You are on page 1of 242

PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIMICA

A.A. 2005/'06
INTRODUZIONE - Unit di misura, errore sperimentale e cifre significative.
IL NUCLEO ATOMICO - Protoni e neutroni, stabilit dei nuclei, fissione e fusione, difetto di
massa, unit di massa atomica, massa molare.
STECHIOMETRIA Mole; coefficienti stechiometrici. Agente limitante. Gas ideali e
miscele gassose. Concentrazione di soluzioni.
STRUTTURA ATOMICA - Orbitali atomici. Numeri quantici. Tavola periodica e propriet
periodiche.
LEGAME CHIMICO - Legame covalente: teoria OM e teoria VSEPR; elettronegativit e %
ionicit. Forze intermolecolari e legame a idrogeno. Reticoli covalenti. Legame ionico. Legame
metallico e semiconduttori. Correlazione fra configurazione elettronica degli atomi, tipi di legame
chimico formati e propriet della materia (stato fisico, solubilit, conducibilit, propriet meccaniche).
TERMOCHIMICA - Calorimetria. Entalpia. Legge di Hess. Combustioni.
TERMODINAMICA - Entropia. Primo e secondo principio della termodinamica.
Spontaneit. Energia libera. Zero assoluto.
EQUILIBRI - Concetto di equilibrio e modi di influenzare la posizione di un
equilibrio: legge di azione di massa, effetto di T e di P. Equilibri gassosi. Equilibri eterogenei:
passaggi di stato, equazione di Clausius-Clapeyron, diagrammi di stato, regola delle fasi e varianza,
legge di Raoult e distillazione, azeotropi, propriet colligative, diagrammi eutettici. Equilibri in
soluzione: acidi e basi, idrolisi, solubilit e precipitazione. Equilibri ossidoriduttivi: potenziali redox,
legge di Nernst, pile, corrosione e protezione dei metalli, elettrolisi.
CINETICA E CATALISI - Velocit di reazione, costante di velocit e modi di
influenzarle: effetto delle concentrazioni, di T, di P e catalisi. Catalisi omogenea ed eterogenea.
Reazioni a catena.
Motemot|co propedeut|co
ln cmLilc :cienlificc, un ccncellc puc e::ere e:pre::c in vcri mcci: mecicnle unc
frc:e, cllrcver:c uneuczicne mclemclicc, in fcrmc grcficc. Cue:li lre mcci :cnc
euivc|enli frc |crc, e ccccrre :cper pc::cre cc||unc c||c|lrc.






Lc :cienzc Lc:clc :u mode||| e teor|e, che cc:lilui:ccnc :emp|ificczicni ccvule
c||c nece::ilc ci ce:crivere in mccc :emp|ice fencmeni ccmp|e::i. Mc|li cei
ccncelli che :i inccnlrcnc in un ccr:c ci Lc:e ci un crgcmenlc :cienlificc :cnc
:emp|ificczicni re|clivcmenle grc::c|cne, uli|i c ccpire c grcnci |inee |cnccmenlc
ci un cclc fencmenc: per lc|i :ccpi, |e euczicni mclemcliche che :i u:cnc :cnc
mc|lc :emp|ici. Euczicni pi ccmp|iccle vengcnc u:cle per ce:crivere i fencmeni
pi in cellcg|ic, ucncc :ervc. Spe::c, |c lrcllczicne pi :emp|ice puc ri:u|lcre
:ufficienle, o cond|z|one che s| obb|o sempre ben presente quo|| sono | ||m|t| d|
opp||cob|||t de| mode||o odottoto, cic uc|i c:pelli ce| fencmenc :i :ce|lc ci
igncrcre c cpprc::imcre c||c :ccpc ci :emp|ificcrne |c lrcllczicne.

(TXD]LRQLDOJHEULFKHHJUDILFL
ln mclemclicc :i incicc ccn x |c vor|ob||e |nd|pendente, e ccn y |c vor|ob||e
d|pendente, c::ic |c grcncezzc che vcric c| vcricre ci x: y = |[x} :ignificc che y
|unz|one ci x, cic che, per cgni vc|cre che x puc c::umere, y c::ume un vc|cre
che ne cipence, in Lc:e c||c fcrmc ce||euczicne che |egc frc |crc |e cue
vcricLi|i. ln un grcficc, x |osc|sso e y |ord|noto.
Uneuczicne ci primc grccc incicc unc cipencenzc |inecre: y = 2x + 1. Cue:lc
:ignificc che, per cgni vc|cre c::unlc cc x, y c::ume unc e un :c|c vc|cre,
riccvcLi|e ri:c|vencc |euczicne. l| grcficc che ccrri:pcnce c ue:lc lipc ci
euczicne hc fcrmc |inecre:

3URSRVL]LRQHYHUEDOH

La massa di un lingotto d'oro e
direttamente proporzionale al
suo volume.
(TXD]LRQHPDWHPDWLFD

m = d v
(VSUHVVLRQHJUDILFD
m



v






Fcnencc x = 0 :i lrcvc ||ntercetto su||'osse y, cic i| punlc in cui i| grcficc inccnlrc
|c::e ce||e crcincle. Fcnencc y = 0 :i lrcvc invece ||ntercetto su||'osse x, in Lc:e
c| cc|cc|c: 2x + 1 = 0 uinci x = - .
Cuinci, in generc|e, per uneuczicne ci primc grccc y = cx + L {menlre ccn x e y
:i inciccnc |e vcricLi|i, ccn c e L :i inciccnc |e cc:lcnli, incipencenli cc x, che
ne||e:empic :cnc 2 e 1) b rcppre:enlc |inlercellc :u||c::e ce||e y, ccme gic vi:lc,
menlre o rcppre:enlc |c pendenzo, c coe|||c|ente ongo|ore. Lc pencenzc lcnlc
mcggicre ucnlc pi |c rellc ripicc, ec pc:ilivc :e |c rellc :c|e ver:c ce:lrc,
negclivc :e :c|e ver:c :ini:lrc. Lc pencenzc ccrri:pcnce inc|lre c| rcppcrlc y /x:
|c |ellerc mciu:cc|c grecc incicc |c vcriczicne ci unc grcncezzc, e x :ignificc
{vc|cre finc|e - vc|cre inizic|e) ci x.
Ne||e:empic, per x = 1 {per x che vcric cc 0 c 1 x = 1 - 0) y = 2 {cic 3 - 1)e
|c pencenzc 2/1 = 2.

Frob|emo: |ntencc |ce un v|cgg|c |n cutc ce''c 'ungnezzc c| 50 kn. Lc n|c cutc
pecce |n nec|c 20 kn ccn ! L c| cenz|nc. Fe |' tcttc cne ce|cec peccee. |'
peccgg|c cutctccc'e c| !.!0 F. |npctce ''equcz|cne. e tccc|ce |' gc||cc.
cne 'egc |' cctc ccnp'e|vc ce' v|cgg|c c' pezzc ce' cccucnte.
Ccne vc|eecce |' gc||cc e |' ccnunc ce'''cutc |ce upe|ce F e |'
peccgg|c cutctccc'e cunentce
L'equcz|cne tcvctc cec|ve ecttcnente 'c c|pencenzc ce' cctc ce' v|cgg|c
cc' pezzc ce' cccucnte. c cnc tcte |np'|c|tcnente |ntccctte ce''e
cppc|ncz|cn|

y
x
l| grcficc, nei cc:i :emp|ici, :i puc
lrcccicre per punli:
:e x = 0 y = 1
:e x = 1 y = 3
e cc:| vic. E nclc che per cue
punli pc::c unc e unc :c|c rellc.

Leggermenle pi ccmp|e::c ci uneuczicne ci ue:lc lipc |euczicne ci
:eccncc grccc, cc:| cellc perch |c vcricLi|e incipencenle ccmpcre e|evclc c|
uccrclc:
y = cx
2
+ Lx + c
Menlre uneuczicne ci primc grccc hc unc e unc :c|c :c|uzicne rec|e, unc ci
:eccncc grccc ne hc cue, clleniLi|i mecicnle |c fcrmu|c :eguenle:
x =
- b b
2
- 4 ac
2a

Spe::c, ce||e cue :c|uzicni che :i cllengcnc, unc puc e::ere :ccrlclc perch privc
ci :ignificclc fi:icc, cc e:empic perch negclivc ucncc x ceLLc rcppre:enlcre
unc grcncezzc cerlcmenle pc:ilivc, ccme unc mc::c c un vc|ume.

/RJDULWPLHSRWHQ]H
E|evcre un numerc c pclenzc e cc|cc|cre i| |cgcrilmc ci un numerc :cnc
cperczicni inver:e |unc ce||c|lrc. E|evcre un numerc c pclenzc :ignificc
mc|lip|iccr|c per :e :le::c lcnle vc|le ucnlc i| numerc incicclc c||e:pcnenle:

10
4
= 10 x 10 x 10 x 10 = 10000

Fclenze negclive ccnnc numeri < 1 e ccrri:pcnccnc c| reciprccc ce||c
ccrri:pcncenle pclenzc pc:ilivc:

10
-4
= 1 / 10
4
= 1 / 10000 = 0,0001

Cuc|unue numerc, e|evclc c 0, cc 1.
10
0
= 2
0
= 1345
0
= 1
Le:pcnenle puc cnche ncn e::ere un numerc inlerc:

10
1/2
= 10
0,5
= 10

Cucncc :i cLLic c che fcre ccn numeri grcnci c piccc|i, :empre ccnvenienle
e:primer|i in notoz|one esponenz|o|e c :cienlificc, c::ic :cllc fcrmc ci un prcccllc
frc un numerc ccmpre:c frc 1 e 10 e uncppcrlunc pclenzc ci 10:
2457 = 2,457 x 10
4
0,0005 = 5, x 10
-4

c||c :ccpc ci vi:uc|izzcre immeciclcmenle |ord|ne d| grondezzo ce||c ucnlilc
e:pre::c {10

= mi|icni, 10

= mi|icrci ecc.), :emp|ificcre i cc|cc|i ec evilcre errcri ci


lrc:crizicne e ci ci:lrczicne.
l cc|cc|i frc pclenze ce||c :le::c Lc:e :cnc piullc:lc :emp|ici:
10
4
+ 4 x 10
4
= 5x10
4
in ucnlc ccme :crivere 1 x 10
4
+ 4x10
4
= {1 + 4) x 10
4
,
rccccg|iencc i| fcllcre ccmune 10
4
.
per |e mc|lip|icczicni :i :cmmcnc g|i e:pcnenli: 10
4
x 10
4
= 10
4

+ 4
= 10
8

e 10
4
x 10
-2
= 10
4

- 2
= 10
2
. lnfclli:
{10 x 10 x 10 x 10) x {10 x 10 x 10 x 10) = 10
8

{10 x 10 x 10 x 10) / {10 x 10 ) = {10 x 10) = 10
2
.
l| |cgcrilmc in Lc:e 10 :i incicc ccn |cperclcre |og ec , ccme cellc, |inver:c
ce||cperczicne ci e|evcmenlc c pclenzc.
|cg {10
4
) = 4. lnfclli, i| ri:u|lclc, 4, rcppre:enlc |e:pcnenle c cui ceve e::ere
e|evclc |c bose ce| |cgcrilmc {in ue:lc cc:c 10) per cllenere |orgomento ce|
|cgcrilmc :le::c, in ue:lc cc:c {10
4
) . /nc|cgcmenle, |cg {10
-4
) = -4.
Le prcprielc cei |cgcrilmi :cnc |e :eguenli:
se bose e orgomento sono uguo||, || |ogor|tmo uguo|e o 1
|| |og, d| quo|unque bose, d| 1 uguo|e o 0
|'orgomento d| un |ogor|tmo sempre un numero pos|t|vo od|mens|ono|e
|| |og d| un prodotto corr|sponde o||o sommo de| |ogor|tm|
|| |og d| un ropporto corr|sponde o||o d|||erenzo de| |ogor|tm|
|og [o}
b
= b |og o
|cg10 10 = 1 {infclli 10
1
= 10) : |cg 1 = 0 {infclli 10
0
= 1).
|cg {10
4
x 10
7
) = |cg 10
4
+ |cg 10
7
. lnfclli {10
4
x 10
7
) = 10
4 + 7
= 10
11
e |cg 10
11
= 11,
menlre |cg 10
4
= 4 e |cg 10
7
= 7, e |c |crc :cmmc cc cnccrc 11.
|cg {10
4
x 10
-2
) = |cg 10
4
+ |cg 10
-2
= |cg 10
4-2
= |cg 10
2
.

|cg c
4
= |cg {c x c x c x c) = |cg c + |cg c + |cg c + |cg c = 4 |cg 10
uinci |cg 10
-2
= - |cg 10
2
.
Si pc::cnc e|evcre c pclenzc cnche numeri civer:i cc 10, e uinci vi :cnc cnche
|cgcrilmi in Lc:e civer:c cc 10. l| pi u:clc i| |ogor|tmo noturo|e, c nepericnc,
che :i incicc ccn |n e che hc ccme Lc:e i| numerc lrc:cencenle e = 2,7182818.
|n 10 = 2,302585. e uinci |n o = 2,303 |og o. Cue:lc |c re|czicne che :erve per
ccnverlire |cgcrilmi nclurc|i in |cgcrilmi cecimc|i.









l| grcficc ci un cnccmenlc e:pcnenzic|e
|cppc:lc, in ucnlc unc funzicne c
x
, per
uc|unue vc|cre pc:ilivc c negclivc ci x,
ncn mci negclivc, vc|e c per x = 1 e vc|e 1
:e x = 0. Ience c 0 per x che vc ver:c - .
Cue:li lipi ci funzicni mclemcliche :i u:cnc :pe::c per ce:crivere i| lipc ci re|czicne
che :i ri:ccnlrc frc grcncezze fi:iche ccrre|cle frc |crc, e uinci impcrlcnle
:cper|e uli|izzcre ccrrellcmenle ne| mcmenlc in cui, cnzich generiche vcricLi|i x e
y, :i ccn:icerinc grcncezze fi:iche ccme ccncenlrczicne, energic, lemperclurc
ecc. Uneuczicne mclemclicc e:prime, ccn grcnce preci:icne e :inleliccmenle,
i| lipc ci re|czicne che :i vuc| ce:crivere, menlre |c fcrmc grcficc ccn:enle ci
vi:uc|izzcre g|i cnccmenli per ccpire, cc e:empic, ucnlc fcrlemenle unc
vcriczicne ci lemperclurc inf|ui:cc :u||c vcriczicne ce||c ve|ccilc ci unc reczicne,
:u||c ccmpc:izicne ce| :i:lemc c :u c|lre grcncezze cipencenli cc||c lemperclurc.

Eserc|z|: Ut|'|zzcte 'c vctc cc'cc'ct|ce pe tcvce | |u'tct| ce''e eguent|
cpecz|cn|. cc ep|ne| |n nctcz|cne c|ent|||cc.
!0
-!.8
e
!.8


'n (.83 x !0
-22
} 'cg [(!0
2.25
}

x (!0
4.8
}]
x
|cg x l| grcficc ci un cnccmenlc
|cgcrilmicc mc:lrc che :e x = 1
i| |cg :i cnnu||c {uc|unue :ic
|c Lc:e) e che per x che lence
c zerc, |cg x lence c menc
infinilc {-).
x
e
x

(10
-4
)
2
x (10
3
)
(10
-7
)
3
x 2,5
log
bn|t d| m|suro e convers|one d| un|t
/lluc|menle i| :i:lemc ci unilc ci mi:urc ccnvenzicnc|menle u:clc in cmLilc
:cienlificc e lecnicc i| Si:lemc lnlernczicnc|e {SI), Lc:clc :u||e :eguenli unilc ci
mi:urc fcnccmenlc|i:
Gcncezzc |||cc Un|t c| n|uc S|ncc'c
Lunghezzc melrc m
Mc::c ki|cgrcmmc kg
Iempc :eccncc :
lnlen:ilc ci ccrrenle cmpre /
Iemperclurc ke|vin K
lnlen:ilc |uminc:c ccnce|c cc
Cucnlilc ci :c:lcnzc mc|e mc|

Le cc:iccelle un|t der|vote :i pc::cnc cllenere ccmLincncc frc |crc |e unilc
fcnccmenlc|i: c|cuni e:empi ne||c lcLe||c :eguenle:

Gcncezzc |||cc Un|t c| n|uc S|ncc'c
Fcrzc newlcn N = kg m :
-1

Energic jcu|e J = N m = kg m
2
:
-1

Fre::icne pc:cc| Fo = N m
-2
= kg m
-1
:
-1

Ccricc e|ellricc ccu|cmL C = / :

E nece::cric uli|izzcre ccrrellcmenle i :imLc|i ce||e unilc ci mi:urc e cei |crc
mu|lip|i c :cllcmu|lip|i, riccrccncc che :i lrcllc, cppunlc, ci :imLc|i e ncn ci
cLLreviczicni: i| grcmmc :i incicc ccn g e ncn ccn g. c gr.: i| ki|cgrcmmc :i incicc
ccn kg, menlre Kg :ignificc ke|vin per grcmmc: i| :eccncc :i incicc ccn :, ncn ccn
:ec {:imLc|c ce||c funzicne lrigcncmelricc :eccnle) c ccn " {:eccncc ccngc|c).
Lunilc ci mi:urc fcnccmenlc|e ce||c lemperclurc i| ke|vin, K: cire grccc ke|vin"
e inciccr|c ccn K, :Lcg|iclc. ln genere, |e unilc ci mi:urc i| cui s|mbo|o
mciu:cc|c hcnnc un ncme che cerivc cc ue||c ci uc|che nclc :cienziclc: i|
nome ce||unilc ci mi:urc mece:imc, perc, hc |inizic|e minu:cc|c {e:. / = cmpere,
C = ccu|cmL, J = jcu|e).
Vi :cnc pci mc|le unilc ci mi:urc, cnche ci u:c ccmune, che ncn :cnc inc|u:e ne|
Sl e i| cui u:c cncreLLe perlcnlc evilclc. Scnc |egc|menle culcrizzcle, e nci |e
u:eremc per ccmccilc in mc|li cc:i, |e :eguenli unilc:
Vc|ume |ilrc 1 L = 10
-3
m
3

Iemperclurc grccc Ce|:iu: 1C = 1 K
Iempc crc 1 h = 300 :

Uli|izzeremc :pe::c, per |c pre::icne, cnche |clmc:ferc {clm), pcri c ,805 x 10
4

Fc, ncnc:lcnle :i lrclli ci ununilc ncn |egc|e.
Spe::c ccnviene uli|izzcre mu|lip|i e :cllcmu|lip|i ce||e unilc ci mi:urc cilcle, per
evilcre ci ccver mcneggicre numeri lrcppc grcnci c lrcppc piccc|i. l prefi::i cc
u:cre, e i |crc :imLc|i, :cnc:
|cz|cne pe||c |ncc'c
10
3
ki|c k
10

megc M
10

gigc G
10
-3
mi||i m
10
-
micrc
10
-
ncnc n

Vc :empre riccrcclc che XQ ULVXOWDWR IRUQLWR VHQ]D OD UHODWLYD XQLWj GL PLVXUD (
35,92 ', 6,*1,),&$72 E cnche ccrrellc, ccn:ig|icLi|e e ccnvenienle e:primere
:empre ne| ccr:c cei cc|cc|i |e unilc ci mi:urc cei ccli, in mccc cc pcler
verificcre, cc cgni pc::cggic, |c ccrrellezzc ce| prccecimenlc {cvvicmenle per
fcr ue:lc Li:cgnc pci |eggere ccn cllenzicne ue||c che :i :crillcl). Le
euczicni cevcnc infclli e::ere d|mens|ono|mente omogenee:

vc|ume = mc::c : cen:ilc infclli V {cm
3
) = m {g) : c {g cm
-3
)

Frob|em|:
Fp|nee |n un|t ce' S| e ccn nctcz|cne epcnenz|c'e 'e eguent| qucnt|t.
!.48 L !4. t (tcnne''cte} unc ett|ncnc

Un ettcc cc|pcnce c !0
4
n
2
. c qucnt| kn
2
cc|pcnccnc 20 ettc|
Un cngtcn () cc|pcnce c !0
-!0
n. Cc'cc'ce |' vc'une. |n cn
3
. c| un cucc c|
'ctc !50 .
Un'cutc pccece c 0 kn/n. qucnt| n/ pecce Lc 'uce | pcpcgc ne' vuctc
c''c ve'cc|t c| 3 x !0
8
n
-!
. cpencc cne 'c c|ccn|eenzc ce''c ec c| 40000
kn. qucnte vc'te 'c 'uce pctecce peccee quetc c|tcnzc |n un eccncc
Hc ncc ncgg|ce ! n
3
c'ccquc cppue un c'cccc c'cc (cen|t !.3 g/cn
3
}
cuc|cc c| 'ctc 50 cn

8i:cgnc cnche lenere ne| ccvulc ccnlc i| fcllc che e:primere un numerc, ri:u|lclc
ci unc mi:urc c ci un cc|cc|c Lc:clc :u ccli :perimenlc|i, ccn un cerlc numerc ci
cifre cc incicczicni preci:e :u||enlilc ce||errcre :perimenlc|e cc cui i| numerc
cffellc. Le cifre cc cui un numerc ccmpc:lc, inlere e cecimc|i, ccn |e:c|u:icne
ceg|i zeri primc ce||c virgc|c {ccme in 0,048), :cnc celle c||re s|gn|||cot|ve.
DcvreLLerc e::ere lulle e:clle, lrcnne |u|limc che cffellc cc un errcre ci enlilc
nclc {e:. ,4354 0,0002 :ignificc che i| cclc puc cvere un vc|cre verc ccmpre:c
frc ,4352 e ,435). Fer i numeri inleri c ue||i che cerivcnc cc cefinizicni e ncn cc
mi:ure { e:. ucvc, cppure 1 kg = 1000 g) ncn :i pcr|c ci cifre :ignificclive. G|i zeri
ccpc |c virgc|c {ccme in 4,4500) :cnc :ignificclivi: infclli, |unicc mclivc per
inciccr|i che cicnc infcrmczicni :u||c preci:icne ce| cclc.
G|i errcri, che :i pc::cnc ccmmellere ne||effellucre unc mi:urc, pc::cnc e::ere
cosuo|| c s|stemot|c|. Ne| primc cc:c rienlrcnc lulli ueg|i errcri che :i ccmmellcnc
ne||effellucre |c mi:urc per ci:cllenzicne, impreci:icne mcnuc|e c c|lrc mclivc,
mc che ncn :i ripelcnc uguc|i in civer:e mi:ure: :e prencele un melrc c nc:lrc e |c
u:cle per mi:urcre |c |unghezzc ce||c :lcnzc in cui vi lrcvcle, e ripelele ue:lc
mi:urc vcrie vc|le, imprcLcLi|e che lrcvicle cgni vc|lc e:cllcmenle |c :le::c
vc|cre, c ccu:c ce||e piccc|e impreci:icni ccnne::e ccn |effelluczicne ce||c
mi:urc. l| ri:u|lclc ci ue:li errcri :i puc minimizzcre ccmpiencc |c mi:urc mc|le
vc|le e cpp|iccncc ci ri:u|lcli unc lrcllczicne :lcli:licc, cclc che g|i errcri :crcnnc
ci:lriLuili cc:uc|menle ccn c|cuni vc|cri :upericri e c|lri infericri c| vc|cre verc.
G|i errcri :i:lemclici :cnc invece ue||i che :i ccmpicnc :u lulle |e mi:ure, c ccu:c
ci prcL|emi uc|i :ccrrellc lcrclurc ce||c :lrumenlc, prccecurc errcnec ci mi:urc
ecc. Menlre g|i errcri cc:uc|i pc::cnc ccr |ucgc c ccli mc|lc d|spers| {= mc|lc
civer:i frc |crc, pccc r|produc|b|||) mc |c cui mecic :i cvvicinc pcrecchic c| vc|cre
verc {F|g.1o), g|i errcri :i:lemclici pc::cnc ccre cnche ccli ci c|lc riprccuciLi|ilc,
mc |c cui mecic :i ci:cc:lc mc|lc cc| vc|cre verc {F|g.1b)

x x x x x x x x x x
D. Errori casuali.
Valor medio (M) vicino
al valore vero (V).
E. Errori sistematici.
Valor medio (M) lontano
dal valore vero (V).
Ne||c figurc ui :cllc, ccn:icerclc i| cenlrc ce| Ler:cg|ic ccme i| vc|cre verc che :i
vuc|e mi:urcre e i cc|pi ccme i ri:u|lcli ce||e vcrie mi:ure, |c mi:urc puc e::ere:


Cucncc :i effellucnc cc|cc|i u:cncc ccli :perimenlc|i, vc riccrcclc che i| ri:u|lclc
non puo essere espresso con uno prec|s|one super|ore {e uinci ccn un numerc ci
cifre :ignificclive pi grcnce) r|spetto o| dot| do cu| der|vo.
M M V V
Freci:c e cccurclc Freci:c mc ncn cccurclc
/ccurclc, mc ncn preci:c Ne preci:c ne cccurclc
E:empi: {,854 + 14,32 + 0,0078) = 24,18318 24,18 lnfclli, i| :eccncc cclc hc
:c|c cue cecimc|i: |e cifre che rcppre:enlcnc i mi||e:imi {) neg|i c|lri cue ccli
cncreLLerc :cmmcle cc unc ucnlilc lclc|menle :ccnc:ciulc, e uinci
e:primere i| ri:u|lclc per ue||c cifrc ncn hc :en:c. l| cclc finc|e vc uinci lrcncclc
c 4 cifre :ignificclive, cpp|iccncc |e ncrmc|i regc|e per |crrclcnccmenlc.
,854 x 1, = 15,77024 1 {cue cifre :ignificclive, crrclcnccle in ecce::c)
lnfine, riccrccle che cc un ingegnere ci :i c:pellc unc Lucnc percezicne ce|
:ignificclc cei numeri. Dcpc cver :vc|lc un cc|cc|c, effelluclc |cppcrlunc
crrclcnccmenlc ec e:pre::c |c re|clivc unilc ci mi:urc, cons|derote cr|t|comente ||
r|su|toto ottenuto, in Lc:e c ucnlc vi c:pellere:le cc||c fcrmu|czicne ce|
prcL|emc. Un errcre ci cc|cc|c puc :empre verificcr:i, mc ucncc ue:lc pcrlc
cc un ri:u|lclc vi:iLi|menle c::urcc, obb||gotor|o ccccrger:ene.

F|s|co propedeut|co
Vi :cnc pcchi ccncelli ci fi:icc c|c::icc che verrcnnc u:cli curcnle i| ccr:c ci
chimicc. Frc ue:li |e |eggi cei gc: icec|i, ric::unle ne||c nclc equoz|one d| stoto
de| gos |deo||:
FV = nkI
Cue:leuczicne :i cpp|icc c uc|unue gc:, purch :i ccmpcrli in mccc icec|e,
cic purch, ne| ce:criverne i| ccmpcrlcmenlc, :i pc::c cpprc::imclivcmenle
ccn:icercre zerc {cic lrc:curcLi|e) i| vc|ume cccupclc cc||e mc|ecc|e ce| gc:,
ri:pellc c| vc|ume ce| recipienle in cui i| gc: ccnlenulc, e :i pc::cnc lrc:curcre |e
inlerczicni {cllrczicni e repu|:icni) frc |e mc|ecc|e :le::e. Cue:lc :ignificc che :i
lrcllc ci uneuczicne un|verso|e, cvverc cpp|iccLi|e c uc|:ic:i gc: c mi:ce|c ci
gc:, cclc che |e prcprielc pecu|icri ce||e mc|ecc|e che |c cc:lilui:ccnc ncn
vengcnc ccn:icercle. F unc cc:lcnle univer:c|e {vc|icc per cgni gc:) ce| vc|cre
ci circc 0,082 clm L K
-1
mc|
-1
. Cue:lc |egge, cpp|iccLi|e ccn Lucnc preci:icne c
gc: re|clivcmenle rcrefclli {c|lc I, Lc::c F) cerivc cc||c ccmLinczicne ci lre
re|czicni :perimenlc|i:
1) |c |egge d| 8oy|e, che :lcLi|i:ce unc re|czicne ci proporz|ono||t |nverso frc
pre::icne e vc|ume ci un gc:, c pcrilc ci c|lre ccncizicni:
[FV}I,n = costonte
Dclc che i| |crc prcccllc cc:lcnle, ucnlc mcggicre F lcnlc mincre V e
vicever:c. l pecici fucr ci pcrenle:i inciccnc |e grcncezze cc:lcnli. Cue||c che
:egue i| grcficc i:clermc che i||u:lrc ue:lc re|czicne {c :ini:lrc). / ce:lrc
ripcrlclc i| grcficc relli|inec re|clivc c||c re|czicne F = cc:lcnle x {1/V), che
relli|inec e cc cui :i vece chicrcmenle |c prcpcrzicnc|ilc inver:c frc F e V, cic |c
prcpcrzicnc|ilc cirellc frc F e 1/V.








2) |e |egg| d| Chor|es e ci Goy-Iussoc, che :lcLi|i:ccnc unc re|czicne ci
proporz|ono||t d|retto ri:pellivcmenle frc V e I e frc F e I, :empre c pcrilc ci c|lre
ccncizicni:








Dclc che i| rcppcrlc ci ue:le grcncezze cc:lcnle, cumenlcncc |unc ceve
cumenlcre cnche |c|lrc e vicever:c.
Si ccn:iceri crc in pcrlicc|cre |c |egge ci Chcr|e:: cc ue:lc |egge :lclc
e:lrcpc|clc i| vc|cre ce||c zerc ci lemperclurc :u||c :cc|c c::c|ulc {ke|vin). Ne|
grcficc ui :cllc, cgnunc ce||e relle i:cLcrc, c::ic re|clivc cc un cclc vc|cre,
cc:lcnle, ci F, incicclc. Cvvicmenle, ncn pc::iLi|e ne||c rec|lc rcffrecccre
F F
V
1/V
V F
I I
{V/I)F,n = cc:lcnle
{F/I)V,n = cc:lcnle"
incefinilcmenle un gc: finch i| :uc vc|ume :i cnnu||c: cc un cerlc mcmenlc :i
c::ervc |iuefczicne e |c :c:lcnzc ncn pi un gc:. Se perc i| grcficc relli|inec,
clleniLi|e cc c|le lemperclure, viene estropo|oto, c::ic prc|ungclc, finc c che V =
0, ne||ipcle:i che i| gc: :i ccmpcrli icec|menle c lulle |e lemperclure, |c rellc
inler:ecc |c::e ce||e c:ci::e in ccrri:pcncenzc ce||c lemperclurc I = - 273,15C =
0 K.









3) |c |egge d| Avogodro, che :lcLi|i:ce unc prcpcrzicnc|ilc cirellc frc i| vc|ume e i|
numerc ci mc|i {c :uc vc|lc prcpcrzicnc|e c| numerc ci mc|ecc|e pre:enli):
V = cc:lcnle x n
Le cc:lcnli inlrccclle in ue:le |eggi ncn :cnc uguc|i frc |crc, mc cc||c |crc
ccmLinczicne :i clliene i| vc|cre ci F.

Frob|em|:
unc 'cnpcc|nc | tcvc c''c tenpectuc c| !8C e c''c pe|cne |ntenc c| 2 ctn.
Scpencc cne |n eec|z|c |' gc |n ec ccntenutc pct cgg|ungee unc
tenpectuc c| 350C. c|e c quc'e pe|cne ccne n|n|nc ceve e|tee |' vetc
ccn cu| cctu|tc.
Fe | gc. 'e cc|ccette FRQGL]LRQL QRUPDOL (c.n.} cc|pcnccnc c = 0C e F = !
ctn. |n quete ccnc|z|cn|. cne vc'une cccupc unc nc'e (n = !} c| un quc'unque
gc |cec'e



V {L)
I {C)
{V/I)F,n = cc:lcnle
0,5 clm
1clm
2 clm
- 273,15 C
Sco|e termometr|che
Ccme :i vi:lc :cprc, |c zerc ce||c :cc|c ke|vin ccrri:pcnce c -273,15C. Le cue
:cc|e lermcmelriche :cnc :cvrcppcniLi|i frc |crc, ne| :en:c che i| ke|vin e i| grccc
ce|:iu: hcnnc |c :le::c cmpiezzc. Fer lrc:fcrmcre unc lemperclurc in C in unc
lemperclurc c::c|ulc {ue||c che :i u:c ncrmc|menle in uc:i lulle |e euczicni)
Lc:lc :cmmcre 273,15:

20C = {20+ 273,15) = 23,15 K
EnlrcmLe ue:le :cc|e lermcmelriche :cnc :cc|e cent|grode, per |e uc|i
|inlervc||c frc i| punlc ci ccnge|cmenlc e i| punlc ci eLc||izicne ce||ccuc purc c
F = 1 clm ci 100 grcci. /|lre :cc|e lermcmelriche, ccme |c :cc|c Fchrenheil,
hcnnc grcci ci |unghezzc civer:c cc ue:li: frc ccnge|cmenlc ec eLc||izicne
ce||ccuc inlerccrrcnc 180F, e uinci |c :cc|c Fchrenheil ncn cenligrccc.
Si ncli che, ucncc :i ceve e:primere unc cifferenzc ci lemperclurc {I), i| vc|cre
che :i clliene u:cncc K e C |c :le::c: per |ccuc, i| I frc ccnge|cmenlc ec
eLc||izicne in enlrcmLi i cc:i ci 100. Cuinci, cc|cc|clc un I in C e vc|encc
ccnverlir|c in K Lc:lc ccmLicre |unilc ci mi:urc: ncn :i ceve :cmmcre 273.

Grondezze |ntens|ve ed estens|ve.
Scnc celle estens|ve lulle ue||e grcncezze che d|pendono do||o quont|t d|
moter|o ccnlenulc ne| :i:lemc mi:urclc. Sc|c ue:le grcncezze :cnc odd|t|ve,
cic :i pc::cnc :cmmcre frc |crc.
Grcncezze e:len:ive :cnc, cc e:empic, |c mc::c, i| vc|ume, |energic.
Scnc celle |ntens|ve lulle ue||e grcncezze che NON d|pendono do||o quont|t d|
moter|o ccnlenulc ne| :i:lemc mi:urclc. Cue:le grcncezze NON sono odd|t|ve,
cic NON :i pc::cnc :cmmcre frc |crc.
Scnc inlen:ive grcncezze ccme |c lemperclurc, |c pre::icne, |c cen:ilc, |c
ccncenlrczicne.

Esemp|o: un :i:lemc cc:liluilc cc 1 L cccuc purc c 20C, menlre un c|lrc cc 5
L ci ccuc purc, cnche::c c 20C. Se i cue :i:lemi vengcnc me:cc|cli, i| vc|ume
finc|e lclc|e {e:len:ivc, cccilivc) :crc ci L, menlre |c lemperclurc finc|e
{inlen:ivc, ncn cccilivc) ncn :crc ci 40C, mc ci 20C.

Se :i mc|lip|icc unc grcncezzc e:len:ivc per unc inlen:ivc :i clliene unc grcncezzc
cnccrc e:len:ivc, menlre :e :i civiccnc frc |crc cue grcncezze e:len:ive |cppcrlc
ce||c ucnlilc ci mcleric :i :emp|ificc e :i clliene unc grcncezzc inlen:ivc.

vc|ume {L) x cen:ilc {g L
-1
) = mc::c {g)

:ic mc::c che vc|ume cipenccnc cc||c ucnlilc ci mcleric, mc i| |crc rcppcrlc,
che |c cen:ilc, ncn ne cipence: infclli |c cen:ilc unc prcprielc c::cciclc cc
un cclc mcleric|e {e:. ccuc, cccicic, c|ic.) incipencenlemenle cc||c :uc
ucnlilc.
Vengcnc celle grondezze spec|||che |e grcncezze re|clive c||unilc ci mc::c c ci
vc|ume: :cnc lulle inlen:ive. Lc cen:ilc :pe::c, ne| |ingucggic ccrrenle,
chicmclc pec pec|||cc, che :creLLei| pe:c per unilc ci vc|ume.
E nclc che i| pe:c in rec|lc unc mi:urc ci fcrzc e ncn ci mc::c, perch cclc
cc||c mc::c mc|lip|icclc per|ccce|erczicne ci grcvilc.
Fcrzc {N) = mc::c {kg) x ccce|erczicne {m :
-2
) e uinci 1 N = 1 kg m :
-2
. Dclc che
|ccce|erczicne ci grcvilc, che :i incicc ccn J e vc|e circc ,8 m :
-2
, ncn
e:cllcmenle |c :le::c in lulli i punli ce||c Ierrc, mc cipence cc||c ci:lcnzc cc|
cenlrc ce| g|cLc lerre:lre, i| pe:c ci un cggellc ncn e:cllcmenle cc:lcnle
cvunue, menlre |c mc::c :|. Fer ue:lc mclivc :i pcr|erc :empre ci mc::c e mci
ci pe:c.
Lenerg|o |c ccpccilc ci un :i:lemc ci ccmpiere |cvcrc: ve ne :cnc vcrie fcrme,
frc cui :i pc::cnc cefinire |energ|o c|net|co Ec ci un cggellc in mcvimenlc, pcri c
mv
2
, e |energ|o potenz|o|e EF, che |energic immcgczzinclc in un cggellc e
ccvulc c||c pc:izicne ce||cggellc in un cclc :i:lemc ci riferimenlc. Lenergic
pclenzic|e :i puc lrc:fcrmcre in energic cinelicc: un cggellc ci mc::c m che
ccce cc unc|lezzc h cvrc energic pclenzic|e, c||inizic, pcri c mgh {g =
ccce|erczicne ci grcvilc): mcn mcnc che |cggellc ccce, h ciminui:ce e cc:|
pure EF, menlre v cumenlc e cc:| pure Ec. EnlrcmLe :i e:primcnc in J.
J = kg m
2
:
-2
= kg {m :
-1
)
2
= kg {m :
-2
) m
l| |cvcrc {energic mecccnicc) :i puc lrc:fcrmcre in cc|cre {energic lermicc). l|
fcllcre ci ccnver:icne frc cc|cre e |cvcrc 1 co| = 4,184 J. Lc cc|cric ncn
ununilc ce| Sl, perlcnlc e:primeremc |e energie :c|c in J.
Lenergic cnche i| prcccllc ci unc fcrzc {N) per unc :pc:lcmenlc {m):
Nm = kg m :
-2
m = J
Ccme :i vecrc, |c fcrzc cce:ivc ce||c mcleric, ue||c che liene cggregcli clcmi e
mc|ecc|e ec re:pcn:cLi|e ce||e prcprielc cei mcleric|i, in lulli l cc:i unc fcrzc
ci lipc e|ellrc:lclicc, e:pre::c cc||c nclc |egge d| Cou|omb:
F =
q
+
q
-
4
0
r
2

in cui
+
e
-
:cnc in C, e rcppre:enlcnc |e ccriche e|ellriche che :i cllrcggcnc {c
che :i re:pingcnc, :e i |crc :egni :cnc uguc|i), 0 = 8,854 x 10
-12
C
2
J
-1
m
-1
unc
cc:lcnle fcnccmenlc|e, cellc costonte d|e|ettr|co ne| vuoto e r |c ci:lcnzc, in m,
frc |e cue ccriche. Iullc |c :lucic ce||e prcprielc ce||c mcleric :i ricurrc uinci c
ce:crivere uc| |enlilc ce||e ccriche e|ellriche pre:enli e |c |crc ci:lriLuzicne
:pczic|e.

1
IL NUCLEO ATOMICO E LA MOLE
Gli atomi sono costituiti da un nucleo, formato da protoni (carica elettrica positiva,
massa 1,6724 x 10
-24
g) e neutroni (nessuna carica elettrica, massa 1,6745 x 10
-24
g),
intorno al quale ruotano elettroni (carica elettrica negativa, massa 9,11 x 10
-28
g).
Come si pu notare, la massa dellatomo principalmente concentrata nel nucleo dato
che la massa degli elettroni si pu considerare trascurabile [esercizio: per un atomo
formato da 17 protoni, 18 neutroni e 17 elettroni calcolare la massa del nucleo, la
massa totale e la differenza % tra i due dati]; tuttavia il volume quello occupato dagli
elettroni in movimento intorno al nucleo: questo spazio enormemente maggiore di
quello occupato dal solo nucleo.
Gli elettroni si trovano allesterno dellatomo e vengono scambiati fra atomi nel corso
delle reazioni chimiche: perci il numero e la disposizione degli elettroni, come verr
discusso in seguito, che determina il comportamento chimico di un elemento. Dato per
che latomo isolato una specie elettricamente neutra, il numero degli elettroni (-)
eguaglia quello dei protoni (+) e quindi il numero di protoni nel nucleo (numero
atomico, indicato con Z) quello che determina lindividualit di un elemento chimico:
quando diciamo C (carbonio) intendiamo lelemento con Z = 6, mentre ogni atomo che
abbia Z = 6 un atomo di carbonio. Nel corso delle reazioni chimiche gli elettroni
possono essere persi, acquistati o messi in comune, mentre il numero di protoni di
ciascun atomo non varia, a meno che intervengano reazioni nucleari. Un dato elemento
pu essere presente in natura sotto forma di diversi isotopi, diversi fra loro solo nel
numero di neutroni, e quindi nella massa nucleare, ma non nella reattivit chimica. Il
carbonio esiste, ad esempio, negli isotopi
12
C (il pi comune),
13
C e
14
C (radioattivo). Il
NUCLEO ATOMICO
diametro 10
-14
m
massa 10
-27
kg
densit 10
11
g cm
-3

ATOMO
diametro 10
-10
m
massa 10
-27
kg
la massima densit
della materia di
circa 22,48 g cm
-3

2
numero scritto in alto a sinistra rappresenta il numero di massa dellatomo, che il
numero totale di tutte le particelle nucleari, protoni e neutroni. Dato che C ha Z = 6,
quindi, il numero di neutroni per i tre isotopi del carbonio indicati sopra si trova per
differenza ed rispettivamente 6, 7 e 8.
Quiz: Quanti protoni, neutroni ed elettroni ha lisotopo
235
U ? Quanti protoni, neutroni ed
elettroni ha lo ione
40
Ca
2+
? Qual lisotopo del potassio (K) che ha lo stesso numero di
neutroni dellisotopo
40
Ca? Per rispondere necessario usare la tavola periodica.
Va detto che, quando protoni e neutroni si fondono assieme a dare un nucleo (reazioni
di fusione nucleare), parte della loro massa viene persa e trasformata in energia
secondo la nota relazione di Einstein E = mc
2
, ove c la velocit della luce nel vuoto
espressa in m s
-1
. Infatti, il nucleo del
12
C, che costituito da 6 protoni e 6 neutroni, ha
una massa totale inferiore alla somma di 6 protoni + 6 neutroni isolati (la differenza
viene chiamata difetto di massa). Per definizione, viene chiamata unit di massa
atomica (uma) una massa pari a 1/12 della massa del
12
C. 1 uma = 1,66 x 10
-24
g (che,
sempre a causa del difetto di massa, meno della media aritmetica fra le masse del
protone e del neutrone).
La crosta terrestre composta di 91 elementi chimici, variamente combinati fra loro, ma
non tutti sono ugualmente abbondanti. Nella seguente figura riportata la % in massa dei
pi abbondanti fra gli elementi:
O
4s,2
5|
21,2
A|
s,O
Fe
s,s
Co
s,t

o|tr|
s,1
3
Il nucleo del globo terrestre per costituito essenzialmente da Fe e Ni, mentre gli
elementi pi abbondanti nelluniverso sono H e He. Il motivo di ci da ricercare nel fatto
che non tutti i nuclei sono ugualmente stabili. Nella figura seguente si pu vedere
riportata, contro il numero di massa, lenergia media di legame per nucleone, ossia
lenergia necessaria per disgregare completamente quel dato nucleo divisa per il numero
di particelle (protoni e neutroni) che lo costituiscono: tanto pi alta questenergia, tanto
pi stabile il nucleo.
Si pu intuire che il nucleo pi stabile in assoluto il ferro, e che possibile ottenere
energia sia rompendo (fissione nucleare) nuclei pi pesanti, sia aggregando (fusione
nucleare) nuclei pi leggeri. Infatti va considerato che una specie tanto pi stabile,
quanto minore il suo contenuto di energia e che la trasformazione di una specie instabile
in una pi stabile accompagnata da emissione di energia. La fissione nucleare,
realizzata nei reattori nucleari per la produzione di energia, deriva dalla rottura del nucleo
di
235
U in frammenti pi stabili, con emissione di neutroni e di energia, mentre la fusione
nucleare, che avviene nelle stelle, prevede la fusione di due nuclei di deuterio (lisotopo
2
H) a formare un nucleo di He. La fissione provocata bombardando un nucleo di
235
U
con neutroni, e dato che la fissione genera altri neutroni si pu avere un processo a
catena.
235
U non lisotopo di uranio presente in natura in maggior quantit, e luranio da
usare come combustibile nelle centrali nucleari deve essere trattato (arricchito) in modo
da contenerne una percentuale sufficiente.
4
La fusione nucleare richiede altissime temperature per avvenire e pone grossi problemi
tecnologici, per cui la si pu realizzare, ma non ancora in maniera economicamente
vantaggiosa.
La mole.
A causa delle piccolissime dimensioni degli atomi, sorge il problema di come valutarne
il numero o la massa. Anzitutto, la definizione di uma ha permesso di stabilire una scala
relativa delle masse degli atomi. Dato che la miscela isotopica naturale, cio la
percentuale dei diversi isotopi, per ciascun elemento sostanzialmente costante su
tutta la crosta terrestre, si pu calcolare la massa atomica media di ciascun elemento.
Es. cloro (Cl), presente in natura sotto forma dei due isotopi
35
Cl (75%) e
37
Cl (25%). La
sua massa atomica media in uma data da (35 uma x 0,75) + (37 uma x 0,25) = 35,5
uma
E quindi possibile anche calcolare la massa media in grammi di un atomo di un dato
elemento:
per Cl 35,5 uma x 1,66 x 10
-24
g/uma = 5,893 x 10
-23
g
per C 12,011 uma x 1,66 x 10
-24
g/uma = 1,994 x 10
-23
g
per Fe 55,847 uma x 1,66 x 10
-24
g/uma = 9,27 x 10
-23
g
Spesso risulta comodo considerare gruppi di oggetti costituiti da un numero di oggetti ben
definito: 1 paio di scarpe = 2 scarpe, 1 dozzina di uova = 12 uova, 1 risma di fogli = 500
fogli. Nel caso degli atomi, se pesarne uno pu risultare impossibile con normali strumenti
5
di misura, pu convenire definirne una quantit grande abbastanza da poter essere
facilmente pesata: tale quantit la mole, pari a circa 6,023 x 10
23
atomi. Cos come il
peso di una dozzina di uova dipende dalla massa di ciascun uovo, il peso di una mole di
atomi dipende dalla massa dellatomo. In particolare:
per Cl 5,893 x 10
-23
g/atomo x 6,023 x 10
23
atomi/mole = 35,5 g/mol
per C 1,994 x 10
-23
g/atomo x 6,023 x 10
23
atomi/mole = 12,01 g/mol
per Fe 9,27 x 10
-23
g/atomo x 6,023 x 10
23
atomi/mole = 55,8 g/mol
Come si nota, la massa in grammi di una mole di un dato elemento pari alla sua massa
relativa in uma; questo numero prende il nome di massa atomica e la sua unit di misura
g/mol (ovvero g mol
-1
). Usando questo dato, possibile calcolare quanti atomi sono
contenuti in una data massa di un dato elemento: 36 g di carbonio : 12 g/mol = 3 moli di
atomi di carbonio. Il concetto di mole non si applica solo agli atomi, ma a qualsiasi tipo di
particelle (elettroni, molecole, chicchi di riso...).
Esercizi: quanto pesa un miliardo di atomi di oro? quanto pesa 1 mol di oro? a quante moli
corrisponde 1,00 kg di oro? a quante moli corrisponde 1,00 kg di magnesio ?
Stimare la massa di un chicco di riso (tenendo conto del metodo usato e della bilancia a
disposizione, esprimere questo dato con il corretto numero di cifre significative) e calcolare
la massa di una mole di chicchi di riso.
Reazioni chimiche e coefficienti stechiometrici
Una formula chimica una notazione che indica quanti atomi, e di quale tipo, ci sono
in una sostanza. Ad esempio, Na
2
SO
4
(solfato di sodio) una sostanza costituita da 2
atomi di sodio (Na) e 4 di ossigeno per ogni atomo di zolfo (S). Qualsiasi campione di
solfato di sodio si possa prendere, conterr questi tre elementi in questo rapporto. A
volte, la formula chimica indica com costituita una molecola della sostanza in
questione: lacqua, H
2
O, una sostanza costituita da molecole, ciascuna delle quali
formata da tre atomi, uno di ossigeno (O) e due di idrogeno (H), legati fra loro. La
massa della molecola data dalla somma delle masse degli atomi che la costituiscono.
Lacqua ha massa molecolare pari a circa 18 uma, e quindi 18 g di acqua contengono
circa 6,023 x 10
23
molecole dacqua. Il solfato di sodio, come si vedr in seguito, non
costituito da molecole e la sua formula significa solo che esso contiene sodio, zolfo e
ossigeno in rapporto 2 : 1 : 4. Una mole di solfato di sodio pesa circa 142 g.
Unequazione stechiometrica rappresenta una reazione chimica fra diverse sostanze.
2 H
2
+ O
2
= 2 H
2
O
6
Questequazione indica che due molecole di idrogeno (H
2
, la forma in cui lidrogeno si
trova in natura) reagiscono con una molecola di ossigeno (O
2
) per dare due molecole di
acqua, ovvero che due moli didrogeno (2 g/mol x 2 mol) reagiscono con una mole
dossigeno (32 g/mol x 1 mol) formando 2 moli dacqua (18 g/mol x 2 mol). Si noti che
la massa totale conservata: 4 g didrogeno + 32 g di ossigeno diventano 36 g
dacqua.
Fe
2
O
3
+ 3 C = 2 Fe + 3 CO
Questequazione indica che una mole di ossido di ferro (Fe
2
O
3
) reagisce con 3 moli di
carbonio formando 2 moli di ferro e 3 moli di ossido di carbonio (CO). Lossido di ferro
costituito da due atomi di ferro per ogni tre atomi di ossigeno: quindi, se una mole di
Fe
2
O
3
viene disgregata negli atomi che la costituiscono, si formano due moli di atomi di
ferro e tre moli di atomi di ossigeno. Nella reazione indicata, queste ultime reagiscono
con altrettante moli di C per dare 3 moli di CO. I numeri 1, 3, 2 e 3 che compaiono
davanti ai simboli chimici sono chiamati coefficienti stechiometrici.
Esercizi: a) Se 1 kg di zolfo (S, massa atomica 32.064 g/mol) viene ossidato
completamente con O
2
(massa atomica O = 16.000 g/mol) a dare il composto SO
2
,
quanti g di questultimo si formeranno? b) E' pi conveniente estrarre il Fe da FeS
oppure da Fe
3
O
4
? Si suppongano uguali i costi dei minerali e quelli di produzione
Agente limitante
Se volete costruire una bicicletta dovete mettere insieme un telaio, due ruote, due
pedali, e un sellino. Potreste schematizzare questoperazione come se fosse una
reazione chimica:
T + 2 R + 2 P + S = B
Se avete due telai, 4 ruote, 4 pedali e due sellini potete costruire due biciclette. I
reagenti sono presenti in rapporto stechiometrico fra loro, ossia ciascuno disponibile
esattamente nella quantit necessaria. Ora, se invece prendiamo un telaio, 4 ruote, 26
pedali e due sellini, possiamo costruire solo una bicicletta: il fatto di avere un solo telaio
rappresenta un limite al numero di biciclette che possiamo costruire. Dopo aver
costruito la bicicletta rimaniamo con 2 ruote, 24 pedali e un sellino, che non possiamo
usare a meno di procurarci altri telai. In questa reazione il telaio il reagente limitante,
mentre gli altri reagenti sono presenti in eccesso. Allo stesso modo, se mescoliamo 4
7
g di H
2
con 100 g di O
2
otteniamo 36 g di acqua e rimangono non reagiti (100 - 32) = 68
g di O
2
. Il reagente limitante lidrogeno.
Esercizio: Facendo reagire 5 kg di Fe
2
O
3
con 1 kg di C secondo la reazione seguente
Fe
2
O
3
+ 3 C 3 CO + 2 Fe
quanti kg di ferro metallico si ottengono?
Concentrazione di soluzioni
Una soluzione costituita da un solvente (il componente in maggior quantit, oppure il
componente liquido) e da un soluto disciolto. La concentrazione della soluzione si pu
esprimere in vari modi:
molarit moli di soluto per litro di soluzione M = mol/L
molalit moli di soluto per chilo di solvente m = mol/kg
frazione molare moli di soluto rispetto alle moli totali x
i
numero puro
% in massa g di soluto / g di soluzione x 100 % numero puro
Si consideri una soluzione costituita da HCl 37% in massa (densit = 1,186 g/mL).
1 mL di questa soluzione pesa 1,186 g, di cui il 37% (pari a 0,439 g) costituito da HCl,
e il resto da acqua. Quindi vi sono 0,439 g / 36,5 g/mol = 0,012 mol HCl per ogni mL di
soluzione: molarit 0,012 mol / 10
-3
L = 12 M.
0,012 mol di HCl sono sciolti in (1,186 - 0,439) = 0,747 g dacqua; quindi la molalit
0,012 mol / 7,47 x 10
-4
kg = 16 m
0,012 mol di HCl sciolte in (1,186-0,439) g / 18 g/mol = 0,0415 mol dacqua. Le moli
totali sono (0,012 + 0,0415) = 0,0535 mol. La frazione molare 0,012 mol / 0,0535 mol
(moli di soluto diviso moli totali) X = 0,22
Le tre espressioni della concentrazione sono equivalenti.
Si noti che per qualunque fase liquida, pura o in miscela, la densit data dal rapporto
massa / volume; questo per le fasi condensate (liquidi e solidi) si esprime in g/mL,
mentre per i gas, che sono meno densi, solitamente in g/L.
Esercizi: a) A 1.50 L di una soluzione acquosa 0.167 M di HCl vengono aggiunti 15.0
mL di soluzione acquosa di HCl 1.67 M. Determinare la molarit della soluzione finale
risultante. b) Calcolare la densit di una soluzione acquosa al 96,4% in massa di
H
2
SO
4
, sapendo che la sua molarit 18,04 M
8
Gas e miscele gassose
I gas sono caratterizzati dal non avere ne forma ne volume propri: le particelle si
muovono liberamente nel volume a disposizione con una velocit che dipende dalla
temperatura. Solitamente, il comportamento di gas abbastanza rarefatti (ad alte
temperature e basse pressioni) si pu descrivere in maniera semplice, purch si
facciano opportune approssimazioni. Un gas viene detto ideale quando: a) possibile
trascurare il volume proprio delle particelle rispetto al volume totale occupato, e quindi
le particelle si considerano come punti geometrici; b) le interazioni fra le particelle sono
trascurabili, ovvero le particelle non si incontrano abbastanza spesso da dar luogo ad
attrazioni apprezzabili; c) gli urti delle particelle con le pareti del recipiente sono
perfettamente elastici: lenergia cinetica delle particelle non viene dispersa sotto forma
di attriti. Questa una situazione limite, che non viene mai verificata completamente
nella realt: un gas viene considerato ideale quando lerrore che si commette usando
queste approssimazioni piccolo, ovvero quando il gas abbastanza rarefatto da
comportarsi in maniera abbastanza simile a questo modello.
In questipotesi, il comportamento del gas segue la legge universale dei gas ideali:
PV = nRT
con P = pressione (in atm), V = volume (in L), T = temperatura (in K, gradi kelvin) e n =
numero di moli. R la costante universale dei gas, dove universale significa che
valida per qualunque gas (idrogeno, ossigeno, vapor dacqua, neon ecc.) purch in
condizioni ideali. R vale 0,0821 atm L mol
-1
K
-1
La scala di temperatura kelvin una scala centigrada, che parte da -273,15C = 0 K (lo
zero assoluto, la temperatura pi bassa raggiungibile). Una temperatura in C (gradi
Celsius) si converte in K per somma del termine 273,15: lacqua congela a 273,15 K e
bolle a 373,15 K. Le temperature espresse in kelvin sono sempre positive.
Dalla legge universale dei gas si nota anche che volumi uguali di gas diversi, nelle
stesse condizioni di T e P, contengono lo stesso numero di moli.
Quando si ha a che fare con una miscela gassosa ideale, vale la legge di Dalton:
P = p
i
p
i
= x
i
P
Le due equazioni sono equivalenti (luna si pu ricavare dallaltra); p
i
detta pressione
parziale del componente i, e si definisce come la pressione che il componente i
eserciterebbe se occupasse da solo lo stesso volume occupato dalla miscela, alla
stessa temperatura. La legge di Dalton afferma che la pressione totale della miscela
data dalla somma delle pressioni parziali di tutti i componenti, ovvero che la pressione
9
parziale di ciascun componente una frazione della pressione totale, e dipende dalla
frazione molare del componente stesso. Analogamente, si ha anche la legge di
Amagat, per la quale i volumi parziali sono definiti allo stesso modo delle pressioni
parziali.
V = v
i
v
i
= x
i
V
In base a questa legge, per una miscela di gas ideali le % in volume corrispondono alle
% in moli.
Problema: Calcolare la densit dellaria (80% N
2
, 20% O
2
in volume) a 15C e 1 atm
IEIIONE 2 - I'AIOMO E I SbOI EIEIIkONI

lnlcrnc c| nuc|ec ruclcnc e|ellrcni ccrichi negclivcmenle, ci mc::c circc 10
-27
g,
2000 vc|le menc ce||c mc::c ci un prclcne, lcnlc cc pcler:i ccn:icercre
lrc:curcLi|i ri:pellc c| nuc|ec ne| cc|cc|c ce||c mc::c ci un clcmc. Un clcmc
neulrc hc lcnli e|ellrcni ucnli prclcni, in mccc che |e ccriche e|ellriche :i
ccmpen:inc: per ue:lc mclivc, i| numerc ci prclcni {numero otom|co, I) ci un
e|emenlc |c cefini:ce, e ne celerminc |e prcprielc chimiche, cc| mcmenlc che g|i
clcmi inlercgi:ccnc frc |crc chimiccmenle :c|c cllrcver:c i |crc e|ellrcni.
Dclc che |c mc::c ceg|i e|ellrcni lrc:curcLi|e, i| prcL|emc : ccme :lucicr|i ln
c|lre pcrc|e, ccm pc::iLi|e inlercgire cc| |crc mclc in mcnierc cc pclerne
celermincre pc:izicne e ve|ccilc
E nclc cc lempc che g|i clcmi inlercgi:ccnc ccn |c |uce. Unc rcciczicne
e|ellrcmcgnelicc, ccme |c |uce, :i puc rcppre:enlcre ccme unc ccppic ci
cnce, frc |crc perpencicc|cri e uguc|i, che rcppre:enlcnc ri:pellivcmenle un
ccmpc e|ellricc e un ccmpc mcgnelicc c::ccicli, ccme in figurc:
F|g. 2.1 - http:JJwww.gsmwor|d.|tJe|ettromognet|smoJImoge1monu.g||
ccve evicenziclc |c |unghezzo d'ondo . Le frecce che vcnnc cc||c::e ci
prcpcgczicne c||c cre:lc ce||cncc ccrri:pcnccnc c||omp|ezzo /, i| ccppic ce||c
uc|e, 2/ = l, ||ntens|t ce||c rcciczicne. Lc |unghezzc ccncc ce||c rcciczicne
inver:cmenle prcpcrzicnc|e c||c :uc |requenzo, , che rcppre:enlc i| numerc ci
cnce prcpcgcle ne||unilc ci lempc, :eccncc |euczicne
c =
ccve c = 3 x 10
8
m :
-1
|c ve|ccilc ce||c |uce ne| vuclc.
Lc spettro e|ettromognet|co ci lulle |e |unghezze ccncc ripcrlclc ne||c Figurc 2.2
evicenzicncc ue||e vi:iLi|i.
F|guro 2.2 - hllp://il.wikipecic.crg/wiki/Spellrc_e|ellrcmcgnelicc
Lenergic ci unc rcciczicne e|ellrcmcgnelicc cirellcmenle prcpcrzicnc|e c||c
:uc freuenzc {e uinci inver:cmenle prcpcrzicnc|e c||c |unghezzc ccncc)
:eccncc |c re|czicne:
E = h
in cui h = ,3 x 10
-34
J : |c cc:lcnle ci F|cnck.
Un cggellc uc|:ic:i, cc unc lemperclurc :upericre c 0 K, emelle unc :pellrc
ccnlinuc ci rcciczicni ci grcnce |unghezzc ccncc e Lc::c energic: pc::iLi|e
c::ervcre i mcvimenli ncllurni ci per:cne e mezzi c mclcre mecicnle cppc:ili
rive|clcri ci rcggi infrcrc::i. lnc|lre, nclc che, :cc|ccncc un pezzc ci melc||c finc
c inccnce:cenzc ue:lc emelle |uce rc::c, e :e :cc|cclc c lemperclurc cnccrc
mcggicre emelle |uce c |unghezzc ccncc infericre {cc|cr Licncc"). Su ue:lc
principic :i Lc:c i| funzicncmenlc ce||e |cmpccine c inccnce:cenzc, i| cui
fi|cmenlc ci lung:lenc, :cc|cclc, emelle |uce: lullcvic |c mcggicr pcrle
ce||energic e|ellricc u:clc viene ci::ipclc ccme cc|cre, e infclli |c |cmpccinc :i
:cc|cc mc|lc curcnle |u:c.
F|guro 2.3 - Iompode o |ncondescenzo e o e|ettro|um|nescenzo
Ncn cc:| |e |cmpcce c e|ellrc|umine:cenzc, ccme |e |cmpcce c| necn, c| :ccic e
c| mercuric, che funzicncnc :eccncc un principic civer:c.
G|i clcmi cei civer:i e|emenli :cnc infclli ccrcllerizzcli cc spettr| d| ossorb|mento e
ci em|ss|one Len cefinili. Cue:lc :ignificc che cgni e|emenlc puc c::crLire e
riemellere energic :cllc fcrmc ci |uce ci |unghezzc ccncc ccrclleri:licc.
Ne| 100, in Lc:e c||e c::ervczicni
ccmpiule :ug|i :pellri ci c::crLimenlc e
ci emi::icne ceg|i clcmi, F|cnck cvevc
e|cLcrclc |c teor|o de| quont|, in Lc:e
c||c uc|e clcmi e mc|ecc|e pc::cnc
e:i:lere :c|c in cerli :lcli energelici, e
pc::cnc cunue c::crLire c emellere
energic :c|c in ucnlilc celerminclc, e
ncn in mccc ccnlinuc. Cucncc un
clcmc, c unc mc|ecc|c, ccmLic i|
prcpric :lclc energelicc, c::crLe c
emelle energic in ucnlilc e:cllcmenle
uguc|e c ue||c nece::cric per
rcggiungere |c :lclc ccrrivc {Fig.2.4).
Cuinci |e |cmpcce c Lc::c ccn:umc energelicc funzicncnc in Lc:e
c||eccilczicne ceg|i e|ellrcni ci un cclc e|emenlc, cc e:empic i| :ccic, cc||unc
c||c|lrc |ive||c energelicc mecicnle energic e|ellricc: |e|ellrcne rilcrnc pci ne| :uc
:lclc fcnccmenlc|e, c pi Lc::c energic, emellencc |energic in ecce::c :cllc
fcrmc ci rccczicne |uminc:c. Le |cmpcce c| :ccic :cnc pi efficcci ci ue||e, cc
E
alto
- E
basso
= hc / = = = = h
F|g. 2.4. I|ve||| energet|c| quont|zzot|
e:empic, c| mercuric perch |c freuenzc eme::c ccrri:pcnce c||c |uce gic||c, c
cui |ccchic umcnc pi :en:iLi|e.
Scrge c||crc |c ccmcncc: perch |energic ceg|i e|ellrcni neg|i clcmi ceve::ere
ucnlizzclc Unc :piegczicne :i pclulc ccre uli|izzcncc |c lecric cncu|clcric
:vi|uppclc cc De 8rcg|ie: e::encc :lclc cimc:lrclc |c nclurc ccrpu:cc|cre ce||e
rcciczicni e|ellrcmcgneliche {c||cncc |uminc:c :i puc c::ccicre i| mclc ci unc
pcrlice||c chicmclc |otone), c||crc :i pclevc cnche pen:cre che c| mclc ci cgni
pcrlice||c fc::e c::cciclc uncncc. /||crc i| mclc ci un e|ellrcne puc e::ere
ce:crillc in cue mcci.


mc
2
= h = h (c / )
mc = h /
/||crc, :e i| mclc ci un e|ellrcne inlcrnc c| nuc|ec :i puc ce:crivere ccme uncncc,
ue:lc :ignificc che |c :uc crLilc inlcrnc c| nuc|ec puc e::ere :lcLi|e :c|c :e
|cncc :i mcnliene in fc:e, cvverc :e |c circcnferenzc ce:crillc cc||c pcrlice||c
ccnliene e:cllcmenle un numerc inlerc ci |unghezze ccncc: 2r = n ccn n =
1,2,3...e uinci :cnc pc::iLi|i :c|c celermincli vc|cri ci energic.
De:crivere i| mclc ci unc pcrlice||c ccme uncncc inlrccuce perc unincerlezzc
:u||c rec|e pc:izicne ce||c pcrlice||c :le::c. Ne| 125 venne fcrmu|clc cc
Hei:enLerg i| pr|nc|p|o d'|ndeterm|noz|one, :eccncc i| uc|e ncn pc::iLi|e
F|g. 2.5. bn numero |ntero d| |unghezze d'ondo [3} d
un'orb|to stob||e, un numero non |ntero [3 } no.
E = h
Lenergic ce||c pcrlice||c
prcpcrzicnc|e c||c :uc freuenzc
E = mc
2

Lenergic ce||c pcrlice||c
prcpcrzicnc|e c||c :uc mc::c
ccnc:cere ccn preci:icne c::c|ulc :ic |c pc:izicne che |c ve|ccilc ci unc pcrlice||c
in mcvimenlc: i| prcccllc ce||e incerlezze :u||c mi:urc ci ue:le cue grcncezze
ncn puc e::ere infericre c unc cc:lcnle:
p x h J 4
{p = incerlezzc :u| mcmenlc ce||c ucnlilc ci mclc: x = incerlezzc :u||c
pc:izicne: h = cc:lcnle ci F|cnck). Cue:lc incerlezzc ccvulc c| fcllc che |c
nc:lrc ccnc:cenzc cei vc|cri ci p e ci x cipence cc||c |crc mi:urczicne, che ncn
puc venir fcllc :e ncn perlurLcncc in uc|che mccc i| mclc ce||c pcrlice||c, e
uinci c|lercncc i ccli che :i vcg|icnc mi:urcre.
Ccn:eguenzc ci ue:lc principic {cpp|iccLi|e c| mclc ci uc|unue ccrpc, mc,
cclc i| piccc|i::imc vc|cre ci h, impcrlcnle :c|c per ccrpi piccc|i::imi) che i| mclc
ce||e|ellrcne ncn :i puc ce:crivere ccme unc preci:c lrciellcric, :imi|e c||crLilc ci
un picnelc, mc :c|c in lermini prcLcLi|i:lici, c::ic ccme zcne ci :pczic {orb|to||)
enlrc |e uc|i vi unc cclc prcLcLi|ilc ci lrcvcre |e|ellrcne.
Lc ce:crizicne ce||c fcrmc, ce||crienlczicne e ce||energic ci ue:le zcne ci
:pczic :i clliene cllrcver:c |equoz|one d| Schrd|nger, uneuczicne cifferenzic|e
ci :eccnccrcine |e cui :c|uzicni fi:iccmenle cccellcLi|i :cnc euczicni, celle
|unz|on| d'ondo, che :i inciccnc ccn . Irc |e infinile funzicni = {x,y,z) che :cnc
:c|uzicni ce||euczicne ci Schrccinger :cnc fi:iccmenle cccellcLi|i :c|c ue||e
finile, ccnlinue, ccn cerivclc primc ccnlinuc e che hcnnc in cgni punlc un :c|c
vc|cre: ue:le funzicni, cipencenli cc||e lre cccrcincle ccrle:icne x, y e z, ncn
hcnnc un :ignificclc fi:icc in :e, mc i| |crc uccrclc
2
rcppre:enlc |c dens|to' d|
probob|||to' e uinci i| vc|cre
2
V cc |c prcLcLi|ilc ci lrcvcre un cclc e|ellrcne in
unc zcnc ci :pczic ci vc|ume V inlcrnc c| punlc ci cccrcincle x, y e z.
Ne||euczicne ci Schrccinger :cnc inc|u:i 4 ccefficienli, celli numer| quont|c|, i cui
vc|cri :cnc lrc |crc ccrre|cli e cic:cunc cei uc|i celerminc unc ccrclleri:licc ce||e
zcne ci :pczic che vcg|icmc ce:crivere:

n NUMEFC CU/NIlCC FFlNClF/LE 1,2,3... energic
O NUMEFC CU/NIlCC SECCND/FlC cc 0 c n-1 fcrmc
mO NUMEFC CU/NIlCC M/GNEIlCC cc -O c +O crienlczicne
m: NUMEFC CU/NIlCC Dl SFlN ver:c ci rclczicne

Cgni |ive||c ci numerc ucnlicc principc|e n ccnliene n :cllc|ive||i, e cic:cun
:cllc|ive||c O ccnliene 2 O + 1 crLilc|i, cic:cunc cei uc|i puc c:pilcre cue e|ellrcni,
ccn :pin cnlipcrc||e|i. ln lclc|e, cgni |ive||c n puc ccnlenere c| mc::imc 2n
2

e|ellrcni.
l| numerc ucnlicc :eccnccric | ccrre|clc c||c fcrmc ce||c ci:lriLuzicne
e|ellrcnicc inlcrnc c| nuc|ec. /| primc |ive||c, mc|lc vicinc c| nuc|ec, |c
ci:lriLuzicne |c pi :emp|ice pc::iLi|e, cic :fericc {crLilc|e ci lipc s):
prccecencc ver:c |e:lernc, c| :eccncc |ive||c ci energic {n = 2) |c ci:lcnzc cc|
nuc|ec mcggicre e cc:| pure i| vc|ume c ci:pc:izicne. C|lre c||c ci:lriLuzicne
:fericc, che :i hc nucvcmenle cc un rcggic mecic mcggicre ri:pellc c n = 1, :i
hcnnc cnche ci:lriLuzicni ci fcrmc civer:c che, c||c :le::c ci:lcnzc mecic cc|
nuc|ec ri:pellc cg|i e|ellrcni ne||crLilc|e 2:, cccupcnc perc mecicmenle zcne ci
:pczic civer:e {crLilc|i ci lipc p). Cgni vc|lc che :i :c|e ci |ive||c {cic che :i
cumenlc i| vc|cre ci n) lulle |e fcrme gic pre:enli ci |ive||i infericri :i riprcpcngcnc,
e in pi :e ne inlrccuce unc nucvc: uinci cc cgni |ive||c ci :cnc :empre pi
crLilc|i, in cui :i pc::cnc :i:lemcre :empre pi e|ellrcni. Le fcrme ceg|i crLilc|i cei
primi cue |ive||i :cnc rcppre:enlcle in Fig. 2.

F|g.2. - G|| orb|to|| 1s, 2s e 2p.



G|i crLilc|i p, che hcnnc :immelric ci|incricc cnzich :fericc, cic :cnc crienlcli
|ungc un c::e, pc::cnc e::ere lre, crienlcli cic:cunc |ungc unc ceg|i c::i
ccrle:icni, e uinci perpencicc|cri frc |crc. /| lerzc |ive||c vi :cnc cnche 5 crLilc|i ci
lipc d, rcppre:enlcli in Fig. 2.7.
Fr|nc|p|o d| esc|us|one d| Fou||: ne||c :le::c clcmc ncn pc::cnc e:i:lere cue
e|ellrcni ccrcllerizzcli ccg|i :le::i ucllrc numeri ucnlici. lnfclli, g|i e|ellrcni hcnnc
ccricc negclivc, e uinci cue e|ellrcni lrcppc vicini frc |crc ri:enlcnc ci repu|:icne
e|ellrc:lclicc. Cic :ignificc che ncn ci pc::cnc e::ere cue e|ellrcni che cccupcnc
e:cllcmenle |c :le::c zcnc ci :pczic, c menc che ruclinc :u :e :le::i in ver:i
cppc:li e uinci creinc cue ccmpi mcgnelici ci pc|crilc cppc:lc, che ccnnc
|ucgc cc unc cerlc cllrczicne {Fig.2.8).
F|g. 2.8 - G|| e|ettron| che occupono uno stesso orb|to|e devono overe vers| d|
rotoz|one oppost| [= sp|n ont|poro||e||} |n modo do generore comp| mognet|c| d|
po|or|t opposto, che s| ottroggono.
F|g.2.7 - I c|nque orb|to|| d| t|po d e |e |oro or|entoz|on| spoz|o||.
kego|o d| Hund: Fer cgni in:ieme ci crLilc|i ci uguc|e energic, |c ccnfigurczicne
e|ellrcnicc ce||c :lclc fcnccmenlc|e {= ci minimc energic, pi :lcLi|e) :i clliene
:i:lemcncc g|i e|ellrcni per ucnlc pc::iLi|e in crLilc|i cifferenli, ccn :pin pcrc||e|i.
Cue:le cue regc|e :cnc |c Lc:e ce| riempimenlc ceg|i crLilc|i ci:pcniLi|i in un
clcmc. /c e:empic, un clcmc ccn Z=7, che cLLic uinci 7 e|ellrcni in lclc|e, |i
ci:pcrrc nei vcri crLilc|i clcmici c pcrlire cc ue||i ci pi Lc::c energic e
:eguencc ue:le regc|e. ln ue:lc mccc :i clliene |c stoto e|ettron|co
|ondomento|e ce||clcmc, cic ue||c c minimc energic e, uinci, mc::imc
:lcLi|ilc. Lclcmc puc c::umere unc ccnfigurczicne {= unc ci:lriLuzicne ci
e|ellrcni) civer:c, mc :c|c c::crLencc energic cc||e:lernc, e |c :lclc cc:|
cllenulc, cellc :lclc eccilclc, ncn :lcLi|e, mc lence c riemellere energic :cllc
fcrmc ci rcciczicne per lcrncre c||c :lclc fcnccmenlc|e.
ln ue:lc mccc pc::iLi|e prevecere |c ccnfigurczicne e|ellrcnicc fcnccmenlc|e
ci un clcmc in Lc:e c| :uc numerc clcmicc Z: ue:lc :ignificc che in Lc:e c|
numerc clcmicc :i pc::cnc prevecere |e prcprielc chimiche ci un e|emenlc. Lc
tovo|o per|od|co ceg|i e|emenli ripcrlc lulli g|i e|emenli chimici ccnc:ciuli in crcine
cre:cenle ci numerc clcmicc, cnccncc c ccpc cgni vc|lc che :i rcggiunge unc
ccnfigurczicne ci cllellc ccmp|elc, cic ccn lulli g|i crLilc|i ce| |ive||c pi e:lernc
ccmp|elcmenle pieni ci e|ellrcni. ln ue:lc mccc, g|i e|emenli che :i lrcvcnc unc
:cprc |c|lrc in unc rigc verlicc|e {gruppo) hcnnc lulli |c :le::c ccnfigurczicne
e|ellrcnicc e:lernc {e:. :
1,
cppure :
2
p
4
) e ccmpcrlcmenlc chimicc cnc|cgc,
menlre g|i e|emenli |ungc unc :le::c rigc crizzcnlc|e {per|odo) mc:lrcnc unc
vcriczicne prcgre::ivc ce||e |crc prcprielc. Lc :chemc ceg|i crLilc|i clcmici
ripcrlclc in Figurc 2.: |c :le::c cc|cre ccrcllerizzc crLilc|i ccn |c :le::c numerc
ucnlicc principc|e n, che perc ncn hcnnc lulli energic icenlicc, in ucnlc unc
civer:c fcrmc ce||crLilc|e ccrri:pcnce c unc civer:c ci:lcnzc mecic cc| nuc|ec e
uinci civer:c energic cllrcllivc. Cgni cclc clcmc, ccrcllerizzclc cc un cerlc
numerc ci prclcni, hc un uguc| numerc ci e|ellrcni cc :i:lemcre e |i cc||ccc nei
|ive||i inciccli in Fig. 2. c pcrlire cc| Lc::c e :eguencc |e regc|e ci Fcu|i e Hunc,
finc c e:curire lulli g|i e|ellrcni ci:pcniLi|i.
Si nclc, cc||c figurc, che c| cre:cere ci n i |ive||i energelici :cnc :empre pi
rcvvicincli, lcnlc che, cclc |c cifferenzc ci energic che c lrc crLilc|i ci fcrmc
civer:c e uguc| vc|cre ci n, :i verificcnc ce||e inver:icni: cc e:empic, g|i crLilc|i 4: :i
riempicnc primc cei 3c.

