You are on page 1of 130

STEFANO RICCI

METODO PER BASSO ELETTRICO



CONTENUTI
PRIMA PARTE
introduzione al basso elettrico
arpeggi
scale
esercizi di lettura sulle scale maggiori e minori
studi ritmici
SECONDA PARTE

il blues
grooves
fraseggio
walking bass

TERZA PARTE
armonizzazione della scala
i modi e altri tipi di scale
accordi
esercizi tecnici
PRIMA PARTE
STEVE SWALLOW
INTRODUZIONE AL BASSO
ELETTRICO

UNA CORRETTA IMPOSTAZIONE CI AIUTA SICURAMENTE A SUPERARE MOLTE DIFFICOLTA'.
PER OTTENERE BUONI RISULTATI E' NECESSARIO PRIMA DI TUTTO TENERE LO SRTRUMENTO
NON TROPPO IN BASSO PER EVITARE CHE L'APERTURA DELLA MANO SINISTRA VENGA LIMITATA.
IL POLLICE DELLA MANO SINISTRA DEVE STARE DIETRO IL MANICO E NON DEVE USCIRE DA
ESSO SE NON PER POSIZIONI PARTICOLARI (es. accordi). IL POLLICE DELLA MANO DESTRA
POGGIA SUL PICKUP O SULLA IV CORDA PER FERMARNE LA RISONANZA. NEGLI STRUMENTI CON
DUE PICK UP LA MANO DESTRA PUO' POGGIARE SU ENTRAMBI : VICINO AL PONTE SI AVRA' UN
SUONO PIU' SECCO MA MOLTO BEN DEFINITO VERSO IL MANICO INVECE IL SUONO E' PIU'
MORBIDO MA OCCORRE FARE ATTENZIONE A SUONARE PIU' LEGGERMENTE PER EVITARE CHE
LE CORDE SBATTANO SUI TASTI.
I PRIMA CORDA SOL
II SECONDA CORDA RE
III TERZA CORDA LA
IV QUARTA CORDA MI
0 CORDA VUOTA
1 INDICE MANO SINISTRA
2 MEDIO MANO SINISTRA
3 ANULARE MANO SINISTRA
4 MIGNOLO MANO SINISTA
IV CORDA III CORDA II CORDA I CORDA

1 3 4
1 2 4
2 4
FONDAMENTALE (nota di partenza)
ALTRE NOTE DELLA SCALA
FIGURE MUSICALI
_
DO
CHIAVE DI VIOLINO
,
RE
,
MI
,
FA
,
SOL
,
LA
,
SI
,
DO
,
RE
,
MI
,
FA
,
SOL
,
LA
,
SI
,
DO
,
_
FIGURE E PAUSE

_
MI
SEMIBREVE = 4/4
MINIMA= 2/4
SEMIMINIMA=1/4
SEMICROMA =1/16
CHIAVE DI BASSO
CROMA=1/8
BISCROMA=1/32
SEMIBISCROMA=1/64
,
FA
,
SOL
.
.
.
.
.

_
-

,
LA
,
SI
,
_

.
-
,

DO
,
RE
,
MI
,
FA
,
SOL
,
LA
,
SI
,
DO
,
_
_
_
_
_
_
_
I PUNTI DI VALORE POSTI DOPO LA NOTA AGGIUNGONO AD ESSA LA META' DEL PROPRIO VALORE
2/4 + 1/4
,

_
1/4 + 1/8
,
, .
_
1/8 + 1/16
,

_ .
_
_
_
_
_
LE LEGATURE DI VALORE SOMMANO I VALORI DELLE NOTE LEGATE TRA LORO
2/4 + 1/8
, ,

,
_
4/4 + 1/4
,
.
_
LE ALTERAZIONI SONO SEGNI GRAFICI CHE MESSI DAVANTI ALLE NOTE NE MODIFICANO L'ALTEZZA:
IL DIESIS ALZA LA NOTA DI UN SEMITONO , IL BEMOLLE ABBASSA LA NOTA DI UN SEMITONO , IL BEQUADRO
ELIMINA LE ALTERAZIONI PRECEDENTI O IN CHIAVE.
DIESIS

_
BEMOLLE
,
BEQUADRO
_

_

LE ALTERAZIONI IN UNO SPARTITO VENGONO MESSE ANCHE DOPO LA CHIAVE; IN QUESTO MODO
INDICANO LA TONALITA' DEL BRANO E VALGONO FINO ALLA FINE DI ESSO
TONALITA' DI RE MAGGIORE O SI MINORE
-
TONALITA' DI MIBEMMOLLE MAGGIORE O DO MINORE
_
,
,
,
-
_
SOL
I CORDA

ACCORDATURA DEL BASSO


RE
II CORDA

LA
III CORDA

MI
IV CORDA

_
_
A

_
I CORDA
, , ,
ESERCIZI A CORDE VUOTE
, , , , , , , , , , , , ,

_
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

_
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

_
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

_
_

_
II CORDA
, , , , , , , , , , , , , , , ,

_
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

_
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

_
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

_
_

_
III CORDA
, , , , , , , , , , , , , , , ,

_
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

_
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

_
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

_
_

_
IV CORDA
, , , , , , , , , , , , , , , ,

_
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

_
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

_
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
_
_
B
_
I CORDA
, , , , , , , , , , , , , , ,
_
, , , , , , , , , , , , , ,
.
_
,

, , , ,

,

,

,

, ,
_
,
.
, , , , , ,
-
, , , ,
_
, , , , , , , ,

,

, , , ,
_
_
_
II CORDA
, , , , , , , , - , ,
_
, , , , , , , , , , , , ,
_
, , , , , , , , , , ,
_
, , . , , , , , , , ,
_
, , , , , , , , ,
_
, , , , , , ,

, , ,
_
_
_
III CORDA
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
_
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
_
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
_
, , , , , , , , , ,

, ,

, ,
_
, ,

, , , , , , , , , , ,
_
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
_
_
_
IV CORDA
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
_
, , , , , , , , , , , ,
.
,

,
_
,

,

, , , , ,

,

, , ,

, ,
_
, , , , , , , , , , , ,
.
, , , , , , , , , , , ,
_
, , , , ,

, , , , , , , , , ,
_
_
C
_
1
ESERCIZI SULLE QUATTRO CORDE



, ,
, ,
,
,
_
, , , ,
, , , ,
, , , ,
, ,
,
,
_
,
, ,
,
,
,
,
,
,
,
, , , ,
, , , ,
_
, , , ,
, , , ,
, , , , ,
,
, ,
, , , , , , , ,

_
_
_
2
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
, , , , ,
_
- , , , , , , , ,
,

,
,
,

, , , , , , ,
, , , , , , ,
_
, , , ,
, , , ,
, , , ,
,
,
,
,
,
,
,
,
_
, , , ,
, , , ,
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
, , -
_
, , , , , , , , , ,
,
,
,
,
,
,
,
, ,
,
,
,
,
,
,
,
_
,
, , , ,
,
,
, , , , , ,

