You are on page 1of 6

La Vela ONLUS una Cooperativa sociale presente sul territorio di Cesenatico dal 1994 e opera attivando Servizi assistenziali,

, di orientamento ed educativi, anche in stretta collaborazione con il Comune di Cesenatico, lA.U.S.L. di Cesena e alcuni Comuni limitrofi.

10 8 1

La missione della Cooperativa realizzare, in ambito sociale, Servizi di valore, fruibili dal territorio e dai cittadini, sia offrendo Servizi e assistenza alle persone, anche con differenti disabilit, sia offrendo loro possibilit di lavoro.

Uno degli aspetti che crediamo caratterizzi la Cooperativa la professionalit e il continuo aggiornamento degli operatori. Il nostro staff composto da educatori professionali, psicologi, psicoterapeuti, sociologi, operatori socio sanitari, ognuno dei quali continuamente e adeguatamente formato. Solo attraverso la continua formazione, infatti, e la presenza di personale qualificato si pu fornire un Servizio utile ai cittadini e alla comunit.

Un ulteriore elemento che potr ulteriormente contraddistinguerci nel tempo, e per il quale oggi stiamo lavorando, quello di riuscire a rappresentare e a dare una risposta, con i servizi che svolgiamo, ai bisogni della persona nelle varie fasi dellesistenza. Vorremmo essere presenti durante le differenti fasi della vita delle persone in difficolt a partire dallinfanzia, passando dalladolescenza, per arrivare allet adulta e raggiungere, infine, la senescenza. In questo modo potremmo fornire una risposta efficace alle persone, mettendoci e disposizione come un vero e proprio distretto di Servizi, nel quale trovare risposta ai bisogni espressi sia da parte dei cittadini, sia, in loro vece, da parte dellAmministrazione comunale o dei Servizi territoriali.

Societ Cooperativa Sociale La Vela a.r.l., via Cesenatico n. 60, 47042 - Cesenatico (FC) Tel./Fax: 0547/84870. Cel. 340/1871941. E-mail: infolavela@gmail.com Cooperativa Sociale La Vela www.cooperativasocialeonluslavela.org
A cura di Herbert Poletti Area Progettazione/Promozione Sociale

COSA FACCIAMO !
1. DIAGNOSI E TRATTAMENTI DI BAMBINI CON DSA
Paola Redaelli, cell. 347/5532534, e-mail: p.redaelli@hotmail.it Il successo scolastico alla base di molti esiti positivi nella vita, ma per molti studenti costituisce un risultato irraggiungibile. I problemi di apprendimento interferiscono in modo significativo con i risultati scolastici o con le attivit della vita quotidiana che richiedono capacit di lettura, di calcolo, di scrittura. I Disturbi Specifici dellApprendimento vengono diagnosticati quando i risultati ottenuti dal soggetto in test standardizzati, somministrati individualmente, su lettura, calcolo, o espressione scritta, risultano significativamente al di sotto di quanto previsto in base all'et, all'istruzione e al livello di intelligenza. Demoralizzazione, scarsa autostima, e deficit nelle capacit sociali possono essere associati ai Disturbi dell'Apprendimento.Molti soggetti con Disturbo della Condotta, Disturbo Oppositivo Provocatorio, Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattivit, Disturbo Depressivo Maggiore, o Disturbo Distimico, sono affetti anche da Disturbi dell'Apprendimento che, se non adeguatamente trattati, possono persistere nell'et adulta. Intervenire precocemente per aiutare gli alunni in difficolt significa interrompere questo circolo vizioso e aiutare il/la ragazzo/a a rendere funzionale lattivit scolastica e serena la vita familiare. Poste queste premesse, gli obiettivi che ci si propone di perseguire attraverso il progetto App-rendere sono: Effettuare, qualora non sia gi formulata, una valutazione diagnostica come punto di partenza operazionale per il percorso riabilitativo. Realizzare trattamenti riabilitativi mirati al recupero delle abilit di base maggiormente compromesse e che costituiscono la premessa indispensabile ai fini del raggiungimento di abilit accademiche pi complesse. Tra queste, fondamentali sono le abilit di letto-scrittura e di calcolo. Tali abilit possono essere recuperate non solo in soggetti con disturbi specifici di apprendimento ma anche in soggetti in cui le abilit sono compromesse per altri motivi (Ritardo Mentale, scarsa stimolazione ambientale, problemi attentivi). Fornire un intervento terapeutico cognitivo-comportamentale per la gestione di eventuali disturbi associati. Fornire strategie di sostegno ai genitori dei ragazzi, attraverso colloqui e sessioni di Parent Training. Affiancare gli insegnanti nella formulazione e realizzazione di strategie e tecniche di intervento a sostegno degli alunni con difficolt o disturbo di apprendimento.

