You are on page 1of 822

THE

UNIVERSITY
OFGHICAGO
LIBRARY
8PICILEGIO

EPIGRAFICO MODENESE
SPICILEGIO

BPIGRAFIOO MODENB8B

SIA SUPPLIMENTO
ALLE

SILLOGI BPIGRAFICHE CAVBDONIANB

PER L' AVVOCATO

PIETRO BORTOLOTTI

MODENA
DAL LA SOCIETA TIPOGRAFICA

1875.
C \45IO
434936

AL CHIARISSIMO

SIG. DOTTORE EUGENIC BORMANN

Ch. Signore.

Mentr'
ella, in sermgio delta grande raccolta del Corpus Inscri-

ptiorium Latinarum, sta appreslando a Berlino il volume, in cui

tra r epigrafi deW Italia media anche le modenesi debbono essere

a.ccolte, mi permetta che, per grata ufficio di amicizia, e per debito

di collega nelV Istituto di Corrispondenza Archeologica, apporti


anch" io dalla ristretta mia sfera il mio modesto tribute*; rechi il

<mio sassolino all' opera monumentale.


Ij epigrafi nostre furono con ogni cur a raccoltc da Mons. Ce-
lestino Cavedoni, di cara e non peritura memoria: nella Dichiarazione

degli anticlii niarmi modenesi, che pubblico nel 1828; c nella


Nuova Sillogs epigrafica modenese, e nella sua Appendice, eke
fra le Memorie detta nostra R. Accademia d*i Scienze, Lettere ed

Arti, die in luce nel 1862; tre anni innanzi la fme detta sua mor-
tale carrier a.
Alcitn che d" epigrajico sparse ancora ne' posteriori suoi scritti

il Cavedoni; e qualcosuccia appresso eblri a notare pur io, nette mie


Figuline litterate dell' agro modenese. Ma una piena raccolta delle
nostre epigrafi scoperte dopo le Sillogi Cavedoniane, o in esse a
caso sfuggite, vnancavaci; e parvemi poter riuscire non inutile ar-

gomento di questo scritto,


1

II quale, secondo la varia natura de monumenti, ho diviso in


tre parti: terre cotte, mtirmi, metalli; ridimdendo ciascuna in su-
balterne classi, alfabeticamente ordinate; senza interromperne pero la

numerazione progresswa, a migliore comodita di citazioni. I numeri


contraddislinti da asterisco segnano iscrizioni che gia videro la luce ;
e i pochi di essi rinchiusi fro, parentesi notan qualche raro monu-

mento delle Sillogi del Cavedoni, che parve spediente ripubblicare.


Gli cdl'ri numeri poi, e son forse i piu, che non han contvassegno,
son d' ep iff raft inedite.

So con quanta instancabile ardore ell' abbia per cor sa I' Italia
'oisitando bibliotechee musei per apprestarsi all' ardua pubblica-
zione. E
con piacere ricordo que' giorni, in che ella con si pazicnte
cura } sovente in mia compagnia, rwedea e trascrivevasi in Modena

ogni nostro momtmento romano- ogni anche minimo nostro fram-


menlo epigrafico. Tuttavia qualcosa potrebbe pur essersi sottratlo

alia oculata solerzia .ma; e qualcosetta inollre sol dopo la partenza


sita s' e avnto a scoprire. Per do wrrei portare ftducia, che il po-
vero scritto non avesse affatto affatto a, riuscirle senza alcun pro.

Due opposte pecche pur trop-po ella vi notera, che non potel
evitare, e onde qui debbo purgarmi: po'oerta di cose, raggramta da
soverchiar di parole.
Tanta e stata in questi dodici anni passali, per tnancanza
di scam, la sterilita dell' agro noskro, un di si fecondo, e tanto po~
vera per do la ricolta, che questo stesso si umile tilolo di Spi- .

cilegio potnl apparire troppo pomposo e superbo. 'Mentre non gia


un mampolo di pingui spiche m' e dato q/er'irle; ma sol loppa e

mondigtta, sparsa appena di qualche magro granello. Come pero la

magna collezione latina tutto punlo nulla trascura, non


abbracda e

resteranno senza un qualche lor pregio ancor queste nostre qui-

squiglie epigrajiche.
Fosse almeno poluto andare del pari colla tenuita della materia
la parsimonia della esposizione. In si pedestre scrittura, dettata per
lei, la mtda copia delle epigrafi, e le date e i luoghi de' trovamenli
co' richiami, al caso, delle seguite pubblicazioni, awebbero soprab-
bastato. PUT scrioendo di municipal? argomento, tra colli lettori

amid bensl delle pairie antichita s ma non tutti archeologi, ebbi a


temere che la rif/ida brevita delle stringate raccolte epigrafiche do-
vesse. loro parere troppo digiuna. Preferii pertanto di lasciar tra-
scorrere la penna a que' riscontri e chiarimenti opportuni che
da' men periti potessero forse venire desiderati. Poiche ben poche di
queste epigrafi nostre ebbero a essere prima d' ora dichiarate; e non

era il caso delle Sillogi Cavedoniane semplice rauno d' epigrafi gia
per innanzi sparsamente pubblicate e largamente illustrate.
Comunque sia, voglia la sua indulgente bonta sapermi grado,
se non dell' opera, almeno del buon wlere; e non isdegni d' avermi

quale con sincera e singolarissima stima me le


profferisco

Modena 3i Dicembre 1814.

Devotissimo Servitore ed Amico

PlETRO BORTOLOTTI.
SPICILEGIO EPIGRAHCO

i.

Terre Cotte

SOMMARIO. Vasi Rossi a. 1


- 43. Lucerne u. 44 -
110. Aufore n. Ill - 122.

- - -
Dolii 11. 123 140. Tegoji e Mattoni n. 141 162. Vasellame vario n. 163 189. Graffiti

-
n. 170 186. Appendice.

VASI Rossi

1. L4GE

Bollo quadrangolare, a lettere rilevate, nel fondo interne di


un vaso rosso trovato nel 1874 in Levizzano sul monte delta

Forca, o del Cumune, e passato al Museo Civico di Modena. Con-


giungendosi in basso 1' A colla E potrebbe ravvisarvisi il nesso
ANE, ed aversi un sigillo L ANwEa PL and, ec. Tra le aretine .

famiglie di .figuli e bensi nota 1'


Anneja, ma colla N costante-
mente geininata, prenome Siccome poi quel-
e col solo di Marco.
1' A
appiccasi a sinistra egualmente col,la L, con cui non pu6
avere legatura, 6 ragionevole il dubbio clie anche il suo con-

giugnimento colla E
piu per negletta grafia, che per inten-
sia

zione di nesso. Nel qual caso i tre nomi sarebbero L. AE... PL...;
eio6 Lucii Aelii o Aemilii, ec. Plocami, Planci, Plauti^ o che altro.

Non molto lungi da Levizzano, alquante miglia piu ad


ostro, sulle stesse radici dei colli, erano a Savignano in sul Pa-
12

naro, aatiche appunto di un L. AEMILI FORT1S,


nostre fornaci
ricordate in una del museo; Crespellani pub-
laterizia tabella
blicata dal Cavedoni ( App. N. Sill. Ill), e che per cagionc
di chiarimento avro piu oltre a riportare ( n. 143 ). La diversita

del cognome non monta che a distinzione di persona era d' uopo
:

variarlo nelle famiglie. Ma non vorro trarre argouiento d' identita


di famiglia, o fornace, da si deboli indizii.
Notero piuttosto che la rossa vernice del vaso non farebbe
ostacolo a potere supporlo nostro per avventura. Non tatta la
infinita copia de' vasi rossi di inaniera aretina puo appartenere
ad Arezzo. Dovea fabbricarsene anche altrove; e per 1' Italia, e

fuori. Ma non sara forse dato di formare buon giudizio sulle

origini finche unu piena raccolta di tutte le figuline sparse per


le antiche provincie di latino dorninio non sara pubblicata (
Cf.

Corp. Ihscr. Lat. T. II, p. 659 ). Quanto a Modena 6 storica la


1

celebrita de suoi
antichi vasai, e 1' ampio spaccio dell' opere
loro per per mare ( Plin. N. H. XXXV, 12). Tra gli
terra e

avanzi ceramic! di antiche nostre fornaci, scoperte a Savignano,


1

Castelvetro, Magreta, appaion confusi co' franimenti de vasi co-


muni quelli pure a vernice corallina alia foggia di Arezzo ;
come
ha avuto a osservare un mio collega, il ch. aw. A. Crespellani:
una cui lettera a me diretta, intorno a figuline del nostro agro,
m' b caro di riportare in Appendice a questo primo capitolo.

9-5* C-MVRI, CAMVRI, C'AMV-RI, CA'MVR

Bolli pedeibrmi di vasi rossi aretini trovati in Modena nel


1832, negli scavi della cittadella. Pubblicolli con queste quattro
variant! il Cavedoni (Bull. arch. 1837 p. 13, n. 1 ),
ma ripubbli-
colli poi nella Nuova Silloge sotto le sole due forme C'AMVRI,
CAMVRI (LV, 1 ).
Per-servire alia esattezza paleografica qui ne

riproduco .le singole varieta. La superfluita e irregolarita d' inter-


'
13

punzione fu giist dal Gamurrini aotata in altri bolli di queJla


famiglia (Inscr. de' vas. aret. p. 11). Tutti questi bolli soglionsi
attribuire alia gente Amuria; e noto per altro anche un genti-
lizio Camurius : C' CAMVRI SAL F e in tegolo riininese, e in

marmi di Fabriano e di Matelica (


Tonini Figul. riminesi nelle
Mem. della Dep. di St. pair, delle Romagne Anno IX, p. 131,
n. 129).

6. AfNI

Bollo quadrilatero nel fondo interno di patera del rnuseo

Crespellani, ricordato con onore dal Cavedoni (Harm. Mod. p. 306 ):

trovata, in un campo detto


Magreta (V. Gazzoli, a
Appendice}. 1'

E nota la famiglia Annia tra le aretine del Gamurrini, che

,. ,_ lf SALVIV APOLLO SEX .


,.
ne reca parecchi bolli; -
.

, , .ec.fn. 117

e segg. )
; ma 11 nudo gentilizio ANNI non F ha. L' ha il

Froehner Inscr. vas. terr. coct. n. 108 - 113 e un ^


.( ) ;
ANNT
in vaso rosso della Spagna ( C. I- L. T. II, 4970, n. 454 ),

come in patera britannica e C AN PATR (


C. /. L. T. VII,

1336, n. 66; Of. n. 67-69).

7. ATIO

Bollo in fondo interno, di vaso rosso del ch. sig. Luigi

Besini ;
altro niio collega, e studioso e benemerito ricoglitore di
patrie antichita. Ne ignore la provenienza precisa: ma tutti gli
1

oggetti della pregevole sua collezione


appartengono all antico
1

agro modenese a cayaliere dell Emilia sulle due rive del Panaro.
L V finale, di lezione un po' incerta per vero, pu6 dare ATI Offici?ia.
,14

Atius, comunissimo nome di figuli C ATI Gamurrini, (


n. 376 ),
ATI
(Tonini, FiguL Rimin. Mem. della Dep. di St. pair, delle
-p T p

Romagne, An. IX, p. 138, n. 8 ),


e anche gentilizio raodenese,
ricordandosi u,n Tiberius Atius Quatuorvir Iwri Dicundo in una
nostra lapida sepolcrale (
Caved. Marm. Mod. p. 220 ).
Ma non vorro
certo percio attribuire a Modena il nostro bollo. Solo non tacero,
che dopo il
lungo dubitare del Cavedoni, quali esser dovessero
i celebrati nostri vasi ;
se rossi, o neri, o ferruginei, color d' ac-
ciaio brunito ; parrebbe piu verisiniile supporre che pur qui
come altrove, avesse dovuto farsene d' ogni colore, e che non la

forma, o la tinta avesse dovuto distinguerli dagli altri, ma 1' ec-


cellenza e la bonta: per la quale secondo il testimonio di Plinio,
eran di lontano cercati a paragone de' greci e degli aretini.
Arezzo ha avuto la fortuna di scoprire le sue fornaci, e di averne
egregi illustratori, il Fabroni, e il Gamurrini e vasellame rosso ;

e aretino 6 quasi divenuto sinonimo. Per noi la profondita grande


a cui le secolari alluvioni han sepolto 1' antica area nostra ur-
bana suburbana, rende assai piu difficile la scoperta delle nostre
e

officine. Ma quel po che delle piu elevate fornaci, verso i colli,


1

ha potuto raccogliere il ch. Crespellani, ne mette in vista avanzi

corallini, anche figurati ad eleganti rilievi, non inferiori a quelli

d' Arezzo. E la copia di tali rossi frainmenti, che per tutto se

ne incontra fra noi, rende inverisimile affatto, che in una terra


di figuli nulla sia rimaso di proprio, e tutto debba esser portato
da fuori.

Se pero aretino e modenese vasellame sia veramente insieme


confuso, converra attendere, a poter sceverarli, che alcuna fornace
nostra ne offra abbastanza distinti e caratteristici i suoi prodotti;

A. TITI
o alcun figulo palesi la patria sua, al pari dell' FIGUL del Ga-
ARRET
murrini (n. 62), o del CRESCES AN |
FACIT BON ON del
Goz'zadini (
Settantadue tombe etr. p. 3 ).
Un' anfora ispanica del-
15

1' Hiibner, uri' Mommsen e un latercolo del


altra napolitana del

Marini hanno questa marca MVT (C. L L. T. II, 4968 n. 12.


Inscr. Neap. 6307 n. 41. Arvali p. 334); ma facilmente pu6 es-

sere o principio di MVTmy, o triplice iniziale di tre nomi. Una


MVT
_.~
riminese lucerna del Toniiii parrebbe piii esplicita: -,-, ,
Nr

(
n. 41 ); ma sebbene altri vi leggesse "klVTinae, non e fuor di

probabilita la lezione MVTii CERINTHVS Fecit, o Yigulus.

8. ATTI

Pedeforme sigillo nel fondo interne di tazza corallina sco-

perta neH'agosto 1874 dal ch. Crespellani in un podere detto


1

Camatta a Savignano. Dell aretina famiglia Azzia, od Azia il ch.


Gamurrini reca parecchi bolli : P- ATTI, L- ATTI, C- ATI
(n, 373-376). Altri ne ha il Froehner P- ATTI, ATTIVS F
(
n. 207, 208 ).
Nel fondo esterno e graffita nna sigla (
V. il

n. 178 ).

Bollo quadrilatero in fondo di vaso rosso della collezione

Besini, trovato a Baggiovara ( Bortolotti, Figul. litt. mod. p. 2 ).

E nuovo sigillo dell' aretino L. Calidio Skrigone, di cui eran noti


altri figuli MAMA e SASA (
Gamurrini n. 237, 268 ).
L' emblema
del fiore e anche in vaso rosso PACATI del museo Bocchi
1
d Adria, come intendo da lettera del suo dotto e gentile pos-
sessore.

1O.* CLOPROC
Bollo pedeforme in rosso frammento trovato alia Fossalta,
presso Modena. Mons. Cavedoni vi lesse C LOPROC, e vi sup-
16

pose un nuovo nome C LOrn PR00M& (Bull. arch. 1865, p. 71).


Ma snlla lucida vernice niuna traccia di_punto dopo la C ; per
ci6 restituii il sigillo al noto aretino P. Clodio Proculo ( Figul.

p. 10); che ci lascib questi altri: CLO PROC ,


CLO PRO,
CL-PRO (Fabroni St. de" vas. aret. Tav. IX, 12. Gamurrini n. 165.
Renier Ins-cr. de I'
Alg&r. n. 424 seg. ).

11.* S-E

Quadrilatero sigillo nel fondo di grande sottocoppa disotter-


rata nella maggior piazza di Modena. Leggasi S . E ~?pii. (
Cave-
doni Bull. arch. 1865, p. 133. Bortolotti Figul. p. 10 ).
La famiglia
Eppia e pur tra quelle di. figuli del Gamurrini (
n. 363 ).

IS. EROS

Quadrangolo bollo nel fondo interno di rosso vasello del


cb.. eav. prof. aw. Bartolomeo Veratti; a rozze lettere di rilievo,
TjlTJQQ
J
simili a quelle del fabroniano sigillo ( St. vas. aret. Tav. IX,

n. 101). Fu trovato, coll'altro seguente n. 22, nell'autunno scorso, a

poca profondita nel fare un divelto in un terreno, detto Camponovo,


del ch. posses.sore un quarto di miglio a levante da Nonantola. Ed
;

eran sepolti i due rossi frammenti tra un confuso rottame laterizio e

figulino d' eta romana ; colli, anse, fondi d' anfore od urne, d' ogni

dimensione, anche minima; ciambelle di terra cotta (da me finora


avvertite nel solo agro nonantolano ) per supposto uso d' eyyvdqxy,
o incitega, o sia fulcro di vasi potorii a fondo tondeggiante o acu-
minato; piramidali pesi da telai, ec. Noterb fra quegli avanzi
un dozzinale orcioletto di rozza argilla, alto cent. 7 l/^ col mas-
simo diametro di 4; una vitrea e incolore fusaiuola anulare', o
17

grossa perla, obliquamente striata, di millimetri 35 di diametro


con ampio foro cilindrico di mill. 14 ;
una fibula, di bronzo di

forma non arcaica; e, piu aperto indizio dell' eta, un' imperiale
moneta di bronzo di Claudio Gotico.
Questo cognome di EROS, non nuovo nelle nostre epigrafi
(
Cavedoni N. Sill. XXXIV ), e comunissimo ne' marmi antichi,
non e infrequente ancor ne' vasi corallini. All' addotto esempio
puo aggiugnersi EROS CALID& STRIffonis (
Gamurrini n. 267 ),

CNA-^
EROS S ANNII (
C. /. Z. T. IV, 4970, n. 176 ), (Cave-
JiKU..

doni, Append. IV. Sill. VI, 15). EROS, cosi solo, e in vaso rosso

di Spagna (
C. L L. T. IV, 4970, n. 173); e in una inedita
nostra lucerna, che pubblico appresso (n. 63). Mommsen e Froehner
hanno EROTIS (Inscr. Neap. 6308 n. 14. Inscr. Terr. cod. n.

1046-1049).
Benche servile cognome di figulo, pote appartenere a libero

padrone di fornace, quale fu il P. CAVSIDIVS EROS d' altro

bollo aretino (Gamurrini, n. 380); solendosi sovente nell' uso


comune preferire i cognomi, o almeno alternarli co' gentilizii ;

come uso 1' altro aretino Calidio, i cui servi egualmente stam-
pavan sui vasi PROTVS CALIDI, e PftOTVS STRIGONIS Ga- (

murrini, n. 256, 266 ).


Cio noto sol perche non con bastante
ragione questi isolati nomi di conio servile soglionsi attribuire
a servi sui vasi figulini.

13,* ESVCI...

Coralline frammento di pedeforme sigillo trovato a Collegara,


e passato al museo Besini ( Bortolotti, Figul. p. 4). La finale frat-
tura lascia incerto se fosse scritto ESVCI od ESVCHI, in luogo
di ESYCI od ESYCHI.
18

. L GELI

Fondo di tazza aretina trovato nell' autunno 1873, in un


podere Casini, a Bazzano : antico territorio di Modena, or di Bo-
logna (V. T Appendice}. II nome dentro 1' orma di piede umano,
e nella sua piu antica forma, senza geminazione di consonante.