_
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
,

,
, , , , , , , ,

ESERCIZI A MANO FERMA

1
III CORDA
0

2
0

2

0

2

0

3
0

4
0

4

0

4

0

5
0

2

0

4

6
1

2

1

2

1

7
1

8
1

4

1

4

1

9
2

3

2

3

10
2

4

2

2

4

2

11
3

4

3

4

3

12
1

2

1

3

1

4

1

13
1

2

3

4

1

2

3

4

14
1

2

3

4

4

3

2

1

15
1

2

4

3

4

2

1

16
1

4

2

2

4

3

1

17
1

4

2

3

2

4

1

18
1

2

4

4

2

3

1

19
2

1

3

4

4

3

2

20
2

3

1

4

4

1

21
3

4

1

2

2

1

4

3

22
4

3

2

1

2

3

ESERCIZI A MANO FERMA SU DUE CORDE

1
III
1

2

II
3

4

1

2

3

4

II
1

2

III
3

4

1

2

3

4

III
1

2

3
II

4

1
II

2

III
3

2
III
1

4

2
II

3

III
1

4

II
2

3

II
1

4

2
III

3

1
II

4

2
III

3

III
1

4

2
II

3

1
II

4

2
III

3

3
1
III

2
II

4

III
1

2
II

4

II
1

3

III
2

4

1
II

3

2
III

4

III
1

3

2
II

4

1
II

3

2
III

4

4
III
1

II
2

3

4

1
III

2
II

3

4

II
1

III
2

3

4

1
II

III
2

3

4

1
III

2
II

3

4

II
1

III
2

3

5
III
2

1
II

4

III
2

1
II

4

II
2

III
1

3

4

2
II

III
1

3

4

2
III

1
II

3

4

II
2

1
III

3

4

6
III
3

1
II

2

4

III
3

1
II

2

4

II
3

1
III

2

4

II
3

1
III

2

4

III
3

1
II

2

4

II
3

III
1

2

4

7
III
4

II
1

2

3

III
4

II
1

2

3

II
4

1
III

2

3

II
4

III
1

2

3

III
4

1
II

2

3

II
4

III
1

2

3

A
ESERCIZI SU TUTTO IL MANICO

1
IV
1

2

3

4

III
1

2

4

II
1

2

4

1
I

2

3

4

I
1

2

3

4

II
1

2

4

III
1

2

4

IV
1

2

3

2
IV
1

2

3

4

III
1

2

4

II
1

2

4

1
I

2

3

4

I
1

2

3

II
1

3

4

III
1

3

4

IV
1

2

3

4

IV
1

2

3

4

III
1

2

3

4

1

2

3

4

I
1

2

I
1

3

4

1
II

2

3

4

II
III
1

2

3

4

IV
1

2

3

4

1
IV
3
2
1

ESEGUI QUESTO ESERCIZIO CON LE TRE DIVERSE DITEGGIATURE


4
3
2

3
2
1
III

4
3
2

3
2
1
II

4
3
2

3
2
1
I

4
3
2

4
3
2
I

3
2
1

4
3
2
II

3
2
1

4
3
2
III

3
2
1

4
3
2
IV

3
2
1

IV
3
2
1

4
3
2

3
2
1
III

4
3
2

3
2
1
II

4
3
2

3
2
1
I

4
3
2

I
4
3
2

3
2
1

4
3
2
II

3
2
1

III
4
3
2

3
2
1

IV
4
3
2

3
2
1






4
3
2

3
2
1

4
3
2

3
2
1

4
3
2

3
2
1

4
3
2

3
2
1

3
2
1

4
3
2

3
2
1

4
3
2

3
2
1

4
3
2

3
2
1

4
3
2

4
3
2

3
2
1

2
IV
1
2

ESEGUI L'ESERCIZIO CON LE DUE DITEGGIATURE


4
3

III
2
1

4
3

II
2
1

4
3

2
1
I

4
3

4
3
I

2
1

4
3
II

2
1

III
4
3

2
1

4
3

2
1

IV
2
1

4
3

III
2
1

4
3

3
IV
1

4

1
III

4

II
1

4

I
1

4

I
4

1

4
II

1

4
III

4
IV

1

IV
1

4

III
1

















ARPEGGI

tonica
L'ARPEGGIO E' L'ESECUZIONE NON SIMULTANEA DELLE NOTE DI UN ACCORDO ; IL BASSO UTILIZZA SPESSO
L'ARPEGGIO COME MODELLO DI ACCOMPAGNAMENTO ,IN OGNI CASO CONOSCERE BENE GLI ARPEGGI
SIGNIFICA CONOSCERE BENE LE NOTE CHE FORMANO GLI ACCORDI COSA INDISPENSABILE PER OGNI MUSICISTA.
C

3maggiore

5giusta

tonica
Cm

3minore

5giusta

tonica

Cma'
3maggiore

5maggiore

7maggiore

tonica
C'

3maggiore

5giusta

7minore

tonica
Cm'''

3minore

5giusta mi

7maggiore

tonica
Cm'

3minore

5giusta

7minore

tonica
Cm''

3minore

5diminuita

7minore

tonica
Cdim

3minore

5diminuita

7diminuita

tonica
C'sus

4giusta

5giusta

7minore

tonica
LE POSIZIONI CHE SEGUONO POSSONO ESSERE TRASPORTATE PER TUTTO IL MANICO OTTENENDO TUTTI GLI
ALTRI ARPEGGI, POSSONO ANCHE ESSERE UNITE IN MODO DA OTTENERE ALTRE POSIZIONI .
C''

3maggiore

5eccedente

7minore


ARPEGGI MAGGIORI
C ( do maggiore)
4
1 4
2
G (sol maggiore)
4
1 4
2
A (la maggiore)
1
1 3
4
D (re maggiore)
1 4
3
4
F (fa maggiore)
2
2
1 4
F (fa maggiore 2 ottave)
1 1 4
1 4
1 4

4
1 1 4
1 4 2
G (posizione estesa)
1 4
1 2
2 2

ARPEGGI MINORI
Cm ( do minore)
3
3
1 4
Gm (sol minore)
3
3
1 4
Am (la minore)
1
1 2
4
Dm (re minore)
1 4
2
4
Cm (do minore)
4
1 2 4
Fm (fa minore 2 ottave)
1 1 4
1 2
1 2

4
1 1 4
1 2 2
Gm(posizione estesa)
1 4
3
1 3 4
ARPEGGI DI SETTIMA
MAGGIORE
Cmaj 7
3 4
1 4
2
Gmaj7
3 4
1 4
2
Amaj7
1 2
1 3
4
D maj7
1 3 4
3
4
Fmaj7
1 2
2
1 4
Fmaj 7 ( 2 ottave)
1 2 1 3 4
2 4
1 4

3 4
1 1 4
1 4 1 2
Gmaj7 (posizione estesa)
1 4
1 1 2
2 2
ARPEGGI DI SETTIMA
C 7
2 4
1 4
2
G7
2 4
1 4
2
A7
1 4
1 3
4
D 7
1 2 4
3
4
F7
1
1 4
1 3
F 7 ( 2 ottave)
1 1 2 4
1 4 4
1 3

2 4
1 1 4
1 3 1 2
G7 (posizione estesa)
1 4
1 2 2
2 4
ARPEGGI MINORI SETTIMA
Cm7
1 3
3
1 4
Gm 7
1 3
3
1 4
Am7
1 4
1 2
4
Dm 7
1 2 4
2
4
Cm7
2 4
1 2 4
Fm7 ( 2 ottave)
1 1 2 4
1 2
1 2 4

2 4
1 1 4
1 2 1 2
Gm7(posizione estesa)
1 4
1 3
1 3 4
ARPEGGI MINORI SETTIMA
MAGGIORE
Cm(maj7)
2 3
3
1 4
Gm (maj7)
2 3
3
1 4
Am(maj7)
1 2
1 2
4
Dm(ma7)
1 3 4
2
4
Cm(maj7)
3 4
1 2 4
Fm(maj7) ( 2 ottave)
1 2 1 3 4
2 2
1 3

3 4
1 1 4
1 2 2 3
Gm(maj7)(posizione estesa)
1 4
2 3
1 3 4
ARPEGGI SEMIDIMINUITI
Cm7b5
1 3
2
1 4
Gm7b5
1 3
2
1 4
Am7b5
1 3
1 4
3
Dm7b5
2 4
1 4
3
Fm7b5 ( 2 ottave)
1 1 2 2 4
2 4
1 2

Gm7b5(posizione estesa)
1 4
1 2 3
1 4
ARPEGGI DIMINUITI
Cdim
1 4
2
1 4
Gdim
1 4
2
1 4
Adim
1 2
1 4
3
Dm7b5
1 4
1 4
3
Fdim ( 2 ottave)
1 1 1 4
1 4 4
1 4

Gdim(posizione estesa)
2
1 2 4
1 4
ARPEGGI DI SETTIMA SUS 4
C7sus4
1 3
1 3
1
G7sus4
1 3
1 3
1
A7sus4
1 4
1 4
4
D7sus4
1 2 4
4
4
F7sus4
1
1 4
1 4
F7 sus4 ( 2 ottave)

1 2 4
1 4 2 4
1 4
G7sus 4(posizione estesa)
1 1 3
1 1
1 3
ARPEGGI DI SETTIMA
QUINTA ECCEDENTE
C+ 7
1 3
1 4
2
G+7
1 3
1
2 4
A+7
1 4
2 3
4
D +7
1 2 4
2
3
F+7
1
2 4
1 3
F+ 7 ( 2 ottave)
1 2 2 4
2 4 2
1 3

