You are on page 1of 52

GRAFOLOGIA

SCHEMI RIASSUNTIVI

INTRODUZIONE ALLA GRAFOLOGIA


MODULO

I TRATTI ELEMENTARI NELLO SPAZIO SIMBOLICO


LINEE DISCENDENTI: LINEE ORIZZONTALI: LINEE ASCENDENTI: LINEE OBLIQUE: PROIEZIONE DI TUTTO CI CHE LEGATO ALLA VOLONT PROIEZIONE DI TUTTO CI CHE LEGATO ALLINTELLIGENZA PROIEZIONE DI TUTTO CI CHE LEGATO AL SENTIMENTO PROIEZIONE MISTA

I TRATTI COMPLESSI NELLO SPAZIO SIMBOLICO


LA LETTERA: MANIFESTAZIONE RELATIVA ALLIDEA LA PAROLA: MANIFESTAZIONE RELATIVE AL GIUDIZIO E ALLA VALUTAZIONE SUSSEGUIRSI DI PAROLE: MANIFESTAZIONE RELATIVE AL RAGIONAMENTO SUSSEGUIRSI DEI RIGHI: MANIFESTAZIONE DELLINTELLETTO ORGANIZZATE SECONDO TEMPI

LUNGHISSIMI.

PROIEZIONI PARTICOLARI
LETTERE MAIUSCOLE: PROIETTANO GRANDEZZA ESTERIORE , ABBELLIMENTO FORMALE TRATTI NON PREVISTI: PROIETTANO IRRAZIONALIT E PASSIONALIT FIRMA: PROIETTA LA RAPPRESENTATIVIT SOCIALE

LESAME DELLA SCRITTURA COMINCIA CON LOSSERVAZIONE GENERALE DELLO SCRITTO

IL
CON

CONCETTO DI ACCURATEZZA GRAFICA


INTRAVEDE IL CARATTERE DELLATTESA, IL CUI COMPITO

QUESTA CARATTERISTICA MORETTI

QUELLO DI PORRE SOTTO CONTROLLO LIMPULSO DEGLI ATTEGGIAMENTI. INDICE DI SINCERIT-INSINCERIT

LA

CURA GRAFICA

CONSIDERAZIONI GENERALI La cura grafica una categoria grafologica che si presenta come continuum, i cui opposti sono, da un lato, un gesto scrittorio abbandonato a se stesso, disordinato, istintivo, e dallaltro, un gesto scrittorio progressivamente cos controllato e frenato, da eliminare ogni flusso spontaneo del ritmo e ogni personalit di gesti, fino a uno studiato convenzionalismo delle forme letterali. Dal punto di vista psicologico tale continuum si traduce nel passare da un inconscio che vieta ogni intervento moderatore e orientativo della coscienza (non cura), passando attraverso un equilibrio tra impulsi inconsci e impulsi cosciente (cura spontanea), fino ad un progressivo intervento inibitore della coscienza che elimina ogni creativit e spontanea espressione di istinti e di tendenze (cura e studiatezza delle forme).

SCIATTA E TRASANDATA IL SEGNO E SOSTANZIALE E FA PARTE DEL CARATTERE DELLA CESSIONE PER IPOTONIA VITALE E DISIMPEGNO. IL GRADO SI VALUTA NEL SEGUENTE MODO: LE FORMA FLOSCE E CASCANTI DANNO LA BASE DI 5-6/10 DI SCIATTA. SE VI SI AGGIUNGE LA DISCENDENZA DEL RIGO, SCIATTA ARRIVA A 7-8/10. SE SI VERIFICA ANCHE LO STIRAMENTO ORIZZONTALE DELLE LETTERE IL GRADO TOCCA I 9-10/10.
MANCANZA DI OGNI CURA GRAFICA - LETTERE E ASTE LETTERALI CASCANTI DISCENDENTE - DILATAZIONE DELLE LETTERE Soggetto sbadato , non attento, difficolt di apprendimento, poco reattivo a stimoli sociali, trascurati.

STUDIATA O ACCURATA STUDIO IL SEGNO E ACCIDENTALE E FA PARTE DEL CARATTERE DELLATTESA PER STUDIATEZZA DEI MODI. IL GRADO DIPENDE DAL GRADO DI GESTI CALCOLATI E RICERCATI E DALLA PERCENTUALE DELLE LETTERE COSI CONFORMATE
GESTO ARTIFICIOSAMENTE ELABORATO - GESTO FRENATO E RALLENTATO PER ESIGENZA DI RICERCATEZZA NESSUNA TRACCIA DI
SCORREVOLEZZA GRAFICA

Ordine e metodo Attenzione e memoria sviluppate Conoscenze mnemoniche senza interpretazione. Scarsa creativit Perfezionisti - Non c spontaneit

INDICAZIONI IN GENERALE Agli stimoli ambientali risponde con comportamento preoccupato Apprende in modo lento Capacit riproduttive

Reagisce intellettivamente agli stimoli in modo lento In contesti POSITIVI Abilit in ogni attivit di copia (anche sul piano pittorico se la grafia ha bellezza estetica, ma facendo perdere ogni freschezza alle opere originali). Agli stimoli ambientali risponde con comportamento controllato Apprende in modo attento e chiaro Attaccamento fedele alle norme, alle direttive, alle convenzioni e agli usi. Attenzione, esattezza e chiarezza esecutiva in tutto attitudine a portare avanti senza disagio compiti ripetitivi che ogni persona creativa rifiuterebbe. Attitudine per compiti ripetitivi ed esecutivi, anche se monotoni. Attitudini a disporre ogni cosa con attento ordine. attitudini e abilit per ogni tipo di copia e di riproduzione (se c bellezza

calligrafica, anche di opere darte, facendo per perdere loro la freschezza originale) come per ogni attivit che richieda estrema esattezza esecutiva Attitudini per attivit che esigono ordine e controllo, ma non creativit. Attivit caratterizzata da concentrazione negli scopi Capacit analitiche fedelt alle norme, alle direttive, ai doveri, agli usi e abitudini fino allo scrupolo Lapplicazione intellettiva agli impegni attenta Memoria come fotografica nel ripetere con fedelt lappreso. Minuziosa esattezza di metodo e di esecuzione. Riceve le informazioni dallambiente con un certo ritardo tendenza a fare le cose bene senza pretese

tendenza e attitudine per ogni attivit di controllo (purch di solo tipo dispositivo, quasi geometrico o di calcolo) In contesti NEGATIVI abitudinariet, schematismo, convenzionalismo, stereotipia psichica e mentale attaccamento alle abitudini, allappreso e a ci che stato gi sperimentato vietando ogni duttilit e adattamento nei confronti di quanto nuovo e sa di progresso (anche sul piano operativo chi ha Studiata fa enorme fatica a passare da unattivit gi appresa a una nuova perch deve automatizzare i gesti) atteggiamento dignitoso innaturale e puntellato, sempre un po tinto di vanit e di esteriorit (chi ha Studiata cura sempre la facciata e reputa perfezione il proprio perfezionismo ) Autodominio frutto di sola disciplina e di compressione emotiva e nervosa; arrivata al punto critico, questa tende a esplodere in modo incontrollato e isterico. Compitezza formale e pedante. Convenzionalismo. Eccessi di riflessione preventiva in tutto che frena ogni spontaneit psichica, affettiva e mentale Facile tendenza al pettegolezzo e a vedere difetti in tutti e dappertutto (per vuoto interiore e proiezione). Intelligenza ripetitiva e imitativa atta solo a copiare quanto hanno fatto e detto gli altri (mancanza di personalit e di creativit). Tendenza alla critica e al pettegolezzo (per vuoto interiore e proiezione) Ipertensione di tutti i sistemi della personalit. messa in scena, insincerit e menzogna. ricerca di assoluta precisione e di fedelt nel copiare che inibisce ogni intuizione, associazione spontanea e creativit Ricerca di assoluta precisione in tutto che inibisce ogni intuizione, associazione spontanea e perfino istinti. Riceve le informazioni dallambiente con un certo ritardo Risentimento e ruminazione mentale dei soggetti che non dimenticano e hanno difficolt a ricuperare serenit e pace interiore. Schematismo, stereotipia psichica e mentale. Soggetto che esige in modo impietoso che tutti gli altri si adeguino alle sue abitudini e perfezionismo. Tendenza a disturbi neurovegetativi da ipertensione.

COMPITA

IL SEGNO E ACCIDENTALE E FA PARTE DEL CATATTERE DELLATTESA PER AUTOCONTROLLO. IL GRADO VA COMPUTATO IN BASE AL LIVELLO DI CONTROLLO E CURA DELLE FORME.
IMPECCABILIT DELLE FORMA MA SENZA STUDIATEZZA - LIEVE SCORREVOLEZZA LE FORME LETTERALI SONO MOLTO RIFINITE E LEGGIBILI; ASSENZA DI OGNI FLUIDITA E SPONTANEITA: STRETTEZZA DI LETTERE E TRA LETTERE; ASTE RETTE E DRITTE Buone capacit di ordine e metodo Attenzione e memoria buone Soggetti affidabili, educati, poco spontanei ma corretti . A volte perdita di controllo

INDICAZIONI In contesti POSITIVI concentrazione e attenzione impegno Intensa coscienza di s e delle proprie cose. Introversione Pensiero costantemente orientato al senso della realt (pensiero-sensazione di Jung). psichismo alieno da ci che appariscente riservatezza affidabilit. Atteggiamenti coscienti e controllati. atteggiamenti e comportamento caratterizzati da autocontrollo, coscienziosit, dignit e rispetto delle norme Attenzione Bisogno di far bene per avere riconoscimenti, ma senza falsit e inganno. Bisogno di non urtare e conciliare. compitezza e compiutezza correttezza Distinzione e dignit personale, ma anche rispetto dellaltrui persona. Educazione. Esattezza e metodo applicativo. garbo Gentilezza in parte interessata, ma in parte anche vera. Impegno e attenzione nei propri compiti. Modi educati e compiti. ordine Orgoglio personale. Persona che ha cura della propria dignit con un acquisito habitus a essere molto cosciente dei propri atti

Super-Io che impegna la coscienza morale, riduce in parte la spontaneit delle tendenze ma senza opprimerle In contesti NEGATIVI Autosufficienza. Chiusura. Distacco. Egocentrismo. Freddezza. Inibizione di istinti e di tendenze.

Io retratto in se stesso Mancanza di ogni spontaneit, con inibizione di istinti, di tendenze e di sentimenti Mancata evoluzione dellistinto gregario. Rigidit. Soggetto egoisticamente retratto in se stesso. Atteggiamenti sempre un po preparati e talvolta elaborati (specie con il Riccio della vezzosit e i collegamenti ad arco [timore della trasparenza e bisogno di dimostrare chi sa che cosa di s]). bisogno di dissimulare le proprie insicurezze impegnando la coscienza, menomando per la semplicit e la piena trasparenza (da qui la nota di insincerit indiretta attribuita da Moretti) compitezza che menoma la piena spontaneit dellessere e del sentire Compitezza che vieta la piena spontaneit e libert di essere e di esprimersi ( importante che il grafologo, in base al contesto dei segni, giudichi le qualit che consentono o meno un positivo livello di superamento di questi aspetti negativi). complicatezza affettiva e comportamentale garbo, gentilezza, accorrenza motivati non da interiore spontaneit ma da timore del giudizio dellambiente Identit personale condizionata dallal-trui giudizio e valutazioni. Inconscia, ma spesso avvertita, preoccupazione dei propri risultati. Insicurezza soggettiva. Insincerit indiretta di chi non ha il coraggio di dire tutto con franchezza (bisogno di velare sempre qualcosa di s e delle proprie vere intenzioni). Mancanza di piena autonomia personale per dipendenza dallaltrui stima e approvazione. mancanza di piena sincerit per timore di scapitare di fronte allambiente. Modi gentili e adattivi, ma insinceri perch affetti da servilismo e da leziosit (con Levigata). Propensione a complicatezza psicologica e affettiva (quando le forme presentano una certa ricercatezza). Psichismo complicato con modi aggraziati che sottendono preoccupazione di s e bisogno di giocare di furberia (Compita col terzo convolvolo dellinsincerit). tendenza alla conciliazione motivata pi dal timore del contrasto che per autonomia di giudizio e di decisione Tensione psicologica per mancanza di interiore ed esteriore piena libert. timore di esprimere con franchezza giudizi e sentimenti (soprattutto in presenza di qualche Riccio del nascondimento)

LEVIGATA IL SEGNO E ACCIDENTALE E FA PARTE DEL CARATTERE DELLATTESA PER PERFEZIONISMO E INSINCERITA- CON TUTTI GLI ELEMENTI COSTITUTIVI SI HANNO 10/10 DI LEVIGATA. IL GRADO DIMINUISCE: - DI 2/10 SE LA LEVIGATURA GRAFICA ARRIVA A STUDIATA - DI 1/10 SE IL CALIBRO INVECE DI PICCOLO E MEDIO - DI 3/10 SE ESISTONO I RICCI DI AMMANIERAMENTO O SONO NUMEROSI QUELLI DEL NASCONDIMENTO - AL DI SOTTO DEI 5/10 NON SI HA PIU LEVIGATA MA SOLO COMPITA
SCRITTURA COMPITA - FILIFORME - SCORREVOLE O SPIGLIATA - CALIBRO PICCOLO - ASSENZA DI SEGNI ACCESSORI Intelligenza imitativa Tende a rifinire ci che fanno gli altri Forte spirito di osservazione Gusti ricercati, persone poco sincere.

ACCURATA SPONTANEA IL SEGNO VA CONSIDERATO SE NON SOSTANZIALE ALMENO MODIFICANTE PERCHE PER MORETTI E SI INDICE DI ESPRESSIONE, MA ANCHE DI UNIMPOSTAZIONE DELLA PERSONALITA CHE E FONDAMENTALE PER LA SUA DIFFERENZIAZIONE E MATURITA. PER LA MISURAZIONE DEL GRADO LA PRESENZA OTTIMALE DEGLI ELEMENTI COSTITUTIVI DA 10/10. TALE GRADO VIENE ABBASSATO DAL TROPPO ACCENTUARSI DEL GETTATA VIA SIA DALLA PRESENZA DI COMPITEZZE DI GESTI E DI FORME CHE MENOMANO LA NATURALEZZA E LA SPONTANEITA
CONTROLLO NATURALE DEL GESTO - SCORREVOLEZZA DELLA SCRITTURA - ESTETICA DELLE FORME Intelligenza intuitiva, immaginativa, capacit di attenzione , buon apprendimento e capacit di analisi Educazione, cordialit, semplici, si adattano. Non intendono impressionare gli altri. Fermi e autonomi

INDICAZIONI IN GENERALE Agli stimoli ambientali risponde con comportamento sereno applicazione intellettiva agli impegni piuttosto calma Apprende in modo intuitivo e organizzato Capacit di inserimento sociale, di interscambio, di rapportarsi con gli altri Comunicativa appropriata e chiara Comunicativa serena ed agile Il ragionamento e il giudizio (valutazione) oggettivo Lapplicazione intellettiva agli impegni spontanea Memoria concettuale Nellattivit porta la giusta pazienza Percepisce la realt in modo oggettivo Reagisce intellettivamente agli stimoli in modo spontaneo

Riceve le informazioni dallambiente con oggettivit e prontezza In contesti POSITIVI esattezza di invenzione, cio chiarezza del pensiero creativo esente da confusioni e da disordine. Accoglienza, amabilit e cordialit (per Sinuosa e Fluida). affettivit, intelligenza e comportamento caratterizzati da spontanea compostezza unita a vivacit e agilit psicofisica apertura di mente e di cuore Armonia dellessere e del sentire. Amore per lordine.