L' ha il Gamurrini: L GELI, insienie con L GELLI (


n. 170, 171 )
:

e questo nostro puo aggiungersi a' tanti altri di quella famiglia


trovati nel modenese e pubblicati dal Cavedoni N. Sill. LV, 5 ), (

o da rue ( Figul. p. 30 ).

15- IG.* L- GELLI, ...LLI

Franimenti aretini del sig. Angelo Mignoni di Modena,


trovati nel- 1832 presso la nostra cittadella (
Bortolotti Fifful.Tp.3Q ).

La perfetta simiglianza dei due frammenti e dei caratteri, e il

certo avanzo della doppia LL nel nmtilo sigillo il fa con ba-


stante sicurezza accoppiare al primo.

M- KAD...

Bollo circolare, con lettere in giro e ramicello nel mezzo,


in un de' frammenti trovati nel 1832 nella cittadella di Modena:
pubblicato bensi (Bull. 1st. 1837 p. 14, nota 2), ma ommesso
nella sua Silloge, dal Cavedoni.

18.* C- M3M

Sigillo quadrangolare nel mezzo di grande vaso a fondo

piatto della collezione Besini; trovato sulla destra del Panaro, a


19

Panzano bolognese, gia territorio di Modena (Bortolotti,^%M?.p. 1).


E ovvio bollo aretino ( Fabroni, Tav, IX, 27), non senza altri
riseontri fra noi ( Cavedoni, N. Sill. LV, 7 ).
II vaso ha inoltre

alcune lettere graffite (V. n. 173-174).

19. LVCI

Bollo quadrilatero a lettere rilevate nel fondo interne d' una


rossa patera della collezioneCrespellani: raccolto
Magreta, in
nel campo Q-azzoli (
V. F Appendice }. Ignoto fra gli aretini questo
nome di figulo, e comune in altre terre cotte e in vasi d' oltr' alpe :

LVCI, LVCI -OF, OF- LVCI, LVCIVS, LVCIVSF, ec. (


Mommsen
Inscr. Neap. 6308 n. 20. Froehner, 1365-1370; C. I. L. T. Ill
6010 n. 36; T. VII, 1336 n. 579).

50. M N

Pedeforme sigillo in fondo di tazza corallina trovata nella

primavera 1874 dal ch. Crespellani a Montaleyno, nel distretto

bolognese di S. Appollinare, antico di Modena


agro V. 1' Ap- (

pendice ).
Sono iniziali di tre nomi come M. Oppii Nicomedis.

51. C . P *Pg

Lettere di rilievo, dentro 1' orma d' un piede urnano, nel


fondo interno di picciola coppa a vernice rossa trovata alYAbatina

presso Carru in Piemonte, con molto altro vasellame romano, dal


sig. Ing. Giovanni Grossi del Finale modenese, che con lodevole
esempio ha fatto dono di tutto al nostro civico museo. Son le

iniziali del fabbricatore ; come C. 'Publius PEgas^ts. La forma dei


caratteri e antiquata: de' due punti il
primo e quadrato, 1' altro

triangolare ;
e aperto 1' occhio nelle due PP ;
1' E poi in luogo
delle tre lineette orizzontali ne ha quattro. (V. il n. 171).
20

22. A* PET

Quadrilungo sigillo, a buoni caratteri rilevati, nel fondo


interno di rosso vaso trovato in un campo Veratti a Nonantola
iasieme col precedente n. 12. Dopo il prenome segue un punto
triangolare ;
a mezzo della T stendesi a destra un rudimento di
lineetta orizzontale, che per mala impressione del rimanente mo-
nogramma non lascia distiaguere se appartenga a un nesso TE
o TR. Ma alia obliqua codetta della
potrebbe R convenire una
incerta traccia di segno che in basso vedesi a dritta: e il bollo

potrebbe spettare a un Auto PETRomo: gentilizio chiaro fra i nostri


(
Cavedoni N. Sill. XIV; Cf. Marm. mod. p. 275). Certo che nulla
e a concluderne sopra si deboli indizii; ma se mai ci sara dato
discernere con bastante sicurezza alcun de' nostri antichi vasai
1' onomastico modenese potra esserci non inutile guida. Quando
certi nomi di famiglia, come ad esempio 1' Acutia, ignoti nelle
figuline d' Arezzo, e chiari e con verso tra noi per marmi insigni
(
Cavedoni Marm. p. 128 )
e per laterizie fornaci (
V. i segg.
n. 141, 142), veggiarn comparire in vasi rossi
li pognamo di

Spagna ( C. I. L. T. II, 4970, 6 a-d ), o Britannia ( M. T. VII.

1336, n. 14 ), svegliasi non irragionevole dubbio che que' figuli,


se pur non furono stranieri, anziche appartenere ad Arezzo po-
tessero esser dei nostri.

PHILAD-
L .... V

Sigillo pedeforme in uno de' vasi rossi usciti in luce nella


nostra citadella nel 1832. II Cavedoni cosi lo da nella NWQO,
Silloge: PHILAD- L...V ( LV, 13): benche avesse prima avvertito
che il bollo era in due linee (
Bull. 1st. 1837, p. 14. n. 6 ).
21

PHILA
'
BCVRI

Sigillo quadrate in fondo di tazza rossa del rnuseo civico, tro-


vato a Gaggio sul Panaro (Bortolotti, Figul. p. 9). Da prima supposi
,. , . , PHILA . . .. . . PHILA
di potervi leggere n come in bollo spagnuolo
~e-*
P. ^ TT>r
CVRI'
^
a MEM
(
C. I. L. T. II 4970, n. 386 ).
Ma 11 ch. Gamurrini gentilmente
scriveami potervisi anzi leggere PHILARCVRI, in luogo di

Philagyri; ond' io riconsiderato il bollo, e visto che una legge-


rissima scheggia potea di fatto aver asportata la coda dell' R,
convertendolo in P, non esitai ad accogliere 1' emendamento e :

ne rendo grazie sincere. E nuovo sigillo. Al nostro nome di

"
fig-ulo, diviso in due linee, fa giusto riscontro il simile di ^ TT^
ENES
PHILA
del Gamurrini medesimo (
n. 418), e un altro di Spagna
JbtJili

(
C. L L. T. II, 4970, n. 386 ).
L' arcaica ortografia Philarcuri,

quando per mancanza della Y scriveasi Aegupto, Sibulla (Cavedoni,

Bull. 1st- 1852, p. 135 ),


ricorre anche in uno degli antichi mo-
numenti del Ritschl (Prise, lat. mon. Tav. 79, A, 3. ).

PHV
GVO
Da apografo di mano del Cavedoni, segnato in margine alia
sua copia della Storia de' vasifittili aretini del Fabroni, a pag. 45 ;

colla indicazione del luogo di trovamento, Gargatto: sette miglia


a tramontana da Modena. La P ha 1' occhio aperto ;
e dopo di

essa, come dopo la G, nota nionsignore apparire incertaniente


due punti. Siccome soleva egli giovarsi di siniili appunti o ri-

scontri marginali per sussidio della memoria, e probabile, pel


22

luogo ove appone, che


1' il sigillo fosse di vaso rosso, benche
espressamente nol dica.

LAETVS
EilTORI

Bollo quadrilatero in grande tazza rossa uscita in luce nella

piazza di Modena: ( Cavedoni, Bull. 1st. 1865 p. 133. Bortolotti

FiguL p.10). II bollo ricorre anche in figuline di Rimini (


To-

gli stessi nessi han le medaglie della famiglia


nini, vasi n. 31 ) ;

PlaetoriaCohen Med. Cons. Tav. XXXII, 6 ). Tuttavia avendosi


(

anche una gente Laetoria, come in marmo Veronese del Mom-


msen ( 3654 ), non sarebbe impossibile di leggere
C. /. L. T. V.

con rispondenza nome del figulo, forse verna, a quello


del
del padrone, LAETVS P. LAETORI. II Cavedoni stette incerto
snir ufficio di quel.punto sopprapposto all' ^E (
Cf. il seg. n.161 );

veggasi intorno a cio il seg. n. 161.

. A- SESTI

Di pugno del Cavedoni in margine alia pag. 58 del suo

esemplare delle Iscrizioni del Gamurrini, colla nota : Castelnovo


di sotto, nel reggiano. n Qui registro il sigillo per non passarlo
inosservato, non risovvenendomi che Monsignore 1' abbia pub-
blicato, e non avendo ora presente se 1' abbia messo in luce il
ch. Chierici.

98. C SILVI

Sigillo quadrilungo a lettere di rilievo nel centre di doz-

zinale patera a vernice rossastra, quasi affatto smarrita ; prove-


niente da Carru, col vasellame donato dall' Ing. G. Grossi al
23
museo civico (
V. n. 21 ) ;
e dal benemerito suo direttore cav.
aw. Carlo Boni recentemente pubblicato ( Rapp. bienn. sul Mus. ,

Civ. 1874, p. 7). I caratteri, sebbene corrosi, mostrano buona


forma e leggonsi senza incertezza nessuna.
OF. SILVI, SILVI OF. e in terre cotte britanniche ( C. I. L.
T. VII 1336, n. 1077, 1078). Sotto del vaso son graffite due let-
tere (V. n. 175).

SVCESV

Lettere rilevate entro orma di piede uinano nel fondo di


1
rosso vasello del niuseo Crespellani ( Y. I Appendice ). Questo
nome di figulo, a me ignoto fra gli aretini, non e raro in lu-

cerne: SVCESVS F ( Froehner, n. 2034), SVCCESSI, (C.


v
CESSI
I. L. T. VII, 1330 n. 22; T. Ill, 6008 n. 56). II Tonini ha
una lucerna XFVL SVC (Figul. rim. p. 134, n. 35).

MENQPH
L-TETTI

Sigillo quadrilungo della collezione Besini, trovato a Gaggio


sul Panaro ( Bortolotti, Figul. p. 3 ).
E notissimo anche fra noi L.

Tettio; nuovo quel suo figulo Menofilo: ripetuto pero in altro

MENOP
bollo di Rimini: " (Tonini, Figul. rim. vasi n. 44).
LJ 1 Ji 1 1 1

31. W\BRI

Bollo quadrangolare del museo Crespellani, nel fondo interne


di vasettino rosso trovato nel campo Gfazzoli a Magreta (
V. V Ap-

pendice}. L' ha il Gamurrini (n. 395); appartenente alia famiglia


.24

Umbricia aretina. Pubblicfr il Cavedoni un nostro sigillo VMBR,


pur di vaso rosso (N. Sill. LV, 10); ne or ben saprei, se questo
sia il medesimo che in margine alia sua copia del Fabroni ( Stor.
vas. aret. p. 46 egli noto sotto questa forma colla indi-
)
\AABRJ
cazione : tazza di Gargatto del signor Sesini.

3J3. ...STV...

Minimo frammentino di vasello rosso, che lia perduto la

vernice : trovato con altri rossi framnienti a Collegara sul Panaro,

presso 1' Emilia, in un fondo Tardini. E frazione di sottile parete


cilindrica sia del venire, sia del labbro diun vaso. Queste lettere,
di bella forma quadrata, esteriormente stampate a rilievo tra due
paralelli cordoncini, inancano del principio e del fine; e possono

appartenere a un nome di figulo come Faustus, Festus, ec. (


Bull.

1st. 1870, p. 204, n. 20-21. De Vit. Lap. del Poles, n. CV, CVI).
Forse e preferibile quello di lustus, di cui si hanno sigilli in
vasi rossi :
IVSTI, OF IVSTI (
0. I. L. T. II, 4970, n. 248 a, J.

Of. T. Ill, 6110 n. 110-112).


Komi impressi fra ornati nell' esterno de' vasi avvene qual-
cuno ;
e suol farvisi osservazione speciale ( C. I. L. T. II 4971 ;

T. Ill, p. 742).

33.-3O* I...DVS, RES, M..., ....ASR, ...BN, LT..., ...MIN

Riproduco qui insieme, per non disgiungerli, questi fram-


menti di vasi rossi, disotterrati nel 1832 nella cittadella di Mo-
clena; che il Cavedoni pubblico, ma non pote leggere per intero
(
Bull. 1st. 1837, p. 14, nota 2 ) ; poi dimentico, o non euro di
registrarli nella nuova sua Silloge. I
probabili supplimenti di
talun di essi paiono non difficili: ma non accade di spendervi
ultre parole.
25

4O
Mutilo bollo d' un miiiimo frammento corallino del museo
civico : di cui non oso tentare il
supplimento.

41. C ........

Sigillo pedeforine nel centre interne di vaso a vernice rossa,


tra la raccolta dell' Ing. G. Grossi, inviata al museo civico da
Carru (
V. il n 21
).
vaso ha forma piatta di disco girato da
II

un orlo cilindrico, e sostenuto da un piede a tronco di cono

retto. De' caratteri affatto smarriti per corrosione non resta che
la prima lettera C (V. il n. 176).

4S* MAAI?

Do luogo qui in fine a due greci sigilli del museo Besini.

Questo primo, in un framnientino di finissima argilla lionata,


trovato a Collegara, ha curiosa figura come di calice, e leggeri
e filiformi caratteri, di dubbia lezione ( Bortolotti, Figul. p. 8 ).

Forse MaAlt;: dorica forma di

43.

Sigillo pedeforme in fondo di tazza rossa, forse samia, simi-

gliante alle aretine: trovato sul Panaro dal sig. Besini (Bortolotti,
Figul. p. 7 ).
Ha riscontro in altro nostro greco bollo MINAIC
( Cavedoni, N. Sill. LV sul fine ).

. 4
22

luogo ove appone, che


1' il sigillo fosse di vaso ross

espressamente nol dica.

LAETVS
E.ETORI

Bollo quadrilatero in grande tazza rossa uscita in

piazza di Modena: ( Cavedoni, Bull. 1st. 1865 p. 133.

Figul. p. 10 ).
II bollo ricorre anche in flguline di R:

nini, vast n. 31 ) ; gli stessi nessi han le medaglie dell:

Plaetoria (
Cohen Med. Cons. Tav. XXXII, ).
6 Tuttavi:
anche una gente Laetoria, come in marmo Veronese
msen ( 3654), non sarebbe impossibile
C. I. L. T. V.

con rispondenza nome del figulo forse verna


del , ,

del padrone, LAETVS P. LAETORI. II Cavedoni stel


siill' ufficio di quel punto sopprapposto
.
all' M (
Cf. il se

veggasi intorno a cio il seg. n. 161.

. A- SESTI

Di pugno del Cavedoni in margins alia pag. 5

esemplare delle Iscrizioni del Gamurrini, colla nota :

di sotto, nel reggiano. Qui registro il sigillo per no


inosservato, non risovvenendomi che Monsignore 1' a
blicato, e non avendo ora presente se 1' abbia messo i

ch. Chierici.

38. C SILVI

Sigillo quadrilungo a lettere di rilievo nel cent]

zinale patera a vernice rossastra, quasi affatto smarrr


niente da Carru, col vasellame donate dalF Ing. G.
23
museo oivico (
V. n. 21 ) ;
e dal benemerito suo direttore cav.
avv. Carlo Boni recentemente pubblicato ( Rapp. bienn. sul Mus. ,

Civ. 1874, p. 7). I caratteri, sebbene corrosi, mostrano buona


forma e leggonsi senza incertezza nessuna.
OF. SILVI, SILVI OF. e in terre cotte britanniche ( C. L L.
T. VII 1336, n. 1077, 1078). Sotto del vaso son graffite due let-

tere (V. n. 175).

SO. SVCE&V

Lettere rilevate entro orma di


piede umano nel fondo <li

rosso vasello del niuseo Crespellani ( V. 1'


Appendice }. Questo
nouie di figulo, a me ignoto fra gli aretini, non e raro in lu-

cerne: SVCESVS F ( Froehner, n. 2034), SVCCESSI, r (C.

/. L. T. VII, 1330 n. 22; T. Ill, 6008 n. 56). II Tonini ha


una lucerna XFVL SVC (Figul rim. p. 134, n. 35).

MENOPH
L-TETTI

Sigillo quadrilungo della collezione Besini, trovato a Gaggio


sul Panaro ( Bortolotti, Figul. p. 3 ).
E notissimo anche fra noi L.

Tettio; nuovo quel suo figulo Menofilo: ripetuto pero in altro

MENOP
bollo di Rimini: * (Tonini, Figul. Tim. vasi n. 44).
Li 1 Ji 1 1 1

31. \AABRI

Bollo quadrangolare del museo Crespellani, nel fondo interno


di vasettino rosso trovato nel campo Gazzoli a Magreta ( V. YAp-
1

pendice}. L ha il Gamurrini (n. 395); appartenente alia famiglia


.24

Umbricia aretina. Pubblicb il Cavedoni un nostro sigillo VMBR,


pur di vaso rosso (N. Sill. LV, 10); ne or ben saprei, se questo
sia il medesimo che in margine alia sua copia del Fabroni ( Stor.

vas. aret. p. 46 egli noto sotto questa forma colla indi-


)
\AABRJ
cazione : tazza di G-argallo del signor Sesini.

...STV...

Minimo frammentino di vasello rosso, che ha perduto la

vernice : trovato con altri rossi frammenti a Collegara sul Panaro,


presso 1' Emilia, in un fondo Tardini. E frazione di sottile parete
cilindrica sia del ventre, sia del labbro di un vaso. Queste lettere,
di bella forma quadrata, esteriormente stampate a rilievo tra due
paralelli cordoncinl,mancano del principio e del fine; e possono
appartenere a un nome di figulo come Faustus, Festus, ec. (Bull.
1st. 1870, p. 204, n. 20-21. De Vit. Lap. del Poles, n. CV, CVI ).

Forse e preferibile quello di lustus, di cui si hanno sigilli in


vasi rossi: IVSTI, OF IVSTI (0. L L. T. II, 4970, n. 248 a, I.
Of. T. Ill, 6110 n. 110-112).
Nomi impressi fra ornati nell' esterno de' vasi avvene qual-
cuno ;
e suol farvisi osservazione speciale ( C. I. L. T. II 4971 ;

T. Ill, p. 742).

33.-3O* I...DVS, RES, M..., ....ASR, ...BN, LT..., ...MIN

Riproduco qui insieme, per non disgiungerli, questi fram-


menti di vasi rossi, disotterrati nel 1832 nella cittadella di Mo-
dena; che il Cavedoni pubblico, ma non pote leggere per intero
(
Bull. 1st. 1837, p. 14, nota 2 ) ; poi dimenticb, o non euro di
registrarli nella nuova sua Silloge. I probabili supplimenti di
talun di essi paiono non difficili: ma non accade di spendervi
altre parole.
25

4O.

Mutilo bollo d' un miiiimo frammento coralline del museo


civico :
.
di cui non oso tentare il
supplimento.

41. C ........

Sigillo pedeforine nel centre interno di vaso a vernice rossa,


tra la raccolta dell' Ing. G. Grossi, inviata al museo civico da
Carru (
V. il n 21 ).
II vaso ha forma piatta di 'disco girato da
un orlo cilindrico, e sostenuto da un piede a tronco di cono
retto. De' caratteri affatto smarriti per corrosione non resta che
la prima lettera C (V. il n. 176).

