You are on page 1of 56

LECOLOGIA NELLA SPIRITUALIT DELLA COMPAGNIA DI GES

REN MARIO MICALLEF NOVIZIATO VILLA S. IGNAZIO, GENOVA, 1999

SOMMARIO
1. INTRODUZIONE ...................................................................................................................................................4 1.1 TRATTO DALLA TERRA .....................................................................................................................................4

La Terra sacra per noi? .........................................................................................................................................4 L Azione Creatrice ...................................................................................................................................................5 LAzione Redentrice ..................................................................................................................................................6 1.2 IL DECRETO 20 DELLA CG 34 ..............................................................................................................................8

2. IL PELLEGRINO E LA CREAZIONE ...................................................................................................................10 2.1 LA BISACCIA: PARA QUE LE AYUDEN EN LA PROSECUCIN DEL FIN .....................................................................11 L'uomo creato per lodare, riverire e servire Dio ..............................................................................................11 LAntropocentrismo ignaziano ...........................................................................................................................12 2.2 LA STRADA: ETERNO SEOR DE TODAS LAS COSAS, YO HAGO MI OBLACIN .......................................................13 Il confronto col peccato ..........................................................................................................................................13 Lincontro con Cristo ..............................................................................................................................................13 2.3 LA MTA: PARA ALCANAR AMOR ......................................................................................................................14 La preghiera del Suscipe ....................................................................................................................................14 La Seconda Tappa ..............................................................................................................................................14 3. LECOLOGIA ............................................................................................................................................................16 3.1 LA SCIENZA DELLECOLOGIA .................................................................................................................................17 Concetti e termini di base .......................................................................................................................................17 Una rete di correlazioni ..........................................................................................................................................18 3.2 CENNI DI ECOLOGIA UMANA ..................................................................................................................................19 La specie umana......................................................................................................................................................19 Lo sviluppo e la biodiversit ...................................................................................................................................20 L'Inquinamento .......................................................................................................................................................20 Il Clima e Gaia ........................................................................................................................................................21 3.3 IL MOVIMENTO AMBIENTALISTA ............................................................................................................................24 3.4 ACCORDI, RISOLUZIONI E LEGISLAZIONE INTERNAZIONALE ...................................................................................25 Da Stoccolma a Rio: VentAnni di Politica Ambientale Internazionale .................................................................25 La Conferenza di Rio (UNCED-92) e lo Sviluppo Sostenibile ................................................................................25 Il Dopo-Rio .............................................................................................................................................................27 3.5 ETICA ECOLOGICA ..................................................................................................................................................28 La responsabilit collettiva in unera tecnoscientifica ...........................................................................................28 Criteri etici per uno sviluppo veramente sostenibile ............................................................................................28

4. LECOLOGIA NELLA SPIRITUALIT DELLA COMPAGNIA .......................................................................30 4.1 EGLI PRIMA DI TUTTE LE COSE, E TUTTE SUSSISTONO IN LUI .............................................................................31 Un amore profondo verso lIncarnato ....................................................................................................................31 Unattitudine umile, povera e casta verso la natura ...............................................................................................33 4.2 OGNI GINOCCHIO DELLE COSE CELESTI, TERRENE E SOTTERRANEE SI PIEGHI .......................................................34 Contemplativi, anche nellazione ............................................................................................................................34 Ecologia e strumenti della Spiritualit Ignaziana...................................................................................................35 La spiritualit e mistica ecologica ..........................................................................................................................35 4.3 UN CORPO APOSTOLICO SOLLECITATO DALLA CHIESA ............................................................................................37 4.4 DIFESA DELLAMBIENTE COME PROMOZIONE DELLA GIUSTIZIA ..............................................................................39 La giustizia sociale e il modello di sviluppo ...........................................................................................................39 La povert e il degrado ambientale ........................................................................................................................40 4.5 LA CASA COMUNE TERRENO DI COLLABORAZIONE, MODELLO DI UNIT NELLA DIVERSIT ..................................42 Uomini con e per gli altri ........................................................................................................................................42 Collaborazione e Dialogo Interreligioso ................................................................................................................43 4.6 CONTRIBUIRE ALLA CULTURA ECOLOGICA..............................................................................................................44 La Compagnia e il pensiero ecologico ....................................................................................................................44 In cerca di una nuova cosmologia ..........................................................................................................................45 LAmpliamento degli orizzonti teologiche ..............................................................................................................46 4.7 ANDATE IN TUTTO IL MONDO E PREDICATE IL VANGELO AD OGNI CREATURA ......................................................48 Il gesuita, uomo inviato ...........................................................................................................................................48 Lecologia nei nostri apostolati di accompagnamento ...........................................................................................48 4.8 NON C POSTO PER LA MEDIOCRIT ...................................................................................................................51 Il Magis nellimpegno ecologico della Compagnia ................................................................................................51 Il Magis come criterio di discernimento ecologico .................................................................................................52 5. CONCLUSIONE.........................................................................................................................................................53 BIBLIOGRAFIA ............................................................................................................................................................54

1. 1.1

INTRODUZIONE TRATTO DALLA TERRA

LA TERRA SACRA PER NOI?

Non so se ti sei mai posto una domanda del genere. Forse mi chiederai cosa centra la terra con il nostro rapporto con Dio. Eppure riconoscerai di sicuro queste citazioni: In principio era il Verbo il Verbo era Dio tutto venne all'esistenza per mezzo di Lui, e senza Lui nessuna cosa fu di ci che esiste in lui era la vita 1; Frutto della terra e del nostro lavoro, lo presentiamo a te perch diventi per noi cibo di vita eterna 2; Ricordati che sei polvere, e in polvere ritornerai 3. Luomo dm ( ,) tratto dalla terra, e ha un legame stretto con la terra. Per molto tempo, per, il persiero occidentale ha negato lesistenza di vincoli del genere. Oggi, dopo anni di scienza newtoniana, che dipingeva il cosmo come un complesso di cose distinte tra loro con chiari limiti, che costruiva un muro tra il mondo della vita e della consapevolezza e quello dei corpi inerti che si muovono secondo la legge di gravit, anche la scienza uscita da questo dualismo cartesiano (res extensa - res cogitans). La termodinamica, la meccanica quantistica, l'astrofisica, la fisica informatica, la teoria del caos tutte queste nuove discipline scientifiche affermano che la natura fatta di sistemi aperti e complessi. Parlano della materia fatta di particelle che interagiscono a distanza, si comportano come onde le quali propriet non si possono misurare con assoluta certezza , dimostrano il tempo asimmetrico, irreversibile. Siamo di nuovo di fronte ad una scienza che parla di legami. Ai tempi di Ignazio, predominava il concetto delluniverso tolemaico il quale, integrato con una filosofia e teologia cristiana medievale, offriva una cosmologia 4 plausibile fino a quando spunt la fisica di Newton che fece crollare il tutto. Limpossibilit di unire la visione cristiana della creazione con le teorie di Newton caus la spaccatura tra scienza e religione, considerate come due modi incompatibili, anzi contraddittori, di concepire il cosmo. Invece di gridare non sono quello che significa che siamo pi di atomi che girano su se stessi ciecamente, pi delle reazioni chimiche nei nostri corpi, pi del grande primate o di qualcuno dei cani di Pavlov dobbiamo riconoscere laltra met della verit, sono quello

1 2 3 4

Gv 1, 1-3 Messale Romano - Liturgia Eucaristica. Messale Romano - Rito delle ceneri (Mercoled delle Ceneri). Da ksmos = l'universo in senso complessivo, il tutto che supera le frontiere della scienza, filosofia e religione + lgos = dottrina: qua il termine cosmologiasi riferisce alla grande storia delluniverso nella quale rientrano le nostre vite (Toolan, 1991).

materia stellare, materia della Terra, un essere letteralmente concepito nelle parti pi remote delluniverso e seminato qui sulla terra. Il cristianesimo non Platonismo ognuno di noi un distillato, una centrifuga condensata di energia cosmica. (Toolan, 1991) Questo forte vincolo tra lUomo e la Terra non pu essere ignorato nella nostra comunione con Dio e con gli altri. Rilke 1 esprime cos la comunione: non essere tagliato fuori | neanche tramite la minima partizione | escluso dalla legge delle stelle. | Il di-dentro, cos? | Se non cielo intensificato. Scrivendo dello stesso argomento, Teilhard de Chardin (1968) ci chiede: abbiamo guardato a sufficienza l'immensit fisica dell'Uomo, e le sue straordinarie connessioni con lUniverso, per realizzare nei nostri spiriti il fatto formidabile contenuto in questa verit elementare?. La Terra centra con il nostro rapporto con Dio, eccome.
L AZIONE CREATRICE

Quando affermiamo che Dio cre, ex nihilo, tutto luniverso, diciamo anche che il Signore ne la fonte e il fondamento, colui che gli d senso, colui da cui tutta la realt dipende: Essendo dono della volont amorosa e creativa di Dio, sostenuta ed abbracciata nel tempo e nella storia, chiamata alla gloria finale in Dio: questa la vocazione di tutta la creazione (McCarthy, 1993). La crisi ecologica ci ha posto davanti la domanda di come relazionarci con il resto del creato, con lambiente. Innanzi tutto, la solidariet con le altre creature intrinseca nelluomo, essendo esso parte della creazione. Il soggiogate e dominate della Genesi 2 deve rispecchiare il modo come Dio stesso agisce con noi da padrone: Pap nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volont come in cielo cos in terra. Limmagine cristiana di padrone non sicuramente quella dello sfruttatore tiranno e despota, ma di colui che protegge (krios), anzi del pap (abba).Molti studiosi del nostro tempo, per, accusano il pensiero giudeo-cristiano della crisi ambientale, a causa della sua insistenza sullantropocentrismo delluniverso. Essi sostengono che la soluzione sta nel biocentrismo: una concezione delluomo nella quale esso semplicemente unaltra forma di vita in nessun modo speciale di fronte al resto del creato. Una soluzione comoda, insomma, unattitudine derisponsabilizzante, che negherebbe che la crisi ambientale fondamentalmente una crisi morale umana risultato di una crisi interiore nel nostro rapporto con Dio e perci non richiede un rimedio da parte nostra. La vera soluzione si dovrebbe cercare, invece, in una cosmologia responsabilizzante:

1 2

Cit. in Toolan (1991) Gen 1, 28

pensiamo che quel che considerato sacro ha pi probabilit di essere trattato con cura e rispetto. La nostra casa planetaria deve essere considerata cos. Bisogna che gli sforzi per salvaguardare e stimare lambiente siano infusi con una visione del sacro. Questo appello viene da 24 scienziati distinti, tra i quale Carl Sagan, Hans Bethe, Freeman J. Dyson e Stephen Jay Gould. Una cosmologia cristiana, non pu non essere antropocentrica. proprio il peccato che ci ha negato un felice rapporto con Dio e con la natura. Il Signore prese luomo e lo pose nel giardino di Eden, perch lo coltivasse e lo custodisse [ma perch aveva disubbidito] lo scacci dal giardino di Eden (Gen 2, 15; 3, 23); Ridusse la terra fertile a palude per la malizia di suoi abitanti (Sal 106,34); Dopo che [luomo] non volle stare soggetto al proprio Creatore perdette il dominio di quegli esseri che il Creatore aveva sottomessi alla sua autorit. (Beda Il Venerabile, cit. in Neri, 1986).
LAZIONE REDENTRICE

A causa di questo peccato, questa divisione allinterno della creazione, luomo ha bisogno di un salvatore che lo riunisce con Dio e con tutto luniverso: Qual la Realt suprema e complessa per la quale loperazione divina ci plasma? San Paolo, con San Giovanni, ce lha rivelata. la Replezione quantitativa e la Consumazione qualitativa di tutte le cose; il misterioso Pleroma, in cui lUno sostanziale e il Molteplice creato si congiungono senza confusione in una totalit che, senza aggiungere nulla di essenziale a Dio, sar tuttavia una specie di trionfo e di generalizzazione dellessere. ... (Teilhard de Chardin, 1968); Nel mistero adorabile del Natale egli, Verbo invisibile, apparve visibilmente, nella nostra carne per assumere in s tutto il creato e sollevarlo dalla sua caduta. Generato prima dei secoli, cominci ad esistere nel tempo per reintegrare luniverso nel tuo disegno, o Padre e ricondurre a te lumanit dispersa. (Messale Romano, Prefazio del Natale II). Dentro di noi arde il desiderio di questa Comunione Redentrice: Sappiamo bene infatti che tutta la creazione geme e soffre fino ad oggi nelle doglie del parto; essa non sola ma anche noi, che possediamo le primizie dello Spirito, gemiamo interiormente aspettando ladozione a figli, la redenzione del nostro corpo. (Rm 8, 22-23). Abbiamo anche un ruolo specifico in questa Comunione. Infatti, luomo non solo dm, non solo parte della natura ma anche speciale, essendo Beslm Elhm: a norma dellimmagine di Dio. Questo gli conferisce una vocazione sacerdotale, lo pone come intermediario tra Dio e la creazione: 6

Lungi da qualsiasi forma di materialismo regressivo per il quale lumanit dispersa nella creazione o da una spiritualizzazione per la quale lumanit cerca di fuggire il mondo, entrambi deumanizzano e degradano lumanit la vocazione sacerdotale cristiana dellumanit ci chiede di presentarci dinanzi a Dio a nome della creazione, e dinanzi alla creazione a nome di Dio. (McCarthy, 1993) Questa visione ben radicata nella tradizione cristiana. Ci dice santAmbrogio: in lui il mondo, in lui i cieli, sono risorti, in lui la terra (cit. in McCarthy 1993). La risurrezione fa parte della nostra professione di fede 1. Il nuovo Adamo ci ha riammesso nellEden, nella comunione con Dio e con il resto del creato. Perci, il cristiano autentico, secondo Teilhard de Chardin (1971), risolver nella propria anima il problema dellequilibrio vitale, captando tutta la linfa del mondo nel suo sforzo verso la divina Trinit.

Cf,: Simbolo Apostolico nel Messale Romano.

