You are on page 1of 2

Problema 1 liceo scientifico PNI esame di stato 2009 pag.

1 di 2 © Giancarlo Albricci2009

Problema 1 punto 1

 x2 xn 
• f ( x ) = 1 + x + + ... +  e − x con n intero positivo e x ∈ R
 2! n! 
• Per la derivata si applica la regola del prodotto di funzioni e si riduce:
n −1
 2
 −x  2
x  n n
f ' ( x ) = 1 + x + + ... +
x x x x
 e − 1 + x + + ... +  e − x = − e − x
 2! (n − 1)!   2! n!  n!

PUNTO 2 massimi, minimi e limitazione con n dispari


• Se n è pari la derivata risulta negativa per x ≠ 0 e si annulla in x = 0 dove ha un punto di flesso con
tangente orizzontale. La funzione è quindi decrescente nell’intervallo da − ∞ a + ∞ . I limiti agli
estremi dell’intervallo a causa della prevalenza dell’esponenziale e pochè n è pari sono:
lim f ( x ) = +∞ e lim f ( x ) = 0 Non ci sono dunque né massimi né minimi, né
x → −∞ x → +∞

assoluti né relativi.
• Se n è dispari la derivata risulta positiva per x < 0 , si annulla in x = 0 ed è negativa per x > 0 dove
ha un punto di massimo assoluto con tangente orizzontale e coordinate (0 ; 1) . I limiti agli estremi
dell’intervallo a causa della prevalenza dell’esponenziale e pochè n è dispari sono:
lim f ( x ) = −∞ e lim f ( x ) = 0 C’è quindi un punto di massimo assoluto e non ci
x → −∞ x → +∞
sono punti di minimo né assoluti né relativi. L’ordinata del punto di massimo assoluto è 1, il che prova
che per n dispari vale la disequazione f ( x ) ≤ 1 ∀x ∈ R

 x2  − x
PUNTO 3 studio della funzione g ( x ) = 1 + x + e
 2 

x2 − x
• La derivata prima è: g ' (x ) = −
e per quanto detto in precedenza la funzione è sempre
2
decrescente e ha un flesso a tangente orizzontale con coordinate (0 ; 1) .

• I limiti agli estremi sono: lim g ( x ) = +∞ e lim g ( x ) = 0 per cui la funzione ha un asintoto
x → −∞ x → +∞
orizzontale di equazione y = 0 quando x → +∞ . Non ci sono altri asintoti.

• La derivata seconda è: g ' ' ( x ) = − xe − x +


x2 − x 1 − x 2
2
e = e x − 2x
2
( )
• g ' ' ( x ) > 0 in (− ∞ , 0) ∪ (2 , + ∞ ) per cui la concavità è rivolta verso l’alto
• g ' ' ( x ) < 0 in (0 , 2) per cui la concavità è rivolta verso il basso
 5
• Ci sono dunque due punti di flesso con coordinate: (0 ; 1) e 2 ; 2 
 e 

Il grafico della funzione è riportato nella pagina seguente.


Problema 1 liceo scientifico PNI esame di stato 2009 pag.2 di 2 © Giancarlo Albricci2009

 x2  − x
PUNTO 3 grafico della funzione g ( x ) = 1 + x + e
 2 

2
PUNTO 4 Calcolo dell’integrale ∫ g (x ) dx
0

• L’interpretazione geometrica dell’integrale definito da calcolare è che corrisponde all’area sottesa dalla
curva grafico della funzione e l’asse delle ascisse in corrispondenza dei due punti di flesso. In altre
parole, è l’area della regione di piano compresa tra il grafico della funzione, l’asse delle ascisse, la retta
di equazione x = 0 e la retta di equazione x = 2

• Il calcolo dell’integrale (effettuato per parti) fornisce il seguente risultato:

2 2
 x2  − x
2
 −x x2 − x 
∫0 g ( x ) dx = ∫0 
 1 + x +  e dx = ∫0 
 e + xe −x
+ e  dx =
2  2 
2
 −x −x x2 − x  3 4 2 9
= − 3e − 2 xe − e  = − 2 − 2 − 2 + 3 − 0 + 0 = 3 − 2
 2 0 e e e e

You might also like