You are on page 1of 31

I materiali del c.a. I materiali del c.a.

Ing. Patrizio Ansovini Ing. Patrizio Ansovini


UNI VERSI TA DEGLI STUDI DI ROMA TRE
FACOLTA DI ARCHI TETTURA CORSO DI TECNI CA DELLE COSTRUZI ONI
Prof. Silvia Santini
CEMENTO CEMENTO ARMATO ARMATO
ACCIAIO da c.a. ACCIAIO da c.a. CALCESTRUZZO CALCESTRUZZO
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
Il Calcestruzzo Il Calcestruzzo
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
Il calcestruzzo Il calcestruzzo
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
Epoca romana Epoca romana: confezionato con pozzolana ( : confezionato con pozzolana (betunium betunium), ),
impiego impiego: basamenti templi, fondazioni, muri interni : basamenti templi, fondazioni, muri interni
1824 1824: J. : J. Aspdin Aspdin brevetta il cemento Portland brevetta il cemento Portland
1849 1849: : Monier Monier brevetta il c.a. brevetta il c.a.
1875 1875: ponte in : ponte in cls cls armato di luce 16 m armato di luce 16 m
1888 1888: : Hennebique Hennebique progetta il primo solaio in progetta il primo solaio in cls cls armato armato
Novecento Novecento: diventa il materiale da costruzione pi usato : diventa il materiale da costruzione pi usato
Cenni storici Cenni storici
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
Caratteristiche del calcestruzzo Caratteristiche del calcestruzzo
Rapidit di esecuzione Rapidit di esecuzione
Ottima resistenza alle sollecitazioni (compressione) Ottima resistenza alle sollecitazioni (compressione)
Ottima resistenza agli agenti atmosferici Ottima resistenza agli agenti atmosferici
Coibenza al fuoco Coibenza al fuoco
Costo modesto, inferiore agli altri materiali Costo modesto, inferiore agli altri materiali
Peso elevato (2200 Peso elevato (2200 -- 2500 kg/ mc) 2500 kg/ mc)
Elevata dilatazione termica che impone particolari accorgimenti (giunti) Elevata dilatazione termica che impone particolari accorgimenti (giunti)
nellabbinamento con altri materiali nellabbinamento con altri materiali
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
Tecnologia del calcestruzzo Tecnologia del calcestruzzo
Componenti del calcestruzzo: Componenti del calcestruzzo:
Cemento Cemento
Acqua Acqua
Inerti: in. grossi (ghiaia e pietrisco), in. fini (sabbia) Inerti: in. grossi (ghiaia e pietrisco), in. fini (sabbia)
Eventuali additivi Eventuali additivi
Dosaggio classico di 1 Dosaggio classico di 1 mc mc di calcestruzzo di calcestruzzo (24.00 (24.00 kN kN) ) ::
Sabbia Sabbia 0.4 0.4 mc mc (~ 6.20 (~ 6.20 kN kN))
Ghiaia o pietrisco Ghiaia o pietrisco 0.8 0.8 mc mc (~ 13.60 (~ 13.60 kN kN))
Cemento Cemento 3 3 quintali quintali (3.00 (3.00 kN kN))
Acqua Acqua 120 120 litri litri (~ 1.20 (~ 1.20 kN kN))
Il confezionamento fatto Il confezionamento fatto ::
A mano A mano -- Con betoniera Con betoniera -- Centrali di betonaggio con silos Centrali di betonaggio con silos
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
Processo di produzione del cemento Processo di produzione del cemento
CALCARE CALCARE ARGILLA ARGILLA
FORNO FORNO
(300 (3001500 1500))
CLINKER CLINKER
MACINAZIONE MACINAZIONE
+ GESSO + GESSO
CEMENTO CEMENTO
(in polvere) (in polvere)
-- Portland Portland
-- Pozzolanico Pozzolanico
-- Dalto forno Dalto forno
-- Alluminoso Alluminoso
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
( 1 : 3 ) ( 1 : 3 )
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
Tipi e composizioni del cemento Tipi e composizioni del cemento
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
Classi di resistenza del cemento Classi di resistenza del cemento
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
Componenti del calcestruzzo Componenti del calcestruzzo :: LACQUA LACQUA
Limpida Limpida
Presenza Presenza di di sali sali in in percentuali percentuali modeste modeste
Non Non aggressiva aggressiva
Lacqua Lacqua ::
a) a) determina determina la la reazione reazione di di idratazione idratazione del del
cemento cemento in in base base alla alla quale quale avviene avviene la la presa presa..
b) b) consente consente la la lavorabilit lavorabilit dellimpasto dellimpasto..
Rapporto Rapporto di di idratazione idratazione:: A/ C A/ C == 00..27 27
(acqua (acqua necessaria necessaria par par lattivazione lattivazione del del fenomeno) fenomeno)
Il Il rapporto rapporto A/ C A/ C viene viene preso preso pari pari aa 00..44--00..55 ca ca.. per per ragioni ragioni
di di lavorabilit lavorabilit..
Leccesso Leccesso di di acqua acqua di di acqua acqua provoca provoca::
-- minore minore resistenza resistenza cls cls (dispersione (dispersione acqua, acqua, fuoriuscita fuoriuscita
cemento, cemento, evaporazione evaporazione in in tempi tempi successivi) successivi)
-- maggiore maggiore ritiro ritiro del del cls cls (fessurazioni, (fessurazioni, problemi problemi di di
