You are on page 1of 13

Linguistica italiana a Anno Accademico 2009/10

Analisi de LA ISTORIA DI AENEAS

[Terzu Libru] IN
KISTA PARTI FINIXI LU SECUNDU LIBRU ET INCUMENZA LU TERZO, LU QUALI NARRA LI

FORTUNI DI LU MARI LI QUALI ENEAS SUSTINNI PARTENDUSI DA TROYA.

Poi adunca ki plazi a li dei di girari in tal modu li facti a la non miritivili genti di Priamu , cadiu lu superbu Ylion et la chitati di Troya fu arsa et distructa cum multi autri chitati. Nui fommu et simu minati et simu minati per voluntati di li dei, dispersi per lu mundu, undi la disposicioni divina ni porti, in qualuncata locu [ni porti] ni sia concessu di habitari et di congregari genti. Et intandu, appena era incuminzata la prima stati, quando lu meu patri Ankises cummandau ki li fussiru dati a ffari, sik, ordinatu naviliu, muntamu in altu cum tucti li cosi li quali sunu necessari a lu navigari, et cum Iuliu li dei di la patria cu gran plantu abbandunamu lu portu, li campi et li rivagi di Troya. Et navigando pervenimmu a li terri, a li quali lu Renu gira lu gurgu, in unu rivaiu, in lu quali si fachia sacrificiu a mia matri Venus di unu tauru di la sua mandra. Et zo fu appresso di unu mulimentu ki era in la ripa di mari, supra lu quali multi planzunecti eranu crixuti. Et vulendu eu taglari alcuni di killi rami frunduti per cumpliri et ordinari lu sacrificiu, subitamenti vidi unu grandissimu miraculu, ki, comu taglai lu primu ramu, cuss incuntinenti multi vini di sangui ixeru da ipsu, et cuss fichi a lu secundu et a lu terzu ramu; et ancora mi isfurzai di taglarindi un autru ramu, a canuxiri di uni pruchidia tal cosa: et ancora lu sangui di lu quartu ixia. Sik eu videndu zo, multi pinsamenti occursiru in la mia menti; nentimancu cum plui viguri zappai la terra actornu et prisi lautru planzuni per vulirilu taglari; et prindendulu mezu pagurusu, audivi unu grandi plantu et lamentu intro killu mulimentu et una vuchi mi vinni da ll intru a laurichi, la quali dissi: O, Eneas, perk squarki li mei miseri menbri? Pirduna ormaia mi miseru sucterratu! Oym, eu ti pregu fugi li terri credili, fugi lu avaru litu. Certu sachi ki eu su Polliduru, figlu di lu re Priamu. Allura eu audendo zo et constrictu di pagura mi ristrinsi et li capilli mi arrizaru et non happi audaccia di parlari. Kistu Pollidorufu figlu legitimu di lu re Priamu et su patri lu avia mandatu cum una grandi quantitati di auru a lu re di Tracia , lu quali avia nomu Pollinestor et mandauchilu quando si difidau di plui non cumbactiri cum li Grechi. Et lu re Pollinestor , cupidu di killu auru, poy ki vidi la distrucioni di Troya e la contraria fortuna di Priamu, auchisi a lu dictu Pollidoru.

Dichi adunca Virgiliu blasmandu a li homini avari: o sancta fami di auru perk non constringi a li animi mortali? Uni eu parendumu da pollidoru, andaimindi a li mei cumpagnuni et narrai loru tucti kisti cosi li quali eu vidi; poi chi zo appiru audutu, tucti si adastaru di partiri di killi malvasi terri; et adrizati brevimenti li vili a lu ventu a lostria pinsammu di navigari. Ma veramenti, intratantu ki li cosi si accunzavanu, nui, sicundu nostra usanza, ananti ki ni partissimo celebrammo in killu monimentu di Pollidoru solepni officii plangendu amaramenti; et eciamdeu li donni li quali eranu cum noi, tucti si nchi scapillaru et graffinaru. Sik factu lu sacrificiu, ni partemmu da killu portu et intrammu in lu gran pelago; et navigandu, per voluntati di li dei pervenimmu in una graciusa et sancta terra la quali era hedificata in mezu mari; et in kissa terra era hedificatu lu templu di deu Apollo et rignavichi unu re lu quali avia nomu Aureus, re di li homini et di li sacerdoti di Apollo. Undi killi videnduni pararu la sua sancta testa coronata di lauru et di petri preciusi et vinnirunni ad ascuntrari; et incuntinenti lu re canuxiu a lu vechu Anchises, sou antiquu amicu; et abrazanduni a ctucti, ni minau in so allibergu et intrammu primamenti in sua casa; et poy intrammu a lu templu et devotamente adurammu ad Apollo et prigamulu ki li plaza mustrarini uni nui divimu andari et in ki locu li plachi ki nui habitamu. Et tucti gridandu et lagrimandu dissimu: O patri Apollo, mustrani zo per to auguriu, et plazati intrari in li animi nostri. Appena kisti cosi eranu dicti. Et subitamenti li porti di lu templu acuminzaru a trimari et lu lauru ki deu Apollo tinia in testa tucti si mossi. Et nui zo videndu, inginuchati tucti ni inchinammu in etrra et audemmu una grandi vuchi: O Truyani, killa midemmi terra la quali fu radicata prima di li vostri parenti vi richipir cum multa rikiza et grandi et grandi abundantia. Turnati adunca et chircatila, ka illa esti antiquamenti vostra, la quali la casata di Eneas signurivr per tuctu tempu. La Istoria di Eneas, vulgarizzata per Angilu di Capua, a cura di G. Folena, Palermo 1956.

