You are on page 1of 332

Analisi Matematica

Paolo Maurizio Soardi


Indice
Prefazione xi
1 Numeri reali 1
1.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1.2 Rappresentazione decimale dei numeri razionali . . . . . . . . . . 1
1.3 Numeri reali e ordinamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.4 Partizioni di Q e di R . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
1.5 Operazioni tra numeri reali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
1.6 Una diseguaglianza fondamentale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
1.7 Radici, potenze, logaritmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
1.8 Spazi euclidei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
1.9 Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
1.9.1 Propriet`a degli estremi superiore e inferiore . . . . . . . . 20
1.9.2 Propriet`a delle operazioni in R . . . . . . . . . . . . . . . 21
1.9.3 Radici e potenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
1.9.4 Logaritmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
2 Funzioni 29
2.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
2.2 Immagini e controimmagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
2.3 Restrizione, funzione inversa, composta. . . . . . . . . . . . . . . 32
2.4 Successioni. Indici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
2.5 Potenza di un insieme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
2.6 Potenza del numerabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
2.7 Potenza del continuo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
2.8 Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
2.8.1 Le funzioni come sottoinsiemi del prodotto cartesiano . . 42
2.8.2 Propriet`a degli insiemi inniti . . . . . . . . . . . . . . . . 42
2.8.3 Potenza dellinsieme delle parti . . . . . . . . . . . . . . . 44
3 Spazi Metrici 47
3.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
3.2 Denizione ed esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
3.3 Intorni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
v
vi Indice
3.4 Classicazione dei punti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
3.5 Insiemi aperti, chiusi, limitati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
3.6 Compattezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
3.7 Il Teorema di HeineBorel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
3.8 Connessione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
3.9 R come spazio metrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
3.10 Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
3.10.1 Compattezza in R
n
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
3.10.2 Norme e distanze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
3.10.3 Propriet`a dello spazio metrico
_
R, d

_
. . . . . . . . . . . 77
4 Successioni 79
4.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
4.2 Successioni convergenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
4.3 Sottosuccessioni e punti di accumulazione . . . . . . . . . . . . . 83
4.4 Successioni a valori reali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
4.5 Permanenza del segno. Confronto . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
4.6 Successioni monotone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
4.7 Calcolo dei limiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
4.7.1 Calcolo dei limiti in R . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
4.7.2 Calcolo dei limiti in R . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
4.8 Il numero e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
4.9 Inniti e innitesimi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
4.10 o piccolo e asintotico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
4.11 Successioni in R
k
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
4.12 Classe limite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
4.13 La condizione di Cauchy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
4.14 Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
4.14.1 Dimostrazione del Teorema 4.7.2 . . . . . . . . . . . . . . 116
4.14.2 Dimostrazione dei Teoremi 4.7.4 e 4.7.6 . . . . . . . . . . 118
4.14.3 Dimostrazione del Teorema 4.7.8 . . . . . . . . . . . . . . 118
4.14.4 Dimostrazione dei Teoremi 4.7.9, 4.7.10, 4.7.12, 4.7.13 . . 118
5 Serie 121
5.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
5.2 Denizioni ed esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
5.3 La condizione di Cauchy per le serie . . . . . . . . . . . . . . . . 124
5.4 Serie a termini non negativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
5.5 Criteri della radice e del rapporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
5.6 Criterio di condensazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
5.7 Criterio di Leibniz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
5.8 Convergenza incondizionata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
5.9 Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
5.9.1 Somma di serie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
5.9.2 Prodotto di serie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
5.9.3 Propriet`a associativa per le serie . . . . . . . . . . . . . . 140
Indice vii
5.9.4 Permutazione dei termini di una serie . . . . . . . . . . . 141
5.9.5 Rappresentazione dei numeri reali come serie . . . . . . . 143
6 Limiti di funzioni 145
6.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
6.2 Limiti in spazi metrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
6.3 Limiti inniti e limiti allinnito . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150
6.4 Limiti di funzioni reali di variabile reale . . . . . . . . . . . . . . 156
6.5 Segno, confronto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
6.6 Limiti di successioni e limiti di funzioni . . . . . . . . . . . . . . 163
6.7 Calcolo dei limiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
6.8 Inniti, innitesimi, o piccolo, asintotico . . . . . . . . . . . . . . 167
6.9 Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171
6.9.1 Classe limite di una funzione . . . . . . . . . . . . . . . . 171
7 Continuit`a 175
7.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
7.2 Continuit`a in spazi metrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
7.3 Continuit`a globale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
7.4 Continuit`a delle funzioni a valori reali . . . . . . . . . . . . . . . 178
7.5 Il Teorema di Weierstrass . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
7.6 Il Teorema di Darboux . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184
7.7 Uniforme continuit`a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186
7.8 Punti di discontinuit`a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188
7.8.1 Discontinuit`a di prima specie . . . . . . . . . . . . . . . . 188
7.8.2 Discontinuit`a di seconda specie . . . . . . . . . . . . . . . 189
7.8.3 Discontinuit`a eliminabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190
7.9 Funzioni monotone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192
7.10 Continuit`a della funzione inversa . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196
7.11 Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
7.11.1 Continuit`a della funzione inversa in spazi metrici . . . . . 197
7.11.2 Uniforme continuit`a. Funzioni lipschitziane e holderiane. . 198
8 Calcolo dierenziale 201
8.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
8.2 Derivata e dierenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202
8.3 Tangente verticale, punti angolosi, cuspidi . . . . . . . . . . . . . 205
8.4 Regole di derivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208
8.5 Derivate delle funzioni elementari . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211
8.5.1 Potenze e radici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211
8.5.2 Esponenziali e funzioni iperboliche . . . . . . . . . . . . . 213
8.5.3 Logaritmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
8.5.4 Funzioni trigonometriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
8.5.5 Inverse delle funzioni trigonometriche . . . . . . . . . . . 215
8.5.6 Derivate di funzioni composte . . . . . . . . . . . . . . . . 216
8.6 Massimi e minimi relativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218
viii Indice
8.7 Teoremi di Rolle, Cauchy, Lagrange . . . . . . . . . . . . . . . . 222
8.8 Crescere e decrescere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226
8.9 Teorema di De lHospital . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229
8.10 Derivate di ordine superiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231
8.11 Formula di Taylor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234
8.12 Esempi sulla formula di Taylor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238
8.13 Convessit`a, concavit`a, essi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 242
8.14 Asintoti obliqui . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249
8.15 Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251
8.15.1 Dimostrazione del Teorema di De lHospital . . . . . . . . 251
8.15.2 Convessit`a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253
8.15.3 Estremanti e punti di esso . . . . . . . . . . . . . . . . . 255
8.15.4 Serie di Taylor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256
9 Primitive 259
9.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259
9.2 Regole di integrazione indenita . . . . . . . . . . . . . . . . . . 260
9.3 Primitive delle funzioni razionali fratte . . . . . . . . . . . . . . . 265
9.3.1 Caso in cui il grado del denominatore `e 1 o 2 . . . . . . . 266
9.3.2 Casi fondamentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 268
9.3.3 Caso generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
9.4 Primitive di funzioni razionali fratte in un argomento . . . . . . . 271
9.5 Primitive di funzioni razionali fratte in pi` u argomenti . . . . . . 272
9.5.1 Primitive di R(cos t, sint) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 273
9.5.2 Primitive di R(cos
2
t, sin
2
t, tant) . . . . . . . . . . . . . . 273
9.5.3 Primitive di R(x,
q
1

x
p
1
, . . . ,
q
n

x
p
n
) . . . . . . . . . . . . 274
9.5.4 Primitive di R
_
x,
q
1
q
`
ax+b
cx+d

p
1
. . . ,
q
n
q
`
ax+b
cx+d

p
n
_
. . . . . 274
9.5.5 Primitive di R
_
x,
_
x
2
+px +q
_
. . . . . . . . . . . . . 276
9.6 Integrali binomi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 279
9.7 Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 280
9.7.1 Decomposizione di una funzione razionale fratta . . . . . 280
10 Integrale di Riemann 283
10.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 283
10.2 Somme superiori e inferiori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 283
10.3 Lintegrale di Riemann . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 286
10.4 Propriet`a dellintegrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 288
10.5 Classi di funzioni integrabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 293
10.6 Integrale esteso a un intervallo orientato . . . . . . . . . . . . . . 296
10.7 Il Teorema fondamentale del calcolo integrale . . . . . . . . . . . 298
10.8 Integrali impropri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 302
10.8.1 Integrali impropri di prima specie . . . . . . . . . . . . . . 302
10.8.2 Integrali impropri di seconda specie . . . . . . . . . . . . 305
10.8.3 Criteri del confronto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 306
10.8.4 Integrali impropri di terza specie . . . . . . . . . . . . . . 309
Indice ix
10.9 Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 313
10.9.1 Estensione del Teorema fondamentale del calcolo integrale 313
10.9.2 Formula di Taylor con resto integrale . . . . . . . . . . . . 314
10.9.3 Confronto e esistenza degli integrali impropri . . . . . . . 315
10.9.4 Formula di Wallis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 317
10.9.5 Somme e integrali. Formula di Eulero . . . . . . . . . . . 319
10.9.6 Formula di Stirling . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 320
Prefazione
Questo libro `e destinato agli studenti del primo anno dei corsi di laurea in
Matematica e in Fisica ed `e basato sullesperienza da me maturata in molti
anni di insegnamento. Pu`o anche essere utilizzato da studenti di altri corsi
di laurea di carattere scientico, che vogliano approfondire la loro conoscenza
dellAnalisi matematica.
Vengono esposti in modo rigoroso gli argomenti che fanno parte tradizio-
nalmente dei corsi di Analisi matematica I: numeri reali, successioni e serie,
limiti, continuit`a, calcolo dierenziale in una variabile e calcolo integrale secondo
Riemann in una variabile. Le nozioni di limite e continuit`a sono ambientate negli
spazi metrici, di cui viene presentata una trattazione elementare ma precisa.
I concetti astratti sono ogni volta interpretati e discussi nel caso di funzioni
reali di variabile reale. In questo modo lo studente dovrebbe acquisire sia una
padronanza degli strumenti classici, che una impostazione unitaria in vista dei
successivi sviluppi dellAnalisi in dimensione superiore.
Tutti i risultati enunciati nel libro (tranne due) vengono dimostrati, o nel
corso dellesposizione, o nelle appendici dei vari capitoli. Tuttavia, questo testo
non vuole essere unopera puramente teorica. Ho trattato in modo dettagliato
argomenti che spesso sono demandati alle esercitazioni: il calcolo dei limiti per
funzioni a valori reali o vettoriali, il calcolo delle derivate, i metodi pi` u comuni
di integrazione. Tutti gli argomenti esposti sono corredati da numerosi esempi
e gure.
Desidero ringraziare la dottoressa Margherita Mauri, che ha letto tutto il ma-
noscritto e mi ha dato preziosi consigli. Ringrazio anche i miei studenti, che mi
hanno segnalato refusi di varia natura in una precedente versione sperimentale
di questo testo.
xi
Capitolo 1
Numeri reali
1.1 Introduzione
I numeri reali nascono con la scoperta dellesistenza di grandezze incommensura-
bili, quali le lunghezze del lato e della diagonale di un quadrato. I numeri interi
e i loro rapporti non sono quindi in grado di descrivere fondamentali relazioni
della geometria. Malgrado ci`o, lo studio dei numeri reali cominci`o ad imporsi
solo dopo la scoperta del calcolo innitesimale, dovuta a Newton e Leibniz. Tra
le molte costruzioni equivalenti del campo reale, adotteremo quella forse per noi
pi` u intuitiva, cio`e la costruzione dei numeri reali mediante allineamenti decimali
inniti.
1.2 Rappresentazione decimale dei numeri razionali
Come `e noto, ogni numero razionale si pu`o rappresentare come allineamento
decimale periodico, nel modo che ora descriveremo rapidamente. Indichiamo
con Q linsieme dei numeri razionali, dotato delle consuete operazioni di somma
e prodotto e della relazione naturale di diseguaglianza. Sia r = p/q Q un
numero razionale positivo, con p > 0, q > 0 interi. Si ha, mediante divisioni
successive,
p
q
= c
0
+
p
0
q
ove 0 p
0
< q e c
0
`e un intero non negativo,
p
0
q
=
c
1
10
+
p
1
10q
ove 0 p
1
< q e c
1
`e un intero tra 0 e 9,
p
1
q
=
c
2
10
+
p
2
10q
ove 0 p
2
< q e c
2
`e un intero tra 0 e 9.
Si ottiene quindi
r = c
0
+
c
1
10
+
c
2
10
2
+
p
2
10
2
q
.
1
2 1. Numeri reali
In tal modo abbiamo ottenuto le prime tre cifre dellallineamento decimale di r.
Eseguendo poi le divisioni p
2
/q, p
3
/q, . . . , p
n1
/q, . . ., si ottengono tutte le cifre
successive. Al passo n si ha
r = c
0
+
c
1
10
+
c
2
10
2
+
c
3
10
3
+ +
c
n
10
n
+
p
n
10
n
q
. (1.2.1)
Lallineamento, o rappresentazione decimale, di r `e dunque dato da
r = c
0
, c
1
c
2
c
3
. . . c
n
. . . (1.2.2)
Si pu`o esprimere il numero r anche mediante la scrittura, per ora puramente
formale,
r = c
0
+
c
1
10
+
c
2
10
2
+
c
3
10
3
+ +
c
n
10
n
+
Questa scrittura sar`a precisata nel capitolo sulle serie numeriche.
Poiche i resti possibili p
1
, p
2
, p
3
. . . sono compresi tra 0 e q 1, dopo al pi` u
q passi nella divisione si ripresenta uno dei resti precedenti. Da qui segue la
periodicit`a dellallineamento. Ad esempio,
1
3
= 0, 3,
7
44
= 0, 1590.
Se il periodo `e 0, cioe r = c
0
, c
1
c
2
. . . c
n
000 . . ., si scrive semplicemente
r = c
0
, c
1
c
2
. . . c
n
.
In tal caso lallineamento decimale si dice nito, altrimenti si dice innito.
Lalgoritmo di divisione descritto sopra non produce mai allineamenti deci-
mali con periodo 9. Dimostriamo questa asserzione per i numeri periodici puri,
cioe privi di antiperiodo. Si noti che questa non `e una restrizione, poiche, se r
ha un antiperiodo di k cifre, allora 10
k
r `e periodico puro.
Supponiamo per assurdo r = c
0
, 9. Poiche 0 p
n
< q, dalla (1.2.1) si deduce
che per ogni n
c
0
+
9
10
+
9
10
2
+ +
9
10
n
r < c
0
+
9
10
+
9
10
2
+ +
9
10
n
+
1
10
n
.
Poiche 9/10 + 9/10
2
+ + 9/10
n
+ 1/10
n
= 1, le diseguaglianze precedenti
diventano
n 1
1
10
n
< r c
0
< 1,
o anche
n 0 < c
0
+ 1 r <
1
10
n
,
il che `e assurdo.
Limpossibilit`a di ottenere allineamenti con periodo 9 dipende dallalgoritmo
da noi prescelto. Altri algoritmi danno luogo ad allineamenti con periodo 9, ma
escludono il periodo 0, cio`e gli allineamenti niti. Ad esempio: 1 = 0, 9.
1.3. Numeri reali e ordinamento 3
D

ora innanzi escluderemo dalle nostre considerazioni gli allineamenti de-


cimali con periodo 9. Il termine allineamento decimale avr`a il signicato di
allineamento in cui non compare il periodo 9.
Un allineamento decimale periodico `e sempre la rappresentazione decimale
di un numero razionale. Per vedere ci`o possiamo, come prima, supporre che
lallineamento sia periodico puro, cioe del tipo c
0
, c
1
c
2
. . . c
s
. Il numero
r = c
0
+
_
c
1
10
+
c
2
10
2
+ +
c
s
10
s
_
_
10
s
10
s
1
_
(1.2.3)
`e il numero cercato. Infatti, la rappresentazione decimale di 10
s
/(10
s
1) `e
10
s
10
s
1
= 1 +
1
10
s
+
1
10
2s
+ +
1
10
ks
+
Sostituendo questa espressione in (1.2.3) si ha lasserto. Quindi esiste una cor-
rispondenza biunivoca tra i numeri razionali positivi e gli allineamenti decimali
che non hanno periodo 9.
Benche le operazioni di somma e prodotto tra allineamenti periodici siano
generalmente complicate, la rappresentazione decimale permette di decidere fa-
cilmente quale tra due dati numeri razionali sia il maggiore. Infatti, sia r ,= r

,
e supponiamo che sia k il primo indice per cui c
k
,= c

k
. Risulta c
k
> c

k
se e solo
se r > r

.
Il concetto di rappresentazione decimale si estende ai numeri razionali nega-
tivi, semplicemente anteponendo il segno allallineamento. In altri termini, se
il numero r ha la rappresentazione (1.2.2), diciamo che il numero r ha la rap-
presentazione r = c
0
c
1
c
2
c
3
. . . c
n
. . .. Lallineamento 0, 000 . . . rappresenta
il numero 0.
1.3 Numeri reali e ordinamento
Gli allineamenti decimali periodici non costituiscono la totalit`a dei possibili
allineamenti. Ad esempio, lallineamento
1, 1 0 1 0 0 1 0 0 0 1 0 0 0 0 1 . . . (1.3.1)
in cui ogni 1 `e seguito da uno 0 in pi` u del precedente 1, `e chiaramente non
periodico. Daltra parte, gli allineamenti non periodici si presentano in modo
naturale quando si cerca di risolvere equazioni del tipo x
2
= 2, prive di soluzioni
nel campo razionale.
Teorema 1.3.2 Non esiste alcun numero razionale p/q tale che (p/q)
2
= 2.
Dimostrazione. Supponiamo per assurdo che esistano due interi positivi p e q
tali che p
2
= 2q
2
. Eseguendo le semplicazioni, possiamo supporre che p e q non
abbiano fattori comuni. Poiche p
2
`e pari, anche p deve essere pari. Esiste quindi
4 1. Numeri reali
un intero positivo m tale che p = 2m. Ne segue 2m
2
= q
2
. Perci`o anche q
2
e q
sono pari. Questo contraddice lipotesi che p e q non abbiano fattori comuni.
Quindi

2 non `e razionale. Il noto algoritmo per il calcolo della radice
quadrata fornisce successivamente i valori approssimati:
1 1, 4 1, 41 1, 414 1, 4142 1, 41421 . . .
Questo procedimento conduce a esprimere

2 mediante un allineamento deci-
male, necessariamente non periodico:

2 = 1, 414213562 . . .
Denizione 1.3.3 Deniamo numero reale un allineamento decimale con se-
gno, c
0
, c
1
c
2
. . . c
n
. . .. Se lallineamento `e periodico il numero `e razionale. Se
lallineamento non `e periodico il numero si dice irrazionale.
Ricordiamo che sono esclusi gli allineamenti periodici con periodo 9. In
questo capitolo indicheremo generalmente un numero reale con una lettera greca:
ad esempio = a
0
, a
1
a
2
. . . a
n
. . . In questa scrittura il numero a
0
`e un intero
maggiore o eguale a 0 chiamato parte intera. I numeri dopo la virgola sono
interi tra 0 e 9, chiamati cifre decimali.
Sia ,= 0. Se lallineamento `e preceduto dal segno + diremo che `e posi-
tivo, mentre se `e preceduto dal segno diremo che `e negativo. Denoteremo
linsieme dei numeri reali con R, linsieme dei reali positivi con R
+
, linsieme
dei reali negativi con R

. Si noti che, per denizione, Q R. I simboli Q


+
e
Q

indicheranno rispettivamente i numeri razionali positivi e quelli negativi.


Il valore assoluto [[ di un numero reale `e denito nel modo seguente: se
`e positivo o nullo si pone [[ = . Se invece `e negativo, si pone [[ = .
Introduciamo ora lordinamento in R.
Denizione 1.3.4 Siano = a
0
, a
1
a
2
. . . a
n
. . . e = b
0
, b
1
b
2
. . . b
n
. . . due
numeri reali non negativi diversi tra loro. Siano a
n
e b
n
le prime cifre diverse,
ovvero sia
a
0
= b
0
, a
1
= b
1
, . . . , a
n1
= b
n1
, a
n
,= b
n
.
Poniamo
< se a
n
< b
n
.
Se e sono negativi e diversi tra loro, poniamo < se [[ < [[. Inne,
se `e negativo e `e positivo o nullo, poniamo < .
Evidentemente questa denizione estende da Q a R la relazione dordine per
i numeri razionali. Linsieme dei reali risulta cos` totalmente ordinato, nel senso
precisato dalla seguente Teorema.
Teorema 1.3.5 Lordinamento su R ha le seguenti propriet`a:
1. , R vale una e una sola delle seguenti relazioni
= , oppure < , oppure < .
1.3. Numeri reali e ordinamento 5
2. , , R
se < e < allora < .
Dimostrazione. La prima propriet`a `e ovvia dalla denizione. Per dimostrare
la seconda possiamo limitarci al caso in cui , , siano positivi, poiche gli altri
casi seguono immediatamente da questo. Sia dunque = a
0
, a
1
a
2
. . . a
n
. . .
= b
0
, b
1
b
2
. . . b
n
. . . = c
0
, c
1
c
2
. . . c
n
. . . . Sia n il primo indice per cui
a
n
,= b
n
e m il primo indice per cui b
m
,= c
m
. Se n < m si ha
a
0
= b
0
= c
0
, a
1
= b
1
= c
1
, . . . . . . , a
n1
= b
n1
= c
n1
, a
n
< b
n
= c
n
da cui < . Se invece m n si ha
a
0
= b
0
= c
0
, a
1
= b
1
= c
1
, . . . . . . , a
m1
= b
m1
= c
m1
, a
m
b
m
< c
m
da cui nuovamente < .
Come usuale, la scrittura > equivale a < e la scrittura
signica che non `e < .
Siano e numeri reali, < . Deniamo gli intervalli di estremi e
ponendo:
[, ] = x R : x intervallo chiuso.
(, ) = x R : < x < intervallo aperto. (1.3.6)
(, ] = x R : < x intervallo semiaperto a sinistra.
[, ) = x R : x < intervallo semiaperto a destra.
Si hanno altres` gli intervalli illimitati di estremo :
[, +) = x R : x , (, +) = x R : < x . (1.3.7)
(, ] = x R : x , (, ) = x R : x < . (1.3.8)
Anche questi intervalli si diranno chiusi o aperti, a seconda che lestremo
appartenga o meno allinsieme. I simboli che appaiono nelle denizioni
precedenti sono puramente formali.
Teorema 1.3.9 (di densit`a) Tra due numeri reali esistono inniti numeri ra-
zionali e inniti numeri irrazionali.
Dimostrazione. Siano = a
0
, a
1
a
2
. . . a
n
. . . e = b
0
, b
1
b
2
. . . b
n
. . . due
qualsiasi numeri positivi, con < . Baster`a dimostrare che tra e esistono
un razionale r e un irrazionale i, poiche il procedimento pu`o essere ripetuto
negli intervalli (, r) e (, i).
Sia dunque n il primo indice per cui a
n
< b
n
. Esiste un indice k > n tale
che a
k
< 9. Deniamo
r = a
0
, a
1
. . . a
n
a
n+1
. . . a
k1
9
6 1. Numeri reali
Chiaramente < r. Si ha anche r < , poiche a
0
= b
0
, a
1
= b
1
, . . . , a
n1
=
b
n1
, e a
n
< b
n
.
Si ponga ora
i = a
0
, a
1
. . . a
n
a
n+1
. . . a
k1
9101001000100001 . . .
Le cifre dopo la k-esima sono denite con la stessa legge che in (1.3.1): ogni 1 `e
seguito da uno 0 in pi` u del precedente 1. Quindi i `e irrazionale e, come prima,
< i < .
Se e hanno segno qualsiasi, la costruzione precedente si adatta imme-
diatamente.
La propriet`a enunciata nel Teorema si esprime dicendo che sia linsieme dei
numeri razionali, che linsieme dei numeri irrazionali, `e denso in R.
Denizione 1.3.10 Un sottoinsieme non vuoto A R si dice limitato supe-
riormente se esiste R tale che
A .
Un tale si dice maggiorante di A. Analogamente, un sottoinsieme non vuoto
A R si dice limitato inferiormente se esiste R tale che
A .
Un tale si dice minorante di A. Inne, A si dice limitato se `e limitato sia
superiormente che inferiormente.
Esempi 1.3.11
1. Linsieme degli interi negativi `e limitato superiormente, ma non inferior-
mente. In questo caso linsieme dei maggioranti `e lintervallo [1, +).
Cos` pure, linsieme degli interi positivi `e limitato inferiormente ma non
superiormente.
2. Gli intervalli deniti in (1.3.6) sono limitati. Per tutti questi interval-
li linsieme dei maggioranti `e [, +), mentre linsieme dei minoranti `e
(, ].
3. Gli intervalli in (1.3.7) sono illimitati superiormente, ma limitati inferior-
mente. Gli intervalli in (1.3.8) sono illimitati inferiormente, ma limitati
superiormente. Linsieme dei minoranti per i due intervalli in (1.3.7) `e
(, ], mentre linsieme dei maggioranti per i due intervalli in (1.3.8) `e
[, +).
Denizione 1.3.12 Un numero reale M si dice massimo di un sottoinsieme
A R se M A e M per ogni A. Un numero reale m si dice minimo
di un sottoinsieme A R se m A e m per ogni A.
1.3. Numeri reali e ordinamento 7
Il massimo e il minimo di un insieme, se esistono, sono necessariamente unici.
Chiaramente, il massimo di A `e un maggiorante, e il minimo `e un minorante.
Tuttavia, un insieme limitato superiormente non ha necessariamente massimo,
e un insieme limitato inferiormente non ha necessariamente minimo.
Esempi 1.3.13
1. Un intervallo chiuso e limitato [, ] ha come minimo e come massimo
. Lintervallo aperto (, ) non ha ne massimo ne minimo. Lintervallo
[, +) ha come minimo , mentre (, +) non ha minimo.
2. Linsieme limitato 1, 1/2, 1/3, . . . , 1/n, . . . ha come massimo 1, ma non
ha minimo (si noti che 0 non appartiene allinsieme).
3. Linsieme
A = r Q
+
: r
2
< 2 (1.3.14)
`e non vuoto (1 A) ed `e limitato superiormente (3 `e un maggiorante).
Linsieme A non ha massimo. Infatti, per ogni r A, poniamo:
s = r +
2 r
2
2 +r
= 2
r + 1
r + 2
. (1.3.15)
Un semplice calcolo mostra che s
2
< 2 e perci`o s A. Daltra parte,
r < s, e quindi r non pu`o essere il massimo di A. Analogamente
B = r Q
+
: r
2
> 2 (1.3.16)
`e limitato inferiormente ma non ha minimo. In questo caso infatti, il
numero s denito in (1.3.15) soddisfa s
2
> 2, e quindi appartiene a B, ma
s < r.
Il massimo e il minimo di un insieme A vengono indicati rispettivamente con i
simboli
max A, min A.
Linsieme ordinato dei numeri reali `e completo, nel senso precisato dal seguente
teorema.
Teorema 1.3.17 (di completezza) Se A `e un insieme limitato superiormen-
te, linsieme dei maggioranti di A ha minimo. Se A `e un insieme limitato
inferiormente, linsieme dei minoranti di A ha massimo.
Dimostrazione. Ci limitiamo a dimostrare la prima aermazione, poiche la
seconda si dimostra in modo del tutto analogo.
Sia A limitato superiormente e denotiamo con B linsieme dei maggioranti
di A. Supponiamo dapprima che nessun elemento di B sia negativo. In tal
caso linsieme delle parti intere degli elementi di B ha minimo non negativo.
Denotiamo con c
0
questo minimo e poniamo
B
0
= B : la parte intera di `e c
0
.
8 1. Numeri reali
Poiche vi sono solo 10 scelte possibili per ogni cifra decimale, linsieme delle
prime cifre decimali degli elementi di B
0
ha minimo: sia esso c
1
. Poniamo
B
1
= B
0
: la prima cifra decimale di `e c
1
.
Analogamente, detto c
2
il minimo delle seconde cifre decimali degli elementi di
B
1
, poniamo
B
2
= B
1
: la seconda cifra decimale di `e c
2
.
In questo modo deniamo per ricorrenza linsieme B
k
: detto c
k
minimo delle
cifre decimali di B
k1
, poniamo
B
k
= B
k1
: la k-esima cifra decimale di `e c
k
.
Ovviamente, per ogni k si ha B
k
,= , e B
k1
B
k
. Ogni elemento di B
k
ha la forma
= c
0
, c
1
c
2
. . . c
k
b
k+1
b
k+2
. . . (1.3.18)
Poniamo
= c
0
, c
1
c
2
. . . c
k
. . . (1.3.19)
Lallineamento in (1.3.19) non ha periodo 9. Infatti, c
k
`e il minimo delle k-esime
cifre decimali di B
k1
. Se c
k
= 9 tutti gli elementi di B
k
hanno k-esima cifra
decimale 9. Quindi B
k1
= B
k
. Se da un certo k in poi tutti i c
k
fossero 9, si
avrebbe B
k1
= B
k
= B
k+1
= . Allora tutti gli elementi di B
k1
avrebbero
periodo 9, il che `e assurdo, poiche abbiamo escluso tali periodi dalla denizione
di numero reale.
Se, per assurdo, non `e un maggiorante di A, esiste = a
0
, a
1
a
2
. . . a
n
. . .
in A tale che > . Detto k il primo indice per cui a
k
,= c
k
, deve essere a
k
> c
k
e quindi, per (1.3.18), risulta anche > per ogni B
k
, assurdo. Quindi
`e un maggiorante. Dimostriamo che `e il minimo dei maggioranti.
Dato un qualsiasi = b
0
, b
1
b
2
. . . b
n
. . . B, o esso appartiene a tutti i
B
k
, e in tal caso deve coincidere con , oppure esiste un primo B
k
a cui non
appartiene. Quindi c
n
= b
n
per n < k, e c
k
< b
k
. In ogni caso .
Se B contiene dei numeri negativi, allora A R

. Si ragiona su A come
si `e fatto su B nel caso precedente. Per ottenere il numero bisogna anche in
questo caso scegliere ogni volta il minimo delle cifre decimali
Denizione 1.3.20 Se `e A limitato superiormente, deniamo estremo supe-
riore di A il minimo dei maggioranti di A. Se `e A limitato inferiormente,
deniamo estremo inferiore di A il massimo dei minoranti di A. Per lestremo
superiore e inferiore si usano le notazioni
supA, inf A.
Se A non `e limitato superiormente, si pone convenzionalmente
supA = +.
Se A non `e limitato inferiormente, si pone convenzionalmente
inf A = .
1.3. Numeri reali e ordinamento 9
Se A ammette massimo M, allora sup A = M. Tuttavia, come abbiamo vi-
sto, un insieme limitato superiormente pu`o non avere massimo, mentre lestremo
superiore esiste sempre. Analoga cosiderazione vale per il minimo.
Si noti che lestremo superiore `e unico, poiche il minimo di un insieme (in
questo caso i maggioranti) `e unico. Analogamente, lestremo inferiore `e unico.
Esempi 1.3.21
1. Sia A lintervallo aperto (, ). Si ha inf A = e supA = , ma essi non
sono minimo e massimo. Se A = [, ), allora = inf A = min A. Si ha
ancora sup A = , ma non `e massimo.
2. Sia A = 1, 1/2, 1/3, . . . , 1/n, . . .. In questo caso si ha 1 = max A =
supA. Il numero 0 non `e minimo, perche non appartiene ad A. Si ha per`o
0 = inf A.
3. Sia A = Q
+
. Linsieme non `e limitato superiormente, per cui supA = +.
Invece `e limitato inferiormente e 0 = inf A.
4. Sia
A =
_
1
2
,
2
3
,
3
4
, . . . ,
n 1
n
, . . .
_
In questo caso supA = 1, ma tale valore non `e massimo. Invece inf A =
minA = 1/2.
Osservazione. Sia L lestremo superiore di un insieme A limitato superior-
mente. L `e caratterizzato dalle due seguenti propriet`a:
1. A L.
2. < L A < L.
La propriet`a 1 esprime il fatto che L `e un maggiorante di A. La 2 esprime
il fatto che L `e il minimo dei maggioranti.
Per lestremo inferiore di un insieme A limitato inferiormente si ha analo-
gamente
1. A .
2. > A > .
Unaltra notazione comunemente usata per gli estremi superiore e inferiore
di A `e
sup
xA
x, inf
xA
x.
Se A = x
i

iI
`e un insieme di numeri dipendenti da un indice i, di qualunque
natura, si usa anche la notazione
sup
i
x
i
, inf
i
x
i
.
10 1. Numeri reali
I simboli +e , introdotti nella denizione di estremo superiore e inferiore,
sono di uso comune in Analisi Matematica. Aggiungendo allinsieme ordinato
dei numeri reali questi simboli, si ottiene un insieme a cui `e possibile estendere
in modo naturale lordinamento denito in R.
Denizione 1.3.22 Poniamo
R = R , +.
Per ogni reale poniamo
< < +. (1.3.23)
Linsieme R viene chiamato R esteso.
`
E immediato vericare che R, con la relazione < denita in (1.3.23), risulta
un insieme totalmente ordinato, ossia valgono in R le propriet`a 1 e 2 del Teorema
1.3.5. I concetti di maggiorante, minorante etc. si estendono in modo ovvio a
R.
1.4 Partizioni di Q e di R
Linsieme ordinato dei numeri razionali non `e completo. Infatti, sia
A = r Q
+
: r
2
< 2 Q

0,
B = r Q
+
: r
2
> 2.
B costituisce linsieme dei maggioranti razionali di A, e A costituisce linsieme
dei minoranti razionali di B. Poiche B non ha minimo e A non ha massimo, in
Q non vale il Teorema di completezza.
I due insiemi A e B sono separati, cio`e per ogni a A e per ogni b B si
ha a < b; inoltre, Q = A B. Si dice che due insiemi non vuoti che godono di
queste due propriet`a costituiscono una partizione di Q.
Sia
1
R lestremo superiore di A, e
2
R lestremo inferiore di B. Si ha
necessariamente
1
=
2
, altrimenti, per il Teorema di densit`a, esisterebbe un
razionale s tale che
1
< s <
2
. Il numero s non pu`o appartenere ad A, poiche
`e maggiore di supA, ne a B, poiche `e minore di inf B, assurdo.
Denotiamo con il comune valore di
1
e
2
. Si ha
a A b B a < < b. (1.4.1)
Il numero irrazionale si chiama elemento separatore ed `e unico.
Abbiamo cos` costruito una partizione di Q mediante due insiemi, di cui il
primo non ha massimo e il secondo non ha minimo. Questo non pu`o accadere
per una partizione di R.
Teorema 1.4.2 Siano A e B due insiemi non vuoti e separati di numeri reali
tali che A B = R. Allora esiste un unico numero reale tale che
A B .
Inoltre, o `e il massimo di A, o `e il minimo di B.
1.5. Operazioni tra numeri reali 11
Dimostrazione. Linsieme A `e limitato superiormente, poiche ogni elemento
di B `e un maggiorante di A, e B `e limitato inferiormente, poiche ogni elemento
di A `e minorante di B. Si ha supA = inf B. Altrimenti, come nel ragionamento
precedente, un numero tale che sup A < < inf B non potrebbe appartenere
ne ad A ne a B, il che `e assurdo. Posto = supA = inf B, o A, nel qual
caso `e anche massimo di A, oppure B, nel qual caso `e anche minimo di B.
Intuitivamente, Q possiede dei buchi, che invece sono assenti nel campo
reale. I numeri irrazionali provvedono a completare le lacune di Q.
1.5 Operazioni tra numeri reali
Sia = a
0
, a
1
a
2
. . . a
n
. . . un numero reale non negativo. Poniamo

(n)
= a
0
, a
1
a
2
. . . a
n
.
Il numero razionale
(n)
si chiama il troncamento o troncata n-esima di . Se,
ad esempio, =

2 = 1, 41421 . . ., i valori di
(n)
sono successivamente 1, 1, 4,
1, 41, 1, 414,. . .
Lemma 1.5.1 Sia 0. Per ogni n 0 valgono le diseguaglianze

(n)
<
(n)
+ 10
n
. (1.5.2)
La successione dei numeri
(n)
`e non decrescente, cio`e

(0)

(1)

(2)
. . .
(n)
. . .
e la successione dei numeri
(n)
+ 10
n
`e non crescente, cio`e

(0)
+ 1
(1)
+ 10
1

(2)
+ 10
2
. . .
(n)
+ 10
n
. . .
Si ha inoltre
sup
n

(n)
= = inf
n
_

(n)
+ 10
n
_
. (1.5.3)
Omettiamo la dimostrazione di questo Lemma, di per se intuitivo, poiche
esso `e un caso particolare del Lemma 1.9.4 dimostrato in Appendice. Basti
solo osservare che la non decrescenza di
(n)
`e ovvia e che la non crescenza di

(n)
+ 10
n
, si verica immediatamente, poiche

(n)
+ 10
n

(n+1)
+ 10
n1
_
= 10
n
(a
n+1
+ 1) 10
n1
0,
Siano = a
0
, a
1
a
2
. . . a
n
. . . e = b
0
, b
1
b
2
. . . b
n
. . . non negativi. Siano

(n)
e
(n)
i troncamenti n-esimi di e . Linsieme delle somme
(n)
+
(n)
`e
limitato superiormente, poiche
(n)
+
(n)
< (a
0
+ 1) + (b
0
+ 1).
12 1. Numeri reali
Denizione 1.5.4 Per ogni 0 e 0 poniamo:
+ = sup
n
(
(n)
+
(n)
). (1.5.5)
Poniamo inoltre
+ () = sup
n
(
(n)

(n)
1/10
n
).
Inne, poniamo
() + () = sup
n
(
(n)

(n)
2/10
n
).
Leguaglianza (1.5.5) `e una eguaglianza denitoria. Il simbolo + a sinistra
denota la somma di due numeri reali, che viene denita per mezzo della usuale
somma tra due numeri razionali che compare a destra.
Siano e non negativi. Linsieme dei prodotti
(n)

(n)
`e limitato supe-
riormente, poiche
(n)

(n)
(a
0
+ 1)(b
0
+ 1) per ogni n.
Denizione 1.5.6 Per ogni 0 e 0 poniamo
= sup
n

(n)

(n)
. (1.5.7)
Se uno dei duei numeri `e negativo, poniamo
= [[ [[ .
Se ambedue i numeri sono negativi poniamo
= [[ [[ .
Come nel caso della somma, leguaglianza in (1.5.7) `e denitoria. Il prodotto
di numeri reali a sinistra in (1.5.7) viene denito per mezzo del prodotto di
numeri razionali che compare a destra.
Denizione 1.5.8 Sia > 0. Deniamo il reciproco di come:

1
=
1

= sup
n
1

(n)
+ 10
n
Per i numeri negativi si pone
()
1
=
1
In generale,
(n)
+
(n)
non `e la troncata n-esima di +. Basta considerare
lesempio dei due numeri razionali = 1, 91 e = 0, 29. Questi numeri mostrano
anche che in generale
(n)

(n)
non `e la troncata n-esima di .
Loperazione di somma in R gode delle seguenti propriet`a:
1.5. Operazioni tra numeri reali 13
1. , + = + propriet`a commutativa della somma.
2. , , ( +) + = +( +) propriet`a associativa della somma.
3. + 0 = esistenza dellelemento neutro.
4. + () = 0 esistenza dellopposto.
Come di consueto, scriveremo x y anziche x +(y). Per il prodotto si ha:
5. , = propriet`a commutativa del prodotto.
6. , , () = () propriet`a associativa del prodotto.
7. 1 = esistenza dellelemento neutro del prodotto.
8. ,= 0
1
= 1 esistenza del reciproco.
Si ha inoltre
9. , , ( +) = + propriet`a distributiva.
Lordinamento `e legato alle operazioni di somma e prodotto dalle seguenti
propriet`a
10. , , se < allora + < +.
11. , e > 0 se < allora < .
Queste propriet`a saranno dimostrate nellAppendice.
Abbiamo gi`a osservato che la relazione dordine in R estende quella in Q.
Ci`o vale anche per le operazioni di somma e prodotto. Qualora i numeri e
che compaiono nelle precedenti denizioni siano razionali, la loro somma e
prodotto come numeri reali coincidono con le operazioni di somma e prodotto
denite tra numeri razionali. Dimostreremo questo fatto nellAppendice.
Un insieme dotato di due operazioni interne, chiamate somma e prodotto,
che soddisfano le propriet`a da 1 a 9, viene detto campo numerico. Se poi nel-
linsieme `e denito un ordinamento totale per cui valgono 10 e 11, il campo si
dice ordinato. Quindi Q e R, dotati delle operazioni di somma e prodotto e
dellordinamento in essi denito, sono campi ordinati, chiamati rispettivamente
campo razionale e campo reale. Si dice anche che Q `e un sottocampo ordinato
di R. Tuttavia, come abbiamo osservato in precedenza, il campo razionale non
`e completo.
Il campo reale, al pari del campo razionale, `e archimedeo, vale cio`e la seguente
propriet`a.
Teorema 1.5.9 Per ogni e positivi esiste un intero n > 0 tale che
n > .
Dimostrazione. La propriet`a vale chiaramente per i numeri razionali. Siano
quindi r, s Q
+
tali che 0 < r < < < s. Sia n > 0 un intero tale che
nr > s. Per la propriet`a 11 precedente si ha n > nr > s > .
Teorema 1.5.10 Il campo reale `e un campo ordinato, archimedeo e completo.
14 1. Numeri reali
1.6 Una diseguaglianza fondamentale
Lemma 1.6.1 Assegnati un intero n 2 e un numero reale > 1, ,= 0, si
ha
(1 +)
n
> 1 +n. (1.6.2)
Dimostrazione. La dimostrazione `e per induzione. Se n = 2 si ha
(1 +)
n
= 1 + 2 +
2
> 1 + 2.
Supponiamo valida la (1.6.2) per n. Si ha allora
(1 +)
n+1
= (1 +)
n
(1 +) > (1 +n) (1 +) = 1 + (n + 1) +n
2
> 1 + (n + 1).
La diseguaglianza (1.6.2) verr`a utilizzata ripetutamente in questo libro. Ad
esempio nella dimostrazione dellesistenza delle radici nesime, dellesistenza
dei logaritmi, in varie dimostrazioni riguardanti il calcolo dei limiti e in varie
dimostrazioni del capitolo 4 riguardanti il numero e.
1.7 Radici, potenze, logaritmi
In questo paragrafo deniamo i concetti di radice, di potenza a base ed esponente
reale e di logaritmo. Le dimostrazioni dei teoremi sono svolte nellAppendice.
Teorema 1.7.1 Fissato un intero n 1 e un numero reale > 0, esiste uno
ed un solo numero reale > 0 tale che

n
= . (1.7.2)
Denizione 1.7.3 Il numero > 0 che soddisfa (1.7.2) si chiama radice n
esima di e si indica con il simbolo
=
n

.
Il numero si chiama radicando e n si chiama indice della radice. Si usa anche
la notazione
=
1/n
.
Osserviamo ora che, per la denizione di radice nesima, si ha (
n

)
m
=
n

m
.
Questa eguaglianza ci permette di denire le potenze a esponente razionale in
modo che godano delle consuete propriet`a.
Denizione 1.7.4 Sia m `e un intero relativo, sia n 1 un intero e sia > 0.
Si pone

m/n
=
_
n

_
m
.
1.7. Radici, potenze, logaritmi 15
Se n = 2k `e pari, lequazione (1.7.2) ha anche la soluzione . Noi riservere-
mo la scrittura
n

allunica soluzione positiva di (1.7.2). Cos`, non scriveremo


_
(2)
2
= 2, bens`
_
(2)
2
= 2.
Per un generico R vale

2
= [[ .
Esaminamo ora le radici dei numeri reali negativi. Sia R

e n 1
un intero. Innanzi tutto `e chiaro che, se n = 2k `e pari, non pu`o esistere alcun
R tale che
2k
=
_

2
_
k
= . Quindi non esistono in R le radici di indice
pari dei numeri negativi.
Sia > 0. Supponiamo n = 2k + 1 dispari e sia > 0 tale che
2k+1
= .
Allora
()
2k+1
= .
Il numero viene ancora chiamato radice n-esima di e viene indicato con
il simbolo
n

.
Per ci`o che si `e detto, se n `e dispari vale
n

=
n

.
Dopo avere denito le potenze a esponente razionale
m/n
, possiamo denire
le potenze a esponente reale

, per ogni > 0 e R.


Anzitutto notiamo che, supposto 1, > 0 e m/n, linsieme del-
le potenze
m/n
`e limitato superiormente al variare di m/n. Infatti dato un
qualsiasi intero p > , si ha p > m/n, da cui
p
>
m/n
.
Denizione 1.7.5 Sia 1 e > 0. Poniamo

= sup
_

m/n
:
m
n

_
.
Se 0 < < 1 e > 0 poniamo

=
1
(1/)

.
Se > 0 e > 0 poniamo

=
1

.
Inne poniamo
0
= 1. In tal modo la potenza

risulta denita per ogni > 0


e reale.
Anche le potenze a esponente reale godono delle usuali propriet`a delle po-
tenze (si veda lAppendice). Deniamo ora i logaritmi.
Teorema 1.7.6 Sia > 0 e > 0, ,= 1. Esiste uno e un solo numero reale
x tale che

x
= . (1.7.7)
16 1. Numeri reali
Denizione 1.7.8 Il numero x in 1.7.7 si chiama logaritmo di in base e
si scrive
x = log

.
Il Teorema 1.7.6 `e dimostrato nellappendice, dove sono anche presentate le
principali propriet`a dei logaritmi
1.8 Spazi euclidei
Denizione 1.8.1 Sia n un intero positivo. Indichiamo con R
n
linsieme di
tutte le n-uple ordinate di numeri reali
x = (x
1
, x
2
, . . . , x
n
) ,
La n-upla x viene chiamata punto o vettore n-dimensionale. Il numero x
1
viene
chiamato prima coordinata di x, il numero x
2
seconda coordinata di x, . . . ,il
numero x
n
viene chiamato n-esima coordinata di x.
In altri termini, R
n
non `e altro che il prodotto cartesiano di R con se stesso
n volte. R
1
, R
2
e R
3
rappresentano rispettivamente la retta, il piano e lo
spazio euclideo, in cui si sia ssato un riferimento cartesiano. Possiamo quindi
considerare R
n
come la generalizzazione alla dimensione n della retta, del piano
e dello spazio cartesiano.
X

Y
x _
x
y
punto in R
2

x _
Z
Y
X
x
y
z

punto in R
3
Si noti che nella denizione 1.8.1 le n-uple sono ordinate; cos`, ad esempio,
(1, 3, 2) ,= (3, 1, 2). Deniamo ora tre operazioni.
Denizione 1.8.2 Siano x = (x
1
, x
2
, . . . , x
n
) e y = (y
1
, y
2
, . . . , y
n
) due vettori
in R
n
. Si dice somma di x e y il vettore
x +y = (x
1
+y
1
, x
2
+y
2
, . . . , x
n
+y
n
) . (1.8.3)
1.8. Spazi euclidei 17
Ad esempio, in R
4
(1, 1/2,

2, 0) + (1, 1/2,

2, 1) = (0, 1, 0, 1).
Se n = 1, loperazione denita coincide con la usuale somma di numeri reali.
Denizione 1.8.4 Sia R e x = (x
1
, x
2
, . . . , x
n
) R
n
. Chiamiamo prodot-
to del vettore x per lo scalare il vettore
x = (x
1
, x
2
, . . . , x
n
) .
Ad esempio, in R
3

2
_
1,

2, 3
_
=
_

2, 2, 3

2
_
Denizione 1.8.5 Siano x = (x
1
, x
2
, . . . , x
n
) e y = (y
1
, y
2
, . . . , y
n
) due vettori
in R
n
. Si dice prodotto interno dei due vettori il numero reale
_
x, y
_
= x
1
y
1
+x
2
y
2
+ x
n
y
n
=
n

j=1
x
j
y
j
.
Ad esempio in R
3
, se x = (3, 1, 4) e y = (1/3, 10, 2), si ha
_
x, y
_
= 3
1
3
+ 1 10 + 4 2 = 19.
La somma `e unoperazione interna, cio`e associa a due vettori di R
n
un ter-
zo vettore di R
n
. Il prodotto per uno scalare e il prodotto interno non sono
operazioni interne a R
n
. Il prodotto per uno scalare `e denito per una coppia
costituita da un numero e un vettore, mentre il prodotto interno ha come risul-
tato un numero. Nel caso n = 1, sia il prodotto per uno scalare che il prodotto
interno coincidono con il consueto prodotto in R.
Denizione 1.8.6 R
n
, dotato delle tre operazioni ora denite, si chiama spazio
euclideo n-dimensionale.
Indichiamo con 0 il vettore (0, 0, . . . , 0), lorigine degli assi, e con x il
vettore (x
1
, x
2
, . . . , x
n
). Le operazioni di somma, prodotto per uno scalare
e prodotto interno, hanno le seguenti propriet`a.
18 1. Numeri reali
Propriet`a della somma
1. x, y x +y = y +x
2. x, y, z x +
_
y +z
_
=
_
x +y
_
+z
3. x x + 0 = x
4. x x + (x) = 0
Propriet`a del prodotto per uno scalare
5. , x (x) = (x) = () x
Propriet`a del prodotto interno
6. x, y
_
x, y
_
=
_
y, x
_
.
Propriet`a distributive
7. x, y
_
x +y
_
= x +y
8. x, y, z
_
x +z, y
_
=
_
x, y
_
+
_
z, y
_
9. x, y, z
_
x, y +z
_
=
_
x, y
_
+ (x, z)
10. x, y
_
x, y
_
=
_
x, y
_
=
_
x, y
_
La dimostrazione di queste propriet`a `e immediata.
Denizione 1.8.7 Sia x = (x
1
, x
2
, . . . , x
n
) R
n
. Si chiama norma di x il
numero reale non negativo
|x| =
_
(x, x) =
_
x
2
1
+x
2
2
+ +x
2
n
.
La norma di x in dimensione 1 coincide con il valore assoluto, in dimensione
2 e 3 con la lunghezza del segmento che unisce il punto x allorigine degli assi.
Quindi la norma costituisce una generalizzazione del concetto di distanza di un
punto dallorigine.
Ad esempio, in dimensione 2, |(3, 4)| = 5. In dimensione 4, posto x =
_
5, 2,

2,

5
_
, si ha |x| = 6.
Propriet`a della norma
1. x |x| 0.
2. x |x| = 0 se e solo se x = 0.
3. x |x| = [[ |x| omogeneit`a della norma.
1.8. Spazi euclidei 19
4. x, y

(x, y)

|x| [[y[[ diseguaglianza di Cauchy.


5. x, y [[x +y[[ |x| +[[y[[ diseguaglianza triangolare.
6. x, y

|x| [[y[[

[[x +y[[.
Le propriet`a 1 e 2 sono ovvie. Per la 3 si ha
|x| =
_

2
x
2
1
+
2
x
2
2
+ +
2
x
2
n
=
_

2
(x
2
1
+x
2
2
+ +x
2
n
)
=

2
_
x
2
1
+x
2
2
+ +x
2
n
= [[ |x| .
Per dimostrare la diseguaglianza di Cauchy, si consideri il vettore tx + y per
ogni t R. Possiamo supporre x ,= 0, altrimenti la 4 `e ovvia. Per la 1 si ha
_
tx +y, tx +y
_
= [[tx +y[[
2
0.
Daltra parte, applicando successivamente le propriet`a distributive e la commu-
tativit`a del prodotto interno, si ha
_
tx +y, tx +y
_
=
_
tx, tx +y
_
+
_
y, tx +y
_
= (tx, tx) + 2
_
tx, y
_
+
_
y, y
_
(1.8.8)
= t
2
|x|
2
+ 2t
_
x, y
_
+[[y[[
2
.
Poiche questo trinomio in t non pu`o essere negativo, il suo discriminante non
pu`o essere positivo. Quindi
_
x, y
_
2
|x|
2
[[y[[
2
.
Passando alle radici quadrate si ottiene la 4.

x
_

0
X
Y

y
_

x
_

y
_

Somma di vettori e diseguaglianza triangolare


20 1. Numeri reali
Dimostriamo ora la diseguaglianza triangolare. Si ha, ragionando come in
(1.8.8) con t = 1,
[[x +y[[
2
=
_
x +y, x +y
_
= |x|
2
+ 2
_
x, y
_
+[[y[[
2
.
Per la diseguaglianza di Cauchy
_
x, y
_
|x| [[y[[, e quindi
[[x +y[[
2

_
|x| +[[y[[
_
2
.
La 6 discende immediatamente dalla 5. Si ha infatti x =
_
x +y
_
y, e [[ y[[ =
[[y[[ per lomogeneit`a della norma. Quindi
|x| [[x +y[[ +[[y[[,
da cui
|x| [[y[[ [[x +y[[. (1.8.9)
Scambiando i ruoli di x e y si ha anche
[[y[[ |x| [[x +y[[. (1.8.10)
Uno dei due numeri a sinistra in (1.8.9) o in (1.8.10) coincide con

|x| [[y[[

.
Il nome diseguaglianza triangolare `e dovuto al fatto che, nel piano o nello
spazio, dati due punti x e y, i numeri |x|, [[y[[ e [[x + y[[ rappresentano le
lunghezze dei lati del triangolo di vertici 0, x e x+y. La somma delle lunghezze
di due lati non `e mai minore della lunghezza del terzo. Analoga interpretazione
vale per la 6.
`
E possibile dimostrare che in 5 e in 6 vale il segno = se e solo se
esiste un numero reale tale che x = y.
1.9 Appendice
1.9.1 Propriet`a degli estremi superiore e inferiore
Elenchiamo alcune notevoli propriet`a degli estremi superiore e inferiore. Alcune
di esse presuppogono le propriet`a di campo che verranno dimostrate nel sottopa-
ragrafo successivo. Supporremo A e B limitati superiormente o inferiormente, a
seconda dei casi. Indichiamo con il generico elemento di A e con il generico
elemento di B. Si ha
1. sup( +) = sup + sup , inf( +) = inf + inf .
2. sup() = sup sup, inf() = inf inf se e sono positivi.
3. sup() = inf inf() = sup.
4. sup(1/) = 1/ inf , inf(1/) = 1/ sup() se ogni > 0 e inf > 0.
5. Se A B inf B inf A supA supB.
1.9. Appendice 21
6. Se A B tale che , allora sup sup.
7. Se A B tale che , allora inf inf .
Queste formule sono valide anche per insiemi illimitati, una volta che vengano
aritmetizzati i simboli . Ad esempio, se sup = + allora sup( + ) =
+. Se > 0 si ha sup = + se e solo se inf(1/) = 0.
La dimostrazione delle precedenti relazioni `e piuttosto semplice e viene la-
sciata come esercizio. Ad esempio, dimostriamo la prima eguaglianza in 1.
Si ha sup e sup per ogni A e B. Quindi linsieme delle
somme + ammette sup + sup come maggiorante, da cui
sup( +) sup + sup .
Non pu`o valere il segno <, altrimenti esisterebbero e tali che + > +
per ogni e , assurdo.
1.9.2 Propriet`a delle operazioni in R
Se r e s sono due numeri razionali, il risultato della loro somma e prodotto
come numeri reali coincide con quello della loro somma e prodotto nel campo
razionale. Dimostriamo questa asserzione nel caso in cui ambedue i numeri
siano positivi; con ovvie modicazioni, la dimostrazione vale anche negli altri
casi. Sia quindi
r = r
0
, r
1
r
2
. . . r
n
. . . e s = s
0
, s
1
s
2
. . . s
n
. . .
ove i due allineamenti sono periodici. Siano r
(n)
e s
(n)
le loro troncate n-esime.
Si ha per la (1.5.2)
r
(n)
r < r
(n)
+ 10
n
e s
(n)
s < s
(n)
+ 10
n
da cui
r +s 2 10
n
< r
(n)
+s
(n)
r +s. (1.9.1)
Si osservi che tutte le somme precedenti sono nel campo razionale. Da (1.9.1)
segue immediatamente che r +s = sup
n
_
r
(n)
+s
(n)
_
. Per il prodotto si ragiona
nella stessa maniera, osservando che al posto della (1.9.1) vale
rs (r +s)10
n
10
2n
< r
(n)
s
(n)
rs.
Per una migliore comprensione delle operazioni in R introduciamo il concetto
di successione che si stabilizza.
Denizione 1.9.2 Sia
1,

2,
. . . ,
n
. . . una successione di numeri reali positivi
con allineamenti

1
= c
10
, c
11
c
12
. . . c
1k
. . .

2
= c
20
, c
21
c
22
. . . c
2k
. . .
. . . . . . . . .

2
= c
n0
, c
n1
c
n2
. . . c
nk
. . .
. . . . . . . . .
22 1. Numeri reali
Diciamo che la successione si stabilizza se, per ogni indice k esiste n
0
(dipen-
dente in generale da k), tale che per ogni n > n
0
la k-esima cifra decimale c
nk
di
n
ha sempre lo stesso valore.
Ad esempio, la sucessione

1
= 0, 3311143 . . .

2
= 0, 3234134 . . .

3
= 0, 3235215 . . .

4
= 0, 3235216 . . .
. . . . . . . . .
si stabilizza. Anche la successione 0, 9, 0, 99, 0, 999, 0, 9999,. . . si stabilizza,
benche lallineamento nale abbia periodo 9.
Teorema 1.9.3 Se
1,

2,
. . . ,
n
. . .`e una successione di numeri reali positi-
vi non decrescente e limitata superiormente, oppure non crescente, allora la
successione si stabilizza.
Dimostrazione. Supponiamo la successione non decrescente e limitata supe-
riormente. Allora, la parte intera assumer`a per un certo indice n
0
il suo massimo
valore, sia esso d
0
. Per i valori di n successivi a n
0
si avr`a sempre c
n0
= d
0
, poi-
che
n
`e non decrescente. Esister`a n
1
, che possiamo supporre maggiore di n
0
,
tale che la prima cifra decimale assumer`a il suo valore massimo, sia esso d
1
. Per
i valori di n successivi a n
1
si avr`a c
n0
= d
0
e c
n1
= d
1
, poiche la successione
n
`e non decrescente.Cos` proseguendo, al passo k esister`a n
k
> n
k1
> . . . > n
0
tale che la k-esima cifra decimale assumer`a il suo valore massimo, sia esso d
k
.
Per n n
k
si avr`a
c
n0
= d
0
, c
n1
= d
1
, c
n2
= d
2
, . . . , c
nk
= d
k
Dunque la successione si stabilizza.
Se la successione `e non crescente, la dimostrazione `e la stessa, sostituendo
ai massimi i minimi.
Supponiamo che la successione dei
n
sia non decrescente. Se lallineamento
d
0
, d
1
d
2
. . . d
n
. . . non ha periodo 9, il numero = d
0
, d
1
d
2
. . . d
n
. . . `e lestremo
superiore della successione. Se lallineamento `e del tipo d
0
, d
1
d
2
. . . d
m
99999 . . .,
con d
m
< 9, lestremo superiore `e il numero razionale = d
0
, d
1
d
2
. . . (d
m
+ 1).
Se la successione `e non crescente, la costruzione del teorema mostra che
lallineamento d
0
, d
1
d
2
. . . d
n
. . .non pu`o avere periodo 9. Quindi, lallineamento
d
0
, d
1
d
2
. . . d
n
. . . rappresenta sempre lestremo inferiore della successione.
Chiaramente il Teorema 1.9.3 si applica alla somma e al prodotto di numeri
reali. Nella denizione di somma di due numeri reali positivi e , la successione

n
=
(n)
+
(n)
`e non decrescente, e quindi le cifre decimali di tale successione
si stabilizzano a quelle di + , salvo il caso del periodo 9 notato dianzi. Ad
esempio, 0, 18 + 0, 81 = 1, ma
(n)
+
(n)
= 0, 999 . . . 9 per ogni n > 0.
1.9. Appendice 23
Lemma 1.9.4 Sia x
1
x
2
. . . x
n
. . . una successione non decrescente di
razionali e y
1
y
2
. . . y
n
. . .una successione non crescente di razionali.
Supponiamo che
C > 0 n x
n
y
n
x
n
+
C
10
n
.
Allora
sup
n
x
n
= inf
n
y
n
.
Dimostrazione. Si ssi n e sia m > n. Allora x
n
x
m
y
m
e quindi
x
n
inf
m
y
m
. Poiche inf
m
y
m
`e un maggiorante dellinsieme degli x
n
,
sup
n
x
n
inf
n
y
n
.
Se fosse sup
n
x
n
< inf
n
y
n
, esisterebbero due razionali r e s tali che
n sup
n
x
n
< r < s < inf
n
y
n
.
Per ogni n varrebbe allora
0 < s r < y
n
x
n

C
10
n
,
il che `e assurdo, poiche contraddice la propriet`a archimedea del campo razionale.
Corollario 1.9.5 Per ogni 0 e 0 si ha
+ = inf
n
(
(n)
+
(n)
+ 2 10
n
)
= inf
n
_

(n)
+ 10
n
__

(n)
+ 10
n
_
1

= inf
n
1

(n)
Dimostrazione. Si applica il Lemma 1.9.4. Nel caso della somma si pone x
n
=

(n)
+
(n)
e y
n
=
(n)
+
(n)
+ 2 10
n
= x
n
+ 2 10
n
.
Per il prodotto si pone x
n
=
(n)

(n)
e y
n
=
_

(n)
+ 10
n
_ _

(n)
+ 10
n
_
. La
successione y
n
`e non crescente e
y
n
x
n
+ ( +) 10
n
+ 10
2n
.
Per il reciproco si pone x
n
=
_

(n)
+ 10
n
_
1
e y
n
= 1/
(n)
. Se k `e il primo
intero per cui
(k)
,= 0, si ha
y
n
x
n
+
_

(k)
_
2
10
n
.
24 1. Numeri reali
Nel caso della somma, le cifre di y
n
si stabilizzano, a quelle di + , nel
caso del prodotto a quelle di .
Dimostriamo ora che R `e un campo ordinato, ovvero dimostramo le propriet`a
da 1 a 11 del paragrafo 1.4.
Propriet`a 1. Siano e non negativi. Si ha

(n)
+
(n)
=
(n)
+
(n)
,
(n)

(n)
=
(n)

(n)
,
e leguaglianza si mantiene passando allestremo superiore. Se uno o ambedue i
numeri sono negativi, la dimostrazione si adatta facilmente.
Propriet`a 2. Supponiamo , , e non negativi. Per il Corollario 1.9.5
( +)
(n)
( +)
(n)
+
(n)
+ 2 10
n
.
Ne segue
( +)
(n)
+
(n)
<
(n)
+
(n)
+
(n)
+ 3 10
n
.
Poiche
(n)
+
(n)
( +)
(n)
, possiamo applicare il Lemma 1.9.4 con
x
n
= ( +)
(n)
+
(n)
, y
n
=
(n)
+
(n)
+
(n)
+ 3 10
n
.
Si conclude che
inf
n
_

(n)
+
(n)
+
(n)
+ 3 10
n
_
= sup
n
( +)
(n)
+
(n)
= ( +) +.
Allo stesso modo si ha
inf
n
_

(n)
+
(n)
+
(n)
+ 3 10
n
_
= + ( +) ,
da cui la propriet`a 2 se tutti i numeri sono non negativi. La dimostrazione si
adatta agli altri casi. Per dimostrare ad esempio che
( ) + = + ( +)
si ragiona come sopra, sostituendo alla successione
(n)
la successione
(n)

10
n
.
Propriet`a 3 e 4. La 3 `e evidente poiche 0
(n)
= 0. La 4 `e pure immediata,
poiche per ogni > 0 si ha + () = sup(
(n)

(n)
10
n
) = 0.
Propriet`a 5. Si dimostra sulla falsariga della 1.
Propriet`a 6. Se i tre numeri sono non negativi, si ragiona come nella
dimostrazione della propriet`a 2. Si ha
()
(n)

(n)
<
_

(n)
+ 10
n
__

(n)
+ 10
n
__

(n)
+ 10
n
_
.
1.9. Appendice 25
Posto x
n
= ()
(n)

(n)
e y
n
=
_

(n)
+ 10
n
_ _

(n)
+ 10
n
_ _

(n)
+ 10
n
_
, si
ha
y
n
< x
n
+ ( + +)10
n
+ ( + +)10
2n
+ 10
3n
.
Poiche
(n)

(n)
()
(n)
, possiamo applicare il Lemma 1.9.4 per concludere
che
() = inf
n
_

(n)
+ 10
n
__

(n)
+ 10
n
__

(n)
+ 10
n
_
.
Allo stesso modo si vede che
() = inf
n
_

(n)
+ 10
n
__

(n)
+ 10
n
__

(n)
+ 10
n
_
.
Se uno o pi` u numeri sono negativi, si passa ai valori assoluti, tenendo conto che,
per due numeri reali positivi e , si ha, per denizione di prodotto,
() = () = ().
Propriet`a 7 e 8. La 7 `e evidente. Dimostriamo la 8. Possiamo limitarci al
caso > 0. Per n abbastanza grande si ha
(n)
> 0. Poiche
_
1

_
(n)

(n)
,
si ha
1

(n)
+ 10
n
<
_
_
1

_
(n)
+ 10
n
_

(n)
+ 10
n
.
Quindi
1 <
_

(n)
+ 10
n
_
_
_
1

_
(n)
+ 10
n
_

(n)
+ 10
n
_
_
1

(n)
+ 10
n
_
.
Passando allestremo inferiore si ottiene
1
= 1.
Propriet`a 9. Supponiamo , , e non negativi. Si pone
y
n
=
_

(n)
+
(n)
+ 2 10
n
__

(n)
+ 10
n
_
x
n
= ( +)
(n)

(n)
.
Si osserva che y
n
< x
n
+ ( + + 2) 10
n
+ 2 10
2n
e si applica il Lemma
1.9.4. Si ottiene
( +) = inf
n
_

(n)
+
(n)
+ 2 10
n
__

(n)
+ 10
n
_
.
In modo analogo si valuta +, arrivando cos` alla tesi.
Se uno o pi` u numeri sono negativi, a seconda dei casi si passa ai moduli o si
sostituisce, ad esempio
(n)
, con
(n)
10
n
.
26 1. Numeri reali
Propriet`a 10. Sia 0 < . Si ha
(n)
< <
(n)
+2 10
n
, da cui

(n)
+
(n)
<
(n)
+
(n)
+ 2 10
n
.
Per il Corollario 1.9.5,
+ +. (1.9.6)
Se valesse leguaglianza in (1.9.6), sommando ad ambo i membri e usando
la propriet`a 2 otterremmo = .
Se uno o pi` u i numeri sono negativi, la dimostrazione `e la stessa, ad esempio
sostituendo
(n)
con
(n)
10
n
.
Propriet`a 11. Si dimostra in maniera del tutto analoga alla propriet`a 10.
1.9.3 Radici e potenze
Sia > 0 e sia n > 1 intero. Dimostriamo che esiste uno e un solo > 0 tale
che
n
= .
Lunicit`a `e banale, poiche, se ci fossero due radici distinte,
1
<
2
, si
avrebbe anche =
n
1
<
n
2
= , assurdo.
Dimostriamo lesistenza. Linsieme
A = x R
+
: x
n
<
non `e vuoto, poiche il numero (1 +)
1
`e minore di 1 e di , per cui
_

1 +
_
n
<

1 +
< .
Inoltre A `e limitato superiormente. Infatti 1 + `e un maggiorante, poiche
(1 +)
n
> 1 + > .
Poniamo
= sup A.
Sia, per assurdo,
n
> . Possiamo trovare tale che
0 < <

n
_
1

n
_
< .
Per il Lemma 1.6.1 e la scelta di , si ha
( )
n
=
n
_
1

_
n
>
n
_
1 n

_
> .
Abbiamo quindi trovato un maggiorante di A minore di , assurdo.
Sia ora, per assurdo,
n
< . Sia tale che
0 < <
1
n
_
1

n

_
<
1

.
1.9. Appendice 27
Ragionando come nel caso precedente, si ha
_
1


_
n
>
1

, ossia

n
<

n
(1 )
n
< ,
Quindi

(1 )
`e un elemento di A maggiore di , assurdo. Questo conclude
la dimostrazione.
Per le potenze a esponente reale valgono le consuete propriet`a.

y
=
x+y
, (
x
)
y
=
xy
, ()
x
=
x

x
0 << e x > 0 implica
x
<
x
0<x < y e > 1 implica
x
<
y
etc. . . . . . . . .
Come esempio, dimostriamo brevemente la prima. Siano dapprima x e y razio-
nali, x = m/n e y = r/s. Per la denizione di potenza a esponente frazionario
si ha
_

m/n

r/s
_
ns
=
ms+rn
e quindi
m/n

r/s
=
(ms+rn)/ns
. Passando agli estremi superiori si ha lasserto
per ogni x e y positivi.
1.9.4 Logaritmi
Dimostriamo il Teorema 1.7.6. Sia > 0 e > 1 e dimostriamo che lequazione

x
=
ha una e una sola soluzione nel campo reale. Lunicit`a `e evidente poiche, se ci
fossero due soluzioni x
1
< x
2
, si avrebbe
=
x
1
<
x
2
< ,
il che `e assurdo.
Sia
A = y R :
y
.
Linsieme A non `e vuoto. Infatti, poniamo = (1 +), ove > 0. Sia n 2
tale che 1 +n >
1
. Per il Lemma 1.6.1 si ha allora
> (1 +)
n
e quindi n A. Inoltre, A `e limitato superiormente. Infatti, sia n 2 tale
che 1 +n > . Allora, sempre per il Lemma 1.6.1, si ha
< (1 +)
n
28 1. Numeri reali
e quindi n `e un maggiorante di A.
Poniamo x = supA. Sia per assurdo
x
> . Poniamo
=

x

1 > 0.
Sia n > 1 un intero tale che 1 +n > . Si ha allora, per il Lemma 1.6.1,

x1/n
>
x
(1 +n)
1/n
>
x
(1 +)
1
= .
Quindi x 1/n `e un maggiorante minore di x, assurdo.
Se, per assurdo,
x
< , si pone
=

x
1 > 0
e si sceglie n in modo tale che 1 +n > . Come prima si ottiene

x+1/n
<
x
(1 +n)
1/n
<
x
(1 +) = .
Quindi
x+1/n
A e x non pu`o essere un maggiorante, assurdo.
Se < 1 la dimostrazione `e del tutto analoga.
I logaritmi hanno le seguenti ben note propriet`a:
1. log

1 = 0.
2. log

= log ; in particolare, log

(1/) = log

.
3. log

() = log

+ log

.
4. Sia > 1. Si ha log

> 0 se > 1, log

< 0 se < 1. Se < 1, il


segno del logaritmo `e invertito.
5. log

=
_
log


_
1
se ,= 1.
La seguente formula permette il cambiamento di base dei logaritmi:
log

= log

log

. (1.9.7)
I sistemi di logaritmi generalmente adottati sono quelli che hanno come base
il numero e di Nepero (logaritmi naturali), oppure quelli in base 10 (logaritmi
decimali). La (1.9.7) fornisce la seguente relazione tra i due sistemi:
log
e
= (2, 30258 . . .) log
10
,
poiche log
e
10 = 2, 30258 . . ..
Capitolo 2
Funzioni
2.1 Introduzione
Benche la nozione di funzione si possa denire mediante quella di sottoinsieme
di un prodotto cartesiano (si veda lAppendice), per semplicit`a espositiva assu-
meremo il concetto di funzione come primitivo. A titolo illustrativo possiamo
descrivere il concetto di funzione nel seguente modo.
Siano X e Y due insiemi non vuoti. Una funzione f, denita in X e a valori
in Y , `e una legge che associa ad ogni elemento x X uno e un solo elemento
y Y .
I termini applicazione e mappa vengono usati come sinonimi di funzione.
In questo capitolo presentiamo i concetti e le propriet`a generali delle applica-
zioni tra insiemi astratti. In particolare, avranno rilievo le funzioni denite
nellinsieme dei numeri naturali N =1, 2, 3, . . . n, . . ..
2.2 Immagini e controimmagini
Siano X e Y due insiemi non vuoti e sia f una funzione denita in X a valori
in Y . Useremo sempre la notazione
f : X Y
Linsieme X si chiama insieme di denizione di f. Si dice anche che f applica,
o mappa, X in Y .
Per ogni x X indicheremo con y = f(x) lunico elemento y Y associato
ad x. ll valore f(x) si chiama immagine di x mediante f. Se A X non `e vuoto,
si indica con f(A) Y linsieme delle immagini dei punti x A. Linsieme f(A)
viene chiamato immagine di A mediante f. Si ha quindi
f(A) = y Y : x A f(x) = y .
Se A = , si pone per denizione f(A) = .
29
30 2. Funzioni
X Y

y=f(x)
x

f

X Y

f
f(A)
A
Immagine di un punto e di un insieme
In particolare, f(X) si chiama codominio o coinsieme di f.
Sia f : X Y , e sia y Y . Linsieme di tutti gli x X tali che
f(x) = y si chiama controimmagine di y mediante f e si indica con f
1
(y). La
controimmagine di y pu`o contenere pi` u di un punto, o pu`o anche essere linsieme
vuoto.
Se B Y si dice controimmagine di B mediante f il sottoinsieme di X
f
1
(B) = x X : f(x) B .
Se B non `e vuoto, la controimmagine di B `e lunione delle controimmagini di
tutti i suoi punti.
Esempi 2.2.1
1. Sia X = Y = R, e f(x) = sinx. Allora f(R) =[1, 1]. Si ha
f
1
(0) = k : k Z .
Inoltre f
1
(y) = se [y[ > 1.
2. Sia X = Y = R e f(x) = x
2
. Si ha f(R) = R
+
0. La controimmagine
di 0 ha il solo elemento 0, mentre per ogni y > 0 si ha
f
1
(y) =

y,

y .
Se y < 0 si ha f
1
(y) = . Per ogni intervallo [a, b], si ha
f
1
([a, b]) =
_

_
[

a,

b] [

b,

a] se a 0
[

b,

b] se a < 0 e b > 0
0 se a < 0 e b = 0
se b < 0
3. Sia X = R
2
e Y = R. Poniamo f(x, y) = x. Si ha f(R
2
) = R. La
controimmagine di x R `e la retta verticale passante per il punto (x, 0).
Questa funzione si chiama proiezione sulla prima coordinata.
4. Sia X = Y = N, e f(n) = 2n. Si ha f(N) = 2N (linsieme dei numeri
interi positivi pari). Se m `e pari f
1
(m) = m/2, mentre se m `e dispari
f
1
(m) = .
2.2. Immagini e controimmagini 31
5. Sia X = Y = R e f(x) = x
3
. In questo caso f(R) = R, e, per ogni y R
si ha f
1
(y) =
_
3

y
_
.
Denizione 2.2.2 Sia f : X Y . Valgono le seguenti denzioni.
1. La funzione f si dice suriettiva se f(X) = Y .
2. La funzione f si dice iniettiva se
x
1
, x
2
X x
1
,= x
2
=f (x
1
) ,= f(x
2
).
3. La funzione f si dice biunivoca se `e suriettiva e iniettiva.
Le funzioni degli esempi 2.2.1.1 e 2.2.1.2 non sono ne suriettive, ne iniettive.
La funzione dellesempio 2.2.1.3 `e suriettiva, ma non iniettiva. La funzione
dellesempio 2.2.1.4 `e iniettiva, ma non suriettiva. La funzione dellesempio
2.2.1.5 `e sia iniettiva che suriettiva, cio`e biunivoca.
`
E altres` ovvio che ogni
funzione `e suriettiva sul suo codominio. Ad esempio, la funzione f(x) = sinx `e
suriettiva da R a [1, 1].
Se f : X Y , il graco di f si denisce come il sottoinsieme del prodotto
cartesiano XY costituito da tutti i punti del tipo (x, f(x)). In tal modo viene
generalizzato il noto concetto di graco di una funzione reale di variabile reale.
Sia f : X Y . Indichiamo con X
1
, X
2
e A sottoinsiemi di X e con Y
1
, Y
2
e B sottoinsiemi di Y . Indichiamo il complementare di A in X con A
c
, e il
complementare di B in Y con B
c
. Si hanno le seguenti propriet`a di semplice
dimostrazione.
1. f
1
(Y
1
Y
2
) = f
1
(Y
1
) f
1
(Y
2
)
2. f
1
(Y
1
Y
2
) = f
1
(Y
1
) f
1
(Y
2
)
3. f (X
1
X
2
) = f (X
1
) f (X
2
)
4. f (X
1
X
2
) f (X
1
) f (X
2
)
5. A f
1
(f (A)) e vale leguaglianza se f `e iniettiva.
6. B f(
_
f
1
(B)
_
e vale leguaglianza se f `e suriettiva.
7. f
1
(B
c
) =
_
f
1
(B)
_
c
8. f (A
c
) (f (A))
c
se f `e iniettiva; (f (A))
c
f (A
c
) se f `e suriettiva;
f (A
c
) = (f (A))
c
se f `e biunivoca.
32 2. Funzioni
2.3 Restrizione, funzione inversa, composta.
Data una funzione f : X Y , deniamo una nuova applicazione restringendo
la variabile x a un sottoinsieme dellinsieme di denizione.
Denizione 2.3.1 Sia f : X Y e sia A X non vuoto. Si chiama
restrizione di f ad A la funzione f[
A
: A Y tale che
x A f[
A
(x) = f(x).
A sua volta f si chiama estensione a X di f[
A
.
La nozione di restrizione permetter`a di considerare una data funzione denita
solo su opportuni sottoinsiemi di X.
Sia f : X Y biunivoca. Ogni y Y `e immagine di uno e un solo x X.
Possiamo quindi denire una funzione da Y a X, inversa della precedente.
Denizione 2.3.2 Sia f : X Y biunivoca. La funzione inversa f
1
: Y
X `e la funzione che associa a ogni y Y lunico elemento x X tale che
f(x) = y.
X
Y

f
x y

f
-1
Funzione inversa
In altri termini, f
1
associa ad y lunico elemento della controimmagine di
y. Questo motiva luso del simbolo f
1
, che ordinariamente `e riservato alle
controimmagini (ricordiamo che una controimmagine `e un insieme). Se f `e
biunivoca, ovviamente anche f
1
`e biunivoca e la sua inversa `e la funzione f
stessa. Quando esiste una funzione biunivoca f : X Y , si dice che X e Y
sono in corrispondenza biunivoca.
/2
/2
La funzione arctan(x)
2.3. Restrizione, funzione inversa, composta. 33
Esempi 2.3.3
1. Sia f(x) = 10
x
. Questa funzione `e denita in R e ha valori reali. Il
codominio `e R
+
e f `e biunivoca da R a R
+
. La sua funzione inversa `e
f
1
(x) = log
10
x, denita in R
+
a valori in R. In modo analogo, linversa
di e
x
(ove e `e il numero di Nepero) `e il logaritmo naturale log x.
2. Sia f(x) = tanx. La tangente `e denita in R ad eccezione dei punti x =
/2+k, ove k Z. Non `e biunivoca, ma la sua restrizione a (/2, /2)
applica biunivocamente questo intervallo su R. La sua funzione inversa
si chiama arcotangente di y. Larcotangente `e denita in R a valori in
(/2, /2) ed `e denotata con il simbolo arctan x.
3. La funzione f(x) = sin x ristretta a [/2, /2] applica biunivocamente
questo intervallo su [1, 1]. La sua funzione inversa si chiama arcoseno di x
ed `e denotata con il simbolo arcsin(x). Larcoseno applica biunivocamente
[1, 1] su [/2, /2].
4. In modo analogo la restrizione di cos x a [0, ] applica biunivocamente
questo intervallo su [1, 1]. La sua funzione inversa si chiama arcoco-
seno di x ed `e denotata con il simbolo arccos(x). Larcocoseno applica
biunivocamente [1, 1] su [0, ].
/2
/2
1
1
0
1
1
/2

Le funzioni arcsin(x) e arccos(x)


Le precedenti funzioni si possono restringere ad altri intervalli su cui sono biuni-
voche, ma i nomi arcotangente, arcoseno, arcocoseno sono riservati alle inverse
delle restrizioni agli intervalli precisati sopra.
Denizione 2.3.4 Sia f : X Y e g : Y Z. Si chiama funzione composta
di g e f (in questo ordine) la funzione g f : X Z denita da
x X g f(x) = g (f(x)) .
34 2. Funzioni
Esempi 2.3.5
1. Sia y = f(x) = 10
x
e z = g(y) = sin y. In questo caso X = Y = Z = R.
La funzione composta g f risulta
z = g f(x) = g (f(x)) = sin10
x
.
In questo caso `e anche possibile invertire lordine della composizione,
poiche tutti e tre gli insiemi coincidono. Si ha la nuova funzione
z = f g(x) = 10
sin x
.
2. Sia f : R R
2
denita da f(x) = (1 +x, 1 x). Sia g : R
2
R
2
denita
da g(x
1
, x
2
) = (x
1
+x
2
, x
1
x
2
). Allora g f : R R
2
e
g f(x) = g
_
f(x)
_
= (2, 2x).
La composizione di funzioni pu`o essere iterata, in modo da comporre un numero
qualunque di funzioni. Si noti che, se f `e una applicazione biunivoca di X su
se stesso, si ha
x X f f
1
(x) = f
1
f(x) = x.
Teorema 2.3.6 Siano f : X Y e g : Y Z funzioni biunivoche. Allora
g f : X Z `e biunivoca.
Dimostrazione. Poiche le due funzioni sono suriettive, si ha f(X) = Y e
g(Y ) = Z. Quindi g (f(X)) = Z, di modo che anche la funzione composta `e
suriettiva.
Se x
1
,= x
2
, si ha f (x
1
) ,= f (x
2
). Poiche g `e pure iniettiva, si ha g (f(x
1
)) ,=
g (f(x
2
)). Quindi anche g f `e iniettiva.

x
f(x)
g(f(x))

gof

X Y
Z
f g
Funzione composta
2.4. Successioni. Indici 35
2.4 Successioni. Indici
Denotiamo, come di consueto, con N = 1, 2, 3, . . . , n, . . . linsieme dei numeri
naturali.
Denizione 2.4.1 Sia X un insieme non vuoto. Una successione a valori in
X `e una funzione f : N X.
Limmagine f (n) dellintero n viene abitualmente indicata con x
n
. Il va-
lore x
n
si chiama termine generale o termine n-esimo della successione. La
successione viene indicata mediante un allineamento
x
1
, x
2
, x
3
, . . . x
n
, . . .
oppure mediante uno dei simboli
x
n

n=1
x
n

nN
x
n
.
Questi simboli vengono usati sia per denotare la successione che il suo codominio.
Consideriamo ad esempio la successione a valori reali
1,
1
2
,
1
3
,
1
4
, . . . ,
1
n
, . . . (2.4.2)
In questo caso si ha x
n
= 1/n. Nel caso della successione, sempre a valori in R,
1, 1, 1, 1, . . . , (1)
n
, . . .
il termine generale `e x
n
= (1)
n
.
Si pu`o presentare il caso di funzioni f : N X denite solo a partire da un
certo numero in poi. Ad esempio, log(n1) `e denita solo per n 2. Scrivendo
successivamente i valori della funzione per n = 2, 3, 4, . . . abbiamo
log 1, log 2, log 3, . . .
Otteniamo cos` una successione il cui primo valore `e log 1 = x
2
, il secondo valore
`e log 2 = x
3
, il terzo valore `e log 3 = x
4
etc. Allo stesso modo avremo termini
generali deniti a partire da 0 o da un intero negativo. Ad esempio,
f(n) =
1
n + 1
`e denita per n 0 e la successione dei suoi valori `e data da (2.4.2). In questo
caso useremo le notazioni
x
0
, x
1
, x
2
, . . . x
n
, . . . x
n

n=0
e notazioni analoghe se il termine generale `e denito per n k.
La nozione di successione pu`o essere generalizzata a funzioni denite su
insiemi di qualsiasi natura. Iniziamo con tre esempi.
36 2. Funzioni
Esempi 2.4.3
1. In R consideriamo la famiglia di tutti gli intervalli del tipo (0, x), ove
x > 0. Possiamo indicare ciascuno di questi intervalli con A
x
.
2. Nel piano cartesiano consideriamo linsieme di tutte le semirette s uscenti
dallorigine. Sia , 0 < 2, langolo di cui deve ruotare (in senso
antiorario) il semiasse positivo delle X per sovrapporsi a s. Associamo a
ogni [0, 2) la corrispondente semiretta, che verr`a indicata con s

.
3. Sia (0, 1) un numero reale. Le sue cifre decimali possiedono un valore
massimo, che denotiamo con m

. Abbiamo quindi associato ad ogni


(0, 1) un intero m

tra 0 e 9.
Denizione 2.4.4 Siano I e X insiemi non vuoti. Una indicizzazione a valori
in X `e una funzione f : I X. Gli elementi dellinsieme I vengono chiamati
indici.
Limmagine f(i) dellindice i I si denota con x
i
e lindicizzazione a valori
in X si denota con il simbolo x
i

iI
.

