You are on page 1of 27

Economia e Organizzazione Aziendale

Matteo Kalchschmidt Introduzione allimpresa

Agenda

Introduzione alleconomia Introduzione allimpresa Forme societarie

Matteo Kalchschmidt

Leconomia

Attivit economiche per soddisfare i bisogni delle persone


Produzione Consumo Scambio

Economia: Studio dei modi in cui i singoli e le societ compiono le scelte di impiego di risorse scarse per produrre e scambiare beni e servizi

Matteo Kalchschmidt

Prospettive economiche

Macroeconomia

andamento globale sistema economico scelte singoli attori (domanda offerta)

Microeconomia

Economia Industriale (settori) ECONOMIA AZIENDALE


focus sullimpresa e sui modi di governo diversi soggetti e ruoli processi decisionali e organizzazione del lavoro
Matteo Kalchschmidt 4

I sistemi economici
Organizzare produzione, scambio e consumo mercato

sede dello scambio, moneta aggregazione risorse, specializzazione conoscenze e attivit, pianificazione e regole

gerarchia

Mercato puro, gerarchia, sistemi misti

Matteo Kalchschmidt

Obiettivi dellimpresa

Profitto: remunerazione del capitale proprio (soci)


Ricavi (scambio con il mercato) - Costi (remunerazione dei fattori) Profitto normale ed extraprofitto (premio per il rischio e l'organizzazione dei fattori) ROE: profitto/capitale proprio (non tutto il capitale investito)

Teoria classica: max profitto (R-C; ottica breve termine) Teoria del valore: max valore dellimpresa

Impresa come oggetto di scambio Valore = Integrale dei profitti nel lungo termine Valore riassume le prospettive di crescita, posizione competitiva, ecc. Sintesi degli interessi di shareholder e stakeholders
Matteo Kalchschmidt 6

LImpresa
E un contratto tra due o pi persone che conferiscono beni e/o servizi per lesercizio in comune di una attivit economica, al fine di dividerne gli utili

Beni e Servizi

Monetari o non monetari (idee, macchinari, ecc.) Beni monetari + controvalore beni non monetari

Capitale Sociale
Valore monetario di tutti i beni conferiti dai soci alla societ al momento della sua costituzione
Matteo Kalchschmidt 7

LImpresa

Attivit economica

Di tipo Commerciale

Attivit Industriali, Attivit intermediaria, Attivit di trasporto, Attivit bancaria e assicurativa, Attivit ausiliarie Attivit agricole e attivit professionali

Di tipo Non Commerciale


Utili

Differenza tra ricavi e costi (in prima approssimazione) in un certo intervallo temporale Ripartiti in base al capitale sociale Quando si chiude si ha la Liquidazione della societ (Valore di liquidazione)
Matteo Kalchschmidt 8

Soggetti di impresa
Imprenditore, soci, azionisti (shareholders): esprimono il governo dellimpresa Amministratori (management) . stakeholders Prestatori di lavoro Finanziatori (es. banche) Clienti Fornitori Stato Comunit sociale (locale e globale)

Matteo Kalchschmidt 9

Risorse e remunerazione
Soggetti Azionisti Manager Impiegati/Operai Finanziatori Fornitori Stato Risorse Capitale Capacit decisionale Lavoro Capitale Materiali e servizi Pubblici servizi Remunerazione Profitto Stipendi e Stock Options Salari Interessi Compensi Tasse

Limpresa si mantiene nel tempo solo se in grado di remunerare le risorse Trend:


Aumento della delega di governo (capitalismo manageriale) Crescita del peso degli stakeholders vs. shareholders

Limpresa NON e solo dei suoi soci


Matteo Kalchschmidt 10

Costituzione di una societ


LAtto Costitutivo

Nome Societ Dati anagrafici Sede sociale Conferimenti Oggetto sociale

Matteo Kalchschmidt

11

Forme giuridiche

Societ di Persone

Societ Semplice Societ in Nome Collettivo Societ in Accomandita Semplice Societ per Azioni Societ a Responsabilit Limitata Societ in Accomandita per Azioni Societ Cooperative a Responsabilit Limitata
Matteo Kalchschmidt 12

Societ di Capitali

Forme giuridiche

Societ di persone

Soci responsabili ILLIMITATAMENTE Soci responsabili SOLIDARMENTE

Societ di capitali

Soci responsabili con riferimento al proprio conferimento

Matteo Kalchschmidt

13

Societ Semplice (S.S.)


No attivit commerciale No obbligo di atto pubblico Potere disgiunto No autonomia patrimoniale Capitale diviso in quote

Matteo Kalchschmidt

14

Societ in Nome Collettivo (S.N.C.)