Attenzione spontanea e memoria combinati-va (per Disuguale metodico). Autonomia di pensiero. Compostezza intellettiva, affettiva e comportamentale. Comunicativa ricca e spontanea (a seconda del grado di Disuguale metodico); da qui abilit didattiche e pedagogiche. cordialit Cortesia e discrezione, ma alloccasione anche fermezza (per integrazione dei fattori anima-animus). creativit delicatezza e insieme forza morale dignit empatia Equilibrio psicoaffettivo e valutativo. Fidatezza. Garbo Intelligenza aperta e ricca di immaginazione orientata alla creativit e alla realt. Maturit umana e di carattere. Metodo e sistematicit senza pedanteria e minuziosit. Obiettivit e senso della misura nei giudizi e nelle vedute. ordine frutto non di disciplina ma di interiore armonia di istinti e di tendenze Persona che unisce senso di dignit personale e rispetto dellaltrui dignit. Persona esente da affettazione e da preoccupazione di produrre effetto sugli altri. Rispetto Sana presenza di Super-Io (equilibrio tra dipendenza e indipendenza) Sano savoir-faire e tatto (Accurata spontanea comporta sempre Angoli C). Semplicit e insieme avvedutezza (per Angoli C e Sinuosa). semplicit non disgiunta da discrezione e accortezza Senso delle proporzioni e dellorganizzazione. socievolezza

tatto In contesti NEGATIVI Con ridotto Disuguale metodico (perci carente di creativit: il rischio tenderebbe a essere quello di un po di ricercatezza, dellesigenza di immeritati riconoscimenti, di bisogno di apparire, fino alla vanit, e ci per scarsa ricchezza mentale. difficolt di adattarsi con persone che mancano di propriet, di educazione, di sensibilit di animo. il sentimento dellIo potrebbe risentire del senso di dignit tipica di questo segno, quindi in certo senso favorire lorgoglio, la vanit e la distinzione (la colpa allora non sarebbe del segno ma del codice morale del soggetto). Linsincerit indiretta ma improprio definirla cos tipica della cura grafica potrebbe essere quella di un naturale riserbo che vela quanto non si crede giusto esporre agli occhi di tutti.

FINE IL SEGNO E MODIFICANTE E FA PARTE DELLATTESA PER FINEZZA DI SPIRITO. IN PRESENZA DEGLI ELEMENTI COSTITUTIVI, IL GRADO DEL SEGNO CORRISPONDE A QUELLO DI FILIFORME.
FILIFORME - ACCURATA SPONTANEA - RITMO FLUIDO - CALIBRO MEDIO, SE IL CALIBRO PICCOLO IL GRADO SI RIDUCE DI 1/10

Interessi spirituali, chiarezza mentale, perfezionisti, si adattano difficilmente se mancano qualit nellaltro. Autocontrollo nelle manifestazioni emotive.

GROSSOLANA IL SEGNO E MODIFICANTE E FA PARTE DEL CARATTERE DELLATTESA PER LA LENTEZZA DEI TEMPI DI REAZIONE.
TRATTO PESANTE SCIATTA E TRASANDATA TRATTO SPORCO TRATTO INTERROTTO E DEVIATO LETTERE DEFORMATE Scarse capacit organizzative e poco metodo. Non c concentrazione e attenzione. Si impegna poco e ha difficolt di ragionamento Persona rozza , tende a soddisfare le proprie esigenze fisiche.

ARTIFICIALE
COSTRUZIONI INNATURALI DELLA SCRITTURA Pensieri complicati, elaborati, attenzione ridotta perch predilige il fantastico ama distinguersi, esibizionista e narcisista, atteggiamenti di superiorit.

VEZZOSA IL SEGNO E ACCIDENTALE E FA PARTE DEL CARATTERE DELLATTESA PER ESIGENZA DI MODI GARBATI
ACCURATA SPONTANEA CON GESTI ACCESSORI E DI ABBELLIMENTO Come accurata spontanea Educato , composto, modi civettuoli.

IL TEMPERAMENTO
MODULO

E LINSIEME DELLE TENDENZE INNATE DELLINDIVIDUO, CHE HANNO UNA BASE BIOLOGICA E NON COGNITIVA, LE QUALI INDUCONO A REAGIRE AGLI STIMOLI ESTERNI SECONDO UNA DETERMINATA MODALIT. PER LA DETERMINAZIONE DEL TEMPERAMENTO: - COSTANZA COMPORTAMENTALE - SUBSTRATO NEUROBIOLOGICO - EREDITARIETA

I TRATTI COMPORTAMENTALI DEL TEMPERAMENTO SI EVIDENZIANO IN TRE AREE: AREA DELLATTIVIT MOTORIA AREA DELLATTENZIONE AREA DELLEMOZIONALITA

I TEMPERAMENTI DESCRITTI DA MORETTI SONO: ASSALTO CESSIONE RESISTENZA ATTESA

FLUIDIT
CON
QUESTA CARATTERISTICA SI EVIDENZIA IL CONCETTO DI SPONTANEITA, INIBIZIONE E DECISIONE (MENTE

AZIONE)

CONSIDERAZIONI GENERALI Il senso di spontaneit di una scrittura, che coincide con quello di fluidit, si lega alle indicazioni psicologiche della spontaneit, della naturalezza, delladattamento. Al contrario, una scrittura inibita, congestionata, frenata indice di insicurezza soggettiva che si congestiona, provoca inibizioni e ritardi nella volont e nella decisione, creando frustrazione insoddisfazioni e rimuginazioni.

TITUBANTE IL SEGNO E SOSTANZIALE E FA PARTE DEL CARATTERE DELLA CESSIONE PER INSICUREZZA SOGGETTIVA IN FASE DI SCELTE. IL GRADO DI TITUBANTE E A SECONDA DEL TIPO E DELLA COMBINAZIONE DEI TRE TIPI DEL SEGNO.
LETTERE VICINE, SI INCLINANO UNA VERSO LALTRA RIGHE CHE PROCEDONO IN MODO INSICURO I TRATTINI DELLE O A T
SONO APPENA ACCENNATI

Soggetto che ritarda la decisione per paura di sbagliare. Difficolt a cominciare unimpresa nuova Timidi, delicati, riservati, con difficolt di socializzazione

10

INDICAZIONI In contesti POSITIVI Animo incline a non urtare e a non creare contrasti. Capacit analitiche Capacit di meravigliarsi di fronte al bello e al nuovo nella sua ingenuit il soggetto si meraviglia con facilit delle cose) delicatezza di coscienza fino allo scrupolo. emplicit esente da ogni smania di apparire e di ben figurare Forte tendenza alla riflessione. Modestia esente da smania di apparire e di ben figurare. Nellattivit porta la giusta pazienza persona timida ma che, richiesta di un giudizio, lo emette come lo sente. Propensione ad accogliere consigli da persone che meritano fiducia. Propensione pi a rigorosit che a rila-sciatezza di coscienza (il soggetto tende a essere pi largo con gli altri che con se stesso). Prudenza. riserbo Riservatezza, ma anche franchezza nellespri-mere le cose come il soggetto le sente. Sensibilit e delicatezza del soggetto non aggressivo. spirito di analisi e di osservazione che si accentua di fronte a situazioni che richiedono decisione e responsabilit spirito di comprensione verso chi soffre (chi ha Titubante ha pure delicatezza danimo) Tendenza alla sottomissione, ma non in modo passivo (nellintimo il soggetto sente intensamente e lotta). In contesti NEGATIVI Agli stimoli ambientali risponde con comportamento incerto Apprende in modo lento congestioni emotive facilmente associate a depressione e a interiore sofferenza Congestioni emotive facilmente associate a pessimismo e a depressione (Titubante si associa con facilit alla tendenza monopolare). Dannosa ipercritica che il soggetto rivolge su se stesso. Delicatezza di coscienza per dubbiosit in tutto che sfocia in scrupolo e sensi di colpevolezza. Difficolt di inserimento sociale, di interscambio, di rapportarsi con gli altri Dubbiosit costante e inveterata. Esagerata delicatezza che perde con facilit la pace interiore (il soggetto non riesce a conciliare i contrasti sia interiori, sia con lesterno). facili complessi di colpa (da cui anche scrupolo). Impressionabilit e facili condizioni di turbamento. Incapacit di dar sostegno e sicurezza agli altri (per attitudine a compatire). incapacit di dar sostegno e sicurezza intorno a s incapacit di difendersi di fronte a prepotenze e ingiustizie con facile ruminazione dellin-soddisfazione Incapacit di reagire nelle contrariet e di fronte alla violenze altrui (da qui sofferenza interiore e rischi di somatizza-zioni). Incesso e modi di fare tipici del timido e del dubbioso. indecisione

11

Inettitudine per mansioni di direzione e di responsabilit, anzi timore delle responsabilit. insicuiezza nel valutare, nel definire e nel giudicare che menoma il potere critico e lobiettivit (soggetto che dubita di tutto, che entra con facilit in condizioni di incertezza e di dubbio, che teme sempre di sbagliare, che non sceglie mai liberamente e con slancio,) Insicurezza nelle scelte che ritarda le decisioni per coazione a troppo rivedere, riesaminare, con conseguenti dannose tensioni e sensi di frustrazione, con dannosi riflessi sulla realizzazione delle tendenze e sul senso di identit personale insincerit da timidezza (paura del giudizio dellambiente e di dire le cose con franchezza per timore di perdere il contatto con lambiente) intelligenza irretita da continui dubbi che difficilmente raggiunge uno sviluppo ottimale delle funzioni discriminative e associative Introversione e difficile inserimento nei gruppi non noti. irresolutezza Mancanza di autonomia, di iniziativa, di libert di pensiero e di azione. Mancanza di fiducia e di identit personale. Ondeggiamenti dellanimo, dellaffettivit e della volont. persona molto responsabile ma timorosa delle responsabilit Prudenza e ponderazione dettate non da oggettiva e serena riflessione e previdenza, ma da titubanze e timori. Riceve le informazioni dallambiente con un certo ritardo Riduzione della spontaneit sia nella comunicazione del pensiero e dei sentimenti, sia nel comportamento. Scarsa cura dellesterno non tanto per tra-sandatezza, quanto per quasi generalizzata insicurezza e dubbiosit. sensi di angoscia di fronte a situazioni improvvise che esigono fiducia, decisione e non timore delle responsabilit riserbo da timidezza Smarriti sensi di angoscia di fronte alle situazioni che esigono fiducia e decisione. Tendenza a dare troppo ascolto alla titubanza, facendola aumentare anzich diminuire (in tal modo viene meno loggettivit valutativa delle situazioni). Tendenza a riflettere in modo indebito e prolungato a scapito della tempestivit. Timidezza derivante da dubbiosit e sensazione di non essere allaltezza delle situazioni (ne segue incapacit di scelte libere e spontanee, insieme a frustrazione di tendenze e reazioni colleriche [ogni timido diventa un reattivo]). timori e scrupoli Volont e tenuta: insicurezza nellaffrontare le difficolt

TENTENNANTE IL SEGNO E SOSTANZIALE E FA PARTE DEL CARATTERE DELLATTESA PER INSICUREZZA NELLATTO DI PRENDERE DECISIONI. IL GRADO CORRISPONDE ALLA PERCENTUALE DELLE PAROLE CHE PRESENTANO QUESTO FENOMENO.
GLI ASSI DELLE LETTERE SI MUOVONO PARALLELAMENTE IN GRUPPI DI DUE O PI. Hanno chiara la soluzione ma hanno difficolt nel decidere. Incertezza, dubbi, insicurezza Diffidente, aggressivit per accumuli emotivi e frustrazione. Timoroso, non sa decidere.

12

INDICAZIONI In contesti POSITIVI Accentuata ricerca della verit e dellobiettivit (con disponibilit ad accogliere suggerimenti e consigli quando esiste contesto di buon Curva ed equilibrata Triplice larghezza). Cautela. Diffidenza intesa come positivo meccanismo di difesa per superare qualche complesso di insicurezza. Percepisce la realt in modo particolareggiato Prudenza. Soggetto che pu sbagliare, ma a cui non possono mai essere attribuite lerrore volontario, negligenza o avventatezza. Soggetto che supera le proprie insicurezze con una riflessione che obbliga a riesaminare i pro e i contro prima di prendere decisioni definitive. Tendenza a riservatezza e a timidezza. In contesti NEGATIVI Aggressivit per collera derivante da frustrazione di tendenze (accumuli emotivi ed energetici che infine esplodono in maniera isterica). Agli stimoli ambientali risponde con comportamento incerto Apprende in modo lento carattere indeciso e scarsamente difeso (anche lattivit di pensiero trova spesso difficolt a coordinare idee e argomenti probanti) mancanza di ordine e di sicurezze psicomentali che menoma la capacit di portare avanti compiti di direzione - psichismo irretito con facilit da dubbi (con i ritocchi di parti secondarie di lettere questa tendenza pu diventare ossessiva, soprattutto in presenza di Calibro piccolo e Minuziosa) - complicatezza di spirito e di mente (timidezza e mancanza di immediatezza e semplicit) - instabilit nervosa e operativa - timori delle responsabilit, soprattutto se comportano immediatezza di decisioni e alti rischi - nervosismo - carattere impacciato con pensiero e comportamento che con facilit diventano poco chiari e definiti. Carattere iperemotivo e apprensivo con sensazione di vaghi pericoli per la propria incolumit improvvise ansie (soprattutto nel momento di dover prendere decisioni importanti) che creano sospensioni del-lanimo, del pensiero e dellazione ambivalenze (ondeggiamenti tra progressione e regressione, tra attrazione e fuga, tra desideri e timore di realizzarli) Dubbi coattivi a rivedere, a correggere e a sistemare prima di arrivare a decidere. Impacciatezza di pensiero e di comportamento. Inettitudine per mansioni direttive e pedagogiche. Moralit priva di chiarezza e di sicurezza di orientamenti. Riceve le informazioni dallambiente con un certo ritardo Scrupolo e tormento interiore (con i ritocchi di parti secondarie di lettere questa tendenza pu diventare ossessiva, soprattutto in presenza di Calibro piccolo e Minuziosa). Tendenze, bisogni, desideri, sentimenti che improvvisamente entrano in sensazione di contrasto, creando blocchi interiori e mentali. Volont e tenuta: insicurezza nellaffrontare le difficolt

STENTATA IL SEGNO E SOSTANZIALE E FA PARTE DEL CARATTERE DELLATTESA PER CONGESTIONI E INCEPPAMENTI. PER LA MISURAZIONE DEL GRADO SI VALUTA LA PRESENZA DEGLI ELEMENTI SOTTO RIPORTATI. 13

INTERRUZIONE DEI TRATTI FINO A 1MM - INCEPPAMENTO DEL TRACCIATO DEVIAZIONE DEI TRATTI SPASMI CON ISPESSIMENTO DEL TRACCIATO LETTERE CHE SI DISTORCONO TREMOLII E SEGHETTATURE Procede a scatti per dei veri blocchi mentali, sono soggetti ansiosi e preoccupati, temono il peggio. Hanno difficolt ad agire ci che decidono. Possibile balbuzie Soggetti inquieti, agitati, collera repressa.