G+7 (posizione estesa)
1
1 1 3
2 4 4
SCALE

GRADI
LA MUSICA TONALE SI BASA SOSTANZIALMENTE SU DUE MODI: MAGGIORE E MINORE.
LA SCALA MAGGIORE E' FORMETA DA 7 SUONI O GRADI (piu' uno ripetuto all'ottava) POSTI TRA LORO A DISTANZA
DI TONO E SEMITONO: TRA IL TERZO E IL QUARTO SUONO E TRA IL SETTIMO E L'OTTAVO SUONO VI E' UN
SEMITONO LE ALTRE NOTE DISTANO TRA LORO UN TONO.
LA SCALA MAGGIORE RISULTA QUINDI COSI' FORMATA:
I

tono

II

tono

III

semitono

IV

tono

tono

VI

tono

VII

semitono

VIII

GRADI
NEL MODO MINORE TROVIAMO TRE SCALE : NATURALE ARMONICA E MELODICA.
LA SCALA MINORE NATURALE HA I SEMITONI POSTI TRA IL SECONDO E IL TERZO GRADO E TRA IL QUINTO ED IL
SESTO GRADO
I

tono

II

semitono

III

tono

IV

tono

semitono

VI

tono

VII

tono

VIII

LA SCALA MINORE ARMONICA HA TRE SEMITONI: TRA IL SECONDO ED IL TERZO GRADO TRA IL QUINTO E IL
SESTO GRADO E TRA IL SETTIMO (sensibile) E L'OTTAVO GRADO SI VIENE QUINDI A FORMARE UN INTERVALLO DI
UN TONO E MEZZO TRA IL SESTO E IL SETTIMO GRADO.
GRADI
I

tono

II

semitono

III

tono

IV

tono

semitono

VI

tono e mezzo

VII

semitono

VIII

GRADI
LA SCALA MINORE MELODICA HA I SEMITONI TRA IL SECONDO ED IL TERZO GRADO E TRA IL SETTIMO
E L'OTTAVO GRADOO
I

tono

II

semitono

III

tono

IV

tono

tono

VI

tono

VII

semitono

VIII

LA SCALA MINORE MELODICA VIENE CONCEPITA ANCHE CON IL RITORNO NATURALE















SCALE MAGGIORI
DO MAGGIORE

1 3 4
1 2 4
2 4
SOL MAGGIORE
1 3
1 4
2 4
2 4
LA MAGGIORE
1 2
1 3
1 3 4
4
RE MAGGIORE
1 1 3 4
1 3 4
4
FA MAGGIORE
1 2
1 3
1 1 3 4

FA MAGGIORE (due ottave)
1 1 3 4
1 1 2 4
1 1 3 4
1 1 3 4
SOL MAGGIORE (posizione estesa)
1 2 4
1 1 2 4
1 2 4
2 4
DO MAGGIORE (con allargamento)

1 2
1 2 4
1 2 4
SCALE MINORI NATURALI
DO MINORE
1 3
1 3 4
1 3 4
SOL MINORE
1 3
1 3 4
1 3 4
LA MINORE
1 2 4
1 2 4
1 4
RE MINORE
1 2 2 4
1 2 4
4
FA MINORE (due ottave)
1 1 2 2 4
1 2 1 2 4
1 1 2 4
4

FA MINORE (con allargamento)
1 2 4
1 2 4
2 4
SOL MINORE (posizione estesa)
1 1 3 4
1 1 3 4
1 3 4
1 3 4
SCALE MINORI ARMONICHE
DO MINORE
2 3
1 3 4
1 3 4
SOL MINORE
2 3
1 3 4
1 3 4
LA MINORE
1 2
1 2 4
1 2 4
RE MINORE
1 2 3 4
1 2 4
4
FA MINORE (due ottave)
1 2 3 4
1 2 1 2 4
1 1 2 3 4
4
FA MINORE (con allargamento)
1 3 4
1 2 4
2 4
SOL MINORE (posizione estesa)
1 3 4
1 1 1 3 4
1 3 4
1 3 4
SCALE MINORI MELODICHE
DO MINORE
1 3 4
1 3 4
1 3 4
SOL MINORE
1 3 4
1 3
1 3 4
LA MINORE
1 2
1 3 4
1 2 4
RE MINORE
1 1 3 4
1 2 4
4
FA MINORE (due ottave)
1 1 3 4
1 2 4
1 1 3 4
1 1 2 4
FA MINORE (con allargamento)
1 3 4
1 2 4
2 4
SOL MINORE (posizione estesa)
1 2 4
1 3 4
1 3
1 3 4
A
TONALITA' MAGGIORI E RELATIVE MINORI

LA TONALITA' DI DO MAGGIORE NON HA ALTERAZIONI LE ALTRE TONALITA' SONO DIVISE IN DUE GRUPPI :
TONALITA' CON I DIESIS E TONALITA' CON I BEMOLLE .
OGNI TONALITA' MAGGIORE HA UNA SUA RELATIVA MINORE CON LE STESSE ALTERAZIONI
DO MAGGIORE

TONALITA' SENZA ALTERAZIONI







LA MINORE

SOL MAGGIORE

TONALITA' CON I DIESIS







MI MINORE

RE MAGGIORE








SI MINORE

LA MAGGIORE








FA DIESIS MINORE

MI MAGGIORE








DO DIESIS MINORE

SI MAGGIORE








SOL DIESIS MINORE

FA DIESIS MAGGIORE








RE DIESIS MINORE

DO DIESIS MAGGIORE








LA DIESIS MINORE

FA MAGGIORE

TONALITA' CON I BEMOLLE







RE MINORE

SI BEMOLLE MAGGIORE








SOL MINORE

MI BEMOLLE MAGGIORE








DO MINORE

LA BEMOLLE MAGGIORE








FA MINORE

RE BEMOLLE MAGGIORE

SI BEMOLLE MINORE

SOL BEMOLLE MAGGIORE








MI BEMOLLE MINORE

DO BEMOLLE MAGGIORE








LA BEMOLLE MINORE








_
_
ESERCIZI DI LETTURA SULLE TONALITA'
MAGGIORI E MINORI
_
1
2
,
4
,
1
,
2
,
4
,
2
,
1
,
4
,
_
2
,
3
,
1
,
2
,
4
,
1
,
4
,
1
,
3
,
4
,
4

_
_
_
2
2
,
4
,
1
,
2
,
4
,
1
,
2
,
4
,
1
,
2
,
4
,
1
,
_
2
,
4
,
1
,
2
,
4
,
1
,
3
,
4
,
4

_
_
_
3
2
,
4
,
1
,
2
,
1
,
2
,
4
,
1
,
4
,
1
,
3
,
4
,
3
,
4
,
1
,
4
,
3
,
_
4
,
1
,
4
,
3
,
1
,
4
,
1
,
4
,
2
,
1
,
4
,
1
,
2
,
2

_
_
_
4
0
,
1
,
2
,
1
,
0
,
2
,
1
,
1
,
1
,
3
,
4
,
1
,
_
3
,
1
,
4
,
3
,
4
,
3
,
1
,
4
,
2
,
1
,
2
,
1
,
2
,
2
,
0

_
_
_
,
5
1
,
4
,
2
,
2
,
2
,
1
,
2
,
4
,
1
,
2
,
4
,
2
,
1
,
4
,
1
,
_
,
2
,
1
,
2
,
1
,
3
,
1
,
3
,
1
,
4
,
3
,
1
,
1
,
0
,
1

_
_
_
,
6
0
,
1
,
2
,
0
,
0
,
1
,
2
,
0
,
2
,
4
,
2
,
1
,
4
,
3
,
_
,
4
,
1
,
2
,
1
,
4
,
2
,
1
,
0
,
0
,
1
,
3
,
0
,
4
,
0
,
4

