You are on page 1of 3

Analisi Matematica 1 per Matematica

Anno Accademico 20102011


Docente: Umberto Marconi
PROGRAMMA
1. Numeri reali
[1, cap. 0] Numeri reali, coordinate ascisse, propriet`a delle potenze, esponenziali e logaritmi;
geometria analitica piana; trigonometria; funzioni, graci, nomenclatura; funzioni polinomiali,
funzioni razionali fratte, funzione potenza, funzione esponenziale, funzione logaritmo, funzioni
circolari e loro inverse; disequazioni.
Insiemi linearmente ordinati. Numeri naturali e principio del buon ordinamento. Numeri interi.
Numeri razionali. Minimo e massimo, minorante e maggiorante. Sottoinsieme inferiormente li-
mitato e sottoinsieme superiormente limitato. Estremo inferiore ed estremo superiore, propriet`a
caratteristiche D . Corpo commutativo linearmente ordinato. Assioma di completezza e formu-
lazioni equivalenti DD . Il corpo ordinato dei numeri reali. Esistenza della radice n-esima D .
Sottoinsiemi densi per lordine. Fatti elementari sugli intervalli [12]; proposizione 1 di [12] D .
Densit`a di Q e di R \ Q D .
2. Numeri complessi
[Dal corso di Geometria] Forma algebrica e forma polare. Operazioni, coniugio, radici n-esime.
Signicato geometrico.
3. induzione
[1, cap. 3] La disuguaglianza di Bernoulli D . La disuguaglianza aritmetico-geometrica e conse-
guenze D . La successione esponenziale e il numero di Nepero D .
4. Topologia della retta
[1, cap. 6], [2], [3] Aperti, intervalli centrati, propriet`a degli aperti; chiusi e propriet`a. Carat-
terizzazione degli aperti D . Ogni chiuso inferiormente (superiormente) limitato ha minimo
(massimo) DD . Intorni di un punto e propriet`a degli intorni. Connessione di R [3] D . La
retta estesa. Connessi di R e intervalli [3] DD . Ricoprimenti aperti; famiglia di chiusi con la
propriet`a dellintersezione nita; denizione di compattezza e formulazioni equivalenti [2] DD .
I compatti di R sono i sottoinsiemi chiusi e limitati [2] DD .
5. Limite di successioni
[1, cap. 7] Denizione di limite di una successione di numeri reali e caratterizzazioni. Assioma
di separazione di Hausdor e unicit`a del limite D . Sottosuccessioni e limiti di sottosuccessioni.
Permanenza del segno e conseguenza D . Successioni limitate. Carabinieri D . Successioni
innitesime. Operazioni con limiti, niti o no. Forme indeterminate. Successioni monoto-
ne ed esistenza del limite DD . Successione aritmetica, successione geometrica, successione
esponenziale. Criterio del rapporto e della radice per le successioni.
6. Topologia del piano
[1, cap. 8] Aperti del piano. Dischi aperti e caratterizzazione degli aperti tramite i dischi aper-
ti D . Chiusi del piano. Intorni. Limite di una successione complessa (o di R
2
). Limite tramite
le componenti. Operazioni con i limiti. La successione geometrica.
1
2
7. Spazi metrici
[13], [1, cap. 10] Denizione di spazio metrico ed esempi. Palle aperte e palle chiuse. Fun-
zioni lipschitziane. Distanza da un sottoinsieme. Diametro. Topologia di uno spazio metrico.
Caratterizzazione degli aperti [13, prop. 9] DD . Intorni. Operatore di chiusura, propriet`a ed
esempi. Frontiera. Le metriche d