Analisi: Presentazione del testo Il volgarizzamento di Angilu di Capua comprende, allincirca i versi 1-98 del terzo libro dellEneide di Virgilio. Tuttavia, pur avendo un rapporto con la fonte latina, Angilu di Capua ha come base un volgarizzamento del toscano Andrea Lancia (lOttimo commentatore di Dante), condotto su una compilazione in prosa del monaco Anastasio. Il testo del Lancia ebbe un grande successo, tale da essere ancora la base per un altro volgarizzamento, in area toscana quello di Ciampolo di Meo degli Ugurgeri. Sono ben testimoniati dei rapporti commerciali tra la Toscana e Messina, ci giustificherebbe lesportazione del manoscritto del Lancia. Il volgarizzamento di Angilu di Capua risale alla prima met del 1300 ed era destinato allintrattenimento della corte Aragonese di Messina (il terminus post quem risale agli anni tra il 1316 e il 1324, il terminus ante quem al 1337, data della morte di Enrico III di Aragona), per questa ragione il volgarizzatore ha scelto di rendere il materiale epico in un testo narrativo in prosa, con una marcatura aneddotica. Angilu di Capua era ben conscio dei problemi linguistici e strutturali connaturati alla traduzione in siciliano del testo toscano del Lancia, che presentava una prosa artificiosa con dei trapassi troppo marcati. Una differenza fondamentale tra le due traduzioni dellEneide il pubblico per il quale esse sono state allestite: quella toscana si rivolgeva a un pubblico borghese, quella siciliana era destinata a una corte, dove il re lui stesso poeta. La lingua di Angilu di Capua un siciliano illustre: il siciliano, in virt della sua importante tradizione letteraria, rispetto agli altri dialetti italiani ha una maggiore resistenza, il toscano penetrer in Sicilia con i Petrarchisti del 1400. Il testo della Istoria di Aeneas trdito da due manoscritti: A e B. A un manoscritto in bella copia, esemplato a Palermo e databile alla prima met del 1300. La lingua un siciliano autentico con dei tratti del messinese del 1300, che presenta alcuni toscanismi e latinismi. B un manoscritto pi tardo risalente alla met del 1400, tramanda un testo con una lingua pi tarda: koin toscana con tratti di altri dialetti. Analisi linguistica Nel testo si nota luso del grafema k per indicare locclusiva velare sorda [k], per esempio: ki (che), perk (perch) ecc Il grafema x rappresenta a volte la costrittiva palatale sorda []: canuxiri, ma anche la sibilante palatale intensa [] in ixeru, dove rispetta letimologia della parola: dal latino classico EXIRE. Il grafema y a volte rappresenta la i semiconsonantica: truyani. Lh etimologica si conserva in happi da HABEO, in homini da HOMO, si nota un h pseudoetimologica in hedificata.

