You are on page 1of 77

carlo ginzburg Folklore, magia, religione

Sommario
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. LItalia da evangelizzare Costruzione gerarchica e sopravvivenze magiche Laicato, riforma, eresie Gli ordini mendicanti Nuove devozioni e letteratura religiosa Reformare deformata La crisi del primo Cinquecento Gruppi riformatori e ripresa di antiche superstizioni La Controriforma Il nuovo ruolo delle campagne Chiesa e societ nello Stato unitario Mondo cattolico e vita politica nellItalia del dopoguerra 3 7 10 14 19 29 36 43 50 60 66 70

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

Da: Storia dItalia, vol. 1, I caratteri originali, Giulio Einaudi Editore, Torino 1972.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

Prima di entrare in quella che oggi la cittadina di Sutri, a un centinaio di metri dalla via Cassia, c una grotta scavata nel sasso, coperta dagli alberi. In essa stato riconosciuto un mitreo del secolo III d. C., poi adattato a chiesa cristiana. Le pareti di questa specie di tana buia sono coperte da affreschi molto corrosi, che vanno dal secolo vi al xvi allincirca. Non lontano c un sepolcreto etrusco1. Le memorie della donazione di Sutri e delle lontane origini del potere temporale dei papi affondano in un paesaggio che conserva le tracce di culti antichissimi. un esempio tra i tanti, scelto a caso. Questo senso quasi palpabile della continuit della vita religiosa una continuit vischiosa, vegetale, che sembra riassorbire in s le fratture e le lacerazioni che pure ci furono fa parte dellesperienza di chiunque si accosti alla storia italiana. Come il paesaggio della penisola, nelle forme dei campi, talvolta nel tracciato dei solchi, nella maggiore o minor frequenza delle boscaglie serba le tracce del lavoro duro, ostinato di generazioni: cos nei gesti delle preghiere, nelle credenze, nei luoghi di culto, si possono scorgere in controluce altri gesti, altri scongiuri, altri riti, molto pi antichi. 1. LItalia da evangelizzare. Anche per la storia religiosa linvasione longobarda costituisce per molti versi una cesura. La grande figura di Gregorio Magno, cos legata, per ambiente familiare e per formazione, alla tradizione romana, e insieme cos aperta verso il futuro, appare quasi emblematica. Il suo contributo allesegesi biblica, alla liturgia, allagiografia ebbe certo unimportanza incalcolabile. Ma per valutare il coraggio di queste scelte bi1 Cfr. c. nispi-landi, Storia dellantichissima citt di Sutri, Roma 1887, pp. 563-65; m. j. vermaseren, Corpus Inscriptionum et Monumentorum religionis Mithraicae, I, Hagae Comitis 1956, pp. 241-42.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

sogna volgersi al suo epistolario. I rapporti con i feroci longobardi; la convivenza con gli ebrei; limportanza delle immagini per il culto; la venerazione delle reliquie; le sopravvivenze idolatriche nelle campagne: su questi problemi e su molti altri Gregorio interviene con grande equilibrio e inventivit. Manca ancora una tradizione cristallizzata, consolidata cui fare riferimento. Sereno, vescovo di Marsiglia, ha frantumato le immagini poste nella sua chiesa per impedirne ladorazione: e alla soluzione intermedia propostagli da Gregorio proibire ladorazione delle immagini, ma consentire che attraverso le pitture gli ignoranti adorino la storia sacra in esse narrata reagisce con asprezza (M.G.H., Ep. II, pp. 195, 269 sgg.). Adriano, notario di Palermo ha perseguitato incantatori e sortilegi: ma poi stato colto da un dubbio sulla legittimit della sua azione. Gregorio lo rassicura (ibid., 1171). Ma lesitazione di Adriano sintomatica. Che atteggiamento assumere nei confronti di una tradizione ancora cos presente e vivace? Presente in forme diversissime a tutti i livelli: accanto agli abitanti della Barbagia, che vivono come animali insensati adorando legni e pietre (ibid., I, p. 262), accanto agli idolatri della Corsica (ibid., 11, pp. 1-2), c Desiderio, vescovo di Vienne, che si dedicato allo studio della cultura profana, e viene duramente ripreso da Gregorio per aver mescolato le lodi di Cristo alle lodi di Giove (ibid., II, p. 303). La civilt impersonata da Gregorio si costituisce e prende consapevolezza di s mediante una serie di rifiuti. Ci non esclude un sapiente gradualismo nellopera di conversione. I templi dedicati agli idoli scrive Gregorio allabate Mellito non vanno distrutti, ma trasformati in chiese cristiane, e provvisti di altari e reliquie. Gli animali che venivano immolati al diavolo, ora verranno uccisi col pensiero volto a Dio: solo apparentemente i sacrifici saranno gli stessi. Le menti ostinate non possono abbandonare di colpo lantico errore: solo a piccoli passi, senza salti, riescono a accostarsi alla verit (ibid., II, p. 331)2. La conversione degli idolatri al cristianesimo poteva essere vista con questa tranquilla fiducia. Ma quando la notizia del culto degli alberi e delle fonti giungeva non dalla Gallia, o dalla Corsica, o dalla selvatica Barbagia, ma da una campagna non lontana da Roma, da Terracina, allora la reazione di Gregorio era dura e angosciata. Che cosa aspettava Agnello, il vescovo, a intervenire, a reprimere, a placare Dio con la vendetta, porgendo insieme una correzione esemplare (ibid., II, p. 21)?

2 Cfr. anche s. boesch gajano, Missione, cristianizzazione, conversione. In margine a un recente convegno, in Rivista di storia della Chiesa in Italia, xxi, 1967, p. 152.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

Nella profondissima crisi sociale e politica che agitava la penisola, le strutture ecclesiastiche sincrinavano. La chiesa di Minturno, ormai deserta di clero e di fedeli, veniva unita da Gregorio alla chiesa di Formia (ibid., I, p. 10). A Populonia, la mancanza di sacerdoti impediva di portare i soccorsi religiosi ai morenti e di battezzare gli infanti (ibid., I, p. 16). In Sicilia, si doveva ricorrere ai monasteri per sostituire i preti indegni (ibid., I, p. 24). Tra le maglie spesso allentate delle diocesi riaffioravano antiche credenze contadine, mai ben vinte. Questo mondo non ancora veramente cristianizzato oscuramente presente nei Dialogi di Gregorio3. Un senso elementare, popolaresco del miracoloso affiora, per quanto filtrato e esorcizzato, in queste pagine. Una donna, che aveva avuto rapporti col marito prima di recarsi allinaugurazione di un oratorio, viene posseduta da un diavolo (lincompatibilit tra la sessualit e il sacro viene presentata come cosa ovvia, anteriore ad ogni considerazione canonica o teologica). I familiari cercano di farla guarire con arti magiche: viene condotta a un fiume, immersa nellacqua, ma senza risultato un diavolo cacciato, ne sopraggiungono venti. Arriva, in concorrenza col mago, il vescovo del luogo, Fortunato, e guarisce la donna (P.L., 201). La potenza dei rappresentanti del sacro cristiano superiore a qualsiasi magia. E i protagonisti di questa raccolta di racconti agiografici son quasi tutti membri del clero: monaci, in grande maggioranza a cominciare da san Benedetto; molti vescovi. Rari i laici: e soprattutto, gente senza volto e senza nome, gruppi indistinti, come i quaranta contadini martirizzati dai longobardi (ibid., 284). Questa tendenziale bipartizione della societ cristiana, questo polarizzarsi del modello di santit nelle figure dei monaci e dei vescovi, costituivano il punto darrivo provvisorio di un processo lungo e pieno di contraddizioni. Queste contraddizioni, le vediamo incarnarsi, nei Dialogi, nella straordinaria figura di Equizio. Era costui un monaco della provincia Valeria (corrispondente pressa poco agli odierni Abruzzi) che girava per le chiese, i villaggi, le case, gli accampamenti, malvestito, in groppa a un giumento. Portava sulle spalle, in due sacchetti di pelle, uno di qua uno di l, i libri sacri: e dovunque arrivava, dice Gregorio, apriva la fontana delle Scritture e irrigava i prati delle menti. Questo comportamento suscita a Roma un certo scandalo: chi era questo contadino (Iste vir rusticus), che, pur essendo sprovvisto dellordine sacro, usurpava lufficio della predicazione? Viene mandato qualcuno a investigare:

3 Cfr. in generale j. le goff, Culture clricale et traditions folkloriques dans la civilisation mrovingienne, in Annales E.S.C., xxii, 1967, pp. 780-91.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

monachesimo anteriore a san Benedetto, di cui sappiamo cos poco. Equizio era una figura di rilievo: una tradizione, raccolta anche dal calendario benedettino, afferma che Benedetto era suo parente per parte di madre quasi a sottolineare la continuit tra il nuovo monachesimo e lantico4. Ora, Equizio non solo non aveva gli

ma quando arriva al monastero di Equizio, Equizio non si trova. Dov labate? gi nella valle che taglia il fieno, dicono i monaci, sorpresi nel loro lavoro di trascrizione di codici. Ed ecco, compare luomo di Dio: veniva avanti con ai piedi scarpe chiodate, in spalla la falce per tagliare il fieno. Agli inviati di Roma spiega di essersi chiesto pi volte egli stesso se il proprio comportamento era legittimo: finch una notte gli era apparso un giovane bellissimo, che toccandogli la lingua con un flebotomo, laveva incitato a uscire dal monastero e a predicare. Da allora, dice, non posso tacere di Dio. Poco dopo, un miracolo mostrer allinviato di Roma che Equizio agisce secondo la volont divina (Ibid., 169 sgg.). Di fronte a questo monaco, anzi abate di un monastero, sempre in giro a predicare, vestito come un contadino, confuso tra i contadini, intento ai lavori dei campi, lo stesso Gregorio, che pure gli apertamente favorevole e non condivide liniziale reazione negativa di Roma, lascia trasparire un certo imbarazzo. limbarazzo di fronte a una testimonianza di un monachesimo ormai superato dai tempi: quel

ordini sacri (fatto allora tuttaltro che eccezionale) ma, pur non avendo gli ordini, usciva dal monastero a predicare. Queste pagine aprono quasi inavvertitamente uno spiraglio su quella che dovette essere levangelizzazione, tutta imperniata sulla predicazione della Scrittura, delle campagne in questo periodo, da parte di monaci come Equizio. Da una parte vediamo i contadini, e i monaci legati ad essi da un rapporto fatto di duro lavoro in comune e di predicazione: dallaltra, il clero. E il clero, il clero di Roma, reagisce. Perch acconsenta a riconoscere la legittimit del comportamento di Equizio, necessario un miracolo. Di fronte a questo monachesimo tutto proiettato nelle campagne, lazione di san Benedetto, distillata e rielaborata nella Regola, appare gi molto diversa. Non c traccia nella Regola di preoccupazioni di evangelizzazione. Il mondo, il mondo esterno al monastero, e unentit soltanto negativa, da tenere lontana con ogni mezzo. Di qui linsistenza sullautosufficienza economica del monastero, che deve disporre di acqua, di un mulino, di un orto, in modo da evitare ai monaci uscite che
4 Cfr. c. rivera, Per la storia dei precursori di san Benedetto nella provincia Valeria, in Convegno storico di Montecassino, Roma 1932, pp. 25-49.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

metterebbero in pericolo il loro equilibrio spirituale (cap. LXVI). Di qui, parallelamente, la chiusura psicologica verso il mondo esterno: i monaci tornati da un viaggio (e il viaggio sentito sempre come un pericolo) non devono assolutamente riferire che cosa hanno visto o sentito, quia plurima destructio est (cap. LXVII). Laltissimo ideale di perfezione delineato da san Benedetto nella Regola pu realizzarsi unicamente nel chiuso della comunit monastica. Laspra polemica contro i monaci vagabondi ben sintomatica. Unica eccezione positiva prevista, quella degli eremiti (che tuttavia devono essere passati anchessi attraverso lesperienza del monastero). Ma Gregorio va al di l della Regola. Egli riporta i monaci nel mondo ma in uno spirito molto diverso da quello che aveva animato Equizio. I monaci vengono assimilati ai chierici. Sempre pi spesso viene loro impartita lordinazione sacerdotale. Gregorio, gi monaco, ricorre, come abbiamo visto, ai monaci per sostituire preti o vescovi. Soprattutto, ai monaci affida il grandioso compito di evangelizzare terre lontane come lAnglia o la Sassonia. Inversamente, nello stesso periodo si tende a esaltare nei chierici qualit tipicamente monastiche come la dedizione alle veglie notturne e al lavoro manuale5. Alla fine del secolo vi, chierici e monaci, avendo chiarito e specificato sempre meglio le proprie funzioni e i propri attributi, appaiono pi che in passato lontani dalla massa dei fedeli. 2. Costruzione gerarchica e sopravvivenze magiche. Lelaborazione della dottrina degli ordines diede una sanzione ideologica a questo distacco. Di fronte allordine dei chierici (ordo predicantium) e allordine dei monaci (ordo continentium) lordine dei laici (ordo bonorum coniugum) appariva privo di una funzione specifica. Si trattava in realt di unideologia di copertura: solo apparentemente paradossale che a questa costruzione gerarchica corrispondesse, nella realt, una sempre pi accentuata subordinazione del clero e dei monaci alle realt secolari. Proprio mentre i grandi monasteri consolidano la loro importanza economica e sociale, e diventano elementi essenziali del sistema curtense, i monaci propongono lordo monasticus come modello e punto di riferimento allintera societ. La progressiva feudalizzazione della Chiesa si riflette perfino nei gesti della piet dei fedeli. A partire
5 Cfr. g. penco, Il concetto di monaco e di vita monastica in Occidente nel secolo vi, in Studia monastica, 1, 1959, pp. 7-50.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

dal secolo IX si afferma il modo di pregare more francico, cio con le mani giunte (anzich con le braccia alzate al cielo o aperte in forma di croce) sul modello del vassallo inginocchiato dinanzi al signore: sintomo minimo ma eloquente di questa sempre maggiore compenetrazione di realt religiose e realt feudali6. Linsistente raffigurazione della maest di Cristo un Cristo giudice e severo, lontano e imperscrutabile esprime la stessa tendenza7. La costruzione gerarchica degli ordines, con limplicita subordinazione dellordo laicorum, testimonia il sostanziale rifiuto da parte del clero della cultura irriflessa delle masse popolari8. un rifiuto che si accompagna a una precisa volont di cristianizzazione. Certo, la grandiosa opera di evangelizzazione delle masse contadine compiuta dalla Chiesa nellet carolingia non spazz via lo spesso strato di credenze e culti legati alle vicissitudini dellagricoltura e volti alla propiziazione della fertilit. La menzione, ricorrente nei concili di questo periodo, delladorazione idolatrica di pietre e fonti, ancora non sradicata, di per s eloquente. E le superstizioni condannate dai penitenziali germanici di questo periodo erano diffuse, in forme pressa poco analoghe, anche nella penisola italiana. La credenza nei poteri magici di Erodiade, biasimata da Raterio vescovo di Verona, era una propaggine delle tradizioni germaniche coagulate attorno a una misteriosa divinit femminile dai molti nomi (Perchta, Holda, Diana) legata al mondo dei morti e della fertilit9. Ma non bisogna esagerare la gravit della dicotomia esistente tra religione ufficiale e religione popolare. Da un lato, evidente che nella coscienza dei fedeli credenze superstiziose e pratiche magiche (amorose o di altro tipo) come quelle menzionate dai penitenziali, erano perfettamente compatibili con le credenze e i riti della religione cristiana. Dallaltro, il clero, pur rifiutando le componenti magiche e superstiziose della religione popolare, vedeva in esse semplicemente il frutto della rozzezza delle plebi, quasi un limite inevitabile dellopera di evangelizzazione. Le donnette che credevano alla cavalcata notturna di Diana erano considerate, con caratteristica indulgenza, vittime di sogni e fanta-

Cfr. l. gougaud, Dvotions et pratiques asctiques du Moyen Age, Maredsous 1925, pp. 1-42. Cfr. e. delaruelle, La piet popolare nel secolo xi, in X Congresso internazionale di scienze storiche, Relazioni, vol. III, Firenze 1955, pp. 328-29; cfr. anche h. barr, La royaut de Marie pendant les neuf premiers sicles, in Recherches de sciences religieuses, 1939, pp. 129-62, 303-34. 8 Cfr. le goff, Culture clricale cit.; a. frugoni, Momenti del problema dellordo laicorum nei secoli x-xii, in Nova historia, XIII, 1961, pp- 3-22. 9 g. bonomo, Caccia alle streghe, Palermo 1959, p. 19.
7

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

sticherie: povere donne ingannate dal demonio, non gi suoi strumenti consapevoli. Ma il rifiuto della cultura folklorica da parte del clero implicava alcune concessioni alla mentalit delle masse contadine. In primo luogo, laccentuazione degli elementi meravigliosi (interventi soprannaturali, miracoli) presenti nellagiografia. In un mondo in cui laccesso alla Scrittura era riservato a pochi individui colti, prevalentemente chierici, le vite dei santi finivano con lo svolgere una funzione decisiva di tramite con le masse. Il meraviglioso cristiano dellagiografia eventualmente ricalcato sui miracoli della Bibbia si poneva quindi in diretta concorrenza con il meraviglioso folklorico10. Inoltre, un gran numero di rituali folklorici si erano innestati nella pratica religiosa ufficiale. Un testo del secolo IX come la Cena di Giovanni Immonide, rifacimento in versi della tardo-antica Cena Cypriani, fornisce una singolare testimonianza su una tradizione romana allora in vigore11. Il sabato dopo Pasqua, il priore della schola cantorum avanzava in groppa a un asino, portando in testa una corona di fiori ornata di corna, dinanzi a una folla riunita: cerimonia oscura, di cui tuttavia sintravede lorigine folklorica. Talvolta questi innesti venivano respinti: cos, il sinodo tenutosi nella Pavia condannava i chierici e i monaci che girovagavano spargendo molteplici errori e inutiles questiones, mescolando alle cerimonie ecclesiastiche balli e canzoni oscene a somiglianza dei pagani, e ingannando cos gli animi dei semplici12. Per secoli sinodi e concili si scagliarono (a quanto pare, senza molto successo) contro cerimonie legate a una cultura avvertita ancora come una minaccia basta pensare alle manifestazioni orgiastiche in occasione di feste religiose come quella di san Giovanni, che riproponevano in un momento cruciale dellannata agricola culti di fertilit pi o meno mascherati13. Ma si ha limpressione che a poco a poco esse finissero col diventare qualcosa di previsto e quasi di istituzionalizzato. La periodica irruzione di questo elemento folklorico, in senso lato carnevalesco, scaricava le tensioni latenti e agiva come un potente fattore di equilibrio sociale, oltre che religioso. Una festivit come quella dei santi Innocenti, in cui, entro una cornice di deliberato sovvertimento gerarchico, un fanciullo debitamente eletto (episcopellus, episcopus puerorum) sedeva sulla cattedra episcopale e riceveva gli omaggi dei
le goff, Culture clricale cit. Cfr. g. arnaldi, Giovanni Immonide e la cultura a Roma al tempo di Giovanni VIII, in Bullettino dellIstituto storico italiano per il Medio Evo, 68, 1956, pp. 33-89 (con bibliografia). 12 g. d. mansi, Sacrorum conciliorum nova et amplissima collectio, XIV, Venetiis 1769, col. 938. 13 Cfr. v. lanternari, La politica culturale della Chiesa nelle campagne: la festa di s. Giovanni, in Societ, xi, 1955, pp. 64-95.
11 10

Storia dItalia Einaudi

10

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

presenti, aveva questo significato catartico e equilibratore. La dimensione carnevalesca, fatta di gioco, irrisione, licenza, inversione rituale, abolizione delle distanze, spiega inoltre la presenza massiccia nella cultura medievale di un filone solo apparentemente marginale, come la parodia sacra14. La presenza contemporanea del sacro e del buffonesco, del sacro e dellosceno, significava mescolanza non di sacro e profano, ma di livelli diversi di sacro. Le sacre rappresentazioni nacquero in questo contesto. 3. Laicato, riforma, eresie. probabile che nel corso del secolo x, che vide la crisi dellautorit papale e imperiale e il faticoso ricostituirsi di una nuova autorit dal basso, precaria e circoscritta, le componenti locali di questa religiosit si accentuassero. Finch non disporremo di ricerche coordinate sui culti e le devozioni locali, sulle strutture delle diocesi e delle pievi, una storia religiosa italiana su base regionale quindi, una storia religiosa tout court sar impossibile. Quel che certo che nel generale processo di rinnovamento economico, sociale, politico che investe la societ italiana del secolo xi, il laicato si fa avanti e pretende di partecipare in forme nuove alla vita religiosa. un movimento intimamente legato al risorgere della vita della citt, e le campagne ne sono toccate solo marginalmente. La stessa lotta contro il clero simoniaco e corrotto si svolge prevalentemente tra le mura delle citt. Uomini e istituzioni vengono vagliati e giudicati alla luce di un intransigente ideale religioso e morale, che si richiama sempre pi spesso alla mitica Chiesa primitiva, la comunit cristiana delle origini, simbolo di virt e di perfezione. Crolla la vecchia impalcatura degli ordines: a Milano, i patarini rivendicano una funzione di supplenza nei confronti di una gerarchia che non pi allaltezza dei propri compiti. Era un principio potenzialmente rivoluzionario. Ma il movimento del laicato cittadino non era che un aspetto di un movimento pi generale di rinnovamento religioso, che metteva in discussione tutto la subordinazione della gerarchia al potere politico, la feudalizzazione del monachesimo, i modelli di santit. In questa volont di rinnovamento il laicato sincontrava con gli ambienti eremitici, che, marginali per definizione, ma appunto perci non compromessi con la gerarchia mon14 Cfr. il libro fondamentale di m. bachtin, che cito nella traduzione francese, Loeuvre de Franois Rabelais et la culture populaire au Moyen Age et sous la Renaissance, Paris 1970.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

11

danizzata e corrotta, avevano riacquistato in questo periodo, dopo secoli di stasi, peso e vigore. Ma proprio la pluralit di queste spinte periferiche consent in definitiva a Roma di porsi alla testa del movimento, servendosi anche delliniziativa, talvolta violenta, del laicato cittadino, senza perderne mai il controllo. La riforma, che dal suo esponente pi illustre fu detta gregoriana, fu quindi, in ultima analisi, una rivoluzione dallalto. Daltra parte, lesigenza di dare una legittimit alla propria azione indusse gli uomini della corrente riformatrice a insistere sullautorit del pontefice, ponendola addirittura al di sopra sono le parole del cardinale Umberto di Silva Candida delle sacre pagine e delle tradizioni avite. Cos, una lotta che aveva visto il laicato in prima linea, si concluse con unaffermazione senza precedenti della gerarchia, e in particolare del primato pontificio15. Ma lintrecciarsi di queste diverse componenti laicali da una parte, eremitiche e monastiche dallaltra e leffettiva subordinazione delle prime alle seconde, lasci la strada aperta a ulteriori sviluppi. La riforma gregoriana, proprio perch aveva reciso i molteplici legami che vincolavano il potere ecclesiastico al potere secolare, aveva finito col dare al laicato una consapevolezza nuova della propria importanza. In una societ caratterizzata da una crescente mobilit, dallemergere di forme associative e politiche nuove come i comuni, da una sempre maggiore vitalit economica, il laicato, soprattutto cittadino, non voleva pi riconoscersi nelle generiche prerogative assegnate nellet carolingia allordo laicorum. in questa situazione che riesce ad imporsi, come una sorta di risarcimento, il mito della crociata. Grazie ad esso, le possibili fonti di tensione che minacciavano di distruggere la sistemazione ecclesiastica e dottrinale uscita dalla Chiesa gregoriana venivano deviate verso lesterno. La trasformazione del tradizionale pellegrinaggio ai luoghi santi in lotta armata contro gli infedeli, coronata dalla conquista e dal bottino (e dal massacro delle comunit ebraiche incontrate lungo la strada) forniva al laicato una missione specifica. Nello stesso tempo, linsistenza sulla dilatatio ecclesiae testimoniava la volont di questa chiesa purificata e rinnovata di identificarsi col mondo. Ma linquietudine del laicato aveva anche altre radici, pi profonde. Il risultato della riforma gregoriana era stata una Chiesa fortemente clericalizzata. Lo stesso rifiuto, compiuto dai laici nel vivo della lotta, di ricevere i sacramenti dai sacerdoti simoniaci e corrotti aveva posto in primo piano la figura di coloro che avevano il potere di somministrare
15

Cfr. g. miccoli, Chiesa gregoriana, Firenze 1967.