1.2

IL DECRETO 20 DELLA CG 34

Scaturita dalla spiritualit del trovare Dio in tutte le cose e fondata su questa base di teologia della terra nata, nella Compagnia, una sensibilit alla crisi ecologica. Formato un coetus praevius di gesuiti pi addentrati in questa tematica e radunato a Roma nel luglio del 1994 per un simposio, stata redatta una Relatio praevia da presentare alla Congregazione Generale 34a. Ciononostante la stessa presenza di una raccomandazione al P. Generale sull ecologia (nata dalla Relatio Praevia) tra i decreti della Congregazione Generale trentaquattresima pu lasciare alcuni gesuiti perplessi: Da dove saltato fuori questargomento? Cosa ha da fare questa tematica, che sa di tendenze sessantottine o New Age, con la spiritualit di SantIgnazio? Queste sono domande alle quali il decreto stesso chiede delle risposte. In essenza, i padri della Congregazione segnalano la presenza nella Compagnia di una crescente sensibilit ecologica, e chiedono di capire meglio questo fenomeno, in vista di indicare alla Compagnia una pista da seguire in questo campo. Perci, il documento stabilisce: 1. che venga studiato: a) in che modo la nostra spiritualit ignaziana ci offre i fondamenti per una risposta universale [allattuale dibattito su sviluppo ed ecologia]; b) come le nostre attivit apostoliche possono contribuire, ciascuna nel suo modo specifico, a incoraggiare una collaborazione effettiva; c) come questo problema tocca il nostro modo di vivere e le decisioni che prendiamo nelle nostre istituzioni; e 2. che i risultati di questo studio dovranno essere comunicati a tutta la Compagnia per orientare il nostro modo di agire.1 Le Norme Complementari richiedono che dobbiamo diventare pi consapevoli... delle pi recenti e nuove esigenze per la nostra missione. Fra queste... [i] la protezione dellambiente; [ii] la tragica emarginazione di alcune nazioni, oggi specialmente nel continente africano; [iii] la necessit dei popoli dellEuropa Orientale di trovare una via sicura per un futuro nella libert, nella pace e nella sicurezza... 2 Siccome Lattuale dibattito su sviluppo ed ecologia viene spesso presentato come unopposizione tra i desideri del Primo Mondo e i bisogni del Terzo Mondo, mentre in effetti esso riguarda problemi molto intricati e interconnessi, presenti un po dappertutto nel mondo3 queste tre nuove esigenze sono legate. dunque un nostro dovere prendere sul serio questo problema di dimensioni internazionali 4. In questo spirito ho cercato di raccogliere, qui sotto,

34 CG 431; 432. 34CG sta per Documenti della Congregazione Generale Ges, il numero che segue indica il paragrafo.

trentaquattresima della Compagnia di

NC 247 1. NC = Norme Complimentari alle Costituzioni della Compagnia di Ges. La numerazione i..ii..iii stata aggiunta dallautore. 34 CG 430 Cf,: NC 246 6

3 4

alcuni segni in questa direzione appena emersi nella Compagnia, in modo frammentario e per niente esaustivo, rielaborandoli e contribuendo allo sforzo internazionale dei gesuiti di agire sul Decreto 20 (della CG 34).

2. IL PELLEGRINO E LA CREAZIONE

NON TANTO DA IGNAZIO ACCAREZZARE GLI ANIMALI O BACIARE I FIORI. SICURAMENTE, LAUSTERO PELLEGRINO HA UN SUO MODO DI RELAZIONARSI CON LA NATURA, MOLTO PROFONDO, MA ANCHE MOLTO DIVERSO DA QUELLO DI SAN FRANCESCO O SAN BENEDETTO. VEDIAMO, DUNQUE, IN COSA CONSISTE.

10

2.1 LA BISACCIA: PARA QUE LE AYUDEN EN LA PROSECUCIN DEL FIN L'UOMO CREATO PER LODARE, RIVERIRE E SERVIRE DIO 1

Ignazio parla del creato, nel Principio e Fondamento, come mezzo per raggiungere la lode, la riverenza e il servizio di Dio: Luomo creato per lodare, riverire e servire Dio nostro Signore e per salvare, in questo modo la propria anima; e le altre cose sulla faccia della terra sono create per luomo affinch lo aiutino al raggiungimento del fine per cui stato creato (Es Sp 23, 1-2). Nella contemplazione per ottenere lAmore il Pellegrino esprime tutta la bellezza e la potenza di questo dono, che Dio ci ha dato per conoscerlo e per far crescere il nostro amore verso lui, il Creatore. Nel loro cammino spirituale sono molti i gesuiti che, nella storia dellOrdine, hanno vissuto questo sentire di Ignazio, utilizzando questo mezzo fino in fondo: Cosa altro avrebbe potuto accadere se prendessimo l' Ad Amorem sul serio? [Questi gesuiti] si sono innamorati dell'universo, con Fratello Sole e Sorella Luna, Vento ed Acqua, Fuoco e Madre Terra Lo stesso pianeta, sovraccarico e stressato fino all'orlo, esige soprattutto il nostro onore, il nostro amore (Toolan, 1991). Per molti anni, per, questo passo degli Esercizi 2 stato letto in una chiave deviante, introducendo la differenza tra lazione e lintenzione. La prima parte (luomo creato per lodare...) doveva essere lintenzione, mentre la seconda parte (le altre cose ... sono create per luomo) giustificava qualsiasi azione fatta con la retta intenzione. Questo parallelismo rese possibili vere aberrazioni. Difatti, per molto tempo, nella spiritualit e nella pastorale, prevalse linterpretazione che la cosa pi importante nella vita era lintenzione soprannaturale, che d allazione un carattere sacro. Per esempio, un taglialegna, dopo aver fatto una preghiera a Dio al levarsi, offrendogli la giornata, poteva tranquillamente buttar gi centinaia di alberi senza nessuna problema di coscienza (Libanio, 1997). Cos come un buon fine non basta per giustificare qualsiasi mezzo, una buona intenzione non giustifica qualsiasi azione. Le cose non sono create soltanto per luomo di oggi, perci luso che se ne fa non deve compromettere irrimediabilmente luso che ne potrebbero fare le generazioni future. Usando la creazione ecologicamente, o meglio, non farsi dio della creazione lasciarsi

Es Sp 23, 1 Le citazioni dagli Esercizi Spirituali seguono il sistema italiano di citazioni bibliche. Il primo numero indica la sezione (secondo le divisioni di Arturo Codina - 1928) mentre i numeri dei versetti seguono il lavoro recente di Busa, R., Gueydan, E. e altri sul database di scritti Ignaziani, e stampati per la prima volta nel Giuliani M. et al. (1991). (cf: Ganss, 1992 p.ix et seq). Vedi anche la nota seguente. Si far uso, da qui in poi, della solita prassi: Esercizi Spirituali riferisce allesperienza, mentre Esercizi Spirituali (nel testo, in corsivo) or Es Sp N,NN (nelle citazioni) riferisce al libro.

11

convertire allunico vero Dio per mezzo di essa. lodare, riverire e servire Dio per mezzo di essa. vivere il carisma ignaziano pi pienamente, senza quache dispensa ecologica.
LANTROPOCENTRISMO IGNAZIANO

Una volta gli si rappresent nell'intelletto, insieme con intensa gioia spirituale, il modo con cui Dio aveva creato il mondo. Gli pareva di vedere una cosa bianca dalla quale uscivano raggi di luce, ed era Dio che irradiava luce da quella cosa (RdP 29) 1. Ignazio trova la gioia contemplando Dio allorigine di tutto, tutte le cose che sono partecipi di lui (uscivano raggi di luce) e tutto il creato illuminato per mezzo di un Dio del quale riflesso (Rambla, 1997). Non manca, nel misticismo ignaziano, una dimensione profondamente olistica del creato. Per, chi ha vissuto lesperienza degli Esercizi e conosce gli scritti del padre maestro Ignazio, non pu certo sostenere che il nostro Pellegrino ecocentrista, cio che mette luomo allo stesso livello delle altre creature nella sua visione cosmologica. Difatti, gi dalle prime parole del Principio e Fondamento, Ignazio si mostra decisamente antropocentrista. Lolismo e antropocentrismo teocentrico 2 sono perfettamente compatibili. Anzi, lo stesso allontanamento della Chiesa dal modello parallelo: Dio Uomo || Uomo Altre Creature verso una concezione olistica del creato rettifica le aberrazioni nel nostro antropocentrismo. La societ occidentale, per, ha adottato un altro tipo di antropocentrismo, quello secolare o individualista, che sbagliato e in s nocivo alluomo. Se metti luomo al centro delluniverso, togli dalla sua vita il concetto di sacro (secolarizzazione) e gli proponi, come fine, la soddisfazione immediata di tutti i suoi desideri (quello che molti chiamano felicit) hai tutti gli elementi per una crisi morale ed ecologica. Il capitalismo promette questa felicit tramite una ricerca del guadagno senza scrupoli. Il socialismo propone mezzi diversi, ma ottiene lo stesso risultato: difatti nei paesi dellEst la crisi ambientale pi accentuata che altrove (cf.: Libanio, 1997). Lantropocentrismo teocentrico, e specificamente quello ignaziano del Principio e Fondamento, unalternativa valida che noi, come cristiani e come gesuiti, siamo chiamati a proporre alla nostra societ. Un fine sacro e chiaro, alla luce del quale luomo pu discernere e valutare tutte le sue attivit: quello che serve per ridimensionare limmagine gonfiata che luomo doggi ha di se stesso, per indicare alluomo il suo vero posto nella creazione, nel progetto salvifico di Dio. Questo lo lascia accedere alla vera felicit: il sentirsi parte di una comunione armoniosa che si sta formando con Dio e con il cosmo, o, in altre parole, il riconoscersi redento.

1 2

RdP = Racconto del Pellegrino ossia lAutobiografia di SantIgnazio.

Cf,: Libanio (1997)

12

2.2 LA STRADA: ETERNO SEOR DE TODAS LAS COSAS, YO HAGO MI OBLACIN IL CONFRONTO COL PECCATO

Nel secondo esercizio della Prima Settimana, Ignazio parla del peccato mortale come brutto in s. Perci, lui assume che la creazione ha un ordine e un senso intrinseco, che deve essere rispettato anche prescindendo dalla Legge tramandata. Inserendo questo concetto nella prospettiva della Prima Settimana (storia personale storia universale inferno), il messaggio di Ignazio diventa chiaro: Lesercitante deve esorcizzare quello che c di peccaminoso nella sua relazione con tutto il creato, deve eliminare il disordine che introduce nelluso delle cose create e deve immunizzarsi contro le contaminazioni mondane che dominano il suo cuore e i suoi dintorni (Rambla, 1997). Con le disposizioni sullagere contra, Ignazio ci invita ad andare contro la tendenza distruttrice e disintegrante del peccato, avvicinandoci alla mentalit del costruire e dellintegrare, a cercare lordine e larmonia.
LINCONTRO CON CRISTO

Dopo la prima settimana, gli Esercizi mirano alla piena sintonia con Cristo. Lesercitante vive con Lui le relazioni e le reazioni allumanit e alla creazione circostante: vedere le persone [] sentire quel che dicono [] osservare quel che fanno (EsSp 106 ss). La composizione di luogo non solo una tecnica per suscitare limmaginazione, ma anche uno strumento di comunione col mondo visibile e sensibile nel quale Ges ha vissuto. Lapplicazione dei sensi un altro strumento che ha lo stesso scopo. Gli Esercizi coinvolgono il corpo nellesperienza spirituale che offrono, andando radicalmente contro i concetti spirituali neoplatonici: Gli Esercizi sono spirituali non perch si limitano allo spirituale, ma perch abbracciando lampio ambito di tutta la realt e delle molteplici attivit, sono guidati e animati dallo Spirito Santo (Rambla, 1997). Il distacco, in questa chiave, non cerca di creare un vuoto affettivo ed esistenziale. Esso non la morte allamore del mondo, bens la conversione allamore di Dio verso il mondo, manifestato storicamente in Cristo. Nella risurrezione, lesercitante, trasformato in Cristo, partecipa alla cristificazione della creazione raggiungendo il distacco finale e la vera fuga mundi con il riscatto delluniverso dalla schiavit del peccato. Facendo nuove tutte le cose, il Signore che ci abbraccia, liberandoci dal vecchio mondo in fase di dissolvimento, e con esso ci riplasma in s.

13

2.3 LA MTA: PARA ALCANAR AMOR LA PREGHIERA DEL SUSCIPE

Prendi, o Signore, e accetta tutta la mia libert, la mia memoria, il mio intelletto, la mia volont, tutto quello che ho e possiedo. Tu me lo hai dato; a te, Signore, lo ridono. Tutto tuo: di tutto disponi secondo la tua piena volont. Dammi il tuo amore e la tua grazia, e questo solo mi basta. 1 Molti considerano questa preghiera come la Preghiera Ignaziana per eccellenza. Dopo il processo degli Esercizi Spirituali, con i quali ci spogliamo delluomo vecchio e indossiamo luomo nuovo 2, che Cristo, Ignazio propone tre tappe per arrivare al donarsi totalmente al Signore: 1. Ricordare i benefici ricevuti: a. Creazione Es Sp 234,1 b. Redenzione (id.) c. Doni Particolari (id.) 2. Valutare con molto affetto a. Quanto Dio ha fatto per me Es Sp 234,2; 236,1 b. Quanto mi ha dato di ci che ha Es Sp 234,2; 235, 1-2 c. e, di conseguenza, quanto desidera darmi di ci che 3. Riflettere su di me: a. considerando ci che da parte mia devo offrirgli Es Sp 234,3; 235, 3; 236,2
LA SECONDA TAPPA

Ignazio prende la seconda tappa del cammino schematizzato qui sopra, e la sviluppa nelle sezioni 235 e 236 degli Esercizi Spirituali. Nel n. 235, appunto, prende il secondo punto di questa tappa: quanto Dio mi ha dato di ci che ha, e , quanto desidera darsi a me. Il Signore ha dato alluomo tutto il creato: Riempite la terra, soggiogatela e dominate su... ogni essere vivente 3 , e siccome Ignazio sostiene che Dio abita nelle creature 4, egli interpreta questo brano della Genesi come un dono di s, da parte di Dio, alluomo tramite tutto il creato. Nel n. 236 il maestro Ignazio elabora il primo punto di questa seconda tappa: quanto Dio ha fatto per noi, il suo operato nella natura. Il programma di Ignazio per trovare Dio in tutte le cose 5,

1 2 3 4 5

Es Sp 234, 4-5. Cf,: Rm 6, 6 Cf,: Gn 1, 28-31 Cf,: Es Sp 235, 1 Non posso fare a meno di ricordare quella grazia che egli aveva in ogni circostanza, mentre lavorava o nelle conversazioni, di sentire e contemplare la presenza di Dio e lattrazione per le cose spirituali, e di essere

14

ossia, Raggiungere lAmore consiste dunque nella scoperta del Signore dentro di me (1a tappa) e poi nella creazione (2a tappa), nella quale Dio mi mostra il suo amore, servendomi e donandomi se stesso in essa. La mia risposta a tutto questo amore la esprimo affidandomi interamente nelle sue
a mani (3 tappa). Luomo della quinta settimana non va a cercare Dio nellastratto, ma continuando sempre ad incontrare Dio che sta ed opera dentro di lui (discernimento, esame di coscienza 1, ritiri, preghiera quotidiana...), si apre sempre di pi allincontro con il Signore nelle sue creature 2. Difatti dalla grandezza e bellezza delle creature per analogia si conosce lautore 3 e dalla creazione del mondo in poi, le sue perfezioni invisibili possono essere contemplate con lintelletto nelle opere da lui compiute 4. Questo processo precisamente quello maturato in Ignazio:

Oggi anche quando andavo per la citt con molta gioia interiore, mi si rappresenta la santissima Trinit tutte le volte che vedo tre individui, o tre animali, o tre altre cose, e questo per molto tempo. 5 Da sempre il gesuita ha inseguito questa ricerca di Dio, scoprendo la grandezza del creato a partire dalle capacit nascoste delluomo, lessere pi vicino ad esso (perci leducazione, la direzione spirituale, le missioni) fino alle distanti costellazioni (perci lastronomia 6, la fisica, la matematica). Tra questi due estremi si colloca la biosfera la nostra madre Terra con tutti i suoi delicati equilibri. Lattivit della Compagnia in questo campo, dunque, non affatto estranea alla propria spiritualit.

contemplativo anche nellazione. E, riguardo a tutto questo, egli era solito dire che Dio deve essere trovato in tutte le cose. G. Nadal cit. in 34 CG, 540; cf. anche: RdP 99, 8-10.
1 2 3 4 5 6

O meglio consapevolezza. A prescindere dalla contemplazione infusa. Sap 13, 5 Rm 1, 20 DS 18 (19/02/1544). DS = Diario Spirituale di SantIgnazio Infatti, trentaquattro crateri sulla luna portano il nome di un astronomo gesuita

15

3. LECOLOGIA

IMPORTANTE NON RIMANERE NELLASTRATTO E CONOSCERE BENE IL NOSTRO TEMA SOTTO DIVERSI PUNTI DI VISTA. COSA L ECOLOGIA? DIAMO DUNQUE LA PAROLA AGLI SCIENZIATI, AI POLITICI, AI LEGISLATORI, AGLI ATTIVISTI AMBIENTALI, AI FILOSOFI E AI TEOLOGI.

