You are on page 1of 5

SONNO,SOGNOEINCUBO

ILSOGNO:UNITINERARIONEIGIACIMENTIDELL'ANIMA
Sesommiamoleorechenell'arcodituttaunavitadedichiamoalsonno,risultachecomplessivamentetrascorriamo23
anniadormireeneimpieghiamoben4sognando.Passiamounterzodellanostravitadormendo.Madituttoquesto
tempononneabbiamocoscienza,ilpidellevoltenonserbiamonessunricordodellenostreesperienzenotturne.
Dormirenontempopersomaunprocesso,biologicoepsicologicoassieme,utileperilnostrobenessereeperla
salute.Tuttiimammiferihannobisognodisognareel'uomosiammalaovaincontroagravisquilibrisenonpu
dormireinmodosoddisfacenteesognareconregolarit.
Ilsonnodonaall'uomoilristorodelcorpoelamagiadeisogni.Nelsonnol'animasirifugiainunluogointernoenel
sognoentriamoinunmondotuttonostro.Imparandoadascoltarelavocedelsognocheprovienedailivellipiprofondi
dellanostraanima,possibileraggiungereun'autoconoscenzaditipomoltoparticolare,ovveroapprendere
informazionisudinoicheceliamoanoistessi.Isogni,anchequellipiangosciosi,costituisconounimportante
patrimoniointeriore.Unosterminatogiacimentod'informazionisudinoisepoltonelnostromondoonirico(dalgreco
neiros=sogno).C'untesoronascostoinquelmisteriosopaesecheilmondodelsogno,nelqualeadogninostro
viaggionotturnocidatalapossibilitdiavventurarci.
Conoscereiprocessidelsonnoeilsignificatodeiproprisognisignificaconosceresstessi.
Inquestoaffascinantecamposonoduegliindirizzidistudio:daunapartelapsicoanalisichesiinteressadelsognoedei
suoisignificati,dall'altraleneuroscienze,einparticolarequellascienzachesioccupadellostudiodellefunzionidel
sistemanervosochelaneurofisiologia,cheinvecesonointeressateaimeccanismidelsonnoinsepers.Fraidue
indirizzidiricercanonc'incompatibilitocontrastopoichentrambistudianol'uomomadaundiversopuntodivista,
conundifferentelivellodiconoscenza,dalmomentocheanchegliscienziatipiestremistisonooramaiconvintiche
l'animaeilcervellononsianoesattamentelastessacosa;siriconoscechenonviunarelazioneunivocafraun
determinatostatodelcervelloeunaspecificaattivitpsichica.
FREUD:ILSOGNOCOMETRAVESTIMENTOSIMBOLICODEIDESIDERI
IlmeritostoricodiSigmundFreudfuquellodiassegnarealsognounsignificatopsicologico,individuabileattraversoil
lavoroanaliticodell'interpretazione,concependoilsognocomeilrisultatodiunprocessopsichicoenonesclusivamente
comeunprodottosomatico.
SecondoFreuddall'inconsciodell'individuochesioriginanoisogni.L'inconscioesprimeessenzialmentedesideri,
generalmentedicaratteresessuale,chenelsognotrovanounaloro"realizzazioneallucinatoria".Pertalidesideri,
sentimentiepensieridell'ioinconsciorisultanoangosciantiperl'iocosciente,mailnostrosonnononturbatodaquesti
contenutiperchsudilorointervieneunaterzaistanza,laCensura,checamuffa,mascheraedelaboraimessaggilatenti
dell'inconsciotrasformandoliinimmaginimanifestetollerabilidallacoscienza.
Inostridesiderieimpulsiprofondi,chesonoprevalentementedinaturasessualeedaggressiva,sonorifiutatidalla
coscienzaperchimmorali,eattraversoillavorodell'istanzadicontrollodellapersonalit,lacensuraappunto,sono
deformatisinoarenderliirriconoscibilietrovano,nelcontestodelsogno,unalororappresentazionepuramente
simbolica.
Ilsognoquindilarappresentazionedell'appagamentomascheratodidesiderirepressiinunmodotale,etramite
immagini,cheassicuranochelorointimanaturanonsiasvelata.