49.* MAAI ?

Do luogo qui in fine a due greci sigilli del museo Besini.


Questo primo, in un framrnentino di finissima argilla lionata,
trovato a Collegara, ha curiosa figura come di calice, e leggeri
e filiformi caratteri, di dubbia lezione ( Bortolotti, Figul. p. 8 ).

Forse Ma/Ik;: dorica forma di

43
Sigillo pedeforme in fondo di tazza rossa, forse samia, simi-
gliante alle aretine: trovato sul Panaro dal sig. Besini (Bortolotti,
Figul. p. 7 )
Ha riscontro in altro nostro greco bollo MINAIC
( Cavedoni, N. Sill. LV sul fine ).
,
26

LUCERNE

44. A
Solitaria lettera a rilievo nel fondo d' Una lucerna del mu-
seo civico ;
d' esterna provenienza. Forse nome di figulo, come Apri,
Atimeti.

45. ALFI

Sigillo a belle lettere rilevate nel fondo d' una lucerna del-

T 111. mo sig. marchese Gherardo Molza, proveniente da Verona.

Alftus e ovvio gentilizio, e non ignoto cognome anche servile


;
:

clie egualmente scrivesi Alphius ( Moinmsen Inscr. Neap. 826,


3034). II Fabretti ha un sigillo laterizio L. ALFI. PRIMIGENI
(Inscr'. p. 599, n. 33); nn altro figulino bollo vellejate ha M-
ALFISIF, letto dal Borghesi M. Alfi Sifili (Annal arch. 1840,
p. 241 ) ;
S. L. ALFICI e in un sigillo di tegolo napolitano
(Mommsen Inscr. Neap. 6306 n. 14).

4O. APRIO

In fondo di lucerna, di buona terra rossa, trovata nel 1874


al Montale: gia del sig. Giuseppe Giusti, e or passata al museo
civico. Altro simile bollo di lucerna, rinvemita pure al Montale,

pubblico il Cavedoni nel 1844 (Bull. arch. 1844, p. 182. 'N. Sill.

LIII, 2). Carattere a rilievo; colla stessa particolarita del punto,


tre prime lettere A P R, notata gia dal
o pomello, in serio alle

Cavedoni; che ne arreca riscontri. Anche una lucerna FORTIS,


27

a mo' d' esempio, ha lo stesso ozioso punto nel centre dell'

(
C. I. L. T. Ill, 6008, n. 25 ).
Sebbene non oziosi, ma significa-
tivi, potrebbero essere cotali globetti: quasi secrete marche di

fabbrica, come i
punti secret! in certe specie di monete. L'

sottostante ha lo mezzo; che il Cavedoni non


stesso globulo nel

trovo, o non avverti, nella sua lucerna. Ei lo suppose una va-


riante alfabetica da distinguere le diverse officine: ma per ve-
rita una da portarne il novero sinb
tale moltiplicita di officine,

alia lettera 0, in un sol figulo par troppo. Nel nostro esemplare

quell' sottoposto ha quasi sembianza di un inero circoletto


ornamentale. Tuttavia se debba aver forza alfabetica, siccome
il
primo e vezzeggiativa desinenza, a modo di pusio od homuncio

(
Cavedoni yV. Sill. LIII, 2. Gamurrini, p. 24 ), cosi nel secondo
preferirei di leggere Qfficina: avendosi in altri bolli, non solo
A OF APRO
APRIO od APRO, ma anche APRIOF, ed (
C.

L L. T. Ill 1634 n. 2; 6008 n. 5; 6110 n. 17. Cavedoni Bull


arch. 1864 p. 60. De Vit. Lap. Poles. LXXXIX).

47V* APRO

Sincope d' APRIO, a giudizio del Cavedoni, in brescellese


lucerna del ch. Chierici, da lui pubblicata (Butt. arch. 1864 p. 60.
Bortolotti FiguL p. 21 ).

48. ATIMETIO

Bei caratteri a rilievo d' ottima forma, direbbesi del secolo I,

in fondo d' una lucerna del inuseo Molza, proveniente da No-


nantola. Nel disco superiore e figurato un satiro seduto su di un
masso e suonante la doppia tibia, da tergo d' un alato drago ac-

cosciato, volgentesi al suono. La stessissima marca e figurazione


28
ha il Tonini in una lucerna di Riniini (Figul. Rim. luc. n. 5).

Altra nostra lucerna col sigillo ATIMETI fu trovata a Sassuolo


e pubblicata dal Cavedoni (
N. Sill. LIII, 3 ) ;
e questa sua se-
conda forma, sia intera, sia variainente abbreviata, e comune (
C.

I. L. T. Ill, 3215 n. 2; 6008 n. 71. Neap. Mornmsen Inscr.


6308 n. 6. Froehner n. 190-194. De Vit. Lap. Pol. n. XCII. Mus.
De Minic. n. 194. Fabretti, Butt. arch. 1870, p. 204, n. 3-6). An-
ziche vezzeggiativa uscita come APRIO (
V. n. 46 ),
verisimil-
mente ATIMETIO non suona eke ATIMETI OJtcina, come CA-
STIO, PATERNIO (Froehner n. 581, 319).

40. BEOV

Lucerna proveniente da S. Maria di Capua. Era ultimamente


nel museo Boni ;
dal cui catalogo n' e tratto 1'
apografo.

5O.* BICAGAT

Scandianese lucerna del museo civico, a cattivi caratteri

d' incavo: malamente pubblicata dal Venturi, BICEGAI, nella


sua Storia di Scandiano '(
Mod. 1822, p. 233. Bortolotti Figul.
p. 19 ).
Sotto il nome e una niarca, quasi a forma di ferro da
cavallo. Rinunzio alia interpretazione dell' epigrafe, che aitra

volta inutilmente tentai: reco piuttosto a riscontro altra lu-

cerna del museo De Minicis di Fermo B 1C AGAT (


n. 200 ),
le

cui interpunzioni potrebbero forse guidare alia divisione e let-

tura del nome : se troppe volte i


punti non si trovassero messi
a caso e a sproposito nelle figuline, come in un pedeforme
:

bollo G'E-L'L'I del ch. Gozzadini, ch e' il notissimo Q-etti (


Bull.

arch. 1869 p. 209). Un' altra variante, forse deH'istesso figulo, ci


e offerta dalle schede epigrafiche del can. Francesco Nicolli di
29

Fiorenzuola, or possedute dal ch. conte Bernardo Pallastrelli di


Piacenza; per cui gentilezza ebbi agio di esaminarle. Ivi e ri-

cordata una lucerna, appartenuta un tempo al piacentino museo


di s. Agostino, con questo bello BYC i GAT ;
e colla doppia av-
vertenza, restare incerto se 1' Y piuttosto sia un' I, e se dopo la

T un 1

incerta traccia appartenga a un A


1

o a un' I. Alia prima


incertezza possono dar lume gli altri bolli soprarrecati ;
la se-

conda renderebbe al tutto probabile, che la T dovesse esser le-

gata coll' H: la cui unica asta verticale


(i) rende e orizzontale

appunto, a chi non sia avvertito del nesso, 1' ambigua sembianza
insieme d' un' A e d' un' I. II mutilo avanzo che precede la G
dovea essere F A iniziale di AGATI... Una patera del museo
britannico ha BIGA FEC ;
un' altra, pur d' Inghilterra, BIGA
(
C. I. L. T. VII, 1336 n. 146, 147 ).
Altri nomi di figuli
hanno una certa consonanza, se non di radice almen d' uscita:

AILICAT, in vaso rosso iberico (


C. I. L. T. II, 4972 n. 6, ),

BILICAT, in patera britannica ( 0. L L. T. VII 1336 n. 149 ).


Un romano bronzo, tra' parecchi monumenti epigrafici latini pub-
-blicati dall' Engelhardt, usciti in luce dagli scavi di Danimarca
e di Svezia, fuor degli antichi confini dell' orbe romano, e non
isfuggiti certo alia oculatezza de' Conipilatori del grande Corpus
Inscriptionum Latinarum, ha GICICATI. (
Mem, des Antiq. du Nord.

Copenhague 1872 p. 47, 48).

51.* CASSI

Lucerna brescellese del Chierici, ricordata dal Cavedoni (Bull.


arch. 1864 p. 60. Bortolotti, Figul. p. 21).

- 53. -COMAVNIS

Due lucerne, ^a lettere rilevate; 1' una del museo Molza,


4rovata a Savignano, 1' altra del museo Besini, essa pur dell' agro
30

modenese come ogni altro oggetto di quella collezione. La stessa

forma di sigillo ricorre tra le lucerne della Pannonia ec. pubbli-


cate dal Mommsen (C. I. L. T. Ill 6008 n. 14).

54.*' COMVNIS

Lucerna del sig. Angelo Mignoni, trovata a Cognento presso


Modena nel 1855 : a lettere rilevate ma non poco smarrite Bor- (

tolotti, Figul. p. 31 ).
Altra nostra, di Collegara, la die il Ca-
vedoni (N. Sill. LIII,4) ed e ovvia 0. L L. T. Ill 3215 n. 4;
; (

T. VII 1330 n. 10), anche colla geminazione della M ( De Vit.


Lap. Pol. n. 98 ),
e con uscita
incompiuta COMVNI (
C. I. L
T. Ill, 6008 n. 14. Cavedoni App. N. Sill. VI, 7 ).
Vedi il n. seguente.

55.

Bollo in lucernetta di terra rossa trovata alia Tabina in


Castelnovo Rangone. E nel museo civico.

56 - 58. CRESCES

Tre lucerne, 1' una del museo Besini con palma e corona
sotto del nome, gia edita da me (Figul. p. 17 ); V altra inedita
del sig. G. Giusti di Modena ;
la terza nella collezione Molza,
proveniente dagli scavi della casa Frignani presso la nostra uni-
versita: onde tante altre con questa marca ne uscirono (Cavedoni
N. Sill. LIII, 5 ). E comunissimo bollo, tanto sotto questa forma,
che sotto la seguente ( (7. I. L. T. II 4969. n. 19; T. Ill 6008
n. 15. Tonini Figul. Rim. luc. n. 16-17. De Vit. Lap. Pol XCIX.
Mus. De Minicis. n. 174); e pare esservene stata fabbrica a Bo-
logna ( Gozzadini Settantadue tombe elr. p. 3 ). La forma contratta
31

CRESGES invece di CRESCENS abbonda in ogni maniera di


monumenti epigrafici : cito ad esempio un britannico graffito

sopra tazza di vetro CRESCES Ne (C. I. L. T. VII 1273). Ed


e frequente quella elisione della N seguita dalla S e preceduta

da vocale.; come
RAblJN
T, CLEMES .F (Gamurrini 129. C. I. L.

T. VII 1336 n. 673), MASVETI, ec. (


C. L L. T. VII 1273).

59 - GO.* CRESCE

Due lucerne, F una del sig. Giusti, or del museo civico;


T altra del museo medesimo, trovate a Castelvetro, gia da me
pubblicate ( FiguL p. 17 ).

, 61.* CDESSI

Lucerna trovata a Brescello, resa nota dal ch. Chierici ( G-azz.


di Regg, 1863 n. 126 ), e che riporto perche ripubblicata dal
Cavedoni (
Bull. arch. 1863 p. 202. Bortolotti, FiguL p. 21). Eguale
bollo di lucerna, senza interpunzione, e nel Museo De Minicis
(n. 173), e altra ne ha 1' Htibner ( C. /. L. T. VII 1330 n. 45 ).
C- DESSI e ovvio ( C. I. L. T. II 4969 n. 10; T. Ill 6008 n. 18.

Butt, arc/i. 1870 p. 204 n. 18, 19. De Vit. Lap. Pol. n. 100 ).

63.* DIOGENS (sic)


F

Lucerna del museo civico, trovata a Ambrogio, al passo


S.

del Panaro sulF Emilia ( Bortolotti, FiguL p. 20 ). Probabilmente


la N dovea essere congiunta in nesso colla E, le cui orizzontali
lineuzze (brevissime nella E precedente) 6 furon dimenticate, o
32

non riuscirono impresse:- e un principle in fatti della media; 6


abbastanza visibile. Eicorre questo nome di figulo in un bollo
del Froehner (n.. 963); in un tegolo del Museo De Minicis F
DIO ENES '

DIOGENES (n. 139); in una lucerna di Rimini

(
Tonini Figul. rim. n. 20); in altro latercolo del Mommsen
DIOGENES P-P-SEX (Inscr. Neap. 6306 n. 61:).

63. ERO -
'"
S'

Rozzissime lettere, a debole incavo, nel fondo d' una lucer-


netta del sig. Giusti, ora acquistata dal mu'seo civico. I caratteri

che occupano tutto il campo inferiore, non saprei ben dire se


sieno impressi a stampa, o leggermente tracciati a mano libera
sulla molle argilla. Questo stesso cognome di figulo e in vaso
rosso piu sopra descritto al n. 12.

64. EVCARPI

Lucerna trovata nel secolo scorso in un sepolcro del carpi-

giano ricordata dall' aw. Eustachio Cabassi di Carpi in una sua

Risposta alle dottissime Riflessioni sulle Mernorie Carpigiane del


Ch. Sig. Abbate Cav. Grirolamo Tiraboschi, contenute in un mi-
scellano volume ms., appartenitto gia al fu ch. sig. D. Paolo

Guaitoli di Carpi, dalla cui gentilezza F ebbi a prestito; e che

porta per titolo: Alcuni manoscritti dell' Aw. Eustachio Cabassi


e del TiraboscM, con altre memorie concernenti la storia di Carpi.

65.

Rozze lettere impresse a incavo in lucerna del sig. Angelo


ftlignoni proyeniente da Marano ma in fine incerte e indistinte
;
33

(
Bortolotti Figul. p. 31 ).
Poiche la seconda lettera non ha ab~
bastanza sicura apparenza di K; che anche ripescandone greche
derivazioni non darebbe costrutto lessi EYONIMI, da
T&vavvfJLOi;
;

faustum nomen habens, sulla scorta d' un solo esempio Fsopyioc; :

^VK)v(vfJLOv} (
C. I. Gruec. T. I, n. 1082 ).
Lezione per cio da
non allontanare ogni dubbio.
II ch. prof. Fr. A. Bocchi d' Adria scriveami, come si fosse

un di creduto di leggere parimente EVONMI in una lucerna


del celebre suo museo di famiglia, comunicata al Lanzi, il quale
vi suppli EVONIMI ;
ma che il ch. Schone ha rilevato dappoi
non essere la supposta N che una V, ed avere 1' i due dia-

metri decussati, che a forma antica tramutanlo in.O : riuscendone


cosi, non piu EVONIMI, ma EVOVMI, per Euthymi ; notissimo
cognonie ne' monumenti, anche nostri ( Cavedoni Marm. p. 267 ).
Riconsiderata pero la lucerna nostra, tanto 1' che la N, volta
a rovescio, non posson esser piu nitide ;
e la parita del caso
resta esclusa.

G6.* LFABRICMASO

Lucerna scandianese del museo civico : Lr FABRIC*


(
Bortolotti Figul. p. 20 ).
II Tonihi ne ha due I/ FABRIC MASC,
e L- FABRIC-MAS (Figul. rim. luc. n. 23, 24); il -Fabretti ha
L- FABRIC -MASO (p. 515 n. 212).

FAOR

Belle lettere a rilievo in fondo di grande lucerna rossastra


trovata nel 1871 a Nonantola, acquistata dal sig. G. Giusti e or

passata al museo civico. Faor non


che leziosa pronuncia popo- e

lare di Favor: e un classico esempio ne abbiamo in un marmo

cristiano pubblicato dal ch. comm. G. B. De Rossi, dove all' in-

5
34

tegro FAVOR fa seguito il contratto FAOR aggiuntavi sopra, tra


:

1' A e T 0, la V dimenticata dal marmorario (Bull. arch, crist.


1871 p. 32 ).
Faor appunto fu chiarnato Calpetano Favore pro-
prietario delle figuline Faoriane o Fauriane nel secolo II ( Marini

Arvali p. 144 ;
De Rossi 1. c. ).
FAOR e in altra nostra lucerna

pubblicata dal Cavedoni, che sotto del nome osservo un frutto

somigliante a pera ( App. N. Sill. VI, 8 ) e occorre in altra ;

lucerna d' oltr' alpe, dove al nome segue una foglia ( 0. I. L.


T. Ill 6008 n. 20). FAORABILIS e in due epigrafl gruteriane
FA OR
(MLXXXIX, 6, MXCVIII, 5). FAVOR e
^ leggesi per

converso compitamente in lucerna del Mommsen e in due


del Tonini (Insc. Neap. 6308 n. 15. Figul. rim. luc. n. 26);
F 4.VOR
i 11 n g u li na del Museo di Parma, letta dal
PN DOMTTT .
-p

Borghesi Favor Cnei Domitii servus fecit (Annal. arch. 1840 p. 248
n. 42 ).

e8-7"7- FORTIS, -OBTIS, -RTIS, -P.TIS, -TIS

Dieci lucerne di questo figulo : sei integre, e quattro fram-


menti perfettamente riconoscibili. Delle intere tre sono inedite
1

F una nel museo Molza, proveniente da Savignano; I altra, con


sottostante corona d' alloro, e nella collezione Besini ;
la terza.

rinvenutasi nel passato secolo nel carpigiano, e ricordata nei


manoscritti dell' aw. Eustachio Cabassi, contemporaneo e cor-

rispondente del Tiraboschi (1). La quarta, uscita in luce a Bre-

il Cabassi, come questa e alcun' altra lucerna fosse trovata: ne vo'


Narra
(1)
defraudare amatori delle patrie antichita del suo semplice racconto. Preraesso
gli
come nella villa Pozzolo si trovassero frequenti sepolcri di tavole laterizie con
entro ossa e vasi fittili, arnpolle di vetro, lumi, eterni, ec., continua : lo stesso

fui pre.sente allo scoprimento d' uno di 'quest! (sepolcri ) entro al quale vi ritrovai
35
scello entro un' area di piombo, fu ricordata dal Cavedoni (
Bull,

arch. 1863 p. 58. Bortolotti Figul. p. 21 ).