_
_
_

7
2
,
1
,
4
,
2
,
1
,
4
,
2
,
1
,
4
,
3
,
1
,
4
,
3
,
1
,
4
,
3
,
_

4
,
3
,
1
,
4
,
2
,
1
,
4
,
1
,
2
,
0
,
2
,
4
,
4

_
_
_

8
0
,
1
,
4
,
3
,
4
,
1
,
2
,
1
,
2
,
1
,
3
,
1
,
4
,
1
,
3
,
4
,
_

2
,
1
,
2
,
4
,
1
,
2
,
4
,
2
,
1
,
2
,
1
,
4
,
2
,
2
,
0
,
_
_
_
,
,
9
1
,
4
,
2
,
2
,
1
,
2
,
4
,
1
,
2 1
, ,
0
, ,
3
, ,
, ,
_
,
,
1 0
, ,
3
, ,
1
, ,
0
, ,
,
1
,
3
,
0
,
1
,
1
,
1
,
3
,
1
, , , ,
_
_
_
,
,
10
3 0 1
,
,
3 0
,
,
3 1
,
,
0 3
,
,
0 1
,
,
3 0
,
,
1 0
,
,
3 0
,
,
1 3
,
,
0 2
,
,
0 3
,
,
1
,
,
_
,
,
0 3 0
,
,
4 0
,
,
2 3
,
,
2 0
,
,
3 1
,
,
0 3
,
,
1 0
,
,
2 3
,
,
,
0
,
0
,
_
_
_
11
2 1 4
,
,
2 1
,
,
4 2
,
,
1 4
,
,
3 1
,
,
4 1
,
,
4 2
,
,
1 3
,
,
4 3
,
,
1 4
,
,
1 4
,
,
2 1
,
,
2 1
,
,
4 2
,
,
,
_
_
_
12
2 4 2
,
,
1 4
,
,
2 4
,
,
1 4
,
,
2 1
,
,
4 1
,
,
3 1
,
,
4 2
,
,
1 2
,
,
4 3
,
,
1 4
,
,
1
,
,
_
3 4 4
,
,
,
3 1 4
,
,
2 1
,
,
4 2
,
,
1 0
,
,
1 2
,
,
4 1
,
,
4 2
,
,
,
1 4 2
,
,
,
_
_
_

13
2
,
4
,
2
,
1
,
2
,
1
,
4
,
2
,
4
,
3
,
1
,
4
,
4
,
3 1 4
,
,
2 1
,
,
4
,
,
_

2
,
1 4 2
,
,
1 4
,
,
2 4
,
,
,
1
,
2
,
4
,
2 1 4
,
,
1 2
,
,
,
_
_
_
,
,
,
14
1
,
3
,
4
,
3
,
1
,
3 4
, ,
1
, ,
3
, ,
,
1
,
3
,
2
,
_
,
,
,
3
,
1 4 3
, ,
,
1 4
,
,
3 1
,
,
,
3
,
1
,
1
,
1
,
1
,
1
,
3
,
1

_
_
_
,
,
,
15
1
,
0 3
,
,
,
0 1
,
,
,
3 0
,
,
, ,
3
,
1 0
,
,
,
3 1
,
,
,
0 1
,
,
, ,
_
,
,
,
1
,

4 3
,

4 1
,

3 0
,

,
1
,
1
,
0 1
,
,
,
3
,
1
,

0 3
,
,
,
3
,
1

_
_
_
16
2 4 1

2
,
,
,
1 4

4
,
,
,
,
2
,
1 2 4

1
,
,
,
4 2

1
,
,
,
,
2
,
4 3 1

4
,
,
,
1 3

1
,
,
,
4 3

1
,
,
,
3 4

4
,
,
,
,
4
,
2
,
_
_
_
17
0
,
1 0
,

,
0
,
0
,
1 2
,

,
0
,
1
,
2 1
,
,
,
1
,
2
,

0 2
,
,
,
1
,
_
2
,

1 0
,
,
,
2
,
0 2 1
,
,
2 0
,
,
,
4
,
0

_
_
_

18
2 1 1
,
,
3 4
,
,
3 4
,
,
1 3
,
,
4 3
,
,
1 3
,
,
1 4
,
,
3
,
,
_

4 3 1
,
,
4 1
,
,
4 3
,
,
4 1
,
,
,
3
,
1
,
1
,
2

_
_
_

19
2
,
2 4
, ,
,
2 1
, ,
,
2 4
, ,
2 1
,
,
4 1
,
,
,
2 4
, ,
,
2 2
, ,
1 4
,
,
1 2
,
,
,
_
_
_
,
,
,
,
20
4 3 1
,
,
4
,
,
,
,
1
,
,
4 2
,
,
1
,
,
,
,
4
,
,
1 2
,
,
4 2
,
,
1 4
,
,
1
,
,
_
,
,
,
,
2 4 1
,
,
2
,
,
,
,
4
,
,
2 4
,
,
1 4
,
,
2 1
,
,
4 2
,
,
,
4 2
, ,
,
_
_
_

21
2

1
, , ,

4
, , ,

1
, , ,

4
, , ,

1
, , ,

3
, , ,

4
, , ,

1
, , ,

2
, , ,

4
, , ,

1
, , ,
2 4

,
,
,
_

4
, , ,
3 1

4
,
,
,

4
, , ,
2 1

4
,
,
,
1 2

1
,
,
,
4 2

1
,
,
,
2 4

2
,
,
,
1 4

2
,
,
,

_
_
ESERCIZI SULLE PENTATONICHE
_
1
1 1 3

1
,
,
,
3 1

3
,
,
,
1 3

1
,
,
,
3 1

3
,
,
,
1 3

1
,
,
,
3 1

3
,
,
,
1 3

1
,
,
,
3 1

3
,
,
,
1 1

3
,
,
,
1 0

1
,
,
,
,
_
_
_
2
1 1 3
,
,
1 3
,
,
1 3
,
,
1 3
,
,
1 3
,
,
1 3
,
,
1 1
,
,
3 1
,
,
3 1
,
,
3 1
,
,
1 3
,
,
1 1
,
,

_
_
_
3
1 1 3
,
,
1 3
,
,
1 1
,
,
3 1
,
,
3 1
,
,
3 4
,
,
1 1
,
,
3 1
,
,
3 1
,
,
1 1
,
,
3 1
,
,
3 1
,
,
3 1
,
,
3 1
,
,
,
_
_
_
4
3 1 3

1
,
,
,
1 3

1
,
,
,
3 1

3
,
,
,
1 3

4
,
,
,
1 1

3
,
,
,
1 3

1
,
,
,
3 1

3
,
,
,
1 1

3
,
,
,
1 3

1
,
,
,
3 1

3
,
,
,
,
_
_
_
5
3 1 3

1
,
,
,
3 1

1
,
,
,
3 1

3
,
,
,
1 3

1
,
,
,
3 1

1
,
,
,
4 1

1
,
,
,
3 1

3
,
,
,
1 3

,
,
,
_
1 3 1

1
,
,
,
3 1

3
,
,
,
1 3

1
,
,
,
3
1

3
,
,
,
1
3

1
,
,
,
3
1

1
,
,
,
3 1

0
,
,
,
,

STUDI RITMICI

PER IMPARARE BENE QUESTE DIVISIONI RITMICHE E' NECESSARIO STUDIARLE CON IL METRONOMO PRIMA
LENTAMENTE POI AUMENTANDO GRADUALMENTE LA VELOCITA' ; UNA VOLTA ACQUISTATA LA SICUREZZA
NECESSARIA POSSIAMO APPLICARE QUESTI RITMI SULLE SCALE E SUGLI ARPEGGI.
1

10

11

12

13

14

15

16

17

18















19

20

21

22

23

24

25

26








27








28








29

30

SECONDA PARTE
JACO PASTORIUS

IL BLUES

IL BLUES E' UN GENERE MUSICALE CHE TRAE LE SUE ORIGINI DALLA MUSICA AFROAMERICANA DI FINE '800
IN SEGUITO HA INFLUENZATO I NUOVI GENERI DI MUSICA NASCENTI ( tra gli altri il jazz e il rock'n'roll)
DIVENTANDO QUINDI PARTE INTEGRANTE DELLA MUSICA MODERNA.
CARATTERISTICHE DI QUESTO LINGUAGGIO SONO LE "BLUE NOTE" : LA SECONDA ECCEDENTE CHE RENDE
AMBIGUO L'ACCORDO MAGGIORE ,LA QUINTA DIMINUITA E LA SETTIMA MINORE.
accordo maggiore

NOTE BLUES


CARATTERISTICO E' IL "GIRO BLUES" UNA STRUTTURA DI DODICI BATTUTE CHE VIENE USATA PER COSTRUIRE
BRANI O COME STRUTTURA SU CUI IMPROVVISARE.
IN QUESTO CAPITOLO VENGONO TRATTATI GLI ELEMENTI BASE DEL BLUES: LE SCALE LE STRUTTURE PIU'
USATE E ALCUNI RIFF TIPICI DEL BASSO BLUES.

