You are on page 1of 3

Leopardi accarezzava gi dal 1820 l'idea di scrivere delle Prosette satiriche,[5] ma solo nel 1824 il progetto matura e coinvolge

pi argomenti ed esperienze !ono gli anni del tras"erimento a #oma, nel tentativo di lasciare #ecanati, la tomba de' vivi, per trovare la "elicit $illusione presto svanita%& della crisi poetica $l'inaridimento della vena lirica della prima giovent% e "iloso"ica $il passaggio dal materialismo storico'progressivo a (uello cosmico%

Edizione del '24


)el 1888 al passaggio delle carte da *ntonio #anieri alla +i,lioteca )azionale di )apoli emerse un autogra"o con un indice per le venti operette "ino ad allora composte, diverso dalla prima e da ogni edizione a stampa nota [15] -uesto autogra"o . una ,ella copia a,ilmente predisposta con ampi margini per contenere note e appunti soprattutto di carattere grammaticale e stilistico /n ,ase ai diversi colori degli inc0iostri usati . stato possi,ile distinguere tre "asi correttorie anteriori al maggio del 1821 [11] * di""erenza dei Canti, le Operette morali non 0anno su,ito grandi cam,iamenti [12] )ella prima prova mai data alle stampe, . interessante la c0iusura a""idata al 3antico del 4allo !ilvestre, c0e ric0iama la novella iniziale, !toria del genere umano5 Leopardi a""ida ad un essere soprannaturale un messaggio escatologico c0e integra il tema della morte, "acendo prevalere nel li,ro l'aspetto pi "iloso"ico del suo pensiero -uesta immagine svanir nelle successive edizioni, per poi essere recuperata nel dittico c0e il Cantico "ormer con il 6rammento apocri"o di !tratone da Lampsaco, introdotto da un piccola nota in calce nell'edizione del 1875

Edizione del '27


3onosciuta come la prima edizione u""iciale delle Operette morali, . stata pu,,licata a 8ilano da *ntonio 6ortunato !tella, intelligente editore c0e seppe mediare con i rigidi censori dell'epoca Lo !tella . da annoverare, insieme con 4iordani e il Montani, tra (uei personaggi c0e seppero comprendere lo spirito dell'opera, anc0e se l'/talia non era a,ituata a (uel genere di letture 9ra il 1825 e il 1822[18] Leopardi scrive tre nuove prose[12] ma (ui non ve n'. traccia [1:] ;alla "itta corrispondenza del periodo, testimone delle correzioni, revisioni e commenti dell'autore, emerge l'unitariet del registro retorico delle Operette[10] c0e giusti"ica l'assenza di un'introduzione c0e spieg0i il suo disegno programmatico )ello spostamento del Timandro a c0iusura del li,ro, la critica 0a letto una sorta di apologia dell'opera contro i "iloso"i moderni5 [20] evidentemente la composizione del Frammento apocrifo, c0e con il Canticoandr a "ormare il pilastro del concetto leopardiano del tutto male, 0a condizionato il cam,iamento del "inale Lo spostamento delDialogo della Natura e di un slandese, inserito tra il Tasso e il Parini, . dettato da variatio letteraria5 l'autore evita la successione di due operette c0e 0anno per protagonisti due storici poeti e letterati

Edizione del '34


La seconda edizione delle Operette "u pu,,licata sei anni dopo, nel 1874 $inviata tra giugno e luglio 1877% perc0< la prima era letteralmente introva,ile /n (uel periodo Leopardi so""riva di un "astidioso male agli occ0i e a causa del pro,lema alla vista, "u *ntonio #anieri ad occuparsi materialmente della stampa, presso l'editore 4uielmo =iatti di 6irenze, c0e nel 1871 aveva gi pu,,licato i Canti !ono pu,,licate per la prima volta due nuove operette5 nel 1872, il poeta aveva composto5 Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere e Dialogo di Tristano e di un amico, (uest'ultimo, posto a conclusione, . un testo polemico legato alla rottura col gruppo "iorentino dell'!ntologia [21] La nuova edizione . una risposta alle opinioni ostili mosse nei suoi con"ronti e un'occasione per riprendere in modo pi radicale le ri"lessioni in essa contenute ;elle operette del '25''22 ancora

nessun segno, tuttavia il contenuto del Frammento si "a sentire in una nota posta al Cantico in cui l'autore dic0iara5 "uesta conclusione poetica non filosofica& il passo successivo sar (uello di appro"ondire (uesta conclusione in un testo pi ampio e articolato ;a segnalare ancora una volta pro,lemi legati alla censura )ella #toria del genere umano compare una nota posta dal censore "iorentino Mauro $ernardini5