X
Y
s

Negli esempi precedenti gli insiemi degli indici sono rispettivamente R


+
,
[0, 2), (0, 1). Gli insiemi X sono rispettivamente la famiglia degli interval-
li aperti con primo estremo 0, la famiglia delle semirette del piano uscenti
dallorigine, linsieme delle cifre 0, 1, 2, . . . , 9.
Possiamo ora denire le operazioni di unione e intersezione per famiglie qua-
lunque di insiemi. Sia A
i

iI
una famiglia di sottoinsiemi di un insieme A.
Poniamo

iI
A
i
= x A : i I x A
i
,
_
iI
A
i
= x A : i I x A
i
.
2.5. Potenza di un insieme 37
Per gli insiemi dellesempio 2.4.3.1 si ha

xR
+
A
x
= ,
_
xR
+
A
x
= (0, +).
Nellesempio 2.4.3.2 si ha

[0,2)
s

= (0, 0) ,
_
[0,2)
s

= R
2
.
Se linsieme degli indici `e N (cio`e nel caso di una successione di insiemi), si usano
le notazioni
+

n=1
A
n
,
+
_
n=1
A
n
.
Se linsieme degli indici `e linsieme dei primi k naturali 1, 2, . . . , k, si usano le
notazioni
k

n=1
A
n
,
k
_
n=1
A
n
.
Lunione e lintersezione di famiglie qualsiasi di sottoinsiemi godono delle con-
suete propriet`a di queste operazioni.
2.5 Potenza di un insieme
Denizione 2.5.1 Sia X un insieme non vuoto. Si dice che X `e nito se esiste
n N tale che X sia in corrispondenza biunivoca con linsieme 1, 2, . . . , n. Il
numero n si dice potenza, o cardinalit`a, di X.
Si noti che la potenza di un insieme nito `e unica. Se X `e in corrispondenza
biunivoca con 1, 2, 3, . . . , n e con 1, 2, 3, . . . , m, allora questi due insiemi
devono essere in corrispondenza biunivoca tra loro e quindi m = n.
Se X = si assegna convenzionalmente a X la cardinalit`a 0.
Denizione 2.5.2 Un insieme non vuoto si dice innito se non `e nito.
Pur senza introdurre il concetto di cardinalit`a per insiemi inniti, possiamo
tuttavia denire la nozione di insiemi che hanno eguale cardinalit`a.
Denizione 2.5.3 Si dice che due insiemi non vuoti X e Y sono equipo-
tenti, o che hanno la stessa potenza, o la stessa cardinalit`a, se essi sono in
corrispondenza biunivoca. In tal caso si scrive X Y .
Si dice che X ha potenza, o cardinalit`a, maggiore di quella di Y se X non `e
equivalente a Y ed esiste un sottoinsieme proprio A X tale che A Y .
Osserviamo che se X Y e Y Z allora X Z Infatti, se f : X Y `e
biunivoca e g : Y Z `e biunivoca, allora la funzione composta g f : X Z
`e pure biunivoca per il Teorema 2.3.6.
38 2. Funzioni
Due insiemi niti sono equipotenti se e solo se hanno la stessa cardinalit`a se-
condo la denizione 2.5.1. In particolare, un insieme nito ha sempre cardinalit`a
maggiore di quella di un suo sottoinsieme proprio.
Se X `e innito, la situazione `e diversa. Ad esempio, deniamo una ap-
plicazione f : N 2N (i numeri naturali pari) ponendo f(n) = 2n. Questa
applicazione `e biunivoca, poiche il codominio concide con 2N e numeri diffe-
renti hanno immagini differenti. Quindi N `e equipotente a un suo sottoinsieme
proprio.
Il seguente Teorema mostra che questa propriet`a caratterizza gli insiemi
inniti. La dimostrazione `e svolta nellAppendice.
Teorema 2.5.4 Un insieme non vuoto X `e innito se e solo se esiste un suo
sottoinsieme proprio A tale che A X.
2.6 Potenza del numerabile
Denizione 2.6.1 Si dice che un insieme A `e numerabile (o che ha la potenza
del numerabile) se A `e equipotente a N.
Se A `e numerabile esiste un funzione biunivoca f : N A. Posto a
n
= f(n),
gli elementi di A si possono elencare in successione:
a
1
, a
2
, a
3
, . . . , a
n
, . . . (2.6.2)
Un esempio di insieme numerabile diverso da N stesso `e fornito da Z, linsieme
degli interi relativi. Gli elementi di Z si possono infatti elencare in successione
con la legge
0, 1, 1, 2, 2, 3, 3, . . .
Il seguente Teorema mostra che la potenza del numerabile `e la pi` u piccola
cardinalit`a innita.
Teorema 2.6.3 Sia A un insieme numerabile e B A un insieme innito.
Allora B `e numerabile.
Dimostrazione. Supponiamo gli elementi di A indicizzati come in (2.6.2).
Tra questi elementi si trovano anche gli elementi b B. Denotiamo con b
1
il
primo elemento di B che appare in (2.6.2). Denotiamo con b
2
il primo elemento
di B successivo a b
1
. In generale, avendo denito b
k
, denotiamo con b
k+1
il
primo elemento di B successivo a b
k
. Poiche B `e innito, tale processo non
pu`o avere termine, e tutti gli elementi di B risultano elencati in successione:
b
1
, b
2
, . . . , b
k
, . . .
Teorema 2.6.4 Sia A
1
, A
2
, . . . , A
n
,. . . una successione di insiemi ciascuno dei
quali `e numerabile. Allora
A =

_
n=1
A
n
`e numerabile.
2.6. Potenza del numerabile 39
Dimostrazione. Indichiamo con a
nk
gli elementi di A
n
, cio`e
A
n
= a
n1
, a
n2
, a
n3
, . . . , a
nk
, . . . .
Gli elementi dellunione sono tutti e soli gli elementi che appaiono nel seguente
quadro
A
1
: a
11
a
12
a
13
a
14
. . .
A
2
: a
21
a
22
a
23
a
24
. . .
A
3
: a
31
a
32
a
33
a
34
. . .
A
4
: a
41
a
42
a
43
a
44
. . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . .
A
n
: a
n1
a
n2
a
n3
a
n4
. . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . .
Gli elementi della tabella si possono numerare con procedimento diagonale:
a
11,
a
21
, a
12
, a
31
, a
22
, a
13
, a
41
, a
32
, a
23
, a
14,...
(2.6.5)
Poiche gli A
n
non sono necessariamente a due a due disgiunti, un elemento pu`o
apparire pi` u volte nella successione (2.6.5). Conveniamo quindi di omettere, nel
processo di numerazione descritto, ogni elemento che sia gi`a apparso una volta.
In tal modo A risulta posto in corrispondenza biunivoca con linsieme dei
numeri naturali.
Il Teoema precedente si enuncia anche nel seguente modo: lunione di una
innit`a numerabile di insiemi numerabile `e numerabile.
Corollario 2.6.6 Siano A
1
, A
2
, . . . , A
n
insiemi numerabili. Allora, il loro pro-
dotto cartesiano
A
1
A
2
. . . A
n
`e numerabile.
Dimostrazione. Dimostriamo il Corollario per induzione sul numero n di
insiemi, iniziando da n = 2. Siano
A = a
1
, a
2
, a
3
, . . . , a
n
, . . . , B = b
1
, b
2
, b
3
, . . . , b
k
, . . .
numerabili. Il generico elemento di A B `e del tipo (a
n
, b
k
). Quindi A B
risulta unione numerabile degli insiemi numerabili
a
1
B = (a
1
, b
1
), (a
1
, b
2
), (a
1
, b
3
), . . . , (a
1
, b
k
), . . .
a
2
B = (a
2
, b
1
), (a
2
, b
2
), (a
2
, b
3
), . . . , (a
2
, b
k
), . . .
a
3
B = (a
3
, b
1
), (a
3
, b
2
), (a
3
, b
3
), . . . , (a
3
, b
k
), . . .
. . . . . . . . .
a
n
B = (a
n
, b
1
), (a
n
, b
2
), (a
n
, b
3
), . . . , (a
n
, b
k
), . . .
. . . . . . . . .
Per il Teorema 2.6.4 AB `e numerabile.
40 2. Funzioni
Supponiamo ora vera la tesi per n. Poniamo A = A
1
A
2
. . . A
n
e
B = A
n+1
, di modo che
A
1
A
2
. . . A
n
A
n+1
= AB.
Per lipotesi di induzione A `e numerabile e quindi, come abbiamo appena visto,
anche AB `e numerabile.
Corollario 2.6.7 Q `e numerabile. Q
n
`e numerabile per ogni intero n 1.
Dimostrazione. Ogni numero razionale si esprime, in forma non unica, come
frazione p/q, ove p Z `e un intero relativo e q N. Associando a p/q la coppia
(p, q), linsieme di tutte le frazioni `e in corrispondenza biunivoca con Z N, che
`e numerabile per il Corollario precedente. Poiche Q `e un sottoinsieme innito
dellinsieme numerabile di tutte le frazioni, per il Teorema 2.6.3 Q `e numerabile.
Per il Corollario precedente anche Q
n
`e numerabile.
2.7 Potenza del continuo
Non tutti gli insiemi inniti sono numerabili. Questo paragrafo `e dedicato alla
dimostrazione del Teorema di Cantor, che asserisce che R ha potenza maggiore
di N.
Denizione 2.7.1 Diciamo che un insieme ha la potenza del continuo se `e
equipotente a R.
-1 1
y =
x
1 [x[
2.7. Potenza del continuo 41
Lemma 2.7.2 Lintervallo (0, 1) ha la potenza del continuo.
Dimostrazione. La funzione g(x) = (x +1)/2 applica biunivocamente (1, 1)
su (0, 1) e quindi (0, 1) (1, 1). Basta perci`o dimostrare che (1, 1) `e
equipotente a R. Sia f : (1, 1) R denita da
f(x) =
x
1 [x[
.
Evidentemente, f(0) = 0, f(x) > 0 se 0 < x < 1 e f(x) < 0 se 1 < x < 0. Sia
y R ssato. Lequazione
y =
x
1 [x[
ammette in (1, 1) lunica soluzione
x =
y
1 +y
se y > 0,
x =
y
1 y
se y < 0.
Quindi, per ogni y R esiste uno e un solo x (1, 1) tale che f(x) = y, cio`e
f `e biunivoca.
`
E chiaro che, con ragionamento analogo, si dimostra che ogni intervallo (a, b)
ha la potenza del continuo.
Teorema 2.7.3 (di Cantor) R ha potenza maggiore di N.
Dimostrazione. Basta dimostrare che lintervallo (0, 1) non `e numerabile.
Questo implica, per il Lemma 2.7.2, che neppure R `e numerabile. Inoltre, poiche
N R, per la denizione 2.5.3 si ha che la cardinalit`a di R `e maggiore di quella
di N.
Ragioniamo per assurdo e supponiamo che i punti di (0, 1) si possano di-
sporre in successione, sia essa x
n

n=1
. Ogni elemento della successione ha una
rappresentazione decimale
x
1
= 0, c
11
c
12
c
13
. . . c
1n
. . .
x
2
= 0, c
21
c
22
c
23
. . . c
2n
. . .
x
3
= 0, c
31
c
32
c
33
. . . c
3n
. . .
. . . . . . . . .
x
n
= 0, c
n1
c
n2
c
n3
. . . c
nn
. . .
. . . . . . . . .
(2.7.4)
Costruiamo ora un numero reale x (0, 1) che non coincide con nessuno degli
x
n
. Deniamo la prima cifra decimale c
1
in modo che
c
1
,= c
11
, c
1
,= 0, c
1
,= 9.
Deniamo c
2
in modo tale che
c
2
,= c
22
, c
2
,= 9.
42 2. Funzioni
Deniamo c
3
in modo che
c
3
,= c
33
, c
3
,= 9.
Al passo n deniamo c
n
in modo che
c
n
,= c
nn
, c
n
,= 9.
Ad esempio, possiamo scegliere c
n
= 2 se c
nn
= 1, e c
n
= 1 se c
nn
,= 1.
Il numero
x = 0, c
1
c
2
c
3
. . . c
n
. . .
`e positivo poiche c
1
,= 0, ed `e minore di 1 perche la sua parte intera `e 0. Tuttavia
x dierisce da tutti i numeri x
n
in (2.7.4), poiche, per ogni n, si ha c
n
,= c
nn
.
Siamo cos` arrivati a un assurdo.
Corollario 2.7.5 Linsieme I dei numeri irrazionali non `e numerabile.
Dimostrazione. Altrimenti R = Q I sarebbe numerabile.
Ulteriori risultati sulla potenza degli insiemi sono contenuti in Appendice.
2.8 Appendice
2.8.1 Le funzioni come sottoinsiemi del prodotto cartesiano
Come abbiamo aermato nel primo paragrafo di questo capitolo, la nozione di
funzione si pu`o denire tramite quella di sottoinsieme del prodotto cartesiano.
La denizione consiste nellidenticazione di una funzione con il suo graco.
Siano X e Y due insiemi non vuoti, e sia F un sottoinsieme del prodotto
cartesiano X Y con la seguente propriet`a: per ogni x X esiste uno e un
solo y Y tale che (x, y) F. Diciamo allora che F denisce una funzione
f : X Y . Per ogni x X lunico elemento y tale che (x, y) F viene
indicato con il simbolo funzionale f(x).
2.8.2 Propriet`a degli insiemi inniti
Lemma 2.8.1 Sia X un insieme innito. Allora
a) X contiene un insieme numerabile N tale che N
c
`e innito
b) Per ogni insieme numerabile N X tale che N
c
`e innito, X `e equipotente
a N
c
.
Dimostrazione. a) Sia x
1
X qualsiasi. Poiche X non `e nito, esiste x
2
X
tale che x
2
,= x
1
. Analogamente, esiste x
3
X distinto da x
1
e x
2
. Per
ogni n, dati x
1,
x
2
, x
3
, . . . , x
n
a due a due distinti, esiste x
n+1
X distinto dai
precedenti. Quindi X contiene linsieme numerabile N = x
1
x
2
, x
3
, . . . , x
n
, . . ..
Se N
c
non `e innito, basta sostituire N con la successione x
2
x
4
, x
6
, . . . , x
2n
, . . .
degli elementi di indice pari.
2.8. Appendice 43
b) Sia N X numerabile tale che N
c
`e innito. Poniamo
N = x
1
, x
2
, x
3
, . . . , x
n
, . . .
Per il punto a), N
c
contiene a sua volta un sottoinsieme numerabile
y
1,
y
2
, y
3
, . . . , y
n
, . . . N
c
.
Formiamo la successione z
n

n=1
con la seguente legge:
z
2n1
= x
n
, z
2n
= y
n
.
Chiamiamo Z linsieme degli elementi della successione. La funzione
f(x) =
_
x se x Z
c
z
2n
= y
n
se x = z
n
Z
applica biunivocamente X su N
c
.
Corollario 2.8.2 Un insieme non vuoto X `e innito se e solo se esiste un suo
sottoinsieme proprio A tale che X A.
Dimostrazione. Se esiste un insieme innito A X tale che X A, linsieme
X non pu`o essere nito. Laermazione inversa segue dai punti a) e b) del
Lemma precedente
Corollario 2.8.3 Linsieme dei numeri irrazionali ha la potenza del continuo.
Dimostrazione. Basta applicare il punto b) del Lemma 2.8.1 con X = R e
N = Q.
Teorema 2.8.4 Linsieme di tutti gli allineamenti delle cifre 0 e 1 ha la potenza
del continuo.
Dimostrazione. Sia X linsieme degli allineamenti di 0 e 1. Ad esempio
1 0 0 11 0 10 0 1 . . .
Sia N il sottoinsieme degli allineamenti di periodo 1 e dellallineamento che ha
la sola cifra 0. Linsieme N `e numerabile. Infatti, c`e un solo allineamento
di periodo 1 senza antiperiodo, un allineamento di periodo 1 con antiperiodo
di una cifra, due allineamenti di periodo 1 con antiperiodo di due cifre, quat-
tro allineamenti di periodo 1 con antiperiodo di tre cifre e, in generale, 2
n1
allineamenti di periodo 1 con antiperiodo di n cifre.
Tutti e soli gli allineamento di N
c
costituiscono le rappresentazioni binarie
dei numeri in (0, 1) (senza la parte intera 0). Quindi N
c
(0, 1), e per il punto
b) del Lemma 2.8.1, si ha anche X (0, 1).
Chiaramente, lo stesso risultato vale per tutti gli allineamenti decimali o in
base qualunque.
44 2. Funzioni
2.8.3 Potenza dellinsieme delle parti
Per ogni insieme X denotiamo con T(X) linsieme delle parti di X, ovvero,
linsieme di tutti i suoi sottoinsiemi. Per X = N si ha il seguente risultato.
Teorema 2.8.5 T(N) `e equipotente a R.
Dimostrazione. Sia A N. Ad ogni intero n associamo il numero 1 se n A,
altrimenti associamo a n il numero 0. Ad esempio, se A `e linsieme dei dispari
otteniamo lallineamento innito
1 0 1 0 1 0 1 0 . . .
Se A `e il sottoinsieme dei quadrati, otteniamo lallineamento
1 0 0 1 0 0 0 0 1 . . .
Quindi, ad ogni A viene associato un allineamento innito di cifre 0 e 1. La
corrispondenza tra questi allineamenti e T(N) `e chiaramente biunivoca. Per il
Teorema 2.8.4, T(N) ha la potenza del continuo.
Ci si pu`o chiedere se esistano insiemi con potenza maggiore del continuo.
La risposta `e aermativa. In analogia al caso di N, T(X) ha sempre potenza
maggiore di X. Prima di dimostrare questo risultato, osserviamo che, come nel
caso numerabile, T(X) `e equipotente allinsieme di tutte le funzioni
f : X 0, 1 .
Infatti, ad ogni A X, si assegna la funzione f : X 0, 1 tale che
f(x) =
_
1 se x A
0 se x / A
Teorema 2.8.6 Per ogni insieme X linsieme delle parti T(X) ha potenza
maggiore di X.
Dimostrazione. Se X `e linsieme vuoto, allora linsieme T() ha cardinalit`a
1, poiche contiene come unico elemento. Supponiamo che X non sia vuoto.
Allora, T(X) contiene un sottoinsieme proprio equipotente a X. Infatti, lin-
sieme di tutti i singletons (insiemi con un solo elemento) `e in corrispondenza
biunivoca con X.
Per dimostrare che T(X) non `e equipotente a X, si generalizza la dimostra-
zione del Teorema di Cantor. Sia T linsieme di tutte le funzioni f : X 0, 1,
e supponiamo per assurdo che T si possa mettere in corrispondenza biunivoca
con X. In tal caso, ad ogni x viene associata in maniera biunivoca una funzione
f
x
T.
Costruiamo ora una funzione g T che non pu`o corrispondere a nessun
indice x. La funzione
g(x) =
_
1 se f
x
(x) = 0
0 se f
x
(x) = 1
non pu`o corrispondere a nessun x X. Infatti, per ogni x X, g dierisce da
f
x
per il valore assunto in x.
2.8. Appendice 45
Corollario 2.8.7 Se X `e nito con cardinalit`a n, T(A) ha cardinalit`a 2
n
.
Dimostrazione. Basta dimostrare che linsieme delle funzioni da X a 0, 1
ha cardinalit`a 2
n
. Al primo elemento di X possono corrispondere due valori, 0
o 1; al secondo elemento due valori, 0 o 1; al terzo elemento ancora due valori
etc. Quindi, per i primi due elementi ci sono 4 scelte possibili, per i primi 3
elementi 8 scelte possibili, per i primi n elementi 2
n
scelte possibili.
In base alla propriet`a espressa dal Corollario, per linsieme delle parti di X
viene anche usata la notazione 2
X
.
Abbiamo dimostrato che il prodotto cartesiano di insiemi numerabili `e nu-
merabile. Una simile aermazione vale anche per la potenza del continuo.
Teorema 2.8.8 R
n
`e equipotente a R.
Dimostrazione. Dimostriamo il Teorema per semplicit`a nel caso n = 2, ma la
dimostrazione si estende in modo ovvio.
Sia X linsieme di tutti gli allineamenti di cifre 0 e 1. Per il Teorema 2.8.4
X R. Chiaramente XX RR. Basta quindi dimostrare che XX X.
Siano x e y appartenenti a X. Poniamo
x = a
1
a
2
. . . a
n
. . . y = b
1
b
2
. . . b
n
. . .
ove a
n
e b
n
sono 0 o 1. Deniamo f : X X X associando alla coppia
ordinata (x, y) lallineamento in cui le cifre dispari sono quelle di x e le cifre
pari quelle di y. Poniamo cio`e
f(x, y) = a
1
b
1
a
2
b
2
a
3
b
3
. . . a
n
b
n
. . .
Dimostriamo che f `e biunivoca.
La funzione f `e iniettiva. Infatti, se f(x, y) = f ( x, y), si ha
a
1
b
1
a
2
b
2
a
3
b
3
. . . = a
1

b
1
a
2

b
2
a
3

b
3
. . .
Ne segue a
n
= a
n
e b
n
=

b
n
per ogni n, cio`e x = x e y = y.
La funzione `e anche suriettiva. Infatti, assegnato
z = c
1
c
2
c
3
c
4
. . . c
2n1
c
2n
. . . ,
si ha z = f(x, y), con
x = c
1
c
3
c
5
. . . c
2n1
. . . y = c
2
c
4
c
6
. . . c
2n
. . . .
Capitolo 3
Spazi Metrici
3.1 Introduzione
Gli spazi metrici costituiscono un capitolo della topologia, una delle grandi
teorie unicanti della matematica moderna. Molti dei concetti presentati in
questo capitolo sono concetti topologici, che noi ci limiteremo a studiare nel
contesto metrico. La nozione di distanza appare nella matematica in svariati
contesti analitici e geometrici. La teoria degli spazi metrici, nata allinizio del
secolo XX, fornisce un ambito astratto e unitario per la trattazione di questa
nozione.
3.2 Denizione ed esempi
Denizione 3.2.1 Sia X ,= e sia d : X X R. Si dice che (X, d) `e uno
spazio metrico se sono soddisfatte le seguenti condizioni:
1. x, y X d(x, y) 0
2. x, y X d(x, y) = 0 se e solo se x = y
3. x, y X d(x, y) = d(y, x) (propriet`a di simmetria)
4. x, y, z X d(x, y) d(x, z) +d(z, y) (diseguaglianza triangolare)
La funzione d si chiama metrica o distanza su X. Si dice anche che X `e
metricizzato tramite d. Gli elementi x X vengono chiamati punti dello spazio
metrico.
Esempi 3.2.2
1. Sia X = R e d(x, y) = [x y[. Le propriet`a 14 sono immediatamente
vericate.
47
48 3. Spazi Metrici
Z
Y
X
y _
_x

||x _ - y _ ||
Distanza euclidea in R
3
2. Sia X = R
n
e d(x, y) =
_
_
x y
_
_
. Le propriet`a della norma studiate nel
paragrafo 1.8 del capitolo 1 assicurano che d `e eettivamente una distanza
su R
n
. Essa prende il nome di metrica euclidea. La metrica euclidea,
denita tramite la norma, `e la distanza naturale in R
n
.
Nel seguito, quando non sia esplicitamente aermato il contrario, suppor-
remo sempre R
n
metricizzato con la metrica euclidea.
3. Un insieme ammette in generale pi` u funzioni distanza che lo metricizzano.
Come esempio, introduciamo in R
n
due distanze diverse da quella euclidea.
La prima `e il massimo valore assoluto della dierenza delle coordinate.
Poniamo
d

_
x, y
_
= max [x
1
y
1
[ , [x
2
y
2
[ , . . . , [x
n
y
n
[ .
Che tale funzione sia una metrica `e presto vericato. La 1 `e ovvia, come
pure la 2, poiche max
k
[x
k
y
k
[ = 0, implica x
1
= y
1
, . . . , x
n
= y
n
.
La simmetria `e pure chiara, poiche [x
k
y
k
[ = [y
k
x
k
[ per ogni k.
Verichiamo la propriet`a triangolare. Si ha, per ogni k = 1, 2, . . . , n,
[x
k
y
k
[ [x
k
z
k
[ +[z
k
y
k
[ . (3.2.3)
Passando ai massimi si ha
max
k
[x
k
y
k
[ max
k
[x
k
z
k
[ + max
k
[z
k
y
k
[ ,
cio`e
d

_
x, y
_
d

(x, z) +d

_
z, y
_
.
4. Deniamo unaltra distanza in R
n
ponendo
d
1
(x, y) = [x
1
y
1
[ +[x
2
y
2
[ + [x
n
y
n
[
=
n

k=1
[x
k
y
k
[ .
3.2. Denizione ed esempi 49

x
1
y
1
x
2
y
2
y
x
_
_
La distanza d
1
_
x, y
_
Le propriet`a 13 sono ovvie, e anche la quarta discende dallanaloga pro-
priet`a del valore assoluto. Infatti, poiche (3.2.3) vale per ogni k, somman-
do si ottiene
n

k=1
[x
k
y
k
[
n

k=1
[x
k
z
k
[ +
n

k=1
[z
k
y
k
[ .
5. Sia (X, d) uno spazio metrico e sia Y X un sottoinsieme non vuoto.
Detta d
Y
la restrizione di d a Y Y , (Y, d
Y
) `e a sua volta uno spazio
metrico, chiamato sottospazio metrico di X. In questo caso diciamo che
Y ha la metrica indotta da X.
6. Sia C la circonferenza unitaria nel piano, e siano p e q due punti di C. Essi
suddividono la circonferenza in due archi di lunghezze (p, q) e 2(p, q).
Chiamiamo distanza di p da q la pi` u piccola delle lunghezze di questi due
archi, cio`e
d(p, q) = min((p, q), 2 (p, q)) .
Le propriet`a della distanza sono imediatamente vericate. Si noti che
questa distanza non `e la metrica indotta da R
2
, descritta nel precedente
esempio. Infatti
d
C
(p, q) = |p q| < min((p, q), 2 (p, q)) .
7. Lesempio precedente pu`o essere generalizzato. Sia S R
3
la supercie
sferica unitaria. Siano p e q due punti di S. Per essi passa uno e un solo
cerchio massimo. Chiamiamo distanza tra p e q il minimo delle lunghezze
dei due archi di cerchio massimo. Anche in questo caso la distanza `e
diversa dalla distanza indotta da R
3
.
Questa metrica `e un esempio di distanza geodetica. Data una supercie in
R
3
, possiamo denire in essa lo stesso tipo di distanza qualora sia denito
50 3. Spazi Metrici
p
q
d
C
(p,q)=||p-q||

d(p,q)
1
0
1
1
0
1
1
0
1
p
q
Distanza nel cerchio e sulla sfera
il concetto di curva di lunghezza minima (chiamata geodetica) che unisce
due punti. In tal caso, si denisce distanza di due punti della supercie
la lunghezza della geodetica che li unisce. Un altro esempio elementare di
questo tipo di superci `e il cilindro innito.
8. Sia f : R R una funzione iniettiva. Poniamo, per ogni coppia di numeri
reali x, y,
d
f
(x, y) = [f(x) f(y)[.
Si riconosce facilmente che le propriet`a 14 della denizione 3.2.1 sono
vericate. La distanza euclidea in R si pu`o considerare una distanza di
questo tipo, qualora si ponga f(x) = x.
x y
f(x)
f(y)
La distanza d
f
in R
9. Sia X linsieme di tutte le funzioni limitate f : [0, 1] R, cio`e tali che
sup
x
[f(x)[ < +. La dierenza di due funzioni in X `e ancora limitata,
poiche
sup
x
[f(x) g(x)[ sup
x
[f(x)[ + sup
x
[g(x)[ < +.
Poniamo
d(f, g) = sup
x
[f(x) g(x)[ .
3.3. Intorni 51
`
E immediato vericare che le propriet`a 14 nella denizione di spazio
metrico sono soddisfatte.
10. In ogni insieme non vuoto X pu`o essere denita una metrica. Poniamo,
per ogni x, y X,
d(x, y) =
_
0 se x = y
1 se x ,= y
Le propriet`a 13 della metrica sono immediate. Dimostriamo che vale la
diseguaglianza triangolare. Siano x, y, z elementi di X, non necessaria-
mente distinti. Se x = y, allora
d(x, y) = 0 d(x, z) +d(y, z).
Se x ,= y, allora deve valere almeno una delle due relazioni: x ,= z, oppure
y ,= z. Quindi
d(x, y) = 1 d(x, z) +d(y, z).
La metrica ora descritta si chiama metrica discreta e (X, d) si chiama
spazio metrico discreto.
3.3 Intorni
Quando si sia denito il concetto di distanza in un insieme, la nozione pi` u
naturale ad essa associata `e quella di cerchio di centro e raggio assegnato.
Denizione 3.3.1 Sia (X, d) uno spazio metrico. Sia p X e r > 0. Si
chiama intorno circolare (o semplicemente intorno) di p di raggio r linsieme
B(p, r) = x X : d(p, x) < r .
Il punto p si chiama centro dellintorno.
Esempi 3.3.2
1. Sia X = R con la metrica euclidea. In questo caso
B(p, r) = x R : [p x[ < r .
Poiche la diseguaglianza [p x[ < r equivale a
p r < x < p +r,
lintorno B(p, r) coincide con lintervallo aperto (p r, p +r).
2. Se X = R
2
o X = R
3
(ambedue con la metrica euclidea) B(p, r) `e rispet-
tivamente: il cerchio con centro p e raggio r, privato della circonferenza;
la sfera con centro p e raggio r, privata della supercie sferica. In R
n
lin-
torno B(p, r) `e la generalizzazione al caso n-dimensionale di queste gure
geometriche.
52 3. Spazi Metrici
3. Consideriamo la metrica d

in R
n
, limitandoci per semplicit`a a n = 2.
Gli intorni circolari dellorigine 0 nella metrica d

sono gli insiemi


B(0, r) =
_
(x, y) R
2
: max ([x[ , [y[) < r
_
.
In altri termini, (x, y) B(0, r) se e solo se r < x < r e r < y < r.
Quindi B(0, r) coincide con il quadrato, privato dei lati, con centro in (0, 0)
e semilato r, con lati paralleli agli assi. Gli intorni B(p, r) del generico
punto p del piano sono i quadrati, privati dei lati, con centro in p e lato
2r. In R
3
gli intorni in questa metrica sono dei cubi privati delle facce.
4. In R
2
con la metrica d
1
gli intorni dellorigine sono gli insiemi
B(0, r) =
_
(x, y) R
2
: [x[ +[y[ < r
_
.
Quindi, B(0, r) `e linsieme del piano limitato dalle quattro rette
y = x +r, y = x r. (3.3.3)
Tale insieme `e un quadrato, privato dei lati, centrato nellorigine e avente
gli assi cartesiani come rette diagonali. Poiche le rette (3.3.3) intercetta-
no le coordinate r sugli assi, la lunghezza del lato `e r

2. Gli intorni
del generico punto p R
2
si ottengono da quelli dellorigine mediante
traslazione.
r
r
-r
-r 0
r
r
-r
-r
0
Intorni di (0, 0) nelle metriche d

e d
1
5. Gli intorni in un sottospazio metrico (Y, d
Y
) di uno spazio metrico (X, d)
sono esattamente le intersezioni degli intorni nello spazio ambiente X con
Y . Infatti, per ogni p Y indichiamo con B
Y
(p, r) lintorno di p nel
sottospazio (Y, d
Y
). Si ha
B
Y
(p, r) = y Y : d
Y
(p, y) < r = y Y : d(p, y) < r
= B(p, r) Y .
Ad esempio, sia X = R con la metrica euclidea e Y = [0, +). Gli
intorni di 0 nel sottospazio Y , con la metrica indotta, sono gli intervalli
[0, r) = Y (r, r). Se p > 0, gli intorni di p in (Y, d
Y
) sono gli intervalli
(p r, p +r) se p r 0
[0, p +r) se p r < 0.
3.3. Intorni 53
0
p
p+r
[ )
Intorno di p nella metrica indotta
6. Sia (X, d) lo spazio metrico dellesempio 3.2.2.9. Per ogni f X si ha
B(f, r) =
_
g X : sup
x
[f(x) g(x)[ < r
_
.
Quindi, per ogni g B(f, r) esiste > 0 tale che sup
x
[f(x) g(x)[ = r.
Ne segue
x [0, 1] f(x) (r ) g(x) f(x) + (r ) .
Quindi B(f, r) consiste delle funzioni g il cui graco `e compreso tra quello
di f(x) r e f(x) +r, ma che si mantiene discosto da questi due graci
per un opportuno valore , dipendente da g.
1 0
f(x)+r
f(x)
f(x)-r
g(x)
7. Sia (X, d) metrico discreto. Se r > 1, qualunque y X soddisfa la
diseguaglianza d(p, y) < r, poiche la distanza pu`o valere al massimo 1. In
questo caso B(p, r) = X. Al contrario, se r 1, lunico punto tale che
d(p, y) < r 1 `e il punto p stesso. In questo caso B(p, r) = p si riduce
al centro.
Dalla denizione di intorno circolare segue che, se r
1
< r
2
, allora B(p, r
1
)
B(p, r
2
). Negli spazi euclidei vale il segno di inclusione stretta, ma in uno
spazio metrico generico intorni di raggio diverso possono coincidere. Ad esempio,
in uno spazio metrico discreto, al variare del raggio ci sono due soli intorni di
x, lo spazio totale e il singleton di x. In ogni caso vale per`o la propriet`a di
separazione degli intorni, o propriet`a di Hausdor.
Teorema 3.3.4 (Propriet`a di Haudor) Sia (X, d) metrico e siano x, y
X. Se x ,= y, allora esiste r > 0 tale che
B(x, r) B(y, r) = .
54 3. Spazi Metrici
Dimostrazione. Poniamo r =
1
3
d(x, y). Sia z B(x, r), e valutiamo d(y, z).
Si ha, per la diseguaglianza triangolare e la simmetria,
3r = d(x, y) d(x, z) +d(z, y)
r +d(y, z),
da cui d(y, z) 2r. Quindi z / B(y, r).
3.4 Classicazione dei punti
Sia (X, d) uno spazio metrico e A X un suo sottoinsieme. Mediante la nozione
di intorno circolare, i punti di X si possono classicare, rispetto ad A, in punti
interni, esterni o di frontiera.
Denizione 3.4.1 Un punto p X si dice
1. interno ad A se
r > 0 tale che B(p, r) A;
2. esterno ad A se
r > 0 tale che B(p, r) A
c
;
3. di frontiera per A se
r > 0 B(p, r) A ,= e B(p, r) A
c
,= .
Le condizioni ai punti 1, 2 e 3 sono mutuamente esclusive: ogni punto di X
soddisfa una e una sola delle tre condizioni.
Dalle denizioni discendono le seguenti considerazioni immediate: un punto
interno ad A appartiene necessariamente ad A e un punto esterno ad A `e interno
ad A
c
.
La denizione di punto di frontiera `e simmetrica rispetto ad A e ad A
c
. In
altri termini, un punto `e di frontiera per A se e solo se `e di frontiera per A
c
.
Quindi un punto di frontiera pu`o appartenere sia ad A che ad A
c
.
Linsieme dei punti di frontiera di A viene chiamato frontiera o contorno di
A ed `e indicato con il simbolo A. Linsieme dei punti interni di A `e chiamato
interno di A ed `e indicato con il simbolo

A.
A
A
C
punto interno

punto esterno

punto di frontiera
Punto interno, esterno, di frontiera
3.4. Classicazione dei punti 55
Esempi 3.4.2
1. In ogni spazio metrico (X, d), linsieme X ha solo punti interni. Daltro
lato, ogni punto `e esterno allinsieme vuoto .
2. Sia A = (a, b) R. Ogni punto p (a, b) `e interno. Infatti, se
r < min(p a, b p),
B(p, r) = (p r, p + r) (a, b). In questo caso A
c
= (, a] [b, +),
ma i punti esterni sono tutti e soli i punti p tali che p < a oppure p > b.
I punti a e b sono di frontiera.
Analogamente, se A = [a, b], o A = [a, b), o A = (a, b], si ha

A = (a, b) e
A = a, b.
3. Sia A =
_
(x, y) R
2
: x
2
+y
2
< 1
_
. In questo caso

A = A e A = A
c
=
_
(x, y) R
2
: x
2
+y
2
= 1
_
.
Linsieme dei punti esterni `e
_
(x, y) R
2
: x
2
+y
2
> 1
_
.
Analoghe considerazioni si possono applicare ad altre gure geometriche
piane o spaziali. Ad esempio, un poligono convesso in R
2
ha linsieme dei
lati come frontiera e come interno i punti della gura che non appartengono
ai lati.
4. In un qualunque spazio metrico (X, d) i punti di un intorno circolare
B(p, s) sono interni. Infatti, sia x B(p, s). Lintorno di x di raggio
r < s d(p, x) `e contenuto in B(p, s), poiche, per ogni y B(x, r), si ha
d(p, y) d(p, x) +d(x, y) < d(p, x) +s d(p, x) = s.
p
x
y

Tutti punti di un intorno sono interni


56 3. Spazi Metrici
5. Sia A = Q R e sia p Q. Ogni intervallo (p r, p +r) contiene inniti
razionali e inniti irrazionali. Quindi p Q.
Denotiamo con I = Q
c
linsieme degli irrazionali. Se x I, ogni intervallo
(x r, x + r) contiene inniti razionali e inniti irrazionali. Quindi si ha
pure x Q. Poiche la frontiera di un insieme e del suo complementare
coincidono, si ha
Q = I = R.
6. Sia A = B(p, s). Abbiamo visto nellesempio 3.4.2.3 che in R
n
, dotato
della metrica euclidea, si ha
A = y R
n
: d(p, y) = s
e i punti esterni sono quelli che hanno da x distanza maggiore di s. In
uno spazio metrico generico ci`o non `e sempre vero. Se (X, d) `e uno spazio
metrico discreto B(p, 1) = p e linsieme dei punti y X : d(p, y) = 1
`e A
c
. Daltra parte, ogni punto x A
c
`e esterno, poiche
B(z, 1) = z A
c
.
In questo caso A = e y X : d(x, y) > 1 = .
Studiamo ora un altro tipo di classicazione dei punti. Sia (X, d) uno spazio
metrico e sia A X. Se un punto p non `e esterno ad A, ogni suo intorno
ha intersezione non vuota con A. Ci sono due possibilit`a: o ogni intorno di p
contiene un punto di A diverso da p, oppure esiste un intorno di p in cui lunico
punto di A `e p stesso.
Denizione 3.4.3 Sia (X, d) uno spazio metrico e A X un suo sottoinsieme.
Un punto p X si dice
1. di accumulazione per A se
r x ,= p tale che x B(p, r) A;
2. isolato in A se
r B(p, r) A = p.
Dalla denizione si ha che un punto isolato appartiene necessariamente ad
A. Invece un punto di accumulazione pu`o appartenere o ad A o ad A
c
, come
apparir`a chiaro dagli esempi. Linsieme dei punti di accumulazione di A si indica
con A

e si chiama insieme derivato di A.


Teorema 3.4.4 Sia (X, d) uno spazio metrico e A X. Un punto p `e di
accumulazione per A se e solo se ogni suo intorno contiene inniti punti di A.
3.4. Classicazione dei punti 57
Dimostrazione. Sia p di accumulazione per A e supponiamo, per assurdo, che
esista un intorno B(p, s) contenente un numero nito di punti di A. Denotia-
mo tali punti con x
1
, x
2
, . . . , x
n
, omettendo il punto p stesso nel caso che esso
appartenga ad A. Sia
0 < r < min(d(p, x
1
), d(p, x
2
), . . . , d(p, x
n
)) .
Allora, lintorno B(p, r) non pu`o contenere nessun punto di A diverso da p,
assurdo.
Corollario 3.4.5 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia A X un sottoinsieme
nito. Allora A

= .
Esempi 3.4.6
1. Sia A = (a, b) R. Tutti i punti di (a, b) sono di accumulazione per A.
Anche gli estremi a e b sono di accumulazione. Quindi A

= [a, b]. Non ci


sono punti isolati. Se A = [a, b], oppure A `e un intervallo semiaperto, si
ha ancora A

= [a, b].
2. Sempre in R con la metrica euclidea, consideriamo linsieme
A =
_
1,
1
2
,
1
3
, . . . ,
1
n
, . . .
_
.
Ogni punto di A `e isolato. Infatti, per n = 1 lintorno B(1, s), con s < 1/2,
contiene solo il punto 1 di A. Per n = 2, lintorno B(1/2, s), con s < 1/6,
contiene solo il punto 1/2 di A. Per n generico sia
0 < s <
1
n

1
n + 1
=
1
n(n + 1)
.
Lintorno B(1/n, s) contiene solo il punto 1/n di A.
1
0
)

1 _
3
1_
2

1 _
n

( )
r

1_
2

1_
2

+s -s
A = 1 , 1/2 , 1/3 , . . . , 1/n, , . . ., A

= 0
Il punto 0 `e di accumulazione. Infatti, assegnato ad arbitrio r > 0, per
ogni n > 1/r i punti 1/n appartengono a B(0, r).
`
E anche chiaro che non
ci sono altri punti di accumulazione. Quindi A

= 0.
58 3. Spazi Metrici
3. In R
2
con la metrica euclidea sia A un intorno circolare di p di raggio r.
Ogni punto sulla circonferenza `e di accumulazione, e ogni punto interno `e
di accumulazione. Quindi
A

=
_
x R
2
: d(p, x) r
_
.
Non ci sono punti isolati. Lanaloga propriet`a vale per gure geometriche
elementari piane o spaziali, e per gli intorni circolari in R
n
.
4. Sia A = Q R. Il ragionamento dellesempio 3.4.2.5 mostra che ogni nu-
mero reale `e di accumulazione per Q R, ovvero Q

= R. Analogamente,
I

= R
5. Sia (X, d) metrico discreto e A X non vuoto. Ogni punto p A `e
isolato, poiche lintorno di raggio 1 di p contiene solo p. Ovviamente non
ci possono essere punti di accumulazione.
In generale, uno spazio metrico viene chiamato discreto se ogni suo punto
`e isolato, anche se la distanza non assume solo i valori 0 e 1. Ad esempio,
N, con la metrica indotta da quella euclidea, ha solo punti isolati. Per
chiarezza di linguaggio, noi useremo il termine spazio metrico discreto
solo per gli spazi dotati della distanza discreta, che assume unicamente i
valori 0 e 1.
Nello spazio euclideo R
n
ogni punto isolato di A `e anche punto di frontiera
per A. Questo non vale in generale, come mostra lesempio 3.4.6.5. Nella metrica
discreta la frontiera di un qualunque sottoinsieme A `e vuota e ogni punto di A
`e sia isolato che interno. In generale possiamo aermare i seguenti fatti:
a) un punto di A o `e interno, oppure `e di frontiera per A;
b) un punto di A o `e di accumulazione per A, oppure `e isolato;
c) un punto di frontiera per A o `e di accumulazione per A, oppure `e isolato;
d) un punto interno e un punto isolato di A appartengono necessariamente ad
A;
e) un punto di accumulazione per A non appartiene necessariamente ad A.
3.5 Insiemi aperti, chiusi, limitati
Denizione 3.5.1 Sia (X, d) uno spazio metrico e A X. Si dice che A `e
aperto se A =

A. Si dice che A `e chiuso se A
c
`e aperto.
Quindi, un insieme A non vuoto `e aperto se e solo se tutti i suoi punti sono
interni. I chiusi si possono caratterizzare in termini di punti di accumulazione.
Teorema 3.5.2 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia A X. Linsieme A `e
chiuso se e solo se A

A.
3.5. Insiemi aperti, chiusi, limitati 59
Dimostrazione. Sia A chiuso e sia p A
c
. Poiche p `e interno ad A
c
, esiste un
intorno B(p, r) che non contiene punti di A. Quindi p non `e di accumulazione
per A. In altri termini, A

A.
Viceversa, sia A

A e sia p un qualunque punto di A


c
. Per ipotesi p non `e
di accumulazione per A. Questo signica che esiste un intorno B(p, r) che non
contiene alcun punto di A diverso da p. Dato che p A
c
, B(p, r) non contiene
nessun punto di A; perci`o B(p, r) A
c
. Quindi p `e interno ad A
c
. Ne segue
che A
c
`e aperto.
Esempi 3.5.3
1. In ogni spazio metrico (X, d) linsieme X `e aperto, poiche tutti suoi punti
sono interni. X `e anche chiuso perche, essendo linsieme totale, contiene
necessariamente X

. Ne segue che anche `e sia chiuso che aperto.


2. In qualunque spazio metrico (X, d) un insieme nito A `e chiuso. Infatti,
A

= A, per il Corollario 3.4.5.


3. Ogni intervallo (a, b) R `e aperto. Cos` pure sono aperti gli intervalli
(a, +) e (, a). Gli intervalli [a, b] sono chiusi, come pure gli intervalli
[a, +) e (, a]. Le denizioni di intervalli aperti e chiusi del capitolo
1 sono quindi coerenti con la denizione 3.5.1 di insiemi aperti e chiusi.
Gli intervalli del tipo [a, b) e (a, b] non sono ne aperti ne chiusi. Infatti
uno dei due estremi appartiene allinsieme ma non `e interno, mentre laltro
estremo `e punto di accumulazione, ma non appartiene allinsieme.
4. Sia (X, d) uno spazio metrico, sia Y X un insieme non vuoto, e con-
sideriamo il sottospazio (Y, d
Y
) con la metrica indotta. Abbiamo visto
nellesempio 3.3.2.5 che gli intorni di un punto y Y nella metrica in-
dotta sono gli insiemi B(y, r) Y . Da questo segue che gli aperti nella
metrica indotta sono esattamemte gli insiemi AY , ove A `e aperto in X.
5. Sia (X, d) uno spazio metrico e B(p, r) X un qualunque intorno circo-
lare. Nellesempio 3.4.2.4 abbiamo mostrato che ogni punto di B(p, r) `e
interno. Quindi B(p, r) `e aperto. In maniera del tutto analoga si dimostra
che linsieme
A = x X : d(p, x) > r
`e aperto. Ne segue che il suo complementare
x X : d(p, x) r
`e chiuso. In particolare, in R
2
`e chiuso un cerchio che includa la sua
circonferenza e in R
3
una sfera che includa la sua supercie sferica. Ana-
logamente, gure geometriche elementari piane, o spaziali, che includano
il loro contorno, sono chiuse.
6. Sia (X, d) metrico discreto e A X non vuoto. Poiche ogni punto di A `e
interno, A `e aperto. Daltra parte, A

= , e quindi A `e anche chiuso.


60 3. Spazi Metrici
Teorema 3.5.4 Se A R `e un insieme chiuso e limitato superiormente, allora
supA A. Se A `e chiuso e limitato inferiormente, allora inf A A.
Dimostrazione. Sia p = sup A. Per ogni r > 0, deve esistere x A tale
che p r < x p, altrimenti p non sarebbe il minimo dei maggioranti. In
altri termini, per ogni r > 0 esiste x A tale che x B(p, r). Quindi p non
`e esterno ad A. Perci`o, o p `e isolato, nel qual caso appartiene ad A, o p `e di
accumulazione, nel qual caso, essendo A chiuso, appartiene ancora ad A.
Una analoga dimostrazione vale per lestremo inferiore.
Teorema 3.5.5 Sia (X, d) uno spazio metrico e A
i

iI
una famiglia qualun-
que di sottoinsiemi aperti di X. Allora
a)
A =
_
iI
A
i
`e aperto.
b) Se la famiglia `e nita, sia essa A
1
, A
2
, . . . , A
n
, allora,
A =
n

i=1
A
i
`e aperto.
Dimostrazione. a) Dimostriamo che ogni p A `e interno ad A. Esiste un
indice i
0
I tale che p A
i
0
. Poiche A
i
0
`e aperto, p `e interno a A
i
0
. Quindi
esiste r tale che B(p, r) A
i
0
. Si ha
B(p, r) A
i
0

_
iI
A
i
.
Quindi p `e interno ad A.
b) Sia p
n
i=1
A
i
. Poiche ogni A
i
`e aperto, per ogni i = 1, . . . , n esiste
r
i
> 0 tale che
B(p, r
i
) A
i
.
Sia r = min
i
r
i
. Allora, per ogni i = 1, . . . , n, si ha
B(p, r) B(p, r
i
) A
i
.
Ne segue
B(p, r)
n

i=1
A
i
e quindi p `e interno allintersezione.
In generale lintersezione di inniti aperti non `e un insieme aperto. Ad
esempio, sia A
k
= (1/k, 1), k N. Si ha

k=1
A
k
= [0, 1), che non `e aperto ne
chiuso.
Teorema 3.5.6 Sia (X, d) uno spazio metrico e A
i

iI
una famiglia qualun-
que di sottoinsiemi chiusi di X. Allora
3.5. Insiemi aperti, chiusi, limitati 61
a)
A =

iI
A
i
`e chiuso.
b) Se la famiglia `e nita, sia essa A
1
, A
2
, . . . , A
n
, allora
A =
n
_
i=1
A
i
`e chiuso.
Dimostrazione. a) Passando ai complementari, si ha che ogni A
c
i
`e aperto. Si
ha inoltre
A
c
=
_

iI
A
i
_
c
=
_
iI
A
c
i
.
Per il Teorema precedente A
c
`e aperto e quindi A `e chiuso.
b) Si dimostra nella stessa maniera.
Lunione di inniti chiusi in generale non `e un insieme chiuso. Ad esempio,
se A
k
= [1/k, 1], ove k N, si ha

k=1
A
k
= (0, 1], che non `e chiuso ne aperto.
Denizione 3.5.7 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia A X. Si chiama
chiusura di A linsieme
A = A A

.
La chiusura di un insieme `e il pi` u piccolo chiuso che contiene linsieme, nel
senso chiarito dal seguente Teorema.
Teorema 3.5.8 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia A X.
a) A `e un insieme chiuso.
b) Se F `e un insieme chiuso tale che F A, allora F A.
c) Se A `e chiuso, allora A = A.
d Se A B, allora A B.
Dimostrazione. a) Mostriamo che ogni punto di accumulazione di A appar-
tiene a A.
Se p `e un punto di accumulazione per A A

, allora p deve essere di accu-


mulazione per almeno uno dei due sottoinsiemi.
Se p `e di accumulazione per A, allora p A

. Se p `e di accumulazione per A

,
ogni intorno B(p, r) deve contenere un punto x A

. Poiche B(p, r) `e aperto,


esiste s > 0 tale che B(x, s) B(p, r). Poiche B(x, s) contiene inniti punti di
A, lo stesso vale per B(p, r). Quindi, di nuovo, p A

.
b) I punti di accumulazione di A sono anche punti di accumulazione di F.
Poiche F `e chiuso, si ha F A A

.
c) Segue da b).
d) Poiche A B, la tesi segue da a) e b).
62 3. Spazi Metrici
Esempi 3.5.9
1. In R sia A = (a, b

), oppure A = [a, b), oppure A = (a, b]. Per tutti questi


intervalli si ha A = [a, b].
2. Sia A = 1, 1/2, . . . , 1/n, . . . R. Si ha
A = A 0 .
3. In R
n
si ha (si confronti con lesempio 3.5.3.5)
B(p, r) = x R
n
: [[p x[[ r .
4. Se A = Q, si ha Q = R.
Nel capitolo I abbiamo denito la nozione di sottoinsieme limitato di R
mediante la relazione dordine per i numeri reali. Benche uno spazio metrico
generico non sia un insieme ordinato, il concetto di insieme limitato si pu`o
denire mediante la distanza. In R, dotato della metrica euclidea, la denizione
metrica che ora enunciamo `e coerente con la denizione basata sullordinamento.
Denizione 3.5.10 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia A X, A non vuoto.
Si dice diametro di A la quantit`a
diamA = sup
x,yA
d(x, y).
Se diamA < +, si dice che A `e limitato.
Esempi 3.5.11
1. Nel caso di gure geometriche elementari, piane o spaziali, il diametro
appena denito coincide con la usuale nozione di diametro.
2. Sia A R non vuoto e limitato, sia superiormente che inferiormente.
Allora
diamA = supAinf A.
Quindi A `e limitato anche secondo la nuova denizione.
3. In uno spazio metrico discreto il diametro di qualunque insieme con almeno
due punti `e 1.
Teorema 3.5.12 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia A X non vuoto. Allora
a) diamA = 0 se e solo se A `e un singleton.
b) Se A B allora diamA diamB.
c) diamA = diamA.
3.5. Insiemi aperti, chiusi, limitati 63
Dimostrazione. a) Se A = x, ovviamente il diametro di A `e zero. Viceversa,
se A contiene due punti distinti x e y, si ha diamA d(x, y) > 0.
b) Se x e y sono punti di A B, si ha d(x, y) diamB. Passando
allestremo superiore, si ha lasserto.
c) Per il punto b) si ha diamA diamA. Se diamA = +, si ha diamA =
+. Supponiamo quindi A limitato e dimostriamo che diamA diamA.
Siano x, y A. Per ogni > 0 esistono a, b A tali che
d(x, a) < , d(y, b) < .
Infatti, se x A basta scegliere a = x; se x A

, si sceglie a A B(x, ). Lo
stesso vale per b. Si ha, applicando due volte la diseguaglianza triangolare,
d(x, y) d(x, a) +d(a, b) +d(b, y)
< d(a, b) + 2
diamA+ 2.
Quindi diamA+2 maggiora tutti i numeri d(x, y). Passando allestremo supe-
riore si ha
> 0 diamA diamA+ 2.
Per larbitrariet`a di segue la tesi.
Inne, osserviamo che, aggiungendo un numero nito di punti a un insieme
limitato, si ottiene ancora un insieme limitato.
Teorema 3.5.13 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia A X non vuoto e
limitato. Sia x
1
, x
2
, . . . , x
n
X un insieme nito. Allora
B = A x
1
, x
2
, . . . , x
n

`e limitato.
Dimostrazione. Possiamo supporre n = 1. Ripetendo n volte il ragionamento
si ottiene il caso generale.
Fissiamo un qualunque punto x A e poniamo = d(x
1
, x). Si ha, per ogni
y A,
d(x
1
, y) d(x
1
, x) +d(x, y)
< + diamA.
Ne segue diamB + diamA.
Con la analoghi ragionamenti si dimostra che lunione di due insiemi limitati
`e ancora limitata.
64 3. Spazi Metrici
3.6 Compattezza
Denizione 3.6.1 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia E X. Sia A
i

iI
una famiglia qualunque di sottoinsiemi aperti di X. Diciamo che la famiglia
A
i

iI
`e una copertura aperta di E se
E
_
iI
A
i
.
Esempi 3.6.2
1. La famiglia A
n

n=3
degli intervalli A
n
= (1/n, 1 1/n) costituisce una
copertura aperta dellintervallo E = (0, 1). In questo caso la famiglia `e
numerabile.
2. La famiglia A
x

x[0,1]
degli intervalli A
x
= (x 1/2, x +1/2) costituisce
una copertura aperta dellintervallo E = [0, 1]. In questo caso la famiglia
`e indicizzata mediante [0, 1] stesso.
3. Se E R
2
non `e vuoto, la famiglia Q
p

pE
dei quadrati aperti di lato 1,
centrati nei punti p E, `e una copertura aperta di E. In questo caso la
famiglia `e indicizzata con i centri, cio`e i punti di E.
E
Alcuni quadrati della copertura di E
Data una copertura aperta A
i

iI
di E, indicheremo con
A
i
1
, A
i
2
, . . . , A
i
n

una sottofamiglia nita di A


i

iI
.
Denizione 3.6.3 Una sottocopertura nita estratta dalla copertura aperta
A
i

iI
di E `e una sottofamiglia nita A
i
1
, A
i
2
, . . . , A
i
n
tale che
E
n
_
k=1
A
i
k
.
3.6. Compattezza 65
Nellesempio 3.6.2.2 precedente, la famiglia
_
A
0
, A
1/2
, A
1
_
`e una sottoco-
pertura nita estratta dalla copertura A
x

x[0,1]
di E. Infatti
[0, 1] (1/2, 1/2) (0, 1) (1/2, 3/2).
Denizione 3.6.4 Sia (X, d) uno spazio metrico. Un insieme E X si dice
compatto se da ogni copertura aperta di E si pu`o estrarre una sottocopertura
nita.
Esempi 3.6.5
1. Sia (X, d) uno spazio metrico e sia E = x un singleton. Si vede fa-
cilmente che E `e compatto. Infatti, sia A
i

iI
una copertura aperta di
E. Allora x
iI
A
i
. Quindi esiste un insieme A
i
1
della famiglia tale
che x A
i
1
. In questo caso la sottofamiglia A
i
1
costituita dal singolo
aperto A
i
1
`e una sottocopertura nita di E.
Analogamente, se E = x
1
, x
2
ha due elementi, e se A
i

iI
`e una co-
pertura aperta di E, devono esistere A
i
1
e A
i
2
tali che
x
1
A
i
1
, x
2
A
i
2
.
Quindi
x
1
, x
2
A
i
1
A
i
2
.
La famiglia A
i
1
, A
i
2
`e una sottocopertura nita di E. In modo analogo
si dimostra che ogni insieme nito in X `e compatto.
2. Sia E = (0, 1) e siano A
n
= (1/n, 11/n) gli insiemi della copertura aperta
di E dellesempio 3.6.2.1. Dalla famiglia A
n

n=3
non si pu`o estrarre
nessuna sottocopertura nita. Infatti
n
_
k=3
A
k
non contiene i punti degli intervalli (0, 1/n) e (1 1/n, 1). Quindi (0, 1)
non `e compatto.
3. Sia (X, d) metrico discreto e sia E X innito. Allora E non `e compatto.
Infatti, B(x, 1/2)
xE
`e una copertura aperta di E. Ogni insieme della
copertura `e il singleton x. Quindi nessuna sottofamiglia nita pu`o essere
una sottocopertura di E.
Teorema 3.6.6 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia E X non vuoto. Se E `e
compatto, allora:
a) E `e limitato.
b) E `e chiuso.
66 3. Spazi Metrici
c) Per ogni sottoinsieme innito A E, si ha A

,= .
Dimostrazione. a) Consideriamo la copertura aperta di E costituita dagli
intorni di raggio 1 dei punti di E, cio`e.
B(p, 1)
pE
.
Per la compattezza di E si pu`o estrarre una sottocopertura nita. Quindi esi-
stono n punti di E, siano essi p
1
, p
2
, . . . , p
n
, tali che la famiglia
B(p
1
, 1), B(p
2
, 1) . . . , B(p
n
, 1)
`e una sottocopertura nita, cio`e
E
n
_
k=1
B(p
k
, 1).
Poniamo
= max d(p
i
, p
j
) : 1 i, j n .
Siano x, y E. Esistono due centri p
i
e p
j
tali che
d(x, p
i
) < 1, d(y, p
j
) < 1.
Ne segue
d(x, y) d(x, p
i
) +d(p
i
, p
j
) +d(p
j
, y)
< 2 +.
Quindi diamE 2 +.
b) Dimostriamo che E
c
`e aperto. Sia y E
c
e poniamo, per ogni p E,
r(p) =
1
3
d(y, p) > 0.
La famiglia di tutti gli intorni B(p, r(p)) `e una copertura aperta di E. Per la
compattezza di E, si pu`o estrarre una sottocopertura nita. Quindi esistono n
punti di E, siano essi p
1
, p
2
, . . . , p
n
, tali che
E
n
_
k=1
B(p
k
, r(p
k
)).
Sia r = min
k
r(p
k
). Per ogni x E esiste p
k
tale che d(p
k
, x) < r(p
k
). Quindi
d(y, x) d(y, p
k
) d(p
k
, x) > 3r(p
k
) r(p
k
) = 2r(p
k
)
2r.
Quindi B(y, r) E = , cio`e y `e interno ad A
c
.
3.6. Compattezza 67
c) Se, per assurdo, A

= , nessun p E `e di accumulazione per A. Quindi,


per ogni p E esiste un intorno B(p, r(p)) tale che B(p, r(p)) A `e vuoto o
nito.
Poiche la famigliaB(p, r(p))
pE
`e una copertura aperta di E, per la com-
pattezza di E si pu`o estrarre una sottocopertura nita. Quindi esistono n punti
di E, siano essi p
1
, p
2
, . . . , p
n
, tali che
A E
n
_
k=1
B(p
k
, r(p
k
)). (3.6.7)
Lunione a destra in (3.6.7) pu`o contenere al pi` u un numero nito di elementi
di A, contro lipotesi che A sia innito.
Si noti che se E `e compatto e A E, ogni punto di accumulazione di A `e
anche punto di accumulazione di E. Poiche E `e chiuso, A

E.
In generale, un sottoinsieme chiuso e limitato non `e necessariamente compat-
to. Ad esempio, sia (X, d) uno spazio metrico discreto e sia X innito. Allora,
X `e chiuso e limitato, ma non compatto.
La propriet`a c) `e non solo necessaria, ma anche suciente per la compattezza
di E. Vale infatti il seguente Teorema, la cui dimostrazione esula per`o dagli scopi
di questo libro.
Teorema 3.6.8 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia E X. Condizione ne-
cessaria e suciente anche E sia compatto `e che ogni sottoinsieme innito di
E abbia almeno un punto di accumulazione in E.
Teorema 3.6.9 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia E X compatto. Sia
F E un sottoinsieme chiuso. Allora F `e compatto.
Dimostrazione. Sia A
i

iI
una copertura aperta di F. Denotiamo con F
c
il
complementare di F in X. Poiche
F
_
iI
A
i
,
si ha anche
E X =
_
iI
A
i
F
c
.
Quindi la famiglia
A
i
, F
c

iI
`e una copertura aperta di E. Esiste perci`o una sottocopertura nita di E
estratta da questa famiglia. A questa sottocopertura nita possiamo aggiungere
F
c
, qualora gi`a non vi appartenga. Quindi
F E
n
_
k=1
A
i
k
F
c
.
68 3. Spazi Metrici
Ne segue
F
n
_
k=1
A
i
k
.
Corollario 3.6.10 Sia (X, d) uno spazio metrico. Sia E X compatto e F
X chiuso. Allora F E `e compatto.
In generale lintersezione di una successione decrescente di insiemi pu`o essere
vuota. Ad esempio, se E
n
= (n, +) si ha
+
n
E
n
= . Tuttavia, se gli insiemi
sono compatti, lintersezione della famiglia non pu`o essere vuota.
Teorema 3.6.11 Sia (X, d) uno spazio metrico e E
n

n=1
un famiglia di com-
patti in X tali che
E
1
E
2
E
n

Allora

n=1
E
n
,= .
Dimostrazione. Supponiamo per assurdo che lintersezione sia vuota. Allora
E
1
X =

_
n=1
E
c
n
.
Poich`e E
1
`e compatto e gli E
c
n
sono aperti, esiste una sottofamiglia nita
_
E
c
n
1
, E
c
n
2
, . . . , E
c
n
k
_
tale che
E
1

k
_
j=1
E
c
n
j
. (3.6.12)
Passando ai complementari nella relazione (3.6.12), e tenendo presente che la
successione di insiemi `e decrescente rispetto allinclusione, si ha
E
c
1

k

j=1
E
n
j
= E
n
k
.
Questo `e assurdo poich`e E
n
k
E
1
.
Terminiamo questo paragrafo con unosservazione sulla compattezza in un
sottospazio di (X, d).
Sia Y X non vuoto, e sia (Y, d
Y
) il sottospazio con la metrica indotta
da X. Come abbiamo osservato nel paragrafo precedente, un insieme C Y
`e aperto nel sottospazio (Y, d
Y
) se e solo se esiste un aperto A X tale che
C = A Y . Ne segue che Y `e compatto come sottoinsieme di X se e solo se Y
`e compatto nella metrica indotta.
3.7. Il Teorema di HeineBorel 69
3.7 Il Teorema di HeineBorel
Per il Teorema 3.6.6 del paragrafo precedente, un insieme compatto in uno spa-
zio metrico (X, d) `e necessariamente chiuso e limitato. Daltra parte, l esempio
3.6.5.3 mostra che un insieme chiuso e limitato non `e necessariamente compatto.
Tuttavia, in R
n
dotato della metrica euclidea le due condizioni si equivalgono.
Teorema 3.7.1 (di HeineBorel) Un insieme E R
n
`e compatto se e solo
se `e chiuso e limitato.
La dimostrazione del Teorema di HeineBorel `e svolta nellAppendice.
Corollario 3.7.2 (Teorema di BolzanoWeierstrass) Sia A R
n
un in-
sieme innito e limitato. Allora A ha almeno un punto di accumulazione.
Dimostrazione. Sia = diamA < +. Fissato p A, per ogni x A si ha
[[p x[[ . Quindi
A B(p, ).
Per il Teorema di HeineBorel linsieme chiuso e limitato B(p, ) `e compatto.
Per il punto c) del Teorema 3.6.6, A

,= .
3.8 Connessione
Denizione 3.8.1 Sia (X, d) uno spazio metrico. Siano A e B sottoinsiemi
non vuoti di X. Si dice che A e B sono separati se
A B = , A B = .
Il concetto di separazione `e pi` u forte di quello di disgiunzione. Se due insiemi
sono separati, essi sono ovviamente disgiunti, ma due insiemi possono essere
disgiunti senza essere separati.
Esempi 3.8.2
1. Sia A = (a, b) e B = (b, c). I due insiemi sono separati, poiche A = [a, b]
non ha punti in comune con B, e B = [b, c] non ha punti comuni con A.
2. Sia A = (a, b) e B = [b, c). I due insiemi non sono separati, pur essendo
disgiunti. Infatti A B = b.
3. Se A

= e B

= , allora A e B sono separati se e solo se sono disgiunti.


In particolare, in qualunque spazio metrico (X, d), due insiemi niti che
non hanno punti in comune sono separati. Per lo stesso motivo, in uno
spazio metrico discreto due qualunque insiemi disgiunti e non vuoti sono
separati.
70 3. Spazi Metrici
Denizione 3.8.3 Sia (X, d) uno spazio metrico, e sia E X non vuoto. Si
dice che E `e connesso se non esistono due insiemi A e B non vuoti e separati
tali che E = A B.
A
B
A
B
A
B
A
B
E = A B non connesso E = A B connesso
I sottoinsiemi connessi di R hanno una semplice caratterizzazione.
Teorema 3.8.4 Sia E R, dotato della metrica euclidea. Linsieme E `e con-
nesso se e solo se E `e un singleton oppure un intervallo (di qualsiasi tipo).
Dimostrazione. Se E = p `e un singleton, allora E `e connesso. Sia E un
intervallo e supponiamo, per assurdo, che esistano A e B non vuoti e separati
tali che A B = E. Siano a A e b B, con, ad esempio, a < b. Poiche E `e
un intervallo, ogni punto di [a, b] appartiene ad A oppure a B. Poniamo
p = supx : x A [a, b] .
Il punto p non pu`o appartenere a B, poiche p appartiene a A, per il Teorema
3.5.4. Quindi p A. Ne segue p < b e (p, b] B. Ma allora p B, assurdo.
Viceversa, supponiamo E connesso. Dimostriamo che se E non `e un single-
ton, allora E deve essere un intervallo. Ragioniamo per assurdo. Se E non `e un
intervallo devono esistere tre numeri
x < z < y
tali che x E, y E ma z / E. Poniamo
A = (, z) E, B = E (z, +).
A e B non sono vuoti, poiche x A e y B. Essi sono separati, poiche lo
sono gli intervalli (, z) e (z, +). Chiaramente A B = E. Quindi E non
`e connesso, assurdo
Esempi 3.8.5
1. In ogni spazio metrico (X, d) ogni insieme nito E = x
1
, . . . , x
n
, con
n 2, non `e connesso. Infatti, basta porre A = x
1
e B = x
2
, . . . , x
n
.
Pi` u generalmente, se E ha un punto isolato p, allora non `e connesso.
Infatti, basta porre A = p e denotare con B il complementare di A in
E. Il singleton p `e chiuso, cosicche A B = . Inoltre, poiche p non
pu`o essere di accumulazione per B, si ha A B = .
3.9. R come spazio metrico 71
2.
`
E intuitivo che ogni poligono convesso nel piano e ogni poliedro convesso
nello spazio `e connesso. Pi` u in generale, in R
2
e in R
3
ogni gura convessa
(cio`e tale che, se contiene due punti, allora contiene anche il segmento che
li unisce) `e connessa. I cerchi e le sfere sono connessi. Analogamente, ogni
intorno circolare in R
n
`e connesso.
3.9 R come spazio metrico
Sia, secondo la denizione del capitolo 1, R = R, +. In questo pa-
ragrafo ci proponiamo di denire una metrica in R, la cui restrizione a R `e
equivalente, nel senso precisato nellAppendice, alla metrica euclidea. A questo
scopo consideriamo la funzione
g(x) =
x
1 +[x[
.
Essa applica biunivocamente R su (1, 1). Infatti, per ogni y (1, 1) lequa-
zione
y =
x
1 +[x[
ha lunica soluzione
x =
y
1 [y[
.
In particolare, g `e la funzione inversa della funzione f introdotta nel paragrafo
2.7 per dimostrare il Teorema di Cantor.
1

-1
La funzione g(x) =
x
1 +[x[
Estendiamo g a R ponendo
g(+) = 1, g() = 1
Questa estensione applica biunivocamente R su [1, 1].
72 3. Spazi Metrici
Denizione 3.9.1 Per ogni x, y R poniamo
d

(x, y) = [g(x) g(y)[ .


`
E immediato vericare che d

`e una metrica su R tale che


diamR = diamR = d

(, +) = 2.
`
E interessante notare che se x e p sono due numeri reali non negativi, si ha
g(x) = 1
1
x + 1
, g(p) = 1
1
p + 1
e quindi
d

(x, p) =

1
1 +x

1
1 +p

. (3.9.2)
In questo caso distanza d

`e la distanza euclidea tra i reciproci di x +1 e p +1.


Se p = + e x 0, allora
d

(x, +) = [1 g(x)[ =
1
1 +x
. (3.9.3)
Quindi, se x `e grande, la sua distanza da +`e piccola. In modo analogo, se
x e p sono numeri reali non positivi si ha
d

(x, p) =

1
1 x

1
1 p

e d

(x, ) = 1/(1 x).


Denotiamo con B

(p, ) gli intorni di p R nello spazio metrico


_
R, d

_
.
Esaminiamo dapprima gli intorni di +, supponendo per semplicit`a < 1.
Tenendo conto di (3.9.3) si ha
B

(+, ) =
_
x R
+
:
1
1 +x
<
_
+
=
_
x R+ :
1

1 < x
_
+ .
Per questo motivo, posto M = 1/ 1, gli intervalli reali (M, +) (anche con
M 0) vengono chiamati intorni di +. Il linguaggio `e improprio, visto che
si esclude + da questi insiemi, ma `e ecace quando si trattano funzioni a
valori reali (che non assumono quindi i valori + o ). Simmetricamente,
gli intervalli reali (, M) vengono chiamati intorni di .
Teorema 3.9.4 Se E R `e illimitato superiormente, allora + `e un punto
di accumulazione di E nella metrica d

. Se E R `e illimitato inferiormente,
allora `e un punto di accumulazione di E nella metrica d

.
Dimostrazione. Sia E R illimitato superiormente. Poiche nessun numero
reale `e un maggiorante per E, per ogni M esiste un elemento x E tale che
x > M. Quindi ogni intorno di +contiene un punto di E (ovviamente diverso
da +).
Se E R `e illimitato inferiormente la dimostrazione `e analoga.
3.10. Appendice 73
3.10 Appendice
3.10.1 Compattezza in R
n
In questo sottoparagrafo dimostriamo il Teorema di HeineBorel. Iniziamo con
due Lemmi.
Lemma 3.10.1 Sia I
1
I
2
. . . I
m
. . . una successione non crescente di
intervalli chiusi e limitati in R. Allora

m=1
I
m
,= .
Dimostrazione. Sia I
m
= [a
m
, b
m
]. Si ha
a
1
a
2
. . . a
m
. . .
b
1
b
2
. . . bm . . .
Inoltre, per ogni j e k si ha a
j
< b
k
. Infatti, se j k, si ha [a
j
, b
j
] [a
k
, b
k
] e
quindi
a
k
a
j
< b
j
b
k
.
Se j < k si ha
a
k
< b
k
b
j
.
Sia z = sup
j
a
j
. Ogni b
k
`e un maggiorante, per cui z inf
k
b
k
. Per ogni m si
ha quindi a
m
z b
m
, cio`e z

m=1
I
m
.
Denizione 3.10.2 Siano I
1
, I
2
, . . . , I
n
intervalli chiusi e limitati in R. Si
chiama rettangolo (o rettangolo chiuso) il prodotto cartesiano
R = I
1
I
2
. . . I
n
.
Nel piano R `e un rettangolo nel senso della geometria elementare, e un
parallelepipedo retto nello spazio.
Posto I
j
= [a
j
, b
j
], il rettangolo R `e individuato dai due estremi
a = (a
1
, a
2
, . . . , a
n
), b = (b
1
, b
2
, . . . , b
n
).
Si pu`o anche descrivere come linsieme
R = x R
n
: a
1
x
1
b
1
, a
2
x
2
b
2
, . . . , a
n
x
n
b
n
.
Si ha chiaramente diamR = |a b|. Il centro c di R `e il punto di coordinate
c
1
=
a
1
+b
1
2
, c
2
=
a
2
+b
2
2
, . . . , c
n
=
a
n
+b
n
2
.
In R
2
le due rette x
1
= c
1
e x
2
= c
2
dividono R in quattro rettangoli eguali, che
hanno in comune a due a due solo punti di frontiera. In R
3
i tre piani x
1
= c
1
,
74 3. Spazi Metrici
x
2
= c
2
e x
3
= c
3
dividono R in otto parallelepipedi retti eguali, che hanno
in comune a due a due solo punti di frontiera. In R
n
gli iperpiani x
j
= c
j
per
j = 1, . . . , n, dividono R in 2
n
rettangoli chiusi eguali, che hanno in comune a
due a due solo punti di frontiera. Ciascuno dei 2
n
rettangoli chiusi ha diametro
|a b| /2.
Lemma 3.10.3 Sia R
1
R
2
. . . R
m
. . . una successione non crescente di
intervalli chiusi e limitati in R
n
. Allora

m=1
R
m
,= .
Dimostrazione. Sia R
m
= I
1,m
I
2,m
. . . I
n,m
. Per lipotesi di inclusione
si ha
I
11
I
12
. . . I
1m
. . .
I
21
I
22
. . . I
2m
. . .
. . . . . .
I
n1
I
n2
. . . I
nm
. . .
Si ha cos`, per il Lemma 3.10.1,

m=1
R
m
=

m=1
I
1m

m=1
I
2m

m=1
I
nm
,= .
Dimostrazione del Teorema di HeineBorel. Dimostriamo che ogni
sottoinsieme chiuso e limitato E R
n
`e compatto, iniziando dal caso in cui
E = R `e un rettangolo chiuso di estremi a e b.
Supponiamo per assurdo che R non sia compatto. In tal caso esiste una
copertura aperta A
i

iI
di R da cui non si pu`o estrarre alcuna sottocopertura
nita. Dividiamo R in 2
n
rettangoli mediante gli iperpiani x
j
= c
j
, come
descritto sopra, e indichiamo con S il generico rettangolo cos` ottenuto.
La famiglia A
i

iI
`e, a maggior ragione, una copertura aperta di ciascu-
no degli S. Se per ogni S si potesse estrarre da A
i

iI
una sottocopertura
nita, allora lunione di tutti gli insiemi di queste 2
n
famiglie nite conterreb-
be R, contro lipotesi dassurdo. Quindi esiste un rettangolo, diciamo R
1
, con
la stessa propriet`a di R: dalla copertura A
i

iI
non si pu`o estrarre alcuna
sottocopertura nita per R
1
.
Iteriamo ora il procedimento. Dividiamo R
1
in 2
n
rettangoli chiusi mediante
gli iperpiani che passano per il suo centro. Almeno uno di questi rettangoli, sia
esso R
2
, ha la stessa propriet`a di R e R
1
: dalla copertura A
i

iI
non si pu`o
estrarre alcuna sottocopertura nita per R
2
.
Avendo denito R
m
, con il procedimento descritto denamo R
m+1
per ogni
intero positivo m. I rettangoli chiusi R
m
hanno le seguenti propriet`a:
3.10. Appendice 75
a) essi formano una successione decrescente, ossia R
m
R
m+1
;
b) ogni R
m
`e tale che dalla copertura aperta A
i

iI
non si pu`o estrarre una
sottocopertura nita per R
m
;
c) diamR
m
= 2
m
|a b|.
Lultima propriet`a discende dal fatto che ad ogni passo il diametro si dimez-
za.
Per il Lemma 3.10.3, lintersezione di questa successione di rettangoli non `e
vuota. Sia z

m=1
R
m
. Poiche A
i

iI
`e una copertura aperta di R, e poiche
z R, deve esistere un insieme A
i
0
della famiglia tale che z A
i
0
. Quindi esiste
r tale che B(z, r) A
i
0
. Sia m cos` grande che
diamR
m
= 2
m
|a b| < r.
Si ha, per ogni y R
m
,
_
_
z y
_
_
2
m
|a b| < r.
Quindi
R
m
B(z, r) A
i
0
.
Dunque `e possibile estrarre da A
i

iI
una sottocopertura nita di R
m
, costi-
tuita da un solo aperto della famiglia, assurdo.
R
R
1
R
2

Sia ora E R
n
un qualsiasi insieme chiuso e limitato. Sia = diamE e sia
z E. Poniamo
a = (z
1
, z
2
, . . . , z
n
)
b = (z
1
+, z
2
+, . . . , z
n
+) .
Sia R il rettangolo chiuso di estremi a e b. Per ogni x E e per ogni j si ha
[x
j
z
j
[
_
[x
1
z
1
[
2
+[x
2
z
2
[
2
+. . . +[x
n
z
n
[
2
_
1/2
= |x z| .
Quindi x R, cio`e E R. Poiche E `e chiuso, E `e compatto per il Teorema
3.6.9.
76 3. Spazi Metrici
3.10.2 Norme e distanze
La norma euclidea in R
n
`e un caso particolare della nozione di norma in un insie-
me dotato di una struttura di spazio vettoriale su un campo che, per semplicit`a,
assumiamo essere il campo reale.
Denizione 3.10.4 Sia X uno spazio vettoriale su R. Una funzione, che in-
dicheremo con il simbolo ||, denita in X a valori reali, si chiama norma su
X se gode delle seguenti propriet`a:
1. x X |x| 0.
2. x X |x| = 0 se e solo se x = 0.
3. x X R |x| = [[ |x|.
4. x, y X |x +y| |x| +|y|.
Uno spazio vettoriale dotato di norma si chiama spazio normato, e si indica
con (X, ||).
Lo spazio R
n
, dotato della norma euclidea `e uno spazio normato. Come
nel caso della distanza, uno spazio vettoriale a priori pu`o essere dotato di varie
norme. Ad esempio, in R
n
si hanno le norme
|x|

= max
k
[x
k
[ , |x|
1
=
n

k=1
[x
k
[ . (3.10.5)
Le propriet`a 14 sono facilmente vericate. Un altro esempio di spazio normato
`e lo spazio X di tutte le funzioni limitate f : [0, 1] R con la norma
|f|

= sup
x
[f(x)[ . (3.10.6)
Sia (X, ||) uno spazio normato. Come nel caso euclideo, a partire dalla
norma si pu`o denire una distanza su X ponendo
x, y X d(x, y) = |x y| .
Le propriet`a della distanza discendono immediatamente da quelle della norma.
Le distanze d

e d
1
negli esempi 3.2.2.3 e 3.2.2.4 sono ottenute in questo modo
dalle norme (3.10.5). La distanza nellesempio 3.2.2.8 `e ottenuta mediante la
norma (3.10.6).
Non ogni distanza si pu`o per`o denire tramite una norma. Infatti, il proce-
dimento appena descritto richiede che X sia uno spazio vettoriale. Negli esempi
3.2.2.6 e 3.2.2.7 le distanze non sono ottenute tramite una norma. Anche se X
`e uno spazio vettoriale, si possono denire distanze tali che d(x, 0) non `e una
norma. Ad esempio, se X = R
n
, la metrica discreta non pu`o essere denita
tramite una norma.
3.10. Appendice 77
3.10.3 Propriet`a dello spazio metrico
_
R, d

_
Sia d

la metrica in R descritta nel paragrafo 3.9. Confrontiamo gli intorni di un


numero reale p nella metrica euclidea e in d

, mantenendo la notazione B(p, r)


per gli intorni euclidei di p e B

(p, r) per gli intorni nella metrica d

.
Teorema 3.10.7 Per ogni p R valgono le propriet`a
a) s > 0 r > 0 B(p, r) B

(p, s)
b) r > 0 s > 0 B

(p, s) B(p, r).