F|guro 2. - http://www.calion.com/cultu/atomo/energia.gif

Si cellc che
2
rcppre:enlc |c cen:ilc ci prcLcLi|ilc: in mc|li cc:i pi uli|e
ccnc:cere |c cen:ilc ci prcLcLi|ilc rccic|e
2
4r
2
, che liene ccnlc cnche ce|
vc|ume c ci:pc:izicne e uinci ri:pecchic meg|ic |c ucnlilc c::c|ulc ci ccricc
e|ellrcnicc pre:enle in cgni zcnc ce||clcmc.

F|g. 2.10 - Dens|t d| probob|||t rod|o|e.
ln fig. 2.10 rcppre:enlclc |c
cen:ilc ci prcLcLi|ilc rccic|e
{in crcinclc) ri:pellc c||c
ci:lcnzc cc| nuc|ec: i mc::imi
ce||e curve rcppre:enlcnc |c
ci:lcnzc mecic cc| nuc|ec c
cui, per cgni crLilc|e,
|e|ellrcne :i lrcvc pi :pe::c.
G|i e|ellrcni :cnc cllrclli cc| nuc|ec :eccncc |c |egge d| Cou|omb:
q1 q2 e
2
[Ie||}
=
r r

Cic:cun e|ellrcne ri:enle ci unc ccricc pc:ilivc Zeff < Z, perch g|i c|lri e|ellrcni
pre:enli, negclivi, neulrc|izzcnc in pcrle ue:lc ccricc.
Zeff = Z -
= CCSI/NIE Dl SCHEFMC
= 0,35 per cgni e|ellrcne :u||c :le::c |ive||c n
= 0,85 per cgni e|ellrcne : c p :u| |ive||c {n - 1)
= 1 per lulli g|i c|lri e|ellrcni
l| cc|cc|c ci Zeff permelle ci prevecere |c vcriczicne, |ungc |c lcvc|c periccicc, ci
civer:e prcprielc pericciche. lnfclli, Zeff ciminui:ce :pc:lcncc:i cc||c|lc ver:c i|
Lc::c |ungc un gruppc e cumenlc cc :ini:lrc c ce:lrc |ungc un periccc, ec
cirellcmenle prcpcrzicnc|e c| pclenzic|e ci icnizzczicne {Fl), cic |energic
ccccrrenle per :lrcppcre un e|ellrcne cc un clcmc |M M
+
+ e
-
] e c||cffinilc
e|ellrcnicc {/E), cic |energic eme::c cc un clcmc ucncc g|i viene cggiunlc
un e|ellrcne |N + e
-
N
-
]. Zeff invece inver:cmenle prcpcrzicnc|e c||e cimen:icni
clcmiche: ucnlc mcggicre |cllrczicne nuc|ecre :ug|i e|ellrcni, lcnlc pi
piccc|c |clcmc, perch g|i e|ellrcni :lcnnc pi vicini c| nuc|ec.
Vc cnche ccn:icerclc che |c Zeff per un clcmc neulrc civer:c cc ue||c ce||c
:le::c e|emenlc :cllc fcrmc ci icne, perch unc icne pc:ilivc c negclivc ncn hc |c
:le::c numerc ci e|ellrcni ri:pellc c| ccrri:pcncenle e|emenlc neulrc, pur cvencc
|c :le::c numerc ci prclcni. /c e:empic, per un clcmc ccn 12 e|ellrcni lclc|i:
12+

Lu|limc e|ellrcne, incicclc in rc::c, ri:enle
ce||cllrczicne ci 12 prclcni e ce||c repu|:icne
ci 11 e|ellrcni {lulli g|i c|lri pre:enli ne||clcmc)
ci cui 1 :u||c :le::c |ive||c {0,35), 8 :u| |ive||c
prececenle, n = 2, {8 x 0,85) e cue :u un |ive||c
cnccrc pi inlernc {2 x 1). ln lclc|e |c ccricc
nuc|ecre efficcce :
Zeff = Z - = 12 - 0,35 - {8 x 0,85) - {2 x 1) = 2,85

Cue||c cc:| cc|cc|clc |c ccricc che ue||e|ellrcne :enlireLLe :e :i lrcvc::e cc
:c|c c||c :le::c ci:lcnzc cc| nuc|ec. Fi lc|e cllrczicne c|lc pi ciffici|e
:lrcppcre ue||e|ellrcne, e pi |clcmc piccc|c. ln Fig. 2.11 |cnccmenlc ce||e
cimen:icni ci clcmi e icni |ungc |c lcvc|c periccicc.

F|g. 2.11 - Andomento de| rogg| otom|c| |ungo |o tovo|o per|od|co , do
http:JJwww.comso|t.co.krJCrysto|MokerJsupportJtutor|o|sJcrysto|mokerJresourcesJ

Nclurc|menle, Zeff ci n clcmc neulrc civer:c cc ue||c ce||c :le::c e|emenlc in
fcrmc ci icne pc:ilivc c negclivc, cclc che lc|e :pecie hc Z uguc|e c ue||c



F|g.2.12 - D|||erenzo tro ||
rogg|o d| un otomo d| sod|o e
|| rogg|o de||o |one No
+
, do

http:JJnobe|.scos.bc|t.coJche
m0010Jun|t4J|mogesJmeto||o
nkod|us.jpg
ce||clcmc neulrc, mc civer:c numerc ci e|ellrcni. ln generc|e, i cclicni :cnc pi
piccc|i ce||clcmc neulrc, e g|i cnicni pi grcnci {Figure 2.12 e 2.13)










F|g.2.13 - Andomento per|od|co de| rogg| |on|c|, do
http:JJwww.uwec.eduJbou|tejeJchem103JIectureNotesJIectureNotes12_|||esJ|mog
e003.jpg
Dc||c Zeff cipenccnc c|lre prcprielc pericciche, ccme i| potenz|o|e d| |on|zzoz|one,
cefinilc ccme |energic nece::cric c :lrcppcre un e|ellrcne cc un clcmc,
pcrlcncc|c c ci:lcnzc infinilc cc| nuc|ec. Cue:lenergic cirellcmenle
prcpcrzicnc|e c Zeff , cclc che mcggicre |cllrczicne, pi ciffici|e :lrcppcre
|e|ellrcne. Lcnccmenlc ce| pclenzic|e ci icnizzczicne in funzicne ce| numerc
clcmicc ripcrlclc in Fig. 2.14:
F|g.2.14 - hyperphys|cs.phy-ostr.gsu.eduJ...J|on|ze.htm|

/nche |o|||n|t e|ettron|co, cefinilc ccme |'cmmcnlcre ci energic c::crLilc
ucncc un e|ellrcne cggiunlc cc un clcmc neulrc i:c|clc in fc:e gc::c:c per
fcrmcre unc icne gc::c:c ccn unc ccricc ci -1, unc prcprielc periccicc. Hc un
vc|cre negclivc ucncc ri|c:ciclc. l| :uc cnccmenlc ripcrlclc in Fig. 2.15.


F|g.2.15 - Andomento per|od|co de||'o|||n|t e|ettron|co, do
http:JJwww.|un.eduJ~cponhdJC101webnotesJmodern-otom|c-theoryJe|ectron-
o|||n|ty.htm|
Lcffinilc e|ellrcnicc cei ncn melc||i in generc|e mc|lc mcggicre che per i
melc||i.

Icvc|c periccicc cn-|ine:
hllp://www.weLe|emenl:.ccm/weLe|emenl:/:chc|cr/incex.hlm|
IEIIONE 3 - I IEGAMI CHIMICI
D,//(*$0(&29$/(17(
,QWURGX]LRQHJHQHUDOLWj
Si vi:lc che |c fcrzc re:pcn:cLi|e ce||e:i:lenzc ceg|i clcmi |c fcrzc
e|ellrcmcgnelicc, che fc :| che i| nuc|ec, c ccricc e|ellricc pc:ilivc, cllrcggc c :e
g|i e|ellrcni, negclivi, in mcnierc cc :lcLi|izzcrne i| mclc c||inlernc ci unc zcnc ci
:pczic, cellc crLilc|e clcmicc, cenlrclc inlcrnc c| nuc|ec :le::c.
G|i e|ellrcni :cnc i cc:liluenli pi e:lerni ce||clcmc: in generc|e, :i puc cire che un
clcmc inlercgi:ce ccn c|lri clcmi mccificcncc fcrmc ec e:len:icne cei prcpri
crLilc|i in mccc lc|e, che i prcpri e|ellrcni ri:enlcnc cnche ce| ccmpc ci cllrczicne
ci c|lri nuc|ei. ln ue:lc mccc, un e|ellrcne :i mucve in unc zcnc ci :pczic, in cui
ri:enle ce||cllrczicne ci pi nuc|ei, pc:ilivi, ccncc |ucgc cc unc fcrzc cllrcllivc ci
|egcme, ci lipc e|ellrc:lclicc: :i cic fcrmclc un LEG/ME CHlMlCC frc g|i clcmi.
Vi :cnc vcri lipi ci |egcme chimicc, lulli riccncuciLi|i cc uncllrczicne ci lipc
e|ellrc:lclicc frc ccriche e|ellriche cppc:le. Ccminceremc cc| ce:crivere in
cellcg|ic i| mcce||c ci |egcme cellc LEG/ME CCV/LENIE e ccn:icereremc g|i c|lri
lipi ci |egcme {icnicc, melc||icc) ccme cc:i pcrlicc|cri c vcricnli ci ue:lc mcce||c
generc|e.
Ircllcncc:i ci MCDELLl, |e ci:cu::icni che :egucnc :cnc cc ccn:icercr:i ccme
ce:crizicni :emp|ificcle e :chemcliche ce||c rec|lc fi:icc, :cprcllullc per ucnlc
rigucrcc i :i:lemi pi ccmp|e::i. Lc |crc uli|ilc ri:iece ne| permellere ci vi:uc|izzcre
fencmeni ncn cirellcmenle c::ervcLi|i, mellenccne in ri:c|lc |e ccrclleri:liche
:c|ienli c| fine ci prevecere e rczicnc|izzcre i| ccmpcrlcmenlc fi:icc e chimicc
ce||c mcleric.
,OOHJDPHFRYDOHQWH
Si ccn:iceri per primc |clcmc pi :emp|ice, ue||c ci icrcgenc, cc:liluilc cc un
prclcne {+) e cc un e|ellrcne {-) che :i mucve ne||crLilc|e 1:. Cue:lc ncn unc
:iluczicne ci mc::imc :lcLi|ilc, menlre |c ue||c ce||e|ic, He {Z = 2), in cui
|crLilc|e 1: ccmp|elc perch ccnliene 2 e|ellrcni {ccnfigurczicne e|ellrcnicc
1:
2
, che :i puc cnche inciccre ccn |He]). Licrcgenc cercc uinci ci ripcrlcr:i cc
unc ccnfigurczicne ce| lipc |He], pi :lcLi|e, e per fcre ue:lc :i |egc ccn un c|lrc
clcmc ci H, in mccc che i cue e|ellrcni in 1: ceg|i clcmi che :i |egcnc vengcnc
ccncivi:i frc i cue nuc|ei.

H

H H-H
a
b
c
F|g. 3.1 o. Formoz|one d| H2
Cuinci, cue clcmi H, cic:cunc cclclc ci un crLilc|e clcmicc 1: :emipienc {1:
1
), :i
cvvicincnc finc c :cvrcppcrre i |crc crLilc|i 1: {Fig. 3.1c) mccificcnccne
prcgre::ivcmenle |c fcrmc, finc c ccre un unicc crLilc|e :cggellc c||cllrczicne
ci enlrcmLi i nuc|ei. Ccme :i vece in Fig. 3.1L, |energic ce| :i:lemc minimc {=
mc::imc :lcLi|ilc) cc unc Len preci:c ci:lcnzc mecic ci eui|iLric frc i cue nuc|ei.
Cue:lc ci:lcnzc ue||c in cui :cnc moss|me |e ottroz|on| frc ccriche cppc:le e
ccnlempcrcnecmenle :cnc m|n|me |e repu|s|on| e|ellrc:lcliche frc ccriche uguc|i,
evicenzicle in figurc cc||e curve cc|crcle. Lenergic ce| |egcme |c ri:u|lcnle
ce||e ccmpcnenli cllrcllivc e repu|:ivc, e ucncc ue:lc ri:u|lcnle rcggiunge i|
vc|cre minimc :i hc |c mc::imc :lcLi|ilc ce| |egcme. ln lc|e :iluczicne, i cue crLilc|i
clcmici {C/) :i ccmLincnc, ccncc |ucgc c cue CF8lI/Ll MCLECCL/Fl, ce:crilli
cc due nuove |unz|on| d'ondo, cllenule ri:pellivcmenle :cmmcncc {orb|to|e
IEGANIE) c :cllrcencc {orb|to|e ANIIIEGANIE) |e funzicni re|clive cg|i C/.
LcrLilc|e |egcnle hc energic mincre ceg|i C/ ci pcrlenzc, e g|i e|ellrcni che |c
cccupcnc :i lrcvcnc ne||c zcnc ccmpre:c frc i cue nuc|ei, ccncc |ucgc cc
uncllrczicne e|ellrc:lclicc, e uinci c||c fcrmczicne ce| |egcme {Fig.3.2).
r
E
REPULSIONE
ATTRAZIONE
E
r
r= 0,074 nm = 7,4 x 10
-11
m
E= - 436 kJ / mol
F|g. 3.1 b. Fro|||o energet|co de||o
|ormoz|one de| |egome H-H.
LcrLilc|e cnli|egcnle hc energic mcggicre
ri:pellc cg|i C/ inizic|i, hc cen:ilc e|ellrcnicc
mc::imc c| ci fucri ce||c |inec che ccngiunge
i nuc|ei, e g|i e|ellrcni che |c cccupcnc hcnnc
effellc ce:lcLi|izzcnle :u||c fcrmczicne ce|
|egcme {Fig. 3.2).
Ne| cc:c ci H2, i cue e|ellrcni pre:enli neg|i C/ inizic|i pc::cnc cppcicr:i, :eccncc
|c regc|c ci Hunc e i| principic ci e:c|u:icne ci Fcu|i, ne||crLilc|e LEG/NIE, c pi
Lc::c energic, menlre |crLilc|e cnli|egcnle re:lc vuclc {Fig.3.3 c): cunue i|
|egcme :i fcrmc. Ne| cc:c ce||c mc|ecc|c He2, invece, vi :cnc 4 e|ellrcni in lclc|e
{prcvenienli 2 cc cic:cun clcmc ci He) cc :i:lemcre nei cue CM: in ue:lc mccc
ri:u|lcnc pieni :ic |CM |egcnle che ue||c cnli|egcnle. Ncn c ccnvenienzc
energelicc ne||c fcrmczicne ce| |egcme: |c mc|ecc|c He2, infclli, ncn e:i:le {Fig.
3.3L).





E cnche pc::iLi|e cc|cc|cre |CFDlNE Dl LEG/ME frc cue clcmi, ccme :egue:
n. e|ellrcni |egcnli - n. e|ellrcni cnli|egcnli
2
Nei cue cc:i ci Fig. 3.3, |crcine ci |egcme ri:pellivcmenle {2 - 0) : 2 = 1 per H2
{c un |egcme), e {2 - 2) : 2 = 0 per He2 {ncn c |egcme).
l| |egcme ne||c mc|ecc|c H2 cellc LEG/ME CCV/LENIE d| t|po , cic cirellc
|ungc |c |inec che ccngiunge i cue nuc|ei e ccn |c mc::imc cen:ilc e|ellrcnicc
ne||c :pczic ccmpre:c frc e::i. Frc cue nuc|ei |egcli chimiccmenle in mccc
ccvc|enle c' sempre uno e un so|o |egome , che, ccme vecremc, puc e::ere c
menc ccccmpcgnclc cc |egcmi u|lericri {celli ci lipc ).
Cucncc :i vuc|e ce:crivere i| |egcme ccvc|enle frc clcmi pi grcnci
ce||icrcgenc, ccccrre prencere in ccn:icerczicne lulli g|i e|ellrcni ci cic:cun
a) H
2
b) He
2
F|g. 3.3. OM de||e mo|eco|e H2 e He2 e |oro r|emp|mento.
F|g. 3.2. Orb|to|| mo|eco|or| d| H2.
clcmc che pcrlecipc c| |egcme e ricrgcnizzcrne |c ci:lriLuzicne in crLilc|i
mc|ecc|cri: g|i crLilc|i ci cic:cun |ive||c e ci cic:cun :cllc|ive||c :i ccmLincnc ccn
ue||i ccrri:pcncenli ce||c|lrc clcmc, fcrmcncc nucvi crLilc|i {crLilc|i mc|ecc|cri)
che :cnc :empre nece::cricmenle ne||c :le::c numerc ceg|i crLilc|i clcmici cc
cui prcvengcnc {= || numero d| orb|to|| non vor|o), e melc cei uc|i vc c energie
infericri ri:pellc cg|i C/ ci pcrlenzc {CM |egcnli) menlre |c|lrc melc vc c energie
:upericri {CM cnli|egcnli). Cui ci :eguilc {Fig. 3.4c e 3.4L)cue e:empi ci mc|ecc|e
Liclcmiche cmcnuc|ecri {= fcrmcle cc cue clcmi uguc|i).
2s
2s

2s
b

2s
*
1s
1s

1s
b

1s
*
2p
x
2p
y
2p
z
2p
x
2p
y
2p
z

2pz
b

2pz
*

2px,y
b

2px,y
*

Si ncli ccme cgni :cllc|ive||c ci C/ {e:. 1:, 2:, 2p) generc CM che prenccnc i|
ncme ci , :eguilc cc| :imLc|c ceg|i C/ ci pcrlenzc e cc||c |ellerc L, per
Lcncing" {|egcnle) c cc un :imLc|c * per inciccre CM cnli|egcnli. Se un
:cllc|ive||c cc |ucgc c pi ci unc ccppic ci CM |egcnle/cnli|egcnle, ue||i u|lericri
prenccnc i| ncme ci CM ci lipc , ccn |c :le::c :imLc|cgic :ucce::ivc, re|clivc cg|i
C/ ci pcrlenzc.
F|guro 3.4o. Io schemo
d| OM de||o mo|eco|o
d| ozoto, N2.
I'ord|ne d| |egome 3,
doto che c| sono |n
tutto 10 e|ettron| |n OM
|egont| e 4 |n OM
ont||egont|.
Ne||o mo|eco|o non c|
sono e|ettron| spo|ot| [||
gos N2 ho momento
mognet|co r|su|tonte
nu||o, uno sostonzo
d|omognet|co}.
2s
2s

2s
b

2s
*
1s
1s

1s
b

1s
*
2p
x
2p
y
2p
z
2p
x
2p
y
2p
z

2pz
b

2pz
*

2px,y
b

2px,y
*
Ne||e figure 3.5c e 3.5L cue cc:i ci mc|ecc|e Liclcmiche elercnuc|ecri {= fcrmcle
cc cue clcmi civer:i). ln ue:lu|limc cc:c, i| nuc|ec che cllrce pi fcrlemenle g|i
e|ellrcni hc C/ ci energic mincre {= pi :lcLi|i).
1s
1s

1s
b

1s
*
2s
2s

2s
b

2s
*
2p
x
2p
y
2p
z
2p
x
2p
y
2p
z

2pz
b

2pz
*

2px,y
b

2px,y
*
F|guro 3.4b. Io schemo d|
OM de||o mo|eco|o d|
oss|geno, O2.
I'ord|ne d| |egome 2,
doto che c| sono |n tutto
10 e|ettron| |n OM |egont| e
|n OM ont||egont|.
Ne||o mo|eco|o c| sono
due e|ettron| spo|ot| neg||
OM ont||egont| d| t|po 2p
[|| gos O2 ho momento
mognet|co r|su|tonte
d|verso do zero, uno
sostonzo poromognet|co}.

F|guro 3.5o. Io schemo d| OM
de||o mo|eco|o d| monoss|do d|
corbon|o, CO. I'oss|geno ho OA d|
||ve||o |n|er|ore, |n quonto ho Ie||
mogg|ore r|spetto o C. Questo |o s
che g|| OM |egont| s|ono p| v|c|n|
o O |n energ|o, que||| ont||egont|
p| v|c|n| o C.
I'ord|ne d| |egome 3, doto che
c| sono |n tutto 10 e|ettron| |n OM
|egont| e 4 |n OM ont||egont|.
Io s|tuoz|one s|m||e o que||o d|
N2, con un tr|p|o |egome |ro | due
otom|, mo oro |o dens|t
e|ettron|co non p| d|str|bu|to |n
modo s|mmetr|co.
1s
1s

1s
b

1s
*
2s
2s

2s
b

2s
*
2p
x
2p
y
2p
z
2p
x
2p
y
2p
z

2pz
b

2pz
*

2px,y
b

2px,y
*
Dcg|i e:empi fin ui ripcrlcli ri:u|lc evicenle che, finch :i lrcllc ci ce:crivere unc
mc|ecc|c Liclcmicc fcrmclc cc clcmi ce| ll periccc, uinci ccn pcchi C/, |c
lrcllczicne mclemclicc :i mcnliene cc un |ive||c re|clivcmenle :emp|ice, mc
cnccncc c :i:lemi pi ccmp|e::i ce:crivere |c mc|ecc|c ricrgcnizzcncc |inlerc
ci:lriLuzicne ci lulli g|i e|ellrcni ci lulli g|i clcmi che |c cc:lilui:ccnc civenlc mc|lc
ccmp|e::c. Fer |c mcggicr pcrle ceg|i :ccpi prclici puc e::ere invece :ufficienle
unc lrcllczicne pi uc|ilclivc e che :i |imilc c ccn:icercre, per cic:cun clcmc
impegnclc in |egcmi, g|i e|ellrcni ci vc|enzc, ccn:icercncc che g|i e|ellrcni cei
|ive||i infericri ri:u|linc ccmunue pccc perlurLcli cc||c fcrmczicne ce| |egcme.
Ccn ue:lc lipc ci cpprc::imczicne :i perce un pc in preci:icne ce||c ce:crizicne,
mc :i gucccgnc mc|lc in :emp|icilc e immeciclezzc.
7HRULD96(35
/llrcver:c ue:lc lipc ci ce:crizicne, :i fccc|izzc |cllenzicne :u||c GECMEIFl/
ce||e mc|ecc|e, che mc|lc impcrlcnle per prevecerne |e ccrclleri:liche fi:iche e
chimiche.
l| ccncellc fcnccmenlc|e :u cui :i Lc:c ue:lc lecric che cgni e|emenlc fcrmc
ccmpc:li c||c :ccpc ci rcggiungere |c ccnfigurczicne e|ellrcnicc e:lernc
ccmp|elc {= ue||c ce| gc: ncLi|e pi vicinc), che |c pi :lcLi|e. Fer fcr ue:lc,
F|guro 3.5b. Io schemo d| OM
de||o mo|eco|o d| monoss|do d|
ozoto, NO. I'oss|geno ho OA d|
||ve||o |n|er|ore, |n quonto ho Ie||
mogg|ore onche r|spetto o N.
k|spetto o CO, c' un e|ettrone |n
p|: |o mo|eco|o ho |n tutto un
numero d|spor| d| e|ettron|, e
qu|nd| non puo che r|monerne
uno spo|oto. Questo, come s|
vede, s| v|ene o trovore su un
OM ont||egonte, qu|nd| p|
v|c|no o N che o O.
I'ord|ne d| |egome 2,5.
cppcic i prcpri e|ellrcni ccn ue||i ceg|i c|lri e|emenli fcrmcncc |egcmi ccvc|enli,
finch lulli g|i e|emenli ccinvc|li ncn rie:ccnc c :ccci:fcre i| reui:ilc ci cllellc
ccmp|elc" {:i pcr|c ci cllellc perch, per g|i e|emenli ce| ll periccc, che hcnnc un
crLilc|e 2: e 3 crLilc|i 2p, i| |ive||c pi e:lernc :i riempie ccn 8 e|ellrcni). Cuinci, i|
primc pc::c per ci:egncre unc mc|ecc|c in Lc:e c ue:lc lecric ue||c ci
inciccre i vcri clcmi ccinvc|li :eccncc |c rcppre:enlczicne ci Lewi:, cic
inciccncc ccn punlini lulli g|i e|ettron| de| ||ve||| p| estern|: cc:|, cc e:empic, H ne
cvrc unc, C ne cvrc e C| 7. l punlini che rcppre:enlcnc g|i e|ellrcni vcnnc
inciccli cppcicli c :pcicli c :eccncc ce||c |crc effellivc ci:lriLuzicne :ug|i crLilc|i
ci vc|enzc ceg|i clcmi: cc e:empic, in Lc:e c||c regc|c ci Hunc, |c::igenc cvrc
cue ccppie ci e|ellrcni e cue e|ellrcni :pcicli. Crc i punlini che rcppre:enlcnc
e|ellrcni :pcicli vcnnc cc||egcli frc |crc in mccc cc ccccppicr|i lulli
{nclurc|menle, ucncc i| numerc lclc|e ci e|ellrcni ci:pcri, ue:lc ncn
pc::iLi|e e ne rimcrrc unc :pciclc). ln ue:lc mccc cgni clcmc, ccnlcncc lulli g|i
e|ellrcni cei :uci |egcmi pi ue||i gic pre:enli in ccppie e ncn impegncli in
|egcmi, cLLic |cllellc ccmp|elc, ccme in Fig. 3..
H
. H-Cl H-Cl
ovvero
H
. .
H-O H-O
ovvero
H H
Cl
.
P
..
.
. .
P Cl
Cl
Cl
Fig. 3.6. Costruzione di molecole usando
la rappresentazione di Lewis.
:
:
:
..
..
..
..
..
Cl
.
:
..
..
O
.
..
..
Vc :pecificclc che, menlre per |clcmc i:c|clc |c :iluczicne ci minimc energic
ue||c ccn g|i e|ellrcni in crLilc|i clcmici :immelrici ri:pellc c| nuc|ec {e:. crLilc|i ci
lipc : c p), ucncc cue clcmi :i cvvicincnc per fcrmcre un |egcme ccvc|enle
civenlc pi fcvcrevc|e unc :iluczicne in cui g|i e|ellrcni ci |egcme :i crienlcnc
|ungc |e cirezicni in cui :i fcrmercnnc i |egcmi. G|i crLilc|i clcmici ci cic:cun
clcmc, uinci, in prepcrczicne c||c fcrmczicne ce||c mc|ecc|c, :i ricrgcnizzcnc
fcrmcncc un uguo| numero ci crLilc|i clcmici celli l8FlDl. Cic :ignificc che |e
funzicni ccncc che ce:crivevcnc i| mclc ceg|i e|ellrcni ne||clcmc i:c|clc
vengcnc ccmLincle frc |crc, :cmmcncc|e c :cllrcencc|e, in mccc cc fcrmcre
nucve funzicni. Lc :ccpc ce||c fcrmczicne ci crLilc|i iLrici cup|ice: in primc |ucgc
|o dens|t e|ettron|co v|ene concentroto |ungo |e d|rez|on| d| |egome, in mccc cc
mc::imizzcre |e :cvrcppc:izicni rcffcrzcncc i |egcmi :le::i: inc|lre, |e civer:e copp|e
d| e|ettron| s| d|spongono ne||o spoz|o || p| |ontono poss|b||e |ro |oro, in mccc cc
minimizzcre |e repu|:icni. /llenzicne: ncn nece::cricmenle lulli g|i crLilc|i e:lerni
cccupcli ci un clcmc :i ccmLincnc lulli c::ieme per fcrmcre g|i crLilc|i iLrici.
/|cuni crLilc|i pc::cnc e::ere |c:cicli fucri cc||iLricizzczicne. Fer :lcLi|ire ucnli
crLilc|i iLrici :cnc nece::cri ccccrre lener ccnlc che NEGLl CF8lI/Ll l8FlDl
DEVCNC IFCV/F FCSIC Sl/ LE COFFIE EIEIIkONICHE NON IMFEGNAIE lN LEG/Ml,
Sl/ LE COFFIE EIEIIkONICHE IMFEGNAIE IN IEGAMI DI IIFO . Sc|c ccpc che g|i
crLilc|i clcmici inizic|i :i :cnc lrc:fcrmcli in crLilc|i iLrici, ue:li u|limi, che :cnc
ccmunue crLilc|i clcmici, :i ccmLincnc frc clcmi civer:i per fcrmcre crLilc|i
mc|ecc|cri, cic |egcmi.
Un orbitale 2s
a simmetria sferica
Tre orbitali 2p
orientati lungo i tre
assi x, y e z.
IBRIDIZZAZIONE
Quattro (1 + 3) orbitali ibridi di tipo sp
3
orientati lungo i vertici di un tetraedro
Fig.7a - Ibridizzazione sp
3
Fig.7b Molecole con ibridizzazione sp
3
:
nellordine il metano (CH
4
),
lammoniaca (NH
3
) e lacqua (H
2
O).
http://www.huxley.ic.ac.uk/Local/EarthSciUG/ESFirstYr/
EarthMaterials/mrpalmer/EarthMaterials/Em/module3/m3.html
l| cc:c :p
3
re|clivc c||c nece::ilc ci :i:lemcre 4 cggelli", frc |egcmi e ccppielli
ci ncn |egcme. /c e:empic, in CH4 ci :cnc 4 |egcmi C-H uguc|i frc |crc e :i hc un
lelrcecrc regc|cre, ccn cngc|i lulli uguc|i frc i |egcmi, ci cmpiezzc 10,5, menlre
in NH3, cclc che N ce| V gruppc, ccn 5 e|ellrcni e:lerni, ci cui 3 :pcicli, ue:li
u|limi :i ccccppicnc ccn H fcrmcncc 3 |egcmi , e i cue e|ellrcni ccccppicli in un
crLilc|e, che ncn prenccnc pcrle c |egcmi, rimcngcnc in unc ceg|i crLilc|i iLrici
ccme ccppic ci ncn |egcme. ln ue:lc cc:c, uinci, 3 |egcmi + 1 ccppiellc = 4.
Cue:lu|limc lelrcecrc ncn regc|cre, cclc che unc cei verlici, cccupclc cc|
ccppiellc, civer:c ccg|i c|lri 3, cccupcli cci |egcmi ccn H. Lc mo|eco|o non
s|mmetr|co, mc cclclc ci un momento d|po|ore ncn nu||c {:i lrcllerc meg|ic ci
ue:lc in :eguilc).
Fer ccmprencere meg|ic |c nece::ilc ce||iLricizzczicne, :i ccn:iceri che g|i
e|ellrcni :i ci:pcngcnc, ncrmc|menle, :ug|i C/ ci lipc :, p, c eccelerc c::umencc
uinci unc ci:lriLuzicne ci ccricc che ri:pellivcmenle centros|mmetr|co {ne|
cc:c ce||crLilc|e ci lipc :) cppure ont|s|mmetr|co {per lulli g|i c|lri) r|spetto o|
nuc|eo: infclli, cc e:., neg|i crLilc|i ci lipc p |c funzicne ccncc hc :egnc cppc:lc
nei cue |cLi {:i pcr|c ce| :egnc ce||c funzicne mclemclicc, che ncn hc nu||c c
che vecere ccn |e ccriche e|ellriche). l| fcllc che un crLilc|e clcmicc, i| uc|e
rcppre:enlc |c ci:lriLuzicne e|ellrcnicc mig|icre ne||clcmc i:c|clc, :ic :immelricc
ri:pellc c| nuc|ec cvvic, cclc che i| ccmpc ci cllrczicne e|ellrc:lclicc ce|
nuc|ec :immelricc. Iullcvic, ucncc invece un clcmc :i cvvicinc cc un c|lrc e :i
preci:pcne c fcrmcre un |egcme ccvc|enle, ue:lc ncn pi |c ci:lriLuzicne
e|ellrcnicc ci minimc energic, perch crc :i ccmincic c ri:enlire cnche |effellc
cllrcllivc ce||c|lrc nuc|ec, ccn cui ccvrc e::ere fcrmclc i| |egcme. /||crc, g|i
e|ellrcni ce||clcmc cevcnc mccificcre |c prcpric ci:lriLuzicne in mccc cc
ccncenlrcre |c cen:ilc e|ellrcnicc prevc|enlemenle cc un |clc ce||clcmc - |c
cirezicne |ungc |c uc|e :i fcrmerc i| |egcme. Le funzicni ccncc ceg|i C/ crigincri
cevcnc percic ccr |ucgc cc unc ccmLinczicne |inecre, vc|e c cire :i :cmmcnc c
:i :cllrcggcnc frc |crc, evenluc|menle mc|lip|iccle per un cppcrlunc ccefficienle,
in mccc cc ccr |ucgc cc crLilc|i clcmici nucvi, che ncn :cnc pi ne
cenlrc:immelrici ne cnli:immelrici ri:pellc c| nuc|ec. Dclc che per cllenere
ue:lc ri:u|lclc nece::cric ccmLincre frc |crc :ic |c ccmpcnenle :immelricc che
ue||c cnli:immelricc, g|i crLilc|i iLrici :crcnnc :empre fcrmcli cc un crLilc|e : e
cc unc c pi crLilc|i ci lipc cnli:immelricc, uinci cc unc c lre crLilc|i p e, :e
:ervi::erc pi ci 4 crLilc|i iLrici, cnche cc crLilc|i c.



Ne| cc:c ce||iLricizzczicne :p
2
:i ccmLincnc lre crLilc|i clcmici, unc : e cue p, e :i
cllengcnc lre crLilc|i iLrici, crienlcli :eccncc i verlici ci un lricngc|c eui|clerc,
ccn cngc|i ci 120 {Fig.3.).
ln Fig. 3.8c i||u:lrclc |c :cmmc : + p in:ieme c||c cifferenzc : - p {i| |cLc czzurrc
hc :egnc - ce||c funzicne ccncc). Si cllengcnc, cc cue C/ che vengcnc
:cmmcli e :cllrclli, cue C/ iLrici ci lipc :p, che fcrmcnc frc |crc un cngc|c ci 180
F|g. 3.8o - Formoz|one d| orb|to|| |br|d| d| t|po sp
F|g. 3. - Formoz|one d| orb|to|| |br|d| d| t|po sp
2
F|g. 3.8b - Orb|to|| otom|c| s e p e orb|to|| |br|d| sp.
ln generc|e, uinci, :i ccmLincnc un cerlc numerc ci C/, ci cui unc civer:c ccg|i
c|lri, e :i clliene |c :le::c numerc ci C/ iLrici uguc|i frc |crc in fcrmc ec energic.
Ne||iLricizzczicne :p
2
, :c|c cue cei 3 crLilc|i p pre:enli vengcnc iLricizzcli, e i| lerzc
re:lc un ncrmc|e crLilc|e p, ce| cui evenluc|e uli|izzc :i ci:culerc in :eguilc.
l| mccc per ci:pcrre i| pi |cnlcnc pc::iLi|e frc |crc lre cggelli" ci incirizzcr|i
ver:c i lre verlici ci un lricngc|c eui|clerc {cngc|i ci 120 frc unc ccppic e |c|lrc).
Se g|i crLilc|i p iLricizzcli :cnc, cc e:. px e py, i lre crLilc|i iLrici :i ci:pcngcnc :u|
picnc xy, menlre |crLilc|e pz rimc:lc perpencicc|cre c| picnc fcrmclc cci lre
crLilc|i iLrici.
/c e:. ne| cc:c ci 8H3, i| Lcrc ce| lll gruppc e hc :c|c 3 e|ellrcni, uinci i| lerzc
crLilc|e p, in prclicc, ncn c perch vuclc. ln ue:lc mc|ecc|c |cllellc ce|
Lcrc ncn rcggiunlc perch 8 ncn hc :ufficienli e|ellrcni. Lc ccnfigurczicne
e|ellrcnicc fcnccmenlc|e ce||clcmc i:c|clc 2:
2
2p
1
, mc primc ci fcrmcre g|i
crLilc|i iLrici |clcmc :pc:lc unc cei :uci e|ellrcni, c::crLencc energic cc||e:lernc,
per c::umere unc ccnfigurczicne 2:
1
2p
2
. lnfclli, ue||c che |c :iluczicne ci
minimc energic per |clcmc i:c|clc {2:
2
2p
1
), cic i| cc:iccellc stoto |ondomento|e,
ncn :empre |c mig|icre per fcrmcre |egcmi. Cue:lc perch i| Lcrc, pcrlencc
cc||c :lclc fcnccmenlc|e, hc :c|c un e|ellrcne :pciclc cc pcler ccccppicre,
fcrmcncc un |egcme: in lc|mccc re:lereLLe ccn 4 e|ellrcni in lullc, e cue crLilc|i
vucli. Fc::cncc invece ne||c stoto ecc|toto 2:
1
2p
2
puc fcrmcre lre |egcmi,
cppcicncc lulli :uci e|ellrcni, finencc per cvere e|ellrcni: ncn rcggiunge
ccmunue |cllellc, mc cercc ci cvvicincrvi:i i| pi pc::iLi|e.
/||c :le::c mccc :i ccmpcrlc i| ccrLcnic {lV gruppc, 4 e|ellrcni e:lerni, :lclc
fcnccmenlc|e 2:
2
2p
2
), che pre:enlc :c|c cue e|ellrcni :pcicli: in ue:lc mccc C
pclreLLe fcrmcre cue |egcmi, mcnlerreLLe un ccppiellc ncn impegnclc e un
crLilc|e p vuclc. /nche in ue:lc cc:c meg|ic, cvencc crLilc|i ci:pcniLi|i,
ci:pcrre g|i e|ellrcni in mccc cc cverne i| numerc mc::imc pc::iLi|e :pcicli
{promoz|one ci un e|ellrcne cc un crLilc|e : ci mincr energic c un crLilc|e p ci
energic |eggermenle mcggicre, C pc::c c||c :lclc eccilclc 2:
1
2p
3
) cc:| cc
fcrmcre i| mc::imc numerc pc::iLi|e ci |egcmi. Sc|c cc:| C puc rcggiungere
|cllellc {Fig.3.10)
Atomo di C ISOLATO
PROMOZIONE di un
elettrone ad un livello
energetico maggiore
(con spesa di energia)
3 possibilit
di ibridizzazione
sp
3
sp
2
sp
4 orbitali sp
3
uguali
4 legami
3 orbitali sp
2
uguali
3 legami e un orbitale
p non ibridizzato.
2 orbitali sp
2
uguali
2 legami a 180fra loro
e due orbitali p non ibridizzati,
perpendicolari fra loro
Fig. 3.10 - L'atomo di carbonio forma sempre 4 legami,
ma non sempre 4 legami di tipo. . . .
Cucncc vi :cnc crLilc|i ccnlenenli e|ellrcni :pcicli che :cnc rimc:li fucri
cc||iLricizzczicne, ue:li pc::cnc e::ere :cvrcppc:li ccn c|lri crLilc|i :emicccupcli
ce||c :le::c :immelric {cic pcrc||e|i) per fcrmcre |egcmi u|lericri, :cvrcppc:li ci
|egcmi , che vengcnc celli |egcmi {Fig.3.11). Cue:li ccnnc |ucgc c unc
:cvrcppc:izicne mincre ri:pellc ci , cclc che ncn :cnc cirelli |ungc |c
ccngiungenle cei cue nuc|ei e uinci :cnc menc efficcci ne| ccre crigine
c||cllrczicne. Fercic i| |egcme pi ceLc|e ce| |egcme , mc cvvicmenle |c
:cmmc cei cue pi fcrle ci un :emp|ice |egcme . Un |egcme , c||crc, ncn :i
lrcvc mo| do so|o, mc :empre c::cciclc cc un |egcme : :i pc::cnc cvere cc:|
|egcmi DCFFl {1 + 1 ) e IFlFLl {1 + 2 ).
legame
H
H
H
H
H
H
H
H
H
H
H
H
nuvola elettronica
C C
C si ibridizza sp
2
p
z
formazione di
etilene, C
2
H
4
lo scheletro
della molecola
(legami ) giace
sul piano xy
orbitali p
z
paralleli fra loro
che si sovrappongono per
formare il legame
gli atomi di C possono
essere sottintesi.
F|g. 3.11 - Io mo|eco|o de||'et||ene ho un dopp|o |egome

Ccme :i vece, uinci, |iLricizzczicne ce||clcmc cenlrc|e ccrre|clc :ic ccn
ue||c che c|cuni le:li chicmcnc numero ster|co, cic i| numerc ci cggelli"
{|egom| + dopp|ett|) che circcnccnc |clcmc :le::c, :ic ccn |c gecmelric ce||c
mc|ecc|c. Lc ccrri:pcncenzc Liunivccc: cc unc cerlc gecmelric ccrri:pcnce
unc cclc iLricizzczicne e vicever:c.
E ccn:ig|icLi|e ci:egncre cnzilullc |c mc|ecc|c, :lcLi|irne i| numerc :lericc e :c|c
c||c fine cecicerne |iLricizzczicne.
E pc::iLi|e, per e|emenli cc| lll periccc in cvcnli, inc|ucere ne||iLricizzczicne
cnche g|i crLilc|i c {che g|i e|emenli prececenli ncn pc::ieccnc), cllenencc
mc|ecc|e ccn numerc :lericc > 4: in pcrlicc|cre |iLricizzczicne :p
3
c {numerc
:lericc 5) pcrlc c unc gecmelric cellc c Lipircmice lrigcnc|e {ccme cue pircmici
c Lc:e lricngc|cre eui|clerc, :c|ccle frc |crc c||e Lc:i), menlre :p
3
c
2
{numerc
:lericc ) cc unc gecmelric cllcecricc.
P
Cl
Cl
Cl
Cl
Cl
S
F
F
F F
F F
F|g. 3.12 - A s|n|stro FC|5, uno mo|eco|o |n cu| F sposto un e|ettrone su uno de|
propr| 5 orb|to|| d per po| |br|d|zzors| sp
3
d, |ormondo 5 |egom|; |o ||neo |n neretto
|nd|co un |egome d|retto verso |'osservotore, |o ||neo trottegg|oto |nd|co un
|egome puntoto |ontono do ch| guordo. A destro, SF, |n cu| S s| |br|d|zzo sp
3
d
2
,
|mpegnondo due de| 5 orb|to|| d vuot| d| cu| d|spone. Io mo|eco|o un ottoedro
rego|ore.

Ncn :cnc ncle mc|ecc|e ccn numerc :lericc :upericre c .
ln Fig. 3.13 unc lcLe||c ric::unlivc cei vcri lipi ci iLricizzczicne, ccrre|cli c||e re|clive
fcrme mc|ecc|cri: :i lrcllc ci unc ccrri:pcncenzc Liunivccc, ne| :en:c che, cc
e:empic, :e in unc mc|ecc|c |clcmc cenlrc|e iLricizzclc :p
3
, :ignificc che fcrmc
4 |egcmi ccn gecmelric lelrcecricc: vicever:c, :e hc gecmelric lelrcecricc,
|iLricizzczicne :crc in cgni cc:c :p
3
.

F|g.3.13 - Io |ormo e |'|br|d|zzoz|one de||e mo|eco|e
Vc cnche preci:clc che un |egcme ccvc|enle ci lipc puc e::ere fcrmclc :ic per
:cvrcppc:izicne ci cue C/, cic:cunc ccnlenenle un e|ellrcne, :ic :cvrcppcnencc
cue C/, ci cui unc ccnliene unc ccppic ci e|ellrcni e |c|lrc vuclc. Si pcr|c
c||crc ci |egome dot|vo e i| ri:u|lclc finc|e |c :le::c: un CM |egcnle ccnlenenle
cue e|ellrcni. Ccnvenzicnc|menle, ue:lc |egcme :i incicc ccn unc freccic
cc||clcmc che fcrni:ce i cue e|ellrcni c||clcmc che |i riceve. Cue:lu|limc puc
e::ere un clcmc, ccme i| Lcrc, che hc un crLilc|e vuclc perch hc pcchi e|ellrcni
{Fig. 3.14)
B
H
H H
N
H
H
H
B
H
H
H
N
H
H
H
+
. .
sp
2
sp
3
entrambi sp
3
F|g.3.14 - Iegome dot|vo do N o 8: o||o ||ne 8 ho 4 |egom| e |o suo |br|d|zzoz|one
non p| sp
2
: |'orb|to|e p vuoto v|ene usoto per |ormore || |egome dot|vo.

cppure un clcmc che, per ricevere i| |egcme cclivc, pc::c cc unc :lclc eccilclc
:pc:lcncc un e|ellrcne: lipicc i| cc:c ce||c::igenc. ln Fig. 3.15 mc:lrclc |c
cc:lruzicne ce||ccicc nilricc HNC3, in cui |c::igenc |egclc c H :p
3
, ue||c :u|
ccppic |egcme :p
2
e i| lerzc |iLerc un crLilc|e per ricevere i| ccppiellc ci N.
|inecre p|cncre lelrcecricc Lipircmice cllcecricc
lrigcnc|e
:p :p
2
:p
3
:p
3
c :p
3
c
2

..
..
..
N
O H
N
O H
O
..
. . .
..
..
..
. . .
..
..
N
O H
O
..
. . .
..
.. ..
..
H
N
O
.
1s
1
. . .
. .
.
.
1
1 il primo O usa i suoi elettroni spaiati per formare due legami, uno con H e l'altro con N
. .
.
2
2 il secondo O accoppia i due elettroni spaiati con i due di N e forma due legami ( + )
O-H
. .
2s
2
2p
3
2s
2
2p
4
3 il terzo ossigeno si eccita spostando un elettrone e pu cos ricevere il doppietto di N
3
O-H
. .
O
..
O

F|g.3.15.
IEIIONE 4 - FOkIE INIEkMOIECOIAkI

F'ettcnegct|v|t
Cucncc :i fcrmc un |egcme ccvc|enle frc cue clcmi uguc|i, |c ci:lriLuzicne ceg|i
e|ellrcni ci |egcme ne||c zcnc ci :pczic inlcrnc ci cue nuc|ei :immelricc, cvverc
cic:cun e|ellrcne hc eguc|e prcLcLi|ilc ci lrcvcr:i, in un cclc i:lcnle, nei pre::i
ce||unc c ce||c|lrc nuc|ec. Se invece i cue clcmi unili cc| |egcme ncn :cnc
uguc|i, in generc|e unc cei cue cllrcrrc g|i e|ellrcni pi ce||c|lrc. Io tendenzo d|
un otomo od ottrorre su d| s g|| e|ettron| |n un |egome covo|ente detto
EIEIIkONEGAIIVIIA', e :i incicc ccn . Cuinci, frc cue clcmi |egcli frc |crc, ue||c
pi e|ellrcnegclivc cccen:erc :u cu : unc mcggicr pcrle ci ccricc negclivc,
|c:cicncc :u||c|lrc clcmc unc prevc|enzc ci ccricc pc:ilivc. Dcpc che i| |egcme :i
fcrmclc, |clcmc pi e|ellrcnegclivc, cvencc ccui:lclc mcggicr ccricc
negclivc, cumenlc i| prcpric vc|ume e ciminui:ce |c prcpric cen:ilc e|ellrcnicc,
finch |c :uc e|ellrcnegclivilc civenlc pcri c ue||c ce||c|lrc clcmc. Cc:| ccme |c
ccricc nuc|ecre efficcce, che unc prcprielc periccicc re|clivc c||clcmc i:c|clc,
|e|ellrcnegclivilc, che invece re|clivc c||clcmc |egclc, oumento ondondo do
s|n|stro o destro e do| bosso verso |'o|to su||o tovo|o per|od|co, ec Lc::c per i
melc||i e mc::imc per i| f|ucrc {Fig.4.1). E:i:lcnc vcrie :cc|e empiriche ci
e|ellrcnegclivilc, Lc:cle :u cefinizicni civer:e: |c pi ccmune, ripcrlclc :u||c
mcggicr pcrle ce||e lcvc|e pericciche, |c :cc|c ci Fcu|ing, ne||c uc|e i| f|ucrc
c::ume un vc|cre ci 4. Lc cefinizicne ci Fcu|ing Lc:clc :u| fcllc che, :e i cue
clcmi :cnc civer:i, |c ci:lriLuzicne ceg|i e|ellrcni :crc c:immelricc, e :i genererc
cc:| un DIFOIO, cvverc unc :Li|cncicmenlc ci ccricc, ccn un cccen:cmenlc ci
e|ellrcni {cic ci ccricc negclivc) pre::c |clcmc pi e|ellrcnegclivc, e unc
ccrenzc ci e|ellrcni {cic un ecce::c ci ccricc pc:ilivc) pre::c |clcmc menc
e|ellrcnegclivc. Lc pre:enzc, c||e cue e:lremilc ce| |egcme, ci ue:le ccriche
e|ellriche pcrzic|i rcffcrzc i| |egcme ccvc|enle, c| uc|e viene cggiunlc un
ccnlriLulc ci cllrczicne e|ellrc:lclicc. Cuinci, i| |egcme /-8 in generc|e pi fcrle
cei |egcmi /-/ e 8-8, e i| gucccgnc energelicc cipence cc||c cifferenzc ci
e|ellrcnegclivilc.

Cue:le :cc|e :cnc Lc:cle in generc|e :u| ccnfrcnlc ci ipcleliche mc|ecc|e
Liclcmiche /-H, e::encc |icrcgenc un clcmc c vc|cre ci e|ellrcnegclivilc
inlermecic frc melc||i e ncn melc||i {2,1 :u||c :cc|c ci Fcu|ing). Vc riccrcclc uinci
che i vc|cri ci e|ellrcnegclivilc ripcrlcli :u||c lcvc|c periccicc devono essere usot|
so|o come |nd|coz|one, per prevecere uc|ilclivcmenle uc|e frc cue clcmi
|egcli cccen:erc :u ci : |c ccricc negclivc. Dclc che infclli |e|ellrcnegclivilc ci
un e|emenlc ccmLic c :eccncc ci uc|i e ucnli clcmi :cnc cc e::c |egcli, vc
u:clc unc cerlc ccule|c ne||u:cre ue:li vc|cri in ccnle:li civer:i.
l vc|cri ci e|ellrcnegclivilc vcricnc grccuc|menle |ungc |c lcvc|c periccicc, e :e
verc che g|i e|emenli :ilucli c||e e:lremilc ce||c lcLe||c hcnnc ccrclleri:liche
chicrcmenle mcrccle, i ccmpcrlcmenli :cnc pi :fumcli ne||e zcne cenlrc|i. G|i
e|emenli che :i lrcvcnc nei pre::i ce||c |inec ci cemcrcczicne frc melc||i e ncn
melc||i :pe::c hcnnc ccrclleri:liche chimiche ci ccnfine": c::umcnc cic c|cuni
ccmpcrlcmenli prcpri ce||c zcnc cciccenle c ue||c in cui :i lrcvcnc {recllivilc
ccicc-Lc:e, ccncuciLi|ilc e|ellricc ecc., ccme :i vecrc in cellcg|ic in :eguilc). G|i
e|emenli melc||ici :cnc ccrcllerizzcli cc Lc::c e|ellrcnegclivilc, e uinci cc un
Lc::c lencenzc cc cllrcrre c : g|i e|ellrcni ci |egcme.
Cue:lc :ignificc che un e|emenlc melc||icc NCN S/F/ M/l SEDE Dl UN/ C/FlC/
NEG/IlV/, mc piullc:lc cvrc lencenzc c percere e|ellrcni e c lrcvcr:i uinci :cllc
fcrmc ci icne pc:ilivc: i| ccnlrcric vc|e per g|i e|emenli ncn melc||ici.

Fig.4.1 Andamento dei valori di


elettronegativit nella tavola periodica.
(tratto da: www.hull.ac.uk/ chemistry/electroneg.php )
/cnentc c|pc'ce

Fincrc :i vi:lc ccme c|cuni clcmi {cc cue c uc|che cecinc) :i pc::cnc |egcre
frc |crc lrcmile |egcmi ccvc|enli, ccncc |ucgc c MCLECCLE, |c cui :lrullurc :i puc
ci:egncre mecicnle |c lecric VSEFF. ln ue:lc mccc fcci|e vi:uc|izzcre |c |ormo
e |c s|mmetr|o ce||c mc|ecc|c :le::c. Cue:le :cnc impcrlcnli perch renccnc
ccnlc ci ccme |e d|verse mo|eco|e :i pc::cnc cllrcrre frc |crc ccn mcggicre c
mincr fcrzc: ue:lc c||crigine ce||e ccrclleri:liche fi:iche ce||c :c:lcnzc, e in
pcrlicc|cre ce| :uc :lclc ci cggregczicne, punlc ci fu:icne e :c|uLi|ilc in ccuc.
/nccrc unc vc|lc, vc riccrcclc che |c mcleric :i cggregc per cperc ci fcrze ci lipc
e|ettrostot|co: in ue:lc cc:c, cllrczicni ci ue:lc lipc FF/ MCLECCLE DlVEFSE :i
pc::cnc crigincre per i| fcllc che unc mc|ecc|c puc e::ere :ece ci un cipc|c
e|ellricc. Cue:lc :uccece ucncc |c :lrullurc ce||c mc|ecc|c prevece unc
ci:lriLuzicne ncn :immelricc ci clcmi c civer:c e|ellrcnegclivilc. Fer |e mc|ecc|e
Liclcmiche ue:lc verc cgni vc|lc che i cue clcmi |egcli :cnc civer:i e i| cipc|c in
lc| cc:c ci enlilc lcnlc mcggicre ucnlc mcggicre |c cifferenzc ci
e|ellrcnegclivilc: H-F > H-C| > H-H {= 0). Fi fcrle i| cipc|c, pi inlen:e :cnc |e
ccriche pcrzic|i pre:enli ci cue e:lremi ce||c mc|ecc|c, pi inlen:e :cnc |e cllrczicni
frc cue civer:e mc|ecc|e ce||c :le::c :c:lcnzc: {+) H-F {-).......{+) H-F {-).
l| momento d|po|ore per un genericc |egcme /-8 :i cefini:ce ccme :egue:
D {D) = q {C) r {m)
cve r |c ci:lcnzc frc i nuc|ei cei cue clcmi |egcli, e:pre::c in m, e = {1, x 10
-1

C) F. lnfclli 1, x 10
-1
C |c ccricc unilcric {ue||c ce||e|ellrcne c ce| prclcne)
e:pre::c in ccu|cmL, menlre F un numerc, ccmpre:c frc 0 e 1, che rcppre:enlc
{mc|lip|icclc per 100) |c ci icnicilc ce| |egcme. Se / = 8, F = 0 e i| |egcme hc |c
0 ci ccrcllere icnicc, ncn c cipc|c. Se invece / ccui:lc::e ccmp|elcmenle g|i
e|ellrcni ci |egcme c :ccpilc ci 8, :i cvreLLe un |egcme frc cue icni, ccn F = 1
{100 ci ccrcllere icnicc). ln rec|lc, :e / 8, g|i e|ellrcni :cnc pi :pc:lcli ver:c
unc cei cue clcmi, mc mci ccmp|elcmenle e :i hc un pcrzic|e ccrcllere icnicc
ce| |egcme, uinci unc frczicne ce||c ccricc inlerc ci 1, x 10
-1
C.
E uinci chicrc che, ucnlc mcggicre |c cifferenzc ci e|ellrcnegclivilc, lcnlc
mcggicre :crc |c ci ccrcllere icnicc ce| |egcme, mc |enlilc ce| mcmenlc
cipc|cre D cipence cnche cc||c ci:lcnzc frc |e cue ccriche, uinci cc||e
cimen:icni ceg|i clcmi |egcli.
Scpencc c||crc che 1 D {Debye, |'unilc ci mi:urc ce| mcmenlc cipc|cre) = 3,33 x
10
-30
C m, che 1 pm = 10
-12
m e uinci cpp|iccncc |c re|czicne, cimen:icnc|menle
cmcgenec, che :egue:
{D 3,33 x 10
-30
) C m = {1, x 10
-1
F r) C m
cc mi:ure :perimenlc|i ci D :i puc cc|cc|cre |c ci icnicilc ci un |egcme /-H.


D
r x 10
-12
m % ion E
legame
(kJ/mol)
H-F 1,98 92 1,9 45 569
H-Cl 1,03 127 0,9 17 431
H-Br 0,79 155 0,7 12 366
H-I 0,38 158 0,4 299
a voi applicare la formula e riempire la casella con il valore mancante relativo a H-I.

Fer |e mc|ecc|e cc:liluile cc pi ci cue clcmi, |c pre:enzc c c::enzc ci un
mcmenlc ci cipc|c cipence e::enzic|menle cc||c :immelric lclc|e ce||c
mc|ecc|c, cclc che cnche :e i |egcmi, pre:i :ingc|crmenle, :cnc pc|cri, uc|crc |c
:immelric ce||c mc|ecc|c fc::e lc|e cc fcr :| che |c ri:u|lcnle cei re|clivi vellcri :ic
nu||c, |c mc|ecc|c ne||c :uc g|cLc|ilc cvreLLe D = 0 D.
ln Fig.4.2 :cnc rcffigurcle cue mc|ecc|e, unc :c|c ce||e uc|i cclclc ci mcmenlc
cipc|cre ncn nu||c. Ncn impcrlc uc|e :ic |enlilc ci , :e C |egclc c 4 clcmi
uguc|i |c mc|ecc|c cvrc D nu||c. Cue:lc :ignificc che ncn cvrc |c ccpccilc ci
crienlcr:i :cllc |czicne ci un ccmpc e|ellricc e:lernc.
C
H
H
H
Cl
molecola tetraedrica
un vertice diverso

D
= 0
C
H
H
H
H
molecola tetraedrica
con vertici tutti uguali

D
= 0
Fig. 4.2 - Cloruro di metile (polare) e metano (apolare)
Lc ci icnicilc cumenlc uinci c| cre:cere ci e ce||c ci:lcnzc frc |e ccriche:
menlre lullcvic e:i:lcnc |egcmi c| 100 ccvc|enli {lulli i |egcmi frc clcmi uguc|i),
ncn e:i:lcnc |egcmi c| 100 icnici. Lcrgcmenlc verrc cpprcfcncilc ne||c pcrle
rigucrccnle i| |egcme icnicc, :i ceve ccmunue ccn:icercre che, cclc che |e
prcprielc ceg|i e|emenli vcricnc grccuc|menle :pc:lcncc:i cc :ini:lrc c ce:lrc
ne||c lcvc|c periccicc, ncn ccrrellc cffermcre che i| |egcme :i ccn:icerc icnicc
:e e :c|c :e c::ume un vc|cre pcri c :upericre cc un cclc vc|cre {ccme
cffermclc :u mc|li le:li).

ln rec|lc, |e prcprielc cei ccmpc:li :fumcnc ver:c un ccmpcrlcmenlc :empre pi
mcrcclcmenle icnicc c||cumenlcre ci , mc ci :cnc vcri fcllcri che ccnccrrcnc
c celermincre :e i| mcce||c ci |egcme icnicc :i ccclli Lene c menc c un cclc
ccmpc:lc {Fig.4.3)

Fcze c| Vcn ce Wcc' (c|pc'c-c|pc'c}
Le fcrze cllrcllive che :i celermincnc |ro d|po|| permonent| :cnc celle /IIF/ZlCNl
DlFCLC-DlFCLC c FCFZE Dl V/N DEF W//LS. Scnc inlerczicni mc|lc pi ceLc|i
ri:pellc cc un |egcme ccvc|enle, mc ccmunue fcci|ilcnc |cggregczicne ce||e
civer:e mc|ecc|e, permellencc i| pc::cggic ce||c :c:lcnzc c||c :lclc |iuicc cc
unc lemperclurc lcnlc pi c|lc, ucnlc pi inlen:e :cnc |e fcrze :le::e.
Un cc:c pcrlicc|cre ci cllrczicne cipc|c-cipc|c i| cc:iccellc LEG/ME lDFCGENC,
c / FCNIE DlDFCGENC: ue:lc :i mcnife:lc in mc|ecc|e in cui pre:enle un
Fig. 4.3 Variazione del % di carattere ionico di
un legame al variare di fra gli elementi legati
limite arbitrario
otomo d| H |egoto o N, O oppure F. Licrcgenc, :u||c :cc|c ci Fcu|ing, hc
e|ellrcnegclivilc 2,1, menlre i lre e|emenli cilcli :cnc frc i pi e|ellrcnegclivi
{ri:pellivcmenle 3, 3,5 e 4) e ccnlempcrcnecmenle :cnc piccc|i e ci:pcngcnc ci
ccppielli e|ellrcnici |iLeri. Cucncc un clcmc H |egclc, cc e:empic, cc C, |c
fcrle cifferenzc ci e|ellrcnegclivilc fc :| che i| |egcme C-H :ic fcrlemenle pc|cre: in
pcrlicc|cre, |unicc e|ellrcne ce||icrcgenc pc::c uc:i lullc i| prcpric lempc in
prc::imilc ci C, cc:| che i| prclcne ce| nuc|ec ci H :i lrcvc prcliccmenle privc ci
:chermc, ccme unc ccricc + uc:i inlerc. Cucncc unc mc|ecc|c che ccnliene i|
gruppc C-H {cc e:empic |ccuc) :i cvvicinc cc unc|lrc mc|ecc|c uguc|e,
|icrcgenc pc:ilivc ce||unc cllrce fcrlemenle g|i e|ellrcni cei ccppielli
ce||c::igenc :u||c|lrc {cccen:cmenlc ci ccricc negclivc: percic impcrlcnle
che :i lrclli ci clcmi piccc|i e cclcli ci ccppielli |iLeri, per cvere unc cen:ilc ci
ccricc negclivc e|evclc). I| |egome |drogeno, qu|nd|, un'|nteroz|one d|po|o-
d|po|o port|co|ormente |orte: |c :uc fcrzc puc crrivcre c| 5 ce||c fcrzc ci un
|egcme ccvc|enle {Fig.4.4). Cue:lc :ignificc che |e :c:lcnze che pc::cnc ccre
ue:lc lipc ci cllrczicne :cnc :pe::c |iuice c cccirillurc :c|ice: ucncc :cnc
gc::c:e {e:. cmmcniccc, NH3, perch i| cipc|c N-H ncn c|lrellcnlc fcrle ce|
cipc|c C-H cclc che N menc e|ellrcnegclivc ci C) re|clivcmenle fcci|e
pcrlcr|e c||c :lclc |iuicc per rcffrecccmenlc c ccmpre::icne.

H
O
H
H
O
H
legame covalente
lunghezza 96 pm
energia 460 kJ/mol
legame idrogeno
lunghezza 175 pm
energia 18 kJ/mol
Figura 4.4 Confronto tra le lunghezze e le energie di un
legame covalente e di un legame idrogeno nellacqua

l| fcllc che |e mc|ecc|e che pre:enlcnc |egcmi icrcgenc :icnc ue||e in cui H
|egclc c N, C cppure F cc |ucgc cc cnccmenli cncmc|i ce||e lemperclure ci
eLc||izicne per |e mc|ecc|e /Hn che pre:enlcnc lc|e ccrclleri:licc :lrullurc|e {Fig.
4.5). l| primc lermine cei gruppi V, Vl e Vll hc unc lemperclurc ci eLc||izicne {in
crcinclc) cncrmc|menle c|lc c ccu:c ce||c pre:enzc ci |egcmi icrcgenc.

Lccuc pre:enlc |in:c|ilc ccrclleri:licc ci cvere |c fc:e :c|icc menc cen:c ce||c
fc:e |iuicc {Fig. 4.c): i| ghicccic gc||eggic :u||ccuc, c|menc :e |c lemperclurc
ce||ccuc 4C {c ue:lc I |ccuc pre:enlc un mc::imc ci cen:ilc, ce| vc|cre
ci 1 g cm
-3
). Fer ue:lc mclivc, :e i| ghicccic viene ccmpre::c lence c fcncere,
pc::cncc cc unc :lclc fi:icc pi cen:c, ccme verrc meg|ic ci:cu::c in :eguilc, in
re|czicne ci cicgrcmmi ci :lclc e cg|i eui|iLri ci fc:e.
Fig. 4.6b - Il reticolo tridimensionale del ghiaccio

Fig.4.5 - Andamento delle temperature di ebollizione
degli idruri degli elementi dei gruppi IV-VII.
Fig. 4.6a. Il ghiaccio galleggia
sullacqua liquida.
Lccuc, che ne fcrmc un numerc
mcggicre, :lc :cprc HF, cnche :e
ue:lc fcrmc |egcmi icrcgenc pi fcrli.
Ne| re:lc ce| gruppc IeL cre:ce c|
cre:cere ce||e cimen:icni ce||c
mc|ecc|c, per mclivi che :crcnnc
ci:cu::i in :eguilc.Lunicc gruppc i| cui
cnccmenlc mcnclcnc {:empre
cre:cenle) i| lV, perch i| melcnc
{CH4) ncn pre:enlc |egcmi icrcgenc.
l| mclivc ci ue:lc ccmpcrlcmenlc vi:uc|izzclc in Fig.4.L: ne| ghicccic, |c|lc
numerc ci |egcmi icrcgenc pre:enli pcrlc |e mc|ecc|e cc c::umere unc
ci:pc:izicne crcinclc e ccn mc|li :pczi vucli, che cccupc un vc|ume mcggicre
ri:pellc c||c fc:e |iuicc, in cui pcrle cei |egcmi icrcgenc :cnc rclli e |c :lrullurc
menc crcinclc. Lccuc, uinci, i| :c|venle univer:c|e, c||c Lc:e ce||c vilc :u||c
Ierrc, per vcri mclivi |egcli c||c :uc :lrullurc: grczie ci fcrli |egcmi icrcgenc,
ncnc:lcnle |e :ue piccc|e cimen:icni |iuicc in ccncizicni cmLienle ec e:i:le
c||c :lclc |iuicc per un inlervc||c ci lemperclure cLLc:lcnzc cmpic: inc|lre,
ucncc unc :pecchic cccuc ge|c, i| fencmenc |imilclc c||c :uperficie, cclc
che i| ghicccic gc||eggic, e |ccuc |iuicc :cllc:lcnle puc ccnlinucre c c:pilcre
g|i e::eri vivenli. Lccuc pre:enlc inc|lre un c|lc vc|cre ci C/LCFE SFEClFlCC
{veci ne| ccpilc|c Iermcchimicc). Cue:lc grcncezzc |egc i| cc|cre fcrnilc c unc
cclc ucnlilc ci unc :c:lcnzc {cc e:. 1 g) ccn |c lemperclurc rcggiunlc. Fcich |c
lemperclurc un incice ce||cgilczicne lermicc ce||e mc|ecc|e, ucnlc pi
inlen:e :cnc |e fcrze inlermc|ecc|cri, lcnlc menc |iLere ci mucver:i :cnc |e
mc|ecc|e, lcnlc pi cc|cre {= energic) ccccrrerc fcrnire c unc cclc ucnlilc ci
:c:lcnzc per cllenere unc cclc cgilczicne lermicc {pcrle ce||e fcrze che
c:lccc|cnc i| mcvimenlc cevcnc e::ere rclle, i| che richiece energic). Cuinci
|ccuc un cllimc f|uicc lermc:lclicc, che fc cc regc|clcre ce| c|imc ne||e zcne
cc:liere. /|lre prercgclive ce||ccuc :cnc c|li vc|cri ci VlSCCSlI/ e IENSlCNE
SUFEFFlCl/LE: |c vi:cc:ilc mi:urc |c re:i:lenzc ci un f|uicc c||c :ccrrimenlc, menlre
|c len:icne :uperficic|e cefinilc ccme |c re:i:lenzc, cppc:lc cci |iuici,
c||cumenlc ce||c prcpric crec :uperficic|e { ue||c che fc :| che piccc|e
ucnlilc ci |iuicc c::umcnc fcrmc ci gcccic). E::c cerivc cc| fcllc che |e
mc|ecc|e che :i lrcvcnc c||c :uperficie ce||c :lrclc |iuicc :cnc :cllcpc:le :c|c
c||cllrczicne ce||e mc|ecc|e :cllc:lcnli,ccn ri:u|lcnle ncn nu||c, menlre ue||e
c||inlernc ce| |iuicc :cnc :cllcpc:le c fcrze cllrcllive lullinlcrnc, |c cui ri:u|lcnle
nu||c {Fig.4.7c). ln Fig.4.7L :i vece |c fclc ci unicrcmelrc, un in:ellc in grccc ci
ccmmincre :u||ccuc :frullcnccne cppunlc |c len:icne :uperficic|e: i| piccc|c
pe:c ce||in:ellc ci:lriLuilc :u uncmpic :uperficie e ncn :ufficienle c vincere |e
fcrze cllrcllive lrc |e mc|ecc|e :uperficic|i.



Forze di London (dipoli momentanei)
Fin ui :i ci:cu::c ci vcri lipi ci fcrze cipc|c-cipc|c, che :i celermincnc in
pre:enzc ci frczicni ci ccricc e|ellricc :u||e civer:e zcne ce||c mc|ecc|c. E:i:lcnc
perc cllrczicni cnche frc mc|ecc|e ccmp|elcmenle cpc|cri: cc e:empic, :e
ccn:icericmc g|i c|cgeni {e|emenli ce| Vll gruppc, e::i e:i:lcnc lulli :cllc fcrmc ci
mc|ecc|e Liclcmiche ce| lipc X-X, ccve cgni clcmc, che hc 7 e|ellrcni e:lerni,
fcrmc un :c|c |egcme e pc::iece lre ccppielli ncn impegncli. Scencencc |ungc
i| gruppc :i c::ervc che, c ccncizicni cmLienle, F2 e C|2 :cnc gc:, 8r2 un |iuicc e
l2 un :c|icc. Cue:lc :ignificc che cumenlcnc ne||c :le::c :en:c cnche |e
cllrczicni frc mc|ecc|e. E evicenle che |e mc|ecc|e :cnc ce| lullc cpc|cri perch
perfellcmenle :immelriche e cc:liluile cc clcmi uguc|i. Iullcvic, ccccrre lener
pre:enle |c cefinizicne ci crLilc|e {clcmicc c mc|ecc|cre) ccme zcnc ci :pczic in
cui :i hc unc cerlc prcLcLi|ilc ci lrcvcre |e|ellrcne, cvverc in cui |e|ellrcne :i
mucve per |c mcggicr pcrle ce| lempc. /||crc, |c ci:lriLuzicne ceg|i e|ellrcni :ug|i
crLilc|i ci mc|ecc|e ci ue:lc lipc :immelricc lN MEDl/, mc :e pcle::imc
fclcgrcfcre |c mc|ecc|c ccn i :uci e|ellrcni lN UN D/IC lSI/NIE, :creLLe
cerlcmenle pc::iLi|e che in ue||i:lcnle g|i e|ellrcni :i lrcvc::erc lulli ccncenlrcli
cc unc pcrle. Simmelricc in mecic" :ignificc che |c prcLcLi|ilc che ne||i:lcnle
:ucce::ivc g|i e|ellrcni :i lrcvinc lulli cc||c pcrle cppc:lc uguc|e. Iullc ue:lc
vuc| cire che unc mc|ecc|c :immelricc e privc ci cipc|i permcnenli puc perc
Fig.4.7a - Illustrazione del
fenomeno della tensione
superficiale
. Fig. 4.7b Idrometra su una superficie dacqua.
cvere DlFCLl MCMENI/NEl ccvuli c||c cc:uc|e c:ci||czicne ceg|i e|ellrcni neg|i
crLilc|i.



/ ue:lc punlc :i hcnnc cue mc|ecc|e pc|crizzcle, cnche :e ncn in mcnierc
permcnenle, frc |e uc|i :i puc in:lcurcre uncllrczicne. Linlen:ilc cei cipc|i che :i
fcrmcnc, e uinci ci ue:lc lipc ci cllrczicni, cellc FCFZE Dl DlSFEFSlCNE c FCFZE
Dl LCNDCN, cipence cc||c FOIAkIIIA8IIIIA', cvverc cc||c DEFCFM/8lLlI/, ce||c
nuLe e|ellrcnicc ce||e mc|ecc|e, che c :uc vc|lc cipence cc Zeff cei vcri clcmi
{veci |ezicne 2: cipence cic cc ucnlc fcrlemenle g|i clcmi lrcllengcnc vicinc c|
nuc|ec i prcpri e|ellrcni) e cc||e cimen:icni ce||c mc|ecc|c. Ne| cc:c primc
ce:crillc ceg|i c|cgeni, pi :i :cence |ungc i| gruppc, pi g|i e|ellrcni e:lerni :cnc
|iLeri ci mucver:i e |cnlcni cc| nuc|ec {:chermcli), pi i cipc|i che :i pc::cnc
fcrmcre :cnc fcrli e |e fcrze ci Lcnccn inlen:e. Fer mc|ecc|e cpc|cri, uinci,
|inlen:ilc ce||e cllrczicni in cirellc re|czicne ccn |e cimen:icni {Fig.4.).

Cucncc unc mc|ecc|c ccme ue:lc :i
lrcvc mc|lc vicinc cc un'c|lrc mc|ecc|c
uguc|e, |cccen:cmenlc ci ccricc
mcmenlcnec che pc::iece inf|uenzc |c
ci:lriLuzicne ci ccricc ce||c mc|ecc|c
vicinc, genercncc un DlFCLC lNDCIIC
{Fig. 4.8). Cue:le fcrze cllrcllive :cnc
inver:cmenle prcpcrzicnc|i c||c :e:lc
pclenzc ce||c ci:lcnzc frc |e ccriche, r

.
_ _
+ _-
+
_
+ _-
Fig. 4.8 Induzione di un dipolo ad
opera di un dipolo momentaneo
Fig.4.9 Confronto
dimensionale fra le molecole
biatomiche degli alogeni
Si lengc ccmunue pre:enle che |e :c:lcnze :c|ice che pre:enlcnc cllrczicni ci
ue:lc lipc ncn hcnnc mci ccrclleri:liche mecccniche cpprezzcLi|i ci curezzc e
re:i:lenzc, mc :i pre:enlcnc fricLi|i e :pe::c hcnnc unc len:icne ci vcpcre e|evclc.
Sc'uc|'|t
Cucncc pi :c:lcnze vengcnc c ccnlcllc frc |crc, :e :i lrcllc ci gc: :i
me:cc|ercnnc ccmp|elcmenle, perch |e mc|ecc|e lenccnc lulle c mucver:i in
lullc |c :pczic ci:pcniLi|e, :enzc inlercgire frc |crc. Se :i lrcllc ci :c|ici,
ncrmc|menle ncn :i cvrc mi:ciLi|ilc reciprccc, e ccmunue i| me:cc|cmenlc
:creLLe mc|lc |enlc. Se :i lrcllc ci |iuici {uinci, c I cmLienle, ccn cgni
prcLcLi|ilc ccmpc:li mc|ecc|cri) pclrcnnc me:cc|cr:i c menc c :eccncc ce||c
noturo ce||e fcrze cllrcllive lrc |e mc|ecc|e. Cue:lc :i puc ric::umere ccn un
:mp|ice ccncellc, e:primiLi|e ccme :egue:

II SIMIIE SCIOGIIE II SIMIIE

cvverc, :c:lcnze pc|cri lencercnnc c me:cc|cr:i ccn :c:lcnze pc|cri {c icniche),
menlre :c:lcnze cpc|cri lencercnnc c me:cc|cr:i frc |crc e ncn ccn :c:lcnze
pc|cri. Un nclc e:empic ne| fcllc che ccuc e c|ic ncn :i me:cc|cnc: |e fcrze
inlermc|ecc|cri pre:enli ne||c|ic, che cc:liluilc in Lucnc pcrle cc cclene ci lipc
icrcccrLuricc {cc:liluile cc C e H), :cnc mc|lc inlen:e, c ccu:c ce||e grcnci
cimen:icni ce||e mc|ecc|e, e infclli |c I ci eLc||izicne ce||c|ic mc|lc pi c|lc ci
ue||c ce||ccuc, mc :cnc ce| lipc fcrze ci Lcnccn, e::encc |e cclene
e::enzic|menle cpc|cri. Lccuc pre:enlc invece |egcmi icrcgenc. Cue:lc
ccmpcrlc che, cc| punlc ci vi:lc energelicc, per unc mc|ecc|c cccuc mc|lc
pi ccnvenienle circcnccr:i ci c|lre mc|ecc|e cccuc, ccn |e uc|i puc fcrmcre
|egcmi icrcgenc, che ncn ci mc|ecc|e cpc|cri, c||e uc|i invece ccnviene
cggregcr:i frc |crc.
Vc|encc rencere :c|uLi|i in ccuc ce||e :c:lcnze cpc|cri, :i pc::cnc impiegcre cei
tens|oott|v|, c::ic ccmpc:li in grccc ci vcricre |c len:icne :uperficic|e ce||ccuc.
Cue:le :c:lcnze hcnnc mc|ecc|e cc:liluile cc unc e:le:c pcrle cpc|cre e unc
piccc|c zcnc fcrlemenle pc|cre c icnicc, cc:| cc pcler fcre cc pcnle" frc cue
fc:i |iuice civer:e. /c e:empic, un sopone unc mc|ecc|c che pre:enlc unc
:lrullurc ce| lipc: CH3-CH2-CH2-CH2-CH2-CH2-CH2-CH2-CH2-CH2-CH2-COO
-
No
+
:
inciccncc ccn unc |inec c zigzcg |c cclenc cpc|cre ci clcmi ci ccrLcnic, :i puc
fcci|menle immcgincre che, cvencc unc gcccic|inc cc|ic in :c:pen:icne in
ccuc, |e mc|ecc|e ci :cpcne :i ci:pcrrcnnc ccn |c cccc" cpc|cre immer:c
ne||c|ic e |c le:lc" e|ellriccmenle ccricc rivc|lc ver:c |c fc:e ccuc:c: in ue:lc
mccc |c :uperficie ce||c gcccic|inc ri:u|lerc rive:lilc ci ccriche negclive e pclrc
inlercgire ccn i cipc|i ce||ccuc :cicg|iencc:i {Fig.4.10).
Un c|lrc mccc ci e|imincre mccchie ci grc::c cci le::uli ue||c ci :cicg|ier|e ccn
:mccchiclcri cpc|cri ccme Lenzinc {unc mi:ce|c ci icrcccrLuri) c lrie|inc {un
ccmpc:lc pccc pc|cre, immi:ciLi|e ccn ccuc, c Lc:e ci C, H e C|).