16

3.1 LA SCIENZA DELLECOLOGIA CONCETTI E TERMINI DI BASE

Il termine ecologia 1 , innanzi tutto, un termine scientifico. Il nome in s la dottrina (o lo studio) della casa gi dice molto sul modo di procedere di questa disciplina biologica 2: una casa un luogo definito nello spazio che contiene sia materia vivente che materiale chimico non vivente, e dove prevalgono determinate forze fisiche. Non manca pure la diversit una gamma di materiali ordinata in vari modi diversi. In breve, una casa un ecosistema, ununit che si pu esaminare come blocco con le tecniche ecologiche. La nostra casa per eccellenza il mondo, l ecosistema degli ecosistemi. Lecologia, dunque, lo studio delle azioni reciproche tra gli organismi, e tra gli organismi ed il loro ambiente. Si stabilisce qual il biotopo 3 (luogo di vita, in inglese habitat) che pu essere piccolo quanto la punta di una siringa medica (micro-biotipo) o grande quanto il mondo (la biosfera 4) si identificano gli organismi presenti e lambiente nel quale vivono, e in seguito, si studiano le varie correlazioni. Mettendo tutto insieme, si ottiene unidea di com fatto e come funziona lecosistema. Il concetto di ecosistema ha avuto un grande impatto sul nostro modo di concepire il mondo, ha influito cio sulla filosofia delluomo di oggi. Ci ha sensibilizzato al fatto che il mondo un sistema fatto da altri sistemi pi piccoli, e cos via, e che questi sistemi sono fatti di equilibri delicati. tutto un complesso ingranaggio con determinati limiti di tolleranza a mutamenti; uneconomia naturale che pu sia espandere che fallire. Lecologia (come scienza) 5 nata dalle osservazioni naturalistiche di comunit, o meglio, biocenosi 6 di piante. Si notava che quando alcune piante prevalevano in un luogo, lo schema di contributi dai vari gruppi tassonomici meno comuni alla biocenosi era sempre lo stesso, e lambiente presentava notevoli somiglianze geologiche, climatiche ecc. Con il tempo si scopr che questa struttura era valida sia a livello di prati e boschi di montagna a varie altitudini, sia per microrganismi che vivono sulle foglie di piante differenti, e anche a livello mondiale tra biomi: ecosistemi che si estendono su intere zone geografiche come la tundra artica, il chaparral / macchia-mediterranea, i boschi delle zone temperate. Incorporando gli animali 7 dentro questo

1 2

Da = casa + = dottrina, insegnamento L'ecologia , di fatti una materia multidisciplinaria. Esiste dunque l'ecologia antropologica, economica, chimica, matematica, statistica, fisica, etica, geologica, evoluzionistica Da = vita + = luogo Da = vita + = sfera, globo Del movimento ecologico (nel senso di ambientalista) si parler pi tardi. Da = vita + = comunit O meglio, organismi tradizionalmente studiati da zoologi.

3 4 5 6 7

17

quadro, lecologia decoll da una curiosit botanica diventando una delle discipline chiave della scienza moderna. Tutta la vita che conosciamo si pu considerare come la parte biotica della biosfera.
UNA RETE DI CORRELAZIONI

Lambiente nel quale un organismo vive ha due componenti: quello biotico (composto dagli altri organismi che abitano nello stesso biotopo) e quello abiotico (che comprende il materiale chimico e i fenomeni fisici presenti nel biotopo). Quando si parla dellecologia di una specie, si riferisce alle azioni reciproche tra i membri di quella specie e i componenti biotici e abiotici del loro biotopo. Esistono due tipi di correlazioni biotici: quelle tra un organismo e gli altri membri della sua specie (intraspecifiche) e quelle tra un organismo e altri organismi di altre specie (interspecifiche). Le correlazioni intraspecifiche includono laccoppiamento, i comportamenti sociali, il cannibalismo e varie forme di competizione per le risorse comuni. Tra le varie correlazioni interspecifiche possiamo elencare quelli tra predatore e preda e tra parassita e ospite 1 insieme alle altre correlazioni nutrizionali, competizione per risorse comuni e varie forme di correlazioni mutualistiche e simbiotiche (per esempio: luso di un altro organismo come sostegno fisico o come abitazione). Lambiente abiotico di un organismo include tutti i componenti chimici (come lacqua, lumidit, la salinit, i nutrienti inorganici) e i fenomeni fisici (come la temperatura, la radiazione solare, i venti e fenomeni complessi come El Nio 2).

1 2

Di fatti, questa una forma di correlazione tra predatore e preda. Di fatti, questo risulta da un complesso di fenomeni fisici.

18

3.2 CENNI DI ECOLOGIA UMANA LA SPECIE UMANA

Abbiamo gi affermato che si pu parlare dellecologia di qualsiasi specie. Si pu dunque parlare di ecologia umana, lo studio delle correlazioni tra uomo e uomo, tra uomo ed altri organismi e tra uomo e ambiente abiotico. Creato dentro uno specifico ecosistema, luomo ha potuto vivere in tantissimi ambienti diversi (anche nello spazio) ricostruendo, per quanto possibile, il proprio biotopo e ricreando almeno le correlazioni pi essenziali. Lacqua potabile, una certa fascia di temperature e di concentrazioni atmosferiche di ossigeno, lilluminazione, unabbondanza di cibi ricchi di carboidrati, laccessibilit ad un minimo di cibi ricchi di proteine, un sottostrato secco (almeno una zattera o le pareti di una vettura spaziale), la presenza di altri della sua specie sono tutti elementi del biosistema nel quale la specie umana nata, e che si trovano in qualsiasi luogo che luomo ha reso abitabile. Questa abilit delluomo di rendere abitabli ecosistemi originariamente incompatibili con quello proprio gli ha dato la possibilit di crescere in termini di popolazione, superando i confini del biotopo originale. La stessa crescita di popolazione per induce la manipolazione di altri ecosistemi e l'intensificazione di questa manipolazione un circolo vizioso che potrebbe distruggere tutti gli ecosistemi inabitabili o che non sostengono direttamente la vita dell'uomo (cio che non producono cibo o materiale di consumo). In qualche punto, questo circolo vizioso si romper. Potrebbe essere quando l'uomo avr manipolato e distrutto al massimo gli ecosistemi che non lo sostengono direttamente, e avr raggiunto una produzione di cibo tale da essere difficilmente migliorabile. Ma poco probabile che raggiunga questo punto. Le strutture ecologiche finora create dall'essere umano non possono sussistere da sole. Esse hanno bisogno di altri ecosistemi per riciclare gli scarti, cio completare i cicli degli elementi chimici e dei fenomeni fisici rimettendo tutto nella fase utilizzabile dall'uomo. Tolta la biodiversit, dunque, i nostri ecosistemi andrebbero in rovina. Ci vogliono le foreste per convertire l'anidride carbonica che produciamo in ossigeno; gli organismi esoterici dai quali trarre sostanze e geni per conservare la nostra salute, assicurare il benessere delle nostre fonti di cibo e aumentare la gamma di prodotti chimici per vari usi domestici ed industriali. Sono essenziali gli insetti, gli uccelli, e gli altri animali per disperdere il polline e i semi, per frantumare i tessuti vegetali ed ossee che noi non possiamo digerire, accelerando il ritorno degli elementi nei rispettivi cicli; bisogna conservare tutti i diversi membri dei complessi ecosistemi marini per assicurare almeno che la massa di cibo che si ricava oggi dai mari non diminuisca in futuro. Il biosistema un insieme molto delicato e molto prezioso. Gli effetti della distruzione di ecosistemi compiuta in passato cominciano a farsi sentire: la cronaca quotidiana non manca di notizie di cambiamenti climatici, inondazioni, raccolti sempre meno abbondanti, malattie causate dall'inquinamento Ci rendiamo conto, sempre di pi, che tutti gli ecosistemi esistenti contribuiscono, o potrebbero contribuire, al nostro sostentamento e non solo 19

quelli che visibilmente ci danno da mangiare. Anche in senso ecologico, si pu dire che luomo non vive di solo pane: tra laltro ha bisogno della biodiversit: lesistenza di tantissimi ecosistemi diversi.
LO SVILUPPO E LA BIODIVERSIT

Lurbanizzazione ha distrutto molto terreno fertile. Lagricoltura, e in modo speciale la monocultura ha sostituito grandi estensioni di biotopi ricchissimi di biodiversit con una coltivazione ecologicamente povera dove una singola specie predomina in modo quasi assoluto. Lesportazione di materiale fuori dallecosistema (raccolta delle piante piene di minerali estratti dal terreno), essendo molto superiore allimportazione, rende i campi sempre meno fertili, cos che diventano necessari i fertilizzanti (inquinanti da produrre, inquinanti da applicare). Lalternativa ai prodotti chimici praticata nei paesi pi poveri (e anteriormente in quelli pi ricchi) di abbandonare un vecchio campo per un tratto vergine di foresta appena sgomberato dal fuoco. Le antiche distese abbandonate, invece di tornare allo stato originale con il tempo, perdono il terreno a causa della mancanza di vegetazione. La mancanza di piante, infatti aumenta levaporazione dagli strati superficiali (che converte il suolo in polvere, pronta per essere spazzata via dal vento) e lassenza di una densa rete di radici che tiene compatto il terreno assicura che il processo di degrado continui fino in fondo. Il pascolare intensivo di capre non fa che accorciare i tempi di questa triste trasformazione in deserto. Considerando la parte asciutta della superficie terrestre e togliendone le estensioni montuose, i deserti, i ghiacciai e le calotte polari (poveri in termini di biodiversit), di terreno fertile coltivabile resta relativamente poco. Oltre alle estensioni gi intensamente utilizzate, rimangono le zone vergini equatoriali, precisamente dove si trova la pi grande diversit di ecosistemi. Se poi consideriamo le estensioni coperte dallacqua, ignorando le zone ecologicamente povere come i laghi e le estensioni marine sotto 200 metri di profondit (dove manca la luce) la parte di pi alta produttivit e pi ricca di diversit la stretta frangia costale dalla spiaggia fino a circa 160 metri 1 di profondit. Questa zona quella pi a rischio di sfruttamento eccessivo (dalla pesca, maricoltura...) e dinquinamento (da attivit portuali, turismo...).
L'INQUINAMENTO

L'inquinamento il rilascio nell'ambiente di sostanze che lo rendono meno adatto per la vita. Queste sostanze possono essere prodotti tossici provenienti da processi chimici e che non si trovano in natura (es. pesticidi). Possono anche essere sostanze che si trovano in natura e che l'ecosistema pu riciclare (es. l'anidride carbonica: CO2) ma che vengono rilasciate nellambiente

Nelle zone di alta produttivit, lacqua pi densamente popolata di plancton ed altri organismi, e dunque pi opaca. Perci la luce solare penetra meno di 200m.

20

ad una velocit superiore a quella con cui gli elementi sono rimessi nei cicli naturali rispettivi e cos si accumulano con il tempo. Il processo di combustione didrocarburi (per procurare lenergia) produce lanidride carbonica e i gas della pioggia acida. Questi, insieme ai propellenti CFC sono alcuni delle fonti principali dell'inquinamento dellaria. I sistemi d'acqua (fiumi, laghi, mari) sono inquinati dia materiale tossico e radioattivo buttato in essi, e anche da sostanze come i fertilizzanti e la fognatura che causano un rapido incremento della popolazione di alghe superficiali, le quali poi consumano tanto ossigeno sciolto da soffocare gli organismi a maggiore profondit. L'inquinamento del suolo causato da rifiuti tossici e radioattivi messi in luoghi di scarico insicuri o semplicemente dispersi sconsideratamente nei campi, nelle foreste, nelle dune sabbiose
IL CLIMA E GAIA

Secondo lecologo James Lovelock, la terra possiede un sistema di autoregolazione del clima, chiamato metaforicamente Gaia. Tramite un meccanismo di retroazione che tiene sotto controllo il livello atmosferico di anidride carbonica, il nostra pianeta mantiene una temperatura stabile, che rende possibile la vita. I regolatori di Gaia sono prevalentemente biologici: organismi che secondo la terminologia di Hsu (1998) si dividono in due categorie, i caloriferi (quelli che immettono lanidride carbonica nellatmosfera, riscaldandola) ed i condizionatori (quelli che catturano i gas di serra e cos raffreddano il pianeta). Se la temperatura del mondo si sposta da un optimum climatico, Gaia promuove levoluzione e assicura la predominanza di caloriferi o condizionatori in modo che ritorni nella fascia di temperature ottimali, Tabella 2.1. La storia, dunque, indica che se continuiamo a riscaldare il pianeta, Gaia ci potrebbe eliminare, sostituendoci con un condizionatore. Hsu (1998) sottolinea, per, che il vero problema non la nostra produzione di anidride carbonica in s, sebbene la nostra mentalit di sfruttamento. Il clima terrestre dipende da altri fattori oltre alla concentrazione di gas di serra nellatmosfera. Nella storia delluomo, stato il raffreddamento del pianeta, piuttosto che il suo riscaldamento, che ha diminuito raccolti, decimando popolazioni, causando invasioni e guerre e distruggendo civilt. Se si ripetesse una situazione del genere in futuro, come pu una comunit internazionale egoista impedire ad un popolo affamato di usare il suo arsenale nucleare, chimico o biologico per ottenere il cibo degli altri?

21

Tabella 2.1:

Storia Eco-climatica della Biosfera Terrestre (dati tratti da Hsu, 1998) Organismo batteri metanogeni Tipo calorifero Effetti sull'ambiente il metano (un gas serra) alza la temperatura della pianeta, che raggiunge una temperatura abbastanza alta da poter sostenere altre forme di vita questi batteri precipitano lanidride carbonica in forma di carbonato nelle rocce, abbassando la temperatura gli invertebrati, cibandosi di cianobatteri, restituiscono la CO2 allatmosfera; inoltre, l'anidride carbonica aumenta per causa delle irruzioni vulcaniche questi sostituiscono, in parte, gli invertebrati la carbonizzazione (precipitazione di CO2) causata da queste piante toglie la CO2 dallatmosfera, abbassando la temperatura. Il risultato: una glaciazione che le stermina in queste zone, il terreno non permette la carbonizzazione, perci, non togliendo la CO2 dallatmosfera queste piante la lasciano aumentare per causa delle irruzioni vulcaniche. Il risultato: sale la temperatura, si sciolgono le calotte polari e stagnano gli oceani la carbonizzazione fa calare la temperatura ambientale, causando lera glaciale pi recente bruciando combustibile fossile, luomo aumenta il livello di CO2 nellatmosfera causando laumento della temperatura. Il risultato ??

