You are on page 1of 15

PLIDA

Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri


Certificazione di competenza in lingua italiana
Livello

C1

Ascoltare (35 minuti circa - 30 punti) e Leggere (45 minuti - 30 punti)


Nome e numero del Centro
Data di svolgimento dellesame
Luogo

Dati del candidato

(si prega di compilare la tabella in stampatello: i dati saranno utilizzati per la

stampa dei diplomi).

Numero di iscrizione
Cognome
Nome
Luogo e data di nascita
Firma
Se vuoi ricevere per e-mail i risultati degli esami e altre informazioni sul PLIDA e sulle attivit
della Dante scrivi qui il tuo indirizzo di posta elettronica:
_________________________________________

@______________________________

Informativa resa ai sensi dellart. 13 del D.lgs. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati
personali
In conformit al D.lgs. 196/2003, Testo unico sulla Privacy per la tutela dei dati personali, il
titolare del trattamento, la Societ Dante Alighieri, garantisce la massima riservatezza dei dati da Lei
forniti e la possibilit di richiederne la rettifica o lintegrazione. I Suoi dati verranno trattati per
stampare i diplomi di certificazione e per inviarle comunicazioni o questionari relativi agli esami PLIDA
e alle altre attivit della Societ Dante Alighieri. I suoi dati non verranno diffusi.
Acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dellarticolo 13 del D.lgs.
196/2003, linteressato presta il suo consenso al trattamento dei dati personali per i fini indicati nella
suddetta informativa?
Do il consenso

Nego il consenso

Luogo ............................................................................................................................ Data ................................


Firma (leggibile) ......................................................................................................................................................

2 di 15

Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA

Istruzioni per lo svolgimento della prova


Le buste sigillate contenenti le prove desame vengono aperte davanti ai candidati.
Compilare la tabella sulla prima pagina e scrivere le informazioni richieste in
stampatello.
Le prove Ascoltare e Leggere sono composte di tre parti: seguite attentamente le
istruzioni date per ciascuna parte; le risposte alle domande devono essere indicate
riempiendo i riquadri () del foglio delle risposte.
Ogni risposta esatta vale due punti; solo le risposte al terzo test di lettura valgono un
punto. Ogni risposta errata o omessa vale zero. Ogni risposta in pi vale due punti in
meno.
Il tempo a disposizione per svolgere le prove indicato allinizio di ciascuna parte.
Non consentito luso di fogli di brutta copia: potete prendere appunti solo su questo
stampato; alla fine della prova avrete fino a dieci minuti di tempo per trascrivere le
risposte nel foglio delle risposte.
fatto assoluto divieto di utilizzare il bianchetto; i fogli risposta dovranno essere compilati
con una penna a inchiostro non cancellabile blu o nero; in caso di correzioni andr
indicato in modo chiaro qual la risposta scelta. I fogli delle risposte compilati a matita o
corretti con il bianchetto saranno annullati.
Non possibile usare alcun tipo di materiale didattico o personale di ausilio alle prove
(appunti, dizionari, libri, ecc.).

Solo a uso della Segreteria del PLIDA


I parte

II parte

III parte

ASCOLTARE

ASCOLTARE

ASCOLTARE

Totale
ASCOLTARE

Livello C1

I parte

II parte

III parte

LEGGERE

LEGGERE

LEGGERE

Totale
LEGGERE

Ascoltare e leggere

3 di 15

Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA

ASCOLTARE (35 minuti circa)


Prima parte (10 punti)
Ascoltate lintervista alleconomista Tito Boeri e confrontatela con le frasi.
Scegliete fra le tre possibilit lunica che corrisponde al testo; dovete indicarla
segnando una crocetta sui riquadri (). Indicate solo una possibilit per ogni
frase: ogni crocetta in pi vale due punti in meno.
(lintervista tratta dal canale PATrento di www.youtube.com).

1. Secondo Boeri, qual la chiave per uscire dalla crisi economica?


a)

Un intervento pi convinto delle singole nazioni.

b)

Regole pi stringenti per i mercati internazionali.

c)

Pi chiarezza sui ruoli dei vari piani decisionali.

2. Della Banca Centrale Europea Boeri sottolinea


a)

la creativit nelle disposizioni.

b)

linfluenza sui mercati.

c)

la rigidit delle direttive.