INDICAZIONI In contesti POSITIVI Stentata pu essere favorevole per tutte quelle mansioni che richiedono cautela nel procedere, offrendo le indicazioni di riserbo, di cautela, di attenzione di calcolo, di riflessione e di ritorni a riflettere. In contesti NEGATIVI Agli stimoli ambientali risponde con comportamento incerto atteggiamenti da riccio che punge (asocialit, acredine, asprezza, spigolosit, gusto di ferire per tendenza a indispettire). Carattere che si contrae e si congestiona come per difendersi da qualcosa che nemmeno il soggetto sa (in realt il vissuto emotivo-affettivo che non gli ha consentito fiducia e spontaneit e lha congestionato in se stesso). Comunicativa difficoltosa, con voce n pastosa n delicata, con certa difficolt psicomotoria che rende la parola come martellata (pu arrivare alla balbuzie in combinazione con Intozzata 2 modo e Staccata). costante senso di insoddisfazione spesso proiettata sulle persone vicine costrizione psicomentale che vieta il libero corso delle emozioni, delle idee e delle associazioni, con tendenza a inceppamenti dei processi formatori delle idee e del pensiero (limmaginazione, anchessa tormentata, si pone a servizio dei conflitti intrapsichici con la ruminazione); da qui tendenza a inadattamento pratico. Difficolt di inserimento sociale, di interscambio, di rapportarsi con gli altri Difficolt nel procedere in tutte le azioni della vita, soprattutto nei rapporti per mancanza di spontaneit. Diffidenza (Accartocciata ha stretti rapporti con Stentata). Egocentrismo. facili atteggiamenti di dispetto e di sadismo (Stentata la negazione di.Flessuosa, ossia del femminile psicologico; ovvio allora che la donna con Stentata accusi pi frustrazione affettiva che un maschio) Grave restringimento del campo di coscienza (chiusura, insistenza e ritorni, miopia mentale, imper-meabilit, repressione di emozioni e di sentimenti, intestardimento, isolamento). Impermeabilit. Inadattamento affettivo e sociale (anche e soprattutto a livello di coppia). inibizioni a carattere tormentoso (chi ha Stentata sempre un tormentato; la sua grafia potrebbe essere benissimo definita come tormentata) Lapplicazione intellettiva agli impegni tende ad essere difficoltosa Logica e ragionamenti tinti di irrazionalit (grave menomazione della spontaneit dei processi logici). Pensiero pervaso da diffidenza, da contraddizioni, da ruggine e astio. Percepisce la realt in modo soggettivo e preoccupato psichismo irretito e tormentato da ansie che vietano ogni espressione spontanea di istinti e di tendenze (non per Super-Io ma per ansie di tipo contrattivo che risalgono quasi sempre alla fase prenatale) Reagisce intellettivamente agli stimoli in modo preoccupato Ruminazione di rabbia e di frustrazioni. Scontrosit.

14

soggetto refrattario ad aprirsi (impermeabilit), a decidersi, a procedere, con una suscettibilit facile a impennarsi e a resistere (Stentata fa parte dellattesa, ma in realt lattesa tale per resistenza passiva) strettezza mentale con incapacit di percepire e concepire in ampiezza e in sintesi, ma nello stesso tempo incapacit di analisi obiettiva e serena. Suscettibilit facile a resistere e a impennarsi (Stentata fa parte dellattesa, ma in realt lattesa qui il derivato della resistenza passiva). Tendenza a contraddire, allurto, a indispettire e far dispetti. tensioni nervose e sensi di frustrazione caratterizzati da irascibilit, con reazioni facilmente tinte di isterica violenza (nemmeno dopo tali esplosioni colleriche il soggetto si placa; rimane infatti il sottofondo di frustrazione di tendenze). Volont e tenuta: insicurezza nellaffrontare le difficolt

ARTRITICA IL SEGNO E SOSTANZIALE E FA PARTE DEL CARATTERE DELLASSALTO PER AGITAZIONE PATOLOGICA. MORETTI AMMETTE SOLO DUE GRADI,MEDIO E SOPRA LA MEDIA.
TUMEFAZIONI O ISPESSIMENTO DEI TRATTI RETTILINEI DEFORMAZIONE DEI TRATTI CURVI E DEI RACCORDI OCCHIELLI CHIUSI PIENI DI
INCHIOSTRO

Poca logica, pensieri ossessivi, difficolt di concentrazione, scarsa memoria Soggetti agitati, rudi

FLUIDA IL SEGNO E ACCIDENTALE E FA PARTE DEL CARATTERE DELLA CESSIONE PER EMPATIA E SIMPATIA. IL GRADO VA COMPUTATO IN BASE AGLI ELEMENTI COSTITUTIVI SOTTI RIPORTATI: SE SONO TUTTI PRESENTI E IN GRADO OTTIMALE, SI HANNO 10/10, MA E DIFFICILE CHE SI AVVERI QUESTI LIVELLI, ANZI SAREBBE NEGATIVO PER ECCESSO DI CESSIONE
SCORREVOLEZZA DEL GESTO CONTINUIT NEI COLLEGAMENTI E NELLINCLINAZIONE BUON GRADO DI CURVA ASSENZA O RIDOTTA PRESENZA DI SEGNI DI IRREQUIETEZZA Buone capacit organizzative, apertura mentale, attenzione e assimilazione buone. Capacit di giudizio, comunicativa spontanea Persona che si inserisce bene nei gruppi, spontanea, disinvolta, flessibile in ogni circostanza.

INDICAZIONI In contesti POSITIVI Abilit nel conciliare parti in dissenso per i modi piacevoli e la semplicit degli atteggiamenti, specie se il soggetto intelligente. Abilit nel suscitare simpatia e convincere.

15

Abilit nel trattare affari (per la presenza di Angoli C), ma anche nellevadere dalle situazioni imbarazzanti. Adattamento immediato alle situazioni e alle persone. Agilit, sioltezza di mente (la profondit data da altri segni), dei sentimenti, delle membra e nellattivit, specialmente nellet giovanile. Agli stimoli ambientali risponde con comportamento sereno Apertura leale ed esente da riserve. Apprende in modo intuitivo, continuo e lineare Attitudini didattiche e pedagogiche. Attitudini per lo spionaggio per labilit a entrare nelle situazioni pi delicate destando simpatia e accoglienza (soprattutto per la donna). Capacit di inserimento sociale, di interscambio, di rapportarsi con gli altri Comunicativa appropriata, opportuna, serena ed agile Comunicativa facile e spontanea (facilit di parola che di aiuto nella comunicazione e nei dibattiti; ma esige la presenza del Disuguale metodico). Cuore aperto, sincero e spontaneo. Empatia e simpatia. Facilit di inserimento nei gruppi, nel creare e mantenere amicizie. Lapplicazione intellettiva agli impegni spontanea, calma lealt Malleabilit. Memoria visiva Percepisce la realt in modo oggettivo e sereno Reagisce intellettivamente agli stimoli in modo spontaneo e sereno Ricettivit e sintonia sul piano sentimentale ed erotico (assenza di ogni tipo di complicatezza). Riceve le informazioni dallambiente con prontezza e in modo sereno Servizievolezza. Socializzazione delle tendenze individuali e collettive (tipo sintonico di Bleuler spontaneo e partecipe dei problemi dellambiente). Spirito di corpo e di collaborazione. spontaneit e agilit affettiva, mentale e operativa

Trasparenza. In contesti NEGATIVI Abilit nel trovare i mezzi per nascondere il proprio Io . Ingenuit Rischi di infedelt agli affetti per la facilit ad accogliere nuove simpatie e sentimenti (quando spicca molto la primariet). Rischio di abusare dellaltrui stima (Fluida indica abilit nellentrare nelle altrui simpatie) e giocare di astuzia (con Largo tra parole e gradi accentuati di Flessuosa e di Angoli C).

FLESSUOSA IL SEGNO E SOSTANZIALE E FA PARTE DEL CARATTERE DELLA CESSIONE PER LADATTAMENTO. IL GRADO SI COMPUTA SULLA BASE DELLA PERCENTUALE DELLE LETTERE CHE PRESENTANO QUESTE CARATTERISTICHE.
FLUIDA IN ALTO GRADO - LETTERE E TRATTI CURVILINEI MOVIMENTI A GHIRLANDA SCIOLTI ED ELEGANTI Intelligenza, intuito, comunicativa Si porge in modo amabile con atteggiamenti benevoli, capaci di strumentalizzare le loro risorse per sedurre. Hanno una astuzia raffinata nel tramare trappole per trarre in inganno il prossimo.

16

INDICAZIONI In contesti POSITIVI abilit nellaggirare ostacoli non facilmente superabili (per la presenza di Angoli C) adattamento e disponibilit non disgiunti da senso di attesa e da avvedutezza Agilit psicofisica (una quasi eleganza e movimento di danza) e disinvoltura di atteggiamenti (per Fluida). agilit psicofisica (una quasi eleganza) e disinvoltura di atteggiamenti amabilit (per la presenza di Fluida) attitudini per mansioni di primo contatto con il pubblico. Avvedutezza sciolta e disinvolta tipica del femminile. disinvoltura Disponibilit alla comprensione e allaiuto (con Sinuosa). Eleganza fisica (soprattutto flessuosit di forme). Finezza di gusti, di modi, di atteggiamenti e di vestire. Intelligenza pratica, senso del reale. Intuito psicologico delle situazioni e senso dellorganizzazione (abilit per compiti di segreteria per la presenza di Angoli C). modi e gusti aggraziati dalla componente del femminile umano Savoir-faire e senso dellopportunit (per Angoli C). Spontaneit In contesti NEGATIVI Abilit nel coinvolgere gli altri in imprese rischiose, con abilit nello stornare dubbi sulla propria persona (persone abili nel cavare le castagne dal fuoco con lo zampino del gatto). Adattamento non convinto e di pura convenienza, sempre nellattesa di qualcosa di diverso e di pi vantaggioso. Astuzia raffinata nel tramare inganni e nel costruire trappole per il prossimo. Atteggiamenti adattivi graziosi, benevoli, ma anche sfuggenti da anguilla. Egocentrismo ed egoismo che giocano di vezzo e di modi captativi per avere vantaggi e corteggiamento. facili fobie di contatto (temperamento carente di assalto e di resistenza). Insincerit e diffidenza che si ammantano di amabilit e di modi aggraziati (Flessuosa sopra la media fa parte di Vezzosa civetteria). Narcisismo (soprattutto con Ricci ammanieramento o convolvoli). Opportunismo. Psichismo orientato alla seduzione attiva. strumentalizzazione delle qualit psicofisiche (ingannevole flessuosit psicofisica con tendenza alla sen-sualit) Tendenza a malignare su tutto e su tutti (specialmente con le forme accurate).

RECISA IL SEGNO E MODIFICANTE E FA PARTE DEL CARATTERE DELLE RESISTENZA PER UNA DETERMINAZIONE CHE NON AMMETTE REMORE. IL GRADO CORRISPONDE ALLA PERCENTUALE DELLE LETTERE DELLINTERO GRAFISMO CARATTERIZZATE DAL GESTO RECISO
GESTO DECISO GESTO BRUSCO TRATTI FINALI TRONCHI

17

Intelligenza immediata , arriva subito al cuore delle questioni. Apprende rapidamente, capacit di analisi e di sintesi Persona che decide con immediatezza, che considera lessenziale. Sincera, dura, tende allegocentrismo, incapace di tenere un dialogo. Eccessivamente sicuro di te, presuntuoso.

DINAMICA IL SEGNO E MODIFICANTE E FA PARTE DEL CARATTERE DELLASSALTO PER IMPULSO ALLAZIONE E FACILITA NEL RISOLVERE I PROBLEMI. SE LA TOTALITA DELLE LETTERE PRESENTA I COLLEGAMENTI A SPIRALE SI HANNO 10/10 DEL SEGNO. SE SOLO IL 50% SI HANNO I 7/10.
RACCORDI VELOCIZZATI DA TRATTI A SPIRALE SCRITTURA SENZA TRATTI SUPERFLUI Intuito, capace di semplificare i problemi complessi, decisione e azione immediata Capacit di organizzazione, spontaneo, flessibile, non tollera le persone poco attive.

INDICAZIONI In contesti POSITIVI Apprende in modo rapido e personalizzato Attivit mentale caratterizzata da nitidezza, da processi associativi agili e rapidi, da creativit (questultima sar pi o meno elevata secondo il grado e larmonia del Disuguale metodico). Capacit creative Capacit di inserimento sociale, di interscambio, di rapportarsi con gli altri Capacit sintetiche Carattere vitale e attivo che sembra trovare riposo cambiando occupazione (il soggetto sembra sentire la brevit del tempo per cui lo sfrutta al massimo). Comunicativa appropriata, serena ed agile Gusto delle amicizie e delle compagnie, ma anche senza mai perdere il senso della brevit del tempo ( del tutto assente la tendenza nomada che si perde dietro le divagazioni: come nella mente cos nella vita). Intelligente sfruttamento dei mezzi nel raggiungimento degli scopi. Intelligenza sempre in azione, agile e rapida nel decidere, passando subito dalla concezione allatto pratico. Intuizione rapida nel trovare le vie pi semplici nel risolvere problematiche anche complesse. Memoria di tipo prevalentemente visuale, ma anche di tipo combinativo e creativo in presenza di buon Disuguale metodico; non sempre facilit a ricordare per una memoria che tendenzialmente visiva. Nellapplicazione intellettiva agli impegni c intraprendenza parola chiara e incisiva del soggetto che non eccede mai nei convenevoli (col tipo di Dinamica con lettere scheletriche e tratti recisi la parola tende ad essere pi tagliente e non esente da protervia). Pensiero ricco di iniziativa, di potere deduttivo e di sintesi (da cui anche elevato potere diagnostico). Persona altamente affidabile perch leale e fedele sia nelle amicizie che nella

18

parola data; da qui anche capacit di sacrificio (soprattutto con Mantiene il rigo). Prontezza decisionale e operativa. Ragionamento e comunicativa rapidi ed essenziali, quasi scultorei. Reagisce intellettivamente agli stimoli in modo immediato e sereno Riceve le informazioni dallambiente con immediatezza e reattivit Semplicit e moderazione in tutto tipiche dei soggetti dinamici ed essenziali (nel parlare, nel mangiare, nel vestire, negli svaghi, pur senza chiusure e grettezze). Soggetto che non conosce rispetto umano per alta autonomia personale e di giudizi. soggetto che sente la brevit del tempo e lo sfrutta al massimo Spiccate qualit di assimilazione e di apprendimento; rapidit dei tempi di apprendimento per alto potere sia di intuizione, sia di sintesi. Spiccate qualit di semplicit e di trasparenza. Spiccato senso dellorganizzazione. Spontaneit e immediatezza che suscitano simpatia e fiducia, ma senza dar troppo spazio ai convenevoli (quando insieme a Dinamica spicca molto Recisa, la parola pu diventare addirittura tagliente).

