You are on page 1of 65

UNIVERSIT DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA

Facolt di Economia Corso di laurea in Economia e Commercio

ECONOMIA CIVILE E FELICIT


Una prospettiva storica per la riscoperta delletica nelleconomia

Relatore: Chiar.mo Prof. Pier Luigi PORTA

Tesi di Laurea di: Davide NOTARISTEFANO Matr. N. 718225

Anno Accademico 2010/2011

A mia mamma e a mio pap, che mi hanno sempre sostenuto, che mi sostengono sempre.

Davide Notaristefano Trezzano sul Naviglio, 2011

Questo testo liberamente scaricabile dal sito http://www.scribd.com. La versione cartacea e la versione elettronica sono distribuite sotto licenza Creative Commons Attribution NonCommercial No Derivatives 3.0. Per maggiori informazioni si veda la pagina web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/.

INDICE
INTRODUZIONE....................................................................................................................6

PARTE PRIMA - LEZIONI DAL PASSATO..........................................................................9 1 - ETICA E FELICIT: l'eudaimonia di Aristotele...........................................................9 1.1 Il concetto di felicit nel mondo antico.................................................................9 1.2 Virt, ricchezza e felicit.......................................................................................9 1.3 Una virtuosa attivit dell'anima: l'eudaimonia.................................................10 1.3.1 Cos' l'eudaimonia........................................................................................10 1.3.2 La phila........................................................................................................11 2 - LA NASCITA DELLECONOMIA POLITICA: la Scuola Inglese e la tradizione civile di Cambridge...........................................................................................................12 2.1 La Political Economy.......................................................................................12 2.1.1 L'etimologia del termine politico.................................................................12 2.1.2 L'Economia Politica e la polis......................................................................12 2.2 L'identit della Scuola inglese di economia politica............................................12 2.3 Adam Smith, il civile inglese...........................................................................13 2.3.1 Il mercato come forma di libert e uguaglianza...........................................13 2.3.2 - La relazione tra fiducia, sviluppo economico e felicit................................14 2.3.3 La mano invisibile come applicazione dei sentimenti..............................14 2.4 La Scuola di Cambridge: la continuazione dell'approccio smithiano..................16 2.4.1 Malthus tra felicit e ricchezza....................................................................16 2.4.2 Marshall e la buona scienza economica...................................................16

PARTE SECONDA - LA SCIENZA DELLA PUBBLICA FELICIT.................................18 3 - LA NASCITA DELL'ECONOMIA IN ITALIA..........................................................18 3.1 Le radici storico-culturali dell'economia civile...................................................18 3.1.1 Roma e la cittadinanza romana....................................................................18 3.1.2 Dall'Umanesimo Civile alla felicit pubblica..............................................18
4

3.1.3 L'economia della pubblica felicit di Muratori............................................19 3.2 Caratteri generali del pensiero economico italiano..............................................20 3.3 L'Economia Civile di mercato: la via italiana all'economia di mercato..............21 3.3.1 Principi fondamentali e operativi.................................................................21 3.3.2 Analogie e differenze tra l'economia civile e l'economia politica...............22 4 - LA SCUOLA NAPOLETANA DI ECONOMIA CIVILE: Antonio Genovesi e l'economia delle virt civili...............................................................................................23 4.1 Il commercio come fattore civilizzante...............................................................23 4.2 La fede pubblica come pre-condizione per lo sviluppo economico....................24 4.3 L'incivilimento per migliorare il benessere dei popoli........................................25 4.4 Il lusso tra vizio e virt........................................................................................25 4.5 La civil natura dell'uomo: la reciprocit..............................................................26 5 - LA SCUOLA MILANESE...........................................................................................28 5.1 Caratteri generali dell'illuminismo milanese: Il Caff (1764-1766)................28 5.2 Il realismo illuminato di Verri e l'utilitarismo di Beccaria...................................28

PARTE TERZA - L'ECONOMIA DELLA FELICIT..........................................................30 6 - UNA DEFINIZIONE DI FELICIT OGGI................................................................30 6.1 Il concetto di felicit oggigiorno..........................................................................30 6.2 Il paradosso di Easterlin tra reddito e felicit......................................................31 6.3 Spiegazioni al paradosso: il tappeto rullante....................................................33 6.3.1 Il treadmill edonico (edonic treadmill)........................................................33 6.3.2 Il treadmill della soddisfazione (satisfaction treadmill)...............................34 6.3.3 Il treadmill sociale (social treadmill) e i beni posizionali............................34 7 - NUOVI MODELLI DI MISURAZIONE DELLA FELICIT...................................36 7.1 Perch gli indici classici non sono pi adeguati..................................................36

7.2 GNH is more important than GDP: il benessere soggettivo collettivo............37 7.2.1 Origini..........................................................................................................37 7.2.2 Perch c' bisogno di un nuovo indicatore?.................................................38 7.2.3 La FIL come obiettivo di una nuova economia civile?............................38 7.3 L'Indice di Sviluppo Umano: il benessere soggettivo individuale......................39 7.3.1 L'attenzione per le persone...........................................................................39 7.3.2 L'ISU come base per le politiche governative.............................................39 8 - IL RITORNO DELL'ETICA EUDAIMONICA: il nuovo civile..............................40 8.1 I beni relazionali..................................................................................................40 8.1.1 La trappola di povert razionale...............................................................40 8.1.2 Definizione e caratteristiche.........................................................................41 8.1.3 Felicit relazionale....................................................................................42 8.2 Virt civili e giochi (a somma positiva)...............................................................43 8.2.1 Il contratto sociale evolutivo: l'individualit................................................43 8.2.2 L'evoluzione come phila e fides..................................................................44 8.2.3 Premiare le virt civili..................................................................................44 8.3 Le motivazioni intrinseche oltre le ricompense...................................................45 8.4 Un nuovo modo di concepire il mercato e le istituzioni......................................46 8.4.1 La cooperazione e il gioco della fiducia......................................................46 8.4.2 Mutua assistenza e vantaggio collettivo.......................................................47 8.4.3 La concorrenza nella tradizione civile.........................................................48 8.4.4 L'impresa civilmente responsabile...............................................................48 8.4.5 L'azienda civile............................................................................................49 8.4.6 Possibili interventi di politica economica....................................................50

CONCLUSIONI.....................................................................................................................52

RINGRAZIAMENTI.............................................................................................................56

BIBLIOGRAFIA....................................................................................................................57

SITOGRAFIA........................................................................................................................60

INTRODUZIONE
Come possibile coniugare felicit e ricchezza? possibile riportare l'uomo al centro delle relazioni economiche e del mondo che gli gravita intorno? possibile creare (o ricreare) una societ in cui la dimensione pubblica (le istituzioni) e quella privata (individui, imprenditori e aziende) siano costituite per perseguire la pubblica felicit? Queste sono le tre domande che mi hanno sempre fatto riflettere, che mi hanno portato a scrivere questo elaborato e a cui prover a dare una risposta. Quando si pensa all'economia, l'associazione pi immediata rimanda ai soldi, al concetto che l'economia la scienza della ricchezza. Ma l'economia la scienza che studia il modo in cui gestire risorse scarse per soddisfare i bisogni individuali. Oppure, l'economia lo studio della casa, dell'economia domestica. Quando si pensa alla felicit, il collegamento pi evidente riporta a uno stato emotivo di gioia e contentezza, a un sentimento positivo associato alla propria condizione psico-fisica, spirituale e anche materiale. Spesso la felicit viene fatta coincidere con il piacere, cosicch una persona non pu essere felice se non le piace qualcosa. Quando si pensa all'economia associata alla felicit (ossia a economia e felicit), il collegamento tra questi due ambiti appare impossibile, se non assurdo. Questo perch l'economia sempre stata vista come la scienza triste (dismal science, come venne definita da Thomas Carlyle), sempre alle prese con la scarsit. A prima vista, studiare il modo in cui l'economia possa portare alla felicit sembra un enorme paradosso. Questo accade perch, per secoli, l'economia stata spersonalizzata, le stata tolta la componente pi umana e relazionale, nonch l'aspetto multidisciplinare del suo ambito di studi. Molto spesso l'economia viene studiata dai veri economisti esclusivamente tramite formule e teorie matematiche, relegando al ruolo di pseudo-filosofi o visionari gli studiosi che affrontano i problemi economici umanamente (cio, dal punto di vista umano) e non, appunto, solo matematicamente). La matematica un supporto fondamentale nello studio della fisica (ossia, lo studio della natura), dove gli avvenimenti accadono senza un motivo, ma solo perch la natura fatta cos. Al contrario, le scelte economiche sono effettuate da persone, esseri senzienti che spesso non agiscono razionalmente, ma per impulso e istinto, cosa che potrebbe mettere in discussione la teoria economica basata sulla razionalit degli agenti economici1. In contesti quali la finanza, l'azienda, la macroeconomia e, in generale, tutto ci che collegato allo scambio di mercato, non si parla mai di esseri umani, di persone o anche solo di individui, ma di agenti economici, di soggetti relegati al ruolo di variabili
1 Cfr. A. Shleifer e L.H. Summers, The noise trader approach to finance, Journal of Economic Perspectives, Vol. 4, N. 2, Spring 1990, pp. 19-33 7

economiche. Quand'anche si approvi il collegamento tra economia e felicit, l'associazione intrisa di un refuso di stampo mercantilista e fisiocratico: gli economisti del primo gruppo sostenevano che la nazione pi ricca e felice fosse quella con la maggior quantit di denaro (soprattutto di oro), quelli del secondo gruppo ritenevano che fossero i beni materiali a portare il benessere. Sicuramente ci non completamente sbagliato, ma i beni non possono essere la fonte della felicit: se fosse cos, per aumentare il proprio benessere, le persone dovrebbero procurarsi beni materiali all'infinito. La ricchezza vista come il fine dell'attivit umana, ma studi recenti hanno dimostrato che non sempre vero. Cos, la ricchezza dovrebbe essere vista attraverso una prospettiva aristotelica: i beni sono importanti nella misura in cui fanno stare meglio. La ricchezza non dovrebbe essere lo scopo primario dell'esistenza, ma lo strumento per la fioritura umana (human fluorishing). Si perso l'elemento principale del rapporto di scambio, ossia che il mercato composto da persone che si relazionano con altre persone. Non contano i beni scambiati o il profitto che le imprese vogliono massimizzare, ma anche, e forse in misura ancora pi importante, l'inter-relativit dei rapporti umani. Qui entra (o meglio, rientra) in gioco la centralit dell'essere umano e la dimensione etica e relazionale dell'economia riacquista importanza. Nessuno pu negare che, ad alti livelli di reddito, le persone possano godere di maggior salute, siano in grado di soddisfare i propri bisogni, di provvedere alle proprie necessit e di condurre la vita che hanno sempre sognato. Ma, oltre una certa soglia, si instaurano meccanismi particolari, che non possono essere spiegati solamente dal punto di vista economico. Il denaro non fa la felicit, si dice spesso. Ma anche meglio povero ma ricco di affetto, che ricco e solo. Sono proverbi popolari che incorporano una plausibilit anche a livello scientifico, poich sembrano essere conclusioni tratte da studi ed esperimenti condotti con metodo e rigore. Le ricerche effettuate negli ultimi 40-50 anni dimostrano che tali detti popolari non sono affatto privi di fondamento e, con qualche accorgimento, sono veri e fondati. Ed proprio qui che l'economia, quale parte di un tassello del mosaico delle scienze umane, ri-diventa sociale, riacquista la sua multidisciplinariet. Non possibile pensare all'economia senza considerare anche la sociologia e la psicologia, che spiegano gli stessi fenomeni che spiega l'economia, ma dotandola di pi sfaccettature che non vanno in contrasto tra loro, ma la completano. Cos, si parte da un fenomeno economico, lo si analizza attraverso misure matematicostatistiche, si cerca di capire la ragione che ha spinto le persone a compiere una determinata azione e, infine, si elabora una teoria sociale. Tutto deve essere pensato sullo sfondo di una dimensione etica della societ, dell'economia e dei soggetti (privati o istituzioni) che vi operano, affinch le disuguaglianze vengano eliminate e, tramite l'operato di tutti, si possa arrivare al benessere individuale e collettivo. Alla felicit individuale e alla felicit pubblica.
8

Citando le parole di Dante Nicola Faraoni 2, lo studio della psicoeconomia e la sua applicazione risolver molti problemi [nei] contesti socio economici perch tiene conto della 'variabile umana' come parte integrante dei processi economici. Il filo conduttore mostrare come l'idea di felicit fosse presente ben prima che gli economisti (ma anche i sociologi e gli psicologi) moderni iniziassero gli studi sulla felicit. Cercher di delineare il pensiero di alcuni autori che hanno tracciato una linea-guida sul tema della felicit, prover a mostrare che le loro idee sono assolutamente attuali, e possono costituire una guida molto importante per una moderna civilt, fondata sull'attenzione per il prossimo e sul concetto di socialit. La prima parte riservata al concetto di felicit presente nel mondo antico. Nel capitolo 1 verr trattata la concezione aristotelica di felicit, specialmente in rapporto alle virt, alla socialit e al discorso sulla buona vita. Nel capitolo 2 presenter i caratteri generali della tradizione inglese di economia politica, delineandone l'etimologia e illustrando gli autori principali, Smith, Malthus e Marshall. La seconda parte destinata all'analisi della felicit dalla prospettiva italiana. Il capitolo 3 riservato alla nascita dell'economia in Italia: si parte, anche in questo caso, dall'etimologia, per poi discutere brevemente della tradizione civile dell'economia italiana, mettendo in luce le principali analogie e differenze con l'economia politica inglese. Il capitolo 4 illustrer le caratteristiche salienti del pensiero economico-pedagogico del fondatore della scuola napoletana di economia civile, Antonio Genovesi. Infine, nel capitolo 5 mostrer brevemente la scuola milanese e i due autori di spicco, Cesare Beccaria e Pietro Verri. La terza e ultima parte si presenta come una sorta di riassunto delle prime due. Dopo aver brevemente definito la felicit al giorno d'oggi, nel capitolo 6 mostrer che il rapporto tra felicit e reddito non cos scontato come sembra, nonch le teorie nate per spiegare la suddetta relazione. Nel capitolo 7 mostrer perch indicatori come il PIL non sono pi adeguati per misurare il benessere e lo sviluppo di un Paese, e illustrer due dei nuovi indici proposti al suo posto. Concluder on il capitolo 8, in cui mostrer come il pensiero degli scrittori antichi sia stato ripreso e sia molto valido al giorno d'oggi: in particolare, illustrer il discorso sui beni relazionali e, sfruttando la teoria dei giochi, mostrer che l'evoluzione pu essere vista come un gioco cooperativo in cui le virt portano al benessere. Infine, spiegher come il mercato potr ritornare a essere un luogo in cui le persone saranno al centro delle relazioni di scambio e come le istituzioni possono agire per massimizzare il benessere collettivo. Vorrei concludere con una massima di Ezra Pound: tu non puoi fare una buona economia con una cattiva etica.

Cfr. http://www.unmondopossibile.net/articolo/art0515.htm (testo tra parentesi aggiunto) 9

PARTE PRIMA LEZIONI DAL PASSATO

CAPITOLO 1 ETICA E FELICIT: l'eudaimonia di Aristotele


1.1 Il concetto di felicit nel mondo antico
Del concetto di felicit esistono numerosi contributi gi nell'antichit, soprattutto in Grecia e, in parte, a Roma. Tuttavia, tra la felicit antica e moderna c' una differenza: oggi, gli economisti tentano di darne una definizione razionale, empirica, basata di dati analitici e su concetti quali gli indici di misurazione. I pensatori greci erano filosofi: per questo, cercavano di spiegare la felicit attraverso la morale e l'etica. Infatti, se la filosofia morale antica considerava la felicit come il fine ultimo della vita, gli economisti la interpretano all'interno della struttura relazionale mezzi-fini (Vivenza 2007). La visione di tipo etico e politico: in generale, le teorie politiche greche si basavano sul principio secondo cui ricchezza e lusso non fossero obiettivi desiderabili per la vita della polis. Inoltre, la societ era concepita come un corpo umano, in cui ogni parte (ogni individuo) doveva accettare senza condizioni il posto (e, quindi, la condizione) in cui era stata assegnata per il benessere della societ (ibid.). Infine, veniva negata ogni relazione tra benessere materiale e felicit, anche le attivit economiche di carattere commerciale dovevano essere praticate solo allo scopo di garantire l'indipendenza economica della citt. Aristotele procede verso una sua concezione, astratta, che riflette il concetto di propriet: egli va contro l'assoluta uguaglianza, in favore di una proporzionata, in quanto la disuguaglianza pi pericolosa in una citt tra virt e vizi, non tra ricchezza e povert: perci, meglio livellare i desideri degli uomini, piuttosto che le loro propriet (ibid.).

1.2 Virt, ricchezza e felicit


Stato e individuo erano due identit separate; tuttavia, Aristotele afferma che essi sono uguali in un punto: la felicit. Dovendo coesistere un parallelo tra la felicit della polis e dell'individuo, lo scopo dell'azione deve essere il fare del bene dell'attivit materiale. L'obiettivo della filosofia morale conseguire la felicit individuale, che non consiste in beni materiali, ma riguarda l'esercizio di attivit intellettualmente superiori: la conoscenza il primo passo verso il giusto, ed esso pu essere ottenuto solo quando gli uomini hanno soddisfatto tutti i propri fabbisogni materiali. Perci, se da una parte il benessere aveva un carattere strumentale, dall'altra parte la conoscenza non doveva essere usata per scopi
10

pratici: il filosofo ama la conoscenza fine a se stessa, e non perch potrebbe ottenere dei vantaggi da essa. L'attaccamento al denaro non contemplato, cosicch la vera felicit (o soddisfazione) pu essere trovata solo nel possesso di pochi beni materiali e, contemporaneamente, nel partecipare ad attivit elevate e nobili: una persona pu essere felice anche senza possedere nient'altro che la sua coscienza. Tuttavia, l'uomo nella polis ha bisogno di una base economica per conseguire il suo obiettivo, ma non deve curarsene troppo, ossia deve semplicemente essere indipendente dal benessere materiale: solo cos potr raggiungere la perfezione morale. In altre parole, il concetto di felicit veniva interpretato come libert, intesa come indipendenza, sia dagli altri uomini, sia dai bisogni materiali: perci, necessario o possederne gi, oppure fare a meno di essi. Non si deve restare sconcertati di fronte alla relazione tra felicit e benessere presente negli scrittori classici: essi non la enfatizzano, al contrario degli economisti moderni, che hanno scoperto che la crescita economica non aumenta la felicit soggettiva.

1.3 Una virtuosa attivit dell'anima: l'eudaimonia3


1.3.1 Cos' l'eudaimonia Letteralmente, il termine eudaimonia deriva dall'espressione eu daimon, che significa avere un buon demone, ed riferito al potere che controlla il destino degli individui (Vivenza 2007): un termine intraducibile, non tanto perch non esista una vera e propria traduzione, piuttosto perch si perderebbe il significato originario del termine4. Aristotele ha fondato le basi della discussione sulla felicit nella cultura occidentale: la felicit lo stadio finale della vita, ossia il bene pi grande, inclusivo di tutto ci che ha valore intrinseco; la felicit autosufficiente: niente pu aumentarne il valore; il nesso tra felicit e la pratica della virt inseparabile: perci, essa attiva; la felicit generalmente disponibile e pu essere raggiunta solo come sotto-prodotto, se non riconosciuta come virtuosa. la felicit stabile: non qualcosa che possa essere rimosso da qualche coincidenza5. La felicit qualcosa di simile alla prosperit della vita umana, un tipo di vita che attivo, include tutto ci che ha un valore intrinseco e completo, nel senso che la mancanza di qualcosa non la rende pi ricca o migliore (Nussbaum 2005). Di conseguenza, l'eudaimonia uno stadio finale meritevole di essere conseguito, non per l'interesse verso qualcos'altro, ma per l'interesse fine a se stesso: la felicit non mai un mezzo, perch, essendo lo stadio finale, qualcosa di impossibile da strumentalizzare. In pi, l'eudaimonia una realt multidimensionale e diversa. Innanzitutto, essa non pu
3 4 5 Cfr. Bruni (2006) Anche la parola latina felicitas ha un significato simile, ossia godere del favore della fortuna. (Vivenza 2006) Cfr. Nussbaum (2005, p. 175) 11

essere identificata con il piacere, sia perch non coincide con la felicit (ma solitamente accompagna la prestazione di quelle attivit che costituiscono la felicit), sia perch esso non il fine dell'azione, ma solo un segno che un'azione intrinsecamente buona: il piacere pu solo segnalare il valore di un'attivit, non il suo scopo. Secondariamente, l'eudaimonia il fine della politica, in quanto essa d estrema attenzione nel fare in modo che i cittadini si adoperino per conseguire buone azioni: perci, la vita politica l'unico luogo in cui la felicit pu essere pienamente sperimentata. Infine, essa il risultato indiretto (in pratica un sotto-prodotto) della pratica delle virt, che richiede la combinazione di beni materiali (salute, bellezza, contemplazione), in modo che la felicit sia legata ad un diritto. Da ci si deduce come esista una tensione fondamentale tra felicit ed eudaimonia: sebbene la vita virtuosa sia un modo per raggiungere la felicit, le virt danno i propri frutti solo se viste in modo non strumentale, cio solo se internalizzate come intrinsecamente buone. Le virt sono non strumentali solo se legate a gratitudine e genuinit; conducono alla felicit solo se praticate in modo genuino per il loro valore intrinseco, cio solo se non vengono viste solamente come un mezzo (Nussbaum 2007). 1.3.2 La phila Esiste un'altra tensione molto importante: la relazione felicit-socialit, che riguarda la natura civile o politica sia del ben vivere, che della felicit, ossia i cosiddetti beni relazionali6. Siccome l'uomo un animale sociale, la cui natura quella di vivere con gli altri, nessuno sceglierebbe la solitudine: perci, l'uomo felice ha bisogno di amici 7, perch non c' vita buona da soli. L'amicizia una virt e, di conseguenza, avere amici molto pi importante della ricchezza, la quale solo un mezzo del fine ultimo della buona vita: proprio perch sono costituiti di relazioni, i beni relazionali possono essere goduti solo in reciprocit. Tuttavia, se i beni relazioni sono cos importanti, la felicit risulta fragile, perch viene posta sotto il potere della fortuna. Tutto questo sembra portare Aristotele in contrasto con se stesso, ma egli stesso fornisce la risposta a questo paradosso. Se gli amici fossero in numero elevato, ci sarebbe molta diversit e la ferita della reciprocit aumenterebbe; perci, la phila su cui fondata la vita della polis , in un certo senso, elettiva: gli amici8 sono pochi, ed essa riguarda soggetti (maschi, adulti, liberi, della stessa etnia) che sono portatori di una diversit positiva, nel senso che tra loro non si frappone qualcosa che separa ed unisce. Al contrario, la polis greca una comunit di eguali, punto terminale dell'aggregazione di comunit disuguali, in cui la vita politica deve essere condotta al fine di minimizzare la sofferenza e il disordine associati a dinamiche interpretative (Bruni 2010).