Gc ec'| e '|que|cz|cne
Un gc: :egue |c nclc |egge univer:c|e FV = nFI :c|c ne||ipcle:i ci pcler lrc:curcre
i| vc|ume prcpric ce||e mc|ecc|e ri:pellc c| vc|ume ce| recipienle che ccnliene i|
gc:, e ci ccn:icercre |e cllrczicni frc |e mc|ecc|e ccme ininf|uenli :u| vc|cre ce||c
pre::icne ce| gc:. Cic ncn mci perfellcmenle verc {i| gc: icec|e" un mcce||c
lecricc), mc :i puc ccn:icercre ccme uncpprc::imczicne cLLc:lcnzc
cccellcLi|e c I cLLc:lcnzc c|lc e F cLLc:lcnzc Lc::c, cic ucncc |energic
cinelicc ce||e mc|ecc|e {ci cui incice |c lemperclurc) mc|lc :upericre c||e
fcrze cllrcllive frc |e mc|ecc|e, che :i lrcvcnc mecicmenle mc|lc |cnlcne frc |crc.
Se un gc: :egui::e :empre |euczicne univer:c|e ci :lclc, vcrreLLe cire che, c|
lencere ci I c||c zerc c::c|ulc, i| vc|ume lencereLLe c zerc. ln rec|lc, cvvic che i|
minimc vc|ume pc::iLi|e ue||c fi:iccmenle cccupclc cc||e mc|ecc|e, ec
Fig. 4.10 - una MICELLA formata
da molecole di tensioattivo che
portano in soluzione in acqua una
gocciolina d'olio. Tratto da:
www.doctorsegalla.com/
newsletter/evolution03.php
cnche nclc che, rcffreccclc c I cLLc:lcnzc Lc::c, un gc: fini:ce per pc::cre cc
unc :lclc ccncen:clc {|iuicc c :c|icc). Cucncc |e cpprc::imczicni in:ile ne||c
cefinizicne ci gc: icec|e ncn :cnc pi vc|ice, i| gc: ccmincic c ci:cc:lcr:i cc|
ccmpcrlcmenlc ce:crillc cc FV = nFI. E :lclc e|cLcrclc uneuczicne empiricc,
cellc EQbAIIONE DI VAN DEk WAAIS, che ce:crive i| ccmpcrlcmenlc cei gos
reo||, lenencc ccnlc :ic ce| vc|ume inlrin:ecc ce||e mc|ecc|e che ce||e |crc
reciprcche cllrczicni:

[F + o [nJV}
2
] [V - nb} = nkI

Cue:lc ncn uneuczicne univer:c|e, ne| :en:c che, menlre F unc cc:lcnle
univer:c|e uguc|e per uc|unue gc:, i vc|cri ci c e L :cnc civer:i per cgni civer:c
:c:lcnzc.
Lc principc|e ccn:eguenzc ce| ccmpcrlcmenlc rec|e cei gc: |c |crc
|iuefczicne per ccmpre::icne, che puc cvvenire :c|c :e i| gc: :i lrcvc c| ci :cllc ci
unc cclc lemperclurc, cellc IEMFEkAIbkA CkIIICA, che ccrclleri:licc ci cgni
gc: ec lcnlc mcggicre, ucnlc mcggicri :cnc |e fcrze inlermc|ecc|cri.


Scencencc ccn |c lemperclurc, cc un cerlc punlc :i inccnlrc |ISOIEkMA CkIIICA,
lulli i punli ce||c uc|e rcppre:enlcnc unc :lclc gc::c:c lrcnne un :ingc|c punlc
{in cui |i:clermc lcngenle c||c curvc c ccmpcnc lrclleggiclc): ue| punlc,
Fig. 4.11 - Diagramma di liquefazione dei gas
Ne| cicgrcmmc in Fig.4.11, che un
d|ogrommo d| stoto, c::ic un
cicgrcmmc cic:cun punlc ce| uc|e
ce:crive unc :lclc fi:icc ci eui|iLric
ce| :i:lemc, cgni |inec L|u
un|sotermo, c::ic cc:liluilc cc
punli c||c :le::c lemperclurc. Si nclc
che |i:clermc pi in c|lc re|clivc
cc un gc: icec|e {|egge ci 8cy|e: FV
= cc:lcnle), ncn |iuefcciLi|e.
ce:crillc cc unc :c|c pcrlicc|cre ccppic ci vc|cri ci I e F {temperoturo cr|t|co e
press|one cr|t|co) rcppre:enlc unc pcrlicc|cre fc:e, cellc FASE CkIIICA, i| cui
ccmpcrlcmenlc inlermecic frc un |iuicc e un gc:. /c e:empic, ne| cc:c
ce||ccuc, |ccuc |iuicc c 4C hc cen:ilc pcri c 1 kg/cm
3
menlre |ccuc
vcpcre c 120C e 1 clm, cc|cc|cle ccn FV = nFI, hc cen:ilc 0,5 g/cm
3
:
cpp|iccncc |c :le::c fcrmu|c c||ccuc ci vc|cri ci I e F crilicc, che per |ccuc
:cnc 218,3 clm e 43 K, :i lrcvereLLe unc cen:ilc ci 74 g/cm
3
, menlre invece
:perimenlc|menle :i lrcvc che |c cen:ilc ce||c fc:e crilicc ce||ccuc in ue:le
ccncizicni 0,4 kg/cm
3
l cic inlermecic frc gc: e |iuicc, cnzi cLLc:lcnzc vicinc
c vc|cri lipici per un |iuicc.
Sc:lcnze che :i lrcvcnc in fc:e gc: c vc|cri :upericri c||c |crc lemperclurc crilicc
non s| possono ||que|ore per so|o compress|one l Cue:lc perch |energic cinelicc
ce||e pcrlice||e lrcppc :upericre c||enlilc ce||e fcrze inlermc|ecc|cri, che uinci
ncn riu:circnnc mci c lrcllenere |e mc|ecc|e in fc:e ccncen:clc.
Unc :c:lcnzc pcrlclc c vc|cri s|o d| I che d| F :upericri ci vc|cri crilici un ||u|do
supercr|t|co: ue:le :c:lcnze :i u:cnc cnche :u :cc|c incu:lric|e ccme :c|venli c
Lc::c impcllc cmLienlc|e. Unc ceg|i e:empi pi ncli ue||c ce| Lrevellc Hcg
{17) per |c ceccffeinczicne ce| ccff: :i u:c CC2 :upercrilicc, che :cicg|ie |c
ccffeinc ccme un ncrmc|e :c|venle e che pci, ripcrlcncc i| :i:lemc c ccncizicni
cmLienle, :i c||cnlcnc ccme gc: e ncn |c:cic re:icui ne| prcccllc finilc.


schema della tensione superficiale da http://ishtar.df.unibo.it/mflu/html/tensione.html
foto dellidrometra di M.Milanesi su www.acquaportal.it
Fig.4.9 da http://itl.chem.ufl.edu/2045/lectures/lec_13.html
IEIIONE 5 - IEGAME IONICO

5HWLFROLFRYDOHQWL
Cucncc g|i clcmi :cnc |egcli frc |crc lrcmile |egcmi ci ccrcllere prevc|enlemenle
ccvc|enle, :i pc::cnc cvere cue lipi civer:i ci :lrullure: MCLECCLE e FEIlCCLl
{Fig.5.1). l| primc cc:c, che :lclc gic ce:crillc, prevece gruppi ci pcchi clcmi
|egcli frc |crc, celli mc|ecc|e: |e mc|ecc|e :i cllrcggcnc pci c |crc vc|lc frc |crc
ccn inlerczicni pi ceLc|i {fcrze cipc|c-cipc|c c frc cipc|i incclli), mc |e :c:lcnze
mc|ecc|cri c ccncizicni cmLienle :cnc :c|c in pcchi cc:i :c|ice e, cnche ucncc
|c :cnc, |e |crc ccrclleri:liche ci curezzc e re:i:lenzc mecccnicc :cnc :ccr:e,
prcpric perch cipenccnc cc inlerczicni ceLc|i. l| :eccncc cc:c invece re|clivc
c :lrullure mc|lc pi grcnci, in cui :i fcrmc un relicc|c ci clcmi |egcli cc |egcmi
ccvc|enli, e:le:c c||inlerc cri:lc||c. ln ue:lc cc:c, :i lrcllc ci ccmpc:li SEMFFE
SCLlDl in ccncizicni cmLienle, cc c|lc punlc ci fu:icne, mc|lc curi e re:i:lenli:
infclli, per ci:gregcre i| cri:lc||c ccccrre in ue:lc cc:c rcmpere un nclevc|e
numerc ci |egcmi ccvc|enli, e uinci richie:lc mc|lc energic.






F|g. 5.1 - o} o s|n|stro, uno sostonzo mo|eco|ore; b} o destro, un ret|co|o covo|ente.

Si ccn:icerinc g|i e|emenli ce| lV gruppc {4 e|ellrcni ci vc|enzc). l| primc lermine
ce| gruppc C. Cue:lc e|emenlc, ne||c :uc fcrmc purc, ncn cc |ucgc c mc|ecc|e
mc, cppunlc, c relicc|i ccvc|enli. Fer |c :uc pc:izicne :u||c lcvc|c periccicc
{piccc|c cimen:icne, numerc ci e|ellrcni uguc|e c| numerc ci crLilc|i,
e|ellrcnegclivilc inlermecic, pcri c 2,5) hc |c prcprielc, re|clivcmenle in:c|ilc, ci
fcrmcre fcrli |egcmi ccn :e :le::c, C-C, c|lre che ccn H e ccn i ncn melc||i ce| ll
periccc. Fer ue:lc mclivc, c||c Lc:e ce||c chimicc crgcnicc, pclencc ccr
|ucgc c unencrme vcrielc ci mc|ecc|e :lcLi|i. E::c e:i:le c||c :lclc e|emenlcre in
lre cc:iccelle FCFME /LLCIFCFlCHE, vc|e c cire fcrme cri:lc||ine civer:e c uguc|e
ccmpc:izicne chimicc {ccrLcnic purc): |e pi ncle :cnc |c GF/FlIE e i| Dl/M/NIE.
ln enlrcmLi i cc:i cgni clcmc ci ccrLcnic fcrmc |egcmi ccvc|enli ccn c|lri clcmi ci
ccrLcnic, in unc :lrullurc c relicc|c infinilc: |c cifferenzc frc |e cue :c:lcnze
ccvulc c||c civer:c iLricizzczicne ci C, che pcrlc c gecmelrie civer:e e ci
ccn:eguenzc c prcprielc fi:iche vi:lc:cmenle cifferenli.

F|g. 5.2o - Io strutturo de| d|omonte.

l| DIAMANIE {Fig. 5.2) cc:liluilc :c|c cc ccrLcni iLricizzcli :p
3
{lelrcecrici): cgni
clcmc ci C |egclc cc c|lri 4 clcmi uguc|i. Si clliene un relicc|c e:lremcmenle
regc|cre e rigicc {i| cicmcnle i| minerc|e pi curc e:i:lenle in nclurc), :enzc
e|ellrcni |iLeri e :enzc ccriche e|ellriche. Si lrcllc ci un mcleric|e che ncn
ccncuce ccrrenle e|ellricc, ne c||c :lclc :c|icc ne fu:c, c::c|ulcmenle in:c|uLi|e
in cgni :c|venle, e i| cui punlc ci fu:icne inlcrnc ci 3500C. Ccme nclc, i|
cicmcnle viene u:clc incu:lric|menle ccme cLrc:ivc, c ccu:c ce||c :uc curezzc.
E perc re|clivcmenle frcgi|e, prcpric c ccu:c ce||c rigicilc ce||c :uc :lrullurc, e
Lucn ccncullcre ci cc|cre, che :i lrc:melle ne| :c|icc mecicnle viLrczicni.
Lc GkAFIIE, invece, cc:liluilc cc clcmi ci ccrLcnic iLricizzcli :p
2
, cic:cunc cei
uc|i fcrmc uinci lre |egcmi ccvc|enli {gecmelric lricngc|cre p|cncre). Ccme :i
vece in Fig. 5.3c, :i fcrmcnc cc:| e:le:i picni ci clcmi ci ccrLcnic, |egcli frc |crc c
fcrmcre e:cgcni ci |egcmi ccvc|enli, ccme pic:lre||e ci un pcvimenlc. Cic:cunc
ceg|i clcmi hc cc:| impegncli nei |egcmi lre cei prcpri 4 e|ellrcni: i| ucrlc :i
lrcvc in un crLilc|e p {:uppcnencc che i| picnc ce| cri:lc||c :ic xy, |crLilc|e p
:emicccupclc ncn iLricizzclc :crc i| pz per lulli g|i clcmi). Iulli ue:li crLilc|i p {i|
cui numerc n :e i| picnc fcrmclc cc n clcmi) :i ccmLincnc c ccre n CF8lI/Ll
MCLECCL/Fl DELCC/LlZZ/Il e:le:i c lullc i| cri:lc||c, ci cui n/2 |egcnli, c energic
F|g5.2b - D|omonte
pi Lc::c, cccupcli cc n e|ellrcni, e n/2 cnli|egcnli, c energic pi c|lc, vucli. l|
cri:lc||c ci grcfile fcrmclc cc mc|li ci ue:li picni, :cvrcppc:li |unc c||c|lrc {Fig.
5.3L) e lenuli in:ieme frc |crc cc fcrze ci Lcnccn, ccvule c||e c:ci||czicni ci ue:li
e|ellrcni ce|ccc|izzcli, che ccnnc |ucgc c numerc:i piccc|i cipc|i mcmenlcnei.
Cue:lc lipc ci :lrullurc hc ccme principc|e ccrclleri:licc ue||c ci e::ere
/NlSCIFCF/, cvverc ci cvere prcprielc civer:e ne||e civer:e cirezicni. lnfclli, :e :i
vuc|e rcmpere i| cri:lc||c ci grcfile in cirezicne perpencicc|cre ci picni, ccccrrerc
mc|lc energic, perch ccccrre :pezzcre i |egcmi ccvc|enli cei picni :le::i. Si lrcllc
ce||c fcrmc ci ccrLcnic energeliccmenle pi :lcLi|e, grczie c||c ce|ccc|izzczicne
ceg|i e|ellrcni.

F|g. 5.3 - o} Strutturo de||o gro||te: o s|n|stro, dettog||o de||o strutturo d| un p|ono
covo|ente. b} A destro, p|on| sovroppost| tenut| |ns|eme do |orze d|
Iondon. c} I'uso p| noto de| m|nero|e gro||te.

Se invece :i vuc|e :fc|ccre i| cri:lc||c, :epcrcncc i picni |unc cc||c|lrc, ccccrre
mc|lc menc energic perch Lc:lc vincere |e cllrczicni frc cipc|i incclli, numerc:e
mc ceLc|i, frc g|i e|ellrcni ce|ccc|izzcli cei civer:i picni. ln Fig. 5.3L :i nclc cnche
ccme |c ci:lcnzc frc picni :ic mc|lc mcggicre ri:pellc c||c |unghezzc ci un |egcme
ccvc|enle C-C c||inlernc ci unc :le::c picnc {pi un |egcme fcrle, pi ccrlc).
Fer ue:li mclivi, ccnlrcricmenle c| cicmcnle, che un cLrc:ivc, |c grcfile
u:clc incu:lric|menle ccme |uLrificcnle: :empre per ue:lc, |c :i u:c per :crivere
{|c minc ce||e mclile), perch, :fc|ccncc:i per effellc ce||c pre::icne e:ercilclc :u|
fcg|ic, cepc:ilc :u||c ccrlc :lrcli ci ccrLcnic, che :i pc::cnc c:pcrlcre fcci|menle
ccn unc gcmmc perch ncn :cnc fcrlemenle |egcli c||c ccrlc. lnc|lre |c grcfile
hc un grcn numerc ci e|ellrcni ce|ccc|izzcli, |iLeri ci mucver:i |ungc |inlerc
cri:lc||c, e uinci un cllimc ccncullcre :ic ci e|ellricilc {ccncullcre ci primc
:pecie, |c ccncuzicne gcrcnlilc cc| mcvimenlc ci e|ellrcni, mc ncn c
lrc:pcrlc ci mcleric) che ci cc|cre. ln ccmune ccn i| cicmcnle, |c grcfile hc perc i|
punlc ci fu:icne mc|lc c|lc, cnche in ue:lc cc:c inlcrnc c 3500C, perch
ccmunue per ci:gregcre inlercmenle i| relicc|c ccccrre rcmpere |egcmi
ccvc|enli. Ccme :i vecrc in :eguilc, ue:lc prcprielc, unilc c ue||c ci c|lc
ccncuciLi|ilc e|ellricc, fc ce||c grcfile un mcleric|e inci:pen:cLi|e per c|cuni
prcce::i e|ellrcchimici che :i :vc|gcnc c lemperclure mc|lc c|le {e:. prccuzicne
ce||c||uminic).
Fer ccmp|elezzc, cilicmc cnche |c lerzc fcrmc c||clrcpicc ce| ccrLcnic, :ccperlc
mc|lc pi recenlemenle, cellc FULLEFENE. E un lipc ci :lrullurc che hc cnc|cgie
ccn ue||c ce||c grcfile {iLricizzczicne :p
2
): lullcvic, :e |c ci:pc:izicne ceg|i clcmi
ne| picnc, invece ci e::ere :empre c gecmelric e:cgcnc|e, prevece
|inlercc|czicne ci penlcgcni, |c :lrullurc ncn puc pi e::ere picnc, mc :i incurvc,
lcnlc pi ucnlc pi numerc:i e freuenli :cnc i penlcgcni. ln pcrlicc|cre, unc
:lrullurc fcrmclc cc 0 clcmi ci C |egcli frc |crc ccme g|i e:cgcni e i penlcgcni
:u||c :uperficie ci un pc||cne cc cc|cic ccnnc unc :lrullurc :fericc cellc cppunlc
fu||erene C0, i| primc fu||erene :ccperlc {Fig.5.4c). Cue:lc fcrmc ce| ccrLcnic
:lclc :luciclc in re|czicne c||c :vi|uppc ci nucvi mcleric|i {ncncluLi ci ccrLcnic).
lnfclli, un picnc ci lipc grcfilicc puc crrclc|cr:i :u :e :le::c, c luLc, e unc ce||e
e:lremilc ce| luLc puc e::ere chiu:c cc unc :uperficie curvc :imi|e c ue||c ce|
fu||erene {Fig.5.4c). Nei ncncluLi :i pc::cnc in:erire mc|ecc|e cnche cc cllivilc
Lic|cgicc, cppure icrcgenc, pc::cnc e::ere ccncullcri c i:c|cnli c :eccncc ce||c
:lrullurc e |e fiLre cc e::i fcrmcle pc::cnc cvere c|li::imc re:i:lenzc.









F|g.5.4 - o} || |u||erene C0; b} |e strutture de||e d|verse |orme o||otrop|che de|
corbon|o e d| un nonotubo; c} |'estrem|t d| un nonotubo.
cc xrcy.uu.:e/c|u:ler/ fu||erene:.hlm|,

Slrullure lipc cicmcnle :i pc::cnc cvere cnche per g|i c|lri e|emenli ce| lV gruppc,
i| cui punlc ci fu:icne perc mincre c ccu:c ce||c mincr fcrzc cei |egcmi ri:pellc
c| |egcme C-C, ccvulc c||c mcggicr cimen:icne ceg|i clcmi cei pericci :upericri.
lnfclli i| :i|icic hc punlc ci fu:icne 1414, i| germcnic 37C e ue:le :c:lcnze hcnnc
cnche unc cerlc ci ccrcllere melc||icc {veci), che cumenlc :cencencc |ungc i|
gruppc {g|i e|emenli :ucce::ivi :cnc Sn e FL). /|lre :c:lcnze :imi|i c| cicmcnle :cnc
SiC {ccrLcruncum, p.f. > 2700C) e 8N {nilrurc ci Lcrc, p.f. 3500C), ue:lu|limc
i:ce|ellrcnicc ccn i| cicmcnle, cclc che 8 hc un e|ellrcne in menc, e N unc in pi,
ri:pellc c C. Sic i| ccrLcruncum che 8N :cnc u:cli ccme cLrc:ivi.
Cucncc i| ccrLcnic viene Lruciclc. Cgrcfile + C2 gc: CC2 gc: : i| relicc|c :i ci:gregc
per fcrmcre |c mc|ecc|c C=C=C, |inecre {iLricizzczicne :p), pcrlicc|crmenle
:lcLi|e c ccu:c ce||c fcrzc cei ccppi |egcmi C=C. E::encc crc ue:lc un
ccmpc:lc mc|ecc|cre, gc::c:c c ccncizicni cmLienle.
Se :cencicmc |ungc i| lV gruppc, :cllc C inccnlricmc Si. Cue:lc viene
prcnlcmenle c::icclc cc||c::igenc ce||cric, mc i| prcccllc che :i fcrmc, |c cui
fcrmu|c S|O2, ncn mc|ecc|cre, perch per mclivi gecmelrici ci in:ufficienle
:cvrcppc:izicne ceg|i crLilc|i p, unc :lrullurc lipc C=Si=C ncn :creLLe
pcrlicc|crmenle :lcLi|e, menlre mc|lc :lcLi|e |c :lrullurc c relicc|c in cui Si,
iLricizzclc :p
3
, fcrmc 4 |egcmi ccn c|lrellcnli clcmi ci C, cic:cunc cei uc|i
ccmp|elc i| prcpric cllellc fcrmcncc 2 |egcmi ccn c|lrellcnli clcmi ci Si {Fig.
5.5). Ienele pre:enle che un |egcme frc clcmi civer:i, prcpric perch pc|cre, in
genere pi fcrle ci un |egcme frc clcmi uguc|i, ec per ue:lc che ne||c :lrullurc
ci SiC2 ncn ci :cnc ne |egcmi Si-Si, ne |egcmi C-C {veci e|ellrcnegclivilc).



Lc :i|ice purc nclc ccme minerc|e :cllc i|
ncme ci CU/FZC, hc un punlc ci fu:icne ci
1710C ec mc|lc curc e re:i:lenle. Si ncli
ccme |e cue :c:lcnze CC2 e SiC2, ci fcrmu|c
cnc|cgc, pre:enlinc cifferenze ci prcprielc
fi:iche lc|i cc rencere evicenle ccme |c
|crc :lrullurc ceLLc e::ere :c:lcnzic|menle
civer:c.

F|g. 5.5 - Strutturo de| quorzo [S|O2}.
S|ere p|cco|e = S|, s|ere grond| = O.
l |egcmi Si-C :cnc piullc:lc pc|cri, cnche :e ncn :cnc prevc|enlemenle icnici, e
ue:lc |i rence fcrli {370 kJ/mc|, ccnlrc i 180 ce| |egcme Si-Si).
/nche |c||uminic, ccme i| :i|icic, lence c fcrmcre :lrullure c relicc|c ccvc|enle in
cui :i c|lernc ccn |c::igenc. l| mclivc ci ue:lc che i |egcmi ccvc|enli /|-C :cnc
mc|lc fcrli c ccu:c ce||c fcrle cifferenzc ci e|ellrcnegclivilc: c||c :le::c lempc,
ncn ccnvenienle per /| ccr |ucgc c :lrullure c ccrcllere icnicc c ccu:c ce||e
cimen:icni mc|lc ricclle ce||c icne /|
3+
, che e:i:le :c|c in :c|uzicne ccuc:c, ccve
puc circcnccr:i ci mc|ecc|e cccuc ci:percencc |c ccricc. Vc|e cnche in
ue:lc cc:c |c :ccr:c lencenzc c fcrmcre |egcmi , e ue:lc pcrlc |c::icc /|2C3
{c||uminc) cc c::umere :lrullurc relicc|cre {Fig.5.). l minerc|i c Lc:e ci c||uminc
{ccrinccne) :cnc ccrcllerizzcli cc e|evclc curezzc: frc ue:li vi :cnc mc|le pielre
prezic:e, i| cui cc|cre cerivc cc||c pre:enzc ci icni melc||ici in lrccce.



3RODULWjGHLOHJDPL
Ccme :i gic cellc, in un |egcme ccvc|enle, ucncc g|i clcmi |egcli hcnnc
e|ellrcnegclivilc civer:e |c ci:lriLuzicne ci ccricc negclivc c||inlernc ce||crLilc|e
mc|ecc|cre ci |egcme ncn :immelricc {Fig. 5.7), mc :pc:lclc ver:c |clcmc
pi e|ellrcnegclivc.

F|g. 5. - I'o||um|no, A|2O3: |n rosso g|| otom| d| O, |n


nero que||| d| A|. I'o||um|no |onde o 2045C, uno I
mogg|ore d| que||o de| quorzo o couso de||o
mogg|or po|or|t de| |egom|.
[||guro trotto do www.ws.b|nghomton.eduJ ~jchoJ}
F|g. 5.7 - Iegome covo|ente po|ore
Un |egcme ci ue:lc lipc cellc
|egome covo|ente po|ore e |c
pre:enzc ce||e ccriche e|ellriche
cppc:le c||e e:lremilc ce| |egcme
crec un d|po|o e|ettr|co che rcffcrzc i|
|egcme :le::c.
Fcrlcncc c| |imile ue:lc mcce||c, :i puc immcgincre che, :e i cue e|emenli |egcli
hcnnc e|ellrcnegclivilc mc|lc civer:e, i| che cvviene, in generc|e, per e|emenli
mc|lc |cnlcni frc |crc :u||c lcvc|c periccicc {uinci :i lrcllc :empre ci |egcmi |ro un
meto||o e un non meto||o), |e|emenlc menc e|ellrcnegclivc percc
ccmp|elcmenle i| prcpric e|ellrcne, lrc:fcrmcncc:i in unc icne pc:ilivc {C/IlCNE),
e |e|ellrcne vengc ccmp|elcmenle ccui:lclc cc||e|emenlc pi e|ellrcnegclivc,
che civenlereLLe cc:| unc icne negclivc {/NlCNE). Cue:lc lipc ci mcce||c
prence i| ncme ci LEG/ME lCNlCC. ln rec|lc, menlre e:i:le i| |egcme ccvc|enle c|
100 {ucncc i cue clcmi |egcli :cnc icenlici) ncn e:i:le un |egcme che :ic
icnicc c| 100, cic ccve |e|ellrcne viene lrc:ferilc ccmp|elcmenle. Si lence
piullc:lc c pcr|cre ci % DI IONICIIA' ci un |egcme, ccn:icerclc in generc|e
:eccncc i| mcce||c ccvc|enle: ucncc un |egcme chimicc hc une|evclc ci
icnicilc, i| ccmpc:lc pre:enlc ccrclleri:liche chimiche e fi:iche Len preci:e che
verrcnnc crc lrcllcle in cellcg|ic. Ccme :i vi:lc, |c ci icnicilc cipence
cc||inlen:ilc ce| cipc|c e|ellricc, e ncn :c|c cc||c cifferenzc ci e|ellrcnegclivilc, e
inc|lre vc riccrcclc che |e|ellrcnegclivilc ci un clcmc vcric c :eccncc ce||c
:iluczicne in cui :i lrcvc. l| mcce||c ci |egcme icnicc viene cpp|icclc nei cc:i in cui
efficcce per rczicnc|izzcre |e ccrclleri:liche fi:iche :perimenlc|menle c::ervcle,
ec in generc|e uli|e, ccme cellc, per |egcmi lrc melc||i e ncn melc||i.
E pc::iLi|e cc|cc|cre |c ci icnicilc ci un ccmpc:lc che ccn:icericmc icnicc,
:eccncc |c fcrmu|c gic vi:lc rigucrcc c||c pc|crilc cei |egcmi {veci Fcrze
inlermc|ecc|cri):
{D 3,33 x 10
-30
) C m = {1, x 10
-1
F r) C m
/pp|iccncc ue:lc fcrmu|c cg|i c|cgenuri c|cc|ini {ccmpc:li frc un melc||c ce| l
gruppc e un e|emenlc ce| Vll gruppc), :i cllengcnc i :eguenli ri:u|lcli:
composto r
+
Jr
-
r x 10
-10
m D [D} % |on|c|t F
LiF 3,0 0,51 1,570 ,327 84
NcC| 2,1 0,54 2,35 ,001 7
K8r 2,0 0,8 2,824 10,28 78
C:F 3,3 1,2
*
2,347 7,884 70
NcF 3,1 0,73 1,.31 8,15 88
*
r
-
/r
+
= 0,80
Si nclc ccme, cnche per ccmpc:li ccn unc cifferenzc ci e|ellrcnegclivilc
impcrlcnle, |c ci icnicilc, cnche :e pi che :ufficienle per ccn:icercre i|
ccmpcrlcmenlc ce||c :c:lcnzc ccme lipiccmenle icnicc, cLLc:lcnzc |cnlcnc
cc| 100. Ncn e:i:lcnc ccmpc:li lclc|menle icnici: i| |egcme icnicc :c|c un
efficcce mcce||c che ce:crive in mccc :emp|ice i| ccmpcrlcmenlc ci c|cune
:c:lcnze, fcrmcle cc un e|emenlc melc||icc e unc ncn melc||icc.
Lc ccrclleri:licc e::enzic|e ce| |egcme icnicc ue||c ci ncn ccinvc|gere :c|lcnlc
unc ccppic ci icni, mc un grcnce numerc ci icni pc:ilivi e negclivi, crgcnizzcli in
un kEIICOIO CkISIAIIINO. Dc| punlc ci vi:lc energelicc, ue:lc |c :iluczicne pi
fcvcrevc|e frc |e vcrie pc::iLi|i. ln lcLe||c ccmpcre cnche i| rcppcrlc frc i rcggi
ce||c icne pc:ilivc e negclivc, un cclc i| cui :ignificclc verrc chicrilc ne| :eguilc.

,VROLGLLRQLFL
Se immcginicmc ci cvvicincre frc |crc cue icni ci ccricc cppc:lc c pcrlire cc
ci:lcnzc , :i mcnife:lcnc ce||e fcrze cllrcllive ci lipc ccu|cmLicnc cre:cenli c|
ciminuire ce||c ci:lcnzc, e inc|lre, c ci:lcnze mc|lc piccc|e, cnche fcrze repu|:ive
frc e|ellrcni e frc nuc|ei cei cue civer:i clcmi: :i hc cc:| unc ci:lcnzc ci eui|iLric c
cui |energic ce| :i:lemc cc:liluilc cci cue icni cppc:li che :i cllrcggcnc
minimc. Iullcvic, ue:lc ncn |c :iluczicne pi :lcLi|e pc::iLi|e in c::c|ulc, mc
:c|c |c pi :lcLi|e clleniLi|e ne| |egcme frc cue icni. Ccme :empre, frc vcrie
pc::iLi|ilc lulle fcvcrevc|i, |c nclurc :ceg|ie ci rec|izzcre ue||c pi fcvcrevc|e ci
lulle, cic ue||c che permelle ci crrivcre c||c :iluczicne ci minimc energic, e
uinci i| :i:lemc che viene c fcrmcr:i ne| |egcme lrc icni ncn unc :pecie ci
mc|ecc|c cc:liluilc cc cue :c|i icni, mc un kEIICOIO in cui :i crgcnizzcnc grcnci
numeri ci cclicni e cnicni, ci:pcnencc:i ne||c :pczic in mccc cc moss|m|zzore |e
ottroz|on| e m|n|m|zzore |e repu|s|on|. Fer ue:lc mclivc, | compost| che
cons|der|omo IONICI sono SEMFkE SOIIDI. ln Fig. 5.8 mc:lrclc i| c|c|o d| 8orn-
Hober per NcC|: :i lrcllc ce| Li|cncic energelicc re|clivc c||c fcrmczicne ci 1 mc| ci
NcC| c pcrlire cc 1 mc| ci Nc melc||icc e cc mc| ci C|2 gc::c:c {C|2 unc
mc|ecc|c fcrmclc cc cue clcmi ci C|: :e i| |egcme ccvc|enle viene :pezzclc, cc
mc| ci C|2 :i fcrmc 1 mc| ci clcmi ci C|). Lc :cmmc cei vcri ccnlriLuli cllrcver:c i
uc|i Nc melc||icc e C|2 gc: :i lrc:fcrmcnc ne| relicc|c icnicc ceve euivc|ere c|
vc|cre :perimenlc|e ce||energic eme::c ucncc effellivcmenle 1 mc| ci Nc viene
fcllc recgire ccn mc| ci C|2 per fcrmcre 1 mc| ci NcC|.

kEAIIONE ENEkGIA [kJ}* IIFO DI ENEkGIA


Nc{c) Nc{g) / = 108.78 energic ci vcpcrizzczicne
Nc{g) Nc
+
{g) + e
-
8 = 43.71 energic ci icnizzczicne
C|2{g) C|{g) C = 121.34 energic ci rcllurc |egcme
C|{g) + e
-
C|
-
{g) D = - 355. cffinilc e|ellrcnicc
Nc{c) + C|2 {g) NcC|{c) E = - 410.03 energic ci fcrmczicne
{:perimenlc|e.)
*:i riccrcc che |e energie :cnc FCSlIlVE ucncc :cnc fcrnile cc||e:lernc c|
:i:lemc, NEG/IlVE ucncc i| SlSIEM/ cece cc|cre ver:c |e:lernc.

Nc{c)
C|2 {g)

F|g. 5.8 - C|c|o d| 8orn-Hober. 8||onc|o energet|co re|ot|vo o||o |ormoz|one d| uno
mo|e d| NoC| o port|re dog|| e|ement|. 1 mo| d| |on| No
+
e 1 mo| d| |on| C|
-
s|
orgon|zzono |n un ret|co|o cr|sto|||no |ormondo 1 mo| d| NoC| so||do.

Lenergic U, ri:u|lcnle cc||crgcnizzczicne ci icni ce||c ccricc e ce||e cimen:icni


ccle, c||inlernc ci un pcrlicc|cre lipc ci relicc|c {veci in :eguilc), cellc ENEkGIA
NcC|{ c)
Na
(g)
Na
+
(g)
Cl
(g)
Cl
-
(g)
108.78 + 43.71 + 121.34 - 355. - b = - 410.03 U = - 778.22
$ %
&
'
(
8
kEIICOIAkE, ec re:pcn:cLi|e ce||c fcrmczicne cei ccmpc:li icnici, in ucnlc
rence pcrlicc|crmenle fcvcrevc|e i| Li|cncic energelicc { incicclc ccn U in Fig.
5.8). E pc::iLi|e cc|cc|cre mecicnle |c |egge ci Ccu|cmL cnche |energic che
gucccgnereLLe i| :i:lemc :e, cc Nc melc||icc e C|2 gc::c:c, cncc::e c ccre unc
mc|e ci mc|ecc|e" Nc
+
C|
-
, :empre c||c :lclc gc::c:c, ccrri:pcncenle cc un
|egcme ccn i| 100 ci icnicilc. Cue:lc energic :creLLe ci 38 kJ/mc|, uinci
nellcmenle infericre c||energic relicc|cre effellivc ci NcC|, cc|cc|clc cllrcver:c i|
cic|c ci 8crn-HcLer. lnc|lre, :e :cnc lecriccmenle pc::iLi|i civer:e fcrme cri:lc||ine,
i| cri:lc||c che :i fcrmerc in rec|lc :crc ue||c che cc |ucgc c||energic relicc|cre
pi negclivc, cic ue||c che gcrcnli:ce i| Li|cncic pi fcvcrevc|e frc cllrczicni e
repu|:icni.
l ccmpc:li icnici vengcnc inciccli cc fcrmu|e, ccme NcC| c MgC|2. Cue:le
fcrmu|e ncn inciccnc |c pre:enzc ci mc|ecc|e Nc-C| c C|-Mg-C|, :epcrcle e
ci:linguiLi|i, mc :c|c i| rcppcrlc in mc|i frc g|i icni c||inlernc ce||c :c:lcnzc: cc:| ne|
:c|e cc cucinc per cgni mc|e ci icni Nc
+
vi unc mc|e ci icni C|
-
, menlre ne|
c|crurc ci mcgne:ic, per cgni mc|e ci icni Mg
2+
{Mg ce| ll gruppc, e rcggiunge
|cllellc ucncc perce cue e|ellrcni) ci :cnc cue mc|i ci icni C|
-
: i| ccmpc:lc
ri:u|lcnle in cgni cc:c e|ellriccmenle neulrc, cic |e ccriche pc:ilive e negclive
:cnc perfellcmenle Li|cncicle. G|i icni :i cggregcnc :empre in ue:lc rcppcrlc
per mclivi energelici. lnfclli ncn puc e:i:lere, cc e:., NcC|2, perch per e::ere
neulrc ccvreLLe e::ere cc:liluilc cc 2 C|
-
e cc Nc
2+
: per cllenere ue:lu|limc,
Nc
+
ccvreLLe percere un :eccncc e|ellrcne cc| |ive||c infericre, i| che
richiecereLLe unenergic encrme, ncn ricupercLi|e nemmenc :e |energic
relicc|cre fc::e pcrlicc|crmenle c|lc |Nc Nc
++
= {4 + 450) kJ/mc|]. Dc|lrc
pcrle, ncn mci :lclc c::ervclc i| ccmpc:lc MgC|, pre:umiLi|menle perch,
:eLLene |c icne Mg
+
richiecc menc energic ci Mg
2+
per fcrmcr:i |Mg Mg
++
=
{738 + 1450) kJ/mc|], cc perc |ucgc cc unenergic relicc|cre infericre, e i| ri:u|lclc
:creLLe ccmp|e::ivcmenle menc fcvcrevc|e ci ue||c clleniLi|e ccn MgC|2. l|
lullc cipence cc||c fcrle cifferenzc ne||energic ci :eccncc icnizzczicne frc Mg e
Nc e uinci cc| gruppc ci cppcrlenenzc ceg|i e|emenli.
Lenlilc ce||energic relicc|cre cipence cc vcri fcllcri, frc cui |c DENSIIA' DI
CAkICA {= rcppcrlc ccricc/rcggic, IcLe||c 1) ceg|i icni inlere::cli: ucnlc pi
piccc|c e fcrlemenle ccricc |c icne, lcnlc mcggicre |cllrczicne ccu|cmLicnc
c cui puc ccr |ucgc. ln IcL. 2 :cnc ripcrlcle |e energie relicc|cri ceg|i c|cgenuri
c|cc|ini, che :cnc in cirellc re|czicne ccn |e |crc lemperclure ci fu:icne.

Iobe||o 1 - kopporto cor|coJrogg|o per
|on| deg|| e|ement| de| pr|m| due grupp|.
CAIIONE qJr CAIIONE qJr
Li
+
1.41 8e
++
5.2
Nc
+
1.05 Mg
++
3.03
K
+
0.74 Cc
++
2.02
FL
+
0.7 Sr
++
1.74
C:
+
0.0 8c
++
1.5

Iullcvic, vc lenulc pre:enle che :e |c cen:ilc ci ccricc lrcppc c|lc, |c icne,
lrcppc piccc|c, ncn rie:ce c in:erir:i efficccemenle ne| relicc|c cri:lc||inc e
ue||e|emenlc cercherc ci fcrmcre piullc:lc |egcmi ccvc|enli, mellencc i prcpri
e|ellrcni in ccmune piullc:lc che cecer|i ccmp|elcmenle. ln mc|li cc:i |e
ccrclleri:liche rec|i ci un cclc ccmpc:lc :cnc :piegcLi|i lenencc ccnlc che i|
|egcme cLLic ccrclleri:liche inlermecie lrc icnicc e ccvc|enle.
Cc:|, g|i e|emenli ce| ll gruppc fcrmcnc lulli e :empre ccmpc:li :c:lcnzic|menle
ci ccrcllere icnicc, ccn |c :c|c eccezicne ci 8e, i| cui icne c ccppic ccricc 8e
2+

:creLLe lrcppc piccc|c per ccr |ucgc c relicc|i cri:lc||ini :lcLi|i {Fig.5.). / mcggicr
rcgicne ncn e:i:lcnc ccmpc:li icnici :lcLi|i ci 8
3+
c ci C
4+
.

Li
+
Be
2+
Cs
+
Cl
F
I|
+
No
+
K
+
kb
+
Cs
+

F
-
1004 00 75 71 724
7 808 770 703 5 23
8r
-
7 73 1 40 02
I
-
715 74 23 02 5
Iobe||o 2 - Energ|e ret|co|or| d| o|ogenur|
o|co||n| [kJJmo|}
F|g. 5. - D|mens|on| re|ot|ve d| o|cun| |on|.
8
3+
, oncoro p| p|cco|o d| 8e
2+
, non es|ste:
sorebbe troppo p|cco|o e |ortemente
cor|co, e sorebbe |mposs|b||e oggregor|o
con un on|one |n un ret|co|o ev|tondo ogn|
contotto d|retto |ro g|| on|on|.
Vi :cnc civer:i lipi ci relicc|i cri:lc||ini, ccrcllerizzcli cc| civer:c numerc ci icni ci un
lipc che circcnccnc cic:cunc icne ci ccricc cppc:lc {numerc ci cccrcinczicne):
ue:lc numerc, ccmpre:c frc 3 e 8, cipence c :uc vc|lc cc| rcppcrlc frc |e
cimen:icni cei cue icni {IcL. 3)

Iob.3 - Numero d| coord|noz|one [n} |n |unz|one de|


ropporto d|mens|ono|e |ro g|| |on| [r
+
Jr
-
}

n 8 4 3
r
+
Jr
-
> 0,73 0,41-0,73 0,22-0,41 0,15-0,22

F|g. 5.10 - Io ce||o e|ementore d|


CsC|, per || quo|e r
+
Jr
-
= 0,3: ||
m|g||or compromesso |ro ottroz|on| e
repu|s|on| s| ho per n = 8.
l| :ignificclc ce||inlrccuzicne ce| ccncellc ci ccmpc:lc icnicc :lc ne| fcllc che |e
:c:lcnze che :i pc::cnc ce:crivere cllrcver:c ue:lc mcce||c :cnc ccccmuncle
cc| fcllc ci cvere unc :erie ci prcprielc fi:iche, :piegcLi|i cLLc:lcnzc
:emp|icemenle cllrcver:c |c ce:crizicne fin ui fcllc, ci un relicc|c ci icni ci ccricc
cppc:lc. Si cellc che ccmpc:li ci ue:lc lipc :cnc nece::cricmenle :c|ici {c
ccncizicni cmLienle). Iulli :cnc ccrcllerizzcli cc cnc|cghe prcprielc mecccniche
{lemperclurc ci fu:icne, curezzc, re:i:lenzc ecc).
Fcncere un ccmpc:lc icnicc :ignificc fcrnire c| :i:lemc unenergic che :uperi
|energic relicc|cre e pcrlcre |e pcrlice||e icniche che cc:lilui:ccnc i| relicc|c in
Sc|c ccn i vc|cri ripcrlcli in
IcLe||c 3 i| relicc|c fcllc in
mccc cc cvere i| mc::imc
numerc ci icni cppc:li
cciccenli e cc ncn cvere
mci icni uguc|i c ccnlcllc
frc |crc.
F|g. 5.11 - I| ret|co|o d| NoC|: qu|
r
+
Jr
-
= 0,52 e qu|nd| n = .
unc :lclc ci cgilczicne lermicc :ufficienle c ci:gregcre i| relicc|c :le::c: uinci,
ucnlc pi c|lc |energic relicc|cre, lcnlc pi c|lc i| punlc ci fu:icne. l
ccmpc:li icnici hcnnc punli ci fu:icne ci c|menc -700C {circc 800C per NcC|). l
ccmpc:li fcrmcli cc icni c ccppic ccricc hcnnc energic relicc|cre mcggicre e
crrivcnc cnche c :upercre i 1000C. /ncmc|ie in ue:lc cnccmenlc {veci MgC|2)
pc::cnc cver c che fcre ccn unc ci icnicilc ce| |egcme re|clivcmenle Lc::c.
Un ccmpc:lc icnicc fu:c cc:liluilc cc icni pc:ilivi e negclivi |iLeri ci mucver:i in
fc:e |iuicc: per ue:lc mclivc un conduttore e|ettr|co d| secondo spec|e, cic
ccn lrc:pcrlc ci mcleric. Scllc |effellc ce||cllrczicne ci un ccmpc e|ellricc
e:lernc g|i icni :le::i migrcnc, e cclc che |c mc::c ceg|i clcmi ccncenlrclc ne|
nuc|ec :i hc :pc:lcmenlc ci mc::c, civer:cmenle cc ucnlc ccccce ucncc |c
ccncuzicne e|ellricc cclc cc f|u::c ci e|ellrcni {melc||i, grcfile).
l ccmpc:li icnici pc::cnc ccr |ucgc c ccncuzicne ci ccrrenle cnche ucncc
vengcnc :cic|li in ccuc {|ccuc, e::encc fcrlemenle pc|cre, puc circcnccre g|i
icni ce| relicc|c ccncc |ucgc cc cllrczicni icne-cipc|c), perch cnche cc:| vi :cnc
icni |iLeri ci mucver:i in unc fc:e |iuicc. Ncn ccncuce ccrrenle, invece, i| cri:lc||c
icnicc :c|icc, perch in ue:lc cc:c g|i icni :cnc L|ccccli nei ncci ce| relicc|c e
ncn |iLeri ci :pc:lcr:i.
Un relicc|c icnicc rigicc, e ci ccn:eguenzc re|clivcmenle curc e frcgi|e: infclli, |c
:iluczicne energelicc ci |egcme ccrri:pcnce cc un Len preci:c crrcngicmenlc
ceg|i icni: :e ue:lc viene lurLclc cc||cpp|icczicne ci unc fcrzc mecccnicc che
:pc:lc g|i icni cc ue||e pc:izicni |e fcrze cllrcllive ncn :cnc pi cllimc|i. Vc
preci:clc che ci :c|ilc |c frcllurc ci un cri:lc||c cvviene preferenzic|menle in
ccrri:pcncenzc ci cifelli relicc|cri, cic in punli ce| relicc|c in cui |impccccmenlc
ceg|i icni irregc|cre. ln pcrlicc|cre, :pe::c :i hc frcllurc in ccrri:pcncenzc ci Lcrci
ci grcnc {Fig. 5.12), |c ccve cic :i inccnlrcnc pcrli ci cri:lc||c cre:ciule
incipencenlemenle e |e cui fi|e ci icni uinci ncn :cnc pcrc||e|e.





F|g.5.12 - 8ord| d| grono |n un
cr|sto||o |on|co.
l ccmpc:li icnici ncn :cnc pcrlicc|crmenle cen:i, prcpric c ccu:c ce||e |imilczicni
c||c ccmpcllczicne ce||impccccmenlc ceg|i icni, celermincle cc||c nece::ilc ci
ncn cvere icni ci uguc| ccricc c ccnlcllc frc |crc: cic impeci:ce ci cvere relicc|i
cc c|lc cen:ilc ccme ue||i cei melc||i {veci).
l ccmpc:li icnici :c|ici pc::cnc lrc:mellere i| cc|cre :cllc fcrmc ci viLrczicni ce|
relicc|c: |c ccncuzicne lermicc perc menc prcnunciclc che ne| cc:c cei relicc|i
ccvc|enli, pi rigici, in cui g|i clcmi :cnc cc||egcli frc |crc cc |egcmi ccvc|enli
|ccc|izzcli.

IEIIONE -IEGAME MEIAIIICO
Si ccn:iceri un relicc|c ccme ue||c ce| cicmcnle. ln ue| cc:c, i| numerc ci
cccrcinczicne" ci cic:cun clcmc ci C, cic i| numerc ci clcmi cc e::c
cirellcmenle |egcli, 4, pcri c| numerc ci e|ellrcni e:lerni ci C. Se ci :pc:licmc
ver:c |c pcrle :ini:lrc ce||c lcvc|c periccicc, :ic i| numerc ci e|ellrcni e:lerni che
|energic ccn cui e::i :cnc cllrclli cc| prcpric nuc|ec vc ciminuencc {i| SRWHQ]LDOH
GLLRQL]]D]LRQH cre:ce |ungc un periccc cc :ini:lrc c ce:lrc, veci Lclcmc e i :uci
e|ellrcni"). Un melc||c cppcrlenenle ci primi gruppi, uinci, ncn puc e::ere :lcLi|e
ne||c :uc fcrmc e|emenlcre in unc :lrullurc lipc cicmcnle, :ic perch ncn
pclreLLe ccmp|elcre |cllellc nemmenc cppcicncc lulli g|i e|ellrcni ci cui
ci:pcne, :ic perch un |egcme ccvc|enle frc cue clcmi, uguc|i, enlrcmLi c Lc::c
e|ellrcnegclivilc ncn :creLLe pcrlicc|crmenle fcrle. Dclc che i melc||i hcnnc
Lc::c e|ellrcnegclivilc, hcnnc unc cerlc lencenzc c percere i |crc e|ellrcni
e:lerni, civenlcncc icni pc:ilivi: in ue:lc fcrmc :i pc::cnc |egcre cc e|emenli ncn
melc||ici fcrmcncc ccmpc:li icnici, ccme cc e:. NcC|. Fer :piegcre |c :lrullurc e
|e prcprielc cei melc||i ne| |crc :lclc purc e|emenlcre, perc, ccccrre un mcce||c
civer:c cc lulli ue||i vi:li fincrc.
Si ccn:iceri |c ce:crizicne Lc:clc :ug|i crLilc|i mc|ecc|cri per |c fcrmczicne ci unc
mc|ecc|c Liclcmicc Li2 cc cue clcmi ci |ilic {1:
2
2:
1
), ripcrlclc in Fig..1.
orbitali 1s
pieni
orbitali 2s
semipieni
Lc mc|ecc|c Li2 hc |crLilc|e |egcnle pienc
e ue||c cnli|egcnle vuclc, in unc
ccnfigurczicne cnc|cgc c ue||c ce||c
mc|ecc|c H2. Cue:lc :creLLe uinci unc
:iluczicne re|clivcmenle :lcLi|e {crcine ci
|egcme 1), mc |cllellc ncn ccmp|elc.
Se lullcvic, cnzich |egcre frc |crc cue :c|i
clcmi ci Li, :e ne |egcnc, cc e:., 4, :i
clliene...{Fig..2) F|guro .1 - OM per |o mo|eco|o I|2.
OA Li OM Li
4
OA Li
F|guro .2. -OM per I|4

...un in:ieme ccn un numerc mcggicre ci e|ellrcni |egcnli, ci:pc:li :u un numerc
mcggicre ci CM, ci energic ncn icenlicc mc mc|lc :imi|e. G|i CM fcrmcli ccg|i C/
1: :cnc pieni, menlre frc ue||i fcrmcli cci 2: :cnc pieni :c|c ue||i |egcnli. Cue:lc
:i:lemc pi :lcLi|e ce| prececenle {pi e|ellrcni in crLilc|i |egcnli, :i:lemc c
energic mincre), mc cvvic che ncn c mclivc per |imilcre i| prccecimenlc c 4
clcmi. /||crc, :e :i cvvicincnc frc |crc n clcmi ci Li :i hc |c fcrmczicne ci unc :erie
ci bonde ci crLilc|i mc|ecc|cri, ci energie mc|lc vicine frc |crc, cc:| cc fcrmcre
uc:i un ccnlinuc. G|i n C/ :emipieni e:lerni 2: ccnnc |ucgc c n CM mc|lc vicini,
ci cui n/2 |egcnli pieni e n/2 cnli|egcnli vucli {Fig..3).
Cucnlc pi numerc:i :cnc i |ive||i
energelici ci:pcniLi|i, lcnle pi Lcnce
pc::cnc e::ere fcrmcle. Fer melc||i
c||e:lremc :ini:lrc ce||c lcvc|c
periccicc, vi :cnc mc|li |ive||i vucli.
Ccn unc mcce:lc :pe:c energelicc,
c|cuni e|ellrcni pc::cnc fcci|menle
pc::cre cc| prcpric |ive||c c unc
uc|:ic:i ci ue||i :upericri, |iLeri, e
ue:lc permelle |c ccncuzicne ci
ccrrenle.
F|guro .3 - Ie bonde d| orb|to|| de| ||t|o.
Cic pc::iLi|e cnche per un melc||c, ccme 8e, che hc i| |ive||c 2: ccmp|elcmenle
pienc, perch |c Lcncc 2:, pienc, pcrzic|menle :cvrcppc:lc ccn |c Lcncc 2p,
vuclc, e uinci ci :cnc :empre |ive||i energelici cciccenli ccce::iLi|i.
Cuinci ue:lc ce:crizicne giu:lificc unc :lrullurc cc:liluilc cc un denso relicc|c ci
icni pc:ilivi mc|lc vicini frc |crc, in cui i| numerc ci cccrcinczicne ci cic:cun clcmc,
cic i| numerc ceg|i clcmi cc e::c cciccenli, mc|lc :upericre c| numerc cei :uci
e|ellrcni, e vc|e, ci :c|ilc, 8 {relicc|i cri:lc||ini cuLici c ccrpc cenlrclc - CCC)
cppure 12 {relicc|i cuLicc c fccce cenlrcle - CFC - c e:cgcnc|e ccmpcllc - EC).
Dc ue:lc ccn:egue che |c cen:ilc cei melc||i in generc|e :upericre c ue||c
ceg|i c|lri mcleric|i. G|i icni pc::cnc e::ere lulli ce||c :le::c ccricc {+) perch :cnc
lenuli in:ieme cc un grcnce numerc ci e|ellrcni, negclivi, ci:lriLuili :u
numerc:i::imi orb|to|| mo|eco|or| de|oco||zzot|, ci:pc:li in bonde |egcnli e
cnli|egcnli, e |iLeri ci mucver:i |ungc lullc i| cri:lc||c melc||icc. Cue:lc hc ccme
ccn:eguenzc che i melc||i :cnc in grccc ci ccncurre :ic i| cc|cre che |c ccrrenle
e|ellricc cnche c||c :lclc :c|icc: i melc||i :cnc FRQGXWWRULHOHWWULFLGLSULPDVSHFLH,
in ucnlc |c ccncuzicne ncn cvviene ccn lrc:pcrlc ci mcleric, ccme ne| cc:c cei
ccmpc:li icnici c||c :lclc fu:c, mc per f|u::c ci e|ellrcni.
Si puc nclcre che ue:lc lipc ci :lrullurc lenulc in:ieme cc ccriche e|ellriche
negclive {g|i e|ellrcni) mob||| c||inlernc ce| cri:lc||c: uinci ncn vi :cnc |egcmi
|ccc|izzcli c irrigicire |c :lrullurc, ccme ne| cicmcnle: ne ri:u|lcnc |e Len ncle
ccrclleri:liche ci dutt|||t {ccpccilc ci e::ere ricclli in fi|i) e mo||eob|||t {ccpccilc
ci e::ere ricclli in |cmine) cei melc||i. E nclc che i melc||i, :e :cllcpc:li c
:c||ecilczicne mecccnicc, :i cefcrmcnc in mccc permcnenle, mcnlenencc
ccmunue |e |crc ccrclleri:liche, cnzich frcllurcr:i ccme i mcleric|i cercmici. Cic
cppunlc ccvulc c||c nclurc non d|rez|ono|e ce| |egcme melc||icc: i melc||i :cnc
mcleric|i lSCIFCFl {= hcnnc |e :le::e ccrclleri:liche in lulle |e cirezicni).
Vecicmc crc in cellcg|ic c|cune ce||e principc|i ccrclleri:liche cei mcleric|i
melc||ici.
'HQVLWj
Ccme :i cellc, i melc||i :cnc mc|lc cen:i, c ccu:c ce| |crc c|lc numerc ci
cccrcinczicne, che fc :| che i| numerc ci clcmi ne||unilc ci vc|ume :ic mcggicre
che per c|lri mcleric|i. Cucnlc pi :i :cence |ungc i gruppi, lcnlc mcggicre |c
mc::c cei nuc|ei e uinci lcnlc pi cen:c :crc i| melc||c: i| pi cen:c frc lulli g|i
e|emenli, ccn 22,48 g cm
-3
, infclli |c:mic { periccc, Z = 7, 5c

:
2
). Ccme ne|
cc:c cei ccmpc:li icnici, i| lipc ci relicc|c cri:lc||inc, e uinci ci impccccmenlc
ceg|i icni, cipence cc||c |crc mc::c e cc||c |crc ccricc. l pi freuenli :cnc:
CCC
CuLicc c Ccrpc Cenlrclc, in cui cgni
clcmc ce| relicc|c circcncclc cc c|lri
8 clcmi, ci:pc:li :eccncc i verlici ci un
cuLc. Unc ce||c e|emenlcre ci ue:lc
lipc ccnliene 2 clcmi, ccn un IDWWRUH GL
FRPSDWWD]LRQH DWRPLFD {fcc = vc|ume
clcmi : vc|ume ce||c) ci 0,8, cic i| 8
ce||c :pczic cccupclc cc mcleric.
Fcrmcnc cri:lc||i ci ue:lc lipc Cr, g|i
cccici inc::iccLi|i ferrilici e i| Fe .
CFC
CuLicc c Fccce Cenlrcle, cellc cnche CuLicc
Ccmpcllc, CC, in cui cgni clcmc ce| relicc|c
circcncclc cc c|lri 12 clcmi. G|i clcmi :cnc
ci:pc:li :ui verlici ci un cuLc e cnche c| cenlrc
ci cic:cunc fcccic. Unc ce||c e|emenlcre ci
ue:lc lipc ccnliene 4 clcmi, ccn un fcc = 0,74.
Fcrmcnc cri:lc||i ci ue:lc lipc Ni, /|, /u, /g, Fl,
g|i cccici inc::iccLi|i cu:lenilici e i| Fe .
ln Lc:e c||c gecmelric ce||e ce||e, ccnc:cencc |c mc::c clcmicc e i| rcggic
icnicc ce||e|emenlc, pc::iLi|e cc|cc|crne |c cen:ilc.

'XUH]]D
Ccme :i cellc, i| |egcme melc||icc ccirezicnc|e e uinci ue:li mcleric|i :cnc
culli|i e mc||ecLi|i. E::i pc::cnc perc e::ere pi c menc curi, e ue:lc cipence
e::enzic|menle cc||c ccnfigurczicne e|ellrcnicc: prcpric ccme per i |egcmi
ccvc|enli, cnche per i melc||i |c fcrzc ci |egcme cipence cc||c cifferenzc frc
numerc ci e|ellrcni neg|i crLilc|i |egcnli e neg|i crLilc|i cnli|egcnli. Cucnlc pi g|i
e|ellrcni |egcnli :cnc numerc:i e prepcncercnli ri:pellc cg|i cnli|egcnli, lcnlc pi i|
melc||c :crc curc e ccn c|lc punlc ci fu:icne. Cue:lc :ignificc che ue:le
prcprielc :crcnnc mc::ime c| cenlrc ce||c lrcn:izicne, per i melc||i ccn
ccnfigurczicne ce| lipc nc
5
c cciccenli: in ue:lc cc:c, infclli, :icccme cic:cun
clcmc hc i prcpri crLilc|i e:lerni :emipieni, g|i crLilc|i mc|ecc|cri |egcnli ri:u|lcnli
:crcnnc ccmp|eli, e g|i cnli|egcnli vucli. E unc :iluczicne cnc|cgc c ue||c ci Li,
mc ccn un numerc mc|lc c|lc ci e|ellrcni e ci crLilc|i, :cprcllullc per g|i u|limi
pericci. Durezzc e punlc ci fu:icne cei melc||i hcnnc uinci un cnccmenlc
periccicc: cre:ccnc cc||inizic finc c| cenlrc ce||c lrcn:izicne per pci cecre:cere
prc:eguencc ver:c ce:lrc. l| melc||c c mcggicr punlc ci fu:icne W {lung:lenc c
wc|frcmic, 3410C), che cnche e:lremcmenle curc e che hc ccnfigurczicne
e|ellrcnicc e:lernc 5c
4
:
2
. Si ccn:iceri invece un melc||c c ccnfigurczicne 4f
14
5c
10

:
2
, che hc lulli g|i crLilc|i clcmici pi e:lerni pieni e i| cui cri:lc||c uinci hc mc|li
EC
E:cgcnc|e Ccmpcllc, in cui cgni clcmc ce|
relicc|c circcncclc cc c|lri 12 clcmi. G|i
clcmi :cnc ci:pc:li :ui verlici ci un pri:mc c
Lc:e e:cgcnc|e e cnche c| cenlrc ci cic:cunc
ce||e Lc:i, e vi :cnc lre clcmi ccmp|elcmenle
ccnlenuli c||inlernc ce||c ce||c. Unc ce||c
e|emenlcre ci ue:lc lipc ccnliene clcmi,
mc hc cnche::c un fcc = 0,74. Fcrmcnc
cri:lc||i ci ue:lc lipc Zn e Ii.
e|ellrcni cnche neg|i crLilc|i cnli|egcnli: :i cevcnc prevecere prcprielc
mecccniche :ccr:e e Lc::c punlc ci fu:icne, e infclli i| melc||c in ue:licne Hg, i|
mercuric, |iuicc c lemperclurc cmLienle {Fig..4).



Iulli i melc||i hcnnc ccmunue ccrclleri:liche mecccniche i:clrcpe, cic i| |crc
ccmpcrlcmenlc icenlicc in lulle |e cirezicni, e lulli lenccnc c e::ere culli|i e
mc||ecLi|i, cvverc ri:pcnccnc c||e :c||ecilczicni mecccniche cefcrmcncc:i :enzc
frcllurcr:i. Cue:lc perch, cnche :e g|i icni nei ncci ce| relicc|c vengcnc :pc:lcli e
fclli :ccrrere |unc ri:pellc c||c|lrc, e::i ccnlinucnc cc e::ere lenuli in:ieme, ccme
cc unc cc||c", cc lulli g|i e|ellrcni che :i mucvcnc |iLercmenle c||inlernc ce|
relicc|c :le::c. Si puc immcgincre che i| relicc|c ci icni pc:ilivi :ic mcnlenulc
cce:c cc| fcllc ci e::ere ccmpenelrclc cc un mcre" ci e|ellrcni negclivi,
c||inlernc ce| uc|e i cclicni pc::cnc, enlrc cerli |imili, ccmLicre pc:izicne.

&RQGXFLELOLWj
Se :i cpp|icc unc cifferenzc ci pclenzic|e frc cue punli ci un cri:lc||c melc||icc, g|i
e|ellrcni, cvencc c ci:pc:izicne crLilc|i vucli ci numerc:i::imi |ive||i energelici vicini,
pc::cnc c::crLire energic, :c|encc ci |ive||c, e c ue| punlc pc::cnc :uLire
F|guro .4 - Andomento per|od|co de||e temperoture d| |us|one de| meto|||.
hllp://www.ing.uniln.il/~cc|cmLc/refrcllcri/Melc||i20refrcllcri_fi|e/imcge012.jpg
unccce|erczicne mucvencc:i |ungc i| cri:lc||c :le::c. Cue:lc puc cvvenire :ic :e
|c Lcncc ci ccncuzicne e ue||c ci vc|enzc :cnc pcrzic|menle :cvrcppc:le, :ic :e
:cnc :epcrcle mc cLLc:lcnzc vicine. Se invece :cnc mc|lc |cnlcne, |e|ellrcne
ncn rie:ce cc c::crLire cLLc:lcnzc energic cc :upercre i| gcp {i| :c|lc energelicc)
E, e i| mcleric|e :i ccmpcrlc cc i:c|cnle. Si hc un chicrc e:empic ci ue:lc
ccmpcrlcmenlc c::ervcncc g|i e|emenli ce| lV gruppc {Fig..5):












C, E = 508 kJ/mc| S|, E = 105 kJ/mc| Ge, E = 58 kJ/mc| Sn, E = 8 kJ/mc|
lSCL/NIE SEMlCCNDUIICFE SEMlCCNDUIICFE CCNDUIICFE
F|guro .5 - Seporoz|one tro bondo d| vo|enzo e bondo d| conduz|one
per g|| e|ement| de| IV gruppo.

Mcn mcnc che :i :cence |ungc i| gruppc, |e cimen:icni clcmiche cre:ccnc e
|e|ellrcnegclivilc ciminui:ce: i| lipc ci impccccmenlc ceg|i clcmi ne| relicc|c
civenlc :empre pi cen:c e i| ccrcllere melc||icc cumenlc: |c cifferenzc ci
energic frc |c pi c|lc Lcncc ci crLilc|i cccupcli e |c pi Lc::c Lcncc ci crLilc|i
vucli ciminui:ce.
Si e Ge :cnc SEMlCCNDUIICFl, vc|e c cire che |c |crc ccncuciLi|ilc :ccr:c, mc
puc e::ere cumenlclc in vcri mcci. l| primc ue||c ci cumenlcrne |c
lemperclurc. l melc||i ciminui:ccnc |c |crc ccncuciLi|ilc c||cumenlcre ci I perch
:e |e viLrczicni lermiche ceg|i clcmi ne| relicc|c cumenlcnc, ccme cvviene
cppunlc :cc|ccncc, g|i e|ellrcni ne vengcnc c:lccc|cli ne| |crc mclc:
:ccnlrcncc:i pi :pe::c ccn i nuc|ei, e::i ci::ipcnc |c |crc energic :cllc fcrmc ci
cc|cre {cllrilc, effellc Jcu|e) e |c re:i:lenzc ce| melc||c cumenlc u|lericrmenle.
Iullcvic, :e :i hc c che fcre ccn un :emiccncullcre, ue:lc ci:ccr:c rimcne verc
mc pi che ccmpen:clc cc| fcllc che |cumenlc ci I cumenlc |energic ceg|i
e|ellrcni e |i fcci|ilc ne| pc::cggic cc||c Lcncc ci vc|enzc c ue||c ci ccncuzicne.
Cue:lc :ignificc che, c|menc enlrc cerli |imili, i| ri:cc|ccmenlc cumenlc |c
ccncuciLi|ilc ci un :emiccncullcre.
Un c|lrc mccc ci cumenlcre |c ccncuciLi|ilc cei :emiccncullcri i| cc:iccellc
drogogg|o {ccping). ln un cri:lc||c ci :emiccncullcre {cc e:. Ge) puri::imc viene
ci:cic|lc unc ucnlilc mc|lc piccc|c - 1 clcmc cgni 10

- 10
10
clcmi ci Ge - ci un
e|emenlc ci un gruppc cciccenle. Si hcnnc perlcnlc cue civer:i lipi ci crcgcggic:
i| crcgcggic ci t|po n {negclivc, Fig..c), che :i clliene cggiungencc un e|emenlc
ce| gruppc :ucce::ivc {cc e:. /:, ce| V gruppc), che hc un e|ellrcne e:lernc in pi
ri:pellc c Ge, e i| crcgcggic ci t|po p {pc:ilivc, Fig..L), che :i clliene
cggiungencc un e|emenlc ce| gruppc prececenle {cc e:. Gc, ce| lll gruppc),
che hc un e|ellrcne e:lernc in menc ri:pellc c Ge. Ne| primc cc:c {Fig. .7c) :i
hcnnc c|cuni e|ellrcni, cppcrlenenli cc /:, ci energic ccmpre:c frc |c Lcncc ci
vc|enzc e ue||c ci ccncuzicne, |c cui pre:enzc ciminui:ce in prclicc i| gcp frc |e
Lcnce fcci|ilcncc |c ccncuzicne. Ne| :eccncc cc:c {Fig..7L), |c Lcncc ci
vc|enzc, cnzich e::ere ccmp|elcmenle pienc, hc c|cuni Luchi", ccrri:pcncenli
cg|i clcmi ci Gc, che ccnlriLui:ccnc c| riempimenlc ceg|i crLilc|i |egcnli ccn un
e|ellrcne in menc. ln ue:li Luchi g|i e|ellrcni pc::cnc :pc:lcr:i, :cllc |effellc ce|
ccmpc e|ellricc, |c:cicncc |iLeri c|lri crLilc|i, e cc:| vic, e ue:lc permelle |c
ccncuzicne c||inlernc ce||c Lcncc ci vc|enzc.




F|guro . - o} s|||c|o con drogogg|o d| t|po n; b} s|||c|o con drogogg|o d| t|po p.
In gr|g|o, ||ve||| occupot| do e|ettron|; |n b|onco, ||ve||| vuot|.
Lccccppicmenlc ci :emiccncullcri c crcgcggic ci lipc cppc:lc c||c Lc:e ce|
funzicncmenlc cei lrcn:i:lcr. Si pc::cnc ccre cue cc:i:







F|guro .7 G|unz|one p-n
o} o s|n|stro, |o corrente c|rco|o; b} o destro, |o corrente non c|rco|o.

Ne| cc:c / g|i e|ellrcni vengcnc :pinli cc| pc|c - ce||c Lclleric in cirezicne ce|
:emiccncullcre c crcgcggic ci lipc n, che hc e|ellrcni in eccecenzc {pc||ini rc::i):
ue:li :i mucvcnc c||crc ver:c i| :emiccncullcre c crcgcggic p, che hc ce||e
|ccune pc:ilive {mcnccnze ci e|ellrcni, pc||ini verci). G|i e|ellrcni in crrivc cc|mcnc
|e |ccune, mc c|lre :e ne fcrmcnc perch i| pc|c + ce||c Lclleric ccnlinuc cc
cllrcrre e|ellrcni. Cc:| |c ccrrenle ccnlinuc c f|uire. Ne| cc:c 8, invece, i| pc|c -
ce||c Lclleric :pinge e|ellrcni ver:c |e |ccune, che vengcnc cc|mcle, e cc||c|lrc
pcrle g|i e|ellrcni in ecce::c vengcnc cllrclli cc| pc|c +: |c circc|czicne ci ccrrenle
ce::c :uLilc. Cue:lc ci:pc:ilivc chicmclc g|unz|one p-n ec u:clc nei
rcccrizzclcri.

(IIHWWLIRWRHOHWWULFR
Frc |e prime c::ervczicni ccinvc|genli i| mclc ceg|i e|ellrcni vi :lclc ue||c,
:ccperlc cc Ein:lein, ce||e||etto |otoe|ettr|co, che ccn:i:le ne||emi::icne ci
e|ellrcni cc||c :uperficie ci un melc||c :cllcpc:lc c irrcggicmenlc cc pcrle ci
uncppcrlunc rcciczicne e|ellrcmcgnelicc. ln Fig..8 ripcrlclc i| cicgrcmmc
ce||cnccmenlc ce||energic cinelicc ceg|i e|ellrcni eme::i cc||c :uperficie
melc||icc in funzicne ce||c freuenzc ce||c |uce uli|izzclc.



= +
= -
+ -
- +
E
c
(J )





F|guro .8 - E||etto |otoe|ettr|co e schemo d| ce||u|o |otoe|ettr|co.

Cgni melc||c ccrcllerizzclc cc unc freuenzc minimc ccrclleri:licc {vo|ore d|
sog||o), ccrri:pcncenle c||c minimc energic nece::cric per :lrcppcre un e|ellrcne
c ue| pcrlicc|cre melc||c. Se |c rcciczicne incicenle hc freuenzc {e uinci
energic) infericre, ncn :i hc emi::icne ci e|ellrcni, menlre :e |c freuenzc
:upericre c , |c ucnlilc h{ - ) ccrri:pcnce c||energic cinelicc ceg|i e|ellrcni
eme::i. Se, c pcrilc ci , :i cumenlc invece |inlen:ilc ce||c rcciczicne, cumenlc
:c|c i| numerc ceg|i e|ellrcni eme::i.
Cue:lc :ignificc che |energic ce||c rcciczicne incicenle viene uli|izzclc per
vincere |energic che |egc |e|ellrcne c||c :uperficie melc||icc, e ne| cc:c :ic
:upericre, |c pcrle in ecce::c :i rilrcvc :cllc fcrmc ci energic cinelicc ccui:lclc
cc||e|ellrcne e:pu|:c. Cucnlc mcggicre , lcnlc pi fcrlemenle |egcli c|
melc||c :cnc g|i e|ellrcni: infclli, ne||e ce||u|e fclce|ellriche :i u:cnc melc||i c|cc|ini
ccme C:, per i uc|i :ufficienle unc |ce u|lrcvic|ellc ci mccerclc energic. Finch
i| rcggic ci |uce cc|pi:ce |c :uperficie melc||icc, generc unc ccrrenle e|ellricc, |c
uc|e :i inlerrcmpe ucncc uc|cc:c L|cccc i| fc:cic |uminc:c.
Lenergic nece::cric per |emi::icne ci e|ellrcni cc||c :uperficie melc||icc puc
e::ere fcrnilc cnche :cllc fcrmc ci energic e|ellricc c in c|lrc mccc {effellc
lermcicnicc).


Cu
Na
(s
-1
)
Ti
E = h
h = 6,63 x 10
-34
J s
(costante di Planck)
E
cin
= h( )
/HJKH
Unc|lrc ccrclleri:licc Len nclc cei melc||i ue||c
ci e::ere in grccc ci fcrmcre |eghe, che :cnc
mi:ce|e ci pi e|emenli, ci cui c|menc unc
melc||icc. Unc mi:ce|c cc:liluilc cc pi e|emenli
in prcpcrzicni che pc::cnc vcricre, uinci in
generc|e ncn ccrcllerizzclc cc unc fcrmu|c
chimicc e cc unc mc::c mc|cre.
E:i:lcnc cnche |eghe c ccmpc:izicne cc:lcnle, che
in effelli vengcnc pi ccrrellcmenle chicmcle
FRPSRVWL LQWHUPHWDOOLFL {e:. curc||uminic, Cu/|2). Lc
mcggicr pcrle ce||e |eghe, perc, hc unc
ccmpc:izicne che puc vcricre c||inlernc ci un
celerminclc inlervc||c. Le |eghe pc::cnc e::ere
mi:ce|e cmcgenee, cvverc so|uz|on| so||de, ci vcric
lipc, cppure pc::cnc e::ere m|sce|e eterogenee.
Fer cvere VROX]LRQL VROLGH GL VRVWLWX]LRQH ccccrre che i rcggi icnici cei cue melc||i
:icnc frc |crc in rcppcrlc r1 / r2 ccmpre:c frc 0,7 e 1,07 e che i cue icni cLLicnc
ccnfigurczicne e|ellrcnicc e:lernc cLLc:lcnzc :imi|e. Cue:lc ccmpcrlc che g|i
clcmi :icnc inlerccmLicLi|i c||inlernc ce| relicc|c, c|lerncncc:i in :euenzc
crcinclc c cc:uc|e, :enzc che |c :lrullurc ci ue:l'u|limc ne ri:u|li :c:lcnzic|menle
ci:lcrlc. Un e:empic ci ue:lc lipc |RWWRQH {Cu 7-0: Zn 10-33). Si pc::cnc
cvere cnche VROX]LRQLVROLGHGLQVHU]LRQH, ucncc piccc|i clcmi ncn melc||ici {H, C,
8, N) cccupcnc g|i inler:lizi ce| relicc|c ci un melc||c ci lrcn:izicne. ln ue:lc cc:c
rNM / rM < 0,5 e :i cllengcnc |eghe cure e c|lcfcncenli: |in:erzicne ci piccc|i clcmi
irrigici:ce |c :lrullurc. Unc mi:ce|c elercgenec :i hc invece ucncc i| rcppcrlc frc i
rcggi clcmici < 0,7 mc > 0,5.
F|guro . - o} |ego per
sost|tuz|one; b} |ego
|nterst|z|o|e.
IEIIONE 7 - MAIEkIAII

Si vi:lc che |c mcleric lenulc in:ieme cc civer:i lipi ci |egcmi chimici, che :i
pc::cnc ric::umere ccme :egue:

lrc clcmi ncn melc||ici |egcme ccvc|enle {mc|ecc|e c relicc|i)
lrc clcmi melc||ici |egcme melc||icc
lrc un melc||c e un ncn melc||c |egcme icnicc

Ne||c :chemc :eguenle {Fig.7.1) vengcnc pre:enlcli i ucllrc lipi ci fcrze ci
cce:icne che :cnc re:pcn:cLi|i ce||e prcrielc cei civer:i lipi ci mcleric|i.

