You are on page 1of 219

Matematica I

Francesco Bonsante e Giuseppe Da Prato


31 Maggio 2007
Contents
1 Numeri reali 1
1.1 Insiemi di numeri razionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1.1.1 Estremo superiore e estremo inferiore . . . . . . . . . . 1
1.2 Numeri reali (costruzione di Dedekind) . . . . . . . . . . . . . 2
1.2.1 Immersione naturale di Q in R . . . . . . . . . . . . . 2
1.2.2 Relazione dordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.2.3 Somma e prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.3 Estremo superiore e inferiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
1.4 Radici e logaritmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
2 Successioni di numeri reali 9
2.1 Denizione di limite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
2.2 Successioni limitate e monotone . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
2.3 Operazioni con i limiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
2.4 Punti limite di una successione limitata. Limiti superiore e
inferiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
2.5 Criterio di Cauchy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
2.5.1 Il numero e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
2.6 Successioni illimitate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
2.6.1 Successioni monotone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
2.6.2 Operazioni con i limiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
2.6.3 Punti limite di una successione qualunque. Limi-
ti superiore e inferiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
3 Serie 25
3.1 Denizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
3.2 Criteri di convergenza di una serie . . . . . . . . . . . . . . . . 27
3.2.1 Criterio del rapporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
i
ii
3.2.2 Criterio della radice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
3.2.3 Serie a termini positivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
3.2.4 Serie a segni alterni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
3.3 Convergenza di medie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
4 Funzioni reali di una variabile reale. Limiti e continuit`a 33
4.1 Limiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
4.1.1 Limiti inniti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
4.1.2 Limiti per x . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
4.2 Funzioni continue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
5 Funzioni reali continue in un intervallo 43
5.1 Continuit`a uniforme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
5.2 Massimi e minimi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
5.3 Esistenza degli zeri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
5.4 Funzioni monotone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
5.5 Funzioni convesse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
6 Derivate 55
6.1 Denizione di derivata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
6.1.1 Derivata di alcune funzioni elementari . . . . . . . . . 56
6.2 Regole di derivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
6.2.1 Derivazione della funzione inversa . . . . . . . . . . . . 58
6.2.2 Derivazione di funzioni composte . . . . . . . . . . . . 61
6.3 Propriet`a locali di una funzione (prima parte) . . . . . . . . . 62
6.3.1 Forme indeterminate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
6.4 Propriet`a globali (Prima parte) . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
6.4.1 Funzioni convesse derivabili . . . . . . . . . . . . . . . 66
6.5 Derivata seconda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
6.6 Propriet`a locali di una funzione (seconda parte) . . . . . . . . 70
6.7 Propriet`a globali (Seconda parte) . . . . . . . . . . . . . . . . 72
6.8 Derivate di ordine n . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
7 Integrazione 75
7.1 Denizione dellintegrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
7.2 Propriet`a dellintegrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
7.2.1 Linearit`a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
7.2.2 Additivit`a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
iii
7.2.3 Positivit`a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
7.2.4 Teorema del valor medio . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
7.3 Integrale come funzione di un estremo di integrazione . . . . . 82
7.4 Formula di integrazione per parti . . . . . . . . . . . . . . . . 86
7.5 Cambiamento di variabili in un integrale . . . . . . . . . . . . 87
8 Successioni e serie di funzioni 89
8.1 Convergenza di una successione di funzioni . . . . . . . . . . . 89
8.1.1 Successioni di Cauchy . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
8.2 Approssimazione di funzioni continue con polinomi . . . . . . 92
8.3 Passaggio al limite sotto il segno di integrale . . . . . . . . . . 94
8.4 Teorema di derivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
8.5 Serie di funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
8.5.1 Integrazione e derivazione per serie . . . . . . . . . . . 96
8.5.2 Serie di Taylor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
9 Spazi metrici 99
9.1 Prime denizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
9.2 Insiemi aperti e chiusi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
9.3 Limiti di successioni, spazi metrici completi . . . . . . . . . . 102
9.4 Applicazioni fra spazi metrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
9.5 Compattezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
9.5.1 Intersezione di famiglie di compatti . . . . . . . . . . . 110
9.6 Caratterizzazione dei compatti di C[0, 1]) . . . . . . . . . . . . 113
9.7 Argomento di categoria di Baire . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
9.8 Principio delle contrazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
9.9 Connessione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
9.9.1 Distanza indotta su un sottoinsieme . . . . . . . . . . . 118
9.9.2 Spazi metrici connessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
9.9.3 Sottoinsiemi connessi di R . . . . . . . . . . . . . . . . 120
9.9.4 Componenti connesse di un insieme . . . . . . . . . . . 121
9.9.5 Connessione per archi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
9.9.6 Una semplice applicazione . . . . . . . . . . . . . . . . 126
10 Calcolo dierenziale in R
n
127
10.1 Notazioni e richiami . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
10.1.1 Richiami di algebra lineare . . . . . . . . . . . . . . . . 127
10.1.2 La metrica euclidea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
iv
10.1.3 Funzionali lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
10.1.4 Forme bilineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
10.2 Denizione di derivata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
10.2.1 Derivate parziali e derivate direzionali . . . . . . . . . 132
10.3 Derivazione di funzioni composte . . . . . . . . . . . . . . . . 136
10.4 Derivazione della funzione inversa . . . . . . . . . . . . . . . . 138
10.5 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
10.5.1 Applicazioni di R in R
n
. . . . . . . . . . . . . . . . . 139
10.5.2 Applicazioni di R
n
in R . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
10.5.3 Campi di vettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
10.6 Derivate seconde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
10.7 Formula di Taylor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
10.7.1 Massimi e minimi locali e globali . . . . . . . . . . . . 147
11 Teoremi di inversione locale 151
11.1 Principio delle contrazioni locale . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
11.1.1 Contrazioni in R
n
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
11.1.2 Contrazioni locali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
11.2 Inversione locale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
11.3 Principio delle contrazioni dipendenti da un parametro . . . . 156
11.4 Teorema della funzione implicita . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
11.5 Alcune applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162
11.5.1 Sistemi dipendenti da parametri . . . . . . . . . . . . . 162
11.5.2 Una dimostrazione del Teorema fondamentale dellalgebra164
11.6 Sottoinsiemi lisci e spazio tangente . . . . . . . . . . . . . . . 166
11.6.1 Spazio tangente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168
11.6.2 Metodo dei moltiplicatori di Lagrange . . . . . . . . . 171
12 Equazioni dierenziali 177
12.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
12.1.1 Equazioni a variabili separabili . . . . . . . . . . . . . 178
12.1.2 Equazioni di ordine superiore . . . . . . . . . . . . . . 181
12.2 Problema di Cauchy in R
n
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
12.2.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
12.3 Caso in cui f `e Lipschitziana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184
12.3.1 La legge di semigruppo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186
12.3.2 Caso non autonomo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
12.4 f localmente Lipschitziana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
v
12.5 Equazioni dierenziali lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194
12.5.1 Problema di Cauchy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194
12.5.2 Sottospazio vettoriale delle soluzioni di u

(t) = Au(t) . 196


12.5.3 Problema di Cauchy con forza esterna . . . . . . . . . 199
12.6 Equazioni lineari non autonome . . . . . . . . . . . . . . . . . 199
12.6.1 Sottospazio vettoriale delle soluzioni di u

(t) = A(t)u(t) 201


12.6.2 Caso in cui le matrici A(t) commutano . . . . . . . . . 206
12.6.3 Problema di Cauchy con forza esterna . . . . . . . . . 207
12.7 Equazioni dierenziali con dati continui . . . . . . . . . . . . . 208
12.7.1 Connessione e compattezza dellinsieme delle soluzioni . 210
Capitolo 1
Numeri reali
1.1 Insiemi di numeri razionali
Riteniamo noti i numeri interi naturali N = 1, 2, 3, ...., i numeri interi
relativi Z = 0, 1, 2, ..., , i numeri razionali relativi Qcon le loro propriet`a
fondamentali.
Vogliamo denire i numeri reali usando la costruzione di Dedekind. Per
questo cominciamo con dare alcuni concetti sugli insiemi di numeri razionali.
Sia un sottoinsieme non vuoto di Q.
Si dice che `e limitato superiormente (risp. limitato inferiormente) se
esiste Q tale che p per ogni p (risp. p per ogni p ).
Se `e limitato superiormente e inferiormente si dice che `e limitato.
Ogni Q tale che p (risp. p ) per ogni p `e detto un
maggiorante (risp. minorante) di .
Se esiste M (risp. m ) tale che p M (risp. p m) per ogni
p , si dice che M (risp m) `e il massimo (resp. il minimo di ).
Ad esempio se = p Q : p 1, 1 `e il massimo di M mentre linsieme
= p Q : p < 1 non ha massimo.
1.1.1 Estremo superiore e estremo inferiore
Un concetto pi` u debole di quello di massimo `e il concetto di estremo superiore.
Sia un sottoinsieme non vuoto di Q e sia G linsieme dei suoi maggioranti.
1
2 Capitolo 1
G `e ovviamente limitato inferiormente e non vuoto. Se G ha minimo (risp.
massimo) , si dice che `e l estremo superiore (resp. estremo inferiore) di
. Lestremo superiore (risp. inferiore) di (se esiste) si indica con sup

(risp. inf

).
In altri termini lestremo superiore di `e il minimo (se esiste) dei suoi
maggioranti e l estremo inferiore di `e il massimo (se esiste) dei suoi mino-
ranti.
Esercizio 1.1 Provare che linsieme
= p Q : p
2
< 2.
non ha estremo superiore.
Il fatto che gli insiemi limitati superiormente di Q non hanno in generale
estremo superiore conduce alla denizione di numero reale.
1.2 Numeri reali (costruzione di Dedekind)
Denizione 1.2 Unnumero reale `e un sottoinsieme non vuoto di Q tale
che:
(i) `e limitato superiormente.
(ii) non ha massimo.
(iii) p, q Q, p , q p q .
Si dice anche che `e una sezione di Q. Indichiamo con R linsieme dei numeri
reali.
1.2.1 Immersione naturale di Q in R
Ad ogni p Q facciamo corrispondere la sezione
p
denita da

p
= q Q : q < p.
`
E facile vedere che questa applicazione `e iniettiva. Nel seguito, se non vi `e
possibilit`a di confusione, identicheremo
p
con p. Ad esempio scriveremo:
0 = p Q : p < 0.
Numeri reali 3
1.2.2 Relazione dordine
Deniamo in R una relazione dordine. Per questo cominciamo con losservare
che dati , R si verica soltanto uno dei casi seguenti:
(i) .
(ii) .
Infatti, dato che:
= ( ) ( ) ( ), (1.1)
se non valesse ne (i) ne (ii), i tre insiemi in (1.1) sarebbero disgiunti e non
vuoti. Quindi esisterebbe p e q . Se fosse p < q si avrebbe p
per la propriet`a (ii) della Denizione 1.2 il che `e assurdo. Analogamente se
fosse q < p si avrebbe q il che `e assurdo per lo stesso motivo.
Dati , R scriveremo se , < se `e un sottoinsieme
proprio di , se , > se `e un sottoinsieme proprio di .
1.2.3 Somma e prodotto
Estendiamo la denizione di somma a coppie , di elementi di R ponendo:
+ = p +q : p , q .
Inoltre poniamo 0 =
0
= p Q : p < 0,
= p Q : p 0, p / , > 0,
e
= p Q : p 0 p Q : p 0, p / , < 0.
Deniamo ora il prodotto di due numeri reali positivi , ponendo
= pq : p , q .
Inne si denisce il prodotto di due numeri reali di segno qualunque con le
regole usuali dei segni e la potenza x
n
, n N, di un numero reale x. Si
pu`o poi vericare facilmente che le note propriet`a delle operazioni sui numeri
razionali si estendono ai numeri reali.
(1)
(1)
Per dettagli vedi W. Rudin, Principles of Mathematical Analysis, Mac Graw, Inter-
national Student Edition, 1976.
4 Capitolo 1
1.3 Estremo superiore e inferiore
Si estendono in modo ovvio le nozioni di insieme limitato (superiormente e
inferiormente), di maggiorante, di minorante di estremo superiore e inferiore
ai sottoinsiemi di R.
Il teorema seguente `e di importanza fondamentale.
Teorema 1.3 Sia K R un insieme limitato superiormente (risp. inferi-
ormente). Allora esiste lestremo superiore (risp. inferiore) di K.
Dimostrazione. Sia il sottoinsieme di Q ottenuto prendendo lunione di
tutte le sezioni corrispondenti agli elementi di K. Verichiamo che `e una
sezione.
(i) `e non vuoto e limitato superiormente. Infatti per ipotesi esiste un
maggiorante di K ed `e chiaro che .
(ii) Se p e q p si ha q . Infatti se p allora p appartiene a
una sezione di K e quindi q .
(iii) non ha massimo. Infatti supponiamo per assurdo che p
0
Q sia
il massimo di . Allora esiste K tale che p
0
`e un massimo di il che `e
assurdo.
Possiamo ora concludere la dimostrazione provando che `e il minimo
maggiorante di K.
`
E chiaro che `e un maggiorante di K. Supponiamo per
assurdo che non sia il minimo cio`e che esista R tale che per ogni
K. Allora si ha il che `e assurdo.
Osservazione 1.4 Lestremo superiore di un sottoinsinsieme K di R lim-
itato superiormente `e caratterizzato dalle due propriet`a seguenti:
(i) Se z > si ha x < per ogni x K.
(ii) Se z < esiste x K tale che x > .
Lestremo inferiore di un sottoinsinsieme di R limitato inferiormente `e
caratterizzato dalle due propriet`a seguenti:
(i) Se z < si ha x > per ogni x K.
(ii) Se z > esiste x K tale che x < .
Numeri reali 5
Esercizio 1.5 Sia R. Provare che:
= sup
p
: p .
Provare inoltre che se e sono numeri reali con < esiste p Q tale
che <
p
< .
Esercizio 1.6 (Propriet`a archimedea di R) Siano x > 0, y > 0. Provare
che esiste n N tale che nx > y. Dedurne che se x > 1, y > 0 esiste n N
tale che x
n
> y.
1.4 Radici e logaritmi
Dora in poi identicheremo p e
p
per ogni p Q. In questa sezione vogliamo
applicare il concetto di estremo superiore alla denizione della radice e del
logaritmo di un numero reale positivo.
Proposizione 1.7 Sia y > 0 e n N. Esiste ununica soluzione x > 0
dellequazione:
x
n
= y. (1.2)
x `e detto la radice n-ma di y ed `e denotato con y
1/n
.
Dimostrazione. Poniamo:
D = x > 0 : x
n
< y.
Osserviamo che D `e non vuoto. Infatti x =
y
1+y
D dato che x
n
< x < y.
Inoltre D `e limitato superiormente; ad esempio y +1 `e un maggiorante di D
dato che se x > 1 +y si ha x
n
> x > y.
Poniamo ora = sup
D
e proviamo che non risulta ne
n
< y ne
n
> y
cosicch`e
n
= y e `e soluzione di (1.2).
Se fosse
n
< y esisterebbe R con 0 < < 1 tale che ( + )
n
< y
il che contraddirebbe la denizione di estremo superiore. Per vedere che un
tale esiste poniamo a = y
n
. Allora a > 0 e, dato che
( +)
n

n
+
n1

k=0
_
n
k
_

k
= y a +(( + 1)
n

n
),
6 Capitolo 1
basta scegliere tale che
(( + 1)
n

n
) < a.
Se fosse
n
> y esisterebbe con 0 < < 1 tale che ( )
n
> y il che
contraddirebbe la denizione di estremo superiore. Per vedere che un tale
esiste poniamo a =
n
y. Allora a > 0 e dato che
( )
n

n

n1

k=0
_
n
k
_

k
= y +a (( + 1)
n

n
),
basta scegliere tale che
(( + 1)
n

n
) < a.
Si `e quindi provato che esiste una soluzione di (1.2). Inne lunicit`a segue
dal fatto che (la cui semplice verica `e lasciata al lettore):
x < x
1
x
n
< x
n
1
.

Per ogni numero razionale positivo q =


m
n
e per ogni y R
+
deniamo
y
q
= (y
1/n
)
m
.
Si verica facilmente che
y
p+q
= y
p
y
q
per ogni y > 0, p, q R
+
.
Esercizio 1.8 Sia x, y > 0. Posto:
K = q > 0, q Q : x
q
< y,
provare che K `e non vuoto e limitato superiormente. Denire
x
y
= sup K.
Provare che se z > 0 risulta:
x
y
x
z
= x
y+z
.
Numeri reali 7
Passiamo ora alla denizione del logaritmo.
Proposizione 1.9 Sia y > 0 e a > 1 (risp. 0 < a < 1). Esiste ununica
soluzione x > 0 dellequazione:
a
x
= y. (1.3)
x `e detto il logaritmo di y in base a ed `e denotato con log
a
y.
Dimostrazione. Poniamo:
E = x R : a
x
< y.
E `e non vuoto dato che esiste n N tale che a
n
< y; inoltre E `e limitato
superiormente dato che esiste n N tale che a
n
> y (vedi Esercizio 1.6).
Poniamo ora = sup
E
e proviamo che non risulta ne a

< y ne a

> y
cosicch`e a

= y e `e soluzione di (1.3).
Se fosse a

< y esisterebbe n N tale che a


+1/n
< y il che contraddirebbe
la denizione di estremo superiore. Per vedere che un tale n esiste poniamo
a

= y. Allora 0 < < 1 e, per ogni n N risulta


a
+1/n
= a

a
1/n
= ya
1/n
.
Basta quindi scegliere n in modo che a
1/n
<
1

.
Se fosse a

> y esisterebbe n N tale che a


+1/n
< y il che contraddirebbe
la denizione di estremo superiore. Per vedere che un tale n esiste poniamo
a

= y. Allora 0 < < 1 e, per ogni n N risulta


a
+1/n
= a

a
1/n
= ya
1/n
.
Basta quindi scegliere n in modo che a
1/n
<
1

.
Lunicit`a segue dallimplicazione (la cui semplice verica `e lasciata al
lettore):
x
1
< x
2
a
x
1
< a
x
2
.

Si verica facimente che per ogni y, z R


+
si ha:
log
a
(yz) = log
a
y + log
a
z.
8 Capitolo 1
Capitolo 2
Successioni di numeri reali
2.1 Denizione di limite
Una successione (di numeri reali) `e unapplicazione:
N R, n a
n
;
la indicheremo con il simbolo (a
n
)
nN
o pi` u brevemente con (a
n
).
Data una successione (a
n
) siamo interessati al comportamento di a
n
quando
n diventa sempre pi` u grande (n ). Un primo caso importante si ha
quando a
n
si avvicina sempre pi` u a un numero l al crescere di n. Pi` u
precisamente diamo la seguente denizione.
Denizione 2.1 Sia (a
n
) una successione e sia l R. Si dice che (a
n
)
tende (o converge) a l e si scrive
lim
n
a
n
= l, oppure a
n
l,
se per ogni > 0 esiste n

N tale che
[a
n
l[ < per ogni n > n

, (2.1)
Si dice anche che l `e il limite di (a
n
).
Evidentemente la (2.1) equivale a
l < a
n
< l + per ogni n > n

.
9
10 Capitolo 2
Data una successione (a
n
) useremo la convenzione seguente: diremo che una
propiet`a vale denitivamente per (a
n
) se esiste n
0
N tale che vale per
tutti gli n N maggiori di n
0
.
Con questa convenzione a
n
l se e solo se per ogni > 0 risulta deni-
tivamente [a
n
l[ < .
Esempio 2.2 Sia a
n
=
n
n+1
, n N. Si ha allora:
lim
n
a
n
= 1.
Infatti, dato > 0, essendo
[a
n
1[ =

n
n + 1
1

=
1
n
,
risulta [a
n
1[ < se n >
1

. Quindi basta scegliere per n

il pi` u piccolo
intero maggiore di
1

.
Proviamo ora lunicit`a del limite.
Proposizione 2.3 Una successione (a
n
) ha al pi` u un limite.
Dimostrazione. Supponiamo che
lim
n
a
n
= l, lim
n
a
n
= l
1
.
Vogliamo provare che l = l
1
. Dato > 0 esiste n

N tale che
[a
n
l[ < per ogni n > n

e n

N tale che
[a
n
l
1
[ < per ogni n > n

.
Poniamo
n

= maxn

, n

.
Allora se n > n

si ha per la disuguaglianza triangolare


[l l
1
[ [a
n
l[ +[a
n
l
1
[ < 2.
Quindi l = l
1
per larbitrariet`a di .
Successioni 11
Esempio 2.4 Per ogni > 0 risulta:
lim
n
n

= 0.
Infatti, dato > 0 la condizione n

< equivale a n <


1

quindi basta
scegliere n

>
1

.
Esempio 2.5 Per ogni x > 0 si ha:
lim
n
x
1/n
= 1.
La cosa `e ovvia se x = 1. Supponiamo x > 1 e poniamo
y
n
= x
1/n
1.
Si ha y
n
> 0 e inoltre:
x = (1 +y
n
)
n
1 +ny
n
.
Ne segue
y
n

x 1
n
,
cosicche:
[x
1/n
1[ < , n > n > n

,
pur di prendere n

>
x1

.
Il caso x < 1 si tratta analogamente.
Esempio 2.6 Si ha:
lim
n
n
1/n
= 1.
Poniamo infatti
x
n
= n
1/n
1
che implica
n = (1 +x
n
)
n

n(n 1)
2
x
2
n
,
da cui
x
n

_
2
n 1
0.
Quindi si ha:
[n
1/n
1[ < , n > n > n

,
se n > n

> 1 +
2

2
.
12 Capitolo 2
2.2 Successioni limitate e monotone
Si dice che (a
n
) `e limitata inferiormente o superiormente o che `e limitata se
tale `e linsieme
a
n
: n N.
Proposizione 2.7 Sia (a
n
) una successione convergente. Allora (a
n
) `e limi-
tata.
Dimostrazione. Sia a
n
l e sia n
1
N tale che
l 1 < a
n
< l + 1 per ogni n > n
1
.
Si ha allora
a
n
< maxa
1
, a
2
, ..., a
n
1
, l + 1, a
n
> mina
1
, a
2
, ..., a
n
1
, l 1.
Quindi (a
n
) `e limitata.
Si dice che (a
n
) `e crescente (risp. decrescente) se a
n
a
n+1
(risp. a
n

a
n+1
) per ogni n N. Se poi a
n
< a
n+1
(risp. a
n
> a
n+1
) per ogni n
N si dice che (a
n
)
nN
`e strettamente crescente (risp. strettamente decre-
scente). Una successione crescente o decrescente `e detta monotona.
Proposizione 2.8 Sia (a
n
) una successione crescente (risp. decrescente) e
limitata superiormente (risp. inferiormente). Allora risulta:
lim
n
a
n
= sup
nN
a
n
(risp. lim
n
a
n
= inf
nN
a
n
).
Dimostrazione. Supponiamo che (a
n
) sia crescente e limitata superior-
mente e sia
l := sup
nN
a
n
.
Per denizione di estremo superiore per ogni > 0 esiste n

N tale che
a
n

> l . Dato che la successione (a


n
) `e crescente ne segue che
a
n
> l per ogni n > n

.
Ci`o implica
[a
n
l[ < per ogni n > n

,
essendo ovviamente
a
n
< l + per ogni n N.

Successioni 13
2.3 Operazioni con i limiti
Proposizione 2.9 Sia a
n
l, b
n
m. Allora
(i) a
n
+b
n
l +m.
(ii) a
n
b
n
lm.
Dimostrazione. Per ogni > 0 esistono n

, n

N tali che
[a
n
l[ < /2 per ogni n > n

, [b
n
l[ < /2 per ogni n > n

.
Sia n

= maxn

, n

allora per la disuguaglianza triangolare si ha:


[a
n
+b
n
l m[ [a
n
l[ +[b
n
m[ < per ogni n > n

.
Quindi a
n
+ b
n
l + m e (i) `e provata. Proviamo (ii). Cominciamo con
losservare che grazie alla Proposizione 2.7 esiste M > 0 tale che
[a
n
[ +[b
n
[ M, per ogni n N.
Se n > n

si ha quindi:
[a
n
b
n
lm[ [a
n
b
n
lb
n
[ +[lb
n
lm[ = [b
n
[[a
n
l[ +[l[[b
n
m[ (M +[l[),
da cui (ii).
Esercizio 2.10 Sia a
n
l, b
n
m, b
n
,= 0 per ogni n N e m ,= 0.
Provare che
a
n
b
n

l
m
.
Esercizio 2.11 Sia a
n
l e sia K R tale che a
n
< K. Provare che l K.
2.4 Punti limite di una successione limitata.
Limiti superiore e inferiore
Sia (a
n
) una successione limitata. Per studiarne il comportarmento asin-
totico, per n (anche quando la successione non ha limite) `e opportuno
introdurre i concetti di punto limite e sottosuccessione di (a
n
).
Diremo che R `e un punto limite di (a
n
) se per ogni > 0 esistono
inniti indici n N tali che
[a
n
[ < .
14 Capitolo 2
Sia un punto limite di (a
n
). Allora per ogni k N esiste n
k
N tale che
a
n
k
< a
n
k+1
e
[a
n
k
[ <
1
k
.
La successione (a
n
k
)
kN
`e detta una sottosuccessione di (a
n
)
nN
(1)
. Ne segue
che
lim
k
a
n
k
= .
In generale `e un punto limite di (a
n
) se e solo se esiste una sottosuccessione
di (a
n
) convergente a . Ne segue in particolare che se a
n
l allora l `e lunico
punto limite di (a
n
).
Esempio 2.12 Sia
(2)
:
a
n
= sin
_
n
2
_
, n N.
Si ha allora:
a
2k
= sin(k) = 0, k N,
a
4k+1
= sin
_
2k +

2
_
= 1, k N
a
4k1
= sin
_
2k

2
_
= 1, k N.
Quindi 0, 1, 1 sono punti limite di (a
n
).
Fissiamo ora una successione limitata (a
n
). Indichiamo con linsieme
dei suoi punti limite. Vogliamo provare che `e non vuoto e dotato di massimo
e minimo.
Per questo `e utile introdurre i concetti di limite superiore e inferiore.
Cominciamo con la denizione del limite superiore. Poniamo:
b
1
= sup
n1
a
n
, b
2
= sup
n2
a
n
, ..., b
k
= sup
nk
a
n
, ...
(1)
In generale una sottosuccessione di (a
n
)
nN
`e una successione (a
n
k
)
kN
tale che (n
k
)
kN
`e una successione di numeri naturali strettamente crescente.
(2)
In eetti non abbiamo ancora denito il seno di un numero reale. Ci`o sar`a fatto in
seguito nel capitolo sulle serie di funzioni.
Successioni 15
`
E chiaro che (b
n
) `e una successione decrescente. Quindi dalla Proposizione
2.8 segue che esiste il limite
lim
k
b
k
=: l

.
l

`e detto il limite superiore di (a


n
) ed `e indicato con limsup
n
a
n
. Si ha quindi:
l

= limsup
n
a
n
= inf
k1
sup
nk
a
n
.
Esercizio 2.13 Provare che se a
n
l risulta l = l

.
Studiamo ora alcune propriet`a dellestremo superiore.
Proposizione 2.14 Sia (a
n
) limitata e sia l

= limsup
n
a
n
. Allora valgono
le propiet`a seguenti.
(i) Se > l

allora (a
n
) `e denitivamente minore di , cio`e esiste n

N
tale che a
n
< per ogni n > n

.
(ii) Se < l

allora (a
n
) non `e denitivamente minore di , cio`e per ogni
k N esiste p
k
N tale che a
p
k
.
(iii) l

`e il massimo punto limite di (a


n
).
Dimostrazione. (i) Sia > l

= inf
k1
b
k
. Per denizione di estremo
inferiore esiste k N tale che b
k
< . Ci`o implica sup
nk
a
n
< , cio`e a
n
<
per ogni n > k.
(ii) Sia < l

= inf
k1
b
k
. Allora si ha b
k
> per ogni k N. Quindi
sup
nk
a
n
> per ogni k N cosicche per ogni k N esiste p
k
N tale che
a
p
k
> .
(iii) Cominciamo con il provare che l

`e un punto limite di (a
n
). Dato
> 0 sappiamo da (i) che esiste n

N tale che a
n
< l

+ per ogni n > n

.
Daltra parte in virt` u di (ii) possiamo trovare un indice p
n
> n

tale che
a
p
n
> l

. Quindi:
[l

a
p
n
[ < .
16 Capitolo 2
Resta da dimostrare che l

`e il massimo di cio`e che se `e un punto limite di


(a
n
) risulta l

. Dato che `e un punto limite esiste una sottosuccessione


(a
n
k
) tale che a
n
k
. Quindi per ogni > 0 si ha che a
n
k
>
denitivamente. Daltra parte da (i) segue che a
n
k
< l

+ denitivamente.
Quindi risulta < l

+ cio`e < l

+ 2. Ci`o implica l

per
larbitrariet`a di .
Passiamo ora alla denizione del limite inferiore. Poniamo:
c
1
= inf
n1
a
n
, c
2
= inf
n2
a
n
, ..., c
k
= inf
nk
a
n
, ...
`
E chiaro che (c
n
) `e una successione crescente. Quindi dalla Proposizione 2.8
segue che esiste il limite
lim
k
c
k
=: l

.
l

`e detto il limite inferiore di (a


n
) ed `e indicato con liminf
n
a
n
. Si ha quindi:
l

= liminf
n
a
n
= sup
k1
inf
nk
a
n
.
Esercizio 2.15 Provare che se a
n
l risulta l = l

.
Studiamo ora alcune propriet`a dellestremo inferiore.
Proposizione 2.16 Sia (a
n
) limitata e sia l

= liminf
n
a
n
. Allora valgono le
propiet`a seguenti.
(i) Se < l

allora (a
n
) `e denitivamente maggiore di , cio`e esiste n

N
tale che a
n
> per ogni n > n

.
(ii) Se > l

allora (a
n
) non `e denitivamente maggiore di , cio`e per
ogni k N esiste p
k
N tale che a
p
k
< .
(iii) l

`e il minimo punto limite di (a


n
).
Dimostrazione.
(i) Sia < l

= sup
k1
c
k
. Per denizione di estremo superiore esiste
k N tale che c
k
> . Ci`o implica inf
nk
a
n
> , cio`e a
n
> per ogni n > k.
(ii) Sia > l

= sup
k1
c
k
. Allora si ha c
k
< per ogni k N. Quindi
inf
nk
a
n
< per ogni k N cosicche per ogni k N esiste p
k
N tale che
a
p
k
< .
Successioni 17
(iii) Cominciamo con il provare che l

`e un punto limite di (a
n
). Dato
> 0 sappiamo da (i) che esiste n

N tale che a
n
> l

per ogni n > n

.
Daltra parte in virt` u di (ii) possiamo trovare un indice p
n
> n

tale che
a
p
n
< l

+. Quindi:
[l

a
p
n
[ < .
Resta da dimostrare che l

`e il minimo di cio`e che se `e un punto limite


di (a
n
) risulta l

. Dato che `e un punto limite esiste una sottosuccessione


(a
n
k
) tale che a
n
k
. Quindi per ogni > 0 si ha che a
n
k
< +
denitivamente. Daltra parte da (i) segue che a
n
k
> l

denitivamente.
Quindi risulta l

< + cio`e > l

2. Ci`o implica l

per
larbitrariet`a di .
Corollario 2.17 Sia (a
n
) una successione limitata in R. Allora a
n
l se
e solo se:
l = liminf
n
a
n
= limsup
n
a
n
.
Il corollario seguente `e conseguenza immediata delle Proposizioni 2.14, 2.16.
Giocher`a un ruolo impostante nel seguito.
Corollario 2.18 Ogni successione limitata ha almeno un punto limite e
quindi possiede una sottosuccessione convergente.
2.5 Criterio di Cauchy
Negli esempi visti in precedenza abbiamo dimostrato che certe successioni
sono convergenti ad un limite che conoscevamo in anticipo. Vi sono tuttavia
situazioni in cui non `e possibile individuare il limite. In questo caso `e utile
il critero di Cauchy seguente.
Denizione 2.19 Si dice che una successione (a
n
) in R `e di Cauchy se per
ogni > 0 esiste n

N tale che:
n, m N, n > n

, m > n

= [a
n
a
m
[ < . (2.2)
18 Capitolo 2
`
E chiaro che se a
n
l allora (a
n
) `e di Cauchy. Infatti, dato > 0 sia n

N
tale che:
[a
n
l[ < , n > n

.
Allora se n, m > n

si ha:
[a
n
a
m
[ [a
n
l[ +[a
m
l[ < 2,
cosicche (a
n
) `e di Cauchy.
Esercizio 2.20 Sia (a
n
) una successione. Provare che se (a
n
) `e di Cauchy
allora `e limitata.
Teorema 2.21 Ogni successione di Cauchy `e convergente.
Dimostrazione. Sia (a
n
) una successione di Cauchy. DallEsercizio 2.20
sappiamo che (a
n
) `e limitata. Siano l

and l

i limiti superiore e inferiore di


(a
n
). Basta provare che l

= l

(per il Corollario 2.17). Dato > 0 sia n

N
tale che valga (2.2). Dalle Proposizioni 2.14 e 2.16 sappiamo che esistono
n
1
, n
2
maggiori di n

tali che
[a
n
1
l

[ < , [a
n
2
l

[ < .
Ne segue
l

[a
n
1
l

[ +[a
n
1
a
n
2
[ +[a
n
2
l

[ < 3,
il che implica l

= l

per larbitrariet`a di .
2.5.1 Il numero e
Consideriamo la successione (s
n
) denita da:
s
n
=
n

k=0
1
k!
, n N.
Verichiamo che (s
n
) `e di Cauchy. Si ha infatti se n > m:
s
n
s
m
=
n

k=m+1
1
k!
<
1
(m+ 1)!
nm1

k=0
1
(m+ 1)
k
<
1
(m+ 1)!
1
1
1
m+1
=
1
mm!
,
(2.3)
Successioni 19
avendo usato il fatto che per ogni b tale che 0 < b < 1 e ogni h N risulta:
1 +b + +b
h1
=
1 b
h
1 b
<
1
1 b
.
Dalla (2.3) segue (s
n
) `e di Cauchy; basta prendere n

>
1

. Il limite di (s
n
)
per n sar`a indicato con e. e `e detta la costante di Neper.
Proviamo che e `e irrazionale. Ragionando come per la (2.3) si vede che
0 < e s
m
<
1
mm!
. (2.4)
Supponiamo per assurdo che e =
p
q
con p, q N e poniamo in (2.4) m = q.
Si ottiene allora:
0 < (q 1)! p q! s
q
<
1
q
.
Ci`o `e assurdo dato q!s
q
`e ovviamente intero, cosicche (q 1)! pq! s
q
`e intero
e positivo.
Proposizione 2.22 Risulta:
lim
n
_
1 +
1
n
_
n
= e.
Dimostrazione. Per ogni n N poniamo:
s
n
= 1 +
1
1!
+
1
2!
+ +
1
n!
e
t
n
=
_
1 +
1
n
_
n
.
Cominciamo con losservare che (t
n
) `e crescente. Per questo basta sviluppare
t
n
con la formula del binomio di Newton scrivendo:
t
n
=

n
k=0
_
n
k
_
1
n
nk
= 1 +
_
n
1
_
1
n
+
_
n
2
_
1
n
2
+ +
_
n
n
_
1
n
n
= 1 + 1 +
n(n1)
2!n
2
+
n(n1)(n2)
3!n
3
+ +
n(n1)1
n
!
n
n
1 + 1 +
1
2!
_
1
1
n
_
+
1
3!
_
1
1
n
_ _
1
2
n
_
+ +
1
n!
__
1
1
n
_

_
1
n1
n
_
.
20 Capitolo 2
Infatti `e chiaro che i primi n termini nellanaloga espressione di t
n+1
sono
maggiori dei corrispondenti termini di t
n
.
`
E inoltre ovvio che risulta t
n
< s
n
per ogni n N, cosicche t := lim
n
t
n
e.
Resta da provare che t e. Per questo ssiamo m N, si ha allora,
sempre dalla stessa espressione di t
n
t
n
1 + 1 +
1
2!
_
1
1
n
_
+
1
3!
_
1
1
n
_ _
1
2
n
_
+ +
1
m!
__
1
1
n
_

_
1
m1
n
_
.
Per n (con m ssato) si ottiene
t
n
1 + 1 +
1
2!
+
1
3!
+
1
m!
= s
m
.
Quindi t s
m
per ogni m e per m si trova t e come richiesto.
2.6 Successioni illimitate
Useremo la seguente convenzione. Se K `e un sottoinsieme di R non limitato
superiormente (risp. inferiormente) diremo che lestremo superiore (risp.
inferiore) di K `e + (risp. ) e scriveremo
sup K = +, (risp. inf K = ).
Denizione 2.23 Si dice che una successione (a
n
) tende a + e si scrive
lim
n
a
n
= +, oppure a
n
+,
se per ogni M > 0 esiste n
M
N tale che
a
n
> M per ogni n > n
M
. (2.5)
In tal caso si dice anche che il limite di (a
n
) `e +.
Si dice che una successione (a
n
) tende a e si scrive
lim
n
a
n
= , oppure a
n
,
se per ogni M > 0 esiste n
M
N tale che
a
n
< M per ogni n > n
M
, (2.6)
In tal caso si dice che il limite di (a
n
) `e .
Successioni 21
Esempio 2.24 Si ha:
lim
n
n
2
n 1
= +.
Infatti
n
2
n 1
n > M
se n > M.
2.6.1 Successioni monotone
Dora in poi useremo la notazione seguente. Se (a
n
) `e una successione non
limitata superiormente poniamo:
sup
nN
a
n
= +.
Se (a
n
) non `e limitata inferiormente poniamo:
inf
nN
a
n
= .
Esercizio 2.25 Provare che se (a
n
) `e crescente (risp. decrescente) e non
limitata superiormente (resp. inferiormente) risulta:
lim
n
a
n
= +, lim
n
a
n
= .
2.6.2 Operazioni con i limiti
Proposizione 2.26 Sia a
n
+, b
n
+. Allora a
n
+b
n
+.
Sia a
n
, b
n
. Allora a
n
+b
n
.
Dimostrazione. Proviamo la prima aermazione. Per ipotesi per ogni
M > 0 esiste n
M
N tale che:
a
n
> M, b
n
> M, n > n
M
.
Quindi:
a
n
+b
n
> M, n > n
M
,
da cui la tesi.
22 Capitolo 2
Osservazione 2.27 (Forma indeterminata ) Sia a
n
+, b
n

. Allora non si possono dare informazioni in generale sul comportamento
di (a
n
+b
n
) per n . Consideriamo infatti gli esempi seguenti.
1) Sia a
n
= n
3
, b
n
= n
2
. Allora risulta a
n
+, b
n
e
a
n
+b
n
= n
2
(n 1) n
2
.
Quindi a
n
+b
n
+.
2) Sia a
n
= n, b
n
=

n
2
+ 1. Allora risulta a
n
+, b
n
e
a
n
+b
n
= n

n
2
+ 1 =
1
n +

n
2
+ 1
.
Quindi a
n
+b
n
0.
Proposizione 2.28 Sia a
n
, b
n
. Allora a
n
b
n
+.
Sia a
n
, b
n
. Allora a
n
b
n
.
Dimostrazione. Proviamo la prima aermazione. Per ipotesi per ogni
M > 0 esiste n
M
N tale che:
a
n
> M, b
n
> M, n > n
M
.
Quindi:
a
n
b
n
> M
2
, n > n
M
,
da cui la tesi.
Proposizione 2.29 Sia l > 0, a
n
l, b
n
. Allora a
n
b
n
.
Dimostrazione. Supponiamo che b
n
+. Per ipotesi per ogni M > 0
esiste n
M
N tale che per ogni n > n
M
risulti:
a
n
> l/2, b
n
> M, n > n
M
.
Quindi:
a
n
b
n
> lM, n > n
M
,
da cui la tesi.
Osservazione 2.30 (Forma indeterminata 0 ) Sia a
n
0, b
n

. Allora non si possono dare informazioni sul comportamento di (a
n
b
n
)
per n in generale.
Considerazioni analoghe si posssono fare per il comportamento del limite
del quoziente
a
n
b
n
e per le forme indeterminate

e
0
0
.
Successioni 23
2.6.3 Punti limite di una successione qualunque. Limi-
ti superiore e inferiore
Sia (a
n
) una successione di numeri reali. Se (a
n
) non `e limitata superiormente
(risp. inferiormente) si ha, secondo la convenzione fatta allinizio della sezione
2.6
limsup
n
a
n
= +, resp. limsup
n
a
n
= .
Procedendo come nel caso delle successioni limitate si dice che R `e un
punto limite di (a
n
) se per ogni > 0 esistono inniti indici n N tali che
[a
n
[ < . `e un punto limite di (a
n
) se esiste una sottosuccessione di (a
n
)
convergente a .
Se (a
n
) `e limitata superiormente deniamo il limite superiore di (a
n
) po-
nendo:
limsup
n
a
n
= inf
k1
sup
nk
a
n
.
Se (a
n
) `e limitata inferiormente deniamo il limite inferiore di (a
n
) ponendo:
limsup
n
a
n
= inf
k1
sup
nk
a
n
.
Esempio 2.31 Sia:
a
n
= nsin
_
n
2
_
, n N.
Si ha allora:
a
2k
= 2k sin(k) = 0, k N,
a
4k+1
= (4k + 1) sin
_
2k +

2
_
= (4k + 1), k N
a
4k1
= (4k 1) sin
_
2k

2
_
= (4k 1), k N.
Quindi 0 `e un punto limite di (a
n
) e risulta:
limsup
n
a
n
= +, liminf
n
a
n
= .
24 Capitolo 2
Capitolo 3
Serie
3.1 Denizioni
Data una successione (a
n
) in R poniamo:
s
n
= a
1
+a
2
+ +a
n
:=
n

k=1
a
k
, n N.
Se la successione (s
n
) converge a un numero reale s scriveremo:
s =

k=1
a
k
e diremo che la serie

k=1
a
k
`e convergente. Se (s
n
) non `e convergente diremo che la serie `e divergente. La
successione (s
n
) `e detta la successione delle somme parziali della serie.
Osserviamo che ogni successione (b
n
) si pu`o scrivere come una serie po-
nendo:
a
1
= b
1
, a
2
= b
2
b
1
, ..., a
n
= b
n
b
n1
, n N.
Quindi il concetto di serie `e equivalente a quello di successione anche se certe
successioni si presentano naturalmente sotto forma di serie.
Possiamo ora applicare tutti i risultati provati nel capitolo precedente alla
successione (s
n
). In particolare dal Teorema 2.21 segue il criterio di Cauchy.
25
26 Capitolo 3
Proposizione 3.1 La serie

k=1
a
k
`e convergente se e solo se per ogni > 0
esiste n

N tale che
[s
n
s
m
[ =

k=m+1
a
k

< per ogni n, m > n

. (3.1)
Dimostrazione. Infatti lipotesi equivale a dire che la successione (s
n
) `e di
Cauchy.
Corollario 3.2 Se la serie

k=1
a
k
`e convergente risulta a
k
0.
Dimostrazione. Infatti, posto n = m + 1 in (3.1) si ha che per ogni > 0
esiste n

