You are on page 1of 7

NEW TEACHING METHODOLOGIES OF DRAWING.

The experience of the Faculty of Engineering of Bergamo. by Alessio Cardaci

Abstract: Nowadays, the teaching of drawing is carried out through methodologies that put pupil at the very heart of learning process and act positively on his emotional sphere, stimulating curiosity and involvement. Basic element of this approach is a learners regression to infantile state, to stimulate his participation and interest in undertaking autonomously the knowledge of a new discipline. The student, although adult, reacts as would a "child" that is thrilled and surprised to discover a new world around him; he chooses spaces to explore in an independent manner, as well as the best places to visit on the basis of his own capabilities and commitments. The teacher should act as guide and advisor in the path of self-learning and self-assessment of results, performed by the learner. The deductive teaching method (the so-called a priori method, common in mathematics education) that moving from the elaboration of an axiom -taken for granted- deduces a theorem and/or that starting from the formulation of a general principle (the hypothesis) moves to a thesis, does not permit, in the case of the teaching of drawing, a fast learning; the inductive method (the so-called a posteriori method, common in applied sciences), based on a milder theoretical framework and centered on the idea that students could start drawing even without full knowledge of drawing rules, is able to stimulate in them the enjoyment of drawing from their imagination. The course of drawing of the Faculty of Engineering of University of Bergamo, taking the above mentioned reflections as a starting point, intends to lead students to discover the "pleasure of drawing" and to use this instrument as a means of communication of ideas. The main objective of the course is to develop observation skills, the understanding of geometric space forms and mastery of drawing as a mental tool, through: - knowledge of theoretical concepts of descriptive geometry, in order to enable students to understand the meaning of and the way to make a distinction of the key characteristics of central and/or parallel projection. - the use of computer-aided technology (CAD modeling) for implementing multimedia languages, in order to enable students to elaborate models in virtual space and to select viewpoints as well as the more appropriate display style. - graphics and representation techniques, to allow students to create compositions of images from their own designs; some information about the constituent elements of the form (organic and non-organic), the laws of gestald, the difference between visual and text, an introduction to the basic elements of lettering and to the use of color and to their psychological significance. All this, to "put on the table", "made in best way" drawings in order to obtain results with the greatest communicative impact.

XIII CONGRESO INTERNACIONAL DE EXPRESIN GRFICA ARQUITECTNICA

NUOVE METODOLOGIE DI INSEGNAMENTO DEL DISEGNO.


Lesperienza della Facolt di Ingegneria di Bergamo. di Alessio Cardaci

Linsegnamento del DISEGNO oggi si esplica attraverso metodologie didattiche che pongono al centro del processo lapprendente e che agiscono sulla sua sfera emotiva per stimolare in lui curiosit e coinvolgimento. Elemento base di tale approccio una regressione allo stato infantile da parte dellapprendente, per innescare in questultimo partecipazione ed interesse nellintraprendere la conoscenza di una disciplina nuova in modo indipendente. Lo studente, bench adulto, reagisce come farebbe un bambino che si emoziona e sorprende nel conoscere il mondo nuovo che lo circonda; autonomamente egli sceglie i luoghi da esplorare, gli angoli da visitare, in rapporto alle proprie capacit ed al proprio impegno. Il docente svolge un ruolo di guida e consigliere nel percorso di autoapprendimento ed autovalutazione dei risultati raggiunti, svolto dallapprendente in piena autonomia. La metodologia di insegnamento deduttiva (definita a priori e tipica degli insegnamenti matematici), che da un assioma dato per certo e assoluto- deduce le leggi implicate, che da una ipotesi desume una tesi conclusiva poi applicata, non offre, nel caso dellinsegnamento del DISEGNO, tempi rapidi di apprendimento; il metodo induttivo (definito a posteriori e tipico delle scienze applicate), basato su una pi blanda strutturazione teorica e fondato sullidea di iniziare a far disegnare gli studenti anche senza che essi abbiano piena consapevolezza di ci che stanno applicando, riesce invece a stimolare in loro il gusto di rappresentare ci che la fantasia li porta ad immaginare.