6 7 8

Secondo Nussbaum, essi sono amicizia, amore ed impegno politico: essi sono gratuiti e non possono essere strumentali. Cfr. Bruni e Porta (2007, p. xiv), mentre perr una trattazione pi approfondita si rimanda all'ultima parte. certo assurdo fare dell'uomo felice un solitario: nessuno, infatti, sceglierebbe di possedere tutti i beni a costo di goderne di uno solo: l'uomo, infatti, un essere sociale e portato per natura a vivere insieme con gli altri. Questa caratteristica, quindi, appartiene anche all'uomo felice. [] L'uomo felice dunque ha bisogno di amici. (Aristotele, Etica Nicomachea, cit. in Bruni 2010, p. 32) Veri, oseremmo dire oggi. 12

CAPITOLO 2 LA NASCITA DELLECONOMIA POLITICA La Scuola Inglese e la tradizione civile di Cambridge


2.1 La Political Economy9
2.1.1 L'etimologia del termine politico molto importante sottolineare la natura etimologica del termine politico che, da una parte fa comprendere meglio tutta la scuola inglese, dall'altra rende il confronto fra l'Illuminismo inglese ed italiano molto pi facile. Come facilmente intuibile, esso deriva dal greco polis, la citt-stato tipica dell'organizzazione della Grecia antica, il solo ed unico centro culturale, politico ed economico della vita sociale e politica, il luogo in cui la vera socialit umana si riuniva per costruire la realt della citt (in senso istituzionale-sociale, come comunit politica). Ma solo i maschi, adulti, liberi, in possesso del diritto di cittadinanza potevano godere di pieni diritti politici: le donne, gli stranieri e gli schiavi ne erano completamente esclusi. 2.1.2 L'Economia Politica e la polis La polis un territorio dai confini ben definiti, il solo centro della vita politico-sociale, indipendente, autonomo e, soprattutto, esclusivo e chiuso. Come mostrer nella parte successiva, sono proprio questi ultimi due concetti che rendono l'economia politica diversa dall'economia civile italiana. Posto che entrambe le filosofie economiche si prefiggevano di trovare la felicit, la Political Economy cercava una felicit individuale, solitaria, personale: esclusiva, appunto. Cos tanto che tutti gli altri venivano lasciati fuori, per evitare possibilit di contaminazione. proprio in questo senso che si parla di economia di Robinson Crusoe, un'economia fondata esclusivamente sull'individuo, preso singolarmente. In pratica, solo dalla felicit di ogni singolo individuo, sarebbe potuta arrivare la felicit per lo Stato, per tutti gli individui: solo sommando le singole felicit, possibile arrivare a quella che Bentham definiva la felicit pi grande per il numero pi grande di individui (the greatest happiness for the greatest number).

2.2 L'identit della Scuola inglese di economia politica


In generale, gli esponenti della scuola inglese distinguevano l'arte del governare dalla scienza dell'economia politica, la quale era vista come una di tante scienze subordinate, che implicava la considerazione solo dei moventi, di cui il desiderio di ricchezza solo uno
9 Cfr. Wikipedia, polis 13

tra tanti, ed aveva obiettivi di cui il possesso della ricchezza solo un mezzo secondario (Senior 1836, cit. in Waterman 2008). Al contrario, gli scrittori stranieri rifiutavano questa concezione minimalistica, etichettandola come crematistica (l'arte di diventare ricchi). La Scuola inglese era, pi che altro, una comunit scientifica, di cui il Club dell'Economia Politica occupava un posto centrale, il cui scopo originario era soprattutto propagandistico, di diffusione del giusti principi dell'economia politica tra gli altri. Perci, gli Inglesi analizzavano soprattutto gli effetti dei miglioramenti della divisione del lavoro sui salari, sui profitti e sull'occupazione. Molte di queste caratteristiche sono state trasmesse nel pensiero economico attuale, fino ai primi decenni del ventesimo secolo, e molti economisti (che oseremmo definire) moderni studiano gli effetti proprio su quelle variabili, molto importanti per definire il concetto di felicit come viene inteso oggigiorno.

2.3 Adam Smith, il civile inglese


2.3.1 Il mercato come forma di libert e uguaglianza10 Per gli illuministi scozzesi, il mercato edifica le condizioni per sperimentare relazioni umane libere e genuine, in cui la vera amicizia, cos come gli altri beni relazionali, si pu eudaimonizzare11: solo cos possibile superare la concezione feudale basata sui concetti di amico-nemico, schiavo-padrone, in quanto la societ commerciale permette di scegliere le amicizie sulla base della libert e dell'uguaglianza. Quindi, supponendo l'esistenza di una naturale benevolenza (o simpatia, senso di umanit) dell'essere umano nei confronti dei propri simili, le persone si associano spontaneamente, senza bisogno di interventi esterni (Screpanti e Zamagni 2004) e, soprattutto, senza la necessit di rimettere la propria sicurezza nelle mani di un Leviatano di hobbesiana memoria. La base della concezione smithiana del mercato e della socialit risiede nell'antropologia relazionale, che crea le basi affinch tutta la societ di mercato funzioni: se la fortuna di una persona consiste nell'essere considerato dagli altri, la sfortuna sta nell'indifferenza altrui. Nel suo trattato Theory of Moral Sentiments, Smith afferma che ricchezza e potere sono due modi per ricevere attenzione e distinguersi dagli altri, dai quali dipende la nostra felicit: infatti, tutte le relazioni tra gli individui sono basate sul modo in cui le persone si mostrano e, pertanto, su come gli altri li vedono, li considerano, li ammirano e li imitano (Bruni 2007). La base della relazionalit umana non solo la ricchezza, ma anche l'empatia, che non semplicemente altruismo. Siccome l'uomo una realt relazionale, Smith parla di contagio emozionale (di sympathy), intendendo la condizione in cui due persone hanno una piena e profonda coscienza l'uno dell'altra: il cosiddetto fellow-feeling un sentimento naturale e primitivo, che viene sperimentato anche nei momenti pi frivoli.
10 Cfr. Bruni (2006) 11 Siccome non esiste una traduzione di eudaimonia, in quanto, sia con il termine inglese happiness, sia con quello italiano felicit si perderebbe il significato originario del vocabolo, in inglese si soliti tradurre la parola eudaimonia con human fluorishing, letteralmente prosperit umana. 14

Nel mercato, le relazioni economiche sono governate dai sentimenti morali, che cercano di spiegare il concetto di fiducia come un far-sighted self-interest, cio interesse personale che guarda lontano (Bruni 2006, p.87). In questo contesto, la fiducia si propaga in reti composte da associazioni di persone che cooperano per un mutuo beneficio. Essa un fenomeno prodotto dalla societ commerciale: il mercato incoraggia la societ, cos come una societ civile favorisce l'espansione del mercato. Solo nelle societ commerciali fondate su una forma neutrale di cooperazione possibile svilupparsi e fare un passo avanti verso una maggiore ricchezza e Public Happiness. Tuttavia, l'amicizia non pu essere la base normale delle relazioni di mercato: se vero (ed in questo caso si nota una somiglianza forte con Aristotele) che l'essere umano naturalmente sociale (ed ha bisogno della cooperazione per sopravvivere), il mercato funziona addirittura meglio senza sentimenti quali benevolenza ed empatia. Perci, il quadro che Smith dipinge del mercato quello di una morally free zone, in cui gli agenti economici perseguono il proprio interesse trattando le relazioni economiche in modo non strumentale: liberandosi da dipendenze verticali (gerarchiche) ed ineguali, il mercato permette all'uomo di esprimere la vera socialit, cosicch l'effetto complessivo risulta in un vantaggio per tutti. 2.3.2 La relazione tra fiducia, sviluppo economico e felicit12
Ogni volta che il commercio viene introdotto in una nazione, onest e puntualit lo accompagnano sempre.[...] L'interesse personale guida gli uomini ad agire in un certo modo per l'idea di avvantaggiarsi []. Un mercante ha paura di perdere la sua indole, ed scrupoloso nel perseguire ogni impegno []. Dove le persone raramente scambiano gli uni con gli altri, troviamo che sono in qualche modo disposti a imbrogliare, perch possono ottenere di pi da un imbroglio di quanto possano perdere dalla ferita che fa la propria indole (Smith, cit. in Bruni 2006, p. 82, trad. mia)

Da questo passaggio tratto da Lectures on Jurisprudence, si evince la particolare teoria smithiana della fiducia. Egli riconosce che l'approvazione sia un aspetto fondamentale nelle relazioni, ma essa stessa deriva da un interesse personale: in un'economia di mercato sviluppata, le relazioni di scambio sono dense abbastanza affinch vi siano la fiducia e la reputazione necessarie perch il mercato funzioni. In questo senso, il mercato una fitta rete di relazioni nelle quali gli individui cooperano come eguali per un beneficio comune: le relazioni di mercato, che implicano posizioni orizzontali, sono pi civili ed umane di quelle verticali, tipiche dell'epoca feudale. Attraverso il mercato, gli uomini scambiano; e, attraverso gli scambi, gli uomini si arricchiscono: solo in questo modo, gli uomini raggiungono la felicit. Smith condivide l'idea classica che la ricchezza solo un mezzo per raggiungere la felicit, e non il fine ultimo: l'uomo virtuoso pu raggiungere la felicit, ma anche il piacere. Perci, senza la distinzione felicit-piacere, impossibile distinguere anche i concetti di ricchezza e felicit.

12 Cfr. Bruni (2006) 15

2.3.3 La mano invisibile come applicazione dei sentimenti La mano invisibile (del mercato) il termine che gli economisti usano per descrivere la natura autoregolamentatrice del mercato: secondo Smith, essa fu creata dalla congiunzione delle forze di interesse personale, competizione e domanda/offerta, l'unica capace di allocare le risorse nella societ (Wikipedia, Invisible hand). Questo teorema la giustificazione alla base del laissez-faire, ossia della concorrenza: dato un numero elevato di operatori (che oggi definiremmo price-taker, nel senso che prendono il prezzo come dato e non hanno potere di mercato per influenzare i prezzi delle merci), la perfetta conoscenza dei prezzi delle merci, la mobilit dei capitali e l'assenza di barriere all'entrata (che annullano la capacit di un singolo agente di influenzare i prezzi a proprio vantaggio), il mercato riuscir a produrre esattamente la quantit di merce che meglio soddisfa la domanda. Secondo Smith, nell'animo umano vivono due sentimenti contrapposti: quelli orientati all'io e quelli orientati agli altri. Dato che i primi non riescono a generare l'armonia sociale in presenza di libert perfetta (in questo senso, il comportamento auto-interessato non sufficiente), deve intervenire qualcos'altro, ossia i sentimenti dell'essere umano verso gli altri. Oltre alle merci, nel mercato gli agenti economici si scambiano messaggi di approvazione o disapprovazione, cosicch l'opportunismo viene controllato e viene stimolata la cooperazione, proprio perch ognuno agisce in modo auto-interessato, ma sempre nel rispetto sia delle legittime aspettative altrui sia delle norme morali (Screpanti e Zamagni 2004). In un celebre passaggio tratto dall'Indagine sulla natura e le cause della ricchezza delle Nazioni, Smith afferma che non dalla benevolenza del macellaio, del birraio o del fornaio che ci aspettiamo il nostro pranzo, ma dalla considerazione del loro interesse; non ci rivolgiamo al loro senso di umanit ma al loro egoismo, e non parliamo loro delle nostre necessit ma dei nostri vantaggi (Smith, cit. in Zamagni 2005, p. 13): questo vorrebbe dire che un'economia di mercato pu funzionare anche se le motivazioni degli agenti economici sono fondate esclusivamente sull'auto-interesse. Tuttavia, solo in una struttura relazionale, fondata su sentimenti morali, l'auto-interesse pu produrre effetti positivi. Infatti, nonostante a prima vista questo brano non sembri contemplare il sentimento di socialit, per Smith la propensione a scambiare e a barattare una cosa con un'altra uno dei principi pi tipici della natura umana, cos tanto che nessuno ha mai visto un cane scambiare un osso con un altro cane (ibid.). Nonostante reciprocit, amicizia e amore sarebbero gli strumenti migliori e pi naturali per ottenere i beni dagli altri, l'amicizia non pu costituire il solo elemento portante per l'attitudine allo scambio. Cos, il mercato il guardiano di se stesso, un meccanismo provvidenziale che si autoregolamenta; ogni individuo, a sua volta, condotto da una mano invisibile [] a promuovere un fine che non era parte delle sue intenzioni (Smith, cit. in Screpanti e Zamagni 2004, p. 104). governato da una mano invisibile, che permette alle persone di
16

ottenere i beni di cui hanno bisogno anche se non vi sono rapporti di amicizia e fraternit: perci, nessuno, tranne il mendicante, decide di dipendere principalmente dalla benevolenza dei suoi concittadini (Smith, cit. in Zamagni 2005 , p. 14).

2.4 La Scuola di Cambridge: la continuazione dell'approccio smithiano


2.4.1 Malthus tra felicit e ricchezza13 Thomas Robert Malthus ha sempre mostrato un'attenzione speciale al nesso ricchezzafelicit: lamentandosi del fatto che la Scuola inglese desse poca importanza al tema della pubblica felicit (e, quindi, prendendo le distanze da Smith), egli scriveva che il suo obiettivo era quello di compiere un'indagine sulle cause che riguardano la felicit delle nazioni (Malthus, cit. in Bruni 2006). Innanzitutto, Smith e l'economia politica inglese, non erano sufficientemente consapevoli che le relazioni tra felicit e ricchezza fossero molto complesse (e quindi non avevano indagato come la ricchezza delle Nazioni si potesse trasformare in felicit per la popolazione); in secondo luogo, per Malthus la felicit delle Nazioni era una questione cos importante e fondamentale da essere addirittura preferita all'indagine sulla ricchezza. Ancora una volta emerge, nella storia del pensiero economico, la componente relazionale e sociale dell'animo umano di aristoteliana memoria: l'uomo un animale sociale, pertanto sia le conversazioni con gli amici che la disponibilit di tempo libero possono essere pienamente considerate come una componente della ricchezza di una persona. 2.4.2 Marshall e la buona scienza economica
L'economia Politica o economia uno studio dell'umanit nelle faccende quotidiane; esamina quella parte dell'azione individuale e sociale che pi di tutte intimamente connessa con il raggiungimento e con l'uso dei requisiti materiali del benessere. Cos, da una parte lo studio della ricchezza; e, dall'altro e pi importante lato, una parte dello studio dell'uomo (Marshall, cit. in Bruni 2006, p. 92, trad. mia)

Da questo passaggio, si capisce l'impronta che Alfred Marshall ha dato al suo pensiero economico: egli afferma che l'economia non riguarda lo studio di un homo oeconomicus, astratto, generalizzato ed ideale, ma concerne un uomo in carne e sangue (flesh and blood), inserito in un contesto economico, storico e geografico. Solo cos possibile passare da un modello astratto ad uno reale, che rispecchi il pi possibile l'essere umano vero. L'approccio di Marshall consiste nello studiare le relazioni interpersonali all'interno dell'economia: in esso, ogni motivo che spinge l'uomo a fare qualcosa deve essere preso in considerazione, nonostante la maggior parte di queste azioni non possa essere classificata, ridotta a legge e misurata (ibid., p.91), nel senso di misura monetaria, che fa in modo che ogni bene economico sia misurabile attraverso un prezzo monetario. Tuttavia, Marshall afferma che la felicit dipende soprattutto da fattori esterni, quali, ad esempio, la religione, il proprio scopo e, soprattutto, una vita affettiva e l'amicizia.
13 Cfr. Bruni (2006) 17

Ancora una volta ritorna Aristotele: la felicit non coincide con il benessere, ma con uno stato di natura sociale. Ciononostante, da una parte Marshall si discosta molto dal filosofo di Stagira, dall'altra sembra anticipare i risultati ottenuti dagli esperimenti di Richard Easterlin circa cinquant'anni pi tardi: sebbene la povert non significhi automaticamente infelicit, essa determina una condizione per cui molto pi difficile costruire relazioni sociali e dimensionali, tali da arrivare alla felicit. Riprendendo il concetto smithiano di mercato, Marshall e la tradizione di Cambrige vedono il mercato come strumento per la vera socialit, ma le relazioni di mercato solo solo strumentali. Inoltre, posto che un aumento di ricchezza porta, direttamente od indirettamente, ad una maggiore felicit14, la scelta metodologica stata quella di concentrare gli studi sull'opposizione ricchezza-felicit.
Il compito che pi propriamente appartiene all'economia il calcolo dei benefici del mutamento industriale e sociale, tenendo sempre conto del fatto che la medesima somma di denaro misura un maggior piacere per il povero che non per il ricco. (Marshall, cit. in Screpanti e Zamagni 2004, p. 261)

In quest'ultimo passaggio (tratto dalla lezione inaugurale dell'anno accademico 1885/86), Marshall fa riferimento all'analisi del cosiddetto standard of life (standard di vita): la vera chiave di volta del progresso economico lo sviluppo di nuove attivit, piuttosto che di nuovi bisogni, in altre parole ci che si dovrebbe veramente studiare la connessione tra i cambiamenti nel modo di vivere ed il tasso di rendimento, che fanno distinguere tra lo standard di vita (lo standard di un'attivit aggiustato ai desideri) e lo standard di benessere (un puro incremento di beni artificiali)15. Siccome l'utilit dell'ultima sterlina per un povero maggiore dell'ultima sterlina per un ricco, il benessere sociale pu essere aumentato solo se la distribuzione del dividendo sociale prevede una redistribuzione delle risorse a favore di chi pi povero: ci, da una parte ricalca il principio del maximin16, dall'altra parte esso deriva dal principio utilitaristico secondo cui il fine ultimo dell'attivit economica la massimizzazione del benessere collettivo (Screpanti e Zamagni 2006).