N tale che [a
m
[ < per ogni m > n

.
Osserviamo che la condizione a
k
0 non `e suciente per la convergenza
della serie (vedi Proposizione 3.13).
Si dice che la serie

k=1
a
k
`e assolutamente convergente se la serie dei
valori assoluti

k=1
[a
k
[ `e convergente.
`
E chiaro che una serie assolutamente
convergente `e convergente metre il viceversa non vale in generale.
Esercizio 3.3 Sia (a
n
) una successione tale che:
[a
n+1
a
n
[ c
n
, n N,
dove la serie

k=1
c
n
`e convergente. Provare che la successione (a
n
) `e con-
vergente.
Esempio 3.4 (Serie geometrica) Sia x > 0. Consideriamo la serie geo-
metrica

k=1
x
k1
.
Se x 1 la serie `e ovviamente divergente. Supponiamo 0 < x < 1. Si ha
allora:
s
n
= 1 +x + +x
n1
=
1 x
n
1 x
, n N.
Quindi la serie `e convergente e si ha:

k=1
x
k
=
1
1 x
.
Serie 27
3.2 Criteri di convergenza di una serie
3.2.1 Criterio del rapporto
Consideriamo la serie

k=1
a
k
.
Proposizione 3.5 Supponiamo che [a
n
[ > 0 per ogni n N.
(i) Se limsup
n
[a
n+1
[
[a
n
[
< 1 la serie

k=1
a
k
`e assolutamente convergente.
(ii) Se esiste n
0
N tale che
[a
n+1
[
[a
n
[
1 per ogni n n
0
, la serie

k=1
a
k
`e divergente.
Dimostrazione. (i) Supponiamo che limsup
n
[a
n+1
[
[a
n
[
< < 1. Allora esiste
n
0
N tale che
[a
n+1
[ < [a
n
[ per ogni n n
0
.
Ne segue
[a
n+n
0
[ < [a
n
0
[
n
per ogni n N.
Quindi se n > m > n
0
si ha:
[s
n
s
m
[
n

h=m+1
[a
h
[
[a
n
0
[

n
0
n

h=m+1

h
,
da cui la tesi per la convergenza della serie geometrica.
(ii) Si ha [a
n
0
+1
[ [a
n
0
[ e quindi [a
n
[ [a
n
0
[ per ogni n n
0
cosicche
non pu`o essere a
n
0.
Esempio 3.6 Sia x R e a
n
=
x
n1
(n1)!
. Si ha allora se x ,= 0:
[a
n+1
[
[a
n
[
=
[x[
n
, n N.
Quindi la serie

k+1
x
k1
(k 1)!
`e convergente.
28 Capitolo 3
Osservazione 3.7 Se risulta limsup
n
[a
n+1
[
[a
n
[
> 1 non si pu`o trarre nessuna
conseguenza generale sulla divergenza della serie.
Il criterio del rapporto non d`a informazioni sulla convergenza o divergenza
di una serie se limsup
n
[a
n+1
[
[a
n
[
= 1 e [a
n+1
[ < [a
n
[ denitivamente. Ci`o accade
in particolare per le serie

n=1
1
n
,

n=1
1
n
2
.
Infatti nel primo caso si ha:
[a
n+1
[
[a
n
[
=
n
n + 1
1,
n
n + 1
< 1, n N
e nel secondo
[a
n+1
[
[a
n
[
=
n
2
(n + 1)
2
1,
n
2
(n + 1)
2
< 1, n N,
mentre la prima seria `e divergente e la seconda convergente come vedremo.
3.2.2 Criterio della radice
Consideriamo la serie

k=1
a
k
.
Proposizione 3.8 (i) Se limsup
n
[a
n
[
1/n
< 1 la serie

k=1
a
k
`e assoluta-
mente convergente.
(ii) Se limsup
n
[a
n
[
1/n
> 1 la serie

k=1
a
k
`e divergente.
Dimostrazione. Supponiamo che limsup
n
[a
n
[
1/n
< < 1. Allora [a
n
[
1/n
`e
denitivamente minore di , quindi esiste n
0
N tale che
[a
n
[ k
n
per ogni n n
0
.
Proviamo ora che la successione (s
n
) delle somme parziali `e di Cauchy. Si ha
infatti se n > m > n
0
[s
n
s
m
[
n

h=m+1
[a
h
[
n

h=m+1

h
Serie 29
da cui la tesi per la convergenza della serie geometrica.
Sia ora limsup
n
[a
n
[
1/n
> 1. Allora esistono inniti interi n
i
tali che [a
n
i
[
`e maggiore di 1, quindi non risulta a
n
0.
Osservazione 3.9 Anche il criterio della radice non d`a informazioni sulla
convergenza delle serie

n=1
1
n
,

n=1
1
n
2
.
3.2.3 Serie a termini positivi
In questa sezione consideriamo la serie:

k=1
a
k
con a
k
> 0 per ogni k N. In questo caso la successione delle somme parziali
`e strettamente crescente quindi la serie `e convergente se e solo se `e limitata.
Vale inoltre il seguente criterio del confronto, la cui semplice dimostrazione
`e lasciata al lettore.
Proposizione 3.10 Siano

k=1
a
k
e

k=1
b
k
serie a termini positivi e sia
a
k
b
k
per ogni k N. Se la serie

k=1
b
k
`e convergente allora la se-
rie

k=1
a
k
`e convergente. Se la serie

k=1
a
k
`e divergente allora la serie

k=1
b
k
`e divergente.
Consideriamo ora il caso in cui la successione (a
n
) `e decrescente. Vale allora
il seguente criterio dovuto a Cauchy.
Proposizione 3.11 La serie

k=1
a
k
`e convergente (risp. divergente) se e
solo se la serie

k=1
2
k1
a
2
k1 `e convergente (risp. divergente).
Dimostrazione. Poniamo per ogni n N
s
n
=
n

k=1
a
k
, t
n
=
n

k=1
2
k1
a
2
k1.
30 Capitolo 3
Supponiamo che

k=1
2
k1
a
2
k1 sia convergente a t R. Si ha allora per
ogni n N:
s
n
a
1
+ (a
2
+a
3
) + (a
4
+a
5
+a
6
+a
7
) + a
1
+ 2a
2
+ 4a
4
+. . . t
cosicch`e la serie

k=1
a
k
`e anchessa convergente.
Viceversa supponiamo che la serie

k=1
a
k
sia convergente a s R. Si
ha allora per ogni n N:
t
n
= a
1
+ 2a
2
+ 4a
4
+ + 2
n1
a
2
n1
2a
1
+ 2a
2
+ 2(a
3
+a
4
) + 2(a
5
+a
6
+a
7
+a
8
) + 2s
cosicch`e la serie

k=1
2
k1
a
2
k1 `e convergente.
Esempio 3.12 Consideriamo la serie

k=1
1
k
. Si ha:

k=1
2
k1
a
2
k1 =

k=1
2
k1
2
1k
=

k=1
1 = +.
Quindi la serie

k=1
1
k
`e divergente.
Consideriamo ora la serie

k=1
a
k
=

k=1
1
k
2
. Si ha:

k=1
2
k1
a
2
k1 =

k=1
2
k1
2
22k
= 2

k=1
2
k
< +.
Quindi la serie

k=1
1
k
2
`e convergente.
3.2.4 Serie a segni alterni
Sia (a
n
) una successione a termini positivi. Poniamo:
s
n
=
n

k=1
(1)
n1
a
n
, n N.
Proposizione 3.13 Se (a
n
) `e decrescente e risulta a
n
0 la serie

k=1
(1)
n1
a
n
`e convergente.
Serie 31
Dimostrazione. Osserviamo che i termini di ordine dispari e le somme
parziali della serie sono 0 mentre i termini di ordine pari sono 0.
Per ogni n N si ha:
s
2n+1
= s
2n1
a
2n
+a
2n+1
s
2n1
, (3.2)
cosicche la successione (s
2n+1
) `e a termini positivi e decrescente. Quindi
esiste l 0 tale che s
2n+1
l.
Si ha inoltre:
s
2n+2
= s
2n
+a
2n+1
a
2n+2
s
2n
, (3.3)
cosicche la successione (s
2n
) `e a termini positivi e crescente. Si ha inoltre:
s
2n+1
= s
2n
+a
2n+1
s
2n
. (3.4)
Quindi (s
2n
) `e limitata superiormente cosicche esiste l
1
0 tale che s
2n
l
1
.
Inne, passando al limite per n in (3.4) e ricordando che a
n
0 segue
che l = l
1
, da cui la tesi.
Ad esempio la serie

k=1
(1)
n1
1
n
`e convergente.
3.3 Convergenza di medie
Data una una successione (a
n
) consideriamo la successione delle medie (p
n
)
denita da:
p
n
:=
1
n
n

k=1
a
k
, n N.
Vedremo nella successiva proposizione che se a
n
l allora p
n
l. Il vice-
versa non `e vero in generale come nel caso a
n
= (1)
n
, n N. Quindi
la convergenza delle medie `e un concetto pi` u debole di convergenza, detto
convergenza secondo Cesaro
(1)
(1)
La convergenza secondo Cesaro gioca un ruolo importante nello studio delle serie di
Fourier.
32 Capitolo 3
Proposizione 3.14 Sia (a
n
) una successione convergente a l. Allora risulta
lim
n
1
n
n

k=1
a
k
= l.
Dimostrazione. Per ogni > 0 esiste n

N tale che
n > n

= [a
n
[ < .
Inoltre dalla Proposizione 2.7 segue che esiste K > 0 tale che [a
n
[ K, n
N. Si ha allora per ogni n > n

[p
n
l[ =

1
n
n

k=1
a
k
l

1
n
n

k=1
[a
k
l[
=
1
n
n

k=1
[a
k
l[ +
1
n
n

+1
[a
k
l[
2K
n

n
+
n n

n
.
Per n si ottiene
limsup
n
[p
n
l[ .
Data larbitrariet`a di ne segue
limsup
n
[p
n
l[ = 0,
il che implica p
n
l.
Esercizio 3.15 Data una successione (a
n
) provare che
lim
n
a
n
n
= lim
n
(a
n
a
n1
),
nellipotesi che i limiti suddetti esistano.
Suggerimento. Considerare la successione (b
n
) denita da
b
n
= a
n
a
n1
.

Capitolo 4
Funzioni reali di una variabile
reale. Limiti e continuit`a
In questo capitolo studiamo applicazioni f denite in un sottoinsieme I di R
a valori in R:
f : I R R, x f(x).
Come insieme I scegliamo un intervallo cio`e un insieme non vuoto, contenente
almeno due numeri e tale che se contiene due numeri contiene tutti i numeri
intermedi, ovvero tale che:
tx + (1 t)y I x, y I, 0 t 1.
Indichiamo con f(I) = f(x) : x I limmagine di f.
Sia I un intervallo limitato. Poniamo:
inf I = a, sup I = b.
I ha una delle forme seguenti a seconda che a e b siano o no punti di minimo
o massimo di I:
I = x R : a x b =: [a, b] intervallo chiuso,
I = x R : a < x < b =: (a, b), intervallo aperto,
I = x R : a x < b =: [a, b), intervallo aperto a destra,
I = (a, b] = x R : a < x b, intervallo aperto a sinistra.
33
34 Capitolo 4
Sia ora I non limitato. Se inf I = a R e sup I = + si ha
I = x R : x a =: [a, +), intervallo chiuso,
oppure
I = x R : x > a =: (a, +), intervallo aperto.
Se inf I = , sup I = b R si ha
I = x R : x < b =: [, b), intervallo chiuso, oppure
I = x R : x b =: (, b), intervallo aperto.
Inne se inf I = e sup I = + si ha I = R.
In ogni caso i numeri a e b sono detti estremi dellintervallo I.
4.1 Limiti
Sia I un intervallo, f : I R. Sia inoltre x
0
un elemento di I o un suo
estremo e l R
(1)
.
Si dice che f(x) tende a l per x tendente a x
0
se per ogni > 0 esiste

> 0 tale che


[f(x) l[ < x (x
0

, x
0
+

) I diverso da x
0
.
In tal caso si scrive
lim
xx
0
f(x) = l
Osservazione 4.1 Il lim
xx
0
f(x) dipende soltanto dal comportamento di
f vicino a x
0
ma non dal suo comportamento in x
0
(nel caso in cui x
0
I).
Pi` u precisamente sia J un intervallo contenuto in I tale che x
0
appartiene
a J o a un suo estremo e sia f
J
la restrizione di f a J
(2)
.
`
E chiaro allora
che risulta:
lim
xx
0
f(x) = lim
xx
0
f
J
(x).
La proposizione seguente riconduce il concetto di limite di una funzione
a quello di limite per le successioni.
(1)
Come vedremo negli esempi `e utile considerare il caso in cui x
0
/ I ma coincide con
uno degli estremi di I.
(2)
f
J
: J R `e denita da f
J
(x) = f(x) per ogni x J.
Funzioni reali 35
Proposizione 4.2 Sia f : I R, x
0
appartenente a I o a un suo estremo
e l R. Le aermazioni seguenti sono equivalenti:
(i) lim
xx
0
f(x) = l
(ii) Per ogni successione (x
n
) I x
0
tale che x
n
x
0
si ha f(x
n
) l.
Dimostrazione. (i) (ii) `e evidente. Proviamo che (ii) (i). Supponiamo
per assurdo che valga (ii) ma non (i). Allora esiste
0
> 0 tale che per ogni
> 0 esiste x (x
0
, x
0
+) I diverso da x
0
e risulta [f(x) l[
0
.
Fissato
0
> 0 scegliamo =
1
n
e sia x
n
(x
0

1
n
, x
0
+
1
n
) I x
0
tale
che:
[f(x
n
) l[
0
. (4.1)
Osserviamo che [x
0
x
n
[
1
n
cosicche x
n
x
0
. Per lipotesi (ii) ne segue
allora che f(x
n
) l il che contraddice (4.1).
Usando la Proposizione 4.2 e i risultati sulle successioni del Capitolo 2 si
ha immediatamente lunicit`a del limite e il risultato seguente.
Proposizione 4.3 Siano f, g applicazioni di un intervallo I in R e sia x
0
appartenente a I o a un suo estremo. Supponiamo inoltre che esistano i
limiti:
lim
xx
0
f(x) = l, lim
xx
0
g(x) = l
1
Valgono allora le aermazioni seguenti:
(i) lim
xx
0
(f(x) +g(x)) = l +l
1
(ii) lim
xx
0
f(x)g(x) = ll
1
.
(iii) Se inoltre esiste > 0 tale che g(x) ,= 0 per ogni x (x
0
, x
0
+ ),
si ha lim
xx
0
f(x)/g(x) = l/l
1
.
La proposizione seguente permette di confrontare il limite di f(x) con quello
di altre funzioni. La semplice dimostrazione `e lasciata al lettore.
Proposizione 4.4 (di confronto) Siano f, g, h : I R, x
0
appartenente
a I o a un suo estremo. Supponiamo che:
f(x) g(x) h(x) x I.
36 Capitolo 4
Allora se esistono i limiti
lim
xx
0
f(x) = lim
xx
0
h(x) = l,
si ha:
lim
xx
0
g(x) = l.
Esempio 4.5 1) Sia I = R, f(x) = x
2
per ogni x R. Si ha allora per ogni
x
0
R:
lim
xx
0
f(x) = x
2
0
.
2) Sia I = R, f(x) = sin x per ogni x R. Proviamo che
lim
x0
sin x = 0.
In virt` u dellOsservazione 4.1 possiamo limitarci agli x (/2, /2). In tal
caso risulta:
0 [ sin x[ [x[
e la tesi segue dalla Proposizione 4.4.
In modo analogo si prova che:
lim
x0
cos x = 1.
3) Sia I = (0, +), f(x) =
sin x
x
. Proviamo che
lim
x0
sin x
x
= 1.
Ragionando come nellesempio precedente possiamo limitarci agli x (0, /2).
Si ha:
sin x x tan x, x (0, /2),
il che implica:
cos x
sin x
x
1, x (0, /2).
La tesi segue dalla Proposizione 4.4.
Funzioni reali 37
4) Sia I = R e sia f denita da:
f(x) =
_
x se x ,= 0,
1 se x = 0.
Allora
lim
x0
f(x) = 0.
Da notare che f(0) = 1.
5) Sia I = R e sia H la funzione di Heavside denita da:
H(x) =
_
1 se x ,= 0,
0 se x = 0.
Allora `e facile vedere che non esiste il limite
lim
x0
H(x).
Consideriamo le restrizioni H
(0,+)
e H
(,0]
di H a (0, +) e (, 0]
rispettivamente. Allora risulta:
lim
x0
H
(0,+)
= 1, lim
x0
H
(,0]
= 0.
Ci`o ci induce a porre:
lim
x0
+
H(x) = 1, lim
x0

H(x) = 0.
4.1.1 Limiti inniti
Sia f : I R e x
0
un elemento di I o un suo estremo. Si dice che f tende a
+ (risp. ) per x x
0
se per ogni M > 0 esiste
M
> 0 tale che
f(x) > M (risp. f(x) < M) x (x
0

M
, x
0
+
M
) I diverso da x
0
.
In tal caso si scrive
lim
xx
0
f(x) = + (risp. f(x) < M) lim
xx
0
f(x) = +.
Si possono ora ripetere con ovvie modiche le considerazioni precedenti. In
particolare per provare che
lim
xx
0
f(x)
baster`a provare che per ogni successione (x
n
) I x
0
convergente a x
0
risulta f(x
n
) l.
38 Capitolo 4
Esempio 4.6 1) Sia I = (0, +), f(x) =
1
x
per ogni x > 0. Si ha allora:
lim
x0
f(x) = +.
2) Sia I = [0, +) e f denita da:
f(x) =
_
1
x
se x > 0,
3 se x = 0.
Si ha allora:
lim
x0
f(x) = +.
3) Sia I = R e f denita da:
f(x) =
_
1
x1
se x ,= 1,
0 se x = 1.
Allora non esiste il limite
lim
x0
f(x).
Consideriamo le restrizioni f
(1,+)
e f
(,1)
di f a (1, +) e (, 1)
rispettivamente. Allora risulta:
lim
x1
H
(0,+)
= +, lim
x1
H
(,0]
= .
Per questo poniamo:
lim
x1
+
f(x) = +, lim
x1

f(x) = .
4.1.2 Limiti per x
Sia I un intervallo non limitato a destra (risp. sinistra) e f : x I f(x)
R.
Si dice che f tende a l per x + (risp. ) se per ogni > 0 esiste
M

> 0 tale che


[f(x) l[ < , per ogni x (M

, +) I risp. per ogni x (, M

).
In tal caso si scrive
lim
x+
f(x) = l risp. lim
x
f(x) = l.
In modo analogo si denisce lim
x+
f(x) = e lim
x
f(x) = .
Funzioni reali 39
4.2 Funzioni continue
Sia I un intervallo, f : I R. Si dice che f `e continua nel punto x
0
I se
risulta:
lim
xx
0
f(x) = f(x
0
).
Se f non `e continua in x
0
si dice che x
0
`e un punto di discontinuit`a di f. Se
f `e continua in ogni punto di I si dice che f `e continua nellintervallo I.
Dalle Proposizioni 4.2 e 4.3 segue immediatamente che
Proposizione 4.7 Sia f : I R e sia x
0
appartenente a I. Le aermazioni
seguenti sono equivalenti:
(i) f `e continua in x
0
.
(ii) Per ogni successione (x
n
) I convergente a x
0
si ha f(x
n
) f(x
0
).
Proposizione 4.8 Siano f, g applicazioni di un intervallo I in R e sia x
0

I. Supponiamo inoltre che f e g siano continue in x
0
allora f +g e fg sono
continue in x
0
.
Il teorema seguente `e importante anche se di facile dimostrazione.
Teorema 4.9 (Permanenza del segno) Sia I un intervallo, f : I R
continua nel punto x
0
I e tale che f(x
0
) > 0. Allora esiste > 0 tale che:
f(x) > 0, x I (x
0
, x
0
+).
Dimostrazione. Dato che f `e continua in x
0
esiste > 0 tale che:

1
2
f(x
0
) < f(x) f(x
0
) <
1
2
f(x
0
), x I (x
0
, x
0
+).
Quindi f(x) >
1
2
f(x
0
) > 0.
Esercizio 4.10 Sia I un intervallo, f : I R, g : I R continue nel punto
x
0
I e sia g(x
0
) > 0. Provare che esiste un intervallo J I contenente x
0
tale che
f
J
g
J
`e continua in x
0
, dove f
J
e g
J
sono le restrizioni di f e g a J.
40 Capitolo 4
Vogliamo ora provare che la composta di due funzioni continue `e continua.
Per questo consideriamo due funzioni f : I R e g : J R tali che
f(I) J. Consideriamo la funzione:
h(x) := f(g(x)), x H.
Vale allora il risultato seguente.
Teorema 4.11 Se f `e continua in un punto x
0
I e se g `e continua in
f(x
0
) si ha che g `e continua in x
0
.
Dimostrazione. Infatti se x
n
x
0
in I si ha g(x
n
) g(x
0
) per la conti-
nuit`a di g e quindi f(g(x
n
)) f(g(x
0
)) per la continuit`a di f.
Passiamo inne alla continuit`a della funzione inversa. Sia I un intervallo
limitato e sia f : I R iniettiva e tale che J := f(I) sia un intervallo. Allora
risulta denita la funzione inversa
g : J R, y g(y) = x,
dove x `e lunico elemento di I tale che f(x) = y.
Teorema 4.12 Se f `e continua in x
0
risulta g continua in y
0
:= f(x
0
)
Dimostrazione. Si deve provare che se (y
n
) J tende a y
0
si ha g(y
n
) x
0
.
Dato che f `e iniettiva, per ogni n N esiste x
n
I tale che f(x
n
) = y
n
. Sia
un punto limite di (x
n
) e (x
n
k
) una sottosuccessione convergente a . Si
ha allora f(x
n
k
) f(z
0
) = f(x
0
) cosicch`e = x
0
. Si `e cos` dimostrato che
ogni punto limite di (x
n
) `e uguale a x
0
. In altri termini x
0
`e il solo punto
limite di (x
n
) equindi x
n
x
0
come richiesto.
Esempio 4.13 1) La funzione f(x) = sin x denita su R `e continua in ogni
punto x
0
di R. Si ha infatti per ogni h R:
sin(x
0
+h) sin x
0
= sin x
0
cos h + cos x
0
sin h sin x
0
.
Quindi
[ sin(x
0
+h)sin x
0
[ [ sin x
0
[ [1cos h[+[ cos x
0
[[ sin h[ (1cos h)+[ sin h[.
Funzioni reali 41
Se [h[ <

2
si ha [ sin h[ [h[ e 1 cos h <
1
2
h
2
(vedi Esempio 4.5) quindi
lim
h0
sin(x
0
+h) = sin x
0
,
cosicche la funzione f(x) = sin x `e continua in R.
Consideriamo ora la funzione:
f(x) = sin x, x
_

2
,

2
_
.
Dato che f `e strettamente crescente risulta denita e continua la sua inversa
g in (1, 1) (Teorema 4.12),
g(y) := arcsin y, y (1, 1).
In modo analogo si prova la continuit`a di cos x in R.
2) Consideriamo la funzione
f(x) = tan x =
sin x
cos x
, x
_

2
,

2
_
.
f `e continua (vedi Esercizio 4.10) e strettamente crescente. Quindi risulta
denita e continua la sua inversa g in R,
g(y) := arctan y, y R.
3) Consideriamo la funzione f(x) = e
x
per ogni x di R. Ricordiamo che
(Esempio 2.4) si ha
lim
n
e
1/n
= 1
Dato che f `e strettamente crescente ne segue facilmente che:
lim
x0
e
x
= 1,
cio`e che f `e continua in 0.
Possiamo ora dimostrare facilmente la continuit`a di f in ogni x
0
H. Si
ha infatti:
lim
xx
0
(e
x
e
x
0
) = e
x
0
lim
xx
0
(e
xx
0
1) = 0.
Sia g la funzione inversa di f,
g(y) = log y, y (0, +).
Dal Teorema 4.12 segue che g `e continua.
42 Capitolo 4
Capitolo 5
Funzioni reali continue in un
intervallo
In questo capitolo studiamo alcune propriet`a globali delle funzioni reali e
continue in un intervallo I di R.
5.1 Continuit`a uniforme
Sia I un intervallo e sia f : I R continua in I (cio`e in ogni punto di I).
Allora per ogni x I e ogni > 0 esiste
x,
> 0 tale che:
x, y I, [x y[ <
x,
[f(x) f(y)[ < .
Se `e possibile trovare
x,
indipendente da x si dice che f `e uniformemente
continua in I. Si ha cio`e la denizione seguente.
Denizione 5.1 Una funzione f : I R `e detta uniformemente continua
se per ogni > 0 esiste

> 0 tale che:


x, y I, [x y[ <

[f(x) f(y)[ < . (5.1)


Luniforme continuit`a `e una propriet`a importante di una funzione continua
come si vedr`a nel seguito. Una prima conseguenza della uniforme continuit`a
`e la seguente.
Proposizione 5.2 Sia I = (a, b) con a, b R e sia f uniformemente con-
tinua in I. Allora `e possibile estendere univocamente f a una funzione con-
tinua su [a, b].
43
44 Capitolo 5
Dimostrazione. Basta provare che esistono niti i limiti:
lim
xa
f(x), lim
xb
f(x),
dopo di che posto:
f(a) := lim
xa
f(x), f(b) := lim
xb
f(x),
`e chiaro che f `e continua in [a, b].
Proviamo ad esempio che esiste il lim
xb
f(x). Per questo cominciamo
con il considerare una successione (x
n
) I convergente a b e proviamo che
la successione (f(x
n
)) `e di Cauchy. Poi proveremo che il limite di (f(x
n
))
non dipende dalla scelta di (x
n
).
Dato che f `e uniformemente continua in (a, b), per ogni > 0 esiste

> 0
tale che valga limplicazione (5.1). Inoltre, dato che x
n
b, esiste n

N
tale che:
[x
n
b[ <
1
2

, n > n

.
Se n, m > n

si ha allora
[x
n
x
m
[ [x
n
b[ +[x
m
b[ <

e quindi
[f(x
n
) f(x
m
)[ < .
Ci`o signica che la successione (f(x
n
)) `e di Cauchy cosicche esiste l R tale
che f(x
n
) l.
Sia ora (y
n
) I unaltra successione convergente a b e sia f(y
n
) l

.
Dato > 0 esiste n

> n

N tale che:
n > n

[x
n
b[ <
1
2

, [y
n
b[ <
1
2

.
Quindi se n > n

si ha
[x
n
y
n
[ [b x
n
[ +[b y
n
[ <

.
Per n si ottiene [l l

[ da cui l = l

per larbitrariet`a di .
Vediamo ora alcuni esempi di funzioni uniformemente continue.
Funzioni continue in un intervallo 45
Esempio 5.3 Si dice che f : I R `e lipschitziana se esiste K > 0 tale che:
[f(x) f(y)[ K[x y[, x, y I,
che `e -holderiana, (0, 1), se esiste K

> 0 tale che:


[f(x) f(y)[ K

[x y[

, x, y I.
Si vede facilmente che una funzione lipschitziana o -holderiana `e uniforme-
mente continua.
Ad esempio se f `e -holderiana basta prendere in (5.1)

=
_

K

_
1/
,
poiche se [x y[ <

si ha:
[f(x) f(y)[ K

[x y[

< K

= .
Una funzione continua f : I R non `e necessariamente uniformemente
continua come si vede con facili controesempi. Per`o ci`o accade se I `e chiuso
e limitato. Si ha infatti il risultato seguente.
Teorema 5.4 (Heine-Cantor) Sia I un intervallo chiuso e limitato di R
e sia f : I R continua. Allora f `e uniformemente continua.
Dimostrazione. Supponiamo per assurdo che f non sia uniformemente
continua. Allora esiste
0
> 0 tale che per ogni > 0 esistono x, y I tali
che
[x y[ < , [f(x) f(y)[
0
.
Dato n N e scelto =
1
n
ne segue che esistono x
n
, y
n
I tali che
[x
n
y
n
[ <
1
n
, [f(x
n
) f(y
n
)[
0
.
Dato che I `e limitato le successioni (x
n
) e (y
n
) sono limitate; quindi esistono
due sottosuccessioni (x
n
k
) e (y
n
k
) convergenti a due punti x
0
e y
0
rispettiva-
mente. Dato che I `e chiuso si ha x
0
, y
0
I. Passando al limite per n
nelle disuguaglianze:
[x
n
k
y
n
k
[ <
1
n
k
, [f(x
n
k
) f(y
n
k
)[
0
,
risulta x
0
= y
0
e [f(x
0
) f(y
0
)[
0
il che `e assurdo.
46 Capitolo 5
Esempio 5.5 1) Sia I = R e f(x) = [x[ per ogni x R. Si ha allora:
[[x[ [y[[ [x y[, x, y R.
Quindi f `e lipschitziana.
2) Sia I = R e f(x) = sin x per ogni x R. Proviamo che esiste M > 0
tale che
[ sin x sin y[ M[x y[, x, y R. (5.2)
Posto y x = h la (5.2) diventa
[ sin(x +h) sin x[ M[h[, x, h R. (5.3)
Dato che
sin(x +h) sin x = sin x cos h + cos x sin h sin x,
si ha:
[ sin(x +h) sin x[ [1 cos h[ +[ sin h[.
Se [h[ < /2 si ha:
[ sin h[ [h[, [1 cos h[
1
2
h
2
/4[h[
e quindi
[ sin(x +h) sin x[ (1 +/4)[h[.
Se [h[ /2 si ha:
[ sin(x +h) sin x[ 2
4

[h[.
Quindi (5.3) `e dimostrata.
3) La funzione f(x) = x
2
per ogni x R non `e uniformemente continua.
Infatti posto:
x
n
= n +
1
n
, y
n
= n,
si ha [x
n
y
n
[ =
1
n
e
[f(x
n
) f(y
n
)[ =
1
n
2
+ 2 > 2.
Funzioni continue in un intervallo 47
.
4) Sia I = (0, 1) e f(x) =
1
x
, x (0, 1). Allora f non `e uniformemente
continua. Infatti, posto
x
n
=
1
n
, y
n
=
1
n + 1
,
si ha
[x
n
y
n
[ =
1
n(n + 1)

1
n
, [f(x
n
) f(y
n
)[ = 1.
Esercizio 5.6 1) Provare che per ogni (0, 1) la funzione f(x) = [x[

, x
R `e -h olderiana.
2) Provare che la funzione:
f(x) = sin(1/x), x (0, 1)
non `e uniformemente continua.
5.2 Massimi e minimi
Sia I un intervallo, f : I R. Si dice che x
0
I `e un punto di massimo
(risp. minimo) di f se risulta:
f(x
0
) = sup
xI
f(x), (resp f(x
0
) = inf
xI
f(x)).
In tal caso si dice anche che f ha massimo (risp. minimo) in x
0
.
Teorema 5.7 (Weierstrass) Sia I un intervallo chiuso e limitato di R e
sia f : I R continua. Allora f ha massimo e minimo in I.
Dimostrazione. Ci limitiamo a provare lesistenza del massimo, quella del
minimo essendo analoga. Cominciamo con il provare che f `e limitata su-
periormente. Supponiamo per assurdo ci`o non sia vero. Allora esiste una
successione (x
n
) I tale che
f(x
n
) n, n N. (5.4)
48 Capitolo 5
Dato che I `e limitato la successione (x
n
) `e limitata. Quindi esiste una sotto-
successione (x
n
k
) convergente a un elemento x
0
che appartiene a I dato che
I `e un intervallo chiuso. Allora per la continuit`a di f risulta:
lim
k
f(x
n
k
) = f(x
0
),
il che contraddice (5.4). Poniamo:
M = sup
xI
f(x)
e sia (x
n
) I una successione tale che
f(x
n
) > M
1
n
, n N.
Ragionando come sopra si vede che esiste una sottosuccessione (x
n
k
) conver-
gente a un elemento x
0
di I. Per la continuit`a di f si ha f(x
0
) = M. Quindi
x
0
`e punto di minimo.
Se lintervallo I non `e chiuso e limitato non `e detto in generale che una
funzione continua f : I R assuma massimo e minimo. Ad esempio la
funzione f(x) = x, x R non ha ne massimo ne minimo mentre la funzione
f(x) =
1
x
, x (0, 1] non ha massimo. Per garantire lesistenza del massimo
di f : I R quando I non `e chiuso e limitato occorrono ulteriori ipotesi,
come ad esempio nel risultato seguente.
Proposizione 5.8 Sia f : R R continua e tale che:
lim
x
f(x) = .
Allora f ha massimo in R.
Dimostrazione. Poniamo = max
[1,1]
f. Dato che lim
x
f(x) =
esiste K > 0 tale che:
f(x) 1, x (, K] [K, +).
Quindi risulta:
sup
R
f = sup
[K,K]
f
e, applicando il Teorema di Weierstrass alla restrizione di f allintervallo
[K, K], si vede che esiste x
0
[K, K] tale che f(x
0
) = M.
Funzioni continue in un intervallo 49
5.3 Esistenza degli zeri
Teorema 5.9 Sia f : I R continua. Siano a, b I con a < b tali che
f(a) > 0, f(b) < 0. Allora esiste x
0
(a, b) tale che f(x
0
) = 0.
Dimostrazione. Sia
E = x [a, b] : f(x) > 0.
Osserviamo che E `e non vuoto dato che contiene il punto a. Sia = sup
E
.
Allora (a, b) e risulta f() 0. Supponiamo per assurdo che f() > 0.
Allora dal teorema della permanenza del segno segue che esiste > 0 tale
che
f(x) > 0 x ( , +) [a, b].
Ci`o contraddice la denizione di estremo superiore.
Corollario 5.10 Sia I un intervallo e f una funzione continua su I. Allora
f(I) `e un intervallo.
Dimostrazione. Occorre provare che se x
1
, x
2
I con x
1
< x
2
allora ogni
z (f(x
1
), f(x
2
)) appartiene a f(I). Supponiamo ad esempio che f(x
1
) >
f(x
2
) (il caso in cui f(x
1
) < f(x
2
)) si tratta analogamente) e sia tale che
f(x
1
) > > f(x
2
). Poniamo g(x) = f(x) . Allora g `e continua e risulta:
g(x
1
) > 0, g(x
2
) < 0.
Quindi per il Teorema 5.9 esiste z (x
1
, x
2
) tale che g(z) = 0 ovvero tale
che f(z) = come richiesto.
Osservazione 5.11 Il Teorema 5.9 pu`o essere utilizzato in certi casi per la
risoluzione dell equazione f(x) = 0. Ad esempio sia f : R R tale che:
lim
x
f(x) = +, lim
x+
f(x) = .
Allora esistono x
1
< x
2
tali che
f(x
1
) > 0, f(x
2
) < 0.
Quindi per il Teorema 5.9 esiste x
0
R tale f(x
0
) = 0.
50 Capitolo 5
5.4 Funzioni monotone
Sia I un intervallo e f : I R. Si dice che f `e crescente (resp. decrescente)
in I se:
x
1
, x
2
I f(x
1
) f(x
2
) (risp. f(x
1
) f(x
2
)). (5.5)
Se in (5.5) vale il segno minore (risp. maggiore) si dice che f `e strettamente
crescente (resp. strettamente decrescente) in I. Una funzione crescente o
decrescente `e detta monotona.
Vogliamo mostrare ora che una funzione monotona in un intervallo I
`e continua tranne al pi` u in un sottoinsieme numerabile di I. Per questo
conviene introdurre il concetto di limite destro e sinistro.
Denizione 5.12 Sia f : (a, b) R, a, b R, e sia x
0
I. Si dice che f
ammette limite l per x x

0
se per ogni > 0 esiste

> 0 tale che


x (a, x
0
) (x
0

, x
0
) = [f(x) l[ < .
In tal caso si scrive
lim
xx

0
f(x) = l
Si dice che f ammette limite l per x x
+
0
se per ogni > 0 esiste

> 0
tale che
x (x
0
, b) (x
0
, x
0
+

) = [f(x) l[ < .
In tal caso si scrive
lim
xx
+
0
f(x) = l
Si verica facilmente che se risulta:
lim
xx

0
f(x) = lim
xx
+
0
f(x) = l,
allora f `e continua in x
0
.
Teorema 5.13 Sia f : (a, b) R crescente sia x
0
(a, b). Allora esistono
i limiti:
lim
xx

0
f(x) = sup
x(a,x
0
)
f(x) (5.6)
e
lim
xx
+
0
f(x) = inf
x(x
0
,b)
f(x). (5.7)
Funzioni continue in un intervallo 51
Dimostrazione. Proviamo ad esempio (5.7) e poniamo:
l = inf
x(x
0
,b)
f(x).
Per denizione di estremo inferiore, per ogni > 0 esiste x

(x
0
, b) tale che:
f(x

) < l +.
Poniamo

= x

x
0
, allora per la crescenza di f vale limplicazione:
x (x
0
, b), x x
0
<

f(x) f(x
0
) f(x

) f(x
0
) < .

Poniamo:
lim
xx

0
f(x) := f(x

0
), lim
xx
+
0
f(x) := f(x
+
0
)
e indichiamo con r(x
0
) il salto di f in x
0
:
r(x
0
) = f(x
+
0
) f(x

0
).
Se f `e crescente risulta evidentemente:
f(x

0
) f(x
0
) f(x
+
0
).
Esercizio 5.14 Nelle ipotesi del Teorema 5.13 provare che esistono (non
necessariammente niti) i limiti:
lim
xa
f(x), lim
xb
f(x)
Analoghi risultati valgono se f `e decrescente.
Proposizione 5.15 Sia f : [a, b] R monotona. Allora linsieme dei punti
di discontinuit`a di f `e al pi` u numerabile.
Dimostrazione. Supponiamo ad esempio f crescente. Poniamo:

1
= x (a, b) : r(x) 1,
n
=
_
x (a, b) :
1
n
r(x) <
1
n 1
_
, n = 2, ....
52 Capitolo 5
`
E chiaro che tutti i
n
, n N, sono insiemi niti perch`e la somma dei salti
non pu`o superare f(b) f(a). Ne segue che la cardinalit`a dellinsieme:
x (a, b) : r(x) > 0 =

_
n=1

n
,
`e al pi` u quella del discreto.
La dimostrazione del semplice corallario seguente `e lasciata al lettore.
Corollario 5.16 Se f `e crescente in [a, b] e f([a, b]) `e un intervallo, f `e
continua in [a, b].
5.5 Funzioni convesse
Una funzione f : I R `e detta convessa se risulta
f(tx + (1 t)y) tf(x) + (1 t)f(y), x, y I, t [0, 1]. (5.8)
Per vedere il signicato geometrico della (5.8) introduciamo il concetto di
epigraco. Lepigraco di f `e linsieme dei punti che stanno al di sopra del
suo graco, cio`e:
Epi (f) := (x, y) R
2
: x I, y f(x).
Dalla denizione (5.8) segue immediatamente che f `e convessa se e solo
se il suo epigraco `e un sottoinsieme convesso di R
2
. Ci`o signica che se
(x
1
, y
1
) e (x
2
, y
2
) appartengono a Epi (f) allora il segmento che li congiunge
vi appartiene. In altri termini, vale limplicazione:
(x
1
, y
1
) Epi (f), (x
2
, y
2
) Epi (f), t [0, 1]
(tx
1
+ (1 t)x
2
, ty
1
+ (1 t)y
2
) Epi (f).
Una funzione f : I R `e detta concava se f `e convessa.
Teorema 5.17 Ogni funzione f : (a, b) R convessa `e continua.
Dimostrazione. Sia x
0
(a, b). Sia inoltre [, ] (a, b) tale che x
0

(, ). Cominciamo con il provare che f `e continua a destra in x
0
cio`e che
lim
xx
+
0
f(x) = f(x
0
). (5.9)
Funzioni continue in un intervallo 53
Per questo baster`a dimostrare che se (x
n
) (x
0
, ) `e una successione con-
vergente a x
0
si ha f(x
n
) f(x
0
). Essendo x
0
< x
n
< esiste t
n
(0, 1)
tale che
x
n
= (1 t
n
)x
0
+t
n
, n N. (5.10)
t
n
`e dato da:
t
n
=
x
n
x
0
x
0
.
Per la convessit`a di f si ha allora,
f(x
n
) (1 t
n
)f(x
0
) +t
n
f(), n N. (5.11)
Inoltre, dato che t
n
0, passando al limite per n in (5.11), si ottiene:
limsup
n
f(x
n
) f(x
0
). (5.12)
Osserviamo ora che, essendo < x
0
< x
n
, esiste s
n
(0, 1) tale che:
x
0
= (1 s
n
) +s
n
x
n
, n N, (5.13)
s
n
`e dato da:
s
n
=
x
0

x
n

.
Per la convessit`a di f si ha,
f(x
0
) (1 s
n
)f() +s
n
f(x
n
), n N. (5.14)
Dato che s
n
1, passando al limite per n in (5.14), si ottiene:
f(x
0
) liminf
n
f(x
n
). (5.15)
Da (5.12) e (5.15) segue (5.9). Cos` si `e dimostrata la continuit`a a destra di
f in x
0
. La continuit`a a sinistra si prova in modo analogo.
Esercizio 5.18 Sia f : [a, b] R convessa. Posto:

f(x) =
_
f(x), if x [a, b),
f(b) + 1, if x = b,
provare che

f `e convessa; dedurne che una funzione convessa denita in un
intervallo chiuso non `e necessariamente continua.
54 Capitolo 5
Capitolo 6
Derivate
6.1 Denizione di derivata
Sia f : (a, b) R e x
0
(a, b). Se f `e continua in x
0
sappiamo che al tendere
di h a 0 il valore f(x
0
+h) si avvicina indenitamente a f(x
0
) ma non abbiamo
alcuna informazione sulla velocit`a di avvicinamento. Cerchiamo allora di
esprimere lincremento f(x
0
+h) f(x
0
) come un termine proporzionale a h
pi` u un resto r(h) piccolo, scrivendo:
f(x
0
+h) f(x
0
) = ah +r(h), h (a x
0
, b x
0
).
dove a R `e da scegliere.
Denizione 6.1 Si dice che f `e derivabile in x
0
se esiste un numero f

(x
0
)
e una funzione r : (a x
0
, b x
0
) R tali che:
f(x
0
+h) f(x
0
) = f

(x
0
)h +r(h), h (a x
0
, b x
0
) (6.1)
e
lim
h0
r(h)
h
= 0. (6.2)
Se ci`o accade si dice che f

(x
0
)`e la derivata di f nel punto x
0
. Si scrive
anche Df(x
0
) = f

(x
0
).
Con la (6.2) intendiamo che:
lim
h0

r(h)
h
= 0, lim
h0
+
r(h)
h
= 0.
Se f `e derivabile in ogni punto di (a, b) si dice che `e derivabile in (a, b)
55
56 Capitolo 6
Esercizio 6.2 Vericare che la derivata f

(x
0
) `e denita univocamente cio`e
che se risulta:
f(x
0
+h) f(x
0
) = ah +r
1
(h), h (a x
0
, b x
0
),
dove a R e r
1
: (a x
0
, b x
0
) R `e tale che lim
h0
r
1
(h)
h
= 0, allora
a = f

(x
0
).
Osservazione 6.3 Supponiamo che f sia derivabile in x
0
, allora da (6.2)
segue che
lim
h0

f(x
0
+h) f(x
0
)
h
= f

(x
0
). (6.3)
Nel seguito scriveremo lim
h0
per semplicit`a.
Viceversa se esiste a R tale che:
lim
h0
f(x
0
+h) f(x
0
)
h
= a,
posto:
r(h) = f(x
0
+h) f(x
0
) ah, h (a x
0
, b x
0
),
si ha lim
h0
r(h)
h
= 0 cosicche f `e derivabile in x
0
e f

(x
0
) = a.
Osservazione 6.4 Pu`o accadere che f non sia derivabile in x
0
ma esista il
limite
lim
h0

f(x
0
+h) f(x
0
)
h
=: l

_
risp. lim
h0
+
f(x
0
+h) f(x
0
)
h
=: l

_
.
In tal caso l

(risp. l

) `e detto la derivata sinistra (risp. derivata destra) di f


in x
0
ed `e denotato con D
+
f(x
0
) (risp. D

f(x
0
)). Ovviamente se esistono e
coincidono D
+
f(x
0
) e D

f(x
0
) si ha che f `e derivabile in x
0
.
6.1.1 Derivata di alcune funzioni elementari
1) Sia f costante, f(x) = c per ogni x I. Allora f

(x) = 0 per ogni x I.


