You are on page 1of 198

da

Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

di Rudolf Wittkower

Storia dellarte Einaudi

Edizione di riferimento:

da Rudolf Wittkower, Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano, trad. it. di Augusto Roca de Amicis e Caterina Volpi, Einaudi, Torino 1992
Titolo originale:

Idea and Image. Studies in the Italian Renaissance 1978 Margot Wittkower

Storia dellarte Einaudi

Indice

I. La Biblioteca Laurenziana di Michelangelo La sopraelevazione del vestibolo Liter progettuale della biblioteca e del vestibolo Lo scalone Progetti per una sala di lettura aggiuntiva Le porte, il soffitto, i banchi, il pavimento Aggiunte moderne e modifiche Il vestibolo e il problema del Manierismo appendice i Problemi costruttivi appendice ii Lelaborazione del foglio Casa Buonarroti 48 appendice iii Le discussioni sul sito e linizio dei lavori

4 4 23 33 61 67 79 83 98 101 104

II. Michelangelo e la cupola di San Pietro VII. Il giovane Raffaello VIII. Giorgione e lArcadia IX. I Sacri Monti delle Alpi italiane

126 149 170 186

Storia dellarte Einaudi

Capitolo primo La Biblioteca Laurenziana di Michelangelo

La Biblioteca Laurenziana devessere senzaltro considerata come ledificio profano pi importante e ricco di ripercussioni dellintero xvi secolo: tanto pi sorprendente, quindi, il fatto che non esista unanalisi storica esauriente della sua architettura. Questo studio un tentativo di colmare tale lacuna, sulle basi sia dei disegni e dei documenti rimasti, sia di un attento esame del monumento stesso. Ma anzich procedere in modo rigorosamente cronologico, sembrato pi opportuno iniziare con la descrizione e la spiegazione del pi importante cambiamento occorso durante la costruzione della biblioteca: un cambiamento che serve a fare chiarezza su una grande quantit di premesse e di sviluppi successivi.

La sopraelevazione del vestibolo. Il visitatore che oggi osserva il lato ovest del chiostro di San Lorenzo noter, sopra il loggiato del primo piano, il lungo corpo di fabbrica della Biblioteca Laurenziana. Lunica fila di finestre termina a destra con un blocco pi alto a due livelli, che contiene lanticamera dingresso alla biblioteca, il celebre vestibolo. Lattuale facciata del vestibolo depoca recente: Michelangelo complet solo le finestre e le fasciature del piano inferiore,

Storia dellarte Einaudi

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

lasciando lintero livello superiore allo stato del rustico. Il completamento moderno, assieme ad alcune lievi modifiche allinterno, venne intrapreso allinizio di questo secolo e terminato nel 19041. Laspetto della facciata del vestibolo prima del completamento moderno uneloquente testimonianza delle originarie intenzioni di Michelangelo, e rappresenta quindi un eccellente punto di partenza per il nostro studio. Coloro che attesero al restauro, tuttavia, non hanno lasciato alcuna documentazione su quanto venne compiuto, e cos dobbiamo fare affidamento solo su due fonti attendibili: una descrizione di Geymller pubblicata nel 19042 e due foto depoca di Brogi3. Su tali basi potremo esaminare in dettaglio alcuni elementi della facciata, cos come si presentavano prima del rifacimento (vedi Appendice i). Iniziamo osservando due elementi di difficile interpretazione. In primo luogo, a met della fasciatura sud della facciata del vestibolo, allaltezza del cornicione della biblioteca, si trova una tozza pietra che aggetta fortemente dal piano della fasciatura. Laltezza alla quale la pietra collocata, la sua larghezza (che corrisponde esattamente a quella delle mensole della biblioteca) e infine la sua distanza dallultima mensola del cornicione della biblioteca (identica alla distanza tra le mensole del cornicione) non lasciano dubbi sul fatto che si tratta della parte superiore a voluta di una mensola. In secondo luogo, sul lato opposto, lo spigolo nord del vestibolo articolato da venti conci che si innalzano a partire dal tetto del chiostro. Questi conci per non raggiungono il tetto del vestibolo, ma si fermano a circa due terzi dellaltezza: al di sopra lo spigolo viene realizzato in mattoni. Non pu essere un puro caso il fatto che i conci siano stati impiegati solo fino allesatta altezza del cornicione della biblioteca. Mettendo insieme questi due dati possiamo senzaltro concludere che il cornicio-

Storia dellarte Einaudi

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

ne della biblioteca doveva in origine continuare lungo il fronte del vestibolo, e che in una fase in cui la costruzione era gi a buon punto, il muro del vestibolo non doveva risultare pi alto di quello della biblioteca. Biblioteca e vestibolo dovevano apparire come un unico blocco, sotto lo stesso cornicione e lo stesso tetto4. Ma allora perch i conci angolari non vennero continuati sopra il livello del cornicione quando il vestibolo venne sopraelevato? Evidentemente perch i conci avevano senso per Michelangelo solo se lintenzione era quella di trattare biblioteca e vestibolo come un corpo unico. In quella fase Michelangelo aveva progettato di unificare la lunga facciata per mezzo di conci angolari ad ogni lato. Se tale interpretazione giusta, dovremmo aspettarci di trovare tracce di conci anche allangolo sud della biblioteca, come di fatto avviene5. Il mutamento nel progetto, che port alla sopraelevazione del vestibolo conferendogli laspetto di un blocco a parte, privava di senso la scelta dei conci angolari. Laltezza in pi dellangolo nord venne completata con dei semplici mattoni, mentre i conci, avanzo della prima idea, erano destinati a sparire sotto uno strato dintonaco. Nessuno sembra avere notato che, cos come si presenta oggi la costruzione, non ci sono spiegazioni ragionevoli per la scelta di continuare le finestre della biblioteca lungo il prospetto del vestibolo, con una serie di finestre identiche a quelle, ma cieche. Allepoca della costruzione, linterno del vestibolo non consentiva lapertura di finestre pi di quanto lo possa consentire il suo stato attuale (fig. 1): larticolazione dellesterno totalmente indipendente rispetto a quella dellinterno. La sola spiegazione per questa rinuncia di verit devessere stata la volont di unificare le facciate della biblioteca e del vestibolo6. Ma nel nuovo schema la scatola del vestibolo era nettamente differenziata rispetto al corpo prolungato e basso della biblioteca, e il contrasto

Storia dellarte Einaudi

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

tra i due elementi divenne subito cospicuo. Due blocchi di altezze tanto differenti non erano certo stati realizzati per apparire nella forma di un singolo corpo di fabbrica: se Michelangelo avesse concepito tale differenza sin dallinizio lavrebbe in qualche modo espressa in facciata. Lavere accolto nella versione finale le tre finestre cieche un fatto che pu essere inteso solo come un compromesso, una sopravvivenza della prima soluzione basata su criteri differenti. Anche osservazioni di altra natura ci portano alle stesse conclusioni. La biblioteca doveva essere costruita sopra gli antichi alloggi dei monaci e i nuovi muri, per ragioni di economia, dovevano collocarsi sopra i vecchi. Furono necessari prolungati esami e scambi di pareri per essere certi della stabilit dei nuovi muri (vedi Appendice i e fig. 2). Lingresso al vestibolo al livello del primo piano, mentre la biblioteca situata ad un livello pi alto, estendendosi sopra gli alloggi ai quali si acce-

1. Sezione longitudinale della biblioteca e del vestibolo (da Geymller)

Storia dellarte Einaudi

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

de dal primo piano. Anche nel caso in cui biblioteca e vestibolo avessero avuto una sola copertura, laltezza totale del vestibolo sarebbe stata maggiore di tre metri rispetto a quella della biblioteca. Da un punto di vista puramente tecnico, quindi, Michelangelo non doveva essere favorevole ad innalzare le mura del vestibolo pi di quanto non fosse strettamente necessario, ossia ad una quota pi alta della copertura della biblioteca: solo dei motivi di grande peso potevano indurlo a prendere una tale decisione. La configurazione attuale dellinterno del vestibolo, inoltre, non pu essere valutata come lapprodo naturale di un progetto. Il rapporto tra la pianta e lalzato cos inconsueto che risulta difficile accettarlo senza problemi, o intenderlo come il risultato di una libera scelta artistica. concepibile che Michelangelo avesse deli-

2. La Biblioteca Laurenziana inserita nellambiente urbano (da Limburger)

Storia dellarte Einaudi

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

beratamente scelto di costruire un ambiente alto 14,6o metri su una pianta di 9,51 x 10,31 metri? Certamente lintenzione pi logica devessere stata quella originaria; ossia che il vestibolo e il salone della biblioteca dovessero avere in comune una copertura alla stessa altezza. Ancora: motivazioni dordine estetico avrebbero necessariamente comportato, per la visuale dallesterno, un assetto unitario dei due blocchi. La serie di costruzioni circostanti, infatti, segue una disposizione regolarmente orizzontale: era chiaramente auspicabile che il profilo della navata centrale della chiesa, a nord, avesse come controparte un profilo consimile ad ovest, in accordo con le regolari arcate del chiostro. La tranquilla armonia dellintero chiostro si sarebbe inevitabilmente infranta con linserzione di corpi di fabbrica differenti per altezza ed articolazione. Tutte queste considerazioni sembrano comprovare la conclusione che in origine il vestibolo non doveva essere pi alto della biblioteca, e che il cambiamento venne attuato solo ad una fase avanzata della costruzione, nelle sue linee generali. Perch allora Michelangelo abbandon allultimo momento un progetto che appariva il pi ragionevole dal punto di vista statico, spaziale e topografico? Forse questo problema non si potrebbe risolvere una volta per tutte in mancanza di prove documentarie, ma fortunatamente una tale prova esiste. Ci infatti pervenuto un disegno che raffigura con esattezza lalzato della parete interna del vestibolo, secondo la versione originaria che ho cercato di ricostruire. Il disegno (fig. 3) mostra la parete del vestibolo posta di fronte allingresso, che non suddivisa in tre livelli, come oggi, ma in quattro. Sopra lalto basamento con le sue due porte si trova il livello principale; sopra questo c lattico e infine la volta7. Nonostante sia stato correttamente iden-

Storia dellarte Einaudi

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

tificato con il vestibolo, questo disegno non stato finora interpretato appropriatamente: iniziamo dunque con lesaminare larticolazione del piano principale. Le partizioni con i tabernacoli sono inquadrate da paraste8 e da una trabeazione continua, e sono inframmezzate da coppie di colonne collocate entro dei rincassi, come nelledificio effettivamente realizzato. Nel vestibolo costruito mancano tuttavia le paraste, e le partizioni con i tabernacoli divengono semplicemente ristrette porzioni di muro. Nel disegno quindi compaiono tre coppie di paraste che non vennero realizzate, e ognuna di queste paraste ha una larghezza equivalente al diametro di una colonna. Sono possibili due spiegazioni: o il disegno presuppone una pianta di dimensioni maggiori delledificio attuale, complessivamente 6 x 54 centimetri (il

3. Il disegno tradotto in scala, con la sezione del muro est (a destra).

Storia dellarte Einaudi

10

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

diametro delle colonne) in pi; oppure, assumendo la pianta del vestibolo come un dato fisso, tutte le membrature mostrate nel disegno sono pi piccole di quelle effettivamente eseguite. La prima alternativa chiaramente insostenibile. La larghezza del vano da est a ovest era fissata sin dallinizio in 10,31 metri, dato che i muri est e ovest dovevano essere eretti sopra la serie di ambienti destinati ai monaci. Se prendiamo in considerazione le dimensioni maggiori per le pareti est e ovest (12,75 metri invece di 9,51), si ottiene un vano di proporzioni totalmente differenti, dove le pareti nord e sud sono pi corte di 2,44 metri di quelle est e ovest, invece di essere pi lunghe di 1,20 metri. Ovviamente non si poteva in tal caso impiegare per le due coppie di pareti uno stesso tipo di articolazione. Inoltre alcune piante sicuramente precedenti allepoca di questo disegno mostrano unarea approssimativamente quadrata. Non c bisogno di intrattenerci oltre su questargomento: le dimensioni dei singoli elementi del disegno debbono essere calcolate in base alle dimensioni attuali della parete, 9,51 metri. Naturalmente schizzi a mano libera come quello esaminato non sono disegnati secondo una scala precisa: si pu anzi dimostrare che in questo caso si verific un imprevisto cambio di scala proprio durante lelaborazione del disegno (vedi Appendice ii). Michelangelo in un primo tempo deve aver tracciato una linea di perimetrazione a sinistra e una a destra. Le due porte, che vennero inserite prima di definire meglio i livelli del piano principale e dellattico, sono equidistanti rispetto a quelle linee. Ma agli altri livelli il perimetro viene oltrepassato a destra. Senza questo ampliamento della scala, la nicchia di destra sarebbe stata in asse con la porta, come avviene con la nicchia di sinistra. Michelangelo non si preoccup di apportare correzioni, siccome era evidente che la porta doveva essere collocata in

Storia dellarte Einaudi

11

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

asse9: questo cambiamento di scala pertanto non influisce in modo sostanziale sulle conclusioni che esporremo. La larghezza, una volta fissata, pu essere usata per stabilire una scala in base alla quale dedurre approssimativamente laltezza complessiva e le singole misure, anche se tale scala soggetta a leggere variazioni a seconda del punto in cui si prende la misura. Partendo dalle linee perimetrali originarie (vedi Appendice ii), laltezza totale arriva a 12,25 metri; assumendo la linea esterna aggiunta dopo, laltezza di 11,oo metri. Laltezza del vestibolo effettivamente realizzato, compresa la cornice (moderna), di 14,63 metri: misura che non trova affatto riscontro in questo disegno. Il piano della biblioteca si trova, come giusto, a 3 metri circa (3,039, per la precisione) sopra quello del vestibolo. Laltezza totale della biblioteca di 8,43 metri. Se il tetto del vestibolo procedesse in continuit con quello della biblioteca, il vestibolo dovrebbe avere unaltezza di 11,47 metri (3,04 + 8,43): non c dubbio che questa sia la misura verticale ipotizzata per il nostro disegno, dato che costituisce la dimensione quasi esatta deducibile in base alla linea perimetrale esterna. Sembra inoltre molto probabile che il disegno non rappresenti una semplice fase intermedia del primo progetto, ma la sua formulazione definitiva. Tra questo tipo di articolazione e quello realmente eseguito si pu riscontrare una linea di sviluppo chiara e inequivocabile. Quando Michelangelo, per ragioni che dobbiamo ancora esaminare, decise di sopraelevare il vestibolo, divenne necessario trovare unarticolazione per le pareti che fosse confacente alle nuove proporzioni. Ma laggiunta di un secondo livello in alto non bastava: bisognava aumentare anche laltezza del livello principale e di quello sottostante. Aumentare laltezza dei singoli elementi comportava anche un aumento in larghezza che, di conseguenza, doveva essere compensato da una cor-

Storia dellarte Einaudi

12

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

rispondente riduzione da qualche altra parte. Accrescere laltezza delle colonne di circa 1,35 metri (da 4,1o a 5,46 metri) significava aumentare i loro diametri, di modo che lo spazio occupato dalle nicchie doveva necessariamente ridursi. Cos, le paraste che inquadravano le nicchie vennero soppresse. O meglio, non del tutto soppresse, ma traslate ad occupare la profondit dei rincassi murari grazie ad una rotazione di 90 gradi che le rendeva ortogonali alla superficie esterna dei tabernacoli, e le poneva in posizione frontale ai lati delle coppie di colonne annicchiate. Il risultato quello di una trasposizione del primitivo progetto in una nuova dimensione. Il fatto che il vestibolo realizzato segua le linee generali del disegno con cos grande aderenza non il solo elemento che porta ad identificare in tale progetto la versione definitiva della prima soluzione: anche la raffigurazione dei singoli elementi molto vicina a quanto realizzato. Le porte in basso, ad esempio, sono sormontate da un coronamento identico a quello impiegato per le finestre esterne della biblioteca, sotto il frontespizio. Queste finestre erano in parte gi costruite allepoca del disegno, e Michelangelo si limit ad adattare allinterno un motivo impiegato allesterno. Anche nel caso dei tabernacoli, lindicazione schizzata nel disegno rispecchia essenzialmente la soluzione poi realizzata. Le parti che li costituiscono si possono ritrovare in special modo nel tabernacolo disegnato a sinistra: la mostra interna rettangolare, le paraste laterali a forma di erma, dai capitelli fortemente retrocessi, il ripiano sporgente della soglia, il frontespizio arcato di coronamento in alternanza col frontespizio triangolare, tutto qui gi definito. E ancora, il livello dellattico, nel disegno, torna nella versione finale, con una trasposizione rilevante ma logica. I riquadri originari dellattico vengono infatti incorporati nel nuovo livello principale, e nella realizzazione mantengono pressoch invariata la

Storia dellarte Einaudi

13

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

primitiva collocazione, dato che, grazie alla crescita in altezza del livello basamentale e di quello principale, le sezioni con i tabernacoli raggiungono la quota dei riquadri. I pannelli circolari che si alternavano con i riquadri del vecchio attico su un piano arretrato, vengono poi spostati sopra le finestre dellattuale secondo livello, anche se solo al termine di vari tentativi. Nessuno degli elementi che compaiono nel disegno sacrificato, ma vengono tutti riproposti, secondo una nuova logica, nelledificio effettivamente realizzato. Bisogna per anche ammettere che questo disegno differisce per molti aspetti dalla soluzione definitiva. Nel disegno, il livello principale, riccamente articolato, posto su un basamento piano ed uniforme, mentre il movimento di piani arretrati e aggettanti che lo caratterizza non trova una continuit verticale con lattico: infatti le parti dellattico poste sopra le paraste che inquadrano i tabernacoli sono spinte su un piano arretrato10. Nelledificio realizzato, invece, la stessa articolazione verticale corre ininterrotta per tutti e tre i livelli. Nel disegno prevalgono le linee orizzontali: dal pavimento alla volta, i piani aggettanti e quelli arretrati occupano le stesse posizioni verticali. Questo mutamento, tuttavia, il logico risultato dellintroduzione di un secondo livello, e questo a sua volta conseguenza dellaccresciuta altezza. Se i due livelli superiori dovevano essere integrati visivamente, la conclusione logica era quella di includere anche il livello inferiore nella nuova sistemazione. Linnalzamento del livello basamentale e di quello principale, assieme allaggiunta del secondo livello superiore, non solo comport la totale ristrutturazione dellarticolazione parietale ma ebbe rilevanti conseguenze anche per il progetto dello scalone, come vedremo pi avanti. Nella prima versione, come risulta dal disegno, la distanza dal pavimento del vestibolo alla base dei

Storia dellarte Einaudi

14

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

tabernacoli di tre metri. In altri termini, la nicchia doveva iniziare esattamente allaltezza della porta della biblioteca: unidea decisiva per larticolazione della parete in questa fase. Ma con laccresciuta altezza di tutti e tre i livelli, lidea di un allineamento tra porta e tabernacoli doveva essere accantonata. A causa della nuova altezza dei tabernacoli la porta non pi in relazione con questi: cercher poi di analizzare le ripercussioni di questo mutamento sugli aspetti stilistici del progetto. Tutti i cambiamenti di vasta portata ora esaminati ci riportano alla scelta di sopraelevare il vestibolo, ed quindi giunto il momento di ricercare i motivi che portarono a tale cambiamento. Nella nostra analisi del primo progetto non stato finora affrontato un problema di fondamentale importanza: da dove riceveva luce il vestibolo11? Una finestra rettangolare, di circa un metro per sessantacinque centimetri, indicata nella volta. Una finestra di questo tipo poteva essere collocata solo in due delle quattro pareti: quella ovest, mostrata nel disegno, e quella nord, contigua alla chiesa. La parete sud confinava con la biblioteca, mentre il muro est non doveva essere interrotto da bucature, per uniformarsi a quello della biblioteca. Due finestre di tali dimensioni non sarebbero per bastate a dare luce al vestibolo. Possiamo ricavare informazioni sulle idee di Michelangelo per lilluminazione in questa fase da alcune lettere che necessario intendere correttamente se vogliamo scoprire la ragione di questa sopraelevazione. Michelangelo aveva intenzione di dare luce al vestibolo dallalto. Ci risulta con chiarezza nelle lettere che Michelangelo ricevette da Fattucci, il 29 novembre del 1525, e da P. P. Marzi, il 23 dicembre dello stesso anno12. Un dettagliato passo del Marzi indica senza possibilit di dubbio che qui non ci si riferisce n alla piccola libreria n alla biblioteca, ma al vestibolo13. Prima di interpretare questo difficile passo occorre riportarlo

Storia dellarte Einaudi

15

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

per esteso: La presente per farvi intendere come N. S. re alli giorni passati hebbe la vostra de 714 col disegno a piedi della libreria, gli mandasti... Et dice, che gli ochi disegnati per dare li lumi si pensa habbino ad essere una cosa bella; ma che non sa, se la polvere, (che) riceveranno, sar maggiore che l lume rendere poteranno? Et che alzando il muro duo braccia per fare le finestre, come advisate, et essendo parte del tecto posta su, et haverlo hora ad diffarlo et tramutare legnami, se l reggera el peso et15 fara danno alla fabrica? I lucernari, in altri termini, erano concepiti per una parte delledificio il cui tetto era gi in costruzione: abbandonare tale soluzione per delle consuete finestre parietali avrebbe comportato la demolizione di quanto era stato gi realizzato e linnalzamento del perimetro murario16. Questo passo non pu riferirsi alla biblioteca, le cui finestre erano state gi iniziate nellaprile del 152517, n alla piccola libreria, che non sarebbe mai stata realizzata: deve quindi riferirsi al vestibolo, e il suo significato diviene chiaro solo alla luce del mutamento di progetto ora analizzato. Ne consegue che questa lettera dovrebbe costituire la pi chiara testimonianza di tale cambiamento. Per comprendere a fondo la lettera del Marzi dobbiamo cercare di ricostruire il senso complessivo della discussione tra il papa e Michelangelo. Il passo nella lettera di Fattucci del 29 novembre suona cos: N. S. a preso piacere, quando lesse, che voi vi eri risoluto a fare il ricetto, siche sollecitatelo. Ora circa alle finestre sopra tetto con queli ochi di vetro nel palco dice N. S., che gli pare cosa bella et nuova; niente di manco non ci risolve a fare, ma disse, che e bisognerebbe saldare dua frati delli Jesuati, che non attendessino ad altro che a nettare la polvere. Da ci risulta con chiarezza che, poco tempo prima, Michelangelo era pronto a realizzare il vestibolo: bisogna poi ritenere che a quellepoca i muri

Storia dellarte Einaudi

16

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

fossero per buona parte gi eretti, e che con lespressione fare il ricetto ci si riferisse alla realizzazione della decorazione18. Ora, allultimo momento, Fattucci scrive per riferire che il papa si opponeva alla costruzione dei lucernari. Nella risposta a questa lettera, Michelangelo deve aver spiegato che delle normali finestre avrebbero reso necessaria la sopraelevazione dei muri, sulla cui stabilit non si sentiva di dare garanzie, oltre alla demolizione della copertura del vestibolo, che era gi in sito. Tale lettera andata smarrita, ma la missiva del Marzi del 23 dicembre ne deve costituire la risposta. Qui vengono discusse entrambe le soluzioni, anche se la decisione ultima appare affidata a Michelangelo. Ma, a quanto sembra, la faccenda non era stata ancora risolta. Evidentemente solo con grande riluttanza e dopo un ulteriore e dettagliato scambio di lettere col papa Michelangelo venne persuaso ad abbandonare lidea dei lucernari. E solo il 23 febbraio 1526 apprendiamo che il vestibolo doveva essere costruito secondo quanto proposto (in modo avisata)19. Passarono quindi due buoni mesi dalla lettera del Marzi prima che la forma definitiva della sopraelevazione fosse concordata in dettaglio. La datazione del disegno esaminato deve collocarsi dopo il 12 aprile 1525, poich la rampa di scale vi appare staccata dal muro, e prima del 29 novembre, data che segna linizio della proposta di innalzare il vestibolo. Il disegno poi congruente con lidea di una copertura piana con i lucernari (occhi). Appare quindi con chiarezza dai documenti riportati e dagli indizi al riguardo presenti nel monumento stesso, che Michelangelo prese controvoglia la decisione di modificare il progetto. La richiesta di papa Clemente di adottare delle normali finestre al posto dei lucernari era evidentemente dettata da considerazioni di ordine pratico pi che estetico: egli non era in grado di seguire le audaci ed eterodosse idee michelangiolesche. Per quanto ne so, questi lucer-

Storia dellarte Einaudi

17

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

nari sarebbero stati i primi concepiti per un edificio profano. Sulle prime Michelangelo oppose resistenza alle richieste del papa, per salvaguardare la logica interna della propria idea. In seguito, invero, tale idea avrebbe fornito lo spunto iniziale per una concezione del tutto nuova, ma cera bisogno di una pausa creativa di vari mesi perch delle intuizioni ancora sotterranee e indistinte prendessero definitivamente corpo. Prima che questo processo interno di mutamento avesse luogo, Michelangelo cerc di formulare una proposta di compromesso, presto abbandonata. Tale proposta di compromesso la si pu desumere in base alla lettera del Marzi. Cercando di salvaguardare quanto possibile dello schema originario, Michelangelo aveva proposto di sopraelevare il vestibolo di due braccia (1,15 metri). Non difficile indovinare le sue intenzioni: il livello principale nel progetto originario era alto 5,10 metri, mentre la parete soprastante era di 3,75 metri. Aggiungendo a questultima porzione altri 1,15 metri Michelangelo sarebbe arrivato ad un totale di 4,90 metri. Questo spazio doveva essere occupato dalle nuove finestre e quindi doveva essere articolato come un singolo livello, ma la sua altezza sarebbe rimasta di poco inferiore a quella del livello principale. Questa fase intermedia, con il mantenimento del livello principale raffigurato nel disegno da una parte, e lintroduzione di un secondo livello della stessa altezza dallaltra, pu avere rappresentato una necessaria fase di sviluppo per il progetto finale del vestibolo, ma non poteva certo costituire una soluzione definitiva al problema. Prendendo in considerazione i pi importanti dati, laltezza delle finestre non poteva superare 1,50 metri, misura non certo sufficiente a fornire unadeguata illuminazione. Inoltre la finestra avrebbe occupato una posizione spiacevolmente alta allinterno del secondo livello, a

Storia dellarte Einaudi

18

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

2,25 metri dalla sua base. Una posizione cos distanziata sarebbe stata difficile da sistemare in modo artistico, e la forma schiacciata della finestra, allo stesso modo, si sarebbe inserita con difficolt entro unincorniciatura rettangolare, n avrebbe armonizzato con i tabernacoli del livello principale. Solo con unulteriore sopraelevazione del vestibolo, che avrebbe comportato una crescita in altezza anche del livello basamentale e di quello principale, si sarebbero potuti aggirare questi problemi. Un altro fattore, tuttavia, avrebbe esercitato una decisiva influenza a sfavore di questo progetto intermedio. Abbiamo gi visto che Michelangelo era preoccupato della stabilit dei muri, se questi fossero stati innalzati oltre i limiti definiti nel primo progetto. In realt tale apprensione era giustificata solo per il muro est (di facciata): quello nord si appoggiava alla chiesa, quello sud confinava con la biblioteca e quello ovest (retrostante) si poteva consolidare agevolmente. Ora, quasi sicuramente Michelangelo pensava che lapertura delle finestre pregiudicasse la stabilit dei muri: una convinzione che oggi pu sembrare assurda ma che confermata dallautorit dellarchitetto settecentesco G. I. Rossi20, che era stato educato nella tradizione fiorentina. Il principale inconveniente di questa soluzione intermedia era costituito dalle finestre che si dovevano necessariamente realizzare tanto nella parete est quanto in quella ovest. Infatti non potevano essere utilizzati a tal fine n il muro sud, confinante con la biblioteca, n quello nord, adiacente ad una cappella del lato sud del transetto di San Lorenzo. Se invece Michelangelo avesse innalzato ancor pi i muri, cos da rendere possibile linserimento di finestre a nord, si potevano evitare le finestre ad est. Che questa potesse essere una preoccupazione di Michelangelo confermato in modo decisivo dal fatto che, prima del rifacimento moderno, la facciata est era priva di finestre.

Storia dellarte Einaudi

19

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

Credo che si possano ravvisare tracce del progetto intermedio in alcuni schizzi di finestre oggi conservati in Casa Buonarroti. Uno di questi raffigura una mostra di finestra affiancata a destra da paraste binate: anche ipotizzando per questo progetto la scala definitiva, la posizione della finestra ancora troppo alta. Altri disegni21 mostrano la forma definitiva delle finestre, ma senza lintelaiatura architettonica circostante22. Pu sembrare azzardato basare una ricostruzione cos elaborata del progetto intermedio solo in base al rapido accenno sulla sopraelevazione di due braccia dei muri. Tuttavia Michelangelo non avrebbe fatto questa proposta senza motivazioni molto concrete: ci devessere unidea dietro tale accenno, e questidea non sembra dare adito ad interpretazioni diverse da quella ora avanzata. Dopo aver delineato, per quanto possibile, la storia costruttiva del vestibolo, dovremmo porci una domanda: la facciata incompiuta stata poi completata correttamente? La facciata relativa al primo progetto pu essere concepita senza alcun dubbio come la prosecuzione del prospetto della biblioteca cos come oggi si presenta: invece le idee di Michelangelo per la facciata del progetto definitivo sono di problematica ricostruzione. Nondimeno possibile osservare che il restauro effettuato attorno al 1900 mostra evidenti manchevolezze. Tali manchevolezze derivano in sostanza dal fatto che i restauratori interpretarono erroneamente la facciata incompiuta come un progetto unitario, invece che come una fase intermedia tra una soluzione e unaltra. Il primo problema era rappresentato dal muro sud del vestibolo, posto sopra il tetto della biblioteca: era proprio in questo punto che la rottura dellunit tra biblioteca e vestibolo aveva causato la difficolt maggiore. Nel progetto originario il muro che separava la biblioteca dal vestibolo non veniva segnalato allesterno, mentre nella nuova versione era chiaramente visibile, e quindi richie-

Storia dellarte Einaudi

20

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

deva dessere condotto fino a terra, con tutta limportanza che gli spettava e non alla stregua di una semplice fasciatura della biblioteca. Michelangelo non ha lasciato indicazioni su come volesse superare tale difficolt. Un secondo problema era rappresentato dallo spigolo nord della facciata del vestibolo, con i suoi conci angolari, e qui il maestro non ha lasciato dubbi circa le proprie intenzioni: i conci dovevano sparire sotto uno strato dintonaco. In altri termini lo spigolo doveva essere tenuto in sottordine, senza la sottolineatura della prima soluzione. Nella ricostruzione moderna, insensatamente, la fila di conci stata prolungata sino al tetto, mentre il problema del muro sud del vestibolo sopra la biblioteca rimasto totalmente irrisolto. Sembra che i restauratori abbiano semplicemente mirato a distogliere lattenzione da tale problema, e di conseguenza non hanno proseguito in questa zona il cornicione che compare sul fronte est. Anche il muro nord ricevette lo stesso trattamento, per ottenere un insieme coerente, ma in tal modo, limitando il cornicione alla sola facciata, lunico risultato fu quello di conferire al monumento un effetto di piatto fondale scenico, con lenfatica sottolineatura dei conci angolari a nord che risalta come unaggiunta non organica. Lidea di escludere i lati nord e sud dallimpianto della facciata era ovviamente intesa a conferire omogeneit a questultima, ma tutto ci ha solo leffetto di far apparire il tetto come un elemento privo di connessioni. Loperazione successiva dei restauratori (del tutto ingiustificata, se si pensa a come si presentava allora la parete) fu quella di aprire tre finestre sul prospetto est, creando delle mostre che sono un pastiche ottenuto combinando elementi delle finestre interne ed esterne della biblioteca. Queste finestre almeno sono coerenti con le intenzioni di Michelangelo, ma il modo in cui vennero realizzate contraddice alcuni dei princip fondamentali

Storia dellarte Einaudi

21

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

della costruzione. Allesterno le dimensioni delle bucature vennero aumentate di 30 centimetri in altezza rispetto allinterno. La costruzione poi pi alta di 1,6o metri rispetto a quanto venne realizzato da Michelangelo, e proprio questo conferisce al piano superiore una preponderanza cos marcata su quello inferiore. La sopraelevazione moderna aveva lo scopo di aumentare la distanza tra i frontespizi delle mostre e il cornicione, accentuando cos la distinzione tra la scatola del vestibolo e la biblioteca. Stesso effetto sortisce la conformazione del tetto: Michelangelo aveva lasciato un semplice tetto a due falde sopra i muri rustici del vestibolo, la cui inclinazione seguiva gli stessi angoli del tetto della biblioteca: un chiaro segno che denunzia la comunanza dei due corpi di fabbrica. Il nuovo tetto invece a piramide (ossia con una configurazione centrica) e rende pi pronunciata la separazione: un tetto di tale forma si adatta male ad un impianto asimmetrico e per questa sola ragione non avrebbe mai dovuto essere impiegato qui. Nondimeno bisogna ammettere che il completamento moderno della facciata ha avuto miglior riuscita di quanto non accada solitamente per restauri di questo tipo: infatti molti dotti studiosi hanno creduto che la nuova facciata fosse quella originale23. Riassumendo: prima del restauro depoca moderna la facciata era il risultato di due (o tre, se contiamo anche la fase intermedia) differenti progetti. La costruzione non offre alcun indizio di come si sarebbe presentata la facciata nella sua versione definitiva. Certamente, prima che il progetto definitivo potesse realizzarsi, si sarebbero dovute apportare alcune modifiche alla costruzione. Il mantenimento della fila uniforme di finestre cieche, a prosecuzione di quelle della biblioteca, rappresenta una soluzione di compromesso. Ma in fondo Michelangelo aveva veramente intenzione di portare a termine la facciata? Sia le fonti scritte che i disegni tacciono su que-

Storia dellarte Einaudi

22

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

sto punto. Il 18 febbraio 1559 Ammannati scrisse a Cosimo I, riferendo che sperava di ricevere da Michelangelo un modello per la facciata24: non sapremo mai cosa avesse in mente lanziano maestro.

Liter progettuale della biblioteca e del vestibolo. Le discussioni iniziali tra il papa e Michelangelo per la scelta del sito e per dare avvio alla costruzione sono ben documentate (vedi Appendice iii). Inoltre, ci che pi importante, i pochi disegni rimastici possono essere utilizzati, come gi nel paragrafo precedente, per gettare nuova luce sullo sviluppo delle concezioni artistiche di Michelangelo. Il primo progetto della biblioteca un disegno in alzato conservato in Casa Buonarroti (Firenze, Casa Buonarroti, 42). Frey e Thode25 credevano si trattasse di un progetto per il vestibolo; Tolnay26 invece pensava ad uno schizzo per linterno della biblioteca. Tolnay di sicuro nel giusto: difatti il disegno uno dei primi progetti per la biblioteca, databile ad una fase che precede qualsiasi decisione presa riguardo al vestibolo27. Ma linterpretazione di questo schizzo resa pi complessa da un particolare che non devessere trascurato. Il disegno era stato tracciato in un primo tempo con un gessetto rosso e poi Michelangelo lo aveva ripassato a penna, ma non interamente, evitando di continuarlo a destra (la successiva finestra cieca visibile solo in rosso) e ignorando un terzo livello indicato allestrema sinistra. In senso orizzontale una prosecuzione del ripasso a penna era superflua, dato che l il disegno era una semplice ripetizione. Poich soltanto due livelli sono stati ridisegnati a penna, siamo autorizzati a credere che il debole contorno rosso del terzo livello sia semplicemente unidea transitoria, abbandonata durante lelaborazione del disegno28. Quindi, solo

Storia dellarte Einaudi

23

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

prescindendo da questo terzo livello possiamo mettere in relazione con sicurezza il disegno con la biblioteca: non infatti concepibile che Michelangelo potesse aver seriamente pensato a un alzato dellinterno a tre livelli. A parte ogni considerazione dordine estetico, bastavano solo i problemi di statica per obbligare Michelangelo a tenere laltezza della biblioteca entro limiti prefissati. Dobbiamo quindi iniziare la nostra analisi del disegno avanzando unipotesi: bisogna supporre che laltezza della parte di disegno tracciata a penna debba corrispondere allattuale altezza della biblioteca: verificheremo poi se lalzato sia rispondente a tale assunto. Il livello principale corrisponde con buona precisione al disegno per a vestibolo precedentemente esaminato. Le finestre in basso sono cieche (la tamponatura indicata con un tratteggio a penna), mentre delle vere finestre sono previste solo per il livello superiore. Tenendo conto del basamento e del parapetto, le finestre cieche sono poste ad unaltezza di circa 1,50 metri. In effetti lubicazione del tetto del chiostro impediva lapertura di finestra ad unaltezza inferiore a 2,50 metri dal pavimento della biblioteca: questo pu spiegare perch le finestre del disegno siano cieche, e pu dare maggior peso allipotesi che il disegno si riferisca alla biblioteca. inoltre possibile dimostrare che le prime idee di Michelangelo per larticolazione della biblioteca si siano mosse in questa direzione. Nel progetto in esame laltezza del basamento di circa 75 centimetri. Questo elemento cos basso, unitamente al movimento di piani arretrati e aggettanti dellarticolazione parietale, avrebbe reso impossibile la sistemazione dei banchi a ridosso del muro, come sarebbe poi avvenuto. Michelangelo, quindi, deve aver concepito gli spazi attigui ai muri come corridoi aperti per il passaggio, assieme ad un altro corridoio ricavato al centro. In una lettera del 3 aprile 1526 Fattucci riferisce che il papa desiderava che

Storia dellarte Einaudi

24

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

il soffitto venisse scompartito in modo da riprendere la suddivisione del pavimento, ossia in modo che come in tera sono tre vie, che mettono in mezo due ordini di banchi, cos vorebe fussi nel palco29. Allepoca di questa lettera, tuttavia, la forma definitiva della biblioteca era stata gi decisa da tempo, da circa due anni, e la soppressione dei percorsi accanto alle finestre un elemento decisivo del programma definitivo. Bisogna ancora dire qualcosa circa larticolazione dellinterno. Nelledificio realizzato Michelangelo tratt come un episodio a parte un piano basamentale neutro alto 1,49 metri che corre per tutta la biblioteca, eccezion fatta per le mostre delle porte alle due estremit. Sopra questa zona neutra si imposta lordine. Tale basamento pu essere stato concepito solo in funzione della collocazione dei banchi a ridosso della parete. Ma come funziona il progetto dinsieme? Entrando nella biblioteca il visitatore pu osservare ancor oggi dal corridoio centrale lambiente nella sua intera altezza, dal pavimento al soffitto. Ma il visitatore percepisce anche la superficie superiore dei banchi, che in una visuale fortemente scorciata assume il valore di un secondo livello su cui simposta lordine. In tal modo diviene possibile collocare le finestre a 2,50 metri da terra (ossia la quota minima consentita dalla posizione del tetto del chiostro) senza che si avverta alcuno scompenso visivo. Inoltre in questo modo si potuto impiegare un ordine gigante, per conferire allambiente il carattere uniforme e severo confacente alla quiete di una biblioteca, senza per farlo apparire esageratamente alto, dato che, dal corridoio centrale, si sempre consapevoli dellaltezza effettiva dellordine. Eliminando, infine, i passaggi laterali Michelangelo acquist spazio per la collocazione dei libri, elemento sempre di primaria importanza in ogni discussione. Questa geniale risoluzione, che assolveva sia a requisiti pratici che estetici, era certamente il frutto di unam-

Storia dellarte Einaudi

25

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

pia riflessione da parte di Michelangelo: di sicuro egli dovette tener conto della sistemazione dei banchi nel corso della progettazione, ma la lettera del papa datata 3 aprile 1526 rivela che i suoi propositi non erano compresi appieno a Roma. Quando il papa parla di due file di banchi intervallati da tre passaggi, si riferisce ad uno schema che Michelangelo aveva abbandonato gi nellaprile del 1524. Il disegno (Casa Buonarroti 42) mostra gli elementi determinanti che compongono il progetto della biblioteca nella sua prima versione. Ulteriori approfondimenti ci permetteranno di collocare meglio tale disegno allinterno delliter progettuale, ma da questo punto in poi dovremo basarci pi su ipotesi che su deduzioni, dato che non ci sono pervenuti altri alzati dellinterno della biblioteca. Il disegno cronologicamente successivo, conservato ad Haarlem, raffigura larticolazione parietale del vestibolo. La sua autenticit stata messa in dubbio da Tolnay30, ma penso che tale problema si chiarir da s quando avremo identificato ci che il disegno rappre senta; operazione che finora non stata seriamente tentata. A tal fine si rivela importante solo la parte sinistra del foglio e non le piante a destra, che devono essere state disegnate pi tardi. Il lato sinistro si compone di due parti. In quella inferiore compaiono tre elementi: in basso un basamento con una scala; sopra, un episodio intermedio, che ha la funzione di un ulteriore e pi corto basamento; infine il livello superiore, intervallato da unordinanza. Questo livello ripreso nella parte superiore ad una scala di poco maggiore, di modo che il quarto interasse a destra (una ripetizione di quello allestremit sinistra) non viene replicato nel disegno. Se supponiamo che la larghezza dellalzato inferiore corrisponde alla misura effettiva di 9,51 metri, ne risulta unaltezza di 2,50 metri per il basamento, che corri-

Storia dellarte Einaudi

26

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

sponde approssimativamente alla corrispettiva quota del disegno di Casa Buonarroti prima esaminato. Tale altezza anche quella della scala, che ha tredici gradini alti 19 centimetri e profondi 29. Malgrado il carattere di schizzo di questo disegno, la scala di misure adottata impiegata coerentemente in ogni parte: evidentemente il disegnatore doveva proprio avere il sesto nellocchio. Laltezza dellelemento intermedio si aggira intorno a 1,8o-2 metri, mentre laltezza del livello principale, dalla base alla soglia delle finestre (desunta dal pi dettagliato disegno in alto) di circa un metro. La distanza totale dal pavimento alla soglia delle finestre si aggira quindi sui 5,30 - 5,50 metri. Ora, quella di 5,50 metri esattamente laltezza minima alla quale le finestre della biblioteca potevano essere sistemate. Questa non pu essere una coincidenza, ma deve costituire la prova che la prima intenzione di Michelangelo era di aprire delle finestre nel vestibolo alla stessa altezza di quelle della biblioteca: lidea di articolare linterno e lesterno del vestibolo in sintonia con le corrispettive parti della biblioteca rappresenta infatti una logica premessa da cui partire. Se questo il nostro caso, dovremmo essere in grado di desumere questa fase del progetto di Michelangelo per la biblioteca in base allarticolazione mostrata nello schizzo di Haarlem per il vestibolo. La ragione per tenere alte in modo cos poco pratico le finestre del vestibolo pu essere solo stata quella di allinearle alle finestre della biblioteca. A questepoca, quindi, le finestre della biblioteca dovevano essere gi state progettate nella loro posizione definitiva, a 2,50 metri dal pavimento di quellambiente: dovremmo supporre, alla luce delle conclusioni ora esposte, che lalzato dovesse essere gi suddiviso in una zona neutra inferiore e in un ordine gigante superiore. Ci che invece non dovremmo supporre che la siste-

Storia dellarte Einaudi

27

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

mazione uniforme della biblioteca effettivamente realizzata fosse stata gi decisa allora. Al contrario, lo schizzo di Haarlem indica uno stadio intermedio tra la prima soluzione e quella definitiva. Il primo progetto, va rammentato, presentava nel livello superiore un ritmo a-b-a-b di mostre di finestre (una pi alta a terminazione semicircolare e una pi bassa e coronata da un frontespizio). Nella fase testimoniata dal disegno di Haarlem (nellipotesi che si possa applicare lo stesso schema alla biblioteca e al vestibolo), il ritmo invece mutato in una sequenza a-bb-a-bb. Gli interassi ai due lati sono pi avanzati rispetto alle parti centrali: queste ultime sono inframmezzate da colonne e risultano separate dalle parti laterali, che sono invece inquadrate da paraste31. Le finestre ai lati, inoltre, sono a terminazione piana, con un frontespizio spezzato e una mostra simile a quella realizzata allesterno della biblioteca. Le finestre centrali hanno dei frontespizi semicircolari e mostre con dei risalti verticali ai lati32. In altri termini, gli stessi due tipi di finestre con cui era articolato il primo progetto sono stati in pratica riproposti, e disposti secondo un ritmo differente. Se Michelangelo tentava di articolare il vestibolo in questo modo al fine di disporre le finestre alla stessa quota e con lo stesso ritmo delle finestre della biblioteca, la costruzione dei due livelli inferiori raffigurati nello schizzo di Haarlem diviene automaticamente necessaria. Unire entrambi i livelli in un singolo piano alto circa 4,50 metri era impossibile, visti i requisiti necessari per le porte, la scala e le proporzioni delle pareti. Ma questa soluzione, per quanto potesse sembrare logica, non era destinata a venire realizzata. Forse rappresenta un tentativo che convinse il maestro che i problemi della biblioteca e quelli del vestibolo erano talmente differenti da rendere impraticabile un trattamento unitario di entrambi. Michelangelo, su tali basi, dovette rendersi

Storia dellarte Einaudi

28

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

conto che le finestre del vestibolo non potevano essere realizzate allo stesso livello di quelle della biblioteca, e che se si doveva conservare un assetto unitario allesterno egli doveva inevitabilmente rassegnarsi ad operare una totale separazione tra il prospetto esterno e lalzato interno del vestibolo. importante appurare lepoca in cui Michelangelo era arrivato alla temporanea soluzione del problema della biblioteca, raffigurata nello schizzo di Haarlem. Il 29 aprile 1524 Fattucci scrive da Roma: et circa alle scale gli (al papa) piace assaj la salita di dua scale. Ci fornisce un termine ante quem per il disegno di Haarlem. Il primo progetto di Michelangelo per la biblioteca giunse a Roma il 21 gennaio 1524 (vedi Appendice iii), e le ricevute per altri progetti vennero accusate da Roma il 10 marzo e il 13 aprile del 1524. Lo schizzo del primo progetto per la biblioteca, se venne realizzato per il papa, devessere stato tra questi, e di l a poco sarebbe stato seguito dal disegno di Haarlem. Sulla base dello schizzo di Haarlem, un altro disegno di Casa Buonarroti pu essere individuato e messo in relazione allarticolazione del vestibolo (e questo, di converso, comprova lautenticit dello schizzo di Haarlem): disegno che testimonia di un decisivo passo avanti verso la separazione tra prospetto interno ed esterno, anche se vi si possono ravvisare con chiarezza elementi desunti dal progetto di Haarlem. In entrambi i casi la parete suddivisa in quattro interassi: la partizione a sinistra non disegnata, ma devessere presupposta per simmetria con quella di destra. Il risultato che al centro non compare pi una finestra (o, per la precisione, una nicchia) ma una colonna. Questa caratteristica inconsueta fece credere a Geymller che lo schizzo di Casa Buonarroti fosse un progetto di Michelangelo per la facciata di Santo Spirito, ma non appena si comprende il legame con il pro-

Storia dellarte Einaudi

29

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

getto di Haarlem33 tale ipotesi appare manifestamente errata. Il secondo disegno infatti, con buona evidenza, uno sviluppo del primo. Il livello intermedio dello schizzo di Haarlem, tra la sommit della scala e le colonne, ora logicamente incorporato nel livello principale34, cosicch lordine ora si impianta direttamente sul basamento al quale lo scalone addossato. Delle paraste giganti unificano in verticale il nuovo livello principale, ma la sua grande altezza (pi di 7 metri) richiedeva anche una scansione in senso orizzontale. Le colonne occupano circa quattro settimi dellintera altezza, lasciando lo spazio superiore libero per sistemarvi delle nicchie: spazio che acquista quasi il carattere di un secondo livello35. Come nel progetto di Haarlem, i due interassi mediani sono intervallati da paraste, ma se in quella soluzione gli interassi esterni risultavano aggettanti, ora appaiono in posizione arretrata rispetto al centro che avanza. Solo in questo modo si pu spiegare perch tutte le linee orizzontali degli interassi esterni (o, per la precisione, di quello di destra, lunico effettivamente disegnato) sono pi basse di pochi millimetri rispetto agli interassi centrali. Un basamento rettangolare sotto i due interassi centrali indica che le due paraste giganti appartengono alla sezione aggettante. Ogni interasse ha eguale ampiezza, come nel progetto di Haarlem, di modo che il centro aggettante largo esattamente il doppio di un interasse laterale. Tutti questi caratteri mettono in stretta relazione reciproca i due progetti. Ma la versione di Casa Buonarroti presenta anche elementi totalmente nuovi. Ad esempio non ci sono finestre: le aperture indicate nei due interassi centrali, sotto le nicchie arcate a tutto sesto37, sono porte. Nei suoi schizzi per il vestibolo Michelangelo raffigura solitamente la parete ovest, ma in questo caso mostrata la parete sud, che divide il

Storia dellarte Einaudi

30

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

vestibolo dalla biblioteca. In un impianto a quattro interassi la biblioteca sarebbe risultata in asse con una sezione di muro e non con una apertura: in tal modo bisognava aprire dal vestibolo un doppi0 fornice dingresso alla biblioteca. Questo duplice ingresso nuovamente disegnato a scala ridotta a sinistra, dove compaiono accenni di ulteriori idee per conferire alle porte una maggiore individualit, inserendo nei pannelli superiori dei motivi circolari o apponendo archi superiori a tutto sesto. Il rettangolo in cima doveva probabilmente essere occupato da uniscrizione. La mancanza di finestre rende possibile unarticolazione parietale che non si sarebbe potuta realizzare nella fase del progetto di Haarlem, dove la quota sia delle porte che delle finestre era prefissata, e non era possibile trattare questi due elementi in unarmoniosa relazione reciproca. Ora invece lapertura delle porte non solo determina laltezza del piano basamentale, ma la loro altezza di 3 metri determina quella delle nicchie laterali, che riprendono la forma delle porte38. Lidea di far corrispondere le nicchie alle porte quanto a livello e ad altezza era un passo decisivo verso la soluzione definitiva39. Non ci sono indicazioni di finestre nello schema di Casa Buonarroti, n era possibile realizzarle: dobbiamo quindi concludere che era gi prevista lilluminazione dallalto. Tra lalzato di Haarlem e questo sono quindi state adottate due innovazioni radicali e strettamente complementari: lindipendenza dellarticolazione interna del vestibolo dalla facciata e la sua illuminazione per mezzo di lucernari. Siamo cos arrivati alla versione definitiva del primo progetto con la quale ho aperto questo studio. Partendo dal progetto di Haarlem, Michelangelo ha sviluppato la versione pocanzi esaminata, e con il grado di libert cos ottenuto ha potuto svolgere il progetto illustrato in fig. 10, adattando un impianto che era stato originariamente progettato per la biblioteca, con alcune sintomatiche modifiche40. Questo, dunque, era il

Storia dellarte Einaudi

31

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

progetto definitivo fin quando Michelangelo non fu costretto a sopraelevare il vestibolo per volere del papa. Unapprossimativa datazione per il disegno di Casa Buonarroti si pu desumere in base ai seguenti dati. Il termine post quem devessere il 29 aprile 1524. Da allora fino allaprile del 1525 i problemi del vestibolo perdettero dimportanza, per poi tornare preminenti solo in relazione allo scalone. Dato che lo schizzo di Haarlem non costituisce una soluzione pratica, il disegno di Casa Buonarroti devessere datato alla primavera o allestate del 1525: con questo progetto si prepara il terreno per la separazione tra gli impianti della biblioteca e del vestibolo, anche se tale separazione non vi viene esplicitata. Ci che la sequenza qui proposta rivela una progressiva chiarificazione di temi che portano alla versione definitiva del primo progetto. Il passaggio da questo punto darrivo della prima soluzione al progetto realmente eseguito si pu tracciare non solo considerando gli studi per i particolari di finestre del livello superiore, gi menzionati, ma anche un foglio ora conservato nel British Museum, che mostra unimportante fase della progettazione del livello basamentale. Il foglio presenta disegni su entrambi i lati: tra questi il pi importante non uno schizzo di una prima idea, ma unaccurata elaborazione di una proposta che aveva gi preso forma definitiva. Sul verso del foglio ci sono altre due serie di disegni, una realizzata prima del disegno sul recto e laltra dopo. La prima una serie di sette varianti di modanature inferiori per il basamento (in alto al centro e a destra); la seconda consiste in cinque studi per le modanature alla base delle colonne del livello principale (in alto a destra e a sinistra; al margine sinistro; in basso al centro)41. Tra il disegno sul recto e quanto realizzato lunica differenza la sistemazione di nicchie nel basamento, sotto i tabernacoli: idea pi tardi abbandonata. Gli schizzi di questo foglio di Londra si possono datare

Storia dellarte Einaudi

32

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

con esattezza allepoca del mutamento del progetto, ossia la fine di febbraio del 1526. A questepoca appartengono anche i profili di basamento a grande scala di Casa Buonarroti, che vennero aggiunti su dei fogli gi impiegati da Michelangelo per la stesura del progetto per lo scalone, nellaprile del 152542. E con questo siamo giunti al termine dei disegni che illustrano lo sviluppo della biblioteca e del vestibolo43.

