You are on page 1of 124

Dispense di

MATEMATICA PER LINGEGNERIA 4


Quarto trimestre del 1
o
anno del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica
Docente: Maurizio Romeo
Maggio 2005
ii
Indice
1 Integrazione delle funzioni di pi` u variabili 1
1.1 Insiemi misurabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1.2 Integrali doppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.3 Formule di riduzione per gli integrali doppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.4 Cambiamento di variabili negli integrali doppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
1.5 Calcolo di aree di superci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
1.6 Integrali di supercie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
1.7 Integrali tripli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
1.8 Applicazioni degli integrali doppi e tripli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
1.9 Derivazione sotto il segno di integrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
2 Integrali impropri 31
2.1 Integrali estesi ad intervalli non limitati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
2.2 Integrali di funzioni non limitate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
2.3 Integrali impropri di funzioni di pi` u variabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
2.4 Esempi di calcolo di integrali impropri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
3 Forme dierenziali 43
3.1 Integrali di linea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
3.2 Integrali di forme dierenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
3.3 Forme dierenziali esatte e campi conservativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
3.4 Formula di Green . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
4 Analisi vettoriale 53
4.1 Linee di un campo vettoriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
4.2 Flusso di un campo vettoriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
4.3 Teorema della divergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
4.4 Campi solenoidali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
4.5 Teorema di Stokes . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
4.6 Campi irrotazionali e campi conservativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
4.7 Operatori dierenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
5 Serie numeriche 75
5.1 Denizioni e operazioni sulle serie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
5.2 Criteri di convergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
5.3 Serie alternanti e serie assolutamente convergenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
iii
iv INDICE
6 Serie di funzioni 85
6.1 Convergenza uniforme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
6.2 Serie di potenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
6.3 Serie di Taylor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
7 Serie di Fourier 97
7.1 Sistemi trigonometrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
7.2 Serie trigonometriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
7.3 Criterio di convergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
7.4 Serie di funzioni con periodo arbitrario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
7.5 Rappresentazione complessa della serie di Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
8 Funzioni di una variabile complessa 107
8.1 Premesse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
8.2 Funzioni derivabili e funzioni analitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
8.3 Funzioni elementari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
8.4 Integrazione di funzioni analitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
8.5 Formula integrale di Cauchy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Capitolo 1
Integrazione delle funzioni di pi` u
variabili
1.1 Insiemi misurabili
Consideriamo il rettangolo R = (x, y) R
2
: a x b, c y d e denotiamo con mis(R) =
(b a)(d c), la sua area. Chiameremo plurirettangolo

R linsieme dato dallunione di un numero
nito di rettangoli R
i
, (i = 1, ..., n), privi di punti interni comuni e deniremo mis(

R) =

n
i=1
mis(R
i
).
Sia D un insieme limitato di R
2
e denotiamo con
D
linsieme di tutti i plurirettangoli contenenti D
e con

D
linsieme di tutti i plurirettangoli contenuti in D. Diremo che D `e misurabile se si verica
uno dei seguenti casi.
D `e privo di punti interni e
inf

RR
D
mis(

R) = 0.
Allora D `e un insieme di misura nulla ovvero mis(D) = 0.
D `e dotato di punti interni e risulta
inf

RR
D
mis(

R) = sup

D
mis(

R

) = A.
Allora mis(D) = A.
Se linsieme D non `e limitato esso si dir`a misurabile se risultano misurabili le sue intersezioni con un
qualunque cerchio. Lestremo superiore delle misure di queste intersezioni sar`a la misura di D.
Semplici esempi di insiemi misurabili in R
2
sono i domini normali.
Siano (x) e (x) due funzioni integrabili in [a, b] e tali che (x) (x), x [a, b]. Consideriamo
linsieme D = (x, y) R
2
: a x b, (x) y (x). Si dice che D `e un dominio normale rispetto
allasse x. Verichiamo che D `e un insieme misurabile. Infatti, per ogni partizione P di [a, b] si pu`o
costruire linsieme
D
(P) dei plurirettangoli R
P
contenenti D e linsieme

D
(P) dei plurirettangoli
R

P
contenuti in D tali che
mis(R
P
) = S(, P) s(, P), mis(R

P
) = s(, P) S(, P).
dove S e s indicano rispettivamente le somme integrali superiore e inferiore. Si ha
inf
P
mis(R
P
) = inf
P
[S(, P) s(, P)] = inf
P
S(, P) sup
P
s(, P)
sup
P
mis(R

P
) = sup
P
[s(, P) S(, P)] = sup
P
s(, P) inf
P
S(, P).
1
2 CAPITOLO 1. INTEGRAZIONE DELLE FUNZIONI DI PI
`
U VARIABILI
Ma per lintegrabilit`a di e di si ha inf
P
S(, P) = sup
P
s(, P) e sup
P
s(, P) = inf
P
S(, P), e
quindi
inf
P
mis(R
P
) = sup
P
mis(R

P
).
Ne segue la misurabilit`a di D. Si ha inoltre
mis(D) =
_
b
a
[(x) (x)] dx.
Notiamo che se fosse = = f in [a, b], D coinciderebbe con il graco di f. In tal caso si avrebbe un
insieme privo di punti interni e tale che
inf
P
mis(R
P
) = 0.
Ci`o signica che il graco di una funzione integrabile ha misura nulla.
Analogamente, date due funzioni integrabili (y), (y) denite in [c, d], con (y) (y), y [c, d],
linsieme D = (x, y) R
2
: (y) x (y), c y d, si dice dominio normale rispetto allasse y e
risulta un insieme misurabile, con
mis(D) =
_
d
c
[(y) (y)] dy.
Se le funzioni , , , degli esempi precedenti sono anche derivabili con derivate prime continue,
allora i loro graci saranno curve regolari ed i domini D si diranno domini normali regolari. Tutti
gli insiemi piani delimitati da curve regolari a tratti si possono decomporre nella unione di domini
normali regolari privi di punti interni in comune, e quindi risultano misurabili (vedi gura).
Concetti analoghi possono essere introdotti in R
3
. Sia R il parallelepipedo denito da (x, y, z)
R
3
: a x a

, b y b

, c z c

. Denoteremo con mis(R) = (a

a)(b

b)(c

c) il suo
volume. Diremo pluriparallelepipedo

R linsieme dato dallunione di un numero nito di parallelepipedi
R
i
(i = 1, ..., n) privi di punti interni comuni e deniamo mis(

R) =

n
i=1
mis(R
i
). Sia T R
3
, limitato.
1.2. INTEGRALI DOPPI 3
Denotati con
T
linsieme di tutti i pluriparallelepipedi contenenti T e con

T
linsieme di tutti i
pluriparallelepipedi contenuti in T, diremo che T `e misurabile (o cubabile) se si verica uno dei seguenti
casi.
T `e privo di punti interni e si ha
inf

RR
T
mis(

R) = 0.
Allora mis(T) = 0.
Lestremo superiore delle misure dei pluriparallelepipedi di

T
coincide con lestremo inferiore delle
misure dei pluriparallelepipedi di
T
. In tal caso
mis(T) = inf

RR
T
mis(

R) = sup

T
mis(

R

).
Un insieme T R
3
non limitato si dice misurabile se sono misurabili le sue intersezioni con una
qualunque sfera. Lestremo superiore delle misure di tali intersezioni sar`a la misura di T.
Dato linsieme D R
2
e il numero h R
+
, diremo cilindro (in senso generalizzato) linsieme T R
3
denito da T = D[0, h]. Si dimostra facilmente che se D `e limitato e misurabile allora T `e misurabile
e si ha
mis(T) = mis(D) h.
Si dice pluricilindro lunione di un numero nito di cilindri privi di punti in comune. La sua misura
sar`a la somma delle misure dei singoli cilindri.
Sia f : D R
2
R
+
. Linsieme T = (x, y, z) R
3
: (x, y) D, 0 z f(x, y) si dice cilindroide
relativo a D. Si pu`o dimostrare che se D `e limitato e misurabile e se f `e continua in D, allora il
cilindroide T `e misurabile.
1.2 Integrali doppi
Sia D R
2
un insieme misurabile e sia f(x, y) una funzione limitata e non negativa in D. Eettuiamo
una partizione P di D in un numero nito di sottoinsiemi D
i
tali che D =
n
i=1
D
i
e

D
i

D
j
= per
4 CAPITOLO 1. INTEGRAZIONE DELLE FUNZIONI DI PI
`
U VARIABILI
i ,= j. Siano m
i
e M
i
rispettivamente lestremo inferiore e lestremo superiore di f in D
i
. Consideriamo
le somme integrali
s(f, P) =
n

i=1
m
i
mis(D
i
), S(f, P) =
n

i=1
M
i
mis(D
i
),
che rappresentano le misure di due pluriparallelepipedi, il primo contenuto ed il secondo contenente il
cilindroide di f relativo a D. Poich`e m
i
M
i
, (i = 1, ...n), si ha, per ogni partizione P,
s(f, P) S(f, P).
Inoltre, se si considera un ranamento P

della partizione P, ad esempio in modo tale che gli insiemi


D
i
abbiano diametro inferiore a quello degli insiemi nella partizione P, si ha
s(f, P

) s(f, P), S(f, P

) S(f, P).
Al variare di tutte le possibili partizioni, si avr`a
sup
P
[s(f, P)] inf
P
[S(f, P)].
Si dice allora che f(x, y) `e integrabile in D se accade che
sup
P
[s(f, P)] = inf
P
[S(f, P)] = I
D
,
e si pone
I
D
=
__
D
f(x, y) dxdy,
detto integrale doppio di f esteso al dominio D. In forma pi` u sintetica si scrive anche
I
D
=
_
D
f(x) dx,
dove x = (x, y).
In base a questa denizione e al risultato del paragrafo precedente sulla misurabilit`a del cilindroide
T = (x, y, z) R
3
: (x, y) D, 0 z f(x, y), lintegrale doppio della funzione f(x, y) continua in
D assume il signicato geometrico della misura di T, ovvero del volume del cilindroide di sezione D.
mis(T) =
_
D
f(x) dx
Notiamo che, se f(x, y) = 1, (x, y) D, allora si ha m
i
= M
i
= 1 e s(f, P) = S(f, P) =

n
i=1
mis(D
i
) = mis(D). Ne segue
_
D
dx = mis(D).
Se f ha segno variabile in D, si pu`o sempre considerare la funzione ausiliaria g(x, y) = f(x, y) + k
dove, essendo f limitata, k `e tale che [f(x, y)[ < k. In tal caso g(x, y) `e non negativa in D e si ha
sup
P
[s(g, P)] inf
P
[S(g, P)] = sup
P
[s(f, P)] +kmis(D) inf
P
[S(f, P)] kmis(D)
= sup
P
[s(f, P)] inf
P
[S(f, P)].
1.2. INTEGRALI DOPPI 5
Quindi, se g `e integrabile lo sar`a anche f e si avr`a
_
D
f(x) dx =
_
D
g(x) dx k mis(D).
Il seguente teorema, che non dimostreremo, costituisce una importante condizione suciente per
lintegrabilit`a.
Teorema 1.1 Sia data f : D R
2
R con D limitato e misurabile. Se f `e continua in D, eccettuato
al pi` u un insieme U
0
di misura nulla, allora f `e integrabile in D.
Come corollario a questo teorema segue anche che se f e g sono due funzioni continue, denite in un
insieme limitato e misurabile e risulta
f(x, y) = g(x, y), (x, y) D U
0
,
allora le due funzioni sono integrabili e i loro integrali estesi a D coincidono.
Gli integrali doppi soddisfano propriet`a analoghe a quelle degli integrali delle funzioni di una variabile.
Le pi` u importanti sono le seguenti.
1) Date due funzioni f e g integrabili in D e dati c
1
, c
2
R si ha
__
D
[c
1
f(x, y) +c
2
g(x, y)] dxdy = c
1
__
D
f(x, y) dxdy +c
2
__
D
g(x, y) dxdy.
2) Siano D
1
e D
2
due sottoinsiemi misurabili di D tali che D
1
D
2
= D e

D
1

D
2
= . Per ogni f
integrabile in D si ha
__
D
f(x, y) dxdy =
__
D
1
f(x, y) dxdy +
__
D
2
f(x, y) dxdy.
3) Se f e g sono due funzioni integrabili in D e tali che f(x, y) g(x, y), (x, y) D, si ha
6 CAPITOLO 1. INTEGRAZIONE DELLE FUNZIONI DI PI
`
U VARIABILI
__
D
f(x, y) dxdy
__
D
g(x, y) dxdy.
4) Dalla propriet`a precedente segue che, essendo [f(x)[ f(x) [f(x)[, si ha

_
D
[f(x)[ dx
_
D
f(x) dx
_
D
[f(x)[ dx,
da cui

_
D
f(x) dx


_
D
[f(x)[ dx.
5) (Teorema della media). Se f `e continua in un insieme misurabile chiuso e limitato D, esiste un
punto x D tale che
_
D
f(x) dx = f( x) mis(D).
La dimostrazione di questa propriet`a `e simile al caso delle funzioni di una variabile. Nel nostro caso,
detti m ed M rispettivamente il minimo e il massimo di f in D, scriviamo la diseguaglianza
m f(x) M, x D.
Integrando su D e tenendo conto delle propriet`a 1) e 3) si ha
m mis(D)
_
D
f(x) dx M mis(D),
da cui
m
1
mis(D)
_
D
f(x) dx M.
Per la sua continuit`a, f assumer`a in D tutti i valori compresi tra m ed M e quindi esister`a un x tale
che
f( x) =
1
mis(D)
_
D
f(x) dx.
1.3 Formule di riduzione per gli integrali doppi
Consideriamo nel piano cartesiano un dominio normale rispetto allasse x, dato da D = (x, y)
R
2
: a x b, (x) y (x). Sia f(x, y) continua in D e quindi integrabile. Fissato x [a, b]
consideriamo la quantit`a
_
( x)
( x)
f( x, y) dy.
Poich`e f(x, y) `e continua, la sua restrizione per x = x `e una funzione continua di y. Inoltre, per
ogni x [a, b] si ha (x) (x) e quindi ( x) ( x). Queste osservazioni danno senso allintegrale
precedente, comunque si scelga x nellintervallo [a, b]. Esso rappresenta geometricamente larea della
sezione del cilindroide T di f relativo a D, sul piano x = x.
Deniamo ora la funzione
G(x) =
_
(x)
(x)
f(x, y) dy.
1.3. FORMULE DI RIDUZIONE PER GLI INTEGRALI DOPPI 7
Si pu`o dimostrare che, se (x) e (x) sono continue in [a, b], allora G(x) `e continua in [a, b]. Essa
risulta quindi integrabile e si ha
_
b
a
G(x) dx = sup
P
s(G, P) = inf
P
S(G, P),
dove s(G, P) e S(G, P) sono rispettivamente le somme integrali inferiore e superiore di G per una
data partizione P dellintervallo [a, b]. Si pu`o osservare che s e S rappresentano le misure di due
pluricilindroidi T
s
e T
S
. In generale T
s
non `e contenuto in T, n`e T
S
contiene T. Sussiste tuttavia la
diseguaglianza
s(G, P) mis(T) S(G, P), P.
Allora dallintegrabilit`a di G si dovr`a necessariamente avere
_
b
a
G(x) dx = mis(T).
Ne segue la formula di riduzione per gli integrali doppi estesi ad un dominio normale rispetto allasse
x
__
D
f(x, y) dxdy =
_
b
a
dx
_
(x)
(x)
f(x, y) dy.
In modo analogo, considerato un dominio normale rispetto allasse y, sotto le corrispondenti ipotesi,
si ricava
__
D
f(x, y) dxdy =
_
d
c
dy
_
(y)
(y)
f(x, y) dx.
Se nelle formule precedenti si pone f(x, y) = 1, (x, y) D, si ottiene il risultato gi`a noto
mis(D) =
__
D
dxdy =
_
_
b
a
[(x) (x)] dx, se D `e normale rispetto a x
_
d
c
[(y) (y)] dy, se D `e normale rispetto a y
8 CAPITOLO 1. INTEGRAZIONE DELLE FUNZIONI DI PI
`
U VARIABILI
Esempi
1) Consideriamo il dominio D compreso tra larco di ellisse di equazione
x
2
a
2
+
y
2
b
2
= 1 del primo
quadrante e gli assi x e y. Vogliamo calcolare
__
D
xdxdy.
Il dominio D risulta normale sia rispetto allasse x che rispetto allasse y. Come dominio normale
rispetto allasse x esso `e dato da
D :
_
0 x a
0 y
b
a

a
2
x
2
.
Mediante la formula di riduzione, otteniamo
__
D
xdxdy =
_
a
0
dx
_ b
a

a
2
x
2
0
xdy =
_
a
0
xdx
_ b
a

a
2
x
2
0
dy
=
_
a
0
b
a
_
a
2
x
2
xdx =
b
2a
_
a
0
2x
_
a
2
x
2
dx =
b
3
a
2
.
2) Calcoliamo lintegrale doppio
__
D
(2x y + 3) dxdy,
dove D `e il dominio compreso tra la parabola y = x
2
e la retta y = x. Anche in questo caso il
dominio pu`o essere visto come normale rispetto allasse delle x o allasse delle y. Considerato
come dominio normale rispetto allasse x si ha
D :
_
0 x 1
x
2
y x.
Si ottiene cos`
__
D
(2x y + 3)dxdy =
_
1
0
dx
_
x
x
2
(2x y + 3)dy =
_
1
0
_
2xy
y
2
2
+ 3y
_
y=x
y=x
2
dx
=
_
1
0
_
2x
2

x
2
2
+ 3x 2x
3
+
x
4
2
3x
2
_
dx
=
_
1
0
_
3x
3
2
x
2
2x
3
+
x
4
2
_
dx =
3
5
.
Considerato come dominio normale rispetto allasse delle y, si ha
D :
_
0 y 1
y x

y.
Ne segue che
__
D
(2x y + 3) dxdy =
_
1
0
dy
_

y
y
(2x y + 3) dx =
_
1
0
_
x
2
xy + 3x

x=

y
x=y
dy
=
_
1
0
(3

y 2y
_
y
3
) dy =
3
5
.
1.3. FORMULE DI RIDUZIONE PER GLI INTEGRALI DOPPI 9
3) Vogliamo calcolare il volume della regione T dello spazio delimitata dal paraboloide di
equazione z = x
2
+y
2
ed il piano z = h
2
. Tale volume `e dato da
__
D
(h
2
x
2
y
2
) dxdy,
dove D `e il cerchio di raggio h e centro nellorigine del piano x, y. Considerando D come dominio
normale rispetto allasse x si ha
D :
_
h x h

h
2
x
2
y

h
2
x
2
.
Si ottiene allora
__
D
(h
2
x
2
y
2
) dxdy =
_
h
h
dx
_

h
2
x
2

h
2
x
2
(h
2
x
2
y
2
) dy
=
_
h
h
_
(h
2
x
2
)y
y
3
3
_

h
2
x
2

h
2
x
2
dx
=
_
h
h
4
3
(h
2
x
2
)
_
h
2
x
2
dx
Questultimo integrale pu`o essere risolto mediante la sostituzione x = hsint. Si ottiene
_
h
h
4
3
(h
2
x
2
)
_
h
2
x
2
dx =
4
3
h
4
_
/2
/2
cos
4
t dt =
h
4
2
.
4) Calcoliamo lintegrale doppio
__
D
[y x
2
[ dxdy, dove D :
_
1 x 1
1 y 1
.
A causa del valore assoluto, dobbiamo distinguere due casi. In D si ha
[y x
2
[ =
_

_
y x
2
(x, y) D
1
:
_
1 x 1
x
2
y 1
x
2
y (x, y) D
2
:
_
1 x 1
1 y x
2
Utilizzando la propriet`a 2) si ottiene
__
D
[y x
2
[ dxdy =
__
D
1
(y x
2
) dxdy +
__
D
2
(x
2
y) dxdy.
Si ha
__
D
[y x
2
[ dxdy =
_
1
1
dx
_
1
x
2
(y x
2
) dy +
_
1
1
dx
_
x
2
1
(x
2
y)dy
=
_
1
1
_
y
2
2
x
2
y
_
1
x
2
dx +
_
1
1
_
x
2
y
y
2
2
_
x
2
1
dx
=
_
1
1
(x
4
+ 1) dx =
12
5
.
10 CAPITOLO 1. INTEGRAZIONE DELLE FUNZIONI DI PI
`
U VARIABILI
5) Calcolare lintegrale doppio
__
D
e
x+y
dxdy,
dove D `e la regione di piano compresa tra i due quadrati
D
1
:
_
1 x 1
1 y 1
D
2
:
_
2 x 2
2 y 2
Tenuto conto della propriet`a 2) si ha
__
D
2
e
x+y
dxdy =
__
D
1
e
x+y
dxdy +
__
D
e
x+y
dxdy.
Otteniamo cos`,
__
D
e
x+y
dxdy =
__
D
2
e
x+y
dxdy
__
D
1
e
x+y
dxdy
=
_
2
2
dx
_
2
2
e
x+y
dy
_
1
1
dx
_
1
1
e
x+y
dy
=
_
2
2
e
x
dx
_
2
2
e
y
dy
_
1
1
e
x
dx
_
1
1
e
y
dy
= (e
2
e
2
)
2
(e e
1
)
2
= 2 cosh 4 2 cosh 2.
1.4 Cambiamento di variabili negli integrali doppi
Sia K R
2
un dominio con frontiera regolare a tratti e sia : K R
2
una funzione di componenti

1
(u, v),
2
(u, v), con (u, v) K, tale che
C
1
(K), detJ(u, v) ,= 0, (u, v) K,
essendo J la matrice jacobiana di . Detta D limmagine di in R
2
, poniamo
_
x =
1
(u, v)
y =
2
(u, v),
(u, v) K, (x, y) D,
e supponiamo che queste equazioni mettano in corrispondenza biunivoca K con D. Allora si pu`o
dimostrare che le equazioni precedenti stabiliscono una corrispondenza biunivoca tra tutto K e tutto
D.
Se x e y sono coordinate cartesiane in D, le funzioni
1
e
2
individuano nuove coordinate u, v in R
2
,
che diremo coordinate curvilinee. Preso un punto (u
0
, v
0
) K le due curve
(
u
:
_
x =
1
(u, v
0
)
y =
2
(u, v
0
),
(
v
:
_
x =
1
(u
0
, v)
y =
2
(u
0
, v),
(u, v) K,
1.4. CAMBIAMENTO DI VARIABILI NEGLI INTEGRALI DOPPI 11
hanno il graco in D e risultano regolari. Inoltre, i versori tangenti a ciascuna curva in (u
0
, v
0
),
e
u
=
x
u

0
_
_
_
_
_
x
u

0
_
_
_
_
, e
v
=
x
v

0
_
_
_
_
_
x
v

0
_
_
_
_
,
risultano linearmente indipendenti a causa della ipotesi detJ ,= 0. Le curve (
u
e (
v
si dicono linee
coordinate ed e
u
, e
v
, versori del sistema di coordinate u, v. Porremo inoltre detJ = [J[ e lo chiameremo
jacobiano della trasformazione dalle coordinate u, v alle coordinate x, y.
Un esempio gi`a noto di coordinate curvilinee nel piano `e quello delle coordinate polari, denite da
_
x = cos
y = sin ,
K = (, ) R
2
: > 0, [0, 2[.
In tal caso, preso un punto (
0
,
0
) K, le curve (

e (

, passanti per (
0
,
0
) sono rispettivamente un
segmento di retta per lorigine ed un arco di circonferenza di centro lorigine e raggio
0
. Si ha inoltre
[J[ =

cos sin
sin cos

= > 0,
_
e

= cos e
1
+ sine
2
e

= sin e
1
+ cos e
2
.
Ritornando al caso generale, poich`e K `e delimitato da una curva regolare a tratti, esso risulta misura-
bile. La corrispondenza tra K e D e la condizione C
1
(K), implicano che anche D `e regolare
a tratti e quindi D risulta misurabile.
Vogliamo trovare una formula per esprimere la misura di D tramite le nuove coordinate in K. A tale
scopo consideriamo linsieme

K
dei plurirettangoli contenuti in K e linsieme
K
dei plurirettangoli
contenenti K, ottenuto mediante una partizione P. Fissato un plurirettangolo di

K
consideriamo
il suo i-esimo rettangolo K
i
e sia (u
i
, v
i
) un suo spigolo (vedi gura). Tramite la trasformazione
x = (u, v), a K
i
corrisponder`a un quadrilatero curvilineo D
i
di vertice (x
i
, y
i
) corrispondente a
(u
i
, v
i
). Dette u e v le misure dei lati di K
i
si avr`a
mis(K
i
) = uv.
12 CAPITOLO 1. INTEGRAZIONE DELLE FUNZIONI DI PI
`
U VARIABILI
I lati corrispondenti di D
i
saranno dati dagli incrementi delle ascisse curvilinee su (
u
e (
v
passanti per
(u
i
, v
i
), ovvero
s(u
i
) =
_
u
i
+u
u
i
_
_
_
_
x
u
_
_
_
_
du, s(v
i
) =
_
v
i
+v
v
i
_
_
_
_
x
v
_
_
_
_
dv,
e la misura approssimata di D
i
si potr`a pensare come larea di un parallelogramma curvilineo, il cui
valore `e dato dalla norma del prodotto vettoriale tra i due vettori tangenti ai lati curvilinei in (x
i
, y
i
), di
lunghezza pari agli incrementi s(u
i
) e s(v
i
). Se approssimiamo tali incrementi con i corrispondenti
dierenziali, avremo, a meno di innitesimi di ordine superiore rispetto a dudv,
mis(D
i
) = |ds(u
i
)e
u
ds(v
i
)e
v
| =
_
_
_
_
_
x
u

(u
i
,v
i
)

x
v

(u
i
,v
i
)
_
_
_
_
_
dudv
= [J(u
i
, v
i
)[dudv.
Poich`e uv = dudv, avremo
mis(D
i
) = mis(K
i
)[J(u
i
, v
i
)[,
da cui

i
mis(D
i
) =

i
mis(K
i
)[J(u
i
, v
i
)[.
Daltra parte, per ogni partizione P si pu`o scrivere
s([J[, P)

i
mis(K
i
)[J(u
i
, v
i
)[.
Per lintegrabilit`a di [J[ in K segue che
sup
P

i
mis(D
i
)
__
K
[J(u, v)[ dudv.
Analogamente, considerando un plurirettangolo di
K
si ottiene

i
mis(K
i
)[J(u
i
, v
i
)[ S([J[, P),
1.4. CAMBIAMENTO DI VARIABILI NEGLI INTEGRALI DOPPI 13
e, sempre per lintegrabilit`a di [J[, si ha
inf
P

i
mis(D
i
)
__
K
[J(u, v)[ dudv,
da cui concludiamo
mis(D) =
__
K
[J(u, v)[ dudv.
Sapendo che mis(D) =
__
D
dxdy, possiamo enunciare il seguente risultato
Teorema 1.2 Sia K un dominio con frontiera regolare a tratti e sia x = (u, v) una trasformazione
di coordinate con C
1
(K), a valori in D, con [J[ , = 0 in K e tale da garantire una corrispondenza
biunivoca tra K e D. Allora
__
D
dxdy =
__
K
[J(u, v)[ dudv.
Esempio
Calcoliamo larea della supercie della regione D del primo quadrante del piano x, y delimitato
dalle due iperboli xy = a
2
e xy = b
2
con 0 < a < b e dalle rette y = x e y = x, con 0 < <
(vedi gura). Larea della supercie D `e data da mis(D) =
__
D
dxdy.
Consideriamo la trasformazione di coordinate
xy = u,
y
x
= v.
Il dominio corrispondente `e K = (u, v) R
2
: a
2
u b
2
, v . Si pu`o scrivere
_
x =
_
u
v
y =

uv,
(u, v) K,
e si ha
[J[ =

1
2

uv

u
2v

v
1
2
_
v
u
1
2
_
u
v

=
1
2v
> 0.
Questa trasformazione soddisfa tutte le ipotesi del teorema 1.2. Si ottiene allora
__
D
dxdy =
__
K
[J(u, v)[ dudv =
_
b
2
a
2
du
_

1
2v
dv =
b
2
a
2
2
ln

.
La tesi del teorema 1.2 sussiste anche nel caso in cui le ipotesi non siano soddisfatte in un insieme
di misura nulla. Consideriamo ad esempio il dominio costituito dalla corona circolare D di centro
lorigine, raggio interno r e raggio esterno R,
D = (x, y) R
2
: r
2
x
2
+y
2
R
2
.
Trasformando in coordinate polari si ottiene il dominio
K = (, ) R
2
: r R, [0, 2[.
14 CAPITOLO 1. INTEGRAZIONE DELLE FUNZIONI DI PI
`
U VARIABILI
La frontiera K non `e in corrispondenza biunivoca con D in quanto ai valori = 0 e r < < R
corrispondono i punti interni di D dati da r < x < R, y = 0.
Come altro esempio consideriamo il cerchio D di centro lorigine e raggio R
D = (x, y) R
2
: 0 x
2
+y
2
R
2
.
Trasformando in coordinate polari, si ha
K = (, ) R
2
: 0 R, [0, 2[,
e, per = 0, si ha [J[ = 0.
In ambedue i casi si pu`o pensare D come il limite di una successione di domini per i quali sussistono
le ipotesi del teorema 1.2. In particolare, nel caso della corona circolare consideriamo la successione
K
n
, dove
K
n
=
_
(, ) R
2
: r R,
_
0, 2
1
n
__
.
Si ha
mis(D) = lim
n
__
K
n
dd = lim
n
_
2
1
n
0
d
_
R
r
d
= lim
n
1
2
_
2
1
n
_
(R
2
r
2
) = (R
2
r
2
).
Nel caso del cerchio consideriamo la successione K
n
, con
K
n
=
_
(, ) R
2
:
1
n
R,
_
0, 2
1
n
__
,
e si ha
mis(D) = lim
n
__
K
n
dd = lim
n
_
2
1
n
0
d
_
R
1
n
d
= lim
n
1
2
_
2
1
n
__
R
2

1
n
2
_
= R
2
.
1.5. CALCOLO DI AREE DI SUPERFICI 15
La conseguenza di questi risultati `e che il teorema 1.2 continua ad essere valido se le ipotesi sono
soddisfatte per una coppia di successioni di domini K
n
e D
n
e se accade che lim
n
mis(K
n
) =
mis(K) e lim
n
mis(D
n
) = mis(D).
Con una dimostrazione analoga a quella del teorema 1.2 si pu`o provare la formula di trasformazione
degli integrali doppi per cambiamento di variabili. Sussiste il seguente risultato.
Teorema 1.3 Sotto le stesse ipotesi del teorema 1.2, data la funzione f(x, y), continua in D, si ha
__
D
f(x, y) dxdy =
__
K
f[x(u, v), y(u, v)][J(u, v)[ dudv.
Esempio
Calcolare lintegrale doppio
__
D
1
_
1 +x
2
+y
2
dxdy, con D = (x, y) R
+
R
+
: x
2
+y
2
1.
Passando a coordinate polari otteniamo
K =
_
(, ) R
2
: 0 1, 0