Temperamento dinamico ed efficiente (in presenza di buona tensione e pressione). In contesti NEGATIVI Difficile adattamento con persone poco sbrigative e attive. Eccesso di immediatezza nel reagire agli stimoli. Impulsivit. Iperattivit. Modi rapidi e sbrigativi che tendono a essere taglienti e affetti da protervia (anche se non scortesi) (quando abbonda il segno Recisa). Tendenza a logorio energetico e fisico (nei gradi troppo alti del segno).

SPAVALDA IL SEGNO E ACCIDENTALE E FA PARTE DEL CARATTERE DELLASSALTO PER BISOGNO DI IMPORSI RESPINGENDO IN CERTO MODO LALTRO. IL GRADO VA COMPUTATO IN BASE ALLAMPLIFICAZIONE DELLE LETTERE NEI CONFRONTI DI QUELLE BASSE DELLA ZONA MEDIA. SE LE LETTERE SPAVALDE SONO PIU GRANDI DI QUELLE DELLA ZONA MEDIA DI 5-6 VOLTE SI HANNO 10/10 DI SPAVALDA.
ALLUNGHI E MAIUSCOLE MOLTO ESTESI AMPLIFICAZIONE DI ELEMENTI GRAFICI CALIBRO GRANDE ATTACCATA ASTE CONCAVE A
SINISTRA

Fiducia in s stesso, superficiale Persona vanitosa, che tende allesibizionismo, ambiziosa. Sensazione di superiorit, attribuisce i propri insuccessi agli altri.

INDICAZIONI In contesti POSITIVI Audacia verbosa per intimidire. Ambizione. Audacia che provoca a essere, a fare e al gusto di esprimere le proprie possibilit (spesso la fortuna favorisce lo spavaldo, ma difficilmente la sconsideratezza lo aiuter a sfruttarne fino in fondo i successi). Estroversione (anche se affetta da istericismo). Fiducia nelle proprie capacit e risorse (anche se col rischio dellesaltazione)

19

gusto di esprimere le proprie possibilit Orgoglio. Ottimismo (anche se spesso sconsiderato e spregiudicato). Sensazione di potere che porta ad affrontare e a ricominciare anche dopo gli insuccessi. Esuberanza immaginativa. spinta a essere e a fare Volont e tenuta: sicurezza nellaffrontare le difficolt

In contesti NEGATIVI Affettivit e sensualit grossolana Alterazione delle facolt estimative soggettive e oggettive (limmaginazione iperbolica gonfia il sentimento dellIo e la visione della realt). ampollosit di atteggiamenti e di modi (tra cui saccenteria e sentenziosit di giudizi) Arditezza fino alla sfrontatezza, col continuo rischio di risultare sgraziato, volgare e indisponente. Costante rischio di pettegolezzo. deviante soggettivazione della realt eccessiva sicurezza di s che porta ad avventatezza, soprattutto nellesporsi a rischi e a pericoli esaltazione e visione paranoica della propria grandezza. Esaltazione, fanatismo (si ha spesso latteggiamento al profetismo, cio a un sentirsi incaricato ad alte missioni nella vita). Facile menzogna per megalomania. fanatismo forzatura della realt soggettiva e oggettiva idee e manie di grandezza Incapacit di senso della misura nel proporzionare i mezzi agli scopi. infatti cresce la gi elevata cura della facciata di Spavalda e vi si aggiunge linsincerit. Inflazione del senso di superiorit e di potere. Invadenza di chi sembra voler far largo al proprio passaggio. invadenza resa antipatica spesso da modi volgari e irriverenti (lo spavaldo, esaltandosi, spesso disprezza gli altri o non ne sa avere il dovuto rispetto) ipercompensazione del complesso di inferiorit - alterazione iperbolica delle funzioni valutative e formatrici delle idee e dei giudizi ipertrofia dellimmaginazione che altera lidea e il sentimento dellIo (inflazione dellIdeale dellIo) Megalomania tendente a far la voce grossa (talvolta utile per intimidire), sentenziosit e soggettivit di pensiero e di giudizi. Millanteria, spacconeria (idee mirabolanti e mancanza di elementare umilt e modestia). Nelle attivit c disordine nell'organizzarsi Orgoglio che porta a disistima dellaltrui persona. Parlare molto e a vanvera. Percepisce la realt in modo soggettivo Presunzione. Propensione a non accettare scherzi (sono offensivi per il suo senso di superiorit!). Riceve le informazioni dallambiente con esagerazione Saccenteria. sfrontatezza soddisfazione di s e delle proprie imprese che acceca la visione dei propri limiti soggetto che confida sconsideratamente nelle proprie risorse (potendosi cosi

20

condannare a insuccessi) spacconeria spavalderia spregiudicatezza e spirito avventuriero (spesso con buoni risultati, per difficilmente sfruttati in prospettiva) Squilibri e ipertrofie di istinti e di tendenze Superficialit intellettiva e dei sentimenti (per una specie di rarefazione dellIo; ne scapita soprattutto la sensibilit). Tendenza a proiettare sugli altri la responsabilit degli insuccessi (il soggetto difficilmente capace di riconoscere i propri errori). Tutte queste note tendono a peggiorare con Accurata; Vanit intellettiva, morale e fisica (atteggiamento impettito e spesso pavoneggiamento nel camminare).

ARDITA IL SEGNO E MODIFICANTE E FA PARTE DEL CARATTERE DELLASSALTO PER AVVENTATA SICUREZZA DI SE. LA PRESENZA SIMULTANEA E ACCENTUATA DELLE COMPONENTI DEL SEGNO DA 10/10
ENERGIA DECISIONE FINALI BRUSCHE BUONA PRESSIONE TRATTI ACCESSORI DELLE LETTERE ESTESI, TRATTI T ESTESI. Modi bruschi, impulsivit, avventatezza.

21

CONTINUIT
CONSENTE DI ANALIZZARE FINO A CHE PROSSIMO, IL LIVELLO DI SOCIALIZZAZIONE
PUNTO UN INDIVIDUO CON SE STESSO E CON IL

CONSIDERAZIONI GENERALI La continuit interletterale consente di analizzare fino a che punto un individuo uno con se stesso e con il prossimo. Essa definisce il grado di unitariet dei sistemi allinterno della personalit e dellintegrazione del soggetto con la dimensione collettiva.

STACCATA IL SEGNO ACCIDENTALE E FA PARTE DEL CARATTERE DELLATTESA PER ESIGENZA DI ANALISI. IL GRADO DEL SEGNO CORRISPONDE ALLA PERCENTUALE DELLE LETTERE DELLO SCRITTO CHE NON SONO LEGATE CON LE PRECEDENTI. IL GRADO DI STACCATA SEMPRE COMPLEMENTARE A QUELLO DI ATTACCATA
OGNI LETTERA TRACCIATA SEPARATAMENTE DALLE ALTRE Capacit di analisi, difficolt di sintesi, difficolt associativa, buone capacit mnemoniche Persona abitudinaria, diffidente, prudente, incapacit di considerare una questione nel suo insieme.

INDICAZIONI In contesti POSITIVI analisi attenta e settorializzata (che diventa anche profonda con DM e Largo tra parole o Minuta) attenzione attitudini e abilit per studi e ogni attivit che richiedano capacit di analisi e di forte attenzione ai particolari Capacit analitiche cautela

22

elevate capacit mnemoniche (soprattutto con Calibro piccolo e Parca) genialit di ricerca e di scoperta (con DM, Calibro medio-piccolo e personalit grafica) Memoria puntuale passione mentale dellinvestigazione e della ricerca (anche storica e scientifica con DM, LTP o Calibro piccolo ) Percepisce la realt in modo particolareggiato persona a cui non mai possibile attribuire errori per mancanza di attenzione e di considerazione. prevalenza della funzione intuitiva (intelligenza intuitivo-analitica) prudenza e riflessione che tendono ad eccedere, e che, col tempo, possono essere corrette;

Spirito di sacrificio In contesti NEGATIVI abilit di ricerca che poi manca di capacit di dare un organico ai dati acquisiti Apprende in modo lento diffdenza (anche verso il nuovo) eccessi di tensione che vietano la giusta amabilit dei modi giudizi unilaterali, rigidi e sentenziosi Incapacit di sintesi con tendenza a rappresentarsi la realt solo in maniera frammentaria e come distante indebita attribuzione di valore ai particolari che vieta la visione dinsieme, logora la mente (esaurimenti), restringe il campo di coscienza e genera intempestivit ipersensibilit dellIo che teme di accogliere, di aprirsi, di stabilire contatti, di legarsi e rimanere unito (mancata integrazione interiore che diventa ostacolo allintegrazione mentale e sociale) Lapplicazione intellettiva agli impegni tende ad essere difficoltosa la mente che, mancando di potere discriminativo, confonde la parte con il tutto mancanza di duttilit mente che tende a rappresentarsi la realt come frazionata in tante diverse sintesi che ne impediscono la visione dinsieme, potendola falsare o dare peso di essenzialit a delle pure accidentalit. minuziosit mentale e pratica nei casi gravi rischi di depressione da isolamento e logorio psicofisico (con grafie lente). Riceve le informazioni dallambiente con un certo ritardo sensazione di isolamento per stato-dipendenza da mancata sintesi affettiva infantile stranezza timori, ansie Volont e tenuta: insicurezza nellaffrontare le difficolt

FRAMMENTATA IL SEGNO ACCIDENTALE E FA PARTE DEL CARATTERE DELLATTESA PER MANCANZA DI SINTESI.
NELLAMBITO DELLA STESSA LETTERA IL TRATTO RISULTA INTERROTTO Persone inquiete che vivono stati di Forte intuizione , tendenza ad analizzare in maniera estrema angoscia

23

INDICAZIONI In contesti POSITIVI Analisi sottile e confortata da intuizioni (capacit, ad esempio, di vagliare la portata di documenti storici apparentemente poco significativi). Frequenti presentimenti. Ispirazione e illuminazione interiori. Predominio della funzione intuitiva, ossia visione rapida che afferra linsieme di un problema senza perdersi nei dettagli, e che ragiona senza analizzare il proprio ragionamento. Visione interiore (il soggetto considera la vita e le cose basandosi sulle impressioni che riceve dal propria inconscio, contrariamente al tipo percettivo che vede e comprende la vita basandosi unicamente sui sensi, ossia percependo la realt nel modo pi diretto). In contesti NEGATIVI Angoscia Ansia inibizione. Lapplicazione intellettiva agli impegni tende ad essere difficoltosa Predisposizione a stati dangoscia e di ansia, al dubbio, allinquietudine, allinibizione dettata da timore (emotivit intermittente). Bisogno di far scena di s e delle proprie cose (specialmente in presenza di grafie artificiali, o ampollose o di Ricci civetteria) per richiamare laltrui attenzione bisogno di imporsi (con Aste rette vistose) insincerit (soprattutto in presenza dellarco, di Ricci nascondimento e di gesti ammanierati). mancanza di sentimento e di delicatezza negativa differenziazione della personalit dalla quale non sono mai assenti lansia e la preoccupazione della propria immagine (soprattutto con Ricci vezzosit) studiosit in tutto (con grafie accurate)

ATTACCATA IL SEGNO E ACCIDENTALE E FA PARTE DEL CARATTERE DELLA CESSIONE PER BISOGNO DI CONTATTO ED UNIONE. IL GRADO E COMPLEMENTARE A QUELLO DI STACCATA E CORRISPONDE ALLA PERCENTUALE DELLE LETTERE LEGATE ALLE PRECEDENTI.
LE LETTERE SONO TRACCIATE SENZA SOLUZIONE DI CONTINUIT Capacit di visione di insieme dei problemi, pensiero logico, sequenziale, buone capacit di apprendimento Persona che si adatta, con tendenza a creare relazioni tra eventi

24

INDICAZIONI IN GENERALE Apprende in modo continuo e lineare attitudine alla sintesi continuit di pensiero e di azione, di processo senza rottura sia intellettivo che affettivo-attivo. continuit nelle disposizioni affettive-attive e in tutte le attitudini intellettuali ; cio indica un processo senza rottura. la continuit intellettiva e del sentimento fa s che chi tratta col soggetto resta un po' interdetto in una discussione col medesimo che procede nelle sue asserzioni senza rottura. Il soggetto di questo tende ad abusare per avanzare nelle sue mire e nei suoi mezzi escogitati per ottenere lo scopo. Da ci una specie di menzogna che ti porta nella conclusione che tu avresti voluto evitare. Percepisce la realt in modo globale soggetto che pu trascurare l'analisi non perch non ci riesca, ma solo perch non ne ha la spinta. tendenza a sintetizzare purch ne abbia la potenza

In contesti POSITIVI (in contesti attacco-stacco) Reagisce intellettivamente agli stimoli in modo sereno (Pulver:) adattamento pratico: quello che consente di calarsi nella realt senza attriti e traumi per la sensibilit e per il carattere; adattamento teorico: quello che consente alla mente di collegare dati, intuizioni, esperienze e verifiche con logica, metodo e coesione. Da qui anche pensiero scientifico; adattamento morale: quello che consente di conciliare istinti e tendenze individuali (ad esempio quelli materiali con quelli spirituali) con istinti e tendenze di ordine collettivo Adattamento. Attenzione spontanea. Buona predisposizione ad apprendere e assimilare (specie con Pendente). Capacit sintetiche Comunicativa serena ed agile Consequenzialit. continuit dei processi mentali che determinano linearit, coordinamento e coerenza di pensiero (funzione sistemica del cervello triuno di McLean) Fedelt. Lapplicazione intellettiva agli impegni continua e spontanea le valutazioni e il pensiero non sono settorializzati dallanalisi dei particolari, ma composti in sintesi in modo logico e critico. logica Sintesi affettiva e mentale. Socializzazione interiore (armonia di istinti e di tendenze) ed esteriore (socialit, ricerca dei contatti umani, tendenza a unirsi e rimanere unito). Soggetto portato a sentire allunisono con lambiente, e caratterizzato da unificazione interiore, da armonia di sentimenti e di aspirazioni, da impulso a stabilire contatti e a unirsi in modo stabile e fedele. spiccata predisposizione ad assimilare ed apprendere (specie con Pendente) Sul piano affettivo il sentimento dellIo risulta integrato con quello del Tu; da qui la tendenza a stabilire contatti, a unirsi e rimanere unito. anche la fonte della fedelt. Tendenza a rappresentarsi la realt in maniera integrata (a differenza della maniera frammentaria e settorializza-ta in cui se la rappresenta chi ha troppo

25

Staccata). Tipo caratterizzato da un sentire allunisono con lambiente, da unificazione interiore, da armonia di sentimenti e di aspirazioni, da impulso a stabilire contatti e a unirsi in modo stabile e fedele.