3. Boeri sottolinea che in questi anni gli economisti stanno studiando


a)

come ripensare le strategie di investimento.

b)

come favorire le fusioni tra istituti finanziari.

c)

come assicurare alle banche una regia comune.

Livello C1

Ascoltare e leggere

4 di 15

Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA

4. Secondo Boeri le parole chiave del Festival devono servire a

a)

informare sugli studi economici di maggior valore.

b)

smontare i principali luoghi comuni sulleconomia.

c)

indirizzare lattenzione dei media su alcuni temi economici.

5. Negli spettacoli presenti al Festival verr dato spazio anche

a)

ad alcuni temi di critica economica e sociale.

b)

al pensiero di studiosi e scrittori su temi economici.

c)

a riflessioni sul rapporto tra economia e comunicazione.

Livello C1

Ascoltare e leggere

5 di 15

Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA

Seconda parte (10 punti)


Ascoltate linizio della conferenza di Adriano Prosperi allAccademia dei Lincei e
confrontatelo con le frasi. Indicate le informazioni presenti nel discorso segnando
una crocetta sui riquadri (). Ogni crocetta in pi vale due punti in meno.
(pubblicato sul sito dei Lincei il 10/02/2012: http://www.lincei.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=124)

1.

Prosperi teso come quando era studente.

2.

A Roma c un clima insolito.

3.

La conferenza di oggi rivolta agli esperti del settore.

4.

I saggi pubblicati sul tema dellidentit spesso sono superficiali.

5.

Per molti storici oggi giusto usare la parola identit al posto di


cultura e civilt.

6.

Prosperi ha proposto un nuovo titolo per il testo della scuola superiore.

7.

Oggi si parla di identit per superare la paura di un domani incerto.

8.

Dato il poco tempo, oggi Prosperi si limiter a leggere il discorso che ha


scritto.

9.

Nel suo discorso Prosperi toccher appena i risvolti politici dellidentit.

10.

Per preparare lintervento Prosperi ha chiesto anche opinioni ai colleghi.

Livello C1

Ascoltare e leggere

6 di 15

Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA

Terza parte (10 punti)


Ascoltate la descrizione della mostra Giambattista Tiepolo. Luce, forma, colore,
emozione e confrontatela con le frasi. Scegliete fra le tre possibilit lunica che
corrisponde al suo discorso; dovete indicarla segnando una crocetta sui riquadri
(). Indicate solo una possibilit per ogni frase: ogni crocetta in pi vale due
punti in meno.
(tratto dalla puntata del 06/01/2013 del programma A3 di Radio 3)

1. Della mostra del 1971 si ricorda che


a)

ha modificato latteggiamento degli studiosi.

b)

vi sono state esposte tutte le opere di Tiepolo.

c)

ha richiesto un lungo periodo di preparazione.

2. Qual lo scopo della mostra?


a)

Riproporre al grande pubblico un artista trascurato.

b)

Dare un quadro completo della produzione di Tiepolo.

c)

Mostrare soprattutto il lato spirituale dellopera di Tiepolo.

3. Secondo Alberto Craievich, quale effetto raggiunge Giambattista Tiepolo nei


dipinti sacri ?
a)

Disorienta losservatore.

b)

Istruisce losservatore.

c)

Appassiona losservatore.

Livello C1

Ascoltare e leggere

7 di 15

Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA

4. Qual la maggiore abilit di Tiepolo secondo Alberto Craievich?


a)

Saper indirizzare i gusti dei committenti.

b)

Saper interpretare i desideri dei committenti.

c)

Saper imporre temi insoliti ai committenti.

5. Alberto Craievich ricorda che la mostra


a)

offre anche testimonianze della produzione minore di Tiepolo.

b)

espone anche opere di artisti contemporanei di Tiepolo.

c)

permette anche di conoscere la storia personale di Tiepolo.