2
_
.
Poich`e [J[ = , si ha [J[ = 0 per = 0. Anche nel caso del teorema 1.3 vale per`o losservazione
fatta a proposito della validit`a del teorema 1.2 e la formula di calcolo per cambiamento di
coordinate vale ancora. Si ottiene
__
D
dxdy
_
1 +x
2
+y
2
=
__
K

_
1 +
2
dd =
_
2
0
d
_
1
0
d
_
1 +
2
=

2
(

2 1).
1.5 Calcolo di aree di superci
Consideriamo una supercie regolare S, denita da
S :
_

_
x =
1
(u, v)
y =
2
(u, v)
z =
3
(u, v),
(u, v) K,
dove K R
2
`e chiuso, limitato e connesso e C
1
(K). Preso un punto (u
0
, v
0
) K, sia x
0
il
punto corrispondente di S. Sappiamo che, ssato v = v
0
e facendo variare u le equazioni precedenti
descrivono una curva regolare (
u
passante per x
0
, il cui versore tangente in x
0
`e dato da
e
u
=
u
[
(u
0
,v
0
)
/|
u
[
(u
0
,v
0
)
|.
Analogamente, ssato u = u
0
e facendo variare v si ottiene una curva regolare (
v
per x
0
, il cui versore
tangente `e
e
v
=
v
[
(u
0
,v
0
)
/|
v
[
(u
0
,v
0
)
|.
16 CAPITOLO 1. INTEGRAZIONE DELLE FUNZIONI DI PI
`
U VARIABILI
Per la regolarit`a di S i parametri u e v costituiscono un sistema di coordinate curvilinee sulla supercie
S. In modo analogo a quanto visto per il cambiamento di variabili negli integrali doppi, possiamo fare
una partizione P della supercie S in un numero nito di porzioni S
i
(i = 1, ..., n), tutte contenute in
S e delimitate da archi di curve (
u
e (
v
. Se indichiamo con ds(u
i
) e ds(v
i
) le lunghezze di una coppia
di tali archi, a meno di innitesimi di ordine superiore rispetto a dudv, larea della supercie della
porzione S
i
sar`a data da
A
S
(S
i
) = |ds(u
i
)e
u
ds(v
i
)e
v
| = |
u
[
(u
i
,v
i
)

v
[
(u
i
,v
i
)
|dudv.
Sommando i contributi di tutte le porzioni di supercie, al variare della partizione P su S, otteniamo
un insieme di aree che ammette come estremo superiore larea della supercie di S. In altri termini
otteniamo
A
S
(S) = sup
P

i
A
S
(S
i
) =
__
K
|
u

v
| dudv.
Se la supercie `e data in forma esplicita z = f(x, y) dove f `e una funzione continua con derivate
parziali continue in un dominio A R
2
chiuso, limitato e connesso, allora, ponendo
S :
_

_
x = u
y = v
z = f(u, v),
(u, v) A.
Si ottiene
|
u

v
| =

1 +
_
f
u
_
2
+
_
f
v
_
2
,
e di conseguenza la formula per il calcolo della supercie diventa
A
S
(S) =
__
A

1 +
_
f
x
_
2
+
_
f
y
_
2
dxdy.
Esempi
1) Calcolare larea della supercie di una sfera di raggio R.
Le equazioni parametriche della sfera di raggio R sono
S
_

_
x = Rsin cos
y = Rsin sin
z = Rcos ,
(, ) K,
dove K = [0, ] [0, 2[. Si ottiene

= (Rcos cos , Rcos sin , Rsin),

= (Rsin sin, Rsin cos , 0),


da cui
|

| = R
2
sin .
Si ricava cos`,
A
S
(S) =
_
2
0
d
_

0
R
2
sin d = 2R
2
[cos ]

0
= 4R
2
.
1.6. INTEGRALI DI SUPERFICIE 17
Osservazione. Si deve notare che , perdono il requisito di coordinate curvilinee su S per
= 0, a causa della non biunivocit`a della corrispondenza coi punti dellasse z. Tuttavia,
se si considerano i domini K
n
=
_
1
n
,
1
n

[0, 2[, con n N arbitrario, le coordinate ,


sono eettive coordinate curvilinee in S ed inoltre, detta A
n
larea della porzione di S ottenuta
per (, ) K
n
, si ha lim
n
A
n
= A
S
(S). Ci`o giustica la validit`a della formula del calcolo
dellarea di una supercie anche in tal caso.
2) Calcolare larea della supercie del cilindro di equazione y
2
+z
2
= R
2
contenuta nella regione
di spazio individuata da z 0, [x[ y, y 0.
In questo caso possiamo esprimere la supercie in forma esplicita scrivendo
z = f(x, y) =
_
R
2
y
2
, (x, y) A, A = (x, y) R
2
: 0 y R, [x[ y.
Poich`e si ha
f
x
= 0,
f
y
=
y
_
R
2
y
2
,
si ottiene
__
A

1 +
y
2
R
2
y
2
dxdy =
_
R
0
_
_
y
y
R
_
R
2
y
2
dx
_
dy
=
_
R
0
2Ry
_
R
2
y
2
dy =
_
2R
_
R
2
y
2
_
R
0
= 2R
2
.
1.6 Integrali di supercie
Sia S una supercie regolare denita da : K R
2
R
3
con K limitato, chiuso e connesso e sia f(x)
una funzione denita in un dominio T R
3
contenente S, continua in T. Facciamo una partizione di
K in un numero nito di domini K
i
, non aventi punti interni in comune. A questi K
i
corrisponderanno
altrettante superci S
i
, prive di punti interni in comune, la cui area, a meno di innitesimi di ordine
superiore in dudv `e
A
S
(S
i
) = |
u
[
(u
i
,v
i
)

v
[
(u
i
,v
i
)
|dudv,
essendo (u
i
, v
i
) K, con (u
i
, v
i
) S
i
. Siano m
i
e M
i
rispettivamente lestremo inferiore e lestremo
superiore della restrizione di f in S
i
. Se al variare della partizione P su S si ha
sup
P

i
m
i
A
S
(S
i
) = inf
P

i
M
i
A
S
(S
i
) = I
S
,
allora si pone
I
S
=
_
S
f(x) dS,
che si chiama integrale di supercie della funzione f. Sotto le condizioni date, lintegrale di supercie
di f esiste e si ha
_
S
f(x) dS =
__
K
f[
1
(u, v),
2
(u, v),
3
(u, v)]|
u

v
| dudv.
18 CAPITOLO 1. INTEGRAZIONE DELLE FUNZIONI DI PI
`
U VARIABILI
Nel caso in cui la supercie ammetta la rappresentazione cartesiana z = (x, y), si ha
_
S
f(x) dS =
__
A
f[x, y, (x, y)]

1 +
_

x
_
2
+
_

y
_
2
dxdy,
dove A `e un dominio limitato e connesso.
Esempio
Data la funzione f(x) = x
2
+y
2
+z
2
e la porzione S di paraboloide di equazione z =
1
2
(x
2
+y
2
)
con 0 z 1, calcolare lintegrale di supercie di f su S.
Si ha
_
S
f(x) dS =
__
A
_
x
2
+y
2
+
1
4
(x
2
+y
2
)
2
_
_
1 +x
2
+y
2
dxdy,
dove A = (x, y) R
2
: x
2
+y
2
2. Passando in coordinate polari si ottiene
_
S
f(x) dS =
_
2
0
d
_

2
0
_

2
+
1
4

4
_
_
1 +
2
d.
Mediante la sostituzione
_
1 +
2
= t, si ha
2
= t
2
1, d = tdt, da cui
_
S
f(x) dS = 2
_

3
1
_
t
2
1 +
1
4
(t
2
1)
2
_
t
2
dt =
2
35
(39

3 + 4).
1.7 Integrali tripli
La denizione di integrale triplo si pu`o introdurre in modo analogo al caso dellintegrale doppio. Si
tratta di estendere a domini tridimensionali e a funzioni in R
3
quanto `e stato detto circa gli integrali
di funzioni di due variabili in domini di R
2
.
Sia T R
3
un insieme cubabile ed f : T Runa funzione limitata in T. Eettuando una partizione P
di T in un numero nito di insiemi T
i
(per esempio dei parallelepipedi) tali che T =
n
i=1
T
i
,

Ti

Tj
= ,
per i ,= j, denotiamo con m
i
e M
i
rispettivamente lestremo inferiore e lestremo superiore di f(x) in
T
i
. Deniamo le somme integrali inferiore e superiore,
s(f, P) =
n

i=1
m
i
mis(T
i
), S(f, P) =
n

i=1
M
i
mis(T
i
).
Per ogni partizione P si ha s(f, P) S(f, P) ed ogni ranamento P

di P `e tale che
s(f, P

) s(f, P), S(f, P

) S(f, P).
Al variare di tutte le possibili partizioni di T si avr`a
sup
P
[s(f, P)] inf
P
[S(f, P)].
1.7. INTEGRALI TRIPLI 19
Si dice che f(x) `e integrabile in T se accade che
sup
P
[s(f, P)] = inf
P
[S(f, P)] = I
T
,
e si pone
I
T
=
___
T
f(x, y, z) dxdydz, o anche I
T
=
_
T
f(x) dx.
Diversamente dal caso degli integrali doppi, lintegrale I
T
non ha, in generale, alcun signicato geo-
metrico. Tuttavia, nel caso particolare in cui f(x) = 1 identicamente in T, si ha m
i
= M
i
= 1, per
ogni T
i
e, in base alla denizione di insieme cubabile, si ha
_
T
dx = mis(T).
In analogia con il caso degli integrali doppi, vale la seguente condizione di integrabilit`a.
Teorema 1.4 Sia f : T R
3
R con T limitato e misurabile e sia f continua in T eccettuato al
pi` u un insieme V
0
di misura nulla, allora f `e integrabile in T.
Si ha anche, come corollario, che se f e g sono continue in T limitato e misurabile e se
f(x) = g(x), x T V
0
,
allora le due funzioni sono integrabili in T e i loro integrali coincidono.
Per gli integrali tripli si possono provare propriet`a analoghe a quelle date per gli integrali doppi.
Valgono, in particolare, con le dovute modiche, le propriet`a 1) 5) del paragrafo 1.2.
Per quanto riguarda il calcolo, gli integrali tripli ammettono formule di riduzione analoghe a quelle
degli integrali doppi. Dato un insieme D limitato e misurabile e due funzioni
1
(x, y) e
2
(x, y)
continue in D e tali che 0
1
(x, y)
2
(x, y) (x, y) D, linsieme
T = x R
3
: (x, y) D,
1
(x, y) z
2
(x, y),
si dice dominio normale rispetto al piano x, y. Da quanto detto alla ne del paragrafo 1.1, essendo T
la dierenza tra due cilindroidi relativi a D, esso risulter`a misurabile. Per domini di questo tipo vale
la seguente formula di riduzione
___
T
f(x, y, z) dxdydz =
__
D
_
_

2
(x,y)

1
(x,y)
f(x, y, z) dz
_
dxdy.
In questo modo, dopo una prima integrazione su z ci si riduce al calcolo di un integrale doppio. Natu-
ralmente valgono analoghe formule di riduzione per domini normali rispetto agli altri piani coordinati.
Decomponendo un generico dominio T misurabile in domini normali, luso delle formule di riduzione
e della propriet`a di additivit`a rispetto al dominio, permette il calcolo di un integrale triplo su T.
Esempi
1) Calcolare il volume del tetraedro T delimitato dai tre piani coordinati e dal piano di equazione
x + 2y +z 6 = 0.
20 CAPITOLO 1. INTEGRAZIONE DELLE FUNZIONI DI PI
`
U VARIABILI
Considerato come dominio normale rispetto al piano x, y, si ha
T = x R
3
: (x, y) D, 0 z 6 x 2y,
D = x R
2
: 0 x 6, 0 y 3 x/2.
Poich`e, in questo caso dobbiamo porre f(x) = 1, identicamente, si ha
mis(T) =
__
D
__
6x2y
0
dz
_
dxdy =
_
6
0
_
_
3
x
2
0
__
6x2y
0
dz
_
dy
_
dx
=
_
6
0
_
_
3
x
2
0
(6 x 2y) dy
_
dx =
_
6
0
_
6y xy y
2

3
x
2
0
dx
=
1
4
_
6
0
(6 x)
2
dx =
1
4
_

(6 x)
3
3
_
6
0
= 18,
in accordo con il risultato ottenibile dalla geometria elementare.
2) Calcolare lintegrale triplo
___
T
y dxdydz,
dove T `e la regione di R
+
R
+
R
+
delimitata dal cilindro di equazione x
2
+z
2
= 1, dai piani
coordinati e dal piano y = 2.
Si pu`o pensare a T come a un dominio normale rispetto al piano x, z, ovvero
T = x R
3
: (x, z) D, 0 y 2,
D = (x, z) R
+
R
+
: x
2
+z
2
1
Si ottiene cos`,
___
T
y dxdydz =
__
D
__
2
0
y dy
_
dxdz =
__
D
2 dxdz = 2mis(D) =

2
.
1.7. INTEGRALI TRIPLI 21
Cos` come per gli integrali doppi, si possono ricavare formule per il cambiamento di variabili negli
integrali tripli. Senza ripetere le dimostrazioni gi`a fatte, riportiamo i risultati essenziali ai ni del
calcolo degli integrali tripli.
Osserviamo innanzitutto che le equazioni
_

_
x =
1
(u, v, w)
y =
2
(u, v, w)
z =
3
(u, v, w),
(u, v, w) K, (x, y, z) T,
deniscono un sistema di coordinate curvilinee in T se le funzioni
1
,
2
,
3
C
1
(K) stabiliscono una
corrispondenza biunivoca tra i punti di K e quelli di T e se detJ ,= 0, (u, v, w) K, essendo J la
matrice jacobiana della trasformazione di coordinate,
J =
_
_

1
u

1
v

1
w

2
u

2
v

2
w

3
u

3
v

3
w
_
_
.
Fissato un punto (u
0
, v
0
, w
0
) K chiameremo linee coordinate passanti per x
0
= (u
0
, v
0
, w
0
) le curve
regolari
(
u
:
_

_
x =
1
(u, v
0
, w
0
)
y =
2
(u, v
0
, w
0
)
z =
3
(u, v
0
, w
0
),
(
v
:
_

_
x =
1
(u
0
, v, w
0
)
y =
2
(u
0
, v, w
0
)
z =
3
(u
0
, v, w
0
),
(
w
:
_

_
x =
1
(u
0
, v
0
, w)
y =
2
(u
0
, v
0
, w)
z =
3
(u
0
, v
0
, w),
e denoteremo con e
u
, e
v
, e
w
i loro versori tangenti in x
0
,
e
u
=
x
u

0
_
_
_
_
_
x
u

0
_
_
_
_
, e
v
=
x
v

0
_
_
_
_
_
x
v

0
_
_
_
_
, e
w
=
x
w

0
_
_
_
_
_
x
w

0
_
_
_
_
.
Le coordinate sferiche e le coordinate cilindriche, sono esempi di coordinate curvilinee in R
3
. Nel
22 CAPITOLO 1. INTEGRAZIONE DELLE FUNZIONI DI PI
`
U VARIABILI
primo caso si ha
_

_
x = r sin cos
y = r sin sin
z = r cos ,
K = R
++
(0, ) [0, 2),
[J[ =

sin cos r cos cos r sin sin


sin sin r cos sin r sin cos
cos r sin 0

= r
2
sin ,
e
r
= (sin cos , sin sin , cos ),
e

= (cos cos , cos sin, sin),


e

= (sin , cos , 0).


Le curve (
r
sono archi di rette per lorigine, le curve (

sono archi di circonferenze di centro lorigine


e con z asse diametrale, le curve (

sono archi di circonferenze su piani paralleli al piano x, y e con


centro sullasse z.
Nel secondo caso si ha
_

_
x = r cos
y = r sin
z = z,
K = R
++
[0, 2) R,
[J[ =

cos r sin 0
sin r cos 0
0 0 1

= r
e
r
= (cos , sin , 0)
e

= (sin , cos , 0)
e
z
= (0, 0, 1).
Le curve (
r
sono archi di rette che intersecano ortogonalmente lasse z, le curve (

sono archi di
circonferenze su piani paralleli al piano x, y e con centro sullasse z, le curve (
z
sono archi di rette
parallele allasse z.
Dato un dominio misurabile T R
3
, introdotte coordinate curvilinee (u, v, w) K mediante la
trasformazione x = (u, v, w), (x T), e denotato con [J[ il determinante della matrice jacobiana, si
dimostra che
mis(T) =
___
K
[J(u, v, w)[ dudvdw,
da cui segue la formula
_
T
dx =
___
K
[J(u, v, w)[ dudvdw.
Inoltre, data una funzione f(x) continua nellinsieme misurabile T R
3
, si ha la seguente formula di
trasformazione degli integrali tripli per cambiamento di variabili
_
T
f(x) dx =
___
K
f[
1
(u, v, w),
2
(u, v, w),
3
(u, v, w)][J(u, v, w)[ dudvdw.
1.7. INTEGRALI TRIPLI 23
Esempi
1) Calcolare il volume del solido delimitato dai due paraboloidi di equazioni z = x
2
+ y
2
e
z = 2 x
2
y
2
.
Indicato con T il dominio occupato dal solido, si ha
T = x R
3
: x
2
+y
2
z 2 x
2
y
2
.
La limitazione su z implica che x
2
+ y
2
1. Utilizzando coordinate cilindriche si ottiene il
dominio trasformato K, dato da
K = (r, , z) R
3
: 0 r 1, 0 2, r
2
z 2 r
2

Considerando questultimo come un dominio normale rispetto al piano r, , essendo [J[ = r, si


ottiene
mis(T) =
___
K
r drddz
=
_
2
0
d
_
1
0
_
_
2r
2
r
2
r dz
_
dr = 2
_
1
0
(2r 2r
3
) dr = .
2) Calcolare lintegrale triplo
___
T
(x
2
+yz) dxdydz,
dove T `e la regione di R
3
delimitata dalla sfera di centro lorigine e raggio 1 e dalla falda superiore
del cono di equazione x
2
+y
2
z
2
= 0.
Utilizzando coordinate sferiche il dominio T viene trasformato nel dominio K dato da
K = (r, , ) R
3
: 0 r 1, 0 /4, 0 2
24 CAPITOLO 1. INTEGRAZIONE DELLE FUNZIONI DI PI
`
U VARIABILI
Tenuto conto che [J[ = r
2
sin , si ottiene cos`
___
T
(x
2
+yz) dxdydz
=
_
/4
0
__
2
0
__
1
0
(r
2
sin
2
cos
2
+r
2
sin cos sin )r
2
sin dr
_
d
_
d
=
_
/4
0
__
2
0
_
1
5
sin
3
cos
2
+
1
5
sin
2
cos sin
_
d
_
d
=
_
/4
0

5
sin
3
d =

15
_
2
5

2
4
_
.
1.8 Applicazioni degli integrali doppi e tripli
Una importante applicazione degli integrali di funzioni di pi` u variabili nasce dal pi` u semplice modello
matematico dei corpi sici. Dato un corpo B assumeremo che esso occupi una regione di spazio T R
3
chiusa, limitata e misurabile. Nel dominio T deniamo una funzione positiva e continua : T R
detta densit`a di massa. Deniamo massa di B la quantit`a
m(B) =
_
T
(x) dx.
Tale denizione soddisfa le propriet`a elementari del concetto sico di massa di un corpo, quali la
positivit`a e ladditivit`a.
Si denisce centro di massa o baricentro di B il punto x
G
R
3
, dato da
x
G
(B) =
_
T
(x) xdx
_
T
(x) dx
=
1
m(B)
_
T
(x) xdx.
1.8. APPLICAZIONI DEGLI INTEGRALI DOPPI E TRIPLI 25
In componenti si ha
x
G
=
1
m
___
T
(x, y, z) xdxdydz,
y
G
=
1
m
___
T
(x, y, z) y dxdydz,
z
G
=
1
m
___
T
(x, y, z) z dxdydz.
Se una delle tre dimensioni spaziali del corpo ha misura trascurabile rispetto alle altre, si pu`o denire
una funzione densit`a superciale di massa : S R dove S `e la supercie occupata dal corpo. La
massa di B sar`a data allora dallintegrale di supercie
m(B) =
_
S
(x) dS.
Nel caso piano, detto D il dominio occupato dal corpo, si avr`a : D R e
m(B) =
__
D
(x, y) dxdy.
Il baricentro di un corpo piano sar`a dato da
x
G
=
1
m
__
D
(x, y) xdxdy, y
G
=
1
m
__
D
(x, y) y dxdy.
Se poi il corpo omogeneo, la densit`a sar`a una costante e la massa del corpo sar`a data dalla misura
della regione di spazio o di supercie moltiplicata per tale costante. In questo caso il baricentro `e dato
da
x
G
(B) =
1
mis(T)
___
T
xdxdydz, x
G
(B) =
1
mis(D)
__
D
xdxdy
rispettivamente nel caso tridimensionale e bidimensionale.
Esempi
1) Calcolare la massa e il baricentro del cilindro T = x R
3
: x
2
+ y
2
R
2
, 0 z z
0
di
densit`a (x) =
0
z
0
z+z
0
in T.
Dalla denizione, facendo uso di coordinate cilindriche, si ha
m =
_
T
(x) dx =
0
_
2
0
d
_
R
0
r dr
_
z
0
0
z
0
z +z
0
dz =
0
R
2
z
0
ln 2.
Per la simmetria del problema si ha x
G
= y
G
= 0, mentre
z
G
=
1
m
___
T
(x, y, z)z dxdydz =
1
R
2
z
0
ln 2
_
2
0
d
_
R
0
r dr
_
z
0
0
zz
0
z +z
0
dz
=
1
ln 2
[z z
0
ln [z +z
0
[]
z
0
0
= z
0
1 ln 2
ln 2
.
2) Calcolare il baricentro di una lamina omogenea a forma di semicerchio D di raggio R. Con-
sideriamo un riferimento sulla lamina piana con origine nel centro del semicerchio e asse x lungo
il suo diametro. Poich`e la lamina `e omogenea, la funzione densit`a sar`a costante, quindi, notando
che x
G
= 0 e usando coordinate polari, avremo
y
G
=
1
mis(D)
__
D
y dxdy =
2
R
2
_

0
sin d
_
R
0
r
2
dr =
4R
3
.
26 CAPITOLO 1. INTEGRAZIONE DELLE FUNZIONI DI PI
`
U VARIABILI
Il concetto di baricentro pu`o essere sfruttato per il calcolo del volume dei solidi di rotazione. Conside-
riamo un dominio D limitato e misurabile nel piano y, z di un riferimento nello spazio tridimensionale
e assumiamo y 0, (y, z) D. Facendo ruotare D attorno allasse z di un angolo pari a 2 radianti,
si genera un solido di rotazione T. Il dominio T si pu`o trasformare tramite coordinate cilindriche
K = (r, , z) R
3
: (r, z) D

, 0 2.
Questo dominio risulta normale rispetto al piano r, z e si ha dunque
mis(T) =
___
T
dxdydz =
_
2
0
d
__
D

r drdz.
Poich`e la coordinata r in D

coincide con y in D, si ottiene


__
D

r drdz =
__
D
y dydz.
In base alla denizione di baricentro di un corpo piano omogeneo, si ha
mis(T) =
_
2
0
d
__
D
y dydz = 2 mis(D) y
G
.
Questo risultato `e anche conosciuto come primo teorema di Guldino.
Esempio
Calcolare il volume di un toro T ottenuto ruotando la circonferenza di centro C = (0, y
0
, 0) e
raggio R( y
0
).
Il dominio D che genera il toro ha misura pari a R
2
e baricentro nel centro C della circonferenza.
Di conseguenza lapplicazione diretta del primo teorema di Guldino fornisce
mis(T) = 2(R
2
)y
0
= 2
2
R
2
y
0
.
1.9. DERIVAZIONE SOTTO IL SEGNO DI INTEGRALE 27
Consideriamo un corpo B che occupa un dominio D in un piano riferito ad un sistema di assi cartesiani
x, y. Detta (x, y) la densit`a superciale del corpo, si denisce momento di inerzia di B rispetto allasse
x, la quantit`a
I
x
(B) =
__
D
(x, y) y
2
dxdy.
Analogamente, si denisce il momento di inerzia di B rispetto allasse y, la quantit`a
I
y
(B) =
__
D
(x, y) x
2
dxdy.
Pi` u in generale, considerata una retta a del piano, si denisce momento di inerzia del corpo B rispetto
allasse a la quantit`a
I
a
(B) =
_
D
(x) d
2
(x, a) dx,
dove d(x, a) `e la funzione distanza del generico punto x D dalla retta a. I
a
viene anche detto
momento dinerzia assiale di B rispetto ad a. La denizione precedente vale anche nel caso di un
corpo tridimensionale che occupa un dominio T R
3
, essendo a una retta dello spazio.
Esempio
Calcolare il momento dinerzia assiale di una lamina omogenea di massa m a forma di cerchio
D di raggio R e centro in (0, 0) rispetto allasse di equazione y = x a.
La densit`a (costante) della lamina sar`a
0
=
m
R
2
. Poich`e la distanza del generico punto del
piano dalla retta `e
d =
[x y a[

2
,
utilizzando coordinate polari, si ottiene,
I
a
=
__
D

0
(x y a)
2
2
dxdy =
m
R
2
_
2
0
d
_
R
0
r
2
(r cos r sin a)
2
dr
=
m
2R
2
_
2
0
_
R
4
4
+a
2
R
2
2

1
2
R
4
sin cos + 2a
R
3
3
(sin cos )
_
d
=
m
2R
2
_
2
0
_
R
4
4
+a
2
R
2
2
_
d =
m
4
(R
2
+ 2a
2
).
1.9 Derivazione sotto il segno di integrale
Sia f(x, y) una funzione continua in D = [a, b] [c, d]. Allora la funzione della sola x
_
d
c
f(x, y) dy
risulta continua in [a, b]. Infatti, poich`e f(x, y) `e continua per ogni y [c, d], ssato un > 0 e scelto
un x
0
[a, b], si ha [f(x, y) f(x
0
, y)[ < per ogni x tale che [x x
0
[ < (, y). Per le propriet`a degli
integrali, si ha
H(x, x
0
) =

_
d
c
f(x, y) dy
_
d
c
f(x
0
, y) dy

_
d
c
[f(x, y) f(x
0
, y)[ dy

.
28 CAPITOLO 1. INTEGRAZIONE DELLE FUNZIONI DI PI
`
U VARIABILI
Allora, considerato

= inf
y[c,d]
(, y), si ottiene
H(x, x
0
) < (d c), x : [x x
0
[ <

.
In altri termini si ha lim
xx
0
H(x, x
0
) = 0, ovvero, la continuit`a di
_
d
c
f(x, y) dy.
Fatta questa premessa, vogliamo dimostrare che, se la funzione f ammette anche derivata parziale
rispetto a x continua in D, allora sussiste la seguente formula di derivazione sotto il segno di integrale,
d
dx
_
d
c
f(x, y) dy =
_
d
c
f
x
(x, y) dy, x [a, b].
A tale scopo osserviamo che, se si considera f come funzione della sola x si ha
_
x
a
f
x
(, y) d = f(, y)[
x
a
= f(x, y) f(a, y),
da cui
f(x, y) =
_
x
a
f
x
(, y) d +f(a, y).
Integrando rispetto a y nellintervallo [c, d], abbiamo
_
d
c
f(x, y) dy =
_
d
c
_
x
a
f
x
(, y) ddy +
_
d
c
f(a, y) dy.
Ma nellintegrale doppio a secondo membro si pu`o scambiare lordine di integrazione e quindi si ha
_
d
c
f(x, y) dy =
_
x
a
__
d
c
f
x
(, y) dy
_
d +
_
d
c
f(a, y) dy.
Per la continuit`a di f/x, la funzione di
_
d
c
f
x
(, y) dy,
risulta continua e quindi, dalla equazione precedente, derivando rispetto a x e applicando il teorema
fondamentale del calcolo integrale, si ottiene
d
dx
_
d
c
f(x, y) dy =
_
d
c
f
x
(x, y) dy,
che `e quanto volevamo dimostrare.
Consideriamo ora la funzione
F(x, y, z) =
_
z
y
f(x, ) d,
dove f `e continua con derivata f/x continua. Facendo ancora uso del teorema fondamentale del
calcolo integrale, si ottiene
F
y
(x, y, z) = f(x, y),
F
z
(x, y, z) = f(x, z).
Applichiamo questi risultati al caso in cui y = (x), z = (x) sono funzioni derivabili e riguardiamo
la funzione
F(x, (x), (x)) =
_
(x)
(x)
f(x, ) d,
1.9. DERIVAZIONE SOTTO IL SEGNO DI INTEGRALE 29
come funzione composta. Derivando rispetto a x e facendo uso della regola di derivazione delle funzioni
composte, otteniamo,
d
dx
F[x, (x), (x)] =
F
x
[x, (x), (x)]
+
F
y
[x, (x), (x)]

(x) +
F
z
[x, (x), (x)]

(x),
ovvero
d
dx
_
(x)
(x)
f(x, ) d =
_
(x)
(x)
f
x
(x, ) d +

(x)f[x, (x)]

(x)f[x, (x)].
Questultima formula generalizza la precedente regola di derivazione sotto il segno di integrale.
Esempio
Calcolare la seguente derivata di integrale,
d
dx
_
x+3

x
(2x
2
y) dy,
prima in modo diretto e poi usando la regola di derivazione sotto segno di integrale.
Nel primo modo si ha
d
dx
_
_
2x
2
y
y
2
2
_
x+3

x
_
=
d
dx
_
2x
3
2x
2

x +
11
2
x
2

5
2
x
9
2
_
= 6x
2
5x

x + 11x
5
2
.
Nel secondo caso, osserviamo che sono soddisfatte le condizioni per lapplicabilit`a della regola di
derivazione sotto segno di integrale e otteniamo
d
dx
_
x+3

x
(2x
2
y) dy =
_
x+3

x
4xdy + 2x
2
x 3
1
2

x
(2x
2

x)
= 4x(x + 3

x) 2x
2
x 3 x

x +
1
2
= 6x
2
5x

x + 11x
5
2
.
30 CAPITOLO 1. INTEGRAZIONE DELLE FUNZIONI DI PI
`
U VARIABILI
Capitolo 2
Integrali impropri
La teoria degli integrali deniti per le funzioni di una variabile era basata sullipotesi che lintervallo di
integrazione fosse nito e che la funzione da integrare fosse limitata. In alcuni casi `e possibile denire
integrali estesi a domini non limitati oppure integrali di funzioni non limitate.
2.1 Integrali estesi ad intervalli non limitati
Sia f(x) una funzione denita nellintervallo [a, +) e supponiamo che per ogni b > a essa risulti
integrabile in [a, b]. Vogliamo dare senso alla scrittura
_
+
a
f(x) dx,
detto integrale improprio di f in [a, +). Introdotta la funzione I(b) =
_
b
a
f(x) dx consideriamo il
limite di I(b) per b +. Se tale limite esiste ed `e nito, porremo
_
+
a
f(x) dx = lim
b+
_
b
a
f(x) dx,
e diremo che lintegrale improprio di f converge. Se il suddetto limite non esiste, o non `e nito, diremo
che lintegrale non converge (o diverge).
Esempi
1) Dato lintegrale improprio
I =
_
+
0
1
1 +x
2
dx,
si ha
_
b
0
1
1 +x
2
dx = arctanb,
da cui
lim
b+
_
b
0
1
1 +x
2
dx =