2) Se f(x) = x
n
, x R si ha:
f

(x) = lim
h0
(x +h)
n
x
n
h
= lim
h0
((x +h)
n1
+ (x +h)
n2
x + +x
n1
)
= nx
n1
.
Derivate 57
Quindi Dx
n
= nx
n1
.
3) Sia f(x) = sin x, x R. Si ha allora:
sin(x +h) sin x = sin x cos h + cos x sin h sin x
= sin x[cos h 1] + cos x sin h.
Dato che
lim
h0
sin h
h
= 1, lim
h0
cos h 1
h
= 0,
si ha:
Dsin(x) = lim
h0
sin(x +h) sin x
h
= cos x.
In modo analogo si prova che Dcos x = sin x per ogni x R.
6.2 Regole di derivazione
Proposizione 6.5 Siano f, g : (a, b) R siano derivabili in x (a, b).
Allora valgono le aermazioni seguenti:
(i) f +g `e derivabile in x e risulta
(f +g)

(x) = f

(x) +g

(x).
(ii) fg `e derivabile in x e risulta
(fg)

(x) = f

(x)g(x) +f(x)g

(x).
(iii) Sia inoltre g(x) ,= 0 in (a, b). Allora f/g `e derivabile in x e risulta
(f/g)

(x) =
1
g
2
(x)
(f

(x)g(x) f(x)g

(x)).
Dimostrazione. (i) segue facilmente dalla Proposizione 4.3-(i). Proviamo
(ii). Si ha:
f(x+h)g(x+h)f(x)g(x) = (f(x+h)f(x))g(x+h)+f(x)(g(x+h)g(x)),
58 Capitolo 6
da cui
f(x +h)g(x +h) f(x)g(x)
h
=
f(x +h) f(x)
h
g(x +h) +f(x)
g(x +h) g(x)
h
.
La conclusione segue ora passando al limite per h 0 tenendo conto della
continuit`a della funzione g in x e della Proposizione 4.3-(ii).
Proviamo inne (iii). Si ha
f(x +h)
g(x +h)

f(x)
g(x)
=
f(x +h)g(x) f(x)g(x +h)
g(x +h)g(x)
=
(f(x +h) f(x))g(x) g(x)(g(x +h) g(x))
g(x +h)g(x)
.
La tesi segue ora dividendo ambo i membri di questa uguaglianza per h e
passando al limite per h 0.
Esercizio 6.6 Consideriamo la funzione:
h(x) = tan x =
sin x
cos x
, x
_

2
,

2
_
.
Provare che
Dtan x =
1
cos
2
x
x
_

2
,

2
_
.
6.2.1 Derivazione della funzione inversa
Proposizione 6.7 Sia f : (a, b) R continua e strettamente crescente
(risp. decrescente) e sia g = f
1
: J = f((a, b)) R la sua inversa.
Supponiamo che f sia derivabile in x
0
(a, b) e che f

(x
0
) ,= 0. Allora g `e
derivabile in y
0
= f(x
0
) e risulta;
g

(y
0
) =
1
f

(x)
. (6.4)
Dimostrazione. Sia y
0
J e sia k R tale che y
0
+ k J. Dato che
f `e strettamente crescente esiste unico h(k) R tale che x
0
+ h (a, b) e
y
0
+k = f(x
0
+h(k)). Si ha quindi x
0
+h(k) = g(y
0
+k) e
h(k) = g(y
0
+k) g(y
0
).
Derivate 59
Si ha allora:
g(y
0
) +k) g(y
0
)
k
=
h(k)
f(x
0
+h(k)) f(x)
.
La tesi segue per k 0 dato che, essendo g `e continua in y
0
risulta:
lim
k0
h(k) = lim
k0
(g(y
0
+k) g(y
0
)) = 0.

Esempio 6.8 1) Consideriamo la funzione:


f(x) = sin x, x
_

2
,

2
_
e la sua inversa
g(y) = arcsin y, y (1, 1).
Dalla Proposizione 6.7 si ha allora:
Darcsin y =
1
cos x
.
Ma, dato che y = sin x si ha:
cos x =
_
1 y
2
,
cosicche
Darcsin y =
1
_
1 y
2
, y (1, 1).
2) Consideriamo la funzione:
f(x) = tan x, x
_

2
,

2
_
e la sua inversa
g(y) = arctan y, y (, ).
Si ha allora:
Darctan y = cos
2
x.
Ma, dato che y = tan x si ha:
cos
2
x =
1
1 +y
2
60 Capitolo 6
cosicche
Darctan y =
1
1 +y
2
, y (1, 1).
3) Sia
f(x) = log x, x (0, +).
La sua inversa `e:
g(y) = e
y
y R.
Calcoliamo f

(1). Si ha, ricordando la continuit`a del logaritmo (vedi Esempio


4.13),
lim
h0
1
h
log(1 +h) = lim
h0
log
_
(1 +h)
1/h

= log e = 1.
Si `e qui usato il fatto che
lim
h0
(1 +h)
1/h
= e.
Ci`o segue facilmente dalla disuguaglianza:
_
1 +
1
n + 1
_
n

_
1 +
1
n + 1
_
x
<
_
1 +
1
x
_
x
<
_
1 +
1
x
_
n+1

_
1 +
1
n
_
n+1
,
dove x =
1
h
e n = n(x) `e la parte intera di x e dalla Proposizione 2.22.
Dal fatto che f

(1) = 1 si deduce dalla Proposizione 6.7 che:


g

(0) = lim
h0
e
h
1
h
= 1.
Calcoliamo ora De
y
con y R. Si ha:
lim
h0
e
y+h
e
y
h
= lim
h0
e
y
_
e
h
1
h
_
= e
y
.
Ne segue, per ogni x > 0:
f

(x) = Dlog(x) =
1
e
y
=
1
x
.
Derivate 61
6.2.2 Derivazione di funzioni composte
Proposizione 6.9 Sia f : (a, b) R derivabile in x (a, b) e g : (c, d) R
derivabile in y = f(x) (c, d), con f((a, b)) [c, d]. Allora la funzione
composta g f `e derivabile in x e risulta (g f)

(x) = g

(f(x))f

(x).
Dimostrazione. Esistono due funzioni r : (a x, b x) e r
1
: (c y, d y)
tali che
f(x +h) f(x) = f

(x)h +r
1
(h), h (a x, b x)
e
g(y +k) g(y) = g

(y)k +r
2
(k), k (c y, d y),
con
lim
h0
[r
1
(h)[
[h[
= 0, lim
k0
[r
2
(k)[
[k[
= 0.
Ne segue
g(f(x +h)) g(f(x)) = g(f(x) +f

(x)h +r
1
(h)) g(f(x))
= g

(f(x))(f

(x)h +r
1
(h)) +r
2
(f

(x)h +r
1
(h))
= g

(f(x))f

(x)h +(h),
dove
(h) = r
2
(f

(x)h +r
1
(h)).
Dato che, come `e facile vedere
lim
h0
[(h)[
[h[
= 0,
segue la tesi.
Esempio 6.10 Siano a, b R, f : [a, b] R derivabile, a < x
1
< x
2
< b.
Poniamo:
: [0, 1] R, (t) = (1 t)x
1
+tx
2
e
h(t) = f((t)) = f((1 t)x
1
+tx
2
), t [0, 1].
Si ha allora:
h

(t) = f

((1 t)x
1
+tx
2
)(x
2
x
1
).
62 Capitolo 6
6.3 Propriet`a locali di una funzione (prima
parte)
In questa sezione f rappresenta una funzione di (a, b) in R e x
0
un punto di
(a, b).
Denizione 6.11 (i) Si dice che f ha un massimo (risp. minimo) locale
in x
0
se esiste > 0 tale che (x
0
, x
0
+) (a, b) e risulta:
f(x
0
+h) f(x
0
), (risp. f(x
0
+h) f(x
0
)), h (, ). (6.5)
(ii) Si dice che f `e crescente (risp. decrescente) in x
0
se esiste > 0 tale
che (x
0
, x
0
+) (a, b) e per ogni h (0, ) risulta:
f(x
0
h) f(x
0
) f(x
0
+h), resp. f(x
0
h) f(x
0
) f(x
0
+h).
(6.6)
Se nelle disuguaglianze in (6.6) vale il segno minore (risp. maggiore)
si dice che f `e strettamente crescente (risp. strettamente decrescente)
in x
0
.
Proposizione 6.12 Sia f : (a, b) R e sia x
0
(a, b). Supponiamo che f
sia derivabile in x
0
.
(i) Se f ha massimo o minimo locale in x
0
si ha f

(x
0
) = 0.
(i) Se f `e crescente (risp. decrescente) in x
0
risulta f

(x
0
) 0 (risp.
f

(x
0
) 0).
Dimostrazione. (i) Supponiamo che f abbia un massimo locale in x
0
e sia
> 0 tale che (x
0
, x
0
+) (a, b) e vale (6.5). Si ha allora:
1
h
(f(x
0
+h) f(x
0
)) 0 se h < 0,
1
h
(f(x
0
+h) f(x
0
)) 0 se h > 0.
Quidi risulta D
+
f(x
0
) 0 e D

f(x
0
) 0. Dato che f `e derivabile in x
0
si
ha D
+
f(x
0
) = D

f(x
0
) da cui la tesi.
(ii) Sia f crescente in x
0
e sia > 0 tale che (x
0
, x
0
+ ) (a, b) e
vale (6.6). Si ha allora
1
h
(f(x
0
+h) f(x
0
)) 0, se h (, ).
Derivate 63
da cui la tesi per h 0.
Se risulta f

(x
0
) = 0 la f non ha necessariamente un massimo o un minimo
locale in x
0
; basta considerare f(x) = x
3
e x
0
= 0.
Proposizione 6.13 Sia f : (a, b) R e sia x
0
(a, b). Supponiamo che f
sia derivabile in x
0
e che risulti f

(x
0
) > 0 (risp. f

(x
0
) < 0). Allora f `e
strettamente crescente (risp. decrescente) in x
0
.
Dimostrazione. Sia r tale che valga (6.1). Allora esiste > 0 tale che:
[r(h)[
1
2
f

(x
0
)[h[, h (, ).
Da (6.1) segue che se h > 0
f(x
0
+h) f(x
0
) f

(x
0
)h [r(h)[
1
2
f

(x
0
)h > 0,
e se h < 0
f(x
0
+h) f(x
0
) f

(x
0
)h +[r(h)[
1
2
f

(x
0
)h < 0.
Quindi f `e strettamente crescente (risp. decrescente) in x
0
.
6.3.1 Forme indeterminate
Il risultato seguente `e il prototipo di una serie di risultati concernenti limiti
di forme indeterminate.
Proposizione 6.14 (LHospital) Siano f, g derivabili in (a, b) e x
0
(a, b).
Supponiamo che:
(i) f(x
0
) = 0, g(x
0
) = 0.
(ii) g(x) ,= 0 per ogni x (a, b) x
0
.
(iii) g

(x
0
) ,= 0.
Allora risulta:
lim
h0
f(x
0
+h)
g(x
0
+h)
=
f

(x
0
)
g

(x
0
)
.
64 Capitolo 6
Dimostrazione. Dato che f e g sono derivabili in x
0
esistono r : (ax
0
, b
x
0
) R e s : (a x
0
, b x
0
) R tali che:
f(x
0
+h) = f

(x
0
)h+r(h), g(x
0
+h) = g

(x
0
)h+s(h), h (ax
0
, bx
0
),
e:
lim
h0
r(h)
h
= 0, lim
h0
s(h)
h
= 0.
Si ha allora:
f(x
0
+h)
g(x
0
+h)
=
f(x
0
+h) f(x
0
)
g(x
0
+h) g(x
0
)
=
f

(x
0
)h +r(h)
g

(x
0
)h +s(h)
=
f

(x
0
) +
r(h)
h
g

(x
0
) +
s(h)
h
,
da cui la tesi per h 0.
6.4 Propriet`a globali (Prima parte)
Sia f : [a, b] R continua in [a, b] e derivabile in (a, b). Sappiamo dal
teorema di Weierstrass che f ha massimo M e minimo m in [a, b]. Grazie alla
Proposizione 6.12-(i) per trovare M e m si pu`o procedere al modo seguente.
Si considera linsieme:
= x (a, b) : f

(x) = 0
e si osserva che il massimo e il minimo di f si trovano nellinsieme:
a b.
Per avere altre informazioni globali di f in [a, b] sono utili i teoremi di Rolle
e del valor medio di Lagrange.
Teorema 6.15 (Rolle) Sia f : [a, b] R continua in [a, b], derivabile in
(a, b) e tale che f(a) = f(b). Allora esiste (a, b) tale che f

() = 0.
Dimostrazione. Per il teorema di Weierstrass f ha massimo e minimo in
[a, b]. Se sono uguali f `e costante e quindi f

`e nulla in (a, b). Se sono diversi


non possono appartenere entrambi agli estremi a e b dellintervallo [a, b].
Supponiamo ad esempio che il massimo sia assunto in un punto (a, b).
Allora si ha f

() = 0 per la Proposizione 6.12-(i).


Proviamo ora il teorema del valor medio.
Derivate 65
Teorema 6.16 Sia f : [a, b] R continua in [a, b] e derivabile in (a, b).
Allora esiste (a, b) tale che
f(b) f(a) = f

()(b a). (6.7)


Dimostrazione. Supponiamo dapprima a = 0, b = 1. Poniamo:
F(x) = f(x) (f(1) f(0))x.
Dato che F(0) = F(1) = f(0), dal Teorema di Rolle segue che esiste (0, 1)
tale che F

() = f

() (f(1) f(0)) = 0, cio`e:


f(1) f(0) = f

(), (6.8)
che coincide con (6.7) (con a = 0, b = 1, = ).
Siano ora a, b generali. Poniamo:
G(x) = f(a + (b a)x), x [0, 1].
Si ha allora G(0) = f(a), G(1) = f(b). Quindi da (6.8) segue che esiste
(0, 1) tale che:
G(1) G(0) = f(b) f(a) = G

().
Usando la regola di derivazione delle funzioni composte si ha:
G(1) G(0) = f(b) f(a) = G

() = (b a)f

(a + (b a)).
Posto = a + (b a) si ha la tesi.
Vediamo ora alcune conseguenze del teorema del valor medio.
Proposizione 6.17 Sia f : [a, b] R continua e derivabile in (a, b). Se
risulta f

(x) = 0 per ogni x (a, b) allora f `e costante in [a, b].


Dimostrazione. Sia x
1
(a, b). Per il teorema del valor medio esiste
(x
1
, b) tale che
f(b) f(x
1
) = f

()(b x
1
) = 0.
Quindi f(x
1
) = f(b) per ogni x
1
(a, b).
66 Capitolo 6
Proposizione 6.18 Sia f : (a, b) R derivabile. Se risulta f

(x) 0
(risp. f

(x) > 0) per ogni x (a, b) allora f `e crescente (risp. strettamente


crescente) in (a, b).
Se risulta f

(x) 0 (risp. f

(x) < 0) per ogni x (a, b) allora f `e


decrescente (risp. strettamente decrescente) in (a, b).
Dimostrazione. Sia ad esempio f

(x) 0 (risp. > 0) per ogni x (a, b)


e siano x
1
, x
2
(a, b), x
1
< x
2
. Per il teorema del valor medio esiste x
(x
1
, x
2
) tale che
f(x
2
) f(x
1
) = f

(x)(x
2
x
1
) 0 (risp. > 0),
da cui la tesi.
Sia f derivabile in (a, b). La proposizione seguente mostra che per la
derivata f

vale il teorema di esistenza degli zeri.


Proposizione 6.19 Sia f : R R derivabile in (a, b). Sia [x
1
, x
2
] (a, b)
tale che f

(x
1
) < 0, f

(x
2
) > 0. Allora esiste (x
1
, x
2
) tale che f

() = 0.
Dimostrazione. In virt` u della Proposizione 6.13 f `e strettamente crescente
in x
2
e strettamente decrescente in x
1
. Quindi esiste h (0, x
2
x
1
) tale che
f(x
1
+h) < f(x
1
), f(x
2
h) < f(x
2
).
Quindi il minimo di f in [x
1
, x
2
], che esiste per il Teorema di Weierstrass,
cade in punto (x
1
, x
2
) cosicche risulta f

() = 0.
Corollario 6.20 Sia f : R R derivabile in [a, b]. Allora f

([a, b]) `e un
intervallo.
6.4.1 Funzioni convesse derivabili
Ricordiamo che una funzione f : (a, b) R `e convessa se e solo se:
x, y (a, b), t [0, 1] f((1 t)x +ty) (1 t)f(x) +tf(y). (6.9)
Diamo unaltra caratterizzazione della convessit`a. Per questo useremo la
notazione seguente. Data f : (a, b) R e x (a, b) poniamo:
R
x
(h) =
f(x +h) f(x)
h
, h (a x, b x) 0.
Derivate 67
Proposizione 6.21 Le aermazioni seguenti sono equivalenti.
(i) f `e convessa.
(ii) R
x
(h) `e crescente in h per ogni x (a, b).
Dimostrazione. (i) (ii). Sia x (a, b) e h
1
< h
2
. Occorre distinguere
tre casi secondo che: 0 < h
1
< h
2
, h
1
< h
2
< 0 e h
1
< 0 < h
2
. Ci limitiamo
a considerare il primo caso. Si deve provare che:
f(x +h
1
) f(x)
h
1

f(x +h
2
) f(x)
h
2
. (6.10)
La (6.10) equivale a:
f(x +h
1
)
h
1
h
2
f(x +h
2
) +
_
1
h
1
h
2
_
f(x).
Dato che:
h
1
h
2
(x +h
2
) +
_
1
h
1
h
2
_
x = x +h
1
,
la tesi segue dalla convessit`a di f.
(ii) (i). Sia x, y (a, b) e t (0, 1). Poniamo z = (1 t)x + ty, di
modo che z (x, y). Si ha allora per ipotesi:
f(y) f(x)
y x

f(z) f(x)
z x
.
Ma z x = t(y x) e quindi si ha:
tf(y) tf(x) f((1 t)x +tz) f(x),
da cui la tesi.
Corollario 6.22 Sia x < y < z con x, y, z (a, b). Si ha allora:
f(y) f(x)
y x

f(z) f(x)
z x

f(z) f(x)
z x
. (6.11)
68 Capitolo 6
Dimostrazione. Basta osservare che la prima disuguaglianza equivale a:
R
x
(y x) R
x
(z x)
e la seconda a:
R
z
(x z) R
z
(y z).

Proposizione 6.23 Sia f derivabile in (a, b). Le aermazioni seguenti sono


equivalenti.
(i) f `e convessa.
(ii) f

`e crescente in (a, b).


Dimostrazione. (i) (ii). Sia x < z, poniamo y =
x+z
2
, h = y x.
Applicando (6.11) si ha:
f(x +h) f(x)
h

f(z) f(z h)
h
=
f(z h) f(z)
h
.
Ne segue per la Proposizione 6.21 che per ogni (0, h) si ha:
f(x +) f(x)


f(x +h) f(x)
h

f(z h) f(z)
h

f(z +) f(z)

.
Per 0 si ottiene f

(x) f

(z).
(ii) (iii). Sia x < y < z con x, y, z (a, b). Per il teorema del valor
medio esiste
1
(x, y) e
2
(y, z) tali che:
f(y) f(x) = f

(
1
)(y x), f(z) f(y) = f

(
2
)(z y).
Ne segue:
f(y) f(x)
y x
= f

(
1
) f

(
2
) =
f(z) f(y)
z y
,
da cui la tesi per la Proposizione 6.21.
Proposizione 6.24 Sia f derivabile in (a, b). Le condizioni seguenti sono
equivalenti.
Derivate 69
(i) f `e convessa.
(ii) Per ogni x, y (a, b) si ha:
f(y) f(x) +f

(x)(y x). (6.12)


Dimostrazione. (i) (ii). Sia x < y; dato che f `e convessa dalla Propo-
sizione 6.21 segue che:
f(x +) f(x)


f(y) f(x)
y x
,
per ogni (0, y x). Per 0 ne segue:
f

(x)
f(y) f(x)
y x
,
che equivale a (6.12).
(ii) (i). Sia x < y < z con x, y, z (a, b). Si ha allora per ipotesi:
f(z) f(y) +f

(y)(z y),
f(x) f(y) +f

(y)(x y),
da cui:
f(y) f(x)
y x
f

(y)
f(z) f(x)
z x
,
da cui la tesi per la Proposizione 6.21.
6.5 Derivata seconda
Denizione 6.25 Si dice che f `e derivabile due volte in x
0
se `e derivabile
in x
0
e se esiste un numero f

(x
0
) e una funzione : (a x
0
, b x
0
) R
tali che:
f(x
0
+h)f(x
0
) = f

(x
0
)h+
1
2
f

(x
0
)h
2
+(h), h (ax
0
, bx
0
) (6.13)
e
lim
h0
(h)
h
2
= 0. (6.14)
70 Capitolo 6
Se ci`o accade si dice che f

(x
0
)`e la derivata seconda di f nel punto x
0
. Si
scrive anche D
2
f(x
0
) = f

(x
0
).
Se f `e derivabile due volte in ogni punto di (a, b) si dice che `e derivabile
due volte in (a, b).
Esercizio 6.26 Vericare che la derivata f

(x
0
) `e denita univocamente da
(6.13)-(6.14).
Osservazione 6.27 Supponiamo che f sia derivabile due volte in x
0
, allora
da (6.2) segue che
lim
h0
f(x
0
+h) f(x
0
) f

(x
0
)h
h
2
=
1
2
f

(x
0
). (6.15)
Viceversa se f `e derivabile in x
0
e esiste a R tale che:
lim
h0
f(x
0
+h) f(x
0
)h f

(x
0
)h
h
2
= a,
posto:
(h) = f(x
0
+h) f(x
0
) f(x
0
)h
1
2
ah
2
, h (a x
0
, b x
0
),
si ha lim
h0
(h)
h
2
= 0 cosicche f `e derivabile due volte in x
0
e a =
1
2
f

(x
0
).
Osservazione 6.28 Supponiamo che f sia derivabile in (a, b) e che la sua
derivata f

sia derivabile in x
0
. Allora f `e derivabile due volte in x
0
e risulta:
(f

(x
0
) = f

(x
0
).
Si ha infatti per il Teorema dellHospital:
lim
h0
f(x
0
+h) f(x
0
) f

(x
0
)h
h
2
= lim
h0
f

(x
0
+h) f

(x
0
)
2h
=
1
2
(f

(x
0
).
6.6 Propriet`a locali di una funzione (seconda
parte)
In questa sezione f rappresenta una funzione di (a, b) in R e x
0
un punto di
(a, b).
Derivate 71
Denizione 6.29 (i) Si dice che f ha un massimo (risp. minimo) locale
forte in x
0
se esiste > 0 tale che (x
0
, x
0
+) (a, b) e risulta:
f(x
0
+h) < f(x
0
), (risp. f(x
0
+h) > f(x
0
)), h (, ) 0.
(6.16)
(ii) Si dice che f `e convessa (risp. concava) in x
0
se esiste > 0 tale che
(x
0
, x
0
+) (a, b) e per ogni h (0, ) risulta:
f(x
0
+h) f(x
0
)+f

(x
0
)h, risp. f(x
0
+h) f(x
0
)+f

(x
0
)h. (6.17)
Proposizione 6.30 Sia f : (a, b) R derivabile due volte in x
0
(a, b).
Allora valgono le aermazioni seguenti.
(i) Se f ha massimo (resp. minimo) locale in x
0
si ha f

(x
0
) = 0 e
f

(x
0
) 0 (resp. f

(x
0
) 0).
(ii) Se f `e convessa (risp. concava) in x
0
si ha f

(x
0
) 0.
Dimostrazione. (i) Supponiamo che f abbia un massimo locale in x
0
e sia
> 0 tale che (x
0
, x
0
+ ) (a, b) e risulta f(x
0
+ h) f(x
0
) per ogni
h (, ) 0. Allora da (6.15) segue che:
1
2
f

(x
0
) = lim
h0
f(x
0
+h) f(x
0
) f

(x
0
)h
h
2
= lim
h0
f(x
0
+h) f(x
0
)
h
2
0.
(ii) Se f `e convessa in x
0
allora esiste > 0 tale che (x
0
, x
0
+) (a, b)
e per ogni h (0, ) risulta
f(x
0
+h) f(x
0
) f

(x
0
)h 0.
Quindi, ancora per la (6.15) si ha:
1
2
f

(x
0
) = lim
h0
f(x
0
+h) f(x
0
) f

(x
0
)h
h
2
0.

Proposizione 6.31 Sia f : (a, b) R derivabile due volte in x


0
e sia
f

(x
0
) > 0 (risp. f

(x
0
) < 0). Allora valgono le aermazioni seguenti.
(i) Se f

(x
0
) = 0, f ha minimo (resp. massimo) locale forte in x
0
.
72 Capitolo 6
(ii) f `e convessa (risp. concava) in x
0
.
Dimostrazione. (i) Supponiamo che f

(x
0
) = 0 e f

(x
0
) > 0. Da (6.13) si
ha:
f(x
0
+h) f(x
0
) =
1
2
f

(x
0
)h
2
+(h).
Sia > 0 tale che (x
0
, x
0
+ ) (a, b) e risulta [(h)[
1
2
f

(x
0
)[h[
2
per
ogni h (, ). Allora se [h[ si ha:
f(x
0
+h) f(x
0
)
1
2
f

(x
0
)h
2
[(h)[
1
2
f

(x
0
)h
2
> 0,
Quindi x
0
`e punto di minimo forte.
(ii) Sia ancora > 0 tale che (x
0
, x
0
+ ) (a, b) e risulta [(h)[
1
2
f

(x
0
)[h[
2
per ogni h (, ). Allora da (6.13) si ha:
f(x
0
+h) f(x
0
) f

(x
0
)h
1
2
f

(x
0
)h
2
[(h)[
1
2
f

(x
0
)h
2
> 0,
cosicche f `e convessa in x
0
.
Osservazione 6.32 Sia f : (a, b) R una funzione derivabile due volte e
sia x
0
(a, b). Se risulta f

(x
0
) 0 non `e detto che f sia convessa in x
0
.
Basta considerare lesempio f(x) = x
3
, x R, e prendere x
0
= 0. In tal caso
si ha f

(x) = 6x cosicche f `e concava in (, 0) e convessa in (0, ) e 0 `e


un punto di esso crescente.
In generale si dice che x
0
`e un punto di esso crescente (risp. decrescente)
per f se esiste h > 0 tale che:
(i) f `e concava in (a, b) (x h, x),
(ii) f `e convessa in (a, b) (x h, x).
6.7 Propriet`a globali (Seconda parte)
Proposizione 6.33 Se f : (a, b) R `e derivabile due volte in (a, b) e risulta
f

(x) 0 per ogni x (a, b), allora f `e convessa.


Dimostrazione. Dato che f

(x) 0 per ogni x (a, b) si ha che f

`e
crescente per la Proposizione 6.12, cosicche `e convessa per la Proposizione
6.23.
Il risultato seguente generalizza il teorema del valor medio.
Derivate 73
Proposizione 6.34 Sia f : R R derivabile con f

e sia a < b. Esiste


(a, b) tale che
f(b) = f(a) +f

(a)(b a) +
1
2
f

()(b a)
2
. (6.18)
Dimostrazione. Poniamo:
M =
f(b) f(a) f

(a)(b a)
(b a)
2
.
Si deve provare che M f

((a, b)). Poniamo


g(t) = f(t) f(a) f

(a)(t a) M(t a)
2
.
Si ha allora g(a) = g(b) = 0 cosicch`e per il Teorema di Rolle esiste
1
(a, b)
tale che g

(
1
) = 0. Daltra parte g

(a) = 0 e quindi ancora peril Teorema di


Rolle esiste
2
(a,
1
) tale che g

(
2
) = 0. Dato che g

(
2
) = f

(
2
) M la
tesi `e provata.
La (6.18) `e detta formula di Taylor al secondo ordine.
6.8 Derivate di ordine n
Denizione 6.35 Sia f : (a, b)R, n N con n 2. Si dice che f `e deriva-
bile n volte in x
0
se `e derivabile n 1 volte in x
0
e se esiste un numero
f
(n)
(x
0
) e una funzione
n
: (a x
0
, b x
0
) R tali che:
f(x
0
+h)f(x
0
) =
n

k=1
1
n!
f
(k)
(x
0
)h
k
+
n
(h), h (ax
0
, bx
0
) (6.19)
e
lim
h0
(h)
h
n
= 0. (6.20)
Se ci`o accade si dice che f
(n)
(x
0
)`e la derivata di ordine n di f nel punto x
0
.
Si scrive anche D
n
f(x
0
) = f
(n)
(x
0
).
Se f `e derivabile n volte in ogni punto di (a, b) si dice che `e derivabile n
volte in (a, b)
Il risultato seguente, formula di Taylor, `e una semplice generalizzazione
della Proposizione 6.34.
74 Capitolo 6
Teorema 6.36 Sia n N, f : R R derivabile assieme alle derivate di
ordine minore di n e sia a < b. Esiste (a, b) tale che
f(b) =
n1

k=0
f
(k)
(a)
k!
(b a)
k
+
f
(n)
()
n!
(b a)
n
. (6.21)
Capitolo 7
Integrazione
7.1 Denizione dellintegrale
Sia [a, b] un intervallo in R. Una partizione di [a, b] `e un insieme nito
= x
0
, x
1
, , x
n
di punti tali che
a = x
0
< x
1
< < x
n
= b.
Scriveremo
= x
1
, , x
n
.
Ad esempio = a, b `e una partizione.
Indicheremo con (a, b) = la famiglia delle partizioni di [a, b].
Sia ora f : [a, b] R limitata. Poniamo:
m = inf
x[a,b]
f(x), M = sup
x[a,b]
f(x).
Per ogni = x
0
, x
1
, , x
n
deniamo le somme integrali di f per
eccesso e per difetto:
I
+

(f) =
n

i=1
sup
x[x
i
,x
i1
]
f(x) (x
i
x
i1
), I

(f) =
n

i=1
inf
x[x
i
,x
i1
]
f(x) (x
i
x
i1
).
Denizione 7.1 Lintegrale superiore di f `e denito da:
I
+
(f) = infI
+

(f) : (a, b)
75
76 Capitolo 7
e lintegrale inferiore da:
I

(f) = supI

(f) : (a, b).


Se risulta I
+
(f) = I

(f) diciamo che f `e integrabile secondo Riemann in


[a, b] e poniamo:
I
+
(f) = I

(f) =
_
b
a
f(x)dx.

E chiaro che risulta:


(b a)m I

(f) I
+
(f) (b a)M. (7.1)
Vogliamo ora provare che ogni funzione continua in [a, b] `e integrabile. Per
questo premettiamo due lemmi.
Lemma 7.2 Sia
1
,
2
con
1

2
. Si ha allora:
I
+

1
(f) I
+

1
(f), I

1
(f) I

1
(f).
Dimostrazione. Supponiamo ad esempio che

1
= x
0
, x
1
, , x
n1
, x
n

2
= x
0
, x
1
, , x
n1
, y, x
n
.
Allora risulta:
I
+

1
(f) I
+

2
(f) = sup
x[x
n1
,b]
f(x) (b x
n1
)
sup
x[x
n1
,y]
f(x) (x
n1
y) sup
x[y,b]
f(x) (b y) 0.
Allo stesso modo:
I

1
(f) I

2
(f) = inf
x[x
n1
,b]
f(x) (b x
n1
)
inf
x[x
n1
,y]
f(x) (x
n1
y) inf
x[y,b]
f(x) (b y) 0.
Iterando questo argomento si ha la tesi.
Integrazione 77
Lemma 7.3 Sia , . Si ha allora:
I

(f) I
+

(f).
Dimostrazione. Si ha infatti dal Lemma 7.2
(1)
I

(f) I

(f) I
+

(f) I
+

(f).

Dal Lemma 7.3 segue che i due insiemi numerici:


I

(f) : , I
+

(f) : ,
sono separati, cio`e ogni elemento del primo insieme `e minore o uguale ad ogni
elemento del secondo. Ne segue che f `e integrabile se e solo se per ogni > 0
esiste

tale che:
I
+

(f) I

(f) < . (7.2)


Possiamo ora dimostrare il seguente teorema.
Teorema 7.4 Sia f : [a, b] R continua. Allora f `e integrabile in [a, b] e
risulta:
(b a)m
_
b
a
f(x)dx (b a)M. (7.3)
In particolare se f(x) = c per ogni x [a, b] si ha:
_
b
a
f(x)dx = (b a)c. (7.4)
Dimostrazione. Basta provare che per ogni > 0 esiste tale che
valga (7.2). Dato che f `e uniformemente continua (per il Teorema di Heine-
Cantor), per ogni > 0 esiste

> 0 tale che


x, y [a, b], [x y[ <

[f(x) f(y)[ <



b a
.
Scegliamo ora

= x
1
, ..., x
n
tale che
[x
i
x
i1
[ <

, i = 1, ..., n.
(1)
Sia = x
0
, x
1
, , x
n
, = y
0
, x
1
, , y
n
. Con intendiamo la partizione
che ha per elementi tutti e soli gli elementi di e di .
78 Capitolo 7
Si ha allora
sup
x[x
i1
,x
i
]
f(x) inf
x[x
i1
,x
i
]
f(x) < ,
cosicche:
I
+
(

) I

) < .

7.2 Propriet`a dellintegrale


7.2.1 Linearit`a
Proposizione 7.5 Siano f, g : [a, b] R continue e , R. Allora
risulta:
_
b
a
[f(x) +g(x)]dx =
_
b
a
f(x)dx +
_
b
a
(g(x)dx. (7.5)
Dimostrazione. Basta provare che
_
b
a
kf(x)dx = k
_
b
a
f(x)dx, k R, (7.6)
_
b
a
(f(x) +g(x))dx =
_
b
a
f(x)dx +
_
b
a
g(x)dx, k R, (7.7)
La (7.6) `e ovvia se k 0. Supponiamo allora k = h < 0. Se =
x
1
, ..., x
n
si ha:
I
+

(hf) =
n

i=1
sup
x[x
i
,x
i1
]
(hf(x)) (x
i
x
i1
).
Dato che:
sup
x[x
i
,x
i1
]
(hf(x)) = inf
x[x
i
,x
i1
]
(hf(x)),
ne segue:
I
+

(hf) = hI

(f).
Allo stesso modo si ha:
I

(hf) = hI
+

(f),
Integrazione 79
cosicche (7.6) segue facilmente.
Dimostriamo ora (7.7). Sia = x
1
, ..., x
n
. Dato che:
sup
x[x
i
,x
i1
]
(f(x) +g(x)) sup
x[x
i
,x
i1
]
f(x) + sup
x[x
i
,x
i1
]
g(x),
si ha:
_
b
a
(f(x) +g(x))dx I
+

(f +g) I
+

(f) +I
+

(g). (7.8)
Daltra parte per ogni > 0 esiste

tale che:
I
+

(f)
_
b
a
f(x)dx < ,
I
+

(g)
_
b
a
g(x)dx < .
Allora da (7.8) segue che:
_
b
a
(f(x) +g(x))dx
_
b
a
f(x)dx +
_
b
a
g(x)dx + 2.
Per larbitrariet`a di si ha:
_
b
a
(f(x) +g(x))dx
_
b
a
f(x)dx +
_
b
a
g(x)dx.
Scambiando f con f e g con g si trova:
_
b
a
(f(x) g(x))dx
_
b
a
(f(x))dx +
_
b
a
(g(x))dx.
Ricordando (7.6) si ottiene:
_
b
a
(f(x) +g(x))dx
_
b
a
f(x)dx +
_
b
a
g(x)dx,
da cui la tesi.
80 Capitolo 7
7.2.2 Additivit`a
Proposizione 7.6 Sia f : [a, b] R continua, c [a, b]. Allora risulta:
_
b
a
f(x)dx =
_
c
a
f(x)dx +
_
b
c
f(x)dx. (7.9)
Dimostrazione. Dato > 0 esistono

(a, c) e

(c, b) tali che:


I

(f)
_
c
a
f(x)dx I
+

(f),
I

(f)
_
b
c
f(x)dx I
+

(f)
e
I

(f) I
+

(f) < ,
I
+

(f) I

(f) < .
Sia la decomposizione di [a, b] ottenuta prendendo

. Si ha allora
I

(f)
_
c
a
f(x)dx +
_
b
c
f(x)dx I
+

(f)
e
I

(f) I
+

(f) < 2.
La conclusione segue allora dallarbitrarieta di .
Nel seguito poniamo:
_
a
b
f(x)dx =
_
b
a
f(x)dx
e
_
a
a
f(x)dx) = 0
Il risultato seguente `e lasciato in esercizio al lettore.
Corollario 7.7 Sia : R R continua e sia a, b, c R. Allora vale (7.9).
Integrazione 81
7.2.3 Positivit`a
Proposizione 7.8 Sia f[a, b] R continua e tale che f(x) 0 per ogni
x [a, b]. Allora risulta:
_
b
a
f(x)dx 0. (7.10)
Inoltre se
_
b
a
f(x)dx = 0,
si ha f(x) = 0 per ogni x [a, b].
Inne se f : [a, b] R `e continua e tale che:
_
d
c
f(x)dx 0, [c, d] [a, b], (7.11)
si ha f(x) 0 per ogni x [a, b].
Dimostrazione. Dato che f(x) 0 per ogni x [a, b] si ha
I
+

(f) 0, I

(f) 0 x [a, b],


cosicche vale (7.10). Supponiamo che
_
b
a
f(x)dx = 0 e, per assurdo, che esista
x
0
(a, b) tale che f(x
0
) > 0. Allora per il teorema della permanenza del
segno esiste > 0 tale che [x
0
, x
0
+] (a, b) e risulta f(x) > 0 per ogni
x [x
0
, x
0
+]. Si ha allora, ricordando (7.9)
_
b
a
f(x)dx =
_
x
0

a
f(x)dx +
_
x
0
+
x
0

f(x)dx +
_
b
x
0
+
f(x)dx

_
x
0
+
x
0

f(x)dx 2 min
x[x
0
,x
0
+]
f(x) > 0,
il che contraddice lipotesi
_
b
a
f(x)dx = 0.
Supponiamo inne che valga (7.11) e, per assurdo, che esista x
0
(a, b)
tale che f(x
0
) < 0. Ragionando come sopra si vede che esiste > 0 tale che
[x
0
, x
0
+] (a, b) e risulta f(x) < 0 per ogni x [x
0
, x
0
+]. Si ha
allora:
_
x
0
+
x
0

f(x)dx 2 min
x[x
0
,x
0
+]
f(x) < 0,
il che contraddice (7.11).
82 Capitolo 7
Corollario 7.9 Siano f, g : [a, b] R continue. Allora se f(x) g(x) per
ogni x [a, b] risulta:
_
b
a
f(x)dx
_
b
a
g(x)dx. (7.12)
Inoltre

_
b
a
f(x)dx

_
b
a
[f(x)[dx. (7.13)
Dimostrazione. Per provare (7.12) basta applicare la Proposizione 7.8 alla
funzione f g e usare la linearit`a dell integrale. Per la (7.13), dato che
[f(x)[ f(x) [f(x)[, x [a, b],
la tesi segue dalla (7.12).
7.2.4 Teorema del valor medio
Proposizione 7.10 Sia f : [a, b] R continua. Allora esiste (a, b) tale
che
_
b
a
f(x)dx = (b a)f(). (7.14)
Dimostrazione. Poniamo:
1
b a
_
b
a
f(x)dx = .
Detti m e M il minimo e il massimo di f, si ha allora:
m M.
Quindi, in virt` u del teorema di esistenza degli zeri, esiste tale che = f().

7.3 Integrale come funzione di un estremo di


integrazione
Sia f : [a, b] R continua. Poniamo
F(x) =
_
x
a
f(y)dy, x [a, b].
Integrazione 83
Teorema 7.11 (i) F `e continua in [a, b].
(ii) F `e derivabile in (a, b) e risulta:
F

(t) = f(t), t [a, b].