Livello C1

Ascoltare e leggere

8 di 15

Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA

LEGGERE (45 minuti)


Prima parte (10 punti)
Leggete larticolo e confrontatelo con le frasi. Scegliete fra le quattro possibilit
lunica che corrisponde al testo; dovete indicarla segnando una crocetta sui
riquadri (). Indicate solo una combinazione per ogni frase: ogni crocetta in pi
vale due punti in meno.
Devo confessare che da ragazzo invidiavo i giornalai perch avevano a
disposizione una gamma cos vasta di fogli da leggere senza pagare nulla.
Ebbene, tra i tanti indizi possibili di una metamorfosi generazionale ce n uno
che riguarda proprio il rapporto con la carta stampata e che mi ha colpito gi
anni fa, quandero ancora a Milano, direttore della Biblioteca-Pinacoteca
Ambrosiana. Il "Corriere della Sera" patrocinava una grande mostra del Codice
Atlantico di Leonardo da noi custodito e quindi ogni mattina lasciava in
offerta gratuita una pigna di giornali. Giungevano i visitatori adulti e tutti si
affrettavano a prenderne una copia. Giungevano anche gruppi di ragazzi delle
medie superiori: ebbene, nessuno di loro si sognava di raccogliere quel
quotidiano.
A tutti facile avere una controprova: basta salire al mattino su una
metropolitana e verificare quanti studenti abbiano coi libri scolastici un
giornale... Un mese fa un lettore dellEspresso di Chiavari mi ha scritto: In
unintervista una volta Lei si dichiarato culturalmente un eclettico. Ma ci
sar pure un campo di interessi che in questa fase storica considera
fondamentale. La risposta per me facile: la cultura giovanile (e lasciamo
perdere le discussioni su questa formula che non vuole essere n censoria n da
apartheid). Che sia avvenuto un salto generazionale lo si registra subito a
livello di comunicazione. Gi in partenza, infatti, mi accorgo che il loro udito
diverso dal mio: mi sono persino esposto allascolto di un cd di Amy Winehouse
per averne la prova immediata. Eppure in quei testi cos lacerati musicalmente
e tematicamente emerge una domanda di senso comune a tutti.
La loro lingua diversa dalla mia, e non solo perch usano un decimo del
mio vocabolario. I nostri ragazzi sono nativi digitali e la loro comunicazione ha
adottato la semplificazione del twitter, la pittografia dei segni grafici del
cellulare; al dialogo fatto di contatti diretti visivi, olfattivi e cos via hanno
sostituito il freddo chattare virtuale attraverso lo schermo. La logica
informatica binaria del save o delete regola anche la loro morale che
sbrigativa: lemozione immediata domina la volont, limpressione determina
la regola, lindividualismo pragmatico condizionato solo da eventuali mode di
Livello C1

Ascoltare e leggere

9 di 15

Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA

massa (si pensi al tatuaggio, alla movida notturna, alle gang, ai giochi estremi,
allestetica del trasandato, del trash e del graffito...).
Il loro passeggiare per le strade con lorecchio otturato dalla cuffia delle loro
musiche segnala che sono sconnessi dallinsopportabile complessit sociale,
politica, religiosa che abbiamo creato noi adulti. In un certo senso calano una
visiera per autoescludersi anche perch noi li abbiamo esclusi con la nostra
corruzione e incoerenza, col precariato, la disoccupazione, la marginalit. E qui
dovrebbe affiorare un esame di coscienza nei genitori, nei maestri, nei preti,
nella classe dirigente. La diversit dei giovani, infatti, non solo negativa
ma contiene semi sorprendenti di fecondit e autenticit. Pensiamo alla scelta
per il volontariato da parte di un largo orizzonte di giovani, pensiamo alla loro
passione per la musica, per lo sport, per lamicizia, che un modo per dirci che
luomo non vive di solo pane; pensiamo alla loro originale spiritualit,
sincerit, libert nascosta sotto una coltre di apparente indifferenza.
Per questi e tanti altri motivi mi interesso dei giovani che sono il presente (e
non solo il futuro) dell'umanit; dei 5 miliardi di persone che vivono nei paesi
in via di sviluppo pi della met sono minori di 25 anni (l85 per cento dei
giovani di tutto il mondo). Ed per questo che, abbandonando le pur
necessarie analisi oggettive socio-psicologiche sulla fede nei giovani, ossia sul
senso della presenza religiosa in essi, preferirei puntare sulla fede nei giovani,
cio sulla fiducia nelle loro potenzialit, pur sepolte sotto quelle differenze che
a prima vista mi impressionano.

(Tratto dallEspresso, n. 51, del 20/12/2012)

Livello C1

Ascoltare e leggere

10 di 15

Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA

1. Secondo Ravasi il rapporto dei giovani con la carta stampata


a)

fra i segnali di quanto essi siano cambiati rispetto ai suoi tempi.

b)

rimasto pressoch inalterato rispetto a quando lui era ragazzo.

c)

il risultato dei cambiamenti fatti nel sistema educativo.

d)

determinato dal loro scarso apprezzamento per ci che gratuito.

