You are on page 1of 9

E A E A

ECONOMIA DEI GRUPPI

20 settembre 2011

E A E A

LE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE
Contenuto Criteri di valutazione

Economia dei Gruppi - A.A. 2011/2012

E A E A

LE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE
La voce Immobilizzazioni finanziarie composta dai seguenti elementi: 1) partecipazioni 2) crediti crediti, con separata indicazione per ciascuna voce degli importi esigibili entro lesercizio 3) altri titoli 4) azioni proprie, con indicazione anche del valore nominale complessivo

Economia dei Gruppi - A.A. 2011/2012

E A E A

LE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE
Le partecipazioni La voce pu comprendere
Azioni (es.: ordinarie, privilegiate, di risparmio, ecc. Quote di partecipazioni in societ non azionarie o in altri enti (es.: Srl)
Stato Patrimoniale A Partecipazioni in B Stato Patrimoniale B

A Spa
Partecipazioni

Partecipante

B Srl

Partecipata

Capitale sociale
4

Economia dei Gruppi - A.A. 2011/2012

E A E A

LE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE
Le partecipazioni Il contenuto della voce partecipazioni cos suddivisa a) Partecipazioni in imprese controllate b) Partecipazioni in imprese collegate c) Partecipazioni in imprese controllanti d) Partecipazioni in altre imprese

Economia dei Gruppi - A.A. 2011/2012

E A E A

LE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE
Le partecipazioni Partecipazioni in imprese controllate (art. 2359 C.C.) Sono considerate societ controllate: 1) Le societ in cui un'altra societ dispone della maggioranza dei voti esercitabili nell'assemblea ordinaria
Controllo di diritto

2) Le societ in cui un'altra societ dispone di voti sufficienti per esercitare un'influenza dominante nell'assemblea ordinaria; 3) Le societ che sono sotto influenza dominante di un'altra societ in virt di particolari vincoli contrattuali con essa.
Controllo di fatto
Economia dei Gruppi - A.A. 2011/2012
6

E A E A

LE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE
Le partecipazioni Partecipazioni in imprese collegate (art. 2359 C.C.) Sono considerate societ collegate: Le societ sulle quali unaltra un altra societ esercita un uninfluenza influenza notevole Almeno 1/5 dei voti esercitabili nellassemblea ordinaria Almeno 1/10 dei voti ordinaria Se quotata esercitabili nellassemblea

Economia dei Gruppi - A.A. 2011/2012

E A E A

LE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE
Le partecipazioni Partecipazioni in imprese controllanti La voce Partecipazioni in imprese controllanti comprende

Azioni o quote che la societ detiene nella propria controllante A Spa


Partecipazioni in imprese controllate

Controllante

Partecipazioni in impresa controllante

B Srl

Controllata

Economia dei Gruppi - A.A. 2011/2012

E A E A

LE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE
I crediti La voce crediti nelle immobilizzazioni comprende:

Crediti sorti per prestiti e finanziamenti concessi operazioni che hanno ad oggetto direttamente somme di denaro

Esempio Crediti derivanti da finanziamenti concessi

Economia dei Gruppi - A.A. 2008/2009

E A E A

LE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE
Altri titoli

La voce altri titoli comprende i titoli diversi dalle azioni, che hanno la caratteristica di rappresentare un investimento durevole per la societ

Economia dei Gruppi - A.A. 2011/2012

10

E A E A

LE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE
Azioni proprie

La voce azioni proprie comprende il costo di acquisto di azioni sociali da parte della societ emittente destinate a permanere durevolmente.

Economia dei Gruppi - A.A. 2011/2012

11

E A E A

LE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE
Contenuto Criteri di valutazione

Economia dei Gruppi - A.A. 2011/2012

12

E A E A

LE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE
Art. 2426 c.1 n. 1, 3 e 4 Art. 2426 c.1 n. 8 Art. 2426 c.1 n. 1, 3 Art. 2357, 2357-bis, 2357-ter, 2357quater, 2358, 2359-bis, 2359-ter

1) Partecipazioni 2) Crediti 3) Altri titoli 4) Azioni proprie

Economia dei Gruppi - A.A. 20011/2012

13

E A E A

LE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE
Partecipazioni a) Partecipazioni in imprese controllate b) Partecipazioni in imprese collegate c) Partecipazioni in imprese controllanti d) Partecipazioni in altre imprese Metodo del Patrimonio Netto Metodo del Costo rettificato per perdite durevoli

Economia dei Gruppi - A.A. 20011/2012

14

E A E A

LE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE
Partecipazioni Metodo del costo rettificato a) Iscrizione iniziale b) Valutazioni successive c) Perdite durevoli di valore d) Ripristino del valore e) Confronto con patrimonio netto della partecipata