molto presente nel testo il digramma polivalente ch, di origine normanna, per indicare: la costrittiva palatale sorda [] chiumi>sciumi (fiume), locclusiva velare o laffricata palatale sorda [t] es. chitati (citt), grafia molto ricorrente nel testo analizzato. Ma ha anche valore di ch spagnolo (Rohlfs). Il grafema z, affricata alveolaree sorda, rende laffricata palatale sorda. Molto ricorrente la forma tipica siciliana zo. La laterale palatale [] rappresentata dal digramma gl: taglari. Nel vocalismo tonico siciliano: danno luogo ad i; a ; e ad a; a ; ad u. Il vocalismo siciliano rappresentante in modo abbastanza regolare: le vocali i ed u si trovano in luogo delle vocali alte toscane, perk, mulimentu, undi (che anche un latinismo da UNDE, ma in toscano sarebbe stato onde). Tuttavia vi sono dei latinismi e delle eccezioni, come coronata, che deriva dal latino CORNATA(M) il cui esito regolare sarebbe dovuto essere corunata. Non esistendo le vocali medio alte, in siciliano si riscontra lassenza della metafonesi e la rarit del dittongamento, tuttavia si nota la presenza abbastanza regolare del dittongo au, nei latinismi come aurichi da AURICULA(M), audutu da AUDIO, in parole derivanti dal provenzale come auchisi da AUCIR (prov.), che a sua volta deriverebbe da una forma ricostruita del latino volgare *AUCIDERE (Meyer-Lubke). Tuttavia la forma meridionale aucidere potrebbe essere indigena, giacch conserva nellitaliano meridionale il dittongo au. Infatti, tale dittongo tende a resistere nelle forme di origine popolare. Il dittongo resiste anche come desinenza nella tipica forma di perfetto siciliano: cummandau. In mandra manca il dittongo ia. Si trova la forma meridionale eu non ancora chiusa completamente nella forma io toscana. Pagurusu, pagura (da PAVOR): laffricata alveopalatale si dilegua in iato. Anche lo schema del vocalismo atono siciliano in gran parte rispettato: le uniche vocali atone riscontrabili sono la a la i e la u, le anomalie sono imputabili alluso di latinismi: ad esempio il nome proprio Apollo o ai latinismi officii (OFFICIU(M)) voluntanti (da VOLUNTAS). Nel testo registrata lalternanza delluscita toscana oni disposicioni e delluscita tipica siciliana uni planzuni. Si pu notare, che la consonante doppia m scempiata nella desinenza della prima persona plurale del passato remoto: muntamu, abbandunamu, pervenimu, tuttavia vi sono parecchie forme con la consonante doppia: adurammu, intrammu, partemmu, pervinimmu. Si nota lo

scempiamento della g nelle forme di imperativo presente nella seconda persona singolare: fugi. Nelle prime righe si legge la forma genti, in luogo della forma pi aspettata ienti, potrebbe essere un effettivo esito in affricata palatale [] non ancora sviluppatosi in [j], che costituisce un tipico sicilianismo. In mundu il nesso latino ND- non si assimila in nn, come ci si potrebbe aspettare nei dialetti meridionali. In Autri, forma abbastanza costante nel testo, si registra una velarizzazione: la l, che precede la palatale diviene una velare. In patri, vi la mancata sonorizzazione della occlusiva dentale sorda [t], tuttavia possibile che si tratti di una conservazione di un nesso latino. Tale mancata sonorizzazione della sorda intervocalica riscontrabile anche in litu. Andaimindi, si potrebbe sciogliere in mindi andai me ne andai ndi da INDE corrisponde al toscano ne, il nesso ND- in siciliano, come gi affermato per il caso di mundu non si assimila. La labiovelare secondaria ridotta, tipico delle aree dialettali meridionali, in velare semplice, perdendo la componente labiale, molto ricorrenti nel testo sono le forme killi corrispondente a quelli toscano. La labiovelare primaria, seguita da A, quando in posizione iniziale si conserva, troviamo, ad esempio, quali. Particolare il trattamento del nesso tj: prendendo in considerazione la forma malvasi (dal latino tardo MALIFATIUS, formato per analogia da BONIFATIUS, da cui deriva la forma attestata al XIII secolo malvascio, con sibilante palatale, la forma francese mauvais e quella provenzale malvatz), notiamo come questo nesso venga reso con una reso con una fricativa prepalatale sorda e rappresentato, solo in questa parola con il grafema s. In altri punti del testo viene seguita lortografia tradizionale e il nesso viene reso con CI- es.: graciusa da GRATIOSU(M). A sud della Toscana il nesso viene reso con un suono corrispondente alla fricativa prepalatale sonora di prestito del toscano, giacch tale suono manca esso viene sostituito a volte da una affricata prepalatale sonora [] e in parte con la sua variante sorda [] es.: il calabrese raggiune e il siciliano raduni (o raciuni). Il nesso latino Ct- di solito conservato e non si assimila in tt- ad esempio si trovano latinismi come: sancta, dicti. In tucti si riscontra la grafia pseudoetimologica, nel testo presente anche la forma ctucti: laggettivo tutto si formato attraverso lunione di TOTUS e CUNCTUS, ci spiegherebbe la persestinza del suono c allinizio della parola. In isfurzai si pu facilmente notare la prostesi della sequenza della vocale i, come tipico nei testi antichi. In affari si riscontra un raddoppiamento fonosintattico della f.