In contesti NEGATIVI Attaccata favorisce la continuit degli atteggiamenti tipici dei segni dellegoismo, del disordine, della precipitazione, dellimpulsivit, delle forme nevrotiche, della mancanza di senso della misura, della indiscrezione, dellarrivismo, dello spirito di contraddizione, del risentimento, dellaggressivit, della testardaggine. Impulsivit indiscrezione logica priva di critica e di senso pratico. mancanza di senso della misura mancare lequilibrio tra le funzioni di sintesi e di analisi, ambedue necessarie per la visione integrata degli insiemi e per lobiettivit di giudizio. Tendenza a irriflessione e a precipitazione (con grafie veloci o slanciate) Un'intelligenza troppo sintetica corre il pericolo di asserire o negare con troppo assolutismo su quello che intuisce senza scendere alle particolarit. continuit mentale affetta da convenzionalismo e da scarsa capacit di discriminare e distinguere con analisi profonda e oggettiva. Personalit scarsamente differenziata, con processi mentali privi di intuizioni e di perspicacia

LEGATA IL SEGNO SOSTANZIALE E FA PARTE DEL CARATTERE DELLA RESISTENZA PER LOGICA MENTALE. IL GRADO DIPENDE DALLA LUNGHEZZA DI QUESTI TRATTI. SE ARRIVANO ALLINIZIO DELLE PAROLE SUCCESSIVE OCCUPANDO TUTTO LO SPAZIO DEL LARGO TRA PAROLE, SI HANNO 10/10. SE ARRIVANO A META DELLO SPAZIO TRA PAROLA E PAROLA SI HANNO 5/10. GLI ALTRI GRADI SONO IN PROPORZIONE.
LE PAROLE IN SEQUENZA SONO TRACCIATE SENZA SOLUZIONI DI CONTINUIT Passa dalle premesse alle conclusioni senza pause di riflessione con logica Persona assorta nei propri pensieri, persegue gli obiettivi senza interruzioni

In contesti POSITIVI adattamento alle altrui idee e proposte solo se logiche, ma vi potrebbe mancare lapprofondimento critico (non tutto ci che logico vero). Attivit mentale caratterizzata da particolare continuit e prevalenza della logica attivit mentale come assorbita dalla logica e dalla consequenzialit del pensiero (per questo il soggetto appare come assente) Attivit mentale particolarmente abile nel collegare tra di loro, in modo non critico ma logico, idee, concetti, fatti e situazioni umane. Attivit mentale senza sosta che sembra come astrarre il soggetto dalla realt (il pensiero tende a diventare lattivit dominante di tutto lessere).

26

Coerenza tra principi e vita. Continuit e fedelt nei sentimenti, negli affetti e nei rapporti (a condizione che tutto corrisponda alla logica e agli ideali del soggetto). Fedelt alla parola data e agli impegni (moralit). Immediatezza nel passare dalle premesse alle conclusioni del pensiero sulle ali delle intuizioni e della logica (la stessa cosa avviene nelle scelte e nelle decisioni). Immediatezza nel pronun-ciarsi e nellesprimere giudizi e pareri. in genere coerenza tra pensiero e vita linearit Pensiero intensamente e costantemente orientato alla ricerca della verit (ne deriva spesso profondit di mente). pensiero intensamente orientato alla ricerca della verit delle cose basandosi pi sullintuizione che sulla verifica pratica Rapido passaggio da unidea allaltra in modo spontaneo per contiguit e logica. Restringimento del campo di coscienza a favore di un pensiero cos preso dalla consequenzialit delle idee, da non avvertire nemmeno ci che avviene intorno. Rispetto dei doveri, ma anche pretesa di rispetto dei diritti personali.

Tendenza ad affrontare difficolt e situazioni senza troppo scomporsi. In contesti NEGATIVI Attivit mentale che rischia di privilegiare troppo la logica a scapito della verifica e dellapprofondimento critico continuit affettiva pi istintiva che ragionata Costante rischio di privilegiare troppo la logica a detrimento della verifica e dellapprofondimento critico (tende a scapitarne il senso del reale). Eccessiva immediatezza nel concludere e nel decidere (con grafie impulsive e impazienti) per una specie di caricatura della logica per la logica. Fedelt (continuit) affettiva pi razionale che sentita. irremovibilir di idee ritenute valide solo perch logiche (specie con Angoli B. Con Intozzata I modo tali idee vengono anche imposte agli altri) rabbia associativa (Pulver) che diventa una caricatura della logica Soggettivismo derivante non da smania di imporsi, ma dal fatto che il soggetto crede troppo e solo alla consequenzialit delle proprie idee.

MODULAZIONE
MODULO

CONSIDERAZIONI GENERALI La categoria dell'uguaglianza grafica fa riferimento al grado di costanza delle forme letterali, della loro inclinazione, e in generale di ogni dimensione grafica. Si passa, cos, da una scrittura monotona e sempre uguale a se stessa (uguale), alla diversificazione grafica ritmata (disuguale metodico), fino al disordine pi totale dovuto ad una eccessiva variabilit disomogeneit e disorganizzazione scrittoria.

UGUALE IL SEGNO E SOSTANZIALE E FA PARTE DEL CARATTERE DELLATTESA PER PIATTEZZA PSICHICA E MENTALE. IL GRADO VA COMPUTATO IN BASE ALLA STATICITA E MONOTONIA DEL PRODOTTO GRAFICO E NON PUO MAI SUPERARE I 9/10 27

LE LETTERE NEL CORPO DELLA PAROLA HANNO LA STESSA LUNGHEZZA DANDO LIMPRESSIONE DELLUGUAGLIANZA TRACCIATO
MONOTONO

Capacit di assimilare e riportare fedelmente, memoria fotografica, abilit per la ripetizione, comunicativa precisa Persona paziente, abitudinaria, poco flessibile, con schemi rigidi e scarsa adattabilit.

In contesti POSITIVI abilit nel riprodurre (copiare) disegni e pitture o sculture (con estetica grafica) Attitudini e abilit per ogni attivit ripetitiva che esige controllo, calcolo, ordine tecnico e precisione ( in queste attivit il soggetto paziente, del tutto affidabile e soddisfatto). Attitudini per attvit didattiche elementari. Capacit riproduttive Costanza dellimpegno (su tutte le altre funzioni la dominante la volont). Forte attenzione perch non distratta da stimoli non pertinenti (mancano emozioni, intuizioni e immaginazione). Intelligenza senso-percettiva fedele nellassimilare e nel ripetere, costantemente preoccupata di imitare ed eseguire, apprendere e ripetere con esattezza Lapplicazione intellettiva agli impegni attenta Memoria locale quasi fotografica. Memoria puntuale, locale (o fotografica) metodo ordine precisione rispetto degli usi e delle convenienze, delle norme e dellorario In contesti NEGATIVI Abilit nel copiare, imitare, riprodurre, ma raffreddando e rendendo statico quanto di caldo e di vivo esiste negli originali. Apprende in modo discontinuo Assenza di ogni vivacit e spontaneit. autostima del soggetto che crede perfezione il perfezionismo e la fedelt convenzionale agli usi e alle norme Convenzionalismo. Cristallizzazione di tendenze, di idee, di sentimenti (manca la gioia di sentite e vivere lAltro; Cura della facciata e rischi di pettegolezzo per vuoto interiore (soprattutto se c cura grafica). Difficolt di inserimento sociale, di interscambio, di rapportarsi con gli altri Dogmatismo (giudizi convenzionali, a forma di sentenze e di definizioni, soprattutto se esiste rigidit di aste letterali). Errata autostima del soggetto che crede perfezione il perfezionismo e la fedelt convenzionale agli usi e alle norme. fissit psicomentale che tende a rifiettersi anche nel fisico (nella donna pu rendere come statuaria la delicatezza dei lineamenti del volto). Inettitudine per attivit pedagogiche, ma anche didattiche di un certo grado (per povert di pensiero). infatti tra le funzioni junghiane dominano quelle del pensiero e della sensazione, senza intuizioni e con il sentimento allo stato arcaico). Mancanza di ogni emozione di ordine superiore o che esuli da ci che

28

puramente sensoriale. Nella donna aspetto fisico che sa di statuario come i manichini delle vetrine (per la certa fredda delicatezza delle linee del volto tipica della costituzione endoblastica). perfezionismo e abitudini impietosamente esigiti anche dagli altri rendendo difficili la convivenza e la collaborazione Povert di pensiero da cui anche una comunicativa infarcita di luoghi comuni (per questo tende a essere stucchevole). Prevalenza dellistinto che Moretti chiama vitale o dellalimentazione (materialit in netta prevalenza sulla spiritualit). Riceve le informazioni dallambiente con un certo ritardo Rigidit di mente e di modi con inevitabili riflessi sulla fisiologia periferica. Routine (andamento monotono e ripetitivo di vita e di lavoro). Schematismo e fissit delle categorie mentali con coazione ad aderire al pi noto e allappreso; da qui tendenza ad automatizzare i gesti, a difficolt di cambiare usi e attivit. Sessualit puramente istintiva, incapace di partecipazione e di progettualit. Spersonalizzazione delle qualit umane pi elevate. Sul piano somatico Uguale tende a dare la gamba elefantina (allopposto del Disuguale metodico che d la gamba agile e affinata alle caviglie). tendenza ad automatizzare i gesti con difficolt a cambiare anche di attivit

DISEGUALE METODICO DEL CALIBRO IL SEGNO E SOSTANZIALE E FA PARTE DEL CARATTERE DELLATTESA PER I TEMPI ESIGITI DAI PROCESSI COORDINATORI E ASSOCIATIVI DEL PENSIERO. PER LA MISURAZIONE VEDI ALTRE DISPENSE,
LE LETTERE NEL CORPO DELLA PAROLA PRESENTANO VARIAZIONI ARMONIOSE DELLA LORO LUNGHEZZA ALCUNE LETTERE SI INCLINANO LIEVEMENTE ALLINDIETRO E ALTRE LIEVEMENTE IN AVANTI ALCUNE LETTERE SCATTANO SOPRA IL RIGO, ALTRE SCENDONO SOTTO IL RIGO, ALTRE RESTANO AL LORO POSTO Straordinariamente intuitive, capacit di pensiero originale ed efficiente, rapidit e ordine nel concludere i pensieri, capacit di problem solving, comunicativa ricca di idee, immaginazione Simpatico e originale, attitudine per larte.

Definizione: la dimensione delle lettere della zona media presenta variazioni a intervalli che si ripetono in maniera metodica, in modo ordinato e ritmato.

INDICAZIONI In contesti POSITIVI Assenza di ogni stereotipia e formalismo mentale. Attitudine a improvvisare soluzioni di problemi difficili (del momento o a lunga prospettiva secondo il tipo di carattere primario o secondario). Comunicativa vivace e colta ma anche concisa, soprattutto con Parca. Elevato potere di apprendimento per ricchezza di interessi e di intuizioni; queste ultime, accolte e organizzate dai centri superiori della mente, arrivano a

29

produrre ricchezza e personalit di pensiero fino alla crea-tivit. intelligenza atta a risolvere problemi teorici (soprattutto con Disuguale metodico di I tipo) e anche pratici (soprattutto con Disuguale metodico di II tipo) organizzazione mentale che elabora dati e messaggi in modo personalizzato e creativo Personalit spontanea e attraente (con Accurata spontanea). Rapidit e ordine nellarrivare alle conclusioni del pensiero. ricchezza di emozioni, di tendenze e di interessi che animano lessere senza alterarne lequilibrio interiore e funzionale Ricchezza di ritmo vitale che attiva e anima la personalit e le sue funzioni ricettivit sensibilit sentimento vibrante e comunicativo (con Disuguale metodico e contesto fluido ed espansivo) Simpatia. Spiccato senso dellarmonia, dellordine e dellorganizzazione mentale (anche pratica e conclusiva con Disuguale metodico di 2 tipo). Spontanea cura del metodo in tutto. Tendenza allarte in genere (pittorica con Accurata spontanea e soprattutto Elegante; musicale con Scattante; descrittiva con Calibro grande). Vivacit immaginativa che anima e arricchisce il pensiero e linventi-va (sul piano teorico o pratico a seconda che prevale Disuguale metodico di 1 o di 2 tipo).

vivacit immaginativa e intuizioni che provocano iniziativa mentale In contesti NEGATIVI difficolt di adattamento con persone meno dotate, per cerebralit (soprattutto con Disuguale metodico di I tipo e Calibro piccolo), per spirito di ironia (con Calibro piccolo), per senso di superiorit e distinzione (con Elegante), per difficile accontentatura sul piano delle relazioni ed erotico-sentimentale. Potrebbe diventare tentazione e gusto di giocare gli altri (soprattutto con Angoli C) e metterli in imbarazzo (particolarmente con Calibro piccolo); questo per non sarebbe da attribuire al segno ma al codice morale del soggetto.

DISEGUALE NON METODICO DEL CALIBRO O DISORDINATA IL SEGNO E SOSTANZIALE. MORETTI NON DEFINISCE CON TERMINI PRECISI I CRITERI DI MISURAZIONE DI DISORDINATA. IL MODO MIGLIORE SEMBRA ESSERE QUELLO DI ANALIZZARE E QUANTIFICARE I SINGOLI ELEMENTI DEL DISORDINE E FARNE UNA SOMMA.
ANTIESTETICHE VARIAZIONI DELLA PRESSIONE, DEL CALIBRO DELLINCLINAZIONE, DELLA SCATTANZA VARIAZIONI SCOMPOSTE DEGLI ELEMENTI SECONDARI DELLA SCRITTURA DISORDINATA DISPOSIZIONE NELLO SPAZIO GRAFICO . ELEMENTI DI CONFUSIONE Intelligenza vivace e intuito, capacit di improvvisare, comunicazione esuberante ma poco consequenziale Soggetto irrequieto, impulsivo, persona con molte idee ma che difficilmente riesce ad attuare. Non teme le brutte figure.

