You are on page 1of 30

A

@
Simbolo, detto "chiocciola", equivalente alle preposizioni "presso" italiana e "at" inglese. E' usato in
Internet per indicare la destinazione di un messaggio di posta elettronica. In un qualunque indirizzo di
posta elettronica, il simbolo @ segue infatti il nome o la sigla del destinatario ed indirizza il messaggio
presso il server che ne contiene la posta.
ActiveX
Si tratta di una tecnologia per la realizzazione di programmi (o in gergo controlli) le cui specifiche sono
definite da Microsoft; questi programmi possono essere scaricati da un sito remoto sul disco fisso del
proprio computer, allinterno del quale vengono eseguiti. Servono a rendere la pagina visitata pi
animata e vivace. Possono tuttavia contenere virus e altri programmi malefici in grado di creare danni
notevoli.
Account
Informazioni che identificano l'utente e gli consentono di accedere alle risorse a cui autorizzato. Un
account formato da un nome utente (username) e da una parola d'ordine necessaria per accedere al
sistema (password). Esistono diversi tipi di account, che vanno dal semplice account per l'utilizzo di una
macchina a quelli forniti dai provider per l'accesso a Internet e al servizio di posta elettronica.
ADSL
(Asymmetric Digital Subscriber Line), linea digitale asimmetrica, indica un sistema che sfrutta per
intero il flusso disponibile delle informazioni sul cavo telefonico privilegiando la ricezione dei dati da
parte dell'utente. In questo modo possibile raggiungere velocit di circa 640Kbits (circa 80 Kbytes) al
secondo per ricevere e di 128 Kbits (circa 16 Kbytes) al secondo per inviare dati.
Agenti
Programmi 'intelligenti' in grado di svolgere con un certo grado di autonomia compiti quali la ricerca di
informazioni in rete, ecc.
Ampiezza di banda
In senso generale, con questa espressione si indica un intervallo di frequenze, lunghezze d'onda etc.
compreso tra due valori determinati, all'interno dei quali un'infrastruttura tecnologica pu trasmettere
informazioni. La si misura in Hertz, che indicano la differenza fra la frequenza massima e quella
minima, o in bit o byte/secondo.
AMR
Audio Modem Riser, rappresenta l'ultima generazione dei modem interni per pc Windows. Sfruttando la
grande potenza dei processori attuali, permette il collegamento ad Internet con una spesa bassissima
e, contemporaneamente, risparmiando uno slot (che pu sempre tornare utile per compiti pi 'gravosi',
come l'acquisizione di video, ecc.). Si installa su un apposito connettore presente solamente sulle
schede madri pi recenti.
Antivirus
Programma atto a identificare e rimuovere eventuali virus presenti in un computer. Gli antivirus pi
recenti sono in grado di controllare anche gli allegati di posta elettronica ricevuti via rete e di controllare
automaticamente ogni dischetto inserito nel computer. Un antivirus deve essere tenuto costantemente
aggiornato, scaricando periodicamente dal sito Internet del produttore le definizioni dei virus scoperti
nelle ultime settimane.
Applet Java
Classe Java caricata ed eseguita da un'applicazione Java gi in esecuzione, quale un browser Web. Le
applet Java possono essere scaricate ed eseguite tramite browser Web in grado di interpretare il
linguaggio Java, come Microsoft Internet Explorer o Netscape Navigator. Tali applet spesso vengono
utilizzate per aggiungere alle pagine Web effetti multimediali e interattivit, ad esempio schermate,
animazioni, calcolatrici, orologi in tempo reale e giochi interattivi. Le applet Java possono attivarsi
automaticamente quando la pagina che le contiene viene visualizzata in un browser Web oppure a
seguito di un'azione da parte del visitatore del sito, ad esempio il clic del mouse su un elemento della
pagina.
Applicazione
Usato anche come sinonimo di "programma", indica in realt solo i programmi di tipo applicativo, cio
quelli che vengono fatti partire dall'utente per eseguire un determinato lavoro (videoscrittura, disegno,
contabilit, giochi).
ARPA
(Advanced Research Projects Agency) ente di ricerca per i progetti di tecnologia avanzata creato alla
fine degli anni '60 dal Dipartimento della Difesa statunitense, con l'obiettivo di favorire la ricerca su
nuove tecniche di comunicazione e la collaborazione tecnica e scientifica tra universit e centri di
ricerca. Questo organismo ha sviluppato la rete ARPANet, base di partenza dell'odierna Internet.
ARPANet
(Advanced Research Projects Administration Network) rete sperimentale di computer creata nel 1969
dall'agenzia ARPA del Dipartimento della Difesa americano con l'obiettivo di garantire la continuit e la
sicurezza delle comunicazioni anche in caso di attacco nucleare su vasta scala. ARPANet serv come
test per le nuove tecnologie e colleg tra loro molte universit e centri di ricerca scientifica. I primi due
nodi ad essere in contatto tramite ARPANet furono la University of California - Los Angeles e il Centro
di Ricerca della Stanford University, ai quali si aggiunse in breve tempo anche quello della Utah
University.
Negli anni '80 ARPANet si divise in due reti, una delle quali, MILnet, dedicata esclusivamente alle
comunicazioni militari. La parte restante, originariamente destinata ad interconnettere universit e centri
di ricerca di tutto il mondo, si poi sviuluppata fino a divenire l'attuale Internet.
ASCII
(American Standard Code for Information Interchange), approvato dall'ANSI (American National
Standard Institution) alla fine degli anni sessanta. Uno dei codici pi diffusi per la rappresentazione dei
simboli numerici e alfabetici. Nel codice ASCII, ad esempio, il carattere 'a' appare ad un computer come
una sequenza di bit che ha valore decimale pari a 65. Il carattere 'b' pari a 66, ecc. fino a un massimo
di 127 simboli. L'ASCII non prevede le lettere accentate.
ASP
Pagine HTML che includono uno o pi script; questi vengono elaborati da un server Web con sistema
operativo Microsoft (Internet Information Server o pi semplicemente IIS) prima di essere "inviate"
all'utente. Serve per aggiungere interazione con l'utente nella pagina Web; in genere "raccoglie" o
"elabora" i dati immessi dall'utente sulla base di un archivio, creando una versione personalizzata della
pagina ed inviandola all'utente (per esempio digitati un identificativo ed una password, verranno
presentati i link alle pagine a cui l'utente abilitato, elenco che pu essere registrato in un database).
ASP
(Application Service Provider), agente o broker che aggrega, facilita e funge da intermediario di servizi
informatici al fine di fornire soluzioni abilitate per il business in rete. Il servizio prevede una quota di
abbonamento.
Attachment
Procedura che consente di allegare un file ad un messaggio di posta elettronica.
ATM
(Asynchronous Transfer Mode), "modo di trasferimento asincrono". E' una tecnologia di trasmissione
dei dati che gestisce informazioni multimediali (testi, suoni, immagini) codificate in formato digitale
suddividendole in "pacchetti" che vengono inviati ad uno stesso destinatario separatamente e
alternativamente attraverso linee telefoniche e satellitari diverse, e arrivando contemporaneamente allo
stesso terminale ricevente. In questo modo si ottiene una velocit di trasmissione molto elevata.
Autenticazione
In un sistema di telecomunicazioni, la procedura codificata (detta protocollo) con cui il sistema attesta
l'autenticit delle informazioni relative ai singoli utenti, ne autorizza l'accesso alla rete, assicura che la
trasmissione digitale dei dati sia indirizzata al destinatario corretto e garantisce a quest'ultimo l'integrit
del messaggio e la certezza della sua provenienza. La forma di autenticazione pi semplice si fonda
sull'utilizzo di una password (o parola d'ordine) per accedere al sistema; le forme pi evolute sono
basate su diversi sistemi di crittografia.
B
Backbone
(spina dorsale), costituita dal collegamento tra i punti principali di una rete di telecomunicazione,
solitamente regionale o nazionale.
Back office
E' la parte dell'impresa non visibile al cliente che gestisce tutti i processi che supportano il lavoro del
front office.
Banner
una vera e propria inserzione pubblicitaria; in genere si presenta come un'immagine con forma
rettangolare ed posizionata in posizione visibile (in genere in alto) e collegata, eventualmente, al sito
della societ pubblicizzata.
Baud
I baud indicano in modo approssimativo la velocit di comunicazione di un modem. Come unit di
misura sono preferibili i bps (bit per secondo)
B2E
Business to Employees; la parte di e-commerce che prevede l'attivit di fornitura di servizi e/o prodotti
a valore aggiunto da parte di una azienda verso i suoi dipendenti.
B2G
Business to Government; attivit di commercio elettronico che prevede la fornitura di servizi da parte di
aziende alla pubblica amministrazione
BBS
Sistemi informatici con reti di computer e server che provvedono a rendere pubbliche e disponibili per il
download, ad un gruppo di utenti registrati e autorizzati presso il server centrale.
BCC
Copia per conoscenza nascosta. Consente di inviare un e-mail a pi persone, senza che i singoli siano
a conoscenza degli altri destinatari.
Below the web
Tutto quello che non sito e viene utilizzato per la comunicazione su Internet: mailing list, newsletter,
forum, newsgroup...
Benchmark
E' un programma che serve per misurare le prestazioni di un pc o di una sua parte. Fornisce una
indicazione 'sintetica' ovvero si prende un componente, si stabilisce che quello lo standard, e
attraverso i risultati dei benchmark si dice quanto il sistema sotto il nostro esame va 'pi piano' o 'pi
forte' rispetto allo 'standard'. Rappresentano spesso indici di velocit pura e l'interpretazione dei loro
risultati talvolta complessa perch non sempre riescono a quantificare quanto il computer o il
componente sia adatto all'uso che l'utente si prefigge.
Biller
Il creditore che emette le fatture in formato elettronico
Bios
Il Bios l'insieme d'istruzioni contenuto in un piccolo integrato posto sulla scheda madre, che il Pc
interpreta ed aziona per verificare il corretto funzionamento e la configurazione dell'Hardware di base. Il
bios svolge alcune funzioni di basso livello, primarie ma fondamentali per una corretta attivit della
macchina: all'avvio del computer si occupa di caricare, da uno dei dischi, il sistema operativo e svolge
funzioni di configurazione e controllo delle varie componenti del PC. Poich il Bios di fatto un
programma, normalmente memorizzato su una ROM riscrivibile di tipo Flash, possibile aggiornarlo
("flashare il Bios") tramite appositi programmi reperibili sul sito Web del produttore della scheda madre.