FORZE INTERMOLECOLARI
RETICOLI
COVALENTI
LEGAME
IONICO
LEGAME
METALLICO

ln L|u :cnc inciccli i cue lipi ci :c:lcnze Lc:cle :u |egcmi ci lipc ccvc|enle: nei
relicc|i ccvc|enli, ue:li |egcmi :cnc |unicc fcrzc cllrcllivc lrc g|i clcmi, e cunue
per fcncere un relicc|c ccvc|enle ccccrre :pezzcre pcrle cei |egcmi ccvc|enli, i|
che richiece mc|lc energic. Cue:li mcleric|i :cnc uinci curi, rigici, frcgi|i e
c|lcfcncenli: :i lrcllc in generc|e ci mcleric|i refrcllcri, c::ic che mcnlengcnc
Lucne ccrclleri:liche mecccniche cnche c lemperclure :upericri c 1500C.
F|g.7.1 - I d|vers| t|p|
d| |egome ch|m|co
Ne| cc:c in cui, invece, i |egcmi ccvc|enli uni:ccnc frc |crc piccc|i gruppi ci clcmi,
che fcrmcnc mc|ecc|e, e che ue:le u|lime :i cllrcggcnc pci frc |crc mecicnle
fcrze ci cllrczicne frc cipc|i permcnenli c mcmenlcnei {fcrze ci Vcn cer Wcc|: e
ci Lcnccn), lc|i cllrczicni, e::encc mc|lc pi ceLc|i ri:pellc ci |egcmi ccvc|enli,
:cnc |e prime c rcmper:i :ic ne| cc:c ci cumenlc ci lemperclurc che ne| cc:c ci
cpp|icczicne ci fcrzc mecccnicc. Le :c:lcnze mc|ecc|cri, per ue:lc, mclivc,
hcnnc unc fcrzc ci cce:icne che cipence :c|c cc||inlen:ilc ce||e fcrze
inlermc|ecc|cri, e ncn pc::cnc e::ere u:cle ccme mcleric|i :lrullurc|i c ccu:c
ce||e |crc :ccr:e pre:lczicni mecccniche. Sc|c |e :c:lcnze mc|ecc|cri :i pc::cnc
lrcvcre c lemperclurc cmLienle c||c :lclc gc::c:c.
Se pc::icmc ccn:icercre i| d|omonte ccme un cc:c ci relicc|c ccvc|enle perfellc,
in cui |e ccrclleri:liche che cLLicmc cllriLuilc c ue:lc gruppc ci :c:lcnze :cnc
pre:enli in mcnierc e:lremcmenle mcrcclc, c||c|lrc e:lremc pc::icmc cc||cccre
|icrcgenc, H2, unc mc|ecc|c perfellcmenle cpc|cre, gc::c:c. Mucvenccci
c||inlernc ce||c :chemc cc||icrcgenc ver:c i| cicmcnle cic che ccmLic i|
numero ci clcmi rcggruppcli in:ieme cc |egcmi ccvc|enli, c::ic |c cimen:icne
ce||c mc|ecc|c.
Se ccn:icericmc, cc e:empic, g|i icrcccrLuri, pcrlencc cc| melcnc, CH4, e
cumenlcncc i| numerc ci clcmi ci ccrLcnic |egcli c cclenc, :i pc::c cc :c:lcnze
gc::c:e c |iuici :empre pi vi:cc:i, finc c||e cere, e, c| |imile, per mc::e mc|cri
ce||crcine ci mc|le mig|icic, :i crrivc c cclene pc|imeriche ccme i| pc|ieli|ene, che
un mcleric|e p|c:licc cc||e ci:crele pre:lczicni mecccniche, pur ncn e::encc in
grccc ci re:i:lere c lemperclure mc|lc c|le. ln ue:lc cc:c, cic che liene in:ieme
g|i clcmi ne||c :lrullurc :cnc in pcrle i |egcmi ccvc|enli ce||e cclene, e in pcrle |e
cllrczicni inlermc|ecc|cri frc |e civer:e cclene, ceLc|i mc numerc:e c ccu:c ce||e
cimen:icni ce||e cclene :le::e. Cclene pc|imeriche pi pc|cri ci ue:le, ccme
ue||e ce| Ny|cn {unc pc|icmmice), ccnnc |ucgc cc cllrczicni inlermc|ecc|cri pi
fcrli e hcnnc percic ccrclleri:liche mecccniche :upericri {Fig.7.2).




O
H
O
H
O
H
O
H
-N-CH
2
-CH
2
-CH
2
-CH
2
-CH
2
-CH
2
-N-C-CH
2
. CH
2
-CH
2
-C
-N-CH
2
-CH
2
-CH
2
-CH
2
-CH
2
-CH
2
-N-C-CH
2
. CH
2
-CH
2
-C
2
-CH
2
-CH
2
-CH
2
-CH
2
-CH
2
-CH
2
CH
2
- -CH
2
-CH
2
-CH
2
-CH
2
-CH
2
-CH
2
-CH
2
CH
2
- -CH
F|g.7.2o - po||et||ene [|orze d| Iondon}
F|g 7.2.b - uno po||omm|de
/||cumenlcre ce||c cifferenzc ci e|ellrcnegclivilc frc g|i clcmi |egcli, i| |egcme
civenlc :empre pi pc|cre, :fumcncc ver:c :empre pi mcrccle ccrclleriliche
icniche . Ccme :i cellc, ncn e:i:le c|cun ccmpc:lc che :ic icnicc c| 100, mc
unc :c:lcnzc ccme NcF puc e:emp|ificcre c| meg|ic i| mcce||c ci relicc|c icnicc.
Spc:lcncc:i, c||inlernc ce| grcficc, cc H2 ver:c NcF :i inccnlrcnc ccmpc:li, ccme
/|C|3, che :i pc::cnc ccn:icercre un pc c| ccnfine frc i cue mcce||i ci |egcme.
Spc:lcncc:i invece cc| cicmcnle ver:c mincre e|ellrcnegclivilc e cimen:icni
cre:cenli ceg|i clcmi {cc e:empic, :cencencc |ungc i| lV gruppc) :i vc ver:c i|
|egcme melc||icc, ccrcllerizzclc cc :ccr:c e|ellrcnegclivilc e |iLerlc ceg|i
e|ellrcni ci mucver:i :u crLilc|i ce|ccc|izzcli. Lc grcfile in ue:lc :en:c un
ccmpc:lc c relicc|c ccvc|enle mc ccn c|cune ccrclleri:liche melc||iche. Lc
:lcgnc, che c lemperclurc cmLienle hc ccmpcrlcmenlc melc||icc, c I < 13C
lence c ccmLicre fcrmc cri:lc||inc, lrc:fcrmcncc:i in unc fcrmc c||clrcpicc pi
:imi|e c| cicmcnle, uinci pi rigicc e frcgi|e. Dc|lrc pcrle, per:inc unc mc|ecc|c
Liclcmicc ccme H2, :e :cllcpc:lc c pre::icni mc|lc c|le {1,4 x 10

clm), puc
c::umere ccmpcrlcmenlc melc||icc.
Iullc ue:lc per cire che :cnc pcche |e :c:lcnze i| cui ccmpcrlcmenlc rif|elle
:enzc ceviczicni ucnlc ce:crillc cci civer:i mcce||i ci |egcme: |c mcggicr pcrle
ce||e :c:lcnze :i cc||ccc in uc|che zcnc ce| cicgrcmmc ci Fig.7.1, pi c menc
vicinc c||unc c c||c|lrc e:lremilc.

&ODVVLGLPDWHULDOL
Se :i e:c|uccnc |e :c:lcnze mc|ecc|cri, i mcleric|i :lrullurc|i :i pc::cnc cc||cccre in
lre grcnci gruppi:
mcleric|i melc||ici
mcleric|i cercmici
mcleric|i pc|imerici
Se |e principc|i ccrclleri:liche cei mcleric|i melc||ici :cnc :lcle gic ci:cu::e ne|
lrcllcre i| |egcme melc||icc, cei mcleric|i cercmici :i puc cire che :cnc
rcppre:enlcli cc lulli uei mcleric|i che ncn :cnc ne melc||i ne pc|imeri crgcnici,
e che uinci :cnc cc:liluili cc |egcmi ccvc|enli e/c icnici.
Frc ue:li mcleric|i :i ci:lingucnc i cerom|c| oss|d|, lrc cui vi :cnc c::ici c fcrle
ccrcllere icnicc, ccme CcC, e c::ici :c:lcnzic|menle ccvc|enli, ccme SiC2 e
/|2C3: i cerom|c| non oss|d|, relicc|i ccvc|enli :imi|i c| cicmcnle ccme i|
ccrLcruncum {SiC), mc|lc curi e re:i:lenli, e i s|||cot|. l :i|iccli :cnc :c:lcnze
cc:liluile cc zcne c relicc|c ccvc|enlie lenule in:ieme cc |egcmi icnici. lnfclli,
:i|icic e c::igenc fcrmcnc mccrc:lrullure relicc|cri in cui mc|li ceg|i clcmi ci C
:cnc :ece ci ccricc negclivc, e vcrie :lrullure ccme ue:le :cnc unile frc |crc cc
icni melc||ici pc:ilivi. Le prcprielc fi:iche cipenccnc :cprcllullc cc||c fcrmc cei
relicc|i ccvc|enli, e :c|c in minimc pcrle cc||c nclurc ce||c icne melc||icc.
Lc :lrullurc pi :emp|ice ue||c ce||c icne crlc:i|icclc {Fig. 7.3).
Si
O
O
O
O
Si
F|g. 7.3 - Ione ortos|||coto S|O4
4-
.

Si
O
O
O O
Si
Si
O
O
O
Si
F|g. 7.4 - Ione S|2O7
-
, |ormoto do due |on| ortos|||coto con un
O |n comune, che |o do ponte |ro | due otom| d| S|

lmmcgincncc cic:cunc cei lelrcecri in figurc ccme unc :lrullurc ccn un Si c|
cenlrc e clcmi ci C :ui verlici, ccn ccriche negclive ucncc ncn :i lrcvcnc c
pcnle, :i pc::cnc immcgincre numerc:i lipi ci :lrullure e:le:e, ccmpc:le cc mc|li
ci ue:li lelrcecri ccncclencli per un verlice c per unc :pigc|c, c fcrmcre
nesos|||cot| {cc| grecc, :i|iccli DLVROH), |nos|||cot| {:i|iccli DGDJKL, Fig. 7.5), ||||os|||cot|
{:i|iccli DIRJOL, Fig.7.), tectos|||cot| {DSDOFKL). G|i inc:i|iccli, c :i|iccli cc cghi, hcnnc
unc :lrullurc Fl8FCS/, lcnlc che pc::iLi|e cllenerne fi|cli e le::uli {/Ml/NIC, un
:i|icclc ci mcgne:ic ci fcrmu|c Mg3{Si2C5){CH)4) c |ungc u:cli per |e |crc prcprielc
ignifughe. G|i icni Mg
2+
lengcnc c::ieme frc |crc g|i cghi cllrcver:c |egcmi icnici,
pi fcci|i cc rcmpere ri:pellc c ue||i ccvc|enli. Sempre c ccu:c ci ue:lc :lrullurc
G|i crlc:i|iccli ncn :cnc mc|lc freuenli, e
:cnc :c:lcnze c ccrcllere icnicc. Fi
ccmuni :cnc i :i|iccli c :lrullurc pi
ccmp|e::c, cerivcnle cc||unicne ci pi
icni ci ue:lc lipc {Fig. 7.4).
cc cghi |cmicnlc ccncercgenc, perch i micrccri:lc||i cghifcrmi ci :i|icclc
penelrcnc cllrcver:c |e memLrcne ce||u|cri, ccnneggicncc|e.
F|g. 7.5 - Inos|||cot| o coteno s|ngo|o [F|rossen|} e o coteno dopp|o [An||bo||}
F|g. 7. - F|||os|||cot|, o s|||cot| o strot|
Scnc chicmcli o||um|nos|||cot| uei :i|iccli in cui c|cuni clcmi ci :i|icic ce| relicc|c
:cnc :c:liluili cc clcmi ci c||uminic: cic prcvccc ccmLicmenli ce||c :lrullurc ccvuli
c||c civer:c vc|enzc cei cue e|emenli. G|i c||uminc:i|iccli :cnc in generc|e minerc|i
curi e re:i:lenli, per i uc|i vc|e |c :le::c principic ci:cu::c per i :i|iccli: |e prcprielc
cipenccnc e::enzic|menle cc||c :lrullurc ce| relicc|c. Frc g|i c||uminc:i|iccli vi :cnc
mc|le pielre prezic:e, i| cui cc|cre cerivc cc||c pre:enzc ci icni melc||ici in lrccce.
Le /FGlLLE :cnc invece c||uminc:i|iccli c :lrullurc |cme||cre {Fig.7.7) ccn |e ccriche
negclive ccmpen:cle cc icni H
+
{ccc|ini, c||c Lc:e ce||c ccmpc:izicne ce||e
pcrce||cne, Licnchi e mc|lc re:i:lenli c||c fu:icne - FEFF/II/Fl) c cc icni ci Fe
3+
e ci
c|lri melc||i, re:pcn:cLi|i ce| cc|cre mcrrcne.

l :i|iccli c :lrcli hcnnc invece
:lrullurc |cme||cre, ccn g|i :lrcli
che pc::cnc e::ere lenuli
c::ieme cc |egcmi icrcgenc e
icnici {I/LCC, Mg3{Si4C10){CH)2,
un |uLrificcnle mc|lc :fc|ccLi|e,
:imi|e c| lcllc c||c grcfile) c
:cprcllullc cc |egcmi icnici
{MlC/, KMg3{/|Si3C10){CH)2, un
c||uminc:i|icclc {veci :cllc)
:fc|ccLi|e mc pi curc ce| lc|cc.
O
OH
O
O H
O H
O
H
H
O
H
H
O
H
H
O
H
H
F|g. 21 - Ie org|||e ocqu|stono
p|ost|c|t |mpregnondos| d'ocquo.
Unc|lrc nclc c|c::e ci c||uminc:i|iccli rcppre:enlclc cc||e ZECLlIl, c :lrullurc
lricimen:icnc|e pcrc:c: i| relicc|c :lrullurclc in mccc cc pre:enlcre numerc:e
ccvilc ci cimen:icni mc|ecc|cri. Lc :uperficie ce| :c|icc mc|lc c|lc {ccn:icercncc
cnche |c :uperficie c||inlernc cei pcri) ri:pellc c| :uc vc|ume. Le zec|ili :cnc mc|lc
u:cle ccme VHWDFFLPROHFRODUL : pc::iLi|e :epcrcre, cc e:empic, mi:ce|e ci gc: in
Lc:e c||c cimen:icne ce||e mc|ecc|e: ue||e cLLc:lcnzc piccc|e cc pc::cre
cllrcver:c i pcri :upercnc |c Lcrriere, menlre ue||e lrcppc grcnci vengcnc
L|ccccle, ccme cllrcver:c un :elcccic. l :elccci mc|ecc|cri :cnc u:cli cnche per
e|imincre lrccce cccuc {che viene c::crLilc cci pcri) c c|lri inuincnli cc
:c:lcnze crgcniche, cppure ccme cclc|izzclcri. Scnc u:cle cnche ne||e re:ine c
:ccmLic icnicc per cccc|cimenlc ci ccue c nei celergenli.
lnfine, i pc|imeri crgcnici :cnc mcleric|i cerivcnli cc :c:lcnze mc|ecc|cri {mcncmeri)
ccpcci ci recgire unencc frc |crc ccn |egcmi ccvc|enli un grcn numerc ci
mc|ecc|e, c fcrmcre cclene, c cnche relicc|i, ci grcnci cimen:icni. /c e:empic, i|
pi :emp|ice cei mcleric|i p|c:lici i| po||et||ene, cc:liluilc cc unilc mcncmeriche ci
et||ene che recgi:ccnc |egcncc:i frc |crc ccme in Fig. 7.8.
Si lrcllc ci un prcce::c ci pc|imerizzczicne per cccizicne, in cui cgni mc|ecc|c
rcmpe un |egcme e u:c i cue e|ellrcni cc:| |iLercli per fcrmcre cue |egcmi ccn
c|lrellcnle mc|ecc|e ce||c :le::c lipc. Si fcrmcnc cc:| cclene pi c menc |unghe
cefiniLi|i lrcmile |c cc:iccellc unilc ripelilivc, in ue:lc cc:c -CH2-CH2-, che
rcppre:enlc i| gruppc ci clcmi ripelulc n vc|le ne||c :lrullurc ce||c cclenc.
Fer |c pre:enzc ci inler:lizi frc g|i :lrcli, ricchi ci
gruppi -CH e ci |egcmi icnici, |e crgi||e hcnnc
unc fcrle lencenzc cc c::crLire e lrcllenere
|ccuc, ccui:encc p|c:licilc e |cvcrcLi|ilc
{|ccuc circcncc |e pcrlice||e ci crgi||c
fcci|ilcnccne |c :ccrrimenlc, Fig. 7.7), mc :e
:cc|ccle c| ci :cprc ci unc cclc lemperclurc,
incuri:ccnc ci:icrclcncc:i irrever:iLi|menle.

C C
H
H H
H
C C
H
H H
H
C C
H
H H
H
C C
H
H H
H
C C
H
H
H
H
C C
H
H
H
H
C C
H
H H
H
C C
H
H H
H
C C
H
H
H
H
C C
H
H
H
H
C C
H
H H
H
C C
H
H
H
H
-(CH
2
-CH
2
)-
F|g.7.8 - Formoz|one de| po||et||ene per po||mer|zzoz|one de||'et||ene
l mcleric|i pc|imerici :cnc uinci fcrmcli cc mocromo|eco|e, c::ic mc|ecc|e ci
mc::c mc|cre ce||crcine c|menc ce||e mig|icic: un pc|imerc fcrmclc cc
mccrcmc|ecc|e ci uguc|e :lrullurc mc civer:c |unghezzc {cgni cclenc cre:ce
incipencenlemenle cc||e c|lre e ncn cellc che |c cre:cilc :i crre:li per lulle unc
vc|lc :cmmclc |c :le::c numerc ci unilc mcncmeriche).
Fercic un pc|imerc ncn hc unc fcrmu|c
chimicc Len cefinilc, cclc che |e
mc|ecc|e che |c cc:lilui:ccnc ncn :cnc
lulle uguc|i. Fer cgni pc|imerc :i puc
cefinire |c |unghezzc mecic ce||c cclenc
e |c ci:per:icne ce||e mc::e mc|cri.
l mcleric|i pc|imerici pc::cnc e::ere
re:ine {cic mclerie p|c:liche) c fiLre, c
e|c:lcmeri {gcmme). Le prcprielc
mecccniche cipenccnc :ic cc||c
|unghezzc ce||e cclene che cc||e fcrze
inlermc|ecc|cri che :i e:ercilcnc frc |e
cclene, i| cui lipc e inlen:ilc cipence
cc||c ccmpc:izicne ce||e cclene :le::e
{Fig. 7.).
C C
CH
3
H H
H
C C
Cl
H H
H
C C
H
H H
H
C C
H H
H
Cl Cl Cl
monomero polimero
etilene
polietilene
propilene
polipropilene
cloruro di vinile
PVC
polistirene
F|guro 7. - Fo||mer| v|n|||c|
l mcleric|i pc|imerici ncn hcnnc unc lemperclurc ci fu:icne Len cefinilc, mc mc|li
ci e::i rcmmc||i:ccnc :e :cc|ccli, civenlcncc |cvcrcLi|i {pc|imeri termop|ost|c|) e
ue:lc |i rence ricic|cLi|i. /|lri lipi ci pc|imeri, :e :cc|ccli, fcrmcnc nucvi |egcmi
ccvc|enli frc |e cclene {relicc|czicne) e civenlcnc uinci pi curi e rigici {pc|imeri
termo|ndurent|): ue:li ncn :cnc ricic|cLi|i.
l pc|imeri :cnc ccrcllerizzcli cc||c |crc temperoturo d| trons|z|one vetroso Ig, c| ci
:cllc ce||c uc|e |e cclene ncn rie:ccnc c :ccrrere |iLercmenle |unc ri:pellc
c||c|lrc, mc prevc|gcnc |e fcrze cce:ive, e i| mcleric|e rigicc e frcgi|e: c| ci :cprc
ce||c Ig i| pc|imerc invece f|e::iLi|e ec e|c:licc.

&ULVWDOOLQLWj
Unc :c:lcnzc :i cice cri:lc||inc ucncc g|i clcmi che |c cc:lilui:ccnc :cnc ci:pc:li
:eccncc un crcine c |ungc rcggic, c::ic :eccncc :euenze gecmelriche Len
cefinile che :i riprccuccnc |ungc |inlerc :lrullurc. Fer ce:crivere un ret|co|o
cr|sto|||no :ufficienle cefinire |c ce||o e|ementore ci lc|e relicc|c, c::ic i| minimc
rcggruppcmenlc ci clcmi che ric::ume lulli g|i e|emenli ci :immelric pre:enli ne||c
:lrullurc, e pci |c :lrullurc ncn che unc ripelizicne c||infinilc, ne||e civer:e
cirezicni, ci ue:lc mclivc :lrullurc|e. Le pc::iLi|i ce||e e|emenlcri :cnc :c|c 14,
rcggruppcle in vcrie c|c::i ci :immelric {Felicc|i ci 8rcvci:).
Un ccmpc:lc :c|icc cri:lc||inc hc in genere un punlc ci fu:icne Len cefinilc. l
melc||i e i ccmpc:li icnici :cnc generc|menle cri:lc||ini, menlre |e :c:lcnze c
relicc|c ccvc|enle pc::cnc ncn e::er|c. Lc :i|ice, cc e:empic, :e viene fu:c e pci
rcffreccclc ve|ccemenle ncn fc in lempc c ricrgcnizzcre g|i clcmi in unc :lrullurc
cri:lc||inc, cclc che i| fu:c mc|lc vi:cc:c e g|i clcmi ncn hcnnc grcnce |iLerlc ci
mcvimenlc nei pre::i ce||c I ci :c|icificczicne: :i clliene unc :lrullurc omor|o, ccme
ue||c rcppre:enlclc in Fig. 7.10.

F|guro 7.10 - S|||ce omor|o.
l mcleric|i cmcrfi ncn hcnnc unc I ci fu:icne Len nellc, mc :e :cc|ccli
rcmmc||i:ccnc, civenlcncc pc:lc:i e |cvcrcLi|i, mc|lc primc ci rcggiungere |c
:lclc |iuicc. Scnc in generc|e lrc:pcrenli. Frc ue:li mcleric|i vc nclurc|menle
cilclc i| vetro, che hc ccmpc:izicne civer:c c :eccncc ce| lipc: i| velrc ccmune
ccnliene :ic :i|ice che ccmpc:li icnici ce| :ccic , ccme i| ccrLcnclc, e hc unc
:lrullurc :imi|e c ue||c rcppre:enlclc in Fig. 7.11

F|guro 7.11 - Vetro do ||nestro


l mcleric|i pc|imerici crgcnici :cnc :c|ilcmenle sem|cr|sto|||n|, ne| :en:c che hcnnc
zcne cri:lc||ine e zcne cmcrfe {Fig. 7.12)

l pc|imeri c mcggicr percenluc|e ci ccrcllere cmcrfc :cnc ue||i lrc:pcrenli
{pc|iccrLcnclc, pc|imeli|melccri|clc), i pi cri:lc||ini :cnc |e fiLre, ccme i| Ny|cn,
cnche perch |c |cvcrczicne ce||e fiLre crienlc |e cclene rcffcrzcncc |e
inlerczicni: cumenlcnc :ic |c cri:lc||inilc che |e prcprielc ci re:i:lenzc mecccnicc.

F|g. 7.12 - Do
www.mocrogo||er|o.org
'HQVLWjGHLPDWHULDOL
Lc dens|t {mc::c per unilc ci vc|ume) ci un mcleric|e cipence cc ucnlc
:lrellcmenle g|i clcmi :cnc impccccli ne||c :lrullurc, ec minimc in pre:enzc ci
inlerczicni ceLc|i, ccme nei mcleric|i pc|imerici, mecic nei cercmici e mc::imc nei
melc||i.
MAIEkIAIE DENSIIA' [g cm
-3
}
pc|imeri 0,8-1,3
|egnc 0,3-1
cccicic 7,8
c||uminic 2,8
velrc 2,

lnfclli, nei melc||i i| numerc ci cccrcinczicne ceg|i clcmi, cic i| numerc ci clcmi
che circcncc c :lrellc ccnlcllc cgni :ingc|cclcmc, vc ncrmc|menle cc 8 c 12, c
:eccncc ce| lipc ci relicc|c cri:lc||inc. Ne| cc:c cei ccmpc:li icnici, |c
cccrcinczicne vc cc 3 c 8, ec lcnlc mcggicre ucnlc pi :imi|i frc |crc :cnc i
rcggi ceg|i icni + e - che :i cggregcnc ne| relicc|c. Cucncc :i hcnnc |egcmi
ccvc|enli, i| numerc ci cccrcinczicne ci cgni clcmc ccrri:pcnce c| numerc ci
|egcmi ci lipc cc e::c fcrmcli, e i ccmpc:li ci lipc mc|ecc|cre :cnc menc cen:i
cei ccmpc:li c relicc|c ccvc|enle perch |e mc|ecc|e :cnc frc |crc pi ci:lcnli ci
ucnlc :ic |c |unghezzc ci un |egcme chimicc.

5HVLVWHQ]DPHFFDQLFD
l| punlc ci pcrlenzc per cefinire |c r|g|dezzo ci un mcleric|e |c Legge ci Hccke,
:eccncc |c uc|e un ccrpc, cmcgenec ec i:clrcpc, :cllcpc:lc cc unc
:c||ecilczicne, :uLi:ce unc cefcrmczicne prcpcrzicnc|e c||c :c||ecilczicne
cpp|icclc.
Cucncc cc un cggellc viene cpp|icclc unc fcrzc ci lrczicne, e::c :uLi:ce unc
cefcrmczicne, che puc e::ere e|ost|co, cic rever:iLi|e, :e i| pezzc rilcrnc c||c
fcrmc crigincric unc vc|lc rimc::c |c fcrzc cpp|icclc, cppure p|ost|co, :e g|i clcmi
che |c cc:lilui:ccnc :i :pc:lcnc permcnenlemenle cc||e |crc pc:izicni e |c
cefcrmczicne ncn viene recuperclc c| ce::cre ce||c :fcrzc. Le cefinizicni ci :fcrzc
e cefcrmczicne :cnc i||u:lrcle in Fig.7.13.
L
0
L
F
F
A
o
Lc :fcrzc :i e:prime in MFc, cclc che 1 Fc pcri c 1 N m
-2
. Lc cefcrmczicne
ccimen:icnc|e e :i puc cnche e:primere in .
Se ripcrlicmc in un cicgrcmmc |c re|czicne frc :c||ecilczicne e cefcrmczicne
lrcvicmc un cnccmenlc ccme ue||c ripcrlclc in Fig. 7.14:

F|guro 7.14 - D|ogrommo s|orzo-de|ormoz|one. Io |egge d| Hooke


vo||do ne| pr|mo trotto, che rett|||neo.

Ne| primc lrcllc, e cic finc c ucncc |c :c||ecilczicne :i mcnliene enlrc cerli |imili,
:i hc ccmpcrlcmenlc e|ost|co e |c |egge ci Hccke ri:u|lc rigcrc:cmenle vc|icc: cc
cgni vc|cre ce||c :c||ecilczicne ccrri:pcnce un celerminclc vc|cre ce||c
cefcrmczicne. Lc cc:lcnle ci prcpcrzicnc|ilc frc :c||ecilczicne e cefcrmczicne,
chicmclc modu|o d| Young, :pecificc e cc:lcnle per cgni mcleric|e, e :i e:prime
= F / / :fcrzc {MFc)
= L - L
0
/ L
0
cefcrmczicne
F|g.7.13 - De||n|z|on| d| s|orzo e de|ormoz|one.
cLiluc|menle in GFc. ln Fig. 7.5 evicenziclc |c primc pcrle ce| grcficc ci Fig. 7.4
per un mcleric|e c ccmpcrlcmenlc e|c:lc-p|c:licc:








Cucnlc pi c|lc E, lcnlc pi rigicc i| mcleric|e: infclli :e E grcnce :ignificc
che cc un c|lc :fcrzc ccrri:pcnce unc piccc|c cefcrmczicne.
Finch i| cicgrcmmc :fcrzc/cefcrmczicne rimcne |inecre i| ccmpcrlcmenlc ce|
mcleric|e e|c:licc. Cucncc ccmincic c cevicre cc||c |inecrilc :i hc ccpprimc
cefcrmczicne p|c:licc {c pcrlire cc| punlc in cui :i hc i| ccmLic ci pencenzc) e
pci :nervcmenlc e rcllurc.

&RQGXFLELOLWjHOHWWULFD
Lc conduc|b|||t e|ettr|co cei mcleric|i cipence cc| lipc ci |egcmi chimici pre:enli,
e :i ci:lingucnc i cc:i ci ccncullcri ci primc :pecie, c e|ellrcnici, e ci :eccncc
:pecie, c icnici. Ne| primc cc:c, |c ccncuzicne ccvulc c| mcvimenlc ci e|ellrcni
|ungc |c :lrullurc, i| che pc::iLi|e :c|c ucncc ue:li :i lrcvinc in Lcnce ci crLilc|i
mc|ecc|cri ce|ccc|izzcli: cic :i verificc in generc|e nei melc||i, :ic :c|ici che fu:i, e
ne||c grcfile. l| :eccncc cc:c prcpric cei ccmpc:li icnici, mc :c|c in fc:e |iuicc,
ccve |e ccriche e|ellriche :cnc |iLere ci mucver:i, e uinci c||c :lclc fu:c c in
:c|uzicne ccuc:c. ln generc|e, |e :c:lcnze ccvc|enli ncn :cnc Lucni ccncullcri
e|ellrici: |ccuc, infclli, :e purc ccncuce pcchi::imc. Lccuc ci ruLinellc un
cllimc ccncullcre e|ellricc c ccu:c cei numerc:i icni ci:cic|li che ccnliene.

= E
F|g.7.15 - I| modu|o d| Young E
roppresento |o pendenzo de| gro||co
ne||o zono d| comportomento e|ost|co.
TERMOCHIMICA
LA TERMOCHIMICA RIGUARDA GLI SCAMBI DI ENERGIA SOTTO FORMA DI CALORE.
HA QUINDI A CHE FARE, SUL PIANO PRATICO, CON TUTTE LE REAZIONI DI
COMBUSTIONE (reazione con ossigeno, O
2
, di un COMBUSTIBILE).
Premesse
Si definisce SISTEMA chimico la porzione di universo che stiamo osservando; tutto il resto si
definisce AMBIENTE. Fra sistema e ambiente possono esservi scambi sia di materia che di
energia (sistema APERTO, come una pentola che bolle senza coperchio), solo di energia ma
non di materia (sistema CHIUSO, come una pentola a pressione chiusa che viene scaldata),
o nessuno scambio (sistema ISOLATO, come un termos chiuso).
Le osservazioni che si possono fare su un sistema sono di carattere MACROSCOPICO, e
consistono nella misurazione di una serie di parametri, detti VARIABILI DI STATO; queste
variabili, che sono T, P e composizione, possono descrivere il sistema in modo univoco, in
modo cio che sia possibile riprodurlo in modo identico. Sono tutte variabili INTENSIVE, cio
che non dipendono dalla quantit di materia e quindi NON SONO ADDITIVE!!!
La TEMPERATURA una misura dellagitazione termica delle particelle; si misura in kelvin
(K = C + 273,15). Sia la scala Kelvin (K) che la scala Celsius (C) sono scale CENTIGRADE,
cio dividono in 100 parti uguali lintervallo fra la temperatura di congelamento e quella di
ebollizione dellacqua. [Attenzione: una variazione di temperatura, T, numericamente
uguale sia che le temperature considerate siano espresse in C, sia che siano date in K]
La PRESSIONE, che rappresenta una forza esercitata su una superficie, dimensionalmente
espressa in m
-1
kg s
-2
, ovvero in N m
-2
, e la sua unit di misura il pascal, Pa. Nonostante
ci, useremo abitualmente come unit di pressione lATMOSFERA, atm; 1 atm = 101325 Pa.
Questo uso scorretto rispetto allesigenza di adottare il SI, ma molto radicato. I valori di
molte costanti che useremo sono riferiti allatmosfera, e non al pascal, come unit di
pressione.
La COMPOSIZIONE di un sistema data dalle CONCENTRAZIONI (moli / volume) dei vari
componenti. Le concentrazioni, a differenza delle masse o delle quantit in moli, sono
grandezze INTENSIVE.
Lenergia
Un sistema fra laltro caratterizzato dal suo contenuto in ENERGIA, dove per energia si
intende la capacit, che il sistema ha, di compiere LAVORO. Lenergia, che si misura in J (=
kg m
2
s
-2
), una grandezza ESTENSIVA, dipende cio dalla quantit di materia presente, e
pu presentarsi in svariate forme, tutte riconducibili alle due grandi categorie dellENERGIA
CINETICA (legata al MOVIMENTO) e dellENERGIA POTENZIALE (legata alla POSIZIONE).
Cos un oggetto posto ad alta quota contiene molta energia potenziale, che, mentre loggetto
cade, si trasforma progressivamente in energia cinetica, finch, al termine della caduta, tutta
lenergia finisce per trasformarsi in energia cinetica delle particelle che costituiscono il corpo
stesso (cio in CALORE). In ogni caso (1 PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA) LA
QUANTITA TOTALE DI ENERGIA SI CONSERVA, ovvero lenergia non si crea e non si
distrugge.
Lenergia si pu trasmettere da un sistema ad un altro (o fra il sistema e lambiente) sotto le
due forme equivalenti di CALORE e di LAVORO, che quindi non sono forme di energia ma
modi in cui questa viene trasferita. Il LAVORO implica un trasferimento di energia sotto forma
di moto COERENTE (tutte le particelle si muovono assieme), mentre il calore un
trasferimento di moto INCOERENTE (agitazione caotica delle particelle).
Lenergia inoltre una FUNZIONE DI STATO, vale a dire dipende solo dagli stati iniziale e
finale del sistema, indipendentemente da come la trasformazione sia avvenuta.
E = q + w
Calore e lavoro non sono funzioni di stato, mentre lo la loro somma. Si considerano con
segno POSITIVO sia il calore che il lavoro ASSORBITI DAL SISTEMA, mentre sono negativi
quando vengono ceduti dal sistema allambiente.
Lentalpia
Se si ammette che il lavoro scambiato dal sistema si possa considerare come lavoro
meccanico di espansione/compressione, quando si opera a volume costante (V = 0) w = 0;
allora la variazione dellENERGIA INTERNA del sistema, E = q + w, data da
E = qv calore scambiato A VOLUME COSTANTE
In altre parole, la variazione di energia interna durante una trasformazione dallo stato A allo
stato B compiuta a volume costante uguale al calore scambiato. LENERGIA INTERNA
per una funzione di stato, e quindi il calore scambiato in queste condizioni corrisponde,
numericamente, al valore di E della trasformazione dallo stato A allo stato B, in qualsiasi
modo venga effettuata.
Se invece la trasformazione che porta da A a B viene effettuata a PRESSIONE COSTANTE il
calore scambiato diverso da quello del caso precedente ed numericamente uguale alla
variazione, fra gli stati A e B, della funzione di stato ENTALPIA, H, definita:
H = E + PV
Quindi H = qp, calore scambiato A PRESSIONE COSTANTE.
E possibile misurare il calore scambiato durante una trasformazione mediante un
CALORIMETRO, che pu essere sia a volume costante che a pressione costante, utilizzando
la relazione
q = mc T
ove c il CALORE SPECIFICO di una data sostanza, intesa come la quantit di calore
necessaria ad elevare di un grado centigrado la temperatura di un grammo di tale sostanza. Il
calore specifico dellacqua, in CALORIE, 1, perch la CALORIA (cal) definita come la
quantit di calore necessaria ad elevare di 1C, da 14,5 a 15,5C, la temperatura di 1 g
dacqua. Lunit di misura che useremo per il calore specifico per J g
-1
C
-1
, e poich 1 cal
= 4,184 J, il calore specifico dellacqua di 4,184 J g
-1
C
-1
. Questo un valore ESATTO (non
ha cifre significative), perch deriva da una definizione, e non da una misura. La grandezza
mc, massa per calore specifico, detta CAPACITA TERMICA, C (in J C
-1
) ed una
grandezza ESTENSIVA perch dipende dalla massa.
Calorimetro a volume costante
Nota la capacit termica del calorimetro (fornita dal produttore dellapparecchiatura) e la
massa dellacqua che contiene, usata come fluido termostatico, si misura la temperatura del
calorimetro prima e dopo la reazione (T). Si pu cos calcolare il calore totale assorbito dal
calorimetro come somma del calore assorbito dallacqua e di quello assorbito
dallapparecchio, ciascuno calcolabile attraverso la relazione q = mc T; questo calore totale
corrisponde al calore emesso dalla reazione (che in questo discorso si suppone esotermica
se endotermica il discorso analogo).
La legge di Hess
E impossibile, in realt, conoscere il contenuto entalpico ASSOLUTO di una data sostanza:
occorrerebbe conoscere le energie di legame, il numero esatto di legami chimici presenti,
lentit dei moti termici ecc. Tuttavia, essendo lentalpia una funzione di stato, non ha alcuna
importanza conoscerne il valore assoluto, mentre utile determinarne la VARIAZIONE (H)
nel corso di una trasformazione. Si quindi scelto di definire uno ZERO ARBITRARIO
dellentalpia, corrispondente agli elementi chimici puri nel loro STATO STANDARD, definito
come lo stato pi stabile alla temperatura considerata (solitamente, ma non
necessariamente, di 25C) e a 1 atm di pressione.
Quindi, LO STATO STANDARD E UNO STATO CONVENZIONALE DI RIFERIMENTO.
Per Hdi formazione (Hf) di una sostanza si intende la variazione di entalpia connessa
con la formazione di tale sostanza a partire dagli elementi puri nel loro stato standard. H
f
di
un elemento = 0
H
f
H2
(g)
(25C) = 0
H
f
Br2
(g)
(25C) > 0 perch Br2 in condizioni standard alla temperatura indicata (25C)
stabile in forma liquida, non gassosa, quindi Hf Br
2 (g)
) = Hdi evaporazione di Br
2 (liq)
> 0
(perch si rompono le interazioni fra le molecole, vedi in seguito).
Se lentalpia una funzione di stato, la sua variazione data dalla differenza fra il contenuto
entalpico totale dello stato darrivo e quello dello stato di partenza, indipendentemente da
come la trasformazione stata effettuata, allo stesso modo in cui la differenza di quota
coperta da uno scalatore in un giorno di arrampicata data dalla quota di arrivo meno la
quota da cui partito, indipendentemente dalla via percorsa.
Lespressione matematica di questo concetto nota come LEGGE DI HESS:
Hreazione =
i
n
i
Hformazione
i
(prodotti) -
i
n
i
Hformazione
i
(reagenti)
termometro
filo dinnesco
acqua
la reazione
avviene qui
ovvero, H
reazione
dato dalla sommatoria dei valori di H
formazione
(H
f
) dei vari prodotti
reperibili in apposite tabelle), ciascuno moltiplicato per il proprio coefficiente stechiometrico,
che risulta dalla reazione chimica, meno lanaloga sommatoria dei reagenti. Lentalpia infatti
una grandezza ESTENSIVA, il cui valore quindi dipende dal numero di moli. In questo modo:

Hreazione CO (g) + O2 (g) = CO2 (g) =[ Hf (CO2 (g))] - [Hf (CO(g)) + Hf (O2 (g))]
Il termine Hf (O2 (g)), tuttavia, come detto in precedenza, vale zero per definizione, poich
rappresenta il Hf di un elemento puro nel suo stato stabile (gassoso, in questo caso) a
25C. In questo modo, se scriviamo la reazione di formazione dellacqua (la reazione di
formazione a cui fanno riferimento i valori di Hf sempre la formazione a partire dagli
elementi nello stato standard):
Hreazione H2 (g) + O2 (g) = H2O (liq) = Hf H2O (liq) = Hcombustione H2 (g)
i Hf dei reagenti sono entrambi nulli, trattandosi di elementi puri, e la reazione, come si pu
vedere, corrisponde alla combustione dellidrogeno.
Quando il H di una reazione positivo, significa che quella reazione, avvenendo in
condizioni standard, assorbe calore dallesterno ( cio endotermica). Viceversa, se
negativo, la reazione emette calore ( esotermica). La tonalit termica (cio il segno della
variazione di entalpia) di una reazione spesso si pu prevedere in base al numero di legami
rotti e formati, tenendo presente che la rottura di un legame richiede energia, mentre la sua
formazione ne libera (quanto pi un sistema stabile, tanto minore il suo contenuto in
energia: andando verso una situazione pi stabile, caratterizzata da legami
complessivamente pi forti, lenergia del sistema diminuisce e lenergia in eccesso viene
ceduta allambiente in un processo esotermico).
Le reazioni di COMBUSTIONE sono di norma tutte ESOTERMICHE, con lunica importante
eccezione della combustione di N2 (lazoto, che insieme allossigeno costituisce laria, non pu
essere combustibile, per evidenti motivi). La molecola NN, che contiene un triplo legame,
richiede molta energia per essere distrutta, il che rende sfavorevole il bilancio energetico della
combustione; i vari ossidi dazoto, NO, NO2 ecc., che si possono formare, globalmente indicati
come NOx, hanno quindi tutti un Hf > 0.
Lutilit della legge di Hess sta nel fatto che non tutte le reazioni, di cui pu essere
interessante a scopi pratici conoscere il H, sono realizzabili in pratica in maniera completa
e senza sottoprodotti, in maniera da poter misurare il dato. In tal caso, possibile combinare
fra loro dati noti in base a questa legge, per ricavare il dato desiderato pur senza ottenerlo
sperimentalmente. Esempio:
C2H6 (g) C2H4 (g) + H2 (g)
la reazione di deidrogenazione delletano: la molecola di etano perde due atomi di H e si
forma un doppio legame fra i due C. Si produce idrogeno. Questa reazione difficile da
realizzare in pratica e richiede calore per avvenire, come prevedibile in base al fatto che si
devono spezzare due legami e si formano un legame e un (i legami formati sono pi
deboli di quelli spezzati).
H
H
H
H
H
H
H
H
H
H
H H
+
E per relativamente facile realizzare le combustioni di tutte e tre le sostanze in gioco; le
equazioni chimiche, e i relativi valori di H, si possono cos combinare esattamente come se
fossero equazioni algebriche.
C2H6 + 7/2 O2 2 CO2 + 3 H2O combustione delletano H= - 1560,4 kJ
C2H4 + 3 O2 2 CO2 + 2 H2O combustione delletilene H= - 1410,8 kJ
H2 + 1/2 O2 H2O combustione dellidrogeno H= - 285,8 kJ
Le reazioni si combinano come segue:
C2H6 + 7/2 O2 2 CO2 + 3 H2O H= - 1560,4 kJ
2 CO2 + 2 H2O C2H4 + 3 O2 H= + 1410,8 kJ
H2O H2 + 1/2 O2 H= + 285,8 kJ
C2H6 (g) C2H4 (g) + H2 (g) H= + 136,2 kJ
Le regole da seguire per la combinazione delle reazioni prevedono che il segno di Hcambi
se la reazione viene invertita, e venga moltiplicato per lo stesso coefficiente per cui viene
moltiplicata la reazione (H una grandezza estensiva); ad esempio:
H2O H2 + 1/2 O2 H= + 285,8 kJ
H2 + 1/2 O2 H2O H= - 285,8 kJ
2 H2O 2 H2 + O2 H= + 571,6 kJ
Quanto detto per lentalpia vale anche, allo stesso modo, per altre funzioni di stato estensive
che vedremo in seguito, come lentropia e lenergia libera.
TERMODINAMICA
La termodinamica quella parte della fisica che riguarda gli scambi di energia fra sistemi;
la termochimica ne costituisce un capitolo, ma si limita ad affermare il principio di
conservazione dellenergia, mentre non dice nulla ne sulla qualit dei vari tipi di energia,
ne sulla direzione in cui si evolvono spontaneamente i processi. In questa parte si
cercher di capire qual la spinta che fa s che un dato processo si evolva
spontaneamente in un dato modo e sotto quali vincoli le diverse forme di energia possono
trasformarsi luna nellaltra.
Reversibilit e spontaneit.
Si dice spontanea una trasformazione che avviene nel senso indicato senza interventi
dallesterno. E esperienza comune che vi sono trasformazioni che avvengono
spontaneamente in tutti i casi (es. combustione del carbone, espansione di un gas) e
trasformazioni che non possono mai avvenire spontaneamente (es. compressione di un
gas, decomposizione di CO
2
in C + O
2
), e inoltre vi sono trasformazioni che avvengono
spontaneamente in certe condizioni (es. di temperatura e pressione) e non in altre. Il pi
semplice tentativo di razionalizzazione di questi comportamenti potrebbe essere che le
reazioni spontanee siano quelle esotermiche, che cio avvengono con cessione verso
lesterno di energia termica. In realt, bench molte reazioni esotermiche siano
spontanee, almeno in condizioni ambiente, ci non necessariamente vero: ad es. in
condizioni ambiente spontanea la fusione del ghiaccio, che endotermica. E allora
interessante stabilire come prevedere se e in quali condizioni una data trasformazione
potr essere spontanea, sia per progettare le condizioni migliori in cui farla avvenire col
massimo rendimento (nel caso, ad es., che si voglia preparare industrialmente una data
sostanza). sia per mettersi nelle condizioni migliori per impedirla, quando sia
indesiderabile (es. esplosioni, corrosione dei metalli ecc.). Va considerato un concetto
importante: ogni fenomeno caratterizzato da due aspetti, quello cinetico - la sua
velocit - e quello termodinamico - la possibilit che avvenga dal punto di vista
energetico - e questi due aspetti non vanno mai confusi. Occorre sempre valutare
preliminarmente laspetto termodinamico; una volta stabilita la possibilit che un processo
avvenga, si pu passare a considerarne la velocit. In questo capitolo e in tutti quelli
riguardanti gli equilibri si tratter laspetto termodinamico; riguardo alla velocit, si vedr
poi la Cinetica.
Finora si parlato delle trasformazioni dal punto di vista dei prodotti che se ne possono
ottenere, ma in molti casi linteresse principale di una trasformazione riguarda il suo
bilancio energetico; la termodinamica riguarda anche i limiti entro cui le varie forme di
energia possono essere trasformate le une nelle altre, e il rendimento ottenibile.
Dato che calore e lavoro non sono funzioni di stato (vedi Termochimica), la spontaneit
delle trasformazioni che coinvolgono scambi di calore e di lavoro dipende dal modo in cui
le trasformazioni stesse vengono effettuate. In particolare, si distingue fra trasformazioni
reversibili e irreversibili; una trasformazione reversibile avviene attraverso infiniti stati di
quasi equilibrio, e quindi richiede in teoria un tempo infinito per avvenire. Il concetto di
trasformazione reversibile un concetto limite; pi una trasformazione avviene in
condizioni che si avvicinano a questo limite, e maggiore sar il suo rendimento energetico.
Il secondo principio della termodinamica.
Questo fondamentale principio pu essere enunciato in moltissimi modi equivalenti, cio
dimostrabili luno a partire dallaltro, ciascuno dei quali mette in luce una delle diverse
basilari implicazioni di questa legge.
1) NON E POSSIBILE REALIZZARE UNA TRASFORMAZIONE IL CUI SOLO
RISULTATO SIA LASSORBIMENTO DI CALORE DA UNA RISERVA TERMICA E LA
SUA COMPLETA CONVERSIONE IN LAVORO.
Mentre possibile convertire completamente lavoro in calore, al tasso di conversione di
4,184 J/cal (ad esempio lenergia cinetica di un corpo in movimento pu essere
completamente dissipata in calore attraverso gli attriti, finch il corpo si ferma), non
possibile il contrario, in quanto necessaria la presenza di una seconda sorgente di
calore, a temperatura inferiore alla prima, alla quale trasferire parte del calore.
In base a questo enunciato, non ad esempio possibile far viaggiare una nave sfruttando
lenergia contenuta nel mare, che un immenso serbatoio di calore, perch quellenergia
sarebbe comunque sfruttabile solo a patto di consumarne una parte per scaldare un
LAVORO
NO
LAVORO
SI
serbatoio di calore a T inferiore (nel caso specifico a T < ambiente). Il significato di questo
enunciato, in definitiva, che, se si vuole utilizzare una certa quantit di energia,
disponibile sotto forma di energia termica, per poterlo fare necessario pagare una
tassa energetica, dissipando parte di questa stessa energia per scaldare qualcosaltro,
che di solito lambiente. Quindi, ogni volta che trasformiamo una qualche forma di
energia, come lenergia chimica immagazzinata nei combustibili fossili, in energia termica
per poi utilizzare questultima in una macchina termica per produrre lavoro meccanico, il
processo complessivo dissipa buona parte dellenergia utilizzata, per motivi intrinseci e
non eliminabili.
2) NON E POSSIBILE REALIZZARE UNA TRASFORMAZIONE IL CUI SOLO
RISULTATO SIA IL TRASFERIMENTO DI ENERGIA DA UN CORPO FREDDO AD
UNO PIU CALDO.
Questo dato di fatto fa parte dellesperienza quotidiana: mettendo a contatto due corpi a
temperatura diversa, il calore fluisce liberamente dal pi caldo al pi freddo, finch si
arriva allequilibrio termico e i due corpi si trovano entrambi alla stessa temperatura,
intermedia fra quelle iniziali. E naturalmente possibile trasferire calore da un corpo freddo
ad uno pi caldo, come avviene nei frigoriferi, a patto per di spendere energia sotto
forma di lavoro per ottenere questa trasformazione.
3) IL RENDIMENTO DI UNA MACCHINA TERMICA E SEMPRE < 1.
Un motore una macchina che utilizza energia per compiere lavoro. Un motore termico
trasforma energia termica in lavoro. Questo tipo di motore, per lenunciato 1), quando
compie lavoro deve anche cedere una certa quantit di calore allambiente. Consideriamo
come esempio di motore termico un pistone che si muove sotto la spinta di un gas
riscaldato che si espande.
NO SI
LAVORO
E intuitivo che, una volta arrivati in posizione di massima espansione alla temperatura T
2
,
per ritornare alla posizione iniziale e riprendere il ciclo necessario che il gas si raffreddi,
cedendo calore ad un altro corpo, che devessere pi freddo per lenunciato 2), in modo
da poter produrre ancora lavoro. Il rendimento di questa macchina si definisce come:
RENDIMENTO = 1 -
T
1
T
2
=
T
2
- T
1
T
2
Si nota subito che quanto pi vicine sono le due temperature, tanto pi vicino a 0 il
rendimento mentre quanto pi T
1
vicina a 0 tanto pi il rendimento vicino a 1 (cio al
100%): al limite, se T
1
=0, tutto il calore viene trasformato in lavoro. Sulla possibilit che T
1
sia pari a 0 K, vedi in seguito (Terzo principio).
Esempio numerico: In una centrale termoelettrica, si usa vapore surriscaldato a circa
560C (833 K) per azionare la turbina del generatore. Se la temperatura dellacqua in
uscita di 38C (311 K), il rendimento, definito come sopra, uguale a (833 - 311) : 833 =
0,63. Quindi il limite superiore teorico di rendimento di questa turbina del 63%. In
pratica, a causa delle dispersioni e degli attriti, lefficienza massima di una turbina a
vapore solo di circa il 40%: ci significa che, per ogni kg di combustibile utilizzata, 400 g
vengono utilizzate per produrre elettricit, mentre 600 g vanno a scaldare lambiente.
4) QUALUNQUE TRASFORMAZIONE SPONTANEA E ACCOMPAGNATA DA UN
AUMENTO DI ENTROPIA DELLUNIVERSO
In una trasformazione dallo stato A allo stato B di un sistema, la grandezza (Q
rev
/T) = S
viene definita ENTROPIA. Lentropia una funzione di stato che rappresenta il rapporto
fra il calore scambiato durante la trasformazione condotta in maniera reversibile e la
T
1
T
1
T
2
> T
1
temperatura a cui tale trasformazione avviene. Si noti che, pur non essendo il calore una
funzione di stato, lo diventa se si definisce il modo in cui la trasformazione deve avvenire.
Se consideriamo (vedi Termochimica) che il calore un modo incoerente di trasferimento
dellenergia, che aumenta i moti caotici delle particelle di materia, quanto pi calore si
trasferisce ad un corpo, tanto maggior agitazione disordinata si impartisce alle particelle
che lo costituiscono. Lentropia rappresenta il rapporto fra leffetto caoticizzante del
calore e la misura del caos termico preesistente, che la temperatura. Quanto minore la
temperatura del corpo che scambia calore, tanto maggiore sar lentropia, intesa come
incremento del caos termico. Unanalogia pu aiutare a chiarire il concetto; si considerino
due persone che entrano chiacchierando nella sala di una biblioteca: limpatto del loro
rumore sul silenzio della sala sar molto grande, e probabilmente verr loro chiesto di
tacere. Si considerino ora le stesse due persone che entrano chiacchierando, con lo
stesso tono di voce, nella sala affollata di un ristorante: nessuno si accorger della loro
presenza, perch il rumore di fondo, a cui si va ad aggiungere quello prodotto da loro,
gi molto alto, cos che percentualmente il loro apporto al rumore totale non molto
importante.
Lentropia una grandezza estensiva, essendo il rapporto fra una grandezza estensiva
(Q) e una intensiva (T). Poich Q dipende dalla massa del sistema, anche S ne dipende.
Il fatto che un processo spontaneo possa avvenire solo se accompagnato da un aumento
di entropia:
S = (dQ
rev
/ T) > 0
implica che, se la trasformazione spontanea, alla fine di essa si sar prodotto un
disordine termico delle particelle complessivamente maggiore di quello che cera allinizio.
Ecco che torniamo ad un concetto gi espresso in altra forma: non si pu trasformare
completamente il calore (movimento incoerente delle particelle) in lavoro (movimento
coerente), perch il disordine termico, cio lentropia, diminuirebbe e quindi il processo
non sarebbe spontaneo, cio richiederebbe che venisse compiuto lavoro.
Si noti, per, che lentropia del sistema aumenta se il sistema ISOLATO (vedi
Termochimica), cio se non scambia energia con lesterno. Siccome avremo a che fare
molto pi spesso con sistemi CHIUSI, ci occorre un criterio di spontaneit che coinvolga
una grandezza riferita a un sistema di questo tipo. Se consideriamo allora un sistema
chiuso che scambia energia con lambiente, lequazione precedente si pu sintetizzare:
S
universo
0
dove con universo intenderemo il complesso (sistema + ambiente).
Lunico modo che un sistema chiuso ha per influire sullentropia dellambiente circostante
quello di scambiare con esso calore, aumentando o diminuendo cos il moto termico
delle sue particelle e quindi la sua entropia. Se per il sistema cede spontaneamente
calore allambiente, significa che questo si trova ad una temperatura pi bassa. Quindi:
Dato che, come si detto, S
amb
viene influenzato dal sistema mediante scambio di
calore (che, se si opera a pressione costante, corrisponde allentalpia), possiamo scrivere:
S
amb
= - ( H
sis
/ T)
dove il segno (-) dovuto al fatto che, se nel sistema avviene un processo esotermico
(H < 0), ne deriva S
amb
> 0 (T espressa in K, quindi sempre positiva!).
Lenunciato 4) pu quindi venire espresso nella forma seguente, dove compaiono solo
grandezze riferite al sistema:
S
sis
- ( H
sis
/ T) 0
A questo punto, DEFINIAMO una nuova funzione di stato termodinamica, lenergia libera
G, come segue:
G = H - TS
e quindi vediamo, dallespressione precedente, che per ogni reazione spontanea
G < 0
mentre per ogni reazione allequilibrio
G = 0
Il motivo per cui questa grandezza viene chiamata ENERGIA LIBERA si ricollega
allenunciato 1) del secondo principio della termodinamica: avendo a disposizione una
data quantit di energia (H), solo una parte di essa libera, ossia disponibile per
compiere lavoro, mentre il resto (TS) deve essere dissipato per aumentare lentropia
dellambiente.
5) IL DISORDINE DELLUNIVERSO E IN AUMENTO.
Questo enunciato strettamente legato al precedente. Vi sono trasformazioni che non
prevedono scambi termici, ma che sono ugualmente spontanee: ne un classico esempio
T
2
T
1
S
sis
= (dq
ceduto
/T
2
) < 0
S
amb
= (dq
assorbito
/T
1
) > 0
ma poich T
2
> T
1
, S
sis
< S
amb
S
universo
= S
sis
+ S
amb
> 0
lespansione di un gas nel vuoto: non viene compiuto lavoro, non viene scambiato calore.
E noto, per, che la direzione osservata per questo processo sempre quella per cui le
particelle del gas tendono ad andare a distribuirsi uniformemente in tutto lo spazio a
disposizione: non si osserva mai, viceversa, che il gas dellambiente entri
spontaneamente in una bombola comprimendosi. In realt, non vero che un tale
fenomeno sia impossibile: semplicemente del tutto improbabile. Lentropia, ossia il
disordine, un concetto che pu essere espresso anche da un punto di vista statistico. Si
consideri il seguente sistema:
La probabilit P che N particelle di gas, libere di muoversi attraverso il rubinetto, si trovino
tutte in una met del recipiente data da (1/2)
N
; se N = 100, P = 8 x 10
-31
, ovvero, c
circa una probabilit su 10
30
(mille miliardi di miliardi di miliardi) che il fenomeno venga
osservato.
In questo senso, esiste anche una definizione statistica di entropia, enunciata da
Boltzmann:
S = k ln W
dove k la costante di Boltzmann, che vale ~ 1,38 x 10
-23
J K
-1
, ln il simbolo del
logaritmo naturale (in base e) e W rappresenta il numero dei microstati possibili, o
probabilit termodinamica. Nel caso in esame, un microstato una delle possibili
disposizioni delle particelle allinterno dello spazio accessibile. Pi un sistema ordinato,
meno microstati equivalenti ci sono a disposizione. Anche questo un concetto ben
radicato nellesperienza comune: in casa vostra un oggetto, come ad esempio un libro,
considerato in ordine quando si trova al suo posto, cio, probabilmente, su uno
scaffale, o tuttal pi sul tavolo. Se si trova in un altro posto qualsiasi allinterno dellintera
casa lo si considera fuori posto, o in disordine: quindi il numero di posizioni in cui il libro
fuori posto molto maggiore rispetto alle posizioni in cui in ordine: la situazione
ordinata dispone di molti meno microstati rispetto a quella disordinata. Una mole di una
sostanza in fase gas molto pi disordinata di una mole della stessa sostanza nello stato
solido cristallino, in cui le particelle sono fisse allinterno di un reticolo, con una libert di
movimento (vibrazioni termiche) molto limitata. Per questo motivo, una reazione chimica
spontanea
non spontanea
in cui fra i prodotti vi sono pi moli di gas che fra i reagenti certamente una
reazione disordinante, con S > 0. In generale, S
gas
>> S
liquido
> S
solido
.
Il significato di questo enunciato quindi che lo svolgersi di un processo in una data
direzione E UNA QUESTIONE PROBABILISTICA: pi microstati accessibili ci sono, pi
probabile che il processo si verifichi. Si noti che il concetto di probabilit termodinamica
correlato con quello di INFORMAZIONE: pi uno stato ordinato, pi informazioni
abbiamo sulla posizione delle particelle che lo costituiscono. L'evoluzione spontanea dei
sistemi va nella direzione della perdita d'informazione.
Il terzo principio della termodinamica
A differenza dell'entalpia (vedi Termochimica), per la quale viene definito uno zero
arbitrario di riferimento, l'entropia data in valore assoluto, perch lo zero di entropia
esiste ed definito dal terzo principio della termodinamica: UN CRISTALLO PERFETTO
DI UNA SOSTANZA PURA ALLA TEMPERATURA DI 0 K HA ENTROPIA ZERO. Questo
perch allo zero assoluto (che, come vedremo, non raggiungibile) ogni sostanza allo
stato solido cristallino e le vibrazioni termiche degli atomi nel reticolo si annullano. In
questo caso si ha un solo microstato accessibile e quindi il disordine nullo: abbiamo
tutte le informazioni per descrivere completamente il sistema. Evidentemente, tutte le altre
situazioni possibili, a T maggiore di 0, avranno entropia > 0, perch saranno pi
disordinate di cos. Allora, le tabelle di entropia molare standard, S(J mol
-1
K
-1
), riportano
solo valori positivi, normalmente riferiti a 25C (ricordo ancora una volta che la dizione
condizioni standard non riferita alla temperatura, ma a P = 1 atm e concentrazioni 1 M).
Questi valori saranno in generale molto pi alti per le sostanze che, alla T considerata,
sono gassose. Essendo l'entropia una funzione di stato, anche i suoi valori possono
essere trattati in base alla legge di Hess (vedi Termochimica):
S
reazione
= (b
i
S
prodotti
) - (a
j
S
reagenti
)
dove a e b sono i coefficienti stechiometrici delle varie sostanze in gioco.
Come si visto parlando del secondo principio, quanto pi bassa T a cui avviene la
trasformazione, tanto maggiore l'aumento di entropia. Allora, l'efficienza della
conversione di calore in lavoro aumenta con il diminuire della temperatura della sorgente
fredda (vedi enunciato 3 del secondo principio, definizione di rendimento: quanto pi T
1

vicina a zero, tanto pi il rendimento vicino a 1). Tuttavia c' un limite a questo,
enunciato proprio dal terzo principio, che si pu anche esprimere semplicemente cos:
T 0 K
Ovviamente, impossibile avere un rendimento > 1. A 0 K il rendimento totale perch
anche la minima quantit di calore ceduta alla sorgente fredda produce un enorme
aumento di entropia. Ma poich lo zero assoluto una situazione limite, non
raggiungibile in un numero finito di passaggi, si ritorna al primo enunciato del secondo
principio: non possibile convertire tutto il calore di una sorgente energetica in lavoro,
perch non sempre possibile avere una sorgente, pi fredda di quella di partenza, in cui
dissipare una parte del calore assorbito.
Conclusioni
Riassumiamo quindi quello che ci dice la termodinamica attraverso i suoi tre princpi:
PRIMO PRINCIPIO: il calore si pu trasformare in lavoro...
SECONDO PRINCIPIO: ...ma si pu trasformare completamente in lavoro solo allo
zero assoluto...
TERZO PRINCIPIO: ... e lo zero assoluto non raggiungibile !
Quindi, in definitiva, l'energia si conserva, ma si degrada progressivamente e
irreversibilmente a energia termica, la forma meno pregiata di energia; l'universo va verso
l'uniformit termica: quando tutti i punti dell'universo saranno alla stessa temperatura, non
sar pi possibile compiere lavoro, e l'universo sar morto.
EQUILIBRI - GENERALITA
Come si visto trattando i tre princpi della termodinamica, il criterio di spontaneit di una
trasformazione
G < 0
Quando vale questo criterio, i reagenti si trasformano in prodotti. Finora, abbiamo
considerato le reazioni chimiche come sistemi in cui i reagenti si trasformano
completamente in prodotti: questo in generale non vero, anche se ci sono molte reazioni
in cui la trasformazione quasi completa. La risposta pi generale e pi corretta alla
domanda: Fino a quando una reazione procede spontaneamente? Fino a quando G
non si annulla, cio fino a quando non viene raggiunto lequilibrio. G una grandezza
che varia nel corso della reazione, tendendo verso lo zero, raggiunto il quale la
trasformazione si arresta.
I valori delle funzioni termodinamiche H, S e G si possono usare per fare delle
previsioni sullandamento delle reazioni, come vedremo qui di seguito in dettaglio. Per
questo motivo, dei valori di riferimento di queste funzioni si possono trovare su apposite
tabelle. Tuttavia, dato che non si possono avere infinite tabelle, riferite a tutte le condizioni
possibili, le tabelle usate nella pratica riportano valori riferiti allo stato standard (vedi
Termochimica), cio alle sostanze pure nel loro stato fisico pi stabile alla temperatura
considerata (abitualmente, ma non necessariamente, alla temperatura di riferimento di
25C) a P = 1 atm e concentrazione 1 M. Le grandezze standard si indicano con H, S
e G. Attenzione !!! Il criterio di spontaneit di una trasformazione comunque G < 0,
riferito alle condizioni reali del sistema. Dire che una reazione ha G< 0 significa dire che
quella reazione spontanea se si parte dallo stato standard; si supponga di costruire un
sistema contenente tutti i reagenti e i prodotti, ciascuno alla pressione parziale di 1 atm o
alla concentrazione 1 M: se G < 0 questo sistema evolver spontaneamente dando
luogo alla formazione di unulteriore quantit di prodotti. E molto importante non
confondere G con G.
La variazione di G al variare della temperatura d unidea dellinfluenza della
temperatura sullandamento della reazione. Poich per definizione G = H - TS, e
quindi G = H - TS in condizioni standard, vediamo che G dipende dalla
temperatura. Questa dipendenza in prima approssimazione lineare, perch, sebbene
He Sdipendano anchesse da T, la loro dipendenza non molto marcata, e quindi,
su intervalli di T non troppo ampi, queste due funzioni si possono ritenere
approssimativamente costanti rispetto a T. Allora, G= H- T Ssi pu approssimare
allequazione di una retta, della forma y = ax + b, dove y = G la variabile dipendente,
la variabile indipendente da riportare in ascissa x = T, (- S) la pendenza a della retta
e H lintercetta b della retta con lasse delle ordinate (corrispondente a T = 0 K;
attenzione: T non pu assumere valori inferiori a questo!). Ricordando che, se si parte da
condizioni standard, la reazione spontanea
solo se G< 0: nellesempio mostrato la retta
parte da un valore di G< 0 per T = 0 K: intercetta
negativa significa reazione esotermica
(H< 0); la pendenza (- S) > 0 e quindi S< 0,
la reazione procede con diminuzione di entropia,
generalmente associata a diminuzione di moli gassose (reazione ordinante).
Come si vede dal grafico, Grimane negativa solo fino a una certa T, alla quale la retta
taglia lasse delle ascisse e G= 0: in questa situazione il sistema in condizioni standard
in equilibrio, ossia non procede ne da una parte ne dallaltra. Se il sistema ha questa
composizione a questa temperatura, non si osservano cambiamenti nel tempo delle
concentrazioni di alcuno dei componenti del sistema. Oltre questa temperatura la reazione
non spontanea, anzi, spontanea la reazione inversa, diminuiscono le concentrazioni
dei prodotti e aumentano quelle dei reagenti.
In questi grafici si pu vedere il significato, rispettivamente, di G < 0 (reazione
spontanea, composizione spostata a destra, cio verso i prodotti: se si parte da
condizioni standard si formano prodotti) e di G > 0 (reazione non spontanea,
composizione spostata a sinistra, cio verso i reagenti: se si parte da condizioni
standard si formano reagenti e diminuiscono prodotti). Se G= 0 si allequilibrio in
condizioni standard, e il minimo della curva si trova a met.
T
0
G
G
reagenti
prodotti
G
reagenti
prodotti
Figura 1
Figura 2.
Per la reazione relativa alla Figura 1, abbiamo ipotizzato H < 0 (una condizione
favorevole, reazione esotermica) e S > 0 (una condizione sfavorevole, reazione
ordinante). A bassa T il termine (-TS) relativamente poco importante, prevale nella
somma il termine entalpico e la reazione favorita, mentre al crescere di T il termine che
rappresenta il contributo entropico diventa sempre pi importante, e rende il valore di G
sempre meno negativo e la reazione sempre meno favorita. In generale:
H - T S = G
H S G
< 0 < 0 spontanea a bassa T
< 0 > 0 < 0, sempre spontanea
> 0 > 0 spontanea ad alta T
> 0 < 0 > 0, mai spontanea
Si pu notare che una reazione esotermica disordinante sar spontanea a qualunque
temperatura (a prescindere dal tempo che potr richiedere per avvenire), mentre una
endotermica e ordinante non potr mai avvenire, in nessuna condizione: se volete
ottenere quel prodotto dovrete partire da altri reagenti.
Ricordo ancora una volta che stiamo considerando il caso in cui si parte da condizioni
standard. Una reazione, come vedremo, pu sempre avvenire partendo da altre
condizioni, ma se G molto positiva non sar mai possibile ottenere grandi quantit di
prodotti: la situazione di equilibrio (vedi grafici in Figura 2) sar molto spostata a sinistra, e
non appena qualche molecola di prodotto si sar formata, la reazione si fermer.
Esempio: il congelamento dellacqua.
G = - 6007 J - T (-21,99) J
G= 0 se T = (6007) : (21,99) = 273,16 K
Se T > 273,16 K prevale, in modulo, il termine
(-TS), che positivo (reazione ordinante)
e lacqua non congela.
Se T < 273,16 K prevale, in modulo, il termine negativo H(reazione esotermica), G<
0 e lacqua congela.
Vedremo ora alcuni altri esempi di grande importanza pratica.
Si visto, nel capitolo riguardante la termochimica, che le combustioni sono reazioni
esotermiche. Questo sempre vero, con ununica, importante eccezione. E noto che
273,16
G
T
laria una miscela costituita dall80% circa di azoto (N
2
) e dal 20% circa di ossigeno (O
2
).
Se la combustione dellazoto fosse una reazione esotermica, laria non potrebbe esistere!
La combustione di N
2
endotermica sia perch la molecola molto difficile da rompere,
avendo un forte legame triplo (NN), sia perch gli ossidi dazoto che si formerebbero
sono in genere molecole poco stabili, spesso con un elettrone spaiato (lazoto ha elettroni
dispari e lossigeno pari), e quindi il bilancio (legami formati - legami rotti) sfavorevole.
Guardiamo allora le reazioni di combustione dellazoto che potremmo scrivere:
a) N
2 (g)
+ 2 O
2 (g)
= 2 NO
2 (g )
H= 2 mol x 33,9 kJ mol
-1
= 67,8 kJ > 0
S= (2 x 240,5 - 2 x 205 - 191,5) J mol
-1
K
-1
=
= - 120,5 J K
-1
< 0 (da 3 a 2 moli di gas)
Questa reazione endotermica e ordinante , quindi non mai spontanea.
b) N
2 (g)
+ O
2 (g)
= 2 NO
(g )
H= 2 mol x 90,4 kJ mol
-1
= 180,8 kJ > 0
S= (2 x 210,6 - 205 - 191,5) J mol
-1
K
-1
= = + 24,7 J K
-1
> 0
(il numero di moli gassose resta invariato, S piccola [la si
confronti con la precedente]; il suo segno a questo punto
difficile da prevedere; calcolandolo si trova che positivo)
G< 0 per T > 180800 J : 24,3 J K
-1
, cio T > 7047C !
Questo significa che la combustione dellazoto, bench endotermica, comunque
possibile, solo secondo questultima equazione, a T molto alta; infatti, nei motori a
combustione interna delle auto, si generano piccole quantit di ossidi dazoto dovuti a
questa reazione. NO
2
non pu formarsi direttamente, ma pu formarsi per combustione
ulteriore di NO :
c) NO
(g)
+ O
2 (g)
= NO
2 (g)
H= (33,9 - 90,4) kJ mol
-1
= - 56,5 kJ < 0
S= (240,5 - 2 x 205 - 210,6) J mol
-1
K
-1
=
= - 72,6 J K
-1
< 0 (da 1,5 a 1 moli di gas)
Spontanea per T < (-56500) : (- 72,6) = 778 K, cio 505C
La reazione indicata in c) non la combustione dellazoto, ma la combustione di NO, ed
possibile a bassa temperatura. Nei motori a scoppio, durante la combustione si forma
dapprima NO, ad alta T, e poi nei gas in uscita, che contengono ancora ossigeno, parte
dellNO si trasforma in NO
2
; si possono poi formare altri ossidi, come N
2
O
4
, ecc. La
G
T
G
T
G
T
miscela di questi ossidi viene perci indicata genericamente come NO
x
e rappresenta uno
fra i principali inquinanti dellaria derivanti dallautotrazione.
Questo tipo di considerazioni ci permette, ad esempio, di capire perch let del bronzo
precedette let del ferro, mentre lalluminio, pur molto abbondante in natura, viene usato
praticamente solo da circa un secolo. Prendiamo in considerazione le reazioni attraverso
le quali un metallo viene estratto dal proprio ossido (che spesso il minerale di partenza).
La reazione si pu indicare genericamente, per un qualunque metallo, come segue:
M
x
O
y
= x M + y/2 O
2
Questa reazione linverso di una combustione, quindi ha H > 0, e d luogo allo
sviluppo di gas (O
2
), quindi ha S> 0. Il suo diagramma quindi qualitativamente del tipo
qui raffigurato. Chiaramente, il valore di T a cui
Gsi annulla dipende dal metallo in questione.
I valori di H
f
(kJ mol
-1
)per gli ossidi metallici
pi comuni sono:
CuO
(s)
- 157,3 Al
2
O
3 (s)
- 1675,7
Fe
2
O
3 (s)
824,2 SnO
2 (s)
- 580,7
Usando poi i valori di Sdi formazione di questi ossidi (i cui valori sono tutti compresi fra
46 e 87 J mol
-1
K
-1
) quindi possibile calcolare la temperatura a cui lossido di un dato
metallo si decompone spontaneamente a dare il metallo puro, liberando ossigeno. Questa
temperatura facilmente raggiungibile per i metalli nobili, come Ag, Cu (loro non tende
nemmeno a combinarsi con lossigeno e si trova gi puro in natura) e anche per Sn: il
bronzo, essendo una lega di Cu e Sn, il materiale metallico pi accessibile anche in
assenza di particolari tecnologie. Per Fe, la temperatura necessaria decisamente pi
alta (~ 3000C), e quindi stato possibile ottenerlo solo quando ci si resi conto che
questa reazione pu essere resa pi facile combinandola con una reazione esotermica
come la combustione di C:
4/3 Fe + O
2
= 2/3 Fe
2
O
3
2 C + O
2
= 2 CO
2/3 Fe
2
O
3
+ 2 C = 4/3 Fe + 2 CO
T
G
G
(kJ mol
-1
)
T (K)
La decomposizione dellossido diventa spontanea a T maggiori di quella a cui il grafico
rosso taglia le ascisse; la reazione con C alla T a cui i due grafici, rosso e blu, si
incrociano: una temperatura molto pi facile da raggiungere (~ 1500C).
La reazione di combustione di C indicata quella parziale, che d luogo alla formazione di
CO. C pu anche bruciare completamente dando CO
2
: landamento della combustione
dipende dalla temperatura.
C
(s)
+ O
2 (g)
= CO
(g)
C
(s)
+ O
2 (g)
= CO
2 (g)
CO
(g)
+ O
2 (g)
= CO
2 (g )
[Provate, usando le tabelle
di He S, a calcolare la
T oltre la quale prevale CO]
Il concetto di equilibrio.
Se introduciamo in un recipiente due sostanze A e B in grado di reagire fra loro, secondo
la reazione A + B = C + D, ad una data temperatura, queste allinizio reagiranno formando
C e D (reazione diretta); dopo un certo tempo, quando il sistema conterr anche una
certa quantit di prodotti, questi potranno cominciare a reagire fra loro ad una velocit
apprezzabile per riformare A e B (reazione inversa). In questo momento la reazione
inversa procede meno della reazione diretta: pi molecole di A e B reagiscono a dare C e
D di quante molecole di C e D reagiscano per dare A e B. Perci, le concentrazioni [C] e
[D] vanno aumentando. Dopo qualche tempo si arriva a concentrazioni dei quattro
componenti del sistema, tali per cui le due velocit, diretta e inversa, si eguagliano: a
questo punto la composizione del sistema non cambia pi, perch tante molecole di
A e B si trasformano in C e D, quante molecole di C e D compiono il percorso inverso.
Questa condizione di equilibrio dinamico, cio continuano ad esserci molti atti reattivi
di molecole che si trasformano luna nellaltra, ma a livello macroscopico non si osserva
pi nessun cambiamento. Come gi anticipato, questo si verifica quando G = 0.
Consideriamo la reazione N
2
O
4 (g)
= 2 NO
2 (g)
, in condizioni e concentrazioni iniziali
qualsiasi; questa in generale evolver spontaneamente verso lequilibrio, che si trover a
destra o a sinistra della composizione iniziale a seconda che lequilibrio preveda pi
reagenti o pi prodotti rispetto a questultima.
G
(kJ mol
-1
)
T (K) 0
Nel caso di un equilibrio gassoso, pu essere pi vantaggioso riferirsi, piuttosto che alle
concentrazioni, alle pressioni parziali p
i
dei vari componenti, le quali sono in diretta
relazione con le concentrazioni in base alla relazione p
i
V = n
i
RT, in cui n
i
il numero di
moli del componente i e p
i
la sua pressione parziale. Allora p
i
= (n
i
RT/V) = c
i
RT dove c
i

la concentrazione dello stesso componente i, espressa in moli/volume.
Nella seguente figura mostrata levoluzione nel tempo di tre sistemi in cui avviene la
reazione N
2
O
4 (g)
= 2 NO
2 (g)
, e la pressione parziale dei due componenti varia passando
dal valore iniziale a quello di equilibrio.
Nel primo e nel secondo grafico sono presenti allinizio o solo il reagente o solo il prodotto:
certamente nel primo caso il sistema evolve verso destra e nel secondo verso sinistra. Se
sono presenti entrambi levoluzione dipende da qual la composizione allequilibrio.
P(NO
2
)
iniz
= 0,2 atm; P(N
2
O
4
)
iniz
= 0 [P(NO
2
)
iniz
= 0 atm; P(N
2
O
4
)
iniz
= 0,67 atm
P(NO
2
)
eq
= 0,02 atm; P(N
2
O
4
)
eq
= 0,09 atm P(NO
2
)
eq
= 0,055 atm; P(N
2
O
4
)
eq
= 0,65 atm
P(NO
2
)/ P(N
2
O
4
) = 0,227 P(NO
2
)/ P(N
2
O
4
) = 0,085
P(NO
2
)
2
/ P(N
2
O
4
)] = 4,6 x 10
-3
atm P(NO
2
)
2
/ P(N
2
O
4
)] = 4,6 x 10
-3
atm
Come si pu notare, le concentrazioni finali non sono sempre le stesse, e nemmeno il loro
rapporto. C per un dato che, allequilibrio, sempre lo stesso, e che per questo
chiamato COSTANTE DEQUILIBRIO, indicato con K (maiuscola):
K
p
= P(NO
2
)
2
/ P(N
2
O
4
)
La costante dequilibrio cio data dal rapporto fra le concentrazioni dei prodotti
(numeratore) e dei reagenti (denominatore), ciascuna elevata al proprio coefficiente
stechiometrico. Questa grandezza costante a temperatura costante per la reazione
cos com stata scritta: N
2
O
4 (g)
= 2 NO
2 (g)
. Per come definita K, la sua espressione
p
i
t
t
t
P(NO
2
)
iniz
= 0.05 atm; P(N
2
O
4
)
iniz
= 0,45 atm
P(NO
2
)
eq
= 0,046 atm; P(N
2
O
4
)
eq
= 0,445 atm
P(NO
2
) / P(N
2
O
4
) = 0,102
P(NO
2
)
2
/ P(N
2
O
4
) = 4,6 x 10
-3
atm
p
i
p
i
varia se varia lespressione della reazione: se chiamiamo K
1
quella appena indicata, si
avr:
per la reazione N
2
O
4 (g)
= NO
2 (g)
, K = K
1
,
per la reazione 2 NO
2 (g)
= N
2
O
4 (g)
, K = 1 / K
1
In base alla formula mostrata pi sopra, le pressioni parziali si possono trasformare in
concentrazioni: allora possibile esprimere la K in funzione delle concentrazioni (K
c
) e fra
le due costanti sussiste la relazione:
K
p
= K
c
(RT)
n
in cui n la variazione del numero di moli gassose passando da reagenti a prodotti (per
la reazione che stiamo considerando, nel verso in cui scritta, n = +1). Se il numero di
moli gassose non varia, K
p
= K
c
.
Se K grande, lequilibrio si raggiunge quando sono presenti pi prodotti che reagenti
(numeratore > denominatore); questo corrisponde alla condizione G < 0. Fra le due
grandezze sussiste la seguente importante relazione:
G= - RT ln K
ove G espresso in J mol
-1
, R la costante universale dei gas espressa in J mol
-1
K
-1
e
vale 8,31, T espressa in K e ln il logaritmo naturale, in base e. Il segno - necessario
perch tanto pi negativa G, tanto > 1 K (tanto pi positivo ln K). [E necessario
avere ben presenti le propriet dei logaritmi! In caso contrario, andate a rivederle!!]
Quanto segue estremamente importante!
Sia Gche K sono costanti a T costante (esistono infatti tabelle che ne riportano i valori,
solitamente riferiti a 25C), e sono quindi dati caratteristici di una data reazione. Se G<
0, K > 1; se G> 0, K < 1; se G= 0, K = 1 (vedi Fig. 2, pi sopra). Vale la relazione:
G= H- TS= - RT ln K
Quando invece il sistema NON E IN EQUILIBRIO, il rapporto [prodotti]
m
/ [reagenti]
n
si
indica con Q, quoziente di reazione, e ha la stessa forma di K ma non lo stesso valore.
In un istante qualsiasi, in generale, il sistema non ne in equilibrio ne in condizioni
standard. In questo caso vale la relazione
G = H - T S = G+ RT ln Q
sostituendo a Gla sua espressione indicata sopra, e per le propriet dei logaritmi, si ha:
G = - RT ln K + RT ln Q , e quindi G = RT ln (Q/K); questo significa che, per
stabilire in che senso evolver un sistema, basta confrontare Q con K : se Q >
K,largomento del logaritmo > 1, il logaritmo > 0 e G > 0, reazione non spontanea,
evolve verso sinistra. Viceversa se Q < K. Se Q = K, G = 0 e ci troviamo allequilibrio.
Allora quello che si pu dire ingenerale che, contrariamente a Ge a K, che sono delle
costanti, G e Q variano nel corso della reazione tendendo rispettivamente a zero e a K,
cio ai valori che caratterizzano lo stato di equilibrio.
Attenzione: se P(prodotti) = 0, cio se sono presenti
solo reagenti, Q = 0 e ln Q = - , quindi G = - ,
e la reazione infinitamente spontanea. Se per K
molto piccola, verr raggiunta molto presto; anche le
reazioni con G>> 0 danno sempre luogo ad una
formazione di prodotti, per quanto minima
(in molti casi non rilevabile analiticamente).
Come influenzare la posizione di un equilibrio.
Vale il cosiddetto principio di Le Chtelier, secondo il quale se un sistema in equilibrio
viene sottoposto ad una variazione, esso reagisce in modo da minimizzarne gli effetti.
Questo principio si applica, fra laltro, nella legge di azione di massa, nella legge di Vant
Hoff e sulleffetto delle variazioni di pressione ed fondato sul fatto, da tenere sempre
presente, che K costante a T costante.
La LEGGE DI AZIONE DI MASSA prevede che, se viene aggiunta ad un sistema in
equilibrio unulteriore quantit di uno dei suoi componenti, esso reagir in modo da
consumarla. Si consideri, ad esempio, la reazione in fase gas N
2 (g)
+ 3 H
2(g)
= 2 NH
3 (g)
,
per la quale a 350C K
p
= 9,03 x 10
-7
. Ad un dato momento, la composizione allequilibrio
la seguente: p (N
2
) = 34,9 atm; p (H
2
) = 450 atm; p (NH
3
) = 53,6 atm. A questo punto
viene aggiunta ammoniaca, fino ad avere p (NH
3
) = 186 atm. La legge di azione di massa
ci dice che il sistema dovrebbe andare verso sinistra, per consumare almeno una parte
dellammoniaca aggiunta, e infatti se andiamo a calcolare Q nelle nuove condizioni
troviamo: Q = (186)
2
/ (450)
3
(34,9) = 1,09 x 10
-5
> K, quindi G > 0 e il sistema evolve
verso sinistra. Ovviamente, N
2
e H
2
aumenteranno. Lo stesso risultato che si ottiene
aggiungendo un prodotto lo si ottiene sottraendo un reagente.
Analogamente, leffetto di un aumento di pressione sul sistema lo fa evolvere dalla parte
dove vi sono meno moli gassose. Consideriamo il sistema gassoso A + B = C ed
esprimiamo la K
p
in funzione della pressione totale, ricordando (vedi Miscele gassose -
legge di Dalton) che p
i
= x
i
P.
Q/K
Q < K
G < 0
G
Q > K
G > 0
Q = K
G = 0
K
p
=
p
c
p
A
p
B
=
x
c
P
x
A
P x
B
P
=
x
c
x
A
x
B
1
P
Se in un dato istante ci troviamo allequilibrio, e poi, ad esempio, aumentiamo la
pressione, dopo laumento non siamo pi allequilibrio e il rapporto delle pressioni parziali
non pi K, ma Q. Se P aumentata, trovandosi al denominatore, Q < K e quindi
lequilibrio verr ripristinato mediante uno spostamento verso destra. Attenzione: questo
succede proprio perch K costante a T costante. Variando P, il sistema deve muoversi
per tornare a ripristinare il valore di K.
Finora abbiamo continuamente rimarcato che K costante a T costante. Cosa succede
se T varia? La risposta data dall equazione di Vant Hoff, che si ricava come segue:
G= H- TS= - RTln K
ln K = - +
H
RT
S
R
si divide per (-RT)
Ora abbiamo l'espressione di ln K in funzione di T.
Quello che pi interessa, per, qui la VARIAZIONE di ln K
in funzione della variazione di T, che matematicamente
rappresentata dall'operazione di DERIVATA.
dln K
dT
=
H
RT
2
Integrando fra T
1
e T
2
(con T
1
< T
2
)
ln
K
2
K
1
=
H
R
1
T
1
-
1
T
2
Da notare: le operazioni di derivata e integrale sono state svolte considerando (ricordo
che si tratta di unapprossimazione) He Scostanti con la temperatura. Come si vede
dalla forma integrata finale dellequazione, landamento di K in funzione di T dipende dalla
tonalit termica della reazione: poich il termine fra parentesi certamente positivo (le T
sono in K e T
1
< T
2
), il logaritmo sar positivo solo se H positiva, cio se la reazione
endotermica. Logaritmo positivo significa K
2
> K
1
(argomento > 1), quindi K maggiore a T
maggiore. Anche questa regola discende dal principio di Le Chatelier: se il calore un
reagente (reazione endotermica, richiede calore per avvenire), scaldare favorisce il
processo verso destra; se un prodotto (reazione esotermica), scaldare lo fa
retrocedere.
EQbIII8kI IN SOIbIIONE

Mc|le reczicni ve|cci cvvengcnc in :c|uzicne. Ci cccuperemc prevc|enlemenle ci
:c|uzicni ccuc:e. Le reczicni che cvvengcnc in :c|uzicne ccuc:c :cnc |e
reczicni ccicc-Lc:e e |e reczicni ci precipilczicne. Vi :cnc pci g|i eui|iLri ci
c::iccricuzicne, che verrcnnc ci:cu::i in :eguilc. Fer lrcllcre ccnvenienlemenle
ue:le reczicni nece::cric unc preme::c rigucrccnle i| :c|venle.