30

Definizione: impulsi incontrollati del ritmo che alterano larmonia delle proporzioni, delle larghezze e delle ampiezze; cattiva disposizione o collocazione degli elementi grafici nello spazio: tratti, lettere, parole, righe, margini; trasandatezze, deformazioni, vistose incoerenze della direzione delle righe.

INDICAZIONI In contesti POSITIVI Agli stimoli ambientali risponde con comportamento immediato e reattivo Apprende in modo intuitivo, rapido, personalizzato e estemporaneo Attitudini per ogni attivit (anche di movimento) in cui in genere fanno buon gioco la parola facile e la prontezza di trovate (chi ha Disordinata un chiacchierone, un reattivo e ribelle, sempre pronto alla replica col gusto di contraddire per tenere il banco nel discorso ed emergere). attivit mentale che segue pi lovvio della logica che la critica attitudini per ogni attivit (anche di movimento) in cui in genere fa buon gioco la parola facile e la prontezza di trovate. Capacit creative Capacit di improvvisare soluzioni (ma sempre col rischio della scarsa profondit e soprattutto non ponderando, prevedendo e programmando). Curiosit e nozionismo (gusto di conoscere per poi emergere dimostrando di sapere). Estemporaneit. estro, genialit, illuminazioni a sprazzi Illuminazioni a sprazzi (ma solo per soluzioni immediate, non a lunga prospettiva). Immaginazione vivace, spesso esuberante (purtroppo poco orientata sulla realt). Intuizione (ma facilmente dispersiva verso il fantastico). Mobilit e bisogno di muoversi (difficilmente per in modo ben programmato e ponderato). Vivacit e rapida insorgenza di intuizioni e di idee (purtroppo in maniera poco coordinata, con carenza di definizione e di vero senso pratico). In contesti NEGATIVI Affettivit e sensualit incostante applicazione intellettiva agli impegni piuttosto frenetica e tende ad essere distratta arruffamento e affastellamento di emozioni, di sentimenti, di idee, che determinano sventatezza e incoerenza Attivit e spirito di iniziativa volubile Comunicativa calorosa Costante rischio di mancare di riserbo e di pudore (per la suddetta istintivit e carente autocritica). Difficile resipiscenza dopo gli errori. disordine interiore (negli istinti, negli afFetti, nel pensiero) ed esteriore (nel disporre le proprie cose e nella mancanza di reciprocit nelle relazioni) facili esaltazioni, illusioni e utopie. Il ragionamento e il giudizio (valutazione) superficiale Illusioni e utopie. incapacit di coordinare il tempo e lattivit, il lavoro e il riposo (inconclu-denza e volubilit ) incapacit di un sistema di vita e di metodo nellagire

31

Inconcludenza e volubilit (per mancanza di spirito riflessivo e preventiva ponderazione). Indifferenziazione della personalit e delle sue funzioni Indifferenziazione della personalit per disordine e mancato sviluppo delle funzioni superiori della mente, soprattutto critiche e creative (in genere prevalgono le funzioni junghiane dellintuizione e del sentimento a scapito di quella del pensiero e della sensazione). infedelt - facile menzogna insorgenza indiscriminata di impulsi istintivi, affettivi e comportamentali Insorgenza indiscriminata di impulsi istintuali, affettivi e mentali. Incapacit di coordinare in modo adeguato, pratico e costante, il tempo e lattivit, il lavoro e il riposo; da qui difficolt a programmare uno stile di vita secondo chiari principi e norme e rimanervi aderente. mancanza di carattere scarso senso pratico e morale Memoria auditiva e approssimativa parlare molto e a vanvera pensiero intuitivo carente di senso pratico e dispersivo Pensiero ricco di trovate, ma irriflessivo; da qui tendenza a parlare molto e a vanvera. Pensiero scarsamente distinto che rende impossibile seguire in modo costante ci che giusto e lineare. Ribellione a norme e a metodi di vita. Riceve le informazioni dallambiente con esagerazione e in modo eccitato soggetto incapace di stabilire una linea di pensiero e di condotta e rimanervi aderente (volubilit) sregolatezza nella vita in genere e soprattutto nei sentimenti e nei bisogni fisiologici (mangiare, bere, sesso) Tendenza a infedelt, a menzogna, a combinare pasticci. vacuit e vanit intellettuale velleit (progetti e propositi che cadono nel vuoto) Volont labile che riduce tutto a velleit (progetti e propositi cadono spesso nel vuoto). Vuoto interiore ed esistenziale per incapacit di elevati ideali di vita e di azione.

ASSI LETTERALI
PARALLELA
GLI ASSI DELLE LETTERE SONO PARALLELI INDIPENDENTEMENTE DALLINCLINAZIONE Incapacit a discostarsi dalle regole , forte attenzione e memoria, capacit di organizzazione e metodo Scarse capacit empatiche, persona poco spontanea, indifferenza emotiva

32

SINUOSA
GLI ASSI DELLE LETTERE NON SONO PARALLELI MA SI ALLONTANANO LIEVEMENTE DALLINCLINAZIONE DI BASE Intuizione, attitudine per gli studi umanistici Cordiale, aperto, ispira fiducia e simpatia. Capacit di controllo

CONTORTA
GLI ASSI DELLE LETTERE SI ALLONTANANO IN MANIERA EVIDENTE DALLINCLINAZIONE DI BASE Intelligenza e intuito che pero hanno bisogno di una continua verifica, spirito di osservazione meticolosa Leale e sincero, non delega agli altri, tende alla contestazione. Difficile inserimento nei gruppi.

SINDROME C
ANGOLI A E B SMUSSATI RISVOLTI RICURVI ALLA BASE DELLE LETTERE TRATTI O INTRECCI ORNAMENTALI ANGOLI SPORADICI
SCORREVOLEZZA DEL GESTO

Personalit camaleontica, flessibilit Scaltrezza al fine di perseguire i propri scopi

AUSTERA
SCRITTURA RIGIDA E CONTROLLATA INTOZZATA I MODO ASTE RETTE PARCA TRIPLICE LARGHEZZA OMOGENEA Affidabile, di poche parole, comportamento rigido, persona seria, corretta

INCLINAZIONE GRAFICA
DRITTA
GLI ASSI DELLE LETTERE SONO PERPENDICOLARI AL RIGO DI BASE Stabilit, equilibrio, non si fa influenzare Responsabile e determinato

33

PENDENTE
GLI ASSI LATERALI FORMANO CON IL RIGO UN ANGOLO APERTO A DESTRA Assimila con facilit Persona amabile, affabile, dolce, facile insorgenza di antipatie e simpatie.

ROVESCIATA
GLI ASSI DELLE LETTERE FORMANO CON IL RIGO DI BASE UN ANGOLO APERTO A SINISTRA Scarsa disponibilit ad accogliere gli altri, sempre sulla difensiva, non si fida scontroso , scostante, ostile, oppositivo.

NON OMOGENEAMENTE INCLINATA


LETTERE, PAROLE, GRUPPI DI PAROLE, RIGHE CAMBIANO LA LORO DIREZIONE Capacit di apprendimento instabile, secondo gli interessi del momento - instabilit di umore

OSCILLANTE DIRETTA
GLI ASSI DELLE LETTERE
FORMANO ANGOLI APERTI A DESTRA IN PROGRESSIONE DI GRADO MINORE

OSCILLANTE INVERSO
GLI ASSI DELLE LETTERE
FORMANO ANGOLI APERTI A SINISTRA IN PROGRESSIONE DI GRADO MINORE

VELOCIT ESECUTIVA
MODULO

34

GETTATA VIA
SCRITTURA VERGATA IN MANIERA ESTREMAMENTE VELOCE NON SI RILEVANO RICERCATEZZE GRAFICHE LE LETTERE SONO APPENA
ABBOZZATE

Intelligenza intuitiva, comunicazione diretta ma poco chiara - Reazioni immediate, istintive. Personalit attiva, che pu diventare irrequieta, molto sbrigativo.

GETTATA VIA ALLA PEGGIO


TENDENZA A CREARE UN CONTESTO DISORDINATO, TRATTI CONFUSI E AMMASSAMENTI DI ELEMENTI GRAFICI Ha intuito ma non riesce a raggiungere lobiettivo. Lo spazio non un momento di riflessione ma un ritorno sui passi gi fatti

GETTATA VIA ALLA MEGLIO


IL GESTO RIMANE OSCURO CONSERVATA UNESTETICA SOSTANZIALE PRESENTE UNA ARMONIOSA AGILIT Ha intuito e riesce a raggiungere lobiettivo. Lo spazio compensa perch un tempo che serve a riflettere

VELOCE
RAPIDIT DEL GESTO GRAFICO, STRUTTURA DELLE LETTERE SEMPLIFICATA, ASSEGNZA DI SEGNI CHE RILEVANO INCERTEZZE, ASSENZA DI MOTI DI RITORNO, OMOGENEIT DI INCLINAZIONE E AMPIEZZE, CALIBRO PICCOLO

Intuizione, apprendimento veloce, passa subito dalle premesse alle conclusioni, comunicazione sbrigativa Non presta molta attenzione alle convenzioni sociali. Vivace , sensibile, dinamico, scarse capacit di ascolto.

LENTA
LENTA PER ACCURATEZZA GRAFICA LENTA PER INDECISIONE LENTA PER COSTITUZIONE Atteggiamenti pigri, tempi di reazione lenti, scarse capacit associative, difficolt nel colloquiare Soggetti pigri, che tendono ad impegnarsi poco e a lasciar perdere di fronte alle avversit, tendenza a deprimersi

CALMA
RITMO POSATO, N TROPPO VELOCE N TROPPO LENTO, OMOGENEIT DI PRESSIONE, CURVA / ANGOLOSA NELLA MEDIA, NON SCATTANTE, NON SLANCIATA Ragionevoli, riflessivi, buona memoria, poco creativo, comunicativa chiara e precisa Stile pacato e sereno, tendenza a non agitarsi nelle situazioni difficili, attitudine alascolto.

35

IMPAZIENTE
LETTERE INCOMPLETE O MANCANTI IRREQUIETO PAROLE INCOMPLETE

SEGNI ACCESSORI DELLA SCRITTURA

OMESSI

SOTTOFONDO SCRITTORIO

Intuizione e vivacit, scarsa attenzione ai particolari ( a differenza del veloce), capacit applicative ridotte.

SLANCIATA
RAPIDIT DEL GESTO GRAFICO STRAPAZZAMENTO ORIZZONTALE DELLE LETTERE STIRAMENTO DI ALCUNE LETTERE (M,N,I,U,R) SEGNI ACCESSORI SLANCIATI VERSO DESTRA LARGO TRA LETTERE Intuizioni, passaggio immediato dallideazione allazione, il largo tra lettere non spazio per la riflessione, attitudini diplomatiche, comunicativa lacunosa vitale e dinamico, estroverso, audace, ma avventato e precipitoso, con punte di aggressivit.

SCATTANTE
LE LETTERE NON APPOGGIANO SUL RIGO DI BASE, MA TENDONO A SCATTARE RISPETTO AD ESSO IN MANIERA PI O MENO ACCENTUATA Predisposizione alla musicalit, agilit mentale, intuizione e prontezza di riflessi Passa da un metodo di lavoro a un altro con facilit, Qualche difficolt a lavorare in gruppo se gli altri non lo seguono, comportamenti spontanei e poco controllati

PIATTA
LE LETTERE SONO ADERENTI AL RIGO IDEALE DI BASE Scarse capacit di confronto, di associazione, di memorizzazione Eccessivo adattamento, comportamento controllato e prevedibile

36

MODALIT REATTIVE
CURVA
LE LETTERE IN ALTO , IN BASSO, TRA I RACCORDI , SI PRESENTANO MORBIDE E TONDEGGIANTI Intelligenza aperta e disponibile con valore medio di curva. Vuoto interiore con valori alti Tende ad adattarsi nelle relazioni con gli altri

CURVA AFFONDATA
LE LETTERE IN ALTO , IN BASSO, TRA I RACCORDI , SI PRESENTANO CURVE, MA LE PARTI LATERALI DELLE LETTERE SONO
TENDENZIALMENTE RETTILINEE

Prevale chiusura , diffidenza, tensione per eccessivo controllo.

ANGOLOSA
LE LETTERE IN ALTO , IN BASSO , TRA I COLLEGAMENTI , PRESENTANO ANGOLI ACUTI O SMUSSI Reattivit elevata Persona che tende ad assumere atteggiamenti egoistici per eccesso di difesa

ANGOLI A
LANGOLO DI FORMA ALLA BASE DELLA LETTERA IN FORMA SMUSSA O AGUZZA Persona suscettibile a causa di scarsa fiducia in se stesso, egoista (in alto grado), gusto di umiliare gli avversari (suscettibilit)

ANGOLI B
OLTRE ALLANGOLO ALLA BASE PRESENTE LANGOLO DEL RISVOLTO SUPERIORE DELLA LETTERA

Persona affidabile, tenace fino allostinazione. Fermezza (Testardaggine)

37

ACUTA
STRETTO DI LETTERE (LDL <5/10) - POSSIBILE LTL <5/10 Spirito di contraddizione del soggetto che non si adatta e contrasta con linterlocutore con pregiudizio. Essendo langolo indice di tensione, gli alti gradi di acuta denotano sempre ipertensione. Persone molto reattive, testarde,aggressive. Buona visione selettiva ma non dellinsieme.
ANGOLI ACUTI AI VERTICI SUPERIORI E INFERIORI

IRTA
STRETTO TRA LETTERE ASTE RETTE RIGIDE E MARCATE (IN GENERE CALIBRO PICCOLO) Come Acuta, contrasto e contraddizione, tendenza al litigio, pessimista, passa dallesaltazione alla depressione.
ACUTA AI MASSIMI GRADI

SECCA
ACUTA, STRETTA TRA LETTERE (LTL NON

>2), CALIBRO PICCOLO, ASSENZA DI RICCI Incapacit di sintesi, soggetti avari che non concedono n agli altri n a se stessi, ansie e preoccupazioni.

LA PRESSIONE: ENERGIA E VITALIT


38

La pressione il riflesso della forza impegnata per lasciare il tracciato sul piano grafico, risultando espressione di energia che proviene dalla sfera vitale dellindividuo. La quantit di energia impegnata non puo essere imputata solo allo spessore del tracciato , ma anche al tipo di penna usata, e alle orme riflesse sul piano grafico dalla forza con cui la mano preme. La pressione si rivela nei tratti discendenti (pieni) e registra il grado di energia che il muscolo tensore dell0indice scarica sul portapenne. Al contrario , i tratti ascendenti (filetti), sono tendenzialmente fini in quanto a esercitare la spinta non pi il muscolo tensore dellindice ma il pollice e il movimento non pi contro la superficie del foglio ma parallelo ad esso. Una pressione forte il riflesso del bisogno di manifestare la propria forza, sia sul piano psichico che affettivo. Una pressione leeggera risponde a una interiorit delicata che rifugge dal contrasto, evita decisioni forti e repentine (sul piano fisico costituzione fisica forte vs costituzione debole).