14 Si noti, ancora una volta, un'anticipazione dei risultati di Easterlin. Tuttavia, in questo caso, la suddetta ipotesi valida solo intraStato e non inter-Stati. 15 Marshall, cit. in Bruni (2006) 16 Secondo questo principio, gli individui dovrebbero scegliere il tipo di societ che offre il miglior caso peggiore, cio in cui gli individui pi sfortunati sono nella condizione meno disperata. In altre parole, il benessere della collettivit aumenta quando migliora la condizione di chi sta peggio. Wikipedia (Minimax) 18

PARTE SECONDA LA SCIENZA DELLA PUBBLICA FELICIT

CAPITOLO 3 LA NASCITA DELL'ECONOMIA IN ITALIA


3.1 Le radici storico-culturali dell'economia civile
3.1.1 Roma e la cittadinanza romana Le radici dell'economia civile italiana risalgono, da una parte (politicamente) alla tradizione greca della polis e a quella romana della civitas e della repubblica, e dall'altra (culturalmente) agli insegnamenti di Aristotele e Cicerone, per proseguire con gli insegnamenti cristiani monastici del II secolo, fino ad arrivare alla svolta del X-XI secolo, quando in Europa cominciano ad affiorare i comuni, ispiratori di quello che stato definito Umanesimo Civile. Lungi dal compiere una digressione completa, opportuno comprendere l'origine della parola civile. Essa deriva dalle parole civis e civitas che, prendendo un qualsiasi dizionario di latino17, significano cittadino e cittadinanza (o condizione di cittadino): questi due termini sono cos strettamente collegati tra loro, che non possibile scinderli senza perdere di vista il concetto di comunit. Contrariamente all'aspetto chiuso ed esclusivo della polis, ci che veramente fa riflettere il carattere aperto della civitas romana. Originariamente, la cittadinanza romana era concessa solamente tramite ius sanguinis (per discendenza da genitori romani); in seguito, poteva essere acquisita per concessione politica, concessione per merito o riconoscimento, oppure per manomissione. Infine, con l'emanazione della Constitutio Antoniniana da parte dell' imperatore Caracalla nel 212 D.C., lo status di cittadino romano fu concesso a tutti gli abitanti entro i confini dell'Impero (Wikipedia, Cittadinanza romana e Roman Citizeship) 3.1.2 Dall'Umanesimo Civile alla felicit pubblica Storicamente, e fino allo spostamento del baricentro dei grandi traffici commerciali dal Mediterraneo all'Atlantico, grazie al profondo rispetto che gli autori italiani hanno sempre avuto in tutta Europa, l'Italia sempre stata al centro della cultura, della civilt e della vita politica dell'Europa. Non un caso che anche l'economia abbia avuto una notevole fioritura e ricchezza culturale: nel Cinquecento, infatti, proprio in Italia che nasce la moderna scienza
17 Ad esempio, si veda L. Castiglioni e S. Mariotti, IL vocabolario della lingua latina, Loescher Editore, 3 edizione 19

economica, grazie alla formazione degli Stati regionali, la cui complessit richiede la regolazione della finanza pubblica, del commercio e la circolazione della moneta (Augello e Guidi 2008). Il pensiero medioevale non era in grado di fornire le risposte ai quesiti che ci si poneva: quella era un'epoca dominata dal feudalesimo e caratterizzata da rapporti umani di tipo verticale, gerarchico, in cui ogni classe o ceto sociale era sottoposto a qualche altra classe o ceto sociale. Da ci nasce l'esigenza di trovare radici profonde solo con un ritorno alla Grecia o alla repubblica romana: solo cos si sarebbe potuto rifondare la civitas a partire dalla polis. Tuttavia, il percorso non fu semplice. Questo Umanesimo Civile non dur molto a lungo: alle repubbliche fecero seguito signorie, principati e monarchie assolute, in cui il rapporto tra gli individui non pi fondato sul reciproco amore, ma sul reciproco timore. La cosiddetta notte del civile trov il proprio apice negli scritti di Machiavelli, Hobbes e Mandeville, tutti accomunati da una sfiducia per la fragile relazionalit sociale dell'uomo (Bruni e Zamagni 2004). Perci, l'uomo fondamentalmente egoista, pericoloso verso il prossimo e pensa soprattutto al proprio interesse: individuo-individuale piuttosto che individuo-relazionale. Dal Settecento, la tradizione civile dell'economia si trasforma nella pubblica felicit: si parte da una ricerca personale dell'interesse, compatibile con quello degli altri, per arrivare a una continuit di stampo aristotelico, fondata su reciprocit, benevolenza e altruismo, per finire nel Settecento illuminista come approdo ideale dell'Umanesimo Civile quattrocentesco. Inoltre, e ancor pi importante e fondamentale rispetto al concetto di felicit, l'apposizione dell'aggettivo pubblica. Mentre oggigiorno per pubblico si intendono misure promosse ed attuate dal Governo, nel Settecento italiano esso era inteso in senso relazionale, eudaimonico per cos dire: diversamente dalla ricchezza, la felicit pu essere goduta solo e grazie agli altri, in quanto essa si riferisce alle precondizioni istituzionali e strutturali che consentono lo sviluppo della felicit individuale dei cittadini. Al contrario dell'economia politica anglosassone, basata sulla filosofia sensista ed edonista e che spiegava alle persone come raggiungere la felicit individuale, lo scopo degli economisti civili italiani era quello di indicare ai governanti le precondizioni da assicurare affinch tutti potessero fiorire come persone, oppure suggerire i modi per rimuovere le cause dell'infelicit. In questo modo, la felicit pubblica, che soprattutto relazionale, riguarda il bene comune, a cui le politiche governative devono tendere (Bruni e Zamagni 2004): secondo la definizione di Genovesi (cit. in Bertolini 2008), civile la scienza che abbraccia le regole per rendere la sotto-posta nazione popolata, potente, saggia, polita. 3.1.3 L'economia della pubblica felicit di Muratori I primi economisti studiavano un uomo ideale, lo teorizzavano e lo astraevano dal contesto sociale, culturale, storico ed economico in cui egli agisce. Perci, gli autori civili
20

hanno cercato di guardare alle tradizioni del passato, soprattutto verso la polis greca e la civitas romana come esempio del ruolo civilizzante dell'economia e del commercio. Il concetto senza virt civili non c' spazio per un'economia di mercato (Bruni 2006, p. 41) va interpretato nel senso che il mercato pu funzionare correttamente solo in condizioni di fiducia e cooperazione da parte degli uomini, cosa che richiede molto pi del semplice interesse personale: benevolenza ed interesse personale non sono necessariamente in contrasto, ma rappresentano, ognuna, una faccia della stessa medaglia (ibid.). Il termine pubblica felicit apparve per la prima volta nel trattato Della Pubblica Felicit, oggetto de' buoni principi (1749) di Ludovico Muratori:
Il cuor dell'Uomo, nome con cui si suol denotare l'umana Volont, pu ben chiamarsi un mantice indefesso e perpetuo di Desideri.[...] Anche in noi il Desiderio maestro, e padre di tanti altri, quello del nostro privato Bene, della nostra particolar Felicit. [...] Di sfera poi pi sublime, e di origine pi nobile, vi un altro Desiderio, cio quello del Bene della Societ, del Ben Pubblico, o sia della Pubblica Felicit. Nasce il primo dalla natura, quest'altro ha per madre la Virt. (Muratori 1749, sez. A chi vorr leggere)

Questo trattato rivolto al principe (il governante), e non tiene conto del ruolo della societ civile: tuttavia, il passaggio precedente mette in luce tre caratteristiche centrali della pubblica felicit: la trasformazione della felicit da individuale a pubblica non immediata; la felicit pubblica strettamente connessa con il bene pubblico; c' un collegamento diretto tra felicit pubblica e virt civili (Bruni 2006).

3.2 Caratteri generali del pensiero economico italiano


Il pensiero economico italiano si sempre caratterizzato per l'unione tra la tradizione economica di stampo aristotelico e quella post-rivoluzione scientifica, fondate sulla moralit, da un lato, e sull'importanza dei pensieri empirici, dall'altra. La prima anima dello stile italiano il nesso economia-morale, la seconda riguarda la relazione pensiero-azione: la peculiarit di mettere in relazione e fondere le prime due fonti del pensiero economico, ossia il giusnaturalismo e la politica economica. Con riferimento al primo stile, si pu affermare che gli economisti italiani hanno sempre sentito il bisogno di attingere da altre discipline, etica e morale su tutte. In definitiva, il Settecento europeo era dominato dall'Illuminismo, dalla luce della ragione che deve servire alla vita, dalla visione della scienza al servizio della societ. Inoltre, questo era il periodo in cui l'economia, intesa come nuova scienza, stava nascendo: l'espressione tante economie = tanti illuminismi va interpretata nel senso che si stavano sviluppando due concetti fondamentali della visione economica, l'economia politica e l'economia civile. Intrinsecamente connesso con il primo stile, il pensiero-azione si inquadra nel fatto che l'economia italiana del Settecento era una prerogativa italiana, nel senso che le grandi capitali dell'illuminismo italiano (Napoli e Milano su tutte) furono centri vitali, energici e importanti per la nascente scienza economica. Questo fervore fu alimentato dalla stagione di
21

grandi riforme che le due citt (o meglio, i due Regni, quello borbonico delle Due Sicilie e quello austriaco Lombardo-Veneto) sperimentarono: l'avvento di Carlo III di Borbone rese Napoli una citt fiorente sotto le sue riforme, mentre le riforme teresiane (volute dall'imperatrice Maria Teresa d'Austria) fecero di Milano un importante centro culturale e scientifico. In particolare, queste riforme furono promosse e stimolate da interessi scientifici ed economici e, siccome questa era l'et dei lumi, si sentiva il bisogno di diffondere la conoscenza a tutti, anche a chi non apparteneva alle classi pi abbienti: il modo migliore per farlo era quello di istituire le cattedre universitarie. Non a caso, quindi, fu proprio in Italia (a Napoli) che venne creata la prima cattedra di Economia al mondo, denominata Commercio e Meccanica, tenuta da Antonio Genovesi. In definitiva, questa fu una stagione breve, ma segn un ritorno ai valori tipici dell'Umanesimo, facendo s che il pensiero economico italiano fosse rappresentato da una triade di stili, finalizzati alla felicit pubblica, all'ambito comunitario e al bene comune.

3.3 L'Economia Civile di mercato: la via italiana all'economia di mercato


3.3.1 Principi fondamentali e operativi18 L'economia civile rimane un'economia di mercato ma, diversamente all'economia di stampo capitalistico, si basa sui concetti di reciprocit e solidariet: lo scambio basato solo sui prezzi e sul contratto toglie altre forme di rapporti umani, riduce la gamma delle relazioni interpersonali, poich le preferenze individuali sono aggregate in modo impersonale e anonimo. Quattro sono i principi su cui essa si fonda. Innanzitutto, la divisione del lavoro: la specializzazione delle mansioni porta la realizzazione di scambi interni al sistema che, conseguentemente, aumentano la produttivit del sistema di cui fanno parte. Quindi, lo sviluppo, che presuppone sia l'accumulazione, sia l'interesse della generazione presente verso ci che la generazione futura potr avere. Infine, la libert d'impresa: chi in possesso delle doti imprenditoriali19 deve essere lasciato libero di iniziare un'attivit. Infine, lo scopo: la tipologia di prodotto da ottenere. Questo principio molto importante, perch nell'economia civile, ci che viene perseguito il bene comune: se anche un solo aspetto non soddisfatto, la societ nel suo complesso non arriver mai al fine che si era prestabilita. L'economia civile mira a far coesistere, nello stesso sistema, i tre principi regolativi dell'ordine sociale. Innanzitutto, lo scambio di equivalenti di valore: le relazioni si basano sul prezzo, inteso come equivalente di valore di un bene o di un servizio scambiato. In secondo luogo, la redistribuzione: il sistema economico efficiente solo se garantisce l'equit, cio solo se tutti i soggetti che partecipano al sistema hanno la stessa dotazione di
18 Cfr. Bruni e Zamagni (2004), Wikipedia (Economia civile) 19 Propensione al rischio, innovativit, creativit e ars combinatoria 22

ricchezza. Infine, la reciprocit: il principio basilare dell'economia civile, secondo cui un soggetto compie un'azione verso un altro spinto solo dall'aspettativa della ricompensa. I trasferimenti sono, perci, indipendenti, bi-direzionali e transitivi: nessun trasferimento pu essere un prerequisito per uno successivo; la reciprocit si manifesta in scambi che coinvolgono attivamente entrambi i soggetti partecipanti allo scambio, mentre l'altruismo riguarda solo uno scambio unilaterale. Infine, la risposta di uno dei soggetti coinvolti pu essere indirizzata anche a un terzo, che pu beneficiare dei frutti derivanti dallo scambio. Perci, l'homo reciprocans agisce mettendo in primo piano le emozioni e lascia che i sentimenti siano pi rilevanti rispetto alla semplice razionalit, propria dell'homo oeconomicus: in questo modo, si potr affermare la fraternit, che implica il pluralismo, permettendo a una societ di garantirsi un futuro e non scomparire. Infatti, la solidariet un concetto impersonale che si rivolge ad una comunit astratta, mentre la fraternit una questione di prospettiva personale che attua una relazione di reciprocit, nel senso che quest'ultima sottolinea l'identit nella differenza. L'Umanesimo Civile attribuisce importanza a pi dimensioni: la fede etica, le relazioni orizzontali tra cittadini e il ruolo essenziale delle istituzioni (Stato, diritto e leggi). In particolare, il progetto riformatore si articola su due livelli (Bruni 2010): quello microeconomico-soggettivo una dimensione prettamente pedagogico-educativa e culturale. Il riformatore, cio l'economista civile, deve mostrare ai propri interlocutori che il mercato non un luogo che premia i birbi 20, ma, al contrario, premia le virt civili. Il livello macroeconomico-istituzionale concerne la societ e le istituzioni: per uscire dal sottosviluppato mondo feudale, sono necessarie istituzioni civili che premino le virt civili, cosicch venga incentivato e promosso l'invito a essere utili gli uni agli altri. 3.3.2 Analogie e differenze tra l'economia civile e l'economia politica Prima di addentrarmi nella trattazione della Scuola Napoletana, ritengo opportuno elencare le similitudini e le differenze tra la tradizione scozzese e quella napoletana. Ho deciso di inserirle prima di discutere le caratteristiche degli autori italiani perch voglio che questo paragrafo sia una sorta di spartiacque tra le due scuole. Tra gli elementi comuni si possono ritrovare la polemica anti-feudale, la lode per il lusso come fattore di cambiamento sociale (preoccupandosi solamente delle conseguenze positive per la societ intera, e non dei vizi di chi consuma quei beni), la capacit di cogliere la rivoluzione culturale che lo sviluppo dei commerci stava portando nell'Europa di quegli anni, il riconoscimento del ruolo essenziale della fiducia per far funzionare l'economia di mercato e per incoraggiare lo sviluppo civile. A separare le due scuole sono la concezione della reciprocit, le fondamenta della natura umana e la concezione del mercato. Per la scuola anglo-scozzese il mercato nasce dalla considerazione per l'interesse personale, e non tiene conto della socievolezza e della relazionalit genuina (e non strumentale) come elemento comune tra vita sociale e mercato,
20 Gli opportunisti o free-riders, come diremmo oggi. 23

entrambi fondati sulla reciproca ricerca del bene comune, secondo la scuola italiana. La natura umana fondata sulla reciprocit genuina per Genovesi, mentre per Smith la tendenza al commercio. Per l'italiano, la societ civile si fonda su un senso di appartenenza ad una comunit, cosicch il mercato si regge sulla mutua assistenza; per lo scozzese, invece, la societ fondata su basi individualistiche che portano il mercato ad essere basato sul vantaggio reciproco.

24

CAPITOLO 4. LA SCUOLA NAPOLETANA DI ECONOMIA CIVILE Antonio Genovesi e l'economia delle virt civili
Il termine Economia Civile fu scelto da Antonio Genovesi per il suo principale trattato economico, Lezioni di economia civile e per la prima cattedra di economia al mondo, da lui presieduta ed intitolata Economia civile e meccanica. L'espressione civile incarna la concezione dell'economia come luogo di civilt e mezzo di incivilimento per migliorare il bene vivere della popolazione: essa deve essere inquadrata nel tentativo di continuare la tradizione della vita civile basata sulla phila come espressione moderna della tradizione civile medievale, proseguita con forte continuit fino alla met dell'Ottocento (Bruni e Zamagni 2004). Infatti, sia per Genovesi che per tutti gli esponenti della scuola napoletana, il semplice essere animale politico non sufficiente differenziarsi dagli altri animali: affinch ci avvenga, necessaria una socialit pi elevata, fondata sulle nozioni di reciprocit, amicizia, mutua assistenza o fraternit (Bruni 2010). L'economia civile cerca di racchiudere una serie di concetti, espressioni, e parole connessi con la vita sociale: si parla di commercio, interessi, fiducia, reciprocit e felicit.

4.1 Il commercio come fattore civilizzante


In rapporto al benessere sociale, l'attivit economica vista come espressione della vita civile, nel senso che il commercio un fattore civilizzante e, cosa pi importante, essa il luogo in cui le virt possono fiorire nella pubblica felicit. Da una parte, infatti, il titolo delle lezioni tenute da Genovesi proprio Lezioni di commercio o sia di economia civile, dall'altra parte uno dei frutti del commercio quello di portare le nazioni trafficanti alla pace. Nel primo caso, il termine ossia indica che l'attivit di commerciare civile; nel secondo caso, si vuole sottolineare come il commercio sia uno dei fattori che possono portare gli uomini a scambi reciproci, in cui non si abbia un gioco a somma zero (in cui, cio, una parte vince e l'altra, necessariamente, perde), ma un gioco a somma positiva, in cui tutti guadagnano. Effettuare uno scambio di mercato significa fare la propria felicit (perch si scambia il superfluo con il necessario), la felicit della controparte (anch'essa scambia il superfluo con il necessario) e, come in gioco a somma positiva, la felicit di entrambi. Tuttavia, non bisogna pensare che i commerci e le ricchezze materiali facciano la felicit: infatti, in tanti illuministi civili c' una forte convinzione che l'incivilimento significhi equa distribuzione della ricchezza (Bruni e Zamagni 2004). Per esempio, Gaetano Filangieri ritiene che le leggi debbano sostenere la competizione e rimuovere le situazioni di ricerca di rendita, cosicch l'amministrazione pubblica debba entrare nelle questioni il meno possibile, per lasciare che le cose funzioni al meglio delle loro possibilit Bruni 2006).
25

La vita civile il luogo in cui le virt possono esprimersi pienamente, quel luogo in cui non il possesso di beni a fare la felicit, quanto l'equa distribuzione della ricchezza. Gi in Filangeri il nesso tra commercio, ricchezza, felicit e vita civile stato messo in luce:
Oggi le nazioni pi ricche sono quelle ove i cittadini sono pi laboriosi e pi liberi. Non sono pi dunque oggi da temersi le ricchezze, sono anzi da desiderarsi [] giacch queste sono il solo sostegno della felicit dei popoli, della libert politica al di fuori, della libert civile all'interno degli Stati (Filangeri, cit. in Bruni 2004, p. 100)

4.2 La fede pubblica come pre-condizione per lo sviluppo economico


Dove la fede per niente, sia in quella parte che costituisce la reciproca confidenza degli uni cittadini negli altri, sia nella certezza delle contrattazioni, sia nel vigore delle leggi e nella scienza e integrit dei magistrati, [...] perch dove non fede, ivi non n certezza di contratti, n forza nessuna di leggi, n confidenza d'uomo a uomo. Perch i contratti son legami, e le leggi civili patti e contratti pubblici anch'essi. (Genovesi, Lezioni, II, cap. 10, 1, p. 752)

La visione della fede pubblica di Genovesi parte dall'analisi sulle cause del mancato sviluppo economico-civile del Regno di Napoli. Infatti, nonostante avesse tutte le caratteristiche e le potenzialit per diventare uno Stato fiorente e solido, la sua economia era abbastanza arretrata, a causa dell'abbondanza di fede privata e alla mancanza di fede pubblica. La prima concerne sostanzialmente l'onore e la reputazione che, essendo un bene privato, pu essere speso sul mercato; la seconda riguarda l'amore genuino per il bene comune, cio quel tessuto che riesce a fare in modo che lo sviluppo umano ed economico possa mantenersi nel tempo. In pratica, denuncia Genovesi, c'erano troppi legami paternalistici, di sangue, di tipo feudale affinch Napoli potesse svilupparsi. Di conseguenza, la fede pubblica non solo un mezzo per la ricchezza delle nazioni, ma anche parte della stessa ricchezza. Ma, per Genovesi, la fede pubblica non il risultato di un processo che parte dall'azione del governo: essa si sviluppa pienamente nella societ civile, con quello che viene chiamato principio di sussidiariet. proprio per questo motivo che, nella tradizione dell'economia civile, la fede pubblica la prima risorsa anche per lo sviluppo economico: senza la sua coltivazione, i mercati non si sviluppano e l'economia resta ferma (Bruni e Zamagni 2004). Genovesi suddivide la fede pubblica in tre parti: fiducia etica (convenzioni semplici e promesse, ossia la confidenza reciproca che ogni cittadino possiede nell'onest nella giustizia verso l'altro), fiducia economica (la sicurezza che viene dalla certezza di avere denaro su cui poter indebitarsi) e fiducia politica (quella che deriva dalle convenzioni e dalle promesse sostenute dalla legge civile): delle tre, la prima quella pi importante, perch il pilastro su cui si basano le altre due (Bruni 2006, Bruni e Zamagni 2004). La fiducia costituisce l'elemento portante del mercato, senza cui il commercio non pu nemmeno esistere: la corda che lega e unisce. La fede pubblica dunque il vincolo delle famiglie unite in vita compagnevole (Genovesi, cit. in Bruni e Zamagni 2004, p. 79)
26

Perci, la fede pubblica una questione soprattutto di reciprocit genuina, mentre il mercato concepito come parte della societ civile, e produce quello che oggigiorno viene definito come social capital e beni relazionali, capace di remunerare le virt e non remunerare, al contrario, i vizi (Bruni 2009 e 2010).