Lo scalone. Negli studi sulla Biblioteca Laurenziana linteresse maggiore si sempre incentrato sullo scalone. Il lavoro di Panofsky44 ha risolto importanti problemi concernenti la sua storia pi tarda; ma il numero dei problemi aperti ancora tale che sar bene esporre nuovamente lintera successione dei fatti. Fase 1. Nel progetto spedito a Roma e ricevuto da Fattucci il 10 marzo 152445, Michelangelo ha esplicitamente lasciato in sospeso il problema di come intendesse trattare il dislivello tra il vestibolo e la biblioteca, ed evidentemente deve aver promesso di spedire un disegno raffigurante la scala in un secondo momento. Fase 2. Questo disegno venne richiesto il 3 aprile 1524 e la relativa ricevuta venne accusata il 29 aprile46. Lo scalone qui raffigurato ha due rampe (la salita di dua scale) e possiamo, daccordo con Tolnay47, ravvisare tale progetto in uno schizzo dellArchivio Buonarroti. Credo si possa inoltre dimostrare che lo schizzo di Haarlem rappresenti lo stesso scalone, dato che i due progetti sono quasi esattamente coincidenti nelle misure del pianerottolo, nella lunghezza del gradino e nello spazio libero ai piedi della scala48. La forma qui adottata da Michelangelo quella solitamente impiegata nella terminazione orientale di una

Storia dellarte Einaudi

33

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

chiesa: una rampa a destra e una a sinistra, addossate alle pareti, che portano ad un coro sopraelevato e che inquadrano al centro lingresso ad una cripta49. Questa somiglianza con una soluzione tipica di una chiesa appare con maggiore evidenza in disegni posteriori, dove inserito un ingresso tra le due rampe. Lo scalone di Buontalenti per Santa Trinita (ora in Santo Stefano a Firenze) deriva dai progetti di Michelangelo per la Laurenziana e dimostra che tali soluzioni potevano adattarsi egregiamente in un impianto di chiesa. Fase 3. Per un anno circa (dal 29 aprile 1524 ai primi di aprile del 1525) i problemi connessi allo scalone restano sullo sfondo, mentre viene stipulato il contratto, gettate le fondamenta, costruita la struttura muraria e si inizia la realizzazione dei particolari della biblioteca. Successivamente, il 12 aprile 1525, Fattucci scrive a Michelangelo: il papa desidera che egli abbandoni lidea di uno scalone doppio, in favore di una singola rampa di scale che occupi lintera larghezza del vestibolo50. Questo rinnovato interesse per lo scalone da parte del papa probabilmente dovuto al fatto che Michelangelo aveva spedito poco prima alcune nuove proposte, con idee autonomamente elaborate e che erano maturate nel corso del precedente anno. Esistono difatti due disegni di scale che si possono datare, molto plausibilmente, ad unepoca di poco precedente alla lettera di Fattucci: la pianta del vestibolo (Casa Buonarroti 89) ed il relativo alzato (Casa Buonarroti 92). Questa ipotesi di datazione viene rafforzata dalla stretta affinit tra questi due disegni e altri schizzi per lo scalone che possono essere stati realizzati solo poco dopo il 12 aprile51. Inoltre possibile dimostrare che un altro disegno sullo stesso foglio di Casa Buonarroti 89, che raffigura un prolungato vano con pilastri angolari, sia stato eseguito poco prima di allora. In questi due disegni non sono state apportate modifiche sostanziali allo scalone previsto nella primavera del

Storia dellarte Einaudi

34

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

1524. La doppia scala addossata alle pareti viene mantenuta, ma diviene pi monumentale52. La lunghezza delle singole rampe si aggira tra i 2,5o e i 3 metri, rispetto ai due metri di prima, e la pedata di ogni gradino aumenta di conseguenza in profondit. Lampio ripiano, maggiore di quello progettato nella primavera del 1524, ora suddiviso in tre pianerottoli: quello al centro, davanti allingresso alla biblioteca, risulta innalzato tramite tre o quattro scalini rispetto ai ripiani posti al termine delle due rampe. Fino a questo punto il numero totale di gradini di dodici o tredici. Non c dubbio che in tal modo si pu raggiungere il livello della cimasa che corona il livello basamentale del vestibolo. Nella pianta sono inoltre raffigurati tre gradini pi piccoli che, partendo dal ripiano centrale, raggiungono la porta della biblioteca. Questo ripiano maggiore deve quindi essere posto ad una quota di poco inferiore a tre metri da terra, poich tale la differenza tra la quota del vestibolo e quella della biblioteca. Il disegno (Casa Buonarroti 89) sullaltro lato dello stesso foglio: Tolnay credeva che pianta e alzato si riferissero ad uno stesso progetto, ma non pu essere cos. La pianta mostra solo un ingresso alla biblioteca, mentre lalzato, come abbiamo visto, ne mostra due. N si pu far concordare la lunghezza dello scalone rappresentato in pianta con larticolazione dellalzato53. Abbiamo anche dimostrato che tale disegno deve risalire allestate del 1524. Lalzato che corrisponde molto meglio a questa pianta il Casa Buonarroti 48: questo disegno presenta la stessa partizione della parete in cinque settori che la pianta presuppone, e un livello basamentale la cui altezza corrisponde molto bene alla quota del ripiano collocato in pianta. Fase 4. Sul verso del disegno Casa Buonarroti 92 (al centro a sinistra) compare una pianta che soddisfa la richiesta del papa per una scala che occupasse lintera

Storia dellarte Einaudi

35

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

larghezza del vestibolo54. Tale disegno mostra un evidente legame con la pianta che abbiamo prima esaminato. Lunica differenza che qui lo spazio tra le due rampe occupato da una scalea concava. Lalzato corrispettivo va rinvenuto sul recto dello stesso foglio55, dove sono indicati non solo i gradini concavi ma vengono anche aggiunti, in via sperimentale, dei gradini convessi. I gradini concavi avrebbero per dato luogo a difficolt insormontabili se si voleva raggiungere con questi il ripiano56. Fase 5. Si tratta di tentativi sperimentali in cui Michelangelo inizia ad affrontare il problema in modo nuovo. Abbandonando lidea delle due rampe addossate alle pareti, Michelangelo passa ad elaborare lidea di due scale gemelle che si protendono, completamente libere, entro il vano. Lo sviluppo di questidea si pu dapprima vedere nel disegno Casa Buonarroti 92 recto, vicino al centro del foglio. Le due rampe che prima erano addossate alle pareti ora vengono ruotate verso linterno e portate in posizione convergente. Se in tal modo gli scalini inferiori vengono a toccare, o quasi, il perimetro murario, quelli in cima ora distano tra loro solo 2 metri invece di 457. Questo evidentemente un tentativo nuovo per secondare i desideri del papa e per far occupare alla scala lintera ampiezza del vano. Ma neppure questa soluzione si rivela pi pratica della precedente. Non solo si viene a creare uno sgraziato spazio di risulta negli angoli tra scala e parete, ma la connessione tra i ripiani laterali ribassati e quello centrale rilevato avrebbe costituito un problema di difficile risoluzione58. Tutto questo gruppo di disegni in stretta relazione reciproca, e la prima formulazione dello scalone libero deriva direttamente dai primi progetti per le due rampe gemelle addossate alle pareti, con il triplice ripiano.

Storia dellarte Einaudi

36

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

Fase 6. Solo nel progetto in fondo al disegno Casa Buonarroti 92 verso, Michelangelo si affranca completamente dallidea di collocare la scala a ridosso delle pareti. Questo schizzo mostra che il triplice scalone liberamente aggettante era considerato come una possibilit praticabile. Il problema dellimpianto tripartito tutto nel rapporto tra rampe laterali e rampa centrale: in un modo o nellaltro questi tre elementi devono formare ununit, e Michelangelo consegue questo risultato facendo iniziare le rampe laterali pi avanti di due gradini rispetto a quella centrale. In ogni punto, quindi, le scale laterali saranno pi alte di due gradini rispetto al punto corrispettivo della rampa centrale. Le giunzioni tra elementi centrali e laterali sono contrassegnate da blocchi rettangolari delle stesse dimensioni di un gradino. Tale disposizione determina la soluzione alla sommit dello scalone. Lultimo gradino della rampa centrale si salda con i blocchi rettangolari posti ai lati del gradino sottostante, formando con quei risalti laterali, che giacciono sullo stesso piano, una pianta ad U. Gli ultimi gradini delle due rampe laterali vengono invece triplicati in profondit e si congiungono in cima alla scala, divenendo parte del pianerottolo59. Sopra questa soglia ci sono poi due gradini che formano una singola rampa, raggiungendo la porta della biblioteca. Una tale soluzione ancora strettamente imparentata ai progetti delle fasi iniziali. Come in precedenza le rampe laterali, che serrano come in una morsa la rampa centrale, sono lelemento determinante. La rampa centrale arretrata una variante della sperimentazione della scala concava. Questo disegno stato oggetto di notevoli fraintendimenti. Thode60 riteneva che Michelangelo avesse presentato due alternative, dato che la rampa sinistra raffigurata con sei gradini e quella destra solo con cinque. In realt il disegno della rampa di sinistra completo mentre a destra non lo : il primo gradino in

Storia dellarte Einaudi

37

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

4. Ricostruzione delle idee di Michelangelo per lo scalone, fasi 6-8.

Storia dellarte Einaudi

38

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

basso non disegnato affatto e quello in cima solo accennato. Anche Tolnay sbaglia nellaffermare che la rampa centrale pi bassa di un gradino rispetto a quelle contigue: infatti il dislivello di due gradini. Osservazioni di questa natura portano ad interpretazioni altrettanto erronee. Secondo Tolnay la scala centrale ribassata doveva ascendere in modo pi lento e maestoso, mentre quelle laterali salivano pi rapidamente e con minore imponenza. Ma in realt, come abbiamo visto, era stato dapprima conferito maggior rilievo alle rampe laterali, e solo pi tardi a quella centrale. Fase 7. Per tale fase disponiamo solo di un piccolo schizzo in pianta sullo stesso foglio di Casa Buonarroti (92 verso, in alto a destra). Per quanto possa apparire enigmatico, questo schizzo pu essere messo in relazione con alcune copie di Antonio da Sangallo il Giovane da Michelangelo: possiamo cos fare luce anche su questa fase dello scalone. Questa serie di copie composta da tre fogli, ora conservati agli Uffizi (disegni 816A, 817A e 1464A): sotto uno di questi Sangallo ha scritto schala della libreria gi ordinata Michelagniolo61. Tali copie, considerate insieme, illustrano due varianti della stessa fase di sviluppo: (a) uno dei due progetti presenta una rampa centrale convessa, che converge approssimandosi alla porta della biblioteca; (b) laltro mostra una rampa centrale rettangolare che prosegue oltrepassando quelle laterali. Le affinit tra le due versioni sono maggiori delle differenze, che riguardano solo la forma della rampa centrale: in entrambe si tenta di trattare la giunzione tra le due rampe laterali e quella centrale in modo analogo ma pi complesso di quello impiegato nella fase 6. Unannotazione scritta sul foglio 816 si riferisce allo scalone con i gradini convessi al centro, e d una descrizione estremamente precisa della nuova soluzione: chi sale in mezo ma questo vale anche per le rampe laterali

Storia dellarte Einaudi

39

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

sale uno tertio alla volta e chi sale nelli angoli sale 1/6 e tutti li schaloni sono simili alti uno tertio di bracio ecceto lo primo di mezo qual e 1/6 di braci62. Questo innesto a coda di rondine tra la rampa centrale e le laterali, dove ogni gradino sempre sormontato dalla met di un altro gradino, raffigurato, in modo perfettamente congruente a questa descrizione e con estrema chiarezza, in un altro schizzo del foglio 1464 (in alto). La soluzione con la rampa centrale aggettante a pianta rettangolare (b) pi complessa. Come si pu osservare nel foglio 817, in alto le scale laterali dovevano essere pi alte di met gradino di quella centrale, con due innesti a coda di rondine analoghi a quelli della versione (a). Il disegno mostra come ci si verifica, sia nel caso dello spigolo anteriore che dellangolo retrostante, e la scritta unulteriore con ferma di tale intenzione: modo dun angolo fuoro come dentro. Il foglio 816 ci mostra le piante delle due versioni: (a) in alto a destra e (b) in alto a sinistra63. Parte della pianta (a) compare anche nel foglio 1464, a sinistra. Ma a questo punto dobbiamo tornare a quel frammento abbastanza oscuro (Casa Buonarroti 92, in alto a destra) che la sola testimonianza originale di Michelangelo rimastaci per questa fase. Il tipo di innesto a coda di rondine chiaramente lo stesso, e questo conferma laccuratezza delle copie di Sangallo. Ma se si cerca di rendere in prospettiva tale pianta si comprender che questa una versione pi complessa (c) del rettangolo aggettante al centro che appare schizzato in una versione pi semplice (b) nel foglio 817. In (c) lattenzione si sposta dalla semplice forma rettangolare alla complessa configurazione degli spigoli. Lintenzione sembra quella di creare degli angoli rientranti non solo in fondo ma anche sul versante anteriore: questo si pu realizzare solo prolungando i lati fino ad oltrepassare la rampa centrale aggettante e confe-

Storia dellarte Einaudi

40

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

rendo loro il carattere voluto. Questa complessa soluzione presuppone necessariamente lesistenza di un semplice rettangolo centrale. Gli innesti a coda di rondine in tutte e tre le varianti, (a), (b) e (c), seguono gli stessi princip, e il passaggio dalla rampa mediana convessa (a) al corpo centrale rettangolare (b), agli angoli acuti aggettanti (e), pu essere interpretato in termini di continua evoluzione: (a) ha un solo innesto a coda di rondine; in (b) linnesto separa i lati e il fronte anteriore del rettangolo; in (c) si arriva a due innesti a coda di rondine. Tutte e tre le varianti, se comparate ai progetti iniziali, mostrano una significativa caratteristica comune: il minor valore conferito alle rampe laterali per dare maggiore rilievo al centro. Fase 8. Da questi tre progetti, caratterizzati dagli ingegnosi innesti a coda di rondine, ne deriva ancora un altro, che mantiene lo stesso sistema ma con lintroduzione di due nuovi elementi. Anche questo impianto conservato solo in copia, nel taccuino di schizzi di Oreste Vannocci della Biblioteca Comunale di Siena64. Michelangelo qui ritorna alla rampa centrale convessa del foglio 1464, ma al posto delle rampe laterali diritte (ultima reminiscenza delle originarie rampe addossate alle pareti) ora viene ripetuta la configurazione convessa centrale. In tutte le varianti della fase 7 i lati esterni delle rampe laterali formano un angolo retto con la parete di fondo, mentre qui i gradini confluiscono direttamente in essa. Con questa innovazione viene eliminata lultima traccia delle originarie rampe adiacenti alle pareti, e si viene a formare un nuovo tipo di scalone, che nasce dalla parete di fondo ed in diretta relazione con la porta. C poi un altro elemento significativo: viene a mancare la separazione tra la rampa centrale e quelle laterali, e lintera struttura risulta unificata. I gradini pari corrono ininterrotti per lintero scalone, e invece di tre

Storia dellarte Einaudi

41

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

rampe si percepisce un solo schema geometrico, composto sostanzialmente da un quadrato con i lati intersecati da archi di cerchio. molto istruttivo ripercorrere lintero processo che ha portato a tale risultato. Nella prima concreta proposta di una scala libera (fase 6) la rampa centrale, nonostante i cubi inseriti tra questa e le rampe laterali, resta essenzialmente un episodio a s: possiamo immaginare di toglierla e rimetterla a posto senza causare alterazioni ai lati. Questo carattere separato eliminato nella fase successiva, 7 (a), dove le rampe laterali e quella centrale si intrecciano: un effetto ottenuto disponendo i gradini a quote differenti. Nella fase 7 (b), Michelangelo conserva tale intreccio, ma fa in modo che le rampe laterali e quella centrale salgano con gradini disposti alla stessa quota: solo i lati perpendicolari del rettangolo centrale ora assolvono a quella funzione di collegamento che prima era affidata allelemento convesso centrale. Nella fase 7 (c), continuando la sequenza, la sconnessione tra i lati e il fronte anteriore del rettangolo centrale ricomposta trasformando i lati in una sorta di morsa che connette le due componenti dello scalone. Ora il. problema sostanzialmente risolto. La singolare forma dello scalone il conseguente risultato di un processo logico: si pu anche immaginare che i gradini delle rampe laterali e di quella centrale si incontrino proseguendo al di sotto di tale morsa. Nella fase 8, lultima, questo carattere diviene esplicito, e nello stesso tempo la morsa, che sortiva leffetto di un elemento estraneo, diviene parte integrante dello scalone. In questa soluzione linnesto a coda di rondine viene mantenuto, ma i lati e il centro ascendono con dei gradini posti alla stessa quota, e dove sono gli innesti a coda di rondine non c bisogno di introdurre un ritmo a parte. Fase 9. In tal modo, tuttavia, non siamo ancora giunti al termine della vicenda. Lunione tra rampe laterali

Storia dellarte Einaudi

42

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

e rampa centrale, come abbiamo visto, un processo al termine del quale leffetto dinsieme, non pi le singole rampe, a divenire determinante. Ma le rampe restano ancora delle entit distinte: se le tre componenti dello scalone fossero completate, formerebbero tra loro degli angoli retti. A questo punto ci si pu figurare un ultimo passaggio, dove la suddivisione delle rampe risulta soppressa. Ed proprio quello che fece Michelangelo, come viene riportato, ancora una volta, solo da alcune copie: una pagina del taccuino di Battista da Sangallo, conservato a Lille, e un particolare del taccuino di Oreste Vannocci, concordante col primo disegno65. Qui lo scalone divenuto un organismo unitario a pianta ovale, anche se lidea di uninterruzione tra centro e lati, come evidente, non ancora del tutto abbandonata66. questa la soluzione pi matura al problema di far divenire la porta il punto focale della scala, ed il logico approdo di un processo che mirava a fondere in uninscindibile unit organica scalone, ripiano superiore e porta67. Dopo aver seguito questo aspetto del problema fino al suo naturale compimento, possiamo passare ad esaminarne un altro. Nelle fasi 8 e 9 dobbiamo presupporre lesistenza di un pianerottolo intermedio, dopo circa 7 gradini68: la scala poi prosegue con una singola rampa. Questa sistemazione chiaramente visibile nello schizzo di Lille. La scala delle fasi 8 e 9 pu avere solo un impianto di questo tipo, per un preciso motivo: siccome i lati dello scalone, e non solo il fronte centrale, sono composti da gradini, tanto maggiore il numero dei gradini tanto pi la base dello scalone deve risultare larga ai lati, espandendosi allinterno del vano. In questo modo uno scalone con due rampe laterali, ciascuna formata da quattordici gradini profondi 30 centimetri, richiederebbe una base larga due volte 14 x 30 cm: a questa grandezza bisogna poi aggiungere i due metri

Storia dellarte Einaudi

43

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

dellampiezza della porta per ottenere un totale di 10,40 metri, che una misura maggiore della larghezza dellintero vestibolo! Daltro canto, se ipotizziamo un pianerottolo a met della scala (dopo il settimo gradino) e sopra di questo una rampa singola larga quanto la porta otterremo alla base una larghezza minima di due volte 7 x 30 cm, pi due metri: 6,20 metri in tutto. Se aggiungiamo qualcosaltro per dare al pianerottolo una larghezza maggiore della porta arriviamo ad un ordine di grandezza abbastanza vicino a quanto realizzato: 6,55 metri. Lidea del pianerottolo intermedio ha una storia a s. Anche se Michelangelo poteva non essersi curato, come sovente gli accadeva, di indicare il numero esatto dei gradini nei suoi schizzi, ci deve pur essere una spiegazione per il fatto che questi siano invariabilmente cos pochi. Non appena Michelangelo prese in considerazione lidea di uno scalone libero, dovette sicuramente prevedere uninterruzione dopo il sesto o il settimo gradino e la prosecuzione della scala con ununica rampa sopra il ripiano. Tale ripiano, inoltre, nella sezione Casa Buonarroti 48 segnato esattamente a mezza altezza: e infine anche il ripiano della successiva fase 10, che esamineremo tra breve, pu essere ricostruito in una posizione a mezza altezza. pur vero che nelle prime fasi Michelangelo si era riproposto di trattare in modo unitario le tre rampe e lingresso alla biblioteca: si veda ad esempio la fase 7 (a), in basso a sinistra nel disegno Uffizi 816A, dove la rampa centrale convessa sale, unitamente a quelle laterali, fino ad uno spazioso ripiano adiacente alla parete della biblioteca. Un altro esempio il profilo dello scalone di Casa Buonarroti 4869. E vedremo che, ancora allo stadio avanzato della fase 12, Michelangelo poteva prendere in considerazione lidea di tre rampe che ascendevano senza essere interrotte da un pianerottolo.

Storia dellarte Einaudi

44

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

Ho gi dimostrato che levoluzione delle idee per lo scalone si pu suddividere in due fasi, separate tra loro allincirca da un anno. La fase 2 appartiene ad unepoca che precede di poco il 29 aprile 1524. Le fasi 3-9 debbono considerarsi relativamente ravvicinate nel tempo, poco prima o poco dopo il 14 aprile 1525. Lo si pu provare osservando che le ultime due fasi (8 e 9) presuppongono una parete il cui livello inferiore si presenta come una superficie omogenea e ininterrotta: tali versioni non sarebbero state praticabili se quel livello avesse presentato una qualche articolazione. E, come abbiamo gi visto, tale superficie ininterrotta venne mantenuta fino alla versione definitiva del primo progetto (Casa Buonarroti 48), che devessere datata prima del 29 novembre 1525. A tali argomentazioni si potrebbe per muovere unobiezione in apparenza grave. Lultima pianta con la scala ovale 6 (taccuino di Lille) mostra il vestibolo nella sua forma definitiva e non nella sua prima fase. Ma questo disegno pu essere considerato una fedele copia di un originale di Michelangelo? Heydenreich pensava di s, e spiegava la totale concordanza tra i disegni di Battista da Sangallo e di Vannocci supponendo la loro derivazione da uno stesso originale. Ma io penso di no. molto strano che Michelangelo indicasse lo scalone in modo cos sommario allinterno di una pianta talmente dettagliata. Qui si possono contare solo nove invece dei quattordici o quindici gradini necessari, mentre il formato dello scalone, in relazione alle dimensioni del vano, completamente errato: la scala troppo piccola. Misurato in base alla scala della pianta del vestibolo, lo scalone complessivamente molto inferiore ai tre metri, pianerottolo escluso. La profondit di un gradino dovrebbe quindi essere di 20 centimetri al massimo, dimensione quasi inconcepibile. Uno scalone approssimativamente abbozzato come questo in una pianta accuratamente quotata pu rappresentare al mas-

Storia dellarte Einaudi

45

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

simo un tentativo per evidenziare il rapporto tra scalone e vano: rapporto in cui, per, si pu subito notare la discrepanza delle dimensioni. Alla luce di queste osservazioni risulta sicuramente impossibile che lo schizzo e il disegno quotato possano derivare da un solo originale di Michelangelo. molto pi probabile che un semplice schizzo di Michelangelo per lo scalone sia stato inserito in un progetto quotato per il vestibolo, senza considerare che lo schizzo era stato concepito per un vano articolato in modo differente. Solo questa ipotesi pu spiegare una tale combinazione di elementi diversi tra loro quanto a dimensioni ed intenti: ne consegue che Vannocci deve in qualche modo aver preso visione del taccuino di Sangallo, facendone uso70. Fase 10. Ladozione della soluzione definitiva per il vestibolo, con il suo basamento articolato, richiedeva necessariamente una completa revisione del progetto per lo scalone. Una scala addossata alla parete verso la biblioteca era incompatibile con tale basamento. Michelangelo era quindi obbligato a tornare nuovamente allidea di una scala libera. Questa decisione, unitamente al mutamento generale del progetto, devessere stata presa allinizio del 1526, ma nella seconda met di quellanno i lavori subirono una battuta darresto per mancanza di fondi che lasci irrisolto il problema dello scalone. Per sette anni non si fece nulla e la costruzione venne ripresa non prima del 1533. Il 20 agosto di quellanno venne steso un contratto tra Michelangelo e cinque scalpellini, Antonio e Simone di Jacopo di Berto, Francesco dAndrea Luchesini e i nipoti di questultimo, Michele e Leonardo di Giovanni Luchesini, per la lavorazione di due porte e dello scalone della biblioteca. I lavori dovevano essere terminati alla fine di marzo del 1534. La scala doveva essere eseguita nel modo, forma e misura, siccome disegnato tutto non tanto in sul chiostro, ma per il

Storia dellarte Einaudi

46

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

modino fatto di terra dal nostro Michelagnolo, come ciascuno de sopra detti maestri veduto apresso anno. In che per si dichiara expresso che li scaglioni della scala anno a essere 14, tutti dun pezzo luno e massime li primi 7 colle rivolte, senza che si dimostri alcun convento71. Lultima frase sembra contraddittoria, e per la sua comprensione bisogna indubbiamente sottintendere una premessa chiarificatrice: ogni gradino doveva essere composto da un solo pezzo, ma se questo non era possibile, almeno i primi sette gradini in ogni caso dovevano essere di un solo pezzo, mentre negli altri le connessure non dovevano essere visibili. Nel testo i sette scalini pi bassi sono contraddistinti da quelli superiori per mezzo del termine rivolte72: termine che pu essere interpretato solo nellaccezione originaria di rigiro o voluta73, e che si deve porre in riferimento alle curvature che si vedono ai lati dei gradini della rampa centrale74. Senza una qualche interruzione questi scalini dalle terminazioni ricurve non potevano continuare con scalini che ne erano privi: quindi bisogna ipotizzare lesistenza di un pianerottolo intermedio. Questa soluzione diversa sia dalle prime proposte, sia dai progetti di venticinque anni prima, ma presenta anche legami con entrambi. I ripiani intermedi ricorrono nei primi schemi ma non in quelli pi tardi. I gradini con le rivolte non si ritrovano affatto in precedenza ma solo nella versione realizzata, dove, come si pu vedere occupano lintera lunghezza della rampa mediana eccezion fatta per i gradini prima del pianerottolo: pi avanti dimostrer che il progetto del 1533 venne evidentemente riveduto quello stesso anno, in modo da fornire di rivolte tutti i gradini centrali. La forma dei gradini tra le rivolte era probabilmente convessa. Non credo di sbagliare supponendo che i sette gradini centrali con le rivolte erano affiancati da rampe diritte che accompagnavano la rampa centrale nella sua ascesa al pianerottolo: dopo, la

Storia dellarte Einaudi

47

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

rampa mediana doveva proseguire da sola con gradini dalla semplice forma convessa. In tal modo si pu ricostruire con un ottimo grado di approssimazione un progetto che si rif alla fase 7 (a). Questa versione del 1533 inoltre dimportanza decisiva, poich alcuni gradini dello scalone poi realizzato vennero effettivamente compiuti durante questa fase dei lavori. I gradini convessi con le rivolte denunziano una combinazione di spunti derivati da precedenti progetti. Nella fase 6 lultimo gradino della rampa centrale si collega ai blocchi angolari in modo sostanzialmente analogo. Ma ora due elementi originariamente introdotti per ragioni funzionali vengono fusi insieme, e viene loro conferito un compito puramente estetico, entro una sistemazione che si basa sulle curve convesse della fase 7 (a)75. Fase 11. Tra il 1533, lanno del contratto, e il 1559, data della fine dei lavori, figura un tentativo fallito di portare a termine lo scalone76 ad opera dello scultore Nicol Tribolo: tentativo per molti aspetti rivelatore. Vasari ne riferisce ampiamente, in due versioni che per contrastano tra loro: una nella vita di Michelangelo e unaltra in quella del Tribolo. Nella prima77 Vasari riferisce che Tribolo venne mandato a Roma da Cosimo I durante il pontificato di Paolo III (1534-1550), con il compito di persuadere Michelangelo a tornare a Firenze. Avendo fallito in tale missione, Tribolo cerc almeno di apprendere quali fossero le intenzioni finali di Michelangelo per lo scalone, dato che i disegni e i modelli in terracotta allora disponibili non chiarivano la propria ed ultima risoluzione. Michelangelo rispose che non ricordava niente al proposito. Nella vita del Tribolo la storia alquanto differente78. Tribolo aveva ricevuto dal duca Cosimo lincarico di completare lo scalone, ma, dopo aver messo in opera i primi quattro gradini, non sapeva come andare avanti: cos venne mandato a Roma per ricevere delucidazioni da Michelange-

Storia dellarte Einaudi

48

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

lo e persuaderlo a tornare a Firenze. Michelangelo rifiut di intraprendere il viaggio, e quanto alle scale, mostr non ricordarsi pi n di misure n daltro. Questa seconda versione sembra pi verosimile: Vasari non avrebbe riportato la significativa notizia della messa in opera di quattro gradini se ci non fosse realmente accaduto. In ogni caso Vasari era la persona pi qualificata a raccontare tale episodio, dato che non solo egli viveva a Firenze a quellepoca, ma pochi anni dopo avrebbe lavorato proprio per la realizzazione dello scalone. Vasari non riporta una datazione precisa per il tentativo fallito del Tribolo: tale episodio si pu per datare con precisione in base a due documenti. Il 20 gennaio 155o Lelio Torelli scrive al maggiordomo di Cosimo, Pier Francesco Ricci. Dato che la scala che hora si disegnava non riusciva, Torelli spedisce, per conoscenza, una lettera scritta da Michelangelo a Fattucci riguardante lo scalone: documento gi in possesso dello stesso Fattucci79. Questa lettera, andata smarrita, non doveva essere di data recente, e poteva addirittura risalire agli anni venti del Cinquecento, quando Fattucci curava a Roma gli interessi di Michelangelo e i due intrattenevano una fitta corrispondenza sulle vicende della biblioteca. Il secondo documento dellestate del 1550. Dopo il tentativo fallito del Tribolo a Roma, ne vennero probabilmente effettuati degli altri per ottenere informazioni da Michelangelo riguardo allo scalone, e uno dei suoi amici pi stretti, Donato Giannotti, scrive per chiedergli un disegno della scala80. Anche se il nome del Tribolo non menzionato nella lettera di Giannotti n in quella di Torelli, i tentativi di costoro devono essere messi in relazione a questa fase della costruzione dello scalone. Su tali basi si pu pensare che il 1549 sia lanno dei lavori del Tribolo, e che il suo viaggio a Roma avesse luogo probabilmente alla fine di quellanno, o allinizio del 155081.

Storia dellarte Einaudi

49

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

Il tentativo di portare a termine lo scalone effettuato dal Tribolo sarebbe di scarso interesse se non fosse la chiave che ci permette di fare luce su un capitolo della storia dello scalone rimasto finora inspiegato. Sul muro di fondo, ai lati dellattuale scalone, appaiono chiare tracce di una scala che era stata l costruita. La grigia pietra di macigno, impiegata per le parti decorative del vestibolo, stata rimossa in tre luoghi: nel basamento orizzontale, a partire da 1,20 metri dallangolo, e in due tratti verticali di cornice ai lati dei mensoloni; uno ad unaltezza di poco superiore al metro, laltro ad unaltezza di 1,77 metri82. Anche alcune parti delle mensole sono poi state segate via. Laspetto del muro mostra che un tempo il rivestimento era completo e che poi era stato rimosso a forza. La superficie della parete cos liberata reca le impronte di alcuni gradini: il pi basso era alto 20,5 cm e il secondo 22, con una profondit di 32 cm. Sopra appaiono impressi i segni di altri due gradini83. Da ci risulta con chiarezza che erano in costruzione due rampe addossate a questa parete, che salivano convergendo al centro. Come abbiamo gi spiegato, una volta presa la decisione di articolare il livello inferiore del vestibolo, si poteva sistemare nel vano soltanto una scala libera ai lati. Eppure le tracce che abbiamo esaminato sono unirrefutabile prova di un progetto che prevedeva dei gradini addossati alla parete. La decisione di combinare le modanature definitive per il basamento con una scala siffatta non poteva essere stata presa sotto la supervisione di Michelangelo. Questo errore pu essersi verificato solo perch Michelangelo era assente e nessuno aveva compreso le sue intenzioni. E dato che tale errore non poteva essere insorto durante la fase finale di costruzione, solo il Tribolo ne devessere reputato responsabile. Ne consegue necessariamente che le tracce dei gradini sul muro sono da mettere in relazione alla

Storia dellarte Einaudi

50

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

descrizione fatta da Vasari dei quattro gradini realizzati dal Tribolo: con ci si spiega non solo laspetto della parete, ma anche il comportamento del Tribolo. Le cornici e i mensoloni della parete rendevano impossibile la realizzazione del suo scalone: per questo egli and a Roma, spieg la situazione al maestro e per tutto compenso... non ebbe neppure una parola daiuto. Michelangelo non si era completamente dimenticato dello scalone: anni dopo era ancora in grado di ricordare perfettamente le sue idee originarie. Il suo ostinato silenzio era dovuto allirritazione causata dallo sconsiderato modo di procedere del Tribolo: questultimo non pot andare avanti e mor pochi mesi dopo, ai primi di settembre del 1550. Lerronea interpretazione del Tribolo si pu spiegare agevolmente alla luce dellanalisi finora condotta. Egli aveva pensato che lo stadio finale del primo progetto, con i gradini addossati alla parete di fondo, fosse lultima parola di Michelangelo al riguardo, e probabilmente arriv a tale conclusione basandosi su precisi progetti di Michelangelo allora esistenti. Non impossibile che tali progetti fossero i disegni fatti in sul chiostro menzionati nel contratto del 1533 e che non vennero utilizzati, mentre al posto loro doveva essere usato un modello. Se questo vero, i disegni appartenevano ad una fase delaborazione precedente84. Le copie di Battista da Sangallo e Vannocci del progetto a pianta ovale di Michelangelo (fasi 8 e 9) e il progetto che Tribolo inizi a realizzare sono prove che si sostengono reciprocamente. Il progetto rafforza la nostra convinzione che le copie riproducano effettivamente degli originali michelangioleschi, mentre le copie confermano il fatto che Tribolo poteva basarsi su progetti di quel tipo (anche se, naturalmente, non gli stessi). In ogni caso sia i copisti che il Tribolo non si erano accorti che Michelangelo aveva preparato varie piante

Storia dellarte Einaudi

51

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

per lo scalone, che si adattavano a vari alzati. Solo cos si spiega perch Tribolo si imbarc in questa impresa alla cieca, partendo da un progetto che aveva senso solo nel caso di unarticolazione totalmente diversa della parete del vestibolo. Quando, dieci anni pi tardi, vennero ripresi i lavori per lo scalone, i gradini costruiti dal Tribolo dovettero essere rimossi. A quellepoca non venne fatto alcun tentativo per riparare ai danni arrecati alla parete, e i gradini, che non servivano pi a nulla, vennero semplicemente lasciati a terra nel vestibolo. Le vicende successive dei gradini si possono seguire con buona precisione per circa tre secoli. Bottari ne parla (nel 1759 circa) nella sua edizione del Vasari85. Egli, avendo trovato alcuni gradini completamente rifiniti nel vestibolo, afferma esplicitamente che questi stavano originariamente l dove erano le impronte nella parete: non qui il caso di esaminare o confutare le arbitrarie conclusioni che Bottari trasse da tali dati. Anche Domenico Moreni86, che scrive nel 1816, era a conoscenza dei gradini e, come Bottari, credeva che avessero avuto quella sistemazione sotto la direzione di Michelangelo: egli riporta che i gradini vennero rimossi dal vestibolo il 21 marzo 1811, fatti a pezzi e impiegati per le fondamenta di un edificio a Poggio Imperiale. Tale fu la fine ingloriosa del contributo del Tribolo. Fase 12. Dieci anni dopo lepisodio del Tribolo venne effettuato un nuovo tentativo per sapere da Michelangelo quale fosse la sua intenzione finale, e questa volta con successo. Il duca Cosimo affid a Vasari il compito di persuadere Michelangelo a parlare. E Vasari ebbe da Michelangelo quella famosa lettera del 28 settembre 555 che venne per tanto tempo erroneamente interpretata87. Lenigma venne infine risolto da Panofsky88. Per ricostruire il progetto del 1555 Panofsky fece ricorso alla minuta della lettera, conservata nel codice vaticano, e prest

Storia dellarte Einaudi

52

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

attenzione a due trascurabili schizzi a margine, di ridotte dimensioni. Dando per scontate le conclusioni di Panofsky, baster qui descrivere laspetto di questo schema. Tre rampe (quella centrale con gradini ovati e le laterali con gradini diritti) convergono in un pianerottolo comune ai piedi della porta: lultimo gradino della rampa centrale largo quanto la porta, ma la rampa si allarga scendendo. Il pianerottolo fa da ponte tra il muro e il corpo scala: in altri termini, c un passaggio libero inferiore grazie al quale lintero basamento della parete rimane inalterato. Lesplicita indicazione di Michelangelo di lasciare intatto il basamento della parete89 porta ovviamente a scartare la soluzione del Tribolo. Michelangelo afferma di non fare una descrizione del suo vecchio progetto: ma non credo che sia apunto quello che pensai allora. Ma qual il vecchio progetto cui fa riferimento? Senza dubbio quello del 1533: la versione del 1555 concorda largamente con quella del 1533, ma differisce in due soli punti. Invece di introdurre la spaziatura di un pianerottolo intermedio, lo scalone sale senza interruzioni; e invece dellulteriore rampa singola che sale a partire dal pianerottolo, le rampe laterali ricoprono lintero tragitto. Nella notazione prima menzionata, Michelangelo sembra confondere il suo progetto del 1533 con alcune idee precedenti. Come abbiamo visto, nei progetti del 1525 Michelangelo aveva preso in considerazione sia la possibilit di uno scalone interrotto da un pianerottolo sia quella di una rampa ininterrotta per tutta la salita. La sezione indicata nel disegno Casa Buonarroti 48 poteva riferirsi ad entrambe le soluzioni. La scala ininterrotta era tuttavia realizzabile solo nel caso di una parete non articolata nella zona inferiore, altrimenti sarebbe entrata in conflitto con i mensoloni90. Questo dilemma pu rendere ragione del lungo ritardo nella realizzazione dello scalone.

Storia dellarte Einaudi

53

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

Fase 13. Passarono altri tre anni, e nel dicembre del 1558 il dibattito sullo scalone riprese nuovamente91: incaricato dei lavori era stavolta Ammannati. Nel gennaio del 1559 Michelangelo mand un piccolo modello in terracotta in una scatola, con una lettera di spiegazione. Come nella lettera del 1555, il maestro si esprime negativamente riguardo ai tentativi del Tribolo e cerca di spiegare cosa avesse in mente a quellepoca. Egli dice di ricordarsi che nel suo progetto originario (e indubbia-

5. Ricostruzione del progetto per lo scalone del 1555, fase 12 (da Panofsky).

Storia dellarte Einaudi

54

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

mente si riferisce ancora alla versione del 1533)92 una sola rampa giungeva allaltezza della porta: con questo Michelangelo si riferisce ad una singola rampa che parte da un ampio pianerottolo. Questo fatto, di fondamentale importanza, e lulteriore osservazione che solo la rampa centrale necessita di una balaustrata mentre quelle laterali devono essere fornite di un posto dove sedersi (un sedere) ogni due scalini, mostrano con evidenza il riferimento allo scalone cos come oggi si presenta. Il maestro affida poi lesecuzione di tutti i particolari al giudizio dellarchitetto supervisore dei lavori. Panofsky ha risolto le difficolt dinterpretazione che il testo presentava, spiegando le connessioni tra il progetto del 1558-59 e quello del 1555 e la congruenza, nel suo complesso, tra lo scalone realizzato e le intenzioni ultime di Michelangelo. Resta qui da aggiungere, a complemento dello studio di Panofsky, una descrizione precisa e analitica dello scalone: le seguenti osservazioni non erano state in precedenza riportate, n correttamente valutate. 1. Tutti i gradini centrali sono alti 18,5 cm, e quelli laterali 17 cm (fig. 6). 2. La profondit dei gradini centrali oscilla tra 41,8 e 43 cm (la maggior parte di 42 cm); quella dei gradini laterali di 43-44 cm.

6. Sezione di confronto tra i gradini della rampa centrale (a tratto e punto) e quelli delle rampe laterali (linea continua).