Storia dItalia Einaudi

12

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

gli strumenti della salvezza. Il costituirsi di una dottrina sacramentale articolata aveva innalzato il sacerdote addirittura al di sopra del monaco. probabile che agli occhi della maggioranza dei fedeli la capacit di comunicare e di assolvere i peccati conferisse un alone quasi magico. A questa gerarchia consolidata e rafforzata si oppongono individui isolati (laici, per lo pi, ma anche monaci, come Arnaldo da Brescia) che in breve raccolgono intorno a s gruppi pi o meno cospicui, in nome del ritorno alla verit del Vangelo. Miti gi agitati nel corso della riforma gregoriana, come quello della Chiesa primitiva, o carichi di significato nuovo, come quello della vita vere apostolica, venivano proposti polemicamente, quasi sempre con implicazioni pauperistiche16. Il cristallizzarsi delleresia era spesso lento. Lelemento che portava alla coscienza del distacco, e quindi alleresia vera e propria, era generalmente il rifiuto opposto dalla gerarchia alle pretese dei laici prima fra tutte, la pretesa di predicare ai fedeli la verit del Vangelo riscoperto. Attorno alla protesta religiosa si coagulavano risentimenti e opposizioni politiche, in primo luogo contro i vescovi. Nel giro di qualche decennio, grazie allintenso proselitismo di questi gruppi, composti in prevalenza da artigiani itineranti, leresia si diffuse nelle principali citt dellItalia centrosettentrionale da Milano a Cremona, a Firenze, a Orvieto, fino addirittura a Viterbo, quasi alle soglie di Roma. Era un movimento legato alla civilt comunale, e quindi esteso anche, in parte, alle campagne, dati gli stretti rapporti che legavano in questo periodo le citt alle campagne circostanti. Ma proprio per questo, esso si arresta, di fatto, allItalia centrale (anche se possediamo una testimonianza su un tentativo di proselitismo cataro a Napoli)17 confermando cos lesistenza di una frattura ormai profonda nella penisola, anche al livello della storia religiosa, oltre che a quello della storia economica, sociale e politica. Nonostante la volont dei pontefici di sostituire, grazie allappoggio concesso agli invasori normanni, un clero dipendente da Roma a quello dipendente da Bisanzio, la storia religiosa del Mezzogiorno continuer per secoli a seguire vie proprie, diverse dal resto dItalia, soprattutto per la presenza massiccia di riti e tradizioni greche fino, si pu dire, alla Controriforma. Il pullulare di questi movimenti ereticali indica che nel rapporto tra la gerarchia ecclesiastica e le masse qualcosa si era incrinato. La netta
16 Cfr. c. violante, Hrsies urbaines et hrsies rurales en Italie du IIe au 13e, sicle, in Hrsies et socits dans lEurope pr-industrielle, IIe-18e sicles, Communications et dbats du Colloque de Royaumont prsents par J. Le Goff, Paris - La Haye, 1968 (ma 1970), pp. 171-97. 17 ch. thouzellier, Hrsie et croisade au XIIe scle, in Revue dhstoire ecclsiastique, xlix, 1954, pp. 868-69.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

13

distinzione tra clero e laicato, perseguita consapevolmente dalla gerarchia romana nel corso della riforma gregoriana, tendeva a rivolgersi contro la gerarchia stessa. La mobilit sociale, il progressivo affermarsi di uneconomia monetaria facevano esplodere i vecchi e rigidi quadri istituzionali. In questo senso, le rivendicazioni pauperistiche avanzate da questi gruppi ereticali esprimevano senza dubbio la protesta di ceti e classi legati a strutture sociali ormai in crisi, o che comunque faticavano a adattarsi a una situazione sociale nuova. Era una protesta volta verso il passato, e costretta, per di pi, a prender consapevolezza di s attraverso il richiamo a un passato miticamente incorrotto, come quello della comunit cristiana delle origini. Inoltre, la polemica contro la gerarchia ecclesiastica indusse la maggior parte di questi gruppi ereticali (con uneccezione importante, che vedremo subito) a rifiutare di darsi una struttura organizzativa qualsiasi, il che agevol ovviamente la loro repressione. E tuttavia, bench schiacciati e dispersi, essi lasciarono nella storia italiana una tradizione di dissidenza religiosa dura a morire. Anche se, allo stato attuale della documentazione, impossibile stabilire nessi precisi, sembra lecito supporre che lostinata sopravvivenza di conventicole ereticali fraticellesche o di altro tipo nellItalia centrale, addirittura sino alla fine del Quattrocento, fosse agevolata dal persistere di antiche sedimentazioni. E forse non fu un caso che nel Cinquecento le dottrine riformatrici dOltralpe trovassero seguaci in Lombardia soprattutto in centri come Milano e Cremona, che com stato notato erano fin dal Medioevo focolai deresia18. Nel variegato panorama di questi gruppi ereticali, il movimento cataro spicca per la sua originalit, non solo dottrinale. Attraverso la Lombardia e il Piemonte, i nuclei catari italiani avevano intrecciato rapporti precisi con le chiese catare del Delfinato e della Provenza. Stretti in una rigida organizzazione settaria, i catari avevano trovato aderenti e appoggi soprattutto negli strati superiori della societ (lassenza di motivi pauperistici, e linsistenza su temi, come la polemica contro le immagini, scarsamente comprensibili per la massa dei fedeli, spiegano indubbiamente questo tipo di proselitismo). Sfruttando verosimilmente la polemica antiromana dei gruppi ghibellini, i catari riuscirono ad assicurarsi fin quasi alla fine del secolo XIII importanti centri di potere politico, come Orvieto ( il caso pi clamoroso) o la stessa Firenze. Era, per la Chiesa di Roma, una minaccia grave. Ma nel giro di pochi decenni
18 Cfr. f. chabod, Per la storia religiosa dello Stato di Milano durante il dominio di Carlo V, Note e documenti, in Opere, III, 1. Lo Stato e la vita religiosa a Milano nellepoca di Carlo V, Torino 1971, p. 314, n. 3.

Storia dItalia Einaudi

14

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

questa minaccia si dilegu, e leresia catara scomparve, almeno apparentemente, dalla realt religiosa della penisola. 4. Gli ordini mendicanti. Lo strumento decisivo di questa controffensiva vittoriosa della gerarchia romana furono gli ordini mendicanti. Grazie ad essi, allazione originale e audace da essi perseguita, la gerarchia romana recuper il ritardo storico accumulato nei confronti della nuova civilt cittadina. Senza esagerazione Machiavelli poteva, in una celebre considerazione retrospettiva, vedere nella fondazione degli ordini mendicanti un evento che aveva salvato la Chiesa dalla rovina19. Lapostolato, la predicazione, che i vecchi ordini monastici avevano abbandonato da tempo, furono al centro dellattivit svolta, soprattutto nelle citt, dagli ordini mendicanti. Questopera di proselitismo non escludeva, tuttaltro, metodi di persuasione pi spicci: basta pensare al tribunale dellInquisizione. Ma lecito supporre che la repressione pura e semplice non sarebbe stata sufficiente a rinsaldare i legami allentati della gerarchia con le masse dei fedeli. Era necessaria unazione pi sottile, che si appropriasse, rendendoli innocui, dei temi religiosi agitati dai gruppi ereticali con il loro polemico richiamo alla scrittura tradita. Fu questa lopera svolta anche al di l delle proprie intenzioni da Francesco dAssisi20.

Nonostante la sua apparente semplicit o forse proprio per questo quella di Francesco una figura profondamente enigmatica. Per intenderla, bisogna forse partire dalla sua profonda venerazione per la gerarchia, riaffermata enfaticamente nello stesso
Testamento:
...Dominus dedit mihi et dat tantam fidem in sacerdotibus qui vivunt secundum formam sanctae Ecclesiae romanae propter ordinem ipsorum, quod si facerent mihi persecutionem, volo recurrere ad ipsos. Et si haberem tantam sapientiam, quantam Salomon habuit, et invenirem pauperculos sacerdotes hujus saeculi in parochiis quibus morantur, nolo praedicare ultra voluntatem ipsorum. Et ipsos, et omnes alios volo timere, amare et honorare, sicut meos dominos; et nolo in ipsis considerare peccatum quia Filium Dei discerno in ipsis, et domini mei sunt.

Qui il distacco dellatteggiamento di Francesco da quello dei gruppi ereticali era nettissimo. Nessuna prevaricazione di funzioni tradizionalCfr. n. machiavelli, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio, l. III, cap. 1. Cfr. sempre p. sabatier, Vie de S. Francois dAssise, Paris 1931. Vedi ora il succoso profilo di j. le goff, Francesco dAssisi, Milano 1967. Ma in complesso, su nessuna questione di storia religiosa italiana la ricerca contemporanea cos gravemente inadeguata come su Francesco.
20 19

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

15

mente riservate ai chierici: allorch i frati minori si lamentano perch i vescovi talvolta non li lasciano predicare, e chiedono a Francesco di ottenere al papa questo privilegio, Francesco risponde che devono essere i prelati stessi, scossi dallumilt e dalla santit della vita dei frati minori, a concedere loro la facolt della predicazione21. chiaro il proposito di distinguersi da quanti, proprio su questo punto decisivo, erano entrati in conflitto con la gerarchia fino a trovarsi sospinti su posizioni ereticali: Pietro Valdo, per esempio, la cui vocazione religiosa presenta peraltro tanti punti di contatto con quella di Francesco. Proprio perch riprendeva, in un contesto profondamente diverso, motivi originariamente ereticali, a cominciare da quello, centrale, della povert, Francesco non poteva non insistere sul dovere dei frati minori di obbedire alla gerarchia. Ma in che cosa consisteva questa novit, che salta agli occhi appena ci si accosta alla figura di Francesco? In che senso egli propose un nuovo modello di santit, un nuovo stile di vita religiosa? Forse la migliore caratterizzazione della sua esperienza contenuta nellepiteto tradizionale poi ripetuto in contesti cos dolciastri e apologetici da perdere quasi del tutto la propria carica paradossale di giullare di Dio. Latteggiamento di Francesco di fronte al patrimonio folklorico recente o antichissimo le leggende cavalleresche o il favoloso mondo degli animali infatti di totale adesione. Il suo stesso stile di vita tipicamente carnevalesco. Carnevalesca lesortazione (sia pure temperata, talvolta, da affermazioni un po diverse) rivolto da Francesco al proprio corpo: Godi, fratello corpo. Carnevalesca linsistenza sullallegria, che compare addirittura nella regola del 1221, sotto forma di esortazione ai frati minori: Caveant fratres quod non ostendant se tristes extrinsecus nubilosos et hypocritas; sed ostendant se gaudentes in Domino, hilares et convenienter gratiosos. Carnevalesco il comportamento che una cronaca pressoch coeva attribuisce a Francesco dinanzi a Innocenzo III: quando il papa esclama Tu somigli pi a un porco che a un uomo: va dunque a predicare la tua regola ai porci Francesco corre a rotolarsi per lappunto in un porcile, poi ritorna tutto lercio e dice Ora per ascoltami. Sublimemente carnevalesco il bacio di Francesco al lebbroso. Loriginalit del genio religioso di Francesco consiste proprio in questo: nel tentativo di identificare il paradosso carnevalesco con il paradosso cristiano. Con la sua sola presenza egli testimonia la falsit dei valori comunemente accettati. Il rovesciamento carnevalesco
21

Cfr. Speculum perfectionis, a cura di P. Sabatier, Paris 1898, pp. 309-10, 86.

Storia dItalia Einaudi

16

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

delle consuetudini viene a coincidere con la sapienza cristiana che follia agli occhi del mondo. I lebbrosi vengono baciati; perfetta letizia non essere riconosciuti dai confratelli, essere picchiati e vilipesi, pernottare fuori dal convento nel freddo e nella tempesta22. Ma quella di Francesco una mera testimonianza. Questa la sua grande forza e la sua grande debolezza. Egli non lotta con gli eretici; va alla crociata, e si rifiuta perfino di evangelizzare il sultano. Ma dice anche: se gli altri ci fanno torto, dobbiamo subirli, e non cercare di far s che diventino buoni cristiani23. La stessa povert francescana non ha, in origine, una reale carica polemica. Francesco non vuole redimere il mondo, e tanto meno modificarlo. Vuole semplicemente riproporre nella sua nudit e semplicit lesperienza di Cristo testimoniata dai Vangeli (donde lesaltazione, ricorrente nella prima agiografia francescana, di Francesco come alter Christus). Era facile, perci, trasferire questa esperienza in un contesto diverso, tale da snaturarla. ci che fece, mentre Francesco era ancora vivo, la curia romana. Fu usato finch serviva, e poi messo in disparte. Poco prima di morire egli guard con doloroso distacco la realt dellordine che aveva pur finito col fondare, e si sent tradito. A torto, in un certo senso: date le premesse, lesito storico del francescanesimo era probabilmente inevitabile. Ma la traccia che esso lasci fu durevole. Laffermarsi di una nuova piet religiosa, pi umana e affettuosa (fino a cadere, in certi casi, nel lezio) venne incontro alle richieste profonde delle masse dei fedeli. Lidentificazione con la figura di Cristo, vissuta drammaticamente da Francesco nellesperienza delle stimmate, fu proposta in varie forme dallarte religiosa di questo periodo. Si trattava di tendenze convergenti, come mostra lenorme influsso esercitato sulliconografia da un testo come le Meditationes de passione Christi attribuite a san Bonaventura (in realt del francescano Giovanni da San Gimignano), in cui la narrazione evangelica continuamente arricchita da particolari toccanti o gustosi24. Tuttavia, gli aspetti pi scandalosamente folklorici o paradossali della tradizione francescana vennero eliminati o edulcorati. Attraverso lintervento di Bonaventura la storia dellesperienza di Francesco fu castrata, riscritta dufficio, riplasmata in unimmagine di comodo.

22 Cfr. anche un accenno di bachtin, Loeuvre de Franois Rabelais cit., p. 66. Per il colloquio con Innocenzo III, cfr. m. paris, Chronica majora, III, London 1876, p. 132. 23 Cfr. g. miccoli, Dal pellegrinaggio alla conquista: povert e ricchezza nelle prime crociate, in Povert e ricchezza nella spiritualit dei secoli xi e xii (15-18 ottobre 1967), Todi 1969, pp. 45-80. 24 Cfr. e. mle, Lart religieux de la fin du Moyen Age en France..., Paris 19495, pp. 27 sgg.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

17

Gli accenti sarcasticamente macabri che ricorrono nelle laudi di Jacopone (Alegome en sepoltura | ventre de lupo en voratura, | e larliquie en cacatura...; oppure, rivolgendosi al proprio teschio: Or ov l capo cus pettenato? | ... Fo acqua buffita, che l tha s calvato?) unendo echi della carnevalesca umilt francescana ad anticipazioni di una sensibilit destinata ad affermarsi pienamente di l a qualche decennio, costituiscono uneccezione che conferma la regola25. In questa situazione, la volont di ritorno alle origini dellala pi radicale dellordine si caric di implicazioni anticlericali e antigerarchiche che in Francesco erano, come abbiamo visto, del tutto assenti. Il tema della povert, su cui si combatte la grande battaglia tra conventuali e osservanti, divenne la pietra di paragone dellatteggiamento verso il mondo e verso la Chiesa. La sconfitta dellala pi radicale fu definitiva: ma lasci ai margini della Chiesa una frangia di tensione e dinquietudine destinata, come si detto, a perpetuarsi in forma pi o meno clandestina sino alla fine del Quattrocento. La speranza degli sconfitti si coagul in aspettative apocalittiche, quasi sempre di derivazione gioachimitica. Gli ordini mendicanti cominciarono a operare in una societ caratterizzata da una profonda vitalit anche religiosa, e percorsa da iniziative e movimenti che partivano dal basso. il quadro dellItalia tra la prima e la seconda met del Duecento che emerge dalla cronaca di Salimbene. A volte sono fenomeni di religiosit popolare, prontamente fatti propri dagli ordini mendicanti, come il movimento dellAlleluia (1233), che cerca di comporre i contrasti e le lotte delle fazioni cittadine. Altre volte, si tratta invece di sette come quella degli apostolici, che allacuirsi delle differenziazioni economiche e sociali contrappongono un rigoroso evangelismo comunistico, percorrendo per intero la parabola, consueta in questo periodo, dal letteralismo scritturale alleresia. Ma tutti questi fenomeni hanno in comune una caratteristica quella di erompere dal basso, dal vivo stesso della vita cittadina. Anche un episodio marginale come leffimero, straordinario successo del culto di un portatore di vino di Cremona, Alberto, sintomatico, perch testimonia la volont popolare di imporre un proprio santo, estraneo alle gerarchie ecclesiastiche e alla procedura, sempre pi rigidamente controllata dallalto, della canonizzazione. A Parma nel 1279 i fedeli faciebant societates per vicinias et egrediebantur ad vicos et plateas, ut pariter congregati processionaliter venirent ad ecclesiam sancti Petri, ubi istius Alberti reliquie habebantur. Et portabant cruces et vexilla et cantando ibant, et donabant purpuras,
25

Cfr. jacopone da todi, Laudi, trattato e detti, a cura di F. Ageno, Firenze 1953, pp. 194,

92-93.

Storia dItalia Einaudi

18

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

xamitos et baldakinos et denarios multos. E ai frati dicevano polemicamente: Vos creditis quod nullus possit miracula facere nisi sancti vestri, sed bene estis decepti, ut nunc apparet in isto. Ed con sarcastico compiacimento fratesco che Salimbene racconta lesito della vicenda: una delle reliquie di Alberto comincia a puzzare, i fedeli del nuovo santo rimangono sconcertati e confusi vedendo che il suo corpo non incorruttibile, et sic fuerunt truffati et derisi Parmenses26. Ma non si tratta di un aneddoto isolato: lo stesso Salimbene ricorda che poco tempo prima a Padova e a Ferrara si erano verificati fatti analoghi. E certo, come dice Salimbene, allorigine di queste devozioni eterodosse cera il risentimento contro gli ordini mendicanti, spesso sfruttato dai sacerdoti; oppure, il desiderio dei fuorusciti ghibellini di rientrare nelle citt, nellatmosfera di pacificazione suscitata dai miracoli dei nuovi santi. Ma cera anche ( sempre Salimbene che parla) il desiderio degli infermi di riacquistare la salute, o la curiosit di gente bramosa di cose nuove cio, in definitiva, motivi religiosi, richieste che non venivano soddisfatte nellambito della religione ufficiale. La tensione escatologica e profetica (quanti profeti nelle pagine di Salimbene!) nasce e si sviluppa in questo clima di rinnovata, insistente richiesta religiosa dal basso. Era una tensione che poteva assumere forme culte e elaborate, sorrette da unapprofondita esegesi scritturale, come in Gioacchino da Fiore e nel suo seguace Gherardo da Borgo San Donnino, oppure forme rozze e immediate. Il risultato era lo stesso: uninquietudine, unimpazienza diffuse, che inducevano a guardare con occhi duramente critici una Chiesa, un mondo destinati a una fine imminente. Ma le strutture ecclesiastiche, rafforzate dalla spregiudicata azione degli ordini mendicanti, erano abbastanza flessibili da accogliere queste spinte senza spezzarsi. Anche una devozione popolare cittadina come quella dei flagellanti, propagatasi nel corso del 1260 un po in tutta Italia, nonostante le sue implicazioni escatologiche fu sin dallinizio controllata dalla gerarchia, e anzi utilizzata in funzione antiereticale27. Cos, la grande fioritura di confraternite protette dagli ordini mendicanti, e legate pi o meno direttamente a questa devozione, forn un potente sfogo alle eventuali tensioni religiose del laicato. Tensioni religiose e so-

26 Cfr. v. fumagalli, In margine allAlleluia del 1233, in Bullettino dellIstituto storico italiano per il Medio Evo, 80, 1968, pp. 257-72; salimbene de adam, Cronica, a cura di G. Scalia, Bari 1966, II, pp. 733 sgg. 27 Cfr. a. frugoni, Sui flagellanti del 1260, in Bullettino dellIstituto storico italiano per il Medio Evo, 75, 1963, pp. 211-37.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

19

ciali: nelle confraternite, vero modello di organizzazioni interclassiste, padroni e artigiani si ritrovavano su un illusorio piede di parit. Allinizio del nuovo secolo, il giubileo del 1300 suggell la vittoria della gerarchia su tutte le spinte eversive provenienti dal basso. In tal modo, la stessa tensione escatologica veniva incanalata e utilizzata per glorificare la potenza politica e religiosa della Chiesa, nella persona del pontefice Bonifacio VIII. Nasceva, debitamente sollecitata, quella devozione per il pontefice destinata a diventare una delle componenti pi caratteristiche della societ italiana. Cos rafforzata, la Chiesa pot superare le crisi, non solo religiose, dei secoli successivi. Bisogner arrivare al Cinquecento perch si riproduca una situazione altrettanto pericolosa di spinte incontrollate dal basso. E anche allora, soltanto a prezzo di un profondo rinnovamento la Chiesa riuscir a sopravvivere.

5. Nuove devozioni e letteratura religiosa. Lelemento decisivo per laffermazione della gerarchia erano stati gli ordini mendicanti. Nel corso del Trecento la loro storia fin col divergere. Mentre i francescani dovevano fronteggiare le polemiche e le lotte scoppiate nellordine a proposito della questione della povert, i domenicani intensificavano lattivit di apostolato, insistendo sui temi devozionali pi popolari: in primo luogo, quelli legati al culto mariano. Lesigenza, vivissima in questo periodo, di un contatto il pi diretto possibile con la sfera del sacro portava a dare un peso sempre maggiore alla figura di Maria, avvocata de peccatori, mediatrice per eccellenza anche nei confronti di Cristo. A questa tendenza i domenicani diedero, con prediche e scritti, un consapevole impulso. In un testo diffusissimo come lo Specchio della vera penitenza di Jacopo Passavanti, si legge per esempio la storia, ripresa da Cesario di Heisterbach, di un cavaliere che, per riacquistare le ricchezze perdute, ricorre a un castaldo esperto di negromanzia. Il diavolo, debitamente invocato, chiede al cavaliere di rinnegare Cristo: e il cavaliere obbedisce. Ma alla successiva, e suprema, richiesta di rinnegare la Vergine, resiste. Con laiuto di Maria riesce a fuggire: entrato in una chiesa dovera la immagine della Vergine Maria, col Figliuolo in braccio, di legname iscolpita, chiede perdono del peccato commesso. Si svolge quindi un vero e proprio contrasto tra Maria e Cristo. Maria intercede per il suo protetto: alle quali parole niente rispondendo il Figliuolo, rivolse da lei la faccia. Solo quando Maria si getta in ginocchio, Cristo cede, esclamando che alla madre non
Storia dItalia Einaudi

20

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

pu negare niente28. Maria, dunque, non Cristo, vicina agli uomini, alle loro pene e alle loro miserie; e Maria pu tutto, perch le sue preghiere sono irresistibili. La crescente fortuna del tema della Mater Dolorosa nel corso del Trecento rientra anchessa in questa tendenza a polarizzare la piet attorno a situazioni e motivi di facile presa, provvisti di una immediata carica emotiva. Nelle terzine del Pianto de la gloriosa virgine Maria delleremitano Enselmino da Treviso, per esempio, di l dagli echi danteschi si scorge la volont di agevolare lidentificazione psicologica del lettore con la madre di Cristo, attribuendo ad essa risentimenti e recriminazioni che escono dal solito stereotipo di mitezza e mansuetudine. Dapprima si rivolge alla croce:
Dondas tu, disio, tanta chrudeltate, chel mio dolze fiol tu tegni fermo choi piedi e chon le mane a ti fichate? Oim, perch no naque qualche vermo che la radize tavese roduta ... ?

Poi passa a lamentarsi dei profeti:


Algun de lor mai no me dise chome per lo mio fio io dovese vegnire a portar de grameze tante some.

e infine addirittura dellangelo Gabriele:


Poi me lamento, o agnol Gabriele, che me dizesti parole suave, le qual io truovo tute false e fele... Tu me dizesti chio era benedeta fra le altre done, et anchuoi me reputo sopra tute le done maledeta... 29.

Siamo a un passo dal teatro, dalle sacre rappresentazioni. Il tono quasi popolaresco di una parte di questa letteratura religiosa obbediva a una precisa scelta stilistica e ideologica. Soprattutto tra i domenicani cera unacuta consapevolezza del tipo di fedeli a cui volta a volta ci si rivolgeva, e quindi la tendenza a proporre modelli di piet religiosa diversificati socialmente. In una predica tenuta a Pisa nella quaresima del 1304, il domenicano Giordano da Rivalto ammoniva che non
28 Cfr. j. passavanti, Specchio della vera penitenza, a cura di F. L. Polidori, Firenze 18632, pp. 67 sgg. 29 Cfr. Plainte de la Vierge en vieux vnitien, texte critique a cura di A. Linder, Upsala 1898, pp. 34, 71-73.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

21

commesso ad ogni uomo lufficio del predicare; ch, innanzi innanzi, a tutte le femine vietato in tutto e per tutto; appresso, tutti i laici e idioti che non hanno lettere; onde niuno pu essere predicatore, se non letterato e scientifico; e di questo grave scomunicazione ed grave peccato; per che la Scrittura grave, e profonda e sottilissima ad intendere, e non da ogni persona30. Non solo si respinge recisamente la richiesta, ricorrente nei gruppi ereticali, di concedere ai laici il permesso di predicare, ma si ribadisce la difficolt della Scrittura (grave, e profonda e sottilissima ad intendere). Solo chi dotto, chi letterato e scientifico potr dunque salvarsi? Naturalmente il domenicano pisano non vuole dire questo. La via della salvezza per il cristiano non passa attraverso il Libro un libro, per di pi, di difficile comprensione e neppure scritto in volgare. Come nei secoli dellalto Medioevo, la Bibbia rimane largamente ignota alla massa dei fedeli. Di qui limportanza delle prediche e delle immagini. E in unimmagine quella del crocifisso viene a concentrarsi, almeno per i laici e idioti che non hanno lettere, tutto il messaggio cristiano: in essa abbreviata lintera Scrittura. Come scrive un altro domenicano pisano, Domenico Cavalca, nel suo Specchio de croce,
perho che Christo crucifixo ne mostra et insegna ogni perfectione et ogni scientia utile, possiamo veramente dire chegli libro di vita nel quale ogni seculare idiota e dogni altra conditione pu leggere e vedere la legge tutta abbreviata. Perho che Christo in croce observ tutti gli comandamenti e compite e fece intendere tutte le prophetie, et adimp tutte le promissione di lui facte a gli sancti padri e patriarchi e misse in opera quello che predic; e perho chi ben studia legiermente impara tutta la Bibia.