accordo minore
NOTE BLUES


PENTATONICHE MAGGIORI
DO MAGGIORE

1 4
1 4
2 4
DO MAGGIORE

1 3
1 3
1 1 3
SOL MAGGIORE
1 3
1 1 3
1 1 3
1 1 3
LA MAGGIORE
1 3
1 3
1 4
1
RE MAGGIORE
1 1 4
1 3
1 4

FA MAGGIORE (due ottave)
1 4
1 3 1 4
1 3
1 1 3
PENTATONICHE MINORI
DO MINORE
1 3
1 3
1 4
1 4
SOL MINORE
1 3
1 3
1 3
1 4
LA MINORE
1
1 4
2 4
2 4
RE MINORE
1 3
1 1 3
1 3
1 3
FA MINORE
1 3
1 4
1 4
1 2 4
FA MINORE (due ottave)
2 1 3
1 1 3
1 1 3
1 2 4

SCALE BLUES
DO BLUES
1 3
1 2 3
1 4
1 4
SOL BLUES
1 3 4
1 3
1 2 3
1 4
LA BLUES
1 4
1 4
1 3 4
1 3
RE BLUES
1 3
1 1 2 3
1 3
1 2 3
FA BLUES
1 2 3
1 1 4
1 2 1
1 4
FA BLUES (due ottave)
1 3
1 1 2 3
1 2 3 1 3
1 4

A
STRUTTURA DEL BLUES
_
E'
E' E' E'
_
A'
A'
E' E'

_
B'
A'
E' B'
B
_
E'
A'
E' E'
_
A' A' E'
E'

_
SUONATE QUESTE STRUTTURE USANDO I SEGUENTI MODELLI DI ACCOMPAGNAMENTO TIPICI DEL BLUES
B' A' E'
B'
_
_
_
_
_
1
,
,
,
,
_
2
, ,
, ,
, ,
, ,
,_

,_

_
DOPO AVERE IMPARATO A MEMORIA LA STRUTTURA DI BASE SPOSTATELA IN TUTTE LE TONALITA' CERCANDO
DI VARIARE ANCHE IL RIFF DI ACCOMPAGNAMENTO
4
, ,
,
, ,
,
, ,
,
,
_
3
,
,
, ,
,
, ,
,
, ,
,
, ,
,

,_

_
1
ESEMPI DI BLUES RIFF IN C
, ,

, ,
,
, , ,
,
,
,
,
, ,

, ,
,
, , ,
,
,
,
,

,_

_
2
, ,

,
,
,
, ,
,
,
,
,
,
, ,

,
,
,
, ,
,
,
,
,
,

,_

_
3
,

, ,
,
,
,

, ,
,
,

,_

_
4
, ,

,
,
,
, , ,
,
,
,
, ,
, ,

,
,
,
, , ,
,
,
,
, ,

,_

_
5
, ,

, ,
,
, ,
,

,
, ,
, ,
, ,

, ,
,
, ,
,

,
, ,
, ,

_
_

_
6
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,

_
_

_
7
,
,
, ,
, ,
,
,
, , ,
, ,
,
,
, ,
,

_
_

_
8
, ,

,
,
,
, ,

,
,
,
,
,
,

_
_

_
9
, ,
, ,
, ,
_
, ,
, ,
,
, ,
, ,
, ,
_
, ,
, ,
,

_
_

_
10
,
,
, ,
,
,
,
,
,
,

,
,
,
,
,
,

C
_
ALTRI TIPI DI STRUTTURA BLUES
C'
STRUTTURA USATA NELLA MUSICA JAZZ
F'
,Fdim C' C'
_
F'
F'
C'
,A'

_
Dm' G'
C' ,A' Dm' G'

D
_
Cm'
BLUES MINORE
Cm'
Cm' C'
_
Fm'
Fm' Cm'
Cm'

_
A'
G'
Cm'
,Dm'' G'

E
_
Cma'
STRUTTURA USATA NEL BE-BOP DA CHARLIE PARKER
Bm'' E' Am'
D'
Gm' C'
_
F'
Fm'
B'
Em' A' Em' A'

_
Dm'
G'
C
A' Dm'
G'

F
_
ALTRO ESEMPIO DI STRUTTURA
C'
F'
C'
C'
_
F'
B' E'
A'
_
NELLA MUSICA ROCK BLUES O JAZZ ESISTONO COMUNQUE ANCHE ALTRI TIPI DI STRUTTURE ANCHE CON
PIU' O MENO BATTUTE A SECONDA DELLE ESIGENZE COMPOSITIVE DELL'AUTORE DEL BRANO.
G' F' C'
C'

_
_
GROOVES

_
IN QUESTO PARAGRAFO VENGONO ESAMINATI ALCUNI TIPI DI ACCOMPAGNAMENTO BASATI SU UNA
STRUTTURAMOLTO SEMPLICE DI QUATTRO ACCORDI IN SOL MAGGIORE:
SONO ESEMPI PRATICI CHE SERVONO PER COMPRENDERE COME SI POSSONO CREARE DELLE LINEE DI BASSO
NEIVARI STILI.
PER SVILUPPARE UN PROPRIO LINGUAGGIO CONSIGLIO A TUTTI DI ASCOLTARE MUSICA DI TUTTI I GENERI
PERCHE'VEDERE LA MUSICA DA TANTI PUNTI DI VISTA AIUTA A MIGLIORARE LA CREATIVITA'.

_
_

_
1
, , , , , , , ,
, , , , , , , ,
, , , , , , , , , , , , , , , ,

_
_

_
2
, , , , , ,
, , , , , ,
, , , , , , , , , , , ,

_
_

_
3
, , , , , ,
,
,
, , , , ,
,
, ,
, , , , , , , , , , , , ,
,
,
,

_
_

_
4
,
, , ,
,
, , ,
,
, , ,
,
, , , ,
, , ,
,
, , ,
,
, , ,
,
, , ,

_
_

_
5
,

, ,

,
,

, ,

,
,
,
, ,
,
, ,
,
, ,
,
,

_
_

_
6
, ,

, ,

, ,

, ,
, , , , , , , ,

_
_

_
7
,

,
, ,

,
,

,
,
, ,

,
,
,

_
_

_
8
,

, ,

, ,

, ,

,
,
,
,
, ,
,
,

,
,
,
,
, ,
,

_
_

_
9
,,,,,,,,,,,,
,,,,,,,,,,,,
,,,,,,,,,,,, ,,,,,,,,,,,,

_
_

_
10
,,
, ,
,,

,,

,
,,
, ,
,,

,,

,
,,, , ,, ,,

, ,,, , ,, ,,

_
_

_
11
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,

_
_

_
12
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,

_
_

_
13
, ,
, , ,
,
, ,
, , ,
,
, ,
, , ,
,
, ,
, , ,
,

_
_

_
14
, ,
, ,
, , , , ,
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
, , , ,
, ,
, ,
, ,
,
,

_
_

_
15
,

,
,
,

,
,
,
,
,
,
,
,
,

,
,
,
,
,

_
_

_
16
,

,
, ,

, ,

_
_

_
17
,
, ,
,
,
,
, ,
,
,
, ,
,
,
,
,

_
_

_
18
,

,
,

,
,
,
,
,

_
_

_
19
, ,
,
,
,
,

,
,
,
,
, ,
,
,
,
,

,
,
,
,

_
_

_
20
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,

_
_

_
21
,
,,
,
,,
,
,,
,
,,
,
,,
,
,,
,
,,
,
,,
,
,,
,
,,
,
,,
,
,,
,
,,
,
,,
,
,,
,
,,

_
_

_
22
,
,
,
, ,
,
,
,
,
,
,
, ,
,
,
,
,
,
,
, ,
,
,
,
,
,
,
, ,
,
,
,

_
_

_
23
,
,
,
,
,
,
, , ,
,
,
, , ,
,
,
, , ,

_
_

_
24
=
, ,
,
,

,
,
, ,
, ,
. , , , ,
,
,
,
, ,
, ,
.