2
,
quindi lintegrale improprio I converge.
2) Dato lintegrale improprio
I =
_
+
1
x
2
+ 1
x
3
dx,
31
32 CAPITOLO 2. INTEGRALI IMPROPRI
si ha
_
b
1
x
2
+ 1
x
3
dx = lnb
1
2b
2
+
1
2
.
Ne segue che
lim
b+
_
b
1
x
2
+ 1
x
3
dx = +.
quindi I non `e convergente.
3) Dato lintegrale improprio
I =
_
+
0
cos xdx,
si ha
_
b
0
cos xdx = sin b,
da cui
lim
b+
_
b
0
cos xdx = lim
b+
sin b.
Ma questultimo limite non esiste quindi I non `e convergente.
4) Consideriamo lintegrale improprio
I =
_
+
a
1
x

dx,
con a R
++
e studiamo il
lim
b+
_
b
a
1
x

dx,
al variare di . Osserviamo innanzitutto che per = 1 lintegrale diverge. Consideriamo allora
,= 1. Si ha
_
b
a
1
x

dx =
b
1
1

a
1
1
,
da cui,
lim
b+
_
b
a
1
x

dx =
_
a
1
1
, se > 1
+, se < 1.
Ne segue che I converge per > 1 e diverge per 1.
Dalla denizione di integrale improprio segue che se i due integrali
_
+
a
f(x) dx e
_
+
a
g(x) dx con-
vergono, allora, per ogni coppia di numeri e , lintegrale improprio
_
+
a
[f(x) +g(x)] dx,
converge. La dimostrazione di questa propriet`a segue dallosservare che
_
b
a
[f(x) +g(x)] dx =
_
b
a
f(x) dx +
_
b
a
g(x) dx.
2.1. INTEGRALI ESTESI AD INTERVALLI NON LIMITATI 33
Poich`e i due integrali a secondo membro ammettono limite per b +, anche il primo membro
ammetter`a limite e si avr`a
_
+
a
[f(x) +g(x)] dx =
_
+
a
f(x) dx +
_
+
a
g(x) dx.
Per gli integrali impropri vale anche la regola di integrazione per parti. Se f e g sono funzioni con
derivate continue in [a, +), sussiste la formula
_
+
a
f(x)g

(x) dx = [f(x)g(x)]
+
a

_
+
a
f

(x)g(x) dx,
purch`e due dei tre termini presenti in questa formula abbiano senso.
Esempio
Calcolare, se risulta convergente, il seguente integrale improprio
I
n
=
_
+
0
x
n
e
x
dx,
essendo n N. Mediante una integrazione per parti si ha
_
b
0
x
n
e
x
dx =
_
x
n
e
x

b
0
+n
_
b
0
x
n1
e
x
dx.
Passando al limite per b + si ottiene
I
n
= nI
n1
.
Riapplicando successive integrazioni per parti ricaviamo
I
n
= n(n 1)(n 2)...2 1 I
0
= n!I
0
.
Lintegrale I
n
risulta allora convergente se lo `e lintegrale I
0
. Poich`e
I
0
= lim
b+
_
b
0
e
x
dx = lim
b+
_
e
x

b
0
= 1,
concludiamo che I
n
`e convergente e vale
I
n
= n!.
Non sempre `e possibile stabilire se un integrale improprio `e convergente o meno, facendo uso della
denizione.
`
E tuttavia possibile dimostrare alcuni criteri sucienti per la convergenza degli integrali
impropri. Considereremo qui i pi` u importanti.
Teorema 2.1 Siano f(x) e g(x) due funzioni integrabili in [a, b], per qualunque b > a e supponiamo
che 0 f(x) g(x) per ogni x a. Allora, se
_
+
a
g(x)dx converge, anche
_
+
a
f(x) dx converge,
mentre se
_
+
a
f(x) dx diverge, allora diverge anche
_
+
a
g(x) dx.
34 CAPITOLO 2. INTEGRALI IMPROPRI
Dim. Supponiamo che
_
+
a
g(x) dx converga. Posto I(b) =
_
b
a
f(x) dx, J(b) =
_
b
a
g(x) dx, da una
nota propriet`a degli integrali, per b > a si ha
0 I(b) J(b).
Inoltre, essendo f(x) 0 per x a, la funzione I(b) risulta non decrescente in [a, +). Daltra
parte, poich`e J(b) ammette limite nito per b +, dalla diseguaglianza precedente risulta che I(b)
`e limitata superiormente. Ne segue che I(b) converge per b +.
La seconda parte del teorema segue immediatamente dalla prima. Infatti, se per ipotesi
_
+
a
f(x) dx
diverge,
_
+
a
g(x) dx non pu`o convergere senza contraddire lipotesi.
Esempio
Studiare la convergenza dellintegrale
I =
_
+
0
e
x
1 +x
2
+ cos
2
x
dx.
Poich`e si ha
0 <
e
x
1 +x
2
+ cos
2
x

1
1 +x
2
, x [0, +),
ed essendo
_
+
0
1
1+x
2
dx convergente, in forza del teorema 2.1, si ottiene la convergenza di I.
Teorema 2.2 Siano f(x) e g(x) integrabili in [a, b], per qualunque b e non negative in [a, +).
Supponiamo che esista un x tale che, per x > x sia g(x) > 0. Allora, se accade che
lim
x+
f(x)
g(x)
= k > 0,
la convergenza (o la divergenza) di
_
+
a
f(x) dx implica la convergenza (o la divergenza) di
_
+
a
g(x) dx
e viceversa.
Dim. Dalla denizione di limite segue che, > 0 x

: k <
f(x)
g(x)
< k + , x > x

. Preso
x > x
1
= max(x

, x) si ha g(x) strettamente positiva, quindi scegliendo < k, si pu`o scrivere


0 < g(x)(k ) < f(x) < g(x)(k +).
Se
_
+
x
1
g(x) dx converge, converger`a anche
_
+
x
1
(k + )g(x) dx e, per il teorema 2.1, converge an-
che
_
+
x
1
f(x) dx. Viceversa, se
_
+
x
1
f(x) dx converge, allora
_
+
x
1
(k )g(x) dx converge e quindi
_
+
x
1
g(x) dx converge. Analogamente, la divergenza di uno dei due integrali implica la divergenza
dellaltro. Notiamo inne che se, per x
1
> a, lintegrale
_
+
x
1
f(x) dx converge (diverge), allora anche
_
+
a
f(x) dx converge (diverge) in quanto i due integrali dieriscono per un numero nito.
Esempio
Stabilire la natura dellintegrale improprio
_
+
1
2x
2
+ 1
x
3
+ 3x + 4
dx.
2.1. INTEGRALI ESTESI AD INTERVALLI NON LIMITATI 35
Osserviamo che lintegrando `e un innitesimo dello stesso ordine di
1
x
per x +, e si ha
lim
x+
2x
2
+1
x
3
+3x+4
1
x
= 2 > 0.
Dal teorema 2.2 segue che lintegrale di partenza si comporta come lintegrale improprio
_
+
1
1
x
dx,
il quale `e divergente.
Sempre facendo uso del teorema 2.1, si pu`o provare facilmente il seguente risultato di cui omettiamo,
per brevit`a, la dimostrazione.
Teorema 2.3 Sia f(x) integrabile in [a, b] per qualunque b > a. Supponiamo che esista un x > a tale
che x > x,
0 f(x)
M
x

,
essendo M > 0 e > 1. Allora
_
+
a
f(x) dx converge. Se invece, per x > x si ha
f(x)
M
x
,
essendo sempre M > 0, allora
_
+
a
f(x) dx diverge.
Esempio
Studiare la natura dellintegrale
I =
_
+
3
x 2
x
3
+x
2
+ 2x + 5
dx.
Poich`e si pu`o scrivere
x 2
x
3
+x
2
+ 2x + 5
=
x 2
x
2
(x 2) + 3x
2
+ 2x + 5
<
1
x
2
,
per il teorema 2.3 si ha la convergenza di I.
Si dice che lintegrale improprio
_
+
a
f(x) dx `e assolutamente convergente se `e convergente lintegrale
_
+
a
[f(x)[ dx. Si dimostra facilmente che ogni integrale improprio assolutamente convergente `e con-
vergente mentre, in generale, non vale il viceversa.
Esempi
1) Vericare che lintegrale
I =
_
+
1
cos x
x
2
dx,
`e assolutamente convergente.
36 CAPITOLO 2. INTEGRALI IMPROPRI
Poich`e si ha

cos x
x
2


1
x
2
, per ogni x R, mediante il teorema 2.3 concludiamo che I `e assoluta-
mente convergente.
2) Vericare che lintegrale improprio
I =
_
+
1
sin x
x
dx,
`e convergente ma non `e assolutamente convergente.
Mediante una integrazione per parti si ha
_
+
1
sin x
x
dx =
_

cos x
x
_
+
1

_
+
1
cos x
x
2
dx = cos 1
_
+
1
cos x
x
2
dx.
Poich`e lintegrale allultimo membro `e assolutamente convergente, esso sar`a anche convergente e
quindi I `e convergente. Si pu`o vericare in modo simile che
_
+
1
cos x
x
dx converge. Consideriamo
ora lintegrale

I =
_
+
1
[ sin x[
x
dx.
Poich`e si ha [ sin x[ sin
2
x =
1cos 2x
2
, si ottiene
_
b
1
[ sinx[
x
dx
_
b
1
1 cos 2x
2x
dx =
_
b
1
1
2x
dx
_
b
1
cos 2x
2x
dx.
Prendendo il limite per b + si riconosce che il primo integrale a secondo membro diverge
mentre il secondo converge. Quindi

I diverge.
2.2 Integrali di funzioni non limitate
Consideriamo una funzione f(x) denita in [a, b) e integrabile in [a, b] essendo un numero positivo
piccolo a piacere. Supponiamo che f(x) sia non limitata in (b , b). Chiameremo
I =
_
b
a
f(x) dx,
integrale improprio di f(x) in [a, b]. Introdotta la funzione di
I() =
_
b
a
f(x) dx,
diremo che lintegrale improprio I `e convergente se esiste ed `e nito il
lim
0
+
I() = lim
0
+
_
b
a
f(x) dx.
Se tale limite non esiste o non `e nito, diremo che I `e divergente. Analogamente, se f(x) denita in
(a, b] `e integrabile in [a + , b] e non limitata in (a, a + ), diremo che I `e convergente se esiste ed `e
nito il
lim
0
+
_
b
a+
f(x) dx,
2.2. INTEGRALI DI FUNZIONI NON LIMITATE 37
altrimenti diremo che I `e divergente. Si pu`o anche avere il caso in cui f(x) sia denita in [a, b] escluso
un punto interno c e sia f(x) integrabile in [a, c ] e in [c + , b], mentre risulti non limitata in
(c , c +). In tal caso si pone
_
b
a
f(x) dx = lim
0
+
__
c
a
f(x) dx +
_
b
c+
f(x) dx
_
,
qualora il limite esista e sia nito.
Esempi
1) Consideriamo lintegrale improprio
_
2
1
1

x 1
dx.
Posto I() =
_
2
1+
1

x1
dx, si ha I() =
_
2

x 1

2
1+
= 2 2

, da cui, passando al limite per


0
+
, otteniamo
_
2
1
1

x 1
dx = 2.
Osserviamo che questo integrale improprio pu`o essere anche ricondotto ad un integrale ordinario
mediante la sostituzione

x 1 = t. Si ha infatti,
_
2
1
1

x 1
dx =
_
1
0
2t
t
dt =
_
1
0
2 dt = 2.
2) Studiare la convergenza dellintegrale improprio
I =
_
b
0
1
x

dx,
al variare di R. Dalla denizione, per ,= 1, abbiamo
_
b
0
1
x

dx = lim
0
+
_
b

1
x

dx = lim
0
+
_
x
1
1
_
b

= lim
0
+
_
b
1
1


1
1
_
.
Tale limite `e nito se < 1 mentre `e innito se > 1. Se = 1 si ha
_
b

1
x
dx = [lnx]
b

= lnb ln .
Per 0
+
si ottiene un limite innito. Concludiamo che I `e convergente per < 1 e divergente
per 1.
Come nel caso degli integrali estesi ad intervalli non limitati, si possono ricavare alcune condizioni
sucienti per la convergenza (o la divergenza) degli integrali di funzioni non limitate. Enunceremo
tali risultati senza dimostrarli.
38 CAPITOLO 2. INTEGRALI IMPROPRI
Teorema 2.4 Siano f(x) e g(x) integrabili in [a, b] e non limitate in (b, b) e tali che 0 f(x)
g(x) in [a, b). Allora la convergenza di
_
b
a
g(x) dx implica la convergenza di
_
b
a
f(x) dx e la divergenza
di
_
b
a
f(x) dx implica la divergenza di
_
b
a
g(x) dx.
Teorema 2.5 Siano f(x) e g(x) positive e integrabili in [a, b ], non limitate in (b , b) e tali che
lim
xb

f(x)
g(x)
= k > 0.
Allora gli integrali impropri
_
b
a
f(x) dx e
_
b
a
g(x) dx sono ambedue convergenti o ambedue divergenti.
Si dice che lintegrale improprio
_
b
a
f(x) dx `e assolutamente convergente se lintegrale
_
b
a
[f(x)[ dx `e
convergente. Si dimostra anche in questo caso che se un integrale improprio `e assolutamente conver-
gente allora `e convergente.
Teorema 2.6 (Criterio di Cauchy). Sia f(x) continua in [a, b) e non limitata in (b , b). Se esiste
un M > 0 ed un < 1 tali che
[f(x)[
M
(b x)

, x (b , b),
allora lintegrale
_
b
a
f(x) dx `e assolutamente convergente. Se invece esiste un M > 0 ed un 1 tali
che
[f(x)[
M
(b x)

, x (b , b),
allora lintegrale
_
b
a
f(x) dx `e divergente.
2.3 Integrali impropri di funzioni di pi` u variabili
Il concetto di integrazione in domini non limitati o di funzioni non limitate si pu`o estendere al caso
di funzioni di pi` u variabili. Per semplicit`a consideriamo qui il caso delle funzioni di due variabili.
Sia D R
2
un dominio non necessariamente limitato ed f(x, y) una funzione non necessariamente
limitata in D. Vogliamo dare un senso alla scrittura
__
D
f(x, y) dxdy,
che chiameremo integrale improprio di f in D. Supponiamo che esista una successione di domini
contenuti in D, limitati e misurabili D
n
tali che D
n
D
n+1
per ogni n N. Supponiamo inoltre
che lim
n
mis(D
n
) = mis(D), essendo mis(D) lestremo superiore delle intersezioni di D con un
qualunque cerchio. Se f(x, y) `e integrabile in D
n
per qualsiasi n, e se esiste ed `e nito il
lim
n
__
D
n
f(x, y) dxdy,
indipendentemente dalla scelta della successione D
n
, allora diremo che lintegrale improprio di f in
D `e convergente e scriveremo
__
D
f(x, y) dxdy = lim
n
__
D
n
f(x, y) dxdy
2.4. ESEMPI DI CALCOLO DI INTEGRALI IMPROPRI 39
Esempi
1) Stabilire se lintegrale improprio
__
D
1
_
x
2
+y
2
dxdy, con D = (x, y) R
2
: 0 x
2
+y
2
1
`e convergente.
La funzione f non `e limitata in un intorno dellorigine. Consideriamo allora la successione di
domini D
n
con
D
n
= (x, y) R
2
:
1
n
2
x
2
+y
2
1.
In D
n
la funzione f `e integrabile e si ha
__
D
n
1
_
x
2
+y
2
dxdy =
_
2
0
_
_
1
1
n
1

d
_
d = 2
_
1
1
n
_
.
passando al limite, si trova che lintegrale improprio converge e si ha
__
D
1
_
x
2
+y
2
dxdy = lim
n
__
D
n
1
_
x
2
+y
2
dxdy = 2.
2) Stabilire se lintegrale improprio
I =
__
R
2
1
(x
2
+y
2
+ 1)
2
dxdy,
converge.
Il dominio non `e limitato e ha misura innita. Consideriamo la successione di domini limitati
D
n
dove
D
n
= (x, y) R
2
: x
2
+y
2
n
2
.
Si ha
__
D
n
1
(x
2
+y
2
+ 1)
2
dxdy =
_
2
0
__
n
0
d
(
2
+ 1)
2
_
d =
_
1
1
n
2
+ 1
_
.
Passando al limite per n si ottiene la convergenza e il risultato I = .
2.4 Esempi di calcolo di integrali impropri
Consideriamo qui alcuni esempi notevoli di integrali impropri il cui calcolo richiede tecniche particolari.
1) Calcolare lintegrale
I =
_
+
0
e
x
2
dx.
Osserviamo che si pu`o sempre scrivere
I
2
=
_
+
0
e
x
2
dx
_
+
0
e
y
2
dy.
40 CAPITOLO 2. INTEGRALI IMPROPRI
Daltra parte
_
+
0
e
x
2
dx
_
+
0
e
y
2
dy =
__
D
e
(x
2
+y
2
)
dxdy,
dove D `e il dominio non limitato rappresentato dallintero primo quadrante. Per calcolare questo
integrale doppio improprio consideriamo la successione di domini D
n
= (x, y) R
+
R
+
: x
2
+y
2

n
2
. Otteniamo
__
D
n
e
(x
2
+y
2
)
dxdy =
_
2
0
__
n
0
e

2
d
_
d =

4
(e
n
2
+ 1).
da cui passando al limite per n si ha, I
2
=

4
. Si ottiene cos`
_
+
0
e
x
2
dx =

2
.
2) Calcolare, se converge, lintegrale improprio
I() =
_
+
0
sin x
x
dx.
Introduciamo lintegrale ausiliario
I(, ) =
_
+
0
e
x
sin x
x
dx,
dove > 0. Come vedremo tra poco, questo integrale converge e si pu`o quindi considerare I(, ) come
una funzione di . La funzione integranda, pensata come funzione di e x risulta continua in tutto
il primo quadrante esclusa lorigine, e ammette derivata parziale rispetto a continua. Utilizzando la
regola di derivazione sotto il segno di integrale, abbiamo
I(, )

=
_
+
0

_
e
x
sin x
x
_
dx =
_
+
0
e
x
cos xdx.
Mediante una integrazione per parti si ha
_
b
0
e
x
cos xdx =
1

2
+
2
[ + ( sin b cos b)e
b
].
Prendendo il limite per b + si ottiene allora
I(, )

2
+
2
.
Daltra parte I(, )[
=0
= 0. A questo punto integriamo rispetto a , ottenendo
I(, ) =
_

2
+
2
d = arctan

+c.
Imponendo la condizione I(, 0) = 0, otteniamo c = 0. Per la continuit`a di I(, ) lintegrale I() si
ottiene come limite di I(, ) per 0
+
. Si ha
I() = lim
0
+
arctan

=
_

2
per > 0
0 per = 0

2
per < 0.
2.4. ESEMPI DI CALCOLO DI INTEGRALI IMPROPRI 41
3) Calcolare, se converge, lintegrale improprio
I(, ) =
_
+
0
e
x
2
cos xdx
essendo > 0.
Consideriamo lintegrale
I
b
() =
_
b
0
e
x
2
cos xdx,
dove ha il ruolo di un parametro. Derivando otteniamo
dI
b
()
d
=
_
b
0
e
x
2
sin xxdx.
Mediante una integrazione per parti, si ha
dI
b
()
d
=
1
2
e
b
2
sin b

2
_
b
0
e
x
2
cos xdx =
1
2
e
b
2
sin b

2
I
b
().
Questultima eguaglianza pu`o essere vista come una equazione dierenziale del primo ordine per la
funzione I
b
(). Lintegrale generale di questa equazione `e
I
b
() = Ce

2
4
+
1
2b
e
b
2
_

2
sin b cos b
_
.
Passando al limite per b + si ricava
I(, ) = lim
b+
I
b
() = Ce

2
4
.
Per determinare la costante di integrazione C, osserviamo che, dal risultato dellesempio 1),
I(, 0) =
_
+
0
e
x
2
dx =
1

_
+
0
e
y
2
dy =
1
2
_

.
Lintegrale improprio I(, ) risulta quindi convergente e si ha
_
+
0
e
x
2
cos xdx =
1
2
_

2
4
.
42 CAPITOLO 2. INTEGRALI IMPROPRI
Capitolo 3
Forme dierenziali
3.1 Integrali di linea
Sia x = x(t) la rappresentazione parametrica di una curva regolare denita per t [a, b]. Nellintro-
durre lascissa curvilinea s su stabiliamo un verso di percorrenza, cio`e il verso lungo il quale cresce
s. Scriviamo allora
s(t) =
_
t
a
| x

()| d,
dove vale il segno (+) se il verso di percorrenza `e concorde alla crescita del parametro t, mentre
vale il segno () se il verso scelto `e quello lungo il quale decresce t. Chiamiamo P
a
e P
b
i punti di
corrispondenti a t = a e t = b e chiamiamo L la lunghezza di tra P
a
e P
b
. Sappiamo che la
curva pu`o essere rappresentata mediante la sua ascissa curvilinea nella forma x = x(s) e che tale
rappresentazione `e regolare.
Sia f(x) una funzione continua in un sottoinsieme A di R
3
contenente la curva . La restrizione f[

di f alla curva pu`o essere espressa come la funzione composta f[

= f( x(s)). Deniamo integrale


di linea di f lungo , da P
a
a P
b
, la quantit`a
_
(P
a
P
b
)
f(x) dl =
_
L
0
f( x(s)) ds.
Tenuto conto della denizione di s, lultimo integrale si pu`o esprimere in termini del parametro t.
Scegliendo verso concorde tra s e t abbiamo
_
(P
a
P
b
)
f(x) dl =
_
b
a
f( x(t))| x

(t)| dt.
In particolare, se consideriamo una curva piana in forma cartesiana y = (x), x [a, b], si ha
_
(P
a
P
b
)
f(x) dl =
_
b
a
f(x, (x))
_
1 + (

(x))
2
dx.
Osserviamo che, se invertiamo il verso di percorrenza lungo , abbiamo ds = | x

(t)|dt e quindi
_
(P
b
P
a
)
f(x) dl =
_
a
b
f( x(t))| x

(t)| dt =
_
b
a
f( x(t))| x

(t)| dt.
Ne segue che lintegrale curvilineo di una funzione non dipende dal verso di percorrenza della curva.
43
44 CAPITOLO 3. FORME DIFFERENZIALI
Una semplice applicazione dellintegrale di linea riguarda il calcolo della massa e del baricentro di un
corpo B liforme con densit`a di massa lineare (x). In tal caso si denisce la massa come
m(B) =
_

(x)dl,
essendo la curva regolare occupata dal corpo. Il baricentro di B `e dato da
x
G
=
1
m
_

x(x) dl, y
G
=
1
m
_

y(x) dl, z
G
=
1
m
_

z(x) dl.
Se il corpo B `e omogeneo, la sua densit`a sar`a costante e si avr`a m = L, dove L `e la lunghezza della
curva . Le formule per il calcolo del baricentro si ridurranno allora a
x
G
=
1
L
_

xdl, y
G
=
1
L
_

y dl, z
G
=
1
L
_

z dl.
Esempi
1) Determinare la massa di un arco AB di curva materiale di equazione cartesiana y = lnx,
con A = (1, 0), B = (3, ln 3), nel piano, sapendo che la sua densit`a di massa `e proporzionale al
quadrato dellascissa in ogni suo punto.
Poich`e in tal caso il parametro `e x, esprimendo la densit`a di massa nella forma =
0
x
2
, con
x [1, 3], si ottiene
m =
_

(x) dl =
_
3
1

0
x
2
_
1 +
1
x
2
dx =
0
_
3
1
x
_
x
2
+ 1 dx
=

0
3
(x
2
+ 1)
3
2

3
1
=

0
3
(10

10 2

2).
2) Calcolare il baricentro di un arco di circonferenza materiale omogeneo, di equazioni parame-
triche
_

_
x = r cos t
y = r sint
z = 0
t .
In questo caso si ha (x) =
0
= m/L, da cui
x
G
=
1
m
_

x(x) dl =
1
L
_

xdl,
ed essendo L = 2r,
x
G
=
1
2r
_

r cos t r dt =
r sin

,
y
G
=
1
2r
_

r sin t r dt = 0, z
G
= 0.
3.2. INTEGRALI DI FORME DIFFERENZIALI 45
Il concetto di baricentro di una curva piana, pu`o essere sfruttato per il calcolo dellarea delle superci
di rotazione. Consideriamo un arco di curva regolare sul piano yz di un riferimento cartesiano nello
spazio. Supponiamo che non intersechi lasse z e che sia data nella forma cartesiana
_
y = (z)
z = z,
z [a, b].
Vogliamo calcolare larea della supercie S che si ottiene ruotando attorno allasse z di un angolo
di 2 radianti. Le equazioni parametriche della supercie di rotazione saranno
_

_
x = (z) sin
y = (z) cos
z = z,
(z, ) D = [a, b] [0, 2[.
Usando la formula per il calcolo dellarea di una supercie, si avr`a
A
S
(S) =
__
D
|
z

| dzd =
_
2
0
d
_
b
a
(z)
_
1 + (

(z))
2
dz = 2
_

dl.
dove lultima eguaglianza segue dalla denizione di integrale di linea di una curva piana in forma
cartesiana. Poich`e si ha y
G
=
1
L
_

dl, essendo L la lunghezza della curva, ricaviamo


A
S
(S) = 2y
G
L.
Questo risultato `e anche conosciuto come secondo teorema di Guldino.
3.2 Integrali di forme dierenziali
Sia f : A R
3
R
3
una funzione vettoriale continua. Dette P(x), Q(x), R(x) le componenti di f , si
dice forma dierenziale lineare, lespressione
= P(x)dx +Q(x)dy +R(x)dz.
46 CAPITOLO 3. FORME DIFFERENZIALI
Pi` u sinteticamente, denotato con dx il vettore di componenti dx, dy, dz, si pu`o scrivere = f (x) dx.
Considerata la curva regolare di equazione parametrica x = x(t), con t [a, b] e supposto che sia
tutta contenuta in A, diremo integrale di linea della forma dierenziale lineare la quantit`a
_

=
_
(P
a
P
b
)
f (x) dx,
denita da
_
(P
a
P
b
)
f (x) dx =
_
b
a
[P( x(t)) x

(t) +Q( x(t)) y

(t) +R( x(t)) z

(t)] dt,
dove P
a
e P
b
sono i punti estremi della curva in corrispondenza ai valori a e b del parametro t.
Esempi
1) Calcolare lintegrale di linea
_

yzdx +xzdy +xydz, con :


_

_
x = t
2
y = t + 1
z = t
3
,
t [0, 1].
Dalla denizione abbiamo
_
1
0
[(t + 1)t
3
2t +t
5
+t
2
(t + 1)3t
2
] dt =
_
1
0
(6t
5
+ 5t
4
) dt = 2.
2) Calcolare lintegrale di linea
_

xdy y dx,
lungo larco di parabola y = x
2
da P
a
= (0, 0) a P
b
= (1, 1).
Si pu`o considerare x come il parametro della curva piana . Si ottiene cos` xdy = 2x
2
dx, da
cui
_

xdy y dx =
_
1
0
2x
2
dx x
2
dx =
_
1
0
x
2
dx =
1
3
.
Esiste un legame tra lintegrale di linea di una forma dierenziale f dx e lintegrale di linea denito
al paragrafo precedente. Osserviamo infatti che, introdotta la rappresentazione x = x(s) di si ha
dx = x

(s) ds = t(s) ds,


dove t `e il versore tangente alla curva. Si pu`o allora scrivere
_

=
_
L
0
f ( x(s)) t(s) ds.
Quindi lintegrale della forma dierenziale f dx lungo corrisponde allintegrale di linea della funzione
scalare f (x) t(x) su .
`
E importante notare che se si cambia il verso di percorrenza su , il versore t
cambier`a verso, dovendo mantenere sempre il verso delle s crescenti. Di conseguenza si avr`a
_
(P
b
P
a
)
f (x) dx =
_
L
0
f (x) (t(x))ds =
_
L
0
f (x) t(x)ds =
_
(P
a
P
b
)
f (x) dx.
3.3. FORME DIFFERENZIALI ESATTE E CAMPI CONSERVATIVI 47
Ne segue che, contrariamente a quanto accade nellintegrale di linea di una funzione f(x), cambiando
il verso di percorrenza su , lintegrale della forma dierenziale cambia segno.
Si dice campo vettoriale tridimensionale una funzione vettoriale F : A R
3
E
3
, continua, che
ad ogni punto della regione A associa un vettore dello spazio euclideo E
3
. Scelta una base in E
3
,
denotiamo con F
1
(x), F
2
(x), F
3
(x) le componenti di F(x). Un esempio di campo vettoriale `e il campo
gravitazionale generato da una massa puntiforme M situata nel punto x
0
,
F(x) =
GM
|x x
0
|
3
(x x
0
),
ovvero, posto x
0
= (x
0
, y
0
, z
0
),
F
1
=
GM
|x x
0
|
3
(x x
0
) F
2
=
GM
|x x
0
|
3
(y y
0
) F
3
=
GM
|x x
0
|
3
(z z
0
),
dove G`e la costante di gravitazione universale. La forza di gravit`a esercitata dal campo F su una massa
puntiforme m `e data da f = mF. In meccanica, data una forza f (x) si denisce lavoro elementare di
f , la forma dierenziale
dL = f dx.
Data una curva regolare di equazione x = x(t), con t [a, b] ed estremi P
a
, P
b
, si denisce lavoro
compiuto da f nello spostamento da P
a
a P
b
lungo lintegrale di linea della forma dierenziale dL,
ovvero,
L =
_
(P
a
P
b
)
dL =
_
(P
a
P
b
)
f (x) dx.
Esempio
Calcolare il lavoro compiuto dal campo gravitazionale F(x) sulla massa m lungo larco di retta
di equazione x = x
0
+ vt, (t > 0), essendo v un versore ssato, passando dal punto P
a
(t = a)
al punto P
b
(t = b).
La forza `e data da f = mF e si ha
L =
_
(P
a
P
b
)
mF(x) dx = GMm
_
b
a
1
t
3
t dt = GMm
_
1
b