Ragione sociale deve contenere nome di un socio Autonomia patrimoniale Potere esecutivo ad Amministratori

Matteo Kalchschmidt

15

Societ in Accomandita Semplice (S.a.S)


Soci

Accomandatari: responsabilit illimitata e solidale Accomandanti: responsabili solo per loro contributo

Ammnistratori solo accomandatari

Matteo Kalchschmidt

16

Societ per Azioni (S.p.A.)


Capitale Sociale

Suddiviso in azioni (non quote) Azioni caratterizzate da un certo valore nominale

CS = n azioni emesse * valore nominale


Azioni

Ordinarie (partecipazione a ricchezza e vita sociale) Di risparmio (partecipazione a ricchezza) Privilegiate (partecipazione a ricchezza e partecipazione alle sole assemblee straordinarie

Matteo Kalchschmidt

17

Societ per Azioni (S.p.A.)


Organi sociali

Consiglio di Amministrazione (potere esecutivo, CDA)


Eletto da assemblea Durata limitata Numero amministratori scelto in sede di fondazione Amministratore delegato Ordinaria Straordinaria

Assemblee degli Azionisti


Collegio Sindacale (CS)


Matteo Kalchschmidt 18

Societ per Azioni (S.p.A.)


Assemblee

Ordinaria

Convocata almeno 1 volta allanno Approvazione bilancio di fine esercizio Spartizione degli utili Nomina del CDA e del CS Modifica atto costitutivo Aumento di capitale a pagamento Emissione di obbligazioni finanziarie

Straordinaria

Quorum fissati nellatto costitutivo


Matteo Kalchschmidt 19

Societ in Accomandit per Azioni (S.A.P.A)


Distinzione tra

Accomandanti Accomandatari

Regole simili alle S.p.A. Amministratori devono essere accomandatari

Matteo Kalchschmidt

20

Societ Cooperative a Responsabilit Limitata (S.C.A.R.L.)


Benefici in termini di servizi solo per soci Agevolazioni fiscali Esempio club con obbligo di iscrizione

Matteo Kalchschmidt

21

Gruppo

Insieme di societ con partecipazioni incrociate Impresa Controllata


Holding ha maggioranza assoluta delle azioni ordinarie Holding esercita influenza dominante su altra impresa (Patto di Sindacato) Holding ha controllo indiretto Holding ha

Holding

60%

Holding 60%

40%

B 13%

Impresa Collegata

20% del capitale di B (se non quotata) 10% del capitale di B (se quotata in Borsa)

Matteo Kalchschmidt

22

Impresa e mercati
Processi di scambio con

Mercato di sbocco (Vendita) Mercato di approvvigionamento materie prime e componenti (Acquisti) Mercato del lavoro (selezione e reclutamento, relazioni sindacali) Mercato finanziario Mercato delle tecnologie (investimenti in impianti e macchinari, brevetti e licenze) Fattori produttivi in cambio di remunerazione

Matteo Kalchschmidt

23

Processi aziendali
Un processo aziendale un insieme organizzato di attivit e di decisioni, finalizzato alla creazione di un output effettivamente domandato da un cliente, e al quale questi attribuisce un valore ben definito

Elementi definitori 1. Output 2. Fasi 3. Input 4. Risorse


Interdipendenze sequenziali Interdipendenze reciproche Interdipendenze generiche
Matteo Kalchschmidt 24

5. Interdipendenze 6. Metodi di gestione

Processi primari e di supporto


Processi primari (impatto sul cliente)


logistica e produzione, distribuzione, commerciale e vendite, sviluppo di nuovi prodotti, assistenza post-vendita

Processi di supporto

selezione fornitori e negoziazione, raccolta del capitale di terzi, comunicazione e promozione, pianificazione e programmazione operativa, elaborazione delle informazioni, controllo dei costi e dei risultati, selezione e reclutamento del personale

Matteo Kalchschmidt

25

Economicita di impresa

Duraturo e autonomo funzionamento


Equilibrio reddituale nel breve e nel medio-lungo termine Efficienza e flessibilit nelluso dei fattori Remunerazione congrua dei fattori Equilibrio finanziario

Valutazione delleconomicit: misurazioni economiche di valori


Matteo Kalchschmidt 26

Misurazioni economiche

Contabilit esterna

Misurazione degli scambi con le economie terze (mercati) Dallo scambio nascono i valori

Contabilit interna (analitica, industriale)


Misurazione dellefficienza nelluso dei fattori acquisiti (processi aziendali) La gestione dei processi interni si riflette sulle operazioni di scambio
Matteo Kalchschmidt 27

You might also like