IlprincipalemeccanismodicuisiservelaCensuraperimporrerestrizioniall'espressionedeidesideriinconscila
simbolizzazione.
IlsignificatodelsognosiscopreattraversounprocessoinversoaquellooperatodallaCensuraovverotramite
l'interpretazionechedalcontenutomanifesto,ilsognoinquantoricordatoeriferitodalsoggetto,pervieneaipensieri
latentiinconsci,iltestooriginaledelsognocostituitodaqueidesideriedaquelleideechehannoprovocatoilsogno
medesimo.L'interpretazionemetteanudoledistorsioniimpostedallaCensuraonirica.Inpsicoanalisi,oltre
all'interpretazione,cisiservediunaltrometodo:l'associazionelibera,nellaqualeilpazienteinterapiainvitatoad
associareisuoipensieriinrelazionealleimmaginiealleemozionidelsuosogno,pervenendocosarintracciarei
motiviinconscioriginari.
Attualmenteglipsicoanalistisonopipropensiaconsiderareisognicomeunarappresentazionedellasituazione
psicologicaesistentenelsoggettonelmomentoincuiilsognovienefatto,elefigurechecompaiononell'esperienza

oniricaoltrecherappresentareoggettiopersoneversoiqualiilsognatoredirigeipropridesideri,possonoanche
simboleggiareaspettidellapersonalitdell'individuo.
ILSOGNODIJUNG:SIMBOLIDALL'INCONSCIOCOLLETTIVO
Secondol'altrograndepsicanalista,CarlGustavJung,isognipotevanoesserelettioltrechecolmetodocausalisticodel
suomaestroFreud,chedalsognopervenivaaimotiviinconsciconnessiallastoriadelsoggetto,ancheconquello
prospettico,conunosguardosulfuturo,ilcheconsentaJungdiosservarenelvissutooniricolelinneedisviluppodella
crescitapsicologicaapartiredallapotenzialitchenelsognosimanifestino"cosenonancorarealizzate".Sindall'inizio
Jungavevaconcepitoisognicomecreazioni.
Un'altradifferenzarispettoalmodellofreudianostanelfattochesecondoJungilsognopurappresentareoltreche
contenutidell'inconsciopersonaleanchetemipropridell'inconsciocollettivochequellapartedellanostrapsicheche
conservasimboliuniversalidettiarchetipichenonprovengonodaacquisizionipersonali,machesonoereditatidalla
speciecomerisultatodellastoriadell'umanitapartiredalleorigini.Secondolaconcezionejunghianaall'inconscio
collettivovannoascrittelaproduzionedeimiti,delleideereligiose,dellevisioniedeisogni,poichpersonediculture
differentipossonospontaneamenteattingeredauncomuneimmaginariosimbolico.Jungscrivetrattarsidi<<"grandi"
sogni,ossiadisogniricchidisignificatocheprovengonodaquestostratopiprofondodellapsiche.Laloro
significativittrapelagidallaloroplasticitchemostranondiradoforzaebellezzapoetica.Talisognisipresentano
perlopiinperiodidecisividellavita,valeadirenellaprimagiovinezza,durantelapubert,amezzodelcammino(frai
36ei40anni)einconspectumortis.Nonsitrattapi,nelcasodelleimmaginiarchetipiche,d'esperienzepersonali,ma
incertoqualmodod'ideegeneraliilcuisignificatofondamentalevaricercatonelsensochelorocaratteristicoenonin
qualchecontestodieventipersonali>>.
Junggiunseaformulareilconcettodiinconsciocollettivopropriograzieall'interpretazionediunsuosogno,incui
compareunclassicosimboloonirico:lacasa.Eglisognditrovarsiinuncomodosalottoarredatoinstilesettecentesco,
alprimopianodiun'abitazioneignotachepersentivaesserelasuacasa.Sidiresseadesplorareilrestodellacasa.
Scorseunpesanteportonechedavasuunascalinata,scesealpianosottostantecheimmettevainunacantina.Questa
cantinaeraungrandelocaledall'aspettoanticoconunosplendidosoffittoavolta;sottodiessa,passandoperun'altra
scala,siritrovinunasortadicavernasimileadunatombapreistoricapienadiossami,conteschieframmentidi
ceramiche.Junginterpretilsognocos:<<Mierachiarochelacasarappresentavaunaspeciediimmaginedella
psiche,ciodellacondizioneincuieraalloralamiacoscienza,coninpileintegrazioniinconscefinoalloraacquisite.