E prosegue tracciando un minuto, capzioso paragone tra il Cristo crocifisso e il libro:


Tutti sapiamo che il libro non altro se non pelle dagnello bene rase, ligate fra doe tavole e scripte quasi per tutto di lettere nere, ma gli principali capoversi sono lettere grosse vermiglie. Per questo modo Iesu Christo in croce sta come libro, perho che la sua pelle la sua carne, la quale agnello senza macula e senza peccato, che non fu raso n purificato da altri, anci nacque tutto cos puro... Questa pelle cos nuda e pellata fu non legata, ma confitta fra doi legni de la croce, et era scripta tutta di littere nere, perho ch fu tutta dilividita et anegrita per gli colpi e per le guanciate, in tanto che dice la scriptura che baveva perduto ogni bellezza. Sonoci ancora le miniature e le lettere grosse di vermiglio, cio le piaghe, principalmente del capo, che tutte colaveno sangue, e de le mane e di piedi e del costato, le quale sono vermiglie di sangue e sono molto grande e grosse...31.
30 Cfr. Prosatori minori del Trecento, I: Scrittori di religione, a cura di G. De Luca, Milano-Napoli 1954, p. 27. 31 d. cavalca, Incomincia il prologo nel devoto e morale libro intitulato Spechio de croce, s. l. n. d., cap. xxxvi.

Storia dItalia Einaudi

22

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

La meditazione sullimmagine dolorosa di Cristo crocifisso, libro nel quale abbreviata tutta la scriptura, sinseriva in un orientamento generale verso una piet emotiva e drammatica. anche troppo facile scorgere un nesso tra questo tipo di piet e la crisi che soprattutto nella seconda met del Trecento scosse non solo la Chiesa, ma lintera societ a tutti i livelli. La stessa tragica esperienza della peste sinser, sia pure accentuandola e in parte modificandola, in una tendenza religiosa gi esistente. Ma un confronto con la documentazione dOltralpe mostra che in Italia lirruzione dellelemento, nuovo e scandaloso, del macabro, avvenne in forme molto pi composte e stilizzate32. Anche gli elementi folklorici e in senso lato carnevaleschi, che si mescolano spesso al macabro dOltralpe (dallaccentuazione della finitudine corporea alle sfumature grottesche e irridenti, sarcasticamente egualitarie, presenti nel tema della danza macabra) in Italia sono quasi assenti, o comunque molto smorzati. Tuttavia il dilagare di questa ossessione della morte fisica costitu, nonostante i tentativi di incanalarla nei modi espressivi della piet tradizionale, una cesura importante. Allansia per la fine del mondo era subentrata quella per la fine individuale, vista nella sua irrimediabile fisicit. La crisi dellImpero e del papato, lo spezzettamento del potere politico e religioso, impedivano ormai di riferirsi alla comunit cristiana nei termini tradizionali. In questo senso si pu forse vedere nel macabro lespressione della crisi, ricca di elementi di disgregazione, ma anche di rinnovamento, che investe a met del Trecento la societ non soltanto italiana33. E alla splendida involuzione della societ italiana fra Trecento e Quattrocento corrispose in un certo senso il soffocamento delle potenzialit eversive della sensibilit macabra, esemplificato dalla fortuna del genere letterario dellArs moriendi. Lo scandalo della morte fisica fu velato e trasformato in tema di edificazione per i fedeli. Ma la decadenza delle aspettative escatologiche era ormai evidente, nonostante la fortuna incontrata da voci isolate come Brigida di Svezia o Angela da Foligno. Ci appare chiaro allorch si confronta la devozione popolare dei bianchi propagatasi nellItalia settentrionale e centrale alla fine del secolo (1399), con il moto dei flagellanti di pi di un secolo prima. I bianchi, scalzi, vestiti di abiti di lino candido, muovevano a piccole tappe per le campagne, entravano nelle citt accolti e benedetti dal clero, facevano paci, ponevano fine alle discordie cittadine; la flagellazione era ridotta a proporzioni quasi simboliche. Era certo una
32 33

Cfr. a. tenenti, Il senso della morte e lamore della vita nel Rinascimento, Torino 1957. Cfr. r. romano, Tra due crisi: lItalia del Rinascimento, Torino 1971, pp. 13-34.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

23

devozione eccezionale, che rompeva il ritmo consueto della vita quotidiana ma si trattava di uneccezionalit controllata e priva di tensioni34. Dal minuzioso elenco delle spese per il vitto e per lalloggio sostenute al seguito dei bianchi, e dal ricordo redatto in quella occasione dal mercante pratese Francesco Datini, emerge addirittura limmagine di una pacifica scampagnata. Per un uomo come il Datini questo pellegrinaggio era anzi unoccasione di fare sfoggio di liberalit e magnificenza con amici e clienti, e quindi di consolidare il proprio prestigio. Dopo aver nominato coloro che lavevano accompagnato al seguito dei bianchi, concludeva infatti, compiaciuto:
Somma, in tutto, uomini dodici: i quali, come detto , tutti vennono meco in mia compagnia per avere il perdono del detto pellegrinaggio: e io feci a tutti le spese di mangiare e di bere e di ci che bisognava loro; come sar iscritto ordinatamente in questo libro innanzi. E per avere ci che ci bisognava da vivere, io menai meco le due mie cavalle e la muletta da cavalcare; in sulle quali bestie mettemmo un paio di forzeretti piccoli da soma, in che furono pi scatole di tutte ragioni confetti, e gran quantit di ciera in torchietti e candele, e formaggio dogni ragione, e pane fresco e biscottato, e berlingozzi zuccherati e non zuccherati, e pi altre cose che sappartengono alla vita delluomo...35.

Certo, non tutti i bianchi si saranno recati al pellegrinaggio mangiando berlingozzi zuccherati e non zuccherati; ma il tranquillo distacco con cui il Datini parla della sua partecipazione comunque degno di nota. Non era, quella dei bianchi, una devozione che richiedesse preliminarmente un difficile rinnovamento interiore. Chi vi partecipava poteva raggiungere senza fatica lillusione di una pacificazione con se stesso e col mondo. Eppure, tra letica, esplicita e implicita, di un uomo come Francesco Datini e i valori fatti propri dalla Chiesa in questo periodo esisteva un margine di conflitto. Lascesa del ceto mercantile e la crescente mobilit sociale mettevano a dura prova strutture ecclesiastiche formatesi nellambito di uneconomia di tipo curtense. La lunghissima polemica sulla liceit dellusura fu soltanto il sintomo pi esplicito di questa crisi. Ma molto tipica , per esempio, linsistenza con cui il pio notaio Lapo Mazzei rimproverava allamico Francesco Datini il troppo piacere del murare, che lo portava a trascurare la salvezza dellanima:
Do! pigliate questo murare con modo, e vinca la ragione; che se fate per Dio [ossia per i poveri], Iddio non ha bisogno siate in tutto manovale; ch gli basta lin-

34 Cfr. a. frugoni, Sui flagellanti del 1260 cit., e La devozione dei bianchi del 1399, in Lattesa dellet nuova nella spiritualit della fine del medioevo, Todi 1960, pp. 232-48. 35 Ser lapo mazzei, Lettere di un notaro a un mercante del secolo xiv, a cura di C. Guasti, I, Firenze 1880, p. ci.

Storia dItalia Einaudi

24

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione tenzione buona, e lordine e l modo... Se fate per lo mondo, bene sareste da riprendere, perdendo il resto del tempo vostro in esercizii, che verr prima la morte che si compiano; e poi non vi trovareste, duomo ricco, nulla in mano...36.

In questa passione del murare si concentravano il desiderio di prestigio e di fama, laspirazione a una sopravvivenza tangibile dopo la morte. A tutto ci il mito umanistico della gloria dar consapevolezza e dignit culturale. E non senza significato che proprio il pi tipico oppositore del nascente culto dei classici, il domenicano Giovanni Dominici, scrivesse nella sua Regola del governo di cura familiare, indirizzata a Bartolommea degli Alberti:
Se vuogli spendere quantit di danari, pi ti consiglio rifacci una chiesa guasta e abbandonata, o spedal rifiutato per povert, dotandolo di quel che puoi, che fabbricar di nuovo; per sar maggiore onore di Dio avere una casa sofficiente, che due mendiche; e tu narai pi premio, perch arai minor fama nel mondo. Per che presuppongo, cos faccendo tu fabbricherai in sullaltrui, e larme daltri aranno fama; e cos il nome del patronaggio rimarr pure ne primi. E cos non sapr la man manca quello fa la diritta, perch la limosina tua sar in ascondito...37.

Apparentemente, era un contrasto molto netto. Il Dominici criticava con durezza il modo in cui venivano educati i moderni figliuoli, a base di letture di Ovidio, Virgilio e altri scrittori lascivi:
E che peggio , quella teneruccia mente si riempie del modo del sacrificio fatto agli falsi iddii, e riverenzie grandi, udendo di loro falsi miracoli e vane transmutazioni; prima diventando pagani che cristiani, e prima chiamando dio Iuppiter o Saturno, Venus o Cibeles, che il sommo Padre, Figliuolo e Spirito santo: donde procede, la vera fede essere dispregiata, Dio non riverito, scognosciuto il vero, fondato il peccato.

Per lui, anche i giochi infantili dovevano essere imperniati sulle cose della religione:
Farai uno altaruzzo o due in casa, sotto titolo del Salvatore... alcuna volta saranno occupati in fare grillande di fiori o derbe, e incoronare Iesu... fare candeluzze... sievi la campanuzza... non vietar loro di giucare alle cappanelle, a dicci a pari, a chi pi salta o meglio corre, se in casa si pu fare o altrove nel conspetto tuo, ponendo per pegno che chi perde dica cotanti paternostri o avemmarie, o faccia innanzi a Cristo cos le venie, o sia privato non entrare nella cappelluzza...38.

Ma di fatto questo contrasto si smorzava nellesortazione a una piet moderata, priva di eccessi e di slanci, imperniata sulle virt familiari tra-

36

37

Ser lapo mazzei, Lettere di un notaro a un mercante del secolo xiv cit., pp. 4, 139. g. dominici, Regola del governo di cura familiare, a cura di D. Salvi, Firenze 1860, p. 122. 38 Ibid., pp. 135, 146-47.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

25

dizionali e sulla oculata salvaguardia del patrimonio. Cos, dopo la tipica esortazione, la necessit della cura della famiglia non posporre alla soperchia orazione..., il Dominici ricordava che santAgostino rifiut il lascito di un vescovo che aveva destinato lintero patrimonio alla propria chiesa, diseredando i figli. Accogliere amorevolmente i pellegrini, s, ma vagabondi e instabili non debbon tanto caritativamente essere ricevuti. Anche i quadri da tenere in casa (sulla cui utilit, dal punto di vista sia psicologico sia religioso, il Dominici insiste molto) dovevano ispirarsi a un gusto sobrio e discreto:
Ti guardi da ornamenti doro o dariento, per non fargli [i figli] prima idolatri che fedeli; per che vedendo pi candele saccendono, e pi capi si scuoprono, e pongonsi pi ginocchioni in terra alle figure dorate e di preziose pietre ornate, che alle vecchie affumate, solo si comprende farsi riverenzia alloro e pietre, e non alle figure o vero verit per quelle figure ripresentate39.

Non stupisce che un devoto seguace del Dominici, il mercante Giovanni di Pagolo Morelli, riuscisse come mostrano i suoi Ricordi a conciliare benissimo piet religiosa e amore dei classici. La lettura e lo studio di Virgilio, Boezio, Seneca, si pongono per il Morelli sullo stesso piano della lettura e dello studio dei profeti e della Scrittura. Dai primi, egli dice, apprenderai quello hai a seguire nella presente vita e s in salute dellanima e s in utilit e onore del corpo, mentre dai secondi sarai ammaestrato pienamente della fede e avvenimento del Figliuolo di Dio, arai gran consolazione nellanima tua, gran gaudio e gran dolcezza, isprezzerai il mondo, non arai pena di cosa che tavvenga40. Sia gli uni che gli altri contribuiscono alla scienza, allequilibrata valutazione di uomini e cose. In questarmonica visione della realt la religione ha un suo posto, importante e circoscritto, fonte di certezze, pi che di tensioni o inquietudini. Certo, nel momento pi grave e tragico della sua vita, il Morelli, dopo avere invocato Cristo, Maria e Giovanni per ottenere la salvezza del figlio morto, sperimenta la tentazione del demonio:
Assalendomi durissimamente mi cominci a combattere e a molestare, mettendomi moltissime cose nella mente. Volea mostrare la mia fusse istata vana orazione e fatica indarno operata, e che lanima fusse niente o un poco di fiato, che bene n male potea sentire se non come cosa impassibile, che non vede n sente n da caldo o da freddo o da alcuna passione o da alcuno diletto oppressata. E con questo, il bene e 1 male era quello che nel mondo sacquistava, e che in questo i era ignorante, per che mai me navea saputo dare [i.e. accorgere]; e che dalla fortuna i era

39 40

g. dominici, Regola del governo di cura familiare cit., p. 133. giovanni di pagolo morelli, Ricordi, a cura di V. Branca, Firenze 1956, pp. 271, 273.

Storia dItalia Einaudi

26

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione istato molto oppressato e che in tutto mera contraria. E che a questo non era altro rimedio se non disperarsi contro ad essa in questo modo: che sella ti toglie cento fiorini, rubane altrettanti; sella ti d infermit, quando tu se sano fa che ogni legge sia rotta e contenta ogni tua voglia e spregia ogni altra cosa.

Questo scatto amaro e disperato trae origine da riflessioni in cui non difficile riconoscere leco di qualche centone di detti di filosofi dellantichit (lanima fusse niente o un poco di fiato, che bene n male potea sentire, ecc. ecc.). Per un momento, larmoniosa concordia tra fede cristiana e tradizione classica si rompe: ma la tentazione del demonio ha breve durata. Nella contemplazione del crocifisso il Morelli trova conforto: pensa che non lui soltanto, ma tutti sono afflitti il perch, preso riposo nellanimo, maddormentai. Nel sonno ha una visione da cui apprende che le sue preghiere sono state accolte e il figlio salvo. Poi ispar ogni visione; ed io mi destai tutto ispaventato e n parte allegro41. Si pu parlare di religione non solo cittadina, ma mercantesca e non solo per la diffusione in questo periodo di pratiche cultuali di tipo quasi contabile, come il rosario, ma anche, pi in generale, per il modo in cui la pratica del commercio sinnesta in una visione religiosa complessiva. Un testo come il ricordo redatto nel 1464 da Giovanni Rucellai e inserito nel suo zibaldone, sembra riepilogare un atteggiamento verso la realt che abbiamo visto gi testimoniato, per esempio, dal Datini. Il Rucellai ringrazia Dio
in prima davermi dato lessere et avermi facto creatura razionale e inmortale, ch cos arebbe potuto farmi una bestia mortale e sanza ragione. Secondariamente debbo ringraziarlo che m facto nascere in luogo dove la vera fede, cio nel Cristianesimo, e ppuosi dire nel mezzo della fede, cio vicino a Roma, dov la residenzia del nostro sanctissimo signore papa e de suoi honorevoli fratelli cardinali, che rapresentano Cristo cogli apostoli, ch cos arebbe potuto farmi nascere turco, moro o barbaro, che saria stato perduto sanza rimedio... E pi lo ringrazio della buona fortuna che m conceduta nel mio traffichare, ch di poche sustanze che mi furno lasciate l acresciute e multiplicate, e al d doggi mi truovo bella richezza chon bello aviamento e chon gran credito e buona fede. E non tanto m conceduto grazia nel guadangnare, ma anchora nello spenderli bene, che non minor virt che il guadangnare. Et credo che mhabbi facto pi honore laverli bene spesi chhaverli guadangnati e pi chontentamento nel mio animo. E maximamente delle muraglie che io facte della chasa mia di Firenze, del luogo mio da Quarachi, della facciata della chiesa di Sancta Maria Novella e della logia principiata nella Vigna dirinpetto alla chasa mia...

Ritornano le muraglie care al Datini: ma questa volta si tratta di muraglie opera di Leon Battista Alberti. E con tranquilla serenit il Ru41

giovanni di pagolo morelli, Ricordi cit., pp. 492 sgg.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

27

cellai poteva scrivere, in un ricordo del 1474: ... non avendo mai fatto altro da cinquanta anni in qua se non ghuadangnare e spendere... n preso grandissima dolcezza e grandissimo chontentamento, e achordomi che anchora sia maggiore dolcezza lo spendere che il ghuadangnare. Poco tempo dopo il Rucellai, truffato da un dipendente, perdeva 20 000 fiorini investiti nella compagnia di Pisa, e aggiungeva con apparente distacco nel suo zibaldone: per modo che insieme con altra aversit di richo sono diventato povero. Che Dio di tutto sia lodato42. Il coagularsi di questo tipo di religiosit si accompagna a unaccentuazione dellinteriorit, dellimportanza dellesperienza religiosa individuale. Il successo di una devozione popolare come quella dei bianchi chiude in un certo senso tutto un periodo. Le devozioni popolari indifferenziate socialmente, di fatto si estinguono. Il Dominici, che era stato tra i pi caldi fautori del moto dei bianchi, al punto da finire in esilio per avere voluto introdurlo a Venezia, consigliava nella sua Regola del governo di cura familiare, rivolta, come si detto, a fedeli di ceto elevato: Come spesso pecchi, spesso taccusa; e almeno una volta il d ti confessa da Dio, come se fussi a pi del sacerdote, e la penitenzia ne piglia, Miserere mei Deus o simile. Questo invito alla meditazione, addirittura slegata dalle occasioni della confessione sacramentale, non era rivolto a tutti. Poco pi avanti, riprendendo con forza un motivo tradizionale, il Dominici scriveva:
Per che debbi sapere sono permesse e ordinate le dipinture degli Angeli e Santi, per utilit mentale de pi bassi. Le creature son libri de mezzani, le quali contemplate e intellette guidano nella notizia del sommo Bene. Ma le Scritture revelate son principalmente per li pi perfetti, nelle quali si truova dogni verit increata e creata quanto la mente capace, tutto saporoso cibo per la vita presente43.

Il costituirsi di un ceto mercantile colto e tra le sue letture cera anche, come abbiamo visto, la Bibbia faceva s che i testi scritturali fossero sempre meno patrimonio esclusivo dei chierici. Senza dubbio, la possibilit di accostarsi al testo sacro ebbe profonde (anche se non immediatamente appariscenti) ripercussioni religiose. Anche allaltro estremo della scala sociale del laicato, vediamo che tra la fine del Trecento e la fine del Quattrocento si verifica una sorta di differenziazione religiosa. Lo strato di superstizioni, credenze, pratiche magiche che si era conservato silenziosamente per secoli grazie al-

42 Giovanni Rucellai ed il suo Zibaldone, I: Il Zibaldone quaresimale, pagine scelte a cura di A. Perosa, London 1960, pp. 117-18, 121-22. 43 dominici, Regola cit., pp. 56, 132.

Storia dItalia Einaudi

28

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

la paradossale fissit della tradizione orale, emerge in pi punti, come un magma sotterraneo affiorante attraverso una crepa del terreno. Due processi svoltisi verso la fine del Trecento indicano che le antiche tradizioni, forse di origine germanica, imperniate su una divinit femminile legata al mondo dei morti, dispensatrice di ricchezza e di fertilit, si erano mantenute sorprendentemente vive e non in un ambiente contadino, ma in una citt come Milano44. Il culto di questa divinit, ora chiamata Diana, come nei processi milanesi, ora Erodiade (come ci testimonia, per Firenze, il Passavanti a met del Trecento) aveva radici remote. Difficile dire in che misura la loro ricomparsa fosse legata a un humus ereticale pi o meno decomposto non per nulla Milano, celebre come fossa di eretici, era stata a lungo un centro di dissidenza religiosa. La mescolanza di elementi magici e di motivi dualistici di origine verosimilmente catara, evidente in un gruppo di processi provenzali della met del Trecento, non fu forse eccezionale. Lintreccio tra sopravvivenze ereticali e motivi folklorici a sfondo magico dovette essere frequente, come testimoniano forse anche le accuse rivolte ai fraticelli di darsi convegno sul Barlotto (pi tardi, nome tradizionale dei luoghi di riunione delle streghe) per commettere orge sessuali. Su un altro piano, il proliferare di istituzioni del tipo delle abbazie degli stolti piemontesi indica che in questo periodo il mondo folklorico, carnevalesco aveva acquistato una nuova vitalit. Alla lunga, tutto ci non manc di preoccupare la gerarchia. Le teorizzazioni dei demonologi, che descrivevano nei loro trattati le credenze sopravvissute, soprattutto nellarco alpino, a ogni tentativo di evangelizzazione, cercando di comporle in un tutto coerente mediante nozioni giuridico-teologiche come quella del patto col diavolo, ebbero alla fine del secolo una sorta di riconoscimento ufficiale con la bolla Summis desiderantes affectibus (1484). La gerarchia lanciava una vera e propria offensiva grazie soprattutto al tribunale dellInquisizione contro questa cultura folklorica, a sfondo magico, in cui ormai si riconosceva la manifestazione, la presenza tangibile del demonio. Il versetto dellEsodo Maleficos non patieris vivere che Salimbene aveva applicato volta a volta a generici ribaldi o agli odiati eretici apostolici, divent il motto terribilmente chiaro della persecuzione diretta contro streghe e stregoni. Le superstizioni dallapparenza pi innocente erano sempre pi spesso considerate indizio certo di stregoneria: e laccusa di aver stretto un patto col diavolo evocava necessa-

44 Cfr. e. verga, Intorno a due inediti documenti di stregheria milanese del secolo xiv, in Rendiconti del R. Istituto lombardo di scienze e lettere, s. 11, vol. 32, 1899, pp. 165-88.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

29

riamente le terribili immagini del sabba la profanazione dellostia consacrata, le orge, il cannibalismo rituale. 6. Reformare deformata. Questo polarizzarsi di tendenze nella vita religiosa italiana tra la fine del Trecento e la fine del Quattrocento aveva un elemento comune: si trattava di movimenti centrifughi, che testimoniavano lesistenza di una crisi profonda nella Chiesa. Tale crisi ebbe la sua manifestazione pi clamorosa al vertice, con lo scisma dOccidente, e la presenza simultanea di due o addirittura tre pontefici che si scomunicavano reciprocamente. Quali lacerazioni, nella pratica e nelle coscienze, tutto ci provocasse, ci viene detto per esempio dalla Cronaca del Corpus Domini redatta al principio del Quattrocento da una suora legata al Dominici, Bartolomea Riccoboni. Una parte del convento parteggiava, col Dominici, per papa Gregorio XII, e unaltra, con i superiori dellordine, per papa Alessandro. Il vicario generale dellordine domenicano intervenne per sanare il contrasto,
e comand per obedientia soto pena de excomunication che tutte dovesse nominar ne la oration papa Alessandro e che chi questo non far lui le punir ben come rebelle. De che erano in grande tribolation, per che si quelle de papa Gregorio obediva, li pareva ofender misier Domenedio per che ne la sua conscienza li pareva che papa Gregorio fosse el vero pastor, e se le desobediva le incoreva nela excomunication; e sopra z el se feva de grandissime oration con gran lacrime et a questo modo stevemo in grandissime angustie. Et in questo mezo, avanti che compisse lanno [1409], questo Alessandro morite, de che tutti quelli che tengiva da Gregorio erano molto contenti, sperando de remagnir in paxe.

Ma lo scisma continua: viene eletto un nuovo papa, Giovanni, e le autorit veneziane impongono di prestargli obbedienza.
Per la qual cosa scrive la Riccoboni el se faceva de grandissimi pianti e lamenti a vederse constrecti a dover dir contra la sua conscientia; era una grandissima compassion a veder tanti servi de Dio afflicti et non sapeva che partito li dovesse prender, o de dir contra conscientia credendo peccar mortalmente, over andar ramenghi per el mondo...45.

Riflesse nel microcosmo del chiostro, queste lacerazioni assumevano certo forme particolarmente gravi: ma linquietudine suscitata dallo scisma era diffusa. Ci fu chi, come il domenicano Manfredo da Vercelli, vide
45 Cfr. g. dominici, Lettere spirituali, a cura di M.-T. Casella e G. Pozzi, Friburgo 1969, pp. 277-78.

Storia dItalia Einaudi

30

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

in questi disordini il segno dellapprossimarsi della fine dei tempi. Ma questa predicazione apocalittica imperniata sul tema dellAnticristo rimase un fatto isolato. Lo straordinario successo di Bernardino da Siena, che elargiva a un pubblico composto prevalentemente da artigiani o commercianti unoratoria semplice, facilmente pittoresca, attenta ai fatti minuti della vita quotidiana, incline alla morale pratica pi che allillustrazione di grandi temi religiosi, sintomatico. Altrettanto sintomatico lo scetticismo con cui Bernardino affrontava il tema dellAnticristo:
Tu sai che molte volte stato detto, insino quando era fanciullo udii che Anticristo era nato. Ma che dico io? insino al tempo delli Apostoli si disse che elli era nato, e anco al tempo di santo Bernardo. E cos anco oggi si dice, e poco tempo che si diceva fermamente. Doh, che pazzia questa di coloro che vogliono sapere pi che Iddio non vuole che si sappia? Chi colui che il sa? Non creatura al mondo che il possa sapere, imper che Iddio Cristo Ges non volse dire alli discepoli, n Cristo, in quanto uomo, nol seppe mai46.