Et di comparsa/ Milioni di Anni Fa 2.900-2.500

2.000

cianobatteri

condizionatore

650

invertebrati (lombrichi, meduse ecc.)

calorifero

550

organismi con scheletri di carbonato piante della palude

condizionatore

350

condizionatore

300-250

piante della tundra e del deserto

calorifero

150

piante floreali e plancton calcareo ominidi Homo sapiens

condizionatore

5-6 0,05

calorifero calorifero

Il nostro mondo ancora troppo diviso. Quanti di noi nelloccidente sono pronti a cedere un po delle proprie risorse a favore del 75% della popolazione che vive sullorlo della fame? Eppure,

22

durante la piccola glaciazione 1, quando gli europei affamati si massacravano a vicenda nelle guerre di religione fino alla guerra dei Trentanni, nel Messico ed in Sud America, gli Aztechi e gli Inca fondarono i loro imperi. Essi si resero indipendenti dalle crisi agricole mediante una organizzazione basata sulla ripartizione della comunit in regioni a diversa ecologia. Costruirono strade in modo che popolazioni affamate di una regione potessero essere nutrite con i raccolti di un'altra dove continuavano ad esserci condizioni favorevoli allagricoltura (Hsu 1998). Ci vuole una mentalit di comunione, non ideologie che incitano la ricerca smisurata dei propri diritti, per costruire una struttura sociale del genere. proprio questo desiderio di condivisione che ha sopravvissuto le barbarie dominatori dei conquistatori spagnoli e portoghesi, permettendo uneconomia di ripartizione nelle famose Riduzioni del Paraguay.

Pressappoco dalla met del 1400 fino alla met del 1700.

23

3.3 IL MOVIMENTO AMBIENTALISTA

Gli inizi del movimento ambientalista moderno si possono rintracciare tra la fine del secolo XIX e linizio del secolo XX, nellAmerica settentrionale. Persone come Henry D. Thoreau, John Muir e George Perkins Marsh sono considerati i pionieri, con opere letterarie famose su questo argomento (per esempio Man and Nature, publicato da Marsh nel 1864.) Molte di queste opere erano ispirate da storie di successo nella gestione ambientale delle colonie, come quella di Maurice. Il padre gesuita Pierre Poivre visit questa isola per la prima volta nel 1740 come missionario e scienziato in cerca di specie di piante che producono spezie come quelle delle Mollucche. Lasciata la Compagnia sullorlo della soppressione, divent, nel 1766, Commissario-Intendente dellIsola. Promosse la conservazione basandosi su principi molto simili a quelli sostenuti dagli ecologi moderni, stabil regolamenti per uno sviluppo che oggi chiameremmo sostenibile, per esempio il Rglement conomique del 1769. Lui era dellopinione che una moralit in quello che riguarda lo sfruttamento del terreno completa la moralit religiosa dellindividuo. Certamente, Poivre non lunico gesuita che, nelle terre di missione, riconobbe limportanza della conservazione, e cerc di potenziare le tecniche locali di sfruttamento ambientale, invece di importare ed imporre sistemi occidentali. Finora, per, nessuno ha scritto una storia delle missioni della Compagnia dal punto di vista ambientale. Secondo Moss (1994), una lavoro storico in questa direzione non sarebbe solo un bel pezzo di antiquariato, ma varrebbe veramente la pena illustrando come la Compagnia ha trovato mezzi di incarnare la propria spiritualit nelle problematiche ambientali con criteri di cui anche noi potremmo usufruire. Dallinizio del secolo, e specialmente con limpatto ambientale delle due guerre mondiali, il movimento ambientale si consolid ed espanse. Lobbrobrio di Hiroshima e Nagasaki ebbe un forte impatto sul mondo, che si svilupp anche nella direzione di una crescente coscienza ambientale. Quel grido non si pu continuare cos non si tradusse subito in azioni pratiche. Nellimmediato dopoguerra, con i difficili raccolti e la povert, gli stupendi risultati ottenuti nellagricoltura con lapplicazione di sostanze chimiche (erbicidi, pesticidi, fertilizzanti) e il fascino della potenza nucleare sembravano troppo da mettere in discussione seriamente. Il mito che lindustria chimica e nucleare sono la salvezza del mondo non dur a lungo. Nel 1962, Rachel Carson pubblic un libro, Silent Spring, che scosse il mondo aprendo gli occhi sulla crisi ambientale ormai dietro langolo. Subito, si vide la nascita di gruppi ed organizzazioni ambientali ovunque cos da spingere istituzioni, governi e persino lONU allazione.

24

3.4 ACCORDI, RISOLUZIONI E LEGISLAZIONE INTERNAZIONALE DA STOCCOLMA A RIO: VENTANNI DI POLITICA AMBIENTALE INTERNAZIONALE

La prima conferenza internazionale sul tema dellambiente fu quella di Stoccolma, tenuta dallONU in Svezia dal 6 al 16 giugno 1972. La conferenza produsse una dichiarazione ispiratrice, un Piano di Azione con 109 raccomandazioni e un organismo, lUNEP (Programma Ambientale delle Nazioni Unite) per attuare queste raccomandazioni. Non essendo unagenzia dellONU a tutti gli effetti, lUNEP pativa per la mancanza di risorse finanziarie e di poteri esecutivi ma riusc a conseguire alcuni notevoli successi, come il Piano Regionale Marittimo (che riguarda linquinamento e il degrado delle coste nei mari comuni), la Convenzione sul Commercio Internazionale delle Specie in via di Estinzione, della Fauna e della Flora Selvatiche (CITES: 1972) e la Convenzione Mondiale sulla Protezione della Fascia di Ozono (1985). Visti i pochi progressi dopo Stoccolma lAssemblea Generale dellONU cre una commissione speciale nel 1983 sul problema ambientale, che redasse il Rapporto Bruntland (1987) su Il nostro futuro comune. Il risultato di questo rapporto fu la Conferenza di Rio de Janeiro su Ambiente e Sviluppo (UNCED 1992), chiesta dallAssemblea Generale dellONU nel 1989 e preparata in quattro incontri del Comitato Preparatorio (PrepCom).
LA CONFERENZA DI RIO (UNCED-92) E LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Il Vertice di Rio produsse due documenti principali: la Dichiarazione di Rio su ambiente e sviluppo e lAgenda 21, insieme con tre altri su temi particolari: la Convenzione sul cambiamento del clima, la Convenzione sulla diversit biologica e la Dichiarazione sui princpi relativi alle foreste. La Dichiarazione di Rio, prodotto di discussioni lunghe, delicate e difficili, esprime una volont unanime di raggiungere uno sviluppo sostenibile. I due blocchi di paesi, abbastanza ben delineati durante tutto il percorso della Conferenza e gi dai PrepCom, cio il Nord e il Sud hanno entrambi conseguito tenacemente i loro interessi, per con una notevole disposizione al dialogo. I Paesi in via di sviluppo sono riusciti a salvaguardare interessi cruciali relativi allo sviluppo quali lo sradicamento della povert come requisito indispensabile per uno sviluppo sostenibile, il riconoscimento dei particolari bisogni delle nazioni in via di sviluppo, leliminazione di insostenibili modelli di produzione e di consumo e la promozione di un sistema economico internazionale aperto e che dia loro sostegno. (McCarthy, 1992) A questo punto essenziale capire cosa si intende per sviluppo sostenibile. Uno studio monumentale sul tema stato pubblicato nel 1996 in Germania con il titolo Zukunftsfhiges Deutschland, letteralmente Germania capace di futuro 1 . Nella mancanza di un termine

Fischer (1997) valuta e riassume questo studio che ha avuto un impatto notevole sulla societ tedesca.

25

omologo per linglese sustainable nella lingua tedesca, gli autori hanno preferito zukunftsfhig ai tre termini comunemente utilizzati: nachhaltig (persistente, duraturo), dauerhaft (permanente, stabile) e dauerhaftumweltgerecht (durevolmente adeguato allambiente). Il concetto, dunque, va al di l della semplice compatibilit ambientale perch include anche il criterio della giustizia. (Fischer, 1997). La Commissione mondiale sullambiente e lo sviluppo1 definisce lo sviluppo sostenibile come l andare incontro alle necessit del presente senza compromettere il bisogno delle generazioni future di andare incontro alle proprie necessit (McCarthy, 1992). Non sostenibile una situazione nel quale il Nord, con 20% della popolazione mondiale, consuma 70% dellenergia mondiale, il 75% dei metalli, l85% del legname e il 60% delle provviste alimentari. ancora meno sostenibile laspirazione del Sud di raggiungere gli stessi livelli di consumo dei paesi del Nord. Per, qualsiasi modello di sviluppo sostenibile deve produrre sviluppo reale, provvedere una vita sempre pi dignitosa a tutti gli uomini. LAgenda 21 formula specifiche misure e strategie per raggiungere uno sviluppo sostenibile. Il documento contiene 115 aree programmatiche, trattate in modo realistico e da quattro punti di vista: le dimensioni sociali ed economiche, la conservazione e gestione delle risorse, la partecipazione e responsabilit delle persone e i mezzi dattuazione. Come sempre, il nodo cruciale stato quello dei finanziamenti. stato chiesto ai paesi del Nord (che possiedono l82,7% del PIL2 mondiale e l82% del commercio mondiale) di devolvere lo 0,7% del loro PIL allassistenza ufficiale dello sviluppo (ODA) a partire dal 2000 per assicurare uneffettiva attuazione dellAgenda 21, per durante la Conferenza non si raggiunto un accordo a proposito degli stanziamenti, della gestione dei soldi, e del trasferimento di tecnologie ai Paesi in via di sviluppo. La conferenza ha anche creato un organismo (la Commissione sullo sviluppo sostenibile) per realizzare, controllare e coordinare lattuazione dellAgenda 21. LUNCED ha dato molte speranze. Riunendo 178 delegazioni di vari governi, 117 capi di Stato per il Vertice conclusivo e oltre 1.400 Organizzazioni Non Governative intorno ad un tavolo ha dimostrato che si pu fare qualcosa insieme, nonostante tutte le divergenze. Possiamo dire, con le parole de La Civilt Cattolica (1992) che ci attendiamo che dalla Conferenza di Rio venga, se non la soluzione ai problemi che abbiamo accennato, almeno un inizio di soluzione. Prima che sia troppo tardi e lumanit quella dei poveri, ma anche quella dei ricchi e dei potenti entri in un tunnel che potrebbe condurre il mondo alla rovina. Per un resoconto pi dettagliato dellUNCED, indirizzo il lettore verso commentari pi ampi, come quello di McCarthy (1992) e de La Civilt Cattolica (1992).

1 2

Quella, cio, che produsse il rapporto Bruntland. Prodotto Interno Lordo.

26

IL DOPO-RIO

La Conferenza di Istanbul (1996) sugli Insediamenti Umani 1, Habitat II pu essere considerata una figlia dellUNCED. Produsse due testi: una breve Dichiarazione di Istanbul e l Habitat Agenda. Le nazioni si sono impegnate a mettere le persone in grado di ottenere alloggio, di rafforzare la famiglia come cellula fondamentale della societ, di controllare la crescita delle megalopoli affinch sviluppino in modo sostenibile e rendere queste grosse citt pi vivibili e dignitose per la vita umana. In Europa, molti paesi che fanno parte del Parlamento Europeo o della Comunit Europea avevano preso vari impegni per la conservazione dellambiente, gi prima dellUNCED. Limpegno continua dopo Rio, con risoluzioni come Horizon 2000, il programma della CE che tratta dellambiente e dello sviluppo sostenibile. Per un resoconto delle iniziative ambientali europee vedi Ribaut (1993) e Scheuer (1993).

Pi dettagli sulla conferenza in Salvini (1996).

27

3.5 ETICA ECOLOGICA LA RESPONSABILIT COLLETTIVA IN UNERA TECNOSCIENTIFICA

Giovanni Paolo II, nel suo messaggio per la XXIII Giornata Mondiale della Pace (1990) intitolato Pace con Dio Creatore, Pace con tutta la creazione tratta specificamente il tema della crisi ecologica 1. Il Santo Padre insiste sulla responsabilit morale di fronte allambiente: [] importante prestare attenzione a ci che la terra e l'atmosfera ci rivelano: nell'universo esiste un ordine che deve essere rispettato; la persona umana, dotata della possibilit di libera scelta, ha una grave responsabilit per la conservazione di questo ordine, anche in vista del benessere delle generazioni future. La crisi ecologica - ripeto ancora - un problema morale (23 GMP 15). Questa tematica della responsabilit collettiva verso lambiente ed il suo futuro sembra, per, sconvolgere il concetto tradizionale di responsabilit etica: le mie azioni sono imputabili tanto quanto esse emanano dalla mia libert il quale troppo limitato per trattare letica ambientale. Si sta perci cercando un nuovo modo di intendere la responsabilit che includerebbe la responsabilit verso lambiente ed il suo futuro (Druet, 1995). La ricerca etica su questa pista ha dato luogo all etica tecnoscientifica, un campo della teologia morale in rapida espansione. La presa di coscienza della potenza della tecnoscienza legata alle reazioni del pubblico mondiale dopo Hiroshima. Lo sviluppo delle scienze e della tecnologia ha dato alluomo una potenza dominatrice incredibile sulla natura. A questo punto, diventa chiaro che la tecnoscienza non semplicemente un insieme di concetti scientifici, socialmente e moralmente neutri, ma uno strumento di dominazione che deve essere controllato: levoluzione tecnoscientifica controllabile perch essa deve essere controllabile, perch, del nostro avvenire, noi dobbiamo essere responsabili (Druet, 1995).
CRITERI ETICI PER UNO SVILUPPO VERAMENTE SOSTENIBILE

Non essendo neutra, la tecnoscienza pu essere buona o cattiva. Si tratta dunque della scelta di promuovere lo sviluppo della tecnoscienza buona, una scelta di etica collettiva. Gsele (1998) elenca tre criteri etici che sono centrali a questa scelta: (i) la responsabilit particolare verso i poveri e i deboli, (ii) la responsabilit verso le generazioni future e (iii) la decisione sui grandi pericoli per gli altri. Per chiarire il primo criterio, lui cita i principi di giustizia di John Rawls:

Nelle citazioni seguenti, questo messaggio pontificio sar indicato con la sigla 23 GMP seguita dal numero del paragrafo.