L' ultime due, T una
delle quail maggiore dell' altra, coll' emblema della corona d' al-
loro da cui esce una palma sottesso il nome e dopo di questo

una foglia cardiforrne, son nel museo civico e le registrai tra

un cadavere spolpato di smisurata grandezza, imperciocche le sue tibie misurate


con le mie, persona di non mediocre statura, oltrepassavano il mio ginocchio fin

quasi all' anca ; teneva fra i denti una medaglia di Tiberio Cesare, nel ritto della

TI CAESAR DIVI AVG


' '

quale avvi la testa di quell' iraperatore con intorno


F AVGVST IMP HIT e nel rovescio nel mezzo S -C e attorno'PONTIF MAXIM
,

TRIBVN -POTEST XXIIII- Alia punta della spalla eravi un vaso di terra con
entro due fiale lagriraatorie, piii al basso una piccola urnetta o catino con entro
un composto, ch' io non seppi rilevare, poi una picciola patera ed altra inaggiore
di terra, ma
che non sembra cotta, e finalmente un gran vaso entro del quale
eranvi appese due lucerne, in una delle quali sta scritto nel fondo esteriore:
STROBIL; e nell' altra .(
oltre un masclierone in cima) e nel fondo FORTIS.
Altra lucerna mi fu recata nel medesimo luogo, ed in altro latericio sepolcro
trovata, nel fondo della quale sta scritto: EVCARPI, con vasi di vetro ed un'
urna delle lacrime Ricorda ancora nella villa di S. Marino un ampio pavi-
mento trovato nel 1702, quattro braccia sotterra, in un podere della Collegiata
di Carpi, detto Campo petroso: ed erano oblunghe mattonelle esagone, si ben
commesse che il piccone stentava a smoverle con quadrettini di marmi di vari
:

colori incassati in mezzo a una specie di musaico. Tocca


ciasciuia, da fbrmare
pure un' infrant' urna di yrosso vetro, plena di ossami e frammenti d' olle
d'

cinerarie tre delle quali intere, e possedute da lui, eransi trovate 1' una in villa
;

Agazzana, le altre due a Quartirolo sotto Bertolasco. Rammenta pure tre grandi
flbule di bronzo trovate fra ceneri e carboni sepolcrali a Gargallo, e descrive

altri monument! flgurati raccolti nelle vicinanze di Carpi :


parecchi idoletti, Lari,
un Priapo, un Bacco, un Mercuric, un satiro, in bronzo; un busto di Bacco in
marmo, un dio termine col capo di becco pure marmoreo: oltre a seicento e
piiimedaglie in oro, e molto maggior numero d' argento, trovate da lui in quei
mede?imi contorni in vontisette anni, tanto da aver iatto quasi serie coinpita
di inonete consolari ed imperial! fino ad Eraclio. Cio poi che piu da presso ri-

guarda presente nostro argoinento delle terre cotte, e la sua scoperta fatta in
il

villa Pozzolo in Juogo detto dalla Burra levata nel 1778, degli avanzi di
un' antica fornace con frammenti d' olle vinarie e cinerarie, di tavole laterizie,
vasi cretacei e pietre di varie specie. ( MS. citato nel preced. n. 04 ).
36

le mie Figuline litterate (p. 17 ). Do' frammenti il secondo gia


posseduto dal sig. G-. Giusti e stato recenteinente acquistato pel
museo civico ; gli altri appartengono alia raccolta Besini. FORTIS
e comunissimo bollo di lucerne; sovente rese alia luce dal
iiostro agro ( Cavedoni, N. Sill. LIII, 5 ; App. N. Sill. V. 2 ) ;

e per tutto altrove, anche oltremonti e oltremare : nelle Spa-


gne, nella Pannoaia, in Britannia, ec. ( Mommsen, Inscr. Neap.

6308 n. 16. C. I. L. T. II. 4969 n. 24; T. Ill 3213 n. 7;

T. VII 1330 n. 15). registra il Fabretti tra bolognesi

lucerne (Bull. arch. 1870 p. 204, n. 22). Un insigne latercolo del


museo Crespellani ricorda le fornaci L- AEMILI FORTIS Cave- (

doni, App. N. Sill III, 1. Vedi il seg. n. 143 ).

FRONT

Scoperta, mi si dice, a miglia da Modena


Collegara; a tre

sull' Emilia presso il Panaro: benche riputata prima nonantolana

(
Bortolotti Figul. p. 20 ). E nel museo civico. Questo pure e
ovvio bollo di lucerne (
C. I. L. T. Ill 3213 n. 8 ;
6008 n. 24.
De Vit, Lap. Pol. CIX ne ) ;
diverse dev' essere il FRONIO del
Museo de Minicis n. 191 ). (

7.9.* F....RINT

Sigillo appena leggibile di lucerna giallastra del museo


civico con lettere a incavo (
Bortolotti Figul. p. 20 ).
Fa risov-

venire
MVT della riminese lucerna accennata
il n
UiliKrilN 1 rl V or piii

sopra al n. 7; che qui, ommesso il MVT, potrebb' essere stato

convertito in F(7eRINT. E una confusa sembianza delle due let-


37
tere supplite pare vi si scorga. 11 mido noine CERINTHVS e in

una lucerna di Bologna ( Fabretti, Butt. arch. 1870 p. 204 n. 10).


Che poi la F, solita a seguire il ambe nome, talora lo preceda, in
le significazioni sue di Figlina, o di Fecit, non ne mancano

esempi: FNICI, FSACEB Froehner 1697, 1846). E non di rado


(

gli stessi figuli alternano la posizione della F, corne della bre-


viazione di QFficina: SACERF, FSACER ; PATERNIO, OFPA-
TERNI (Froehaer 1843, 1846, 319, 326); e qui stesso abbiamo
avuto a citare LVCI OF, OF LVCI; SILVI OF, OF^SILVI V. (

n. 19, 28 ).

SO. H

Lucerna di Paiizano. Fu gia nel niuseo Boni. Una colla

stessa marca H e nel museo di Bologna (


Fabretti Butt. arch. 1870

p. 204 n. 50).

S 1 .* IECIDI

Brescellese lucerna del ch. Chierici (


Q-azz. di Regg. 1863,
16 ottobre ), ripubblicata dal Cavedoni (
Bull. arch. 1863, p. 203.
Bortolotti Figul. p. 21 ).
IECIDI sta per IEGIDI ;
noto gentilizio
1

d altre lucerne e figuline diverse (


C. I. L. T. Ill 6008 n. 30.
Maffei Mus. Ver. n. 169. Froehner 1184-1192. Gamurrini n. 78).
Un vaso rosso scoperfco in Ispagna ce F offre sotto non dubbia
forma gentilizia, accompagnato dal prenome L- IEGIDI ( C. /. L. :

T. II 4970 n. 238 ). In un mutilo bollo di lucerna del museo

Bocchi d' Adria, ..EGIDI, il ch. De Vit suppli IEGIDI (Lap.


Pol. LXXXVI ) ;
ma verisimilmente non sara esso pure che
IEGIDI.
38

83.* INDILIC
T

Bollo a incavo in grande lucerna cenerognola della Fossalta

(
Cavedoni Bull. arch. 1865 p. 69. Bortolotti Figul. p. 21 ). II Ca-
vedoni dice essere susseguite le lettere da un grosso punto trian-
ma in un apografo di suo pugno, colla data 14 Agosto
ffolare:

1863, sulla copertina della sua copia dell' Append/ice alia Nuova
quel punto sta sotto al mezzo della parola. E per me
Silloge, ;

nuovo quel servile norne di figulo INDILICfl^, TNDILlGens od


altro. DILIGENS e servile cognome di liberto presso il Fabretti

(p. 298 n. .266): ne farebbe meraviglia un opposto nome d' IN-


DILIGENS, come si ha quello vie piii ingiurioso di una liberta,
e per cio gia schiava, PROTERVA (
Fabretti p. 408 n. 333 ).

D.ILICATVS e altro cognome che troveremo piu innanzi ( V.


n. 147), e che prestasi egualmente all' antifrasi. Norni strani e

dispregiativi del resto, quali amarono talora i


primitivi cristiani
(De Rossi Bull. cr. Serie I, T. Ill p.13-15), e rivissero non
raramente nel medio evo tra noi ( Bortolotti, Del nome di G-ius.

p. 10), non mancarono tra gli antichi romani :


Tinea, Asella,

iScrofa, Barlja, Apotheca, Sayikta ( Marini, Arvali p. 323).

83. IR0H
Da apografo del ch. cav. C. Boni. Lucerna rosso-giallognola

verniciata, provenuta da Volterra. Era qualche anno fa nel mu-


seo Boni :
poi, per occasione di cainbi, n' e uscita. Nel mezzo
dell' scorgeasi un visibile punto, o pomello.

84.* LVPATI
Lucerna del niuseo civico; del nostro agro (
Bortolotti Figul.

p. 18). Ha esempi non pochi (


C. 7. Z. T. II 4969 n. 32; T. Ill
6008 n. 37. De Vit. Lap. Pol. CXV, ec. ).
39

85.* NBRI

Venuta in luce al ponte di S. Ambrogio: e nel inuseo ci-

vico ( Bortolotti, Figul. p. 20 ). Riputata rara dal De Vit ( Lap.


Pol. CXVI ),
ma di cui abbondano esempi. Murat. Thes. DILI, 4. (

C. I. L. T. II 3215 n. 10; 6008 n. 42. Froehner 1683-1685.


Bull. arch. 1870 p. 204 n. 36-37. Tonini Figul. rim. Inc. n. 44. ec. ).

Dubbia lettera impressa ad incavo nel foiido di rozza lucerna

'del museo Molza. Anche in altra del inuseo di Bologna e questa


iniziale (
Fabretti Bull. arch. 1870 p. 204 n. 31); e ricorre pure
in altre nostre terre cotte (
V. i nn. 153-156, 164, 165).

ST. PRIIPO

Bollo in fondo di lucerna color cenerognolo della collezione


Besini. Prepo. o Prepon, e cognome noto ed antico : L. Nomus
L. L. Prepo e in monuinento della repubblica ( C. I. L. T. I 1210 ):
Prepon in marrno patavino Furlanetto Lap. pat. p. 402
(
e col ) ;

maschile Preponte e ovvia anche la forma femminile Prepusa


(C. L L. T. I 6616, ec. Maffei Mus. Ver. p. 161 n. 4). E di

conio servile; e acconcio cognome di figulo: ma in altre terre

cotte nol conosco. SulF uso paleografico della doppia II in luogo


della E veggasi il seg. n. 147.

.88.* ...IPO

Incompiuto sigillo di lucernetta rossa, trovata in Modena


.

insieme colla celebre lapida cristiana di SYNTROPHION, e con


40
ossa pubblicata dal Cavedoni (Bull. arch. 1862 p. 123), ma di-
menticata poi nelle sue Sillogi, se ben m' appongo. Forse 6 PrllPO
come nel n. precedente.

SO.* SEXTI

Scandianese lucerna del museo civico (


Bortolotti Figul. p. 18 );

pari ad altra del Tonini (Figul. rim. Inc. n. 57-58); e che ram-
menta 1' altra nostrana SEXTVSP (Cavedoni N. Sill. L.III, 8).

OO-01. STROBIL, ....HOBIL

Lucerna trovata nel carpigiano, e ricordata dall' aw. E. Ca-


bassi ( V. i nn. 64, 68 ); il sigillo mutilo e nel museo Besini.
L' ha una terracotta del Froehner (
n. 2024) questa stroncatura
di Strolilus, o piu grecamente STROBILOS portato da una lu-
cerna napolitana del Mommsen Inscr. ( Neap. 6308 n. 31 ).

STROBI e in una lucerna dell' Asia Minors (


C. L L. T. Ill 230).

OS.* STROBILI

In lucerna scoperta all' Abatina in Piemonte ;


della quale
1'
ing. G. Grossi ha mandato il disegno al museo civico non
avendone potuto inviare 1' originale ( V. il n. 21 ); resa nota dal
ch. Boni ( JRapp. Menu, sul Mus. Civ. p. 7 ). STROBILI e la forma

piu ovvia ne' sigilli di questo figulo pure non son piu figuli
;
se

omonimi (
C. I. L. T. Ill 1634 n. 9; T. VII 1330 ri. 20. Froehner
226-228. Tonini Figul. rim. luc. 59-60. De Vit. Lap, Pol. CXXXI.
Brunati Mus. Kirch, p. 41 n. 67 ). II nostro agro ne avea gia
data una STROBILI e un' altra STROBILI ( Cavedoni App. N.
Sill V, 3; N. Sill. LIII, 9). STROILI ha il Brunati (
Z. c.
p. 41
n. 68); STROBLI il Froehner (
230 a).
41

03.* STROBILI
F

Trovatu a Corleto, a cinque miglia da Modena or nel museo :

oivico Bortolotti F-igul, p, 18 ). N' hanno la eguale 1' Hiibner e


(

il Froehner ( C. I. L. T. VII 1330 n. 21. Inscr. terr. coct. 2030):


STRORT
e a Bologna Fabretti, Bull. arch. 1870 p. 204. n. 47);
p (

e anclie ricorrono STROBIL F, STROBILI F, STROBILIS F


(
Froehner n. 2025, 2029 . Steiner Inscr. Rhen. n. 947 ).
Un bollo
STRORTT J I
'

AA
e interpretato dal De Vit. StroMlia, o b'trobiliana offi-
A

STR BILI
oina ( Lap. Pol. CXXXII); ma altro bollo del Tonini
^ ?

con quel suo cangiar di lettera o caratteristica, farebbe ripensare


a' distintivi alfabetici delle officine immaginati dal Cavedoni, od

anclie a iniziale d' altro cognome ( Figul. rim. Inc. n. 60. V. il

prec. n. 46 ).

O4.

Lucerna ignota provenienza nel museo Molza. Questo nome


d'

Di SVPERI e per me senza riscontro in terre cotte, benche il

cognome Super non sia raro ne' marmi (


C. I. L. T. VII 246,
1009. Mommsen Inscr. Neap. 2559, 2858, 5240. Furlanetto Lap.
Pat. p. 110, 112). L' A capovolto, in luogo dell' V e prova ul-
teriore dell' avere gli antichi figuli usato caratteri rnobili, a

modo degli stampatori; come gia ebbero a notare il Marini e il

Borghesi (Annal. Arch. 1840


234), e confermo il Cavedoni
p.

( Opusc. relig. 1865 p. 187). Si che i roinani furono a un passo


dalla invenzione della stampa, senza esserne accorti. Un bollo del
Fabbretti RVTILI SACBSSI ha non dissimile inversione di lettera
6
42

(Inscr. p. 520 n. 314). La singolare lettera G soprastante, se

pure e ben tale, potrebbe forse valere Gai, Gnei, Gam ec. ;
ina

non darne buon conto.


GN n un vas Momnisen
so
r
,.
mra e i del

(Inscr. Neap. 6307 n. 21).

Carattere a incavo nel fondo esterno d' uno stainpo da lu-

cerria del museo Crespellani, trovato a Magreta nel ricordato

canipo Gazzoli. Lascio ad altri 1' indovinare se vi abbia valore


numerale, o alfabetico. Al commercio delle lucerne si associo

pur quello delle forme loro, corne fu notato dal Moimnsen (C. I. L.
T. Ill p. 742 ma a Magreta, fra tanti avanzi fittili, non e da
) ;

pensare a provenienza estera dee slampa d' una


: e quella esser
delle nostre fornaci. E poiche nil cade in acconcio ricordero altre
forme figuline del museo Molza, provenute dagli scavi Trenti di
Savignano: che sono alcune stanipe da lucerne (anepigrafi), si
della nieta superiore, che della inferiore un bel cavo di masche- ;

roncino, di buono stile; altri ornati piu rozzi; e tre girevoli ci-
lindretti. clie ci rnostrano una delle semplici Industrie tecniche

della ceramica antica. Essi pure di terra cotta, come le restanti

forme, sono alti intorno a due dita ;


con un diametro di cent. 4/^
nel maggiore, 3 % nel ininore, e di una rnezzana misura nel
medio. La superficie curvilinea porta le impressioni ad incavo:
un reticolato nell' uno una seguela di fogliuzze, come per cor-
;

nice a pampani, nell' altro; uno zigzag di paralelle intramezzate


da pornelli- nell' ultimo. La proprieta e 1' uso di tali cilindri sta
in questo : che le due lor basi piane, superiore e inferiore, hanno
una cavita, o pozzetta da poterli tenere tra le estremita del pol-
lice ed indice, e niollemente stringendoli metteiii ,in rotazione,
e premere e stampare 1' argilla. Cosi, con picciol rnodello, un
ornato qualsisia puo esser girato intorno a una superficie e' lun-

ghezza qualunque.
43'

oe. c- v?

Letters a incavo stainpate nel fondo di grande lucerna bian-

castra, vennta di fuori, dices! da Pompei, al nostro museo civico.

Dev 1
essere il
prenome Questee- nome del figulo. iniziali C VE,'

coll' ultime due lettere in monogramma come nel nostro sigillo,

ricorrono in bolli consolari velleiati del museo di Parma, degli


anni 685, 689, 690 di Roma, illustrati dal Borghesi (
Annal. arch.
1840 p. 228 n. 4; p. 230 n. 8. C. I. L. T. I, 785, 786). Un
altro di que' bolli, dell' anno 690, da per esteso il geritilizio
C VENEL (
ioi n. 9 ).
Benclie si dica pompoiana'la lucerna a me
veramente, con que' suoi antiquati caratteri, da sospetto di prove-
nienza piu prossima si direbbe uscita dalle stesse fornaci di C.
:

Venelio, o d' alcun suo omonimo sucessore ( Cf. Ritschl. Prise,


lat. mon. Tav. XII, b, h}.

0*7. VBTTI

In fondo di dozzinale lucerna del nostro agro, conservata


nel museo civico. Sotto 1'
epigrafe e una corona d' alloro conso-
ciata alia palma: noto emblema anche in lucerne d' altri figuli

(
Bortolotti Figul. p. 2 nota 1 ). Vettius, ovvio gentilizio, e scritto
a rubrica su di anfore nomepompeiane ;
forse del possessore
(
C. I. L. T. IV 2671-2677). VETTI, nome di figulo, e tra i

bolli di terre cotte del Froehner (


n. 2115 ).
Un P. Vettio Sabino 6
in un dei nostri sarcofagi : ma pare di Ravenna (Cavedoni Marm.
p. 130 ).

08. VIBAN
Nel fondo d' una lucerna della collezione Besini. VIBIANI
comune sigillo di lucerne (
C. I. L. T. Ill 3215 n. 17; 6008
44
n. 61. Bull. arch. 1870 p. 204 n. 49. Tonini Figul. rim. luc.
n. 64-66. De Vit. Lap. Pol CXXXVII), piii volte mostratosi nel
nostro agro ( Cavedoni N. Sill. LIII, 5. Vedi il n. seg. ); e tro-
v'asi anclie abbreviate VIBIAN (
C. I. L. 1. c. }..
Ma sirxcopato
come nel nostro bollo, di alquanto dubbia lettura, non so d' averlo

altrove osservato.

9O-100.* VIBIANI

Due lucerne; 1' una scandianese, nel museo civico; 1'altra


rinvenuta in Modena, ne' ricordati scavi della casa Frignani presso
1' Universita, e posseduta dal sig. A. Mignoni (Bortolotti Figul.
p. 19, 31).

1O1 VTI

Bollo in fondo di lucerna biancastra, nel niuseo civico, nia


1

d ignota provenienza. Son lettere a incavo ;


incerte e confuse in

principio e perdute a inezzo ;


ma che dovean darci un nome
trissillabo, come ^esrtJTI, StatlWI, ec. RESTITwfo' e in tubo fit-

tile del nostro Savignano (


Cavedoui App. A r
. Sill. p. 9 ) ;
RE-
STY! VS in terra cotta britannica (C. L L. T. VII
920); 1336 n.

STATVTVSFE in altra del Froehner (n. 2023 ); C'OPPI'RES^^


in lucerne di Rimini (
Tonini Figul. luc. n. 46-50). E via via.