Storia dellarte Einaudi

55

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

3. I gradini al centro hanno alla base una modanatura alta 2 cm e profonda 0,3 cm, che manca ai gradini laterali. 4. Le estremit dei gradini centrali hanno una forma che impedisce di fatto unorganica connessione con la modanatura basamentale della balaustrata, o con quella dei plinti posti allinizio e al termine della balaustrata. 5. I gradini centrali devono quindi adattarsi a forza a tali modanature, secondo le seguenti modalit: a) Nei punti di giunzione con i plinti sono state asportate piccole parti dei tre gradini pi bassi (il primo di questi presenta una curvatura meno accentuata). b) Allaltezza dellottavo gradino stato asportato un frammento di 5,5 cm per fare spazio al basamento aggettante del plinto superiore. c) Anche il nono gradino interrotto per i cm su entrambi i lati. d) Lundicesimo gradino, il primo della rampa superiore, coperto per 4,4 cm dal plinto posto sopra il pianerottolo. e) Il gradino ovato in cima alla scala risulta accorciato ai due lati per 4,5 cm per far posto ai plinti sommitali: il gradino viene resecato sul lato sinistro, mentre a destra ricoperto sul versante anteriore e tagliato in fondo. 6. Il decimo gradino delle rampe laterali, che rigira ad angolo retto per collegare i ripiani laterali con quello centrale, mostra le seguenti peculiarit: a) La sua altezza di 18,5 cm, ossia uguale a quella dei gradini centrali e non a quella dei gradini laterali. b) Ha una modanatura inferiore uguale a quella dei gradini al centro (vedi sopra, 3). c) Il suo lato anteriore aggetta di poco rispetto al

Storia dellarte Einaudi

56

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

filo dei plinti: la sua superficie abbozzata e non rifinita su questo punto mostra che stato ricavato da un gradino pi lungo, poi adattato allattuale collocazione. 7. Il terzo gradino forma un ovale quasi completo, perimetrato da una scanalatura profonda 2,5 mm, a distanza di 6,5 cm dal bordo, che si interrompe sul versante posteriore, lasciando priva di scanalatura una distanza di 1,325 m. Il fatto che questo gradino forma un ovale quasi completo, che fa le veci di una sorta di pianerottolo supplementare, determina di conseguenza due piccoli triangoli di risulta compresi tra i lati del perimetro posteriore dellovale, lattacco del gradino successivo e la base della balaustrata: questi triangoli sono stati riempiti con pezzi di marmo bianco che contrastano con il grigio-verde del macigno di cui fatto il gradino. 8. Il quarto e il quinto gradino al centro (il primo e il secondo con le rivolte) presentano degli intagli a forma di chiocciola entro le rivolte, che non compaiono altrove. 9. Tra il gradino ovato in cima alla scala e la porta appaiono dei rappezzi di marmo bianco, simili a quelli del terzo gradino (vedi sopra, n. 7). Considerate complessivamente, queste osservazioni portano alle seguenti conclusioni: i. I gradini al centro sono stati eseguiti prima di quelli delle rampe laterali. Ci si pu dedurre dal fatto che i gradini laterali sono meno alti e pi profondi di quelli centrali (vedi sopra, n. 1), che rappresentano una fase precedente dellelaborazione progettuale. Inoltre i gradini laterali, assieme alla balaustra e ai plinti, si adattano solo con difficolt ai lati dei gradini centrali. ii. I gradini al centro, pi antichi, appaiono collocati in

Storia dellarte Einaudi

57

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

una sistemazione che si adatta bene alla loro forma (nn. 4, 7, 9). iii.Tali gradini appaiono manifestamente in una veste non del tutto rifinita. Probabilmente solo il quarto e il quinto gradino, con i loro intagli a forma di chiocciola, si possono considerare completati. anche probabile che la scanalatura del terzo gradino (n. 7) dovesse essere intagliata negli altri tre gradini ovati. iv.I gradini delle rampe laterali erano stati predisposti per lo scalone effettivamente realizzato, ma per il collegamento con la rampa centrale venne impiegato su ogni lato un gradino proveniente dal vecchio materiale e ridotto per adeguarsi alla nuova collocazione (n. 6). v. Tale considerazione concorda pienamente con una notizia riportata da Vasari ed altri, e finora trascurata: che, allepoca della costruzione della scala, nel vestibolo si trovava una grande quantit di gradini gi sbozzati93. vi. chiaro che i gradini oggi in sito appartengono a due fasi distinte. Tutti i gradini centrali debbono essere datati al 1533-1534, e quindi bisogna considerarli realizzati secondo le dettagliate istruzioni di Michelangelo94, anche se questi sono proprio gli elementi la cui autenticit stata messa in dubbio. Se il progetto di quellepoca fosse stato eseguito, lo scalone sarebbe risultato nel suo insieme meno sporgente rispetto alla soluzione realizzata e si sarebbe presentato pi ripido e compatto. Non possiamo dire con certezza se lidea di trasformare il terzo gradino in un pianerottolo risalga o no a Michelangelo. comprensibile che dopo venticinque anni Michelangelo potesse non aver presente ogni dettaglio dellopera: infatti sembra essersi dimenticato che alcuni gradini erano gi stati realizzati, e comunque non aveva previsto di utilizzarli, dato che aveva anche proposto di realizzare in legno lo scalone. Ammannati tuttavia fece uso di questi elementi, affrontando in tal modo

Storia dellarte Einaudi

58

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

un compito non molto semplice. Egli doveva adattare i gradini gi realizzati entro una sistemazione affatto nuova: questo spiega il completamento in marmo degli angoli dei gradini ovati, come pure tutte le altre difficolt gi esposte in dettaglio. A questo punto possiamo valutare con esattezza lentit del contributo di Ammannati: suoi sono i balaustri e suoi i plinti95, come pure le volute decorative in cima alle rampe laterali, che convogliano lo sguardo verso il centro. Chi ha seguito questa esposizione dello sviluppo delle idee di Michelangelo per lo scalone noter, nella costruzione portata a termine, elementi appartenenti ad ognuna delle fasi esaminate. Lidea del triplo scalone libero venne elaborata nellaprile del 1525 (fase 6) e mantenuta nel corso di tutti i successivi sviluppi. Il triplice pianerottolo che dapprima doveva essere addossato alla parete di fondo, occupandola interamente (fase 3), port allirrealistica proposta della fase 5 per poi arrivare al pianerottolo esistente. Lidea dei gradini ovali al centro, che si protendono nel vano oltrepassando le rampe laterali, appare in un primo momento in forma di un vago accenno nella fase 4, mentre, dopo la fase 7, lidea di far avanzare il centro rispetto ai lati resta costante. La prosecuzione della scala sopra il pianerottolo, con una sola rampa, appare gi in nuce nella fase 3. Dopo la fase 6 il pianerottolo occupa una posizione approssimativamente intermedia, ma lidea di una scala che arriva alla porta con tutte e tre le rampe resta ancora unalternativa praticabile (fase 12). Lorigine delle rivolte nella fase 6 stata gi analizzata. Tutti questi elementi, dalle origini lontane nel tempo, e che derivano da differenti concezioni dello scalone, appaiono alfine fusi in un magnifico insieme. Si potrebbe scrivere un capitolo destremo interesse sullinfluenza esercitata dallo scalone: possiamo qui limi-

Storia dellarte Einaudi

59

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

tarci ad affermare che le varie fasi preparatorie alla soluzione definitiva ebbero uneco pi vasta della stessa versione realizzata. In particolar modo le prime fasi del vestibolo ricorrono continuamente come un punto di partenza nei progetti di Buontalenti. Ancor pi rivelatori sono i casi in cui lo stesso Michelangelo torna inconsapevolmente ad alcune idee che avevano preso forma durante lelaborazione dello scalone. Gli sviluppi pi notevoli ed imprevedibili di quella ricerca sono le fasi 7 e 8, dove le istanze dordine pratico vengono mano a mano assoggettate allurgente affermarsi di idee astratte, perseguite nel loro autonomo valore. La stessa passione per configurazioni geometriche complesse e astrusi giochi di forme viene affermata in altri progetti realizzati da Michelangelo quello stesso anno, anche se con finalit totalmente differenti: le fortificazioni. Nel 1529 Michelangelo infatti ebbe lincarico di sovraintendere alle opere difensive di Firenze: il criterio che lo guidava nella progettazione dei bastioni era quello di fornire un reciproco riparo per le varie linee di fuoco. Alcuni di questi progetti michelangioleschi possono essere confrontati solo con quelli per lo scalone: in entrambi i casi compaiono le stesse forme come gli angoli acuti della fase 7 (c) e le varianti delle rivolte dei gradini centrali. A volte la somiglianza tale che, in mancanza di altre prove, non si saprebbe dire di quale progetto si tratti. Non un caso che le stesse forme si trovino impiegate in ambiti architettonici tanto diversi come le scale e le fortificazioni: infatti impossibile riscontrare altrove un grado cos elevato di astrazione senza negare totalmente le ragioni funzionali di una costruzione. Ma in entrambi i casi Michelangelo seppe impiegare queste forme astratte come un punto di partenza per elaborare nuove forme, adatte a specifiche finalit pratiche.

Storia dellarte Einaudi

60

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

Progetti per una sala di lettura aggiuntiva. Lidea di creare dei piccoli ambienti, separati dalla biblioteca vera e propria, per custodirvi i pi preziosi tesori della raccolta ed offrire un tranquillo luogo di studio, era presente sin dalle prime battute dellimpresa. Tra il 1524 e il 1526 tale idea and incontro ad una serie di vicissitudini che possono essere qui ricostruite, anche se nulla di quanto previsto venne mai realizzato. Il 10 marzo 1524 risulta che doveva gi esistere un progetto. In una lettera a Michelangelo, Fattucci si esprime infatti in questi termini: Rimandovi la pianta della Libreria che s a fare, ed in capo della Libreria v segniato dua studietti, che mettono in mezzo la finestra, che si riscontra collentrata della Libreria; ed in quegli studietti (il papa) vole mettere certi libri pi secreti; e ancora vole adoperare quelli che mettono in mezo la porta96. Gli studietti quindi dovevano inquadrare in mezzo da una parte la finestra in fondo alla sala e dallaltra il portale dingresso. Ci pu solo significare che si dovevano ricavare, in ognuna delle due terminazioni del prolungato rettangolo, due piccoli ambienti (per un totale di quattro, uno per ogni angolo). Questi avrebbero conferito al vano la forma di una croce greca, anche se le braccia della croce sarebbero state molto pi ampie dellasse longitudinale, di modo che tale forma non sarebbe risultata evidente. La lunghezza della sala, sempre secondo la lettera del 10 marzo, di 96 braccia (55,68 metri), mentre da unaltra lettera del 3 aprile 1524 risulta che gli studietti dovevano avere una lunghezza di sole 6 braccia (3,45 metri)97. Questo progetto venne senza dubbio abbandonato gi ai primi di aprile del 1524, in favore dellidea di una crociera, ossia di un impianto cruciforme: idea che doveva apparire in un disegno di Michelangelo menzionato in una lettera di Fattucci spedita il 13 aprile da

Storia dellarte Einaudi

61

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

Roma98. Per quattro mesi la pianta cruciforme rimase parte integrante del progetto. Ma, il 2 agosto 1524, Fattucci scrisse una lettera riportando i voleri del papa: Perrora non vole, che voi faciate la crociera, ma lasiate in modo che quando (si) lavora, fare si possa99. Questo decret di fatto la fine dellimpianto a croce. La documentazione rimastaci non sufficiente per una ricostruzione del progetto a croce, che viene menzionato solo in un promemoria di Michelangelo antecedente al 3 aprile 1525 (forse dellestate del 1524) nel seguente passaggio: La croce facendo diciotto braccia (10,44 metri) per ogni verso e l vano dogni lato vi va di muro della medesima altezza e grossezza. Questa croce probabilmente non devessere immaginata, come riteneva Carl Frey100, al centro della sala, ma collegata al lato opposto allingresso. Si potr valutare correttamente tale questione se si osserva ledificio circolare progettato nel 1821 da Poccianti, che interrompe la Biblioteca nel senso della lunghezza come fosse il braccio di una croce, e che ne altera la continuit in modo cos infelice. Tale tesi convalidata dal fatto che allidea della crociera segu poi quella della piccola libreria che, senza alcun dubbio, doveva essere collegata al lato della biblioteca opposto allingresso. La terza fase annunciata in una lettera di Fattucci del 12 aprile 1525, nella quale egli scrive: circa la capella in capo la libreria (il papa) dice, non vi vole cappelle, ma vole, sia una libreria secreta per tenere certi libri pi pretiosi che gli altri101. Cos, prima del 12 aprile 1525 a Roma doveva esserci un progetto di Michelangelo dove la stretta parete sud della biblioteca si apriva in un vano denominato capella, al posto del quale il papa voleva una libreria secreta. Una traccia del progetto per la cappella conservata in uno schizzo di Michelangelo. Nellangolo in alto a sinistra del disegno Casa Buonarroti 89 compare la pianta di un ambiente rettangolare articolato da paraste e

Storia dellarte Einaudi

62

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

pilastri angolari, molto simile a ci che potremmo definire una cappella. In precedenza, altri studiosi non erano riusciti ad accordarsi sul significato di questo progetto102, ma le linee che vengono prolungate in basso richiamano con forza alla mente i muri della biblioteca, e tale impressione confermata dal fatto che nelle altre due piante vengono ripresi gli stessi muri: la pianta di destra mostra il vestibolo con la parte nord della biblioteca, e quella di sinistra presenta la stessa zona, ma senza divisioni tra vestibolo e biblioteca103. Dato che la pianta rettangolare in alto non pu essere riferita al vestibolo, deve trattarsi dellaltra terminazione della biblioteca. Il foglio mostra quindi lintero complesso progettato ai primi dellaprile del 1525: le tre piante ovviamente debbono considerarsi contemporanee, dato che mostrano gli stessi muri perimetrali ripetuti tre volte pi o meno alla stessa scala. (Questo argomento, tra laltro, ci permette di datare lintero foglio, che un documento fondamentale per la storia dello scalone, prima del 12 aprile 1525, poich dopo quella data Michelangelo fu obbligato a rivedere il progetto per la cappella rettangolare). La versione definitiva della piccola libreria deve situarsi dopo il 12 aprile e prima del 10 novembre 1525, poich in quella data Fattucci informava Michelangelo, scrivendo: Io ebbi una (lettera) di Giovanni di Spina con certi disegni della pichola libreria, la quale mostrai a N. S., et dice, che vole, che la si facia, come avete disegniato104. Tale versione devessere identificata in due fogli di Casa Buonarroti nei quali raffigurato un vano in forma di triangolo isoscele: Non ci sono dubbi sul fatto che tale vano dovesse essere costruito oltre la stretta terminazione sud del salone, in quanto: 1) la capella prima descritta doveva porsi in capo della libreria; 2) una delle piante mostra un ingresso che mette in comunicazione la piccola libreria con la sala princi-

Storia dellarte Einaudi

63

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

pale, e presenta linizio dei muri est e ovest, dove compare la scritta di Michelangelo e l vano della libreria; 3) la scala in braccia in alto a sinistra nella stessa pianta cinforma che la larghezza dellambiente di circa 17 braccia (9,86 metri), che la larghezza pressoch esatta della biblioteca105. Il problema della priorit tra queste due versioni si pu risolvere sia in base al grado di compiutezza dei disegni che alla natura della sistemazione dellinterno. La pianta allo stato di abbozzo la prima, per le seguenti ragioni. I lati del triangolo sono suddivisi per mezzo di due paraste in tre rincassi poco profondi, dove il rincasso centrale di poco pi largo di quelli ai lati, creando un tenue ritmo a-b-a. La semplicit dellarticolazione si accorda bene con quella del salone della biblioteca. Anche lidea di includere i banchi con i libri nel progetto dinsieme ripreso dal salone: questi sono disposti in modo da formare un passaggio che converge sulla nicchia centrale, in asse con la biblioteca. La piccola libreria, in tal modo, concepita come una naturale estensione del salone principale, il cui lungo asse mediano trova il suo logico culmine nel vertice del triangolo. Ma, proprio come avevamo visto per il vestibolo, unidea che parte affermando un principio di unit organica si sviluppa poi in modo da produrre una differenziazione e separazione fra le parti. Questo stadio successivo, e probabilmente definitivo, mostrato nel disegno pi rifinito106. Qui si possono notare, nel confronto con lo schizzo precedente, tre elementi trasformati. La ricca, plastica articolazione della parete ora crea un notevole contrasto con la sistemazione delle pareti nella sala maggiore; larredo, anche se continua ad essere allineato con i muri, non tiene conto della loro articolazione; e infine lidea di una continuit assiale abbandonata in favore di un ambiente indipendente, centralizzante e in s concluso. Se, dalla biblioteca, si entrasse in tale

Storia dellarte Einaudi

64

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

ambiente non ci si sentirebbe pi condotti in avanti, lungo un asse ininterrotto: si arriverebbe subito contro il banco tondo in mezzo, che invece afferma unidea di centralit, e dove lasse si arresta bruscamente. Nel progetto precedente ogni lato del triangolo viene concepito come unentit separata, mentre le nicchie semicircolari che arrotondano gli angoli sono chiaramente dissociate dai lati, e la nicchia di fronte allingresso esercita una sorta di attrazione magnetica sullasse principale. Nella versione pi tarda i lati presentano nicchie simili a quelle agli angoli, rendendo impossibile una lettura separata di queste ultime. Dellalzato proposto per le pareti abbiamo scarse nozioni. Solo nella prima versione esiste un piccolo schizzo di un interasse angolare, in alto a destra nel foglio. Tale progetto unevidente riproposizione del primo progetto del vestibolo nella sua versione finale, che pu essere verosimilmente datato dopo il 12 aprile 1525. Sopra la nicchia del livello principale, inquadrata da unordinanza aggettante, si trova, come nel progetto del vestibolo, un alto attico con unapertura circolare. Anche qui, come nel vestibolo, prevista unilluminazione indiretta: i piccoli triangoli di risulta, ricavati dai vertici del triangolo maggiore, dovevano servire da fonti di luce. Le scritte negli angoli della pianta successiva, lume per di sopra, mostrano che le coperture di questi minuscoli spazi dovevano essere delle vetrate. La luce sarebbe passata per le aperture circolari sopra le nicchie per giungere nellambiente. Ma, come indica unaltra scritta sullo stesso foglio, doveva anche esserci un grande occhio vetrato nel mezzo della copertura del vano. Sia dal punto di vista artistico che da quello pratico, la piccola libreria avrebbe costituito il culmine dellintero complesso. Il vestibolo con il suo scalone conduceva alla parte pubblica della biblioteca, e da quella si sarebbe potuto proseguire fino a entrare nello studiolo

Storia dellarte Einaudi

65

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

privato. La sequenza di forme (quadrato, rettangolo, triangolo) avrebbe dato luogo ad una progressione di geometrie. Due piccoli ambienti dallarticolazione fortemente rilevata avrebbero contenuto il vasto ambiente intermedio, scandito senza forti accentazioni. Larticolazione del vestibolo, dalla pianta approssimativamente quadrata, basata sulla concentrazione di ogni parete sul proprio intervallo intermedio (a-b-a, a-ba, a-b-a). La vasta sala rettangolare presenta, in antitesi, una semplice alternanza che si potrebbe replicare allinfinito. Infine, nellimpianto centralizzante della piccola libreria tutte e tre le pareti sarebbero state collegate insieme, in una continua alternanza senza principio n fine (a-b-a-c-a-b-a-c-a-b). La piccola libreria non venne mai realizzata. Nella primavera del 1526, nel corso della costruzione del vestibolo, Michelangelo ebbe ancora una volta il placet del papa per il nuovo episodio, gi concordato con Clemente VII il 10 novembre 1525. Ma il 3 aprile 1526 Fattucci rifer a Michelangelo che il papa desiderava che i lavori alla piccola libreria venissero intrapresi solo dopo il completamento del vestibolo. Tale dilazione presto si tramut in un completo abbandono dellidea. Gi in quellestate i fondi per la biblioteca vennero considerevolmente ridotti, e alla fine dellanno inizi una lunga fase di totale cessazione dei lavori108. Quando si riprese a lavorare, vennero presi in considerazione per il completamento solo gli episodi gi iniziati, e dellintenzione del papa di realizzare uno studiolo non venne pi fatta menzione. La necessit di un tale ambiente, nondimeno, continu a sussistere, fin quando ledificio circolare costruito da Poccianti allinizio del xix secolo non offr una soluzione al problema. A quellepoca si era persa ogni traccia della tradizione connessa alloriginario progetto, e Poccianti non aveva idea delle intenzioni di Michelangelo.

Storia dellarte Einaudi

66

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

Si pu infine affermare che una muta testimonianza della piccola libreria esista tuttora. Alcune scritte nella seconda delle due piante in esame riportano che la parete ovest avrebbe sfruttato il muro della casa di Ilarione Martelli109. Era proprio questa casa ad aver determinato la forma triangolare dello studiolo, dato che traversava a sito in senso diagonale. Quel muro tuttora esistente, ad eloquente testimonianza degli inevitabili condizionamenti e delle casuali necessit tramutate in logica architettonica da una fenomenale agilit mentale.

Le porte, il soffitto, i banchi, il pavimento. A partire dal 23 febbraio 1525 i lavori per il vestibolo procedettero secondo i progetti definitivi di Michelangelo. Questo vuol dire che tutti i restanti particolari architettonici vennero elaborati e messi a punto in quel mentre. Porte. Ci sono due portali principali: uno lingresso al vestibolo dal chiostro e laltro posto tra il vestibolo e la biblioteca. Per conferire a questultimo la forma definitiva, sul lato della biblioteca, Michelangelo doveva sapere che tipo di ambiente avrebbe fronteggiato il portale allaltra estremit della sala. Dopo il 3 aprile 1526, quando ricevette precise assicurazioni circa la realizzazione della piccola libreria110, Michelangelo pot iniziare a progettare il portale dingresso. Da una lettera di Fattucci apprendiamo che un disegno di Michelangelo per la porta pervenne a Roma il 17 aprile. Tale disegno probabilmente rappresentava solo il lato sul vestibolo, quello che doveva mostrare liscrizione. Il papa si profess ammirato del disegno, ma dovette esserci un ulteriore scambio di lettere per la targa commemorativa. Il 6 giugno Michelangelo ricevette indietro il disegno, anche se liscrizione non era ancora

Storia dellarte Einaudi

67

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

stata messa a punto111. Nellautunno del 1526 i lavori si fermarono, senza che la porta fosse stata iniziata, e la situazione rest invariata fino al 1533. Nel contratto gi menzionato, stipulato il 2o agosto di quellanno tra Michelangelo e Simone di Jacopo di Berto assieme ai vari Lucchesini, vengono menzionate due porte da eseguire entro il marzo del 1534112. Si tratta senza dubbio delle due porte in esame, anche se solo una, quella dingresso alla biblioteca, venne realmente eseguita in quellepoca. Per questo portale esistono vari schizzi di Michelangelo dalle ridotte dimensioni, oltre a dei progetti esecutivi completi per entrambi i prospetti. Tali disegni non sono stati realizzati lanno del contratto, il 1533, ma allepoca delloriginario progetto del 1526, come si pu dimostrare esaminando alcuni profili del disegno Casa Buonarroti 53. I seguenti profili disegnati su questo foglio trovano riscontro nel prospetto del portale sulla biblioteca: 1) a sinistra del recto e in fondo al verso del foglio appaiono dei profili, pressoch identici, per gli angoli esterni del frontespizio triangolare che toccano la cornice; 2) a sinistra sul recto c una sezione praticata lungo la mostra del portale, nella versione poi realizzata; 3) in cima al verso c una sezione praticata lungo il frontespizio arcato. Tanto i profili del frontespizio triangolare che quelli della mostra concordano con quanto realizzato113. Solo il profilo del frontespizio arcato differente. Il disegno molto simile al corrispettivo profilo delle finestre subito sotto la volta della Cappella Medici, che serv come spunto per la ricca modanatura progettata in un primo tempo per il frontespizio in esame, anche se questo venne poi considerevolmente semplificato. Un appunto autografo di Michelangelo sul recto di Casa Buonarroti 53 rivela che questi disegni di profili dovevano essere dati al Ceccone come modelli. Francesco di Corbignano, detto il Ceccone, era alle

Storia dellarte Einaudi

68

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

dipendenze di Michelangelo in qualit di scalpellino durante gli anni venti del Cinquecento, specie nella Cappella Medici, anche se non figura tra le maestranze assunte nel 1533 per le porte. Il portale realizzato nel 1533, quindi, era stato disegnato nel 1526. Quali sono le sue peculiarit? Su un foglio di schizzi ora a Londra Michelangelo raffigur entrambi i prospetti del portale. Sul recto figurano quattro studi per il lato sul vestibolo114 e sul verso un disegno in fase avanzata per il lato sulla biblioteca. Sin dallinizio era evidente la volont di creare un contrasto tra i due prospetti e i rispettivi ambienti su cui il portale si affacciava: il prospetto sul vestibolo doveva presentare unincorniciatura piana e simile ad una fascia che faceva contrasto con le colonne del vano, mentre nel prospetto sulla biblioteca lincorniciatura dava limpressione di due colonne, in contrasto con le paraste. Michelangelo poi fa sporgere in alto la mostra su entrambi i lati, inserendola tra larchitrave e il frontespizio e formando un motivo che si potrebbe definire a orecchie alzate. Tale motivo resta dominante nel prospetto sul vestibolo, mentre nel prospetto sulla biblioteca ricorre solo nel disegno in scala, ma scompare quando la porta viene realizzata. Lo schizzo preliminare del prospetto sul vestibolo preannunzia gi in larga misura il disegno in scala Casa Buonarroti 98, e questo a sua volta molto vicino a quanto realizzato115. Le differenze, anche se ovvie, sono comunque da segnalare. Lincorniciatura esterna presenta un profilo molto pi ampio nel disegno che nella realizzazione. La superficie compresa tra lincorniciatura esterna e la mostra interna quindi maggiore e pi marcata in realt che nel disegno, e ci acquista un particolare significato. La mostra del portale ha una propria cornice modanata, il cui effetto complessivo di separare la mostra interna da quella esterna.

Storia dellarte Einaudi

69

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

Nel portale realizzato tale effetto di separazione accresciuto rendendo lincorniciatura esterna molto sottile e non pi uguale a quella interna. La funzione della superficie delimitata da queste modanature diviene chiara solo nella costruzione. Come abbiamo visto le orecchie alzate conferiscono uno slancio verticale alla mostra: sopra queste, sempre bordate dallincorniciatura, si imposta il frontespizio, ma le piane superfici delle orecchie ostacolano con efficacia lunione tra due elementi (mostra e frontespizio) che invece dovrebbero essere connessi. La relazione tra lo schizzo di Londra per il prospetto sulla biblioteca e il disegno in scala di Casa Buonarroti116 per lo stesso elemento non stata finora riconosciuta. Nel disegno, come nello schizzo, la mostra del portale, dalle grandi mensole e dalle orecchie alzate, addossata ad una retrostante edicola con colonne. Nello schizzo gi accennato il duplice frontespizio, dove lelemento arcato inserito in quello triangolare. Il disegno in scala mostra solo il frontespizio arcato, mentre nel portale realizzato il frontespizio triangolare ad essere inserito in quello arcato, con un rovesciamento dellarmoniosa combinazione dello schizzo che suggerisce unidea di conflitto. La mostra realizzata nel prospetto sulla biblioteca concorda sostanzialmente con il disegno in scala, ma risulta ulteriormente elaborata per molti riguardi. Lattuale mostra formata dalla seguente scansione di quattro piani in successivo aggetto: (a) unedicola con colonne e un frontespizio arcato; (b) a ridosso delledicola, coprendo in parte le colonne, si trova un blocco massiccio che, possiamo immaginare, occupa idealmente lintero spazio tra il frontespizio e il pavimento; (c) sulla parte superiore di tale elemento posto un tratto di trabeazione che non ricopre lintera larghezza del blocco e quindi non risulta organicamente connesso a questo. Il

Storia dellarte Einaudi

70

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

sovrastante frontespizio triangolare non sembra insistere sulla trabeazione, ma piuttosto questultima che sembra pendere dal frontespizio; (d) la bucatura, con la sua stretta cornice, sembra perforare il blocco. I primi tre strati, (a), (b) e (c), sono collegati fra loro tramite una modanatura che corre lungo il piano inferiore del frontespizio e rigira agli angoli di ciascuno strato. Gli strati (b) e (d), il blocco e la bucatura, vengono riuniti in questo modo: un rincasso verticale simile a un pannello, che arriva allaltezza dellarchitrave, si fonde con la mostra interna, formando una pi ampia modanatura e rivelando la sua vera natura solo allaltezza dellarchitrave, dove invece di proseguire in senso orizzontale si interrompe bruscamente. La separazione tra incorniciatura interna ed esterna, affermata in entrambi i disegni in scala e portata alle estreme conseguenze nel prospetto sul vestibolo, viene realizzata anche nel prospetto sulla biblioteca, ma con una differente finalit: la stretta cornice esterna della porta ricorre anche sopra larchitrave, come facesse parte del blocco in cui inserita la porta. Lidea di una separazione tra le incorniciature compare ancora nelle piccole nicchie di forma approssimativamente quadrata poste sopra i tabernacoli, nel livello principale del vestibolo, stabilendo in tal modo un vitale nesso tra la porta e le partizioni con i tabernacoli117. Si era pensato che il portale dingresso al vestibolo dal chiostro fosse stato realizzato conformemente al contratto del 2o agosto 1533, ma non cos. La mostra sul versante interno era stata completata unitamente al livello inferiore del vestibolo (vedi oltre), mentre la mostra collocata fuori ha una storia sorprendente, che pu essere ricostruita in dettaglio. Queste le fonti, in ordine cronologico: (a) Un disegno in scala di Michelangelo, Casa Buonarroti 95, databile tra la primavera e lestate del 1526118. (b) Un disegno in scala agli Uffizi, 1925A, da attribuire

Storia dellarte Einaudi

71

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

con sicurezza a G. A. Dosio in base alla tecnica, e databile al 1550 circa119. (c) Un disegno accompagnato da uno scritto dellarchitetto G. B. Nelli in una raccolta in vari volumi di disegni quotati del vestibolo conservata agli Uffizi, 3696A-3739A, con il seguente titolo: Opere dArchitettura di Michelangelo Buonarroti fatte per S. Lorenzo di Firenze misurate e desegnate da Giovan Batista Nelli al Serenissimo Ferdinando Principe di Toscana, con una dedica a folio 5 in data 10 aprile 1687120. (d) Il libro di Giuseppe Ignazio Rossi, La Libreria Mediceo Laurenziana, architettura di Michelagnolo Buonarruoti, Firenze 1739, a pagina 31 e alle tavole xx-xxii121. In base a tali fonti le trasformazioni della mostra posta allesterno possono essere accuratamente ricostruite. Gli elementi che compongono la mostra vennero quasi tutti realizzati in conformit al contratto del 1533, ma non vennero messi in opera e rimasero a terra nel vestibolo. La concordanza del disegno di Dosio e della tavola xxii di Rossi con il disegno in scala di Casa Buonarroti indica che questultimo riproduceva esattamente quanto stabilito da Michelangelo. Nel 1687 non era ancora stato fatto nulla, ma dopo poco tempo larchitetto Pier Maria Baldi venne incaricato dal Duca Cosimo III (1670-1723) di dare compimento alla porta122. Per qualche ragione a noi ignota Baldi non si serv del materiale gi lavorato n del disegno in propriet alla famiglia Buonarroti, ma si limit, nel modo pi banale, a copiare la mostra presente allinterno coronandola con un frontespizio arcato. Dopo questo completamento del Baldi le parti lavorate del 1533, secondo Ricci si trovavano ancora nel vestibolo: poi, forse, condivisero la sorte degli scalini del Tribolo e vennero portate nel 1811 a Poggio Imperiale. Nelli e Rossi, che erano bene a conoscenza dello stile di Michelangelo, criticarono con ragione tale copia, che in stridente contrasto con la propensione a differen-

Storia dellarte Einaudi

72

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

ziare gli elementi tipica di Michelangelo, e quindi sembra un affronto alla sua inesauribile immaginazione. La forma della porta nel disegno di Casa Buonarroti in stretta relazione a quella delle finestre della facciata: in entrambi i casi predomina il motivo di una consistente fascia a forma di U rovesciata che recinge la parte superiore della mostra: un modo particolarmente efficace di separare la mostra vera e propria dal frontespizio. Tale soluzione in contrasto con i due prospetti della porta della biblioteca dove lunit tra mostra e frontespizio veniva spezzata da una poderosa spinta verticale nel lato del vestibolo, e da una zona neutra nel lato della biblioteca. Nel portale dingresso, invece, il fattore decisivo rappresentato dal frontespizio, il cui peso schiacciante viene assorbito e deviato dal coronamento a morsa che isola la mostra. E, nonostante la sua sostanziale somiglianza con la conformazione delle finestre, questo portale presenta non solo dei nuovi elementi che esprimono la sua particolare funzione (paraste, gradini, targa con liscrizione) ma anche dei caratteri che mostrano un ulteriore sviluppo di idee rispetto alla fase delle finestre. Nelle finestre, gi completate nella primavera del 1525, almeno un anno prima del disegno del portale, le mostre, le fasce a U e i frontespizi figurano come entit totalmente separate: risultato di una tendenza alla scansione in distinti piani orizzontali. Nel portale, invece, laggetto della fascia a U sopra i piedritti d luogo ad una fusione verticale e ad un nuovo tipo di contrasto. Come abbiamo gi visto, Michelangelo aveva preso in considerazione a un certo punto lidea di impiegare la fascia a U rovesciata delle finestre della biblioteca anche per le porte allinterno, nel livello inferiore del vestibolo: lo si pu riscontrare nella versione definitiva del primo progetto, completata tra la primavera e lautunno del 1525. In un secondo tempo Michelangelo svilupp una differente concezione. Le porte sono organi-

Storia dellarte Einaudi

73

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

camente correlate allarticolazione del livello basamentale e a quella dei tabernacoli (i capitelli, ad esempio, sono gli stessi), ma viene affermata lidea di una separazione tra incorniciature interne ed esterne (gi notata per quanto riguarda il portale della biblioteca e i pannelli sopra i tabernacoli) in modo affatto nuovo. Nel portale della biblioteca Michelangelo aveva introdotto una stretta cornice modanata tra le due mostre, per sottolinearne la separazione. Nel portale in esame un analogo effetto di separazione ottenuto per mezzo dei piedritti ai due lati della porta: tali elementi irrompono a viva forza entro la mostra costringendo lincorniciatura interna e quella esterna a disgiungersi. La cornice della porta della biblioteca e questi piedritti giocano lo stesso ruolo. Se si immagina di eliminare tali elementi il contrasto sparisce; se li si mantiene, le due porte divengono fortemente apparentate. Quando Baldi si limit a replicare la mostra del portale allinterno sul fronte esterno, capovolse il processo del pensiero creativo di Michelangelo. La nostra analisi ha mostrato con quanta cura il portale allinterno fosse stato elaborato in relazione al resto del vestibolo: trasferire tale elemento allesterno, con larbitraria aggiunta di un frontespizio arcato, comport una totale perdita di significato. Il soffitto. Lo splendore che promana dallampia sala della biblioteca in gran parte dovuto ai magnifici intagli del soffitto ligneo: un elemento che dotato di unautonoma vicenda storica. Sin dallinizio, prima che i progetti fossero decisi in dettaglio, il papa richiese un soffitto speciale, di nuova concezione: il papa non voleva un normale cassettonato, ma qualche fantasia nuova123. Tale desiderio, espresso il 10 marzo 1524 e ribadito il 3 aprile, devessere stato immediatamente esaudito, poich il 13 aprile Fattucci riporta che un disegno per il soffitto era piaciuto al papa124. Esattamente un anno pi tardi,

Storia dellarte Einaudi

74

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

quando i lavori per la biblioteca erano gi in fase avanzata, il problema del soffitto si propose nuovamente. Come in precedenza, papa Clemente richiese un soffitto intagliato in bassorilievo di grande bellezza. Se non era stato preparato un qualche nuovo progetto, la prima soluzione dovette essere riproposta125. Dopo un altro intervallo di un anno, il 3 aprile 1526 il papa rese noti, ancora una volta, i propri desideri126. In giugno apprendiamo che si stava per iniziare il soffitto anche se il legname di tiglio non era ancora stagionato127, ma a met luglio i finanziamenti vennero drasticamente tagliati e, con linterruzione generale dei lavori nellautunno del 1526, si smise di pensare alla costruzione del soffitto ancor prima che venisse iniziato128. Non si ebbero novit al riguardo prima del 23 agosto 1533, quando Sebastiano del Piombo scrisse da Roma che il papa voleva che si riprendessero in esame il soffitto e i banchi129: cos il 1533 pu essere fissato come il termine post quem, ma il soffitto realizzato mostra dei caratteri che fanno pensare ad una data ancora pi tarda. Ognuno dei lacunari maggiori al centro del soffitto ha una cornice ovale allinterno, con quattro crani di stambecco raccordati lun laltro da festoni. Agli angoli, gli spazi di risulta esterni tra lovale e a rettangolo maggiore sono occupati da coppie di delfini decorativi. I crani di stambecco e i delfini sono gli elementi che dominano la decorazione del soffitto e hanno, com prevedibile, un significato simbolico: sono infatti le insegne del duca Cosimo I, che inizi a regnare nel 1537. Pertanto il termine post quem devessere spostato in avanti di quattro anni130. Lidea di conferire un senso simbolico al soffitto risaliva a Clemente VII (qualche sua fantasia overo Livrea)131, ma dopo la sua morte lidea continu evidentemente a sussistere, e non deve sorprendere che le insegne di Cosimo I prendessero il posto di quelle del papa.

Storia dellarte Einaudi

75

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

Se i fatti stanno cos, quanta parte del progetto spetta a Michelangelo? Nel 1534 Michelangelo part per Roma e non fece pi ritorno a Firenze. Secondo Vasari132 il soffitto venne realizzato dagli intagliatori fiorentini Carota e Del Tasso133 sulla base degli elaborati di Michelangelo, e in effetti un disegno autografo di questo genere, in gessetto rosso ripassato in parte a matita, conservato in Casa Buonarroti. Tale disegno mostra una fase preliminare del progetto ma fornisce una prova decisiva del fatto che la forma dellattuale soffitto , in grande misura, quella messa a punto da Michelangelo. Il disegno tuttavia differisce da quanto realizzato per alcuni dettagli. Invece dei delfini, agli angoli compaiono dei pannelli rettangolari incorniciati, che riprendono nuovamente il motivo delle nicchie poste tra le finestre. Ma il fatto di maggior rilievo che, nel disegno, le proporzioni del soffitto sono totalmente differenti. Entro unintelaiatura tracciata con la riga appaiono due modelli di lacunari, di modo che il disegno mostra il lacunare laterale e quello centrale inframmezzati dalle fasciature, mentre sottinteso che laltro lacunare laterale debba trovarsi sotto134. Ma in questo schema il lacunare centrale, invece di essere un rettangolo con il lato maggiore disposto in senso orizzontale come nel soffitto realizzato, di forma quasi quadrata e di fatto pi lungo in senso longitudinale. I bordi, poi, sono pi larghi e i lacunari ai lati presentano tre motivi decorativi, al posto dei due consimili poi realizzati. impossibile cercare di accordare tale sistemazione allarticolazione delle pareti laterali della biblioteca. Se ipotizziamo, come sicuramente si deve, che lampiezza dei lacunari laterali e di quello centrale debba corrispondere alla triplice articolazione delle corte pareti terminali135, allora la loro profondit la met circa degli interassi dei lati lunghi della biblioteca. Secondo la logica del disegno, quindi, il ritmo dei

Storia dellarte Einaudi

76

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

lacunari del soffitto corrisponderebbe a quello dellarchitettura solo alle due estremit della sala. Questo fu un fattore decisivo per cambiare tali proporzioni, e per coordinare la scansione del soffitto con quella delle pareti maggiori. Il soffitto realizzato costituisce un tutto unico con larchitettura, come raramente era avvenuto in precedenza. I consueti soffitti a lacunari di norma offrivano una copertura allambiente senza tener conto della sua articolazione, e lo schizzo michelangiolesco, con la sua intelaiatura fortemente accentuata, i suoi lacunari centrali pressoch quadrati e la sua dissociazione dalle pareti lunghe, appartiene ad un mondo molto pi vicino a quella tradizione se confrontato con il soffitto effettivamente realizzato136. Resta ora da determinare quanto tempo dopo il 1537 il soffitto venne costruito. Nellanalisi dello scalone avevamo notato che dopo un periodo di stasi iniziato nel 1537, i lavori ripresero solo nel 1549-1550. E sappiamo anche (vedi oltre) che il pavimento della biblioteca venne sistemato solo tra il 1547 e il 1554. Alla fine degli anni quaranta del Cinquecento si ebbe quindi una ripresa dellattivit costruttiva, e pertanto questa sembra unepoca verosimile anche per la realizzazione del soffitto137. Tale lavoro deve situarsi poco prima della sistemazione del pavimento, non solo per motivi dordine pratico, ma soprattutto perch gli intarsi del pavimento in terracotta ripetono esattamente il disegno dei lacunari centrali del soffitto. Banchi. Sempre a questepoca, ossia intorno al 1550, potremmo datare i banchi, realizzati dagli altrimenti poco noti Battista del Cinque e Ciapino138. Gi il 2 settembre 1524139 il papa chiedeva quanti banchi potevano essere sistemati nella biblioteca e quanti libri potevano essere collocati in ognuno di essi, ed aveva indicato nella Biblioteca Marciana lesempio da seguire per la distanza tra un banco e laltro. Nella primavera del

Storia dellarte Einaudi

77

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

1526140, quando si stava discutendo la realizzazione del soffitto, il papa aveva chiesto che i banchi fossero realizzati in noce, e il 6 giugno di quellanno141 il legname era gi messo a stagionare, anche se si trattava di tiglio e pino, e non di noce. Di nuovo, il 17 luglio 1533142, dopo un intervallo di sette anni, Sebastiano del Piombo rendeva noto il desiderio del papa di impiegare legno di noce di prima qualit, mentre il 23 agosto giunse, tramite Sebastiano, lordine di iniziare i lavori per i banchi143. Ma anche se il contratto fosse stato stipulato a quella data, difficilmente i lavori potevano essere iniziati prima della fine del 1534. Ho gi detto che la stretta connessione tra i banchi e larchitettura della biblioteca una delle pi felici idee dellintero complesso. Questa intuizione era gi pienamente figurata allinizio del 1524, anche se non stato conservato nessun disegno appartenente alle fasi iniziali. Tuttavia un disegno originale per lalzato laterale di un banco esiste, e mostra limpianto generale poi effettivamente eseguito144. Nella realizzazione vennero apportati solo dei cambiamenti di poco conto: gli intagli del fronte dei sedili non sono di grande qualit, e la loro concezione mediocre145. Evidentemente la realizzazione dei banchi, a differenza di quella del soffitto, non venne affidata alle migliori maestranze disponibili. Pavimento. Senza dubbio larea da decorare venne determinata dopo che era stata fissata la posizione dei banchi: grazie alle ricerche di A. Marquand146 si potuto datare con sicurezza il pavimento intarsiato in un periodo compreso tra il 1547 e il 1554. Lopera venne interamente affidata a Santi di Buglione che, secondo Vasari147, si basava su disegni del Tribolo. Lo schema del pavimento rispecchia quello della volta, con alcuni motivi ornamentali in pi. Al centro, racchiusi in serti dalloro, figurano gli anelli medicei intrecciati; dalle teste di

Storia dellarte Einaudi

78

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

stambecco pendono dei nastri, mentre altri emblemi di Cosimo sono sistemati lungo i bordi148. Vetrate. Per il completamento della biblioteca era prevista anche la decorazione delle finestre, che presentano vari emblemi di Cosimo I e Clemente VII realizzati con delle vetrate dai colori delicati e chiari, e distribuiti con mano leggera. Queste vetrate recano la data del 1568. La paternit del disegno viene generalmente ascritta a Giovanni da Udine, ma le vetrate, anche se di tipo molto simile alle opere di quellartista, di certo appaiono troppo modeste per essere sue149. Dato che la biblioteca era stata completata in tutte le sue parti per iniziativa di Cosimo I, concordemente, per quanto possibile, con le intenzioni del maestro lontano, il duca poteva legittimamente lasciare memoria della sua impresa alla posterit per mezzo di uniscrizione sopra il portale dingresso. E cos fece, anche se adoper per questo un cartiglio tipico del gusto moderno del 1570, che lunico elemento nellambiente a disturbare lassoluto dominio delle concezioni formali di Michelangelo:
BIBLIOTECAM HANC COS: MED: TUSCORUM MAGNUS DUX I PERFICIENDAM CURAVIT AN: DNI MDLXXI III ID: IUN

Aggiunte moderne e modifiche. Nel 1571 la biblioteca venne inaugurata e aperta al pubblico in una solenne cerimonia: in quello stesso giorno venne coniata una medaglia con limmagine del duca Cosimo I su un verso e una porta (il portale dingresso alla biblioteca) sullaltro, con il motto PUBLICAE UTILITATI.

Storia dellarte Einaudi

79

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

Come abbiamo visto allinizio di questo studio, la facciata del vestibolo rimase allo stato del rustico fino alla fine del xix secolo, mentre allinterno del vestibolo solo lalzato del lato sud venne terminato fino alla sommit. Allepoca dellinaugurazione, inoltre, il vestibolo venne completato con una gran quantit di pietre sbozzate, rimosse solo nel 1811. Allinizio del xix secolo, il granduca Ferdinando III era seriamente intenzionato a completare le parti non finite del vestibolo. Vennero innalzati i ponteggi e radunata la pietra necessaria, ma si dovette abbandonare limpresa, a causa del non favorevole momento storico150. Pass quasi un secolo prima che i lavori potessero essere effettuati, e abbiamo gi esaminato il loro esito non troppo felice per quanto riguarda la facciata. Due aspetti dei lavori realizzati nel 1904 meritano dessere menzionati. La parete sud allinterno del vestibolo, lunica portata a termine da Michelangelo, era priva di un cornicione. Rossi151 spiega nel suo testo che non esisteva alcun progetto per tale coronamento, ma suppone che dovesse essere simile a quello della biblioteca. Geymller152 pensava che il cornicione mancante fosse stato completato in base a dei frammenti conservati nel vestibolo, che non erano stati rimossi, ma era in errore. Lattuale cornicione moderno, anche se riuscito abbastanza bene: si tratta di una libera combinazione tra il cornicione della biblioteca e quello sopra il primo livello del vestibolo, che assume al suo interno integralmente le soluzioni di Michelangelo, con le stesse profilature principali raccordate dalle stesse ridotte modanature. La nuova cornice venne dapprima provata in legno e fotografata dalla Soprintendenza per documentare lopera, e solo successivamente venne realizzata in base al modello. Restava poi da completare la copertura, per la quale non era rimasta alcuna indicazione di Michelangelo, n allepoca della costruzione si

Storia dellarte Einaudi

80

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

avevano notizie pi precise. Nel 1559 Ammannati sperava di avere da Michelangelo dei disegni sia per la copertura del vestibolo che per la facciata153, e non sappiamo se ebbe successo o no. Oggi, invece di un soffitto vero e proprio, c una copia su tela del soffitto della biblioteca: un vacuo sotterfugio che affievolisce in modo sostanziale lenergico impatto dellarchitettura. Bisogna poi prendere in esame le costruzioni aggiuntive sorte accanto a quelle di Michelangelo. Lidea di ampliare la biblioteca doveva esistere gi ad una data precoce. Nellangolo nord-est del chiostro, quasi di fronte allingresso del vestibolo, si trova un portale in pietra di macigno sopra tre gradini, il cui stile mostra unevidente affinit con il vestibolo. Nel libro di Ruggiero154 compare unillustrazione del portale, con la didascalia Architectura di Michelangelo Buonarroti. A chiunque abbia familiarit con lo stile di Michelangelo apparir subito evidente che tale porta non esprime le idee del maestro. Qualcuno ha semplicemente ripreso il disegno del tabernacolo dellinterno semplificandolo: le membrature nettamente scandite delloriginale sono tradotte in uno stile morbido e privo di asperit. Tutto sembra indicare un architetto da individuarsi tra i seguaci di Michelangelo. Agli Uffizi conservato un disegno di questa porta155, che si pu assegnare con sicurezza al Dosio in base allo stile e alla grafia. Dosio fece molti disegni di parti del vestibolo: qui per non si tratta di una semplice riproduzione, ma di un progetto alternativo. Le scanalature della parasta di sinistra arrivano ad oltre met altezza, come nei tabernacoli del vestibolo, mentre laltezza delle scanalature a destra molto minore. Linevitabile conclusione che la porta stata progettata ed eseguita da Dosio, e non azzardato attribuire a questi anche lintero progetto, del quale il portale solo una componente. La porta infatti d adito ad una sala con uno scalone

Storia dellarte Einaudi

81

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

dagli ampi gradini nitidamente lavorati in macino: questo ambiente evidentemente non venne completato, e i lavori vennero presto abbandonati. Ma per quale scopo era stata concepita questa fastosa sala? Uno sguardo dinsieme allintero complesso pu fornirci la risposta. Sopra questo angolo del chiostro si trova una struttura che pu essere interpretata solo come linizio di un piano aggiuntivo, che avrebbe interamente occupato a lato est. Senza dubbio, nella seconda met del xvi secolo Dosio era in procinto di costruire unaltra biblioteca, parallela a quella di Michelangelo, sullaltro lato del chiostro. Un ampliamento della biblioteca divenne indispensabile nel 1792, quando il conte Angioli dElci fece omaggio a Ferdinando III della sua raccolta di ottomila volumi. Bisogna per aspettare trentanni prima che Pasquale Poccianti venisse incaricato della costruzione dellattuale Rotonda, che si apre a met della lunga parete della biblioteca, sul lato ovest. Questo episodio rappresenta in realt solo una piccola parte del progetto, ed lo spazio minimo per ospitare la collezione dElci. Il ben pi grandioso progetto di Poccianti prevedeva unaltra biblioteca parallela (proprio dove doveva sorgere quella di Dosio), anchessa con una rotonda che si apriva sul suo lato lungo, e un corpo di fabbrica che connetteva le due rotonde traversando il chiostro a met156. La costruzione di Poccianti, per quanto eccellente in s, priva di relazione con loriginario progetto michelangiolesco. La teoria di paraste lungo la parete della biblioteca non tollera alcuna sorta dinterruzione. Oggi, invece, non solo stato introdotto un ingiustificabile asse trasversale con lingresso alla Rotonda, ma sono state tamponate cinque finestre, con una forte diminuzione delloriginaria luminosit dellambiente, requisito primario per lintero progetto. Infine linterruzione nella scansione degli scrittoi altera la pianta, che era stata concepita con tanta accuratezza.