Dimostrazione. a) Innanzi tutto notiamo che la funzione g `e strettamente
crescente, cio`e
x, y R x < y se e solo se g(x) < g(y).
Quindi
B

(p, s) = x : [g(x) g(p)[ < s


= x : g(p) s < g(x) < g(p) +s
=
_
x : g
1
(g(p) s) < x < g
1
(g(p) +s)
_
. (3.10.8)
Posto a = g
1
(g(p) s) e b = g
1
(g(p) +s), si ha a < p < b. Sia r tale che
a < p r < p +r < b.
Da (3.10.8) si ha
B(p, r) = (p r, p +r) (a, b) = B

(p, s).
b) Poiche g `e strettamente crescente si ha
B(p, r) = x : p r < x < p +r (3.10.9)
= x : g(p r) < g(x) < g(p +r) .
Posto u = g(p r) e v = g(p +r), si ha u < g(p) < v. Sia s tale che
u < g(p) s < g(p) +s < v.
Quindi
B

(p, s) = x : g (p) s < g(x) < g (p) +s x : u < g(x) < v = B(p, r).
La restrizione della distanza d

a RR non coincide con la metrica euclidea,


ma `e ad essa equivalente, nel senso che ogni intorno di p R in una delle due
metriche contiene un intorno nellaltra metrica.
78 3. Spazi Metrici
Le due inclusioni a) e b) implicano che, per ogni sottoinsieme E R, un
punto p `e interno, di frontiera, esterno, di accumulazione, isolato secondo una
metrica, se e solo se lo `e secondo laltra. Quindi gli insiemi aperti, i chiusi, i
compatti, i connessi di R sono gli stessi con le due metriche.
La notazione R non `e casuale. Infatti, per i Teoremi appena dimostrati, R `e
eettivamente la chiusura di R nella metrica d

.
Dimostriamo, come ultimo risultato, che, con la metrica d

,
_
R, d

_
`e una
compatticazione di R.
Teorema 3.10.10 Lo spazio metrico
_
R, d

_
`e compatto.
Dimostrazione. Assegnata una qualsiasi copertura aperta A
i

iI
di R, devo-
no esistere due aperti A
i
1
e A
i
2
tali che + A
i
1
e A
i
2
. Questi aperti
contengono rispettivamente un intorno di +, sia esso (b, +] e uno di ,
sia esso [, a). Il restante intervallo [a, b] `e compatto e quindi da A
i

iI
si
pu`o estrarre sottocopertura nita A
i
3
, A
i
4
, . . . A
i
n
per [a, b]. Ne segue
R =
n
_
k=1
A
i
k
.
Capitolo 4
Successioni
4.1 Introduzione
La nozione di successione a valori in un insieme X qualunque `e stata introdotta
nel paragrafo 2.4. Dora innanzi considereremo esclusivamente successioni a
valori in uno spazio metrico, con particolare riguardo agli spazi euclidei.
Premettiamo alla trattazione delle successioni e dei loro limiti il concetto di
propriet`a posseduta denitivamente da una successione.
Denizione 4.1.1 Si dice che una successione x
n
possiede denitivamente,
o per n abbastanza grande, una propriet`a P, se esiste n
0
tale che per ogni n n
0
il termine x
n
gode della propriet`a P.
Ad esempio, la successione a valori reali
2, 4, 8 , 16, . . . , 2
n
, . . . (4.1.2)
`e denitivamente maggiore di 10. Infatti, la propriet`a vale per n n
0
= 4. La
successione di termine generale x
n
= n2 `e denitivamente positiva. In questo
caso la propriet`a `e vericata per n n
0
= 3. La successione x
n
= (1)
n
non `e
denitivamente positiva, sebbene abbia inniti termini positivi.
Se una successione x
n
possiede denitivamente la propriet`a P
1
e possiede
denitivamente la propriet`a P
2
, allora essa possiede denitivamente ambedue
le propriet`a. Infatti, esiste n
0
tale che per ogni n n
0
il termine x
n
gode
della propriet`a P
1
, ed esiste n
1
tale che per ogni n n
1
il termine x
n
gode
della propriet`a P
2
. Per n max(n
0
, n
1
), x
n
gode di ambedue le propriet`a.
Ad esempio, il termine generale della successione (4.1.2) `e divisibile per 8 se
n n
0
= 3. Quindi x
n
`e denitivamente maggiore di 10 e divisibile per otto,
per n max(4, 3) = 4.
Questa osservazione si applica anche al caso in cui una successione x
n

possieda denitivamente la propriet`a P


1
e unaltra successione y
n
possieda
denitivamente la propriet`a P
2
. Per n abbastanza grande, il termine x
n
gode
della propriet`a P
1
e, allo stesso tempo, il termine y
n
gode della propriet`a P
2
.
79
80 4. Successioni
4.2 Successioni convergenti
Denizione 4.2.1 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia x
n
una successione a
valori in X. Si dice che la successione (o, semplicemente, x
n
) converge a p X
se
> 0 n
0
n n
0
d(x
n
, p) < . (4.2.2)
Nella denizione precedente, il numero `e arbitrario e pu`o essere scelto piccolo
a piacere, mentre n
0
`e funzione di . In generale, come si vedr`a dagli esempi,
al decrescere di il corrispondente n
0
diventa sempre pi` u grande. Il simbolo
in Analisi Matematica `e usato quasi esclusivamente per denotare un numero
positivo che si pu`o scegliere arbitrariamente piccolo.
La denizione di convergenza pu`o essere espressa in modo equivalente adot-
tando la terminologia introdotta nel primo paragrafo: una successione x
n
X
converge a p X se, per ogni > 0, si ha denitivamente d(x
n
, p) < . Op-
pure: una successione x
n
X converge a p X se, per ogni > 0, si ha
denitivamente x
n
B(p, ).

x
1
x
2
x
3
x
4
x
n

La propriet`a di separazione di Hausdor implica che una successione non


pu`o convergere a due punti diversi.
Teorema 4.2.3 (di unicit`a del limite) Sia (X, d) uno spazio metrico e x
n

una successione a valori in X. Se la successione converge sia p


1
che a p
2
, allora
p
1
= p
2
.
Dimostrazione. Sia per assurdo p
1
,= p
2
. Per il Teorema 3.3.4 esiste r > 0
tale che B(p
1
, r) B(p
2
, r) = . Poiche la successione converge a p
1
, deni-
tivamente x
n
B(p
1
, r). Analogamente, poiche la successione converge a p
2
,
denitivamente x
n
B(p
2
, r). Quindi denitivamente deve essere
x
n
B(p
1
, r) B(p
2
, r) = ,
assurdo.
4.2. Successioni convergenti 81
Denizione 4.2.4 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia x
n
una successione a
valori in X. Se la successione converge a p X, si dice che p `e il limite di x
n
per n che tende a +. Si scrive
lim
n+
x
n
= p,
o anche
x
n
p per n +.
Esempi 4.2.5
1. Sia X = R e x
n
= 1/n. Allora lim
n+
1/n = 0. Infatti, per ogni
> 0 sia n
0
un qualunque intero tale che n
0
> 1/. Allora si ha, per ogni
n n
0
,
d (x
n
, 0) =

1
n
0

=
1
n

1
n
0
< .
In maniera del tutto analoga si dimostra che 1/n

converge a 0 per ogni


> 0.
2. Sia X = R
2
e x
n
=
_
1

n
, 2
1

n
_
. Allora lim
n+
x
n
= (0, 2). Infatti,
_
_
_
1/

n, 2 1/

n
_
(0, 2)
_
_
=
_
1
n
+
1
n
=
_
2
n
.
Per ogni > 0 sia n
0
un intero tale che n
0
> 2/
2
. Per ogni n n
0
si ha
_
2
n
< .
3. In un qualsiasi spazio metrico, se una successione `e denitivamente eguale
a una costante p, allora x
n
converge a p. Infatti, si ha denitivamente
d(x
n
, p) = 0.
Viceversa, in uno spazio metrico discreto le uniche successioni convergenti
sono le successioni denitivamente costanti. Basta infatti scegliere 1
nella denizione di convergenza. Se x
n
appartiene denitivamente B(p, ),
allora denitivamente x
n
= p.
4. Consideriamo in R la successione x
n
delle troncate n-esime del numero
1/3 = 0, 33333 . . . = 0, 3
0, 3, 0, 33, 0, 333, 0, 3333, . . . , 0, 3333333
. .
n cifre
, . . .
82 4. Successioni
Si ha x
n
1/3 per +. Infatti

0, 3 x
n

= 0, 3 x
n
= 0, 3 0, 3333333
. .
n cifre
= 0, 00 . . . 00
. .
n zeri
3 = 1/3 10
n
.
Per ogni > 0 sia n
0
tale che n
0
> 1/3. Per n n
0
risulta
0, 3 x
n
=
1
3
10
n

1
3
10
n
0
<
1
3n
0
< .
Allo stesso modo si dimostra che le troncate n-esime della rappresentazione
decimale di un qualunque numero reale convergono al numero stesso.
5. La successione di termine generale x
n
= (1)
n
non `e convergente. In-
fatti, posto ad esempio = 1/2, x
n
non appartiene denitivamente a
B(1, 1/2), poiche tutti gli elementi di indice pari non vi appartengono.
Un analogo ragionamento mostra che x
n
non appartiene denitivamen-
te a B(1, 1/2).
`
E pure chiaro che x
n
non appartiene denitivamente a
B(p, 1/2) per nessun p R.
Si noti che in un qualunque spazio metrico (X, d) una successione x
n
converge
a p X se e solo se la successione dei numeri reali non negativi d(x
n
, p)
converge a 0. Infatti, la condizione (4.2.2), che esprime la convergenza di x
n
a
p, esprime anche la convergenza di d(x
n
, p) a 0 in R.
Denizione 4.2.6 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia x
n
una successione a
valori in X. Si dice che la successione `e limitata se la sua immagine x
n
`e
limitata in X.
Ad esempio, la successione (4.1.2) non `e limitata, mentre le successioni 1/n
e (1)
n
sono limitate.
Teorema 4.2.7 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia x
n
una successione a
valori in X. Se la successione `e convergente, allora `e limitata.
Dimostrazione. Sia p il limite della successione e si scelga = 1 nella deni-
zione di convergenza. Esiste n
0
tale che per ogni n n
0
si ha x
n
B(p, 1). Ne
segue che linsieme dei valori della successione a partire da n
0
ha diametro non
superiore a 2. Per il Teorema 3.5.13 del capitolo 3, x
n
`e un insieme limitato.
Teorema 4.2.8 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia A X. Se p `e un punto
di accumulazione di A, allora esiste una successione di punti x
n
A, x
n
,= p,
convergente a p.
4.3. Sottosuccessioni e punti di accumulazione 83
Dimostrazione. Poiche B(p, r) A `e innito per ogni r > 0, assegnando
a r successivamente i valori 1, 1/2, 1/3, . . . , 1/n, . . ., troviamo successivamente
punti x
1
, x
2
, . . . , x
n
, . . . tali che
x
1
A e d(x
1
, p) < 1,
x
2
A e d(x
2
, p) < 1/2,
. . . . . . . . .
x
n
A e d(x
n
, p) < 1/n,
. . . . . . . . .
La successione x
n
cos` ottenuta converge a p. Infatti, per ogni > 0 sia n
0
un intero tale che n
0
> 1/. Per ogni n n
0
si ha
d(x
n
, p) <
1
n

1
n
0
< .
4.3 Sottosuccessioni e punti di accumulazione
Denizione 4.3.1 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia x
n
una successione a
valori in X. Sia
n
1
< n
2
< n
3
< < n
k
< (4.3.2)
una qualsiasi successione crescente di interi positivi. Si chiama sottosuccessione
di x
n
la successione
x
n
1
, x
n
2
, x
n
3
, . . . , x
n
k
, . . .
Esempi 4.3.3
1. Sia n
1
= 2, n
2
= 4, . . . , n
k
= 2k, . . .. La sottosuccessione corrispondente
`e la successione dei termini di indice pari
x
2
, x
4
, x
6
, . . . , x
2k
, . . .
Per esempio, se x
n
= (1)
n
, la sottosuccessione x
2k
`e la successione
costante 1, 1, 1, 1, . . .
2. Siano n
1
= 1, n
2
= 4, n
3
= 9, n
4
= 16, . . . , n
k
= k
2
, . . . La sottosuc-
cessione corrispondente `e la successione degli elementi il cui indice `e un
quadrato
x
1
, x
4
, x
9
, x
16
. . . , x
k
2, . . .
Per esempio, se x
n
= 1/n, la sottosuccessione x
k
2 `e la successione
1, 1/4, 1/9, 1/16, . . .
84 4. Successioni
Si noti che una sottosuccessione x
n
k
non `e altro che la restrizione della
successione x
n
al sottoinsieme innito n
1
, n
2
, n
3
, . . . , n
k
, . . ..
Poiche una sottosuccessione x
n
k
`e a sua volta una successione (dipendente
dallindice k), ci si pu`o interrogare sulla convergenza di x
n
k
per k +.
Questo studio sar`a condotto in maggiore dettaglio nel paragrafo sulla classe
limite. Per il momento ci limitiamo a notare il seguente teorema.
Teorema 4.3.4 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia x
n
una successione a
valori in X. Se x
n
converge a p X, allora ogni sua sottosuccessione converge
allo stesso limite.
Dimostrazione. Sia x
n
k
una sottosuccessione di x
n
. Sia > 0 arbitrario.
Poiche x
n
`e convergente, esiste un intero n
0
tale che per ogni n n
0
si ha
d(x
n
, p) < . Poiche la successione degli indici in (4.3.2) `e crescente, esiste k
0
tale che n
k
0
> n
0
. Per i successivi valori di k, a maggior ragione si ha n
k
> n
0
.
Ne segue d(x
n
k
, p) < per k k
0
. In altri termini, x
n
k
p per k +.
Sia p un punto di accumulazione di una successione x
n
. Per il Teorema
4.2.8, esiste una successione di punti dellinsieme A = x
n
convergente a p.
Questi punti possono essere scelti in modo da formare una sottosuccessione di
x
n
.
Teorema 4.3.5 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia x
n
una successione a
valori in X. Se p `e un punto di accumulazione di x
n
, allora esiste una
sottosuccessione x
n
k
convergente a p.
Dimostrazione. La dimostrazione `e simile a quella del Teorema 4.2.8, ove si
ponga A = x
n
. In questo caso si devono per`o scegliere i punti di A in modo
da rispettare la condizione (4.3.2).
Sia x
n
1
un elemento della successione tale che x
n
1
B(p, 1). Poiche B(p, 1/2)
contiene inniti elementi della successione, deve esistere n
2
> n
1
tale che
x
n
2
B(p, 1/2). Analogamente, poiche B(p, 1/3) contiene inniti elementi della
successione, deve esistere esiste n
3
> n
2
tale che x
n
3
B(p, 1/3).
Con questo procedimento si denisce x
n
k
per induzione: poiche B(p, 1/k)
contiene inniti elementi della successione, esiste n
k
> n
k1
tale che x
n
k

B(p, 1/k). La sottosuccessione x
n
k
converge chiaramente a p.
Corollario 4.3.6 Sia (X, d) uno spazio metrico, sia E X un insieme com-
patto e sia x
n
una successione a valori in E. Allora x
n
ha almeno una
sottosuccessione convergente.
Dimostrazione. Se il coinsieme x
n
`e innito, allora esso ha almeno un punto
di accumulazione, per il punto c) del Teorema 3.6.6. In questo caso la tesi segue
dal Teorema 4.3.5.
Se x
n
assume solo un numero nito di valori, allora almeno uno dei valori,
sia esso p, deve corrispondere a inniti indici n
1
< n
2
< . . . n
k
< . . .. Si ha cos`
la sottosuccessione costante (e quindi convergente) x
n
k
= p per ogni k.
4.4. Successioni a valori reali 85
4.4 Successioni a valori reali
Sia, qui e nel seguito, x
n
una successione a valori reali. La nozione di con-
vergenza in R con la metrica euclidea assume la seguente forma: x
n
converge a
p R se per ogni > 0 esiste n
0
tale che per ogni n n
0
[x
n
p[ < . (4.4.1)
Le seguenti aermazioni sono quindi equivalenti per n +:
x
n
p, [x
n
p[ 0, x
n
p 0.
In particolare, x
n
0 se e solo se [x
n
[ 0.
La diseguaglianza (4.4.1) equivale alle due seguenti diseguaglianze
p < x
n
< p +.
Pu`o accadere che una successione convergente verichi denitivamente la pi` u
forte diseguaglianza
p x
n
< p +, (4.4.2)
oppure
p < x
n
p. (4.4.3)
Ad esempio, x
n
= 1/n verica denitivamente (4.4.2) con p = 0, mentre x
n
=
1 1/n verica denitivamente (4.4.3) con p = 1. Siamo cos` condotti alla
seguente denizione.
Denizione 4.4.4 Sia x
n
una successione a valori reali convergente a p. Si
dice che la successione converge a p per eccesso o dalla destra, se
> 0 n
0
n n
0
p x
n
< p +.
Analogamente, si dice che la successione converge a p per difetto, o dalla
sinistra, se
> 0 n
0
n n
0
p < x
n
p.
Se x
n
converge a p dalla destra si scrive
lim
n+
x
n
= p + , o anche x
n
p + per n +.
Se x
n
converge a p dalla sinistra si scrive
lim
n+
x
n
= p , o anche x
n
p per n +.
Secondo queste denizioni, lim
n+
1/n = 0+ e lim
n+
(1 1/n) = 1.
Invece, la successione x
n
= (1)
n
/n converge a 0, ma non converge ne dalla
destra ne dalla sinistra.
La nozione di successione limitata del precedente paragrafo nel caso reale
pu`o essere ulteriormente precisata.
86 4. Successioni
Denizione 4.4.5 Diremo che una successione a valori reali `e limitata su-
periormente (oppure inferiormente) se la sua immagine x
n
`e limitata su-
periormente (rispettivamente, inferiormente). Chiameremo estremo superiore,
inferiore, massimo, minimo della successione lestremo superiore, inferiore, il
massimo (se esiste), il minimo (se esiste) dellimmagine x
n
.
Per il Teorema 4.2.7 ogni successione reale convergente `e limitata sia inferior-
mente che superiormente. Tuttavia, il concetto di limite pu`o essere esteso per
caratterizzare il comportamento regolare di alcune successioni reali illimitate.
Denizione 4.4.6 Sia x
n
una successione a valori reali. Si dice che la
successione diverge a + se
M n
0
n n
0
x
n
> M. (4.4.7)
Analogamente, dice che la successione diverge a
M n
0
n n
0
x
n
< M. (4.4.8)
Se x
n
diverge a + si scrive
lim
n+
x
n
= +, o anche x
n
+ per n +.
Se x
n
diverge a si scrive
lim
n+
x
n
= , o anche x
n
per n +.
Nella denizione di divergenza a +, il numero M `e arbitrario e pu`o essere
scelto positivo grande a piacere, mentre n
0
`e funzione di M. In generale, al
crescere di M anche n
0
cresce. Analoga osservazione per la divergenza a : in
questo caso M pu`o essere scelto negativo e di valore assoluto grande a piacere.
Dalla denizione risulta chiaro che x
n
diverge a + se e solo se x
n
diverge a
.
Esempi 4.4.9
1. La successione di termine generale x
n
=

n diverge a +. Infatti, per
ogni M > 0 sia n
0
> M
2
. Per ogni n n
0
si ha

n

n
0
> M.
In modo analogo si dimostra che tutte le successioni n

, ove > 0,
divergono a +.
2. Sia x
n
la successione
1, 2, 3, 4, . . . , (1)
n
n, . . .
Questa successione, benche illimitata, non `e divergente, ne a , ne a
+. Infatti, qualunque sia M > 0, essa non soddisfa denitivamente la
diseguaglianza x
n
> M, ne la diseguaglianza x
n
< M
4.5. Permanenza del segno. Confronto 87
Una successione divergente a + `e illimitata superiormente ed `e deniti-
vamente positiva. Una successione divergente a `e illimitata inferiormente
ed `e denitivamente negativa. Ne segue che una successione divergente a +
non pu`o divergere a e non pu`o convergere. Analogamente una successio-
ne divergente a non pu`o divergere a + e non pu`o convergere. Inne,
una successione convergente non pu`o divergere. In altri termini, anche con lin-
troduzione dei limiti + e , il limite di una successione reale, se esiste, `e
unico.
Denizione 4.4.10 Sia x
n
una successione a valori reali. Si dice che x
n
`e
regolare se essa ammette limite (nito o innito). Altrimenti si dice irregolare
od oscillante.
Vale per il limiti inniti lanalogo del Teorema 4.3.4
Teorema 4.4.11 Sia x
n
una successione a valori reali. Se x
n
diverge a +,
allora ogni sua sottosuccessione diverge a +. Se x
n
diverge a , allora ogni
sua sottosuccessione diverge a .
Dimostrazione. La dimostrazione `e del tutto analoga a quella del Teorema
4.3.4. Basta sostituire allintorno B(p, ) lintervallo (M, +) nel caso della
divergenza a , e (, M) nel caso della divergenza a .
Nel paragrafo 3.9 `e stata introdotta una metrica d

in R. Nello spazio metri-


co (R, d

) le successioni divergenti a + o sono esattamente le successioni


che tendono a questi limiti, secondo la denizione del paragrafo 4.1.
4.5 Permanenza del segno. Confronto
Sia x
n
una successione reale convergente a p. Per la denizione di limite,
assegnato un qualunque intervallo (a, b) tale che p (a, b), si ha denitivamente
x
n
(a, b). Questa osservazione permette di mettere in relazione il segno di x
n
e quello di p.
Teorema 4.5.1 (di permanenza del segno) Sia x
n
una successione reale
convergente a p.
a) Se p > 0, allora denitivamente x
n
> 0.
b) Se p < 0, allora denitivamente x
n
< 0.
c) Se denitivamente x
n
0, allora p 0.
d) Se denitivamente x
n
0, allora p 0.
Dimostrazione. Sia > 0 tale che p > 0. Per la denizione di convergenza
si ha denitivamente
0 < p < x
n
< p +.
Quindi a) `e vera. La dimostrazione di b) `e analoga.
88 4. Successioni
Supponiamo che denitivamente valga x
n
0. Allora non pu`o valere p < 0,
altrimenti, per il punto b), si avrebbe denitivamente x
n
< 0. Quindi c) `e vera.
In modo analogo si dimostra d).
Si noti che c) e d) non sono le inverse di a) e b). Anche nella pi` u forte
ipotesi x
n
> 0, non si pu`o dedurre p > 0. Basta infatti considerare lesempio
della successione x
n
= 1/n.
Teorema 4.5.2 (del confronto; convergenza) Siano x
n
,y
n
e z
n
tre
successioni reali tali che:
i) x
n
e y
n
convergono allo stesso limite p;
ii) denitivamente x
n
z
n
y
n
.
Allora z
n
converge a p.
Dimostrazione. Sia > 0 ssato ad arbitrio. Per lipotesi i) denitivamente
valgono ambedue le diseguaglianze
p < x
n
< p +; (4.5.3)
p < y
n
< p +. (4.5.4)
Quindi, per lipotesi ii), (4.5.3) e (4.5.4), si ha denitivamente
p < x
n
z
n
y
n
< p +.
Ne segue che denitivamente vale p < z
n
< p + e quindi la tesi.
Teorema 4.5.5 (del confronto; divergenza) Siano x
n
e y
n
due succes-
sioni reali tali che denitivamente x
n
y
n
. Allora:
a) se x
n
diverge a + anche y
n
diverge a +;
b) se y
n
diverge a anche x
n
diverge a .
Dimostrazione. Ci limitiamo a dimostrare a), dato che la dimostrazione di b)
`e analoga. Sia M ssato ad arbitrio. Denitivamente si ha x
n
> M. Poiche
denitivamente y
n
x
n
, denitivamente si ha y
n
> M. Quindi y
n
diverge a
+.
Esempi 4.5.6
1. Sia x
n
tale che lim
n+
x
n
= 0. Dimostriamo che
lim
n+
sinx
n
= 0, lim
n+
cos x
n
= 1 .
Possiamo supporre x
n
0, poiche sin(x
n
) = sinx
n
e cos(x
n
) =
cos x
n
.
4.5. Permanenza del segno. Confronto 89
Sia x un angolo (in radianti) tale che 0 < x < /2. Nel cerchio di centro
o e raggio 1 si consideri il triangolo di vertici o, p, r e il settore circolare
con gli stessi vertici. Indichiamo con T
1
e S rispettivamente le loro aree.
Si ha
T
1
=
1
2
sinx, , S =
1
2
x.
Quindi
0 < sinx < x.
Sostituendo x
n
a x si ha lim
n+
sinx
n
= 0 per il Teorema 4.5.2.
La seconda relazione di limite si ottiene dalla prima e dal Teorema del
confronto 4.5.2. Si ha infatti, sempre per 0 < x < /2,
0 < 1 cos x < 1 cos
2
x = sin
2
x < sinx.
Quindi lim
n+
cos x
n
= 1.
2. Sia y
n
= n
2
n. Per n 2 si ha
y
n
= n
2
_
1
1
n
_

n
2
2
.
Posto x
n
= n
2
/2, chiaramente x
n
+. Per il Teorema 4.5.5 si ha
lim
n+
(n
2
n) = +.
x

1
sin(x)
o
p
q
r
tan(x)

Dimostriamo una relazione di limite notevole con laiuto del Teorema 4.5.2.
Teorema 4.5.7 Sia x
n
una successione tale che x
n
,= 0 e lim
n+
x
n
= 0.
Allora
lim
n+
sinx
n
x
n
= 1 . (4.5.8)
90 4. Successioni
Dimostrazione. Poiche
sin(x
n
)
x
n
=
sinx
n
x
n
,
possiamo supporre x
n
> 0. Sia 0 < x < /2. Nel cerchio di centro o e raggio 1
si consideri il triangolo di vertici o, p, r, il triangolo rettangolo di vertici o, q, r e
il settore circolare di vertici o, p, r. Indichiamo con T
1
, T
2
e S rispettivamente
le loro aree. Si ha
T
1
=
1
2
sinx, T
2
=
1
2
tanx, S =
1
2
x.
Poiche T
1
< S < T
2
, otteniamo le diseguaglianze
sinx < x < tanx,
da cui
cos x <
sinx
x
< 1.
Sostituendo x
n
a x, e ricordando che lim
n+
cos x
n
= 1, si ottiene la relazione
(4.5.8) dal Teorema del confronto.
4.6 Successioni monotone
Denizione 4.6.1 Sia x
n
una successione a valori reali. Si dice che la
successione `e:
a) monotona crescente in senso lato, o non decrescente, se
n x
n
x
n+1
;
b) monotona crescente in senso stretto, se
n x
n
< x
n+1
;
c) monotona decrescente in senso lato, o non crescente, se
n x
n
x
n+1
;
d) monotona decrescente in senso stretto se
n x
n
> x
n+1
.
Ad esempio, la successione

n `e monotona crescente in senso stretto,


mentre la successione 1, 1, 2, 2, . . . , n, n. . . `e crescente in senso lato, ma non in
senso stretto. La successione (1)
n
non `e monotona.
`
E altres` chiaro che, se
x
n
`e crescente (in senso lato o stretto), allora x
n
`e decrescente (in senso
lato o stretto, rispettivamente). Inoltre, una successione `e allo stesso tempo
monotona non decrescente e monotona non crescente se e solo se `e costante.
La rilevanza delle successioni monotone deriva dal fatto che esse sono rego-
lari.
4.7. Calcolo dei limiti 91
Teorema 4.6.2 Ogni successione monotona x
n
`e regolare. Se x
n
`e mono-
tona crescente (in senso lato o stretto), allora
lim
n+
x
n
= sup x
n
. (4.6.3)
Se x
n
`e monotona decrescente (in senso lato o stretto), allora
lim
n+
x
n
= inf x
n
. (4.6.4)
Dimostrazione. Dimostriamo (4.6.3), distinguendo tra il caso in cui lestremo
superiore `e nito e quello in cui `e innito. Sia dapprima
L = supx
n
< +.
Per ogni > 0 il numero L non `e un maggiorante della successione. Esiste
quindi x
n
0
, tale che L < x
n
0
L. Poich`e x
n
`e non decrescente, si ha, per
ogni n n
0
,
L < x
n
0
x
n
L.
Quindi x
n
L per n +.
Sia ora sup
n
x
n
= +. Poiche la successione non ha maggioranti, per
ogni M esiste x
n
0
tale che M < x
n
0
. Poiche x
n
`e non decrescente, si ha, per
ogni n n
0
,
M < x
n
0
x
n
.
Quindi x
n
+ per n +.
La dimostrazione di (4.6.4) `e del tutto analoga.
4.7 Calcolo dei limiti
Siano a
n
e b
n
due successioni a valori reali. A partire da esse si possono
denire delle nuove successioni, eseguendo su a
n
e b
n
le operazioni di somma,
prodotto, quoziente (se b
n
,= 0), elevamento a potenza (se a
n
> 0), passaggio al
logaritmo (se a
n
> 0, a
n
,= 1, b
n
> 0). Otteniamo cos` le successioni di termine
generale
a
n
+b
n
, a
n
b
n
,
a
n
b
n
, a
b
n
n
, log
a
n
b
n
(4.7.1)
Dimostreremo che, se a
n
e b
n
sono regolari, allora anche le successioni in (4.7.1)
sono regolari, salvo le eccezioni che verranno esplicitamente indicate nel seguito
(le cosiddette forme di indecisione). Dimostreremo inoltre che, escludendo le
suddette eccezioni, il limite delle successioni (4.7.1) si ottiene eseguendo sui
limiti di a
n
e b
n
la stessa operazione eseguita sui termini generali. In altre
parole, il limite della somma `e la somma dei limiti, il limite del prodotto `e il
prodotto dei limiti etc. Tuttavia, se uno o ambedue questi limiti sono inniti,
o il denominatore del rapporto tende a 0, o la base della potenza tende a 0+,
o largomento del logaritmo tende a 0+, o la base del logaritmo tende a 1 o a
0+, le corrispondenti operazioni sui limiti non sono denite nel campo reale.
Lo studio del comportamento delle successioni (4.7.1) per n + permetter`a
di aritmetizzare (ad esclusione delle eccezioni sopra menzionate) i simboli +,
, 0+ e 0 in modo da dare signicato alle operazioni con queste quantit`a.
92 4. Successioni
4.7.1 Calcolo dei limiti in R
Esaminiamo dapprima il caso in cui le operazioni tra i limiti hanno signicato
nel campo reale.
Teorema 4.7.2 Siano a
n
e b
n
due successioni a valori reali entrambe con-
vergenti. Sia
a
n
a, b
n
b per n +.
Allora, per n + si ha:
1. a
n
+b
n
a +b.
2. a
n
b
n
ab.
3. Se b
n
,= 0 e b ,= 0, allora
a
n
b
n

a
b
.
4. Se a
n
> 0 e a > 0, allora a
b
n
n
a
b
.
5. Se a
n
, a > 0, a
n
, a ,= 1, b
n
, b > 0, allora log
a
n
b
n
log
a
b.
La dimostrazione del Teorema `e svolta nellAppendice. Come esempio diamo
la dimostrazione della 1. Fissato > 0, si ha denitivamente [a
n
a[ < e
[b
n
b[ < . Perci`o si denitivamente vale
[a
n
+b
n
a b[ [a
n
a[ +[b
n
b[ < 2,
da cui lasserto.
Esempi 4.7.3
1.
3n 1
n
cos
1
n
= 3
1
n
cos
1
n
3 0 1 = 2.
2.
3n 1
n
cos
1
n
3 1 = 3.
3. tan
1
n
=
sin1/n
cos 1/n

0
1
= 0.
4. Sia x > 0. Si ha x
1/n
x
0
= 1.
5. Sia a > 0, a ,= 1. Si ha log
a
_
1 +
1
n
_
log
a
1 = 0.
4.7.2 Calcolo dei limiti in R
Le dimostrazioni dei Teoremi enunciati in questo sottoparagrafo sono svolte in
Appendice.
4.7. Calcolo dei limiti 93
Somma
Teorema 4.7.4 Siano a
n
e b
n
due successioni a valori reali. Valgono le
seguenti implicazioni:
a
n
+ e b
n
b = a
n
+b
n
+
a
n
+ e b
n
+ = a
n
+b
n
+
a
n
e b
n
b = a
n
+b
n

a
n
e b
n
= a
n
+b
n
.
Riassumiamo il Teorema nella seguente tabella, che estende la somma a R,
con leccezione del caso +
Tabella I
++b = +, ++ (+) = +
+b = , + () =
Se a
n
+ e b
n
, la successione a
n
+ b
n
pu`o avere qualsiasi
comportamento, come mostrano gli esempi seguenti.
Esempi 4.7.5
1. Sia a
n
= n, b
n
= n + x, ove x `e un numero reale qualunque. Allora
a
n
+b
n
= x.
2. Sia a
n
= n
2
, b
n
= n. Ricordando lesempio 4.5.6.2, si ha
a
n
+b
n
= n
2
n +.
Se a
n
= n e b
n
= n
2
, si ha a
n
+b
n
.
3. Sia a
n
= n
2
e
b
n
=
_
n
2
se n `e pari
n se n `e dispari.
La successione a
n
+ b
n
`e irregolare, poiche la sottosuccessione dei pari `e
identicamente 0, mentre quella dei dispari diverge a +.
Si dice che

`e una forma di indecisione.


94 4. Successioni
Prodotto
Teorema 4.7.6 Siano a
n
e b
n
due successioni a valori reali. Valgono le
seguenti implicazioni:
a
n
+ e b
n
+ = a
n
b
n
+
a
n
+ e b
n
= a
n
b
n

a
n
e b
n
= a
n
b
n
+
a
n
+ e b
n
b 0 = a
n
b
n

a
n
e b
n
b 0 = a
n
b
n
.
Riassumiamo il Teorema nella seguente tabella, che estende il prodotto a R,
con leccezione del caso 0 .
Tabella II
se b 0, + b = , b =
+ += +, + = , = +
Se a
n
0 e b
n
, la successione a
n
b
n
pu`o avere qualsiasi comporta-
mento, come mostrano i seguenti esempi.
Esempi 4.7.7
1. Sia a
n
= 1/n e b
n
= n. Allora a
n
b
n
= 1 1.
2. Sia a
n
= 1/n e b
n
= n
2
. Allora a
n
b
n
= n +.
3. Sia a
n
= 1/n
2
e b
n
= n. Allora a
n
b
n
= 1/n 0.
4. Sia a
n
= 1/n
2
per n pari e a
n
= 1/n per n dispari; sia b
n
= n. Allora
a
n
b
n
oscilla, poiche a
n
b
n
= 1/n per n pari e a
n
b
n
= 1 per n dispari.
Abbiamo cos` la seconda forma di indecisione
0
Quoziente
Il comportamento al limite di a
n
/b
n
deduce combinando lo studio del compor-
tamento al limite di 1/b
n
con il Teorema 4.7.6
Teorema 4.7.8 Sia b
n
una successione a valori reali tale che b
n
,= 0. Val-
gono le seguenti implicazioni:
b
n
0+ = 1/b
n
+
b
n
0 = 1/b
n

b
n
+ = 1/b
n
0+
b
n
= 1/b
n
0
4.7. Calcolo dei limiti 95
Si noti che se b
n
tende a 0, ma non `e b
n
0+, ne b
n
0, allora 1/b
n
oscilla. In questo caso infatti, 1/b
n
`e illimitata, ma non ha denitivamente segno
positivo, ne negativo.
Riassumiamo il Teorema nella seguente tabella.
Tabella III
1
0+
= +,
1
0
=
1
+
= 0 + ,
1

= 0
Dalla forma di indecisione 0 e dal Teorema 4.7.8 si ricavano le due forme
di indecisione per il quoziente.

,
0
0
Potenze
Teorema 4.7.9 Siano a
n
e b
n
due successioni a valori reali. Sia a
n
> 0 e
a > 0. Valgono le seguenti implicazioni:
a
n
a > 1 e b
n
+ = a
b
n
n
+
a
n
a > 1 e b
n
= a
b
n
n
0+
a
n
a < 1 e b
n
+ = a
b
n
n
0+
a
n
a < 1 e b
n
= a
b
n
n
+.
Se a
n
1 e b
n
+, oppure b
n
, la successione a
b
n
n
pu`o ave-
re qualsiasi comportamento. Giusticheremo questa aermazione nel prossimo
paragrafo. Riassumiamo il Teorema nella seguene tabella.
Tabella IV
se a > 1, a
+
= +, a

= 0+
se 0 < a < 1, a
+
= 0+, a

= +
Si ha la forma di indecisione
1

96 4. Successioni
Teorema 4.7.10 Siano a
n
e b
n
due successioni a valori reali. Sia a
n
> 0.
Valgono le seguenti implicazioni:
a
n
0+ e b
n
b > 0 = a
b
n
n
0+
a
n
+ e b
n
b > 0 = a
b
n
n
+
a
n
0+ e b
n
b < 0 = a
b
n
n
+
a
n
+ e b
n
b < 0 = a
b
n
n
0 +.
Riassumiamo il Teorema nella seguente Tabella
Tabella V
se b > 0, 0+
b
= 0+, +
b
= +
se b < 0, 0+
b
= +, +
b
= 0+
Dal Teorema precedente `e escluso il caso in cui a
n
0+ e b
n
0 e il caso
in cui a
n
+ e b
n
0. In tali casi infatti, la successione a
b
n
n
pu`o avere
qualsiasi comportamento.
Esempi 4.7.11
1. Sia a
n
= 2
n
. Per il Teorema 4.7.10 a
n
0+ per n +. Se b
n
=
1/n, si ha a
b
n
n
= 2.
2. Sia a
n
= 2
n
e b
n
= 1/

n. Si ha a
b
n
n
= 2

n
+, sempre per il
Teorema 4.7.10.
3. Sia a
n
= 2
n
e sia b
n
= 1/n per n pari, b
n
= 1/n per n dispari. In
questo caso a
b
n
n
oscilla.
4. Le successioni a
n
= 2
n
e b
n
= 1/n, oppure b
n
= 1/

n, forniscono, ra-
gionando come nel caso 0
0
, esempi che mostrano che
0
`e eettivamente
una forma di indecisione.
Abbiamo quindi altre due forme di indecisione
0
0
,
0
Il seguente Teorema completa lo studio dei limiti delle potenze.
Teorema 4.7.12 Siano a
n
e b
n
due successioni a valori reali. Sia a
n
> 0.
Valgono le seguenti implicazioni.
a 0+ e b
n
+ = a
b
n
n
0+
a 0+ e b
n
= a
b
n
n
+
a + e b
n
+ = a
b
n
n
+
a + e b
n
= a
b
n
n
0 +.
4.7. Calcolo dei limiti 97
Riassumiamo il Teorema nella seguente Tabella.
Tabella VI
0+
+
= 0 + , 0+

= +
+
+
= +, +

= 0+
Logaritmi
Teorema 4.7.13 Sia a > 0, a ,= 1. Sia b
n
,= 0. Valgono le seguenti implica-
zioni.
a > 1 e b
n
+ = log
a
b
n
+
a > 1 e b
n
0+ = log
a
b
n

a < 1 e b
n
+ = log
a
b
n

a < 1 e b
n
0+ = log
a
b
n
+.
Come prima, il Teorema pu`o essere riassunto in una tabella.
Tabella VII
se a > 1, log
a
+= +, log
a
0+ =
se a < 1, log
a
+= , log
a
0+ = +
Il comportamento del logaritmo con base variabile si deduce dai Teoremi
precedenti e dalla formula
log
a
n
b
n
=
log
10
b
n
log
10
a
n
(4.7.14)
Il termine a destra in 4.7.14 presenta i casi di indecisione del rapporto se ambe-
due le sucessioni tendono a 1, o a 0+, o a +, oppure se una delle due tende a
0+ e laltra a +.
Le Tabelle IVII costituiscono la cosiddetta aritmetizzazione parziale dei
simboli +, , 0+, 0. Assieme al Teorema 4.7.2, e alle sette forme di
indecisione, esse danno un panorama esauriente del calcolo dei limiti delle suc-
cessioni reali. Raccogliamo in una tabella le forme di indecisione incontrate.
Tabella VIII. Le forme di indecisione
0
0
0

0
0

0
98 4. Successioni
4.8 Il numero e
Il numero e, base dei logaritmi naturali o neperiani, `e denito come il limite
della successione
e
n
=
_
1 +
1
n
_
n
. (4.8.1)
Poiche e
n
presenta il caso di indecisione 1

, la sua convergenza non di-


scende dai teoremi del paragrafo precedente, ma deve essere dimostrata separa-
tamente.
Teorema 4.8.2 La successione e
n
converge.
Dimostrazione. La dimostrazione si articola in due punti.
a) e
n
`e strettamente crescente.
b) e
n
`e limitata superiormente.
La convergenza di e
n
seguir`a allora dal Teorema 4.6.2.
Dimostriamo dapprima che e
n
/e
n1
> 1 per ogni n 2. Si ha
e
n
e
n1
=
_
1 +
1
n
_
n
_
1 +
1
n 1
_
n1
=
_
n + 1
n
_
n
_
n 1
n
_
n1
(4.8.3)
=
_
n
2
1
n
2
_
n
n 1
n
=
_
1
1
n
2
_
n
1
1
n
. (4.8.4)
Ricordiamo ora la diseguaglianza, dimostrata nel Lemma 1.6.1,
(1 +)
n
> 1 +n, (4.8.5)
valida per ogni n 2 e > 1, ,= 0. Posto = 1/n
2
, si ha da (4.8.3) e
(4.8.4)
e
n
e
n1
=
_
1
1
n
2
_
n
1
1
n
>
1 n
1
n
2
1
1
n
= 1.
Quindi la successione (4.8.1) `e strettamente crescente.
Per dimostrare il punto b) consideriamo la successione
e

n
=
_
1 +
1
n
_
n+1
. (4.8.6)
4.8. Il numero e 99
Dimostriamo che essa `e strettamente decrescente. Infatti, ragionando come
sopra, si ha per n 2
e

n1
e

n
=
_
1 +
1
n 1
_
n
_
1 +
1
n
_
n+1
=
_
n
n 1
_
n
_
n
n + 1
_
n+1
(4.8.7)
=
_
n
2
n
2
1
_
n
n + 1
n
=
_
1 +
1
n
2
1
_
n
1 +
1
n
. (4.8.8)
Per la diseguaglianza (4.8.5), ove si ponga = 1/(n
2
1), si ha
_
1 +
1
n
2
1
_
n
> 1 +n
1
n
2
1
> 1 +
n
n
2
. (4.8.9)
Da (4.8.7), (4.8.8) e (4.8.9) segue
e

n1
e

n
=
_
1 +
1
n
2
1
_
n
1 +
1
n
> 1.
Quindi e

n
`e strettamente decrescente. Ne segue che e
n
`e limitata, poiche
e
n
=
_
1 +
1
n
_
n
<
_
1 +
1
n
_
n+1
= e

n
< e

1
= 4.
Denizione 4.8.10 Si pone
e = lim
n+
_
1 +
1
n
_
n
.
Poiche e
n
`e crescente, si ha lim
n+
e
n
= e.
Corollario 4.8.11 Sia e

n
come in (4.8.6). Allora lim
n+
e

n
= e+.
Dimostrazione. Segue dal Teorema precedente e dal Teorema del confronto.
Infatti,
0 e

n
e
n
=
e

n
n + 1
<
e

1
n + 1
. (4.8.12)
Il limite `e per eccesso, poiche e

n
`e decrescente.
100 4. Successioni
La successione e
n
converge ad e lentamente. Se si vuole approssimare e,
lerrore E
n
commesso arrestandosi al passo n `e, per (4.8.12),
E
n
= e e
n
< e

n
e
n
<
4
n + 1
.
Ad esempio, per approssimare e alla terza cifra decimale, e quindi avere un errore
dellordine di 10
4
, occorre calcolare e
n
con n dellordine di 10
4
. Lapprossima-
zione eettiva di e si eettua con altri metodi, a cui accenneremo nellAppendice
del capitolo sulle serie numeriche.
Il numero e, chiamato anche costante di Nepero (dal nome del matematico
John Napier, inventore dei logaritmi), `e un numero irrazionale trascendente
(ossia, come , non `e radice di nessun polinomio a coecienti interi). Dalla
diseguaglianza e
1
< e < e

1
ricaviamo 2 < e < 4. In realt`a, le prime cifre
decimali di e sono
e = 2, 71828182845904 . . .
In Analisi Matematica si assume abitualmente il numero e come base dei loga-
ritmi. La scrittura log x star`a sempre ad indicare il logaritmo di x in
base e.
Siamo in grado ora di costruire gli esempi che mostrano che 1

`e eettiva-
mente una forma di indecisione. Si considerino le successioni
_
1 +
1
n
_
n
2
,
_
1 +
1
n
_

n
, a
n
=
_

_
_
1 +
1
n
_
n
2
se n `e pari
_
1 +
1
n
_

n
se n `e dispari
La prima diverge a +, poiche
_
1 +
1
n
_
n
2
=
__
1 +
1
n
_
n
_
n
e
+
= +,
per la Tabella IV nel paragrafo precedente. Per la seconda si ha
_
1 +
1
n
_

n
=
__
1 +
1
n
_
n
_
1/

n
e
0
= 1.
La terza successione `e chiaramente oscillante.
Il numero e si pu`o ottenere come limite di successioni la cui espressione
generalizza quella di e
n
.
Lemma 4.8.13 Sia x
n
una successione a valori reali tale che x
n
+,
opppure tale che x
n
, per n +. Allora
lim
n+
_
1 +
1
x
n
_
x
n
= e.
4.8. Il numero e 101
Dimostrazione. Innanzi tutto notiamo che
_
1 +
1
k + 1
_
k
= e
k+1
_
1 +
1
k + 1
_
1
e. (4.8.14)
Fissato quindi > 0, esiste k
0
tale che per ogni k k
0
valgono le disegua-
glianze
e <
_
1 +
1
k + 1
_
k
<
_
1 +
1
k
_
k+1
< e + (4.8.15)
Sia dapprima x
n
+. Per ogni x
n
sia [x
n
] il massimo intero che non supera
x
n
. Si ha [x
n
] x
n
< [x
n
] + 1, da cui
_
1 +
1
[x
n
] + 1
_
[x
n
]
<
_
1 +
1
x
n
_
x
n
<
_
1 +
1
[x
n
]
_
[x
n
]+1
.
Poiche [x
n
] +, denitivamente si ha [x
n
] > k
0
. La tesi in questo caso segue
da (4.8.15) e dal Teorema del confronto 4.5.2.
Supponiamo ora x
n
. Posto y
n
= x
n
, si ha y
n
+ e
_
1 +
1
x
n
_
x
n
=
_
1
1
y
n
_
y
n
=
_
1 +
1
y
n
1
_
y
n
1
_
1 +
1
y
n
1
_
e
per il risultato precedente.
Teorema 4.8.16 Sia x
n
una successione a valori reali tale che [x
n
[ +.
Allora
lim
n+
_
1 +
1
x
n
_
x
n
= e.
Dimostrazione. Fissato > 0 ad arbitrio, per il Lemma precedente valgono
denitivamente ambedue le diseguaglianze

_
1 +
1
[x
n
[
_
|x
n
|
e

< ,

_
1
1
[x
n
[
_
|x
n
|
e

< .
Per ogni n si ha x
n
= [x
n
[, oppure x
n
= [x
n
[. Quindi la sottosuccessio-
ne corrispondente agli x
n
positivi tende ad e, come pure la sottosuccessione
corrispondente agli x
n
negativi. Ne segue la convergenza della successione.
Con lausilio del Teorema appena dimostrato si deducono alcuni limiti fonda-
mentali in Analisi Matematica. Il primo limite presenta la forma di indecisione
1

, gli altri la forma


0
0
.
102 4. Successioni
Teorema 4.8.17 Sia
n
una successione a valori reali tale che lim
n+

n
=
0 e
n
,= 0. Sia a un numero reale. Allora
a) (1 +a
n
)
1/
n
e
a
.
b)
log(1 +a
n
)

n
a.
c)
a

n
1

n
log a (se a > 0).
d)
(1 +
n
)
a
1

n
a.
Dimostrazione. a) Anzitutto si noti che 1 +a
n
`e denitivamente positivo,
poiche
n
0. Quindi lespressione in a) e b) ha senso per n abbastanza grande.
Se a = 0 lasserto `e ovvio. Sia a ,= 0, e si ponga x
n
= (a
n
)
1
. Poiche

n
0 si ha [x
n
[ +. Risulta quindi
(1 +a
n
)
1/
n
=
__
1 +
1
x
n
_
x
n
_
a
e
a
.
b) Passando ai logaritmi nella relazione di limite in a) si ha lasserto per il
punto 5 del Teorema 4.7.2.
c) Poniamo
n
= a

n
1, di modo che
n
= log
a
(1 +
n
). Si ha
a

n
1

n
=

n
log
a
(1 +
n
)
=

n
log(1 +
n
)
log a.
Per il punto 3 del Teorema 4.7.2, si ha
n
0. Per il punto b) appena dimo-
strato si ha lasserto.
d) Se a = 0 lasserto `e ovvio. Sia a ,= 0. Si ponga
n
= a log(1 +
n
). Per il
punto 5 del Teorema 4.7.2,
n
0. Si ha
(1 +
n
)
a
1

n
= a
e

n
1

log(1 +
n
)

n
a
per i punti b) e c) precedenti.
Esempi 4.8.18
1. (cos 1/n)
1
sin
2
1/n
=
_
_
1 sin
2
1/n
_
1
sin
2
1/n
=
=
_
1
1
2
2 sin
2
1/n
_
1
2 sin
2
1/n
e
1/2
.
4.9. Inniti e innitesimi 103
2. nlog
_
1 + sin
3
n
_
=
log
_
1 + sin
3
n
_
sin
3
n

sin
3
n
3
n
3 3
(si veda il Teorema 4.5).
3. n
_
n

10 1
_
=
10
1/n
1
1/n
log 10.
4.

n
2
+n n = n
_
_
1 +
1
n
1
_
=
_
1 +
1
n
_
1/2
1
1
n

1
2
.
4.9 Inniti e innitesimi
Denizione 4.9.1 Sia x
n
una successione a valori reali. Si dice che x
n
`e un
innitesimo se lim
n+
x
n
= 0. Si dice che x
n
`e un innito se lim
n+
x
n
=
+, oppure lim
n+
x
n
= .
Tra gli inniti che ricorrono maggiormente in Analisi Matematica vi sono
log
a
n, n
b
, e
cn
, ove a, b, c sono costanti positive. Analogamente, gli innitesimi
pi` u ricorrenti sono i reciproci dei precedenti, log
a
n, n
b
, e
cn
. Accanto ad
essi possono presentarsi inniti del tipo log (log n), e
n
c
, n!, n
n
, e gli innitesimi
che sono i loro reciproci.
Prima di confrontare tra loro queste successioni, enunciamo un criterio utile
a stabilire se una successione sia innita o innitesima.
Teorema 4.9.2 (Criterio del rapporto per le successioni) Sia a
n
> 0 per
ogni n. Esista
= lim
n+
a
n+1
a
n
.
a) Se 0 < 1, allora a
n
0+.
b) Se 1 < +, allora a
n
+.
Dimostrazione. a) Sia > 0 tale che + < 1. Esiste n
0
tale che per ogni
n n
0
si abbia a
n+1
/a
n
< +. Per tali valori di n si ha
a
n+1
=
a
n+1
a
n

a
n
a
n1

a
n1
a
n2

a
n
0
+1
a
n
0
a
n
0
< ( +) ( +) ( +) ( +) a
n
0
= ( +)
n+1n
0
a
n
0
Quindi
0 < a
n
< ( +)
n
( +)
n
0
a
n
0
0.
104 4. Successioni
La tesi segue dal Teorema del confronto 4.5.2.
b) Sia b
n
= 1/a
n
. Allora
lim
n+
b
n+1
b
n
= lim
n+
a
n
a
n+1
< 1.
Per il punto a) b
n
0+ e quindi a
n
+.
Se = 1, in generale non si pu`o dedurre nulla sul comportamento della
successione. Si considerino ad esempio le due successioni a
n
= n e a
n
= 1/n, la
prima innita e la seconda innitesima. Al tendere di n a + per ambedue si
ha a
n+1
/a
n
1.
Teorema 4.9.3 Sia b > 0 e c > 0. Allora
e
cn
n
b
+. (4.9.4)
Dimostrazione. Per dimostrare il Teorema applichiamo il criterio del rapporto
alla successione a
n
= e
cn
/n
b
. Si ha
a
n+1
a
n
=
e
c(n+1)
e
cn

_
n
n + 1
_
b
e
c
> 1,
da cui (4.9.4).
Il criterio del rapporto non basta per determinare il limite di a
n
= n
b
/ log
a
n.
Infatti
a
n+1
a
n
=
_
n + 1
n
_
b

_
log n
log(n + 1)
_
a
. (4.9.5)
Il primo fattore a destra in (4.9.5) tende a 1. Per il secondo fattore si ha
log n
log(n + 1)
=
log n
log n + log(1 + 1/n)
=
1
1 +
log(1 + 1/n)
log n
1.
Prima di studiare il comportamento al limite del rapporto a
n
= n
b
/ log
a
n,
dimostriamo una disuguaglianza sul logaritmo.
Lemma 4.9.6 Per ogni x > 1 si ha log(1 +x) x.
Dimostrazione. Per il Lemma 1.6.1 si ha, per ogni x > 1, x ,= 0,
_
1 +
x
n
_
n
> 1 +n
x
n
= 1 +x. (4.9.7)
Per il punto a) del Teorema 4.8.17 e per (4.9.7) si ha
e
x
= lim
n+
_
1 +
x
n
_
n
1 +x.
4.9. Inniti e innitesimi 105
Quindi e
x
1 +x, da cui x log(1 +x). Questa relazione vale anche per x = 0
con il segno di eguaglianza.
Si pu`o dimostrare che lequazione log(1+x) = x, ovvero 1+x = e
x
, ammette
lunica soluzione x = 0. Si veda a questo proposito lesempio 8.8.9.2 nel capitolo
8.
Teorema 4.9.8 Sia a > 0 e b > 0. Allora
n
b
log
a
n
+.
Dimostrazione. Per il Lemma precedente si ha
b
2a
log n = log n
b/2a
< log
_
1 +n
b/2a
_
n
b/2a
.
Quindi
_
2a
b
_
a
n
b
log
a
n
=
n
b
_
b
2a
log n
_
a
=
n
b
_
log n
b/2a
_
a
>
n
b
n
b/2
= n
b/2
+.
Denizione 4.9.9 Siano x
n
e y
n
due inniti. Si dice che x
n
diverge pi` u
lentamente di y
n
, o che x
n
`e un innito di ordine inferiore rispetto a y
n
, se
x
n
/y
n
0. Equivalentemente, si dice che y
n
diverge pi` u rapidamente di x
n
, o
che y
n
`e un innito di ordine superiore rispetto a x
n
.
Si dice che x
n
e y
n
sono inniti dello stesso ordine se esiste un numero reale
> 0 tale che [x
n
/y
n
[ .
Si ha lanaloga denizione per gli innitesimi.
Denizione 4.9.10 Siano x
n
e y
n
, y
n
,= 0, due innitesimi. Si dice che
x
n
tende a 0 pi` u rapidamente di y
n
, o che x
n
`e un innitesimo di ordine supe-
riore rispetto a y
n
, se x
n
/y
n
0. Equivalentemente, si dice che y
n
tende a 0
pi` u lentamente di x
n
, o che y
n
`e un innitesimo di ordine inferiore rispetto a
x
n
.
Si dice che x
n
e y
n
sono innitesimi dello stesso ordine se esiste un numero
reale > 0 tale che [x
n
/y
n
[ .
Se x
n
tende a 0 pi` u rapidamente di y
n
e y
n
tende a 0 pi` u rapidamente di z
n
,
allora x
n
tende a 0 pi` u rapidamente di z
n
. Infatti, se x
n
/y
n
0 e y
n
/z
n
0,
allora
x
n
z
n
=
x
n
y
n

y
n
z
n
0.
Analogamente, se x
n
e y
n
sono innitesimi dello stesso ordine, e se y
n
e z
n
sono innitesimi dello stesso ordine, allora x
n
e z
n
sono innitesimi dello stesso
ordine. Infatti, se [x
n
/y
n
[ > 0 e [y
n
/z
n
[ > 0, allora

x
n
z
n

x
n
y
n

y
n
z
n

> 0.
Le stesse osservazioni si applicano agli inniti.
106 4. Successioni
Esempi 4.9.11
1. Dai Teoremi 4.9.3 e 4.9.8 segue che, per ogni a, b, c positivi, e
cn
diverge pi` u
rapidamente di n
b
, il quale diverge pi` u rapidamente di log
a
n. Passando
ai reciproci, e
cn
tende a 0 pi` u rapidamente di n
b
, il quale tende a 0 pi` u
rapidamente di log
c
n.
2. I due inniti n e n+(1)
n
hanno lo stesso ordine. Dal Teorema 4.5 segue
che sin1/n `e innitesimo dello stesso ordine di 1/n. Dal Teorema 4.8.17
segue che log(1+a/n) `e innitesimo dello stesso ordine di 1/n (per a ,= 0).
Deduciamo altri due confronti tra inniti
Teorema 4.9.12 Valgono i seguenti limiti
n
n
n!
+,
n!
e
n
+. (4.9.13)
Dimostrazione. Sia a
n
= n
n
/n!. Si ha
a
n+1
a
n
=
(n + 1)
n+1
n
n

n!
(n + 1)!
=
(n + 1)
n
(n + 1)
n
n

1
n + 1
=
_
1 +
1
n
_
n
e > 1.
Per il criterio del rapporto la prima relazione di limite `e vera.
Poniamo ora a
n
= n!/e
n
. Si ha
a
n+1
a
n
=
(n + 1)!
n!

e
n
e
n+1
=
n + 1
e
+.
Quindi vale anche la seconda relazione di limite in 4.9.13.
Denizione 4.9.14 Siano x
n
e y
n
due innitesimi, tali che x
n
,= 0 e
y
n
,= 0. Sia un numero reale positivo. Si dice che x
n
`e un innitesimo di
ordine rispetto a y
n
se esiste > 0 tale che
[x
n
[
[y
n
[

. (4.9.15)
Una analoga denizione vale per gli inniti.
Esempi 4.9.16
1.
1
n
3/2
`e un innitesimo di ordine 3/2 rispetto a
1
n
. Analogamente, n
3/2
`e
un innito di ordine 3/2 rispetto a n.
2. 1 cos 1/n `e un innitesimo di ordine 2 rispetto a 1/n. Infatti
1 cos 1/n
1/n
2
=
1
2
_
sin1/2n
1/2n
_
2

1
2
.
Si noti che, dati due innitesimix
n
e y
n
, non esiste necessariamente
tale che valga la (4.9.15). Ad esempio, x
n
= e
n
e y
n
= 1/n.
4.10. o piccolo e asintotico 107
4.10 o piccolo e asintotico
Denizione 4.10.1 Siano x
n
e y
n
due successioni reali, e sia y
n
,= 0. Si
dice che x
n
`e o piccolo di y
n
se
x
n
y
n
0.
In tal caso si scrive
x
n
= o (y
n
) .
Esempi 4.10.2
1. Se a, b e c sono positivi, si ha
log
a
n = o
_
n
b
_
, e
cn
= o
_
1/n
b
_
, 1/n
2
= o(1/n),

n = o(n).
2. Si ha
1 cos
1
n
= o(1/n).
Infatti
1 cos 1/n
1/n
=
1
n

1 cos 1/n
1/n
2
0.
per lesempio 4.9.16.2.
La scrittura o(1) sta ad indicare un generico innitesimo. Ad esempio, 1/n =
o(1), e
n
= o(1), etc. La scrittura x
n
= z
n
+o(y
n
) equivale a x
n
z
n
= o(y
n
).
Se x
n
converge a x, allora x
n
x 0 e quindi x
n
= x +o(1).
Denizione 4.10.3 Siano x
n
e y
n
due successioni reali tali che x
n
,= 0 e
y
n
,= 0. Si dice che x
n
`e asintotico a y
n
se
x
n
y
n
1.
In tal caso si scrive
x
n
y
n
Ad esempio,
n
2
3n n
2
, sin1/n 1/n, log (1 + 1/n) 1/n, e
2/n
1 2/n.
La relazione `e riessiva, cioe x
n
x
n
, simmetrica, cioe x
n
y
n
se e solo se
y
n
x
n
, transitiva, cioe x
n
y
n
e y
n
z
n
implicano x
n
z
n
. Infatti,
x
n
z
n
=
x
n
y
n

y
n
z
n
1.
108 4. Successioni
Se x
n
y
n
e se x
n
R, allora y
n
. Infatti
y
n
=
y
n
x
n
x
n
.
Si noti tuttavia che la relazione x
n
y
n
non implica che le due successioni
siano regolari. Ad esempio, (1)
n
+ 1/n (1)
n
, ma ambedue le successioni
oscillano.
Inne, introduciamo i simboli di O grande ed eguale ordine di grandezza,
anche se essi sono meno frequentemente usati.
Denizione 4.10.4 Siano x
n
e y
n
due successioni reali, e sia y
n
> 0. Si
dice che che x
n
`e O grande di y
n
se esiste una costante c tale
[x
n
[
y
n
c. (4.10.5)
In tal caso si scrive
x
n
= O(y
n
).
Siano x
n
,= 0 e y
n
,= 0. Si dice che x
n
e y
n
hanno eguale ordine di grandezza
se esistono due costanti c > 0 e d > 0 tali che denitivamente
0 < d

x
n
y
n

c. (4.10.6)
In tal caso si scrive
x
n
y
n
.
Due successioni asintotiche hanno chiaramente eguale ordine di grandez-
za, ma non vale limplicazione opposta, come mostrato nel successivo esempio
4.10.7.3
Esempi 4.10.7
1. nsinn = O(n). In questo caso (4.10.5) vale con c = 1. Si noti che nsinn
`e irregolare.
2. e

n
2
+n
e
n
. Infatti,

n
2
+n n = n
_
(1 + 1/n)
1/2
1
_
1/2, da cui
e

n
2
+n
e
n
= e

n
2
+nn
e
1/2
.
3. ((1)
n
+ 1/n) sinn sinn. In questo esempio ambedue le successioni
sono irregolari e non sono asintotiche. La (4.10.6) vale con c = 3/2 e
d = 2/3 (per n > 1).
Tra i vari simboli introdotti in questo paragrafo esistono le seguenti impli-
cazioni, nessuna delle quali pu`o essere invertita.
= = O
o = O
4.11. Successioni in R
k
109
4.11 Successioni in R
k
Sia x
n
una successione di punti dello spazio euclideo R
k
, k 1. Poniamo
x
n
= (x
1n
, x
2n
, . . . , x
kn
) . (4.11.1)
La successione x
n
individua k successioni reali, dipendenti da un doppio in-
dice: la successione x
1n
delle prime coordinate, la successione x
2n
delle
seconde coordinate, . . . , la successione x
kn
delle k-esime coordinate. Ad
esempio, la successione
x
n
=
_
sin
1
n
, cos
1
n
_
(4.11.2)
individua le due successioni reali
x
1n
= sin
1
n
, x
2n
= cos
1
n
.
Viceversa, assegnate k successioni reali x
1n
, x
2n
, . . . , x
kn
, esse individua-
no la successione di punti (4.11.1). Questa osservazione permette, come vedre-
mo, di ricondurre il calcolo dei limiti in R
k
al calcolo dei limiti delle successioni
reali.
Innanzi tutto enunciamo esplicitamente la denizione di convergenza nel caso
in cui lo spazio metrico sia R
k
con la metrica euclidea.
La successione (4.11.1) converge a un punto x = (x
1
, x
2
, . . . , x
k
) R
k
se per
ogni > 0 esiste n
0
tale che per ogni n n
0
si abbia
|x
n
x| =

_
k

j=1
(x
jn
x
j
)
2
<
Lemma 4.11.3 Sia a
n
= (a
1
, a
2
, . . . , a
k
) un punto di R
k
. Valgono le seguenti
diseguaglianze
max
j=1,...,k
[a
j
[
_
a
2
1
+a
2
2
+ a
2
k
[a
1
[ +[a
2
[ + +[a
k
[ . (4.11.4)
Dimostrazione. Dimostriamo dapprima la diseguaglianza di sinistra. Si ha,
per ogni j = 1, . . . , k
a
2
j
a
2
1
+a
2
2
+ a
2
k
.
Passando alle radici quadrate si ha ottiene per ogni j = 1, . . . , k,
[a
j
[ =
_
a
2
j

_
a
2
1
+a
2
2
+ a
2
k
.
Dimostriamo ora la diseguaglianza di destra. Si ha
([a
1
[ +[a
2
[ + +[a
k
[)
2
=
a
2
1
+a
2
2
+ a
2
k
+ 2 [a
1
[ [a
2
[ + 2 [a
1
[ [a
3
[ + + 2 [a
k1
[ [a
k
[
a
2
1
+a
2
2
+ a
2
k
.
110 4. Successioni
Passando alle radici quadrate si ottiene
[a
1
[ +[a
2
[ + +[a
k
[ =
_
([a
1
[ +[a
2
[ + +[a
k
[)
2

_
a
2
1
+a
2
2
+ a
2
k
.
Teorema 4.11.5 Sia x
n
una successione di punti di R
k
. La successione
converge a x = (x
1
, x
2
, . . . , x
k
) R
k
se e solo se x
jn
converge a x
j
per ogni
j = 1, . . . , k
Dimostrazione. Supponiamo dapprima x
n
x per n +. Per ogni > 0
esiste n
0
tale che per ogni n n
0
si ha |x
n
x| < . Per la diseguaglianza di
sinistra in (4.11.4), per ogni n n
0
e per ogni j = 1, . . . , k si ha
[x
jn
x
j
[ |x
n
x| < .
Quindi x
jn
x
j
per n +, per ogni j = 1, . . . , k.
Viceversa, supponiamo x
jn
x
j
per ogni j = 1, . . . , k. Per ogni > 0
ognuna delle seguenti diseguaglianze vale denitivamente
[x
1n
x
1
[ < , [x
2n
x
1
[ < , . . . , [x
kn
x
k
[ < . (4.11.6)
Quindi esiste n
0
tale che per ogni n n
0
tutte le diseguaglianze (4.11.6) valgono
contemporaneamente. Dalla diseguaglianza di destra in (4.11.4) si ha, per ogni
n n
0
,
|x
n
x|
k

j=1
[x
jn
x
j
[ < k.
Quindi x
n
x.
Esempi 4.11.7
1. Sia x
n
la successione in (4.11.2). Si ha x
n
(0, 1) per n +.
2. La successione dei punti x
n
= (1/n, (1)
n
) non converge, poiche la suc-
cessione delle seconde coordinate non converge.
In R
k
sono denite tre operazioni: somma, prodotto per uno scalare e prodot-
to interno. Il calcolo dei limiti rispetto a queste tre operazioni `e una immediata
conseguenza del Teorema 4.11.5.
Teorema 4.11.8 Siano x
n
e y
n
successioni in R
k
. Sia
n
una succes-
sione di numeri reali. Supponiamo che per n + si abbia
x
n
x, y
n
y,
n
R.
Allora
a) x
n
+y
n
x +y
4.12. Classe limite 111
b)
n
x
n
x
c) (x
n
, y
n
) (x, y).
Dimostrazione. Ci limitiamo a dimostrare, come esempio, il punto c), poiche
la dimostrazione degli altri due punti `e del tutto analoga. Sia x
n
come in
(4.11.1), y
n
= (y
1n
, y
2n
, . . . , y
kn
), x = (x
1
, x
2
, . . . , x
k
), y = (y
1
, y
2
, . . . , y
k
).
Per il Teorema 4.11.5 si ha, al tendere di n a +,
x
1n
x
1
, x
2n
x
2
, . . . , x
kn
x
k
,
y
1n
y
1
, y
2n
y
2
, . . . , y
kn
y
k
.
Applicando il Teorema 4.7.2 si ha
(x
n
, y
n
) = x
1n
y
1n
+x
2n
y
2n
+ +x
kn
y
kn
x
1
y
1
+x
2
y
2
+ +x
k
y
k
= (x, y).
4.12 Classe limite
Sia x
n
una successione di numeri reali e sia x
n
k
una sua sottosuccessione.
Anche se x
n
non `e regolare, pu`o accadere che la sottosuccessione ammetta
limite, nito o innito. Siamo cos` condotti alla seguente denizione.
Denizione 4.12.1 Sia x
n
una successione a valori reali. Un elemento
R si chiama valore limite della successione se esiste una sottosuccessione x
n
k

tale che lim


k+
x
n
k
= . Linsieme dei valori limite di x
n
si chiama classe
limite della successione.
Esempi 4.12.2
1. Sia x
n
= (1)
n
. In questo caso la classe limite `e 1, 1. Infatti x
2k
=
1 1 e x
2k1
= 1 1. Ogni altra sottosuccessione regolare tende a
1 oppure a 1.
2. Sia x
n
= sin
n
2
, con n 0. La classe limite `e 0, 1, 1. Infatti, per ogni
k 0 intero, si ha
x
4k
= 0, x
4k+1
= 1, x
4k+2
= 0, x
4k+3
= 1.
Ogni altra sottosuccessione regolare converge a uno di questi valori limite.
3. Sia x
n
= nsin
n
2
. In questo caso
x
4k
= 0, x
4k+1
= n, x
4k+2
= 0, x
4k+3
= n.
La classe limite `e , 0, +.
112 4. Successioni
4. Linsieme Q dei numeri razionali `e numerabile, e quindi pu`o essere dispo-
sto in successione. Sia r
n
la successione dei razionali. La sua classe
limite `e R.
Per vedere ci`o, ricordiamo che ogni numero reale x `e punto di accumula-
zione della successione. Per il Teorema 4.3.5, esiste una sottosuccessione
r
n
k
tale che r
n
k
x per k +. Inoltre anche + e sono valori
limite. Infatti, per ogni intero k > 0 si pu`o denire induttivamente r
n
k
in modo che r
n
k
> k e n
1
< n
2
< n
3
< . Ovviamente r
n
k
+ per
k +. In modo analogo si costruisce una sottosuccessione divergente
a .
Teorema 4.12.3 Sia x
n
una successione di numeri reali e sia c R la sua
classe limite. Allora
a) c ,=
b) c R `e un chiuso
c) c ha massimo e minimo (nellinsieme ordinato R).
Dimostrazione. a) Se x
n
`e limitata, la sua chiusura `e compatta. Per il
Corollario 4.3.6 esiste una sottosuccessione di
_
x
n
j
_
convergente. Quindi c , = .
Se x
n
`e illimitata superiormente, possiamo denire induttivamente una
sottosuccessione divergente a +. Infatti, esiste un indice n
1
tale che x
n
1
> 1;
esiste un indice n
2
> n
1
tale che x
n
2
> 2; esiste un indice n
3
> n
2
tale che
x
n
3
> 3, etc. Chiaramente lim
k+
x
n
k
= +. Quindi + c.
In modo analogo si dimostra che c se x
n
`e illimitata inferiormente.
b) Sia (c R)

,= , e sia z un punto di accumulazione di c R. Sia


y
k
c R convergente a z. Poiche ogni y
k
`e limite di una sottosuccessione,
esiste n
1
tale che [x
n
1
y
1
[ < 1; esiste n
2
> n
1
tale che [x
n
2
y
2
[ < 1/2.
Per induzione, per ogni intero positivo k esiste n
k
tale che [x
n
k
y
k
[ < 1/k e
n
k
> n
k1
. Si ha
[z x
n
k
[ [z y
k
[ +[y
k
x
n
k
[ < [z y
k
[ + 1/k 0.
Quindi z `e il limite della sottosuccessione x
n
k
.
c) Se x
n
`e illimitata superiormente, come abbiamo gi`a visto nella dimo-
strazione del punto a), + c, e quindi c ha + come massimo.
Se x
n
`e limitata superiormente, allora anche c `e limitata superiormente.
Infatti, nessun elemento
> supx
n
pu`o essere un valore limite della successione. Sia L = supc. Poich`e c R `e un
chiuso, per il Teorema 3.5.4 L c R. Quindi L `e il massimo di c.
Lesistenza del minimo si dimostra in modo analogo.
4.12. Classe limite 113
Denizione 4.12.4 Sia x
n
una successione di numeri reali e sia c la sua
classe limite. Si chiama limite superiore (o massimo limite) della successione
il massimo della classe limite.
Si chiama limite inferiore (o minimo limite) della successione il minimo
della classe limite. Per il limite superiore si usano le notazioni
limsup
n+
x
n
, lim
n+
x
n
.
Per il limite inferiore si usano le notazioni
liminf
n+
x
n
, lim
n+
x
n
.
Esempi 4.12.5
1. Negli esempi 4.12.2.1 e 4.12.2.2 si ha
limsup
n+
x
n
= 1, liminf
n+
x
n
= 1.
Negli esempi 4.12.2.3 e 4.12.2.4 si ha
limsup
n+
x
n
= +, liminf
n+
x
n
= .
2. Negli esempi 4.12.2 ha limsup
n+
x
n
= sup x
n
e liminf
n+
x
n
=
inf x
n
, ma in generale il limite superiore non coincide con lestremo supe-
riore e il limite inferiore non coincide con lestremo inferiore. Ad esempio,
sia x
n
= (1)
n
(3 + 1/n), ove n N. Si ha
limsup
n+
x
n
= 3, liminf
n+
x
n
= 3, max x
n
= 7/2, minx
n
= 4.
3. Sia x
n
=
_
1 +
(1)
n
n
_
n
. Allora
limsup
n+
x
n
= e, liminf
n+
x
n
= e
1
.
4. Sia x
n
= n. Allora x
n
e si ha = liminf
n+
x
n
=
limsup
n+
x
n
.
Teorema 4.12.6 Sia x
n
una successione di numeri reali.
a) Se limsup
n+
x
n
= L < +, allora, per ogni > 0 si ha denitivamente
x
n
< L +.
b) Se liminf
n+
x
n
= > , allora, per ogni > 0 si ha denitivamente
x
n
> .
114 4. Successioni
Dimostrazione. Supponiamo, per assurdo, che a) sia falsa. Allora esiste > 0
tale che esistono inniti indici n
k
tali che x
n
k
L +. Se `e un valore limite
della sottosuccessione x
n
k
, si ha necessariamente L+. Poiche `e anche
un valore limite della successione originaria x
n
, L non pu`o essere il limite
superiore di x
n
, assurdo. In modo analogo si dimostra b).
Dalla denizione 4.12.4 si ha che liminf
n+
x
n
limsup
n+
x
n
. Ov-
viamente, detta c la classe limite di x
n
, leguaglianza c = equivale a
liminf
n+
x
n
= limsup
n+
x
n
= .
Corollario 4.12.7 Si ha liminf
n+
x
n
= limsup
n+
x
n
= R se e solo
se lim
n+
x
n
= .
Dimostrazione. Se x
n
, per i Teoremi 4.3.4 e 4.4.11 ogni sottosuccessione
deve tendere a , per cui la classe limite E si riduce a .
Viceversa, sia E = . Se R, dal Teorema precedente si ha denitiva-
mente < x
n
< +, e quindi x
n
converge a .
Sia = +. Se, per assurdo, x
n
non diverge a +, deve esistere M > 0
tale che esistono inniti indici n
j
per cui x
n
j
M. Sia un valore limite
della sottosuccessione
_
x
n
j
_
. Allora M. Poiche `e anche un valore limite
della successione originaria x
n
, la classe limite deve contenere un elemento
,= +, assurdo.
Se = si ragiona in modo analogo al caso precedente.
4.13 La condizione di Cauchy
Sia (X, d) uno spazio metrico e sia x
n
una successione a valori in X con-
vergente a p X. Per ogni > 0 esiste n
0
tale che per ogni n n
0
si
ha
d(x
n
, p) < /2. (4.13.1)
Se m `e un altro intero tale che m n
0
, si ha
d(x
m
, p) < /2. (4.13.2)
Da queste due diseguaglianze si ottiene
d(x
n
, x
m
) d(x
n
, p) +d(x
m
, p) < .
Quindi una successione convergente in uno spazio metrico soddisfa la seguente
condizione, chiamata condizione di Cauchy:
> 0 n
0
m, n n
0
, d(x
n
, x
m
) < . (C)
Si noti che lespressione della condizione condizione (C) non fa alcun riferimento
al valore del limite di x
n
.
Come abbiamo appena mostrato, in qualunque spazio metrico la condizione
di Cauchy `e necessaria per la convergenza di una successione. Tuttavia esistono
spazi metrici in cui essa non `e suciente per la convergenza.
4.13. La condizione di Cauchy 115
Esempi 4.13.3
1. Sia X = Q con la metrica euclidea. Sia x
n
una qualunque successione
di razionali convergente a