Fig.01) La prima tavola con limmagine fotografica degli autori

Il corso di DISEGNO attivo presso la Facolt di Ingegneria della Universit di Bergamo, forte delle riflessioni sopra esposte, si propone di condurre gli studenti al piacere del disegno e allutilizzo di tale strumento come mezzo di comunicazione delle proprie idee. Il corso di DISEGNO vuole suscitare nellallievo linteresse del lavorare ed investire nella propria crescita formativa e professionale, nonch la consapevolezza che, quanto prodotto, espressione della conoscenza, della abilit e della creativit acquisita. Lo studente si rende consapevole di produrre per se stesso, riconoscendo nel proprio lavoro i progressi maturati; quindi lui stesso il protagonista della propria attivit e ci motivo di stimolo per continuare a

XIII CONGRESO INTERNACIONAL DE EXPRESIN GRFICA ARQUITECTNICA

migliorarsi. Il docente, facendo leva sulle vanit nascoste e sui piccoli desideri di protagonismo celati in ogni ragazzo, riesce a richiedere il massimo dellimpegno al fine dellottenimento del miglior risultato; gli elaborati, sintesi degli argomenti trattati, riportano in calce non solo il nome dello studente, ma anche la sua immagine fotografica. I ragazzi firmano gli elaborati non solo con i propri nomi, ma vi mettono la propria faccia e questo li rende sempre riconoscibili ed individuabili (fig.01). Nome ed immagine visiva legano indissolubilmente i disegni al proprio autore, creando un rapporto duale che rende inscindibile il lavoro svolto, dalla persona che lo ha prodotto. Questo modo di operare esclude dallanonimato: si limita cos negli allievi la possibilit di celarsi e nascondersi nel gruppo in una forma impersonale ed indifferenziata che lascia, come sua unica traccia, un voto su un libretto. Limmagine fotografica espone autori e lavori non solo al giudizio del docente, ma soprattutto al giudizio degli altri (colleghi, amici, semplici curiosi); la verifica del lavoro, non pi ridotta alla sfera privata in un rapporto diretto e duale tra docente ed apprendente, ma la comunicazione trasferita in una dimensione comunicativa pi ampia e pubblica. Lo studente non si sente pi responsabile di quanto prodotto soltanto nei confronti di poche persone ma di un pubblico pi vasto; esso consapevole del fatto che quanto realizzato sottoposto al giudizio e allesame non pi di una singola persona (il docente del corso) ma di una pi ampia collettivit, mettendo in gioco se stesso e la sua immagine nei confronti della pluralit.

Fig.02) Esempio di sequenza di slide per la presentazione dei lavori

La modalit di esame dunque muta: il candidato non si trova pi seduto dallaltra parte della scrivania a rispondere alle domande della commissione, perch lui ormai ad essere collocato in cattedra. quindi chiamato ad esporre ed illustrare i risultati ottenuti e come questi siano stati raggiunti, anche comunicando con lausilio di slide e presentazioni multimediali (fig.02). Il docente, seduto nelle prime file, ascolta il candidato, lasciando la possibilit ai colleghi di intervenire e fare domande, al pari della discussione (in forma pi ridotta) di una tesi di laurea. Il momento dellesame rappresenta un momento di confronto pubblico nel quale vengono evidenziate le proprie capacit o incapacit, la propria volont di approfondire gli argomenti o limitarsi ad una sfera superficiale. La competizione, figlia della pubblica comparazione, quindi elemento di stimolo nel migliorare se stessi ed i propri lavori. Nel corso, i disegni non rappresentano solamente un insieme di elaborati redatti per il

XIII CONGRESO INTERNACIONAL DE EXPRESIN GRFICA ARQUITECTNICA

superamento dellesame, ma sono espressione di s nel raffronto con i colleghi del corso; si innesca dunque un meccanismo di sfida che porta ad una volont di primeggiare ed affermarsi sugli altri gruppi. Le revisioni collettive dei lavori si arricchiscono di invenzioni spaziali, di una composizione grafica pi ricercata, di idee e spunti, al fine di proporre lavori sempre pi fantasiosi e particolari che permettano allo studente di non sfigurare o essere da meno nella comparazione con gli altri.