Lacoscienzaerarappresentatadalsalotto:avevaun'atmosferadiluogoabitato.Colpianterrenocominciaval'inconscio
veroeproprio.Quantopiscendevoinbasso,tantopidiventavaestraneoeoscuro.Nellacavernaavevoscopertoi
restidiunaprimitivacivilt,cioilmondodell'uomoprimitivoinmestesso,unmondochesoloastentopuessere
raggiuntooilluminatodallacoscienza.Ilmiosognorappresentavapertantounaspeciedidiagrammadistrutturadella
psicheumana.Ilsognodivennepermeunaimmagineguida.Fulamiaprimaintuizionedell'esistenza,nellapsiche
personale,diunaprioricollettivocheritennifossecostituitodatraccediprimitivimodid'agire.Inseguito,conlapi
vastaesperienzaesullabasedipiampieconoscenze,ravvisaiinqueimodid'agiredelleformeistintive,ciodegli
archetipi>>.
Selatecnicaelettivafreudianadell'interpretazionel'associazionelibera,ilprocedimentoutilizzatodaglianalisti
junghianil'"amplificazione"checonsistenelrichiederealsoggettodiintrattenersisulpropriosogno,fornendolesue
impressionisudiesso,esprimendoquelcheinessolocolpisceinmodoparticolare,arricchendoloconaltreimmaginie
simboli,illuminandocositemioniriciintuttelelorosfumaturedipossibilisignificati,utilizzandoanche
l'"immaginazioneattiva"cheportailpazienteadentraredasveglionellostatomentaledelsogno,seguendo
spontaneamentelefantasie,leimmaginieisimbolicheemergono.
LEFASIDELSONNOPROFONDODELCERVELLO
Ilsonnounostatofisiologicodellacoscienzacaratterizzatodaunacondizionedipressochtotaleinterruzionedei
contattisensorialiemotorichecolleganol'organismo,equindiilcervello,all'ambienteesterno.
Ilsonnoeilsognoavrebberoavutobenpochepossibilitdiesserestudiatiscientificamentesenonsifossescopertala
possibilitdiosservarecomefunzionailcervello,ediregistrarelostatodiattivitelettricadeineuroni,tramite
l'elettroencefalografo(EEG).
Secitroviamoinunordinariostatodivegliaattivailtracciatoelettroencefalograficomostraunandamentovivace,
rapido,contantipicchi,afrequenzairregolare,dettoritmobeta:questostatosichiamadesincronizzazionecerebrale.
Possiamopensareaquestostatocomeaunasituazionesimileaquellacheciritroveremmoadosservareseci
trovassimoall'internodiunastanzanellaqualecisonotantepersone(=ineuroni)diviseingruppettiognunodellequali
conduceunaconversazioneindividuale,insommaungranvociarecaotico.

Manamanochepassiamodalrilassamentoaldormiveglia,alsonnoveroeproprio,vediamocheiltracciato
dell'elettroencefalogrammasimodificagradualmentemostrandounandamentopilento:lostatodisincronizzazione
cerebrale.E'comeseisingolineuronisicomportasserocomeindividuiall'internodiunagrandemassachetuttiassieme
esprimonocontemporaneamentelestesseparole,parlandoinmodosincronizzatofraloro,tuttiineuronisussurrano
all'unisono.
Ladesincronizzazioneintesacomeunostatodiattivazionecerebrale,mentrelasincronizzazionerifletteunostatodi
riposo.Infatti,scarsal'informazioneveicolatadalgruppodipersonechestannodicendolastessacosa,ilmessaggio
prodottounico,viceversailgruppodesincronizzatotrasmettemoltimessaggidifferentiedelaborasimultaneamente
molteinformazioni.