28

1) A ogni persona compete un medesimo diritto a un sistema del tutto paritario delle medesime libert fondamentali, che sia compatibile con il sistema corrispondente di libert per tutti. 2) Le disuguaglianze sociali ed economiche devono assolvere a due condizioni: devono rapportarsi anzitutto a uffici e posizioni che siano accessibili a tutti, se si presenta loro la possibilit di una sorte pi favorevole; e devono offrire il massimo di vantaggio a quei membri della societ che sono meno fortunati. Il secondo criterio viene spiegato cos: [Le generazioni] devono trovare un modo di comportarsi nei confronti delle generazioni future rispetto al quale possano augurarsi che tutte le generazioni precedenti si siano comportate in modo analogo. Il criterio dei grandi pericoli per gli altri elaborato in queste quei princpi: 1) In una situazione in cui la propria vita non in pericolo non lecito, per ottenere ulteriori vantaggi personali, esporre altri al pericolo della vita. 2) Una societ che non corre alcun rischio per la propria sopravvivenza o per la realizzazione dei princpi di giustizia non ha il diritto, per conseguire ulteriori vantaggi, di esporre individui o gruppi della propria o di altre societ a pericoli che minacciano la sopravvivenza di questi individui o la realizzazione dei princpi fondamentali di giustizia in queste societ. Gsele (1998) mostra lapplicazione di questi criteri nella trattando il problema delleffetto serra. La chiesa locale, le autorit, i professionisti e la gente coinvolta hanno bisogno di criteri etici chiari per guidare le loro azioni verso il bene sempre maggiore, e questo incoraggia la ricerca e lo sviluppo di questo campo del sapere filosofico e teologico.

29

4. LECOLOGIA NELLA SPIRITUALIT DELLA COMPAGNIA

LA SPIRITUALIT DELLA COMPAGNIA SI FONDA SULLA SPIRITUALIT DIGNAZIO E DEI PRIMI COMPAGNI, E SULLESPERIENZA DELLA COMPAGNIA NEI SUOI 450 ANNI DI STORIA. ESSA STATA BEN SINTETIZZATA DALLA CONGREGAZIONE GENERALE 34 A CON UN ELENCO DI OTTO CARATTERISTICHE DEL NOSTRO MODO DI PROCEDERE. QUI SVILUPPIAMO INSIEME QUESTE CARATTERISTICHE IN CHIAVE ECOLOGICA.

30

4.1 EGLI PRIMA DI TUTTE LE COSE, E TUTTE SUSSISTONO IN LUI 1 UN AMORE PROFONDO VERSO LINCARNATO

La Congregazione Generale trentaduesima definisce il gesuita come un peccatore, ma chiamato da Dio a essere compagno di Ges Cristo, come lo fu Ignazio. Anche noi siamo responsabili della crisi morale ecologica, e chiamati ad essere compagni del Salvatore del Mondo nel suo offertorio cosmico: Egli immagine del Dio invisibile, generato prima di ogni creatura; poich per mezzo di lui sono state create tutte le cose, quelle nei cieli e quelle sulla terra, quelle visibili e quelle invisibili: Troni, Dominazioni, Principati e Potest. Tutte le cose sono state create per mezzo di lui e in vista di lui. Egli prima di tutte le cose e tutte sussistono in lui. Egli anche il capo del corpo, cio della Chiesa; il principio, il primogenito di coloro che risuscitano dai morti, per ottenere il primato su tutte le cose. Perch piacque a Dio di fare abitare in lui ogni pienezza e per mezzo di lui riconciliare a s tutte le cose, rappacificando con il sangue della sua croce, cio per mezzo di lui, le cose che stanno sulla terra e quelle nei cieli. (Col 1, 15-20) La consapevolezza di essere amati nonostante le nostre colpe, la conoscenza che il Figlio di Dio si offerto in sacrificio per noi nonostante la nostra nullit, scuote tutta la nostra esistenza, ci lascia sbalorditi di fronte allOstia bianca che si innalza allombra della croce. Ci troviamo, allimprovviso, in corsa verso questimmagine di comunione, circondati da un gran numero di testimoni, deposto tutto ci che di peso e il peccato che ci intralcia 2, parte di quella marea che ritorna l da dove partita, alla Riva che attira verso di s tutta lumanit. La nostra vita, come quella di Ignazio, si illumina con questo Amore che suscita dentro di noi una risposta di una vita damore. Il gesuita, membro di un corpo essenzialmente sacerdotale, trova nella messa quotidiana lesperienza pi profonda di questa comunione damore, il desiderio della quale si rinnova e cresce durante questa sosta che ci rinfranca lungo il pellegrinaggio verso lUno: Ascoltando un giorno la messa nella chiesa del convento, alla elevazione del Corpo del Signore vide con gli occhi interiori come dei raggi bianchi che scendevano dall'alto. Questo fenomeno, dopo tanto tempo, egli non lo sa ricostruire bene; ma ci che allora comprese,

1 2

Col 1, 17 Eb 12, 1

31

con tutta chiarezza, fu percepire come era presente in quel santissimo Sacramento Ges Cristo nostro Signore. ... Molte volte, e per molto tempo, mentre era in preghiera, gli accadeva di vedere con gli occhi interiori l'umanit di Cristo, e quello che vedeva era come un corpo bianco, non molto grande n molto piccolo, ma senza alcuna distinzione di membra. ... (RdP 29). La messa, per non lunico momento dincontro con Cristo nella nostra giornata. Le varie attivit, svolte in contatto con la creazione sono incanalati verso il Signore: Poich una volta ancora, o Signore, non pi nelle foreste dellAisne ma nelle steppe dellAsia, io non ho n pane, n vino, n altare mi elever al di sopra dei simboli sino alla pura maest del Reale, e ti offrir, io tuo sacerdote, sullaltare della Terra intera, il lavoro e la fatica del Mondo. L in fondo, il sole ha appena incominciato a illuminare lestremo lembo del Primo Oriente. Una volta ancora, sotto londa delle sue fiamme, la superficie della Terra si desta, vibra e riprende il suo formidabile travaglio. Porr sulla mia patena, o Signore, la messe attesa da questa nuova fatica, e verser nel mio calice il succo di tutti i frutti che verranno oggi spremuti. Il mio calice e la mia patena rappresentano le profondit di unanima ampiamente aperta alle forze che, tra un istante, da tutte le parti della Terra si eleveranno e convergeranno nello Spirito. Mi giungano pertanto il ricordo e la mistica presenza di coloro che la luce sveglia per una nuova giornata. (Teilhard de Chardin, 1972). Come abbiamo visto dallinno ai Colossesi, tutto creato in, per mezzo di e per Cristo, e in questo stesso Signore tutta la creazione redenta. Perci tutto il nostro agire sul, nel e con il creato un costruire o un distruggere della comunione cosmica in Cristo. Il nostro essere con lEmmanuele non si limita alla celebrazione liturgica o ai momenti di meditazione o contemplazione: Qualsiasi distinzione rigorosa stabilita tra creazione umana e non umana in termini di salvezza, di glorificazione, di speranza escatologica induce parzialmente in errore. Tutto stato creato e tutto aspira al suo compimento in Dio. Lumanit stessa non isolata dal resto della creazione, ma essa , per cos dire, il prodotto del desiderio delluniverso. (McCarthy, 1994a) Questo non vuol dire che luomo non , in qualche modo, una creatura speciale. Luomo la creatura prediletta dal Padre, il Figlio di Dio scelse di apparire in forma umana per salvare luniverso. Non ha senso, per una distinzione netta tra luomo e tutto il resto come se il Sesto giorno fosse parte di una seconda Settimana, o persino di un altro calendario. Siamo cos speciali da poter impedire al resto della creazione di sbocciare in Cristo Ges 1, come la crisi ecologica ha dimostrato, ma non da poter ignorare gli effetti delle nostre azioni e lasciare luniverso al suo

Cf: McCarthy, 1994a

32

destino perch il destino del cosmo lo stesso nostro destino: la Comunione in Cristo. Perci questa realt del Cristo cosmico pu e deve suscitare dentro la comunit cristiana una contemplazione sul nostro modo di relazionare alla creazione. Come vedere la Croce nella crisi ecologica? Come incontrare Ges nella natura? Come ogni epoca, l et ecologica ci pone innanzi la sfida di riscoprire il significato che Cristo ha nella nostra vita personale, ecclesiale e sociale. Forse limmagine del Cristo cosmico ci aiuter a riscoprire la totalit della terra, del cosmo creato in lui, per mezzo di lui e per lui. Forse arriveremo a stringere la terra con le nostre braccia stese come Ges, steso sul legno della croce. Un abbraccio cosmico, un amore cosmico universale per il Cristo cosmico. (McCarthy, 1994a)
UNATTITUDINE UMILE, POVERA E CASTA VERSO LA NATURA

La crisi ecologica ci offre un nuovo criterio per valutare la nostra fedelt ai consigli evangelici. Uno stile di vita che rispecchia la povert evangelica per antonomasia rispettoso verso lambiente. Come dice Fritsch (1994): Le comunit locali [dei gesuiti] devono mirare alla semplicit, in modo da rivelarsi fari di sanit mentale e fisica in un mare di consumismo eccessivo. [...] Come ogni individuo ha bisogno di un esame quotidiano, cos le comunit hanno bisogno di valutare periodicamente le loro risorse ambientali. Alla luce del Principio e Fondamento, che ci chiede di allontanarci dalle cose che non ci conducono al nostro fine, bisogna che noi, come gesuiti, ci liberiamo dalle cose superflue. Chiamati ad imitare, nellumilt evangelica, colui che non contender, n grider, n si udr sulle piazze la sua voce; non spezzer la canna infranta 1, non possiamo mostrarci prepotenti nei confronti della creazione. Un doveroso rispetto verso lambiente segno del nostro sentirci piccoli di fronte al suo magnifico Creatore e Sostenitore. Un senso di comunione universale, un profondo desiderio di unione con tutto il creato ci porta a rinunciare agli amori esclusivi, alle relazioni preferenziali aprendoci ad una vita di castit del Golgota. Dalla croce, Ges ha sparso il suo amore fino allultima goccia su tutto luniverso, e non su qualche gruppo di prediletti o privilegiati. Questo atto di amore universale che sgorga dallubbidienza verso il Padre ispira anche il nostro quarto voto di sottomissione particolare che fiorisce in un dono di s universale.

Mt 12, 19-20

33

4.2 OGNI GINOCCHIO DELLE COSE CELESTI, TERRENE E SOTTERRANEE SI PIEGHI 1 CONTEMPLATIVI, ANCHE NELLAZIONE

Citando lespressione di Nadal, simul in actione contemplativus, la Congregazione Generale (34 CG 540) ha toccato una piaga profonda quattro secoli. Concretamente, come possibile integrare la preghiera e lapostolato? Si parlato molto di questo problema, che non esiste n per Ignazio, neppure per Nadal. Per loro non si tratta di unire due cose distinte e possibilmente incompatibili. Si deve cercare solo una cosa: lattitudine personale di resa totale, ispirata dallamore, che contiene la percezione propria della persona, la conoscenza interna di Dio e di tutto quello che esiste in Dio. Da qui, qualsiasi forma di attivit, qualsiasi contatto con la realt, qualsiasi esperienza unesperienza di Dio e produce il frutto tradizionalmente attribuito alla contemplazione. (Divarkar, 1997) Ignazio arriv a questa armonia solo dopo un lungo pellegrinaggio spirituale. Divarkar (1997) segnala tre picchi lungo questo cammino: la conversione a Loyola (quando una volta gli si aprirono un poco gli occhi RdP 8), lilluminazione di Manresa (quando gli apparvero nuove tutte le cose RdP 30) e la trasformazione de La Storta (quando vide molto chiaramente che Dio Padre lo pose con Cristo suo Figlio RdP 96). Questi tre momenti hanno aiutato Ignazio a superare alcune dicotomie che sono penetrate nella spiritualit e nella teologia cristiana durante limpatto con la filosofia greca: anima-corpo, Dio-mondo, natura-grazia Nel suo cammino, Ignazio scopre che Dio non solo trascendentale ma anche immanente. In questottica, il corpo un mezzo per servire Dio, da sfruttare bene ed impiegare al massimo in questa direzione, e non un brutto peso imposto sullanima, una massa ripugnante da maltrattare: Com biasimevole leccessiva preoccupazione per quanto riguarda il corpo, cos lodevole la cura conveniente di conservare la salute e le forze per il servizio di Dio, e tutti la devono avere (Cost 292, 1)2. Peraltro, si deve tener conto del fatto che non tutti hanno la stessa vigoria naturale, n sono forniti di salute fisica o det conveniente per essa. Perci, si deve tener presente il loro maggior bene personale e quello universale di molti altri, e provvedervi come si pu, a maggior gloria di Dio (Cost 279, 3). Cos si sciolse anche, per Ignazio, la dicotomia azione-contemplazione, ossia apostolato-preghiera. Essendo immanente non solo e raggiungibile tramite lorazione trascendentale o infusa Dio ci viene incontro nella nostra contemplazione della creazione come nella nostra azione nella creazione. Il gesuita vede lintera creazione come teofania. Perci, lui percepisce la crisi ecologica

1 2

Fil 2, 10 Cost = Costituzioni della Compagnia di Ges

34

come riflesso del calvario e emette il grido venga il Tuo Regno che risuona nella sua preghiera apostolato.
ECOLOGIA E STRUMENTI DELLA SPIRITUALIT IGNAZIANA

Fritsch (1994) propone lesame di coscienza generale quotidiano e periodico e il ritiro annuale come strumenti utili per aumentare la nostra coscienza ambientale. Si potrebbe anche proporre un esame particolare sul rispetto dellambiente. Di fatti, gli strumenti della cassetta attrezzi ignaziana si prestano bene alla preghiera-apostolato ambientale. Alcuni gesuiti, come Matthew (1994), credono che una versione ecologica degli Esercizi Spirituali ci sarebbe di grande utilit. Ci aiuterebbe (personalmente e nellaccompagnamento spirituale di altre persone) sia nella contemplazione attiva che inserisce la preoccupazione ecologica nella preghiera, sia nellattivit in questo campo, la quale scaturisce dalla contemplazione del Creatore. Una grazia che ogni gesuita dovrebbe desiderare seriamente e chiedere nella preghiera una conversione ambientale come unesperienza di Damasco. Molti elementi negli Esercizi vi si prestano, nella Prima settimana e nella Contemplazione per ottenere lamore; la riflessione teologica pu scoprirvi altri come i Due Vessilli nella realt planetaria contemporanea. (Matthew, 1994) Teilhard de Chardin ammette di trovarsi scomodo nella struttura teologico-cosmologica degli Esercizi: lo schema splendido, ma la Cosmologia, e di conseguenza, la Cristologia mi risultano irrespirabili 1. Scrive che gli ESERCIZI (Fondamento, Peccato, Regno, Vessilli tutto meno AD AMOREM dovranno assolutamente e potranno magnificamente essere applicati alla prospettiva di un Universo in genesi 2. Come abbiamo visto sopra (nella seconda parte), la dinamica di base degli Esercizi si presta bene al discorso ecologico. Costruendo su questa base, molti dei nostri grandi direttori spirituali hanno ricostruito un esperienza simile a quella proposta da SantIgnazio, integrandovi gli sviluppi nella teologia, esegesi biblica, psicologia. Questo strumento base della nostra spiritualit continua ad essere riscoperto, adattato e riproposto rendendolo sempre pi attuale. Gli Esercizi non sono perfetti ed intoccabili: oggi andrebbero riletti, con molto profitto, in chiave della spiritualit della terra e della teologia della creazione.
LA SPIRITUALIT E MISTICA ECOLOGICA

Il movimento New Age sta cercando di offrire una forma di spiritualit e mistica che sembra combaciare bene con i valori ambientali. Offre qualche forma di soddisfazione alla grande sete del sacro che esiste nelluomo senza presentare una distinta forma di divinit, e cos evita qualsiasi concetto antropocentrico che una teologia come quella cristiana potrebbe suscitare.