Bit
Il computer memorizza ed elabora informazioni in forma binaria, ovvero con sequenze di 0 e 1 (a causa
della maggior semplicit riscontrata nel costruire dispositivi bistabili, ossia con due distinti stati stabili). Il
bit, acronimo di binary digit, dunque l'unit minima di informazione, consistente appunto in una di
queste due cifre. I bit vengono raggruppati in sequenze di varia lunghezza per codificare informazioni
pi complesse. Un byte una sequenza di otto bit, ed l'unit minima di memorizzazione (nel senso
che convenzionalmente i bit vengono raggruppati in gruppi di 8). Con un byte, per esempio, possibile
codificare un carattere dell'alfabeto o un numero da 0 a 255. I multipli del byte sono il KB (kilobyte,
corrispondente a 1024 byte, dove 1024 2 elevato alla decima), MB (megabyte, 1024 KB) e GB
(gigabyte, corrispondente a 1024 MB).
BMP
(Bitmap) Formato standard per le immagini sui computer compatibili Windows. Le immagini bitmap
possono essere utilizzate nei sistemi Windows e OS/2 e supportano i colori a 24 bit.
Bookmark
(segnalibro) Operazione che consente di salvare i siti Web pi frequentemente visitati dall'utente ed
aggiungerli ad una lista, in modo da potervi accedere direttamente, senza digitare ogni volta l'URL del
sito
Browser
I programmi che si utilizzano per navigare all'interno di Internet passando da un sito all'altro o
sfogliando le pagine che ne compongono uno. Tale processo si attua spostando il puntatore
(solitamente raffigurato da una freccia) sui collegamenti ipertestuali posti sulle pagine, contraddistinti in
genere da parole sottolineate o, sempre pi frequentemente, da immagini e facendo clic su di essi o
scrivendo l'indirizzo completo nella casella apposita.
Buffer
Termine inglese che indica un'area di memoria; il buffer quindi un qualsiasi tipo di memoria atta a
salvare dei dati. Tipicamente troviamo dei buffer, intesi come memoria dedicata, su molte periferiche
hardware come stampanti, masterizzatori, Cd rom. Lo scopo espressamente quello di memorizzare
dei dati che arrivano ad alta velocit dalla cpu, in modo da consentire alla periferica (in genere molto
pi lenta) di svolgere la propria funzione senza perdere i dati in arrivo. Maggiore la dimensione del
buffer e migliori saranno le prestazioni del sistema.
Built to order
Metodo di gestione del processo produttivo che consente di programmare la produzione di un bene o
l'erogazione di un servizio in tempo reale sulla base della sommatoria degli ordini ricevuti.
Business reengineering
Processo che consiste in un ripensamento complessivo e in una radicale riorganizzazione dei processi
aziendali per ottenere miglioramenti decisivi nei rapporti con il mercato circa aspetti critici quali i costi, i
tempi, la qualit, gli standard di servizio.
Business to Business
L'espressione indica generalmente i rapporti tra aziende nel mercato dei prodotti industriali.
Quest'ultimo si caratterizza per il fatto che acquirente e venditore perseguono gli stessi obiettivi e hanno
simili configurazioni organizzativo-decisionali.
Business to consumer
L'espressione indica l'insieme delle transazioni commerciali di beni e servizi tra imprese e consumatori
finali.
Buyer
Compratore, acquirente. E, nel commercio (elettronico), la controparte del vendor
C
C2B
(Consumer to Business) la parte di e-commerce che consente ad un utente consumer di determinare
il prezzo di un prodotto e/o servizio offerto da un'azienda
C2C
Consumer to Consumer; attivit di commercio elettronico che prevede lo scambio di prodotti e/o servizi
tra utenti consumer presenti su Internet.
Cache del browser
Area sul disco rigido del computer nella quale il browser memorizza le pagine Web e le immagini alle
quali accede. Quando l'utente si connette ad un sito visitato in precedenza, il browser controlla se nella
sua cache sono gi presenti gli elementi da scaricare e, in tal caso, li legge dal disco anzich scaricarli
dalla rete.La cache del browser prende il nome dalla cache del processore, poich svolge una funzione
analoga, e permette un sensibile aumento di prestazioni. Un secondo livello di caching offerto inoltre
da un eventuale proxy server.
Call Center
Insieme di infrastrutture di telecomunicazione, supporti informatici e risorse umane organizzati per
gestire in modo efficace ed efficiente le chiamate telefoniche in entrata e in uscita da una determinata
organizzazione. L'attivit di un call center svolta principalmente da operatori specializzati che,
utilizzando telefono e computer, interagiscono con l'esterno effettuando o ricevendo chiamate per
gestire diversi servizi quali ad esempio fornitura di informazioni, assistenza alla clientela, prenotazioni,
attivit di vendita.
Call Center Operator
E incaricato dellattivit di assistenza, per lo pi telefonica, al cliente, offrendogli supporto nelle diverse
operazioni di acquisto su Internet.
Carrello Elettronico
E un software, utilizzato tipicamente nel commercio elettronico, che consente di selezionare
(eventualmente deselezionare) e ordinare i prodotti venduti in un negozio virtuale. E uno dei 3 modi per
fare un ordine sul web (assieme alle-mail e allorder form).
Catena del valore
lnsieme delle attivit svolte dall'azienda e dagli altri componenti della filiera produttiva per progettare,
produrre, vendere, distribuire e promuovere i propri prodotti.
CCM
(Commerce Chain Mananagement) Strategia di businessvolta a collegare i processi di commercio
elettronico con i sistemi informativi
CERN
(Conseil Europen pour le Recherche Nucleaire), il laboratorio europeo di ricerca nella fisica delle
tecnologie avanzate con sede a Ginevra. Il CERN famoso per aver sviluppato nel 1990 il World Wide
Web .
CGI
(Common Gateway Interface) Meccanismo standard per l'estensione delle funzionalit del server Web
tramite l'esecuzione di programmi o script sullo stesso server Web in risposta alle richieste dei browser
Web. Il CGI viene comunemente utilizzato per l'elaborazione dei moduli: il browser invia i dati del
modulo a uno script CGI sul server che li integra in un database, quindi restituisce una pagina HTML
contenente i risultati. L'utilizzo del CGI conferisce maggiore dinamicit e interattivit alle pagine Web.
Change Manager
Colui che studia limpatto del nuovo business canale in azienda ipotizzando le modalit di assorbimento
e di gestione di tale impatto.
Chat
Termine che significa "chiacchierare" su Internet con altri utenti collegati, in quel momento, alla rete
tramite appositi programmi.
Chat Line
Ambiente virtuale dove possibile svolgere unattivit di chat
Chiave crittografica segreta o simmetrica
Basata su un algoritmo simmetrico, tale chiave utilizzata per cifrare e per decifrare. Non pensabile
tuttavia di utilizzare algoritmo simmetrico per ottenere funzionalit quali la non ripudiabilit o la verifica
dell'integrit di un documento; funzioni per le quali si ricorre all'impiego delle chiavi asimmetriche.
L'algoritmo simmetrico, infine, consente di cifrare grandi quantit di dati perch molto veloce,
specialmente se realizzato via hardware.
Circolante digitale
Mezzo di pagamento via Internet che riproduce le tradizionali caratteristiche del denaro reale e
permette di effettuare transazioni elettroniche senza alcun collegamento ad un conto corrente bancario.
Concretamente, la moneta elettronica ha la forma di un valore finanziario convenzionale depositato su
un supporto digitale (memoria di computer, smart card) dell'acquirente sotto forma di sequenza di bit; al
momento dell'acquisto, tale valore viene scalato dal supporto digitale dell'acquirente e caricato su
quello del venditore.
Clearing house
Stanza di compensazione. E un sito web che fornisce essenzialmente un servizio di magazzino
virtuale, ma anche servizi pi complessi (brokeraggio, trading, ecc).
Clic Rate
la percentuale di clic effettivamente eseguiti sui banner rispetto al numero di volte in cui stato
visualizzato. La base di questa percentuale offerta dal numero di immpression dei banner
Client
un computer o un programma e costituisce la controparte di un server, cio colui che usufruisce dei
"servizi" postigli a disposizione. Un tipico esempio un browser che necessita di un server Internet per
poter fruire delle pagine dei vari siti.
Client-Server
Modello alla base del web; viene usato in tutti i casi in cui i calcolatori di diverso tipo devono
condividere dei compiti. Un programma/computer Client fa da interfaccia con l'utente e quando questi
richiede un servizio distribuito fa la richiesta al programma/computer Server. Client e Server possono
essere su piattaforme diverse, l'importante che rispettino il protocollo predefinito per le richieste e la
loro evasione. Nel caso del web il protocollo si chiama HTTP.
Collegamenti o Link
Un collegamento ipertestuale funziona da "anello di congiunzione" tra due pagine Web separate o per
potersi spostare velocemente fra gli argomenti di una stessa pagina piuttosto estesa.
Commodity
Prodotto acquistato per i suoi contenuti e non per un particolare valore aggiunto. Luniformit dei
prodotti sul mercato delle commodities fa s che a prevalere sia sempre il prezzo rispetto alle altre
variabili del marketing mix
Community o comunit virtuali
Si tratta solitamente di siti Web che offrono a terzi spazio sui propri server Internet a vario titolo; in
genere, lo spazio gratuito per i siti personali e, in qualche caso, a pagamento per i siti a carattere
commerciale.
Content provider
Fornitore di contenuto. E loperatore che fornisce il contenuto dellelectronic business: il suo prodotto
linformazione digitalizzata. Per esempio content provider che fornisce la traduzione per la versione
inglese del sito, mentre che vende traduzioni online un merchant. (Fonte Computerworld)
Contratto a distanza
Contratto relativo alla cessione di beni o prestazione di servizi, stipulato tra un fornitore (persona fisica
o giuridica che stipuli il contratto nel quadro della sua attivit professionale) e un consumatore mediante
un sistema di vendita o di prestazione di servizi a distanza. Per la negoziazione di questo tipo di
contratto, che avviene al di fuori di locali commerciali, le parti impiegano esclusivamente una o pi
tecnologie di comunicazione a distanza (telefono, Internet etc.).