Per quanto riguarda la morfologia verbale nel testo si possono trovare delle forme di perfetto siciliano caratterizzate dalluscita in au alla terza terza persona singolare dal latino AVIT, ad esempio: cummandau. Cos luscita della terza persona plurale -aru tipicamente siciliana e la si trova nella dittologia sinonimica scapillaru (corrispondente al toscano scapeliare) et graffinaru. Tipica forma siciliana sachi (sacci, con il digramma polivalente ch), che una forma analogica al verbo stare. Altra forma verbale siciliana molto tipica il passato remoto del verbo avere in happi (con conservazione dellh etimologica), dove chiaro linflusso di seppi. La legge Tobler Mussafia risepettata: et mandauchilu, et rignaavachi, et vinirunni. La sintassi del brano semplice, vi la frequenza dellipotassi sulla paratassi, come ci si potrebbe aspettare in un testo di natura narrativa. Angilu, preferisce utilizzare costruzioni gerundiviali e assolutive come: ordinatu lu naviliu, che rendono pi scorrevole la narrazione. Frequenti sono le dittologie sinonimiche, le endiadi e le tautologie. La sintassi marcata e vi la tendendenza alla cosiddetta costruzione a sinistra, anchessa tipica della prosa narrativa e riscontrabile nelle parti extradiegetiche e intradiegetiche del Decameron di Boccaccio. Tuttavia il posizionare il verbo alla fine della frase riprende la consuetudine del periodare latino. Nel testo si riscontrano anche delle discordanze rispetto al testo virgiliano, la pi evidente : pervenimmu a li terri, a li quali lu Renu gira lu gurgu, in Virgilio, invece, leggiamo: acri quondam regnata Lycurgo (Verg. Aen. III 14). Inoltre possibile ravvisare uneco dantesca in o sancta fami di auru perk non costringi a li animi mortali (dove questo mortali si comporta come un latinismo). Lespressione quasi identica a quella di Purgatorio XXII 4041: per che non reggi tu, o sacra fame / delloro, lappetito demortali? . Dante ha preso spunto per questi due versi dallepisodio della morte di Polidoro: Quid non mortalia pecora cogis, / auri sacra fames (Verg. Aen. III 56-7). Secondo la maggior parte dei commentatori antichi in questo punto Dante avrebbe frainteso il passo virgiliano di proposito, per portarlo ad esprimere un monito contro la prodigalit. Sembra, dunque, che Angilu abbia avuto ben chiara la lezione dantesca e sia stato influenzato nell interpretare il paso virgiliano, infatti il volgarizzatore si introduce nella narrazione dei fatti con questa sentenza: Dichi adunca Virgiliu blasmandu a li homini avari Analisi lessicale Rivagi con la scomparsa dellaffricativa palatale sonora al singolare.