Viaviacheprocediamodall'addormentamentoalsonnopassiamodaunostatodidesincronizzazioneadunodi
sincronizzazione,seguendounpercorsoinquattrostadichiamatilefasidelSonnoS(doveSstaperSincronizzazione):
loStadio1,cheoccupail7%deltempodisonnototale,lafasedell'addormentamentoedelsonnoleggeroincui
l'individuopusvegliarsifacilmente,iltracciatoEEGpassadaunritmoalfa,cheindicarilassamentopsicofisico,alla
comparsadelleondetheta,inquestostadiovengonoriferitefantasiesimileamicrosogni
loStadio2,chedurail50%delsonno,oltrealritmothetacaratterizzatodaondepibrevieisolatechiamate
complessiKchepaionocorrelatiastimoliprovenientidall'ambienteesterno,ilcontenutomentaleriferitopisimilea
pensieriisolatieillororicordosparsoeconfuso
negliStadi3e4,chericopronoil20%delsonnototale,sientranelsonnoprofondo,predominailritmodeltache
rappresentaunrallentamentoulterioredeltracciatoEEGconondeabassafrequenza,ampieelente,edintervieneun
fortecalodeltonomuscolare.
CERVELLOSOGNANTE
Dopoquestistadi,edopocirca90minutidall'iniziodell'assopimento,ilcervelloaddormentatoproduceuna
desincronizzazionecerebralesimileaquelladellaveglia,iltracciatoEEGveloceepossonocomparireparticolarionde
rapidecheassumolaformadidentedisega,un'intensitcheindicaunalavoroattivodapartedeineuronimailsoggetto
dormeprofondamente:lafasedelsonnoconsogni,osonnoD(DstaperDesincronizzazione).Questostadioviene
anchechiamatofaseREM,sigladaRapidEyesMovements,perchsicaratterizzadallapresenzadirapidimovimenti
degliocchi.Mentrelamaggiorpartedeimovimentiocularirapidinonpuessereattribuitaaunesamedelcampovisivo
delmondoonirico,cisonoperoccasionalmentemovimentipiampichesembranoverificarsiinrelazioneconil
contenutodescrittivodelsogno.VisonoaltrieventifisiologiciconnessiallasignificazioneattivazionenelSonnoD,o
sonnoREM,come:fortediminuzionedeltonomuscolare,improvvisecontrazionimuscolarispasmodicheesussulti
generalmentericorrentinellamuscolaturadeipiediedellemani,fenomenidetti"miocloniemuscolari",accelerazione
delbattitocardiaco,aumentodeiritmirespiratori,delconsumodiossigenocerebraleedelflussosanguignoneglistrati
esternidegliemisfericerebrali.
Questostadiodisonnoconsognioccupail23%deltempocomplessivodelsonno.
Inquestafasedisonnodesincronizzato,nelqualeilcorpoparalizzato,ilnostrocervellocomeciecoesordorispetto
aglistimoliesternieprocessaleinformazionicheprovengonodalsuointerno,creandolesceneoniriche.Infatti,sesi
svegliaunsoggettoduranteunafaseREMilricordodelsognosarriccoedettagliato.
IsognidelsonnoREMsonocaratterizzatidaimmaginivivide,situazioniuditiveedimovimento,conesperienze
onirichecomplesse,bizzarreedinamiche,conunaformanarrativa.
Neiprecedentistadidisonnosincronizzatoilcervellonondormecompletamenteenoncessadielaborareprocessi
ideativicheper,rispettoalsogno,risultanomenovivacietendonoadassumereformesimiliaframmentidipensieri
isolati,piconcettuali,consituazionistatichesenzaattivitallucinatorioimmaginativaeprividicoinvolgimento
emotivo.
ISISTEMIFISIOLOGICIDELSONNO
Ilsonnounostatoregolatodaduedistintiprocessi.Ilprimo,responsabiledelsistemadellostatodiveglia,regolato
dallaFormazioneReticolareAscendente,situatanellapartecentraledeltroncocerebralechesitrovaallabasedel
cervelloprimadelmidollospinale.L'attivitdellaFormazioneReticolareproducedesincronizzazionecerebrale,adessa
vannoascrittealcuniaspettidellavegliaqualil'attenzioneelaconcentrazionementale.Ilsecondosistema,responsabile
delsonno,rappresentatodavarieregionidegliemisfericerebralieinparticolarizonedeilobifrontali,chesonoposti
nellaparteanterioredelcervello,lacuistimolazioneprovocasincronizzazioneelettroencefalograficoe
contemporaneamentesonno,rivelandocosunaattivitoppostaaquelladellaFormazioneReticolare.