2. Essa `e di Cauchy, in quanto convergente in
R. Tuttavia essa non converge in Q.
2. Per ogni m, n N poniamo d(n, m) =

1
n

1
m

.
`
E immediato vericare
che (N, d) `e uno spazio metrico.
La successione x
n
= n di tutti gli elementi di N soddisfa la condizione di
Cauchy. Infatti, per ogni > 0, sia n
0
> 2/. Per ogni m, n n
0
si ha
d(n, m) =

1
n

1
m

<
1
n
+
1
m
<
2
n
0
< .
Tuttavia, la successione x
n
non converge. Infatti, per ogni k N si ha
lim
n+
d(x
n
, k) = lim
n+

1
k

1
n

=
1
k
> 0.
Denizione 4.13.4 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia x
n
una successione
a valori in X. Si dice che x
n
`e una successione di Cauchy se essa soddisfa la
condizione (C). Lo spazio (X, d) si dice completo se ogni successione di Cauchy
`e convergente.
Lo spazio Q con la metrica euclidea e lo spazio N con la metrica denita
nellesempio 4.13.3.2 non sono spazi metrici completi.
Teorema 4.13.5 R
k
dotato della metrica euclidea `e completo per ogni k 1.
Dimostrazione. Sia x
n
una successione di Cauchy in R
k
. Poniamo, per ogni
n 1,
E
n
= x
n
, x
n+1
, x
n+2
, x
n+3
, . . .
Si ha
E
1
E
2
E
n
E
n+1
(4.13.6)
E
n
`e limitato per ogni n. Infatti, per la condizione (C), in cui scelga = 1,
esiste n
0
tale che per ogni r, s n
0
si ha d(x
r
, x
s
) < 1, ove abbiamo denotato
con d la metrica euclidea. Ne segue, per ogni n n
0
,
diamE
n
diamE
n
0
= sup
r,sn
0
d(x
r
, x
s
) 1. (4.13.7)
Quindi E
n
`e limitato per ogni n n
0
. Per il Teorema 3.5.13, E
n
`e limitato per
ogni n 1.
Consideriamo ora la successione delle chiusure E
n
di E
n
. Per il Teorema
3.5.12, diamE
n
= diamE
n
. Per il Teorema di Heine-Borel, gli insiemi E
n
sono
compatti.
116 4. Successioni
Per il punto d) del Teorema 3.5.8, le relazioni di inclusione (4.13.6) valgono
anche per E
n
. Si ha quindi
E
1
E
2
E
n
E
n+1
. (4.13.8)
Possiamo applicare il Teorema 3.6.11 e concludere che
F =
+

n=1
E
n
,= .
Sia p F. Dimostriamo che lim
n+
x
n
= p (per lunicit`a del limite, questo
dimostra implicitamente che F si riduce a un singleton).
Fissiamo > 0 ad arbitrio e sia n
0
tale che per ogni r, s n
0
si abbia
d(x
r
, x
s
) < . Per n n
0
si ha
diamE
n
diamE
n
0
= sup
r,sn
0
d(x
r
, x
s
) . (4.13.9)
Quindi diamE
n
= diamE
n
0. Poiche x
n
e p appartengono a E
n
, ne segue
d(x
n
, p) diamE
n
0 per n +.
Gli spazi metrici compatti costituiscono unaltra importante classe di spazi
metrici completi.
Teorema 4.13.10 Sia (X, d) uno spazio metrico. Se X `e compatto, allora `e
completo
Dimostrazione. Sia x
n
una successione di Cauchy a valori in X. Per il
Teorema 4.3.6 esiste una sottosuccessione
_
x
n
j
_
convergente a p X. Fissato
> 0, esiste j
0
tale che
d(p, x
n
j
) < per j j
0
d(x
n
, x
m
) < per m, n n
j
0
Per n n
j
0
si ha
d(p, x
n
) d(p, x
n
j
0
) +d(x
n
j
0
, x
n
) < 2
4.14 Appendice
4.14.1 Dimostrazione del Teorema 4.7.2
1. Lasserto riguardante il limite della somma `e gi`a stato dimostrato di seguito
allenunciato del Teorema 4.7.2.
4.14. Appendice 117
2. Sia > 0 ssato ad arbitrio e minore di 1. Denitivamente si ha
[a
n
a[ < e [b
n
b[ < . Quindi, denitivamente,
[a
n
b
n
ab[ [a
n
a[ [b
n
[ +[a[ [b
n
b[
([b[ +) +[a[ < ([a[ +[b[ + 1) .
3. Dimostriamo che b
1
n
converge a b
1
. Lasserto sul quoziente segue allora
dal punto 2. Sia > 0 ssato ad arbitrio e tale che < [b[ /2. Denitivamente
si ha [b
n
b[ < . Allora, denitivamente,

b
1
n
b
1

b
n
b
b
n
b

<

[b[ ([b[ )
<
2
[b[
2
.
4. Dimostriamo dapprima che a

n
1 se
n
0. Basta dimostrare questo
asserto nel caso a > 1. Infatti, se a = 1 lasserto `e ovvio, se 0 < a < 1 si applica
il punto 3 alla successione 1/a

n
.
Sia > 0 ssato ad arbitrio e sia m 2 un intero tale che 1 + m > a.
Denitivamente si ha [
n
[ < 1/m. Se
n
> 0 si ha, per la diseguaglianza (4.8.5),
1 a

n
< a
1/m
< (1 +m)
1/m
< 1 +. (4.14.1)
Se
n
= 0, si ha a

n
= 1. Se
n
= [
n
[ < 0, si ha, passando ai reciproci in
4.14.1,
1 a

n
> a
1/m
> (1 +m)
1/m
> (1 +)
1
> 1 .
Quindi, in ogni caso, denitivamente vale

1 a

< .
Dimostriamo ora che (a
n
/a)
b
n
1. Per il punto 3 basta dimostrare lasserto
per b > 0.
Denitivamente si ha b
n
< 2b. Si ssi > 0 tale che < 1 e sia > 0 un
numero tale che
< min
_
(1 +)
1/2b
1, 1 (1 )
1/2b
_
.
Denitivamente si ha a a < a
n
< a +a, da cui
1 < (1 )
2b
< (1 )
b
n
< a
b
n
n
a
b
n
< (1 +)
b
n
< (1 +)
2b
< 1 +.
Inne, per i risultati precedenti e il punto 2 si ha
a
b
n
n
= a
b
a
b
n
b
_
a
n
a
_
b
n
a
b
5. Si ha b
n
= b +x
n
ove x
n
0. Si ha
log
a
b
n
= log
a
(b +x
n
) = log
a
b + log
_
1 +b
1
x
n
_
log
a
b.
Il comportamento del logaritmo con base variabile si deduce dal punto 3, da
(4.14.1) precedenti e dalla formula
log
a
n
b
n
=
log b
n
log a
n
(4.14.2)
118 4. Successioni
4.14.2 Dimostrazione dei Teoremi 4.7.4 e 4.7.6
I Teoremi 4.7.4 e 4.7.6 sono una immediata conseguenza della seguente Propo-
sizione
Proposizione 4.14.3 Siano a
n
e b
n
due successioni reali.
a) Se a
n
+ ed esiste c tale che denitivamte b
n
> c, allora a
n
+b
n
+.
b) Se a
n
+ ed esiste c > 0 tale che denitivamente b
n
> c, allora a
n
b
n

+
Dimostrazione. a) Sia M > 0 arbitrario e sia n
0
tale che per ogni n n
0
si
abbia a
n
> Mc. Per tali valori di n si ha a
n
+b
n
> M. Quindi a
n
+b
n
+.
b) Sia M > 0 arbitrario e sia n
0
tale che per ogni n n
0
si abbia a
n
> c
1
M.
Per tali valori di n si ha a
n
b
n
> M. Quindi a
n
b
n
+.
4.14.3 Dimostrazione del Teorema 4.7.8
Dimostriamo ora la prima e la terza implicazione del Teorema 4.7.8. Le altre
due seguono da queste ponendo b
n
al posto di b
n
.
Sia b
n
0+. Sia M > 0 arbitrario e sia n
0
tale che per ogni n n
0
si abbia
b
n
< 1/M. Per tali valori di n si ha anche 1/b
n
> M. Quindi 1/b
n
+.
Sia b
n
+. Sia > 0 arbitrario e sia n
0
tale che per ogni n n
0
si abbia
b
n
> 1/. Per tali valori di n si ha anche 1/b
n
< . Quindi 1/b
n
0+.
4.14.4 Dimostrazione dei Teoremi 4.7.9, 4.7.10, 4.7.12, 4.7.13
Dimostrazione del Teorema 4.7.9. Sia a
n
a > 1 e b
n
+. Si ssi
> 0 tale che a > 1. Denitivamente si ha a
n
> a .
Si ssi M > 0 ad arbitrio. Posto a = 1 + , sia m > 0 un intero tale
che 1 + m > M. Denitivamente vale b
n
> m. Si ha cos`, per n abbastanza
grande,
a
b
n
n
> (a )
b
n
> (1 +)
m
> 1 +m > M. (4.14.4)
Quindi a
b
n
n
+.
Se a
n
a > 1 e b
n
, si ha
a
b
n
n
=
1
a
b
n
n
(4.14.5)
con b
n
+. Quindi a
b
n
n
+ e, per (4.14.4) e il Teorema 4.7.6, a
b
n
n

0+. Le implicazioni per a < 1 si dimostrano in modo analogo.
Dimostrazione del Teorema 4.7.10. Sia a
n
+ e b
n
b > 0. Si ssi
> 0 tale che b > 0. Si ssi M > 0 ad arbitrio. Sia m un intero tale che
m > M
1/(b)
. Denitivamente si ha a
n
> m. Quindi si ha, per n abbastanza
grande,
a
b
n
n
> m
b
n
> m
b
> M.
4.14. Appendice 119
Ne segue a
b
n
n
+. Se a
n
0+ si ha a
1
n
+, per il Teorema 4.7.6.
Per la (4.14.5) e il risultato appena dimostrato si ha a
b
n
n
+, e quindi, per
il Teorema 4.7.6 nuovamente, a
b
n
n
0+. Gli altri casi si dimostrano in modo
analogo.
Dimostrazione del Teorema 4.7.12. Sia a
n
0+ e b
n
+. Fissato
> 0 tale che < 1, si ha denitivamente a
n
< e quindi
a
b
n
n
<
b
n
0+
per il Teorema 4.7.9. Se a
n
0+ e b
n
, dalla (4.14.5) e dal Teorema
4.7.6 si ha a
b
n
n
+. Gli altri casi si dimostrano in maniera analoga.
Dimostrazione del Teorema 4.7.13. Sia a > 1 e b
n
+. Per ogni
M > 0 si ha denitivamente b
n
> a
M
, da cui log
a
b
n
> M. Quindi log b
n
+.
Sia a > 1 e b
n
0+. Per ogni M > 0 si ha denitivamente b
n
< a
M
, da
cui log
a
b
n
< M. Quindi log b
n
. Le altre implicazioni si dimostrano in
modo simile.
Capitolo 5
Serie
5.1 Introduzione
La somma
a
1
+a
2
+ +a
k
di k numeri reali `e denita per sommazioni successive. Prima si calcola a
1
+a
2
,
poi (a
1
+a
2
) +a
3
, poi ancora ((a
1
+a
2
) +a
3
) +a
4
etc., no al risultato nale
((. . . ((a
1
+a
2
) +a
3
) + ) +a
k1
) +a
k
.
Le parentesi possono essere omesse per la propriet`a associativa della somma.
Qualora si voglia dare senso alla somma di una innit`a numerabile di numeri
reali,
a
1
+a
2
+a
3
+ +a
n
+a
n+1
+ (5.1.1)
il procedimento descritto sopra non giunge mai a termine, ma produce una suc-
cessione di somme parziali. Ci`o suggerisce di denire la somma di inniti
addendi mediante un passaggio al limite su questa successione di somme par-
ziali, qualora tale limite esista. La nozione di serie, studiata in questo capitolo,
rappresenta appunto la formalizzazione di questa idea.
5.2 Denizioni ed esempi
Sia a
n

+
n=1
una successione di numeri reali. Poniamo, per ogni k N,
A
k
= a
1
+a
2
+a
3
+ +a
k
=
k

n=1
a
n
(5.2.1)
Denizione 5.2.2 Sia a
n
una successione di numeri reali e sia A
k
denita
come in (5.2.1). La successione A
k
si chiama serie numerica (o semplice-
mente serie) di termine generale a
n
. La quantit`a A
k
viene chiamata somma
parziale k-esima della serie.
121
122 5. Serie
La serie di termine generale a
n
viene indicata con il simbolo
+

n=1
a
n
(5.2.3)
Qualora non vi sia possibilit`a di equivoci, scriveremo semplicemente

a
n
.
Spesso useremo anche il simbolo
a
1
+a
2
+a
3
+ +a
n
+
I termini a
n
vengono anche chiamati addendi della serie.
Denizione 5.2.4 Si dice che la serie (5.2.3) converge ad A R se
lim
k+
A
k
= A.
Si dice che la serie diverge a +, oppure a , se
lim
k+
A
k
= +, oppure lim
k+
A
k
= .
Se una serie converge ad A, o diverge a +, oppure a , si dice che la
serie `e regolare. In tal caso si pone, rispettivamente,
+

n=1
a
n
= A,
+

n=1
a
n
= +,
+

n=1
a
n
= .
Il numero A, oppure +, oppure , si chiama somma della serie. Se la serie
non `e regolare, si dice che `e irregolare o oscillante.
Esempi 5.2.5
1. Sia a
n
=
1
n(n + 1)
. La serie
+

n=1
1
n(n + 1)
si chiama serie di Mengoli. Dimostriamo che questa serie converge. Anzi-
tutto si nota che
1
n(n + 1)
=
1
n

1
n + 1
da cui
A
k
=
k

n=1
1
n(n + 1)
= 1
1
2
+
1
2

1
3
+
1
3

1
4
+ +
1
k

1
k + 1
= 1
1
k + 1
1.
5.2. Denizioni ed esempi 123
Quindi la serie di Mengoli converge e ed ha somma 1. Scriviamo
+

n=1
1
n(n + 1)
= 1.
2. Sia a
n
= q
n
, ove q `e un qualsiasi numero reale. La serie
+

n=0
q
n
si chiama serie geometrica di ragione q. Al variare di q questa serie
presenta tutti i caratteri possibili.
Se q = 1 la serie diviene
1 + 1 + 1 + 1 + 1 +
per cui A
k
= k + 1 +. In questo caso la serie diverge a +.
Sia q ,= 1. Per le somme parziali vale lespresssione
A
k
= 1 +q +q
2
+ +q
k
=
1 q
k+1
1 q
. (5.2.6)
Se [q[ < 1, la frazione in (5.2.6) converge a
1
1 q
. Se q > 1, si ha invece
A
k
+.
Se q = 1, la serie diviene
1 1 + 1 1 + 1 1 +
e quindi A
k
= 1 per k pari, A
k
= 0 per k dispari. La serie in questo caso
`e oscillante.
Se q < 1, (5.2.6) mostra che A
2k
+ e A
2k1
. Anche in
questo caso la serie oscilla.
Riassumiamo i risultati sulla serie geometrica.
+

n=0
q
n
=
_

_
+ se q 1
1
1 q
se [q[ < 1
oscilla se q 1
3. La serie
+

n=1
1
n
si chiama serie armonica. Dimostriamo che la serie armonica diverge a
+. Innanzi tutto notiamo che
A
k+1
= A
k
+
1
k + 1
> A
k
,
124 5. Serie
e quindi le somme parziali costituiscono una successione strettamente
crescente. Tale successione non pu`o convergere, poiche non soddisfa la
condizione di Cauchy. Infatti, per ogni k 1 si ha
A
2k
A
k
=
1
k + 1
+
1
k + 2
+ +
1
2k
> k
1
2k
=
1
2
.
Possiamo quindi concudere che A
k
+, ovvero

+
n=1
1
n
= +.
Terminiamo questo paragrafo con una semplice osservazione che sar`a utilizzata
varie volte nel seguito.
Sia c una costante diversa da 0. La serie

+
n=1
ca
n
ha lo stesso carattere
delle serie

+
n=1
a
n
. Infatti
k

n=1
ca
n
= c
k

n=1
a
n
. (5.2.7)
In particolare, se

+
n=1
a
n
converge ad A, oppure diverge a ,

+
n=1
ca
n
converge a cA, oppure diverge a c . Ad esempio
+

n=1
3
n(n + 1)
= 3,
+

n=1

1
n
= .
5.3 La condizione di Cauchy per le serie
Abbiamo dimostrato (Teorema 4.13.5) che R `e uno spazio completo, cio`e che
la condizione di Cauchy `e necessaria e suciente per la convergenza di una
successione di numeri reali. Nel caso in cui la successione sia la successione
delle somme parziali di una serie numerica, la condizione di Cauchy assume una
forma particolare, che viene evidenziata nel seguente Teorema.
Teorema 5.3.1 (Criterio di Cauchy) Condizione necessaria e suciente af-
nche la serie

+
n=1
a
n
converga `e che
> 0 p
0
p p
0
q 0

p+q

n=p
a
n

< . (C)
Dimostrazione. Condizione necessaria e suciente per la convergenza della
successione A
k
`e che per ogni > 0 esista p
0
tale che per ogni k > h > p
0
si
abbia
[A
k
A
h
[ =

n=1
a
n

n=1
a
n

n=h+1
a
n

< . (5.3.2)
5.3. La condizione di Cauchy per le serie 125
Mutiamo di nome agli indici, ponendo h = p 1 e k = p + q, con q 0. La
(5.3.2) diviene
[A
p+q
A
p1
[ =

p+q

n=p
a
n

<
per ogni p p
0
e q 0.
La condizione (C) si chiama condizione di Cauchy per le serie. Come caso
particolare, otteniamo una notevole condizione necessaria per la convergenza di
una serie.
Corollario 5.3.3 Se

+
n=1
a
n
converge, allora a
n
0 per n +.
Dimostrazione. Applichiamo il Teorema precedente. Poiche la serie converge,
vale (C). In particolare, scegliendo q = 0, si ha
> 0 p
0
p p
0
[a
p
[ < ,
cio`e la tesi.
La condizione a
n
0 per n + `e necessaria, ma non suciente per la
convergenza di una serie. Ad esempio, il termine generale della serie armonica
tenda a 0, ma la serie diverge.
Denizione 5.3.4 Si dice che una serie

+
n=1
a
n
converge assolutamente se
converge la serie
+

n=1
[a
n
[ .
Linteresse della nozione di convergenza assoluta di una serie risiede nel
seguente Teorema.
Teorema 5.3.5 Se una serie converge assolutamente, allora converge.
Dimostrazione. Supponiamo che la serie

+
n=1
a
n
converga assolutamente.
Poiche (C) `e necessaria per la convergenza, si ha
> 0 p
0
p p
0
q 0
p+q

n=p
[a
n
[ < . (5.3.6)
Poiche

p+q

n=p
a
n

p+q

n=p
[a
n
[ ,
anche che la serie

+
n=1
a
n
soddisfa (C). Poiche (C) `e suciente per la conver-
genza,

+
n=1
a
n
converge.
126 5. Serie
La convergenza assoluta `e suciente, ma non necessaria per la convergenza
di una serie. Infatti, come vedremo pi` u avanti, la serie
+

n=1
(1)
n
n
converge. La serie dei valori assoluti `e la serie armonica, che diverge.
Teorema 5.3.7 Siano

+
n=1
a
n
e

+
n=1
b
n
due serie tali che a
n
= b
n
deniti-
vamente. Allora le due serie hanno lo stesso carattere.
Dimostrazione. Sia r un intero tale che a
n
= b
n
per ogni n > r. Poniamo
A
k
=
k

n=1
a
n
, B
k
=
k

n=1
b
n
.
Per ogni k > r si ha
A
k
=
r

n=1
a
n
+
k

n=r+1
a
n
B
k
=
r

n=1
b
n
+
k

n=r+1
b
n
Sottraendo termine a termine le due eguaglianze, si ha che
A
k
B
k
=
r

n=1
a
n

n=1
b
n
(5.3.8)
`e costante per ogni k > r. Detta C la costante che appare a destra in (5.3.8), si
ha denitivamente
A
k
= B
k
+C.
Le due successioni A
k
e B
k
hanno quindi lo stesso carattere.
Il Teorema esprime una propriet`a notevole, che sar`a utilizzata varie volte
nel seguito: assegnata una serie

a
n
, possiamo modicarne un numero nito
di termini, ad esempio ponendoli eguali a 0, o cambiandone il segno, a seconda
della necessit`a. La serie risultante avr`a lo stesso carattere delle serie originaria.
Quindi: alterando un numero nito di termini di una serie, non se ne altera il
carattere.
Naturalmente, se la serie converge, la serie modicata non avr`a la stessa
somma. Dalla (5.3) `e chiaro che, se

+
n=1
a
n
= A e

+
n=1
b
n
= B, allora
A = B +C.
5.4. Serie a termini non negativi 127
5.4 Serie a termini non negativi
Sia

+
n=1
a
n
una serie numerica tale che a
n
0 per ogni n. Le sue somme
parziali costituisono una successione monotona non decrescente, poiche
A
k+1
A
k
= a
k+1
0.
In forza del Teorema 4.6.2, A
k
`e regolare. Pi u precisamente, la serie converge
se la successione degli A
k
`e limitata superiormente, diverge a + se la suc-
cessione degli A
k
`e illimitata superiormente. Questa osservazione ci permette
di dimostrare facilmente il Teorema del confronto per le serie a termini non
negativi.
Teorema 5.4.1 (del confronto per le serie) Siano

+
n=1
a
n
e

+
n=1
b
n
due
serie tali che per ogni n
0 a
n
b
n
. (5.4.2)
Allora
a) se

+
n=1
b
n
converge, anche

+
n=1
a
n
converge;
b) se

+
n=1
a
n
diverge, anche

+
n=1
b
n
diverge.
Dimostrazione. Posto
A
k
=
k

n=1
a
n
, B
k
=
k

n=1
b
n
,
dalla relazione (5.4.2) si ha A
k
B
k
per ogni k. Se B
k
converge, esiste un
numero M tale che
A
k
B
k
M.
Quindi A
k
`e limitata superiormente e perci`o convergente. Viceversa, se A
k
diverge, per ogni M si ha denitivamente
M < A
k
B
k
.
Quindi anche B
k
diverge.
Esempi 5.4.3
1. La serie
+

n=0
1
2
n
(n + 1)
converge. Infatti,
a
n
=
1
2
n
(n + 1)

1
2
n
= b
n
.
La serie

+
n=0
b
n
converge poiche `e la serie geometrica di ragione 1/2.
128 5. Serie
2. La serie
+

n=1
2 + sinn
n
diverge. Infatti
a
n
=
1
n

2 + sinn
n
= b
n
,
e la serie

+
n=1
a
n
`e la serie armonica, che diverge.
Osservazione. In forza del Teorema 5.3.7, il Teorema 5.4.1 continua a vale-
re se la diseguaglianza (5.4.2) `e vericata denitivamente, o se i termini sono
denitivamente non negativi. Infatti, si possono alterare i termini a
n
e b
n
(in
numero nito) che non soddisfano le ipotesi, ad esempio ponendoli tutti eguali
a 0. Il carattere delle serie non ne risulta alterato.
Invece, a) e b) nel Teorema 5.4.1 non valgono se le due serie non hanno
termini denitivamente positivi. Si veda lAppendice per un controesempio.
Corollario 5.4.4 Siano

a
n
e

b
n
due serie a termini denitivamente po-
sitivi tali che
a
n
b
n
.
Allora le due serie hanno lo stesso carattere.
Dimostrazione. Poiche b
n
/a
n
1, denitivamente si ha
1
2
a
n
b
n
2a
n
.
Le serie di termini generali
1
2
a
n
e 2a
n
hanno lo stesso carattere di

a
n
. La tesi
del Corollario segue quindi dal Teorema 5.4.1 e dallosservazione precedente.
Dalla dimostrazione del Corollario risulta chiaro che la tesi continua a valere
se alla condizione a
n
b
n
si sostituisce la pi` u debole condizione a
n
b
n
.
Esempi 5.4.5
1. La serie
+

n=1
log
_
1 +
1
n
_
diverge, poiche log
_
1 +
1
n
_

1
n
, termine ge-
nerale della serie armonica.
2. La serie
+

n=1
log
_
1 +
1
n
2
_
converge, poiche
log
_
1 +
1
n
2
_

1
n
2

1
n(n + 1)
,
termine generale della serie di Mengoli.
5.5. Criteri della radice e del rapporto 129
5.5 Criteri della radice e del rapporto
Teorema 5.5.1 (Criterio della radice) Sia

a
n
una serie tale che a
n
> 0
per ogni n. Esista tale che
= lim
n+
n

a
n
.
a) Se 0 < 1, allora

a
n
converge.
b) Se 1 < +, allora

a
n
diverge.
Dimostrazione. a) Sia 0 < 1. Sia > 0 tale che + < 1. Denitivamente
si ha
n

a
n
< +,
ossia a
n
< ( +)
n
. La serie

( +)
n
`e la serie geometrica di ragione 0 <
( +) < 1. Per il Teorema del confronto 5.4.1 (e losservazione successiva),

a
n
converge.
b) Sia > 1. Denitivamente si ha
n

a
n
> 1, da cui a
n
> 1. La serie

a
n
diverge poiche a
n
non tende a 0.
Se = 1, in generale non si pu`o dire nulla sulla convergenza o divergenza
della serie. Come esempi si considerino la serie armonica

+
n=1
1/n e la serie

+
n=1
1/n
2
. Si ha
_
1
n
_
1/n
= e

1
n
log n
1,
_
1
n
2
_
1/n
= e

2
n
log n
1.
La prima serie diverge, mentre la seconda converge, in quanto 1/n
2
1/n(n+1),
termine generale della serie di Mengoli.
Esempi 5.5.2
1.
+

n=4
_
1
3
n
_
n
2
converge, poiche a
1/n
n
=
_
1
3
n
_
n
e
3
< 1.
2.
+

n=1
_
1 +
3
n
_
n
2
diverge, poiche a
1/n
n
=
_
1 +
3
n
_
n
e
3
> 1.
La divergenza di questa serie pu`o anche essere dedotta dal fatto che il
termine generale tende allinnito, violando la condizione necessaria per
la convergenza (si veda il Corollario 5.3.3)
Teorema 5.5.3 (Criterio del rapporto) Sia

a
n
una serie tale che a
n
> 0
per ogni n. Esista tale che
= lim
n+
a
n+1
a
n
.
130 5. Serie
a) Se 0 < 1, allora

a
n
converge.
b) Se 1 < +, allora

a
n
diverge.
Dimostrazione. a) Sia > 0 tale che + < 1. Esiste n
0
tale che per ogni
n n
0
si abbia a
n+1
/a
n
< +. Per tali valori di n si ricava
a
n+1
=
a
n+1
a
n

a
n
a
n1

a
n1
a
n2

a
n
0
+1
a
n
0
a
n
0
< ( +) ( +) ( +) ( +) a
n
0
= ( +)
n+1n
0
a
n
0
Quindi
a
n
< ( +)
n
( +)
n
0
a
n
0
.
Posto c = ( +)
n
0
a
n
0
, la serie

c ( +)
n
converge, in quanto il suo termi-
ne generale `e multiplo del termine generale di una serie geometrica convergente.
La tesi segue dal Teorema del confronto.
b) Sia > 1. Esiste n
0
tale che per ogni n n
0
si ha a
n+1
/a
n
> 1. Quindi
a
n+1
=
a
n+1
a
n

a
n
a
n1

a
n1
a
n2

a
n
0
+1
a
n
0
a
n
0
> a
n
0
> 0.
Il termine generale non tende a 0 e quindi la serie diverge.
Come nel caso del criterio della radice, se = 1 non si pu`o dire nulla
sulla convergenza o divergenza della serie. Come esempi si considerino di nuovo
la serie armonica

+
n=1
1/n e la serie

+
n=1
1/n
2
. In ambedue i casi si ha
a
n+1
/a
n
1.
Esempi 5.5.4
1.
+

n=0
x
n
n!
converge assolutamente qualunque sia x. Infatti, la convergenza
per x = 0 `e ovvia. Se x ,= 0, si ha

a
n+1
a
n

=
n! [x[
n+1
(n + 1)! [x[
n
=
[x[
n + 1
0.
Dimostreremo nellAppendice del capitolo 8 che
+

n=0
x
n
n!
= e
x
La convergenza di questa serie `e rapida, e pu`o essere utilizzata per il
calcolo di e
x
.
5.6. Criterio di condensazione 131
2. La serie
+

n=0
2
n
2
n!
diverge. Infatti
a
n+1
a
n
=
n!2
(n+1)
2
(n + 1)!2
n
2
=
2
2n+1
n + 1
+.
Il criterio del rapporto per le serie, simile nelle ipotesi al criterio del rapporto
per le successioni (Teorema 4.9.2), dierisce da esso nella tesi. Il criterio del
rapporto per le successioni `e una condizione suciente anche una successione
positiva sia innitesima o innita. Il criterio del rapporto per le serie `e una
condizione suciente per la convergenza o la divergenza di una serie a termini
positivi.
Un esame della dimostrazione del criterio della radice e del criterio del rap-
porto mostra che le tesi di questi teoremi continuano a valere sotto ipotesi pi` u
deboli.
Teorema 5.5.5 Sia

a
n
una serie tale che a
n
> 0 per ogni n. Se esiste < 1
tale che denitivamente
n

a
n
< , oppure tale che denitivamente a
n+1
/a
n
<
, allora la serie converge. Se denitivamente
n

a
n
1, oppure denitivamente
a
n+1
/a
n
1, allora la serie diverge.
Lipotesi che esista tale che denitivamente valga
n

a
n
< < 1 `e ad
esempio vericata se
= limsup
n+
n

a
n
< 1.
Infatti, ssato > 0 tale che + < 1, per il Teorema 4.12.6 si ha denitivamente
n

a
n
< +. Una analoga ossservazione vale per il rapporto.
5.6 Criterio di condensazione
Teorema 5.6.1 (Criterio di condensazione) Sia a
n
> 0 tale che a
n
a
n+1
per ogni n 1. Allora, le due serie
+

n=1
a
n
,
+

n=0
2
n
a
2
n
hanno lo stesso carattere.
Dimostrazione. Denotiamo con A
k
le somme parziali di

+
n=1
a
n
e con C
k
le
somme parziali di

+
n=0
2
n
a
2
n.
Supponiamo che

2
n
a
2
n converga. Poiche a
n
`e non crescente, si ha per
ogni intero m 0
A
2
m+1 A
2
m = a
2
m
+1
+a
2
m
+2
+. . . +a
2
m+1
2
m
a
2
m.
132 5. Serie
Per ogni k 1 sia m 0 un intero tale che k 2
m+1
. Si ha
A
k
A
2
m+1
= A
1
+ (A
2
A
1
) + (A
4
A
2
) + (A
8
A
4
) + + (A
2
m+1 A
2
m)
a
1
+ 2
0
a
1
+ 2a
2
+ 4a
4
+ + 2
m
a
2
m = a
1
+C
m
Poiche le somme parziali C
m
sono limitate, anche A
k
`e limitata e quindi

a
n
converge.
Supponiamo ora che

2
n
a
2
n diverga. Poiche a
n
`e non crescente,
A
2
m+1 A
2
m = a
2
m
+1
+a
2
m
+2
+. . . +a
2
m+1
2
m
a
2
m+1 =
1
2
_
2
m+1
a
2
m+1
_
Per ogni k > 1 sia m 0 il massimo intero tale che k 2
m+1
. Si ha
A
k
A
2
m+1
= A
1
+ (A
2
A
1
) + (A
4
A
2
) + (A
8
A
4
) + + (A
2
m+1 A
2
m)
a
1
+
1
2
_
2a
2
+ 4a
4
+ 8a
8
+ + 2
m+1
a
2
m+1
_
=
1
2
a
1
+
1
2
C
m+1
.
Per la scelta di m, se k + anche m +, e quindi la divergenza di C
m
implica quella di A
k
.
La serie

2
n
a
2
n viene chiamata serie condensata della serie

a
n
.
Come applicazione del criterio di condensazione determiniamo il carattere
di una serie notevole, il cui termine generale dipende da un parametro reale p.
I criteri presentati nei paragra precedenti non sono sucienti per determinare
il carattere di questa serie i tutti i casi.
Corollario 5.6.2 Sia p un numero reale. La serie
+

n=1
1
n
p
(5.6.3)
converge se p > 1, diverge se p 1.
Dimostrazione. La serie condensata della serie (5.6.3) `e
+

n=0
2
n
1
2
np
=
+

n=0
1
2
n(p1)
,
cio`e la serie geometrica di ragione 1/2
(p1)
. Se p > 1 si ha 1/2
(p1)
< 1 e quindi
la serie converge. Se p 1 si ha 1/2
(p1)
1 e quindi la serie diverge.
Combinando il Corollario precedente con il Teorema del confronto e il criterio
di condensazione, si determina il carattere di unaltra serie notevole, pi` u generale
della precedente.
5.6. Criterio di condensazione 133
Corollario 5.6.4 Siano p e q numeri reali. La serie
+

n=2
1
n
p
log
q
n
(5.6.5)
ha il seguente carattere:
converge per
_
p > 1 e q qualunque
p = 1 e q > 1
diverge per
_
p = 1 e q 1
p < 1 e q qualunque
Dimostrazione. Sia p > 1. Se q 0 si ha
1
n
p
log
q
n

1
n
p
e quindi la serie converge per il Corollario precedente e il criterio del confronto.
Se q < 0, posto p = 1+, con > 0, si ha
_
log
q
n
_
/n
/2
0 per n +.
Ne segue che denitivamente vale la diseguaglianza log
q
n < n
/2
. Quindi
1
n
p
log
q
n
<
1
n
1+/2
,
da cui, di nuovo, si ha la convergenza della serie.
Sia p = 1. Se q 0, si ha
log
q
n
n

1
n
e quindi la serie diverge, in quanto maggiorante della serie armonica.
Se q > 0, applichiamo il criterio di condensazione. A meno di una moltipli-
cazione per una costante positiva, possiamo supporre che la base del logaritmo
sia 2. La serie condensata ha termine generale
2
m
1
2
m
log
q
2
2
m
=
1
m
q
.
Per il Corollario precedente la serie converge per q > 1 e diverge per q 1.
Inne, sia p < 1. Se q 0, si ha
log
q
n
n
p
>
1
n
p
>
1
n
e quindi la serie diverge. Se q > 0, posto p = 1 con > 0, si ha n
/2
/ log
q
n
+. Quindi, denitivamente, vale la diseguaglianza log
q
n > n
/2
. Ne segue,
denitivamente,
1
n
p
log
q
n
>
1
n
1/2
,
da cui, di nuovo, la divergenza della serie.
134 5. Serie
5.7 Criterio di Leibniz
Per il Teorema 5.3.5, una serie assolutamente convergente `e anche convergente.
Questo Teorema, combinato con i criteri di convergenza per le serie a termini
non negativi dei precedenti paragra, permette di dimostrare la convergenza di
unampia classe di serie con termini di segno qualunque. Ad esempio, la serie

sinn
n
2
`e assolutamente convergente, poiche

sinn
n
2

1
n
2
.
Tuttavia, la divergenza assoluta, cio`e la relazione

[a
n
[ = +, non d`a in
generale alcuna informazione sul carattere della serie. Ad esempio, la serie

(1)
n
oscilla, ma diverge assolutamente. La serie

(1)
n
/n converge, ma
diverge assolutamente. La convergenza di questultima serie `e una conseguenza
del criterio di Leibniz, che si applica alle serie con termini di segno alternato.
Teorema 5.7.1 (Criterio di Leibniz) Sia

+
n=1
(1)
n
a
n
tale che
i) a
n
> 0 per ogni n
ii) a
n
a
n+1
per ogni n
iii) lim
n+
a
n
= 0.
Allora la serie converge.
Dimostrazione. Denotiamo con A
m
le somme parziali della serie, con A
2k1
le
somme di indice dispari e con A
2k
le somme parziali di indice pari, k = 1, 2, 3, . . .
Si ha
A
2k+1
= A
2k1
+a
2k
a
2k+1
.
Per lipotesi ii) a
2k
a
2k+1
0 e quindi A
2k+1
A
2k1
. La successione A
2k1

`e non decrescente. Analogamente,


A
2k+2
= A
2k
a
2k+1
+a
2k+2
.
Sempre per lipotesi ii), a
2k+1
+ a
2k+2
0 e quindi A
2k+2
A
2k
. La
successione A
2k
`e non crescente. Inoltre
A
1
A
2k1
= A
2k
a
2k
< A
2k
A
2
,
poiche a
2k
> 0 per lipotesi i). Le successioni A
2k1
e A
2k
sono quindi
convergenti, in quanto monotone e limitate. Poniamo
S
1
= lim
k+
A
2k1
, S
2
= lim
k+
A
2k
.
5.8. Convergenza incondizionata 135
Si ha
S
2
S
1
= lim
k+
(A
2k
A
2k1
) = lim
k+
a
2k
= 0
per lipotesi iii). Quindi le successioni A
2k
e A
2k1
convergono allo stesso limite
S, ossia S
2
= S
1
= S. Ne segue che la successione A
m
di tutte le somme
parziali converge a S.
Osservazione. Siano A
m
e S come nella dimostrazione del Teorema. La suc-
cessione A
2k1
converge a S per difetto, mentre la successione A
2k
converge
a S per eccesso. Si ha quindi per ogni k
A
2k+1
S A
2k
.
Sia E
m
= [S A
m
[ lerrore commesso nel calcolo della somma della serie
arrestandosi al passo m. Si ha
E
2k
= A
2k
S A
2k
A
2k+1
= a
2k+1
E
2k1
= S A
2k1
A
2k
A
2k1
= a
2k
.
Sia per m pari che dispari si ha dunque E
m
a
m+1
, cio`e lerrore `e minore del
valore assoluto del primo termine trascurato.
Esempi 5.7.2
1. La serie
+

n=1
(1)
n
n
converge. Infatti, le ipotesi i) iii) sono chiaramente
soddisfatte da a
n
=
1
n
. In questo caso lerrore E
m
non supera
1
m+ 1
.
2. La serie
+

n=1
(1)
n
1 + log n
converge. Le ipotesi i) iii) sono chiaramente sod-
disfatte da a
n
=
1
1 + log n
.
3. La serie
+

n=1
(1)
n

n
n + 1
converge. Le ipotesi i) e iii) sono ovviamente
soddisfatte. Per vericare la ii) si osserva che
_
a
n+1
a
n
_
2
=
n + 1
n
(n + 1)
2
(n + 2)
2
< 1,
da cui a
n+1
< a
n
.
5.8 Convergenza incondizionata
Sia
a
1
+a
2
+a
3
+a
4
+a
n
+
136 5. Serie
una serie numerica. Accanto ad essa possiamo considerare una serie in cui si sia
eettuata una permutazione dellordine degli addendi; ad esempio la seguente
serie
a
1
+a
3
+a
2
+a
5
+a
7
+a
4
+a
9
+a
11
+a
6
+ , (5.8.1)
in cui si scrivono due elementi di indice dispari seguiti da uno di indice pari. Si
possono immaginare anche permutazioni pi` u complesse, in cui si scambiano di
posto gruppi con un numero variabile di addendi.
In una somma nita si possono permutare gli addendi senza mutare il risul-
tato della somma. Per studiare lanaloga propriet`a per le serie, occorre innanzi
tutto precisare il signicato del termine permutazione nel contesto di inniti
addendi.
Denizione 5.8.2 Si chiama permutazione di N una qualsiasi applicazione
biunivoca : N N.
Data una serie
a
1
+a
2
+a
3
+a
4
+a
n
(5.8.3)
e assegnata una permutazione di N, si chiama serie permutata (o, semplice-
mente, permutazione) della serie (5.8.3) la serie
a
(1)
+a
(2)
+a
(3)
+a
(4)
+a
(n)
+
Ad esempio, la serie (5.8.1) `e ottenuta dalla (5.8.3) mediante la permutazione
:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 . . .

1 3 2 5 7 4 9 11 6 . . .
In generale, le somme parziali della permutazione di una serie possono dare
luogo a una successione molto dierente da quella delle somme parziali della
serie originaria. Si consideri ad esempio la serie oscillante
1 1 + 1 1 + 1 1 +
Si consideri la serie permutata in cui si scrive 1 dal primo posto al decimo e
1 allundicesimo, 1 dal dodicesimo posto al centesimo e 1 al centounesimo, 1
dal centoduesimo posto al millesimo, e 1 al milleunesimo, etc. Le sue somme
parziali A
k
sono asintotiche a k e di conseguenza divergono a +. In ge-
nerale quindi, permutando gli addendi di una serie `e possibile cambiarne il
carattere. Esiste tuttavia una notevole classe di serie convergenti che possono
essere permutate senza alterarne il carattere ne la somma.
Denizione 5.8.4 Una serie si dice incondizionatamente convergente se essa
e tutte le sue serie permutate convergono.
Le serie incondizionatamente convergenti hanno una semplice caratterizza-
zione.
5.9. Appendice 137
Teorema 5.8.5 Una serie `e incondizionatamente convergente se e solo se `e
assolutamente convergente. In tal caso, tutte le serie permutate hanno la stessa
somma.
In particolare, una serie a termini positivi converge sempre alla stessa som-
ma, comunque si permutino gli addendi.
Per il Teorema appena enunciato, la serie
1 +
1
2

1
3
+
1
4

1
5
+ (5.8.6)
converge, ma non incondizionatamente. Esistono quindi permutazioni che fanno
mutare il carattere della serie. Inoltre, anche se una sua serie permutata conver-
ge, non `e detto che converga alla stessa somma. Ad esempio, si pu`o dimostrare
che la somma della serie (5.8.6) `e log 2, e che la permutazione (5.8.1) converge
a
3
2
log 2.
La dimostrazione del Teorema 5.8.5 `e svolta (in forma pi` u generale) nellAp-
pendice.
5.9 Appendice
5.9.1 Somma di serie
Denizione 5.9.1 Siano

a
n
e

b
n
serie numeriche. Si chiama somma
delle due serie la serie

(a
n
+b
n
).
Siano A
k
, B
k
, e C
k
le somme parziali della serie

a
n
,

b
n
e

(a
n
+ b
n
)
rispettivamente.Tra esse intercorre la relazione
C
k
=
k

n=1
(a
n
+b
n
) =
k

n=1
a
n
+
k

n=1
b
n
= A
k
+B
k
. (5.9.2)
Il seguente Teorema `e conseguenza immediata di (5.9.2).
Teorema 5.9.3 Se

a
n
e

b
n
sono regolari, e se non si presenta il caso di
indecisione , anche

(a
n
+b
n
) `e regolare e si ha

(a
n
+b
n
) =

a
n
+

b
n
.
Il Teorema appena enunciato pu`o essere utilizzato per dimostrare che il Corol-
lario 5.4.4 non vale per due serie il cui termine generale non `e denitivamente
positivo. Consideriamo le due seguenti serie a termini di segno alterno
+

n=1
(1)
n
_
1

n
+
(1)
n
n
_
,
+

n=1
(1)
n

n
.
138 5. Serie
La seconda serie converge, per il criterio di Leibniz. La prima serie invece
diverge, poiche essa `e la somma della serie convergente
+

n=1
(1)
n

n
e della serie
divergente
+

n=1
1
n
. Tuttavia si ha
(1)
n
_
1

n
+
(1)
n
n
_

(1)
n

n
.
Questo esempio mostra anche che lipotesi iii) del criterio di Leibniz non pu`o
essere sostituita dalla relazione di asintotico a un termine monotono decrescente.
5.9.2 Prodotto di serie
In generale, le somme parziali della serie

a
n
b
n
non sono il prodotto delle
somme parziali di

a
n
e

b
n
. La denizione della serie prodotto richiede un
procedimento pi` u elaborato. A titolo euristico, consideriamo le serie
a
0
+a
1
x +a
2
x
2
+a
3
x
3
+ +a
n
x
n
+
b
0
+b
1
x +b
2
x
2
+b
3
x
3
+ +b
n
x
n
+
ed eseguiamone il prodotto in modo puramente formale. Ordinando per potenze
crescenti di x, si ottiene
a
0
b
0
+x(a
0
b
1
+a
1
b
0
) +x
2
(a
0
b
2
+a
1
b
1
+a
2
b
0
) + +x
n
n

j=0
a
j
b
nj
+
Siamo cos` condotti alla seguente denizione.
Denizione 5.9.4 Siano

+
n=0
a
n
e

+
n=0
b
n
due serie numeriche. Si chiama
prodotto secondo Cauchy delle due serie la serie

+
n=0
c
n
, ove
c
n
=
n

j=0
a
j
b
nj
.
Teorema 5.9.5 Siano

+
n=0
a
n
e

+
n=0
b
n
due serie numeriche assolutamente
convergenti e sia

+
n=0
c
n
il loro prodotto secondo Cauchy. Allora

+
n=0
c
n
converge assolutamente. Si ha inoltre
+

n=0
c
n
=
+

n=0
a
n

n=0
b
n
. (5.9.6)
Dimostrazione. Siano A
k
, B
k
e C
k
le somme parziali delle tre serie. Osser-
viamo che
C
k
=
k

n=0
n

j=0
a
j
b
nj
=

0m+nk
a
m
b
n
.
5.9. Appendice 139
Quindi
A
k
B
k
=
k

m=0
a
m

n=0
b
n
=

0m+nk
a
m
b
n
+

a
m
b
n
(5.9.7)
= C
k
+

a
m
b
n
. (5.9.8)
In (5.9.7) e (5.9.8) la somma

a
m
b
n
`e estesa a tutti gli indici m e n tali che
0 m k, 0 n k, k < m+n 2k.
Per ottenere la relazione (5.9.6) basta dimostrare che il secondo termine in
(5.9.8) tende a 0 per k +. In tal caso, infatti,
lim
k+
C
k
= lim
k+
A
k
B
k
=
+

n=0
a
n

n=0
b
n
.
Ragioniamo per k pari. Si ha

a
m
b
n

km+n2k
[a
m
b
n
[
2k

m=0
[a
m
[
2k

n=k/2
[b
n
[
+
2k

m=k/2
[a
m
[
2k

n=0
[b
n
[ . (5.9.9)
Per la convergenza assoluta delle due serie, le somme

2k
m=0
[a
m
[ e

2k
n=0
[b
n
[
sono limitate. Per il criterio di Cauchy,
2k

n=k/2
[b
n
[ 0,
2k

m=k/2
[a
m
[ 0 per k +.
Per k dispari si ragiona allo stesso modo, sostituendo (k 1)/2 a k/2.
Lo stesso ragionamento, applicato alle serie

+
n=0
[a
n
[ e

+
n=0
[b
n
[, dimostra
la convergenza assoluta del prodotto secondo Cauchy.
Se due serie convergono, ma ambedue non assolutamente, la serie prodotto
pu`o non convergere. Ad esempio, si consideri la serie
+

n=0
a
n
=
+

n=0
(1)
n

n + 1
.
Tale serie converge per il criterio di Leibniz, ma non converge assolutamente.
La serie prodotto di

a
n
con se stessa non converge. Infatti si ha
c
n
= (1)
n
n

j=0
1

j + 1
1

n + 1 j
140 5. Serie
e
1

j + 1
1

n + 1 j

1

n + 1
1

n + 1
=
1
n + 1
.
Ne segue che c
n
non tende a zero, poiche
[c
n
[ =
n

j=0
1

j + 1
1

n + 1 j
(n + 1)
1
n + 1
= 1.
Si pu`o per`o dimostrare, con ragionamenti non molto dissimili da quelli della
dimostrazione del Teorema precedente, che se una delle due serie converge as-
solutamente e laltra converge, allora il loro prodotto secondo Cauchy converge
al prodotto delle somme delle due serie.
5.9.3 Propriet`a associativa per le serie
Dissociando i termini di una serie se ne pu`o alterare il carattere, anche se la
serie `e regolare. Ad esempio, data la serie (banalmente convergente)
0 + 0 + 0 + 0 + = (1 1) + (1 1) + (1 1) + ,
dissociandone i termini si ottiene la serie oscillante
1 1 + 1 1 + 1 1 +
Inversamente, associando i termini di una serie oscillante se ne pu`o alterare il
carattere. Tuttavia, se la serie

a
n
`e regolare, si possono associare i termi-
ni senza mutarne il carattere. Infatti, siano A
k
le somme parziali della serie

+
n=1
a
n
. Associamo i termini della serie secondo una legge qualunque. Ad
esempio
(a
1
+a
2
) +a
3
+ (a
4
+a
5
+a
6
) + (a
7
+a
8
) + (a
9
+a
10
+a
11
) + (5.9.10)
Le somme parziali della nuova serie costituiscono una sottosuccessione di
quelle della serie originaria. Infatti, le somme parziali della serie (5.9.10) sono
A
2
= (a
1
+a
2
)
A
3
= (a
1
+a
2
) +a
3
A
6
= (a
1
+a
2
) +a
3
+ (a
4
+a
5
+a
6
)
A
8
= (a
1
+a
2
) +a
3
+ (a
4
+a
5
+a
6
) + (a
7
+a
8
)
A
11
= (a
1
+a
2
) +a
3
+ (a
4
+a
5
+a
6
) + (a
7
+a
8
) + (a
9
+a
10
+a
11
)
. . . . . . . . . . . . . . . . . .
Poich`e A
k
`e regolare, la sottosuccessione tende allo stesso limite.
5.9. Appendice 141
5.9.4 Permutazione dei termini di una serie
Teorema 5.9.11 (di Riemann) Sia

a
n
una serie numerica.
a) Se

+
n=1
a
n
converge assolutamente, allora la serie e ogni sua permutazione
convergono alla stessa somma.
b) Se

+
n=1
a
n
converge, ma non assolutamente, comunque assegnati e tali
che +, esiste una permutazione tale che
liminf
k+
k

n=1
a
(n)
= , limsup
k
k

n=1
a
(n)
= .
Questo Teorema `e chiaramente pi` u generale del Teorema 5.8.5. Il pun-
to b) aerma che una serie convergente, ma non assolutamente convergente,
pu`o essere permutata in modo che le sue somme parziali abbiano qualunque
comportamemento pressato.
Dimostrazione. a) Innanzi tutto osserviamo che, assegnata una qualsiasi
permutazione : N N, per ogni h esiste k h tale che
(1), (2), . . . , (h) 1, 2, . . . , k .
Ne segue che
+

n=1
a
(n)
converge assolutamente, poiche
h

n=1

a
(n)

n=1
[a
n
[
+

n=1
[a
n
[ .
Per il criterio di Cauchy, per ogni > 0 esiste p
0
tale che per ogni p p
0
e
ogni q 0 si ha

p+q
n=p
[a
n
[ < . Per ogni p p
0
esiste r > p tale che
1, 2, . . . , p (1), (2), . . . , (r) .
Sia q > 0 tale che max
j=1,...,r
(j) = p +q. La dierenza
r

n=1
a
(n)

n=1
a
n
contiene solo addendi a
n
con indice maggiore di p e minore o eguale a p +q. Si
ha quindi

n=1
a
(n)

n=1
a
n

p+q

n=p+1
[a
n
[ < . (5.9.12)
Per p che tende a +, anche r tende a + e quindi
+

n=1
a
(n)
=
+

n=1
a
n
.
142 5. Serie
b) Possiamo eliminare da

a
n
gli addendi nulli, senza mutare il carattere della
serie e delle sue permutazioni. Poniamo
p
n
=
[a
n
[ +a
n
2
, m
n
=
[a
n
[ a
n
2
.
Consideriamo le due serie a termini non negativi

p
n
,

m
n
. (5.9.13)
Esse non possono essere entrambe convergenti, altrimenti lo sarebbe la serie

(p
n
+m
n
) =

[a
n
[ .
Daltra parte, non possono essere una convergente e laltra divergente, altrimenti
sarebbe divergente la serie

(p
n
m
n
) =

a
n
.
Quindi le due serie in (5.9.13) sono ambedue divergenti a +.
Eliminati i termini nulli, gli addendi di

p
n
sono tutti e soli gli addendi
positivi di

a
n
nellordine in cui si presentano, e gli addendi di

m
n
sono
tutti e soli gli addendi negativi di

a
n
nellordine in cui si presentano.
Siano
j
e
j
successioni di numeri reali tali che, per j +,

j
<
j
,
j
,
j
.
Sia k
1
il primo intero tale che
p
1
+p
2
+ +p
k
1
>
1
.
Un tale intero deve esistere, poiche

p
n
= +. Denito k
1
, sia h
1
il primo
intero tale che
p
1
+p
2
+ +p
k
1
m
1
m
2
m
h
1
<
1
.
Un tale intero deve esistere, poiche

m
n
= . Sia ora k
2
il primo intero
maggiore di k
1
tale che
k
1

n=1
p
n

h
1

n=1
m
n
+p
k
1
+1
+p
k
1
+2
+ +p
k
2
>
2
e sia h
2
il primo intero il primo intero maggiore di h
1
tale che
k
1

n=1
p
n

h
1

n=1
m
n
+
k
2

n=k
1
+1
p
n
m
h
1
+1
m
h
1
+2
m
h
2
<
2
.
Anche in questo caso k
2
e h
2
esistono, poiche le serie sono divergenti.
5.9. Appendice 143
Procedendo in questo modo, si costruiscono due successioni strettamente
crescenti di interi k
j
e h
j
tali che
k
1

n=1
p
n

h
1

n=1
m
n
+
h
j1

n=h
j2
+1
m
n
+
k
j

n=k
j1
+1
p
n
>
j
(5.9.14)
k
1

n=1
p
n

h
1

n=1
m
n
+ +
k
j

n=k
j1
+1
p
n

h
j

n=h
j1
+1
m
n
<
j
. (5.9.15)
Poiche k
j
`e il primo indice successivo a k
j1
per cui vale (5.9.14), si ha anche
k
1

n=1
p
n

h
1

n=1
m
n
+ +p
k
j1
+1
+ +p
k
j
1

j
.
Quindi

k
1

n=1
p
n

h
1

n=1
m
n
+
h
j1

n=h
j1
+1
m
n
+
k
j

n=k
j1
+1
p
n

p
k
j
.
Analogamente

k
1

n=1
p
n

h
1

n=1
m
n
+ +
k
j

n=k
j
+1
p
n

h
j

n=h
j1
+1
m
n

m
h
j
.
Poiche p
k
j
0 e m
h
j
0 (per la convergenza di

a
n
), la serie
p
1
+ +p
k
1
m
1
m
h
1
+p
k
1
+1
+ +p
k
2
m
h
1
+1
m
h
2
+p
k
2
+1
+
ha una sottosuccessione delle somme parziali (corrispondente agli indici h
j
) che
tende a e una (corrispondente agli indici k
j
) che tende a . Per costruzione,
e sono il limite superiore e inferiore delle somme parziali. Abbiamo cos`
costruito una permutazione della serie originaria con le propriet`a desiderate.
5.9.5 Rappresentazione dei numeri reali come serie
Sia = a
0
, a
1
a
2
. . . a
n
. . . un numero reale positivo. Il troncamento nesimo di
, denito nel capitolo 1, `e il numero razionale

(n)
= a
0
, a
1
a
2
. . . a
n
=
n

j=0
a
j
10
j
.
Nel paragrafo 1.5 abbiamo osservato che = sup
n

(n)
. Daltra parte,
(n)
`e la
somma parziale nesima della serie
+

j=0
a
j
10
j
. (5.9.16)
144 5. Serie
Questa serie a termini non negativi converge per il criterio del confronto. Infatti,
per j > 0 si ha a
j
10
j
9 10
j
, termine generale (a meno del fattore
moltiplicativo 9) della serie geometrica di ragione 1/10.
Essendo la serie (5.9.16) a termini non negativi, la sua somma `e lestremo
superiore delle somme parziali. Otteniamo cos` la rappresentazione di un numero
reale come serie:
= sup
n

(n)
=
+

j=0
a
j
10
j
.
Possiamo identicare gli allineamenti decimali di periodo 9 con serie numeriche.
Sia dato lallineamento a
0
, a
1
a
2
. . . a
n
9, con a
n
,= 9. Ad esso corrisponde la
serie
n

j=0
a
j
10
j
+
+

j=n+1
9
10
j
.
Si ha
+

j=n+1
9
10
j
=
9
10
n+1
+

j=0
1
10
j
=
9
10
n+1

1
1 1/10
=
1
10
n
.
Quindi
a
0
, a
1
a
2
. . . a
n
9 = a
0
+
a
1
10
+
a
2
10
2
+ +
a
n
10
n
+
1
10
n
.
Capitolo 6
Limiti di funzioni
6.1 Introduzione
Illustriamo il concetto di limite di una funzione con delle considerazioni intuitive
su alcuni esempi.
Esempi 6.1.1
1. Si consideri la funzione reale di variabile reale
f(x) = x
2
.
Evidentemente, per valori di x prossimi a 0 i valori della funzione sono
piccoli e prossimi a 0.
2. Si consideri la funzione reale di variabile reale, denita per x ,= 0,
f(x) =
sinx
x
.
Quanto pi` u x si approssima a 0, mantenendosi diverso da 0, tanto pi` u i
valori della funzione si approssimano a 1.
3. Si consideri la funzione reale di variabile reale, denita per x ,= 0,
f(x) =
1
x
2
.
Quanto pi` u x `e prossimo a 0, mantenendosi diverso da 0, tanto pi` u i valori
di
1
x
2
si approssimano a .
4. Si consideri la funzione reale di variabile reale, denita per x ,= 0,
f(x) = e
1/x
2
.
Quando x `e prossimo a 0, mantenendosi diverso da 0,
1
x
2
si approssima
a . Di conseguenza i valori dellesponenziale si approssimano a 0.
145
146 6. Limiti di funzioni
5. Si consideri la funzione reale di variabile reale
f(x) =
1
x
.
Quanto pi` u x si approssima a + tanto pi` u i valori della funzione si
approssimano a 0.
6. Si consideri la funzione f : R
2
R
2
denita da
f(x, y) = (x +y, x y) .
Quanto pi` u (x, y) si approssima a (1, 1) tanto pi` u il punto (x +y, x y)
si approssima al punto (2, 0).
In sintesi possiamo dire che le funzioni di questi esempi sono denite in un
insieme (di uno spazio metrico) di cui p `e un punto di accumulazione. Negli
esempi si ha rispettivamente
p = 0, p = 0, p = 0, p = 0, p = +, p = (1, 1) .
Al tendere di x a p i valori f(x) tendono a un limite . Negli esempi si ha
rispettivamente
= 0, = 1, = , = 0, = 0, = (2, 0).
Si noti che p non `e necessariamente un punto in cui la funzione `e denita (esempi
2, 3, 4), ma semplicemente un punto di accumulazione dellinsieme di denizione.
Nel quinto esempio, la funzione `e denita in R, di cui p = + `e un punto
di accumulazione nella metrica d

su R, come dimostrato nel paragrafo 3.9.


Ovviamente, f non `e denita in +.
Il concetto di limite, le cui prime formulazioni rigorose risalgono a Cauchy e
Weierstrass, astrae e formalizza le considerazioni precedenti.
6.2 Limiti in spazi metrici
Siano (X
1
, d
1
) e (X
2
, d
2
) due spazi metrici. Sia E X
1
un sottoinsieme non
vuoto e sia p un punto di accumulazione di E. Sia f : E X
2
.
Denizione 6.2.1 Si dice che f(x) tende a X
2
per x che tende a p se: per
ogni > 0 esiste > 0 tale che per ogni x E, tale che 0 < d
1
(x, p) < , si ha
d
2
(f(x), ) < .
La denizione si pu`o scrivere in formula:
> 0 x E, 0 < d
1
(x, p) < , si ha d
2
(f(x), ) < . (6.2.2)
Equivalentemente, f(x) tende a se per ogni > 0 esiste > 0 tale che per
ogni x E B(p, ), x ,= p, si ha f(x) B(, ).
Il valore si chiama limite di f(x) per x che tende a p e si scrive
lim
xp
f(x) = oppure f(x) per x p.
6.2. Limiti in spazi metrici 147

p p+ p-

L+

L-

lim
xp
f(x) = L
Osservazioni.
a) Nella formulazione della denizione di limite 6.2.1, il numero `e positivo e
arbitrariamente piccolo, mentre dipende da . In generale, diminuendo
il valore di diminuisce anche il valore di .
b) Come nel caso delle successioni, il limite, se esiste, `e unico. Infatti, siano

1
,=
2
limiti di f(x) per x che tende a p. Sia tale che
B(
1
, ) B(
2
, ) = .
Esiste
1
tale che per ogni ogni x E, x B(p,
1
) e x ,= p, si ha
f(x) B(
1
, ). Analogamente, esiste
2
tale che per ogni ogni x E,
x B(p,
2
) e x ,= p, si ha f(x) B(
2
, ). Sia = min(
1
,
2
); se
x B(p, ) allora f(x) deve appartenere a B(
1
, ) B(
2
, ), assurdo.
c) Come abbiamo gi`a osservato nel paragrafo precedente, p non appartiene
necessariamente a E; anche se vi appartenesse, il limite non dipende dal
valore della funzione in x = p. In altri termini, alterando la denizione
della funzione in x = p, lesistenza e il valore del limite rimangono invariati.
Ad esempio, consideriamo la funzione f : R R denita da f(x) = x. Sia
p = 0. Si ha banalmente
lim
x0
x = 0.
Infatti la condizione (6.2.2) `e vericata: per ogni > 0, basta porre = .
Alteriamo ora f ponendo

f(x) =
_
x se x ,= 0,
1 se x = 0.
Di nuovo vale lim
x0

f(x) = 0.
148 6. Limiti di funzioni
d) Come nel caso dei limiti di successioni, si ha f(x) per x p se solo se
la funzione a valori reali positivi d
2
(f(x), ) tende a 0 per x p.
Esempi 6.2.3
1. Sia f : R R denita da f(x) = x
2
. Sia p = 0. Dimostriamo che
lim
x0
f(x) = 0. Fissato > 0 sia =

. Per 0 < [x p[ = [x[ < si
ha

x
2
0

= x
2
<
2
= .
2. Sia di nuovo f(x) = x
2
, ma sia p = 2. Dimostriamo che lim
x2
f(x) = 4.
Fissiamo > 0. Possiamo supporre < 1. Sia = /5. Per 0 < [x 2[ <
si ha anche 0 < x + 2 < 4 + < 5. Quindi

x
2
4

= [x 2[ (x + 2) < 5 = .
3. Sia f : R R denita da f(x) = sin x. Sia p = 0. Dimostriamo che
lim
x0
f(x) = 0. Fissato > 0 sia = . Per 0 < [x[ < si ha
[sinx[ < [x[ < = .
Analogamente si ha lim
x0
cos x = 1. Infatti, ssato > 0 si ponga
=

. Si ha, per 0 < [x[ < ,


[1 cos x[ = 1 cos x < 1 cos
2
x
= sin
2
x < x
2
< .
3 2 3 2
1

f(x) =
sinx
x
6.2. Limiti in spazi metrici 149
4. Sia f(x) =
sinx
x
, denita per x ,= 0. Dimostriamo che lim
x0
f(x) = 1.
Ricordiamo prima di tutto che per 0 < [x[ < /2 (diseguaglianze (4.5)) si
ha
cos x <
sinx
x
< 1.
Fissato > 0 (piccolo), sia =

. Per 0 < [x[ < si ha, per lesempio
precedente,
1 cos x < ,
da cui

1
sinx
x

= 1
sinx
x
< 1 cos x < .
In questo esempio, a dierenza dei precedenti, la funzione f non `e denita
in p = 0.
5. Sia f : R
2
R
2
denita da f(x, y) = (x +y, x y). Sia p = (1, 1).
Dimostriamo che
lim
(x,y)(1,1)
f(x, y) = (2, 0).
Fissato > 0, sia = /4. Si ha per |(x, y) (1, 1)| <
[x 1[ |(x 1, y 1)| = |(x, y) (1, 1)| < ,
[y 1[ |(x 1, y 1)| = |(x, y) (1, 1)| < .
Quindi
_
_
f(x, y) (2, 0)
_
_
= |(x +y 2, x y)| [x +y 2[ +[x y[
([x 1[ +[y 1[) + ([x 1[ +[y 1[)
< 4 = .
6. Sia f(x, y) =
xy
_
x
2
+y
2
. La funzione f `e denita in ogni punto di R
2
eccetto il punto (0, 0), ed assume valori in R.
Sia p = (0, 0). Dimostriamo che
lim
(x,y)(0,0)
f(x, y) = 0.
Si ha x
2
+y
2
2xy = (x y)
2
0 e quindi [xy[
1
2
_
x
2
+y
2
_
. Ne segue
[f(x, y)[ =
[xy[
_
x
2
+y
2

x
2
+y
2
2
_
x
2
+y
2
<
_
x
2
+y
2
. (6.2.4)
Fissato > 0, sia < . Per ogni (x, y) tale che |(x, y)| =
_
x
2
+y
2
< ,
da (6.2.4) si ottiene [f(x, y)[ < .
Anche in questo esempio la funzione non `e denita in p.
150 6. Limiti di funzioni
7. La funzione f(x) = sgn x (signum, o segno, di x) `e denita come
sgnx =
_
x
[x[
se x ,= 0
0 se x = 0
Essa vale 1 per x > 0 e 1 per x < 0. Questa funzione non ammette
limite per x 0. Infatti, ogni intorno dellorigine contiene numeri positivi
e numeri negativi. Scelto = 1/2, sgnx non appartiene a B(1, 1/2) per
x < 0 e non appartiene a B(1, 1/2) per x > 0. Quindi 1 e 1 non
soddisfano la denizione di limite. Cos` pure, il valore 0 non pu`o essere
il limite della funzione. Inne, se `e un numero reale diverso da 1 e da
0, qualsiasi intorno di , non contenente 1, 0 e 1, non contiene nessun
valore della funzione diverso da 0.
1
-1
f(x) = sgn x
6.3 Limiti inniti e limiti allinnito
In questo paragrafo esaminiamo la denizione 6.2.1 di limite di una funzione nel
caso in cui X
1
o X
2
, o entrambi, coincidano con R , e il punto di accumulazione
p o il limite , o entrambi, siano + o .
Iniziamo dal caso in cui = . Tali valori sono elementi dello spazio
metrico (R, d

), descritto nel capitolo 3. Gli intorni di + e di (privati di


+ e ) nella metrica di d

sono, rispettivamente, gli insiemi


(M, +) , (, M) , (6.3.1)
ove M R. Una funzione f : E R assume valori nellintorno di + (6.3.1)
se f(x) > M (ovviamente, si ha f(x) ,= +, poiche la funzione `e a valori reali ).
Analogamente, f(x) assume valori nellintorno (, M) se f(x) < M. La
denizione di limite assume quindi la seguente forma nel caso dei limiti inniti
di una funzione a valori in R.
Sia (X, d) uno spazio metrico, E X un sottoinsieme non vuoto e p un
punto di accumulazione di E. Sia f : E R.
6.3. Limiti inniti e limiti allinnito 151
Denizione 6.3.2 Si dice che f(x) tende a + per x che tende a p se: per
ogni M esiste > 0 tale che per ogni x E, tale che 0 < d(x, p) < , si ha
f(x) > M. In formula:
M x E, 0 < d(x, p) < , si ha f(x) > M.
Analogamente, si dice che f(x) tende a per x che tende a p se:
M x E, 0 < d(x, p) < , si ha f(x) < M.
Nel caso del limite +il numero M pu`o essere scelto positivo e grande a piacere.
Il numero `e positivo, dipende da M e decresce, in generale, al crescere di M.
Nel caso del limite il numero M pu`o essere scelto negativo con valore
assoluto grande a piacere.

p p+ p-

lim
xp
f(x) = +
La notazione per i limiti inniti `e la stessa introdotta nel paragrafo precedente:
lim
xp
f(x) = + oppure f(x) + per x p,
lim
xp
f(x) = oppure f(x) per x p.
Si noti che f(x) + per x p se e solo se f(x) per x p. Se
X = R, la retta x = p viene chiamata asintoto verticale al graco della funzione.
Esempi 6.3.3
1. Sia X = R, e sia f(x) =
1
x
2
, denita per x ,= 0. Sia p = 0. Dimostriamo
che lim
x0
f(x) = +.
Fissato M > 0 sia = 1/

M. Per ogni x ,= 0 tale che [x[ < si ha


1
x
2
>
1

2
= M.
152 6. Limiti di funzioni
2. Sia E = (0, +) R e sia f : E R denita da f(x) = log x. Dimo-
striamo che f(x) per x 0.
Fissato M > 0, si ha log x < M se e solo se x < e
M
. Poniamo quindi
= e
M
. Per ogni x tale che 0 < x < e
M
si ha log x < M.
Esaminiamo ora il caso in cui p = . Sia E R un insieme illimitato supe-
riormente. Per il Teorema 3.9.4, +`e un punto di accumulazione di E in R con
la metrica d

. Analogamente, se E R `e un insieme illimitato inferiormente,


`e un punto di accumulazione di E. Nel primo caso ogni intervallo (M, +)
contiene inniti punti di E. Nel secondo caso ogni intervallo (, M) contiene
inniti punti di E. Chiaramente + (rispettivamente ) non appartiene a
E, poiche E R.