La voce attestata dal XIII secolo al XV secolo ( ripresa poi agli albori del novecento da DAnnunzio), deriverebbe dal francese antico rivage, discendente a sua volta dalla voce del latino medioevale ripaticum. Il suffisso agi / -aiu fa pensare ad un francesismo ed un termine di uso letterario. Ovviamente la base lessicale il latino RIPA(M). La parola ha acquistato molti significati: il primo e pi immediato quello di costa o riva marina, ad esempio in Seneca volgare 3-119: I mi feci portare pi innanzi, invitandomi a ci: il rivaggio posto tra Cuma e la villa di Vacca, da lun lato chiuso da un lago e dallalto dal mare, siccome una via stretta, perroch l mare vera pi spesso per una fortuna, chera stata di que d. Ma anche ne La Fiorita 534 del bolognese Armannino (1260, prima met del XIV secolo): Essendo arrivati e greci nel lito troiano sanza licenza, per questa cagione Laumedon si crucci e mand dicendo a Giason e a compagni che si partissero da quello suo rivaggio. Il termine ha anche assunto il significato di sponda di un fiume. In Testi fiorenti attestato questo uso: Ed eziandio somigliante fu trovato un altro bagno freddo santissimo, ch nella costa di monte Morello sopra lo rivaggio di Tersolla. Il termine ricorre una sola volta in Boccaccio nel Ninfale Fiesolano, ottava diciottesima: Era n quel tempo del mese di maggio, / quando i be prati rilucon di fiori, / e gli usignuoli per ogni rivaggio / manifestan con canti i lor amori, in questo contesto il termine rivaggio significa pi genericamente luogo, da cui lespressione per ogni rivaggio vuol dire in ogni luogo. Il Tommaseo riferiva un altro luogo di Boccaccio dove era presente tale termine (Decameron II 6,99), ma lesempio da lui riportato si basa su un testo erroneo (A. Balduino). Si pu trovare rivagio anche in Boiardo, dove ricorre una sola volta: Orlando innamorato, canto quarto, libro secondo, ottava 22: E caminando sopra del rivaggio / Mirava il bel paese sbigotito e va ad indicare la sponda di un fiume. In Teofilo Folengo, nellOrlandino la parola sta a significare, molto originalmente la superficie della terra: 344 Or di quel nostro incomprensibil rio, / cos soave a lumile coraggio / / luomo novello/ nasce danimo, e sangue santo e pio, / chavr del mondo in man tutto l rivaggio. In Marino troviamo questo termine ad indicare, per metonimia, il corso del fiume: Adone (edizione londinese del 1748) libro II ottava 72: Vedi un rivaggio che, de lerba fresca / ripiegando le cime il prato bagna. Questo prezioso gallicismo viene ripreso da DAnnunzio, che ne fa uso, con significati leggermente differenti, in pi luoghi della sua opera: In Elettra, la notte di Caprera, secondo libro delle Laudi, vv 34-35: Cos promette il piloto di altura / e di rivaggio, l'uomo tirrenio,

instrutto, in quel contesto la parola indica, per metonimia il tratto di mare vicino alla costa contrapposta al mare aperto (altura). Ne Il Libro di Isaotta Il dolce grappolo III, 47 e sgg: Era lungi un trar d'arco il bel rivaggio. / L'alta erba mareggiava in su 'l confine / placidamente, come biada a maggio; / or s or no giungea da le colline / di citisi e di timi odor selvaggio il termine perde, come in boccaccia, la sua connotazione specifica ed sta a significare soltanto la riva del fiume. E in Merope, LUltima Canzone, libro quarto delle Laudi v 65 e sgg.: E le sorelle, / ancor rosse, partivano nei vnti/ quando trascoloravano le stelle / sul disperato Ocano, il selvaggio/ stridendo annunciatore di procelle / per la deserta landa; e al gran viaggio / l'anima tutta era seguace, e sola / teneva l'ombra il pallido rivaggio. Rivaggio ha in questo luogo una connotazione specifica: indica la costa che pallida appare nel cielo ancora scuro. Da questo termine derivata una parola ormai in disuso che ripaggio, ed un dazio, che anticamente, si pagava al re di Inghilterra per il passaggio su certi fiumi. Mulimentu, deriva dal latino tardo MOLIMENTUM (930 a Gaeta) , attestato dal XIV secolo, il sostantivo formato dallunione di monumentum o monimentum a moles. Ha dato parecchi esiti dialettali: nel genovese movimento, in siciliano mulimentu, in bergamasco moliment e in sardo molimentu. Lascia tracce nella toponomastica calabrese in il Bolimento. E un termine antico significa monumento, ma anche tomba. Nel testo di Angilu assume il secondo significato. Si tratta di una voce dotta e rara, la si trova in Uguccione da Lodi 616: En un poco de drapo s fu avolupado / / molto visamentre a glesia portado; / dun palio fi coverto que i ven poco lassado. / Deu, con fresosamentre lo mestier fi cantado! / Portal al movimento l o el fi colegado, / de malta e de calcina feramente sofrenado. Uguccione da Lodi un personaggio non identificato, che scrive un poemetto in lasse monorime, che alternano alessandrini e decasillabi epici. Il suo poemetto di natura didascalico, moraleggiante, religiosa. Nel codice di Saibante questo testo era unito ad un altro testo affine, di natura escatologica. Il termine lo si ritrova in Neri Pagliaresi, un autore vissuto a Siena tra la fine del XIV e linizio del XV secolo in un suo Cantare religioso: Oscur il sole e la terra treme / e molimenti allor tutti sapriro / / e morti suscitaro e fuor usciro. La scena biblica ed evangelica, i molimenti sono i sepolcri, che vengono miracolosamente aperti. In ultima istanza la parola attestata in Gaia Ponzela (XV secolo) costei era savia e gran incantatrize: / vivo nel movimento ser merlin. Le attestazioni del lessema, dunque, si estinguono al 1400.