Incerte e sconnesse lettere di sigillo ad incavo nel fondo di


rozza lucerna del museo civico ;
non leggibile per logoro insieme
e per mala impressione.
45

103-105. X, hi ((

Marche nel fondo di tre lucerne del museo civico, provenute


d' altronde ;
e indicateini dal sig. Dott. Giuseppe Botti di Modena.
Possono essere semplici segni convenzionali di fabbrica, anziche
vere note epigrafiche, ad onta d' un' apparente somiglianza cogli
alfabetici caratteri X, H, Cc.

106. VA %

Sigillo a incavo in fondo di luceerna del museo Molza; di

provenienza incerta. Nel disco superiore e a rilievo la rozza fi-


gura del pesce, noto simbolo di lucerne cristiane ( De Kossi Butt,
arch. cr. Serie I, anno V p. 11 seg. Cf. Roma S otter r. T. II

p. 316 ).
La niarca sebbene ritragga della N rovescia, non rara
nelle terre cotte Mommseii^ Inscr. Neap. 6306
(
n. 54. V. i seg. nn.
144, 145, 161 ), non vorrei giudicarla propria espressione alfabetica.
Altra lucerna anepigrafe dello stesso museo colla figura del

pesce, simile a quella pubblicata dal ch. -De Rossi nel Bullettino
d' Archeologia cristiana (
Ser. I, An. V, p. 12 fig. 5), proviene
dagli scavi d' Aquileia.
E un pure colla stessa figura del pesce, similissima
altra

alle romane, ho visto fra vari oggetti d' antichita di provenienza


1

varia nell abbaziale seininario nonantolano.

Cristiana lucerna del museo Molza, provenuta da Aquileia.


Ha semplice emonogramma nel disco superiore, come
disadorno
altra simigliaute lucerna del ch. De Rossi (L. c. fig. 4 ), ed altra
46
del Tonini (Figul. riminesi luc. 45 ). Del resto questo glorioso

nionograrnma di Cristo, sebbene pertinente per origine alia greca


epigrafia XPjaro, non e estraneo alia latina: concordemente
accoltovi per doppia autorita vo' dire per ecclesiastica e civile ;

1'uso costante della Chiesa latina, e per la officiale sua esaltazione


sul labaro costantiniano e nella nioneta iinperiale. Intorno alle

forme, alle fasi, alia cronologia del Signum Chris ti non e mestieri
citare i
magistral! insegriamenti e le classiche dissertazioni del

sonimo De Rossi.

108-100
Due eguali lucerne, dello stesso museo e della provenienza
medesiina, superiormente insignite del monogramma gemmato;
similniente a quella riprodotta nel Bullelkino Cristiano (
L. c. fig. 8 ).

Lo stesso monogramma col P inverse e in due lucerne del To-


nini ( Figul. rimin. luc. 43, 46 ). Queste lucerne portanti i simboli
del pesce, dell' agnello, della palma, o i
monogrammi di Cristo
e le croci gemmate, son rozzi prodotti dell' arte ceramica de' secoli
IV e V, e alcune anche del VI ( Dn Rossi L. c. p. 11 ).
Non vo' tacere alcune altre anepigrafi lucerne cristiane della
medesima collezione ; aquilejensi esse pure. L' una porta il noto
simbolo del lepre corrente ;
simile a quella che anni sono ri-

trovo in Siracusa 1' amico mio, e collega, ch. M. G. Arezzo di

Targia Direttore di quel museo arclieologico, pubblicata nel Bid-


lettino del ch. De Rossi (
Ser. I, Ann. V p. 32). Non so se possa
essere imitazione di questo simbolo cristiano il lepre fuggente
d' un contorniato del Sabatier ;
nota specie di superstiziosi me-
daglioni del IV e V secolo cristiani (
Sabat. Descr. gen. des med.
contorn. Tav. II, 13. Cavedoni Osser. sui med. contorn. nelle
Notizie della sua vita p. 560 ).
Un' altra, di assai
piu la- rozzo

voro, offre una virile figura di prospetto, succintarnente tunicata


dai lombi ai ginocchi, colle mani aperte e le braccia levate in
47
atto di orante. Ha la stessa grettezza e imperizia di stile della
barbarica figura sedenle fra la corona dei dodici apostoli nella

ginevrina lucerna effigiata e illustrata nel Bulletiino prelodato


del 1867 (
Ser. I, Ann. V, p. 25 fig. 1, segg. ).
Per 1' estreina

sorniglianza dell' arte e dell' argilla attribuirei allo stesso novero


delle crisiiane una terza lucerna offerente una pari figura virile

tunicata, naa incedente a diritta ; logora troppo per poter distin-

guere se porti caratteristici accessorii, conie 1' agnello in collo,


da figurarne il buon Pastore, od altro segno di cristianita.
Tutte queste rappresentazioni e monogrammi del resto,
<>

com' 6 proprio di tal fatta di lucerne, son ricinti da una ricca


zona o corona d' ornamenti svariati ;
visti troppo alia sfuggita da
me, senza schizzarne in carta un abozzo, per potere ora di sola
memoria fame buona e distinta descrizione.

1 1O. L A E

Rilego in fine, fuor della sua sede alfabetica, una singolare


lucernetta trilicne del museo civico, acquistata a Firenze : avendone
in sospetto la sincerita. Ha vernice nerastra ;
e figura come uno
smussato paralellepipecto ;
nel quale i tre corti beccucci sporgono
dalle estremita e dal mezzo d' uno dei due lati maggiori. Nel
piano superiore s' incornicia un quadrilungo bassorilievo d arte
1

squisita e di stile perfetto : Venere seduta, tra Vulcano inteso


1
all incudine e Marte ignudo e galeato, a lei condotto da Amore.
Sotto la lucerna son le tre lettere LA E : non impresse a sigillo,
ma condotte a mano libera, e per sola opera di stecco; a roz-
zissimo rilievo, tra informi riquadri. Lettere, eke paion tradire
la goffa imperizia di un falsario; il quale da alcuna classica
stampa dee aver tratta F impronta della si maestrevole scena

soprastante.
48

AN F H E

111. APlCI

Sigillo quadrangolo in collo d' anfora del museo Crespellani,


proveniente dal cainpo Gazzoli in Magreta (
V. 1'
Appendice ).

La buona forma delle lettere e 1' P parrebbero


aperto occhio del
riportarlo a' primi tempi dell' impero. Potrebbe non essere che
I'
esemplare stesso pubblicato gia dal Cavedoni, pur di Magreta
(
N. Sill. LII, 3 )
: dubbio clie non ho potuto cliiarire. APICI
]' ha pure il Momrnsen in un ansa
1

d' anfora oltramontana. (


C. I.

L. T. Ill, 6007 n. 3).

119* CIR*T-

Franimentato bollo d' un collo d' anfora, trovato nel 1867 a


Rubbiara nel Nonantolano :
gia nel museo Boni, ora nel civico
(
Bortolotti Figul. p. 15). II sigillo e verticalinente, non orizzon-

talmente, applicato a un rilevato listello, che a modo quasi di rim-


boccatura orla la bocca dell' anfora per la troppa ristrettezza del :

quale il bollo non ha potuto interamente


capirvi e 1' altre lettere, ;

che probabilmente dovean seguire la T, sono mancate. Forse ab-


biamo un principio di nonie e cognome, come QTRcinii lactti .

113* COSiiNI

Altro sigillo di collo d' anfora, nel museo Besini: trovato a


Soliera (
Bortolotti Figul. p. 14 ).
So le due medie aste, smarrite
in cima, sono come par certo due II, nota forma corsiva dell' E,
avrenio COSENI ;
ma se alcun che manchi in alto, non po-
49
trebb' essere che la 'traversa di un T, che ci darebbe COSTINI :

ignoti nomi tutti due, benche un COSINIVS ci sia offerto dal


Mommsen (
C. I. L. T. Ill, 3421 ),
un COSTIVS e COSTILIVS
'

deal Froehner (
n. 821, 820). COSAE e in altro bollo d' anfora
nostra (
Cavedoni N. Sill. p. LII, 6 ) ;
e Cosa e Cosae son nomi
geograffci facilmente trasferibili a oognominazioni personali. SCOS...
e nell' altr' anfora seguente- (
n. 114). Lasciero poi ad'altri il

definire, se fra i due nonii COSAE e COSENI potesse riconoscersi


peravventura la stessa radicale affinita che intercede fraAGATHAE,
AGATHIAE ed AGATHAENI (
Mommsen Inscr. Neap. 6921 ).

114.* SCOS....

Frammento d' orlo d' un' anfora, raccolto dal ch. Besini sul
1' Emilia
Panaro, presso ( Bortolotti, Figul. p. 15 ). Forse potrebbe
leggersi S. COS.... non senza qualche relazione col bollo prece-
dents. COS SECUNDIA, A. COSS LIBAN e in sigilli napolitani
(
Mommsen Inscr. Neap. 6310 n. 68, 70 ).

11 5* MIEPICE11

Bollo nell' orlo d' un' anfora del museo civico, trovato a Rub-
biara :
spezzato dopo la seconda lettera, ma poi ricongiunto (
Borto-
lotti Figul. p. 15 ).
Caratteri rozzi e antiquati. Tra 1' I e la E appare
ancora un vestigio di lineola congiuntiva, da formare 1' ovvio nesso
HE. Sul fine una languida traccia di N ;
da non potersi confondere
colla M, che tanto piu ampia e divaricata ricorre in principio.
E potrebbe leggersi M. HEP^I CENjon'w*, CENfeVme, ec. non :

facendo difficolta 1' aspirazione, si sovente usata e abusata nelle

epigrafi antiche. Forse un altro corroso nostro sigillo pur d' anfora
M. IE M (
Cavedoni N. Sill. LII, 10) potrebbe concordare con
questo, se la media lineuzza dell' H fosse perduta o dimenticata ;

7
50
non raro caso, avvertito gia dal Borghesi (Annal. arch. 1840 p. 245);
1
e se in que svaniti caratteri avesse potuto il Cavedoni scambiare
una N per un' M.

lie. CMS

Negli strati inferiori d#llo sterrato pozzo-Casini in Bazzano,


:
ond e parola nella seguente
Appendice, collo fu raccolto un
d' anfora con queste tre lettere, comunicatemi dal ch. Crespellani.
E sebbene non disgiunte da interpunzione, anzi legate insieme
per continuita di scrittura quasi corsiva, non puo non riconoscer-
visi un triplice norne C. S M

11 7. SAF PIC .

Bollo d' anfora: impresso alia radice del collo, sul primo
rigorifiarsi del ventre, ansarum injimarum fini come s' espriineva
Catone (E. R. CXIII); di cui ho visto il disegno presso il sig.
G. Giusti, che neaveva alienato T originale. Non scindero le
prime tre lettere, del resto non disgiunte da punto, per cavarne
gentilizio e prenome, come S. AJFidii, A.FHIH, ec. Un bollo d' Adria

Q SAF mostra un figulo Q. Safinio gentilizio offertoci anche


ci ;

da una lapide dahnata (De Vit. Lap. Pol. p. 113, 114). L' om-
missione del prenome non e rara in bolli figulini: Calvii, Cornelii,
Pomponii, Rasinii, Sav/ei, Tetti son gentilizii senza prenome, che
cifo a caso in terre cotte diverse (Annal. arch. 1840 p. 240 n. 26;
p. 245 n. 51, 50. Bull. arch. 1859 p. 215. Ganiurrini n. 190).
II cognome puo VlCens, PIC&Yto, PICfor, ec. Non co-
essere
noscendo il sigillo che per un semplice. apografo non varrei ad
escludere il dubbio che in luogo della gente SAFima non vi si
ascondesse la SAVFm, se A ed F congiungendosi in basso ci

dessero il noto nesso SA#" di questa famiglia (Gamurrini,


n. 88-89).
51

118. I, SALVI

Sigillo a belle lettere di rilievo sul labbro di grande anfora


Jll.mo sig. Andrea Rangoni; la quale, in un con altra ane-

pigrafa, adorna il suo giardino di villa in Baggiovara quattro :

niiglia a niezzogiorno dalla citta. Furon trovate ivi presso, un


23 anni sono, in un campo detto la Sgiura sulla strada che
conduce a Formigine, insieme con altre portanti sigillo; ma
spedite in Francia, in dono ad amici, senza avere serbato me-
.moria delle epigrafi. Altri in questa nostra avea letto SALVE;
non ignoto augurio in vasi potorii ( C. I. L. T.' VII 1335 n. 6.
Froehner 1861 ), ma singolare in un' anfora. Recatorai pero sopra
luogo trovai evidente la vera lezione L SALVI; abbenche per
logoro dell' orlo sia sparita T L e il punto
asta orizzontale della
che dovea probabilmente seguirla. SALVI, OF SALVI 1' ha il
Froehner (n.,1862, 1864): SALVI, SALV, OF SAL, SA'AP.,
ATEI SALVI
' L L '

SEX ANNI
454, 459); ed anche tra gli aretini comparisce il cognome di

un &
flgulo Sal'oius; ^ TTTTTT (
Gamurrini n. 117, 118). Benche
C'ANNI v '

apertamente servo quel figulo in parecchi degli esempi qui


adotti, nel caso nostro il manifesta ingenuo il prenome. Nel museo

lapidario abbiamo il monumento d' un C SALVIVS


grandioso
C- L- AVCTVS e di SAL VIA C- F- PRIMA Gavedoni Harm. (

p. 186); e un ATTIVS L L SALVIVS e ricordato, in Bologna, in


altro monumento pur nostro; poiche appartenente esso pure a un dei

nostri Apollinari, (
modenese sacerdozio, e non bolognese ), e tra-

sportato in fatti al museo di Bologna da s. Agata, antico terri-

torio di M,odena (
Giiida al mus, di Bol. p. 69. Cavedoni Harm.
p. 188), Non
sarebbe quindi impossibile che 1' anfora provenga
da officina nostrana e cosi la famiglia Salvia, con qualche altra
:

che ricorderemo in progresso,.potrebbe con qualche verisimiglianza


52
1

far seguito all Acutia e all' Aemilia, soli nomi finora cogniti di

probabili proprietarii, o conduttori di antiche nostre fornaci (


Vedi
i n. 129, 130, 131, 141, 142, 143).
*

11O. -A T A B

Sigillo a letters rilevate ia un' arisa d' anfora del rnuseo

Coppi; trovata nell' autunno 1874 alle falde de' nostri colli presso

la torre della Maina. Son due iniziali onomasticlie :


gentilizio
e cognome. E de' triangolari due pimti quello che sta innanzi la

T mostra aperto che dovea precedere il prenome; coine C. Tat-ii


1

Bodorigis, per prendere esempio da alcuno de nostri inarmi (


Ca-
vedoni Harm. p. 110 ).

A Vu IV,3

Anfora trovata un sette lustri fa presso la chiesa di Redu


nel nonantolano; circa a 80 centimetri sotterra. Era integra al-

lora; ma fu spezzata, al solito, da chi si penso trovarvi dentro


un tesoro : e ne andarono dispersi i fram.men.ti. II collo, prege-
vole pel bollo rimastovi sul collarino che lo spicca dal ventre,
abbandonato in un fosso, fu raccolto dal medico del luogo sig.
dott. F. Saetti, che con altri antichi avanzi della circostante

campagna tuttora lo conserva. II sigillo ha forrna di paralello-


grainmo; a lettere di rilievo nori poco corrose, chiaramente pero
leggibili in ma
piu svanite sul fine. Porta scritto
principio,
A VAL IVS e per la netta vacuita dello spazio che separa 1' L
;

dalla I, e che sembra non aver mai portato caratteri, parrebbe offerir-
cisi non gia un A VALerlVS, ma un bollo A VA.Lern IVSii. Le
lettere VAL son congiunte in nesso : come nelle rnonete della

famiglia Valeria (
Riccio Val. 1-3 ).
Un tegolo posseduto gia dal
sig. F. Meloni di Carpi portava 11 sigillo L- VALERI- LAET1
53

.(
Cavedoni Marmi p. 209). Forse alia stessa famiglia di figuli, o
proprietari di figuline, ma con diverse prenome e cognome, ap-
partenne F Aulo dell' anfora nonantolana. EX
Valeria FIGLINIS
VALERIAS M
F VRBICIN e in sigillo tondo tra le figuline
del rnuseo di Parma illustrate dal Borghesi Annal. arch. 1840 (

p. 246 ri. 55). Anche il Froehner ha VALER, e VALERIVS

(
n. 2057, 2058 ), collo stesso rnonograrninatico VAL come 1' anfora

nostra. II cognome pote essere IVSto, o IVStimts: preferisco il

primo, di cui spesseggiano esempi. IVSTI, EX OF IVSTI, IVSTVS


FII (fecit } e in vasi e lucerne oltramontane del Mommsen ( G.
L L. T. Ill 6110 n. 110, 112; 6008 n. 32). Ovvio cognome
per altro ; usato anche da ultre farniglie di figuli ,
insufficiente

per cio a ravvicinare alle nostre, quand' anche fossero provenute


d' Italia, quelle terre cotte straniere (
Cf. Mommsen C. /. L. T. Ill

p.. 742). L- ST- VST, cioe L. Slatii


I o STatilti IVSTI, e in

figuline del museo De Minicis ( n. 143 ).

MAKL""

Mutilo sigillo in labbro d anfora del museo Crespellani,


scavato nel campo Gazzoli a
Magreta. Son
rilevate, dilettere

neglettissima forma ;
le cui infime aste, sole rimasteci, parrebbero
renders senza incertezza le quattro lettere M A H L. L' aspirata
non rendere senso ma
in quel posto pare ;
se avesse avuto per sorte

piu lunga, come non di rado avviene, F asta seconda, formando


il nesso I-[, potrebbe leggersi per avventura un triplice nome,
come M. Anni RlLari. Inutili congetture, in un bollo troppo
guasto, e non capace di supplimento sicuro (1).

(1) Poiche anche delle epigrafi false non e inutile il tenere raemoria, se non
altro a porre sull' avviso gl' incauti, noto qui sul line delle nostre latine epigrafi
54

EOIAEON
3.92* TIAAAP
TAMITIOT

Ansa 'd' anfora rodia raccolta dal ch. Boni nel 1863 non
lungi dal Panaro, a Panzano : la prima che sia tornata in luce
.^i
-

^^
in queste nostre parti d' Italia (
Bortolotti Fiffwl. p. 11). Ora,
come tutte 1' altre della collezione Boni, per dono gentile del
benemerito possessore appartiene al civico museo. E bollo nuovo;
benche il nome dell' eponinio Leontida ricorra in altre due diote
del Franz (
Graec. T. Ill p. XI n. 314, 315 ). Non ripeter6
0. I.

il gia detto altrove a cniarimento di questo fittile avanzo prege-


volissimo. La presenza d' un' anfora greca tra noi non d'esta me-
raviglia ;
dove le nostre vie d' acqua, tanto piu libere in antico,

anforarie la seguente leggenda, a bei caratteri lapidarii, profondamente incisi in


un' anfora antica del pubblico nostro Museo delle lapidi.

