You are on page 1of 13

LABORATORIO 2

A.S 2011-2012

PROGRAMMARE CON I NUOVI OBIETTIVI


Altiero Lucia Cecconi Letizia Chesi Graziana Esposito Francesca Flora Paola Magr Agata Messina Gaetana Lucrezia Michalevic Donatella Mattiello Salvatore Pacenti Diletta Parrino Agata Turelli Antonella

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

Lalunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Ges e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dellambiente in cui vive; riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua, traendone motivo per interrogarsi sul valore di tali festivit nellesperienza personale, familiare e sociale. Riconosce che la Bibbia il libro sacro per cristiani ed ebrei e documento fondamentale della nostra cultura, sapendola distinguere da altre tipologie di testi, tra cui quelli di altre religioni; identifica le caratteristiche essenziali di un brano biblico, sa farsi accompagnare nellanalisi delle pagine a lui pi accessibili, per collegarle alla propria esperienza. Si confronta con lesperienza religiosa e distingue la specificit della proposta di salvezza del cristianesimo; identifica nella Chiesa la comunit di coloro che credono in Ges Cristo e si impegnano per mettere in pratica il suo insegnamento; coglie il significato dei Sacramenti e si interroga sul valore che essi hanno nella vita dei cristiani.

Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola primaria


Dio e luomo Scoprire che per la religione cristiana Dio Creatore e Padre e che fin dalle origini ha voluto stabilire unalleanza con luomo. Conoscere Ges di Nazareth, Emmanuele e Messia, crocifisso e risorto e come tale testimoniato dai cristiani. Individuare i tratti essenziali della Chiesa e della sua missione.

Riconoscere la preghiera come dialogo tra luomo e Dio, evidenziando nella preghiera cristiana la specificit del Padre Nostro. La Bibbia e le altre fonti Conoscere la struttura e la composizione della Bibbia. Ascoltare, leggere e saper riferire circa alcune pagine bibliche fondamentali, tra cui i racconti della creazione, le vicende e le figure principali del popolo dIsraele, gli episodi chiave dei racconti evangelici e degli Atti degli apostoli. Il linguaggio religioso Riconoscere i segni cristiani in particolare del Natale e della Pasqua, nellambiente, nelle celebrazioni e nella piet tradizione popolare. Conoscere il significato di gesti e segni liturgici propri della religione cattolica (modi di pregare, di celebrare, ecc. ). I valori etici e religiosi Riconoscere che la morale cristiana si fonda sul comandamento dellamore di Dio e del prossimo come insegnato da Ges. Riconoscere limpegno della comunit cristiana nel porre alla base della convivenza umana la giustizia e la carit.

Obiettivi di apprendimento al termine della classe quinta della scuola primaria


Dio e luomo Descrivere i contenuti principali del credo cattolico. Sapere che per la religione cristiana Ges il Signore, che rivela alluomo il volto del Padre e annuncia il Regno di Dio con parole e azioni.

Cogliere il significato dei sacramenti nella tradizione della Chiesa, come segni della salvezza di Ges e azione dello Spirito Santo. Riconoscere avvenimenti, persone e strutture fondamentali della Chiesa cattolica sin dalle origini e metterli a confronto con quelli delle altre confessioni cristiane evidenziando le prospettive del cammino ecumenico. Conoscere le origini e lo sviluppo del cristianesimo e delle altre grandi religioni individuando gli aspetti pi importanti del dialogo interreligioso. La Bibbia e le altre fonti Leggere direttamente pagine bibliche ed evangeliche, riconoscendone il genere letterario e individuandone il messaggio principale. Ricostruire le tappe fondamentali della vita di Ges, nel contesto storico, sociale, politico e religioso del tempo, a partire dai Vangeli. Confrontare la Bibbia con i testi sacri delle altre religioni. Decodificare i principali significati delliconografia cristiana. Saper attingere informazioni sulla religione cattolica anche nella vita di santi e in Maria, la madre di Ges. Il linguaggio religioso Intendere il senso religioso del Natale e della Pasqua, a partire dalle narrazioni evangeliche e dalla vita della Chiesa. Riconoscere il valore del silenzio come luogo di incontro con se stessi, con laltro, con Dio. Individuare significative espressioni darte cristiana (a partire da quelle presenti nel territorio), per rilevare come la fede sia stata interpretata e comunicata dagli artisti nel corso dei secoli. Rendersi conto che la comunit ecclesiale esprime, attraverso vocazioni e ministeri differenti, la propria fede e il proprio servizio alluomo.