FILIFORME
IL TRATTO APPARE NEL SUO COMPLESSO DELICATO E LEGGERO

Delicatezza di sentimento, modi e pensieri. Rispetto, riserbo. Per questa estrema delicatezza, in alto grado pu soffrire per dei nonnulla, pu essere impressionabile, vulnerabile e irrequieto.

GROSSA
PASTOSIT DEL TRATTO MOVIMENTO GRAFICO PRIVO DI AGILIT Interessi materiali, scarsa sensibilit, modi rudi, istintivo. Soggetto dotato di poca elasticit psicofisica. Buona salute e resistenza fisica, intelligenza ripetitiva e assimilativa.
TRATTI ASCENDENTI E DISCENDENTI MARCATI

INTOZZATA I MODO
TRATTI ASCENDENTI (FILETTI) SOTTILI

TRATTI DISCENDENTI (PIENI) PI MARCATI Vitalit energia , predisposizione allazione. Senso di autonomia, gusto della competizione. In senso negativo smania di dominare.

INTOZZATA II MODO
IMPROVVISE MARCATURE DELLA PRESSIONE SOPRATTUTTO NEI RISVOLTI

Nelle repentine e improvvise variazioni di pressione il soggetto mostra risposte principalmente emotive, che svelano irrequietezza, forte impressionabilit, variazioni dellumore, ma in basso grado mostrano invece una persona sensibile in grado di emozionarsi di fronte a stimoli , grande sensibilit e ricettivit.

39

PRESSIONE SPOSTATA
I TRATTI ASCENDENTI SONO PIU MARCATI DI QUELLI DISCENDENTI

Colui che scrive accentua la pressione nel tratto che dovrebbe essere rilassato: un soggetto carico emotivamente e affettivamente, che dipende dallaltro e non va incontro alle persone.

PRESSIONE NON OMOGENEA


ELEMENTI ESPRESSIVI DELLA PRESSIONE VARIANO IN SINGOLE LETTERE O INTERE RIGHE Condotta nevrotica e difficile adattamento. Dove il gesto diventa pi pesante c accumulo energetico con possibili scariche di impulsivit

ESPANSIONE / RETRAZIONE LA DIMENSIONE GRAFICA


Grafologicamente la dimensione valuta laltezza delle vocali e delle consonanti minuscole basse nella zona media (r,s,v,n,m ecc). E un segno importate perch registra un aspetto importante della personalit, il grado di AMPIEZZA espansiva. Va dagli estremi dellestroversione a quello dellintroversione. Consente di valutare lampiezza del sentimento dellIo, lampiezza espansiva delle tendenze, delle emozioni, dei sentimenti, dei bisogni dellIo.

CALIBRO GRANDE (ALTA ROTONDA)


>DI 3MM In una festa la persona che si fa notare Superficiale, molto per lapparenza, testardo ambizioso e aggressivo. Immediatezza reattiva, polemico.
LA SCRITTURA NELLA ZONA MEDIANA HA UNA ALTEZZA

CALIBRO GRANDE (ALTA ALLUNGATA)


LA SCRITTURA NELLA ZONA MEDIANA HA UNA LARGHEZZA DELLE LETTERE

>DI 3MM PRESENTE UNA SPROPORZIONE TRA LUNGHEZZA E LARGHEZZA

40

Amplifica molto il senso dellio, fino alla megalomania e ad un senso di superiorit

SOLENNE
CALIBRO GRANDE ACCURATA INTOZZATA I MODO >6/10 ASTE RETTE RIGIDE DRITTA O ROVESCIATA Il significato del segno quello del culto dellesteriorit che si atteggia a solennit statuaria . Egocentrismo, atteggiamento di un comandante militare. Non puo essere pendente perch non va verso laltro.

CALIBRO MEDIO
2 E I 3 MM. E un segno di moderazione e di equilibrio, chi ha calibro medio in grado sia di espandersi sia di concentrarsi senza pericolo di esagerare nelluno o nellaltro.
LA DIMENSIONE DELLE LETTERE NELLA ZONA MEDIA COMPRESA TRA I

CALIBRO PICCOLO
LA LUNGHEZZA DELLE LETTERE NELLA ZONA MEDIANA E <DI 2 MM. Concentrazione dellenergia vitale, con attitudine e capacit di operare in piccole dimensioni. Prevalgono lintroversione e la contenutezza in tutto. Si divide in MINUTA E MINUZIONE

CALIBRO PICCOLO MINUTA


LA LUNGHEZZA DELLE LETTERE NELLA ZONA MEDIANA E <DI 2 MM (CALIBRO PICCOLA)
FLUIDA O SPIGLIATA

Intellettuale, capacit di osservazione, capacit di concentrazione e apprendimento, giudizi obiettivi, amano studiare, si adattano difficilmente e tendono a restare in disparte.

CALIBRO PICCOLO MINUZIOSA


LA LUNGHEZZA DELLE LETTERE NELLA ZONA MEDIANA E <DI 2 MM (CALIBRO PICCOLA) PRESENZA DI OGNI SEGNO CHE INDICA INDUGIO O INIBIZIONE (NON FLUIDA, LENTA) Come minuta, ma manca la capacit di sintesi, eccesso di analisi, pignoleria, mancanza di flessibilit mentale.

41

SPADIFORME
IL CALIBRO AUMENTA O DIMINUISCE PROGRESSIVAMENTE PER RIGHE , INTERE PAROLE O GRUPPI DI LETTERE.

I TIPO
TUTTA LA RIGA CRESCE O DECRESCE

II TIPO
TUTTA LA PAROLA CRESCE O DECRESCE

III TIPO
LETTERE M, N O PI LETTERE CRESCONO O DECRESCONO

E MOLTO DIFFICILE CHE SPADIFORME SI PRESENTI DI 1 TIPO (SAREBBE PATOLOGICO). IN SPADIFORME LE VARIAZIONI SONO PROGRESSIVE, NON A IMPULSI COME DISEGUALE METODICO O NON METODICO DEL CALIBRO. PERCIO NON C NULLA DI ARMONICO COME NEL DISEGUALE. CI SONO EUFORIE O FLESSIONE DELLUMORE. IL PROGRESSIVO CRESCERE INDICA LA SENSAZIONE DEL POTERE ESPANSIVO FINO AL RISCHIO DELLESALTAZIONE. IL PROGRESSIVO DECRESERE DICE IN GENERE UNA INIZIALE CARICA EMOTIVA DI FIDUCIA, ASPIRAZIONI CHE POI SI SMORZA IN UN FUOCO DI PAGLIA.

PARCA
GRAFISMO SEMPLICE NELLE FORME, ORDINATA E PROPORZIONATA CALIBRO PICCOLO ESSENZIALIT DEL GESTO Essenzialit di pensiero e espressione. Forte memoria, comunicativa sobria. Persone prudenti, affidabili, dimostrano i propri sentimenti in maniera contenuta.

TENUTA DEL RIGO


La specifica direzione del rigo tenuta dallo scrivente rappresenta la modalit con cui egli si orienta nell'ambiente, come direziona se stesso, le energie, la coscienza, lattivit, le aspirazioni. Molto genericamente, un rigo che sale rappresenta la volont di cercare qualcosa pi in

42

alto, quindi un'energia euforica, facile a far promesse, con presunzione di sapere, di fare , di ottenere; un rigo che scende denota energia che tende ad esaurirsi col tempo, carenza di tono vitale che non regge lo sforzo, la stanchezza, lo stress, la delusione, la depressione; un rigo mantenuto orizzontalmente esprime una equilibrata gestione delle energie.

MANTIENE IL RIGO
NELLA SCRITTURA LE RIGHE SONO DIRITTE E PARALLELE AI BORDI SUPERIORE E INFERIORE DELLA PAGINA (10/10 SOLO SE LE LETTERE HANNO TUTTE LA MEDESIMA INCLINAZIONE E SE SONO ADERENTI AL RIGO DI BASE) Procede in avanti con linearit e continuit, onest morale, ai gradi massimi poca duttilit. Persona matura che procede seguendo le norme etico sociali o secondo la sua volont. Armonia, coerenza e decisione. In senso negativo mancanza di ricchezza emotiva e di immaginazione.

PIANTATA SUL RIGO


LE FORME LETTERALI SONO A POLIGONO E SI APPOGGIANO SUL RIGO DI BASE ha molta difficolt a cambiare programma se cambiano le situazioni. E una persona che agisce senza troppe chiacchiere, ha modi corretti e cortesi a volte distaccati, a volte formali.
MANTIENE IL RIGO AI MASSIMI GRADI

ASCENDENTE
LE RIGHE SALGONO VERSO LALTO

Fervore, entusiasmo, slancio , iniziativa, potere nelle proprie capacit, arrivismo , superiorit. Sicurezza di s fino alla presunzione, il significato di fondo quello della ricerca di qualcosa che si colloca piu in alto di quello che il soggetto sperimenta quindi un bisogno di migliorare la propria condiziona. Perch ci avvenga si richiede che il soggetto disponga di energie, slancio interiore, coraggio contro le difficolt della vita, ma non sempre cos. Questo pu essere frutto anche del sognare ad occhi aperti o di pura ambizione, incapacit di adattarsi ai limiti della propria vita. Ascendente ipotizza la sensazione di ostacolo che il soggetto sente di dover continuamente superare per realizzarsi. Ci si ha quando il grafismo non presenta indici di vitalit, di dinamismo. Ci sono diversi tipi di ascendente: il tipo peggiore quello che non ha mai una direzione stabile: incapacit di avere un atteggiamento costante, una linearit personale. ASCENDENTE CON RIGHE ONDULATE: non ha la grinta e la sicurezza di quello che ha righe dritte ASCENDENTE CON RIGHE CHE SALGONO DESCRIVENDO UN ARCO CONCAVO VERSO LALTO: si prefigge un obiettivo e cerca di raggiungerlo ma portato pi in alto dallambizione mostra di non sapere nemmeno quello che vuole. ASCENDENTE CHE PRIMA SALE VERSO LALTO POI RIDISCENDE FORMANDO RIGHE CONCAVE VERSO IL BASSO: si prefiggeva qualcosa di pi in alto, a cui deve poi rinunciare per mancanza di energie o tenuta psichica. ASCENDENTE A SCAGLIONI: Ha unambizione che lotta sempre tra un vago mondo di aspirazione e il senso della propria impotenza.

43

DISCENDENTE
LE RIGHE SCENDONO VERSO IL BASSO

Tendenza alla stanchezza, abbandono, frustrazioni, incapacit di lottare. La discendenza non va vista solo nelle righe ma anche nei tratti finali delle parole (vedi cascante e rilasciata). La stanchezza, la cessione pu dipendere dalla natura innata del soggetto, o da stress psicofisico di natura ansiogena e depressiva (la depressione non va solo imputata al segno discendente). DISCENDENTE A SCAGLIONI: indice di lotta tra la spinta depressiva e lo sforzo di vincerla. Se scende comunque progressivamente verso il basso, si ha la peggiore situazione . Se progressivamente si avvicina al rigo di base si ha continua sfiducia con ripresa di coraggio.

CASCANTE E RILASCIATA
ALCUNE LETTERE GENERALMENTE A FINE PAROLA CASCANO SOTTO IL RIGO

Persona che non lotta per far fronte agli impegni a causa della mancanza di coraggio o per egoismo incapace di sacrificio.

ASTE LETTERALI
Per aste letterali si intendono gli assi discendenti delle lettere lunghe che sporgono al di sopra o al di sotto della zona media. Moretti definisce tre tipi di aste, rette, concave a destra e a sinistra. Esse non riguardano tanto la volont quanto il sentimento. La forma delle aste indica le capacit assertive dellio ma anche lintransigenza , laccondiscendenza e la scontrosit.

ASTE RETTE
GLI ALLUNGHI SUPERIORI E INFERIORI NON PRESENTANO CONCAVIT

Autonomia di giudizio, fermezza di carattere, orgoglio, non capace di interpretare benevolmente le azioni altrui.Sentimenti di inflessibilit nei confronti degli stimoli dellambiente e delle sue istanze.

ASTE CONCAVE A SINISTRA 44

GLI ALLUNGHI DELLE LETTERE SONO CONCAVE A SINISTRA

Persone prevenute, , sospettose, diffidenti, difficolt di adattamento, tendenza al rifiuto e alla scontrosit. La volont si riveste di sentimenti di repulsione contro le istanze altrui.

ASTE CONCAVE A DESTRA


GLI ALLUNGHI SONO CONCAVI A DESTRA

Persone disponibili ,comprensive, accoglienti, ma anche debolezza di carattere, forte influenzabilit di resistere alle richieste altrui se presente sopra la media. La volont portata ad accondiscendere alle istanze dellambiente, per carattere o per cosciente atteggiamento umano.

ASTE CURVE / RITORTE (MARCHESAN)


ASTE PRIMA CONCAVE A DESTRA E SUCCESSIVAMENTE A SINISTRA

tendenza ad accondiscendere allinizio per poi sentire irritazioni e scontrosit, manifestazioni di respingimento dopo una iniziale gentilezza.

ASTE RITORTE / CURVE (MARCHESAN)


ASTE PRIMA CONCAVE A SINISTRA E SUCCESSIVAMENTE A DESTRA

Stati danimo prima di antipatia e scontrosit poi seguiti da remissivit.

SCRITTURA COSTRETTA (MARCHESAN)


DEFORMAZIONE TIPICA E COSTANTE NEI TRATTI DISCENDENTI Si ritrova in genere nei figli adottivi, una proiezione di costrizione di tutti gli automatismi grafici. Sensazioni di disagio croniche e costanti nei riguardi dellambiente abituale in cui vive.

LEGGIBILIT
La lettera in s vista dalla grafologia come lespressione descrittiva dellio, la sua intima struttura, il suo comportamento. Per Moretti la lettera lio, lIdea, il sentimento.

CHIARA
LE LETTERE SONO LEGGIBILI IN SE STESSE, ISOLATAMENTE DAL CONTESTO

Bisogno di veder chiaro prima di accettare, giudicare o decidere. Indice di lealt, onest e moralit, ordine mentale. In senso negativo, limiti nellapprendimento , scarso livello di intuizione perch ama il metodo, il giusto. La mente di chi ha Chiara vede le cose cosi come sono nella loro immediatezza. Chi pretende la chiarezza in tutto per non ha intraprendenza , spirito di iniziativa (positivo ma che diventa negativo ai massimi gradi).