_
_

_
25

=
,
, ,
, ,
, ,
, ,
,
,

,
,
,
, ,
, ,
, , , ,
, ,
,
,
,

_
_

_
26
,

,
,
,
,
,
,
,
,

,
,
,
,

,
,
,

_
_

_
27
,
,
,
,
,
,

,
,
,
,
,
,
,
,
,
,

,
,
,
,

_
_

_
28
,
,
,
,
, ,
,
,
,
,
,

,
,
,
, ,
,
,
,
,

_
_

_
29
,
,
,

,
,
,

,
,
,

, , ,
,
,

_
_

_
30
,
,
,

,
,
,
,
,

_
31
,
,
,

_
32
,

, ,
,
,
,
,
,
,

,
,
,
,
,
,
,

_
_

_
33
,
,
, , ,
,
,
,

,
,
,
,
,
,
, ,
,
,
,
,
,
,

,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,

,
,
,
,
,
,

_
_

_
34

,
armonici

, , ,

, , ,

, , , ,
,

_
_

_
35
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,

,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
_
_
A
FRASEGGIO

_
1
PER MIGLIORARE IL PROPRIO FRASEGGIO OCCORRE AVERE PADRONANZA DELLE VARIE TECNICHE DI
ESPRESSIONE: ACCENTI ,STACCATO , NOTE MUTE E LEGATO.
GLI ACCENTI SI OTTENGONO SUONANDO LA NOTA CON PIU' FORZA RISPETTO ALLE ALTRE
STANDO ATTENTI PERO' A NON ESAGERARE PER EVITARE DI OTTENERE SUONI SGRADEVOLI.
ACCENTI
,

, , , , , , , ,

, , , , , , ,
_
_

_
2
,

, , , ,

, , , ,

, , , ,

, , ,
_
_

_
3
,

, ,

, ,

, ,

, ,

, ,

, ,

, ,

,
_
_

_
4
, ,

, ,

, ,

, ,

, ,

, ,

, ,

, ,

_
_

_
5
, ,

, , ,

, , ,

, , ,

,
_
_

_
6
,

, , ,

, , ,

, , ,

, , ,

_
_

_
7
,

, , ,

, , ,

, ,

, , ,

, , ,

,
_
_

_
8
, , ,

, ,

, ,

, , ,

, ,

, ,

_
_
B

_
1
PER OTTENERE LO STACCATO BISOGNA ALZARE IL DITO DELLA MANO SINISTRA SUBITO DOPO
AVER SUONATO LA NOTA, ACCORCIANDO COSI LA DURATA DEL SUONO.
SE SI SUONA UNA CORDA VUOTA BISOGNA FERMARE LA VIBRAZIONE CON IL PALMO DELLA MANO
SINISTRA.
STACCATO
, , , , ,

, , , , ,

_
_

_
2
, , ,

, , ,

, , ,

, , ,

_
_

_
3
,

, , ,

, , ,

, , ,

, ,
_
_

_
4
,

, , , ,

, , , ,

, , , ,

, , ,
_
_

_
5
, ,

, , ,

, , ,

, , ,

,
_
_

_
6
, ,

, ,

, ,

, ,

_
_

_
7
,

, , ,

, , ,

, , ,

, , ,

,
_
_

_
8
,

, , ,

, , ,

, , ,

, , ,

_
_
C

_
1
LE NOTE MUTE SONO INDISPENSABILI PER LE NOSTRE RITMICHE.
SONO SUONI NON INTONATI CHE SI OTTENGONO STOPPANDO LA CORDA CON ALMENO DUE
DITA DELLA MANO SINISTRA PER EVITARE I SUONI ARMONICI.
NOTE MUTE
, , , , , , , , , , , , , , , ,
_
_

_
2
, , , , , , , , , , , , , , , ,
_
_

_
3
, , , , , , , , , , , , , , , ,
_
_

_
4
, , , , , , , , , , , , , , , ,
_
_

_
5
, , , , , , , , , , , , , , , ,
_
_

_
6
, , , , , , , , , , , , , , , ,
_
_

_
7
, , , , , , , , , , , , , , , ,
_
_

_
8
, , , , , , , , , , , , , , , ,
_
_

_
9
, , , , , , , , , , , , , , , ,
_
_
D

_
1
1
IL LEGATO E' UNA TECNICA CHE PERMETTE DI SUONARE PIU' NOTE PERCUOTENDONE UNA SOLA;
LE DITA CHE SUONANO LE NOTE LEGATE DEVONO PERCIO' FUNZIONARE COME DEI PICCOLI
MARTELLETTI (hammer on) O PIZZICARE LA CORDA SE SI SUONA UNA NOTA DISCENDENTE (pull off).
LEGATO
2 1
,
, ,
2 1
,
,
2 1
,
,
2 1
,
,
LEGATO
2 1
,
, ,
2 1
,
,
2 1
,
,
2
,
,
_
_

_
2
1 3 1
,
,
3 1
,
,
3 1
,
,
3 1
,
,
3 1
,
,
3 1
,
,
3 1
,
,
3
,
,
_
_

_
3
1
4
1
,
, ,
4
1
,
,
4
1
,
,
4 1
,
,
4 1
,
, ,
4
1
,
,
4
1
,
,
4
,
,
_
_

_
4
2 3 2
,
,
3 2
,
,
3 2
,
,
3 2
,
,
3 2
,
,
3 2
,
,
3 2
,
,
3
,
,
_
_

_
5
3 4 3
,
, ,
4 3
,
,
4 3
,
,
4 3
,
,
4 3
,
, ,
4 3
,
,
4 3
,
,
4
,
,
_
_

_
6
2 4 2
, ,
, ,
4 2
,
,
4 2
,
,
4 2
,
,
4 2
, ,
, ,
4 2
,
,
4 2
,
,
4
,
,
,_

_
7
1 2 3 1
, ,
,
2 3 1
, ,
,
2 3 1
, ,
,
2 3 1
, ,
,
2 3 1
, ,
,
2 3 1
, ,
,
2 3 1
, ,
,
2 3
, ,
,
,_

_
8
1 2 4 1
,
, ,
, ,
2 4 1
,
,
,
2 4 1
,
,
,
2 4 1
,
,
,
2 4 1
,
, ,
, ,
2 4 1
,
,
,
2 4 1
,
,
,
2 4
,
,
,
,_

_
9
1 3 4 1
,
,
, ,
3 4 1
,
,
,
3 4 1
,
,
,
3 4 1
,
,
,
3 4 1
,
,
, ,
3 4 1
,
,
,
3 4 1
,
,
,
3 4
,
,
,
,_

_
10
2 3 4 2
,
,
, ,
3 4 2
,
,
,
3 4 2
,
,
,
3 4 2
,
,
,
3 4 2
,
,
,
3 4 2
,
,
,
3 4 2
,
,
,
3 4
,
,
,
_
_

_
11
1 2 3
, ,
4 1
,
, ,
2 3
, ,
4 1
,
,
2 3
, ,
4 1
,
, ,
2 3
, ,
4
,
,
_
_

_
12
2 1 2
, ,
,
1 2
,
,
1 2
,
,
1 2
,
,
1 2
, ,
,
1 2
,
,
1 2
,
,
1
,
,
_
_
_
13
3 1 3
,
,
1 3
,
,
1 3
,
,
1 3
,
,
1 3
,
,
1 3
,
,
1 3
,
,
1
,
,
_
_

_
14
4 1 4
, ,
,
1 4
,
,
1 4
,
,
1 4
,
,
1 4
, ,
,
1 4
,
,
1 4
,
,
1
,
,
_
_

_
15
3 2 3
,
,
2 3
,
,
2 3
,
,
2 3
,
,
2 3
,
,
2 3
,
,
2 3
,
,
2
,
,
_
_

_
16
4 2 4
, ,
, ,
2 4
,
,
2 4
,
,
2 4
,
,
2 4
, ,
, ,
2 4
,
,
2 4
,
,
2
,
,
_
_

_
17
4 3 4
, ,
,
3 4
,
,
3 4
,
,
3 4
,
,
3 4
, ,
,
3 4
,
,
3 4
,
,
3
,
,
,_

_
18
3 2 1 3
, , ,
,
2 1 3
, , ,
,
2 1 3
, , ,
, ,
2 1 3
, , ,
,
2 1 3
, , ,
,
2 1 3
, , ,
,
2 1 3
, , ,
, ,
2 1
, , ,
,
,_

_
19
4 2 1 4
, ,
, ,
,
2 1 4
,
,
,
2 1 4
,
,
,
2 1 4
,
,
,
2 1 4
, ,
, ,
,
2 1 4
,
,
,
2 1 4
,
,
,
2 1
,
,
,
,_

_
20
4 3 1 4
, ,
,
,
3 1 4
,
,
,
3 1 4
,
,
,
3 1 4
,
,
,
3 1 4
, ,
,
,
3 1 4
,
,
,
3 1 4
,
,
,
3 1
,
,
,
,_