L'ccquc
Si gic pcr|clc ciffu:cmenle ce||ccuc e ce||e :ue pecu|icri prcprielc ne|
ccpilc|c cecicclc c||e Fcrze inlermc|ecc|cri e c| |egcme icrcgenc. Vi crc cc
cggiungere che i |egcmi ccvc|enli C-H ne||c mc|ecc|c cccuc, e::encc
fcrlemenle pc|cri, :cnc |egcmi fcrli, ccn :ccr:c lencenzc c rcmper:i in mcnierc
omo||t|co, cic |c:cicncc g|i e|ellrcni ci |egcme unc :u H e unc :u C:
O
H
H
O
H
H
.
.

Cue:li |egcmi hcnnc invece unc cerlc lencenzc c :pezzcr:i ccn rotturo
etero||t|co:
O
H
H
O
H
H
O
H
H
O
H
H
O
H
H
O
H
H
O
H
H
O
H
H
O
H
H
O
H
H

ccme :i vece, frc |e mc|ecc|e :i in:lcurc un cerlc numerc ci |egcmi icrcgenc
{lrclleggicli): ucncc, ne| |crc mclc lermicc, cue mc|ecc|e :i cvvicincnc un pc ci
pi, i cue clcmi unili cc| |egcme icrcgenc pc::cnc ccn:c|iccre i| |crc |egcme
lrc:fcrmcncc|c in |egcme ccvc|enle: |icrcgenc che pc::c cc cllccccr:i c| nucvc
c::igenc {|egcmi inciccli in rc::c) viene ri|c:ciclc cc||c::igenc c cui erc |egclc
primc {|egcmi L|u) che perc lrclliene per :e enlrcmLi g|i e|ellrcni ci |egcme. Unc
ci ue:li e|ellrcni cppcrlenevc c||H che :i :lcccclc, e uinci C ccui:lcncc|c
ccui:lc unc ccricc negclivc, menlre H :i lrc:ferilc ccme icne pc:ilivc, privc ce|
prcpric e|ellrcne.
O
H
H
O
H
H
O
H
O
H
O
H
H
H
H
+
+

Cue:lc reczicne, cellc ci AbIOFkOIOIISI {c culcci::cciczicne) ce||ccuc, ci
eui|iLric, un eui|iLric cvvicmenle mc|lc :pc:lclc c :ini:lrc, |c cui K c 25C vc|e
10
-14
.
2 H2C = H3C
+
+ CH
-
Kw = 10
-14

Spe::c, ucncc :i hc c che fcre ccn :c|uzicni ccuc:e, ncn :i lrcvc incicclc H3C
+
,
mc H
+
: ue:lc nclczicne, :c:lcnzic|menle euivc|enle, :c|lcnlc pi :emp|ice:
H3C
+
ccrri:pcnce c||c icne H
+
|egclc cc unc mc|ecc|c cccuc.
H
+
+
H
O
H H
O
H
H
+

Le cue nclczicni verrcnnc u:cle |nd|||erentemente. Leui|iLric prececenle :i puc
c||crc :crivere H2C = H
+
+ CH
-
, e |c K ci eui|iLric, che :i incicc ccn Kw, hc |c :le::c
vc|cre. Si lrcllerc nclurc|menle ci unc Kc, e:pre::c in funzicne ce||e ccncenlrczicni,
cclc che ci :i riferi:ce cc unc fc:e ccncen:clc.
Fer lulli g|i eui|iLri in :c|uzicne, purch |c :c|uzicne :ic :ufficienlemenle ci|uilc , |c
ccncenlrczicne ce| :c|venle, |H2C], ncn ccmpcre ne||'e:pre::icne ci K e ci C,
perch ncn vcric cpprezzcLi|menle ne| ccr:c ce||c reczicne: infclli, e::encc i|
:c|venle in |crghi::imc ecce::c ri:pellc c||e c|lre :c:lcnze, uc|unue vcriczicne
ne||c :uc ccncenlrczicne ccvulc c||in:lcurcr:i ce||eui|iLric incice
percenluc|menle pcchi::imc :u||c :uc ucnlilc, ec uinci ci :c|ilc |ecilc
lrc:curcre ue:lc vcriczicne, ccn:icercre [H2O] = costonte e ing|cLcr|c in Ke.
Cuinci, in Lc:e c ue:lc preme::c e per cefinizicne ci K, :crc:
Kw = 10
-14
= |H3C
+
] |CH
-
]
Ne ccn:egue che, in ccuc purc, |H3C
+
] = |CH
-
] = 10
-7
M perch i cue icni :i
fcrmcnc c::ieme e ne||c :le::c ucnlilc.
Def/n/z/one: pH = - |og [H3O
+
j
l| pH |cttenz|cne. | c|ve ccn p n|nucc'c. cne |nc|cc ''cpectce nctenct|cc (-
'cg!0} e ccn H nc|ucc'c. cne |nc|cc ''|ccgenc] uinci unc funzicne ci |H3C
+
]:
per ccm cefinilc, ucnlc pi piccc|c i| pH, lcnlc pi c|lc |H3C
+
]. ln ccuc
purc i| pH 7 = - |cg10 {10
-7
). ln ccuc purc cnche pCH = - |cg |CH
-
] = 7: cclc che
Kw cc:lcnle, |e cue ccncenlrczicni :cnc |egcle frc |crc e pH + pOH = 14, che
un c|lrc mccc ci cire che |H3C
+
] |CH
-
] = 10
-14
.
Cucncc in unc :c|uzicne |H3C
+
] > |CH
-
] :i cice che |c :c|uzicne /ClD/: in lc|
cc:c hc pH < 7. Se invece |H3C
+
] < |CH
-
] |c :c|uzicne 8/SlC/, e hc pH > 7.
Fqu|'|c| cc|cc-cce
bno sostonzo s| comporto do oc|do quondo |n grodo d| cedere |on| H
+
o uno
bose, mentre s| comporto do bose quondo |n grodo d| occettore |on| H
+
do un
oc|do. Cue:lc cefinizicne, enunciclc cc 8rcn:lec, imp|icilcmenle melle in
evicenzc che ncn hc :en:c pcr|cre ci ccicc e ci Lc:e in c::c|ulc, mc :c|c in
re|czicne frc |crc, ccn:icercncc |c reczicne ci eui|iLric genericc
/H + 8 = /
-
+ H8
+

Ne||c reczicne prececenle /H e /
-
rcppre:enlcnc un ccicc e |c :uc bose
con|ugoto: 8 e 8H
+
rcppre:enlcnc unc Lc:e e i| :uc oc|do con|ugoto: uno copp|o
con|ugoto oc|do-bose dunque |ormoto do due spec|e che d|||er|scono per un
H
+
. Vi :cnc :c:lcnze c ccrcllere prevc|enlemenle ccicc c prevc|enlemenle
Lc:icc, e vi :cnc :c:lcnze on|otere, che pc::cnc ccmpcrlcr:i in un mccc c
ne||c|lrc c :eccncc ce| pcrlner ccn cui recgi:ccnc. Frc |e :c:lcnze cnfclere,
|ccuc hc un ruc|c ri|evcnle, e::encc in mc|li cc:i i| :c|venle ci reczicne. Lccuc
puc :ic ccmpcrlcr:i cc Lc:e:
/H + H2C = /
-
+ H3C
+

e in ue:lc cc:c H3C
+
i| :uc ccicc ccniugclc, |ccicc pi fcrle che pc::c e:i:lere
in ccuc {unc pi fcrle cecereLLe H
+
c||ccuc), cppure cc ccicc:
H2C + 8 = CH
-
+ 8H
+

e in ue:lc cc:c CH
-
|c :uc Lc:e ccniugclc, |c Lc:e pi fcrle che puc e:i:lere in
ccuc {unc pi fcrle :lrcppereLLe H
+
c||ccuc).
Un ccicc lcnlc pi fcrle ucnlc mcggicr lencenzc hc c cecere H
+
, e unc Lc:e
lcnlc pi fcrle, ucnlc mcggicr lencenzc hc cc cccellcr|c. ln generc|e,
ucncc :i pcr|c ci fcrzc ci un ccicc c ci unc Lc:e :enzc u|lericri :pecificczicni ci :i
riferi:ce c :c|uzicni ccuc:e, e uinci :i :lc ccnfrcnlcncc imp|icilcmenle |c fcrzc
ce||ccicc c ce||c Lc:e in ue:licne ccn ue||c ce||ccuc. /cicc fcrle" :ignificc
che |eui|iLric ccn |ccuc ccmp|elcmenle :pc:lclc c ce:lrc, e che uinci in
:c|uzicne |c ccncenlrczicne ci /H lrc:curcLi|e {ncn zerc per ucnlc cellc in
generc|e :ug|i eui|iLri, veci) e prcliccmenle lullc /H :i lrc:fcrmc in /
-
: :e :i
:cicg|ie 1 mc| ci un ccicc fcrle /H in 1 L cccuc :i clliene unc :c|uzicne ccn
|H3C
+
] = |/
-
] = 1 M, menlre |/H] lcnlc piccc|c cc ncn e::ere mi:urcLi|e. Lc :le::c
vc|e per |e Lc:i fcrli. Se invece un ccicc c unc Lc:e ceLc|e", :ignificc che
|eui|iLric ci ci::cciczicne ncn ccmp|elcmenle :pc:lclc: in ue:lc cc:c, |enlilc
ce||c fcrzc cclc cc| vc|cre ci Ke, e:pre::c in funzicne ce||e ccncenlrczicni {:i
ncli che |H2C] ncn ccmpcre):
K
a
= AH + H
2
O = A
-
+ H
3
O
+
[A
-
] [H
3
O
+
]
[AH]

K
b
= B + H
2
O = OH
-
+ HB
+
[OH
-
] [HB
+
]
[B]

C unc :emp|ice re|czicne frc |c Kc ci un ccicc ceLc|e e |c KL ce||c :uc Lc:e
ccniugclc:
K
b
= A
-
+ H
2
O = AH + OH
-
[OH
-
] [AH]
[A
-
]
K
a
= AH + H
2
O = A
-
+ H
3
O
+
[A
-
] [H
3
O
+
]
[AH]
K
a
K
b
=
[OH
-
] [AH]
[A
-
]
[A
-
] [H
3
O
+
]
[AH]
= [H
3
O
+
] [OH
-
] = K
w = 10
-14
l| fcllc che i| prcccllc ce||e cue cc:lcnli :ic uguc|e c Kw imp|icc che ucnlc pi
fcrle un ccicc, lcnlc pi ceLc|e |c :uc Lc:e ccniugclc. Attenz|cne. e unc ce|
cue cecc'e. e. Kc = !0
-5
. cncne ''c'tc c cecc'e. e. Kc = !0
-
. e unc ce| cue
|cte. e Kc = !0
!
. ''c'tc c cecc'||nc. e. Kc = !0
-!5
. tcntc cc ncn ecg|e
cppezzcc|'nente ccn ''ccquc.
Fer cc|cc|cre i| pH ci unc :c|uzicne ci ccicc c Lc:e fcrle Lc:lc cpp|iccre |e
cefinizicni. E:. Sc|uzicne cllenulc :cicg|iencc 4 g ci NcCH :c|icc in 100 L ci ccuc.
NcCH un :c|icc icnicc che :i ccmpcrlc cc Lc:e fcrle {veci in :eguilc) :eccncc
|c reczicne NcCH = Nc
+
+ CH
-
e uinci
4 g : 40 g/mc| = 0,1 mc| NcCH = mc| CH
-

0,1 mc| : 100 L = 10
-3
M = |CH
-
] cc cui pCH = 3 e pH = {14-3) = 11. Attenz|cne.
pevecee enpe. p|nc ce| cc'cc'|. e |' pH |u'tcnte ccv eee cc|cc c
cc|cc. e c''c ||ne ve|||cce cne |c ccettcnente < cppue > .
/nche ue:le :cnc reczicni ci eui|iLric e uinci :egucnc lulle |e regc|e generc|i
vi:le per g|i eui|iLri. Cui |effellc ci F :crc lrc:curcLi|e perch :icmc in fc:e
ccncen:clc, e |effellc ci I :crc ccnlenulc perch |inlervc||c ci I che inlere::c
nece::cricmenle piullc:lc ri:lrellc, :e :i vuc|e rimcnere in fc:e |iuicc: ci :c|ilc :i
cperc inlcrnc c||c I cmLienle. E invece mc|lc uli|e cpp|iccre |c |egge ci czicne ci
mc::c: un ccicc ceLc|e :crc menc ci::cciclc in pre:enzc ci un ccicc fcrle che in
ccuc purc, perch |c pre:enzc ci unc fcrle ccncenlrczicne ci H3C
+
fc
relrccecere |eui|iLric. Vicever:c, un ccicc ceLc|e me::c in pre:enzc ci unc
Lc:e :i ci::ccic mcggicrmenle, perch g|i icni H3C
+
cc e::c |iLercli vengcnc
neutro||zzot| cc CH
-
:eccncc |c reczicne
H3C
+
+ CH
-
= 2 H2C
che |inver:c ce||culcprclc|i:i ce||ccuc vi:lc c||inizic. Unc :c|uzicne ccuc:c
ncn puc ccnlenere grcnci ucnlilc ci enlrcmLi g|i icni, :e ceve vc|ere |c Kw: :e
unc cei cue in ecce::c ri:pellc c||c|lrc, ue||c pre:enle in mincr ucnlilc verrc
neulrc|izzclc :eccncc |c reczicne :cprc :crillc, e :pcrirc c::ieme cc unuguc|e
ucnlilc ce||c|lrc, menlre ci ue:lu|limc rimcrrc |c ucnlilc eccecenle, che
celerminerc i| pH finc|e.
Fenp|c. ceten|nce |' pH c| unc c'uz|cne cttenutc c|cg'|encc |n !00 L c'ccquc
4 g c| NcCH e .2 g c| HC'.
1) ceten|nce 'e nc'| peent| ce'''cc|cc e ce''c cce (cne cnc |ct| entcnc|}
40 g : 4 g/mc| = 0,1 mc| NcCH = mc| CH
-

7,2 g : 3 g/mc| = 0,2 mc| HC| = mc| H
+

2) tcc|'|e quc'e ce| cue |n eccec. e qucntc ne |ncne ccpc neutc'|zzcz|cne
0,2 mc| H
+
- 0,1 mc| CH
-
= 0,1 mc| H
+
in ecce::c.
3) cc'cc'ce |' pH |n cce c' vc'une ce''c c'uz|cne
0,1 mc| H
+
in ecce::c in 100 L cccuc ccnnc 0,1 mc| / 100 L = 10
-3
M H
+
, pH 3.
4) ccntc''ce 'c cg|cnevc'ezzc ce' |u'tctc
:i clliene un pH < 7 in ccccrcc cc| fcllc che |c :c|uzicne clle:c ccicc {HC| in
ecce::c).
Attenz|cne||| F' S8AGL|AC cnnce c cttce |c 'cc vc'c| c| pH c
ccncentcz|cn|. 'e ccncentcz|cn| cnc gcncezze |NFNS|VF. c|c ncn c|pencent|
cc''c qucnt|t c| ncte|c e ncn ccc|t|ve (! nL c| c'uz|cne ! / necc'ctc c !0 nL
c| c'uz|cne ! / c !! nL c| c'uz|cne. enpe ! /. | vc'un|. eten|v|. cnc
ccc|t|v|. 'e ccncentcz|cn| nc}. | cc'cc'| u''e neutc'|zzcz|cn| vcnnc enpe |ctt|
ccn|cecncc |e mo|/. e tc|cncncc |' |u'tctc ||nc'e |n ccncentcz|cne}.
Fe'cz|cn| tuttuc-cc|c|t (cc|c|t}
Un ccicc lence c cecere H
+
: ue:lc :ignificc che ucnlc pi pc|crizzclc i|
|egcme /-H, lcnlc pi fcci|e :crc |c ci::cciczicne, perch |icrcgenc :crc gic :ece
ci unc ccn:i:lenle frczicne ci ccricc pc:ilivc e per |ccuc :crc fcci|e :lrcppcr|c.
Dunue :cnc fcrli :c|c g|i ccici in cui H |egclc cc un e|emenlc mc|lc pi
e|ellrcnegclivc, in genere C cppure un e|emenlc ce| Vll gruppc.
HLi H28e H38 CH4 NH3 H2C HF
Cue||i inciccli :cnc i ccmpc:li ccn H ci lulli g|i e|emenli ce| ll periccc, e:c|u:c Ne.
Le|ellrcnegclivilc :c|e cc :ini:lrc c ce:lrc ec e::encc 2,1 per H, i| ccmpc:lc 8H3
{icrurc ci Lcrc) hc X minimc, ~ 0,1. Nei ccmpc:li pi c :ini:lrc, H rcppre:enlc |c
pcrle negclivc ce||c mc|ecc|c, menlre in ue||i pi c ce:lrc |c pcrle pc:ilivc. Sc|c
ue||i pi c ce:lrc, uinci, pc::cnc cvere ccrcllere ccicc. Cue||i pi c :ini:lrc
ce||ccuc :cnc evicenlemenle menc ccici ce||ccuc {|cmmcniccc, NH3,
unc ccmune Lc:e ceLc|e, ccme vecremc in :eguilc), menlre HF pi ccicc
ce||ccuc e :i ccmpcrlc cc ccicc ceLc|e { ceLc|e per vcri mclivi, che ncn
e:cmineremc in cellcg|ic: g|i c|lri ccici HX ceg|i e|emenli ce| Vll gruppc :cnc lulli
fcrli).
Un ci:ccr:c c pcrle merilcnc g|i c::iccici, g|i ccici cic in cui H |egclc cc C
c||inlernc ci unc mc|ecc|c pi grcnce. Cue:li ccici pc::cnc cerivcre cc||c
reczicne ccn ccuc ci oss|d| d| e|ement| non meto|||c| {c::ici ccvc|enli, ccici). l|
|egcme lrc |c::igenc e un ncn melc||c un |egcme ci nclurc prevc|enlemenle
ccvc|enle, uinci ue:li c::ici ncn :i ci::ccicnc in ccuc ccme g|i c::ici melc||ici,
che :cnc icnici {veci lcrc|i:i), mc recgi:ccnc ccme :egue:
O
H
S
O
O
O
H
S
O
O
(+)
(+)
(-)
(-)
H
H

ln verce, |c mc|ecc|c ci SC2 {Lic::icc ci zc|fc): :ic per ue:lc che per |ccuc
:cnc evicenzicli g|i cccen:cmenli ci ccricc + e -, per mc:lrcre ccme |e ccriche
cppc:le :i cllrcggcnc. LH ce||ccuc vc c |egcr:i ccn unc ceg|i C ci SC2,
rcmpencc un |egcme i cui e|ellrcni vcnnc c fcrmcre un |egcme lrc S e |C
ce||ccuc. Si fcrmc H2SC3, |ccicc :c|fcrc:c. Seccncc |c :le::c mecccni:mc :i
pc::cnc fcrmcre numerc:i c::iccici, fcrli e ceLc|i. Dcvrele riccrccre i :eguenli:
acido solforico acido solforoso
S
O O H
O H O
S
O O H
O H
acido nitrico
acido nitroso
N
O O H
O
N
O O H
Frc i cue ci cic:cunc ccppic, i| primc i| pi fcrle, perch ccnliene pi c::igeni: g|i
C ncn |egcli cc H cllircnc e|ellrcni cc||clcmc cenlrc|e, piullc:lc e|ellrcnegclivc
mc menc ci C: ue:lu|limc, gic cepcuperclc ci e|ellrcni ncnc:lcnle |c :uc
ci:crelc e|ellrcnegclivilc, ncn ne cece c||C |egclc cc H, che uinci cllrce ccn
fcrzc g|i e|ellrcni ce| |egcme C-H. G|i ccici :c|fcricc e nilricc :cnc fcrli {i| :c|fcricc,
che hc cue gruppi CH ec uinci un ccicc b|prot|co, fcrle per |c primc
ci::cciczicne: |c :eccncc c:lccc|clc cc| fcllc che i| :eccncc H
+
ceve :lccccr:i
cc unc mc|ecc|c che hc gic unc ccricc negclivc. Iullcvic, cnche |c :eccncc
ci::cciczicne uc:i ccmp|elc e uinci ccn:icereremc :empre H2SC4 ccme un
ccicc fcrle che :i ci::ccic ccmp|elcmenle in 2 H
+
+ SC4
=
, icne so||oto): g|i ccici
:c|fcrc:c e nilrc:c :cnc ci mecic fcrzc, ccn K ~ 10
-2
- 10
-3
.
acido carbonico
OH O H
O

Fer ucnlc rigucrcc |e Lc:i, Lc:lerc riccrccre che g|i |dross|d| de| meto||| de| I e
de| II gruppo, MCH e M{CH)2, :cnc tutt| bos| |ort| perch in ccuc |iLercnc icni CH
-
in grccc ci recgire ccn H
+
. Frc |e pi impcrlcnli |c :ccc {NcCH) e |c cc|ce :penlc
Cc{CH)2. Cue:le :c:lcnze :cnc Lc:i fcrli perch :cnc ccmpc:li icnici e in ccuc :i
:cic|gcnc ccmp|elcmenle |iLercncc i |crc icni. Cvvicmenle, :e 1 mc| ci Cc{CH)2 :i
:cicg|ie ccmp|elcmenle, |iLererc 2 mc|i ci icni CH
-
: in ue:lc cc:c |c :eccncc
ci::cciczicne ncn :ucce::ivc, mc ccnlempcrcnec c||c primc e ncn |c c:lccc|c.
Frccecencc ver:c i melc||i ci lrcn:izicne, cumenlc i| ccrcllere ccvc|enle ce|
|egcme e uinci ciminui:ce |c ci::cciczicne, cc cui |c mincr fcrzc Lc:icc. Vi :cnc
pci :c:lcnze che ncn :cnc Lc:iche perch |iLercnc CH
-
, mc perch ccui:lcnc
H
+
: i| pi impcrlcnle e:empic ci ue:lc lipc |/MMCNl/C/, unc Lc:e ceLc|e
cclclc ci un ccppiellc e|ellrcnicc |iLerc, che puc e::ere ccnclc c un H
+
in un
|egcme cclivc.
N
H H
H
+ H
+
N
H H
H
H
+
ione ammonio
Si clliene |c icne cmmcnic, unc icne lelrcecricc, :imi|e per :lrullurc c| melcnc mc
cclclc ci unc ccricc +, eucmenle ci:lriLuilc :ui 4 icrcgeni: in ue:lc mccc, |c
icne :immelricc. / ue:lc punlc impc::iLi|e ci:linguere |H ccui:lclc ccg|i
c|lri.
Lc reczicne ci NH3 ccn |ccuc |c :eguenle:
NH3 + H2C = NH4
+
+ CH
-

ec cc:| che |cmmcniccc Lc:icc. Lc K ci ue:lc reczicne vc|e 1,8 x 10
-5
.
Cue:lc, in cui |clcmc cenlrc|e C, menc
e|ellrcnegclivc ci N e ci S, un ccicc ceLc|e, H2CC3, ce|
cui ccmpcrlcmenlc :i ci:culerc cmpicmenle in :eguilc.
|cc'||
Cucncc un ccmpc:lc icnicc viene :cic|lc in ccuc, per primc cc:c :i :cince neg|i
icni che |c cc:lilui:ccnc. / ue:lc punlc, g|i icni negclivi pc::cnc ccmpcrlcr:i cc
Lc:i, e ue||i pc:ilivi cc ccici, :eccncc |e reczicni generc|i |vc enpe tenutc
peente cne |n unc ecz|cne cn|n|cc 'e cc|cne cevcnc eee c|'cnc|cte. unc
|cne H
+
puc |cnc| c'c cc unc |cne pc|t|vc. unc |cne CH
-
cc unc negct|vc]:

8
+
+ H2C = 8CH + H
+
lDFCLlSl /ClD/
/
-
+ H2C = /H + CH
-
lDFCLlSl 8/SlC/
Cue:le :cnc :empre cc ccn:icercr:i ccme reczicni ci eui|iLric: i| pH finc|e ce||c
:c|uzicne ccnlenenle i| :c|e /8 cipence cc ucnlc :cnc :pc:lcli ue:li eui|iLri. Si
ccnnc 4 cc:i:
1) ne::unc cei cue icni :uLi:ce icrc|i:i in mcnierc cpprezzcLi|e {e:. NcC|): i| pH
rimcne neulrc. Nc
+
+ H2C = NcCH + H
+

C|
-
+ H2C = HC| + CH
-

ue:lc cvviene ucncc enlrcmLe |e reczicni pcrlcnc ccme prcccllc cc unc
Lc:e c cc un ccicc fcrle, ccme in ue:lc cc:c: :ic NcCH che HC| :cnc fcrli, e
uinci ncn hcnnc ne::unc lencenzc c fcrmcr:i in :c|uzicne ccuc:c, cclc che
fcrle" :ignificc ccmp|elcmenle ci::cciclc, e uinci g|i eui|iLri inciccli :cnc
ccmp|elcmenle :pc:lcli c :ini:lrc {K < 10
-14
) e |e ccncenlrczicni ci H3C
+
e ci CH
-
cc
e::i cerivcnli ri:u|lcnc lrc:curcLi|i. Nc
+
|ccicc ccniugclc ci unc Lc:e fcrle,
uinci un ccicc ceLc|i::imc, menlre C|
-
|c Lc:e ccniugclc ci un ccicc fcrle,
HC|, e uinci unc Lc:e ceLc|i::imc. EnlrcmLi in ccuc ncn recgi:ccnc
cpprezzcLi|menle.
2) cvviene :c|c |icrc|i:i ccicc {e:. NH4C|)
NH4
+
+ H2C = NH3 + H3C
+

C|
-
+ H2C = HC| + CH
-

|cmmcniccc unc Lc:e ceLc|e, e |c icne NH4
+
i| :uc ccicc ccniugclc,
cnche::c ceLc|e, menlre HC| |ccicc fcrle ccniugclc ce||c Lc:e ceLc|i::imc
C|
-.
Lunicc, cei cue eui|iLri, che pcrzic|menle :pc:lclc c ce:lrc ue||c che
cc |c fcrmczicne ci H3C
+
. l| pH ri:u|lcnle ccicc. l| :c|e NH4C| cerivc cc unc Lc:e
ceLc|e {NH3) e cc un ccicc fcrle, ue:l'u|limc prevc|e e uinci |c :c|uzicne
ccicc. Lc :c|uzicne cllenulc :cicg|iencc in ccuc 1 mc| ci NH4C| icenlicc c
ue||c che :i cllerreLLe :cicg|iencc in ccuc 1 mc| ci NH3 e 1 mc| ci HC|.
3) cvviene :c|c |icrc|i:i Lc:icc {e:. CcCC3)
Cc
2+
+ 2 H2C = Cc{CH)2 + 2 H3C
+

CC3
=
+ 2 H2C = H2CC3 + 2 CH
-

|c icne Cc
2+
cerivc cc||c Lc:e fcrle Cc{CH)2, uinci ncn :i icrc|izzc: |c icne CC3
=

cerivc cc||ccicc ceLc|e H2CC3 e uinci i| :eccncc eui|iLric in pcrle :pc:lclc c
ce:lrc |''cc|cc ccccn|cc puc c|cc|ce cue pctcn|. qu|nc| |n ec't quetc
equ|'|c|c | ccnpcne c| cue equ|'|c| ucce|v|. unc pe |' p|nc. ''c'tc pe |'
eccncc pctcne. c|ccunc ccctte|zzctc cc unc pcp|c K]. l| pH ri:u|lcnle
Lc:icc. l| ccrLcnclc ci cc|cic un :c|e frc un ccicc ceLc|e e unc Lc:e fcrle,
uinci Lc:icc.
4) EnlrcmLi g|i icni :i icrc|izzcnc {e:. CH3CCCNH4)
CH3CCC
-
+ H2C = CH3CCCH + CH
-
|Kc CH3CCCH = 1,8 x 10
-5
]
NH4
+
+ H2C = NH3 + H3C
+
|KL NH3 = 1,8 x 10
-5
]
uinci enlrcmLi g|i eui|iLri :cnc in uc|che mi:urc :pc:lcli c ce:lrc. Cui per
:lcLi|ire :e |c :c|uzicne ri:u|lcnle :ic ccicc c Lc:icc ncn :i puc fcr c|lrc che
ccnfrcnlcre |e K ce||e cue reczicni: in ue:lc cc:c pcrlicc|cre, |c fcrzc ccicc
ce||ccicc ccelicc e |c fcrzc Lc:icc ce||cmmcniccc :cnc perfellcmenle
euivc|enli, g|i eui|iLri :cnc :pc:lcli c ce:lrc in mi:urc e:cllcmenle uguc|e {:c|e
frc un ccicc e unc Lc:e uguc|menle ceLc|i) e i| pH rimcne neulrc. Se fc::e pi
fcrle |ccicc, |c :uc Lc:e ccniugclc {|c icne) :creLLe pi ceLc|e, e |c :c|uzicne
:creLLe ccicc {e:. NH4NC2).
Un cc:c pcrlicc|cre ci 3) cc:liluilc ccg|i c::ici melc||ici, ccme CcC. Cue:li :cnc
ccmpc:li icnici, che in ccuc :i ci::ccicnc neg|i icni ccrri:pcncenli:
CcC + H2C = Cc
2+
{c) + C
=
{c)
Menlre Cc
2+
|ccicc ccniugclc ce||c Lc:e fcrle Cc{CH)2, uinci ncn :uLi:ce
icrc|i:i, |c icne oss|do, C
=
, :uLi:ce icrc|i:i ccme :egue:
C
=
+ H2C = CH
-
+ CH
-

in cui unc ceg|i CH
-
|ccicc ccniugclc ci C
=
, menlre |c|lrc |c Lc:e ccniugclc
ci H2C. Cuinci, C
=
, e::encc |c Lc:e ccniugclc ci CH
-
, che ccme ccicc
e:lremcmenle ceLc|e, unc Lc:e fcrli::imc. Lc Lc:e pi fcrle che puc e:i:lere in
ccuc, ccme gic cellc, CH
-
.
G|i eui|iLri cicrc|i:i pc::cnc e::ere :pc:lcli per cggiunlc ci un ccicc c ci unc
Lc:e, che inf|ui:ccnc :u||eui|iLric per |c |egge ci czicne ci mc::c.
Fenp|c. HCN. ''cc|cc c|cn|c|cc. un gc nc'tc ve'encc. ec un cc|cc
cecc'||nc (H |n|ctt| 'egctc c C. |' cecc'e cccttee cc|cc ccvutc
c'''cttcz|cne eec|tctc cc'''czctc 'egctc c C. 'c tuttuc ce''c nc'ecc'c H-CN.
Sc|cg'|encc |n ccquc ce' c|cnuc c| cc|c. NcCN. c'e |c cce |cte e cc|cc
cecc'||nc. ''un|cc ecz|cne c| |cc'|| cne cvv|ene
CN
-
+ H2C = HCN + CH
-

| '|cec unc |'evcnte qucnt|t c| cc|cc c|cn|c|cc gccc. Fe |npec|e cne
quetc cccccc. | puc c|cg'|ee NcCN. cnz|cn |n ccquc puc. |n unc c'uz|cne
|ctenente cc|cc. |n quetc ccc. ''c'tc ccncentcz|cne c| CH
-
g| peente
pcte ''equ|'|c|c c |n|tc. ctccc'cncc 'c |cncz|cne c| HCN. A' ccntc|c.
''cz|cne c| unc c'uz|cne cc|cc u' c'e cecce que''c c| '|cece ve'ccenente
HCN c ccuc ce''c neutc'|zzcz|cne c| CH
-
cne. c|n|nuencc 'c ccncentcz|cne c|
un pcccttc. pcvccc pctcnentc c cetc ce'''equ|'|c|c.
E richie:lc ci :cper prevecere uc|ilclivcmenle i| pH ci unc :c|uzicne ccuc:c ci
un :c|e e ci :cper :crivere |e re|clive reczicni ci icrc|i:i ceg|i icni.
Fqu|'|c| c| c'uc|'|t
l ccmpc:li icnici hcnnc in genere unc cerlc lencenzc c :cicg|ier:i in ccuc:
ue:lc lencenzc mcggicre c mincre c :eccncc ce||enlilc re|clivc cei vcri
fcllcri in giccc {energic relicc|cre, |egcme icrcgenc ce||ccuc ec enlrcpic ci
fcrmczicne ce| cri:lc||c icnicc, per i recgenli, energic ci icrclczicne ceg|i icni,
enlrcpic ci icrclczicne ceg|i icni, per i prccclli): vi :cnc :c|i mc|lc :c|uLi|i {lulli i :c|i
ccmuni cei melc||i ce| primc gruppc :i pc::cnc ccn:icercre :c|uLi|i) e :c|i pccc c
pcchi::imc :c|uLi|i, ccme cc e:. CcSC4 {:c|fclc ci cc|cic = ge::c), CcCC3
{ccrLcnclc ci cc|cic = mcrmc), 8cSC4 {:c|fclc ci Lcric) ecc. Lc :c|uLi|ilc ci un :c|e
in ccuc incicclc cc| :uc FFCDCIIC Dl SCLU8lLlI/, K:, che |c cc:lcnle
ce||eui|iLric elercgenec ci ci::c|uzicne:
/8: = /
+
c + 8
-
c K: = |/
+
] |8
-
]
ncn ccmpcre |/8] c| cencminclcre perch cc:lcnle: /8: :i lrcvc in unc fc:e
civer:c.
Finch pre:enle corpo d| |ondo {= :c|icc ncn ci:cic|lc) :i c||eui|iLric e in
:c|uzicne i| prcccllc |/
+
] |8
-
] ceve egucg|icre i| vc|cre ci K:: :e ncn cc:|, i| :i:lemc
evc|ve in Lc:e c||c |egge ci czicne ci mc::c {veci Eui|iLri).
Fer i| cc:iccellc EFFEIIC DELLC lCNE CCMUNE, :e cLLicmc unc :c|uzicne
ccuc:c soturo {cic che ccnliene |c mc::imc ucnlilc ci icni ci:cic|li perme::c
cc||c K:) ci un :c|e pccc :c|uLi|e /8, cggiungencc c||c :c|uzicne un ccmpc:lc
:c|uLi|e che |iLeri unc cei cue icni /
+
c 8
-
, :i c::ervc precipilczicne ci /8, perch
:e unc ce||e cue ccncenlrczicni cumenlc, perch K: :i mcnlengc cc:lcnle, |c|lrc
ccncenlrczicne ceve ciminuire, e ue:lc cvviene :e unc cerlc ucnlilc ce| :c|e
e:ce cc||c :c|uzicne e pc::c in fc:e :c|icc.
Fenp|c. e c unc c'uz|cne ctuc c| AgC' | cgg|unge unc p|ccc'c qucnt|t c|
unc c'uz|cne c| HC'. cne '|cec |cn| C'
-
. | ceve pec|p|tcz|cne c| unc cetc
qucnt|t c| AgC'. cc'cc'cc|'e ucncc |' vc'ce c| K e'ct|vc cc AgC'.

F|cgge cc|ce e cuezzc ce''e ccque
Ne||'ccuc picvcnc pre:enle |'eui|iLric
CC2 {g) + H2C {|) = H2CC3 {c) {/)
ccn H2CC3 ccicc ceLc|e {Kc = 4,5 x 10
-7
).
l| mcrmc cc:liluilc cc ccrLcnclc ci cc|cic, CcCC3, pccc :c|uLi|e {K: = 5 x 10
-
):
CcCC3 = Cc
2+
+ CC3
=

H2CC3 + CC3
=
= 2 HCC3
-

in ue:lc mccc, i| ccrLcnclc ci cc|cic :i lrc:fcrmc in LiccrLcnclc ci cc|cic, mc|lc
pi :c|uLi|e, e |c pielrc :i ccrrcce. Se pci |c picggic cnccrc pi ccicc, perch
inuinclc cc c::ici ccici ccme SC2 c NCx, ccnliene icni H
+
che fcci|ilcnc |'icrc|i:i
ce||c icne CC3
=
, lrc:fcrmcncc|c in H2CC3 e uinci, c||c fine, in CC2 {:i in:lcurc
|eui|iLric incicclc ne||c reczicne {/) ec, e::encc CC2 un gc:, :e ne vc :pc:lcncc
|eui|iLric u|lericrmenle.
Le ccue pclcLi|i ccnlengcnc 0,1-0,5 g/L ci :c|i ci:cic|li. Si ciccnc DUFE |e ccue
che hcnnc c|le ccncenlrczicni ci icni Cc
2+
e Mg
2+
. Lc DUFEZZ/ ICI/LE :i :uccivice
in:
durezzo temporoneo, ccvulc c Cc{HCC3)2 e c Mg{HCC3)2 ci:cic|li: ue:li
LiccrLcncli :i ceccmpcngcnc c I c|lc |iLercncc CC2 gc: e fcrmcncc un
precipilclc ci CcCC3 e MgCC3.
durezzo permonente, ccvulc c CcSC4, |c cui :c|uLi|ilc ciminui:ce c| cre:cere ci I.
L'oddo|c|mento ci un'ccuc curc :i puc cllenere fccencc precipilcre g|i icni Cc
2+

e Mg
2+
ccn cc|ce e :ccc, :eccncc |e reczicni:
Cc{HCC3)2 + Cc{CH)2 2 CcCC3 + 2 H2C
CcSC4 + Nc2CC3 CcCC3 + Nc2SC4

OSSIDORIDUZIONI
Nunec c| c|ccz|cne
Ne||e reczicni ccicc-Lc:e :i puc cire che viene :ccmLiclc, frc cue :pecie
recgenli, un H
+
.
Si ciccnc reczicni ci oss|dor|duz|one |e reczicni in cui :i hc scomb|o d| e|ettron| frc
|e :pecie recgenli. Fer ccpire meg|ic, uli|e inlrccurre i| ccncellc ci NUMEFC Dl
CSSlD/ZlCNE, che :erve c :lcLi|ire ucnli :cnc g|i e|ellrcni ci:pcniLi|i per un clcmc
in un ccmpc:lc. l| N.C. :i clliene :cllrcencc, cc| numerc ci e|ellrcni e:lerni ci
ue||clcmc, riccvcLi|e cc||c lcvc|c periccicc, i| numerc ci e|ellrcni che
ue||clcmc hc cnccrc ci:pcniLi|i ccpc cver fcrmclc i |egcmi, cic lulli g|i
e|ellrcni che fcnnc pcrle c ci ccppielli ncn impegncli c ci |egcmi ccn clcmi
menc e|ellrcnegclivi. Cuinci, i| numerc ci c::icczicne negclivc :e |clcmc hc pi
e|ellrcni ci ue||i inizic|i, pc:ilivc :e ne hc menc. E:empi:
Si ncli che i| mc::imc numerc ci c::icczicne pc::iLi|e ccrri:pcnce c||c percilc ci lulli
g|i e|ellrcni, e uinci in genere ccrri:pcnce c| numerc ce| gruppc, ccme per HNC3
{:e N ccve::e percere u|lericri e|ellrcni, ccvreLLe cnccr|i c prencere c| |ive||c
infericre, i| che ncn :i verificc ncrmc|menle). l| numerc pi Lc::c {pi negclivc)
pc::iLi|e ccrri:pcnce invece c||ccui:lc ci lcnli e|ellrcni ucnli ne :ervcnc per
ccmp|elcre |cllellc, ne| cc:c ci N {-3).
Fer cc|cc|cre i| numerc ci c::icczicne ci un clcmc in un ccmpc:lc ci :i puc ciulcre
ccn c|cune :emp|ici regc|e:
N: V gruppc, 5 e|ellrcni e:lerni
NH3: N ci:pcne ci lulli g|i e|ellrcni inciccli in L|u,
ccmpre:c i| ccppiellc, che :cnc 5-8 = -3
{:i riccrci che g|i e|ellrcni hcnnc ccricc negclivc).
HNC2: N perce g|i e|ellrcni cei |egcmi :egncli in
rc::c e mcnliene :c|c i| ccppiellc: 5-2 = + 3
HNC3: lulli i 5 e|ellrcni vengcnc per:i: 5-0 = + 5
N
H
H
H
N
O H
O
N
O H O
O
ammoniaca
N = - 3
acido nitroso
N = + 3
acido nitrico
N = + 5
Frimc regc|c: i| numerc ci c::icczicne ceg|i e|emenli puri, in uc|unue :lclc fi:icc,
:empre zerc. lnfclli, un clcmc i:c|clc, c |egclc ccn c|lri clcmi icenlici, ncn vcric
|c prcpric ci:pcniLi|ilc e|ellrcnicc.
Seccncc regc|c: C, che nei ccmpc:li fcrmc :empre cue |egcmi ccvc|enli,
|e|emenlc pi e|ellrcnegclivc ccpc F: uinci i| :uc numerc ci c::icczicne :empre
-2, lrcnne che nei |egcmi ccn F c ccn :e :le::c. H, invece, lrcnne che nei |egcmi
ccn i melc||i c ccn :e :le::c, hc generc|menle numerc ci c::icczicne +1, che
ccrri:pcnce c||c percilc ce| :uc unicc e|ellrcne ne| |egcme ccn clcmi pi
e|ellrcnegclivi ci |ui, ccme uc:i lulli i ncn melc||i.
Ierzc regc|c: g|i e|emenli cei primi cue gruppi, nei ccmpc:li ccn c|lri e|emenli,
hcnnc SEMFFE numerc ci c::icczicne +1 e + 2 ri:pellivcmenle {fcrmcnc :empre
ccmpc:li prevc|enlemenle icnici).
Cucrlc regc|c: i| mc::imc numerc ci c::icczicne ci un e|emenlc ccrri:pcnce c||c
percilc ci lulli i :uci e|ellrcni e:lerni, e uinci ccrri:pcnce c| numerc ce| gruppc ci
cppcrlenenzc, ccn i| :egnc +: i| minimc numerc ci c::icczicne pc::iLi|e, invece,
ccrri:pcnce c||ccui:lc ci lcnli e|ellrcni ucnli ne mcnccnc per ccmp|elcre
|cllellc, uinci {8 - n), ccn n numerc ce| gruppc, ccn i| :egnc -.
ln mc|li cc:i ue:le regc|e permellcnc ci cc|cc|cre i| numerc ci c::icczicne ci c|lri
e|emenli per cifferenzc, ccme ne| cc:c ci HNC3. Lc :cmmc cei numeri ci
c::icczicne ci lulli g|i clcmi, in unc mc|ecc|c neulrc {= privc ci ccricc e|ellricc), 0:
in ue:lc cc:c cLLicmc 3 c::igeni: {-2 x 3 = -) e un icrcgenc {+1). - +1 + x = 0 e
uinci i| numerc ci c::icczicne ce||czclc +5. Fer |ccicc nilrc:c, HNC2, :i hc
invece {-2 x 2) + 1 + x = 0 cc cui x = +3. Si puc cnche crrivcre c||c :le::c ri:u|lclc
d|segnondo |o strutturo ce||c mc|ecc|c. Cc:| fccencc :i c::ervc che lulli g|i e|ellrcni
ci N impegncli in |egcmi ccvc|enli ccn C, che pi e|ellrcnegclivc, :i ccn:icercnc
per:i. Lc percilc ci 5 e|ellrcni, negclivi, ccrri:pcnce cc un numerc ci c::icczicne ci
+5, che i| mc::imc numerc ci c::icczicne pc::iLi|e per N {ccrri:pcnce c||c :lclc
pi c::icclc). Ne||ccicc nilricc lulli i 5 e|ellrcni ci N :cnc impegncli in |egcmi ccn
C. Lccicc nilrc:c, HNC2, ccnliene invece czclc ccn numerc ci c::icczicne +3:
infclli, :c|c 3 cei 5 e|ellrcni e:lerni ci N :cnc ccncivi:i ccn C {e uinci per:i), menlre
g|i c|lri cc:lilui:ccnc un ccppiellc ncn impegnclc. 5 {e|ellrcni inizic|i) - 2 {e|ellrcni
pc::eculi cc N c||c fine) = 3 e|ellrcni per:i {:egnc +), numerc ci c::icczicne +3.
8|'cnc|cnentc c| ecz|cn| eccx
Dclc unc reczicne reccx, i pc::i cc fcre per i| Li|cncicmenlc :cnc i :eguenli, ui
e:emp|ificcli per |c reczicne /| + H3C
+
= /|
3+
+ H2 + H2C
1) Delermincre i numeri ci c::icczicne e incivicucre |c :pecie che :i c::icc e ue||c
che :i ricuce |/|
0
/|
3+
:i c::icc percencc 3 e
-
: H
+
H
0
:i ricuce ccui:lcncc 1 e
-
]
2) 8i|cncicre g|i e|ellrcni |/| ne perce 3: 2 H3C
+
ne ccui:lcnc in lullc 2 per ccre H2]
3) 8i|cncicre |e ccriche |2 /| + H3C
+
= 2 /|
3+
+ 3 H2 cc| pc::cggic ci e
-
lclc|i,
minimc ccmune mu|lip|c lrc 2 e 3: |e ccriche :cnc + :ic c ce:lrc che c :ini:lrc]
4) 8i|cncicre g|i H u:cncc H2C |2 /| + H3C
+
= 2 /|
3+
+ 3 H2 + H2C]
5) Verificcre che g|i C :icnc Li|cncicli | c ce:lrc e c :ini:lrc: Li|cncicmenlc giu:lc]

Fecz|cn| eccx.
ln unc reczicne ci c::iccricuzicne {c, in Lreve, FEDCX) vi :cnc c|menc cue clcmi
che vcricnc i| prcpric numerc ci c::icczicne. Unc ceg|i clcmi |c ciminui:ce
{FlDUZlCNE, ccrri:pcnce c||/CCUlSIC Dl ELEIIFCNl) e |c|lrc |c cumenlc
{CSSlD/ZlCNE, ccrri:pcnce c||c FEFDlI/ Dl ELEIIFCNl). Non c| puo essere
oss|doz|one senzo r|duz|one: g|i e|ellrcni ncn vcnnc in girc cc :c|il Icnli e|ellrcni
perce |c :pecie che :i c::icc, lcnli ne ceve gucccgncre ue||c che :i ricuce.
Attenz|cne. 'e CC/8US|CN| cnc tutte ecz|cn| eccx. |n|ctt| |n C2 C nc nunec c|
c|ccz|cne zec. pecn un e'enentc puc. nente |n CC2 e H2C. | pccctt| ce''e
ccncut|cn|. nc enpe N.C. (-2}. pecn |cnc enpe 2 'egcn| ccn ctcn| nenc
e'ettcnegct|v|. Cu|nc| ne''e ccncut|cn| C | |cuce. nente |' ccncut|c|'e.
quc'unque |c. | c|cc. g'| ctcn| ce' ccncut|c|'e. ccne C. ||n|ccnc tutt| pe
'egc| c C. pecencc | pcp| e'ettcn|.
Le reczicni reccx pc::cnc e::ere pi c menc :pcnlcnee: ue||e :pcnlcnee
prcceccnc ccn |iLerczicne ci energic, che puc e::ere ci::ipclc :cllc fcrmc ci
cc|cre cppure uli|izzclc per ccmpiere |cvcrc e|ellricc: ue:lu|limc ri:u|lclc :i puc
cllenere cc:lringencc i| f|u::c ci e|ellrcni c pc::cre cllrcver:c un circuilc, in
mcnierc cc cllenere ccrrenle e|ellricc. Un ci:pc:ilivc ci ue:lc lipc per cllenere
energic cc unc reczicne reccx :pcnlcnec prence i| ncme ci FlL/. Si puc cnche
fcre |inver:c, cic :pencere energic e|ellricc per fcrzcre i| f|u::c e|ellrcnicc ne|
ver:c ncn :pcnlcnec in mccc cc cllenere prccclli ciffici|i cc riccvcre in c|lrc
mccc, ccme cc e:empic c||uminic melc||icc {ELEIIFCLlSl).
F|'e
Un f|u::c ci e|ellrcni cc unc :c:lcnzc cc unc|lrc cc:lilui:ce un pc::cggic ci
ccrrenle e|ellricc: ccnverrc percic riccrccre che |e unilc ci mi:urc in giccc :cnc:



l ccncullcri e|ellrici :i ci:lingucnc in conduttor| d| pr|mo spec|e, o e|ettron|c|, in cui
|c ccncuzicne cclc cc un f|u::c ci e|ellrcni {:i lrcllc :cprcllullc cei melc||i), e in
conduttor| d| secondo spec|e, o |on|c|, in cui |c ccncuzicne cclc cc un f|u::c ci
icni e uinci cvviene ccn lrc:pcrlc ci mcleric {ccmpc:li icnici fu:i c ci:cic|li).
/ ue:lc punlc, per chicrire ue||c che :uccece, ccn:icericmc ccme e:empic i|
ccmpcrlcmenlc ci unc :Lcrrellc ci melc||c, cicicmc zincc, immer:c in ccuc.
l| melc||c cc:liluilc cc un cen:c relicc|c ci icni pc:ilivi lenuli c::ieme cc e|ellrcni
re|clivcmenle |iLeri c||inlernc ce| cri:lc||c. Lccuc, e::encc un cipc|c, cgirc :ug|i
icni pc:ilivi ce| melc||c fcrmcncc inlerczicni icne-cipc|c e pcrlcncc c|cuni ceg|i icni
pi :uperficic|i in :c|uzicne:
Lc ucnlilc ci icni che pc::c in :c|uzicne cipencerc cc numerc:i fcllcri, ccme
|energic relicc|cre ce| melc||c, |c cen:ilc ci ccricc ceg|i icni, |enlilc ce||e
inlerczicni icne-cipc|c ecc. Cuinci, cgni melc||c cvrc unc civer:c lencenzc c
ri|c:cicre icni in :c|uzicne ccuc:c. Cucncc i| melc||c cece icni pc:ilivi c||ccuc |c
:uc :uperficie :i ccricc negclivcmenle, perch ccnliene crc un ecce::c ci
e|ellrcni: ccpc un cerlc lempc, frc melc||c e :c|uzicne :i in:lcurc un eui|iLric.
Cc:lruencc cue ci ue:li :i:lemi, ccn cue melc||i civer:i, ccme Zn e Cu, g|i icni Cu
++

in :c|uzicne cvrcnnc unc ccncenlrczicne infericre c Zn
++
, e uinci |c :Lcrrellc ci Cu
cvrc unc ccricc negclivc mincre.

lnlen:ilc ci ccrrenle A

Fclenzic|e V
Ccricc e|ellricc C = A s
Energic J = C V
Fclenzc W = V A
ne||c figurc :cnc
inciccle in rc::c |e
ccriche pc:ilive e in
L|u |e ccriche
negclive.
Se crc cc||eghicmc |e cue :Lcrrelle frc |crc ccn un fi|c melc||icc, g|i e|ellrcni in
ecce::c lencercnnc c pc::cre cc Zn c Cu. Cue:lc fencmenc, perc, :i crre:lc
:uLilc: unc vc|lc che ne||c :c|uzicne ci Zn
2+
:i :ic cccumu|clc un ecce::c ci ccricc
+ e :u||c :Lcrrellc ci rcme un ecce::c ci ccricc -, i| f|u::c ci ccriche :i inlerrcmpe.
Fer fcr|c ccnlinucre, :i puc mellere un ponte so||no, cvverc un ci:pc:ilivc ci
:ccmLic ci icni inerli, in grccc ci neulrc|izzcre |e ccriche in ecce::c.
Si lrcllc ci un luLc ci velrc, riempilc ccn un ge| ccnlenenle icni, ccme Nc
+
e NC3
-
,
che ncn prenccnc pcrle c||e reczicni ce| :i:lemc. G|i icni vengcnc mcn mcnc
ri|c:cicli mcnlenencc |c neulrc|ilc e|ellricc nei cue :ccmpcrli.
l| ci:pc:ilivc finc|e che cLLicmc cc:lruilc, e in cui :i hc un f|u::c ci ccrrenle, unc
FIIA. Cic:cunc cei cue :ccmpcrli un sem|e|emento, in cui cvviene unc ce||e cue
sem|reoz|on|: i| :emie|emenlc negclivc, che |iLerc e|ellrcni e in cui cvviene
|'oss|doz|one Zn Zn
++
+ 2 e
-
cellc ANODO, menlre i| :emie|emenlc pc:ilivc, che
richicmc e|ellrcni e in cui cvviene |o r|duz|one Cu
++
+ 2 e
-
Cu cellc CAIODO. Lc
reczicne ccmp|e::ivc Zn + Cu
++
Zn
++
+ Cu, unc::iccricuzicne. In uno p||o
ovv|ene uno reoz|one redox spontoneo, e |'energ|o do esso ||beroto v|ene ut|||zzoto
per comp|ere |ovoro e|ettr|co.
l| vc|cre ci G per ue:le reczicni puc e::ere ccrre|clc c| vc|cre ce||c cifferenzc ci
pclenzic|e frc cue :emie|emenli. lnfclli, |c vcriczicne ci energic |iLerc, e:pre::c in J,
euivc|e c||c ccricc lrc:ferilc ne| ccr:c ce| pc::cggic ci e|ellrcni, e:pre::c in
e
Zn
++
Zn
++
Zn
+
+
Zn
++
Zn
+
+
Cu
+
+
Cu
++
Zn
++
Zn
++
Zn
++
Zn
++
Zn
++
Cu
++
Cu
++
ANODO CATODO
ccu|cmL {C), mc|lip|icclc per |c cifferenzc ci pclenzic|e, e:pre::c in vc|l {V), lrc |e
:pecie recgenli:
G = - nF E (1)

in ue:lc impcrlcnle fcrmu|c F, cellc costonte d| Forodoy, rcppre:enlc |c ccricc
e|ellricc lrc:pcrlclc cc| mcvimenlc ci unc mc|e ci e|ellrcni e :i clliene
mc|lip|iccncc |c ccricc e|ellricc ci un e|ellrcne per i| numerc ci /vcgccrc:

1, 10
-1
C/e|ellrcne x ,023 x 10
23
e|ellrcni/mc| = 41 C/mc| 500 C mc|
-1


n rcppre:enlc i| numerc ci mc|i ci e|ellrcni in giccc e uinci nF rcppre:enlc |c
ucnlilc ci ccricc lclc|e lrc:ferilc. l| :egnc negclivc incicc che, per unc cifferenzc
ci pclenzic|e pc:ilivc, :i hc unc reczicne :pcnlcnec, ccn G < 0.
l| vc|cre c::c|ulc ce| pclenzic|e e|ellrcchimicc ci un :emie|emenlc ncn
fcci|menle celermincLi|e: mc|lc pi :emp|ice mi:urcre E, cic |c d|||erenzo d|
potenz|o|e frc cue :emie|emenli. Lc :cc|c cei FOIENIIAII SIANDAkD DI kIDbIIONE
unc sco|o re|ot|vo ci vc|cri ci pclenzic|e, e:pre::i in vc|l {V), riferilc SCLC /
SEMlFE/ZlCNl Dl FlDUZlCNE in cond|z|on| stondord {F| = 1 otm, [|on| |n so|uz|one] = 1
M), cc:lruilc fi::cncc unc zerc crLilrcric, che in ue:lc cc:c ccrri:pcnce c||c
ricuzicne H
+
+ e
-
H2 i| cui pclenzic|e uinci FEF DEFlNlZlCNE pcri c 0 V.
ln Lc:e c||euczicne [1} :i puc nclcre che pi unc ricuzicne :pcnlcnec e pi i|
:uc vc|cre ci E {|c cifferenzc ci pclenzic|e :lcnccrc ri:pellc c| :emie|emenlc ci
riferimenlc) pc:ilivc: in c|lre pcrc|e, uno r|duz|one che obb|o un potenz|o|e
pos|t|vo p| spontoneo d| que||o d| r||er|mento. Cue:lc ci permelle ci u:cre |c
:cc|c cei pclenzic|i :lcnccrc per prevecere i| ver:c in cui :crc :pcnlcnec unc
reczicne reccx c pcrlire cc ccncizicni :lcnccrc.
/c e:empic, i vc|cri ci E per |c ricuzicne ci Cu
2+
e ci Zn
2+
:cnc ri:pellivcmenle +
0,34 V e - 0,7 V. Cue:lc :ignificc che, :e cc:lruicmc unc pi|c fcrmclc cc cue
:emie|emenli :lcnccrc, unc cei uc|i ce| melc||c e |c|lrc ci icrcgenc, cvremc:





|Attenz|cne. ne' en|e'enentc c| |ccgenc ncn ccnpce neunc pec|e c'|cc
netc''|cc. e qu|nc| |' en|e'enentc |cnctc cc unc c'uz|cne ccn jH
+
j = ! /.
c|c pH 0. cpc 'c quc'e v| unc |ce gc ccn p (H2}= ! ctn}. e un HOHWWURGR ('c
ccettc netc''|cc} c| un netc''c |nete ccne Ft. cne eve c'c pe 'c
ccncuz|cne ceg'| e'ettcn| nc ncn ecg|ce]
ln ue:lc cc:c i| melc||c hc un pclenzic|e ci ricuzicne negclivc, cic mincre
ri:pellc c||e|ellrccc c icrcgenc: uinci i| pc|c +, ccve cvviene |c ricuzicne, :crc
|icrcgenc, menlre i| :emie|emenlc ci zincc :crc |cnccc: Zn :i c::icc. E per
ue:lc reczicne :i clliene :cmmcncc frc |crc i| pclenzic|e ce||c :emireczicne ci
ricuzicne {in ue:lc cc:c 0 V) e ue||c ce||c :emireczicne ci c::icczicne:
ue:lu|limc uguc|e c| pclenzic|e ce||c ricuzicne ccmLiclc ci :egnc {:e |c
ricuzicne Zn
2+
Zn hc E = - 0,7 V, |c::icczicne Zn Zn
2+
hc E = + 0,7 V):
uinci per |c pi|c cc:| cc:lruilc E = 0 -+0,7 V = + 0,7 V > 0. Lc pi|c funzicnc
:pcnlcnecmenle ne| ver:c incicclc.
Se i| :emie|emenlc melc||icc, invece che ci zincc, fc::e ci rcme, :i cvreLLe:
Caso 2: H
2 (g)
+ Cu
2+
= 2 H
+
+ Cu
elettroni
Zn
++
Zn
++
Zn
+
+
Zn
++
Zn
+
H
+
ANODO CATODO
Pt
Cu
++
Cu
++
Cu
++
H
+
ANODO
CATODO
Pt
H
+
H
+
H
+
H
+
elettroni
Caso 1: Zn + 2 H
+
= Zn
2+
+ H
2 (g)
H
2
H
2
ln ue:lc cc:c i| rcme hc pclenzic|e ci ricuzicne pc:ilivc, e uinci hc mcggicr
lencenzc c ricur:i ri:pellc c||icrcgenc: |c pc|crilc ce||c pi|c inver:c ri:pellc c
ue||c prececenle, e |c reczicne :pcnlcnec ue||c in cui i| melc||c :i ricuce e
|icrcgenc :i c::icc. Fer ue:lc reczicne i| pclenzic|e infclli + 0,34 V, > 0.
Cuinci, in generc|e, frc cue :emireczicni cvviene ne| ver:c ce||c ricuzicne ue||c
che hc pclenzic|e ci ricuzicne pi c|lc, menlre cvviene ne| ver:c ce||c::icczicne
ue||c che hc i| pclenzic|e ci ricuzicne pi Lc::c {pi negclivc). Ferch |o
reoz|one redox comp|ess|vo s|o spontoneo, || suo potenz|o|e [ox + red} dev'essere
pos|t|vo.
Iullc ue:lc lrcvc cpp|icczicne ncn :c|c ne||e pi|e, mc cnche ne||c previ:icne ci
:pcnlcneilc ci reczicni reccx ccme ue||e ci ccrrc:icne cei melc||i. Dei cue
melc||i vi:li crc ccme e:empic, |c zincc :i :cicg|ie in ccici e i| rcme nc: infclli, unc
|c:lrc ci zincc e:pc:lc c||czicne ci ccuc ccicc, uinci ci H
+
, puc e::ere c::icclc
:pcnlcnecmenle :eccncc |c :le::c reczicne incicclc ne| cc:c 1: g|i icni Zn
2+
che :i
fcrmcnc vcnnc in :c|uzicne e |c |c:lrc melc||icc :i ccrrcce: cvvicmenle, in ue:lc
cc:c ncn :i clliene |cvcrc e|ellricc, perch g|i e|ellrcni ncn vengcnc cc:lrelli c
pc::cre in un cppcrlunc circuilc, mc |energic |iLerclc :i ci::ipc ne| :i:lemc :cllc
fcrmc ci cc|cre. Iutt| | meto||| con potenz|o|e d| r|duz|one stondord negot|vo
vengono |ntoccot| dog|| oc|d| c pH 0. Si puc nclcre che ue:li melc||i in generc|e
ncn :i lrcvcnc mci in nclurc c||c :lclc e|emenlcre melc||icc, mc :empre :cllc
fcrmc ci ccmpc:li, ccme cc e:empic c::ici, perch, :e vi fc::e in nclurc un
giccimenlc ci ferrc c ci c||uminic c||c :lclc melc||icc, ue:lc pclreLLe fcci|menle
e::ere c::icclc, ne| lempc, cc||e ccue |eggermenle ccice che :i lrcvcnc ne|
lerrenc. l melc||i c pclenzic|e pc:ilivc, invece, ncn vengcnc c::iccli ccg|i ccici:
ucnlc pi pc:ilivc i| |crc pclenzic|e ci ricuzicne, lcnlc pi i melc||i :cnc nob||| e
re:i:lcnc c||c::icczicne. Mc|li melc||i che ncn :i :cic|gcnc in ccici :i pc::cnc perc
c::iccre c||cric in pre:enzc ci umicilc in Lc:e c||c reczicne 2 M + O2 [g} + 2 H2O = 2
M
2+
+ 4 OH
-
, perch |c :emireczicne ci ricuzicne ce||c::igenc O2 [g} + 2 H2O = 4 OH
-

hc E = + 0,40 V: uinci :c|c i melc||i che hcnnc pclenzic|e ci ricuzicne > 0,40 V
re:i:lcnc c||c ccrrc:icne cc pcrle ce||c::igenc ce||cric c pH 14 {:lcnccrc).
Cue:lc :ignificc che in ccncizicni :lcnccrc |crgenlc {+ 0,80 V) re:i:le, menlre i|
rcme {+ 0,34 V) :i c::icc. l| melc||c pi ciffici|e cc c::iccre, e che infclli nclc e
u:clc ccme melc||c fin cc||cnlichilc e :i lrcvc in nclurc :c|c c||c :lclc melc||icc,
|crc {E = + 1,5 V).
Lc 'egge c| Nent
Fincrc :i pcr|clc ci reczicni reccx in ccncizicni :lcnccrc, cvverc in cui |e
ccncenlrczicni ceg|i icni in :c|uzicne :cnc 1 M e |e pre::icni pcrzic|i cei
ccmpcnenli gc::c:i :cnc ci 1 clm: in ue:le ccncizicni G = - nFE, mc cnche
{veci Eui|iLri) G = -FI|n K, e uinci, ccmLincncc |e cue egucg|icnze, nFE =
FI|nK, cc cui |nK = {nF / FI) E. Dclc che in genere :i ccn:icerc I = 25C {28 K),
che F = 8,31 J mc|
-1
K
-1
, che F = 500 C V mc|
-1
e che 2,303 i| fcllcre ci
ccnver:icne frc |cgcrilmc nclurc|e {|n) e |cgcrilmc cecimc|e {|cg), |c re|czicne
civenlc:
E = [0,05 J n} |og K
ccn n = mc|i ci e|ellrcni. ln ue:lc mccc, i pclenzic|i :lcnccrc pc::cnc e::ere u:cli
per cc|cc|cre |c K ci eui|iLric ce||c reczicne reccx c 25C.
Vecicmc crc ccme |e re|czicni vi:le fin ui vcnnc mccificcle per lener ccnlc ci
:i:lemi civer:i cc ue||i :lcnccrc. ln ue| cc:c, |energic |iLerc ce| :i:lemc ncn
pi G mc G e cclc che G = G + FI|nC {veci Eui|iLri), :c:liluencc G e G
in ue:lu|limc e:pre::icne :i clliene: -nFE = -nFE + FI|nC, che civi:c per {-nF) cc
E = E - [kIJnF} |nQ
Sc:liluencc, ccme primc, g|i cppcrluni vc|cri c F, F e I e in:erencc i| fcllcre ci
ccnver:icne frc |cgcrilmi nclurc|i e cecimc|i, :i clliene:

E = E - [0,05Jn} |ogQ IEGGE DI NEkNSI

cve C rcppre:enlc i| uczienle ci reczicne {veci Eui|iLri).
Fenp|c. cc'cc'ce e 'c ecz|cne eguente c pcntcnec ne' vec |nc|cctc.
Cc (} + Fe
2+
(cq} = Cc
2+
(cq} + Fe (} e jCc
2+
j = 0.!5 / e jFe
2+
j = 0.8 /.
F = F - (0.05/2} 'cg jCc
2+
j / jFe
2+
j = (-0.44 + 0.28} - 0.05/2 'cg (0.!5/0.8} = -0.!4 V
F|pettc c ccnc|z|cn| tcnccc (F = - 0.! V} 'c ecz|cne ne''e ccnc|z|cn| |nc|ccte
nenc |cvc|tc. eencc F > F. nc ncn ccnunque pcntcnec. S| pevece
F > F. pecn jCc
2+
j < jFe
2+
j (Legge c| cz|cne c| ncc. c' p|u ecgente cne
pcccttc}.
E cnche pc::iLi|e cc|cc|cre i| vc|cre ci |Cc
2+
] / |Fe
2+
] c| uc|e ue:lc reczicne
civenlc :pcnlcnec ne| :en:c incicclc: E = 0 ucncc E = 0,05/2 |cg |Cc
2+
] /
|Fe
2+
], cc cui :i riccvc |cg |Cc
2+
] / |Fe
2+
] = - 5,42, cic |Cc
2+
] / |Fe
2+
] =4 x 10
-
. Se
|Fe
2+
] = 1 M, |c reczicne civenlc :pcnlcnec per |Cc
2+
] < 4 x 10
-
M, cic :e c
pcchi::imc prcccllc. Ccme :i vece, i| vc|cre ci E prepcncercnle ne|
celermincre E, menlre |c vcriczicne ccvulc c||e ccncenlrczicni ci :c|ilc
re|clivcmenle piccc|c.
Vi :cnc pi|e i| cui vc|cre ci E cipence cc| pH: ue:lc :uccece cgni vc|lc che frc i
recgenli c i prccclli ccmpcicnc |e :pecie H
+
cppure CH
-
. E:empic:
2 H
+
+ 2 e
-
= H2 |c reczicne ci riferimenlc ce||c :cc|c cei pclenzic|i, e hc E = 0 V.
Cue:lc vc|cre ci pclenzic|e :i riferi:ce c pH = 0, cic |H
+
] = 1 M {ccncizicni
:lcnccrc). Vc|encc cc|cc|cre i| pclenzic|e ce||c :le::c reczicne c pH 7, ccccrre
cpp|iccre |c |egge ci Nern:l: E = 0 - 0,05/2 |cg p{H2) / |H
+
]
2
, e :e p{H2) = 1 clm e
pH = 7, E = - 0,05/2 |cg 1/{10
-7
)
2
= - 0,05/2 |cg {10
14
) = -0,413 V, < 0 in ucnlc |c
ccncenlrczicne ce| recgenle H
+
mincre che in ccncizicni :lcnccrc, e uinci |c
ricuzicne menc fcvcrilc.
Fclele cc|cc|cre i| pclenzic|e c pH 7 per |c reczicne 2 H2C + 2 e
-
= H2 + 2 CH
-
, che
|c :le::c reczicne ci primc {|c ricuzicne ce||icrcgenc cc N.C. +1 c zerc) mc in
cmLienle Lc:icc {per ue:lu|limc reczicne, in cui ccmpcre CH
-
, |e ccncizicni
:lcnccrc ccrri:pcnccnc c pH 14, cic |CH
-
] = 1 M). Fer ue:lc reczicne E = -
0,83V: i| vc|cre ci E c pH 7 ceve ri:u|lcre uguc|e c ue||c cllenulc cc| cc|cc|c
prececenle, cclc che :i lrcllc ce||c :le::c reczicne.
IMFOkIANIE: I FOIENIIAII kEDOX SONO GkANDEIIE INIENSIVE, QbINDI NON
DIFENDONO DAIIA MASSA. Se i| pclenzic|e ce||c reczicne Cu
2+
+ 2 e
-
= Cu + 0,34
V, i| pclenzic|e ce||c reczicne 2 Cu
2+
+ 4 e
-
= 2 Cu E SEMFFE + 0,34 V.
Lc ecz|cne |c Au
3+
e Cc. c|'cnc|ctc pe pcegg|ce |' nunec c| e'ettcn|
ccnc|ct|. .
2 Au
3+
+ 3 Cc = 3 Cc
2+
+ 2 Au
nc |' pctenz|c'e tcnccc enpe F = Fec + Fcx = + !.5! + 2.8 V = 4.3 V.
,SRWHQ]LDOLQRQYDQQRPROWLSOLFDWLSHULFRHIILFLHQWLVWHFKLRPHWULFL