HobsoneMcCarleyhannopropostoallafinedeglianni'70unateoriasulsogno,chiamata"ModelloAttivazione
Sintesi",chehatrovatovastoconsensofraineuroscienziati.Secondoglistudiosilostatodidesincronizzazionedel
sonnounprocessodiattivazioneoperatodaporzionideltroncoencefalico.Questaattivazionegeneratainmodo
periodico,conun'alternanzadifasidisincronizzazioneedesincronizzazione,secondounritmoeunaduratadeterminati
daunorologiobiologicointerno.L'attivazionedeltroncoencefalicofunzionacomeungeneratoredisegnaliche
raggiungendoilcervelloproduconoimmagini,sensazioniedemozioniinmododeltuttocasuale.Questidatiinterni,
caoticiedisparati,vengonointegratidalleregionisuperioridegliemisferiedaaltreareedelcervellochepresiedono
allefacoltmnestiche:lamemoriafaunasintesifraleinformazionibizzarreeslegatedacuivienebombardataequelle
immagazzinatenegliarchivicerebrali.Ilsognosarebbeilrisultatofinalediquestoprocessodisintesinelqualeidati
casualiderivatidall'attivazionerichiamanoglielementipiadeguatipossibilipresentinelleesperienzememorizzate
dell'individuo.
L'esperienzaoniricaprogrammatadagliemisferidelcervelloinmododiverso:nell'emisferodestroilsogno
organizzatoneisuoiaspettigeometricospazialiedemotivi,mentreilsinistrocoordinalacomponentenarrativo
sequenzialedeglieventidelsogno.L'emisferodestromaggiormenteattivodurantegranpartedellanotte,inveceil
sinistrosvolgeunruolopiimportantenell'ultimapartedelsonno,versoilmattino,quandoilfocusdell'attivitmentale
sispostadalmondointernoallarealtesterna.
PERCHDORMIAMOESOGNAMO?
Ilsonnounanecessitbiologica.Ilsonnosincronizzato,inparticolareglistadi3e4,sonoindispensabiliperla
conservazioneeilrecuperodelleattivitmetabolichedibase,confunzionediristoroperl'organismo.Mentreilsonno
consogni,collegatoallefacoltcerebralisuperioriementali,avrebbelafunzionedipromuovereiprocessidiselezione
edelaborazionedelleinformazioniaccumulatedurantelagiornatafavorendonel'immagazzinamentonellamemoria.
Nelsognoilcervellorecuperalememoriepianticheeleconfrontaconleinformazionipirecenti.Secondoi
neurofisiologiinglesiEvanseNewmandormireaiuterebbeadimenticarelecoseinutilie,partendodalpresuppostoche
ilcervelloumanoalparidelcomputernonpossaimmagazzinareoltreunacertaquantitdiinformazioni,essodeve
percifareunaselezionedelmaterialequotidianamenteraccolto,archiviandoememorizzandotuttociche
importanteedeliminandoleinformazionisuperflue;iduestudiosiavanzanol'ipotesichetaleprocessodiselezione
possaavvenireduranteilsonno,quandociol'organismononimpegnatoadinteragireconl'ambienteesterno.
INCUBIESOGNIANGOSCIOSI:MOSTRIDALLETENEBREDELL'INCONSCIO
Gliincubieibruttisognigettanoun'ombrasututtalagiornataseguenteeilloroeffettopupersistereconapprensioni
diurne.Daesteseindaginistatistiche,comequellacompiutasudiecimilasognidalprofessorCalvinHalldella
ClevelandUniversity,risultacheicontenutioniricisonopispessonegativichepositivi:il64%sonoassociatiad
apprensione,ansiaetristezza,il70%hacometemil'angosciaelapaura,gliincontricaratterizzatidaaggressivitsi
verificanopispessodiquellibenevolieconfidenziali,egliattiostilicompiutiosubitisonoildoppiodiquelli
amichevoli;solamenteil18%sonosognifeliciedeuforici.