Dimostrazione. (i) Se x
0
[a, b] si ha:
F(x) F(x
0
) =
_
x
x
0
f(y)dy.
Ne segue:
[F(x) F(x
0
)[ [x x
0
[ max
x[a,b]
f(x),
da cui la tesi.
(ii) Sia x
0
(a, b) e h R tale che x +h (a, b). Si ha allora:
1
h
(F(x
0
) +h) F(x
0
)) f(x
0
) =
1
h
_
x
0
+h
x
0
(f(x) f(x
0
))dx.
Dato che f `e continua in x
0
, per ogni > 0 esiste

> 0 tale che:


x [a, b], [x x
0
[ <

[f(x) f(x
0
)[ < .
Scelto allora h tale che [h[ <

si ha:

1
h
(F(x
0
) +h) F(x
0
)) f(x
0
)

< .

Sia f : [a, b] R continua; allora ogni funzione F : [a, b] R tale


che F

= f `e detta una primitiva di f. Due primitive dieriscono per una


costante (per la Proposizione 6.17).
Proposizione 7.12 (Teorema fondamentale del calcolo integrale) Sia
f : (, ) R continua con la sua derivata. Se [a, b] (, ) si ha :
_
b
a
f

(x)dx = f(b) f(a). (7.15)


84 Capitolo 7
Dimostrazione. Poniamo:
F(x) =
_
x
a
f

(y)dy, x [a, b].


Allora dal Teorema 7.11 segue che
F

(x) = f

(x), t [a, b].


Quindi per la Proposizione 6.17 esiste c R tale che:
F(x) = f(x) c, x [a, b].
In particolare
0 = F(a) = f(a) c,
cosicche c = f(a). Ne segue:
F(b) =
_
b
a
f

(y)dy = f(b) f(a).

Esempio 7.13 1) Sia f(x) = x


n
per ogni x R dove n N `e ssato. Allora
una primitiva di f `e data da:
F(x) =
x
n+1
n + 1
, x R.
2) Sia f(x) = x
n
per ogni x > 0 dove n N `e ssato. Allora se n = 1
una primitiva di f `e data da:
F(x) = log x,
e se n > 1 da
F(x) =
x
1n
1 n
, x R.
3) Sia f(x) = sin x (risp. cos x) per ogni x R. Allora una primitiva di
f `e data da:
F(x) = cos x (risp. F(x) = sin x), x R.
Integrazione 85
4) Sia f(x) = tan x per ogni x (/2, /2). Allora una primitiva di f
`e data da:
F(x) = log(cos x), x (/2, /2).
Si ha infatti:
F

(x) =
1
cos x
(sin x) = tan x, x (/2, /2).
5) Sia f(x) =
1
1+x
2
per ogni x R. Allora una primitiva di f `e data da:
F(x) = arctan x, x R.
6) Sia f(x) =
1

1x
2
per ogni x (1, 1). Allora una primitiva di f `e
data da:
F(x) = arcsin x, x (1, 1).
7) Sia f(x) = e
x
per ogni x R. Allora una primitiva di f `e data da:
F(x) = e
x
, x R.
8) Sia f(x) = log x per ogni x > 0. Allora una primitiva di f `e data da:
F(x) = x log x x, x > 0,
come si vede facilmente.
9) Sia f(x) =
g

(x)
g(x)
, x R dove g : R R `e continua con la derivata g

e
positiva. Allora una primitiva di f `e data da:
F(x) = log(g(x)), x R.
86 Capitolo 7
Osservazione 7.14 Lintegrale pu`o essere pensato come loperazione in-
versa della derivata nel senso seguente. Indichiamo con C([a, b]) linsieme
delle funzioni f : [a, b] R continue e con C
1
([a, b]) il sottoinsieme di
C([a, b]) delle funzioni derivabili in [a, b] con derivata continua in [a, b]
(2)
.
Consideriamo lapplicazione:
D : C
1
([a, b]) C([a, b]), f Df = f

.
D non `e iniettiva. Infatti Df = Dg implica D(f g) = 0 e quindi f g `e
costante. D `e surgettiva. Infatti data f C([a, b]) e posto:
F(x) =
_
x
a
f(y)dy, x R,
si ha DF = f.
7.4 Formula di integrazione per parti
Proposizione 7.15 Siano f : R R e g : R R derivabili con derivata
continua e sia [a, b] un intervallo. Risulta allora:
_
b
a
f(x)g

(x)dx = f(b)g(b) f(a)g(a)


_
b
a
f

(x)g(x)dx
=: f(x)g(x)

b
a

_
b
a
f

(x)g(x)dx.
(7.16)
Dimostrazione. Posto:
F(x) = f(x)g(x), x R,
si ha:
F

(x) = f(x)g

(x) +f

(x)g(x),
da cui la tesi integrando in [a, b] e usando la Proposizione 7.12.
(2)
Per derivabilit`a in a (risp. b) si intende lesistenza della derivata destra (risp. sinistra)
in a (risp in b)
Integrazione 87
Esempio 7.16 Calcoliamo lintegrale:
_
1
0
arctan xdx.
Per questo applichiamo la (7.16) con
f(x) = arctan x, g(x) = x, x [0, 1].
Si ottiene:
_
1
0
arctan xdx = x arctan x

1
0

_
1
0
x
1 +x
2
dx
=

4

_
1
0
x
1 +x
2
dx.
Daltra parte una primitiva di
x
1+x
2
`e data da
1
2
log(1 + x
2
) (vedi Esempio
7.13-(9)). Quindi si ottiene:
_
1
0
arctan xdx =

4

1
2
log 2.
7.5 Cambiamento di variabili in un integrale
Proposizione 7.17 Sia f : [a, b] R continua e sia : [c, d] [a, b]
continua, surgettiva, strettamente crescente e derivabile. Si ha allora:
_
b
a
f(x)dx =
_

1
(b)

1
(a)
f((s))

(s)ds. (7.17)
Dimostrazione. Sia F una primitiva di f. Allora risulta:
d
ds
F((s)) = f((s))

(s), s [
1
(a),
1
(b)].
Integrando rispetto a s in [
1
(a),
1
(b)] si ha la tesi.
Esempio 7.18 Calcoliamo lintegrale:
_
2
1
xe
x
2
dx.
88 Capitolo 7
Posto:
x = (s) = s
1/2
, s [1, 4],
si ha

(s) =
1
2
s
1/2
e
f((s))

(s) =
1
2
e
s
, s [1, 4].
Quindi
_
2
1
xe
x
2
dx =
1
2
_
4
1
e
s
ds =
1
2
(e
4
e).
Capitolo 8
Successioni e serie di funzioni
8.1 Convergenza di una successione di fun-
zioni
Denizione 8.1 Una successione (f
n
) di funzioni reali su [a, b] `e detta pun-
tualmente convergente a una funzione f : [a, b] R se risulta:
lim
n
f
n
(x) = f(x), x [a, b].
`
E chiaro che (f
n
) `e puntualmente convergente a f se e solo se per ogni
x [a, b] e per ogni > 0 esiste n
x,
N tale che:
x [a, b], n n
x,
[f(x) f
n
(x)[ < . (8.1)
Osserviamo che se una successione (f
n
) di funzioni continue converge pun-
tualmente a f non `e detto che f sia continua come mostra lesempio seguente.
Esempio 8.2 Consideriamo la successione (f
n
) denita da:
f
n
(x) = x
n
, x [0, 1].
`
E chiaro che f
n
`e continua per ogni n N e che (f
n
) converge puntualmente
alla funzione f data da:
f(x) =
_
0, se x [0, 1),
1, se x = 1.
Tuttavia f non `e continua in x = 1.
89
90 Capitolo 8
Data una una successione (f
n
) di funzioni continue convergente puntualmente
a f, una condizione suciente per la continuit`a di f `e che (f
n
) converga
uniformemente.
Denizione 8.3 Una successione (f
n
) di funzioni [a, b] R `e detta uni-
formemente convergente a f : [a, b] R se per ogni > 0 esiste n

N tale
che:
n n

[f(x) f
n
(x)[ < x [a, b]. (8.2)
Teorema 8.4 Sia (f
n
) una successione di funzioni continue [a, b] R uni-
formemente convergente a f. Allora f `e continua.
Dimostrazione. Proviamo che f `e continua in ogni x
0
I. Dato che (f
n
)
`e uniformemente convergente a f, per ogni > 0 esiste n

N tale che
n n

[f(x) f
n
(x)[ <

3
x [a, b].
Si ha allora:
[f(x) f(x
0
)[ [f(x) f
n

(x)[ +[f
n

(x) f
n

(x
0
)[ +[f(x
0
) f
n

(x
0
)[

2
3
+[f
n

(x) f
n

(x
0
)[.
(8.3)
Dato che f
n

`e continua in x
0
per ogni > 0 esiste

> 0 tale che:


[x x
0
[

[f
n

(x) f
n

(x
0
)[ <

3
.
Da (8.3) segue allora che se [x x
0
[

si ha:
[f(x) f(x
0
)[ < .

Osservazione 8.5 Sia (f


n
) una successione di funzioni continue su un in-
tervallo [a, b] uniformemente convergente a f; `e chiaro allora che
lim
n
max
x[a,b]
[f(x) f
n
(x)[ = 0.
Proviamo ora che la convergenza puntuale monotona di una successione
di funzioni continue a una funzione continua `e uniforme.
Successioni di funzioni 91
Teorema 8.6 (Dini) Sia (f
n
) una successione di funzioni continue su un
intervallo [a, b] crescente (risp. decrescente) a una funzione continua f. Al-
lora (f
n
) `e uniformemente convergente a f.
Dimostrazione. Supponiamo che (f
n
) sia crescente a f e poniamo g
n
=
f f
n
di modo che (g
n
) `e una successione decrescente puntualmente a 0.
Baster`a provare che (g
n
) converge uniformemente a 0. Poniamo:
M
n
= max
x[a,b]
g
n
(x), n N.
Osserviamo che M
n
`e decrescente, quindi convergente a denito da:
:= inf
nN
M
n
0.
Si deve quindi provare che = 0.
Per il Teorema di Weierstrass esiste x
n
[a, b] tale che:
M
n
= g
n
(x
n
), n N.
Sia (x
n
k
) una sottosuccessione di (x
n
) e [a, b] tali che:
lim
k
x
n
k
= .
Dato che
g
n
k
(x
n
k
) = M
k
,
e (g
n
) `e decrescente si ha:
g
1
(x
n
k
) g
n
k
(x
n
k
) = M
k
.
Per k ne segue, essendo g
1
continua:
g
1
(x
0
) .
Procedendo analogamente si trova:
g
n
(x
0
) , n N.
Per n ne segue = 0 come richiesto.
92 Capitolo 8
8.1.1 Successioni di Cauchy
Denizione 8.7 Una successione (f
n
) di funzioni [a, b] R `e detta di
Cauchy uniforme se per ogni > 0 esiste n

N tale che:
n, m n

[f
n
(x) f
M
(x)[ < x [a, b]. (8.4)
Il risultato seguente `e di facile verica.
Proposizione 8.8 Sia (f
n
) una successione di Cauchy uniforme. Allora
(f
n
) converge uniformemente a una funzione f : [a, b] R.
8.2 Approssimazione di funzioni continue con
polinomi
Vogliamo provare che ogni funzione continua in un intervallo [a, b] `e limite uni-
forme di polinomi. Per semplicit`a supponiamo [a, b] = [0, 1] osservando che
ci si pu`o sempre ricondurre a questo caso con una semplice trasformazione.
Teorema 8.9 (Bernstein) Sia f : [0, 1] R continua e sia per ogni n N
f
n
denita da:
f
n
(x) =
n

k=0
_
n
k
_
x
k
(1 x)
nk
f(k/n), x [0, 1]. (8.5)
Allora (f
n
) converge uniformemente a f.
Dimostrazione. Dato che:
n

k=0
_
n
k
_
x
k
(1 x)
nk
= (x + 1 x)
n
= 1,
possiamo scrivere:
f(x) f
n
(x) =
n

k=0
_
n
k
_
x
k
(1 x)
nk
[f(x) f(k/n)], x [0, 1],
da cui:
[f(x) f
n
(x)[
n

k=0
_
n
k
_
x
k
(1 x)
nk
[f(x) f(k/n)[, x [0, 1]. (8.6)
Successioni di funzioni 93
Dato che f `e uniformemente continua (per il Teorema di Heine-Cantor), per
ogni > 0 esiste

> 0 tale che:


x, y [0, 1], [x y[ <

[f(x) f(y)[ < .


Quindi da (8.6), detto M is massimo di f(x), segue che:
[f(x) f
n
(x)[ + 2M

|xk/n|

_
n
k
_
x
k
(1 x)
nk
, x [0, 1]. (8.7)
Osserviamo ora che se [x k/n[ <

si ha:
1
(k nx)
2
n
2

,
cosicc

he:

|xk/n|<

_
n
k
_
x
k
(1 x)
nk

1
n
2

k=0
_
n
k
_
(k nx)
2
x
k
(1 x)
nk
.
Quindi da (8.7) segue che:
[f(x) f
n
(x)[ +
2M
n
2

k=0
_
n
k
_
(k nx)
2
x
k
(1 x)
nk
, x [0, 1]. (8.8)
Daltra parte risulta, come proveremo in seguito,
n

k=0
_
n
k
_
(k nx)
2
x
k
(1 x)
nk
= nx(1 x) n, (8.9)
e quindi:
[f(x) f
n
(x)[ +
2M
n
2

.
Scegliendo inne n

N tale che:
n > n


2M
n
2

< ,
si ottiene che:
[f(x) f
n
(x)[ 2, x [0, 1],
94 Capitolo 8
il che prova luniforme convergenza di (f
n
) a f.
Resta da provare (8.9). Per questo ssiamo x [0, 1] e poniamo:
F() =
n

k=0
_
n
k
_

k
(1 x)
nk
= ( + 1 x)
n
.
Si ha allora:
F

() =
n

k=1
_
n
k
_
k
k1
(1 x)
nk
= n( + 1 x)
n1
(8.10)
e
F

() =
n

k=2
_
n
k
_
(k
2
k)
k2
(1 x)
nk
= (n
2
n)( + 1 x)
n2
. (8.11)
Posto = x in (8.10) e (8.11) si ottiene:
n

k=1
_
n
k
_
k
k1
(1 x)
nk
= n, (8.12)
e
n

k=1
_
n
k
_
(k
2
k)
k2
(1 x)
nk
= n
2
n. (8.13)
Ora (8.9) segue facilmente. La dimostrazione `e completa.
8.3 Passaggio al limite sotto il segno di inte-
grale
Teorema 8.10 Sia (f
n
) una successione di funzioni continue su un inter-
vallo [a, b] convergente uniformemente a f. Allora risulta:
lim
n
_
b
a
f
n
(x)dx =
_
b
a
f(x)dx.
Dimostrazione. Si ha:

_
b
a
f(x)dx
_
b
a
f
n
(x)dx

_
b
a
[f(x) f
n
(x)[dx
max
x[a,b]
[f f
n
[ (b a).
da cui la tesi.
Successioni di funzioni 95
8.4 Teorema di derivazione
Teorema 8.11 Sia (f
n
) una successione di funzioni continue con le loro
derivate su un intervallo [a, b], convergente uniformemente a f. Supponiamo
inoltre che la successione (f

n
) delle derivate converga uniformemente a g.
Allora f `e derivabile e risulta f

(x) = g(x) per ogni x [a, b].


Dimostrazione. Dalla Proposizione 7.12 si ha:
f
n
(x) = f
n
(a) +
_
x
a
f

n
(y)dy.
Dal Teorema 8.10 segue che per n si ha:
f(x) = f(a) +
_
x
a
g(y)dy.
La tesi segue ora dal Teorema 7.11.
8.5 Serie di funzioni
Sia (f
n
) una successione di funzioni [a, b] R. Poniamo:
S
n
(x) =
n

k=1
f
k
(x), n N, x [a, b].
Se la successione (S
n
) converge puntualmente a una funzione S scriveremo:
S(x) =

k=1
f
k
(x), x [a, b]
e diremo che S `e la somma della serie

k=1
f
k
(x).
Se la convergenza di (S
n
) a S `e uniforme diremo che la serie converge uni-
formemente.
Dalla Proposizione 8.12 segue subito il risultato.
96 Capitolo 8
Proposizione 8.12 Supponiamo che per ogni > 0 esista n

N tale che:
n n

, p N

n+p

k=n+1
f
k
(x)

< x [a, b]. (8.14)


Allora la serie

k=1
f
k
(x) `e uniformemente convergente.
Denizione 8.13 Si dice che la serie

k=1
f
k
(x) `e totalmente convergente
se `e convergente la serie

k=1
M
k
,
dove
M
k
= sup
x[a,b]
[f
k
(x)[.
Proposizione 8.14 Se la serie

k=1
f
k
(x) `e totalmente convergente allora
`e uniformemente convergente.
Dimostrazione. Dato che la serie

k=1
M
k
`e convergente, per ogni > 0
esiste n

N tale che:
n n

, p N
n+p

k=n+1
M
k
< .
Se n

N e p NR ne segue:

n+p

k=n+1
f
k
(x)

n+p

k=n+1
M
k
< x [a, b],
da cui la tesi.
8.5.1 Integrazione e derivazione per serie
I risultati seguenti sono conseguenze immediate dei teoremi 8.10 e 8.11.
Teorema 8.15 Sia

k=1
f
k
(x) una serie funzioni continue su un intervallo
[a, b] convergente uniformemente. Allora la serie numerica:

k=1
_
b
a
f
n
(x)dx
Successioni di funzioni 97
`e convergente e risulta:
_
b
a

k=1
f
k
(x)dx =

k=1
_
b
a
f
n
(x)dx.
Teorema 8.16 Sia

k=1
f
k
(x) una serie funzioni continue su un intervallo
[a, b] convergente uniformemente Supponiamo inoltre che la serie

k=1
f

k
(x)
delle derivate sia anche uniformente convergente. Allora la funzione

k=1
f
k
(x)
`e derivabile e risulta:
D
x

k=1
f
k
(x) =

k=1
f

k
(x), x [a, b].
f

(x) = g(x) per ogni x [a, b].


8.5.2 Serie di Taylor
Teorema 8.17 Sia f : (, ) R derivabile innite volte e sia [a, b]
(, ). Supponiamo che esista M > 0 tale che
(1)
[f
(k)
(x)[ M, x [a, b], k = 0, 1, ...
Allora risulta:
f(x) =

k=0
f
(k)
(x
0
)
k!
(x x
0
)
k
, x [a, b], (8.15)
la serie essendo totalmente convergente in [a, b].
Dimostrazione. Ricordiamo che per ogni n N vale la formula di Taylor:
f(x) =
n

k=0
f
(k)
(x
0
)
k!
(x x
0
)
k
+
f
(n+1)
(
n
)
(n + 1)!
(x x
0
)
n+1
, x [a, b],
dove
n
`e un punto opportuno di [a, b]. Ne segue:

f(x)
n

k=0
f
(k)
(x
0
)
k!
(x x
0
)
k

M
(b a)
n+1
(n + 1)!
,
da cui la tesi, dato che la serie numerica

k=0
(ba)
k
k!
`e convergente.
(1)
Poniamo f
(0)
= f, f
(1)
= f

, ecc.
98 Capitolo 8
Esempio 8.18 1) Sia f(x) = e
x
, x R e sia x
0
= 0. Dato che:
f
(k)
(0) = 1, k = 0, 1, ...,
risulta:
e
x
=

k=0
1
k!
x
k
, x R.
2) Sia f(x) = sin x, x R e sia x
0
= 0. Dato che:
f
(2k+1)
(0) = (1)
k
, f
(2k)
(0) = 0, k = 0, 1, ...,
risulta:
sin x =

k=1
(1)
k
(2k + 1)!
x
k
, x R.
3) Sia f(x) = cos x, x R e sia x
0
= 0. Dato che:
f
(2k+1)
(0) = 0, f
(2k)
(0) = (1)
k
, k = 0, 1, ...,
risulta:
cos x =

k=1
(1)
k
(2k)!
x
k
, x R.
Capitolo 9
Spazi metrici
9.1 Prime denizioni
Sia X un insieme non vuoto. Una metrica d su X `e unapplicazione
d : X X [0, +), (x, y) d(x, y),
tale che:
(i) d(x, y) = 0 se e solo se x = y.
(ii) d(x, y) = d(y, x), x, y X.
(iii) d(x, y) d(x, z) +d(z, y), x, y, z X.
La (iii) `e detta disuguaglianza triangolare. Se d `e una metrica su X si dice
che la coppia (X, d) `e uno spazio metrico.
Nel seguito del capitolo (X, d) rappresenta uno spazio metrico ssato, gli
elementi di X saranno detti punti. Alle volte scriveremo X anziche (X, d)
per brevit`a.
Sia (X, d) uno spazio metrico e Y X. Allora (Y, d) `e uno spazio metrico.
Esercizio 9.1 Provare la disuguaglianza:
[d(x, y) d(x, z)[ d(z, y), x, y, x X.
Dato un sottoinsieme Y di X si denisce il diametro di Y ponendo
diam (Y ) = supd(x, y) : x, y Y .
99
100 Capitolo 9
Se diam (Y ) < + si dice che Y `e limitato.
Per ogni x
0
X e r > 0 deniamo la palla aperta B(x
0
, r), la palla chiusa

B(x
0
, r) e la sfera S(x
0
, r) di centro x
0
e raggio r ponendo:
B(x
0
, r) = x X : d(x
0
, x) < r,

B(x
0
, r) = x X : d(x
0
, x) r,
S(x
0
, r) = x X : d(x
0
, x) = r.
Si vede facilmente che Y X `e limitato se e solo se Y `e contenuto in una
palla aperta.
Esempio 9.2 (i). Sia X = R, poniamo:
d(x, y) = [x y[, x, y R.
Allora (R, d) `e uno spazio metrico. Nel seguito intenderemo sempre che R
sia munito della metrica d.
(ii). Sia n N e R
n
linsieme delle n-ple ordinate x = (x
1
, ..., x
n
) di
numeri reali. Poniamo:
d(x, y) = [x y[ =
_
n

k=1
(x
k
y
k
)
2
_
1/2
, x, y R
n
.
Allora (R
n
, d) `e uno spazio metrico. d `e detta la dmetrica euclidea.
(iii). Sia [a, b] un intervallo in R. Indichiamo con C([a, b]) linsieme delle
funzioni reali continue su [a, b]. Deniamo su C([a, b]) una metrica ponendo:
d(f, g) = max
x[a,b]
[f(x) g(x)[, f, g C([a, b]).
(iv). Sia X un insieme non vuoto. Deniamo una metrica su X ponendo:
d(x, y) =
_
0 se x = y
1 se x ,= y.
d `e detta la metrica banale
(v). Sia Y un sottoinsieme non vuoto di X. Allora (Y, d) `e uno spazio
metrico.
Spazi metrici 101
9.2 Insiemi aperti e chiusi
Sia (X, d) uno spazio metrico, A un sottoinsieme non vuoto di X. Si dice che
un punto x
0
A `e interno ad A se esiste r > 0 tale che B(x
0
, r) A; che
x
0
X `e un punto limite o di accumulazione di A se B(x
0
, r)(Ax
0
) ,=
per ogni r > 0. Se x
0
A non `e di accumulazione, si dice che `e un punto
isolato di A.
Si dice che A `e aperto se tutti i suoi punti sono interni. Per denizione
`e aperto.
Si verica facilmente che lunione di un arbitraria famiglia di aperti e
lintersezione di un numero nito di aperti `e un aperto.
Si dice che un A `e chiuso se il suo complementare K
c
`e aperto. In parti-
colare X e sono insiemi aperti e chiusi.
Ricordando la formula di De Moivre
(1)
si vede che lintersezione di una
famiglia arbitraria di chiusi e lunione di un numero nito di chiusi `e un
chiuso. e X sono chiusi e aperti.
La chiusura

A di A `e lintersezione di tutti i chiusi contenenti A.
L interno

A di A `e lunione di tutti gli aperti contenuti in A ovvero
linsieme di tutti i punti interni di A.
La frontiera A di A `e linsieme A

A.
A `e magro se

A non ha punti interni cio`e se

A = .
A `e denso in X se

A = X.
Si dice che X `e separabile se esiste un sottoinsieme numerabile denso in
X.
Esercizio 9.3 Sia x X e r > 0. (i) Provare che B(x, r) `e aperto e

B(x, r)
`e chiuso.
(ii) Provare che in generale la chiusura B(x, r) di B(x, r) non coincide
con

B(x, r). (Vedi esempio 9.2-(iv)).
Esempio 9.4 Sia A un aperto non vuoto di R munito della metrica euclidea.
Allora A `e lunione di una successione (nita o innita) di intervalli aperti.
Sia infatti (x
k
) una successione costituita dai razionali contenuti in A. Per
ogni k, dato che x
k
`e interno ad A esiste un intervallo aperto I
k
di centro x
k
(1)
Se A
i

J
`e una famiglia di sottoinsiemi di X risulta (

iJ
A
i
)
c
=

ij
(A
i
)
c
.
102 Capitolo 9
contenuto in A.
`
E chiaro che:
A =

_
k=1
I
k
.
Esercizio 9.5 Provare che:
B(x, r) =

B(x, r), x R
n
, r > 0
se X = R
n
o C([a, b]).
9.3 Limiti di successioni, spazi metrici com-
pleti
Sia (X, d) uno spazio metrico. Una successione (x
n
) in X `e unapplicazione
N X, n x
n
.
Denizione 9.6 Sia (x
n
) una successione in X e sia x X. Si dice che
(x
n
) converge a x (o che ha per limite x) se risulta
lim
n
d(x, x
n
) = 0.
In tal caso si scrive lim
n
x
n
= x, oppure x
n
x.
`
E chiaro che una successione (x
n
) ha al pi` u un limite. Supponiamo infatti
che:
x
n
x, x
n
y.
Allora per ogni > 0 esiste n

N tale che:
n > n

d(x, x
n
) <

2
, d(y, x
n
) <

2
.
Ne segue per n

N:
d(x, y) d(x, x
n
) +d(y, x
n
) < ,
cosicche x = y.
Spazi metrici 103
Proposizione 9.7 Sia K un sottoinsieme chiuso e non vuoto di X. Le
aermazioni seguenti sono equivalenti:
(i) K `e chiuso.
(ii) Vale limplicazione:
(x
n
) K, x
n
x x K.
Dimostrazione. (i) (ii). Sia K chiuso e sia (x
n
) K convergente a x.
Se per assurdo x K
c
esiste r > 0 tale che B(x, r) K
c
e quindi non pu`o
essere x
n
x.
(ii) (i). Supponiamo per assurdo che valga (ii) e che K non sia chiuso.
Allora K
c
non `e aperto e esiste un elemento x K
c
che non `e interno a K
c
.
Quindi per ogni n N la palla B(x,
1
n
) contiene un punto x
n
K.
`
E chiaro
che x
n
x / K mentre per ipotesi dovrebbe essere x K.
Esercizio 9.8 Sia K un sottoinsieme di X. Provare che

K coincide con
linsieme dei punti limite di K.
Si dice che una successione (x
n
) `e di Cauchy se per ogni > 0 esiste
n

N tale che:
m, n > n

d(x
n
.x
m
) < .
Si dice che lo spazio X `e completo se ogni successione di Cauchy `e convergente
a un elemento di X.
Esercizio 9.9 (i). Provare che ogni successione convergente `e di Cauchy.
(ii) Sia (x
n
) una successione in X. Supponiamo che esista una successione
in R, (
k
) tale che:
d(x
n+1
, x
n
)
n
, n N
e che:

k=1

k
< .
Provare che (x
n
) `e di Cauchy.
104 Capitolo 9
Esempio 9.10 (i). R `e completo.
(ii). Q non `e completo.
(iii) Per ogni N N, R
N
, munito della metrica euclidea, `e completo.
Infatti sia (x
n
) una successione di Cauchy in R
N
e
x
n
= (x
1
n
, ..., x
N
n
), n N.
Per denizione di successione di Cauchy per ogni > 0 esiste n

N tale
che:
n, m > n

k=1
[x
k
n
x
k
m
[
2
<
2
.
Ne segue che per ogni k = 1, ..., N, la successione in R, (x
k
n
)
nN
`e di Cauchy.
Quindi per ogni k = 1, ..., N esiste x
k
R tale che x
k
n
x
k
per n .
Posto allora: x = (x
1
, ..., x
k
) si verica facilmente che x
n
x in R
n
.
(iv). C([a, b]) `e completo. Osserviamo innanzi tutto che se (f
n
), f
C([a, b]) si ha f
n
f se e solo se (f
n
) converge uniformemente a f. Quindi
la completezza di C([a, b]) segue dal teorema sulla convergenza uniforme di
funzioni continue.
9.4 Applicazioni fra spazi metrici
Consideriamo qui due spazi metrici (X, d) e (Y, ).
Sia f unapplicazione K X Y e x
0
un punto daccumulazione di K.
Si dice che f ammette limite y
0
per x x
0
se per ogni > 0 esiste

> 0
tale che
x B(x
0
,

) x
0
f(x) B(y
0
, ).
In tal caso si scrive
lim
xx
0
f(x) = y
0
Il risultato seguente si prova in modo analogo alla Proposizione 4.2.
Proposizione 9.11 Sia f : K X Y e sia x
0
un punto daccumulazione
di K. Le aermazioni seguenti sono equivalenti:
(i) lim
xx
0
f(x) = y
0
.
Spazi metrici 105
(ii) Vale limplicazione:
(x
n
) Y x
0
, x
n
x
0
f(x
n
) y
0
.
Sia f : K X Y e sia x
0
K. Si dice che f `e continua in x
0
se per
ogni > 0 esiste

> 0 tale che:


f(B(x
0
,

) B(f(x
0
), ).
Evidentemente se x
0
`e un punto daccumulazione di K, f `e continua in x
0
se e solo se risulta:
lim
xx
0
f(x) = f(x
0
),
continua in X se `e continua in ogni punto di X.
Inne f `e uniformente continua in X se per ogni > 0 esiste

> 0 tale
che
x, y X, d(x, y) <

= (f(x), f(y)) < .


Proposizione 9.12 Sia f unapplicazione di X in R. Le aermazioni seguenti
sono equivalenti:
(i) f `e continua in X.
(ii) B Y aperto f
1
(B) aperto in X.
Dimostrazione. (i) (ii). Supponiamo che f sia continua in X e che V
sia un aperto in Y . Poniamo A = f
1
(V ). Dobbiamo mostrare che ogni
punto x
0
di A `e interno.
Dato che V `e aperto, y
0
= f(x
0
) `e interno a V cosicche esiste > 0 tale
che B(y
0
, ) V . Dato che f `e continua esiste

> 0 tale che:


f(B(x
0
,

)) B(y
0
, ).
Quindi B(x
0
,

) f
1
(V ) e x
0
`e interno ad A. Ne segue che f
1
(B(y
0
, ))
A. Dato che f
1
(B(y
0
, )) `e aperto cio implica che x
0
`e interno ad A.
(ii) (i). Supposto che valga (ii) proviamo che f `e continua in ogni
punto x
0
X. Sia y
0
= f(x
0
) e > 0. Per ipotesi f
1
(B(y
0
, )) `e un aperto
contenente x
0
, quindi esiste

> 0 tale che f


1
(B(y
0
, )) contiene una palla
B(x
0
,

). Ne segue
(2)
f(B(x
0
,

)) B(y
0
, ),
cosicche f `e continua in x
0
.
(2)
Si vede facilmente che f(f
1
(B)) B per ogni sottoinsieme B di Y .
106 Capitolo 9
9.5 Compattezza
Sia (X, d) uno spazio metrico completo e K un sottoinsieme non vuoto di X.
Diamo alcune denizioni.
Un ricoprimento di K `e una famiglia (A
k
)
kI
di sottoinsiemi di X tale
che
_
kI
A
k
K.
Se linsieme I `e nito si dice che il ricoprimento `e nito. Se gli A
k
sono
aperti si dice che il ricoprimento `e aperto.
Se J I e se
_
kJ
A
k
K,
si dice che (A
k
)
kJ
`e un sottoricoprimento di K.
Ad esempio se K `e limitato esiste una palla B(x, r) tale che B(x, r)
K. Quindi B(x, r) `e un ricoprimento di K.
Si dice che K `e totalmente limitato se per ogni r > 0 possiede un
ricoprimento nito di palle di raggio r. Ovviamente se K `e totalmente
limitato `e limitato.
Si dice che K `e compatto se da ogni ricoprimento aperto di K si pu`o
estrarre un ricoprimento nito.
Si dice che K `e sequenzialmente compatto se da ogni successione di
elementi di K si pu`o estrarre una sottosuccessione convergente a un
elemento di K.
Se X `e compatto si dice che lo spazio metrico (X, d) `e compatto.
Esercizio 9.13 Provare che ogni insieme sequenzialmente compatto `e chiuso
e limitato.
Il teorema seguente riguarda alcune importanti relazioni fra i concetti in-
trodotti.
Teorema 9.14 Sia K un sottoinsieme di X. Le aermazioni seguenti sono
equivalenti.
Spazi metrici 107
(i) K `e sequenzialmente compatto.
(ii) K `e chiuso e totalmente limitato.
(iii) K `e compatto.
Dimostrazione. (i) (ii). Procediamo per assurdo supponendo che K sia
sequenzialmente compatto ma non totalmente limitato. Allora esiste r
0
> 0
tale che nessuna famiglia nita di palle di raggio r
0
ricopre K. Prendiamo
un elemento x
1
K. Allora la palla B(x
1
, r
0
) non ricopre K cosicche esiste
x
2
K tale che d(x
1
, x
2
) > r
0
e le palle B(x
1
, r
0
), B(x
2
, r
0
) non ricoprono K.
Procedendo analogamente si costruisce una successione (x
k
) K tale che:
d(x
i
, x
j
) > r
0
, se i ,= j.
`
E chiaro che da (x
k
) non si pu`o estrare una sottosuccessione convergente.
(ii) (iii). Procediamo ancora per assurdo supponendo che K sia chiuso
e totalmente limitato ma non compatto, di modo che esiste un ricoprimento
aperto (A
k
) di K da cui non si pu`o estrarre un ricoprimento nito. Con-
sideriamo un ricoprimento nito di K con palle di raggio 1: allora `e chiaro
che esiste una palla B(x
1
, 1) che ha intersezione non vuota con K e tale che
non esiste un sottoricoprimento nito di (A
k
) che la ricopre. B(x
1
, 1) `e un
insieme totalmente limitato, quindi esiste un ricoprimento nito di B(x
1
, 1)
con palle di raggio 1/2. Per lo stesso motivo esiste una palla:
B(x
2
, 1/2) B(x
1
, 1),
tale che non esiste un sottoricoprimento nito di (A
k
) che la ricopre.
Procedendo analogamente si costruisce una successione (x
n
) K tale
che:
(i) B(x
n+1
, 2
n
) B(x
n
, 2
n+1
),
(ii) Per ogni n N, non esiste un sottoricoprimento nito di (A
k
) che
ricopre B(x
n
, 2
n+1
).
Grazie a (i) la successione (x
k
) `e di Cauchy ed `e quindi convergente a un
elemento x di K (ricordare che K `e chiuso). Sia inne k
0
N tale che
108 Capitolo 9
x A
k
0
. Dato che A
k
0
`e aperto esiste s
0
> 0 tale che B( x, s
0
) A
k
0
. Se
s
0
> 22
n1
si ha:
B(x
n
, 2
n+1
) B( x, s
0
) A
k
0
.
In questo caso lunico insieme A
k
0
ricopre B(x
n
, 2
n+1
) il che contraddice
(ii).
(iii) (i). Sia X compatto e supponiamo per assurdo che esista una
successione (x
k
) in K da cui non si pu`o estrarre una sottosuccessione con-
vergente. Evidentemente (x
k
) `e costituita da un numero innito di elementi.
Per ogni x K esiste r
x
> 0 tale che la palla B(x, r
x
) contiene soltanto un
numero nito di punti di (x
k
). Quindi la famiglia (B(x, r
x
))
xK
`e un rico-
primento aperto di K da cui non si pu`o estrarre un sottoricoprimento nito.

Esempio 9.15 Sia X = R con la metrica euclidea. Dal Teorema 9.14 segue
che un sottoinsieme K di R `e compatto se e solo se `e chiuso e limitato.
Esercizio 9.16 Sia n N,X = R
n
con la metrica euclidea. Provare che un
sottoinsieme K di R `e compatto se e solo se `e chiuso e limitato.
Proposizione 9.17 Siano (X, d) e (Y, ) spazi metrici completi e f : X
Y continua. Sia K un sottoinsieme compatto di X. Allora f(K) `e compatto.
Dimostrazione. Infatti sia (B
i
)
iI
un ricoprimento aperto di f(K) e A
i
=
f
1
(B
i
). Allora, dato che f `e continua si ha che (A
i
)
iI
un ricoprimento
aperto di K. Dato che K `e compatto esistono i
1
, ..., i
n
I tali che:
n
_
k=1
A
i
k
K.
Quindi
n
_
k=1
B
i
k
f(K),
e f(K) `e compatto.
Spazi metrici 109
Esempio 9.18 Sia X = R con la metrica euclidea. Un sottoinsieme K di
R `e compatto se e solo se `e chiuso e limitato. In tal caso ha ovviamente
massimo e minimo.
Esercizio 9.19 Sia n N, X = R
n
con la metrica euclidea. Provare che n
sottoinsieme K di R
n
`e compatto se e solo se `e chiuso e limitato.
Vediamo alcune applicazioni del concetto di compattezza che generaliz-
zano i Teoremi 5.7 e 5.4 rispettivamente.
Teorema 9.20 (Weierstrass) Sia (X, d) uno spazio metrico completo e f :
X R continua. Sia K un sottoinsieme compatto di X. Allora f ha
massimo e minimo in K.
Dimostrazione. Basta osservare che f(K) `e chiuso e limitato in R.
Teorema 9.21 (Heine-Cantor) Siano (X, d) e (Y, ) spazi metrici com-
pleti e f : X Y continua. Sia K un sottoinsieme compatto di X. Allora
f `e uniformemente continua su K.
Dimostrazione. Supponiamo per assurdo che f non sia uniformemente
continua. Allora esiste
0
> 0 tale che per ogni > 0 esistono x, y K tali
che
d(x, y) < , (f(x), f(y))
0
.
Dato n N e scelto =
1
n
ne segue che esistono x
n
, y
n
K tali che
d(x
n
, y
n
) <
1
n
, (f(x
n
), f(y
n
))
0
.
Dato che K `e compatto esistono due sottosuccessioni (x
n
k
) e (y
n
k
) convergenti
a due punti x
0
e y
0
rispettivamente e si ha x
0
, y
0
I. Passando al limite per
n nelle disuguaglianze:
d(x
n
k
, y
n
k
) <
1
n
k
, (f(x
n
k
), f(y
n
k
))
0
,
risulta x
0
= y
0
e d(f(x
0
) f(y
0
))
0
il che `e assurdo.
Proposizione 9.22 Sia (X, d) uno spazio metrico compatto. Allora X `e
completo e separabile.
110 Capitolo 9
Dimostrazione. La completezza `e chiara, proviamo la separabilit`a. Per
ogni n N esiste un ricoprimento nito di X:
B(x
n
1
, 1/n), ..., B(x
n
a
n
, 1/n)
`
E chiaro che lunione di tutti i centri:
x
n
1
, ..., x
a
n
al variare di n N `e un insieme denso in X.
Esempio 9.23 Sia X = C([0, 1]). Allora K `e separabile; un sottoinsieme
denso di K `e dato dai polinomi a coecienti razionali. Ci`o segue dal Teorema
di Bernstein.
Sia K = f
n
: n N, dove
f
n
(x) = x
n
, n N.
`
E chiaro che d(0, f
n
) = 1 per ogni n N e quindi K `e limitato. Si ha inoltre
lim
n
f
n
(x) =
_
0 se x [0, 1),
1 se x = 1.
Ne segue che nessuna sottosuccessione di K `e convergente. Quindi K non `e
ne compatto ne totalmente limitato.
9.5.1 Intersezione di famiglie di compatti
Sia (X, d) uno spazio metrico completo.
Proposizione 9.24 Sia (K
n
) una successione decrescente di sottoinsiemi
compatti non vuoti di X. Allora

n=1
K
n
,= .
Dimostrazione. Supponiamo per assurdo che:

n=1
K
n
= .
Spazi metrici 111
Allora, posto A
n
= K
c
n
, si ha che (A
n
) `e una successione crescente di aperti:

_
n=1
A
n
= X.
Quindi (A
n
) `e un ricoprimento di K
1
e, essendo K
1
compatto, esiste un
sottoricoprimento nito di (A
n
) e quindi, dato che (A
n
) `e crescente, esiste
n
0
N tale che
K
1
A
n
0
= K
c
n
0
.
Ci`o implica K
1
K
n
0
= , il che `e assurdo.
Vediamo ora una generalizzazione della Proposizione 9.24. Per questo
premettiamo una denizione.
Sia (K
i
)
iI
una famiglia di sottoinsiemi compatti non vuoti di X. Si
dice che (K
i
)
iI
ha la propriet`a dellintersezione nita se una qualunque
sottofamiglia nita di (K
i
)
iI
ha intersezione non vuota.
Proposizione 9.25 Sia (K
i
)
iI
una famiglia di sottoinsiemi compatti non
vuoti di X avente la propriet`a dellintersezione nita. Allora

iI
K
i
,= .
Dimostrazione. Supponiamo per assurdo che:

iI
K
i
= .
Allora, posto A
i
= K
c
i
, si ha che (A
i
)
iI
`e una famiglia di aperti tale che:
_
iI
A
i
= X.
Quindi (A
i
)
iI
`e un ricoprimento di K
1
e, essendo K
1
compatto, esiste un
sottoricoprimento nito di(A
i
)
iI
. Quindi esistono i
1
, ..., i
n
N tali che
K
1

n
_
k=1
A
i
k
=
n
_
k=1
K
c
i
k
.
Ci`o implica K
1
K
i
1
K
i
n
= , il che `e assurdo.
Vediamo ora unapplicazione della Proposizione 9.24.
112 Capitolo 9
Proposizione 9.26 Sia K un sottoinsieme chiuso di R privo di punti iso-
lati. Allora K non `e numerabile. In particolare R non `e numerabile.
Dimostrazione. Osserviamo che, dato che K non ha punti isolati, ogni suo
punto `e un punto limite. Supponiamo per assurdo che K sia numerabile,
K = (x
n
)
nN
. Dato che x
1
`e un punto limite di K esiste una palla aperta B
1
tale che:
x
1
/ B
1
, B
1
K ,= .
Analogamente, dato che x
2
`e un punto limite di K esiste una palla aperta
B
2
tale che:
x
2
/ B
2
, B
2
B
1
, B
2
K ,= .
Iterando questo procedimento si costruisce una successione (B
n
) di palle
aperte tale che:
x
n
/ B
n
, B
n
B
n1
, B
n
K ,= .
Poniamo:
H
n
:= K B
n
, n N.
Allora (H
n
) `e una successione decrescente di compatti contenuta in K e per
la Proposizione 9.24 esiste x tale che:
x

i=1
H
n
.
Quindi x K, ma ci`o `e assurdo dato che, essendo x
n
/ H
n
, x non pu`o
coincidere con alcuno dei punti di (x
n
).
Esempio 9.27 Sia X = [0, 1] con la metrica euclidea. [0, 1] `e compatto.
Poniamo:
K
1
= [0, 1/3] [2/3, 1],
K
2
= [0, 1/9] [2/9, 3/9] [6/9, 7/9] [8/9, 9/9],
e cos` via. Cio`e da ogni intervallo ottenuto togliamo la terza parte di mezzo.
In questo modo si ottiene una successione decrescente di compatti (K
n
).
Poniamo:
C =

i=1
K
i
.
Per la Proposizione 9.24 C `e compatto non vuoto. Inoltre si verica facil-
mente che C non contiene non ha punti isolati; quindi C non `e numerabile
per la Proposizione 9.26. C `e detto linsieme di Cantor.
Spazi metrici 113
9.6 Caratterizzazione dei compatti di C[0, 1])
I risultati di questa sezione si generalizzano facilmente al caso in cui lo spazio
C[0, 1]) `e sostituito da C(K), lo spazio di tutte le funzioni reali continue su
uno spazio metrico compatto K, munito della metrica:
d(f, g) = sup
xK
[f(x) g(x)[.
Denizione 9.28 Un sottoinsieme di C([0, 1]) `e detto equicontinuo se per
ogni > 0 esiste

> 0 tale che


f, g [0, 1], d(x, y) <

[f(x) f(y)[ < , f .