, d
1
e d
2
deniscono nel piano la stessa topologia D . Punti
di accumulazione, punti isolati, punti interni. Derivato di un sottoinsieme. Sottoinsiemi densi.
Spazi metrici compatti. Limite di successioni negli spazi metrici. Successioni e chiusura. Succes-
sioni e punti di accumulazione. Sottoinsiemi compatti e sottoinsiemi chiusi [2] D . Principio di
Cantor. Teorema di Bolzano e corollario D . Compatti, sequenzialmente compatti, numerabil-
mente compatti: equivalenza in R [2] DD . Ogni successione limitata di numeri reali ammette
una sottosuccessione convergente D . Caratterizzazione di sottoinsiemi compatti di R
2
[2] D .
Conseguenze [2] D .
8. Limite di funzioni
[1, cap. 11] Denizione di limite mediante le successioni e mediante gli intorni. Unicit`a del
limite D . Propriet`a del limite per le funzioni reali di variabile reale in analogia alle propriet`a
per le successioni. Limite di restrizioni, limite destro e limite sinistro. Lesistenza del limite per
funzioni monotone DD . Limiti fondamentali D . Cambiamenti di variabile.
9. Funzioni continue
[1, cap. 12], [7], [3] Denizione di continuit`a con le successioni e con gli intorni. Composizione
di funzioni continue. Le funzioni lipschitziane sono continue. Caratterizzazione della continuit`a
su tutto il dominio D . La distanza da un sottoinsieme `e una funzione lipschitziana. Topolo-
gia prodotto. Continuit`a delle proiezioni. Compattezza del prodotto (teorema di Tychono).
Continuit`a e graco chiuso. Continuit`a e connessione [3] DD . Teorema di tutti i valori e teo-
rema degli zeri DD . I convessi di R
2
sono connessi. Continuit`a e monotonia D . Continuit`a e
compattezza DD . Teorema di Weierstrass D . Omeomorsmi. Punti di massimo e di minimo
locale. Versione topologica del teorema di Rolle [10] DD . Spazi metrici localmente compatti e
propriet`a [14].
10. Derivate
[1, cap. 14] Rapporto incrementale e derivata. Signicato geometrico. La derivabilit`a implica la
continuit`a D . Calcolo delle derivate delle funzioni elementari D . Linearit`a delloperatore di
derivazione, regole algebriche di derivazione D . Regola della catena [4, Teor. 1] DD . Derivata
della funzione inversa D , dieomorsmi. Derivata di f(x)
g(x)
. Derivata logaritmica. Da [4]:
nomenclatura, il dierenziale, il simbolismo dei dierenziali, il vettore tangente. Propriet`a di
riessione delle coniche. Derivazione di funzioni denite implicitamente [15, 3.5]. Problemi su
velocit`a collegate e problemi di massimo e minimo [15, 4.3, 4.4, 4.5]. Curve parametriche, esempi
(cicloide, asteroide,. . . ); vettore derivata [15, 17.1, 17.2, 17.4].
11. Integrale secondo Riemann
[1, cap. 15] Funzioni a scalino a supporto compatto. Lo spazio vettoriale S
c
(R). Lintegrale di
una funzione S
c
e sue propriet`a D . Somme inferiori e somme superiori. Denizione di funzione
Riemann-integrabile. Propriet`a dellintegrale di Riemann D . Integrabilit`a e area del trape-
zioide. Integrale esteso a un intervallo e sue propriet`a. Funzioni bilanciate, caratterizzazione e
integrabilit`a [6, tutto D tranne iii nel teor. 4]. Integrale esteso a un intervallo orientato e
propriet`a. Funzione integrale. Continuit`a e derivabilit`a della funzione integrale DD . Teore-
ma fondamentale del calcolo D . Simbolismo dierenziale e tabella di antiderivate (primitive).
Esempi di calcolo di integrali; integrazione di funzioni razionali. Integrazione per parti per
lintegrale indenito e per lintegrale denito DD . Integrazione per sostituzione per lintegrale
indenito e per lintegrale denito DD . Integrali iterati. Lintegrale come limite delle somme di
Riemann [1, 17.15], [15, 6.4]. Teorema della media pesata. Funzioni circolari e funzioni iperbo-
liche [8]. Lunghezza darco e dierenziale darco per una curva cartesiana di classe C
1
[15, 7.5].
3