I valori etici e religiosi Scoprire la risposta della Bibbia alle domande di senso delluomo e confrontarla con quella delle principali religioni non cristiane. Riconoscere nella vita e negli insegnamenti di Ges proposte di scelte responsabili, in vista di un personale progetto di vita.

SCUOLA PRIMARIA PROGETTAZIONE ANNUALE - PRIMO BIENNIO a.s. 2011/2012 DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA

A- Dio e luomo B- La Bibbia e le altre Fonti OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO C- Il linguaggio religioso D- I valori etici-religiosi

A1- Comprendere, attraverso i racconti biblici delle origini, che il mondo opera di Dio affidato all'uomo A2- Ricostruire le principali tappe della salvezza A3- Comprendere che per i cristiani Ges il Messia promesso B1- Riconoscere in Ges colui che ha operato per il perdono, la pace,la giustizia,la vita eterna B2- Identificare il concetto di Antica e Nuova ALLEANZA in relazione al testo della Bibbia C1- Comprendere che tutte le religioni danno risposta alle domande di senso. C2- Comprendere che FEDE e SCIENZA, danno risposte diverse, ma complementari C3- Comprendere il messaggio della Pasqua ebraica e della Pasqua Cristiana

OBIETTIVI SPECIFICI

D1- Scoprire che la bellezza del mondo suscita domande D2- Cogliere attraverso alcune pagine degli Atti degli Apostoli la vita della Chiesa delle origini

MACROCONTENUTI

La fiducia come valore. Il significato dei segni religiosi nella storia. l senso della vita per gli uomini. Prima e dopo la Chiesa

TITOLI UDA

Un giardino di meraviglie -La nascita di Ges - Ges insegna Pasqua dono per tutti- Ges e gli uomini /3.Perch esiste il mondo Israele il popolo della Bibbia Le sacre scritture una nuova storia -ll significato della Pasqua per Ebrei e per Cristiani-La Chiesa delle origini.

TEMPI UDA

BIMESTRALI Ottobre-Novembre Dicembre-Gennaio Febbraio-Marzo Aprile-Maggio con revisione in itinere.

SCUOLA PRIMARIA PROGETTAZIONE ANNUALE - SECONDO BIENNIO a.s. 2011/2012 DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA

A- Dio e luomo B- La Bibbia e le altre Fonti OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO C- Il linguaggio religioso D- I valori etici-religiosi

A1- Sapere che Ges l'uomo nuovo: annuncia la salvezza e rivela il Regno A2- Riconoscere avvenimenti, persone e strutture fondamentali della chiesa cattolica e metterli a confronto con quelli delle altre confessioni cristiane B1- Capire attraverso la lettura della Bibbia, le risposte alle domande esistenziali B2- Conoscere le principali testimonianze storiche sulla vita di Ges, tra le quali gli evangelisti e i Vangeli B3- Conoscere l'ambiente geografico, sociale, culturale, religioso della Palestina al tempo di Ges C1- Leggere e interpretare i segni religiosi, espressi dai diversi popoli C2- Capire l'importanza dell'Ecumenismo D1- Comprendere che tutte le religioni danno risposte alle domande di senso D2- Comprendere l'importanza del confronto, dello scambio tra culture e religioni diverse D3- Rendersi conto che nella comunit ecclesiale c' una variet di doni che si manifestano in progetti di vita