Bisogner aspettare la fine del secolo perch i temi apocalittici riprendano vigore. Nella sua predicazione, Bernardino insist moltissimo su una devozione elementare e facilmente comprensibile anche agli indotti come quella del nome di Ges attirandosi perci laccusa di favorire atteggiamenti idolatrici. Per diffonderla, egli riprese quella predicazione itinerante che i francescani avevano di fatto abbandonato da tempo. Non un episodio isolato: nel corso del Quattrocento si assiste a una serie di tentativi convergenti di ridar vigore agli ordini religiosi. Fin dal secolo precedente il prestigio di questi ordini era fortemente diminuito, come testimonia se non altro il sarcasmo corrente nei confronti dei frati ipocriti e gaudenti. Si erano avuti tentativi come quello del mercante senese Giovanni Colombini, che aveva riproposto in termini di chiara derivazione francescana lantico, e ormai scaduto ideale della povert riproposta che era stata smorzata e istituzionalizzata con la fondazione di un nuovo ordine, quello dei gesuati. Qualche decennio prima, sempre nel Senese, un gruppo di nobili si era ispirato invece alla regola benedettina, finendo col dar vita a una nuova congregazione, quella di Monte Oliveto47. Nel Quattrocento questi tentativi sintensificano, si delinea un movimento mirante al ritorno allosservanza delle regole primi46 Cfr. Le prediche volgari di San Bernardino da Siena dette nella piazza del Campo lanno mccccxxvii, ora primamente edite da L. Banchi, I, Siena 1880, pp. 68-69. 47 Cfr. c. gennaro, Giovanni Colombini e la sua brigata, in Bullettino dellIstituto storico italiano per il Medio Evo e archivio muratoriano, n. 81, 1969, pp. 237-71; p. lugano, Inizi e primi sviluppi dellistituzione di Monte Oliveto, in Benedectina, 1, 1947, pp. 44-81.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

31

tive: cos, tra i domenicani, il Dominici fonda un convento dellOsservanza a Venezia e poi a Fiesole. Anche iniziative aristocratiche e socialmente chiuse, come quella dei nobili veneziani che si erano riuniti nel convento di San Giorgio in Alga per vivere poveramente in comune, senza vincolo di voti, finiscono col confluire negli ordini esistenti, sia pure per rinnovarli: da San Giorgio in Alga prende le mosse Ludovico Barbo, fondatore della congregazione di Santa Giustina, basata sul ritorno alla lettera della regola benedettina48. Per quanto decaduti, gli ordini rimanevano realt cospicue non solo e forse neppure prevalentemente dal punto di vista religioso che era difficile ignorare. La loro forza dinerzia spense o riassorb le iniziative compiute in questo periodo da piccoli gruppi di laici, di varia estrazione sociale. Partiti da un silenzioso ma netto rifiuto delle istituzioni religiose esistenti, questi gruppi finirono tutti inquadrati negli ordini attraverso la fondazione di conventi dellosservanza o addirittura di congregazioni nuove, come quella dei canonici lateranensi. E tuttavia, queste iniziative dei laici, questa propensione a riunirsi per vivere esperienze religiose in comune, sono significative. C un indubbio parallelismo con quanto si verifica nei Paesi Bassi, negli ambienti della Devotio moderna anche se i rapporti di un personaggio come il Barbo con la spiritualit della Devotio moderna sono stati indubbiamente esagerati49. Si prenda per esempio un testo come il Libro devoto e fruttuoso a ciascuno fedel christiano chiamato giardino de orationi attribuito a Niccol da Osimo, redatto nel 1454, e poi pi volte stampato tra la fine del Quattrocento e i primi decenni del Cinquecento. Avvertendo che se nel libro c qualcosa di men che benedetto, il lettore deve sottoporlo alla correzione di ciascaduno vero spirituale et servo di Dio specialmente a correttione della santa chiesia catholica, lanonimo autore afferma che sopra tutte le altre virtude singulare e specialissima la virtude della oratione, per che essa quella che fa parlar lanima con Dio; perci, se chi non ha la intelligentia di questa oratione si dedica alle abstinentie et altre fatiche corporale, bene che anche queste cose faccia per piacere a Dio, molto dilongato dalla via spirituale. Svalutazione delle pratiche esteriori, insistenza sullimportanza della meditazione: il tutto rivolto ai laici, anzi ai laici incolti, che tradizionalmente venivano invece indirizzati verso forme di piet elementari e semplificate. Scrive infatti lanonimo:

48 49

Cfr. i. tassi, Ludovico Barbo ( 1381-1443), Roma 1952. Cfr. ibid., pp. 118 sgg.

Storia dItalia Einaudi

32

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione della quale oratione, e della sua eccellentia et grandezza e utilit, molti hanno scritto copiosamente huomini prudenti esperti e spirituali; ma io indotto e grosso, considerando la indigentia di me stesso, et de molte altre persone, maschi e femine, le quale hanno poca scientia, e non possono intendere li libri litterali e scientifici, e nondimeno anche lor cercano de accostarsi a Dio, e per lor anche fatto il regno del cielo, e forsi pi tosto che per li superbi delle grande scientie, mi ho pensato di componere questa opera, et questo trattato de loratione in vulgare: acci che queste anime idiote e simplice possano havere intendimento di questa oratione, e in essa esercitarsi [] volendo pi presto fare utilit che satisfare alla vanit e curiosit di quelli che cercano pur de haver parlamenti ornati, rhetorici et esquisiti...

Di fatto, il libro si dilunga soprattutto sullorazione mentale: quella cio che si fa senza sono di voce e senza parola, ma con la mente sola e con lo spirito. Non una strada aperta a tutti: questa oratione difficile, e senza difficult non si pu ad essa pervenire. E quando se intrato in essa difficile et in essa perseverare [...] et tutto il corpo et il spirito bisogna che ad essa si dia. Tutto il discorso rivolto agli spirituali, contrapposti, secondo la terminologia paolina, ai carnali: ma si tratta di spirituali laici. Ad essi lanonimo consiglia di pregare in un loco remoto e segregato dalli strepiti e romori delle gente. Perch alla oratione vocale la chiesia publica lo loco proprio; ma per lorazione mentale, senza sono di voce e senza parola, le cose stanno in un altro modo. Essa ha bisogno di una tecnica particolare, su cui lanonimo si sofferma, riecheggiando temi gi presenti nelle francescane Meditationes de passione Christi, il cui volgarizzamento era nel Quattrocento diffusissimo. Cos, per meditare sulla vita di Cristo, utilissima e giocunda meditatione, consiglia:
habbi come uno specchio davanti dalli occhi della mente tua la vita sua. E singularmente havere nella mente la forma e lhabito del suo corpo sacratissimo [...]: e questo acci che pi de lui ti possi inamorare, e pi caldamente nel suo amore accendere et infiamare. Anchora ti ser utile formarti nella mente li luogi e le terre e le stantie dove lui conversava, e le persone che singularmente erano in sua compagnia, come era la nostra Madonna, santa Maria Maddalena, Marta, Lazaro e gli dodeci apostoli, formandoti nella mente alcune persone di santitade e vert delle quale ti representino le sopraditte persone con le quale conversava messer Gies Christo frequentemente. E cos essendoti representate quelle persone e quelli luogi per questa memoria locale, pi facilmente reduchi a memoria tutti li fatti e le operatione che fece in questa vita messer Gies Christo.

E prosegue, intrecciando caratteristicamente la volont di rapimento interiore e lesigenza di rappresentarsi fisicamente gli oggetti della meditazione:
e cos intrando nel tuo cubiculo incominciarai a pensare la vita de parte in parte, con indusia di tempo, non trascorrendo, ma con riposo e dimoranza, ogni cosa par-

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

33

ticularmente ruminando, altramente non senteresti frutto della tua oratione. Et perch sopra tutto ti bisogno continovamente havere nella memoria el tuo sposo, fa mistiero che nella mente tua ti formi uno huomo, el quale habbia la statura, lhabito, le fattezze, e gesti, e membri del corpo le quale havea messer Gies Christo fin che lui era in questa vita: le qual cose bench gli evangelii non porgano

tuttavia si trovano in unepistola scritta da Lentulo, canzeliero di Erode unepistola naturalmente apocrifa, contenente una minuziosa descrizione dellaspetto fisico di Cristo, redatta forse nel Trecento, e poi ripetutamente stampata fino almeno agli ultimi anni del Cinquecento50. A questa tecnica della meditazione, a questuso della memoria locale dar una larghissima diffusione, di l a qualche decennio, Ignazio di Loyola: e laccostamento ha una base concreta, perch Ignazio si riallacci proprio a quelle Meditationes de passione Christi con cui questo Giardino de orationi ha precisi punti di contatto. Dai gesuiti, questa tecnica introspettiva verr naturalmente piegata a fini molto diversi. Qui, nel Giardino de orationi, essa mira a fornire ai laici forse a gruppi di laici, maschi e femine? il modello di una piet severa o appartata, lontana sia dalla vanit e curiosit dei dotti che dagli strepiti e romori delle gente. Questo filone di Piet destinato alle anime idiote e simplice era destinato a arricchirsi di nuove implicazioni (e non si pu non sottolineare limportanza della fortuna cinquecentesca del Giardino de orationi). Ma fin dora alcune caratteristiche sono evidenti: accentuazione dellinteriorit, indifferenza per i dogmi e le cerimonie, esigenza di purificazione individuale, assenza di qualsiasi accenno allesigenza della riforma della Chiesa. Questesigenza era invece al centro del movimento per il ritorno allosservanza. La necessit di reformare deformata non era presente soltanto ai nobili veneziani riuniti a San Giorgio in Alga51. La condanna della corruzione del clero e della mondanizzazione della Chiesa, ricorre con frequenza sempre maggiore nelloratoria sacra quattrocentesca52. Sul finire del secolo essa si caric di attese apocalittiche, in cui confluivano, a livelli diversi, calcoli astrologici e inquietudini religiose. Erano aspettative confuse, che andavano dalla predicazione, fondata sugli scritti ermetici tradotti e messi in circolazione dal Ficino, di unimminente et delloro, al pronostico dellArquato de eversione Euro50 La stampa del Giardino de orationi da me consultata quella apparsa a Venezia, per Pietro de Nicolini da Sabbio, 1535: cfr. cc. A ii v sgg., F iii r sgg., O viii r sgg. 51 Cfr. tassi, Ludovico Barbo cit., p. 15. 52 Cfr. e. garin, Desideri di riforma nelloratoria del Quattrocento, ora in La cultura filosofica del Rinascimento italiano, Firenze 1961, pp. 166-82.

Storia dItalia Einaudi

34

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

pae, alla riscoperta dei grandi testi dellescatologismo medievale53. La discesa di Carlo VIII, linizio delle guerre dItalia, la fine della libert italiana furono avvertiti come eventi traumatici. Agli occhi di molti, la riforma della Chiesa doveva sfociare in un rinnovamento universale. A queste tensioni, a queste aspettative le gerarchie ecclesiastiche non riescono a far fronte. Tra la fine del Quattrocento e il principio del Cinquecento molte citt italiane sono percorse da predicatori improvvisati che lanciano oscure profezie. La vicenda del Savonarola va vista su questo sfondo anche se ovviamente la personalit del frate e leccezionalit della situazione fiorentina ne fanno un caso a parte. Ma anche dopo il supplizio del Savonarola latmosfera religiosa di Firenze rimane tumultuosa. Lorafo Pietro di Bernardo, gi capo dei fanciulli savonaroliani, rivendica il dono della profezia ai laici indotti e idioti, affermando che essi comprendono gli arcani della Scrittura meglio del clero. Divenuto capo della setta degli Unti,
cominci a sua seghuaci a dare nuovi precepti, dicendo che la Chiesa saveva colla spada a rinnovare, e che doppo la morte di fra Girolamo non era rimasto huomo giusto in terra; in perch non era pi necessario confessarsi, perch tutti e frati e preti della Chiesa dIddio erano tepidi; e per questo nessuno, se non facta la renovatione, se confexassi.

Di qui, linsistenza sullorazione mentale, il rifiuto di sentir messa, la scelta della povert54. Con gli Unti siamo in un ambito nettamente ereticale. Ma la pungente, ansiosa preoccupazione per la salvezza individuale, cos caratteristica di questet, portava anche coloro che non avevano alcuna volont di eterodossia a guardare con diffidenza e distacco i veicoli sacramentali offerti dalla Chiesa. Tra i confessionali del tempo, cos minuziosi nello sforzo di racchiudere e ordinare tutte le colpe, tutte le infrazioni possibili dai vari tipi di contratti fraudolenti alle varie combinazioni di rapporto sessuale , cos sottilmente schematici, cos fondamentalmente aridi, e la spasmodica tensione di Pietro Paolo Boscoli condannato a morte, che dopo aver allontanato come una distrazione le immagini sacre, si sforza di unir lo spirito a Dio, e teme di non riuscirci, si avverte uno scarto profondo55. Certo: lesperienza del condannato a
53 SullArquato cfr. e. garin, Let nuova. Ricerche di storia della cultura dal xii al xvi secolo, Napoli 1969, pp. 105-11 (con bibliografia). 54 Cfr. c. vasoli, Lattesa della nuova ra in ambienti e gruppi fiorentini del Quattrocento, in Lattesa dellet nuova nella spiritualit della fine del Medioevo, convegni del Centro di Studi sulla spiritualit medievale, III, Todi 1962, p. 398. 55 La morte di Pietro Paolo Boscoli cit., p. 69.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

35

morte, o comunque di chi sa di dover morire, non paragonabile a nessunaltra, e comporta una tensione (eventualmente anche religiosa) eccezionale. Ma proprio questesperienza divent in questo periodo, sintomaticamente, oggetto di numerosi scritti di piet. In primo luogo, le Artes moriendi. Lo sforzo di consolare il morente che si sentiva angosciato anche perch non aveva pi la possibilit di compiere opere buone, induceva a sottolineare la centralit della fede in Cristo ai fini della salvezza. La dottrina della giustificazione per fede, cos largamente diffusa nellItalia dei primi decenni del Cinquecento, si afferm anche per questa via56. Nella maggior parte delle Artes moriendi questesortazione alla fiducia era accompagnata dalla raffigurazione degli orrori della morte, del peccato e dellaldil, che dovevano indurre il morente al pentimento. Ma in un testo come il Ricordo di fare il transito felice de la morte inserito dal minorita milanese Francesco da Mozzanica in calce a un confessionale apparso al principio del Cinquecento, si trovano accenti diversi. A proposito della tentazione della disperazione che coglie gli infermi, si dice che
el diavolo, quando lo infermo sar in angonia, tuti li peccati ge representa e porta l davanti, maxime quelli che non haver confessati, aci per questo modo il conduca a desperatione. E nondimeno nullo per questo si desperi de la misericordia de Dio, etiamdio se lo havesse ben comesso pi latrocinii, furti e homicidii e altri grandissimi e laydi peccati che non sono le gozze de laqua del mare e li granelli de larena, etiamdio se in vita sua non havesse facto penitentia, n se ne fusse confessato, n etiamdio morendo non se ne potesse confessare, nondimeno non se debe desperare [...]. Solo il peccato de la desperatione he quello che non se po medicare [...]. E se caso fusse chel fusse certo e chiaro de essere nel numero de li dainnati, nondimeno per questo non se debe desperare.

Rimedio alla disperazione, afferma Francesco da Mozzanica citando Bernardino da Siena, la meditazione del Cristo crocifisso57. Queste affermazioni non avevano nulla di eterodosso, ma estratte dal contesto, esprimevano senza dubbio una netta svalutazione dellimportanza della confessione, e in generale della mediazione ecclesiastica ai fini della salvezza. Portando allestremo questi motivi, lanonimo autore (quasi certamente un francescano) del Libro devotissimo della misericordia de Dio apparso a Bologna nel 1521, e dedicato anchesso ai condannati a morte in generale e ai moribondi, arrivava a sostenere che lo

56 Cfr. r. klein, La dernire mditation de Savonarole, in Bibliothque dHumanisme et Renaissance, 23, 1961, pp. 441 sgg. 57 francesco da mucianica, In nomine Iesu. Questo si una brevissima introductione, Milano 1510, cc. K viii L r.

Storia dItalia Einaudi

36

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

stesso peccato contro lo Spirito santo, che nella Scrittura dichiarato irremissibile, pu essere perdonato:
...Retorna adoncha, anima illaqueata e ligata da molti peccati, a Gies Christo misericordioso, benegno e pietoso, el quale apparecchiato a remettere e perdonarte tutte le tue iniquitade e sceleritade, se bene etiandio havesse peccato in Spirito santo, del qual se dice che non se remette n in questo mondo n in laltro. Ma io te dico cos, che se tu havesse le migliara de millioni de peccati in Spirito santo, e tu te voglie convertire a Dio, ello si tanto benigno, caritativo e misericordioso che tutti te li remetter, e perdoner, se veramente ne serai bene contritto...58.

Qui si andava ben al di l della possibilit di un perdono divino del peccato contro lo Spirito santo, cautamente ammessa in circostanze eccezionali dallo stesso san Tommaso. Le affermazioni dellanonimo autore del Libro devotissimo anticipavano temi ereticali, che ricorreranno per esempio negli scritti di Ochino. Ma soprattutto riducevano il problema della salvezza a un rapporto personale tra il fedele e il Cristo misericordioso. 7. La crisi del primo Cinquecento. Questa piet cristocentrica, dalle tonalit appassionate e sentimentali, era, nellItalia del primo Cinquecento, comune agli ambienti pi vari, da quelli ortodossamente cattolici a quelli ereticali59. Era una piet che erompeva fuori dai quadri tradizionali, perci quasi inesprimibile e di fatto espressa, per una scelta stilistica che era anche una scelta religiosa, con un ricorso, ora deliberato ora spontaneo, allarcaismo. Ci fu reso possibile dalla diffusione della stampa. Tra la fine del Quattrocento e il principio del Cinquecento il pubblico dei lettori si trov improvvisamente a poter disporre di una quantit di testi religiosi raccolte di preghiere, scritti di piet, commenti scritturali risalenti a cinquanta, cento, trecento anni prima. Non c dubbio che per il lettore comune questi testi, per il loro carattere, e per il fatto di essere stati dati alle stampe, erano avvertiti come testi contemporanei. Gli scritti maggiori di Gioacchino da Fiore, il commento allApocalisse redatto dalloscuro domenicano Federico Veneto nella seconda met del Trecento, e la raccolta di incisioni apocalittiche ricalcate su quelle di Drer tutti libri stampati a Venezia tra il 1510 e il 1520 furono letti o sfoLibro devotissimo cit., Bologna, per maestro Benedetto libraro, 1521, c. 14r. Cfr. d. cantimori, Le idee religiose del 500, in Storia della letteratura italiana, diretta da E. Cecchi e N. Sapegno, vol. V, Milano 1967, pp. 7 sgg.
59 58

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

37

gliati come testi che rispondevano alle inquietudini del presente60. Questo rigurgito di un passato dimenticato contribuisce certamente a spiegare certe caratteristiche arcaicizzanti della letteratura religiosa del primo Cinquecento, in cui nuovo e antico creano spesso un intreccio stupefacente. Ma larcaismo deliberato ancora pi significativo. Si prenda il caso delle Meditationes de passione Christi dello pseudo-Bonaventura un testo, cio redatto nella seconda met del Duecento o al principio del Trecento, e volgarizzato durante il Trecento. Nel corso del Quattrocento il volgarizzamento conobbe una straordinaria fortuna, che implic ampliamenti e rielaborazioni, tendenti, in un testo gi ricco di notazioni patetiche, a rispondere a quelle richieste di maggiore emotivit e immediatezza che caratterizzavano, come abbiamo visto, la piet religiosa di questo periodo. Cos, il passo sul compianto del Cristo morto, che nel testo latino (qui ricalcato dal volgarizzamento) suonava semplicemente Alii circumstant et omnes faciunt planctum magnum super eum: omnes enim plangunt eum amarissime, quasi unigenitum divent, in una stampa delle Meditationi apparsa a Firenze verso il 1495: ...tanto amaro pianto facevano che pareva ben verificato el prophetico decto di Hieremia: Lugebam unigenitum: fac tibi planctum amarum. Ma sopra tucte laddolorata madre faceva piatoso lamento. O con quanta affetione riceveva et pigliava le pendente braccia del suo charo figluolo [...]. Et apena poteva pel dolore alchune parole proferire, ma sforzata dal materno amore con pia voce gridava come poteva, dicendo: Che hai commesso, o dolcissimo figluolo, che in tanta acerba morte se stato condemnato? Che far da hora innanzi la tristissima et mestissima madre tua? Oim, amantissimo figluolo mio Gies, in quante amaritudini mi sono convertite le dolceze che solevo da te havere ... etc. etc.. Ma in unedizione delle Meditationi apparsa a Venezia ai primi del Cinquecento il passo sub unulteriore modificazione, attraverso linserzione (non isolata) di una lauda di Jacopone, che veniva a creare un singolarissimo impasto stilistico-emotivo:
... Et cos sopra tutti li membri del fiolo piangendo et basandoli mo luno mo laltro, faceva pianto tanto amaro che quasi haveria provocato al lamento etiam li saxi, sel fusse stato possibile [...]. Et perch apena per dolore poteva parlare, pur sforzata da lamore con pietosa voce gridava come poteva dicendo, et insieme con lei quello innamorato Jacopone:
60 Su questa letteratura apocalittica cfr. in generale m. reeves, The Influence of Prophecy in the Later Middle Ages. A Study in Joachimism, Oxford 1969. Per i testi citati, vedi in particolare Apocalipsis Iesu Christi... cum nova expositione in lingua volgare composta per el reverendo theologo et angelico spirito frate Federico Veneto ordinis predicatorum, Venetia, Alexandro de Paganini, 1515; Apochalypsis Ihesu Christi, Venetiis, Alexander Paganinus, 1516.

Storia dItalia Einaudi

38

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione El cortello del gran dolore Mha passato fin al core Ben mel disse Symeone Quando al tempio io te hebi dato. O dolceza del mio core O fonte pieno de dolore O percosso mio splendore O dolce mio viso rosato. Apri li ochii o vita mia Risguarda la trista de Maria Lanima gi se parte via Dal mio corpo amaricato etc. etc.

In questa complessa stratificazione il testo, probabilmente duecentesco; il volgarizzamento trecentesco; le sovrapposizioni quattrocentesche si ricorreva a Jacopone per far corrispondere a un momento di massima tensione emotiva una scelta stilistica che unisse insieme i valori della semplicit e della schiettezza. Del resto, il proemio alleditio princeps di Jacopone (Firenze 1490) avvertiva: Siano adunque confortati li lectori a legere con attentione esse laude simplici quanto al stilo et parole, ma piene di sancta doctrina et de alti sentimenti...61. Non sappiamo se linserzione di testi di Jacopone in questa stampa veneziana delle Meditationi sia da attribuire a influssi di tipo fraticellesco62. Essa testimonia comunque una tendenza generale, riscontrabile anche nella pittura di questo periodo. Gli elementi deliberatamente arcaici, medievaleggianti, di uno dei capolavori del primo manierismo fiorentino, la Deposizione dipinta nel 1521 dal Rosso per una confraternita laicale controllata (si noti) dai francescani, la Compagnia della Croce di giorno di Volterra, dnno luogo a un impasto stilistico composito che richiama per analogia il passo gi citato delle Meditationi apparse a Venezia63. Anche lemergere, negli stessi anni, di una pittura inquieta, agitata, anticlassica come quella del Pontormo, si spiega probabilmente alla luce di queste esigenze nuove della piet religiosa, e non di motivazioni esclusivamente formali.
61 Cfr. in generale sulla fortuna delle Meditationes, a. vaccari, Le Meditazioni della vita di Cristo in volgare, in Scritti di erudizione e di filologia, I, Roma 1952, pp. 341-78. 62 Cfr. c. dionisotti, Resoconto di una ricerca interrotta, in Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, Lettere, storia e filosofia, s. II, XXXVII, 1968, pp. 264-65. 63 Cfr. a. cinci, La chiesa di S. Francesco e la Madonna di S. Sebastiano, Volterra 1884, pp. 8-9; il Cinci, contrariamente alla tradizione, afferma che il dipinto fu commissionato dalla contigua Compagnia della Croce di notte che del resto era anchessa legata alla chiesa di San Francesco. Sulle connessioni della Deposizione del Rosso con larte medievale hanno insistito studiosi come Friedlnder, Kusenberg, Hartt.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

39

Allaspetto pi appariscente della crisi religiosa italiana, e cio il profetismo, la gerarchia cerc di porre rimedio con la condanna pronunciata nel V concilio lateranense (1516). E di fatto, dopo qualche anno questondata sembr placarsi anche se filoni profetici riapparvero dopo qualche tempo, soprattutto in ambienti ereticali. In un certo senso, la condanna del profetismo non autorizzato chiudeva un periodo, in cui la riforma della Chiesa aveva assunto apparentemente i caratteri di un moto incontrollato e tumultuoso, ricco soprattutto di iniziative dal basso: ora, con il Concilio lateranense, la gerarchia sembrava aver ripreso saldamente la guida della Chiesa. Appare perci emblematica la lettera scritta dal Contarini, proprio nel 1516, allamico camaldolese Paolo Giustiniani, che gli chiedeva un giudizio articolato sul Savonarola e cio su colui che, a torto o a ragione, aveva finito col simboleggiare, per la sua tragica morte, questo periodo di riforma della Chiesa condotta sotto il segno del profetismo. La risposta del Contarini era complessa. Anzitutto, sottolineava (per prudenza, in greco) che non bisogna ubbidire al papa se ordina qualcosa contro lonor di Dio. Poi, parlava di Savonarola con ironico distacco:
quando non vedessi in quello huomo una profondissima doctrina et non havessi inteso della sua sancta vita, io di quelle revelationi ne haveria riso. Et dipoi il grande ingegno et gran doctrina mi danno sospecto di fictione; pure il fingere una cosa cos puerile mi pare da nuovo, in un tale huomo non so quello mi creda. Tamen cum dubia in meliorem partem sint trahenda, io non faria mai iudicio di questa cosa et credo che solo Dio possi fare.

