You are on page 1of 11

Jean Baptiste Joseph Fourier (17681830)

La Trasformata di Fourier
(Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria)

Enrico Bertolazzi
` di Trento DIMS Universita

anno accademico 2007/2008

http://www-groups.dcs.st-and.ac.uk/history/Biographies/Fourier.html

La Trasformata di Fourier

1 / 43

La Trasformata di Fourier La trasformata di Fourier

2 / 43

Outline

Costruzione della trasformata di Fourier

(1/4)

La trasformata di Fourier ` della trasformata di Fourier Proprieta Trasformata dellimpulso rettangolare Trasformata del pettine di Dirac Prodotto di convoluzione Trasformata della distribuzione normale Trasformata della funzione segno Tabella delle trasformate

La serie di Fourier per una funzione periodica g(t) di periodo la seguente 2 e

S (t ) =
k=

ck ei

k t

ck =

1 2

g(t)ei

kt

dt, per

Possiamo immaginare di mandare il semi-periodo trattare funzioni generali.

` che in questo caso i coefcienti ck non sono Il problema e calcolabili.

La Trasformata di Fourier

3 / 43

La Trasformata di Fourier

4 / 43

La trasformata di Fourier

La trasformata di Fourier

Costruzione della trasformata di Fourier


Tenendo sso is semiperiodo , se denotiamo con = allora possiamo scrivere:
k

(2/4)

Costruzione della trasformata di Fourier


Chiamando g () la seguente funzione

(3/4)

g () =

S (t) =
=0, , 2

c()eit

c() =

1 2

c() =

1 2

g(t)eit dt,

g(t)eit dt,

allora possiamo scrivere

moltiplicando e dividendo la sommatoria precedente per possiamo interpretare la sommatoria come una approssimazione numerica di un integrale:

S (t)

g ()eit d

S (t) =

=0, , 2

c()eit

c()eit d

A questo punto possiamo mandare il semi-periodo per trattare funzioni generali, e se la sommatoria converge allintegrale otteniamo

S (t ) =

g ()eit d

g () =

1 2

g(t)eit dt,

La Trasformata di Fourier La trasformata di Fourier

5 / 43

La Trasformata di Fourier La trasformata di Fourier

6 / 43

Costruzione della trasformata di Fourier

(4/4)

Vari modi di scrivere la trasformata di Fourier


A seconda degli autori e delle preferenze la trasformata di Fourier ` scrivere in modi diversi (con la sua antitrasformata) si puo

` denire per una funzione Viste le considerazioni precedenti si puo

f (t )
Trasformata di Fourier

Modo 1

1 F { f (t)} () = f() = 2
Anti Trasformata di Fourier

1 f() = c1 f (t)eit dt,

f (t)eit dt,

f (t) =

1 c2

f()eit d

dove c1 c2 = 2. Ad esempio

c1 = 1,

c2 = 2 c2 = 1

F1 { f ()} (t) = f (t) =

f()eit d
Modo 2

c1 = 2, c1 = 2,

c2 =

in generale bisogna stabilire sotto quali condizioni le formule determinate in modo euristico sono realmente valide.

f() =

La Trasformata di Fourier 7 / 43 La Trasformata di Fourier

f (t)ei2t dt,

f (t) =

f()ei2t d
8 / 43

La trasformata di Fourier

La trasformata di Fourier

` Alcuni teoremi sulla trasformabilita


() = 1 f c1

` Alcuni teoremi sulla trasformabilita


Teorema (fondamentale sulla trasformata di Fourier) ` Sia f (t) regolare a tratti e assolutamente integrabile (cioe | f (t)| dt < +) allora la trasformata di Fourier ` denita per ogni . Inoltre f() = c11 f (t)eit dt, e 1 ` una funzione continua; f() e 2 lim+ f() = 0; 3 f()eit d. f (t ) = 1
` continua in t altrimenti dove f (t) = f (t) se f (t) e
c2

(1/2)

f (t)eit dt

f (t) =

1 c2

f (t) = lim

()eit d f

f (t + ) + f (t ) 2

` nei punti di discontinuita.

La Trasformata di Fourier La trasformata di Fourier

9 / 43

La Trasformata di Fourier ` della trasformata di Fourier Proprieta

10 / 43

` Alcuni teoremi sulla trasformabilita


` stato dimostrato nel caso di funzioni a quadrato Questo teorema e integrabile per un intervallo nito.

