You are on page 1of 3

In Agostino i cardini della nostra cultura

di Giovanni REALE Maria Zambrano (filosofa spagnola, discepola di rtega ! Gasset" #a sostenuto nel suo libro Agonia dell$Europa (tradotto anc#e in italiano ed edito da Marsillo %&&&" una tesi c#e #a avuto poca diffusione, ma c#e ' a mio avviso ' si impone, in (uanto #a un fondo di verit) incontrovertibile* Agostino + stato il padre dell$Europa, e il protagonista della vita europea, Leggiamo le sue parole* -er (uanto strano sembri, + possibile fissare (uasi all$anno la data di nascita della cultura europea, la venuta alla luce del suo protagonista, di (uell$uomo c#e con l$espressione delle sue ansie determiner) inesorabilmente il corso successivo .,,,/, 0uesto grande uomo + sant$ Agostino, La Zambrano ritiene c#e i cardini della cultura europea siano fissati nelle due opere maggiori di Agostino* %" le 1onfessioni e 2" la 1itt) di 3io, In (uesta sede per ragioni di spa4io ci concentreremo solamente sul primo punto, ossia sul nuovo concetto di uomo c#e viene espresso soprattutto nelle 1onfessioni, -resenteremo le argomenta4ioni c#e l$autrice adduce e vedremo in c#e senso esse vadano accolte, ma preciseremo anc#e come, per certi aspetti, esse vadano corrette e completate, e (uindi ' per usare un$espressione #egeliana ' inverate, Le 1onfessioni nella loro forma e nei loro contenuti sono, in effetti, una novit) assoluta, in (uanto prima di Agostino nessuno aveva fatto confessioni, e si era espresso in (uella maniera, La studiosa precisa* La vita di Agostino, resa trasparente dalle 1onfessioni, ci offre, nella sua concre4ione personale, il transito dal mondo antico a (uello moderno, Le sue 1onfessioni, in verit) ci mostrano allo stato di diafanit) il doppio processo coincidente di una conversione personale c#e al tempo stesso + storica, La storia stessa si confessa in lui, Infatti, ci5 c#e cambia non + tanto l$anima di sant$Agostino, ma l$anima del mondo antico c#e si trasforma in (uello nuovo, La filosofia antica ormai non bastava* infatti, la pura ragione ' da sola ' non poteva pi6 aiutare l$uomo, e lo lasciava in solitudine, sen4a prote4ione, La filosofla antica nel suo ultimo tragitto poteva aiutare l$uomo solo abbracciandosi a essa con l$eroismo di un -lotino7 ossia c#iedendo all$uomo di morire come uomo, per sopravvivere, In particolare va rilevato c#e nelle 1onfessioni l$uomo europeo scopre i due uomini c#e porta dentro di s8* (uell$uomo da cui cerca di fuggire e (uell$uomo c#e vorrebbe essere, Alla base di (uesta dinamica fra i due uomini sta l$uomo nuovo, ossia l$uomo c#e #a scoperto l 9 interiorit), e c#e proprio nell$interiorit) #a trovato la verit), e (uindi #a riconosciuto se stesso, :elle celebri parole c#e Agostino rivolge a se medesimo e all$uomo in generale ritorna in te stesso7 all$interno dell$uomo abita la verit), sta ' secondo la Zambrano ' la nascita dell$uomo europeo, Ma proprio l$afferma4ione c#e l$uomo interiore + una novit) di Agostino in senso assoluto, va corretta, In effetti, c$+ una precisa anticipa4ione di tale conce4ione nella Repubblica di -latone, in particolare nel libro I;, dove si parla dell$anima intesa come tripartita in anima concupiscibile come bestia dalle molte teste, anima irascibile o volitiva e anima ra4ionale e si dice* 1olui c#e afferma l$utilit) dell$essere onesti sostiene c#e bisogna agire e parlare in modo tale c#e l$uomo interiore (o ent8s dnt#ropos" sia reso forte il pi6 possibile, cos< da riuscire a dirigere la bestia dalle molte teste (=>& A?", L$unico studioso c#e si + accorto di (uesta scoperta platonica + stato @emer Aaeger nella sua -aideia (p, %BC=, ed, ?ompiani"* :on occorrono parole per mettere in luce l$importan4a di (uesto pensiem per la storia dell$umanesimo, L$immagine illumina in un lampo la dire4ione e il significato della paideia platonica, in (uanto (uesta si fonda su una valuta4ione nuova dell$uomo e della sua natara, fl fine dell$opera educativa + lo sviluppo dell$uomo nell$uomo, ossia dell$uomo interiore, E nell$Aleibiade maggiore (%BB ?1" c$+ un passo di straordinaria portata, addirittura (uasi agostiniano, Riferendosi alla parte ra4ionale dell$anima, ossia all$intelligen4a, -latone scrive* Ebbene, (uesta parte + simile a 3io, e c#i la contempla conosce tutto ci5 c#e + divino, 3io e il pensiero, giunge a conoscere se stesso il pi6 possibile, .D/, Ea per5 rilevato c#e, pur restando le forti analogie, nella dottrina di Agostino si manifesta un nuovo spirito, :elle 1onfessioni (EII, l<" si dice* -er (uanto mi riguarda, il mio bene + rimanere unito a 3io, perc#8 se non permangono in Lui, non permarr5 nemmeno in me, Ed + in (uesta dimensione e in (uesta valen4a c#e il pensiero agostiniano #a infinito in maniera determinante, -erci5 dice bene la Zambrano* 0uesto sentire e sapere c#e l$essere unito a 3io + il modo migliore di