Storia dellarte Einaudi

82

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

Dopo il 188o le vecchie idee dampliamento di Poccianti vennero nuovamente prese in considerazione. Il nuovo corpo di fabbrica non fu per costruito sopra il corridoio est del chiostro, ma allestremit sud, occupando il sito che Michelangelo aveva destinato alla piccola libreria, ed utilizzando come ingresso la stessa porta della terminazione in fondo alla biblioteca. Questi nuovi ambienti, il cui innesto con la biblioteca taglia via senza alcun riguardo il suo angolo sud-est, non hanno fortunatamente alcuna conseguenza sullinterno, ma rappresentano un assemblaggio mediocre ed inorganico, e sono un duro colpo alle aspettative di chi proviene dalla biblioteca. Le conseguenze di tali ambienti moderni sulla costruzione di Michelangelo sono lesatto opposto della Rotonda di Poccianti: brutti se considerati in s, non alterano per laspetto della biblioteca.

Il vestibolo e il problema del Manierismo. Allinizio di questo studio ho mostrato come il cambiamento del progetto, che aveva comportato la sopraelevazione del vestibolo, doveva essere stato accettato controvoglia da Michelangelo. Ma, ad un livello pi profondo, credo che le osservazioni del papa avessero sospinto Michelangelo verso orizzonti che aveva gi iniziato ad esplorare: una pressione esterna aveva dato via libera a idee che, nella fase del primo progetto, erano gi nella mente del maestro. Il vano ha una pianta dallapprossimativa forma quadrata, e tale quadrato quasi interamente occupato dallo scalone. Attorno a questo sono lasciati solo stretti passaggi. Al livello del piano inferiore la massa dello scalone a dominare lambiente: il vano si presenta come un semplice involucro che racchiude la scala, la cui forma scultorea inserita come un oggetto prezioso in

Storia dellarte Einaudi

83

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

una scatola, o una reliquia in una teca. Di solito le stanze sono create in funzione degli uomini: qui stata creata una stanza in funzione di uno scalone. La concezione di uno scalone entro una scatola esclude la possibilit di ununit organica tra scala e parete. La scala semplicemente disposta a ridosso della parete: a quel livello tutte le modanature proseguono dietro lo scalone senza interrompersi, e tra i plinti superiori della balaustrata e la mostra del portale c uninterruzione tanto larga che vi si pu far passare una mano. Se luomo e il vano fossero i veri protagonisti di questa scena, lo scalone sarebbe organicamente connesso alla parete. Se per guardiamo pi in alto, passando dal livello inferiore ai due superiori, non troviamo pi alcuna indicazione della funzione propria del vano di contenere uno scalone. Uno spazio di 11,50 metri sinnalza sopra di noi, senza che si possa cogliere la sua connessione con il nucleo scultoreo della scala. In altri termini, al livello inferiore le pareti sembrano avere la funzione di racchiudere la scala; sopra, lambiente sembra sussistere in modo autonomo. Sotto, la configurazione della scala determina quella del vano; sopra, lambiente segue leggi proprie157. C una dicotomia, ma larchitettura non fa niente per risolverla. Larticolazione parietale del vestibolo forma ununit, cos che i due differenti caratteri dellambiente non possono essere concepiti separatamente. Losservatore avverte un incessante conflitto tra i due princip (le pareti intese come involucro di un nucleo scultoreo oppure come limite di uno spazio vuoto), dove non possibile alcuna risoluzione. Il significato di questopera, quindi, risiede nel fatto che nessuna risoluzione possibile: larchitettura in perpetuo disaccordo con se stessa. Nella prima versione del progetto il sistema orizzontale dellarticolazione parietale consentiva ancora di concepire i singoli livelli dellambiente come entit separa-

Storia dellarte Einaudi

84

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

te. Le due opposte concezioni dellambiente sono qui gi presenti, ma la scansione separata dei livelli, uno sopra laltro, impediva ancora che questi entrassero in aperto conflitto. Prima dello scalone del vestibolo, tutte le sale consimili del Rinascimento italiano formavano unassoluta unit spaziale. Le scale erano sempre a ridosso delle pareti, e lidea di uno scalone libero non si era ancora presentata: tali soluzioni non dnno luogo a problemi di sorta. Il vestibolo della Laurenziana, affrontando una situazione del tutto nuova, si apre invece su nuove dimensioni. Questa la prima vera sala con scalone, ed allorigine di tutti gli analoghi ambienti del Barocco. Se in questo modo possiamo collocare tale episodio in una sequenza storica, non arriviamo per a definire il significato proprio di questa architettura. Michelangelo cre un tipo che venne ripreso dal Barocco, e per molti aspetti fu decisivo per il suo sviluppo: ma tale tipo si pu definire di per s Barocco? Abbiamo visto che un conflitto inconciliabile, unincessante oscillazione tra estremi opposti il principio guida dellintera costruzione, e ci che vero per il tutto anche vero per le singole parti. Ad esempio, stato spesso notato158 che laggetto delle porzioni di muro in contraddizione con le funzioni che sono proprie alle colonne e alle paraste. Lautentico compito degli ordini infatti quello di sostenere il carico e articolare le superfici murarie: gli ordini, quindi, stanno solitamente davanti ad una parete. Ma qui il muro che si pone davanti allordine. Questo fatto ha portato ad una lettura in termini di espansione del muro entro il vano: quelli che hanno dato una tale interpretazione hanno avvertito uno schiacciante senso di massa159. A mio giudizio, una pi autentica interpretazione di tale architettura deve partire dal fatto che labituale rapporto tra parete e ordine qui semplicemente inverti-

Storia dellarte Einaudi

85

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

to. Losservatore viene gettato, senza esserne consapevole, in uno stato di dubbio ed incertezza: egli avverte che pareti e ordini si sono scambiati le parti, e la sua immediata reazione istintiva di ritenere ci impossibile. Lintera articolazione parietale quindi mostra un conflitto che larchitettura non fa niente per risolvere. Questo non avviene nel primo progetto, dove il conflitto ancora evitato. Le partizioni con i tabernacoli sono inquadrate da paraste, di modo che i rincassi con le colonne sembrano interrompere un piano parietale aggettante. Unanalisi della scala porta alle stesse conclusioni. Le rampe laterali sembrano inerpicarsi verso lalto, mentre la rampa centrale presenta un moto inverso: i gradini scendono dalla porta della biblioteca, come in una cascata160. Nei punti di connessione tra le tre rampe le due direzioni cozzano. Salendo per una delle rampe laterali e giungendo al ripiano dove queste si riuniscono a quella centrale, si ha la sensazione di essere nuovamente sospinti in gi. Scendendo dalla rampa centrale sembra invece di sfidare la corrente contraria, verso lalto, delle rampe laterali. Non c risoluzione: si continuamente dilaniati tra il moto ascendente e quello discendente. Questo elemento di ambiguit viene introdotto solo dopo il mutamento del progetto: anche se la strada che porta in tale direzione gi preparata, Michelangelo evita di suggerire un contrasto tra la rampa centrale e quelle laterali. Dopo tale disamina facile riscontrare lo stesso insanabile conflitto in ogni dettaglio161. La distinzione tra le mostre interne e quelle esterne pu essere interpretata solo in questi termini. Alla fine siamo consapevoli che ad ogni elemento sono stati conferiti due differenti e inconciliabili significati. Nellarticolazione generale la sommatoria di livelli giustapposti uno sullaltro rimpiazzata da una sistemazione verticale pi inten-

Storia dellarte Einaudi

86

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

sa e unitaria, e proprio lo stesso tipo di sviluppo conduce dalle prime finestre della biblioteca ai pi tardi portali. Resta ancora da dire qualcosa sui tabernacoli. Anche qui la funzione di ogni elemento architettonico rovesciata. Le nicchie sono inquadrate da paraste rastremate verso il basso e sormontate da frontespizi triangolari o arcati. I relativi capitelli per non sembrano avere niente a che fare con tali paraste: infatti sono di gran lunga pi piccoli del dovuto e giacciono su un piano arretrato. Un capitello, di norma, si trova nel punto in cui la spinta verticale dellelemento portante e la pressione verso il basso del peso sovrastante si incontrano: il cari-

7. Pianta del vestibolo che mostra la relazione tra scalone e pareti ( da Geymller).

Storia dellarte Einaudi

87

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

co schiaccia e sospinge ai lati la sommit del sostegno. In questo caso, tuttavia, invece di sorreggere la trabeazione del frontespizio, i capitelli pendono da questultima. Dato che i capitelli sono in quella posizione, si propende a priori a conferire ad essi il ruolo consueto: ma poi ci si rende conto che quella che si sta osservando solo una forma svuotata del suo contenuto. E ancora: i triglifi, componenti della trabeazione dorica, pendono come gocce di rugiada sotto le paraste. Parte della nicchia vera e propria cinta da una sottile modanatura, che viene proiettata sul piano di fondo della nicchia, poco sotto la sua sommit. In basso la nicchia prosegue sotto la modanatura, cos da dare limpressione di una scatola pi piccola inserita m una pi grande. Si ha la sensazione di poter tirare fuori dalla nicchia la scatola incorniciata lasciando al suo posto la nicchia piana. Ma se si osserva con pi attenzione ci si accorge che la superficie di fondo della nicchia in alto complanare alla nicchia incorniciata: ovvero, limpressione che vi siano due scatole luna dentro laltra errata. Cos, anche stavolta, un elemento ne smentisce un altro162. Se volessimo stabilire con pi precisione la posizione della Biblioteca Laurenziana nella storia dellarchitettura dovremmo allargare il discorso, al di l dello stesso Michelangelo. Quellambivalenza che abbiamo indicato come carattere decisivo del vestibolo unindividuale espressione del solo Michelangelo o pu essere rinvenuta altrove? Siamo in grado di distinguere tale architettura in interno conflitto e contraddizione da unarchitettura priva di tale carattere163? Esaminiamo pochi, semplici esempi164. In primo luogo laltare a parete della cappella Gondi in Santa Maria Novella a Firenze, opera di Giuliano da Sangallo del 15o6. Il suo impianto modellato su quello di un arco trionfale. Ogni parasta sorregge una propria porzione di trabeazione in aggetto. Le paraste interne sono

Storia dellarte Einaudi

88

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

chiaramente collegate a quelle esterne per mezzo di modanature continue allaltezza della base, dei capitelli e dellarchitrave. Ma tali paraste, in modo altrettanto chiaro, sono anche collegate tra loro: inquadrando laltare al centro e coronate da un frontespizio triangolare, queste formano unedicola in s compiuta. Unintenzione evidenziata anche dallechino decorato ad ovoli che corre lungo la cornice che aggetta al centro. In tal modo le paraste interne sono investite di un ruolo ambiguo. La scansione degli interassi ne risulta confusa, e losservatore non sa a quale di essi le paraste interne appartengano. Ogni tentativo di leggere questa architettura in base ad uno dei due sistemi conduce immediatamente allaltro. Lambivalenza che qui notiamo quindi sostanzialmente la stessa della Laurenziana: si viene a creare la stessa tensione, losservatore lasciato con gli stessi dubbi. Questo tipo di architettura stimola locchio a muoversi, a vagare qua e l senza posa165: per esprimere questo fenomeno in una parola ho usato il termine ambiguit. importante comprendere che limpressione di ambiguit suggerita dalla cappella Gondi e il duplice ruolo degli ordini che la compongono si distinguono sia dalla concezione rinascimentale che da quella barocca dellarchitettura. Esaminiamo un tipico esempio rinascimentale, la disposizione degli ordini nella facciata di palazzo Rucellai, iniziata nel 1446166. Qui ogni interasse di ciascun piano e equivalente agli altri quanto ad altezza, larghezza e delimitazione. La completa identit di tutti gli interassi una caratteristica fondamentale del progetto. Eccezion fatta per quelle agli angoli, ogni parasta pu essere correlata ugualmente e indifferentemente ad uno dei due interassi che la affiancano. La ripetizione di tali accenti essenzialmente autosufficiente, stabile. Non c ambiguit n movimento, e limpianto si palesa a

Storia dellarte Einaudi

89

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

prima vista, mentre invece nella cappella Gondi richiede unosservazione prolungata. Prendiamo ora in esame, come tipico modello barocco, la facciata di Santa Susanna a Roma, del 1597-1603. questo forse il migliore esempio di facciata composta di piani parietali in successivo aggetto, con gli ordini che sottolineano tale movimento. Ogni interasse coincide con un piano della facciata. Laddove un piano (ossia un interasse) entra in contatto con il successivo, questo punto viene articolato con due ordini posti fianco a fianco. Invece della meccanica iterazione di palazzo Rucellai, la facciata di Santa Susanna si basa su un dinamico, vitale procedere verso il centro. Gli interassi che divengono pi ampi mano a mano che si approssimano alla sezione centrale, il trapasso dalla parasta alla colonna, la parete che presenta una quantit sempre maggiore di episodi, tutto segnala un crescendo, un accumulo di energie verso il centro. Lindubbio senso di moto coadiuvato dalla chiara suddivisione in sezioni distinte. Unindifferenza per questo aspetto, che a palazzo Rucellai non contava, qui impensabile: ogni interasse devessere esattamente definito. In entrambi i casi (palazzo Rucellai e la facciata di Santa Susanna) interasse e ordine sono comunque chiaramente distinti: nel primo caso grazie alla completa identit tra unit indefinitamente ripetute, nel secondo per lassoluta differenziazione di unit concluse e isolate. Gli ordini statici di palazzo Rucellai godono di un identico rango; quelli della dinamica facciata di Santa Susanna seguono un inequivocabile assetto gerarchico. La particolare ambiguit della cappella Gondi, con il suo dualismo di funzioni, quindi ben distinguibile tanto dallautosufficienza del Rinascimento quanto dal movimento del Barocco. Tale dualismo di funzioni, qui illustrato con un esempio piuttosto semplice, una delle leggi fondamentali dellarchitettura manierista. Da ci

Storia dellarte Einaudi

90

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

dipende in grande misura leffetto conseguito da Michelangelo nella Laurenziana. Tale principio pu essere impiegato, in relazione agli ordini, secondo molteplici modalit, molte delle quali ben pi complesse che nella cappella Gondi: si pu menzionare al riguardo la volta della loggia del casino di Pio IV nei giardini Vaticani, realizzata nel 1561 secondo i progetti di Pirro Ligorio167. Oppure lo stesso principio pu essere impiegato in altri elementi architettonici, ordini a parte. Le mostre di porte e le nicchie del vestibolo sono esempi di primaria importanza al riguardo. Un esempio estremo delle possibilit cui pu pervenire questa idea larticolazione parietale della Sala Regia del Vaticano, il cui progetto risale allallievo di Michelangelo Daniele da Volterra, dopo il 1547168. In tutti questi casi i singoli elementi sembrano rivestire una duplice funzione, spezzando unit apparentemente coerenti e intrigando mente e occhi dellosservatore con ambiguit e movimento. Come punto di partenza per chiarire unaltra legge fondamentale dellarchitettura manierista possiamo prendere in esame la facciata di San Giorgio de Greci a Venezia, costruita dopo il 1536 secondo un modello di Sante Lombardi. Il piano inferiore segue limpianto di un arco trionfale: in altri termini, le paraste laterali sono coronate da un proprio risalto, mentre una trabeazione aggettante e continua collega tra loro le due paraste al centro. Nel piano superiore le due paraste interne sono collegate a quelle esterne in modo da formare due edicole, mentre la zona centrale appare come una porzione muraria (con un rosone allinterno) priva dellinquadramento degli ordini: una zona che potremmo definire aperta. Nel terzo livello, che consiste della sola sezione centrale, le paraste sono, ancora una volta, collegate in alto. In tal modo, delle paraste poste luna sullaltra risultano accoppiate secondo direzioni contrastanti, di modo che sopra le sezioni chiuse (ossia

Storia dellarte Einaudi

91

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

inquadrate dallordine) si trovano le sezioni aperte (delimitate solo dagli ordini delle sezioni adiacenti) e viceversa. Sezioni dello stesso tipo non si trovano mai luna sullaltra. Ogni tentativo di trovare un asse verticale di partizioni equivalenti viene frustrato, dato che le paraste cambiano di senso ad ogni livello. Credo che questo si possa definire principio di inversione. Linversione impedisce ununivoca lettura in verticale della facciata: locchio condotto a vagare in alto e in basso, a destra e sinistra, e anche questo moto indotto pu essere definito ambiguo. Il dualismo di funzioni produce un effetto di movimento ambiguo in un edificio di un solo livello, e un fenomeno di inversione in edifici di pi livelli. Spesso entrambi i princip ricorrono nella stessa costruzione. I due esempi di architettura rinascimentale e barocca mostrano con chiarezza che il principio dinversione estraneo ad entrambi i periodi. Sia a palazzo Rucellai che nella facciata di Santa Susanna gli ordini disposti luno sullaltro sono di eguale valore, cos che la lettura delle facciate in senso verticale priva di ambiguit. Nei due esempi manieristi, la cappella Gondi e San Giorgio de Greci, lambiguo movimento espresso negli ordini relativamente indipendente dalla parete. Dualismo di funzioni e inversione hanno luogo su una superficie muraria continua: se si rimuovono gli ordini resta una parete integra e priva di articolazione. Questo per non significa che la parete non possa di per s esprimere un movimento ambiguo. La facciata della biblioteca (una parte della costruzione che non stata ancora approfondita) pu servire da esempio in tal senso. La serie di finestre giace su un piano di poco arretrato rispetto alluniforme superficie muraria sovrastante. Osservando il livello delle finestre si portati a ritenere che il loro piano sia la parete vera e propria. Le paraste tra le finestre si presentano come una semplice arti-

Storia dellarte Einaudi

92

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

colazione di membrature che possono essere rimosse dal muro, come un telaio. Ma queste stesse paraste in realt formano una superficie unica con il muro superiore, e questo ci porta a valutare le paraste come il residuo di un piano parietale avanzato, entro il quale sono stati ritagliati dei rettangoli per le finestre che lasciano solo lo spazio per queste sottili strisce. Il prevalere di una delle due interpretazioni dipende da come viene letta la facciata: se dal basso verso lalto o viceversa. Si pu quindi affermare che la stessa parete a suggerire unimpressione di movimento ambiguo169: quello che sembrava il muro acquista leffetto di un piano arretrato, e quella che sembrava una fila di paraste d limpressione di una parete. Come i princip di dualismo di funzioni e dinversione rendono impossibile una chiara idea degli interassi se questi sono letti in senso orizzontale o verticale, allo stesso modo si resta incerti sullautentica natura della parete in aggetto. Il dualismo di funzioni che proprio della parete pu essere definito permutazione170. Torniamo ad esaminare palazzo Rucellai e Santa Susanna. La parete di palazzo Rucellai formata da un piano unitario, mentre quella di Santa Susanna scandita da piani successivi, ma ogni piano chiaramente definito e si estende ininterrotto per lintera altezza delledificio. Quando si riscontra negli ordini o nella parete un tale conflitto interno, limpressione quella di un ambiguo movimento: dualismo di funzioni, inversione e permutazione costringono locchio a muoversi incessantemente avanti e indietro. La tensione connaturata a tale architettura irriducibile: non c possibilit di equilibrio, di uno stato di quiete finale. Gli architetti italiani del xvi secolo trovarono infiniti modi di elaborare, variare e combinare tali princip. Un esempio particolarmente ingegnoso di tutti e tre i princip si trova nel modello di

Storia dellarte Einaudi

93

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

Bernardo Buontalenti del 1587 per la facciata del Duomo di Firenze. In nessun altro esempio, tuttavia, lidea di conflitto stata portata a compimento con altrettanta capacit inventiva, individualit e inesorabile coerenza che nel vestibolo della Laurenziana: idea che pervade tutta la costruzione, tanto nel suo insieme quanto nei dettagli. Nondimeno, se il vestibolo un caso a s, entra anche a far parte di una corrente artistica: limmagine suprema di uno stile che in quegli anni aveva fatto ovunque la sua comparsa; uno stile distinto tanto dal Barocco quanto dal Rinascimento. Questa corrente il Manierismo, la cui origine, storia e significato non qui il caso di approfondire171. Nellaccezione comune, il termine impiegato per definire lo stile del periodo compreso tra il 1520 e il 1600. Nella letteratura pi antica sullargomento, il termine stato applicato esclusivamente alla pittura172. Ma in realt gli stessi concetti sono egualmente validi sia per la pittura che per larchitettura. La figura serpentinata e loscillazione tra superficie e profondit si possono agevolmente assimilare ai princip di ambiguit, inversione e permutazione: lidentit dellidea evidente. Dopo aver insistito sulla distinzione tra architettura rinascimentale, manierista e barocca, bisogna per fare attenzione a non sottolineare troppo questo aspetto. Malgrado tali differenze, lintero periodo che va dallinizio del xv secolo alla met del xix pu con ragione essere concepito in termini unitari, e distinto tanto dal Gotico, che lo precedette, quanto dallarchitettura moderna. Ci che contraddistingue e unifica questi cinque secoli uno specifico modo di concepire la struttura. Le strutture del Gotico si basano sullintelaiatura dei sostegni verticali; i muri sono un semplice riempitivo degli intervalli tra i sostegni, e se si rimuovessero la struttura rimarrebbe in piedi per conto proprio. Nella

Storia dellarte Einaudi

94

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

seconda met del xix secolo, il ferro, lacciaio e il cemento cominciarono a cambiare la nostra concezione degli edifici. Ancora una volta, come nellarchitettura gotica, troviamo qui essenzialmente una gabbia strutturale priva di muri. Ma durante il periodo in esame, compreso tra il sistema gotico e quello moderno, i muri costituiscono lelemento principale: se li si rimuove ledificio crolla. A loro affidata la solidit della struttura: possono essere suddivisi e articolati dagli ordini (ossia dal sistema di colonne, semicolonne e paraste ripreso dallantico), ma se tali elementi fossero rimossi il muro non rimarrebbe indebolito nel suo ruolo strutturale. Sia i muri che gli ordini possono naturalmente essere trattati nei modi pi diversi, ma sostanzialmente rientrano in due categorie: la prima rigida, inflessibile, conclusa in s e statica; la seconda flessibile, tesa e dinamica. Nessuno ha mai scritto unesauriente storia dellarchitettura in questi termini, ma siamo abituati a immaginare tali categorie secondo una sequenza cronologica, con le opere darchitettura statiche del Rinascimento che portano a quelle dinamiche del Barocco. Certo, gli edifici statici si presentano agli inizi di quel periodo e quelli dinamici non prima della fine del xvi secolo, ma la concezione statica continua a convivere a fianco di questi ultimi, e alla fine del periodo torna nuovamente a prendere il sopravvento. Larchitettura statica (palazzo Rucellai) non conosce alcun conflitto. Quella dinamica (Santa Susanna), con le sue masse che si compenetrano, linesausto moto, il cozzare di energie vitali, presenta incertezza e conflitto, ma reca anche in s la risoluzione di quel conflitto. Entrambi i tipi di costruzione possono essere dotati di ambiguit, se muri e ordini sono configurati in modo da recare in s due possibilit in contrasto, cosicch lintelletto si trova di fronte a problemi cui non pu dare risposta.

Storia dellarte Einaudi

95

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

Il concetto di ambiguit manierista pu essere applicato sia a opere darchitettura statiche che dinamiche. Pu essere limitato agli ordini senza investire la parete e viceversa (interno della biblioteca); pu comparire in mostre di porte o finestre senza rapporto con la parete o gli ordini e in particolari decorativi. Oppure, come nel caso del vestibolo, pu informare lintera struttura. Ne risulta che esistono costruzioni che recano limpronta del Manierismo in minore o maggiore misura, passando dai primi segni di dualismo di funzioni, appena percepibili, in Santa Maria di Loreto a Roma, per arrivare al modello di Buontalenti per il Duomo di Firenze. Per ogni costruzione manierista si pone un interrogativo: si tratta, in sostanza, di architettura statica o dinamica? Per quanto riguarda la Laurenziana, la risposta al quesito che si tratta di unopera fondamentalmente statica: nel vestibolo troviamo infatti un sistema di quattro pareti, e ognuna di queste articolata in modo strettamente autonomo. A causa del rilievo, molto marcato in profondit, dei piani della parete, si preteso di riconoscere nella Laurenziana un edificio barocco. vero che a partire dal xvi secolo si verifica una tendenza generale ad emancipare la massa scultorea: una linea di sviluppo che raggiunge il suo punto pi alto nel Barocco romano, attorno al 1650, per poi dare luogo ad una tendenza inversa. Gi negli anni venti del Cinquecento si registra uno sforzo per una disposizione di masse liberamente plastica (come nel palazzo Caffarelli di Raffaello, del 1515). Il vestibolo non , quindi, un caso isolato, ma lanello di una catena, anche se nessuno in precedenza aveva osato riversare una tale quantit di movimento in uno spazio cos ristretto. Gli elementi fortemente plastici nellarchitettura degli anni venti e trenta del Cinquecento sono in piena sintonia con quanto allora si verificava in pittura e scul-

Storia dellarte Einaudi

96

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

tura. Un tempo per descrivere tali fenomeni si era usato il termine di protobarocco, cosa che ha portato allerrore di valutare il primo Barocco, affermatosi intorno al 16oo, come uno sviluppo diretto del protobarocco. In realt tra questi due fenomeni c un solco profondo, anche se non possibile in questa sede esaminare la questione in dettaglio. In architettura il problema di operare una distinzione tra la struttura essenzialmente statica del protobarocco e quella fondamentalmente dinamica del Barocco vero e proprio. Abbiamo cos stabilito le peculiarit, la posizione stilistica e limportanza della Laurenziana. Riassumendo: 1) Il tipo del vestibolo una creazione nuova, e in esso viene elaborata per la prima volta lidea di uno scalone barocco. 2) Linesausta tensione insita nelledificio, tanto nellinsieme quanto nei dettagli, ci obbliga a distinguerlo sia dallarchitettura del Rinascimento (priva di tensione, statica) che da quella Barocca (dinamica, ma che ha in s la possibilit di offrire una risoluzione alla tensione). La Laurenziana appartiene ad un vasto insieme di edifici dotati di simili princip comuni tra il 152o e il 16oo, che possono essere definiti propriamente manieristi. 3) Gli elementi di conflitto nella Laurenziana, fondamentalmente, sono sviluppati partendo da un sistema rigido e statico. Non sembrano esserci, prima del 1550, opere darchitettura dalla struttura dinamica, dove pareti e ordini esprimano princip di movimento. Le concezioni che caratterizzano la Laurenziana sono applicate ad unintelaiatura di base sostanzialmente rinascimentale, anche se 4) il gioco delle masse e il forte rilievo di tutte le componenti avvicina ledificio al primo Barocco173. Ma sarebbe sbagliato trarre la conclusione che la Laurenziana presenta caratteri barocchi, mentre chiaramente in linea con le costruzioni del primo Rinascimento. 5) Il carattere peculiare del vestibolo deriva dal fatto che un cos forte rilievo e pareti articolate in

Storia dellarte Einaudi

97

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

modo talmente differenziato vengono impiegate in un ambiente cos ridotto. questo che produce leffetto di schiacciante oppressione e la predominante impressione di energie in ambiguo conflitto. La Laurenziana si pone allinizio di un modo totalmente nuovo di intendere larchitettura. Le idee qui formulate ed elaborate oltrepassarono di gran lunga quanto gli altri architetti avevano mai osato immaginare. E qui si trova la chiave per comprendere un vasto settore della storia dellarchitettura inesplorato o male interpretato, e la spiegazione di molte cose che sarebbero avvenute nei due secoli seguenti e oltre.

appendice i Problemi costruttivi. La scelta del sito per la biblioteca non dipendeva solo dal numero di abitazioni dei monaci che doveva essere sacrificato (vedi Appendice iii), ma anche dai costi di costruzione. Il 13 aprile 1524 (Frey, Briefe..., p. 224) apprendiamo che il papa si sarebbe dichiarato soddisfatto solo quando voi non abbiate arrifondare; perche non vole fare una libreria per avere arrifondare quasi tutto un convento. Il 29 aprile 1524 (ibid., p. 226) il papa non volle approvare il progetto presentato da Michelangelo di rafforzare i muri accrescendo il loro spessore di oltre un braccio, dato che quei muri dovevano sorreggere solo il tetto. Dopo tale episodio, la discussione sul consolidamento prosegu e Baccio Bigio venne chiamato per un parere. Il 13 maggio (ibid., p. 227) Michelangelo propose di aggiungere delle paraste sia fuori che dentro, per lintera altezza della costruzione. Baccio Bigio, daltra parte, propose di consolidare i muri della nuova costruzione

Storia dellarte Einaudi

98

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

aumentandoli della quarta parte verso linterno, senza toccare affatto i vecchi muri e facendo gravare il quarto eccedente sulle volte. Fattucci sugger che Michelangelo dovesse consultare degli specialisti sullargomento. In seguito, Michelangelo elabor un modo non troppo costoso per fornire di nuove fondazioni il retro dellintero edificio (il lato est, fig. 2): Michelangelo addoss lungo tutto il muro alcune arcate sostenute da pilastri, che in tal modo assumevano il carico della costruzione soprastante. Il disegno de pilastri per cui Fattucci accus ricevuta il 7 luglio 1524 (ibid., p. 232) va indubbiamente riferito a tali pilastri sul retro delledificio. Il papa approv questa soluzione, e Michelangelo dette inizio ai lavori di fondazione. Il 17 settembre apprendiamo che lesecuzione affidata a Baccio Bigio (ibid., p. 236), lasciando Michelangelo libero di dedicarsi alle sculture della Cappella Medicea. Il 6 novembre (ibid., p. 240) alcuni pilastri risultano gi realizzati. Come nella facciata, anche nella biblioteca le finestre giacciono su un piano arretrato, che evidentemente il piano dei muri antichi. In riferimento a questo progetto il malevolo priore di San Lorenzo, Gigiovanni, irritato dalla sporcizia e dagli incomodi causati dai lavori, disse al papa che Michelangelo stava riducendo la libreria in colombaia 1 ottobre 1524, ibid., p. 237). In facciata (lato est), i chiostri facevano da contrafforte ai muri antichi e a quelli nuovi. Tanto nel lato ovest che in quello est la relazione tra interno ed esterno chiaramente espressa. La gabbia strutturale della nuova costruzione formata da pilastri collegati fra loro da muri pi sottili, e quindi pi leggeri. Allesterno questi sostegni appaiono in forma di piloni e allinterno di paraste. Con tale soluzione del problema costruttivo, il carico dei nuovi muri risulta considerevolmente diminuito.

Storia dellarte Einaudi

99

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

Sia fuori che dentro, le finestre sono poste su un piano arretrato. Allesterno, il muro continuo sopra le finestre fa blocco unico con i pilastri che separano queste ultime, mentre allinterno quella stessa porzione muraria risulta scavata, e quindi alleggerita, dai rincassi dei tabernacoli di forma quasi quadrata. Il 12 aprile 1525 Fattucci scrisse a Michelangelo (ibid., p. 250), riferendo che il papa aveva apprezzato le mostre interne ed esterne delle finestre, e anche i tabernacoli superiori allinterno: evidentemente Michelangelo aveva mandato a Roma un resoconto finale sui particolari dellarticolazione della biblioteca. Le finestre sul fronte esterno a quel tempo erano gi in corso di costruzione (Ricordo del 3 aprile 1525. Vedi Milanesi, Lettere..., p. 597). In base alla lettera del Fattucci si pu anche dedurre che la facciata, cos come oggi si presenta, era considerata compiuta da Michelangelo, e che la porzione piana di muro sopra le finestre non doveva essere in alcun modo ornata. Sin dallinizio si erano presentate delle particolari difficolt per la stabilit dei muri del vestibolo. Sotto questultimo infatti si trova la cappella del monastero, e dato che il vestibolo doveva essere pi largo della cappella, era senza dubbio necessario erigere un muro nella stanza adiacente alla cappella: muro sul quale attualmente poggia il lato sud del vestibolo. Sul retro del vestibolo (lato ovest) il rinforzo del muro aggetta di 34 centimetri oltre il filo esterno della biblioteca. Tale rinforzo poggia sopra le volte di una loggia quattrocentesca: su questa, allepoca della costruzione di Michelangelo, si trovava una terrazza aperta, dalla quale si accedeva al tetto del vestibolo per mezzo di una scala a chiocciola (visibile sul disegno di Battista da Sangallo, e nel rilievo quotato del vestibolo di G. B. Nelli, Uffizi 3712A). Attualmente la terrazza chiusa da una vetrata e da un tetto.

Storia dellarte Einaudi

100

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

Michelangelo consolid anche il muro est, dandogli uno spessore maggiore rispetto al contiguo lato della biblioteca. Questo muro, tuttavia, aggetta solo di 11 centimetri rispetto al filo della biblioteca. Quando Michelangelo inizi ad affrontare il problema del consolidamento del vestibolo, fu costretto a raddoppiare i pilastri nel punto in cui il filo del vestibolo sporge rispetto alla biblioteca. Questo raddoppio era anche necessario (come si pu notare osservando la pianta) alla conformazione dellinterno. Tanto il lieve aggetto della facciata del vestibolo quanto la giustapposizione dei due pilastri, che interrompe la regolare scansione delle finestre in facciata, devono essere stati ben accetti a Michelangelo: questi elementi, infatti, rafforzavano leffetto generale della facciata nella sua prima versione. Grazie a tale concezione della biblioteca e del vestibolo si pienamente consapevoli della distinzione tra i due edifici, ma non al punto da compromettere lunit del tutto. In questo modo veniva evitata la brusca sorpresa di scoprire dietro una sola facciata un interno suddiviso in due ambienti differenziati. Lomogeneit tra interno ed esterno raggiunta nella biblioteca risultava sin dallinizio impossibile nel vestibolo, come si pu osservare nella sezione di fig. 1. Linevitabile discrepanza tra interno ed esterno comporta una relativa sottigliezza dei muri in alcuni punti. Fu evidentemente in considerazione di questo fatto che Michelangelo evit di creare una massiccia struttura superiore. La maggiore sezione dei pilastri, nella parte superiore della costruzione, era concepita per sorreggere le pesanti travi del tetto. La piccola finestra al centro della facciata, visibile prima del rifacimento del xix secolo, necessita di una spiegazione. Si tratta di unapertura pi tarda, praticata evidentemente in unepoca in cui, per ragioni ancora oscure, le finestre dei muri nord e ovest vennero par-

Storia dellarte Einaudi

101

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

zialmente tamponate con mattoni. Questa finestra posta troppo in alto per essere messa in relazione al progetto intermedio, ma daltra parte troppo in basso per il progetto definitivo. Per quanto riguarda il secondo livello dellinterno, solo la parete sud venne completata sotto la direzione di Michelangelo. Le altre tre pareti rimasero al rustico, e vennero terminate solo allepoca del rinnovo del 1904. Solo cos si pu comprendere perch la finestra fosse stata aperta senza tenere conto dellarticolazione di quel livello: tale finestra, quindi, non pu affatto essere associata alla costruzione originaria.

appendice ii Lelaborazione del foglio Casa Buonarroti 48. Le varie fasi dellelaborazione di questo foglio si possono seguire passo passo. Michelangelo inizialmente tracci il contorno formato dai lati e dalla sommit della parete. Quindi inizi ad aggiungere in cima le linee della volta: tuttavia non continu con lattico ma defin il livello basamentale, entro il quale sistem subito le due porte a distanza eguale dai lati della parete. Contemporaneamente alla porta di sinistra, venne aggiunta la sezione della scala. Solo a questo punto Michelangelo inizi ad occuparsi dello spazio compreso tra la volta e il basamento, a partire dallattico. Egli inizi a tracciare larticolazione dellattico con eccessiva ampiezza di proporzioni, cosicch la partizione che doveva risultare in asse con la piccola finestra rettangolare nella volta venne a trovarsi un po troppo a destra. Il primo tentativo di segnare la partizione centrale indicato da quella linea verticale che interseca il pannello circolare di sinistra. Il seguente interasse di

Storia dellarte Einaudi

102

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

destra, col suo pannello circolare, molto pi largo, di modo che lultima partizione aggettante rettangolare doveva risultare in compenso pi ridotta per poter essere compresa entro il perimetro originario. Sebbene Michelangelo abbia efficacemente compresso tale elemento per farlo entrare in quel contorno, viene comunque a mancare met della partizione arretrata con cui lattico termina nel corrispondente lato di sinistra. Questa parte mancante viene poi aggiunta oltre il perimetro originario, e, per evitare difficolt nello scandire il livello principale, Michelangelo prolunga fino in fondo la nuova linea di contorno. Si dovette poi aggiungere un simile prolungamento anche sul lato di sinistra, ma qui, logicamente, Michelangelo non disegn la nuova linea perimetrale parallela alla vecchia, come aveva fatto a destra, ma secondo un angolo acuto. Da quel punto fino in fondo si acquist uno spazio tale da rendere ancora una volta le mostre delle porte equidistanti dai nuovi contorni. Nel livello principale, disegnato da ultimo, si verific ancora un cambiamento di scala in relazione allattico. Lasse del tabernacolo centrale slittato a destra rispetto alla corrispondente parte dellattico, e la coppia di colonne che segue spostata in modo ancor pi marcato rispetto alla partizione con il pannello circolare, che dovrebbe trovarsi esattamente al di sopra. Un netto restringimento dellultimo interasse con il tabernacolo pot ristabilire almeno in parte lassialit con la corrispettiva sezione dellattico, ma una parasta di quellinterasse e la colonna estrema dovettero essere disegnate oltre la linea perimetrale.

Storia dellarte Einaudi

103

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

appendice iii Le discussioni sul sito e linizio dei lavori. La discussione sul sito si pone allinizio della progettazione della biblioteca. In questa appendice stato raccolto tutto quello che, allo stato attuale, si pu ricavare al riguardo dalle fonti documentarie. 1. Prima del 3o dicembre 1523 giunse a Roma un progetto per la biblioteca eseguito dallaiuto di Michelangelo, il miniaturista Stefano di Tomaso (Frey, Briefe, p. 201). Questa proposta prevedeva una suddivisione in due biblioteche, una per i libri in greco e una per quelli in latino (lettera di Fattucci del 2 gennaio 1524. Ibid., p. 204): il papa per richiese un disegno di mano di Michelangelo. Che questo primo progetto non fosse di Michelangelo e venisse spedito a sua insaputa provato da una lettera autografa del maestro al Fattucci, del gennaio 1524 (Milanesi, Lettere..., p. 431, che chiaramente in risposta alla lettera di Fattucci del 2 gennaio). In questa lettera Michelangelo afferma di non sapere niente della costruzione della biblioteca, ma che avrebbe cercato di saperne qualcosa al ritorno di Stefano da Carrara. Ci porta alla conclusione che il primo disegno sia da ascrivere a Stefano di Tomaso, che poi avrebbe preso parte alle vicende della biblioteca. 2a. Il primo progetto di Michelangelo pervenne a Roma il 21 gennaio 1524 (lettera di Fattucci a Michelangelo del 30 gennaio, vedi Frey, Briefe..., p. 209). Dalla lettera di Fattucci si pu arguire che Michelangelo aveva scelto per la biblioteca lattuale ubicazione. Ci provato dallespressione ... volta a mezodi, ossia orientata in senso nord-sud, come ora la biblioteca. Il papa richiese, per evitare pericoli dincendio, di creare delle volte nei due piani inferiori, e anche questo si pu mettere in relazione solo con il sito attuale. Nella lette-

Storia dellarte Einaudi

104

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

ra di Fattucci del 9 febbraio (ibid., p. 211) viene esplicitamente affermato che il progetto doveva essere sistemato sopra il monastero. Dietro richiesta del papa, Michelangelo sped a Roma delle piante accurate di entrambi i piani del monastero. Ne risulta che tale soluzione comportava la distruzione di sette ambienti al piano terreno e sette al primo piano. b. Clemente VII, sebbene avesse apprezzato il progetto, secondo la lettera di Fattucci del 9 febbraio, chiese egualmente che fossero elaborati dei progetti per un altro sito, dato che ladozione di quella proposta avrebbe comportato la distruzione di troppe stanze del monastero. Apprendiamo dalla lettera alcune notizie circa il nuovo progetto: il papa vorrebbe, che voi facessi intendere da Stefano o a chi vi paressi di quella libreria che va in sula piaza e inverso il borgo Santo Lorenzo, et vedessi per lapunto quello che cavano e preti o altri di pigione di quelle bottege et chase. Bisognava inoltre stabilire il prezzo che lacquisto avrebbe comportato. Al fine di conservare integro il monastero il papa qui prevede di sistemare la biblioteca fuori dalle propriet della chiesa, in quella strada che collega il Duomo a piazza San Lorenzo e che ancor oggi si chiama Borgo San Lorenzo. Il disegno Casa Buonarroti 81 (Frey 235; Thode, ii, p. 12, iii, n. 43) venne probabilmente concepito in relazione a tale progetto. Il disegno fornisce una pianta del sito con i nomi dei proprietari. Questa la lista dei nomi dallalto in basso: losteria di san Lorenzo meser andrea martelli una chapella in santo stefano del bechuto di san lorenzo del bechuto san Lorenzo. Vengono qui segnate, come era stato richiesto nella lettera del papa, le propriet che appartenevano agli ecclesiastici e quelle dei privati. Di una chiesa di Santo Stefano in quei paraggi non si trovata traccia. Del Bechuto il nome di unantica famiglia fiorentina (Orlandini del Beccuto), che possedeva

Storia dellarte Einaudi

105

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

gi prima del 1432 un palazzo in quel quartiere (oggi Palazzo Vai: vedi Limburger, Gebude von Florenz, 1910, n. 706; su Andrea Martelli vedi Frey, Briefe...,). I nomi sul foglio non forniscono indicazioni utili allidentificazione del sito. Thode vede in questo foglio la pianta delle case adiacenti al lato ovest della biblioteca e ritiene che la lista dallalto in basso indichi un orientamento da sud a nord, ma entrambe le idee sono prive di fondamento. E altrettanto inverosimile il tentativo di Frey di mettere in relazione il disegno con un passo di una lettera del 10 marzo 1524: Circa le case che sono verso via della Stufa (il papa) dice che le vole gittare in terra... Via della Stufa va in direzione nord, in linea con la facciata di San Lorenzo (tav. 2). La frase va quindi riferita alle abitazioni, ancor oggi esistenti, situate a ridosso del muro nord della chiesa, e che non hanno niente a che vedere con la costruzione della biblioteca. Questo chiarimento non sarebbe tanto importante se non si trattasse di una pianta del sito autografa di Michelangelo. Il 18 febbraio non era ancora giunto a Roma quanto aveva inviato Michelangelo. In una lettera di quel giorno Fattucci chiede a Michelangelo di inviare una missiva con i costi delle bottege, case, camere che sabino a guastare sotto et sopra (Frey, Briefe..., p. 212). lecito interpretare questo accenno come un confronto tra i costi dei rispettivi progetti? c. Alla fine di febbraio Fattucci accusa ricevuta di una lettera di Michelangelo (ibid., p. 213), ma dichiara di non volerla mostrare al papa, dato che non vi riportato il numero delle stanze da distruggere: Michelangelo deve scrivere al riguardo ed eventualmente inviare degli schizzi. Dato che poche settimane prima si era parlato della distruzione di sette stanze sopra e di altrettante sotto, un nuovo progetto di Michelangelo doveva essere preso in esame a quel tempo: un progetto che comportava la distruzione di un minor numero di stan-

Storia dellarte Einaudi

106

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

ze. Michelangelo in tal modo tentava di venire incontro al papa per quanto riguarda la distruzione di parte del monastero, poich era riluttante ad abbandonare il sito che gli pareva il pi opportuno per la biblioteca. Se la biblioteca fosse stata ubicata tra la piazza e Borgo San Lorenzo, a giudizio di Michelangelo la facciata della chiesa sarebbe stata sopraffatta dalleccessiva altezza della biblioteca. Questo parere di Michelangelo pu forse spiegare le parole di Fattucci: piacegli (al papa) assai la vostra consideratione rispetto alla facciata di S. Lorenzo. Fattucci aveva prima affermato che Michelangelo poteva costruire la biblioteca dove desiderava. d. Michelangelo sped due progetti a Roma, ricevuti il 10 marzo 1524 (Gotti, Vita di Michelangiolo Buonarroti, I, Firenze 1875, p. 165; vedi anche linizio della lettera in Frey, Briefe..., p. 216). Venne approvata una soluzione che prevedeva una biblioteca lunga 96 braccia (55,68 metri: lattuale lunghezza 58,40), cui si contrapponeva un dislivello di 6 braccia (3,48 metri: misura attuale, 3,04) per lingresso, e dove, infine, gli appartamenti dei monaci, che il papa voleva coprire con delle volte per renderli sicuri dagli incendi, si trovassero sotto la biblioteca. Tutti questi elementi portano a concludere che venne scelto un progetto concepito per lattuale sito: un progetto che nella sua basilare suddivisione tra ingresso con scalone e biblioteca e, con buona approssimazione, nelle sue misure generali gi concorda con quanto effettivamente realizzato.