Scapillaru in toscano scapigliare, attestato dal XIV secolo, deriva da capiglia. Da spettinare e scarmigliare vistosamente passato ad indicare il vivere in modo dissoluto, da qui il nome del celebre movimento artistico letterario ottocentesco della Scapigliatura. Per estensione significa mettere in disordine, scompigliare, anche strappando gli abiti, in questa eccezione la parola la si ritrova pi volte nellOttimo (il gi citato Andrea Lancia): Nel Commento alla Commedia: Tirata la donna in camera dentro, che altri che la compagnia con chi ella era a tagliere non se naccorse, il giovane fu a lei: costei per nullo modo volle consentire, scapigliolla, graffiolla e morsechiolla. Facendo un salto temporale rintracciamo il termine in DAnnunzio nel Notturno: Ella non si addiede che il gesto della mia mano sciogliendosi era mosso dalla subita follia di toglierle le bende e di nudarle il volto e di scapigliarla. Ma pu voler dire offendere ed insultare, come si legge nellAretino, nelle Sei giornate: E tu a dirgli villania scapigliandoli con la sicurt che essi scapigliano te; e lo puoi fare perch non pongono mente a cosa niuna, vivendo a la libra. Come nel volgarizzamento analizzato la parola va ad indicare larruffarsi dei capelli in segno di dolore, come si legge in Tommaseo nei I canti toscani, corsi, greci, illirici: amata mia scapiglia il tuo capo / e domanda a mia madre: signora ov il filiuol tuo?. Assume poi significati molteplici: scompigliare le fronde di un albero (in Nievo Quaderni di traduzione: gi il vento le foreste ha scapigliato), ma anche sparpagliare (come in DAnnunzio). In Boiardo ha un significato particolare: calpestare un pavimento, si veda a questo proposito l Orlando innamorato Libro I canto ottavo, ottava 4: Dentro al bel palagio lha menato: / era la porta candida e vermiglia / e di ner marmo e di verde e di meschiato. / Il spazo che coi piedi se scapiglia / pur di quel marmo tutto variato. In Foscolo questo verbo viene sostantivato: Prose politiche e letterarie: non atto di dolore virile n decente al padre del genere umano il battersi la guancia e lo scapigliarsi. E cos con laggiunta della particella pronominale riflessiva ha assunto il significato di vita scapestrata e dissoluta, disordinata e libertina, da cui deriv il nome del famoso movimento letterario. Infatti, chi non aveva i capelli raccolti in unacconciatura si mostrava disordinato; per estensione ha significato il vivere in modo dissoluto. Fortuna il termine nel volgarizzamento ricorre due volte: nella didascalia (FORTUNI), ad indicare la tempesta ed voce siciliana e alla riga 12 ad indicare, come latinismo, la sorte.

Nelle lingue romanze occidentali la voce popolarmente rimasta ad indicare la tempesta, il temporale e con una parola per noi in disuso il fortunale. Nellaccezione tutta diversa del significato, ma pi vicina alla nostra sensibilit, deve essere considerato un cultismo da FORTUNA(M). Il primo attestamento di fortuna come sorte lo si ha in Pier della Vigna: Amor mha impelagato, / fortuna corrucciata / da poi che in questi tormenti mi misi. Il termine passa in questa accezione ai grandi autori del trecento: in Dante Inferno XXX 13, in Petrarca, Boccaccio (si veda la dedica alle donne del Decameron). Ha poi avuto unimportanza chiave nel dibattito umanistico rinascimentale tra i pi grandi autori, famosissima la frase di gusto misogino di Machiavelli: la fortuna donna ed necessario volendola tenere sotto, batterla e urtarla. La fortuna il destino, la sorte sfuggente, che deve essere governata; combinazione casuale di e circostanze, come in Dante Inferno XIII 97-99: Cade in la selva, e non l' parte scelta; / ma l dove fortuna la balestra, / quivi germoglia come gran di spelta. Nel linguaggio Dantesco la fortuna vista come potenza celeste dispensatrice dei beni terreni, ad esempio Infermo VII 62-63: d'i ben che son commessi a la fortuna, / per che l'umana gente si rabuffa. Nellitaliano corrente il termine ha perso la connotazione specifica che aveva in latino ed andata soltanto a significare la sorte favorevole e propizia, un avvenimento fausto e felice. Nel linguaggio tecnico della filologia va ad indicare la risonanza, linflusso letterario o spirituale di un autore e della sua opera nel corso del tempo. Popolarmente va ad indicare un oggetto costruito o acquistato senza alcuna perizia, frettolosamente. Poco utilizzata la sua accezione per indicare le ricchezze e il patrimonio di una persona. Antico e letterario invece laltro uso del termine, completamente diverso: lo ritroviamo nella prima Canzone della letteratura italiana Madonna dir vo voglio. Frequentissimo nella tradizione lirica volgare, per fornire un altro esempio si veda: Panfilo Sasso Sonetto XXII vv5-6 Non credete chio veggia appresso el porto / de la mia barca che fortuna mena (edizione di Massimo Malinverni). Nel citato passo del lirico quattrocentesco sono ben chiari gli influssi petracheschi (cfr RVF CCLXXII vv 11-14 veggio fortuna in porto, et stanco omai / il mio nocchier, et rotte arbore et sarte, / e i lumi bei che mirar soglio, spenti). La sua etimologia per differente, si tratta di una parola omofona e omografa, ma con diverso valore semantico.