Un insieme equicontinuo di C([0, 1]) non `e necessariamente limitato, basta
considerare il sottoinsieme delle costanti:
= f C([0, 1]) : f(x) = c, x [0, 1], c R.
Esempio 9.29 Sia
= f C([0, 1]) : [f(x) f(y)[ [x y[, x, y [0, 1].
`
E chiaro che `e equicontinuo.
Teorema 9.30 (Ascoli-Arzel`a) Sia C([0, 1]). Allora le aermazioni
seguenti sono equivalenti:
(i) `e equicontinuo chiuso e limitato.
(ii) `e compatto.
Dimostrazione. (i) (ii). Basta mostrare per il Teorema 9.14 che ogni
successione (f
n
) in possiede una sottosuccessione convergente in C([0, 1]),
cio`e uniformemente convergente. Procederemo in due passi; nel primo prover-
emo che esiste una sottosuccessione (g
k
) di (f
n
) convergente in tutti i punti
di Q [0, 1] (che `e denso in [0, 1]), nel secondo che (g
k
) `e uniformemente
convergente in [0, 1].
Primo passo.
114 Capitolo 9
Usiamo qui il procedimento diagonale di Cantor. Dato che Q [0, 1] `e
numerabile esiste una successione (x
k
) tale che Q [0, 1] = (x
k
). Inoltre,
dato che `e limitato esiste M > 0 tale che:
d(f, 0) = sup
x[0,1]
[f(x)[ M, f .
In particolare [f
n
(x
1
)[ M per ogni n N cosicche esiste una sottosucces-
sione di (f
n
) che indichiamo con (f
1,k
) tale che (f
1,k
(x
1
)) `e convergente. Per
lo stesso motivo esiste una sottosuccessione (f
2,k
) di (f
1,k
) tale che (f
2,k
(x
2
))
`e convergente. Procedendo analogamente si costruisce una matrice innita
di funzioni:
f
1,1
, f
1,2
, f
1,3
, . . . , f
1,m
, . . .
f
2,1
, f
2,2
, f
2,3
, . . . , f
2,m
, . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
f
k,1
, f
k,2
, f
k,3
, . . . , f
k,m
, . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ,
tali che ogni riga `e una sottosuccessione della precedente e esistono i limiti
lim
m
f
k,m
(x
k
), k N.
Consideriamo ora la successione diagonale (g
k
) = (f
k,k
) :
f
1,1
, f
2,2
, . . . , f
m,m
, . . . .
`
E chiaro che (f
k,k
(x
1
)) `e una sottosuccessione di (f
1,k
(x
1
)) ed `e quindi conver-
gente; inoltre (f
k,k
(x
2
)) `e una sottosuccessione di (f
2,k
(x
2
)) (a parte il primo
termine) ed `e quindi convergente. Analogamente per ogni n N si ha che
(f
k,k
(x
n
)) `e una sottosuccessione di (f
n,k
(x
n
)) (a parte i primi n1 termini)
ed `e quindi convergente.
In conclusione (g
k
(x)) `e convergente per ogni x Q [0, 1].
Secondo passo. (g
k
) `e uniformemente convergente in [0, 1].
Sappiamo che (g
k
(x)) `e convergente per ogni x Q [0, 1]. Dato che
(g
k
) che `e equicontinuo, per ogni > 0 esiste

> 0 tale che:


x, y [0, 1], [x y[ <

[g
k
(x) g
k
(y)[ < /3, k N. (9.1)
Spazi metrici 115
Dato che Q [0, 1] `e denso in [0, 1] possiamo ricoprire lintervallo [0, 1] con
un numero nito di palle (intervalli) di centri v
1
, ..., v
m

Q [0, 1] e raggio

:
B(v
1
,

), ..., B(v
m

).
Dato che (g
k
(x)) `e convergente per ogni x Q [0, 1] esiste k

N tale che:
k, h > k

[g
h
(v
i
) g
k
(v
i
)[ < /3 i = 1, ..., m

. (9.2)
Possiamo ora provare che (g
k
) `e di Cauchy in C([0, 1]). Fissiamo > 0, sia
x [0, 1] e k, h > k

. Allora x appartiene a una delle palle B(v


i
,

) e si ha:
[g
h
(x) g
k
(x)[ [g
h
(x) g
h
(v
i
)[ +[g
h
(v
i
) g
k
(v
i
)[ +[g
k
(x) g
k
v
i)
)[.
Da (9.1) e (9.2) segue allora che:
[g
h
(x) g
k
(x)[ < , k, h > k

e quindi (g
k
) `e di Cauchy in C([0, 1]).
(ii) (i). Dato che `e compatto `e chiuso e limitato; resta quindi da
provare che `e equicontinuo. Sia > 0. Dato che `e totalmente limitato
(Teorema 9.14) lo si pu`o ricoprire con un numero nito di palle di raggio /3:
B(h
1
, /3), ..., B(h
n

, /3).
Per il Teorema di Heine-Cantor le funzioni h
1
..., h
n

sono uniformemente
continue. Quindi esiste

> 0 tale che:


x, y [0, 1], [x y[

[h
i
(x) h
i
(y)[ < /3, i = 1, 2, ...n

.
Possiamo ora vericare che `e equicontinuo. Sia x, y [0, 1], [x y[

e
f . Si ha allora:
[f(x) f(y)[ [f(x) h
i
(x)[ +[h
i
(x) h
i
(y)[ +[h
i
(y) f(y)[,
dove i (dipendente da f) `e scelto in modo tale che f B(h
i
, /3) cosicche
d(f, h
i
) < /3. Si ha allora:
[f(x) f(y)[ , f .
Quindi `e equicontinuo.
116 Capitolo 9
9.7 Argomento di categoria di Baire
Sia (X, d) uno spazio metrico completo. Si dice che un sottoinsieme B di X
`e magro se la sua chiusura B non ha punti interni. Se X `e unione nita o
numerabile di insiemi magri si dice che X `e di prima categoria, altrimenti si
dice che X `e di seconda categoria.
Teorema 9.31 (Baire) Sia (X, d) uno spazio metrico completo e (C
n
) una
successione di insiemi chiusi tali che:
X =

_
n=1
C
n
,
Allora almeno uno dei C
n
ha un punto interno e quindi X `e di seconda
categoria.
Dimostrazione. Supponiamo per assurdo che ogni C
n
non abbia punti
interni cio`e che sia magro. Per ogni n N poniamo A
n
= C
c
n
. Gli insiemi
A
n
sono aperti e densi in X.
Sia x
1
A
1
e
1
> 0 tali che B(x
1
,
1
) A
1
. Si ha quindi:
B(x
1
,
1
) C
1
= .
Dato che A
2
`e denso si ha che A
2
B(x
1
,
1
) `e aperto non vuoto. Quindi
esiste B(x
2
,
2
) tale che B(x
2
,
2
) A
2
, cosicche
B(x
2
,
2
) C
2
= .
Procedendo analogamente si costruisce una successione decrescente di palle
chiuse (B(x
n
,
n
)) tale che:
B(x
n
,
n
) C
n
= .
Possiamo scegliere la successione (
n
) in modo che:

i=1

i
< .
Quindi la successione (x
n
) `e di Cauchy e converge a un elemento x che ap-
partiene a tutte le palle e quindi a nessun C
n
il che `e assurdo.
Il corollario seguente `e immediato.
Spazi metrici 117
Corollario 9.32 (Baire) Sia (X, d) uno spazio metrico completo e sia (A
n
)
una successione di aperti densi in X. Allora:

n=1
A
n
,= .
Esempio 9.33 (i) Sia X = R con la metrica euclidea. Allora i sottoinsiemi
niti di R sono magri mentre Q non `e magro dato che Q = R.
(ii) Sia X = Q con la metrica d(x, y) = [x y[. Allora X `e di prima
categoria.
(iii) Sia X = N con la metrica d(m, n) = [mn[. Allora X `e di seconda
categoria.
Esercizio 9.34 Provare che R
2
non `e unione numerabile di rette.
9.8 Principio delle contrazioni
Teorema 9.35 Sia (X, d) uno spazio metrico completo e f unapplicazione
di X in X. Supponiamo che esista (0, 1) tale che:
d(f(x) f(y)) d(x, y), x, y X. (9.3)
Allore esiste unico x K tale che f( x) = x. x `e detto un punto sso di f.
Dimostrazione. Sia x
0
un punto di X. Deniamo per ricorrenza una suc-
cessione (x
n
) ponendo:
x
n+1
= f(x
n
), n N.
Proviamo che (x
n
) `e di Cauchy. Procedendo per ricorrenza si ha che:
d(x
n+1
, x
n
)
n
d(x
1
, x
0
), n N.
Dato che la serie

n=1

n
`e convergente, ne segue che (x
n
) `e di Cauchy ed `e
quindi convergente a un elemento x. Dallaltra parte da (9.3) segue che f `e
continua. Passando al limite per n nelleuguaglianza x
n+1
= f(x
n
) si
trova che f( x) = x.
Resta da provare lunicit`a del punto sso. Sia y X tale che f( y) = y.
Si ha allora:
d( x, y) = d(f( x) f( y)) d( x, y),
il che implica x = y.
118 Capitolo 9
9.9 Connessione
9.9.1 Distanza indotta su un sottoinsieme
Sia (X, d) uno spazio metrico e A un sottoinsieme di X non vuoto. La
restrizione di d a coppie di punti di A `e in modo evidente una distanza d[
A
su A (distanza indotta).
Per semplicit`a di notazione, nel seguito scriveremo spesso d al posto di
d[
A
laddove ci`o non possa essere causa di ambiguit`a.
Vogliamo caretterizzare le palle di A rispetto alla distanza d[
A
.
Lemma 9.36 Sia x A e > 0. Allora la palla di (A, d[
A
) di centro x e
raggio `e lintersezione con A della palla di (X, d) di centro x e raggio . In
simboli:
B
A
(x, ) = B
X
(x, ) A.
Dimostrazione. Il lemma segue facilmente dalle due seguenti identit`a:
B
X
(x, ) = y Y : d(x, y) <
B
A
(x, ) = y A : d(x, y) < .

Proposizione 9.37 Un sottoinsieme K di A `e aperto se e solo se esiste un


sottoinsieme aperto H di X, tale che K = A H.
Dimostrazione. Sia H aperto di X e mostriamo che A H `e aperto di A.
Per denizione di aperto dobbiamo mostrare che per ogni x A H esiste
> 0 tale che B
A
(x, ) AH. Poiche H `e un aperto di X esiste > 0 tale
che B
X
(x, ) H. In tal modo si ha
B
A
(x, ) = B
X
(x, ) A H A.
Viceversa sia K un sottoinsieme aperto di A. Per ogni x K sia (x) > 0
tale che B
A
(x, (x)) A. Si noti che
K =
_
xK
B
A
(x, (x)) .
Poniamo H =

xK
B
X
(x, (x)). H `e un aperto di X in quanto unione di
palle aperte. Inoltre si ha
A H =
_
xK
A B
X
(x, (x)) =
_
xK
B
A
(x, (x)) = K
Spazi metrici 119
Esercizio 9.38 1. Si provi che [0, 1/2) `e un sottoinsieme aperto di [0, 1].
2. Si provi che K A `e chiuso se e solo se esiste H X chiuso tale che
K = H A.
3. Si provi che la mappa di inclusione i : (A, d[
A
) (X, d) `e continua.
4. Sia f : (Y, d

) (X, d) applicazione continua e sia A = f(Y ). Si mostri


che la mappa f : (Y, d

) (A, d[
A
) `e continua.
5. Sia A X un sottoinsieme aperto (risp. chiuso), si mostri che F A
`e aperto in A (risp. chiuso in A) se e solo se `e aperto (risp.chiuso) come
sottoinsieme di X.
9.9.2 Spazi metrici connessi
Uno spazio metrico (X, d) `e detto sconnesso se esistono A, B sottoinsiemi
aperti, disgiunti e non vuoti di X tali che X = A B.
Si dice che uno spazio metrico `e connesso se non `e sconnesso.
Osservazione 9.39 Una denizione equivalente di spazio connesso `e la seguente.
X `e connesso se gli unici sottoinsiemi di X che sono aperti e chiusi sono e
X.
Infatti sia (X, d) uno spazio metrico connesso e A un sottoinsieme aperto
e chiuso di X. Allora X A `e aperto (perche A `e chiuso) e si ha
X = A (X A) A (X A) = .
Poiche X `e connesso si ha che A = oppure X A = ; ovvero A =
oppure A = X.
Viceversa supponiamo che (X, d) sia sconnesso. Allora esistono A, B
aperti non vuoti e disgiunti tali che X = AB. Dunque risulta B = X A.
Poich`e B `e aperto A `e chiuso. Dunque A `e un sottoinsieme aperto e chiuso
di X. Siccome A e B sono non vuoti, risulta che A `e diverso da e X.
Proposizione 9.40 Siano (X, d
X
) e (Y, d
Y
) spazi metrici e f : (X, d
X
)
(Y, d
Y
) continua. Se X `e connesso allora f(X) `e connesso.
Dimostrazione. Sia A un sottoinsieme aperto e chiuso di f(X). Dato
che f `e continua si ha che f
1
(A) `e un sottoinsieme aperto e chiuso di X.
Dato che X `e connesso si ha che f
1
(A) `e o linsieme vuoto o X. Poiche
A = f(f
1
(A)), risulta che A = f(X) oppure A = .
120 Capitolo 9
9.9.3 Sottoinsiemi connessi di R
Il primo esempio fondamentale di spazio metrico connesso `e lintervallo chiuso
[a, b].
Proposizione 9.41 Lintervallo chiuso [a, b] `e connesso.
Dimostrazione. Supponiamo per assurdo che [a, b] sia sconnesso, e siano
A, B sottoinsiemi aperti non vuoti e disgiunti tali che [a, b] = A B. Senza
perdita di generalit`a possiamo supporre che a A, in modo che si abbia
a / B.
Sia dunque t
0
= min B (il minimo esiste perch`e B `e compatto, in quanto
chiuso e limitato in R). Si ha t
0
> a. Poich`e B `e aperto in [a, b] esiste > 0
tale che
x [a, b] : [x t
0
[ < B.
Allora t
0
/2 B il che contraddice la scelta di t
0
.
Si noti che la dimostrazione precedente si adatta male al caso di un inter-
vallo aperto. Per mostrare allora la connessione di un intervallo aperto (anche
innito) utilizzeremo un criterio generale che sar`a anche utile in seguito.
Proposizione 9.42 Sia (X, d) spazio metrico e sia (X
i
)
iI
una famiglia di
sottoinsiemi connessi di X tali che
X =
_
iI
X
i

iI
X
i
,= .
Allora X `e connesso.
Dimostrazione. Supponiamo per assurdo che X sia sconnesso e siano A, B
aperti non vuoti disgiunti di X tali che X = A B.
Si ponga A
i
= AX
i
e B
i
= B X
i
. A
i
e B
i
sono sottoinsiemi aperti di
X
i
. Si noti che
X
i
= A
i
B
i
.
Poich`e X
i
`e connesso si ha A
i
= oppure B
i
= .
Fissiamo i
0
I e supponiamo senza perdere di generalit`a B
i
0
= , in
modo che A
i
0
= X
i
0
.
Per ipotesi esiste un punto x X che appartiene a tutti gli X
i
. In
particolare x X
i
0
= A
i
0
= A X
i
0
. Dunque x appartiene ad A. Siccome
x appartiene a tutti gli X
i
, si ha che x appartiene a tutti gli A
i
. Ci`o mostra
Spazi metrici 121
che tutti gli A
i
sono non vuoti. Poiche abbiamo osservato che uno tra A
i
e
B
i
deve essere vuoto, ne segue che tutti i B
i
sono vuoti. Poiche B =

B
i
,
risulta che B stesso `e vuoto. Ci`o contraddice lipotesi che B sia non vuoto.

Proposizione 9.43 Ogni intervallo I di R (aperto o chiuso a destra, aperto


o chiuso a sinistra, limitato o illimitato) `e connesso.
Dimostrazione. Svolgiamo la dimostrazione nel caso I = (a, b) lasciando
gli altri casi per esercizio al lettore.
Siano (a
n
) e (b
n
) successioni monotone (risp. decrescente e crescente) in
(a, b) convergenti rispettivamente ad a e a b e tali che a
n
< b
n
. Si consideri
la famiglia degli intervalli I
n
= [a
n
, b
n
]. Si ha

_
n=1
I
n
= (a, b)

n=1
I
n
= [a
0
, b
0
],
(la seconda uguaglianza segue dal fatto che I
n+1
I
n
). Grazie alla Propo-
sizione 9.41, ogni I
n
`e connesso. A questo punto si pu`o utilizzare il criterio
dato dalla Proposizione 9.42 e dedurre che I `e connesso.
Corollario 9.44 Un sottoinsieme di R `e connesso se e solo se `e un intervallo
(eventualmente ridotto ad un punto).
Dimostrazione. Abbiamo gi`a visto che gli intervalli sono connessi. Non
rimane dunque che mostrare il viceversa.
Sia A R connesso. Poniamo x
0
= inf A e y
0
= sup A mostriamo
che lintervallo aperto (x
0
, y
0
) `e contenuto in A. Per assurdo se esiste t
(x
0
, y
0
) A, si possono considerare gli insiemi A

= x A[x < t e A
+
=
x A[x > t. Risulta che A

e A
+
sono sottoinsiemi di A non vuoti (se A

`e vuoto risulta inf A > t > x


0
e analogamente per A
+
). Inoltre A = A

A
+
e A

A
+
= . Ma ci`o contraddice lipotesi che A sia connesso.
Dunque (inf A, sup A) A. Del resto `e chiaro che A [inf A, sup A] e
dunque A `e un intervallo.
9.9.4 Componenti connesse di un insieme
Sia (X, d) uno spazio metrico e si ssi x X. Si denisce componente
connessa di x, lunione di tutti i sottoinsiemi connessi di X che contengono
x. Denoteremo con C(x) tale insieme.
122 Capitolo 9
Proposizione 9.45 Per ogni x X, C(x) `e connesso (in altre parole `e il
pi` u grande sottoinsieme connesso di X che contiene x).
Inoltre dati x, y X si hanno due casi: C(x) = C(y) oppure C(x)
C(y) = .
Dimostrazione. Sia F la famiglia dei sottoinsiemi connessi contenenti x.
Allora si ha
C(x) =
_
Y F
Y x

Y F
Y
Dunque applicando il criterio dato nella Proposizione 9.42, segue che C(x) `e
connesso.
Per la seconda parte delle Proposizione, si supponga C(x) C(y) = .
Ancora applicando la Proposizione 9.42 si ha che C(x) C(y) `e connesso.
Poiche C(x) C(y) contiene x ed `e connesso risulta che C(x) C(y) C(x)
ovvero C(y) C(x). Simmetricamente si dimostra che C(x) C(y).
Dalla Proposizione 9.45 segue che le componenti connesse formano una
partizione dello spazio (X, d) in sottoinsiemi connessi.
Unosservazione molto semplice ma a volte utile `e che uno spazio `e con-
nesso se e solo se contiene ununica componente connessa.
Proposizione 9.46 Sia A X e si supponga che A sia connesso. Allora
A `e connesso. In particolare la componente connessa di x `e un sottoinsieme
chiuso di X.
Dimostrazione. Siano H, K sottoinsiemi di A aperti non vuoti tali che
A = H K. Poich`e A `e connesso si ha che uno tra A H e A K `e vuoto.
Senza perdere di generalit`a si pu`o supporre A H = .
Sia x H. Poich`e H `e aperto in A, esiste > 0 tale che ogni y A
con d(x, y) < appartiene a H. Poiche x A esiste una successione (x
n
)
contenuta in A e convergente a x. Dunque per n sucientemente grande
d(x
n
, x) < e quindi x
n
H. Questo contraddice il fatto che AH = .
Esempio 9.47 1. Le componenti connesse di X = [0, 1] [2, 3] 5 sono
[0, 1] e [2, 3] e 5. Infatti se A `e un sottoinsieme connesso di X allora
A `e un intervallo (in quanto in particolare A R). Quindi risulta
A [0, 1] o A [2, 3] o A = 5.
2. Le componenti connesse di X = [0, 1] 1/2 sono [0, 1/2) e (1/2, 1].
Spazi metrici 123
3. Sia X = Q. Fissato x Q si ha C(x) = x. Infatti C(x) `e un
sottoinsieme connesso di Q. Poich`e Q `e un sottoinsieme di R si ha che
C(x) `e un sottoinsieme connesso di R contenuto in Q. In particolare
C(x) `e un intervallo di R tutto contenuto in Q e dunque `e al pi` u un
punto.
Lultimo esempio mostra che in generale C(x) non `e un sottoinsieme
aperto di X.
9.9.5 Connessione per archi
Un arco in uno spazio metrico (X, d) `e una funzione continua
f : [0, 1] X .
I punti x = f(0) e y = f(1) si dicono gli estremi di f e si dice che f connette
x a y.
Uno spazio metrico (X, d) si dice connesso per archi se dati x, y X
esiste un arco che li connette.
Proposizione 9.48 Uno spazio metrico connesso per archi `e connesso.
Dimostrazione.
`
E suciente mostrare che per ogni x X si ha C(x) = X
ovvero che, dato x X, per ogni y X esiste un sottoinsieme connesso che
contiene sia x che y.
Ora dato un arco f : [0, 1] X che connette x a y, limmagine di f `e un
sottoinsieme connesso (in quanto immagine di un connesso) e contiene sia x
che y.
Ci si potrebbe chiedere se vale anche il viceversa, ovvero se uno spazio
metrico connesso `e connesso per archi. Il seguente esempio mostra che in
generale questa implicazione non `e vera.
Esempio 9.49 Linsieme X
0
= (t, sin 1/t) : t > 0 `e connesso in quanto
immagine di un connesso tramite lapplicazione continua:
(0, +) R
2
, t (t, sin 1/t).
Linsieme X = X
0
`e un sottoinsieme connesso di R
2
per la Proposizione 9.46.
Inoltre non `e dicile mostrare che X = X
0
I, essendo I = (0, t) : t
[1, 1] (lo studente provi questa aermazione in dettaglio).
124 Capitolo 9
Mostreremo che X non `e connesso per archi. Pi` u precisamente mostre-
remo che un arco f : [0, 1] X con un estremo in I `e contenuto in I.
Sia A = f
1
(I) [0, 1]. Si ha A ,= per ipotesi, inoltre A `e chiuso
poich`e f `e continua e I `e chiuso. Per la connessione di [0, 1] `e allora suciente
mostare che A `e aperto.
Supponiamo t
0
A ovvero f(t
0
) = (0, y
0
). Sia Q il quadrato aperto di
centro (0, y
0
) e lato 1
Q = (x, y) : x < 1/2, [y y
0
[ < 1/2
Q `e un intorno di f(t
0
), dunque esiste > 0 tale che f(t) Q per ogni t
(t
0
, t
0
+). Nel seguito mostreremo che f(t) I per ogni t (t
0
, t
0
+).
Ci`o mostra che A `e aperto (infatti abbiamo trovato un intorno di t
0
in [0, 1]
contenuto in A).
Supponiamo per assurdo che esista t
1
(t
0
, t
0
+) tale che f(t
1
) X
0
,
ovvero f(t
1
) = (x
1
, sin 1/x
1
). Senza perdere di generalit`a possiamo supporre
t
1
> t
0
. Allora f([t
0
, t
1
]) sarebbe un sottoinsieme connesso di Q X conte-
nente (0, y
0
) e (x
0
, sin 1/x
0
).
Ora per denizione
Q X = (0, y) : y
0
1/2 < y < y
0
+ 1/2
(x, sin 1/x) : x < 1/2, y
0
1/2 < sin 1/x < y
0
+ 1/2
Poich`e lintervallo [y
0
1/2, y
0
+ 1/2] ha lunghezza 1 mentre lintervallo
[1, 1] ha lunghezza 2, esiste m [1, 1] [y
0
1/2, y
0
+ 1/2]. Possiamo
ssare M > 1/x
0
tale che sin M = m.
Sia allora r la retta verticale denita da x = 1/M. Notiamo che tale
retta non interseca Q X. Siano A

e A
+
i semipiani aperti delimitati da
r. Chiaramente si ha che QX = QX A

QX A
+
. In particolare
poich`e f([t
0
, t
1
]) `e contenuto in Q X si ha
f([t
0
, t
1
]) = f([t
0
, t
]
A

f([t
0
, t
1
] A
+
Ora f([t
0
, t
1
]) A

e f([t
0
, t
1
]) A
+
sono aperti disgiunti. Inoltre f(t
0
) =
(0, y
0
) A

(infatti la sua ascissa `e minore di 1/M) mentre f(t


1
) = (x
0
, sin 1/x
0
)
A
+
(poiche M > 1/x
0
, si ha che x
0
> 1/M, ovvero f(t
1
) `e alla destra di r).
Ma ci`o contraddice il fatto che f([t
0
, t
1
]) `e connesso.
La connessione per archi da un criterio semplice per vericare la connes-
sione di uno spazio. Proveremo ad esempio che R
n
`e connesso.
Spazi metrici 125
Esempio 9.50 R
n
`e connesso per archi. Infatti dati x, y R
n
, un arco che
li connette `e dato da f(t) = (1 t)x +ty.
In modo analogo si dimostra che le palle di R
n
sono connesse per archi.
Utilizzando questo fatto `e semplice vedere che gli aperti connessi di R
n
sono
connessi per archi.
Proposizione 9.51 Sia sottoinsieme aperto di R
n
. Allora `e connesso
se e solo se `e connesso per archi.
Dimostrazione. Limplicazione `e un caso generale della Proposizione 9.48.
Mostriamo dunque laltra implicazione. Supponiamo connesso e mostri-
amo che `e connesso per archi. Fissato x , vogliamo mostrare che tutti i
punti sono connettibili a x tramite un arco.
Sia A linsieme dei punti connettibili a x. A `e non vuoto (x `e contenuto
in A!). Dunque `e suciente mostrare che A `e aperto e chiuso (in ).
A `e aperto. Sia y A e sia > 0 tale che B(y, ) (tale esiste in
quanto `e aperto). Dimostreremo che B(y, ) A (ovvero che ogni punto
in B(y, ) `e connettibile a x tramite un arco contenuto in ).
Per ipotesi esiste un arco f : [0, 1] che connette x a y. Inoltre poich`e
B(y, ) `e connesso per archi, ssato z B(y, ) esiste un arco g : [0, 1]
B(y, ) che connette y a z. Lunione degli archi f e g, sar`a allora un
arco che connette x a z.
Formalmente si denisce larco unione nel modo seguente
[0, 1] t
_
f(2t) se t 1/2
g(2t 1) se t 1/2
Lo studente controlli che `e un arco continuo contenuto in che connette
x a z.
A `e chiuso. Sia y aderente ad A. Si ssi > 0 tale che B(y, ) .
Poich`e y `e aderente ad A esiste z B(y, ) contenuto in A. Ora esiste un
arco che connette x a z. Poiche B(y, ) `e connesso per archi, esiste un arco
contenuto in B(y, ) (e dunque in ) che connette z a y. Lunione di tali
archi `e allora un arco che connette x a y. Dunque y A.
Esercizio 9.52 Si mostri che una componente connessa di un aperto di R
n
`e aperta.
126 Capitolo 9
9.9.6 Una semplice applicazione
In questa sezione dimostreremo il seguente fatto
Proposizione 9.53 Non esiste alcuna mappa continua e iniettiva
f : R
n
R.
Dimostrazione. La dimostrazione `e basata sullosservazione che dato v
R
n
, linsieme R
n
v `e connesso. Infatti dati w, u R
n
v si possono
considerare due archi che li congiungono in R
n
:
f(t) = (1 t)u +tw g(t) = ((1 t)u +tw) + (sin
2
t)z,
z essendo un vettore ortogonale alla retta passante per u e v (ovvero orto-
gonale al vettore u v).
Ora `e facile mostrare che f([0, 1]) g([0, 1]) = u, w e dunque il punto
v pu`o appartenere al pi` u ad uno di questi archi. In particolare almeno uno
di questi due archi connette u a w in R
n
v.
Torniamo alla dimostrazione della Proposizione. Supponiamo che esista
f : R
n
R continua e iniettiva. Poiche R
n
`e connesso allora f(R
n
) `e un
intervallo I (non pu`o essere un punto poiche f `e iniettiva!).
Fissiamo v R
n
tale che f(v) appartiene alla parte interna di I. Osservia-
mo che I f(v) `e sconnesso.
Del resto, poich`e f `e iniettiva, si ha f(R
n
f(v)) = I v. Poich`e
R
n
f(v) `e connesso e I v `e sconnesso ci`o porta ad un assurdo.
Capitolo 10
Calcolo dierenziale in R
n
10.1 Notazioni e richiami
10.1.1 Richiami di algebra lineare
Fissiamo n N e consideriamo lo spazio vettoriale R
n
delle n-ple di nu-
meri reali x = (x
1
, ..., x
n
). Indichiamo con (e
1
, ..., e
n
) la base canonica di R
n
denita da:
e
i
j
=
i,j
:=
_
1 se i = j,
0 se i ,= j.
Ogni punto x = (x
1
, ..., x
n
) R
n
si pu`o scrivere come:
x =
n

k=1
x
k
e
k
.
Sia T : R
n
R
m
unapplicazione lineare, cio`e:
T(x +y) = Tx +Ty, , R, x, y R
n
.
Indichiamo con L(R
n
, R
m
) lo spazio vettoriale delle applicazioni lineari di R
n
in R
m
. Vi `e una corrispondenza biunivoca fra gli elementi di L(R
n
, R
m
) e le
matrici di m righe e n colonne ottenuta al modo seguente.
Sia T L(R
n
, R
m
) e indichiamo con (
1
, ...,
m
) la base canonica in R
m
.
Per ogni j = 1, ..., n, Te
j
`e un punto di R
m
, quindi esistono numeri T
1,j
, .., T
m,j
tali che:
Te
j
=
m

i=1
T
i,j

i
. (10.1)
Quindi a T associamo la matrice (T
j,i
).
127
128 Calcolo dierenziale in R
n
10.1.2 La metrica euclidea
Muniamo R
n
della distanza:
d(x, y) =
_
n

k=1
(x
k
y
k
)
2
_
1/2
, x, y R
n
.
Come gi`a osservato, R
n
`e uno spazio metrico completo e separabile. Gli
elementi di (R
n
, d) sono detti punti o vettori.
Per ogni x R
n
deniamo il modulo di x ponendo:
[x[ = d(x, 0) =
_
n

k=1
x
2
k
_
1/2
.
Si ha quindi:
d(x, y) = [x y[, x, y R
n
.
Deniamo il prodotto scalare di due punti x e y di R
n
ponendo:
x, y) =
n

k=1
x
k
y
k
.
Il prodotto scalare ha le propriet`a seguenti:
(i) x, y) = y, x) per ogni x, y R
n
.
(ii) x, x) = 0 se e solo se x = 0.
(iii) x +y, z) = x, z) +y, z) per ogni x, y, z R
n
, , R.
Si verica facilmente che:
[x, y)[ [x[ [y[, x, y R
n
e
[x +y[
2
= [x[
2
+ 2x, y) +[y[
2
x, y R
n
.
Si ha quindi per ogni x = (x
1
, ..., x
n
) R
n
, x
k
= x, e
k
) e:
x =
n

k=1
x, e
k
)e
k
.
Capitolo 10 129
Inoltre da (10.1) segue che:
T
i,j
= Te
j
,
i
), i = 1, ..., m, j = 1, ..., n.
Per ogni T L(R
n
, R
m
) deniamo:
|T| = supx R
n
, [x[ 1.
Proposizione 10.1 (i) |T| < +.
(ii) [Tx[ |T| [x[, x R
n
.
(iii) T : R
n
R
m
`e Lipschitziana.
Dimostrazione. (i). Sia x[ 1, x =

n
i=1
x
i
e
i
. Si ha allora [x
i
[ 1 per
ogni i = 1, ..., n. Inoltre:
[Tx[
n

i=1
[x
i
[; [Te
i
[
n

i=1
[Te
i
[ < +,
e (i) `e provato.
(ii). Da (i) segue che:
[Ty[ |T|, [y[ 1.
Sia x ,= 0. Posto y =
x
|x|
si ha allora [y[ 1 e quindi, per la .inearit`a di T:

[Tx[
[x[

1,
da cui la tesi.
(iii) Basta osservare che per ogni x, y R
n
:
[Tx Ty[ = [T(x y)[ |T| [x y[
Esercizio 10.2 Dimostrare che lo spazio L(R
n
; R
m
), munito della metrica:
d(T, S) = |T S|, (10.2)
`e uno spazio metrico completo.
Nel seguito intenderemo sempre che L(R
n
; R
m
) sia munito della distanza
(10.2)
130 Calcolo dierenziale in R
n
10.1.3 Funzionali lineari
Se F L(R
n
, R
1
) si dice che F `e un funzionale lineare. Ad esempio se
f R
n
, posto:
F(x) = x, f), x R
n
, (10.3)
si ha che F `e funzionale lineare. Viceversa vale il risultato:
Proposizione 10.3 Se F L(R
n
, R
1
) esiste un unico f R
n
tale che vale
(10.3).
Dimostrazione. Esistenza. Sia F L(R
n
, R
1
) e sia x =

n
i=1
x
i
e
i
. Si ha
allora:
F(x) =
n

i=1
x
i
F(e
i
).
Quindi, posto f = (F(e
1
), ..., F(e
n
)), vale (10.3).
Unicit`a. Supponiamo che f, f
1
R
n
siano tali che:
x, f) = x, f
1
), x R
n
,
e quindi:
x, f f
1
) = 0, x R
n
.
Posto allora x = f f
1
si ottiene [f f
1
[
2
= 0 e quindi f = f
1
.
10.1.4 Forme bilineari
10.2 Denizione di derivata
Siano n, m N, A un aperto di R
n
, f : A R
m
, x f(x) e x
0
A. Si
dice che f `e derivabile in x
0
se esiste T L(R
n
, R
m
) tale che:
f(x
0
+h) f(x
0
) = Th +r(h), h tale che x
0
+h A (10.4)
e risulta:
lim
h0
r(h)
[h[
= 0. (10.5)
Se ci`o accade si dice che T `e la derivata di f nel punto x
0
e si scrive T =
Df(x
0
) = f

(x
0
). Se f `e derivabile in ogni punto di A si dice che f `e derivabile
in A.
Capitolo 10 131
Proposizione 10.4 Sia f derivabile in x
0
. Allora f `e continua in x
0
e
f

(x
0
) `e univocamente denita.
Dimostrazione. La prima aermazione segue immediatamente da (10.4)
e (10.5). Proviamo la seconda. Supponiamo che valga (10.4)- (10.5) e che
esista S L(R
n
, R
m
) tale che
f(x
0
+h) f(x
0
) = Sh +(h), h tale che x
0
+h A
con lim
h0
(h)
|h|
= 0. Ne segue allora:
(T S)h = (h) r(h)
cosicche
lim
h0
[(T S)h[
[h[
= 0. (10.6)
Mostriamo ora che da (10.6) segue che |T S| = 0 e quindi T = S. Sia
R
n
tale che [[ = 1. Poniamo h = t. Si ha allora:
lim
t0
[(T S)[ = 0,
cio`e (T S) = 0. Quindi T = S per larbitrariet`a di .
Esempio 10.5 Sia f(x) = Ax per ogni x R
n
dove A L(R
n
, R
m
). Si ha
allora f

(x
0
) = A per ogni x
0
R
n
. In fatti in questo caso (10.4) vale con
T = A e r(h) = 0.
Esempio 10.6 Sia f : R
n
R: f(x) = [x[
2
, x R
n
. Si ha allora:
f(x
0
+h) f(x
0
) = [x
0
+h[
2
[x
0
[
2
= 2x
0
, h) +[h[
2
Ne segue f

(x
0
) = 2x
0
.
Esempio 10.7 Sia f : R
n
R
n
:
f(x) = x[x[
2
, x R
n
.
Si ha allora:
f(x
0
+h) f(x
0
) = (x
0
+h)[x
0
+h[
2
x
0
[x
0
[
2
= 2x
0
x
0
, h) +h[x
0
[
2
+x
0
[h[
2
+ 2hx
0
, h) +h[h[
2
.
132 Calcolo dierenziale in R
n
Quindi (10.4) vale con
Th = 2x
0
x
0
, h) +h[x
0
[
2
e
r(h) = x
0
[h[
2
+ 2hx
0
, h) +h[h[
2
.
Ne segue:
f

(x
0
) = 2x
0
x
0
, h) +h[x
0
[
2
.
10.2.1 Derivate parziali e derivate direzionali
Sia A un aperto di R
n
, x
0
A e f : A R
m
, x f(x). Indichiamo con
(e
1
, ..., e
n
) la base canonica in R
n
e con (
1
, ...,
m
) la base canonica in R
m
.
Poniamo f = (f
1
, ..., f
m
) dove :
f
i
(x) = f(x),
i
), i = 1, ..., m.
Siano i 1, ..., m e j 1, ..., n. Se esiste il limite:
lim
t0
1
t
(f
i
(x
0
+te
j
) f
i
(x
0
)) =:
f
i
x
j
(x
0
),
si dice che f
i
`e derivabile parzialmente rispetto a x
j
in x
0
e il numero
f
i
x
j
(x
0
)
`e detto la derivata parziale di f rispetto a x
j
in x
0
.
Proposizione 10.8 Sia f derivabile in x
0
A. Allora f
i
`e derivabile
parzialmente rispetto a x
j
in x
0
per ogni i 1, ..., m e j 1, ..., n e
risulta:
(f

(x
0
))
i,j
= f

(x
0
)e
j
,
i
) =
f
i
x
j
(x
0
).
Dimostrazione. Sia h R
n
tale che x
0
+h A. Si ha per ipotesi:
f(x
0
+h) f(x
0
) = f

(x
0
)h +r(h), i = 1, .., m, (10.7)
con
lim
h0
r(h)
[h[
= 0.
Moltiplicando scalarmente ambo i membri di (10.7) per
i
si ottiene:
f
i
(x
0
+h) f
i
(x
0
) = f

(x
0
)h,
i
) +r(h),
i
) i = 1, .., m.
Capitolo 10 133
Posto h = te
j
ne segue:
1
t
(f
i
(x
0
+h) f
i
(x
0
)) = f

(x
0
)e
j
,
i
) +
1
t
r(te
j
),
i
),
da cui la tesi per t 0.
Nelle ipotesi della Proposizione 10.8 si pu`o identicare f

(x
0
) con la ma-
trice di m righe e n colonne:
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
f
1
x
1
(x
0
),
f
1
x
2
(x
0
), . . . ,
f
1
x
n
(x
0
)
f
1
x
1
(x
0
),
f
1
x
2
(x
0
), . . . ,
f
1
x
n
(x
0
)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
f
m
x
1
(x
0
),
f
m
x
2
(x
0
), . . . ,
f
m
x
n
(x
0
)
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
detta la matrice Jacobiana di f in x
0
.
Osservazione 10.9 Lesistenza di tutte le derivate parziali di f non implica
la sua derivabilit`a come mostra lesempio seguente. Sia f : R
2
R denita
da:
f(x
1
, x
2
) =
_

_
x
1
x
2
x
2
1
+x
2
2
, se (x
1
, x
2
) ,= (0, 0),
0, se (x
1
, x
2
) = (0, 0).
Proviamo che esistono le derivate parziali di f in (0, 0). Si ha infatti
f
x
1
(0, 0) = lim
t0
1
t
(f(t, 0) f(0, 0)) = 0
e
f
x
2
(0, 0) = lim
t0
1
t
(f(0, t) f(0, 0)) = 0.
Daltra parte f non `e continua in (0, 0) e quindi non `e dierenziabile in (0, 0).
Consideriamo infatti la successione (y
(n)
) in R
2
denita da:
y
(n)
=
_
1
n
,
2
n
_
, n N.
134 Calcolo dierenziale in R
n
`
E chiaro che
lim
n
y
(n)
= (0, 0),
mentre si ha:
f(y
(n)
) =
2
5
.
Teorema 10.10 Sia f : A R
n
R
m
con A aperto. Supponiamo che f
possieda tutte le derivate parziali in ogni punto di una palla B(x
0
, r) A e
che siano continue in x
0
. Allora f `e derivabile in x
0
.
Dimostrazione. Poniamo f = (f
1
, ..., f
m
).
`
E chiaro che basta dimostrare
che ogni f
i
, i = 1, .., m, `e derivabile in x
0
. Quindi possiamo supporre m = 1.
Dato che per ipotesi le derivate parziali
f
x
1
, ...,
f
x
n
esistono in B(x
0
, r) e
sono continue in x
0
, per ogni > 0 esiste

(0, r) tale che:


[h[ <

f
x
i
(x
0
+h)
f
x
i
(x
0
)

< /n, i = 1, ..., n. (10.8)


Scriviamo ora:
f(x
0
+h) f(x
0
)
= f(x
0
+h
1
e
1
) f(x
0
)
+f(x
0
+h
1
e
1
+h
2
e
2
) f(x
0
+h
1
e
1
) +
+f(x
0
+h
1
e
1
+ +h
n
e
n
) f(x
0
+h
1
e
1
+ +h
n1
e
n1
)
=: I
1
+ +I
n
.
(10.9)
Consideriamo la funzione reale
1
(h
1
) = f(x
0
+ h
1
e
1
), h
1
(r, r), che per
ipotesi `e derivabile in (r, r) con

1
(h
1
) =
f
x
1
(h
1
). Per il teorema del valor
medio esiste
1
[0, 1] tale che
I
1
= f(x
0
+h
1
e
1
)f(x
0
) =
1
(h
1
)
1
(0) = h
1

1
(
1
h
1
) = h
1
f
x
1
(x
0
+h
1

1
e
1
).
Quindi si pu`o scrivere:
I
1
= h
1
f
x
1
(x
0
) +r
1
(h
1
),
Capitolo 10 135
avendo posto:
r
1
(h
1
) = h
1
_
f
x
1
(x
0
+h
1

1
e
1
)
f
x
1
(x
0
)
_
.
Da (10.8) segue che se [h
1
[ <

si ha
[r
1
(h
1
)[ h
1
/n [h[/n.
Procedendo analogamente si trova che:
f(x
0
+h) f(x
0
) =
n

i=1
f
x
i
(x
0
)h
i
+r(h),
dove:
r(h) =
n

i=1
r
i
(h
i
)
e [r(h)[ [h[. Quindi f `e derivabile in x
0
e si ha:
f

(x
0
) =
_
f
x
i
(x
0
), ...,
f
x
i
(x
0
)
_
.