1
a
_
.
Osserviamo che scambiando P
a
con P
b
il lavoro compiuto dal campo F cambia segno.
3.3 Forme dierenziali esatte e campi conservativi
Sia F : A R
3
E
3
un campo vettoriale di componenti F
1
(x), F
2
(x), F
3
(x). Supponiamo che esista
una funzione scalare U(x), continua insieme alle sue derivate parziali prime in A e tale che
F(x) = U(x), x A.
In altri termini supponiamo che
F
1
(x) =
U
x
(x), F
2
(x) =
U
y
(x), F
3
(x) =
U
z
(x),
48 CAPITOLO 3. FORME DIFFERENZIALI
in tutto A. In questo caso si dice che F `e un campo conservativo in A e la funzione U viene detta
potenziale di F.
Una importante propriet`a dei campi conservativi `e che lintegrale della loro forma dierenziale lungo
una curva da P
a
a P
b
non dipende dalla particolare curva ma dai soli punti P
a
e P
b
. Per dimostrare
questa propriet`a scriviamo le equazioni parametriche di
_

_
x = x(t)
y = y(t)
z = z(t)
t [a, b],
e consideriamo lintegrale su della forma dierenziale di F. Si ha
_
(P
a
P
b
)
F(x) dx =
_
(P
a
P
b
)
F
1
(x)dx +F
2
(x)dy +F
3
(x)dz
=
_
(P
a
P
b
)
U
x
(x)dx +
U
y
(x)dy +
U
z
(x)dz
=
_
b
a
_
U
x
(t) x

(t) +
U
y
(t) y

(t) +
U
z
(t) z

(t)
_
dt.
Usando la regola di derivazione delle funzioni composte, otteniamo
_
(P
a
P
b
)
F(x) dx =
_
b
a
_
d
dt
U[ x(t), y(t), z(t)]
_
dt = U(x
b
) U(x
a
),
dove abbiamo usato la formula fondamentale del calcolo integrale e dove x
a
= ( x(a), y(a), z(a)), x
b
=
( x(b), y(b), z(b)). Il risultato ottenuto stabilisce che lintegrale della forma dierenziale di un campo
conservativo `e dato dalla dierenza dei valori assunti dalla funzione potenziale in P
b
e in P
a
. Esso non
dipende dunque dalla particolare curva che unisce P
a
con P
b
.
La forma dierenziale di un campo conservativo si dice forma dierenziale lineare esatta. In generale,
la forma dierenziale
= P(x)dx +Q(x)dy +R(x)dz,
`e esatta quando le singole funzioni P, Q ed R sono esprimibili come le derivate parziali rispetto a x, y
e z di una unica funzione scalare U(x).
Osserviamo che se U(x) `e una funzione potenziale per un campo conservativo F, allora anche la
funzione

U(x) = U(x) +k, con k costante, `e un potenziale per F. Infatti le due funzioni U e

U hanno
lo stesso gradiente. Inoltre lintegrale della forma dierenziale di F rimane inalterato sostituendo U
con

U in quanto

U(x
b
)

U(x
a
) = U(x
b
) +k U(x
a
) k = U(x
b
) U(x
a
).
Dalla denizione di lavoro abbiamo poi che se F `e un campo di forze conservativo, il lavoro compiuto
da F nello spostamento da P
a
a P
b
`e uguale alla dierenza U(x
b
) U(x
a
), essendo U(x) il potenziale
del campo.
Esempi
1) Il campo gravitazionale generato dalla massa M posta in x
0
F(x) =
GM
|x x
0
|
3
(x x
0
),
3.3. FORME DIFFERENZIALI ESATTE E CAMPI CONSERVATIVI 49
`e conservativo. Verichiamo che F ammette il potenziale
U(x) =
GM
|x x
0
|
.
Calcoliamo il gradiente di U. Considerando U come funzione composta U = g f dove f(x) =
|xx
0
|
2
e g(t) =
GM

t
. Facendo uso della regola di derivazione delle funzioni composte e sapendo
che |x x
0
|
2
= 2(x x
0
) otteniamo
U(x) =
GM
2|x x
0
|
3
|x x
0
|
2
=
GM
|x x
0
|
3
(x x
0
).
Applicando questo risultato al calcolo del lavoro fatto dal campo F per spostare la massa m
da x
a
= x
0
+ va a x
b
= x
0
+ vb lungo una qualsiasi curva regolare congiungente P
a
con P
b
,
abbiamo
L =
_
(P
a
P
b
)
mF(x) dx = m[U(x
b
) U(x
a
)]
= GMm
_
1
|x
b
x
0
|

1
|x
a
x
0
|
_
= GMm
_
1
[b[

1
[a[
_
,
che coincide con il risultato del calcolo del lavoro di un campo gravitazionale, trovato alla ne
del paragrafo precedente.
2) Data la forma dierenziale
= (x +y)dx + (y x)dy,
vogliamo calcolarne lintegrale di linea tra i punti P
1
= (1, 0) e P
2
= (0, 1) lungo due diverse
curve
1
e
2
. Supponiamo che
1
sia un arco di retta e che
2
sia un arco di circonferenza di
centro (0, 0). Nel primo caso abbiamo

1
:
_
x = 1 t
y = t
t [0, 1],
da cui
_

1
=
_
1
0
[(1 t +t)(1) + (t 1 +t)(1)] dt
=
_
1
0
(2t 2) dt = 2
_
t
2
2
t
_
1
0
= 1.
Nel secondo caso abbiamo

2
:
_
x = cos t
y = sin t,
t [0, /2],
da cui
_

2
=
_
/2
0
[(cos t + sint)(sin t) + (sint cos t)(cos t)] dt
=
_
/2
0
(1) dt =

2
.
In questo esempio lintegrale della forma dierenziale dipende dalla curva , quindi non `e
una forma dierenziale esatta.
50 CAPITOLO 3. FORME DIFFERENZIALI
Riprenderemo in seguito il problema delle condizioni necessarie e sucienti anch`e un campo sia
conservativo ovvero anch`e una forma dierenziale sia esatta, e stabiliremo un metodo per calcolare
la funzione potenziale.
3.4 Formula di Green
Consideriamo un insieme D R
2
connesso, la cui frontiera sia costituita da una o pi` u curve regolari
a tratti. Si dice che D `e semplicemente connesso se ogni curva regolare a tratti chiusa, contenuta in
D `e la frontiera di un insieme contenuto in D. La frontiera di un insieme semplicemente connesso `e
costituita da una sola curva chiusa, regolare a tratti. Insiemi connessi la cui frontiera `e costituita da
pi` u curve chiuse si diranno molteplicemente connessi (vedi gura).
Sulla frontiera di un insieme connesso D stabiliamo un verso di percorrenza. Per esempio converremo
di percorrere la curva mantenendo sempre a sinistra i punti interni di D (vedi gura). Diremo anche
che la frontiera D `e orientata.
Sia F(x) = F
1
(x, y)e
1
+F
2
(x, y)e
2
un campo vettoriale denito in D connesso. Sotto opportune ipotesi
`e possibile stabilire un legame tra lintegrale di linea della forma dierenziale di F esteso alla frontiera
di D e un integrale doppio esteso a D.
Teorema 3.1 (di Green). Siano P(x, y) e Q(x, y) due funzioni di classe C
1
denite in un insieme
connesso D la cui frontiera, orientata, `e costituita da curve regolari a tratti. Si ha
_
D
P(x, y)dx +Q(x, y)dy =
__
D
_
Q
x

P
y
_
dxdy,
dove il simbolo
_
sta ad indicare lintegrale di linea su una o pi` u curve chiuse, a seconda che D sia
semplicemente o molteplicemente connesso.
Dim. Dimostriamo il teorema nel caso pi` u semplice, in cui D `e un dominio semplicemente connesso,
normale rispetto agli assi coordinati. Questo ci consente di dimostrare separatamente le uguaglianze
_
D
P(x, y) dx =
__
D
P
y
dxdy,
_
D
Q(x, y) dy =
__
D
Q
x
dxdy.
3.4. FORMULA DI GREEN 51
Partiamo dalla prima. Consideriamo D come normale rispetto allasse delle x e dividiamo la frontiera
D in due parti D
1
e D
2
, corrispondenti ai graci delle funzioni y = (x) e y = (x), denite
nellintervallo [a, b]. Allora si avr`a
_
D
P(x, y) dx =
_
D
1
P(x, y) dx +
_
D
2
P(x, y) dx.
Facendo uso della denizione di integrale di linea di una forma dierenziale, considerato x come il
parametro su D
1
e D
2
, avremo
_
D
P(x, y) dx =
_
b
a
P(x, (x)) dx +
_
a
b
P(x, (x)) dx
=
_
b
a
[P(x, (x)) P(x, (x))] dx.
Osserviamo ora che, per ipotesi, P/y `e continua in D e, comunque scelto un x [a, b], essa, come
funzione di y, risulta integrabile. In particolare, per il teorema fondamentale del calcolo integrale, si
ha
_
(x)
(x)
P
y
dy = P(x, (x)) P(x, (x)),
per ogni x [a, b]. Integrando questultima eguaglianza tra a e b e confrontando con leguaglianza
precedente, otteniamo
_
D
P(x, y) dx =
_
b
a
dx
_
(x)
(x)
P
y
dy.
Ma per la formula di riduzione degli integrali doppi, il secondo membro di questultima equazione `e
proprio lintegrale doppio di P/y esteso al dominio D, ovvero si ha
_
D
P(x, y) dx =
__
D
P
y
dxdy.
La dimostrazione della seconda parte del teorema si ottiene in modo perfettamente analogo alla prima,
considerando il dominio D come normale rispetto alasse y e sfruttando la continuit`a della funzione
Q/x. Mettendo insieme i due risultati si ottiene la tesi.
Osservazione. Il teorema di Green pu`o essere dimostrato nel caso di un generico dominio D semplice-
mente connesso. La sua estensione al caso di domini molteplicemente connessi pu`o essere giusticata
dal seguente ragionamento. Consideriamo un dominio doppiamente connesso (vedi gura) e eet-
tuiamo un taglio mediante una curva regolare che connetta un punto A della frontiera esterna
1
con un punto B della frontiera interna
2
. In questo modo otteniamo un dominio D

semplicemente
connesso che dierisce da D per linsieme dei punti corrispondenti al taglio, cio`e per un insieme di
misura nulla.
Quindi
__
D

_
Q
x

P
y
_
dxdy =
__
D
_
Q
x

P
y
_
dxdy.
Inoltre, per le propriet`a degli integrali di linea delle forme dierenziali, si ha
_
D

Pdx +Qdy =
_

2
(AB)(BA)
Pdx +Qdy =
_
D
Pdx +Qdy +
_
(AB)
Pdx +Qdy
_
(AB)
Pdx +Qdy =
_
D
Pdx +Qdy.
52 CAPITOLO 3. FORME DIFFERENZIALI
Questo ragionamento si pu`o ripetere per una qualunque molteplicit`a di connessione di D.
Il teorema di Green pu`o essere sfruttato per il calcolo della misura di domini piani. A questo scopo
basta osservare che, scelte P(x, y) = y e Q(x, y) = x si ha
_
D
ydx +xdy =
__
D
2 dxdy = 2 mis(D).
La misura di un dominio piano si pu`o quindi calcolare mediante un integrale di linea, secondo la
formula
mis(D) =
1
2
_
D
xdy ydx.
Esempio
Calcolare larea della regione piana c racchiusa dallellisse di equazione
x
2
a
2
+
y
2
b
2
= 1, usando la
formula del teorema di Green.
In forma parametrica, lellisse ha equazioni
:
_
x = a cos t
y = b sin t
, 0 t 2.
Si ottiene cos`
A
S
(c) =
1
2
_

xdy ydx =
1
2
_
2
0
(ab cos
2
t +ab sin
2
t) dt = ab.
Capitolo 4
Analisi vettoriale
4.1 Linee di un campo vettoriale
Sia F(x) un campo vettoriale denito in un insieme A R
3
e supponiamo che le sue componenti
F
1
(x), F
2
(x), F
3
(x) abbiano derivate parziali prime limitate in A.
`
E possibile dare una rappresen-
tazione geometrica di F(x) mediante le cosiddette linee vettoriali, o linee di campo di F.
Si denisce linea di campo di F una curva ( tale che il vettore F sia tangente a ( in ogni suo punto.
`
E ovvio che per un dato punto di A passa una ed una sola linea di campo e che tale linea non pu`o
avere nodi. Inoltre, poich`e F `e una funzione vettoriale continua, nei punti in cui F `e diverso da zero,
il suo versore risulta una funzione vettoriale continua. Ma il versore di F in un punto x
0
, coincide, a
meno del segno, con il versore tangente alla linea di campo in x
0
. Ne segue che una linea di campo `e
una curva regolare a tratti.
Sia x = x(t) una rappresentazione parametrica di una linea di campo ( e sia t = x

/| x

| il versore
tangente a (. Dalla denizione di ( segue che il vettore t deve essere parallelo a F in ogni punto di (,
ovvero deve essere
x

(t)
F
1
(x(t), y(t), z(t))
=
y

(t)
F
2
(x(t), y(t), z(t))
=
z

(t)
F
3
(x(t), y(t), z(t))
.
53
54 CAPITOLO 4. ANALISI VETTORIALE
Queste equazioni rappresentano un sistema di equazioni dierenziali nelle funzioni incognite x(t), y(t), z(t).
Risolvendo questo sistema ricaviamo le equazioni parametriche di (, che dipenderanno da due costanti
di integrazione. Otterremo cos` una famiglia di curve regolari a due parametri.
Esempio
Determinare le linee di campo del campo gravitazionale generato da una massa puntiforme M
posta nel punto x
0
= (x
0
, y
0
, z
0
).
Le componenti del campo, in questo caso sono
F
1
(x, y, z) =
GM
|x x
0
|
3
(x x
0
),
F
2
(x, y, z) =
GM
|x x
0
|
3
(y y
0
),
F
3
(x, y, z) =
GM
|x x
0
|
3
(z z
0
).
Le linee di campo saranno individuate dal sistema dierenziale
x

GM(x x
0
)
|x x
0
|
3
=
y

GM(y y
0
)
|x x
0
|
3
=
z

GM(z z
0
)
|x x
0
|
3
,
ovvero, semplicando,
x

(t)
x(t) x
0
=
y

(t)
y(t) y
0
=
z

(t)
z(t) z
0
.
Integrando, si ottiene
ln[x(t) x
0
[ = ln [y(t) y
0
[ +c
1
,
ln[x(t) x
0
[ = ln [z(t) z
0
[ +c
2
,
da cui
x(t) x
0
= k
1
(y(t) y
0
),
x(t) x
0
= k
2
(z(t) z
0
),
essendo k
1
, k
2
R. Queste equazioni si possono porre nella forma
x x
0
= k
1
(y y
0
) = k
2
(z z
0
),
che rappresenta la famiglia di tutte le rette passanti per x
0
. Ciascuna di queste rette si ottiene
per una assegnata coppia di valori di k
1
e k
2
.
4.2 Flusso di un campo vettoriale
Sia S R
3
una supercie regolare denita in K R
2
. Dato un punto x
0
S sia n(x
0
) = n
0
il
versore normale ad S in x
0
. Consideriamo poi una generica curva regolare, chiusa, passante per x
0
e appartenente ad S.
Partendo da x
0
, supponiamo di muoverci lungo prendendo, punto per punto la normale n ad S.
Dopo aver percorso lintera curva ed essere ritornati al punto x
0
, supponiamo che n torni a coincidere,
in direzione e verso con la normale n
0
. Se questo risultato vale per ogni scelta di su S, diremo che
4.2. FLUSSO DI UN CAMPO VETTORIALE 55
la supercie S `e orientabile. In tal caso, una volta scelto il verso della normale, esso individuer`a uno
dei due lati della supercie.
Esistono superci che non soddisfano questa propriet`a come, ad esempio, il nastro di Mobius, sul quale
non `e possibile distinguere un lato della supercie dallaltro (vedi gura).
Sia S una supercie regolare, orientabile e supponiamo di aver scelto il verso della sua normale. Sia
F : A R
3
E
3
un campo vettoriale denito in una regione A contenente S. Deniamo usso di F
attraverso S lintegrale di supercie
T
S
(F) =
_
S
F(x) n(x) dS,
dove n(x) `e la normale alla supercie in x.
Osserviamo che se cambiamo la scelta del verso di n su S, il usso di F cambia segno.
Se S `e lunione di pi` u superci regolari orientabili S
1
, S
2
, ..., il usso di F attraverso S sar`a dato dalla
somma dei singoli ussi attraverso S
1
, S
2
, ....
Supponiamo che la supercie regolare S sia data nella forma parametrica
S :
_

_
x =
1
(u, v)
y =
2
(u, v)
z =
3
(u, v),
(u, v) K R
2
.
Ricordiamo che la normale alla supercie, in tal caso, `e data da
n(x(u, v)) =

u
(u, v)
v
(u, v)
|
u
(u, v)
v
(u, v)|
,
dove
u
(u, v) e
v
(u, v) sono i vettori che hanno per componenti le derivate parziali delle
1
,
2
,
3
rispetto a u e a v. Il verso di n(x) dipender`a dalla scelta della parametrizzazione e, sotto le ipotesi di
regolarit`a della rappresentazione di S, `e univocamente ssata per tutti i punti di K. Ovviamente, per
cambiare il verso di n basta cambiare lordine dei fattori nel precedente prodotto vettoriale.
56 CAPITOLO 4. ANALISI VETTORIALE
Dato un campo F(x), dalla denizione di integrale di supercie e dallespressione di n si ricava la
seguente espressione per il usso
T
S
(F) =
__
K
_
F((u, v))

u
(u, v)
v
(u, v)
|
u
(u, v)
v
(u, v)|
_
|
u
(u, v)
v
(u, v)| dudv
=
__
K
F((u, v))
u
(u, v)
v
(u, v) dudv.
Esempi
1) Calcolare il usso del campo F(x) = ye
1
+ xe
2
e
xyz
e
3
attraverso la parte esterna (cio`e
considerando la normale esterna) della supercie cilindrica x
2
+ y
2
= 4 delimitata dai piani
z = 0 e x +y +z = 4.
Usando coordinate cilindriche r, , z, il piano x+y+z = 4 assume la forma z = 4r cos r sin ,
mentre lequazione del cilindro `e r = 2. La supercie in questione, sar`a allora descritta dalle
equazioni parametriche
_

_
x = 2 cos
y = 2 sin
z = z
con (, z) K,
essendo K = (, z) R
2
: 0 2, 0 z 2(2 cos sin ). Inoltre si ricava
F(, z) = 2 sine
1
+ 2 cos e
2
e
4z sin cos
e
3

= 2 sin e
1
+ 2 cos e
2
,
z
= e
3
,
da cui


z
= 2 cos e
1
+ 2 sin e
2
. Il vettore


z
risulta cos` orientato verso lesterno
della supercie, come richiesto dal problema. Si ha allora
F


z
= 8 sin cos .
Ne segue
T
S
(F) =
_
2
0
d
_
2(2cos sin )
0
8 sin cos dz
= 16
_
2
0
(2 sin cos sin cos
2
sin
2
cos ) d = 0.
2) Calcolare il usso del campo vettoriale F(x) = xze
1
+yze
2
+z
2
e
3
attraverso la parte esterna
della porzione di supercie sferica di equazione x
2
+ y
2
+ z
2
= 9 secata dal piano z = 2, per
z 2.
La supercie ha equazioni parametriche
_

_
x = 3 sin cos
y = 3 sin sin
z = 3 cos ,
(, ) K,
essendo K = (, ) R
2
: 0 2, 0 arccos
2
3
. Inoltre

= 9[sin
2
cos e
1
+ sin
2
sine
2
+ cos sin e
3
]
F(, ) = 9[sin cos cos e
1
+ sin cos sin e
2
+ cos
2
e
3
]
4.2. FLUSSO DI UN CAMPO VETTORIALE 57
Il vettore

risulta diretto esternamente alla supercie sferica e si ha


F

= 81 sin cos .
Ne segue
T
S
(F) =
_
2
0
d
_
arccos
2
3
0
81 sin cos d = 2 81
sin
2

arccos
2
3
0
= 45.
Se la supercie regolare S `e data nella forma cartesiana esplicita z = f(x, y) con f C
1
(A) allora la
normale n in un punto x S `e data da
n(x) =

f
x
e
1

f
y
e
2
+e
3
_
1 +
_
f
x
_
2
+
_
f
y
_
2
,
e, tenuto conto della espressione dellintegrale di supercie in questo caso, il calcolo del usso di un
campo F(x) denito in un dominio contenente S fornisce
T
S
(F) =
__
A
F(x, y, f(x, y))

f
x
e
1

f
y
e
2
+e
3
_
1 +
_
f
x
_
2
+
_
f
y
_
2

1 +
_
f
x
_
2
+
_
f
y
_
2
dxdy
=
__
A
F(x, y, f(x, y))
_

f
x
e
1

f
y
e
2
+e
3
_
dxdy
Formule analoghe valgono nel caso di superci date da forme esplicite del tipo x = g(y, z) e y = h(x, z).
Esempio
Calcolare il usso del campo vettoriale F(x) = xze
1
attraverso il lato esterno della porzione di
paraboloide di equazione z = 1 x
2
y
2
, limitata dal piano z = 0 per z 0.
In questo caso la supercie `e data in forma esplicita z = f(x, y) e la normale `e parallela ed
equiversa al vettore
v =
f
x
e
1

f
y
e
2
+e
3
= 2xe
1
+ 2ye
2
+e
3
.
Questo vettore `e diretto verso il lato esterno della supercie, come richiesto dal problema. Si ha
F v = 2x
2
(1 x
2
y
2
),
e quindi il usso `e dato da
T
S
(F) =
__
A
2x
2
(1 x
2
y
2
) dxdy.
Passando a coordinate polari si ricava
T
S
(F) =
_
2
0
2 cos
2
d
_
1
0

3
(1
2
) d =

6
.
58 CAPITOLO 4. ANALISI VETTORIALE
4.3 Teorema della divergenza
Sia F un campo vettoriale denito in un insieme aperto A R
3
. Supponiamo che le sue componenti
F
1
(x), F
2
(x), F
3
(x) abbiano derivate prime continue in A. Deniamo divergenza di F, che indicheremo
con divF, la funzione scalare
(divF)(x) =
F
1
x
(x) +
F
2
y
(x) +
F
3
z
(x).
Dalla denizione segue che div(F
1
+F
2
) = divF
1
+divF
2
, dove , sono costanti e F
1
, F
2
due
campi in A. Inoltre, se c `e un campo vettoriale costante, si ha div(c) = 0.
Inne, data una funzione g(x) ed un campo vettoriale F(x) deniti in A, sussiste la seguente formula
div(gF) = g divF +g F.
Si ha infatti,
div(gF) =
(gF
1
)
x
+
(gF
2
)
y
+
(gF
3
)
z
= g
_
F
1
x
+
F
2
y
+
F
3
z
_
+
g
x
F
1
+
g
y
F
2
+
g
z
F
3
= g divF +g F.
Vogliamo ora dimostrare il seguente importante risultato.
Teorema 4.1 (della divergenza). Dato un campo vettoriale F denito in un aperto A R
3
sia V
un insieme chiuso, limitato e connesso contenuto in A, la cui frontiera V sia una supercie chiusa,
regolare a tratti ed orientata in modo che la normale n punti verso lesterno di V . Supposto F C
1
(A),
lintegrale esteso a V della divergenza di F `e uguale al usso di F attraverso la frontiera di V ovvero,
___
V
divFdxdydz =
_
V
F ndS.
Dim. Dimostreremo il teorema nel caso di un dominio V normale rispetto ai tre piani coordinati e ne
daremo poi una estensione al caso di domini dati dalla unione di domini normali.
Consideriamo il campo vettoriale F(x) = F
3
(x)e
3
con F
3
C
1
(A) e sia V un dominio normale rispetto
al piano xy, ovvero V = x R
3
: (x, y) D,
1
(x, y) z
2
(x, y), essendo D R
2
un dominio
piano limitato e misurabile e
1
,
2
C
1
(D).
Si ha
___
V
F
3
z
dxdy dz =
__
D
_
_

2
(x,y)

1
(x,y)
F
3
z
dz
_
dxdy
=
__
D
[F
3
(x, y,
2
(x, y)) F
3
(x, y,
1
(x, y))] dxdy.
Daltra parte, la frontiera di V si pu`o spezzare nelle tre superci S
1
, S
2
, S
c
, essendo S
1
ed S
2
le superci
regolari descritte rispettivamente dalle equazioni z =
1
(x, y) e z =
2
(x, y), ed S
c
la supercie laterale
del cilindroide relativo a D compreso tra S
1
e S
2
. Per ladditivit`a del usso rispetto alla supercie di
integrazione, essendo F = F
3
e
3
e posto n
3
= n e
3
, si ha
_
V
F ndS =
_
V
F
3
n
3
dS =
_
S
1
F
3
n
3
dS +
_
S
2
F
3
n
3
dS,
4.3. TEOREMA DELLA DIVERGENZA 59
in quanto, in ogni punto della supercie S
c
, si ha n
3
= 0. Ricordando che n `e diretta esternamente a
V , si ha n
3
> 0 per i punti di S
2
ed n
3
< 0 per i punti di S
1
. Coerentemente con questa scelta del
segno, si avr`a
n
3
=
_

_
1

1+

2
x

2
+

2
y

2
per x S
2
1

1+

1
x

2
+

1
y

2
per x S
1
.
Dalla formula per il calcolo del usso si ricava
_
S
1
F
3
n
3
dS =
__
D
F
3
(x, y,
1
(x, y)) dxdy
_
S
2
F
3
n
3
dS =
__
D
F
3
(x, y,
2
(x, y)) dxdy,
da cui
_
V
F
3
n
3
dS =
__
D
[F
3
(x, y,
2
(x, y)) F
3
(x, y,
1
(x, y))] dxdy.
Confrontando con il risultato precedente otteniamo
___
V
F
3
z
dxdydz =
_
V
F
3
n
3
dS.
Ripetendo lo stesso ragionamento per un campo F = F
1
e
1
, considerando V come dominio normale
rispetto al piano yz, e successivamente, per un campo F = F
2
e
2
, considerando V come dominio
normale rispetto al piano xz, si ricavano le analoghe formule
___
V
F
1
x
dxdydz =
_
V
F
1
n
1
dS,
___
V
F
2
y
dxdydz =
_
V
F
2
n
2
dS.
Sommando membro a membro i tre risultati si ottiene la tesi. Supponiamo ora che il dominio non sia
normale rispetto al piano xy ma si possa pensare come lunione di due domini V
a
e V
b
normali rispetto
al piano xy (vedi gura), e separati dalla supercie S

.
60 CAPITOLO 4. ANALISI VETTORIALE
Per ladditivit`a del usso si pu`o scrivere
_
V
F
3
n
3
dS =
_
S
a
F
3
n
3
dS +
_
S
b
F
3
n
3
dS,
e, applicando il teorema ai due domini V
a
e V
b
, si ha
___
V
a
F
3
z
dxdydz =
_
V
a
F
3
n
3
dS,
___
V
b
F
3
z
dxdydz =
_
V
b
F
3
n
3
dS.
Daltra parte, posto V
a
= S
a
S

e V
b
= S
b
S

, si pu`o scrivere
_
V
a
F
3
n
3
dS =
_
S
a
F
3
n
3
dS +
_
S

F
3
n
+
3
dS
_
V
b
F
3
n
3
dS =
_
S
b
F
3
n
3
dS +
_
S

F
3
n

3
dS
dove n
+
3
e n

3
sono componenti delle normali a S

dirette in verso opposto. Tenuto conto delladditivit`a


degli integrali tripli, e osservando che n

3
= n
+
3
= 1, si ottiene
___
V
F
3
z
dxdydz =
_
S
a
F
3
n
3
dS +
_
S
b
F
3
n
3
dS =
_
V
F
3
n
3
dS,
in quanto gli integrali su S

si elidono perch`e uguali e opposti. Ripetendo il ragionamento per i campi


F
1
e
1
e F
2
e
2
, in modo analogo a quanto fatto precedentemente, si ottiene, anche in questo caso, la tesi.
Esempio
Calcolare il usso del campo vettoriale F = 3xe
1
ye
2
ze
3
attraverso la supercie chiusa
delimitata dal paraboloide 9 z = x
2
+y
2
e dal piano z = 0. Risolvere il problema in due modi,
utilizzando prima la denizione di usso e poi il teorema della divergenza.
a) Mediante la denizione calcoliamo
T
S
(F) = T
S
1
(F) +T
S
2
(F),
4.4. CAMPI SOLENOIDALI 61
dove S
1
S
2
= S essendo S
1
la porzione di supercie del paraboloide e S
2
quella del piano z = 0.
Poich`e si ha F e
3
= z si ottiene subito T
S
2
(F) = 0. Relativamente ad S
1
si ha z = f(x, y)
con f(x, y) = 9 x
2
y
2
e
n =
v
|v|
con v = 2xe
1
+ 2ye
2
+e
3
,
F(x, y, f(x, y)) v = 7x
2
y
2
9.
Ne segue,
T
S
1
(F) =
__
D
(7x
2
y
2
9) dxdy,
dove D = (x, y) R
2
: 0 x
2
+y
2
9. Passando a coordinate polari si ottiene
T
S
1
(F) =
_
2
0
d
_
3
0
(7
2
cos
2

2
sin
2
9) d
=
_
2
0
_
2
4
cos
2

1
4

9
2

2
_
3
0
d =
_
2
0
(162 cos
2

243
4
) d =
81
2
.
In denitiva,
T
S
(F) =
81
2
.
b) Facendo uso del teorema della divergenza, abbiamo
divF = 3 1 1 = 1,
da cui, usando coordinate cilindriche,
T
S
(F) =
___
V
1 dxdydz =
_
2
0
d
_
3
0
r dr
_
9r
2
0
dz
= 2
_
3
0
(9 r
2
)r dr = 2
_
9
2
r
2

1
4
r
4
_
3
0
=
81
2
.
4.4 Campi solenoidali
Consideriamo un campo vettoriale F denito in un dominio chiuso, limitato e connesso V . Sia x
0
un
punto interno a V e V
0
un insieme chiuso contenuto in un intorno sferico B