Cookie
un file contenente un archivio di informazioni di vario tipo riguardanti lutente che visita un sito; questo
file viene memorizzato dal server che gestisce il sito stesso direttamente sul computer dellutente
tramite il browser. Le informazioni memorizzate vengono aggiornate ogni volta che lutente ritorna sul
sito.
Cracker
Persona esperta di informatica e di reti che sfrutta le proprie abilit per cercare di violare i sistemi di
sicurezza di una rete con l'obiettivo di sottrarre dati o danneggiarli. Si differenziano dagli hacker proprio
per le loro intenzioni illecite.
CRM
Vedi Customer Relationship Management
Customer Relationship Management
(Customer Relationship Management) Gestione del rapporto con il cliente. E il complesso delle
tecniche e degli strumenti che consentono di stabilire e sviluppare una relazione di qualit con la
clientela.
Crosspost
In Usenet, significa pubblicare lo stesso messaggio su diversi newsgroup contemporaneamente.
C-SET
Protocollo di sicurezza software per lesecuzione di transazioni sicure su Internet. Costituisce
levoluzione del protocollo di sicurezza SET, ed stato adottato dalla Commissione Europea come
base per lo sviluppo di uno standard di sicurezza sovranazionale.
CSS
(Cascading Style Sheet) Specifica HTML sviluppata dal World Wide Web Consortium che consente agli
autori di pagine Web di associare fogli di stile ai documenti HTML. I fogli di stile possono includere
informazioni tipografiche che determinano l'aspetto delle pagine, quali il carattere utilizzato per il testo.
La specifica CSS determina anche le modalit di interazione tra i fogli di stile del documento HTML e lo
stile definito dall'utente.
Customer Database
Base di dati che contiene le informazioni relative alla clientela e ai suoi comportamenti di acquisto, che
si alimenta per mezzo delle interazioni con il mercato di riferimento. I rapporti commerciali in Rete
moltiplicano queste occasioni di interazione, e dunque anche il numero di informazioni che possono
essere raccolte ed organizzate nel database. Questo costituir una risorsa essenziale per elaborare
iniziative di marketing personalizzate.
Customer Satisfaction
Misura della soddisfazione che il cliente riceve dal prodotto nel suo complesso (se consumatore) o dai
servizi resi dal fornitore (se distributore).
Customerizzazione
Detto anche personalizzazione, il processo attraverso il quale un determinato prodotto o servizio
viene adattato alla personalit o alle esigenze di un individuo, di un gruppo di persone o di una
organizzazione.
Cybermediary
Soggetti e organizzazioni specializzati nell'intermediazione informativa che offrono agli utenti un
servizio di selezione e categorizzazione, anche personalizzata, delle informazioni disponibili su Internet.
Esempi di cybermediari sono i servizi di ricerca, i mall elettronici e gli agenti intelligenti.
Cyberspazio
Termine utilizzato in senso molto ampio per designare la realt virtuale, Internet, il World Wide Web e
svariati tipi di sistemi informatici. Si riferisce all'insieme di informazioni disponibili lungo reti di
telecomunicazione che permettono la compresenza e l'interazione di pi utenti, e rendono possibile la
ricezione e la trasmissione di dati e informazioni.
D
Database
File contenente record di dati organizzati e presentati per uno scopo specifico, ad esempio per facilitare
la ricerca, l'ordinamento e il raggruppamento delle informazioni. I database possono essere pubblicati
sul World Wide Web per consentire ai visitatori del sito di ricercare informazioni contenute nei record o
aggiungerne di nuove.
Database dei clienti
Base di dati che contiene le informazioni relative alla clientela e ai suoi comportamenti di acquisto, che
si alimenta per mezzo delle interazioni con il mercato di riferimento. I rapporti commerciali in Rete
moltiplicano queste occasioni di interazione, e dunque anche il numero di informazioni che possono
essere raccolte ed organizzate nel database. Questo costituir una risorsa essenziale per elaborare
iniziative di marketing personalizzate.
Data mailing
Processo che consente di identificare modelli o rapporti di utilit commerciale tra i dati presenti in un
database.
Data warehouse
Letteralmente "magazzino di dati". E' un database di grosse dimensioni in grado di raccogliere,
omogeneizzare, razionalizzare e rendere disponibili tutte le informazioni di una azienda. Il data
warehouse pu essere suddiviso su pi computer e pu essere costituito da diversi database. Le
informazioni contenute provengono da fonti differenti ed hanno diversi formati. Questo grande database
utilizzato come supporto alle decisioni aziendali.
DBMS
(Data Base Management System) sta ad indicare l'insieme di risorse, sia hardware che software, atte
alla costruzione, manutenzione ed utilizzo di un insieme organizzato di dati (Data Base). Esistono vari
tipi di DBMS: relazionali, gerarchici, distribuiti in rete, ecc. , che differiscono per come organizzata
internamente l'informazione: a seconda della tipologia organizzativa, si avranno differenti prestazioni
del database in termini di velocit di estrazione dell'informazione piuttosto che in termini di praticit e
flessibilit di gestione. In ogni caso, i dati sono sempre registrati delle schede dette "record", i quali
presentano come intestazione delle etichette o "campi di ricerca", che servono appunto per fare in
modo che per estrarre i dati di interesse non si debba leggere tutto il record, ma soltanto una piccola
parte che contiene informazione mirata all'identificazione. Le ricerche all'interno del database vengono
operate tramite delle "query" (domande) scritte in un apposito linguaggio stilizzato, dipendente dal tipo
di DBMS, fra i quali il pi diffuso SQL ( structured query language ). Alla fine della ricerca di solito i
risultati sono presentati in dei "report", che possono essere testuali o di tipo grafico.
Digitale
Forma di rappresentazione e organizzazione delle informazioni come combinazione delle due cifre di
un codice binario (in
informatica, 0 e 1).
Direct marketing
Il complesso delle tecniche e degli strumenti di
marketing che consentono all'azienda di provocare una reazione qualsiasi da parte del consumatore
(non necessaria- mente l'acquisto, ma, per esempio, la risposta a un modulo informativo, la richiesta di
un catalogo, ecc.).
Dominio o Domain name
il nome che identifica un server (Web, di Posta Elettronica, FTP, ecc.) su Internet ed costituito
dall'ultima parte completa del nome. Per esempio, per il server Web "www.axioma.it" il nome di dominio
"axioma.it". Negli indirizzi di posta elettronica il dominio quello che segue il simbolo "@" (es.
"info@axioma.it").
Download
Sostantivo inglese traducibile con "scaricamento" o, come voce del verbo to download, con "scaricare".
Indica l'operazione consistente nel prelevare attraverso Internet o una rete locale un file posto su un
computer remoto e salvarlo sul proprio computer.
Dorsale di rete
Detta anche backbone ("spina dorsale"), costituita dal collegamento tra i punti principali di una rete di
telecomunicazione, solitamente regionale o nazionale.
Driver
Componente software di un sistema operativo che si occupa della gestione di una determinata
periferica. Ogni componente hardware dotato del suo software di controllo (il suo driver), sviluppato
dal produttore, che deve essere installato nel sistema insieme alla periferica. E' importante tenere i
driver aggiornati, scaricando da Internet le nuove versioni rilasciate dal produttore, che possono
aggiungere funzionalit o correggere alcuni problemi riscontrati nelle versioni precedenti.
Dynamic Html
Chiamato anche HTML dinamico, una versione rinnovata del linguaggio descrittivo delle pagina
HTML che permette di creare pagine Web con animazioni e maggiore interattivit della versione
precedente.
E
E-Business
(electronic business) Con il termine e-business si definisce la gestione di un business tramite Internet,
non solo la vendita e lacquisto di beni ma anche la fornitura di servizi ai clienti e la gestione di rapporti
di partnerships. (Fonte Computerworld)
E-cash
E unespressione che identifica la moneta elettronica (elettronic cash). Consente di effettuare
pagamenti in contanti e operazioni finanziarie tramite la Rete Internet. Il funzionamento quello di una
carta di credito o di una scheda prepagata.
E-Commerce
il commercio elettronico. Grazie a questo sistema possibile acquistare prodotti e servizi
direttamente in rete. I pagamenti vengono in genere effettuati con sistemi altamente sicuri e protetti
tramite carte di credito.
E-mail
Acronimo di electronic mail (posta elettronica), messaggio trasmesso da un utente di computer ad un
altro attraverso una rete di computer connessi direttamente o tramite modem su linea telefonica.
E-mail address
Indirizzo di posta elettronica usato per inviare il messaggio ad uno specifico destinatario, per esempio
mario_rossi@axioma.it
E-Tailer
Sito Web specializzato nell'esposizione e nella vendita di prodotti/servizi nel settore Business to
Consumer.
EDI
( Electronic Data Interchange) Insieme di standard utilizzati per controllare il trasferimento di documenti
d'affari tra computer. La sua adozione permette di eliminare gli scambi di documenti cartacei e i ritardi
nei tempi di risposta. Per poterlo applicare, gli utenti devono accordarsi sulle modalit da adottare per
scambiare informazioni. L'EDI, esistente fin dagli anni '70, pu essere considerato il precedente storico
delle attivit di e-commerce.
EFTS
(Engagement, transaction, Fullfillment e Service) Sono le quattro fasi che caratterizzano il 'ciclo di
relazione con il cliente': cattura dell'attenzione; transazione; consegna del prodotto o disponibilit del
servizio; servizio e assistenza postvendita
Elettronic Mall
Centro commerciale elettronico. E un sito web che raggruppa diversi operatori commerciali, offrendo
loro diversi servizi per il commercio elettronico (lo spazio web, la gestione degli ordini, la consegna,
ecc).
Emoticons
Dette anche faccine: sono segni grafici che rappresentano facce stilizzate per dare intonazione alla
posta elettronica. :-) ;-) :-||
E- Procurement
Con e-procurement si definisce la gestione integrata degli approvvigionamenti aziendali tramite web.
Un tipico sistema di e-procurement comprende il software dautomatizzazione del processo dacquisto
che ha interfaccia browser e gestisce tra laltro accessi, contrattazioni, autorizzazioni del management,
invio degli ordini -, i cataloghi online (di fornitori convenzionati), ed eventualmente una funzione di
pagamento online.
ERP
(Enterprise Resource Planning), letteralmente "pianificazione delle risorse aziendali". L'espressione
indica i software applicativi che gestiscono un insieme di attivit aziendali. Queste applicazioni sono in
grado di supportare importanti processi di business, quali ad esempio la pianificazione dei prodotti, la
relazione con i fornitori, la gestione degli ordini e il servizio clienti.