Esercizio 10.11 Sia f : R


n
R. Supponiamo esista i 1, ..., n tale che
per ogni x R
n
si abbia:
f
x
i
(x) = 0.
Provare che f non dipende da x
i
.
Sia A un aperto di R
n
, x
0
A e f : A R
m
, x f(x). Sia inoltre
v R
n
tale che [v[ = 1. Se esiste il limite:
lim
t0
1
t
(f(x
0
+tv) f(x
0
)) =:
f
v
(x
0
),
si dice che f
i
`e derivabile nella direzione v in x
0
e il numero
f
v
(x
0
) `e detto
la derivata direzionale di f rispetto a v in x
0
.
`
E chiaro che se v = e
j
si ha:
f
v
(x
0
) =
f
x
j
(x
0
).
136 Calcolo dierenziale in R
n
Esercizio 10.12 Supponiamo che f sia derivabile in x
0
e sia v R
n
con
[v[ = 1. Provare che esiste la derivata direzionale di f rispetto a v in x
0
e
risulta:
f
v
(x
0
) =
n

j=1
v
j
f
x
j
(x
0
). (10.10)
Esercizio 10.13 Supponiamo che f abbia tutte le derivate parziali limitate.
Provare che f `e Lipschitziana.
Suggerimento. Usare (10.9).
10.3 Derivazione di funzioni composte
Teorema 10.14 Sia A un aperto di R
n
, B un aperto di R
m
. Sia f : A R
n
tale che f(A) B, g : B R
r
dove r N. Se f `e derivabile in x
0
A e f
`e derivabile in f(x
0
) si ha che g f `e derivabile in x
0
e risulta:
(g f)

(x
0
) = g

(f(x
0
))f

(x
0
). (10.11)
Dimostrazione. Poniamo:
r(h) = f(x
0
+h) f(x
0
) f

(x
0
)h, h +x
0
A,
(k) = g(y
0
+k) g(y
0
) g

(y
0
)k, k +y
0
B,
cosicche:
lim
h0
r(h)
[h[
= 0, lim
k0
(k)
[k[
= 0.
Si ha:
g(f(x
0
+h)) g(f(x
0
)) = g(y
0
+f

(x
0
)h +r(h)) g(y
0
)
= g

(y
0
) +g

(y
0
)(f

(x
0
)h +r(h)) +(f

(x
0
)h +r(h))
= g

(y
0
) +g

(y
0
)f

(x
0
)h +(h),
avendo posto
(h) = r(h) +(f

(x
0
)h +r(h)).
Sia > 0 tale che:
[h[ < [r(h)[ < [h[.
Capitolo 10 137
Quindi:
[h[ < [f

(x
0
)h +r(h)[ < (|f

(x
0
)| + 1) [h[.
Dato > 0 esiste

> 0 tale che:


[k[ <

[(k)[ < [k[.


Quindi se:
[h[ < min
_
,

|f

(x
0
)| + 1
_
,
si ha:
[(h)[
[h[

[r(h)[
[h[
+
[f

(x
0
)[ [h[ +[r(h)[
[h[

[r(h)[
[h[
+
_
[f

(x
0
)[ +
[r(h)[
[h[
_
,
da cui la tesi.
Teorema 10.15 (valor medio) Sia A R
n
aperto convesso
(1)
e f : A
R
m
derivabile in A con derivata f

: A L(R
n
; R
m
) continua
(2)
. Per ogni
x, y R
n
si ha
f(y) f(x) =
_
1
0
f

((1 t)x +ty)(y x)dt. (10.12)


Dimostrazione. Poniamo:
F(t) := f((1 t)x +ty), t [0, 1].
F : [0, 1] R
m
`e la composta delle due applicazioni:
:= [0, 1] R
n
, t (1 t)x +ty
e dellapplicazione f : R
n
R
m
. Dal Teorema 10.14 si ha quindi che F `e
derivabile e risulta:
F

(t) = f

((t))

(t) = f

((1 t)x +ty)(y x).


La tesi segue integrando questa uguaglianza in [0, 1] rispetto a t.
(1)
cio`e tale che x, y A, t [0, 1] (1 t)x +ty A.
(2)
Ricordiamo che lo spazio L(R
n
; R
m
) `e munito della distanza (10.2).
138 Calcolo dierenziale in R
n
Corollario 10.16 Sia A R
n
aperto convesso e f : A R
m
derivabile in
A con derivata f

: A L(R
n
; R
m
) continua. Valgono allora le aermazioni
seguenti:
(i) Se f

`e limitata e risulta |f

(x)| M allora f `e Lipschitziana e si ha:


[f(x) f(y)[ M[x y[, x, y A.
(ii) Se f

(x) = 0 per ogni x A allora f `e costante.


Dimostrazione. (i) Da (10.10) si ha:
[f(y) f(x)[
_
1
0
|f

((1 t)x +ty)| [y x[dt M[x y[, x, y A.


(ii) Segue ancora da (10.10) .
10.4 Derivazione della funzione inversa
Proposizione 10.17 Siano A, B aperti di R
n
, f : A B bigettiva. Sup-
poniamo che f sia derivabile in un punto x
0
di A, che f
1
sia continua in
y
0
= f(x
0
) e che det f

(x
0
) ,= 0. Allora f
1
`e derivabile in y
0
= f(x
0
) e
risulta:
(f
1
)

(y
0
) = (f

(x
0
))
1
. (10.13)
Dimostrazione. Poniamo g = f
1
, T = f

(x
0
), S = T
1
. Dobbiamo
provare che g(y
0
+k) g(y
0
) Sk `e innitesimo di ordine superiore rispetto
a [k[. Per ogni k tale che y
0
+k B poniamo:
h = g(y
0
+k) g(y
0
),
di modo che:
k = f(x
0
+h) f(x
0
).
Per ipotesi sappiamo che:
k = f(x
0
+h) f(x
0
) = Th +r(h),
con lim
h0
r(h)
[h[
= 0. Si ha quindi
g(y
0
+k)g(y
0
)Sk = hS(f(x
0
+h)f(x
0
)) = hS(Th+r(h)) = Sr(h).
Capitolo 10 139
Ne segue:
[g(y
0
+k) g(y
0
) Sk[
[k[
=
Sr(h)
[Th +r(h)[
. (10.14)
Osserviamo ora che:
[Sy[ |S| [y[, y R
n
.
Posto Sy = x si ha:
[x[ |S| [Tx[, x R
n
.
Quindi
[Th +r(h)[ [Th[ [r(h)[ |S|
1
[h[ [r(h)[
e possiamo concludere che esiste > 0 tale che se [h[ si ha.
[Th +r(h)[ |S|
1
[h[ [r(h)[ > 0
Da (10.14) segue allora che se [h[ :
[g(y
0
+k) g(y
0
) Sk[
[k[
|S|
[r(h)[
|S|
1
[h[ [r(h)[
|S|
|r(h)|
|h|
|S|
1

|r(h)|
|h|
.
Dato che g `e continua si ha lim
|k|0
[h[ = 0 e quindi
lim
|k|0
[g(y
0
+k) g(y
0
) Sk[
[k[
= 0.
Si `e cos` provato che g `e derivabile in y
0
e g

(y
0
) = S.
10.5 Esempi
10.5.1 Applicazioni di R in R
n
Sia : (a, b) R
n
, t (t) = (
1
(t), ...,
n
(t). Limmagine di `e detta
una curva in R
n
. Si pu`o interpretare come la legge oraria del moto di un
punto di R
n
. Se `e derivabile in t,

(t) si interpreta come la velocit`a del


punto allistante t che `e tangente alla traiettoria del moto.
140 Calcolo dierenziale in R
n
Esempio 10.18 Sia : (a, b) R
,
t (t) = (
1
(t), ...,
n
(t) derivabile
e tale che [(t)[ = 1. Posto:
(t) = [(t)[
2
= (t), (t)),
si ha allora:
0 =

(t) = 2(t),

(t)), t (a, b).


Quindi

(t) `e ortogonale e a (t) per ogni t (a, b), cio`e la velocit`a `e


ortogonale alla traiettoria.
10.5.2 Applicazioni di R
n
in R
Sia A un aperto di R
n
, f : A R derivabile in x
0
A. La derivata
f

(x
0
) L(R
n
, R) `e un funzionale lineare su R
n
della forma:
f

(x
0
)h =
n

i=1
f
x
i
(x
0
)h
i
.
Identichiamo f

(x
0
) con il vettore
_
f
x
1
(x
0
),
f
x
2
(x
0
), ...,
f
x
n
(x
0
)
_
=: f(x
0
),
scrivendo quindi:
f

(x
0
)h = f(x
0
), h), h R
n
.
f(x
0
) `edetto il gradiente di f in x
0
.
Si dice che f ha un massimo (risp. minimo) locale in x
0
se esiste r > 0
tale che B(x
0
, r) A e
f(x
0
+h) f(x
0
), h B(x
0
, r), (risp. f(x
0
+h) f(x
0
), h B(x
0
, r)).
Per vedere il signicato geometrico del gradiente scriviamo (ponendo h =
x x
0
):
f(x) = f(x
0
) +f(x
0
), h) +r(x x
0
),
dove
lim
xx
0
r(x x
0
)
[x x
0
[
= 0.
Capitolo 10 141
Il luogo dei punti di R
n+1
:
S := (x, y) R
n
R : y = f(x)
`e una supercie in R
n+1
e liperpiano di equazione:
y = f(x
0
) +f(x
0
), h)
`e liperpiano tangente a S nel punto x
0
.
Il gradiente `e anche importante per lo studio del comportamento locale
di f come ora vedremo. Per questo diamo una denizione. Si dice che x
0
`e
un punto di massimo locale (risp. minimo locale) per f se esiste r > 0 tale
che B(x
0
, r) A e:
f(x
0
+h) f(x
0
), h B(x
0
, r), (risp.f(x
0
+h) f(x
0
), h B(x
0
, r)).
Proposizione 10.19 Sia A un aperto di R
n
, f : A R derivabile in x
0
A
e tale che possiede un massimo (risp. minimo) locale in x
0
. Allora risulta
f(x
0
) = 0.
Dimostrazione. Supponiamo che x
0
sia un punto di massimo locale. Dato
che f `e derivabile in x
0
si ha:
f(x
0
+h) f(x
0
) = f(x
0
), h) +r(h),
dove:
lim
|h|0
r(h)
[h[
= 0.
Ne segue:
f(x
0
), h) +r(h) 0, h B(x
0
, r).
Sia ora z R
n
e h = tz, t > 0. Si ha allora:
tf(x
0
), z) +r(tz) 0, h B(x
0
, r),
da cui:
f(x
0
), z) +
1
t
r(tz) 0, t > 0.
Per t 0 si ottiene: da cui:
f(x
0
), z) 0, z R
n
.
Posto z = f(x
0
) si ottiene f(x
0
) = 0.
142 Calcolo dierenziale in R
n
Esercizio 10.20 Sia A un aperto di R
n
, f : A R e g : A R
n
derivabili
in x
0
A. Calcolare (fg).
Esercizio 10.21 Sia f : R
2
R denita da:
f(x
1
, x
2
) =
_

_
x
3
1
x
2
1
+x
2
2
, se (x
1
, x
2
) ,= (0, 0),
0, se (x
1
, x
2
) = (0, 0).
Provare che:
(i) Esistono limitate in R
2
le derivate parziali:
f
x
1
,
f
x
2
.
Dedurne che f `e continua.
(ii) Sia v R
2
con [v[ = 1. Mostrare che esiste la derivata direzionale
f
v
(0, 0) e che non vale la (10.10). Dedurne che f non `e derivabile in
(0, 0).
10.5.3 Campi di vettori
Sia A un aperto di R
n
, f : A R
n
, x
0
A tale che f sia derivabile in x
0
.
Allora la derivata f

(x
0
) si pu`o identicare con la matrice quadrata (Matrice
Jacobiana):
f

(x
0
) =
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
f
1
x
1
(x
0
),
f
1
x
2
(x
0
), . . . ,
f
1
x
n
(x
0
)
f
1
x
1
(x
0
),
f
1
x
2
(x
0
), . . . ,
f
1
x
n
(x
0
)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
f
n
x
1
(x
0
),
f
n
x
2
(x
0
), . . . ,
f
n
x
n
(x
0
)
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
Il determinante J(x
0
)=det f

(x
0
) `e detto lo Jacobiano di f nel punto x
0
; la
traccia di f

(x
0
) `e detta la divergenza di f nel punto x
0
e si indica con il
simbolo divf(x
0
). Si ha quindi:
div f(x
0
) =
n

i=1
f
i
x
i
(x
0
).
Capitolo 10 143
La rotazione di f nel punto x
0
`e cos` denita:
rot f(x
0
) = f

(x
0
) [f

(x
0
)]

,
dove [f

(x
0
)]

`e la trasposta di f

(x
0
). Quindi rot f(x
0
) `e una matrice anti-
simmetrica. In particolare per n = 3 si ha:
rot f(x
0
) =
_
_
_
_
_
_
_
0
f
1
x
2
(x
0
)
f
2
x
1
(x
0
)
f
1
x
3
(x
0
)
f
3
x
2
(x
0
)
f
2
x
1
(x
0
)
f
1
x
2
(x
0
) 0
f
2
x
3
(x
0
)
f
3
x
2
(x
0
)
f
3
x
1
(x
0
)
f
1
x
3
(x
0
)
f
3
x
2
(x
0
)
f
2
x
3
(x
0
) 0
_
_
_
_
_
_
_
In questo caso per rot f(x
0
) si intende anche il vettore:
rot f(x
0
) =
_
f
3
x
2
(x
0
)
f
2
x
3
(x
0
),
f
1
x
3
(x
0
)
f
3
x
1
(x
0
),
f
2
x
1
(x
0
)
f
1
x
2
(x
0
)
_
.
Esercizio 10.22 Siano f : R
n
R e b : R
n
R
n
derivabili in un punto
x
0
R
n
. Provare che la funzione:
F : R
n
R
n
, x f(x)b(x),
`e derivabile in x
0
e risulta:
F

(x
0
)h = f(x
0
), h)b(x
0
) +f(x
0
)b

(x
0
)f.
Provare inoltre che:
div F(x
0
) = f(x
0
) div b(x
0
) +b(x
0
), f(x
0
)).
10.6 Derivate seconde
Per semplicit`a ci limitiamo a considerare in questa sezione applicazioni f :
A R
n
R dove A `e un aperto di R
n
. Supponiamo che f sia derivabile
in A e che il suo gradiente f sia derivabile in x
0
A. Ricordiamo che ci`o
signica che esiste unapplicazione lineare T L(R
n
; R
n
) tale che:
f(x
0
+h) = f(x
0
) +Th +r(h), x
0
+h A,
144 Calcolo dierenziale in R
n
con
lim
|h|0
r(h)
[h[
= 0.
Se f `e derivabile in x
0
si dice che f `e derivabile due volte in x
0
e che T `e
la derivata seconda di f in x
0
. Si scrive T = f

(x
0
). Dato che:
f(x
0
) =
_
f
x
1
(x
0
),
f
x
2
(x
0
), ...,
f
x
n
(x
0
)
_
,
si ha:
f

(x
0
) =
_
_
_
_
_
_
_

2
f
x
2
1
(x
0
)

2
f
x
n
x
1
(x
0
)

2
f
x
1
x
n
(x
0
)

2
f
x
2
n
(x
0
)
_
_
_
_
_
_
_
Questa matrice `e detta lHessiano di f in x
0
.
Teorema 10.23 Supponiamo che f sia derivabile due volte in x
0
e sia f

continua in x
0
. Allora f

(x
0
) `e simmetrica, cio`e risulta:

2
f
x
i
x
j
(x
0
) =

2
f
x
j
x
i
(x
0
)
per ogni i, j = 1, ..., n.
Dimostrazione. Fissiamo i ,= j. Dati s, t R (sucientemente piccoli)
poniamo:
(i, j, s, t) = f(x
0
+se
i
+te
j
) f(x
0
+se
i
) f(x
0
+te
j
) +f(x
0
). (10.15)
Usando il teorema del valor medio si ha:
(i, j, s, t) =
_
1
0
f(x
0
+se
i
+te
j
), te
j
)d
_
1
0
f(x
0
+te
j
), te
j
)d
= t
_
1
0
f
x
j
(x
0
+se
i
+te
j
)d t
_
1
0
f
x
j
(x
0
+te
j
)d
Usando ancora il teorema del valor medio si trova:
(i, j, s, t)
ts
=
_
1
0
_
1
0

2
f
x
i
x
j
(x
0
+te
j
+se
i
)dd.
Capitolo 10 145
Dato che

2
f
x
i
x
j
`e continua in x
0
, per ogni > 0 esiste

> 0 tale che:


x, x
0
A, [x x
0
[ <

2
f
x
i
x
j
(x)

2
f
x
i
x
j
(x
0
)

<
Quindi se [t[ +[s[ <

si ha:

(i, j, s, t)
ts


2
f
x
i
x
j
(x
0
)

< . (10.16)
Scambiando in (10.16) i con j e s con t e osservando che:
(i, j, s, t)
ts
=
(j, i, t, s)
st
,
si ottiene:

(i, j, s, t)
ts


2
f
x
j
x
i
(x
0
)

< , (10.17)
da cui la tesi per larbitrariet`a di .
Esercizio 10.24 Sia f : R
2
R denita da:
f(x
1
, x
2
) =
_

_
x
3
1
x
2
x
1
x
3
2
x
2
1
+x
2
2
, se (x
1
, x
2
) ,= (0, 0),
0, se (x
1
, x
2
) = (0, 0).
Provare che:
(i) Esistono in R
2
continue le derivate parziali:
f
x
1
,
f
x
2
.
(ii) Risulta:

2
f
x
1
x
2
(0) = 1,

2
f
x
2
x
1
(0) = 0.
146 Calcolo dierenziale in R
n
10.7 Formula di Taylor
In questa sezione consideriamo una funzione f : A R
n
R
n
dove A `e un
aperto di R
n
.
Proposizione 10.25 Supponiamo che f sia derivabile in A e che f sia
derivabile in x
0
. Allora esiste [0, 1] tale che:
f(x
0
+h) = f(x
0
)+f(x
0
), h)+
1
2
f

(x
0
+h)h, h), x
0
+h A. (10.18)
Dimostrazione. Sia h tale che x
0
+th A per ogni t [0, 1]. Poniamo:
F(t) = f(x
0
+th), t [0, 1].
Usando la regola delle funzioni composte si trova:
F

(t) = f(x
0
+th), h),
F

(t) = f

(x
0
+th)h, h).
Applicando la formula di Taylor a F(t) si ha che esiste [0, 1] tale che:
F(1) = F(0) +F

(0) +F

(),
da cui la tesi. Il seguente risultato `e un corollario della Proposizione 10.25;
la semplice dimostrazione `e lasciata al lettore.
Proposizione 10.26 Sia f continua con le sue derivate prime e seconde in
A e sia x
0
A. Allora risulta:
f(x
0
+h) = f(x
0
)+f(x
0
), h)+
1
2
f

(x
0
)h, h)+(h), x
0
+h A, (10.19)
dove:
lim
h0
(h)
[h[
2
= 0.
Capitolo 10 147
10.7.1 Massimi e minimi locali e globali
Useremo in questa sottosezione un risultato di algebra lineare. Sia T una
matrice simmetrica n n e siano:

1

2
...
n
i suoi autovalori (contati con la loro molteplicit`a). Allora risulta:

1
[h[
2
Th, h)
n
[h[
2
, h R
n
. (10.20)
Se
1
> 0 si dice che T `e denita positiva se
n
< 0 che `e denita negativa.
Sia ora f continua con le sue derivate prime e seconde in A. Per lo studio
dei massimi e minimi locali `e importante considerare gli autovalori:

1
(x
0
)
2
(x
0
) ...
n
(x
0
)
dellHessiano, cio`e `e importante sapere se f

(x
0
) `e denita positiva o nega-
tiva.
Teorema 10.27 Sia f continua con le sue derivate prime e seconde in A.
e sia x
0
A.
(i) Se f ha un massimo (risp. minimo) locale in x
0
si ha:
f(x
0
) = 0,
n
(x
0
) 0 (risp.
1
(x
0
) 0), h R
n
.
(ii) Se risulta:
f(x
0
) = 0,
n
(x
0
) < 0 (risp.
1
(x
0
) > 0), h R
n
,
allora f ha un massimo (risp. minimo) locale in x
0
.
Dimostrazione. (i) Supponiamo che f abbia un massimo locale in x
0
.
Allora dalla Proposizione 10.19 segue che f(x
0
) = 0. Inoltre da (10.19)
segue che:
f(x
0
+h) f(x
0
) =
1
2
f

(x
0
)h, h) +(h), (10.21)
dove:
lim
h0
(h)
[h[
2
= 0. (10.22)
148 Calcolo dierenziale in R
n
Si ha quindi:
1
2
f

(x
0
)h, h) +(h) 0, x
0
+h A,
che implica:

n
(x
0
)[h[
2
+(h) 0, x
0
+h A.
La tesi segue dividendo per [h[
2
e facendo tendere [h[ a zero.
(ii) Supponiamo che:
f(x
0
) = 0,
n
(x
0
) < 0.
Allora da (10.21) si ha:
f(x
0
+h) f(x
0
)
1
2

n
(x
0
)[h[
2
+(h),
dove
n
(x
0
) := `e negativo per ipotesi. Da (10.22) segue che esiste > 0
tale che:
[h[ < [(h)[ <
1
2
[h[
2
.
Ne segue:
f(x
0
+h) f(x
0
)
1
2
[h[
2
0,
cosicche x
0
`e un punto di massimo locale.
Esempio 10.28 Sia f : R
2
R denita da:
f(x
1
, x
2
) = 2x
3
1
3x
2
1
+ 2x
3
2
+ 3x
2
2
, (x
1
, x
2
) R
2
.
Cerchiamo i massimi e minimi locali. Si ha:
f
x
1
= 6x
2
1
6x
1
,
f
x
2
= 6x
2
1
+ 6x
2
.
Quindi f si annulla nei punti:
(0, 0), (0, 1), (1, 0), (1, 1).
Capitolo 10 149
Calcoliamo lHessiano di f. Si ha:

2
f
x
2
1
= 12x
1
6,

2
f
x
2
2
= 12x
2
+ 6,

2
f
x
1
x
2
=

2
f
x
2
x
1
= 0.
Quindi:
f

(x) =
_
12x
1
6 0
0 12x
2
+ 6
_
.
Calcolando lHessiano nei 4 punti suddetti si vede che (0, 1) `e un punto di
massimo locale) mentre (1, 0) `e un punto di minimo locale.
Esercizio 10.29 Sia f come nellEsempio 10.28. Trovare il massimo e il
minimo di f nel quadrato:
Q := (x
1
, x
2
) R
2
: [x
1
[ 4, [x
2
[ 4.
Suggerimento. Osservare che il massimo si trova o in (0, 1) (che `e lunico
punto di massimo locale) o su uno dei quattro lati di Q. Cercare il massimo
della restrizione di f in ciascuno di questi lati.
150 Calcolo dierenziale in R
n
Capitolo 11
Teoremi di inversione locale
11.1 Principio delle contrazioni locale
11.1.1 Contrazioni in R
n
Sia f : R
n
R
n
tale che:
[f(x
1
) f(x
2
)[ [x
1
x
2
[, x
1
, x
2
R
n
, (11.1)
dove (0, 1]. Consideriamo lequazione:
x f(x) = y (11.2)
dove y R
n
`e ssato. Posto (x) = f(x) + y, risolvere la (11.2) equivale a
trovare un punto sso di . Sappiamo dal principio delle contrazioni che
ha un unico punto sso, quindi possiamo concludere che la (11.2) ha ununica
soluzione x per ogni y R
n
. Inoltre lapplicazione inversa (I f)
1
`e Lips-
chitziana. Infatti se x
1
e x
2
sono le soluzioni di (11.2) corrispondenti a y
1
e
y
2
rispettivamente, si ha:
x
1
x
2
= f(x
1
) f(x
2
) +y
1
y
2
,
da cui:
[x
1
x
2
[ [x
1
x
2
[ +[y
1
y
2
[,
che implica
[x
1
x
2
[
1
1
[y
1
y
2
[,
151
152 Inversione locale
cio`e:
[(I f)
1
(y
1
) (I f)
1
(y
2
)[
1
1
[y
1
y
2
[. (11.3)
Sia ora f(x) = Tx con T L(R
n
, R
n
). Vale allora il risultato:
Proposizione 11.1 Sia T L(R
n
, R
n
). Supponiamo che |T| < 1. Allora
I T `e invertibile e risulta:
|(I T)
1
|
1
1 |T|
(11.4)
Dimostrazione. Dal principio delle contrazioni segue che lequazione:
x Tx = y
ha ununica soluzione per ogni y R
d
. Inoltre (11.4) segue da (11.3).
11.1.2 Contrazioni locali
Supponiamo ora che la f verichi (11.1) soltanto per x
1
, x
2
B(0, r) dove
r > 0 `e ssato e, per semplicit`a che f(0) = 0. Possiamo allora ripetere il
ragionamento fatto nella sottosezione precedente e concludere che:
(i) (I f) `e iniettiva.
(ii) (I f)
1
: (I f)(B(0, r)) B(0, r) `e lipschitziana.
Tuttavia non possiamo applicare il principio delle contrazioni per risolvere
la (11.1) quando y `e un elemento qualunque di R
n
dato che non `e detto che
risulti:
(I f)(B(0, r)) B(0, r).
Mostreremo che ci`o accade quando y `e vicino a 0.
Proposizione 11.2 Sia f : B(0, r) R
n
e (0, 1] tale che:
[f(x
1
) f(x
2
)[ [x
1
x
2
[, x
1
, x
2
B(0, r). (11.5)
Allora valgono le aermazioni seguenti:
Capitolo 11 153
(i) Per ogni y B(0, r(1 )) lequazione (11.2) ha ununica soluzione
x B(0, r).
(ii) (I f) `e iniettiva e per ogni y
1
, y
2
(I f)(B(0, r)) risulta:
[(I f)
1
(y
1
) (I f)
1
(y
2
)[
1
1
[y
1
y
2
[. (11.6)
Dimostrazione. (i). Sia y B(0, r(1)). Allora lapplicazione denita
da:
(x) = f(x) +y, x B(0, r),
`e una contrazione e applica B(0, r) in s`e. Si ha infatti:
[(x)[ = [f(x) +y[ [f(x) f(0)[ +[y[ [x[ +r(1 ) r.
Quindi la tesi segue dal principio delle contrazioni.
Esempio 11.3 Sia n = 1, f(x) = x
2
per ogni x R. Si ha:
[f(x
1
) f(x
2
)[ ([x
1
[ +[x
2
[)[x
1
x
2
[, x
1
, x
2
R.
Ne segue:
[f(x
1
) f(x
2
)[
1
2
[x
1
x
2
[, x
1
, x
2
B(0, 1/4).
Dalla Proposizione 11.2 segue che se y[ 1/8 lequazione:
x x
2
= y (11.7)
ha ununica soluzione x tale che [x[ < 1/4.
Osserviamo che se [y[ 1/8, risolvendo direttamente la (11.7) si trovano
due soluzioni:
1
2
(1
_
1 4y),
1
2
(1 +
_
1 4y),
delle quali soltanto la prima appartiene a B(0, 1/4).
Generalizziamo ora la Proposizione 11.2.
154 Inversione locale
Teorema 11.4 Sia x
0
R
n
, f : B(x
0
, r) R
n
e (0, 1] tale che:
[f(x
1
) f(x
2
)[ [x
1
x
2
[, x
1
, x
2
B(x
0
, r). (11.8)
Allora valgono le aermazioni seguenti:
(i) Per ogni y B(x
0
f(x
0
), r(1 )) lequazione (11.2) ha ununica
soluzione x B(x
0
, r).
(ii) (I f) `e iniettiva e per ogni y
1
, y
2
(I f)(B(x
0
, r)) risulta:
[(I f)
1
(y
1
) (I f)
1
(y
2
)[
1
1
[y
1
y
2
[. (11.9)
Dimostrazione. Sia y B(x
0
f(x
0
), r(1 )), cio`e [y x
0
+ f(x
0
)[ <
r(1 ). Poniamo (x) = f(x) + y e verichiamo che `e una contrazione
in B(x
0
, r). Si ha infatti se [x x
0
[ r:
(x) x
0
= f(x) f(x
0
) +f(x
0
) +y x
e quindi:
[(x) x
0
[ [f(x) f(x
0
)[ +[y (x
0
f(x
0
))[
[x x
0
[ +[y (x
0
f(x
0
))[ r +r(1 ) = r.
Si `e cos` provato che `e una contrazione in B(x
0
, r).
11.2 Inversione locale
Teorema 11.5 Sia f : R
n
R
n
continua con la sua derivata e sia x
0
R
n
e y
0
= g(x
0
). Supponiamo che det (f

(x
0
)) ,= 0. Allora
(i) Esistono r > 0, > 0 tali per ogni y B(y
0
, ) esiste ununica soluzione
x B(x
0
, r) dellequazione:
f(x) = y. (11.10)
(ii) Lapplicazione inversa g
1
: B(y
0
, ) B(x
0
, r) `e continua con la sua
derivata.
Capitolo 11 155
Dimostrazione. Poniamo T = f

(x
0
)), S = T
1
. Allora lequazione (11.10)
equivale a Sf(x) = Sy e, posto (x) = x Sf(x) a
x (x) = Sy. (11.11)
Osserviamo che

(x
0
) = I Sf

(x
0
) = 0 e quindi esiste r > 0 tale che
|

(x)|
1
2
x B(x
0
, r).
Per il teorema del valor medio si ha allora:
[(x
1
) (x
2
)[
1
2
[x
1
x
2
[ x
1
, x
2
B(x
0
, r).
Quindi dal teorema di inversione locale segue che se:
[Sy x
0
+(x
0
)[ = [Sy Sf(x
0
)[ 2r
esiste ununica soluzione x di (11.11) tale che [x[ r. In conclusione se
[y f(x
0
)[ :=
2r
S
si ha [Sy Sf(x
0
)[ 2r da cui la tesi in (i). La (ii)
segue dal teorema sulla derivazione della funzione inversa.
Esempio 11.6 Sia f : R
2
R
2
denita da g(x) = y dove:
_
_
_
y
1
= 3 sin(x
1
+x
2
) +e
x
1
1,
y
2
= x
2
1
+x
2
cos x
1
.
Se x
1
= x
2
= 0 si ha y
1
= 0, y
2
= 0. Per vedere se lequazione f(x) = y `e
risolubile per vicino a (0, 0) calcoliamo f

(0). Si ha:
f

(x) =
_
3 cos(x
1
+x
2
) +e
x
1
3 cos(x
1
+x
2
)
2x
1
x
2
sin x
1
cos x
1
_
.
Quindi:
f

(0) =
_
4 3
0 1
_
e det f

(0) = 4. Quindi lequazione f(x) = y `e risolubile localmente.


156 Inversione locale
11.3 Principio delle contrazioni dipendenti da
un parametro
Sia f : R R
n
R
n
, (, x) f(, x). Supponiamo che esista [0, 1)
tale che:
[f(, x
1
) f(, x
2
)[ [x
1
x
2
[, x
1
x
2
R
n
, R. (11.12)
Per il Principio delle contrazioni per ogni R esiste x() R
n
tale che
x() = f(, x()). (11.13)
Vogliamo studiare la regolarit`a dellapplicazione:
x : R R
n
, x().
Proposizione 11.7 Sia f : RR
n
R
n
continua e tale che valga (11.12).
Allora x `e continua.
Se inoltre f `e derivabile con derivata continua si ha che x `e derivabile e
per ogni
0
R risulta
(1)
:
x

() = (1 f
x
(
0
, x(
0
)))
1
f

(
0
, x(
0
)). (11.14)
Dimostrazione. Continuit`a. Sia
0
R. Si ha:
x(
0
+h) x(
0
) = f(
0
+h, x(
0
+h)) f(
0
, x(
0
))
= f(
0
+h, x(
0
+h)) f(
0
+h, x(
0
)) +f(
0
+h, x(
0
)) f(
0
, x(
0
))
Ne segue
[x(
0
+h) x(
0
)[ [x(
0
+h) x(
0
)[ +[f(
0
+h, x(
0
)) f(
0
, x(
0
))[,
da cui
[x(
0
+h) x(
0
)[
1
1
[f(
0
+h, x(
0
)) f(
0
, x(
0
))[.
Per h 0 si ha la tesi dato che f `e continua.
(1)
Lasciamo in esercizio al lettore la denizione (naturale) delle derivate parziali f
x
e f

.
Capitolo 11 157
Derivabilit`a. Sia (
0
, x
0
) R R
n
. Dato che f `e derivabile in (
0
, x
0
) si
ha per ogni (, k) R R
n
:
f(
0
+h, x
0
+k) f(
0
, x
0
) = f

(
0
, x
0
)h +f
x
(
0
, x
0
)k +(h, k),
dove:
lim
(,k)0
(h, k)
[h[ +[k[
= 0. (11.15)
Quindi possiamo scrivere:
x(
0
+h) x(
0
) = f

(
0
, x(
0
))h
+f
x
(
0
, x(
0
))(x(
0
+h) x(
0
)) +(h, x(
0
+h) x(
0
)),
che equivale a:
(I f
x
(
0
, x(
0
)))(x(
0
+h) x(
0
)) = f

(
0
, x(
0
))h +(h, x(
0
+h) x(
0
)).
Tenendo conto della (11.12) si verica facilmente che:
|f
x
(
0
, x(
0
))| .
Dalla Proposizione 11.1 segue allora che esiste (I f
x
(
0
, x(
0
)))
1
, quindi
si ha:
1
h
(x(
0
+h)x(
0
)) = (If
x
(
0
, x(
0
)))
1
(f

(
0
, x(
0
))+(h, x(
0
+h)x(
0
))/h).
La tesi segue per h 0 tenendo conto di (11.15).
11.4 Teorema della funzione implicita
Il teorema della funzione implicita stabilisce sotto quali condizioni il luo-
go di zeri di una funzione dierenziabile f : R
n+m
R
n
pu`o essere parametriz-
zato localmente in maniera dierenziabile da m-parametri liberi (si noti che
tale teorema rappresenta quindi la formalizzazione matematica dellasserzione
che genericamente lo spazio delle soluzioni di un sistema di n-equazioni in
(m+n) incognite ha m gradi di liberta).
In questa sezione identicheremo R
n+m
con R
m
R
n
e conseguentemente
denoteremo i punti di R
n+m
con (x, y) dove x = (x
1
, . . . , x
m
) R
m
`e la
158 Inversione locale
m-upla delle prime m componenti mentre y = (y
1
, . . . , y
n
) R
n
`e la n-upla
delle ultime componenti.
Data una funzione dierenziabile f : R
n+m
R
k
denoteremo con
f
x
(x
0
, y
0
)
il minore di f

(x
0
, y
0
) contenente solo le derivate di f rispetto alle prime m
direzioni coordinate, mentre
f
y
(x, 0, y
0
) denota il minore di f

(x
0
, y
0
) con-
tenente solo le derivate rispetto alle ultime n-direzioni coordinate. Si noti
che:
f

(x
0
, y
0
) =
_
f
x
(x
0
, y
0
)
f
y
(x
0
, y
0
)
_
.
Teorema 11.8 Sia un aperto di R
n+m
e f : R
n
una funzione di
classe C
k
con k 1. Si supponga che f(x
0
, y
0
) = 0 e
f
y
(x
0
, y
0
) sia una
matrice invertibile (si noti che tale minore e quadrato!).
Allora esiste un intorno U di x
0
in R
m
, un intorno V di y
0
in R
n
e una
funzione di classe C
k
: U V
tale che
(U V ) f
1
(0) = (x, (x)) : x U .
Inoltre vale lidentita

(x) =
f
y
1
(x, (x))
f
x
(x, (x)), x U.
Dimostrazione. Consideriamo lapplicazione:
F : R
n+m
, F(x, y) = (x, f(x, y)).
La derivata di F `e allora la matrice a blocchi
F

(x
0
, y
0
) =
_
_
I 0
f
x
(x
0
, y
0
)
f
y
(x
0
, y
0
)
_
_
.
In particolare det F

(x
0
, y
0
) = det
f
y
(x
0
, y
0
) che `e diverso da 0 per ipotesi.
Per il teorema della funzione inversa esiste un intorno

di (x
0
, y
0
) in
R
n+m
tale che F[

ha come immagine un intorno di (x


0
, 0) = F(x
0
, y
0
) e
lapplicazione F[

F(

) `e invertibile con inversa dierenziabile. Sia


G : F() linversa di F. Osserviamo che G(x, y) `e denito come lunico
( x, y)

tale che
F( x, y) = (x, y). (11.16)
Capitolo 11 159
Per denizione si ha F( x, y) = ( x, f( x, y) e dunque risolvendo (12.21) (dove
le incognite sono x e y si ha x = x ovvero G(x, y) = (x, g(x, y)) con g funzione
dierenziabile.
Fissiamo ora U intorno di x
0
e V intorno di y
0
tale che U V

e
poniamo (x) = g(x, 0). Aermo che la mappa : U V verica lasserto
del teorema. Infatti ssato (x, y) U V si ha
f(x, y) = 0 F(x, y) = (x, 0) (x, y) = G(x, 0) y = g(x, 0) = (t) .
Osserviamo inne che

(x) =
g
x
(x, 0). Inoltre osserviamo che
G

(x, 0) =
_
_
I 0
g
x
(x, 0)
g
y
(x, 0)
_
_
e derivando lidentita f(G(x, 0)) = 0 otteniamo che
0 = f

(G(x, 0))G

(x, 0) = f

(x, (x))G

(x, 0)
=
_
f
x
(x, (x))
f
y
(x, (x))
_
_
_
I 0
g
x
(x, 0)
g
y
(x, 0)
_
_
Applicando la regola della moltiplicazione a blocchi risulta
f
x
(x, (x)) +
f
y
(x, (x))

(x) = 0
da cui segue la formula che esprime

(x).
Osservazione 11.9 Lequazione vettoriale
f(x, y) = 0
puo essere considerata come un sistema di n equazioni in n + m incognite.
Sia S linsieme delle soluzioni. Allora se (x
0
, y
0
) S e la matrice quadrata
f
y
(x
0
, y
0
) `e invertibile allora le prime m coordinate parametrizzano S in un
intorno

di (x
0
, y
0
). Vale a dire che linsieme S

coincide con linsieme


160 Inversione locale
dei punti (x, y) tali che
x
1
= k
1
x
2
= k
2
. . .
x
m
= k
m
y
1
=
1
(k
1
, . . . , k
m
)
y
2
=
2
(k
1
, . . . k
m
)
. . .
y
n
=
n
(k
1
, . . . k
m
)
()
dove k = (k
1
, . . . , k
m
) sono parametri che variano in un aperto U R
m
e

1
, . . . ,
n
funzioni di classe C
k
denite su U.
Una rappresentazione locale di S nella forma (*) `e detta parametriz-
zazione locale. Le variabili x
1
, . . . , x
m
sono dette parametri liberi intorno
alla soluzione (x
0
, y
0
).
Esercizio 11.10 Si consideri in R
3
la funzione f(x, y, z) = x
2
+y
2
+z
2
1.
Il luogo di zeri di tale funzione `e la sfera unitaria S. Inoltre f

(x, y, z) =
2(x, y, z), in particolare
f
z
(x, y, z) ,= 0 eccetto che sullequatore z = 0. Os-
serviamo che se (x
0
, y
0
, z
0
) non appartiene allequatore allora dal teorema
della funzione implicita si deduce che esiste una funzione denita su un
intorno di (x
0
, y
0
) tale che il suo graco coicide con lintersezione di S con
un intorno di x
0
, y
0
, z
0
.
In particolare se z
0
> 0 possiamo scegliere U = (x, y) R
2
[x
2
+ y
2
<
1, V = (0, 1) e (x, y) =
_
1 x
2
+y
2
.
Se invece z
0
< 0 scegliamo U come sopra V = (1, 0) e deniamo
(x, y) =
_
1 x
2
y
2
Nellenunciato del teorema abbiamo supposto che lultimo minore nn di
f

(x
0
, y
0
) (ovvero quello ottenuto scegliendo le ultime n colonne di f

(x
0
, y
0
))
fosse invertibile e abbiamo dedotto che tale ipotesi assicura che in un intorno
di (x
0
, y
0
) il luogo di 0 di f appare come il graco di una funzione denita sul
m-piano coordinato orizzontale (ovvero il piano denito imponendo le ultime
n coordinate uguali a 0) a valori sulln-piano verticale (denito imponendo le
prime m coordinate uguali a 0). Chiaramente in generale se esiste un minore
n n di f

(x
0
, y
0
) invertibile allora `e possibile ottenere lo stesso risultato
Capitolo 11 161
con la sola dierenza che la funzione f sara denita su un piano coordianto
diverso da quello orizzontale (basta cambiare lordine delle coordinate su
R
n+m
e ci si rconduce al caso precedente).
Corollario 11.11 Sia f : R
n+m
R
n
e sia f(x
0
) = 0 e rango f