Certo, Savonarola non era un eretico (non ci cosa alchuna contro alla fede); ma sulla sua figura, e su tutta la questione del profetismo, su cui il concilio lateranense aveva assunto una posizione cos recisa, il Contarini finiva col sospendere il giudizio. Ci che gli premeva dire era altro:
Questa rennovatione della chiesa io non lla so per prophetia, ma la ragion naturale et divina me la decta. La naturale perch le cose humane non vanno secondo una linea recta infinita ma vanno secondo una linea circulare; bench tutte non fanno el perfecto circulo et quando son venute a un certo termine di augumento vanno poi in gi. Applicate voi. La rag[i]on divina mi decta etiam che qualche volta Dio debba regulare la sua chiesa, il che debba [essere] sommamente desiderato da tutti li christiani64.

La ragione naturale e quella divina erano cos nettamente contrapposte alla profezia. Con questa serena fiducia nella possibilit di condurre una riforma della Chiesa dallinterno, senza cataclismi, in un ambito circo64 Cfr. f. gilbert, Contarini on Savonarola: An Unknown Document of 1516, in Archiv fr Reformationsgeschichte, 59, 1968, p. 149.

Storia dItalia Einaudi

40

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

scritto, il Contarini doveva condurre la sua battaglia, ed essere infine sconfitto, sia pure dopo un quarto di secolo. Accanto al profetismo, e distinto da esso, un altro elemento di crisi e quindi di preoccupazione per la gerarchia era dato dalla diffusione, in ambienti colti, di dottrine eterodosse come quella della mortalit dellanima. La polemica contro Pomponazzi, che vide impegnato in prima fila, tra gli altri, lo stesso Contarini, fu certo importante. Ma accanto agli opuscoli polemici di un Contarini e di un Bartolomeo Spina, scritti in latino, con abbondanza di citazioni e di glosse aristoteliche, rivolti quindi ai soli dotti, troviamo anche reazioni pi elementari, che sembrerebbero indicare una diffusione (o almeno il timore di una diffusione) di queste dottrine anche tra un pubblico culturalmente meno preparato. Fin dal 1515, un certo Gerolamo da Bologna stampava a Venezia una Operetta nova spirituale dedicata prevalentemente a una polemica contro gli ebrei, che tuttavia conteneva unappendice scritta a confusione... de li heretici christiani che dichano non essere altro vivere che questo et che morto el corpo cassato ogni cosa... Lautore, che fin dal titolo si definiva ispirato da Dio, dopo aver dichiarato apertamente la propria ignoranza (io non ho aperto libro n ho havuto compagno n maestro che me dicesse una parola, excepto lo scriptore che scriveva quello che Dio me inspirava... io non so parlare taliano...) si lanciava in argomentazioni di questo genere:
Io te dico che la potentia del mantenimento con el quale lhuomo mantenuto non come quella potentia che nel cavallo e lasino: per quanto e lhomo mantenuto da quello mantenimento della parte de lanima che ha lui de homo, e lasino mantenuto in la parte del mantenimento asinale; e laquila mantenuta da lanima che ha essa. E certo, per tutto se dice mantenimento: e questo se intende in el partecipare del nome solamente, e non perch li casi siano uno in s medesimo.

Infine concludeva: Intendi bene questi casi che sono assai sotili, e molti inzampano in esso, e specialmente di quelli philosophi antiqui. Ma la polemica non era rivolta evidentemente contro i filosofi antichi, bens, come avvertiva il titolo stesso delloperetta, contro non meglio specificati heretici christiani. Che un frate ignorante come questo Gerolamo da Bologna fosse indotto a occuparsi di tali argomenti, d da pensare. verosimile che questi atteggiamenti di miscredenza non fossero pi limitati a conventicole ristrette, inclini magari a un culto estetizzante dellantichit, come quella riunita a met del Quattrocento attorno a Pomponio Leto. Comunque, Gerolamo da Bologna finiva esortando il suo ipotetico lettore in questi termini:

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

41

como el salvatore Christo Iesu benedetto per la sancta passione tha recomperato, per la sua sancta passione, la quale te priegho che tu con tua mente labbi inanti al conspecto tuo, e non sia ingrato de tanto grandissimo beneficio che lui te ha voluto comperare per lo sangue suo; questo quello che dice: Redemisti me domine deus veritatis65.

Ritorna la consueta piet cristocentrica, lenfatica accentuazione dellefficacia esclusiva, ai fini della salvezza, della passione di Cristo, qui accompagnata dallespressione beneficio di Cristo destinata a tanta fortuna, da Erasmo (che lus per la prima volta in quello stesso anno 1516) a Melantone, fino al Trattato utilissimo del beneficio di Giesu Christo, lo scritto pi celebre e diffuso del movimento riformatore italiano66. Il ricorrere di questespressione in un testo come lOperetta nova spirituale di fra Gerolamo da Bologna sembra quasi simboleggiare i molteplici fili che congiungono gli atteggiamenti religiosi del primo Cinquecento, ancora cos poco studiati, a quelli, tanto pi complessi (e diversi) della met del secolo. In questa situazione inquieta e confusa cominciarono a arrivare in Italia, verso il 1520, le prime notizie e i primi scritti dei riformatori dOltralpe. Le idee di questi uomini cominciarono a circolare prima ancora che si potesse parlare di gruppi organizzati su posizioni favorevoli alla Riforma. Nella generale incertezza sulla liceit di questa o quella dottrina, gente che avrebbe respinto recisamente la prospettiva di abbandonare la Chiesa in cui era nata e vissuta prestava volentieri orecchio ai temi della propaganda dei riformatori. Questa situazione dincertezza, che favoriva oggettivamente la diffusione delle nuove idee, dur un paio di decenni. Lalternarsi in una stessa citt, a poche settimane di distanza, di predicatori appartenenti magari allo stesso ordine che sostenevano tesi opposte non poteva non stimolare lattenzione dei fedeli. Gli stessi sotterfugi adoperati dai fautori delle dottrine riformate, il loro dire e non dire, il loro parlare per accenni e implicazioni, accrescevano la sensibilit delluditorio67. Ma lelemento di attrazione maggiore era dato forse dalla lettura e dalla spiegazione della Scrittura. Si verifica in questo periodo una vera riscoperta dei testi sacri, e in particolare di san Paolo. Quando lOchino predica a Napoli sulle lettere di san Paolo, i cuoiai discutono per le strade sui problemi della giustificazione e della
gerolamo da bologna, Operetta nova cit., e. d 3 v sgg. Cfr. s. caponetto, Erasmo e la genesi dellespressione Beneficio di Cristo, in Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, s. II, vol. XXXVII, 1968, pp. 271-74. 67 Cfr. a. rotond, Atteggiamenti della vita morale italiana del Cinquecento: la pratica nicodemitica, in Rivista storica italiana, LXXIX, 1967, pp. 1012 sgg.
66 65

Storia dItalia Einaudi

42

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

grazia. Questa passione diffusa si spiega in una situazione di privazione scritturale come quella che si era creata non solo in Italia. Il testo biblico circolava sepolto dalle glosse, loratoria sacra tendeva spesso alla divagazione o allo sfoggio erudito. Soprattutto, la possibilit di disporre di testi maneggevoli e relativamente a poco prezzo, determinata dal progresso della stampa, aveva creato un pubblico di lettori potenziali. Allorch, nel 1539, il Brucioli pubblic la sua traduzione della Scrittura, sottoline nella dedicatoria limportanza, sul piano religioso, delluso del volgare: Cristo aveva parlato ai pescatori, alle donne, alla povera gente, in un linguaggio piano e elementare; coloro che cercano di impedire la traduzione della Scrittura vogliono far s che la parola di Dio non arrivi alle persone a cui realmente destinata68. Per molti, la riscoperta della Scrittura e ladesione, magari inizialmente inconsapevole, alle dottrine riformate furono una cosa sola. Ma questadesione non signific accoglimento passivo. A tutti i livelli, la situazione religiosa preesistente ag come una griglia, che lasci filtrare certi temi e non altri. Ci evidente in un caso come quello dellumanista Lisia Fileno, che recatosi a Strasburgo spinto da precisi interessi religiosi, entra in contatto con ambienti che verosimilmente lo spingeranno ad assumere, al suo ritorno in Italia, posizioni radicali. Ma questo , ovviamente, un caso speciale. Tuttavia, anche in individui provvisti di una consapevolezza molto minore si scorge la tendenza ad accentuare temi come la giustificazione per fede o il rifiuto della mediazione ecclesiastica, accanto a una pi o meno accentuata indifferenza (o addirittura insofferenza) nei confronti delle sottigliezze teologiche. Per questa via si arrivava spesso alla svalutazione dei sacramenti o alla loro interpretazione in chiave spiritualistica e quindi a posizioni ereticali, o a comportamenti nicodemitici, o a entrambe le cose. Uno degli elementi decisivi dellatteggiamento italiano nei confronti della Riforma sembra essere stato, quindi, la presenza di questo humus religioso indifferenziato, comune a cattolici, riformati e eretici in senso proprio. Si pu fare un esempio abbastanza caratteristico. Nel 1536 apparve a Genova una traduzione in volgare delle visioni di Angela da Foligno, intitolata Libro utile et devoto nel quale si contiene la conversione, penitentia, tentatione, dottrina, visioni et divine consolationi della beata Angela da Foligni. Lopera era gi stata stampata, nel testo latino, a Venezia verso il 1520 da Lucio Paolo Roselli, futuro corrispondente di Melantone. Lanonimo curatore di questedizione genovese avverti68 Cfr. Il Nuovo Testamento di Christo Giesu signore et salvatore nostro, tradotto di greco in lingua thoscana da Antonio Brucioli, Venezia 1541, dedicatoria.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

43

va nella dedicatoria di aver voluto tradurre questi scritti in volgare perch fossero pi diffusi, senza per badare
ad ellegante parlare n a lingua tosca o cortigiana, ma solo a farlo intelligibile: per si eshorta ogniuno ad legerlo solamente per il suo utile et salute dellanima, quale tanto pi gli ritrover quanto pi consideratamente legendo lo masticher, et il masticato et considerato metter con la opera in essecutione. Perch non li lettori, ma li fattori delle bone opere acquistano la gratia.

Questinsistenza su un cristianesimo pratico e fattivo era ribadita subito dopo con forza ancora maggiore:
hora si pregha et eshorta ogniuno universalmente che non si fastidisca legere (per lo bene suo) questo utilissimo libro, ove ritrover la via regia piana et facile a trovar Dio (cio della povert, dolore, et disprezo) della quale nisciuno si puotr scusare, come si potrebbe della contemplatione della incomprensibile trinit.

Difficile dire in quale ambiente nasca questo testo. Francescano, molto probabilmente; forse legato a qualche estrema propaggine di tipo fraticellesco? In ogni caso, anche partendo da contrapposizioni come queste (povert, dolore, disprezzo / incomprensibile trinit) che si comprende levoluzione di tanti eretici italiani basti pensare allOchino. 8. Gruppi riformatori e ripresa di antiche superstizioni. Un movimento riformatore organizzato in Italia non ci fu. Ci furono comunit sparse, o, pi spesso, raggruppamenti dai confini mutevoli o incerti. Troviamo, cos, nuclei di artigiani o di mercanti che si riunivano per leggere insieme la Scrittura, o per celebrare la cena calvinista, riuscendo talvolta a sottrarsi per anni e anni alla vigilanza dellInquisizione. Mancavano tuttavia legami organizzati e stabili, tali da superare la frammentazione delle situazioni locali, pi o meno favorevoli. Certo, le idee e gli uomini circolavano, cerano contatti, incontri; gli esuli religionis causa mantenevano spesso rapporti, economici o di altro tipo, con il luogo dorigine. Libri e fogli volanti venivano diffusi clandestinamente. La possibilit che avevano i membri degli ordini religiosi di spostarsi da un capo allaltro della penisola (cos, il benedettino don Benedetto da Mantova passa da Mantova a Venezia, a Catania, a Ferrara, allacciando rapporti con gli ambienti pi vari) era eccezionale: ma in generale questi gruppi eterodossi appaiono caratterizzati da una grande mobilit e vivacit. In questo modo le idee della Riforma penetrarono largamente nella societ italiana, toccando ambienti colti e aristocratici, come il circolo riunito a Napoli attorno al
Storia dItalia Einaudi

44

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

Valds, entrando nei conventi, arrivando fino agli strati artigiani delle citt. Ma fu una penetrazione limitata ad ambienti cittadini: tranne trascurabili eccezioni, le idee, le inquietudini, le aspettative riformatrici non si diffusero nelle campagne. Se si pensa un accostamento rozzo ma illuminante a quella che era stata la parabola storica dei gruppi ereticali medievali, il contrasto evidente. Nati nelle citt, quei gruppi avevano mantenuto fino allultimo legami col mondo contadino (la disperata resistenza di fra Dolcino in Valsesia si pu considerare emblematica). NellItalia del Cinquecento, caratterizzata da una profonda, e ormai consolidata frattura tra citt e campagna, ogni tensione religiosa eterodossa si esaur nellambito urbano. Cos, nonostante lampiezza e la capillarit della loro penetrazione, le correnti riformatrici finirono con lo scontare un limite politico e religioso che aveva origini antiche. Anche laudacia degli intellettuali italiani in materia di religione (unaudacia destinata ad alimentare, attraverso lazione e gli scritti degli esuli, il pensiero europeo di quasi due secoli) si tradusse, in pratica, nellincomprensione dellimportanza storica delle chiese organizzate: la lucida intuizione di Machiavelli sullefficacia politica della religione, rimase isolata69. Daltra parte, la presenza incombente nella penisola del dominio spagnolo rendeva impossibile una politica di alleanza tra i riformatori e i principi, quale si era avuta in Germania. In qualche decennio, con laiuto di efficaci strumenti repressivi come il tribunale del SantUffizio, la Chiesa di Roma riusc a riprendere il sopravvento, spegnendo uno dopo laltro gli sparsi focolai di dissidenza religiosa. Lunico gruppo che seppe darsi una base settaria organizzata fu quello degli anabattisti. Di qui, oltre che dal radicalismo delle loro dottrine, essi derivarono quella consapevolezza di costituire unentit inassimilabile al resto del movimento riformatore, che non manc di imporsi alle stesse gerarchie cattoliche. Abituate a combattere con una imprecisata e indifferenziata eresia luterana (un opuscolo polemico specificamente antizwingliano come lEnchiridion del domenicano Gerolamo da Monopoli, apparso postumo a Napoli nel 1539, assolutamente eccezionale)70 esse scoprirono, verso la met del secolo, lesistenza di una setta nettamente caratterizzata, sparsa un po per tutta la penisola. La repressione, nei confronti di uomini che rifiutavano dogmi fondamentali del cri69 Cfr. d. cantimori, Niccol Machiavelli: il politico e lo storico, in Storia della letteratura italiana cit., vol. IV, Milano 1966, pp. 7 sgg. 70 Enchiridion magistri Hieronymi Monopolitani ordinis predicatorum de necessitate bonorum operum et veritate sacramenti eucbaristie adversus Zuinglium, Neapoli, Ioannes Sultzbacchius, 1539.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

45

stianesimo come la divinit di Cristo, e minavano le basi stesse del potere politico dichiarando lilliceit del portare armi e di esercitare la magistratura, fu durissima. Perfino la repubblica di Venezia, cos gelosa della sua indipendenza nelle materie ecclesiastiche, collabor in questa occasione con la curia romana. Cos lanabattismo, che si era diffuso, grazie a una propaganda capillare condotta soprattutto tra i ceti artigiani, dal Veneto, allEmilia, alla Toscana, con propaggini che arrivavano fino in Calabria e nelle Puglie, fu sradicato, cancellato dalla realt italiana. Rimasero soltanto poche tracce, che si spensero o furono spente nei decenni successivi. I semi del radicalismo religioso furono affidati, come si detto, alla diaspora ereticale. Ma anche lanabattismo, e cio lo sforzo pi coerente allora tentato di mettere in discussione, su basi religiose, la religione e la societ costituite, non era penetrato nelle campagne. Nella tumultuosa agitazione religiosa che percorre gran parte del Cinquecento italiano, i contadini appaiono in sostanza assenti. Un caso come quello della Calabria non generalizzabile, per la presenza di unantica comunit eterodossa come quella valdese del resto, destinata anchessa a una brutale distruzione71. La storia religiosa delle campagne italiane del Cinquecento segue strade proprie, che vanno viste a parte. Nella crisi generale della societ italiana si assiste a una vera eruzione di quel mondo folklorico che era stato compresso per secoli, e che aveva cominciato a venire alla superficie gi nella seconda met del Quattrocento. Lindebolirsi delle capacit di controllo da parte della gerarchia ecclesiastica, diede a questo mondo folklorico la possibilit di esprimersi con una straordinaria ricchezza di forme. La quantit e variet di credenze superstiziose registrate nei confessionali del principio del secolo, di solito sotto la rubrica Trasgressioni del primo comandamento, d unidea della loro diffusione. Il gi ricordato Francesco da Mozzanica, per esempio, elencava:
De le superstitione. De uceli maxime de corvi. Animali. Che le strie se converteno in gatte. De farse guardare in su le mane. De la observatione de alcuni d o luna o altri pianeti... De dare fede alli soni. De voltare il crivello. De li brevi al collo. De li incanti alla febre o animali o a fluxo de sangue o de denti o de ferite o simile cose...72.

Erano credenze vecchie di secoli, verso cui tuttavia latteggiamento stava cambiando. La trasformazione delle streghe in gatte per recarsi al sab71 Cfr. m. scaduto, Tra inquisitori e riformati, in Archivum historicum Societatis Iesu, XV, 1946, pp. 1-76. 72 In nomine Iesu. Questo si una brevissima introductione cit., cc. a iii v a iv r.

Storia dItalia Einaudi

46

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

ba, qui considerata ancora una mera credenza erronea (e condannata come tale) era ormai per quasi tutti gli autori dei trattati di demonologia una realt di fatto. Inoltre, Francesco da Mozzanica vedeva in queste superstizioni delle deviazioni religiose, tant vero che nel mezzo dellelenco scriveva: De havere qualchi errori contra la fede de la sancta madre gesa. De li maleficii... Ma in un confessionale apparso a Venezia due anni prima, a cura di Antonio da Butrio, linvocazione dei demoni figurava, sulla traccia del codice giustinianeo, tra le manifestazioni di un particolare tipo di superbia, la ribellione:
Et confiteor de decimo gradu superbie, sive de rebellione: per quam superbiani ultra et praeter inobedientiam per quam maiores meos offendi, ego superbus corde lingua et opere contra eos egi, et precipue contra dominuni deum, invocando et replicate nominando demonium, eius auxilium imploravi; et si fui rebellis ecclesie aut in aliquo favorem rebellibus dando, et e contrario rebelles in terra mea tenui et acceptavi, aut rebelles mee civitati vel comitatui defendi...73.

chiaro dal contesto che questo confessionale era destinato a individui di ceto superiore, addirittura a personaggi che detenevano un potere politico: ma proprio il diffondersi delle credenze magiche e demoniache a livelli sociali e culturali diversi, creava nelle gerarchie ecclesiastiche un indubbio sconcerto. Certo, il pullulare di questi motivi magici nella cultura del Quattrocento e Cinquecento non aveva un significato irreligioso anzi, si conciliava benissimo con linterpretazione dei dogmi cristiani in chiave neoplatonica, diffusa in determinati ambienti umanistici. La magia popolare sembrava invece, ed era in realt, un fenomeno diverso, e potenzialmente pi pericoloso. Non per nulla la distinzione tra alta e bassa magia rimase netta: soprattutto ad opera di chi non voleva confondere i propri calcoli e le proprie speculazioni sugli arcani della natura con gli intrugli delle donnette. Un caso come quello del poeta e umanista modenese Panfilo Sassi, che si fece maestro di incanti amorosi alla strega Anastasia la Frappona, dovette essere del tutto eccezionale74. Pi esigui e incerti, invece, erano i confini tra preghiere e invocazioni superstiziose, tra incantesimi e esorcismi. Un libriccino come la Coniuratio malignorum spirituum, di cui si ebbero, tra il 1477-78 e il 1500 circa, ben 29 stampe, contiene testi come questi:
Obsecro te domine Ihesu Christe ut extrahas omnes languores ab omnibus membris huius hominis, a capite, a capillis, a cerebro, a fronte, ab oculis, ab auribus, a naribus, ab ore, a lingua, a dentibus, a faucibus, a gutture, a collo... etc.
73 Confessionale domini Antonio de Butrio, impressum in alma Venetiarum civitate per Simonem de Luere, 1508, cc. b v. 74 Cfr. di chi scrive, Un letterato e una strega al principio del 500: Panfilo Sasso e Anastasia la Frappona, in Studi in memoria di Carlo Ascheri, Differenze, 9, 1970, pp. 129-37.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

47

Coniuro te diabole per patrem et filium et sanctum spiritum et per patriarchas et prophetas apostolos evangelistas martyres confessores virgines et omnes sanctos et sanctas dei... Coniuro te diabole per passionem domini nostri Iesu Christi quam recepit pro humana generatione ut recedas ab hoc famulo dei N. Coniuro te diabole per sanctam crucem in qua dominus noster Iesus Christus fuit suspensus... Coniuro te diabole per clavos domini nostri Iesu Christi... Coniuro te diabole per lanceam quam habebat Longinus... etc. etc.75.

difficile distinguere tra giaculatorie e scongiuri. Certo, la quantit di ristampe testimonia una richiesta precisa. un filone che continua, in volgare, fino al Seicento inoltrato. Solo una piccolissima parte di questa produzione (Loratione di san Jacopo Maggiore, La devota oratione de S. Elena...) viene messa allIndice come superstiziosa. Si prenda un esempio tipico, la Devotissima et efficacissima [nei titoli viene vantata spesso lefficacia di queste preghiere] oratione detta le tanaglie doro:
Per limmenso dolore che sentisti, quando in croce per forza ti furono tirate le braccia, e le gambe al loco delli chiodi Dio habbi misericordia di me. Per il chiodo, col quale ti fu fitta in croce la man destra Dio habbi misericordia di me. Per il chiodo, col quale ti fu fitta la man sinistra in croce Dio habbi misericordia di me. Per lasprezza del chiodo, che ti trafisse li nervi etc. etc.76.

Come si vede, una preghiera che ricalca da vicino la Coniuratio citata pi sopra. Ci si rivolge al diavolo o a Cristo con gli stessi termini e nello stesso spirito: ci che conta lefficacia intrinseca delle parole e delliterazione. Al fedele non richiesta nessuna forma di partecipazione interiore, ma soltanto unmeccanica. Siamo in un certo senso allestremo opposto del tipo di preghiera mentale consigliato nel Giardino de orationi pi di un secolo prima, tutto imperniato sullinteriorit, addirittura sul rifiuto della vocalit. Questa produzione in cui confluivano magia e piet religiosa circol senza dubbio anche nelle campagne. Ma il folklore contadino trov il modo di esprimersi in forme originali e relativamente autonome. Lestraneit dei contadini nei confronti della religione dei colti, di quelli che sanno leggere e scrivere, appare formulata senza mezzi termini in quel grande testo che lAlfabeto dei villani (chiunque ne sia stato lautore):
La Santa Croce, lAve, el Pater nostro Non se lhaom poss tegnir a mente N littra fatta a stampa o con inchiostro. Arare e rampegare con gran stente

75

Cito da un incunabulo conservato presso la Biblioteca Angelica, Roma (segnatura: Inc. 95 In Venetia, presso il Bonfadino, 1616.

[81]).
76

Storia dItalia Einaudi

48

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione Questa la nostra prima lettion Che nha insegn i nostri mazorente.

Naturalmente non era uno sfogo irreligioso (allora, a questo livello, non sarebbe stato possibile). Il Pater noster apparso insieme allAlfabeto esprimeva in versi amari e burleschi, ricorrendo alla forma tipicamente folklorica della parodia religiosa, il lamento dei contadini oppressi e tormentati da Francesi, Spagnoli et Alemani, e invocava lintervento del Dio vendicatore dellantico testamento:
Summergeli Signor de passione S como summergesti Pharaone Et dalli in cielo la maledittione Et in terra [...] Signore Dio tutti ingenoccione Noi ti pregamo con devotione Che da noi discazzi queste maledittione Et ne nos inducas in tentationem. Liberaci Signor giusto clemente Da questa falsa dispietata gente Che ne consuma et guardaci al presente A malo. Amen.

Ma a queste aspettative apocalittiche lAlfabeto dei villani sembrava dare una sconsolata risposta. Dio non ascolter le preghiere dei contadini:
Christo fu da vilan crucific E stagom sempre in pioza in vento in neve Perch haom fatto cos gran pecc.

La conclusione era senza speranza:


Martori semo, et martori sarom A seom proprio la schiuma de sto mondo77.