Fig.03) Lavori degli studenti resi pubblici e universalmente fruibili tramite facebook

La pubblicazione dei lavori, il rendere pubblico quanto prodotto da ogni studente in un contesto che non sia ridotto al semplice momento dellesame, accresce nellapprendente lo spirito di competizione ed il senso di responsabilit. La rete internet, attraverso numerosi social network, offre nuove opportunit didattiche; la pubblicazione online, visibile a chiunque e condivisibile, permette di estendere il tempo del giudizio. Lapprendente sa che ci che far rimarr pubblicato nel tempo allinterno della rete e a disposizione di un pubblico globale molto pi ampio (fig.03). Lautonomia di giudizio, la valutazione della qualit del proprio progetto in maniera autosufficiente, vengono accresciute anche attraverso strumenti non convenzionali quali facebook, cos come la colpevolezza che ci che accade funzione delle proprie scelte e decisioni. La rete non di pochi: in rete i disegni non sono solamente visibili ai colleghi, ma anche agli amici, ai vecchi compagni di scuola, ai parenti e ai possibili datori di lavoro; lo studente sottoposto in effetti al giudizio del mondo virtuale. Questo esorta lo studente all'approfondimento, esplicato attraverso una ricerca spesso autonoma condotta anche in altri ambiti disciplinari differenti dalla scienza della rappresentazione; si sviluppa quindi in lui la tendenza ad integrare le conoscenze acquisite al di fuori del singolo insegnamento, finalizzando queste ultime alla redazione dei propri disegni. Se questo sia frutto di una maturazione dellapprendente, o soltanto una sua difesa al fine di non essere deriso e ridicolizzato, non dato dirlo con certezza: lessenziale comunque il risultato ottenuto. Lultima fase rappresentata dal rendere ci che stato realizzato, esterno al mondo universitario, legando il lavoro svolto ad una professionalizzazione di quanto fatto. Essa

XIII CONGRESO INTERNACIONAL DE EXPRESIN GRFICA ARQUITECTNICA

consiste nellinfondere nello studente la consapevolezza della concretezza dei propri lavori, considerabili non pi come semplici esercitazioni ma, piuttosto, fasi di un processo produttivo e/o elementi da riutilizzare in contesti altri. Lobiettivo rendere consapevole lo studente del fatto che il suo lavoro non una semplice prova desame fine a se stessa, ma parte di un progetto globale, come sar un domani nel corso della sua attivit lavorativa. Occasione in tal senso ogni anno la partecipazione della Facolt di Ingegneria a manifestazioni fieristiche, per le quali, i lavori degli studenti (non tutti, ma solo quelli migliori) vengono stralciati, raccolti ed assemblati per costituire le pareti dello stand (fig.04). La facolt di Ingegneria si presenta al mondo esterno anche per mezzo dei disegni degli studenti, strumenti di comunicazione attraverso i quali essa diffonde e veicola il messaggio su quanto e cosa fatto allinterno del corso di laurea, accrescendo nei ragazzi il senso di responsabilit ed il senso di appartenenza alla struttura. La partecipazione alla realizzazione di uno stand crea in essi la consapevolezza che il loro lavoro parte essenziale di un unicum; sviluppando il senso di appartenenza ad un gruppo (fig.05). Quanto da loro ideato e prodotto assume quindi maggiore importanza solo se raccolto ed integrato insieme al lavoro dei propri colleghi perch intensifica lo stesso pensiero: sono pi voci che cantano allunisono la stessa melodia, e il suono dolce ed intonato, perch cantare allinterno di un coro aiuta a migliorarsi e superare le difficolt.

Fig.04) Stand espositivo della Facolt di Ingegneria con i lavori degli studenti

XIII CONGRESO INTERNACIONAL DE EXPRESIN GRFICA ARQUITECTNICA

Fig.05) Student works

XIII CONGRESO INTERNACIONAL DE EXPRESIN GRFICA ARQUITECTNICA

You might also like