Dierenziale darco per una curva parametrica; esempi (cicloide, asteroide,. . . ). Area fra due
curve; volume di solidi di rotazione [15, 7.2, 7.3].
12. Teoremi classici del calcolo differenziale
[1, cap. 16] Nei punti di estremo locale interno la derivata si annulla D . Teorema di Rolle DD .
Teorema di Lagrange sul valor medio e i suoi corollari DD . Monotonia e segno della derivata
prima DD . Teorema degli incrementi niti, regola di de LHopital e corollario. Concavit`a,
convessit`a e segno della derivata seconda. Asintoti obliqui. Contatti di ordine superiore a m e
coincidenza delle derivate no allordine m D . Formula di Taylor con il resto nella forma di
Peano D . Formula di Taylor per le funzioni elementari D .
13. Confronto locale
[1, cap. 13] Relazione o piccolo e principio di sostituzione degli innitesimi. Asintoticit`a; funzioni
dello stesso ordine. Sviluppi asintotici delle funzioni elementari. Relazione O grande.
14. Integrali generalizzati
[1, cap. 18] Denizione di integrale generalizzato ed esempi. Criterio del confronto per funzioni
positive DD . Integrali assolutamente convergenti D . Sommabilit`a. Criterio di asintoticit`a.
Criterio di Abel-Dirichlet (con g decrescente) DD .
15. Serie numeriche
[1, cap. 9], [15, cap. 13] Denizioni. Serie di Mengoli e serie telescopiche. Serie geometrica D .
Serie denitivamente uguali. Condizione necessaria per la convergenza D . Serie a termini
positivi D . Criterio del confronto D . Serie armonica e serie armonica generalizzata D .
Convergenza assoluta D . Criteri del rapporto e della radice D . Serie a termini di segno
alterno e criterio di Leibniz D . Criterio dellintegrale D . La costante di Eulero-Mascheroni.
Criterio di Raabe [15, A.12]. Serie a termini complessi, convergenza assoluta.
16. Serie di potenze
[15, cap. 14], [1, cap. 17] Formula di Taylor con il resto in forma integrale [5] DD . Serie di
Taylor e criterio di sviluppabilit`a D . Sviluppo in serie di e
x
, sin x, cos x, log(1 + x), arctan x,
sinh x, cosh x D . La serie binomiale D . La serie binomiale agli estremi dellintervallo di
convergenza. Sviluppo in serie di arcsinx. Formula di Taylor con il resto di Lagrange D .
Serie di potenze. Intervallo di convergenza e raggio di convergenza D . Serie resto di una
serie numerica convergente. Continuit`a della somma di una serie di potenze D . Integrabilit`a
e derivabilit`a termine a termine di una serie di potenze D . Serie prodotto. Esponenziale
complesso, formule di Eulero e altre funzioni complesse [9].
Bibliografia
[1] G. De Marco. Analisi Uno. Decibel-Zanichelli, Padova, 1996.
[2] U. Marconi. Compattezza. http://www.math.unipd.it/
~
umarconi/did/compatti.pdf.
[3] U. Marconi. Connessione di R. http://www.math.unipd.it/
~
umarconi/did/connessr.pdf.
[4] U. Marconi. Dierenziazione. http://www.math.unipd.it/
~
umarconi/did/differenziali.pdf.
[5] U. Marconi. Formula di taylor. http://www.math.unipd.it/
~
umarconi/did/taylor.pdf.
[6] U. Marconi. Funzioni bilanciate. http://www.math.unipd.it/
~
umarconi/did/bilanciate.pdf.
[7] U. Marconi. Funzioni continue. http://www.math.unipd.it/
~
umarconi/did/a1cont.pdf.
[8] U. Marconi. Funzioni iperboliche. http://www.math.unipd.it/
~
umarconi/did/iperboliche.pdf.
[9] U. Marconi. Lesponenziale complesso. http://www.math.unipd.it/
~
umarconi/did/expcompl.pdf.
[10] U. Marconi. Max&min. http://www.math.unipd.it/
~
umarconi/did/maxemin.pdf.
[11] U. Marconi. Pagina web. http://www.math.unipd.it/
~
umarconi/did.htm.
[12] U. Marconi. Passo delta. http://www.math.unipd.it/
~
umarconi/did/passo.pdf.
[13] U. Marconi. Spazi metrici. http://www.math.unipd.it/
~
umarconi/did/a1metric.pdf.
[14] U. Marconi. Spazi metrici localmente compatti. http://www.math.unipd.it/
~
umarconi/did/loccomp.pdf.
[15] G. F. Simmons. Calculus with Analytic Geometry. McGraw-Hill, New York, 1996.

You might also like