Sono grato al comm. Giovanni Poggi per avermi accordato il permesso di accedere ai documenti. Un resoconto dei lavori allora in atto, in poche frasi generiche, in Arte e Storia, xxi (1902), p. 87. 2 H. von Gemller, Michelagnolo Buonarroti als Architekt, Mnchen 1904, p. 26. Allepoca della publicazione il completamento era quasi
1

Storia dellarte Einaudi

107

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano terminato. Nondimeno, Geymller evita ogni riferimento in meri o, malgrado il fatto che Castellucci, larchitetto che aveva eseguito per suo conto il rilievo della Laurenziana, dirigesse i lavori di completamento in quello stesso periodo. La descrizione fatta da Geymller della facciata incompiuta passata finora inosservata. 3 N. 9411: veduta della facciata del vestibolo. La lastra non esiste pi e il numero di catalogo passato alla fotografia della nuova facciata. N. 8434: veduta dellintera ala est del chiostro. 4 degno di nota il fatto che Geymller, senza sapere nulla delle due fasi costruttive, avesse osservato una divisione orizzontale nel muro, poich scrive (Michelagnolo cit., p. 26): An der unvollendeten oberen Mauer des Vestibls, welche auf eine lteren Mauer aufgesetz ist... Infatti si possono notare, osservando la fotografia, due diversi tipi di laterizio impiegati, con un tipo di minor spessore nella zona inferiore, fino allaltezza del cornicione della biblioteca. 5 Questo spigolo stato ricoperto dal moderno blocco costruito alla fine del secolo scorso, allaltezza della terminazione sud della biblioteca. Sopra il tetto della nuova costruzione si possono osservare due conci sommitali: tra questi e il cornicione si trovano sette ricorsi di mattoni. Forse anche su questo lato la costruzione dei conci angolari venne interrotta quando venne presa la decisione di sopraelevare il vestibolo. 6 Leffetto che Michelangelo intendeva conseguire mostrato nella tav. 7. 7 B. Berenson, The Drawings of the Florentine Painters, London 1903, n. 1423, mette erroneamente in relazione questo foglio con la cappella Medici. Unattribuzione corretta in Geymller, Michelagnolo cit., p. 26, foglio 4, n. 5. Successivamente vedi H. Thode, Michelangelo: Kritische Untersuchungen ber seine Werke, Berlin 1908-1913, 3 voll., II, p. 124; C. Frey, Die Handzeichnungen des Michelangelo Buonarroti, Berlin 1908-1913, 3 voll., n. 234; Ch. De Tolnay, Die Handzeichnungen Michelangelos im Archivio Buonarroti, in Mnchner Jahrbuch der bildenden Kunst, v (1928), p. 402, fig. 20. 8 Si tratta di paraste, e non colonne come Thode afferma sempre. Lo si pu riscontrare nelle piante dello stesso foglio; in modo particolarmente chiaro in quella in alto a sinistra. La forma dellangolo raffigurata nella pianta in alto al centro invece fuorviante, poich, se il disegno fosse completo, le paraste sarebbero segnate accanto alle colonne sui due lati. La questione di fondo che pone il disegno questa: le colonne binate che articolano la parete proseguono fin dentro langolo (e lultima colonna completa larticolazione di ciascuna parete) o questa colonna terminale sostituita da un pilastro? Questo disegno mostra con chiarezza che Michelangelo aveva gi deciso in favore della seconda alternativa. In tal modo ogni parete forma unentit separata e non una porzione di una sequenza ritmica continua.

Storia dellarte Einaudi

108

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano Tolnay, Die Handzeichnungen cit., p. 402, suppone che in questa fase Michelangelo stesse prendendo in considerazione lipotesi di due porte disposte asimmetricamente al livello basamentale. Non c niente nella costruzione che giustifichi una tale ubicazione della porta di destra: dietro tutto il muro est si trova un terrazzo posto sopra una loggia quattrocentesca, che lasciava Michelangelo perfettamente libero di collocare le sue porte dove voleva. 10 Ibid., pensa che larticolazione del livello principale prosegua nellattico, ma non cos: infatti la diversa ampiezza delle sezioni aggettanti e arretrate che si alternano pu solo generare un effetto di orizzontalit. 11 Geymller, Michelagnolo cit., p. 26, lunico autore che ha preso in considerazione il problema, scambia erroneamente i rincassi circolari dellattico per finestre. Questo impossibile, poich dietro i rincassi circolari del muro est si trovano dei pilastri sul fronte esterno, mentre per i muri sud e nord delle aperture a quellaltezza sarebbero irrrealizzabili. 12 C. Frey, Briefe an Michelangiolo, Berlin 1899, pp. 268 e 270 sg. 13 Id., Die Handzeichnungen cit., p. 82, pensa alla piccola libreria, che infatti doveva essere illuminata dallalto (cfr. p. 45). Thode, Michelangelo: Kritische Untersuchungen cit., II, pp. 116 e 119, non prende una posizione chiara al riguardo. 14 Ci si riferisce chiaramente alla lettera di Michelangelo del 2 dicembre. Vedi Frey, Briefe cit. 15 Nelledizione del testo a cura di Frey qui compare et: il senso richiede che la congiunzione debba essere o. 16 Thode, Michelangelo: Kritische Untersuchungen cit., II, p. 116, riportando che il lucernario rappresenta la causa della sopraelevazione, offre una traduzione totalmente erronea di questo passo. 17 Vedi G. Milanesi, Lettere di Michelangelo, Firenze 1875, p. 597. 18 Dai resoconti, sommari al confronto, pubblicati da G. Gronau, Dokumente zur Entstehungsgeschichte der neuen Sakristei und der Bibliothek von S. Lorenzo in Florenz, in Jahrbuch der Preussischen Kunstsammlungen, xxxii (1911), Behieft, pp. 68 sgg., non si pu ricavare molto circa il procedere dei lavori. Cfr. Appendice i. 19 Frey, Briefe cit., p. 274. 20 G. I. Rossi, La Libreria Mediceo Laurenziana, Firenze 1739, p. vii: sarebbe la muraglia restata molto interrotta de vani, e conseguentemente priva del suo bastevol sostegno. 21 Frey, Die Handzeichnungen cit., tav. 21o; e Tolnay, Die Handzeichnungen cit., fig. 40. 22 Non impossibile che i ricorsi in pietra grezza che si notano sulla facciata incompiuta costituiscano una testimonianza del progetto intermedio, ma questa interpretazione pu essere proposta solo come uni9

Storia dellarte Einaudi

109

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano potesi di lavoro. Si dovrebbe supporre che Michelangelo, per alleggerire il carico della parte superiore della facciata del vestibolo nel primo progetto, avesse riempito gli spazi liberi tra i pilastri con pietra grezza invece di continuare a murare in mattoni. Questo riempimento in pietra grezza doveva arrivare fino allaltezza della cornice, per pi di due metri. Il fatto che il pietrame nella facciata incompiuta arrivi solo a metri 0,55 potrebbe sempre dipendere dal progetto intermedio. Le finestre sarebbero state aperte proprio dove finisce il pietrame negli scomparti centrale e di destra: si dovette pertanto iniziare a rimuovere il pietrame che riempiva gli scomparti fino allaltezza della biblioteca. Quando questi lavori si stavano attuando, intervennero i mutamenti dovuti allultima versione del progetto, cosicch nello scomparto sud rimasto pi pietrame che negli altri due. 23 H. Wlfflin, Renaissance und Barock, nuova edizione a cura di Hans Rose, Mnchen 1926, p. 127, fig. 69. Nelledizione del 19o8 questa facciata non era menzionata. Tolnay analizz la facciata come fosse opera di Michelangelo in Repertorium fr Kunstwissenschaft (1927), pp. 192 sgg., fig. 23, ma poi si corresse in Die Handzeichnungen cit., p. 433. Il completamento moderno della facciata non stato notato n da Tolnay in U. Thieme, F. Becker, Allgemeines Lexicon der Bildenden Kunst, Leipzig 1907 sgg., xxiv, p. 25o, n da M. Marangoni, La Basilica di S. Lorenzo in Firenze, Firenze 1922, p. 79. 24 G. Gaye, Carteggio inedito dArtisti nei secoli xiv, xv, xvi, Firenze 1839-40, 3 voll., III, p. 12. 25 Thode, Michelangelo: Kritische Untersuchungen cit., II, p. 124; III, n. 173. 25 Tolnay, Die Handzeichnungen cit., p. 402. 27 Il disegno venne eseguito tra il gennaio e laprile del 1524. Tolnay conclude, basandosi su questo progetto, che Michelangelo in un primo tempo aveva pensato di creare una libreria simile al vestibolo: in tal modo, per, inverte la successione dei progetti, che pure documentata. 28 Su questa indicazione di un terzo livello la letteratura al riguardo non fornisce commenti. 29 Frey, Briefe cit., p. 279. 30 Tolnay, Die Handzeichnungen cit., p. 402. Lautografia del disegno non mai stata messa in dubbio nella letteratura precedente. Vedi Marquard, Die Zeichnungen Michelangelos im Teyler-Museum zu Haarlem, tav. 12; e H. Wlfflin in Repertorium fr Kunstwissenschaft (1927), p. 37. Laltro lato del foglio, con studi di gambe, non di Michelangelo. La met sinistra del foglio quella che ci interessa maggiormente. Sul verso c una piccola pianta e lalzato di una singola partizione della parete: disegni correlati tra loro e, sembra, collegati in qualche modo col disegno di sinistra.

Storia dellarte Einaudi

110

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano La pianta in alto a destra non appartiene allalzato aggiunto: venne disegnata pi tardi e mostra il progetto realmente costruito. Il fatto che nellalzato le paraste siano sul versante esterno e le colonne su quello interno risulta evidente in base allintera genesi progettuale della biblioteca e del vestibolo: le paraste sono sempre in posizione avanzata rispetto alle colonne. Vedi anche la nota 65. 32 Nel progetto molto pi tardo per le finestre del livello superiore, realizzato dopo la fase intermedia, Michelangelo riprese il motivo di mostra di questa fase. Va poi sollevato il problema se nel disegno di Haarlem siano previste finestre solo negli interassi esterni e nicchie in quelli al centro. Questa possibilit sembrerebbe convalidata dalle cornici diritte che tagliano la terminazione semicircolare sovrastante. tuttavia pi verosimile che queste linee rappresentino dei pentimenti che riducono le finestre centrali ad un formato corrispondente a quello delle due esterne. Tale modifica non solo congruente con gli sviluppi successivi, ma solo in questa fase la biblioteca pu essere ricostruita supponendo una ravvicinata scansione di finestre. Lo stesso papa aveva richiesto il maggior numero possibile di finestre: vedi la lettera di Fattucci del 30 gennaio 1524 (Frey, Briefe cit., p. 209). 33 Sebbene vi siano alcune notevoli coincidenze tra le misure di Santo Spirito e quelle di questo alzato (che Geymller per non menziona), il basamento rettangolare sotto la doppia partizione rende in realt improponibile ogni riferimento a Santo Spirito. Se misurato secondo la scala di Santo Spirito, tale basamento sarebbe alto otto metri circa! 34 Laltezza della base secondaria, aggiunta a quella del livello principale del foglio di Haarlem, corrisponde approssimativamente a quella del livello gigante di Casa Buonarroti 89. 35 Thode e Frey parlano sempre di colonne giganti, e non di paraste giganti, ma si deve trattare di un errore. Vedi limpiego pi tardo degli stessi motivi nei palazzi Capitolini. 36 Frey credeva, erroneamente, che sul foglio di Casa Buonarroti la parete giacesse tutta su un solo piano. Lanalisi di Tolnay si pu comprendere solo supponendo che anchegli abbia commesso lo stesso errore (Die Handzeichnungen cit., p. 402, fig. 19). Vedi oltre la nota 53. 37 Non finestre, come credeva Thode, che qui sarebbero irrealizzabili. 38 Il basamento qui lievemente pi alto in confronto con quello del foglio di Haarlem. Il tabernacolo della partizione esterna chiaramente contrassegnato come tale dalle linee che lo completano in basso, e che non vengono replicate per le porte. 39 Una lieve diminuzione dellaltezza del basamento venne pi tardi tracciata sulle porte a sinistra e sul tabernacolo liberamente aggettante sulla superficie muraria.
31

Storia dellarte Einaudi

111

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano Invece dellampio spazio assegnato a ogni colonna nella prolungata sala, le colonne qui vengono fortemente ravvicinate. Invece della serie di singole paraste aggettanti, leffetto di concentrazione qui conseguito riunendo le paraste in coppie, mediante la cornice aggettante posta sopra ogni tabernacolo. 41 Si confrontino questi studi con le basi delle colonne nel disegno Casa Buonarroti 48, con una sola ridotta modanatura concava. 42 Per il soggetto di questo disegno vedi p. 36. Il disegno casa Buonarroti 92 (tav. 2o), con schizzi per la scala, venne rovesciato e vi furono aggiunti non solo i due grandi disegni di modanature a sinistra, ma anche una porzione di basamento con una nicchia simile a quella del disegno British Museum 1895-9-15-5o8 (tav. 16). 43 Il foglio British Museum 1895-9-15-507, che un tempo si credeva riferito al vestibolo, stato giustamente respinto da A. E. Popp, Unbeachtete Projekte Michelangelos, in Mnchner Jahrbuch der bildenden Kunst, iv (1927), p. 405, nota 9. 44 E. Panofsky, Die Treppe der Libreria di S. Lorenzo. Bemerkungen zu einer unverffentlichen Skizze Michelangelos, in Monatshefte fr Kunstwissenschaft (1922), pp. 262-274. 45 Per la lettera del 10 marzo cfr. Appendice iii, 2d. La lettera riporta che il papa restava con un poco di dubbio, e questo si la scala per salire le sei braccia. Il dislivello tra vestibolo e biblioteca infatti solo di poco superiore a cinque braccia. 46 Vedi Frey, Briefe cit., p. 226. 47 Tolnay, Die Handzeichnungen cit., p. 400, fig. 17. 48 Tolnay, siccome esclude lautografia del disegno di Haarlem, trascura di conseguenza la connessione tra pianta e alzato. 49 Tolnay rammenta al riguardo la singola rampa di ripide scale che ricorre nelle corti depoca medievale (come nel palazzo del Bargello), e coglie la novit dellidea di Michelangelo nel raddoppiamento di tale schema. Ma non possibile considerare tale esempio come origine genetica della soluzione di Michelangelo. 50 Frey, Briefe cit. p. 250. 51 Frey, Die Handzeichnungen p. 71, considera incerto il riferimento della pianta al vestibolo. Thode, Michelangelo: Kritische Untersuchungen cit., II, pp. 121-22; III, n. 135, data correttamente la pianta allaprile del 1525. Tolnay, Die Handzeichnungen cit., p. 407, nota 28, fig. 18, situa questa pianta, come anche quella dellArchivio Buonarroti (ii), prima del 29 aprile 1524. Tolnay stato il primo a cogliere la connessione tra la pianta Casa Buonarroti 89 e lalzato Casa Buonarroti 92 (tavv. 18 e 29, in alto), ma data in blocco i disegni del secondo foglio 12 aprile 1525 circa, e in tal modo frappone un intervallo di circa un anno tra pianta e alzato, Daltra parte, nel suo articolo in Thieme-Becker, Allgemeines Lexicon cit., Tolnay afferma che lalzato
40

Storia dellarte Einaudi

112

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano di Casa Buonarroti 92 (tav. 19) sia stato eseguito, contemporaneamente alla pianta, prima del 29 aprile 1524, distinguendo cos questo alzato dagli altri schizzi del foglio che vengono datati allaprile del 1525. 52 Cfr. Tolnay, Die Handzeichnungen cit. 53 Il problema di come si presentasse la scala da associare allalzato di tav. 15 destinato a rimanere aperto. Mettendo erroneamente in relazione la pianta di tav. 18 e lalzato di tav. 15, Tolnay, ibid., giunge a conclusioni di rilevante entit per quanto riguarda le concezioni architettoniche di Michelangelo. Secondo Tolnay leffetto delle due partizioni centrali quello di un raddoppiamento delle partizioni laterali, anche se (sempre secondo lui) il duplice interasse centrale largo solo la terza parte di quelli ai lati (in effetti lalzato di tav. 15 articolato secondo un ritmo a. b (a + a). a, mentre nella pianta di tav. 18 il rapporto tra scalone e parete a. b (a + 1/3a). a). Tolnay procede nelle sue conclusioni affermando che lo scalone posto a ridosso dellinterasse centrale sarebbe apparso pi largo del reale. Modificare una forma oggettiva con un tale accorgimento dillusionismo ottico appare (a prescindere da questo caso, che pu essere confutato su altre basi) in totale contrasto con le concezioni architettoniche di Michelangelo. Anche unaltra conclusione, a pagina 398 dello stesso articolo, giunge a conseguenze di portata altrettanto ampia basate su unerronea analisi dei fatti. 54 Questa indicazione gi in Tolnay, Die Handzeichnungen cit., p. 405, fig. 22. In Frey, Die Handzeichnungen cit., figg. 164 e 165, e Thode, Michelangelo: Kritische Untersuchungen cit., II, p. 129, e III, n. 138, i disegni sono descritti in modo alquanto impreciso e disposti in un ordine errato. 55 Tolnay, Die Handzeichnungen cit., p. 4oo, interpreta lalzato, gi correttamente messo in relazione alla pianta da Panofsky, Die Treppe cit., pp. 262 sgg., come un triplice scalone libero che supera la concezione dello scalone doppio della fase 5. Contro questa interpretazione sta il fatto che lampiezza delle rampe laterali ha quasi lo stesso rapporto con lo spazio centrale che appare in pianta, mentre, dopo il progetto dello scalone libero, la distanza tra le rampe laterali diminuisce considerevolmente. 56 La soluzione devessere simile a quella usata da Buontalenti a Santo Stefano. 57 Tali misure sono ricavate, con una certa approssimazione, in base ai circa 3o cm di profondit dei gradini. 58 I ripiani esterni avrebbero avuto la forma di un trapezio, dal quale la scala che porta al ripiano centrale avrebbe tagliato via un triangolo scaleno su ogni lato. 59 Due gradini servono a pareggiare la profondit degli ultimi gra-

Storia dellarte Einaudi

113

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano dini della rampa centrale, e uno serve a collegare tra loro gli ultimi gradini delle rampe laterali. 60 Thode, Michelangelo: Kritische Untersuchungen cit., III, n. 138. Vedi, al contrario, le corrette conclusioni di Frey in Die Handzeichnungen cit., p. 8o del testo. Per la comprensione dello schizzo di Michelangelo necessario rilevare che, durante la stesura del disegno, si verific un aumento di scala verso il centro. In conseguenza di tale cambiamento la rampa di destra non venne completata, per non far apparire lintero scalone sbilanciato da una parte. Inoltre non dobbiamo trascurare il fatto che solo nellatto di disegnare le idee dellarchitetto giunsero ad una chiara formulazione: idee che si possono considerare nuove nella storia dello scalone. Il particolare del collegamento tra rampe laterali e rampa centrale raffigurato in alto a sinistra testimonia a sufficienza degli sforzi di Michelangelo per giungere a tale concezione. 61 Solo questo foglio, il n. 816, pubblicato da Geymller, Michelagnolo cit., p. 48, fig. 38; ibid., foglio 1464. Vedi Thode, Michelangelo: Kritische Untersuchungen cit., II, pp. 129-30; III, n. 244a. Frey, Die Handzeichnungen cit., nota a p. 8o, avrebbe poi fatto uso di questi fogli per ricostruire i progetti di Michelangelo, ma avanzando forti riserve nei loro confronti pur senza motivare tale opinione. 62 Vedi Geymller, Michelagnolo cit., ivi; Thode, Michelangelo: Kritische Untersuchungen cit., ivi; Panofsky, Die Treppe cit., p. 265. 63 Sotto questo particolare appare la scritta pianta. Queste due piante, come anche le altre, sono sempre disegnate come fossero viste dalla porta. Cos anche la pianta originale di Michelangelo a tav. 21. 64 Folio 65r. Pubblicato da L. H. Heydenreich in Mitteilungen des Kunsthistorisches Instituts in Florenz, iii (1931), p. 440, fig. 5. Vannocci annota Scala di Michel Ango Buonarroti per la Libraria di San Lorenzo. 65 Il disegno di Lille venne pubblicato per primo da Geymller, Michelagnolo cit., p. 47, fig. 37, che fa menzione anche del foglio di Vannocci. Vedi anche Thode, Michelangelo: Kritische Untersuchungen cit., II, p. 122; III, n.281. Il disegno di Vannocci a folio 3ov del taccuino pubblicato da Heydenreich, in Mitteilungen des Kunsthistorisches Instituts in Florenz, fig. 4. Questa fase della progettazione illustrata con chiarezza nella pianta sul foglio di Haarlem, al centro a destra (tav. 15). Qui la scala ovale situata contro il muro della biblioteca, mentre la parete del vestibolo articolata secondo cinque interassi, con dei cerchi concentrici che probabilmente rappresentano loculo del lucernario. Tuttavia non insistiamo sullautografia di questa pianta, n dellaltra pianta presente nel foglio. 66 Come nella pianta precedente, il rapporto tra la rampa mediana e le due laterali di 2 a 1. estremamente probabile che la giunzione tra rampa mediana e rampe laterali dovesse essere qui realizzata impie-

Storia dellarte Einaudi

114

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano gando lo stesso principio dei giunti angolari della fase 8. degno di nota il fatto che la rampa centrale reca scritto il rapporto di 1/3 mentre nella rampa destra segnato 1/4, ma non necessario concludere che la rampa mediana e le laterali ascendessero con ritmi differenti. 67 La soluzione ovale in realt non cos praticabile come appare nella copia. Si qui evitato di formulare una ricostruzione (anche se non sarebbe impossibile farlo), dato che le esatte intenzioni di Michelangelo non sono note. 68 Siccome doveva esistere un collegamento tra le due ali della scala (com stato segnalato anche per le fasi 3 e 5), le parti esterne del ripiano dovevano trovarsi allaltezza di circa due metri. Possiamo arrivare a proporre questa altezza anche partendo dal fatto che il ripiano centrale posto al livello della cimasa del basamento, ossia a 2,6o metri, meno tre gradini di circa 20 cm luno: quindi a due metri. Il numero di gradini disegnato in queste piante mostra che Michelangelo non era solito precisare il numero esatto degli scalini, ma si contentava di indicarli sommariamente. 69 Michelangelo tralasci di raffigurare nella sezione della scala la necessaria continuazione della pendenza sopra il ripiano. Questo conferma il fatto che Michelangelo, in certo qual modo, teneva distinti nella sua mente il triplice, complesso impianto inferiore e la singola rampa soprastante. 70 Quando Vannocci nacque, Battista da Sangallo era gi morto da otto anni (1552). 71 G. Milanesi, Le lettere di Michelangelo Buonarroti, Firenze 1875, p. 707. Curiosamente, questo importante contratto stato trascurato dagli studiosi di Michelangelo: lo troviamo citato (e non interpretato) solo in unoscura opera di Gaetano Guasti, Bibl. Medicea Laurenziana, in Raccolta delle migliori Fabbriche antiche e moderne di Firenze disegnate e descritte da R. ed E. Mazzanti e T. del Lungo, Firenze 1876, pp. 22-23. Il termine convento definito Spazio tra due cose commesse come pietre, mattoni, legni: vedi N. Tommaseo, Dizionario della lingua italiana, 1929, II, p. 619. 72 Nel testo del contratto non viene fatta esplicita menzione di tre rampe: una tale menzione sarebbe stata superflua. evidente che le richieste specificate nel contratto riguardano la rampa centrale. 73 Linterpretazione del termine data da Panofsky, tavole intagliate corretta per altri contesti, sarebbe qui priva di senso. Die Treppe cit., 262 sgg. 74 Rivolta un termine che ricorre spesso in senso simile nel xvi secolo. Vedi Tommaseo, Dizionario cit., V, p. 429. 75 Panofsky, Die Treppe cit., come anche altri, crede che questa forma di gradino risalga ad Ammannati. Tolnay, daltra parte, ravvisa giustamente il legame tra la configurazione definitiva del gradino e la

Storia dellarte Einaudi

115

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano fase 6 e avalla quindi la sua autenticit, anche se ritiene tale forma uninvenzione dellultima fase progettuale del 1559. 76 La fase 9 stata analizzata in un manoscritto inedito in Festschrift fr Adolph Goldschmidt, 1933. 77 G. Vasari, Le Vite de pi eccellenti architetti pittori, et scultori italiani, da Cimabue insino a tempi nostri, ed. a cura di G. Milanesi, 9 voll., Firenze 1878-1895, VII, p. 236. 78 bid., VI, p. 92. 79 Milanesi, Le lettere cit., p. 550, nota 2. Vedi Thode, Michelangelo: Kritiscke Untersuchungen cit., II, p. 117, e C. Frey, Der literarische Nachlass des Giorgio Vasari, Mnchen 1923-1940,3 voll., I, p. 416. 80 Lettera di D. Giannotti a Lorenzo Ridolfi in data 8 agosto: ... sono addosso a Michelangelo, e ... spero fargli fare un disegno per quella scala... Vedi E. Steinmann, Michelangelo im Spiegel seiner Zeit, Leipzig 1930, p. 4, n. 81. 81 La datazione di questa parte delledificio rimasta finora incerta. Solo Thode propone una datazione corretta (Michelangelo: Kritische Untersuchun en cit., II, p. 117): il 1549. Frey, Der literarische Nachlass cit., I, p. 402, nota, data il viaggio del Tribolo a Roma al 1545 circa, mentre A. E. Popp, Die Medici-Kapelle Michelangelos, Mnchen 1922, p. 118, crede che sia avvenuto molto prima, tra il marzo e il dicembre del 1538. 82 Nella recente letteratura si pu trovare un riferimento alle condizioni della parete solo in Panofsky, Die Treppe cit., p. 272, senza che venga offerta una spiegazione al riguardo. 83 Tuttavia, nella fotografia di tav. v dellopera di Geymller si pu vedere in questo punto unampia cavit (almeno sul lato sinistro della scala che nellillustrazione). Alcune persone anziane affermano che, da entrambi i lati, le due impronte superiori dei gradini sul muro vennero create quando furono riempiti dei grandi buchi. Forma e dimensioni dei buchi indicano che dovevano esserci stati proprio due gradini su ogni lato. 84 Torelli, nella sua lettera del 1550 prima menzionata, era in grado di affermare che il modello di Michelangelo per i gradini era nella stanza dove sarebbe morto Andrea Sansovino. Dato che Sansovino mor nel 1529, bisogna fare riferimento a un modello del 1525-26 e non al pi tardo modello del 1533. 85 Vita di Michelagnolo Bonarroti, stampata in parti separate nel 1759-6o, p. 53, nota. 86 D. Moreni, Continuazione delle memorie istoriche... di S. Lorenzo, Firenze 1816, I, p. 252. 87 La lettera di Michelangelo in Vasari, Le Vite cit., VII, p. 237, e poi Milanesi, Le lettere cit., pp. 548-49, con linesatta data del 1558. Il frammento della minuta di questa lettera in Cod. Vat. 3211, folio

Storia dellarte Einaudi

116

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano 87v, pubblicato per primo da C. Frey, in Jahrbuch der Preussischen Kunstsammlungen, iv (1883), p. 40. Lo scritto era allegato ad una lettera a Lionardo Buonarroti, che doveva leggerlo e poi trasmetterlo a sua volta. Pubblicato in Milanesi, Le lettere cit., p. 312 (con la corretta data del 1555) e in Frey, Der literarische Nachlass cit., I, pp. 415-17, con esaurienti annotazioni filologiche. 88 Panofsky, Die Treppe cit., p. 262, per il confronto tra il frammento e la lettera. Anche in Frey, Der literarische Nachlass cit., I, pp. 419 sgg. 89 ... che limbasamento del Ricetto non sia occupato in luogo nessuno et resti libera... 90 Vedi anche Panofksy, Die Treppe cit., p. 271. 91 Del carteggio su tale argomento si sono conservate le seguenti lettere: 16 dicembre 1558, Michelangelo a Lionardo Buonarroti a Firenze (Milanesi, Le lettere cit., p. 344). Riguarda la preparazione e la spedizione del piccolo modello in terracotta dello scalone: si fa anche riferimento ad una lettera perduta di Ammannati. 23 dicembre 1558, Ammannati a Michelangelo (Frey, Briefe cit., pp. 358-9). Ammannati ringrazia Michelangelo per il modello che sta per spedire tramite suo suocero, G. A. Battiferro. 7 gennaio 1559, Michelangelo a Lionardo Buonarroti (Milanesi, Le lettere cit., p. 348, con data inesatta). La domenica successiva Michelangelo spedir da Roma il modello. 13(?) gennaio 1559, Michelangelo ad Ammannati (ibid., p. 550, senza data). Importante lettera di spiegazione allegata al modello. 14 gennaio 1559, Michelangelo a Lionardo B. (ibid., p. 349, con data inesatta). Il modello partito da Roma a giorno prima. 29 gennaio 1559, Ammannati a Michelangelo (Frey, Briefe cit., p. 359). Ammannati ha ricevuto il modello. 18 novembre 1559, Ammannati da Firenze al duca Cosimo (Gaye, Carteggio cit., III, pp. 11-12; Panofsky, Die Treppe cit., p. 268). Ammannati manda il modello a Pisa richiedendo lapprovazione di Cosimo. 19 novembre 1559, Francesco di Ser Jacopo da Firenze a Cosimo (Gaye, Carteggio cit., pp. 12-13). Spiega la lettera di Ammannati del giorno prima. 22 novembre 1559, Cosimo manda una risposta, da Pisa, ad Ammannati (ibid., p. 13). La scala va costruita seguendo il modello. Uneguale informazione perviene lo stesso giorno a Francesco di Ser Jacopo (ibid., pp. 13-14). La proposta di Michelangelo, avanzata in una lettera del 13 gennaio, di costruire lo scalone in legno di noce respinta da Cosimo. Vedi anche Frey, Der literarische Nachlass cit., I, p. 418. 92 La spiegazione di Panofksy, Die Treppe cit., p. 270, inesatta in quanto lautore non era a conoscenza della fase del 1533. 93 Vasari, Le Vite cit., VII, p. 236: ... scala, della quale Michelagnolo aveva fatto fare molte pietre. Si legge poi nella lettera di Torelli del 1550: ... et intendo cherano lavorate tutte le pietre, excetto il primo scaglione.

Storia dellarte Einaudi

117

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano Ci devono essere stati alcuni cambiamenti nel progetto del 1533 prima esaminato, poich solo sette gradini con le rivolte vennero effettivamente realizzati a quellepoca. 95 Per questa sola ragione lidentificazione dello schizzo Casa Buonarroti 37Av (Tolnay Die Handzeichnungen cit., p. 433, fig. 39) con un plinto non sostenibile. 96 A. Gotti, Vita di Michelangiolo Buonarroti, Firenze 1875, I, p. 165. 97 Fattucci a Michelangelo: ... et fate, che in testa della libreria venga una finestra in mezo di due studioli di circa sei braccia luno, come disegniato nellaltra, et dua altri che mettino in mezzo a porta (Frey, Briefe cit., p. 221). 98 Vedi la lettera di Fattucci a Michelangelo del 13 aprile 1524 (ibid., p. 224). 99 Ibid., p. 234. 100 Frey, Die Handzeichnungen cit., p. 81 del testo. 101 Id., Briefe cit., p. 250. 102 Thode crede che questa pianta sia uno schizzo per una parte del soffitto della biblioteca, mentre Frey la ritiene una pianta per la cappella Medicea. Tali identificazioni sono inesatte, come anche quella di A. E. Popp (Die Medici-Kapelle cit., p. 168), che pensa trattarsi di un ambiente laterale della cappella Medicea, dove Michelangelo per un certo periodo aveva intenzione di collocare la tomba del papa. Lopinione di Popp si basa sulla lettera di Fattucci del 7 giugno 1524 (Frey, Briefe cit., p. 230), ma basta a smentire tale ipotesi il fatto che la pianta dellambiente laterale perimetrata a sinistra da un muro che costeggia contemporaneamente anche la presunta cappella Medicea. Vedi anche Popp, Unbeachtete Projekte cit., p. 391, nota 3. 103 Prima del corto muro nord sono indicati nel disegno pochi gradini: si tratta del collegamento che sale al livello superiore del chiostro e che ancor oggi costituisce laccesso alla Laurenziana. Il chiostro altres indicato da alcune linee a destra. Gradini e chiostro compaiono anche, sommariamente accennati, nella pianta con il vestibolo. 104 Frey, Briefe cit., p. 250. Id., Handzeichnungen cit., testo, fornisce gi la datazione corretta per questo progetto definitivo. 105 La biblioteca in realt pi larga di oltre un braccio. Tale errore non importante, dato che non si tratta di un disegno in scala ma di uno schizzo a mano libera. 106 Frey riconosce correttamente nel disegno Casa Buonarroti 79 la fase pi avanzata, mentre Thode (Michelangelo: Kritische Untersuchungen cit., II, pp. 120 sg.; III, nn. 141 sg.) non presta attenzione alla successione dei progetti. Una vera analisi del significato dei due fogli non stata finora tentata. Il foglio Casa Buonarroti 79 copiato, in incisione, in Rossi, La Libreria Mediceo Laurenziana cit.
94

Storia dellarte Einaudi

118

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano Frey, Briefe cit., p. 279. Fattucci a Michelangelo, 3 aprile 1526: Et perche dice (il papa), che voi volevi la resolutione della piccola libreria per potere fare il tramezo fra il ricetto et la libreria, dice, che voi lo facciate come se la picola fussi fatta, la quale vole si facia, come sara finito il ricetto. Frey, nel testo per il suo Die Handzeichnungen cit., suppone giustamente che, per costruire il muro che separa la biblioteca dal vestibolo, Michelangelo dovesse avere presente la forma del muro che si trovava dirimpetto (ossia quello che divideva la biblioteca dalla piccola libreria) e quindi la conformazione stessa della piccola libreria. 108 Vedi Frey, Briefe cit., pp. 287, 289, 290. 109 Inserita tra le linee del muro contiguo, in Casa Buonarroti 79 (tav. 39), figura la scritta e l muro dilarion martelli, e sotto, la chasa dilarion martelli. In riferimento allilluminazione della piccola libreria figura poi la scritta riducesi in tondo disopra e tucti e lumi si piglion dalla volta perche non si possono aver daltrove. Presso il muro est, ancora da costruire, scritto: di qua si puo fare quello che piace perche e de preti. Per lacquisto della casa di Ilarione Martelli vedi le lettere del 10 e del 29 novembre 1525: il papa ha deciso di comperare detta casa et di adoperare quello che se nara di bisognio et il resto apigionare. E 3o dicembre 1525, Ilarione Martelli ricevette un primo pagamento di L. 42 per a muro si comperato da lui per conto della libreria. Vedi Gronau, Dokumente cit., p. 73. 110 Vedi sopra la nota 107. 111 Lettere di Fattucci a Michelangelo del 18 aprile e del 6 giugno. Vedi Frey, Briefe cit., pp. 28-284; Thode, Michelangelo: Kritische Untersuchungen cit., II, p. 116. 112 Vedi Milanesi, Le lettere cit., p. 707. 113 Oltre a queste modanature per le porte, il foglio contiene una sezione di un gradino con la scritta e modani degli scaglioni dati a cecchone. Tale sezione molto pi articolata di quella dei gradini realizzati, e risulta congruente in larga misura con i due gradini fuori della porta del vestibolo. 114 Thode identifica parte di questi disegni con studi di finestre, specie il disegno Casa Buonarroti 98, in base allesame delle modanature disegnate sotto. Ma tali modanature sono state effettivamente realizzate in modo congruente al disegno. 115 La concordanza tra il disegno in scala e la porta realizzata stata rilevata per primo da Geymller. 116 Vedi Thode, Michelangelo: Kritische Untersuchungen cit., III, n. 161. Thode qui fa riferimento alle tribune di San Pietro: a parte questo accenno il foglio non stato finora preso in considerazione. 117 La prima raffigurazione che presenta questo tipo di suddivisione di una mostra si pu riscontrare nello schizzo di una finestra, Casa
107

Storia dellarte Einaudi

119

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano Buonarroti 3 (tav. 12, febbraio 1525). Tale schizzo, a sua volta, preceduto dal foglio di Haarlem. 118 La datazione al 1526 proposta per il foglio 95 pu essere comprovata dal fatto che il disegno con cornici di porta del 1526 presenta anche una sezione dei gradini esterni del portale dingresso al vestibolo, che devono essere stati elaborati unitamente al portale stesso. Solo i gradini oggi in sito risalgono a Michelangelo. Il foglio Casa Buonarroti 95 serv come riferimento di base per il contratto del 1533. Il disegno venne in un primo tempo riprodotto in incisione da Rossi, La Libreria Mediceo Laurenziana cit., tav. xxi; quindi venne pubblicato da Geymller, Michelagnolo cit., p. 33, tav. 4, fig. 1, e da Thode, Michelangelo: Kritische Untersuchungen cit., III, n. 15o, e interpretato correttamente. Popp, Die Medici-Kapelle cit., pp. 45 e 126, vede in questo foglio uno stadio iniziale dei tabernacoli sopra le porte della cappella Medicea. La relazione tra questo disegno e il portale dingresso al vestibolo tuttavia evidente. 119 Questo foglio (penna, 38,5 x 28,4 cm) contenuto in una cartella di disegni del vestibolo fatti da Dosio. La pianta rende certa lidentificazione del disegno. Dosio ha qui ricostruito la mostra del portale in base ad alcuni elementi realizzati trovati nel vestibolo. Tale ricostruzione concorda con precisione con il disegno Casa Buonarroti 95. Mancano solo lintera cornice tra mostra e frontespizio e la targa inserita nel frontespizio. Evidentemente queste parti non erano ancora state realizzate. 120 Il foglio 2o di Nelli una riproduzione del disegno Casa Buonarroti 95. Nella scritta si afferma che le parti lavorate della porta erano nel vestibolo: Porta cavata da alcuni pezzi di pietre, che sono in terra dentro il Ricetto, e da un disegno di Michelagnolo, che si trova appresso i Buonarroti suoi Eredi, al quale si giudica esser quella, che f da lui destinata per lesterno di esso Ricetto, perch, oltre al corrispondere collapertura della porta interna, conviene ancora colla Modanatura dellesterno delle finestre variata dalla Modanatura dellaltre porte conforme allo stile di Michelagnolo di non replicare gli stessi disegni, mostrando egli in ci la ricchezza de suoi concetti. 121 Le tavole per questopera vennero disegnate nel 1727. Ecco quanto riporta il libro riguardo alla storia del portale: Questa porta, non ha gran tempo, fu messa s per comandamento del Serenissimo Gran Duca Cosimo III, collassistenza di Pier Maria Baldi Architetto, e servitore in Corte di S.A.R. il quale non senza qualche grave ragione si sar indotto a replicare una cosa gi posta in opera, anzich secondare il pensiero di Ma., perfezionandone unaltra da lui lasciata imperfetta; se pure vogliamo credere, che gli osservassela. E dal non essere stata fatta quella stima, che far si dovea giustamente dalcune cose, e quali mancato il Buonarroti abbozzate rimasero in

Storia dellarte Einaudi

120

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano alcuni preziosi frammenti di pietre, le quali si conservano nel Riccetto... Nella tav. xx quella Porta si mostra, la quale si vede posta in opera nello stato presente, nella xxi poi quel Disegno, che da noi si citato; e finalmente nella xxii uno degli Stipiti, e lArchitrave... Nellultima di queste tavole manca il frontespizio arcato riprodotto da Dosio e che molto probabilmente era scomparso nel frattempo. Lautentico svolgimento dei fatti venne presto dimenticato dopo il completamento della porta. In F. Ruggieri, Studio dArchitettura Civile, Firenze 1722-28, I, tav. 1, raffigurata questa porta in alzato, sezione e pianta, e presentata come Architettura di Michel Angelo B.. Il libro di Ruggieri il pi diffuso repertorio di incisioni per larchitettura di Firenze. 122 Baldi, la cui attivit darchitetto non ancora stata esplorata in modo dettagliato, oper a Firenze alla fine del xvii secolo. Vedi Thieme-Becker, Allgemeines Lexicon cit., II, p. 393. 123 Lettera di Fattucci a Michelangelo del 10 marzo 1524 (Gotti, Vita cit., I, p. 165): A caro il palco e vorrebbelo bello e non riquadrato, ma con qualche fantasia nuova, e che e non vi fussi di sfondato pi che dua o tre dita come voi saprete fare. 124 Frey, Briefe cit., p. 224: Ancora vide il disegnio del palcho, il quale gli piacque. Pargli, ch quegli andari si riscontrano con que di sotto, che la carissimo; solo gli pare, che quello andare dal lato venga a essere pi largo che quello di sotto, che tre quarti, secondo che v scritto. Et se per aventura non fussi in questo modo, come N. S. la ntende, fate, a ogni modo, come N. S. la ntende lui; et se voi vi potessi acomodare qualche sua fantasia overo livrea, come a fatto in quella camera che fe M.o Giovanni da Udine, credo, larebbe caro. 125 Fattucci a Michelangelo, il 12 aprile 1525 (ibid., p. 250): Ancora vole, faciate uno bellissimo palco alla libreria, come gi vi scrissi altra volta, con poco isfondato. Et mandatemi il disegnio, facesti lautra volta; et se navete fatto nessuno altro o avessi altra fantasia mandategli, perche N. S. gli vole vedere. 126 Ibid., p. 279. Questo importante passo stato gi analizzato esaustivamente a pp. 24-25. 127 Sulla minuta della lettera di Michelangelo a Fattucci del 17 giugno vedi sopra. Il passo che fa riferimento al soffitto stato frainteso da Thode, Michelangelo: Kritische Untersuchungen cit., II, p. 117. 128 Fattucci a Michelangelo, il 16 ottobre 1526 (Frey, Briefe cit., p. 289): Del palco della libreria per ora nonne vole fare niente. 129 Lettera a Michelangelo (Gotti, Vita cit., I, p. 255): ...et dice (Sua Santit) che alogate li banchi e palchi e figure e scale e quello pare a vui, che possino fare senza vui questa invernata, purch si lavori, e che non si abandoni lopera, e che si faci tutto quello si pol fare senza vui... Per quanto riguarda lo scalone e le porte, Michelangelo aveva

Storia dellarte Einaudi

121

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano gi concluso tre giorni prima (il 2o agosto 1533) il contratto che abbiamo esaminato. 130 Questa idea venne formulata per primo da P. Franceschini, in Nuovo osservatore fiorentino (1885-86), p. 412. Vedi ad esempio P. Frankl, Die Entwicklungsphasen der neuren Baukunst, Leipzig 1914, p. 115. Per le Imprese di Cosimo vedi G. Ferro, Teatro dImprese, Venezia 1623, ii, p. 176: Capricorno: Questo segno ascendente del Duca Cosimo, pose a Giovio per listesso Duca e gli diede motto: Fidem fati virtute sequemur. Ibid., p. 272: Delfino: Motto: Festina lente (Euripides). 131 Vedi sopra, nota 123. 132 Vasari, Le Vite cit., VII, p. 203; III, p. 351. 133 Assieme al Caroto e al celebre Battista del Tasso (1500-55) lavorava al soffitto (come asserisce F. Baldinucci, Notizie de Professori del disegno, Milano 1811, vii, p. 605) anche il genero di questultimo, Antonio Crocini (morto nel 1577-78). Thode, Michelangelo: Kritische Untersuchungen cit., II, p. 118, ritiene a torto che parte del lavoro fosse stata assegnata anche al genero di Crocini, il pittore Francesco Pagani (1531-61 circa): unerrata interpretazione del testo di Baldinucci. 134 Thode, ibid., p. 135, credeva erroneamente che questi schizzi rappresentassero un lacunare centrale e due adiacenti lacunari laterali, mostrando la sistemazione poi realizzata. Il disegno Casa Buonarroti 126 in questo senso fuorviante, dato che il lacunare centrale e quello laterale sono raffigurati separatamente e a scale differenti. Frey, nel suo testo, perviene allinesatta conclusione che, stando a questo disegno, i lacunari laterali dovessero susseguirsi senza interruzione. 135 Il rapporto tra i lacunari laterali del disegno e il centro corrisponde con buona precisione al rapporto tra gli interassi laterali e quello centrale nei lati corti della biblioteca. 136 F. Schottmller, Michelangelo und das Ornament, in Jahrbuch der Kunsthistorischen Sammlungen in Wien, ii (1928), pp. 226 sgg., fa delle importanti osservazioni riguardo al soffitto della biblioteca, senza cogliere tuttavia lautentica idea alla base del progetto per il soffitto che venne effettivamente realizzato. 137 Dal 1534 fino al 1549 circa non venne fatto alcun lavoro per il vestibolo o la biblioteca: dopo, i lavori iniziarono contemporaneamente in tutte le parti delledificio. La proposta di una tarda datazione del soffitto venne avanzata dal solo Franceschini in Nuovo osservatore fiorentino (1885-86), p. 412, senza echi successivi. 138 Vasari, Le Vite cit., VI, p. 203. 139 Fattucci a Michelangelo (Frey, Briefe cit., p. 234): quanti banchi vi va, colla distantia luno dallo altro, come quelli di S.o Marco apunto. Et ancora mavisate, quanti libri andra per banco.