LAlfabeto dei villani si riallacciava, riempiendola di contenuti nuovi, alla tradizione, complessa e ambigua, della satira del villano78. Anche in questi scritti sinsiste spesso sullignoranza religiosa del villano che uno dei tanti segni della sua inferiorit e brutalit. Ma uno di essi, la Santa Croce dei villani dice di pi:
77 Cfr. e. lovarini, LAlfabeto dei Villani in pavano nuovamente edito ed illustrato, in Studi sul Ruzzante e la letteratura pavana, a cura G. Folena, Padova 1965, pp. 411 sgg. Alle due stampe dellAlfabeto menzionate dal Lovarini aggiungerne una terza, conservata presso la Biblioteca Vaticana, da cui cito. 78 Cfr. d. merlini, Saggio di ricerche sulla satira contro il villano, Torino 1894, in particolare pp. 23 sgg.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione El villan non sa fare Alcun atto honesto, Non sa lege n testo N alcun comandamento [] El te roba e va in striazo...79.

49

Lo striazo, cio il sabba, diventa in questo periodo il grande mito religioso alternativo del folklore contadino. In esso confluiscono anche due grandiose fantasticherie che proprio nel corso del Cinquecento trovano unarticolata (e pi o meno mediata) espressione letteraria: il mondo alla rovescia, e il paese di Cuccagna. Sono miti carnevaleschi, in cui si esprime laspirazione a un universo dominato dallinversione rituale, dallabolizione delle distanze, dallesplosione dellosceno e del burlesco. Il sabba un mondo alla rovescia, cui si accede con invocazioni magiche che sono preghiere invertite (il padre nostro detto allincontrario), in cui la messa viene parodiata, le ostie sono nere, i cibi sono insipidi, il coito doloroso e non d piacere, la divinit il diavolo, cui si rende omaggio baciandogli il sedere. Ma il sabba realizza anche, in forma allucinatoria, la terrestre utopia del paese di Cuccagna: si mangia a crepapancia, si godono le donne pi belle, si indossano velluti e broccati, ci si riempie le tasche di monete doro anche se naturalmente poi tutto scompare e si ritorna alla vita miserabile di tutti i giorni. Il sabba, infine, un mondo carnevalesco, in cui si mascherati o travestiti da animali, in cui si celebrano orge, in cui il diavolo spegne le candele a forza di peti. Questa immagine del sabba non di origine popolare. Debitamente istituzionalizzata e codificata nei trattati di demonologia, essa fu diffusa da predicatori e inquisitori nel corso di un secolo. Con laiuto di interrogatori e di torture venne sovrapposta a uno strato molto pi antico di credenze contadine imperniate su culti di fertilit. La progressiva cancellazione compiuta dagli inquisitori del culto di Diana, nel Modenese e altrove, e la trasformazione coatta dei benandanti friulani in stregoni secondo tutte le regole, esemplificano chiaramente questo processo80. Ora, tra questi culti agrari prestregoneschi e il sabba diabolico inquisitoriale esistevano indubbiamente delle analogie. Soprattutto analogie di carattere funzionale: entrambe le credenze fornivano una protezione, una consolazione nei momenti critici, traumatici dellesistenza. Nel caso dei benandanti, e cio di un culto saldamente radicato, e provvisto di una forte coerenza interna, questi momenti critici erano legati alla vita dellintera comunit, alle scadenze stagionali dellannata
79 80

Cfr. d. merlini, Saggio di ricerche sulla satira contro il villano cit., pp. 184-85. Cfr., di chi scrive, I benandanti, Stregoneria e culti agrari nellEuropa del 500, Torino 1966.

Storia dItalia Einaudi

50

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

agricola semina, raccolto, vendemmia. Nel caso di un culto molto pi. disgregato e artificiale come quello stregonesco, i momenti critici coincidevano invece con determinati traumi individuali: una mezzadra viene cacciata dalla propriet, si dispera, e le appare il diavolo; una donna rimane vedova, si aggira smarrita per la campagna, e anche a lei appare il diavolo81. Ma cerano anche profonde diversit: anzitutto, nei culti agrari prestregoneschi mancava il diavolo (che una creazione cristiana). Cerano invece i morti, le anime dei morti vaganti ambigue figure, benefiche e malefiche insieme, oggetto di piet e di terrore. Questa cultura folklorica fu quindi sradicata due volte. Una prima volta, attraverso lo snaturamento dei culti agrari prestregoneschi in culti demoniaci. Una seconda volta, attraverso la repressione e il soffocamento di questi ultimi. Perch anche in un culto tutto sommato imposto dallesterno come quello diabolico, diffuso e perseguitato dagli inquisitori, trovavano sbocco sentimenti religiosi autonomi, talvolta vigorosissimi. Il caso di una contadina del Modenese, Domenica Barbarelli, che dopo aver confessato di essersi recata di notte al gioco di Diana, orina sul crocifisso che le stato piamente donato dagli inquisitori, esclamando che preferisce el suo la sua divinit, il demonio che vesti dorro, cum la bacheta dorro, esemplare82. Il sabba aveva finito col diventare lespressione forse pi autentica della religiosit contadina.

9. La Controriforma. Il soffocamento di ogni manifestazione religiosa alternativa, o in grado di diventarlo, fu perseguito con impegno e sistematicit dalla Chiesa uscita dal Concilio di Trento. Anche lattivit di chi, come il vescovo di Verona Gian Matteo Giberti, aveva cercato di giungere a un rinnovamento religioso per vie diverse da quelle poi sancite a Trento, fu irrigidita nellastratta perfezione di un modello, e di fatto lasciata cadere83. Gli stessi tentativi di Carlo Borromeo di garantire un peso maggiore alla figura del vescovo e di salvaguardare le particolarit liturgiche o di altro tipo delle chiese locali, urtarono contro la volont cen81 c. ginzburg, Stregoneria e piet popolare: un processo modenese del 1519, in Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, Lettere, storia e filosofia, s. II, XXX, 1961, pp. 269-87. 82 Cfr. I benandanti cit., p. 145. 83 Cfr. a. prosperi, Tra evangelismo e Controriforma: G. M. Giberti, Roma 1969.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

51

tralizzatrice della curia, e furono sconfitti84. Saldamente subordinata al pontefice, riorganizzata nelle sue strutture diocesane, la gerarchia posttridentina si dedic allopera grandiosa che va sotto il nome di Controriforma. Ci che colpisce soprattutto in questopera la sua modernit (si potrebbe sostenere che la Compagnia di Ges, in particolare, stata la prima istituzione consapevolmente, deliberatamente moderna). Il problema centrale era quello del rapporto con le masse dei fedeli. Bisognava saldare le fratture che si erano create, riguadagnare il terreno perduto e nello stesso tempo, sottrarre al laicato, nei limiti del possibile, ogni capacit di iniziativa autonoma (di qui, la tensione crescente tra clero e confraternite). Gi nel corso delle controversie antiprotestanti si era palesata la tendenza espressa anche esplicitamente a non formulare in maniera troppo particolareggiata gli argomenti degli avversari, perch questo poteva essere pericoloso: il gregge dei fedeli indotti doveva respingere lerrore possibilmente senza conoscerlo85. Questo atteggiamento di paternalistica sollecitudine verso la massa dei fedeli, continu e si generalizz anche dopo il 1570, allorch ogni forma, o quasi, di dissidenza religiosa si era ormai spenta. Non si insister mai abbastanza sulla importanza del divieto di accesso alla Scrittura in volgare. Era un divieto perfettamente coerente con la volont di mantenere un netto distacco tra la fede colta, consapevole dei teologi e la fede immediata e irriflessa dei laici ignoranti. A questi ultimi era riservato lindottrinamento sistematico delle verit fondamentali della fede, inculcate in maniera elementare mediante il catechismo. Lopera svolta dalle compagnie della dottrina cristiana e dalle altre organizzazioni catechistiche (appoggiata ufficialmente da Pio V con un breve del 1567) fu capillare. Giovanni Battista Eliano, autore di una diffusissima Dottrina cristiana illustrata (secondo una formula che ebbe molto successo), cerc di raffigurare questa diffusione del catechismo inserendo nel suo libretto unincisione che mostra un gesuita intento a insegnare la dottrina; attorno a lui si vede un gruppo di bambini seduti, e un po in disparte, in piedi per sottolineare la diversa posizione gerarchica, tre contadini rozzamente vestiti, con sulle spalle gli strumenti di lavoro. unimmagine che d bene il senso di un fenomeno che ebbe conseguenze tanto profonde. La preoccupazione per le immagini, per il loro valore emotivo e infor84 Cfr. p. prodi, Charles Borrome, archevque de Milan, et la Papaut, in Revue dhistoire ecclsiastique, LXII, 1967, pp. 379 sgg. 85 Cfr. f. chabod, Per la storia religiosa dello Stato di Milano cit., p. 364, nota 1.

Storia dItalia Einaudi

52

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

mativo, fu vivissima durante la Controriforma (le discussioni su questo problema svoltesi al Concilio di Trento sono note)86 come del resto in tutte le fasi di grande proselitismo della storia della Chiesa. Ma nonostante il fervore di tanta pittura sacra di questo periodo, chiaro che essa non bastava a soddisfare le richieste religiose delle masse dei fedeli. Ad esse si cerc di far fronte con un torrente di opuscoli devoti che si rivers sullItalia per pi di un secolo e mezzo, lasciando sedimenti che non sono stati spazzati via definitivamente neppure oggi. Erano opuscoli da pochi soldi, stampati su carta cattiva, adorni di rozze xilografie: preghiere, vite di santi, narrazioni di miracoli, litanie. Nel giro di pochi anni, o a distanza di decenni lo stesso testo veniva ristampato a Venezia, Perugia, Macerata, Messina. difficile valutare esattamente linflusso esercitato da questo opuscolame devozionale. Senza dubbio, la maggior parte dei libriccini smerciati nelle campagne erano di questo tipo accanto agli almanacchi, le ricette, i cantari. E in questa letteratura devota specialmente nelle vite dei santi la gente trovava un po di tutto. Esotismo e avventure in un testo come la Relatione della morte di un padre dellOrdine di San Francesco, ch stato scorticato vivo in Algieri. Con la morte daltri christiani impalati, brusciati et inancinati alla Turchesca. Caso veramente compassionevole et degno di grandissima ammiratione, tradotta di Spagnolo in Italiano dal dottor Antioco Strada Sardo Calaritano, in Fiorenza et di nuovo in Viterbo 1603. Amori e avventure in un testo come la Historia de santa Theodora, come fu ingannata da una vecchia, e fecela peccare. Et come hebbe molte battaglie dal Demonio, e fece grandissima penitenza, composta per Francesco Marinozzi, in Ronciglione, in ottave. Devozione e perversione sessuale in un testo come La oratione di S. Barbara vergine et martire di Nostro Signor Giesu Christo, in Siena et in Orvieto, con licenza de Superiori. Maliziosi indugi erotici nella Historia di Susanna et de due vecchi... nuovamente data in luce per Tommaso Filippini, stampata in Fiorenza con licenza de Superiori, et in Orvieto 1618. Si tratta di una letteratura in gran parte anonima, generalmente (ma non sempre) di infimo livello, di andamento popolaresco. Talvolta il tono da cantastorie:
Huomini e donne io vi voglio pregare Che tutti quanti ci stiate ascoltare E chi ha de figlioli un bel esempio po pigliare Col nome di Maria io mi metto a cominciare

86 Cfr. p. prodi, Ricerche sulla teorica delle arti figurative nella Riforma cattolica, in Archivio italiano per la storia della piet, iv, 1962, pp. 123-212.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

53

(Esempio bellissimo dun peccatore chiamato Tito, divoto di san Girolamo, dove per mezzo di detto santo si rividde della vita pessima, che lui tenne molto tempo, si converti lui, et molti altri suoi compagni. Cavato dal Giardino dEsempi del R. P. F. Serafino Razzi dellOrdine Domenicano, composto in ottava rima dAlessandro Parnino da Siena, in Macerata 1631).

Ma tutti questi scritti battono e ribattono su alcuni temi ben precisi. La devozione mariana, anzitutto: in generale il testo vero e proprio preceduto da una dedica a Maria, come quella ora citata. Nel frontespizio de Il prego alla gloriosa Vergine Maria nostra avvocata, stampata in Siena con licentia de Superiori, e ristampata in Orvieto s. d., Maria appare (secondo uniconografia tradizionale, ma comunque significativa) incoronata da Cristo e Dio padre, rispettivamente alla sua sinistra e alla sua destra, mentre lo Spirito santo in forma di colomba protegge la scena. Le lodi di Maria vengono dette in versi facili e cantanti:
O Maria che bionda testa, Li capelli son fila doro, Rimirando quel tesoro, Tutti gli Angioli ne fan festa, O Maria che bionda testa (Laude della beatissima sempre Vergine Maria).

Questa devozione zuccherosa e bamboleggiante non risparmia n Cristo che non mai il Cristo giudice ma, quasi sempre, Ges bambino n misteri della teologia cristiana come quello dellIncarnazione:
Verbum caro factum est, De Maria per dolce amor. [...] Verbum caro fantinello, Circonciso col coltello, Fu per noi con gran dolor. [...] Verbum caro in Egitto Fu portato fanciulletto A fuggire il gran furor. [...] Verbum caro humilemente, Ador cos fervente, Che de sangue f sudor. etc. etc. (El verbum caro, in Venetia 1620).

Inoltre, si insiste di continuo sullimportanza dei sacramenti. La loro efficacia indipendente dalla virt del sacerdote che li somministra, sottolinea, rispondendo evidentemente a un dubbio popolare diffuso, il Contrasto dellangelo, et del demonio, e come langelo mostra la via de salvatione al peccatore di questa vita presente, per andare alla gloria di vita eterStoria dItalia Einaudi

54

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

na: il demonio sostiene che il peccatore dannato pur avendo ricevuto lassoluzione, in quanto
Assolver non lo pu giamai quel prette Perch quel prette fu homicidiale E tal confession giamai non vale,

ma langelo lo rimbecca duramente:


...Se tutti peccati che fanno al mondo Havesse un prette in sua libertade, Il nostro Padre Dio Signor giocondo Non leva per a quel lautoritade Che lui non possa sempre confessare Chi puramente Christo vuol perdonare.

La conclusione di un testo come La vera lygenda del Santiss. Corpo di


Christo, converso in carne, sangue et hostia..., composta dal R.P.F. Tiberio Franco del Monte S. Martino dellordine heremitano, in Venetia 1614, questa: Cristo apparendo miracolosamente in hostia, in carne, in sangue,
Volse mostrarsi a chi fu ostinato Della auttorit sacerdotale Quanto sia grata a Dio, e quanto vale.

Il modello di vita religiosa proposto in questa letteratura devozionale popolare della Controriforma, si riassume in sostanza nella devozione verso Maria e i santi, nella pratica dei sacramenti, nella frequenza alla messa. Sono le esortazioni rivolte dal morto al vivo nella Leggenda del vivo e del morto, utilissima ad ogni fedel Christiano, novamente ristampata et coretta, in Venetia 1607:
Prima, compagno mio, trovate un Santo Che avanti a Dio per te preghi ognora A quel fagli riverentia in ogni canto, Ogni d innanzi a lui si adora, A la Vergine Maria sopra tutte quante, Et ogni d risguarda la sua figura, Lei ha possanza in Cielo et anche in terra, Quel che lei fa, il fa avanti a Dio. Ancora disse il morto, sii leale A chi tu sei tenuto per ragione, Prima il matrimonio dei guardare, Perch gli opera di salvatione. Con tutta la gente usa veritade, Va a la chiesa a vedere il Signore; Se havessi fatto questo in vita mia, Lanima mia in cielo salita saria.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

55

Il generico imperativo con tutta la gente usa veritade passa quasi inosservato di fronte a quelli, ben pi precisi e circostanziati, di obbedire ai superiori (...sii leale | A chi tu sei tenuto per ragione) e di partecipare alle devozioni e ai riti della Chiesa. La mera osservanza di queste prescrizioni considerata sufficiente a garantire la salvezza. Ma lo smercio di questa letteratura devozionale lasciava insoddisfatta una richiesta scritturale che pure esisteva. Sintomo evidente di ci non solo la diffusione degli apocrifi, o di testi, per cos dire, parascritturali. Nel 1580 una compagnia di commedianti provenienti dalla Francia si ferm a Pisa a recitare. Tra i canovacci messi in scena, ce nera uno intitolato Il figliuol prodigo. Linquisitore intervenne, vietando la rappresentazione perch sacrilega. I comici, interrogati, si difesero affermando di aver recitato il canovaccio incriminato anche a Milano, previa approvazione del vescovo Borromeo (la cui indulgente politica teatrale del resto nota). Ma uno di essi, allinquisitore che gli chiedeva se conoscesse la parabola evangelica del figliuol prodigo, rispose di no87. Questa risposta non doveva avere nulla di eccezionale. Non potendo leggere la Scrittura, la si metteva in scena, con laggiunta di qualche lazzo e di qualche capriola. Ma la piet controriformistica non si esauriva nelle forme meccaniche e elementari esaminate finora. Cera un filone, sottile ma tenace, rivolto a un pubblico pi selezionato socialmente e culturalmente, che insisteva su motivi di tuttaltro genere misticismo, annullamento della volont, amore unitivo di Dio. Questo filone, che da un lato si ricollegava addirittura alla Devotio moderna, e dallaltro anticipava temi quietistici, pu essere esemplificato da una raccolta come il Fruttuoso giardino di opere spirituali, fatti da alcuni servi di Dio per salute dellanime, raccolti per Gio. Battista Maringo, in Palermo 1619. In essa, brani del minorita Herp, morto poco dopo la met del Quattrocento e legato agli ambienti dei Fratelli della Vita Comune, erano accompagnati da slanci come questo:
E quando, Dio mio onnipotente, io sospirando dir o Signor mio vivo e vero, unitemi perfettamente con voi, e senza pi dire rimanendo sospeso, io intendo con tutto laffetto e con tutti i desiderii che voi intendete potersi fare, di transfondere perfettamente la mia volont nel vostro beneplacito, e rinegando me stesso, senza ritrattatione alcuna divenire la mia volont con la vostra, talmente che io non voglio havere, n volere, n non volere se non come volete e non volete voi etc. etc.88.

87 Archivio Arcivescovile di Pisa, S. Uffizio, fasc. 1, cc. 626r sgg. (il fondo non inventariato. Ringrazio larchivista, don Virgili, che ha gentilmente facilitato le mie ricerche). 88 Fruttuoso giardino cit., pp. 86-87.

Storia dItalia Einaudi

56

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

Il relativo successo ma limitato ad ambienti molto circoscritti, come poi in seguito quelli toccati dal quietismo di una meditazione interiore come questa, tutta sospiri e fervori, si spiega come reazione alla contemporanea larghissima diffusione della piet di tipo gesuitico, insieme controllata e teatrale. Si veda un opuscolo come quello del prete Antonio Maria Cortivo dei Santi, Pugna spirituale per glincipienti e novelli soldati di Christo, overo regola pratica facilissima per finalmente risolver lanimo amatore del mondo, di darsi a Dio... la qual serve la mattina, fra il giorno, la sera et notte, in Padova 1620, in cui, a parte il richiamo del titolo al Combattimento spirituale dello Scupoli, erano rielaborati temi degli Esercizi ignaziani e degli scritti del gesuita Pinelli. Il Cortivo ammoniva:
quanto poi al gusto spirituale che alle volte si prova nelloratione, non lo devi stimar molto, se non in quanto mezzo alla perseveranza, per la debilit tua; perci starai sempre indifferente tanto al gusto, quanto allaridit interiore. Non creder a lumi et visioni. Habbi te stesso in continuo sospetto...

Caratteristicamente, dichiarava la superiorit di


quelle orationette giaculatorie da se stesse messe nel cuore, et fabricate senza industria, dal solo et semplice buon animo, et accesa, giusta et retta volont, che quelle promosse per arte, et lette nei libri, se bene ancor queste vagliono assai.

E subito dopo, con un brusco passaggio:


Quando non puoi esser udito, et che non sia alcun pericolo di scandalo, tapporter mirabil aiuto il proferire fuori con la lingua quei concetti che senti dentro nel cuore, fortemente, con gridi amorosi, hor con glocchi al cielo, hor alla terra, hor chiusi, hor lagrimanti, con le mani or gionte, hor insieme serrate in pugno, hor crociate al petto, hor sollevate e gionte, hor sollevate et estese, con allargate braccia in forma di traversi di croce, o crociate insieme in modo di croce, o talmente unite che eccitino il core a eccesso, o di dolore o allegrezza, etc. etc.89.

C un senso preciso della convenienza sociale: certe manifestazioni di piet religiosa sono lecite (anzi auspicabili) in privato, non in pubblico. O meglio: sono lecite anche in pubblico, ma nella misura in cui non sono pi un fatto individuale, bens un fenomeno collettivo. Nelle loro missioni evangelizzatrici i padri gesuiti si servirono per lappunto delle forme di teatralit controllata descritte nellopuscolo del Cortivo. Queste missioni, condotte in prevalenza, ma non esclusivamente, dai gesuiti, sono il fenomeno pi caratteristico e importante della storia religiosa italiana del Seicento. Proseguendo e ampliando uniniziativa che risaliva al secolo precedente, esse riuscirono a imporsi l dove il movi89

cortivo de i santi, Pugna spirituale cit., pp. 7r, 8v-9r.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

57

mento riformatore cinquecentesco era fallito: nelle campagne. In questo modo, una delle costanti della storia religiosa italiana la separazione e contrapposizione tra citt e campagna veniva intaccata, e si creavano le premesse del rovesciamento che avr luogo nel corso del Settecento. Ma ci che rese ancora pi significativa questopera di cattolicizzazione fu il fatto che essa fosse rivolta, soprattutto grazie ai gesuiti, in direzione del Mezzogiorno. La frase, tanto spesso citata, sulle Indie di quaggi e cio lItalia meridionale non era unespressione retorica. Nel momento in cui la Chiesa assumeva, non senza contraddizioni unottica missionaria mondiale, la penetrazione religiosa nelle campagne dellItalia meridionale si configurava come un corrispettivo, su un altro piano, delle iniziative di evangelizzazione in Asia o nelle Americhe. Il resoconto della memorabile campagna propagandistica condotta dai padri gesuiti nel Mezzogiorno, redatto da Scipione Paolucci S. J. (Missione de padri della Compagnia di Gies nel Regno di Napoli, in Napoli 1651) era dedicato al santo apostolo dellOriente Francesco Saverio della Compagnia di Gies, con questa giustificazione: Stimasi, et a raggione, questo impiego [i.e. nel regno di Napoli] poco inferiore alla vocatione dellIndie: posciach toltane la speranza, che ivi si ha, di spargere il sangue per la Fede, qui le fatiche non son minori, et il fatto forse maggiore. E certo, linizio dellunificazione religiosa della penisola non era cosa da poco. Il dislivello economico, politico, civile tra lItalia settentrionale e quella meridionale un dislivello che durava, in forme diverse, fin dal secolo xi aveva dato luogo a due storie religiose diverse. Tutti i fenomeni religiosi pi importanti della storia italiana avevano avuto il loro epicentro al di fuori del Mezzogiorno: la riforma gregoriana, le eresie medievali, la nascita degli ordini mendicanti, i movimenti popolari come quello dei Flagellanti, o i movimenti partiti dalla gerarchia come quello del ritorno allosservanza. Solo con la Riforma la situazione aveva cominciato a modificarsi, anche se a un livello socialmente molto circoscritto, con la comparsa di un gruppo come quello valdesiano a Napoli, e il diffondersi di atteggiamenti eterodossi in Sicilia. Alla fine del secolo, tuttavia, il tentativo insurrezionale a sfondo utopistico e astrologico di Campanella rifletteva, nella sua esasperazione e disperazione, una realt di tremenda arretratezza. Ma nel corso del Seicento questa arretratezza in un certo senso si generalizza, diventa un fatto italiano, addirittura mediterraneo, di fronte a unEuropa settentrionale che supera la crisi e imbocca la via dello sviluppo. La conquista religiosa del Mezzogiorno ad opera dei gesuiti avviene in una situazione di crisi, di degradazione sociale, in cui lo stesso scarto tra Italia setStoria dItalia Einaudi

58

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

tentrionale e Italia meridionale tende a cancellarsi. E assume, questa conquista, le forme di una regressione genialmente calcolata e controllata. Lazione dei gesuiti si svolse prevalentemente nelle zone costiere, senza inoltrarsi troppo nellinterno. Ma anche nelle zone meno remote da traffici e comunicazioni, i padri simbattevano in situazioni stupefacenti. Racconta il Paolucci:
Eranvi nella campagna dEvoli da cinquecento guardiani darmenti divisi in varie ville e poderi di quel contado; huomini, che dhuomo non haveano che la figura, nella capacit e scienza poco dissomiglianti a quelle bestie medesime che custodivano: affatto ignoranti, non che dellorationi, o altri misterii particolari della santa Fede, anche della stessa cognitione di Dio. E se non che la miseria di quei poveracci meritava pi tosto compassione, fora stata cosa degnissima di riso ludire le sproportionate e goffe risposte che davano a chi glinterrogava de misterii christiani. Domandati quanti Dei ci fossero, chi rispondeva cento, chi mille, chi altro numero maggiore, stimandosi pi saccente quanto pi ne cresceva il conto, come se si trattasse daccrescer il numero delle lor bestie. Richiesti, che cosa mai pensavano che fosse Iddio, con inettie stravagantissime altri dicevano essere il papa, altri il lor padrone, altri quei stessi padri che glinstruivano [...]. Hor la fatica nellammaestrare gente s rustica fu senza dubbio grandissima; si ripetevano cento e mille volte listesse cose, si dichiaravano in comune, si spiegavano in particolare, si esaminavano hor questi hor quelli; collesempio de pi capaci sinanimavano gli altri; e si f in fatti in modo, che collaiuto della divina gratia [...] simpresse in quei cuori s rozzi tanta cognitione delle cose di Dio, che si poterono tutti, se bene in diversi giorni, con molto divoto sentimento confessare e communicare. Corrisposero anche essi i buoni huomini alle diligenze de padri, et accordandosi tra di loro lasciavano a vicenda la guardia delle proprie gregi a compagni, et accorrevano ad una vicina chiesa ove habitavano i padri, a farsi instruire; bench sovente andassero questi a trovarli dentro alle loro mandrie o capanne, s per dare maggior fretta e calore allopera, si per dubbio non si stancassero dattendere a s fruttuoso e necessario esercitio. Riconosciuto il loro obbligo sinvitarono da se stessi a far delle penitenze per sodisfattione de peccati commessi; et anco in queste comparve, unita colla loro goffaggine, unottima volont, cos furono e rigorose e sciocche le maniere da tormentarsi: si battevano con gli staffili da bovi o colle spine affasciate delle siepi; si davano delle gagliarde guanciate, o pure con sassi si percotevano il petto alla peggio. Non sapendo poi come sodisfare al molto che dovevano a loro instruttori, e con semplici ma affettuosi ringratiamenti, e con rustici ma cordiali presentucci testificarono il loro affetto, non mancando molti di spargere copiosissime lagrime per tenerezza della loro partita. Tanto seppe operare il Maestro divino in pochissimi giorni con iscolari s rozzi.