Ethernet
Ethernet uno standard per le reti LAN; fu sviluppato inizialmente da Xerox, poi da Intel e Digital; infine
tutti gli studi confluirono nello standard IEEE 802.3. Una rete Ethernet consiste in pratica di pi
computer collegati tra loro; ognuno pu dialogare con gli altri terminali, e trasmettere
contemporaneamente informazioni a tutte le rimanenti postazioni . Una rete Ethernet consente una
comunicazione veloce e molto efficace tra terminali al massimo distanti 1.5 km. In questi limiti, la
velocit tipica dello standard di circa 10 Mbit al secondo. Questa caratteristica la rende adatta al
traffico dati, ma anche al multimediale. Le varie schede Ethernet alloggiate nei terminali sono
interconnesse con un cavo coassiale. A livello d'accesso alla rete viene usata la modalit Carrier Sense
Multiple Access with Collision Detection (CSMA/CD). Il successo delle reti Ethernet risiede anche nella
loro economicit, semplicit d'uso e di installazione; attualmente il sistema di rete locale (LAN) pi
diffuso al mondo.
Extranet
Rete che collega diversi sistemi di rete aziendali sviluppati sulla base delle tecnologie Internet, ma
protetta da accessi incontrollati ed indesiderati. Mediante una Extranet, un'azienda collegata a un
numero ristretto e selezionato di reti esterne ad accesso regolato, appartenenti a soggetti con cui ha
stabilito di condividere alcune informazioni. Questi soggetti sono generalmente fornitori, clienti o
partner.
F
FAQ
(Frequently Asked Questions, Domande frequenti) Documento comunemente utilizzato su Internet e
contenente un elenco di domande e risposte su argomenti comuni. Le domande frequenti vengono
spesso inviate a newsgroup Internet in cui i nuovi partecipanti pongono le stesse domande a cui i lettori
abitudinari hanno gi risposto pi volte.
File
Insieme di informazioni memorizzate con un nome nel computer, oltre che protocollo Internet di
riferimento ai file su un disco o una rete LAN.
Firewall
Sistema che gestisce il controllo degli accessi ad una rete aziendale (ad esempio una Intranet) o a sue
aree da parte degli utenti di reti pi ampie (Extranet o Internet). E' costituito da un particolare software
installato su un elaboratore, che di solito svolge esclusivamente funzioni di protezione.
Folder
E' un termine inglese traducibile con cartella. La parola in questione si usa in ambito informatico, nei
sistemi operativi con interfaccia grafica. In tali sistemi, come Windows o Macintosh, un folder pu
contenere dei file di qualsiasi tipo: eseguibili, documenti, immagini, ecc. Le cartelle possono essere
create dalle applicazioni, dal sistema operativo, come anche dall'utente, che se ne serve per
organizzare meglio i propri file all'interno del computer. I folder possono poi essere manipolati come un
singolo file; quindi si possono, ad esempio, rinominare, copiare o cancellare. In ambito MS-DOS o
UNIX, folder un sinonimo di directory.
Forum
Area di discussione all'interno di un sito Internet che consente agli utenti della Rete di scambiarsi pareri
e discutere su uno specifico argomento di interesse tramite messaggi scritti che vengono sottoposti
all'attenzione dei partecipanti al forum. Gli utenti possono accedere al forum gratuitamente, a
pagamento o con formule che prevedono entrambe le modalit di accesso.
Frame
All'interno di una pagina con frame una sottofinestra a cui stato assegnato un nome. Un frame
appare in un browser Web sotto forma di finestra a scorrimento ridimensionabile, dotata di un eventuale
bordo, in cui possono essere visualizzate delle pagine. Per visualizzare una pagina in un frame,
necessario creare un collegamento ipertestuale a quella pagina specificando il nome del frame come
parte del collegamento.
Front Office
Personale e strutture dell'impresa che costituiscono l'interfaccia dell'azienda percepita dal cliente.
Gestisce l'interazione con la clientela.
FTP
(File Transfer Protocol, Protocollo di trasferimento file) Servizio Internet utilizzato per il trasferimento di
file da un computer a un altro tramite linee telefoniche standard.
FTP anonymous
Capacit di accedere a un sistema remoto su cui non si dispone di un account tramite il protocollo FTP
(File Transfer Protocol) di Internet. Agli utenti che accedono con l'account FTP "anonymous" vengono
concessi privilegi che in genere sono limitati alla visualizzazione o alla copia di file da o in una directory
pubblica sul sistema remoto. Molti siti FTP non consentono l'accesso anonimo per motivi di sicurezza.
G
G2B
(Government to Business) attivit di commercio elettronico che prevede la fornitura di servizi da parte di
enti governativi verso tutte le aziende nazionali.
G2C
(Government to Citizens) attivit di e-commerce per la fornitura di servizi e/o prodotti a valore aggiunto
da parte di un governo verso i suoi cittadini
G2E
(Government to Employees) la parte di e-commerce che prevede la fornitura di servizi e/o prodotti a
valore aggiunto da parte di un Governo verso i suoi dipendenti.
G2G
(Government to Government) la parte di commercio elettronico che prevede la fornitura di servizi e/o
prodotti da parte di un Governo diretto ad altri Enti Governativi nazionali e/o internazionali.
Gateway
Computer o sistema informatico che crea il ponte ed il collegamento necessario per collegare due reti
con indirizzi IP differenti.
Gestione contenuti on line
Nel contesto del commercio B2B, la gestione dei contenuti on line riguarda tutte le infromazioni che
devono essere fornite per automatizzare una comunicazione elettronica tra compratore e fornitore
attraverso il completo ciclo di vita del processo di acquisto, cominiciando dalla fase prima della vendita
di ricerca delle fonti di informazione passando alla fase di negoziazione e di acquisto e continuando alla
fase del dopo vendita con il supporto (servizio clienti, garanzia di prodotto, installazione, aggiornamento
prodotto, etc.)
GIF
(Graphics Interchange Format) Formato di file grafico comunemente utilizzato per visualizzare immagini
a colori indicizzati sul World Wide Web. Il formato GIF un formato compresso che consente di ridurre
al minimo il tempo di trasferimento dei file tramite le linee telefoniche standard. Vedere anche GIF
interlacciata.
GIF animata
File contenente una serie di immagini GIF) che vengono visualizzate in rapida sequenza in un browser
Web, creando un effetto animato
Gopher
Vecchio protocollo per il recupero di informazioni su Internet. Concettualmente simile a HTTP, ma
solo testuale, cio non permette la trasmissione di pagine contenenti immagini. Per qualche tempo ha
convissuto con HTTP, ma ha ormai definitivamente ceduto il passo. La leggenda narra che l'inventore
di Gopher ammise la fine della sua creatura e accett la superiorit del World Wide Web allorch vide il
primo banner pubblicitario.
Gruppi di discussione o News Group
Insieme di utenti Internet che dibattono un determinato tema ed esprimono la propria opinione inviando
messaggi di posta elettronica. Gli utenti che entrano a far parte di un newsgroup devono rispettare
alcune regole non scritte (la cosiddetta etichetta della Rete o "netiquette") per garantire la non
intrusivit dei messaggi e la loro correttezza anche formale. Per partecipare ad un newsgroup
necessario installare sul proprio computer un apposito software che in molti casi parte integrante del
browser. I gruppi di discussione consentono la comunicazione uno-a-molti e possono essere
efficacemente utilizzati anche in azienda.
Alcuni newsgroup sono gestiti da un moderatore, che pu decidere la non pubblicazione di alcuni
messaggi.
H
Hacker
il cosiddetto "pirata informatico". un esperto di computer e di programmazione ed il suo principale
scopo quello di trovare il sistema per superare le protezioni dei programmi entrando nei sistemi di
sicurezza, creare virus, e via dicendo. Resi famosi, ultimamente, per i continui attacchi portati ai
principali portali generalisti (es. Yahoo) e di commercio elettronico.
Hard Disk
L'Hard disk (chiamato anche disco fisso o disco rigido) un'unit di memorizzazione di massa, le cui
principali caratteristiche sono poter contenere una grande quantit di dati e poterli conservare anche a
computer spento. E' costituito da uno o pi dischi in metallo, ricoperti da uno strato di materiale
magnetico, ognuno dei quali dotato di una testina di lettura/scrittura. I dischi ruotano a velocit elevata
(anche nell'ordine di 10.000 giri al minuto), e la testina rimane sospesa sulla superficie del disco, cos
da non rovinare il rivestimento magnetico.
Hardware
Insieme delle componenti fisiche di un sistema informatico.
Hit
Serve per misurare la popolarit di un sito, o di un file allinterno del sito. Indica cio la richiesta da
parte di un utente di un file situato su un sito web. Tanto pi il file viene richiesto tanto pi popolare sar
il sito che lo contiene.
Home Page
Sulla rete indica la pagina iniziale e/o principale di un sito, quella da cui si "entra" nel medesimo. Pu
essere una semplice presentazione oppure contenere una serie di collegamenti ad altre pagine;
comunque la si veda o sia costruita, il punto di partenza per la navigazione all'interno del sito.
Host
Computer o SERVER connesso ad una rete e predisposto per fornire prestazioni (materiale darchivio,
programmi) a computer clienti.
Housing
Servizio di gestione dell'infrastruttura tecnologica dell'impresa offerto da un ISP. I server per la gestione
del sito di propriet dell'azienda sono collocati presso un Internet Service Provider che si occupa della
loro manutenzione e della gestione ordinaria. Tra i vantaggi di questa soluzione vi sono senza dubbio
l'autonomia nelle operazioni che comportano modifiche al sistema (aggiornamento del catalogo, dei
prezzi, dei contenuti etc.) e il completo controllo su tutti i dati e le statistiche di accesso riguardanti
l'attivit del server.
Hosting
Servizio di gestione dell'infrastruttura tecnologica dell'impresa per cui un ISP ospita il sito Web
dell'azienda in un'area del proprio server. L'hosting rappresenta la soluzione ottimale per le imprese che
non ritengono opportuno gestire direttamente un server. Pur disponendo di un'autonomia limitata nelle
operazioni di aggiornamento del sistema, possono infatti evitare l'acquisto di un server e i relativi costi
di amministrazione del sistema e di manutenzione.