(2/2)

` Linearita

Teorema (RiemannLebesgue) ` assolutamente integrabile) allora vale Sia f L1 ( ) (cioe

` lineare La trasformata di Fourier come la serie di Fourier e

||

lim

f (t)eit dt = lim f() = 0


||+

F { f (t) + g(t)} () =

1 c1

( f (t) + g(t))eit dt, f (t)eit dt + c1


` derivabile k volte con f ( j) L1 ( ) per Se inoltre f (t) e j = 0, 1, . . . , k allora vale


||

= c1

g(t)eit dt,

= F { f (t)} () + F {g(t)} ()

lim f()k = 0

` assolutamente integrabile la sua come conseguenza se f (t) e ` innitesima per . trasformata f() e
La Trasformata di Fourier 11 / 43 La Trasformata di Fourier 12 / 43

` della trasformata di Fourier Proprieta

` della trasformata di Fourier Proprieta

Traslazione nel tempo

Traslazione nelle frequenze

F { f (t a)} () =

1 c1

f (t a)eit dt, F eiat f (t) () = f (z)ei(z+a) dz,

1 = c1 =

1 c1

eiat f (t)eit dt, f (t)ei(a)t dt,

eia c1

f (z)eiz dz,

1 = c1

= F { f (t)} ( a)

= eia F { f (t)} ()

La Trasformata di Fourier ` della trasformata di Fourier Proprieta

13 / 43

La Trasformata di Fourier ` della trasformata di Fourier Proprieta

14 / 43

Dilatazione

Derivazione nel tempo

Assumendo che lim|t| f (t) = 0

F { f (t)} () = = =

1 c1 1 c1

f (t)eit dt, f (z)ei z dz,

F f (t) () =

1 c1

f (t)eit dt,

1 f (t)eit = c1

i c1

f (t)eit dt,

1 f

= (i) F { f (t)} ()
applicando la formula ripetutamente

F f (n) (t) () = (i)n F { f (t)} ()

La Trasformata di Fourier

15 / 43

La Trasformata di Fourier

16 / 43

` della trasformata di Fourier Proprieta

` della trasformata di Fourier Proprieta

Trasformata dellimpulso rettangolare

Derivazione nelle frequenze


Assumendo che lim|t| f (t) = 0

Trasformata dellimpulso rettangolare

F {(it) f (t)} () = = = =

1 c1 1 c1

(it) f (t)eit dt, f (t) deit dt , d f (t)eit dt, [a,a] (t) = 1 F [a,a] (t) () = c1

1 se t [a, a] 0 altrimenti

1 d c1 d

[a,a] (t)eit dt = 1 c1
a a

a a

eit dt,

d F { f (t)} () d

1 eit = c1 i =

1 eia eia = c1 i

applicando la formula ripetutamente

1 2 sin(a) c1

F (it)n f (t) () =
La Trasformata di Fourier ` della trasformata di Fourier Proprieta

dn F { f (t)} () dn
17 / 43 Trasformata dellimpulso rettangolare La Trasformata di Fourier ` della trasformata di Fourier Proprieta 18 / 43 Trasformata dellimpulso rettangolare

Trasformata della constante 1

(1/4)

Trasformata della constante 1

(2/4)

` il limite dellimpulso rettangolare la funzione constante f (t) = 1 e ` per a cioe


a

Vediamo allora come si comporta F [a,a] (t) () integrato con ` unaltra funzione f () per a cioe:

lim [a,a] (t) = 1,

lim

1 lim F [a,a] (t) () f ()d = c1 a

2 sin(a) f ()d

` il limite pero

` regolare a tratti e integrabile allora possiamo scrivere Se f () e

1 2 sin(a) lim F [a,a] (t) () = lim a a c1


non esiste per nessun . Come Fare ?

f () f () f (0) f (0) f (0) = + = g() +


` e quindi decomporre lintegrale nella somma di integrali piu semplici

La Trasformata di Fourier

19 / 43

La Trasformata di Fourier

20 / 43

` della trasformata di Fourier Proprieta

Trasformata dellimpulso rettangolare

` della trasformata di Fourier Proprieta

Trasformata dellimpulso rettangolare

Trasformata della constante 1

(3/4)

Trasformata della constante 1


` una Facendo la sostituzione z = a e osservando che sin( x)/ x e funzione pari otteniamo:

(4/4)

lim

F [a,a] (t) () f ()d = 1 2 sin(a)g()d + lim c1 a 1


1 1 1 1

lim

2 f (0) lim F [a,a] (t) () f ()d = c1 a = 4 f (0) c1


0

a a

sin(z) dz z

1 lim c1 a 1 + lim c1 a

2 sin(a) f (0)d
1

sin(z) dz z

f () 1 lim 2 sin(a) d + c1 a

f () 2 sin(a) d

` esprimibile tramite primitive ma Questultimo integrale non e usando ad esempio il calcolo con i residui si trova:
0

