You are on page 1of 2

Politecnico di Torino IV Facolt di Ingegneria Esame di ECONOMIA POLITICA COGNOME E NOME: ..................................................................................................................

QUESTO IL MIO ULTIMO ESAME DELLA SPECIALISTICA: HO INTENZIONE DI LAUREARMI IN QUESTA SESSIONE:

SI SI

1) CONTABILIT NAZIONALE, MERCATO, ECONOMIA CLASSICA (Capitoli da 1 a 4):


Sulla base dei seguenti dati di unipotetica nazione, si calcoli (2 punti per ciascuna risposta): a) il Prodotto Interno Netto ai prezzi di mercato (PIN); b) le esportazioni nette di beni e servizi; c) il prelievo netto della pubblica amministrazione; d) il reddito disponibile delle famiglie; e) lofferta (= domanda) di fondi sul mercato primario dei titoli. VOCI
YCF = PIL al costo dei fattori I = Investimenti lordi delle imprese IN = Investimenti netti delle imprese C = Consumi delle famiglie G = Spese della pubblica amministrazione SPA = Avanzo del bilancio pubblico PN = Profitti netti delle imprese DD = Profitti distribuiti dalle imprese TI = Imposte indirette meno contributi alla produzione

IMPORTI
7000 800 500 5000 1100 50 300 100 1000

RISPOSTA
Ammortamenti = AM = I IN Autofinanziamento = AU = PN + AM DD PIL ai prezzi di mercato = Y = YCF + TI a) PIN = Y AM b) Esportazioni nette = E Z = Y C I G c) Prelievo netto = TN = T TR = SPA + G d) Reddito disponibile = YD = Y AU TN S + SPA = (I AU) + (E Z)

IMPORTI
300 500 8000 7700 1100 1150 6350 1400

2) MICROECONOMIA DELLA FAMIGLIA E DELLIMPRESA (Capitoli 5 e 6):


Descrivere le caratteristiche delle funzioni di prezzo e di ricavo marginale per unimpresa con domanda lineare decrescente (5 punti) e caratterizzare le diverse forme di mercato (5 punti). RISPOSTA Si veda il libro IL SISTEMA ECONOMICO, capitolo 6, paragrafo 6.10 da pagina 198 a pagina 203.

3) MONETA E MACROECONOMIA NEOCLASSICA E KEYNESIANA (Capitoli 7, 8 e 10):


Si consideri la curva LM rappresentata nella figura, ove Y il reddito reale e r il tasso dinteresse. Dire VERO o FALSO per ciascuna delle seguenti affermazioni, motivando obbligatoriamente le risposte (2 punti ciascuna): [ a ] per un reddito compreso fra 0 e A (trappola della liquidit), la domanda di moneta infinitamente elastica rispetto al tasso di interesse; [ b ] per un reddito compreso fra 0 e A, la collettivit detiene in forma liquida tutta la propria ricchezza; [ c ] per un tasso d'interesse crescente da r0 a r1 in corrispondenza del tratto BC, il pubblico detiene una quantit maggiore di titoli e minore di moneta; [ d ] per un tasso d'interesse compreso fra r1 e r2, vale la teoria monetarista che considera la moneta un sostituto dei beni durevoli e non dei titoli; [ e ] il passaggio dal tasso d'interesse r0 a r1 pu essere motivato da una diminuzione della base monetaria in circolazione. r r2

r1

ro 0

B Y

A RISPOSTA

[ a ] VERO perch una diminuzione infinitesima del tasso dinteresse indurrebbe gli operatori a domandare una quantit enorme di moneta a scopo speculativo, cedendo una quantit enorme di titoli in sostituzione; pertanto una diminuzione del PIL ridurrebbe la moneta a scopo transattivo e precauzionale, ma questa non verrebbe utilizzata per lacquisto dei titoli, lasciando invariato il tasso dinteresse di equilibrio; [ b ] FALSO perch, pur se gli operatori desidererebbero convertire tutti i titoli posseduti in moneta, una parte di essi ancora in possesso di titoli che nessuno disposto a comprare (il mercato dei titoli in stallo, essendo uguali il prezzo corrente e quello atteso e il loro rendimento ritenuto troppo basso); [ c ] FALSO perch la ricchezza nominale e la quantit di moneta in circolazione sono date nel breve periodo; laumento del reddito comporta una maggior domanda di moneta per transazioni e precauzione, che devessere compensata da una diminuzione della domanda di moneta a scopo speculativo, indotta dallaumento del tasso dinteresse, favorendo lacquisto di titoli e mantenendo in equilibrio i portafogli degli operatori; di conseguenza diminuisce il valore (non la quantit) dei titoli e della ricchezza; [ d ] VERO perch i monetaristi ritengono corretta la teoria quantitativa, che prescinde dagli effetti del tasso dinteresse sulla domanda di moneta; per la teoria quantitativa infatti la domanda di moneta dipende solo dal livello del reddito nominale (data la velocit di circolazione della moneta); [ e ] FALSO perch una curva LM posizionata nel piano implica lesistenza di una data quantit di base monetaria in circolazione, mentre una diminuzione della stessa avrebbe determinato una traslazione verso sinistra della curva LM.

You might also like