HTML
(Hyper-Text Markup Language), un linguaggio di programmazione estremamente diffuso che
consente di gestire contemporaneamente files di testo, grafica e suoni per creare pagine Web.
HTTP
(Hyper-Text Transfer Protocol), il protocollo di trasmissione utilizzato per il trasferimento di documenti
ipertestuali in Internet. L'apposizione di "http" all'inizio di un indirizzo Internet indica il protocollo
necessario al trasferimento dal server al proprio sistema.
Hub
E' un dispositivo che permette di 'moltiplicare' una porta di un dispositivo; Se sul vostro PC ci sono 2
porte USB e voi avete 4 dispositivi (per esempio tastiera, mouse, stampante, scanner), potete collegarli
tutti ad un HUB e collegare quest'ultimo ad una delle porte, lasciando l'altra libera per usi futuri. Sullo
stesso principio di base funzionano gli hub per le reti Ethernet.
Hyperlink
In una pagina HTML, un hyperlink un collegamento ad un'altra pagina. Gli hyperlink permettono la
navigazione fra le pagine Internet con semplici clic del mouse. Nei browser, gli hyperlink hanno spesso
l'aspetto di un testo sottolineato e di un colore differente, ma possono essere anche immagini o
pulsanti.Ad ogni hyperlink associato un URL, che identifica la pagina o il file a cui si acceder tramite
il collegamento.
I
ICT
(Information Communication Technology) letteralmente "Tecnologie dell'Informazione e della
Comunicazione". Insieme delle tecnologie che consentono il trattamento e lo scambio delle informazioni
- siano esse testuali, visive o sonore - in formato digitale.
Impression
La possibilit che un visitatore veda un annuncio pubblicitario su un sito web che sta visitando. Altra
cosa poi il Click throught, cio la scelta di cliccare sul banner e di andare al sito reclamizzato.
Indirizzo IP
Metodo standard di identificazione di un computer connesso a Internet, simile al metodo di
identificazione di un numero di telefono su una rete telefonica. L'indirizzo IP composto da quattro
numeri, ciascuno inferiore a 256, separati da punti, come in 192.200.44.69. L'indirizzo IP viene
assegnato al computer dall'amministratore del server Web o dal provider di servizi Internet.
In-house
Modalit di gestione dell'infrastruttura tecnologica dell'impresa per cui l'azienda tiene nei propri locali i
server necessari alle attivit di e-commerce e li gestisce direttamente, richiedendo ad un gestore di TLC
di "portarle in casa" la connettivit installando le linee necessarie. Vi quindi un collegamento fisico alla
Rete con cavi di propriet dell'impresa e non con le linee telefoniche ed necessario disporre di tecnici
specializzati per la gestione e la manutenzione in azienda.
Integrazione verticale
Processo di concentrazione tra imprese che svolgono fasi successive di intervento nella creazione di
uno stesso prodotto/servizio o nella realizzazione di un determinato processo.
Internet
Rete mondiale aperta di telecomunicazione, costituita da numerosissime reti di computer pi piccole e
indipendenti tra loro. Ciascun sotto-rete comunica interattivamente con il resto della rete mondiale
grazie alla condivisione di un certo numero di protocolli di telecomunicazione.
Interattivit
La possibilit che Internet consente allutente di svolgere un ruolo attivo nella consultazione e
nellutilizzo della rete. Rappresenta uno dei principali fattori di attrattivit del Web.
Intranet
Rete ad accesso regolato progettata per la gestione e lo scambio di informazioni all'interno di
un'organizzazione, sviluppata sulla base delle tecnologie Internet. In genere posseduta da un'azienda
ed finalizzata a consentire la condivisione delle risorse e delle informazioni tra tutti i collaboratori
interni che dispongono di un accesso. Pu essere utilizzata per svariate funzioni (distribuzione di
documenti, condivisione di software, accesso a database, formazione).
Intranet Administrator
E impegnato nella strategia, nellorganizzazione nella qualit di Internet da utilizzare come strumento di
collaborazione coordinamento e comunicazione per chi, lavorando nelle-commerce, abilitato ad
accedere a servizi esclusivi.
ISP
Letteralmente "fornitori di servizi Internet". Operatori che dispongono di proprie reti di
telecomunicazione e forniscono l'accesso ai servizi Internet ad individui e organizzazioni. Gli ISP
possono anche rivendere la facolt di utilizzo della rete e dei servizi ad altri operatori, che possono
operare a loro volta come fornitori di servizi utilizzando un proprio marchio e/o il marchio del Service
Provider.
J
Java
Linguaggio di programmazione, della Sun Microsystem, che permette di inserire effetti multimediali,
interattivit, accesso ai dati, ecc. all'interno di pagine Web.
JavaScript
Linguaggio procedurale sviluppato da Netscape Communications e Sun Microsystems, Inc. Rispetto a
Java, JavaScript fornisce prestazioni limitate in quanto non viene compilato prima dell'esecuzione. Con
questo linguaggio possibile aggiungere alle pagine Web le principali applicazioni e funzioni in linea,
ma le funzioni API (Application Programming Interface) disponibili sono inferiori per numero e
complessit rispetto a quelle fornite con Java. Il codice JavaScript, che viene inserito in una pagina
Web insieme al codice HTML, in genere considerato pi semplice del codice Java, specialmente per i
programmatori meno esperti. Per interpretare il codice JavaScript necessario un browser compatibile
quale Microsoft Internet Explorer o Netscape Navigator.
JPEG
(Joint Photographic Experts Group) Formato di file grafico utilizzato per visualizzare immagini a colori
ad alta risoluzione sul World Wide Web. Le immagini JPEG applicano uno schema di compressione
specificato dall'utente, il che consente di ridurre in modo significativo la considerevole dimensione dei
file delle immagini a colori fotorealistiche. A un fattore di compressione elevato corrisponde una qualit
dell'immagine inferiore, mentre a un fattore pi basso corrisponde una qualit dell'immagine pi
elevata.
JPEG progressivo
Variante avanzata del formato JPEG che consente di visualizzare nel browser Web le immagini
fotorealistiche in fase di download in modo graduale. Man mano che vengono scaricati i dati, vengono
infatti visualizzate versioni sempre pi dettagliate dell'intera immagine. Pur essendo analogo al formato
GIF interlacciato, il JPEG progressivo consente di mantenere l'alta qualit delle immagini a colori a 24
bit e garantisce al tempo stesso l'efficienza di compressione del formato JPEG standard. Vedere anche
JPEG.
Just in time
Processo di produzione in cui le componenti di produzione vengono fornite e arrivano alla catena di
assemblaggio in tempo utile per essere utilizzate. In questo modo si riduce la necessit di mantenere in
stock elevati livelli di materie prime e di semilavorati.
K
Kernel
Con il termine Kernel si indica in genere il nucleo centrale di un sistema operativo.Questa parte di
codice si occupa tipicamente delle operazioni pi critiche come la gestione del multi-tasking, la
protezione della memoria e la memoria virtuale. Il termine salito alla ribalta grazie al fatto che il
sistema operativo Linux pu essere ricompilato secondo le esigenze degli utenti, quindi possibile
aggiornare questo sistema operativo con il Kernel pi recente.
KillFile
Un file che dice al lettore di news quali articoli del newsgroup desiderate saltare.
L
LAN
(Local Area Network) Tecnologia di rete progettata per la connessione di computer non molto distanti
tra loro. Una LAN pu essere connessa a Internet e configurata come rete Intranet.
Link
Il termine "Link" pu assumere vari significati secondo il contesto nel quale si trova. Nel caso della
programmazione il termine Link si riferisce al lavoro svolto da un particolare preprocessore software: il
clinker, che ha il compito di unire il programma con porzioni di codice esterno (librerie, oggetti, ecc.).
Link si pu anche applicare ad un oggetto qualsiasi incluso in un documento solo come riferimento ad
un oggetto esterno (non incorporato), come ad esempio in certi software per DTP, che mantengono le
immagini esterne al documento principale. In un foglio di calcolo i link sono le relazioni che intercorrono
tra le celle. Nelle telecomunicazioni un Link il canale nel quale scorrono le informazioni. In un sistema
di dati, come un database o una matrice, un link una parte di un record che punta ad un altro record
permettendo un'unione logica o il concatenamento di una serie di dati. In alcuni sistemi operativi (come
UNIX/Linux) un Link un puntatore ad un file od una directory e permette di accedere al file con diversi
nomi e da diverse posizioni.
Login
Procedura che, tramite linserimento di un username e di una password, consente laccesso ad un
computer remoto.
Logistica
Combinazione di molte funzioni, organizzate, dirette ed eseguite come un sistema integrato, nessuna
delle quali da sola costituisce la Logistica. , quindi, la fascia di attivit direzionali, organizzative,
gestionali, finanziarie, strategiche, tra loro strettamente integrate a livello di sistema, collegate al flusso
dei materiali. Logistica comprende sia larea della Gestione Materiali che quella della Distribuzione
fisica.
Logout
Operazione di chiusura di un collegamento ad un computer
Lurker
Partecipante ad una comunit "Below The Web" che osserva i messaggi degli altri senza manifestare la
propria presenza.
M
Mailbox
Spazio del software utilizzato per la spedizione e la ricezione di messaggi di posta elettronica.
Mailing List
chiamata anche "lista di distribuzione" ed un sistema automatico di informazione che distribuisce
messaggi tramite posta elettronica a persone con interessi comuni. simile ai gruppi di discussione
con la differenza, in questo caso, che i messaggi sono spediti uno per uno alla e-mail di ogni iscritto. In
genere, l'adesione ad una lista di questo genere volontaria.
Mall
Centro commerciale virtuale
Management
Termine anglosassone che esprime il significato di attivit opportunamente svolta verso il
conseguimento di un certo risultato desiderato, ovvero attivit svolta da tutti coloro che sono preposti o
che sono capaci di agire in modo congruente e consequenziale per il conseguimento degli obiettivi
dimpresa.
Market Intelligence
Attivit che comporta: lanalisi, la valutazione, il filtraggio delle fonti di approvvigionamento presenti
nella Rete Internet; lanalisi, pianificazione, realizzazione e controllo dei programmi volti a creare e a
mantenere utili relazioni di scambio con i mercati di fornitura, al fine di utilizzare le opportunit che il
mercato offre o a stimolarne di nuove. In pratica si tratta di ricercare, raccogliere, elaborare,
interpretare, in modo non occasionale, comunque in tempo reale e utilizzando le opportunit offerte
dalla Rete Internet, tutti quei dati tendenti ad approfondire lo studio dellambiente, dei mercati, dei
prodotti e delle alternative, dei fornitori e dei loro sistemi logistici e distributivi.