INFANZIA E ADOLESCENZA

10 8 2

DOPOSCUOLA PER BAMBINI CON DSA


Paola Redaelli, cell. 347/5532534, e-mail: p.redaelli@hotmail.it In collaborazione con la Coop. Anastasis di Bologna e il sostegno della Banca Popolare dellEmilia Romagna e delle Associazioni Piccoli passi e Onda del Porto attivo un doposcuola per bambini e ragazzi con DSA. Il progetto doposcuola ha lobiettivo di aiutare i bambini/ragazzi con difficolt specifiche di apprendimento a raggiungere unautonomia nello studio e nellacquisizione delle competenze. Lo scopo non quello di finire i compiti ma quello di acquisire metodi e strumenti per aumentare lautonomia, lautoefficacia e sviluppare potenzialit individuali. Il servizio garantisce anche colloqui individuali a richiesta tra i famigliari e la psicologa coordinatrice e/o gli educatori. Il doposcuola offre supporto didattico ed educativo per favorire lapprendimento attraverso lutilizzo di strumenti compensativi e di adeguate metodologie. Verranno formati gruppi omogenei, di 2-3 bambini/ragazzi supportati da un educatore.

COMUNIT EDUCATIVA RESIDENZIALE PER MINORI


Daniela Clementi, cell. 349/5757796, e-mail: piccolipassi2007@libero.it Imminente lapertura della comunit che ha gi ricevuto lautorizzazione a procedere alla ristrutturazione dei locali in base ai criteri del DGR 1904/2011. La comunit propone un percorso educativo residenziale a preadolescenti e adolescenti dai 10 a 17 anni, italiani e stranieri, di entrambi i sessi: vi sono 11 posti dei quali 2 riservati alle emergenze, 3 destinati a minori con provvedimenti di messa alla prova e, il restante, a
Societ Cooperativa Sociale La Vela a.r.l., via Cesenatico n. 60, 47042 - Cesenatico (FC) Tel./Fax: 0547/84870. Cel. 340/1871941. E-mail: infolavela@gmail.com Cooperativa Sociale La Vela www.cooperativasocialeonluslavela.org
A cura di Herbert Poletti Area Progettazione/Promozione Sociale

minori in situazioni di bisogno segnalate dai Servizi sociale territoriali e provenienti da famiglie che non sono state ritenute, dai Servizi invianti e dal Tribunale dei Minori, sufficientemente adeguate dal punto di vista educativo per conclamate situazioni legate ad abbandono, violenza, abuso. Il lavoro dellquipe si baser su concetti di uguaglianza e imparzialit, centralit del minore, tutela e accompagnamento, continuit, rispetto della riservatezza, promuovendo laccoglienza, la sospensione di pre-giudizio e la convivenza come basi di sviluppo del concetto di rispetto di s e dellaltro, sostenendo il valore culturale delle diversit, senza discriminazione di razza, religione, sesso o ceto sociale. La struttura pu costituire una risposta residenziale e protetta alla necessit di inserimento di minori, proponendo loro un clima familiare, indispensabile per la crescita e la maturazione, in cui lquipe di lavoro offra agli ospiti un punto stabile di riferimento, condividendo con loro tutte le attivit della vita quotidiana e fornendo strumenti per affrontare le normali fasi di cambiamento (cos come i momenti di crisi, in unottica di prevenzione) e risposte qualificate e flessibili per i ragazzi le cui famiglie non sono temporaneamente in grado di sostenerli in un cammino di crescita armonica. Intorno al progetto si creata unimportante rete di sostegno: la multinazionale IKEA, attraverso il punto vendita di Rimini, si resa disponibile ad arredare gratuitamente parte della nuova comunit; lAssociazione albergatori ADAC di Cesenatico, grazie al suo interessamento, ha stimolato alcuni suoi associati a donare altri arredamenti.