impermeabilit) impermeabilit)
-- separazione separazione degli degli inerti inerti per per riduzione riduzione della della coesione coesione
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
Componenti del calcestruzzo Componenti del calcestruzzo :: LACQUA LACQUA
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
Componenti del calcestruzzo: Componenti del calcestruzzo: LACQUA LACQUA
La misura della consistenza e della lavorabilit affidata al cono di Abrams. La misura della consistenza e della lavorabilit affidata al cono di Abrams.
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
Componenti del calcestruzzo: Componenti del calcestruzzo: GLI INERTI GLI INERTI
Omogenei Omogenei
Puliti Puliti
Resistenti Resistenti
Non Non gelivi gelivi
Privi Privi di di parti parti friabili friabili
Granulometria Granulometria opportuna opportuna per per garantire garantire la la formazione formazione di di una una massa massa
compatta compatta necessaria necessaria per per avere avere una una resistenza resistenza meccanica meccanica del del cls cls
ad adeeguata guata
La La granulometria granulometria deve deve essere essere tale tale da da ridurre ridurre al al minimo minimo ii vuoti vuoti granuli granuli
di di varie varie misure misure rispondenti rispondenti alla alla curva curva di di Fuller Fuller (fuso (fuso granulometrico granulometrico ide ideaa
le le per per un un buon buon calcestruzzo) calcestruzzo)::
Inerti per 1 Inerti per 1 mc mc di di cls cls (dosatura classica): (dosatura classica):
-- Sabbia Sabbia 0.40 0.40 mc mc
-- Pietrischetto Pietrischetto ((da 7 a 15 mm) da 7 a 15 mm) 0.40 0.40 mc mc
-- Pietrisco( da 15 a 25 mm) Pietrisco( da 15 a 25 mm) 0.40 0.40 mc mc
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
Aspetti legati al getto del calcestruzzo Aspetti legati al getto del calcestruzzo
INFLUENZA INFLUENZA DELLA DELLA TEMPERATURA TEMPERATURA
Il Il getto getto deve deve avvenire avvenire fra fra 00 ee 30 30 CC..
Il Il gelo gelo provoca provoca aumento aumento di di volume volume ee nascita nascita di di tensioni tensioni non non opportune opportune in in fase fase di di
presa presa.. Inoltre Inoltre temperatura temperatura basse basse rallentano rallentano le le reazioni reazioni chimico chimico--fisiche fisiche del del cls cls..
Temperatura Temperatura elevate elevate necessitano necessitano la la protezione protezione del del getto getto..
RITIRO RITIRO DEL DEL CALCESTRUZZO CALCESTRUZZO
Il Il ritiro ritiro provoca provoca la la fessurazione fessurazione anche anche aa distanza distanza di di tempo tempo (da (da 00..11 mm aa 00..44 mm mm
ogni ogni metro metro lineare) lineare).. Per Per ridurlo ridurlo occorre occorre limitare limitare la la quantit quantit dacqua, dacqua, evitare evitare una una
evaporazione evaporazione troppo troppo rapida rapida ee disporre disporre unarmatura unarmatura in in modo modo uniforme uniforme ee fitto fitto
nella nella massa massa..
STAGIONATURA STAGIONATURA
Lindurimento Lindurimento del del cls cls conseguenza conseguenza dellidratazione dellidratazione del del cemento cemento..
AA temperature temperature dellordine dellordine di di 15 15--25 25 si si pu pu considerare considerare che che avvenga avvenga in in 28 28 giorni giorni..
Dopo Dopo circa circa una una settimana settimana possibile possibile il il disarmo disarmo..
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
Il controllo della granulometria si fa tracciando la curva granulometrica della
miscela, che si ottiene riportando in un diagramma,in funzione del diametro, la
percentuale in peso degli inerti passanti in crivelli con fori di diametro crescente. Un
criterio valido per giudicare della qualit della curva consiste nel verificare che essa
sia contenuta allinterno di una zona (fuso di Fuller).
Il comportamento meccanico del cls Il comportamento meccanico del cls
La resistenza del cls si misura La resistenza del cls si misura
usualmente con la prova di usualmente con la prova di
compressione semplice compressione semplice
(monoassiale). (monoassiale).
0000..33fc fc :: fase fase di di comportamento comportamento pseudolineare pseudolineare fino fino allinsorgere allinsorgere di di microfessure microfessure
dovute dovute aa ritiro ritiro ee T) T)
00..33fc fcfc fc :: andamento andamento parabolico parabolico con con fessurazione fessurazione sempre sempre pi pi accentuata accentuata con con
perdita perdita di di aderenza aderenza malta malta--inerti inerti
dopo dopo fc fc :: streight streight--softening softening con con diminuzione diminuzione di di resistenza resistenza (lesioni (lesioni macroscopiche) macroscopiche)
Si nota lassenza di un tratto lineare fino alla coppia f Si nota lassenza di un tratto lineare fino alla coppia f
c c
(resist. a compressione) (resist. a compressione)--