4.3 L'incivilimento per migliorare il benessere dei popoli


Il corso di Economia civile e meccanica fa perno sul concetto che scienza, tecnologia e meccanica non debbano essere concepite come materie fini a se stesse, ma come strumenti per migliorare il benessere: in continuit con l'Umanesimo Civile, la cultura deve indicare anche i mezzi e i modi per raggiungere i fini che si prefissata (Bruni e Zamagni 2004). L'obiettivo dell'impegno pedagogico di Genovesi purificare l'educazione dalle filosofie vuote e senza capacit operativa, che devono lasciare posto ad una nuova etica intelligente del lavoro, in cui l'uomo che lavora e fatica la vera sorgente di ogni pregio e valore. Tutto ci finalizzato a svecchiare le istituzioni e la mentalit corrente per creare un sapere conforme alle esigenze di una societ che cambia e che ha bisogno di svilupparsi. Perci, da un lato bisogna far capire che il lavoro a nobilitare l'uomo, dall'altro necessario incentivare le professioni tecnico-scientifiche, a scapito di quelle liberali (Faucci 2000). Infatti, lo scienziato civile non deve teorizzare un modello in cui gli uomini siano perfetti o idealizzati, ma deve addentrarsi nella vera natura umana, quella dell'uomo qual per come realmente agisce nella societ, studiando come i meccanismi reali possano trasformarsi da movimenti anti-sociali a costruttori del bene comune, sempre che vi siano adeguate istituzioni civili (Bruni 2004).

4.4 Il lusso tra vizio e virt21


Un altro aspetto centrale nelle teorie degli economisti classici del diciottesimo secolo rappresentato dal ruolo del lusso che, rispetto alla moralit e allo sviluppo economico, visto come uno strumento importante per una rivoluzione segreta, di enorme importanza per la felicit pubblica secondo i pensieri di Hume e Smith. Se il filosofo scozzese affermava che la societ feudale inizi a decadere quando i proprietari terrieri, motivati esclusivamente dal loro interesse personale, spostarono il surplus dal mantenimento dei servitori all'acquisto di beni di lusso (perdendo cos potere ed autorit), Genovesi andava in tutt'altra direzione. Per il napoletano, il lusso non in contrasto con la societ civile: in quanto la civilizzazione stessa progredisce con l'aumento del desiderio di distinguersi dagli altri e dallo spirito di emulazione, un certo grado di lusso, prodotto dal commercio, necessario e utile alla cultura, alla diligenza, all'educazione e alla virt della nazione. Perci, un grado non esagerato di lusso non solo non un vizio, ma
21 Cfr. Bruni (2006) 27

addirittura una virt: infatti, esso aumenta il consumo dei beni e, attraverso il denaro di coloro che possono spenderlo, anima ed espande il lavoro. Il lusso anche un potente motore per il cambiamento sociale e la circolazione degli individui tra le classi sociali. Infatti, per distinguersi dagli altri, le persone comprano beni pi prestigiosi rispetto a quelli della loro classe sociale; per farlo, devono avere i soldi. Per avere il denaro sufficiente a comprare i beni di lusso, devono lavorare e, all'occorrenza, poter innovare delle situazioni gi presenti: questo un circolo virtuoso del lusso, che continua finch tutti gli individui delle classi meno abbienti sono arrivati alle classi superiori. Tuttavia, questo non ferma ancora il progresso: infatti, i precedenti appartenenti alle classi pi elevate vogliono continuare a distinguersi dagli altri (soprattutto dai cosiddettinuovi ricchi), e quindi si innesca un ulteriore movimento verso un ulteriore progresso.

4.5 La civil natura dell'uomo: la reciprocit22


La qual cosa mostra la vera essenza della vita civile essere uno scambievole soccorso delle virt, e della facult naturali, che gli uomini si danno l'un l'altro, al fine di conseguire l'umana felicit (Doria, cit. in Bruni e Zamagni 2004)

Nonostante il mercato sia il luogo dove prestarsi aiuto reciproco e praticare l'assistenza reciproca, la socialit da sola non basta. Se vero che la socialit basata sulla reciprocit la base di tutto l'impianto antropologico e sociale dell'economia civile, altrettanto vero che il mercato il luogo di reciprocit, in quanto fondato sulle virt, come ogni altro ambito della vita civile. Genovesi va oltre il concetto di uomo come animale sociale, di aristoteliana memoria: infatti, egli non condivide il pensiero di quegli autori che affermano che il tratto distintivo dell'essere umano sia esclusivamente la socialit, in quanto tutti gli animali lo sono ma, siccome l'uomo si posiziona in un gradino evolutivo superiore, ci deve essere qualcosa di pi della semplice socialit.
L'uomo un animale naturalmente socievole, [...] ma non ogni uomo creder che non vi sia in terra niun animale che non sia socievole. [...] L'uomo [] pi socievole che non sono gli altri [per] il reciproco diritto di esser soccorsi, e consequentemente una reciproca obbligazione di soccorrerci nei nostri bisogni (Genovesi, ibid.)

Infatti, la visione di Genovesi e della scuola napoletana hanno come fondamento il discorso sulla phila, sull'amicizia, sulla mutua assistenza, le quai sfociano poi nella reciprocit, come egli mostra nel suo corto catechismo della legge di natura (Genovesi, in Scrittori classici di economia politica, vol. 9, pp. 84-89): Il punto centrale riguarda la considerazione che sia necessario coltivare soltanto le virt civili che permettono di vivere relazioni sociali reciproche, in modo tale da escludere i non22 Cfr. Bruni e Zamagni (2004) 28

amici per salvaguardare l'affidabilit dei soggetti del mercato. La mutua assistenza, perci, fa in modo che, in uno scambio di mercato, tutte le parti coinvolte guadagnino, ottenendo quindi un mutuo vantaggio, inteso non solamente come qualcosa per cui si fa del bene all'altro perch si fa del bene a noi stessi; piuttosto, l'assistenza implica l'intenzione da parte della persona che assiste di beneficiare la persona che viene assistita. Quindi, assistenza significa compiere un'azione intenzionalmente diretta verso un'altra persona da aiutare nei suoi bisogni, per essere utile l'un l'altro: in questo senso lo scambio oggettivamente mutuamente vantaggioso. Genovesi vuole costruire una logica del noi, una razionalit collettiva, in cui una persona intraprende un'azione pensando che questa azione la mia parte di una nostra azione che ha buone conseguenze per noi, nel senso che noi dobbiamo proporci come scopo di essere utili gli uni agli altri23. In questo modo la felicit sorge da quei rapporti interpersonali non strumentali e genuini, assolutamente diversa dal self-interest smithiano, tali da far raggiungere la felicit come risultato indiretto di una vita condotta sulla pratica delle virt, le quali sono quelle pi importanti poich costruiscono la fede pubblica (Bruni 2004):
[La felicit pubblica] non si pu avere se coloro che la compongono non sieno reciprocamente e sinceramente gli uni degli altri amici [perch] gli uomini non sono e non saranno mai gli uni degli altri sinceri amici, se essi non avranno una sincera reciproca confidenza gli uni degli altri (Genovesi, cit. in ibid., p. 113)

Il discorso sulla reciprocit e sulla socialit si inserisce in un contesto di dicotomia tra due opposte forze presenti nell'animo umano: cos come nella meccanica esistono le forze centripeta e centrifuga, nell'essere umano convivono la forza concentriva (l'amor proprio di noi medesimi) e la forza diffusiva (l'altruismo). Genovesi rileva che solo dal loro equilibrio pu nascere l'armonia (Faucci 2000). Infatti, Genovesi unisce le leggi della meccanica newtoniana24 con il concetto di solidariet, su cui fondata la sua teoria della reciprocit: ne viene fuori la mutua attrazione dei corpi, cio l'assistenza reciproca. Cos, la forza espansiva non solamente benevolenza o altruismo, ma concerne le relazioni interpersonali, il cui elemento-base la capacit innata di solidariet delle persone, in piena analogia con la phila aristotelica (Bruni 2006). Dalla reciprocit sorgono considerazioni che sembrano anticipare i lavori degli economisti moderni riguardo gli studi sulla felicit: non si pu essere felici se chi ci circonda infelice, poich esistono esternalit negative che inficiano il modus vivendi di ogni individuo. Da questo si pu dedurre che la teoria genovesiana della felicit si basa sull'ipotesi che le persone agiscono perch sono mossi dall'interesse (ossia dalla felicit): si pu essere felici solo in conseguenza di una vita virtuosa (cio far felici gli altri), che edifica la fede
23 Nonostante questo sembri un concetto un po' strano e contorto, esso facilmente comprensibile nell'ambito dei giochi cooperativi e non cooperativi, di cui far una trattazione pi completa nella terza parte della tesi, dove riprender il concetto di reciprocit di Genovesi. 24 A questo proposito, e a puro titolo informativo, si veda http://it.wikipedia.org/wiki/Meccanica_classica, 29

pubblica. Di conseguenza, si arriva ad una tesi molto particolare: cercando intenzionalmente la felicit personale e senza considerare le implicazioni sociali delle loro azioni, gli individui contribuiscono allo sviluppo civile ed economico, cosicch c' un legame molto stretto tra felicit individuale e felicit pubblica.

30

CAPITOLO 5 LA SCUOLA MILANESE


5.1 Caratteri generali dell'illuminismo milanese: Il Caff (1764-1766)
L'illuminismo italiano non fu solo un fatto confinato a Napoli, ma ebbe un altro grande centro in Milano, che forse produsse tipicit ancor pi europee rispetto alla citt partenopea: Pietro Verri e Cesare Beccaria su tutti fecero Milano una delle capitali dell'illuminismo e della tradizione dell'economia civile. A Milano, il nesso tra vita civile e pubblica felicit divent il tema centrale di tutta la scuola lombarda: in particolare, gli illuministi milanesi si focalizzano su due aspetti della tradizione civile, il ruolo delle giuste leggi per la pubblica felicit e l'importanza che la creativit e l'intelligenza della persona hanno nella creazione del valore dei beni. Infatti, da una parte un buon governo deve puntare principalmente alla crescita civile del popolo, in quanto privilegiare la crescita economica significa produrre guasti sociali; dall'altra parte, il governo deve favorire la felicit puntando sulla formazione e sull'educazione. L'enfasi sulla socialit umana che, gi sottolineata dalla scuola napoletana, ora viene messa in relazione con il valore della persona situata al centro della societ e dell'economia. solo la persona, con la sua creativit ed intelligenza, che riesce ad entrare in rapporto non solo con gli altri, ma anche con le cose, conferendo valore, non solo economico, ai beni: il valore della persona e della socialit stato mantenuto intatto (Bruni e Zamagni 2004). Gli scrittori milanesi si riunirono perlopi attorno al foglio fondato dai fratelli Alessandro e Pietro Verri, e trattarono soprattutto di economia politica in senso ampio: ruolo del commercio, riflessione economica sul lusso, definizione di felicit, divisione del lavoro. I temi della rivista vanno inquadrati nella problematica riformatrice-illuministica propria dell'epoca: si parla di stile ed istituzioni, insistendo sulla laboriosit come opposizione contro le abitudini di ozio dell'aristocrazia lombarda che, per essere efficace, deve fornire lumi sulle motivazioni che guidano il comportamento dell'uomo nella societ. Tuttavia, lo stile di pensiero moderno, ma le teorie economiche sono antiche, di stampo mercantilistico25.

5.2 Il realismo illuminato di Verri e l'utilitarismo di Beccaria


L'analisi economica di Verri non mai puramente formale ed astratta (come poteva essere quella di Genovesi), ma sempre alimentata dal bisogno di affrontare questioni concrete e reali: da un lato, il fuoco tematico rappresentato dalla ricerca empirica e fattuale (sia tramite il metodo storico che economico-statistico), dall'altro egli sviluppa una linea d'indagine in continuazione con l'eudemonismo del Settecento e con l'economia politica.
25 Il Mercantilismo fu una politica economica che prevalse in Europa dal XVI al XVIII secolo, basata sul concetto che la potenza di una nazione sia accresciuta dalla prevalenza delle esportazioni sulle importazioni. - Per approfondimenti, Wikipedia ( Mercantilismo) 31

Questo realismo viene improntato nella sua trattazione sulla felicit. Nel suo pensiero filosofico ed economico si ritrovano tutti gli elementi tipici della tradizione civile napoletana, unitamente ad influenze tipiche francesi: il ruolo della virt che pu farci godere quel poco di felicit di cui siamo capaci (Verri, cit. in Bruni e Zamagni 2004, p.86), la ricchezza intesa come mezzi di avere beni, e non beni per loro medesime (ibid.), il commercio come momento civilizzante e pacifico, di cui la fiducia (la buona fede) la precondizione per il suo sviluppo ed il ruolo delle buone leggi civili come garanti della civile libert e della felicit pubblica (ibid.). A questo proposito, importante sottolineare che il fine [] dell'immaginato patto sociale il ben essere di ciascuno che concorre a formare la societ; il che si risolve nella felicit pubblica, ossia nella maggiore felicit possibile ripartita colla maggiore uguaglianza possibile (Verri, cit. in Faucci 2000). Questo presuppone, per, che si debba essere disposti a rinunciare ad una parte dei propri piaceri per ottenerne di maggiori, sempre bilanciando l'animo umano con le pene e gli sforzi: in questa armonia tra piacere e pena sta la razionalit della scelta economica. Verri propone una teoria soggettivistica del valore, in quanto concetti come abbondanza, utilit e bisogno devono essere riferiti all'individuo in modo relativo: infatti, le due fondamentali determinanti del prezzo sono la rarit e l'utilit, che devono presentarsi insieme nello stesso bene. Un altro elemento della tradizione civile riguarda la sua concezione della concorrenza nel mercato: l'ingresso di un numero sempre maggiore di nuovi venditori fa diminuire il prezzo di mercato, ma da solo ci non basta affinch il mercato sia il luogo in cui il civile possa svilupparsi. necessario che i redditi dell'economia siano distribuiti equamente, in modo da rimuovere i vincoli al funzionamento del mercato. Cesare Beccaria noto per essere stato pioniere dell'introduzione della matematica applicata all'economia, esercitando una notevole influenza sulla filosofia utilitaristica di Bentham (l'espressione the greatest happiness for the greatest number ne la prova)26. Nel pamphlet Dei delitti e delle pene del 1764, condanna la tortura e la pena di morte, non tanto in senso etico e morale, quanto in chiave utilitaristica. Egli ricerca nella pena il risarcimento che la societ richiede a coloro i quali hanno provocato dei danni con il loro comportamento: siccome pena di morte e tortura non rappresentano un risarcimento e non tutelano la societ, esse non servono (Porta 2009):
Non utile la pena di morte, per l'esempio di atrocit che d agli uomini [] Parmi un assurdo, che le leggi, che sono l'espressione della pubblica volont, che detestano e puniscono l'omicidio, ne commettano uno esse medesime, e che per allontanare i cittadini dall'assassinio, ne ordinino uno pubblico (Beccaria, cit. in Bruni e Zamagni 2004, pp. 86-87)

26 Cfr. Groenewegen (2008) 32

PARTE TERZA L'ECONOMIA DELLA FELICIT

CAPITOLO 6 UNA DEFINIZIONE DI FELICIT OGGI


6.1 Il concetto di felicit oggigiorno
La felicit un concetto astratto, ambiguo e molto difficile da definire, in quanto non ne pu essere data una singola definizione precisa ed accurata: pu essere effimera, limitata, persistente o impossibile da raggiungere. La felicit un potpourri di nozioni, che spaziano attraverso tutti i campi di indagine e di studio della natura e della psiche umana: si passa dall'ambito filosofico (si pensi all'eudaimonia), a quello psicologico, a quello meramente scientifico della biologia, per arrivare al campo dell'economia. La felicit pu essere lo stato d'animo positivo di chi ritiene soddisfatti tutti i propri desideri, cos come lo stato mentale di benessere caratterizzato da emozioni positive, che si manifestano nei modi pi disparati (dalla contentezza alla gioia intensa, dalla serenit all'appagamento): la felicit quell'insieme di emozioni e sensazioni del corpo e dell'intelletto che procurano benessere e gioia in un momento pi o meno lungo della nostra vita (Wikipedia, alle voci felicit e happiness). Essa il grado in cui le persone valutano positivamente la propria qualit di vita nel suo complesso, ossia quanto a loro piaccia la vita che vivono, secondo cinque fattori determinanti che influiscono sulla felicit oggettiva e soggettiva delle persone: fattori della personalit, socio-demografici, economici, contestuali e situazionali e, infine, fattori istituzionali (Veenhoven 2005, p. 244, Frey e Stutzer 2006, pp. 12-13). La parola felicit pu significare piacere, soddisfazione, emozioni positive, una vita profonda e pu essere un sentimento di appagamento, ma non mai definita dagli economisti: piuttosto, misurata, sulla base di questionari che raccolgono le risposte personali dei soggetti a cui sono stati sottoposti. Sono gli psicologi a definire la felicit secondo in modo pi preciso, in quanto essi distinguono tra soddisfazione personale, affetto e benessere soggettivo: il primo un elemento cognitivo, il secondo concerne la componente affettiva, l'ultimo definibile come uno stato di benessere generale, sintetico, di lunga durata, che include sia la componente affettiva che quella cognitiva (Ahuvia e Friedman, cit. in Bruni e Porta 2007, p. xviii). Perci, affermare ci significa stimare quanto ci sentiamo bene in generale, a livello affettivo; a livello cognitivo, compariamo il livello attuale della nostra vita con quello che ci aspettiamo secondo i nostri standard (Veenhoven 2005, p. 245) Tuttavia, la definizione di felicit oggi ben diversa dal concetto di pubblica felicit, tipica della Scuola Napoletana del Settecento, in quanto con essa si intende il cosiddetto
33

benessere soggettivo (subjective well-being), cio la valutazione della propria vita nel suo insieme, prendendo in considerazione esclusivamente la percezione che le persone hanno della propria esistenza (Bruni 2002). In definitiva, il concetto di felicit presenta diverse dimensioni, sia individuali che sociali: nel primo caso, riguarda la sfera dei sentimenti, nel secondo, si fa riferimento ai sentimenti morali e alle condizioni che rendono le azioni e gli scopi di individui e gruppi sociali riconosciuti e le loro capacit trasformate sul piano pratico. In questo modo, la felicit associata all'interazione di credenze popolari ed opportunit sociali, cosicch la societ civile sia una sfera di possibili risultati che risultano dalle interazioni orizzontali tra individui (o gruppi sociali). Pu essere considerata come uno scenario virtuale in cui gli individui (o i gruppi sociali) prendono una posizione relativamente ad un altro, in virt di una particolare struttura di eventi possibili (Porta e Scazzieri 2007, p. 95).