(x
0
) = n (il
che vuol dire che f

(x
0
) `e unapplicazione lineare suriettiva). Allora esistono
piani coordinati supplementari L e M tale che R
n+m
= ML e dimM = m,
un intorno U di M e V di L e : U V tale che
f
1
(0) (U +V ) = x +(x) : x U
dove per denizione U +V = x +y : x U, y V .
Esercizio 11.12 Sia S la sfera unitaria in R
3
. Si trovino quali parametri
liberi si possono scegliere intorno al punto (1, 0, 0) S.
Esercizio 11.13 Si consideri il seguente sistema di due equazioni in tre
incognite
_
x
2
= y
2
+z
2
+ 1
cos(x)y sin(x)z = 0
Sia S lo spazio delle soluzioni.
1) si mostri che x `e un parametro libero intorno ad ogni punto di S.
2) Si descriva esplicitamente una parametrizzazione di S della forma x
(x, y(x), z(x)).
3) Si disegni S.
4) Si verichi esplicitamente la seguente identita data dal teorma della
funzione implicita:
_
y(x)
z(x)
_
=
_
f
1
y
(x, y(x), z(y))
f
1
z
(x, y(x), z(x))
f
2
y
(x, y(x), z(x))
f
2
z
(x, y(x), z(x))
_
1

_
f
1
x
(x, y(x), z(x))
f
2
x
(x, y(x), z(x))
_
Esercizio 11.14 Si consideri il sistema di 3 equazioni in 5 incognite
_
_
_
x
2
+y
2
+z
2
+u
2
+t
2
= 1
xz +yz +yt = 0
e
x
sin u = 0
Sia S lo spazio delle soluzioni. Si mostri che y, t sono parametri liberi in-
torno ad (1, 0, 0, 0, 0). Si mostri che nessun insieme di parametri liberi puo
contenere la variabile x.
162 Inversione locale
Esercizio 11.15 Si consideri lequazione vettoriale
f(x) = 0
formata da n equazioni C
k
in n +m incognite. Sia S il luogo delle soluzioni
e x una soluzione particolare. Dato un insieme di m-variabili (tra quelle che
compaiono nel sistema), P = x
i
1
, . . . , x
i
m
, si mostri che esse forniscono
un insieme di parametri liberi intorno a x se il minore di f

( x) ottenuto
considerando solo le derivate parziali rispetto alle variabili non contenute in
P `e invertibile.
Esercizio 11.16 Si consideri una funzione f di classe C
k
cone nellenunciato
del Teorema 12.17. Siano M, L sottospazi lineari di R
n+m
tali che dimM = m
e R
n+m
= M L. Dato un punto p R
n+m
tale che f(p) = 0 dire sotto
quali condizioni esistono U, V aperti rispettivamente di M e L e : U V
tali che
1. U +V `e un aperto di p.
2. f
1
(0) (U +V ) = x +(x)[x U.
11.5 Alcune applicazioni
11.5.1 Sistemi dipendenti da parametri
Proposizione 11.17 Si supponga di avere un sistema di n equazioni in n
incognite dipendenti da m parametri
f

(x) = 0
dove x = (x
1
, . . . , x
n
) `e linsieme delle incognite, = (
1
, . . . ,
m
) `e linsieme
dei parametri e f

= (f
,1
, . . . , f
,m
) rappresenta il vettore delle equazioni
dipendenti da .
Si supponga poi che la funzione di m+n-variabili
F : (, x) f

(x)
sia di classe C
k
.
Sia x una soluzione di f

per un valore particolare dei parametri



e
supponiamo che f

( x) sia invertibile.
Allora esiste un intorno U di

, un intorno V di x e unapplicazione C
k
x : U V tale che
Capitolo 11 163
1. x() `e soluzione di f

.
2. x(

) = x.
3. per ogni U si ha che x() `e lunica soluzione di f

contenuta in V .
Dimostrazione. Si osservi che risulta:
F
x
(

, x) = f

( x).
Per il Teorema 12.17 esiste una funzione x : U V denita su un intorno U
di

a valori in un intorno V di x tale che F
1
(0) (U V ) concide con il
graco di . Ovvero per U e x V si ha
f

(x) =: F(, x) = 0 x = x()


e dunque la funzione x verica le proprieta richieste.
Studiamo ora la dipendenza continua delle radici di un polinomio dai
coecienti.
Esercizio 11.18 Sia p(t) = a
0
+ a
1
t+ a
2
t
2
+. . . + a
n
t
n
un polinomio di grado
n e sia

t una sua radice tale che p

t) ,= 0. Si mostri che esiste un intorno


V di p nello spazio R
n
[t] dei polinomi di grado al pi u n (che si identica in
modo naturale con R
n+1
) e una mappa C

: V R tale che ( p) =

t e
(p) `e una radice di p per ogni p V .
Esercizio 11.19 Sia X il luogo di zeri di una funzione f di classe C
k
in R
2
tale che 0 / X e si supponga che la retta y = x intersechi X in un punto
( x, y). Si determinino condizioni sucienti anche esista > 0 per cui tutte
le rette di equazione y = mx con m (1 , 1 +) intersechino X.
Si dia un esempio di un luogo X tale che la retta y = x `e tangente ad X
nel punto x, y e tutte le rette y = mx intersechino X in un punto p(m) che
dipende in modo continuo da m.
164 Inversione locale
11.5.2 Una dimostrazione del Teorema fondamentale
dellalgebra
In questa sottosezione mostreremo come il Teorema della funzione inversa
fornisca un argomento semplice per dimostrare che un polinomio complesso
non costante ammette sempre una radice.
Identichiamo C con R
2
attraverso lapplicazione
x +iy
_
x
y
_
Dato un numero complesso denotiamo con T

: C C la moltiplicazione
per . T

vista come mappa di R


2
in se `e lineare e la matrice che la rappre-
senta `e
_
Re() Im()
Im() Re()
_
(lo studente verichi tale asserzione).
Un polinomio complesso p(z) pu`o essere visto come mappa di R
2
in se.
Dimostreremo che in eetti tale mappa `e dierenziabile e la sua derivata
`e esprimibile per mezzo della derivata formale di p. Per evitare confusione
denoteremo con Jp(z
0
) la matrice jacobiana di p in z
0
(che `e una matrice
2 2 con elementi di matrice reali) e con p

(z
0
) la derivata formale di p in z
0
(che `e un numero complesso)
Lemma 11.20 Un polinomio complesso p, considerato come mappa di R
2
in se, `e dierenziabile e si ha
Jp(z
0
) = T
p

(z
0
)
Dimostrazione.
`
E suciente mostrare lasserto assumendo che p(z) = az
n
.
In particolare va dimostrato che
lim
u0
[a(z
0
+u)
n
az
n
0
nz
n1
0
u[
[u[
= 0 ()
Ora per lo sviluppo del binomio di Newton il numeratore `e uguale a u
2
q(u)
essendo q un polinomio di grado n 2. Dunque il rapporto in (*) `e uguale a
[u
2
q(u)[
[u[
= [u[[q(u)[.
Capitolo 11 165
Facendo tendere u a 0 si ha la tesi.
Osserviamo in particolare che Jp(z
0
) `e invertibile se e solo se p

(z
0
) ,= 0
Dunque esistono al pi` u un numero nito di punti su cui Jp `e singolare (stiamo
assumendo p non costante!)
Proposizione 11.21 Sia p C[z] polinomio di grado n 1. Allora p come
mappa di C in se `e surgettiva.
Dimostrazione. Linsieme = z C : p

(z) = 0 `e nito per cui anche la


sua immagine p() `e un insieme nito di punti. In particolare X = C p()
`e un insieme connesso. Nel seguito mostreremo che sia XIm(p) e XIm(p)
sono sottoinsiemi aperti. Poiche X `e connesso si danno due possibilit`a
1) X Im(p)
2) X Im(p) = .
Nel primo caso p risulterebbe surgettivo. Nel secondo caso invece risul-
terebbe che Im(p) `e contenuta in p() ovvero in ununione nita di punti.
Ma poiche C `e connesso risulterebbe che Im(p) `e un solo punto, ovvero p
costante, il che contraddice lipotesi.
Rimane da dimostrare che XImp e XImp sono entrambi sottoinsiemi
aperti.
(a) X Im(p) `e aperto: sia w
0
X Im(p). Si ha che w
0
= p(z
0
)
con p

(z
0
) ,= 0. Segue che Jp(z
0
) `e invertibile e dunque per il teorema della
funzione inversa esiste un intorno U di z
0
tale che p : U p(U) `e biunivoca
e p(U) `e un aperto di R
2
. Segue che p(U) X `e un intorno di w
0
contenuto
in Im(p) X.
(b) X Im(p) `e aperto. Sia w
0
/ Im(p) e supponiamo per assurdo
che tutte le palle centrate in w
0
intersechino limmagine di p. In tal caso
potremmo costruire una successione w
n
w
0
tale che ogni w
n
appartiene
allimmagine di p, ovvero esiste z
n
tale che w
n
= p(z
n
). Ora se la successione
z
n
rimane limitata, a meno di estrarre una sottosucessione possiamo supporre
z
n
z
0
. Ma allora, poiche p `e una funzione continua si ha che w
n
= p(z
n
)
converge a p(z
0
) da cui w
0
= p(z
0
) contraddicendo lassunzione che w
0
non
appartiene allimmagine di p.
Supponiamo inne che z
n
non sia una successione limitata ovvero [z
n
[
+ . Posto p(z) = a
N
z
N
+a
N1
z
N1
+ a
0
, si ha
[w
n
[ = [p(z
n
)[ = [a
N
z
N
n
+a
N1
z
N1
n
+ a
0
[ = [z
n
[
N

a
N
+
a
N1
z
n
+. . . +
a
0
z
N
n

166 Inversione locale


e dunque si vede facilmente che [w
n
[ + contraddicendo lassunzione che
w
n
w
0
.
11.6 Sottoinsiemi lisci e spazio tangente
In questa sezione studieremo da un punto di vista pi` u geometrico il luogo di
zeri di una funzione f da un aperto di R
n+m
in R
n
in un intorno di un punto
x che soddisfa lipotesi del teorema della funzione implicita. Per semplicit`a
di notazione considereremo solo funzioni di classe C

, e supporremo che la
funzione f sia denita su tutto R
n+m
anche se tutti gli enunciati sono validi
per funzioni C
k
denite su aperti di R
n+m
(con opportune modiche lasciate
allo studente).
Innanzitutto diamo una formulazione apparentemente pi` u debole di quel
teorema ma in qualche maniera di pi u semplice interpretazione.
Proposizione 11.22 Data una funzione di classe C

f : R
n+m
R
n
siano
X il suo luogo di zeri e x X tale che rango f

( x) = n. Allora esiste un
intorno di x in R
n+m
, un aperto U di R
m
e una mappa C

: V U
tale che
1. `e iniettiva e ker

(x) = 0 per ogni x U.


2. (U) = X
Dimostrazione La dimostrazione `e una semplice applicazione del Teorema 12.17.
Infatti a meno di riordinare le variabili possiamo supporre che il minore nn
di f

(x
0
) ottenuto considerando le ultime n colonne sia invertibile. Siano al-
lora U e V e : U V come nellenunciato di quel teorema e si ponga
= U V e : U denita da (x) = (x, (x)). Si noti che `e
iniettiva e (U) = X per il Teorema 12.17. Inoltre il minore m m di

(x) ottenuto prendendo le prime m righe `e lidentit`a (si noti che

(x) `e
una matrice con n +m righe e m colonne) e dunque rango

(x) = m ovvero
Ker

(x) = 0.
Possiamo riassumere lenunciato della Proposizione aermando che il lu-
ogo di zeri di f intorno ad un punto x che soddisfa lipotesi rango f

( x) = n
puo essere parametrizzato da un aperto di R
m
in maniera liscia. La seguente
proposizione assicura che vale anche il viceversa, ovvero che se X puo essere
parametrizzato in modo liscio da un aperto di R
m
intorno ad un punto x,
Capitolo 11 167
allora esiste una funzione denita su un intorno di x a valori in R
n
tale
che X `e il luogo di zeri di f (e rango f

( x) = n).
Proposizione 11.23 Sia : R
m
R
n+m
una funzione di classe C

. Sia
x U tale che

( x) `e iniettivo (ovvero ker

(x) = 0). Allora esistono


U intorno di x in R
m
,
intorno di ( x) in R
n+m
tale che (U)
f : R
n
C

tale che rango f

(x) = n per ogni x e


(U) = f
1
(0)
Dimostrazione La dimostrazione `e del tutto analoga a quella del Teo-
rema 12.17. Siccome Ker

( x) = 0 a meno di riordinare le coordinate


su R
n+m
possiamo supporre che il minore mm di

( x)
(
1
, . . . ,
m
)
x
( x)
sia invertibile.
Allora considerariamo la funzione S : R
n+m
R
n+m
denita da
S(x
1
, . . . , x
n+m
) = (x
1
, . . . , x
m
) + (0, 0, . . . , 0, x
m+1
, x
m+2
, . . . , x
m+n
)
Osserviamo che S

(x
1
, . . . , x
n+m
) `e la matrice a blocchi
_
_
_
(
1
,...,
m
)
(x
1
,...,x
m
)
(x
1
, . . . , x
n
) 0
(
m+1
,...,
n+m
)
(x
1
,...,x
n
)
(x
1
, . . . , x
n
) I
_
_
_
In particolare S

( x, 0) `e invertibile e dunque S `e un dieomorsmo di un


intorno di ( x, 0) su un intorno di ( x) = S( x, 0). A meno di restringere
tali intorni possiamo supporre lintorno di ( x, 0) della forma U V e sia
= (U V ) il corrispondnete intorno di ( x). Sia F : U V linversa
di S su e siano (f
1
, . . . , f
n+m
) le componenti di F. Allora si ha
(x
1
, . . . , x
n+m
) (U) (x
1
, . . . , x
n+m
) = (y
1
, . . . , y
m
)
per qualche y U (x
1
, . . . , x
n+m
) = S(y
1
, . . . , y
m
, 0, 0, . . . , 0)
F(x
1
, . . . , x
n+m
) = (y
1
, . . . , y
m
, 0, 0, . . . , 0)
f
m+1
(x
1
, . . . , x
n+m
) = f
m+2
(x
1
, . . . , x
n+m
) = . . . = f
m+n
(x
1
, . . . , x
n+m
) = 0
168 Inversione locale
Dunque data f = (f
m+1
, . . . , f
m+n
) si ha (U) = f
1
(0). Per vericare
che rkf

(x) = n si osservi che f

(x) `e un minore di F

(x) e imponendo
F

(x)G

(x) = I si ha
f
(x
m+1
, . . . , x
m+n
)
= I
Denizione 11.24 Sia X un sottoinsieme di R
n+m
chiuso e x X. Di-
ciamo che x `e un punto liscio intorno a X di dimensione m (e scriveremo
dim
x
X = m) se vale una delle due seguenti ed equivalenti condizioni:
1. Esiste un intorno U di x in R
n+m
e una funzione f : U R
n
tale che
X = f
1
(0) e rango f

(x) = m per x U.
2. Esiste un intorno U di x in R
n+m
e una funzione iniettiva C

: V
U denita su un aperto V di R
m
tale che (V ) = U X e

(x) `e
iniettivo per x V .
La funzione f `e detta equazione locale di X intorno a x e la funzione
`e detta parametrizzazione locale di X intorno a x.
Esercizio 11.25 Lo studente dimostri che linsieme dei punti lisci di dimen-
sione m `e un sottoinsieme aperto di X.
Esercizio 11.26 Si determinino i punti lisci e le relative dimensioni dei
seguenti insiemi:
X = (x, y) R
2
[x
2
y
2
= 0
X = (x, y, z) R
3
[z(x
2
+y
2
) = 0
X = (x, y, z)[y
2
= x
2
(x + 1)X = (x, y, z)[y
2
= x
6

Esercizio 11.27 Si mostri che se : U X `e una parametrizzazione in-


torno ad un punto liscio x, allora per ogni aperto V U si ha che (V ) `e un
aperto di X.
11.6.1 Spazio tangente
Sia X R
n+m
chiuso. Diciamo che un vettore v R
n+m
`e tangente ad X in
x se esiste una curva dierenziabile
c : (, ) X R
n+m
tale che
Capitolo 11 169
c(0) = x,
c(0) = v.
Lo spazio tangente ad X in x `e linsieme dei vettori tangenti ad X in x e
lo denoteremo con T
x
X.
Proposizione 11.28 Sia x X un punto liscio di dimensione m, sia f una
equazione locale per X intorno a x e una parametrizzazione locale di X
intorno a x e supponiamo senza perdere di generalita che (0) = x. Allora
si ha
T
x
X = ker f

( x) = Im(

(0))
Dimostrazione. Poiche f = 0 segue che f

((x))

(x) = 0 per
ogni x. In particolare ricaviamo che ker f

((x)) Im

(x), ma poiche
dimker f

((x)) = dimIm(

(x)) = m si ha
ker f

( x)) = Im(

(0))
Per concludere mostreremo le seguenti inclusioni
Im(

(0)) T
x
X ker f

( x)
Dato w R
m
si consideri il cammino c(t) = (tv) denito su qualche inter-
vallo (, ). Si ha che c `e un cammino dierenziabile contenuto in X tale
che c(0) = x. Di conseguenza

(0)w = c(0) appartiene a T


x
X. E questa
considerazione mostra che Im(

(0)) T
x
X.
Sia ora v T
x
X. Per denizione esiste un cammino c : (, ) R
n+m
tale che c(0) = x e c(0) = v. Poiche c(t) X si ha che f(c(t)) = 0 per ogni
t (, ) e derivando da ambo i membri in 0 otteniamo f

(c(0)) c(0) = 0,
ovvero c(0) ker f

(c(0)). Poiche c(0) = x e c(0) = v cio mostra che v


ker f

( x).
Corollario 11.29 Se x `e un punto liscio di X di dimensione m allora T
x
X
`e un sottospazio vettoriale di R
n+m
di dimensione m.
Esercizio 11.30 Si calcoli lo spazio tangente allellissoide denito dallequazione
ax
2
+by
2
+cz
2
= 1 in un suo punto generico (x
0
, y
0
, z
0
).
Esercizio 11.31 Si calcoli lo spazio tangente allinsieme degli zeri del poli-
nomio in due variabili x
2
y
2
in 0. Si deduca che per un punto non liscio lo
spazio tangente puo non essere uno spazio vettoriale.
170 Inversione locale
Esercizio 11.32 Si calcoli lo spazio tangente del luogo degli zeri X del poli-
nomio x
2
y
3
. Si mostri che X non `e liscio in 0.
Proposizione 11.33 Sia X R
n+m
e x X un punto liscio di dimensione
m. Siano f
1
, . . . , f
n
le componenti di unequazione locale per X intorno a x.
Allora f
1
( x), f
2
( x), . . . ,

f
n
( x) formano una base dello spazio ortogonale a
T
x
X.
Dimostrazione. Osserviamo che f
1
( x), f
2
( x), . . . ,

f
n
( x) sono le righe di
f

( x) che per ipotesi ha rango n. Ne segue che tali vettori sono linearmente
indipendenti e generano uno spazio W di dimensione n.
Ora ssato un cammino dierenziabile c su X con c(0) = x, si ha che
f
i
(c(t)) = 0 per cui dierenziando
f
i
( x), c(0)) = 0
Per larbitrarieta di c segue che f
i
( x) T
x
X

per ogni i = 1, . . . , n.
Dunque W T
x
X

e poiche dimW = n = dimT


x
X

si conclude.
Proposizione 11.34 Sia X R
n
e sia f una funzione di classe C

a
valori in R denita su un intorno di X Se un punto liscio x `e di massimo
(minimo) locale su X allora f( x) `e ortogonale a T
x
0
X. In particolare se
g = (g
1
, . . . , g
k
) `e un equazioni per X intorno a x allora
f( x) =
1
g
1
( x) +
2
g
2
( x) +. . . +
n
g
k
( x)
per qualche
1
, . . . ,
n
R.
Dimostrazione. Sia c un cammino dierenziabile su X con c(0) = x. La
funzione t f(c(t)) ha un massimo (minimo) locale in 0, per cui derivando
si ha
f( x), c(0)) = 0
Per larbitrariet`a di c segue la tesi.
Denizione 11.35 Sia f una funzione C

denita in un intorno di un
sottoinsieme chiuso X di R
n
. Un punto x si dice critico se `e un punto liscio
di X e f(x
0
) `e ortogonale a T
x
X.
Osserviamo che in generale essere critico `e una condizione necessaria ma
non suciente per essere un punto di minimo o massimo locale su X come
mostra il seguente esempio.
Capitolo 11 171
Esercizio 11.36 Sia X = (x, y, z) R
3
[z = xy
1. Si mostri che X `e liscio in ogni suo punto di dimensione 2.
2. Si faccia un disegno qualitativo di X.
3. Sia f(x, y, z) = z. Si mostri che 0 `e un punto critico per f su X ma
non `e ne di minimo ne di massimo locale.
Esercizio 11.37 Si mostri che liniseme dei punti critici `e chiuso in X.
11.6.2 Metodo dei moltiplicatori di Lagrange
Sia X = x R
n
[g
1
(x) = g
2
(x) = . . . = g
k
(x) = 0 essendo g = (g
1
, . . .

g
k
)
unequazione globale per X (ovvero rango g

(x) = k per ogni x X). Sia f


una funzione di classe C

denita in qualche intorno di X. Ci proponiamo


di trovare massimi e minimi locali di X. In eetti cerchiamo in un primo
momento i punti critici di f. A tale scopo si consideri il sistema di equazioni
_

_
g
1
(x) = 0
g
2
(x) = 0
. . .
g
k
(x) = 0
f(x) =
1
g
1
(x) +. . . +
k
g
k
(x)
()
dove le incognite sono x = (x
1
, . . . , x
n
) e
1
, . . . ,
k
. Si noti che si hanno n+k
equazioni reali in n + k incognite. Dunque risolvendo il sistema (laddove si
pu`o) si trovano tutti i punti critici di f tra cui anche eventuali minimi e
massimi locali. Essendo ilnumero di incognite uguale al numero di equazioni,
si avr`a che genericamente linsieme delle soluzioni del sistema (*) risultera
discreto (e in eetti se X `e limitato risulter`a nito).
Esercizio 11.38 Si calcolino il minimo e il massimo della funzione f(x, y, z) =
xy +yz +xz sulla sfera di R
3
.
Esercizio 11.39 Si determini il parallelepipedo di volume massimo tra quelli
di supercie uguale ad A.
Esercizio 11.40 Si determinino il massimo e il minimo della funzione f(x) =
x
1
. . . x
n
su X = x
1
+. . . +x
n
= 1, x
i
> 0. Se ne deduca la disuguaglianza
tra media geometrica e media aritmetica.
172 Inversione locale
Esercizio 11.41 Si trovi il rettangolo di area massima inscritto nellellisse
ax
2
+by
2
= 1
Hessiano di f su X
Data una funzione f su X abbiamo gia osservato che esistono punti critici di
f su X che non sono ne massimi ne minimi. Il proposito di questa sezione
`e di introdurre la nozione di Hessiano di f su un punto critico x di f per
X come unapplicazione bilineare simmetrica denita sullo spazio tangente
T
x
X, e tale che valga lanalogo criterio che vale per i punti di massimo e
minimo su su R
n
.
Lemma 11.42 Sia f una funzione C
2
denita in un intorno di X in R
n
. Si
supponga che x X `e un punto critico. Data una parametrizzazione locale
: U V tale che (0) = x, e unequazione locale g = (g
1
, . . . , g
nk
) vale la
seguente uguaglianza
(f )

(0)v, w)
=
_
f

( x) (
1
g

( x) +
2
g

2
( x) +. . . +
nk
g

nk
( x))

(0)v, w)
(11.17)
essendo
1
, . . . ,
nk
le costanti tali che f( x) =

i
g
i
( x).
Dimostrazione. Possiamo dimostrare luguaglianza (11.17) assumendo v =
e
i
e w = e
j
gli elementi della base canonica di R
k
In particolare si ha
f
u
i
= f((u)),

u
i
(u))
da cui derivando rispetto a e
j
si ottiene
(f )

(u)(e
i
), e
j
) =

2
f
u
j
u
i
(u)
= f

((u)

u
j
(u),

u
i
) + f((u)),

u
i
u
j
(u))
(11.18)
Ora per u = 0 si ha che f((0)) =

i
g
i
((0)) e dunque sostituendo
otteniamo che lultimo addendo a destra in (11.18) `e uguale a

i
g( x),

u
i
u
j
(0)) (11.19)
Capitolo 11 173
Applicando la formula 11.18 a ciascuna equazione risulta
0 =

2
g
i

u
j
u
i
= g

i
((u)

u
j
(u),

u
i
(u)) + g
i
((u)),

u
i
u
j
(u))
(la prima uguaglianza vale perche g = 0) da cui ricaviamo lidentit`a
g
i
((u)),

u
i
u
j
(u)) = g

i
((u)

u
j
,

u
i
)
Sostituendo questa identit`a per u = 0 in 11.19 e poi in 11.18 si ottiene la
tesi.
Esercizio 11.43 Si mostri che a livello matriciale vale la seguente relazione
(f )

(0) =

(0)
T
_
f

( x)

i
g

( x)
_

(0).
Data una funzione f di classe C
2
denita in un intorno di X e un punto
critico x per f su X deniamo lHessiano di f su X lapplicazione bilineare
denita su T
x
X denita da
H
X
f( x)(v, w) = (f

( x)
nk

i=1

i
g

i
( x))v, w) ()
essendo g = (g
1
, . . . , g
nk
) unequazione per X intorno a x e
1
, . . . ,
nk
le
costanti tali che f( x) =

i
g
i
( x).
Per il lemma precedente, data una parametrizzazione locale intorno a
x (tale che (0) = x) si ha che
(f )

(0)v, w) = H
X
f( x)(

(0)v,

(0)w)
per ogni v, w R
k
. Questa uguaglianza mostra che H
X
f( x) `e ben denito,
ovvero non dipende dalla scelta dellequazione locale intorno a x (infatti il
membro a sinistra `e denito indipendentemente da g). Inoltre se f e f

sono
funzioni denite in un intorno di X che coincidono su X allora la stessa
disuguaglianza mostra che H
X
f( x) = H
X
f

( x), ovvero H
X
f( x) dipende solo
dai valori che assume f in un intorno di x su X.
Inne osserviamo che 0 `e un punto di massimo o minimo locale per f
se e solo se x `e un punto di massimo o minimo locale per f su X. Da cui
deduciamo il seguente criterio.
174 Inversione locale
Proposizione 11.44 Sia x un punto critico per f su X. Allora se x `e un
punto di massimo (minimo) locale allora H
X
f( x) `e semi-denito negativo
(positivo). Inoltre se H
X
f( x) `e denito negativo (positivo) allora x `e un
punto di massimo (minimo) locale.
Osservazione 11.45 Ci si pu`o chiedere perche lHessiano di f su X non
sia denito come restrizione dellHessiano di f (ovvero considerando la re-
strizione della forma bilineare f

( x) su T
x
X). La ragione `e che in tal modo
luguaglianza (*) non vale. Infatti il seguente esempio mostra le seguenti
patologie
1) esistono due funzione f e h denite su un intorno di X tali che coin-
cidono su X ma le restrizoni su T
x
X di f

( x) e h

( x) sono diverse.
2) esiste una funzione k tale che k

( x) `e denito positivo ma x `e un punto


di massimo forte.
Esempio 11.46 Si consideri X = (x, y, z)[x
2
+ y
2
+ z
2
= 1, f(x, y, z) =
x
2
+ y
2
+ z
2
e h(x, y, z) = 1, k(x, y, z) = x + x
2
+ y
2
+ z
2
e x = (1, 0, 0).
Osserviamo che f

( x) = 2I, h

( x) = 0 e k

( x) = 2I eppure f[X = h[X e k


assume un massimo forte in x.
Osservazione 11.47 Osserviamo che lhessiano di f su X `e denito solo su
punti critici. Per il Lemma se x `e un punto critico vale la seguente formula
H
X
f(x)(v, w) = (f )

(0)(

(0))
1
v, (

(0))
1
w) ()
dove `e una parametrizzazione locale di X intorno a x tale che (0) = x
(si noti che

(0) realizza un isomorsmo tra R


k
e T
x
X per cui la formula ha
senso). Osserviamo che il membro a destra `e denito indipendentemente dal
fatto che x sia un punto critico e dunque ci si potrebbe aspettare che si possa
denire lHessiano in un punto generico x attraverso la formula (**). Del resto
il seguente esempio mostra che la denizione data in tal modo dipende dalla
parametrizzazione scelta (ovvero due diverse parametrizzazioni producono
diversi hessiani) per cui non risulta ben posta.
Esempio 11.48 Sia X = (x, y, z)[x
2
+y
2
+z
2
= 1, f(x, y, z) = x e consid-
eriamo il punto x = (1/

2, 0, 1/

2). Consideriamo le due parametrizzazioni


Capitolo 11 175
intorno a x,
1
,
2
date da

1
: (u, v)
_
u + 1/

2, v,
_
1 (u + 1/

2)
2
v
2
_

2
: (u, v)
_
_
1 u
2
(v + 1/

2)
2
, u, v + 1/

2
_
(gli addendi 1/

2 fanno in modo che


1
(0) =
2
(0) = x). Si verica che
f
1
(u, v) = u mentre f
2
(u, v) =

1 u
2
v
2
per cui (f
1
)(0) = 0
mentre (f
2
)(0) ,= 0
Riassumendo lHessiano di f su X `e denito solo su punti critici
di f.
Come abbiamo osservato nella precedente sezione il metodo dei moltpli-
catori di Lagrange consiste nel risolvere un sistema di n + k equazioni in
n+k incognite e dunque ci si aspetta che genericamente le soluzioni formino
un sottoinsieme discreto di X. Tale enunciato pu`o essere formalizzato utiliz-
zando la nozione di Hessiano.
Diciamo che un punto critico x per f su X `e non degenere se H
X
f( x) `e non
degenere ovvero per ogni v T
x
X0 esiste w T
x
tale che H
X
f( x)(v, w) ,=
0
Proposizione 11.49 Sia f una funzione tale che tutti i suoi punti critici
su X sono non degeneri. Allora linsieme dei punti critici su X `e discreto.
Dimostrazione Sia x un punto critico. Dobbiamo mostrare che esiste un
intorno di x inR
n+m
tale che x `e lunico punto critico di f su X contenuto
in .
Sia una parametrizzazione locale di X denita su un aperto U di R
m
tale che (U) = X

per qualche aperto

di R
n+m
. Consideriamo la
funzione
: U x R
m
denita da
(x) =
_
f((x)),

x
1
(x)), f((x)),

x
2
(x)), . . . , f((x)),

x
m
(x))
_
Si vede facilmente che

(x) = f

(x)
176 Inversione locale
Per il Lemma 11.42 si ha che
f ( x)v, w) = H
X
f( x)(

( x)v,

( x)w)
e poiche H
X
f( x) `e non degenere segue che ker

( x) = 0. In particolare a
meno di restringere U possiamo supporre che sia biunivoca su U e dunque

1
( x) `e lunico punto su cui vale zero. Segue che x `e lunico punto critico
per f su X in (U).
Capitolo 12
Equazioni dierenziali
12.1 Introduzione
Sia f : [0, T] R R, (t, x) f(t, x). Cerchiamo una funzione u
C
1
([0, T])
(1)
tale che:
u

(t) = f(t, u(t)), t [0, T]. (12.1)


La (12.1) `e detta unequazione dierenziale; lincognita di (12.1) `e una fun-
zione reale in [0, T].
Prima di sviluppare la teoria generale vediamo alcuni esempi.
Esempio 12.1 Consideriamo lequazione:
u

(t) = f(t), t [0, T], (12.2)


dove f `e una funzione data in C([0, T]).
`
E chiaro che la (12.2) ha innite
soluzioni date dalla formula:
u(t) = c +
_
t
0
f(s)ds, t [0, T].
Quindi unequazione dierenziale ha in generale innite soluzioni. Per deter-
minarne una si deve imporre una condizione ulteriore su u come ad esempio
(1)
C
1
([0, T]) `e il sottoinsieme dello spazio metrico C([0, T]) di tutte le funzioni reali
derivabili in [0, T] continue con la loro derivata.
177
178 Capitolo 12
u(0) = u
0
(condizione iniziale). In questo caso si considera il problema di
Cauchy:
_
_
_
u

(t) = f(t), t [0, T],


u(0) = u
0
,
la cui unica soluzione `e data da:
u(t) = u
0
+
_
t
0
g(s)ds, t [0, T].
Nel seguito considereremo equazioni dierenziali del tipo (12.1) con una con-
dizione iniziale, cio`e il problema di Cauchy
_
_
_
u

(t) = f(t, u(t)), t [0, T],


u(0) = u
0
,
(12.3)
dove u
0
`e dato.
12.1.1 Equazioni a variabili separabili
Consideriamo il problema di Cauchy:
_
_
_
u

(t) = f(t)g(u(t)), t 0,
u(0) = u
0
,
(12.4)
dove u
0
R e f, g soddisfano le condizioni seguenti:
f : [0, +) R `e continua.
g : R R `e continua e positiva su un intervallo aperto I R conte-
nente u
0
.
Poniamo:
F(u) =
_
u
u
0
ds
g(s)
, u I.
`
E chiaro che F `e positiva e strettamente crescente; sia J = F(I). Inoltre la
(12.4) `e equivalente a:
d
dt
F(u(t) = f(t), t 0.
Equazioni dierenziali 179
Da cui, integrando fra 0 e t si ottiene:
F(u(t)) =
_
t
0
f(s)ds, t 0.
Per ricavare u(t) occorre che
_
t
0
f(s)ds J. Ci`o non `e detto in generale
come vedremo in vari esempi. Tuttavia, dato che F(u
0
) = 0 si ha che 0 J
e quindi esiste > 0 tale che
_
t
0
f(s)ds J, t [0, ].
Allora
_
t
0
f(s)ds J per ogni t [0, ] e posto:
u(t) = F
1
__
t
0
f(s)ds
_
, t [0, ],
si ha che u `e soluzione di (12.4) in [0, ].
Esempio 12.2 Consideriamo il problema di Cauchy:
_
_
_
u

(t) = u
2
(t), t 0,
u(0) = u
0
.
(12.5)
Se u
0
= 0 una soluzione di (12.5) `e data da u(t) = 0 per ogni t 0.
Supponiamo ora u
0
> 0. Questo problema `e della forma (12.4) con
f(t) = 1, g(u) = u
2
e I = [0, +). Inoltre:
F(u) =
_
u
u
0
ds
s
2
=
1
u
0

1
u
, u > 0
e
J = F(I) =
_
,
1
u
0
_
.
Quindi per ricavare u(t) dallequazione
F(u(t)) =
_
t
0
f(s)ds, t 0,
180 Capitolo 12
occorre che:
_
t
0
f(s)ds = t <
1
u
0
.
Si ottiene quindi la soluzione:
u(t) =
u
0
1 tu
0
, t
_
0,
1
u
0
_
. (12.6)
Si dice che la soluzione `e locale e che scoppia per t =
1
u
0
.
Esempio 12.3 Consideriamo il problema di Cauchy:
_
_
_
u

(t) = u
2
(t), t I,
u(0) = u
0
= 0
(12.7)
con u
0
> 0. Questo problema `e della forma (12.4) con
f(t) = 1, g(u) = u
2
e si ha, come nellesempio precedente, I = [0, +),
F(u) =
_
u
u
0
ds
s
2
=
1
u
0

1
u
e
J =
_
,
1
u
0
_
.
Essendo
_
t
0
f(s)ds = t J
per ogni t > 0 si ha che la (12.7) ha soluzione:
u(t) =
u
0
1 +tu
0
, t 0 (12.8)
Si dice che la soluzione `e globale.
Esempio 12.4 Consideriamo il problema di Cauchy:
_
_
_
u

(t)) =
_
u(t), t I,
u(0) = u
0
.
(12.9)
Equazioni dierenziali 181
Se u
0
= 0 si ha che u(t) = 0 `e soluzione di (12.9). Sia allora u
0
> 0. Questo
problema `e della forma (12.4) con
f(t) = 1, g(u) =

u
e si ha I = (0, +),
F(u) =
_
u
u
0
ds

s
= 2(

u
0
)
e J = (2

u
0
, +). Quindi si trova:
u(t) =
1
4
(t + 2

u
0
)
2
, t 0. (12.10)
Da notare che se pone u
0
= 0 in (12.10) si ottiene:
u(t) =
1
4
t
2
che`e unaltra soluzione di (12.10) come si vede per verica diretta. In questo
caso non vi `e unicit`a del problema di Cauchy.
12.1.2 Equazioni di ordine superiore
Consideriamo lequazione:
u
(n)
(t) = f(t, u(t), u

(t), . . . , u
(n1)
(t)), t [0, T], (12.11)
dove f `e unapplicazione: f : [0, T] R
n
R, continua. Lincognita `e
quindi una funzione reale u in [0, T] di classe C
n
. Si dice che la (12.11) `e
unequazione dierenziale di ordine n.
Poniamo:
v
1
(t) = u(t), t [0, T],
v
2
(t) = u

(t), t [0, T],


. . . . . . . . . . . . . . .
v
n
(t) = u
(n1)
(t), t [0, T].
182 Capitolo 12
Allora la (12.11) `e equivalente al sistema:
_

_
v

1
(t) = v
2
(t), t [0, T],
v

2
(t) = v
3
(t), t [0, T],
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
v

n
(t) = f(t, v
1
(t), v
2
(t), . . . , v
n1
(t)), t [0, T].
(12.12)
Se per ogni t [0, T] indichiamo con v(t) il vettore in R
n
:
v(t) = (v
1
(t), ..., v
n
(t)),
possiamo scrivere la (12.12) come unequazione dierenziale in R
n
,
v

(t) = F(t, v(t)), t [0, T], (12.13)


dove F : [0, T] R
n
R
n
`e denita da:
F(t, x
1
, ..., x
n
) = (x
2
, ..., x
n1
, f(t, x
1
, ..., x
n1
)).
In questo caso il problema di Cauchy diventa:
_
_
_
v

(t)

= F(t, v(t)), t [0, T],


v(0) = v
0
,
(12.14)
dove la condizione iniziale v
0
`e un vettore di R
n
.
12.2 Problema di Cauchy in R
n
12.2.1 Introduzione
Sia un aperto di R
n
, I un intervallo di R e f:
f : I R
n
, (t, x) f(t, x),
continua.
Equazioni dierenziali 183
Consideriamo il problema di Cauchy
_
_
_
u

(t) = f(t, u(t)), t J,


u(s) = x,
(12.15)
dove s I, J I `e un intervallo di origine s contenuto in J e x .
Osservazione 12.5 Si potrebbero anche studiare soluzioni di (12.15) in un
intervallo del tipo [sk, s] con k > 0 (soluzioni nel passato) ma ci limiteremo
a studiare soluzioni in intervalli del tipo [s, s +k] (soluzioni nel futuro).
Denizione 12.6 Si dice che una funzione u C
1
(I; ) `e soluzione del
problema (12.15) in I se risulta:
u

(t) = f(t, u(t), t I, u(s) = x. (12.16)


Proviamo ora che il problema (12.15) `e equivalente a unequazione integrale.
Proposizione 12.7 (i). Se u C
1
(I; ) verica (12.16) risulta:
u(t) = x +
_
t
s
f(r, u(r))dt, t I. (12.17)
(ii). Se u C(I; ) `e soluzione di (12.17) allora verica (12.16) .
Dimostrazione. (i) Da (12.16) segue (12.17) integrando rispetto a t. (ii)
Sia u C(I; ) soluzione di (12.17). Allora `e chiaro che u C
1
(I; ) e
derivando (12.17) riispetto a t segue (12.16).
Se f non dipende da t si dice che il problema (12.15) `e autonomo.
Per risolvere il problema di Cauchy useremo il principio delle contrazioni
nello spazio metrico completo C(I; R
n
) dove I `e un intervallo chiuso e limi-
tato di R. Ricordiamo che C(I; R
n
) `e denito come linsieme delle funzioni
continue f : I R
n
con la metrica:
d(f, g) = max
tI
[f(t) g(t)[, f, g C(I; R
n
),
dove [f(t)g(t)[ = (

n
k=1
[f
k
(t)g
k
(t)[
2
)
1/2
rappresenta il modulo del vettore
f(t) g(t).
Osserviamo che C(I; R
n
) `e uno spazio vettoriale con le usuali nozioni di
somma di due funzioni e di prodotto di una funzione per un numero.
184 Capitolo 12
Conviene anche introdurre la norma di f ponendo:
|f| = max
tI
[f(t)[ = d(f, 0).
La norma ha evidentemente le propriet`a seguenti:
(i) Si ha |f| 0 per ogni C(I; R
n
) e risulta |f| = 0 se e solo se f = 0
(2)
.
(i) |f| = [[ |f|, R, f C(I; R
n
).
(iii) |f +g| |f| +|g| per ogni f, g C(I; R
n
).
Si dice che C(I; R
n
) `e uno spazio di Banach.
(3)
12.3 Caso in cui f `e Lipschitziana
In questa sezione supponiamo che f : R
n
R
n
sia Lipschtziana, cio`e che
esista L > 0 tale che:
[f(x) f(y)[ L[x y[, x, y R
n
.
Consideriamo il problema di Cauchy:
_
_
_
u

(t) = f(u(t)), t 0
u(0) = x
(12.18)
dove x `e dato in R
n
.
Teorema 12.8 Per ogni x R
n
esiste ununica soluzione di (12.18) in
[0, +).
(2)
cio`e f(t) = 0 per ogni t I.
(3)
Uno spazio normato X `e uno spazio vettoriale munito di una norma, cio`e di
unapplicazione X [0, +) che verica (i)(iii). Uno spazio normato `e uno spazio
metrico con la distanza d(x, y) = |x y|. Se (X, d) `e completo si dice che X `e uno spazio
di Banach.
Equazioni dierenziali 185
Dimostrazione. Fissiamo T > 0 e consideriamo il problema (12.18) in
[0, T]. Sia Z lo spazio di Banach Z = C([0, T]; R
n
) la cui norma indichiamo
con | | e sia lapplicazione:
: Z Z, u (u),
dove
(u)(t) = x +
_
t
0
f(u(s)ds, t 0.
Allora u `e soluzione del problema (12.18) se e solo se risulta:
u = (u). (12.19)
Proviamo ora che se T `e scelto opportunamente `e una contrazione cosiicche
lequazione (12.22) ha ununica soluzione.
Se u, v Z si ha infatti:
(u)(t) (v)(t) =
_
t
0
[f(u(s)) f(v(s))]ds, t [0, T],
da cui, per la lipchitzianit`a di f,
[(u)(t) (v)(t)[ Lt
_
t
0
[u(s) v(s)[ds Lt|u v|, t [0, T],
da cui:
|(u) (v)| LT
_
t
0
[u(s)) v(s)[ds LT|u v|.
Posto T = T
1
:=
1
2L
si ha che `e una contrazione cosicche esiste ununica
soluzione u del problema (12.15) in [0, T
1
].
Consideriamo ora il problema di Cauchy:
_
_
_
v

(t) = f(v(t)),
v(T
1
) = u(T
1
).
(12.20)
Ragionando come sopra di vede che il problema (12.20) ha ununica soluzione
in [T
1
, 2T
1
]. Deniamo una funzione u : [0, 2T
1
] R
n
ponendo:
u(t) =
_
u(t), se t [0, T
1
],
v(t), se t [T
1
, 2T
1
].
186 Capitolo 12
Allora `e chiaro che u `e soluzione del problema (12.15) in [0, 2T
1
]. Procedendo
analogamente si costruisce una soluzione u del problema in [0, +).