F|'e c| ccncentcz|cne
Ne||e pi|e chimiche vi:le fincrc, |c fcrzc mclrice ce| prcce::c |cvvenire ci unc
reczicne chimicc :pcnlcnec, ccn G < 0. ln Lc:e c||c |egge ci Nern:l, cnche
pc::iLi|e cc:lruire unc pi|c |c cui fcrzc mclrice :ic fcrnilc e:c|u:ivcmenle cc||c
lencenzc c| me:cc|cmenlc :pcnlcnec ci cue :c|uzicni c civer:c ccncenlrczicne.
Se cc:lruicmc unc pi|c :imi|e c ue||e vi:le fincrc, mc in cui i cue :emie|emenli
:icnc Lc:cli :u||c :le::c :emireczicne, perc ccn ccncenlrczicni civer:e, cvremc
unc pi|c in cui E = 0 {Ecx = - Erec) e E cclc :c|c cc| lermine -0,05/2 |cg C.
Lc ricuzicne cvverrc |c ccve |Zn
++
] mcggicre, e uinci lence c ciminuire, menlre
|'c::icczicne cvverrc |c ccve |Zn
++
] mincre, e ceve uinci cumenlcre. Lc
reczicne :i fermc {= crrivc c||eui|iLric) ucncc |c ccncenlrczicne uguc|e nei
cue :emie|emenli.
E = {- 0,7 + 0,7) - 0,05/2 |cg {10
-4
/ 1) = 0,05/2 4 = 0,118 V
/||crgcmenlc ce| |cgcrilmc c c| numerclcre |c ccncenlrczicne mincre, e c|
cencminclcre |c mcggicre: :c|c cc:| |crgcmenlc ce| |cg puc e::ere < 1, e i| |cg
uinci < 0: cclc |c pre:enzc ce| :egnc {-) ue:lc ccrri:pcnce cc un vc|cre pc:ilivc
ci E. Ccme :i vece, generc|menle pi|e ci ue:lc lipc hcnnc un E piccc|c
ri:pellc c||c mcggicr pcrle ce||e pi|e chimiche: |e pi|e ci ccncenlrczicne :i u:cnc
infclli :cprcllullc c :ccpc ci mi:urc ci ccncenlrczicni, e ncn per ercgcre ccrrenle.
Le pi|e ci ccncenlrczicne Lc:cle :u||c ccncenlrczicne ceg|i icni H
+
:cnc celle
pHmetr|, perch :cnc cppunlc uli|izzcLi|i per mi:urcre i| pH.
Zn
++
Zn
++
Zn
+
+
Zn
++
Zn
+
Zn
++
ANODO CATODO
elettroni
[Zn
++
] = 10
-4
M
[Zn
++
] = 1 M
F|'e c ccncut|c|'e.
Irc:fcrmcre |energic chimicc cei ccmLu:liLi|i in energic e|ellricc pc::cncc
cllrcver:c |c lrc:fcrmczicne in energic lermicc {cenlrc|i lermce|ellriche) ccmpcrlc
re:e energeliche ce||crcine ce| 35. Unc re:c pi c|lc :i puc cllenere ccn |c
lrc:fcrmczicne cirellc ci energic chimicc in energic e|ellricc, pc::iLi|e cllrcver:c
|c cc:lruzicne ci unc pi|c, cclc che |c ccmLu:licne unc reczicne ci
c::iccricuzicne {C2 :i ricuce, menlre i| ccmLu:liLi|e :i c::icc). Le reczicni :cnc:
(Red) O
2
+ 2 H
2
O + 4 e
-
= 4 OH
-
5 O
2
+ 20 H
+
+ 20 e
-
= 10 H
2
O
(Ox) 2 H
2
+ 4 OH
-
= 4 H
2
O + 4 e
-
C
3
H
8
+ 6 H
2
O = 3 CO
2
+ 20 H
+
+ 20 e
-
(Redox) O
2
+ 2 H
2
= 2 H
2
O C
3
H
8
+ 5 O
2
= 3 CO
2
+ 4 H
2
O
ri:pellivcmenle per |c ccmLu:licne ce||icrcgenc e ce| prcpcnc. Lefficienzc ci
ue:le pi|e puc crrivcre c| 70. lnc|lre, viene mc|lc riccllc i| prcL|emc
ce||inuincmenlc perch ncn :i fcrmcnc ceneri inccmLu:le, NCx e CC.
Nclurc|menle, menlre i| prcpcnc un ccmLu:liLi|e fc::i|e, cic :i lrcvc in nclurc gic
in ue:lc fcrmc e Li:cgnc :c|c e:lrcr|c { uinci unc |onte d| energ|o), |icrcgenc
ncn :i lrcvc fcci|menle e in grcnci ucnlilc in nclurc c||c :lclc e|emenlcre. /nche
|cric ne ccnliene mc|lc menc ce||1. Fer ue:lc mclivc H2 :i puc prccurre, cc
e:empic, :cincencc |ccuc in un prcce::c ci e|ellrc|i:i {veci), mc ue:lc richiece
pcrecchic energic, che :i puc c| mc::imc ricupercre ne| prcce::c ci :ccricc ce||c
pi|c. Cuinci |icrcgenc NCN E unc fcnle ci energic mc :c|c un vettore energet|co:
:e hc unc fcrle ci:pcniLi|ilc ci energic e|ellricc, :pecie :e prcvenienle cc unc fcnle
rinncvcLi|e ccme |energic :c|cre, ec|icc ecc. in un |ucgc ccve ncn c ccn:umc
ci energic e|ellricc {e:. unc grcnce :lczicne ci pcnne||i :c|cri ne| ce:erlc) pc::c
immcgczzincre" ue:lc energic :cllc fcrmc ci H2 gc: e lrc:pcrlcr|c ccve |c :i puc
u:cre per c|imenlcre unc pi|c e rigenercre e|ellricilc. Licrcgenc fcrni:ce" energic
ncn inuincnle :c|c ne| cc:c in cui |e|ellricilc u:clc per prccur|c vengc c :uc vc|lc
prcccllc ccn melcci ncn inuincnli: :e prcccllc cc unc fcnle fc::i|e i| prcL|emc
rimcne. Ne| cc:c ce||icrcgenc per culclrczicne, |inuincmenlc viene perc
:pc:lclc cc||e :lrcce cillccine c||c zcnc ccve :i lrcvc |c cenlrc|e e|ellricc.
CORROSIONE DEI METALLI

Viene cellc CCFFCSlCNE i| prcce::c ci celericrcmenlc cei mcleric|i melc||ici in
:eguilc c oss|doz|one ce||c :uperficie ce| mcleric|e c ccnlcllc ccn |cmLienle.
8ench ci ue:lc lipc ci prcce::i pc::cnc e::ere re:pcn:cLi|i civer:e :pecie
c::iccnli, lipiche ce||c :pecificc cmLienle {inuincnli, :c|e, ccici, ecc.) fi::eremc
|cllenzicne :cprcllullc :u||c corros|one otmos|er|co, cperclc cc||c::igenc
ce||cric ucncc |umicilc clmc:fericc :i ccncen:c :u||c :uperficie melc||icc. Le
reczicni inlere::cle :cnc:
M M
n+
+ n e
-
c::icczicne
C2 + 2 H2C + 4 e
-
4 CH
-
ricuzicne
ccve M un genericc melc||c, che :i c::icc percencc n e|ellrcni. Cucncc E > 0
per i| prcce::c g|cLc|e reccx, |c ccrrc:icne puc cvvenire. Su| :uc ceccr:c pc::cnc
pci inf|uire numerc:i fcllcri cinelici, in grccc, c :eccncc cei cc:i, ci rc||enlcr|c,
ccce|ercr|c c |ccc|izzcr|c :c|c in c|cune zcne.
l| pclenzic|e :lcnccrc ci ricuzicne ce||c::igenc E {C2/CH
-
) vc|e 0,401 V c pH 14 {:i
ncli che in ccncizicni :lcnccrc, cclc che ne||c reczicne ccmpcre |c :pecie CH
-
,
|CH
-
] = 1 M). Fer :cpere i| pclenzic|e c pH 7 ccccrre cpp|iccre |euczicne ci
Nern:l:
E = 0,401 V - {0,05 / 4) |cg {10
-7
)
4
= 0,82 V > E. lnfclli, per |c |egge ci czicne ci
mc::c, ucnlc pi Lc:icc i| pH, lcnlc menc fcvcrilc |c reczicne, perch i|
prcccllc CH
-
pre:enle in ccncenlrczicne mcggicre. Fer |c :le::c mclivc, |c
reczicne pcrlicc|crmenle fcvcrilc in :c|uzicne ccicc, ccve perc puc cver |ucgc,
:e i| E fcvcrevc|e, cnche |c reczicne
2 H3C
+
+ 2 e
-
H2 + 2 H2C E = 0 V c pH 0 per ccnvenzicne
Fer ue:lc reczicne c pH 7 E = 0 - {0,05 / 2) |cg 1 / {10
-7
)
2
= - 0,42 V < E: cnche
ue:lc prcce::c lcnlc pi fcvcrilc ucnlc pi i| pH ccicc. Cue:lc reczicne
{ricuzicne ci H
+
) IEFMCDlN/MlC/MENIE menc fcvcrilc ri:pellc c||c ricuzicne ci
C2, mc c pH ccicc puc e::ere pi ve|cce.
Ne| cc:c ce||c::icczicne ce| ferrc, |e cue reczicni reccx ccmp|e::ive :cnc:
2 Fe + C2 + 4 H3C
+
H2C + 2 Fe
2+
E = + 1,8 V
Fe + 2 H3C
+
2 H2C + H2 + Fe
2+
E = + 0,44 V
Cgni :pecie c::iccnle in grccc ci ccrrccere lulli i melc||i i| cui pclenzic|e ci
ricuzicne menc pc:ilivc ce| prcpric. ln pcrlicc|cre, c pH 0 {= in ccncizicni
:lcnccrc) :i pc::cnc c::iccre, cnche in c::enzc ci c::igenc, lulli i melc||i ccn
pclenzic|e ci ricuzicne negclivc.
G|i e|ellrcni |iLercli ne||c::icczicne :i ccn:umcnc ne||c ricuzicne. Lc |egge ci
Fcrcccy melle in re|czicne |c ucnlilc ci melc||c ccrrc:c ccn |inlen:ilc ci
ccrrenle.
i {/) l {:) = n {mc| e
-
/mc|) F {C /mc| e
-
)

Lc ccrrc:icne puc e::ere un||orme c |oco||zzoto: ue:lu|limc cc:c in genere
mc|lc pi ccnnc:c, perch puc prcvcccre i| ccnneggicmenlc ci unc :lrullurc
melc||icc in un lempc re|clivcmenle Lreve e :cprcllullc :enzc che i| fencmenc :ic
fcci|menle incivicucLi|e.




Vecicmc c||crc c|cuni cei principc|i mecccni:mi ci |ccc|izzczicne ce||c ccrrc:icne.
Ccc|cne gc'vcn|cc
Si hc ucncc cue melc||i civer:i :cnc c ccnlcllc frc |crc. Dclc che i cue melc||i
hcnnc pclenzic|i reccx civer:i, :i crec frc |crc unc cifferenzc ci pclenzic|e: e|ellrcni
migrcnc cc| melc||c c pclenzic|e mincre ver:c ue||c c pclenzic|e mcggicre. Se
|c ccppic melc||icc :i lrcvc in pre:enzc ce||c::iccnle {ln figurc, un ve|c ci umicilc
clmc:fericc ccnlenenle c::igenc ci:cic|lc), ue:lc verrc riccllc sempre o spese
deg|| e|ettron| de| meto||o o potenz|o|e m|nore, cnche :u||c :uperficie ce| melc||c
c pclenzic|e mcggicre.
m {g)
M {g mc|
-
Cu
+
Fe
H
2
O
Fe
2+
Fe
2+ Fe
2+
Fe
2+
O
2
O
2
ccrrc:icne unifcrme ccrrc:icne |ccc|izzclc
Ne| cc:c ui rcffigurclc, unc |c:lrc ci cccicic fi::clc cc chicci ci rcme. E {Fe
2+
/Fe) = -
0,44 V, menlre E {Cu
2+
/Cu) = + 0,34 V: cunue, Cu pi prcpen:c c ricur:i ci Fe e g|i
e|ellrcni migrcnc cc Fe ver:c Cu. Iullc |c::igenc che viene riccllc in prc::imilc ce||c
giunzicne frc i cue melc||i viene riccllc c :pe:e ceg|i e|ellrcni ci Fe, menlre Cu funge
cc cclccc inerle. l| :uc effellc ue||c ci cllrcrre e|ellrcni cc Fe, ccce|ercnccne
|c::icczicne: c||c :le::c lempc, |c::icczicne ri:u|lc |oco||zzoto ne| press| de||o zono d|
contotto |ro | due meto|||. Le frecce nere inciccnc i| pc::cggic i :c|uzicne ceg|i icni Fe
2+
,
menlre |e frecce vic|c inciccnc i| mcvimenlc ceg|i e|ellrcni prcvenienli cc Fe. l| rcme
ncn :i c::icc. $WWHQ]LRQHCu ncn pence pcte ctt|vc cc ALCUN pccec. ncn | c|cc
e NCN S| F|DUCF| eencc g| peente |n |cnc |ccttc. |' cne NCN F' L'CSS|DANF.
''c|ccnte ''c|genc.

Ccc|cne pe cecz|cne c|||eenz|c'e.
Si hc ucncc |c ccncenlrczicne ci C2 ncn unifcrme :u lullc |c :uperficie ce| melc||c.
ln lc| cc:c :i crecnc zcne c pclenzic|e civer:c, e :i in:lcurc un mecccni:mc :imi|e c
ue||c ce||c ccrrc:icne gc|vcnicc. Dc nclcre: ne| coso de||o corros|one go|von|co :i
crec unc p||o ch|m|co, cc:| :chemclizzcLi|e:
Fe J Fe
2+
[oq} JJ OH
-
[oq} J O2 J Cu
menlre ne||o corros|one per oeroz|one d|||erenz|o|e :i crec unc p||o d| concentroz|one
frc zcne c civer:c |C2]. l| vc|cre ci E per ue:lc pi|c :i puc cc|cc|cre mecicnle |c
|egge ci Nern:l. Cue:lc fencmenc :i puc cvere, cc e:empic, per pc|i melc||ici infi::i :u|
fcncc ce| mcre c ci un ccr:c cccuc, e che emergcnc cc||ccuc, ne||c zcnc
prc::imc c||c :uperficie ce||ccuc: cppure, per luLczicni melc||iche inlerrcle, ucncc
cllrcver:cnc rccce c civer:c permecLi|ilc ci gc:. Fi ccmunemenle, i| fencmenc :i
c::ervc in zcne ccme |inlerccpecine frc unc :uperficie melc||icc e |c gucrnizicne ncn
melc||icc che vi cppcggic :cprc {ccrrc:icne in fe::urc).
ANODO
CATODO
O
2
H
2
O
Le frecce nere inciccnc i| pc::cggic in :c|uzicne ci icni Fe
2+
{c::icczicne), mc|lc
mcggicre ne||c zcnc cnccicc, c mincr ccncenlrczicne ci c::igenc {:cllc |c
gucrnizicne: unc vc|lc ccn:umclc |c::igenc pre:enle, |crrivc ci c|lrc c::igenc per
ciffu:icne mc|lc |enlc), menlre |e frecce rc::e inciccnc i| mcvimenlc ceg|i e|ellrcni
ne| melc||c cc||c zcnc cnccicc ver:c ue||c cclccicc, c mcggicr ccncenlrczicne ci
C2. |Attenz|cne. g'| e'ettcn| NCN vcnnc |n c'uz|cne| Fccnc c|ettcnente cc''c
pec|e cne '| cece c que''c cne '| ccqu|tc] Su||c :uperficie |iLerc cvvengcnc :ic i|
prcce::c ci c::icczicne che ue||c ci ricuzicne, menlre :cllc |c gucrnizicne, in c::enzc
ci C2, cvviene :c|c |c::icczicne, e g|i e|ellrcni |c:cicli |iLeri migrcnc ver:c |c zcnc ccve
:i lrcvc pi c::igenc, :uLilc c| ci |c ce||c gucrnizicne. Si crec un fencmenc ci ccrrc:icne
|ccc|izzclc, uinci pi ccnnc:c, :cllc |c gucrnizicne. Lc ruggine, Fe{CH)3, :i cepc:ilc
lullcllcrnc c||c gucrnizicne, |c ccve :cnc pre:enli icni CH
-
, prccclli cc||c ricuzicne ci
C2, che pc::cnc fcr precipilcre g|i icni ferrc.
Lc ugg|ne
Lc ruggine unc mi:ce|c elercgenec ci c::ici e icrc::ici, vcricmenle icrcli,
prevc|enlemenle ci Fe
3+
, che :i fcrmc fcci|menle per c::icczicne ci Fe
2+
, i| primc
prcccllc ci c::icczicne. Lc :i puc inciccre ccn |c genericc fcrmu|c FeC Fe2C3 x H2C.
Lc ruggine ncn cc:lilui:ce unc Lcrrierc, ne fi:icc ne chimicc, c||c ccrrc:icne. Lc :uc
precipilczicne, in ucnlc pccc :c|uLi|e, ccu:c unc :pc:lcmenlc c ce:lrc ceg|i eui|iLri
ci c::icczicne:
2 Fe + C2 + 2 H2C = 2 Fe{CH)2
e inc|lre :cllrce icni CH
-
cc||c :c|uzicne, rencencc|c pi ccicc, i| che fcvcri:ce |c
ccrrc:icne, ccme :i vi:lc. Dc|lrc pcrle :i lrcllc ci un c::icc fricLi|e e pccc ccerenle, e
inc|lre poroso, che cnche ucncc riccpre |c :uperficie ce| melc||c ncn |c prclegge
cc||c ccrrc:icne {veci Fc::ivczicne, pi cvcnli) perch ncn |c i:c|c ccg|i cgenli
cggre::ivi. /nzi, :pecie ne| cc:c in cui ccnlengc FeC|3 {cc e:empic, in cmLienli in cui vi
ce| :c|e, ccme |e zcne mcrine c |e :lrcce :u cui :i gellc i| :c|e in invernc in funzicne
cnlige|c), |groscop|co,
*
e uinci mcnliene :empre umicc |c :uperficie ce| melc||c.
lnfine, unc cei pi grcvi prcL|emi ce||c fcrmczicne ci ruggine i| fcllc che i| :uc vo|ume
vo|te mogg|ore ri:pellc c| ue||c ce| melc||c cc cui prcviene: ue:lc
pcrlicc|crmenle ccnnc:c in cc:i ccme |crrugginimenlc cei ferri ne| cc|ce:lruzzc
crmclc c |c fcrmczicne ci ruggine c| ci :cllc ci unc verniciclurc.
+
una sostanza igroscopica d luogo a condensazione dellumidit atmosferica anche per umidit relativa <
100%. Il valore di umidit atmosferica relativa (vedi Equilibri eterogenei) a cui si osserva condensazione per la
ruggine ~ 70%, mentre per FeCl
3
~ 50%.
Fctez|cne ce| netc''| cc''c ccc|cne
a) Fc|vcz|cne
Vi :cnc melc||i che, pur cvencc pclenzic|e ci ricuzicne fcrlemenle negclivc,
re:i:lcnc c||c ccrrc:icne clmc:fericc. Cue:lc ccmpcrlcmenlc :i ceve c||c
fcrmczicne ci unc :lrclc ci prccclli ci ccrrc:icne ncn :c|uLi|i :u||c :uperficie ce|
melc||c {:i lrcllc in genere ci c::ici): ue:lc :lrclc :i fcrmc :e |c::icczicne ce|
melc||c cLLc:lcnzc rcpicc cc cvere ccncenlrczicni ci icni M
n+
e CH
-
lc|i cc
:upercre i| prcccllc ci :c|uLi|ilc ci M{CH)n. Lc :lrclc ci c::icc che :i fcrmc
ceve::ere unifcrme e ccerenle c||c :uperficie: in lc| cc:c |u|lericre c::icczicne
viene c:lccc|clc e i| prcce::c ci ccrrc:icne cvviene c ve|ccilc prcliccmenle nu||c.
Ferch un melc||c :i pc::c pc::ivcre ccccrre che g|i icni prccclli ne||c::icczicne,
ccmLincncc:i ccn icni pre:enli ne| :i:lemc, cicnc un icrc::icc {c un c::icc, c un
ccrLcnclc, c uc|unue c|lrc ccmpc:lc) c prcccllc ci :c|uLi|ilc piccc|c, che
pc::c uinci precipilcre. lnc|lre, |c :lrclc pc::ivcnle ceve::ere Len ccerenle c||c
:uperficie melc||icc, ncn pcrc:c e unifcrme. Melc||i che pre:enlcnc i| fencmenc
ce||c pc::ivczicne :cnc, cc e:empic, /| {che :i riccpre ci /|2C3, ccme gic vi:lc un
c::icc e:lremcmenle :lcLi|e e pccc :c|uLi|e), Zn, Cr, ecc. NCN lL FEFFC, c ccu:c
ce||e ccrclleri:liche ce| :uc c::icc {veci Fuggine). ln ue:lc mccc, /| puc e::ere
u:clc per |c cc:lruzicne ci cggelli ccme infi::i, pcrli ci veicc|i, cerei, Lcrche ecc.
ncnc:lcnle i| :uc pclenzic|e :ic ci - 1, V. Mc|li cggelli ci ue:lc lipc in c||uminic
vengcnc :cllcpc:li c| prcce::c ce||cncc|zzcz|cne, in cui /| viene pc:lc c||cnccc
ci unc ce||c e|ellrc|ilicc e |c :lrclc ci c::icc pc::ivcnle viene fcllc cepc:ilcre
mecicnle pc::cggic ci ccrrenle, cnzich |c:cicre che :i fcrmi nclurc|menle. Mc|le
pcrli in cccicic :i pc::cnc prcleggere cc||c ccrrc:icne clmc:fericc riccprencc|e
ccn un melc||c in grccc ci pc::ivcr:i {e:. zincclurc). C perc cc lener pre:enle
unccccrlezzc: i| melc||c u:clc per i| riccprimenlc deve overe un vo|ore d| E d|
r|duz|one MINOkE d| que||o de| meto||o che v|ene protetto. Cue:lc mc|lc
impcrlcnle ncn lcnlc finch |c riccperlurc inlegrc, ucnlc ne| mcmenlc in cui :i
hc unc ci:ccnlinuilc {cifellc ci riccperlurc, grcffic..): c ue:lc punlc, unc piccc|c
pcrzicne ce||c :uperficie ce| melc||c :cllc:lcnle viene c ccnlcllc ccn |cmLienle
cggre::ivc. Dclc che :i hc ccccppicmenlc ci cue melc||i, enlrcmLi c ccnlcllc
ccn |c::iccnle, s| oss|do que||o o potenz|o|e m|nore per i| fencmenc ce||c
ccrrc:icne gc|vcnicc. Se ue||c c pclenzic|e mincre i| melc||c ci cui fcllc |c
riccperlurc, un piccc|c grcffic :i richiuce cc :c|c, ccn |c fcrmczicne ci c|lrc c::icc
ccprenle, menlre :e ue||c :cllc:lcnle :e ne verificc |c ccrrc:icne ve|cce e
|ccc|izzclc ne| punlc :ccperlc, e puc fcrmcr:i un Lucc. Fer ue:lc mclivc, |e
ccrrczzerie ce||e culcmcLi|i pi re:i:lenli c||c ccrrc:icne :cnc fclle in |cmierc
ccccicic zincclc {E Fe
2+
/Fe = - 0,44V: E Zn
2+
/Zn -0,7V), menlre |c |cllc {Lcncc
:lcgnclc, E Sn
2+
/Sn - 0,15V) :i u:c per fcre ccnlenilcri per c|imenli: |cmLienle
inlernc ce||c :cclc|ellc privc ci c::igenc e ccnliene :c:lcnze crgcniche che
renccnc |c :lcgnc menc ncLi|e ce||cccicic.




Fctez|cne cctcc|cc
Un mccc ci prcleggere :lrullure melc||iche, :pecie ue||e mc|lc grcnci, ccme
lrc|icci, luLczicni c :ccfi ci ncvi, cc||c ccrrc:icne ue||c ci cc||egcr|e cc un
L|cccc ci melc||c :ccrificc|e che fungc cc cnccc, ccrrccencc:i, e rencere
cclccicc |c :lrullurc cc prcleggere. Cue:lc, che i| melccc ci prclezicne pi
cfficcLi|e in ue:li cc:i, :i puc rec|izzcre c :frullcncc unc reczicne reccx
:pcnlcnec {|cnccc :ccrificc|e cc:liluilc c||crc cc un melc||c menc ncLi|e ci
ue||c cc prcleggere, cc e:. Mg) c mecicnle un prcce::c e|ellrc|ilicc {cnccc
:ccrificc|e cc:lruilc ccn rcllcmi ci ferrc e ccrrenle impre::c cc||e:lernc in mccc
cc incirizzcre g|i e|ellrcni cc||cnccc c| cclccc, cppure cnccc in:c|uLi|e, cc e:. c
Lc:e ci Ii, :u| uc|e :i c::iccnc :pecie pre:enli ne||cmLienle, ccme |ccuc). E
inle:c che |c :lrullurc in generc|e prclellc mecicnle, cc e:., verniciclurc e
ue:lc :i:lemc :erve :c|c cc impecire |c ccrrc:icne nei punli in cui |c verniciclurc
imperfellc c grcfficlc.

c) i| melc||c ce||c riccperlurc
menc ncLi|e ci ue||c :cllc:lcnle
L) i| melc||c ce||c riccperlurc pi
ncLi|e ci ue||c :cllc:lcnle
http://www.npl.co.uk/ncs/schools/slides/23_cathodic_protection_sacrificial_anode.jpg
Ccnc'u|cn|
Lc prclezicne cc||c ccrrc:icne :i puc rec|izzcre mecicnle i| rive:limenlc ce| melc||c ccn
unc 8/FFlEF/ FlSlC/ ccnlrc g|i cgenli c::iccnli, cc:liluilc cc vernice, p|c:licc,
mcleric|e cercmicc c cc un melc||c pi ncLi|e {crc, crgenlc, rcme), cppure crecncc
unc 8/FFlEF/ CHlMlC/, :cllc fcrmc ci un prcce::c reccx :pcnlcnec {pi|c), che
ucnlc ccccce :ic ne| cc:c ci un rive:limenlc ccn melc||c menc ncLi|e :ic ne| cc:c ci
prclezicne cclccicc ccn cnccc :ccrificc|e ci melc||c menc ncLi|e, c ci un prcce::c
reccx ncn :pcnlcnec {e|ellrc|i:i), che i| cc:c ce||c prclezicne cclccicc c ccrrenle
impre::c. Vi :cnc infine g|i iniLilcri ci ccrrc:icne, :c:lcnze crgcniche c incrgcniche che
cgi:ccnc ccn vcri e ncn :empre chicrili mecccni:mi c:lccc|cncc i| prcce::c ci
ccrrc:icne.

ELEIIkOLISI

Fincrc :i ci:cu::c ci reczicni :pcnIcnee, |c cui energic |iLerc puc e::ere :fruIIcIc
per ccmpiere |cvcrc e|eIIricc. E cnche pc::iLi|e i| ccnIrcric: :i puc :pencere
|cvcrc e|eIIricc per fcrzcre g|i e|eIIrcni c ccmpiere unc reczicne reccx ncn
:pcnIcnec. ln ue:Ic cc:c, |c IcLe||c cei pcIenzic|i ci ricuzicne :i puc u:cre per
ceIermincre |c minimc cifferenzc ci pcIenzic|e nece::cric per cIIenere |c reczicne
vc|uIc. Ccme gic vi:Ic, unc reczicne reccx che hc un ccIc pcIenzic|e in un ver:c
hc |c :Ie::c pcIenzic|e, ccmLicIc ci :egnc, :e |c :i ccn:icerc ne| ver:c cppc:Ic: in
c|Ire pcrc|e, ucnIc pi un prcce::c :pcnIcnec in un ccIc ver:c {cc e:empic, |c
ricuzicne), IcnIc pi ciffici|e cc cIIenere :crc i| prcce::c cppc:Ic {in ue:Ic cc:c
|c::icczicne).
Unc fcnccmenIc|e cifferenzc frc ccncuIIcri ci primc e ci :eccncc :pecie che i
primi :egucnc |c |egge ci Chm {prcpcrzicnc|iIc cireIIc frc cifferenzc ci pcIenzic|e
cpp|iccIc e inIen:iIc ci ccrrenIe f|uiIc, E = |r), menIre i :eccnci |c :egucnc :c|c c
pcrIire cc un cerIc vc|cre :cg|ic ce||c cifferenzc ci pcIenzic|e {E = |r + costonte):
ue:Ic ccvuIc c| fcIIc che, fccencc pc::cre ccrrenIe, in ue:Iu|Iimc cc:c :i
ceIermincnc ce||e reczicni chimiche, ccn fcrmczicne cg|i e|eIIrcci ci :pecie
Ienccnc c ccr |ucgc c||c reczicne inver:c, :pcnIcnec, genercncc unc pi|c: |c
cifferenzc ci pcIenzic|e ci ue:Ic pi|c :i cppcne c| pc::cggic ci ccrrenIe u|Iericre.
Sc|c ucncc |c cifferenzc ci pcIenzic|e cpp|iccIc :upericre c||c fcrzc
e|eIIrcmcIrice ce||c pi|c che :i generc {E), :i puc cvere pc::cggic ci ccrrenIe e
cvviene i| prcce::c e|eIIrc|iIicc.
Se :i fcrni:ce energic e|eIIricc cc un :i:Iemc ne| uc|e vi :cnc civer:e :c:Icnze in
grccc ci c::iccr:i c ci ricur:i, non ovverronno tutt| | process| poss|b|||, mo
ovverronno onz|tutto que||| p| |oc|||, cic ue||i che richieccnc menc energic per
cvvenire {= ccn pcIenzic|e menc negcIivc), e :c|c unc vc|Ic e:curiIi ue:Ii
recgenIi pcIrcnnc enIrcre in giccc |e :pecie menc recIIive.





e
+
ANODO
OSSIDAZIONI
-
CATODO
RIDUZIONI
Cl
-

Na
+

ln unc ce||c e|eIIrc|iIicc ncn c Li:cgnc ci :epcrczicne frc i cue :ccmpcrIi: unc
vc|Ic cpp|iccIc |c cifferenzc ci pcIenzic|e, un e|eIIrccc {i| C/ICDC) :i ccricc
negcIivcmenIe, perch ver:c ci e::c vengcnc :pinIi g|i e|eIIrcni, menIre |c|Irc, cc|
uc|e vengcnc pcrIcIi vic e|eIIrcni, :i ccricc pc:iIivcmenIe, ec |/NCDC. Fer
|cIIrczicne e|eIIrc:IcIicc frc ccriche cppc:Ie, i cot|on|, pos|t|v|, m|grono verso ||
cotodo, negot|vo, dove possono ocqu|store e|ettron| r|ducendos|, menIre g||
on|on|, negot|v|, m|grono verso |'onodo, pos|t|vo, o| quo|e possono cedere e|ettron|
oss|dondos|. Ccriche uguc|i :i re:pingcnc, uinci un ccIicne ncn migrerc mci ver:c
|cnccc. /ppunIc, ccme ceIIc primc, :e pi :pecie migrcnc ver:c un e|eIIrccc
recgirc per primc ue||c pi fcci|e cc c::iccre, c cc ricurre.
/c e:empic, ccn:icericmc che unc ce||c e|eIIrc|iIicc :ic riempiIc ccn unc
:c|uzicne ccnIenenIe :ic icni Cu
++
che icni /g
+
. Se :i fc pc::cre ccrrenIe, enIrcmLi
ue:Ii ccIicni migrcnc c| ccIccc e pc::cnc ricur:i: IuIIcvic, i pcIenzic|i :Icnccrc ci
ricuzicne :cnc ri:peIIivcmenIe + 0,34 V per Cu
++
+ 2 e Cu e +0,80 V per /g
+
+ e
/g, i| che :ignificc che |c ricuzicne ce||crgenIc pi fcci|e. Dunue :i fcrmerc
crgenIc meIc||icc c| ccIccc, e :c|c unc vc|Ic e:curiIc /g
+
pcIrc :ccriccr:i i| rcme.
Vc IenuIc pre:enIe che ci :c|iIc |cmLienIe ci reczicne ccuc:c, e uinci |ro |e
vor|e spec|e |n grodo d| scor|cors| c' |'ocquo.
Attenz|cne. |npc|tcnte.
quondo |'ocquo v|ene O55lDAIA formo O55lGFNO secondo |o reoz|one
H2O = O2 + 4 H3O
+
+ 4 e
|| cu| pofenz|o|e (de||'oss|doz|one) e - 1,23 V o pH 0, c|oe con [H3O
+
j = 1 M.
quondo |'ocquo v|ene klDOIIA formo lDkOGFNO secondo |o reoz|one
2 H2O + 2 e = H2 + 2 OH
-

|| cu| pofenz|o|e (de||o r|duz|one) e - 0,83 V o pH 14, c|oe con [OH
-
j = 1 M.
Cue:Ic :ignificc che in pre:enzc ci ccuc e in ccncizicni :Icnccrc {cic c pH 0 c
14, c :eccncc che ne||c reczicne ccmpcicnc H
+
cppure CH
-
) :i pcIrcnnc
:ccriccre cg|i e|eIIrcci :c|c :pecie |c cui fcrmczicne richiece unc cifferenzc ci
pcIenzic|e mincre ci ue||c ce||'ccuc. I process| e|ettro||t|c| sono sempre non
spontone|, qu|nd| || E r|su|tonte sor sempre < 0, mo ovverr sempre || meno
negot|vo |ro que||| poss|b|||.
ln mc|Ii cc:i ccui:Ic unimpcrIcnzc ri|evcnIe cnche |c ClNEIlC/ ce| prcce::c: :e
|c :ccricc ce| prcccIIc IermccincmiccmenIe pi fcvcriIc pcrIicc|crmenIe |enIc
per uc|che mcIivc, puc ccr:i che :i :ccrichi un c|Irc prcccIIc. ln generc|e, |c
fcrmczicne e|eIIrc|iIicc ci prcccIIi ri:enIe ci unc :erie ci c:Iccc|i cineIici che vcnnc
g|cLc|menIe :cIIc i| ncme ci SCVF/IENSlCNE, e che :cnc ccvuIi c civer:e ccu:e,
ccme |c re:i:Ienzc ce||c :c|uzicne, i grccienIi ci ccncenIrczicne ceg|i icni c| :uc
inIernc e :u||c :uperficie ce||e|eIIrccc ecc. ln pcrIicc|cre, |c :vi|uppc ci prcccIIi
gc::c:i :u||c :uperficie meIc||icc ci c|cuni e|eIIrcci puc e::ere pcrIicc|crmenIe
c:Iccc|cIc, ccu:cncc vcriczicni ci E ncIevc|i.
Cue:Ic viene :fruIIcIc c |ive||c incu:Iric|e, cc e:empic ne||c prccuzicne ci C|2, che
:creLLe :fcvcriIc ri:peIIc c||c :ccricc ci C2, impiegcncc un e|eIIrccc :ce|Ic
cppcrIuncmenIe, :u||c cui :uperficie |'c::igenc hc un'c|Ic :cvrcIen:icne ci :ccricc.

Legge c| Fc|cccy
Fincrc cLLicmc ci:cu::c g|i c:peIIi uc|iIcIivi cei prcce::i e|eIIrc|iIici: cc:c :i fcrmc
cg|i e|eIIrcci e in uc|i ccncizicni. DcIc che perc |c :ccpc primcric ci ue:Ii
prcce::i |c prccuzicne ci :c:Icnze ciffici|menIe cIIeniLi|i per c|Irc vic,
impcrIcnIe cnche riu:cire c cc|cc|cre ucnIc prcccIIc :i fcrmc in :eguiIc c|
pc::cggic ci unc cerIc ucnIiIc ci ccrrenIe.
Si gic cefiniIc |c cc:IcnIe ci Fcrcccy, F {veci Fi|e) ccme |c ucnIiIc ci ccricc
c::ccicIc c| f|u::c ci uno mo|e d| e|ettron|: 1 F = 40 C mc|
-1
. Fer :cpere ucnIc
prcccIIc :i fcrmc ccccrre :cpere ucnIc ccricc f|uiIc e ucnIe mc|i ci e|eIIrcni
ccccrre fcr pc::cre per |c::icczicne c |c ricuzicne ci unc mc|e ci prcccIIc {e:. per
ricurre unc mc|e ci icni Cu
++
c Cu :ervcnc 2 mc|i ci e|eIIrcni).
Cuinci i| prcccIIc nF, ccn n = mc|i ci e|eIIrcni nece::crie per mc|e ci prcccIIc,
ccrri:pcnce c||c ccricc IcIc|e che ceve f|uire per permeIIere |c Irc:fcrmczicne ci
unc mc|e ci :c:Icnzc.

mc|i ci :c:Icnzc recgiIc = -------------------------------

Fer cIIenere |c mc::c in g ce||c :c:Icnzc cIIenuIc Lc:Ic c||crc mc|Iip|iccrne |c
mc::c mc|cre per |c ccricc IcIc|e, e civicere i| ri:u|IcIc per nF.
Vcnnc inc|Ire IenuIe pre:enIi |e cue fcnccmenIc|i re|czicni cimen:icnc|i:
J = C V C = A s
carica fluita (C)
n F (C mol
-1
)
Cue:Ie permeIIcnc, cc e:empic, ci cc|cc|cre per ucnIc Iempc vc |c:cicIc f|uire
unc ccrrenIe e|eIIricc ci unc ccIc inIen:iIc {/) per cIIenere unc cerIc ucnIiIc ci
prcccIIc, c cnche, cc|Irc pcrIe, per ucnIc Iempc funzicnerc unc pi|c che ercgc
unc cerIc inIen:iIc ci ccrrenIe cc un cerIc vc|Icggic.
Vecremc crc c|cuni impcrIcnIi e:empi ci prcce::i e|eIIrc|iIici incu:Iric|i.

Fc|||ncz|cne ce| |cne
l| rcme purc :i cIIiene ncrmc|menIe per vic meIc||urgicc. Fer cIIener|c c| grccc ci
purezzc nece::cric per u:cr|c ccme ccncuIIcre e|eIIricc {> ,57) :i prccece per
vic e|eIIrc|iIicc. ln ue:Ic cc:c pc::iLi|e cpercre in :c|uzicne ccuc:c, ccIc che
Cu hc pcIenzic|e ci ricuzicne pc:iIivc {= :i ricuce pi fcci|menIe ce||ccuc). Cic
che :i vuc|e cIIenere |c::icczicne ci Cu meIc||icc c||cnccc, e |c ricepc:izicne
ci Cu meIc||icc per ricuzicne ci Cu
2+
c| ccIccc. Cuinci, E = 0, c|menc
IecriccmenIe, perch ci cue e|eIIrcci cvviene |c :Ie::c prcce::c. ln rec|Ic, c
ccu:c ce||e :cvrcIen:icni, :i cpp|icc un pcIenzic|e ci uc|che cecimc ci V, i| che
rence eccncmiccmenIe ccnvenienIe ue:Ic prcce::c, ccIc |c mcce:Ic :pe:c
energeIicc.
Lc ce||c e|eIIrc|iIicc :i puc :chemcIizzcre cc:|:





l| principic ci ue:Ic prcce::c che c||cnccc :i c::icerc i| rcme, e in:ieme ccn
e::c IuIIe |e impurezze meIc||iche c pcIenzic|e mincre ce| rcme {= pi fcci|menIe
c::iccLi|i), ccme Zn, Fe, Cr ecc. menIre ue:Ie u|Iime, prcpric perch pi ciffici|i
cc ricurre ce| rcme, ncn :i :ccriccnc c| ccIccc. Le impurezze meIc||iche pi ncLi|i
ce| rcme, ccme /u, /g ecc., ncn :uLi:ccnc c::icczicne cnccicc, perch Ircppc
ciffici|i cc c::iccre {pcIenzic|e > 0,34 V), e uinci, mcn mcnc che |cnccc :i
ccn:umc curcnIe |c::icczicne, pcrIice||e ci ue:Ii meIc||i ccccnc :u| fcncc, ccve
vcnnc c cc:IiIuire unc pc|Iig|ic chicmcIc |ongh| onod|c|: IrcIIcncc:i ci meIc||i
prezic:i, i| recuperc ci ue:Ii fcnghi ccnIriLui:ce c||eccncmiciIc ce| prcce::c.
CvvicmenIe |cnccc, unc vc|Ic ccn:umcIc :i puc :c:IiIuire, menIre |c :c|uzicne
- +
Cu
2+

Cu
e|eIIrc|iIicc, inizic|menIe cc:IiIuiIc cc unc :c|uzicne ccuc:c ci CuSC4 ccicc {per
impecire |icrc|i:i ccicc ce||c icne Cu
++
, ccn precipiIczicne ci Cu{CH)2 pccc
:c|uLi|e), vc crricchencc:i ci icni ci meIc||i ncn ncLi|i: infcIIi, |Cu
++
] rimcne
pre::cppccc cc:IcnIe, ccIc che :i fcrmc e :i ricuce ccn |c :Ie::c ve|cciIc, menIre
|Zn
++
], |Fe
++
] ecc. ccnIinucnc cc cumenIcre perch :i fcrmcnc mc ncn
:ccmpcicnc. Cue:Ic :ignificc che pericciccmenIe |c :c|uzicne vc :c:IiIuiIc, c|Ire
che per mcIivi |egcIi c||c re:i:Ienzc ce||c :c|uzicne, cnche perch cc c|Ie
ccncenIrczicni uc|cunc ci ue:Ii meIc||i pcIreLLe cnccre c :ccriccr:i c| ccIccc
{veci Legge ci Nern:I).

F|ccuz|cne ce||'c||un|n|c
Lc||uminic i| meIc||c pi cLLcnccnIe e i| Ierzc e|emenIc c::c|uIc per
cLLcnccnzc ne||c crc:Ic Ierre:Ire, ccpc C e Si. E unc cei meIc||i pi ver:cIi|i e
Ircvc |crgc u:c :cprcIIuIIc per |c :uc Lc::c cen:iIc {2,7 g cm
-3
, mincre ce||c
mcggicr pcrIe ceg|i c|Iri meIc||i) c::ccicIc cc unc|Ic ccncuciLi|iIc :ic Iermicc
che e|eIIricc e cc unc grcnce mc||ecLi|iIc. IuIIcvic, i| :uc u:c ncn ri:c|e
c||cnIichiIc, mc c Iempi ceci:cmenIe recenIi, c ccu:c ce||c ncIevc|e cifficc|Ic ci
cIIenimenIc: |c::icc /|2C3, ccmpc:Ic c reIicc|c ccvc|enIe, hc un G ci
fcrmczicne mc|Ic negcIivc {veci Iermccincmicc) ec uinci ciffici|i::imc cc
ricurre. E impc::iLi|e riu:cire c rec|izzcrne |c ricuzicne c IempercIure ccceIIcLi|i
per vic meIc||urgicc, ccme invece :i fc per i| ferrc, e uinci :IcIc pc::iLi|e
cIIenere ue:Ic meIc||c :c|c ccn |c ci:pcniLi|iIc ce||c ccrrenIe e|eIIricc.
l| primc pc::cggic ce| prcce::c incu:Iric|e {prcce::c 8cyer) ccn:i:Ie ne||c
purificczicne ce| minerc|e, 8/UXlIE, per cIIenere |c::icc purc. Lc LcuxiIe un
minerc|e cc:IiIuiIc cc c::ici ci Fe, Ii, Si e /| in prcpcrzicni vcricLi|i {SiC2, ccme
vecremc, ncn ceve :upercre i| 7). Si u:c |c LcuxiIe perch frc i pcchi minerc|i
ci:pcniLi|i in cui i| Iencre ci /| :ufficienIe c rencerne |e:Irczicne eccncmicc:
mc|Ii::ime rccce ccmuni :cnc :i|icc-c||umincIi, mc i| rcppcrIc /|/Si Ircppc Lc::c
ne rence |impiegc eccncmiccmenIe :vcnIcggic:c.
l| minerc|e, :minuzzcIc, viene IrcIIcIc ccn unc :c|uzicne ccuc:c ccncenIrcIc c|
507 in mc::c ci NcCH: ne||c :c|uzicne Lc:icc :i :cic|gcnc |c::icc ci :i|icic, SiC2,
che un c::icc ccicc, e |c::icc ci c||uminic, /|2C3, che cnfcIerc {veci /cici e
8c:i), menIre g|i c::ici meIc||ici Fe2C3 e IiC2, e::encc Lc:ici, ncn :i :cic|gcnc. Lc
nece::iIc ci ncn :upercre unc cerIc percenIuc|e ci c::icc ci :i|icic cerivc cc| fcIIc
che, c ue:Ic punIc, g|i icni :i|iccIc ci:cic|Ii :i ccmLincnc ccn g|i icni c||umincIc e i
ccIicni ci Nc
+
cerivcnIi cc NcCH, per fcrmcre i| :i|iccc||umincIc ci :ccic Nc/|Si3C8,
in:c|uLi|e, che precipiIc. Ccme :i vece cc||c fcrmu|c, unc pcrIe ce||c||uminic :i
perce in ue:Ic mccc mc, :e i| Iencre ci Si ccnIenuIc, ue:Ic ncn rence
cnIieccncmicc i| prcce::c. l fcnghi ci ue:Ic prcce::c, uinci, ccnIengcnc Fe2C3,
IiC2 e Nc/|Si3C8, vengcnc :epcrcIi e :mc|IiIi {ccn:icercIe :empre cnche g|i c:peIIi
eccncmici ccnne::i ccn i prcL|emi ci :mc|IimenIc: |e mc::e e i vc|umi in giccc
:cnc mc|Ic grcnci). / ue:Ic punIc cc||c :c|uzicne ccuc:c Lc:icc ci /|{CH)4
-
,
per precipiIczicne e cc|cinczicne cc c|Ic IempercIurc, :i riccvc |c||uminc, /|2C3.
Cue:Ic i| mcIeric|e ci pcrIenzc per i| prcce::c Hc||, i| prcce::c e|eIIrc|iIicc ci
ricuzicne cc cui :i cIIiene |c||uminic. Cue:Ic ccn:i:Ie ne||e|eIIrc|i:i ci unc mi:ce|c
fu:c EUIEIIlC/ ci /|2C3 {~ 117), Nc3/|F {cric|iIe) e c|Iri ccmpcnenIi. Si ncIi che ncn
pc::iLi|e e|eIIrc|izzcre unc :c|uzicne ccuc:c ci icni c||uminic, perch in Ic| cc:c
o| cotodo s| sv||upperebbe so|o |drogeno, ccIc i| pcIenzic|e mc|Ic negcIivc {- 1,
V) ce||c ricuzicne /|
3+
+ 3e = /|. lnc|Ire, fcncere |c||uminc purc :creLLe mc|Ic
ci:pencic:c, ccIc che :i IrcIIc ci un ccmpc:Ic c reIicc|c ccvc|enIe {veci), i| cui
punIc ci fu:icne inIcrnc ci 2000C: ccccrre c||crc mi:ce|cr|c ccn c|Iri
ccmpcnenIi, in mccc cc cLLc::cre i| punIc ci fu:icne {veci Eui|iLri eIercgenei):
|c cric|iIe ncn inIerferi:ce, perch Nc
+
hc un pcIenzic|e pi negcIivc ci ue||c ci
/|
3+
, menIre cc|Irc pcrIe g|i icni /|F
3-
:cnc cnicni, e uinci ncn pc::cnc migrcre c|
ccIccc. l| prcce::c cperc c I ~ 0C, mcnIenuIc per effeIIc Jcu|e, cc unc
cifferenzc ci pcIenzic|e ci 5 V e ccn uninIen:iIc ci ccrrenIe ci 3 x 10
5
/, e vc in
ccnIinuc per c|cuni cnni: ucncc |c ce||c ceIericrcIc :i inIerrcmpe e |c :i
:c:IiIui:ce. Le ce||e hcnnc un vc|ume ci 50 m
3
e :cnc rive:IiIe inIerncmenIe ci
grcfiIe, ccme pure ci grcfiIe :cnc g|i cncci. Lc grcfiIe, c :uc vc|Ic un ccmpc:Ic
ccvc|enIe, refrcIIcric e ncn fcnce c||c IempercIurc ci e:ercizic, pur
ccncucencc efficccemenIe ccrrenIe: :ug|i cncci :i :vi|uppc c::igenc, i| uc|e :i
ccmLinc ccn |c grcfiIe prccucencc CC e CC2: :i pcr|c percic ci onod| socr|||co||,
che :i ci:gregcnc e vcnnc pericciccmenIe :c:IiIuiIi. ln fcncc c||c ce||c :i cepc:iIc
/| meIc||icc fu:c, pi cen:c ce||'c||uminc, che :i pre|evc fccencc|c :ccrrere fucri.
IuIIi i meIc||i c pcIenzic|e fcrIemenIe negcIivc, ccme cc e:empic i meIc||i cei
primi cue gruppi, vengcnc prcccIIi per e|eIIrc|i:i ci :c|i fu:i.
CINETICA

La termodinamica d informazioni sulla possibilit che un processo avvenga in
determinate condizioni, ma non dice nulla sulla velocit con cui un processo possibile
avviene in realt. La cinetica dei processi importante sia nel caso in cui si sia interessati
a che il processo avvenga e si desideri quindi accelerare il raggiungimento dellequilibrio,
sia qualora un processo spontaneo sia invece da evitare (es. degradazione ossidativa di
materiali come i metalli o la plastica) e si voglia ostacolarlo.
Definizioni
La velocit di una reazione si definisce come la variazione nel tempo della concentrazione
delle specie presenti: ovviamente, i reagenti diminuiscono e i prodotti aumentano. La
definizione, per una generica reazione A + B C, quindi la seguente, basata sul
concetto matematico di derivata della concentrazione rispetto al tempo, che
graficamente rappresentata dalla tangente al grafico della concentrazione rispetto al
tempo.

v =
d [A]
dt
-
d [C]
dt
=


si pu considerare sia la velocit di scomparsa del reagente A, solitamente pi usata, sia
la velocit di comparsa del prodotto C. Com intuitivo, la velocit di una reazione dipende
anche dalle concentrazioni dei reagenti. Per la reazione prima indicata, una tipica
EQUAZIONE CINETICA avr la seguente forma:
v = k [A]

[B]


in cui e NON NECESSARIAMENTE COINCIDONO CON I COEFFICIENTI
STECHIOMETRICI ! viene chiamato ordine di reazione rispetto al reagente A,
lordine di reazione rispetto a B e ( + ) lordine di reazione totale. I valori di e in
generale si ottengono per via SPERIMENTALE, e non sono facilmente prevedibili.
Attenzione: la velocit di reazione dipende solo dalle concentrazioni dei reagenti, non da
quelle dei prodotti.

Determinazione sperimentale della velocit
Come si visto pi sopra, la tangente alla curva di scomparsa del reagente nel tempo
rappresenta la derivata della velocit rispetto al tempo. Occorre allora misurare la
[A] (M)
t (s)
TANGENTE
concentrazione del reagente a due istanti successivi e dividere questo dato per il tempo
intercorso. Tanto pi vicino allistante iniziale si compie la misura, tanto pi il dato
affidabile; infatti si nota anche dal grafico che la velocit diminuisce nel tempo man mano
che [A] diminuisce, com ovvio data la dipendenza diretta di v da [A]. Esempio: [A] = 2,32
M allinizio, mentre [A] = 2,01 M dopo 200 s. Allora v = (2,32 - 2,01)M : 200 s = 1,6 x 10
-3

mol L
-1
s
-1
. Si notino le dimensioni in cui espressa la velocit, che sono quelle di una
concentrazione divisa per un tempo.

Determinazione dellordine di reazione
Mentre la forma della K di equilibrio (vedi) dipende dai coefficienti stechiometrici, che a
loro volta si ricavano semplicemente bilanciando lequazione chimica, i valori degli ordini di
reazione si possono solo ricavare sperimentalmente: infatti molto difficile prevederli a
priori, perch dipendono dal meccanismo della reazione. Se la reazione un atto
semplice, che nel caso della reazione considerata sarebbe un urto fra una molecola di A e
una di B con immediata formazione di una molecola di C, allora ordini di reazione e
coefficienti stechiometrici certamente coincidono. Se invece la reazione avviene in diversi
stadi (ad esempio, A si decompone a dare D e D reagisce successivamente con B a dare
C: D un intermedio instabile che non si riesce a isolare, ma si forma e sparisce), allora la
forma dellequazione cinetica dipende dalla velocit relativa dei diversi stadi: sar lo stadio
pi lento a determinare la cinetica complessiva. Infatti, il tempo globalmente impiegato da
A a trasformarsi in C dato dalla somma del tempo in cui A diventa D e del tempo in cui D
reagisce dando C. Se, ad esempio, il primo stadio richiede 12 h e il secondo 2 minuti, la
velocit complessiva del processo sar in pratica quella del primo stadio, dato che nella
somma dei due il contributo del secondo trascurabile.
A seconda dellordine di reazione, leffetto della concentrazione iniziale dei reagenti sulla
velocit maggiore o minore; quindi, misurando la velocit iniziale a diverse
concentrazioni iniziali di A, si pu ricavare lordine di reazione rispetto ad A.

Reazioni di primo ordine
Supponiamo che, per la reazione A + B C, lequazione cinetica sia v = k [A]. In questo
caso, quindi, = 1 e la reazione del primo ordine, sia rispetto ad A che
complessivamente. Si pu subito notare che, se la reazione ha velocit v
1
per una data
concentrazione iniziale [A]
1
, ripetendo lesperimento con una concentrazione iniziale [A]
2
=
2 [A]
1
la velocit che si osserva sar v
2
= k (2 [A]
1
) = 2 v
1
. Si deduce quindi la regola per
cui in una reazione di primo ordine rispetto ad un dato reagente, il raddoppio della
concentrazione iniziale di quel reagente porta ad un raddoppio della velocit.
Per le reazioni del primo ordine, la k cinetica ha dimensioni (s
-1
), dato che le dimensioni di
k [A] = v devono essere (vedi sopra) mol L
-1
s
-1
.
Per reazioni di questo tipo, fra cui si annoverano le decomposizioni di sostanze instabili,
come ad esempio il decadimento di isotopi radioattivi, si pu dimostrare che il tempo di
dimezzamento, t
1/2
, non dipende da [A]: infatti, t
1/2
si definisce come il tempo necessario
perch la concentrazione di A assuma un valore pari alla met di quello iniziale, A. Quindi
si pu calcolare in base allequazione cinetica che t
1/2
= ln2 / k. Questo significa che, nota
la k di velocit della reazione, possibile calcolare il tempo di dimezzamento
indipendentemente dalla concentrazione iniziale. Un'importante applicazione di questo
principio quello della datazione dei reperti archeologici al radiocarbonio. Nota la k di
velocit di decadimento dell'isotopo radioattivo
14
C, e nota la sua quantit iniziale, che in
relazione all'abbondanza isotopica naturale, possibile calcolare, in base alla quantit
residua, da quanto tempo l'oggetto (reperto animale, carta, stoffa, legno) sepolto fuori
dal contatto con l'aria (lo scambio con la CO
2
dell'aria da parte degli esseri viventi
mantiene costante la % di
14
C).

Reazioni di secondo ordine
Per questo tipo di reazioni, lequazione cinetica del tipo v = k [A]
2
, e questo significa che
un raddoppio della concentrazione iniziale [A] fa quadruplicare la velocit. La k cinetica
ha in questo caso dimensioni mol
-1
L s
-1
.

Energia di attivazione
Perch un processo avvenga, occorre che le particelle che vi prendono parte si incontrino.
Due molecole che si avvicinano fra loro dapprima si attraggono ma poi, a distanze pi
ridotte, le loro nubi elettroniche cominciano a dar luogo a repulsioni; perch le nubi
elettroniche riescano a compenetrarsi in modo che gli elettroni interagiscano e si formino
nuovi legami, occorre che le particelle non solo si avvicinino, ma si urtino con energia
sufficiente. In molti casi, specie se sono coinvolte molecole relativamente complesse,
anche importante che lurto avvenga nellopportuna zona della molecola, e con la corretta
geometria per avere la sovrapposizione degli orbitali molecolari che devono interagire.
La temperatura di una data sostanza una diretta misura dellenergia cinetica delle
particelle che la costituiscono: pi alta la temperatura, maggiore lenergia cinetica
media delle molecole. Dato che il numero di molecole presenti molto grande, possibile
trattare la distribuzione delle energie con metodi statistici. Il grafico in Fig.1 presenta la
distribuzione dei valori dellenergia cinetica (riportati in ascissa) contro il numero di
molecole caratterizzate da ciascun valore di energia (N, in ordinata).



Larea sottesa da ciascuna curva rappresenta il totale delle molecole ed uguale per
ciascuna curva; la distribuzione delle energie per pi diffusa a T pi alta mentre pi
concentrata intorno al valor medio a T pi bassa. Inoltre, larea sottesa dalla curva a
partire da un valore di energia cinetica dato E (vedi grafico), che corrisponde al totale
delle molecole aventi energia cinetica E, superiore quando T maggiore. Questo
significa che, se per far avvenire una data reazione le molecole che si urtano devono
avere energia almeno pari a E, il numero delle molecole in possesso di questo requisito e
quindi in grado di dar luogo alla reazione maggiore a T maggiore. Vedremo pi avanti
che esiste unequazione che quantifica la dipendenza della velocit di reazione dalla
temperatura. Attenzione: vi sono equilibri (vedi) che sono tanto pi spostati a
sinistra quanto pi alta T (reazioni esotermiche). Anche questi equilibri vengono
accelerati da un aumento di T, nel senso che la situazione di equilibrio viene
raggiunta pi rapidamente, per sar pi spostata verso i reagenti. Spesso
necessario adottare una T di compromesso, pi alta di quella che sarebbe ottimale
per avere la massima formazione di prodotti ma che consente di formarne
comunque una certa quantit in un tempo ragionevole.
Come si nota, la curva
gaussiana centrata
intorno a una serie di
valori pi probabili, vicini
al valor medio, mentre
solo poche molecole
hanno energie molto alte
o molto basse.
Figura 1. Distribuzione statistica delle energie
(curva di Maxwell-Boltzmann)
E
figura tratta da:
ibchem.com/IB/ibfiles/
states/sta_img/MB2.gif
Il grafico di Fig.2 mostra invece il profilo energetico di una reazione esotermica col
procedere della reazione stessa (la coordinata di reazione, in ascissa, rappresenta il
grado di avanzamento della reazione, da reagenti a prodotti. In ordinata le energie.



Chiaramente, lenergia di attivazione la minima energia che le molecole devono avere
quando si urtano perch lurto possa risultare efficace, cio dar luogo a reazione.
Il punto massimo del grafico corrisponde alla formazione del cosiddetto "complesso
attivato", un aggregato di atomi in cui i legami che c'erano nei reagenti sono gi in parte
rotti, mentre i nuovi legami si stanno formando: si tratta di uno stato di transizione non
isolabile, instabile perch appunto corrispondente ad un massimo di energia, superato il
quale si va velocemente verso i prodotti.

Come influenzare la velocit di reazione.
La dipendenza della costante cinetica dalla temperatura espressa dallEQUAZIONE DI
ARRHENIUS:
ln k = ln A - E
att
/ RT
dove A detto fattore preesponenziale e dipende dalla geometria molecolare e dalla
frequenza di collisione delle particelle, E
att
lenergia di attivazione della reazione, R la
costante universale dei gas, qui espressacon il valore 8,31 J mol
-1
K
-1
. Il significato di
questequazione che, essendo E
att
normalmente una quantit positiva (una barriera di
energia da fornire in ogni caso al sistema per spezzare i legami dei reagenti),
allaumentare di T il valore di k aumenta sempre. Qualitativamente, questo si pu
prevedere sulla base del fatto che la velocit dipende dal numero di urti efficaci fra le
molecole, e che il numero di urti aumenta al crescere dellagitazione termica, e inoltre che
allaumentare di T pi probabile che lenergia cinetica delle molecole che entrano in
collisione sia superiore allenergia di attivazione.
Figura 2. Profilo energetico di un processo esotermico.
reagenti
prodotti
stato di transizione
H
Si nota che il processo
esotermico perch i prodotti hanno
un contenuto energetico minore
dei reagenti. In rosso indicata
con E
att
lENERGIA DI
ATTIVAZIONE del processo, cio
la barriera energetica da superare
perch il processo possa avvenire.
coordinata di reazione
Altri modi per influenzare la velocit di reazione comprendono: aumentare la
concentrazione dei reagenti che compaiono nell'equazione cinetica, e quest'azione tanto
pi efficace quanto maggiore l'ordine di reazione rispetto al reagente di cui si aumenta la
concentrazione; diminuire il volume totale (se il sistema gassoso, questo corrisponde ad
aumentare la concentrazione di tutti i reagenti); diminuire l'energia di attivazione.
Quest'ultimo approccio significa far avvenire il processo secondo un meccanismo diverso,
spesso in pi stadi, ad energia di attivazione minore, e si ottiene per aggiunta di un
catalizzatore (vedi).

Processi radicalici
Un particolare meccanismo di reazione quello a catena, caratterizzato da tre fasi:
INIZIAZIONE in cui si forma una specie reattiva
PROPAGAZIONE in cui la specie reattiva agisce e si riforma
TERMINAZIONE in cui la specie reattiva scompare
Spesso la specie reattiva ha un elettrone spaiato (radicale libero). Un esempio di
processo di questo tipo pu essere dato dalla clorurazione radicalica degli alcani.

[Cl
.
] rimane molto piccola e circa costante nel corso dell'intero processo.
Reazioni di questo tipo sono impiegate in alcuni processi di polimerizzazione, come la
produzione di polietilene.
.
h
.
Cl
2
2 Cl
R-CH-CH
3
+ Cl
2
R-CH-CH
3
+ Cl
.
.
Cl
.
R-CH
2
-CH
3
+ Cl
.
R-CH-CH
3
+ HCl
R-CH-CH
3
+ Cl
.
R-CH-CH
3

Cl
INIZIAZIONE
PROPAGAZIONE
TERMINAZIONE
Il polimero sar tanto pi lungo, quanto maggiore la velocit di propagazione v
p
e quanto
minore la velocit di terminazione v
t
. Quindi, per ottenere catene lunghe conviene avere
alta concentrazione di monomero (etilene) e concentrazione di radicali non troppo alta
(quindi non troppo iniziatore).
Processi radicalici a catena sono coinvolti anche in molte reazioni a cui prende parte
l'ossigeno molecolare: questo infatti ha due elettroni spaiati (vedi Legame covalente
orbitali molecolari) ed termodinamicamente molto reattivo, tanto che le reazioni di
combustione sono quasi tutte esotermiche, anche se fortunatamente la sua reattivit ha
importanti ostacoli cinetici.
L' ossidazione delle sostanze organiche esposte all'aria prende il nome di
AUTOSSIDAZIONE ed alla base di processi come l'irrancidimento dei grassi o la
degradazione delle gomme. Questi processi possono essere iniziati dalla luce o da piccole
quantit di impurezze catalitiche, e vengono portati avanti dal radicale perossido:

in grado di propagare la catena. Questi processi sono pi facili nel caso in cui la catena di
atomi di carbonio che si ossida contenga doppi legami, come nel caso delle gomme. Per
ovviare a questo tipo di problema, si usano composti ad attivit antiossidante, in grado di
bloccare i radicali e quindi di interrompere la catena. Fra i pi noti e usati, il BHT:
.
k
i
.
R
2
2 R
CH
2
=CH
2
+ R
R-CH
2
-CH
2

.
R-CH
2
-CH
2
+
.
R-CH
2
-CH
2
-CH
2
-CH
2

R-(CH
2
-CH
2
)
m
+ R-(CH
2
-CH
2
)
n

.
R-(CH
2
-CH
2
)
m
-(CH
2
-CH
2
)
n
-R
INIZIAZIONE
PROPAGAZIONE
TERMINAZIONE
v = k [R
2
]
.
CH
2
=CH
2

k
p
v
p
= k
p
[CH
2
=CH
2
] [R ]
.
.
v
t
= k
t
[R
1
] [R
2
]
.
.
.
In + RH R
.
R + O
2
R-O-O
.
R-O-O
.
.
+ RH ROOH + R
.

che d luogo ad un radicale, ArO
.
, relativamente stabile, non in grado di propagare la
catena, ma in grado di dare processi di terminazione; si formano prodotti non radicalici.
Un diffuso antiossidante naturale la vitamina E (-tocoferolo):
adatta a proteggere i grassi in quanto solubile in sostanze apolari.
Le combustioni sono tutte reazioni radicaliche a catena, e se la catena ramificata (= il
numero di radicali presenti tende ad aumentare) si pu anche avere decorso esplosivo:

I prodotti usati negli estintori agiscono:
riducendo la temperatura del sistema (acqua)
separando fisicamente il combustibile dall'aria (CO
2
)
chimicamente, intercettando le catene radicaliche (halon)
Quest'ultimo metodo richiede quantit molto inferiori di sostanza estinguente e garantisce
estrema rapidit d'azione.



O
O H
INNESCO H
2
+ O
2
HO
2
+ H
PROPAGAZIONE HO
2
+ H
2
HO + H
2
O
. .
.
.
HO + H
2
.
H + H
2
O
.
RAMIFICAZIONE H + O
2
.
O + HO
. . .
O + H
2
. . .
HO + H
2 O
.
. .
TERMINAZIONE O
2
*
OH
Ar-OH + R
Ar-O + RH
ArO + R
Ar-OR
.
.
.
.
= Ar-OH
CATALISI

Si visto che un aumento di temperatura accelera le reazioni perch porta pi molecole al
livello energetico necessario per superare la barriera rappresentata dallenergia di
attivazione; un modo alternativo per accelerare un processo quello di abbassare la
barriera stessa, e questo si ottiene cambiando il meccanismo di reazione tramite
laggiunta di un CATALIZZATORE. Un catalizzatore una sostanza che prende parte alla
reazione, ma che si rigenera alla fine del processo, cos da non venir consumato durante
il decorso della reazione: spesso, quindi, ne occorre una quantit molto piccola rispetto
alle concentrazioni dei reagenti. In genere il catalizzatore si combina con i reagenti
indebolendone i legami, e rendendoli cos pi facilmente trasformabili. Se un processo ad
alta energia di attivazione avviene in un solo stadio, spesso lo stesso processo catalizzato
avviene in pi stadi, ciascuno dei quali ha una barriera energetica pi bassa del processo
non catalizzato.







Si consideri un processo come la trasformazione di N
2
O
(g)
in N
2 (g)
+ O
2 (g)
; senza catalisi,
questa reazione ha unenergia di attivazione E
att 1
di 245 kJ mol
-1
, mentre con un
catalizzatore a base di Pt metallico E
att 2
scende a 130 kJ mol
-1
. Applicando lequazione di
Arrhenius per T = 500C, si pu osservare che lnk
2
= - E
att 2
/RT + ln A mentre lnk
1
= - E
att 1

/RT + ln A; il rapporto ln (k
2
/ k
1
) = (E
att 1
- E
att 2
) / RT = (115000 J mol
-1
) / (8,31 J mol
-1
K
-1
x
773 K) = 17,9. Da qui si pu calcolare che k
2
/ k
1
~ 6 x 10
7
ossia che a 500C la catalisi
rende la reazione 60 milioni di volte pi veloce.
E (kJ mol
-1
)
c.r.
E (kJ mol
-1
)
c.r.
E
att

processo non catalizzato
E
att

processo catalizzato
La catalisi pu essere omogenea (catalizzatore nella stessa fase di reagenti e prodotti)
oppure eterogenea. Questultimo caso, essendo pi frequente, verr analizzato in dettaglio.
Nella catalisi eterogenea generalmente il catalizzatore solido e i reagenti liquidi o gassosi.
Il primo passaggio del processo lADSORBIMENTO del reagente sui centri attivi del
catalizzatore, che sono zone superficiali del catalizzatore in cui vi sono difetti reticolari.
Ladsorbimento delle molecole di reagente sul catalizzatore pu essere fisico (10-20 kJ mol
-
1
, corrispondente a uninterazione molecolare) o chimico (50-150 kJ mol
-1
, dellentit di un
vero e proprio legame chimico). In seguito alladsorbimento, la concentrazione dei reagenti
aumenta nella zona in cui avviene il processo (presso la superficie del catalizzatore) e i loro
legami vengono indeboliti. Quando la concentrazione del reagente sufficiente a saturare
tutti i siti attivi presenti, inutile aumentarla ancora: a questo punto v = costante.
A questo punto, la REAZIONE ha luogo; a seconda di com avvenuto ladsorbimento (e
quindi della natura del catalizzatore) il decorso della reazione in certi casi pu cambiare:
CH
3
-C
O
H
Ni
(adsorbe OH)
CH
3
-CH
2
-OH
Al
2
O
3
(adsorbe C-O)
CH
2
=CH
2
+ H
2
O
+ H
2

Al termine, il passaggio finale il DESORBIMENTO del prodotto dalla superficie del
catalizzatore, che deve essere abbastanza veloce, altrimenti lattivit del catalizzatore, che
dipende dalla concentrazione di siti attivi liberi nellunit di superficie, diminuisce. Le
sostanze che si adsorbono permanentemente sui siti attivi di un catalizzatore, rendendoli
inutilizzabili per la catalisi, si dicono veleni. Un catalizzatore pu essere avvelenato in modo
permanente o reversibile. Molti metalli pesanti sono veleni per i catalizzatori eterogenei (ad
esempio, il piombo lo per i catalizzatori usati nei convertitori dei gas di scarico); anche molti
fenomeni di avvelenamento dellorganismo umano seguono lo stesso schema: CO e HCN
sono velenosi perch vengono fissati stabilmente dallemoglobina al posto di O
2
, che quindi
non pu pi essere trasportato dal sangue attraverso i tessuti.
I processi di adsorbimento sono in generale caratterizzati da H < 0 (si formano legami) e S
< 0 (molecole di gas o di liquido vengono fissate su un supporto solido). Un catalizzatore
eterogeneo efficace caratterizzato da:
alta superficie di contatto (dellordine dei m
2
/g), che si ottiene se il solido in forma
finemente suddivisa o molto porosa
alta resistenza meccanica, per mantenere le proprie caratteristiche anche ad alta
temperatura e ridurre la tendenza alla sinterizzazione; spesso le polveri metalliche
vengono disperse e fissate su un supporto ceramico inerte per questo motivo
maggior affinit per i reagenti che per i prodotti, in modo da mantenere sempre unalta
frazione di siti attivi disponibile per la catalisi
I reagenti per processi a catalisi eterogenea devono essere molto puri, per evitare i rischi di
avvelenamento. Daltra parte, questo significa che si ottengono prodotti puri. La catalisi
eterogenea ha il vantaggio di poter essere spesso applicata a processi continui, in cui un
flusso di gas passa a contatto con il catalizzatore solido. Limpianto relativamente semplice
e pu essere in grado di trattare grandi volumi di reagenti. Gli svantaggi sono
essenzialmente rappresentati dallalto costo dei catalizzatori, solitamente a base di metalli
pregiati come Pt, Pd, Rh o di ossidi come V
2
O
5
, ad alta area superficiale, e dalla loro relativa
facilit di deterioramento, sia per motivi meccanici (frantumazione, sinterizzazione) che
chimici (avvelenamento). I catalizzatori omogenei non soffrono di questi svantaggi, ma daltra
parte pi difficile separarli dalla miscela reagente.

Catalisi stereospecifica
A volte, il catalizzatore ha la funzione non tanto di accelerare genericamente il processo,
quanto di dirigerlo verso la formazione di un prodotto preferenziale fra tutti quelli possibili.
Ci si pu ottenere, ad esempio, con un adsorbimento rigidamente determinato dal punto di
vista geometrico, che costringa la molecola reagente in una posizione ben definita, tale da
dar luogo solo al prodotto voluto. In biochimica questa modalit diffusissima: gli enzimi
hanno siti attivi di dimensioni e geometria tali da poter accogliere esclusivamente la molecola
(o le poche molecole, fra loro simili) che deve essere trasformata, mantenendola nella
conformazione geometricamente opportuna. Lo sfruttamento industriale dellaltissima
selettivit della catalisi enzimatica possibile sia mediante luso di microrganismi che
attraverso limpiego di enzimi isolati, immobilizzati e stabilizzati. Questi processi tuttavia non
possono mai avvenire a temperature molto superiori ai 50C, a cui si avrebbe la
denaturazione dellenzima.
Una nota applicazione industriale di catalisi stereospecifica quella della catalisi di Ziegler-
Natta per la produzione di polipropilene isotattico. La catena di polimero cresce rimanendo
legata al centro attivo del catalizzatore a base di Ti, la cui geometria costringe ciascuna unit
monomerica a disporsi per formare il legame in modo da mantenere il gruppo CH
3
in una
ben definita direzione: in tal modo, tutti i gruppi CH
3
della catena vengono ad avere la stessa
orientazione, il che migliora di molto le caratteristiche meccaniche del polimero (vedi
Polimeri).

PROVA SCRITTA DI CHIMICA
25 GENNAIO 2005

1. Calcolare il pH di una soluzione ottenuta sciogliendo 28 g di Ca(OH)
2
in 10 m
3
dacqua
pura.





2. Sapendo che i valori di H di formazione (kJ/mol) sono rispettivamente:
- 393,5 per CO
2 (g)
, - 285,8 per H
2
O
(liq)
, - 84,5 per C
2
H
6 (g)
(etano)
calcolare il calore prodotto dalla combustione di 1,00 kg di etano.









3. Una certa quantit di nichel metallico in polvere si versa in 1,00 L di soluzione acquosa
neutra contenente ioni Sn
2+
e Ni
2+
entrambi in concentrazione 1 M. Avviene una reazione
spontanea? Spiegare.







4. Tracciare un diagramma QUALITATIVO (senza
utilizzare tabelle) di G in funzione di T per la
reazione C
(grafite)
+ O
2 (g)
= CO
(g)
e dire in quale
campo di temperature la reazione sar spontanea a
partire da condizioni standard.


5. Una sostanza incognita si presenta sotto forma di solido bianco, che fonde a T di circa
800C e si scioglie facilmente in acqua senza alterare il pH; la soluzione acquosa cos
ottenuta conduce corrente. Quale, fra le seguenti sostanze, la sostanza incognita?
C
6
H
12
O
6
(glucosio), NH
4
Cl, NaCl, SiO
2
, N
2
O
4
.