Cos Cristo arriv a Eboli e vi si ferm per trecento anni. La tecnica usata dai gesuiti durante le loro missioni minutamente descritta dal Paolucci. Anzitutto, il tipo di predicazione:
...hora con poche ma efficaci parole, quasi fulmini del cielo, che veloci s, ma non vani spariscono e feriscono in un punto; hora con vehementi schiamazzi e spaven-

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

59

tose grida, quanto pi importune e fuor dhora, tanto pi a tempo e giovevoli per ispaventare gli uccellacci dellInferno; hora con sermoncini proportionati al bisogno nelle piazze pi habitate, accioch alla fatica possa corrispondere il frutto, si rinfaccia a peccatori la miseria del loro stato, si minacciano vicini i gastighi etc. etc.

Poi, luso sottile e consapevole della situazione ambientale e dei mezzi di comunicazione:
Niente proibisce il praticare questo stesso modo anche di giorno, et ove le circostanze lo richiedevano, si costumato; ma giovano non poco al compungimento de cuori le tenebre della notte, che collhorrore natio intimorendo gli animi, gli dispongono pi attamente a colpi del divino timore [...]. A tutto ci aggiunge alcuno ne luoghi ove commodamente si pu, la compagnia duna divota musica indirizzata alla compuntione e dolor delle colpe; riuscendo spesso il passare dallarmonia delle corde a quella delle passioni...

Infine, le processioni. Nelle processioni linventiva e la passione teatrale dei gesuiti trionfava. Con vera genialit essi recuperavano la dimensione folklorica del carnevalesco. La processione era un evento eccezionale, un evento nel corso del quale la comunit si purificava attraverso una serie di comportamenti eccessivi, abnormi, generalmente vietati dalle convenienze sociali. Nella processione le gerarchie sociali erano rovesciate (i nobili vi partecipavano vestiti da penitenti) e le distanze sociali abolite (il povero vi camminava accanto al ricco). La presenza di indemoniati e invasati introduceva un elemento di trasgressione o addirittura di licenza. Soprattutto, la processione era una grande, carnevalesca mascherata.
Sono in essa notabili scrive il Paolucci anzi eccessive s le strane inventioni e dolorose asprezze delle penitenze, come il numero e qualit de penitenti. Linventioni, per cominciare da quelle, eccedono altre in genere di mortificationi, altre di tormento, bench quasi tutte accoppino luno e laltro. Pongo nel primo luogo landare huomini principalissimi, e per nobilt o per officio riguardevoli, senza mantello, senza cappello, senza collare o altro solito ornamento, et in vece di fregi, spargersi e l capo e le vesti di ceneri, con cenci logori in dosso, con corone di spine in testa, corde al collo, et in mano ossa o teschi di morti, o pure piccioli crocifissi, girare lungo tratto di strada scalzi e mezzi ignudi [...]. E vi fu pi duno che al modo del caminare aggiunse anche quello del vestire, ammantatosi con una rozza et hispida pelle di porco, dorso e simili; et altri, che con briglie e morsi da bestie, stimandosi meno che huomini suguagliavano a gli angioli...90.

Ma naturalmente questelemento carnevalesco era assunto per essere mistificato e compresso, deviato a fini penitenziali. Con esatto giudizio il Paolucci distingueva le processioni dei Flagellanti (importune e mal regolate penitenze) dalle moderne processioni dei gesuiti, condotte con
90

paolucci, Missioni de padri cit., pp. 21-22, 13-14, 29 sgg.

Storia dItalia Einaudi

60

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

regolato indirizzo de padri spirituali. Per quanto controllata dal clero, la devozione dei Flagellanti era nata da uniniziativa popolare, ormai impensabile nellet della Controriforma. 10. Il nuovo ruolo delle campagne La penetrazione della Chiesa nelle campagne aveva inferto un colpo definitivo al mondo magico contadino. Certo, esso non scomparve (non scomparso nemmeno oggi): ma la sua pericolosit per la gerarchia divenne minima. Ormai le credenze magiche non potevano pi porsi come una cultura in qualche modo alternativa: potevano soltanto mescolarsi alle credenze cattoliche, e sopravvivere in forme via via pi marginali. Gi a met del Seicento la stessa Inquisizione romana poteva permettersi il lusso di diffondere un memoriale (poi dato alle stampe) in cui invitava gli inquisitori locali a affrontare le cause di stregoneria e di magia con cautela molto maggiore che in passato91. I processi non cessarono dun tratto: ma ormai streghe e maghi non erano pi temibili. Un secolo dopo, gli scrittori illuministi ne condannarono la persecuzione (che continuava, soprattutto nelle terre imperiali, per opera dei tribunali secolari) in nome della ragione92. Naturalmente, la tendenza a giudicare con maggiore prudenza gli imputati di stregoneria e di magia, non significava che le gerarchie cattoliche, e meno che mai lInquisizione romana, si fosse convertita al razionalismo. Anzi: proprio nella seconda met del Seicento sinfoltisce la produzione letteraria rivolta a confutare razionalisti e libertini, e a convincerli dei loro errori. Queste polemiche proseguirono nel secolo successivo, in forme sempre pi accese e allarmate, ma senza variazioni sostanziali. In realt, di fronte al diffondersi di atteggiamenti giurisdizionalisti, e al ristabilirsi dei contatti tra i ceti intellettuali italiani e la cultura europea la cultura di Bayle, dellEncyclopdie, dellilluminismo una parte della gerarchia cattolica aveva capito molto presto che le posizioni pi retrive erano destinate, di fatto, alla sconfitta, anche se era utile continuare a difenderle. In complesso, il centro dellimpegno della gerarchia si spost dalle citt alle campagne. Per secoli e secoli lazione della Chiesa in Italia era stata imperniata sulle citt, e le campagne erano state considerate zone da evangelizzare, in cui perduravano ligno91 92

Cfr. I benandanti cit., p. 135, nota 2. Cfr. f. venturi, Settecento riformatore. Da Muratori a Beccaria, Torino 1969, pp. 355-89.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

61

ranza e la superstizione. Ora tutto questo cambi. Lo stereotipo del contadino rozzo e superstizioso venne sostituito da quello del contadino pio e probo, devoto alla religione degli avi. Anche lignoranza mut di segno, non fu pi considerata un fatto negativo. Il contadino ignorante era ben pi apprezzabile del cittadino colto, corrotto dalle pericolose novit dOltralpe. Gli strumenti di questa azione furono soprattutto le parrocchie e le missioni. Nel desiderio di rafforzare listituto della parrocchia e la sua presa sui fedeli, si moltiplicano le Istruzioni ai parroci. Si vuole fare delle campagne un contrappeso alleffervescenza delle citt, un serbatoio di conservazione religiosa e politica, di fronte al manifestarsi di tendenze giurisdizionalistiche, spesso accompagnate da critiche alle forme religiose tradizionali. tipico di questa volont immobilistica il fatto che tra queste Istruzioni ai parroci settecentesche si trovino testi vecchi di quasi due secoli, concepiti in una situazione completamente diversa. Cos, la Lettera pastorale e altri avvisi utilissimi per amministrare con frutto la parola di Dio alle genti rozze di campagna nuovamente dati in luce per uso de parochi e predicatori della diocesi di Fiesole (in Firenze 1720) riproduce le istruzioni ai parroci redatte a met del Cinquecento dal Paleotti, arcivescovo di Bologna istruzioni che erano state ristampate pochi anni prima a Padova e nella stessa diocesi di Fiesole. La sezione intitolata Ragioni per acquietare le doglianze de Poveri invitava i parroci a riproporre ai propri fedeli leterna analogia di Menenio Agrippa debitamente adattata in chiave religiosa (...siccome nel corpo umano varie sono le membra, e vario il loro uso, tutte per si uniscono al servigio del corpo medesimo; cos nel mondo stato necessario che vi sieno diverse condizioni e stati di persone, le quali servano allistesso corpo, che la Santa Chiesa, della quale capo Ges Cristo Salvator nostro) insieme a esortazioni a subire supinamente, o meglio con animo lieto le ineguaglianze sociali (Il fare che alcuno nasca povero e privo di lettere non segno di disamore, n di durezza nel Creatore, ma piuttosto di alta paterna sollecitudine e provvidenza. E come il medico ad alcuni infermi leva il vino, ad altri le carni, e ad altri vieta luso di varie cose, secondoch egli vede esser loro pi giovevole; cos Iddio prevedendo le male nostre inclinazioni ci tiene scarsi di alcune cose ad oggetto di meglio sanarci e farci bene93. In ogni caso, comune a questo tipo di produzione letteraria, finora ben poco analizzata, era la precisa consapevolezza dellimpossibilit di trasporre meccanicamente nelle campagne il tipo di predicazione adoperato nelle citt. Scriveva G. B. Guidi, nel suo Du93

Lettera pastorale cit., pp. 73-5.

Storia dItalia Einaudi

62

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

plicato annuale di parrocchiali discorsi per tutte le Domeniche, e Solennit del Signore, ad uso massime delle persone di campagna, in Venezia 1756: tutti i parroci devono soddisfare allobbligo di sminuzzare al popolo le verit della Fede, i dogmi sacrosanti dellEvangelio, ma
parmi che [questobbligo] sia maggiore per quelli della campagna, mentre i popoli delle citt, oltre ci che imparano alle proprie chiese, simbattono anche altrove frequentemente in predicatori e catechisti; hanno maestri nelle scuole; padri spirituali negli oratorj; direttori nelle congregazioni, ed altre pie adunanze, in guisa tale, che da pi bocche odono spesso le massime della salute; laddove i nostri, per lordinario, dal solo parroco apprender possono come credere ed operare per vivere cristianamente. Che se pur la Quaresima escono fuori i banditori evangelici, o vanno in giro a pi chiese, e laffare si riduce a poche prediche per ciascheduna parrocchia; o si fermano ad una sola, e quando abbiano cavata fuori una dozzina in circa di feste, negli altri giorni o non si predica, o pochi vengono ad ascoltarli, per dover attendere alle faccende dimestiche.

Di qui limportanza della figura del parroco rurale, di colui che aveva il compito, come si esprimeva un altro di questi testi, dammaestrare, dirigere, e correggere le coscienze di quelle persone idiote, e semplici, che consumano la loro vita fra gli stenti dellaratro nelle campagne, e non di quelle che vivono fra gli agi, in mezzo alle comodit dogni bene spirituale nelle cittadi94. Ai parroci delle campagne si rivolgeva anche un manuale come quello di Alfonso de Liguori (Confessore diretto per le confessioni della gente di campagna con gli avvertimenti ai confessori...) ristampato ancora nei primi decenni dellOttocento e condito di esortazioni bonariamente paternalistiche ([i buoni confessori] quando viene uno di costoro, quanto pi quegli lordo di peccati, tanto pi laccolgono con carit, affin di strapparlo dalle mani del Demonio, dicendogli per esempio: Ors figlio mio allegramente, fatti una bella confessione. Di tutto con libert. Basta che vogli mutar vita, Dio ti perdona. A posta tha aspettato finora. Allegramente etc.), che erano la spia psicologica della sollecitudine, nata con la Controriforma, di accostarsi ai rozzi95. E proprio i redentoristi, seguaci del Liguori, continuarono in nuove terre di missione la Maremma toscana, la Sicilia lopera iniziata dai gesuiti, divulgando una piet facile e esteriore, in cui il fasto delle processioni e le commozioni suscitate,dalle prediche avevano una parte essenziale96.
94

Cfr. g. malatesta garuffi, Il parroco allaltare, Venezia 1799, dedicatoria.

95 Cfr. alfonso de liguori, Confessore cit., p. 327. Alle pp. 530 sgg. sono elencate le Domande

da farsi a rozzi. 96 Cfr. per la Sicilia s. giammusso, Le missioni dei Redentoristi in Sicilia fino al 1800, in Spicilegium historicum Congregationis SS. Redemptoris, 1962, pp. 51-176. Per la Toscana, cfr. nota successiva.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

63

Anche contro questo tipo di religiosit reagirono i giansenisti. Ma la loro polemica, diretta nello stesso tempo contro leccessivo potere della curia e la diffusione di forme di piet teatrali e esteriori, rimase un fenomeno circoscritto, che riusc a coinvolgere tuttal pi alcuni strati del basso clero. Nonostante alcuni successi parziali, soprattutto in Toscana (cos, nel 1777, nella diocesi maremmana di Soana veniva vietata espressamente la flagellazione, anche in forme attenuate), essi non riuscirono a intaccare la massiccia sedimentazione della piet popolare. Nei tumulti annonari scoppiati a Livorno nel 1780, uno dei bersagli immediati furono proprio i giansenisti. Iniziava cos quellintreccio, tempestivamente notato da un osservatore contemporaneo, di fame e di fede che assumer forme pi ampie e tragiche nel 179997. Lodio di classe del popolo basso contro i borghesi, contro i giacobini nemici della religione, manovrato dalla reazione cattolica con unimpressionante proliferazione di miracoli mariani, mostr quali profonde radici avesse la Chiesa nelle campagne. Tutti i nodi del riformismo settecentesco in un certo senso, tutti i nodi della storia italiana vennero al pettine in questoffensiva delle campagne contro le citt. Quello delle bande dei lazzari al seguito del cardinale Ruffo fu lultimo grande moto religioso della storia dItalia. Nel corso dellOttocento il rapporto del clero con il laicato cominci lentamente a cambiare. Fu un processo lento: dopo la frattura provocata dalla rivoluzione francese, la Chiesa assunse in un primo tempo una posizione sostanzialmente difensiva, insistendo lungo vie collaudate da tempo. Da un lato, quindi, si ebbe uno sviluppo delle attivit caritative e assistenziali (baster ricordare la figura del Cottolengo); dallaltro, si cerc di perfezionare il controllo delle masse dei fedeli, esercitato capillarmente attraverso le parrocchie. La voluminosa opera redatta da N. Abbate (Lo spirito del parroco esposto ad un giovane sacerdote chiamato alla cura delle anime, 2 parti, 4 tomi, Roma 1838-41) , a questo proposito, estremamente eloquente. Dopo un rapido, prudentissimo accenno alla tesi giansenistica dellistituzione divina dei parroci (giudico affatto fuori di proposito simile questione) lAbbate tracciava un minuzioso ritratto di parroco ideale. Doveva essere colto:
infatti si abusano gli empii dellastrologia [sic], della geologia per tentare di togliere la cronologia sacra; si abusano della zoologia per eliminare la spiritualit dellanima; della metafisica per avviluppare gli incauti; della storia per frangere lau97 Cfr. c. giorgini, La Maremma toscana nel Settecento. Aspetti sociali e religiosi, Teramo 1968, p. 171; g. turi, Viva Maria. La reazione alle riforme leopoldine (1790-1799); Firenze 1969.

Storia dItalia Einaudi

64

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione torit della Bibbia; per sino le cose proprie negano, i fatti stessi del giorno stravolgono con impudenza sfacciata, affine di sostenere le tesi di Belial... Non sar mai tempo gettato quello che consumasi sui libri... nei remoti villaggi ed isolati, pi o meno serpeggia pure la pestilenza delle letture perverse, e dovunque vi ha od un notaio principiante, od un farmacista or ora ritornato dalla citt, od un flebotomo di fresco patentato, o qualche altro filosofastro di moda, che tiene banco per far pompa di moderne idee, et sermo eorum ut cancer serpit.

Ma questa cultura doveva permettergli di stare al livello de continui progressi dellinferno, affine di scoprire i suoi strattagemmi, senza tradursi in ostentazione libresca nei confronti dei fedeli indotti. Ad essi il parroco doveva predicare come comunemente si parla; e lAbbate aggiungeva: non abbiate il menomo scrupolo nelle ville e tra contadini di adoperare il loro dialetto. Accostarsi al popolo, dunque, proponendogli un cristianesimo equilibrato e mediocre, accuratamente purgato da ogni elemento di scandalo e di paradosso. Certo, per lAbbate laffermare che dei novissimi pi non si debba predicare a tempi nostri, perch sono cose troppo trite e dozzinali, le quali o per la cattiva indisposizione generale degli ascoltanti, ovvero per essersi tante volte sentite, sembrano dover cagionare noja a chiunque siasi, non era altro che unaltra astuzia del libertino per distogliere ogni idea funesta che possa frenare i suoi delirii. Tuttavia ammoniva:
n gi abbiate timore dinfastidire il vostro uditorio col predicare la morte, ma sappiate predicarla con vantaggio rallegrando il buono, sorprendendo il malvagio, e cercando di avvertire tutti onde nessuno cada allimprovviso sua vittima; affine poi di non atterrire inutilmente chiunque siasi, lasciate pure certe immagini e descrizioni che sanno di bassezza e dindecenza.

Rifuggire dal macabro, non solo, dallapocalittismo, dalle profezie:


predicando per la morte o gli altri novissimi non state a contare favole, poich troppo imponente e seria la materia, non narrate miracoli o storie apocrife n approvate dalla santa Chiesa, non ardite interpretare cosa alcuna in proposito della sacra Scrittura che non sia conforme al consenso unanime dei Padri, non ardite profetizzare ai popoli avvenimenti di sorte alcuna, se non quelli assicurati dai savii interpreti e dai dottori della Chiesa.

Al centro della predicazione del savio parroco non vi sar quindi n il Dio corrucciato del Vecchio Testamento, n il Cristo giudice, ma il Cristo zuccheroso ed effeminato delle immaginette sacre (uno strumento di propaganda tutto da studiare):
Guardatevi in oltre dallassociarvi al numero di que terroristi, i quali senza discretezza e senza cognizione parlano sempre del Dio vivente con un tuono s spaventoso, che in vece di farlo amare, e renderlo ammirabile nella sua grandezza di

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

65

sviscerato affetto per le creature, lo rappresentano sempre sotto la sembianza di un nemico implacabile e vendicativo.

Per questa piet circoscritta ed esclusiva, anche le confraternite laicali sono viste come un elemento di disturbo, o addirittura un pericolo potenziale:
Per lo pi ogni compagnia o confraternita tiene un qualche esercizio di divozione speciale da adempiersi particolarmente nelle feste in cui si adunano i confratelli per il santo loro officio; non sia questa loccasione di inquietudine, n si permetta che tali pratiche di piet siano per divenire limpedimento di quelle che compiere si devono nella parrocchia; le confraternite devono sostenersi in edificazione, non mai in destruzione del bene maggiore; il loro obbligo di formare il decoro e lornamento della parrocchia e delle stesse sue funzioni: non mai pertanto loro sar lecito di innalzarsi per fomentare la contraddizione; allonore della parrocchia ed allo stesso di lei servizio pieghino piuttosto volentieri.

Liniziativa religiosa spetta soltanto al parroco: ogni manifestazione autonoma del laicato considerata con sospetto. Questa immagine del parroco ideale indizio, come si detto, di una strategia sostanzialmente difensiva. Nonostante laccentuazione, relativamente recente, dellimportanza della parrocchia come centro di vita religiosa, si seguono vie che ricalcano in sostanza le indicazioni immediatamente post-tridentine. Questa visione anacronistica, della societ emerge in maniera involontariamente caricaturale da un opuscolo come Lartiere cristiano, ovvero preghiere meditazioni orazioni e laudi spirituali adattate ad una comunit di artieri cristiani (2 parti, Roma 1827). Per lautore, i pericoli maggiori che minacciano gli apprendisti (a cui il discorso rivolto) sono la diffusione della bestemmia e di certe canzonettaccie nulla meno infami di quello fossero quelle antiche inventate da poeti pagani adoratori di divinit oscenissime. Perci, soggiunge rivolto ai lettori perch voi non abbiate ad accusare mancanza di belle canzoncine da cantare fra giorno di mezzo a vostri lavori, si qui, come a coronar tutta lopera, stampata una scelta di laudi spirituali di vario metro, alle quali potrete applicare le varie ariette, che gi sapete, o che verrete in seguito apprendendo. Si proponeva cos agli apprendisti artigiani di cantare ariette su versi di santAlfonso de Liguori, del padre Pastorini, del padre Muzzarelli98. Era la stessa visione idillica e dolciastra che ispirava versi come quelli, intrisi di populismo ante litteram, pubblicati da una tal Fanny Ghedini sul giornale bolognese Il povero il 13 marzo 1847:
98

Cfr. Lartiere cristiano cit., II, pp. vi-vii.

Storia dItalia Einaudi

66

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione Sono artigiano! sono artigiano! Non ho altre rendite che il mio sudor. Ma il prego mio Fervente e puro A pi di Dio Levo sicuro; Ch nella prece del popolan Speranza e fede congiunti stan99.

11. Chiesa e societ nello Stato unitario. Nonostante tutti i suoi limiti, let detta del Risorgimento rappresent la fine di una situazione esasperatamente provinciale, caratterizzata da inverosimili chiusure. Per il rapporto tra Chiesa e societ, in particolare, essa ebbe, fatte le debite proporzioni, un significato analogo a quello della rivoluzione in Francia100. La reazione immediata degli ambienti dei cattolici intransigenti al trauma della fine del potere temporale, che cerc di ricreare un nuovo 1799, dando grande pubblicit ad apparizioni della Vergine e ad altri miracoli mariani, divulgando attese apocalittiche per mezzo di profezie redatte da personaggi influenti come don Bosco, non ebbe seguito101. In un brevissimo giro danni il profetismo apocalittico cess (non, per, i miracoli mariani) e gli stessi intransigenti si diedero ad attivit di tipo diverso: fondazione di banche e di istituti di credito rurale, creazione di associazioni di laici come lOpera dei Congressi. Contro le speranze iniziali, lo Stato italiano nato dallusurpazione minacciava di durare, e bisognava prepararsi a una lotta di lungo respiro, politica e religiosa. Si gettarono cos le basi di quelle che sarebbero state le forme nuove dimpegno del laicato cattolico nella societ: lAzione cattolica e il partito cattolico. Come succede spesso, erano i reazionari ad avere la vista pi lunga. In quellincunabulo del populismo reazionario italiano che il Portafoglio dun operaio. Libro di lettura e di premio, Cesare Cant affrontava di petto, gi nel 1871, la quistione operaja. Lindustrializzazione ita99

Cit. in I periodici popolari del Risorgimento, a cura di D. Bertoni Jovine, I, Milano 1959, p.

217.
100 Cfr. g. sofri, Sulla storia del partito cattolico. Osservazioni a proposito di due libri recenti, in Studi storici, v, 1964, pp. 533 sgg. 101 Cfr. p. stella, Per una storia del profetismo apocalittico cattolico ottocentesco. Messaggi profetici di don Bosco a Pio IX e allimperatore dAustria (1870-1873), in Rivista di storia e letteratura religiosa, iv, 1968, pp. 448 sgg.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

67

liana era ancora agli inizi: ma gli sviluppi dOltralpe erano eloquenti. Una scorsa ai titoli dei capitoli basta a testimoniare la tempestivit dello sguardo del Cant: Lavoro. Produzione. Uno per tutti e tutti per uno; La propriet. Leguaglianza. Ricchi e poveri; I salari, le macchine e cose simili; Gli scioperi; Rivoluzione; La politica delloperajo, e cos via. Il tutto era dedicato al senatore Alessandro Rossi industriale a Schio. Certo, il Cant non mancava di inserire di tanto in tanto le tradizionali note mielosamente retoriche. Il capitolo Lavoro. Produzione. Uno per tutti, e tutti per uno termina cos:
I migliori operaj che gli ascoltavano partirono cantando: Lavoriam, lavoriam. Quanto ci mostra Di ricco il mondo, passeggiero spettro. Il crin sudato la corona nostra, Il piccone e la marra il nostro scettro.