_
21
4 3 2 4
, ,
,
,
3 2 4
,
,
,
3 2 4
,
,
,
3 2 4
,
,
,
3 2 4
, ,
,
,
3 2 4
,
,
,
3 2 4
,
,
,
3 2
,
,
,
_
_

_
22
4 3 2
, ,
,
1 4
, ,
,
3 2
,
,
1 4
, ,
,
3 2
, ,
,
1 4
, ,
,
3 2
,
,
1
, ,
,

WALKING BASS

IL WALKING BASS E' UNO STILE DI ACCOMPAGNAMENTO TIPICO DELLA MUSICA JAZZ DOVE IL BASSO
SUONA UNA NOTA PER OGNI QUARTO, E' RICCO DI NOTE DI PASSAGGIO E CROMATISMI CHE LEGANO
TRA LORO GLI ACCORDI CHE FORMANO LA STRUTTURA DEL BRANO.
PER OTTENERE UN BUON WALKING E' NECESSARIO ACCENTARE IL SECONDO ED IL QUARTO MOVIMENTO
DI OGNI BATTUTA CERCANDO DI LEGARE BENE LE NOTE TRA LORO, CONSIGLIO PER QUESTO DI ESERCITARSI
USANDO IL METRONOMO CHE ACCENTA QUESTI MOVIMENTI.
ES.

METRONOMO

C'

BLUES



F'


C'




C'


F'

F'



C'




C'



A'


Dm'


G'

C'


A'



Dm'


G'

Cm'

STANDARD


F'




Bma'




Ema'



Am''

D'




Gm'







Cm'




F'

Bma'




Ema'



Am''



D'




Gm'

Gm'





Am''




D'



Gm'



Gm'

Cm'




F'




Bma'




Ema'

Am''




D'




Gm'


C'



Fm'

B'

Ema'





Am''

D'


Gm'




Gm'

RITHM CHANGES

G'


Cm'


F'



G'

C'


F'



Edim

Dm'/F

G'


Cm'


F'


G'


Cm'


F'

B


G'


Cm'


F'


Edim


Dm'/F


G'

Cm'

F'


D'







G'

C'







F'


G'


Cm'


F'


B


G'


Cm'


F'

PER COSTRUIRE DEI WALKING BASS SI POSSONO SEGUIRE ALCUNE SEMPLICI REGOLE:
1) LA PRIMA NOTA DI OGNI BATTUTA E' SEMPRE UNA NOTA DELL'ACCORDO ,PRINCIPALMENTE LA
FONDAMENTALE O LA QUINTA (a volte si possono usare comunque anche la terza o settima)
E


Edim


Dm'/F


G'


Cm'

F'

2) QUANDO UN ACCORDO SI RIPETE PER PIU' BATTUTE E BENE ALTERNARE LA PRIMA NOTA ( fondamentale o
quinta o anche terza)
Dm'




Dm'

3) LA SECONDA E LA TERZA NOTA SONO NOTE DELL'ARPEGGIO O DELLA TONALITA' DEL BRANO I SALTI SI
FANNO ATTRAVERSO LE NOTE DELL'ACCORDO ( i salti fatti su note di passaggio rendono ambiguo l'accordo)
Dm'

Dm'

ESERCITATI ORA A COSTRUIRE DEI WALKING DI DUE O QUATTRO BATTUTE PASSA POI AD UN BLUES O AD
UNO STANDARD SEMPLICE POI A BRANI PIU' COMPLESSI.
4) L'ULTIMA NOTA DI OGNI BATTUTA SERVE A COLLEGARE GLI ACCORDI TRA DI LORO;SI USANO
SOLITAMENTE SEMITONI ASCENDENTI (anche con note non appartenenti alla tonalita') TONI O SEMITONI
DISCENDENTI
Dm'





G'






Cma'





Cma'


TERZA PARTE
DAVE HOLLAND
ARMONIZZAZIONE DELLA SCALA

SE COSTRUIAMO UNA TRIADE ( tonica terza e quinta) SOPRA OGNI GRADO DELLA SCALA MAGGIORE RISPETTANDO
LE NOTE DELLA SCALA STESSA OTTENIAMO UN GRUPPO DI SETTE ACCORDI TRE MAGGIORI ( I IV e V ) TRE
MINORI ( II III e VI ) E UNA TRIADE DIMINUITA.
C

Dm

Em F

Am

Bm'

PER COMPRENDERE LA RELAZIONE TRA LE TONALITA' E GLI ACCORDI DOBBIAMO QUINDI IMPARARE A
CONOSCERE GLI ACCORDI CHE SI FORMANO SU OGNI GRADO DELLA SCALA .
I grado
IV grado
SE COSTRUIAMO DELLE QUADRIADI OTTENIAMO DUE ACCORDI DI SETTIMA MAGGIORE ( I e IV) UNO DI
SETTIMA ( V ) TRE MINORI SETTIMA ( II III e VI ) E UNO SEMIDIMINUITO ( VII ).
Cma'

ma'

Dm'
V grado

Em'
'
II grado
III grado
VI grado
Fma'

G'

m' VII grado


Am'

Bm''
m''

SIAMO IN UNA STRUTTURA IN DO MAGGIORE DOVE Cmaj E' IL PRIMO GRADO Em7 E' IL TERZO GRADO Fmaj7
IL QUARTO E G7 IL QUINTO.
SE PER ESEMPIO CI TROVIAMO DAVANTI A UNA STRUTTURA DI QUESTO TIPO:
Cma'
Em' Fma'
G'

scala minore naturale


ARMONIZZANDO GLI ALTRI TIPI DI SCALE OTTENIEMO QUESTI ACCORDI:
Cm'

Dm''
Ema'

Fm'

Gm'

Ama'

B'

scala minore armonica


Cm'''

Dm''
Ema''

Fm'

G'

Ama'

Bdim

scala minore melodica


Cm'''

Dm'
Ema''

F'

G'

Am''

Bm''
ESERCIZIO:
SUONA DI SEGUITO I SETTE ACCORDI (triadi e qadriadi) CHE SI FORMANO SULLA SCALA DI DO
MAGGIORE CON VARIE DITEGGIATURE ; POI FAI LA STESSA COSA SULLE ALTRE TONALITA'
MAGGIORI E MINORI.
I MODI

I MODI SONO UN' INSIEME DI SCALE SVILUPPATOSI TRA IL MEDIOEVO E IL RINASCIMENTO IN SEGUITO SONO
STATI RIPRESI NEL JAZZ DA MILES DAVIS, JOHN COLTRANE (e tanti altri) COME BASE DELLA MUSICA MODALE.
I MODI DELLA SCALA MAGGIORE SONE SETTE : IONICO, DORICO, FRIGIO, LIDIO, MISOLIDIO, EOLICO , LOCRIO.
MODO IONICO

MODO DORICO

MODO FRIGIO

MODO LIDIO

MODO MISOLIDIO

MODO EOLICO

MODO LOCRIO

OGNI MODO VIENE POI USATO PER SUONARE SOPRA UN DETERMINATO ACCORDO:



MODO IONICO





Cma'

,Cma





MODO DORICO




Dm'

,Dm





MODO FRIGIO




Em'

,Em''




MODO LIDIO




Fma'

,Fma''




MODO MISOLIDIO




G'

,G`





MODO EOLICO




Am'





MODO LOCRIO




Bm''

ALTRI TIPI DI SCALE

SCALA SUPER LOCRIA

SCALA ESATONALE

SCALA DIMINUITA tono/semitono

SCALA DIMINUITA semitono/tono

SCALA LIDIA settima minore

SCALA MISOLIDIA sesta minore

SCALA IONICA quinta aumentata

SCALA MISOLIDIA sesta minore nona minore

SCALA FLAMENCO

SCALA CROMATICA








modo IONICO
DO

1 3 4
1 2 4
2 4

RE
1 1 3 4
1 3 4
4
FA (due ottave)
1 3 4
1 1 2 4
1 1 3 4
1 1 3 4
modo DORICO
DO

1 2 4
1 3
1 3 4

RE
1 1 2 4
1 2 3 4
4
FA (due ottave)
1 1 2 4
1 3 2
1 1 2 4
1 1 2 4
modo FRIGIO
DO