1 2

Teilhard de Chardin, cit. in Rambla (1997). Idem

35

Dire che queste forme di spiritualit sono comode risposte al desiderio del sacro dentro di noi, e che sono vie pi facili di un impegno serio nella vita cristiana ha del vero, per sarebbe anche questa una comoda risposta. Il cristianesimo comodo esiste ed diffusissimo quante persone battezzate possono dire che si impegnano con coerenza, ogni giorno, di vivere i valori evangelici e di imitare Cristo? Se davvero crediamo che la nostra fede soddisfa pienamente il desiderio umano del sacro, sorge la domanda: perch cos tanti scelgono altre vie? Siamo presenti l dove luomo di oggi percepisce il sacro? Offriamo risposte consistenti, rilevanti, soddisfacenti alle domande di fede inseriti nelle situazioni concrete del mondo di oggi? La crisi ecologica lesempio per eccellenza: dov la nostra risposta come Chiesa? Dove si colloca nella dottrina, nella liturgia, nella spiritualit cristiana? Libanio (1997) vede gi la nascita, nella Chiesa di una spiritualit e mistica ecologica. La dipinge come un onda gigantesca che, in tre momenti successivi, dilaga oggi per tutto il mondo che gli Esercizi Spirituali possono incorporare dentro il loro spirito ed intuizione di fondo. Il primo momento, o livello, quello della comunione con una realt profonda, non ben definita, che si pu chiamare lEnergia primordiale. Nel secondo momento, si inizia a conoscere meglio lidentit di questa Energia primordiale che si rivela un Dio-persona. qui questa spiritualit ecologica si separa dalle proposte New Age che non riescono a far vedere di l dello spruzzo lasciato dalla prima onda. La terza cresta rischiara maggiormente questa rivelazione: si va incontro ad un Dio in tre Persone che pone il soggetto al centro della fede cristiana e spalanca di fronte ai suoi occhi la via verso una comunione cosmica. Molti gesuiti credono che la Compagnia, con il suo tesoro ricco di sfumature della spiritualit ignaziana, ha gi la base, lesperienza e la forza necessaria per proporre alluomo di oggi una spiritualit che soddisfa la sua ricerca del divino e che consona con il suo bisogno di ritrovarsi in pace con la natura. Penso che uno sforzo in questa direzione non sarebbe un capriccio ma piuttosto una necessit per il nostro apostolato. Uneco-spiritualit potrebbe anche dare una boccata di aria fresca al polmone spirituale della Compagnia, che giace per lungi periodi rinchiuso nelle case di Esercizi stagnanti. Uneco-spiritualit vera dalla Compagnia deve trovare il suo fondamento nella Terra, scoprire la sua capacit di guarigione al di l di noi stessi, ed essere disposta a mettere allopera ogni specie di strumento tratto dal nostro arsenale spirituale in vista del bisogno che abbiamo di fronte (Fritsch, 1994).

36

4.3 UN CORPO APOSTOLICO SOLLECITATO DALLA CHIESA

McDonagh (1990) nota che nonostante che il famoso libro di Rachel Carson, Silent Spring, stato pubblicato nella primavera del 1962, il Concilio Vaticano II aperto nellottobre di quellanno e chiuso quattro anni dopo non reag per niente a questo segno del tempo. Piano piano, per, questo tema cominci ad apparire nelle lettere e nei discorsi dei papi e dei vescovi. In occasione della Giornata Mondiale della Pace del 1990, il Santo Padre fece questo appello: [D]esidero rivolgermi direttamente ai miei fratelli e alle mie sorelle della Chiesa cattolica per ricordar loro l'importante obbligo di prendersi cura di tutto il creato. L'impegno del credente per un ambiente sano nasce direttamente dalla sua fede in Dio creatore, dalla valutazione degli effetti del peccato originale e dei peccati personali e dalla certezza di essere stato redento da Cristo. Il rispetto per la vita e per la dignit della persona umana include anche il rispetto e la cura del creato, che chiamato ad unirsi all'uomo per glorificare Dio (cfr. Sal 148[147] et Sal 96[95]). (23 GMP 16) Limpegno della Chiesa per la risoluzione della tensione tra ambiente e sviluppo traspare dalla partecipazione attiva della Santa Sede allUNCED-92. Parlando di questa mega-conferenza alla sua vigilia, il 31 maggio, 1992, Giovanni Paolo II disse: Limportante assise internazionale ha lo scopo di esaminare in profondit il rapporto tra la protezione dellambiente e lo sviluppo dei popoli. Si tratta di problemi che hanno, alla loro radice, una profonda dimensione etica e che coinvolgono, quindi, la persona umana, centro della creazione, con i diritti di libert che scaturiscono dalla sua dignit dimmagine di Dio e con i doveri che ogni uomo ha nei confronti delle generazioni future. 1 Diverse conferenze di vescovi hanno invitato le chiese locali ad una presa di coscienza della crisi ambientale. Nel 1988, i vescovi delle Filippine hanno indirizzato alle loro comunit ecclesiali una lettera pastorale con il titolo Che cosa sta succedendo al nostro bel paese?. La stessa UNCED-92 stata ben seguita dallepiscopato, come dimostrano bene le numerose dichiarazioni da parte delle conferenze episcopali e il vivo dibatto sui media della Chiesa (per esempio sullOsservatore Romano cf.: La Civilt Cattolica, 1992). La Conferenza Episcopale dInghilterra e Galles, per esempio, avanz varie richieste ai negoziatori politici del summit della Terra. Pi recentemente, il Sinodo dei Vescovi per lAmerica, nelloccasione del Giubileo ha ricordato limpegno della Chiesa per il miglioramento dellambiente terrestre. Molti gesuiti vedono in questa preoccupazione ambientale della gerarchia un segno che tutta la Chiesa si sta muovendo in questa direzione. Il nostro sentire con la Chiesa sollecitato e non possiamo fare a meno di seguire concretamente questa linea dazione:

Giovanni Paolo II, dopo lAngelus, 31/05/92.

37

Positivamente, appaiano alcuni segni di una leadership cristiana dellambiente. qui che i gesuiti dovrebbero riconoscere che una storia planetaria in gestazione ed inserirvi, per rendere Cristo presente nello sviluppo di questa storia nuova. (Matthew, 1994)

38

4.4 DIFESA DELLAMBIENTE COME PROMOZIONE DELLA GIUSTIZIA LA GIUSTIZIA SOCIALE E IL MODELLO DI SVILUPPO

Secondo Coutinho (1994), il discorso sullo sviluppo ha paralizzato le capacit di molte societ del Sud di immaginare tuttaltro che le teorie economiche e le prescrizioni del Nord e cos hanno perso la fiducia nelle soluzioni locali, prodotto del proprio pensiero, cultura, e modo di relazionare con la natura. Invece di andiamo a civilizzarli il grido si mutato in andiamo a svilupparli ma le strutture internazionali, governative e anche quelle non-governative sono ancora fondate sullidea che le prassi occidentali, o meglio settentrionali, sono le migliori e che la soluzione sta nel trapiantarle nel Sud. Per questo, quello che sembra aiuto difatti controllo politico perch invece di potenziare le iniziative locali vengono imposte tecniche scientifiche e modelli economici, culturali e politici dal di fuori. Un esempio dato da Desmarais (1994) quello dello Zambia, che costretto dalla Banca Mondiale e dal Fondo Monetario Internazionale di seguire il Programma di Aggiustamento Sociale (PAS): un modello di sviluppo insensibile verso i gruppi vulnerabili e non affatto amico dellambiente. Al posto del colonialista, o del professionista dello sviluppo, facile che entri oggi lesperto ambientalista, prenda in mano una sfera di controllo e imponga strategie per la protezione dellambiente. Nelle iniziative e negli accordi internazionali, c un rischio reale di un imperialismo verde, che, per esempio, cerca di conservare le foreste perch sono riserve di carbonio che potrebbero servire al Nord, piuttosto che per salvaguardare le comunit locali che si mantengono con un modello di sfruttamento sostenibile delle foreste (praticato con successo da migliaia di anni). E perci stabilisce regolamenti che ignorano (e, in effetti, sono discriminatori contro) le comunit locali, dipingendoli come quelli che stanno recando tutto il danno alla natura perch non sono abbastanza sviluppati da usare i metodi sostenibili sviluppati in qualche universit europea o americana. Gli allarmi relativi allo strato di ozono e gli allarmi generali sono pi importanti per i compiti ambientali globali che i problemi di sanit pubblica causati dalle inondazioni, industrie chimiche o cambiamenti nei metodi di raccolto delle comunit asiatiche o africane. (Coutinho, 1994) Il gesuita, con la sua formazione di adattamento ed acculturazione pu aiutare la societ a cambiare la propria mentalit, sostenendo e ispirando fiducia nelle iniziative locali. Vivendo tra la povera gente ed adattandosi alla cultura, ai costumi, alla filosofia, e alla sapienza locale il gesuita aiuta lindigeno a valutare bene quello che possiede. facile che le popolazioni locali, dopo secoli dindottrinamento che la loro cultura e i loro valori locali sono da buttar via o che non esistono proprio, perdano fiducia nella propria storia e comincino a credere che devono imitare il modello occidentale:

39

Anche quando i poveri hanno una coscienza critica che li rende atti a comprendere la ragione della loro povert, loro potrebbero conservare lo stesso quadro di pensiero o la medesima visione del mondo dei loro oppressori. (Desmarais, 1994) importante, per, non avviarsi verso laltro estremo, sostenendo che tutto quello che viene dal Nord imposizione, interferenza ed imperialismo. Bisogna evitare e disinnescare qualsiasi sorta di nazionalismo fanatico locale. Tutti i popoli hanno da contribuire agli altri popoli, ed ogni persona sente, dentro di s, il bisogno di partecipare ad una forma di comunione globale che riavvicina le razze e le etnie senza annientare le differenze. Si deve, perci discernere cosa adottare, cosa adattare, e cosa rifiutare della cultura altrui, ed anche qui, il gesuita ha delle tecniche da proporre (essi stessi con una cultura di base da adottare, adattare, rifiutare). La stessa religione cattolica introdotta e promossa in queste terre di missione deve diventare un simbolo della comunione che non annienta la persona, non solo intrinsecamente come pleroma, ma anche visibilmente nella spiritualit, nella liturgia, nellorganizzazione ed amministrazione ecclesiale e nelle attivit e movimenti legati alla Chiesa.
LA POVERT E IL DEGRADO AMBIENTALE

Non ci vogliono troppi studi per costatare che la povert e il degrado ambientale sono bene affiancati ovunque. Come spesso accade, molti poveri sono scacciati dalle loro terre, lavorano per un magro salario e hanno fame. E nello stesso tempo, lambiente si degrada. Intanto noi tutti sappiamo che il mercato agricolo vede il profitto. La sua preoccupazione principale non la giustizia verso i poveri, soprattutto non la giustizia verso la comunit terrestre (Desmarais, 1994). In un primo momento, per, cera una chiara tensione tra i movimenti ecologici e i movimenti sociali di liberazione. I primi accusavano questultimi di mancanza di rispetto ecologico nei loro progetti in favore dei poveri, mentre questultimi vedevano la preoccupazione ecologica come un piccolo problema dei paesi ricchi. Di fatti, gli estremi sociali sono quelli che inquinano di pi: i gran ricchi, che con la loro fame di ricchezze e stravaganze non conoscono limiti, e quelli che vivono nella miseria che con la loro fame vera sono pronti a tutto pur dottenere un pezzo di pane. Questo fatto ha aiutato a mettere insieme ecologia e giustizia sociale, siccome entrambi cercano di spostare queste estremit sociali verso il centro: La giustizia sociale un obbligo in termini strettamente ecologici. Mancando essa, soffrir la natura e lambiente. Quando tutti hanno fognature, educazione ambientale con rete scolastica, servizi di sanit, nettezza urbana si assicurano allo stesso tempo giustizia ed ecologia. (Libanio, 1997)

40

Questo riavvicinamento mette insieme due preoccupazioni che devono trasparire da tutte le attivit della Compagnia. La sostenibilit ecologica pu dunque illuminare le nostre decisioni nel campo sociale, e la giustizia sociale servir ad indicare il nostro cammino ecologico.

41

4.5 LA CASA COMUNE TERRENO DI COLLABORAZIONE, MODELLO DI UNIT NELLA DIVERSIT UOMINI CON E PER GLI ALTRI

La Congregazione Generale 34 ha ripreso una definizione della compagnia di p. Arrupe: uomini per gli altri e lha ampliata, affiancandola con laltra faccia della moneta: uomini con gli altri.1 Sottolineando solo per, in questa epoca dominata da un crescente individualismo e una ricerca smisurata del successo personale, siamo tentati di deviare il concetto e vederci come quelli che da soli salveranno il mondo (meno male che ci siamo noi per gli altri!). Aggiungendo con, cio, vivendo la collaborazione, diventiamo simboli della comunione, testimoni controtendenza che dimostrano con il proprio essere che veramente possibile vivere e lavorare insieme. Lecologia ci presenta un terreno fertile per la collaborazione con vari tipi di persone (studiosi, politici, comunit locali, gente di altre religioni...) e a vari livelli. Molti gesuiti collaborano, a livello personale con persone molto coinvolte nella conservazione dellambiente, nella ricerca ecologica, nel pensiero ecologico. importante, per, che la nostra collaborazione nelle varie discussioni ed attivit scaturite dalla preoccupazione ambientale non resti soltanto su livello locale, ma che la Compagnia prenda parte al dibattito anche su livello mondiale. Diversi gesuiti con un vivo interesse nelle questioni ambientali hanno chiesto la creazione di strutture nella Compagnia dedicate allecologia. Matthew (1994) suggerisce la creazione di un segretariato per lambiente; Moss (1994) propone un centro interdisciplinare internazionale per lo studio dellambiente. McCarthy (1994) invita i gesuiti ad una maggiore partecipazione nelle reti ecologiche, specialmente nelle organizzazioni non-governative (ONG): Questa collaborazione urgente e ci sar mutualmente salutare. Il movimento ecologico ci pu aiutare ad allargare la nostra idea della giustizia e della solidariet mondiale e il movimento ecologico avrebbe vantaggio ad apprendere dallinsegnamento sociale della Chiesa la dignit essenziale e la centralit delluomo, il matrimonio della giustizia economica e della giustizia ecologica, e di una spiritualit fondata sia sulla Creazione sia sulla Redenzione. Non basta, per, che noi, a livello personale o come Compagnia, collaboriamo nelle organizzazioni e nelle iniziative ecologiche. La nostra missione di promozione della giustizia si compie anche mediante lempowerment il potenziamento dei poveri dando loro il necessario per partecipare, collaborare e cooperare nelle cose che li riguardano: I gesuiti sono chiamati ad essere gli araldi del ruolo cooperatore di tutti gli uomini lavorando insieme e a sottolineare il ruolo dei poveri come soci equi. E questo appello a una cooperazione pi larga la Buona Novella. (Fritsch, 1994)

Cf.: 34CG 334; 360

42

COLLABORAZIONE E DIALOGO INTERRELIGIOSO

La cura per la Terra ha messo un accento particolare su alcuni settori della ricerca filosofica e teologica. Queste nuove frontiere offrono la possibilit del dialogo ecumenico e interreligioso 1. Il Consiglio mondiale delle Chiese ha organizzato vari incontri interconfessionali sul legame tra questioni ambientali e giustizia sociale. LAssemblea di Vancouver (1993) proclam che siamo tutti impegnati per la giustizia, la pace e lintegrit della creazione: La comunit cristiana come movimento ecumenico per la giustizia, la pace e lintegrit della creazione un movimento destinato a coltivare la pace, la koinonia (la comunit) e la shalom (la pace) nelluniverso. In questo contesto, noi riconosciamo che il soggetto dellopera di giardinaggio il popolo di Dio, e nello stesso tempo, che tutte le cose create, non soltanto gli uomini, fanno parte del giardino. (Kim Yong Bock, cit. in Moss, 1994) Nellassemblea ecumenica europea di Basilea (1989) su Pace e Giustizia cerano interventi molto positivi e ben accolti sul tema della teologia della creazione. Ci sono anche segni di progresso nel dialogo con lIslam, il Giudaismo e le grandi religioni del lontano oriente, e anche con le antiche religioni animiste (Africa, America Latina ed altrove) usando lecologia come base nelle discussioni.2 Tutto questo ci indica che la nostra missione di dialogo interreligioso, per essere effettiva, non pu prescindere dalla dimensione ecologica, e perci deve essere infusa del nostro impegno ambientale.