Ma il Cant capiva anche che per distogliere gli operai da scioperi, rivoluzioni e simili abomini non bastava cantare in versi alati le lodi del lavoro, o esortare i padroni a comportarsi umanamente con i salariati. Solo la Chiesa poteva condurre efficacemente una politica di collaborazione tra le classi: ma per far questo doveva abbandonare il suo prudente immobilismo, e far fronte alle situazioni nuove (ormai imminenti anche in Italia) con metodi nuovi. Non per nulla il Cant citava con elogio il famoso vescovo di Magonza, Ketteler, e il suo aureo libro sugli operaj. Che cosa desidera loperajo? si chiedeva; e replicava:
pace, giustizia, trovarsi con uomini di buona volont, convincere il ricco chegli pure sotto locchio di Dio quanto il povero e sar giudicato da Dio con eguale imparzialit; con esso pregar nella stessa chiesa, sullo stesso panco; colle parole stesse domandare il pane quotidiano al padre di tutti; sentirsi dire: Rispettate lautorit; lavorate e siate fedeli; se anche non presente il padrone, v in alto un occhio sempre aperto sopra di voi (san Paolo agli Efesi): ma anche sentir intimare al ricco: Paga la mercede a chi lavora per te, se no il gemito delloperaio salir al cielo gridando vendetta (Eccli XXIII 13), e che al giudizio finale Iddio dir: Ebbi fame e sete, e non mi saziaste; fui nudo e non mi copriste. Andate in eterno lungi da me.

La Chiesa deve riallacciarsi alla sua millenaria tradizione interclassista, come dice il vescovo nel capitolo Un vescovo dice lultima
parola (sic):
Al tempo degli schiavi, invece di ammutinar questi contro i padroni, i primi cristiani cercavano formare de padroni buoni. Cos adesso al padrone intimano chegli fratello delloperajo; che deve ajutarlo a portare i pesi; che de suoi capitali pu vantaggiarsi, ma non arraffare senza volgersi a destra n a sinistra per non vedere i patimenti de suoi simili.

Storia dItalia Einaudi

68

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

Ma la carit non basta:


E deh il clero capisse limportanza della quistione operaja, e vi applicasse non solo la carit, ma le pi consentite dottrine; senza pregiudizj antiquati n utopie sovvertitrici, esaminasse la cagione dei mali e i rimedj; penetrasse nelle grandi fabbriche; ne trattasse in pulpito; ispirasse carit ai padroni, pace e accordo agli operaj; il distacco dalle famiglie correggesse con istituzioni morali; e per quanto i governanti ne attraversino la santa opera, perseverasse con zelo, rassegnandosi al nuovo martirio a cui lo sottopone il dominio duna minoranza per niente nazionale, e imitatrice de forestieri.

E nel capitolo Il prete e gli operai, il Cant arriva a ipotizzare


lordine de cappellani degli operaj, che li seguissero ne loro lavori come i cappellani darmata, ne studiassero le pene morali, gli isolamenti terribili, le sofferenze dogni guisa per ripararle o guarirle o alleviarle, e con buone aspirazioni dirigerli al bene102.

A queste audacie proposte dal Cant (che richiamano esperienze recenti, del resto sconfessate) non arriv certo la Rerum novarum,
lenciclica con cui, ventanni dopo, la Chiesa cerc di sottrarre il movimento operaio al monopolio dei socialisti. Accanto al manifestarsi della questione operaia (e ad esso almeno in parte legata) si ebbe dopo lunit una notevole diffusione di atteggiamenti anticlericali, che non mancarono di preoccupare le gerarchie cattoliche. Ma lanticlericalismo era da secoli una componente tradizionale della mentalit italiana, e anche se alla fine dellOttocento si caric di implicazioni politiche nuove, esso non era comunque che un sintomo, di per s non molto rilevante. Pi pericoloso sembr, per un certo periodo, il proselitismo protestante, soprattutto valdese e metodista. I colportori che giravano le campagne vendendo bibbie e opuscoli propagandistici impensierivano la gerarchia cattolica. Probabilmente esagerando, il coadiutore del vescovo di Lodi, A. Bersani, nel suo diffusissimo Catechismo spiegato al popolo per via di esempi e di similitudini, parlava di certe Bibbie adulterate che insieme coi romanzi son divenute un mobile necessario di quasi tutte le case. Ma poco dopo mostrava qual era il vero fondo delle sue preoccupazioni: i protestanti vendono la Bibbia a tenuissimo prezzo, cosich la pu comperare anche luomo il pi povero [...] si presentano con questo libro ai contadini, alle donnicciuole, ai sarti, ai fruttivendoli, e dicono loro: Prendete e studiate, qui sta la

102 Cfr. Portafoglio dun operajo ordinato e pubblicato da Cesare Cant cit., pp. 87, 71-72, 288, 283, 36.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

69

vostra fede. Non un canzonarli? La Bibbia difficilissima a intendersi: soprattutto


vi sono certe parole, certe frasi che hanno un senso ambiguo; chi le interpreta in una maniera, chi in unaltra, donde nasce la diversit delle opinioni e delle credenze. Per esempio, come spieghereste voi queste massime dellevangelio: A colui che vuol muoverti lite, e toglierti la tunica, cedigli anche il mantello? (Matth. V 40). Chiunque di voi non rinunzia a tutto quello che possiede, non pu essere mio discepolo? (Luc. XIV 33). Dunque non si possono difendere i propri diritti?... Dunque il vangelo proibisce lessere ricco?... Dunque si obbligati a vendere tutto e ridursi allasse per andare in paradiso?... Stando alla parola dellevangelio sembrerebbe cos.

Per questa ambiguit e oscurit molti col loro corto e matto cervello cavarono fuori dei perniciosissimi errori, e degli spropositi madornali. E finiva con questesortazione:
per voi che non avete fatti quegli studi che sono necessari, che non avete perci una particolare licenza della chiesa, [le Scritture] possono essere un veleno di morte, a guisa di quel frutto vietato, cui il serpente offeriva alla povera Eva nel paradiso terrestre. La chiesa vostra madre ve lo proibisce.

Altrove il Bersani spiegava a un fittizio interlocutore contadino la provvidenzialit della disuguaglianza sociale:
[...] questa disuguaglianza stessa un tratto della provvidenza di Dio. Se non vi fosse questa variet, sparirebbero di botto tutti i negozii, tutte le botteghe, tutte le industrie, e la terra, con tutto il suo oro, si ridurrebbe a un vero deserto. Vedete che cosa vuol dire parlare senza riflettere?

Qualche cosa comincio a capire... era la risposta del docile interlocutore103. Questa esplicita, e frequentissima difesa dei privilegi sociali da parte del clero non era certo, in s, un fatto nuovo: tuttaltro. Ma la presenza di un movimento operaio che si veniva organizzando, anche politicamente, e affrontava dure lotte, accentu un fenomeno che era gi cominciato probabilmente nel corso del Settecento, ma che tra lOttocento e il Novecento assunse forme sempre pi massicce, anche se in proporzioni molto diverse a seconda delle regioni: la diminuzione della pratica religiosa. La scoperta che il clero stava con i padroni portava in molti casi a un distacco dalla Chiesa, distacco che non era, di per s, scristianizzazione, e che anzi era generalmente accompagnato da affermazioni del tipo Ges Cristo era il primo socialista, e cos via. Certo, era difficile superare latteggiamento contraddittorio testimoniato dal vecchio proverbio siciliano A preti e parrini [=frati] sentici la mes103

bersani, Il catechismo cit., 5a ed. Lodi 1879, I, pp. 28, 384 sgg., 127.

Storia dItalia Einaudi

70

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

sa e stoccaci li rini: lanticlericalismo tradizionale si conciliava benissimo col sentir messa, con lossequio alle pratiche religiose tradizionali. Ma insomma, in molti casi si arriv anche a questo: il censimento del 1911 parla chiaro104. 12. Mondo cattolico e vita politica dalla Resistenza a oggi. Questa tendenza al distacco dalla pratica religiosa di larghi settori della societ italiana fu in parte bloccata da eventi come la prima guerra mondiale, lingresso ufficiale dei cattolici nella scena politica, la Conciliazione. Lappoggio concesso al regime fascista consent alla Chiesa di attestarsi nella societ italiana su posizioni abbastanza solide da offrire in un secondo tempo allorch il regime cominci a vacillare la possibilit di unabilissima operazione di sganciamento. Grazie alla partecipazione delle masse cattoliche alla Resistenza, il partito democratico cristiano pot presentarsi alla fine della seconda guerra mondiale come lerede del vecchio moderatismo, un erede in cui la componente moderata era rafforzata dalla tradizione paternalistica e interclassista della Chiesa, e dal prezioso appoggio fornito dalla gerarchia e dalle organizzazioni cattoliche. In questa situazione Togliatti svilupp la propria politica, prudente fino alla rinuncia, di mano tesa verso la Chiesa. Era una politica che inseriva un nucleo realistico, gi presente nelle posizioni dellOrdine Nuovo il riconoscimento delle masse cattoliche, soprattutto contadine, come una delle componenti fondamentali della societ italiana in una strategia complessiva guidata da un giudizio profondamente scettico sulle possibilit di modificare la situazione postbellica in senso favorevole al proletariato. In questo modo, certo, Togliatti garantiva al movimento operaio italiano la possibilit di tener duro in una fase difficile della propria storia. Ma la gerarchia cattolica, proprio perch abituata alle finezze della grande politica, cap che nel breve periodo e la politica fatta anche di brevi periodi la politica della mano tesa dellavversario significava che era possibile passare allattacco. Allorch gli effetti dello scossone impresso alla societ italiana dalla lotta armata e dallinsurrezione cominciarono a placarsi, la gerarchia cattolica scaten una crociata in piena regola, condotta per con mezzi tecnicamente aggiornati (non per nulla uno dei protagonisti di

104 Cfr. l. bedeschi, Il comportamento religioso in Emilia-Romagna, in Studi storici, x, 1969, pp. 387 sgg.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

71

questa vicenda fu il gesuita padre Lombardi, detto il microfono di Dio). In una crociata, lavversario devessere raffigurato come lincarnazione stessa del male e della turpitudine, per poter diventare loggetto di un odio cieco e fanatizzato; e proprio padre Lombardi riprendeva, per esempio, sulle colonne della Civilt cattolica (1946) una sedicente circolare riservatissima del Partito [comunista], recante Disposizioni segrete ai propagandisti comunisti, gi apparsa su un giornale genovese, e redatta il rozzo candore dello stile inconfondibile da qualche prete in vena di provocazione:
Compagno propagandista... eccoti un decalogo:... 2) Lottare contro quanto, specie gli ipocriti preti, vanno dicendo di meno vero sui nostri scopi; negare recisamente quanto essi affermano; negare recisamente che noi non vogliamo religione, patria, famiglia. 3) Mostrare con scherzi, sarcasmi e con condotta piacevole, contenta, che tu sei pi libero senza le pastoie della religione; far capire che si vive bene anche senza religione, anzi si vive meglio se si pi liberi. 4) Specialmente tuo compito distruggere la morale insegnando agli inesperti, creando un ambiente saturo di quello che i pudici [sic] chiamano immoralit. Questo tuo supremo dovere: distruggere la moralit! 5) Allontana sempre dalla Chiesa i tuoi compagni con tutti i mezzi, specialmente mettendo in cattiva luce i preti, i Vescovi, ecc. Calunniare, falsare; sar opportuno prendere qualche scandalo antico o recente e buttarlo in faccia ai tuoi compagni. 6) Altro grande ostacolo al nostro lavoro: la famiglia cristiana. Distruggerla, seminando idee di libert di matrimonio: eccitare i giovani e le ragazze quanto pi si pu: creare lindifferenza in famiglia, nello stabilimento, nello Stato: staccare i giovani dalla famiglia. 7) Portare loperaio ad amare il disordine, la forza brutale, la vendetta: a non aver paura del sangue.

Il decalogo terminava naturalmente cos: 10) Lotta, lotta, lotta contro i preti e la morale cattolica105. Certo, mundus vult decipi: e questa circolare riservatissima un caso estremo, che tuttavia non stona nel contesto della propaganda politico-religiosa di quegli anni. Parlando ad Assisi, alla chiusura del IV Corso di studi cristiani, il solito padre Lombardi inser, tra gli immancabili accenni giobertiani alla missione dItalia, questa vibrante apostrofe dal tono tra escatologico e mussoliniano:
Italia di san Francesco, di santa Chiara, di santa Caterina, di san Bernardino Italia di san Pio V, di san Luigi, di don Bosco, del Cottolengo, di santa Francesca Cabrini, ancora una volta drizzati in piedi; ancora una volta ti guarda la storia, e da te aspetta la nuova parola. Ricordati: a questo sforzo connesso il tuo avvenire morale e materiale; connessa la fraternit nuova dei popoli, da riedificarsi sul tuo pi recente martirio; connesso lesperimento della nuova et. Viene, la nuova et: sar certamente nel nome di Cristo: noi la vogliamo sposata col nome dItalia!

105 Cfr. r. lombardi s. j., Il programma politico comunista, in La Civilt cattolica, 11, 1946, pp. 350-51, nota.

Storia dItalia Einaudi

72

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

Punto di riferimento dei cattolici italiani in questora decisiva, doveva essere naturalmente il papa:
Misureremmo insieme laltezza vertiginosa dellUomo bianco che vive in Vaticano, al di sopra degli spazi e dei millenni: lunico che nella sua stabilit conti la storia a secoli e non ad anni, onde pu veder di lontano le conseguenze delle passioni di un giorno...106.

Si avvicinava il 18 aprile, 1948, data delle elezioni politiche, e loratoria dellUomo bianco che vive in Vaticano seppe essere allaltezza di questo clima insieme agonistico e millenaristico. Parlando nel 1947 agli uomini di Azione Cattolica, Pio XII esclamava:
6) Il tempo della riflessione e dei progetti passato; lora dellazione. Siete pronti? 7) I fronti contrari, nel campo religioso e morale, si vengono sempre pi chiaramente delineando: lora della prova. 8) La dura gara, di cui parla san Paolo, in corso; lora dello sforzo intenso. Anche pochi istanti possono decidere la vittoria. Guardate il vostro Gino Bartali, membro dellAzione Cattolica: egli ha pi volte guadagnato lambita maglia. Correte anche voi in questo campionato ideale, in modo da conquistare una ben pi nobile palma: Sic currite ut comprehendatis (1Cor. 9.24)107.

Ma anche questo inverosimile miscuglio di Gino Bartali e san Paolo non era sufficiente: per mobilitare le masse bisognava ricorrere alla vecchia, collaudatissima arma della devozione mariana. Lidea di lanciare una devozione popolare imperniata sulla Madonna Pellegrina (la Peregrinatio Mariae) fu indubbiamente efficace. Allinizio del 1948 il gesuita D. Mondrone trae buoni auspici dallintervento di colei che salver lItalia (dallo spettro del comunismo, sintende) scrivendo:
consolante rilevare come la Madonna ha ancora tanto fascino sullanima del nostro popolo. Ondate dindifferentismo e di miscredenza finora non son riuscite a strappare dal cuore deglItaliani la stima e la fiducia nella Madre di Dio. I suoi santuari sono tuttora visitati da folle innumerevoli di popolo. Quello che abbiamo visto a Roma attorno alla Madonna del Divino Amore indimenticabile. Quello che si veduto in questi ultimi mesi nella Peregrinatio Mariae nel Milanese, ad Ancona, in quel di Siena, ha superato ogni aspettazione. Anche nei Paesi pi devastati dalla propaganda comunista, socialista e comunque anticlericale, tolta qualche rarissima eccezione, laffacciarsi di Maria ha destato entusiasmi da far stupire anche i pi scettici. Tutto questo bello, grandemente significativo, promettente. In un paese dove la Madonna trova ancora tanti cuori che si lasciano prendere dal suo sorriso materno, Essa non permetter che abbiano a prevalere i nemici di Dio. Potranno venire i giorni difficili preannunziati dallonorevole Scelba,

r. lombardi, Lora presente e lItalia, in La Civilt cattolica, 1, 1947, pp. 24, 21. Discorso di S. S. Pio XII agli uomini di Azione Cattolica, in La Civilt cattolica, iii, 1947, p. 553 (la suddivisione in paragrafi numerati nel testo).
107

106

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

73

potremo soffrire un poco, vi potranno essere ancora delle vittime, ma la vittoria sar sua108.

E questa insistente propaganda mariana partor gli immancabili miracoli. Nel 48, lanno dei prodigi, se ne contarono a decine. In
stragrande prevalenza, per lappunto, miracoli mariani (a parte episodi isolati come lapparizione del volto di Cristo su un muro della casa dello scienziato razzista Nicola Pende): madonne lacrimanti, madonne sanguinanti, madonne sfavillanti apparvero a bambini, adulti, vecchi. Solo dopo il vittorioso esito delle elezioni questa febbre mariana a poco a poco si calm109. Ma dietro questesaltazione, questo clima di fanatismo, cera da parte delle gerarchie cattoliche una volont lucida e consapevole di penetrare in tutti i gangli vitali della societ e dello Stato italiani, per impadronirsene e trasformarli in strumenti di potere. Forse nessuno formul questo programma con la chiarezza di padre Lombardi, in un lungo saggio intitolato Vigilia di mobilitazione generale apparso a puntate sulla Civilt cattolica, tra il 1947 e il 1948.
Urge scriveva la mobilitazione generale dei cattolici italiani. Per unarmata di pace, di ricostruzione e damore, ma per una vera armata.

E proseguiva, toccando via via i punti principali. I partiti:


i cristiani intervengano, e sentano il preciso obbligo morale di intervenire, soprattutto mediante lazione politica, organizzandosi in uno o pi partiti...

I sindacati:
formazione delle masse dei lavoratori ai princip sociali del cristianesimo, perch nella vita del sindacato unico (che si costituito per non indebolirli con divisioni ideologiche) se ne facciano propugnatori coscienti ed efficaci... Bisogna formare i cattolici allattivit sindacale...

I giornali:
c il problema del giornale cattolico, da risolvere con vari quotidiani a carattere regionale, ma possibilmente anche con un grande giornale dimportanza nazionale, che non sia neppure cattolico per affermazioni troppo esplicite e frequenti, riveli per in ogni giudizio una piena sanit dispirazione... C il problema della stampa periodica non quotidiana...

Luniversit:
d. mondrone s. j., Colei che salver lItalia, in La Civilt cattolica, 1, 1948, p. 25. Cfr. c. falconi, La Chiesa e le organizzazioni cattoliche in Italia (1945-1955), Torino 1956, pp. 98-102.
109 108

Storia dItalia Einaudi

74

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione necessit di mirare da parte cattolica anche in alto, molto in alto, alle fonti della pubblica istruzione: alla conquista delle cattedre in generale, e in particolare di quelle cattedre universitarie, che potrebbero considerarsi chiave, nella cultura che riguarda direttamente la Chiesa: Filosofia teoretica, Filosofia morale, Storia delle religioni, Storia del cristianesimo, Storia medievale e moderna, Filosofia del diritto, Diritto del lavoro ed altre simili. La bonifica delle idee non sar mai profonda n definitiva in Italia, finch le aule dove si creano gli indirizzi speculativi delle nuove generazioni saranno quasi tutte infestate dalla malaria ...

La radio:
Forse la radio potrebbe aiutare non poco la larga diffusione della verit, nella duplice forma di istruzione ed esortazione, raggiungendo molti nelle loro case, e valorizzando al massimo le capacit espositive di alcuni apostoli pi adatti. Ma essa stessa costituisce di per s un nuovo problema, un altro compito del campo cattolico: entrarvi, saperla usare...

Il cinema:
linflusso del cinema si allarga, per lefficacia impareggiabile con cui imprime le idee mediante semplici immagini, anche in gente che non sarebbe capace di ragionare...;

bisogna favorire la diffusione dei film migliori, farne fare di nuovi e pi attraenti, acquistare o costruire belle grandi sale sorvegliate con spirito morale sicuro e insieme aperto, e non soltanto locali a carattere ristretto quale avranno sempre le sale parrocchiali... Non mancava, alla fine, un discreto accenno alla possibilit di fare un censimento dei capitali in mani cattoliche, che a parit di rendimento simpiegherebbero pi volentieri in opere cattoliche, anzich in altre110. Questo minuzioso programma fu in sostanza coronato dal successo. Dieci anni dopo, un prete esiliato in una piccolissima parrocchia di montagna, perch sospettato (quanto a torto!) di sinistrismo, scriveva amaramente:
Per un prete, quale tragedia pi grossa di questa potr mai venire? Esser liberi, avere in mano Sacramenti, Camera, Senato, stampa, radio, campanili, pulpiti, scuola e con tutta questa dovizia di mezzi divini e umani raccogliere il bel frutto dessere derisi dai poveri, odiati dai pi deboli, amati dai pi forti. Aver la Chiesa vuota. Vedersela vuotare ogni giorno di pi. Saper che presto sar finita per la fede dei poveri. Non ti vien fatto perfino di domandarti se la persecuzione potr esser peggio di tutto questo?111.

110

r. lombardi s. j., Vigilia di mobilitazione generale, in La Civilt cattolica, iv, 1947, pp. l. milani, Esperienze pastorali, Firenze 1957, pp. 464-65.

15 sgg.
111

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

75

La contraddizione formulata drammaticamente da don Milani continua in forme pi acute ancora oggi, dopo che il pontificato di Giovanni XXIII e il concilio hanno aperto un processo contraddittorio e certamente lungo (ma probabilmente irreversibile) di rinnovamento della Chiesa. Fenomeni come quelli della crisi delle vocazioni del clero, e del distacco dalla pratica religiosa delle masse soprattutto operaie, sono considerati dalla gerarchia con comprensibile inquietudine. Daltra parte, dichiarazioni come quelle sulla fine dellet costantiniana sono ancora affermazioni teoriche, che faticano a tradursi in realt. In un certo senso questa contraddizione vale non solo per la Chiesa come istituzione, ma per la religione stessa. Da pi di dieci anni, a Serra dArce, un paese vicino a Salerno, una donna, Giuseppina Gonnella, assume periodicamente la personalit del nipote morto, Alberto. Uomini e donne si accalcano per vedere Alberto, parlare con lui, chiedergli consigli, conforto, guarigioni miracolose; gli scrivono lettere (a santo Alberto, al beato Alberto), gli portano elemosine con cui stato eretto una specie di tempio, comprano dischi con la sua voce112. Questi uomini e queste donne cercano e trovano conforto. Non chiedono altro, e Alberto non pu dare loro altro. In una situazione miserabile, disgregata, la religione non pu essere che questo, un aiuto a sopportare un po meglio una vita di per s intollerabile. forse poco, ma non lecito disprezzarlo, sia che provenga da Alberto, sia che provenga dalla Madonna (che da questo punto di vista si equivalgono). Ma proprio perch proteggono dalla realt e non incitano, n aiutano a prenderne coscienza e a modificarla, questi culti popolari sono in ultima analisi una mistificazione: sopravvalutarli populisticamente (come stato fatto) assurdo e dannoso. (Anche le visioni del Lazzaretti, pi legate di quanto non sembri allambiente in cui nascevano le contemporanee profezie di don Bosco, non fanno eccezione alla regola, nonostante gli sparsi accenni in esse contenute a una confusa palingenesi sociale113). A questo livello elementare, le sorti della religione appaiono legate al perpetuarsi o alla scomparsa di una situazione di sottosviluppo e di disgregazione sociale. A un livello pi complesso, in cui la religiosit immediata, popolare e non, viene incanalata e filtrata da strutture ecclesiastiche efficienti e
112 Cfr. a. rossi, Un nuovo culto, in Conoscenza religiosa 1, 1970 pp. 90-96, e in generale, della stessa, Le feste dei poveri, Bari 1970. [Nel gennaio 1972 Giuseppina Gonnella ha concluso tragicamente la sua vicenda: un cliente lha assassinata]. 113 Cfr. a. moscato, Il movimento millenarista di Davide Lazzaretti, in a. moscato - m. n. pierini, Rivolta religiosa nelle campagne, Roma 1965, p. 60 (per lincontro tra il Lazzaretti e don Bosco).

Storia dItalia Einaudi

76

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

capillari, le capacit di sopravvivenza della religione sono, chiaro, infinitamente maggiori. E tuttavia, anche qui sembra profilarsi una contraddizione. Da un lato, la Chiesa, anche per effetto del movimento ecumenico, tende lentamente a desacralizzarsi (ma i miracoli di san Gennaro e i culti mariani rimarranno in piedi per chiss quanto tempo). Dallaltro, la societ del capitalismo maturo, sempre pi ossessivamente razionalizzata, fa esplodere la spinta originaria alla liberazione carnevalesca. un bisogno, questo, che il carnevalesco coatto, il carnevalesco spurio controllato dai detentori del potere (quello del pubblico delle partite di calcio, per intendersi) non basta pi a soddisfare. Forse, diversamente che in passato, questa sete di carnevalesco non trover sfogo nella religione (anche se subito comparso un furbissimo teologo americano alla moda, che ha teorizzato il cristianesimo come religione carnevalesca, e Ges Cristo come prototipo di Arlecchino114). Da certi indizi, sembra che questa esplosione carnevalesca e liberatoria tenda piuttosto a invadere le sfere dellarte (il nuovo rapporto col pubblico proposto da certi spettacoli teatrali) o della politica (certi aspetti del maggio francese). Anche se, a proposito di questultima, sar forse opportuno ricordare losservazione di un illustre esperto, che la rivoluzione una faccenda lunga e noiosa.

114

h. cox, The Feast of Fools, Cambridge, Mass. 19703.

Storia dItalia Einaudi

C. Ginzburg - Folklore, magia, religione

77

Storia dItalia Einaudi

You might also like