Storia dellarte Einaudi

122

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano Fattucci a Michelangelo, 3 aprile 1526 (ibid., p. 279): ...et dice che troviate o faciate trovare asse dalbero e di noce per e banchi. 141 Fattucci a Michelangelo (ibid., p. 284). 142 Gotti, Vita cit., I, p. 171 Nostro Signore vuole che siano tutti di noce scielto (in Milanesi e Gotti, sculto. Corretto dalloriginale nellArchivio Buonarroti da Frey, Die Handzeichnungen cit., testo, p. 126); non si cura di spendere 3 fiorini pi, che non li importano, pure che siano alla cosimesca, cio si assimigliano le opere del magnifico Cosimo. 143 Gotti, Vita cit., p. 225. 144 Casa Buonarroti 94; Frey, Die Handzeichnungen cit., n. 269. Vedi anche Tolnay, Die Handzeichnungen cit., p. 426, n. 13. 145 Come nota giustamente Schottmller, Michelangelo und das Ornament cit., p. 228. 146 A. Marquand, Benedetto and Santi Buglioni, Princeton 1921, pp. 196 e 201 sgg. 147 Vasari, Le Vite cit., VI, p. 88, nota 1 e p. 92. 148 Non per corretto concludere su tali basi che fosse stata prevista una decorazione pittorica per il pi severo e disadorno soffitto, come crede Schottmller, Michelangelo und das Ornament cit., pp. 226 sgg. 149 Le vetrate vennero restaurate da De Matteis. Vedi P. Franceschini in Nuovo osservatore fiorentino (1885-86), p. 415. 150 L. Biadi, Notizie sulle antiche fabriche di Firenze non terminate, Firenze 1824, pp. 134-36. 151 Rossi, La Libreria Mediceo Laurenziana cit., p. vii: Tralle cose, le quali Michelagniolo in questo Edifizio non solamente lasci imperfetto, ma incognite ancora, e prive dogni memoria, una senza fallo, si il Cornicione, il quale doveva servire di finimento, e quasi di corona a tutta la stanza. Vedi anche p. xxiii. 152 Michelagnolo cit., p. 26. Geymller rimanda a Ruggieri, Studio darchitettura civile cit., IV, p. 31, che, tuttavia, si riferisce alle parti del portale esterno ancora da rifinire. Thode credeva (Michelangelo: Kritische Untersuchungen, II; p. 127) che sul foglio 62 di Casa Buonarroti (pubblicato da Tolnay, Die Handzeichnungen cit., fig. 82), dei cinque schizzi per la cornice della biblioteca due andassero riferiti al moderno cornicione del vestibolo, che era stato preso per antico. 153 Lettera di Ammannati a Cosimo I da Firenze, del 18 febbraio 1559 (Gaye, Carteggio cit., III, pp. 11 sgg.): ... se V.E.I. vorr che per ordine suo io dimandi, quando le parrer tempo, a lui (Michelangelo) del palco (nella trascrizione di Gaye, dopo questa parola compare una virgola che deve ritenersi uno sbaglio) del ricetto e del modello della facciata, lo far. Cosimo quindi risponde il 22 febbraio (ibid., p. 13): Circa il palco del ricetto e del modello della facciata, che non saria fuor di proposito di cavare dal Bon. quel che si pu. 154 Ruggieri Studio darchitettura civile cit., IV, tav. 14.
140

Storia dellarte Einaudi

123

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano Uffizi, disegno 1946A, penna, 36,6 x 25,6 cm. Vedi Biadi, Notizie cit., pp. 134-36. Un ampio resoconto di P. Franceschini in Nuovo osservatore fiorentino (1885-86), pp. 421 sgg., e in Id., Per larte fiorentina: Dialoghi critici, Firenze 1895, pp. 295 sgg. Qui compare anche il materiale documentario per lampliamento moderno. Per il resto, nella letteratura su Michelangelo non viene fatto alcun riferimento al significato della costruzione di Poccianti e ai suoi riflessi sulla biblioteca. Oggi la realizzazione di Poccianti serve da sala di lettura (contrariamente al suo scopo originario): dopo il 188o lambiente venne attato a tal fine aggiungendo finestre e banchi. Leffetto dellarchitettura venne in tal modo alterato. 157 A tale riguardo cfr. Geymller, Michelagnolo cit., pp. 26 sgg. Der Treppe gegenber steben die Wnde de und leer und wie ber die eigne Form verlegen da. 158 A. Riegl, Die Entstehung der Barockkunst in Rom, Wien 19o8, p. 44. Vedi anche Geymller, Michelagnolo cit., p. 26: Mauerpfeiler treten vor, nicht wie blich die Sulen. 159 Il problema di un effetto di massa solo quantitativo. Decidere in che misura unopera si debba giudicare ancora rinascimentale o gi barocca su tali basi non potr mai essere convincente, dato che gli argomenti addotti dipendono da impressioni individuali e soggettive. 160 Vedi anche Tolnay, Die Handzeichnungen cit., p. 4o8. 161 Lidea di conflitto venne riconosciuta come parte integrante dellarchitettura di Michelangelo da Wlfflin per primo, in Renaissance und Barock cit., p. 50 (Komposition nach Kontrasten), e considerata in dettaglio da Geymller, Michelagnolo cit., pp. 49 sgg. (Der Pleonasmus als Prinzip und Quelle von Gegenstzen, Die Vermehrung knstlerischer Gegenstze). Per le interpretazioni successive vedi principalmente Riegl, Die Entstehung cit., pp. 39, 97, 148 sg., ecc. 162 Lopinione di Popp, Unbeachtete Projekte cit., p. 401 (e anche di autori precedenti), secondo cui questi tabernacoli dovevano ospitare delle statue, non trova alcuna conferma documentaria. 163 Anche se questo effetto di contrasto stato notato nellarchitettura di Michelangelo, la sua figura stata generalmente collocata allinizio della serie degli architetti barocchi. 164 Parte di questo capitolo era stata dapprima trattata in un manoscritto inedito, in Festschrift fr Walter Friedldnder, 1933. 165 Wlfflin, Renaissance und Barock cit., p. 50, scopr che nel vestibolo unaufhrliche Bewegung entsteht... Wlfflin non si accorse che tale effetto di movimento diverso in modo essenziale da quello del Barocco. 166 Ai fini di quanto vogliamo dimostrare perfettamente appropriato istituire un confronto tra larticolazione di una cappella, quella di una facciata di palazzo e quella di una facciata di chiesa, anche se
155 156

Storia dellarte Einaudi

124

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano non sarebbe difficile un confronto tra elementi analoghi. La cappella Gondi stata scelta perch offre il primo esempio noto di duplice funzione, mentre gli esempi rinascimentale e barocco sono stati scelti per la loro particolare pregnanza. 167 W. Friedlnder, Das Casino Pius IV, Leipzig 1912, p. 127. 168 Vasari, Le Vite cit., VII, p. 57. 169 Lo stesso tipo di complessit si pu osservare allinterno della biblioteca, se si paragonano le pareti tra le paraste alla classica semplicit di una fila di colonne. 170 Permutazione va intesa nel senso matematico del termine, come inversione di elementi dati. In linguistica il termine usato quando parti di una frase hanno una funzione differente da quella che loro propria. Abbiamo fatto nostra questa espressione poich quel tipo di interrelazione di piani parietali consiste essenzialmente in un rovesciamento di funzioni. 171 Vedi Wiesbach, in Zeitschrift fr bildenden, Kunst, 1919, pp. 61 sgg.; W. Friedlnder, in Repertorium fr Kunstwissenschaft, 1925, pp. 49 sgg. 172 Solo negli anni venti sono stati fatti dei tentativi per dare una definizione dellarchitettura manierista. H. Voss (Die Malerei der Sptrenaissance in Rom und Florenz, Berlin 1920, pp. 10 sgg.) rimarca lunit stilistica tra pittura e architettura manieriste. Elementi che connotano larchitettura manierista vengono elencati da Dagobert Frey in Wiener Jahrbuch fr Kunstgeschichte, iii (1924), p. 98, e da Walter Friedlnder in Repertorium fr Kunstwissenschaft (1925), pp. 56 sgg. Il problema viene ora affrontato da varie angolazioni. Gli studi di L. Hagelberg, in Mnchner Jahrbuch der bildenderi Kunst (1931), pp. 264-8o, e di L. Michalski in Zeitschrift fr Kunstgeschichte (1933), pp. 88-109 non vanno molto oltre Riegl, che consider lidea di conflitto solo in termini di energia e tensione. Due autori, E. Panofsky in Staedel-Jahrbuch (1930), pp. 65-72 e H. Sedlmayr, Die Architektur Borrominis, Berlin 1930, pp. 152 sgg., ravvisano, come noi, la caratteristica essenziale dellarchitettura manierista in un dualismo di struttura (vedi E. Panofsky, Idea. Ein Beitrag zur Begriffsgeschichte der alteren Kunsttheorie, Leipzig 1924, p. 43). 173 Vedi Frankl, Die Entwicklungsphasen cit., p. 178: Die Laurenziana ist in den Krperformen barock, nicht aber in ihrer optischen Erscheinung, noch ist alles flchenhaft ausgebreitet, noch ist alles flchenhaft ausgebreitet, frontal gesehen...

Storia dellarte Einaudi

125

Capitolo secondo Michelangelo e la cupola di San Pietro

Da sempre la cupola di San Pietro considerata il simbolo supremo dellarchitettura cristiana. Il magnifico, svettante profilo della struttura domina ancor oggi la citt da molti punti. Sedici possenti costoloni sorgono dai poderosi contrafforti del tamburo, quasi come vettori di unintensa energia: energia che si scarica passando per lelevata lanterna. Non ci sono diretti antecedenti per questa straordinaria invenzione, ma, una volta eretta, la cupola divenne per tre secoli un riferimento obbligato per tutte le strutture consimili. Nessuna delle imitazioni, varianti e trasformazioni pi tarde (neppure le cupole progettate da architetti del calibro di Hardouin Mansart, Fischer von Erlach, Juvarra, Wren e Soufflot) raggiunsero la grandiosit, la coerenza e la tensione che il prototipo aveva in s. Certo, noi dobbiamo lesistenza della cupola ad una combinazione di eventi rara nella storia dellarte: quando si present loccasione cera un sommo genio a disposizione, e questi pot avere mano libera. Ma questa cupola, oggetto duniversale ammirazione, interamente opera di Michelangelo? la struttura che noi osserviamo corrisponde alle sue intenzioni definitive? Durante gli anni venti di questo secolo e allinizio degli anni trenta il problema venne studiato approfonditamente, e io stesso presi parte al dibattito: nel 1934

Storia dellarte Einaudi

126

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

pubblicai un lungo saggio sullargomento1, tradotto trentanni dopo in italiano2. Accettando in larga misura le conclusioni di questo mio studio, James Ackerman3 sintetizz in modo brillante una posizione che sembrava lunica sostenibile: ossia che lattuale cupola non corrisponde al progetto definitivo di Michelangelo per alcuni aspetti di fondamentale importanza. Ma la verit storica non si afferma tanto facilmente. Da qualche tempo la cupola di San Pietro ha dato luogo a una certa inflazione di studi, e ancora una volta il problema, nel suo complesso, sembra soggetto a oscillanti valutazioni. Non posso qui menzionare tutti gli studi al riguardo, ma devo fare riferimento almeno a due contributi, e in particolare ad uno di Cesare Brandi, uno studioso che gode di grande autorit in Italia e allestero. Linterpretazione di Brandi delle testimonianze scritte e di quelle basate su unosservazione diretta porta lo studioso a sostenere che lattuale cupola corrisponda in larga parte alle intenzioni ultime di Michelangelo. Malgrado alcune finezze critiche, in tal modo torniamo alle posizioni della scorsa generazione, prima che si affermasse lattuale metodo di ricerca, dove il cospicuo materiale storico viene meticolosamente vagliato. Cos dobbiamo ricominciare da capo, tenendo presenti le osservazioni di Brandi e anche quelle del secondo autore cui far riferimento, ossia Charles de Tolnay, che ha assunto una posizione vicina a quella di Brandi. Sin dal 1930-31 Tolnay ha sostenuto che lultimo progetto di Michelangelo per la cupola doveva presentare una curvatura a sesto acuto, e Tolnay probabilmente lunico studioso che non abbia cambiato la sua opinione di una virgola per tutto questo tempo. Tolnay tornato sul tema con nuovi argomenti nel Convegno internazionale di Storia dellarte tenutosi a Bonn nel 19645. Vorrei iniziare ricordando alcuni fondamentali dati cronologici. Antonio da Sangallo il Giovane, che aveva

Storia dellarte Einaudi

127

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

ricoperto per pi di venticinque anni lincarico di architetto della nuova basilica di San Pietro, iniziata da Bramante, mor il 29 settembre 1546. Michelangelo venne nominato suo successore il primo novembre 1546, e lincarico venne ratificato il primo gennaio 1547. Per oltre diciassette anni, fino alla sua morte avvenuta il 18 febbraio 1564, la fabbrica di San Pietro costitu loccupazione pi importante, e spesso frustrante, di Michelangelo. Dopo la morte del maestro la carica di architetto di San Pietro and in un primo tempo a Pirro Ligorio, che venne per immediatamente allontanato (il 31 ottobre 1565) quando risult evidente che aveva cercato di alterare il progetto di Michelangelo. A Ligorio subentr Vignola, che conserv lincarico fino alla morte, il 7 luglio 1573. Quindi fu il turno di Giacomo Della Porta, che volt la cupola tra il 1586 e il 159o e fin la lanterna nel 1593. Possiamo apprendere molte cose sui principali problemi allepoca in cui Michelangelo era in carica interrogandoci sullentit dei lavori portati avanti in quel periodo, e su quanta parte della cupola era stata realizzata alla morte di Michelangelo. I documenti conservati nellArchivio di San Pietro ci forniscono una risposta esauriente: tali documenti vennero pubblicati da Karl Frey pi di cento anni fa. Lautorit di cui godeva Frey quale esperto archivista era tale che nessuno osava sollevare dubbi sui metodi di lavoro di questo eminente professore tedesco. Frey, in sostanza, si limit a pubblicare i contratti e i pagamenti nellordine in cui erano stati disposti nei libri mastri. superfluo rilevare che tale procedimento del tutto privo di senso. Di fatto tale metodo port lo stesso Frey, come altri studiosi, a gravi fraintendimenti, dato che sulla base delle migliaia di minuti e frammentari particolari documentari prodotti da Frey non era affatto possibile seguire la costruzione della cupola in modo logicamente coordinato.

Storia dellarte Einaudi

128

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

Come altri studiosi prima e dopo di me, anchio trentacinque anni fa ho combattuto con questi documenti, cercando invano di trovarvi risposte attendibili. Quando, nel 1963, tornai ad esaminarli, giunsi alla conclusione che per dare un senso a tali documenti bisognava sistemarli in modo totalmente diverso. Feci quindi un indice di tutti i pagamenti raggruppandoli secondo i nomi delle singole maestranze e aggiungendo la definizione del lavoro per il quale il pagamento era stato corrisposto. Risult alla fine che il tempo speso per questa occupazione, non certo esaltante, era stato ben compensato. Vennero cos alla luce i seguenti dati inoppugnabili: 1. Il 24 febbraio 1552, dato storico da sempre noto, la grande cornice sopra gli arconi della crociera era terminata. Una fase di poco successiva raffigurata in un disegno di anonimo conservato agli Uffizi. 2. Allinizio del 1556 risultano terminati dodici capitelli e mezzo dellordine interno del tamburo, dopo di che si ebbe una completa interruzione dei lavori. Si riprese a lavorare nel settembre del 1561, dopo un intervallo di oltre cinque anni, e nel febbraio 1564 i restanti diciannove capitelli e mezzo vennero terminati (ci sono sedici coppie di paraste, per un totale di trentadue capitelli). In altre parole, nel 1556 solo sei coppie di paraste con i loro capitelli erano poste in opera, mentre allepoca della morte di Michelangelo, nel 1564, lintero ordine era stato realizzato, ma senza la trabeazione. Laspetto del tamburo nel 1562, ossia dopo la ripresa dei lavori, riportato in due disegni: uno dellarchitetto Dosio conservato agli Uffizi; laltro, forse opera di Ammannati, ad Amburgo. Il disegno degli Uffizi offre una veduta in direzione nord dellinterno della crocie-

Storia dellarte Einaudi

129

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

ra. Dei cinque interassi del tamburo qui raffigurati, solo quello sopra il pilone nord-ovest risulta terminato. Il disegno di Amburgo mostra la crociera guardando verso ovest (ossia verso il coro): cinque interassi del tamburo con le loro finestre coronate da frontespizi alternatamente arcati e triangolari (particolare importante) risultano terminati. La finestra dellultimo interasse a sinistra ancora priva della sua mostra. Linterasse di sinistra nel disegno degli Uffizi corrisponde a quello di destra nel disegno di Amburgo. Cos, a questepoca (probabilmente quindici mesi prima della morte di Michelangelo), solo cinque interassi erano sicuramente compiuti. 3. Le colonne dellordine esterno erano state lavorate tra linizio del 1554 e il maggio del 1556. Ma anche allesterno i lavori si interruppero per cinque anni. Tra il maggio del 1561 e lagosto del 1564 lordine con i capitelli, anche qui senza trabeazione, venne posto in opera. Nellottobre del 1562 venne acquistata una robusta fune per sollevare i rocchi delle colonne: vediamo il marchingegno in funzione nel disegno di Dosio. 4. La trabeazione sopra le coppie di colonne venne pagata tra il 4 gennaio 1565 e il 12 novembre 1568: vale a dire che venne iniziata sotto Ligorio e portata a termine sotto Vignola. Varie immagini ci permettono di seguire il procedere di questopera: lesempio qui riportato, unincisione del 1565, mostra la trabeazione in statu nascendi nel tamburo in direzione est e nord-est. 5. Lattico sopra la trabeazione venne pagato nel 158889, allepoca della soprintendenza di Della Porta: dallattico in su, quanto stato realizzato appartiene allultima fase. Allinterno, almeno parte dellarchitrave e della cornice vennero pagate nel 1588, men-

Storia dellarte Einaudi

130

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

tre i pagamenti specifici per la decorazione architettonica allinterno della cupola datano a partire dal 1589. Questa analisi dei documenti ha messo in luce il fatto straordinario e incontestabile che i lavori alla cupola si interruppero completamente tra la primavera del 1556 e la primavera del 1561. Alla luce di tale scoperta acquistano grande rilievo le informazioni fornite da Giorgio Vasari, amico e biografo di Michelangelo. Vasari narra al lettore che, quando la costruzione di San Pietro andava avanti seppure con lentezza, alcuni intimi di Michelangelo spinsero il maestro a costruire un grande modello della cupola, che avrebbe avuto lo scopo di stroncare sul nascere ogni tentativo di alterare il progetto. Alla fine gli amici ebbero la meglio: nel luglio 1557 Michelangelo fece un piccolo modello preliminare in terracotta, in base al quale venne realizzato un grande modello ligneo. Questo grande modello fortunatamente esiste ancora, almeno in alcune sue parti, e misura circa tre metri fino al vertice della calotta interna, che appartiene al modello originario. Stando ai documenti, il modello venne realizzato tra il novembre 1558 e il novembre 1561 (in realt, se escludiamo la lanterna, venne finito nel 156o). Ovviamente, il modello venne considerato necessario dopo che i lavori si erano interrotti nella primavera del 1556 e le speranze di porre rimedio alla situazione apparivano scarse. Lo stesso Michelangelo si rifiutava di ammettere il mancato successo dellimpresa (circa lesser serrata la fabbrica, questo non vero), e tre anni e mezzo pi tardi cercava di smentire le voci che dovevano correre a Roma, cio che la fabbrica di San Pietro non poteva andare peggio di quello che andava. Un modello attendibile si rivelava cos quanto mai necessario, poich, come abbiamo appreso dai documenti, nep-

Storia dellarte Einaudi

131

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

pure i lavori per il tamburo erano ad uno stadio molto avanzato quando lattivit costruttiva era cessata. Vasari, che era molto vicino a Michelangelo e si riteneva lesecutore spirituale del suo eroe, voleva assicurarsi che il progetto della cupola non venisse manomesso, e pertanto incluse nelledizione del 1568 delle Vite (quattro anni dopo la morte di Michelangelo) una descrizione estremamente dettagliata del modello ligneo della cupola. Vasari introduce la sua descrizione affermando che allepoca del modello preliminare in terracotta (ossia nel 1557) gran parte delle finestre allinterno del tamburo e dellordine esterno era stata completata. Gli storici dellarte non hanno mai posto in dubbio tale informazione, e naturalmente non hanno mai potuto spiegare perch nel modello ligneo tutte le finestre allinterno recano un frontespizio arcato e tutte le finestre esterne ne hanno uno triangolare, dal momento che, stando a Vasari, Michelangelo aveva gi realizzato dei frontespizi alternati prima di iniziare il modello. In realt i documenti indicano che Michelangelo inizi ad eseguire le finestre solo dopo la ripresa dei lavori del 1561, e fu solo allora che decise di cambiare i frontespizi. La conoscenza del reale svolgimento dei fatti schiude uninteressante prospettiva sul metodo di lavoro di Michelangelo: in una fase in cui si stava realizzando il tamburo, i particolari del progetto erano ancora nel vago. Non c quindi da meravigliarsi se il progetto era ammantato da un velo di mistero: un mistero che venne svelato solo quando il grande modello costrinse Michelangelo ad una precisa formulazione. Fino ad allora gli amici di Michelangelo dovevano essere fortemente preoccupati della sua scarsa voglia di impegnarsi in tal senso. I cambiamenti apportati allultimo momento per i frontespizi delle finestre del tamburo ci fanno comprendere che anche la cupola e la lanterna sarebbero

Storia dellarte Einaudi

132

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

state soggette ad alcuni ritocchi se a Michelangelo fosse stato concesso il tempo di realizzarle. In ogni caso ci sono indicazioni a testimonianza di scelte a lungo ponderate per la lanterna, e sembra anche che Michelangelo abbia inserito nel modello delle indicazioni alternative per certi particolari della lanterna. Ferme restando queste riserve, il modello tramanda il progetto definitivo di Michelangelo per linterno della cupola. Michelangelo progett una cupola con una doppia calotta, seguendo in questo una lunga tradizione culminata nella cupola del Duomo di Firenze di Brunelleschi: un modello al quale Michelangelo si era rivolto, come sappiamo di certo, per trarne ammaestramento e ispirazione. Dopo lunghe discussioni tra gli studiosi sembrava unanimemente accettato il fatto che Della Porta avesse rimosso loriginale guscio esterno del modello, posto sopra lattico, e lo avesse rimpiazzato con la propria cupola e lanterna. Ma Decio Gioseffi6 formul unaltra spiegazione: che Della Porta avesse utilizzato loriginario guscio esterno di Michelangelo, limitandosi a porlo pi in alto. Questa idea ebbe un certo seguito in Italia: Di Stefano7 accett sostanzialmente tali conclusioni, e ora Brandi le ha nuovamente riprese. Ma io credo che questi signori siano in errore, e le ragioni di questa mia convinzione sono implicite nelle seguenti considerazioni. Per una ricostruzione delloriginario guscio esterno del modello disponiamo di unabbondante documentazione. Oltre alla dettagliata e attendibile descrizione di Vasari, siamo a conoscenza di otto studi di Dosio, ora agli Uffizi, tratti dal modello michelangiolesco e probabilmente eseguiti intorno al 1566. Inoltre abbiamo le note incisioni del progetto di Michelangelo per San Pietro dellarchitetto francese Duprac, databili al 1568-69. I disegni originali di Michelangelo per la cupola non corrispondono invece alla versione del modello.

Storia dellarte Einaudi

133

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

Questo materiale, noto da tempo e valutato criticamente da pi di una generazione, si arricchito grazie ad un recente e fortunato rinvenimento compiuto dal professor De Tolnay e da lui succintamente esposto nel gi menzionato convegno di Bonn di storia dellarte. Circa ventanni fa il collezionista di New York Janos Scholz trov a Parigi un volume di vari disegni del Cinquecento, e Tolnay riconobbe che dodici di essi si riferivano al progetto di Michelangelo per San Pietro. Grazie alla generosit di Janos Scholz lintero volume oggi si trova nella Print Room del Metropolitan Museum. Di tutto questo repertorio di testimonianze posso qui menzionare solo pochi punti fondamentali. Secondo la descrizione di Vasari, Michelangelo stabil la costruzione geometrica della sua cupola a doppia calotta partendo da tre centri: il centro C determina la calotta interna semisferica, e i centri A e B la calotta esterna (il cui spessore diminuisce gradatamente verso lapice). Come mostra il diagramma (fig. 1), la curvatura esterna sarebbe stata di poco inferiore ad una semisfera. In tale descrizione, per quanto corretta, Vasari passa sotto silenzio lubicazione del centro C sullasse verticale (anche se la posizione di A e B data in relazione a C).

1. Diagramma che mostra la costruzione della cupola con tre centri.

Storia dellarte Einaudi

134

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

Dosio, che, copiando il modello, andava per tentativi, era fortemente interessato ai princip di costruzione geometrica della doppia calotta, compresa la posizione dei centri in rapporto alla configurazione del tamburo. Dosio naturalmente sapeva che laltezza della cupola e landamento della sua curvatura cambiavano a seconda della posizione pi alta o pi bassa dei centri: il mio diagramma, che mostra calotte uguali di raggio ma differenti per la posizione dei centri, chiarisce ampiamente il problema. In uno dei disegni di Dosio le calotte sono costruite a partire da tre centri che corrispondono alla descrizione di Vasari: i fori praticati con il compasso sono visibili nelloriginale, ed anche degna di nota lindicazione schizzata della lanterna. In un altro disegno la costruzione della cupola attuata da Dosio per mezzo di quattro centri. Il guscio esterno forma un semicerchio preciso: Dosio ha qui situato troppo in basso i centri. Della lanterna viene segnata solo la struttura interna, assieme ad una singolare copertura a ventaglio. Lungo il margine sinistro del foglio tracciato il profilo esterno dellattico a scala maggiore. Le modanature inferiori corrispondono tanto al modello quanto allesecuzione, mentre la cimasa corrisponde al modello ma non allesecuzione. La sezione della cupola del disegno Uffizi 2013A infine costruita da Dosio per mezzo di sette centri, che per sono qui posti troppo in alto. Ancora una volta il disegno mostra la struttura interna della lanterna con la copertura a ventaglio e anche un rapido accenno alla sua struttura esterna. In basso troviamo uno schizzo rovesciato della scala incrociata nella parte inferiore della volta, descritta da Vasari e di cui ancor oggi esiste traccia nel modello: in fondo al foglio compare inoltre un profilo dei costoloni progettati da Michelangelo, assieme a un piccolo schizzo di un abbaino.

Storia dellarte Einaudi

135

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

I vari tentativi di ricostruzione del Dosio indicano che il modello di Michelangelo presentava una calotta esterna semisferica: per quanto riguarda tale aspetto la descrizione di Vasari e i disegni di Dosio si confermano a vicenda. Pochi anni or sono, facendo delle prove sul modello, ero riuscito a determinare con sufficiente precisione la posizione del centro della semisfera interna: il punto situato a unaltezza di 6,5 cm sopra la cornice del tamburo, ossia a circa met dellattico. Ora, lunica testimonianza grafica corretta sotto questo aspetto lincisione di Duprac, del 1568-69. Questa sezione ha come pendant un alzato: le due stampe mostrano il progetto di Michelangelo per lintera basilica e, sebbene contengano alcuni elementi problematici, sono straordinariamente accurate per quanto riguarda la cupola. I particolari rivelano che Duprac aveva riportato i frontespizi alternati delle finestre del tamburo concordemente a quanto eseguito, mentre per il resto (cupola e lanterna) si era basato su un accurato studio del modello. Lo scopo delle incisioni di Duprac mi sembra evidente. Non credo che si tratti di un lavoro intrapreso autonomamente e concepito per fini commerciali, anche se le stampe vennero messe in vendita. invece pi probabile che tali incisioni fossero state commissionate da un gruppo che aveva interesse a dare ampia diffusione ad unautorevole affermazione delle idee definitive di Michelangelo per San Pietro. Pi avanti cercher di argomentare meglio questa tesi. La sezione di Duprac mostra una bassa lanterna allinterno, che corrisponde a quanto indicato in alcuni disegni di Dosio. Unampia documentazione sui progetti di Michelangelo per questo singolare elemento era stata raccolta dal professor Koerte, ora scomparso, quasi quarantanni fa, anche se non tutti hanno accettato le sue conclusioni. Ma ora alcuni schizzi di un foglio con-

Storia dellarte Einaudi

136

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

servato al Metropolitan Museum of Art di New York rendono piena giustizia a Duprac. Il foglio presenta due paraste e due finestre della lanterna allinterno assieme a due travi della copertura, con le misure annotate riprese dal modello, per poter disporre di tutte le dimensioni. La scritta in francese, La tribune entre le deux volte, conferma tale identificazione. Lo schizzo, nei suoi tratti essenziali, corrisponde alla lanterna raffigurata da Duprac. Accanto a questo schizzo, al centro del foglio, compare una pianta della copertura, con una x di richiamo che mette in relazione i due disegni. Quasi tutti gli altri schizzi del foglio si riferiscono allesterno. C un particolare del frontespizio triangolare delle finestre del tamburo, con la scritta Les fenestres par dehors, mentre altri dettagli riguardano gli abbaini e lattico. Infine compare la pianta di un costolone con i suoi scalini al centro, proprio come nella descrizione di Vasari e nella raffigurazione di Duprac. Per quanto si pu verificare, le misure riportate vennero riprese dal modello con accuratezza (porzione di finestra e attico). Ma, come ogni architetto sa, in questi schizzi a mano libera le proporzioni del disegno non corrispondono quasi mai alle misure scritte. Ciononostante, considerando unitamente gli schizzi e le misure, diviene ora possibile unesatta ricostruzione di molti particolari del modello di Michelangelo, per il quale disponevamo solo di avare indicazioni. Ora, notevole la stretta corrispondenza tra le incisioni di Duprac e questi schizzi per quanto riguarda la resa dellattico, dei costoloni, degli abbaini e, come abbiamo visto, della lanterna interna; e questo vale anche per le misure, per quello che la scala delle incisioni consente di verificare. A mio avviso, pertanto, non sussistono dubbi sul fatto che le incisioni siano fedeli riproduzioni del modello.

Storia dellarte Einaudi

137

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

Un altro disegno del Metropolitan Museum rappresenta unulteriore conferma in tal senso. Nonostante il suo carattere dilettantistico questo disegno estremamente importante, dato che mostra la forma e i particolari della lanterna esterna del modello. Il disegno presenta aspetti stranamente incoerenti, e tutta la parte inferiore pu essere spiegata solo come un semplice schema che serve a mettere in risalto la lanterna. Nellattico (e non solo qui) le misure segnate rappresentano un rompicapo, e cos pure le proporzioni: la lanterna troppo alta in rapporto alla cupola, e delle grossolane incongruenze si ritrovano anche nelle proporzioni della lanterna. Secondo le misure segnate, le colonne binate sono alte 19 palmi (ossia 4,25 metri) e le volute di coronamento 12 palmi (2,68 metri), ma il disegnatore ha raffigurato le volute come se fossero pi alte delle colonne, mentre nellincisione di Duprac le proporzioni sono corrette. Devo subito anticipare che Giacomo della Porta, nella lanterna che ha realizzato, ha seguito queste misure con grande fedelt, anche se ha alterato alcuni particolari del progetto. Tolnay ritiene che questo disegno, assieme ad un altro proveniente sempre dalla raccolta Scholz e che mostra il modello in sezione, comprovi il suo assunto, che nel modello (queste le sue parole) il livello della calotta esterna venne innalzato sopra la calotta interna semisferica. In realt il disegnatore si era semplicemente confuso, come mostrano i fori praticati su entrambi i fogli. Come Dosio, il disegnatore aveva fatto dei tentativi per stabilire i metodi di costruzione della cupola. Credo che la valutazione di Tolnay di questi disegni non trovi prove a sua conferma: la sua opinione che la veduta dellesterno sia stata ripresa dal modello, e che la sezione sia stata fatta per il modello. Per Tolnay lautore di questi disegni devessere un tal Giovanni Francese: un falegname dorigine francese, come fa

Storia dellarte Einaudi

138

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

intendere il nome, che, secondo Vasari, collabor allesecuzione del modello (nel disegno della sezione e in altri disegni appaiono scritte in francese). Ho seri dubbi sul fatto che laltrimenti sconosciuto Giovanni Francese sia lautore dei disegni, n posso accettare linterpretazione offerta da Tolnay. Verso il 196o ho studiato a fondo questi disegni del Metropolitan Museum, che mi davano molto da pensare. Come risultato di una loro lunga frequentazione, mi apparve evidente che dei dodici disegni relativi alla cupola, quattro sono di mano di un aiuto, e che tre di questi sono repliche di altri disegni del gruppo: loriginale del quarto, lesterno della cupola, non ci pervenuto. Ho il sospetto che in questo caso laiuto abbia eseguito una copia leggibile in base ad abbozzi sommari, simili a quelli sullaltro foglio: schizzi, bisogna supporre, eseguiti dal disegnatore principale in base al modello. Solo in questo modo si possono spiegare le stranezze e il dilettantismo del disegno. La sezione, invece, di mano del disegnatore principale e venne eseguita in studio, mentre vari particolari vennero poi annotati direttamente dal modello. La mia ripartizione tra diverse mani dei disegni del Metropolitan Museum trov uninaspettata conferma in una serie di disegni da me rinvenuti nel Museo Nazionale di Stoccolma: questi disegni finora non sono entrati a far parte della discussione e sono ancora inediti. Anche stavolta lautore francese, ma la sua mano sembra differente dalle due che ho distinto nella serie di disegni del Metropolitan, anche se, sorprendentemente, alcuni dei disegni di Stoccolma sono in stretta correlazione con questi. Le filigrane della carta di alcuni disegni di Stoccolma ci consentono di datarli agli anni settanta del xvi secolo. Posso qui riportare solo pochi interessanti esempi a confronto: per primo un rilievo quotato, eseguito con

Storia dellarte Einaudi

139

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

accuratezza, di due finestre e mezzo allinterno del tamburo, con le misure segnate che non sono tratte dal modello, ma dalla struttura realizzata. Il disegno incompiuto e non riporta la trabeazione sopra le finestre del tamburo. Un disegno di Stoccolma mostra precisamente la stessa porzione di tamburo. Qui i capitelli non sono finiti, ma, contrariamente al disegno del Metropolitan Museum, vengono riprodotti lattico, la trabeazione e i costoloni: queste parti non corrispondono a quanto eseguito, ma al modello. Qualunque sia con precisione il rapporto che intercorre tra questi due disegni, entrambi vanno ricondotti ad un disegnatore che ha lavorato direttamente sui ponteggi della costruzione e ha integrato i suoi rilievi con delle misure riportate dal modello. Altri due disegni che mostrano lesterno del tamburo sono nello stesso rapporto. Il disegno incompiuto nel Metropolitan Museum, mentre il disegno quotato del tamburo realizzato, con la trabeazione e lattico, a Stoccolma (il disegno reca in basso la scritta S. Pietro le dehors de la tribune). Questi disegni vengono integrati da altri, che mostrano alla stessa scala la sezione del tamburo. In questo caso abbiamo un disegno al Metropolitan di mano dellaiuto, con le misure segnate che sono tratte anche stavolta dalla costruzione realizzata. La trabeazione esterna alla base del tamburo (contrassegnata dalla lettera F) compare a scala pi grande a sinistra. Un disegno incompiuto, sempre al Metropolitan, opera, a mio avviso, del primo disegnatore, mentre un terzo disegno, a Stoccolma, corrisponde esattamente a quello quotato del Metropolitan, ma ho motivo di credere in base a dati certi che la mano non la stessa. Mettiamo ora a confronto, per un momento, queste sezioni con una sezione simile, accuratamente disegna-

Storia dellarte Einaudi

140

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

ta e quotata da Dosio, conservata agli Uffizi. Senza spingere troppo a fondo il confronto, basta unocchiata per accertare che il disegnatore francese e Dosio hanno lavorato indipendentemente luno dallaltro: troppi sono i particolari che differiscono. La sezione di Dosio non fa che mettere in rilievo, per contrasto, la qualit della sezione nellincisione di Duprac, mentre la somiglianza tra lincisione di Duprac e il disegno del Metropolitan tale da non potersi ritenere casuale. Di fatto, a mio avviso, lautore principale dei disegni del Metropolitan non pu essere che lo stesso Duprac. A parte la stretta affinit tra i disegni e lincisione, lo stesso modo di procedere del disegnatore (vale a dire, studiare insieme la costruzione e il modello per acquisire una documentazione completa) corrisponde a quanto si usa fare per le incisioni. Inoltre tutte le scritte sono in francese e i disegni, come mostrano le loro repliche, venivano allepoca considerati come testimonianze autorevoli. Sembra quindi quasi inevitabile concludere che alcuni disegni del Metropolitan vanno considerati degli studi preparatori originali di Duprac per la sua incisione. Se le mie conclusioni sono, come credo, corrette, il valore documentario delle incisioni, quali attendibili testimonianze della definitiva concezione di Michelangelo per la cupola, aumenta immensamente: sembra anche logico considerare tali incisioni molto pi veritiere dei due disegni del Metropolitan con la cupola in alzato. Appare a questo punto probabile che la stessa cerchia di amici che aveva spinto Michelangelo a realizzare il grande modello, abbia commissionato a Duprac queste incisioni, subito dopo la morte del maestro. Questa ovviamente una semplice congettura, ma sembra unipotesi ragionevole se consideriamo lesistenza di un vasto e influente partito avverso a Michelangelo. La scelta di Ligorio dopo oltre cinque mesi di dispute era un compromesso che rivelava il potere della fazione

Storia dellarte Einaudi

141

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

antimichelangiolesca, dato che Ligorio era da tempo critico nei confronti di Michelangelo. Tutti i cambiamenti apportati al progetto di Michelangelo vennero effettuati da Giacomo Della Porta. I documenti, considerati unitamente alle parti originali del modello e ai disegni di Dosio e Duprac, ci permettono di stabilire con esattezza dove iniziano le modifiche di Della Porta. Come ho prima ricordato, le modanature inferiori dellattico allesterno sono ancora conformi al progetto di Michelangelo, ma la larghezza dei risalti verticali viene ridotta e di conseguenza aumenta lampiezza dei pannelli intermedi con i festoni. Laltezza effettiva dellattico non risulta alterata, ma viene apposto un ricco e complesso cornicione sommitale in sostituzione della semplice ed energica cimasa di Michelangelo. Lattico, inoltre, sembra pi alto perch Della Porta inser alla base della cupola una profilatura dalla morbida spanciatura, alta un metro circa: in tal modo i costoloni non si innestano pi direttamente sui risalti verticali dellattico. Inoltre Della Porta mascher lattacco dei costoloni aggiungendo le insegne di Sisto V e ridusse la larghezza dei costoloni, conferendo loro un profilo meno rilevato ed eliminando le scale intermedie. Della Porta modific anche le mostre degli abbaini, conferendo una propria individualit ad ogni fila di finestre. C un crescendo passando dal primo livello, memore del progetto michelangiolesco, alle ridondanti forme tipicamente tardocinquecentesche della seconda fila, mentre il sobrio motivo circolare della fila pi alta ha un effetto di anticlimax. Michelangelo, replicando costantemente abbaini della stessa forma, voleva evitare che linteresse si incentrasse sui campi neutri degli spicchi compresi tra i costoloni: la drammatizzazione di questi motivi subordinati operata da Della Porta attrae invece lattenzione proprio su quei settori.

Storia dellarte Einaudi

142

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

Inoltre Della Porta sostitu i due anelli gradonati alla sommit della cupola con un singolo anello, modesto al confronto, il cui profilo si connette a quello dei costoloni. In tal modo costoloni e anello delimitano unitamente la superficie di uno spicchio. Michelangelo, al contrario, aveva trattato le superfici neutre degli spicchi, i dinamici costoloni e le delimitazioni orizzontali come elementi inconciliabili fra loro: il suo un progetto di un rigore senza attenuanti. I costoloni si interrompono contro lanello che chiude la cupola senza alcuna mediazione, e inoltre risultano nettamente separati dalle superfici neutre degli spicchi: le scale che salgono lungo i costoloni avrebbero esaltato il contrasto tra questi ricorsi verticali increspati e i lisci settori sferici. Unantitesi che Della Porta elimin conferendo la stessa qualit di superficie tanto ai costoloni quanto agli spicchi. Anche la lanterna presenta analoghe modifiche: le volute ai piedi della lanterna attenuano il trapasso dalla cupola al giro di colonne binate. Le volute a esse di Della Porta, con larricciatura minore in alto e quella pi ampia in basso che rigira verso linterno, in senso opposto, hanno, per loro stessa natura, un carattere dimesso e opaco. Della Porta aveva impiegato volute simili nella zona dellattico, laddove Michelangelo aveva previsto delle energiche volute concave che si inflettono verso lesterno alle due estremit: una forma che conferisce al lattico un carattere di netta separazione, e si presenta nel contempo come unenergica risposta (com nella sua natura) alla spinta del cono sommitale. Gli ornamenti a forma di vaso posti sopra lattico, la profilatura alla base del cono, la sua configurazione a esse e larticolazione delle nervature verticali, tutte queste aggiunte di Della Porta ammorbidiscono i trapassi, creano legami mediante ricchi motivi decorativi, laddove Michelangelo aveva previsto di trattare ogni singolo elemento (base, ordine, attico e cono) in modo nettamente distin-

Storia dellarte Einaudi

143

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

to dagli altri. Con questa radicale economia di mezzi architettonici sarebbe stata evitata qualsiasi attenuazione di contrasti tra tali elementi. Linterno venne riplasmato da Della Porta in modo non meno drastico. Le modifiche iniziano sopra il cornicione del tamburo. Della Porta innalz lattico di un metro, aggiungendo anche degli alti basamenti per le costolature. Queste ultime, di conseguenza, partono da una quota pi alta di 1,8o metri di quella pensata da Michelangelo. Inoltre dai basamenti si impostano delle arcate in rilievo, che sortiscono leffetto di assottigliare lampiezza delle costolature. I risalti ai bordi di queste costolature si connettono alle arcate e sembrano in tal modo far parte degli spicchi neutri, la cui spinta direzionale entra in competizione con quella delle costolature. Infine vi sono delle teste di leone, emblema di Sisto V, che sormontano le basi delle costolature: evidente che il modo di operare di Della Porta allinterno strettamente analogo a quanto realizzato allesterno. Secondo i progetti di Michelangelo, le costolature dovevano impostarsi saldamente sopra la cornice dellattico, mentre gli spicchi neutri erano nettamente separati dalle costolature. Michelangelo aveva previsto dei semplici pannelli geometrici per gli spicchi: i pannelli rettangolari, caratteristicamente, erano contenuti da due elementi circolari posti in alto e in basso, come a contrastare unindicazione direzionale. Infine la realizzazione del programma decorativo cristologico a mosaico, sicuramente deciso allepoca di Sisto V ma iniziato poco pi tardi, rappresent un colpo di grazia per il gioco di forme puramente architettoniche che Michelangelo aveva previsto. Ancor pi importante di tutti questi cambiamenti fu la soppressione, decisa da Della Porta, della lanterna interna. Questo elemento, che ha una sua lunga vita storica e non cos raro e singolare come alcuni studiosi

Storia dellarte Einaudi

144

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

credono, era necessario a Michelangelo per evitare una liberazione della tensione dinamica: proprio quello che Della Porta voleva conseguire, sia allinterno che allesterno. Michelangelo veicolava lenergia insita nella struttura lungo i costoloni, facendola poi passare per lordine della lanterna e infine per le sedici travi della calotta interna, in un continuo convergere al centro, senza possibilit di liberazione. Allesterno Michelangelo aveva ottenuto un analogo risultato per mezzo del nitido volume del cono, che grava sulla lanterna come un pesante carico. In pieno accordo con la sua concezione fortemente problematica, Michelangelo aveva progettato una cupola dalla configurazione emisferica conchiusa e compressa, mentre Della Porta, in pieno accordo con i suoi intenti, miranti a offrire una risoluzione ai dati problematici, confer alla cupola unelegante curvatura, pi alta e slanciata. Per conseguire questo risultato, egli dovette innalzare i centri della calotta interna e di quella esterna: il primo centro venne innalzato di circa tre metri e mezzo e il secondo di circa 4,57 metri, e ci confer alla cupola un profilo verticale pi ripido nella sua parte inferiore. In secondo luogo dovette collocare i due centri a distanza di circa quattro metri dallasse verticale, cos da ottenere il sesto acuto tanto fuori che dentro. Possiamo ora quantificare la sopraelevazione effettuata da Della Porta del progetto michelangiolesco. Secondo i calcoli da me compiuti in base al modello, la cupola di Michelangelo, dal cornicione del tamburo allanello interno al vertice, doveva essere alta 21,8o metri. Della Porta aument laltezza quasi esattamente di un terzo, e la calotta esterna della sua cupola arriva ad oltre otto metri in pi rispetto a quella di Michelangelo. Nessuno pu negare che questa sia una considerevole differenza. La cupola rialzata da Della Porta riflette un mutato

Storia dellarte Einaudi

145

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

orientamento artistico, che diviene ancora pi chiaro non appena prendiamo in esame il rapporto tra cupola e lanterna. Della Porta diminu di oltre 1,8o metri laltezza della lanterna progettata da Michelangelo. La riduzione daltezza apportata alla lanterna e laumento della cupola sono chiaramente complementari: la cupola realizzata (a partire dal cornicione del tamburo) in rapporto di 3:2 con la lanterna, mentre la proporzione nel progetto di Michelangelo era di 5:4 Questo nuovo rapporto evidenzia lessenza del cambiamento: lopprimente pesantezza viene mutata in aerea levit. Si voluto sostenere che Della Porta ha portato a compimento una tendenza gi insita nel progetto di Michelangelo: abbiamo per visto che una tale conclusione non trova conferme. Sappiamo che Michelangelo aveva a lungo esitato tra una cupola semisferica e una a sesto acuto. Infatti, sotto linflusso della cupola fiorentina di Brunelleschi, aveva dapprima progettato una cupola rialzata nel famoso disegno di Haarlem, che si pu datare con sicurezza al 1547, allinizio della sua attivit per San Pietro. E anche dopo pi di dieci anni, probabilmente poco prima di iniziare il modello, Michelangelo esitava ancora tra le due alternative, come mostra uno schizzo conservato a Oxford, incentrato sulla lanterna: uneloquente testimonianza della sua indecisione fino allultimo momento. Ma una volta presa la decisione, il risultato divenne irrevocabile e irreversibile. Un senso di ferrea necessit sembra animare il progetto definitivo: la forza dinamica che sale dalle paraste binate giganti del corpo della chiesa e si trasmette alle coppie di colonne del tamburo fino a raggiungere le colonne della lanterna viene contrastata dalla cupola stessa, che insiste come un pesante carico sulla struttura inferiore, e dallenorme, schiacciante lanterna, che compendia il senso dellintero progetto. Della Porta offr quindi una risoluzione a questi con-

Storia dellarte Einaudi

146

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

trasti, dallimmagine dinsieme fino ai pi minuti dettagli, ma tali modifiche erano dettate da altre necessit che non fossero di carattere strettamente estetico? Della Porta doveva rispondere del suo operato a una congregazione di ecclesiastici, un organo conservatore per tradizione. Saremo in grado di comprendere perch questi abbiano consentito a Della Porta di allontanarsi dal progetto di Michelangelo solo quando le minute delle riunioni di consulta saranno state trovate. Ma non c dubbio che la commissione abbia dato il suo voto ad un progetto infinitamente pi conciliante di quello di Michelangelo, e in questo la congregazione era sicuramente dalla parte dellopinione corrente, come sempre accade. Ma dopo tutte queste considerazioni, noi riusciamo ancora a percepire la grande forza dellidea di Michelangelo. Il tamburo, con i suoi poderosi contrafforti, ha stabilito le regole del gioco una volta per tutte, e Della Porta non pot avere del tutto mano libera per quanto riguardava la cupola. Le sue modifiche, per quanto sostanziali, hanno alterato ma non cancellato il progetto di Michelangelo, e noi possiamo ancora scandagliare la profondit della mente del maestro, anche se, forse, come in uno specchio oscuro.

R. Wittkower, Zur Peterskuppel Michelangelos, in Zeitschrift fr Kunstgeschichte, ii (1933), pp. 348-78. 2 Id., La cupola di San Pietro di Michelangelo, Firenze 1964. 3 J. S. Ackerman, The Architecture of Michelangelo, London 1961 [trad. it., Larchitettura di Michelangelo, Torino 1968]. 4 C. Brandi, La curva della cupola di San Pietro (conferenza tenuta nella seduta del 21 aprile 1968 presso lAccademia Nazionale dei Lincei), in Id., Struttura e architettura, Torino 19722. 5 Ch. De Tolnay, Newly discovered Drawings related to Michelangelo: The Scholz Scrapbook in The Metropolitan Museum of Art, in Stil und berlieferung in der Kunst des Abendlandes (Akter des international
1

Storia dellarte Einaudi

147

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano Kongress fr Kunstgeschichte, Bonn 1964), Berlin 1967, II, pp. 64-68. 6 D. Gioseffi, La cupola vaticana, Trieste 196o. 7 R. Di Stefano, La cupola di San Pietro, Napoli 1963.