Cf.: 34 CG, decreto 5. Il Santo Padre ha ripetutamente chiesto ai gesuiti di fare del dialogo interreligioso una priorit apostolica per il terzo millennio. (34CG 130, 2). Uno studio interessante su questo tema si pu trovare nel numero 22 della rivista Future Generations Journal pubblicata dalla Fondazione per gli Studi Internazionali dellUniversit di Malta.

43

4.6 CONTRIBUIRE ALLA CULTURA ECOLOGICA LA COMPAGNIA E IL PENSIERO ECOLOGICO

Unaltra caratteristica del nostro modo di procedere il dialogo con la cultura: Nel nostro odierno ministero, noi rispettiamo e apprezziamo ci che vi di buono nella cultura contemporanea, pur rimanendo critici e proponendo alternative agli aspetti negativi della stessa cultura. Fare questo, a fronte della complessit delle sfide e delle opportunit offerte dal mondo contemporaneo, richiede tutte le doti di cultura e intelligenza, immaginazione e semplicit, studi solidi e analisi rigorose di cui siamo capaci. (34CG 554) Lecologia ha influenzato la nostra cultura, ha marcato il pensiero filosofico odierno. Perci, nostra missione entrare in dialogo con questa cultura, incarnare il vangelo in questo pensiero. Gli undici gesuiti che hanno partecipato alla Conferenza di Rio (UNCED-92) hanno portato con s il nostro carisma ignaziano, il messaggio evangelico, il sentire della Chiesa, le speranze e le sofferenze della gente con cui vivono e lavorano. Se vero che tutti questi aspetti del nostro essere gesuiti ci conciliano con la creazione e fondano unamicizia tra noi e la natura, non scontato che le soluzioni proposte dagli esperti ci vanno bene. Come dice Euv (1994): il grande pericolo, e la tentazione permanente, sarebbe di lasciare ai soli esperti la cura di risolvere, al nostro posto, i problemi ambientali. Le questioni ecologiche devono essere scommesse di un dibattito largo quanto possibile, un dibattito politico nel senso autentico del termine. Alcuni, come Coutinho (1994), Aguilar (1994) e Masini (1998) propendono per un ripensamento radicale dei nostri concetti di sviluppo. Per loro, non basta fare qualche modifica ai processi di sviluppo (per renderlo sostenibile). Le strutture ed il pensiero dietro allo sviluppo globalizzante sono ricalchi dal colonialismo. Gli esperti: economi, politici, ingegneri, tecnici e scienziati vengono dal Nord e sono finanziati dal Nord. Per quanto i loro metodi sembrano obiettivi ed imparziali, questi non sono privi di fondamenti filosofici e culturali occidentali, che hanno tracciato le piste di ricerca e lavanzo di queste discipline. Se non si mettono in discussione le idee popolari sullo sviluppo e sulla cultura, non solamente la nostra risposta alle sfide ambientali sar superficiale, ma noi faremo veramente pi male che bene. (Coutinho, 1994) Questa voglia di cambiare di sistema da cima in fondo, non dista tanto dalla posizione del Santo Padre: L'ampiezza del fenomeno chiama in causa le strutture ed i meccanismi finanziari, monetari, produttivi e commerciali, che, poggiando su diverse pressioni politiche, reggono l'economia mondiale: essi si rivelano quasi incapaci sia di riassorbire le ingiuste situazioni sociali, ereditate dal passato, sia di far fronte alle urgenti sfide ed alle esigenze etiche del presente. Sottoponendo l'uomo alle tensioni da lui stesso create, dilapidando ad un ritmo accelerato 44

le risorse materiali ed energetiche, compromettendo l'ambiente geofisico, queste strutture fanno estendere incessantemente le zone di miseria e, con questa, l'angoscia, la frustrazione e l'amarezza. [] Su questa difficile strada sulla strada dell'indispensabile trasformazione delle strutture della vita economica non sar facile avanzare se non interverr una vera conversione della mente, della volont e del cuore. Il compito richiede l'impegno risoluto di uomini e di popoli liberi e solidali. (Giovanni Paolo II, Lettera Enciclica Redemptor hominis, 1979, n. 16). Altri gesuiti, come Matthew (1994) e Sourette (1994) mostrano pi ottimismo di fronte alle proposte degli esperti e alle promesse dei politici internazionali. Ci sono, nella Compagnia, esperti che possono contribuire agli sforzi della comunit scientifica, come ha mostrato la conferenza internazionale dei gesuiti sulla tecnologia appropriata tenuta a Baroda (India) nel 1988. Sicuramente, facile che le proposte fatte negli ambienti di alta specializzazione scientifica non siano accessibili alla gente coinvolta, ed gi un compito di giustizia sociale mettere questa gente in grado di reagire ai programmi proposti e partecipare nelle discussioni sulle problematiche che li riguardano. Un altro livello che ci presenta la possibilit di intervenire a nome di ci che crediamo quello del passaggio dallanalisi alla decisione. Gi molte volte gli esperti non sono unanimi nellanalisi, e anche quando sono tutti daccordo sulla pista da seguire, i politici non possono basare le loro decisioni solamente sul parere degli specialisti. Come sottolinea Kim Yong Bock (cit. in Moss, 1994), le vittime del potere e della tecnologia possiedono una conoscenza privilegiata non compresa dagli specialisti, dagli scienziati, dagli accademici. Siccome possiedono un vantaggio epistemologico, le vittime hanno una conoscenza speciale e unesperienza della storia, la vera storia, della quale quelli che hanno il controllo in mano non si rendono conto. Che peso dare nella decisione alle analisi diverse? Seconde Euv (1994), la pedagogia degli Esercizi come dinamica decisionale pu essere uno strumento utile in questo campo. In ogni modo, essenziale per noi gesuiti partecipare allo sviluppo del pensiero e della cultura ecologica essendo chiamati, anzi, esortati a portarvi il vangelo.
IN CERCA DI UNA NUOVA COSMOLOGIA

Teologia, filosofia e scienza concordano nella visione di un universo armonioso, cio di un vero cosmo, dotato di una sua integrit e di un suo interno e dinamico equilibrio. Questo ordine deve essere rispettato: l'umanit chiamata ad esplorarlo, a scoprirlo con prudente cautela e a fame poi uso salvaguardando la sua integrit. (23 GMP 8) Con queste parole, il Papa ci indica la strada verso una sintesi del tutto che mette in evidenza la profonda sintonia tra fede, scienza e filosofia. Lo studio fatto da Toolan (1991) un chiaro esempio di uno sforzo in questa direzione, nato nel seno dellOrdine di Teilhard di Chardin. Lintegrazione, la riconciliazione tra cose che sembrano in contrapposizione caratteristica della 45

spiritualit della Compagnia. Lera ecologica fa di questa sintesi un bisogno urgente. La nostra societ chiede di vedere il senso che ha linsieme degli elementi che la compongono. Come scrive Surette (1994), La preoccupazione per la terra non pi una delle questioni semplici, ma il contesto di tutte le altre cose: governo, diritto, medicina, educazione, economia e religione. La mancanza di una cosmologia soddisfacente anche una causa dellateismo. Molti non-credenti diventano tali di fronte ad unimmagine della fede in contrapposizione con la scienza, e si lasciano convincere dai conflitti e dai malintesi superficiali che luna o laltra falsa e perci deve essere identificata e rifiutata. In questo senso, la ricerca di una cosmologia attuale unopera di evangelizzazione.
LAMPLIAMENTO DEGLI ORIZZONTI TEOLOGICHE

Molti gesuiti sentono che una parte essenziale del dialogo con le culture coinvolge la ricerca teologica: dare riposte pertinenti alle domande che la gente fa oggi a proposito di Dio e della fede. Un campo di azione dove la Compagnia ha gi investito molto quello della morale e delletica. Desmarais (1994) suggerisce che questo campo venga esteso al di l del comportamento interpersonale e comunitario, per includervi la nostra relazione con la comunit terrestre [ siccome] la nostra attuale mancanza di rispetto verso al Terra costituisce uningiustizia nei riguardi delle generazioni future. Abbiamo gi accennato alla posizione del Santo Padre riguardo alla responsabilit etica verso lambiente. Il Consiglio Pontificio Cor Unum (1996), commentando lomicidio di Abele nel libro della Genesi mostra il legame stretto tra crisi ecologica, fede e giustizia sociale: L'immagine qui evocata esprime con perfetta chiarezza il rapporto che intercorre fra il rispetto per la dignit della persona umana e la fecondit dell'ambiente ecologico, ormai macchiato e ferito. Tale rapporto ritorna come una eco nel corso di tutta la storia umana fino a costituire, verosimilmente, lo sfondo teologico dei rapporti di causalit, precedentemente analizzati a proposito della fame e della malnutrizione. Le alee naturali, a volte cos sfavorevoli, appaiono amplificate dalle conseguenze della smisurata sete di potere e di profitto e dalle strutture di peccato che ne derivano. L'uomo, voltando le spalle all'intenzione di Dio espressa nella creazione, non riesce pi a vedere se stesso, i suoi fratelli ed il suo futuro, se non attraverso una miopia che lo condanna all'esperienza dell'erranza che segna il genere umano: ... che hai fatto di tuo fratello? . Questa domanda schiacciante oggi rivolta anche a noi, sia personalmente, sia come Compagnia. Letica ecologica, cos intimamente legata alla nostra missione di difesa della fede e promozione della giustizia, non deve essere solo trattata in fondo dai nostri teologi, ma soprattutto, vissuta dai noi gesuiti: Non percepisco letica ambientale semplicemente come una questione distinta [dal nostro impegno per la fede e la giustizia]. Piuttosto, essa deve impregnare tutto il nostro modo di 46

pensare e di ritrovarsi in tutte le nostre opere, della stessa maniera come la fede una parte costituente della nostra fede (Desmarais, 1994). La teologia della creazione un altro campo teologico di frontiera che sta diventando sempre pi interessante ed attuale, e nel quale i gesuiti hanno gi lavorato. Teilhard de Chardin e Gerald Manley Hopkins sono solo due fra tanti nella Compagnia che hanno nutrito un intenso amore e un vivo interesse verso la creazione e la sua collocazione nel cuore della nostra fede. C una forma di sacramentalismo che dolorosamente cosciente della vulnerabilit del mondo, del suo carattere prezioso ed unico. [] Il mondo un corpo da mantenere con cura, da nutrire, proteggere, guidare, amare, mettere al sicuro tanto perch esso ha un valore in s stesso siccome tutto, come noi, un espressione di Dio quanto perch esso indispensabile alla continuazione della vita (Sally McFague, cit. in Moss, 1994). Un importante sviluppo nella teologia della creazione stata la riscoperta, nel secolo XIX, della nozione del Cristo Cosmico. Questa dottrina era ben sviluppata dai padri Alessandrini nei primi secoli, partendo dallinno cristologico della lettera ai Colossesi (Col 1, 15-20), ma nelloccidente, fu pian piano offuscata da un dualismo mascherato (Lyons, cit. in McCarthy, 1994a). In questo secolo, linteresse della teologia occidentale nella redenzione cosmica fu suscitato da persone come Pierre Teilhard de Chardin e il teologo luterano Joseph A. Sittler. Le pubblicazioni in questa linea non ebbero, per, unaccoglienza calorosa dal mondo teologico che sosteneva fortemente la dicotomia natura-storia della salvezza. Questa falsa dicotomia, assente nella Scrittura canonica, e difatti inesistente nel genio ebraico (che non ha una parola corrispondente alla nostra nozione di natura), sembra fare di Cristo un intruso o uno spaesato nellimmensit schiacciante ed ostile delluniverso (Blondel, cit. in McCarthy, 1994a). Molti percepiscono un vincolo stretto tra il pensiero ecologico e la teologia della creazione. Desmarais (1994) crede che la questione di fondo nella preoccupazione ambientale sorge dalla nostra visione teologica: Gran parte dellorientamento degli sforzi e delle realizzazioni scientifiche si basano sulle nostre percezioni di Dio, delluomo e del mondo. [Se] uno mette laccento su Dio come immanente, intimamente coinvolto nella creazione sempre nello stato di divenire, allora anche noi, con Dio, abbiamo a che fare con tutta la creazione. (Desmarais, 1994) La crisi ambientale servita come stimolo per investire pi energie in questo campo di ricerca teologica. Alcuni gesuiti, come John McCarthy sono ben inseriti in questa ricerco studio, e le loro pubblicazioni sono seguite con attenzione da studiosi e da molti fedeli impegnati ed informati.