L+

L-
M
lim
x+
f(x) = L
Sia (X, d) uno spazio metrico. Sia E R illimitato superiormente e sia f : E
X.
Denizione 6.3.4 Si dice che f(x) tende a X per x che tende a + se:
> 0 M x E, x > M, si ha d (f(x), ) < .
Se f : E X e E R `e illimitato inferiormente, si ha la denizione analoga.
Denizione 6.3.5 Si dice che f(x) tende a per x che tende a se:
> 0 M x E, x < M, si ha d (f(x), ) < .
Le notazioni in questo caso sono le seguenti
lim
x+
f(x) = oppure f(x) per x +,
lim
x
f(x) = oppure f(x) per x .
Se X = R, la retta y = si chiama asintoto orizzontale al graco della funzione.
6.3. Limiti inniti e limiti allinnito 153
Esempi 6.3.6
1. Sia E = (0, +) e f : E R denita da f(x) =
1
x
. Si ha f(x) 0 per
x +. Infatti, ssato > 0, si ponga M = 1/. Per ogni x > M si ha
0 <
1
x
<
1
M
= .
In modo analogo si dimostra che
1
x
0 per x .
2. Sia f : R R denita da f(x) = e
x
. Dimostriamo che f(x) 0 per
x .
Fissato > 0, sia M = log (si noti che log < 0 per < 1). Per ogni
x < log si ha
e
x
< e
log
=
3. Sia E = (, 0) e sia f : E R
2
denita da f(x) = (e
x
, 1/x). Dimo-
striamo che f(x) (0, 0) per x .
Fissato > 0, per gli esempi 1 e 2 precedenti, esiste M > 0 tale che per
x < M si ha contemporaneamente
e
x
< /2,

1
x

< /2,
da cui
_
_
f(x)
_
_
=
_
e
2x
+
1
x
2
<

2
< .
4. Sia f(x) = arctan x. Si ha
lim
x+
arctanx =

2
, lim
x
arctanx =

2
. (6.3.7)
Dimostriamo il primo limite in (6.3.7). Fissiamo , con 0 < < /2. Sia
M = tan(/2 ). Per x > M si ha

2
> arctanx > arctanM = arctan
_
tan
_

2

__
=

2
.
Il secondo limite si dimostra in maniera analoga.
5. La denizione di limite per una successione rientra nella denizione prece-
dente. Infatti, sia E = N R. Una funzione f : N X `e una successione
a valori in X. Se la successione f(n) converge a per n + secondo la
denizione del capitolo 3, per ogni > 0 esiste n
0
tale che per ogni n > n
0
si ha denitivamente f(n) B(, ). Questa denizione coincide con la
denizione 6.3.4 in cui si ponga M = n
0
.
154 6. Limiti di funzioni

M
lim
x+
f(x) = +
Inne esaminiamo il caso in cui ambedue gli spazi metrici coincidono con R
e sia p che sono inniti.
Sia E R illimitato superiormente e sia f : E R.
Denizione 6.3.8 Si dice che f(x) tende a + per x che tende a + se:
N M x E, x > M, si ha f(x) > N.
Si dice che f(x) tende a per x che tende a + se:
N M x E, x > M, si ha f(x) < N.
Anche in questo caso `e chiaro che f(x) + se e solo se f(x) . La
denizione di limite innito per x che tende a `e analoga.
Sia E R illimitato inferiormente e sia f : E R.
Denizione 6.3.9 Si dice che f(x) tende a + per x che tende a se:
N M x E, x < M, si ha f(x) > N.
Si dice che f(x) tende a per x che tende a se:
N M x E, x < M, si ha f(x) < N.
Le notazioni per i limiti inniti allinnito sono le seguenti
lim
x+
f(x) = oppure f(x) per x +,
lim
x
f(x) = oppure f(x) per x .
6.3. Limiti inniti e limiti allinnito 155
y=e
x
y=log x

1
1
Le funzioni e
x
e log x
Esempi 6.3.10
1. Sia f : R R denita da f(x) = e
x
. Si ha f(x) + per x +.
Infatti, ssato N > 0 sia M = log N. Per x > M si ha
e
x
> e
log N
= N.
In modo analogo si dimostra che e
x
+ per x .
2. Sia f : R R denita da f(x) = x
3
. Allora f(x) + per x + e
f(x) per x . Fissato N > 0 sia M = N
1/3
. Per x > M si
ha x
3
> N, mentre per x < M si ha x
3
< N.
3. La parte intera [x] di un numero reale x `e il massimo intero relativo che
non supera x. Ad esempio,
[1/2] = 0, [1/2] = 1, [3/2] = 1, [3/2] = 2.
Dimostriamo che
lim
x+
[x] = +, lim
x
[x] = .
Innanzi tutto osserviamo che si ha sempre [x] x < [x]+1. Fissato N > 0
si ponga M = N + 1. Per x > M si ha
[x] > x 1 > N.
Per x < M si ha
[x] x < N 1 < N.
156 6. Limiti di funzioni
4
3
2
1
1
2
3
4 3 2 1 1 2 3 4
f(x) = [x]
6.4 Limiti di funzioni reali di variabile reale
Sia E R e sia x
0
E

. In questo paragrafo consideriamo funzioni f : E R


e poniamo, come di consueto, la metrica euclidea in R. Nei casi pi` u comuni E
sar`a un intervallo, eventualmente privato del punto x
0
. Sia un numero reale.
La denizione di limite 6.2.1 in questo caso diviene
> 0 x E, 0 < [x x
0
[ < , si ha [f(x) [ < . (6.4.1)
La condizione [f(x) [ < equivale a
< f(x) < +.
Come nel caso dei limiti di successioni, f(x) pu`o tendere a mantendosi mag-
giore, oppure minore di in un opportuno intorno di x
0
(privato di x
0
stesso).
Denizione 6.4.2 Sia E R, sia x
0
E

e sia f : E R. Si dice che la


funzione tende a R per eccesso o dalla destra per x x
0
, se
> 0 x E, 0 < [x x
0
[ < , si ha f(x) < +.
Analogamente, si dice che la funzione tende a R per difetto o dalla sinistra
per x x
0
, se
> 0 x E, 0 < [x x
0
[ < , si ha < f(x) .
6.4. Limiti di funzioni reali di variabile reale 157
Se f(x) tende a dalla destra si scrive
lim
xx
0
f(x) = + , o anche f(x) + per x x
0
.
Se f(x) tende a dalla sinistra si scrive
lim
xx
0
f(x) = , o anche f(x) per x x
0
.
Lanaloga denizione vale se f `e denita in un insieme E R illimitato
superiormente e x +, oppure in un insieme E illimitato inferiormente
e x . Basta sostituire, nella denizione precedente, gli intorni di x
0
con gli intorni di + (cioe gli intervalli (M, +)) o di (cioe gli intervalli
(, M)). Lasciamo al lettore il semplice esercizio di formulare la denizione
per questi limiti.
Esempi 6.4.3
1. Sia f(x) =
sinx
x
. Si ha f(x) 1 per x 0.
2. Sia f(x) = x
2
. Si ha f(x) 0+ per x 0.
3. Sia f(x) =
1
x
. Si ha
lim
x +
1
x
= 0 + , lim
x
1
x
= 0 .
4. Sia f(x) = x
3
. Si ha f(x) 0 per x 0, ma il limite non `e ne per eccesso
ne per difetto. Infatti, f(x) > 0 per x > 0 e f(x) < 0 per x < 0.
Sia, come sopra, f : E R R, e sia x
0
E

. La condizione 0 < [x x
0
[ <
in (6.4.1) `e equivalente alle due condizioni
x
0
< x < x
0
+, x
0
< x < x
0
.
Pu`o accadere che f(x) non abbia limite per x x
0
, ma che esista tale che
la condizione [f(x) [ < sia vericata per x
0
< x < x
0
+ , oppure per
x
0
< x < x
0
. In questo caso si ha una nozione di limite per x che tende a
x
0
dalla destra, o per x che tende a x
0
dalla sinistra.
Denizione 6.4.4 Sia f : E R R, e sia x
0
E

. Sia R. Si dice che


f(x) tende a per x che tende a x
0
per eccesso o dalla destra se
> 0 x E, x
0
< x < x
0
+, si ha [f(x) [ < .
Si dice che f(x) tende a per x che tende a x
0
per difetto, o dalla sinistra se
> 0 x E, x
0
< x < x
0
, si ha [f(x) [ < .
158 6. Limiti di funzioni
Se f(x) tende a per x che tende a x
0
dalla destra si scrive
lim
xx
0+
f(x) = , o anche f(x) per x x
0
+ .
Se f(x) tende a per x che tende a x
0
dalla sinistra si scrive
lim
xx
0

f(x) = , o anche f(x) per x x


0
.
Gli intervalli [x
0
, x
0
+) e (x
0
, x
0
], benche non siano aperti, vengono rispet-
tivamente chiamati intorni destri e sinistri di x
0
.
Esempi 6.4.5
1. Consideriamo la funzione f(x) = sgn x, introdotta nellesempio 6.2.3.7. Si
ha
f(x) 1 per x 0 , f(x) 1 per x 0 + .
2. Consideriamo la funzione f(x) = [x], introdotta nellesempio 6.3.10.3. Per
ogni n intero si ha
f(x) n 1 per x n , f(x) n per x n + .
3. La funzione mantissa di x `e denita per ogni x reale mediante la formula
mant x = x [x].
Essa vale ovviamente 0 in ogni intero. Per ogni intero n si ha
f(x) 1 per x n , f(x) 0 per x n + .
4 3 2 1 1 2 3 4
1
0
f(x) = mant x
In modo analogo si deniscono i limiti inniti per x x
0
e x x
0
+.
Basta sostituire, nella denizione 6.4.4, gli intorni di con gli intorni di +
(f(x) > M) o di (f(x) < M). Lasciamo al lettore il semplice esercizio di
formulare la denizione per questi limiti.
Le notazioni sono simili alle precedenti:
lim
xx
0+
f(x) = , o anche f(x) per x x
0
+ .
Analogamente
lim
xx
0

f(x) = , o anche f(x) per x x


0
.
6.4. Limiti di funzioni reali di variabile reale 159
Esempi 6.4.6
1. Sia f(x) =
1
x
, denita per x ,= 0. Sia x
0
= 0. Si ha
lim
x 0+
1
x
= + , lim
x 0
1
x
= .
0
f(x) =
1
x
2. Sia f(x) = e
1/x
, denita per x ,= 0. Sia x
0
= 0. Si ha
e
1/x
+ per x 0+, e
1/x
0 per x 0.
1
0
f(x) = e
1/x
160 6. Limiti di funzioni
Dalle denizioni precedenti si ricava in modo ovvio la denizione delle scrit-
ture
lim
xx
0+
f(x) = +, lim
xx
0+
f(x) = ,
lim
xx
0
f(x) = +, lim
xx
0
f(x) = .
ove R. A titolo di esempio, diamo la denizione del primo di questi limiti.
Si dice che f(x) tende a per eccesso al tendere di x a x
0
dalla destra se: per
ogni > 0 esiste > 0 tale che per ogni x E, x
0
< x < x
0
+ , si ha
f(x) < +.
Ad esempio: mant x 0+ per x 1+; mant x 1 per x 1;
e
1/x
0+ per x 0.
Sia f : (a, x
0
) (x
0
, b) R. Se f(x) (nito o innito) per x x
0
, si
ha immediatamente che f(x) sia per x x
0
+ che x x
0
. Vale anche la
propriet`a inversa.
Teorema 6.4.7 Sia f : (a, x
0
) (x
0
, b) R. Si ha lim
xx
0
f(x) = R se e
solo se
lim
xx
0

f(x) = lim
xx
0
+
f(x) = . (6.4.8)
Dimostrazione. Dimostriamo il Teorema supponendo R. La dimostrazione
nel caso dei limiti inniti `e la stessa, sostituendo agli intorni di R gli intorni
di + o . Supponiamo che valga (6.4.8). Per ogni > 0 esiste
1
> 0 tale
che per ogni x (a, b), tale che x
0
< x < x
0
+
1
, si ha [f(x) [ < .
Analogamente, esiste
2
> 0 tale che per ogni x (a, b), tale che x
0

2
<
x < x
0
, si ha [f(x) [ < . Posto = min(
1
,
2
), per ogni x (a, b), tale che
0 < [x x
0
[ < , si ha [f(x) [ < .
6.5 Segno, confronto.
Sia f una funzione a valori reali. I concetti di funzione limitata, massimo,
minimo (se esistono), estremo superiore e inferiore di f si deniscono, come per
le successioni, per mezzo del coinsieme di f.
Denizione 6.5.1 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia E X. Una funzio-
ne f : E X R si dice limitata in E (limitata superiormente, inferior-
mente) se f(E) `e un insieme limitato (rispettivamente, limitato superiormente,
inferiormente).
Si dice che `e lestremo superiore (che `e lestremo inferiore) di f(x) su
E se (rispettivamente ) `e lestremo superiore (rispettivamente, inferiore) di
f(E). Si dice f(x) ha massimo in E (che f(x) ha minimo in E) se f(E) ha
massimo (rispettivamente, minimo).
Il massimo M e il minimo m (se esistono) di f(x) in E vengono anche
chiamati massimo assoluto e minimo assoluto della funzione in E. Ogni punto
6.5. Segno, confronto. 161
x
0
E tale che f(x
0
) = M si chiama punto di massimo assoluto della funzione
in E. Analogamente, ogni punto x
0
E tale che f(x
0
) = m si chiama punto di
minimo assoluto della funzione in E. Si ha
x E f(x) f(x
0
) se x
0
`e punto di massimo assoluto,
x E f(x) f(x
0
) se x
0
`e punto di minimo assoluto.
Le notazioni per massimo, minimo, estremo superiore e inferiore di f(x) in
E sono
max
xE
f(x), min
xE
f(x), sup
xE
f(x), inf
xE
f(x).
Qualora non ci sia possibilit`a di equivoci, si pu`o omettere lindicazione x E.
Esempi 6.5.2
1. Sia f(x) = mant x e sia E = R. La funzione `e limitata e si ha
supmant x = 1, inf mant x = minmant x = 0.
La funzione non ha massimo.
2. Sia f :

E R, e sia E

E. Il massimo e il minimo (se esistono), lestremo
superiore e lestremo inferiore della restrizione di f(x) al sottoinsieme E
possono mutare al variare di E. Ad esempio, sia f(x) = e
x
, denita in

E = R. Sia E = [0, +). Si ha


sup
x[0,+)
e
x
= +, inf
x[0,+)
e
x
= min
x[0,+)
e
x
= e
0
= 1 .
Sia ora E = (, 0]. Si ha
sup
x(,0]
e
x
= max
x(,0]
e
x
= e
0
= 1, inf
x(,0]
e
x
= 0.
Sia f : E X R, ove (X, d) `e uno spazio metrico. Se f(x) R
per x p E

, allora esiste un intorno B(p, ) tale che f(x) `e limitata in


B(p, ) E. Infatti, ssato = 1, esiste tale che per ogni x B(p, ) E,
x ,= p, si ha
1 < f(x) < + 1.
In modo analogo si vede che, se f(x) + per x p E

, esiste un intorno
B(p, ) tale che f(x) `e illimitata superiormente su B(p, ) E. Cos` pure, se
f(x) per x p E

, esiste un intorno B(p, ) tale che f(x) `e illimitata


inferiormente su B(p, ) E.
Queste considerazioni valgono anche se p = , sostituendo a B(p, ) gli
intervalli (M, +) o (, M) rispettivamente.
Sia (X, d) uno spazio metrico, sia E X e p E

. Sia f : E X R. Nel
seguito di questo paragrafo, e nei paragra successivi, dimostreremo ulteriori
162 6. Limiti di funzioni
risultati sul comportamento di f(x) in un intorno di p, privato del punto p
stesso. Dalla trattazione precedente appare chiaro, che per funzioni di variabile
reale, o a valori reali, i casi in cui p o il limite siano inniti non richiedono in
realt`a una discussione separata. Infatti, essi sono elementi dello spazio metrico R
studiato nel capitolo 3. Il formalismo degli spazi metrici ci permette di trattare
in modo unitario anche i casi inniti.
Dora innanzi, nel caso in cui X = R e p = +, oppure p = , `e
sottinteso che gli intorni di p (privati di p stesso) sono gli intorni nella metrica
introdotta nel capitolo 3 in R. In altri termini, essi sono gli intervalli (, M)
se p = , e gli intervalli (M, +) se p = +.
Analogamente, se f(x) tende a per x p, il limite potr`a essere sia un
numero reale che . Se = , gli intorni di saranno gli intorni appena
descritti.
Il seguente Teorema `e lanalogo, per i limiti di funzioni, del Teorema 4.5.1
Teorema 6.5.3 (di permanenza del segno) Sia (X, d) uno spazio metrico,
sia E X e p E

. Sia f : E X R una funzione tale che f(x) per


x p.
a) Se > 0, allora esiste un intorno B(p, ) tale che f(x) > 0 per ogni x
B(p, ) E, x ,= p.
b) Se < 0, allora esiste un intorno B(p, ) tale che f(x) < 0 per ogni x
B(p, ) E, x ,= p.
c) Se esiste un intorno B(p, ), tale che f(x) 0 per ogni x B(p, ) E,
x ,= p, allora 0.
d) Se esiste un intorno B(p, ), tale che f(x) 0 per ogni x B(p, ) E,
x ,= p, allora 0.
Dimostrazione. a) Sia R e sia > 0 tale che > 0. Per la denizione
di limite esiste > 0 tale che
0 < < f(x) < +.
per ogni x E tale che 0 < d(x, p) < . Quindi a) `e vera. In modo analogo si
dimostra b). Se = , la dimostrazione `e analoga.
c) Supponiamo ora che esista tale che f(x) 0 per ogni x E tale che
0 < d(x, p) < . Allora non pu`o essere < 0. Altrimenti, per il punto b),
esisterebbe
1
tale che f(x) < 0 per ogni x E con 0 < d(x, p) <
1
. Posto

2
= min(,
1
), i punti x E tale che 0 < d(x, p) <
2
dovrebbero soddisfare
sia la condizione f(x) 0 che f(x) < 0, assurdo. Quindi c) `e vera. In modo
analogo si dimostra d).
In modo analogo ai teoremi del confronto per le successioni si dimostrano i
teoremi del confronto per le funzioni.
6.6. Limiti di successioni e limiti di funzioni 163
Teorema 6.5.4 (del confronto; limite nito) Siano f, g, h, tre funzioni
denite in un sottoinsieme E di uno spazio metrico (X, d) a valori in R. Sia
p E

. Supponiamo che
i) lim
xp
f(x) = lim
xp
h(x) = R
ii) esiste > 0 tale che per ogni x B(p, ) E, x ,= p, si abbia
f(x) g(x) h(x). (6.5.5)
Allora si ha anche lim
xp
g(x) = .
Dimostrazione. Si ssi > 0. Esistono
1
e
2
tali che per ogni x E
0 < d(x, p) <
1
= < f(x) < +, (6.5.6)
0 < d(x, p) <
2
= < h(x) < +. (6.5.7)
Posto
3
= min(,
1
,
2
), per x E, con 0 < d(x, p) <
3
, valgono con-
temporaneamente (6.5.5), (6.5.6) e (6.5.7). Quindi, per tali valori di x si
ha
< f(x) g(x) h(x) < +,
da cui la tesi.
Teorema 6.5.8 (del confronto; limite innito) Siano f e g due funzioni
denite in un sottoinsieme E di uno spazio metrico (X, d) a valori in R. Sia
p E

.
Esista > 0 tale che per ogni x B(p, ) E, x ,= p, si abbia f(x) g(x).
Allora
a) se lim
xp
f(x) = +, si ha anche lim
xp
g(x) = +;
b) se lim
xp
g(x) = , si ha anche lim
xp
f(x) = .
Dimostrazione. Dimostriamo a). Per ogni M > 0 esiste
1
> 0 tale che per
ogni x E
0 < d(x, p) <
1
=f(x) > M.
Posto
2
= min(,
1
), per ogni x B(p,
2
) E, x ,= p, si ha g(x) f(x) > M.
In modo analogo si dimostra b).
6.6 Limiti di successioni e limiti di funzioni
Abbiamo visto nellesempio 6.3.6.5 che la nozione di limite per le successioni `e
un caso particolare della nozione generale di limite per funzioni tra spazi metrici.
Daltra parte, i limiti di funzioni possono essere ricondotti a limiti di successioni,
nel senso che verr`a chiarito tra poco.
Iniziamo con due esempi. Sia f(x) = x
2
. Abbiamo visto (esempio 6.2.1) che
f(x) 0 per x 0. Consideriamo una qualunque successione di numeri reali
164 6. Limiti di funzioni
x
n
tale che x
n
0 per n +. Calcolando la funzione nei valori x
n
si ottiene
la nuova successione
f(x
n
) = x
2
n
0 per n +.
Analogamente, sia f(x) =
sinx
x
, denita per x ,= 0. Sappiamo che f(x) 1
(esempio 6.2.3) per x 0. Data una qualunque successione di numeri x
n
,= 0,
tali che x
n
0, si ha pure (Teorema 4.5.7)
f(x
n
) =
sinx
n
x
n
1 per n +.
1
x
2
x
3
x
n
f(x
n
)
x
1
f(x
3
)
f(x
2
)
f(x
n
) =
sinx
n
x
n
La situazione messa in luce da questi due esempi ha carattere del tutto
generale.
Teorema 6.6.1 Siano (X
1
, d
1
) e (X
2
, d
2
) spazi metrici. Sia E X
1
e sia
p E

. Sia f : E X
2
. Le due seguenti aermazioni sono equivalenti
i) lim
xp
f(x) = ;
ii) lim
n+
f(x
n
) = per ogni successione x
n
vericante le tre seguenti
propriet`a:
x
n
,= p, x
n
E, x
n
p per n +. (6.6.2)
Dimostrazione. Supponiamo dapprima che valga i) e sia x
n
una successione
di punti vericante (6.6.2). Si ssi > 0 e sia tale che d
2
(f(x), ) < per ogni
x B(p, ) E, x ,= p. (6.6.3)
Poiche x
n
p, esiste n
0
tale che per ogni n > n
0
si ha x
n
B(p, ). Quindi,
per n > n
0
i valori x
n
soddisfano (6.6.3), da cui d
2
(f(x), ) < . Segue ii).
6.7. Calcolo dei limiti 165
Viceversa valga ii) per ogni successione che verica le tre propriet`a (6.6.2).
Per assurdo, supponiamo che non valga i). Allora esiste > 0 tale che per ogni
> 0 esiste un punto x soddisfacente (6.6.3), ma tale che
d
2
(f(x), ) .
Assegnando a successivamente i valori 1, 1/2, 1/3, . . . , 1/n, . . ., si ottiene una
successione di punti x
n
tale che
x
n
B(p, ) E, x
n
,= p,
ma tali che d
2
(f(x
n
), ) . Quindi la successione x
n
soddisfa le tre propriet`a
(6.6.2), ma f(x
n
) non tende a , contro lipotesi.
Lequivalenza espressa dal teorema continua a sussistere se f `e denita in un
insieme E R, p R e il limite di f(x) `e per x p+ oppure x p. In questo
caso, la terza condizione in (6.6.2) va sostituita da x
n
p+ oppure x
n
p,
rispettivamente. Cos` pure, lequivalenza continua a valere se f(x) + o
f(x) . In questo caso la ii) viene sostituita da f(x
n
) + o f(x
n
) ,
rispettivamente.
6.7 Calcolo dei limiti
Il Teorema 6.6.1 permette di dedurre il calcolo dei limiti per funzioni a valori
reali a partire dal calcolo dei limiti per successioni a reali.
Teorema 6.7.1 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia E X. Sia p E

. Siano
f, g : E R. Sia
lim
xp
f(x) = , lim
xp
g(x) = ,
ove , R. Allora
a) lim
xp
[f(x) +g(x)] = +
b) lim
xp
[f(x) g(x)] =
c) lim
xp
f(x)
g(x)
=

(g(x) ,= 0)
d) lim
xp
f(x)
g(x)
=

(f(x) > 0)
e) lim
xp
log
g(x)
f(x) = log

(f(x) > 0 e g(x) > 0, g(x) ,= 1),


ove le operazioni sui limiti sono da interpretare secondo le tabelle di aritmetiz-
zazione parziale IVII del capitolo 4 per i simboli +, , 0+, 0, e ove non
si presentino le forme di indecisione della Tabella VIII.
166 6. Limiti di funzioni
Dimostrazione. Dimostriamo ad esempio a). La dimostrazione degli altri
punti `e del tutto analoga. Sia x
n
una qualunque successione vericante le tre
propriet`a (6.6.2). Allora, per il Teorema precedente ((i)= ii)), si ha
f(x
n
) , g(x
n
)
per n +. Se non si presentano forme di indecisione, si ha f(x
n
) +g(x
n
)
+ per n +. Ne segue, sempre per il Teorema 6.6.1 (laermazione ii)
implica la i)), f(x) +g(x) + per x p.
Come ulteriore applicazione del Teorema 6.6.1, si dimostrano per le funzioni
i limiti notevoli analoghi a quelli del Teorema 4.8.17 per le successioni. La
dimostrazione, come sopra, consiste nella riduzione dei limiti di funzione a limiti
di successioni.
Teorema 6.7.2 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia E X. Sia p E

. Sia
(x) una funzione denita in E a valori in R tale che (x) ,= 0 e (x) 0 per
x p. Sia a R. Allora, per x p si ha:
a) (1 +a (x))
1/(x)
e
a
b)
log(1 +a (x))
(x)
a
c)
a
(x)
1
(x)
log a (se a > 0).
d)
(1 +(x))
a
1
(x)
a
Si noti che, come caso particolare del punto a), si ha
lim
x+
_
1 +
1
x
_
x
= lim
x
_
1 +
1
x
_
x
= e.
Il Teorema 6.6.1 riconduce anche lo studio dei limiti di funzioni a valori in R
k
allo studio dei limiti di successioni.
Innanzi tutto osserviamo che una funzione f : E R
k
`e individuata da k
funzioni a valori reali f
j
: E R, j = 1, 2, . . . , k. In altri termini
f(x) = (f
1
(x), f
2
(x), . . . , f
k
(x)) . (6.7.3)
Il seguente Teorema `e lanalogo del Teorema 4.11.5
Teorema 6.7.4 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia E X. Sia p E

. Sia
f : E R
k
della forma (6.7.3). Allora si ha
lim
xp
f(x) = = (
1
,
2
, . . . ,
k
) (6.7.5)
se e solo se
lim
xp
f
j
(x) =
j
, per ogni j = 1, 2, , . . . , k. (6.7.6)
6.8. Inniti, innitesimi, o piccolo, asintotico 167
Dimostrazione. Sia x
n
una successione vericante le tre propriet`a (6.6.2).
Per il Teorema 6.6.1 la formula (6.7.5) vale se e solo se f(x
n
) per n +.
Per il Teorema 4.11.5 questa relazione di limite vale se e solo se f
j
(x
n
)
j
per n +, per ogni j = 1, 2, . . . , k. Di nuovo per il Teorema 6.6.1, queste k
relazioni di limite equivalgono a (6.7.6).
Il calcolo dei limiti in R
k
segue dal precedente Teorema.
Teorema 6.7.7 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia E X. Sia p E

. Siano
f, g : E R
k
. Sia : E R. Valga
lim
xp
f(x) = , lim
xp
g(x) = , lim
xp
(x) = R.
Allora
a) lim
xp
_
f(x) +g(x)

= +
b) lim
xp
(x) f(x) =
c) lim
xp
_
f(x), g(x)
_
=
_
,
_
.
Dimostrazione. I punti a), b) e c) seguono dal Teorema 6.7.4 precedente
e dal calcolo dei limiti per funzioni a valori reali. Dimostriamo ad esempio
c). Denotiamo con f
j
(x), g
j
(x),
j
e
j
le coordinate di f(x), g(x), e
rispettivamente. Per ogni j si ha, al tendere di x a p,
f
j
(x)
j
, g
j
(x)
j
.
Per i punti a) e b) del Teorema 6.7.1, si ha, per x p,
_
f(x), g(x)
_
=
k

j=1
f
j
(x)g
j
(x)
k

j=1

j
=
_
,
_
.
6.8 Inniti, innitesimi, o piccolo, asintotico
La denizione di successione innita e successione innitesima si generalizza a
fuzioni denite in uno spazio metrico e a valori reali.
Denizione 6.8.1 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia E X. Sia p E

e
sia f : E R. Si dice che f(x) `e un innitesimo per x p se lim
xp
f(x) =
0. Si dice che f(x) `e un innito per x p se lim
xp
f(x) = +, oppure
lim
xp
f(x) = .
Ad esempio, tutte le funzioni x

, con reale positivo, sono innitesimi per


x tendente 0+ e inniti per x tendente a +. Analogamente, le funzioni 1/x

,
con reale positivo, sono inniti per x 0+ e innitesimi per x tendente a
+. La funzione e
x
`e un innito per x + e un innitesimo per x .
La funzione log x `e un innito per x + e per x 0+, ed `e un innitesimo
per x 1.
168 6. Limiti di funzioni
Denizione 6.8.2 Sia (X, d) uno spazio metrico, sia E X e sia p E

.
Siano f, g : E R.
Se f e g sono ambedue inniti per x p si dice che f(x) tende allinnito
pi` u lentamente di g(x) per x p, o che f(x) `e un innito di ordine inferiore
rispetto a g(x), se
lim
xp
f(x)
g(x)
= 0. (6.8.3)
Se f e g sono ambedue innitesimi per x p, e g(x) ,= 0, si dice che f(x)
tende a 0 pi` u rapidamente di g(x) per x p, o che f(x) `e un innitesimo di
ordine superiore rispetto a g(x) , se
lim
xp
f(x)
g(x)
= 0. (6.8.4)
Se f e g sono inniti e vale (6.8.3), si dice equivalentemente che g `e un
innito di ordine superiore rispetto a f. Se f e g sono innitesimi e vale (6.8.3),
si dice equivalentemente g `e un innitesimo di ordine inferiore rispetto a f.
Denizione 6.8.5 Sia (X, d) uno spazio metrico, E X e p E

. Siano
f, g : E R ambedue innitesimi (oppure ambedue inniti) per x p. Sia
g(x) ,= 0 e sia > 0 un numero reale. Si dice che f(x) `e un innitesimo
(rispettivamente, un innito) di ordine rispetto a g(x) per x p se esiste
> 0 tale che
lim
xp
[f(x)[
[g(x)[

.
Se = 1 si dice che f(x) e g(x) sono innitesimi (rispettivamente, inniti)
dello stesso ordine.
Ad esempio, sinx `e innitesimo dello stesso ordine di x per x 0; 1 cos x
`e innitesimo di ordine 2 rispetto a x per x 0;

x `e innito di ordine 1/2
rispetto a x per x +.
Come nel caso delle successioni, per x + e a, b, c positivi, e
ax
`e un
innito di ordine superiore rispetto a x
b
che, a sua volta, `e un innito di ordine
superiore rispetto a log
c
x.
Teorema 6.8.6 Si ha, per ogni a, b, c positivi,
lim
x+
e
ax
x
b
= +, lim
x+
x
b
log
c
x
= +. (6.8.7)
Dimostrazione. Dimostriamo il primo limite in (6.8.7), utilizzando il limite
per le corrispondenti successioni, dimostrato nel capitolo 4. Fissato M > 0,
esiste n
0
tale che per ogni n > n
0
si ha
e
an
n
b
> Me
a
.
6.8. Inniti, innitesimi, o piccolo, asintotico 169
Sia x > n
0
. Indicando con [x] la parte intera di x, si ha
e
ax
x
b
>
e
a[x]
([x] + 1)
b
= e
a
e
a([x]+1)
([x] + 1)
b
> M.
In maniera analoga si dimostra la seconda relazione di limite in (6.8.7).
Le denizioni di o piccolo, asintotico, O grande ed eguale ordine di grandezza
per funzioni sono pure analoghe a quelle per le successioni.
Denizione 6.8.8 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia E X. Sia p E

e
siano f, g : E R. Sia g(x) ,= 0. Diciamo che f(x) `e o piccolo di g(x) per
x p se
lim
xp
f(x)
g(x)
= 0.
In tal caso si scrive
f(x) = o (g(x)) .
Esempi 6.8.9
1. Se a, b e c sono positivi, si ha per x +
log
c
x = o
_
x
b
_
, e
ax
= o
_
x
b
_
,

x = o (x) , sin x = o(x).
2. Per x 0 si ha
x
2
= o(x), log [x[ = o(x
b
), ove b > 0.
3. Con riferimento allesempio 6.2.3.6, per (x, y) (0, 0)
xy = o (|(x, y)|) .
La scrittura f(x) = h(x) +o (g(x)) per x p equivale a f(x) h(x) = o (g(x)).
La scrittura o(1) indica un generico innitesimo per x p. In particolare, se
f(x) R per x p, si ha f(x) = +o(1).
Denizione 6.8.10 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia E X. Sia p E

e
siano f, g : E R, tali che f(x) ,= 0 e g(x) ,= 0. Si dice che f(x) `e asintotica
a g(x) per x p se
lim
xp
f(x)
g(x)
= 1.
In tal caso si scrive
f(x) g(x) per x p.
170 6. Limiti di funzioni
Esempi 6.8.11
1. Per x 0, si ha
x
3
+
3

x
3

x, sinx x, log (1 +x) x, e


x
1 x.
2. Per x + si ha
x
3
+

x x
3
, x
2
+ sinx x
2
, log(1 +x) log x, [x] x.
Come nel caso delle successioni, la relazione per x p `e riessiva, cio`e
f(x) f(x), simmetrica, cio`e f(x) g(x) se e solo se g(x) f(x), transitiva,
cio`e f(x) g(x) e g(x) h(x) implicano f(x) h(x).
Sempre come nel caso delle successioni, se per x p f(x) g(x) e f(x)
R, allora si ha anche g(x) per x p.
Denizione 6.8.12 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia E X. Sia p E

e siano f, g : E R, con g(x) > 0 Si dice che che f(x) `e O grande di g(x)
per x p se esiste una costante c e un numero > 0 tali che per ogni x
B(p, ) E, x ,= p, si abbia
[f(x)[
g(x)
c. (6.8.13)
In tal caso si scrive
f(x) = O(g(x)).
Siano f(x) ,= 0 e g(x) ,= 0. Si dice che f(x) e g(x) hanno eguale ordine di
grandezza per x p se esistono due costanti c > 0 e d > 0 e un numero > 0
tali che per ogni x B(p, ) E, x ,= p, si abbia
0 < d

f(x)
g(x)

c. (6.8.14)
In tal caso si scrive
f(x) g(x).
Due funzioni asintotiche per x p hanno anche eguale ordine di grandezza,
ma non vale limplicazione opposta.
Esempi 6.8.15
1. xsinx = O([x[) per x . In questo caso (6.8.13) vale con c = 1 e x
qualunque.
2.
x
x 2

1
x 2
per x 2. La diseguaglianza (6.8.14) vale per ogni x ,= 2
tale che [x 2[ < 1, con c = 3 e d = 1.
3. x(1 + sin
2
x) x per x . La diseguaglianza (6.8.14) vale per ogni
x con d = 1 e c = 2.
6.9. Appendice 171
6.9 Appendice
6.9.1 Classe limite di una funzione
Nel capitolo 4 abbiamo introdotto la classe limite per le successioni a valori
reali. Questa nozione si estende naturalmente alle funzioni, coerentemente con
il Teorema 6.6.1 che pone in relazione i limiti funzionali e i limiti successionali.
Sia (X, d) uno spazio metrico, E X e p E

. Sia f : E R. Consideria-
mo, come nel paragrafo 6.6, una qualunque successione tale che
x
n
,= p, x
n
E, x
n
p per n +. (6.9.1)
Denizione 6.9.2 Si chiama valore limite di f(x) per x p un qualunque ele-
mento R per cui esiste una successione x
n
, soddisfacente le tre propriet`a
(6.9.1), tale che
lim
n+
f (x
n
) = .
Linsieme dei valori limite si chiama classe limite di f(x) per x p.
Denoteremo usualmente con il simbolo c
p
la classe limite di f(x) per x p.
Esempi 6.9.3
1. Sia f(x) =
1
x
e sia p = 0. In questo caso la classe limite c
0
`e linsieme
, +. Infatti sia x
n
soddisfacente le tre propriet`a (6.9.1) con
p = 0. Se x
n
0, allora f(x
n
) =
1
x
n
. Se x
n
0+, allora
f(x
n
) =
1
x
n
+. Se x
n
0, ma non tende a 0+ ne a 0, allora f(x
n
)
non ha limite.
2. Sia f(x) = sinx e sia p = +. In questo caso la classe limite c
+
coincide
con lintervallo [1, 1]. Infatti, sia 1 1 e sia x
n
= arcsin + 2n,
con n N. La successione x
n
soddisfa ovviamente le tre propriet`a
(6.9.1) per n +. Si ha
sin(arcsin + 2n) = sin(arcsin) = .
3. Sia f(x) = mant x, e sia p = +. In questo caso si ha c
+
= [0, 1]. Per
vedere ci`o osserviamo in primo luogo che [0, 1) c
+
. Infatti, in modo
analogo allesempio precedente, sia [0, 1) e poniamo x
n
= + n. Si
ha
mant ( +n) = mant = .
Sia ora x
n
= n1/n. Questa successione soddisfa di nuovo le tre propriet`a
(6.9.1). Si ha
mant
_
n
1
n
_
= mant
_
1
1
n
_
= 1
1
n
1.
Quindi 1 c
+
.
172 6. Limiti di funzioni
Si noti che, data una successione x
n
vericante le tre propriet`a (6.9.1),
ogni valore limite della successione f(x
n
) appartiene a c
p
. Infatti, se `e un
valore limite di f(x
n
), esiste una sottosuccessione x
n
k
tale che f (x
n
k
) tende
a . Tale sottosuccessione verica necessariamente le propriet`a (6.9.1).
Teorema 6.9.4 Sia (X, d) uno spazio metrico, E X e p E

. Sia f : E
R. Allora
a) c
p
,=
b) c
p
R `e chiusa
c) c
p
ha massimo e minimo (nellinsieme ordinato R).
Dimostrazione. a) Sia x
n
una successione vericante le tre propriet`a (6.9.1).
Per il punto a) del Teorema 4.12.3 sulla classe limite delle successioni, la suc-
cessione f(x
n
) ha almeno un valore limite. Tale valore limite appartiene neces-
sariamente a c
p
, come osservato sopra.
b) Sia (c
p
R)

,= , e sia z un punto di accumulazione di c


p
R. Sia

k
c
p
R convergente a z per k +. Per ogni k esiste una successione
_
x
k
n
_
vericante (6.9.1) tale che
k
k
= lim
n+
f
_
x
k
n
_
Quindi esiste n
1
tale che

f
_
x
1
n
1
_

< 1. Cos` pure esiste esiste n


2
> n
1
tale che

f
_
x
2
n
2
_

< 1/2. Per induzione, per ogni intero positivo k esiste


n
k
tale che

f
_
x
k
n
k
_

< 1/k e n
k
> n
k1
.
Si noti che anche la successione
_
x
k
n
k
_
soddisfa (6.9.1) al tendere di k a +.
Si ha, per k +,

z f
_
x
k
n
k
_

[z
k
[ +

k
f
_
x
k
n
k
_

< [z
k
[ + 1/k 0.
Quindi z `e il limite della sottosuccessione
_
f
_
x
k
n
k
__
.
c) Se f(x) `e illimitata superiormente in un intorno di p, allora esiste ne-
cessariamente x
n
,= p, x
n
E e x
n
p tale che f(x
n
) +. Quindi
+ c
p
.
Se f(x) `e limitata superiormente in un intorno B(p, ), allora anche c
p
`e
limitata superiormente. Infatti, nessun elemento
> sup
xB(p,)
f(x)
pu`o essere un valore limite della funzione per x p. Sia L = sup c
p
. Poiche
c
p
R `e chiuso, L c
p
R per il Teorema 3.5.4. Quindi L `e il massimo di c
p
.
Lesistenza del minimo si dimostra in modo analogo.
6.9. Appendice 173
Denizione 6.9.5 Sia (X, d) uno spazio metrico, E X e p E

. Sia f :
E R e sia c
p
la sua classe limite per x p. Si chiama limite superiore (o
massimo limite) della funzione per x p il massimo della classe limite.
Si chiama limite inferiore (o minimo limite) della funzione per x p il
minimo della classe limite.
Per il limite superiore si usano le notazioni
limsup
xp
f(x), lim
xp
f(x).
Per il limite inferiore si usano le notazioni
liminf
xp
f(x), lim
xp
f(x).
Negli esempi 6.9.3 il limite superiore `e rispettivamente +, 1, 1. Il limite
inferiore `e , 1, 0.
Le denizioni di valore limite, classe limite, limite superiore e inferiore e il
teorema precedente continuano a sussistere per x p+ oppure per x p.
Teorema 6.9.6 Sia (X, d) uno spazio metrico, E X e p E

. Sia f : E :
R.
a) Se limsup
n+
f(x) = L < +, allora, per ogni > 0 esiste > 0 tale
che per ogni x B(p, ) E, x ,= p, si ha f(x) < L +.
b) Se liminf
n+
f(x) = > , allora, per ogni > 0 esiste > 0 tale che
per ogni x B(p, ) E, x ,= p, si ha f(x) > .
Dimostrazione. Ci limitiamo a dimostrare a), poiche la imostrazione di b) `e
del tutto simile.
Se a) `e falsa, esiste > 0 tale che per ogni > 0 esiste x B(p, ) E
tale che f(x) L+. Dando successivamente a i valori 1, 1/2 . . . , 1/n, . . . si
ottiene una successione di punti x
n
soddisfacenti (6.9.1) e tali che f(x
n
) L+.
Allora esiste una sottosuccessione f (x
n
k
) avente limite L + , assurdo.
Tenendo presente che lim
xp
f(x) = se e solo se f(x
n
) per ogni
successione che soddisfa le propriet`a (6.9.1), il seguente Corollario si dimostra
come nel caso delle successioni.
Corollario 6.9.7 Sia (X, d) uno spazio metrico, E X e p E

. Sia f : E
R. Si ha
limsup
n+
f(x) = liminf
n+
f(x) =
se e solo se f(x) per x p.
Capitolo 7
Continuit`a
7.1 Introduzione
Le funzioni elementari dellanalisi, cio`e funzioni quali potenze, radici, esponen-
ziali, logaritmi, funzioni trigonometriche e loro inverse, funzioni ottenute dalle
precedenti mediante operazioni aritmetiche o di composizione, ammettono limi-
te eguale a f(p) per x p, qualunque sia p nel loro insieme di denizione. Lo
studio di tale propriet`a, che non `e limitata alle sole funzioni reali di variabile
reale, si eettua in modo naturale nellambito degli spazi metrici.
7.2 Continuit`a in spazi metrici
Siano (X
1
, d
1
) e (X
2
, d
2
) spazi metrici, sia E X
1
un sottoinsieme non vuoto
e sia p E.
Denizione 7.2.1 Una funzione f : E X
2
si dice continua in p E se: per
ogni > 0 esiste > 0 tale che per ogni x E, tale che d
1
(x, p) < , si ha
d
2
(f(x), f(p)) < .
La denizione 7.2.1 pu`o anche anche essere scritta nel modo seguente:
> 0 x E, d
1
(x, p) < , si ha d
2
(f(x), f(p)) < . (7.2.2)
Equivalentemente, f `e continua in p E se per ogni > 0 esiste un intorno
B(p, ) tale che
f (B(p, ) E) B(f(p), ). (7.2.3)
Osservazione. A dierenza della denizione di limite (6.2.2), il punto p deve
appartenere allinsieme di denizione E, ma non deve necessariamente essere di
accumulazione per E.
Poiche un punto p E `e isolato oppure `e di accumulazione, si ha che:
a) se p `e un punto isolato di E, allora ogni funzione f : E X
2
`e continua
in p. Infatti, per denizione di punto di isolato, esiste > 0 tale che
B(p, ) E = p. Ovviamente, f(p) B(f(p), ), qualunque sia > 0.
La (7.2.3) `e perci`o soddisfatta con = .
175
176 7. Continuit`a
b) se p appartiene ad E ed `e anche di accumulazione per E, allora f `e continua
in p se e solo se
lim
xp
f(x) = f(p). (7.2.4)
Infatti, lunica dierenza tra la denizione di continuit`a (7.2.2) e la deni-
zione di limite (6.2.2) nel capitolo 6 consiste nella clausola x ,= p contenuta
nella denizione di limite. Quindi, se vale (7.2.2) a maggior ragione vale
(7.2.4).
Viceversa, se lim
xp
f(x) = f(p), allora per ogni > 0 esiste tale che
per ogni x B(p, ) E, x ,= p, si ha d
2
(f(x), f(p)) < . Poiche, per
x = p, si ha d
2
(f(p), f(p)) = 0 < , vale anche (7.2.2).
Esempi 7.2.5
1. Sia X
1
= X
2
= E = R con la metrica euclidea. Sia f(x) =
3

x e sia p = 0.
Scelto ad arbitrio > 0 basta porre =
3
perche ogni punto x tale che
[x[ < soddis [f(x)[ < . Quindi f `e continua in p = 0.
2. Sia X
1
= E = R
2
e sia X
2
= R, ambedue con la metrica euclidea. Sia
f(x, y) =
_
_
_
x
3
x
2
+y
2
se (x, y) ,= (0, 0)
0 se (x, y) = (0, 0).
Dimostriamo che f `e continua in p = (0, 0). Fissato > 0 basta porre =
anche ogni punto (x, y) tale che
_
x
2
+y
2
< soddis [f(x, y)[ < .
Infatti si ha, al di fuori dellorigine,
[f(x, y)[ = [x[
x
2
x
2
+y
2
[x[
_
x
2
+y
2
.
Quindi lim
x(0,0)
f(x, y) = 0 = f(0, 0).
3. Sia (X
1
, d
1
) uno spazio metrico discreto, e sia (X
2
, d
2
) uno spazio metrico
arbitrario. Sia f : X
1
X
2
una qualunque funzione. Qualunque punto
p X
1
`e isolato, e quindi f `e continua in un qualsiasi punto di X
1
.
4. Sia X
1
= E = R e sia X
2
= R
3
, ambedue con la metrica euclidea. Sia
p = 0. Sia
f(x) = (sinx, cos x, x) .
Per x 0 si ha
sinx = f
1
(x) 0, cos x = f
2
(x) 1, x = f
3
(x) 0.
Quindi lim
x0
f(x) = (0, 1, 0) = f(0), e la funzione `e continua in p = 0.
Dal Teorema 6.6.1 si ricava immediatamente che la continuit`a di una funzione
in un punto pu`o essere caratterizzata mediante i limiti successionali.
7.3. Continuit`a globale 177
Teorema 7.2.6 Siano (X
1
, d
1
) e (X
2
, d
2
) spazi metrici e sia E X
1
. Sia
p E E

. Una funzione f : E X
2
`e continua in p se e solo se
lim
n+
f(x
n
) = f(p)
per ogni successione x
n
vericante le due condizioni
x
n
E e x
n
p per n +. (7.2.7)
Questo Teorema segue in modo ovvio dal Teorema 6.6.1. Basta osservare
che la condizione x
n
,= p in (6.6.2) non `e necessaria nel caso della continuit`a,
come abbiamo notato sopra.
Teorema 7.2.8 (di continuit`a della funzione composta) Siano (X
1
, d
1
),
(X
2
, d
2
) e (X
3
, d
3
) spazi metrici. Sia E X
1
, e sia p E. Sia f : E X
2
e
sia g : X
2
X
3
. Se f `e continua in p e g `e continua in f(p), allora la funzione
composta g f : E X
3
`e continua in p.
Dimostrazione. La dimostrazione si basa sul Teorema precedente. Se p `e
isolato, ogni funzione `e continua in p, come gi`a osservato sopra. Sia quindi p di
accumulazione. Sia x
n
una successione vericante le due condizioni (7.2.7).
Per la continuit`a di f in p si ha f(x
n
) f(p) per n +. Se f(p) `e isolato in
X
2
, allora denitivamente deve essere f(x
n
) = f(p) e quindi, denitivamente,
g (f (x
n
)) = g (f (p)). Se f(p) `e di accumulazione, poiche g `e continua in f(p),
si ha g (f (x
n
)) g (f (p)) per n +. In ambedue i casi si ha g (f (x
n
))
g (f (p)) per n +, da cui la tesi.
.
7.3 Continuit`a globale
Denizione 7.3.1 Siano (X
1
, d
1
) e (X
2
, d
2
) spazi metrici e sia f : X
1
X
2
.
Si dice che f `e (globalmente) continua in X
1
se `e continua in ogni punto p X
1
.
In seguito, nel caso di funzioni globalmente continue in sottoinsiemi E di spa-
zi metrici assegnati, (X
1
, d
1
) denoter`a semplicemente linsieme E dotato della
metrica indotta. Ad esempio, se f : [a, b] R `e continua in [a, b], lo spazio
metrico (X
1
, d
1
) sar`a lintervallo [a, b] con la metrica euclidea indotta.
Teorema 7.3.2 Siano (X
1
, d
1
) e (X
2
, d
2
) spazi metrici, e sia f : X
1
X
2
. La
funzione f `e continua in X
1
se e solo se
per ogni aperto A X
2
la controimmagine f
1
(A) `e aperta in X
1
.
Dimostrazione. Sia A X
2
aperto e sia f continua in X
1
. Dimostriamo che
ogni punto p f
1
(A) `e interno a f
1
(A). Sia q A tale che f(p) = q. Sia
> 0 tale che B(q, ) A. Per (7.2.3) esiste > 0 tale che f(B(p, )) B(q, ).
Quindi
B(p, ) f
1
(B(q, )) f
1
(A),
178 7. Continuit`a
cio`e p `e interno a f
1
(A).
Viceversa supponiamo che f
1
(A) sia aperto in X
1
per ogni aperto A X
2
.
Sia p X
1
e sia q = f(p). Fissato > 0, poniamo A = B(q, ). Per ipotesi
f
1
(B(q, )) `e aperto e quindi p `e ad esso interno. Esiste quindi > 0 tale che
B(p, ) f
1
(B(q, )). Ne segue
f (B(p, )) B(q, ),
cio`e la continuit`a di f in p.
La continuit`a di f in X
1
pu`o essere equivalentemente caratterizzata mediante
le contrommagini dei chiusi.
Corollario 7.3.3 Siano (X
1
, d
1
) e (X
2
, d
2
) spazi metrici, e sia f : X
1
X
2
.
La funzione f `e continua in X
1
se e solo se
per ogni chiuso F X
2
la controimmagine f
1
(F) `e chiusa in X
1
.
Dimostrazione. Il Corollario si dimostra ricordando che un insieme `e chiuso
se e solo se il suo complementare `e aperto. Sia F X
2
chiuso, e sia A = F
c
.
Allora A `e aperto in X
2
. Si ha
f
1
(F) = f
1
(A
c
) =
_
f
1
(A)
_
c
.
La funzione f `e continua se e solo se f
1
(A) `e aperto e quindi se e solo se
f
1
(F) `e chiuso.
`
E bene osservare che nel caso in cui X
1
sia un sottospazio metrico con la
metrica indotta f
1
(A) deve essere aperto in tale metrica. Se, ad esempio, X
1
=
[a, b] R, gli aperti di [a, b] nella metrica euclidea indotta sono le intersezioni di
[a, b] con gli aperti R. Analogamente, gli intorni di p [a, b] sono le intersezioni
degli intervalli (p , p + ) con [a, b]. Ad esempio, per valori piccoli di gli
intorni di a sono gli intervalli [a, a +) = [a, b] (a , a +).
7.4 Continuit`a delle funzioni a valori reali
Teorema 7.4.1 Sia (X, d) uno spazio metrico, e siano f, g : X R. Se f e g
sono continue in p X allora sono continue in p anche le funzioni f +g, f g,
f/g (se g(p) ,= 0), f
g
(se f(p) > 0), log
g
f (se f(p) > 0, g(p) > 0, g(p) ,= 1).
Dimostrazione. Se p `e isolato lasserto `e ovvio. Se p `e di accumulazione, la
tesi segue dal Teorema 6.7.1.
Si noti che se g(p) ,= 0 e p `e di accumulazione, allora anche g(x) ,= 0 in un
opportuno intorno di p. Infatti, g(x) deve avere lo stesso segno del suo limite
g(p) in un opportuno intorno di p. Quindi f/g `e denita in tale intorno. La
stessa considerazione si applica alla funzione f
g
e a log
g
f.
Il Teorema appena dimostrato, assieme al Teorema sulla composizione di
funzione continue, permette di dimostrare la continuit`a delle funzioni elementari
dellanalisi nel loro insieme di denizione.
7.4. Continuit`a delle funzioni a valori reali 179
1) Iniziamo osservando che la fuzione f(x) = x `e banalmente continua in
tutto R e che la fuzione f(x) = c, ove c `e una qualsiasi costante, `e pure banal-
mente continua (di fatto queste funzioni sono continue in ogni spazio metrico).
Sono quindi continui su tutto R i monomi cx
n
, con n N, e di conseguenza
tutti polinomi
P(x) = c
0
+c
1
x +c
2
x
2
+ +c
n
x
n
.
Sono pure continui i rapporti di polinomi
P
1
(x)
P
2
(x)
in ogni punto che non annulla
il denominatore.
2) Gli esponenziali sono continui in ogni punto. Infatti, sia f(x) = a
x
, ove
a > 0 e a ,= 1. Sia x
0
un qualsiasi numero reale. Per il Teorema 6.7.2 al tendere
di x a x
0
si ha
a
x
a
x
0
= a
x
0
_
a
xx
0
1
_
(x x
0
)a
x
0
log a 0.
Quindi a
x
a
x
0
per x x
0
.
3) Come conseguenza del punto precedente e del Teorema 7.4.1, sono conti-
nue in ogni punto le funzioni iperboliche
sinhx =
e
x
e
x
2
, coshx =
e
x
+e
x
2
, tanhx =
sinhx
coshx
.
y=cosh(x)
y=sinh(x)
y=tanh(x)
1
-1
y=tanh(x)
Le funzioni iperboliche
4) Sia f(x) = log x, ove x > 0. Al tendere di x x
0
> 0 si ha, per il
Teorema 6.7.2,
log x log x
0
= log
x
x
0
= log
_
1 +
x x
0
x
0
_

x x
0
x
0
0.
180 7. Continuit`a
Quindi log x `e continua in ogni punto x
0
> 0.
5) Sia f(x) = x

, ove R e ,= 0. Questa funzione `e denita per x > 0.


Se > 0 il suo insieme di denizione include anche lo 0: infatti, si pone in
questo caso f(0) = 0.
Sia x
0
> 0. Si ha
x

0
= x

0
__
x
x
0
_

1
_
= x

0
_
e
log
x
x
0
1
_
.
Per quanto appena visto, log
x
x
0
log 1 = 0 per x x
0
. Quindi, per il
Teorema 6.7.2,
x

0
x

0
log
x
x
0
0.
Sia ora x
0
= 0 e > 0. Fissato > 0, sia =
1/
. Per 0 x < si ha x

< ,
e quindi lim
x0+
x

= 0.
1
1
>1
<0
0<<1
f(x) = x

6) Sia = m/n, con m e n interi non nulli, n > 0. La funzione x


m/n
`e
denita per ogni x > 0 come
x
m/n
=
n

x
m
. (7.4.2)
La radice a destra in (7.4.2) `e denita anche per x < 0, eccetto il caso in cui n
sia pari e m dispari.
Per n dispari si ha
n

x
m
=
n
_
(x)
m
, se m `e dispari
n

x
m
=
n
_
(x)
m
, se m `e pari.
7.4. Continuit`a delle funzioni a valori reali 181
Ad esempio
3

x =
3

x,
3

x
2
=
3
_
(x)
2
,
5

x
3
=
5
_
(x)
3
.
Se n `e pari e m `e pari si ha
n

x
m
=
n
_
[x[
m
.
Ad esempio
4

x
2
=
4
_
[x[
2
=
_
[x[.
In base a queste osservazioni, la continuit`a di x
m/n
in ogni punto x
0
> 0 implica
la continuit`a di
n

x
m
anche in x
0
< 0. Se m/n > 0 le radici sono continue anche
in x
0
= 0.

x
3
x
3
|x|

|x|

Le funzioni
_
[x[ e
3

x
7) Esaminiamo le funzioni trigonometriche. Per ogni x
0
si ha
sinx sinx
0
= 2 cos
_
x +x
0
2
_
sin
_
x x
0
2
_
(7.4.3)
e lespressione a destra in (7.4.3) tende a 0 per x x
0
. Analogamente, si ha,
per x x
0
cos x cos x
0
= 2 sin
_
x +x
0
2
_
sin
_
x x
0
2
_
0.
Quindi sinx e cos x sono continue in ogni punto. Di conseguenza, tanx `e
continua in ogni x
0
,= /2 +k, con k intero.
182 7. Continuit`a
La continuit`a delle funzioni inverse delle funzioni trigonometriche sar`a dimo-
strata pi` u avanti, come caso particolare del Teorema di continuit`a della funzione
inversa.
Per studiare la continuit`a di funzioni a valori in R
k
, notiamo il seguente
Teorema, la cui dimostrazione `e una ovvia conseguenza del Teorema 6.7.4.
Teorema 7.4.4 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia p X. Sia f : X R
k
.
Posto
f(x) = (f
1
(x), f
2
(x), . . . , f
k
(x)) ,
la funzione f `e continua in p se e solo se f
j
: X R `e continua in p per ogni
j = 1, 2, . . . , k.
Applichiamo questo Teorema al caso in cui X = R
k
, dotato della metrica
euclidea, e alla funzione identica
f(x) = x = (x
1
, x
2
, . . . , x
k
) ,
che associa a ogni x R
k
il punto x stesso. Ovviamente f `e continua in R
k
.
In questo caso si ha
f
1
(x) = x
1
, f
2
(x) = x
2
, . . . , f
k
(x) = x
k
.
La funzione f
j
si chiama proiezione sullasse jesimo, o jesima proiezione, ed
`e funzione continua di x. Ne segue che, per moltiplicazione e addizione, sono
funzione continue di x tutti i monomi in k variabili e tutti i polinomi in k
variabili; si veda il punto seguente.
8) Sia, per semplicit`a, k = 2. I monomi nelle due variabili x e y sono
1, x, y, x
2
, xy, y
2
, x
3
, x
2
y, xy
2
, y
3
, . . .
Il generico polinomio di grado n in due variabili `e
P(x, y) = c
0,0
+c
1,0
x+c
0,1
y+c
2,0
x
2
+c
1,1
xy+c
0,2
y
2
+ +c
1,n1
xy
n1
+c
0,n
y
n
P(x, y) `e una funzione continua di (x, y), per quanto detto sopra. Sono pure
continui i rapporti di due polinomi in tutti i punti che non annullano il deno-
minatore.
9) Altri esempi di fuzioni continue, in una o pi` u variabili reali, si ottengono
componendo le funzioni studiate in questo paragrafo ed eseguendo operazioni su
di esse. Ad esempio, sono continue in ogni punto del loro insieme di denizione
le funzioni
sin(log x) , e
sin x
,

x + 1

x 1
, log(2 + cos x),

coshx,
xy
1 +x
2
+y
2
, cos (x +y) .
In generale possiamo aermare che tutte le funzioni elementari dellanalisi (in
una o pi` u variabili) sono continue nel loro insieme di denizione.
7.5. Il Teorema di Weierstrass 183
7.5 Il Teorema di Weierstrass
Teorema 7.5.1 Siano (X
1
, d
1
) e (X
2
, d
2
) spazi metrici. Sia f : X
1
X
2
continua in X
1
. Se X
1
`e compatto, allora anche f(X
1
) `e compatto.
Dimostrazione. Sia A
i

iI
, ove A
i
X
2
per ogni i, una copertura aperta
di f(X
1
).
Si ha
f(X
1
)
_
iI
A
i
.
Di conseguenza
X
1
= f
1
_
_
iI
A
i
_
=
_
iI
f
1
(A
i
). (7.5.2)
La prima eguaglianza in (7.5.2) vale perche X
1
non pu`o essere contenuto pro-
priamente in suo sottoinsieme.
Poniamo V
i
= f
1
(A
i
). Per il Teorema 7.3.2, ogni insieme V
i
`e aperto e
per (7.5.2) la famiglia V
i

iI
costituisce una copertura aperta di X
1
. Esistono
quindi n insiemi della famiglia, siano essi V
i
1
, V
i
2
, . . . , V
i
n
, tali che
X
1
=
n
_
k=1
V
i
k
.
Poiche f(V
i
k
) = f
_
f
1
(A
i
k
)
_
A
i
k
, segue che
f(X
1
) = f
_
n
_
k=1
V
i
k
_
=
n
_
k=1
f(V
i
k
)
n
_
k=1
A
i
k
,
Quindi la famiglia A
i
1
, A
i
2
, . . . , A
i
n
`e una sottocopertura nita di f(X
1
)
estratta dalla copertura aperta A
i

iI
.
Come conseguenza si ottiene il Teorema di Weierstrass.
Corollario 7.5.3 (Teorema di Weierstrass) Sia (X, d) uno spazio metrico
e sia f : X R continua in X. Se X `e compatto allora f(x) ha un punto di
massimo e un punto di minimo assoluto in X.
Dimostrazione. Poiche f(X) `e un compatto, esso `e chiuso e limitato. Sia L
lestremo superiore di f(X). Per la limitatezza di f(X) si ha L < +. Per la
chiusura di f(X) e per il Teorema 3.5.4, L f(X). Quindi L `e anche massimo
assoluto della funzione.
In maniera analoga si dimostra lesistenza del minimo assoluto.
Il Teorema di Weierstrass, originariamente dimostrato per funzioni continue
f : [a, b] R, si applica, ad esempio, a funzioni di due o pi` u variabili reali. Ogni
funzione continua in un cerchio chiuso in R
2
e a valori reali ammette massimo
e minimo.
184 7. Continuit`a
7.6 Il Teorema di Darboux
Se f : [a, b] R `e continua, per il Teorema di Weierstrass si ha f([a, b])
[m, M], ove M e m sono il massimo e il minimo della funzione. In questo
paragrafo dimostreremo che in realt`a si ha f([a, b]) = [m, M]. Pi` u in generale,
dimostreremo che limmagine di un qualunque intervallo mediante una funzione
continua a valori in R `e a sua volta un intervallo. Questa propriet`a si basa sulla
connessione degli intervalli.
Teorema 7.6.1 Siano (X
1
, d
1
) e (X
2
, d
2
) spazi metrici. Sia f : X
1
X
2
continua in X
1
. Se X
1
`e connesso, allora anche f(X
1
) `e connesso.
Dimostrazione. Supponiamo per assurdo che f(X
1
) non sia connesso. Allora
esistono A e B non vuoti tali che
A B = f(X
1
), A B = , A B = .
Poniamo E = f
1
(A) e F = f
1
(B). Chiaramente E e F non sono vuoti. Si
ha
X
1
= f
1
(f(X
1
)) = f
1
(A B) = E F.
Arriveremo allassurdo dimostrando che E e F sono separati.
Dalla relazione A A si deduce f
1
(A) f
1
_
A
_
. Poiche f `e continua,
f
1
_
A
_
`e chiuso per il Corollario 7.3.3. Ne segue
E = f
1
(A) f
1
_
A
_
.
Quindi
E F = f
1
(A) F f
1
_
A
_
f
1
(B) = f
1
_
A B
_
= .
In modo analogo si dimostra che E F = .
Corollario 7.6.2 (Teorema di Darboux) Sia I R un intervallo di qual-
siasi tipo, e sia f : I R continua e non costante. Allora f(I) `e un inter-
vallo. In particolare, se I = [a, b] si ha f([a, b]) = [m, M] , ove M e m sono
rispettivamente il massimo e il minimo assoluto di f(x) in [a, b].
Corollario 7.6.3 (Teorema dei valori intermedi) Sia f : [a, b] R con-
tinua. Sia f(a) < f(b) (oppure f(b) < f(a)). Allora, per ogni y
0
tale che
f(a) < y
0
< f(b) (rispettivamente, f(b) < y
0
< f(a)), esiste x
0
(a, b) tale che
f(x
0
) = y
0
.
Dimostrazione. Sia ad esempio f(a) < f(b). Allora
y
0
(f(a), f(b)) [m, M] = f([a, b]).
Quindi deve esistere x
0
(a, b) tale che f(x
0
) = y
0
.
7.6. Il Teorema di Darboux 185

a b
f(a)
f(b)
y
0
x
0
f(x) assume tutti i valori intermedi
Questo Corollario asserisce che una funzione reale di variabile reale, continua
in un intervallo, non pu`o passare da un valore ad un altro senza assumere tutti
i valori intermedi. Il graco della funzione incontra tutte le rette orizzontali
y = y
0
, con y
0
(f(a), f(b)). Da un punto di vista intuitivo, se si disegna
manualmente il graco di questa funzione, non si pu`o staccare la penna dal
foglio. Questo giustica la denominazione di funzione continua.
Corollario 7.6.4 (Teorema degli zeri) Sia f : [a, b] R continua. Sia
f(a) < 0 < f(b) (oppure f(b) < 0 < f(a)).
Allora esiste x
0
(a, b) tale che f(x
0
) = 0.
Questo Corollario si pu`o applicare per dimostrare lesistenza di soluzioni per
certe equazioni del tipo f(x) = 0 in opportuni intervalli. Ad esempio, sia
f(x) = x
5
x
4
+x
3
2x
2
+ 3x 1.
Si ha f(0) = 1 e f(1) = 1, e quindi lequazione f(x) = 0 deve avere almeno
una soluzione x
0
tale che 0 < x
0
< 1. Si pu`o approssimare ulteriormente x
0
osservando che f(0, 4) vale circa (`e minore di) 0.07 mentre f(0, 5) vale circa
(`e maggiore di) 0, 09. Quindi si ha 0.4 < x
0
< 0.5. Ripetuti calcoli di questo
tipo portano alla stima x
0
= 0, 4418 . . .
Come ulteriore esempio si consideri la funzione
f(x) = x 3 log x.
Poiche f(x) + per x 0+, per valori di x prossimi a 0 si ha f(x) > 0.
Daltra parte, f(e) = e3 < 0, e quindi deve esistere x
0
< e tale che f(x
0
) = 0.
Poiche f(x) + per x +, deve esistere un ulteriore valore x
1
> e tale
che f(x
1
) = 0.
186 7. Continuit`a
7.7 Uniforme continuit`a
Siano (X
1
, d
1
) e (X
2
, d
2
) spazi metrici e sia f : X
1
X
2
continua in X
1
. Ci`o
signica che la (7.2.2), che esprime la continuit`a di f in p, `e vericata in ogni
punto. Riscriviamo dunque la denizione di continuit`a, mettendone in evidenza
la validit`a in ogni punto p X
1
. Si ha
p X
1
> 0 x X
1
, d
1
(x, p) < , si ha d
2
(f(x), f(p)) < .
(7.7.1)
Lunica dierenza rispetto alla (7.2.2) `e lapposizione della clausola: p X
1
.
Da questa denizione risulta evidente che il numero dipende non solo dal
valore di , ma anche che dal punto p.
Chiariamo questo fatto con un esempio. Sia X
1
= (0, +), X
2
= R e sia
f(x) = x
2
. La funzione `e continua in ogni punto p. Possiamo valutare per
ogni > 0 e p > 0 assegnati. Si ha, per ogni x (p , p +),
>

x
2
p
2

. (7.7.2)
Questa diseguaglianza deve valere per anche x = p + /2 > p. Da (7.7.2) si
ottiene
>

x
2
p
2

= (x +p) [x p[ > 2p

2
= p.
Ne segue < /2p, che tende a 0 per p +. Fissato > 0 non `e quindi
possibile trovare > 0, per quanto piccolo, dipendente solo da .
Diversa `e la situazione se si restringe f a un intervallo compatto. Sia ad
esempio X
1
= [0, b]. Si ha

x
2
p
2

= (x +p) [x p[ 2b [x p[ .
Fissato > 0, basta porre = /2b per avere

x
2
p
2

< per ogni x e p tali


che [xp[ < . In questo caso dipende solo e non da p. Siamo cos` condotti
alla nozione di uniforme continuit`a.
Denizione 7.7.3 Siano (X
1
, d
1
) e (X
2
, d
2
) spazi metrici e sia f : X
1
X
2
continua in X
1
. Si dice che f `e uniformemente continua in X
1
se per ogni > 0
esiste tale che per ogni x, p X
1
, tali che d
1
(x, p) < , si ha d
2
(f(x), f(p)) <
. In formula:
> 0 x X
1
p X
1
, d
1
(x, p) < , si ha d
2
(f(x), f(p)) < .
(7.7.4)
In altri termini, f `e uniformemente continua in X
1
se `e continua in X
1
e il
numero dipende solo da e non dal punto p. Pressato > 0, coppie di punti
che distano tra loro per meno di = () hanno immagini che distano tra loro
per meno di , ovunque sia situata questa coppia di punti nello spazio metrico
X
1
.
7.7. Uniforme continuit`a 187
Teorema 7.7.5 (di HeineCantor) Siano (X
1
, d
1
) e (X
2
, d
2
) spazi metrici e
sia f : X
1
X
2
continua in X
1
. Se X
1
`e compatto allora f `e uniformemente
continua in X
1
.
Dimostrazione. La dimostrazione `e per assurdo. Se (7.7.4) non vale, allora
esiste > 0 tale che per ogni > 0 esiste una coppia di punti x, y X
1
, tali
che d
1
(x, y) < , ma d
2
(f(x), f(y)) .
Diamo a i valori 1, 1/2, . . . , 1/n, . . .. Esistono x
1
e y
1
tali che d
1
(x
1
, y
1
) <
1, ma d
2
(f(x
1
), f(y
1
)) . Esistono x
2
, y
2
tali che d
1
(x
2
, y
2
) < 1/2, ma
d
2
(f(x
2
), f(y
2
)) , etc.
Esistono quindi due successioni x
n
X
1
e y
n
X
1
tali che per ogni n
d
1
(x
n
, y
n
) < 1/n
d
2
(f(x
n
), f(y
n
)) . (7.7.6)
Poiche X
1
`e compatto, esiste una sottosuccessione x
n
k
convergente a un
punto z X
1
, cio`e d
1
(x
n
k
, z) 0 per k +. Si ha, per gli stessi indici n
k
,
d
1
(y
n
k
, z) d
1
(y
n
k
, x
n
k
) +d
1
(x
n
k
, z) <
1
n
k
+d
1
(x
n
k
, z).
Quindi anche la sottosucessione y
n
k
converge a z.
Poiche f `e continua in ogni punto, e quindi anche in z, per Teorema 7.2.6 si
ha f(x
n
k
) f(z) e f(y
n
k
) f(z) per k +.
Dalla diseguaglianza triangolare,
d
2
(f(x
n
k
), f(y
n
k
)) d
2
(f(x
n
k
), f(z)) +d
2
(f(z), f(y
n
k
)) ,
si deduce che d
2
(f(x
n
k
), f(y
n
k
)) 0 per k +. Daltra parte, per (7.7.6)
si ha per ogni k
d
2
(f(x
n
k
), f(y
n
k
)) ,
il che `e assurdo.
Come conseguenza del Teorema di HeineCantor, ogni funzione continua
f : [a, b] R `e anche uniformemente continua.
Il Teorema di HeineCantor `e una condizione suciente, ma non necessaria,
per luniforme continuit`a. Esistono infatti funzioni uniformemente continue de-
nite in spazi metrici non compatti. Banalmente, la funzione identica f(x) = x
`e uniformemente continua in ogni spazio metrico, come pure le funzioni costanti.
Un esempio non banale `e fornito dalla funzione f(x) = log x ristretta a [1, +).
Per ogni x > 1 vale la diseguaglianza log(1+x) x (Lemma 4.9.6). Quindi,
dati due punti x, y 1, con x > y, si ha
[log x log y[ = log
x
y
= log
_
1 +
x y
y
_

x y
y
x y.
Fissato > 0, basta scegliere = anche [x y[ < implichi [log x log y[ <
, per ogni x, y [1, +).
188 7. Continuit`a
7.8 Punti di discontinuit`a
Teorema 7.8.1 Sia f : (a, b) R, e sia x
0
(a, b). La funzione `e continua in
x
0
se e solo se
lim
xx
0

f(x) = lim
xx
0
+
f(x) = f(x
0
).
Dimostrazione. Segue immediatamente dal Teorema 6.4.7.
Se f(x) non `e continua in x
0
si dice che x
0
`e un punto di discontinuit`a.
`
E
opportuno tuttavia ampliare la nozione di punto di discontinuit`a al caso in cui
f non sia necessariamente denita in x
0
.
7.8.1 Discontinuit`a di prima specie
Denizione 7.8.2 Sia f : (a, x
0
) (x
0
, b) R. Si dice che x
0
`e un punto di
discontinuit`a di prima specie se esistono niti
lim
xx
0

f(x) e lim
xx
0
+
f(x) (7.8.3)
ed essi sono diversi tra loro.
Si noti che non `e richiesto che la funzione sia denita in x
0
.
Esempi 7.8.4
1. Sia f(x) = mant x. Ogni punto x
0
= n, con n intero, `e un punto di
discontinuit`a di prima specie. In questo caso f `e denita in x
0
= n e si ha
lim
xn+
f(x) = 0 = f(n), lim
xn
f(x) = 1.
Analogamente, f(x) = [x] ha una discontinuit`a di prima specie in tutti i
punti con ascissa intera.
2. Sia f(x) = arctan
1
x
, denita per x ,= 0. In questo caso x
0
= 0 `e un
punto di discontinuit`a di prima specie. Infatti, tenendo presente lesempio
6.3.6.4, si ha
lim
x0
arctan
1
x
=

2
, lim
x0+
arctan
1
x
=

2
.

-/2
/2
f(x) = arctan
1
x
7.8. Punti di discontinuit`a 189
La quantit`a lim
xx
0
+
f(x)lim
xx
0

f(x) si chiama anche salto della funzione


in x
0
.
7.8.2 Discontinuit`a di seconda specie
Denizione 7.8.5 Sia f : (a, x
0
) (x
0
, b) R. Si dice che x
0
`e un punto di
discontinuit`a di seconda specie se almeno uno dei due limiti
lim
xx
0

f(x), lim
xx
0
+
f(x)
non esiste o non `e nito.
Anche in questo caso non `e richiesto che la funzione sia denita in x
0
.
Esempi 7.8.6
1. La funzione f(x) = 1/x, denita per x ,= 0, ha in x
0
= 0 un punto di
discontinuit`a di seconda specie. Infatti
lim
x0
1
x
= , lim
x0+
1
x
= +.
2. Sia f(x) = e
1/x
, denita per x ,= 0. Si ha
lim
x0
e
1/x
= 0, lim
x0+
e
1/x
= +.
Il punto x
0
= 0 `e un punto di discontinuit`a di seconda specie
3. Sia f(x) = sin
1
x
, denita per x ,= 0. Si ha, per ogni intero n,
f
_
1
n
_
= 0 (n ,= 0), f
_
2
(4n + 1)
_
= 1, f
_
2
(4n 1)
_
= 1.
Per il Teorema 6.6.1 la funzione non ammette limite ne per x 0+, ne
per x 0. La gura successiva illustra il comportamento di f(x) in un
intorno di 0.
4. Sia
f(x) =
_
x se x `e razionale
x se x `e irrazionale.
Questa funzione `e continua solo in x
0
= 0. Ogni altro punto `e un punto
di discontinuit`a di seconda specie.
La denizione precdente si adatta al caso in cui x
0
sia uno degli estremi. Se
f : (a, b) R `e tale che lim
xa+
f(x) non esiste o `e innito, diremo ancora che
a `e un punto di discontinuit`a di seconda specie. Analoga denizione vale se la
discontinuit`a `e nellestremo destro.
Ad esempio, la funzione f(x) = sin1/x
1/2
, denita per x > 0, ha in x
0
=
0 una discontinuit`a di seconda specie. Il suo comportamento per valori di x
positivi e prossimi a 0 `e oscillatorio e ricorda quello di sin1/x.
190 7. Continuit`a
1/ 1/2
f(x) = sin
1
x
7.8.3 Discontinuit`a eliminabili
Denizione 7.8.7 Sia f : (a, x
0
) (x
0
, b) R. Si dice che x
0
`e un punto di
discontinuit`a eliminabile se si verica uno dei due seguenti casi:
a) f non `e denita in x
0
ma esiste nito il limite
lim
xx
0
f(x) = ; (7.8.8)
b) f `e denita in x
0
, esiste nito il limite (7.8.8), ma
lim
xx
0
f(x) = ,= f(x
0
).
Esempi 7.8.9
1. Sia f(x) =
sinx
x
, denita per x ,= 0. Si ha
lim
x0
sinx
x
= 1.
Il punto x
0
= 0 `e un punto di discontinuit`a eliminabile per f.
2. Sia f(x) = e
1/x
2
, denita per x ,= 0. Poiche 1/x
2
per x 0, si
ha
lim
x0
e
1/x
2
= 0.
Il punto x
0
= 0 `e un punto di discontinuit`a eliminabile per f.
3. Negli esempi precedenti lespressione analitica di f(x) non `e denita in x
0
.
Sia ora
f(x) = mant
_
1 x
2
_
,
7.8. Punti di discontinuit`a 191
funzione denita per ogni x. Se 0 < [x[ < 1, si ha 0 < (1 x
2
) < 1 e
quindi mant
_
1 x
2
_
= 1 x
2
.
Se x = 0 si ha mant
_
1 x
2
_
= mant 1 = 0. Ne segue
lim
x0
mant
_
1 x
2
_
= lim
x0
_
1 x
2
_
= 1 ,= mant 1.
Il punto x
0
= 0 `e un punto di discontinuit`a eliminabile per f(x).
Se f ha in x
0
un punto di discontinuit`a eliminabile, si pu`o denire, o rideni-
re, f(x) in x
0
ponendo f(x
0
) = . Si ottiene in tal modo una funzione continua
in x
0
. Si dice in tal caso che la funzione `e stata prolungata per continuit`a in x
0
.
Ad esempio la funzione
f(x) =
_

_
sinx
x
se x ,= 0
1 se x = 0
`e prolungata per continuit`a in x
0
= 0.
La denizione precedente si adatta anche al caso in cui x
0
sia un estre-
mo di un intervallo in cui f `e denita. Sia f : (x
0
, b) R. Diciamo che f
ha una discontinuit`a eliminabile in x
0
se si vericano a) o b) della denizione
7.8.7, sostituendo a lim
xx
0
f(x) il limite dalla destra lim
xx
0
+
f(x). Analoga
denizione vale se la discontinuit`a `e nellestremo destro.
Esempi 7.8.10
1. La funzione
f(x) = mant
_
1

x
_
,
denita per x 0, ha una discontinuit`a eliminabile in x
0
= 0. Infatti
lim
x0+
mant
_
1

x
_
= lim
x0+
_
1

x
_
= 1 ,= mant 1 = 0.
2. La funzione
f(x) = xlog x,
denita per x > 0, ha una discontinuit`a eliminabile in x
0
= 0. Infatti si
ha
lim
x0+
xlog x = 0.
In questo caso si pone f(0) = 0. La funzione risulta cos` prolungata per
continuit`a in 0.
192 7. Continuit`a
1
1

f(0)=0
y=mant(1-x
1/2
)
f(x) = mant (1

x), 0 x < 1
y=xlogx
1
f(x) = xlog x in prossimit`a di 0
7.9 Funzioni monotone
Denizione 7.9.1 Sia I R un intervallo e sia f : I R. Si dice che la
funzione `e:
a) monotona crescente in senso lato, o non decrescente, in I se
x, y I x < y =f(x) f(y)
b) monotona crescente in senso stretto in I se
x, y I x < y =f(x) < f(y)
c) monotona decrescente in senso lato, o non crescente, in I se
x, y I x < y =f(x) f(y)
7.9. Funzioni monotone 193
d) monotona decrescente in senso stretto in I se
x, y I x < y =f(x) > f(y)
Esempi 7.9.2
1. Consideriamo le due funzioni, denite in R, f(x) = x e g(x) = [x]. La
prima funzione `e ovviamente monotona crescente in senso stretto. La
seconda `e monotona crescente in senso lato, ma non in senso stretto.
2. La funzione f(x) = sgnx (segno di x) `e monotona crescente in senso lato,
ma non in senso stretto in R.
3. La funzione f(x) = x
3
`e monotona crescente in senso stretto in R. La
funzione f(x) = x
2
`e monotona decrescente in senso stretto in (, 0], e
monotona crescente in senso stretto in [0, +).
4. La funzione f(x) = 1/x `e monotona decrescente in senso stretto sia in
(, 0) che in (0, +).
5. Lesponenziale a
x
= e
xlog a
`e monotona crescente in senso stretto in R se
a > 1, monotona decrescente in senso stretto se 0 < a < 1.
Chiaramente una funzione f(x) `e monotona crescente in I, in senso stretto
o lato, se e solo se f(x) `e monotona decrescente in senso stretto o lato in I.
Teorema 7.9.3 Sia f : (a, b) R ( a < b +) monotona. Allora
esistono i limiti di f(x) per x a+ e x b. Precisamente:
a) se f `e monotona non decrescente, allora
lim
xa+
f(x) = inf
x(a,b)
f(x), lim
xb
f(x) = sup
x(a,b)
f(x).
b) se f `e monotona non crescente, allora
lim
xa+
f(x) = sup
x(a,b)
f(x), lim
xb
f(x) = inf
x(a,b)
f(x).
Dimostrazione. Ci limitiamo a dimostrare il Teorema nel caso in cui a e b
sono numeri reali. Le modicazioni da apportare sono ovvie nel caso in cui uno
o ambedue gli estremi siano inniti.
a) Sia f non decrescente e dimostriamo che lim
xb
f(x) = sup
x
f(x).
Se sup
x
f(x) = +, ssato N > 0 esiste x
0
tale che f(x
0
) > N. Posto x
0
= b,
la monotonia implica che per ogni x, tale che x
0
= b < x < b, si abbia
f(x) f(x
0
) > N,
194 7. Continuit`a
da cui la tesi.
Se sup
x
f(x) = L < +, ssato > 0 esiste x
0
tale che f(x
0
) > L. Posto
x
0
= b , la monotonia implica che per ogni x, tale che x
0
= b < x < b, si
abbia
L < f(x
0
) f(x) L.
La dimostrazione per x a+ `e analoga.
b) Poiche f(x) `e non crescente se e solo se f(x) `e non decrescente, b)
segue da a).
La funzione dellesempio 7.8.6.4 ha uninnit`a non numerabile di punti di di-
scontinuit`a ed essi sono di seconda specie. Per le funzioni monotone la situazione
`e dierente.
Teorema 7.9.4 Sia f : (a, b) R ( a < b +) monotona. Allora f
ha al pi` u una innit`a numerabile di punti di discontinuit`a ed essi sono tutti di
prima specie.
Dimostrazione. Dimostriamo dapprima che le discontinuit`a di una funzione
monotona sono di prima specie.
Supponiamo, per ssare le idee, che f sia non decrescente. Sia x
0
(a, b) un
punto di discontinuit`a. Poiche f(x) `e monotona non decrescente sia in (a, x
0
)
che in (x
0
, b), esistono niti i limiti per x x
0
che per x x
0
+. Poniamo

1
= lim
xx
0

f(x),
2
= lim
xx
0
+
f(x). (7.9.5)
Per ogni x, y tali che x < x
0
< y si ha f(x) f(x
0
) f(y). Passando al limite
per x che tende x
0
e y che tende a x
0
+, si ottiene

1
f(x
0
)
2
. (7.9.6)
I limiti sono diversi tra loro, altrimenti

1
= f(x
0
) =
2
,
il che implicherebbe la continuit`a di f in x
0
(Teorema 7.8.1).
Dimostriamo ora che linsieme dei punti di discontinuit`a `e al pi` u numerabile.
Sia x
0
un punto di discontinuit`a e consideriamo lintervallo aperto (
1
,
2
), ove

1
e
2
sono come in (7.9.5).
Sia x

0
> x
0
un altro punto di discontinuit`a e sia (

1
,

2
) lanalogo intervallo.
Evidentemente
1
<
2

1
<

2
. Quindi
(
1
,
2
) (

2
) = . (7.9.7)
Associamo a ogni punto x
0
di discontinuit`a un numero razionale r(x
0
) (
1
,
2
).
Per (7.9.7), a punti di discontinuit`a diversi corrispondono razionali diversi.
Quindi linsieme dei punti di discontinuit`a `e in corrispondenza biunivoca con
un sottoinsieme dei razionali. Tale sottoinsieme `e nito o numerabile per il
Teorema 2.6.3.
7.9. Funzioni monotone 195
Osservazione. Se f `e denita in un intervallo chiuso o semichiuso, le
eventuali discontinuit`a agli estremi sono eliminabili.
Sia ad esempio f : [a, b) R monotona non decrescente. Se x
0
= a `e un
punto di discontinuit`a, per il Teorema 7.9.3 esiste lim
xa+
f(x). Tale limite
deve essere nito, poiche f(x) f(a), e diverso da f(a). Quindi
lim
xa+
f(x) = > f(a).
Chiaramente un analogo ragionamento vale se x
0
= b o se f `e monotona non
crescente.
l
1

l
2
l'
1

l'
2
=f(x'
0
)
x
0
x'
0
f(x
0
)
a
f(a)
b
Discontinuit`a di una funzione monotona in [a, b)
Sia I R un intervallo e sia f : I R una funzione continua, che sup-
poniamo non costante. Limmagine J = f(I) `e un intervallo, per il Teorema
di Darboux. Se, oltre che continua, f `e strettamente monotona, crescente o
decrescente, allora f `e chiaramente una applicazione biunivoca di I su J. Vale
anche la propriet`a inversa.
Teorema 7.9.8 Sia I R un intervallo e sia f : I R una applicazione
continua in I. Sia J = f(I). Se f applica biunivocamente I su J allora f `e
strettamente monotona.
Dimostrazione. Supponiamo dapprima I = [a, b]. Sia, per ssare le idee,
f(a) < f(b). Dimostriamo che f `e monotona strettamente crescente.
Sia x tale che a < x < b. Se, per assurdo, f(x) < f(a), avremmo f(x) <
f(a) < f(b). Per il Teorema dei valori intermedi dovrebbe esistere x
0
(x, b)
tale che f(x
0
) = f(a), negando la biunivocit`a. Quindi deve essere f(a) < f(x).
In modo analogo si dimostra che f(x) < f(b). Quindi
f(a) < f(x) < f(b).
Sia ora y tale che x < y < b. Applicando lo stesso ragionamento allintervallo
[x, b], otteniamo che f(x) < f(y) < f(b). Quindi f `e monotona crescente in
senso stretto.
196 7. Continuit`a
Sia ora I un intervallo di tipo qualunque e siano a < b due punti di I.
Supponiamo, per ssare le idee, f(a) < f(b). La restrizione di f a [a, b] `e
ancora continua e biunivoca tra [a, b] e f([a, b]) e quindi `e monotona strettamente
crescente. Per lo stesso motivo, dati due punti x a < b y, la restrizione di
f a [x, y] [a, b] `e strettamente monotona, e necessariamente crescente, dato
che f(a) < f(b). Quindi deve essere f(x) < f(y) per ogni x < y.
Il Teorema appena dimostrato, assieme allosservazione che lo precede,
caratterizza le funzioni continue e iniettive denite in un intervallo di R.
7.10 Continuit`a della funzione inversa
Dati due spazi metrici (X
1
, d
1
), (X
2
, d
2
) e una funzione continua e biunivoca
f : X
1
X
2
, la funzione inversa f
1
: X
2
X
1
non `e necessariamente
continua (si veda lappendice per un controesempio). Tuttavia, i risultati del
precedente paragrafo permettono di dimostrare la continuit`a di f
1
se X
1
e X
2
sono intervalli reali. Iniziamo con un Lemma.
Lemma 7.10.1 Sia I R un intervallo e sia f : I R una funzione stretta-
mente monotona. Allora f(I) `e un intervallo se e solo se f `e continua.
Dimostrazione. Se f `e continua allora f(I) `e un intervallo, per il Teorema di
Darboux. Viceversa, supponiamo che f(I) sia un intervallo e supponiamo, per
assurdo, che x
0
I sia un punto di discontinuit`a. Ragioniamo nel caso in cui x
0
sia interno a I, poiche la dimostrazione si adatta facilmente al caso in cui x
0
sia
un estremo di I. Supponiamo anche, per ssare le idee, che f sia strettamente
crescente.
Per il Teorema 7.9.4, x
0
`e un punto di discontinuit`a di prima specie. Poniamo
quindi

1
= lim
xx
0

f(x) < lim


xx
0
+
f(x) =
2
.
Per ogni x
1
< x
0
< x
2
si ha
f(x
1
) <
1
f(x
0
)
2
< f(x
2
).
Possiamo quindi concludere che:
a) [
1
,
2
] [f(x
1
), f(x
2
)];
b) [
1
,
2
] non `e contenuto in f(I), poiche f(x
0
) `e lunico valore della funzione
appartenente a [
1
,
2
].
Daltra parte, f(I) `e un intervallo e quindi [f(x
1
), f(x
2
)] f(I), in con-
traddizione con a) e b).
Se f non `e monotona, pu`o accadere che f(I) sia un intervallo anche se f non
`e continua. Ad esempio f(x) = mant x non `e continua in R, ma f (R) = [0, 1).
7.11. Appendice 197
Teorema 7.10.2 Siano I e J intervalli in R. Sia f : I J continua in I e
biunivoca. Allora la funzione inversa f
1
: J I `e continua in J.
Dimostrazione. Per il Teorema 7.9.8 f `e strettamente monotona. Allora anche
f
1
`e strettamente monotona. Infatti sia, per ssare le idee, f strettamente
crescente e sia y
1
= f(x
1
) < y
2
= f(x
2
). Allora non pu`o essere x
1
= f
1
(y
1
)
x
2
= f
1
(y
2
), altrimenti si avrebbe f(x
1
) f(x
2
).
Poiche f
1
(J) = I `e un intervallo, la continuit`a di f
1
segue dal Lemma
precedente.
Come conseguenza di questo Teorema sono continue in ogni punto del loro
insieme di denizione le funzioni
arctanx, arcsinx, arccos x.
7.11 Appendice
7.11.1 Continuit`a della funzione inversa in spazi metrici
Siano (X
1
, d
1
) e (X
2
, d
2
) spazi metrici e sia f : X
1
X
2
continua e biunivoca.
La funzione inversa f
1
: X
2
X
1
non `e necessariamente continua. Sia ad
esempio
X
1
= [0, 2) e X
2
=
_
(x, y) R
2
: x
2
+y
2
= 1
_
ambedue dotati della metrica euclidea indotta. Sia, per ogni [0, 2),
f() = (cos , sin) .
La funzione f applica biunivocamente X
1
su X
2
ed `e continua, poiche ambedue
le coordinate lo sono. La funzione inversa associa ad ogni vettore (x, y) della
circonferenza trigonometrica langolo [0, 2) formato (in senso antiorario)
dallasse delle ascisse con il vettore stesso. Tale funzione non `e continua in (0, 0).
Infatti, data una successione (x
n
, y
n
) X
2
convergente a (0, 0), i corrispondenti
angoli
n
convergono a 0 se y
n
> 0, mentre convergono a a 2 se y
n
< 0.
Se X
1
`e compatto si pu`o tuttavia dimostrare la continuit`a di f
1
.
Teorema 7.11.1 Siano (X
1
, d
1
) e (X
2
, d
2
) spazi metrici e sia f : X
1
X
2
continua e biunivoca. Se X
1
`e compatto, allora f
1
`e continua.
Dimostrazione. Per il Corollario 7.3.3 applicato a f
1
, basta dimostrare che,
per ogni chiuso F X
1
, la controimmagine
_
f
1
_
1
(F) = f(F)
`e chiusa in X
2
. Poiche X
1
`e compatto e F X
1
`e chiuso, F `e compatto. Per
la continuit`a di f limmagine f(F) `e compatta e quindi chiusa.
198 7. Continuit`a
7.11.2 Uniforme continuit`a. Funzioni lipschitziane e holderiane.
Come abbiamo notato, il Teorema di HeineCantor fornisce una condizione
suciente, ma non necessaria, per luniforme continuit`a. Unaltra condizione
suciente `e la condizione di Lipschitz.
Denizione 7.11.2 Siano (X
1
, d
1
) e (X
2
, d
2
) spazi metrici e sia f : X
1
X
2
.
Si dice che f soddisfa la condizione di Lipschitz (o che `e lipschitziana) se esiste
una costante K > 0 tale che per ogni x, y X
1
si abbia
d
2
(f(x), f(y)) Kd
1
(x, y). (7.11.3)
Una funzione lipschitziana f `e anche uniformemente continua. Infatti, ssato
> 0, basta scegliere < /K perche ogni coppia di punti x, y X
1
, aventi tra
loro distanza minore di , verichi d
2
(f(x), f(y)) < .
Abbiamo visto nel paragrafo 7.6 che la funzione log(1 + x) `e lipschitziana
in [1, +). Diamo altri, esempi limitandoci per semplicit`a a funzioni a valori
reali.
Esempi 7.11.4
1. Sia f : R
2
R un polinomio di primo grado, cio`e della forma
f(x, y) = ax +by +c
ove a, b, c sono costanti. Si ha, per ogni coppia di punti (x, y) e (x
0
, y
0
),
[f(x, y) f(x
0
, y
0
)[ [a[ [x x
0
[ +[b[ [y y
0
[
([a[ +[b[) |(x, y) (x
0
, y
0
)| .
Quindi (7.11.3) vale con K = [a[ +[b[.
2. Sia f(x) = sinx. Si ha
[sinx siny[ = 2

cos
_
x +y
2
_

sin
_
x y
2
_

sin
x y
2

[x y[ .
Quindi sinx `e lipschitziana in R.
Una generalizzazione della condizione di Lipschitz `e la condizione di Holder.
Ci limitiamo per semplicit`a al caso reale.
Denizione 7.11.5 Sia f : (a, b) R. Sia un numero reale, 0 < 1. Si
dice che f soddisfa la condizione di Holder di ordine (o che `e holderiana)
se esiste una costante K > 0 tale che per ogni x, y (a, b) si abbia
[f(x) f(y)[ K[x y[