Originariamenteperincubosiintendevailsognodiesseresopraffattidaunmostro:nell'occultismoenellademonologia
medioevalel'"incubus"eraunospiritomalvagiomaschilediaspettomostruosochediscendevasulledonnementre
dormivanoeavevarapportisessualiconloro,glicorrispondeva"succubus",undemoneinformafemminileche
seducevagliuominiduranteilsognoederaresponsabiledelleloropolluzioninotturne.Nelletradizionipopolari
successivel'incuborappresentatosottoformadiomiciattologibbosochesiedesulpettodeidormientitogliendoloroil
respiro.
Gliincubi,insensostretto,nonsonopropriamentesogni.Siverificanonelquartostadiodelsonnoprofondo:tipico
dell'attivitmentaleduranteilsonnosincronizzatoilfattochelepersonenonriferiscanosogniricchidieventi,come
invecefannonelcasodiunsognoveroepropriochesiverificaduranteilsonnodesincronizzato.Infatti,gliincubi
assumonoprevalentementelaformadiimmaginistaticheesfuocate,situazioniisolate,allequalisiaccompagnano
intensesensazionidiparalisieansia,sensodioppressionetoracica,disoffocamentoepalpitazioni.Alrisveglio,acausa
dellamancanzadivivideimmagini,nonsiricordacosaesattamenteterrorizzava,ilricordodicosaaccaduto
nebulosoopispessoassente.Rimanesolounafortepaura.Nell'incubosihal'impressionediessersimisteriosamente
trovatiavvoltidaun'atmosferainconsueta,minacciosa,inquietante,oallusivaaunpericoloimminenteesconosciuto.
Poichilsonnoprofondo(stadi3e4)piabbondanteall'iniziodellanottata,l'incubosiverificageneralmentedurante
laprimaoraemezzo.Nell'incubo,cheanchesesembrainterminabilenondurapidicinqueminuti,ilrisveglio
improvviso,lapersonaspalancagliocchi,agitatissima,inpredaalpanico,confusa,impauritaconevidentireazioni
somatichecometremori,profusasudorazione,accelerazionedelbattitocardiacoedeiritmirespiratori.Disolitononci
sirisvegliamaicompletamenteeilsoggettosiriaddormentadinuovo.Gliincubisonofrequentineibambini,insorge
generalmentefrai4ei12anniperpoiscomparirenell'adolescenza.Lalorocomparsainetadultaeilloropersistere
neltemposonolegatiasituazionidivitastressantieaproblemipsicologicinellasferaaffettiva,inparticolarerelativi

allamancanzadicontrollodell'ansiaedegliimpulsiaggressivi,oppuresonodovuteallabruscainterruzionedialcuni
trattamentifarmacologici(comeisonniferibarbiturici).Anchel'astinenzaforzatadadroghe,anfetamineealcolpufar
insorgerelacomparsadiincubi.Lacausadell'incubosconosciuta,masitendeadattribuirlaaundisturbonelprocesso
dirisvegliodalsonnoprofondo.
Inveceisogniterrificisonovereeproprieesperienzeonirichedelsonnodesincronizzato,ofaseREM,esiverificanoa
notteinoltrata.Duranounaquindicinadiminutiesiricordanomeglio.Sonoisognicheproduconoreazionidispavento:
disolitonellesceneoniricheilsognatoresitrovaadessereattaccato,inseguitooaffogato.Isogniterrifici,piomeno
ricorrenti,segnalanolapresenzadiunproblemapsicologicochepremediessererisoltoinmodoadeguato.
Isogniterrificidalpuntodivistasoggettivononsonomoltodiversidagliincubi,sidistinguonodaquestiultimisoloper
ladinamicaelavividezzadelleimmagini,perlacomplessitdeglieventieperlaminorintensitdellereazioniansiose
suscitate.Gliincubisonofenomenirarimentreisogniterrorizzantisonomoltocomuni.Inoltreun'altradifferenzache
isogniterrifici,anchesericorrenti,tendonoacambiareformaviaviachel'individuoaffrontaiproprinuclei
problematicinellavita,mentregliincubisonopiripetitivisicchsihannolestesseimmaginispaventoseancheper
anni,comelatipicafiguraneraaipiedidellettoogliocchichefissano.