10 8 3

PREVENZIONE NOTTI SICURE


Herbert Poletti, cell. 335/5383777, e-mail: niocesenatico@libero.it Notti sicure del Ser.T. di Cesena uno dei 3 sottoprogetti delloriginale Abitare la notte nella costa, nato dalla sinergia dei Ser.T. di Cesena e Ravenna in collaborazione con lOsservatorio Giovani del Circondario Cesenate. Si tratta di un progetto di prevenzione e di riduzione dei comportamenti a rischio, in particolare riguardo alluso e abuso di alcol e nuove droghe attraverso unattivit di informazione. I 4 macro-obbiettivi del progetto Notti Sicure sono: 1) costruire contatti e relazioni con i giovani nei loro contesti di riferimento fuori, quindi, dallistituzionalit dellA.U.S.L.; 2) informare sulle problematiche legate allassunzione delle sostanze psicotrope legali e non; 3) informare sulla guida sicura e quindi sulle problematiche legate allassunzione dellalcol o alle poliassunzioni; 4) informare sui servizi territoriali specifici sulle sostanze e non (ad es. Centri Ascolto Nuove Droghe). Attraverso personale qualificato e con la collaborazione dellAss. Molecole in Movimento di Cesena, la Coop. La Vela sta attuando, sul territorio di Gambettola, presdi di informazione e prevenzione primaria.

2. PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE

FAMIGLIA

Paola Redaelli, cell. 347/5532534, e-mail: p.redaelli@hotmail.it La terapia cognitivo-comportamentale una psicoterapia sviluppata negli anni '60 da Beck. Le sue origini possono essere fatte risalire allinizio del XX secolo con la nascita del comportamentismo, in particolare dagli studi di Watson e di Pavlov. La terapia cognitivo-comportamentale si basa sul modello cognitivo in cui i comportamenti e le emozioni delle persone sono influenzati dai loro pensieri, dal modo in cui interpretano le situazioni. Alla base dei comportamenti disadattavi e delle emozioni negative vi una interpretazione distorta degli eventi; definendo quindi il tipo di pensiero che porta a emozioni negative si potr modificare con modalit alternative pi funzionali. Studi scientifici hanno dimostrato l'efficacia della terapia cognitiva nel trattamento della maggior parte dei disturbi, tra cui la depressione maggiore, il disturbo di panico, la fobia sociale, il disturbo d'ansia generalizzato, il disturbo ossessivo-compulsivo, i disturbi del comportamento alimentare, le psicosi.

3. APPARTAMENTI SEMI-PROTETTI UTENZA PSICHIATRICA IL BRAGOZZO E IL TRABACCOLO

DISABILIT

Il Bragozzo Anna Frau, cell. 348/7446832, e-mail: annafrau2012@libero.it Il Trabaccolo Paola Redaelli, cell. 347/5532534, e-mail: p.redaelli@hotmail.it Gli appartamenti semi-residenziali promuovono laccoglienza, la sospensione di pre-giudizio e la convivenza, come basi di sviluppo del concetto di rispetto di s e dellaltro, sostenendo il valore culturale delle diversit, senza discriminazione di razza, religione, sesso o ceto sociale. La struttura costituisce una
Societ Cooperativa Sociale La Vela a.r.l., via Cesenatico n. 60, 47042 - Cesenatico (FC) Tel./Fax: 0547/84870. Cel. 340/1871941. E-mail: infolavela@gmail.com Cooperativa Sociale La Vela www.cooperativasocialeonluslavela.org
A cura di Herbert Poletti Area Progettazione/Promozione Sociale