6.2 Il paradosso di Easterlin tra reddito e felicit


Dopo anni in cui gli economisti hanno fatto coincidere la felicit con l'utilit, con il benessere e con tutta una serie di indicatori oggettivi e anonimi, quali reddito, consumi, investimenti, prassi comune ritenere che a maggior reddito corrisponda una maggiore felicit. Se ci non del tutto errato, non neppure completamente vero: pacifico che avere pi disponibilit economiche e finanziarie permette di poter acquistare e godere di una quantit e qualit superiore di beni, ma ci non sempre valido. Non basta essere molto ricchi per essere felici, ma serve qualcos'altro: il proverbio popolare il denaro non compra la felicit (ma aiuta moltissimo) trova una conferma a livello empirico, basata su studi condotti con rigore e metodo scientifico, dapprima per opera di sociologi e psicologi, successivamente da parte degli economisti. I pionieri dello studio sulla felicit furono gli psicologi Brickman e Campbell, i quali nel 1971 pubblicarono un articolo dal titolo Hedonic relativism and planning the good society, in cui mostrarono che un miglioramento delle condizioni oggettive di vita (come reddito o ricchezza) non ha alcun effetto sul benessere soggettivo (Bruni e Porta 2005). L'impatto pi forte venne dal lavoro di Richard Easterlin, che nel 1974 cominci a misurare la felicit mettendola in relazione con le tradizionali variabili economiche (tra cui reddito, disoccupazione ed inflazione) tramite questionari basati sulle auto-valutazioni che i soggetti intervistati davano alla domanda presa la tua vita nel suo insieme, ti consideri in questo periodo molto felice, abbastanza felice o non molto felice?. In due articoli pubblicati nel 1974 e nel 2001, si legge:
Nei Paesi c' una correlazione tra reddito e felicit positiva e significativa in ogni singolo studio, coloro i quali appartengono al gruppo con il pi alto status sono pi felici, mediamente di coloro che stanno nel gruppo pi basso. Tuttavia, incerto se esiste una tale associazione positiva tra i Paesi in un dato momento. Di sicuro, le differenze di felicit tra le nazioni ricche e povere, che ci si potrebbe aspettare sulla base delle differenze all'interno dei Paesi a causa dello stato economico, non sono state trasmesse dai dati internazionali. In modo simile, [], alti
34

livelli di reddito non sono accompagnati da livelli di felicit maggiori (Easterlin 1974, trad. mia) Nel corso del tempo, tuttavia, la felicit media di un gruppo ristretto di persone rimane costante nonostante un incremento sostanziale del reddito (Easterlin 2001, trad. mia)

I risultati ottenuti sono stati piuttosto sorprendenti poich, da una parte, la correlazione tra reddito pro-capite e felicit si dimostra positiva e significativa in un determinato momento nel tempo e nello spazio (cosicch il denaro compra la felicit- Frey e Stutzer, cit. in Bruni e Porta 2007, p. 25), sia nel caso di regressione semplice sia in regressione multipla (ossia, quando intervengono un numero considerevole di fattori) Dall'altra parte, e contrariamente a quanto ci potesse immaginare, la suddetta relazione non sussiste nel corso del tempo: la crescita economica [non] porta a un maggior benessere (ibid., testo tra parentesi aggiunto): infatti, le analisi svolte nel tempo negli stessi paesi hanno mostrato che esiste un trend negativo o, al pi, costante. In pratica, nonostante la crescita economica avutasi nel periodo 1946-1970 negli USA, il livello medio di felicit si mantenuto invariato o sceso (in questo ha influito molto la crisi petrolifera degli anni '70), per poi calare drasticamente nei vent'anni successivi, facendo aumentare enormemente la forbice tra PIL pro-capite e felicit. Confrontando i dati aggregati tra Paesi, emerge che Paesi poveri non sono necessariamente meno felici dei Paesi ricchi; anzi, per alcuni il grado di soddisfazione superiore27.
Figura 1 Felicit e reddito pro-capite negli USA (1946-1991)

Fonte: World Database of Happiness (Frey e Stutzer, 2006, p. 96)

Nonostante vi sia una correlazione tra felicit e reddito, essa non chiara e precisa, in quanto sar positiva per bassi livelli di ricchezza, ma pi contenuta per un alto ammontare di disponibilit economica (tipicamente, la flessione sembra avvenire intorno ad un reddito pro-capite di circa 15000 dollari28): una volta superato il livello di sussistenza, la felicit non sembra dipendere dal reddito.
27 In Costa Rica, l'indice di felicit 8,5 (il massimo 10) e il reddito pro-capite (a prezzi correnti) 6,488.22$, in Nigeria 5,7 e 1,111.747 $, in Italia 6,7 e 35,250.810$, negli USA 7,4 e 45,934.469$ (Fonti: World Database of Happiness, International Monetary Found) 28 Valore riportato da Frey e Stutzer (p. 105). De Biase indica un valore di 8000 dollari (p. 124) 35

Figura 2 - Distribuzione della felicit nella popolazione in base a differenti livelli di reddito negli USA (1994)

Figura 3 . Reddito e benessere negli USA (1981-1984)

Fonte: National Opinion Research Center (Frey e Stutzer, 2006, p. 103)

Fonte: Diener et al. (Frey e Stutzer, 2006, p. 104)

Appare evidente che le differenze di reddito spiegano solo una piccola parte della differenza di felicit tra le persone: esistono altre cause (occupazione e inflazione), ma anche fattori extra-economici, come la qualit delle istituzioni e il rapporto tra cittadini e democrazia29.

6.3 Spiegazioni al paradosso: il tappeto rullante


Perch il denaro non fa la felicit? una domanda che merita un'attenzione particolare, perch nei Paesi occidentali l'arricchimento individuale visto come una forma di acquisizione di status sociale, di potere, di prestigio economico e sociale. sicuramente molto difficile (se non impossibile) condurre una buona vita in condizione di indigenza e miseria, ed perci importante avere un reddito che garantisca un tenore di vita adeguato. Ma, allora, davvero una societ opulenta come quella occidentale pu non essere felice?. Dagli studi psicologi sulla felicit, emerge una tensione tra l'idea di felicit edonica e felicit eudaimonica. Nel primo caso, la felicit interpretata in senso puramente soggettivista, come il risultato dell'azione atta a evitare il dolore e ricercare il piacere; nel secondo caso, la felicit pu essere intesa in un approccio etico, in cui gli individui interagiscono tra loro e nella societ per massimizzare i propri scopi non materiali (Bruni e Porta 2007). Poich le teorie macroeconomiche non riescono a chiarire il paradosso, stata proposta un'interpretazione basata sul concetto di treadmill, (tappeto rullante), per spiegare la condizione in cui i soggetti corrono restando fermi: si articola in due punti, i treadmill individuale (adattamento e aspirazione) e sociale (consumo relativo e competizione posizionale). 6.3.1 Il treadmill edonico (edonic treadmill)
29 A questo proposito, si confronti Frey e Stutzer (2006), pp. 119-175 36

La teoria dell'adattamento (set-point theory) afferma che, una volta raggiunto un livello pi elevato di reddito, le persone vi si adagiano, e, prendendo coscienza di ci a cui sono arrivate, non provano pi alcun beneficio effettivo in termini di maggior felicit. Alcune teorie psicologiche affermano che tutti hanno un livello di subjective well-being innato, cosicch la felicit vista come un fattore congenito che dipende da elementi soggettivi (carattere, sesso, capacit di affrontare difficolt e problemi). In altri termini, esiste un livello di felicit determinato ex-ante, attorno al quale gravitano tutti i vari aspetti ed esperienze della nostra vita . I cambiamenti esterni che influiscono sulla percezione della felicit avranno effetti solo temporanei, poich annullano di fatto tutto il processo che ha portato al raggiungimento di quel traguardo (Bruni e Porta 2007, Frey e Stutzer 2006). 6.3.2 Il treadmill della soddisfazione (satisfaction treadmill) Questo tappeto rullante si riferisce al cambiamento del livello di aspirazione relativo dei soggetti (a livello intrinseco) a causa di fattori esterni ai soggetti stessi, sicch la felicit percepita dagli individui rimanga pressoch costante, indipendentemente da un miglioramento oggettivo della propria felicit (o qualit di vita, si potrebbe dire). Perci, la felicit sarebbe determinata dalla differenza tra livello di aspirazione e conseguimenti dell'obiettivo prefissato. Esisterebbe un livello di aspirazione a cui le persone tendono: una volta raggiunto, non ci si accontenta di ci che si ha, ma si vuole sempre di pi. la cosiddetta law of accomodation (legge di accomodamento): la funzione di utilit (che stabilisce il livello di piacere prodotto da differenti quantit di consumo in ogni periodo) si sposta secondo le esperienze personali passate (Bruni e Porta 2005 e 2007). Secondo l'habit effect(effetto dell'abitudine), il rapporto tra beni posseduti e desiderati rimane praticamente costante per tutta la vita, cosicch gli individui si adattano ad ogni cambiamento esterno, indipendentemente che esso migliori o peggiori la qualit di vita. Quindi, l'adattamento comporta un aggiustamento delle aspirazioni verso l'alto, sia che esse provengano da beni e servizi materiali, sia che derivino da avvenimenti di tipo non materiale. Pi possediamo, pi vogliamo: cos, a livelli crescenti di aspirazione corrisponde un'utilit marginale attesa dei beni migliori (quelli che dovrebbero soddisfarci di pi) non decrescente. Tuttavia, la felicit non sembra crescere n secondo una legge esponenziale, n secondo una relazione lineare: pi vogliamo, pi le nostre aspirazioni diventano elevate, ma non sempre possibile raggiungerle, e il benessere soggettivo non aumenta30. 6.3.3 Il treadmill sociale (social treadmill) e i beni posizionali Bisogna ben presente che un maggior livello di reddito non si traduce automaticamente in una maggiore felicit, in quanto le persone si confrontano con altre, in particolar modo con
30 Per una trattazione pi approfondita, si veda Frey e Stutzer (2006), pp. 97-101 37

chi pi contiguo e, tra questi, specialmente con coloro che, si suppone, stiano ad un livello pi elevato sulla scala sociale. Perci, le aspirazioni si collocano sopra il livello effettivamente raggiunto: esiste un parametro di mutamento di preferenza che identifica la tendenza dei desideri materiali a crescere con il reddito, cosicch un aggiustamento delle preferenze modifica in modo sostanziale l'effetto benessere che deriva dall'aumento del reddito (Frey e Stutzer 2006). Secondo il cosiddetto consumo relativo e competizione posizionale (relative consumption and positional competition), le persone traggono beneficio (maggior utilit) dal confronto tra il proprio consumo e quello altrui, cosicch ci che questi ultimi comprano influenzer le decisioni di spesa dei primi: l'immagine di un tappeto rullante (il consumo o il reddito, appunto) che corre accanto al nostro. Di conseguenza, l'utilit del livello di consumo soggettivo dipende sia dal livello assoluto, sia da quello relativo: (Bruni e Porta 2007). possibile fornire una formulazione matematica del consumo relativo. Ipotizzando che la funzione di felicit (H) dipenda dal reddito relativo (Y - Ym, dove Y il reddito effettivamente percepito da un individuo e Ym quello di riferimento) e dalle relazioni (R), cosicch risulti H =h(Y Y m , Y ) ), la felicit pu diminuire sia perch diminuisce il H < 0 ), sia perch il reddito di riferimento aumenta pi di quello Y pro-capite ( Y Y m < 0 ). Cos, la felicit derivante dal consumo dipenderebbe dal differenziale tra il reddito pro-capite e quello di riferimento, e non dal reddito assoluto (Bruni 2004). Dal tappeto rullante sociale al concetto di bene posizionale il passaggio breve. Infatti, i primi due treadmill non presuppongono l'esistenza di una societ per funzionare: il livello innato di felicit (tappeto rullante edonico) si applica intrinsecamente agli esseri umani e non ha bisogno di alcun confronto sociale, mentre il tappeto rullante della soddisfazione naturalmente associato ai rapporti sociali, ma pu applicarsi anche nel caso di isolamento (una persona pu volersi migliorare solamente per appagare se stessa)31. Secondo la definizione di Fred Hirsch, un bene posizionale consente di acquistare, mantenere e consolidare un determinato status sociale. Non pu essere aumentato, poich la sua esistenza si basa sul fatto che solo un soggetto (o un gruppo molto ristretto) ne abbia la disponibilit (Bruni e Porta 2005). Perci, chi arriva a possedere i suddetti beni interessato solamente all'ordine in cui ne viene in possesso, ma, nel tempo, chi non ha potuto avere un bene posizionale (ma l'ha sempre desiderato) far di tutto per raggiungere chi lo detiene cosicch il vantaggio iniziale si annulla e la corsa per mantenere il vantaggio sociale riprender. Inoltre, la rincorsa ai beni posizionali riduce la felicit perch le aspirazioni vengono sovra-alimentate e crescono in modo pi forte di quanto non facciano le soddisfazioni (De Biase 2007). Cos, i beni posizionali generano esternalit relazionali: l'aumento della ricchezza di qualche soggetto si traduce immediatamente nella riduzione di felicit (o benessere) di reddito pro-capite (
31 Cfr Bruni e Porta (2007) 38

qualche altro individuo, cosicch la crescita economica determina infelicit32. La rincorsa al raggiungimento di una posizione e del prestigio sociale fa aumentare la produzione di beni che non sempre sono utili in quanto tali: non appare pi cos strano che anche chi abita in Paesi poveri possa essere felice (addirittura anche pi di chi abita in Paesi ricchi, democratici e politicamente pi stabili). In definitiva, anche i ricchi piangono.

32 In un certo senso, si tratta di un gioco a somma zero di stampo mercantilista. 39

CAPITOLO 7 NUOVI MODELLI DI MISURAZIONE DELLA FELICIT


7.1 Perch gli indici classici non sono pi adeguati
Non possiamo misurare lo spirito nazionale sulla base dellindice Dow Jones n i successi del Paese sulla base del Prodotto Interno Lordo. Il PIL comprende l'inquinamento dellaria, la pubblicit delle sigarette, le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle carneficine del fine settimana Comprende programmi televisivi che valorizzano la violenza per vendere prodotti violenti ai bambini. Cresce con la produzione di napalm, missili e testate nucleari. Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualit della loro educazione e della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia e la solidit dei valori familiari. Non tiene conto della giustizia dei nostri tribunali, n dell'equit dei rapporti fra noi. Non misura n la nostra arguzia n il nostro coraggio n la nostra saggezza n la nostra conoscenza n la nostra compassione. Misura tutto, eccetto ci che rende la vita degna di essere vissuta (Robert Kennedy, cit. in Wikipedia, Prodotto Interno Lordo)

Probabilmente il discorso che il Sen. Robert Kennedy fece alla Kansas University nel 1968 basterebbe a spiegare sia il paradosso di Easterlin (sebbene fosse stato pronunciato prima che il paradosso venisse pubblicato), sia il motivo per cui gli indici comunemente usati per misurare il grado di benessere di un Paese non siano pi adeguati. Il PIL33, nato nel secondo dopoguerra per sintetizzare la contabilit nazionale degli Stati, la misura del prodotto aggregato in un'economia. Esso misura la crescita economica, cio si riferisce esclusivamente a ci che viene prodotto fisicamente, ci che effettivamente possibile toccare con mano: in questo senso, i cittadini non hanno voce in capitolo, in quanto sono solo i produttori di beni ad entrare in quel calcolo su cui la stragrande maggioranza dei politici, degli industriali, degli economisti e, pi in generale, degli esperti pone l'accento per stabilire le sorti di un Paese (De Biase 2006). Continuando a produrre sempre di pi, necessario sfruttare sempre pi risorse, siano esse materiali o immateriali: da una parte, le persone potranno accedere a pi beni su cui soddisfare i propri desideri (e, di conseguenza, massimizzare la propria utilit) e, potenzialmente, stare meglio; dall'altra parte, per, le aspirazioni cambiano (ibid.). In questo modo, tutti vorranno sempre pi beni, e si dovr produrre sempre pi: si entra in un circolo vizioso in cui non ci sono limiti n alla soddisfazione che il consumatore vuole ottenere, n al profitto che il produttore vuole massimizzare (ibid.). Tuttavia, le risorse sono limitate, mentre i fini e le aspirazioni vanno sempre oltre i confini di ci che pu essere raggiunto: logico che, a questo punto, necessario impegnarsi a testa bassa affinch la produzione diventi il fine ultimo, cosicch si lavori sempre di pi, gli utili siano in costante crescita, i consumi aumentino fino all'infinito e la competitivit raggiunga livelli enormi (ibid.). L'economia diventala scienza che studia la condotta umana nel momento in cui si
33 Esso pu essere definito dal lato della produzione o del reddito. Nel primo caso, il PIL rappresenta la somma del valore aggiunto dei beni finali (si escludono, quindi, i beni intermedi) lungo la catena produttiva: pu essere visto come il valore dei beni e servizi finali prodotti nell'economia o come la somma del valore aggiunto dell'economia in un dato intervallo di tempo. Nella seconda accezione, il PIL indica la somma dei redditi da capitale e da lavoro nell'economia nazionale in un dato intervallo temporale. 40

devono operare delle scelte su mezzi scarsi applicabili a usi alternativi (Robbins, cit. in De Biase, p. 69), cos da scegliere come impiegarli e trovare la combinazione ottimale per moltiplicarli all'infinito. Ma allora, quanto devono guadagnare i lavoratori per raggiungere il benessere? Quanto deve essere elevato il rendimento di un'azienda per soddisfare gli analisti finanziari? Quanto devono essere competitivi i professionisti per vincere la loro gara su mercato? Quanta industria devono costruire i paesi [] per raggiungere la soddisfazione dei bisogni economici? (De Biase, p. 90). La risposta molto semplice: moltissimo, e per farlo fondamentale superare tutti i limiti (non importa se siano fisici, ambientali, tecnologici, culturali o sociali), perch la crescita economica riuscir a ripagare di tutti gli sforzi compiuti. Ovviamente, nella stipula di un contratto nessuno si affida ciecamente alla propria controparte. Ma il clima di fiducia fondato sulle basi logiche si sgretola quando le bolle finanziarie (tipiche del fondamentalismo monetario originato dalla mano invisibile) nascono, crescono, si ingigantiscono e scoppiano, lasciando un enorme vuoto e crisi imponenti34. Crisi che non sono solamente monetarie, ma che si estendono all'economia reale, fino ad avere ripercussioni pesantissime anche sul benessere soggettivo: di conseguenza, il PIL non pu pi essere usato come il solo indice sintetico di valutazione dell'efficacia delle scelte politiche, ma serve qualcos'altro.

7.2 GNH is more important than GDP35: il benessere soggettivo collettivo


7.2.1 Origini Mentre negli anni '70 i Paesi Occidentali vivevano un periodo di fortissima crisi energetica con le crisi petrolifere del 1973 e del 1979, nel 1972, a soli 16 anni, al trono del Regno del Bhutan sal Re Jigme Singye Wangchuck, il quale si chiese quale sarebbe stata la migliore filosofia politica per il proprio Paese. Egli vide che nei Paesi pi avanzati i Governi incentivavano politiche basate sulla crescita economica: questo tipo di condotta generava sicuramente notevoli benefici (in quanto le persone conducevano una vita mediamente agiata), ma vi erano notevoli problemi, in termini di grandi differenze sociali, povert, miseria (solo pochi riuscivano effettivamente ad emergere) e danni ambientali molto ingenti. Perci era necessario implementare politiche che bilanciassero la crescita economica con il benessere (la felicit) degli individui: secondo il Re del Bhutan, la disponibilit economica non pu essere l'unico mezzo per far crescere un Paese, ma essa deve servire per incentivare altri aspetti della societ (istruzione, casa, salute, reddito sicuro, opportunit per il futuro) e, quindi, aumentare gli standard di vita (Wikipedia Gross National Happiness).
34 Si pensi alla crisi del '29, a quella della New Economy a cavallo del 2000 e a quella pi recente del 2008. 35 La FIL (Felicit Interna Lorda) pi importante del PIL (Prodotto Interno Lordo) - slogan del Re Jigme Singye Wangchuck sul muro della facciata della Scuola di arti tradizionali di Thimphu, capitale del Bhutan. 41

7.2.2 Perch c' bisogno di un nuovo indicatore?


Quello che esiste in modo fondamentale la relazionalit (opposta al soggetto e all'oggetto) a tutti i livello, che pu solo essere accertata da un ampia serie di indicatori sociali, economici, culturali e ambientali. Visti in questo modo, felicit e benessere sono, in definitiva, un modo di essere che influenzato e influenza la qualit relazionale, che cambia di significato nel corso del tempo con sensibilit profonda rispetto al mondo attorno a noi, con la nostra comprensione di cosa sia importante o preziose per noi e per tutti gli esseri senzienti (Karma Ura36, trad. mia)

Gli indicatori sullo stato di un Paese sono importanti fondamentalmente per quattro ragioni. Innanzitutto, essi determinano le politiche governative a livello sociale ed economico (giustificando linee-guida basate su un rapido progresso materiale a scapito di coesione sociale, preservazione dell'ambiente e cultura); secondariamente, gli indicatori incarnano i valori che, insieme alle politiche e ai programmi, sono da loro mediati; infine, essi aiutano le persone a convincersi che la direzione presa dal proprio Governo sia quella corretta e, al tempo stesso, i Governi vengono aiutati dalle stime future sugli indicatori stessi. Di conseguenza, gli indicatori hanno la duplice funzione di riflettere i valori (cos da dare una forma ai programmi) e di dare un resoconto sia dell'efficacia di politiche e programmi esistenti, sia della validit dei valori da infondere nei piani successivi (Karma Ura). proprio in questo ambito che la FIL si rivela una misura sintetica molto pi appropriata del PIL. Infatti, quest'ultimo misura l'ammontare complessivo del commercio in un paese, considerando anche le spese militari come un contributo positivo al commercio: un modo pi adeguato di sintetizzare il benessere soggettivo sarebbe dedurre i costi e aggiungere tutti quei benefici non materiali che possono condurre un aumento di benessere, ma che non vengono considerati dagli indicatori tradizionali (Wikipedia, Gross National Happiness). Perci, la FIL pu essere usata sia per verificare che i programmi governativi siano coerenti, sia per creare le condizioni per una relazione organica e coerente tra valori professati, politiche, programmi e progetti attuali, dall'altro. Cos, il progresso si misura tramite un incremento del benessere soggettivo generale (influenzato dal benessere economico, ambientale, fisico, mentale, lavorativo, sociale e politico) e noncome un mero aumento delle transazioni commerciale o del reddito (Karma Ura, Wikipedia, Gross National Happiness). 7.2.3 La FIL come obiettivo di una nuova economia civile?
La felicit un bene soggettivamente percepito pubblico. La felicit un bene pubblico, da come tutti gli esseri umani lo valutano. Cos, [] non pu essere lasciato esclusivamente agli sforzi e ai desideri dei privati. Se una struttura di politica governativa, e quindi delle macrocondizioni di una nazione, avversa alla felicit, essa fallir come obiettivo collettivo. Tutti i governi interessati alla felicit devono creare le condizioni in cui gli sforzi individuali possono avere successo (Karma Ura), trad. mia)

Da questo passaggio, sembra evidente un'ispirazione alla tradizione civile italiana


36 http://www.grossnationalhappiness.com/gnhIndex/intruductionGNH.aspx sezione Need for GNH index 42

dell'economia. Se vero che le politiche pubbliche sono necessarie per istruire i cittadini alla pubblica felicit, altrettanto vero che la percezione della felicit che non tiene in considerazione i bisogni della felicit altrui irresponsabile ed egocentrica, e la ricerca di tale felicit tende a non essere etica (Karma Ura). In un certo senso sembra che ci sia bisogno di un'indagine sulle cause che influenzano la felicit delle nazioni, di malthusiana memoria. Viene messo in luce il rapporto tra felicit , relazioni umane e istituzioni, il cui obiettivo creare le condizioni in cui gli individui possano avere successo nella propria vita: solo se il Governo si impegna attivamente, e in prima persona, ad adottare politiche che tendano alla felicit, allora questa verr raggiunta.

