You are on page 1of 3

Universit IUAV di Venezia/Facolt di Design e Arti Corso di Laurea Magistrale in Magistrale in Teatro e Arti visive

Cinema e arti visive (2012-2013) Antonio Costa


Argomenti del corso:

Georges Mlis, William Kentridge, Martin Scorsese: il cinema primitivo, il digitale 3D e le arti visive. Il corso propone una riflessione sugli aspetti storici, teorici e metodologici del rapporto tra il cinema e le arti vsive. Il rapporto tra immaginario cinematografico e arti visive sar studiato, dapprima, attraverso tre casi: Voyage dans la Lune (1902) di Georges Mlis, Hugo Cabret (2011) di Martin Scorsese e Journey to the Moon (2003) di William Kentridge. Per quanto riguarda Hugo Cabret, il film sar studiato anche nelle sue relazioni con la graphic novel da cui stato tratto: La straordinaria invenzione di Hugo Cabret (2007) di Brian Selznick. La parte finale del corso sar dedicata allo studio, in forma seminariale e con la partecipazione attiva degli studenti, di altri casi di relazione tra cinema e arti visive. Gli studenti che non abbiano gi seguito negli studi precedenti corsi di
storia o teoria del cinema sono consigliati di leggere durante le prime settimane del corso il seguente testo: A. Costa, Saper vedere il cinema (nuova edizione riveduta e aggiornata), Bompiani, Milano 2011.

aula B: 11:00-14:00 MART 26.02 MART 05.03

Argomenti delle lezioni Introduzione. Una riflessione sui rapporti tra cinema, video digitale e arti visive (I parte) Una riflessione sui rapporti tra cinema, video digitale e arti visive (II parte) Introduzione a Mlis

Film di riferimento The Story of Film (2011) di Mark Cousins (ep. 1 e 2) Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese e Michael H. Wilson (selezione); Histoire(s) du cinma di J. L. Godard (selezione) Antologia di film di Mlis (prima parte) e Voyage dans la Lune (versione restaurata a colori) Hugo Cabret (2011) di Martin Scorsese Journey to the Moon di William Kentridge e altri materiali video di e su Kentridge Opration Lune (2002) di William Karel Antologia di materiali video presentati alla mostra Le mouvement des images (2007), a cura di Ph. A. Michaud. The Artist (2011) di Michel Hazanavicius I film di riferimento saranno scelti sulla base di una discussione in classe. I film di riferimento saranno scelti sulla base di una discussione in classe. I film di riferimento saranno scelti sulla base di una discussione in classe Il relativo calendario verr presentato successivamente. == == ==

MART 12.03

MART 19.03 MART 26.03 MART 09.04 MART 16.04

Mlis/Kentridge/Scorsese(e Selznick) Ancora su Mlis/Scorsese/Kentridge Cinema, TV e media events: lo sbarco sulla luna Mlis, il surrealismo e le avanguardie storiche

MART 23.04 MART 30.04 MART 07.05 MART 14.05 MART 21.05

Il cinema muto nel cinema contemporaneo Il cinema muto nel cinema contemporaneo Il cinema muto nel cinema contemporaneo Il cinema muto nel cinema contemporaneo Le ultime quattro settimane saranno dedicate alla presentazione, in forma seminariale, dei lavori degli studenti == == ==

MART 28.05 MART 04.06 MART 11.06

A. Testi per lesame


1. A. Costa, Viaggio sulla Luna (Voyage dans la Lune, 1902) di Georges Mlis seguito da Lautoma di Scorsese e la moka di Kentridge, Mimesis, Milano 2013. 2. A. Costa, Il cinema e le arti visive, Einaudi, Torino 2002 (questo testo pu essere sostituito con altro del seguente elenco:

Aumont, Jacques, Matire dimages, redux, ditions de la Diffrence, Paris 2009. Bellour, Raymond, Fra le immagini. Fotografia, cinema, video, Bruno Mondadori, Milano 2007. Bellour, Raymond, La querelle des dispositifs, POL, Paris 2012. Bordwell, David e Thompson, Kristin, Cinema come arte. Teoria e prassi del film, Il Castoro, Milano 2003. Burch, N., Il lucernario dellinfinito, Il Castoro, Milano 2001 Dusi, Nicola; Spaziante, Lucio (a cura di), Remix-Remake, Meltemi, Roma 2006. Elsaesser, Thomas; Hagener, Malte, Teoria del film. Unintroduzione [ed. or. 2007], Einaudi, Torino 2009. Fadda, Michele (a cura di), Il cinema contemporaneo. Caratteri e fenomenologia, Archetipolibri, Bologna 2009. Gazzano, Marco Maria, Kinma. Il cinema sulle tracce del cinema, Exorma, Roma 2012. Gogeval G. e Pani, D. (a cura di), Hitchcock et lart. Concidences fatales, Centre Georges Pompidou-Mazzotta, Paris-Milano 2000 Guagnelini G. e Re, Valentina (a cura), Visioni di altri visioni: intertestualit e cinema, Archetipolibri, Bologna 2007. Jenkins, Henry, Cultura convergente, Apogeo, Milano 2007. Jullier, Laurent, Il cinema postmoderno [ed. or. 1997], Kaplan, Torino 2006. Lischi, S., Loltre del cinema e larte del video, Biblioteca di Bianco e Nero, Roma 2001. Manovich, Lev, Il linguaggio dei nuovi media [ed. or. 2001], Olivares, Milano 2002. Manovich, Lev, Software culture [ed. or. 2010], Olivares, Milano 2010 Michaud, Philippe Alain (a cura di), Le mouvement des images, Centre Georges Pompidou, Paris 2006 [da integrare con il dvd che contiene unantologia della collezione video del Centre Pompidou; vedi programma] Michaud, Philippe Alain, Aby Warburg et l'image en mouvement, Macula, Paris 1998 Michaud, Philippe Alain, Sketches. Histoire de lart, cinma, Kargo & Lclat, Paris 2006 Montani, Pietro, L'immaginazione intermediale. Perlustrare, rifigurare, testimoniare il mondo visibile, Laterza, Bari-Roma 2010. Rodowick, David, Il cinema nellera del virtuale [ed. or. 2007], Olivares, Milano 2008. Rohmer, Eric, Lorganizzazione dello spazio nel Faust di Murnau, Marsilio, Venezia 20053. Senaldi, Marco, Doppio sguardo. Cinema e arte contemporanea, Bompiani, Milano 2008 Suggerimenti bibliografici integrativi (per la scelta del secondo testo, lo studente potr attingere anche a questa bibliografia integrativa) Sulla graphic novel: Selznick, Brian, La straordinaria invenzione di Hugo Cabret, Mandadori, Milano 2007. Selznick, Brian, Hugo Movie Companion, Scholastic Press, New York 2011 Su Georges Mlis e Voyage dans la Lune Cherchi Usai, Paolo, Georges Mlis, Il Castoro, Milano 20102 Cherchi Usai, Paolo, Lo schermo incantato. Georges Mlis (1861-1938), Biblioteca dell'Immagine, Pordenone 1991. Malthte, Jacques, Mlis. Images et Illusions, Exporgie, Paris 1996. Malthte, Jacques e Mannoni, Laurent, Luvre de Georges Mlis, La Cinmathque Franaiseditions de la Martinire, Paris 2008. Su Martin Scorsese e Hugo Cabret Murri, S. Martin Scorsese, Il Castoro, Milano 2000. Scorsese, Martin, Il cinema secondo me, Minimum Fax, Roma 2004 (comprende il volume Il bello del mio mestiere. Scritti sul cinema di Martin Scorsese e il dvd Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese e Michael H. Wilson) Scorsese, Martin, e Schickel, Richard, Conversazioni su di me e su tutto il resto, Bompiani, Milano 2011 Su William Kentridge

Alemani, Cecilia, William Kentridge, Electa, Mialno 2006. Burgio, Valeria, William Kentridge. Mediare sempre!, Postmedia Books, Milano 2013 (in corso di stampa).

B. Modalit desame
Lesame orale e verte sugli argomenti trattati a lezione, sui film analizzati nel corso e visionati individualmente, sulla bibliografia consigliata e su un lavoro personale presentato dallo studente e che potr consistere in: a. una tesina (max 20.000 battute spazi compresi) su un argomento concordato con il docente (da consegnare una settimana prima dellappello) [ auspicabile che almeno alcune possano essere presentate e discusse durante le ultime lezioni del corso: vedi programma]; b. un video di montaggio o un lavoro grafico di approfondimento o di sviluppo di suggestioni fornite da film e materiali visionati per il corso. Il lavoro dovr essere corredato da una breve scheda di presentazione (max 3000 battute). c. in alternativa, lo studente potr provvedere alla lettura di un terzo testo (da scegliere nellambito della bibliografia integrativa: vedi sopra), sul quale riferir nel corso dellesame, avendo la possibilit di consultare la scheda di lettura preparate (sintesi del contenuto del volume, citazioni e commenti di passi significativi, collegamenti con altre letture). Ogni lavoro personale sar presentato dallo studente direttamente allesame. Gli studenti che presenteranno il loro lavoro in classe, secondo un calendario che verr concordato, sono esentati dal portarlo allesame. Ogni studente deve provvedere alla visione di almeno 10 film tra quelli citati e discussi durante il corso e deve presentare allesame lelenco dei film effettivamente visionati. Per il prestito dei film si raccomanda di fare ricorso al servizio prestiti della videoteca presso la Biblioteca Centrale IUAV.

C. Ricevimento studenti
Il docente riceve gli studenti prima e dopo la lezione, previo appuntamento (contatti con il docente: acosta@iuav.it).

You might also like