2. Che cosa rappresenta per Ravasi la cultura giovanile?


a)

Una classificazione superficiale fatta dai media.

b)

Il principale fattore di scontro in pi di unepoca storica.

c)

Un elemento imprevedibile nelle fasi storiche di passaggio.

d)

Lambito di studio pi rilevante nel periodo che stiamo vivendo.

3. Per Ravasi la familiarit dei ragazzi con le nuove tecnologie


a)

viene usata anche per escludere gli adulti.

b)

ha una forte influenza anche sui loro giudizi etici.

c)

crea problemi di comunicazione persino tra coetanei.

d)

compromette la loro indipendenza di giudizio.

4. Secondo Ravasi i ragazzi si isolano per


a)

sottrarsi al rapporto con gli altri.

b)

cercare di negare i loro problemi.

c)

rifiutare il mondo dei grandi.

d)

evitare la fatica di spiegarsi.


Livello C1

Ascoltare e leggere

11 di 15

Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA

5. Ravasi conclude il suo ragionamento sui giovani di oggi


a)

ammettendo di esserne spaventato.

b)

scommettendo comunque sulle loro capacit.

c)

affidandosi a un nuovo modo di studiarne la religiosit.

d)

invitandoli a ritrovare presto la fede religiosa.

Livello C1

Ascoltare e leggere

12 di 15

Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA

Seconda parte (10 punti)


Leggete larticolo e confrontatelo con le frasi. Indicate le informazioni presenti nel
testo segnando una crocetta sui riquadri (). Ogni crocetta in pi vale due punti
in meno.

Se Schoenberg motore di un gioco di squadra


Il ciclo sul compositore che coinvolge tutte le istituzioni culturali della citt
Si dice spesso che in tempo di crisi occorre sopperire con le buone idee
allangustia delle risorse. Ma i cartelloni di certi teatri dopera fanno capire
molto bene che le prime latitano come e pi delle seconde, che si pratica cio
quasi solo il repertorio, trascurando ci che non garantisce riscontri al
botteghino (ammesso che tale equazione sia esatta). Titolo a parte (perch
sempre questo benedetto inglese?), The Schoenberg Experience invece
una bellissima iniziativa, che nobilita parecchio la citt di Bologna e il
Teatro Comunale che se ne sono fatti promotori. un ciclo di concerti,
incontri, mostre e proiezioni incentrate su un musicista dalla multiforme
personalit quale stato il compositore viennese. E ha due frecce appuntite
al suo arco. La prima che pone in risalto Schoenberg e lo schoenbergismo,
ovvero lultimo momento della storia della musica occidentale in cui si
parlata la stessa lingua, in cui tutti gli artisti si sono misurati con lo stesso
ordine di sfide e di problemi: lultimo compositore di fronte al quale era
ineludibile prendere una posizione, fossanche di distanza. E dunque un
punto fermo da cui ripartire. La seconda che liniziativa, varata allinizio
della scorsa stagione e destinata a concludersi al termine della presente, ha
riunito attorno a un tavolo tutte ma proprio tutte le istituzioni culturali
della citt: il Comunale, appunto, lOrchestra Mozart, lUniversit, il
Bologna Festival, Angelica, lAccademia Filarmonica, lAccademia di Belle
Arti, il Conservatorio, il Museo dArte Moderna e le altre. Un fronte comune
che ha prodotto unoccasione di approfondimento e scambio culturale
maggiore di quella che potrebbe offrire la somma delle singole istituzioni. E
che dimostra ancora una volta che la cultura unisce.
Articolo pubblicato sul sito del Corriere della Sera l8 gennaio 2013:
http://www.corriere.it/cultura/eventi/2013/comunale-bologna/notizie/girardi-schoenberg_c1e08754-59a8-11e2-bf1c-a7535a9f5f63.shtml

Livello C1

Ascoltare e leggere

13 di 15

Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA

1.

Dai programmi di molti teatri si intuisce una grande mancanza di


inventiva.

2.

Molti teatri programmano gli spettacoli pensando solo ad avere un


ritorno economico.

3.

Non c alcun dubbio che le opere tradizionali garantiscano i risultati


migliori in termini di entrate.

4.