risposta semi-residenziale e protetta alla necessit di inserimento di adulti psichiatrici , proponendo loro un clima familiare, indispensabile per la crescita e la maturazione, in cui lquipe di lavoro offre agli ospiti un punto stabile di riferimento, condividendo con loro le attivit della vita quotidiana e fornendo strumenti per affrontare le normali fasi di cambiamento (cos come i momenti di crisi, in unottica di prevenzione). Obbiettivi del progetto: favorire il recupero delle potenzialit psichiche sociali degli ospiti; favorire in modo sistematico il mantenimento del rapporto con la famiglia (laddove sia possibile); valorizzare e far crescere le potenzialit di ogni singolo ospite; favorire e stimolare lo sviluppo di capacit manuali ed intellettive usufruendo di attivit pratiche; favorire e incentivare la cura della persona e dellambiente; favorire e incentivare la gestione delle risorse economiche personali; recuperare la propria autostima, la fiducia negli altri; acquisire autonomia nella gestione della struttura, sviluppare abilit di base per la gestione degli spazi comuni e personali; sostenere e motivare linserimento lavorativo portando lospite alla continuit; far rispettare le regole nella societ e allinterno del gruppo; sviluppare capacit relazionali; favorire laccettazione al processo riabilitativo, terapeutico, farmacologico; favorire laccesso alle strutture sociali/culturali presenti sul territorio fornendo sostegno. Le strutture (ognuna da 5 posti) propongono un percorso educativo residenziale per adulti italiani e stranieri, di entrambi i sessi, ritenuti, dal Dipartimento di Salute Mentale di competenza, non ancora in grado di provvedere a s stessi in maniera autonoma.

10 8 4

CENTRO TERAPEUTICO OCCUPAZIONALE MARCO PANTANI


Sabina Fiscella, cell. 340/1871941, e-mail: sabyvero@virgilio.it Il Centro di Terapia Occupazionale e Ricreativo Marco Pantani nato nel 2002 dalla ollaborazione tra la Coop. La Vela, il Servizio Unit Disabili Adulti dellAUSL di cesena e la Fondazione La Nuova Famiglia. Il Centro si trova a Cesenatico, in via Cesenatico 60, e offre unapertura giornaliera, dal luned al venerd, (8.30-18.00). La proposta del C.T.O. si rivolge a persone disabili che possono trarre giovamento dalla sperimentazione di attivit di tipo lavorativo, svolte in un contesto protetto. Durante le mattinate vengono, dunque, proposte attivit occupazionali sia di tipo produttivo, sia di tipo creativo, con attenzione a tempi e spazi, regole e dinamiche di relazione che si instaurano allinterno del gruppo dei pari e con le figure di riferimento. Il filo conduttore resta comunque il PEI ( progetto educativo individualizzato) di ogni utente, in seno al quale vengono previsti anche, laddove possibile, stages presso aziende del territorio. Durante il pomeriggio il Centro diventa una realt ricreativa, nella quale il gruppo di utenti si allarga anche a nuovi partecipanti. In questi momenti si propongono attivit ludiche e di socializzazione che includono musica, canto, attivit fisica e la volont di progettare sempre nuovi modi per stare insieme e divertirsi.