Per il teorema di Riemann-Lebesgue il primo il terzo e il quarto integrale sono nulli, quindi vale
a

sin(z) dz = z 2

lim

f (0) F [a,a] (t) () f ()d = lim c1 a

1 1

2 sin(a) d

mettendo tutto assieme


a

lim

2 F [a,a] (t) () f ()d = f (0) c1


22 / 43 Trasformata del pettine di Dirac

La Trasformata di Fourier ` della trasformata di Fourier Proprieta

21 / 43 Trasformata del pettine di Dirac

La Trasformata di Fourier ` della trasformata di Fourier Proprieta

Trasformata del pettine di Dirac


consideriamo ora la seguente distribuzione:

(1/5)

Trasformata del pettine di Dirac


Come nel caso della trasformata della costante vediamo come si comporta questa trasformata integrata con unaltra funzione

(2/5)

s(t) =
k=

(t k)

`e ` la funzione che fa la seguente cosa cioe


f () s ()d = lim

n c1

f ()
k =n

eik d

f (t) s(t) dt =
k=

f (t)(t k) dt =
k=

f (k )

osserviamo che
n k =n

se applichiamo formalmente la trasformata di Fourier al pettine e di Dirac otteniamo


eik = 1 +

n k =1

(eik + eik )
n

s () =

s(t)eit dt =
k=

eik

= 1+2
k =1

cos(k)

` una sertie convergente!. ma questa non e


La Trasformata di Fourier 23 / 43 La Trasformata di Fourier 24 / 43

` della trasformata di Fourier Proprieta

Trasformata del pettine di Dirac

` della trasformata di Fourier Proprieta

Trasformata del pettine di Dirac

Trasformata del pettine di Dirac


` incontrato questa funzione nello studio della Abbiamo gia convergenza della serie di Fourier e vale
n k =n

(3/5)

Trasformata del pettine di Dirac


Sfruttando il teorema di convergenza delle serie di Fourier possiamo scrivere

(4/5)

eik = 2Dn () =

sin((n + 1/2)) sin(/2)

f () s ()d = lim

n c1

f ()Dn ()d
(2m+1) (2m1)

poiche

2 1 = lim n c1 m=

f ()Dn ()d

sin( + ) = sin cos + cos sin = sin


abbiamo

=
m=

lim

2 1 c1

f (2m + )Dn ()d

Dn ( + 2) = Dn ()
` Dn () e ` periodica di periodo 2. cioe

2 = f (2m) c1 m=

La Trasformata di Fourier ` della trasformata di Fourier Proprieta

25 / 43 Trasformata del pettine di Dirac

La Trasformata di Fourier ` della trasformata di Fourier Proprieta

26 / 43 Prodotto di convoluzione

Trasformata del pettine di Dirac

(5/5)

Trasformata del prodotto di convoluzione

(1/2)

Denizione
Quindi essendo

2 f () s ()d = lim n c1

2 f ()Dn ()d = f (2m) c1 m=

Date due funzioni f , g L1 (R) si denisce prodotto di convoluzione ( f g)(t) la funzione:

(f

g)(t) =

f (t z)g(z) dz

possiamo scrivere

s () =

2 ( 2m) c1 m=

Teorema
Date due funzioni f , g L1 (R) la trasformata del prodotto di convoluzione ( f g)(t) esiste e vale:

` s ` ancora un pettine di Dirac (con maglia piu ` larga). cioe () e

F {( f

g)(t)} () = c1 f() g ()

La Trasformata di Fourier

27 / 43

La Trasformata di Fourier

28 / 43

` della trasformata di Fourier Proprieta

Prodotto di convoluzione

` della trasformata di Fourier Proprieta

Trasformata della distribuzione normale

Trasformata del prodotto di convoluzione


1 c1

(1/2)

Trasformata della distribuzione normale


Consideriamo la funzione

(1/4)

F {( f

g)(t)} () = =

f (t z)g(z) dz eit dt f (t z)eit dt g(z) dz


e la sua trasformata

f (t) = et ,
2

>0

1 c1

c1 c1

f()eiz g(z) dz

1 f(t) = c1 = 1 c1

et eit dt
2

1 = c1 f() c1 = c1 f() g()

et

2 it

dt

eiz g(z) dz

2 completiamo 2 t + it ad un quadrato

Attenzione che nel fare la dimostrazione abbiamo invertito lordine ` fare (teorema di Fubini) ma in di integrazione. Non sempre si puo questo caso si.
La Trasformata di Fourier ` della trasformata di Fourier Proprieta 29 / 43 Trasformata della distribuzione normale La Trasformata di Fourier ` della trasformata di Fourier Proprieta

t2 + it =

i t + 2

2 4

30 / 43 Trasformata della distribuzione normale

Trasformata della distribuzione normale

(2/4)

Trasformata della distribuzione normale

(3/4)