6. Quale, fra le seguenti affermazioni riguardanti le forze di London, falsa?
a) sono presenti anche nel caso di molecole fortemente polari
b) sono dovute al moto casuale degli elettroni allinterno degli orbitali
c) sono maggiori per gli atomi e le molecole di maggiori dimensioni
d) sono tanto maggiori quanto maggiore lelettronegativit degli atomi coinvolti

7. Il composto NiCO
3
ha un prodotto di solubilit K
s
= 1,4 x 10
-7
. Quale fra le seguenti
affermazioni vera?
a) In acqua pura se ne possono sciogliere pi di 100 mg per litro
b) Il composto si scioglie di pi in soluzione acida che in acqua pura
c) Il composto si scioglie di pi in soluzione basica che in acqua pura
d) Se in una soluzione [Ni
2+
] = 10
-3
M, [CO
3
=
] < 10
-7
M

8. Per la reazione A
(g)
+ B
(g)
= C
(g)
+ D
(g)
in cui tutte le specie presenti si trovino in
concentrazione 0,1 M, sapendo che G< 0 possibile dire con certezza che:
a) il sistema allequilibrio
b) K
eq
= 1
c) G < 0
d) Q = K
eq


9. Quale delle seguenti affermazioni, riguardanti lebollizione dellacqua, falsa?
a) avviene a T > 100C se nellacqua sono disciolti dei sali
b) avviene a T < 100C se la pressione sopra la soluzione > 1 atm
c) sia il H che il S sono molto superiori a quelli relativi alla fusione del ghiaccio
d) sia H che S sono positivi

10. Scrivere la reazione che avviene fra Mg metallico e acqua e calcolarne E a pH 7.



SOLUZIONI
1. 28 g di Ca(OH)
2
: 74 g mol
-1
= 0,38 mol x 2 = 0,76 mol OH
-

0,76 mol OH
-
: 10000 L = 7,56 x 10
-5
M = [OH
-
] pOH = 4,1
pH = 9,9

2. C
2
H
6 (g)
+ 7/2 O
2 (g)
= 2 CO
2 (g)
+ 3 H
2
O
(liq)

H
reaz
(kJ/mol) = 3 x (- 285,8) + 2 x (-393,5) - (- 84,5) = - 1560 kJ mol
-1

1000 g : 30 g mol
-1
= 33,3 mol C
2
H
6 (g)
bruciate
33,3 mol x (- 1560 kJ mol
-1
) = - 52000 kJ - 5,00 x 10
4
kJ

3. Ni + Sn
2+
= Ni
2+
+ Sn ha E = - 0,14 - (-0,26) = + 0,12 V > 0
la reazione avviene quindi spontaneamente. Lacqua ha un potenziale troppo negativo
per prender parte ai processi in gioco.

4. Per C
(grafite)
+ O
2 (g)
= CO
(g)
si ha che
H < 0 (combustione)
S > 0 (aumento moli gassose)
G < 0 ad ogni temperatura

5. Una sostanza che fonde a T di circa 800C e conduce corrente in soluzione acquosa
un solido ionico; le uniche due sostanze possibili sono quindi NH
4
Cl e NaCl. Di queste, la
prima d idrolisi acida a causa della reazione NH
4
+
+ H
2
O = NH
3
+ H
3
O
+
e quindi lunica
sostanza, fra quelle elencate, che risponde a tutte le caratteristiche indicate NaCl.

6. E falso che le forze di London sono tanto maggiori quanto maggiore lelettronegativit
degli atomi coinvolti (d).

7. K
s
= [Ni
2+
] [CO
3
=
] = 1,4 x 10
-7
. Pertanto si pu calcolare che a e c sono false. Lo ione
carbonato d idrolisi basica, e quindi vera la b.

8. Per la reazione A
(g)
+ B
(g)
= C
(g)
+ D
(g)
si sa che Q = 1 e quindi, se G< 0 (K > 1),
possibile dire con certezza che G < 0 (risposta c).

9. Lebollizione dellacqua NON avviene a T < 100C se la pressione sopra la soluzione >
1 atm (risposta b); al contrario, maggiore P, maggiore sar la T di ebollizione, come
si vede dal diagramma di stato.

10. Mg + 2 H
2
O = Mg
2+
+ 2 OH
-
+ H
2 (g)
con E = (2,37 - 0,83) - 0,059/2 log (10
-7
)
2
=
1,54 + 0,059 x 7 = + 1,95 V molto spontanea
G
T
R0VA tCRI77A 0I CHIMICA
to PE88RAI0 zoos
1. Quanti g di NaOH solida vanno aggiunti a 250 mL di soluzione acquosa a pH 3 per
neutralizzarla ?




2. Sapendo che H di combustione del metano - 890,6 kJ/mol, calcolare quanti kg di
metano occorre bruciare per portare a fusione un blocco di alluminio (c
p
= 0,901 J g
-1
C
-1
,
T
fus
= 660C, H
fus
= 10,7 kJ mol
-1
) di massa 12,0 kg e inizialmente a 15C.









3. Una pila costituita da un elettrodo standard di rame (E = 0,34 V) e da un elettrodo
dargento. Se il voltmetro misura E = + 0,42 V, qual il valore di [Ag
+
] nellelettrodo
dargento?







4. Tracciare un diagramma QUALITATIVO (senza
utilizzare tabelle) di G in funzione di T per la
reazione CO
(g)
+ O
2 (g)
= CO
2(g)
e dire in quale
campo di temperature la reazione sar spontanea a
partire da condizioni standard.


5. Un elemento M ha una T
fus
compresa fra 800 e 900C, conduce corrente allo stato solido
e si ossida velocemente allaria formando un ossido di formula MO; lelemento M, a
contatto con lacqua, reagisce vivacemente liberando un gas e dando luogo ad una
soluzione fortemente basica. Quale elemento potrebbe essere M? Spiegare molto
sinteticamente il ragionamento seguito.







6. E' possibile ottenere acqua pura solida raffreddando una soluzione acquosa di NaCl?
a) s, sempre; NaCl comincia a cristallizzare solo quando tutta lacqua solidificata
b) solo se nella soluzione iniziale la concentrazione di NaCl inferiore a un certo valore
c) no, mai: il solido che si forma sempre costituito da cristalli misti di acqua e sale
d) solo se nella soluzione iniziale c pi acqua che NaCl

7. Un minerale costituito da MgCO
3
poco solubile in acqua; per scioglierne una quantit
maggiore aggiungereste allacqua un acido o una base?
a) nessuno dei due ha effetto: la solubilit di MgCO
3
non dipende dal pH
b) un acido, perch lo ione Mg
2+
d idrolisi basica
c) un acido, perch lo ione CO
3
=
d idrolisi basica
d) una base, perch lo ione CO
3
=
d idrolisi basica


8. Per la reazione A
(s)
+ B
(g)
= C
(s)
si pu dire con certezza che:
a) K
eq
aumenta allaumentare di P
b) K
eq
diminuisce allaumentare di P
c) S> 0
d) se P viene aumentata, G diventa < 0

9. Un solido che sublima a pressione ambiente:
a) meno denso della fase gassosa
b) ha punto triplo a P > 1 atm
c) ha punto critico a P > 1 atm
d) ha punto triplo a P < 1 atm

10. Quale delle seguenti reazioni, di cui sono indicati solo i reagenti, NON d luogo alla
formazione di idrogeno gassoso (H
2
) ?
a) 2 H
3
O
+
+ 2 e
b) H
2
O + Na
c) 2 Fe + O
2
+ 2 H
2
O
d) NaH + H
+


t0L0II0HI

1. pH 3 significa [H
+
] = 10
-3
M, quindi ci sono 10
-3
mol L
-1
x 0,25 L = 2,5 x 10
-4
mol H
+

Queste devono essere neutralizzate da un ugual numero di moli di OH
-
= NaOH
2,5 x 10
-4
mol x 40 g mol
-1
= 10
-2
g

2. Il calore necessario la somma del calore di riscaldamento (q = mc
p
T) e di quello di
fusione (H
fus
x mol Al). 12000 g Al : 26,98 g mol
-1
= 444,75 mol Al
q = 12,0 kg x 0,901 (kJ kg
-1
C
-1
) x (660 - 15)K = 6966 kJ per il riscaldamento
H
fus
= 444,75 mol x (10,7 kJ mol
-1
) = 4759 kJ per la fusione
(6966 + 4759) kJ = 11725 kJ - 1,17 x 10
4
kJ

3. Cu
2+
+ 2 e = Cu

E = + 0,34 V
Ag
+
+ e = Ag

E = + 0,80 V
E = E + 0,059/2 log ([Ag
+
]
2
/ [Cu
2+
]) = (0,80 - 0,34) + (0,059 / 2) log [Ag
+
]
2

0,46 + (0,0295) log [Ag
+
]
2
= + 0,42 V da cui si ricava log [Ag
+
]
2
= - 1,36, cio
log [Ag
+
] = - 0,68 e quindi [Ag
+
] = 0,21 M

4. Per CO
(g)
+ O
2 (g)
= CO
2 (g)
si ha che
H < 0 (combustione)
S < 0 (diminuzione moli gassose)
G < 0 a bassa temperatura

5. Se lelemento conduce corrente allo stato solido, si tratta di un metallo. Se reagisce
vivacemente con lacqua, il suo potenziale di riduzione piuttosto negativo e se lossido
ha formula MO, M potrebbe appartenere al II gruppo. Osservando i punti di fusione dei
metalli del II gruppo si trova che lelemento cercato potrebbe essere Ca.

6. Raffreddando una soluzione acquosa di sale, si separa ghiaccio solo se nella soluzione
iniziale la concentrazione di NaCl inferiore alla concentrazione eutettica (risposta b).

7. Un acido perch lo ione CO
3
=
d idrolisi basica: CO
3
=
+ H
2
O

= HCO
3
-
+ OH
-

(risposta c).

8. Dato che K
eq
costante a T costante e che S < 0, aumentando P diventa Q = (p
B
)
-1
<
K e G < 0 (lequilibrio si sposta a destra,risposta d).

9. Un solido che sublima a pressione ambiente ha punto triplo a P > 1 atm (risposta b).

10. 2 Fe + O
2
+ 2 H
2
O 2 Fe
+2
+ 4 OH
-
(risposta c).
G
T
2 Ag
+
+ Cu = Cu
2+
+ 2 Ag


PROVA SCRITTA DI CHIMICA
APPELLO STRAORDINARIO 13 APRILE 2005

1. Calcolare K
eq
(25C) per la reazione Cu + Ni
2+
Ni + Cu
2+
.
2. Un recipiente di alluminio (c
p
= 0,89 J g
-1
C
-1
) di massa 1,7 kg e capacit
4,2 L viene riempito dacqua a 15C. Sapendo che H

di combustione del
metano vale - 890,2 kJ/mol, calcolare che volume di metano (misurato a
15C e 1 atm) occorre bruciare per portare il sistema a 70C.







3. Tracciare un grafico qualitativo di G in funzione di T
per la reazione SO
2 (g)
+ O
2 (g)
= SO
3 (g)
e dire in quali campi di T e P sar pi favorita.



4. Perch la cottura dei cibi in pentola a pressione richiede
meno tempo che in condizioni ambiente ? Spiegare
attraverso un opportuno diagramma.


NOME, COGNOME E MATRICOLA
CORSO DI LAUREA
5. Calcolare il pH di una soluzione ottenuta mescolando 1 mL di soluzione
acquosa a pH 2 con 10 mL di soluzione acquosa a pH 10.




6. Quale (una sola) fra le seguenti sostanze liquida in condizioni ambiente?
a) K
2
CO
3

b) HNO
3

c) BH
3

d) SiO
2

7. Un aumento di temperatura provoca sempre (una sola affermazione vera):
a) un aumento di velocit delle reazioni
b) uno spostamento a destra degli equilibri
c) un aumento della conducibilit elettrica dei metalli
d) un aumento della solubilit in acqua dei composti ionici

8. Rispetto alla temperatura di ebollizione di NH
3
, quella di PH
3
sar:
a) maggiore perch la molecola pi grande
b) circa uguale perch le molecole hanno struttura simile
c) maggiore perch il fosforo meno elettronegativo dellazoto
d) minore perch PH
3
non presenta legami idrogeno

9. Quale, fra le seguenti affermazioni riguardanti il calcio (Ca) sbagliata?
a) un conduttore elettrico di prima specie
b) facilmente ossidabile e assume solo il numero di ossidazione +2
c) lo ione Ca
2+
ha un volume maggiore dello ione K
+

d) se fatto reagire con acqua, il metallo d luogo ad una soluzione basica

10. Quale (una sola) fra le seguenti sostanze d pH basico se sciolta in acqua?
a) K
2
CO
3

b) NaNO
3

c) BaSO
4

d) NH
4
Cl

1. Calcolare K
eq
(25C) per la reazione Cu + Ni
2+
Ni + Cu
2+
.
G= -nFE= -RTlnK da cui ln K = (nF/RT)E= (2x 96500 C / 8,31 298 K) x E
lnK = 77,94 x (- 0,25 0,34) = - 46 da cui K = 10
-20
E< 0, quindi la reazione non spontanea in condizioni standard e K < 1.
2. Un recipiente di alluminio (c
p
= 0,89 J g
-1
C
-1
) di massa 1,7 kg e
capacit 4,2 L viene riempito dacqua a 15C. Sapendo che H

di
combustione del metano vale - 890,2 kJ/mol, calcolare che volume di
metano (misurato a 15C e 1 atm) occorre bruciare per portare il
sistema a 70C.

q
Al
= 1,7 kg x 0,89 kJ kg
-1
C
-1
x 55C = 83,215 kJ
q
acqua
= 4,2 kg x 4,184 kJ kg
-1
C
-1
x 55C = 966,504 kJ
q
totale
= 1050 kJ occorrenti, : 890,2 kJ/mol = 1,18 mol CH
4
occorrenti

3. Tracciare un grafico qualitativo di G in funzione
di T per la reazione SO
2 (g)
+ O
2 (g)
= SO
3 (g)
e dire in quali campi di T e P sar pi favorita.
H< 0 (combustione) S< 0 diminuzione moli gas
favorita a bassa T, alta P

4. Perch la cottura dei cibi in pentola a pressione
richiede meno tempo che in condizioni ambiente ?
Spiegare attraverso un opportuno diagramma.

A P = 2 atm lacqua bolle a T maggiore che a 1 atm.




G
T
P
T
5. Calcolare il pH di una soluzione ottenuta mescolando 1 mL di soluzione
acquosa a pH 2 con 10 mL di soluzione acquosa a pH 10.
10
-2
mol L
-1
H
+
x 10
-3
L = 10
-5
mol H
+

10
-4
mol L
-1
OH
-
x 10
-2
L = 10
-6
mol H
+

H
+
+ OH
-
= H
2
O, reazione di neutralizzazione
10
-5
- 10
-6
mol = 9 x 10
-6
mol H
+
residue in 11 mL; [H
+
] = 8,2 x 10
-4
M
pH = 3,1

6. Quale (una sola) fra le seguenti sostanze liquida in condizioni ambiente?
b) HNO
3
, composto molecolare con legami idrogeno

7. Un aumento di temperatura provoca sempre (una sola affermazione vera):
a) un aumento di velocit delle reazioni; b e d sono vere solo per
processi endotermici e c vera solo per semiconduttori

8. Rispetto alla temperatura di ebollizione di NH
3
, quella di PH
3
sar:
d) minore perch PH
3
non presenta legami idrogeno

9. Quale, fra le seguenti affermazioni riguardanti il calcio (Ca) sbagliata?
c) lo ione Ca
2+
ha un volume maggiore dello ione K
+
; vero il contrario,
dato che hanno lo stesso numero di elettroni ma Ca
2+
ha un protone in pi

10. Quale (una sola) fra le seguenti sostanze d pH basico se sciolta in acqua?
a) K
2
CO
3
= 2 K
+
+ CO
3
=
sale fra base forte (KOH) e acido debole (H
2
CO
3
)
CO
3
=
+ H
2
O = HCO
3
-
+ OH
-
b e c sono sali di base forte + acido
forte e d sale di acido forte e base debole (NH
3
).






PROVA SCRITTA DI CHIMICA
1 SETTEMBRE 2005

1. Calcolare K
eq
(25C) per la reazione Ni + Cu
2+
Cu + Ni
2+
.
2. Un recipiente di alluminio (c
p
= 0,89 J g
-1
C
-1
) di massa 1,7 kg e capacit
4,2 L viene riempito dacqua a 4,0C. Sapendo che H

di combustione
del metano vale - 890,2 kJ/mol, calcolare che volume di metano
(misurato a 15C e 1 atm) occorre bruciare per portare il sistema a 70C.







3. Tracciare un grafico qualitativo di G in funzione di T
per la reazione SO
3 (g)
= SO
2 (g)
+ O
2 (g)


e dire in quali campi di T e P sar pi favorita.



4. Se 14,0 L di SO
2 (g)
vengono mescolati con 18,0 L di O
2 (g)
e si fa avvenire
la reazione SO
2 (g)
+ O
2 (g)
= SO
3 (g)
,

quanti L di SO
3 (g)
si otterranno
alla fine? (Tutti i gas sono misurati alle stesse condizioni di T e P)


NOME, COGNOME E MATRICOLA
CORSO DI LAUREA
5. Calcolare il pH di una soluzione ottenuta mescolando 1 mL di soluzione
acquosa a pH 2 con 10 mL di soluzione acquosa a pH 10.




6. Quale (una sola) fra le seguenti sostanze liquida in condizioni ambiente?
a) K
2
CO
3

b) HNO
3

c) BH
3

d) SiO
2

7. Un aumento di temperatura provoca sempre (una sola affermazione vera):
a) un aumento di velocit delle reazioni
b) uno spostamento a destra degli equilibri
c) un aumento della conducibilit elettrica dei metalli
d) un aumento della solubilit in acqua dei composti ionici

8. Rispetto alla temperatura di ebollizione di NH
3
, quella di PH
3
sar:
a) maggiore perch la molecola pi grande
b) circa uguale perch le molecole hanno struttura simile
c) maggiore perch il fosforo meno elettronegativo dellazoto
d) minore perch PH
3
non presenta legami idrogeno

9. Citare due ioni che abbiano lo stesso numero di elettroni esterni del gas
nobile Xe, e dire quale dei due ha maggior volume.
10. Scrivere la relazione fra bromo liquido (Br
2
) e acqua e calcolarne E a pH
7. E spontanea a questo pH?







1. Calcolare K
eq
(25C) per la reazione Ni + Cu
2+
Cu + Ni
2+

G= -nFE= -RTlnK da cui ln K = (nF/RT)E= (2x 96500 C / 8,31 298 K) x E
lnK = 77,94 x ( 0,34 + 0,25) = 46 da cui K = 10
20
E> 0, quindi la reazione spontanea in condizioni standard e K > 1.
2. Un recipiente di alluminio (c
p
= 0,89 J g
-1
C
-1
) di massa 1,7 kg e capacit
4,2 L viene riempito dacqua a 4,0C. Sapendo che H

di combustione
del metano vale - 890,2 kJ/mol, calcolare che volume di metano
(misurato a 15C e 1 atm) occorre bruciare per portare il sistema a 70C.

q
Al
= 1,7 kg x 0,89 kJ kg
-1
C
-1
x 66C = 99,858 kJ
q
acqua
= 4,2 kg x 4,184 kJ kg
-1
C
-1
x 66C = 1159,805 kJ
q
totale
= 1260 kJ occorrenti, : 890,2 kJ/mol = 1,41 mol CH
4
occorrenti
[1,41 mol x 0,082 (atm L mol
-1
K
-1
) 288 K]: 1 atm = 33,3 L CH
4


3. Tracciare un grafico qualitativo di G in funzione di T
per la reazione SO
3 (g)
= SO
2 (g)
+ O
2 (g)
e dire
in quali campi di T e P sar pi favorita.
H> 0 ( linverso di una combustione)
S> 0 aumento moli gas favorita a bassa P, alta T

4. Se 14,0 L di SO
2 (g)
vengono mescolati con 18,0 L di O
2 (g)
e si fa avvenire
la reazione SO
2 (g)
+ O
2 (g)
= SO
3 (g)
,

quanti L di SO
3 (g)
si otterranno
alla fine? (Tutti i gas sono misurati alle stesse condizioni di T e P)

I rapporti in L corrispondono ai rapporti in moli (legge di Amagat per le miscele
gassose) e quindi 14 L di SO
2
richiedono, per reagire, 7 L di O
2
; SO
2
quindi il
reagente limitante, e si formano 14,0 L di SO
3
.


G
T

5. Calcolare il pH di una soluzione ottenuta mescolando 1 mL di soluzione
acquosa a pH 2 con 10 mL di soluzione acquosa a pH 10.
10
-2
mol L
-1
H
+
x 10
-3
L = 10
-5
mol H
+

10
-4
mol L
-1
OH
-
x 10
-2
L = 10
-6
mol H
+

H
+
+ OH
-
= H
2
O, reazione di neutralizzazione
10
-5
- 10
-6
mol = 9 x 10
-6
mol H
+
residue in 11 mL; [H
+
] = 8,2 x 10
-4
M
pH = 3,1

6. Quale (una sola) fra le seguenti sostanze liquida in condizioni ambiente?
b) HNO
3
, composto molecolare con legami idrogeno

7. Un aumento di temperatura provoca sempre (una sola affermazione vera):
a) un aumento di velocit delle reazioni; b e d sono vere solo per
processi endotermici e c vera solo per semiconduttori

8. Rispetto alla temperatura di ebollizione di NH
3
, quella di PH
3
sar:
d) minore perch PH
3
non presenta legami idrogeno

9. Citare due ioni che abbiano lo stesso numero di elettroni esterni del gas
nobile Xe, e dire quale dei due ha maggior volume.
Ad esempio lo ione Cs
+
e lo ione I
-
; dato che hanno lo stesso numero di
elettroni, ma Cs
+
ha un protone in pi, questultimo, esercitando maggior
attrazione sui propri elettroni, risulta pi piccolo.

10. Scrivere la relazione fra bromo liquido (Br
2
) e acqua e calcolarne E a pH
7. E spontanea a questo pH?
Br
2
+ 2 H
2
O = 2 Br
-
+ O
2
+ 2 H
+

E = (1,07 - 1,23) = - 0,16 V
E = E - 0,059/2 log (10
-7
)
2
= - 0,16 + 0,42 = + 0,26 V, spontanea


PROVA SCRITTA DI CHIMICA DEL 17 GENNAIO 2006
1. Calcolare il pH di una soluzione ottenuta sciogliendo 80 mg di NaOH e 17,5 mg di HCl in
50 L dacqua.

80 mg : 40 mg/mmol = 2 mmol = 2 x 10
-3
mol OH
-

17,5 mg : 36,5 mg/mmol = 0,48 mmol = 4,8 x 10
-4
mol H
+
, limitante, pH finale > 7
(2 x 10
-3
- 4,8 x 10
-4
)mol OH
-
residue = 1,52 x 10
-3
mol OH
-
in 50 L, significa che
[OH
-
] = 3,04 x 10
-5
M e quindi pOH = 4,5 e pH = 9,5

2. Calcolare il valore di E per la pila chimica: Cu
2+
(aq, 10
-2
M)/ Cu // Ag / Ag
+
(aq, 10
-5
M)
specificando qual il catodo e qual lanodo e scrivendo la reazione redox nel verso in cui
avviene spontaneamente.

E (Cu
2+
/Cu) = + 0,34 + 0,059/2 log (10
-2
) = + 0,28 V anodo
E (Ag
+
/Ag) = + 0,80 + 0,059 log (10
-5
) = + 0,505 V catodo
La reazione complessiva 2 Ag
+
+ Cu = 2 Ag + Cu
2+
per la quale
E = (0,505 - 0,28) V = + 0,225 V
3. Sapendo che H
f
(CO
2 g
) = -393,5 kJ mol
-1
e che S
f
(J mol
-1
K
-1
) vale 213,6 per CO
2 (g)
,
205,0 per O
2 g
e 5,7 per C
(s, graf)
calcolare K
eq
a 298 K per la reazione C
(s, graf)
+ O
2 (g)
= CO
2 (g).

H
reaz
= - 393500 J; S
reaz
= (213,6 - 205 - 5,7) J = + 2,9 J
G
reaz
= H - TS = (- 393500 - 298 x 2,9) J = - 394364 J = - RTlnK, da cui
ln K = 159 e quindi K = 1,45 x 10
69

4. Dati 50,0 L dacqua pura liquida inizialmente a 20C, quanto calore occorre fornire per
trasformarli in vapor dacqua a 100C? H
evap
(H
2
O
liq
) = 44,0 kJ/mol.
Lacqua va dapprima scaldata fino a 100C (q
1
) e poi fatta evaporare (q
2
) :
(q
1
) = 50,0 kg x 4,184 kJ kg
-1
C
-1
x 80C = 16736 kJ;
(q
2
) = (50000 g : 18 g/mol) x 44,0 kJ/mol = 122222 kJ;
(q
1
) + (q
2
) = (16736 + 122222) kJ = 138958 kJ
5. Data la seguente reazione allequilibrio: 4 NH
3 (g)
+ 5 O
2 (g)
= 4 NO
(g)
+ 6 H
2
O
(g)
dire
quale sar leffetto sulla posizione dellequilibrio di ciascuna delle seguenti operazioni:

o aumento di temperatura sinistra (combustione, esotermica)
o aumento di pressione sinistra (moli di gas 9 10)
o aggiunta di H
2
O sinistra (legge di azione di massa)
o aggiunta di un catalizzatore nessuno

6. Mettere le seguenti sostanze in ordine crescente di temperatura di fusione, spiegando
brevemente in base al tipo di legami presenti:
NaCl SiO
2
NO
2
CCl
4


T di fusione minore per NO
2
, composto molecolare piccolo e poco polare: le molecole si
aggregano grazie a deboli forze di Van der Waals e di London; segue CCl
4
che una
molecola simmetrica apolare ma di grandi dimensioni, con intense forze di London, poi

NaCl, composto ionico la cui T di fusione determinata dallentit dellenergia reticolare;
infine SiO
2
, composto a reticolo covalente.
NOME E COGNOME
MATRICOLA CORSO DI LAUREA
7. Si desidera ottenere per via elettrolitica Cu a partire da CuCl
2
e Mg a partire da MgCl
2
.
Qual la principale differenza operativa fra i processi di elettrolisi che si devono
realizzare per ottenere questi due metalli?

La differenza data dal fatto che il potenziale standard di riduzione di Cu
2+
> 0 e
quindi possibile ottenere Cu al catodo per elettrolisi di una soluzione acquosa di CuCl
2
,
mentre E (Mg
2+
/Mg) = - 2,372 V << 0 e quindi il magnesio si deve ottenere per
elettrolisi di MgCl
2
fuso, in assenza di acqua per evitare il formarsi di H
2 (g)
al catodo.

8. Sciogliendo in acqua il carbonato di sodio Na
2
CO
3 (s)
si ottiene un pH acido, neutro o
basico? Spiegare, scrivendo le reazioni che avvengono.


Na
2
CO
3
+ H
2
O 2 Na
+
aq
+ CO
3
=
aq

Na
+
+ H
2
O NaOH + H
+
non avviene perch NaOH una base forte
CO
3
=
+ H
2
O HCO
3
-
+ OH
-

HCO
3
-
+ H
2
O H
2
CO
3
+ OH
-



9. E pi solubile in acqua CH
4
oppure NH
3
? Spiegarne brevemente la ragione.

La prima (metano) una molecola simmetrica, in cui anche ciascun legame poco
polare per la bassa differenza di elettronegativit fra C e H; per il suo carattere
totalmente apolare sostanzialmente insolubile in acqua. La seconda (ammoniaca) pu
formare legami idrogeno con lacqua ed quindi facilmente solubile. Pu anche reagire
come base debole.

10. Il composto organico X solido a condizioni
ambiente, ma sublima se viene portato a 143C;
non si pu ottenere allo stato liquido se P < 5,4
atm; pi denso allo stato solido che allo stato
liquido. Disegnatene il diagramma di stato. Su
questo diagramma indicate il punto corrispondente
alle condizioni P = 1 atm, T = 250C e dire in che
stato fisico si trova X in queste condizioni.
X gassoso nelle condizioni indicate
143 250
1
P (atm)
5,4
H
2
CO
3
acido debole, idrolisi basica
T (C)
PROVA SCRITTA DI CHIMICA DEL 17 GENNAIO 2006
1. Calcolare il pH di una soluzione ottenuta sciogliendo 20 mg di NaOH e 36,5 mg di HCl in
50 L dacqua.

20 mg : 40 mg/mmol = 0,5 mmol = 5 x 10
-4
mol OH
-
limitante, pH finale < 7
36,5 mg : 36,5 mg/mmol = 1 mmol = 1,0 x 10
-3
mol H
+
,
(1,0 x 10
-3
- 5,0 x 10
-4
)mol OH
-
residue = 5,0 x 10
-4
mol H
+
in 50 L, significa che
[H
+
] = 1,0 x 10
-5
M e quindi pH = 5

2. Calcolare il valore di E per la pila chimica: Cu
2+
(aq, 10
-5
M)/ Cu // Ag / Ag
+
(aq, 10
-2
M)
specificando qual il catodo e qual lanodo e scrivendo la reazione redox nel verso in cui
avviene spontaneamente.

E (Cu
2+
/Cu) = + 0,34 + 0,059/2 log (10
-5
) = + 0,1925 V anodo
E (Ag
+
/Ag) = + 0,80 + 0,059 log (10
-2
) = + 0,682 V catodo
La reazione complessiva 2 Ag
+
+ Cu = 2 Ag + Cu
2+
per la quale
E = (0,682 - 0,1925) V = + 0,490 V
3. Sapendo che i valori di H
f
(kJ mol
-1
) sono - 393,5 per CO
2(g)
e - 110,5 per CO
(g)
mentre
S
f
(J mol
-1
K
-1
) vale 213,6 per CO
2 (g)
, 205,0 per O
2 g
e 197,6 per CO
(g)
, calcolare K
eq
a 298
K per la reazione CO
(g)
+ O
2 (g)
= CO
2 (g).

H
reaz
= - 393500 + 110500 J = - 283000 J; S
reaz
= (213,6 - 205/2 - 197,6) J = - 86,5 J
G
reaz
= H - TS = (- 283000 + 298 x 86,5) J = - 257223 J = - RTlnK, da cui
ln K = 104 e quindi K = 1,5 x 10
45

4. Dati 50,0 L dacqua pura liquida inizialmente a 20C, quanto calore occorre sottrarre per
trasformarli in ghiaccio a 0C? H
cong
(H
2
O
liq
) = - 6,0 kJ/mol.
Lacqua va dapprima raffreddata fino a 0C (q
1
) e poi fatta congelare (q
2
) :
(q
1
) = 50,0 kg x 4,184 kJ kg
-1
C
-1
x 20C = 4184 kJ;
(q
2
) = (50000 g : 18 g/mol) x 6,0 kJ/mol = 16667 kJ;
(q
1
) + (q
2
) = (4184 + 16667) kJ = 20851kJ
5. Data la seguente reazione allequilibrio: 4 NH
3 (g)
+ 5 O
2 (g)
= 4 NO
(g)
+ 6 H
2
O
(g)
dire
quale sar leffetto sulla posizione dellequilibrio di ciascuna delle seguenti operazioni:

o diminuzione di temperatura destra (combustione, esotermica)
o aumento di volume destra (moli di gas 9 10)
o aggiunta di NO sinistra (legge di azione di massa)
o aggiunta di un catalizzatore nessuno

6. Mettere le seguenti sostanze in ordine crescente di temperatura di fusione, spiegando
brevemente in base al tipo di legami presenti:
Al
2
O
3
SO
2
CaCl
2
BF
4


T di fusione minore per BF
4
, molecola simmetrica apolare di piccole dimensioni e
pochissimo polarizzabile, con scarse forze di London; segue SO
2
, composto molecolare
poco polare: le molecole si aggregano grazie a forze di Van der Waals e di London non
particolarmente intense; segue CaCl
2
, composto ionico la cui T di fusione determinata
dallentit dellenergia reticolare; infine Al
2
O
3
, composto a reticolo covalente.
NOME E COGNOME
MATRICOLA CORSO DI LAUREA
7. Pu esistere un giacimento naturale di sodio (Na) metallico? Spiegare.

No. E (Na
+
/Na) = - 2,71 V << 0 e quindi il sodio metallico verrebbe ossidato da
qualunque agente ossidante presente nellambiente, ad esempio anche dallacqua.
8. Sciogliendo in acqua il cloruro dammonio NH
4
Cl
(s)
si ottiene un pH acido, neutro o
basico? Spiegare, scrivendo le reazioni che avvengono.


NH
4
Cl + H
2
O NH
4
+
aq
+ Cl
-
aq

NH
4
+
+ H
2
O NH
3
+ H
3
O
+
avviene perch NH
3
una base debole
Cl
-
+ H
2
O HCl + OH
-
non avviene perch HCl acido forte
pH risultante acido.

9. Una reazione A
(solido)
+ B
(gas)
= C
(solido)
ha G = + 10 kJ/mol a 250C. Quale dev'essere
il valore di p
B
alla stessa temperatura perch sia G = - 10 kJ/mol ?

Dato che G = G + RT lnQ, in questo caso deve risultare
G = 10000 J + (8,31 x 523) J x ln p
B
-1
= - 10000 J
da cui ln p
B
-1
= - 4,6 e quindi p
B
-1
= 0,01 e p
B
= 100.
Dato che B lunico componente solido Q = p
B
-1
.

10. Un composto organico si trova in soluzione acquosa. E noto che questo composto si
decompone se scaldato a pi di 70C. Come si pu eliminare lacqua in un tempo
limitato ottenendo il composto puro senza superare tale temperatura?
Lacqua evapora a T < 100C se la
pressione esterna < 1 atm. Si deve
perci portare la soluzione ad una
pressione sufficientemente bassa da poter
avere ebollizione dellacqua a T < 70C.
70
P (atm)
T (C)
100
SOLUZIONI PROVA SCRITTA DI CHIMICA 6 FEBBRAIO 2006
1. Calcolare la temperatura alla quale la K
eq
della reazione Cu
2
O
(s)
+ C
(s, graf)
= 2 Cu
(s)
+ CO
(g)
e pari a 1.
Dire se la K
eq
della reazione indicata e superiore a 1 per temperature maggiori o minori di quella
calcolata. H
f
= - 110,S kJfmol per CO
(g)
e -168,6 kJfmol per Cu
2
O
(s)
mentre S (Jfmol K) vale
rispettivamente 93,1 per Cu
2
O
(s)
, S,7 per C
(s, graf)
, 33,2 per Cu
(s)
e 197,6 per CO
(g)
.

K
eq
= 1 significa G = 0. Quindi si calcola:
H = - 110,S - (-168,6) = + S8,1 kJ endotermica
S = 197,6 + 2 x 33,2 - S,7 - 93,1 = + 16S,2 J K
-1
disordinante
G = 0 se T = S8100 J : 16S,2 J K
-1
= 352 K. G < 0, quindi K > 1, per T superiori a questa.

2. Sapendo che H
f
di CO
2(g)
= - 393,S kJ mol
-1
, calcolare quanti kg di C
(s,graf)
occorre bruciare per
ottenere il calore necessario a scaldare 2+,0 m
3
d'acqua da 10 a S8C.

q = 2+000 kg x +,18+ kJ kg
-1
C
-1
x +8C = +819968 kJ per scaldare l'acqua.
+819968 kJ : 393,S kJ mol
-1
= 122+9 mol C da bruciare, x 12,011 gfmol = 1+7122 g = 147 kg

3. Calcolare K
eq
a 2S per la reazione Sn
2+
+ Pb = Pb
2+
+ Sn.
E = - 0,137 + 0,126 = - 0,011 v < 0 quindi ci si attende K < 1.
lnK = (nF f RT) E = - 0,86 da cui K = 0,42
4. La tensione di vapore dell'acqua, espressa in mmHg, vale +6,7 a 37C e 12,7 a 1SC. Se in un volume di
3,00 m
3
e contenuta aria satura di vapor d'acqua a 37C e la temperatura viene bruscamente portata a
1SC, quanti g d'acqua si condensano?
Le moli d'acqua che possono trovarsi al massimo in fase gas in 3 m
3
sono rispettivamente:
a 37C n = ( 0,061 atm x 3000 L) : (0,082 atm L mol
-1
K
-1
x 310 K) = 7,2S mol
a 1SC n = ( 0,017 atm x 3000 L) : (0,082 atm L mol
-1
K
-1
x 288 K) = 2,13 mol
!n seguito al raffreddamento condensano (7,2S-2,13) = S,12 mol x 18 gfmol = 92 g d'acqua
5. Calcolare E di una pila costituita da un elettrodo standard di Sn e da un elettrodo a idrogeno in cui
p(H
2
) = 1 atm e pH 3. Scrivere l'equazione chimica dell'eventuale reazione.
Sn
2+
+ 2 e Sn E = E = - 0,137 v catodo
2 H
3
O
+
+ 2 e H
2
+ 2H
2
O E = 0 - 0,0S9f2 log (10
-3
)
-2
= - 0,177 v anodo
Sn
2+
+ H
2
+ 2H
2
O Sn + 2 H
3
O
+
E = - 0,137 + 0,177 = + 0,04 V



G
7
6. Quanti g di NaOH occorre sciogliere in 10 L di soluzione acquosa a pH 2 per neutralizzarla?
10 L x 10
-2
mol L
-1
= 0,1 mol H
+
= mol NaOH occorrenti per neutralizzarle
0,1 mol x +0 gfmol = 4 g

7. La reazione H
2
O
(liq)
= O
2 (g)
+ H
2 (g)
si trova in equilibrio ad una data temperatura. Dire se ha effetto
su questo sistema, e se s di che tipo, ciascuna delle seguenti operazioni:
aggiunta di H
2
O
(liq)
nessun effetto
aumento di pressione sinistra
aggiunta di catalizzatore nessun effetto
aggiunta di O
2 (g)
sinistra

8. La temperatura di ebollizione di CH
+
e di -16+C, quella di NH
3
e di - 33C e quella di H
2
O e di 100C.
Spiegare brevemente questo andamento in base alla natura e all'intensita delle attrazioni in gioco.

La prima e una molecola apolare piccola che da luogo a blande forze di London; le altre due presentano
legami idrogeno, piu forti e numerosi nel caso dell'acqua, dato che O e piu elettronegativo di N e
dispone di due coppie di elettroni.

9. La combustione di N
2 (g)
puo dar luogo a NO
(g)
con H = + 90,2 kJfmol oppure a NO
2 (g)
con H = +
33,2 kJfmol. !n base a questi dati, trovare il H della reazione NO
(g)
+ O
2 (g)
= NO
2(g)
.

N
2 (g)
+ O
2 (g)
NO
2 (g)
+ 33,2 kJ
NO
(g)


N
2 (g)
+ O
2 (g)
- 90,2 kJ
NO
(g)
+ O
2 (g)
NO
2 (g)
- 57 kJ
10. Un foglio di carta, lasciato per lungo tempo esposto all'aria e alla luce, ingiallisce. Lo stesso foglio di
carta, avvicinato ad una fiamma libera, prende fuoco e brucia. Si tratta o no della stessa reazione?
Spiegare brevemente.
Si tratta della stessa reazione, la combustione della cellulosa e delle altre sostanze organiche che
costituiscono la carta ad opera dell'ossigeno atmosferico. E' una reazione relativamente lenta a
temperatura ambiente, ma una fiamma libera puo consentire il superamento dell'energia di attivazione
iniziando il processo esotermico, che poi procede spontaneamente.

versione B

1. Quanti g di HCl occorre sciogliere in +0 L di soluzione acquosa a pH 12 per neutralizzarla?

+0 L x 10
-2
mol L
-1
= 0,+ mol OH
-
= mol HCl occorrenti
0,+ mol x 36,S gfmol = 14,6 g

2. Sapendo che H
f
di H
2
O
(liq)
= - 28S,8 kJ mol
-1
, calcolare quanti kg di H
2 (g)
occorre bruciare per ottenere
il calore necessario a scaldare 2+,0 m
3
d'acqua da 10 a S8C.

q = 2+000 kg x +,18+ kJ kg
-1
C
-1
x +8C = +819968 kJ per scaldare l'acqua.
+819968 kJ : 28S,8 kJ mol
-1
= 1686S mol H
2
da bruciare, x 2,016 gfmol = 3+000 g = 34 kg

3. Calcolare K
eq
a 2S per la reazione Co
2+
+ Ni = Ni
2+
+ Co.

E = - 0,28 + 0,26 = - 0,02 v < 0 quindi ci si attende K < 1.
lnK = (nF f RT) E = - 1,S6 da cui K = 0,21

+. Calcolare E di una pila costituita da un elettrodo standard di Pb e da un elettrodo a idrogeno in cui
p(H
2
) = 1 atm e pH 2. Scrivere l'equazione chimica dell'eventuale reazione.

Pb
2+
+ 2 e Pb E = E = - 0,126 v anodo
2 H
3
O
+
+ 2 e H
2
+ 2H
2
O E = 0 - 0,0S9f2 log (10
-2
)
-2
= - 0,118 v catodo

Pb + 2 H
3
O
+
Pb
2+
+ H
2
+ 2H
2
O E = - 0,118 + 0,126 = + 0,00S V

S. La reazione CaCO
3 (s)
= CaO
(s)
+ CO
2 (g)
si trova in equilibrio ad una data temperatura. Dire se ha effetto
su questo sistema, e se s di che tipo, ciascuna delle seguenti operazioni:
aggiunta di Ca CO
3 (s)
nessun effetto
aumento di pressione sinistra
aggiunta di CO
2 (g)
sinistra
aggiunta di un catalizzatore nessun effetto
si tratta infatti di un equilibrio eterogeneo in cui CO
2
, l'unico gas, si trova fra i prodotti.

6. Calcolare la temperatura alla quale la K
eq
della reazione BaO
(s)
+ C
(s, graf)
= Ba
(s)
+ CO
(g)
e pari a 1. Dire
se la K
eq
della reazione indicata e superiore a 1 per temperature maggiori o minori di quella calcolata.
H
f
= - 110,S kJfmol per CO
(g)
e -SS3,S kJfmol per BaO
(s)
mentre S (Jfmol K) vale rispettivamente
70,+ per BaO
(s)
, S,7 per C
(s, graf)
, 62,8 per Ba
(s)
e 197,6 per CO
(g)
.

K
eq
= 1 significa G = 0. Quindi si calcola:
H = - 110,S - (SS3,S) = + ++3 kJ endotermica
S = 197,6 + 62,8 - S,7 - 70,+ = + 18+,3 J K
-1
disordinante
G = 0 se T = 79S00 J : 1SS,8 J K
-1
= 2404 K. G < 0, quindi K > 1, per T superiori a questa.

7. La temperatura di ebollizione di HF e di +19C, quella di HCl e di -8SC mentre quella di H! e di +127C.
Spiegare brevemente questo andamento in base alla natura e all'intensita delle attrazioni in gioco.

T
eb
HCl << T
eb
H! a causa delle forze di London, che crescono al crescere delle dimensioni molecolari e
al diminuire dell'elettronegativita. Per HF T
eb
e piu alta a causa della presenza di forte legame idrogeno.

8. La tensione di vapore dell'acqua, espressa in mmHg, vale 31,S a 30C e 9,2 a 10C. Se in un volume di
3,00 m
3
e contenuta aria satura di vapor d'acqua a 30C e la temperatura viene bruscamente portata a
10C, quanti g d'acqua si condensano?

Le moli d'acqua che possono trovarsi al massimo in fase gas in 3 m
3
sono rispettivamente:
a 30C n = ( 0,0+1 atm x 3000 L) : (0,082 atm L mol
-1
K
-1
x 303 K) = S mol
a 10C n = ( 0,012 atm x 3000 L) : (0,082 atm L mol
-1
K
-1
x 283 K) = 1,S mol
!n seguito al raffreddamento condensano (S - 1,S) = 3,S mol x 18 gfmol = 63 g d'acqua

9. La combustione del carbonio grafite sviluppa (-393,S kJfmol) di calore, mentre la combustione del
carbonio diamante sviluppa (- 39S,+ kJfmol). Qual e il H di formazione del diamante? E' piu stabile la
grafite o il diamante?


C
graf
+ O
2 (g)
CO
2 (g)
- 393,S kJ
CO
2 (g)


C
diam
+ O
2 (g)
+ 39S,+ kJ
C
graf
C
diam
+ 1,9 kJ

10. Una reazione chimica, nelle condizioni attuali del sistema, ha G < 0. Tuttavia, non si osserva
trasformazione dei reagenti nei prodotti. Quale puo essere la spiegazione? Come si potrebbe ottenere la
formazione effettiva dei prodotti?

Se G < 0 la reazione, in base alla termodinamica, deve avvenire. Se cio non si osserva, significa che il
processo e molto lento. Per accelerarlo, si puo aumentare T o aggiungere un catalizzatore.
G
7
Si applica la legge di Hess.
E' piu stabile la grafite, che infatti ha H
f
= 0
versione C

1. Sapendo che H
f
di SO
2(g)
= - 296,8 kJ mol
-1
, calcolare quanti kg di S
(solido)
occorre bruciare per
ottenere il calore necessario a scaldare 2+,0 m
3
d'acqua da 10 a S8C.

q = 2+000 kg x +,18+ kJ kg
-1
C
-1
x +8C = +819968 kJ per scaldare l'acqua.
+819968 kJ : 296,8 kJ mol
-1
= 162+0 mol C da bruciare, x 32,06+ gfmol = S20712 g = 521 kg

2. Calcolare K
eq
a 2S per la reazione Na
+
+ K = K
+
+ Na.

E = - 2,71 + 2,93 = + 0,22 v > 0 quindi ci si attende K > 1.
lnK = (nF f RT) E = 8,S7 da cui K = 5,3 X 10
3


3. Quanti g di HCl occorre sciogliere in 2S L di soluzione acquosa a pH 13 per neutralizzarla?

2S L x 10
-1
mol L
-1
= 2,S mol OH
-
= mol HCl occorrenti
2,S mol x 36,S gfmol = 91 g

4. Calcolare E di una pila costituita da un elettrodo standard di Fe e da un elettrodo a idrogeno in cui
p(H
2
) = 1 atm e pH +. Scrivere l'equazione chimica dell'eventuale reazione.

Fe
2+
+ 2 e Fe E = E = - 0,++7 v anodo
2 H
3
O
+
+ 2 e H
2
+ 2H
2
O E = 0 - 0,0S9f2 log (10
-+
)
-2
= - 0,236 v catodo
Fe + 2 H
3
O
+
Fe
2+
+ H
2
+ 2H
2
O E = - 0,236 + 0,++7 = + 0,211 V

5. Bruciando lo zolfo S
(s)
si puo formare SO
2(g)
con H = - 296,8 kJfmol oppure SO
3(g)
con H = - 39S,7
kJfmol. !n base a questi dati, trovare il H della reazione SO
2 (g)
+ O
2 (g)
= SO
3(g)
.

SO
2 (g)
S
(s)
+ O
2 (g)
+ 296,8 kJ
S
(s)
+ 3f2 O
2 (g)
SO
3 (g)
- 39S,7 kJ
SO
2 (g)
+ O
2 (g)
SO
3 (g)
- 9S,9 kJ

6. Un catalizzatore, capace di accelerare una data reazione A B, sara in grado di accelerare anche la
reazione B A, oppure la rallentera, oppure non avra effetto? Spiegare in poche parole perche.

Accelera anche la reazione inversa, dato che fa avvenire il processo tramite un meccanismo a energia di
attivazione inferiore. Se la barriera e piu bassa, superarla sara piu facile in entrambi i sensi.

La reazione data, che e una
combustione, e esotermica come
prevedibile.
7. La reazione 2 NaHCO
3 (s)
= Na
2
CO
3 (s)
+ H
2
O
(g)
+ CO
2 (g)
si trova in equilibrio ad una data temperatura.
Dire se ha effetto su questo sistema, e se s di che tipo, ciascuna delle seguenti operazioni:
aggiunta di NaHCO
3 (s)
nessun effetto
aggiunta di un catalizzatore nessun effetto
aggiunta di H
2
O
(g)
sinistra
diminuzione di pressione destra

8. Calcolare la temperatura alla quale la K
eq
della reazione CaO
(s)
+ C
(s, graf)
= Ca
(s)
+ CO
(g)
e pari a 1. Dire
se la K
eq
della reazione indicata e superiore a 1 per temperature maggiori o minori di quella calcolata.
H
f
= - 110,S kJfmol per CO
(g)
e -63S,1 kJfmol per CaO
(s)
mentre S (Jfmol K) vale rispettivamente
39,8 per CaO
(s)
, S,7 per C
(s, graf)
, +1,+ per Ca
(s)
e 197,6 per CO
(g)
.

K
eq
= 1 significa G = 0. Quindi si calcola:
H = - 110,S - (63S,1) = + S2+,6 kJ endotermica
S = 197,6 + +1,+ - S,7 - 39,8 = + 193,S J K
-1
disordinante
G = 0 se T = S2+600 J : 193,S J K
-1
= 2711 K. G < 0, quindi K > 1, per T superiori a questa

9. La temperatura di ebollizione di NH
3
e di -33C, quella di PH
3
e di -88C e quella di AsH
3
e di - 62C.
Spiegare brevemente questo andamento in base alla natura e all'intensita delle attrazioni in gioco.

Si tratta di idruri di elementi del v gruppo. T
eb
PH
3
<< T
eb
AsH
3
a causa delle forze di London, che
crescono al crescere delle dimensioni molecolari e al diminuire dell'elettronegativita. Nel caso
dell'ammoniaca T
eb
e piu alta a causa della presenza di legame idrogeno, assente negli altri due casi.

10. La tensione di vapore dell'acqua, espressa in mmHg, vale 31,S a 30C e 12,7 a 1SC. Se in un volume di
3,00 m
3
e contenuta aria satura di vapor d'acqua a 30C e la temperatura viene bruscamente portata a
1SC, quanti g d'acqua si condensano?

Le moli d'acqua che possono trovarsi al massimo in fase gas in 3 m
3
sono rispettivamente:
a 30C n = ( 0,0+1 atm x 3000 L) : (0,082 atm L mol
-1
K
-1
x 303 K) = S,00 mol
a 1SC n = ( 0,017 atm x 3000 L) : (0,082 atm L mol
-1
K
-1
x 288 K) = 2,13 mol
!n seguito al raffreddamento condensano (S,00-2,13) = 2,87 mol x 18 gfmol = 52 g d'acqua
G
7

PROVA SCRTTA D CHMCA PROVA SCRTTA D CHMCA PROVA SCRTTA D CHMCA PROVA SCRTTA D CHMCA
10 LUCLO 2006 10 LUCLO 2006 10 LUCLO 2006 10 LUCLO 2006

1. SI IornIsce ad un IIngotto dI zInco (cp = 0,388 ] g
-1
C
-1
) dI massa 4,23 kg InIzIaImente a
15,0C una quantIta dI caIore suIIIcIente a portarne Ia temperatura a 467C; se Ia stessa
quantIta dI caIore venIsse IornIta a 1,50 L d'acqua pura, InIzIaImente a 15,0C, che
temperatura raggIungerebbe

q = 4,23 kg x (0,388 k] kg
-1
C
-1
) x (467 - 15)C = 741,84 k]
741,84 k] = 1,50 kg x (4,184 k] kg
-1
C
-1
) x (T - 15)C da cuI sI rIcava (T- 15) = 118C
e quIndI T = T = T = T = 133C 133C 133C 133C e Ia temperatura IInaIe deII'acqua.

2. SI desIdera portare 100 L dI soIuzIone acquosa da pH 3 a pH 4. QuantI g dI NaOH occorre
aggIungere

10
-3
moI L
-1
x 100 L = 0,1 moI H
+
10
-4
moI L
-1
x 100 L = 0,01 moI H
+

0,10 - 0,01 moI = 0,09 moI da neutraIIzzare
0,09 moI x 40 g moI-1 = 3,6 g NaOH 3,6 g NaOH 3,6 g NaOH 3,6 g NaOH

3. Un eIettrodo standard dI argento (Ag]Ag
+
) vIene coIIegato ad un eIettrodo costItuIto da una
barretta dI argento Immersa In una soIuzIone satura dI AgCI (Ks = 1,77 x 10
-10
). CaIcoIare
E dI questa pIIa e IndIcare quaI e II catodo e quaI e I'anodo.

SI tratta dI una pIIa a concentrazIone, quIndI E = 0.
E = 0,059 Iog [Ag
+
]
1,77 x 10
-10
= [Ag
+
][CI
-
] = [Ag
+
]
2
e quIndI [Ag
+
] = 1,33 x 10
-5
moI L
-1

E = - 0,059 Iog (1,33 x 10
-5
) = 0,287 V 0,287 V 0,287 V 0,287 V

4. ReIatIvamente aIIo Ione K
+
:

pensate che sIa un ossIdante Iorte In base a che cosa no: E K
+
] K << 0

pensate che abbIa un raggIo maggIore o mInore deIIo Ione Ca
2+
maggIore (ZeII mInore)

scrIvetene Ia reazIone dI IdroIIsI con acqua e dIre se sara spostata a destra o a sInIstra

K
+
+ H2O = KOH + H
+
spostata a sInIstra perche KOH base Iorte


5. Fra I gas H2, N2 e CI2 quaIe avra Ia temperatura crItIca pI bassa, e perche

L'Idrogeno, perche Ia moIecoIa apoIare moIto pIccoIa ha mInIme Iorze dI London. La T
crItIca e Ia temperatura aI dI sopra deIIa quaIe II gas non e IIqueIacIbIIe per compressIone,
perche Ie attrazIonI Ira Ie moIecoIe non sono suIIIcIentI a superarne I'energIa cInetIca.

NOME E COCNOME MATRCOLA
6. Per cIascuna deIIe seguentI aIIermazIonI, dIre se e vera o IaIsa:

quanto pI un metaIIo e puro, tanto mIgIIorI sono Ie sue proprIeta meccanIche IaIso

I materIaII metaIIIcI sono pI densI deI materIaII ceramIcI vero

I materIaII metaIIIcI Iondono a temperature non InIerIorI a 600C IaIso


7. ConsIderando I'equIIIbrIo SO2 + l O2 = SO3 dIre quaIe o quaII deIIe seguentI azIonI Io
sposta a destra, aumentando Ia quantIta dI SO3 Iormata.

aumento dI temperatura no (esotermIca)
aumento dI pressIone sI (dImIn. moII gas)
aggIunta dI SO3 no
aggIunta dI O2 sI

8. 8IIancIare Ia seguente reazIone dI ossIdorIduzIone e caIcoIarne E.
MnO2 + H3O
+
+Cr = Mn
2+
+ Cr
3+
+ H2O

3 MnO2 +2 Cr + 12 H3O
+
= 3 Mn
2+
+ 2 Cr
3+
+ 18 H2O
E = 1,224 - (-0,744) = + 1,968 V + 1,968 V + 1,968 V + 1,968 V, spontanea

9. Un IogIIo dI carta IascIato esposto aII'arIa e aIIa Iuce coI tempo IngIaIIIsce. Lo stesso IogIIo dI
carta, se avvIcInato a una IIamma, prende Iuoco e brucIa. SI tratta dI processI dIversI o deIIa
stessa reazIone SpIegare In non pI dI tre rIghe.

E' Ia stessa reazIone (combustIone deIIa ceIIuIosa con I'ossIgeno deII'arIa), che per neI prImo
caso e pI Ienta. La presenza deIIa IIamma permette II superamento deII'energIa dI attIvazIone
e Innesca II processo, che poI e esotermIco e procede rapIdamente.

10. TraccIare un dIagramma dI C In IunzIone dI T per I'equIIIbrIo PCI5 (g) = CI2 (g) + PCI3 (g) e dIre
se Ia reazIone sara pI IavorIta ad aIta o bassa T.


C
C = H - TS con S > 0 (aumento deIIe
moII gassose) e H > 0 (sI devono rompere due
IegamI P-CI e sI Iorma soIo un Iegame CI-CI)
ReazIone IavorIta daII'aumento deIIa
temperatura
T

ROVA 5CR|11A D| CH|M|CA
tO LUCL|O 2OO

1. SI IornIsce ad un IIngotto dI pIatIno (cp = 0,133 ] g
-1
C
-1
) dI massa 1,23 kg InIzIaImente a
25,0C una quantIta dI caIore suIIIcIente a portarne Ia temperatura a 764C; se Ia stessa
quantIta dI caIore venIsse IornIta a 1,00 L d'acqua pura, InIzIaImente a 25,0C, che
temperatura raggIungerebbe

q = 1,23 kg x (0,133 k] kg
-1
C
-1
) x (764 - 25)C = 120,89 k]
120,89 k] = 1,00 kg x (4,184 k] kg
-1
C
-1
) x (T - 25)C da cuI sI rIcava (T- 25) = 29C
e quIndI T = T = T = T = 54 54 54 54C C C C e Ia temperatura IInaIe deII'acqua.

2. SI desIdera portare 100 L dI soIuzIone acquosa da pH 14 a pH 13. QuantI g dI HCI occorre
aggIungere

1

moI L
-1
x 100 L = 100 moI OH
-
10
-1
moI L
-1
x 100 L = 10 moI OH
-

100 - 10 moI = 90 moI da neutraIIzzare
90 moI x 36,5 g moI-1 = 3 33 3285 285 285 285 g g g g HCI HCI HCI HCI

3. Un eIettrodo standard dI argento (Ag]Ag
+
) vIene coIIegato ad un eIettrodo costItuIto da una
barretta dI argento Immersa In una soIuzIone satura dI Ag8r (Ks = 5,35 x 10
-13
). CaIcoIare
E dI questa pIIa e IndIcare quaI e II catodo e quaI e I'anodo.

SI tratta dI una pIIa a concentrazIone, quIndI E = 0.
E = 0,059 Iog [Ag
+
]
5,35 x 10
-13
= [Ag
+
][8r
-
] = [Ag
+
]
2
e quIndI [Ag
+
] = 7,31 x 10
-7
moI L
-1

E = - 0,059 Iog (7,31 x 10
-7
) = 0, 0, 0, 0,362 362 362 362 V VV V

4. ReIatIvamente aIIo Ione F
-
:

pensate che sIa un rIducente Iorte In base a che cosa no: Eox 2F
-
] F2 << 0

pensate che abbIa un raggIo maggIore o mInore deIIo Ione Na
+
maggIore (ZeII mInore)

scrIvetene Ia reazIone dI IdroIIsI con acqua e dIre se sara spostata a destra o a sInIstra

F
-
+ H2O = HF + OH
-
reaImente In equIIIbrIo (non moIto spostato a destra) perche HF non
e un acIdo Iorte

5. Fra I gas H2, F2 e CI2 quaIe avra Ia temperatura crItIca pI aIta, e perche

I cIoro, che Ira Ie tre moIecoIe apoIarI e Ia pI grande, con Iorze dI London maggIorI (aIta
poIarIzzabIIIta), In grado dI contrastare I'energIa cInetIca deIIe moIecoIe anche a T
maggIore, rendendo possIbIIe Ia IIqueIazIone deI gas per compressIone.

NOM COCNOM MA1R|COLA
6. Per cIascuna deIIe seguentI aIIermazIonI, dIre se e vera o IaIsa:

per Iar evaporare I'acqua IIquIda occorre spezzare una parte deI IegamI covaIentI O-H presentI
IaIso, occorre spezzare parte deI IegamI Idrogeno
II momento dIpoIare dI una moIecoIa dIpende sIa daIIa poIarIta deI sIngoII IegamI che daIIa
geometrIa compIessIva deIIa moIecoIa stessa
vero
II metano (CH4) Iorma pI IegamI Idrogeno deII'ammonIaca (NH3) e quIndI boIIe a T maggIore
IaIso, II metano non Iorma IegamI Idrogeno

7. ConsIderando I'equIIIbrIo C(graIIte) + l O2 (g) = CO(g) dIre quaIe o quaII deIIe seguentI azIonI
Io sposta a destra, aumentando Ia quantIta dI CO Iormato.

aumento dI temperatura no, esotermIca
aumento dI pressIone no, aum. moII gas
aggIunta dI C no perche soIIdo
aggIunta dI O2 sI

8. 8IIancIare Ia seguente reazIone dI ossIdorIduzIone e caIcoIarne E.
CIO3
-
+ H3O
+
+Cu = CI
-
+ Cu
2+
+ H2O

CIO3
-
+ 6 H3O
+
+ 3 Cu = CI
-
+ 3 Cu
2+
+ 9 H2O
E = 1,451 - (0,34) = + 1, + 1, + 1, + 1,111 111 111 111 V VV V, spontanea

9. L'aIIumInIo ha un potenzIaIe dI rIduzIone dI (-1,66V), per questo motIvo non Io sI pu
produrre per eIettroIIsI dI soIuzIonI acquose dI IonI AI
3+
. Come pu aIIora resIstere agII
agentI atmosIerIcI, neI manuIattI come gII InIIssI SpIegare In non pI dI tre rIghe.

L'aIIumInIo metaIIIco sI ossIda moIto IacIImente aII'arIa, dando I'ossIdo AI2O3, che rIcopre Ia
superIIcIe deI metaIIo Impedendone II contatto uIterIore con I'ossIgeno (passIvazIone).

10. TraccIare un dIagramma quaIItatIvo dI C In IunzIone dI T per I'equIIIbrIo:
CO (g) + CI2 (g) = COCI2 (g) e dIre se questa reazIone sara pI IavorIta ad aIta o bassa T.

C = H - TS con S < 0 (dImInuzIone deIIe moII
gassose) e H < 0 (sI Iormano due IegamI C-CI e sI
rompe un Iegame CI-CI)
ReazIone IavorIta da una dImInuzIone deIIa
temperatura

PROVA SCRITTA DI CHIMICA
1 SETTEMBRE 2006

1. Calcolare il pH di una soluzione acquosa ottenuta aggiungendo 3,8 g di Ca(OH)
2 (s)
a 1500 L
dacqua pura.

3,8 g : 74 g/mol = 0,051 mol Ca(OH)
2
x 2 = 0,103 mol OH
-
[Ca(OH)
2
Ca
2+
+ 2 OH
-
]
0,103 mol : 1500 L = 6,84 x 10
-5
M OH
-
quindi pOH = 4,16 e pH = 9,84 (basico)

2. Considerando il sistema in equilibrio costituito dalla reazione endotermica:
CaO
(s)
+ CO
2 (g)
= CaCO
3 (s)

dire quale o quali delle seguenti azioni danno luogo a spostamento a destra con ulteriore
formazione di CaCO
3
.
aggiunta di CaO
(s)

aggiunta di CO
2 (g)
aggiunta di CaCO
3 (s)

aumento di temperatura
aumento di pressione
aggiunta di catalizzatore

3. Il metano (CH
4 (g)
) ha H di combustione pari a - 890 kJ/mol. Quanto metano occorre
bruciare per scaldare da 15 a 60C un volume di 1500 L di acqua pura? Se la stessa
quantit di calore venisse fornita ad un blocco di alluminio (c
p
= 0,901 J g
-1
C
-1
, d = 2,7 kg
L
-1
) di pari volume, inizialmente alla T di 15C, quale temperatura raggiungerebbe?

1500 kg x 4,184 kJ kg
-1
C
-1
x 45C = 282420 kJ occorrenti
282420 kJ : 890 kJ/mol = 317 mol CH
4
da bruciare
282420 kJ = (2,7 kg/L x 1500 L )x 0,901 kJ kg
-1
C
-1
x T da cui T = 77,4C e quindi,
partendo da 15C, si raggiunger la temperatura di 92,4C.

4. Calcolare E e G per la seguente reazione:
Co
2+
(aq,10
-5
M) + Ni
(s)
= Ni
2+
(aq,10
-1
M) + Co
(s)

e dire se si tratta di una reazione spontanea nelle condizioni indicate

E = (-0,28 + 0,26) - 0,059/2 log (10
-1
)(10
5
) = - 0,138 V
G = - nFE = -(2x96500) C x (-0,138) V = + 26634 J non spontanea

5. Disporre in ordine crescente di temperatura di fusione le seguenti sostanze:
SiO
2
H
2
HF MgCl
2
CH
4

5 1 3 4 2
NOME E COGNOME
MATRICOLA CORSO DI LAUREA
x
x
x
1 e 2 molecole apolari di massa crescente, HF legame a idrogeno, MgCl
2
reticolo
ionico, SiO
2
reticolo covalente.

6. Tracciare un diagramma di G in funzione di T per la reazione
Fe
2
O
3 (s)
+ 3 C
(s, grafite)
= 2 Fe
(s)
+ 3 CO
(g)

e dire se sar favorita ad alta o bassa T.
H > 0, S > 0 favorita ad alta T

7. Disegnare il diagramma di stato di CO
2
sapendo che le coordinate
del punto triplo sono (5,1 atm ; -56,4C), che a P = 1 atm si ha
passaggio di stato a T = - 78,5C e che la CO
2
solida pi densa
della CO
2
liquida. Su questo diagramma trovare il punto di
coordinate (0C, 1 atm) e dire in che stato fisico si trova la CO
2
in
queste condizioni. Dare inoltre le coordinate (T, P) di un punto
che si trovi sicuramente in fase solida.


8. Un bacino dacqua potabile ha una capienza di 1500 m
3
. Sapendo che il prodotto di
solubilit K
s
del solfato di bario (BaSO
4
) vale 1,26 x 10
-10
(mol/L)
2
, e che in questacqua la
concentrazione degli ioni solfato gi presenti [ SO
4
=
] = 4,5 x 10
-3
M, dire se, gettando nel
bacino 1,00 kg di solfato di bario in polvere, questo si potrebbe sciogliere completamente.

1,26 x 10
-10
= [Ba
2+
] [SO
4
=
] e se [SO
4
=
] = 4,5 x 10
-3
M, vuol dire che al massimo si potr
avere in soluzione [Ba
2+
] = (1,26 x 10
-10
) : (4,5 x 10
-3
) = 2,8 x 10
-8
M
La quantit che si vuole sciogliere, se sciolta tutta, darebbe (1000 g/233,34 g/mol):1500 L
= 2,8 x 10
-6
mol/L, una quantit 100 volte superiore al max, quindi la risposta no.

9. Completare e bilanciare la reazione redox F
2
+ H
2
O = ..e dire se la ritenete spontanea in
condizioni standard.

2 F
2
+ 2 H
2
O = O
2
+ 4 F
-
+ 4 H
+
con E = + 1,637 V spontanea

10. Avete due soluzioni acquose contenenti ioni Cu
2+
, una a concentrazione 1 M e laltra a
concentrazione 10
-5
M. Indicare due diversi modi per ricavare energia dal processo
spontaneo di mescolamento di queste soluzioni (non occorre una descrizione dettagliata).

Si pu costruire una pila a concentrazione oppure sfruttare la diversa pressione
osmotica delle due soluzioni.
G
T
T
P
S
L
V
- s,4C
s,t otm
t otm, OC

PROVA SCRTTA D CHMCA PROVA SCRTTA D CHMCA PROVA SCRTTA D CHMCA PROVA SCRTTA D CHMCA
15 SETTEM8RE 2006 15 SETTEM8RE 2006 15 SETTEM8RE 2006 15 SETTEM8RE 2006

1. ScrIvere Ia reazIone dI IdroIIsI che avvIene quando II bIcarbonato dI sodIo (NaHCO3) vIene
scIoIto In acqua. La soIuzIone rIsuItante sara acIda o basIca

NaHCO3 Na
+
+ HCO3
-
; Io Ione Na
+
non sI IdroIIzza perche darebbe Iuogo aIIa base Iorte
NaOH. Lo Ione HCO3
-
pu dare IdroIIsI basIca come segue:
HCO3
-
+ H2O = H2CO3

+ OH
-
pH > 7 pH > 7 pH > 7 pH > 7

2. n un IItro d'acqua pura sI scIogIIe 1 moI dI AgNO3. NeIIa soIuzIone cosI ottenuta vIene
Immerso un IIIo dI rame. AvvIene una reazIone spontanea Se Ia rIsposta e sI, scrIverIa.

2 Ag
+
+ Cu = 2 Ag + Cu
2+
E = + 0,80 - 0,34 = + 0,44 V > 0 + 0,44 V > 0 + 0,44 V > 0 + 0,44 V > 0 spontanea

3. Sapendo che H dI IormazIone vaIe -393,5 k]]moI e - 285,8 k]]moI rIspettIvamente per
CO2 (g) e per H2O

(IIq), dIre quanto carbonIo (CgraIIte) occorre brucIare per ottenere Io stesso
caIore che sI ottIene daIIa combustIone dI 50 L dI H2 (g), mIsuratI a 0C e 1 atm. n quaIe deI
due casI sI consuma pI ossIgeno

CgraIIte + O2(g) = CO2 (g) H = - 393,5 k]]moI
H2 (g) + l O2(g) = H2O (IIq) H = - 285,8 k]]moI
(50 L x 1 atm) : (0,082 atm L moI
-1
K
-1
273 K) = 2,23 moI dI H2 (g) brucIando danno
2,23 moI x (-285,8 k]]moI) = 638 k] dI energIa 638 k] dI energIa 638 k] dI energIa 638 k] dI energIa e consumano 2,23 moI : 2 = 1,115 moI O 1,115 moI O 1,115 moI O 1,115 moI O2 22 2.
Per ottenere 638 k] dI energIa occorre brucIare 638 k] : (- 393,5 k]]moI) = 1,62 moI dI C
graIIte parI a 19,4 g 19,4 g 19,4 g 19,4 g, consumando 1,62 moI dI ossIgeno 1,62 moI dI ossIgeno 1,62 moI dI ossIgeno 1,62 moI dI ossIgeno.

4. CIustIIIcare II Iatto che I'eIIo e un gas monoatomIco, mentre I'Idrogeno e un gas bIatomIco.

Come sI vede daIIo schema, I'Idrogeno moIecoIare (a sInIstra) ha eIettronI soIo neII'orbItaIe
moIecoIare Iegante, II che rIsuIta In un ordIne dI Iegame parI a 1, mentre I'eIIo (a destra),
avendo uguaImente occupatI sIa I'orbItaIe Iegante che I'antIIegante, ha O.L. parI a zero.





5. CIustIIIcare II Iatto che II saIe da cucIna sI scIogIIe neII'aceto ma non neII'oIIo.

I saIe (NaCI) e un composto IonIco, che sI scIogIIe IacIImente neII'acqua essendo questa un
composto Iortemente poIare (InterazIonI Ione-dIpoIo). L'oIIo e una mIsceIa dI moIecoIe poco
poIarI, con Ie quaII II saIe ha pochIssIma aIIInIta.



NOME E COCNOME MATRCOLA
6. ScrIvere Ia reazIone dI corrosIone atmosIerIca deI Ierro e dIre quaIe eIIetto avra suIIa
posIzIone deII'equIIIbrIo cIascuna deIIe seguentI azIonI:
aumento deI pH sIn sIn sIn sIn
aumento deIIa pressIone totaIe destra destra destra destra
aumento deIIa pressIone parzIaIe dI O2 destra destra destra destra
IImare II Ierro metaIIIco In poIvere IIne nuIIa nuIIa nuIIa nuIIa

2 Fe + O2 + 2 H2O = 2 Fe
2+
+ 4 OH
-

IImare II Ierro In poIvere IIne acceIera II raggIungImento deII'equIIIbrIo, ma non Io sposta

7. Per II processo dI passaggIo dI stato soIIdo IIquIdo dIre se H, S e V hanno sempre Io
stesso segno, quaIunque sIa Ia sostanza consIderata, e se sI quaI e II segno. DIre anche se
questo passaggIo dI stato pu sempre avvenIre per quaIunque vaIore deIIa pressIone.

Per passare da soIIdo a IIquIdo sI devono In ognI caso rompere deI IegamI o deIIe
attrazIonI IntermoIecoIarI, quIndI H e sempre posItIvo H e sempre posItIvo H e sempre posItIvo H e sempre posItIvo, mentre Io stato IIquIdo e In tuttI I
casI pI dIsordInato dI queIIo soIIdo e percI anche S e sempre posItIvo S e sempre posItIvo S e sempre posItIvo S e sempre posItIvo; Invece V e V e V e V e
spesso posItIvo, spesso posItIvo, spesso posItIvo, spesso posItIvo, ma non sempre ma non sempre ma non sempre ma non sempre: In aIcunI casI Ia Iase soIIda e meno densa dI queIIa
IIquIda (es. acqua). I passaggIo dI stato da soIIdo a IIquIdo pu avvenIre soItanto ad una
pressIone non InIerIore a queIIa deI punto trIpIo, aItrImentI sI ha subIImazIone.

8. Per Ia reazIone dI decomposIzIone CaCO3 (s) = CaO (s) + CO2 (g) sono notI I seguentI datI:
CaCO3 (s) CaO (s) CO2 (g)
HI (k] moI-
1
) - 1206,9 - 635,1 - 393,5
S (] moI-
1
K-
1
) 92,9 39,75 213,7
Trovare a quaIe temperatura C = 0 per questa reazIone. A questa temperatura, che
vaIore assume Ia pressIone deI sIstema

C = H - TS = (- 635,1 - 393,5 + 1206,9) x 10
3
] - T (213,7 + 39,75 - 92,9) ] =
= 178300 ] - (T x 160,5) ] = 0 per T = 178300 : 160,5 = 1111 K 1111 K 1111 K 1111 K = 838 C
A questa temperatura, poIche C = -RTInK, Keq = p(CO2) = P = 1 atm In quanto CO2 e
I'unIco componente gassoso presente neI sIstema.

9. CaIcoIare E a pH 0 per Ia reazIone 2 H2O (IIq) = 2 H2 (g) + O2 (g).

4 H2O (IIq) + 4 e
-
= 2 H2 (g) + 4 OH
-
aq E (pH 0) = 0 V
2 H2O (IIq) = O2 (g) + 4 H
+
aq + 4 e
-
E (pH 0) = - 1,23 V
6 H2O (IIq) = 2 H2 (g) + O2 (g) + 4 H
+
aq + 4 OH
-
aq = 2 H2O (IIq) = 2 H2 (g) + O2 (g) E = - -- - 1,23 V 1,23 V 1,23 V 1,23 V

10. I gesso (CaSO4) e un saIe poco soIubIIe, con Ks =1,4 x 10
-5
. Se sI ha un recIpIente contenente
una soIuzIone satura dI gesso, ed e presente anche deI gesso soIIdo non dIscIoIto suI Iondo,
dIre cosa succede a) aggIungendo H2SO4 e b) aggIungendo acqua pura.

a) H2SO4 e un acIdo Iorte, che sI dIssocIa compIetamente IIberando IonI SO4
=
. Per I'eIIetto
deIIo Ione comune sI avra uIterIore precIpItazIone dI gesso con aumento deIIa quantIta dI
corpo dI Iondo. b) dIIuendo Ia soIuzIone Ie concentrazIonI degII IonI dIscIoItI dImInuIscono e
quIndI sI scIogIIera parte deI soIIdo presente, IIno a rIprIstInare II vaIore dI Ks.
lZI`I I!`. !I. !I II'I. lZI`I I!`. !I. !I II'I. lZI`I I!`. !I. !I II'I. lZI`I I!`. !I. !I II'I. I`!`!!I. !I`.l! I`!`!!I. !I`.l! I`!`!!I. !I`.l! I`!`!!I. !I`.l!
I8 !``.I UU7 I8 !``.I UU7 I8 !``.I UU7 I8 !``.I UU7

1. Sapendo che H di combustione del metano - 890,6 kJ/mol, calcolare quanti kg di
metano occorre bruciare per portare a fusione un blocco di alluminio (c
p
= 0,901 J g
-
1
C
-1
, T
fus
= 660C, H
fus
= 10,7 kJ mol
-1
) di massa 12,0 kg e inizialmente a 15C.

12 kg x 0,901 J g
-1
C
-1
x (660 - 15)C = 6974 kJ occorrenti per scaldare Al fino al suo
punto di fusione. Il calore occorrente per la fusione invece dato da:
12000 g : 26,98 g/mol = 445 mol Al 445 mol x 10,7 kJ/mol = 4759 kJ
Il calore totale che occorre quindi 6974 + 4759 = 11733 kJ
11733 kJ : 890,6 kJ/mol = 13,2 mol di metano che occorre bruciare, pari a
13,2 mol x 16 g/mol = 211 g

2. Dato il sistema in equilibrio: C
(s)
+ H
2
O
(g)
= CO
(g)
+ H
2 (g)
, e sapendo che H
f
vale
-110,5 kJ mol
-1
per CO
(g)
e - 241,8 kJ mol
-1
per H
2
O
(g)
, dire se l'equilibrio verr
spostato, e in che direzione, da ciascuna di queste operazioni:
o un aumento di T dx (H > 0)

o un aumento di P sin (aumento
moli di gas)

o un'aggiunta di C
(s)
nulla (eterogeneo)

o un'aggiunta di H
2
O
(g)
destra

3. Calcolare il pH di una soluzione ottenuta sciogliendo 14 g di Ca(OH)
2
in 1,0 m
3
dacqua.
Ca(OH)
2
+ H
2
O = Ca
2+
+ 2 OH
-

14 g : 74 g/mol = 0,189 mol Ca(OH)
2
da cui si formano 0,189 x 2 = 0,378 mol OH
-

Queste, in 1000 L dacqua, danno una concentrazione [ OH
-
] = 3,78 x 10
-4
, da cui si
calcola un pOH = - log [ OH
-
] = 3,4 e quindi un pH = 14 - pOH = 10,6.
4. Tracciare un diagramma QUALITATIVO
(senza utilizzare tabelle) di G in
funzione di T per la reazione 2 P
(s)
+ 5/2
O
2 (g)
= P
2
O
5 (s)
e dire in quale campo di
temperature la reazione sar spontanea a
partire da condizioni standard.
H < 0 (combustione)
S < 0 (diminuzione moli gassose)

G
T T
spontanea per T < T
5. Bilanciare la seguente reazione di ossidoriduzione e calcolare quanti L di H
2 (g)
(misurati a
0C e 1 atm) si formano per reazione completa di 150 g di Al metallico.
Al
(s)
+ H
3
O
+
(aq)
Al
3+
(aq)
+ H
2 (g)
+ H
2
O
(liq)


Al
(s)
+ 3 H
3
O
+
(aq)
Al
3+
(aq)
+ 3/2 H
2 (g)
+ 3 H
2
O
(liq)


150 g : 26,98 g/mol = 5,56 mol Al da cui si formano 8,34 mol H
2
che, alle condizioni
considerate, corrispondono a 187 L.