CENTRO SOCIO RIABILITATIVO DINO CESARI


Michela Pacei, cell. 340/1871941, e-mail: infolavela@gmail.com Il 21 novembre 2011 la Fondazione La Nuova Famiglia ha inaugurato il Centro Socio-Riabilitativo Dino Cesari adiacente al Centro di Terapia Occupazionale Marco Pantani. Il CSR si rivolge a utenti con disabilit grave e dispone di 8 posti; propone unapertura annuale dal luned al venerd (8.30-16.30). Al suo intero gli educatori e gli operatori socio-sanitari della Coop. La Vela svolgono attivit laboratoriali, differenti ogni giorno, mirate al benessere della persona, alla stimolazione e al potenziamento delle abilit e competenze (ad es. laboratorio manuale, del benessere, di movimento, dei 5 sensi, teatrale, ecc.). Si svolgono naturalmente anche attivit di carattere ludico e ricreativo come musicoterapia e lintegrazione di momenti dedicati a sessioni di Shiatzu, pet-therapy e fisioterapia.

ASSISTENZA DOMICILIARE
Sara Ricci, cell. 340/1871941, e-mail: infolavela@gmail.com La Coop. La Vela si occupa, oramai da anni, anche nellassistenza domiciliare che, seppur su piccoli numeri, ha sempre garantito grandi soddisfazioni dal punto di vista sociale. Operatori socio sanitari si recano al
Societ Cooperativa Sociale La Vela a.r.l., via Cesenatico n. 60, 47042 - Cesenatico (FC) Tel./Fax: 0547/84870. Cel. 340/1871941. E-mail: infolavela@gmail.com Cooperativa Sociale La Vela www.cooperativasocialeonluslavela.org
A cura di Herbert Poletti Area Progettazione/Promozione Sociale

domicilio di persone con disabilit o problematiche di vario genere affiancandole nello svolgimento di mansioni quali ligiene e la cura personale.

4. SPORTELLO GRATUITO DSA

SPORTELLI ASCOLTO/INFORMAZIONE/CONSULENZA

Paola Redaelli, cell. 347/5532534, e-mail: p.redaelli@hotmail.it Presso i locali della Coop. La Vela attivo uno sportello informativo gratuito per genitori, insegnanti ed educatori aperto il marted dalle 14.00 alle 15.00. Si possono richiedere gratuitamente consulenze sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento (dislessia, disortografia, dosgrafia, discalculia), sulle normative di riferimento, sugli strumenti compensativi e dispensativi.

5. CORSO ALLENAMENTO E POTENZIAMENTO DELLA MEMORIA

CORSI/FORMAZIONE

10 8 5

Paola Redaelli, cell. 347/5532534, e-mail: p.redaelli@hotmail.it Numerose ricerche, condotte nellambito della psicologia dellinvecchiamento, hanno determinato il superamento di una visione tradizionale della senilit basata sul declino fisico e cognitivo inesorabile a favore di una prospettiva continued-potential secondo la quale lo sviluppo attraverso la vita caratterizzato da un duplice processo di guadagni e perdite. Secondo questa prospettiva, nel cambiamento evolutivo, esistono grandi differenze interindividuali e intraindividuali, per cui non tutte le capacit declinano nello stesso modo e con lo stesso ritmo in tutte le persone. La capacit di esercitare e di estendere un controllo nella propria esistenza, la convinzione di poter riuscire e quindi riconoscere le proprie potenzialit, sono fattori cruciali nel determinare una maggiore resistenza alle prove che quotidianamente si incontrano. Accompagnare la persona anziana attraverso la conoscenza e la consapevolezza dei cambiamenti sia fisici, sia cognitivi, attraverso la riscoperta delle proprie potenzialit per poterle trasformare in risorse, diventa la base per attuare un cambiamento reale e profondo in termini positivi e ottimistici nella percezione che lanziano ha di s per migliorare la qualit di vita. Il progetto Potenzia-mente consiste in un intervento di potenziamento della memoria e delle abilit cognitive a essa correlate rivolto allanziano. Sempre pi numerose evidenze sperimentali dimostrano, infatti, che possibile contrastare il calo delle prestazioni mestiche associato al normale processo di invecchiamento, attraverso linsegnamento di strategie di memoria. Il training prevede sia linsegnamento di varie strategie di memoria, sia lintervento metacognitivo volto a modificare linadeguato atteggiamento emotivo-motivazionale dellanziano di fronte a compiti di memoria. Cambiare sia le credenze rispetto alla propria efficacia, sia gli aspetti motivazionali e attributivi un aspetto estremamente importante, se non il pi importante, del potenziamento della prestazione mnestica per motivare gli anziani a utilizzare le strategie di memoria apprese anche in situazioni nuove. Gli interventi previsti dal progetto sono rivolti a persone anziane con unet minima di 65 anni con lieve deterioramento cognitivo.