47

4.7 ANDATE IN TUTTO IL MONDO E PREDICATE IL VANGELO AD OGNI CREATURA 1 IL GESUITA, UOMO INVIATO

La missione del gesuita, dell uomo con gli altri, di accompagnare altri nel pellegrinaggio della vita. Parlando pi specificamente del nostro carisma, la Congregazione si rif a p. Nadal: Nadal, promulgando le Costituzioni, si chiede perch ci sono i gesuiti. Ci sono gi diocesani e vescovi E risponde semplicemente che il nostro carisma, cio la nostra ragione di esistere, che noi possiamo andare dove ci sono esigenze cui nessuno risponde. Il nostro modo di procedere favorisce questa mobilit (34CG 556). Nei nostri tempi, la cura verso lambiente una di queste esigenze, poich sono ancora pochi i segni di una risposta chiara e coerente da parte della Chiesa alla crisi ambientale. Questa dunque una missione per la Compagnia, da integrare nei vari rami della nostra opera di accompagnamento: laccompagnamento sociale (promozione della giustizia), laccompagnamento spirituale (dialogo con altre religioni, direzione spirituale) e laccompagnamento culturale ed educativo.
LECOLOGIA NEI NOSTRI APOSTOLATI DI ACCOMPAGNAMENTO

Nella Relatio Praevia, preparata dal Coetus praevius sullecologia, si trova un riassunto dei postulati mandati al p. Generale da diciassette congregazioni provinciali sul tema dellecologia. I postulati chiedono il p. Generale di: Fare una dichiarazione dicendo che lecologia parte integrante della promozione fede/giustizia secondo quello che ha legiferato la Congregazione Generale 32a nel Decreto 4, riconoscendola come fondamentale per la missione della Compagnia intera (Coetius Previus, 1994). Molti gesuiti nel mondo sono riusciti ad integrare il rispetto per lambiente nella loro missione. Padre John Daly, per esempio, lasci linsegnamento alluniversit di Sogang in Seoul (Corea) nel 1973 per vivere pi vicino alla gente povera ed emarginata, prima nelle catapecchie della megalopoli in espansione, e poi come contadino organico a Nuruk: La mia vita qui deriva direttamente dalla contemplatio ad amorem negli Esercizi Spirituali di santIgnazio. I contadini sono persone contemplative. Li vedi uscire alle cinque, ogni mattino, e guardare il raccolto. Guardano e basta. Noi piantiamo vita e nutriamo vita e mietiamo vita. Se credi che Dio si trova in ogni cosa, pensi che piantare seme come piantare Dio. E gingillarsi con il letame come gingillarsi con Dio.

Mc 16, 15

48

Evitando luso di sostanze chimiche, p. Daly d grande priorit alla conservazione ambientale e testimonia unamore profondo per la Terra. Padre Daly non il primo gesuita contadino. Accompagnando le persone emarginate o discriminate, il gesuita si immerge nel loro ambiente. Molti gesuiti che lavorarono tra la gente povera nelle missioni hanno cercato di conservare la loro terra dal rischio di sfruttamento come Eusebio Chino, Antonio Vieira, e i gesuiti delle Riduzioni che oggi potrebbero essere chiamati ambientalisti. Ma si potrebbe chiedere: cosa centra questo con la vocazione apostolica del gesuita? John Daly risponde che si deve distinguere tra apostolato e attivit pastorale: Per me, lapostolato del gesuita la vita e il lavoro che risulta dalla missione data da un superiore lessenza di un apostolato di presenza e l incarnazione culturale cio, unimmersione completa quanto possibile, dentro una sottocultura: lavoratori industriali, poveri urbani, contadini. Questo consiste in un attraversamento radicale delle frontiere tra due mondi molto diversi, cos come Dio attraversa la frontiera tra il Divino e lUmano. Durante il suo anno sabbatico p. Bert Otten (che insegna allUniversit di Seattle, in Oregon negli Stati Uniti) si applic ad alcuni progetti di ingegneria ecologica in Zambia e nellAngola. Lavorando nel laboratorio tecnologico del Centro di Addestramento nellAgricoltura a Kasisi (KATC), Zambia 1 introdusse cinque disegni di forno a scatola solare che ridurrebbero la richiesta di legna per cucinare (una delle cause maggiori di deforestazione e desertificazione in Africa). Istall una pompa per irrigazione potenziata da uno specchio parabolico, e pannelli solari per fornire elettricit per case e un ospedale in Zambia e Angola. Insieme a f. Paul Desmarais (un gesuita canadese) costru un lago artificiale sul fiume Ngwerere per ritenere parte dellacqua del fiume, che svuotato due volte allanno (per fornire acqua per una coltivazione commerciale di grano) con grande disagio per la popolazione locale. LAnglade Institute of Natural History a Shembaganur (India meridionale) unistituzione educativa della Compagnia (Provincia di Madurai) che periodicamente organizza dei corsi di sensibilizzazione rivolti agli studenti e agli operatori ecologici. Una delle attivit in questo campo la tre giorni ecologica: Il programma, originariamente strutturato per i ragazzi che stanno terminando la scuola (16 anni circa), si rivolge oggi prevalentemente agli abitanti delle zone rurali, offrendo due opportunit: un programma di base che si indirizza alle popolazioni tribali analfabete e che punta sulla conservazione della natura secondo principi ecologici, e un programma avanzato per gli operatori ecologici che lavorano spesso isolati, senza unabitazione e nessun riconoscimento, con eroica dedizione ed eccellenti risultati, e che tuttavia necessitano di ulteriore informazione e incoraggiamento. (Matthew, 1998)

Unistituzione della provincia di Zambia-Malawi della Compagnia.

49

Nel dipartimento di ecologia e risorse naturali alluniversit Centroamericana 1 (Nicaragua) p. Julio Lopez studia le macchie solari e lintensit dellenergia solare come parte di un programma di promozione delluso di questa fonte di energia nel suo paese. Questi sono alcuni esempi di gesuiti che hanno scoperto la dimensione ecologica della spiritualit della Compagnia, e che hanno preso sul serio la chiamata del Decreto 20 di integrare (di fatto) lamore verso il creato nel loro apostolato.

Unistituzione della Compagnia, provincia Centroamericana.

50

4.8 NON C POSTO PER LA MEDIOCRIT 1 IL MAGIS NELLIMPEGNO ECOLOGICO DELLA COMPAGNIA

Per la Compagnia, come per la Chiesa, la tendenza di fare qualcosa e dire qualcosa precisamente quanto basta per non sembrare inerti o indifferenti di fronte alla sfida ecologica una forte tentazione. Questa mediocrit dannosa; nel mondo di oggi nessuno crede pi in quelli che parlano solo per parlare, e fanno solo per fare, senza un sincero faticoso impegno. una mediocrit che va contro il nostro carisma: I gesuiti non sono mai contenti dello status quo, del noto, del provato, di ci che gi esiste: siamo continuamente portati a scoprire, ridefinire e raggiungere il magis. Per noi frontiere e confini non sono ostacoli o punti di arrivo, ma nuove sfide da affrontare, nuove occasioni da cogliere. (34 CG 561) Sicuramente, questo campo un terreno di apostolato nuovo e selvaggio, dove si viaggia con fatica, si rischia di essere compromessi da tecniche e politiche ancora nebbiose, si perde la simpatia dei potenti, si comincia ad essere visti con sospetto dalle istituzioni, e persino da alcune correnti nella Chiesa che per vari motivi non condividerebbero una linea del genere. Lindicazione, spesso rivolta alla Compagnia, che voi preti dovete curare le anime e basta si sente un po troppo in giro, e per quanto sa di monofisismo e di manicheismo larvato, tende purtroppo a condizionarci. Unaltra sfida che comporta la causa della Terra quella di convertire la nostra mentalit di controllo (fondare e gestire un collegio, una missione, una parrocchia, una casa desercizi) ad una mentalit di cooperazione: Lapproccio ecologico ci invita ad una nuova attitudine, quella della metanoia. Bisogna che noi pensiamo ed agiamo in un clima non di dominazione e di controllo, ma di cooperazione e di reciprocit, nelle nostre relazioni con il pianeta. l, il magis della nostra epoca. (Surette, 1994) Cos come ai tempi di santIgnazio, quando molti dei nostri chiedevano di essere mandati a rischiare la propria vita fra le trib dellAmerica Settentrionale, in Giappone o nelle terre della Riforma, queste sfide non devono spaventarci bens entusiasmarci. La capacit della Compagnia di reagire con decisione di fronte a situazioni di questa portata un indice della sua vitalit e della presenza dello spirito intraprendente dei primi compagni.

Nella visione ignaziana del mondo, non c posto per la mediocrit - cf.: Kolvenbach (1991) p. 606.

51

IL MAGIS COME CRITERIO DI DISCERNIMENTO ECOLOGICO

Lpez (1994) considera che il criterio pi importante per guidare le nostre scelte ecologiche, e per aiutarci a guidare gli altri in queste scelte, quello di assicurare il pi gran bene possibile al maggior numero di persone possibile. Molti problemi ambientali sono dovuti alle vedute troppo strette di quelli che prendono le decisioni. Ignazio vede la Compagnia ordinata a un servizio di Dio e a un bene delle anime pi grande e pi universale e di loro maggior profitto spirituale (Cost 258). Sostituendo anime con persone ed interpretando spirituale in chiave olistica, questa frase sintetizza molto bene la nostra visione delluniverso, dalla quale deve procedere il discernimento ecologico, cos come lelezione negli Esercizi Spirituali si basa sul Principio e Fondamento.

52

5. CONCLUSIONE

IL DIBATTITO ECOLOGICO NELLA COMPAGNIA CONTINUA, E SPERIAMO CHE CON LE DIREZIONI PI CHIARE CHE IL PADRE GENERALE INTENDE DARCI QUESTANNO NON SI SPENGA, MA PIUTTOSTO SI INTENSIFICHI. HO CERCATO DI COGLIERE E PRESENTARE QUI, LE DINAMICHE, NEL SENO DELLA COMPAGNIA, DI QUESTO DIBATTITO SU UNA TEMATICA IN GESTAZIONE, LASCIANDONE TRASPARIRE LE BASI, LA TRADIZIONE, IL PENSIERO, LE ATTIVIT, LE SPERANZE. SPERO CHE QUESTO ESERCIZIO SERVA PER IMPIANTARE IN ME E NEI LETTORI IL MEDESIMO SEME CHE LA COMPAGNIA NUTRE CON AMORE E SPERANZA, COME PAROLA DI DIO DATA ALLA CHIESA NEI NOSTRI TEMPI.

Ren Mario Micallef Solennit dellEpifania del Signore 6 Gennaio, 1999

53

BIBLIOGRAFIA

Aguillar, J. 1994. La dette cologique. Promotio Justitiae 58: 34-37 Coetus Praevius. 1994. Relatio Praevia sur lEcologie. Promotio Justitiae 58: 38-40 Cor Unum (Pontificio Consiglio). 1996. La fame nel mondo una sfida per tutti: lo sviluppo solidale. Citt del Vaticano, Palazzo San Calisto Coutinho, L. 1994. Global contre Local Environnement contre Dveloppement. Promotio Justitiae 58: 9-13 Desmarais, P. 1994. Non Technologique, mais Thologique. Promotio Justitiae 58: 10-16 Druet, P.-Ph. 1995. thique de la responsabilit lgard de lenvironment. Nouvelle Rvue Thologique 117: 654-669 Divarkar, P. 1987. Lugares sanos y de buen aire [827] (La trayectoria de Ignacio hacia una sensibilidad ecolgica). Manresa 70: 245-251. Centro Loyola. Madrid. Spagna. Euv, F. 1994. De lAnalyse la Dcision. Promotio Justitiae 58: 17-18 Fischer, F. 1997. Il Progetto Germania Sostenibile. Aggiornamenti Sociali 9-10/1997. pp. 663674. Fritsch, A. 1994. Signea de sant mentale. Promotio Justitiae 58: 29-33 Giuliani, M. et al. 1991. Ignace de Loyola: Ecrits, traduits et prsents sous la direction de Maurice Giuliani, S. J.. Paris. Ganss, G. E. 1992. The Spiritual Exercises of Saint Ignatius. A Translation and Commentary. The Institute of Jesuit Sources. St. Louis, Missouri, U.S.A.. xii + 232 pp. Gsele, A. 1998. LEffetto Serra Prospettive di etica sociale. La Civilt Cattolica 1998/I: 436-450. Hsu, K. 1998. La possibile morte del pianeta. Concilium 4/1998: 91-105. Kolvenbach, P.-H. 1991. Agli amici e collaboratori della Compagnia di Ges. Acta Roma Societatis Jesu XX: 606 La Civilt Cattolica. 1992. Sviluppo e Ambiente. A proposito della Conferenza di Rio de Janeiro. La Civilt Cattolica 1992 II: 533-545. La Civilt Cattolica. 1992a. Il Contributo della Santa Sede alla Conferenza di Rio de Janeiro. La Civilt Cattolica. 1992 III: 3-16 Libanio, J. B. 1997. Pricipio y Fundamento desde una perspectiva ecolgica. Manresa 70: 215-226. Centro Loyola. Madrid. Spagna. 54

Masani A. 1998. Realt scientifica e progresso umano. Il futuro dellUomo 25/II: 59-77. Il Segno dei Gabrielli Editore. Verona. Italia. Matthew, K. M. 1994. Pousse verte dans la Compagnie. Promotio Justitiae 58: 6-8 Matthew, K. M. 1998. Una Tre Giorni Ecologica. Popoli 1998/4: 44-45. McCarthy, J. 1992. La Conferenza Mondiale di Rio su Ambiente e Sviluppo. La Civilt Cattolica 1992/IV: 560-577 McCarthy, J. 1993. Theology and Ecology: a Trinitarian perspective. European Vision 25/26. Brusselles. McCarthy, J. 1994. De quoi nous plaignons-nous? Promotio Justitiae 58: 24-27 McCarthy, J. 1994a. Le Christ cosmique et lge de lcologie Une lecture de Col 1, 15-20. Nouvelle Revue Thologique 116: 27-47 McDonagh, S. 1990. The Greening of the Church. Geoffrey Chapman, Londra. Moss, C. 1994. Discernement sous proccupation sociale. Promotio Justitiae 58: 19-22 Neri, U. (a.c.d.). 1986. Genesi. Gribaudi. Torino. Rambla, J. M. 1997. La creacin en los Ejercicios. Comunin y servicio. Manresa 70: 227-243. Centro Loyola. Madrid. Spagna. Ribaut, J.-P. 1993. Europe, The Council of Europe and the Environment. European Vision 25/26: 514. Brusselles. Salvini, G. 1996. La Conferenza di Istanbul sugli insediamenti umani - Habitat II. La Civilt Cattolica 1996/IV: 449-458. Scheuer, 1993. Environmental Policy of the European Communities. European Vision 25/26: 15-25. Brusselles. Surette, J. 1994. Une plante malade. Promotio Justitiae 58: 22-24 Teilhard de Chardin, P. 1968. LAmbiente Divino. Il Saggiatore di Alberto Mondadori Editore. Milano. 190 pp. Teilhard de Chardin, P. 1971. La Vita Cosmica. Scritti del tempo di guerra (1916-1919). Il Saggiatore di Alberto Mondadori Editore. Milano. 534 pp. Teilhard de Chardin, P. 1972. Inno dellUniverso. Il Saggiatore di Alberto Mondadori Editore. Milano.

55

Toolan, D. S. 1991. Nature is a Heraclitean Fire reflections on Cosmology in an Ecological Age. Studies in the Spirituality of Jesuits 23 (5). The Seminar on Jesuit Spirituality. St. Louis. MO. USA. Vzquez, U. 1997. Mistagoga ignaciana y ecologa como compasin. Manresa 70: 203-213. Centro Loyola. Madrid. Spagna.

56

You might also like