7.3 L'Indice di Sviluppo Umano: il benessere soggettivo individuale


7.3.1 L'attenzione per le persone L'ISU (HDI Human Development Index) un indice di sviluppo macroeconomico composto pubblicato annualmente dall' UN Human Development Report Office dal 1990, sviluppato dall'economista pakistano Mahbub ul Haq (con l'aiuto, tra gli altri, del premio Nobel Amartya Sen) con l'intento specifico di spostare il fulcro dello sviluppo economico dalla contabilizzazione dal reddito nazionale alle politiche centrate sulle persone (Mahbub ul Haq, cit. in Wikipedia Human Development Index), affinch le persone e le proprie capacit dovessero essere considerate come il criterio-guida per valutare e stimare lo sviluppo di un Paese, affiancandoli alla crescita economica, che, da sola, non era pi sufficiente. L'ISU si focalizza sul concetto di sviluppo: non riguarda solo la crescita economica (l'aumento di beni e servizi), ma concerne altri aspetti della vita degli individui, quali la qualit della vita, l'istruzione, la salute, gli anni di scolarizzazione media (per gli adulti) e attesa (per i bambini) e la speranza di vita (in buona salute). 7.3.2 L'ISU come base per le politiche governative Nonostante il concetto di sviluppo umano sia molto pi ampio di quanto possa essere catturato nell'indice (poich, ad esempio, non riflette il grado di partecipazione politica dei cittadini o le differenze di genere potendo offrire, cos, solamente un'ampia approssimazione di alcuni aspetti-chiave dello sviluppo umano), l'ISU pu essere usato come base per l'implementazione di politiche di crescita da parte di un Paese37. Come hanno mostrato Engineer, King e Roy (2008), da una parte il pianificatore sociale tender a minimizzare il consumo e massimizzare le spese per istruzione e salute, dall'altra parte il piano ottimale implicher risultati equi anche se l'avversione alla disuguaglianza non viene modellata esplicitamente nell'ISU: perci, riduzioni incrementali nel consumo (fino a
37 http://hdr.undp.org/en/statistics/hdi/ (FAQs What doues the HDI tell us? e Is the HDI enough to measure a country's level of development?) 43

portarlo ad un livello minimo) possano aumentare l'ISU, in quanto sar possibile allocare l'output rimanente all'istruzione e alle spese per la salute, cos da rendere una societ pi egalitaria in termini di consumo.

44

CAPITOLO 8 IL RITORNO DELL'ETICA EUDAIMONICA: il nuovo civile

8.1 I beni relazionali


8.1.1 La trappola di povert razionale
Il paradosso della felicit diventa [] sempre pi limpido: in una societ gi opulenta, la crescita economica in gran parte la sostituzione di beni relazionali, culturali e ambientali con beni che costano soldi, dunque lavoro. Il benessere percepito non varia o peggiora anche se la crescita aumenta il reddito monetario. E poich il processo continua all'infinito, nessuno se la sente di lavorare di meno o risparmiare di meno per godersi di pi la vita una volta raggiunto un certo livello di ricchezza: perch si sa che ce ne vorr sempre di pi comunque (De Biase, p. 129)

Prima della rivoluzione industriale le persone avevano tempo e denaro in abbondanza; dall'affermazione del fordismo, invece, di abbondante si ha o il tempo o il denaro (il ricco abbonda del secondo, il povero del primo). Manca, cio, il tempo del consumo: se il tempo denaro nel lavoro, ora lo diventato anche nel consumo, e questo ha portato a una societ dei consumi fondata sull'immediatezza e l'istantaneit della soddisfazione. Non servono capacit particolari, sicch la soddisfazione lascia posto per un altro desiderio da soddisfare, un altro bisogno, un altro consumo e cos via (De Biase 2009). In altre parole, l'idea che pi meglio pu valere solo per un periodo limitato e con grandi effetti negativi: chi ricerca la felicit con questo motto vorrebbe acquistare sempre nuovi oggetti per soddisfare bisogni sempre pi numerosi, fino a tendere all'infinito (ibid.). In questo modo, il tempo libero (quello in cui si capaci di fare scelte libere Zamagni 2005, p. 17) diminuisce notevolmente, perch anche il consumo diventa un mezzo di produzione: cos facendo, il tempo dell'esperienza (in cui possibile fare esperienze significative) si riduce sempre pi, rendendo il consumo sempre meno relazionale ed estirpando la felicit soggettiva di tutti quegli elementi che la compongono (e che non necessariamente risultano essere i beni e servizi che possono essere comprati con il denaro). Perci, mancando il tempo libero, manca il tempo per nutrire le relazioni. Ecco quindi un nuovo paradosso: acquisiamo sempre pi ricchezza ma siamo sempre meno felici (Zamagni 2005, pp. 20-21) perch la felicit dipende in buona parte dai beni relazionali che sacrifichiamo per conseguire pi reddito e acquistare quei beni di cui abbiamo bisogno38. Nonostante creino un circolo vizioso difficile da rompere, queste esternalit sono cos grandi da giustificare la crescita economica, poich occorre sostituire quei beni, ormai irraggiungibili, con beni da acquistare sul mercato: in questo modo, si pagano sempre pi beni posizionali (cio convenzionali) a discapito della disponibilit di beni relazionali, ambientali e culturali, senza che benessere soggettivo aumenti (Bruni 2004, De Biase 2009).
38 l'effetto previsto dai modelli Gasp (Growth as substitution process), i quali ipotizzano che possibile incentivare le persone ad accumulare denaro, semplicemente creando una societ in cui si possa fare gratuitamente sempre meno: perci, non essendo possibile aumentare il proprio benessere senza passare per il mercato, esso pu soltanto essere acquistato. (De Biase 2007) 45

8.1.2 Definizione e caratteristiche Carole Uhlaner ha definito i beni relazionali come beni che possono essere posseduti solo attraverso intese reciproche che vengono in essere dopo appropriate azioni congiunte intraprese da una persona e da altre non arbitrarie (Uhlaner, cit. in Bruni 2004, p. 186). Non possono essere prodotti n consumati da un solo individuo poich dipendono dalle modalit di interazione con gli altri e possono essere goduti solo se condivisi: di fatto, sono assimilabili a beni pubblici locali (non esiste n rivalit n escludibilit nel consumo) ma richiedono necessariamente reciprocit, non potendo essere perseguiti indipendentemente dalla situazione soggettiva e dalle preferenze delle persone coinvolte. Dopo ogni incontro avvengono dei cambiamenti sia a livello estrinseco, sia a livello intrinseco, in quanto da quella relazione possibile imparare qualcosa di nuovo, che pu far arricchire la sfera personale di entrambi i soggetti: si pu risultare pi proficui nelle relazioni future, sia con la stessa persona, sia con altre. Ma non bisogna confondere due aspetti delle relazioni di mercato. In una transazione di mercato conta soltanto che la controparte adempia alle proprie obbligazioni, mentre se sar gradevole averci una relazione, sar soltanto qualcosa che si aggiunge alla transazione. Gli assets relazionali sono solo quelli specifici della relazione, legati all'interazione ripetuta con lo stesso soggetto, dipendono dallo state of feelings (lo stato dei sentimenti): la relazione a costituire il bene, in quanto questo tipo di asset si crea e finisce con la relazione stessa, ed perci centrale la motivazione che spinge a proseguire una data relazione (Bruni 2004). Pi che a soddisfare bisogni materiali, i beni relazionali servono quindi a cementificare e consolidare le relazioni sociali: perci, si crea un valore intrinseco, che deriva da quel fellow-feeling (la reciproca simpatia) di smithiana memoria, che si aggiunge all'interazione sociale, anche se questa di natura economica, facilitando cos il consumo cospicuo, che riguarda valori sostanzialmente immateriali (Bruni 2004 e De Biase 2009)
Figura 4 L'incontro come processo produttivo

Fonte: Gui (Bruni 2004, p. 187) 46

Dai bisogni relazionali ai beni relazionali e, da qui, agli effetti sul benessere, il passo breve: ci che influenza maggiormente la felicit sono le relazioni e le attivit in cui le dimensioni di genuinit e identit sono pi forti .Da qui si spiega del paradosso di Easterlin basato sulle ipotesi di un tappeto rullante relazionale (Gui e Stanca 2010). Per concludere, nonostante il bene relazionale sia fragile poich dipende da volont, identit e motivazioni dell'altro soggetto, le relazioni che possono essere descritte come beni relazionali si fondano su tre pilastri: genuinit (la relazione non deve essere strumentale), personalit (l'identit conta, l'aspetto fondante di una relazione) e motivazione (la ragione dietro cui un incontro risulta essenziale per l'esistenza stessa del bene relazionale)39. 8.1.3 Felicit relazionale
Sappiamo soltanto che esiste un punto critico, superato il quale ogni elemento della vita sociale, ogni modo di vita, ogni costume che era sino allora mezzo di elevazione e di perfezionamento umano diventa strumento di degenerazione e di decadenza (Einaudi, cit. in Bruni 2004, p. 199)

Dopo aver introdotto i beni relazionali, importante chiarire come le relazioni (e non solo il reddito) possano influenzare la felicit e, quindi, spiegare il paradosso di Easterlin. A bassi livelli di reddito, un aumento di Y ha effetti sia diretti che indiretti, nel senso che pu far sentire meglio e pu consentire alle persone di coltivare meglio i rapporti sociali (e quindi la curva crescente). Tuttavia, dopo aver superato il punto di massimo (o punto critico) aumenti di reddito fanno decrescere la curva: l'effetto negativo di R pu essere addirittura superiore all'effetto positivo di Y sulla funzione H =h(Y , R)
Figura 5 Happiness Kuznets Curve: rapporto tra reddito pro-capite e felicit

Fonte: Bruni 2004 (p. 196)

Ora sorge spontanea una domanda: perch le persone si spingono oltre il punto critico?. Il tutto parte dalla considerazione che l'uomo un agente razionale e, come tale, dovrebbe apprendere dai propri errori per investire energie al fine di massimizzare il benessere. Una prima risposta viene dall'economista Scitowsky (Bruni 2004), il quale sostiene che il punto critico viene superato inconsapevolmente, poich esistono moltissimi condizionamenti sociali e limiti cognitivi che fanno oltrepassare questo limite, spesso
39 Cfr. Bruni e Stanca (2008) 47

inconsciamente, cosicch non ci si comporta da agenti razionali, come la teoria economica vorrebbe40. Esistono due tipi di beni che contrastano tra loro: i beni di comfort danno stimoli immediati e sensazioni piacevoli, ma la loro utilit marginale decrescente (l'utilit decresce con l'uso e non si protrae nel tempo, generando disutilit crescente), mentre i beni di creativit (tra cui i beni relazionali) sono esattamente opposti: la loro utilit marginale crescente (pi vengono utilizzati e consumati, pi portano benessere). Si supera il punto critico perch la societ offre beni di comfort in grandissima quantit, molto pi dei beni di creativit: i primi vengono presentati come beni pseudo-relazionali, cosicch l'aumento dell'uso di questo bene standard aumenta il costo-opportunit dei secondi, che costano sempre pi. Quindi i beni relazionali vengono consumati sempre meno e si innesca un circolo vizioso che molto difficile da rompere. Un'altra teoria stata proposta da Frey e Stutzer: nella scelta tra due modi alternativi di investire tempo e risorse, le persone basano le proprie scelte sul ricordo delle esperienze passate, la cui valutazione si riflette moltissimo nei momenti di picco: i beni relazionali non sono salienti perch si riferiscono a dimensioni quotidiane pi ordinarie e tranquille della vita, se confrontati con altre esperienze pi elettrizzanti (Bruni 2004 e 2009).

8.2 Virt civili e giochi (a somma positiva)


Inevitabilmente, parlare di beni relazionali implica parlare di phila, ossia di una condizione fragile che si basa necessariamente sul rapporto con gli altri soggetti con cui ci si relaziona. Ampliando il discorso, anche la trappola della povert relazionale pu essere vista come un gioco non cooperativo, in cui un soggetto cerca di prevalere sull'altro. interessante mostrare come i dettami politici e civili possono essere visti e riletti attraverso la teoria dei giochi. 8.2.1 Il contratto sociale evolutivo: l'individualit Adam Smith sosteneva che il mercato potesse funzionare meglio senza la presenza dei sentimenti, che avrebbero solamente condizionato le operazioni di scambio tra i soggetti. La mediazione del mercato consente di evitare le relazioni personali tra i soggetti per costituire una relazione pi alta e pi umana, cosicch amicizia e rapporti umani devono appartenere a due ambiti ben separati l'uno dall'altro. possibile inquadrare il contratto sociale come un gioco in cui coesistono rapporti di tipo cooperativo (C) e non cooperativo (NC): si supponga che qualora entrambi i giocatori (A,B) cooperino ottengano il payoff (l'ultilit attesa) massimo (a,a), se entrambi non cooperano ottengono il payoff minimo (b,b), mentre se uno dei due non coopera (nonostante
40 Un soggetto definito razionale quando le sue preferenze sono coerenti con le alternative con cui deve confrontarsi: dai i vincoli a cui sottoposto (le alternative, appunto), egli agisce per massimizzare la propria utilit. La massimizzazione della funzione di utilit ci che esprime la razionalit dell'azione economica, cosicch il comportamento un mezzo, non un fine. (Bruni 2004) 48

l'altro mantenga la propria strategia di cooperazione) il payoff sar (b,0) o (0,b). Il gioco sintetizzato nella seguente tabella (si tenga presente che a > b > 0):
Tabella 1 - Evoluzione per cooperazione

A\B C NC

C (a,a) (b,0)
Fonte: Bruni 2010 (p. 200)

NC (0,b) (b,b)

I giocatori raggiungeranno l'equilibrio (C,C) del gioco (con i payoff massimi) indipendentemente dall'esistenza del mercato, ma solo sulla base degli interessi individuali, perch l'evoluzione avviene tramite l'imitazione: perci, una strategia con l'utilit attesa pi alta crescer nel tempo a scapito di quella con payoff pi basso, che pian piano scomparir. Tuttavia, la strategia evolutiva sar quella dominante solo se la popolazione avr una predisposizione innata alla cooperazione (si deve superare un valore-soglia, pari a b ) e solo se non prevarranno paura ed indifferenza: solo cos il mercato potr a svilupparsi e la Nazione potr arricchirsi. p c> 8.2.2 L'evoluzione come phila e fides Nella visione di Genovesi si tratta di costruire una razionalit collettiva, in cui ogni soggetto vede la propria azione come un tassello di un'azione unitaria che possa portare conseguenze positive per tutti, al fine di essere utili gli uni agli altri. Tradizionalmente, gli scambi di mercato sono regolati e assimilabili al gioco del dilemma del prigioniero, in cui una parte cerca di fregare l'altra per massimizzare la propria utilit (o minimizzare la propria perdita): se il payoff migliore rimane quello in cui entrambi i soggetti cooperano, nel caso di free-riding ognuno cerca di sopravanzare l'altro, sfruttando il fatto che egli voglia comunque cooperare. Perci, il payoff pi basso viene ottenuto da chi coopera quando l'altro non coopera, e il payoff massimo spetta all'opportunista: in altre parole, la non cooperazione domina sempre la cooperazione, cosicch chi sceglie la strategia cooperativa destinato all'estinzione (tabella 2, in confronto con la tabella 1).
Tabella 1 - Evoluzione per cooperazione Tabella 2 Free-riding (opportunismo)

A\B C NC

C (a,a) (b,0)
Fonte: Bruni 2010 (p. 200)

NC (0,b) (b,b)

A\B C NC

C (a-1,a-1) (b+1,1)
Fonte: Bruni 2010 (p. 143)

NC (1,b+1) (b,b)

Tuttavia, vedendo il mercato in un'ottica di tipo evolutivo per imitazione, chiaro che la strategia migliore la cooperazione, in quanto si otterr il risultato migliore agendo insieme agli altri, non sfruttandoli, nonostante permanga il rischio che gli altri non mantengano le
49

promesse. Diventa importante capire come i soggetti interpretano una situazione oggettiva (il mercato): se prevale la struttura opportunistica, allora prevarr la strategia non cooperativa, se il mercato visto come un gioco cooperativo, la strategia dominante sar la cooperazione. 8.2.3 Premiare le virt civili41 Ogni cella del gioco contiene il valore di una funzione che sintetizza l'andamento delle utilit attese: cos, i payoff possono incorporare sia una dimensione oggettiva (la ricompensa materiale) sia un aspetto soggettivo (che dipende dai valori morali di ogni giocatore). Perci, possibile specificare nuovamente i payoff, secondo la tecnologia della felicit di ogni giocatore, senza alterare nessun altro elemento del gioco (che, infatti, resta lo stesso), cosicch tutti i tipi di preferenze possono essere adattati nella struttura formale (Zarri 2007). Per, se l'interazione pu essere letta in due modi, allora serve un premio per le virt per rendere civile il commercio. Questa ricompensa deve avere una componente premiale (direttamente legata alla virt) e una componente istituzionale (che la societ riserva ai cittadini virtuosi che operano per il bene comune): al gioco smithiano (tabella 1) deve essere aggiunto un parametro (tale che 0 < < b) che rappresenta la remunerazione, incarnante il premio associato all'azione stessa. Il valore di questo parametro va sommato al payoff materiale quando il soggetto coopera, mentre il payoff rimane invariato se il soggetto non coopera.
Tabella 1 - Evoluzione per cooperazione Tabella 3 Premio per la cooperazione

A\B C NC

C (a,a) (b,0)
Fonte: Bruni 2010 (p. 200)

NC (0,b) (b,b)

A\B C NC

C (a+,a+) (b,)
Fonte: Bruni 2010 (p. 201)

NC (,b) (b,b)

In definitiva, possibile affermare che le ricerche successive a quelle di Easterlin (soprattutto i contributi di Frey e Stutzer) hanno confermato ci che Genovesi e gli economisti della Scuola Napoletana affermavano: per far fiorire le virt civili sono necessarie buone leggi e buone istituzioni 42, cos come importante sradicare tutte quelle cattive azioni (i privilegi feudali) che hanno caratterizzato il mercato e la societ negli ultimi secoli.

41 Cfr. Bruni (2010) 42 Frey e Stutzer (2006) hanno rilevato che esiste una correlazione diretta tra felicit e democrazia, intesa come la possibilit per i cittadini di essere liberi a livello politico, economico e personale: con estesi diritti alla partecipazione politica, il benessere soggettivo aumenta indipendentemente da fattori demografici ed economici. In particolare, la democrazia deliberativa individua quella sfera pubblica in cui le persone possano esprimersi in modo libero, conformemente a norme e procedure partecipative e rispettose delle diversit: dall'analisi della democrazia diretta svizzera, emerso che la felicit dei cittadini cresce con la loro partecipazione attiva a tutto il dibattito che precede e segue il processo referendario (discussioni pre-referendum, voto, decisioni politiche post-referendarie). 50

8.3 Le motivazioni intrinseche oltre le ricompense


Posto che i premi e le ricompense per l'attuazione di comportamenti cooperativi atti a favorire le virt civili sono oggettivamente validi, queste motivazioni estrinseche non possono bastare da sole: sono necessari comportamenti soggettivi, derivanti da motivazioni intrinseche, in quanto nessun incentivo o premio indipendente da altre motivazioni personali. Frey (Bruni 2004, p. 182) ha elaborato la teoria del crowding out, che indica il processo psicologico e relazionale che porta gli incentivi monetari e i meccanismi di regolamentazione e controllo, a interferire e spiazzare le motivazioni intrinseche, che vengono indebolite sempre pi, fino a creare un circolo vizioso che peggiora i risultati: si creano anche degli effetti collaterali nelle aree adiacenti a quelle spiazzate. Questi incentivi esterni, spacciati come strumenti per migliorare le performance degli agenti, diventano un bene sostituto della virt civile, in quanto l'attivit economica regredisce al semplice scambio strumentale, distruggendo le virt civili e le motivazioni intrinseche. Questi incentivi fanno diminuire gli sforzi a cooperare per obiettivi non prettamente individuali, soprattutto quando i beni di consumo danneggiano i beni relazionali (ibid.). Si tratta quindi di lavorare per amore e (al tempo stesso) per denaro. Da una parte, lavorare in modo sincero e con rapporti personali autentici spinge le persone a compiere un'attivit indipendentemente dal raggiungimento di un risultato esterno all'azione stessa. Dall'altro lato, il guadagno monetario pu rafforzare le motivazioni intrinseche, facendole percepire come riconoscimento dell'impegno lavorativo e non come un mezzo di controllo del proprio lavoro (Bruni 2010).