Inpsicoanalisinonsibadaaquestidettaglipsicofisiologici,cosincubiesogniterrificisonoinclusisottolacomune
denominazionedi"sognid'angoscia".SecondoErnestJones,unodeiprimiallievidiFreud,lecaratteristiche
fondamentalidell'incubosono:unterroreinsopportabile,unsensodioppressioneepesosulpettocherendedifficoltosa
larespirazioneelaconvinzioneditrovarsiirrimediabilmenteparalizzati.PerFreudisognid'angosciasonoilrisultatodi
unfallimentodellavorodellacensura:senzailcamuffamentooperatodallacensura,l'iositrovainvestitodaicontenuti
dell'inconscio.ScriveFreudinproposito:<<L'osservazionecheisognid'angosciahannouncontenutosfuggitoalla
censura.Ilsognod'angosciaspessoloscopertoappagamentodiundesiderio,naturalmentenondiundesiderio
accettatomadiundesideriorespinto.L'angoscial'indiziocheildesideriorepressosimostratopifortedella
censura,cheildesideriohaimposto,oerainprocintodiimporre,ilproprioappagamentocontrolacensura>>.Tali
sognimettonoilsognatoredifronteadesideri,pensieriericordicheegliharinnegatoenonriconoscecomepropri.
Questiaspettimisconosciutidell'iosiorganizzanoinquellacheJunghachiamatol'Ombra(chelanostraparte
rifiutata,sommadituttelecaratteristichepersonaliche,perlaloroincompatibilitconlaformadivitascelta
coscientemente,l'individuonascondeaglialtrieasestesso)chepupersonificarsineipersonaggioniricichesi
introducononelsogno.Difattiinpsicoterapiaisognid'angosciaoffronoilmezzopidirettoperscoprireilvero
problemacheassillalavitadelsoggettoecisirivolgeaisogniordinaripergiungerneallasoluzione.Neisogni
d'angosciailsognatoresitrovadifronteadunasituazioneoniricacheminaccialasuaidentit,essisegnanomomenti
particolaridellavitadell'individuo,hannoachefareconitravagliconnessiallesvoltepersonaliedperquestoche
sonopifrequentidurantel'adolescenzaelecrisidellamezzaet.
E'possibiledistinguereisognid'angosciaintregrossecategorieinterpretative.Laprimafaderivaregliincubidalla
riproduzionediesperienzetraumatichevissutedalsoggettonelpassato,situazioniopericoliallequalinonhapotuto
adeguatamentereagire,nellequaliilsoggettonefuvittimapassiva.Sonoinvasioniviolentenellacontinuit
psicologica;rappresentanotentatividiassimilareun'esperienzainammissibile,diconvertireinricordoun'esperienza
inimmaginabile.Nellasecondacategoriavisonoqueisogniangosciantichesioriginanodatimorineiconfrontidei
propriimpulsi,sessualieaggressivi,e,comedicevamoinrelazioneall'Ombra,ognunadiquesteincontrollatetendenze
putrovareunarappresentazionesimbolicainesserimostruosioanimali.Rientrainquestacategorialatesidello
psicanalistaErnestJonessecondocuil'incubus,ilmostrochesiinsinuanelsonno(chepuassumerelesembianzedi
esseresubumano,animale,strega,vampiro,assassinopazzo,ecc.),rappresentaunapersona,disolitoungenitore,verso
laqualeilsognatoreproiettataliimpulsi.Nellaterzacategoriacisonoqueisogni,oesperienzesemioniriche,chesono
ilprodottomentaledisemplicisensazionid'originecorporea,comeperesempioimorsidellafamechecreanogliincubi
visceralidiessereassalitidaragnioilformicoliodiunagambachedivental'aggressionediunesercitodiformicheo
l'impressioned'essereschiacciatidaungrossopeso.
Nell'interpretazionejunghiana,ilterroredell'incubo,oltrearappresentarel'effettodell'incontroconl'Ombra,potrebbe
essereimputabilealmysteriumtremendumdellaforzaprimordialedell'apparizionediunpotentearchetipico
dell'inconsciocollettivochepupersonificarsialsognatorecomeun'entitmostruosa.

You might also like