(x
0
) V . Applicando il
teorema del valor medio allintegrale triplo di divF esteso a V
0
, abbiamo
1
mis(V
0
)
___
V
0
divF(x) dxdydz = divF( x),
essendo x un punto interno a V
0
. Tenuto conto della continuit`a di F e delle sue derivate prime,
calcoliamo il limite di ambo i membri delluguaglianza precedente per 0. Si ha
lim
0
___
V
0
divF(x) dxdydz
mis(V
0
)
= divF(x
0
).
62 CAPITOLO 4. ANALISI VETTORIALE
Daltra parte, facendo uso del teorema della divergenza, otteniamo
divF(x
0
) = lim
0
_
V
0
F ndS
mis(V
0
)
,
dove V
0
`e la frontiera dellinsieme V
0
. Questo risultato implica che la divergenza di un campo
F C
1
(V ) in un punto x
0
V `e pari al limite del rapporto tra il usso attraverso una supercie
chiusa V
0
contenente x
0
e il volume della regione V
0
racchiusa da tale supercie quando V
0
0. In
altri termini si pu`o dire che la divergenza di F in x
0
`e la densit`a di volume del usso del campo F
in quel punto. Si dice talvolta che, se divF(x
0
) > 0 il punto x
0
rappresenta una sorgente del campo
mentre se divF(x
0
) < 0 il punto `e un pozzo del campo.
Se accade che divF(x) = 0 in un dominio V , si dice che il campo vettoriale F `e solenoidale in V .
Dal teorema della divergenza segue che per un campo F solenoidale in V il usso di F attraverso
una supercie chiusa contenuta in V `e nullo. Vale anche il viceversa, ovvero, se il usso di F `e nullo
attraverso una qualunque supercie chiusa contenuta in V , allora F `e solenoidale in V .
Esempio
Consideriamo il campo vettoriale E prodotto da una carica elettrica puntiforme q posizionata
nellorigine O di un riferimento nello spazio. Vogliamo calcolare il usso di E attraverso una
qualunque supercie chiusa contenente lorigine.
Il campo E `e dato da
E =
q
|x|
3
x.
Osserviamo innanzitutto che il campo `e denito in tutti i punti dello spazio tranne che nellorigine.
Inoltre, per x ,= 0 si ha
divE = q div
_
x
|x|
3
_
.
Facendo uso della formula dimostrata allinizio del paragrafo precedente,
div
x
|x|
3
=
1
|x|
3
divx +
_
1
|x|
3
_
x
=
3
|x|
3
+
_

3
|x|
4
x
|x|
x
_
=
3
|x|
3

3
|x|
3
= 0.
Il campo risulta cos` solenoidale in tutto R
3
, esclusa lorigine. Per il calcolo del usso conside-
riamo dapprima una supercie sferica di centro O e raggio R
_
S
q
|x|
3
x ndS =
_
S
q
R
3
Rn ndS =
q
R
2
_
S
dS =
4R
2
R
2
q = 4q.
Il risultato ottenuto, non dipende quindi dal raggio della sfera. In realt`a esso non dipende nem-
meno dalla forma della supercie che contiene lorigine. Per dimostrare questo basta prendere
due superci distinte S
1
e S
2
contenenti lorigine, la prima delle quali `e una sfera di raggio R.
Poich`e nella regione compresa tra S
1
e S
2
il campo `e solenoidale si ha T
S
1
S
2
(E) = 0, ovvero

_
S
1
E ndS +
_
S
2
E ndS = 0,
da cui
_
S
2
E ndS =
_
S
1
E ndS = 4q.
4.4. CAMPI SOLENOIDALI 63
Il risultato T
S
(E) = 4q `e anche noto come Teorema di Gauss.
Osservazione Se si considera una distribuzione continua di carica in una regione nita V dello
spazio, il risultato precedente si pu`o esprimere come
T
V
(E) = 4
_
V
(x) dx,
dove (x) `e la densit`a di carica ed `e una funzione continua di x in V . Tenuto conto del risultato
dato allinizio del paragrafo, detto V
0
un intorno sferico di raggio di un punto x
0
contenuto in
V , si avr`a
divE(x
0
) = lim
0
_
V
0
E ndS
mis(V
0
)
= 4 lim
0
1
mis(V
0
)
_
V
0
(x) dx = 4(x
0
),
che esprime il teorema di Gauss in termini di densit`a volumetrica di usso e di carica in un
punto. Questo teorema vale anche per il campo gravitazionale, in cui F, come nel caso elettrico
`e proporzionale a x/|x|
3
.
Sia data, nello spazio, una curva regolare , chiusa e orientata. Consideriamo una generica supercie
regolare S orientabile, delimitata da . Assegnamo ad S una orientazione tale che, detto t il versore
tangente a e presa la normale n nei punti prossimi a , il vettore n t applicato su punti verso
linterno della supercie. Chiameremo il bordo di S e diremo che S ha lorientazione indotta dal
bordo.
Teorema 4.2 Il usso di un campo vettoriale solenoidale F `e lo stesso attraverso una qualunque
supercie di bordo ssato e con orientazione indotta da .
64 CAPITOLO 4. ANALISI VETTORIALE
Dim. Data la curva chiusa, regolare e orientata , consideriamo due superci distinte S
1
, S
2
, di bordo
e con orientazione indotta da . Supponiamo che S
1
e S
2
non abbiano punti in comune al di fuori
di . Detta V la regione chiusa dello spazio delimitata da S
1
ed S
2
, dal teorema della divergenza e
dallipotesi di campo solenoidale, si ha
_
V
F ndS = 0,
dove n `e la normale uscente da V e V = S
1
S
2
. Dette n
1
ed n
2
le normali rispettivamente a S
1
ed
S
2
e supposto, per ssare le idee, che n
1
sia uscente da V , si avr`a n
2
entrante in V . Luguaglianza
precedente pu`o essere riscritta allora nella forma
0 =
_
V
F ndS =
_
S
1
F n
1
dS +
_
S
2
F (n
2
) dS,
da cui risulta
_
S
1
F n
1
dS =
_
S
2
F n
2
dS.
Considerata in R
3
una supercie piana S non contenente linee di campo, limitata da una curva chiusa,
regolare a tratti , si dice tubo di usso la supercie descritta da tutte le linee di campo passanti per
. La supercie S si dice sezione del tubo e viene convenzionalmente orientata concordemente al verso
del campo.
Teorema 4.3 Dato un campo solenoidale F, il usso di F attraverso una sezione S di un tubo di
usso `e indipendente dalla scelta di S.
Dim. Siano S
1
ed S
2
due sezioni di un tubo di usso prive di punti in comune e sia S
c
la supercie
della porzione di tubo compresa tra S
1
e S
2
. Facendo uso del teorema della divergenza e nellipotesi
di campo solenoidale si ha
0 =
_
S
1
S
2
S
c
F ndS =
_
S
1
F n
1
dS +
_
S
2
F n
2
dS +
_
S
c
F n
c
dS.
4.5. TEOREMA DI STOKES 65
Daltra parte, per denizione di linea di campo, risulta
F n
c
= 0
per ogni punto della supercie S
c
. Ne segue
_
S
1
F n
1
dS =
_
S
2
F n
2
dS.
4.5 Teorema di Stokes
Sia una curva chiusa regolare a tratti e orientata. Consideriamo un campo vettoriale F denito in
una regione A R
3
contenente . Si denisce circuitazione del campo lungo lintegrale di linea
della forma dierenziale del campo, estesa allintera curva . Essa sar`a indicata con il simbolo
_

F dx.
In base alla denizione di integrale di linea di una forma dierenziale, data la rappresentazione para-
metrica x = x(t) con t (a, b) e x(a) = x(b) della curva si ha
_

F dx =
_
b
a
[F
1
( x(t)) x

(t) +F
2
( x(t)) y

(t) +F
3
( x(t)) z

(t)] dt.
Esempio
Calcolare la circuitazione del campo F = y
3
e
1
+x
3
e
2
lungo lellisse di equazione
x
2
a
2
+
y
2
b
2
= 1.
Una rappresentazione parametrica dellellisse `e
_
x = a cos t
y = b sin t,
t [0, 2).
Applicando la formula precedente troviamo
_

y
3
dx +x
3
dy =
_
2
0
(ab
3
sin
4
t +a
3
b cos
4
t) dt =
3ab
4
(a
2
+b
2
).
Sia F un campo vettoriale di classe C
1
(A). Si denisce rotore di F il campo vettoriale
rotF(x) =
_
F
3
y

F
2
z
_
e
1
+
_
F
1
z

F
3
x
_
e
2
+
_
F
2
x

F
1
y
_
e
3
.
Pi` u sinteticamente si pu`o ricavare questa formula mediante il determinante formale
rotF =

e
1
e
2
e
3

z
F
1
F
2
F
3

,
66 CAPITOLO 4. ANALISI VETTORIALE
sviluppato secondo gli elementi della prima riga. Se F `e di classe C
2
(A) allora si dimostra facilmente
che la divergenza del rotore di F `e identicamente nulla. Si ha infatti
div rotF =

x
_
F
3
y

F
2
z
_
+

y
_
F
1
z

F
3
x
_
+

z
_
F
2
x

F
1
y
_
=

2
F
3
xy


2
F
2
xz
+

2
F
1
yz


2
F
3
yx
+

2
F
2
zx


2
F
1
zy
= 0,
dove si `e utilizzato il teorema di Schwarz. Possiamo concludere allora che ogni campo esprimibile
come rotore di un altro campo vettoriale `e un campo solenoidale.
Teorema 4.4 (di Stokes). Sia F un campo vettoriale di classe C
1
(A) e sia S una supercie contenuta
in A e avente come bordo una curva orientata , regolare a tratti. Supponendo che S abbia orientazione
indotta da , si ha
_

F dx =
_
S
rotF ndS,
ovvero la circuitazione di F lungo `e uguale al usso del rotore di F attraverso S.
Dim. Proveremo il teorema nel caso in cui S sia una supercie data in forma cartesiana esplicita ed
estenderemo poi il risultato ad una pi` u generale supercie S.
Sia z = (x, y) la rappresentazione cartesiana di S con (x, y) D. La frontiera D sar`a la curva

proiezione di sul piano x, y. Essa sar`a regolare a tratti ed avr`a equazioni


_
x = x(t)
y = y(t),
t [a, b).
Le equazioni parametriche della curva saranno
_

_
x = x(t)
y = y(t)
z = ( x(t), y(t)),
t [a, b).
Daltra parte, denotata con n la normale a S si ha
n =

x
e
1


y
e
2
+e
3
_
1 +
_

x
_
2
+
_

y
_
2
,
e si deduce
_
S
rotF ndS =
__
D
__
F
3
y

F
2
z
__

x
_
+
_
F
1
z

F
3
x
__

y
_
+
_
F
2
x

F
1
y
__
dxdy.
Calcoliamo ora la circuitazione di F lungo . Dalla denizione e tenuto conto delle equazioni para-
metriche di si ha
_

F dx =
_
b
a
_
F
1
x

+F
2
y

+F
3
_

x
x

+

y
y

__
dt
=
_
b
a
__
F
1
+F
3

x
_
x

+
_
F
2
+F
3

y
_
y

_
dt =
_

__
F
1
+F
3

x
_
dx +
_
F
2
+F
3

y
_
dy
_
.
4.5. TEOREMA DI STOKES 67
Applicando la formula di Green, si ottiene
_

F dx =
__
D
_

x
_
F
2
+F
3

y
_


y
_
F
1
+F
3

x
__
dxdy,
e, tenuto conto che F
1
, F
2
, F
3
hanno come argomento (x, y, (x, y)), applicando la regola di derivazione
delle funzioni composte si ha
_

F dx =
__
D
_
F
2
x
+
F
2
z

x
+
F
3
x

y
+
F
3
z

y

F
1
y

F
1
z

y

F
3
y

x

F
3
z

x
_
dxdy
=
__
D
_
F
2
x

F
1
y
+
_
F
2
z

F
3
y
_

x
+
_
F
3
x

F
1
z
_

y
_
dxdy
Confrontando questultimo risultato con lespressione trovata precedentemente per
_
S
rotF ndS, si
ottiene la tesi.
Il risultato ottenuto si pu`o ricavare in modo analogo nel caso in cui S `e rappresentabile nella forma
x = (y, z), oppure y = (x, z).
Poich`e il rotore di F`e un campo solenoidale, il suo usso attraverso una supercie orientata di contorno
non dipende dalla particolare supercie. Inoltre se lintera supercie non `e esprimible nella forma
esplicita z = (x, y), si potr`a, per ladditivit`a degli integrali di linea, decomporre S in parti, ciascuna
esprimibile in una forma esplicita. La tesi del teorema continua cos` ad essere valida sotto le ipotesi
pi` u generali.
Nel caso di un campo vettoriale piano, con curva chiusa sul piano, il teorema di Stokes si riduce alla
formula di Green. In tal caso infatti F
3
= 0, = 0, da cui
_

F dx =
__
D
_
F
2
x

F
1
y
_
dxdy.
Esempio
Facendo uso del teorema di Stokes calcolare la circuitazione del campo F = ye
1
xe
2
+e
3
lungo
la linea chiusa
:
_
x
2
+y
2
= R
2
z = H
percorsa in senso antiorario.
Calcoliamo il rotore del campo,
rotF =

e
1
e
2
e
3

z
y x 1

= 2e
3
.
Consideriamo la supercie S circolare che ha come contorno e si trova sul piano z = H. La
normale a S `e e
3
. Si ottiene cos`
_
S
rotF e
3
dS = 2
_
S
dS = 2R
2
.
68 CAPITOLO 4. ANALISI VETTORIALE
4.6 Campi irrotazionali e campi conservativi
Generalizziamo il concetto di dominio semplicemente connesso a insiemi di R
3
. Diremo che T R
3
`e semplicemente connesso se, data una qualunque curva chiusa, regolare a tratti contenuta in T `e
possibile trovare una supercie interamente contenuta in T avente come bordo . Esempi di insiemi
semplicemente connessi sono linterno di un cubo o di una sfera o lintero spazio R
3
. Esempi di insiemi
non semplicemente connessi sono un toro o lo spazio R
3
privato dei punti di una retta.
Diremo che un campo vettoriale F C
1
(A) `e irrotazionale in A se
rotF(x) = 0, x A.
Dal teorema di Stokes segue che, per ogni campo irrotazionale F in un insieme A semplicemente
connesso, la circuitazione di F lungo una qualunque curva chiusa in A`e nulla. Vale anche laermazione
inversa. Si ha cio`e il seguente risultato.
Teorema 4.5 Sia A R
3
un dominio semplicemente connesso ed F un campo vettoriale con derivate
prime continue in A. Condizione necessaria e suciente anch`e F sia irrotazionale `e che, presa una
generica curva chiusa, regolare a tratti , la circuitazione di F lungo sia nulla.
Dim. Abbiamo gi`a dimostrato la parte necessaria. Per dimostrare la parte suciente consideriamo
un punto x
0
interno ad A ed un intorno sferico B

(x
0
). Su un generico piano passante per x
0
consideriamo una curva chiusa , bordo di un intorno di x
0
e tutta contenuta in B

(x
0
).
Poich`e A `e semplicemente connesso, la supercie delimitata da sar`a tutta contenuta in A. Ap-
plichiamo allora il teorema di Stokes a F sulla supercie ,
_

F dx =
__

rotF ndd,
dove ed sono coordinate sul piano . Applicando il teorema del valor medio allintegrale a secondo
membro otteniamo
1
mis()
__

rotF ndd = (rotF n)( x)


4.6. CAMPI IRROTAZIONALI E CAMPI CONSERVATIVI 69
dove x = (

, ) . Dallipotesi di circuitazione nulla ricaviamo cos`


(rotF n)( x) =
_

F dx
mis()
= 0
Prendendo ora il limite per 0, per la continuit`a delle derivate parziali di F, si ottiene
lim
0
(rotF n)( x) = (rotF n)(x
0
) = 0.
Questo risultato `e indipendente dalle scelta del piano passante per x
0
e quindi `e indipendente da
n. Ne segue che la proiezione di (rotF)(x
0
) lungo una qualunque direzione `e nulla e quindi si ha
(rotF)(x
0
) = 0.
Nel seguito sar`a utile il seguente risultato.
Teorema 4.6 Dati due punti P
a
e P
b
appartenenti ad A ed un campo vettoriale F denito in A,
condizione necessaria e suciente anch`e lintegrale di linea della forma dierenziale F dx da P
a
a P
b
sia indipendente dalla curva che congiunge P
a
con P
b
`e che la circuitazione di F lungo una
qualunque curva chiusa contenuta in A sia nulla.
Dim. Supponiamo che comunque scelte due curve
1
e
2
congiungenti P
a
con P
b
si abbia
_

1
(P
a
P
b
)
F dx =
_

2
(P
a
P
b
)
F dx.
Per una propriet`a degli integrali di linea si ha
_

2
(P
a
P
b
)
F dx =
_

2
(P
b
P
a
)
F dx.
Posto =
1

2
, si ottiene
_

F dx =
_

1
(P
a
P
b
)
F dx +
_

2
(P
b
P
a
)
F dx = 0.
Viceversa supponiamo che la circuitazione di F sia nulla. Congiungiamo P
a
e P
b
mediante due curve

1
e
2
che non si intersecano. Scelta =
1

2
, si ha
0 =
_

F dx =
_

1
(P
a
P
b
)
F dx +
_

2
(P
b
P
a
)
F dx,
e ripetendo a ritroso la dimostrazione della prima parte del teorema si ottiene che gli integrali di linea
su
1
e su
2
sono uguali.
Abbiamo visto al paragrafo 3.3 che, per un campo vettoriale conservativo, lintegrale di linea
_
(P
a
P
b
)
F dx,
non dipende dalla particolare curva ma dai soli estremi P
a
e P
b
. Possiamo dimostrare anche il
viceversa e quindi vale il seguente risultato.
70 CAPITOLO 4. ANALISI VETTORIALE
Teorema 4.7 Condizione necessaria e suciente anch`e un campo vettoriale F, denito in A, sia
conservativo `e che lintegrale di linea della forma dierenziale F dx tra i punti P
a
e P
b
di A non
dipenda dalla particolare curva che congiunge i due punti.
Dim. La parte necessaria `e stata gi`a dimostrata al paragrafo 3.3. Partiamo dunque dallipotesi che
lintegrale
_
(P
a
P
b
)
F dx,
sia indipendente da . Ci`o comporta che, ssato un punto P
0
, lintegrale di linea
_
(P
0
P)
F dx non
dipende dalla particolare curva congiungente P
0
con P ma `e funzione del punto P, variabile in A.
Detto x il vettore posizione di P, poniamo
U(x) =
_
(P
0
P)
F dx,
Consideriamo il punto P
1
con vettore posizione x
1
= x + x e tale che x = xe
1
. Congiungendo
P e P
1
con un arco di retta r parallela allasse x avremo
U(x + x) =
_
(P
0
P
1
)
F dx
=
_
(P
0
P)
F dx +
_
r(PP
1
)
F dx = U(x) +
_
x+x
x
F
1
dx.
Applicando il teorema del valor medio allintegrale a secondo membro, avremo
U(x + x, y, z) U(x, y, z) =
_
x+x
x
F
1
dx = x F
1
(, y, z),
essendo un opportuno punto dellintervallo (x, x+x). Dalla denizione di derivata parziale avremo
U
x
= lim
x0
U(x + x, y, z) U(x, y, z)
x
= lim
x0
F
1
(, y, z).
Per la continuit`a di F
1
si ottiene
U
x
= F
1
(x, y, z).
Si pu`o ragionare in modo analogo costruendo gli incrementi x = ye
1
e x = ze
3
, arrivando ai
risultati
U
y
= F
2
(x, y, z),
U
z
= F
3
(x, y, z).
Si ottiene cos`
F(x) = U(x).
Ne segue che F `e conservativo ed U `e una funzione potenziale.
I teoremi 4.5, 4.6, 4.7 implicano il seguente importante risultato.
Teorema 4.8 Condizione necessaria e suciente anch`e un campo vettoriale F denito in un do-
minio A semplicemente connesso, avente derivate parziali prime continue sia conservativo `e che sia
irrotazionale.
4.6. CAMPI IRROTAZIONALI E CAMPI CONSERVATIVI 71
Dim. La dimostrazione del teorema si ricava subito dal seguente schema, basato sui teoremi gi`a
dimostrati.
rotF = 0 = F = U
(4.5) (4.7)
_

F dx = 0
(4.6)

1
F dx =
_

2
F dx
Limplicazione F = U = rotF = 0, corrispondente alla condizione necessaria del teorema `e stata
aggiunta perch`e pu`o anche essere ricavata in modo diretto dal seguente calcolo
rotF = rot(U) = rot
_
U
x
e
1
+
U
y
e
2
+
U
z
e
3
_
=
_

2
U
zy


2
U
yz
_
e
1
+
_

2
U
xz


2
U
zx
_
e
2
+
_

2
U
yx


2
U
xy
_
e
3
= 0.
dove si `e utilizzato il teorema di Schwarz, le cui ipotesi sono vericate in forza della condizione
F C
1
(A).
La dimostrazione del teorema 4.7 suggerisce un metodo per il calcolo del potenziale di un campo
conservativo. Sia F un campo conservativo di componenti F
1
, F
2
, F
3
. Si ha a meno di una costante
additiva
U(x, y, z) =
_
(P
0
P)
F
1
(x, y, z) dx +F
2
(x, y, z) dy +F
3
(x, y, z) dz.
Calcoliamo lintegrale a secondo membro di questa espressione spezzandolo lungo tre segmenti P
0
P
1
, P
1
P
2
, P
2
P
paralleli rispettivamente agli assi x, y, z.
In questo modo si pu`o scrivere
U(x, y, z) =
_
x
x
0
F
1
(, y
0
, z
0
) d +
_
y
y
0
F
2
(x, , z
0
) d +
_
z
z
0
F
3
(x, y, ) d.
72 CAPITOLO 4. ANALISI VETTORIALE
Esempio
Dato il campo vettoriale
F = (y +z)e
1
+ (x +z)e
2
+ (x +y)e
3
,
dimostrare che `e un campo conservativo e determinare la funzione potenziale.
Per vericare se F, che `e denito in tutto R
3
, `e conservativo, basta vericare che esso `e irro-
tazionale. Si ha
rotF =

e
1
e
2
e
3

z
y +z x +z x +y

= 0.
Calcoliamo ora il potenziale mediante la formula appena trovata. Poich`e la scelta del punto di
partenza `e irrilevante, sceglieremo P
0
= (0, 0, 0). Otteniamo cos`
U(x, y, z) =
_
x
0
0 dx +
_
y
0
(x + 0) dy +
_
z
0
(x +y) dz +C
= xy + (x +y)z +C = xy +xz +yz +C.
dove C `e una costante arbitraria.
4.7 Operatori dierenziali
Dalla denizione di gradiente di una funzione scalare dierenziabile f, abbiamo
f =
f
x
e
1
+
f
y
e
2
+
f
z
e
3
.
Questa denizione si pu`o rappresentare come lapplicazione del vettore
= e
1

x
+e
2

y
+e
3

z
detto nabla, alla funzione f. Lapplicazione `e di tipo lineare in quanto lo `e loperazione di derivazione.
Per questa ragione si dice che `e un operatore dierenziale vettoriale. Vogliamo precisare le propriet`a
algebriche di questo operatore in modo da sfruttarle per il calcolo dierenziale vettoriale.
Loperatore pu`o anche essere applicato a funzioni vettoriali u(x). In particolare, nabla pu`o operare
scalarmente o vettorialmente su u(x). Nel primo caso il risultato dellapplicazione u `e la divergenza
di u. Infatti si ha
u =
_
e
1

x
+e
2

y
+e
3

z
_
(u
1
e
1
+u
2
e
2
+u
3
e
3
)
=
u
1
x
+
u
2
y
+
u
3
z
= div u.
Nel secondo caso, lapplicazione u fornisce il rotore di u. Infatti dallespressione di si ha la
regola formale gi`a nota
u =

e
1
e
2
e
3

z
u
1
u
2
u
3

= rot u.
4.7. OPERATORI DIFFERENZIALI 73
Osserviamo subito che loperatore opera sempre a destra, quindi u ,= u . Infatti
u = u
1

x
+u
2

y
+u
3

z
,
che rappresenta, a meno della norma di u, loperazione di derivata direzionale. Analogamente u ,=
u . Infatti questultima `e ancora una operazione di derivazione,
u =

e
1
e
2
e
3
u
1
u
2
u
3

= e
1
_
u
2

z
u
3

y
_
+e
2
_
u
3

x
u
1

z
_
+e
3
_
u
1

y
u
2

x
_
.
Quando opera su un prodotto di funzioni dobbiamo tenere presente le regole di derivazione del
prodotto e considerare la somma delle derivate fatte tenendo costanti tutti i fattori tranne uno. De-
notando con un indice c i fattori tenuti costanti, per una coppia di funzioni scalari f e g si ha
(fg) = (f
c
g) +(fg
c
) = fg +gf.
Al paragrafo 4.3 abbiamo visto che div(fu) = fdiv u + f u. Ricaviamo di nuovo questo risultato
facendo uso della denizione formale di . Si ha
(fu) = (f
c
u) + (fu
c
) = f u +f u.
Analogamente si ricava la formula
(fu) = (f
c
u) +(fu
c
) = fu +f u.
Esempi
1) Calcolare (u v).
Seguendo la regola formale usata precedentemente, si ha
(u v) = (u
c
v) + (u v
c
) = (v u
c
) + (u v
c
),
da cui, applicando la regola di permutazione del prodotto misto, si ottiene
(u v) = u (v) +v (u).
2) Calcolare (u v).
Si ha
(u v) = (u
c
v) +(u v
c
),
ed utilizzando la regola per il calcolo del doppio prodotto vettore,
(u
c
v) = ( v)u
c
(u
c
)v,
(u v
c
) = (v
c
)u ( u)v
c
,
da cui ricaviamo
(u v) = ( v)u (u )v ( u)v + (v )u.
74 CAPITOLO 4. ANALISI VETTORIALE
Loperatore dierenziale si pu`o comporre in modo da ottenere derivate di ordine superiore al primo.
Abbiamo gi`a visto che div rot u = 0 e rot f = 0 identicamente, ovvero
u = 0, f = 0, u, f.
Consideriamo allora le seguenti altre operazioni
1) f
2) (u)
Nel caso 1) si ottiene lo scalare
_
e
1

x
+e
2

y
+e
3

z
_

_
e
1
f
x
+e
2
f
y
+e
3
f
z
_
=

2
f
x
2
+

2
f
y
2
+

2
f
z
2
.
Introdotto loperatore dierenziale del secondo ordine
= =

2
x
2
+

2
y
2
+

2
z
2
,
detto operatore laplaciano, possiamo scrivere
f = f.
Il laplaciano `e un operatore scalare. Applicato ad una funzione scalare o ad una funzione vettoriale
da luogo ancora ad uno scalare o ad un vettore.
Nel caso 2) facendo uso della formula del doppio prodotto vettoriale si ha
(u) = ( u) ( )u = ( u) u.
Capitolo 5
Serie numeriche
5.1 Denizioni e operazioni sulle serie
Data la successione di numeri reali y
n

nN
si dice serie numerica lespressione
y
1
+y
2
+y
3
+... +y
n
+... =

n=1
y
n
.
Al ne di attribuire un signicato numerico alla somma innita

n=1
y
n
, consideriamo la successione
delle somme parziali S
n

nN
, denite da
S
1
= y
1
S
2
= y
1
+y
2
S
3
= y
1
+y
2
+y
3
.
.
.
S
n
= y
1
+y
2
+... +y
n
=
n

k=1
y
k
.
.
.
Se tale successione ammette limite nito S allora tale limite si dice somma della serie numerica. La
serie si dice allora convergente e si scrive
S = lim
n
S
n
= lim
n
n

k=1
y
k
.
Se il limite `e innito la serie si dice divergente, e se il limite non esiste si dice che la serie `e non
convergente o oscillante. Il comportamento di S
n
per n si dice anche carattere della serie.
Esempi
1) La serie
1
1 2
+
1
2 3
+... +
1
n(n + 1)
+... =

n=1
1
n(n + 1)
75
76 CAPITOLO 5. SERIE NUMERICHE
`e convergente. Infatti si ha
S
n
=
n

k=1
1
k(k + 1)
=
n

k=1
_
1
k

1
k + 1
_
= 1
1
2
+
1
2

1
3
+
1
3
... +
1
n

1
n + 1
= 1
1
n + 1
=
n
n + 1
,
da cui
lim
n
S
n
= lim
n
n
n + 1
= 1.
2) Dato x R, consideriamo la serie
1 +x +x
2
+x
3
+... +x
n
+... =

n=1
x
n1
,
detta serie geometrica. Osserviamo che
S
n
= 1 +x +x
2
+... +x
n1
=
_
n se x = 1
1x
n
1x
se x ,= 1.
Quindi, se x = 1 la serie diverge. Se [x[ < 1 risulta lim
n
x
n
= 0. Allora la serie converge e si
ha
lim
n
S
n
=
1
1 x
.
Supponiamo ora che x > 1. Allora lim
n
x
n
= +, ed essendo 1 x < 0, si ottiene
lim
n
S
n
= lim
n
1 x
n
1 x
= +.
Inne, se x 1, il termine x
n
oscilla in quanto risulta positivo per n pari e negativo per
n dispari ed inoltre [x
n
[ 1. Ne segue che la serie geometrica risulta oscillante per x 1.
Riassumendo abbiamo,

n=1
x
n1
_

_
`e oscillante per x 1
`e convergente per 1 < x < 1
`e divergente per x 1.
Data la serie y
1
+ y
2
+ y
3
+ ... + y
n
+ ... considero la serie ottenuta da questa eliminando i primi k
termini, ovvero
y
k+1
+y
k+2
+... +y
n
+... =

n=k+1
y
n
.
Questa serie si dice k-esimo resto della serie data. Vale la seguente propriet`a.
Teorema 5.1 Una serie e tutti i suoi resti hanno lo stesso carattere.
5.1. DEFINIZIONI E OPERAZIONI SULLE SERIE 77
Dim. Chiamiamo
k
la somma dei primi k termini della serie. Avremo
S
n
=
n

p=1
y
p
=
k
+
nk

p=1
y
k+p
.
Posto y
k+p
= y
p
, la serie

p=1
y
p
`e il k-esimo resto della serie data ed

S
n
=

n
p=1
y
p
la sua somma
parziale. Poich`e
lim
n
S
n
= lim
n
_
_

k
+
nk

p=1
y
p
_
_
=
k
+ lim
n

S
n
,
risulta che se S
n
converge, converger`a anche

S
n
e viceversa. Lo stesso si pu`o dire se S
n
`e divergente
o oscillante.
Date le due serie numeriche
y
1
+y
2
+... +y
n
+... =

n=1
y
n
t
1
+t
2
+... +t
n
+... =

n=1
t
n
e due numeri reali , , la serie
y
1
+t
1
+y
2
+t
2
+... +y
n
+t
n
+... =

n=1
(y
n
+t
n
),
si dice combinazione lineare delle due serie. Si ha il seguente risultato
Teorema 5.2 La combinazione lineare di due serie convergenti `e convergente.
Dim. Dette S

n
e S

n
le somme parziali delle due serie ed S
n
la somma parziale della loro combinazione
lineare, si ha
S
n
=
n

k=1
(y
k
+t
k
) =
n

k=1
y
k
+
n

k=1
t
k
= S

n
+S

n
.
Ne segue che, detti S

e S

i limiti delle due somme parziali S

n
e S

n
, esister`a, nito, il limite S della
successione S
n
, e si avr`a
S = lim
n
S
n
= lim
n
S

n
+ lim
n
S

n
= S

+S

.
Vale la pena osservare che la combinazione lineare di due serie divergenti o oscillanti pu`o essere
convergente. Ad esempio, per [x[ < 1, le due serie
1 + 1 +... + 1 +...
(x 1) + (x
2
1) +... + (x
n
1) +...
sono ambedue divergenti ma hanno per somma il primo resto della serie geometrica, che sotto le ipotesi
fatte, risulta convergente.
78 CAPITOLO 5. SERIE NUMERICHE
5.2 Criteri di convergenza
Sia y
n
una successione numerica di Cauchy, ovvero tale che > 0 n