000
M. T
CICERONIS
CINERES
impostura, 'che non e senza esempi. Anclie il Marini ricorda le sciocche
Goflfa

epigrafl che i falsari sogliono porre sull' anfore ( Iscr. Alb. p. 199 J.
Del resto era frequente il valersi dell' anfore per tiso di cinerarii; piu raro
il vederle usate a rnodo di propria sepoltura. In quest' anno, a poca distanza da
Modena, e stata scoperta un' anfora contenente il picciolo corpo d'xin bambino:

malauguratamente spezzata e dispersa, e die sarebbe stato pregevole acquisto


pel nostro museo. II ch. barone Guidobaldi di Napoli scrivendomi, a quest! dJ,
di Nereto nell'Abruzzo, e facendo parola de'tanti vasi flttili di cola, soggiunge:
la meraviglia mia maggiore, si era il vedere delle opere di -terra cotta per
chiudere de' corpi di defunti fanciulli, quasi che fossero nel seno materno, senza
poter trovare facilmente le traccie dell' inclusione del corpicciuolo E stima che .

spezzati que'vasi per introdurvi i


corpi, si ricomponessero poi con un cemento
saldissimo; onde ha potivto raccorre qualche saggio in flttili antichi.
55

poteano aprirsi all' importazione anche diretta di vini navigati.


Supposi che quella lautezza di vini trasmarini potesse essere
ricerca dagli avi nostri mm solo a delizia di mense, ma anche
a poinpa di riti funebri o religiosi; non risovvenendomi allora
che greci vini, per quanto preziosi, son da Plinio annoverati
i

fra quelli, con cui prolibare diis ne fas turn habetur, perche conditi

con acqua, quoniam aquam habent ( N. II. XIV, 19 ). (1).

(1) Nel por fine a questa breve rivista delle aufore non sara inutile ne fuor
di luogo un cenno sulle loro capacita. L' amphora, o quadrantal, nota misura
del piede cubico di Roma (Festus. Quadrantal. Rhemn. Fann. De pond. v. 59),
s. v.

e valutata da' metrologi circa 26 (Queipo Syst. metr. Tom. II. p. 444. Hultsch
litri

Metrol. p. 99). E quest' era 1' unita di misura: ma i comuni vasi di questo noine
eran quali maggiori, quali minori per poter servire ad ogni bisogno. In fatti
la misura d' un' anfora della nostra Biblioteca Estense e di litri 26,71 ; cinque
del museo civico sono di lit, 13,66
-
22,49
-
29,28 -
37,43
-
41,51; quella del

sig. Rangoni (n. 118) e di lit. 43,50; due del museo Crespellani lit. 22,49, e
lit. 15; una del museo Coppi lit. 17. Tutte pero misurate a bocca rasa; e pero
eccedenti la vera loro capacita; poiche un fittile turaccio, capitulum, o disco
sottile in forma di tronco
couo rovescio, introducevasi nel collo dell' anfora,
di
e nel piu angusto della strozza da se fermavasi; e sopramessovi uno strato di

ghiaia, imponeasi gesso e suggello, come noto il Guidobaldi ( Bull. Nap. 1859
p. Ill ); sottratta cosi al vino tutta la capacita superiore del collo: intorno aim
litro, o meno, secondo la dimensione del vaso. Di simili operculi piu volte
o piii

ne avea veduto negli scavi del nostro agro il Cavedoni, ignorandone 1' uso; fln-
che il conobbe dal lavoro del Guidobaldi (Notizie di Mons. Caved.MoA. 1867 p. 463 ).
Ora una nostra anfora del museo Coppi tiene ancora il suo capitulum entro la

gola: altre con traccie di gesso presso la bocca ne avea veduto a Baggiovara il

Cavedoni (Annuar. sior. mod. 1851 p. 6).


Nelle due prime di dette anfore nostre si ha con bastante esattezza 1' anfora,

e urna, che n'e la meta. Le due seguenti oscillano intorno la misura dell' an-
1'

fora. Le tre altre son prossima espressione del metrete greco, lit. 39, usato anche

in Italia; pari a un' anfora e mezzo, o sia a tre urne (Rhemn. Fann. De pond,
et mens. L'antepenultima, egualissima alia seconda del museo civico, e un an-
v. 84).

fora scarsa: mancante d'un congio. L'ultime due son due urne piii o meno crescenti.
56

D LII

133. ::
RO

Frammento a superficie curvilinea; a quanto pare, avanzo di


dolio : con sigillo quadrangolare a carattere di rilievo. Quattro
lettere dovea capire la stampa ;
ma restano solo le due ultime,
svanite per corrosione le prime. Avea ad esservi un nome bisil-

labo, come 1' ARRO d' un vaso d'oltr'alpe (


C. I. L. T. VII 1336
n. 92), il MARO d' altra terra cotta De Minicis (Mus. Minic. n. 210 ),

il MYRO d' una lucerna del Nicolli di Firenzuola (


Schecle Nicolli

n. 42. Vedi il preced. n. 50 ). Se non che una languida traccia


semicircolare dinanzi la R, quasi occhio di un P, rende forse

supplimenti possibili, la lezione


sicura, tra' pochi APRO; noto
nome di figulo gia occorso piu sopra ( V. n. 46, 47 ).

Solitaria lettera incisa dopo la cottura sul pieno del ventre,


o come direbbe Columella dell' liter o (
R. R. XII, 6 ),
d' un
grande dolio del
civico, museo disotterrato nel inaggio 1874 a
S. Michele sopra Sassuolo un quarto di chilometro : dalla Sec-

chia, in un campo detto Bradiano, di ragione Bascnieri. L' na


pubblicato il ch. Direttore del museo, cav. C Boni ( Rapp. bienn.
sul Mus. Civ. 1874 p. 10 ;) dandone anche la misurazione, eseguita
dal ch. prof. cav. A. Camuri. I] quale ha ritrovato il massimo
diametro interno di metri 1,46, 1' altezza di m. 'I, 52, la capa-
cita di circa litri 1532. Un altro dolio, anepigrafo e passato esso

pure al museo, stava presso del primo ;


il suo diametro massimo
57
'
1

ni. 1,36, I altezza m. 1, 46, 1'


approssimativa capacita litri

1390. Come semplice dato di riscontro notero che anche il no-


stro celebre dolio crisliano, trovato e ricomposto dal fu ch. conte Ma-
rio Valdrighi e illustrate dal Cavedoni N. (
Sill, L), esistente ora nel

giardino de'signori marchesi Campori in Modena, fu con loro licenza


cortese egualmente misurato, a rispettiva op'era e cura de'ch. Camuri
e Boni sopra lodati. Ha il massimo diametro di m. 1, 40, 1' altezza

( reintegrata )
di m. 1,30; la capacita di lit. 1340.
I dolii sono antichissinia maniera di vasi ;
ricordati da Gmero
ed Esiodo 340. Op. 366.):
(
Odiss. II, primamente furono detti e

calpari: Calpar nomine aniiquo dolium, scrisse Nonio coll' auto-


rita di Varrone (15, 31 ). No' recenti scavi di T,roia, praticati a

tanta profondita dallo Schliemann, se ne sono trovati in quantita;


ritti al loro posto, in tutti que' varii strati del suolo. Pareccbi
se ne sono ritirati d' interi, e spediti al museo di Costantinopoli.

Ed eran grandissimi :
maggiori de' nostri, que' dolii troiani. Ve
ne avea dell' altezza di rnetri 1,75 col diametro di 1,48; larghi
alia "bocca cent. 75-90; grossi di parete cent. 6; piii de' nostri,

che non passano i 5. Altri eran di forma piu svelta ed ovale :

altezza m. 1,85-2,00; diametro 0,90-1,25. Altri ancor piu


alti; dam. 2,10-2,40 Schliemann Antiq. troyennes ( p. 241, 63.
Cf. p. VII, 126, 212). La sua tavola 156 mostra uno spaccato
di terreno con una fila di dolii massimi rimasivi sepolti. Nel
1858 sedici furon pure trovati sul Sarno, al Musigno, e
dolii

illustrati dal ch. barone de' Guidobaldi (Bull Nap. 1859, VII, p. 81

seg). loro, onde mi accadra forse di toccare piu


Le dimension!
innanzi, eran niinori di questi nostri, e de' sovraccennati di Troia.

Stavano in posto i nostri due dolii, rittamente e con diligenza


affondati tra ghiaia, soprasparsa nel fondo d' argilla per crescere
stabilita spianando le asprezze (1). Eran completamente sboccati;

(1) Nello stesso modo si trov6 affondata nella sabbia, flno a due terzi di
altezza, una fila di dolii nel mezzo d' un' antica cella vinaria scoperta presso Roma

nel 1789, e poi demolita. Seguiva una seconda e assai piu lunga galleria, dov'erano
8
58

e ne apparvero i mutili orifizii a soli 70 centimetri sotterra; ed


eran rifessi, e risarciti con piombo ab antico (1). E dall' anda-

egualmente sepolte nella sabbia quattro lunghissime file di anfore. Pu6 vedersene
la descrizione e la figura ne' conning dizionari d'antichita: in quello del Darem-
berg alia voce AMPHORA, in quello del Rich alia voce CELLA. D' una cella
vinaria ercolanese scrissero il Venuti e il De Jorio, ma io non ne conosco i lavori.

(1) Mons. Cavedoni lia parlato di queste irapiorabature dei dolii, sovente da
lui trovate; e le disse fatte a trapano con caviglie di pionibo inserite entro i
fori e poscia congiunte insieme, dentro e fuori del vaso, con lamine di piombo
semicilindriche, clie, venivano a formare una legatura a rate e triangoli (Bull,
arch. 1846, p. 34). I nostri due dolii del museo son tutti gremiti, massime il mi-
nore, di tali impiombature e triangoli ma- ci porgono un concetto alquanto piu
:

esatto di quella maniera di plumbeo risarcimento. L' arte di risarcir vasi fittili
rifessi, trapanancloli e trapimtandoli di filo metallico, massime di piombo, era nota

agli anUchi: e ne sconciavano e detbrmavano anche egregi lor vasi dipinti (Cam-
panari, I mi si flttUi dip. nelle Mem. dell' Accad. Arch. Rom. T. VII. p. 64);
ma i dolii abbisognavano di piu salda presa ed era tutt' altro ristauro. ;

Ad ambi i lati d'un crepaccio trapanavansi da parte a parte due fori della gros-
sezza d' un mignolo poscia da un foro all' altro, attra verso al crepaccio, stendevasi
;

una bandella di cera o di molle argilla, lunga abbastanza da coprire colle estre-
mita sue i due pertugi, e di forma semiciliiidrica, perche il piano combaciasse

colla parete del vaso. Eguale bandella applicavasi internamente alle due opposte
aperture dei fori: indi gittando le forme in gesso sull' una parte e still' altra, e

levata la cera, e fuso piombo nel cavo, riuscivane una salda e continua staffa metal-
lica, che, vie piu strignendosi nel raflreddare, serrava nella sua morsa la fenclitura,

e si le impediva di aprir.si. Spessi fori e spesse staffe ripeteansi lungo la stessa fes-

sura e siccome avveiiia che, pel vario incrociarsi de'fessi, a uno stesso foro mettesser
;

capo piu bandelle convergent! ad un punto, cosi formavansene accidentali angoli.


triangoli, quadrat! che quanta piu era minutamente frammentato il dolio/piu mol-
:

tiplicavansi e intrecciavansi tra loro, prendendo in cert! punti quasi una sem-
bianxa irregolare di rete.
II ch. Guidobaldi in uno dei dolii del Sarno e in un altro suo frammento
palmense, noto un tutto diverse e men saldo modo d' impiombatura una semplice :

lastra di piombo tagliata a coda di rondine, vale a dire colle due estremita che
s' allargono a guisa di triangoli, e superflcialraente incastrata nella parete esterioi'e
del dolio ( Bull. Nap. 1859, VII. p. 86). E lo stesso modo che vediamo in un' antica
un lato, e rinsaldato con due lastre di piombo
figura del dolio di Diogene: fesso da
di questa (Winckelmanu Man. Ined. Tav. 174). Ma e spediente acconcio
guisa
a raffermare uno screpolo sol cominciato, e impedire che si prolunghi: piuttost
che opportuna tiparazione di totali spezzamenti ed important! rotture.
mento della curva loro, e dalla dimensione de' copercM, caduti
in pezzi dentro ciascuno, si e dovuto compiere a discrezione il
disegno della bocca, e ricavare F approssimativa misura. Al modo
stesso de' dolii di Gorzano del Coppi (Monogr. di Oorz. 1874, p. 4),
e del celebre nostro dolio cristiano \ Cavedoni N. Sill. L ), hanno
i due nostri fondo concavo internamente, ma piano, quasi a modo
di rovescio tronco di cono, di fuori: per miglior condizione di
stabilita.

Niano ignora ehe dolia e seriae eran nelle celle degli antichi
cio che botti e barili son nelle cantine di oggigiorno maggiori vasi, :

cioe, da tener vino recente, fi.no a trasfonderlo, per uso di berlo


o invecchiarlo, in recipienti ininori : Vinum in amphoras et cados
hac mente diffundimus, ut incausa probetur
his sit donee usus

(
al. promalur}; et sic cum his cadis et amphoris id vendimus. In

dolia autem alia mente conjicimus, scilicet ut ex his postea ml in

amphoras et cados diffimdamus, vel sine ipsis doliis vaeneat (


Pro-

culeius, Digest. De fund instr. L. XV ).


E sebbene de' popoli alpini
dica Plinio che serviansi pel vino di botti lignee e cerchiate:
circa alpes ligneis vasis condunt (
vinum ) circulisque cingunt
(N. H. XIV, 31); e Strabone ricordi questa valle del Po
in
dolii di legno grandi come stanze ( Geogr, V. p. 218); anzi negli
stessi usiromani veggansi talora preferiti, massime pe' trasporti, i
lignei cadi, o barili (Gori, Column. Traian. Tab. A, Segm. Ill,
n. 34-38; Tab. C, Segm. XCVIII, n. 300); tuttavia dalla quantita
de' fittili avanzi, doliari che qua si trovano e manifesto che i
romani coloni, o gli etruschi prima-di loro, qui doveano avere
introdotto i costumi de'climi piii miti : mitiores plagae doliis con-
dunt (vinum) infodiuntque terrae tola, aut ad portionem situs (Plin.
1. c.
)
che e appunto il caso nostro presente (1).
:

(1) Intorno all' antichissima coltivazione della vite in Modena rneritano ricordo
leosservazioni fatte dal ch. prof. C. Costa nelP escavazione di pozzi a sistema
modenese entro 1' area della citta. E noto che 1' iirbana nostra strada roraana,
60

SOIL notissirue del resto le dolia defossa delle antiohe celle

vinarie (
Pallad. R. R. XI, 17. Ulpian. Dig. De fund, instr. L. VIII ).

E sebbene que
1

vasi servissero non solo ad ogni sorta di liquid!, ma


ben anclie a contener grani, frutta, conserve; e persino annidiare

e impinguare ghiri (
Varr. .Zfc R. Ill, 5 ) ;
onde i vari lor nonii

di vinaria, olearia, amurcaria, fmmenlaria, acinaria ec. pure il ;

proprio e precipuo loro uso era di conservar vini dolia ad mna :

excogitata ( Plin. N. H. XXXV, 12 ): dolia vasa grandia quibus


mnum reconditur (
Varr. presso Non. CXIX, 16 ).
Ne bastano le

antiche fratture a farli supporre non piii recipienti di liquidi,


ma d' aridi. I dolii rotti, dolia quassa, risaldati con piombo, e
incatramati alle fenditure, e tutto per entro impeciati, nuova-
mente servdvano a' vini : si bene sarseris, aut bene alligaveris, et

in rimas medicament-urn indideris, quodvis dolium mnarium facere

poteris (
Cato R. R. XXXIX ) (1).
Pece e catrame, che col vol-

ger dei secoli dovean decomporsi sotterra ond' e che anfore e ;

dolii appaion sernpre spogli ed ignudi nelle interne pareti; seb-

bene all' appressarsi della vendemrnia si solesse ogni anno con

gelosa cura rimpeciarli (


Coluni. R. R. XI, 2. ec. ) (2).

mi cui tratto t'u disotterrato, e rifatto colle sue crepidini nel nostro museo lapi-
dario, si scoprl alia profondita di raetri 5 /
l
( Cavedoni Hem. di Relig. Ser. III.

T. IV. p. 35). Ora cavandosi due pozzi, entrq 1' area della citta moderna ma
extra muros dell' antica, apparve alia doppia profondita di metri 11.05 nell'uno,
e di m. 10.87 nell'altro, un grosso tronco >di vite in quello, e in questo un ceppo
d' olmo in posto, con grossa vite attorcigliatavi intorno ( Costa Notizie sui pozzi
mod. 1868 p. 5). E sebbene le differenze di profondita non sieno proporzionali a
quelle di tempo; avendo dovuto esservi divarii di livello anclie neH'antico suolo,
e potendo il lavorio delle alluvioni, per variate circostanze, venire ritardato o af-

frettato; tuttavia quelle traccie remote della pritimiva coltivazione del nostro agro
non lasciano di offerire i caratteri d'una molto considerevole antichita.

(1) Questo medicamentum, o catrame, era composto di resina, cera, zolfo e


gesso; e ne insegna la dose Catone (R. R. XXXIX).
(2) Io avea bensi addimandato il parere di abili cliimici intorno alla'presuuta
decomposizione sotterranea della pece e del medicamentum doliare; ma al giu-
dizio teorico mancavami la riprova della sperienza e del t'atto. Or Ar eggio clie i
61

E vero che anclie a sotterrar morti talora servivano i dolii

(
Plin. N. H. XXXV, 12): ma n& carboni, n.6 ceneri, o umane
ossa, si bene sola terra, trovo entro i nostri il ch. Boni. So pure
non furono rifrugati e vuotati in antico; succedendo nuova terra
al primitivo contenuto. Un nerastro aterriccio, misto a carbone e

ossarae d' aniinali, qualche era bensi a distanza dai dolii ;


ma
disgiimtone affatto e un laterizio condotto da presso a' vasi, forse
:

ad uso di scolo, parrebbe richiamare il pensiero piuttosto ad


abitazioiie di vivi, che ad ultima dimora di morti. E si van
cavando in fatti pel circostante terreno avanzi d' eta romana ;

frammenti fittili, mattonelle esagone, rottami d einbrici e mattoni,

dolii del Savno conservavano traccia d' impeciatura essendosi rinvenuto alquaato
;

di pece in fondo a qualcuno ( Guidobaldi L. c. p. 111). Gli anticlii rirapeciando i


dolii, fissi nelle celle, all' appressarsi della vendemmia, accostavano internamante
lampade di che facean struggere la vecchia pece, e colare al fondo. E
ferro;

questa levata con spatole e rastiatoi, versavasi altra pece bollente ne' vasi, die
rigovernavansi e spalmavansi a nuovo (Colum. R. R. XII. 18). Per cio il fondo
de' dolii era il luogo dove affluiva maggior quantita di pece e dove quindi era ;

piu facile, che ne durasse la gromma, e se ne conservasse la traccia. La presenza


1

pero di que' pochi avanzi di pece sol nel fondo di qualcun di que dolii, e certa

prova che dunque nelle restanti pareti loro 1' impeciatura non avea potuto resi-
stere all' azione edace del tempo: la quale in tutti quegli altri dolii del Sarno,
come nei nostri, avea gia prodotto il pieno suo effetto. Anche la maggiore rigi-
dezza del clima, e 1' infiltrazione delle nevi ed uraidita del terreno, puo avere
affrettato tra noi, piii che sotto il cielo felice di Napoli, il disorganizzante lavo-
rio de' secoli : si die niun vestigio di pece ci sia potuto venir trovato ne' vasi
vinarii.