Una visione pi avanzata del Management degli Approvvigionamenti fa rientrare nel Market Intelligence
tutte le azioni tendenti a stimolare nuove attivit produttive e imprenditoriali proposte e messe in atto dal
sistema Approvvigionamenti, per conseguire valori aggiunti e vantaggi tali da mettere limpresa in
condizioni di massima competitivit rispetto alle imprese concorrenti.
[Definizione approvate dal Comitato scientifico dellADACI]
Marketplace
Letteralmente "luogo del mercato". Il termine designa il mercato fisico dove prodotti e servizi vengono
scambiati in forma tangibile, in opposizione al marketspace.
Make to stok
Metodo di gestione del processo produttivo che consente, sulla base di previsioni di vendita, di produrre
determinati quantitativi di merce da stoccare in magazzino in vista di future richieste del mercato.
Marketspace
Letteralmente "spazio del mercato". Il termine designa il mercato virtuale dove, grazie all'utilizzo delle
tecnologie dell'informazione e della comunicazione, vengono scambiati prodotti e servizi sotto forma di
informazioni digitalizzate.
MB
(MegaByte) un MB corrisponde a 1024 KiloByte.
Metamediario
Portale evoluto nel BtoB in grado di gestire le transazioni e i servizi correlati nella relazione
cliente/fornitore
META tag
Tag HTML che deve apparire nella parte HEAD della pagina. I META tag forniscono informazioni sulla
pagina, ma non ne influenzano l'aspetto. Un meta tag standard, "generator", viene utilizzato per
indicare il tipo di editor con cui stata creata la pagina HTML.
Modem
Dispositivo in grado di mettere in comunicazione due computer tramite una linea telefonica.Il modem
converte (modula) i segnali digitali in uscita in impulsi sonori analogici, che vengono convogliati sulle
tradizionali linee telefoniche. I segnali analogici in entrata sono riconvertiti invece in forma digitale
(demodulati). Il termine "modem", infatti, acronimo di "modulator-demodulator".La velocit di
trasmissione di un modem limitata dalla ridotta banda passante (3 KHz, quanto basta per la voce
umana) delle linee telefoniche. Attualmente, lo standard pi veloce V.90, che consente la
comunicazione a 57.600 bps (bit per secondo). Per comunicare a velocit superiori necessario evitare
il processo di modulazione e utilizzare linee digitali, quali ad esempio ISDN (Integrated Service Digital
Network) o ADSL (Asimmetric Digital Subscriber Line, sistema per ottenere maggiore velocit di
trasmissione sul doppino telefonico aumentando la potenza del segnale trasmesso).
Moderatore
Persona o gruppo di persone che gestisce una mailing list o un newsgroup. Si tratta di una vera e
propria vigilanza: il moderatore pu bloccare i messaggi non pertinenti secondo la Policy della lista,
pubblicitari o volgari.
Moneta elettronica
Mezzo di pagamento via Internet che riproduce le tradizionali caratteristiche del denaro reale e
permette di effettuare transazioni elettroniche senza alcun collegamento ad un conto corrente bancario.
Concretamente, la moneta elettronica ha la forma di un valore finanziario convenzionale depositato su
un supporto digitale (memoria di computer, smart card) dell'acquirente sotto forma di sequenza di bit; al
momento dell'acquisto, tale valore viene scalato dal supporto digitale dell'acquirente e caricato su
quello del venditore.
Motori di ricerca
Programmi utilizzabili in Internet per effettuare ricerche sulla base di parole chiave o combinazioni di
parole in file e documenti presenti sul Web . Possono fare riferimento ad un sito specifico - e in questo
caso si parla di motori di ricerca dedicati - o a pi siti della Rete. In quest'ultimo caso, il motore
raccoglie elenchi di file e documenti disponibili e li memorizza in un database consultabile dall'utente su
richiesta. La maggior parte dei motori di ricerca residente su server
MP3
Denominazione corrente del formato audio digitale MPEG1-Layer3. E' un formato molto compresso,
tale da poter essere scaricato velocemente da Internet. Questa compressione, che non comporta
alcuna conseguenza in termini di qualit del suono percepibile da orecchio umano, si ottiene sfruttando
l'algoritmo MPEG 1-Layer3. Questo algoritmo semplifica i dati e i suoni che, in determinati istanti,
vengono coperti da altri o che hanno frequenze non percepibili dall'orecchio umano, abbattendo cos la
ridondanza informativa.
Multihosting
Capacit di un server Web di supportare pi indirizzi Internet e pi home page. Definito anche
multihoming.
N
Networking
Nelle aziende, il networking si riferisce ai sistemi di collegamento in rete di pi elaboratori e utenti, e
comprende le piattaforme, i sistemi operativi, i protocolli e le architetture di rete.
Newsgroup
Spazi di discussione in Internet dedicati a svariati argomenti. Alimentati da interventi e repliche dei
partecipanti, hanno un nome che identifica l'oggetto della discussione.
Nickname
Nomignolo o, pi tecnicamente, Username con il quale ci si presenta in rete per partecipare a
comunicazioni fra utenti in tempo reale.
Nome di dominio
Sequenza di caratteri che associata ad un numero IP (Internet Protocol), che consente l'identificazione
del computer che ospita il sito Web. I nomi di dominio sono identificati da diversi suffissi, tra i quali:
.com - quando il sito ha finalit commerciali e si rivolge, in genere, ad un pubblico internazionale;
.org - quando il sito riconducibile ad una organizzazione, spesso internazionale;
.net - per i siti legati ad una determinata rete proprietaria;
suffissi nazionali come .it, .ue, .uk, .fr: quando le finalit commerciali del sito sono
prevalentemente orientate verso un determinato ambito territoriale.
O
Offline Browser
Software che consente di scaricare interi siti Internet su PC, sono anche soprannominati "ragni"
OLE
(Object Linking and Embedding, Collegamento e incorporamento di oggetti) Tecnologia per il
trasferimento e la condivisione di informazioni tra applicazioni. Consente agli autori di richiamare diversi
componenti dell'editor per creare un documento composto.
On Line
Transazione con connessione diretta tra dispositivi coinvolti ed un sistema computerizzato centrale
One to One Marketing
Tecnica di marketing che consente di personalizzare sul singolo cliente ( tramite un rapporto uno-a-
uno con il venditore) lofferta dellazienda ( il prodotto, il prezzo, lassistenza post-vendita, ecc.)
Order Form
(Modulo dordine) un modulo da compilare sul web per effettuare un ordine di acquisto. E uno dei tre
modi per fare un ordine sul web (assieme alle-mail e al carrello elettronico).
Outsourcing
E' l'assegnazione ad organizzazioni esterne specializzate di attivit o di processi tradizionalmente
interni all'azienda, che in questo modo pu valorizzare le proprie competenze distintive concentrandosi
sulle attivit a maggior valore aggiunto.
P
Password
Misura di protezione utilizzata per limitare l'accesso a sistemi di elaborazione e file importanti. Sul
World Wide Web le password sono stringhe di caratteri che consentono agli utenti di accedere ai servizi
Internet, ad esempio FTP, che prevedono l'autenticazione.
Person to Person
la parte di e-commerce simile al Business to Person ove il venditore un privato. Person to Person
viene normalmente abbrevviato in PtoP.
Plug-in
Modulo di un set di moduli software che si integra nei browser Web allo scopo di offrire una gamma di
capacit interattive e multimediali.
PMI
Piccole e Medie Imprese. In Italia, in base allo schema di identificazione della Piccola e Media Impresa
contenuto nella legge 5 ottobre 1991 n. 317, relativa agli aiuti dello Stato alle PMI, si definiscono come
segue:
Medie Imprese: imprese con un massimo di 250 dipendenti, un fatturato annuo non superiore ai
20 milioni di ECU o un ammontare totale dello stato patrimoniale non superiore ai 10 milioni di
ECU, la cui propriet non sia detenuta in misura maggiore del 25% da una o pi imprese di
maggiori dimensioni.
Piccole Imprese: imprese con un massimo di 50 dipendenti, un fatturato annuo non superiore ai 5
milioni di ECU o un ammontare totale dello stato patrimoniale non superiore ai 2 milioni di ECU,
la cui propriet non sia detenuta in misura maggiore del 25% da una o pi imprese di maggiori
dimensioni.
L'Unione Europea, ai fini del V Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico, considera PMI
(o SME, acronimo dell'inglese Small and Medium Enterprises) le imprese con meno di 250 dipendenti,
un giro d'affari annuo inferiore ai 40 milioni di Euro o un ammontare totale dello stato patrimoniale non
superiore ai 27 milioni di Euro, che rispondano al requisito dell'autonomia gestionale.

PNG
(Portable Network Graphics) Formato di file grafico per immagini bitmap compresse simile al formato
GIF.
Portale
Sito Web che offre una serie di servizi e risorse quali ad esempio posta elettronica, notizie, motori di
ricerca o possibilit di effettuare acquisti. Un portale deve essere in grado di generare interesse nei
visitatori e assicurare un elevato livello di traffico alle aziende che fanno pubblicit e a quelle che
offrono i propri prodotti nel sito.
Portale Business to Business
Sito dedicato alle informazioni e transazioni di predefinite categorie merceologiche
Portale verticale
Sito Web con la stessa struttura di un portale orizzontale, i cui contenuti sono mirati ad una specifica
categoria di utenti, ad uno specifico tema o a uno specifico settore. In questo modo, gli utenti interessati
possono trovare informazioni, servizi, prodotti, intrattenimento etc. gi selezionati, relativi a una
determinata esigenza o a questa collegati.
Posta elettronica
Servizio che consente lo scambio di messaggi fra due host collegati ad Internet. Ai messaggi possono
essere anche allegati dei documenti (immagini, documenti di Word. eccetera).Ogni utente possiede un
indirizzo di posta, composto dal suo nome e dal nome del provider, separati dal simbolo "@" (che si
legge "at"). I messaggi di posta vengono inviati al computer del provider, e l vengono conservati fino a
che il destinatario non si collega e li trasferisce sulla propria macchina. Recentemente si sono diffusi i
servizi web based che consentono l'invio di posta tramite un sito Internet. Tali servizi permettono di
mantenere il proprio indirizzo di posta anche nel caso di un cambio di provider, ma richiedono di
mantenere attiva la connessione anche mentre si leggono o scrivono i messaggi.
