You are on page 1of 4

Ricorsivit della struttura sintagmatica Strutture complesse

Una caratteristica dei sintagmi di poter contenere (dominare) sintagmi dello stesso tipo. Uno stesso sintagma pu quindi riapparire ricorsivamente nella struttura:

Ricorsivit della struttura


(1) NP 3 D N 3 N PP PP 3 P 3 P NP
(3)

Ricorsivit di frase
TP 3 NP T 3 T VP

(2)

(4)

Il cugino dellamico del fratello di una segretaria di

CP 3 C 3 C TP g che

(5)

VP 3 V 3 V CP

Gianni dice che Maria pensa che Piero crede che .

Relative e frasi complemento


(6) Il fatto che Mario ha raccontato mi preoccupa (7) Il fatto che Mario partito mi preoccupa La relativa contiene sempre una posizione vuota (traccia) corrispondente allNP testa della relativa: (6) Il fatto [che Mario ha raccontato ___] mi preoccupa La frase complemento del nome non ha posizioni vuote, ed normalmente compatibile con il congiuntivo: (7) Il fatto [che Mario sia partito] mi preoccupa

Differenze strutturali
Il test di pronominalizzazione suggerisce una differenza strutturale: (8) Ci che Mario ha raccontato mi preoccupa (9) *Ci che Mario (sia) partito mi preoccupa Questo suggerisce le due strutture seguenti: (8) [[il fatto] [che Mario ha raccontato ___ ]] (9) [il [fatto [che Mario (sia) partito]]]

Relativa
TP 3 NP T 3 2 NP CP T VP 3 2 5 D N C TP mi preoccupa g g g 3 Il fatto che NP T g 3 N T VP g g 3 Mario ha V 3 V NP g raccontato

Frase complemento del nome


TP 3 NP VP 3 6 D N mi preoccupa g 3 il N CP g 3 fatto C TP g 3 che NP T g 3 N T VP g g 3 Mario V 3 sia) V g partito

Ambiguit
La seguente ambigua tra le due rappresentazioni di relativa e complemento del nome: (10) Il fatto che Mario ha confessato mi preoccupa NB Lambiguit deriva dal fatto che il verbo confessare pu essere usato intransitivamente: Mario ha confessato (questo fatto). Lambiguit pu essere eliminata, ma non in modo incoerente: (11) Il fatto che Mario abbia confessato mi preoccupa (solo compl.) (12) Ci che Mario ha confessato mi preoccupa (solo rel.) (13) * Ci che Mario abbia confessato mi preoccupa (incoerente)

Esercizio
Individuare ed esplicitare con alberi appropriati lambiguit della frase seguente (1) Ho trovato un libro e un articolo che Mario aveva citato

Analisi della coreferenza


(1)a Giannii dice che ___i vincer la gara b *___i dice che Giannii vincer la gara (2)a Gianni ha convinto Mariai che lai potremmo aiutare a vincere la gara b *Gianni lai ha convinta che potremmo aiutare Mariai a vincere la gara Una prima ipotesi: Perch la coreferenza sia possibile, il nome deve precedere il pronome: a Ni..Proni.. b *..Proni..Ni..

Falsificazione dellipotesi di precedenza


Lipotesi fondata sulla precedenza immediatamente falsificata dal fatto che litaliano (e le lingue naturali in genere) ammette uninfinit di frasi in cui il pronome precede il nome, eppure la coreferenza possibile : (5) Quando ___i in forma, Giannii vince sempre

(6) Quelli che lai conoscono bene dicono che Mariai molto intelligente

Il dominio di un nodo
Un nodo Y nel dominio di un nodo X quando il primo nodo che domina X domina anche Y.

Esempi
Negli esempi seguenti le parentesi indicano il dominio del pronome: (1)a Giannii dice che[ ___i vincer la gara] b *[___i dice che Giannii vincer la gara]

A 3 X B 6 .. Y .. Qui il primo nodo che domina X, cio A, domina anche Y, quindi Y nel dominio di X. NB: si dice anche che in questo caso X c-comanda Y (Reinhart 1976)

(2)a Gianni ha convinto Mariai che [lai potremmo aiutare a vincere la gara] b *Gianni [lai ha convinta che potremmo aiutare Mariai a vincere la gara] (5) Quando [___i in forma], Giannii vince sempre

(6) Quelli che [lai conoscono bene] dicono che Mariai molto intelligente

Principio di non-coreferenza
Non ci pu essere coreferenza tra un pronome e un nome nel suo dominio (Lasnik 1976)

Esercizio
Disegnare gli alberi delle frasi (1), (2), (5), (6) e mostrare lapplicazione del principio di non-coreferenza

You might also like