c1 c1
oltre cui la tensione diminuisce al crescere di oltre cui la tensione diminuisce al crescere di . La rottura si raggiunge per il . La rottura si raggiunge per il
valore valore
cu cu
..
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
Classi di resistenza del cls Classi di resistenza del cls
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
C20/25
Resistenza cubica
Resistenza cilindrica
Il comportamento meccanico del cls: la normativa Il comportamento meccanico del cls: la normativa
Per il diagramma tensione Per il diagramma tensione--deformazione del deformazione del cls cls possibile adottare opportuni possibile adottare opportuni
modelli rappresentativi del comportamento reale. Questi vengono definiti in base modelli rappresentativi del comportamento reale. Questi vengono definiti in base
alla resistenza a compressione di calcolo alla resistenza a compressione di calcolo ffcd cd ed alla deformazione ultima ed alla deformazione ultima cu cu..
ff
cd cd
==
cc cc
x x ff
ck ck
/ /
cc
con con
cc cc
= 0. 85 e = 0. 85 e
cc
== 1. 5 1. 5
(
(

|
|
.
|

\
|
=
2
c1
c
c1
c
c c

2 f
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
a) a) Modello parabola Modello parabola--rettangolo rettangolo
b) b) Modello triangolo Modello triangolo--rettangolo rettangolo
c) c) Modello rettangolo (stress block) Modello rettangolo (stress block)

c2 c2
= 0.20% = 0.20% la deformazione corrispondente al raggiungimento di la deformazione corrispondente al raggiungimento di ff
cd cd

cu cu
= 0.35% = 0.35% la deformazione di rottura del materiale (convenzionale) la deformazione di rottura del materiale (convenzionale)

c3 c3
= 0.175% = 0.175%

c4 c4
= 0.07% = 0.07%
-- ramo ascendente con andamento ramo ascendente con andamento dato dato dalla parabola di dalla parabola di Hognestad Hognestad::
Il comportamento meccanico del cls: la normativa Il comportamento meccanico del cls: la normativa
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
CLASSI DI RESISTENZA CLASSI DI RESISTENZA
DEL CALCESTRUZZO DEL CALCESTRUZZO
PER STRUTTURE ARMATE PER STRUTTURE ARMATE
E RISPETTIVI VALORI E RISPETTIVI VALORI
DI DI ffcd cd ( N.T.C. 2008 ) ( N.T.C. 2008 )
Classe di
Resistenza
fcd
( Mpa )
C 16/20 9,07
C 20/25 11,33
C 25/30 14,17
C 28/35 15,87
C 35/45 19,83
C 40/50 22,67
C 45/55 25,50
C 50/60 28,33
C 55/67 31,17
C 60/75 34,00
C 70/85 39,67
C 80/95 45,33
C 90/105 51,00
) (MPa
c