8.4 Un nuovo modo di concepire il mercato e le istituzioni


8.4.1 La cooperazione e il gioco della fiducia43 L'idea di phila fa percepire il mercato come l'azione collettiva di una squadra: esiste un legame diretto e direttamente proporzionale tra le interazioni dei soggetti e gli effetti delle azioni: gli individui intendono agire anche per il vantaggio delle persone coinvolte. Perci, pi i soggetti sono genuinamente sociali, pi hanno preferenze pro-sociali e sono disposti a sacrificarsi per il bene comune: in questo modo l'altruismo premia la societ e fa aumentare la dimensione della torta per tutti i soggetti che prendono parte allo scambio e, di conseguenza, anche la fetta che spetta a ciascuno sar pi grande. quasi come se, nello scambio, entrambi i soggetti dovessero massimizzare una funzione di benessere collettiva (e non individuale, come la teoria dell'homo oeconomicus insegna): le intenzioni sono collettive perch non si raggiunge il benessere massimizzando il
43 Cfr. Bruni (2010) 51

subjective well-being e poi facendo la somma algebrica. Al contrario, si massimizza la funzione agendo insieme, passando cos da uno status quo di non cooperazione ad uno di mutuo vantaggio, senza soffermarsi sull'opportunismo, sul giocare a somma zero: infatti, se l'opportunismo inevitabilmente inchioda i soggetti nello status quo (in cui non si ottiene alcun miglioramento della propria condizione), solo rinunciandovi che ciascun agente riesce a beneficiare oggettivamente della partecipazione al mercato, cos da scambiare in un atteggiamento di amicizia. Agire collettivamente vuol dire cooperare, e agire economicamente significa esprimere quelle virt civili che rendono la competizione un cum-petere, ossia un cercare insieme: matematicamente parlando, il discorso si sposta dalla somma algebrica delle singole utilit al loro prodotto. 8.4.2 Mutua assistenza e vantaggio collettivo Il concetto di mutua assistenza, come espresso dagli economisti civili, ben diverso da quello che si intende oggi. Infatti, a prima vista anche il normale scambio di mercato, come interpretato dalla tradizione mercantilista in poi, vede il mutuo vantaggio come elemento-base per lo scambio (senza di esso, non vi sarebbe nessun incentivo a contrattare), ma in chiave utilitaristica: non il coordinamento tra le azioni dei singoli che ci rende utili gli uni agli altri, ma il sistema dei prezzi, che misura la disponibilit a pagare per ottenere quei beni e quei servizi offerti. La mutua assistenza un discorso ben pi ampio del semplice sistema dei prezzi 44: essa un'interazione di mercato che risente delle azioni che le parti contraenti mettono in pratica per formare un agente collettivo ed effettuare l'oggetto del contratto, che, di fatto, una particolare azione congiunta. In questo modo, il mutuo vantaggio non il risultato della transazione (l'effetto che le preferenze degli individui hanno sulla collettivit), ma il suo contenuto: innanzitutto, bisogna considerare la percezione che i soggetti coinvolti nella transazione hanno e, a livello aggregato, l'esperienza complessiva che si fa in uno scambio45. Tuttavia, questo concetto non as is, ma dipende da come lo si concepisce, unitariamente a cosa si intende per intenzione comune. Da una parte, l'intenzione collettiva riguarda il raggiungimento di un mutuo beneficio sulla base di preferenze, informazione e credenze dei singoli individui nel momento della stipulazione del contratto; dall'altro lato, i contraenti dovrebbero definire il beneficio comune entro una comune concezione del benessere. In ogni scambio civile, si genera un gain from trade, un vantaggio dallo scambio, ossia un valore aggiunto generato dalla transazione stessa, cosicch l'economia civile sia una rete di rapporti di mutuo vantaggio (Bruni 2010, p. 188). In una transazione non viene richiesta la massimizzazione unilaterale dei propri
44 Che dovrebbe riflettere tutta l'informazione disponibile sul mercato, in modo da far prendere agli agenti economici le decisioni nella maniera pi razionale possibile. 45 Infatti, sicuramente vero che un imprenditore obbligato ad osservare i segnali di prezzo, ma altrettanto vero che, una volta scelto il soggetto con cui avr un rapporto di scambio, la strategia migliore quella di allearsi e far parte di un team. 52

guadagni, ma la creazione congiunta di valore aggiunto (indipendentemente da come sar spartito successivamente), che si ottiene solo ragionando come parte di una squadra. Non ci si deve preoccupare di stabilire anticipatamente le fette della torta, ma solo di creare tante torte il pi grandi possibili: nel tempo, solo qualora i soggetti non siano opportunisti o sleali, si converger automaticamente e autonomamente verso un'equa norma di distribuzione. Inoltre, con una tale norma distributiva, costruire un'azione collettiva potrebbe essere molto pi facile: potrebbero esserci periodi di minor guadagno (rispetto ad un atteggiamento opportunista), ma, riducendo l'opportunismo nelle successive fasi del rapporto, verranno impiegati meno tempo e meno energie per stipulare i contratti e avviare trattative con altri partner, cos da guadagnare molto di pi in serenit e opportunit personali. (Bruni 2010) 8.4.3 La concorrenza nella tradizione civile
In un'economia concorrenziale gli esiti finali del processo economico conseguono dalla libera interazione di una pluralit di soggetti, ognuno dei quali persegue razionalmente il proprio obiettivo sotto un ben definito insieme di regole (Bruni e Zamagni 2009, p. 219).

Il fatto che l'interazione debba essere libera significa che nessun agente pu esservi costretto n che uno stato di necessit lo obblighi a fare qualcosa, togliendogli la libert di decidere. Un soggetto persegue razionalmente un'azione solo se ha la capacit di valutare costi e benefici delle opzioni disponibili, e sceglie in base a un suo criterio. Inoltre, importante avere ben chiaro l'obiettivo, altrimenti la razionalit verrebbe meno; infine, servono regole ben definite, note a tutti i partecipanti e che siano fatte eseguire da un'autorit esterna al gioco: fondamentalmente, necessario che non vi sia n concentrazione di potere nelle mani di uno o pochi soggetti economici46, n frode o inganno47. Si parla di efficienza solo dopo che si fissato il fine che si intende perseguire, e sulla cui base si pu procedere all'allocazione delle risorse. Perci, quando si tratta di fare un confronto tra imprese di diverso tipo (for profit e non profit, ad esempio), con l'efficienza si fa riferimento solo ad un aspetto della performance aziendale, in quanto le esternalit sociali dell'attivit economica non vengono mai considerate. La parola concorrenza deriva da cum-correre (correre insieme): in fondo, gli scambi di mercato non sono necessariamente un gioco in cui una parte guadagna e l'altra risulta perdente. Anzi, civilmente parlando, lo scambio dovrebbe essere un gioco a somma positiva, in cui tutti i partner possono migliorare il proprio benessere o utilit: in questo senso, si pu intendere lo scambio economico come l'azione di una squadra che coopera per raggiungere l'obiettivo, e avvantaggia tutti i membri che la compongono. 8.4.4 L'impresa civilmente responsabile
46 In altre parole, si parla di concorrenza perfetta quando nessun agente detiene anche solo un minimo potere di mercato che permette di influenzare il processo economico (non si deve essere in una condizione di monopolio od oligopolio) 47 In un contesto di concorrenza perfetta, con la mano invisibile gli agenti interagiscono tra loro per arrivare al proprio fine nel rispetto delle regole, generando risultati mutuamente vantaggiosi che non erano stati previsti e non erano nelle intenzioni di nessuno. 53

Potremmo spingerci ancora pi avanti e arrivare ad affermare che tutte le imprese [] sono civili se e nella misura in cui realizzano progetti [...], e cercano di creare valore aggiunto restando sul mercato in modo efficiente. Se non fanno questo potremmo semplicemente chiamarle... incivili. La differenza tra una grande impresa industriale che si riconosca nella tradizione dell'economia civile [] e un artigiano o una cooperativa sociale solo una differenza di modalit organizzative e tecniche, non di natura o di cultura. (Bruni 2009, p. 128)

Dopo aver discusso dei modi in cui i soggetti possono agire civilmente all'interno un mercato civile, opportuno chiederci a quale livello i soggetti possono interagire per massimizzare il proprio profitto, sotto i vincoli di civilt. In altre parole, necessario capire come un'impresa possa (e debba) agire sul mercato, attraverso gli scambi con le proprie controparti, in un contesto di cooperazione, di mutua assistenza e, conseguentemente, di mutuo vantaggio. Non un caso che sempre pi societ redigano un bilancio sociale 48, ossia quello strumento che rappresenta e certifica il ruolo etico, morale e strutturale di un soggetto economico che, svolgendo la propria impresa in un determinato territorio, persegue il proprio interesse cercando di coniugare gli interessi dei soggetti che gravitano attorno alla societ stessa, gli stakeholders49. Un'azienda non si limita a comunicare ai terzi solamente il rendiconto economico-finanziario, ma mostra chiaramente a tutti quali obiettivi ha raggiunto, e come vi arrivata, e cerca di coinvolgere gli stakeholders nel processo che porta al loro raggiungimento. La responsabilit (civile) dell'impresa consiste nel riconoscimento di tutta una serie di rapporti umani che non possono essere ridotti a merci, con un loro prezzo di scambio: un'impresa siffatta sar in grado di fermarsi al punto giusto nella trasformazione dei rapporti umani e dei beni relazionali in merci, poich se un'impresa e, a livello aggregato, il mondo economico lasciano alle spalle le relazioni, il mercato diventa esclusivamente un business, un luogo piatto in cui le relazioni sono solo strumentali alla massimizzazione del profitto (Bruni 2009). Per secoli la responsabilit sociale dell'impresa stata intesa in senso anonimo e impersonale tra individui che agiscono in maniera autonoma e atomistica, in funzione solo del perseguimento del proprio interesse. Dagli anni Sessanta del secolo scorso si avuta una forte spinta parte dei movimenti sociali verso la sensibilizzazione inerenti a tematiche ambientali e di diritti umani, cosicch molte imprese hanno cominciato a prestare pi attenzione alle conseguenze dei propri comportamenti sull'ambiente circostante. In particolare, dalla tradizione italiana emerge che la coltivazione di beni relazionali, fiducia e comportamenti di reciproca amicizia possono essere forme di responsabilit sociale: questa caratteristica si manifesta in modo rilevante nelle imprese sociali e in quelle non profit (Sena 2009).

48 Il bilancio sociale un modello di rendicontazione sulle quantit e sulle qualit di relazione tra l'impresa e i gruppi di riferimento rappresentativi dell'intera collettivit, mirante a delineare un quadro omogeneo, puntuale, completo e trasparente della complessa interdipendenza tra i fattori economici e quelli socio-politici connaturati e conseguenti alle scelte fatte. http://www.bilanciosociale.it/bilancio_sociale.html 49 Gli stakeholders possono essere definiti come un individuo o un gruppo di individui che influenza o pu essere influenzato dal raggiungimento degli obiettivi di un'organizzazione. 54

8.4.5 L'azienda civile


Con questo strumento di analisi l'economista di azienda entra in qualsiasi realt o istituto sociale [] che vede pi persone operare insieme per il conseguimento di fini non perseguibili isolatamente e riconducibili, in ultima analisi, all'appagamento di dati bisogni, materiali e spirituali, individuali e collettivi. E vi entra per studiare i fenomeni economici, ossia la produzione o l'acquisizione e il consumo di ricchezza necessari per il conseguimento dei fini costituenti la ragione d'essere della realt sociale medesima (Coda e Minoja 2009)

Nel quadro dell'economia civile, anche il concetto di azienda assume una forma particolare e diversa rispetto alla tradizione anglosassone (soprattutto statunitense) della business organization e della firm. A differenza del mondo americano, la scuola italiana di economia aziendale si focalizza sulla dimensione istituzionale dell'azienda, vista non tanto come un'entit separata e figlia della teoria economica, ma come parte integrante di un sistema pi complesso, che comprende la societ, le istituzioni, le leggi e, ovviamente, gli individui: i suoi elementi possono mutare ma, nel complesso, rimane un'entit unita, senza divisioni. Secondo la definizione di Gino Zappa, fondatore dell'economia aziendale, la caratteristica peculiare dell'azienda risiede nel soddisfacimento dei bisogni umani, in cui il coordinamento tra uomo e ricchezza sono elementi vitali (Zappa, citt. in Bruni 2009, p. 115). L'azienda non solamente il complesso di beni organizzati dall'imprenditore per l'esercizio dell'impresa (art. 2555 codice civile), ma un sistema pi ampio di forze economiche che sviluppa, nell'ambiente di cui parte complementare, un processo di produzione e/o di consumo a favore del soggetto economico, e altres degli individui che vi cooperano (Amaduzzi, cit. in Bruni 2009, p. 116). In pratica, nell'azienda coesistono due dimensioni in continuo equilibrio: quella socialeumana, e quella economico-monetaria, che non solamente la capacit di fare profitto, ma anche, e soprattutto, la sorgente di lavoro e benessere per l'intera societ, cosicch lo scopo ultimo non tanto massimizzare il profitto, ma raggiungerne uno ragionevole. Il comune benessere deve portare al bene comune: quando la dimensione economica incontra quella sociale (cio quando funziona bene), l'azienda assume la funzione di mediazione e di composizione degli interessi divergenti di coloro i quali sono coinvolti. E ci sia a livello interno, ossia il comune interesse di chi partecipa nella vita aziendale, sia a livello esterno, per coloro i quali appartengono a una comunit sociale pi ampia. Perci, solo la capacit di mescolare una tale diversit di fattori che cooperano per raggiungere lo stesso obiettivo, d all'azienda la possibilit di durare nel tempo e rimanere sul mercato il pi a lungo possibile. Pertanto, la responsabilit sociale dell'azienda si traduce nell'impegno verso il sistema nel suo complesso: la socialit induce a bilanciare tutti gli effetti sociali (diretti e indiretti, immediati o ritardati) relativi agli aspetti economici e sociali delle scelte e delle azioni. Per tutti questi motivi l'obiettivo finale dell'azienda non tanto il profitto in se stesso (poich si prenderebbe in considerazione solo un aspetto degli interessi coinvolti), ma il soddisfacimento di quei bisogni che emergono dalla dinamicit delle relazioni sociali e dalla
55

trama dei rapporti che essa tesse sia al proprio interno sia con il mondo circostante, ossia la garanzia che le azioni e le scelte possano portare gli stakeholders a raggiungere le proprie aspirazioni (Bruni 2009, Signori e Rusconi 2009) 8.4.6 Possibili interventi di politica economica Non pu esistere una societ civile senza buone istituzioni che agiscano nell'interesse dei propri cittadini, con lo scopo di raggiungere la pubblica felicit. In linea con questa tradizione, Frey e Stutzer (2006) suggeriscono alcuni interventi di politica economica, inerenti alla politica antipovert, alle politiche di welfare, agli effetti delle spese di governo e alle politiche fiscali che i governo dovrebbero adottare. Riguardo al primo punto, la definizione di povert fa riferimento al reddito e si basa sull'idea che tutti debbano essere in grado di consumare un determinato paniere primario di beni e servizi, senza il quale si vivrebbe in una condizione di indigenza 50. Con le moderne ricerche sulla felicit soggettiva, sono state elaborate scale di equivalenza che indicano l'aumento di reddito necessario a indennizzare una famiglia numerosa, mantenendo, al tempo stesso, lo stesso livello di benessere soggettivo. Le politiche di welfare dovrebbero assicurare alle persone un impiego appropriato, che dia soddisfazione personale (e non solo economica), pi che garantire redditi elevati. Le spese di governo non possono essere considerate efficaci secondo il principio pi si spende, meglio , ma devono essere valutate tramite l'analisi costi-benefici, nonostante questo metodo sia valido solo per progetti di piccola portata e quasi inefficace per politiche di portata maggiore. Infine, le politiche fiscali devono tenere conto del modo in cui i gruppi di reddito vengono colpiti: tenendo presente la discussione sulla relativit del reddito e sulla posizionalit dei beni, una politica di reddito redistributiva pu conservare le classi di reddito e ridurre le differenze assolute tra i percettori di reddito, cosicch il benessere soggettivo viene ridotto in misura molto bassa, tale da non influenzare negativamente gli incentivi lavorativi.

50 La povert estrema la condizione per cui un individuo ha a disposizione meno di un 1$ al giorno; in uno stato di povert assoluta, i soggetti possiedono circa 2$ al giorno; infine, la povert relativa si riferisce al contesto economico-sociale in cui la persona inserita: viene considerata povera se il suo reddito inferiore del 50% rispetto alla media nazionale. 56

CONCLUSIONI
Giunto alla fine di questo elaborato, ho dimostrato che, da una parte, coniugare economia e felicit non pi un ambito di studi un campo di indagine cos strano e paradossale e, dall'altra, le risposte alle domande che mi sono posto hanno trovato risposta affermativa, seppur con qualche accorgimento. Nell'ambito economico, studiare la felicit non significa cercare di capire come, seppur sotto un vincolo di bilancio, si possa massimizzare la propria utilit semplicemente aumentando i propri bisogni e i propri consumi all'infinito (anche perch non materialmente possibile, come ho dimostrato in pi di un'occasione). Felicit e ricchezza si possono coniugare, non in senso assoluto, bens relativo: non esiste una misura unica di felicit, poich questa dipende da tanti fattori, la maggior parte dei quali sono extra-economici. emerso che la felicit direttamente correlata ai beni relazionali, che, come da refuso di un individualismo di stampo ottocentesco, stiamo perdendo sempre pi, in favore di un aumento spropositato della ricchezza materiale, che, per, non porta (necessariamente) alla felicit. D'altra parte, i beni materiali accrescono il benessere soggettivo quando le persone vivono in condizioni di miseria e indigenza, ma possono portare la felicit solo quando vengono condivisi con gli altri: la dimensione del gratuito e il valore del dono acquistano sempre pi importanza e diventano strumenti per aumentare il benessere in modo oggettivo. Infatti, fin dall'antichit, il denaro non era considerato come il fine ultimo della vita, ma come uno strumento in grado di aiutare nella ricerca della felicit: in pratica, come se i dettami aristotelici avessero costituito l'impianto teorico su cui Easterlin (e gli altri studiosi) hanno modellato le proprie ricerche e i propri esperimenti. Ma occorre fare una precisazione: il concetto di eudaimonia non astratto, ma dipende dalla cultura e, soprattutto, dalla lingua in cui i precetti aristotelici vengono tradotti. Cos, felicit e happiness non riescono a dare il senso completo dell'eudaimonia: per questo che sarebbe preferibile usare l'espressione fioritura umana o human fluorishing, proprio per indicare come l'eudaimonia si riferisce a un concetto di pieno sviluppo della persona, che racchiude tutte le dimensioni dell'animo umano. A questo proposito, i questionari proposti da Easterlin, dall'Eurobarometer e dal General Social Survey trattano questo aspetto in differenti modalit: si legge happyo satisfied, e ci implica una sfumatura diversa del concetto di fioritura umana. Non voglio affermare che questo genere di traduzione sia sbagliato o fuorviante, ma credo che l'idea di happiness e satisfaction (felicit e soddisfazione) sia leggermente diverso: con la prima nozione, prassi comune intendere uno stato di gioia ed euforia (magari anche solo momentanea), con la seconda si intende una condizione pi duratura e stabile. Perci, credo che i suddetti questionari dovrebbero racchiudere la parola soddisfazione pi che felicit: da quanto emerso nel corso di questo elaborato, tuttavia, la parola eudaimonia sarebbe quella pi corretta, ma servirebbe implementare tale concetto in tutti,
57

affinch se ne possa prendere piena coscienza e comprendere effettivamente cosa si intende per felicit. Studiare la felicit significa studiare una realt complessa e multidisciplinare, che inizia dal denaro (aspetto economico), passa per le motivazioni (aspetto psicologico), per arrivare alla politica e al diritto (aspetto sociale). Basti pensare alla dissertazione sui giochi cooperativi: la formulazione matematica importante per aiutare la comprensione del problema, ma poi si tratta di capire perch avviene un certo fenomeno e, infine, l'ultimo passo consiste nello sviluppo del risultato positivo. In questo contesto, l'economia civile non soltanto una definizione (magari anche desueta o strampalata), un modo di fare filosofia o un insieme di parole, ma una scelta precisa di studiare la realt sociale e chi vi opera. Gli economisti napoletani hanno tracciato le fondamenta per uno sviluppo della societ e delle sue istituzioni nel senso pi egalitario possibile: cos come nel Settecento italiano fu possibile attuare serie riforme nei Regni delle Due Sicilie e Lombardo-Veneto, oggigiorno dovrebbe essere possibile istituire progetti a lungo termine letti attraverso la prospettiva genovesiana (ancora molto attuale). possibile rappresentare l'evoluzione del civile come una funzione sinusoide, in cui i massimi si riferiscono alle tradizioni aristotelica (IV secolo a.C.), dell'Umanesimo Civile (Duecento) e politico-civile (Settecento), mentre i minimi coincidono con le cosiddette notti del civile (Medioevo, Seicento, Ottocento e, in parte, Novecento). La fase che stiamo vivendo oggi (circa dagli anni Sessanta del secolo scorso) potrebbe collocarsi sul tratto ascendente della suddetta curva, probabilmente gi si posiziona oltre la sua met: ritengo che le basi teoriche per una nuova rinascita del civile ci siano e che debbano solo affermarsi ed essere concepite nei valori morali di ognuno. Le parole dell'economia civile (commercio, interessi, fiducia, reciprocit e felicit) non sono solamente sostantivi astratti, ma sono state fonti ispiratrici, o comunque vi si possono ritrovare, per diversi esempi contemporanei, tra cui il commercio equo e solidale 51 (che pu portare le nazioni trafficanti alla pace) e l'Economia di Comunione52 (che sembra essere stata creata da Genovesi stesso, tanto i suoi precetti sono stati accolti). Perci, l'essere umano viene rimesso al centro delle relazioni economiche, ma la misura di questa centralit (la Felicit Interna Lorda) non priva di critiche: il suddetto indice contiene elementi oggettivi ma anche, e soprattutto, soggettivi, che dipendono dalla cultura vigente in un Paese. Perci, bisogna comunque stare attenti a contestualizzare i dati raccolti e trarre delle conclusioni non affrettate. Studiare la civilt dell'economia significa tracciare le linee-guida affinch vi siano buone istituzioni, rette da buoni governanti, il cui scopo dovrebbe consistere nel far star meglio i propri cittadini, attraverso politiche adeguate che tengano conto delle singole peculiarit e delle aspirazioni individuali.
51 Cfr. http://www.altromercato.it/it/info/cosa_facciamo 52 Cfr. http://www.edc-online.org/it/chi-siamo/il-progetto.html 58