CORSO COMUNICAZIONE, RELAZIONE E PROBLEM SOLVING


Herbert Poletti, cell. 335/5383777, e-mail: niocesenatico@libero.it Il concepimento di questo breve corso di formazione scaturisce da alcuni deficit relazionali presenti in molti ambiti della nostra vita (lavorativi, personali, associativi ecc.). Il bisogno, dunque, che presuppone questa progettazione, pu essere pi o meno esplicitamente espresso in differenziati ambiti. Le motivazioni, che stanno alla base del rilevamento di tale bisogno generale, riguardano fondamentalmente lesigenza di migliorare le dinamiche comunicative e, di conseguenza, quelle relazionali (in senso orizzontale e/o verticale). Finalit generali del corso di formazione in oggetto sono lauspicabile miglioramento della conoscenza e della consapevolezza delle dinamiche comunicative ed il conseguente miglioramento delle dinamiche relazionali. Si possono affrontare, se emergenti, percorsi personalizzati di problem solving. Lobbiettivo specifico del corso sar fornire strumenti teorici e pratici (attivazioni ed esercizi) per poter migliorare gli aspetti comunicativi e personali degli intervenuti affrontando i temi della comunicazione (verbale, extra- e paralinguistica) e dellascolto attivo e/o costruttivo.
Societ Cooperativa Sociale La Vela a.r.l., via Cesenatico n. 60, 47042 - Cesenatico (FC) Tel./Fax: 0547/84870. Cel. 340/1871941. E-mail: infolavela@gmail.com Cooperativa Sociale La Vela www.cooperativasocialeonluslavela.org
A cura di Herbert Poletti Area Progettazione/Promozione Sociale

CORSO FORMATIVO SUI DSA


Paola Redaelli, cell. 347/5532534, e-mail: p.redaelli@hotmail.it Il percorso formativo intende affrontare la tematica dei Disturbi Specifici dellApprendimento offrendo spunti di riflessione ed elementi pratici di base utili agli insegnanti e agli educatori nel confronto quotidiano con i propri ragazzi. I temi trattati saranno strutturati ad hoc in base alle specifiche richieste del committente. In linea generale, comunque, gli argomenti verteranno sui seguenti punti: a. b. I Disturbi Specifici dellApprendimento: dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia. La comorbidit: Disturbo della Condotta, Disturbo Oppositivo Provocatorio, Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattivit, Disturbi dAnsia e Depressivi. La normativa di riferimento: Legge 170 del 2010, La Consensus Conference: raccomandazioni e aggiornamenti, Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con DSA (MIUR 2011). Diagnosi, trattamenti individualizzati, strumenti compensativi e misure dispensative.

10 8 6

c.

d.

Ufficio Gestione Tecnico-Amministrativa e del Personale SARA RICCI/LAURA TORSANI cell. 340/1871941 e-mail: infolavela@gmail.com

Presidente Coop. La Vela ROBERTO MALTONI cell. 346/5197130 e-mail: robertomaltoni@interfree.it

Per approfondire Cosa facciamo o per sapere cosa Abbiamo fatto e Vorremmo fare vieni a trovarci su www.cooperativasocialeonluslavela.org !

Societ Cooperativa Sociale La Vela a.r.l., via Cesenatico n. 60, 47042 - Cesenatico (FC) Tel./Fax: 0547/84870. Cel. 340/1871941. E-mail: infolavela@gmail.com Cooperativa Sociale La Vela www.cooperativasocialeonluslavela.org
A cura di Herbert Poletti Area Progettazione/Promozione Sociale

You might also like