. (7.11.6)
7.11. Appendice 199
-1Una funzione holderiana `e uniformemente continua. Infatti, ssato >
0, basta scegliere < (/K)
1/
perche ogni coppia di punti x, y (a, b), aventi
tra loro distanza minore di , verichi [f(x) f(y)[ < .
Un esempio di funzioni che soddisfano la condizione di Holder di ordine
in R `e fornito dalle funzioni f(x) = [x[

, con 0 < 1. Per dimostrare ci`o,


osserviamo innanzi tutto che per ogni 0 t 1 vale la diseguaglianza
(1 +t)

1 +t 1 +t

. (7.11.7)
Siano ora x e y reali, non entrambi nulli, e supponiamo ad esempio [x[ [y[. Si
ha, applicando (7.11.7) con t = [y[/[x[,
[x +y[

([x[ +[y[)

= [x[

_
1 +

y
x

[x[

_
1 +

y
x

_
= [x[

+[y[

.
Quindi
[x[

= [x y +y[

[x y[

+[y[

,
da cui [x[

[y[

[x y[

. Scambiando i ruoli di x e y si ha [y[

[x[

[x y[

e quindi
[[x[

[y[

[ [x y[

.
Quindi (7.11.6) vale con K = 1.
Il prodotto di funzioni uniformemente continue non `e in generale unifor-
memente continuo. Infatti, f(x) = x `e uniformemente continua in R, mentre
f(x)f(x) = x
2
non lo `e. Questo esempio mostra anche che il prodotto di fun-
zioni lipschitziane in generale non `e lipschitziano. Tuttavia, la composizione di
funzioni uniformemente continue `e uniformemente continua.
Teorema 7.11.8 Siano (X
1
, d
1
), (X
2
, d
2
) e (X
3
, d
3
) spazi metrici. Sia f :
X
1
X
2
uniformemente continua e g : X
2
X
3
uniformemente continua.
Allora g f `e uniformemente continua.
Dimostrazione. Per ogni > 0 esiste > 0 tale che per ogni y
1
, y
2
X
2
, tali
che d
2
(y
1
, y
2
) < , si abbia
d
2
(g(y
1
), g(y
2
)) < .
Per ogni > 0 esiste > 0 tale che per ogni x
1
, x
2
X
1
, tali che d
1
(x
1
, x
2
) < ,
si abbia
d
2
(f(x
1
), f(x
2
)) < .
Quindi, da d
1
(x
1
, x
2
) < segue
d
3
(g(f(x
1
)), g(f(x
2
)) < .
Capitolo 8
Calcolo dierenziale
8.1 Introduzione
Il problema della determinazione della tangente geometrica ad una curva pia-
na condusse Newton e Leibniz a formulare i concetti fondamentali del calcolo
dierenziale nella seconda met`a del secolo XVII. Un secolo e mezzo dopo, Louis
Augustin Cauchy precis`o la denizione di derivata mediante la nozione di limite,
da lui formulata nel 1823.
Sia f : (a, b) R e sia x
0
(a, b). Sia x
0
+h, con h ,= 0, un altro punto di
(a, b). Si chiama rapporto incrementale della funzione f, con punto iniziale x
0
e incremento h della variabile indipendente, la quantit`a
f(x
0
+h) f(x
0
)
h
. (8.1.1)
Il signicato geometrico del rapporto incrementale `e evidente: esso costituisce
il coeciente angolare della retta passante per i punti del piano di coordinate
( x
0
, f(x
0
)) e (x
0
+h, f (x
0
+h)). Tale retta `e chiamata retta secante al graco
della funzione. Per ogni h ssato, la secante ha equazione
y = f(x
0
) +
f(x
0
+h) f(x
0
)
h
(x x
0
) . (8.1.2)
Se la funzione `e derivabile (secondo la denizione che verr`a precisata tra poco),
al tendere di h a 0 il punto (x
0
+h, f (x
0
+h)) tende al punto ( x
0
, f(x
0
)) e
la retta secante ruota attorno al punto sso ( x
0
, f(x
0
)), tendendo a disporsi in
una posizione limite, che `e appunto la tangente geometrica al graco di f in
( x
0
, f(x
0
)).
Da un punto di vista geometrico il rapporto incrementale rappresenta quindi
la pendenza della retta secante. Da un punto di vista analitico esso rappresenta
la velocit`a media (o il tasso medio) di variazione della quantit`a f(x) nellinter-
vallo [x
0
, x
0
+ h] (o [x
0
+ h, x
0
], se h < 0). Qualora la funzione rappresenti
una quantit`a sica, il rapporto incrementale `e la velocit`a media di variazione
di questa quantit`a. Se, ad esempio, f(x) rappresenta lo spazio percorso da un
punto mobile su una retta al tempo x, il rapporto incrementale rappresenta la
201
202 8. Calcolo dierenziale
velocit`a media del punto nellintervallo di tempo suddetto. Se f(x) rappresenta
la quantit`a di carica elettrica che passa per una sezione di lo ad un certo tempo
x, il rapporto incrementale rappresenta lintensit`a media di corrente etc.
x
0
x
0
+h
f(x
0
)
f(x
0
+h)
P
Q
R
retta secante
retta tangente
Retta secante e retta tangente
8.2 Derivata e dierenziale
Denizione 8.2.1 Sia f : (a, b) R e sia x
0
(a, b). Si dice che la funzione
`e derivabile in x
0
se esiste nito il limite del rapporto incrementale per h 0.
Tale limite si indica con f

(x
0
) e si chiama derivata di f in x
0
.
Si ha dunque, se f `e derivabile in x
0
,
f

(x
0
) = lim
h0
f(x
0
+h) f(x
0
)
h
. (8.2.2)
Posto x = x
0
+h, il rapporto incrementale assume la forma equivalente
f(x) f(x
0
)
x x
0
(8.2.3)
per ogni x (a, b) e x ,= x
0
. Chiaramente, la relazione h 0 equivale alla
relazione x x
0
. Quindi (8.2.2) equivale a
f

(x
0
) = lim
xx
0
f(x) f(x
0
)
x x
0
. (8.2.4)
Nel seguito useremo indierentemente lespressione (8.2.2) o la (8.2.4). Altri
simboli per denotare la derivata della funzione y = f(x) in x
0
sono i seguenti:
Df(x
0
),
df
dx
(x
0
),
dy
dx
(x
0
), y

(x
0
). (8.2.5)
Le funzioni elementari dellanalisi sono derivabili in tutti i punti del loro insieme
di denizione, eccetto al pi` u punti isolati, come vedremo pi` u avanti.
8.2. Derivata e dierenziale 203
Il signicato geometrico della derivata appare evidente dalle considerazioni
svolte nel primo paragrafo. Se il rapporto incrementale tende a un limite nito,
il coeciente angolare della secante tende al coeciente angolare di una retta
che interpreteremo come retta tangente al graco in (x
0
, f(x
0
)).
Denizione 8.2.6 Sia f : (a, b) R derivabile in x
0
(a, b). Si chiama retta
tangente al graco della funzione in ( x
0
, f(x
0
)) la retta
y = f(x
0
) +f

(x
0
) (x x
0
).
Sia ad esempio f(x) = x
2
e sia x
0
un punto qualunque di R. Si ha
f(x
0
+h) f(x
0
)
h
=
(x
0
+h)
2
x
2
0
h
=
2x
0
h +h
2
h
= 2x
0
+h.
Passando al limite per h 0 si ottiene f

(x
0
) = 2x
0
. La tangente alla parabola
in
_
x
0
, x
2
0
_
ha dunque equazione
y = x
2
0
+ 2x
0
(x x
0
).
Dal punto di vista analitico, la derivata rappresenta la velocit`a istantanea
di variazione di f(x) in x
0
. Ad esempio, se f `e la legge del moto di un punto
su una retta, f

(x
0
) rappresenta la velocit`a istantanea del punto al tempo x
0
.
Se f(x) rappresenta la quantit`a di carica elettrica che passa per una sezione di
lo ad un certo tempo x, f

(x
0
) rappresenta lintensit`a istantanea di corrente
al tempo x
0
.
La derivata destra e la derivata sinistra in punto x
0
si deniscono in modo
naturale.
Denizione 8.2.7 Sia f : [x
0
, b) R (oppure f : (a, x
0
] R). Si dice che f
`e derivabile dalla destra in x
0
(rispettivamente, dalla sinistra) se esiste nito il
limite
lim
h0+
f(x
0
+h) f(x
0
)
h
(rispettivamente, lim
h0
f(x
0
+h) f(x
0
)
h
).
(8.2.8)
Tali limiti vengono chiamati rispettivamente derivata destra e derivata sini-
stra di f in x
0
, e vengono denotati con uno dei simboli
f

+
(x
0
), D
+
f(x
0
) per la derivata destra
f

(x
0
), D

f(x
0
) per la derivata sinistra
o con simboli analoghi a quelli in (8.2.5). I due rapporti incrementali in (8.2.8)
vengono chiamati rapporto incrementale destro e sinistro, rispettivamente.
`
E altres` chiaro che f : (a, b) R `e derivabile in x
0
(a, b) se e solo se `e
derivabile dalla destra e dalla sinistra e
D
+
f(x
0
) = D

f(x
0
) = Df(x
0
).
204 8. Calcolo dierenziale
Se f `e derivabile dalla destra in x
0
si dice semitangente destra al graco in
( x
0
, f(x
0
)) la semiretta
y = f(x
0
) +f

+
(x
0
)(x x
0
), x x
0
.
Analoga denizione sussiste per la semitangente sinistra.
Denizione 8.2.9 Sia f : (a, b) R. Diciamo che f `e derivabile in (a, b) se
f `e derivabile in ogni punto x (a, b).
Sia f : [a, b] R. Diciamo che f `e derivabile in [a, b] se f `e derivabile in
ogni punto interno ed esiste la derivata destra in a e la derivata sinistra in b.
Se f `e derivabile in un intervallo I, la funzione che associa ad ogni x I
la derivata f

(x) viene chiamata funzione derivata. Ad esempio, abbiamo visto


che f(x) = x
2
`e derivabile in R e che la sua funzione derivata `e f

(x) = 2x.
La nozione di derivabilit`a in un punto `e pi` u forte di quella di continuit`a. Si
ha infatti il seguente risultato.
Teorema 8.2.10 Sia f : [a, b] R e sia x
0
[a, b]. Se f `e derivabile in x
0
,
allora f `e continua in x
0
.
Dimostrazione. Poiche
lim
xx
0
f(x) f(x
0
)
x x
0
= f

(x
0
),
si ha
f(x) f(x
0
)
x x
0
= f

(x
0
) +o(1).
Moltiplicando ambo i lati di questa eguaglianza per (x x
0
) si ottiene
f(x) f(x
0
) = (x x
0
) f

(x
0
) + (x x
0
) o(1) (8.2.11)
Al tendere di x a x
0
il termine a destra in (8.2.11) tende a 0 e quindi f(x)
f(x
0
) per x x
0
.
Osservazion. La derivabilit`a di f in un punto implica la continuit`a in quel
punto, ma non vale limplicazione inversa. Ad esempio, la funzione f(x) = [x[
`e continua in x
0
= 0 ma non `e ivi derivabile. Infatti si ha
f(x) f(0)
x
=
[x[
x
=
_
1 per x > 0
1 per x < 0
(8.2.12)
La funzione non `e derivabile in 0 perche
1 = D
+
f(0) ,= D

f(0) = 1.
Se f : [a, b] R `e una funzione derivabile in x
0
[a, b], allora vale la
relazione (8.2.11). Poiche
(x x
0
) o(1) = o (x x
0
)
8.3. Tangente verticale, punti angolosi, cuspidi 205
la formula (8.2.11) si riscrive come
f(x) f(x
0
) = (x x
0
) f

(x
0
) +o (x x
0
) . (8.2.13)
Questa formula assume il nome di prima formula dellincremento nito. Essa
esprime lincremento della funzione, al passaggio della variabile indipendente
da x
0
a x, come somma di due termini. Il primo termine `e funzione lineare
dellincremento (x x
0
), il secondo `e un innitesimo di ordine superiore rispetto
a (x x
0
).
Riscrivendo la (8.2.13) come
f(x) = f(x
0
) + (x x
0
) f

(x
0
) +o (x x
0
) ,
vediamo che, in un intorno di x
0
, f(x) `e approssimata dallordinata della tan-
gente al graco a meno di un innitesimo di ordine superiore.
Con riferimento alla gura del primo paragrafo, lincremento della funzione
`e la lunghezza del segmento RP, il termine lineare (x x
0
) f

(x
0
) `e la lunghezza
del segmento RQ e o (x x
0
) `e la lunghezza del segmento QP.
Poniamo
df = (x x
0
) f

(x
0
).
La quantit`a df si chiama il dierenziale di f in x
0
relativo allincremento
(x x
0
).
Nel simbolismo di Leibniz, gli incrementi innitesimi di una variabile, di-
pendente o indipendente, venivano indicati con la lettera d. Quindi df per lin-
cremento innitesimo della funzione, dx per lincremento innitesimo della x.
Il dierenziale diventa
df = f

(x
0
)dx,
da cui la notazione
df
dx
per la derivata.
8.3 Tangente verticale, punti angolosi, cuspidi
Abbiamo denito la derivata in x
0
come limite nito del rapporto incrementale.
Questo implica che la tangente al graco in (x
0
, f(x
0
)) ha coeciente angolare
nito e quindi non pu`o avere equazione x = x
0
. Completiamo la denizione di
tangente al graco includendo il caso in cui il limite del rapporto incrementale
`e innito.
Denizione 8.3.1 Sia f : (a, b) R e sia f continua in x
0
(a, b). Si dice
che il graco di f ha in (x
0
, f (x
0
)) tangente verticale (o che x
0
`e un punto di
tangente verticale) se si verica una delle due relazioni:
lim
xx
0
f(x) f(x
0
)
x x
0
= + oppure lim
xx
0
f(x) f(x
0
)
x x
0
= . (8.3.2)
In tal caso la retta x = x
0
si chiama tangente al graco di f in (x
0
, f (x
0
)).
206 8. Calcolo dierenziale
Si noti che nella denizione precedente si richiede a priori che f sia continua
in x
0
. In questo modo si escludono casi come quello di signx, che ha in x
0
= 0
una discontinuit`a di prima specie ed `e tale che il rapporto incrementale con
punto iniziale 0 tende a +.
Esempi 8.3.3
1. Sia f(x) =
3

x e sia x
0
= 0. Si ha, per x 0,
f(x) f(x
0
)
x x
0
=
3

x
x
=
1
3

x
2
+.
2. Sia f(x) = xlog [x[, ove la funzione `e prolungata per continuit`a in x = 0
ponendo f(0) = 0. Per x 0 si ha
f(x) f(0)
x
= log [x[ .
In ambedue gli esempi precedenti la retta x = 0 `e la tangente verticale in
(0, 0).
Sottolineiamo il fatto che, nel caso in cui valga (8.3.2), la funzione non
`e derivabile in x
0
. La derivabilit`a equivale al fatto che il limite del rapporto
incrementale `e nito.

Tangente verticale in (0, 0)


Se f : [x
0
, b) R (oppure f : (a, x
0
] R) e se il rapporto incrementale
destro (rispettivamente, sinistro) tende a + o a , diremo che la semiretta
x = x
0
, y y
0
, `e la semitangente verticale destra (rispettivamente, sinistra)
al graco in (x
0
, f(x
0
)). Ad esempio, la funzione y =

x, denita per x 0,
ammette il semiasse positivo delle ordinate come semitangente verticale destra
in (0, 0). Si ha infatti
lim
x0+

x
x
= lim
x0+
1

x
= +.
Denizione 8.3.4 Sia f : (a, b) R e sia x
0
(a, b). Si dice che il graco
di f ha in (x
0
, f (x
0
)) un punto angoloso (o che x
0
`e un punto angoloso) se si
verica uno dei seguenti casi:
8.3. Tangente verticale, punti angolosi, cuspidi 207
a) esistono f

+
(x
0
) e f

(x
0
) ed esse sono diverse tra loro;
b) f `e continua in x
0
, esiste f

+
(x
0
) e il rapporto incrementale sinistro tende
a + o a ;
c) f `e continua in x
0
, esiste f

(x
0
) e il rapporto incrementale destro tende a
+ o a .
In un punto angoloso le semitangenti destra e sinistra esistono e formano un
angolo non piatto e non nullo.
Denizione 8.3.5 Sia f : (a, b) R continua in x
0
(a, b). Si dice che il
graco di f ha in (x
0
, f (x
0
)) una cuspide (o che x
0
`e un punto di cuspide) se
lim
xx
0

f(x) f(x
0
)
x x
0
= + e lim
xx
0
+
f(x) f(x
0
)
x x
0
= ,
oppure
lim
xx
0

f(x) f(x
0
)
x x
0
= e lim
xx
0
+
f(x) f(x
0
)
x x
0
= +.
In una cuspide le semitangenti destra e sinistra sono ambedue verticali e formano
un angolo nullo.
y
=
-
x

/
2
y
=
x

/
2
Le funzioni f(x) = xarctan
1
x
e f(x) = [x[
Esempi 8.3.6
1. Sia f(x) = [x[ e sia x
0
= 0. Il punto x
0
= 0 `e angoloso. Infatti, abbiamo
visto in (8.2) che f

+
(0) = 1 e f

(0) = 1. Le semitangenti destra e


sinistra sono le semirette y = x, con x 0, e y = x, con x 0.
2. Sia
f(x) =
_
xarctan
1
x
per x ,= 0
0 per x = 0
Questa funzione `e ottenuta prolungando per continuit`a xarctan
1
x
in x
0
=
0. Il punto x
0
= 0 `e angoloso. Infatti
f(x) f(0)
x
= arctan
1
x

2
per x 0 .
Quindi f

+
(0) = /2 e f

(0) = /2. Le semitangenti destra e sinistra


sono le semirette y = x/2, con x 0, e y = x/2, con x 0.
208 8. Calcolo dierenziale
3. Sia f(x) denita come
f(x) =
_
x per x 0

x per x > 0
Questa funzione presenta un punto angoloso in x
0
= 0. Si ha infatti
f(x) f(0)
x
=
_
_
_
1 per x < 0
1

x
per x > 0
In questo caso f

(0) = 1, mentre il rapporto incrementale destro tende a


+. La semitangente destra `e la semiretta x = 0, con y 0, mentre la
semitangente sinistra `e la semiretta y = x, con x 0.
4. Sia f(x) =
_
[x[. Il punto x
0
= 0 `e di cuspide. Infatti
f(x) f(0)
x
=
_

_
1

x
per x > 0

x
per x < 0
Ne segue
lim
x0+
f(x) f(0)
x
= +
lim
x0
f(x) f(0)
x
=
y=x
1/2
y=x
cuspide
nell'origine
8.4 Regole di derivazione
Teorema 8.4.1 Siano f e g due funzioni denite in [a, b] a valori in R, de-
rivabili in x
0
[a, b]. Siano c
1
e c
2
costanti. Allora sono derivabili in x
0
le
funzioni
c
1
f +c
2
g, f g,
f
g
(g(x) ,= 0) .
8.4. Regole di derivazione 209
Si ha
(c
1
f +c
2
g)

(x
0
) = c
1
f

(x
0
) +c
2
g

(x
0
)
(f g)

(x
0
) = f

(x
0
)g(x
0
) +f(x
0
)g

(x
0
)
_
f
g
_

(x
0
) =
f

(x
0
)g(x
0
) f(x
0
)g

(x
0
)
g(x
0
)
2
Dimostrazione. Iniziamo dalla somma. Si ha, per x x
0
,
f(x) +g(x) f(x
0
) g (x
0
)
x x
0
=
f(x) f(x
0
)
x x
0
+
g(x) g(x
0
)
x x
0
f

(x
0
) +g

(x
0
).
Ora la derivata del prodotto. Si ha, aggiungendo e sottraendo f(x
0
)g(x),
f(x)g(x) f(x
0
)g (x
0
)
x x
0
=
f(x) f(x
0
)
x x
0
g(x) +f(x
0
)
g(x) g(x
0
)
x x
0
.
Poiche g `e derivabile in x
0
, essa `e ivi continua. Quindi g(x) g(x
0
) per x x
0
.
Ne segue, per x x
0
,
f(x) f(x
0
)
x x
0
g(x) f

(x
0
)g(x
0
)
f(x
0
)
g(x) g(x
0
)
x x
0
f(x
0
)g

(x
0
).
Mediante una simile manipolazione dimostriamo la formula per la derivata del
quoziente. Si ha
1
x x
0
_
f(x)
g(x)

f(x
0
)
g(x
0
)
_
=
1
x x
0
f(x)g(x
0
) f(x
0
)g (x)
g(x)g(x
0
)
Come prima si ha g(x) g(x
0
) per x x
0
, poiche g `e continua in x
0
. Quindi
g(x)g(x
0
) g(x
0
)
2
. Inoltre si ha, per x x
0
,
f(x)g(x
0
) f(x
0
)g (x)
x x
0
=
f(x) f(x
0
)
x x
0
g(x
0
) f(x
0
)
g(x) g(x
0
)
x x
0
f

(x
0
)g(x
0
) f(x
0
)g

(x
0
).
Il Teoema `e cos` completamente dimostrato.
Teorema 8.4.2 (di derivazione della funzione inversa) Siano I e J in-
tervalli in R. Sia f : I J continua in I e biunivoca. Sia f derivabile in
x
0
I e sia y
0
= f(x
0
). Se f

(x
0
) ,= 0, allora la funzione inversa f
1
`e
derivabile in y
0
e si ha
Df
1
(y
0
) =
1
Df(x
0
)
.
210 8. Calcolo dierenziale
Dimostrazione. Per ogni y J, y ,= y
0
sia x tale che y = f(x). Si ha
f
1
(y) f
1
(y
0
)
y y
0
=
x x
0
f(x) f(x
0
)
.
Poiche f
1
`e continua, per y y
0
si ha x x
0
e, per la continuit`a di f,
f(x) f(x
0
). Quindi
lim
yy
0
f
1
(y) f
1
(y
0
)
y y
0
=
1
f

(x
0
)
.
Teorema 8.4.3 (di derivazione della funzione composta) Siano I, J R
intervalli. Sia f : I J derivabile in x
0
I. Sia g : J R derivabile in
y
0
= f(x
0
). Allora la funzione composta g f `e derivabile in x
0
e si ha
D(g f) (x
0
) = g

(f(x
0
)) f

(x
0
).
Dimostrazione. Poiche g `e derivabile in y
0
si ha
g(y) g(y
0
)
y y
0
= g

(y
0
) +o(1)
ove o(1) 0 per y y
0
. Moltiplicando ambo i lati per y y
0
si ottiene
g(y) g(y
0
) = (y y
0
) (g

(y
0
) +o(1)) . (8.4.4)
Poniamo y = f(x) e y
0
= f(x
0
) in (8.4.4) e dividiamo per x x
0
. Si ottiene
g (f(x)) g(f(x
0
))
x x
0
=
f(x) f(x
0
)
x x
0
(g

(y
0
) +o(1)) . (8.4.5)
Si osservi ora che o(1) `e una funzione di y y
0
, innitesima per y y
0
. Poiche
f `e continua in x
0
(in quanto derivabile), si ha
y = f(x) y
0
= f(x
0
) per x x
0
e quindi o(1) 0 per x x
0
. Passando al limite per x x
0
in (8.4.5) si
ottiene
g (f(x)) g(f(x
0
))
x x
0
f

(x
0
)g

(f(x
0
)) .
Una funzione denita in un intervallo (M, M) si dice pari se f(x) = f(x)
per ogni x (M, M). Si dice dispari se f(x) = f(x) per ogni x (M, M).
Ad esempio, la funzione f(x) = x
2
`e pari, mentre la funzione f(x) = x
3
`e dispari.
Il graco di una funzione pari `e simmetrico rispetto allasse delle ordinate,
mentre il graco di una funzione dispari `e simmetrico rispetto allorigine.
8.5. Derivate delle funzioni elementari 211
Teorema 8.4.6 Sia f : (M, M) R pari, oppure dispari. Sia f derivabile
in x
0
(M, M). Allora f `e derivabile in x
0
e si ha
f

(x
0
) = f

(x
0
) se f `e pari
f

(x
0
) = f

(x
0
) se f `e dispari.
Dimostrazione. Si ha
f(x
0
+h) f(x
0
)
h
=
f(x
0
h) f(x
0
)
h
ove vale il segno se f `e pari, il segno + se `e dispari. Passando al limite per
h 0 si ha lasserto.
Corollario 8.4.7 Sia f : (M, M) R derivabile in ogni punto x (M, M).
Se f `e pari la sua funzione derivata f

(x) `e una funzione dispari. Se f `e dispari


la sua funzione derivata f

(x) `e una funzione pari.


8.5 Derivate delle funzioni elementari
Le funzioni elementari dellanalisi sono derivabili in ogni punto del loro insieme
di denizione, con le possibili eccezioni di punti isolati. Qui di seguito ricaviamo
la tabella di derivazione.
8.5.1 Potenze e radici
Sia f(x) = c, ove c `e una qualunque costante reale. In questo caso il rapporto
incrementale `e sempre nullo. Ne segue
Dc = 0
Sia f(x) = x

, con x > 0. Si ha, per h 0,


(x +h)

h
= x

_
1 +
h
x
_

1
h
= x
1
_
1 +
h
x
_

1
h
x
x
1
Quindi
Dx

= x
1
reale
212 8. Calcolo dierenziale
Se x = 0 e > 1 si per h 0+
h

h
= h
1
0.
Se 0 < < 1 il rapporto incrementale tende a +.
Sia f(x) = x
n
con n > 0 intero e x reale qualunque. Lo stesso calcolo
eettuato nel caso precedente mostra che
(x +h)
n
x
n
h
nx
n1
e la stessa formula vale per se n `e un intero negativo e x ,= 0.
Dx
n
= nx
n1
n intero
In particolare si ha Dx = 1.
Sia f(x) =
n

x
m
. Se x > 0 si ha
n

x
m
= x
m/n
e quindi, per il punto
precedente,
D
n

x
m
=
m
n
x
(m/n)1
=
m
n
n

x
mn
.
Ad esempio si ha, per x > 0,
D

x =
1
2

x
, D
4

x
3
=
3
4
4

x
.
Se n `e dispari, la funzione f(x) =
n

x
m
`e denita per ogni x ,= 0 e, se m/n > 0,
`e denita anche in x = 0. In particolare,
n

x
m
`e una funzione pari se m `e pari
(m ,= 0), dispari se m `e dispari. Quindi f `e derivabile in x < 0 per il Teorema
8.4.6 e si ha
D
n

x
m
=
m
n
n
_
(x)
mn
=
m
n
n

x
mn
se m `e pari,
D
n

x
m
=
m
n
n
_
(x)
mn
=
m
n
n

x
mn
se m `e dispari.
Si ha quindi, se n `e dispari e m intero qualunque
D
n

x
m
=
m
n
n

x
mn
m e n interi, n dispari
Questa espressione vale anche in 0 se m > n. Ad esempio, si ha per ogni
x ,= 0,
D
3

x =
1
3
3

x
2
, D
5

x
2
=
2
5
5

x
3
, D
3

x
5
=
5
3
3

x
2
e lultima eguaglianza vale anche in x = 0.
8.5. Derivate delle funzioni elementari 213
Siano ora n pari e m pari. In questo caso
n

x
m
= [x[
m/n
e perci`o la funzione
`e pari. Quindi, se x < 0,
D
n

x
m
=
m
n
n
_
(x)
mn
=
m
n
n

x
mn
.
Pertanto si ha
D
n

x
m
=
m
n
sgnx
n

x
mn
m e n interi pari
Questa espressione vale anche in x = 0 se m > n. Ad esempio si ha
D
4

x
2
=
1
2
sgn x
4

x
2
=
sgnx
2
_
[x[
, D

x
4
= 2sgnx

x
2
= 2x.
8.5.2 Esponenziali e funzioni iperboliche
Sia f(x) = a
x
, con a > 0, a ,= 1. Sia x reale qualunque. Per h 0 si ha
a
x+h
a
x
h
= a
x
a
h
1
h
a
x
log a.
Quindi, per ogni x
Da
x
= a
x
log a
In particolare
De
x
= e
x
Dal risultato precedente si deducono immediatamente le derivate delle fun-
zioni iperboliche. Si ha
Dsinhx = D
e
x
e
x
2
=
1
2
De
x

1
2
De
x
=
e
x
+e
x
2
Dcoshx = D
e
x
+e
x
2
=
1
2
De
x
+
1
2
De
x
=
e
x
e
x
2
Quindi
Dsinh x = cosh x, Dcoshx = sinhx
214 8. Calcolo dierenziale
Inne, applicando la regola di derivazione del quoziente si ha
Dtanhx = D
sinhx
coshx
=
cosh
2
x sinh
2
x
cosh
2
x
Ricordando che cosh
2
x sinh
2
x = 1, si ottiene
Dtanhx =
1
cosh
2
x
= 1 tanh
2
x
8.5.3 Logaritmi
Sia f(x) = log x. Sia x > 0. Per h 0 si ha
log(x +h) log x
h
=
1
x
log
_
1 +
h
x
_
h
x

1
x
.
Per ogni x > 0 si ha dunque
Dlog x =
1
x
8.5.4 Funzioni trigonometriche
Sia f(x) = sinx. Sia x un qualunque numero reale. Si ha, per h 0,
sin(x +h) sinx
h
= 2
cos
_
x +
h
2
_
sin
_
h
2
_
h
= cos
_
x +
h
2
_ sin
_
h
2
_
h
2
cos x.
In modo analogo si ha, per h 0,
cos (x +h) cos x
h
= 2
sin
_
x +
h
2
_
sin
_
h
2
_
h
sinx.
Quindi
8.5. Derivate delle funzioni elementari 215
Dsinx = cos x, Dcos x = sinx
La derivata di tan x si ottiene mediante la regola di derivazione del quoziente.
Per ogni x ,= /2 +k, ove k `e un intero, si ha
Dtanx = D
sinx
cos x
=
sin
2
x + cos
2
x
cos
2
x
da cui
Dtanx =
1
cos
2
x
= 1 + tan
2
x
Con calcoli analoghi si ottiene la derivata della cotangente
Dcot x =
1
sin
2
x
= 1 cot
2
x
8.5.5 Inverse delle funzioni trigonometriche
La funzione x = arctany `e linversa della restrizione di y = tanx allintervallo
(/2, /2). Poiche Dtanx ,= 0 per ogni x (/2, /2), possiamo applicare
il Teorema di derivazione della funzione inversa. Si ha, per ogni y = tan x,
Darctany =
1
1 + tan
2
x
=
1
1 +y
2
.
Questa formula si scrive usualmente denotando con x la variabile indipendente
dellarcotangente.
Darctanx =
1
1 +x
2
La funzione x = arcsiny `e linversa della restrizione di y = sinx allintervallo
[/2, /2]. Larcoseno `e denito in [1, 1], ma `e derivabile solo nellintervallo
aperto (1, 1), in quanto cos x = Dsinx si annulla in /2. Possiamo applicare
il Teorema di derivazione della funzione inversa in ogni punto y (1, 1).
Tenendo conto che cos x `e positivo in (/2, /2), si ha
Darcsiny =
1
cos x
=
1
_
1 sin
2
x
=
1
_
1 y
2
.
Come prima la formula si scrive usualmente denotando con x la variabile indi-
pendente dellarcoseno.
216 8. Calcolo dierenziale
Darcsinx =
1

1 x
2
La funzione x = arccos y `e linversa della restrizione di y = cos x allinter-
vallo [0, ]. Come larcoseno, essa `e denita in [1, 1], ma `e derivabile solo
nellintervallo aperto (1, 1), in quanto sinx = Dcos x si annulla in 0 e . Si
ha, come sopra
Darccos y =
1
sinx
=
1

1 cos
2
x
=
1
_
1 y
2
Riscriviamo la derivata cambiando nome alla variabile indipendente.
Darccos x =
1

1 x
2
8.5.6 Derivate di funzioni composte
Le derivate calcolate in precedenza, il Teorema di derivazione della funzione com-
posta, e gli altri Teoremi dimostrati nel paragrafo 8.4, permettono di derivare
tutte le funzioni elementari dellanalisi. Ad esempio
Dsin
1
x
=
1
x
2
cos
1
x
, Darctan

x =
1
2

x(1 +x)
, De
x
3
= 3x
2
e
x
3
.
Studiamo qui di seguito alcuni casi notevoli.
Derivata della potenza di una funzione
Sia h(x) = (f(x))

, ove `e un numero reale non nullo e f `e una funzione


derivabile in (a, b), con f(x) > 0. La derivata si calcola notando che h `e la
funzione composta h = g f, ove g `e la potenza g(y) = y

. Applicando il
Teorema di derivazione della funzione composta, si ha lespressione della derivata
di h.
D(f(x))

= (f(x))
1
Df(x)
Ad esempio, per x (0, 1) si ha
D
_
x x
2
= D(x x
2
)
1/2
=
1
2
1 2x

x x
2
Se n `e un intero non nullo (e f(x) ,= 0 se n < 0), si ha
D(f(x))
n
= n(f(x))
n1
Df(x) (8.5.1)
Ad esempio, Dsin
n
x = nsin
n1
xcos x.
8.5. Derivate delle funzioni elementari 217
Derivata del modulo di una funzione
La funzione [x[ `e derivabile in ogni punto x ,= 0. La sua derivata vale 1 se x > 0,
1 se x < 0. Quindi
D[x[ = sgnx, x ,= 0.
Ne segue che, se f `e derivabile in (a, b), la funzione [f(x)[ `e derivabile in tutti i
punti x (a, b) in cui f(x) ,= 0. In tali punti si ha
D[f(x)[ = sgn(f(x)) Df(x))
Ad esempio,

1
2
x
2
x

`e derivabile tranne che in x = 0 e in x = 2. Si ha


D

1
2
x
2
x

= (x 1) sgn
_
1
2
x
2
x
_
=
_
x 1 se x < 0 oppure x > 2
1 x se 0 < x < 2
Non `e dicile dimostrare che [f(x)[ `e derivabile anche nei punti in cui f(x) = 0,
purche in tali punti si abbia anche f

(x) = 0. In tal caso si ha D[f(x)[ = 0. Ad


esempio, la derivata di [x[
3
in x = 0 esiste e vale 0.
Derivata logaritmica
La derivata logaritmica di una funzione `e la derivata del logaritmo della funzione
stessa. Sia f(x) derivabile e positiva in (a, b), e consideriamo la funzione h(x) =
log f(x). Essa `e derivabile per il Teorema di derivazione della funzione composta
e si ha
Dlog f(x) =
Df(x)
f(x)
Ad esempio, se f(x) = x
2
+x + 2, si ha
Dlog(x
2
+x + 2) =
2x + 1
x
2
+x + 2
.
Se f(x) = [cos x[, con x ,= /2 +k, si ha
Dlog [cos x[ = sgn(cos x)
sinx
[cos x[
= tanx.
Analogamente, se f(x) = [x[ si ha
Dlog [x[ =
1
x
La derivata logaritmica esprime il tasso istantaneo di variazione di una quan-
tit`a rapportato alla quantit`a stessa, cio`e la sua variazione percentuale. Per
questo motivo essa `e di uso comune nelle applicazioni della matematica.
218 8. Calcolo dierenziale
Derivata di una funzione avente una funzione a esponente
Sia h(x) = f(x)
g(x)
, ove f(x) > 0 e f e g sono derivabili in (a, b). La derivazione
di h pu`o essere ricondotta alla derivazione di una funzione composta. Infatti,
basta scrivere h(x) nella forma
h(x) = f(x)
g(x)
= e
g(x) log f(x)
.
Derivando questa funzione composta si ha
D
_
f(x)
g(x)
_
=
_
g

(x) log f(x) +


g(x)
f(x)
f

(x)
_
e
g(x) log f(x)
.
Quindi
D
_
f(x)
g(x)
_
=
_
g

(x) log f(x) +


g(x)
f(x)
f

(x)
_
f(x)
g(x)
Ad esempio, la derivata di x
x
vale
Dx
x
= (log x + 1) x
x
.
8.6 Massimi e minimi relativi
Denizione 8.6.1 Sia I R un intervallo e sia f : I R. Si dice che x
0
`e
un punto di massimo relativo (o locale) di f(x) in I se esiste > 0 tale che per
ogni x B(x
0
, ) I si ha
f(x) f(x
0
). (8.6.2)
Si dice x
0
`e un punto di minimo relativo (o locale) di f(x) in I se esiste > 0
tale che per ogni x B(x
0
, ) I si ha
f(x) f(x
0
). (8.6.3)
Se x
0
`e un punto di massimo relativo, f(x
0
) si chiama massimo relativo della
funzione in I. Se x
0
`e un punto di minimo relativo, f(x
0
) si chiama minimo
relativo della funzione in I. Il massimo e il minimo assoluti di f(x) in I (se
esistono), sono anche massimi e minimi relativi, e i punti di massimo e minimo
assoluti sono anche punti di massimo e minimo relativi. Si veda il paragrafo 6.5.
Chiameremo collettivamente i massimi e minimi relativi in I estremi relativi
della funzione in I. Analogamente il massimo e il minimo assoluto verranno
chiamati estremi assoluti. I punti in cui vengono assunti i valori estremi rela-
tivi e quelli assoluti, vengono chiamati rispettivamente estremanti relativi ed
estremanti assoluti.
Se in (8.6.2) vale il segno < per x ,= x
0
, si dice che x
0
`e un punto di massimo
relativo forte. Analogamente, se in (8.6.3) vale il segno > per x ,= x
0
, si dice
8.6. Massimi e minimi relativi 219
che x
0
`e un punto di minimo relativo forte. Se un estremante non `e forte esso
si dice debole.
Una funzione pu`o possedere estremi relativi in I senza possedere estremi
assoluti, come apparir`a chiaro dagli esempi. Si noti inne che la nozione di
massimo e minimo relativo si pu`o formulare in anche per funzioni denite in un
qualunque spazio metrico, purche a valori in R. La denizione `e esattamente la
stessa.
-1 1 0
f(x) = (1 x
2
)
2
Esempi 8.6.4
1. Sia f(x) = (1x
2
)
2
. Questa funzione assume il minimo assoluto nei punti
x = 1, ma non ha massimo assoluto in R. Il punto x = 0 `e un punto di
massimo relativo. Tutti gli estremanti sono forti.
2. Sia f(x) = x
3
3x. Il punto x = 1 `e un punto di massimo relativo
forte e il punto x = 1 `e un punto di minimo relativo forte. Non ci sono
estremanti assoluti.
3. Sia f(x) = [x]. Tutti i punti x / Z (gli interi relativi) sono sia punti di
massimo che minimo relativo debole per f(x). I punti x Z sono punti
di massimo relativo debole. Non ci sono estremanti assoluti.
4. La funzione f(x) = x non ha estremanti relativi ne assoluti in R. La sua
restrizione a un qualunque intervallo [a, b] ha un punto di minimo assoluto
in x = a e un punto di massimo assoluto in x = b.
220 8. Calcolo dierenziale
-1
1

f(x) = x
3
3x
5. Sia f(x) = x +

2 sin x. Per ogni intero k, la funzione ammette massimo


relativo, ma non assoluto, in 3/4 + 2k, e minimo relativo, ma non
assoluto, in 3/4 + 2k. Per controllare questa aermazione si pu`o
utilizzare il successivo Corollario 8.8.8. Tutti gli estremanti di questa
funzione sono forti.
3/4
3/4
f(x) = x +

2 sin x
Teorema 8.6.5 (di Fermat) Sia f : (a, b) R e sia x
0
(a, b). Se x
0
`e un
estremante relativo e se f `e derivabile in x
0
, allora f

(x
0
) = 0.
Dimostrazione. Supponiamo, per ssare le idee, che x
0
sia un punto di minimo
relativo. Esiste > 0 tale che per ogni x (x
0
, x
0
+) si abbia f(x) f(x
0
).
8.6. Massimi e minimi relativi 221
Se per x
0
< x < x
0
+ si ha quindi
f(x) f(x
0
)
x x
0
0. (8.6.6)
Il rapporto incrementale sinistro invece `e non positivo. Se x
0
< x < x
0
si ha
f(x) f(x
0
)
x x
0
0. (8.6.7)
Poiche la funzione `e derivabile in x
0
, passando al limite per x x
0
+ in (8.6.6)
si ha
f

(x
0
) = lim
xx
0
+
f(x) f(x
0
)
x x
0
0.
Analogamente, passando al limite per x x
0
in (8.6.7) si ha
f

(x
0
) = lim
xx
0

f(x) f(x
0
)
x x
0
0.
Quindi non pu`o che essere f

(x
0
) = 0.
Sottolineiamo che la condizione f

(x
0
) = 0 `e necessaria, ma non suciente
per lesistenza di un estremante relativo. La funzione f(x) = x
3
ha come de-
rivata 3x
2
, che si annulla in x = 0. Tale punto non `e un estremante, poiche
f(0) = 0, ma f(x) `e negativa per x < 0, positiva per x > 0.
Esempi 8.6.8
1. Sia f(x) = x
2
. Tale funzione possiede un minimo assoluto in x = 0. La
derivata `e 2x che si annulla in 0.
2. Sia, come nellesempio 8.6.4.1, f(x) = (1 x
2
)
2
. Abbiamo notato che i
punti 0 e 1 sono estremanti. Si ha
f

(x) = 4x(1 x
2
)
che si annulla appunto per x = 0 e x = 1.
3. La derivata della funzione f(x) = x
3
3x dellesempio 8.6.4.2 vale 3x
2
3
e si annulla nei punti x = 1 e x = 1.
Analogamente, la funzione x +

2 sin x dellesempio 8.6.4.5 ha derivata


f

(x) = 1 +

2 cos x, che si annulla nei punti 3/4 + 2k, ove k Z.


4. Per la validit`a del Teorema di Fermat `e necessario che il punto x
0
sia
interno. Una funzione denita in [a, b] e ivi derivabile pu`o avere un estre-
mante in a o in b senza che la derivata (destra o sinistra, rispettivamente)
sia nulla in tal punto. Ad esempio la restrizione di f(x) = x a [0, 1] ha
minimo e massimo assoluti in x = 0 e x = 1 rispettivamente, ma f

(x) = 1
per ogni x.
222 8. Calcolo dierenziale
8.7 Teoremi di Rolle, Cauchy, Lagrange
Teorema 8.7.1 (di Rolle) Sia f : [a, b] R soddisfacente le seguenti ipotesi:
i) f `e continua in [a, b];
ii) f `e derivabile in (a, b);
iii) f(a) = f(b).
Allora esiste z (a, b) tale che f

(z) = 0.
Dimostrazione. Se f(x) `e costante, per qualunque z (a, b) si ha f

(z) = 0.
Supponiamo dunque che f(x) non sia costante.
Poiche la funzione `e continua in un intervallo compatto, per il Teorema
di Weierstrass esiste un punto di massimo assoluto e uno di minimo assoluto
in [a, b]. Almeno uno dei due estremanti deve essere interno, altrimenti, per
lipotesi iii), la funzione sarebbe costante. Chiamiamo z questo estremante
interno. Per lipotesi ii) la funzione `e sicuramente derivabile in z. Per il Teorema
di Fermat si ha f

(z) = 0.
Teorema 8.7.2 (di Cauchy) Siano F : [a, b] R e G : [a, b] R due fun-
zioni tali che:
i) F e G sono continue in [a, b];
ii) F e G sono derivabili in (a, b).
Allora esiste z (a, b) tale che
[G(b) G(a)] F

(z) = [F(b) F(a)] G

(z). (8.7.3)
Dimostrazione. Poniamo
f(x) = [G(b) G(a)] F(x) [F(b) F(a)] G(x). (8.7.4)
Evidentemente f continua in [a, b], derivabile in (a, b) e
f

(x) = [G(b) G(a)] F

(x) [F(b) F(a)] G

(x).
Inoltre, si verica immediatamente che
f(a) = f(b).
Quindi f soddisfa le tre ipotesi del Teorema di Rolle. Di conseguenza esiste
z (a, b) tale che f

(z) = 0. Dallespressione (8.7) di f

si ricava la tesi.
Se G(b) ,= G(a) e G

(z) ,= 0, la (8.7.3) si pu`o riscrivere nella forma


F(b) F(a)
G(b) G(a)
=
F

(z)
G

(z)
. (8.7.5)
8.7. Teoremi di Rolle, Cauchy, Lagrange 223
Teorema 8.7.6 (di Lagrange) Sia f : [a, b] R soddisfacente le seguenti
ipotesi:
i) f `e continua in [a, b];
ii) f `e derivabile in (a, b).
Allora esiste z (a, b) tale che
f(b) f(a)
b a
= f

(z). (8.7.7)
Dimostrazione. Questo Teorema `e un corollario del Teorema di Cauchy, ove
si ponga F(x) = f(x) e G(x) = x.
a b
f(a)
f(b)
f(z)
z
Il Teorema di Lagrange assume anche il nome di Teorema del valor medio.
Da un punto di vista geometrico, esso aerma che, nelle ipotesi dichiarate sul-
la funzione f, esiste un punto interno z tale che il coeciente angolare della
tangente in (z, f(z)) `e eguale al coeciente angolare della retta per i punti
(a, f(a)) e (b, f(b)). Ci`o implica che la tangente in (z, f(z)) `e parallela alla retta
per (a, f(a)) e (b, f(b).
Sia f : [x
0
, x
0
+h] R, oppure f : [x
0
+h, x
0
] R, a seconda che sia h > 0
oppure h < 0. Supponiamo che f soddis le ipotesi del Teorema di Lagrange,
cio`e che sia continua nellintervallo chiuso e derivabile nellaperto. Esiste un
punto z interno allintervallo tale che (qualunque sia il segno di h) si abbia
f(x
0
+h) f(x
0
)
h
= f

(z).
Possiamo esprimere z nella forma z = x
0
+ h, ove `e un opportuno numero
tale che 0 < < 1. Otteniamo cos` la seconda formula dellincremento nito
f(x
0
+h) f(x
0
) = hf

(x
0
+h) . (8.7.8)
La prima formula dellincremento nito (8.2.13) fornisce una stima asintotica
per x x
0
sotto ipotesi puntuali, cio`e la derivabilit`a di f nel solo punto x
0
.
224 8. Calcolo dierenziale
La seconda formula fornisce informazioni quantitative in ipotesi globali, cio`e su
tutto lintervallo chiuso di estremi x
0
e x
0
+h.
Posto x = x
0
+h la (8.7.8) si pu`o scrivere come
f(x) = f(x
0
) + (x x
0
)f

(x
0
+(x x
0
)) . (8.7.9)
Esaminiamo ora alcune conseguenze del Teorema di Lagrange, rimandando
al prossimo paragrafo la sua applicazione allo studio della monotonia di una
funzione.
Corollario 8.7.10 Sia I R un intervallo e sia f : I R, f derivabile in I.
Se esiste una costante C tale che [f

(x)[ C per ogni x I, allora


[f(x
1
) f(x
2
)[ C [x
1
x
2
[ .
In particolare, f `e uniformemente continua.
Dimostrazione. Siano x
1
, x
2
I, con x
1
< x
2
. Possiamo applicare il Teorema
di Lagrange allintervallo [x
1
, x
2
] I. Si ha da (8.7.8)
[f(x
1
) f(x
2
)[ = [x
1
x
2
[ [f

(x
1
+(x
2
x
1
))[
C [x
1
x
2
[ .
Luniforme continuit`a `e ora immediata. Fissato > 0, sia = /C. Da
[x
1
x
2
[ < segue [f(x
1
) f(x
2
)[ < .
Nelle ipotesi del Corollario, f `e lipschitziana in I secondo la denizione
dellappendice del capitolo 7.
Teorema 8.7.11 Sia f : [x
0
, x
0
+ ] R continua in [x
0
, x
0
+ ] e derivabile
in (x
0
, x
0
+). Esista nito
lim
xx
0
+
f

(x) = .
Allora f `e derivabile (dalla destra) in x
0
e si ha
f

+
(x
0
) = .
Dimostrazione. Sia 0 < h < . Per la seconda formula dellincremento nito
si ha
f(x
0
+h) f(x
0
)
h
= f

(x
0
+h) , (8.7.12)
ove = (h) `e un opportuno numero in (0, 1) dipendente da h. Per h 0+ si
ha x
0
+h x
0
+ e quindi f

(x
0
+h) . Ne segue
lim
h0+
f(x
0
+h) f(x
0
)
h
= .
8.7. Teoremi di Rolle, Cauchy, Lagrange 225
In modo del tutto analogo si dimostra che se f : [x
0
, x
0
] R `e continua
in [x
0
, x
0
] e derivabile in (x
0
, x
0
), e se esiste nito lim
xx
0

(x) = ,
allora f `e derivabile dalla sinistra in x
0
e f

(x
0
) = .
Come esempio, si consideri la funzione
f(x) =
_
arctan
1
x
se x > 0
/2 se x = 0.
Tale funzione `e continua in [0, +). La sua derivata per x > 0 vale
f

(x) =
1
x
2
1
1 +
1
x
2
=
1
1 +x
2
. (8.7.13)
Per x 0+ si ha f

(x) 1. Quindi f `e derivabile dalla destra in x = 0 e


f

+
(0) = 1.
Corollario 8.7.14 Sia f : [x
0
, x
0
+ ] R continua in [x
0
, x
0
+ ] e
derivabile in (x
0
, x
0
+). Se x
0
`e un punto di discontinuit`a per f

(x), allora
`e necessariamente di seconda specie.
Dimostrazione. Sia per assurdo x
0
un punto di discontinuit`a eliminabile o di
prima specie. Allora esistono niti
lim
xx
0
+
f

(x) =
1
e lim
xx
0

(x) =
2
.
Per il Teorema 8.7.11 si ha f

+
(x
0
) =
1
e f

(x
0
) =
2
. Poiche per ipotesi esiste
la derivata in x
0
, si ha

1
= f

+
(x
0
) = f

(x
0
) = f

(x
0
) =
2
e quindi x
0
non pu`o essere un punto di discontinuit`a per f

(x), assurdo.
Diamo un esempio di funzione con derivata discontinua in un punto. Sia
f(x) =
_
x
2
cos
1
x
se x ,= 0
0 se x = 0
Chiaramente la funzione `e continua per ogni x e derivabile per x ,= 0. La sua
derivata in x ,= 0 vale
f

(x) = 2xcos
1
x
+ sin
1
x
.
Quindi f

(x) non ammette limite per x 0. Daltra parte, f `e derivabile in 0


e f

(0) = 0. Infatti
lim
x0
f(x) f(0)
x
= lim
x0
xcos
1
x
= 0.
La derivata ha una discontinuit`a di seconda specie in x
0
= 0.
Vedremo nel capitolo 10 che ogni funzione continua in un intervallo `e una
funzione derivata. Invece, come conseguenza del Corollario, funzioni quali sgn x,
mant x e le funzioni monotone discontinue, non sono le funzioni derivate di
alcuna funzione.
226 8. Calcolo dierenziale
8.8 Crescere e decrescere
Le due formule dellincremento nito permettono di caratterizzare le funzioni
monotone.
Teorema 8.8.1 Sia I R un intervallo e sia f : I R derivabile in I.
a) Condizione necessaria e suciente anche f sia monotona non decrescente
in I `e che f

(x) 0 per ogni x I.


b) Condizione necessaria e suciente anche f sia monotona non crescente
in I `e che f

(x) 0 per ogni x I.


Dimostrazione. Ci limitiamo a dimostrare a), poiche la dimostrazione di b) `e
del tutto analoga. Supponiamo f

(x) 0 e siano x
1
, x
2
I, tali che x
1
< x
2
.
Possiamo applicare il Teorema di Lagrange allintervallo [x
1
, x
2
] I. Esiste
(0, 1) tale che
f(x
2
) f(x
1
) = (x
2
x
1
)f

(x
1
+(x
2
x
1
)) 0
e quindi f `e monotona non decrescente.
Viceversa, sia f monotona non decrescente. Per assurdo, esista x
0
I tale
che f

(x
0
) < 0. Sia x I, x ,= x
0
. Per la prima formula dellincremento nito,
f(x) f(x
0
) = (x x
0
)
_
f

(x
0
) +
o(x x
0
)
x x
0
_
. (8.8.2)
Esiste > 0 tale che per 0 < [x x
0
[ < si ha
f

(x
0
) +
o(x x
0
)
x x
0
< 0.
Per questi valori di x, (8.8.2) implica che f(x)f(x
0
) ha segno opposto a xx
0
.
La funzione non pu`o quindi essere non decrescente, assurdo.
Corollario 8.8.3 (caratterizzazione delle funzioni costanti) Sia I R
un intervallo e sia f : I R, derivabile in I. La funzione f `e costante se
e solo se f

(x) = 0 per ogni x I.


Dimostrazione. Se f(x) `e costante, ovviamente f

(x) = 0 per ogni x. Vice-


versa, sia f

(x) = 0 per ogni x I. Allora, per il Teorema precedente, f `e allo


stesso tempo monotona non crescente e non decrescente. Quindi `e costante.
Il Corollario vale per funzioni denite in un intervallo, ma non vale in
generale se f non `e denita in un intervallo.
Esempi 8.8.4
1. Si denisca
f(x) =
_
1 se 0 x 1,
2 se 2 x 3.
Questa funzione ha derivata nulla in ogni punto del suo insieme di deni-
zione, ma non `e costante, poiche f(1) ,= f(2).
8.8. Crescere e decrescere 227
2. Sia f(x) = arctan x + arctan1/x e sia x > 0. Si ha (si veda (8.7.13))
Darctanx =
1
1 +x
2
Darctan
1
x
=
1
1 +x
2
,
da cui f

(x) = 0. Quindi f(x) = C. Si pu`o calcolare il valore della costante


ponendo x = 1. Poiche arctan1 = /4, si ottiene
x > 0 arctanx + arctan
1
x
=

2
. (8.8.5)
Consideriamo ora la stessa funzione per x < 0. La derivata `e ancora nulla
e quindi f(x) `e costante anche sui negativi. Calcoliamo f(1). Poiche
arctan(1) = /4, si ottiene
x < 0 arctan x + arctan
1
x
=

2
. (8.8.6)
3. In modo del tutto analogo allesempio precedente si pu`o ottenere lovvia
identit`a
x [1, 1] arcsinx + arccos x =

2
.
La derivata di una funzione strettamente monotona pu`o annullarsi in qualche
punto. Ad esempio, f(x) = x
3
`e strettamente crescente in R, ma f

(0) = 0. La
situazione `e chiarita dal seguente Teorema.
Teorema 8.8.7 Sia I R un intervallo e sia f : I R derivabile in I.
a) Se f

(x) 0 e gli eventuali punti in cui f

(x) = 0 sono isolati, allora f `e


monotona strettamente crescente in I.
b) Se f

(x) 0 e gli eventuali punti in cui f

(x) = 0 sono isolati, allora f `e


monotona strettamente decrescente in I.
Dimostrazione. Ci limitiamo a dimostrare a), poiche la dimostrazione di b)
`e del tutto analoga. Poiche f

(x) non `e mai negativa, la funzione `e monotona


non decrescente. Siano x
1
, x
2
I, tali che x
1
< x
2
. Si ha f(x
1
) f(x
2
).
Supponiamo per assurdo che valga leguaglianza, cio`e f(x
1
) = f(x
2
). Allora,
per la monotonia, f(x
1
) = f(x) = f(x
2
) per ogni x [x
1
, x
2
]. Quindi f

(x) = 0
in [x
1
, x
2
], contro lipotesi che gli zeri della derivata siano isolati.
Corollario 8.8.8 Sia f : (x
0
, x
0
+) R derivabile in (x
0
, x
0
+). Sia
f

(x
0
) = 0.
a) Se f

(x) < 0 per x (x


0
, x
0
) e f

(x) > 0 per x (x


0
, x
0
+), allora x
0
`e un punto di minimo forte.
228 8. Calcolo dierenziale
b) Se f

(x) > 0 per x (x


0
, x
0
) e f

(x) < 0 per x (x


0
, x
0
+), allora x
0
`e un punto di massimo forte.
Dimostrazione. Se vale lipotesi di a), per il Teorema 8.8.7, f(x) `e monotona
strettamente decrescente in (x
0
, x
0
] e monotona strettamente crescente in
[x
0
, x
0
+ ). Quindi x
0
`e un punto di minimo forte. La dimostrazione di b) `e
analoga.
Se la derivata mantiene lo stesso segno per x < x
0
e per x > x
0
allora f `e
strettamente monotona in (x
0
, x
0
+). Il punto x
0
, come vedremo in seguito,
`e un punto di esso a tangente orizzontale.
Esempi 8.8.9
1. Sia f(x) = x
2n
, ove n N. Si ha f

(x) = 2nx
2n1
. La derivata si annulla
in x = 0 ed `e negativa per x < 0, positiva per x > 0. Quindi 0 `e un punto
di minimo forte.
Sia f(x) = x
2n+1
, ove n N. Si ha f

(x) = (2n + 1)x


2n
. La derivata si
annulla in x = 0, ma tale punto non `e estremante, poiche f

(x) si mantiene
positiva a destra e a sinistra di 0. La funzione `e crescente.
2. Sia f(x) = log(1 +x) x, denita per x > 1. Si ha
f

(x) =
1
1 +x
1.
La derivata si annulla solo in x = 0. Per 1 < x < 0 si ha f

(x) > 0,
mentre per x > 0 si ha f

(x) < 0. Quindi x = 0 `e un punto di massimo


forte. Ne segue, per ogni x > 1, x ,= 0,
log(1 +x) < x.
1
-1

-1
f(x) = log(1 +x) x
8.9. Teorema di De lHospital 229
8.9 Teorema di De lHospital
Il Teorema di De lHospital permette di studiare le forme di indecisione
0
0
e

nel calcolo dei limiti. Ci limitiamo a enunciare il Teorema, la cui dimostrazione


`e svolta nellAppendice.
Teorema 8.9.1 (di De lHospital) Siano f : (a, b) R e g : (a, b) R due
funzioni derivabili in (a, b), ove a < b +. Siano g(x) ,= 0 e g

(x) ,= 0
in (a, b). Siano vericate le seguenti ipotesi:
i) il rapporto
f(x)
g(x)
presenta il caso di indecisione
0
0
oppure

per x a+
(oppure per x b);
ii) lim
xa+
f

(x)
g

(x)
= R (rispettivamente, lim
xb
f

(x)
g

(x)
= R )
Allora:
lim
xa+
f(x)
g(x)
= (rispettivamente, lim
xb
f(x)
g(x)
= )
Esempi 8.9.2
1. Calcoliamo lim
x0
1 cos 2x
x
2
. Questo limite presenta la forma di indeci-
sione
0
0
. Il rapporto delle derivate `e
2 sin2x
2x
2 per x 0.
Quindi lim
x0
1 cos 2x
x
2
= 2.
2. Calcoliamo lim
x0
x log(1 +x)
x
2
. Questo limite presenta la forma di
indecisione
0
0
. Il rapporto delle derivate `e
1
1
1 +x
2x
=
1
2(1 +x)

1
2
per x 0.
Quindi lim
x0
x log(1 +x)
x
2
=
1
2
.
230 8. Calcolo dierenziale
3. Calcoliamo lim
x0+
xcot x. Questo limite presenta la forma di indecisione
0 , ma pu`o essere ricondotto alla forma

, scrivendo
xcot x =
cot x
1
x
.
Il rapporto delle derivate `e

1
sinx
2

1
x
2
=
x
2
sin
2
x
1 per x 0.
Quindi lim
x0+
xcot x = 1.
4. Determiniamo lordine di innitesimo per x +di

2
arctanx rispetto
allinnitesimo
1
x
. Si tratta si determinare per quale valore a > 0 il limite
lim
x+

2
arctanx
_
1
x
_
a
esiste nito e diverso da 0. Passiamo al rapporto delle derivate. Esso `e

1
1 +x
2
a
_
1
x
_
a+1
=
x
a+1
a (1 +x
2
)

x
a1
a
.
Il limite di tale rapporto per x + `e nito e diverso da 0 se e solo se
a = 1. Quindi lordine di innitesimo `e 1.
5. Lesistenza del limite del rapporto delle derivate `e condizione suciente
ma non necessaria per lesistenza del limite del rapporto delle funzioni.
Ad esempio, siano
f(x) = x
2
sin
1
x
, g(x) = e
x
1.
Per x 0 il rapporto
f(x)
g(x)
ha limite 0, poiche
lim
x0
x
2
sin
1
x
e
x
1
= lim
x0
xsin
1
x
e
x
1
x
= lim
x0
xsin
1
x
= 0.
8.10. Derivate di ordine superiore 231
Invece, il rapporto delle derivate `e
f

(x)
g

(x)
=
2xsin
1
x
cos
1
x
e
x
che non ammette limite per x 0.
8.10 Derivate di ordine superiore
Abbiamo notato che una funzione elementare dellanalisi `e derivabile in tutto il
suo insieme di denizione (con la possibile eccezione di punti isolati). Le funzioni
derivate delle funzioni elementari sono ancora funzioni elementari e quindi a loro
volta derivabili. Questa osservazione ci conduce alla denizione delle derivate
successive di una funzione.
Denizione 8.10.1 Sia I R un intervallo e sia f : I R una funzione
derivabile in I. Sia x
0
I. Si dice che la funzione f(x) `e derivabile due volte
in x
0
se la funzione derivata f

: I R `e a sua volta derivabile in x


0
.
Si chiama derivata seconda della funzione in x
0
la derivata di f

(x) in x
0
.
La derivata seconda di f in x
0
si denota usualmente con f

(x
0
), oppure con
un dei simboli
D
2
f(x
0
),
d
2
f
dx
2
(x
0
), y

(x
0
).
In maniera analoga si denisce la derivata terza. Se f

(x) esiste in I ed `e a sua


volta derivabile in x
0
, si dice che f `e derivabile tre volte in x
0
e la derivata della
derivata seconda si chiama derivata terza di f in x
0
. Essa viene indicata con
uno dei simboli
f

(x
0
), D
3
f(x
0
),
d
3
f
dx
3
(x
0
), y

(x
0
).
Per induzione possiamo ora denire la derivata nesima di una funzione.
Denizione 8.10.2 Sia I R un intervallo, e sia f : I R una funzione
derivabile n 1 volte in I. Sia x
0
I.
Se la derivata (n 1)esima `e a sua volta derivabile in x
0
, si dice che f
`e derivabile n volte in x
0
e la derivata della derivata (n 1)esima si chiama
derivata nesima di f in x
0
, o derivata di ordine n.
La derivata nesima in x
0
viene indicata con uno dei simboli
f
(n)
(x
0
), D
n
f(x
0
), D
(n)
f(x
0
),
d
n
f
dx
n
(x
0
), y
(n)
(x
0
).
In questo contesto, la derivata f

(x) viene chiamata derivata prima di f. Si


pone anche, per ogni funzione f,
f
(0)
(x) = f(x).
232 8. Calcolo dierenziale
Si noti che, come lesistenza della derivata prima in x
0
implica che la funzione sia
denita in un intorno di x
0
(in un intorno destro o sinistro di x
0
per la derivata
destra o sinistra), lesistenza di f
(n)
(x
0
) implica lesistenza di f
(n1)
(x
0
) in un
intorno di x
0
(in un intorno destro o sinistro di x
0
se x
0
`e un estremo di I).
Esempi 8.10.3
1. Sia f(x) = x
n
, ove n `e intero positivo. Si ha Dx
n
= x
n1
. Le derivate
successive sono
D
2
x
n
= n(n 1)x
n2
, D
3
x
n
= n(n 1)(n 2)x
n3
, D
n
x
n
= n!
Le derivate di ordine maggiore di n sono tutte nulle. Di conseguenza, le
derivate di ordine maggiore di n un polinomio di grado n sono tutte nulle.
2. Sia f(x) = e
x
. Si ha per ogni n > 0 intero
f

(x) = e
x
, f

(x) = e
x
, . . . , f
(n)
(x) = e
x
, . . .
In questo caso tutte le derivate coincidono con e
x
. Per ogni n 0 intero
D
n
e
x
= e
x
3. Sia f(x) = sinx. Si ha
f

(x) = cos x, f

(x) = sinx,
f

(x) = cos x, f
(4)
(x) = sinx = f(x) .
La derivata quarta `e quindi eguale alla funzione. Per ogni k 0 intero si
ha perci`o
D
(4k)
sinx = sinx, D
(4k+1)
sinx = cos x,
D
(4k+2)
sinx = sinx, D
(4k+3)
sinx = cos x.
Analogamente, se f(x) = cos x, si ha
f

(x) = sinx, f

(x) = cos x,
f

(x) = sinx, f
(4)
(x) = cos x.
Quindi, per ogni k 0 intero si ha
D
(4k)
cos x = cos x, D
(4k+1)
cos x = sinx,
D
(4k+2)
cos x = cos x, D
(4k+3)
cos x = sin x.
4. Le derivate di ordine superiore di sinh x e coshx si calcolano tenendo
presente che Dsinhx = cosh x e Dcoshx = sinh x. Per ogni intero k 0
si ha
D
(2k)
sinhx = sinh x, D
(2k+1)
sinhx = cosh x,
D
(2k)
coshx = cosh x, D
(2k+1)
coshx = sinh x.
8.10. Derivate di ordine superiore 233
5. Sia f(x) = log(1 +x). Si ha
f

(x) =
1
1 +x
, f

(x) =
1
(1 +x)
2
,
f

(x) =
2
(1 +x)
3
, f
(4)
(x) =
2 3
(1 +x)
4
, . . .
Si ha cos` per ogni n > 0 intero
D
n
log(1 +x) = (1)
n1
(n 1)!
(1 +x)
n
.
6. Sia f(x) = (1 +x)

, ove ,= 0 `e un numero reale. Si ha


f

(x) = (1 +x)
1
, f

(x) = ( 1)(1 +x)


2
,
f

(x) = ( 1)( 2)(1 +x)


3
, . . .
Per ogni intero k > 0 si ha dunque
D
k
(1 +x)

= ( 1)( 2) ( k + 1)(1 +x)


k
. (8.10.4)
Se = n N, lespressione delle derivate (8.10.4) si annulla per k > n.
Si pone
( 1)( 2) ( k + 1)
k!
=
_

k
_
. (8.10.5)
La quantit`a denita in (8.10.5) si chiama coeciente binomiale di su k.
Se = n N, tale espressione coincide con il noto coeciente binomiale.
Infatti, per n k si ha
_
n
k
_
=
n!
k! (n k)!
=
n(n 1)(n 2) (n k + 1)
k!
.
7. Calcoliamo le derivate di arctan x no al terzo ordine. Si ha
Darctanx = (1 +x
2
)
1
D
2
arctanx =
2x
(1 +x
2
)
2
D
3
arctanx =
2(3x
2
1)
(1 +x
2
)
3
.
8. Diamo un esempio di funzione derivabile una volta, ma non due volte in
un punto. Sia f(x) = x[x[. Si ha
f

(x) = 2x se x > 0
f

(x) = 2x se x < 0
Sia per x 0+ che per x 0 si ha f

(x) 0. Per il Teorema 8.7.11 la


derivata di f in 0 esiste e f

(0) = 0. Si ha quindi per ogni x reale


f

(x) = 2 [x[
che non `e a sua volta derivabile in x = 0.
234 8. Calcolo dierenziale
8.11 Formula di Taylor
Sia f : [a, b] R e siano x e x
0
due punti di [a, b]. Se f `e derivabile in x
0
la
prima formula dellincremento nito, f(x) = f(x
0
) +f

(x
0
)(xx
0
) +o(xx
0
),
fornisce una approssimazione della funzione mediante un polinomio lineare che
rappresenta lordinata della tangente al graco in x
0
. Lerrore, o resto, tende a
0 pi` u velocemente dellincremento (x x
0
).
Supponiamo ora che f sia derivabile n volte in x
0
. Ci chiediamo se f(x)
possa essere approssimata, con un errore ancora pi` u piccolo, mediante un po-
linomio di grado n, il cui graco passa per (x
0
, f(x
0
)). La formula di Taylor,
congiuntamente alle espressioni del resto, risponde a tale quesito.
Denizione 8.11.1 Sia f : [a, b] R derivabile n 1 volte (n 1) in x
0

[a, b]. Sia x [a, b]. Si chiama formula di Taylor arrestata allordine n, con
punto iniziale x
0
e incremento (xx
0
) della variabile indipendente, lespressione
f(x) = f(x
0
) +
f

(x
0
)
1!
(x x
0
) +
f

(x
0
)
2!
(x x
0
)
2
+
f

(x
0
)
3!
(x x
0
)
3
+
+
f
(n1)
(x
0
)
(n 1)!
(x x
0
)
n1
+T
n
(x x
0
).
(8.11.2)
La quantit`a T
n
(x x
0
) si chiama resto nesimo. Il polinomio
p
n1
(x x
0
) =
n1

k=0
f
(k)
(x
0
)
k!
(x x
0
)
k
che appare a secondo membro della (8.11.2) si chiama polinomio di Taylor (n
1)esimo con centro in x
0
.
`
E evidente che, essendo T
n
(x x
0
) nullaltro che la dierenza tra f(x) e il
polinomio di Taylor, la sostanza della formula di Taylor consiste nellespressio-
ne di T
n
(x x
0
). Esistono varie forme del resto, ma noi ci limiteremo qui a
due espressioni, che generalizzano la prima e la seconda formula dellincremento
nito.
Teorema 8.11.3 (Formula di Taylor con resto di Peano) Sia f : [a, b]
R derivabile n 1 volte in x
0
[a, b]. Se esiste in x
0
la derivata nesima
f
(n)
(x
0
), allora
T
n
(x x
0
) =
f
(n)
(x
0
)
n!
(x x
0
)
n
+o ((x x
0
)
n
) . (8.11.4)
Equivalentemente
f(x) =
n

k=0
f
(k)
(x
0
)
k!
(x x
0
)
k
+o ((x x
0
)
n
)
= p
n
(x x
0
) +o ((x x
0
)
n
)
(8.11.5)
8.11. Formula di Taylor 235
Dimostrazione. Dimostriamo il Teorema per induzione. Se n = 1 lespressione
(8.11.5) si riduce a
f(x) = f(x
0
) +f

(x
0
)(x x
0
) +o(x x
0
),
che ovviamente vale se f `e derivabile in x
0
.
Supponiamo vera la (8.11.5) per ogni funzione derivabile n volte in x
0
e
dimostriamo che essa vale, con n + 1 al posto di n, per ogni funzione derivabile
n + 1 volte in x
0
.
Poiche deve essere f(x)p
n+1
(xx
0
) = o((xx
0
)
n+1
), dobbiamo dimostrare
che
lim
xx
0
f(x)
n+1

k=0
f
(k)
(x
0
)
k!
(x x
0
)
k
(x x
0
)
n+1
= 0. (8.11.6)
Poiche il limite in (8.11.6) presenta la forma di indecisione
0
0
per x x
0
,
applichiamo il Teorema di De lHospital. Calcoliamo il rapporto delle derivate.
La derivata del denominatore vale (n+1)(xx
0
)
n
. La derivata del numeratore
vale
f

(x) f

(x
0
)
2
2!
f

(x
0
)(x x
0
)
3
3!
f
(3)
(x
0
)(x x
0
)
2

4
4!
f
(4)
(x
0
)(x x
0
)
3

n + 1
(n + 1)!
f
(n+1)
(x
0
)(x x
0
)
n
=
= f

(x)
n+1

k=1
f
(k)
(x
0
)
(k 1)!
(x x
0
)
k1
. (8.11.7)
Denotiamo con g(x) la funzione f

(x). Evidentemente f
(k)
(x) = g
(k1)
(x).
Lespressione (8.11.7) della derivata del numeratore diviene
g(x)
n+1

k=1
g
(k1)
(x
0
)
(k 1)!
(x x
0
)
k1
= g(x)
n

j=0
g
(j)
(x
0
)
j!
(x x
0
)
j
.
Poiche g `e derivabile n volte in x
0
, per lipotesi di induzione si ha
g(x)
n

j=0
g
(j)
(x
0
)
j!
(x x
0
)
j
(n + 1)(x x
0
)
n
0 per x x
0
.
Per il Teorema di De lHospital possiamo concludere che (8.11.6) vale. Questo
conclude la dimostrazione.
Teorema 8.11.8 (Formula di Taylor con resto di Lagrange) Sia data f :
[a, b] R e siano x
0
, x [a, b], ove x
0
< x. Supponiamo che valgano le seguenti
ipotesi:
236 8. Calcolo dierenziale
i) f `e continua in [x
0
, x];
ii) esistono le derivate di f no allordine (n 1) in [x
0
, x), ed esse sono ivi
continue;
iii) esiste la derivata n esima di f in (x
0
, x).
Allora
T
n
(x x
0
) =
f
(n)
(x
0
+(x x
0
))
n!
(x x
0
)
n
ove `e un opportuno numero tale che 0 < < 1. Si ha quindi
f(x) =
n1

k=0
f
(k)
(x
0
)
k!
(x x
0
)
k
+
f
(n)
(x
0
+(x x
0
))
n!
(x x
0
)
n
= p
n1
(x x
0
) +
f
(n)
(x
0
+(x x
0
))
n!
(x x
0
)
n
.
(8.11.9)
Lo stesso risultato vale se x < x
0
, con le ovvie modiche delle ipotesi.
Dimostrazione. La tesi seguir`a da una ripetuta applicazione del Teorema di
Cauchy.
Per ogni t [x
0
, x] poniamo F(t) = f(t) p
n1
(t x
0
) e G(t) = (t x
0
)
n
.
Deniamo
F
1
(t) = F

(t) = f

(t) p

n1
(t x
0
), G
1
(t) = G

(t) = n(t x
0
)
n1
F
2
(t) = F

1
(t) = f

(t) p

n1
(t x
0
), G
2
(t) = G

(t) = n(n 1)(t x


0
)
n2
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
F
n1
(t) = F
(n1)
(t) = f
(n1)
(t) p
(n1)
n1
(t x
0
),
G
n1
(t) = G
(n1)
(t) = n!(t x
0
).
Si osservi ora che, in forza dellesempio 8.10.3.1, le derivate di p
n1
(t x
0
)
calcolate per t = x
0
coincidono con le derivate di f(t) in x
0
. Ad esempio
p

n1
(t x
0
) = f

(x
0
) + (t x
0
)f

(x
0
) + +
n 1
(n 1)!
(t x
0
)
n2
,
da cui p

n1
(0) = f

(x
0
), etc. Si ha cos`
F
1
(x
0
) = 0, G
1
(x
0
) = 0
F
2
(x
0
) = 0, G
2
(x
0
) = 0
. . . . . . . . . . . . . . .
F
n1
(x
0
) = 0, G
n1
(x
0
) = 0.
Sono vericate nellintervallo [x
0
, x] le ipotesi del Teorema di Cauchy per le
funzioni F e G. Esiste quindi z
1
(x
0
, x) tale che
F(x)
G(x)
=
F(x) F(x
0
)
G(x) G(x
0
)
=
F

(z
1
)
G

(z
1
)
=
F
1
(z
1
) F
1
(x
0
)
G
1
(z
1
) G
1
(x
0
)
.
8.11. Formula di Taylor 237
Notiamo ora che nellintervallo [x
0
, z
1
] le funzioni F
1
e G
1
soddisfano a loro volta
le ipotesi del Teorema di Cauchy. Esiste quindi z
2
(x
0
, z
1
) tale che
F
1
(z
1
) F
1
(x
0
)
G
1
(z
1
) G
1
(x
0
)
=
F

1
(z
2
)
G

1
(z
2
)
=
F
2
(z
2
) F
2
(x
0
)
G
2
(z
2
) G
2
(x
0
)
.
Continuando questo procedimento, dopo n 1 passi si arriva alleguaglianza
F
n1
(z
n1
) F
n1
(x
0
)
G
n1
(z
n1
) G
n1
(x
0
)
=
F

n1
(z
n
)
G

n1
(z
n
)
ove x
0
< z
n
< z
n1
< z
1
< x. Si ha
F

n1
(z
n
) = f
(n)
(z
n
), G

n1
(z
n
) = n!.
Poiche
F(x)
G(x)
=
F
1
(z
1
) F
1
(x
0
)
G
1
(z
1
) G
1
(x
0
)
= =
F
n1
(x) F
n1
(x
0
)
G
n1
(x) G
n1
(x
0
)
si ottiene leguaglianza desiderata
T
n
(x x
0
)
(x x
0
)
n
=
f(x) p
n1
(x x
0
)
(x x
0
)
n
=
f
(n)
(x
0
+(x x
0
))
n!
,
ove si `e posto z
n
= x
0
+(x x
0
).
Per n = 1 il Teorema si riduce al Teorema di Lagrange e la formula (8.11.9)
non `e altro che la seconda formula dellincremento nito.
I resti di Peano e di Lagrange non sono le uniche espressioni note del resto
della formula di Taylor. NellAppendice del capitolo 10 dimostreremo unaltra
espressione del resto, la cosiddetta forma integrale.
La formula di Taylor con resto di Peano fornisce uno sviluppo di f(x) me-
diante polinomi in (x x
0
), con un errore che `e o ((x x
0
)
n
). Tale sviluppo `e
unico, nel senso precisato dal seguente Teorema.
Teorema 8.11.10 (di unicit`a dello sviluppo) Sia f : [a, b] R, e sia x
0

[a, b]. Valgano ambedue le espressioni
f(x) = a
0
+a
1
(x x
0
) +a
2
(x x
0
)
2
+ +a
n
(x x
0
)
n
+o ((x x
0
)
n
)
(8.11.11)
f(x) = b
0
+b
1
(x x
0
) +b
2
(x x
0
)
2
+ +b
n
(x x
0
)
n
+o ((x x
0
)
n
) .
(8.11.12)
Allora: a
0
= b
0
, a
1
= b
1
, a
2
= b
2
, . . . , a
n
= b
n
.
Dimostrazione. Ragioniamo per assurdo. Se la tesi `e falsa, esiste un primo
indice k n tale che a
k
,= b
k
. Sottraendo (8.11.12) da (8.11.11) si ha
0 = (a
k
b
k
) (x x
0
)
k
+ (a
k+1
b
k+1
) (x x
0
)
k+1
+
+ (a
n
b
n
) (x x
0
)
n
+o ((x x
0
)
n
) . (8.11.13)
238 8. Calcolo dierenziale
Dividiamo ambo i membri di (8.11.13) per (xx
0
)
k
e portiamo a primo membro
(a
k
b
k
). Otteniamo
(a
k
b
k
) = (a
k+1
b
k+1
) (x x
0
) + (a
k+2
b
k+2
) (x x
0
)
2
+
+ (a
n
b
n
) (x x
0
)
nk
+
o ((x x
0
)
n
)
(x x
0
)
k
. (8.11.14)
Passando al limite per x x
0
vediamo che il secondo membro di (8.11.14) tende
a 0. Quindi a
k
b
k
= 0, assurdo.
8.12 Esempi sulla formula di Taylor
1) Sia
P(x) = c
0
+c
1
x +c
2
x
2
+ +c
n
x
n
un polinomio di grado n. Questa funzione `e derivabile innite volte e tutte le
sue derivate di ordine maggiore di n sono nulle.
Fissati due qualsiasi numeri x
0
e x, possiamo scrivere la formula di Taylor
con resto di Lagrange arrestata allordine n+1 con punto iniziale x
0
e incremento
(x x
0
). Tuttavia tale resto `e nullo, poiche P
(n+1)
(x) = 0 per ogni x. Quindi
si ha
P(x) = P(x
0
) +
P