Protocollo
Insieme di linguaggi condivisi da diversi computer, che consente anche a macchine aventi
caratteristiche hardware e software molto differenziate di parlare un linguaggio comune e di scambiarsi
informazioni.
Il protocollo alla base delle tecnologie Internet il TCP/IP o Transmission Control Protocol/Internet
Protocol. Il TCP/IP composto da un insieme di soluzioni software che consentono di "dividere"
l'informazione da trasferire in "pacchetti" (TCP) e di inviare questi pacchetti tramite Internet, anche
attraverso percorsi diversi, indirizzandoli verso un'unica destinazione (IP). A "ricomporre" i pacchetti
giunti a destinazione saranno di nuovo i protocolli TCP.
Provider
Termine generico che indica una entit che fornisce un certo servizio. L'accezione pi usata quella di
Internet Service Provider (ISP), ossia un fornitore di connettivit e servizi Internet. In generale
comunque s' incontra questo termine la dove si vuole indicare una sorgente di servizi. Es: Microsoft usa
questo termine per indicare una sorgente di dati in contesti di DataBase.
Proxy
Il Proxy server un server accuratamente configurato che si interpone tra il client e il server host (ad
esempio in sito WEB). Se il proxy in grado di soddisfare le richieste del client le esegue in maniera
trasparente, altrimenti le passa al server di destinazione. Un Proxy si usa essenzialmente per due
motivi: incrementare le prestazioni e filtrare le richieste. Facciamo l'esempio di un server configurato
come proxy per l'accesso ad Internet: quando un computer client chiede una pagina web ad un certo
indirizzo, il proxy controlla se la pagina stata gi visitata in precedenza da qualcuno e quindi si trova
nella sua cache, controlla che nel frattempo la pagina di Internet non sia cambiata; se non cambiata
la passa la client molto velocemente senza bisogno di scaricarla nuovamente dal server remoto. Il tutto
in maniera trasparente per l'utente finale. Un proxy pu inoltre filtrare le richieste per impedire, ad
esempio, ai dipendenti che hanno l'accesso ad Internet di visitare siti o aree particolari.
Publisher Owner
Sceglie quali informazioni distribuire, creare e mantenere sul web. Decide le regole, i tempi e i modi di
produzione.
Publishing
(Pubblicare) Si riferisce alle operazioni con cui si mettono a disposizione degli utenti informazioni in
formato Web.
Punto di Accesso
Numero telefonico mediante il quale ci si collega a Internet
Q
Query
Interrogazione per la ricerca, selezione ed estrazione di particolari dati da un database. Espressa nel
linguaggio SQL, e pu essere effettuata solamente con database compatibili.
Question & Answers
Concetto che indica la possibilit dei partecipanti ad un Forum di inviare, tramite E-mail , domande
tematiche al fine di ottenere risposte dai partecipanti stessi
Quick Time
Tecnologia per la memorizzazione di filmati sviluppata da Apple. Rende possibile creare filmati di
buona qualit fruibili sia con sistemi Macintosh che con sistemi Windows, grazie alla disponibilit del
software di riproduzione per entrambe le piattaforme. Una variante di QuickTime, QuickTime VR (per
Virtual Reality), permette la creazione di ambienti virtuali 3D in cui l'utente pu navigare utilizzando il
mouse e la tastiera del computer.
R
RAM
(Random Access Memory, memoria ad accesso casuale) la memoria centrale del calcolatore e lavora
a stretto contatto con il processore, che attinge da essa le istruzioni da eseguire e i dati da elaborare. A
differenza delle cosiddette memorie di massa, come dischi e nastri, che mantengono le informazioni
anche a computer spento, la RAM una memoria di tipo volatile, cio perde il suo contenuto quando
non viene pi alimentata.La quantit di memoria installata in un computer ne influenza notevolmente le
prestazioni: se, infatti, la RAM non sufficiente a contenere tutti i programmi in esecuzione, il sistema
operativo utilizza il disco rigido per estenderla "virtualmente" (meccanismo della memoria virtuale, noto
anche come swapping). Il meccanismo utilissimo perch altrimenti il computer non sarebbe in grado
di eseguire programmi con dati molto voluminosi (ad esempio, certi programmi di manipolazione
grafica). Poich per i dischi rigidi hanno tempi d'accesso nell'ordine dei millisecondi (contro i
nanosecondi delle memorie RAM), l'utilizzo dell'hard disk come memoria virtuale provoca un notevole
peggioramento delle prestazioni. Con i sistemi operativi attuali consigliabile disporre di almeno 64 MB
di RAM, in modo da limitare lo swapping a casi eccezionali. La regola pratica, comunque, che quando
il vostro hard disk entra in funzione troppo di frequente tempo di espandere la RAM.
Release
Versione di un programma.
Rete
Il termine "rete", con la minuscola, si indica un insieme composto da un certo numero di computer
(host) collegati fra di loro per scambiarsi informazioni e condividere risorse (file, periferiche,
applicazioni), e dall'hardware utilizzato per realizzare i collegamenti (ad esempio, instradatori o router,
concentratori o hub, gateway, switch e firewall). Le reti si dividono in reti locali (LAN, acronimo di Local
Area Network), situate all'interno di uno o pi edifici adiacenti, metropolitane (MAN, Metropolitan Area
Network), che possono coprire un'intera citt, e geografiche (WAN, Wide Area Network), formate
dall'unione di reti poste in citt differenti.
Il termine "Rete", con la maiuscola vedi Internet
Rete proprietaria
Rete privata che comunica con protocolli proprietari.
Reti fisiche
Infrastrutture fisiche per la trasmissione di segnali via cavo telefonico o a fibre ottiche, collocate su un
determinato territorio in modo da assicurare una distribuzione capillare dei segnali.
Rete Internet
Rete informatica che collega tra di loro molti computer network attraverso diversi nodi internet
Reti mobili
Infrastrutture fisiche per la telecomunicazione di segnali via etere, basate sull'utilizzo di apparecchiature
per la trasmissione delle onde elettromagnetiche dette ripetitori.
Reti satellitari
Infrastrutture per la teletrasmissione di segnali basate sull'utilizzo di satelliti aerospaziali come ripetitori.
Questi ricevono i segnali inviati da una base terrestre, li amplificano e li ritrasmettono con frequenza
differente. Le reti satellitari vengono impiegate per le comunicazioni telefoniche e televisive e per la
trasmissione ad alta velocit di dati.
Riservatezza
Principio per cui soggetti non autorizzati non devono poter accedere a dati e informazioni in transito su
una rete o depositati in un sistema.
Router
Il termine, letteralmente "instradatore", indica un dispositivo che smista il traffico di dati instradando le
informazioni verso i destinatari corretti. La funzione del Router quella di fare da "filtro" fra una rete
locale (LAN) ed una rete esterna a cui gli utenti della LAN desiderano accedere; a tal fine il Router
svolge una duplice funzione: da un lato si assicura che i pacchetti di dati ricevuti raggiungano la corretta
destinazione all'interno della LAN, dall'altro fa in modo che i pacchetti in uscita raggiungano l'indirizzo
desiderato all'esterno della rete locale: a questo scopo i Router raccolgono periodicamente informazioni
sulle reti collegate a loro, sviluppando un'immagine della rete detta "routing table" (Tabella di percorso),
in modo da individuare in ogni istante il percorso pi breve per far giungere a destinazione i dati. Per un
corretto funzionamento un Router dev'essere fornito di un numero di rete (Indirizzo IP nel caso di rete
TCP/IP) per poter essere visibile dall'esterno, ed al tempo stesso di un numero di "Stazione" all'interno
della LAN, in modo da essere visibile da tutti i punti della rete locale a cui fa riferimento.
S
Scalabilit
Caratteristica di un dispositivo hardware o software che consente la sua estensione con ulteriori
capacit e funzionalit nel caso di necessit future. Un sistema si dice scalabile quando possibile
aggiungere ulteriori funzionalit senza doverne modificare le caratteristiche fondamentali.
Scanner
Dispositivo in grado acquisire un'immagine da una sorgente esterna e salvarla su computer. Uno
scanner piano (flatbed scanner) costituito da un pannello di vetro, simile a quello di una fotocopiatrice,
su cui appoggiare l'originale da digitalizzare. Tale originale pu essere poi salvato come immagine e
modificato con un programma di fotoritocco. Nel caso si trattasse di pagina scritta, pu essere
convertita in un documento di testo con un programma OCR (Optical Character Recognition,
riconoscimento ottico di caratteri). La capacit di uno scanner di leggere correttamente i dettagli di
un'immagine tanto pi elevata quanto pi alta la sua sensibilit cromatica, espressa in bit, e la sua
risoluzione ottica, espressa in dpi (dot per inch, punti per pollice).
Script
Tipo di codice che pu essere eseguito direttamente da un programma in grado di interpretare il
linguaggio con cui stato creato lo script. Non necessario compilare gli script per poterli eseguire.
Server
Pu essere un computer o un programma che svolgono mansioni dinamiche di distribuzione di servizi o
informazioni. I computer che rendono pubbliche e disponibili le informazioni contenute in un sito Internet
sono un esempio di server; inviano le informazioni a qualunque browser, il client, che le richieda e che
abbia l'autorizzazione per ottenerle. I computer utilizzati per smistare unicamente la posta elettronica
sono chiamati "Mail Server".
SET
(Secure Electronic Transaction, transazione elettronica sicura). Protocollo di sicurezza software per
l'esecuzione di transazioni sicure su Internet.
Sito Web
Un sito Web costituito da un insieme di singole pagine Web coerenti ed organizzate; l'insieme di tali
pagine pu essere definito "sito" a tutti gli effetti solo quando una serie di collegamenti ipertestuali posti
al loro interno ne permette la consultazione in maniera efficace.
Smart Card
Carta intelligente. E uno strumento per il pagamento elettronico, simile al borsellino elettronico e
caricabile di moneta elettronica. Pu contenere anche informazioni aggiuntive (dati anagrafici, sanitari,
ecc.) ed protetta dal PIN (personal identification number).