6. Calcolare K
eq
(25C) per la reazione Cu + Ni
2+
Ni + Cu
2+


E = - 0,257 - 0,340 = - 0,597 V non spontanea; ci si attende K << 1
G = -nFE = - RTlnK da cui lnK = - 46,5 e quindi K = 6,2 x 10
-21

7. Mettere le seguenti sostanze in ordine crescente di temperatura di fusione, spiegando
brevemente in base al tipo di legami presenti:
NaCl SiO
2
SO
2


SO
2
molecola poco polare, gassosa < NaCl solido ionico < SiO
2
reticolo covalente

8. Scegliere a piacere tre ioni che abbiano lo stesso numero di elettroni di Ar, e disporli in
ordine crescente di volume, spiegando brevemente.

Ca
2+
< K
+
< Cl
-
dato che tutti questi ioni hanno lo stesso numero di elettroni (18) ma un
numero di protoni decrescente, quindi unattrazione nucleare sempre minore.

9. Scrivere le reazioni di idrolisi che avvengono quando si scioglie in acqua il sale NH
4
F
(fluoruro dammonio). Sapendo che K
a
(HF) = 7 x 10
-4
e che K
b
(NH
3
) = 2 x 10
-5
, dire se
una soluzione di fluoruro dammonio in acqua si pu prevedere acida, neutra o basica.

NH
4
F
(s)
+ H
2
O = NH
4
+
(aq)
+ FN
-
(aq)
NH
4
+
(aq)
+ H
2
O = NH
3
+ H
3
O
+
(aq)
K
eq
= 5 x 10
-10

F
-
(aq)
+ H
2
O = HF + OH
-
(aq)
K
eq
= 1 x 10
-11

Si tratta di un sale tra una base debole e un acido un po meno debole; fra gli equilibri
didrolisi pi spostato a destra il primo e la soluzione risultante si prevede acida.

10. Quali delle seguenti reazioni sono certamente esotermiche? Spiegare molto brevemente.

La prima e la quarta, che prevedono formazione rispettivamente di legami idrogeno e
di un legame .
lZI`I I!`. !I. !I II'I. lZI`I I!`. !I. !I II'I. lZI`I I!`. !I. !I II'I. lZI`I I!`. !I. !I II'I. I`!`!!I. !I`.l! I`!`!!I. !I`.l! I`!`!!I. !I`.l! I`!`!!I. !I`.l!
I8 !``.I UU7 l I8 !``.I UU7 l I8 !``.I UU7 l I8 !``.I UU7 l

1. Sapendo che H di combustione del metano - 890,6 kJ/mol, calcolare a quale
temperatura verr scaldato un blocco cubico di alluminio (c
p
= 0,901 J g
-1
C
-1
, densit
= 2,7 g cm
-3
) di lato 25,0 cm e inizialmente a 18C, a cui viene trasferito il calore
prodotto dalla combustione di 200 g di metano.

200 g : 16,0 g/mol = 12,5 mol di metano bruciate, da cui si ottengono
12,5 mol x (- 890,6 kJ/mol) = - 11132,5 kJ di calore
11132,5 x 10
3
J = (25 cm)
3
x 2,7 g cm
-3
0,901 J g
-1
C
-1
x T (C) da cui si ricava
T = 293C. Quindi, se il blocco di Al parte da una T = 18C, al termine raggiunger
una temperatura di 311C.

2. Dato il sistema in equilibrio: CaO
(s)
+ C
(s, graf)
= Ca
(s)
+ CO
(g)
, e sapendo che H
f
vale
-110,5 kJ mol
-1
per CO
(g)
e - 635,0 kJ mol
-1
per CaO
(g)
, dire se l'equilibrio verr
spostato, e in che direzione, da ciascuna di queste operazioni:
o un aumento di T dx (H > 0)

o un aumento di P sin (+ moli gas)
o un'aggiunta di CO
(g)
sin (legge az. di massa)

o un'aggiunta di CaO
(s)
no (eterogeneo)

3. Calcolare il pH di una soluzione acquosa ottenuta mescolando 250 mL di una soluzione
a pH 4 con 250 mL di una soluzione a pH 10.
pH 4 significa [H
3
O
+
] = 10
-4
M mentre pH 10 significa pOH 4, quindi [OH
-
] = 10
-4
M.
Si ha la reazione H
3
O
+
+ OH
-
= 2 H
2
O

e, dato che sia i volumi che le concentrazioni
sono uguali, le moli sono uguali e la soluzione risultante neutra (pH 7).
4. Tracciare un diagramma QUALITATIVO
(senza utilizzare tabelle) di G in funzione
di T per la trasformazione Br
2 (s)
= Br
2 (liq)
e
dire in quale campo di temperature la
trasformazione sar spontanea a partire da
condizioni standard.
H > 0 (bisogna vincere le forze di
London fra le molecole)
S > 0 lo stato liquido pi disordinato
dello stato solido.
G
T
spontanea a T > T
T

5. Bilanciare la seguente reazione di ossidoriduzione e calcolare quanti L di O
2 (g)
(misurati
a 0C e 1 atm) si formano per reazione completa di 150 g di F
2
.
F
2

(g)
+ H
2
O
(liq)
F
-
(aq)
+ O
2 (g)
+ H
3
O
+

(aq)


2 F
2

(g)
+ 6 H
2
O
(liq)
4 F
-
(aq)
+ O
2 (g)
+ 4 H
3
O
+

(aq)

150 g : 38 g/mol = 3,95 mol F
2
; in base ai coefficienti stechiometrici, le moli di O
2

formate sono la met, cio 1,97 mol O
2
. Usando la PV = nRT, queste moli
corrispondono, nelle condizioni indicate, a 44,2 L di ossigeno.

6. Calcolare K
eq
(25C) per la reazione Ca + Ni
2+
Ni + Ca
2+


E = - 0,257 + 2,868 = + 2,611 V reazione molto spontanea, ci si attende K >> 1.
G = - nFE = - RTlnK da cui ln K = (2,611 x 2 x 96500) : (8,31 x 298) = 203,5
quindi K = 2,4 x 10
88


7. Mettere le seguenti sostanze in ordine crescente di temperatura di fusione, spiegando
brevemente in base al tipo di legami presenti:
NaCl CCl
4
CBr
4


CCl
4
< CBr
4
< NaCl; le prime due sono molecole simmetriche, apolari, con forze di
London crescenti al crescere delle dimensioni, mentre NaCl un solido ionico.

8. Quale isotopo del Ca ha lo stesso numero di neutroni dellisotopo del potassio
40
K ?

40
K ha 19 protoni (come ogni atomo di K) e 21 neutroni (19 + 21 = 40). Quindi lisotopo
richiesto
41
Ca, che ha gli stessi neutroni e un protone in pi rispetto a
40
K.

9. Scrivere le reazioni di idrolisi che avvengono quando si scioglie in acqua il sale NH
4
CN
(cianuro dammonio). Sapendo che K
a
(HCN) = 9 x 10
-10
e che K
b
(NH
3
) = 2 x 10
-5
, dire
se una soluzione di cianuro dammonio in acqua si pu prevedere acida, neutra o basica.

NH
4
CN
(s)
+ H
2
O = NH
4
+
(aq)
+ CN
-
(aq)
NH
4
+
(aq)
+ H
2
O = NH
3
+ H
3
O
+
(aq)
K
eq
= 5 x 10
-10

CN
-
(aq)
+ H
2
O = HCN + OH
-
(aq)
K
eq
= 1 x 10
-5

Si tratta di un sale tra una base debole e un acido debolissimo; fra gli equilibri didrolisi
pi spostato a destra il secondo e la soluzione risultante si prevede basica.

10. Quali delle seguenti reazioni sono certamente endotermiche? Spiegare molto brevemente.
la terza (rottura di attrazioni molecolari) e la quinta (il legame NN molto forte).


PROVA SCRTTA D CHMCA PROVA SCRTTA D CHMCA PROVA SCRTTA D CHMCA PROVA SCRTTA D CHMCA
2 APRLE 2007 2 APRLE 2007 2 APRLE 2007 2 APRLE 2007

1. I composto IonIco CaCI2 sI scIogIIe In acqua esotermIcamente, mentre II composto IonIco
NH4NO3 sI scIogIIe In acqua con un processo endotermIco. A cosa pu essere dovuta questa
dIIIerenza.

HdIssoIuzIone = EnergIa dI IdratazIone degII IonI In soIuzIone - EnergIa retIcoIare deI crIstaIIo
IonIco. Per questo motIvo Ia dIssoIuzIone e esotermIca se I'energIa retIcoIare (<0) ha un
vaIore assoIuto InIerIore a queIIo deII'energIa dI IdratazIone degII IonI (anch'essa negatIva,
dato che rIsuIta da un compIesso dI attrazIonI Ione-dIpoIo).

2. DIsporre I compostI C8r4, CF4 e CCI4 In ordIne crescente dI temperatura dI eboIIIzIone,
spIegandone II motIvo.

I'ordIne e CF4 < CCI4 < C8r4 e segue I'IntensIta crescente deIIe Iorze dI London tra Ie
moIecoIe, dovuta aIIa crescente dImensIone degII atomI e anche aIIa dImInuzIone dI
eIettronegatIvIta.

3. Per Ia reazIone A + 8 = C, a una data T e H > 0 e S < 0. AIIa temperatura T questa
reazIone pu aver Iuogo Se no, perche E se sI, In quaII condIzIonI

Perche una reazIone avvenga dev'essere C < 0. Per Ia reazIone consIderata C > 0 II che
sIgnIIIca soIo che Keq < 1. Perche Ia reazIone avvenga spontaneamente a questa T basta
che sIa Q < K, ossIa che vI sIano meno prodottI e pI reagentI dI quanto prevIsto daIIe
condIzIonI dI equIIIbrIo.

4. Sapendo che H dI IormazIone (k]]moI) vaIe - 285,8, - 393,5 e - 74,9 rIspettIvamente per
H2O (IIq), per CO2 (g) e per CH4 (g), :dIre quanto caIore sI svIIuppa per combustIone compIeta
dI una mIsceIa gassosa costItuIta daI 60Z In voIume dI H2 (g) e daI 40Z In voIume dI CH4 (g)
contenuta In un serbatoIo da 50,0 L mantenuto a 15,0C dI temperatura e aIIa pressIone dI
784 mmHg.

Hcomb (H2 (g)) = - 285,8 k]]moI; InoItre, dato che CH4 (g) + 2 O2 (g) = CO2 (g) + 2 H2O(IIq),
Hcomb (CH4 (g)) =2 x (-285,8) + (-393,5) - (-74,9) = - 890,2 k]]moI
moII totaII dI gas presentI = (1,032 atm x 50 L) : (0,082 atm L moI
-1
K
-1
288 K) = 2,184
moI, deIIe quaII (Iegge dI Amagat) II 60 Z e costItuIto da Idrogeno e II 40 Z da metano.
(2,184 x 0,6) moI x (-285,8) k]]moI = - 374,5 k]
(2,184 x 0,4) moI x (-890,2) k]]moI = - 777,7 k]
caIore totaIe = - 374,5 - 777,7 = - -- - 1152,2 k] 1152,2 k] 1152,2 k] 1152,2 k]

5. TraccIare un graIIco deII'andamento dI C In IunzIone dI
T per Ia trasIormazIone AI(s) AI(IIq)
H > 0 e S > 0 per tuttI I passaggI dI stato s IIq
NOME E COCNOME
CORSO D LAUREA MATRCOLA
660C
6. CaIcoIare II pH dI una soIuzIone ottenuta mescoIando 15 mL dI una soIuzIone a pH 10 con
20 mL dI una soIuzIone a pH 4.

pH 10 sIgnIIIca [OH
-
] = 10
-4
M (pOH = 4)
10
-4
moI L
-1
x 0,015 L = 1,5 x 10
-6
moI OH
-
IImItante
pH 4 sIgnIIIca [H
+
] = 10
-4
M
10
-4
moI L
-1
x 0,020 L = 2,0 x 10
-6
moI H
+
, In eccesso
Dopo Ia reazIone H
+
+ OH
-
= H2O rImangono 5 x 10
-7
moI H
+
In eccesso In 35 mL totaII dI
soIuzIone, quIndI [H
+
] = 5 x 10
-7
moI]I x 0,035 L = 1,43 x 10
-5
e pH pH pH pH 4,84 4,84 4,84 4,84, acIdo.

7. ScrIvere Ie reazIonI dI IdroIIsI che possono avvenIre scIogIIendo In acqua CuSO4. Sapendo
che II prodotto dI soIubIIIta Ks dI Cu(OH)2 e dI x 10
-48
, dIre se CuSO4 sara pI soIubIIe In
acqua acIda, neutra o basIca.

Cu
2+
+ H2O = Cu(OH)2 + 2 H
+
SO4
=
+ H2O = H2SO4 + 2 OH
-

La seconda reazIone non avvIene perche da Iuogo ad un acIdo Iorte. La prIma pu portare aIIa
IormazIone deII'IdrossIdo dI rame, poco soIubIIe, che precIpIta. Per ImpedIrne Ia
precIpItazIone occorre spostare a sInIstra I'equIIIbrIo dI IdroIIsI dI Cu
2+
, II che avvIene In acqua
acIda acIda acIda acIda, per Iegge dI azIone dI massa.

8. CaIcoIare C a 25C per Ia reazIone Fe + CI2 = Fe
2+
+ 2 CI
-
.

E (Fe
2+
]Fe) = - 0,447 V E (CI2]CI
-
) = + 1,36 V
E (Fe + CI2 = Fe
2+
+ 2 CI
-
) = 1,36 + 0,447 = + 1,807 V (spontanea)
C = - nFE = - (2 x 96500) C x 1,807 V = - 348751 ] - 349 k] 349 k] 349 k] 349 k]

9. CompIetare e bIIancIare Ia reazIone redox: Fe + MnO4
-
+ H3O
+
.. e caIcoIarne E a pH 2,
consIderando Ia concentrazIone dI tutte Ie aItre specIe In soIuzIone parI a 1 M.

5 Fe + 2 MnO4
-
+ 16 H3O
+
= 5 Fe
2+
+ 2 Mn
2+
+ 24 H2O
E = (1,51 + 0,447) - 0,059]10 Iog [10
-2
]
-16
= 1,947 - 0,0059 (32) = + 1,758 V + 1,758 V + 1,758 V + 1,758 V > 0
La reazIone e spontanea, ma meno che In condIzIonI standard, come prevedIbIIe.

10. n un sIstema chIuso In cuI sI e Instaurato I'equIIIbrIo endotermIco CaCO3 (s) = CO2 (g) + CaO (s)
sI avra aumento deIIa quantIta dI CO2 Iormata (cIoe spostamento verso destra):
aumentando Ia quantIta dI CaCO3 NO perche eterogeneo
aumentando Ia temperatura S perche andotermIco (aumenta Keq)
aumentando Ia pressIone NO perche Ie moII dI gas aumentano
aumentando II voIume S perche Ie moII dI gas aumentano
(Ie rIsposte vere possono essere nessuna, una o pI dI una)


PROVA SCRTTA D CHMCA PROVA SCRTTA D CHMCA PROVA SCRTTA D CHMCA PROVA SCRTTA D CHMCA
27 CUCNO 2007 27 CUCNO 2007 27 CUCNO 2007 27 CUCNO 2007 - -- - SOLUZON SOLUZON SOLUZON SOLUZON

1. Disponendo dei seguenti valori di H
formazione
(kJfmol): - 393,S per CO
2 (g)
, - 28S,8 per H
2
O
(liq)
e
- 238,7 per CH
3
OH
(liq)
, calcolare quanti g di metanolo, CH
3
OH, occorre bruciare per ottenere il calore
necessario a scaldare 10 kg di acqua da 10 a 2+C ?

La reazIone dI combustIone deI metanoIo e: CH3OH (IIq) + 3]2 O2 (g) = CO2 (g) + 2 H2O (IIq).
HcombustIone = 2 x (- 285,8 ) - 393,5 + 238,7 = - -- - 726 726 726 726,4 k]]moI ,4 k]]moI ,4 k]]moI ,4 k]]moI
q = 10 kg x 4,184 k] kg
-1
C
-1
x 14C = 585,76 k] 585,76 k] 585,76 k] 585,76 k] occorrentI, ottenIbIII da
(585,76 k] ) : (726,4 k]]moI) = 0,806 moI CH
3
OH.
0,806 mol x 32,0 gfmol = 25,S g

2. Cosa succede se si immerge una sbarretta di zinco metallico in una soluzione acquosa acida a pH 0 ?
Scrivere l'eventuale reazione spontanea e spiegare perche avviene.

Zn + 2 H3O
+
= Zn
2+
+ H2 (g) + 2 H2O
E = + 0,76 V quIndI Ia reazIone e spontanea, Io zInco sI ossIda rIducendo I'Idrogeno.

3. Quale fra le seguenti sostanze: N
2
O, SiO
2
, HCOOH e solida, quale e liquida e quale gassosa a
condizioni ambiente ? Spiegare brevemente.

Gli atomi sono tutti non metallici, quindi i legami fra gli atomi sono in tutti i casi covalenti.
N
2
O e gassosa perche molecola piccola, poco polare, poco polarizzabile: deboli forze di London
SiO
2
e un solido a reticolo covalente
HCOOH e liquido a causa dei legami idrogeno e della forte polarita della molecola

+. Che pH si ottiene aggiungendo +00 mg di NaOH solida a 10 L di soluzione acquosa a pH 11 ?

10 L x 10
-3
molfL = 10
-2
mol OH
-
presenti all'inizio nella soluzione a pH 11.
0,+ g : +0 gfmol = 10
-2
mol OH
-
aggiunte sotto forma di soda solida.
Alla fine la soluzione, in un volume di 10 L, contiene 2 x 10
-2
mol OH
-

e quindi [OH
-
| = 2 x 10
-3
mol fL, pOH = 2,7 e pH = 11,3.

S. Scrivere le eventuali reazioni di idrolisi a cui puo dar luogo, quando viene sciolto in acqua, il
composto Na
2
CO
3
, e dire se la soluzione risultante avra pH acido, neutro o basico.

Na
2
CO
3
+ H
2
O = 2 Na
+

(aq)
+ CO
3
=
(aq)

Na
+
+ H
2
O = NaOH + H
+
non avviene perche NaOH e una base forte
CO
3
=
+ H
2
O = H
2
CO
3
+ 2 OH
-
avviene perche H
2
CO
3
e un acido debole
II pH IInaIe sara quIndI basIco basIco basIco basIco
NOME E COCNOME MATRCOLA
6. Bilanciare la seguente reazione di ossidoriduzione e calcolarne E. Dire se e spontanea.
NnO
2
+ H
3
O
+
+ Cr = Nn
2+
+ Cr
3+
+ H
2
O

3 NnO
2
+ 12 H
3
O
+
+ 2 Cr = 3 Nn
2+
+ 2 Cr
3+
+ 18 H
2
O
E = 1,2++ + 0,7++ = + 1,988 v spontanea

7. !l sistema A
(g)
+ B
(g)
= C
(g)
si trova a +S0K, alla pressione totale di +2 atm, ed e costituito dal 30
in volume di A, +0 di B e 30 di C. Sapendo che per questa reazione H = - 98,7 kJ e S
= - 112 J K
-1
dire se il sistema si trova all'equilibrio e, in caso contrario, in che direzione tendera
spontaneamente ad evolversi.

Alla temperatura considerata, G = -98700 + (+S0) x 112 = - +8300 J
- +8300 J = - 8,31 J mol
-1
K
-1
x +S0 K x lnK
eq
da cui K
eq
= +,07 x 10
S

Q = (0,3 x +2) : [(0,+ x +2)(0,3 x +2)| = 0,0S9S <<< K
eq
quindi tende a evolvere verso destra
Si puo anche calcolare G = - +8300 J + 8,31 J mol
-1
K
-1
x +S0 K x ln(00S9S) = - S88S0 J < 0

8. Per l'equilibrio di solubilita NH
3 (g)
+ H
2
O
(liq)
= NH
3 (aq)
dire come bisogna agire su temperatura,
pressione e pH per favorire la dissoluzione di NH
3
, cioe per avere spostamento a destra.

La reazione di dissoluzione del gas e esotermica (si formano legami idrogeno) e per spostarla a
destra occorre sottrarre calore; aumentare P da luogo a spostamento a destra, con scomparsa di
moli gassose; dato che l'ammoniaca e una base debole, diminuire il pH (cioe acidificare la
soluzione) sottrae NH
3 (aq)
all'equilibrio, trasformandola in NH
+
+
(aq)
e quindi provoca spostamento
a destra.

9. L'alluminio si corrode per azione degli agenti atmosferici? Spiegare.

L'ossIdazIone atmosIerIca deII'aIIumInIo ha potenzIaIe Iortemente posItIvo (E dI
rIduzIone << 0) e quIndI e IavorIto termodInamIcamente, ma da Iuogo aIIa IormazIone
dI AI2O3, che Iormando uno strato protettIvo suIIa superIIcIe deI metaIIo ne ostacoIa
I'uIterIore corrosIone (passIvazIone).

10. TraccIare II dIagramma dI stato deII'acqua e mostrare I
cambIamentI provocatI daII'aggIunta dI 1 moI]L dI NaCI
dIscIoIto. Come sI modIIIcheranno Ie T dI
congeIamento e dI eboIIIzIone deIIa soIuzIone rIspetto
aII'acqua pura

La T dI congeIamento sI abbassa e queIIa dI eboIIIzIone
sI aIza, tanto pI quanto pI e concentrata Ia soIuzIone.




PROVA SCRTTA D CHMCA PROVA SCRTTA D CHMCA PROVA SCRTTA D CHMCA PROVA SCRTTA D CHMCA
27 CUCNO 2007 27 CUCNO 2007 27 CUCNO 2007 27 CUCNO 2007

Disponendo dei seguenti valori di H
formazione
(kJfmol): - 393,S per CO
2 (g)
, - 28S,8 per H
2
O
(liq)
e + 226,7
per C
2
H
2 (g)
, calcolare quanti g di acetilene, C
2
H
2
, occorre bruciare per ottenere il calore necessario a scaldare
0,+0 m
3
di acqua da 1S a 22C.







Cosa succede se si immerge un cristallo di sodio (Na) metallico in acqua pura ? Scrivere l'eventuale reazione
spontanea e spiegare perche avviene.






Quale fra le seguenti sostanze: N
2
O, SO
2
, HCOOH e solida, quale e liquida e quale gassosa a condizioni
ambiente ? Spiegare brevemente.






Che pH si ottiene aggiungendo +00 mg di NaOH solida a 10 L di soluzione acquosa a pH 3 ?





Scrivere le eventuali reazioni di idrolisi a cui puo dar luogo, quando viene sciolto in acqua, il composto NH
+
Cl,
e dire se la soluzione risultante avra pH acido, neutro o basico.





NOME E COCNOME MATRCOLA

Bilanciare la seguente reazione di ossidoriduzione e calcolarne E.
NnO
2
+ H
3
O
+
+Cr = Nn
2+
+ Cr
3+
+ H
2
O





!l sistema A
(g)
+ B
(g)
= C
(g)
si trova a +S0K, alla pressione totale di +2 atm, ed e costituito dal 30 in
volume di A, +0 di B e 30 di C. Sapendo che per questa reazione H = - 98,7 kJ e S = - 112 J
K
-1
dire se il sistema si trova all'equilibrio e, in caso contrario, in che direzione tendera
spontaneamente ad evolversi.








Per l'equilibrio di solubilita NH
3 (g)
+ H
2
O
(liq)
= NH
3 (aq)
dire come bisogna agire su temperatura,
pressione e pH per favorire la dissoluzione di NH
3
, cioe per avere spostamento a destra.








L'alluminio si corrode per azione degli agenti atmosferici? Spiegare.





TraccIare II dIagramma dI stato deII'acqua e mostrare I
cambIamentI provocatI daII'aggIunta dI 1 moI]L dI NaCI
dIscIoIto. Come sI modIIIcheranno Ie T dI congeIamento e
dI eboIIIzIone deIIa soIuzIone rIspetto aII'acqua pura


PROVA SCRITTA DI CHIMICA PER INGEGNERIA GESTIONALE
18 LUGLIO 2007

1. Per la combustione completa del metano H = - 890 kJ mol
-1
. Bruciando una data quantit
di metano si ottengono 12 m
3
di CO
2
(a 0C e 1 atm); quanta energia si sar prodotta?







2. Si mescolano fra loro 1 L di una soluzione acquosa a pH 1 e 10 L di una soluzione acquosa
a pH 12. Calcolare il pH della soluzione risultante.





3. Utilizzando i dati riportati nella seguente tabella:
H (kJ/mol) S (J/mol K)
O
2
-- 205,0
SO
2
- 296,8 248,1
SO
3
- 395,7 256,7
calcolare la temperatura alla quale G = 0 per la reazione SO
2 (g)
+ O
2(g)
= SO
3 (g)
e
dire se la reazione sar spontanea a quella temperatura quando la pressione parziale di
ciascuno dei tre gas vale 0,5 atm.








4. Identificare l'elemento il cui ione (2+) ha configurazione elettronica esterna [1s
2
2s
2
2p
6
]


NOME E COGNOME MATRICOLA
5. Calcolare la quantit di Li
2
CO
3
che si ottiene facendo reagire 30 g di Li
2
O e 30 g di CO
2

secondo la reazione Li
2
O + CO
2
= Li
2
CO
3
.





6. Dato il sistema all'equilibrio N
2
O
4 (g)
= 2 NO
2

(g)
dire cosa succeder diminuendo la
pressione e che effetto si avr sulla posizione dell'equilibrio aumentando la temperatura.
Spiegare.





7. Fra le seguenti tre sostanze: RbCl, BF
3
, CCl
4
una solida, una liquida e una gassosa a
condizioni ambiente. Spiegare quali e perch.




8. Cosa succede se un pezzetto di ghiaccio che si trova a
T = 0C e P = 1 atm viene compresso a T costante ?
Cosa succede se dell'acqua liquida viene mantenuta a
10C e portata a P = 10
-4
atm? Spiegare, mostrando
ci che avviene su un opportuno diagramma.



9. Bilanciare la seguente reazione redox e calcolarne il E.
Cu + NO
3
-
+ H
3
O
+
= Cu
2+
+ NO + H
2
O
Dire se la ritenete spontanea a partire da condizioni standard.






10. Dire se una soluzione acquosa di cloruro d'ammonio (NH
4
Cl) acida, neutra o basica,
scrivendo la reazione d'idrolisi che avviene.



SOLUZIONI

1. La combustione completa del metano CH
4
+ 2 O
2
= CO
2
+ 2 H
2
O.
[12000 L x 1 atm] : [0,082 (atm L mol
-1
K
-1
) x 273 K] = 536 mol di CO
2
prodotte,
che derivano da altrettante moli di metano. Quindi (- 890 kJ mol
-1
x 536 mol) = -
4,77 x 10
5
kJ.

2. 1 L x 10
-1
mol L
-1
= 0,1 mol H
+
nella prima soluzione. 10 L x 10
-2
mol L
-1


= 0,1
mol OH
-
nella seconda soluzione. Dato che il numero di moli uguale, pH = 7.

3. G = H - TS con H = - 98900 J e S = - 93,9 J/K = 0 se T = 1053 K.
A tale temperatura K
p
= 1; se Q = (0,5)
-1/2
= 1,41 > K il sistema evolve verso
sinistra, consumando SO
3
e formando SO
2
.

4. [1s
2
2s
2
2p
6
] la configurazione esterna del Ne. Lo ione (2+) con questa
configurazione deriva dall'elemento [1s
2
2s
2
2p
6
3s
2
], che Mg.

5. 30 g : 29,88 g mol
-1
= 1,004 mol Li
2
O; 30 g : 44 g mol
-1
= 0,68 mol di CO
2
. CO
2

limitante; si formano 0,68 mol x 73,89 g mol
-1
= 50 g di Li
2
CO
3
.

6. N
2
O
4 (g)
= 2 NO
2

(g)
un equilibrio omogeneo endotermico (c' rottura di un
legame, dato che una molecola si spezza in due). Diminuendo la pressione si
sposter a destra, dove c' il doppio di moli gassose, e si avr lo stesso effetto
scaldando, perch K
p
aumenta per la legge di Van't Hoff.

7. RbCl un composto fra un metallo e un non metallo: legame ionico, solida. Le
altre due sono formate tutte da atomi non metallici e sono composti covalenti
molecolari. Sono molecole simmetriche, quindi bisogna valutare lintensit delle
forze di London: queste sono maggiori per la molecola pi grande e pi
polarizzabile, CCl
4
, che quindi liquida.

P



9. La reazione bilanciata 3 Cu + 2 NO
3
-
+ 8 H
3
O
+
= 3 Cu
2+
+ 2 NO + 12 H
2
O
con E= 0,957 - 0,34 = + 0,617 V, spontanea.

10.NH
4
Cl + H
2
O = NH
4
+
+ Cl
-
; Cl
-
non si idrolizza perch deriva da acido forte (HCl).
NH
4
+
+ H
2
O = NH
3
+ H
3
O
+
, soluzione acida. L'ammoniaca una base debole.
10
-4
atm
1 atm
T
per compressione il ghiaccio fonde; a 10
-4
atm l'acqua
liquida bolle e passa allo stato gassoso anche a soli 10C.
8.
P
I!`. !I. !I II'I. I!`. !I. !I II'I. I!`. !I. !I II'I. I!`. !I. !I II'I. I`!`!!I. !I`.l! I`!`!!I. !I`.l! I`!`!!I. !I`.l! I`!`!!I. !I`.l!
7 !!'l!! UU7 7 !!'l!! UU7 7 !!'l!! UU7 7 !!'l!! UU7 lZI`I lZI`I lZI`I lZI`I

1. Dire :e |e :eguenli :c:lcnze :crcnnc :c|ice, |iuice c gc::c:e c ccncizicni cmLienle,
mclivcncc mc|lc Lrevemenle |e ri:pc:le:
SiC2 CF4 CcSC4 C8H18

S|C2 un c'|cc c et|cc'c ccvc'ente. CcSC4 un c'|cc |cn|cc. CF4 unc nc'ecc'c cpc'ce
pccc pc'c|zzcc|'e. gccc. nente C8H!8 unc nc'ecc'c cpc'ce c| nec|c-gcnc|
c|nen|cn|. '|qu|cc (|cze c| Lcnccn c|cetcnente c'te}.

2. Dire in che direzione si sposter lequilibrio N
2
O
4 (g)
= 2 NO
2 (g)
per effetto 1) di un
aumento di pressione; 2) di unaggiunta di N
2
O
4 (g)
. Indicare la K
p
di questo equilibrio.

Ne' ccc !} | pctc c |n|tc. ne' ccc 2} c cetc. cctc cne K
p
=

3. Calcolare il pH di una soluzione ottenuta sciogliendo 14 g di Ca(OH)
2
in 1,0 m
3
dacqua.
!4 g / 4 g nc'
-!
= 0.!8 nc' Cc(CH}2 x 2 = 0.38 nc' CH
-
|n !000 L. qu|nc| jCH
-
j= 3.8 x !0
-4
/
pCH = - 'cg (3.8 x !0
-4
}= 3.42 pH = !4 - pCH = 10,58
4. Tracciare un diagramma qualitativo di G in
funzione di T per la reazione:
N2H4 {g) + 3 C2 {g) = 2 NC2 {g) + 2 H2C{|i)

e dire in quale campo di temperature e pressioni
la reazione sar favorita.

H < 0 (combustione), S < 0 (diminuzione gas): bassa T e alta P

5. Fer |c reczicne FC|5 {g) = FC|3 {g) + C|2 {g) Kp = 1,8 clm c I = 250C. Cc|cc|cre G c ue:lc
lemperclurc: cc|cc|cre G c||c :le::c lemperclurc per un :i:lemc in cui |e pre::icni pcrzic|i
:cnc 0,5 clm per FC|3 {g), 1,2 clm per C|2 {g) e 0,4 clm per FC|5 {g) e cire :e ue:l'u|limc
:i:lemc recgirc :pc:lcncc:i ver:c ce:lrc c ver:c :ini:lrc.

G = - F'nKp = - 8.3! (J nc'
-!
K
-!
} 523 K 'n !.8 = - 2555 J mo|
-1

G = F 'n C/K = 8.3! (J nc'
-!
K
-!
} 523 K 'n j(!.2 x 0.5} / 0.4j / !.8 = - 1400 J mo|
-1
< 0
|' |tenc evc've vec cetc.
NOME E COGNOME MATRICOLA
p{NC2)
2

p{N2C4)
G
T

. 2,4 g ci Zn melc||icc vengcnc inlrccclli in un recipienle ccnlenenle 10 L ci ccuc c pH 2.
lnciccre |c reczicne Li|cnciclc. /| lermine ce||c reczicne, ucnlc vcrrc i| pH

Zn + 2 H
+
= Zn
2+
+ H2
2.4 g / 5.3 g/nc' = 0.03 nc' Zn. | ccnuncnc 0.03 x 2 = 0.034 nc' H
+

!0
-2
nc'/L x !0 L = 0.! nc' H
+
|n|z|c'| - 0.034 nc' ecg|te = 0.02 nc' H
+
|ncte |n !0 L
jH
+
j = 2. x !0
-3
pH = 2,

7. Hc vc|ume mcggicre unc icne F
-
c unc icne Nc
+
Cuc|e cei cue hc mc::c mcggicre

Ha massa maggiore quello con Z maggiore, cio Na
+
; ha volume maggiore quello con
meno protoni (cio Z minore), a parit di numero di elettroni, cio F
-
.

8. Un recipienle ccnliene unc :c|uzicne ccuc:c :clurc ci LiccrLcnclc ci :ccic {NcHCC3) e
:u| fcncc pre:enle LiccrLcnclc ci :ccic :c|icc. Spiegcre cc:c :uccece c) cggiungencc
NcC|: L) cggiungencc HC|. Scrivere |e reczicni che hcnnc |ucgc.

NcHCC3 Nc
+
+ HCC3
-
|' pcccttc c| c'uc|'|t K = jNc
+
j jHCC3
-
j
ccc c} cunentcncc jNc
+
j ceve c|n|nu|e |n c'uz|cne jHCC3
-
j. | nc pec|p|tcz|cne
ccc c} cgg|ungencc un cc|cc HCC3
-
+ H
+
H2CC3 H2C + CC2 | v|'uppc gc e |'
c'|cc | c|cg'|e.

9. Lc reczicne ci eui|iLric CcCC3 {:) = CcC {:) + CC2 {g) hc Kp = 1,23 clm. Se ue:lc eui|iLric
viene rcggiunlc in un recipienle ci 10 L, uc|e :crc |c pre::icne finc|e ne| recipienle E in un
recipienle cc 5 L

K
p
= p(CC2) costante, qualunque sia il volume: P allequilibrio in ogni caso DWP.

10. H ci fcrmczicne per i| Lenzene {CH) vc|e +4 kJ mc|
-1
menlre vc|e -12 kJ mc|
-1
per i| Lulcnc
{C4H10). Scpencc che Hf CC2{g) = - 33,5 kJ mc|
-1
e che Hf H2C{|i) = - 285,8 kJ mc|
-1
,
cc|cc|cre i| cc|cre prcccllc cc||c ccmLu:licne ci 100 g ci Lenzene. Fer cllenere |c :le::c
ucnlilc ci cc|cre, ucnlc Lulcnc ccccrre Lrucicre ln uc|e cei cue cc:i :i fcrmerc unc
mcggicr ucnlilc ci CC2
CH + C2 = CC2 + 3 H2C Hccnc = x (-33.5} + 3 (-285.8} - 4 = - 32.4 kJ pe nc' c| CH
C4H!0 + C2 = 4 CC2 + 5 H2C Hccnc = 4 x (-33.5} + 5 (-285.8} + !2 = - 28 kJ pe nc' c| C4H!0
!00 g . 8 g/nc' = !.28 nc' 32.4 kJ/nc' x !.28 nc' = -418 kJ v|'uppct| cc !00 g c| cenzene
4!8 . 28 = 1,45 mo| d/ bufono = 84.4 g pe cttenee 'c tec cc'ce
!.28 x = 7,8 mo| CC2 cc' cenzene. !.45 x 4 = 5,82 mo| CC2 cc' cutcnc
PROVA SCRITTA DI CHIMICA
DALMINE, 30 OTTOBRE 2007

1. Un dato sistema termostatato a 298 K contiene i gas CO, O
2
e CO
2
con pressioni parziali
rispettivamente di 1,44, di 0,36 e di 2,32 atm. Sapendo che il G della reazione CO
(g)

+ 1/2 O
2 (g)
= CO
2 (g)
di - 257 kJ a 298 K, dire se il sistema considerato si trova in
equilibrio e, in caso contrario, in che direzione tender a reagire.

G = G + RTlnQ e G = -RTlnK
eq

lnK
eq
= - (-257000 Jmol
-1
): (8,31x 298) Jmol
-1
= 103,78 quindi K
eq
= 1,2 x 10
45

Q = 2,32 :[1,44 x (0,36)
1/2
] = 2,7 << K
eq
(G << 0) spontanea verso destra

2. Disporre le seguenti sostanze in ordine crescente di temperatura di fusione:
a) CaCl
2

b) NO
2

c) Al
2
O
3

d) H
2
O

b (molecola apolare, gas) < d (legame idrogeno) < a (solido ionico) < c (reticolo covalente)

3. Noto che H di formazione delletanolo, C
2
H
5
OH
(liq)
vale -277,7 kJ/mol e che H di
formazione di CO
2 (g)
e H
2
O
(liq)
valgono rispettivamente - 393,5 e -285,8 kJ, calcolare quanta
acqua si pu scaldare da 15 a 48C con il calore ottenuto bruciando 50 g di etanolo.

Combustione delletanolo: C
2
H
5
OH
(liq)
+ 3 O
2 (g)
= 2 CO
2 (g)
+ 3 H
2
O
(liq)

H (combustione) = 2 x (-393,5) + 3 x (-285,8) - (-277,7) = - 1367 kJ
1367 kJ/mol etanolo x 1,09 mol = 1490 kJ sviluppati
Calore assorbito dallacqua: 1490 = massa H
2
O (kg) x 4,184 kJ kg
-1
C
-1
x 33C
massa H
2
O = 10,8 kg

4. Quanti g di NaOH si dovranno sciogliere in 10,00 m
3
d'acqua pura per ottenere una
soluzione a pH 11 ?

10
-3
mol/L OH
-
x 10
4
L = 10 mol OH
-
= 10 mol NaOH = 400 g.

5. Dire in che direzione si sposter lequilibrio N
2
O
4 (g)
= 2 NO
2 (g)
per effetto 1) di un
aumento di pressione; 2) di unaggiunta di N
2
O
4 (g)
.

1) verso sinistra, dove ci sono meno moli gassose; 2) verso destra, per la legge di
azione di massa.
6. Calcolare E a pH 7 per la seguente reazione (da bilanciare):
MnO
4
-
+ Sn
2+
+ H
2
O = MnO
2
+ Sn
4+
+ OH
-


2 MnO
4
-
+ 3 Sn
2+
+4 H
2
O = 2 MnO
2
+ 3 Sn
4+
+ 8 OH
-

E = (0,58 - 0,15) - 0,059/6 log (10
-7
)
8
= + 0,98 V > 0, reazione spontanea

7. Aggiungendo un acido forte ad una soluzione acquosa di Na
2
CO
3
il solido si scioglie e si
osserva sviluppo di un gas. Quale?
a) O
2

b) H
2

c) CO
2

d) H
2
O vapore

c), in seguito alle reazioni CO
3
=
+ 2 H
+
= H
2
CO
3
e H
2
CO
3
= CO
2
+ H
2
O

8. Calcolare G per la reazione redox Sn
2+
+ Fe = Fe
2+
+ Sn a 298 K.

E = - 0,137 + 0,447 = + 0,31 V
G = -nFE = - (2 x 96500) C x 0,31 V = - 59830 J < 0, spontanea

9. CIustIIIcare, medIante I'uso deIIa teorIa degII orbItaII moIecoIarI, II Iatto che I'eIIo e un gas
monoatomIco, mentre I'Idrogeno e un gas bIatomIco.







10. Tracciare il diagramma di stato per una sostanza che ha punto triplo a T = 122 K e P =
0,23 atm, e la cui fase solida pi densa della fase liquida. In che stato fisico si
potrebbe trovare questa sostanza a condizioni ambiente?
H
2
: 2 elettroni nellorbitale
molecolare di legame, zero in quello
di antilegame: ordine di legame 1
He
2
: 2 elettroni nellorbitale
molecolare di legame, 2 in quello di
antilegame: ordine di legame 0
P
T
0,23
122
il punto di coordinate 1
atm/273K potrebbe trovarsi in
fase liquida oppure in fase
gassosa
ESERCITAZIONE SUGLI EQUILIBRI IN SOLUZIONE

1. In 15 L dacqua pura vengono disciolti 20 mg di NaOH. Calcolare il pH risultante.
Alla soluzione precedente vengono aggiunti 20 L dacqua. Calcolare il nuovo pH.
Alla soluzione diluita del punto precedente vengono aggiunti 5 mL di una soluzione di
HCl 0,06 M. Calcolare il nuovo pH.


2. 1000 L di una soluzione acquosa di un acido forte devono essere portati da pH 3 a pH 4
per aggiunta di NaOH. Quanti grammi ne occorrono?


3. La solubilit in acqua dellidrossido di calcio, Ca(OH)
2
, di 5 x 10
-6
g/L. Calcolare il pH
di una soluzione acquosa satura di Ca(OH)
2
.


4. Qual la [Ca
2+
] in una soluzione satura di CaSO
4
(K
s
= 2,4 x 10
-5
)? E maggiore o
minore rispetto a quella presente in unacqua minerale che dichiara in etichetta un
contenuto di ioni Ca
2+
pari a 0,202 g/L ?


5. Scrivere la reazione in acqua dello ione fluoruro, F
-
. Sapendo che lacido fluoridrico, HF,
ha una costante di dissociazione acida K
a
di 7 x 10
-4
, calcolare la K di equilibrio per la
reazione che avete appena scritto.
ESERCIZI SUGLI EQUILIBRI IN SOLUZIONE - RISPOSTE
1. 0,020 g : 40 g/mol = 5 x 10
-4
mol NaOH = mol OH
-
perch base forte.
5 x 10
-4
mol : 15 L = 3,33 x 10
-5
mol/L pOH = - log (3,33 x 10
-5
) = 4,48
pH = 14 pOH = 9,52 basico, come atteso.
5 x 10
-4
mol : 35 L = 1,43 x 10
-5
mol/L pOH = - log (1,43 x 10
-5
) = 4,85
pH = 14 pOH = 9,15 pi basso, cio meno basico, perch risultato di una diluizione
0,005 L x 0,06 mol/L = 3 x 10
-4
mol H
+
nella soluzione di HCl, che vanno sottratte alle moli di OH
-
presenti
(5 3) x 10
-4
mol = 2 x 10
-4
mol di OH
-
residue nella soluzione dopo la neutralizzazione
2 x 10
-4
mol : 35 L = 5,7 x 10
-6
M pOH = 5,24 pH = 8,76. Il volume di acido aggiunto si pu trascurare.
2. In 1000 L della soluzione iniziale ci sono 10
3
L x 10
-3
mol/L = 1 mol H
+
. Al termine ne devono restare 10
3
L x
10
-4
mol/L = 0,1 mol. Ne consegue che 0,9 mol di H
+
devono essere neutralizzate con altrettante di OH
-
.
0,9 mol NaOH x 40 g/mol = 36 g.
3. 5 x 10
-6
g : 74 g/mol = 6,8 x 10
-8
mol di Ca(OH)
2
si possono sciogliere in 1 L. Quindi [Ca
2+
] = 6,8 x 10
-8
mol/L,
mentre [OH
-
] il doppio, per motivi stechiometrici, quindi 1,35 x 10
-7
mol/L. pOH 6,86 e pH 7,13. In realt,
questi valori sono cos bassi che probabilmente fonte di errore troppo grande trascurare gli OH
-
provenienti
dallautodissociazione dellacqua, che andrebbero teoricamente calcolati e sommati a quelli provenienti dalla
dissoluzione, portando ad un pH leggermente pi alto di quello trovato.
4. 2,4 x 10
-5
= [Ca
2+
] [SO
4
2-
] = [Ca
2+
]
2
se i due ioni derivano entrambi solo dalla dissoluzione del solfato di
calcio. Quindi [Ca
2+
] = ( 2,4 x 10
-5
)

= 4,9 x 10
-3
mol/L
0,202 g/L : 136 g/mol = 1,48 x 10
-3
mol/L
5. La reazione F
-
+ H
2
O = HF + OH
-
e se K
a
di HF 7 x 10
-4
, K
b
della sua base coniugata data da:
(10
-14
) : (7 x 10
-4
) = 1,4 x 10
-11
.
SOLUZIONI
1. H(reazione) = 2 x (-92.2 kJ/mol) + (-393 kJ/mol) - (-125.8 kJ/mol) = - 451,6 kJ/mol
Si applica la legge di Hess: somma algebrica dei H di formazione dei prodotti, moltiplicati per
l'eventuale coefficiente stechiometrico, meno quelli dei reagenti. La reazione, come prevedibile
trattandosi di una combustione, esotermica (H< 0).
2. Occorre per prima cosa scrivere le combustioni, che sono rispettivamente:
C
8
H
18
+ 25/2 O
2
= 8 CO
2
+ 9 H
2
O CH
4
+ 2 O
2
= CO
2
+ 2 H
2
O
H
comb
C
8
H
18
= [9 x (- 286) + 8 x (-394) (-189)] kJ/mol = - 5537 kJ/mol, calore ottenuto da 1 mol di
ottano
H
comb
CH
4
= [2 x (- 286) + (-394) (-74,9)] kJ/mol = - 891,1 kJ/mol, calore ottenuto da 1 mol di
metano
Ora occorre verificare a quante moli corrispondono le quantit indicate dei due combustibili.
Ottano: (1000 mL x 0.703 g/mL) : 114,2 g/mol = 6,16 mol; 6,16 mol x (- 5537 kJ/mol) = 3,41 x 10
4
kJ
Metano: (1000 L x 1,1 atm) : (0,082 atm L K
-1
mol
-1
x 293 K) = 45,8 mol;
45,8 mol x (- 891,1 kJ/mol) = 4,08 x 10
4
kJ
Quindi si ottiene leggermente pi calore da 1 m
3
di metano che da 1 L di ottano.
3. Analogo al precedente.
C
3
H
8
+ 25/2 O
2
= 3 CO
2
+ 4 H
2
O; H
comb
= [4 x (- 286) + 3 x (-394) (-104)] kJ/mol = - 5654 kJ/mol
(7 L x 1 atm) : (0,082 atm L K
-1
mol
-1
x 288 K) = 0,296 mol; 0,296 mol x (- 5654 kJ/mol) = - 1676 kJ
H
2
+ O
2
= H
2
O; H
comb
=H
form
H
2
O
(l)
= - 286 kJ/mol.
0,01 m
3
= 10 L; (10 L x 0,8 atm) : (0,082 atm L K
-1
mol
-1
x 283 K) = 0,345 mol;
0,345 mol x (- 286 kJ/mol) = - 98,6 kJ.
4. La prima parte analoga al precedente:
H
2
+ O
2
= H
2
O; H
comb
=H
form
H
2
O
(l)
= - 286 kJ/mol.
1 m
3
= 1000 L; (1000 L x 1 atm) : (0,082 atm L K
-1
mol
-1
x 273 K) = 44,67 mol, per un totale di 1,28 x 10
4
kJ.
Ora bisogna applicare la formula H = m c
p
T, ricordando che per l'acqua c
p
= 4,184 J/mol K.
1,28 x 10
7
J = m(H
2
O) x 4,184 J/g C x 60C da cui m(H
2
O) = 51 g
5. Nella combustione della miscela bisogna considerare separatamente ciascuno dei combustibili: ciascuno
di essi sviluppa una data quantit di calore, e il calore totale ottenuto la somma dei singoli contributi.
H
comb
H
2
= - 286 kJ/mol.
H
comb
CH
4
= [2 x (- 286) + (-394) (-74,9)] kJ/mol = - 891,1 kJ/mol.
come gi calcolato nei problemi precedenti. I volumi vanno trasformati in moli, con la formula PV = nRT.
12 m
3
= 12000 L = 508 mol H
2
; 26 m
3
= 26000 L = 1101 mol CH
4
.
508 mol x (- 286 kJ / mol) = - 145288 kJ da combustione dell'idrogeno
1101 mol x (- 891,1 kJ/mol) = - 981101 kJ da combustione del metano
(- 145288 981101) kJ = - 1126389 kJ = - 1,13 x 10
6
kJ (al termine fornire il risultato con un numero
ragionevole di cifre significative, e possibilmente in forma esponenziale).
Ora si veda quanto calore occorre per far evaporare 1 L d'acqua. Si consideri che l'acqua va anzitutto
scaldata da 25a 100C (q = mc
p
T), e poi evaporata (H
ev
H
2
O = 40,7 kJ / mol). 1 L = 1000 g = 55,6 mol
1000 g x 4,184 J/g C x 75C = 313800 J = 313,8 kJ per il riscaldamento
55,6 mol x 40,7 kJ/mol = 2261 kJ per il passaggio di stato (che richiede molto calore per spezzare i legami
idrogeno). In totale (313,8 + 2261) = 2575 kJ; questo il calore occorrente per 1 L d'acqua. Il calore
disponibile dalla combustione della miscela gassosa consente di vaporizzare:
1,13 x 10
6
kJ : 2575 kJ/L = 437 L d'acqua inizialmente a 25C.
6. E' l'inverso del problema precedente. Anzitutto, bruciando 1 mol di etano si ottengono:
C
2
H
6
+ 7/2 O
2
= 2 CO
2
+ 3 H
2
O; H
comb
= [3 x (- 286) + 2 x (-394) (-84,7)] kJ/mol = - 1561 kJ/mol
Per l'acqua si procede come nel precedente: 10000 g x 4,184 J/g C x 75C = 3138 kJ per il
riscaldamento
556 mol x 40,7 kJ/mol = 22610 kJ per il passaggio di stato; in totale (22610 + 3138) = 25748 kJ
Le moli di etano occorrenti sono 25748 kJ : (1561 kJ/mol) = 16,5 mol, pari a 0,737 L
Atomi e propriet periodiche - Tavola periodica
si consiglia di provare a risolvere i problemi indicati con * SENZA GUARDARE LA TAVOLA PERIODICA, che
pu invece essere poi usata per controllare le risposte
1. Chiarire la differenza tra carica nucleare efficace (Z
eff
) ed elettronegativit di un
elemento.
2. * Scrivere la configurazione elettronica esterna dellelemento a numero atomico 13.
Prevedere, in base al numero di elettroni di valenza, il gruppo di appartenenza
dellelemento. Scrivere la formula di struttura del composto che questo elemento pu
formare con Cl.
3. Fra le propriet periodiche seguenti: volume atomico, potenziale di ionizzazione, affinit
elettronica, dire quale o quali sono inversamente proporzionali a Z
eff
.
4. * Indicare il numero di orbitali, che possono esserci in un atomo, di tipo:
a) n = 4 b) 3p c) 3p
x
d) 4f e) 4s
5. Spiegare perch, mentre il potenziale di ionizzazione sempre una grandezza
positiva, laffinit elettronica pu assumere valori sia positivi che negativi.
6. * E pi grande uno ione Cl
-
o uno ione K
*
? un atomo di Br o un atomo di Cl ? un
atomo di Cl o uno ione Cl
-
? un atomo di Na o un atomo di Cl ? Giustificare le risposte.
7. * Quanti elettroni possono essere contenuti, al massimo, negli orbitali 3d?
8. Quanti neutroni contiene l'isotopo
40
K? Quanti elettroni contiene uno ione K
+
?
9. Quale isotopo di K avrebbe lo stesso numero di neutroni di
40
Ca ?
10. * A quale gruppo appartiene lelemento [Ar] 3d
10
4s
2
4p
1
? Scrivere la configurazione
elettronica dello stato eccitato nel quale questo elemento si porta per formare il massimo
numero possibile di legami covalenti.
Mole e agente limitante
1. Se 1 kg di zolfo (S, massa atomica 32.064 g/mol) viene ossidato completamente con
O
2
(massa atomica O = 16.000 g/mol) a dare il composto SO
2
, quanti g di questultimo
si formeranno?
2. Quant la massa in g di un miliardo di atomi di oro?
3. Si calcoli quanti g di CO
2
si ottengono facendo reagire 4,000 g di CH
4
con 4,000 g di
O
2
secondo la reazione CH
4
+ 2 O
2
CO
2
+ 2 H
2
O.
4. Data la reazione:
Na
2
CO
3
+ HCl NaCl + CO
2
+ H
2
O
Calcolare la quantit massima di NaCl che si pu formare quando 100 g di Na
2
CO
3
reagiscono in soluzione con 50 g di HCl.
5. E' pi conveniente estrarre il Fe da FeS oppure da Fe
3
O
4
? Si suppongano uguali i
costi dei minerali e quelli di produzione.
6. Facendo reagire 5 kg di Fe
2
O
3
con 1 kg di C secondo la reazione seguente
Fe
2
O
3
+ 3 C 3 CO + 2 Fe
quanti kg di ferro metallico si ottengono?
7. Nel corso delle missioni spaziali, la CO
2
prodotta con la respirazione dall'equipaggio
viene eliminata mediante la reazione
Li
2
O
(s)
+ CO
2 (g)
Li
2
CO
3 (s)
calcolare la massa di CO
2
che pu essere eliminata da 42,7 g di Li
2
O. Perch, per
questa specifica applicazione, si usa Li
2
O e non i pi economici Na
2
O e CaO, che
potrebbero dare una reazione analoga?
Concentrazione di soluzioni
1. A 1.50 L di una soluzione acquosa 0.167 M di HCl vengono aggiunti 15.0 mL di
soluzione acquosa di HCl 1.67 M. Determinare la molarit della soluzione finale
risultante.
2. Un dato processo richiede 100 mL di H
2
SO
4
al 20% in massa (d = 1.14 g/mL). Da
quanti mL di H
2
SO
4
al 98% in massa (d = 1.84 g/mL) necessario partire ?
3. A 300 mL di una soluzione di HCl viene aggiunto un eccesso di AgNO
3
; il precipitato di
AgCl pesa 77.39 g. Supponendo che la resa sia pari al 45%, qual la molarit della
soluzione di HCl utilizzata ?
4. Calcolare la molarit di una soluzione di HCl al 38% in massa, di densit di 1.19 g/cm
3
.
5. Quanti L di soluzione acquosa di H
2
SO
4
al 90 % in massa (densit 1.81 g /mL) si possono
ottenere usando, come unica fonte di S, 1 t di CuS ?
6. Calcolare la densit di una soluzione acquosa al 96,4% in massa di H
2
SO
4
, sapendo
che la sua molarit 18,04 M.
Gas e miscele gassose
1. La composizione % in massa di un gas naturale CH
4
68.2%, C
2
H
6
14.6% e N
2
17.2%. Calcolare la quantit di CO
2
formata per combustione di 0.531 m
3
di questo
gas a c.n. (NB: lazoto non brucia; gli idrocarburi bruciano con ossigeno, O
2
,
trasformandosi in CO
2
e acqua; scrivere le reazioni bilanciate di combustione).
2. Si mescolano 0.400 moli di He con una certa quantit di Ne in un recipiente da 5.00 L
sino ad ottenere una pressione di 2.50 atm a 27C. Calcolare le pressioni parziali
dell'He e del Ne e quante moli di Ne devono essere mescolate con l'He per ottenere la
pressione indicata.
3. Un volume di 64 L di NO viene mescolato con un volume di 40 L di O
2
. Avviene la
seguente reazione: 2 NO(g) + O
2
(g) 2 NO
2
(g) Calcolare le frazioni
molari e le pressioni parziali alla fine della reazione a 0C e 1 atm.
4. Calcolare quanti m
3
di aria (N
2
= 80%, O
2
= 20% in volume) misurati a 0C e 1 atm
occorrono per ossidare completamente 18 moli di H
2
S secondo la reazione:
2 H
2
S + 3 O
2
2 SO
2
+ 2 H
2
O
5. Calcolare il rapporto stechiometrico aria / benzina (kg aria : kg benzina) nei motori a
scoppio, considerando la benzina come ottano (C
8
H
18
, densit 0,70 g/mL) e l'aria
come una miscela N
2
/ O
2
in rapporto volumetrico 79:21. Calcolare anche i kg di CO
2
prodotti per L di benzina bruciato.
Atomi e propriet periodiche

1. Z
eff
una propriet intrinseca di un atomo isolato, mentre lelettronegativit relativa
ad un atomo impegnato in un legame covalente.

2. Z = 13 1s
2
2s
2
2p
6
3s
2
3p
1
III gruppo





3. Il volume atomico: un atomo tanto pi piccolo quanto pi fortemente il nucleo attrae
gli elettroni.

4. Per n = 4 c un orbitale s, 3 di tipo p, 5 di tipo d e 7 ditipo f, per un totale di 16
orbitali. Vi sono 3 orbitali 3p, orientati lungo i 3 assi cartesiani. C un solo orbitale 3p
x
,
ce ne sono 7 di tipo 4f e un solo 4s.

5. Il potenziale di ionizzazione unenergia che va spesa per sottrarre lelettrone
allattrazione nucleare, mentre AE lenergia in gioco quando un elettrone viene
aggiunto alla sfera di attrazione del nucleo, e pu essere positiva se, ad esempio,
latomo ha gi una carica negativa o se ha lottetto completo.

6. Cl
-
e K
+
sono isoelettronici (= hanno lo stesso numero di elettroni); pi grande quello
con meno protoni nel nucleo, cio Cl
-
. Un atomo di bromo pi grande di uno di cloro
perch appartiene ad un periodo successivo, quindi i suoi elettroni sono su un livello pi
esterno. Cl
-
> Cl perch gli stessi protoni del nucleo devono esercitare la loro attrazione
su un elettrone in pi. Na > Cl perch ha Z
eff
minore.

7. Ci sono 5 orbitali 3d, ciascuno dei quali pu contenere due elettroni, per un totale di 10.

8. Ne contiene 21, dato che Z = 19 e che Z + N = 40. K
+
ha 18 elettroni.

9.
40
Ca ha 20 neutroni (Z = 20, N = 20) e dato che per il potassio Z = 19, se N = 20
lisotopo in questione
39
K.

10. Al, III gruppo: 4s
1
4p
2
.

Al
Cl
Cl Cl
ESERCITAZIONE 1

Quanto pesa in grammi una mole di atomi doro ? E un miliardo di atomi doro?

1 mol di atomi doro pesa circa 197 g.
10
9
atomi x 1,66 x 10
-24
g/uma x 197 uma/atomo = 3,27 x 10
-13
g

Quante moli di SnCl
2
sono contenute in 50,0 g di tale composto ? Quante moli
di Sn vi sono contenute ? Quanti grammi di Sn vi sono contenuti ?

SnCl
2
ha una massa molare di 189,6 g/mol e quindi in 50,0 g ce ne sono:
50,0 g : 189,6 g/mol = 0,264 mol. Le mol di Sn che vi sono contenute sono lo stesso numero,
dato che nella formula di SnCl
2
vi un solo atomo di Sn. Tale quantit corrisponde, usando la
massa atomica di Sn, a 0,264 mol x 118.71 g/mol = 31,3 g di Sn. Tra laltro, questo vuol dire
che, sui 50,0 g di SnCl
2
presenti, 31,3 g, cio il 62,6 %, sono costituiti da Sn, mentre il resto
cloro.

Data la reazione Al
2
O
3
+ 2 Fe = Fe
2
O
3
+ 2 Al, se facciamo reagire 190 g di
Al
2
O
3
con 100 g di Fe, quanti g di Fe
2
O
3
e quanti di Al potremo ottenere ?

190 g : 101,96 g/mol = 1,86 mol Al
2
O
3
100 g : 55,847 g/mol = 1,79 mol Fe
In base ai coefficienti stechiometrici, 1 mol Al
2
O
3
reagisce con 2 mol Fe e quindi 1,86 mol Al
2
O
3

richiedono (2 x 1,86) = 3,72 mol Fe, non presenti. Dunque Fe il reagente limitante, e pu far
reagire 1,79 : 2 = 0,895 mol Al
2
O
3
formando altrettante moli di Fe
2
O
3
, pari a 0,895 mol x 159,69
g/mol = 143 g Fe
2
O
3
circa.
Si formano inoltre 1,79 mol x 26,98154 g/mol = 48,3 g Al.
Si noti che, partendo da 290 g totali di reagenti, si ottengono in tutto (143 + 48,3) = 191,3 g di
prodotti e in pi avanzano (1,86 - 0,895) mol x 101,96 g/mol = 98,7 g Al
2
O
3
che il reagente in
eccesso. Quindi alla fine si ritrovano 191,3 + 98.7 = 290 g di materiale.

Calcolare la concentrazione in mol / L di una soluzione che contiene 543,2 mg
di NaCl in 256 mL dacqua.

543,2 mg : 58,5 mg/mmol = 9,285 mmol NaCl
9,285 mmol : 256 mL = 0,036 mmol / mL = 0,036 mol/L

NOME E COGNOME
Lelemento Br
2
liquido a condizioni ambiente e ha una densit di 3,11 g/mL.
A quanti mL corrispondono 0,423 mmol ? (1 mmol = 10
-3
mol)

0,423 mmol x 159,8 mg/mmol = 67,6 mg
67,6 mg : 3110 mg/mL = 0,0217 mL


Degli ioni Br
-
e Rb
+
possiamo dire:
che hanno lo stesso volume ? no (elettroni uguali, Z diverso: Br
-
pi grande)
che hanno la stessa massa ? no (la massa atomica di Rb maggiore)
che hanno lo stesso numero di elettroni ? s (gli stessi di Kr)
che hanno la stessa carica nucleare efficace? no (Rb
+
ce lha maggiore)
Rispondete s o no, e l dove la risposta no, dire quale dei due maggiore.


ESERCITAZIONE sui LEGAMI

Completare la seguente tabella:
SOSTANZA STATO
FISICO*
SOLUBILE
IN ACQUA?
TIPO DI LEGAME
#

D
= 0 ?


tipo di forze intermolecolari

CaO s s ionico --
SiO
2
s no reticolo covalente --
HNO
3
liq s covalente molecolare legame idrogeno
CBr
4
s no covalente molecolare forze di London
Ti s no metallico --
CH
3
-OH liq s covalente molecolare legame idrogeno
CS
2
liq no covalente molecolare forze di London
BF
3
g no covalente molecolare forze di London
MgCl
2
s s ionico --
* solido, liquido o gassoso a condizioni ambiente
#
covalente (specificare se molecola o reticolo), ionico, metallico.

Solo per le sostanze molecolari; prevalentemente forze di Van der Waals (dipoli permanenti),
di London (dipoli momentanei) o legame idrogeno.

Scrivere le formule di struttura delle molecole: NO
2
(attenzione: gli elettroni
sono in numero dispari e quindi uno rimane spaiato - radicale libero) e SO
3
,
indicando se c delocalizzazione (risonanza fra diverse formule possibili).

O
N
O O
N
O
.
.
S
O
O
O


Mettere in ordine di punto di ebollizione crescente i seguenti gruppi di
sostanze, spiegando quali sono le forze intermolecolari interessate.
a) NH
3
, BH
3
, PH
3
, HF
HF > NH
3

(legame idrogeno di forza decrescente) > PH
3
> BH
3
(forze di London
decrescenti)
b) CHCl
3
, CH
4
, CH
3
-CH
3
, CH
3
Cl
CH
4
< CH
3
-CH
3
< CH
3
Cl < CHCl
3
, prevalgono le forze di London, la dimensione aumenta.
Entrambe delocalizzate,
simmetriche, ibridizzate sp
2
PROPRIETA' FISICHE

1. Discutere, in termini di differenze di struttura, le differenze di propriet tra ferro e grafite.

La grafite una forma allotropica del carbonio; lelemento, non metallico del IV gruppo,
impegna tre dei suoi elettroni di valenza (ibridizzazione sp
2
) in legami con altri atomi di
carbonio, dando luogo ad una struttura a reticolo covalente. Il quarto elettrone,
inizialmente in un orbitale p non ibridizzato, va a disporsi in uno di numerosi orbitali
delocalizzati estesi allintero cristallo. Il ferro, un elemento metallico, ha tutti gli elettroni di
valenza delocalizzati su orbitali estesi al cristallo metallico. Le propriet elettriche dei due
materiali sono dunque simili dato che entrambi sono conduttori elettronici (di I specie)
grazie ai loro elettroni delocalizzati; tuttavia le propriet meccaniche sono diverse dato che
la grafite rigida, anisotropa (lamellare), sfaldabile (i piani sono tenuti assieme luno
allaltro da forze di London) ma difficile da fratturare attraverso i piani, ha alto punto di
fusione, mentre il metallo isotropo, duttile e malleabile.

2. Discutere, in termini di differenze di struttura, le differenze di propriet tra CO
2
e SiO
2
.

Sia C che Si sono elementi non metallici del IV gruppo, che formano con O legami
covalenti. Tuttavia, a causa del fatto che il doppio legame C=O particolarmente forte
mentre tra Si e O il legame forte e il legame debole per motivi geometrici (gli
elementi Si e O, appartenenti a periodi diversi, hanno dimensioni diverse), CO
2
assume la
struttura molecolare O=C=O, molto stabile, mentre la struttura pi stabile che pu
assumere il composto fra Si e O un reticolo tridimensionale di legami covalenti di tipo
in cui Si e O si alternano. La conseguenza che CO
2
, in quanto composto molecolare con
molecola piccola e poco polare, un gas, mentre SiO
2
(quarzo) un reticolo solido con T di
fusione > 1700C. Essendo i legami in tutti i casi covalenti e senza elettroni delocalizzati,
nessuno dei due composti conduce corrente.

3. Fra i seguenti composti, uno solido, uno liquido e uno gassoso a condizioni ambiente;
scegliere e spiegare.
CH
3
OH CaO NO
2


NO
2
il gas (molecola piccola, poco polare); CH
3
OH liquido per la presenza del legame
idrogeno e CaO un reticolo ionico (metallo + non metallo), solido.

4. Fra i seguenti composti, due sono solubili in acqua e due no. Scegliere e spiegare.
CH
3
OH N
2
CaO SiO
2


N
2
e SiO
2
sono insolubili in acqua, il primo perch molecola completamente apolare, il
secondo perch reticolo covalente; CH
3
OH solubile per la presenza del legame idrogeno,
simile a quello presente nellacqua. e CaO perch un reticolo ionico (interazioni ione-
dipolo in soluzione).

5. Un composto incognito solubile in acqua, fonde a 134C, ne il solido ne la soluzione
acquosa conducono corrente elettrica. Scegliere fra i seguenti di quale composto pu
trattarsi, spiegando.

Li, metallo, conduce corrente in tutte le condizioni; KI, solido ionico, sciolto in acqua un
conduttore elettrico di II specie. Al
2
O
3
un reticolo covalente che fonde a T >>> 134C.
Dei tre composti rimanenti, molecolari, BH
3
, apolare simmetrico e pi piccolo e leggero del
metano, certamente un gas; H
3
C-CH
2
-OH lalcool etilico, liquido a T ambiente, e infine
lultimo composto (urea) nonostante le dimensioni relativamente piccole della molecola pu
N H
2
NH
2
O
Li BH
3

KI Al
2
O
3
H
3
C-CH
2
-OH
formare diversi legami idrogeno ed ha anche un gruppo C=O fortemente polare, quindi
risponde alla descrizione.

6. Indicare il tipo di cristallo (ionico, molecolare, covalente, metallico) che ciascuna delle
seguenti sostanze forma solidificando:

Ne K
2
O BaSO
4
Ba(OH)
2
H
2
O Al C
diamante
I
2


Indicare la natura della forza elettrostatica attrattiva pi importante responsabile
della formazione del solido cristallino.

Al forma un cristallo metallico e quindi la forza coesiva in gioco il legame metallico.
K
2
O, BaSO
4
e Ba(OH)
2
sono cristalli ionici, tenuti insieme allo stato solido dallenergia
reticolare. Il diamante un cristallo covalente, dove lunico tipo di attrazione presente
fra gli atomi il legame covalente di tipo . Ne e I
2
sono rispettivamente un gas
monoatomico (che pu solidificare a T molto bassa) e un cristallo molecolare; sono
entrambe sostanze apolari, dove lunica interazione presente data dalle forze di
London (attrazione fra dipoli momentanei), tanto maggiore quanto pi grandi sono gli
atomi. Infine H
2
O allo stato di ghiaccio un cristallo molecolare, dove le forze coesive
pi importanti fra le diverse molecole sono rappresentate dai legami idrogeno.

7. Disegnare la formula di struttura di HBrO
3
, lacido bromico, specificando libridizzazione
dellatomo di bromo, la geometria molecolare e leventuale presenza di momento dipolare.

Br
OH
O
O
:

8. Le seguenti sostanze:
Na H
2
O H
2
S C
grafite
NaCl
presentano (non nellordine) i seguenti valori di punto di fusione: 3546 K; 190 K; 371 K;
273 K; 1074 K. Associare a ciascuna sostanza la relativa temperatura di fusione,
giustificando la scelta.

C
grafite
3546 K (reticolo covalente); H
2
O, com noto, 273 K; H
2
S ha struttura simile
allacqua ma non ha legame idrogeno, quindi 190 K (gas a condizioni ambiente); Na un
metallo tenero e a basso punto di fusione, ma solido a condizioni ambiente, quindi 371 K.

9. Perch molto pi difficile liquefare l'idrogeno gassoso che non l'azoto?
In entrambi i casi le forze in gioco sono forze di London fra dipoli momentanei (le due molecole
sono entrambe del tutto apolari); queste forze sono maggiori per lazoto, i cui atomi sono pi
grandi, e che ha pi elettroni.

10. Disegnare la formula di struttura della sostanza ICl
3
(cloruro di iodio (III)), dichiarando
libridizzazione dellatomo di iodio e la forma geometrica della molecola. Ha momento dipolare?

I
Cl
Cl
Cl
:
:

Il bromo ibridizzato sp
3
, la
molecola tetraedrica con un
vertice occupato da un doppietto di
elettroni.
D
= 0 (non simmetrica)
Lo iodio ibridizzato sp
3
d, la molecola ha
forma di bipiramide triangolare con due
vertici occupati da doppietti di elettroni.

D
= 0 (non simmetrica) perch i doppietti
occupano le posizioni indicate in figura.
Atomi e propriet periodiche

1. Z
eff
una propriet intrinseca di un atomo isolato, mentre lelettronegativit relativa
ad un atomo impegnato in un legame covalente.

2. Z = 13 1s
2
2s
2
2p
6
3s
2
3p
1
III gruppo





3. Il volume atomico: un atomo tanto pi piccolo quanto pi fortemente il nucleo attrae
gli elettroni.

4. Per n = 4 c un orbitale s, 3 di tipo p, 5 di tipo d e 7 ditipo f, per un totale di 16
orbitali. Vi sono 3 orbitali 3p, orientati lungo i 3 assi cartesiani. C un solo orbitale 3p
x
,
ce ne sono 7 di tipo 4f e un solo 4s.

5. Il potenziale di ionizzazione unenergia che va spesa per sottrarre lelettrone
allattrazione nucleare, mentre AE lenergia in gioco quando un elettrone viene
aggiunto alla sfera di attrazione del nucleo, e pu essere positiva se, ad esempio,
latomo ha gi una carica negativa o se ha lottetto completo.

6. Cl
-
e K
+
sono isoelettronici (= hanno lo stesso numero di elettroni); pi grande quello
con meno protoni nel nucleo, cio Cl
-
. Un atomo di bromo pi grande di uno di cloro
perch appartiene ad un periodo successivo, quindi i suoi elettroni sono su un livello pi
esterno. Cl
-
> Cl perch gli stessi protoni del nucleo devono esercitare la loro attrazione
su un elettrone in pi. Na > Cl perch ha Z
eff
minore.

7. Ci sono 5 orbitali 3d, ciascuno dei quali pu contenere due elettroni, per un totale di 10.

8. Ne contiene 21, dato che Z = 19 e che Z + N = 40. K
+
ha 18 elettroni.

9.
40
Ca ha 20 neutroni (Z = 20, N = 20) e dato che per il potassio Z = 19, se N = 20
lisotopo in questione
39
K.

10. Al, III gruppo: 4s
1
4p
2
.

Al
Cl
Cl Cl
ESERCITAZIONE 4

Un blocco di ferro di massa 1,235 kg, inizialmente a 21,6C, viene portato a
fusione. Sapendo che il calore specifico c
p
del ferro vale 0,460 J g
-1
C
-1
, che la
T di fusione del ferro 1535C e che per arrivare a completa fusione occorre
fornire al blocco di ferro complessivamente 1190 kJ di calore, calcolare H di
fusione del ferro in J g
-1
.

q
1
= 1,235 kg x 0,460 kJ kg
-1
C
-1
x 1513,4C = 860 kJ per scaldare
q
2
= (1235 g ) x H
fus
(J g
-1
) per fondere
calore totale q
1
+ q
2
= 860 + q
2
= 1190 kJ da cui q
2
= 330 kJ
330 kJ : 1235 g = 0,267 kJ/g = 267 J g
-1


Volendo scaldare 1000 L dacqua da 10 a 60C, quanti litri di metano (misurati a
0C e 1 atm) occorre bruciare se H
formazione
H
2
O
(liq)
= - 285,8 kJ/mol,
H
formazione
CO
2 (g)
= - 393,5 kJ/mol e H
formazione
CH
4 (g)
= - 74,9 kJ/mol?

H
combustione
= - 393,5 - 2 x 285,8 + 74,9 = - 890,2 kJ per mole di CH
4

bruciata secondo la reazione CH
4 (g)
+ 2 O
2 (g)
= CO
2 (g)
+ 2 H
2
O
(liq)
.
q occorrente = 1000 kg x 4,184 kJ kg
-1
C
-1
x 50C = 209200 kJ
209200 kJ : - 890,2 kJ mol
-1
= 235 mol CH
4
da bruciare, pari a
V = n RT/P = 5261 L

La calce spenta deriva dalla reazione della calce viva con lacqua:
CaO
(s)
+ H
2
O
(liq)
= Ca(OH)
2 (s)
H = - 65,2 kJ/mol
Se 500 g dacqua reagissero con una quantit equivalente di CaO, entrambi ad
una T iniziale di 25C, quale sarebbe la T finale del prodotto, Ca(OH)
2
? Si
supponga che il prodotto (c
p
= 1,20 J g
-1
C
-1
) assorba tutto il calore sviluppato
durante la reazione. Quale problema si poteva presentare nei secoli passati,
quando CaO veniva trasportata in navi di legno?

500 g : 18 g/mol = 27,8 mol H
2
O che reagiscono con CaO formando altrettante
moli di Ca(OH)
2
svluppano:
- 65,2 kJ/mol x 27,8 mol = - 1811 kJ di calore, che viene assorbito da:
27,8 mol x 74 g/mol = 2057 g di Ca(OH)
2
generando un T di:
T = (1811 kJ) : [2,057 kg x 1,20 kJ kg
-1
C
-1
] = 734C
Se la sostanza inizialmente a 25C la sua T finale sar quindi di quasi 760C,
sufficiente per incendiare il legno.

Si ottiene piu' calore dalla combustione di 1 L di ottano (C
8
H
18
, d = 0.703
g/mL) o di 1 m
3
di metano (misurato a 20C e 1,1 atm)?
H
form
ottano
(l)
= - 189 kJ/mol; H
form
CH
4 (g)
= - 74,9 kJ/mol.
Considerando la benzina come ottano, quanti kJ / km occorrono per far
funzionare un'auto che percorre 12 km/L? quanti m
3
di H
2 (g)
misurati a 0C, 1
atm e quanti L di CH
3
OH
(liq)
(d = 0,791 g/mL, H
comb
= -174 kJ/mol)
occorrono per ottenere la stessa energia? Quanta acqua si riesce a scaldare da
15 a 80C con lo stesso calore che occorre a percorrere 100 km?

Per 1000 L CH
4 (g)
(vedi problema precedente): n = PV/RT = 45,78 mol
- 890,2 kJ mol
-1
x 45,78 mol = - 40757 kJ
per lottano C
8
H
18 (liq)
+ 25/2 O
2 (g)
= 8 CO
2 (g)
+ 9 H
2
O
(liq)
. 1 L = 703 g
703 g : 114 g mol
-1
= 6,17 mol C
8
H
18
.
H
combustione
= - 8 x 393,5 - 9 x 285,8 + 189 = - 5531,2 kJ mol
-1

- 5531,2 kJ mol
-1
x 6,17 mol = - 34109 kJ
34109 kJ/L : 12 km/L = 2842 kJ/km
H
combustione
H
2
= - 285,8 kJ/mol ; 2842 kJ : 285,8 kJ/mol = 9,95 mol H
2
/km,
pari a circa 223 L H
2
(0,223 m
3
). Per il metanolo il valore 0,66 L / km,
contro circa 0,083 L/km per lottano.
284200 kJ = m (kg) x 4,184 kJ kg
-1
C
-1
x 65C da cui la massa dacqua
scaldabile sarebbe 1045 kg.

You might also like