OBIETTIVI SPECIFICI

MACROCONTENUTI

Il mistero sull' identit di Ges nella storiaLa molteplicit dei linguaggi del sentimento religioso Luci ed ombre della Chiesa nel processo storico

TITOLI UDA

I grandi perch della vita -La nascita di Ges -Ges di Nazareth -Il mistero pasquale -La comunit dei credenti 5-Le religioni nel mondo. Un progetto di vita. Il dialogo interreligioso- In Ges ,L'UOMO NUOVO. La Chiesa, popolo di Dio e istituzione. Figure di missionari. La Chiesa nel mondo di oggi.

TEMPI UDA

BIMESTRALI Ottobre-Novembre Dicembre-Gennaio Febbraio-Marzo Aprile-Maggio con revisione in itinere.

SCUOLA PRIMARIA PROGETTAZIONE ANNUALE - CLASSE PRIMA a. s. 2011/2012 DISCIPLINA : RELIGIONE CATTOLICA

A- Dio e luomo B- La Bibbia e le altre Fonti OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO C- Il linguaggio religioso D- I valori etici-religiosi

A1- Riflettere su Dio Creatore e Padre A2- Conoscere Ges di Nazareth B1- Conoscere la struttura e composizione della Bibbia B2- Ascoltare alcune pagine bibliche fondamentali C1- Riconoscere i segni cristiani del Natale e della Pasqua nellambiente e nella tradizione popolare C2- Conoscere il significato di segni e gesti liturgici OBIETTIVI SPECIFICI D1- Riconoscere che la morale cristiana si fonda sul comandamento dellamore D2- Riconoscere limpegno della comunit cristiana

MACROCONTENUTI

La coscienza di s e del proprio ambiente Il significato cristiano del Natale e della Pasqua . La chiesa una grande famiglia.

TITOLI UDA

Dio Creatore e Padre La nascita di Ges. Ges di Nazareth. Il mistero Pasquale. La comunit dei credenti.

TEMPI UDA

BIMESTRALI Ottobre-Novembre Dicembre-Gennaio Febbraio-Marzo

Aprile-Maggio con revisione in itinere.

UdA 1: STRADE VERSO DIO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO


DIO E LUOMO

- Comprendere , attraverso i racconti biblici delle origini, che il mondo opera di Dio affidata alluomo
IL LINGUAGGIO RELIGIOSO

- Comprendere che tutte le religioni danno risposta a domande di senso - Comprendere che fede e scienza danno risposte diverse ma complementari OBIETTIVI OPERATIVI - Riconoscere nei racconti mitologici il tentativo delluomo di rispondere alle domande sullorigine della vita e del cosmo. - Comprende che i popoli da sempre hanno cercato Dio esprimendo la loro fede in modi e forme diverse. - Conoscere la risposta biblica agli interrogativi sullorigine delluniverso e della vita. - Confrontare la risposta biblica e scientifica agli interrogativi sullorigine delluniverso e della vita umana comprendendone il diverso piano intenzionale. CONTENUTI: Tante domande Le prime risposte: i miti Le antiche religioni politeiste La creazione nella Bibbia La scienza per capire (Il Big Bang). Scienza e fede e i loro linguaggi specifici.

ATTIVITA - Ascolto di musica classica: le Quattro stagioni di A.Vivaldi - Narrazioni mitologiche.

- Ricerca sulle divinit delle antiche civilt. - Attivit grafico-pittoriche. - Narrazioni bibliche: la Creazione. - Schede operative di rielaborazione e sintesi. - Produzioni scritte di sintesi. - Lettura ed analisi di passi del libro della Genesi. VERIFICA: Verifica intermedia e finale attraverso lesecuzione delle produzioni, scritte e orali, prodotte durante il percorso. RACCORDI CON LE ALTRE DISCIPLINE: Italiano, Storia, Scienze, Geografia, Educazione alla convivenza civile, Arte e Immagine.

You might also like