Ho inteso poi farsi qualche inerudita diflicolta intoruo alia possibilita di que-
sto iinpeciamento de' vasi vinarii, pel mal odore che dovea riceverne il vino. Ma
ogni eta ha suoi gusti e non che contrarsene per 1' impeciatura de' vasi ingrato
:

sentore ne' vini, inlbndeasi anzi pece durante 1' ebollizione, e cosi asyersu picis

aggraziavansi specialmeute quest! nostri circompadani (Plin. N.- H. XIV. 20).


:

In inancanza di vitree vernici, non ignote per vero agli antichi (come vediamo
negli adorni latercoli assiri), ma non
abbastanza comuni, erasi dovuto procurare
1'
impermeabilita de'vasi vinarii con metodi piu elementari. Anche 1' inceratura
erasi provata ma trovossi che ingenerava acidit^ ( Plin. L. c. ).
;
62

palesi ruderi <T edifizii caduti; e, piu chiara nota del tempi, mo-
nete imperial!.
Piu ambigua lettera dell' unica C scolpita sul maggior dolio
nostro, non potea offerircisi ;
tanto si presta a significato diverse,
numerale, ordinale, alfabetico: senza niun lume da preferirne e

accertarne qualcuno.
Con cifre numeriche, incise o granite dopo la cottura, solea
notarsi sui grandi vast vinarii la provata contenenza loro. E se

la C fosse sul minor dolio, co.pace incirca di lit. 1390, avrebbe


potuto significare cento urne; coniputate da' uietrologi a lit. 1300,
( Queipo, Syst. metr. T. II p. 444 ) supposto che trattisi di com-
:

puto romano. Ma, oltreche 1' ordinaria uniti di misura sui dolii
era 1' anfora, doppia urna, come avro appresso a notare, le cento
urne son troppo scarse pel primo dolio, ch' ha tenuta di lit. 1522;
come le cento an/ore eccederebbono di troppo.
Anclie soleansi ordinare e segnaro nelle celle coi caratteri
alfabetici A, B, C, ec. le serie dei vosi ( Schoene, C. I. L. T. IV
p. 172). C vale tre; e fra soli due dolii non puo cadere la men-
zione del terzo. Quando almeno alcun altro non giacesse ivi presso

nascoso, o ne fosse stato prima levato; od anche avesse innanzi


appartenuto ad altra serie quel nostro. Se tutto F orlo de' nostri
due dolii non fosse perito, forse alcun altro carattere, in essi
superstite, avrebbe potuto prestarsi ad induzione migliore.
Da ultimo la C potrebb' essere iniziale d' un nome qualunque:
vuoi del padrone della cella, come Callus, Clodlus, Cornelius,
Cossutius, per attenerci a gentilizii nostrali ( Cavedoni, Harm.
p. 185, 188, 242; N. Sill LVI, 2); vuoi del vino, come Coo,
che solea imitarsi in Italia ( Cato R. R. CV ) ;
vuoi del fondo
ond' era prodotto, come in un' anfora pompeiana che ha scritto
per disteso EX F SITTIANO Oiorn. degli scav. di Pomp. 1874,
(

T. Ill col. 55 ).

Vane congetture, che non posson condurci a niun risultato


sicuro. Un' anfora colla marca C e ricordata dall' Hubner
(
C. I. L. T. VII 1331 n. 23 ).
63

, M CLOILI L F

Grande bollo, a lettere leggerinente rilevate, sulla parte


superiore- <T un frammentato orlo doliaro ; dove il labbro si ri-

spiana per combaciare col coperchio. Fu trovato in. un campo


detto all' Orto, in Zappolino :
luogo celebre, nelle deplorevoli lotte

fra modenesi e bolognesi, per la memorabile rotta toccata da

questi. II luogo appartenne all' antico.territorio di Modena, benche


or soggetto a Bologna. II frammento e nel museo Crespellani.
I caratteri di buona forma antica, con punti triangolari, ben
si accordano coll' arcaica ortografia del gentilizio rarissiino
puo ;
e

risalire il bollo al tempo della repubblica ricorrendo 1' oi invece ;

d' oe ne' monunienti piii vetusti coiperit, foidere, foideratei, in


:

luogo di coeperit, foedere, foederati (C. L L. T. I 198 n. 16;


206 n. 93; 196 n. 3). Per cio come nelle epigrafi anteriori al-
1'
impero leggesi Coilius in luogo di Coelius ( C. I. L. T. I, 270,
382, 1559, 6973. Cf. T. II, 4963 n. 8), cosi e aperto non dif-

ferire dall' antico e i'aro gentilizio Cloelius il morlenese Cloilius\


detto anche con profferenza piu chiusa Cluilius ( Forcellini v.

CLOELIVS ^; forse non diverso dal Cloulius delle prische lapidi e

monete (
C. /. L. T. I, 381, 1297. Mommsen, Inscr. Neap, 5882.
Cohen. Monn. de Fam. Fain. Cloulla }
: della stessa guisa che leg-
gesi Histumenius e Slatullius, nella vece di Sistimenius e Statillius

Grande frammento d' un ampio coperchio di dolio; nel


museo civico. E della usata forma piana a modo di disco, riscon-

trata gia ne' due dolii del museo, e in altri nostri precedent!
(
Caved. Bull. arch. p. 153 ),
e in quelli sopraccitati del Sarno
(Bull. Nap. 1059, p. 84). Consorva una parte della sua circon-
04

ferenza; ed ha una presa, o risalto informemente cilindrico, non


bene centrale : da s.upporne quasi un' altra corrispondente nella

parte mancante di questo operculo doliare. Fu trovato a Panzano


nel 1872. Le grand! lettere, tracciate col dito sull' argilla molle,

suggeriscoho il probabile supplimento EVEmerus FEcit: frequente


nonie servile, che anche in questo Spicilegio avremo occasione
di notare (
n. 199 ).

* T '
GAVIIKIVS F-IISI
X X X X I!

Ripeto, sol per darne piii esatta lezione, questa epigrafe roz-
zamente incisa nella prima linea e graffita nella seconda, dopo
la cottura, sopra un nostro dolio; cosi -pubblicata dal Cavedoni

(
N. Sill. LVI, 3 )
:

T GAVIILIVS FUST
XXXXIII IB
Ma la L ha la nota forma corsiva i\
;
e le due lettere IB
non appartengono all' ultima linea, si bene le chiudono e so-

pra vanzano entrambe. Queste due linee han, tutt' insieme, una
altezza di 7 a 8 centimetri; mentre la B ne ha 9, e la I 13,
benche tronca al piede dalla frattura del dolio e certarnente in

origine ancor piu lunga. Manca la traversa alle F e T.

Suppose monsignore, che F IB sia greca espressione nume-


rica; e significhi, contenere il dolio dodici misure greche pari

alle quarantalre anfore, od .litre misure latine, di rincontro se~


gnate. Di che per vero non saprei persuadermi: perche, ammesso
pure un qualche plausibile motive di quel riscontro delle due
numerazioni greca e romana, qual trovasi p. e. in certe tessere
antiche (
Morcelli De slyL inscr. p. 256, n. CCCCLV ),
non aveavi
greca misura di sorta, il cui duodecuplo potesse dare quel raggua-
VII
glio. Due diversi numeri, Tuno presso dell' altro, V TT, noto anche

il Marini in un dolio della villa Panftli, credendoli probabile indi-


65

cazione della quantita del vino contermto (Inscr. alb. p. 39): ma


di quell' accoppiamento cli numeri non seppe dare altra spiegazione

migliore.
Che il XXXXIH
debba significare 43 anfore, (latine, o no,
non so dirlo), non vorrei dubitarne. Certo e che non potran
designare altra minore misura poiche, sebbene non resti che un:

tratto dell' orlo, sotto del quale e intagliata e sgraffita 1'


epigrafe,
la dimensione e curvatura di esso e bastante indizio di nn dolio
'

. <*

di non minore tenuta (1). Quel XXXXIII del resto non si col-

lega col prossimo IB ;


ma gli e apertamente posteriore. Mentre
le quattro X
son largamente spazieggiate, senza troppo inisurare
le distanze, le tre unita per contrario, vennto me.no lo spazio, si
1

stipano e aggruppano insieme pel visibile intoppo dell I: segno


che 1' IB preesisteva quando la misura della capacita vi fu ap-

posta. Ed e palese lo stesso urtare della linea prima contro F asta


dell' I ; poiche ai compito gentilizio non fa seguito che il tronco

cognome.
Quel grande IB, che parrebbe dunque essere stato primamente
da solo nel dolio, se ebbe il greco valore di dodici, ( che pel ri-
scontro del XXXXIII, e per la troppa capacita del vaso, non par
essere indicazione metrologica ),
forse pote essere semplice numero

(1) II cliametro interno alia bpcca e cli circa cent. 51; a livello del graffito
e di 82. Dimension! alquanto minori per vero di quelle del maggiore de' due dolii

del museo che e pure di bocca angusta, ma non tanto come questo ), tut-
civico, (
tavia bastanti a lasciarci supporre, nel naturale svolgimento di quella curva

doliare, una proporzionata capacita non minore di 11 ettolitri incirca, cui dovrebber

corrispondere 43 anfore romane. La strettezza della bocca non e sufflciente indizio


della picciolezza di un dolio ; perche, secondo il bisogno, altri faceansi di angusto
oriflzio, altri quam patentissimt oris. In fatti il minore de' ripetuti nostri delii
delmuseo ha bocca assai maggiore dell' altro. L' angolo perd che in un fram-
mento di dolio forma il piano superiore del labbro colla sottostante parete cur-
vilinea che da esso dipartesi, da cpalche lume sulla cuvvatura piu o meno sfogata
del vaso, e sulla maggiore, o minore sua capacitk presumibile.
9
66

ordinativo in una serie di dolii: benche per verita non mi soc-

corra in greche lettere altro eseinpio si fatto. Ma non debbo ta-

cere che quella lezione IB, non e poi interamente sicura ;


essendo
tronca al piede la I. La quale', come s' eleva non poco sopra
1' altezza del B, cosi potea, in quel corsivo e negletto carattere,

prolungarsi anche in basso ;


dove non e quindi dato accertarci
die non portasse la obliqua coda d' un L come nel vicino ;

GAVIIMVS. Onde quella precedente notazione, piuttosto che


greca e numerica, avrebbe" potuto non essere che latina ono-
mastica.
Da presso alia descritta epigrafe e un piii oscuro graffito

(
V. il n. 179).

lias.* M

Lettera isolata; incisa dopo la cottura sopra un frammento


di dolio, disotterrato a Gorzano ( Coppi Monogr. Gorz. p. di 5,

Tav. XXXVI, 1
).
Ha soli due centiinetri di altezza: appena il

terzo, od il quarto, delle cifre numeriche che sui dolii nostri ne


1

sogliono indicar la misura. Potrebb essere iniziale del proprietario,


o del contenuto, conie muria, che preparavasi e conservavasi
nei dolii (
Colum. R. R. XII, 6 )
od anche seniplice marca or-
;

dinale: nel qual caso il dolio sarebbe stato il duodecimo della


sua serie. Numero non punto incredibile ;
ricordandosi dagii an-
tichi scrittori i dolii a decine, a ventine, a centinaia (Varro R. R.

I, 10. Cato R. R. X, 3 ). Supponendo dolii quadragenaria o quin-

quag en-aria, cioe di 40 o 50 anfore, ovvie misure doliari (


Cato
1

R. R. CV, CXII ),
la contenenza de dodici sarebbo stata d' un
125, o 156 ettolitri. Quantita tutt' altro che inverisimile ; essendo,
come sopra s' e detto, in queste nostre parti dell' Emilia, la copia
de' vini allora grandissima (
Varro R. R. I, 2. Strabo Geqgr. V
67

M NVM-

Frammento d' orlo di grande dolio, nel cui piano superiore


e a leggero rilievo il bollo interrotto dalla frattura. Fa trovato
nel 1871 presso la chiesa di S. Michele, sul colle omonimo, in
1

Levizzano; e n ebbi cortese notizia, e facsimile clal sig. dott. Giu-

seppe Botti di cola. Or e nel civico museo. Caratteri d' antica

forma, con pimto triangolare. II gentilizio Numer'ius, Numicius,


Numitorius, o qual altro si sia, non lia riscontro nell' onomastico
modenese. EX PRAED M AYR ANTONINI j
OP (us) DOL(mre)
NVMERI IVSTI I
1
ha il Fabretti (Inscr. p. 518, n. 271 ).

130
Incompiuto bollo trovato il 3 marzo 1870 dal ch. prof. F.
Coppi, in un rottame di labbro doliare, tra avanzi d' embrici
nella terramara di Gorzano :
presso un' edicola di costruzione ro-

niana ivi scoperta Coppi Monogr. di Q-orz. 1871, p. 57 n. 75


(

Tav. Ill, 3 ). Ed avealo gia prima pubblicato il ch. A. Crespellani

con una variante L- SCRIBO " : Marne mod. 1870. II


1

( p. 10).
bollo e sotto 1' orlo, nella gola del dolio. L' impronta ha volti a
ritroso i caratteri, poiclie- il suggello dovea per errore portarli
a diritto. E ovvio il gentilizio Scribonius ;
tuttavia come nome di

figulo, o possessore di fornace, m' e nuovo.

A
131.* 'IL
C VEIANIVS|

Bollo a lettere rilevate in uno de' cinque dolii trovati in

posto, ma infranti, nel 1871 dal ch. F. Coppi nella terramara


di Gorzano (Monogr. 1874 p. 4, Tav. XXXVI, 3 ). Veianius, non
68

ignoto gentilizio ( Hubner, Quaest. onomat. nella Ephem. Epigr.


T. II, p. 72 ),
era gia cognito nome modenese sopravvissuto nella :

epigrafe, ora smarrita, di Q. Veianio Imero, nostro Seviro Augu-


stale (
Cavedoni Harm. p. 191 ).
Ed ecco anche la famiglia
Veiania venire a crescere il novero di quelle de' nostri jEiguli;

poiche la qualita del vaso, incomodo a lontani trasporti, e il

nome nostraiio, rende al tutto probabile trattarsi di nostra for-

nace. Forse anche Scribonius e Num (erius) saran da ascriversi al


numero perche se le anfore eran piu maneggiabili, e ven-
stesso ;

deansi e navigavansi col vino, verisimilmente i dolii dovean


avere origine non lontana dal luogo di trovamento. E le cele-
brate nostre fornaci nou potean lasciarci difetto di vasi vinarii.

Sopra il bollo, a sinistra, son lievemente graffiti questi ca-

ratteri : A III ; probabilniente in rapporto colla capacita del vaso.


L A
1

e verisimile breviatura d' amphora ; nia ire sole anfore sono


misura impossibile per nn si
capace dolio. II quale a soli 13
centimetri sotto del collo (
dov' e appunto la marca), e cosi prima
assai che la sfericita raggiunga la sua pienezza, offre gia un
diametro di circa 114 centimetri, (come la curvatura del fram-
mento ne dimostra da apparirne dolio quinquagenario sul fare
)
:
,

1
in digrosso de due del civico museo. Nello spazio vuoto che
succede all
1
A avrebbe potato capirvi una L, ora scomparsa es-
sendo assai corroso il graffiito, e ne risulterebbero anfore 53 :

congrua misura. Se non che il non esser rimaso niun vestigio


di quella L rende non poco sospetto il supplemento.

Tanto piu che queste numeriche notazioni sui vasi vanno


soggette a molte apparent! anornalie, e a grandi oscurita : non
rischiarate ancora da sufficient! studii, e soprattutto dal riscontro
1

de numeri con quello delle reali e corrispondenti capacita. Studio


che sarebbe possibile sol nelle grandi collezioni ;
come in quelle
di Pompei: ma di cui gli archeologi non si sono dati fin qui
pensiero bastante. La breviazione dell' AMphora erasi creduto di
ravvisarla sopra un vaso di Pompei, che porta scritto AM- XVIII ;

ma il ch. Schone non riputo ammissibile F interpretazione, non


69
1

parendo il vaso d' una capacita d anfore diciotto. Anzi anche


sulle stesse anfore trovasi quell
1

A precedere numeri diversi;


eziandio compost! di piu decine : A XX, A IIXC, A IIXCII, in
anfore pompeiane (
C. I. L. T. IV '2745, 2743, 2742 ).
Ne sara certo
di venti anfore, amo' esempio, la capacita di quella prima; che
riuscirebbe tramutata in misura culleare, vale a dire in un dolio.
Essendoche 1' anfore antiche non eran tutte
1

d una giusta
misura, ma quali maggiori, per servire a ogni bisogno, quali
minori (V. n. 122, in nota), potrebbe pensarsi che le soprar-
1

recate notazioni offerissero la misura dell anfor a e delle sue ecce-


denti frazioni : come a dire un
1

A.nfora e XX sestarii;
1

un Anfora,
IIX seslarii e unCongetture, cui la sola misurazione
Ciato ;
ec.

de' vasi potrebbe appurare. Poiche senza i paralelli riscontri della

metrologia tornan vani i tentativi della interpretazione epigrafica.

1325.* 2

In un frammento di coperchio di terra cotta, del diametro


i

di circa 44 centimotri; acconclo quindi ad una seria, o doliolo.

La lettera e graffita sull' argilla mo lie con una punta ottusa. Fu


pubblicata dal ch. A. Crespellani, che ritrovo il coperchio a Monte
Barello nel 1869 ( Terremare mod. p. 12 ). Un disco, o coperchio
di vaso essendo per se girevole sotto degli occhi, non e impos-

sibile che un
1

M volta alia banda possa prender sembianza d' un


2, o viceversa. Vedremo piu innanzi n. 161 ) un simile operculo,
(

in cui per invertita osservazione avea preso abbaglio il Cavedoni.

133. LUX

Da apografo del ch. A. Crespellani. E un frammento di dolio


1

trovato nel 1873 a Bazzano nello sterro superiore d un antico


1

pozzo scopertosi nei campi del sig. dott. Casini (


V. I
Appendice }.
70

Questa marca numerica, come tutte le cifre doliari relative alia

oontenenza, sono incise dopo la prova della capacita, e percio

dopo la cottura del vaso. palesano un dolio


Cinquantotto anfore ci

piii che quinquagenario, che dovea


aver la tenuta di litri 15208 ;

come appunto il maggiore dei due die son nel nostro museo civico:
sempre che sien misure di sistema metrico romano. E ve ne avea
di piu capaci ancora.Catone ne ricorda uno che, per la niisura
de' liquidi che v' introduce, dovea contenere almeno intorno ad
anfore sessantasei (
R. R. CIV).
Fra i dolii del Sarno uno porta la cifra LXXXIV (C.I.L.
T. IV 2794); ma non avendo, a giudizio del ch. Guidobaldi,
che un' approssimativa capacita di dodici barili napolitani (Butt.