Storia dellarte Einaudi

148

Capitolo settimo Il giovane Raffaello

Come Mozart, Raffaello fu tolto a questo mondo nel pieno della sua giovinezza. Egli era nato ad Urbino il 6 aprile 1483 e mor esattamente trentasette anni dopo, il 6 aprile 1520; visse dunque due anni pi di Mozart. Entrambi condensarono nella loro breve vita limmenso lavoro di diverse vite di lunga durata; entrambi produssero con estrema facilit; entrambi deliziarono intere generazioni successive con la grazia e larmonia delle loro creazioni; ed entrambi esercitarono unincommensurabile influenza sulla loro arte. Ma mentre Mozart allet di diciotto anni veniva acclamato come il maggior compositore mai esistito, altrettanto non si pu dire alla stessa et di Raffaello, come pittore. il mistero del primo Raffaello che vorrei ora cercare di chiarire. Quando il giovane Raffaello aveva otto anni la madre mor, il 7 ottobre 14911. Suo padre, il pittore Giovanni Santi, si rispos pochi mesi dopo la morte della prima moglie. Ma la sua nuova felicit non dur a lungo: egli mor infatti il primo agosto 1494. Lo zio di Raffaello, il prete Bartolomeo Santi, fu nominato suo tutore. Questi si rifiut per di cedere leredit della matrigna; la questione fu sottoposta alla corte e il 7 giugno 1495 fu pronunciata una sentenza contro il tutore. Tuttavia la lite continu a trascinarsi per almeno cinque anni. Al tempo il giovane Raffaello aveva 17 anni. Non sapremo

Storia dellarte Einaudi

149

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

mai quanto egli dovette soffrire per la triste situazione familiare, n se pass tutti questi anni ad Urbino. Sembra probabile che egli fosse nella sua citt natale nel giugno 1499. Il successivo documento della corte, del 13 maggio 15oo, riferisce del pro dicto Raphaele absente il che pu significare sia che non apparve in tribunale, sia che aveva gi lasciato Urbino2. Nel xv secolo, e persino in seguito, i bambini venivano ancora introdotti allapprendistato in giovanissima et: quando suo padre mor Raffaello aveva undici anni e quasi quattro mesi. Malgrado la giovane et egli doveva essere nella bottega del padre gi da qualche tempo, studiando, secondo luso di allora, procedimenti tecnici come il preparare a mescolare i colori e dare la mestica alle tele, e insieme acquistando i primi rudimenti della sua arte. Nella prima edizione delle Vite, pubblicata nel 1550, Vasari dice che Raffaello, ancora bambino, aiut il padre gi nel pieno delle sue capacit3. Nella seconda edizione revisionata, del 1568, Vasari ancora pi assertivo: Raffaello da giovane assistette ampiamente suo padre in molte delle sue opere4. Questo cambiamento venne dettato naturalmente dallimmagine ben nota del bambino prodigio il cui genio incomincia a manifestarsi allet in cui gli altri bambini sono ancora ai loro primi passi. Ma, Vasari continua, lamorevole padre si rese conto ben presto che il ragazzo non poteva pi trarre profitto dalla bottega paterna. Cos decise di mandare il figlio a fare apprendistato presso il Perugino, si rec a Perugia e prese gli accordi necessari, e quando il giovane lasci Urbino, la madre affezionata vers molte lacrime. Sempre che si possa credere a Vasari, questo evento ebbe luogo prima che il giovane avesse compiuto otto anni, e a questa et il ragazzo non solo avrebbe avuto al suo attivo un certo numero di opere come assistente del padre, ma avrebbe addirittura superato larte del padre. Sotto

Storia dellarte Einaudi

150

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

la guida di Perugino assicura Vasari il giovane Raffaello acquis ben presto una tale abilit che era impossibile distinguere le opere del maestro da quelle dellallievo. Sebbene questo racconto sugli esordi di Raffaello sia notoriamente leggendario, non dobbiamo dimenticare che Vasari era eccellentemente informato circa il grande maestro dagli allievi ed assistenti dei suoi anni romani, e che anche per il periodo fiorentino precedente Vasari aveva due testimoni di rilievo nei suoi amici Aristotele da Sangallo e Ridolfo Ghirlandaio, associati a Raffaello in questi primi tempi, a partire dal 1504. Sarebbe ingiusto attribuire al Vasari linvenzione di questo culto delleroe in quanto la favola delle prodigiose gesta di Raffaello bambino gi circolava, probabilmente, nelle botteghe romane. In ogni caso, una storia essenzialmente corrispondente a quella raccontata da Vasari venne pubblicata gi nel 1549 (ovvero 29 anni dopo la morte di Raffaello) nel commentario di Simone Ferrari allOrlando Furioso5. Da dove abbia avuto origine questa leggenda, non lo sapremo mai. Bisogna comunque tenere presente che a volte furono gli stessi artisti precoci ad aiutare la creazione del mito della loro giovinezza. Bernini per esempio sostenne che egli aveva fatto un ritratto in rilievo del padre allet di 6 anni e che un anno dopo aveva stupefatto papa Paolo V per la compiutezza di un suo bozzetto6. Che cosa sappiamo di certo a proposito dellattivit di Raffaello tra la sua prima infanzia e i diciassette anni, ovvero prima del 1500? La risposta niente, assolutamente niente. La nebbia si dirada a partire da un documento del 10 dicembre 1500, il primo contratto per una sua opera di cui siamo a conoscenza. Si tratta del contratto per LIncoronazione di San Nicola da Tolentino in SantAgostino a Citt di Castello7.

Storia dellarte Einaudi

151

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

Sfortunatamente di questopera chiave ci rimangono solo pochi frammenti, e precisamente Dio padre e parte della Vergine, oggi nel Museo di Napoli, e il busto di un angelo nel Museo di Brescia8. Ma una copia parziale a Citt di Castello e un numero ristretto di disegni originali uno schema per lintera composizione nel Muse Wicar a Lille ci permettono di ricostruire laspetto originale dellopera. Genericamente, lo stile di questi frammenti peruginesco ed significativo che, prima che venisse scoperto il legame con la pala daltare di Citt di Castello, langelo di Brescia fosse attribuito a Timoteo Viti, un artista minore umbro fortemente influenzato da Perugino. Anche se i frammenti di questo dipinto, insieme ai suoi disegni preparatori, sono di inestimabile valore per la nostra conoscenza del giovane artista, a prima vista il mistero dei primi anni di Raffaello sembra diventare ancora pi oscuro. Come possibile che ad un artista di soli diciassette anni senza una fama gi affermata venisse commissionata unimportante pala daltare, alta pi di dieci piedi? Prima di tentare di rispondere a questa domanda bisogna ricordare che il contratto nomina, accanto a Raffaello, un secondo artista: Evangelista di Pian di Meleto. Ricerche meticolose hanno riportato alla luce alcuni fatti legati alla sua personalit9. Al tempo della morte di Giovanni Santi egli lavorava come assistente nella bottega da pi di dieci anni. Nel 1500 circa egli si trovava in buone condizioni finanziarie e possedeva, tra le altre cose, alcuni beni immobili. In seguito, certamente non prima del 1515 e forse non dopo il 1502, egli possedette una bottega in comune con Timoteo Viti, che mor nel 1523. Evangelista mor nel 1549 in tarda et. Sebbene non abbiamo nessuna idea di lui come artista10, la sua buona posizione economica e la sua associazione con Timoteo Viti stanno ad indicare che al suo tempo egli doveva godere di una considerevole reputazione.

Storia dellarte Einaudi

152

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

Pi di sessantanni fa, un rinomato studioso, George Gronau, sugger che Evangelista avesse impiantato la bottega con Viti immediatamente dopo la morte di Giovanni Santi e che il giovane Raffaello si fosse unito alla bottega come apprendista11. Alcuni critici accettarono questa ipotesi sebbene non vi fossero prove12. Altri, e tra essi un grande studioso di Raffaello come Oskar Fischel, rifiut decisamente lipotesi Evangelista-Viti. Fischel si mostr in effetti piuttosto esitante nelle sue convinzioni. Egli sostenne, praticamente nella stessa sentenza, che Raffaello raggiunse la maturit artistica sotto linfluenza di suo padre (ovvero, come si ricorder, prima degli undici anni), che il padre lo affid alle cure del Perugino, e che dopotutto un problema di scarsa importanza se tutto ci avvenne oppure no13. Alcuni studiosi pi anziani, tra cui Passavant (autore della grande, fondamentale monografia di Raffaello) e il grande Cavalcaselle, giunsero ad un compromesso facendo muovere Raffaello verso Perugia dopo la morte del padre, nel 1495. Questa ipotesi fu respinta da Roberto Longhi in un saggio su Paragone nel 195514, mentre, come altri prima di lui, Sidney Freedberg, nel suo studio dettagliato sul Rinascimento pubblicato nel 1961, dat lapprendistato di Raffaello presso la bottega di Perugino tra il 15oo e il 150415. La ragione di tale divergenza di opinioni suppongo vada ricercata nello stesso Raffaello, piuttosto che in errori nelle ricerche da parte degli studiosi (in verit gli studiosi non lasciarono nulla dintentato nel cercare di fare luce sul primo periodo di Raffaello). Di fronte a tanta incertezza la monumentale commissione di Citt di Castello sembra costituire un vero e proprio rebus. Abbastanza stranamente, tuttavia, nessuno di questi studiosi ha espresso stupore a questo riguardo, e questo perch proiettando allindietro la nostra conoscenza del tardo Raffaello, tendiamo solitamente a dare per

Storia dellarte Einaudi

153

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

scontato che al giovane fossero date opportunit illimitate. Per una spiegazione della commissione vorrei suggerire la seguente ipotesi. Il fatto che Raffaello ed Evangelista appaiano nel contratto come collaboratori indica che erano considerati come compagni di lavoro. Possiamo supporre che anche dopo la morte di Giovanni Santi, Evangelista rimanesse nel suo precedente impiego presso la bottega, gi ben avviata e degna di essere mantenuta per riguardo del figlio. Questa conclusione avvalorata da una prova eloquente: nel contratto il nome di Raffaello appare per primo e, malgrado la sua giovane et, lui e non il pi anziano Evangelista a venire chiamato magister. Magister, o maestro, era lappellativo dato al capo bottega. Ora Raffaello era lerede legale dellimpresa paterna, e deve essere per questa ragione che lui, anzich Evangelista, venisse nominato maestro. Se questa semplice logica vi sembra accettabile potremmo esserci avvicinati alla verit: la commissione venne data ad unimpresa avviata e rinomata nel territorio di Urbino, anzich ad uno sconosciuto giovanotto di diciassette anni. Ma era il giovanotto davvero cos sconosciuto? Possiamo forse risolvere questo quesito dopo aver analizzato gli eventi che seguirono alla commissione di San Nicola. LIncoronazione di San Nicola di Tolentino venne portata a termine entro il 13 settembre 1501, data del pagamento finale16. La successiva data certa si riferisce al Cristo crocifisso e santi, oggi alla National Gallery di Londra, dipinto per laltare Gavari in San Domenico a citt di Castello. Raffaello pose la sua firma ai piedi della croce e liscrizione ancora esistente sopra laltare riporta la data 1503 in riferimento al completamento dellopera17. Ancora una volta si tratta di una grande pala daltare alta almeno dieci piedi, e Raffaello, senza laiuto di collaboratori, fu il solo responsabile della commissione.

Storia dellarte Einaudi

154

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

Certamente laltare di San Nicola doveva aver sancito la sua fama a Citt di Castello. Forse la firma orgogliosa, la prima firma di sua mano che noi conosciamo, sta a sottolineare la cessazione di quella tradizione dellanonimato, ancora in uso allinterno della bottega paterna18. Un anno dopo egli fin il famoso Sposalizio per San Francesco a Citt di Castello, oggi al Museo di Brera di Milano, un dipinto di almeno sei piedi di altezza, con numerose figure. Egli lo firm e dat: Raphael Urbinas 1504. Sembra allora possibile rintracciare un filo logico. Le prime tre opere documentate di Raffaello vennero eseguite per chiese di Citt di Castello: la prima, in collaborazione con il pi anziano collega, lo rese noto cos che altri committenti della stessa citt richiesero i suoi servigi. Se consideriamo le misure di questi tre dipinti, saremmo indotti a concludere che Raffaello non ebbe a che fare con altre commissioni importanti durante questo stesso periodo; che, in altre parole, egli pass la maggior parte del suo tempo, tra il 15oo e il 1504, a Citt di Castello, poich quando il San Nicola venne terminato, nel settembre 1501, egli subito inizi il Cristo crocifisso e santi per San Domenico, e quando questultimo fu finito, nel 1503, egli incominci lo Sposalizio per San Francesco. Credo che non sia un caso che Vasari elenchi queste tre opere nel loro corretto ordine cronologico19; per di pi egli evidenzia giustamente come sia il San Nicola che la Crocifissione siano dipinte alla maniera di Perugino e aggiunge che chiunque avrebbe attribuito la Crocifissione a Perugino se non vi fosse stata la firma di Raffaello. Infine egli dichiara che nello Sposalizio Raffaello supera la maniera di Perugino. Un confronto con lo Sposalizio del Perugino, dipinto per la Cattedrale di Perugia quasi contemporaneamente a quello di Raffaello, dimostra che Vasari conosceva ci di cui stava parlan-

Storia dellarte Einaudi

155

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

do; malgrado la somiglianza dei due dipinti, infatti, quello di Raffaello si distingue per una maggiore variazione psicologica e compositiva e per un nuovo senso delle qualit anatomiche e ritmiche dei corpi. Questo ci dimostra fino a che punto fosse informato e che acuto osservatore fosse il Vasari. Possiamo allora accettare la guida di Vasari nel datare LIncoronazione della Vergine, oggi nella Pinacoteca Vaticana prima del San Nicola?20. Questo grande quadro (alto nove piedi), con molte figure, venne commissionato da Alessandra di Simone degli Oddi per San Francesco a Perugia. Ancora una volta Vasari ci dice che, sebbene a dipinto sia certamente di mano di Raffaello, coloro i quali non hanno esperienza di conoscitori, lavrebbero fermamente creduto di mano di Perugino. Solitamente si sostiene che, poich gli Oddi, una delle principali famiglie di Perugia, vennero esiliati dopo la caduta di Cesare Borgia, nellagosto 1503, il dipinto vada datato a questo anno21. La logica non del tutto convincente. Se Vasari ha ragione, il quadro fu dipinto prima del 10 dicembre 1500, data del contratto per il San Nicola. A costo di venire aspramente criticato dai miei colleghi voglio affermare che la cronologia di Vasari corretta. LIncoronazione strettamente legata alle opere di Perugino dopo il 149o e cos i pannelli della predella, solitamente considerati come particolarmente innovativi22. Tutte le opere di Raffaello finora considerate mostrano un unico stile. Esse vennero create allinterno di una precisa tradizione del paesaggio umbro e, soprattutto, sono cos vicine a Perugino, mostrano una tale familiarit con le idiosincrasie stilistiche di Perugino, che certamente Raffaello deve aver avuto un periodo di apprendistato nellorbita del maestro. Su questo punto Vasari fu sicuramente corretto. Considerando gli spostamenti di Perugino egli fu a Perugia solo parte degli anni 1495

Storia dellarte Einaudi

156

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

e 1496 e quasi completamente assente nel 1497 e 1498 non si capisce come Raffaello possa averlo incontrato prima del 149923. Una volta che Raffaello appare in Citt di Castello, alla fine del 1500, come magister, sorprenderebbe credere che egli avesse il tempo e la voglia di tornare periodicamente, negli anni seguenti, da Perugino come aiuto bottega. Ci appare improbabile anche in considerazione del fatto che a partire dal 1503 Raffaello aveva una reputazione come maestro non solo a Citt di Castello, ma anche a Perugia. Quando, durante questi stessi anni, la badessa del convento di Monteluce fuori Perugia cercava il miglior artista per dipingere LIncoronazione della Vergine per la sua chiesa, alcuni cittadini, insieme ai padri reverendi, che avevano visto le opere di Raffaello, commissionarono a lui lopera24. Due anni dopo, il 12 dicembre 1505, venne stipulato il contratto, ma Raffaello allora non aveva pi tempo per eseguire il lavoro. Queste considerazioni mi inducono a credere che Raffaello si un al Perugino nel 1499. Essendo stato educato nella tradizione peruginesca, ovvero allautorevole stile umbro, egli assimil rapidamente la maniera del maestro. Gi nel 15oo, quando Raffaello era appena diciassettenne, Perugino probabilmente lo raccomand per LIncoronazione della Vergine per San Francesco, dipinta sotto la supervisione del maestro. Questa importante commissione dovette avere ripercussioni e contribu alla prima committenza in Citt di Castello. Comunque si voglia datare LIncoronazione, rimane certo che nel breve periodo tra il 15oo e il 1504 Raffaello dipinse quattro grandi pale daltare, tre delle quali documentate e la quarta attribuitagli da unindiscussa tradizione. Un artista capace di compiere una simile impresa tra i diciassette e i ventuno anni deve aver dipinto altre opere e probabilmente altre ancora, durante gli stessi anni questo lassunto generalmente dato

Storia dellarte Einaudi

157

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

per scontato ed egli deve anche aver dipinto certamente prima del 1500 (in quanto non possibile che egli sia improvvisamente sorto dal nulla). Cos gli storici dellarte hanno arricchito i suoi primi anni con attribuzioni spesso di dubbia validit. Abbiamo visto come la maggior parte di essi ritenga che Raffaello abbia lavorato nella bottega del Perugino tra il 1495 e il 1500 o tra il 1500 e il 1504. Sebbene la prima ipotesi sia improbabile e la seconda impossibile, essi hanno esaminato attentamente, e con moderni metodi critici, lopera di Perugino nel decennio 1495-1504, per trovarvi le tracce del giovane genio. Intorno alla met degli anni 90 del Quattrocento lo stile del Perugino si sviluppa nel senso di un maggior classicismo e, allo stesso tempo, diviene pi tenero; per circa dieci anni egli rimane al massimo del suo prestigio. Quindi incomincia un rapido declino e come un inaridimento. Non c da stupirsi che alcuni critici guardino a Raffaello come al responsabile del periodo migliore dellarte del Perugino. Altri scoprirono la mano di Raffaello in un certo numero di opere del maestro. Nessuno super Adolfo Venturi che, nel suo libro su Raffaello e, successivamente, nella Storia dellarte italiana, afferm con sicurezza che lintera parete con Profeti e Sibille nel Cambio il vecchio Cambio di Perugia decorato con il pi ambizioso ciclo di affreschi del Perugino fosse dipinto da Raffaello alla fine del 150425. Sebbene Raffaello debba aver assistito Perugino (secondo me soprattutto nel 1499), il problema fondamentale risiede nella difficolt, se non impossibilit, di giungere ad un accordo circa lestensione della collaborazione di Raffaello nei dipinti del Perugino26. E ci per il semplice motivo che lo stile del primo Raffaello, prima e dopo il suo ingresso nella bottega del Perugino, per lo pi conforme a quello dellambiente nel quale lavor. Raffaello crebbe in unatmosfera provinciale dove,

Storia dellarte Einaudi

158

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

secondo una pratica ancora medioevale del lavoro di bottega, veniva lasciato ben poco spazio allaffermazione della propria individualit artistica27. A conferma di questa ipotesi possono venire addotte come prove anche i primi disegni di Raffaello. Rimangono i disegni preparatori delle tre pale daltare documentate, dipinte per Citt di Castello, cos come per LIncoronazione della Vergine28. Al contrario non esistono disegni di Raffaello correlati con altre opere del Perugino, n disegni per altre opere prima del 150029. Questo fatto potrebbe essere del tutto accidentale; daltra parte bisogna tenere presente che larte di Raffaello non emerge dallanonimato prima della fine del secolo. Anche il disegno con il ritratto di Oxford, di solito considerato un autoritratto del giovane allet di quattordici o quindici anni, stato datato recentemente intorno al 1504 circa30. Ultimamente stato sostenuto che un disegno del British Museum sia un autoritratto del 1500 circa31. Prima di esporre le mie conclusioni vorrei considerare brevemente lattivit di Raffaello tra il 1504 e il 1507; ovvero, tra i ventuno e i ventiquattro anni. Secondo Vasari, Raffaello, dopo aver terminato lo Sposalizio, si un al suo amico Pinturicchio a Siena per aiutarlo al grande ciclo di affreschi della nuova biblioteca della Cattedrale32. Non potendo approfondire questo episodio, vorrei solo accennare che molti critici contemporanei tendono a rifiutare la storia di Vasari, secondo me ingiustamente. Vasari ci informa che, dopo lintermezzo senese, Raffaello si rec a Firenze. Abbiamo prove incerte (una lettera di dubbia autenticit33) che egli giunse a Firenze alla fine del 1504. Nei quattro anni seguenti, prima del suo trasferimento definitivo a Roma, egli soggiorn per qualche tempo a Perugia e torn anche a Urbino, ma trascorse la maggior parte del tempo, sebbene meno di

Storia dellarte Einaudi

159

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

quanto generalmente si creda, a Firenze. In ogni caso, le sue grandi opere di questi anni vennero, quasi senza eccezioni, create fuori Firenze: nel 1505 egli inizi laffresco della Trinit in San Severo a Perugia, ma probabilmente la port a compimento un paio di anni pi tardi. Nello stesso anno, nel 1505 piuttosto che nel 15o6, dipinse una pala con Vergine e santi per la cappella Ansidei in Santa Fiorenza a Perugia, oggi alla National Gallery di Londra. Lopera firmata e datata, ma la lettura della data equivoca. Poco dopo gli venne commissionata la grande pala per SantAntonio a Perugia, oggi al Metropolitan Museum. Infine, nel 1507 egli port a termine, firm e dat la Pala Baglioni per San Francesco a Perugia, oggi alla Galleria Borghese. Tutte queste opere dnno ulteriore prova di un cambiamento di stile, cambiamento ancor meglio rilevabile nella lunga serie di Vergini e Sacre Famiglie che costituiscono la massima gloria del cosiddetto periodo fiorentino. Poich la dimostrazione di questo cambiamento divenuta oramai un utile esercizio accademico, non c pi bisogno che io la riproponga in questa sede. Sar sufficiente dire che Raffaello (che al suo arrivo a Firenze aveva 21 anni) vide aprirsi di fronte un nuovo mondo. Egli giunse nel momento pi emozionante della storia artistica di Firenze: quando Leonardo e Michelangelo competevano con i loro cartoni di battaglie in Palazzo Vecchio, quando il cartone con la SantAnna e la Monna Lisa di Leonardo, il David e il Tondo Doni di Michelangelo e il Giudizio Finale di Fra Bartolomeo a San Marco stabilivano i canoni del grande stile classico che noi chiamiamo Rinascimento. Raffaello fu profondamente scosso dal fascino irresistibile di questa esperienza. Egli si liber di quanto aveva appreso e accett senza riserve il nuovo linguaggio espressivo. Se dellopera completa di Raffaello fossero sopravvissute solo la Madonna Solly di Berlino (tradizional-

Storia dellarte Einaudi

160

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

mente attribuita a Raffaello e mai messa in dubbio) e la Madonna del cardellino degli Uffizi, e non fosse rimasta n una tradizione letteraria n un nome, nessuno storico dellarte avrebbe osato attribuire queste due opere allo stesso maestro, e uno studente tanto audace da sostenere che esse furono dipinte da una stessa mano, in un intervallo minore di quattro anni (quale probabilmente fu), non potrebbe mai passare il suo esame. Al tempo della Madonna del cardellino Raffaello aveva ventitre anni34. Due anni pi tardi, dopo essersi stabilito a Roma, il suo stile attravers una seconda, profonda metamorfosi. Esso acquist allora intensit drammatica e monumentalit. Lartista della Madonna della tenda, oggi a Monaco, sembra avere poco a che fare con lautore della Madonna del cardellino; e se si guarda alla Madonna Solly e alla Madonna della tenda fianco a fianco, i dodici o tredici anni che le separano sembrano secoli. Queste osservazioni ci conducono ad uno dei fenomeni pi interessanti dellintera storia dellarte: il desiderio e la capacit di un artista di cambiare il suo stile radicalmente. Questo fenomeno oggi non ci appare pi strano; noi siamo infatti abituati a considerare gli artisti liberi di scegliere il proprio stile; cos, per esempio, non troviamo strano che i dipinti di Picasso del 1904 e quelli del 19o8 siano cos diversi tra loro, a tal punto che solo una conoscenza dei fatti, precedente o posteriore, ci permette di considerarle di una stessa mano. Allo stesso modo non siamo stupiti dalla sorprendente rapidit dei cambiamenti stilistici. Ma non dobbiamo dimenticare che la possibilit di scegliere liberamente tra diverse soluzioni stilistiche e la capacit di un rapido cambiamento non sono sempre esistiti35. Infatti io credo che Raffaello sia il primo caso illustre. Per gli artisti medioevali la strada al successo risiedeva nella stretta imitazione di un maestro. Ci faceva

Storia dellarte Einaudi

161

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

parte della pratica della bottega medioevale e veniva tramandato come il solo corso di studi corretto. Cennini, nel suo manuale tardo medioevale scritto a Firenze dopo il 1400, mette in guardia gli apprendisti dallimitazione di molti maestri e raccomanda loro di seguire un solo maestro in modo da acquisire un buono stile. Alla fine del secolo Leonardo rovescia questa posizione. Un pittore, secondo il suo punto di vista, non deve tentare di imitare la maniera di un altro pittore. Questo certamente un chiaro segnale di un nuovo orientamento nella professione dellartista. Giustamente noi parliamo di emancipazione dellartista rinascimentale: egli cambi la restrittiva imitazione, propria del regolato lavoro manuale di corporazione, in favore della libert di una professione intellettuale autocontrollata. Quando Raffaello respir laria di Firenze, egli abbandon quelle che erano le convenzioni ancora essenzialmente tardomedioevali di provincia e rispose prontamente al nuovo modello cittadino. La miracolosa trasformazione accadde quando egli aveva ventuno anni. Ne emerse un uomo che scopr in se stesso infinite possibilit e che seppe sviluppare con unillimitata sicurezza di s. Pochi storici dellarte furono e sono preparati a riconoscere la profondit di questa trasformazione. Per quello che ho potuto vedere solo Heinrich Wlfflin sottoline questo fatto senza paraocchi. probabile , egli scrisse in Classical art , che mai un giovane di talento assimil la maniera del suo maestro cos come Raffaello fece con Perugino... Allinizio egli non pot essere distinto da Perugino... Egli arriv a Firenze... egli abbandon la tradizione umbra e si arrese completamente alla nuova situazione fiorentina37. Affrontando lopera e lo sviluppo di un artista (e non mi riferisco solo a Raffaello) si soliti usare punti di riferimento che hanno una propria vita e una propria storia. Scrittori del xvi secolo come Funari, Vasari e Bor-

Storia dellarte Einaudi

162

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

ghini38 consideravano lodevole il fatto che Raffaello fosse capace, in breve tempo, di imitare alla perfezione la maniera di Perugino. Oggi risulta evidente che questa valutazione trae origine dalla tradizione medievale delle botteghe. Al contrario gli storici dellarte moderna, ossessionati dal concetto di originalit, andarono in cerca, negli juvenilia di Raffaello, delle peculiarit del suo genio; secondo a loro punto di vista limitazione, e la sola perfetta imitazione, non pu essere che un segno di mediocrit, mai di eccellenza. Questa idea inizi a farsi largo nel xviii secolo, quando nacque la moderna concezione di genio, e venne energicamente espressa negli scritti critici dellet romantica. Vasari, naturalmente, spieg il cambiamento nello stile di Raffaello come la conseguenza della grandezza e delluniversalit. Egli argoment che Raffaello studi le opere degli antichi e dei moderni e che prese da essi il meglio. In questo modo egli li super tutti39. Il concetto di selezione da diversi maestri al fine di acquisire la perfezione deriva originariamente dalla ben nota leggenda, conosciuta attraverso Plinio, del pittore greco Zeusi che selezion le parti migliori di cinque vergini crotonesi e le combin nella bellezza ideale di Elena. Con la raccomandazione di selezionare il meglio da altri artisti, anzich dalla natura, venne introdotto al centro della discussione la questione dello stile, poich il problema era ora incentrato sullunione di diverse maniere di diversi artisti. Questa teoria, applicata per la prima volta da Vasari a Raffaello, fu in voga durante il tardo xvi e il xvii secolo40; non prima del 18oo circa essa venne attribuita ai Caracci insieme alletichetta dispregiativa di eclettismo41. Lo stesso metodo che Vasari considerava come formativo per lo stile e accrescitivo di qualit appariva ora condurre a risultati completamente opposti. Lo stigma di eclettismo, travisato a partire dal con-

Storia dellarte Einaudi

163

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

cetto vasariano di selezione, imped ai moderni storici dellarte di prendere sul serio Vasari. Fermi ai loro punti di riferimento essi guardarono a Raffaello con la premessa che doveva essere possibile rintracciare una coerenza strutturale allinterno dellintera opera di un grande maestro, dai suoi primi lavori fino agli ultimi. Fu dato tacitamente per scontato che questa Gestalt si dovesse manifestare quando lartista matura e che essa riveli i suoi segreti se solo noi proviamo abbastanza intensamente ad interrogarla42. Queste premesse metafisiche erano sconosciute ai critici antichi. Eppure esse prepararono il terreno a quello che segu. Fu durante il Rinascimento che per la prima volta venne afferrata la nozione di stile individuale ed esso venne apprezzato nellosservare unopera (Aretino parla della serenit che proviamo quando ci poniamo di fronte alle qualit del divino Raffaello), che il talento artistico venne per la prima volta guardato come un dono di Dio e considerato unelezione come la primogenitura, e fu allora, in questo nuovo contesto, che il mitico concetto del grande artista nellinfanzia divent un requisito biografico. Vasari non era n logico n affetto dal moderno psicologismo, egli era anche troppo pratico per lasciare che la mitica struttura offuscasse i fatti privati. Cos egli ci descrive la strada del giovane Raffaello attraversare tre stadi: primo, il superamento del padre da parte del bambino come una specie di preludio mitico alla sua straordinaria carriera; secondo, la fedele imitazione di Perugino; terzo, la critica selezione di elementi stilistici dallarte dei grandi artisti suoi contemporanei. Il secondo e il terzo stadio di Vasari corrispondono a fatti concretamente visibili. Per quanto possiamo verificare, il talento prodigioso di Raffaello gli serv semplicemente per conformare al resto il suo primo periodo, fino allet di ventuno anni.

Storia dellarte Einaudi

164

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

Se egli fosse nato nel 1503 il suo nome non sarebbe sopravvissuto. Quando il destino lo port a contatto con i giganti Leonardo e Michelangelo, egli rivel unabilit fuori dal comune nellassimilare le loro maniere in un brevissimo arco di tempo. Michelangelo che aveva un vero intuito scrisse nel 1542: Tutto ci che Raffaello conobbe nella sua arte, lo ricevette da me43 e, secondo Condivi, Michelangelo ripet pi di una volta che Raffaello acquist la sua arte non come dono naturale, ma come risultato di studi assidui44. Le implicazioni di questo commento mi sembrano ovvie: Michelangelo pensava che, quando il provinciale peruginesco Raffaello arriv per la prima volta a Firenze, egli non possedeva quello che noi oggi chiameremmo uno stile personale. Solo allora, studi assidui fecero di lui quello che poi divent. Di certo, malgrado lincredibile facilit con la quale Raffaello dovette produrre le sue opere gi fin da bambino, egli non fu un bambino prodigio come Mozart. Furono solo gli ultimi affollati dodici anni della breve vita di Raffaello che produssero un inaspettato completamento, in un grado mai pi sperimentato da un artista.

Tutti i documenti sono pubblicati in Vincenzo Golzio, Raffaello, Citt del Vaticano 1936, pp. 1 sgg. (dora in avanti riportati come in Golzio). 2 Completa pubblicazione dei documenti giudiziari in H. Grimm, Jahrbuch der Preussischen Kunstammlungen, in (1882), pp. 161 sgg. stato pi volte ipotizzato, e a volte decisamente affermato (cfr. Golzio, p. 6) che pro dicto Raphaele absente significasse che Raffaello avesse lasciato Urbino. Grimm replic che una simile ipotesi era inammissibile. 3 Vasari, Le vite de pi eccellenti architetti, pittori et scultori etc., Firenze 1550, p. 636: ... Et facevasi aiutare da Raffaello, il quale, ancorch fanciuletto, lo faceva il pi et il meglio che e sapeva.
1

Storia dellarte Einaudi

165

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano Vasari, ed. G. Milanesi, IV, p. 317: Raffaello ancor fanciullo gli fu di grande aiuto in molte opere che Giovanni fece nello stato dUrbino. 5 La spositione di M. Simone Fornari da Rheggio sopra lOrlando Furioso di M. Ludovico Ariosto, Firenze 1549, pp. 513 sgg. (cfr. Golzio, p. 159). Fornari tralasci tutti gli ornamenti aggiunti in seguito da Vasari. Egli scrive: Fu posto dal padre suo sotto la disciplina di Pietro Perugino: il quale in poco spatio di tempo Raphaello and si bene imitando, che quasi nulla, o poca differenza era delle sue alle pitture del suo maestro. 6 M. de Chantelou, Journal du vojage du Cav. Bernin en France (ed. Lalanne), Parigi 1885, al 6 ottobre 1665. 7 Golzio, p. 7. 8 Per lidentificazione di questi frammenti e la ricostruzione della pala vedi O. Fischel, in Jahrb. d. Preuss. Kunstlg., xxxiii (1912), pp. 105 sgg., e xxxiv (1913), pp. 89 sgg; W. Schoene, in Festschrift fr Carl Georg Heise, Berlino 1950, pp. 113 sgg., e Raphael, Berlino e Darmstadt 1958, p. 45, con una ricostruzione leggermente differente da quella data da Fischel. 9 A. Alipi, Nuova Rivista Misena, aprile 1891, pp. 51-53; Lisa de Schlegel in Rivista dArte, xi (1911), pp. 72 sgg. Per ulteriore bibliografia, A. Venturi, Storia dellarte italiana, VII, 2, pp. 188 sgg. 10 La ricostruzione della sua opera completa fatta da Venturi (LArte, xiv (1911), pp. 139 sgg. e Storia, loc. cit.) stata generalmente respinta. 11 Kunstchronik, xx (19o8-9o9), pp. 45-50. 12 Per esempio W. Bombe, in Repertorium fr Kunstwissenschaft, iv (1911), pp. 296 sg. 13 O. Fischel, Raphael, Londra 1948, p. 20. 14 1955, n. 65, pp. II sgg.. 15 Painting of the high Renaissance in Rome and Florence, Cambridge, (Mass.), 1961, p. 62. 16 Golzio, p. 8. 17 Cecil Gould, National Gallery Catalogues. The Sixteenth Century Italian Schools, Londra 1962, pp. 158 sgg., con una bibliografia completa. 18 F. Canuti, Il Perugino, Siena 1931, 1, pp. 148 sgg., 153 sgg., sostiene che Evangelista di Pian di Meleto e Timoteo Viti aprirono una bottega in comune nel 1502. Se vero, come potrebbe facilmente essere, ci significa che dopo laltare di San Nicola lassociazione tra Raffaello ed Evangelista giunse al termine e, di conseguenza, che la vecchia bottega di Giovanni Santi si sciolse. 19 Vasari-Milanesi, IV, pp. 318 sgg. 20 Ibid., pp. 317 sgg.
4

Storia dellarte Einaudi

166

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano Questa datazione stata universalmente accettata. LIncoronazione mostra legami particolarmente stretti con lAscensione di Cristo del Perugino (fig. 199) dipinta tra il 1496 e il 1498 per San Pietro a Perugia (oggi al museo di Lione). La predella con la Presentazione al tempio di Raffaello non pu essere dissociata da quella di Perugino per la pala di Santa Maria Nuova a Fano (1497). Vedi Venturi, Storia dellArte italiana, VII, 2, p. 784. tuttavia possibile che Raffaello abbia eseguito le tre scene della predella qualche tempo dopo la pala. 23 Per litinerario di Perugino in questi anni vedi Canuti, II, pp. 21 sgg. Bisogna anche tenere presente che a partire dallottobre 1502 e fino ad almeno il 1503 Perugino fu a Firenze. Tra il 1504 e il 1505 egli fu nuovamente assente da Perugia per lunghi periodi. Canuti (i, pp. 153 sgg.) sostiene, a mio avviso in modo inconcludente, che Perugino non apr una scuola prima del 1501. W. Bombe (Perugino, Klassiker der Kunst, 1914, p. xxiv), seguendo il nostro stesso metodo, crede che Raffaello si un allo studio del Perugino poco prima del 1500, ma egli pensa poi che Raffaello vi rimase fino al 1504. 24 Golzio, pp. 8, ii. U. Gnoli, Bollettino dArte (1917), pp. 133 sgg. 25 Venturi, Storia, ix, 2, p. 8. Cenuti, i, p. 136, certo che il Cambio fosse finito nel 1550. I documenti rimastici sono invece piuttosto ambigui, essi menzionano, tra gli assistenti del Perugino, due garzoni, ma tacciono a proposito di Raffaello. U. Gnoli, Pietro Perugino, Spoleto 1923, p. 35, sostiene assurda lipotesi di Venturi. Canuti (i, p. 140) prende una posizione analoga nei confronti di una possibile collaborazione di Raffaello. Bombe, in Repertorium fr Kunstwissenschaft, iv (1911), pp. 300 sgg., Fischel, Raphael, i, p. 21, e altri forniscono una lista personale delle collaborazioni di Raffaello alle opere di Perugino. 26 Devo comunque ammettere che la questione richiede un attento riesame. 27 I grandi artisti particolarmente progressisti che Federigo da Montefeltro chiam alla sua corte Giusto di Gand, Piero della Francesca, Mantegna e Melozzo da Forl vissero e lavorarono nellatmosfera rarefatta del palazzo ducale. Per quanto ne sappiamo il pi modesto Giovanni Santi non benefici mai della committenza ducale. E cos anche Guidobaldo, che successe al padre Federico nel 1489 allet di quattordici anni e presto radun presso la sua corte la migliore societ rinascimentale, non mostr un particolare interesse per il giovane prodigio urbinate prima che egli avesse raggiunto la fama. 28 O. Fischel, Raphaels Zeichnungen, Berlino 1913, nn. 5-10, 15-32, 35, 36. La relazione tra i tre disegni e la Crocifissione della National Gallery resta problematica (Vienna, Albertina, Fischel, iv, n. 185; Oxford, Ashmolean 509, Parker, Catalogue, 1956, ii, p. 259; Ottawa, National Gallery, A. E. Popham, Old Master Drawings, xiv, 1939-40,
21 22

Storia dellarte Einaudi

167

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano pp. 50 sgg. Cfr. Cecil Gould, Catalogue, p. 158). La maggioranza dei disegni giovanili sono legati allIncoronazione. Mentre i disegni a punta secca mi sembrano sostenere la mia datazione precoce del dipinto, tre grandi disegni a carboncino (Fischel, Zeichnungen, nn. 23, 24, e A. E. Popham, Old Master Drawings, xii, 1937-38, p. 45) sembrerebbero di uno stile pi evoluto. Ma bisogna tenere presente che questi disegni facevano parte di grandi cartoni e richiedevano una tecnica differente rispetto ai piccoli studi preparatori. 29 Lo stendardo per processione, malamente conservato, con la Trinit e la creazione di Eva a Citt di Castello solitamente datato al 1499, Fischel (Zeichnungen, n. 2, cfr. anche n. 11) ha messo in relazione ad esso un disegno. Roberto Longhi (Paragone, vi [1955[, n. 65, p. 17) sostiene che lo stendardo non pot essere dipinto prima del 1503. 30 K. T. Parker, Catalogue of the Collection of Drawings in the Ashmolean Museum, Oxford 1956, ii, n. 515. 31 Philip Pouncey e J. A. Gere, Italian Drawings in the Department of Prints and Drawings. Raphael and his circle, Londra 1962, n. 1 recto. 32 Per i documenti cfr. Milanesi in Vasari, III, pp. 519 sgg. Dove viene fatto un confronto tra le affermazioni contraddittorie di Vasari nella prima e nella seconda edizione. Il contratto di Pinturicchio data al 29 giugno del 1502. Lesecuzione degli affreschi cominci allincirca un anno dopo, ma fu presto interrotta. I lavori furono ripresi probabilmente alla fine del 1504. possibile che Raffaello giungesse a Siena in questo secondo momento ed eseguisse alcuni disegni e cartoni come specifica Vasari nella sua seconda edizione. 33 Oggi generalmente accettata, cfr. Golzio, pp. 9 sgg. Ma si vedano anche i dubbi espressi da Vilhelm. Wanscher nel suo strano libro Raffaello Santi, Londra 1926, p. 146. 34 Datato da autori pi recenti al 15o6 piuttosto che 1505, cosa che mi sembra priva di obiezioni. 35 Ho trattato questo problema in Journal of the History of Ideas, xxii (1961), p. 300. 36 Cennino Cennini, Trattato della Pittura, ed. Daniel V. Thompson jr, Yale University Press 1933, pp. 2 sgg., 15. 37 Die klassische Kunst, Monaco 1912, pp. 74 sgg. (prima ed. 1898). 38 Raffaello Borghini, Il Riposo, Firenze 1584, p. 385. Cfr. Golzio, p. 265. 39 Vasari, nella Vita di Raffaello: Raffaello fece di molte maniere una sola che fu poi sempre tenuta sua propria; e nel proemio alla terza parte della sua opera: Raffaello studiando le fatiche de maestri vecchi e quelle de moderni, prese da tutti il meglio. Cfr. Golzio, pp. 227, 235. 40 Per quanto ho potuto constatare esso appare per la prima volta in Paolo Pino, Dialogo della Pittura, Venezia 1548 (ed. Barocchi, Trat-

Storia dellarte Einaudi

168

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano tati darte del cinquecento, Bari 196o, I, p. 127). Pino dice che se il talento di Tiziano e quello di Michelangelo fossero apparsi in una sola persona, questa sarebbe stata il dio della pittura. Cfr. anche Schlosser, Die Kunstliteratur, Vienna 1924, pp. 210 sgg.; Antony Blunt, Artistic Theory in Italy, Oxford 1940, p. 85; Denis Mahon, Studies in Seicento Art and Theory, London 1947, p. 137. 41 Cfr. Mahon, pp. 212 sgg. 42 Cfr. soprattutto Theodor Hetzer, Gedanken um Raffaels Form, Frankfurt 1932, particolarmente pp. 18 sgg. 43 Lettera dellottobre 1542 (Golzio, p. 289). In questa lettera Michelangelo sosteneva che sia Raffaello che Bramante lo invidiavano a tal punto che avevano tentato di condurlo alla rovina. Ad ogni modo Michelangelo non era un uomo da lasciare che il proprio giudizio venisse influenzato da rivendicazioni personali. 44 Ascanio Condivi, Vita di Michelangelo Buonarroti, Roma 1553; cfr. Golzio, p. 294: gli [Michelangelo] ho sentito dire che Raffaello non hebbe questarte da natura ma per lungo studio.