permanere in noi stessi sar), sen4a dubbio, l$elemento caratteristico della religione europea, Ea per5 precisato c#e se non ci si spinge ai fondamenti metafisici e teologici ultimativi, la novit) del pensiero cristiano in generale e agostiniano in particolare sull$uomo e sulla interiorit) non si pu5 a fondo comprendere, Il fondamento spirituale da cui + nata l$Europa ' c#e dal punto di vista assiologico pu5 considerarsi un vertice ' + il concetto c#iave del 1ristianesimo, ossia il concetto di uomo come persona, Fi tratta di un concetto c#e i Greci, malgrado la elevate44a del concetto di uomo come psvc#8 G c#e pure si avviava in (uesta dire4ione non avevano raggiunto, -latone nelle L,eggi scriveva* 1iascuno di noi esseri viventi + come un mirabile burattino costruito dadi d+i, non si sa se per gioco o per (ualc#e mirabile motivo, In particolare, egli negava una conce4ione di carattere antropocentrico in modo radicale, e scriveva, sempre nelle Leggi* L$uni' verso non esiste per te, ma tu per l$universo, Anc#e Aristotele era convinto c#e le stelle e i corpi celesti fossero in tutti i sensi superiori all$uomo e scriveva* Ei sono altre cose pi6 divine dell$uomo per natura, come, per restare alle pi6 visibili, gli astri di cui si compone l$universo, Ma pressoc#8 tutti i pensatori ellenici ebbero tale convin4ione, -lotino stesso, pur presentando nelle Enneadi profondi pensieri sull$uomo, non esitava a dic#iarare c#e* l$uomo non + il migliore degli esseri viventi, Il pensiero ebraico'cristiano capovolge tale conce4ione, In primo luogo, d) nell$antico testamento l$uomo viene detto* Hacciamo l$uomo a nostra immagine, a nostra somiglian4a, e si presenta una conce4ione antropocentrica in netta antitesi con (uella cosmocentrica del pensiero dei Greci, 1on la venuta di 1risto, poi, ossia con il Higlio di 3io c#e si fa uomo, con il Logos c#e si incarna e prende un corpo come (uello degli uomini, viene conferita all$uomo stesso una sacralit) in senso totale, impensabile nell$ambito del pensiero dei Greci, I filosofi e teologi cristiani della 1appadocia #anno formulato e imposto in modo splendido l$idea di uomo come (uell$essere c#e contiene in s8, pur nella sua piccole44a, una straordinaria grande44a,Gregorio di :a4ian4o scriveva* L$uomo fu creato come un secondo mondo, un mondo grande in uno piccolo, Gregorio di :issa affermava c#e la grande44a dell$uomo, appunto come immagine di 3io, non pu5 essere ristretta e collocata in alcun modo nella dimensione del mondo fisico, E contro la conce4ione dei Greci c#e vedevano nell$uomo un rmcrocosmo scriveva c#e la grande44a dell$uomo sta* :on nella somiglian4a con il cosmo, ma nell$essere immagine del 