(x
0
)
1!
(x x
0
) +
P

(x
0
)
2!
(x x
0
)
2
+ +
P
(n)
(x
0
)
2!
(x x
0
)
n
,
cio`e P(x) coincide con il suo polinomio di Taylor nesimo.
2) Sia f(x) = sinx e x
0
= /4. Calcoliamo la formula di Taylor arrestata
al terzo ordine con resto di Peano. Si ha
f(/4) = sin/4 =
1

2
f

(/4) = cos /4 =
1

2
f

(/4) = sin/4 =
1

2
f

(/4) = cos /4 =
1

2
.
Quindi
sinx =
1

2
+
1

2
_
x

4
_

1
2

2
_
x

4
_
2

1
6

2
_
x

4
_
3
+o
_
_
x

4
_
3
_
.
3) Sia f(x) = log(2+x+x
2
) e sia x
0
= 1. Calcoliamo la formula di Taylor
arrestata al secondo ordine con resto di Peano. Si ha
f

(x) =
1 + 2x
2 +x +x
2
, f

(x) =
3 2x 2x
2
(2 +x +x
2
)
2
,
8.12. Esempi sulla formula di Taylor 239
da cui f(1) = log 2, f

(1) = 1/2, f

(1) = 3/4. Quindi


log(2 +x +x
2
) = log 2
1
2
(x + 1) +
3
8
(x + 1)
2
+o((x + 1)
2
).
Se x
0
= 0 la formula di Taylor con resto di Peano assume il nome di formula
di McLaurin e il relativo polinomio di Taylor si chiama polinomio di McLaurin.
Nel seguito calcoliamo la formula di McLaurin con resto di Peano arrestata
allordine n per alcune funzioni elementari, tenendo conto dellespressione per
le derivate di ordine superiore di tali funzioni calcolate nel paragrafo 8.10.
Esponenziale e funzioni iperboliche Per ogni n la derivata nesima di e
x
`e e
x
stessa e quindi vale 1 in x = 0. Si ha
e
x
= 1 +
x
1!
+
x
2
2!
+
x
3
3!
+ +
x
n
n!
+o (x
n
) .
Le derivate pari di sinh x coincidono con sinhx, e quindi sono nulle in x = 0,
mentre le derivate dispari coincidono con coshx e quindi valgono 1 in x = 0.
Scriviamo la formula di McLaurin arrestata a un ordine dispari:
sinh x =
x
1!
+
x
3
3!
+
x
5
5!
+ +
x
2n+1
(2n + 1)!
+o
_
x
2n+1
_
.
Ad esempio, per 2n + 1 = 3 si ha
sinhx = x +
x
3
3!
+o(x
3
).
Dato che il termine successivo `e x
5
/5! , in realt`a lo piccolo `e o(x
4
).
Analogamente, in x = 0 le derivate dispari del coseno iperbolico sono nulle,
mentre le derivate pari valgono 1. Scrivamo la formla di McLaurin arrestata a
un ordine pari:
coshx = 1 +
x
2
2!
+
x
4
4!
+ +
x
2n
(2n)!
+o
_
x
2n
_
.
Ad esempio, per 2n + 2 = 2 si ha
coshx = 1 +
x
2
2!
+o(x
2
).
Anche in questo caso, dato che il termine successivo `e x
4
/4! , in realt`a lo piccolo
`e o(x
3
).
Funzioni circolari Le derivate di ordine pari del seno sono sinx, e quindi
nulle in x = 0. Le derivate dispari sono cos x e valgono 1 in x = 0. Si ha
sinx =
x
1!

x
3
3!
+
x
5
5!

x
7
7!
+ + (1)
n
x
2n+1
(2n + 1)!
+o
_
x
2n+1
_
.
240 8. Calcolo dierenziale
Per 2n + 1 = 3 si ha
sinx = x
x
3
1!
+o(x
3
).
Dato che il termine successivo `e x
5
/5! , anche in questo caso lo piccolo `e in
realt`a o(x
4
).
In x = 0 le derivate le derivate dispari del coseno sono nulle, mentre le
derivate pari valgono 1. Si ha
cos x = 1
x
2
2!
+
x
4
4!

x
6
6!
+ + (1)
n
x
2n
(2n)!
+o
_
x
2n
_
.
Ad esempio, per 2n + 2 = 2 si ha
cos x = 1
x
2
2!
+o(x
2
).
Il termine successivo `e x
4
/4! e quindi lo piccolo `e in realt`a o(x
3
).
Logaritmo Ricordando lespressione delle derivate di log(1+x), si ottiene per
x > 1
log(1 +x) = x
x
2
2
+
x
3
3

x
4
4
+ + (1)
n1
x
n
n
+o (x
n
) .
Per n = 2 si ha ad esempio
log(1 +x) = x
x
2
2
+o(x
2
).
Potenze Sia ,= 0 un numero reale non appartenente a N. Si ha per x > 1
(1 +x)

= 1 +
_

1
_
x +
_

2
_
x
2
+ +
_

n
_
x
n
+o(x
n
).
Ad esempio, se = 1/2 e n = 2 si ha

1 +x = 1 +
1
2
x
1
8
x
2
+o(x
2
).
Se = n `e intero positivo, (1 + x)
n
`e un polinomio di grado n e quindi
coincide con il suo polinomio di McLaurin nesimo. Possiamo usare la formula
di McLaurin per ricavare lespressione della potenza nesima di un binomio. Si
ha infatti
(1 +x)
n
= 1 +
_
n
1
_
x +
_
n
2
_
x
2
+ +
_
n
n
_
x
n
=
n

k=0
_
n
k
_
x
k
.
Ponendo ora x =
b
a
ed eseguendo le semplicazioni, si ottiene la nota formula
(a +b)
n
=
n

k=0
_
n
k
_
a
nk
b
k
.
8.12. Esempi sulla formula di Taylor 241
Inverse delle funzioni trigonometriche Ricaviamo la formula di McLaurin
arrestata al terzo ordine dellarcotangente. Tenendo conto che arctan0 = 0 e
dei calcoli svolti nellesempio 8.10.3.7, si ottiene
arctanx = x
x
3
3
+o(x
3
) .
Si pu`o dimostrare che per ogni intero n > 0 si ha
arctanx = x
x
3
3
+
x
5
5
+ + (1)
n
x
2n+1
2n + 1
+o
_
x
2n+1
_
.
Con semplici calcoli si ricava pure la formula arrestata al terzo ordine per
arcsinx.
arcsinx = x +
x
3
6
+o(x
3
).
Si pu`o anche dimostrare che per ogni intero n > 0 vale la formula
arcsinx = x +
1
2
x
3
3
+
1 3
2 4
x
5
5
+ +
1 3 5 7 (2n 1)
2 4 6 8 2n
x
2n+1
2n + 1
+o
_
x
2n+1
_
.
Lo sviluppo di arccos x si ottiene da quello di arcsin x, osservando che arccos x =

2
arcsinx.
Applicazioni del teorema di unicit`a dello sviluppo Si voglia scrivere la
formula di McLaurin di sinx
5
arrestata al quindicesimo ordine. Non `e necessario
eseguire quindici derivate. Infatti, posto z = x
5
, si ha
sinz = z
z
3
6
+o(z
3
).
Sostituendo a z il valore x
5
si ottiene
sinx
5
= x
5

x
15
6
+o(x
15
).
Per il Teorema di unicit`a dello sviluppo, questa espressione coincide con la
formula di McLaurin arrestata al quindicesimo ordine.
Calcoliamo ora la formula di McLaurin per log
2
(1 + x) arrestata al terzo
ordine. Si ha
log
2
(1 +x) =
_
x
x
2
2
+o(x
2
)
_
2
= x
2
x
3
+
_
x
4
4
+
_
o(x
2
)
_
2
+ 2xo(x
2
) x
2
o(x
2
)
_
.
Si verica immediatamente che il termine in parentesi quadrata `e o(x
3
) e quindi
la formula cercata `e
log
2
(1 +x) = x
2
x
3
+o(x
3
).
242 8. Calcolo dierenziale
Si noti che `e bastato sviluppare log(1 + x) al secondo ordine e poi calcolare il
quadrato di questo sviluppo. Sviluppando log(1 + x) al terzo ordine, si giunge
al medesimo risultato. Infatti, passando al quadrato, i termini aggiuntivi danno
luogo a innitesimi di ordine superiore al terzo. In altri casi pu`o essere invece
necessario sviluppare no al terzo ordine.
8.13 Convessit`a, concavit`a, essi.
Denizione 8.13.1 Sia I R un intervallo e sia f : I R. Si dice che f `e
convessa in I se per ogni terna di punti x
1
< x < x
2
di I si ha
f(x) f(x
1
) +
f(x
2
) f(x
1
)
x
2
x
1
(x x
1
). (8.13.2)
Si dice che f `e concava in I se
f(x) f(x
1
) +
f(x
2
) f(x
1
)
x
2
x
1
(x x
1
). (8.13.3)

f(x
1
)
f(x
2
)
f(x)
x
1
x
2
x
Funzione strettamente convessa
La diseguaglianza (8.13.2) ha un evidente signicato geometrico: il graco
della funzione sta non al di sopra del segmento che unisce i punti (x
1
, f(x
1
)) e
(x
2
, f(x
2
)). Infatti lespressione a destra in (8.13.2) `e lordinata della retta che
congiunge tali punti.
Se la funzione `e concava il suo graco sta non al di sotto del segmento.
Evidentemente f `e convessa se e solo se f `e concava.
Se la diseguaglianza in (8.13.2) vale in senso forte, cio`e con il segno < per
ogni x
1
< x < x
2
, si dice che f `e strettamente convessa in I. Analoga denizione
vale per la concavit`a stretta.
8.13. Convessit`a, concavit`a, essi. 243
Funzione concava ma non strettamente concava
Esempi 8.13.4
1. La funzione f(x) = [x[ `e strettamente convessa in R, come pure le funzioni
x
2n
con n N.
2. Ogni funzione lineare f(x) = mx +q `e sia convessa che concava in R.
3. La funzione f(x) = sinx `e strettamente concava in [0, ] e strettamente
convessa in [, 2].
4. La funzione che vale (x + 1) per x 1, vale 0 per [x[ < 1 e vale x 1
per x 1 `e convesssa, ma non strettamente convessa in R.
5. Si pu`o dimostrare che f `e convessa se e solo se il suo sopragrafo, cio`e la
regione di piano (x, y) : x I, y f(x), `e un insieme convesso nel senso
usuale: il segmento che unisce due punti del sopragrafo `e tutto contenuto
nel sopragrafo stesso.
In questo paragrafo studieremo le funzioni convesse (e concave) sotto lipo-
tesi che esse siano derivabili due volte in I. NellAppendice accenneremo alle
propriet`a delle funzioni convesse senza questa ipotesi di derivabilit`a.
Prima di caratterizzare la concavit`a e la convessit`a, riscriviamo la (8.13.2) in
un modo equivalente ma pi` u adatto ai nostri scopi. La diseguaglianza (8.13.2)
equivale a
(x
2
x
1
) (f(x) f(x
1
)) (f(x
2
) f(x
1
)) (x x
1
). (8.13.5)
Scriviamo ora x
2
x
1
= (x
2
x) + (x x
1
). La (8.13.5) diviene
(x
2
x) (f(x) f(x
1
)) (x x
1
) (f(x
2
) f(x
1
) f(x) +f(x
1
))
= (x x
1
) (f(x
2
) f(x))
che a sua volta `e equivalente a
f(x) f(x
1
)
x x
1

f(x
2
) f(x)
x
2
x
=
f(x) f(x
2
)
x x
2
. (8.13.6)
244 8. Calcolo dierenziale
per ogni x
1
< x < x
2
. Analogamente, nel caso in cui f sia concava, (8.13.3)
equivale a
f(x) f(x
1
)
x x
1

f(x
2
) f(x)
x
2
x
=
f(x) f(x
2
)
x x
2
.
Teorema 8.13.7 Sia I R un intervallo e sia f : I R una funzione
derivabile due volte in I.
Condizione necessaria e suciente anche f sia convessa `e che f

(x) 0
per ogni x I.
Condizione necessaria e suciente anche f sia concava `e che f

(x) 0
per ogni x I.
Dimostrazione. Dimostriamo lasserto per le convessit`a. Supponiamo f con-
vessa e dimostriamo che f

(x) `e monotona non decrescente.


Facendo tendere x a x
1
in (8.13.6) si ottiene
f

(x
1
)
f(x
2
) f(x
1
)
x
2
x
1
. (8.13.8)
Facendo invece tendere x a x
2
, sempre in (8.13.6), si ottiene
f(x
2
) f(x
1
)
x
2
x
1
f

(x
2
). (8.13.9)
Da (8.13.8) e (8.13.9) si ottiene, per ogni x
1
< x
2
,
f

(x
1
)
f(x
2
) f(x
1
)
x
2
x
1
f

(x
2
). (8.13.10)
Abbiamo cos` dimostrato che f

(x) `e non decrescente. Ne segue f

(x) 0.
Supponiamo ora che f

(x) 0 per ogni x. Dobbiamo dimostrare che vale


la (8.13.6) per ogni x
1
< x < x
2
.
Applichiamo il Teorema di Lagrange agli intervalli [x
1
, x] e [x, x
2
]. Esistono
z
1
(x
1
, x) e z
2
(x, x
2
) tali che
f(x) f(x
1
)
x x
1
= f

(z
1
)
f(x
2
) f(x)
x
2
x
= f

(z
2
).
La derivata prima `e non decrescente, poiche f

(x) 0. Quindi f

(z
1
) f

(z
2
).
Ne segue (8.13.6).
Non `e dicile dedurre dai ragionamenti impiegati nella dimostrazione che f
`e strettamente convessa in I se e solo se f

(x) 0 per ogni x e i punti in cui


f

(x) = 0 sono isolati.


La convessit`a e la concavit`a possono anche essere caratterizzate mediante la
posizione del graco rispetto alla tangente in ogni x
0
I.
8.13. Convessit`a, concavit`a, essi. 245
Teorema 8.13.11 Sia I R un intervallo e sia f : I R derivabile due volte
in I. Condizione necessaria e suciente anche f sia convessa `e che
x
0
, x I f(x) f(x
0
) + (x x
0
)f

(x
0
). (8.13.12)
Condizione necessaria e suciente anche sia concava `e che per
x
0
, x I f(x) f(x
0
) + (x x
0
)f

(x
0
).
Dimostrazione. Dimostriamo lasserto per la convessit`a. Supponiamo che
valga la (8.13.12). Scriviamo la formula di Taylor con resto di Peano arrestata
al secondo ordine con punto iniziale x
0
. Si ha, per ogni x I,
f(x) = f(x
0
) + (x x
0
)f

(x
0
) +
(x x
0
)
2
2
f

(x
0
) +o
_
(x x
0
)
2
_
ovvero
f(x) f(x
0
) (x x
0
)f

(x
0
) = (x x
0
)
2
_
1
2
f

(x
0
) +
o
_
(x x
0
)
2
_
(x x
0
)
2
_
.
Sia per assurdo f

(x
0
) < 0. Allora esiste un intorno B(x
0
, ) di x
0
(intorno de-
stro o sinistro, se x
0
`e un estremo dellintervallo) tale che per ogni x B(x
0
, ),
x ,= x
0
, si ha
1
2
f

(x
0
) +
o
_
(x x
0
)
2
_
(x x
0
)
2
< 0.
In tale intorno quindi, si ha f(x) < f(x
0
) (x x
0
)f

(x
0
), contro lipotesi. Ne
segue f

(x
0
) 0 per ogni x
0
I e quindi la convessit`a di f per il Teorema
precedente.
Viceversa, sia f convessa. In questo caso sappiamo che f

(x
0
) 0 per
ogni x
0
I. Scriviamo la formula di Taylor con resto di Lagrange arrestata al
secondo ordine con punto iniziale x
0
. Per ogni x I esiste (0, 1) tale che
f(x) = f(x
0
) + (x x
0
)f

(x
0
) +
(x x
0
)
2
2
f

(x
0
+(x x
0
))
ossia
f(x) f(x
0
) (x x
0
)f

(x
0
) =
(x x
0
)
2
2
f

(x
0
+(x x
0
)) 0.
Quindi (8.13.12) vale.
246 8. Calcolo dierenziale

Funzione convessa e tangente al graco


Il signicato della condizione (8.13.12) `e evidente: f `e convessa se e solo se il
graco della funzione sta al di sopra (non al di sotto) della tangente in qualunque
punto x
0
I. Analogamente, f `e concava se e solo se il graco della funzione
sta al di sotto (non al di sopra) della tangente in qualunque punto x
0
I. In
altri termini, la tangente divide il piano in due semipiani e il graco di una
funzione convessa (concava) sta nel semipiano superiore (inferiore).
Denizione 8.13.13 Sia f : (x
0
, x
0
+ ) R derivabile una volta in x
0
.
Si dice che x
0
`e un punto di esso ascendente se
f(x) f(x
0
) + (x x
0
)f

(x
0
) per x (x
0
, x
0
] (8.13.14)
f(x) f(x
0
) + (x x
0
)f

(x
0
) per x [x
0
, x
0
+). (8.13.15)
Si dice che x
0
`e un punto di esso discendente se
f(x) f(x
0
) + (x x
0
)f

(x
0
) per x (x
0
, x
0
]
f(x) f(x
0
) + (x x
0
)f

(x
0
) per x [x
0
, x
0
+).
Il punto (x
0
, f(x
0
)) viene chiamato esso (ascendente o discendente) per il
graco della funzione.
La tangente in un punto x
0
divide il piano in due semipiani. Un punto di
esso ascendente (discendente) `e un punto in cui il graco, al passare di x da
sinistra a destra di x
0
, passa dal semipiano inferiore (superiore) al semipiano
superiore (inferiore).
Se x
0
`e un punto di tangente verticale, si dice che x
0
`e un punto di esso a
tangente verticale. In questo caso il graco passa dal semipiano sinistro a quello
destro rispetto alla tangente x = x
0
. Ad esempio, ogni funzione f(x) =
2n+1

x,
con n N, ha in x
0
= 0 un punto di esso a tangente verticale.
Si ha una condizione necessaria, simile al Teoema di Fermat, anche x
0
sia
punto di esso per una funzione due volte derivabile in tal punto.
Teorema 8.13.16 Sia f : (x
0
, x
0
+ ) R derivabile due volte in x
0
. Se
x
0
`e un punto di esso, allora f

(x
0
) = 0.
8.13. Convessit`a, concavit`a, essi. 247
Dimostrazione. Sia per assurdo f

(x
0
) ,= 0 e, per ssare le idee, sia f

(x
0
) <
0. Come nella dimostrazione del Teorema precedente, scriviamo formula di
Taylor con resto di Peano arrestata al secondo ordine con punto iniziale x
0
. Si
ha
f(x) f(x
0
) (x x
0
)f

(x
0
) = (x x
0
)
2
_
1
2
f

(x
0
) +
o
_
(x x
0
)
2
_
(x x
0
)
2
_
.
Esiste
1
< tale che per ogni x (x
0

1
, x
0
+
1
), x ,= x
0
, si abbia
1
2
f

(x
0
) +
o
_
(x x
0
)
2
_
(x x
0
)
2
< 0
Quindi f(x) < f(x
0
) (x x
0
)f

(x
0
) sia a destra che a sinistra di x
0
, contro
lipotesi che x
0
sia un punto di esso.
La condizione f

(x
0
) = 0 `e necessaria ma non suciente anche x
0
sia un
punto di esso. Ad esempio f

(x) = x
4
`e convessa in R, poiche f

(x) = 12x
2

0. Il punto x
0
= 0 in cui si annulla la derivata seconda non `e un punto di esso.
Se f `e concava (rispettivamente, convessa) in (x
0
, x
0
] e convessa (rispet-
tivamente, concava) in [x
0
, x
0
+ ), allora x
0
`e un punto di esso ascendente
(rispettivamente, discendente). Si ha cos` una condizione suciente anche x
0
sia un punto di esso.
Corollario 8.13.17 Sia f : (x
0
, x
0
+ ) R derivabile due volte in (x
0

, x
0
+). Sia f

(x
0
) = 0.
a) Se f

(x) < 0 per x (x


0
, x
0
) e f

(x) > 0 per x (x


0
, x
0
+), allora x
0
`e un punto di esso ascendente.
b) Se f

(x) > 0 per x (x


0
, x
0
) e f

(x) < 0 per x (x


0
, x
0
+), allora x
0
`e un punto di esso discendente.
Dimostrazione. Ad esempio, nel caso a) f `e concava in (x
0
, x
0
] e convessa
in [x
0
, x
0
+).
Se f : (x
0
, x
0
+) R `e derivabile in questo intervallo e se f

(x
0
) = 0,
la condizione
f

(x) > 0 per x (x


0
, x
0
) (x
0
, x
0
+), (8.13.18)
implica che x
0
sia un punto di esso ascendente. Infatti, in questo caso la
tangente `e la retta y = f(x
0
) e la funzione `e monotona strettamente crescente.
Quindi (8.13.18) implica
f(x) f(x
0
) per x (x
0
, x
0
],
f(x) f(x
0
) per x [x
0
, x
0
+),
ovvero (8.13.14) e (8.13.15). Se invece f

(x
0
) = 0 e la derivata `e negativa negli
altri punti di (x
0
, x
0
+), lo stesso ragionamento mostra che x
0
`e un punto
248 8. Calcolo dierenziale
di esso discendente. Questi punti di esso vengono chiamati punti di esso a
tangente orizzontale.
Ad esempio, le funzioni f(x) = x
2n+1
, con n N, hanno in x
0
= 0 un punto
di esso ascendente a tangente orizzontale.
Flessi ascendenti
Flessi discendenti
Sottolineiamo che il termine ascendente non si riferisce alla monotonia della
funzione, ma al passaggio dalla concavit`a alla convessit`a. Analoga osservazione
vale per il termine discendente.
Flesso a tangente orizontale e esso a tangente verticale
8.14. Asintoti obliqui 249
8.14 Asintoti obliqui
Denizione 8.14.1 Sia f : (a, +) R (oppure f : (, a) R). Si dice
che la retta y = mx + q `e un asintoto obliquo al graco di f per x + (o
per x ) se
lim
x+
[f(x) mx q] = 0, (rispettivamente, lim
x
[f(x) mx q] = 0)
(8.14.2)
Si noti che se m = 0 la retta si riduce ad un asintoto orizzontale.
f(x) = xarctanx
3
Esempi 8.14.3
1. Sia f(x) = x +
1
x
, denita per x ,= 0. Oltre ad ammettere la retta x = 0
come asintoto verticale, il graco di questa funzione ammette la retta
y = x come asintoto obliquo, sia per x + che per x .
2. Sia f(x) = xarctanx
3
. Il graco di questa funzione ammette la retta
y =

2
x come asintoto obliquo per x + e la retta y =

2
x come
asintoto obliquo per x . Infatti, ricordando lidentit`a (8.8.5), si ha
per x +
xarctanx
3


2
x = xarctan
1
x
3

x
x
3
0.
Analogamente, ricordando (8.8.6), si ha per x
xarctanx
3
+

2
x = xarctan
1
x
3

x
x
3
0.
Teorema 8.14.4 Sia f : (a, +) R. Condizione necessaria e suciente
anche la retta y = mx +q sia asintoto obliquo al graco di f per x + `e
che:
250 8. Calcolo dierenziale
i) esista nito lim
x+
f(x)
x
= m;
ii) esista nito lim
x+
[f(x) mx] = q.
Se f : (, a) R, le analoghe condizioni sono necessarie e sucienti
anche y = mx +q sia asintoto obliquo al graco di f per x .
Dimostrazione. Le condizioni sono necessarie. Sia y = mx+q asintoto obliquo
per x +. Si ha, per x +,
f(x) mx q 0 (8.14.5)
da cui
f(x)
x
m
q
x
0.
Poiche q/x tende a 0, deve necessariamente vericarsi la i). Ovviamente (8.14.5)
implica ii).
Le condizioni sono sucienti. Supponiamo che valga i) e che la dierenza
f(x) mx tenda a q. Allora, ovviamente, f(x) mx q 0 per x +.
Sia f derivabile in (a, +) e tenda a per x +. Supponiamo che
esista lim
x+
f

(x) = . Allora, per il Teorema di De lHospital, anche f(x)/x


tende a . Abbiamo quindi il seguente Corollario.
Corollario 8.14.6 Sia f : (a, +) R derivabile in tale intervallo. Sia
f(x) per x +. Condizione suciente anche la retta y = mx + q
sia asintoto obliquo al graco di f per x + `e che:
i) esista nito lim
x+
f

(x) = m;
ii) esista nito lim
x+
[f(x) mx] = q.
Se lim
x+
f

(x) = , allora non esiste asintoto obliquo per x +.


La medesima proposizione vale per gli asintoti obliqui per x .
Esempi 8.14.7
1. Sia f(x) = 2x + tanhx +e
x
. Applichiamo il Corollario per x +. Si
ha
f

(x) = 2 +
1
cosh
2
x
e
x
2.
Inoltre, sempre per x +
f(x) 2x = tanhx +e
x
1.
Quindi la retta y = 2x + 1`e asintoto obliquo per x +. Non esistono
invece asintoti obliqui per x , poiche f

(x) per x .
8.15. Appendice 251
2. Sia f(x) = x +
sinx
2
x
. Il limite della derivata non esiste, poiche
f

(x) = 1 + 2 cos x
2

sinx
2
x
2
non ammette limite per x + ne per x . Tuttavia possiamo
vedere direttamente che
f(x) x =
sinx
2
x
0 per x .
Quindi y = x `e asintoto obliquo sia per x + che per x .
Possiamo dedurre questo risultato anche dal Teorema 8.14.4. Si ha, sia
per x + che per x ,
f(x)
x
= 1 +
sinx
2
x
2
1 = m
f(x) x =
sinx
2
x
0 = q
f(x) = x +
sinx
2
x
8.15 Appendice
8.15.1 Dimostrazione del Teorema di De lHospital
Dimostriamo la tesi nel caso che il limite sia per x a+. La dimostrazione per
x b `e del tutto simile.
Sia dapprima < +. Si ssi un numero reale v
1
> , e sia u tale
che < u < v
1
. Esiste c (a, b) tale che per ogni x (a, c) si abbia
f

(x)
g

(x)
< u.
252 8. Calcolo dierenziale
Si ssi x (a, c). Poiche g(y) 0 oppure g(y) per y a+, esiste c
1
,
con a < c
1
< x, tale che per ogni a < y < c
1
si ha g(x) ,= g(y).
Possiamo applicare il Teorema di Cauchy allintervallo [y, x]. Esiste z (y, x)
tale che
f(x) f(y)
g(x) g(y)
=
f

(z)
g

(z)
< u. (8.15.1)
Questa diseguaglianza vale per ogni x (a, c) e ogni y (a, c
1
) , ove c
1
< x.
Distinguiamo ora i due casi.
a) Supponiamo che si abbia la forma di indecisione
0
0
e passiamo al limite
per y a+ in (8.15.1). Si ottiene la diseguaglianza
f(x)
g(x)
u < v
1
, (8.15.2)
valida per ogni x (a, c).
b) Supponiamo ora che si abbia la forma di indecisione

. Sia, per ogni x


ssato in (a, c),
(y) =
_
f(x)
f(y)
1
_ _
g(x)
g(y)
1
_
1
Evidentemente (y) 1 per y a. Da (8.15.1) si ottiene
f(y)
g(y)
(y) < u,
ossia
limsup
ya+
f(y)
g(y)
u
Esiste quindi c
2
< c
1
tale che per ogni y (a, c
2
) si ha
f(y)
g(y)
< v
1
. (8.15.3)
Tenendo conto di (8.15.2) e (8.15.3), vediamo che, in ambedue i casi, ssato
un numero qualsiasi v
1
> esiste c
2
> a tale che
x (a, c
2
)
f(x)
g(x)
< v
1
. (8.15.4)
Se < + si dimostra allo stesso modo che, ssato un qualsiasi
numero reale v
2
< , esiste c
3
> a tale che
x (a, c
3
)
f(x)
g(x)
> v
2
. (8.15.5)
Per larbitrariet`a di v
1
e v
2
si ha:
se = (8.15.4) implica lim
xa+
f(x)
g(x)
= ;
8.15. Appendice 253
se = + (8.15.5) implica lim
xa+
f(x)
g(x)
= +;
se < < +, (8.15.4) e (8.15.5) assieme implicano lim
xa+
f(x)
g(x)
= .
8.15.2 Convessit`a
Le funzioni convesse (e quelle concave) in un intervallo possiedono notevoli
propriet`a di regolarit`a.
Teorema 8.15.6 Se f `e convessa in un intervallo (a, b) (senza ulteriori ipotesi
sulla funzione) allora f possiede derivata destra e sinistra in ogni punto di (a, b).
Dimostrazione. Infatti, riscriviamo la (8.13.2) come
f(x) f(x
1
)
x x
1

f(x
2
) f(x
1
)
x
2
x
1
, (8.15.7)
valida per ogni x
1
< x < x
2
. Questa diseguaglianza implica che il rapporto
incrementale destro con punto iniziale x
1
`e monotono non decrescente. Inoltre,
`e anche limitato inferiormente poiche, se x
0
< x
1
< x, la (8.15.7) diviene
f(x
0
) f(x
1
)
x
0
x
1

f(x) f(x
1
)
x x
1
.
Quindi esiste nito per ogni x
1
lim
xx
1+
f(x) f(x
1
)
x x
1
= f

+
(x
1
)
In modo analogo si vede che esiste la derivata sinistra in ogni punto di (a, b).
Infatti, sempre per x
1
< x < x
2
, la condizione (8.13.2) di convessit`a si pu`o
scrivere equivalentemente come
f(x) f(x
2
) +
f(x
1
) f(x
2
)
x
1
x
2
(x x
2
),
da cui
f(x) f(x
2
)
x x
2

f(x
1
) f(x
2
)
x
1
x
2
.
Da qui si vede che il rapporto incrementale sinistro con punto iniziale x
2
`e non
decrescente e che (ragionando in modo a analogo al caso precedente) `e limitato
superiormente. Ne segue che esiste nito per ogni x
2
lim
xx
2
f(x) f(x
2
)
x x
2
= f

(x
2
).
Corollario 8.15.8 Se f `e convessa in un intervallo (a, b) allora `e continua in
(a, b).
254 8. Calcolo dierenziale
Dimostrazione. Infatti f `e continua da destra e da sinistra in ogni punto di
(a, b).
Teorema 8.15.9 Sia f `e convessa in un intervallo (a, b). Allora f `e derivabile
in (a, b) eccetto un insieme al pi` u numerabile di punti angolosi.
Dimostrazione. Passiamo al limite in (8.15.7) per x x
1
+ e ricordiamo che
il rapporto incrementale sinistro `e monotono non decrescente, per cui
f(x
2
) f(x
1
)
x
2
x
1
f

(x
2
).
Otteniamo, per ogni x
1
< x
2
,
f

+
(x
1
) f

(x
2
). (8.15.10)
In (8.15.7) facciamo ora tendere x
1
a x e, successivamente, x
2
a x+. Si ottiene
per ogni x
f

(x) f

+
(x). (8.15.11)
Combinando (8.15.10) e (8.15.11) si ha, per ogni x
1
< x
2
,
f

(x
1
) f

+
(x
1
) f

(x
2
) f

+
(x
2
). (8.15.12)
Poniamo, per ogni x (a, b), F(x) = f

+
(x) f

(x). Evidentemente f `e deriva-


bile in x e solo se F(x) = 0. Se, per assurdo, linsieme dei punti in cui F(x) > 0
non `e numerabile, esiste [c, d] (a, b) tale che
E = x [c, d] : F(x) > 0
non `e numerabile. Per ogni n > 0 intero poniamo
E
n
= x [c, d] : F(x) > 1/n .
Poiche
+
n=1
E
n
= E, esiste n tale che E
n
`e innito. Siano
c < x
1
< x
2
< < x
k
< d
k punti di E
n
. Per j = 1 . . . k si ha
F(x
j
) = f

+
(x
j
) f

(x
j
) > 1/n.
. Per (8.15.12) si ha
f

+
(a) f

(x
1
) f

+
(x
1
) f

(x
2
) f

+
(x
2
) f

+
(x
k
) f

(d).
Quindi
f

(c) f

+
(c)
k

j=1
_
f

+
(x
j
) f

(x
j
)
_
>
k
n
.
Facendo tendere k a + si arriva allassurdo.
8.15. Appendice 255
8.15.3 Estremanti e punti di esso
La formula di Taylor con resto di Peano implica una condizione suciente,
basata sulle derivate successive, anche un punto x
0
sia un estremante o un
punto di esso,
Teorema 8.15.13 Sia f : (a, b) R derivabile n 2 volte in x
0
. Sia
f

(x
0
) = f

(x
0
) = = f
(n1)
(x
0
) = 0.
Sia f
(n)
(x
0
) ,= 0.
a) Se n `e pari, x
0
`e un estremante. Precisamente, x
0
`e punto di minimo se
f
(n)
(x
0
) > 0, di massimo se f
(n)
(x
0
) < 0.
b) Se n `e dispari, x
0
`e un punto di esso a tangente orizzontale, ascendente se
f
(n)
(x
0
) > 0, discendente se f
(n)
(x
0
) < 0.
Dimostrazione. Si ha per ogni x (a, b)
f(x) f(x
0
) = (x x
0
)
n
f
(n)
(x
0
)
n!
+o ((x x
0
)
n
)
= (x x
0
)
n
_
f
(n)
(x
0
)
n!
+
o ((x x
0
)
n
)
(x x
0
)
n
_
.
Esiste > 0 tale che per [x x
0
[ < , x ,= x
0
, il segno di
f
(n)
(x
0
)
n!
+
o (((x x
0
)
n
)
(x x
0
)
n
coincide con il segno di f
(n)
(x
0
). Per n pari si ha, per tali x,
f(x) f(x
0
) 0
a seconda che f
(n)
(x
0
) 0. Se invece n `e dispari, f(x) f(x
0
) cambia di segno
al passaggio di x da sinistra a destra di x
0
.
Teorema 8.15.14 Sia f : (a, b) R derivabile n 3 volte in x
0
. Sia
f

(x
0
) = f

(x
0
) = = f
(n1)
(x
0
) = 0.
Sia f
(n)
(x
0
) ,= 0. Allora
a) Se n `e dispari, x
0
`e un punto di esso. Precisamente x
0
`e un punto di esso
ascendente se f
(n)
(x
0
) > 0, discendente se f
(n)
(x
0
) < 0.
b) Se n `e pari, x
0
non `e un punto di un esso.
Dimostrazione. Si ragiona come nel Teorema precedente. Si ha per ogni
x (a, b)
f(x) f(x
0
) f

(x
0
)(x x
0
) = (x x
0
)
n
f
(n)
(x
0
)
n!
+o ((x x
0
)
n
) .
Come prima esiste > 0 tale che per [x x
0
[ < , x ,= x
0
, il segno del termine
di sinistra `e il segno di f
(n)
(x
0
) se n `e pari, mentre cambia passando da sinistra
a destra di x
0
se n `e dispari.
256 8. Calcolo dierenziale
8.15.4 Serie di Taylor
Se una funzione f : (a, b) R `e derivabile innite volte in x
0
, si pu`o scrivere la
sua formula di Taylor arrestata a qualunque n. Il polinomio di Taylor nesimo
p
n
(x) = f(x
0
) +f

(x
0
)(x x
0
) +
f

(x
0
)
2!
(x x
0
)
2
+ +
f
(n)
(x
0
)
n!
(x x
0
)
n
`e la somma parziale nesima della serie
+

k=0
f
(k)
(x
0
)
k!
(x x
0
)
k
.
Tale serie si chiama serie di Taylor di f con centro in x
0
.
`
E naturale chiedersi
se tale serie converga e se converga a f(x), almeno per x abbastanza prossimo
a x
0
.
Lo studio delle serie di Taylor, e delle serie di potenze in generale, esula dallo
scopo di queso testo. Tuttavia, possiamo ottenere alcuni risultati in maniera
elementare per le serie di McLaurin (con centro in x
0
= 0) di alcune funzioni
studiate nel paragrafo 8.12.
Iniziamo con la funzione esponenziale e
x
. Il suo polinomio di McLaurin
nesimo `e
p
n
(x) =
n

k=0
x
n
n!
.
Scrivendo la formula di McLaurin con resto di Lagrange, si ha che per ogni x e
ogni n esiste
n
(0, 1) tale che
e
x

k=0
x
k
k!
=
e

n
x
(n + 1)!
x
n+1
.
Poiche, per ogni x ssato,
e

n
x
(n + 1)!
x
n+1
0 per n +,
possiamo asserire che per ogni x vale leguaglianza
e
x
=
+

k=0
x
k
k!
.
Esaminiamo ora la funzione sinx. Il suo polinomio di McLaurin di grado 2n+1
`e
p
2n+1
(x) =
n

k=0
(1)
k
x
2k+1
(2k + 1)!
.
Per ogni x e ogni n esiste
n
(0, 1) tale che
sinx p
2n+1
(x) =
sin(
n
x)
(2n + 2)!
x
2n+2
.
8.15. Appendice 257
Il segno + o dipende dalla parit`a di n. Anche in questo caso
sin(
n
x)
(2n + 2)!
x
2n+2
0 per n +.
Quindi per ogni x
sinx =
+

k=0
(1)
k
x
2k+1
(2k + 1)!
.
In maniera analoga si vede che per ogni x
cos x =
+

k=0
(1)
k
x
2k
(2k)!
.
Le stesse osservazioni si applicano alle funzioni sinhx e cosh x. Si ha per ogni x
sinhx =
+

k=0
x
2k+1
(2k + 1)!
, coshx =
+

k=0
x
2k
(2k)!
.
Si pu`o dimostrare che per ogni 1 < x 1
log(1 +x) =
n

k=1
(1)
k1
x
k
k
. (8.15.15)
Questa formula invece non vale per x > 1, dato che per tali x la serie di McLaurin
non converge.
Notiamo la formula, ottenuta da (8.15.15) con x = 1,
log 2 =
+

k=1
(1)
k
k
.
Capitolo 9
Primitive
9.1 Introduzione
Denizione 9.1.1 Sia I R un intervallo e sia f : I R. Si dice che
una funzione : I R `e una primitiva di f in I se `e derivabile in I e

(x) = f(x) per ogni x I.


Esempi 9.1.2
1. Sia f(x) = cos x. La funzione (x) = sinx +C `e una primitiva di f in R,
qualunque sia il valore della costante C.
2. Sia f(x) = mant x. La funzione (x) =
x
2
2
+ C, per ogni valore della
costante C, `e una primitiva di f in [0, 1). Tuttavia tale funzione non
`e una primitiva di mant x nellintervallo chiuso [0, 1], ne su qualunque
intervallo contenente propriamente [0, 1).
Il secondo esempio mostra che una funzione pu`o essere primitiva della re-
strizione di f a un intervallo I, ma non della restrizione di f a un intervallo
contenente propriamente I.
In generale, non `e detto che una funzione ammetta primitiva in un intervallo.
Infatti, se f ammette primitiva in I, allora f `e una funzione derivata e quindi
deve possedere le propriet`a delle funzioni derivate. In particolare, le disconti-
nuit`a di f in I possono essere solo di seconda specie, per il Corollario 8.7.14. Ad
esempio, nessuna funzione pu`o essere la primitiva di mant x in un intervallo
che contenga un punto ad ascissa intera. Infatti, la discontinuit`a della mantissa
in tali punti `e di prima specie.
Evidentemente, se `e una primitiva di f in I, anche + C, ove C `e una
costante arbitraria, `e una primitiva di f in I. Nel prossimo capitolo vedremo che
ogni funzione continua in I ammette ivi primitiva. Per il momento ci limitiamo
a notare che le formule per le derivate ottenute nel paragrafo 8.5 permettono
di dedurre le primitive di alcune funzioni elementari. Ad esempio, x
n
ammette
259
260 9. Primitive
come primitiva
x
n+1
n + 1
+C,
1
x
ammette come primitiva log [x[ +C, etc. Daltra
parte, si pu`o dimostrare che esistono funzioni elementari dellanalisi, come
e
x
x
,
sinx
x
,
log(1 +x)
x
la cui primitiva non `e una funzione elementare dellanalisi. I prossimi paragra
saranno dedicati allo studio di alcune classi di funzioni la cui primitiva pu`o
essere espressa in termini elementari.
9.2 Regole di integrazione indenita
Teorema 9.2.1 Sia I R un intervallo e sia f : I R. Supponiamo che f
ammetta una primitiva in I. Allora, tutte e sole le primitive di f in I sono
le funzioni
(x) +C, ove C `e una costante arbitraria.
Dimostrazione. Se D(x) = f(x) per ogni x I, evidentemente
D((x) +C) = D(x) = f(x),
qualunque sia la costante C. Viceversa, supponiamo che
1
sia unaltra primi-
tiva di f in I. Allora, per ogni x I
D(
1
)(x) = f(x) f(x) = 0.
Per il Corollario 8.8.3 (caratterizzazione delle funzioni costanti) esiste una co-
stante C tale che
1
(x)
2
(x) = C per ogni x I.
La generica primitiva di f in I, ammesso che esista, viene usualmente indi-
cata con il simbolo
_
f(x)dx. (9.2.2)
Il simbolo in (9.2.2) si chiama integrale indenito di f(x). A sua volta, la
funzione f(x) viene chiamata funzione integranda.
Per denizione si ha, per ogni x I,
D
_
f(x)dx = f(x)
_

(x)dx = (x) +C. (9.2.3)


Ad esempio,
_
x
n
dx =
x
n+1
n + 1
+C,
_
1
x
dx = log [x[ +C,
_
1
1 +x
2
dx = arctanx +C.
9.2. Regole di integrazione indenita 261
Se f
1
e f
2
ammettano primitiva in I e se c
1
e c
2
sono costanti reali, anche
c
1
f
1
+c
2
f
2
ammette primitiva in I e si ha
_
(c
1
f
1
(x) +c
2
f
2
(x)) dx = c
1
_
f
1
(x)dx +c
2
_
f
2
(x)dx +C. (9.2.4)
La (9.2.4) si verica immediatamente per derivazione.
Ammettiamo per il momento il risultato menzionato precedentemente, cio`e
che ogni funzione continua in un intervallo ha primitiva in questo intervallo.
Abbiamo allora le formule di integrazione per parti e per sostituzione.
Teorema 9.2.5 (di integrazione per parti) Sia I R un intervallo e siano
f : I R e g : I R derivabili in I con derivata continua. Allora per ogni
x I vale la formula
_
f(x)g

(x)dx = f(x)g(x)
_
f

(x)g(x)dx +C. (9.2.6)


Dimostrazione. Poiche
(fg)

(x) = f

(x)g(x) +f(x)g

(x),
si ha, passando alle primitive,
_
(fg)

(x)dx =
_
f

(x)g(x)dx +
_
f(x)g

(x)dx +C.
Dato che
_
(fg)

(x)dx = f(x)g(x) +C,


segue la tesi.
Il termine g

(x) in (9.2.6) si chiama fattore dierenziale, mentre f(x) si


chiama fattore nito.
Esempi 9.2.7
1. Si voglia calcolare
_
arctanxdx in I = R. Poniamo f(x) = arctanx e
g

(x) = 1, ossia g(x) = x. Si ha


_
arctanxdx = xarctanx
_
x
1 +x
2
dx +C.
Si riconosce immediatamente che una primitiva di
x
1 +x
2
`e la funzione
1
2
log(1 +x
2
). Quindi
_
arctanxdx = xarctanx
1
2
log(1 +x
2
) +C.
262 9. Primitive
2. Dimostriamo, integrando per parti, che
_
cos
2
xdx =
1
2
(sinxcos x +x) +C. (9.2.8)
Poniamo f(x) = cos x e g

(x) = cos x, di modo che g(x) = sin x. Dalla


(9.2.6) si ha
_
cos
2
xdx = sinxcos x +
_
sin
2
xdx +C =
= sinxcos x +
_
(1 cos
2
x)dx +C = sinxcos x +x
_
cos
2
xdx +C,
da cui (9.2.8). In modo del tutto analogo si dimostra che
_
sin
2
xdx =
1
2
(sinxcos x x) +C.
3. Il Teorema di integrazione per parti permette di calcolare ricorsivamente
alcuni integrali dipendenti da un parametro intero n 0, una volta che
sia noto il primo o i primi integrali. Ad esempio, si voglia calcolare per
ogni intero n 0
I
n
=
_
x
n
e
x
dx.
Assumendo e
x
come fattore dierenziale si ha
I
n
= x
n
e
x
n
_
x
n1
e
x
dx +C = x
n
e
x
nI
n1
+C. (9.2.9)
Questa formula permette di calcolare I
n
a partire da I
0
= e
x
+ C. Ad
esempio
I
3
= x
3
e
x
3I
2
= x
3
e
x
3
_
x
2
e
x
2I
1
_
+C
= x
3
e
x
3x
2
e
x
+ 6xe
x
6I
0
+C
= x
3
e
x
3x
2
e
x
+ 6xe
x
6e
x
+C.
Formule del tipo (9.2.9), che esprimono I
n
in funzione dellintegrale (o
degli integrali) precedenti si chiamano formule di ricorrenza.
4. Un esempio notevole di integrale che si calcola per ricorrenza `e il seguente.
Sia, per ogni n 1
I
n
=
_
1
(1 +x
2
)
n
dx.
Ovviamente I
1
=
_
1
1 +x
2
dx = arctanx +C. Consideriamo lidentit`a
1
(1 +x
2
)
n
=
1
(1 +x
2
)
n1

x
2
(1 +x
2
)
n
.
9.2. Regole di integrazione indenita 263
Integrando ambo i lati si ottiene
I
n
= I
n1

_
x
2
(1 +x
2
)
n
dx. (9.2.10)
Il secondo integrale a destra in (9.2.10) si calcola per parti, assumendo
come fattore dierenziale x(1 +x
2
)
n
. Si ha
_
x
2
(1 +x
2
)
n
dx =
x
2(n 1) (1 +x
2
)
n1
+
1
2(n 1)
_
dx
(1 +x
2
)
n1
+C
=
x
2(n 1) (1 +x
2
)
n1
+
1
2(n 1)
I
n1
+C.
Otteniamo cos` la formula di ricorrenza
I
n
=
x
2(n 1) (1 +x
2
)
n1
+
2n 3
2n 2
I
n1
+C.
che riconduce il calcolo di I
n
a quello di I
1
.
Teorema 9.2.11 (di integrazione per sostituzione) Siano I e J intervalli
in R. Sia f : I R continua in I e sia x = x(t) : J I una funzione derivabile
con derivata continua in J. Posto
(x) =
_
f(x)dx,
(t) =
_
f (x(t)) x

(t)dt ,
si ha per ogni t J
(x(t)) = (t) +C. (9.2.12)
Se x(t) `e anche biunivoca, detta t = t(x) : I J la funzione inversa, si ha
(x) = (t(x)) (9.2.13)
Dimostrazione. Deriviamo la funzione composta (x(t)). Si ha
d
dt
[(x(t))] =

(x(t))x

(t) = f (x(t)) x

(t).
e quindi (x(t)) `e una primitiva di f (x(t)) x

(t) in J, da cui (9.2.12). Se x(t) `e


anche biunivoca, si ha x(t(x)) = x e quindi (9.2.13) segue da (9.2.12).
La formula (9.2.12) signica che, se vogliamo calcolare la primitiva di una
funzione della forma f (x(t)) x

(t), basta calcolare la primitiva della funzione


f(x), salvo poi tornare alla variabile t ponendo x = x(t) nella primitiva trovata.
Analogamente, la formula (9.2.13) signica che, se vogliamo calcolare la primi-
tiva di f(x), possiamo calcolare la primitiva di f (x(t)) x

(t), salvo poi tornare


alla variabile x ponendo t = t(x) nella primitiva trovata. In questo secondo caso
la sostituzione x = x(t) deve essere biunivoca.
264 9. Primitive
Lo studente apprezzer`a il simbolismo dellintegrale indenito: leguaglian-
za dx = x

(t)dt esplicita il dierenziale dx rispetto alla variabile t, fornendo


lespressione della nuova funzione integranda.
Esempi 9.2.14
1. Calcoliamo per ogni t reale
(t) =
_
(sint)
4
cos tdt.
In questo caso poniamo x = sin t, che non `e ovviamente biunivoca. Si ha
dx = x

(t)dt = cos tdt. Quindi


(x) =
_
x
4
dx =
x
5
5
+C.
Applicando (9.2.12) si ottiene
_
(sin t)
4
cos tdt =
sin
5
t
5
+C.
2. Calcoliamo per ogni t (1, 1)
(t) =
_
t
2

1 t
6
dt.
Poniamo x = t
3
, da cui dx = 3t
2
dt. Si ha
(x) =
1
3
_
1

1 x
2
dx =
1
3
arcsinx +C.
Da (9.2.12) si ottiene
(t) =
1
3
arcsint
3
+C.
3. Calcoliamo per ogni x reale
(x) =
_
e
x
1 +e
x
dx
per ogni x reale. Poniamo e
x
= t, ossia x = log t, che `e biunivoca da R
+
a R. In questo caso dx = x

(t)dt =
dt
t
, da cui
(t) =
_
1
1 +t
dt = log [1 +t[ +C.
Per (9.2.13) si ha
(x) =
_
e
x
1 +e
x
dx = log(1 +e
x
) +C.
9.3. Primitive delle funzioni razionali fratte 265
4. Calcoliamo per ogni x > 0
(x) =
_
sin

xdx
Poniamo x = t
2
, da cui dx = 2tdt. Il calcolo dellintegrale si riduce al
calcolo di
2
_
t sintdt.
Integrando per parti si ha
_
t sintdt = t cos t +
_
cos tdt +C = t cos t + sint +C.
Quindi
_
sin

xdx = 2

xcos

x + 2 sin

x +C.
9.3 Primitive delle funzioni razionali fratte
Una funzione razionale fratta `e una funzione del tipo
R(x) =
P(x)
Q(x)
,
ove P e Q sono polinomi. R(x) `e denita in tutti i punti che non annullano il
denominatore. Nel seguito denotiamo con con grA(x) il grado di un polinomio
A(x).
In questo paragrafo mostreremo come calcolare la primitiva di una qualunque
funzione razionale fratta nel suo campo di esistenza. In particolare vedremo che
la primitiva di una funzione razionale fratta `e combinazione lineare di funzioni
razionali fratte, di funzioni del tipo log

ax
2
+bx +c

e di funzioni del tipo


arctan(ax
2
+bx +c).
Se grQ(x) = 0, ossia
R(x) = P(x) =
n

k=0
c
k
x
k
,
la primitiva `e a sua volta un polinomio che si calcola immediatamente:
_
n

k=0
c
k
x
k
dx =
n

k=0
c
k
_
x
k
dx +C
=
n

k=0
c
k
k + 1
x
k+1
+C.
266 9. Primitive
Se grP(x) grQ(x), esiste un polinomio P

(x), con grP

(x) < grQ(x), tale che


P P

`e divisibile per Q. Quindi esiste un polinomio A(x) tale che


P(x)
Q(x)
= A(x) +
P

(x)
Q(x)
.
Ne segue
_
P(x)
Q(x)
dx =
_
A(x) +
_
P

(x)
Q(x)
dx +C.
Di conseguenza, dora in avanti supporremo sempre che il grado di P sia minore
di quello di Q. Supporremo anche che P e Q non abbiano fattori comuni.
9.3.1 Caso in cui il grado del denominatore `e 1 o 2
Se il grado di Q `e 1, allora f(x) `e della forma
R(x) =
a
x b
per opportune costanti a e b. Quindi
_
R(x)dx =
_
a
x b
= a log [x b[ +C.
Supponiamo ora che il grado di Q sia 2. Allora f(x) `e della forma
R(x) =
ax +b
x
2
+px +q
=
a
2
2x +p
x
2
+px +q

1
2
pa 2b
x
2
+px +q
.
ove a, b, p e q sono opportune costanti. Quindi
_
R(x)dx =
a
2
_
2x +p
x
2
+px +q
dx
pa 2b
2
_
dx
x
2
+px +q
+C
=
a
2
log(x
2
+px +q)
pa 2b
2
_
dx
x
2
+px +q
+C.
Siamo quindi ricondotti al calcolo di
_
dx
x
2
+px +q
. (9.3.1)
Esaminamo il discriminante del denominatore.
Se p
2
4q > 0, il trinomio x
2
+ px + q ha due radici distinte reali c
1
e c
2
.
Possiamo scrivere la frazione in nella forma
1
(x c
1
)(x c
2
)
=
1
c
1
c
2
_
1
x c
1

1
x c
2
_
.
Ne segue
_
dx
(x c
1
)(x c
2
)
=
1
c
1
c
2
log [x c
1
[
1
c
1
c
2
log [x c
2
[ +C.
9.3. Primitive delle funzioni razionali fratte 267
Se p
2
4q = 0, allora x
2
+px +q = (x +p/2)
2
. In questo caso
_
dx
(x +p/2)
2
=
1
x +p/2
+C.
Se p
2
4q < 0, si ha
x
2
+px +q =
_
q p
2
/4
_
_
(x +p/2)
2
q p
2
/4
+ 1
_
.
Poniamo, per semplicit`a di scrittura, k =
_
q p
2
/4. Lintegrale (9.3.1) diviene
1
k
2
_
dx
_
x +p/2
k
_
2
+ 1
,
che si calcola con la sostituzione (x +p/2) /k = t. Dato che dx = kdt, siamo
ricondotti allintegrale
1
k
_
dt
t
2
+ 1
=
1
k
arctant +C.
In denitiva
_
dx
x
2
+px +q
=
1
_
q p
2
/4
arctan
_
x +p/2
_
q p
2
/4
_
+C. (9.3.2)
Esempi 9.3.3
1. Sia
P(x)
Q(x)
=
x
3
+x
x
2
1
. In questo esempio il grado del numeratore `e maggiore
di quello del denominatore. Si ha x
3
+x = (x
2
1)x + 2x, da cui
x
3
+x
x
2
1
= x +
2x
x
2
1
,
_
x
3
+x
x
2
1
dx =
_
xdx +
_
2x
x
2
1
dx +C =
x
2
2
+ log

x
2
1

+C
Si noti che, anziche integrare
2x
x
2
1
direttamente, lo si pu`o prima scom-
porre come
2x
x
2
1
=
1
x + 1
+
1
x 1
,
e poi eettuare lintegrazione.
2. Sia
P(x)
Q(x)
=
1
x
2
x 6
=
1
(x 3)(x + 2)
. Si ha
_
dx
x
2
x 6
=
1
5
log [x 3[
1
5
log [x + 2[ +C.
268 9. Primitive
3. Sia
P(x)
Q(x)
=
1
(x 1)
2
. In questo caso
_
dx
(x 1)
2
=
1
x 1
+C.
4. Sia f(x) =
1
x
2
+x + 1
. Il discriminante del denominatore `e 3. Si ha da
(9.3.2)
_
dx
x
2
+x + 1
=
2

3
arctan
_
2x + 1

3
_
+C.
9.3.2 Casi fondamentali
Come vedremo nel possimo sottoparagrafo, i casi fondamentali a cui si riconduce
lintegrazione delle funzioni razionali fratte sono, con una eventuale sostituzione
lineare, i tre seguenti:
_
dx
(x a)
n
(9.3.4)
_
dx
(x
2
+px +q)
n
, (9.3.5)
_
x
(x
2
+px +q)
n
dx

. (9.3.6)
ove n `e un intero positivo, a , p e q sono numeri reali e p
2
4q < 0.
Lintegrale (9.3.4) `e di calcolo immediato. Si ha
_
dx
x a
= log [x a[ +C,
_
dx
(x a)
n
=
1
(n 1)(x a)
n1
+C se n 2.
Per il calcolo dellintegrale (9.3.5) si eettua la sostituzione
x +p/2
_
q p
2
/4
= t. (9.3.7)
Posto k =
_
q p
2
/4, si ottiene lintegrale
1
k
2n1
_
dt
(1 +t
2
)
n
. (9.3.8)
Questo integrale `e stato studiato nellesempio 9.2.7.4, ove si `e mostrato come
eettuarne il calcolo per ricorrenza.
Lintegrale (9.3.6) si calcola pure mediante la sostituzione (9.3.7). Si ottiene
lintegrale
1
k
2n2
_
t
(1 +t
2
)
dt
p
2k
2n1
_
dt
(1 +t
2
)
n
. (9.3.9)
9.3. Primitive delle funzioni razionali fratte 269
Il secondo integrale in (9.3.9) `e del tipo (9.3.8), appena visto. Per il primo
integrale si ha
_
t
1 +t
2
dt =
1
2
log(1 +t
2
) +C,
_
t
(1 +t
2
)
n
dt =
1
2(n 1) (1 +t
2
)
n1
+C se n 2.
9.3.3 Caso generale
Iniziamo con un risultato che si deduce dal Teorema fondamentale dellAlgebra,
la cui dimostrazione esula dallo scopo di questo testo e sar`a svolta nei corsi di
Algebra.
Teorema 9.3.10 Sia Q(x) un polinomio di grado n sul campo reale. Allora
Q(x) si pu`o scrivere come prodotto
Q(x) = a
0
(x a
1
)
n
1
(x a
h
)
n
h
_
x
2
+p
1
x +q
1
_
m
1

_
x
2
+p
k
x +q
k
_
m
k
(9.3.11)
ove:
a) a
0
a
1
, . . . , a
h
, p
1
, . . . , p
k
e q
1
, . . . , q
k
sono numeri reali univocamente deter-
minati. Gli a
j
, per j 1, sono a due a due distinti e i trinomi sono a
due a due distinti. Inoltre, ciascun trinomio ha discriminante negativo;
b) n
1
, . . . , n
h
e m
1
, . . . , m
k
sono numeri interi positivi univocamente determi-
nati tali che n
1
+ +n
h
+ 2m
1
+ + 2m
k
= n.
Il numero n
j
si chiama molteplicit`a della radice a
j
. Il numero m
j
`e la
molteplicit`a del trinomio x
2
+p
j
x +q
j
Vedremo che rapporto P(x)/Q(x) si pu`o scrivere come combinazione linea-
re di funzioni razionali fratte dei tre tipi fondamentali studiati nel precedente
sottoparagrafo. Iniziamo con degli esempi.
Esempi 9.3.12
1. Si voglia calcolare
_
dx
x
2
(x
2
1)
.
In questo caso Q(x) ha le radici 1 e 1 con molteplicit`a 1 e la radice 0
con molteplicit`a 2. Si possono trovare quattro costanti a, b, c e d tali che
1
x
2
(x
2
1)
=
a
x
2
+
b
x
+
c
x 1
+
d
x + 1
. (9.3.13)
Infatti, riduciamo le frazioni a secondo membro a minimo comun deno-
minatore ed eseguiamo la somma. La precedente eguaglianza equivale
a
1
x
2
(x
2
1)
=
a(x
2
1) +bx(x
2
1) +cx
2
(x + 1) +dx
2
(x 1)
x
2
(x
2
1)
.
270 9. Primitive
Eguagliando i coecienti dei termini di egual grado al numeratore, si
arriva al sistema
b +c +d = 0, a +c d = 0, b = 0, a = 1.
Le soluzioni sono a = 1, b = 0, c = 1/2, d = 1/2. Tutti gli integrali
da calcolare rientrano nel caso (9.3.4). Si ottiene
_
dx
x
2
(x
2
1)
=
1
x
+
1
2
log

x 1
x + 1

+C
2. Si voglia calcolare
_
x
4
1
x(x
2
+x + 1)
2
dx.
In questo caso Q(x) ha la radice 0 con molteplicit`a 1, mentre il trinomio
irriducibile x
2
+x + 1 ha molteplicit`a 2. Cerchiamo delle costanti a, b, c,
r e s tali che
x
4
1
x(x
2
+x + 1)
2
=
a
x
+
bx +c
(x
2
+x + 1)
2
+
rx +s
x
2
+x + 1
.
Come nellesempio precedente, riduciamo le frazioni a secondo membro
a minimo comun denominatore ed eseguiamo la somma. Eguagliando il
numeratore della somma a x
4
1 si ha
x
4
1 = (a +r)x
4
+(2a +s +r)x
3
+(3a +s +r +b)x
2
+(2a +s +c)x+a.
Eguagliando i coecienti dei termini di egual grado si ottiene il sistema
1 = a +r, 0 = 2a +s +r, 0 = 3a +s +r +b, 0 = 2a +s +c, 1 = a,
che ha lunica soluzione
a = 1, b = 1, c = 2, r = 2, s = 0.
Quindi
_
x
4
1
x(x
2
+x + 1)
2
dx =
_
dx
x
+
_
x + 2
(x
2
+x + 1)
2
dx+
_
2xdx
x
2
+x + 1
+C.
Il primo integrale a secondo membro `e del tipo (9.3.4). Il secondo e terzo
integrale si riconducono ai casi (9.3.5) e (9.3.6). Infatti il denominatore `e
una potenza di x
2
+ x + 1, che ha discriminante p
2
4q = 3 < 0. La
sostituzione (9.3.7) assume la forma
2x + 1

3
= t.
9.4. Primitive di funzioni razionali fratte in un argomento 271
Come si intuisce dagli esempi, lintegrazione indenita di una funzione razionale
fratta si riduce al calcolo di integrali dei tipi (9.3.4), (9.3.5) e (9.3.6). Precisiamo
tale aermazione nel seguente Teorema. La dimostrazione `e svolta in Appendice.
Teorema 9.3.14 (di decomposizione) Siano P(x) e Q(x) due polinomi tali
che grP(x) < grQ(x). Sia Q(x) della forma (9.3.11). Allora il rapporto
P(x)
Q(x)
si esprime in maniera unica come combinazione lineare dei seguenti addendi:
1
(x a
j
)
n
j
,
1
(x a
j
)
n
j
1
,
1
(x a
j
)
n
j
2
, . . . ,
1
x a
j
, ove j = 1, . . . , h,
1
(x
2
+p
j
x +q
j
)
m
j
,
1
(x
2
+p
j
x +q
j
)
m
j
1
,
1
(x
2
+p
j
x +q
j
)
m
j
2
, . . .
. . . . . . ,
1
x
2
+p
j
x +q
j
, ove j = 1, . . . , k,
x
(x
2
+p
j
x +q
j
)
m
j
,
x
(x
2
+p
j
x +q
j
)
m
j
1
,
x
(x
2
+p
j
x +q
j
)
m
j
2
, . . .
. . . . . . ,
1
x
2
+p
j
x +q
j
, ove j = 1, . . . , k.
Nei paragra successivi studiamo le principali classi di integrali indeniti
che, con opportune sostituzioni, si possono ricondurre a integrali di funzioni ra-
zionali fratte. La trattazione che segue non vuole, ne pu`o, essere esaustiva, bens`
solo una indicazione di come si possa arontare il problema della integrazione
indenita per mezzo di funzioni elementari.
9.4 Primitive di funzioni razionali fratte in un argomento
Sia f(t) una funzione derivabile con derivata continua in un intervallo I. Sia,
come nel paragrafo precedente,
R(x) =
P(x)
Q(x)
ove P e Q sono polinomi. Il calcolo della primitiva
_
R(f(t)) f

(t)dt
si ottiene integrando per sostituzione. Infatti, posto x = f(t), si ha dx = f

(t)dt.
Il calcolo viene cos` ricondotto a quello di
_
R(x)dx.
Illustriamo alcuni casi notevoli con degli esempi
272 9. Primitive
Esempi 9.4.1
1. Si voglia calcolare
_
1 + sint
1 + sin
2
t
cos tdt.
Posto x = sin x, da cui dx = cos tdt, si ottiene lintegrale
_
1 +x
1 +x
2
dx =
_
dx
1 +x
2
+
_
x
1 +x
2
dx +C
= arctan x +
1
2
log(1 +x
2
) +C.
Quindi
_
1 + sin t
sin
2
t + 1
cos t dt = arctan(sint) +
1
2
log(1 + sin
2
t) +C.
2. Si voglia calcolare
_
tan
3
tdt =
_
tan
3
t
_
1 + tan
2
t
_
_
1 + tan
2
t
_
dt.
Posto x = tan t, da cui dx =
_
1 + tan
2
t
_
dt, siamo ricondotti al calcolo di
_
x
3
1 +x
2
=
_
xdx
_
x
1 +x
2
+C.
Si ottiene
_
tan
3
tdt =
1
2
tan
2
t
1
2
log
_
1 + tan
2
t
_
+C.
3. In maniera analoga si calcolano integrali del tipo
_
R(cos t) sintdt,
_
R(sinht) coshtdt,
_
R(cosh t) sinh tdt,
_
R(e
t
)dt =
_
R(e
t
)
e
t
e
t
dt, etc.
9.5 Primitive di funzioni razionali fratte in pi` u argomenti
Una funzione razionale fratta in n variabili R(x
1
, x
2
, . . . , x
n
) `e il rapporto
R(x
1
, x
2
, . . . , x
n
) =
P(x
1
, x
2
, . . . , x
n
)
Q(x
1
, x
2
, . . . , x
n
)
,
ove P e Q sono polinomi in x
1
, x
2
, . . . , x
n
. Ad esempio
R(x, y, z) =
x +y +z
x
2
+y
2
+z
2
.
In questo paragrafo indicheremo come si calcola la primitiva di una funzione
razionale fratta i cui argomenti sono particolari tipi di funzioni.
9.5. Primitive di funzioni razionali fratte in pi` u argomenti 273
9.5.1 Primitive di R(cos t, sint)
In questo caso si utilizzano le note identit`a che esprimono sint e cos t in funzione
di tan t/2:
sint =
2 tan
t
2
1 + tan
2
t
2
, cos t =
1 tan
2
t
2
1 + tan
2
t
2
.
Quindi
_
R(cos t, sint)dt =
_
R
_
_
_
2 tan
t
2
1 + tan
2
t
2
,
1 tan
2
t
2
1 + tan
2
x
2
_
_
_
1 + tan
2
t
2
1 + tan
2
t
2
dt . (9.5.1)
Si opera la sostituzione
x = tan
t
2
(9.5.2)
da cui dx =
1
2
_
1 + tan
2
t
2
_
dt. In forza di (9.2.13) siamo ricondotti al calcolo
della primitiva di una funzione razionale fratta in x, cio`e
_
R
_
2x
1 +x
2
,
1 x
2
1 +x
2
_
2
1 +x
2
dx.
9.5.2 Primitive di R(cos
2
t, sin
2
t, tant)
Questo caso dierisce dal precedente, in quanto le funzioni seno e coseno appa-
iono solo a potenza pari, oppure sotto forma di tangente. Conviene utilizzare le
identit`a
sin
2
t =
tan
2
t
1 + tan
2
t
, cos
2
t =
1
1 + tan
2
t
.
Posto
x = tan t, (9.5.3)
si ha dx =
_
1 + tan
2
t
_
dt. Lintegrale
_
R(cos
2
t, sin
2
t, tant)dt diviene
_
R
_
x
2
1 +x
2
,
1
1 +x
2
, x
_
1
1 +x
2
dx
che `e lintegrale di una funzione razionale fratta in x.
Esempi 9.5.4
1. Si voglia calcolare
_
dt
cos t + sint
. Operando la sostituzione (9.5.2) si
ottiene
_
2
x
2
+ 2x + 1
dx =
1

2
log

x 1 +

2
log

x 1

+C.
274 9. Primitive
Quindi
_
1
cos t + sint
dt =
1

2
log

tan
2 t
2
1 +

2
tan
2 t
2
1

+C.
In modo analogo si calcolano gli integrali della forma
_
dt
a cos t +b sint +c
2. Si voglia calcolare
_
cos
2
t + tant
sin
4
t
dt. Operando la sostituzione (9.5.3) si
ottiene lintegrale
_
(x
1
+x
3
+x
4
)dx = log [x[
1
2
x
2

1
3
x
3
+C.
Quindi
_
cos
2
t + tant
sin
4
t
dt = log [ cot t[
1
2
cot
2
t
1
3
cot
3
t +C.
9.5.3 Primitive di R
_
x,
q
1

x
p
1
,
q
2

x
p
2
, . . . ,
q
n

x
p
n
_
Supponiamo che le frazioni p
i
/q
i
siano irriducibili e che q
i
> 0 per ogni i =
1, . . . , n. Sia q il minimo comune multiplo di q
1
, q
2
, . . . , q
n
. Poniamo k
i
=
q/q
i
, di modo che
q
i

x
p
i
=
q

x
p
i
k
i
. Si applica la formula (9.2.12) operando la
sostituzione
x = t
q
, (9.5.5)
da cui dx = qt
q1
dt.
Lintegrale
_
R
_
x,
q
1

x
p
1
,
q
2

x
p
2
, . . . ,
q
n

x
p
n
_
dx diviene
q
_
R
_
t
q
, t
p
1
k
1
, t
p
2
k
2
, . . . , t
p
n
k
n
_
t
q1
dt
che `e lintegrale di una funzione razionale fratta in t.
9.5.4 Primitive di R
_
x,
q
1
_
_
ax+b
cx+d
_
p
1
,
q
2
_
_
ax+b
cx+d
_
p
2
. . . ,
q
n
_
_
ax+b
cx+d
_
p
n
_
Supponiamo adbc ,= 0, altrimenti le frazioni sotto radice sono eguali a costanti.
Come prima, supponiamo q
i
> 0 e che tutte le frazioni p
i
/q
i
, per i = 1 . . . n,
siano irriducibili. Denotiamo con q il minimo comune multiplo dei q
i
. Poniamo
k
i
= q/q
i
, di modo che
q
i

_
ax +b
cx +d
_
p
i
=
q

_
ax +b
cx +d
_
p
i
k
i
, i = 1, . . . , n.
9.5. Primitive di funzioni razionali fratte in pi` u argomenti 275
Si opera la sostituzione
ax +b
cx +d
= t
q
, da cui x =
t
q
d b
t
q
c +a
. (9.5.6)
Si ha dx = q (ad bc)
t
q1
(t
q
c +a)
2
dt. Lintegrale
_
R
_
x,
q
1

_
ax +b
cx +d
_
p
1
,
q
2

_
ax +b
cx +d
_
p
2
, . . . ,
q
n

_
ax +b
cx +d
_
p
n
_
dx (9.5.7)
si riconduce allintegrale di una funzione razionale fratta, cio`e a
q (ad bc)
_
R
_
t
q
d b
t
q
c +a
, t
p
1
k
1
, t
p
2
k
2
, . . . , t
p
n
k
n
_
t
q1
dt
(t
q
c +a)
2
.
Esempi 9.5.8
1. Si voglia calcolare
_
dx
3

x
2

x
.
In questo caso si ha q
1
= 3, q
2
= 2, p
1
= 2, p
1
= 1. Il minimo comune
denominatore `e q = 6. Con la sostituzione x = t
6
si ottiene lintegrale
6
_
t
5
t
4
t
3
dt = 6
_
t
2
t 1
dt = 6
_
(t + 1) dt + 6
_
dt
t 1
+C
= 3t
2
+ 6t + 6 log [t 1[ +C.
Quindi
_
dx
3

x
2

x
= 3
3

x + 6
6

x + 6 log

x 1

+C.
2. Si voglia calcolare
_
1
x 1
_
x + 1
x 1
dx.
Si ha ad bc = 2, p = 1, q = 2. La sostituzione `e
x + 1
x 1
= t
2
, da cui x =
t
2
+ 1
t
2
1
.
Si ha dx =
4t
(t
2
1)
2
dt. Sostituendo si ottiene
2
_
t
2
t
2
1
= 2t log

t 1
t + 1

+C.
276 9. Primitive
Quindi
_
1
x 1
_
x + 1
x 1
dx = 2
_
x + 1
x 1
log

_
x+1
x1
1
_
x+1
x1
+ 1

+C.
Osservazione. Per applicare la formula (9.2.12) dobbiamo vericare la
biunivocit`a della sostituzione operata. Se q `e dispari, tutti i q
i
sono dispa-
ri e la funzione (9.5.5) applica biunivocamente R su R. Se q `e pari, almeno
uno dei q
i
`e pari. Sia, per ssare le idee, q
1
pari. Poiche abbiamo suppo-
sto p
i
/q
i
irriducibile, p
1
`e dispari. Ne segue che
q
1

x
p
1
, e quindi la funzio-
ne R
_
x,
q
1

x
p
1
,
q
2

x
p
2
, . . . ,
q
n

x
p
n
_
, `e denita per x > 0. La funzione (9.5.5)
in questo caso applica biunivocamente linsieme dei reali positivi su se stesso.
Analoghe osservazioni valgono per lintegrale (9.5.7).
9.5.5 Primitive di R
_
x,
_
x
2
+px +q
_
Supponiamo che il determinante del trinomio x
2
+ px + q non sia nullo,
altrimenti si ha una funzione razionale fratta in x.
Operiamo una sostituzione che riduca la radice
_
x
2
+px +q (9.5.9)
alla forma

t
2
1 oppure

1 t
2
.
a) Valga nella radice (9.5.9) il segno +. Se p
2
/4 q < 0, posto k =
_
q p
2
/4, la consueta sostituzione
x +p/2
k
= t
trasforma la radice in k

t
2
+ 1. Lintegrale
_ _
x,
_
x
2
+px +q
_
dx diviene
k
_
R
_
kt p/2, k
_
t
2
+ 1
_
dt. (9.5.10)
Se p
2
/4 q > 0, posto k =
_
p
2
/4 q, la sostituzione
x +p/2
k
= t (9.5.11)
trasforma la radice in k

t
2
1. Lintegrale diviene
k
_
R
_
kt p/2, k
_
t
2
1
_
dt (9.5.12)
b) Valga nella radice (9.5.9) il segno . In questo caso si ha necessariamente
p
2
/4 +q > 0. Posto k =
_
p
2
/4 +q, con la sostituzione
x p/2
k
= t
9.5. Primitive di funzioni razionali fratte in pi` u argomenti 277
la radice si trasforma k

1 t
2
. Lintegrale corrispondente `e
k
_
R
_
kt +p/2, k
_
1 t
2
_
dt. (9.5.13)
Per il calcolo di questi integrali vi sono varie sostituzioni possibili, che ridu-
cono la funzione integranda a una funzione razionale fratta. In (9.5.10), tenendo
conto che cosh
2
t sinh
2
t = 1, la sostituzione t = sinh u, dt = cosh udu, riduce
lintegranda a una fuzione razionale fratta nelle funzioni iperboliche, e quindi
in e
u
. Analogamente, in (9.5.12) si pu`o operare la sostituzione t = cosh u,
dt = sinhudu. In (9.5.13) la sostituzione t = sin u, dt = cos udu, riduce
lintegranda a una funzione razionale fratta nelle funzioni circolari.
Senza passare per le funzioni iperboliche, nellintegrale (9.5.12) si pu`o porre

t
2
1 = u t, che, risolta rispetto a t, d`a
t =
u
2
+
1
2u
. (9.5.14)
Quindi
_
t
2
1 =
u
2

1
2u
.
Poiche dt =
1
2

1
2u
2
, siamo ricondotti al calcolo di una primitiva del tipo
_
R
1
_
u
2
+
1
2u
,
u
2

1
2u
_
u
2
1
2u
2
du.
Lanaloga sostituzione
_
t
2
+ 1 = u t
razionalizza lintegrale (9.5.10).
In (9.5.13) si possono usare le funzioni circolari, come gi`a notato, oppure
operare la sostituzione

1 t
2
= u(1 t). Risolvendo rispetto a t si ha
t =
u
2
1
u
2
+ 1
da cui
_
1 t
2
=
2u
1 +u
2
.
Si ha dt =
4u
(1 +u
2
)
2
du e quindi siamo ricondotti al calcolo di una primitiva del
tipo
_
R
1
_
u
2
1
1 +u
2
,
2u
1 +u
2
_
4u
(1 +u
2
)
2
du.
Le sostituzioni menzionate sopra sono solo alcune delle possibili sostituzioni per
calcolare queste primitive. La scelta della sostituzione migliore, in questo come
pure negli altri tipi di integrali, dipende in generale dalla forma della funzione
integranda.
278 9. Primitive
Esempi 9.5.15
1. Si voglia calcolare
_

1 +x
2
x
2
dx. Con la sostituzione x = sinhu lintegrale
diventa
_
cosh
2
u
sinh
2
u
du =
_ _
1 +
1
sinh
2
u
_
du = u
coshu
sinhu
+C
= u
_
1 + sinh
2
u
sinhu
+C
Per calcolare questa espressione in x dobbiamo procurarci lespressione
della funzione inversa di x = sinhu. Risolvendo rispetto a u lequazione
sinhu =
1
2
_
e
u

1
e
u
_
= x
si ottiene
u = log
_
x +
_
1 +x
2
_
.
Quindi la primitiva cercata `e
log
_
x +
_
1 +x
2
_
+

1 +x
2
x
+C.
2. Si voglia calcolare
_
x

x
2
4x + 3 dx. In questo caso p
2
/4 q = 1.
Lintegrale (9.5.12) `e
_
(t + 2)
_
t
2
1dt.
Usiamo la sostituzione (9.5.14). Lintegrale diviene
_ _
u
2
+
1
2u
+ 2
__
u
2

1
2u
__
1
2

1
2u
2
_
du
che `e di integrazione elementare. Una volta eseguito questo calcolo, per
ottenere la primitiva originaria, occorre sostituire

t
2
1 + t a u e, suc-
cessivamente, x 2 a t.
3. Calcoliamo
_

x
2
+ 2x + 15
(x 1)
3
dx. In questo caso p
2
/4 + q = 16. Linte-
grale (9.5.13) `e
1
4
_

1 t
2
t
3
dt.
La sostituzione

1 t
2
= u(1 t) conduce al calcolo di
2
_
u
2
(u
2
1)
3
du.
9.6. Integrali binomi 279
9.6 Integrali binomi
Si chiama integrale binomio un integrale indenito della forma
_
x
m
(a +bx
n
)
p
dx, (9.6.1)
ove m, n e p sono numeri razionali e a ,= 0, b ,= 0. Si dimostra che questi
integrali si possono calcolare in termini niti se e solo se uno dei tre seguenti
numeri
p,
m+ 1
n
,
m+ 1
n
+p
`e intero.
a) Se p `e intero, lintegrale binomio `e del tipo gi`a studiato nel sottoparagrafo
9.5.3.
b) Se
m+ 1
n
`e intero, posto p =
r
s
, ove r e s sono interi, si opera la
sostituzione
x =
_
t
s
a
b
_
1/n
(9.6.2)
dx =
st
s1
nb
_
t
s
a
b
_
1+1/n
dt.
Si ha
x
m
(a +bx
n
)
p
=
_
t
s
a
b
_
m/n
t
r
.
Lintegrale (9.6.1) diviene
s
nb
_
t
r+s1
_
t
s
a
b
_
m+1
n
1
dt
che `e lintegrale di una funzione razionale fratta.
c) Se
m+ 1
n
+ p `e intero, posto p =
r
s
, ove r e s sono interi, si opera la
sostituzione
x =
_
t
s
b
a
_
1/n
(9.6.3)
dx =
s
na
t
s1
_
t
s
b
a
_
11/n
Si ha
x
m
(a +bx
n
)
p
= x
m+np
(b +ax
n
)
p
=
_
t
s
b
a
_

m
n
p
t
r
.
280 9. Primitive
Lintegrale (9.6.1) diviene

s
na
_
t
r+s1
_
t
s
b
a
_

m+1
n
p1
dt
che `e lintegrale di una funzione razionale fratta.
Esempi 9.6.4
1. Calcoliamo
_

x
3
_
3 4
4

xdx.
In questo caso m = 1/2, n = 1/4 e p = 1/3. Si ha (m+ 1)/n = 6 e siamo
perci`o nel caso b). La sostituzione (9.6.2) riconduce lintegrale a
3
4
5
_
t
3
_
t
3
3
_
5
dt
che `e lintegrale di un polinomio. Una volta calcolato questo integrale si
ritorna a una funzione in x ricavando t da (9.6.2).
2. Calcoliamo
_
3

x
_
1 + 2

x
_
2/3
dx.
In questo caso m = 1/3, n = 1/2, p = 2/3. Si ha (m + 1)/n + p = 2,
e quindi siamo nel caso c). Operando la sostituzione (9.6.3) arriviamo
allintegrale
6
_
dt
(2 t
3
)
3
che `e lintegrale di una funzione razionale fratta.
9.7 Appendice
9.7.1 Decomposizione di una funzione razionale fratta
In questa Appendice dimostriamo il Teorema 9.3.14 di decomposizione di una
funzione razionale fratta. Tenendo presente la (9.3.11), la dimostrazione segue
da una applicazione ripetuta dei due lemmi seguenti.
Lemma 9.7.1 Siano P(x) e Q(x) due polinomi tali che gr P(x) < gr Q(x). Sia
Q(x) = (x a)
n
R(x).
ove n 1 e R(a) ,= 0.
Posto Q
1
(x) = (x a)
n1
R(x), si possono trovare in maniera unica una
costante e un polinomio P
1
(x) tali che
a) gr P
1
(x) < gr Q
1
(x)
9.7. Appendice 281
b)
P(x)
Q(x)
=