Storia dellarte Einaudi

169

Capitolo ottavo Giorgione e lArcadia

Quando ci si rivolge alla letteratura su Giorgione si incontra la parola mistero con una monotonia per lo meno annoiante. Non voglio costituire uneccezione alla regola e vorrei cominciare invece con un mistero del misterioso Giorgione, un mistero che , comunque, cos ovvio da essere stato discusso raramente. Credo che sia generalmente stabilito che il grosso dellopera dei grandi maestri ormai ben definita, in quanto il loro modo di percezione assolutamente unico. Dubbi di attribuzione riguardano soltanto le loro creazioni marginali, mai quelle principali. Questo rimane un fatto tacitamente e generalmente accettato come sintomatico di una vera grandezza. Raffaello, Michelangelo, Tiziano, Poussin, Rembrandt, Watteau e molti altri provano questo argomento. I problemi di attribuzione aumentano in proporzione alla limitazione del talento. Per quello che ho potuto notare, Giorgione lunica eccezione. Gli specialisti di Giorgione si dividono in due categorie tra di loro ostili: quelli che io chiamerei i pangiorgionisti attribuiscono un grande numero di dipinti al maestro, mentre i loro oppositori, i contrazionisti, limitano la sua opera ad un ristretto numero di quadri. Comunque, ad eccezione di due opere la Vergine e santi, ancora nella cattedrale della citt natale di Gior-

Storia dellarte Einaudi

170

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

gione (Castelfranco) e la Tempesta, allAccademia di Venezia, non c concordia neanche tra i contrazionisti. Dubbi sono stati sollevati anche a proposito dei Tre filosofi di Vienna, e la paternit di dipinti cos eccezionalmente belli come lAdorazione Allendale (oggi alla National Gallery di Washington), la Giuditta di Leningrado, lAutoritratto di Brunswich, la Venere di Dresda e il Concerto campestre del Louvre stata trasferita da un artista allaltro secondo le preferenze dei vari critici. Di solito, una simile discordia tra gli esperti indicherebbe che abbiamo a che fare con una debole personalit artistica. Invece (e questo il mistero al quale alludevo) si tratta del caso contrario. Malgrado i problemi dovuti alla maggior parte di queste opere, Giorgione fu sempre unanimemente acclamato come uno dei pi grandi maestri italiani di tutti i tempi, e tutti i critici sono sempre stati concordi nel legare al suo nome una certa qualit distintiva e inconfondibile. Fu proprio loriginalit dellarte di Giorgione a catturare limmaginazione di tanti artisti che lavorarono nella sua orbita, a tal punto che i loro dipinti appaiono spesso come meri prolungamenti dei suoi. Essi sacrificarono la loro individualit al fascino del suo pennello. per questa ragione che le opere autentiche di Giorgione rimarranno sempre problematiche e non occorre che io prenda in questa occasione una posizione critica. Se il problema mi chiaro, tutti i dipinti giorgioneschi originali, attribuzioni, copie da opere perdute, imitazioni e dipinti di seguaci e allievi hanno, ai fini della mia indagine particolare, quasi lo stesso valore. Il primo punto deve essere chiaramente quello di cercare e definire il carattere peculiare dellarte di Giorgione. Laspetto tecnico della questione non offre difficolt. In questo caso infatti la concordia unanime, malgrado la diversa terminologia usata dai critici antichi e recen-

Storia dellarte Einaudi

171

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

ti. Se Vasari, nel xvi secolo, parla di morbidezza ottenuta dipingendo direttamente con il pennello, senza disegni preparatori, e dello sfumato delle sue ombreggiature, se Ridolfi, biografo seicentesco dellartista veneziano, loda la grazia e la tenerezza dei suoi colori, e Boschini, critico veneziano del xvii secolo, limpasto del suo morbido pennello e lombreggiatura dei contorni cos che gradualmente gli oggetti naturali diventano splendentemente veri essi descrivono un fenomeno che un moderno storico dellarte, Giuseppe Fiocco, ha cos espresso: il nome di Giorgione significa assoluta padronanza del colore come mezzo autonomo di espressione; il che significa pittura pura. In altre parole, tutti concordano nellasserire che Giorgione scopr una nuova dimensione attraverso il suo uso del colore (e, implicitamente, della luce) e che egli fu, in un certo senso, il primo artista moderno. Pi di sessanta anni fa Lionello Venturi sottoline intelligentemente che dopo Giorgione la subordinazione del colore ai valori tonali divenne patrimonio della pittura europea. Meno unanimi sono le opinioni riguardo agli effetti, il risultato artistico prodotto, o se volete lo spirito rivelato dal nuovo trattamento pittorico di Giorgione. utile considerare per un momento come il xvi e il xvii secolo interpretarono questa rivoluzione. Secondo Vasari, lo scopo dellinnovazione di Giorgione era di progredire nella resa degli oggetti naturali e viventi e di ritrarli al meglio con a colore. Poich Vasari aveva fatto dellantica nozione secondo cui larte concerne limitazione della natura il punto centrale della propria teoria dellarte, egli consider lopera di Giorgione come un momento brillante sulla strada della realizzazione di questo concetto. Seguendo Vasari, i critici seicenteschi dichiararono la mimesis, limitazione fedele della natura, quale il prin-

Storia dellarte Einaudi

172

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

cipale scopo dellarte e di conseguenza anchessi affrontarono larte di Giorgione da questo punto di vista. Cos Ridolfi scriveva nel 1648: Certamente Giorgione fu il primo a mostrare il giusto corso della pittura, perch la sua pittura giunge con facilit a rappresentare gli oggetti naturali. Boschini espresse la stessa idea due volte, assertivamente, la prima volta nella famosa Carta del navigar pittoresco del 166o, dove egli dice che quando Giorgione cominci la sua opera: Egli colm di ammirazione tutti i cuori a tal punto sembrava viva la Natura nella sua arte. Quattro anni dopo egli elabor la stessa teoria nelle Ricche miniere della pittura veneziana, ove dichiara che la maniera facile e pastosa di Giorgione deve essere considerata come vera natura piuttosto che finzione pittorica. Egli conclude con un tipico gioco di parole seicentesco: Giorgione, egli dice, diede vita ad una armonia cos piena di grazia e realistica, che non si riesce a riconoscere se la natura sia pittura o la pittura natura. La considerazione della maestria di Giorgione nei confronti della natura, per mezzo dei suoi trionfi cromatici, persistette fino al xviii secolo. Tutti questi scrittori guardarono al colorismo di Giorgione come ad un espediente con il quale ottenere la verosimiglianza in pittura. Oggi il concetto di mimesis come il vero fine dellarte trova sostenitori solo tra le persone di bassa o media cultura. Nessun critico moderno vorrebbe o avrebbe il coraggio di erigersi a difesa della mimesis e di conseguenza larte di Gorgione non mai stata considerata, ai nostri giorni, sotto questa luce. Ancora una volta, comunque, i moderni critici e storici sembrano essere completamente daccordo tra loro. Il vocabolario da essi usato per caratterizzare larte di Giorgione pieno di

Storia dellarte Einaudi

173

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

parole simili quali lirico, idillico, unione tra luomo e la natura, musica, Virgilio, lArcadia e cos via. Nessuno di questi epiteti compare negli scritti di autori contemporanei a Giorgione. I due diversi punti di vista non possono essere egualmente del tutto esatti. Sia il concetto di mimesis dei critici antichi che quello di poesia pastorale degli scrittori moderni non afferrano le intenzioni del maestro. Sfortunatamente non ci rimane nessuna osservazione diretta di Giorgione stesso, o di uno dei suoi contemporanei, in grado di offrirci un indizio sicuro. Si pu comunque tentare di indagare quali fossero i suoi intenti e quali le aspettative dei suoi committenti. A tal fine dobbiamo dare unocchiata pi attenta alla genealogia della moderna interpretazione di Giorgione. Credo che fu il veneziano Antonio Maria Zanetti che per primo, nella sua opera accurata sulla pittura veneziana del 1771 (Della pittura veneziana), disse che una delle caratteristiche di Giorgione era di avere aggiunto ad una solida competenza il libero gioco della fantasia e dellimmaginazione. Il concetto di autonomia dellimmaginazione tipico della seconda met del xviii secolo. In seguito esso divenne parte integrante del vocabolario romantico e da qui pass alla moderna critica darte. Cos Lionello Venturi, nel suo libro fondamentale su Giorgione, pubblicato nel 1913, e altri dopo di lui, parlarono delle briglie sciolte che lartista diede alla sua immaginazione. Lart pour lart, movimento del xix secolo, modific in modo indicativo limmagine romantica di Giorgione. Una delle principali guide del movimento, Walter Pater, in un suo famoso articolo su Giorgione pubblicato nel 1873, formul il principio: larte aspira costantemente verso la condizione della musica e spieg che il caso di Giorgione tipico di questa aspirazione di tutte le arti verso la musica verso la perfetta identificazione

Storia dellarte Einaudi

174

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

di materia e forma. Cos Pater fu il responsabile dellalleanza tra Giorgione e la musica, e questa alleanza rimase da allora in poi un assioma indiscutibile per gli studiosi dellartista. Inoltre, la metafora musicale nei dipinti di Giorgione venne illogicamente legata allosservazione di Vasari che il pittore era estremamente appassionato di musica. Pater considerava larte come pura forma senza ulteriori propositi e i dipinti di Giorgione gli apparivano brani di realt, conversazione, o musica, o gioco, ma perfezionati e idealizzati, fino a sembrare quasi uno sguardo da lontano sulla vita. Con queste sentenze Pater rievoca lidea romantica dellarte senza significati, arcadica o paradisiaca. In questi stessi anni Crowe e Cavalcaselle parlarono del carattere calmante dei paesaggi di Giorgione e Morelli Lermolieff notava che il suo genio originale e immensamente poetico emana una luce cos pura... ci parla con tale forza e convinzione, che nessuno che labbia afferrato una volta potr mai dimenticarlo. A questo punto dobbiamo domandarci se il modo moderno di guardare ai dipinti di Giorgione e la nostra reazione spontanea ad essi (che poi non cos spontanea in quanto deriva, come abbiamo visto, dalla idee romantiche e della fine del xix secolo) giungano fino allessenza dellarte del maestro. Per rispondere a questa domanda voglio per prima cosa chiamare, come diretto testimone, il nobile veneziano umanista Marcantonio Michiel, che, poco dopo la morte di Giorgione, scrisse un commentario sulle collezioni darte a Venezia e nella terra ferma. Queste rinomate annotazioni sono di grande interesse e fondamentali per la nostra conoscenza dellartista. Le descrizioni di Michiel, sebbene concise, indicano sufficientemente che cosa doveva apparire nuovo e attraente al tempo, nelle opere del maestro. Egli descrive I tre filosofi come: la tela ad olio, rappresen-

Storia dellarte Einaudi

175

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

tante tre filosofi in un paesaggio, due di essi in piedi, mentre laltro seduto che guarda in alto verso la luce, con una roccia splendidamente imitata. La Venere di Dresda, allora in casa di messer Jeronimo Marcello, descritta come la tela rappresentante Venere, nuda, dormiente in un paesaggio, e La tempesta come il piccolo paesaggio su tela, rappresentante un tempo tempestoso e una zingara con un soldato. Malgrado la loro brevit queste note indicano che labilit di Giorgione nel rappresentare la natura e le figure in esse immerse conquist lattenzione dei suoi contemporanei. Ci confermato dal fatto che molti pittori pi o meno famosi, adottarono presto come avevo accennato non solo la tecnica artistica del maestro, ma anche il suo modo di impregnare il paesaggio e le figure di uno spirito di tranquillit. Questultima osservazione mi spinge a una considerazione generale. Tutti gli osservatori moderni hanno avuto una simile reazione di fronte al linguaggio di Giorgione (e ora possiamo dire che fu cos, fino ad un certo punto, anche per i suoi contemporanei) perch essi si trovavano di fronte ad un fenomeno che ha, io credo, una base psicologica di universale validit. Le forme ondeggianti delle opere di Giorgione, i soffici e caldi valori tonali, il ritmo dolce e delicatamente cadenzato, quellumore malinconico che pervade le figure e il paesaggio concorrono a produrre limpressione di un mondo ideale e poetico, sereno e completamente riappacificato. A mio avviso non ci sono dubbi che gli scrittori del xvi e xvii secolo fossero incapaci di esprimere questo nuovo fenomeno senza il ricorso alle tradizionali categorie della teoria dellarte. Solo dopo lesaurimento di questi concetti, alla fine del xviii secolo, il fenomeno Giorgione potr essere affrontato con una mente aperta e nuova. Daltra parte ci sono buone ragioni per credere che il pubblico veneziano fosse pi libero da pre-

Storia dellarte Einaudi

176

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

giudizi e capace di comprendere rispetto ai critici, chiusi nella loro teoria. Possiamo concludere che furono gli scrittori del periodo romantico e del xix secolo che aprirono la via ad uninterpretazione dellarte di Giorgione compatibile con la concreta evidenza visiva. Allo stesso tempo essi introdussero il concetto problematico della libert dellimmaginazione artistica, o piuttosto dellimmaginazione che libera se stessa dalle catene della tradizione e dalla schiavit alla forma artistica narrativa ed allegorica. Ad essi sembr paradossale che sogni, fantasie e musica dipinta potessero collegarsi a temi tradizionali, ad unattitudine intellettuale o a un programma prestabilito. Cos il xix secolo diede vita a unimmagine di Giorgione che rifletteva lideale dellart pour lart. Fu questa la posizione da cui partirono i moderni storici dellarte, e da qui essi svilupparono tre diverse tendenze critiche. Alcuni accettarono senza riserve limmagine dellartista propria del xix secolo. Per provare questo fatto riporter un brano da un recente saggio su Giorgione pubblicato da Piero Fossi nel 1957. Giorgione, dice lautore, si allontan dalla storia e dalla societ, la sua arte nasce dalla contemplazione... dallarmonia delluniverso dove il mondo degli uomini allontanato e reso libero dalla schiavit dei rapporti sociali, dalle vicissitudini delle passioni e degli interessi... per ritirarsi in una pacifica solitudine e vivere in armonia con larmonia delluniverso. come un nuovo Eden... dove tutti vivono lamore e lamore libero dal peccato. Un altro gruppo di studiosi si ribell a questo approccio astorico e giunse allestremo opposto. Essi considerarono Giorgione come un artista intellettuale mosso da pensieri complicati. Il nome del tedesco Gustav Hartlaub merita una menzione particolare in questo contesto. Egli sugger che Giorgione appartenesse ad un grup-

Storia dellarte Einaudi

177

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

po di umanisti (unipotesi non provata) e fosse interessato soprattutto a rappresentare soggetti esoterici di natura ermetico-alchemica. Rifiutando la teoria di Hartlaub, lo storico italiano Ferriguto tent di provare che lartista, tipico rappresentante delle tendenze filosofiche e letterarie del suo tempo, si impegn ad illustrare le teorie intellettuali correnti. Ma, aggiunge un altro italiano, Stefanoni, che per altro concorda ampiamente con Ferriguto, Giorgione non rilev n esplor questi concetti nel loro senso astratto, scientifico-dottrinario, egli piuttosto li invest di un carattere illustrativo-didattico. Questi studiosi videro lessenza di Giorgione nel segreto messaggio intellettuale che, secondo loro, egli cerc di trasmettere. Siamo agli antipodi dellinterpretazione data dallart pour lart. Qualunque sia il merito di questi studi, Ferriguto in particolare ricostru con grande acutezza il circolo dei committenti dellartista, tra i quali erano umanisti, filosofi, scrittori e nobili come Domenico Grimani, Geronimo Marcello, Gabriele Vendramin e probabilmente anche Marcantonio Michiel, Aldo Manuzio e, soprattutto, il poeta Pietro Bembo. Un terzo gruppo di storici dellarte, pur essendo in gran parte debitori a questi studi, presero una posizione, per cos dire, intermedia tra le due precedenti. Essi sottolinearono lautonomia dellarte di Giorgione senza dissociarla dallambiente intellettuale veneziano. Morassi, per esempio, dopo aver discusso lo sviluppo della nuova musica melodica a Venezia, sintetizz in modo acuto che linsieme di questi risultati veneziani, sia nel campo delle arti visive che musicali, erano fili delicati che costituivano la trama del bagaglio culturale dal quale lartista pot sviluppare la magia del suo colore. E in seguito: la compagnia di uomini quali Almoro Barbaro, Gerolamo Donato e Giovanni Badoer, tutti eruditi nella filosofia e negli studi classici, dovevano infiammare limmaginazione di un artista come Giorgione.

Storia dellarte Einaudi

178

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

pi che probabile che i committenti di Giorgione, essendo istruiti umanisti, si aspettassero da lui quadri che essi potessero comprendere e in sintonia con i loro stessi interessi. pi che una semplice ipotesi il fatto che Giorgione frequentasse la corte dellaffascinante Caterina Cornaro, regina di Cipro, che risiedeva ad Asolo, vicino a Venezia. Qui, in questo centro del moderno movimento letterario, Pietro Bembo compose gli Asolani, un libro sul potere dellamore, attraverso cui ... con loriginaria bellezza si rinnovi let delloro, lantica beatitudine. Si tratta di un sentimento caratteristico della nuova poesia pastorale. E da qui nacque la convinzione espressa dai moderni studiosi, che io sto cercando di analizzare, secondo cui i dipinti arcadici di Giorgione non sono come volevano gli scrittori dellOttocento veicoli di vaghe, indistinte e generiche idee sullarmonia delluniverso, ma concrete espressioni del movimento pastorale della letteratura italiana. Cos, pi di quattrocento anni dopo la morte dellartista, stata aperta la via alla comprensione del vero Giorgione, mettendo da parte errori e pregiudizi. Questo rimane, io credo, un fatto innegabile, tuttavia resta ancora da definire la specifica posizione di Giorgione allinterno del movimento arcadico. Il medioevo eredit unantica teoria della storia, che venne riconciliata con le storie bibliche del Paradiso e della caduta delluomo. Questa idea della storia, concepita per la prima volta dai babilonesi e splendidamente formulata in et greca da Esiodo, nelle Opere e i giorni, vedeva lo sviluppo del genere umano come una progressiva degenerazione attraverso quattro et. Ma il medioevo e persino il Rinascimento accolsero come

Storia dellarte Einaudi

179

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

sacrosanta verit soprattutto la classica esposizione di questo tema compiuta da Ovidio. Cos, nel commento alle Metamorfosi delledizione veneziana del 1552 si legge che let delloro dur da Adamo a No, let dellargento da No ad Abramo, let del bronzo da Abramo alla nascita di Cristo, e lultima, let del ferro, dalla nascita di Cristo ai tempi presenti. Questo tema ovidiano pervase lintera iconografia pittorica del Rinascimento e continu anche in seguito. Sebbene essenzialmente pessimistico, il concetto delle quattro et conteneva la promessa messianica di un nuovo stato di innocenza, di felicit universale e rettitudine, poich la nuova era veniva profetizzata nel Libro di Daniele, nellapocrifo quarto Libro di Esdra e in altri passi della Bibbia, come nella Quarta Egloga di Virgilio, opera che esercit unimmensa influenza durante il medioevo e il Rinascimento. La maggior parte dei dipinti rimastici, rappresentanti le quattro et, vanno considerati come illustrazioni del testo di Ovidio, anche se delle intere serie di quattro solo let delloro stata scelta per essere raffigurata. Ci non insolito, infatti let delloro denota solitamente allo stesso tempo lalba del genere umano e la speranza della beatitudine futura. In contrasto con questa tendenza, che contiene sempre un elemento didattico, ne esiste unaltra che conduce a Giorgione. Il concetto rinascimentale di una nuova et delloro pu essere separata dalle sue origini religiose e messianiche e legata invece allutopia pastorale dellantichit. Non dobbiamo dimenticare che il genere bucolico fior nel iii secolo a. C. con la poesia di Teocrito, che Teocrito fu molto ammirato nel Rinascimento e che una delle prime edizioni delle sue opere venne pubblicata a Venezia nel 1495 da Aldo Manuzio, il quale (come ho gi accennato) fu probabilmente uno

Storia dellarte Einaudi

180

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

dei protettori di Giorgione. Oltre a ci le Egloghe di Virgilio, basate su Teocrito, erano da sempre conosciute e venerate, persino durante il medioevo, quando esercitarono una grande influenza sulla poesia allegorica pastorale. Virgilio fu il primo a collocare il regno della felicit pastorale in Arcadia, unaspra e montagnosa provincia della Grecia, mentre Ovidio, nei Fasti, identific la vita in Arcadia con let delloro. Questo insieme di idee poetiche affascin studiosi e scrittori del Rinascimento e prepar la strada per la rinascita della letteratura bucolica. LArcadia del Sannazzaro, scritta intorno al 148o ma pubblicata solo agli inizi del Cinquecento, provoc una vera e propria inondazione di poesia bucolica, e poeti famosi, dal Boiardo al Tasso al Molza contribuirono al nuovo genere. La moda si propag dallItalia agli altri paesi europei dove fu accettata con grande entusiasmo. Gi Sannazzaro fece uso di tutti i motivi caratteristici della poesia bucolica: sincero amore per la semplicit e per la schietta vita rurale, ritiro dallintellettualismo superficiale della citt, una vaga nostalgia, una profonda ed inesplicabile brama, unatmosfera malinconica pene di amore e morte presenti anche in Arcadia. Il primo a tradurre in realt il sogno bucolico fu Lorenzo il Magnifico nella sua villa di Careggi vicino a Firenze. Poliziano nelle sue canzoni colleg la villa allArcadia e il gruppo di amici che vi si riunivano ai pastori arcadici. Questo era lambiente per cui Signorelli esegu il famoso dipinto (distrutto durante lultima guerra) con Pan in trono come sovrano dellArcadia e dio degli armenti, delle ninfe, dei fauni dei satiri e dei pastori. Non intendo unirmi ai gi numerosi tentativi fatti per interpretare questo emblematico capolavoro; vorrei solo dirigere lattenzione sulla pacifica atmosfera di sogni malinconici consoni allo stato danimo arcadico che pervadono questopera. Sembra quasi di

Storia dellarte Einaudi

181

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

sentire il suono avvolgente dei flauti riempire laria di una musica elegiaca. importante realizzare che lo spirito bucolico in questo caso comunicato essenzialmente per mezzo di figure umane. Il paesaggio arcadico, descritto nella poesia bucolica, assente. Provvedere a questo fu il massimo contributo di Giorgione. E non si trattava di un compito facile. La letteratura rinascimentale poteva ricorrere a modelli della poesia classica, ma non rimanevano rappresentazioni pittoriche atte a mostrare come gli antichi immaginavano il regno di Pan. Secondo una prospettiva storica appare inevitabile che questo passo straordinario verso la traduzione dellatmosfera rurale della poesia bucolica allinterno di forme visive fosse compiuto a Venezia. Venezia luogo di origine di strane visioni come il Sogno di Polifilo e di paesaggi cos intensi come quelli dipinti nella cerchia di Giovanni Bellini, luogo di nascita di uno spirito artistico pi libero, pi spontaneo e meno intellettuale di quello di Firenze (e che intorno alla met del Cinquecento produsse la critica sensuale ed intuitiva di un individualista quale Aretino) era lunico luogo in cui potesse originarsi larte arcadica di Giorgione. Latmosfera bucolica, suggerita da uno stile universalmente comprensibile, doveva essere espressa attraverso temi arcadici graditi ai clienti ed ai committenti. Bisogna notare che la maggior parte dei dipinti giorgioneschi presentano poche difficolt di lettura. Giorgione ed i suoi seguaci scelsero soggetti facilmente comprensibili, fatto che si tende a trascurare in favore di poche opere emblematiche. Si d il caso che tre o quattro dei dipinti pi importanti (La tempesta, I tre filosofi, il Concerto campestre del Louvre e la Venere di Dresda) presentano ancora innumerevoli problemi di interpretazione. Un accenno al modo con cui Giorgione tratt i temi religiosi potr forse aiutarci a comprendere anche il suo

Storia dellarte Einaudi

182

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

approccio ai soggetti profani. Dipinti come la Madonna di Castelfranco, la Giuditta di Leningrado e LAdorazione dei pastori di Washinghton sono, da un punto di vista iconografico, perfettamente comprensibili, anche se sono dipinti con uno stile nuovo e personale e sebbene mostrino un nuovo tipo di paesaggio idillico. Solo uno, tra i suoi dipinti religiosi, ha creato perplessit negli osservatori: il dipinto degli Uffizi rappresentante Mos bambino a cui vengono offerti un piatto con dei gioielli ed un braciere, e la sua scelta di questultimo. Questo strano soggetto illustra un passaggio del Talmud, ma appare anche nella Historia Scholastica di Piero Comestore, la pi famosa storia ecclesiastica del tempo, di grandissima diffusione e con nuove edizioni annuali tra il 1473 ed il 1526. Cos quello che oggi ci colpisce come strano, era del tutto familiare allistruita societ rinascimentale. Analogamente i dipinti bucolici di Giorgione illustrano soggetti scelti da Ovidio, Virgilio, Plutarco e da altri scrittori classici, tutti ben conosciuti ad un vasto pubblico e fonte dispirazione per gli artisti lungo tutto larco del Rinascimento. Troviamo soggetti familiari come Leda e il cigno (Padova), Venere e Cupido (Washinghton), Apollo e Dafne (certamente un lavoro di bottega, Venezia, Seminario arcivescovile), il Ritrovamento di Romolo e Remo (Francoforte), il Ratto di Europa (perduto ma conosciuto attraverso unincisione di Teniers), ed il Giudizio di Paride (conosciuto attraverso copie). A questi vorrei aggiungere la piccola tela di Princeton rappresentante Paride abbandonato sul Monte Ida (oggi considerata comunemente un originale) e il Ritrovamento di Paride (conosciuto solo attraverso copie). Questi ultimi due rappresentano soggetti meno comuni, ma la loro fonte sono le Favole di Igino, ampiamente lette durante il medioevo e il Rinascimento. In tutti questi casi il tema mitologico ci riporta ad un

Storia dellarte Einaudi

183

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

mondo in cantato, quando gli dei e gli eroi di un remoto passato erano abitanti di questa terra, e abbiamo motivo di credere che i conoscitori veneziani non ricercavano in queste pitture nessun significato nascosto ma ne godevano il chiaro e diretto messaggio. Siamo molto lontani (come disse una volta Giuseppe Fiocco) dallambito della tradizionale allegoria rinascimentale. A supporto della mia interpretazione vorrei sottolineare il fatto che contemporaneamente la poesia pastorale veniva illustrata anche nel circolo di Giorgione, e ci accadeva probabilmente con pi frequenza di quanto sappiamo oggi. Come esempio riporto i quattro piccoli pannelli della National Gallery di Londra, un tempo pubblicati come di Giorgione, ma ora attribuiti pi convincentemente a Previtale. Il significato del tema di questi dipinti sembr stranamente insolubile, prima che Gombrich scoprisse che essi erano fedeli illustrazioni della seconda Egloga del poeta ferrarese Tebaldeo, pubblicata a Venezia nel 1502 (come parte dei suoi Poemi volgari). Il poema bucolico di Tebaldeo era immensamente popolare e veniva cantato ovunque e da chiunque; questi quadretti, ben lontani dal rappresentare un enigma, erano capiti ed apprezzati da molte persone ad una prima occhiata. Esiste anche un certo numero di mezze figure, dipinte da Giorgione e dai suoi imitatori che, per cos dire, raffigurano gli abitanti del mondo arcadico, come il Pastore con flauto di Hampton Court e Napoli e il Cantante e il musicista della Borghese. Sulla base di tutto questo materiale possiamo concludere che Giorgione, da vero artista quale era, tent di resuscitare, con mezzi puramente visivi, i vari aspetti del mondo arcadico, quel mondo di suprema felicit tinta di tristezza, sognato da poeti e filosofi, dal nobile e dalluomo comune del Rinascimento. Era il sogno malinconico dellutopia moderna, che ha sempre osses-

Storia dellarte Einaudi

184

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

sionato gli uomini affollati nelle grandi citt; un sogno malinconico perch ruota attorno allideale irraggiungibile di una primitiva felicit; unutopia mondana perch promette la pace dellanima in questo mondo piuttosto che nella vita futura. In ci risiede limmediato trionfo di Giorgione: il nuovo Eden, che egli dipinse con il suo pennello, era in completo accordo con lo spirito del suo tempo, ma egli fu capace di dare espressione visiva alla vaga bramosia dei suoi concittadini. E fu proprio il carattere mondano dei suoi dipinti che gli assicur un successo duraturo. Il vero successore di Giorgione fu Claude Lorraine che, con i suoi paesaggi bucolici popolati dagli dei e dagli eroi dellantichit, lusinga lo spettatore con la completa pace dellet delloro di Virgilio. Lo spirito di Claude e, attraverso di lui, di Giorgione, trov uninaspettata realizzazione nel giardino inglese del xviii secolo. Nel 1712 allinizio di questo movimento Addison scrisse: Dovete sapere che considero il piacere che ci deriva da un giardino come uno dei pi innocenti piaceri della vita umana... naturalmente atto a riempire la mente di calma e tranquillit... e suggerisce innumerevoli soggetti di meditazione. Questo stato danimo, io credo, lo stesso che Giorgione e i suoi seguaci cercarono di esprimere nei loro dipinti, e che gli umanisti committenti chiedevano a Giorgione di rendere tangibile.

Storia dellarte Einaudi

185

Capitolo nono I Sacri Monti delle Alpi italiane

Nella seconda met del Quattrocento due giovani milanesi di nobile famiglia entrarono nellordine francescano dei frati minori: Bartolomeo Caimi, autore di un certo numero di libri teologici eruditi, un uomo dotto che non lasci mai il suo paese nativo, e un suo parente, o forse fratello, Bernardino, grande viaggiatore, un uomo dazione e predicatore. I vecchi dizionari di solito dedicano pi spazio alle imprese di Bartolomeo che a quelle del suo parente. Tuttavia la vita di Bernardino fu estremamente pi vivace, e mentre i libri di Bartolomeo giacciono non letti negli scaffali delle antiche biblioteche, il risultato tangibile dellenergia, dellentusiasmo e della capacit di persuasione di Bernardino incanta ancora un gran numero di fedeli. Fu lui che inaugur una delle imprese pi straordinarie nella storia della devozione cattolica e dellarte religiosa, unimpresa raramente eguagliata nel suo efficace appellarsi allimmaginazione popolare e, ancora fino ad oggi, nel suo respingere i viaggiatori pi sofisticati o eruditi. Fra Bernardino nacque intorno alla met del Quattrocento e mor nel 1509, secondo liscrizione conservata sulla sua tomba. Nel 1477 venne nominato guardiano del Santo Sepolcro a Gerusalemme, un compito tradizionalmente svolto dai francescani. Al suo ritorno in Italia, nel 1478, egli cominci ad elaborare un grandioso progetto. Durante il suo soggiorno in Palestina

Storia dellarte Einaudi

186

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

aveva assistito allincremento del potere dei Turchi. Il commercio dellOccidente verso est stava rapidamente esaurendosi e il pellegrinaggio in Terra Santa stava diventando sempre pi rischioso. In Europa il fervore religioso popolare era aumentato, incoraggiato sia dai francescani che dalle pi recenti fondazioni come i fratelli Windesheim della Vita Comune. Contemporaneamente, il crescente sommovimento causato da vari movimenti eretici evocava presagi dellarrivo di pi gravi problemi. Fu in questo momento di ardore e di crescente pericolo che lidea di Bernardino trov una risposta immediata: egli sugger niente di meno che di portare il Monte Sion direttamente alla gente in Europa e di mettere la Terra Santa alla portata di tutti i fedeli, e l adorarla in pace e sicurezza. In poco pi di due anni i progetti di Bernardino incominciarono a prendere forma. Egli trov il luogo adatto, ottenne i necessari aiuti finanziari, e finalmente, nel 1481, fu concessa lautorizzazione papale per portare a compimento la sua impresa grandiosa. La sua nuova Gerusalemme sarebbe sorta vicino a Varallo in Lombardia, ai piedi delle Alpi, non lontano da Milano, sua citt natale, un paese che egli certamente conosceva bene dalla giovinezza; un paese, inoltre, che sembrava in quel periodo esposto alle minacce riformatrici provenienti dal nord come dal confinante Piemonte, lunica zona dItalia in cui le sette eretiche avessero ottenuto una posizione stabile. La scelta di questo particolare luogo venne determinata da alcune caratteristiche geografiche, in particolare da una certa somiglianza, anche se approssimativa, tra il promontorio sopra Varallo, e la collina della citt santa. In ogni caso, ci si avvide subito che questo paesaggio possedeva le qualit di un potente stimolo, qualit che non persero mai a loro potere. Duecento anni dopo il canonico Torrotti scrisse: La regione di questa nostra Gerusalemme lesatta con-

Storia dellarte Einaudi

187

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

troparte di quella che si trova in Terra Santa; infatti essa ha da un lato il Mastallone, al posto del torrente Kedron, la Sesia per il Giordano e il lago di Orta per quello di Cesarea. La fondazione di fra Bernardino si lega al meno ambizioso tentativo medioevale di far conoscere in occidente i luoghi santi di Gerusalemme, in modo particolare il Santo Sepolcro, copie del quale vennero erette in tutta Europa a partire dal v secolo in poi; il gruppo di costruzioni collegate a Santo Stefano a Bologna, per esempio, fu molto presto chiamato Gerusalemme. Lidea di fra Bernardino deriva da questa tradizione ma si ricollega anche ad iniziative contemporanee: fu in questo periodo che, a beneficio dei pellegrini, i monaci francescani in Palestina iniziarono ad organizzare luoghi di sosta, in seguito chiamati stazioni, lungo la via sacra, intesi a segnare gli episodi drammatici del cammino di Cristo al Calvario. Dallinizio del Cinquecento in poi copie di queste stazioni della Croce si moltiplicarono in differenti luoghi del mondo occidentale, a Cordoba, Messina, Goerlitz, Norimberga, Lovanio, e altri ancora. Le cappelle che vi si erigevano variavano di numero; di solito erano dodici, o anche meno, e solo in seguito il loro numero venne fissato a quattordici. Fra Bernardino estese enormemente gli scopi di questo schema primitivo considerando lintera montagna come se, con le parole di Samuel Butler, fosse stata un libro o una parete ricoperta di illustrazioni. Quarantatre cappelle, ciascuna raffigurante una scena con molti personaggi tratta dalla vita degli antenati di Cristo o dalla sua esistenza terrena, dovevano susseguirsi tra gli alberi di castagno, invitando il pellegrino a seguire il sentiero tortuoso dalla chiesa della Madonna delle Grazie, attraverso il cancello dingresso ai terreni e pi avanti alle cappelle dedicate ad Adamo ed Eva, lAnnunciazione, la Visitazione e il Sogno di Giuseppe, la

Storia dellarte Einaudi

188

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

Nativit, lAdorazione dei Magi e quella dei pastori, pi avanti la Presentazione al Tempio e la Fuga in Egitto, il Massacro degli Innocenti e il Battesimo, senza posa, avanti e indietro, fino a che il pellegrinaggio non raggiunge lultima cappella. Questa pretendeva di essere una replica fedele del sepolcro di Cristo, mentre una seconda cappella era, secondo la tradizione, la copia della tomba della Vergine. Oggi poche, o forse nessuna, delle scene pi antiche sono conservate nel loro stato e sistemazione originale. Ma dalla prima cappella, eretta sotto la diretta supervisione di fra Bernardino allultima, eseguita nel xviii secolo, lo schema rimase lo stesso: le scene sono rappresentate per mezzo di figure realistiche di grandezza naturale, fatte prima di legno e in seguito di terracotta o di gesso. Lo sfondo e le figure policrome sono realizzate nel modo pi realistico possibile al fine di evocare nellosservatore la sensazione di partecipare ad un evento attuale: capelli e barbe sono di solito fatte di crini di cavallo; le stoffe a volte sono fatte di vero tessuto; il porcospino della Tentazione di Cristo ha veri aculei; le funi penzolanti dal soffitto sotto cui Cristo risana il paralitico, sono vere funi; la terra, la sabbia, spesso anche la muratura e i cespugli sono veri. Le prime cappelle erano semplici stanze rettangolari, recentemente stata aggiunta una suddivisione in vetro tra gli spettatori e la scena rappresentata. In seguito lintera costruzione fu completamente riservata alla scena sacra, scena che il visitatore, protetto da un portico, pu solo vedere attraverso uno spioncino ricavato da una grata in ferro battuto, assicurando in tal modo il corretto punto di vista per il pieno impatto illusionistico. evidente che un abisso separa le copie dei luoghi santi di fra Bernardino da quelle precedenti. Mirare ad una copia realistica era cosa del tutto aliena allattitudine essenzialmente simbolica del medioevo. Al con-

Storia dellarte Einaudi

189

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

trario, coloro che eressero le stazioni della Croce nel xv secolo, vollero riprodurre visivamente in modo esatto gli eventi che si credeva fossero avvenuti lungo la via dolorosa, e la loro indagine analitica arriv al punto di misurare gli intervalli precisi tra i luoghi consacrati per restare fedeli alla realt degli eventi. Tutto ci caratteristico del vivo realismo della nuova epoca, ma fra Bernardino and pi oltre di chiunque altro. Egli volle essere corretto nelle misure dello scenario fin nei minimi dettagli. Per noi il promontorio ai piedi delle Alpi con il Monte Rosa sullo sfondo pu restare completamente irreale e immaginario. Per fra Bernardino e per i pellegrini che andavano a visitare il proprio Monte Sion ci che contava era levocazione della realt, non la letterale somiglianza. Malgrado la differenza tra lapproccio al linguaggio delle immagini religiose proprio del medioevo e quello di fra Bernardino, risulta immediatamente chiaro che le scene realistiche hanno le loro radici nella sacra rappresentazione tardo-gotica. Ciascuna cappella pu essere paragonata ad una scena delle sacre rappresentazioni bloccata per sempre, e ci fu certamente una forte leva atta a stimolare limmaginazione popolare, ma lillusionismo attentamente studiato e preordinato di ciascuna scena, trascende di gran lunga i legami con il passato; essendo ormai assimilate le conquiste del Rinascimento italiano, esso d a questa arte popolare una qualit piuttosto sofisticata. Uno sguardo ai nomi dei pittori, scultori e architetti impiegati ce ne spiega il motivo. Fra Bernardino fu abile nella sua scelta e fortunato nella disponibilit dei suoi artisti. Le valli alpine erano rinomate per i loro bravi artigiani; per secoli i pi abili intagliatori e scultori in Italia provenivano dalla Valsesia e dalle regioni circostanti. Ora essi trovarono un vasto campo di attivit in questo e nei successivi santuari. Meglio ancora, fra Bernardino fu capace di otte-

Storia dellarte Einaudi

190

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

nere i servigi di Gaudenzio Ferrari, pittore eccellentemente dotato, capace di realizzare le idee del frate. Gaudenzio Ferrari non solo un pittore abile... ma anche matematico e filosofo estremamente profondo secondo le parole del Lomazzo, era nativo della Valsesia. Nato intorno al 1475, dovette fare il suo ingresso al Sacro Monte ancora giovane, pieno di intraprendenza e di audacia, entrambe certo necessarie per il nuovo compito di forgiare natura e tradizioni religiose, architettura, pittura e scultura in un tutto omogeneo. Fu probabilmente lui a suggerire per primo la sistemazione del primitivo, in un certo senso casuale, assetto delle cappelle. Chiunque voglia studiare Gaudenzio dai suoi esordi milanesi quattrocenteschi alla sua pi compiuta opera manierista, deve fare il pellegrinaggio a Varallo. Gaudenzio visse a Varallo a partire dal 1526 e in seguito vi lavor a pi riprese fino al 1539. Con la sua morte, nel 1546, la prima generazione di artisti che ancora avevano conosciuto il fondatore del santuario, si estinse. Tuttavia, nelle generazioni successive, Varano rimase un punto di attrazione per artisti eminenti. Nomi famosi come quelli degli architetti Galeazzo Alessi (1512-72) e Pellegrino Tibaldi (1527?-1596) sono collegati al Sacro Monte. Tra la fine del Cinquecento e gli inizi del Seicento limpresa fu portata avanti con nuova intensit. Era il periodo in cui la Lombardia, profondamente scossa dalla Controriforma, vide un periodo di ineguagliabile attivit artistica, sotto il suo grande vescovo Carlo Borromeo (m. 1584) e suo nipote Federico (m. 1631). I principali pittori che lavorarono allora alle cappelle di Varallo furono: il Morazzone (1571-1626) e Antonio dEnrico, detto Tanzio da Varallo (1575-1635), che solo oggi cominciano a ricevere lattenzione che loro dovuta. Questi erano grandi maestri dellaffresco nella tradizione di Gaudenzio Ferrari che tuttavia svilupparono secondo uno stile tipicamente controriformi-

Storia dellarte Einaudi

191

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

stico, teso ed intenso. Nello stesso periodo unintera squadra di scultori esegu la maggior parte delle figure. I loro nomi, come quello del fratello di Tanzio, Giovanni dEnrico, Giacomo Bargnola, Bartolomeo Ravelli, Giacomo Parracca, Michele Rossetto o Michele Prestinari, ancora dicono poco ai non specialisti. Solo il fiammingo Jean Wespin, chiamato in Italia Giovanni Tabachetti, fu una volta scelto e bizzarramente lodato da Samuel Butler come uno degli uomini migliori, tra tutti quelli che lo circondavano, di Michelangelo. Il solido realismo di Tabachetti, studiato meglio nel suo capolavoro, il Calvario con quaranta figure e nove cavalli (1599-1602), regge favorevolmente il confronto con lo stile pi formale dei suoi contemporanei italiani. Fra Bernardino mor nel 1509, ma i lavori del sacro monte continuarono per secoli in piena conformit con le sue idee. Nel xviii secolo vennero progettate ancora nuove costruzioni, e lultima cappella non fu terminata prima del 1818. Il carattere popolare di questa arte produsse un notevole livellamento delle differenze stilistiche, con il risultato che lintera montagna con le sue numerose costruzioni, le sue migliaia di metri quadrati di affreschi e centinaia di figure, presenta un carattere quasi uniforme. Per tre secoli il Sacro Monte di Varallo fu la meraviglia e il diletto dei pellegrini. Carlo Borromeo fu l nel 1578 e ancora nel 1584, pochi giorni prima della sua morte. Nel xvii secolo Varallo divenne cos popolare che, ancora secondo il canonico Torrotti, fiumi di uomini e donne di tutte le nazioni del mondo giunsero per pregare e contemplare o solo per godere quegli zefiri frequenti, gli inverni miti o le piacevoli estati, o solo per osservare i pellegrini e i religiosi di tutti i generi; processioni, prelati e spesso principi e principesse, carrozze, lettighe, calessi, equipaggi, compagnie di persone a cavallo... che mi riportano alla mente le parole del Salmista: Vieni e osserva le

Storia dellarte Einaudi

192

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

opere del Signore, perch egli ha creato le meraviglie della terra. La fama del Sacro Monte di Bernardino incit allimitazione, e circa un centinaio di anni dopo la fondazione di Varallo santuari simili cominciarono a sorgere nelle vicinanze. Il primo fu Orta, nel piccolo lago omonimo, un tempo a mezza giornata di cammino dalla Valsesia. Quindi segu Varese e, in ultimo, Oropa. Come Varallo, questi tre santuari godevano di una splendida posizione: Orta in una piccola penisola sporgente dentro il lago, in una calma atmosfera di pace e mitezza; Varese, vicino a Como, in alto su di una collina con una vista magnifica sui laghi circostanti; e Oropa, il pi alto di tutti, circondato su tre lati da cime coperte di neve e, sul lato aperto, con unampia vista sulla pianura. Orta, antica fondazione francescana, il pi piccolo e il pi armoniosamente sistemato dei tre santuari. Come a Varallo, la disposizione originale fu probabilmente disegnata non da un architetto ma da un membro dellordine. Chiunque fosse il responsabile egli fece attenzione al particolare fascino del paesaggio e fu molto abile nellusarlo per il suo fine. Sentieri leggermente sinuosi incrociano a pendio del colle, scendendo e salendo dolcemente cos che la zona appare pi grande di quanto non sia effettivamente. Le venti cappelle, costruite tra il 1591 e il 1770, sono completamente integrate con latmosfera di calma rurale. Esse contengono gruppi scolpiti realistici come quelli di Varallo, ma in questo caso essi illustrano la vita di san Francesco, mentre gli affreschi raffigurano storie tratte dal Vecchio Testamento e dalla vita di Cristo. La maggior parte degli artisti impiegati veniva dalle immediate vicinanze; ma, sebbene alcuni di essi fossero maestri di primordine come i pittori Procaccini e Nuvolone e lo scultore Rusnati e sebbene altri come Bussola, Prestinari e i fratelli Grandi avessero acqui-

Storia dellarte Einaudi

193

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

sito esperienza a Varallo, le storie scolpite e dipinte di Orta sembrano mancare di immediatezza e spontaneit. Soprattutto la relazione tra i gruppi scultorei e gli affreschi non facilmente comprensibile, in contrasto con il programma chiaro e unitario delle cappelle di Varallo. Ad eccezione del programma complessivo, la gloria principale di Orta risiede nel progetto delle maestose cappelle. Almeno quattordici di esse vennero erette nellultimo decennio del Cinquecento e nel primo quarto del Seicento in modo raffinato ed estremamente affascinante. Si tratta in questo caso di un fantasioso architetto che sapeva come dare allo schema centralizzato la maggior variet possibile. La sua identit rimane uno dei tanti quesiti interessanti che le ricerche insufficienti sulla storia di Orta lasciano irrisolti. Il tema delle cappelle di Varese si lega ad un antico culto della Vergine. Lattuale basilica, Santa Maria del Monte, sorse sul luogo in cui santAmbrogio dedic alla Vergine una piccola cappella, nella seconda met del iv secolo. per questo motivo che le cappelle che conducono fino al santuario furono concepite come una simbolica rappresentazione del rosario: tre arcate dividono le quindici cappelle in tre gruppi simboleggianti le gioie, i dolori e la gloria della Vergine. Lidea fu ancora una volta di un ecclesiastico ispirato, ma in questo caso il progetto venne affidato fin dallinizio ad un famoso architetto di professione: Giuseppe Bernasconi da Varese. Egli disegn lintero complesso e supervision lui stesso la maggior parte dei lavori. Quello che rimase incompiuto alla sua morte fu fedelmente portato a compimento secondo i suoi progetti. Stilisticamente Bernasconi dipendeva dal severo classicismo in voga a Milano agli inizi del Seicento. Gran parte delle quindici cappelle erette tra il 1604 e il 168o sono variazioni del tema del tempio con il portico, e questo lunico elemento

Storia dellarte Einaudi

194

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

che contraddice laspetto omogeneo dellintero schema. Va a onore di questo architetto provinciale lessere stato capace non solo di inserire una grande variet allinterno di limiti cos restrittivi, ma anche di aver saputo rendere un effetto monumentale malgrado le piccole dimensioni degli edifici. Al confronto di Varallo il numero di artisti impiegati nellopera plastica e pittorica ridotto, ma i nomi di almeno dodici pittori sono conosciuti, e tra di essi appare ancora una volta quello dellinfaticabile Morazzone. Dei cinque scultori il pi importante Francesco Silva (1580-1641) la cui bottega produsse le figure di dodici delle quindici cappelle. Silva pass lintera sua vita impegnato in questo compito smisurato e la sua opera rappresenta lo sforzo pi consistente mai compiuto di creare un genere di figure in terracotta realistico e popolare. La tradizione da lui inaugurata fu interrotta da Dionigi Bussola (1612-87), un milanese che aveva studiato a Roma e di conseguenza sapeva come infondere alle sue figure, nella cappella della Croce, un vero senso di dramma barocco. Un mondo completamente diverso si schiude ad Oropa; dove non si percepisce pi niente del fascino sognante di Orta o della calma dignit di Varese. La fama dellantica e venerabilissima effige della Vergine di Oropa, allinizio collocata in una piccola cappella creduta risalire al iv secolo e sostituita nel xvii secolo dalla chiesa attuale, ha sempre richiamato grandi folle di pellegrini e visitatori, cosa che accade ancor di pi ai nostri giorni. Con il suo scenario alpino, selvaggio e grandioso, i suoi tre piazzali terrazzati fiancheggiati da gallerie e file di negozi, ristoranti, ostelli ed edifici amministrativi, tutti mantenuti in ottime condizioni, Oropa offre qualcosa che nessun altro santuario pu offrire. Essa provvede sia ai bisogni spirituali che materiali. Una gestione efficiente assicura pasti e letti gratuiti per i pi

Storia dellarte Einaudi

195

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

poveri, sistemazioni ben scelte e costose per i pi abbienti, grandiosi parcheggi e schiere senza fine di souvenirs adatti a tutti i portafogli. Mentre negli altri Sacri Monti lattrazione principale per i fedeli il pellegrinaggio di cappella in cappella, ad Oropa il centro principale di culto la chiesa. Le dodici semplici cappelle bianche, costruite tra la fine del Seicento e i primi del Settecento, sembrano essere state aggiunte in seguito ad un ripensamento. Esse sono raggruppate su di un pendio gradevole ma non appariscente e anchesse sfoggiano le loro scene realistiche fatte di figure scolpite e sfondi dipinti, questi ultimi opera per la maggior parte di Giovanni Galliari. Stranamente la storia dettagliata di Oropa non ancora stata scritta, e linfluenza dei progetti e degli schizzi presentati da architetti internazionalmente rinomati quali Guarino Guarini e Filippo Juvarra per la formazione dellintero complesso, o di alcuni edifici, non ancora stata chiarita. In questa breve rassegna sui Sacri Monti ne ho tralasciati due meno importanti, quello di Crea, a nord di Asti, e quello di Graglia, nei pressi di Biella, non lontano da Oropa. Il primo, di ventitre cappelle, venne iniziato nel 1590; il secondo venne progettato di circa cento cappelle agli inizi del Seicento, ma venne eseguito solo in minima parte. Tutti questi santuari erano considerati come punti focali per la devozione popolare, ma esiste unimportante differenza tra Varallo e gli altri. Mentre la fondazione di Varallo fu dovuta, come abbiamo visto, alla mania tipicamente tardo-medioevale o del primo Rinascimento, di possedere, nelle Alpi italiane, una replica accurata di Gerusalemme, nessuna idea di questo genere ispir gli altri santuari. Essi sono fondazioni della Controriforma e non presuppongono di essere accurate riproduzioni dei luoghi sacri, ma vanno piuttosto con-

Storia dellarte Einaudi

196

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

siderati come variazioni di uno schema stabilito e come mezzo per alimentare il rinnovato fervore religioso: sono fiaccole della fede accese lungo le Alpi, poste a difesa contro le minacce del nord. Non sorprende che questi luoghi fossero destinati a tenere viva una tradizione artistica che aveva le sue radici nel medioevo. Fu solo nel corso del Quattrocento che, in seguito allemancipazione dellartista sostenuta da una teoria artistica classicista e idealizzante, arte alta e arte popolare vennero separate. Nella pratica, la frattura impieg qualche tempo prima di diventare pienamente effettiva, come ci dimostrano, tra gli altri, i realistici tableaux vivants policromi in terracotta di Niccol dellArca e Guido Mazzoni. Oltretutto, rimase consuetudine degli artisti, soprattutto nelle province, lavorare ad entrambi i livelli. Cos, scultori napoletani di arte elevata come Celebrano, Vaccaro, Sammartino e Matteo Battiglieri non esitarono a creare presepi di natale accuratamente realistici e colorati, familiari a tutti. Il progressivo irrigidimento della posizione teorica pu essere seguito a partire da Leon Battista Alberti nel xv secolo fino a Bellori nel xvii e Winckelmann nel xviii secolo quando grande arte e arte bassa vengono definitivamente divise. E come Canova non avrebbe provato altro che disprezzo nei confronti del realismo naf che era di casa nei Sacri Monti, cos gli storici darte dellOttocento, interessati solo alla storia della grande arte, esclusero qualsiasi riferimento ad essi. Persino agli inizi del xx secolo le guide, sebbene inseriscano occasionalmente un asterisco in corrispondenza del loro sito, dedicano poi solo poche righe al fascino di questi centri di vera arte popolare. Solo lirascibile Samuel Butler impugn la sua penna in favore della sua diletta Varallo, ammettendo malvolentieri che anche gli altri luoghi non erano completamente privi di merito.

Storia dellarte Einaudi

197

Rudolf Wittkower - Idea e immagine. Studi sul Rinascimento italiano

Invece di note dettagliate riporto qui di seguito una lista delle fonti pi importanti: Samuel Butler, Ex Voto: An Account of the Sacro Monte or New Jerusalem at Varallo Sesia, London 1888. C. del Frate, Santa Maria del Monte sopra Varese, Varese 1933. F. Galloni, Il sacro monte di Varallo, Varallo 1909. P. Goldhart, Die heiligen Berge Varallo, Orta und Varese, in Beitrage zur Bauwissenshaft, 19o8. A. Salsa, Biografia del b. Bernardino Caimi fondatore del S. Monte Varallo Sesia, Varallo 1928. M. Trompetto, Il santuario dOropa, Milano 1949.

Storia dellarte Einaudi

198

You might also like