Pelagu, chiaro latinismo, deriva dal latino PELAGU(M), che a sua volta discende dal greco , che secondo lo Chantraine sta ad indicare il tratto di mare aperto da navigare (la radice del sostantivo tuttavia incerta, sembrerebbe ricordare il latino planus, sinonimo di aequor, si veda Antoine Meillet, Aperu d'une histoire de la langue grecque). Il latinismo attestato in volgare dal XIV secolo ed conservato in Provenza e nella penisola Iberica. Lo troviamo in Dante: Inferno I 22-23 E come quei che con lena affannata, / uscito fuor del pelago a la riva, ma in Dante indica anche lalveo profondo e incassato di un corso dacqua Purg. XIV 52-54: Discesa poi per pi pelaghi cupi, / trova le volpi s piene di froda, / che non temono ingegno che le occpi. In senso figurato il termine rappresenta una condizione spirituale ed esistenziale difficile, travagliata, ma anche la vita stessa in rapporto alle difficolt e i pericoli che la minacciano. E la condizione di vita piena di dolore e di pene, il cumulo di peccati, che tenta la beatitudine ed il triste destino di pena e tormento dellinferno. Va a significare anche la disperazione e linfelicit derivanti da un amore non contraccambiato, da esperienze sentimentali burrascose e agitate. Boccaccio Decameron Proemio: che sol di s nella mente m'ha al presente lasciato quel piacere che egli usato di porgere a chi troppo non si mette n suoi pi cupi pelaghi navigando; per che, dove faticoso esser solea, ogni affanno togliendo via, dilettevole il sento esser rimaso. E uno stato emotivo o condizione interiore caratterizzata da sentimenti e passioni forti, contrastanti, che occupano con grande intensit lanimo umano facendo provare pene e tormenti. Ma oltre a queste accezioni negative il pelago un argomento, un tema di discussione, particolarmente ampio, complesso e impegnativo, difficile da dominare per intero, da cui lespressione mettersi per un pelago oppure il verbo polisintetico di uso popolare impelagarsi. Tale accezione la si ritrova in Dante Convivio Secondo Trattato I 1: per che drizzato lartimone de la ragione alora del mio desiderio, entro in pelago con isperanza di dolce cammino e di salutevolem porto e laudabile ne la fine de la mia cena, cos in Paradiso II 5-7: tornate a riveder li vostri liti: / non vi mettete in pelago, ch forse, / perdendo me, rimarreste smarriti. Nellesempio del Paradiso, notiamo, che laccezione di pelago come argomento complesso di difficile risoluzione sia inserito in una metafora, che ha come perno il tema della navigazione (si veda, a livello esemplificativo il proemio del Purgatorio). In ambito tecnico-scientifico da Pelago (o meglio da latino PELAGUS) deriva laggettivo pelagico, che si riferisce a tutti quegli organismi marini, che vivono in mare aperto, lontano dal fondale, lasciandosi trasportare dalle correnti.