1 3
1 3 4
1 2 3 4

RE
1 2 2 4
1 3
3 4
FA (due ottave)
1 2 2 4
1 2 2 4
1 1 2 4 4
1 2 4

modo LIDIO
DO

1 3 4
1 3 4
2 4

DO
1 2
1 2 4
1 2 4
FA (due ottave)
1 3 4
1 1 3 4
1 2 1 3 4
1 2 4
modo MISOLIDIO
DO

1 2 4
1 2 4
2 4

RE
1 1 2 4
1 3 4
4
FA (due ottave)
1 2 4
1 1 2 4
1 1 2 4
1 1 3 4
modo EOLICO
DO

1 3
1 3 4
1 3 4

RE
1 2 2 4
1 2 3 4
4
FA (due ottave)
1 2 2 4
1 1 2 4
1 2 4
1 1 2 4

modo LOCRIO
DO

1 3
1 2 4
1 2 4

RE
1 2 4
1 3 4
3 4
FA (due ottave)
1 2 4
1 2 1 3 4
1 2 2 4 4
1 2 4

SCALA SUPERLOCRIA
DO

1 3
1 2 4
1 2 4
SCALA ESATONALE
DO

1 3
1 2 4
2 4
SCALA DIMINUITA
(tono/semitono)
DO

1 3 4
1 2 4
1 3 4
SCALA DIMINUITA
(semitono/tono)
DO

1 2 4
1 3 4
1 2 4
SCALA LIDIA
(settima minore)
DO

1 2 4
1 3 4
2 4
SCALA MISOLIDIA
(sesta minore)
DO

2 3
1 2 3 4
2 4
SCALA IONICA
(quinta aumentata)
DO

1 3 4
1 2 4
2 4
SCALA MISOLIDIA
(sesta minore nona minore)
DO

1 3
1 2 3 4
2 3
SCALA FLAMENCO
DO

1 3
1 2 3 4
1 2 4
SCALA CROMATICA
DO

1 1 2 3 4
1 2 3 4
1 2 3 4
ACCORDI

TAVOLA DEGLI ACCORDI PIU' COMUNI


C


Cm


Cdim

Cma'


C'


Cm'

Cm'''


Cm


Cm''


Cdim

C''


C''


Cma''


C'sus

Cma


C''


C''

Cm


C`


Cma''

Cm

IL BASSO ELETTRICO E UNO STRUMENTO CHE NON PERMETTE UN GRANDE SVILUPPO DELLA POLIFONIA PERCHE'
ANCHE GLI ACCORDI CONSONANTI NON HANNO UN SUONO MOLTO DEFINITO NELLE ZONE BASSE .
OCCORRE PERCIO' SUONARE GLI ACCORDI IN UN REGISTRO "ACUTO" QUASI SEMPRE UTILIZZANDO SOLO TRE
SUONI RIASSUMENDO UN PO' IL SENSO DELL'ACCORDO.
SEGUONO ALCUNE POSIZIONI DI BUON EFFETTO.
C

15tasto
C

15tasto
C

15tasto
C


8tasto
C6

15tasto
C6

15tasto
C6


8tasto
C7

15tasto
C7


8tasto
C7

15tasto

Cmaj7

15tasto
Cmaj7

15tasto
Cmaj7


8tasto
C9


8tasto
C9

15tasto
Cmaj9


8tasto
Cm

15tasto
Cm

15tasto
Cm


8tasto
Cm

15tasto
Cm6

15tasto
Cm7

15tasto
Cm7


8tasto
Cm7b5


8tasto
Cm7b5

15tasto
Cm7b5

15tasto
Cm7b5

15tasto
Cdim

15tasto
Cdim


8tasto
Cdim

15tasto

C7sus4

15tasto
C7sus4

15tasto
C7sus4


8tasto
C+

15tasto
C+7

15tasto
C7 9


8tasto


C7b9


8tasto
Cmaj7+5

15tasto
C/G


15tasto
C/E


12tasto

ESERCIZI SULLE TRIADI

1
2 1 4


4 2


1 4


4

ESEGUI QUESTI ESERCIZI ANCHE CON LE TRIADI MINORI E CON DIVERSE DITEGGIATURE
5

ESERCIZI SULLE QUADRIADI

1
1
2
4
1
2
4


1
3
1
2


4
1
2
4


1
3









































ESEGUI QUESTI ESERCIZI ANCHE CON ALTRI TIPI DI QUADRIADE CON DIVERSE DITEGGIATURE.

























ESERCIZI SULLE SCALE

1
= 60 (aumenta la velocita' di 10 tacche alla volta quando l'esercizio ti riesce perfettamente)

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19






20









ESEGUI QUESTI ESERCIZI IN TUTTE LE TONALITA' MAGGIORI E MINORI ANCHE SU DUE OTTAVE CERCANDO
DI USARE DITEGGIATURE DIVERSE.
21




22





_
_
IL CIRCOLO DELLE QUINTE
_
C'
F' B'
E' A'
D'

_
G'
B'
E' A'
D' G' C'
_
_
A
_
,
,
,
, ,
,
,
,
,
,
,
,
, ,
,
,
,
,
, ,
,
,
, ,
, ,
,
,
,
_
, ,
,
, ,
, ,
, ,
,
,
,
, ,
,
, ,
, ,
, ,
,
,
,
, ,
,
, ,
, ,
, ,
,
,
,
_
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
,
,
, ,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
_
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,

_
_
B
_
,
,
,
,
,
,
, ,
,
,
,
,
, ,
,
,
, ,
,
, ,
,
,
, ,
,
,
, ,
, ,
_
, ,
,
,
, ,
, ,
,
, ,
, ,
, ,
, ,
,
, ,
, ,
,
, ,
, ,
, ,
, ,
,
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
_
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
C
_
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,

_
_
_

,
,

,
,

,
,

,
,

,
,
,
_

,
_
_
D
_
,
,
,
, ,
,
,
,
,
,
,
,
, ,
,
,
,
,
, ,
,
,
, ,
, ,
,
,
,
_
, ,
,
,
, ,
, ,
,
,
,
, ,
,
, ,
, ,
, ,
,
,
,
, ,
,
,
, ,
, ,
,
,
,
_
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
,
,
, ,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
_
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,

_
_
E
_
,
,
,
,
,
,
, ,
,
, ,
,
,
,
, ,
,
,
,
, ,
,
,
, ,
,
,
, ,
, ,
_
, ,
,
,
, ,
, ,
,
, ,
,
, ,
, ,
,
, ,
, ,
,
, ,
, ,
, ,
,
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
,
_
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
, ,
,
,
,
,
,
,
, ,
,
,
,
,
,
,
,
,
_
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,

_
_
F
_
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
, ,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
, ,
,
,
,
,
,
_
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,

,
,

,
,
,
,
,

,
,
,
,
,

,
,
,
,
,
,
,
,
,
,

,
_
_
G
_
,
,
,

,
,
, ,
,
,
,
, ,
,
,

,
,
, ,
, ,
,

,
,
, ,
, ,
_
,
, ,
,
, ,
, ,
,
, ,
,
,
, ,
,
,
,
, ,
,
, ,
,
, ,
,
, ,
, ,
,
, ,
,
, ,
, ,
_
, ,
,
, ,
,
, ,
, ,
,
, , , ,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
_
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
, , ,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,


DISCOGRAFIA CONSIGLIATA
JACO PASTORIUS Word of mouth
JACO PASTORIUS Invitation
JACO PASTORIUS Jaco pastorius
WEATHER REPORT 8:30
JONI MITCHELL Mingus
JOHN SCOFIELD BAND Pick hits
VICTOR BAILEY Low blow
STEVE COLEMAN Curves of life
STEVE COLEMAN Def trance beat
JEFF BERLIN In armony's way
JOE ZAVINUL Faces & places
HENRI TEXIER Izlaz
TRIBAL TECH Face first
MILES DAVIS We want Miles
MILES DAVIS The man with the horn
JOHN PATITUCCI The heart of the bass
MICHEL CAMILO In trio
CARLA BLEY STEVE SWALLOW Duets
PAT METHENY Bright size life
MIKE STERN Upside downside
BOB MINTZER I rimember Jaco
JELLOWJACKETS Greenhouse
ALAIN CARON Call me all!
PAUL SIMON Graceland
SLY & THE FAMILY STONE Fresh
JAMES BROWN Gold collection
THE WAILERS Burning
LIVING COLOUR Stain

You might also like