Economia dei Gruppi - A.A. 20011/2012

15

E A E A

LE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE
Partecipazioni Metodo del costo rettificato
a) Iscrizione iniziale (art. 2426 c. 1, p.to 1) Le partecipazioni sono iscritte al costo di acquisto. Nel costo di acquisto di computano anche i costi accessori (es. commissioni e spese, imposte di bollo) Esempio
La societ Alfa acquista il 70% delle azioni della societ Beta sostenendo i seguenti costi: 100.000 azioni al prezzo unitario di 2 Commissioni di acquisto Interessi passivi anticipati
Partecipazione in Alfa a

200.000 5.000 6.000


205.000
16

Debito verso cedente

Economia dei Gruppi - A.A. 20011/2012

E A E A

LE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE
Partecipazioni Metodo del costo rettificato
b) Valutazioni successive (art. 2426 c. 1, p.to 3)
Costo di acquisto della partecipazione
A fine esercizio

Perdita di valore

Durevole Svalutazione

NON Durevole NO Svalutazione

Negli esercizi successivi ripristino del valore se decadano le cause della svalutazione Economia dei Gruppi - A.A. 20011/2012

17

E A E A

LE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE
Partecipazioni Metodo del costo rettificato
c) Perdite durevoli di valore (art. 2426 c. 1, p.to 3) Le partecipazioni che alla data di chiusura dellesercizio risulti durevolmente di valore inferiore rispetto a quello iscritto in bilancio deve essere iscritta a tale minor valore Esempio
A causa di perdite di valore dovute a perdite operative divenute fisiologiche, la societ Alfa svaluta di 30.000 le partecipazioni nellimpresa Beta

Svalutazione partecipazione in Beta

Fondo svalutazione partecipazioni in Beta

30.000
18

Economia dei Gruppi - A.A. 20011/2012

E A E A

LE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE
Partecipazioni Metodo del costo rettificato
d) Ripristino del valore (art. 2426 c. 1, p.to 3) [] questo [minor valore] non pu essere mantenuto nei successivi bilanci se sono venuti meno i motivi della rettifica effettuata [] Esempio

In virt della ripresa del settore, il reddito operativo della societ Beta tornato positivo. Per tale motivo la societ Alfa effettua una ripresa di valore delle partecipazioni in Beta precedentemente svalutata.
Fondo svalutazione partecipazioni in Beta a Rivalutazione di partecipazioni in Beta 30.000
19

Nb. La ripresa di valore pu essere anche solo parziale


Economia dei Gruppi - A.A. 20011/2012

E A E A

LE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE
Partecipazioni Metodo del costo rettificato
e) Confronto con PN della partecipata (art. 2426 c. 1, p.to 3)
Valore di carico della partecipazione t i i acquisita Frazione di patrimonio netto tt contabile t bil della d ll societ acquisita

VS

a) Nessuna differenza b) Differenza negativa c) Differenza positiva Motivare adeguatamente in NI tale differenza
Economia dei Gruppi - A.A. 20011/2012
20

E A E A

LE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE
Partecipazioni Metodo del patrimonio netto
Il costo di acquisto viene periodicamente rettificato (in aumento e in diminuzione)

Incremento del patrimonio netto della partecipata per effetto di utili realizzati e non distribuiti

Decremento del patrimonio netto della partecipata per effetto di perdite o utili distribuiti

Incremento del valore della partecipazione


Nb. Ulteriori approfondimenti saranno oggetto delle lezioni successive

Decremento del valore della partecipazione

Economia dei Gruppi - A.A. 20011/2012

21

E A E A

LE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE
Partecipazioni Metodo del patrimonio netto
Il costo di acquisto viene periodicamente rettificato (in aumento e in diminuzione)

Nel bilancio della societ acquirente si riflette

Quota di utili o di perdite della societ acquisita

variazioni di patrimonio netto dellacquisita avvenute successivamente alla data di acquisto


22

Nb. Ulteriori approfondimenti saranno oggetto delle lezioni successive


Economia dei Gruppi - A.A. 20011/2012

E A E A

LE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE
Crediti a) Verso imprese controllate b) Verso imprese collegate c) Verso controllante d) Verso altri soggetti Valore nominale dei crediti (-) Fondo svalutazione crediti = Valore presumibile di realizzo
Economia dei Gruppi - A.A. 20011/2012
23

Presumibile valore di reali realizzazione a ione

E A E A

LE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE
Altri titoli
Costo acquisto

+
Oneri O e accessori accesso

Costo rettificato per perdite durevoli di valore Nel caso di perdite durevoli di valore Obbligo di svalutazione
Economia dei Gruppi - A.A. 20011/2012
24

E A E A

LE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE
Azioni proprie

Lacquisto di azioni proprie analiticamente disciplinato dal codice civile Gli aspetti principali sono i seguenti: Acquisto di azioni proprie (art. 2357 c.c.) Disciplina delle azioni proprie (art. 2357 ter c.c.)

Economia dei Gruppi - A.A. 2011/2012

25

You might also like