(x a)
n
+
P
1
(x)
Q
1
(x)
.
Dimostrazione. Determiniamo in modo che
P(x) R(x)
(x a)
n
R(x)
=
P(x)
(x a)
n
R(x)


(x a)
n
sia della forma desiderata. Poiche R(a) ,= 0, poniamo =
P(a)
R(a)
. Si ha P(a)
R(a) = 0 e quindi esiste un unico polinomio P
1
(x) tale che
P(x) R(x) = (x a)P
1
(x). (9.7.2)
Ne segue
P(x)
Q(x)
=

(x a)
n
+
P
1
(x)
(x a)
n1
R(x)
=

(x a)
n
+
P
1
(x)
Q
1
(x)
.
Dato che i gradi di P(x) e R(x) sono minori di gr Q(x), per (9.7.2) si ha
1 + gr P
1
(x) max (gr P(x), gr R(x)) < gr Q(x) = 1 + gr Q
1
(x).
Lemma 9.7.3 Siano P(x) e Q(x) due polinomi tali che gr P(x) < gr Q(x). Sia
Q(x) = (x
2
+px +q)
n
R(x).
ove p
2
4q < 0, n 1 e R(x) non `e divisibile per (x
2
+px +q).
Posto Q
1
(x) = (x
2
+ px + q)
n1
R(x), si possono trovare in maniera unica
due costanti e e un polinomio P
1
(x) tali che
a) gr P
1
(x) < gr Q
1
(x)
b)
P(x)
Q(x)
=
x +
(x
2
+px +q)
n
+
P
1
(x)
Q
1
(x)
.
Dimostrazione. La dimostrazione di questo Lemma in realt`a `e la stessa del
Lemma precedente, purche si operi nel campo complesso e si considerino le radici
complesse coniugate
p i
_
q 4p
2
2
. Possiamo tuttavia evitare il formalismo
complesso. Innanzi tutto, posto
t =
x +p
_
4q p
2
,
il polinomio Q assume la forma (con un piccolo abuso di notazioni)
Q(t) = (t
2
+ 1)
n
R(t),
282 9. Primitive
ove R(t) non `e divisibile per (t
2
+1). Determiniamo due costanti e in modo
che
P(t) (t +) R(t)
(t
2
+ 1)
n
R(t)
=
P(t)
(t
2
+ 1)
n
R(t)

t +
(t
2
+ 1)
n
abbia le propriet`a desiderate. Separando le potenze pari di t da quelle dispari,
i polinomi P(t) e R(t) si possono scrivere come
P(t) = P
+
(t
2
) +tP

(t
2
)
R(t) = R
+
(t
2
) +tR

(t
2
)
ove P
+
, P

, R
+
, R

sono polinomi nella variabile t


2
. Quindi
P(t) (t +) R(t) =
_
P
+
(t
2
) R
+
(t
2
) t
2
R

(t
2
)

+t
_
P

(t
2
) R
+
(t
2
) R

(t
2
)

. (9.7.4)
I polinomi nelle parentesi quadrate sono ambedue polinomi in t
2
. Posto t
2
= u,
cerchiamo e in modo che ambedue i polinomi
P
+
(u) R
+
(u) uR

(u),
P

(u) R
+
(u) R

(u)
siano divisibili per (u + 1). Otteniamo il sistema
_
R

(1) +R
+
(1) = P
+
(1)
R
+
(1) +R

(1) = P

(1)
il cui determinante `e R
2
+
(1) R
2

(1). Tale espressione `e diversa da 0,


altrimenti sia R
+
(u) che R

(u) sarebbero divisibili per (u + 1) e quindi R(t)


sarebbe divisibile per (t
2
+ 1).
Dette e le soluzioni, si ha
P
+
(u) R
+
(u) uR

(u) = (u + 1)A(u)
P

(u) R
+
(u) R

(u) = (u + 1)B(u)
e quindi P(t) (t +) R(t) = (t
2
+ 1)
_
A(t
2
) +tB(t
2
)
_
= (t
2
+ 1)P
1
(t). Ne
segue
P(t) (t +) R(t)
(t
2
+ 1)
n
R(t)
=
P
1
(t)
(t
2
+ 1)
n1
R(t)
=
P
1
(t)
Q
1
(t)
.
Ovviamente
2 + gr P
1
(t) max (gr P(t), gr R(t)) < gr Q(t) = 2 + gr Q
1
(t).
Capitolo 10
Integrale di Riemann
10.1 Introduzione
La teoria dellintegrazione risponde a due problemi: il calcolo dellarea sottesa
dal graco di una funzione f(x) e la determinazione della primitiva di f(x).
Newton e Leibniz concepirono lintegrale essenzialmente come calcolo dellin-
versa della derivata, e denirono larea mediante la dierenza dei valori della
primitiva agli estremi dellintervallo. Nella trattazione di Cauchy larea viene
denita indipendentemente, mediante approssimazione con plurirettangoli. In
questo capitolo esponiamo la teoria di Riemann, che generalizza lintegrale di
Cauchy, originariamente formulato per le sole funzioni continue. Ulteriori gene-
ralizzazioni, specialmente quella di Lebesgue, sono oggetto dei programmi dei
corsi successivi di Analisi Matematica.
10.2 Somme superiori e inferiori
Denizione 10.2.1 Sia [a, b] un intervallo chiuso e limitato. Una partizione
P di [a, b] `e un insieme di n + 1 punti
a = x
0
< x
1
< x
2
< < x
n
= b.
Una partizione P = x
0
, x
1
, . . . , x
n
suddivide lintervallo [a, b] in n intervalli
[x
j
, x
j+1
], ciascuno dei quali ha ampiezza x
j+1
x
j
, per ogni j = 0, 1, . . . , n1.
Sia f : [a, b] R una funzione limitata. Data una qualunque partizione P,
a maggior ragione f `e limitata su ciascuno degli intervalli [x
j
, x
j+1
]. Poniamo,
per ogni j = 0, 1, . . . , n 1,
L
j
= sup
x
j
xx
j+1
f(x),
j
= inf
x
j
xx
j+1
f(x).
Denizione 10.2.2 Sia f : [a, b] R una funzione limitata e sia P una
partizione di [a, b]. Si chiama somma superiore (relativa alla partizione P) la
283
284 10. Integrale di Riemann
quantit`a
S(P) =
n1

j=0
L
j
(x
j+1
x
j
) .
Si chiama somma inferiore (relativa alla partizione P) la quantit`a
s(P) =
n1

j=0

j
(x
j+1
x
j
) .
Se f(x) 0 per ogni x [a, b], le somme inferiori rappresentano larea del-
lunione dei rettangoli di base [x
j
, x
j+1
] e altezza
j
. Tale gura viene chiamata
plurirettangolo inscritto. Le somme superiori rappresentano larea dellunione
dei rettangoli di base [x
j
, x
j+1
] e altezza L
j
. Tale gura viene chiamata pluriret-
tangolo circoscritto. Sempre nel caso in cui f(x) 0, `e evidente dal signicato
geometrico che, assegnate due qualunque partizioni P
1
e P
2
di [a, b], vale la
diseguaglianza
s(P
1
) S(P
2
). (10.2.3)
Se f(x) ha segno qualunque si ha s(P) S(P) per ogni partizione P, poiche

j
L
j
per ogni j. Tuttavia, la diseguaglianza (10.2.3) non `e pi` u immediata
per due partizioni diverse. Per dimostrare la validit`a della diseguaglianza della
(10.2.3) nel caso generale, iniziamo con la seguente denizione.
Denizione 10.2.4 Data una partizione P, si dice che un partizione P

`e un
ranamento di P se P P

, ossia se ogni punto di P `e anche un punto di P

.
Date due partizioni P
1
e P
2
, si chiama comune ranamento di P
1
e P
2
la
partizione P

= P
1
P
2
.

a=x
0
x
5
=b
x
1
x
2
x
3
x
4
Plurirettangolo inscritto
10.2. Somme superiori e inferiori 285

a=x
0
x
5
=b x
1
x
2
x
3
x
4

Plurirettangolo circoscritto
Un ranamento di P `e quindi ottenuto introducendo nuovi punti nella par-
tizione. Mostriamo che questa operazione fa s` che le somme inferiori crescano
e le somme superiori descrescano.
Lemma 10.2.5 Sia P

un ranamento di P. Allora
s(P) s(P

), S(P) S(P

).
Dimostrazione. Dimostriamo lasserto per le somme inferiori, poiche il ragio-
namento per le somme superiori `e del tutto analogo.
Supponiamo che P

contenga esattamente un punto in pi` u di P. Sia x

tale
punto. Esiste k, 0 k n 1, tale che x
k
< x

< x
k+1
. La somma s(P

)
ha gli stessi addendi di s(P), ad eccezione delladdendo
k
(x
k+1
x
k
). Al suo
posto s(P

) ha i due addendi

1
(x

x
k
) +

2
(x
k+1
x

)
ove

1
= inf
x
k
xx

f(x),

2
= inf
x

xx
k+1
f(x).
Ovviamente

1

k
e

2

k
. Quindi
s(P

) s(P) =

1
(x

x
k
) +

2
(x
k+1
x

)
k
(x
k+1
x
k
)

k
(x

x
k
) +
k
(x
k+1
x

)
k
(x
k+1
x
k
)
= 0.
Se P

contiene m punti in pi` u di P, ripetendo il precedente ragionamento m


volte si ottiene la tesi.
286 10. Integrale di Riemann
Teorema 10.2.6 Sia f : [a, b] R una funzione limitata e siano P
1
e P
2
partizioni di [a, b]. Allora s(P
1
) S(P
2
).
Dimostrazione. Sia P

= P
1
P
2
. Per il Lemma precedente si ha
s(P
1
) s(P

) S(P

) S(P
2
).
10.3 Lintegrale di Riemann
Sia / linsieme di tutte le somme inferiori e B linsieme di tutte le somme
superiori. In forza del Teorema 10.2.6, ogni elemento di B `e un maggiorante
di / e ogni elemento di / `e un minorante di B. In particolare, / `e limitato
superiormente e B `e limitato inferiormente.
Denizione 10.3.1 Sia f : [a, b] R una funzione limitata. Si chiama
integrale inferiore di f in [a, b] la quantit`a
_
b
a
f(x)dx = sup
P
s(P).
Si chiama integrale superiore di f in [a, b] la quantit`a
_
b
a
f(x)dx = inf
P
S(P).
In forza del Lemma 10.2.6 si ha
_
b
a
f(x)dx
_
b
a
f(x)dx,
ma lintegrale superiore e quello inferiore possono non coincidere per una arbi-
traria funzione limitata f. Consideriamo infatti la funzione di Dirichlet
f(x) =
_
0 se x [0, 1] `e irrazionale
1 se x [0, 1] `e razionale.
Data una qualunque partizione P, si ha
j
= 0 e L
j
= 1 per ogni j, poiche
ogni intervallo contiene punti razionali e punti irrazionali. Ne segue s(P) = 0 e
S(P) =

n1
j=0
(x
j+1
x
j
) = 1. Lintegrale superiore vale quindi 1 e lintegrale
inferiore vale 0.
Denizione 10.3.2 Sia f : [a, b] R una funzione limitata. Si dice che f `e
integrabile secondo Riemann (o Riemannintegrabile, o anche Rintegrabile) in
[a, b] se
_
b
a
f(x)dx =
_
b
a
f(x)dx.
10.3. Lintegrale di Riemann 287
Il comune valore viene indicato con
_
b
a
f(x)dx
e viene chiamato integrale (di Riemann) di f in [a, b], o anche integrale di
f esteso a [a, b]. La funzione f, che appare sotto il segno di integrale, viene
chiamata funzione integranda.

T
a b
Il trapezoide T
Se f : [a, b] R limitata. Supponiamo f(x) 0 per ogni x [a, b]. Si
chiama trapezoide (sotteso dal graco di f) la regione piana
T = (x, y) : a x b, 0 y f(x) . (10.3.3)
Poiche f(x) 0 per ogni x, le somme inferiori e superiori sono tutte non ne-
gative. Se f `e integrabile secondo Riemann in [a, b], si ha necessariamente
_
b
a
f(x)dx 0. In questo caso il signicato geometrico dellintegrale `e evidente:
esso `e larea del trapezoide T. Si pone quindi per denizione
area (T) =
_
b
a
f(x)dx.
Se T `e una gura geometrica elementare si pu`o dimostrare che
_
b
a
f(x)dx
coincide con larea di T denita nella geometria. Questo apparir`a chiaro dal
Teorema fondamentale del calcolo. Per ora ci limitiamo allovvia osservazione
che, se f(x) = C per ogni x [a, b], si ha
_
b
a
f(x)dx = C(b a).
Denizione 10.3.4 Si denota con [a, b] linsieme di tutte le funzioni f :
[a, b] R limitate e Rintegrabili in [a, b]
Teorema 10.3.5 Sia f : [a, b] R una funzione limitata. Condizione neces-
saria e suciente anche f [a, b] `e che
> 0 P

S(P

) s(P

) < . (10.3.6)
288 10. Integrale di Riemann
Dimostrazione. Poniamo
I
1
=
_
b
a
f(x)dx,. I
2
=
_
b
a
f(x)dx.
Per denizione I
1
`e lestremo superiore delle somme inferiori e I
2
`e lestremo
inferiore delle somme superiori. Quindi, ssato > 0, esistono una partizione
P
1
e una partizione P
2
tali che
I
1


2
< s(P
1
) I
1
I
2
S(P
2
) < I
2
+

2
.
Posto P

= P
1
P
2
, si ha per il Lemma 10.2.5
I
1


2
< s(P

) I
1
I
2
S(P

) < I
2
+

2
.
Per tale partizione si ha quindi
S(P

) s(P

) < I
2
I
1
+. (10.3.7)
Se f `e Riemann integrabile in [a, b] si ha I
1
= I
2
e quindi S(P) s(P) < .
Viceversa valga (10.3.6). Poiche
s(P

) I
1
I
2
S(P

)
si ha 0 I
2
I
1
< S(P

) s(P

) < . Per larbitrariet`a di si ha I


1
= I
2
.
10.4 Propriet`a dellintegrale
Teorema 10.4.1 (di linearit`a dellintegrale) Siano f
1
, f
2
[a, b]. Siano
c
1
, c
2
R. Allora c
1
f
1
+c
2
f
2
[a, b] e si ha
_
b
a
(c
1
f
1
(x) +c
2
f
2
(x)) dx = c
1
_
b
a
f
1
(x)dx +c
2
_
b
a
f
2
(x)dx. (10.4.2)
Dimostrazione. Denotiamo con s(P, f) e S(P, f) le somme inferiori e superiori
relative a una funzione f. Poniamo
I
1
=
_
b
a
f
1
(x)dx, I
2
=
_
b
a
f
2
(x)dx.
Per il Teorema 10.3.5, per ogni > 0 esistono due partizioni P
1
e P
2
tali che,
per k = 1, 2,
(S(P
k
, f
k
) I
k
) + (I
k
s(P
k
, f
k
)) = S(P
k
, f
k
) s(P
k
, f
k
) < /2.
Si ha quindi

2
+I
1
s(P
1
, f
1
) S(P
1
, f
1
) I
1
+

2
(10.4.3)

2
+I
2
s(P
2
, f
2
) S(P
2
, f
2
) I
2
+

2
(10.4.4)
10.4. Propriet`a dellintegrale 289
Posto P = P
1
P
2
, per il Lemma 10.2.5 le diseguaglianze (10.4.3) e (10.4.4)
continuano a valere con P al posto di P
1
e P
2
. Sommando queste diseguaglianze
(con P al posto di P
1
e P
2
) si ha
+I
1
+I
2
s(P, f
1
) +s(P, f
2
) S(P, f
1
) +S(P, f
2
) I
1
+I
2
+. (10.4.5)
Sia P = x
0
, x
1
, . . . , x
n
. Osserviamo che
L
j
= sup
x
j
xx
j+1
(f
1
(x) +f
2
(x)) sup
x
j
xx
j+1
f
1
(x) + sup
x
j
xx
j+1
f
2
(x) = L
1
j
+L
2
j
,

j
= inf
x
j
xx
j+1
(f
1
(x) +f
2
(x)) inf
x
j
xx
j+1
f
1
(x) + inf
x
j
xx
j+1
f
2
(x) =
1
j
+
2
j
.
Ne segue
S(P, f
1
+f
2
) =
n1

j=0
L
j
(x
j+1
x
j
)
n1

j=0
L
1
j
(x
j+1
x
j
) +
n1

j=0
L
1
j
(x
j+1
x
j
)
= S(P, f
1
) +S(P, f
2

),
e, allo stesso modo,
s(P, f
1
+f
2
) s(P, f
1
) +s(P, f
2

).
Da (10.4.5) si ottiene
+I
1
+I
2
s(P, f
1
+f
2
) S(P, f
1
+f
2
) I
1
+I
2
+.
Poiche `e arbitrario si ha che f
1
+f
2
`e Riemann-integrabile in [a, b] e che
_
b
a
(f
1
(x) +f
2
(x)) dx =
_
b
a
f
1
(x)dx +
_
b
a
f
2
(x)dx.
Notiamo ora che, per ogni funzione f limitata in [a, b] e per ogni partizione P,
si ha
s(P, f) = S(P, f)
S(P, f) = s(P, f).
Quindi, se f
k
(con k = 1, 2) `e Riemann-integrabile in [a, b], lo `e anche f
k
e

_
b
a
f
k
(x)dx =
_
b
a
f
k
(x))dx.
Possiamo perci`o supporre c
1
e c
2
non negativi. Si ha
s(P, c
1
f
1
) = c
1
s(P, f
1
)
S(P, c
1
f
1
) = c
1
S(P, f
1
).
290 10. Integrale di Riemann
Quindi c
1
f
1
`e Riemann integrabile e
_
b
a
c
1
f
1
(x)dx = c
1
_
b
a
f
1
(x)dx. (10.4.6)
In modo analogo si ha
_
b
a
c
2
f
2
(x)dx = c
2
_
b
a
f
2
(x)dx.
Abbiamo notato nel paragrafo 10.3 che una funzione R-integrabile e non
negativa ha integrale non negativo. Dal Teorema precedente segue immediata-
mente la propriet`a di monotonia dellintegrale, nel senso precisato dal seguente
Corollario.
Corollario 10.4.7 (Teorema di monotonia) Siano f, g [a, b]. Se f(x)
g(x) per ogni x [a, b], allora
_
b
a
f(x)dx
_
b
a
g(x)dx.
Dimostrazione. Si ha g f [a, b] e
_
b
a
g(x)dx
_
b
a
f(x)dx =
_
b
a
(g(x) f(x)) dx 0.
Teorema 10.4.8 (di additivit`a) Sia f : [a, b] R limitata. Le seguenti af-
fermazioni sono equivalenti:
a) f [a, b];
b) c (a, b) f [a, c] e f [c, b].
Se vale una di queste due aermazioni, allora
_
b
a
f(x)dx =
_
c
a
f(x)dx +
_
b
c
f(x)dx. (10.4.9)
Dimostrazione. a) = b) Sia f [a, b]. Dimostriamo che f [a, c]
e f [c, b]. Per il Teorema 10.3.5, per ogni > 0 esiste una partizione
P di [a, b] tale che S(P) s(P) < . Possiamo supporre che c appartenga
a P. Altrimenti raniamo la partizione aggiungendovi tale punto; le somme
superiori non crescono e le inferiori non decrescono, di modo che vale ancora la
diseguaglianza precedente.
10.4. Propriet`a dellintegrale 291
Sia P

1
la partizione di [a, c] ottenuta restringendo P ai soli punti x
j
tali che
x
j
[a, c]. Sia P

2
la partizione di [c, b] ottenuta restringendo P ai soli punti x
j
tali che x
j
[c, b]. Si ha
s(P) = s(P

1
) +s(P

2
) (10.4.10)
S(P) = S(P

1
) +S(P

2
), (10.4.11)
da cui
S(P

1
) s(P

1
) +S(P

2
) s(P

2
) = S(P) s(P) < ,
A maggior ragione S(P

k
) s(P

k
) < , per k = 1, 2. Sempre per il Teorema
10.3.5, b) vale.
b) = a). Fissato > 0 esistono partizioni P

1
di [a, c] e P

2
di [c, b] tali che
S(P

k
) s(P

k
) < , per k = 1, 2. (10.4.12)
Detta P la partizione di [a, b] ottenuta unendo i punti di P

1
e P

2
, valgono le
relazioni (10.4.10) e (10.4.11). Ne segue S(P) s(P) < 2, e quindi a).
Si osservi ora che (10.4.12) implica
+
_
c
a
f(x)dx s(P

1
) S(P

1
)
_
c
a
f(x)dx +
+
_
b
c
f(x)dx s(P

2
) S(P

2
)
_
b
c
f(x)dx +
da cui, sommando,
2+
_
c
a
f(x)dx+
_
b
c
f(x)dx s(P, f) S(P, f)
_
c
a
f(x)dx+
_
b
c
f(x)dx+2.
Poiche si ha anche
s(P, f)
_
b
a
f(x)dx S(P, f),
si ha (10.4.9) per larbitrariet`a di .

T
1
a b
c
T
2
I trapezoidi T
1
e T
2
292 10. Integrale di Riemann
Se f(x) 0 in [a, b], lintegrale
_
b
c
f(x)dx rappresenta larea del trapezoide
(10.3.3), mentre
_
c
a
f(x)dx e
_
b
c
f(x)dx rappresentano le aree degli analoghi
trapezoidi T
1
e T
2
con base [a, c] e [c, b], rispettivamente. Si ha T = T
1
T
2
,
mentre T
1
T
2
consiste di un segmento, la cui area `e nulla (questa aermazione
sar`a dimostrata nel prossimo paragrafo). Il Teorema 10.4.8 aerma che
Area(T) = Area(T
1
) + Area(T
2
).
Se f(x) non ha segno costante, lintegrale di Riemann di f non rappresenta
pi` u larea della regione delimitata dal graco e dallasse delle ascisse. Larea
di questa regione si ottiene invece come integrale di [f(x)[. Tuttavia, bisogna
prima dimostrare che [f(x)[ `e Riemann integrabile in [a, b] se lo `e f.
Teorema 10.4.13 Sia f [a, b]. Allora [f(x)[ [a, b] e si ha

_
b
a
f(x)dx

_
b
a
[f(x)[ dx (10.4.14)
Dimostrazione. Sia ssi > 0 e sia P una partizione tale che S(P, f)
s(P, f) < . Per ogni j = 0, . . . n1, denotiamo con

j
e

L
j
lestremo inferiore e
quello superiore di [f[ nellintervallo [x
j
, x
j+1
] e, al solito, con
j
e L
j
lestremo
inferiore e quello superiore di f nello stesso intervallo.
Per ogni t, s [x
j
, x
j+1
] si ha chiaramente

[f(t)[ [f(s)[

[f(t) f(s)[,
da cui

L
j

j
= sup
t,s[x
j
,x
j+1
]

[f(t)[ [f(s)[

sup
t,s[x
j
,x
j+1
]
[f(t) f(s)[ = L
j

j
.
Ne segue
S(P, [f[) s(P, [f[) S(P, f) s(P, f) < .
Quindi [f[ [a, b] per il Teorema 10.3.5.
Evidentemente [f(x)[ f(x) [f(x)[. Per il Teorema di monotonia,

_
b
a
[f(x)[ dx
_
b
a
f(x)dx
_
b
a
[f(x)[ dx,
che equivale a (10.4.14)
Le funzioni
f
+
(x) =
1
2
(f(x) +[f(x)[)
f

(x) =
1
2
(f(x) [f(x)[) .
si chiamano rispettivamente parte positiva e parte negativa di f. Per quanto
appena dimostrato, se f `e integrabile in [a, b], anche f
+
e f

lo sono.
10.5. Classi di funzioni integrabili 293

f(x)
a
b

a
b
|f(x)|
f(x) e [f(x)[

f
-
(x)
f
+
(x)
a
b a
b
Parte negativa e positiva di f(x)
10.5 Classi di funzioni integrabili
In questo paragrafo dimostriamo che una funzione limitata in [a, b] `e Riemann
integrabile se `e continua, oppure ha un numero nito di discontinuit`a, oppure `e
monotona.
Teorema 10.5.1 Sia f : [a, b] R continua. Allora f [a, b].
Dimostrazione. Dimostriamo che se f `e continua allora vale (10.3.6).
Si ssi > 0 ad arbitrio. Poiche f `e uniformemente continua in [a, b], per
il Teorema di HeineCantor esiste > 0 tale che per ogni coppia di punti
t, s [a, b], con [t s[ < , si ha
[f(t) f(s)[ < .
Sia P una partizione tale che
max
0jn1
(x
j+1
x
j
) < . (10.5.2)
294 10. Integrale di Riemann
Dobbiamo valutare
S(P) s(P) =
n1

j=0
L
j
(x
j+1
x
j
)
n1

j=0

j
(x
j+1
x
j
)
=
n1

j=0
(L
j

j
) (x
j+1
x
j
) .
Per il teorema di Weierstrass, per ogni j esistono due punti t
j
, s
j
[x
j
, x
+1
] tali
che
f(t
j
) = max
x
j
xx
+1
f(x) = L
j
f(s
j
) = min
x
j
xx
+1
f(x) =
j
.
Si ha [t
j
s
j
[ x
j+1
x
j
< per (10.5.2). Quindi
L
j

j
= f(t
j
) f(s
j
) < .
Ne segue
n1

j=0
(L
j

j
) (x
j+1
x
j
) <
n1

j=0
(x
j+1
x
j
) =
n1

j=0
(x
j+1
x
j
)
= (b a)
che `e arbitrario assieme ad .
Come conseguenza del Teorema precedente e del Teorema 10.4.8, otteniamo
la seguente estensione.
Teorema 10.5.3 Sia f : [a, b] R limitata. Se f ha un numero nito di
discontinuit`a, allora f [a, b].
Dimostrazione. Supponiamo dapprima che f abbia un solo punto di disconti-
nuit`a in a. Fissiamo > 0 ad arbitrio. Poiche f `e continua, e quindi integrabile
in [a + , b], esiste una partizione P = a + < x
1
< < x
n
< b di [a + , b]
tale che S(P) s(P) < .
Per quanto riguarda lintervallo [a, a + ], osserviamo che, detti L e gli
estremi inferiore e superiore di f(x) in tutto [a, b], si ha evidentemente
sup
axa+
f(x) L, inf
axa+
f(x) .
Aggiungendo a P il punto a, otteniamo una partizione P

di [a, b]. Si ha
s(P

) = s(P) + inf
axa+
f(x) s(P) +
S(P

) = S(P) + sup
axa+
f(x) S(P) +L
10.5. Classi di funzioni integrabili 295
e quindi
S(P

) s(P

) S(P) s(P) + (L ) < (L + 1).


Per il Teorema 10.3.5, f [a, b]. In modo analogo si ragiona se vi `e un unico
punto di discontinuit`a in b.
Se vi `e un unico punto di discontinuit`a t interno, f `e Rintegrabile in [a, t]
e [t, b] e quindi in [a, b], per il Teorema 10.4.8. Inne, se ci sono m punti
di discontinuit`a a t
1
< < t
m
b, si ssano m 1 punti c
j
tale che
t
j
< c
j
< t
j+1
, per ogni j = 1, . . . , m 1. Per quanto appena dimostrato, f `e
Riemann integrabile in ogni intervallo [c
j
, c
j+1
] e quindi in
[a, b] = [a, c
1
] [c
1
, c
2
] [c
n1
, b].
Si pu`o dimostrare che condizione necessaria e suciente anche f sia R-in-
tegrabile in [a, b] `e che linsieme dei punti di discontinuit`a abbia misura nulla
secondo Lebesgue. Noi ci limitiamo a dimostrare lintegrabilit`a delle funzioni
monotone, che possono avere una innit`a numerabile di punti di discontinuit`a.
Si noti che una funzione monotona in [a, b] `e necessariamente limitata. Se, ad
esempio, f(x) `e non decrescente, si ha f(a) f(x) f(b) per ogni x [a, b].
Teorema 10.5.4 Sia f : [a, b] R monotona. Allora f [a, b].
Dimostrazione. Supponiamo, per ssare le idee, che f sia monotona non
decrescente. Sia P una generica partizione di [a, b]. Per la monotonia si ha

j
= f(x
j
), L
j
= f(x
j+1
), per ogni j = 0, 1, . . . , n 1.
Quindi
S(P) s(P) =
n1

j=0
(L
j

j
) (x
j+1
x
j
)
=
n1

j=0
(f(x
j+1
) f(x
j+1
)) (x
j+1
x
j
).
Fissato > 0 ad arbitrio, scegliamo P in modo che
x
j+1
x
j
< , per ogni j = 0, 1, . . . , n 1.
Si ha quindi
n1

j=0
(f(x
j+1
) f(x
j+1
)) (x
j+1
x
j
) <
n1

j=0
(f(x
j+1
) f(x
j
))
= (f(x
1
) f(x
0
) +f(x
2
) f(x
1
) f(x
2
) + +f(x
n
)) = (f(b) f(a)) .
296 10. Integrale di Riemann
Poiche `e arbitrario, segue la tesi.
Sappiamo che una funzione non negativa e Rintegrabile in [a, b] possiede
integrale non negativo. Si consideri ora il seguente esempio. Si ssi x
0
[a, b]
e sia f : [a, b] R tale che f(x) = 0 se x ,= x
0
, ma tale che f(x
0
) > 0. Una
funzione di questo tipo `e Riemann-integrabile in [a, b], poiche possiede una sola
discontinuit`a. Inoltre
_
b
a
f(x)dx = 0, perche tutte le somme inferiori sono nulle.
Il trapezoide T si riduce in questo caso a un segmento, che possiede area nulla.
Esistono quindi funzioni Rintegrabili tali che f(x) 0,
_
b
a
f(x)dx = 0, ma
f non `e identicamente nulla. Il seguente Teorema mostra che questo fenomeno
non pu`o accadere per una funzione continua.
Teorema 10.5.5 (di annullamento) Sia f : [a, b] R continua in [a, b]. Sia
f(x) 0 per ogni x [a, b]. Se
_
b
a
f(x)dx = 0,
allora f(x) = 0 per ogni x [a, b].
Dimostrazione. Per assurdo esista x
0
[a, b] tale che f(x
0
) > 0. Supponiamo,
per ssare le idee, x
0
interno. Poiche f `e continua, esiste > 0 tale che per ogni
x [x
0
, x
0
+] si ha f(x)
1
2
f(x
0
). Si ha, poiche f(x) 0 in [a, b],
_
b
a
f(x)dx =
_
x
0

a
f(x)dx +
_
x
0
+
x
0

f(x)dx +
_
b
x
0
+
f(x)dx

_
x
0
+
x
0

f(x)dx
_
x
0
+
x
0

1
2
f(x
0
)dx
= f(x
0
) > 0,
contro lipotesi che lintegrale sia nullo, assurdo.
10.6 Integrale esteso a un intervallo orientato
Nella denizione del simbolo
_
b
a
f(x)dx si `e nora supposto a < b, cio`e linte-
grale `e esteso a un intervallo orientato concordemente allorientazione dellasse
delle ascisse. Per conferire maggiore essibilit`a formale al simbolo di integrale,
introduciamo lintegrale esteso a un intervallo orientato negativamente, o esteso
a un singolo punto.
Denizione 10.6.1 Sia f : [a, b] R limitata e Riemann integrabile in [a, b].
Poniamo:
_
a
b
f(x)dx =
_
b
a
f(x)dx
_
a
a
f(x)dx = 0.
10.6. Integrale esteso a un intervallo orientato 297
Il Teorema di linearit`a 10.4.1 continua ovviamente a valere per il simbo-
lo
_
a
b
f(x)dx. Il Teorema di monotonia vale con diseguaglianza invertita. Il
Teorema 10.4.8 continua a valere, ma richiede una semplice verica.
Teorema 10.6.2 Sia f [, ] R. Siano a, b, c tre punti qualsiasi di
[, ], disposti in qualunque ordine e non necessariamente distinti. Si ha
_
b
a
f(x)dx =
_
c
a
f(x)dx +
_
b
c
f(x)dx. (10.6.3)
Dimostrazione. La dimostrazione di (10.6.3) si conduce esaminando tutti i
casi possibili. Sia ad esempio c < a < b. Si ha
_
b
c
f(x)dx =
_
a
c
f(x)dx +
_
b
a
f(x)dx,
da cui
_
b
a
f(x)dx =
_
b
c
f(x)dx
_
a
c
f(x)dx
=
_
c
a
f(x)dx +
_
b
c
f(x)dx.
Gli altri casi si vericano in modo analogo.
Il Teorema 10.4.13 vale in forma diversa.
Teorema 10.6.4 Siano f, g [, ] R, e siano a, b [, ], disposti in
qualunque ordine e non necessariamente distinti. Allora

_
b
a
f(x)dx

_
b
a
[f(x)[ dx

. (10.6.5)
Dimostrazione. Se a = b la tesi `e ovvia. Se a < b, (10.6.5) non `e altro che
(10.4.14). Se b < a, si applica il Teorema 10.4.13 allintervallo [b, a]. Si ottiene

_
b
a
f(x)dx

_
a
b
f(x)dx

_
a
b
[f(x)[ dx
=

_
b
a
[f(x)[ dx

.
Corollario 10.6.6 Sia f [, ] R, e siano a, b [, ], disposti in
qualunque ordine e non necessariamente distinti. Se [f(x)[ g(x) per ogni x,
allora

_
b
a
f(x)dx

_
b
a
g(x)dx

. (10.6.7)
298 10. Integrale di Riemann
Dimostrazione. Se a = b la tesi `e ovvia. Se a < b

_
b
a
f(x)dx

_
b
a
[f(x)[ dx
_
b
a
g(x)dx =

_
b
a
g(x)dx

.
Se a > b la tesi continua a valere, poiche (10.6.7) non dipende dallordine di a
e b.
10.7 Il Teorema fondamentale del calcolo integrale
Denizione 10.7.1 Sia f [a, b] R, limitata e Rintegrabile in [a, b]. Per
ogni x [a, b] poniamo
F(x) =
_
x
a
f(t)dt. (10.7.2)
La funzione F cos` denita si chiama funzione integrale di f in [a, b].
Teorema 10.7.3 Sia f [a, b] R, limitata e Rintegrabile in [a, b]. La
funzione integrale F(x) gode delle seguenti propriet`a
a) F `e continua in [a, b].
b) Se f `e continua in x
0
[a, b], allora F `e derivabile in x
0
e si ha
F

(x
0
) = f(x
0
). (10.7.4)
Dimostrazione. a) Dimostriamo che F `e uniformemente continua. Per ogni
x, y [a, b] si ha, tenendo conto di (10.6.3),
[F(x) F(y)[ =

_
x
a
f(t)dt
_
y
a
f(t)dt

_
x
a
f(t)dt +
_
a
y
f(t)dt

_
x
y
f(t)dt

.
Poniamo L = sup
x[a,b]
[f(x)[. Per (10.6.5) e per il Corollario 10.6.6 (con g(x) =
L) si ha

_
x
y
f(t)dt

_
x
y
[f(t)[ dt

_
x
y
Ldx

= L[x y[.
Fissato > 0 ad arbitrio, sia = /M. In tal caso, [x y[ < implica
[F(x) F(y)[ < .
b) Il rapporto incrementale di F relativo al punto iniziale x
0
si pu`o scrivere
come
F(x
0
+h) F(x
0
)
h
=
1
h
_
_
x
0
+h
a
f(t)dt
_
x
0
a
f(t)dt
_
=
1
h
_
x
0
+h
x
0
f(t)dt.
10.7. Il Teorema fondamentale del calcolo integrale 299
Si pu`o inoltre scrivere
f(x
0
) =
1
h
_
x
0
+h
x
0
f(x
0
)dt.
Per (10.6.5) si ha

F(x
0
+h) F(x
0
)
h
f(x
0
)

1
h
_
x
0
+h
x
0
(f(t) f(x
0
)) dt

1
[h[

_
x
0
+h
x
0
[f(t) f(x
0
)[ dt

. (10.7.5)
Poiche f `e continua in x
0
, ssato > 0 esiste > 0 tale che [f(t) f(x
0
)[ <
per ogni t tale che [t t
0
[ < , si ha [t t
0
[ < . Sia h tale che [h[ < , h ,= 0.
Per ogni t [x
0
, x
0
+h] (o t [x
0
+h, x
0
]) si ha allora [t t
0
[ < . Ne segue
che lintegranda in (10.7.5) `e minore di . Per il Corollario 10.6.6,
1
[h[

_
x
0
+h
x
0
[f(t) f(x
0
)[ dt

1
[h[

_
x
0
+h
x
0
dt

=
e quindi la tesi.
Se c [a, b] `e ssato, si pu`o denire, in analogia a (10.7.2), la funzione
integrale a partire dal punto c. Si pone cio`e, per ogni x [a, b],
F
c
(x) =
_
x
c
f(t)dt. (10.7.6)
La funzione F
c
dierisce dalla funzione F = F
a
per una costante. Infatti
F(x) = F
a
(x) =
_
x
a
f(t)dt =
_
c
a
f(t)dt +F
c
(x).
Quindi a) e b) del Teorema 10.7.3 valgono anche per F
c
.
Se f : [a, b] R `e continua per ogni x [a, b], per il punto b) del Teorema
precedente la funzione F(x) `e derivabile in [a, b] con funzione derivata f(x). Si
ha quindi il risultato anticipato nel capitolo 9.
Corollario 10.7.7 (Esistenza della primitiva di una funzione continua)
Sia f : [a, b] R continua in [a, b]. La funzione integrale (10.7.2) `e una
primitiva di f in [a, b].
Segue immediatamente il risultato principale di questo paragrafo.
Teorema 10.7.8 (Teorema fondamentale del calcolo integrale) Sia f :
[a, b] R continua in [a, b]. Sia una qualunque primitiva di f in [a, b].
Allora
_
b
a
f(t)dt = (b) (a). (10.7.9)
300 10. Integrale di Riemann
Dimostrazione. Poiche anche la funzione integrale F(x) `e una primitiva, esiste
una costante C tale che per ogni x [a, b]
_
x
a
f(t)dt = (x) +C. (10.7.10)
Posto x = a in (10.7.10), si ha 0 = (a) +C, ossia C = (a). Posto x = b, si
ottiene (10.7.9).
Il Teorema fondamentale del calcolo integrale asserisce che, una volta calco-
lata con qualsivoglia metodo una primitiva di f in [a, b], lintegrale di Riemann
di f in [a, b] si calcola come dierenza dei valori della primitiva agli estremi del-
lintervallo. La dierenza (b) (a) viene usualmente indicata con il simbolo
[(x)]
b
a
.
Il Teorema 10.7.8 vale anche in ipotesi pi` u generali. Ne daremo una esten-
sione nellAppendice. Notiamo il seguente Corollario.
Corollario 10.7.11 (Teorema della media) Se f : [a, b] R `e continua in
[a, b], esiste z (a, b) tale che
1
b a
_
b
a
f(t)dt = f(z). (10.7.12)
Dimostrazione. Sia una primitiva di f in [a, b]. Per il Teorema di Lagrange
esiste z (a, b) tale che (b) (a) = (b a)f(z). La tesi segue da (10.7.9).
La quantit`a a sinistra in (10.7.12) viene chiamata media di f in [a, b]. Sia
f(t) 0 in [a, b] e riscriviamo (10.7.12) nella forma
_
b
a
f(t)dt = f(z)(b a). (10.7.13)
Il signicato geometrico del Teorema della media `e chiaro: larea del trapezoide
relativo a f(t) `e eguale allarea di un rettangolo di base [a, b] e altezza f(z).
Esempi 10.7.14
1. Calcoliamo
_
/2
0
sinxdx. Una primitiva di sinx `e (x) = cos x. Si ha
_
/2
0
sinxdx = [cos x]
/2
0
= 1
2. Calcoliamo
_
1
0
(x
3
+x)dx. Si ha
_
1
0
(x
3
+x)dx =
_
x
4
4
+
x
2
2
_
1
0
=
3
4
10.7. Il Teorema fondamentale del calcolo integrale 301
3. Calcoliamo
_
1
0
arctanxdx. La primitiva dellarcotangente `e stata calcola-
ta nellesempio 9.2.7.1. Risulta
_
1
0
arctanxdx =
_
xarctanx
1
2
log(1 +x
2
)
_
1
0
=

4

1
2
log 2.
4. Calcoliamo
_
2
0
x
3
e
x
dx. La primitiva `e stata calcolata nellesempio 9.2.7.4.
Si ha
_
2
0
x
3
e
x
dx =
_
x
3
e
x
3x
2
e
x
+ 6xe
x
6e
x

2
0
= 2e
2
+ 6.
Il Teorema di integrazione per parti 9.2.5 fornisce la seguente formula per
lintegrale di Riemann:
_
b
a
f(x)g

(x)dx = [f(x)g(x)]
b
a

_
b
a
f

(x)g(x)dx,
valida se f e g hanno derivata continua [a, b].
Lapplicazione del Teorema 9.2.11, di integrazione per sostituzione, richiede
qualche commento. Sia f : I R continua e sia x = x(t) : [a, b] I una
funzione derivabile. Non si richiede che la funzione x(t) sia iniettiva ne che sia
suriettiva. Poniamo, come nel paragrafo 9.2,
(x) =
_
f(x)dx,
(t) =
_
f (x(t)) x

(t)dt.
Sappiamo che (t) = (x(t)) + C. Poniamo x(a) = c e x(b) = d. Si noti che
pu`o essere sia c < d che c d. Se si vuole calcolare
_
b
a
f (x(t)) x

(t)dt, si ottiene
dal Teorema fondamentale del calcolo integrale
_
b
a
f (x(t)) x

(t)dt = (b) (a)


= (d) (c)
=
_
d
c
f(x)dx.
Se c d questultimo integrale va interpretato come nella denizione 10.6.1.
Quindi non occorre, una volta calcolata (x), ricalcolare per sostituzione (t).
Possiamo semplicemente calcolare la dierenza dei valori di (x) in x(b) = d e
in x(a) = c.
302 10. Integrale di Riemann
Supponiamo ora che x(t) applichi biunivocamente [a, b] su [c, d]. Per ssare
le idee, sia x(t) crescente, in modo che x(a) = c e x(b) = d. Anche la funzione
inversa t(x) `e crescente e (t(x)) = (x). Si ha inoltre d = t(b), c = t(a). Si
voglia calcolare
_
d
c
f(x)dx. Si ha
_
d
c
f (x) dx = (d) (c)
= (b) (a)
=
_
b
a
f (x(t)) x

(t)dt.
Anche in questo caso non occorre, una volta calcolata (t), risostituire t(x) a t.
Esempi 10.7.15
1. Calcoliamo
_

/2
(sin t)
4
cos tdt. Per il calcolo della primitiva si pone, come
nellesempio 9.2.14.1, x = sint, da cui dx = cos tdt. In questo caso x(a) =
x(/2) = 1 e x(b) = x() = 0. Si ha
_

/2
(sint)
4
cos tdt =
_
0
1
x
4
dx =
1
5
.
2. Calcoliamo
_
1
1
e
x
1 +e
x
dx. Per il calcolo della primitiva mediante sostitu-
zione si veda lesempio 9.2.14.3. Posto t = e
x
, si ha
_
1
1
e
x
1 +e
x
dx =
_
e
e
1
dt
1 +t
= log(1 +e) log(1 +e
1
).
10.8 Integrali impropri
Lintegrale di Riemann `e denito per funzioni limitate in intervalli compatti.
Queste restrizioni costituiscono una severa limitazione alle applicazioni del cal-
colo integrale. Con lintegrale di Lebesgue si ottiene una teoria soddisfacente
che supera queste restrizioni. Tuttavia, anche nellambito della teoria di Rie-
mann, la nozione di integrale improprio (o generalizzato) ore una estensione
della nozione di integrale suciente per le applicazioni pi` u comuni.
10.8.1 Integrali impropri di prima specie
Sia f : (a, b] R e supponiamo f limitata e Riemann integrabile in ogni
intervallo del tipo [x, b], ove a < x < b. Non si richiede che f sia limitata in
tutto (a, b], ne che sia denita in a. La funzione
_
b
x
f(t)dt
10.8. Integrali impropri 303
`e denita per ogni x (a, b]. Essa non `e altro che lopposto della funzione
integrale F
b
(x) denita in (10.7.6). Quindi
F
b
(x) =
_
b
x
f(t)dt.
T
a b

Trapezoide illimitato
Denizione 10.8.1 Sia f : (a, b] R, e supponiamo f limitata e Riemann in-
tegrabile in [x, b], per ogni a < x < b. Si dice che f ammette integrale improprio
di prima specie in [a, b] se esiste nito lim
xa+
_
b
x
f(t)dt. In tal caso si pone
lim
xa+
_
b
x
f(t)dt =
_
b
a
f(t)dt. (10.8.2)
Il limite in (10.8.2), se esiste nito, si chiama integrale improprio di prima
specie di f in [a, b] e si indica con il medesimo simbolo dellintegrale di Riemann.
Questo non pu`o dare luogo a equivoci. Infatti, se f [a, b], in virt` u della
continuit`a della funzione integrale (punto a) del Teorema 10.7.3, il limite di
F
b
(x) per x a+ esiste ed `e eguale allintegrale di Riemann di f in [a, b].
Se f(x) 0 in (a, b], lintegrale improprio di prima specie, se esiste, ha il
signicato di area del trapezoide illimitato
T = (x, y) : a < x b, 0 y f(x) .
Quindi, anche se il trapezoide T `e illimitato, la sua area pu`o essere nita.
Si denisce analogamente lintegrale improprio di una funzione f : [a, b) R,
limitata e Riemann integrabile in ogni intervallo [a, x], ove a < x < b. In questo
304 10. Integrale di Riemann
caso diremo che f ammette integrale improprio di prima specie in [a, b] se esiste
nito lim
xb
_
x
a
. Si pone di nuovo
lim
xb
_
x
a
f(t)dt =
_
b
a
f(t)dt.
Si noti che
_
x
a
= F
a
(x) = F(x).
Studiamo ora lesistenza dellintegrale improprio di prima specie per una
famiglia notevole di funzioni elementari. Sia, per ogni R,
f

(t) =
1
(t a)

, ove a < t b.
Evidentemente, queste funzioni sono continue e quindi Rintegrabili in ogni
intervallo del tipo [x, b]. Si ha
_
b
x
dt
(t a)

=
_

_
[log [t a[]
b
x
se = 1
1
1
_
1
(t a)
1
_
x
a
se ,= 1.
Se = 1 si ha per x a+
_
b
x
dt
(t a)

= log [b a[ log [x a[ +
e perci`o f
1
(t) non ammette integrale improprio in [a, b]. Se ,= 1, si ha
_
b
x
dt
(t a)

=
1
1
_
1
(b a)
1

1
(x a)
1
_
.
Per x a+ si ha
_
b
x
dt
(t a)


1
1
1
(b a)
1
se < 1,
_
b
x
dt
(t a)

+ se > 1.
In conclusione, le funzioni
1
(t a)

ammettono integrale improprio in [a, b] se e


solo se < 1. In maniera del tutto analoga si dimostra che le funzioni
1
(b t)

ammettono integrale improprio in [a, b] se e solo se < 1.


10.8. Integrali impropri 305
10.8.2 Integrali impropri di seconda specie
Gli integrali impropri di seconda specie estendono la nozione di integrale agli in-
tervalli illimitati. Come nel caso precedente, lestensione `e basata sullesistenza
del limite nito della funzione integrale
F
a
(x) =
_
x
a
f(t)dt.
Denizione 10.8.3 Sia f : [a, +) R, limitata e Riemann integrabile in
ogni intervallo [a, x], ove a < x < +. Si dice che f ammette integrale impro-
prio di seconda specie in [a, +) se esiste nito lim
x+
F
a
(x). In tal caso
poniamo
lim
x
F
a
(x) = lim
x+
_
x
a
f(t)dt =
_
+
a
f(t)dt. (10.8.4)
Il limite in (10.8.2), se esiste nito, si chiama integrale improprio di seconda
speciedi f in [a, +).
Se f(x) 0 in [a, +), lintegrale improprio di seconda specie, se esiste, ha
il signicato di area del trapezoide illimitato
T = (x, y) : a x < +, 0 y f(x) .

a
T

Trapezoide illimitato
In maniera analoga si denisce lintegrale improprio di seconda specie per
una funzione f : (, a] R, limitata e Riemann integrabile in ogni intervallo
[x, a]. In questo caso diremo che f ammette integrale improprio di seconda
specie in (, a] se esiste nito lim
x
_
a
x
f(t)dt. Si pone
lim
x
F
a
(x) = lim
x
_
a
x
f(t)dt =
_
a

f(t)dt.
Come nel sottoparagrafo precedente, si pu`o determinare agevolmente lesistenza
dellintegrale improprio per una famiglia notevole di funzioni elementari. Sia
a > 0 e poniamo, per ogni reale,
g

(t) =
1
t

, ove 0 < a t.
306 10. Integrale di Riemann
Si ha
_
x
a
dt
t

=
_

_
[log t]
x
a
se = 1
1
1
_
1
t
1
_
x
a
se ,= 1.
Quindi
_
x
a
dt
t
= log x log a + per x +, e g
1
non `e integrabile in
senso improprio in [a, +). Se ,= 1 si ha
_
x
a
dt
t

=
1
1
_
1
x
1

1
a
1
_
,
per cui, al tendere di x a +,
_
x
a
dt
t

=
1
( 1)a
1
se > 1,
_
x
a
dt
t

+ se < 1.
In conclusione, le funzioni
1
t

ammettono integrale improprio in [a, +), ove


a > 0, se e solo se > 1. In maniera del tutto analoga si dimostra che le
funzioni
1
(t)

ammettono integrale improprio in (, a], con a < 0, se e solo


se > 1.
10.8.3 Criteri del confronto
Una volta stabilita lesistenza o meno dellintegrale improprio delle funzioni
elementari considerate nel precedente paragrafo, lesistenza degli integrali im-
propri di funzioni pi` u generali si studia per mezzo di criteri del confronto. Le
dimostrazioni sono svolte in Appendice.
Teorema 10.8.5 (del confronto per gli integrali impropri di I specie)
Siano f, g : (a, b] R limitate e Riemann integrabili in ogni intervallo del tipo
[x, b], ove a < x < b.
a) Se [f(t)[ g(t) per ogni t (a, b] e se esiste lintegrale improprio di pri-
ma specie
_
b
a
g(t)dt, allora esiste lintegrale improprio di prima specie
_
b
a
f(t)dt.
b) Se 0 f(x) g(t) per ogni t [a, +) e se non esiste lintegrale improprio
di prima specie
_
b
a
f(t)dt, allora non esiste lintegrale improprio di prima
specie
_
b
a
g(t)dt.
Ovviamente, lanalogo Teorema vale per funzioni denite in [a, b), limitate e
Riemann integrabili in ogni intervallo del tipo [a, x], ove a < x < b. Pure analogo
`e lenunciato del criterio del confronto per gli integrali impropri di seconda
specie.
10.8. Integrali impropri 307
Teorema 10.8.6 (del confronto per gli integrali impropri di II specie)
Siano f, g : [a, +) R limitate e Riemann integrabili in ogni intervallo del
tipo [a, x], ove a < x < +.
a) Se [f(t)[ g(t) per ogni t [a, +) e se esiste lintegrale improprio di
seconda specie
_
+
a
g(t)dt, allora esiste lintegrale improprio di seconda
specie
_
+
a
f(t)dt.
b) Se 0 f(t) g(t) per ogni t [a, +) e se non esiste lintegrale improprio
di seconda specie
_
+
a
f(t)dt, allora non esiste lintegrale improprio di
seconda specie
_
+
a
g(t)dt.
Il criterio del confronto per gli integrali del tipo
_
a

f(t)dt si enuncia con


le ovvie modiche.
Esempi 10.8.7
1. Sia f(t) =
sin1/t

t
, denita e continua per t > 0. Questa funzione ammette
integrale improprio di prima specie in [0, 1] per il punto a) del Teorema
10.8.5. Infatti si ha, per ogni t (0, 1],

sin1/t

t
= g(t).
La funzione g(t) =
1

t
ammette integrale improprio di prima specie in
[0, 1] per quanto stabilito nel precedente paragrafo
2. Sia g(t) =
1 +t
2
2 t
, denita e continua per t ,= 2. Questa funzione non
ammette integrale improprio di prima specie in [0, 2] per il punto b) del
Teorema 10.8.5. Infatti, per ogni t [0, 2) si ha
1 +t
2
2 t

1
2 t
= f(t)
che non ammette integrale improprio in [0, 2].
3. Sia f(t) =
sint
t
2
, denita e continua per t ,= 0. Questa funzione ammet-
te integrale improprio di seconda specie in [1, +) per il punto a) del
Teorema 10.8.6. Infatti si ha, per ogni t [1, +),

sint
t
2

1
t
2
= g(t)
che ammette integrale improprio di prima specie in [1, +).
308 10. Integrale di Riemann
4. Sia g(t) =
arctant

t
, denita e continua per ogni t > 0. Questa funzione
non ammette integrale improprio di seconda specie in [1, +) per il punto
b) del Teorema 10.8.6. Infatti si ha, per t 1,
arctant

arctan1

t
=

4

t
= f(t)
che non ammette integrale improprio in [1, +).
Osservazione. Per lapplicabilit`a dei Teoremi del confronto per gli integrali
impropri `e suciente che lipotesi [f(t)[ g(t) nel caso a), 0 f(t) g(t)
nel caso b), valga solo in un opportuno intervallo (a, a +) o [M, +) (oppure
(b , b), o (, M]). Infatti, possiamo scrivere
_
b
x
f(t)dt =
_
a+
x
f(t)dt +
_
b
a+
f(t)dt
e il secondo addendo `e costante rispetto a x. Quindi lim
xa+
_
b
x
f(t)dt esiste
se e solo se esiste lim
xa+
_
a+
x
f(t)dt. Gli altri casi si trattano in maniera del
tutto analoga.
Di conseguenza, se f(t) e g(t) hanno segno costante in un intorno destro di a
e f(t) g(t) per x a+, lintegrale improprio di prima specie
_
b
a
f(t)dt esiste
se e solo se esiste lintegrale improprio di prima specie
_
b
a
f(t)dt. Infatti, la
relazione implica che esistono due costanti c
1
e c
2
tali che in un opportuno
intervallo (a, a +) si abbia
c
1
g(t) f(t) c
2
g(t)
per ogni t (a, a + ). Poiche f(t) e g(t) hanno segno costante (che possiamo
supporre positivo) in (a, a + ) possiamo applicare il Teorema del confronto
10.8.5 a tale intervallo.
La stessa osservazione vale per gli integrali impropri di seconda specie. Siano
f, g : [a, +) R due funzioni Rintegrabili in ogni intervallo [a, M] e aventi
segno costante in un intorno di +. Se f(t) g(t) per t + lintegrale
_
+
a
f(t)dt esiste se e solo se esiste
_
+
a
g(t)dt.
Esempi 10.8.8
1. Studiamo lesistenza di
_
/2
0
t t
3
sin
4/3
t
dt. Si ha per t 0+
t t
3
sin
4/3
t

t
t
4/3
=
1
t
1/3
e quindi lintegrale proposto esiste.
10.8. Integrali impropri 309
2. Studiamo lesistenza di
_
+
0
t
2
arctant
t
3
+t + 1
dt. Si ha per t +
t
2
arctant
t
3
+t + 1

t
2
t
3

1
t
e quindi lintegrale proposto non esiste.
10.8.4 Integrali impropri di terza specie
a
1
a
2
Vengono chiamati integrali impropri di terza specie integrali estesi a intervalli
I, limitati o illimitati, contenenti n punti, a
1
, . . . , a
n
nel cui intorno la funzione
integranda non `e necessariamente limitata. Lintegranda si suppone tuttavia
limitata e Rintegrabile in ogni sottointervallo compatto di I non contenente
nessuno dei punti a
j
. Illustriamo questo concetto iniziando dai casi pi` u semplici.
a) Sia f : (a, b) R limitata e Rintegrabile in ogni intervallo del tipo [x, y],
ove a < x < y < b. Fissato c (a, b), se esistono ambedue gli integrali impropri
di prima specie
_
c
a
f(t)dt,
_
b
c
f(t)dt,
si dice che f ammette integrale improprio in [a, b] e si pone
_
b
a
f(t)dt =
_
c
a
f(t)dt +
_
b
c
f(t)dt.
Si osservi che questa denizione non dipende dal punto c scelto. Infatti se d `e
un altro punto in (a, b) si ha, per ogni a < x < y < b
_
c
x
f(t)dt =
_
d
x
f(t)dt +
_
c
d
f(t)dt,
_
y
c
f(t)dt =
_
d
c
f(t)dt +
_
y
d
f(t)dt.
310 10. Integrale di Riemann
Quindi
lim
xa+
_
c
x
f(t)dt = lim
xa+
_
d
x
f(t)dt +
_
c
d
f(t)dt, (10.8.9)
lim
yb
_
y
c
f(t)d

t = lim
yb
_
y
d
f(t)d

t +
_
d
c
f(t)dt. (10.8.10)
Lintegrale di prima specie
_
c
a
f(t)dt esiste se e solo se esiste lintegrale
_
d
a
f(t)dt.
Cos` pure,
_
b
c
f(t)dt esiste se e solo se esiste
_
b
d
f(t)dt. Sommando termine a
termine (10.8.9) e (10.8.10), si ha
_
c
a
f(t)dt +
_
b
c
f(t)dt =
_
d
a
f(t)dt +
_
b
d
f(t)dt.
Questa osservazione rimane valida, con gli opportuni cambiamenti, anche nei
casi successivi.
b) Sia f:(a, +) R, limitata e Rintegrabile in ogni intervallo [x, y] , ove
a < x < y < +. Fissato un punto c (a, +), se esistono ambedue gli
integrali impropri
_
c
a
f(t)dt,
_
+
c
f(t)dt,
si dice che f ammette integrale improprio in [a, +) e si pone
_
+
a
f(t)dt =
_
c
a
f(t)dt +
_
+
c
f(t)dt.
Come nel caso precedente, questa denizione non dipende dal punto c. Del tutto
analoga `e la denizione degli integrali del tipo
_
a

f(t)dt, ove f : (, a) R
`e limitata e Rintegrabile in ogni intervallo [x, y] , con < x < y < a.
Esempi 10.8.11
1. Lintegrale
_
1
1
dt

1 t
2
esiste. Infatti
_

_
f(t)
1
_
2 (1 +t)
per t 1,
f(t)
1
_
2 (1 t)
per t 1.
e quindi esistono ambedue gli integrali
_
c
1
dt

1 t
2
e
_
1
c
dt

1 t
2
(ove
1 < c < 1).
10.8. Integrali impropri 311
2. Lintegrale
_
1
0
dt
(1 t)
1/3
log(1 +t)
non esiste. Infatti sia 0 < c < 1. Si ha
_

_
f(t)
1
t
per t 0,
f(t)
1
(1 t)
1/3
log 2
per t 1.
Quindi
_
1
c
dt
(1 t)
1/3
log(1 +t)
esiste, mentre
_
c
0
dt
(1 t)
1/3
log(1 +t)
non
esiste.
3. Lintegrale
_

0
e
t
3

arctant
dt esiste. Infatti
_

_
f(t)
1
3

t
per t 0,
f(t)
3
_
2

e
t
Ct
2
per t +
e quindi ambedue gli integrali
_
c

e
t
dt
3

arctant
,
_
0
c
e
t
dt
3

arctant
esistono (ove
< c < 0).
c) Sia f : (, +) R, limitata e Rintegrabile in ogni [x, y], ove <
x < y < +. Fissato un punto c, se esistono ambedue gli integrali
_
c

f(t)dt,
_
+
c
f(t)dt, (10.8.12)
si dice che f ammette integrale improprio in (, +) e si pone
_
+

f(t)dt =
_
c

f(t)dt +
_
+
c
f(t)dt.
Esempi 10.8.13
1. Lintegrale
_
+

dt
t
2
+ 1 + cos t
esiste. Infatti, sia per t + che per
t , si ha f(t) t
2
. Ambedue gli integrali in (10.8.12) esistono.
2. Lintegrale
_
+

dt
e
t
+t
non esiste. Infatti il secondo integrale in (10.8.12)
esiste, poiche f(t) e
t
per t +. Tuttavia il primo non esiste, poiche
f(t) 1/t per t .
312 10. Integrale di Riemann
Supponiamo ora I = (, ) R. Sia f una funzione a valori reali denita
in (, ), con leccezione al pi` u di n valori
a
1
< a
2
< . . . < a
n
.
Supponiamo f limitata e Rintegrabile in ogni intervallo compatto che non
contenga nessuno dei punti a
j
, per j = 1, . . . , n. Se esistono tutti gli integrali
impropri
_
a
1

f(t)dt,
_
a
2
a
1
f(t)dt, . . . ,
_
a
n
a
n1
f(t)dt,
_

a
n
f(t)dt,
si dice che f ammette integrale improprio in I e si pone
_

f(t)dt =
_
a
1

f(t)dt +
n1

j=1
_
a
j+1

j
f(t)dt +
_

a
n
f(t)dt.
Esempi 10.8.14
1. Studiamo lesistenza dellintegrale
_
+
0
3

t 1
(t
2
+ 1) log t
dt.
Si ha in questo caso a
1
= 0 , a
2
= 1, a
3
= +. Si hanno le seguenti
relazioni
_

_
f(t)
1
log t
Ct
1/2
per t 0 + ,
f(t)
3

t 1
2(t 1)
=
1
2
3
_
(t 1)
2
per t 1,
f(t)
1
t
5/3
log t

1
t
5/3
per t +.
Esistono quindi gli integrali impropri
_
1
0
f(t)dt,
_
+
1
f(t)dt
e di conseguenza esiste lintegrale proposto.
2. Studiamo lesistenza dellintegrale
_
+
2
1
_
[t(1 t
2
)[
dt.
10.9. Appendice 313
In questo caso a
1
= 1, a
2
= 0, a
3
= 1, a
4
= +. Si ha
_

_
f(t)
1

2
1
[1 +t[
1/2
per t 1, f(t)
1
[t[
1/2
per t 0,
f(t)
1

2
1
[1 t[
1/2
per t 1, f(t) t
3/2
per t +.
Esistono quindi gli integrali impropri
_
1
2
f(t)dt,
_
0
1
f(t)dt,
_
1
0
f(t)dt,
_
+
1
f(t)dt.
Lintegrale proposto esiste.
10.9 Appendice
10.9.1 Estensione del Teorema fondamentale del calcolo integrale
Teorema 10.9.1 Sia f [a, b] e sia : [a, b] R continua in [a, b] e deriva-
bile eccetto al pi` u in n punti t
1
, . . . , t
n
. Sia inoltre

(t) = f(t) per ogni t ,= t


j
,
j = 1, . . . , n. Allora
_
b
a
f(t)dt = (b) (a). (10.9.2)
Dimostrazione. Sia > 0 ssato ad arbitrio e sia P = x
0
, x
1
, . . . , x
n

una partizione tale che S(P) s(P) < . Possiamo supporre che i punti t
j
appartengano alla partizione. Si ha
(b) (a) =
n1

j=0
((x
j+1
) (x
j
)) . (10.9.3)
Per il Teorema di Lagrange esiste z
j
(x
j
, x
j+1
) tale che
(x
j+1
) (x
j
) = (x
j+1
x
j
)

(z
j
) = (x
j+1
x
j
)f(z
j
)
per ogni j = 0, . . . , n 1. Evidentemente si ha
j
f(z
j
) L
j
. Da (10.9.3)
segue
s(P) (b) (a) S(P).
Quindi

_
b
a
f(t)dt ((b) (a))

S(P) s(P) < .


314 10. Integrale di Riemann
1/2

1/2
-1/2
1
f(t) = mant t
1
2
Studiamo un esempio notevole che sar`a utilizzato pi` u avanti per dimostrare
la formula di Stirling. La funzione f(t) = mant t 1/2 ovviamente ha gli stessi
punti di discontinuit`a della mantissa. Invece, la funzione
(t) =
1
2
(mant t 1/2)
2
(10.9.4)
`e continua ovunque in R. Infatti, per ogni m Z si ha (m) = 1/8 e
lim
tm
1
2
_
mant t
1
2
_
2
=
1
8
= lim
xm+
1
2
_
mant t
1
2
_
2
.
Inoltre `e derivabile in tutti punti non interi e si ha chiaramente

(t) = f(t),
per ogni t / Z. Possiamo quindi applicare il Teorema 10.9.1 ad ogni intervallo
[a, b]. Si ha
_
b
a
_
mant t
1
2
_
dt =
1
2
_
(mant t 1/2)
2
_
b
a
.
1/8
1
(t) =
1
2
(mant t 1/2)
2
10.9.2 Formula di Taylor con resto integrale
Dimostriamo unulteriore espressione per il resto T
n
della formula di Taylor.
Benche in questo caso si richiedano ipotesi pi` u forti di quelle richieste per resto di
Lagrange, la formula di Taylor con resto integrale `e utile per le generalizzazioni
a funzioni a valori vettoriali.
Teorema 10.9.5 Sia f : [a, b] R e siano x
0
, x [a, b], ove x
0
< x. Sup-
poniamo che f sia derivabile n volte con derivata nesima continua in [x
0
, x] .
10.9. Appendice 315
Allora vale la formula (8.11.2) con
T
n
(x x
0
) =
(x x
0
)
n
(n 1)!
_
1
0
(1 t)
n1
f
(n)
(x
0
+t(x x
0
))dt.
Dimostrazione. Poniamo h = x x
0
e sia, per ogni t [0, 1],
F(t) =
n1

k=0
(1 t)
k
h
k
k!
f
(k)
(x
0
+th).
Si ha
F(1) F(0) = f(x
0
+h)
n1

k=0
h
k
k!
f
(k)
(x
0
).
Poiche F `e derivabile con derivata continua in [0, 1], si ha anche
F(1) F(0) =
_
1
0
F

(t)dt. (10.9.6)
Derivando F(t) e, successivamente, operando manipolazioni algebriche elemen-
tari sulle sommatorie, si ottiene
F

(t) =
n1

k=1
h
k
(1 t)
k1
(k 1)!
f
(k)
(x
0
+th) +
n1

k=0
(1 t)
k
h
k+1
k!
f
(k+1)
(x
0
+th)
=
h
n
(n 1)!
(1 t)
n1
f
(n)
(x
0
+th).
La tesi segue da (10.9.2).
10.9.3 Confronto e esistenza degli integrali impropri
I Teoremi 10.8.5 e 10.8.6 hanno dimostrazioni del tutto analoghe. Ci limitiamo
a dimostrare il primo.
Dimostrazione. a) Siano f e g come nelle ipotesi del Teorema 10.8.5, parte a).
Sia x
n
una successione di punti tale che a < x
n
< b per ogni n e x
n
a+ per
n +. Poiche
_
b
x
g(t)dt ammette limite nito per x a+, per ogni > 0
esiste n
0
tale che per ogni m, n n
0

_
x
m
x
n
g(t)dt

_
b
x
m
g(t)
_
b
x
n
g(t)dt

< .
Per tali valori di m e n si ha

_
b
x
m
f(t)dt
_
b
x
n
f(t)dt

_
x
n
x
m
f(t)dt

_
x
m
x
n
[f(t)[ dt

_
x
m
x
n
g(t)dt

< .
316 10. Integrale di Riemann
Quindi la successione
_
b
x
n
f(t)dt converge per n +. Se y
n
`e unaltra
successione tale che a < y
n
< b per ogni n, e y
n
a+ per n +, si ha come
sopra

_
b
y
n
f(t)dt
_
b
x
n
f(t)dt

_
x
n
y
n
g(t)dt

_
b
y
n
g(t)
_
b
x
n
g(t)dt

0
per n +. Quindi
_
b
y
n
f(t)dt e
_
b
x
n
f(t)dt convergono allo stesso limite. Ne
segue che
_
b
a
f(t)dt esiste.
b) Siano f e g come nelle ipotesi del Teorema, parte b). Poiche f e g sono
non negative, le funzioni
_
b
x
f(t)dt e
_
b
x
g(t)dt sono non crescenti quindi ambe-
due ammettono limite per x a+. Poiche
_
b
a
f(t)dt non esiste, necessariamente
lim
xa+
_
b
x
f(t)dt = +. Daltra parte
_
b
x
f(t)dt
_
b
x
g(t)dt
da cui lim
xa+
_
b
x
g(t)dt = +.
Se esiste lintegrale improprio di [f(t)[, per il Teorema appena dimostrato
esiste quello di f(t). Viceversa, se esiste lintegrale improprio di f(t) non `e detto
che esista quello di [f(t)[.
Si consideri il seguente esempio. Sia f(t) = mant t1/2 e sia (t) la funzione
in (10.9.4). Esiste lintegrale improprio
_
+
1
f(t)t
1
dt ma non quello del suo
valore assoluto. Infatti si ha, integrando per parti,
_
x
1
f(t)
t
dt =
_
(t)
t
_
x
1
+
_
x
1
(t)
t
2
dt
=
(x)
x

1
8
+
_
x
1
(t)
t
2
dt.
Lintegrazione per parti `e giusticata dal Teorema 10.9.1. Infatti
(t)
t
`e una
funzione continua per t ,= 0, e per ogni ogni t [1, x] non intero, si ha
D
(t)
t
=
f(t)
t

(t)
t
2
.
Poiche [(t)[ 1/8, per x +si ha che
(x)
x
0 e che
_
x
1
(t)
t
2
dt converge.
Quindi esiste
_
+
1
f(t)t
1
dt.
Daltra parte
_
n
1
[f(t)[
t
dt
n1

k=1
1
k + 1
_
k+1
k
[mant t 1/2[ dt =
1
2
n1

k=1
1
k + 1
10.9. Appendice 317
che diverge per n +.
Lo stesso ragionamento pu`o essere utilizzato per mostrare che esiste linte-
grale improprio
_
+
1
sint
t
dt
ma non quello del suo modulo. Infatti,
_
x
1
sint
t
dt =
_
cos t
t
_
x
1
+
_
x
1
cos t
t
2
dt. (10.9.7)
Chiaramente il termine a destra in (10.9.7) tende a un limite nito per x +.
Daltra parte
_
n
1
[sint[
t
dt
n1

k=1
1
(k + 1)
_
(k+1)
k
[sint[ =
2

n1

k=0
1
k + 1
.
10.9.4 Formula di Wallis
Teorema 10.9.8 (Formula di Wallis) Vale la seguente formula
lim
n+
1
2n + 1
_
2 4 6 2n
1 3 5 (2n 1)
_
2
=

2
. (10.9.9)
Dimostrazione. Per ogni k 0 intero poniamo
I
k
=
_
/2
0
sin
k
xdx.
Calcoliamo I
k
, ove k > 1, integrando per parti. Si ha
I
k
=
_
cos xsin
k1
x

/2
0
+ (k 1)
_
/2
0
cos
2
xsin
k2
xdx
= (k 1)
_
/2
0
sin
k2
xdx (k 1)
_
/2
0
sin
k
xdx.
Ne segue la formula ricorsiva
I
k
=
k 1
k
I
k2
. (10.9.10)
Il calcolo di I
k
`e quindi ricondotto al calcolo di
I
0
=
_
/2
0
dx =

2
,
I
1
=
_
/2
0
sindx = 1,
318 10. Integrale di Riemann
a seconda che k sia pari o dispari. Supponiamo dapprima k = 2n. Iterando n
volte la formula ricorsiva (10.9.10) si ottiene
I
2n
=
(2n 1) (2n 3) 3 1
(2n) (2n 2) 4 2
I
0
=
(2n 1) (2n 3) 3 1
(2n) (2n 2) 4 2

2
.
Se invece k = 2n + 1 si ha, con lo stesso procedimento,
I
2n+1
=
(2n) (2n 2) 4 2
(2n + 1) (2n 1) 3 1
I
1
=
(2n) (2n 2) 4 2
(2n + 1) (2n 1) 3 1
.
Ne segue
I
2n+1
I
2n
=
1
2n + 1
_
2 4 6 2n
1 3 5 (2n 1)
_
2
2

. (10.9.11)
Si osservi ora che I
k+1
< I
k
per ogni k 0. Tenendo conto di (10.9.10) si ha
2n + 1
2n + 2
=
I
2n+2
I
2n
<
I
2n+1
I
2n
<
I
2n
I
2n
= 1.
Quindi lim
n+
I
2n+1
/I
2n
= 1. La tesi segue ora da (10.9.11).
La formula di Wallis verr`a utilizzata pi` u avanti per dimostrare la formula di
Stirling. A tal ne `e opportuno riformulare la (10.9.9) in modo diverso. Notiamo
anzitutto che
2 4 6 2n = 2
n
(1 2 3 n) = 2
n
n!
(2n 1) (2n 3) 3 1 =
(2n)!
2 4 6 (2n)
=
(2n)!
2
n
n!
.
Quindi la (10.9.9) diviene
lim
n+
1

2n + 1
2
2n
(n!)
2
2n!
=
_

2
.
Passando ai logaritmi si ottiene
lim
n+
_
2nlog 2 + 2
n

k=1
log k
1
2
log(2n + 1)
2n

k=1
log k
_
=
1
2
log

2
.
(10.9.12)
10.9. Appendice 319
10.9.5 Somme e integrali. Formula di Eulero
Esiste una notevole relazione tra le somme parziali della serie

+
n=1
f(k) e
lintegrale
_
x
1
f(t)dt.
Teorema 10.9.13 (di Eulero) Sia f : [0, +) R, derivabile con derivata
continua in [0, +). Allora, per ogni n N vale la seguente formula di Eulero
n

k=1
f(k) =
_
n
1
f(t)dt +
1
2
(f(1) +f(n)) +
_
n
1
(mant t 1/2) f

(t)dt. (10.9.14)
Dimostrazione. Per ogni k 0 intero e per ogni t [k, k + 1) si ha
mant t 1/2 = t k 1/2.
Integrando per parti si ottiene
_
k+1
k
(mant t 1/2) f

(t)dt =
_
k+1
k
(t k 1/2) f

(t)dt
= [(t k 1/2) f(t)]
k+1
k

_
k+1
k
f(t)dt
=
1
2
(f(k + 1) +f(k))
_
k+1
k
f(t)dt.
Sommando per k da 0 a n 1 si ha
_
n
1
(mant t 1/2) f

(t)dt =
1
2
n1

k=1
f(k + 1) +
1
2
n1

k=1
f(k)
_
n
1
f(t)dt
=
n

k=1
f(k)
1
2
(f(1) +f(n))
_
n
1
f(t)dt,
che equivale alla (10.9.14).
Una conseguenza interessante `e un criterio di convergenza per le serie del
tipo

+
n=1
f(k).
Corollario 10.9.15 Sia f : [1, +) R, derivabile con derivata continua in
[1, +). Siano f e [f

[ integrabili in senso improprio in [1, +) e sia f(n) 0


per n +. Allora,

+
n=1
f(k) converge e si ha
+

n=1
f(k) =
_
+
1
f(t)dt +
1
2
f(1) +
_
+
1
(mant t 1/2) f

(t)dt. (10.9.16)
Dimostrazione. Si ha
[(mant t 1/2) f

(t)[
1
2
[f

(t)[
320 10. Integrale di Riemann
e quindi
_
+
1
(mant t 1/2) f

(t)dt esiste. Passando al limite per n + in


(10.9.14) si ottiene la (10.9.16)
La formula di Eulero pu`o essere utilizzata anche per stimare il comporta-
mento asintotico di somme parziali di serie divergenti. Poniamo ad esempio
f(x) = 1/x. La (10.9.14) diviene
n

k=1
1
k
= log n +
1
2n

_
n
1
(mant t 1/2)
t
2
dt.
Sia
=
_
+
1
(mant t 1/2)
t
2
dt.
Si ha
_
n
1
(mant t 1/2)
t
2
dt =
_
+
n
(mant t 1/2)
t
2
dt
= +O
_
1
2n
_
,
poiche

_
+
n
(mant t 1/2)
t
2

1
2
_
+
n
dt
t
2
=
1
2n
.
Quindi
n

k=1
1
k
= log n +
1
2n
+ +O
_
1
2n
_
.
La costante prende il nome di costante di Eulero-Mascheroni. Il suo valore `e
= 0.5772 . . .
Unaltra applicazione notevole della (10.9.14) consiste in una semplice dimo-
strazione della formula di Stirling, che svolgeremo nel prossimo sottoparagrafo.
10.9.6 Formula di Stirling
Teorema 10.9.17 (Formula di Stirling) Per ogni intero n 1 intero vale
la formula
n! = n
n
e
n

2ne

n
/12n
(10.9.18)
ove [
n
[ 1.
Dimostrazione. Dimostriamo la (10.9.18) in forma logaritmica, ovvero
n

k=1
log k = nlog n n +
1
2
log n +
1
2
log 2 +

n
12n
. (10.9.19)
Scriviamo la (10.9.14) con f(t) = log t, ricordando che
_
x
1
log tdt = xlog x x.
Si ha
n

k=1
log k = nlog n n + 1 +
1
2
log n +
_
n
1
(mant t 1/2)
t
dt. (10.9.20)
10.9. Appendice 321
Lesistenza dellintegrale
=
_
+
1
(mant t 1/2)
t
dt (10.9.21)
`e stata dimostrata nella sottosezione 10.9.3. La (10.9.20) si pu`o scrivere come
n

k=1
log k = nlog n n + 1 +
1
2
log n +
_
+
n
(mant t 1/2)
t
dt. (10.9.22)
Procediamo alla valutazione di
_
+
n
(mant t 1/2)
t
dt. (10.9.23)
La generica primitiva di mant t 1/2 (eccetto che nei punti interi) `e la
funzione
(t) +C =
1
2
(mant t 1/2)
2
+C.
Scegliamo C = 1/12. Questa scelta della costante permette di ottenere age-
volmente la migliore stima dellintegrale in (10.9.23). Integrando per parti si
ha
_
+
n
(mant t 1/2)
t
dt =
_
(t) 1/12
t
_
+
n
+
_
+
n
(t) 1/12
t
2
dt
=
1
24n
+
_
+
n
(t) 1/12
t
2
dt.
Poiche max
t
[(t) 1/12[ = 1/8 1/12 = 1/24, si ha la stima

_
+
n
(mant t 1/2)
t
dt

1
24n
+
_
+
n
[(t) 1/12[
t
2
dt

1
24n
+
1
24
_
+
n
dt
t
2
=
1
12n
.
Equivalentemente, possiamo scrivere
_
+
n
(mant t 1/2)
t
dt =

n
12n
, ove [
n
[ 1. (10.9.24)
Rimane ora da calcolare lintegrale . Utilizziamo a tal ne la formula di Wallis
nella forma equivalente (10.9.12). Le due sommatorie che appaiono a sinistra in
(10.9.12) si esprimono mediante (10.9.20). Risulta
2
n

k=1
log k
2n

k=1
log k =
= 2nlog 2 + 1 +
1
2
log
n
2
+ 2
_
n
1
(mant t 1/2)
t
dt
_
2n
1
(mant t 1/2)
t
dt.
322 10. Integrale di Riemann
Quindi
2nlog 2 + 2
n

k=1
log k
1
2
log(2n + 1)
2n

k=1
log k =
= 1 +
1
2
log
n
4n + 2
+ 2
_
n
1
(mant t 1/2)
t
dt
_
2n
1
(mant t 1/2)
t
dt
(10.9.25)
Poiche
lim
n+
_
2
_
n
1
(mant t 1/2)
t
dt
_
2n
1
(mant t 1/2)
t
dt
_
= ,
il termine in (10.9.25) tende a 1
1
2
log 4+ per n +. In forza di (10.9.12)
si ha quindi
= 1 +
1
2
log 2. (10.9.26)
Riunendo le formule (10.9.22), (10.9.24) e (10.9.26) si ottiene la (10.9.19).

You might also like