OSCURA 45

LE SINGOLE LETTERE NON SONO LEGGIBILI IN SE STESSE MA SOLO NELLAMBITO DEL CONTESTO (NEI CASI PIU FAVOREVOLI)

Bisogno di far presto senza curare i particolari, soggetto che gioca doscurit, che va troppo per i fatti propri rischio di esser poco chiaro, comunicativa oscura, persona che difficilmente rivela i suoi sentimenti. Oscura puo esserci per - Eccessiva spontaneit - Fretta - Sciatteria o trasandatezza - Disordine Con grafie veloci emergono spontaneit e dinamismo.

NITIDA
- FILIFORME CON LETTERE BEN DELINEATE E TRATTI BEN DISTINTI - CALIBRO PICCOLO E una ulteriore qualifica di CHIARA. Chiara vede con chiarezza gli insiemi, Nitida vede con chiarezza non solo gli insiemi ma anche i particolari. Apprende in modo chiaro, e ha una chiara comunicativa. E bene che non vada in gradi massimi perch diventa pedanteria che tarpa le ali alla spontaneit.
MOLTO CHIARA

CONFUSA
CERTI TRATTI, USCENDO DALLAMBITO DELLA LETTERA, VANNO A INVADERE QUELLO DI ALTRE LETTERE CREANDO INTRECCI E CONFUSIONI; ASTE LETTERALI SUPERIORI O INFERIORI CHE VANNO A TOCCARE O INCROCIARSI CON

QUELLE DELLE RIGHE VICINE; MELMOSIT DELLA

PRESSIONE E GROSSOLANIT DI TRATTI E DI LETTERE CHE DANNO SENSAZIONE DI PESANTEZZA E DI ARRUFFAMENTO

Apprende in modo confuso, , deborda negli istinti e nellimmaginazione , confusione ed esuberanza. Mancanza di ritegno,memoria approssimativa, affettivit incostante. La confusione tra lettera e lettera della zona media indica la persona poco differenziata per scarsa evoluzione delle funzioni discriminative delle idee, dei sentimenti emozioni , relazioni affettive e sociali. La confusione tra le aste superiori e inferiori delle righe vicine indica la incapacit della mente di comprendere gli istinti di ordine spirituale e quelli di ordine materiale.

AGGROVIGLIATA
TRATTI CHE ALLINTERNO DELLE LETTERE SI AVVILUPPANO SU SE STESSI FORMANDO DEI GROVIGLI INGROSSAMENTO DELLA PRESSIONE CHIUSURA DEGLI OCCHIELLI A differenza di confusa , in aggrovigliata la confusione e gli intrecci si creano allinterno della lettera. Si ha una sensazione di irrequietezza, pesantezza, scompiglio. E in balia di ogni tipo di prima impressione.

46

Affastellamento di idee, di sentimenti, di affettivit, il soggetto ha la spinta allaccaparramento , a farsi avanti, ad andare in prima fila, a fare chiasso, ad avanzare pretese e prepotenze. Pensieri non distinti, arruffati.

ACCARTOCCIATA
I TRATTI DELLE LETTERE A OVALE (A, O E DERIVATE) RIGIRANO SU SE STESSI VERSO SINISTRA FORMANDO COME DEI ROTOLI O CARTOCCI

I TRATTI FINALI DELLE LETTERE SI RIPIEGANO PRIMA VERSO LALTO POI VERSO SINISTRA (RICCI DELLACCARTOCCIAMENTO) Il segno va visto come fuga dalla destra verso sinistra, c un movimento regressivo che rappresenta sempre un atteggiamento di difesa dellio. Indica Diffidenza (come rovesciata e aste concave a sin). Persona che tende ad opporsi alle argomentazioni altrui, egocentrica, facilmente tendente al narcisismo e allasocialit.

CONVOLVOLI
PICCOLE ASOLE CHE SI FORMANO TRA I TRATTI ASCENDENTI E DISCENDENTI

CONVOLVOLI I
ASOLE PRESENTI NEI RISVOLTI DELLE M,N.U.I

Adulazione, ipocrisia, tendenza a fare il saccente, a voler sedurre, ad adulare e lusingare gli altri. Simpatia e cordialit seducenti.

CONVOLVOLI II
ASOLE PRESENTI NEI PUNTI DI AVVIO O TERMINE DEGL IOVALI

Diffidenza e controllo dei propri sentimenti. Mancanza di lealt che nasconde sempre qualche cosa di s

47

CONVOLVOLI III
TRATTI CHE SANNO DI ARZIGOGOLATO, IN QUANTO IL FILETTO INIZIALE VA VERSO DESTRA IN ALTO, POI RITORNA VERSO IL BASSO E POI DESCRIVENDO UN OCCHIELLO TORNA A SINISTRA. Compitezza direttamente insincera e complicata che infastidisce e da temere tranelli. Preoccupazione e complicatezza nella vita di relazione. Bisogno di arrivare con furberia a determinati scopi.

APERTURA A CAPO DELLE O, A AUTENTICA


GLI OVALI PRESENTANO APERTURE NELLA PARTE SUPERIORE LUNGO LASSE

Eccessiva influenzabilit del sentimento, fecondit immaginativa e sessuale (con grafie vitali e dinamiche). Spontaneit nei sentimenti , nellapertura alle relazioni umane. Empatia, simpatia, immediata espressione delle emozioni, inclinazione a essere influenzati affettivamente dallesterno. Possibili tendenze mistiche . In contesti negativi: abnorme eccitabilit dellistinto sessuale , sensualit impulsiva, influenzabilit, mancanza di amministrazione di s e dei sentimenti.

APERTURA A CAPO DELLE O, A NON AUTENTICA


LE LETTERE FORMATE DA OVALI PRESENTANO DELLE APERTURE

Il segno indica empatia. Persone spontanee sensibili vedono in ogni relazione uno sfondo sessuale. Poco controllo degli impulsi erotici

LA TRIPLICE LARGHEZZA
Lio si descrive negli occhielli. Nelle dimensioni orizzontali si descrivono le capacit di comprensione di giudizio e critica. 0

48

LARGO DI LETTERE
EQUILIBRATO RAPPORTO TRA LARGHEZZA INTERNA DELLE LETTERE (A,O E DELLE DERIVATE D G Q)DELLA ZONA MEDIA E LA LORO ALTEZZA ESTERNA.IL GRADO SI TROVA DIVIDENDO LALARGHEZZA DELLE LETTERE PER LA LORO ALTEZZA

Il largo di lettere misura il grado di potenziale apertura dellio al Tu, quindi lattitudine ad accoglierne limmagine (paragonabile allapertura di un diaframma di un obiettivo). Questo richiama il concetto di ampiezza di campo di coscienza. Apertura mentale, propensione allapprendimento, disponibile alla socializzazione

STRETTO DI LETTERE
INDICA LA STRETTEZZA DEGLI OCCHIELLI (OCCHIELLI PIU ALTI CHE LARGHI NELLA ZONA MEDIA) Scarsa duttilit mentale, focalizzazione su aspetti parziali delle questioni, poco disponibili, elevata capacit di attenzione e concentrazione.

DILATATA (MARCHESAN)
LAMPIEZZA DEGLI OCCHIELLI

> DI 10/10 Eccessiva attivit intellettiva, con tendenza ad astrarsi, eccesso di introspezione che rallenta e ritarda la soluzione dei problemi, comune tra gli adolescenti.

GIUSTA DI LETTERE (MARCHESAN)


LARGHEZZA

5/10

LARGO TRA LETTERE


LO SPAZIO TRA LE LETTERE MAGGIORE DELLAMPIEZZA DI UN OCCHIELLO MEDIO (SI USA COME UNIT DI MISURA UNA LETTERA O MINUSCOLA). SE TRA UNA LETTERA E LALTRA ENTRA UNA O ALLORA IL LARGO SI ENTRA NELLO STRETTO DI LETTERE

5/10. SE NE ENTRANO DUE SI HA 10/10 SE <5/10

Misura il grado di generosit dei sentimenti con cui si accoglie laltro. Sopra i 5/10 si ha socievolezza e generosit. Sui 5/10 tutto regolato dal senso del giusto e dallobiettivit.

STRETTO TRA LETTERE


LO SPAZIO TRA LE LETTERE INFERIORE RISPETTO ALLA LARGHEZZA DEGLI OCCHIELLI MEDI (IL LARGO <5/10) Chiusura, riserva dei sentimenti, egoismo, freddezza, asocialit.

LETTERE ADDOSSATE
CALIBRO MEDIO O PICCOLO. ASSENZA DI SPAZIO TRA LE LETTERE

49

scarsa lucidit di pensiero, assenza di serenita, apprendimento faticoso, scarsa obiettivit, tristezza, malinconia, pessimismo.

PROFUSA
CALIBRO GRANDE, LARGO TRA LETTERE

Bisogno di veder chiaro prima di accettare, giudicare o decidere. Indice di lealt, onest e moralit, ordine

LARGO TRA PAROLE


LO SPAZIO TRA PAROLE >DELLAMPIEZZA DI 3 OCCHIELLI (SE ENTRANO 4 O C UN LARGO DI 5/10, SE 8 10/10) Il grado non va computato iniziando dal termine dei tratti finali di una parola e dallinizio dei tratti della successiva, ma dallo scheletro delle lettere finale e iniziale Ragionamento valutativo, capacit di ragionare su obiettivi lontani, ridotta spontaneit, in grado elevato superficialit, incertezza, il soggetto pensa troppo, o timoroso e frustrato.

STRETTO TRA PAROLE


LO SPAZIO TRA LE PAROLE INFERIORE AI TRE OCCHIELLI MEDI

Pensiero intuitivo, poca propensione al ragionamento, giudizi avventati, istintivi, difficolt nel coordinamento e nellorganizzazione

PONDERATA (MARCHESAN)
LARGO DI LETTERE 6/10 LARGO TRA LETTERE 5/10 LARGO TRA PAROLE 6/10 Elevato equilibrio, consapevolezza, pensiero logico, capacit comunicative.

GESTI FUGGITIVI
I gesti fuggitivi, o RICCI, sono tratti aggiunti alla forma essenziale delle lettere, non previsti dal modello grafico. Possono essere visti come corrispettivi grafici dei tic nervosi. Essi sfuggono al controllo cosciente dello scrivente.

RICCI SOBRIETA (MARCHESAN)


I TRATTI FINALI DI LETTERE E PAROLE SI ESTENDONO IN MODO MODERATO, I TAGLI DELLE T SONO MODERATI O RIDOTTI Il segno complementare a quello degli altri ricci. Il significato quello di uno psichismo in cui la ragione modera gli istinti i bisogni, i sentimenti . Indica essenzialit, chiara visione della realt.

RICCI NASCONDIMENTO
TRATTI FINALI CHE PRIMA SCENDONO AL DI SOTTO DEL RIGO, POI SI PIEGANO VERSO SINISTRA.

Lio non va verso laltro ma cambia direzione, scende al do sotto del rigo (sfera dellinconscio), e va in atteggiamento di difesa. Il soggetto non dice ci che avrebbe voluto . Non necessariamente menzogna, ma nascondimento della propria verit, del pensiero e dei sentimenti. Segretezza, autocontrollo. Abilit nel nascondere i propri limiti. Gioca con astuzia

50

RICCI SOGGETTIVISMO
I TRATTI FINALI SI ESTENDONO SUL RIGO DI BASE, TRA PAROLA E PAROLA, IN MODO CONTROLLATO E RIGIDO Tra le parole si osserva la relazione dellio con gli altri. In questo caso il soggetto frappone una specie di barra che tende a mettere distanza. Il soggetto permeato di narcisismo, egoismo, tende a mostrarsi superiore e a volersi distinguere.

RICCI SPAVALDERIA
TRATTI FINALI DI LETTERE E DI PAROLE CHE SI PROTENDONO AMPOLLOSAMENTE PRIMA AL DI SOPRA DELLA LETTERA, POI VERSO SINISTRA; TALVOLTA NEI TAGLI DELLE T QUESTI TRATTI DA SINISTRA RITORNANO VERSO DESTRA IN MODO ARDITO E INVADENTE.

Atteggiamento spavaldo che pu essere vivace e combattivo o in senso negativo con carattere brusco presuntuoso e autoritario. Chi ha questo segno tende a compensare il complesso di inferiorit con una smania di ostentare forza e sicurezza. Tende alla spregiudicatezza, si stima capace di fare tutto ci che fanno gli altri senza stimare cio che gli altri sono in grado di fare. Sconsideratezza,

RICCI FLEMMA
TRATTI FINALI CHE SCENDONO AL DI SOTTO DELLE LETTERE E POI RITORNANO IN SU TRASCINANDOSI SVOGLIATAMENTE; OPPURE TRATTI FINALI CHE SI ESTENDONO APPENA UN PO IN AVANTI E POI SI BLOCCANO FORMANDO UN MINUSCOLO GANCIO

Pigro, svogliato, fa parte delle grafie lente. Chi ha questo segno non vive mai di entusiasmi. Ipotonia e lentezza costituzionale. Non vuole fastidi, e non ne da, non si agita di fronte alle situazioni.

RICCI AMMANIERAMENTO
LO SCRITTO PRESENTA MANIERISMI, CIO GESTI ESTETICAMENTE ELABORATI E LEZIOSI. Tali ornamenti sono grutto di una ricerca estetica che sa di artificiale, che inficiano negativamente il comportamento. Mancando di spontaneit questi soggetti cercano di nascondere le proprie carenze di personalit e godono quando riescono ad ingannare gli altri. Tendono allipocrisia , alladulazione, mascherandosi e fingendo. Buone maniere e convenevoli.

51

RICCI MITOMANIA
La mitomania la tendenza a rifugiarsi nel mondo del comportamento fabulatorio. Ne derivano menzogna, denigrazione e accusa del prossimo. I TIPO: TRATTI FINALI DI PAROLA CHE SUPERANO LALTEZZA DELLULTIMA LETTERA E SI DIRIGONO DRITTI IN DIAGONALE VERSO ALTO DESTRA Attratto dal vettore Alto, si scosta dal rigo di base, cio dal piano della realt e dallambiente, per rifugiarsi nella sfera della fabulazione infantile.

II TIPO: TRATTI FINALI CHE SCENDONO MARCATI E RICURVI UN PO SOTTO DEL RIGO E SI ORIENTANO VERSO LI DI SOTTO DELLA PAROLA
SUCCESSIVA

La continuit dellultima lettera verso destra, ma non nella zona media bens nella zona inferiore che propria dellinconscio e del sogno, rappresentando una tendenza dissociativa.

III TIPO: TRATTI FINALI CHE SI DIRIGONO AL DI SOTTO DEL RIGO PERPENDICOLARI LUNGHI E MARCATI Si avvicina a intozzata I modo, nella zona degli istinti primari. Atteggiamento mentale dellio che alimenta col pensiero un mito di potere e onnipotenza. Ne derivano menzogna, autoaccusa e accusa degli altri, denigrazione del prossimo.

52

You might also like