Appendice (Verg Aen III 1-98) Postquam res Asiae Priamique euertere gentem infelix Priamus furtim mandarat alendum immeritam uisum superis, ceciditque superbum Threicio regi, cum iam diffideret armis Ilium et omnis humo fumat Neptunia Troia, Dardaniae cingique urbem obsidione uideret. diuersa exsilia et desertas quaerere terras ille, ut opes fractae Teucrum et Fortuna recessit, auguriis agimur diuum, classemque sub ipsa 5 res Agamemnonias uictriciaque arma secutus Antandro et Phrygiae molimur montibus Idae, fas omne abrumpit: Polydorum obtruncat, et auro incerti quo fata ferant, ubi sistere detur, ui potitur. quid non mortalia pectora cogis, contrahimusque uiros. uix prima inceperat aestas auri sacra fames! postquam pauor ossa reliquit, et pater Anchises dare fatis uela iubebat, delectos populi ad proceres primumque parentem litora cum patriae lacrimans portusque relinquo monstra deum refero, et quae sit sententia posco. et campos ubi Troia fuit. feror exsul in altum omnibus idem animus, scelerata excedere terra, linqui cum sociis natoque penatibus et magnis dis. pollutum hospitium et dare classibus Austros. Terra procul uastis colitur Mauortia campis ergo instauramus Polydoro funus, et ingens (Thraces arant) acri quondam regnata Lycurgo, aggeritur tumulo tellus; stant Manibus arae hospitium antiquum Troiae sociique penates caeruleis maestae uittis atraque cupresso, dum fortuna fuit. feror huc et litore curuo et circum Iliades crinem de more solutae; moenia prima loco fatis ingressus iniquis inferimus tepido spumantia cymbia lacte Aeneadasque meo nomen de nomine fingo. sanguinis et sacri pateras, animamque sepulcro sacra Dionaeae matri diuisque ferebam condimus et magna supremum uoce ciemus. auspicibus coeptorum operum, superoque nitentem Inde ubi prima fides pelago, placataque uenti caelicolum regi mactabam in litore taurum. dant maria et lenis crepitans uocat Auster in altum, forte fuit iuxta tumulus, quo cornea summo deducunt socii nauis et litora complent; uirgulta et densis hastilibus horrida myrtus. prouehimur portu terraeque urbesque recedunt. accessi uiridemque ab humo conuellere siluam sacra mari colitur medio gratissima tellus conatus, ramis tegerem ut frondentibus aras, Nereidum matri et Neptuno Aegaeo, horrendum et dictu uideo mirabile monstrum. quam pius arquitenens oras et litora circum nam quae prima solo ruptis radicibus arbos errantem Mycono e celsa Gyaroque reuinxit, uellitur, huic atro liquuntur sanguine guttae immotamque coli dedit et contemnere uentos. et terram tabo maculant. mihi frigidus horror huc feror, haec fessos tuto placidissima portu membra quatit gelidusque coit formidine sanguis. accipit; egressi ueneramur Apollinis urbem. rursus et alterius lentum conuellere uimen rex Anius, rex idem hominum Phoebique sacerdos, insequor et causas penitus temptare latentis; uittis et sacra redimitus tempora lauro ater et alterius sequitur de cortice sanguis. occurrit; ueterem Anchisen agnouit amicum. multa mouens animo Nymphas uenerabar agrestis iungimus hospitio dextras et tecta subimus. Gradiuumque patrem, Geticis qui praesidet aruis, Templa dei saxo uenerabar structa uetusto: rite secundarent uisus omenque leuarent. 'da propriam, Thymbraee, domum; da moenia fessis tertia sed postquam maiore hastilia nisu et genus et mansuram urbem; serua altera Troiae adgredior genibusque aduersae obluctor harenae, Pergama, reliquias Danaum atque immitis Achilli. (eloquar an sileam?) gemitus lacrimabilis imo quem sequimur? quoue ire iubes? ubi ponere sedes? auditur tumulo et uox reddita fertur ad auris: da, pater, augurium atque animis inlabere nostris.' 'quid miserum, Aenea, laceras? iam parce sepulto, uix ea fatus eram: tremere omnia uisa repente, parce pias scelerare manus. non me tibi Troia liminaque laurusque dei, totusque moueri externum tulit aut cruor hic de stipite manat. mons circum et mugire adytis cortina reclusis. heu fuge crudelis terras, fuge litus auarum: summissi petimus terram et uox fertur ad auris: nam Polydorus ego. hic confixum ferrea texit 'Dardanidae duri, quae uos a stirpe parentum telorum seges et iaculis increuit acutis.' prima tulit tellus, eadem uos ubere laeto tum uero ancipiti mentem formidine pressus accipiet reduces. antiquam exquirite matrem. obstipui steteruntque comae et uox faucibus haesit. hic domus Aeneae cunctis dominabitur oris Hunc Polydorum auri quondam cum pondere magno et nati natorum et qui nascentur ab illis.

You might also like