La storia ha mostrato che le cose accadono quando le persone, e non tanto la provvidenza o una mano invisibile, si impegnano per risolvere una situazione di crisi. Perci, la mano invisibile dovrebbe essere uno strumento che nasce dopo che le relazioni umane sono state portate avanti e coltivate. Il mercato non dovrebbe essere auto-regolamentato dalla mano invisibile della provvidenza, ma dalla mano invisibile delle trame intrecciate dai rapporti interpersonali che le persone riescono a tessere attraverso i beni relazioni, da una parte e, dall'altra, grazie all'attenzione delle aziende verso la responsabilit sociale e civile. Questo tessuto deve essere retto dal telaio delle buone leggi e degli incentivi alle virt che le istituzioni dovrebbero predisporre. Cos, ci si pu spingere oltre le semplici definizioni codicistiche di imprenditore e azienda. L'art. 2082 ( imprenditore chi esercita professionalmente un'attivit economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi), potrebbe essere riletto in chiave civile, definendo l'imprenditore civile come colui che esercita un'attivit economica organizzata al fine della creazione congiunta di valore aggiunto per il soddisfacimento dei bisogni materiali e immateriali propri e della comunit in cui inserito. Allo stesso modo pu essere ampliata la definizione di azienda (art. 2555). Poich essa il complesso di beni organizzato dall'imprenditore per l'esercizio dell'impresa, l'azienda l'estrinsecazione della qualit di imprenditore, il quale il vero fulcro che supporta e coordina l'operato e l'unit aziendale. Perci, l'azienda civile sarebbe il complesso di beni, bisogni e persone organizzato dall'imprenditore civile per l'esercizio congiunto dell'attivit d'impresa nell'ambiente circostante. Vorrei solo precisare che, in linea con la tradizione italiana, con complesso organizzato di persone non si dovrebbe intendere un'organizzazione dei soggetti come cose o come semplici fattori produttivi da inserire in un'ipotetica funzione di produzione per trovare l'output ideale; piuttosto, le persone dovrebbero essere il centro vitale dell'azienda, capaci di carpire i bisogni della societ e dell'ambiente che circonda l'azienda, in modo da poter organizzare gli strumenti (i beni, appunto) necessari alla produzione e al soddisfacimento dei bisogni della comunit. chiaro, per, che la volont dei soggetti dell'economia civile da sola non basta. L'uomo naturalmente inserito in una societ: perci, se non vi una predisposizione societale53, una siffatta societ, fondata sull'altruismo e sulla reciprocit, sul commercio e sul valore del dono, non riuscir a svilupparsi appieno senza la presenza di quelle istituzioni che Verri e Beccaria definivano garanti della civile libert e della felicit pubblica. E questo anche perch i beni relazionali, che fanno effettivamente aumentare la felicit degli individui, sono fragili, poich basta una piccola deviazione dalla cooperazione e dall'incontro reciproco per perderli. Tuttavia, credo che proprio lo studio dei beni relazionali possa fungere da linfa vitale per
53 Questo termine vuole sottolineare la dimensione civile della vita sociale, poich implica l'incompiutezza dell'essere umano in quanto singolo e, conseguentemente, il suo bisogno innato di unirsi agli altri esseri umani, non come semplice convivenza, ma per raggiungere il fine ultimo, la buona vita. (Frey e Stutzer 2006, pp. 18-21, cfr. nota 5) 59

una nuova teoria economica, sia a livello micro che a livello macro: sono convinto che quest'ambito di analisi possa far recuperare all'economia il suo ambito originario di multidisciplinariet e interdisciplinariet, in modo da ri-personalizzarla di tutti quegli elementi umani che erano stati persi. Per concludere, alla luce di tutto quanto ho mostrato, credo che si possa dare una nuova definizione di economia: lo studio delle virt civili della natura umana nelle relazioni interpersonali di mercato. Quindi, l'economista, quale studioso delle materie economiche (intrinsecamente connesse con le altre discipline sociali) dovrebbe studiare l'uomo qual e per come realmente agisce nella societ: prendo in prestito la definizione di Genovesi poich mi sembra che non abbia perso nulla del suo carattere interdisciplinare e relazionale, anzi rafforza tali componenti. Per ovvie ragioni di tempo e di spazio, non ho potuto affrontare temi e questioni molto interessanti. Innanzitutto, in questo elaborato ho analizzato la felicit per come stata definita e studiata nel mondo occidentale moderno e contemporaneo, tralasciando non solo la tradizione cristiana, ma anche quella orientale (buddista, induista, taoista), mediorientale e quelle legate alle popolazioni indigene americane e africane: sono convinto che sarebbero emersi risultati molto interessanti. Sarebbe stato interessante analizzare pi a fondo la scuola di Cambridge, poich il pensiero di Malthus e Marshall molto innovativo e si instaura appieno nel solco della tradizione civile. Inoltre, non ho trattato il pensiero economico di autori quali Mandeville, Machiavelli, Hobbes o Bentham: sarebbe stato molto affascinante studiarli per capire meglio e approfondire la corsa sulle montagne russe della tradizione civile dell'economia nel corso dei secoli. In particolare, credo che autori quali Keynes e Sen avrebbero potuto rafforzare la mia convinzione che ora stiamo risalendo lungo la sinusoide di cui dicevo poc'anzi. Non ho nemmeno trattato alcuni indici alternativi per la misurazione della felicit, come l'U-Index54 o il GPI (Genuine Progress Indicator), ma ce ne sono molti altri, alcuni con basi pi solide, altri un po' pi euristici. Sono tutte questioni aperte che meriterebbero di essere approfondite con metodo e che auspico di poter analizzare in futuro.

54 Cfr. Kahneman D. e Krueger A., Developments in the Measurement of Subjective Well-Being, Journal of Economics Perspectives, vol. 20, Winter 2006, pp 3-24 60

RINGRAZIAMENTI
Ho potuto raggiungere questo traguardo anche grazie al costante supporto e all'imperterrito aiuto che i miei genitori mi hanno sempre e incondizionatamente dato. Li ringrazio per essermi sempre stati vicino nei momenti di maggior sconforto, tensione e nervosismo, soprattutto quando le situazioni non erano facili, e mi serviva una guida per mettermi sulla retta via. Li ringrazio per avermi insegnato i buoni valori, come il rispetto per il prossimo e non fare del male: grazie a loro se divento una persona migliore ogni giorno di pi. anche merito loro se sono riuscito a realizzare questo filotto: grazie, di cuore. Voglio ringraziare tutti quei miei parenti che mi hanno sempre mostrato attenzione e che si sono sempre interessati a me, incitandomi e non facendomi mai mancare il loro supporto. Ringrazio i miei compagni di corso, con cui ho condiviso tre anni intensi, pieni di vittorie (e anche di qualche sconfitta) e soddisfazioni; li ringrazio per la collaborazione, i momenti di studio di gruppo e di confronto pre-esame e di conforto quando le situazioni si mettevano male. Soprattutto, li ringrazio per aver reso questo periodo divertente, nonch molto pi sopportabile. Perci, non posso non dire grazie ad Ale, Andre, Antosh, Beppe, Lore, la Manu, Rockerfede, Rosy e tutti gli altri che ho incontrato in questi anni. Vorrei ringraziare il mio relatore, il prof. Pier Luigi Porta, per la disponibilit e la gentilezza mostratami durante lo svolgimento della tesi. Vorrei anche ringraziare gli autori dei libri e degli articoli da cui ho tratto ispirazione e spunto per la scrittura di questa tesi: ho scoperto un mondo affascinante e pieno di sorprese e spunti di riflessione. Un ringraziamento particolare va a Elsa, per avermi supportato e sopportato durante la stesura dell'elaborato: i suoi consigli sono stati molto preziosi, e hanno reso la scrittura della tesi molto pi semplice, snella e veloce. La ringrazio anche per non avermi fatto mai mancare il suo affetto, specialmente durante gli ultimi mesi di studio, quelli pi intensi e pesanti, soprattutto quando la voglia di mollare tutto era molto forte. Infine, ringrazio chi vorr leggere questo mio scritto: spero che potr trovare spunti interessanti, su cui riflettere e discutere un po'.

61

BIBLIOGRAFIA
Augello M.M. E Guidi M.E.L., Italy, economics in, in S.N. Durlauf e L.E. Blume, The New Palgrave Dictionary of Economics. 2 edizione, Palgrave Macmillan, 2008. Consultato su The New Palgrave Dictionary of Economics Online, Palgrave Macmillan, il 7/2/2011 all'URL http://www.dictionaryofeconomics.com/article?id=pde2008_I000289 Bertolini A.. Genovesi, Antonio (17121769), in S.N. Durlauf e L.E. Blume, The New Palgrave Dictionary of Economics. 2 edizione, Palgrave Macmillan, 2008. Consultato su The New Palgrave Dictionary of Economics Online, Palgrave Macmillan, il 7/2/2011 all'URL http://www.dictionaryofeconomics.com/article?id=pde2008_G000027 Blanchard O., Macroeconomia, 5 edizione, Il Mulino, 2009, pp 50-51 Bruni L., Civil Happiness: Economics and human fluorishing in historical perspective, Routledge, London, 2006 Bruni L., Leconomia e i paradossi della felicit, in P. Sacco e S. Zamagni (a cura di), Complessit relazionale e comportamento economico, verso un nuovo paradigma di razionalit, Il Mulino, Bologna, 2002 (sintesi on line all'URL http://dipeco.economia.unimib.it/Persone/Bruni/pdf%5Cparadossi_fel.pdf). Bruni L., L'economia, la felicit e gli altri: un'indagine su beni e benessere, Citt Nuova, Roma, 2004 Bruni L., L'ethos del mercato: un'introduzione ai fondamenti antropologici e relazionali dell'economia, Bruno Mondadori, Milano-Torino, 2010 Bruni L., L'impresa civile: una via italiana all'economia di mercato, EGEA, Milano, 2009 Bruni L., The technology of happiness and the tradition of economic science, in L. Bruni e P. L. Porta (a cura di), Handbook on the Economics of Happiness, Elgar, Celtenham, 2007, pp. 24-52 Bruni L. e Porta P.L., Introduction, in Bruni L. e Porta P.L. (a cura di), Economics and Happiness: framing the analysis, Oxford University Press, Oxford, 2005, pp. 1-28 Bruni L. e Stanca L., Watching alone: Relational goods, television and happiness, Journal of Economic Behavior & Organization, Elsevier, vol. 65(3-4), March 2008, pp 506-528 Bruni L. e Zamagni S., Concorrenza (nella tradizione dell'economia civile, in L .Bruni e S. Zamagni S. (a cura di), Dizionario di economia civile, Citt Nuova, Roma, 2009, pp. 219225 Bruni L. e Zamagni S., Economia civile: efficienza, equit, felicit pubblica, Il Mulino, Bologna, 2004 Coda P. e Minoja M., Azienda, in L. Bruni e S Zamagni, Dizionario di Economia
62

Civile, Citt Nuova, Roma, 2009 Custodi P. (a cura di), Scrittori classici di economia politica, parte moderna, tomo IX, stamperia e fonderia di G.G. Destefanis, Milano, 1803 De Biase Economia della felicit: dalla blogosfera al valore del dono e oltre Feltrinelli, 2007 De Marchi, N. Mill, John Stuart (18061873), in S.N. Durlauf e L.E. Blume, The New Palgrave Dictionary of Economics. 2 edizione, Palgrave Macmillan, 2008. Consultato su The New Palgrave Dictionary of Economics Online, Palgrave Macmillan, il 23/2/2011, all'URL http://www.dictionaryofeconomics.com/article?id=pde2008_M000172 Easterlin R., Does Economic Growth Improve the Human Lot? Some empirical evidence, in Paul A. David and Melvin W. Reder, eds., Nations and Households in Economic Growth: Essays in Honor of Moses Abramovitz, New York: Academic Press, Inc., 1974, pp. 89-122 Easterlin R., Income and Happiness: Towards a Unified Theory, The Economic Journal, 111:473 July 2001, pp 465-484. Engineer M, King I. e Roy N., The Human Development Index as a Criterion for Optimal Planning, Department of Economics - Working Papers Series 1041, The University of Melbourne. Faucci R., L'economia politica in Italia: dal Cinquecento ai giorni nostri, UTET libreria, Torino, 2000 Frey B.S. e Stutzer A., Economia e felicit: come l'economia e le istituzioni influenzano il benessere, Il Sole 24 ORE, Milano, 2006 Groenewegen P.. Beccaria, Cesare Bonesana, Marchese di (17381794). in S.N. Durlauf e L.E. Blume, The New Palgrave Dictionary of Economics. 2 edizione, Palgrave Macmillan, 2008. Consultato su The New Palgrave Dictionary of Economics Online, Palgrave Macmillan, il 7/2/2011 all'URL http://www.dictionaryofeconomics.com/article? id=pde2008_B000101 Guidi M.E.L., Jeremy Bentham's quantitative analysis of happiness and its asymmetries, in L. Bruni e P. L. Porta (a cura di), Handbook on the Economics of Happiness, Elgar, Celtenham, 2007, pp. 68-94 Gui B. e Stanca L., Happiness and relational goods: well-being and interpersonal relations in the economic sphere, International Review of Economics, Springer, vol. 57(2),June 2010, pp 105-118 Muratori L., Della pubblica felicit, oggetto de' buoni principi, Lucca, 1749 (consultabile su Google Libri) Nussbaum M., Mill between Aristotle and Bentham, in L. Bruni e P.L. Porta (a cura di), Economics and happiness: framing the analysis, Oxford University Press, Oxford, 2005, pp.
63

170-184 Porta P.L., Beccaria Cesare, in L .Bruni e S. Zamagni S. (a cura di), Dizionario di economia civile, Citt Nuova, Roma, 2009, pp. 77-79 Porta P.L. E Scazzieri R., Public happiness and civil society, in L. Bruni e P. L. Porta (a cura di), Handbook on the Economics of Happiness, Elgar, Celtenham, 2007, pp. 95-109 Schofield P., Bentham, Jeremy (17481832). in S.N. Durlauf e L.E. Blume, The New Palgrave Dictionary of Economics. 2 edizione, Palgrave Macmillan, 2008. Consultato su The New Palgrave Dictionary of Economics Online, Palgrave Macmillan, il 23/2/2011, all'URL http://www.dictionaryofeconomics.com/article?id=pde2008_B000109 Screpanti E. e Zamagni S., Profilo di storia del pensiero economico. Dalle origini a Keynes, 3. ed. aggiornata e ampliata , Carocci, Roma, 2004 Signori S. e Rusconi G., Ethical Thinking in Traditional Italian Economia Aziendale and the Stakeholder Management Theory: The Search for Possible Interactions, Journal of Business Ethics, 89, pp 303-318 Sena B., Responsabilit sociale d'impresa. Tradizione inglese/italiana, in L. Bruni e S Zamagni, Dizionario di Economia Civile, Citt Nuova, 2009, pp 684-687 Veenhoven R., Happiness in Hardship, in Bruni L. e Porta P.L. (a cura di), Economics and Happiness: framing the analysis, Oxford University Press, Oxford, 2005, pp. 243-266 Vivenza G., Happiness, wealth and utility in ancient thought, in L. Bruni e P. L. Porta (a cura di), Handbook on the Economics of Happiness, Elgar, Celtenham, 2007, pp. 3-19 Waterman, A.M.C. English School of political economy. in S.N. Durlauf e L.E. Blume, The New Palgrave Dictionary of Economics. 2 edizione, Palgrave Macmillan, 2008. Consultato su The New Palgrave Dictionary of Economics Online, Palgrave Macmillan, il 7/2/2011 all'URL http://www.dictionaryofeconomics.com/article?id=pde2008_P000355 Zamagni S., Beni relazionali e felicit pubblica: uno sguardo alleconomia civile, in S. Semplici, Il mercato giusto e letica della societ civile, Vita e Pensiero, Milano 2005, pp. 3-28 Zarri L., Happiness, morality and game theory, in L. Bruni e P. L. Porta (a cura di), Handbook on the Economics of Happiness, Elgar, Celtenham, 2007, pp. 318-333

64

SITOGRAFIA
http://en.wikipedia.org/wiki/Gross_national_happiness (consultato il 13/8/2011) http://en.wikipedia.org/wiki/Gross_national_income (consultato il 12/8/2011) http://en.wikipedia.org/wiki/Happiness (consultato il 9/8/2011) http://en.wikipedia.org/wiki/Human_Development_Index (consultato il 13/8/2011) http://en.wikipedia.org/wiki/Invisible_hand (consultato il 19/2/2011) http://en.wikipedia.org/wiki/Roman_citizenship (consultato il 3/3/2011)) http://it.wikipedia.org/wiki/Cittadinanza_romana (consultato il 3/3/2011) http://it.wikipedia.org/wiki/Felicit (consultato il 9/8/2011) http://it.wikipedia.org/wiki/Felicit_interna_lorda (consultato il 13/8/2011) http://it.wikipedia.org/wiki/Indice_di_sviluppo_umano (consultato il 13/8/2011) http://it.wikipedia.org/wiki/Meccanica_classica (consultato il 3/3/2011)) http://it.wikipedia.org/wiki/Polis (consultato il 20/2/2011) http://it.wikipedia.org/wiki/Prodotto_interno_lordo (consultato il 12/8/2011) http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_dei_giochi (consultato il 19/8/2011) http://www.altromercato.it/it/info/cosa_facciamo (consultato il 29/8/2011) http://www.bilanciosociale.it/bilancio_sociale.html (consultato il 20/8/2011) http://www.edc-online.org/it/chi-siamo/il-progetto.html (consultato il 29/8/2011) http://www.grossnationalhappiness.com/gnhIndex/intruductionGNH.aspx (consultato il 13/8/2011) http://hdr.undp.org/en/statistics/hdi/ (consultato il 13/8/2011) http://www.imf.org/external/pubs/ft/weo/2011/01/weodata/index.aspx (consultato il 27/8/2011) http://worlddatabaseofhappiness.eur.nl/index.html (consultato il 27/8/2011) http://www.unmondopossibile.net/articolo/art0515.htm (consultato il 26/8/2011)
65

You might also like