E chiaro
che tale soluzione `e unica. Infatti se v `e unaltra soluzione in [0, +) deve
essere u(t) = v(t) per ogni t [0, T
1
] per lunicit`a del punto sso data dal
principio delle contrazioni. Per lo stesso motivo deve essere u(t) = v(t) per
ogni t [T
1
, T
2
] e cos` via.
Osservazione 12.9 Dal principio delle contrazioni segue anche che la soluzione
di (12.15) pu`o essere costruita per approssimazioni successive.
Deniamo infatti per ricorrenza:
u
0
(t) = x, u
n+1
(t) = x +
_
t
0
f(u
n
(s))ds, n N, t 0.
Detta u la soluzione di (12.15), si ha allora:
lim
n
u
n
(t) = u(t), uniformemente in [0, T].
12.3.1 La legge di semigruppo
Dora in poi indichiamo con u(, x) la soluzione di di (12.15).
Proposizione 12.10 Sia x R
n
, t, s 0. Si ha allora:
u(t +s, x) = u(t, u(s, x)). (12.21)
Dimostrazione. Poniamo:
v(t) = u(t, u(s, x)), z(t) = u(t +s, x), t 0.
Allora v e z sono soluzione dei problemi:
_
_
_
v

= f(v),
v(0) = u(s, x)
e
_
_
_
z

= f(z),
z(0) = u(s, x)
rispettivamente. Quindi z(t) = v(t) per ogni t 0 per lunicit`a.
Equazioni dierenziali 187
12.3.2 Caso non autonomo
Sia f : [0, T] R
n
R
n
continua e tale che esiste L 0 tale che:
[f(t, x) f(t, y)[ L[x y[, x, y R
n
.
Consideriamo il problema di Cauchy:
_
_
_
u

(t) = f(t, u(t)), t [s, T]


u(s) = x
(12.22)
dove s [0, T) e x R
n
sono dati. La dimostrazione di questo risultato `e
analoga a quella del Teorema 12.8 ed `e lasciata la lettore.
Teorema 12.11 Esiste ununica soluzione di (12.22) in [s, T].
Indichiamo con u(, s, x) la soluzione di (12.22). Procedendo come per la
Proposizione 12.10 si ha inoltre:
Proposizione 12.12 Sia x R
n
, 0 r s t T. Si ha allora:
u(t, s, u(s, r, x)) = u(t, r, x). (12.23)
12.4 f localmente Lipschitziana
In questa sezione supponiamo che f : R
n
R
n
sia localmente Lipschtziana,
cio`e che per ogni x
0
R
n
esistono r
x
0
> 0 e L
x
0
0 tali che:
[f(x) f(y)[ L
x
0
[x y[, x, y B(x
0
, r
x
0
). (12.24)
Esempio 12.13 Sia f : R
n
R
n
continua con la sua derivata. Allora f
`e continua su ogni palla B(x, r), x R
n
, r > 0 e quindi `e localmente
Lipschtziana. Infatti, per il teorema del valor medio si ha:
[f(x) f(y)[ max
xB(x,r)
|f

(x)| [x y[, x, y B(x, r).


Consideriamo il problema di Cauchy:
_
_
_
u

= f(u), t 0,
u(0) = x
0
.
(12.25)
188 Capitolo 12
Vogliamo provare che esiste ununica soluzione u di (12.25) in un opportuno
intervallo [0, ). Per questo costruiremo una funzione Lipschitziana F su R
n
che coincide con f su B(x
0
, r
x
0
) e considereremo la soluzione v del problema
di Cauchy:
_
_
_
v

= f(v), t 0,
v(0) = x
0
,
(12.26)
che `e denita in [0, +) in virt` u del Teorema 12.8. Mostreremo poi che
esiste T > 0 tale che v(t) resta in B(x
0
, r
x
0
) per ogni t [0, T]; v sar`a la
soluzione locale cercata.
Per questo occorre un lemma.
Lemma 12.14 Posto:
(x) =
_

_
x se [x[ 1,
x
[x[
se [x[ 1,
(12.27)
risulta:
[(x)[ 1, x R
n
(12.28)
e
[(x) (y)[ [x y[, x, y R
n
. (12.29)
Dimostrazione. Distinguiamo vari casi. (a) Se [x[ 1 e [y[ 1 la (12.29)
`e ovvia.
(b) Se [x[ 1 e [y[ 1 si ha, tenuto conto del fatto che x, y) [x[ [y[:

x
[x[

y
[y[

2
= 2 2
x, y)
[x[ [y[
=
2
[x[ [y[
([x[ [y[ x, y))
2[x[ [y[ 2x, y) [x[
2
+[y[
2
2x, y) = [x y[
2
.
Equazioni dierenziali 189
(c) Se [x[ < 1 e [y[ 1 si ha:

x
y
[y[

2
= [x[
2
+ 1 2
x, y)
[y[
= [x[
2
+ 1 2[x[ +
2
|y|
([x[ [y[ x, y))
[x[
2
+ 1 2[x[ + 2[x[ [y[ 2x, y)
= (1 [x[)
2
([y[ [x[)
2
+[x y[
2
[x[
2
[x y[
2
,
dato che, essendo [x[ < 1 [y[, risulta:
(1 [x[)
2
([y[ [x[)
2
0.

Esercizio 12.15 Provare che non `e derivabile per [x[ = 1.


Corollario 12.16 Sia x
0
R
n
. Posto:
F
x
0
(x) = f
_
x
0
+r
x
0

_
x x
0
r
x
0
__
, x R
n
, (12.30)
F
x
0
coincide con f su B(x
0
, r
x
0
) e si ha:
[F
x
0
(x) F
x
0
(y)[ L
x
0
[x y[, x, y R
n
. (12.31)
Dimostrazione. Basta osservare che:
x
0
+r
x
0

_
x x
0
r
x
0
_
B(x
0
, r
x
0
), x R
n
e usare (12.29).
Teorema 12.17 (Esistenza locale) Sia f : R
n
R
n
localmente Lipschtziana
tale che valga (12.24) e sia x
0
R
n
. Esiste > 0 e una soluzione u: [0, ]
R
n
di (12.25). u `e lunica soluzione di (12.25) in [0, ] tale che u(t)
B(x
0
, r
x
0
) per ogni t [0, ].
190 Capitolo 12
Dimostrazione. Sia F
x
0
denita da (12.30). Dato che F
x
0
`e lipschitziana,
dal Teorema 12.8 segue che esiste ununica soluzione v : [0, +) R
n
del
problema:
_
_
_
v

(t) = F
x
0
(v(t)), t 0,
v(0) = x
0
,
(12.32)
Sia il primo tempo in cui v(t) raggiunge la frontiera di B(x
0
, r
x
0
),
=
_
_
_
+ se v(t) B(x
0
, r
x
0
), t 0,
mint > 0 : [v(t) x
0
[ = r
x
0
, altrimenti.
`
E chiaro che o = + oppure `e nito e maggiore di 0. Quindi, posto:
u(t) = v(t), t [0, ],
u `e soluzione di (12.25) in [0, ].
Teorema 12.18 (Unicit`a globale) Sia f : R
n
R
n
localmente Lipschtziana
tale che valga (12.24). Sia x
0
R
n
e T > 0. Se u : [0, T] R
n
e
v : [0, T] R
n
sono soluzioni di (12.25) in [0, T] si ha u(t) = v(t) per
ogni t [0, T].
Dimostrazione. Sia:
T
1
= supt 0 : u(t) = v(t).
Si ha T
1
> 0 in virt` u del Teorema 12.17. Consideriamo il problema:
_
_
_
z

= f(z),
z(T
1
) = u(T
1
) = v(T
1
).
(12.33)
Deve essere T
1
= T, altrimenti, applicando di nuovo il Teorema 12.17 esis-
terebbe > 0 tale che u = v su [0, T
1
+] il che contraddirebbe la denizione
di T
1
.
Diamo ora il concetto di soluzione massimale di (12.25). Indichiamo con
F la famiglia degli intervalli chiusi I tali che:
(i) Lorigine di I `e 0.
Equazioni dierenziali 191
(ii) Il problema (12.25) ha soluzione u
I
in I.
Poniamo:
J =
_
IF
I
e
u(t) = u
I
(t), t I.
Tale denizione ha senso in virt` u del Teorema 12.18. Si dice che u `e la
soluzione massimale di (12.25). Se risulta:
J = [0, +),
si dice che la soluzione `e globale.
Osservazione 12.19 Lintervallo J `e aperto a destra, cio`e non pu`o essere
J = [0, ] per qualche > 0. Infatti una soluzione in [0, ] pu`o essere
prolungata in un intervallo pi` u grande in virt` u del Teorema 12.18.
Un problema importante `e di dimostrare lesistenza di una soluzione glob-
ale. Sia u : [0, ) R
n
la soluzione massimale di (12.25) (con > 0 nito o
innito).
Teorema 12.20 Supponiamo che esista M > 0 tale che:
[u(t)[ M, t [0, ). (12.34)
Allora = +.
La (12.34) `e detta una maggiorazione a priori.
Dimostrazione. Supponiamo per assurdo che la soluzione massimale u non
sia globale cio`e che risulti < +. Sia N il massimo di f in B(0, M). Se
0 < s < t < si ha:
[u(t) u(s)[
_
t
s
[f(u(r))[dr N[t s[.
Ma ci`o implica che esiste il limite:
lim
t
u(t).
192 Capitolo 12
Quindi, passando al limite per t nelleguaglianza:
u(t) = x +
_
t
0
f(u(r))dr,
si ottiene:
u() = x +
_

0
f(u(r))dr.
Ne segue che u `e soluzione di (12.25) in [0, ], ma ci`o `e assurdo per lOsservazione
12.19.
Esempio 12.21 Sia n = 1. Consideriamo il problema di Cauchy:
_
_
_
u

(t) = (1 + sin u(t))u(t), t 0,


u(0) = x.
Dato che la funzione:
f(u) = (1 + sin u)u, u R
n
,
`e di classe C
1
`e localmente lipschitziana (vedi Esempio 12.13). Quindi esiste
ununica soluzione locale u(t) in un intervallo [0, ).
Per trovare una maggiorazione a priori moltiplichiamo per u(t) ambo i
membri delluguaglianza:
u

(t) = (1 + sin u(t))u(t), t [0, ).


Si ottiene:
1
2
u
2
(t) = (1 + sin u(t))u
2
(t) 0, t [0, ).
Ne segue:
[u(t)[ [x[, t [0, ).
Quindi = + e la soluzione `e globale.
Esercizio 12.22 Sia f : R
n
R
n
localmente lipschitziana e tale che:
f(x), x) 0, x R
d
.
Provare che il problema di Cauchy (12.25) ha soluzione globale.
Equazioni dierenziali 193
Un utile strumento per trovare maggiorazioni a priori `e il lemma di Gron-
wall seguente.
Lemma 12.23 Sia a > 0, b > 0 e : R [0, +) e tale che:
(t) a +b
_
t
0
(s)ds, t 0. (12.35)
Allora risulta:
(t) ae
tb
, t 0. (12.36)
Dimostrazione. Poniamo:
(t) =
_
t
0
(s)ds, t 0.
Allora (0) = 0, `e derivabile e si ha:

(t) a +b(t), t 0.
`
E chiaro che a +b(t) a > 0 cosicche possiamo scrivere:

(t)
a +b(t)
1,
da cui:
d
dt
log(a +b(t)) b.
Integrando fra 0 e t si ha:
log
_
a +b(t)
a
_
bt.
da cui la tesi con facili calcoli.
Esempio 12.24 Sia f : R
n
R
n
localmente lipschitziana e supponiamo
che esista c > 0 tale che:
f(x), x) c(1 +[x[
2
), x R
d
.
Sia u : [0, ) R
n
la soluzione massimale del problema di Cauchy (12.25).
Vogliamo provare che u `e soluzione globale. Moltiplicando scalarmente lequazione
u

(t) = Au(t) per u(t) e tendendo conto del fatto che:


d
dt
[u(t)[
2
= 2u

(t), u(t)),
194 Capitolo 12
si ottiene:
1
2
d
dt
[u(t)[
2
= f(u(t)), u(t)) c(1 +[u(t)[
2
), t [0, ).
Integrando in t si ha:
[u(t)[
2
[x[
2
+ 2c
_
t
0
(1 +[u(s)[
2
)ds, t [0, ).
Se = + abbiamo concluso. Supponiamo per assurdo < e scegliamo
T > . Si ha allora:
[u(t)[
2
([x[
2
+ 2cT) + 2c
_
t
0
[u(s)[
2
ds, t [0, ).
Dal lemma di Gronwall (con (t) = [u(t)[
2
) segue che:
[u(t)[
2
([x[
2
+ 2cT)e
2cT
, t [0, ).
Quindi = + per il Teorema 12.20 contro lipotesi fatta. In conclusione u
`e soluzione globale.
Esercizio 12.25 Sia f : R
n
R
n
localmente lipschitziana e limitata. Provare
che il problema di Cauchy (12.25) ha soluzione globale.
12.5 Equazioni dierenziali lineari
12.5.1 Problema di Cauchy
Sia A L(R
n
) ssata. Dato che A `e unapplicazione Lipschitziana di R
n
in
R
n
, il problema di Cauchy:
_
_
_
u

(t) = Au(t), t 0
u(0) = x
(12.37)
ha ununica soluzione u(t, x) per ogni x R
n
.
DallOsservazione 12.9 segue che:
u(t, x) = lim
n
u
n
(t, x), uniformemente sui limitati di [0, +),
Equazioni dierenziali 195
dove:
u
0
(t, x) = x, u
n
(t, x) = x +
_
t
0
Au
n1
(s, x)ds, n N.
Si vede facilmente che risulta:
u
n
(t, x) =
n

k=0
t
k
A
k
k!
x, t 0.
Si ha quindi:
u(t, x) =

k=0
t
k
A
k
k!
x, t 0. (12.38)
Consideriamo la serie nello spazio di Banach L(H) (munito della norma
|T| = sup[Tx[ : [x[ 1):

k=0
t
k
A
k
k!
.
Questa serie `e normalmente convergente per ogni t R
(4)
dato che:

k=0
t
k
|A|
k
k!
= e
tA
< +.
Indicheremo con e
tA
la somma della serie e scriveremo (12.37) al modo
seguente:
u(t, x) = e
tA
x, t 0. (12.39)
Se t = 0 scriveremo e
0A
= I.
Esercizio 12.26 (i) Provare che per ogni t, s R risulta:
e
(t+s)A
= e
tA
e
sA
. (12.40)
(ii) Provare che det e
tA
> 0 per ogni t R.
(4)
Sia E uno spazio di Banach (con norma | |) e sia (x
n
) E. Si dice che la serie

k=1
x
n
`e convergente se esiste il limite delle somme parziali: lim
n

k=1
x
n
, che `e nor-
malmente convergente se

k=1
|x
n
| < +. Si vede facilmente che una serie normalmente
convergente `e convergente.
196 Capitolo 12
12.5.2 Sottospazio vettoriale delle soluzioni di u
/
(t) =
Au(t)
Vogliamo qui studiare linsieme delle soluzioni dellequazione:
u

(t) = Au(t), , t 0. (12.41)


Osserviamo intanto che se u `e soluzione di (12.41) risulta (per lunicit`a della
soluzione del problema di Cauchy (12.37) ):
u(t) = e
tA
u(0), t 0. (12.42)
Indichiamo con linsieme delle soluzioni di (12.41), cio`e:
= u C([0, +); R
n
) : u

(t) = Au(t), , t 0.
Proposizione 12.27 `e uno spazio vettoriale di dimensione n rispetto alle
usuali operazioni di somma e prodotto per un numero.
Dimostrazione.
`
E chiaro che se u, v e a, b R si ha au + bv e
quindi `e uno spazio vettoriale.
Sia (e
1
, ..., e
n
) la base canonica in R
n
e sia:
u
i
(t) = e
tA
e
i
, i = 1, ..., n.
Allora u
1
, ..., u
n
sono linearmente indipendenti come si vede facilmente. Quindi
dim n. Supponiamo viceversa che u
1
, ..., u
N
siano linearmente in-
dipendenti con N n. Allora i vettori u
1
(0), ..., u
N
(0) sono linearmente
indipendenti e quindi N = n (infatti se risulta

N
i=1
c
i
u
i
(0) si ha anche

N
i=1
c
i
u
i
(t) = 0 per ogni t 0).
Dalla Proposizione 12.27 segue che date n soluzioni u
1
, ..., u
n
linearmente
indipendenti di (12.42), ogni altra soluzione `e della forma:
u(t) =
n

i=1
c
i
u
i
(t) (12.43)
al variare di c
1
, ..., c
n
in R.
La (12.43) `e detta lintegrale generale di (12.37).
Equazioni dierenziali 197
Esempio 12.28 Consideriamo qui lequazione lineare del secondo ordine:
z

(t) +az

(t) +bz(t) = 0, (12.44)


dove a e b sono numeri reali dati.
Questa equazione si pu`o ridurre alla (12.37) ponendo:
u
1
= z, u
2
= z

.
Si ottiene:
_
_
_
u

1
(t) = u
2
(t)
u

2
(t) = au
2
(t) bu
1
(t).
(12.45)
Posto u = (u
1
, u
2
) questo sistema si riduce alla (12.37) con
A =
_
0 1
b a
_
.
Per trovare lintegrale generale della (12.46) procediamo al modo seguente.
Consideriamo lequazione:

2
+a +b = 0 (12.46)
le cui radici indichiamo con
1
e
2
e distinguiamo vari casi.
Caso 1.
1
,
2
reali distinte.
Allora le funzioni:
z
1
(t) = e
t
1
, z
2
(t) = e
t
2
, t 0,
vericano (12.44), cosicche si hanno due soluzioni della (12.46) date da:
u
1
(t) =
_
e
t
1

1
e
t
1
_
, u
2
(t) =
_
e
t
2

2
e
t
2
_
.
`
E chiaro che u
1
(t) e u
2
(t) sono indipendenti, dato che i due vettori u
1
(0) e
u
2
(0) sono indipendenti, essendo:
det
_
1 1

1

2
_
=
2

1
,= 0.
198 Capitolo 12
In questo caso tutte e sole le soluzioni della (12.44) sono della forma
z(t) = c
1
e
t
1
+c
2
e
t
2
, t 0,
al variare di c
1
e c
2
in R.
Caso 2. `e radice doppia di (12.46).
Allora le funzioni:
z
1
(t) = e
t
, z
2
(t) = te
t
, t 0,
vericano (12.44), cosicche si hanno due soluzioni della (12.46) date da:
u
1
(t) =
_
e
t
e
t
_
, u
2
(t) =
_
te
t
(1 +t)e
t
_
.
u
1
(t) e u
2
(t) sono indipendenti, dato che i due vettori u
1
(0) e u
2
(0) sono
indipendenti, essendo:
det
_
1 0
1
_
= 1.
In questo caso tutte e sole le soluzioni della (12.44) sono della forma
z(t) = c
1
e
t
+c
2
te
t
, t 0,
al variare di c
1
e c
2
in R.
Caso 3. Lequazione (12.46) ha radici complesse coniugate i con
,= 0.
Allora le funzioni:
z
1
(t) = e
t
cos(t), z
2
(t) = e
t
sin(t), t 0,
vericano (12.44). Procedendo come prima si trova che in questo caso tutte
e sole le soluzioni della (12.44) sono della forma
z(t) = c
1
e
t
cos(t) +c
2
e
t
sin(t), t 0,
al variare di c
1
e c
2
in R.
Equazioni dierenziali 199
12.5.3 Problema di Cauchy con forza esterna
Sia A L(R
n
), T > 0 e f : [0, T] R
n
continua. Dato che A`e Lipschitziana,
il problema di Cauchy:
_
_
_
u

(t) = Au(t) +f(t), t 0


u(0) = x
(12.47)
ha ununica soluzione u(t) = u(t, x) per ogni x R
n
.
Vogliamo trovare una formula esplicita per la soluzione u(t, x) usando il
metodo di variazione delle costanti. Per questo cerchiamo una soluzione di
(12.47) della forma:
u(t) = e
tA
c(t), t 0.
Procedendo in modo euristico si ha:
u

(t) = Ae
tA
c(t) +e
tA
c

(t),
da cui, sostituendo in (12.47),
e
tA
c

(t) = f(t).
Quindi:
c(t) = x +
_
t
0
e
sA
f(s)ds.
In conclusione si trova la seguente formula risolutiva di (12.47):
u(t) = e
tA
x +
_
t
0
e
(ts)A
f(s)ds. (12.48)
12.6 Equazioni lineari non autonome
Sia T > 0 e A : [0, T] L(R
n
) continua. Vogliamo studiare il problema di
Cauchy:
_
_
_
u

(t) = A(t)u(t), t [s, T]


u(s) = x,
(12.49)
200 Capitolo 12
dove s [0, T) `e dato. In virt` u del Teorema 12.11 il problema (12.49)
ha ununica soluzione u(, s, x). Si verica facilmente che u(t, s, x) dipende
linearmente da x. Quindi esiste G(t, s) L
(
R
n
) tale che:
u(t, s, x) = G(t, s)x, 0 s t T, x R
n
. (12.50)
Da (12.23) segue allora che:
G(t, s) = G(t, r)G(r, s), 0 s r t T. (12.51)
(Osserviamo che, dato che il problema di Cauchy si pu`o risolvere anche
allindietro nel tempo, G(t, s) `e denita per ogni (s, t) [0, T] e che la (12.51)
vale per ogni s, r, t [0, T]).
G(t, s) `e detta la funzione di Green del problema (12.49).
Lidentit`a:
u(t) = x +
_
t
s
A(s)u(s)ds
equivale a:
G(t, s)x = x +
_
t
s
A(s)G(t, s)xds,
quindi, per larbitrariet`a di x si ha lidentit`a fra matrici:
G(t, s) = I +
_
t
s
A(s)G(t, s)ds.
Si ha allora:
_

t
G(t, s) = A(t)G(t, s), 0 s r t T
G(s, s) = x.
(12.52)
Esercizio 12.29 Provare che risulta:
_

s
G(t, s) = G(t, s)A(s), 0 s r t T
G(s, s) = x.
(12.53)
Suggerimento. Osservare che G(t, s) = G(s, t)
1
e che, date due matrici
invertibili T e S si ha T
1
S
1
= T
1
(S T)S
1
.
Equazioni dierenziali 201
12.6.1 Sottospazio vettoriale delle soluzioni di u
/
(t) =
A(t)u(t)
Vogliamo qui studiare linsieme delle soluzioni dellequazione:
u

(t) = A(t)u(t), , t [0, T], (12.54)


che indichiamo con :
= u C
1
([0, T]) : u

(t) = A(t)u(t), t [0, T].


La proposizione seguente si dimostra come la Proposizione 12.27.
Proposizione 12.30 `e uno spazio vettoriale di dimensione n rispetto alle
usuali operazioni di somma e prodotto per un numero.
Dalla Proposizione 12.30 segue che date n soluzioni u
1
, ..., u
n
linearmente
indipendenti di (12.54), ogni altra soluzione `e della forma:
u(t) =
n

i=1
c
i
u
i
(t) (12.55)
al variare di c
1
, ..., c
n
in R.
La (12.55) `e detto lintegrale generale di (12.54).
Date n soluzioni u
1
, ..., u
n
di (12.54) consideriamo la matrice:
W(u
1
, ..., u
n
)(t) =
_
_
_
_
u
1
1
(t) u
2
1
(t) ... u
n
1
(t)
u
1
2
(t) u
2
2
(t) ... u
n
2
(t)
... ... ... ...
u
1
n
(t) u
2
n
(t) ... u
n
n
(t)
_
_
_
_
.
W(u
1
, ..., u
n
) `e la matrice che ha per colonne le componenti dei vettori
u
1
, ..., u
n
.
`
E detta la matrice Wronskiana di u
1
, ..., u
n
e il suo determinante
il Wronskiano di u
1
, ..., u
n
.
`
E chiaro che W(u
1
, ..., u
n
)(t) ,= 0 se e solo se i vettori u
1
(t), ..., u
n
(t) sono
linearmente indipendenti.
Lemma 12.31 Siano u
1
, ..., u
n
soluzioni di (12.54) e sia W(t) := W(u
1
, ..., u
n
)(t).
Risulta allora:
W

(t) = A(t)W(t), t [0, T]. (12.56)


202 Capitolo 12
Dimostrazione. Si ha
d
dt
u
i
(t) = A(t)u
i
(t) per ipotesi. Tale identit`a `e
equivalente al sistema:
d
dt
u
i
j
(t) =
n

k=1
a
j,k
(t)u
i
k
(t), i = 1, ..., n,
avendo indicato con a
j,k
(t), j, k = 1, ..., n gli elementi di matrice di A(t).
Daltra parte si ha:
W(t)
i,j
= u
j
i
(t), i, j = 1, ..., n,
e quindi, per ogni i, j = 1, ..., n,
d
dt
W(t)
i,j
=
n

k=1
a
i,k
(t)u
j
k
(t) =
n

k=1
a
i,k
(t)W(t)
k,j
(t) = (A(t)W(t))
i,j
.

Proposizione 12.32 Siano u


1
, ..., u
n
soluzioni di (12.54) e sia D(t) := det W(u
1
, ..., u
n
)(t)
il corrispondente Wronskiano. Risulta allora:
D

(t) = Tr A(t)D(t), t [0, T]. (12.57)


Dimostrazione. Ricordando la formula per la derivata di un determinante
si ha:
D

(t) = det
_
_
_
_
d
dt
u
1
1
(t)
d
dt
u
2
1
(t) ...
d
dt
u
n
1
(t)
u
1
2
(t) u
2
2
(t) ... u
n
2
(t)
... ... ... ...
u
1
n
(t) u
2
n
(t) ... u
n
n
(t)
_
_
_
_
+ + det
_
_
_
_
u
1
1
(t) u
2
1
(t) ... u
n
1
(t)
u
1
2
(t) u
2
2
(t) ... u
n
2
(t)
... ... ... ...
d
dt
u
1
n
(t)
d
dt
u
2
n
(t) ...
d
dt
u
n
n
(t)
_
_
_
_
=: J
1
+ +J
n
.
Equazioni dierenziali 203
Consideriamo il primo termine di questa somma. Si ha :
J
1
= det
_
_
_
_
d
dt
u
1
1
(t)
d
dt
u
2
1
(t) ...
d
dt
u
n
1
(t)
u
1
2
(t) u
2
2
(t) ... u
n
2
(t)
... ... ... ...
u
1
n
(t) u
2
n
(t) ... u
n
n
(t)
_
_
_
_
= det
_
_
_
_
_
_
_
n

j=1
a
1,j
(t)u
1
j
(t)
n

j=1
a
1,j
(t)u
2
j
(t) ...
n

j=1
a
1,j
(t)u
n
j
(t)
u
1
2
(t) u
2
2
(t) ... u
n
2
(t)
... ... ... ...
u
1
n
(t) u
2
n
(t) ... u
n
n
(t)
_
_
_
_
_
_
_
= a
1,1
(t)D(t),
avendo tenuto conto del fatto che il determinante di una matrice con due
righe uguali `e nullo. Procedendo analogamente di trova che:
J
k
= a
k,k
(t)D(t), k = 1, ..., n,
da cui la tesi.
Corollario 12.33 Nelle ipotesi della Proposizione 12.32 risulta
D(t) = exp
__
t
0
Tr A(s)ds
_
D(0), t [0, T]. (12.58)
Dimostrazione. La (12.58) `e unequazione dierenziale in R. Quindi se
D(0) = 0 risulta D(t) = 0, per lunicit`a della soluzione del problema di
Cauchy:
_
_
_
D

(t) = Tr A(t) D(t), t [0, T]


D(0) = 0.
(12.59)
Sia allora D(0) ,= 0. Per la continuit`a di D risulter`a D(t) ,= 0 per t [0, ]
con > 0. Allora:
D

(t)
D(t)
= Tr A(t), t [0, ],
da cui
D(t) = exp
__
t
0
Tr A(s)ds
_
D(0), t [0, ].
204 Capitolo 12
Sia:
T
1
= sup (0, T] : D(t) ,= 0, t [0, ].
Dato che D(t) ,= 0 `e chiaro che si ha T
1
= T.
Osservazione 12.34 Dal Corollario 12.33 segue che vale solo una delle pos-
sibilit`a:
(i) D(t) ,= 0 per ogni t [0, T].
(ii) D(t) = 0 per ogni t [0, T].
Nel primo caso gli n vettori di R
n
,
u
1
(t), ..., u
n
(t),
sono indipendenti per ogni t [0, T].
Esercizio 12.35 Siano u
1
, ..., u
n
denite da:
_
_
_
u

(t) = A(t)u(t), t [0, T]


u(0) = e
i
, i = 1, ..., n,
(12.60)
dove e
1
, ..., e
n
`e la base canonica di R
n
e sia G(t, 0) denita da (12.50).
Provare che:
G(t, 0) = W(u
1
, ..., u
n
).
Dato s [0, T] a cosa `e uguale G(t, s)?
Esempio 12.36 Consideriamo il problema (12.54) con n = 2 e
A(t) =
_
1 t
0 0
_
.
Calcoliamo G(t, 0). Per questo dobbiamo trovare le soluzioni u
1
e u
2
di
(12.54) con u
1
(0) =
_
0
1
_
e u
2
(0) =
_
1
0
_
.
u
1
(t) =
_
u
1
1
(t)
u
1
2
(t)
_
`e la soluzione del sistema:
_

_
d
dt
u
1
1
(t) = u
1
1
(t) +tu
1
2
(t)
d
dt
u
1
2
(t) = 0
u
1
1
(0) = 1, u
1
2
(0) = 0.
Equazioni dierenziali 205
Si ha allora u
1
2
(t) = 0 e quindi u
1
1
(t) = e
t
, cosicche:
u
1
(t) =
_
e
t
0
_
.
Analogamente u
2
(t) =
_
u
2
1
(t)
u
2
2
(t)
_
`e la soluzione del sistema:
_

_
d
dt
u
2
1
(t) = u
2
1
(t) +tu
2
2
(t)
d
dt
u
2
2
(t) = 0
u
2
1
(0) = 0, u
2
2
(0) = 1.
Si ha u
1
2
(t) = 1 e quindi:
_
_
_
d
dt
u
2
1
(t) = u
2
1
(t) +t
u
2
1
(0) = 0.
Dalla formula di variazione delle costanti segue che:
u
2
1
(t) =
_
t
0
e
ts
sds = t 1 +e
t
,
cosicche:
u
2
(t) =
_
t 1 +e
t
1
_
.
In conclusione si ha:
G(t, 0) =
_
e
t
t 1 +e
t
0 1
_
.
Allo stesso modo si vede che:
G(t, s) =
_
e
ts
s t 1 +e
ts
0 1
_
.
206 Capitolo 12
12.6.2 Caso in cui le matrici A(t) commutano
Supponiamo qui che risulti:
[A(t), A(s)] := A(t)A(s) A(s)A(t) = 0, t, s [0, T].
Si dice allora che le A(t), t [0, T] commutano tra di loro. In questo caso vi
`e una semplice formula per G(t, s).
Proposizione 12.37 Supponiamo che le matrici A(s), s [0, T] commutino
tra di loro. Allora risulta:
G(t, s) = exp
__
t
s
A(r)dr
_
. (12.61)
Per dimostrare questo risultato useremo un semplice lemma la cui prova `e
lasciata in esercizio al lettore.
Lemma 12.38 Siano f, g C([0, T]). Risulta allora:
_
t
0
f(s)
__
s
0
g(r)dr
_
ds =
_
t
0
g(r)
__
t
r
f(s)ds
_
dr. (12.62)
Dimostrazione della Proposizione 12.37. Supponiamo s = 0 per sem-
plicit`a. Si ha:
G(t, 0) = I +
_
t
0
A(s)G(s, 0)ds, t [0, T].
Poniamo:
G
0
(t, 0) = I, G
n
(t, 0) = I +
_
t
0
A(s)G
n1
(s, 0)ds, n N.
Si ha allora:
G
1
(t, 0) = I +
_
t
0
A(s)ds,
G
2
(t, 0) = I +
_
t
0
A(s)(I +
_
s
0
A(r)dr)ds
= I +
_
t
0
A(s)ds +
_
t
0
ds
_
s
0
A(s)A(r)dr.
Equazioni dierenziali 207
Ma, usando il Lemma 12.38, si ha:
_
t
0
ds
_
s
0
A(s)A(r)dr =
_
t
0
dr
_
t
r
A(s)A(r)ds
da cui, scambiando r con s,
_
t
0
dr
_
t
r
A(s)A(r)ds =
_
t
0
ds
_
t
s
A(r)A(s)dr =
_
t
0
ds
_
t
s
A(s)A(r)dr,
per lipotesi di commutazione. Ne segue:
_
t
0
ds
_
s
0
A(s)A(r)dr =
1
2
_
t
0
ds
_
t
0
A(s)A(r)dr =
1
2
__
t
0
A(s)ds
_
2
,
cosicche
G
2
(t, 0) = I +
_
t
0
A(s)ds +
1
2
__
t
0
A(s)ds
_
2
.
Procedendo per ricorrenza si ottiene (ricordando losservazione 12.9):
G
n
(t, 0) =
n

k=0
1
k!
__
t
0
A(s)ds
_
k
,
da cui la tesi per n .
12.6.3 Problema di Cauchy con forza esterna
Sia T > 0, A : [0, T] L(R
n
) continua f : [0, T] R
n
continua. Dato che
A `e Lipschitziana, il problema di Cauchy:
_
_
_
u

(t) = A(t)u(t) +f(t), t 0


u(0) = x
(12.63)
ha ununica soluzione u(t) = u(t, x) per ogni x R
n
.
Usando il metodo di variazione delle costanti come nella sottosezione
12.5.3 si trova la formula:
u(t) = G(t, 0)x +
_
t
0
G(t, s)f(s)ds. (12.64)
208 Capitolo 12
12.7 Equazioni dierenziali con dati continui
Consideriamo il problema di Cauchy:
_
_
_
u

(t) = f(u(t)), t 0
u(0) = x
0
,
(12.65)
dove f : R
n
R
n
`e continua e limitata e x
0
R
n
`e dato.
Fissiamo R > 0 e poniamo:
M = sup
yB(x
0
,R)
[f(y)[, T =
R
M
.
Vogliamo provare che esiste una soluzione di (12.65) denita in [0, T]. Per
questo costruiremo per ogni > 0 una funzione u

: [0, T] R
n
continua,
derivabile a tratti e tale che:
[D

(t) f(u

(t))[ < , t [0, T]. (12.66)


u

`e detta una -soluzione.


Mostreremo poi che (u

)
[0,1]
`e un insieme equicontinuo e proveremo
lesistenza (non lunicit`a) di una soluzione di (12.65).
Lemma 12.39 Per ogni > 0 esiste u

: [0, T] R
n
continua tale che valga
(12.66).
Dimostrazione. Consideriamo una successione strettamente crescente di
numeri reali (t
n
) e sia = sup
n
t
n
. Deniamo una funzione v : [0, ) R
n
al modo seguente. Poniamo:
_
v(t) = x
0
+tf(x
0
), t [0, t
1
],
x
1
= v(t
1
) = x
0
+t
1
f(x
0
)
e, per ricorrenza,
_
v(t) = x
n1
+ (t t
n1
)f(x
n1
), t [t
n1
, t
n
],
x
n
= v(t
n
) = x
n1
+ (t
n
t
n1
)f(x
n1
).
Si ha:
D

v(t) = f(x
n1
), t [t
n1
, t
n
].
Equazioni dierenziali 209
Dato che f `e uniformemente continua in B(x
0
, R) per ogni > 0 esiste

> 0
tale che
y
1
, y
2
B(x
0
, R), [y
1
y
2
[ <

[f(y
1
) f(y
2
)[ < .
Scegliamo ora i t
n
in modo che:
[x
n
x
n1
[ = (t
n
t
n1
)[f(x
n1
)[ =

. (12.67)
`
E chiaro allora che risulta:
[D

v(t) f(v(t))[ < , t 0. (12.68)


Osserviamo che, con questa scelta di (t
n
) si ha = +. Infatti se fosse, per
assurdo, < + dalla (12.67) seguirebbe che (x
n
) converge a un vettore x
il che implicherebbe

= 0.
Quindi se v(t) B(x
0
, R) per ogni t [0, T] allora v `e l-soluzione
cercata. Sia

t il primo istante in cui v(t) raggiunge la frontiera di B(x
0
, R).
Allora dalla (12.67) segue che:
u(

t) = x
0
+
n1

i=1
(t
i
t
i1
)f(x
i1
) + (

t t
i1
)f(x
n1
),
da cui:
R = [u(

t) x
0
[ M

t,
il che implica

t
R
M
= T.
Teorema 12.40 Esiste una soluzione di (12.65) in [0, T].
Dimostrazione. Consideriamo la famiglia v

(0,1]
delle -soluzioni costru-
ita nel Lemma 12.39. Posto:
g

(t) = v

(t) x
0

_
t
0
f(v

(s))ds, t [0, T]. (12.69)


Si ha allora D

(t) = D

(t) f(v

(t)) e dalla (12.68) segue che:


[D

(t)[ , (0, 1],


210 Capitolo 12
da cui:
[D

(t) f(v

(t))[ , (0, 1]
che implica:
[D

(t)[ M + 1.
Essendo anche:
|v

(t)| [x
0
[ +MT + 1
segue che il sottoinsieme v

(0,1]
di C([0, T]; R
n
) `e equicontinuo, cosicche
per il Teorema di Ascoli-Arzel`a esiste
n
tale che la successione v

`e uniformemente convergente a una funzione u C([0, T]; R


n
). Passando al
limite nelluguaglianza:
g

(t) = v

(t) x
0

_
t
0
F(v

(s))ds, t [0, T],


si ottiene:
u(t) = x
0
+
_
t
0
f(u(s))ds, t [0, T],
e quindi u `e soluzione di (12.65) in [0, T].
12.7.1 Connessione e compattezza dellinsieme delle
soluzioni
Sia K il sottoinsieme di C([0, T]; R
n
) delle soluzioni di (12.65).
Proposizione 12.41 K `e compatto e connesso.
Dimostrazione. Proviamo che K `e compatto. Per ogni u K si ha:
|u| [x
0
[ +TM
e
[u(t) u(s)[ M[t s[, t, s [0, T].
Quindi K `e compatto.
Proviamo inne che K `e connesso. Per questo `e utile introdurre un prob-
lema approssimato di (12.65) che ammette esistenza e unicit`a.
Equazioni dierenziali 211
Per ogni n N consideriamo lapplicazione F
n
: C([0, T]; R
n
) C([0, T]; R
n
)
denita da:
F
n
(u)(t) =
_

_
u(t) x
0
se t [0, 1/n],
u(t) x
0

_
t1/n
0
f(u(s))ds se t [1/n, T].
(12.70)
Si verica facilmente che per ogni u C([0, T]; R
n
), F
n
(u) F(u) in
C([0, T]; R
n
), dove
F(u)(t) = u(t) x
0

_
t
0
f(u(s))ds.
Da notare che il problema (12.65) equivale allequazione F(u) = 0. Osservi-
amo anche che per ogni g C([0, T]; R
n
) lequazione:
F
n
(u) = g,
ha ununica soluzione u
n
denita da:
u
n
(t) =
_

_
x
0
+g(t) se t [0, 1/n],
u
n
(t) = x
0
+
_
t1/n
0
f(u(s))ds +g(t) se t [1/n, T].
(12.71)
Supponiamo ora per assurdo che K non sia connesso e risulti:
K = K
1
K
2
, K
1
K
2
= .
Sia > 0 la distanza fra K
1
e K
2
(5)
:
= inf|u
1
u
2
| : u
1
K
1
, u
2
K
2
.
Fissiamo u
1
K
1
, u
2
K
2
e poniamo:
v
(1)
n
= F
n
(u
1
), v
(2)
n
= F
n
(u
2
), n N.
Dato che F
n
(u) F(u) in C([0, T]; R
n
) per ogni u C([0, T]; R
n
), per ogni
> 0 esiste n

N tale che:
|v
(1)
n
| , |v
(2)
n
| , n > n

.
(5)
| | rappresenta la norma in C([0, T]; R
n
)
212 Capitolo 12
Consideriamo il segmento:
v

n
= (1 )v
(1)
n
+v
(2)
n
, [0, 1]
e sia u

n
tale che F
n
(u

n
) = v

n
(ricordare che F
n
`e inittiva). Sia inoltre
n
la
curva (si tratta dellimmagine inversa tramite F
n
del precedente segmento):

n
= u

n
: [0, 1]
e linsieme dei punti limite di
n
. Cio`e u appartiene a se e solo se esiste
n
k
,
k
[0, 1] tale che:
u = lim
k
u

k
n
k
.
`
E facile vedere che risulta K e si ha u
1
, u
2
; poniamo

(1)
= K
1
,
(2)
= K
2
.
Proviamo ora che esiste n N tale che:
dist (u

n
, )
1
3
, [0, 1]. (12.72)
Se ci`o non fosse vero per ogni n N esisterebbe
n
[0, 1] tale che:
dist (u

n
n
, )
1
3
.
Ci`o `e assurdo poiche la successione (u

n
n
) ha un punto limite appartenente a
. Quindi esiste n N tale che valga (12.72). Mostriamo che ci`o `e impossibile
perche implica che
n
non `e connesso (mentre lo `e dato che `e limmagine di un
segmento tramite lapplicazione F
1
n
che `e continua). Per questo poniamo:

(1)
n
= u

n
: dist (u

n
,
(1)
)
1
3
,

(2)
n
= u

n
: dist (u

n
,
(2)
)
1
3
.
e proviamo che
(1)
n
e
(1)
n
sono disgiunti. Sia infatti per assurdo [0, 1]
tale che:
u

n

(1)
n

(2)
n
.
Equazioni dierenziali 213
Allora esistono z
1

(1)
n
e z
2

(2)
n
tali che:
|u

n
z
1
| = |u

n
z
2
|
1
3
.
Ne segue:
|z
1
z
2
| |z
1
u

n
| +|u

n
z
2
|
2
3
,
il che `e assurdo poiche |z
1
z
2
| .

You might also like