1reatore della nostra natura .,,,l, L$immagine porta in ogni momento il carattere dello belle44a prototipica, L$uomo non +, dun(ue, un microcosmo, ma + piuttosto un macrocosmo, e precisamente un macrocosmo contenuto in un microcosmo, ?isogna tuttavia riconoscere c#e proprio Agostino #a fondato e sviluppato dal punto di vista ermeneutico nella maniera pi6 forte il concetto di persona come rapporto dell Iuomo con 3io, soprattutto nelle 1onfessioni, c#e da (uesto punto di vista non #anno l$eguale nella letteratura occidentale, ?ernard Groet#u!sen afferma giustamente c#e il 3io personale del 1ristianesimo e la personalit) dell$uomo formano un insieme indissolubile e scrive* :ella filosofia grecoromana della vita, l$uomo cercava di spiegarsi con il mondo, ma (uello restava muto, Adesso, al contrario, l$uomo parla con 3io, e 3io parla all$uomo, In (uesto dialogo l$uomo pu5 dire lo7 si forma un uomo nuovo, 3un(ue, soprattutto in (uesto rapporto con 3io, l$uomo si riconosce come persona, 3i conseguen4a, tolto il concetto del 3io cristiano inteso come persona in senso assoluto e il rapporto dell$uomo con 3io persona assoluta, si toglie eo ipso il concetto stesso di persona nel suo spessore ontologico, La seguente frase di Agostino riassume in modo icastico ' c#e colpisce lo spirito con un colpo di sciabola ' il messaggio di fondo del 1ristianesimo sulla natura dell$uomo, dell$uomo nuovo* 3io si + fatto uomo7 c#e cosa diventer) l$uomo, se, per lui, 3io si + fatto uomoJ, Allora come si pu5 dire, nei confronti di (uesto pensiero ' con Heuerbac# e con coloro c#e lo seguono ' c#e non l$uomo + stato fatto a immagine di 3io, ma + l$uomo c#e #a fatto 3io a sua immagineJ KierLegaard dice giustamente* Il 1ristianesimo non soltanto #a in s8 (ualcosa c#e l$uomo non si + data da s8, ma contiene cose c#e mai sarebbero venute in mente all$uomo, neppure come desiderio ideale, E precisa ulteriormente* La vera ragione per cui l$uomo si scan' dali44a del cristianesimo + perc#8 esso + troppo alto, perc#8 la sua misura non + la mM,sura dell$uomo, perc#8 vuol fare dell$uomo (ualcosa di cos< straordinario c#e supera ogni mente umana, Ancora Agostino scrive* Rallegriamoci, dun(ue, e rendiamo gra4ie a 3io* non soltanto siamo diventati cristiani, ma siamo diventati 1risto stesso, 1apite, fratelliJ Ei rendete conto della gra4ia c#e 3io #a profuso su di noiJ Ftupite, gioite* siamo diventati 1ristoN Fe 1risto + il capo e noi le membra, l$uomo totale + lui e noi (totus #omo, ille et nos", E (uesto, dun(ue, il grande messaggio c#e per primo Agostino #a espresso in modo esemplare

all$uomo europeo, ma c#e oggi, purtroppo, sembrerebbe cadere in oblio,

You might also like