N : n, m > n


[y
m
y
n
[ < . Poich`e ogni successione numerica di Cauchy in R `e convergente, e viceversa, ogni
successione numerica convergente `e di Cauchy, possiamo stabilire il seguente criterio di convergenza
per una serie numerica.
Teorema 5.3 (Criterio di Cauchy) Condizione necessaria e suciente anch`e la serie numerica

n=1
y
n
sia convergente `e che, ssato > 0, esista un n

N tale che per n > n

si abbia
[y
n+1
+y
n+2
+... +y
n+p
[ < , (p = 0, 1, 2, ...).
Dim. Osserviamo che, posto, m = n +p, si pu`o scrivere, per qualunque p,
[y
n+1
+y
n+2
+... +y
n+p
[ = [S
n+p
S
n
[ = [S
m
S
n
[.
Allora la condizione del teorema si traduce nella condizione che la successione delle somme parziali
della serie sia una successione di Cauchy. Ma questa successione `e una successione numerica e la
condizione di Cauchy risulta necessaria e suciente per la sua convergenza.
Teorema 5.4 Se la serie numerica

n=1
y
n
converge, allora lim
n
y
n
= 0.
Dim. Dallipotesi di convergenza della serie, applicando il teorema 5.3 per p = 0 si ottiene che, ssato
> 0 esiste un n

tale che per n > n

si abbia [y
n
[ < . Ma questultima condizione equivale a dire
che lim
n
y
n
= 0.
Dal teorema precedente segue, ovviamente che, se lim
n
y
n
,= 0 oppure se il limite non esiste aatto,
la serie

n=1
y
n
sar`a divergente o oscillante. Viceversa, il fatto che y
n
sia innitesimo non `e suciente
per aermare che la serie

n=1
y
n
converge. A questo proposito consideriamo la seguente serie,
1 +
1
2
+
1
3
+... +
1
n
+... =

n=1
1
n
,
detta serie armonica. In questo caso si ha lim
n
1
n
= 0. Tuttavia la serie diverge. Per provarlo
utilizziamo il criterio di Cauchy. Posto p = n, abbiamo
y
n+1
+... +y
2n
=
1
n + 1
+
1
n + 2
+... +
1
2n
>
1
2n
+
1
2n
+... +
1
2n
. .
nvolte
=
1
2
.
Poich`e questa disuguaglianza vale per qualunque n, abbiamo [S
2n
S
n
[ >
1
2
. Scelto <
1
2
, il criterio di
Cauchy non `e soddisfatto, quindi la serie non `e convergente. Inoltre, la successione S
n
risulta crescente
e non pu`o essere limitata perch`e altrimenti sarebbe convergente. Quindi S
n
sar`a divergente.
Teorema 5.5 (Criterio del confronto) Siano

n=1
y
n
e

n=1
t
n
due serie a termini non negativi e
tali che y
n
t
n
per ogni n. Allora la convergenza di

n=1
t
n
implica la convergenza di

n=1
y
n
e la
divergenza di

n=1
y
n
implica la divergenza di

n=1
t
n
.
5.2. CRITERI DI CONVERGENZA 79
Dim. Le somme parziali S
n
della serie

n=1
t
n
, costituiscono una successione a termini non negativi,
monot`ona non decrescente. Se S
n
`e convergente essa sar`a limitata. Dalla disuguaglianza y
n
t
n
,
risulta allora che S

n
=

n
k=1
y
n


n
k=1
t
n
= S
n
, quindi anche S

n
`e limitata, ed essendo anchessa
non decrescente, risulter`a convergente.
Supponiamo ora che la successione S

n
sia divergente. Allora essa non sar`a limitata superiormente
e, per la diseguaglianza y
n
t
n
, anche S
n
non sar`a limitata superiormente e quindi diverger`a.
Esempi
1) Studiare la convergenza della serie

n=1
1
2
n
+
1
n
.
Osserviamo che la serie `e a termini positivi e risulta
1
2
n
+
1
n

1
2
n
, n. Ma la serie

n=1
_
1
2
_
n
`e il
primo resto della serie geometrica di argomento
1
2
ed `e quindi convergente a
1
11/2
1 = 1. Per
il criterio del confronto la serie di partenza sar`a convergente.
2) Consideriamo la serie
1 +
1
2
x
+
1
3
x
+... +
1
n
x
+... =

n=1
1
n
x
,
detta serie armonica generalizzata. Studiamo il suo carattere al variare di x R. Per x = 1
otteniamo la serie armonica che sappiamo essere divergente. Per x = 0 si ha y
n
= 1, n da cui
S
n
= n, quindi la serie `e divergente. Per x 0 si ha
y
n
=
1
n
x
= n
x
1,
quindi S
n
n e, utilizzando il criterio del confronto, la serie sar`a divergente. Per 0 < x 1
abbiamo
y
n
=
1
n
x

1
n
,
e quindi, sempre per il criterio del confronto la serie diverge. Consideriamo inne il caso x > 1.
Introdotta la funzione f(t) =
1
t
x
essa risulta continua e monot`ona non crescente per t 1.
Applicando il teorema della media allintegrale
_
n+1
n
1
t
x
dt
si ottiene
_
n+1
n
1
t
x
dt =
1

x

1
(n + 1)
x
.
Daltra parte, lintegrazione diretta fornisce
_
n+1
n
1
t
x
dt =
1
x 1
_
1
n
x1

1
(n + 1)
x1
_
.
Ne segue la diseguaglianza
1
(n + 1)
x

1
x 1
_
1
n
x1

1
(n + 1)
x1
_
.
80 CAPITOLO 5. SERIE NUMERICHE
Consideriamo la serie dei termini a destra di questultima diseguaglianza, a meno del fattore
1
x1
,
1
1
2
x1
+
1
2
x1

1
3
x1
+... +
1
n
x1

1
(n + 1)
x1
+...,
la cui somma parziale `e

n
= 1
1
(n + 1)
x1
.
Poich`e lim
n

n
= 1, questultima serie risulta convergente e, per il criterio del confronto
risulta convergente anche la serie

n=1
1
(n+1)
x
. Ma questultima non `e altro che il primo resto
della serie armonica generalizzata che risulta cos` convergente. Riassumendo

n=1
1
n
x
_
`e divergente per x 1
`e convergente per x > 1.
Teorema 5.6 (Criterio del rapporto o di DAlembert) Sia

n=1
y
n
una serie a termini positivi. Se
accade che
lim
n
y
n+1
y
n
= ,
essendo 0 < 1, allora la serie `e convergente. Se invece `e > 1 la serie `e divergente.
Dim. Supponiamo che lim
n
y
n+1
y
n
= < 1. Considerato un numero q tale che < q < 1 e posto
= q , dalla denizione di limite esister`a un n

N tale che
y
n+1
y
n
< q, n > n

.
Ne seguono le diseguaglianze
y
n+1
< qy
n
, y
n+2
< qy
n+1
< q
2
y
n
, ... n > n

.
Fissato allora un numero m > n

si avr`a
y
m+1
+y
m+2
+... < y
m

p=1
q
p
.
Poich`e la serie a secondo membro di questa diseguaglianza `e il primo resto della serie geometrica con
argomento minore di uno, che `e convergente, la serie
y
m+1
+y
m+2
+...
risulter`a convergente. Ma questultima `e lm-esimo resto della serie di partenza, che dunque risulter`a
convergente.
Supponiamo ora > 1. In questo caso esister`a un indice tale che, per n > si abbia y
n+1
> y
n
.
Quindi dovr`a aversi lim
n
y
n
> 0 e questo implica che la serie non pu`o essere convergente. Inne,
essendo a termini positivi, la serie dovr`a necessariamente divergere.
5.2. CRITERI DI CONVERGENZA 81
Esempi
1) Studiare il carattere della serie

n=1
n
2
n
.
Applicando il criterio del rapporto otteniamo
y
n+1
y
n
=
1
2
n + 1
n
,
il cui limite, per n `e
1
2
. La serie `e allora convergente.
2) Studiare il carattere della serie

n=1
n
n
n!
.
Applico ancora il criterio del rapporto e trovo
y
n+1
y
n
=
_
1 +
1
n
_
n
.
Poich`e lim
n
_
1 +
1
n
_
n
= e, la serie risulter`a divergente.
3) La serie
1 +
x
1!
+
x
2
2!
+... +
x
n1
(n 1)!
+... =

n=1
x
n1
(n 1)!
,
si dice serie esponenziale. Per x 0 la serie risulta essere a termini non negativi. Per x = 0 si
ha S
n
= 1 quindi la serie `e convergente. Per x > 0 si ha
y
n+1
y
n
=
x
n
n!
(n 1)!
x
n1
=
x
n
.
Poich`e lim
n
x
n
= 0, ne segue che la serie esponenziale `e convergente per x 0.
4) La serie
x +
x
2
2
+
x
3
3
+... +
x
n
n
+... =

n=1
x
n
n
,
`e detta serie logaritmica. Per x 0 essa `e a termini non negativi. Poich`e si ha
y
n+1
y
n
=
nx
n + 1
,
ne segue lim
n
y
n+1
y
n
= x. Quindi essa `e convergente per 0 x < 1 e divergente per x > 1. Per
x = 1 essa coincide con la serie armonica quindi risulta divergente.
Teorema 5.7 (criterio della radice). Sia

n=1
y
n
una serie a termini non negativi. Supponiamo che
esista, nito, il limite
lim
n
n

y
n
= l.
Allora, se risulta 0 l < 1, la serie converge, mentre se risulta l > 1 la serie diverge.
82 CAPITOLO 5. SERIE NUMERICHE
Dim. Dallipotesi, ssato > 0, esister`a un indice N tale che
l <
n

y
n
< l +, per n > .
Se 0 l < 1, allora, per sucientemente piccolo si ha q = l + < 1 e quindi
n

y
n
< q = y
n
< q
n
.
Poich`e q
n
`e il generico termine di una serie geometrica di ragione minore di 1, la serie delle q
n
converge,
e per il criterio del confronto, converger`a anche la serie di partenza.
Se l > 1, sempre per un opportuno , si avr`a p = l > 1, da cui
n

y
n
> p, = y
n
> p
n
.
Poich`e in questo caso la serie di termini p
n
sar`a divergente, per il teorema del confronto si avr`a la
divergenza della serie di partenza.
Esempi
1) Studiare il carattere della serie

n=1
_
n 1
n
_
n
2
.
Si tratta di una serie a termini non negativi. Applicando il criterio della radice si ha
lim
n
n

_
n 1
n
_
n
2
= lim
n
_
n 1
n
_
n
= lim
n
_
1
1
n
_
n
=
1
e
< 1.
Ne segue la convergenza della serie.
2) Studiare il carattere della serie

n=1
5
n+2
3
n
.
La serie `e a termini positivi. Applicando il criterio della radice,
lim
n
n
_
5
n+2
3
n
=
1
3
lim
n
5
n+2
n
=
5
3
> 1.
La serie risulta dunque divergente.
Osservazione. Come nel caso del criterio del rapporto, se l = 1 il criterio della radice non
premette di dedurre la convergenza o la divergenza di una serie. Come esempio si consideri la
serie armonica generalizzata

n=1
1
n
x
. Si ha, per qualunque x,
lim
n
n
_
1
n
x
= lim
n
n
x/n
= 1.
Come sappiamo, la serie pu`o essere convergente o divergente a seconda del valore di x ma il
criterio della radice, in questo caso, non permette di stabilire il carattere della serie.
5.3. SERIE ALTERNANTI E SERIE ASSOLUTAMENTE CONVERGENTI 83
5.3 Serie alternanti e serie assolutamente convergenti
Si dice alternante una serie i cui termini sono alternativamente positivi e negativi. Se, per esempio, il
primo termine `e positivo, tutti i termini di posto dispari saranno positivi e tutti quelli di posto pari
saranno negativi. Ad esempio `e alternante la serie
1
1
2
+
1
3

1
4
+... +
(1)
n1
n
+... =

n=1
(1)
n1
n
.
Si pu`o dimostrare che se i valori assoluti dei termini di una serie alternante formano una successione
monot`ona, allora la serie non `e divergente. Pi` u in particolare si ha il seguente risultato
Teorema 5.8 Data una serie alternante con y
1
> 0, supponiamo che la successione [y
n
[ sia
monot`ona decrescente e che lim
n
y
n
= 0. Allora la serie converge e la sua somma `e un numero
positivo S y
1
.
Dim. Consideriamo le somme parziali di ordine pari S
2n
. Si pu`o scrivere
S
2n
= ([y
1
[ [y
2
[) + ([y
3
[ [y
4
[) +... + ([y
2n1
[ [y
2n
[).
Poich`e [y
n
[ `e decrescente, la successione S
2n
risulta crescente. Daltra parte si pu`o anche scrivere
S
2n
= [y
1
[ ([y
2
[ [y
3
[) ([y
4
[ [y
5
[) ... [y
2n
[,
quindi risulta 0 < S
2n
< y
1
cio`e S
2n
`e limitata. Essa risulter`a allora convergente. Denotiamo con S
questo limite.
Consideriamo ora le somme parziali di ordine dispari S
2n+1
. Poich`e si ha S
2n+1
= S
2n
+y
2n+1
, tenuto
conto dellipotesi lim
n
y
n
= 0, si ricava
lim
n
S
2n+1
= lim
n
(S
2n
+y
2n+1
) = S + lim
n
y
2n+1
= S.
Si conclude allora che le somme parziali pari e le somme parziali dispari convergono allo stesso limite
che `e la somma della serie.
Esempio
Consideriamo la serie

n=1
(1)
n
n
. Poich`e si ha 1 >
1
2
>
1
3
> ... ed anche lim
n
(1)
n
n
= 0, per
il teorema precedente la serie risulta convergente.
Diremo che la serie

n=1
y
n
`e assolutamente convergente se risulta convergente la serie

n=1
[y
n
[.
Teorema 5.9 Ogni serie assolutamente convergente `e convergente.
Dim. Osserviamo che, per ogni n si ha [y
n
[ y
n
[y
n
[, da cui 0 y
n
+ [y
n
[ 2[y
n
[. Per ipotesi
abbiamo che

n=1
[y
n
[ `e convergente e quindi lo sar`a anche la serie

n=1
2[y
n
[. Per il criterio del
confronto allora sar`a convergente anche la serie

n=1
(y
n
+[y
n
[). Daltra parte si ha
S
n
=
n

k=1
y
k
=
n

k=1
(y
k
+[y
k
[)
n

k=1
[y
k
[
84 CAPITOLO 5. SERIE NUMERICHE
da cui, passando al limite per n , S
n
risulter`a convergente perch`e dierenza di due successioni
convergenti.
La semplice convergenza non implica lassoluta convergenza. Per esempio, la serie

n=1
(1)
n
n
`e
convergente ma la serie dei valori assoluti

n=1
1
n
risulta divergente.
Le serie assolutamente convergenti godono della propriet`a di commutativit`a della somma. Si pu`o
dimostrare infatti che se si scambiano di posto i termini di una serie assolutamente convergente la
serie risultante continua ad essere assolutamente convergente e la sua somma non cambia. Questa
propriet`a non vale in generale per una serie non assolutamente convergente.
Esempio
Abbiamo gi`a visto che la serie

n=1
(1)
n1
n
non `e assolutamente convergente ma `e convergente.
Chiamiamo S la sua somma. Cambiamo lordine degli addendi della serie in modo tale che ogni
termine positivo sia seguito da due termini negativi, ovvero
_
1
1
2

1
4
_
+
_
1
3

1
6

1
8
_
+
_
1
5

1
10

1
12
_
+...
=
_
1
2

1
4
_
+
_
1
6

1
8
_
+
_
1
10

1
12
_
+...
=
1
2
_
1
1
2
+
1
3

1
4
+
1
5

1
6
+...
_
=
1
2

n=1
(1)
n1
n
=
1
2
S.
Per eetto del cambiamento di ordine la serie ha cambiato somma.
Capitolo 6
Serie di funzioni
Si dice serie di funzioni la serie
f
1
(x) +f
2
(x) +... +f
n
(x) +... =

n=1
f
n
(x),
i cui termini sono funzioni denite in un certo intervallo A dei reali. Le serie

n=1
x
n1
, (serie geometrica),

n=1
1
n
x
, (serie armonica generalizzata),

n=1
x
n1
(n 1)!
, (serie esponenziale),

n=1
x
n
n
, (serie logaritmica),
gi`a considerate nel capitolo precedente, sono esempi di serie di funzioni.
Se una serie di funzioni risulta convergente in tutti i punti di un insieme D A diremo che la serie `e
convergente in D. Diremo poi che

n=1
f
n
(x) `e assolutamente convergente in D se `e convergente la
serie

n=1
[f
n
(x)[. La somma S(x) di una serie di funzioni convergente in D `e una funzione denita
in D.
6.1 Convergenza uniforme
Sia

n=1
f(x) una serie di funzioni, convergente in D. Si dice che la serie `e uniformemente convergente
in D se, > 0,

N : n >

, x [S
n
(x) S(x)[ < .
`
E importante notare che il
numero

dipende qui da ma non da x. La convergenza uniforme implica la convergenza della serie


di funzioni punto per punto in . Tuttavia una serie di funzioni pu`o essere convergente in un punto
ma non essere uniformemente convergente in quel punto.
Esempi
1) Vericare che la serie

n=1
(1)
n1

1 x
2
+n
,
85
86 CAPITOLO 6. SERIE DI FUNZIONI
converge uniformemente in [1, 1].
Osserviamo che la serie data `e alternante ed `e f
1
(x) =
1

1x
2
+1
> 0, x [1, 1]. Inoltre, la
successione dei valori assoluti [f
n
(x)[ risulta monot`ona decrescente per ogni x [1, 1] e si
ha lim
n
f
n
(x) = 0. Ne segue che la serie `e convergente in [1, 1]. Consideriamo ora il resto
n-esimo della serie data,
R
n
(x) = (1)
n
_
1

1 x
2
+n + 1

1

1 x
2
+n + 2
+...
_
.
Poich`e si ha [R
n
(x)[
1

1x
2
+n+1
<
1
n
, detta S(x) la somma della serie, risulta
[S
n
(x) S(x)[ = [R
n
(x)[ <
1
n
.
Quindi, ssato > 0 si ha [S
n
(x) S(x)[ < per n >

=
1

, per ogni x [1, 1]. Il numero

`e indipendente da x quindi la serie `e uniformemente convergente in [1, 1].


2) Consideriamo la serie

n=1
(x
n
x
n1
).
La somma parziale n-esima `e
S
n
(x) = (x 1) + (x
2
x) + (x
3
x
2
) +... +x
n
x
n1
= 1 +x
n
,
quindi
lim
n
S
n
(x) =
_
1 per 0 x < 1
0 per x = 1
.
La serie `e dunque convergente in [0, 1]. Per esaminare luniforme convergenza, osserviamo che,
ssato un (0, 1) la diseguaglianza
[S
n
(x) S(x)[ x
n
< , x [0, 1),
`e soddisfatta per n > log
x
= (, x). Poich`e comunque si scelga , si ha lim
x1
log
x
= +,
non esiste un tale che per n > sia soddisfatta la condizione di convergenza per ogni x
[0, 1]. La serie quindi non `e uniformemente convergente in [0, 1]. Osserviamo inne che, se ci
restringiamo a considerare la serie nellintervallo [0, 1], con 0 < < 1 allora la diseguaglianza
x
n
< risulta soddisfatta per
n >
ln
ln(1 )
=

.
Possiamo dire allora che la serie risulta uniformemente convergente in [0, 1 ]. A ulteriore
commento dei due esempi precedenti, riportiamo in gura la rappresentazione graca delle somme
parziali delle due serie
Il seguente teorema stabilisce una condizione suciente per la convergenza di una serie di funzioni.
6.1. CONVERGENZA UNIFORME 87
Teorema 6.1 (Criterio di Weierstrass). Data la serie di funzioni

n=1
f
n
(x), dove le f
n
(x) sono
denite in D, supponiamo che per ogni x D, con chiuso, si abbia [f
n
(x)[ a
n
, n = 1, 2, ...,
e che la serie numerica

n=1
a
n
sia convergente. Allora la serie

n=1
f
n
(x) risulta assolutamente e
uniformemente convergente in .
Dim. Dalla diseguaglianza [f
n
(x)[ a
n
, n = 1, 2, ..., mediante il criterio del confronto, deduciamo che
la serie

n=1
[f
n
(x)[ risulta convergente per ogni x quindi la serie `e assolutamente convergente in
. Proviamo che essa `e anche uniformemente convergente. Posto

n=1
f
n
(x) = S(x) e

n=1
a
n
= ,
si ha, per ogni x ,
[S
n
(x) S(x)[ = [f
n+1
(x) +f
n+2
(x) +...[ [f
n+1
(x)[ +[f
n+2
(x)[ +...
a
n+1
+a
n+2
+... =
n
.
Ne segue che, per la convergenza di

n=1
a
n
,
> 0,

N : n >

[
n
[ < .
Ma questo implica che [S
n
(x) S(x)[ < , n >

indipendentemente da x. Concludiamo che la serie


di funzioni `e uniformemente convergente.
Esempio
Studiare la convergenza della serie di funzioni

n=1
sinnx
n
2
+ (4 x
2
)
n/2
.
I termini della serie sono funzioni denite in [2, 2]. Si ha

sin nx
n
2
+ (4 x
2
)
n/2

=
[ sin nx[
n
2
+
_
(4 x
2
)
n

1
n
2
, n = 1, 2, ..., x [2, 2].
Poich`e la serie

n=1
1
n
2
converge, per il criterio di Weierstrass la serie di funzioni converge
uniformemente in [2, 2].
88 CAPITOLO 6. SERIE DI FUNZIONI
Le serie uniformemente convergenti godono di alcune propriet`a notevoli.
Teorema 6.2 Se si moltiplicano tutti i termini di una serie di funzioni uniformemente convergente in
[a, b] per una funzione g(x) limitata in [a, b], allora la serie risultante

n=1
g(x)f
n
(x) `e uniformemente
convergente in [a, b].
Dim. Poich`e si suppone g(x) limitata in [a, b], esister`a un C R
+
tale che [g(x)[ C, x [a, b]. Si
pu`o scrivere allora
[
n

k=1
g(x)f
k
(x) g(x)S(x)[ = [g(x)[[S
n
(x) S(x)[ C[S
n
(x) S(x)[, x [a, b].
Se la serie

n=1
f
n
(x) converge uniformemente, converger`a uniformemente anche la serie

n=1
g(x)f
n
(x)
e la sua somma sar`a g(x)S(x), denita in [a, b].
Teorema 6.3 Se la serie

n=1
f
n
(x) `e uniformemente convergente in [a, b] e i suoi termini sono
funzioni continue in [a, b], allora la somma della serie `e una funzione continua in [a, b].
Dim. Consideriamo un punto x
0
[a, b] ed un incremento h tale che x
0
+h [a, b]. Poich`e la serie `e
uniformemente convergente in [a, b], ssato > 0 si avr`a
[S
n
(x
0
) S(x
0
)[ <

3
, [S
n
(x
0
+h) S(x
0
+h)[ <

3
,
per ogni n >

N indipendentemente dalla scelta di x


0
in [a, b] e di h. Poich`e le funzioni f
n
(x)
sono continue, la somma parziale S
n
(x) sar`a una funzione continua quindi, preso un qualunque n = n,
esister`a un

tale che per [h[ <

si abbia
[S
n
(x
0
+h) S
n
(x
0
)[

3
.
Se scegliamo allora n >

e [h[ <

, risulter`a
[S(x
0
+h) S(x
0
)[ =
[S(x
0
+h) S
n
(x
0
+h) +S
n
(x
0
+h) S
n
(x
0
) +S
n
(x
0
) S(x
0
)[
[S(x
0
+h) S
n
(x
0
+h)[ +[S
n
(x
0
+h) S
n
(x
0
)[ +[S
n
(x
0
) S(x
0
)[ < .
Ma questa non `e altro che la condizione di continuit`a della funzione S(x) in x
0
. Poich`e il risultato
vale per qualunque x
0
[a, b], la somma della serie risulta continua in tutto [a, b].
Osserviamo che se viene a mancare lipotesi di convergenza uniforme, la semplice continuit`a dei termini
della serie non `e suciente a garantire la continuit`a della somma.
Esempi
1) Consideriamo la serie precedentemente studiata

n=1
(x
n
x
n1
).
6.2. SERIE DI POTENZE 89
Abbiamo gi`a visto che questa serie non `e uniformemente convergente in [0, 1]. Le funzioni
f
n
(x) = x
n
x
n1
sono continue in [0, 1] mentre la somma risulta discontinua in x = 1, in
quanto,
S(x) =
_
1 per 0 x < 1
0 per x = 1.
2) Abbiamo visto che la serie armonica generalizzata

n=1
1
n
x
`e convergente per x > 1. Preso
un > 0, questa serie risulta uniformemente convergente per x 1 +. Infatti si ha
1
n
x

1
n
1+
,
e poich`e la serie

n=1
1
n
1+
`e convergente, per il criterio di Weierstrass la serie armonica gene-
ralizzata `e uniformemente convergente per x 1 +. Ne segue che la funzione
(x) =

n=1
1
n
x
,
`e continua per x > 1. Questa funzione `e nota come zeta di Riemann.
Si possono dimostrare anche i seguenti teoremi che qui non dimostreremo.
Teorema 6.4 Se la serie di funzioni

n=1
f
n
(x) converge uniformemente a S(x) in [a, b] e le funzioni
f
n
(x) sono continue in [a, b], allora la serie `e integrabile termine a termine ovvero,
_
x
x
0
S() d =

n=1
_
x
x
0
f
n
() d,
per ogni x
0
[a, b]. Inoltre la serie a secondo membro converge uniformemente in [a, b].
Teorema 6.5 Sia

n=1
f
n
(x) una serie convergente i cui termini sono funzioni derivabili in [a, b].
Supponiamo che la serie delle derivate

n=1
f

n
(x) converga uniformemente in [a, b]. Allora la serie
`e derivabile termine a termine ovvero,
d
dx
S(x) =

n=1
f

n
(x), x [a, b].
6.2 Serie di potenze
Sia x
0
R e c
n
R, n N. La serie

n=0
c
n
(x x
0
)
n
,
si dice serie di potenze e i numeri c
n
si dicono coecienti della serie.
`
E evidente che ogni serie di potenze
converge per x = x
0
. In tal caso infatti si ha

n=0
c
n
(x x
0
)
n
= c
0
. Mediante il cambiamento di
variabile x x
0
= X si pu`o sempre scrivere una serie di potenze nella forma

n=0
c
n
X
n
.
90 CAPITOLO 6. SERIE DI FUNZIONI
Teorema 6.6 (di Abel). Se la serie di potenze

n=0
c
n
x
n
converge per x = x
1
,= 0, allora essa
converge assolutamente per tutti gli x tali che [x[ < [x
1
[. Se essa diverge per x = x
2
, allora essa
diverger`a per tutti gli x tali che [x[ > [x
2
[.
Dim. Se

n=0
c
n
x
n
converge in x
1
avremo necessariamente che lim
n
c
n
x
n
1
= 0. Ne segue che esiste
un maggiorante M dei termini della serie

n=0
c
n
x
n
1
cio`e [c
n
x
n
1
[ M, n. Scelto allora [x[ < [x
1
[
avremo
[c
n
x
n
[ = [c
n
x
n
1
[

x
x
1

n
Mq
n
,
essendo q = [x/x
1
[ < 1. Ma il termine a secondo membro `e il termine generale di una serie geometrica
di argomento minore di uno, che `e convergente. Ne segue, per il criterio del confronto, che la serie
data `e assolutamente convergente per [x[ < [x
1
[.
Supponiamo ora che la serie di potenze diverga per x = x
2
e ragioniamo per assurdo. Supponiamo
che per un x tale che [x[ > [x
2
[ la serie converga. Allora, per quanto dimostrato prima, essa deve
convergere anche per x = x
2
. Ma ci`o contraddice lipotesi, quindi la serie diverge per [x[ > [x
2
[.
Il teorema di Abel ci permette di suddividere lasse reale in intervalli di convergenza di una serie di
potenze ed intervalli di divergenza. Tali intervalli sono simmetrici rispetto allorigine.
Deniamo raggio di convergenza di una serie di potenze, lestremo superiore dellinsieme dei valori x
1
per i quali la serie converge e lo denoteremo con R. Diremo quindi che una serie di potenze ha raggio
di convergenza R se essa converge nellintervallo (R, R). Tale intervallo pu`o essere chiuso o aperto a
seconda che la serie converga o meno per x = R. Se la serie converge solo per x = 0 allora porremo
R = 0. Se linsieme dei valori x
1
per i quali la serie converge non `e limitato, porremo R = . In
generale lintervallo di convergenza della serie

n=0
c
n
(x x
0
)
n
`e lintervallo aperto (x
0
R, x
0
+R)
oppure lintervallo chiuso [x
0
R, x
0
+R].
Per determinare il raggio di convergenza di una serie di potenze si pu`o fare uso di uno dei criteri
di convergenza studiati per le serie numeriche. Supponiamo per esempio, che esista e sia nito, il
seguente limite
lim
n

c
n+1
c
n

= L,
6.2. SERIE DI POTENZE 91
e applichiamo il criterio del rapporto alla serie dei valori assoluti

n=0
[c
n
x
n
[. Si ha
lim
n

c
n+1
x
n+1
c
n
x
n

= lim
n

c
n+1
c
n

[x[ = L[x[,
da cui segue che per [x[L < 1 la serie converge e per [x[L > 1 la serie diverge. dalla denizione di
raggio di convergenza si ottiene allora R = 1/L. Si ricava cos` la seguente formula per il calcolo del
raggio di convergenza
R = lim
n

c
n
c
n+1

.
Esempi
1) Determinare lintervallo di convergenza della serie di potenze

n=1
(1)
n1
nx
n
.
Calcoliamo il raggio di convergenza
R = lim
n

c
n
c
n+1

= lim
n

(1)
n1
n
(1)
n
(n + 1)