Il Comune di Bologna pu senzaltro vantarsi di aver organizzato The


Schoenberg experience.

5.

La rassegna The Schoenberg experience presenta due eventi inediti.

6.

Liniziativa ha posto laccento sul fatto che Schoenberg ha segnato un


momento di svolta.

7.

Ampio spazio stato dato anche agli artisti che criticavano la musica di
Schoenberg.

8.

Lopera di Schoenberg va considerata come un riferimento stabile per


guardare al futuro.

9.

Lorganizzazione di The Schoenberg experience ha richiesto tempi


particolarmente lunghi.

10.

Lunione delle associazioni coinvolte ha avuto un successo che non era


prevedibile.

Livello C1

Ascoltare e leggere

14 di 15

Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA

Terza parte (10 punti)


Leggete larticolo e completate il testo scegliendo fra le quattro proposte della
tabella (p. 15) lunica appropriata; dovete indicarla segnando una crocetta sui
riquadri (). Indicate una sola possibilit per ogni spazio vuoto: ogni crocetta in
pi vale un punto in meno.

Eterni rivali
Gli antagonismi tra citt vicine sono come le parolacce: la prima cosa che si impara
quando ci si trasferisce. E in Italia, al Nord come al Sud, in questo campo c
limbarazzo (1)_____ scelta. Non colpa solo della nostra atavica verve polemica
(2)_____, come annotava nel Settecento lo scrittore Johann Wolfgang Goethe durante
il suo viaggio in Italia, qui sono tutti in urto luno contro laltro, in modo che
sorprende. Animati da singolare spirito di campanile, non possono soffrirsi a vicenda.
il prezzo da pagare per un passato da separati in casa. Nel Medioevo i comuni e i
feudatari della parte centro-settentrionale della penisola si dividevano tra fan
dellimperatore (ghibellini) e supporter del pontefice (guelfi). In seguito anche signorie
e ducati, in lotta tra loro per motivi politici e territoriali, lasciarono uno strascico di
(3)_____ che oggi continua a causare guerre. Combattute per a colpi taglienti di
lingua e dironia. Con (4)_____ di fantasiosa originalit, in particolare partenopea.
Fino a poco pi di venti anni fa, il lato orientale del campanile di San Gennaro
Vesuviano (Na), quello cio rivolto verso Palma Campania, era lunico senza orologio:
una dimenticanza? (5)_____ affatto: era una trovata per evitare che i vicini potessero
approfittarne per leggere lora. Campanilismo a 6)_____ gli effetti quello dei
sangennaresi contro il comune di cui avevano fatto parte fino al 1841, anno
dellautonomia stabilita da un decreto del (7)_____del Regno delle due Sicilie,
Ferdinando II di Borbone. ovvio, del resto: non c vicinanza che (8)_____ se due
citt non si sopportano. Lo dimostrano due (9)_____ storiche come Pisa e Livorno. Tra
loro corrono una ventina di chilometri, ma mai distanza potrebbe essere pi grande.
(10)_____con i pisani lo sport preferito dai livornesi di oggi, ma le radici di questa
antipatia risalgono allagosto del 1284, quando la flotta pisana venne sconfitta da
quella genovese tra gli scogli della Meloria, al largo di Livorno. Fu linizio della
decadenza della repubblica marinara (sancita poi dallinterramento del porto). In capo
a un secolo da piccolo scalo sottomesso a Pisa Livorno divent il principale approdo
toscano.
(Maria Leonarda Leone su Focus Storia, n. 62, dicembre 2011)

Livello C1

Ascoltare e leggere

15 di 15

Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA

1 a)

alla

b)

della

c)

dalla

d)

sulla

2 a)

allora

b)

anzi

c)

bens

d)

se

3 a)

ragioni

b)

risentimenti

c)

rimandi

d)

riserbo

4 a)

pezzi

b)

punte

c)

spicchi

d)

spine

5 a)

Manco

b)

Non

c)

Nulla

d)

Niente

6 a)

dire

b)

farne

c)

ognuno

d)

tutti

7 a)

consorte

b)

patrizio

c)

sovrano

d)

supremo

8 a)

possa

b)

tenga

c)

venga

d)

rimanga

9 a)

rese

b)

rivali

c)

rimesse

d)

rivolte

Cercarsela

b)

Darsela

c)

Prendersela

d)

Tirarsela

10 a)

Livello C1

Ascoltare e leggere

You might also like