L'autore protesta [...] che non ha fatta alcuna allusione [...] a veruna delle tradizioni e dottrine del Cristianesimo.
3assate per il momento anc0e Porfirio e il Copernico, pro,a,ilmente pi per indecisione dell'autore c0e per paura della censura [22]

Edizione del '35


La terza edizione delle Operette presso l'editore !averio !tarita di )apoli, corretta e accresciuta, [27] "a parte di un progetto per la stampa completa delle opere poetic0e e in prosa di 4iacomo Leopardi in tre volumi5 il primo per i Canti e il secondo, diviso in due tomi, per le Operette !"ortunatamente la pu,,licazione "u interrotta dalla censura e solo le prime tredici videro la luce Leopardi aveva "inalmente risolto di pu,,licare l Copernico ovvero della gloria e il Frammento apocrifo di #tratone da %ampsaco [24]

L'edizione delle mie opere sospesa, e pi probabilmente abolita, dal secondo volume in qua, il quale ancora non si potuto vedere a Napoli pubblicamente, non avendo ottenuto il publicetur. La mia filosofia dispiaciuta ai preti, i quali e qui e in tutto il mondo, sotto un nome e sotto un altro, possono ancora e potranno eternamente tutto. !iacomo Leopardi, lettera a Luigi De Sinner del "" dicembre, #$%&.'
)onostante la soppressione molte copie del primo volume "urono vendute con uno stratagemma5 il "rontespizio originale "u sostituito con il seguente5 Prose di &iacomo %eopardi, >dizione corretta, accresciuta e sola approvata dall'autore, )apoli, /talia 1875

Edizione del '45


)el 1845 usc? la prima edizione postuma presso l'editore di 6irenze, Le 8onnier curata gelosamente da *ntonio #anieri c0e, se,,ene piena di errori, "u costruita sull'autogra"o dell'autore e su i suoi appunti preparatori per l'edizione !tarita e per (uella parigina [24] #anieri aggiunse alcune note al testo ma non sempre in modo puntuale [25] /l Frammento trova posto dopo il Cantico [21] /l Copernico e il Porfirio sono interposti a 9imandro e alle operette composte per ultime La palinodia del Tristano si con"erma a conclusione dell'opera >scluso il Dialogo di un lettore di umanit e di #allustio, per volont dell'autore, ma nessun documento ne spiega i motivi *d avvalorare il lavoro, c0e testimonia sia stata attuata la volont di Leopardi e non (uella di #anieri, un esemplare del primo volume della !tarita e un'edizione della =iatti corretta dall'autore, pi alcuni autogra"i e ,ozze [22] )ella stampa era presente un'avvertenza, imposta a varie operette dal censore "iorentino, padre *merigo +arsi, per proteggere il lettore, in nome del sistema cattolico, dagli errori del poeta Le predilette @perette sono state pu,,licate da Leopardi anc0e su riviste e giornali e 0anno preceduto l'edizione in volume -ueste anticipazioni autorizzate pi di una volta sono state motivo di grande "rustrazione 8olti gli errori e le sviste )ella prima edizione dell'!ntologia, contenente solo tre dialog0i apparsi sul numero LA/ del gennaio 1821, l'ultima operetta . stata inserita come prima, stravolgendo il signi"icato del li,ro l modello principale . l'antica satira menippea )elle Operette domina l'imitazione dei Dialoghi dei morti di Luciano, c0e per Leopardi . un modello di stile /n /talia non . mai esistito niente di simile )e imita la comicit e le mosse umoristic0e e argute, muovendosi dal sostenuto al dialogo

,asso e all'imitazione gratuita La variazione di numerosi inserti all'interno delle stesseOperette, enfati''ano il paratesto per svuotarlo di significato5 su tutte Federico (u)sch, in cui troviamo contemporaneamente, novella "antastica, teatro comico, dialogo dei morti e coro "inale c0e ripropone un genere molto antico', l cantico, canto ridotto in prosa, temi comici accanto a temi ,i,lici, contrasti c0e nella scrittura ricordano lo stile e,raico o il moderno "rancese ecc

You might also like