You are on page 1of 3

Definizione di serie e prime propriet

La nozione di serie associata ad una successione traduce in maniera precisa il concetto intuitivo di somma
di infiniti termini, che ricorre in svariati problemi. Ad esempio, se vogliamo sommare 1 +
1
2
+
1
4
+
1
8
+

1
2

+, osservando che
1 = 2 1, 1 +
1
2
= 2
1
2
, 1 +
1
2
+
1
4
= 2
1
4
, ,
lintuizione ci spinge a dire che la somma di tutte le potenze di 1 2 vale 2; formalizziamo questo
tentativo nella prossima definizione.
Definizione: data una successione {

di numeri reali, si dice serie associata ad {

, o serie di termine
generale

, la successione {

delle somme parziali

=0
.
Gli elementi

si chiamano termini della serie; se esiste il limite lim


+

, il valore di tale limite detto


somma della serie ed indicato con

=0
.
Diremo che la serie converge se la sua somma finita, mentre diremo che la serie diverge positivamente
negativamente se la sua somma +; diremo infine che la serie indeterminata se il limite della
successione {

non esiste.
Le serie sono dunque limiti di somme finite, e come tali godono di alcune delle propriet delladdizione; la
stessa problematica potrebbe poi essere sviluppata per i prodotti infiniti, anzich per le serie.
Conformemente a quanto abbiamo convenuto per le successioni, se {

definita solo per


0
anche
le somme parziali saranno definite solo per
0
come

=
0

e la somma della serie sar
lim
+

=
0
.
Nel seguito useremo spesso la notazione

per indicare la successione delle somme parziali associata
alla successione {

; inoltre diremo che due serie



e

hanno lo stesso carattere se esse sono
entrambe convergenti, entrambe divergenti, o entrambe indeterminate.
Le serie sono solo un diverso linguaggio per trattare le successioni, che torna pi comodo in qualche caso:
infatti, per ogni successione {

possiamo considerare la sua serie, e viceversa data una qualunque


successione {

questa pu sempre essere vista come la serie associata ad una successione {

, poich
basta porre

0
=
0
,


1
per 1
per avere

=0
.
Teorema 9.1: se

una serie convergente, allora il termine generale

risulta infinitesimo.
DIMOSTRAZIONE: indicando con

le somme parziali della serie, e con la sua somma, si ha

per
+, dunque, passando al limite nelluguaglianza


1
,
si ottiene
lim
+

= lim
+
(


1
) = = 0
per il teorema 5.25 sulla somma dei limiti (che pu essere applicato un quando ).
Osservazione: in generale, avere il termine generale infinitesimo non una condizione sufficiente a
garantire la convergenza di una serie; ad esempio, la serie armonica
1

risulta divergente, pur avendo il


termine infinitesimo.
Teorema (criterio di convergenza di Cauchy) 9.2: una serie

risulta convergente se e solo se per ogni
> 0 esiste tale che per ogni
|
+

| = |
+1
+
+2
++
+
| <
+
. (9.4)
DIMOSTRAZIONE: infatti

risulta convergente se e solo se la successione {

delle sue somme parziali


di Cauchy, che non altro che la condizione (9.4).
Dal teorema precedente si pu ottenere il seguente criterio, detto di convergenza assoluta, che fornisce
una condizione sufficiente per la convergenza di un serie.
Definizione: si dice che una serie

converge assolutamente se la serie |

risulta convergente.
Teorema (criterio di convergenza assoluta) 9.3: sia

una serie assolutamente convergente; allora
anche la serie

risulta convergente, e si ha

=0
|

=0
.
DIMOSTRAZIONE: per il criterio di convergenza di Cauchy 9.2, per ogni esiste tale che per ogni
|
+1
| +|
+2
| ++|
+
| <
+
.
Applicando la disuguaglianza triangolare, si ha

=1
|
+
| <

=1
,
il che, di nuovo per il criterio di Cauchy, mostra la convergenza della serie

.

You might also like