= lim
n
n
n + 1
= 1.
Ne segue che la serie `e assolutamente convergente per 1 < x < 1. Studiamo ora la convergenza
nei punti estremi di questo intervallo. Per x = 1 si ottiene la serie

n=1
(1)
n1
n(1)
n
=

n=1
(1)
2n1
n =

n=1
n,
che `e palesemente divergente. Per x = 1 si ha

n=1
(1)
n1
n(1)
n
=

n=1
(1)
n1
n,
che `e una serie oscillante. Concludiamo che lintervallo di convergenza della serie data `e lintervallo
aperto (1, 1).
2) Determinare lintervallo di convergenza della serie di potenze

n=1
(1)
n1
n2
n
(x + 3)
n
.
Calcoliamo R.
R = lim
n

c
n
c
n+1

= lim
n
(n + 1)2
n+1
n2
n
= lim
n
2
_
1 +
1
n
_
= 2.
Dunque la serie converge assolutamente nellintervallo [x+3[ < 2, ovvero per 5 < x < 1. Per
x = 5 si ha la serie

n=1
(1)
n1
n2
n
(2)
n
=

n=1
(1)
2n1
n
=

n=1
1
n
,
che risulta divergente. Per x = 1 si ha

n=1
(1)
n1
n2
n
2
n
=

n=1
(1)
n
n
,
92 CAPITOLO 6. SERIE DI FUNZIONI
che sappiamo essere una serie convergente. Ne segue che lintervallo di convergenza della serie
di partenza `e (5, 1].
3) Determinare lintervallo di convergenza della serie di potenze

n=1
(1)
n
(x 2)
n
n
n
.
Si ha
lim
n

c
n
c
n+1

=
lim
n
(n + 1)
n+1
n
n
= lim
n
_
n + 1
n
_
n
(n + 1) = lim
n
_
1 +
1
n
_
n
(n + 1) = +.
Ne segue che il raggio di convergenza `e innito e la serie converge in tutto R.
4) Determinare lintervallo di convergenza della serie di potenze

n=0
n!x
n
.
Poich`e si ha
lim
n

c
n
c
n+1

= lim
n
n!
(n + 1)!
= lim
n
1
n + 1
= 0,
il raggio di convergenza `e zero. La serie converge allora solo per x = 0 e si ha S(0) = 1.
Facendo uso dei teoremi sulle serie di funzioni uniformemente convergenti, si pu`o dimostrare che una
serie di potenze convergente in (x
0
R, x
0
+ R), converge assolutamente e uniformemente in ogni
intervallo chiuso contenuto in (x
0
R, x
0
+ R). Da questo risultato segue immediatamente che la
somma di una serie di potenze `e una funzione continua in un qualunque intervallo chiuso contenuto
in (x
0
R, x
0
+R). Risulta inoltre che ogni serie di potenze `e integrabile termine a termine e si ha
_
x
0

n=0
c
n

n
d =

n=0
c
n
n + 1
x
n+1
.
Lintervallo di convergenza

R di questultima serie `e uguale a quello della serie di partenza, R. Infatti
si ha

R = lim
n

c
n
n + 1
n + 2
c
n+1

= lim
n

c
n
c
n+1

n + 2
n + 1
= lim
n

c
n
c
n+1

= R.
Si pu`o inoltre dimostrare che le serie di potenze possono essere derivate termine a termine mantenendo
il proprio intervallo di convergenza, ovvero
S

(x) =
d
dx

n=0
c
n
x
n
=

n=1
nc
n
x
n1
,

R = lim
n

nc
n
(n + 1)c
n+1

= lim
n

c
n
c
n+1

n
n + 1
= lim
n

c
n
c
n+1

= R.
Poich`e la serie derivata `e una serie di potenze con lo stesso raggio di convergenza essa pu`o essere
derivata un numero arbitrario di volte.
6.3. SERIE DI TAYLOR 93
6.3 Serie di Taylor
Si dice che una funzione f(x) `e sviluppabile nella serie di potenze

n=0
c
n
(x x
0
)
n
nellintervallo
(x
0
R, x
0
+ R) se la serie di potenze converge e la sua somma `e f(x). Se la funzione `e derivabile
un numero arbitrario di volte, i coecienti c
n
dello sviluppo sono univocamente determinati da f(x).
Infatti, posto
f(x) = c
0
+c
1
(x x
0
) +c
2
(x x
0
)
2
+... +c
n
(x x
0
)
n
+...,
derivando n volte si ha f
(n)
(x
0
) = n!c
n
da cui
c
n
=
f
(n)
(x
0
)
n!
.
Ne segue che se f(x) `e sviluppabile in serie di potenze, il suo sviluppo `e
f(x) = f(x
0
) +f

(x
0
)(x x
0
) +
1
2
f

(x
0
)(x x
0
)
2
+... +
1
n!
f
(n)
(x
0
)(x x
0
)
n
+...
Sia f(x) una funzione derivabile un numero arbitrario di volte in [a, b] e sia x
0
(a, b). Lespressione
f(x) = f(x
0
) +f

(x
0
)(x x
0
) +
f

(x
0
)
2
(x x
0
)
2
+... +
f
(n)
(x
0
)
n!
(x x
0
)
n
+...
=

n=0
f
(n)
(x
0
)
n!
(x x
0
)
n
,
si dice serie di Taylor della funzione f(x). Nel caso in cui x
0
= 0 questa serie prende anche il nome
di serie di MacLaurin. Da quanto visto sinora, una funzione sviluppabile in serie di potenze ammette
come sviluppo proprio la serie di Taylor. Viceversa, la serie di Taylor di una funzione f(x) pu`o non
convergere a f(x) e quindi pu`o non essere lo sviluppo in serie di potenze di f(x).
Esempio
La funzione
f(x) =
_
e
1/x
2
x ,= 0
0 x = 0
`e derivabile innite volte in tutto R e si ha f
(n)
(0) = 0, n. La sua serie di MacLaurin `e dunque
0 + 0 x + 0 x
2
+... + 0 x
n
+... = 0.
Ne segue che la funzione data non `e sviluppabile in serie di Taylor.
Teorema 6.7 Condizione suciente anch`e una funzione f(x) sia sviluppabile in serie di potenze
(cio`e in serie di Taylor), nellintervallo (x
0
R, x
0
+ R) `e che ammetta derivate di qualsiasi ordine
in (x
0
R, x
0
+R) e che in questo stesso intervallo tali derivate siano limitate.
94 CAPITOLO 6. SERIE DI FUNZIONI
Dim. Consideriamo la formula di Taylor per la funzione f(x) con resto nella forma di Lagrange
f(x) =
n

k=0
f
(k)
(x
0
)
k!
(x x
0
)
k
+
f
(n+1)
()
(n + 1)!
(x x
0
)
n+1
, (x
0
, x).
La dimostrazione del teorema consiste nel provare che
f(x) = lim
n
n

k=0
f
(k)
(x
0
)
k!
(x x
0
)
k
,
ovvero, che
lim
n
f
(n+1)
()
(n + 1)!
(x x
0
)
n+1
= 0.
Sfruttando la limitatezza delle derivate, abbiamo [f
(n+1)
(x)[ < M, n, x (x
0
R, x
0
+R) e quindi

(x x
0
)
n+1
(n + 1)!
f
(n+1)
()

M
[x x
0
[
n+1
(n + 1)!
M
R
n+1
(n + 1)!
.
Ma la serie

n=0
R
n+1
(n + 1)!
,
converge in quanto `e il primo resto di una serie esponenziale, quindi deve essere necessariamente
lim
n
R
n+1
(n + 1)!
= 0.
Ne segue che il resto della serie `e un innitesimo per n e quindi che la serie di Taylor di f(x)
converge e ha per somma f(x).
Esempi
1) Serie esponenziale.
Consideriamo la funzione f(x) = e
x
che `e denita in R ed ha derivate di qualunque ordine.
Vogliamo studiare la sua sviluppabilit`a in serie di MacLaurin. Preso R R
+
, per x [R, R]
si ha
[f
(n)
(x)[ = e
x
e
R
,
che comporta la limitatezza delle derivate di qualunque ordine. Per il teorema 6.7 la funzione `e
dunque sviluppabile in serie di potenze in [R, R]. Ma questo risultato vale comunque si scelga
R quindi f(x) = e
x
`e sviluppabile in serie di MacLaurin in tutto R. Si ricava cos` la nota serie
esponenziale,
e
x
= 1 +
x
1!
+
x
2
2!
+... +
x
n1
(n 1)!
+...
2) Sviluppo di sin x e cos x.
Consideriamo la funzione f(x) = sinx che `e denita in tutto R ed `e C

. Comunque preso
R R
+
si ha
[ sin x[ 1, [ cos x[ 1, x [R, R],
6.3. SERIE DI TAYLOR 95
quindi, per il teorema 6.7 la funzione `e sviluppabile in serie di MacLaurin in [R, R] e quindi in
R. Si ottiene
sin x = x
x
3
3!
+
x
5
5!

x
7
7!
+... +
(1)
n
x
2n+1
(2n + 1)!
+...
Un risultato analogo si ricava per la funzione cos x il cui sviluppo `e
cos x = 1
x
2
2!
+
x
4
4!

x
6
6!
+... +
(1)
n
x
2n
(2n)!
+...
3) Serie binomiale.
Consideriamo la funzione f(x) = (1 +x)

con R, per x > 1. Osserviamo che si ha


(1 +x)f

(x) = f(x), f(0) = 1.


Vogliamo determinare una serie di potenze che converga a f(x). Per fare ci`o imponiamo che la
somma di questa ipotetica serie
S(x) = 1 +c
1
x +c
2
x
2
+... +c
n
x
n
+...
soddis le uguaglianze precedenti. La condizione S(0) = 1 `e gi`a soddisfatta, mentre la condizione
(1 +x)S

(x) = S(x) richiede


c
1
+ (c
1
+ 2c
2
)x + (2c
2
+ 3c
3
)x
2
+... + [nc
n
+ (n + 1)c
n+1
]x
n
+... =
+c
1
x +c
2
x
2
+... +c
n
x
n
+...
Uguagliando i coecienti delle potenze dello stesso ordine otteniamo
c
1
= , c
2
=
( 1)
2!
, c
3
=
( 1)( 2)
3!
, ... c
n
=
( 1)...( n + 1)
n!
La somma della serie di potenze `e dunque data da
S(x) = 1 +x +
( 1)
2!
x
2
+... +
( 1)...( n + 1)
n!
x
n
+...
ed il suo raggio di convergenza risulta
R = lim
n

c
n
c
n+1

= lim
n

n + 1
n

= 1.
La serie risulta convergente in (1, 1). Per dimostrare che S(x) = f(x) = (1 + x)

, osserviamo
che lequazione (1 + x)f

(x) = f(x), insieme alla condizione f(0) = 1 costituisce un problema


di Cauchy per la funzione f(x). Poich`e S(x) `e soluzione dello stesso problema, lunicit`a della
soluzione implica S(x) = f(x). La serie cos` determinata si chiama serie binomiale. Essa si pu`o
porre nella forma
(1 +x)

n=0
_

n
_
x
n
, x (1, 1),
dove i numeri
_

n
_
, detti coecienti binomiali, sono deniti da
_

n
_
=
( 1)...( n + 1)
n!
,
_

0
_
= 1,
96 CAPITOLO 6. SERIE DI FUNZIONI
4) Serie logaritmica.
Consideriamo la serie binomiale per = 1. Otteniamo lo sviluppo
1
1 +x
= 1 x +x
2
x
3
+... + (1)
n
x
n
+..., x (1, 1).
Integrando ambo i membri ricaviamo
_
x
0
d
1 +
=
_
x
0
(1 +
2

3
+... + (1)
n

n
+...) d,
da cui, per lintegrabilit`a termine a termine, otteniamo lo sviluppo
ln(1 +x) = x
x
2
2
+
x
3
3
+... +
(1)
n
x
n+1
n + 1
+...
che risulta valido per x (1, 1).
Capitolo 7
Serie di Fourier
7.1 Sistemi trigonometrici
Consideriamo lo spazio vettoriale C([a, b]) delle funzioni denite e continue in [a, b] e deniamo un
prodotto scalare , ) in C([a, b]) nel seguente modo
f, g) =
_
b
a
f(x)g(x) dx, f, g C([a, b]).
Due funzioni f
1
(x), f
2
(x) di C([a, b]) risulteranno allora ortogonali se
_
b
a
f
1
(x)f
2
(x) dx = 0.
Per esempio, le funzioni f(x) = x e g(x) = e
x
2
sono ortogonali in [c, c], (c > 0), in quanto
_
c
c
xe
x
2
dx =
_
1
2
e
x
2
_
c
c
= 0.
Pi` u in generale, un insieme nito o innito di funzioni continue in [a, b] e non identicamente nulle
f
1
(x), f
2
(x), f
3
(x), ..., f
n
(x) si dice un sistema di funzioni ortogonali in [a, b] se, k, h con k ,= h
risulta
_
b
a
f
k
(x)f
h
(x) dx = 0.
Deniamo sistema trigonometrico linsieme nito o innito di funzioni
1, cos x, sin x, cos 2x, sin 2x, cos 3x, sin 3x, ..., cos nx, sinnx, ...
Verichiamo che ogni sistema trigonometrico `e un sistema di funzioni ortogonali in [, ]. Le funzioni
di un tale sistema sono continue in R. Inoltre, dalle formule di Werner, si ha
cos mxcos nx =
1
2
[cos(mn)x + cos(m+n)x]
sin mxsin nx =
1
2
[cos(mn)x cos(m+n)x]
sin mxcos nx =
1
2
[sin(mn)x + sin(m+n)x].
97
98 CAPITOLO 7. SERIE DI FOURIER
Per m ,= n si ottiene allora
_

cos mxcos nxdx =


1
2
_
sin(mn)x
mn
+
sin(m+n)x
m+n
_

= 0,
_

sinmxsin nxdx =
1
2
_
sin(mn)x
mn

sin(m+n)x
m+n
_

= 0,
_

sinmxcos nxdx =
1
2
_

cos(mn)x
mn

cos(m+n)x
m+n
_

= 0,
Daltra parte si ha
_

sinnxcos nxdx =
1
2
_

sin 2nxdx =
_

cos 2nx
2n
_

= 0.
Se inne si considerano i prodotti 1 cos mx e 1 sin mx, si ricava subito
_

cos mxdx =
_
sinmx
m
_

= 0,
_

sin mxdx =
_

cos mx
m
_

= 0,
7.2 Serie trigonometriche
Si chiama serie trigonometrica una serie di funzioni del tipo
a
0
2
+

n=1
(a
n
cos nx +b
n
sin nx).
Poich`e ciascun termine della serie `e una funzione periodica di periodo 2, se la serie trigonometrica
converge alla somma S(x) allora questultima sar`a una funzione periodica di periodo 2, denita in
tutto R.
Si dice che una funzione f(x), periodica di periodo 2 `e sviluppabile in serie trigonometrica se `e
possibile trovare una serie trigonometrica convergente in R, la cui somma sia f(x).
Teorema 7.1 Sia f(x) una funzione periodica di periodo 2, sviluppabile in serie trigonometrica in
tutto R, ovvero
f(x) =
a
0
2
+

n=1
(a
n
cos nx +b
n
sinnx),
e supponiamo che la serie a secondo membro sia uniformemente convergente in [, ] e quindi,
per la periodicit`a, sia convergente in tutto R. Allora i suoi coecienti a
0
, a
n
, b
n
(n = 1, 2, ...) sono
univocamente determinati da
a
n
=
1

f(x) cos nxdx, n = 0, 1, ...


b
n
=
1

f(x) sinnxdx, n = 1, 2, ...


Dim. Per la continuit`a dei singoli termini della serie e per lipotesi di uniforme convergenza, la serie
risulta integrabile termine a termine e si ha
_

f(x) dx =
a
0
2
_

dx +

n=1
_
a
n
_

cos nxdx +b
n
_

sin nxdx
_
= a
0
,
7.2. SERIE TRIGONOMETRICHE 99
da cui si ricava
a
0
=
1

f(x) dx.
Moltiplichiamo ora ambo i membri delluguaglianza f(x) =
a
0
2
+

n=1
(a
n
cos nx+b
n
sin nx) per cos mx
e integriamo sullintervallo [, ]. Anche in questo caso `e garantita lintegrabilit`a termine a termine
e si ottiene
_

f(x) cos mxdx =


a
0
2
_

cos mxdx+
+

n=1
_
a
n
_

cos mxcos nxdx +b


n
_

cos mxsin nxdx


_
Per lortogonalit`a del sistema trigonometrico, lunico integrale diverso da zero `e quello con m = n di
coeciente a
n
. Si ottiene allora
_

f(x) cos mxdx = a


m
_

cos
2
mxdx = a
m
,
da cui
a
m
=
1

f(x) cos mxdx.


In modo perfettamente analogo, moltiplicando luguaglianza
f(x) =
a
0
2
+

n=1
(a
n
cos nx +b
n
sin nx)
per sin mx e integrando su [, ] si ricava
b
m
=
1

f(x) sin mxdx.


Osserviamo che se f(x) `e una funzione integrabile nellintervallo [, ], allora `e possibile costruire la
serie
a
0
2
+

n=1
(a
n
cos nx +b
n
sin nx),
i cui coecienti siano dati da
a
m
=
1

f(x) cos mxdx, b


m
=
1

f(x) sin mxdx.


Tale serie si dice serie di Fourier della funzione f(x), mentre a
n
e b
n
si dicono i coecienti di Fourier.
La semplice integrabilit`a in [, ] non garantisce tuttavia la sviluppabilit`a di f(x), cio`e la convergenza
della sua serie di Fourier.
Il concetto di sviluppabilit`a in serie di Fourier non riguarda solo le funzioni periodiche di periodo 2.
Supponiamo di avere una funzione f(x) denita in [a, b]. Operando la trasformazione
X =
2
b a
_
x
b +a
2
_
,
la funzione assume la forma

f(X), denita in [, ]. Se la funzione f(x) `e integrabile in [a, b],
la funzione

f(X) lo sar`a in [, ].
`
E dunque possibile costruire la serie di Fourier di

f(X) e se
questa risulta convergente a

S(X), allora la funzione

f(X) potr`a essere prolungata su tutto R con la
periodicit`a 2, facendola coincidere con

S(X). Per questo motivo possiamo studiare la sviluppabilit`a in
serie di Fourier di una funzione f(x) integrabile in [a, b] restringendoci a considerare funzioni periodiche
di periodo 2, integrabili in [, ]. Ritorneremo pi` u avanti su questo punto con degli esempi.
100 CAPITOLO 7. SERIE DI FOURIER
7.3 Criterio di convergenza
Sia f(x) una funzione denita in [a, b]. Diremo che f `e liscia a tratti se essa `e continua a tratti in
[a, b], insieme alla sua derivata prima. Una funzione liscia a tratti in [a, b] `e necessariamente limitata
in questo intervallo e pu`o solo avere punti di discontinuit` a di prima specie. In altri termini, se x = c `e
un punto di discontinuit`a in [a, b] allora esistono, niti, i limiti destro e sinistro in c, che denoteremo
con
lim
xc
+
f(x) = f(c
+
), lim
xc

= f(c

).
Enunciamo, senza dimostrare, il seguente fondamentale criterio di convergenza.
Teorema 7.2 Sia f(x) periodica di periodo 2 liscia a tratti in [, ]. Allora la sua serie di Fourier
converge in ogni punto di [, ] e la sua somma
S(x) =
a
0
2
+

n=1
(a
n
cos nx +b
n
sin nx),
`e tale che
S(x) =
_

_
f(x) x (, )
1
2
[f(x
+
) +f(x

)] in ogni punto x di discontinuit`a


1
2
[f(
+
) +f(

)] per x = .
Esempi
1) Sviluppare in serie di Fourier la funzione f(x) = x, denita in (, ) e prolungata su
tutto R con periodo 2.
La funzione data soddisfa le condizioni del teorema 7.2. Calcoliamo i coecienti del suo sviluppo.
Si ha
a
0
=
1

( x) dx =
_

( x)
2
2
_

= 2,
e, mediante una integrazione per parti,
a
n
=
1

( x) cos nxdx =
1

_
( x)
sin nx
n
_

+
1
n
_

sin nxdx = 0.
b
n
=
1

( x) sin nxdx =
1

_
( x)
cos nx
n
_

1
n
_

cos nxdx
=
2
n
cos n = (1)
n
2
n
.
Si ottiene cos`, per < x < ,
x = + 2

n=1
(1)
n
sin nx
n
.
2) Sviluppare in serie di Fourier la seguente funzione denita in (, ), periodica di periodo
2,
f(x) =
_
0 < x < 0
x 0 x <
7.3. CRITERIO DI CONVERGENZA 101
Anche questa funzione soddisfa le ipotesi del criterio di convergenza. Tenuto conto che la funzione
`e nulla in (, 0], il calcolo dei coecienti di Fourier fornisce
a
0
=
1

_

0
f(x) dx =
1

_

0
xdx =

2
,
a
n
=
1

_

0
xcos nxdx =
1

_
xsin nx
n
_

1
n
_

0
sin nxdx
=
cos n 1
n
2
=
(1)
n
1
n
2
,
b
n
=
1

_

0
xsin nxdx =
1

xcos nx
n
_

0
+
1
n
_

0
cos nxdx =
(1)
n+1
n
.
Poich`e si ha
(1)
n
1
n
2
=
_

2
n
2
per n dispari
0 per n pari,
si ottiene
f(x) =

4
+

n=1
_

2 cos(2n 1)x
(2n 1)
2

(1)
n
n
sin nx
_
.
Osserviamo che lo sviluppo in serie di Fourier risulta semplicato per le funzioni pari e per le funzioni
dispari. Infatti se f(x) `e pari, allora f(x) cos nx `e una funzione pari mentre f(x) sin nx `e una funzione
dispari. Ne segue che
a
n
=
1

f(x) cos nxdx =


2

_

0
f(x) cos nxdx,
b
n
=
1

f(x) sin nxdx = 0.


La serie di Fourier di una funzione pari contiene dunque solo una somma di coseni, ovvero
f(x) =
a
0
2
+

n=1
a
n
cos nx.
Viceversa, se f(x) `e dispari, la funzione f(x) cos nx risulta dispari mentre la funzione f(x) sin nx risulta
pari e si ha
a
0
= 0, a
n
= 0, b
n
=
2

_

0
f(x) sin nxdx,
e la serie di Fourier corrispondente contiene solo seni, cio`e
f(x) =

n=1
b
n
sin nx.
102 CAPITOLO 7. SERIE DI FOURIER
Esempi
1) Sviluppare in serie di Fourier la funzione f(x) = x
2
denita nellintervallo (, ) e periodica
di periodo 2.
La funzione `e pari e soddisfa le ipotesi del criterio di sviluppabilit`a. Si ha
a
0
=
2

_

0
x
2
dx =
2
3

2
, a
n
=
2

_

0
x
2
cos nxdx = 4
cos n
n
2
= (1)
n
4
n
2
,
da cui
x
2
=

2
3
+ 4

n=1
(1)
n
cos nx
n
2
.
Questultima formula vale in particolare anche per x = . Infatti, poich`e la funzione `e pari,
f() = f(), da cui
f() +f()
2
= f().
2) Sviluppare la funzione f(x) = x denita in (, ), di periodicit`a 2, in serie di Fourier.
La funzione `e dispari e soddisfa le ipotesi del criterio di sviluppabilit`a. Si ha
b
n
=
2

_

0
xsin nxdx =
2
n
cos n = 2
(1)
n+1
n
,
da cui
x = 2

n=1
(1)
n+1
sin nx
n
.
7.4 Serie di funzioni con periodo arbitrario
Sia f(x) una funzione liscia a tratti in [a, b]. Consideriamo il suo prolungamento di periodo b a su
tutto R, che chiameremo ancora f(x). Vogliamo sviluppare in serie di Fourier questa funzione. A tale
scopo poniamo
a +b
2
= x
0
, (b a) = 2l,
e operiamo il cambiamento di variabile
x =
l

X +x
0
,
mediante il quale si ha
f(x) = f
_
l

X +x
0
_
=

f(X).
La funzione

f(X) risulta denita in [, ] ed `e periodica di periodo 2. Infatti, essendo f(x +2l) =
f(x), si ha

f(X + 2) = f
_
l

X + 2l +x
0
_
= f
_
l

X +x
0
_
=

f(X).
7.4. SERIE DI FUNZIONI CON PERIODO ARBITRARIO 103
Sviluppiamo ora la funzione

f(X) in serie di Fourier. Abbiamo

f(X) =
a
0
2
+

n=1
(a
n
cos nX +b
n
sinnX),
dove
a
n
=
1

f(X) cos nX dX, n = 0, 1, 2, ...


b
n
=
1

f(X) sin nX dX, n = 1, 2, ...


Ritornando alla variabile x, si ottiene
f(x) =
a
0
2
+

n=1
_
a
n
cos
n(x x
0
)
l
+b
n
sin
n(x x
0
)
l
_
,
dove
a
n
=
1
l
_
x
0
+l
x
0
l
f(x) cos
n(x x
0
)
l
dx
b
n
=
1
l
_
x
0
+l
x
0
l
f(x) sin
n(x x
0
)
l
dx
Esempi
1) Sviluppare in serie di Fourier la funzione f(x) = [x[, denita nellintervallo [l, l] e di periodo
2l.
In questo caso x
0
= 0 e la funzione `e pari, quindi si pu`o scrivere
[x[ =
a
0
2
+

n=1
a
n
cos
nx
l
,
104 CAPITOLO 7. SERIE DI FOURIER
dove
a
0
=
2
l
_
l
0
xdx = l
a
n
=
2
l
_
l
0
xcos
nx
l
dx =
2l
n
2

2
(cos n 1) =
2l
n
2

2
[(1)
n
1].
In denitiva, per la continuit`a di f(x) si ottiene, su tutto [l, l],
[x[ =
l
2
+
2l

n=1
1
n
2
[(1)
n
1] cos
nx
l
=
l
2

4l

2
_
cos
x
l
+
1
3
2
cos
3x
l
+
1
5
2
cos
5x
l
+...
_
.
2) Sviluppare in serie di Fourier la funzione
f(x) =
_
x per 1 < x < 2
1 per 2 < x < 3,
con periodo 2.
Possiamo applicare i risultati precedenti assumendo x
0
= 2 e l = 1. Abbiamo cos`
a
n
=
_
2
1
xcos n(x 2) dx +
_
3
2
cos n(x 2) dx=
_
2
1
xcos nxdx +
_
3
2
cos nxdx,
b
n
=
_
2
1
xsin n(x 2) dx +
_
3
2
sinn(x 2) dx=
_
2
1
xsin nxdx +
_
3
2
sin nxdx,
da cui
a
0
=
5
2
, a
n
=
1
n
2

2
[1 (1)
n
], n = 1, 2, ...
b
n
=
1
n
, n = 1, 2, ...
Si ottiene cos`
f(x) =
5
4
+

n=1
_
1
n
2

2
[1 (1)
n
] cos nx
1
n
sin nx
_
,
per x ,= 0, 2, 4, .... In questi punti c`e una discontinuit`a di prima specie e per la condizione di
sviluppabilit`a 7.2, si ha
f(x) =
f(2

) +f(2
+
)
2
=
3
2
.
Osserviamo che in questo caso lo sviluppo precedente fornisce
3
2
=
5
4
+
2

2
_
1 +
1
3
2
+
1
5
2
+...
_
,
da cui si ricava la seguente somma,
1 +
1
3
2
+
1
5
2
+... =

2
8
.
La stessa somma si pu`o ricavare dallo sviluppo dellesempio precedente.
7.5. RAPPRESENTAZIONE COMPLESSA DELLA SERIE DI FOURIER 105
7.5 Rappresentazione complessa della serie di Fourier
Dalle formule di Eulero
e
inx
= cos nx +i sin nx, e
inx
= cos nx i sin nx,
si ricava
cos nx =
e
inx
+e
inx
2
, sinnx =
e
inx
e
inx
2i
.
Data una funzione f(x) sviluppabile in serie di Fourier nellintervallo [, ], il suo sviluppo si potr`a
scrivere nella forma complessa
f(x) =
a
0
2
+

n=1
_
a
n
e
inx
+e
inx
2
+b
n
e
inx
e
inx
2i
_
=
a
0
2
+
1
2

n=1
[(a
n
ib
n
)e
inx
+ (a
n
+ib
n
)e
inx
]
Introducendo i coecienti complessi
c
0
=
a
0
2
, c
n
=
a
n
ib
n
2
, c
n
=
a
n
+ib
n
2
,
e osservando che si pu`o scrivere

n=1
c
n
e
inx
=

n=1
c
n
e
inx
,
la serie assume la forma compatta
f(x) =
+

n=
c
n
e
inx
.
In questa espressione, n assume tutti i valori interi positivi e negativi, incluso lo zero. I coecienti c
n
si possono esprimere in termini complessi. Infatti
c
n
=
a
n
ib
n
2
=
1
2
__

f(x) cos nxdx i


_

f(x) sin nxdx


_
=
1
2
_

f(x)e
inx
dx,
e, analogamente,
c
n
=
1
2
_

f(x)e
inx
dx.
In sintesi, per n = 0, 1, 2, ..., si pu`o scrivere
c
n
=
1
2
_

f(x)e
inx
dx.
Se la funzione f(x) `e denita in [l, l] e periodica di periodo 2l, abbiamo visto che si ha
f(x) =
a
0
2
+

n=1
_
a
n
cos
nx
l
+b
n
sin
nx
l
_
,
106 CAPITOLO 7. SERIE DI FOURIER
e, in termini complessi si scriver`a
f(x) =
+

n=
c
n
e
i
nx
l
,
dove
c
n
=
1
2l
_
l
l
f(x)e
i
nx
l
, dx, n = 0, 1, 2, ...
Esempio
Sviluppare in serie di Fourier la funzione
f(x) =
_
0 per < x < 0
1 per 0 < x < ,
di periodo 2.
La funzione soddisfa il criterio di sviluppabilit`a. Scriviamo il suo sviluppo nella forma complessa
f(x) =
+

n=
c
n
e
inx
.
I coecienti saranno dati da
c
n
=
1
2
_

f(x)e
inx
dx =
1
2
_

0
e
inx
dx,
da cui c
0
= 1/2 e
c
n
=
1 e
in
2in
=
1 cos n
2in
=
i
2n
[(1)
n
1], per n ,= 0.
Poich`e sono diversi da zero solo i coecienti c
n
con n dispari, si potr`a scrivere
f(x) =
1
2

i

n=
e
i(2n1)x
2n 1
,
nellintervallo (, ) con x ,= 0. Per x = 0, dal teorema 7.2, si ha f(0) = 1/2. Questo risultato
`e direttamente deducibile dallo sviluppo precedente in quanto
f(0) =
1
2

i

n=
1
2n 1
.
La serie a secondo membro si pu`o scrivere
+

n=
1
2n 1
= 1 +

n=1
_
1
2n 1

1
2n + 1
_
= 1 +
_
1
1
3
_
+
_
1
3

1
5
_
+... +
_
1
2n 1

1
2n + 1
_
+...
Poich`e si verica facilmente che questultima somma vale zero, si ottiene f(0) = 1/2.
Capitolo 8
Funzioni di una variabile complessa
8.1 Premesse
Sappiamo che i numeri complessi possono essere messi in corrispondenza biunivoca con i punti di un
piano, detto piano complesso. Al piano complesso si possono applicare i concetti di insieme aperto,
insieme chiuso, frontiera, insieme connesso, insieme semplicemente connesso, insieme molteplicemente
connesso e cos` via. Dato un numero complesso z
0
si dice -intorno di z
0
linsieme dei numeri complessi
soddisfacenti la diseguaglianza
[z z
0
[ < ,
dove > 0. Si pu`o anche denire un intorno di un punto allinnito. Consideriamo a questo proposito
una successione di numeri complessi
z
1
, z
2
, z
3
, ..., z
n
, ...
e supponiamo che, ssato arbitrariamente un numero k > 0, esista un
k
N tale che, per ogni n >
k
si abbia
[z
n
[ > k.
Si dice allora che la successione z
n
converge ad un punto allinnito z = . Preso un R > 0,
linsieme dei punti z soddisfacenti la condizione [z[ > R si dice un intorno del punto allinnito.
Linsieme dei punti del piano complesso e del punto allinnito si dice piano complesso esteso.
Sia D un sottoinsieme aperto e connesso del piano complesso. Consideriamo una legge f : D C C
che ad ogni numero complesso z di D faccia corrispondere un altro numero complesso w. Chiameremo
tale legge una funzione complessa di variabile complessa. Posto z = x +iy D ogni funzione f(z) di
variabile complessa denisce due funzioni u e v di x e y tali che
f(z) = u(x, y) +iv(x, y).
Le funzioni u e v si dicono rispettivamente parte reale e parte immaginaria di f. Per esempio la
funzione f(z) = (x +iy)
2
ha parte reale u(x, y) = x
2
y
2
e parte immaginaria v(x, y) = 2xy.
Una funzione w = f(z) si dice a un foglio in D se a punti dierenti di D corrispondono valori dierenti
di w. Per esempio la funzione f(z) = z
2
`e ad un foglio in D = x + iy C : y > 0 mentre non lo `e
in D = C.
Una funzione di variabile complessa pu`o inoltre essere a pi` u valori. Per esempio la funzione f(z) =

z
`e una funzione a due valori in tutto il piano complesso esteso ad esclusione dei punti z = 0 e z = .
107
108 CAPITOLO 8. FUNZIONI DI UNA VARIABILE COMPLESSA
Data una funzione w = f(z) denita in un intorno B(z
0
), escluso al pi` u il punto z
0
= x
0
+iy
0
, si dice
che f(z) tende ad l = l
a
+il
b
per z z
0
e si scrive
lim
zz
0
f(z) = l,
se > 0,