Software
Insieme delle istruzioni e dei programmi presenti in un sistema di elaborazione dati.
Spam
Inviare e-mail (normalmente pubblicit) a destinatari inconsapevoli.
Spamming
Invio indiscriminato di grosse quantit di messaggi di posta elettronica
Supplier
In un'operazione di e-commerce rappresenta la figura del fornitore del prodotto o servizio
Supply Chain
Indica l'insieme di unit organizzative che intervengono nella produzione di un bene o un servizio atto a
soddisfare le esigenze di un utilizzatore finale
Supply Chain Integration
Letteralmente "integrazione della catena di fornitura". L'espressione fa riferimento ai processi di
integrazione sviluppati all'interno di una stessa catena del valore tra imprese fornitrici e clienti. La
supply chain integration si realizza ad esempio con la condivisione di sistemi informatici per la gestione
dei rispettivi magazzini.
SCM
Vedi Supply Chain Management
Supply Chain Management
Processo che consente di ottimizzare la consegna di merci, servizi e informazioni dal fornitore al
cliente. LSCM un insieme di processi che incorpora una comunit di partner commerciali impegnati
nel comune obiettivo di soddisfare il cliente finale.
Surfing
Navigazione su Internet
T
TCP/IP
(Transmission Controi Protocoll/Internet Protocol). Protocollo di controllo del trasferimento/Protocollo
lnternet. Insieme di software che consentono di 'dividere' l'informazione da trasferire in 'pacchetti' (TCP)
e di spedire questi pacchetti su lnternet, anche attraverso percorsi diversi, gestendo un'unica
destinazione (IP). A 'ricomporre' i pacchetti saranno di nuovo i protocolli TCP. Il TCP/IP la base della
tecnologia lnternet.
TIFF
(Tagged Image File Format) Formato grafico ad alta risoluzione basato su codici, utilizzato per lo
scambio universale di immagini digitali.
Time to Market
E il tempo necessario allazienda per trasformare una nuova opportunit di mercato in prodotto.
Comprende lindividuazione della nuova opportunit, la verifica delle esigenze del mercato, la
progettazione e sviluppo del nuovo prodotto e la sua introduzione nel mercato. Abbreviando il time to
market, molte aziende hanno battuto la concorrenza in termini di velocit di risposta, presentandosi per
primi sul mercato con prodotti innovativi
Time to User
Intervallo di tempo che passa da una richiesta da parte dellutente allazienda e la risposta di
questultima
Trading
Lattivit di gestione delle informazioni durante le fasi di trattativa e conclusione di un rapporto daffari.
U
Unix
Sistema operativo multiutente e multitasking disponibile in varie versioni, in genere utilizzato su
workstation di tipo proprietario. Molti server Web sono installati in sistemi UNIX.
URL
(Uniform Resource Locator, Localizzatore universale di risorse) Stringa contenente l'indirizzo Internet di
un sito Web o una risorsa sul World Wide Web e il protocollo con cui accedere al sito o alla risorsa. Il
tipo di URL pi comune http://, che fornisce l'indirizzo Internet di una pagina Web. Altri tipi di URL
sono gopher://, che indica l'indirizzo Internet di una cartella gopher, e ftp://, che fornisce il percorso di
rete di una risorsa FTP.
URL relativo
Indirizzo Internet di una pagina o di un'altra risorsa World Wide Web rispetto all'indirizzo Internet della
pagina corrente. Un URL relativo indica il percorso dalla pagina corrente alla pagina o alla risorsa di
destinazione e pu includere un protocollo. L'URL relativo Doc/Prova.htm ad esempio fa riferimento alla
pagina Prova.htm nella cartella Doc al di sotto della cartella corrente.
Username
Nome che identifica l'utente di una macchina o di un servizio.
Utility
Programma applicativo specializzato. Un esempio lapplicazione Find (Cerca)
V
Virus
Si tratta di un particolare tipo di programmazione per computer, realizzato da "criminali informatici", che
si propaga da solo installandosi autonomamente in ogni nuovo computer con cui viene a contatto ed
in grado di creare danni pi o meno gravi (a volte fino alla distruzione dei contenuti di un intero disco
fisso) al computer stesso. Per evitare ci vengono commercializzati appositi software di anti-intrusione.
Virtual Community
Sito dedicato, e messo a disposizione dalla Rete Internet , ad un gruppo di utenti che condividono
interessi, passioni, finalit. Sul sito queste persone trovano spazi, E-commerce , tematiche,
informazioni relative ai loro comuni interessi. Lo strumento utilizzato per comunicare la E-mail . Vedi
anche Forum
Virtual Company
E' un'idea di business che prende forma dalla coordinazione ottimale ed opportunistica di fattori di
produzione propri di diversi operatori economici: ecco perch si parla di impresa virtuale e non reale.
Virtual Private Network o VPN
Rete privata che utilizza Internet come mezzo di trasporto di dati e informazioni per consentire
transazioni sicure tra partner commerciali, gestire le comunicazioni con le sedi distaccate e con singoli
utenti remoti. La sicurezza garantita dalla crittografia dei dati che, pur viaggiando su un'infrastruttura
pubblica, sono opportunamente protetti.
Virtual Shop
Negozio virtuale. E il sito Web su cui fare commercio elettronico (considerato in una definizione
allargata). Pu essere singolo (stand alone) o fare parte di un sito di aggregazione (electronic mall).
Virtual Supply Chains
E' un'estensione del concetto di supply chain che si realizza allorquando gli operatori economici
dialogano tramite strumenti informatici minimizzando i contatti diretti e interpersonali.
Venture capitalist
Societ che finanziano la creazione di imprese o la realizzazione di progetti fondati su un'idea di
business innovativa, che presentano notevoli magini di rischio e non dispongono dei mezzi o delle
garanzie necessarie a trovare un finanziamento. I venture capitalist forniscono il capitale e partecipano
al rischio d'impresa.
W
WAN
(Wide Area Network) Rete di computer distribuita su una vasta area che utilizza computer speciali per
connettere reti di dimensioni inferiori.
WAP
(Wireless Application Protocol), un protocollo di comunicazione che permette di accedere a Internet
utilizzando il telefono cellulare. Con WAP possibile visualizzare le pagine senza dover collegare il
cellulare ad un personal computer, dato che esse verranno visualizzate direttamente sul display del
telefono. E' possibile accedere solo a siti appositamente progettati per il WAP, dato che le limitate
capacit dei display dei cellulari impediscono una visualizzazione convincente delle normali pagine
HTML.
Web
Lo strumento di lnternet che consente di visualizzare in modalit ipertestuale (cio attraverso testo,
immagini, audio, video, ecc. elementi tra loro collegati da link) determinate risorse lnternet.
Web Designer
E' la figura che cura l'aspetto grafico del sito internet di un'Azienda.
Web Developer
E' il programmatore che conosce i linguaggi utilizzati in internet (html, java, etc.)
Web Farming
La Web farm una struttura caratterizzata da alti livelli di sicurezza, disponibilit e capacit di
connessione, in grado di ospitare server di aziende clienti per la gestione di attivit di e-commerce, e-
trading ed e-business in generale.
Web Marketing
L'insieme delle tecniche e degli strumenti che consentono di sviluppare i rapporti commerciali (acquisti,
pubblicit, vendite, assistenza alla clientela, ecc.) tramite il Web.
Web Marketing Mix
Combinazione delle diverse leve (Prezzo, Prodotto, Promozione, Distribuzione) che consentono di
realizzare una strategia commerciale sul Web.
Web Master
la figura (una persona per siti semplici, un gruppo per siti molto vasti) che coordina le attivit di
messa in opera di un sito Web oltre alle operazioni di manutenzione, aggiornamento, modifica,
integrazione ed arricchimento dello stesso.
Web Server
Processo che viene eseguito in un Website e che invia pagine web in risposta ad una richiesta di tipo
HTTP fatta da un browser remoto.
Web Site
Ogni computer su Internet sul quale viene eseguito un processo server di world wide web. Ogni sito
web identificato dall'indirizzo contenuto nell'URL
Web Writer
E' il responsabile dei contenuti del sito. Scrive i testi che compongono la pagina web, gestisce i contatti
e-mail e la rassegna stampa quotidiana.
Wizard
Programma che automatizza alcune fasi di lavoro, scelte dallutente attraverso apposite fineste, delle
applicazioni
WML
Wireless Markup Language Linguaggio di segnatura senza cavo simile allHTML per la creazione di
documenti internet trasmessi via WAP
World Wide Web (www)
E' il sistema Internet di codici e linguaggi che collega in modo ipertestuale i documenti multimediali
contenuti nei server di tutto il mondo e rende le informazioni universalmente condivisibili e accessibili, a
prescindere dalla loro collocazione fisica. L'uso del Web reso possibile da particolari programmi detti
browser.
WYSIWYG
What You See Is What You Get. Indica lesatta corrispondenza fra quello che viene mostrato sul
monitor e quello che verr stampato
X
XML
(Extensible Markup Language, Linguaggio di Marcatori Estensibile). Nell'ambito della programmazione
un linguaggio adatto per definire dei marcatori (Tag) per il formato Html (Hyper text markup
language). In pratica, un linguaggio che consente la creazione di documenti complessi per il Web. Le
informazioni inserite in un documento Html tramite Xml restano invisibili all'utente, ma servono per far
aggiornare da opportune applicazioni alcune sezioni del documento stesso. Inoltre grazie allo Xml
possibile descrivere il contenuto del file Html, e ci pu essere utile quando si fanno operazioni di
ricerca sul Web. Grazie a questo linguaggio relativamente compatto, possibile una gestione
complessa dei documenti Html sul Web, in modo trasparente all'utente.

Y
Y2Y
Sta per Year 2000 ed la sigla che ha identificato il problema del cambio di formato di data nell'anno
2000.
Molto software per PC, ma non quello per Macintosh, ha utilizzato per la registrazione delle date un
formato a 6 cifre - mese, giorno e anno - e cos la data dell'anno 2000 per molti PC risultata 00. Per
risolvere il problema stata necessaria la riscrittura di molti software.

Z
Zip
Meglio noto come PKZIP, si tratta di una utility shareware molto usata per comprimere i file in modo che
questi occupino meno spazio.Ci si accorge che un file compresso quando dotato dell'estensione
.zip. PKZIP costituisce la forma pi
comune per questo tipo di compressione.

You might also like