0
10
20
30
40
C 45/55
C 35/45
C 20/25
c2

cu
LAcciaio da c.a. LAcciaio da c.a.
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
Lacciaio Lacciaio una una lega lega costituita costituita fondamentalmente fondamentalmente da da Fe Fe ee CC (< (< 22%% ca ca..))..
1855 1855:: Bessemer Bessemer affina affina la la ghisa ghisa togliendole togliendole le le impurit impurit ee parte parte del del contenuto contenuto di di
CC acciaio acciaio
Fine Fine 800 800:: forni forni Martins Martins--Siemens, Siemens, Thomas Thomas ed ed elettrici elettrici permettono permettono di di ottenere ottenere
acciai acciai aa bassa bassa percentuale percentuale di di CC ee contenenti contenenti impurezze impurezze in in quantit quantit modesta modesta..
Oggi Oggi:: vasta vasta gamma gamma di di acciai acciai ad ad alta alta resistenza resistenza ee con con caratteristiche caratteristiche variabili variabili aa
seconda seconda dellimpiego dellimpiego (acciai (acciai da da cc..aa..,, da da profilati profilati))
Cenni storici Cenni storici
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
Comportamento meccanico dellacciaio: influenza di C Comportamento meccanico dellacciaio: influenza di C
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
Comportamento meccanico dellacciaio: diagramma Comportamento meccanico dellacciaio: diagramma PP--
AB: fase elastica con AB: fase elastica con proporzionali a P ( proporzionali a P (L.Hooke L.Hooke); );
BC: perdita di linearit, in C finiscono le BC: perdita di linearit, in C finiscono le reversibili (snervamento); reversibili (snervamento);
CD CD: rottura delle fibre del materiale, si hanno : rottura delle fibre del materiale, si hanno a P pressoch costante; a P pressoch costante;
DE: notevoli DE: notevoli (( da 0.2% a 10 da 0.2% a 10--20% ) con contrazione laterale; 20% ) con contrazione laterale;
EF: EF: concentraz concentraz. della contrazione lat. in brevi tratti (strizione) fino al collasso, cui corrisponde un P< . della contrazione lat. in brevi tratti (strizione) fino al collasso, cui corrisponde un P< PP
max max
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
Acciaio per cemento armato Acciaio per cemento armato
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
Classi : Classi : B450A B450A
B450C B450C (unico ammesso in zona sismica) (unico ammesso in zona sismica)
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
Acciaio per cemento armato Acciaio per cemento armato
Lacciaio B450C viene prodotto in barre di diametro compreso fra 6 e 40 mm Lacciaio B450C viene prodotto in barre di diametro compreso fra 6 e 40 mm
Lacciaio B450A viene prodotto in barre di diametro compreso fra 5 e 10 mm Lacciaio B450A viene prodotto in barre di diametro compreso fra 5 e 10 mm
(uguali per B450A)
Comportamento meccanico dellacciaio: la normativa Comportamento meccanico dellacciaio: la normativa
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
4.1.2.1.2.3 Diagrammi di calcolo tensione-deformazione dellacciaio
Per il diagramma tensione-deformazione dellacciaio possibile adottare opportuni
modelli rappresentativi del reale comportamento del materiale, modelli definiti in base a:
valore di calcolo della deformazione uniforme ultima cud = 0,9cuk ( cuk = (Agt )k )
valore di calcolo della tensione di snervamento fyd
rapporto di sovraresistenza k = (ft / fy )k
In Fig. 4.1.2 sono rappresentati i modelli o c per lacciaio:
(a) bilineare finito con incrudimento;
(b) elastico-perfettamente plastico
indefinito.
f
yd
= f
yk
/
s
con
s
= 1. 15
Comportamento meccanico dellacciaio: la normativa Comportamento meccanico dellacciaio: la normativa
Tecnica delle costruzioni - I materiali del c.a.
L A L A D E F OR MA Z I ON E D E F OR MA Z I ON E C A R AT T E R I S T I C A C A R AT T E R I S T I C A AA R OT T U RA R OT T U RA R I C H I E S TA R I C H I E S TA
D E V E D E V E E S S E R E E S S E R E PA R I PA R I A L ME N O A L ME N O A L A L 77 ,, 55 %%..
TA L E TA L E D E F OR MA Z I ON E D E F OR MA Z I ON E A S S OC I ATA A S S OC I ATA A L L A A L L A T E N S I ON E T E N S I ON E D I D I R OT T U R A R OT T U R A
D E L L A C C I A I O D E L L A C C I A I O E E MOLT O MOLT O P I U P I U E L E VATA E L E VATA D I D I QU E L L A QU E L L A L I MI T E L I MI T E D E L D E L
C A L C E S T R U Z Z O C A L C E S T R U Z Z O C O MP R E S S O C O MP R E S S O..
NE I CAS I RE AL I L A CRI S I DE L L A S E Z I ONE NON AV V I E NE
P E R CRI S I DE L L ACCI AI O.
IN SEGUITO A TALE CONSIDERAZIONE , LE NTC 2008 CONSIDERANO UN LEGAME ELASTO IN SEGUITO A TALE CONSIDERAZIONE , LE NTC 2008 CONSIDERANO UN LEGAME ELASTO--
PLASTICO DELLACCIAIO PLASTICO DELLACCIAIO SENZA LIMITAZIONE DELLA DEFORMAZIONE SENZA LIMITAZIONE DELLA DEFORMAZIONE ULTIMA ULTIMA. (prima . (prima pari pari a 1%) a 1%)
GRANDE NOVITA N.T.C. 2008
DEFORMAZIONE ULTIMA dell ACCIAIO ILLIMITATA
LA CRISI DI UNA SEZIONE INFLESSA O PRESSOINFLESSA
AVVIENE SEMPRE PER SCHIACCIAMENTO DEL CALCESTRUZZO.

You might also like