1 f(t) = c1 e 4 = c1
2

t+ 2 i 4

dt
0=
D

i 2 ez dz M
2

t+ 2 i

dt

facciamo il cambio di variabile


2

t = z
x2 e

Sfruttando il fatto che


2

2 ez

` analitica intera. e
2 2

e 4 f(t) = c1
vogliamo ora sfruttare il fatto che

z+ 2 i

dz
M

e x d x +
0
2

e( M+ix) d x
2

dx =

M
31 / 43 La Trasformata di Fourier

x+ 2 i

dx
0

e( M+ix) d x = 0
2
32 / 43

La Trasformata di Fourier

` della trasformata di Fourier Proprieta

Trasformata della distribuzione normale

` della trasformata di Fourier Proprieta

Trasformata della distribuzione normale

Trasformata della distribuzione normale


Poiche

(4/4)

Trasformata dellesponenziale
Consideriamo la funzione

(1/2)

lim

e( M+ix) d x = 0
2

f (t) = e|t| ,
e la sua trasformata

>0

allora avremo
M M

e
e quindi

x2

dx =

M M

x+ 2 i

dx =

1 f(t) = c1

e|t| eit dt = cos(t) i sin(t)

f (t) e ` pari allora essendo poiche

eit

1 f(t) = c1

2 e 4

1 f(t) = c1 = 2 c1

e|t| cos(t) dt et cos(t) dt

La Trasformata di Fourier ` della trasformata di Fourier Proprieta

33 / 43 Trasformata della distribuzione normale

La Trasformata di Fourier ` della trasformata di Fourier Proprieta

34 / 43 Trasformata della funzione segno

Trasformata dellesponenziale

(2/2)

Trasformata della funzione segno


Consideriamo la funzione

(1/3)

Integrando per parti un paio di volte otteniamo

et cos(t) dt =
e quindi

e t ( cos ( t) + sin ( t) ) 2 + 2

1 se x < 0 sign(t) = 0 se x = 0 +1 se x > 0


e ` una funzione dispari allora vale poiche

1 2 f(t) = c1 2 + 2

sign(t) = =

1 lim c1 M 2 lim c1 M

M M M 0

sign(t)eit dt (i sin(t)) dt
M

2i cos(t) = lim c1 M
La Trasformata di Fourier 35 / 43 La Trasformata di Fourier

=
0

2i cos( M ) 1 lim c1 M
36 / 43

` della trasformata di Fourier Proprieta

Trasformata della funzione segno

` della trasformata di Fourier Proprieta

Trasformata della funzione segno

Trasformata della funzione segno


Vediamo ora come si comporta

(2/3)

Trasformata della funzione segno

(3/3)

cos( M ) 1
` integrata con unaltra funzione f () per M cioe:
M

per il teorema di Riemann-Lebesgue


M

lim

cos(i M )

f () d = 0

lim

cos(i M ) 1 f ()d

e quindi
M

Assumendo f ()/ regolare a tratti e integrabile possiamo scrivere


M M

lim

cos(i M ) 1 f ()d =

f () d

lim

cos(i M ) 1 f ()d = f () d

mettendo tutto assieme

lim

cos(i M )

f () d

sign(t) =

2i c1

La Trasformata di Fourier Tabella delle trasformate

37 / 43

La Trasformata di Fourier Tabella delle trasformate

38 / 43

T T (1/4)
f (t a) eiat f (t) f (t) f (t ) (it) f (t) (f g)(t) eia f() f( a) 1 f (i) f() d f() d c1 f() g ()

T T (2/4)
[a,a] (t) 1 sign(t)

1 2 sin(a) c1 2 () c
1

2i c1

(t k)
k=

2 ( 2m) c1 m= 1 2 e 4 c1 1 2 c1 2 + 2

t 2

e|t|

La Trasformata di Fourier

39 / 43

La Trasformata di Fourier

40 / 43

Tabella delle trasformate

Tabella delle trasformate

T T (3/4)
sin(t) cos(t) 1 |t| i t [a,a] (t) sin(t) [a,a] (t) cos(t) i i ( + ) ( ) ( + ) + ( ) i log(2 ) sign() sin(a( + )) sin(a( )) + sin(a( + )) sin(a( )) + +
41 / 43 La Trasformata di Fourier

T T (4/4)
u(t) sin(t) u(t) cos(t) u(t)eat sin(t) u(t)eat cos(t) u(t)eat u(t)t eat u(t)tk eat i ( + ) ( ) + 2 2 2 ( + ) + ( ) i + 2 2 2 a2 + 2ia + 2 2 a + i a2 + 2ia + 2 2 1 a + i 1 (a + i)2 k! (a + i)k+1
42 / 43

La Trasformata di Fourier Riferimenti

Riferimenti

Kiyoshi Morita Applied Fourier Transform Cambridge University Press, 1988. T.W.korner Fourier Analysis IOS Press, 1995.

La Trasformata di Fourier

43 / 43

You might also like