> 0 : z B(z
0
) : [z z
0
[ <

[f(z) l[ < . Osserviamo che la nozione di modulo


di z z
0
coincide con la distanza tra i punti z e z
0
nel piano complesso delle z e che il modulo di
f(z) l rappresenta la distanza tra il punto w e il punto l nel piano complesso delle w. Formalmente
allora, il concetto di limite appena introdotto `e identico a quello per una funzione vettoriale di due
variabili reali. Di conseguenza, condizione necessaria e suciente anch`e lim
zz
0
f(z) = l `e che
lim
xx
0
yy
0
u(x, y) = l
a
, lim
xx
0
yy
0
v(x, y) = l
b
,
A partire da questa osservazione, si pu`o dimostrare che loperazione di limite sulle funzioni di variabile
complessa gode delle stesse propriet`a del limite delle funzioni di variabile reale. In particolare valgono
le usuali regole per il calcolo del limite di una combinazione lineare di funzioni, per il limite del
prodotto di funzioni, per il limite del rapporto di funzioni. Dal concetto di limite segue poi quello di
continuit`a. Si dice che f(z), denita in D `e continua in z
0
D se
lim
zz
0
f(z) = f(z
0
).
Da quanto detto precedentemente segue che una funzione f(z) `e continua in z
0
se e solo se lo sono le
funzioni u(x, y) e v(x, y) in (x
0
, y
0
). Una funzione continua in tutti i punti di D C, si dir`a continua
in D.
8.2 Funzioni derivabili e funzioni analitiche
Sia f(z) denita in D C e siano z
0
D e h C tali che z
0
+ h appartenga ad un intorno di z
0
.
Diremo che f(z) `e derivabile in z
0
se esiste, nito, il seguente limite
lim
h0
f(z
0
+h) f(z
0
)
h
.
Questo limite, denotato con f

(z
0
) =
df
dz
(z
0
) si dice derivata di f(z) in z
0
. Si noti che h tende a zero
seguendo un qualunque cammino nel piano complesso. Dalla denizione si dimostra che loperazione
di derivazione delle funzioni di variabile complessa soddisfa le note regole di derivazione di somma,
prodotto, rapporto, funzione composta, funzione inversa, valide per le funzioni di variabile reale.
Esempio
Dimostrare che la funzione f(z) = 'z non `e derivabile in alcun punto del piano complesso.
Poich`e il limite che compare nella denizione di derivata deve essere indipendente dal modo in
cui h tende a 0, consideriamo due possibilit`a. In un primo caso prendiamo h = x, ovvero un
incremento reale . Allora
lim
x0
f(z + x) f(z)
x
= lim
x0
x + x x
x
= 1.
Se invece scegliamo h = iy, ovvero un incremento immaginario, abbiamo
lim
y0
f(z +iy) f(z)
iy
= lim
y0
x x
iy
= 0.
8.2. FUNZIONI DERIVABILI E FUNZIONI ANALITICHE 109
Ne segue che il limite non esiste e la funzione non `e derivabile. Ci`o vale per qualunque z C.
Teorema 8.1 Data una funzione f(z) = u(x, y) +iv(x, y) derivabile in z = x +iy, allora esistono le
derivate parziali di u e v rispetto a x e a y e si ha
u
x
=
v
y
,
u
y
=
v
x
.
Dim. Per ipotesi abbiamo
f

(z) = lim
h0
f(z +h) f(z)
h
.
Scegliamo h = x e otteniamo
f

(z) = lim
x0
u(x + x, y) u(x, y) +i[v(x + x, y) v(x, y)]
x
=
u
x
+i
v
x
.
Scegliamo ora h = iy e otteniamo
f

(z) = lim
y0
u(x, y + y) u(x, y) +i[v(x, y + y) v(x, y)]
iy
= i
u
y
+
v
y
.
Uguagliando i due risultati otteniamo
u
x
=
v
y
,
u
y
=
v
x
.
Queste due relazioni si chiamano equazioni di Cauchy-Riemann. Le parti reale e immaginaria di ogni
funzione complessa di variabile complessa, derivabile, devono soddisfare queste equazioni.
Teorema 8.2 Siano u(x, y) e v(x, y) due funzioni dierenziabili in (x, y) tali da soddisfare in quel
punto le equazioni di Cauchy-Riemann. Allora la funzione di variabile complessa f(z) = u(x, y) +
iv(x, y) `e derivabile in z = x +iy.
Dim. Per la dierenziabilit`a di u e v, si ha, per h = h
x
e
1
+h
y
e
2
, x = xe
1
+ye
2
,
lim
h0
u(x +h) u(x) u h
|h|
= 0,
lim
h0
v(x +h) v(x) v h
|h|
= 0,
Moltiplicando la seconda eguaglianza per i e sommandola alla prima otteniamo
lim
h0
u(x +h) +iv(x +h) [u(x) +iv(x)]
|h|
= lim
h0
(u +iv) h
|h|
= lim
h0
u
x
h
x
+
u
y
h
y
+i
v
x
h
x
+i
v
y
h
y
|h|
.
Posto z = x +iy e z = h
x
+ih
y
e facendo uso delle equazioni di Cauchy-Riemann, si ottiene
lim
z0
f(z + z) f(z)
[z[
= lim
z0
u
x
+i
v
x
[z[
z.
110 CAPITOLO 8. FUNZIONI DI UNA VARIABILE COMPLESSA
Scrivendo z = [z[e
i
con arbitrario, otteniamo
lim
z0
f(z + z) f(z)
z
=
u
x
+i
v
x
.
Quindi f(z) risulta derivabile.
Notiamo che per ogni f(z) derivabile si ha
f

(z) =
u
x
+i
v
x
=
v
y
i
u
y
=
v
y
+i
v
x
.
Una funzione f(z) si dice analitica in z = z
0
se essa `e derivabile in z
0
e in tutto un suo intorno. Diremo
che f(z) `e analitica in D se `e derivabile in tutti i punti di D. Si pu`o dimostrare che una funzione
analitica in un punto `e continua in quel punto.
Esempi
1) Studiare lanaliticit`a della funzione f(z) = z z.
Si ha f(z) = x
2
+y
2
quindi
u(x, y) = x
2
+y
2
, v(x, y) = 0.
Dalle equazioni di Cauchy-Riemann otteniamo
2x = 0, 2y = 0.
Queste equazioni sono soddisfatte solo per z = 0. La funzione risulta allora derivabile in z = 0
ma non `e analitica in alcun punto.
2) Studiare lanaliticit`a della funzione f(z) = e
x
(cos y +i siny).
Si ha
u(x, y) = e
x
cos y, v(x, y) = e
x
sin y,
e le equazioni di Cauchy-Riemann sono date da
e
x
cos y = e
x
cos y, e
x
sin y = e
x
sin y,
che sono soddisfatte identicamente in tutto il piano complesso. La funzione `e dunque analitica
in C e la sua derivata `e data da
f

(z) = e
x
(cos y +i sin y) = f(z).
Le equazioni di Cauchy-Riemann possono essere utilizzate per determinare, a meno di una costante
additiva, una funzione analitica quando di essa si conosce la parte reale u(x, y) o la parte immaginaria
v(x, y).
8.3. FUNZIONI ELEMENTARI 111
Esempio
Determinare la funzione analitica f(z) = u(x, y) + iv(x, y) sapendo che u(x, y) = e
x
cos y e che
f(0) = 1.
Poich`e
u
x
= e
x
cos y, utilizzando la condizione
u
x
=
v
y
, otteniamo
v
y
= e
x
cos y, da cui,
integrando,
v(x, y) =
_
e
x
cos y dy = e
x
siny +(x),
essendo (x) una funzione incognita. Deriviamo ora la v, cos` determinata, rispetto a x e
utilizziamo la seconda condizione di Cauchy-Riemann. Otteniamo
e
x
sin y +

(x) = e
x
sin y,
da cui ricaviamo

(x) = 0, ovvero (x) = C. La funzione f sar`a denita allora a meno di una


costante additiva, come
f(z) = e
x
cos y +i(e
x
sin y +C).
Imponendo la condizione f(0) = 1 otteniamo C = 0 e inne
f(z) = e
x
(cos y +i siny).
Una funzione di due variabili (x, y) si dice armonica in D se possiede in D derivate continue no al
secondo ordine e se soddisfa lequazione di Laplace
= 0, ovvero

2

x
2
+

2

y
2
= 0.
Si pu`o dimostrare che una funzione f(z) analitica in D ammette derivate no a qualunque ordine
continue. A partire da questo fatto si ricava che ogni funzione f = u + iv analitica in D `e tale che
le singole funzioni u(x, y) e v(x, y) siano armoniche in D. Infatti derivando le equazioni di Cauchy-
Riemann, la prima rispetto a x e la seconda rispetto a y si ottiene

2
u
x
2
=

2
v
xy
,

2
u
y
2
=

2
v
xy
,
da cui, sommando membro a membro, si ottiene lequazione di Laplace per u. Analogamente, derivando
le equazioni di Cauchy-Riemann, la prima rispetto a y e la seconda rispetto a x, si ricava lequazione
di Laplace per la funzione v.
8.3 Funzioni elementari
Considereremo qui alcune funzioni di variabile complessa studiandone le principali propriet`a.
1) Esaminiamo la generica funzione lineare w = f(z) = az +b dove a, b C con a ,= 0. Essa `e denita
in tutto il piano complesso. Si tratta di una funzione ad un sol valore ed essendo la sua inversa
z = f
1
(w) =
1
a
w
b
a
,
112 CAPITOLO 8. FUNZIONI DI UNA VARIABILE COMPLESSA
anchessa ad un sol valore, la funzione f sar`a ad un foglio. Inoltre si ha
f

(z) = a,
quindi la derivata prima esiste in tutto C e la funzione risulta analitica in C.
2) Consideriamo la funzione razionale
w = f(z) =
az +b
cz +d
,
dove a, b, c, d sono numeri complessi tali che ad bc ,= 0. La funzione `e denita per z ,=
d
c
ed `e ad
un sol valore, come la sua inversa
z = f
1
(w) =
dw +b
cw a
.
Essa risulta quindi ad un foglio. La derivata `e data da
f

(z) =
ad bc
(cz +d)
2
,
quindi la funzione `e analitica nel suo dominio di denizione.
Osserviamo che il dominio di una funzione razionale pu`o essere estesa a tutto il piano complesso se si
conviene di denire il valore f(d/c) come il punto allinnito. In tal caso la funzione `e ad un foglio
nel piano complesso esteso.
Consideriamo il caso particolare della funzione f(z) = 1/z. Essa trasforma punti del semipiano y > 0
in punti del semipiano y < 0 e viceversa, e punti interni al cerchio [z[ = 1 in punti esterni allo stesso
cerchio e viceversa. Queste propriet`a seguono dalle due eguaglianze
w = f(z) =
x iy
x
2
+y
2
=
z
[z[
2
, [w[[z[ = 1.
La funzione pu`o inoltre essere denita nel piano esteso. Per z = 0 poniamo w = e per z =
poniamo w = 0.
3) Esaminiamo il caso della funzione f(z) = z
n
con n N. Essa `e denita e derivabile in tutto C
e quindi analitica nel piano complesso. Osserviamo che la funzione non `e ad un foglio in tutto C.
Infatti, presi due punti z
1
e z
2
distinti si ha
w
1
= f(z
1
) = [z
1
[
n
e
in
1
, w
2
= f(z
2
) = [z
2
[
n
e
in
2
.
Avremo w
1
= w
2
se
[z
1
[ = [z
2
[,
2
=
1
+
2k
n
.
Questo signica che il valore assunto da w `e lo stesso per valori di z di pari modulo e i cui argomenti
dieriscono per un multiplo di 2/n. La funzione risulta ad un solo foglio per ogni intervallo
< arg z < +
2
n
, R.
A titolo di esempio consideriamo la funzione w = f(z) = z
5
. Se scegliamo 0 < arg z <
2
5
, la
funzione assume un valore complesso di argomento compreso tra 0 e 2, quindi ai punti del settore
0 < arg z <
2
5
, la funzione fa corrispondere tutto il piano complesso.
8.3. FUNZIONI ELEMENTARI 113
4) Consideriamo la funzione w = f(z) =
n

z. Si tratta di una funzione denita in C a pi` u valori.


Infatti al valore z = e
i
corrispondono gli n numeri complessi w
k
=
n

e
i
+2k
n
, k = 0, 1, ..., n 1. Si
ha
f

(z) =
1
n
n

z
n1
,
che `e denita per z ,= 0. La funzione `e dunque analitica in C 0.
5) Esaminiamo ora la funzione esponenziale f(z) = e
z
, che `e denita in tutto il piano complesso. Si
pu`o scrivere
e
z
= e
x+iy
= e
x
(cos y +i siny).
La derivabilit`a di questa funzione `e gi`a stata discussa in un esempio precedente. La funzione risulta
analitica in tutto C e si ha f

(z) = e
z
. Cos` come nel caso reale, la funzione esponenziale gode della
propriet`a
e
z
1
e
z
2
= e
z
1
+z
2
,
infatti
e
z
1
e
z
2
= e
x
1
(cos y
1
+i sin y
1
)e
x
2
(cos y
2
+i sin y
2
)
= e
x
1
e
x
2
(cos(y
1
+y
2
) +i sin(y
1
+y
2
)) = e
x
1
+x
2
+i(y
1
+y
2
)
= e
z
1
+z
2
.
La funzione esponenziale `e inoltre periodica di periodo 2i, in quanto
e
z+2ki
= e
z
e
i2k
= e
z
(cos 2k +i sin 2k) = e
z
,
e quindi non `e ad un foglio. Verichiamo inne che la funzione `e ad un foglio in < y < + 2,
R. Imponendo luguaglianza f(z
1
) = f(z
2
) si ricava
e
x
1
(cos y
1
+i sin y
1
) = e
x
2
(cos y
2
+i siny
2
),
da cui
x
1
= x
2
, y
1
= y
2
+ 2k, k = 0, 1, ...
Ne segue che la funzione `e ad un foglio in ogni intervallo di y di ampiezza 2.
6) Vogliamo denire la funzione inversa della funzione esponenziale. Posto z = e
w
con w = u + iv e
z ,= 0, si ha
[z[ = e
u
, arg z = v + 2k, k = 0, 1, 2, ...
Ne segue
u = ln[z[, v = arg z + 2k.
La funzione inversa della funzione esponenziale sar`a allora data da
w = ln [z[ +i(arg z + 2k).
Si tratta di una funzione a pi` u valori detta logaritmo di z e denotata con Ln z. Per k = 0 si ha il
cosiddetto valore principale del logaritmo che indicheremo con
lnz = ln[z[ +iarg z.
7) Consideriamo inne le funzioni goniometriche e quelle iperboliche. Deniamo
sin z =
e
iz
e
iz
2i
, cos z =
e
iz
+e
iz
2
.
114 CAPITOLO 8. FUNZIONI DI UNA VARIABILE COMPLESSA
Per z reale tali denizioni coincidono con le usuali funzioni goniometriche. Inoltre esse risultano
periodiche di periodo 2 e soddisfano le stesse relazioni trigonometriche di sinx e cos x. Si ha
(sin z)

= cos z, (cos z)

= sin z.
Le funzioni sinz e cos z risultano analitiche in tutto il piano complesso. Le funzioni tangente e
cotangente sono denite da
tan z =
sinz
cos z
, cot z =
cos z
sin z
.
Deniamo inne le funzioni iperboliche nel campo complesso.
sinh z =
e
z
e
z
2
, cosh z =
e
z
+e
z
2
,
tanhz =
e
z
e
z
e
z
+e
z
, cothz =
e
z
+e
z
e
z
e
z
,
`
E inne facile vericare le seguenti eguaglianze
cosh z = cos(iz), sinhz = i sin(iz)
cos z = cosh(iz), sin z = i sinh(iz).
Esempi
1) Calcolare la parte reale e la parte immaginaria di w = tan z.
Dalla denizione si ha
w = tan z =
e
iz
e
iz
i(e
iz
+e
iz
)
=
e
i(x+iy)
e
i(x+iy)
i(e
i(x+iy)
+e
i(x+iy)
)
=
1
i
(e
y
e
y
) cos x +i(e
y
+e
y
) sinx
(e
y
+e
y
) cos x +i(e
y
e
y
) sinx
=
i(e
2y
e
2y
) + 4 sinxcos x
(e
2y
+e
2y
) + 2(cos
2
x sin
2
x)
,
da cui
u(x, y) =
sin 2x
cosh 2y + cos 2x
, v(x, y) =
sinh 2y
cosh 2y + cos 2x
.
2) Calcolare il modulo e il valore principale dellargomento di sinhz in z
0
= 1 +i/2.
Si ha
w
0
= sinhz
0
=
e
z
0
e
z
0
2
=
e
1+i/2
e
1i/2
2
=
i
2
(e +e
1
).
da cui
[w
0
[ = [ sinh z
0
[ =
1
2
(e + 1/e), arg w
0
=

2
.
3) Determinare il logaritmo di e.
Si ha
Ln e = ln[e[ +i(arg e + 2k) = 1 +i2k.
4) Risolvere lequazione sinz = i.
8.4. INTEGRAZIONE DI FUNZIONI ANALITICHE 115
Lequazione si pu`o scrivere nella forma
e
iz
e
iz
2i
= i, = 2 = e
iz

1
e
iz
.
Posto e
iz
= t, si ha
t
2
+ 2t 1 = 0,
le cui soluzioni sono t =

2
+ 1. Quindi
e
iz
=
_

2
+ 1 = e
iz
1
= +
_

2
+ 1, e
iz
2
=
_

2
+ 1.
e prendendo il logaritmo otteniamo
iz
1
= Ln( +
_

2
+ 1) = ln(
_

2
+ 1 ) +iarg( +
_

2
+ 1) +i2k,
da cui
z
1
= i ln(
_

2
+ 1 ) + 2k, k = 0, 1, 2, ...
Analogamente si trova
z
2
= i ln(
_

2
+ 1 +) + (2k + 1), k = 0, 1, 2, ...
8.4 Integrazione di funzioni analitiche
Nel piano complesso consideriamo una curva regolare a tratti e orientata. Sia w = f(z) una funzione
di variabile complessa denita in tutti i punti di . Posto
f(z) = u(x, y) +iv(x, y),
deniamo lintegrale di f(z) lungo come lintegrale di linea della forma dierenziale complessa
[u(x, y) +iv(x, y)](dx +idy), ovvero
_

f(z) dz =
_

u(x, y)dx v(x, y)dy +i


_

v(x, y)dx +u(x, y)dy.


Scelto un parametro t [a, b] su e denotati con P
a
e P
b
gli estremi della curva, risulta
_
(P
a
P
b
)
f(z) dz =
_
b
a
f(z(t)) z

(t) dt,
dove z(t) = x(t) + iy(t) e z

(t) = x

(t) + iy

(t). Dalle propriet`a degli integrali di linea delle forme


dierenziali, si ha
_
(P
a
P
b
)
f(z) dz =
_
(P
b
P
a
)
f(z) dz,
insieme alle propriet`a di linearit`a e di additivit`a rispetto al dominio di integrazione. Si pu`o dimostrare
inoltre che

f(z) dz

[f(z)[ [dz[.
116 CAPITOLO 8. FUNZIONI DI UNA VARIABILE COMPLESSA
Esempio
Calcolare lintegrale
_

dz
z z
0
,
dove `e la circonferenza di centro z
0
e raggio r orientata in senso antiorario.
Scriviamo le equazioni parametriche della curva nella forma
_
x = x
0
+r cos t
y = y
0
+r sint,
t [0, 2),
da cui z = z
0
+re
it
. Si ha dz = rie
it
dt, e quindi,
_

dz
z z
0
=
_
2
0
rie
it
re
it
dt =
_
2
0
i dt = 2i.
Teorema 8.3 (di Cauchy) Data una funzione f(z) analitica in un dominio D semplicemente con-
nesso, sia una qualunque curva chiusa regolare a tratti contenuta in D. Allora si ha
_

f(z) dz = 0.
Dim. Chiamiamo A linsieme dei punti di D la cui frontiera `e . Poich`e f `e analitica, essa avr`a
derivata continua e quindi saranno continue anche le derivate parziali di u e di v. Sotto questa ipotesi
possiamo applicare il teorema di Green alle forme dierenziali udx vdy e vdx +udy. si ha
_

udx vdy =
__
A
_

v
x

u
y
_
dxdy,
_

vdx +udy =
__
A
_
u
x

v
y
_
dxdy,
Ma per le equazioni di Cauchy-Riemann, gli integrali nei secondi membri sono nulli quindi si ottiene
_

f(z) dz =
_

udx vdy +i
_

vdx +udy = 0.
Osserviamo che, data larbitrariet`a di , il teorema di Cauchy ci permette di aermare che in un
dominio semplicemente connesso del piano complesso, lintegrale di una funzione analitica
_
(P
a
P
b
)
f(z) dz,
non dipende dalla particolare curva ma dai soli estremi P
a
e P
b
. Per questo motivo, sotto le dette
ipotesi potremo scrivere lintegrale nella forma
_
(P
0
P
1
)
f(z) dz =
_
z
1
z
0
f(z) dz.
8.4. INTEGRAZIONE DI FUNZIONI ANALITICHE 117
Osserviamo inoltre che si ha
_
z
1
z
0
dz = z
1
z
0
.
Facendo uso del teorema di Cauchy si pu`o dimostrare che se la curva `e la frontiera D di un dominio
D semplicemente connesso e se la funzione f `e analitica nei punti interni di D e continua su D, si ha
_
D
f(z) dz = 0.
Questultimo risultato pu`o essere generalizzato al caso di domini molteplicemente connessi.
Teorema 8.4 Data la funzione analitica f(z) denita in un dominio D semplicemente connesso e
ssato un punto z
0
D, la funzione
F(z) =
_
z
z
0
f() d,
`e analitica in D e si ha
dF
dz
= f(z).
Dim. Costruiamo il rapporto incrementale di F per un incremento h di z. Si ha
F(z +h) F(z)
h
=
1
h
__
z+h
z
0
f() d
_
z
z
0
f() d
_
=
1
h
_
z+h
z
f() d,
da cui
F(z +h) F(z)
h
f(z) =
1
h
_
z+h
z
f() d f(z)
1
h
_
z+h
z
d
=
1
h
_
z+h
z
[f() f(z)] d.
Per la continuit`a di f nel punto z, ssato > 0 `e possibile determinare un > 0 in modo tale che
sussista limplicazione
[ z[ < = [f() f(z)[ < .
Scelto allora [h[ < , usando una propriet`a degli integrali di funzione di variabile complessa, e suppo-
nendo di collegare z con z +h mediante un arco di retta, si ottiene

F(z +h) F(z)


h
f(z)


1
[h[
_
z+h
z
[f() f(z)[ [d[ <

[h[
_
z+h
z
[d[ = .
Ne segue
dF
dz
= lim
h0
F(z +h) F(z)
h
= f(z).
La funzione F(z) si dice primitiva di f(z) in D. Facciamo vedere che tutte e sole le primitive di f in
D hanno la forma
(z) =
_
z
z
0
f() d +C.
Osserviamo subito che derivando questultima espressione, per il teorema precedente si ottiene come
risultato f(z) e quindi `e una primitiva. Supponiamo ora che sia una primitiva e dimostriamo che
essa deve avere lespressione data. A questo scopo consideriamo la funzione
w(z) = (z)
_
z
z
0
f() d
118 CAPITOLO 8. FUNZIONI DI UNA VARIABILE COMPLESSA
Poich`e `e una primitiva, derivando w otteniamo zero. Ci resta da fare vedere che w

(z) = 0 implica
che w `e una costante. Posto w = u +iv si ha
w

(z) =
u
x
+i
v
x
, w

(z) =
v
y
i
u
y
.
Allora w

= 0 implica
u
x
=
v
y
=
v
x
=
u
y
= 0.
Ma queste equazioni comportano che u(x, y) = C
a
e v(x, y) = C
b
, da cui w = C
a
+ iC
b
= C.
Osserviamo inne che (z
0
) = C, quindi, data una qualunque primitiva (z) di f(z) si ha
_
z
z
0
f() d = (z) (z
0
).
Esempio
Calcolare il seguente integrale
_
z
1
d

.
La funzione 1/z `e analitica in tutto il piano complesso esclusa lorigine. Per lindipendenza
dellintegrale dal cammino di integrazione scegliamo una curva di integrazione che connetta 1
con z nel modo da rendere il calcolo pi` u semplice possibile. Posto z = re
i
possiamo considerare
la curva formata dal segmento
1
di asse x che va da 1 a r e dallarco
2
di circonferenza di
centro lorigine e raggio r compreso tra = 0 e = . Si ha
_
z
1
d

=
_

1
d

+
_

2
d

.
Il primo integrale `e dato da
_

1
d

=
_
r
1
dx
x
= lnr = ln[z[,
8.5. FORMULA INTEGRALE DI CAUCHY 119
mentre dal secondo integrale, tenuto conto che d = dx + idy = (x

+ iy

)d = (r sin +
ir cos )d = ire
i
d, si ottiene
_

2
d

=
_

0
ire
i
re
i
d =
_

0
id = i = i arg z.
Raccogliendo questi risultati si ha
_
z
1
d

= ln [z[ +i arg z = lnz.


In forza del teorema 8.4 possiamo concludere che lnz `e una funzione analitica per z ,= 0 e che
d
dz
ln z =
1
z
.
8.5 Formula integrale di Cauchy
Oltre a quelle gi`a ricavate, le funzioni analitiche godono di altre propriet`a notevoli, utili per gli sviluppi
successivi.
Teorema 8.5 Data una funzione f(z) analitica nei punti interni di un dominio D e continua sulla
sua frontiera D, in ogni punto interno a D si ha la seguente formula integrale di Cauchy,
f(z) =
1
2i
_
D
f()
z
d,
dove lintegrale `e calcolato seguendo lusuale verso di percorrenza di D.
120 CAPITOLO 8. FUNZIONI DI UNA VARIABILE COMPLESSA
Dim. Sia B
r
(z) un r intorno di z. Consideriamo il nuovo dominio D

= D B
r
(z). La funzione
f()
z
risulter`a analitica in D

e continua sulla frontiera D

. Sfruttando il fatto che lintegrale esteso


alla frontiera di D

di una qualunque funzione analitica `e nullo e denotata con


r
la circonferenza che
delimita B
r
(z), avremo
_
D
f()
z
d +
_

r
f()
z
d = 0,
dove D `e percorsa in verso antiorario e dove con

r
abbiamo indicato la frontiera interna di D

percorsa in senso orario. Ne segue che


_
D
f()
z
d =
_

r
f()
z
d =
_

r
f()
z
d.
In un esempio del paragrafo precedente abbiamo ricavato che
_

r
1
z
d = 2i,
quindi possiamo scrivere
_

r
f(z)
z
d = 2if(z).
Utilizzando questi due risultati possiamo scrivere
_
D
f()
z
d 2if(z) =
_

r
f() f(z)
z
d.
Dividendo per 2i e prendendo i moduli si ottiene

1
2i
_
D
f()
z
d f(z)

1
2i
_

r
f() f(z)
z
d

1
2
_

f() f(z)
z

[d[
1
2r
max

r
[f() f(z)[
_

r
[d[
=
1
2r
max

r
[f() f(z)[2r = max

r
[f() f(z)[
Poich`e f() `e analitica in z essa sar`a continua in z e quindi prendendo il limite per r 0 si avr`a
f() f(z). Ne segue che lim
r0
max

r
[f() f(z)[ = 0 e di conseguenza, essendo il termine a
sinistra della diseguaglianza, indipendente da r, si ottiene la tesi.
Dalla formula integrale di Cauchy si pu`o ricavare un altra importante propriet`a delle funzioni analitiche,
che non dimostreremo.
Teorema 8.6 Data una funzione f(z) analitica nei punti interni di un dominio D e continua sulla
sua frontiera D, essa risulta avere derivate di ordine qualsiasi in ogni punto interno a D, e si ha
f
(n)
(z) =
n!
2i
_
D
f()
( z)
n+1
d, n = 1, 2, ...

You might also like