Nap. 1859 'p. 86 ), che son litri 523, o sia 20 anfore romane, e
chiaro che il numero LXXXIV non e riferibile ad an/ore. II pre-
lodato archeologo propose di leggere Lagenae XXXIV: supponendo
la lagena eguale alia meta dell' anfora; con che perb il numero
non batte colla presunta capacita del vaso. Veramente la lagena,
nome di una determinata forma di vaso vinario,
cognita non e

come anfora e 1' urna fra le romane unita di misura e di


1'

computo. Tuttavia se abbiasi a legger lagena, propenderei a cre-


derla meta non dell' anfora rornana, nia della greca, o sia del

metrete, che stirnasi a litri 29, 36 Queipo SysL metr. T. II p. 443):


(

poiche 34 mezzi metreti danno lit. 499, molto


prossimi alia misura
del dolio predetto. Nel qual caso la diversita del nome lagenae (

per urnae] sarebbe giustificata dalla diversita del metrico sistema:


ne farebbe poi meraviglia trovare in vigore sul Sarno misure
greche, la cui diuturna persistenza ci e nota abbastanza per le
palesi riforme delle celebri mense ponderarie di Minturna e
Pompei (
Cf. Griorn. degli scam di Pomp. T. II. 1872 p. 114 seg. )

Un altro dolio del Sarno col numero XIV, e della capacita


di circa barili dieci a parere del Guidobaldi (
L. c.
p. 85 ),
che
son litri 436, offre un' unita di misura di circa litri 31, cioe
intorno al greco metrete sopraccitato.
71

Sarebbe desiderabile un' esatta misura di quel dolio, e degli


altri ancora, a chiarimento delle cifre numericlie iscrittevi: cosa

si facile, sia per misurazione lineare e geometrica, sia per mate-


rials riempimento di aridi, se non di liquidi (1). Probabilmerite
anche dopo la misura resteranno enigmi, e difficolta : ma almeno
si avrebbe una base positiva su cui fondare i non agevoli computi.

133. b!s
-J/VII

Mentre queste pagine stanno per andare in torchio intendo


dal mio ch. collega cav. aw. C. Boni avervi nel museb univer-

Bologna un frammento di dolio trovato presso


sitario di S. Gio-
vanni in Persiceto, con cletta cifra numerale a profondo graffito.
Ed essendo noto, come il territorio persicetano fu antica parte
del nostro agro, benche passato poi a quel di Bologna Murat. (

Ant. It. T. II p. 200-204; Ann. d' IL T. IV p. 254, Mil. 1744. Tirab.


Stor. Nonant. T. I
p. 456, seg. Diz. Top. T. II. p. 193), non
debbo escludere da questo modenese Spicilegio un monumento
<_

epigrafico, che appartenne a Modena romana. Intorno F arcaica


cifra -b L = =
50 veggasi il seg. n. 135.

1 34. XLVIIS

Frammento di dolio cornunicatomi dal signer dottor Giu-


seppe Botti; e appartenente, se non erro, alia privata raccolta

(1) Misurasi geometricamente un dolio prendendo la serie de' varii suoi dia-
metri a varie altezze dell' asse p. e. di cinque in cinque, o di died in dieci
; .

centimetri. Cosl pud disegnarsi in carta, per punti, la sua giusta flgura e la gros- :

sezza delle pareti risulta dalla diiFerenza de' due diametri massimi interno ed
esterno. La capacitk poi del vaso si ha dalla sorama delle sezioni doliari: calcolate
sia per approssimazione come tronchi. di cono, sia piu esattamente come segment!
di sfera ( ad unica base 1'inferiore, a doppia base gli altri tutti).
72
del sig. Achille Fornieri di Levizzano. Fu raccolto nel marzo
del 1874, tra molti ruderi romani, in detta villa ;
in un fondo
di ragione Barberi. 1 caratteri son posteriori, al solito, alia cot-
tura. La curva del frarnmento, al luogo della marca, ha un raggio
di 60 centimetri come ha gentilmente verificato a mia preghiera
;

il lodato sig. Botti. Una figura doliare del diametro di metri 1,20
al punto della niarca, (
che snol trovarsi intermedia tra il ristrin-

gimento del collo e la massima espansione del ventre), puo forse


non disconvenire a una misura in circa quinquagenaria, ne di-
scordare dalle anfore 47 y.2 notate sul dolio (1).

Anche Mons. Cavedoni dalla curva di un frammerito doliare


s' avvide potersi trarre argomento dell' ampiezza del vaso; ma non

penso a rilevarne il raggio, e valersene come approssimativo ele-

mento di calcolo. In un frammento di dolio trovato a Baggio-


vara colle cifre ...ISCC ::, penso che per la legger curvatura non
si potesse supplire rneno di anfore XXX (
Annuar. stor. mod.
1851, p. 6 ).
II numero poi cosi supplito XXXISCC :: egli leg-
gevalo : trentun' anfora, un semis, cioe mezz' anfora, o un' urna,
indi due congii oppure cyati, e poi quattro ligulae (N. Sill.

LVI, 5 ).
5? Ma non mi par verisimile che nelle frazioni di ca-

pacita di un dolio si dovesse passare dall' urna, ch' eran 13 litri,

al da to, che era non piu d'


/m
l
d' urna, o sia ^ 2
di litro, e peg-

(1) Secondo che un dolio ha relativamente piu aperta, o piu chiusa la bocca
e minore, o maggiore diff'erenza tra il suo diametro massimo e quello che dee
avere a livello della marca. Non vo' qui anticipare combinazioni geometriche ; ma
se avessimo a prender per base le approssimative proporzioni fra' due diametri
notate al seg. n. 136, il supponibile diametro massimo del vaso e la computabile
sua capacitci corrispondente, offrirebbe tali cifre che ciascuna delle 47 z misure y
segnatevi potrebbe variare da un minimum di 33 litri a un maximum di 59.

L' anfora romana era di litri 26: per cio 1' unita di misura del nostro dolio,

compresa fra 33 e 59. ne riuscirebbe di non poco maggiore. Non mi diffondo di

piii per non impegnarmi in spiegazioni intempestive : noto solo la cosa, perche
piu innanzi potrk giovare 1' averla avvertita.
73

gio poi alia farmaceutica misura della cucchiaiata, o sia della

ligula. In un dolio ripieno poche cucchiaiate di piii non possono


fare differenza osservabile. Crederei che debba leggersi congii clue
e sestarii quattro : cli' eran le misure immediataraente inferior!

all' urna. II sestario, sesto del congio, o ventiquattresirao del-

1' urna, poco piii di mezzo litro, pare essere a ragione la minima
delle frazioni valutabili in un dolio. Sostituire ciato a congio nel-
1'
interpretazione del C, obbligherebbe a moltiplicare a centinaia
questi C in una espressione numerica, quando la frazione del-

1' urna fosse alta e si avvicinasse all' intero.

Nelle notazioni nunierali de' recipient! fittili e comune 1' uso


della S (semis] nella significazione del mezzo ,VIIIS, XIIIS, \

XXXIIXS (
C. I. L. T. IV 2600, 2585, 2770 ).
Un altro esempio
lo abbiam veduto nel riferito dolio di Baggiovara, ed altro il
vedremo al seguente n. 139.

135
Marca numerica, posteriore alia cottura, in un rottame di

dolio scoperto nel giugno 1873 dal en. Coppi nella terramara di
Gorzano (Jfonogr. di 1874 Tav. XXXVII, 2). Forse il va-
fforz.

lore epigrafico di queste cifre non fu avvertito abbastanza dal

diligente naturalista che le scopri Z. c. p. 4 ). (

La T capovolta, in luogo della L, nella significazione di 50


e di uso notissimo. Incontrasi in graffiti di Pompei (
C. L L.
T. IV, 64, 1373 ),
in cippi milliari d' Augusto (
C, I. L. T. II,

4701-4715), in monete di Giulio Cesare (Cavedoni, Ripostigli


p. 93, n. 13, ec. ),
e piu frequentemente ancora ne' monumenti
della repubblica (
Ritschl Prise. Lat. mon. epigr. Tav. 51, 0;
Tav. 54, A; ec. C. I. L. T. I 198, 34, ec. )
Ne' quali ultimi la

orizzontale tra versa non sempre e rettilinea; ma sovente, in piii


arcaica foggia, prende forma angolare ^, o arcuata vi, come nel
dolio nostro. II perche la ragione paleografica potrebbe far risa-

10
74
1

lire di leggier! quel vaso oltre I evo imperiale ;


annoverandolo
fra' nostri piu antichi monumenti epigrafici. La stessa forma di
questa e delle seguenti nostre cifre doliari e nel celebre cippo
milliare di P. Popillio del inuseo Bocchi d' Adria, del 622 di Roma;
1
son quindi caratteri che arieggiano dell evo repubblicano se :

non che nelle provincie, ordinariamente retrive e piu lente alle


1

novita, le traccie dell arcaismo potrebbero aver durato piii tardi.


La nostra cifra benche tronca ai due capi non lascia grande
incertezza intorno al suo compiuto valore. Le note regole della
nunierazione romana non perinettono di supporre piu di una X
dinnanzi la L, ne piu di quattro unita, IIII, dopo del V cosi :

il numero intero non pote variare che da XL VI I a XLVIIII an-

fore, o al piu a XLVIIIIS. Che poi in queste indicazioni di ca-


1

pacita ne dolii trattisi veramente di anfore, e non d' altra niag-


giore o minore unita, I ho gia piu volte accenaato e mi e qui
1

mestiere di darne alfine una qualche ragione.


II culeus, ventina di anfore. non e chi nol sappia, era la

massima rnisura romana di capacita (


Rhernn. Fann* De pond. 86 );
cubo del piede), comune agli
1

seguiva I amphora, o quadrankal (

aridi e ai liquidi; e le cui frazioni eran/ queste. Negli aridi il


moggio, Ys d' anfora; e il seskario, o Yw Ne' liquidi 1' urna, %;
il conyio, Ys'i
^ sestario, '/^ 8 ;
1' emina % 6 ;
ec. E secondo le occor-

renze diverse ciascuna di queste misure potea servire di unita di

compute. Cosi nel minuto e quotidiano consunio domestico par-


1

lavasi d emine e seskarii (


Cato R. R. LVII ) ;
nelle pubbliche
largizioni, a congi ; onde il noine congiaria, (
Cato Z. c. Liv. XXV,
2); ne' computi di vino indigrosso, ad anfore, onde parlan sempre
d' anfore, died, cento, inille anfore, nelle lor fattispeeie i giure-
consulti romani ( Dig. De trii. ol. mn. leg. L. II, III, XIII, ec. ) ;
a
1

cullei in fine ne' massirni computi de prodotti rurali e delle ven-


demmie (Varro R. R. I, 2, 7. Cato R. R. XXV). E poiche nei
computi del vino trattavasi ad anfore, per ci6 1' anfora era 1' or-

dinaria unita di misura nella valutazione de' grandi vasi vinarii.


Cosi si troveranno ricordate dagii scrittori ottae di tre anfore
75

(
Colum. XII, 34 ),
seriae di sette (
Im. 37 ) ;
dolia quadragenaria,

quinquagenaria, ec. cioe di anfore quaranta o cinquanta ( Cato


R. R. CV, XIII. Varro R. R. I, 69). Tanto clie, con plena eon-

formita tra la lingua parlata e la scritta, bastava nominare un


dolio quinquagenario, a nio' d' esempio, o scrivere sopra di esso

la numerica cifra cinquanta, senza mestiere d' enunciare F nnita


della misura: essendo gia inteso non trattarsi che d' anfore.

Talvolta la cifra numerica e preceduta dalla esplicita indi-

cazione dell' amphora. Cosi fu pubblicato dal Winckelmann ( Mon.


ined. p. 230), e ripetuto dal Marini (Inscr.Alb. p. 39 ), un dolio

della villa Albani portante 1'


epigrafe -vr-neeAT-a : che scanda-

glialo colla misura nostrale (


scrive il primo ) fa ventun barili e

mezzo de' romanescM. Ma se il


raggua-romano barile, ch' or trovo

gliato a lit. 58, 34, non


tempo del Winckelmann,
era diverse al
i ventuno e mezzo danno lit. 1254, che sono non gia XVIII an-

fore romane, ma XXXXVIII. Sarebb' egli possibile che non fosse


\_

stata ben letta 1' iscrizione di quel dolio? Anche nel museo del-

Y universita di Bologna e un dolio, trovato con altri tre entro


una cella a Poggio Renatico, colla scritta AXXXX ;
e il Cave-
doni lo pubblico, colla indicazione delle rnisure comunicategli
dall' amico Bianconi, .direttore di quel museo; e sono: altezza
m. 1, 35; larghezza nella massima espansione del ventre 1, 51 ;

alia bocca 0, 56; nel fondo 0, 43 Bull arch. 1843 p. 152). Le (

considerazioni cui puo dar luogo il riscontro di quella cifra con


queste misure le rilego in nota, per non interrornper di troppo
il filo del nostro discorso (1).

(1) Nella lettera ( da me edita ) con che monsignore richieclea il Bianconi di


quelle misure, ei suppose che il dolio predetto avesse la capacit'i di una castel-
lata (Notizie di Mons. Caved. Mod. 1867 p. 357): ma fu supposizione troppo al
disotto del vero, come ora vedremo. Non so se altri abbia osservato che la ca-
76

Gli e vero, che talora si troveranno usurpate ne' computi le

ininori unita in cambio delle inaggiori; come binas urnas, o

sextarios duodequinquginta, in luogo dell' anfora, cui in sostanza

stellata, bolognese misura di 10 corbe, equivalente a. litri 785, e una grande unita
d' antica starapa: giusto sesquiculleo romano; o, se vuolsi, culleo, o ventina d' an-
fore, non gia romane, ma attiche riuscendone la corba esattamente doppia del-
:

1'anfora attica e tripla della romana ( Of. Queipo Sysl. me'tr. T. II p. 443, 444 ).
Per ci6 mentre il dolio ha scritta la misura d'AXXXX, anfore quaranta, non
potea contenere la sola caslellata, o sesquiculleo. cioe AXXX. Se non clie ben
altro mostrano le misure del dolio; il quale non clie raggiungere le anfore

quaranta, di non poco le passa: fatto meritevole di tutta la nostra attenzione.


Le misure del Bianconi lian tutta 1' apparenza d' essere state prese esterior-
mente del vaso : e siccome le pareti dei dolii sogliono avere la grossezza di circa
5 centimetri, cosl fattane la debita sottrazione le interne misure hanno a ridursi
a m. 1, 40 di diametro massimo, e 1, 30 d' altezza. Le stessissime appunto clie il

prof. Camuri ha rilevate nel nostro dolio cristiano, della capacita di lit. 1340

(Vedin. 124).Mons. Cavedoni 1'avea avvertita 1' approssimativa parita de' due dolii,
e scrisse (L. c. ), che il nostro per poco non agguaglia quel di Bologna: se non
che la cosa era inversa; ed e il bolognese che scade alquanto dal nostro. Ed ec-
cone perche.
Lascio il vario diametro delle due basi, che in questo e di 0, 40, in quello di
0, 43, come not6 il Bianconi poiche solendo il fondo de' dolii essere concavo in-
:

ternamente e spianato di fuori, qualche poca diversita nella larghezza di quello


spiano inferiore non e sufflciente indizio di variante curvatura interna, e di di-
versa forma del vaso. La proporzione tra diametro e altezza mostra presso che
sferici i due dolii; e tale veramente si e il nostro. Ma se e trascurabile divario

quello del fondo, tale non e quel della bocca de' vasi ;
ristretta a 0, 56 nel bolognese
e allargata a 0, 70 nel nostro, come porta il disegno del Camuri, negli atti del
nostro museo: ristrignimento, cui dee corrispondere una proporzionata diminuzione
di capacita.
L' apertura del nostro dolio modenese quasi raggiugne quella della superficie
sferica di pari diametro, segata a pari altezza; perche il diametro di quella se-
zione sarebbe appunto di cent. 72. La differenza d' oriflzio ne' due dolii di pari

diametro e altezza porta una differenza di volume rappresentata, in sezione ver-


ticale,da un triangolo mistilineo, colla base in alto e il vertice in basso: base
retta e orizzontale, costituita dalla differenza de'raggi dei due oriflzii; vertice
fissato dal punto d' incontro delle due curve doliari, che segnano gli altri due
lati curvilinei della flgura. Calcolata coll' approssimazione possibile 1' area di quel
77

rispondono ( Colum. XII, 21, 28, 5, 20 ). Ne e naea vero, che i


dolii alcuna rara volta si vedran valutati in misure diverse dal-

1' anfora; come le dolia cuttearia, o sesquicullearia di Catone e di

differeuziale triangolo, e moltiplicata per la sua rivoluzione intorno 1' asse del

dolio, ne sorte un volume d' intorno a 15, o 20 litri; che debbonsi sottrarre dalla
misura del nostro dolio, per avere 1'
approssimativa capacita di quello di Bologna.
II quale ne verrebbe ridotto a lit. 1320 sempre che alcun altro suo manco dalla
;

piena sfericita (oltre a'lievi mancamenti del nostro) non inducesse qualche altra
diminuzione ulteriore da poter scenderne fors' anche a lit. 1300, ma, verisimil-
:

mente, non piu sotto. E qui, per passaggio, ho a cliieder venia a' geometri, se
gl' imperiti miei calcoli son troppo distanti dalla franchezza ed esattezza dei loro;
e agli archeologi insienie, d' aver portato 1' esame sopra di un arido e imprati-
cato terreno : poiche tale e la natura dell' argomento, che 1' archeologia non puo
cavarsene da se, e ha mestiere che altre scienze le spianino la via. Avrebbe

giovato una giusta misurazione del dolio bolognese, come il ch. Camuri ha fatto
dei nostri: ma non ho io la fortunata opportunita onde gode il Cavedoni, da
potere senza nota d' indiscretezza addimandare e sperare un tale favore.

Checche siane della piu vera misura di quel dolio, certo e che per quanto se
ne scemi approssimativa capacitk non si potra mai restringerla alia misura di
1'

sole quaranta anfore romane: die son lit. 1040 (Queipo Syst. metr.T.Il, p. 444),

o al piu 1050 ( Hultsch, Griech. und. rom. metrol. p. 99 ). Una differenza di 250
eccesso quasi di un quarto, deve avere una sua radicale ragione; ne puo
litri,

essere attribuibile alle lievi incertezze de' geometrici element! de' nostri calcoli.

Questo notevole svario tra misura ed epigrafe puo essere una dell'ovvie, ma
si

non facilmente esplicabili, discordanze tra la reale capacitk clegli antichi vasi e
le soprascrittevi cifre numeriche, che s' eran credute indicarla. Puo esserlo ; e

probabilmente il sara. E mi sarebbe piu spiccio


supporlo a dirittura; e far fine. il

Ma poiche la comoda supposizione non e in fine certezza; ne esclude la possibilita


del contrario non m' e permesso di risparmiare a me ed al lettore la noia d' esa-
;

minare gli altri aspetti diversi sotto i quali pud presentarsi la cosa.
Potrebbe supporsi, essere per avventura quell' AXXXX espressione non della
capacitk del vaso, ma della quantita del contenuto poiche non sempre dovean :

potersi riempiere i dolii, e avea in tal caso a giovare il notarvi sopra, per sus-
sidio della memoria, quanto di liquido, od altro, vi si fosse introdotto. Se non che
per queste variabili notazioni casuali sarebbe paruto piu acconcio alcun modo
di fugace e delebile scrittura :
carbone, rubrica, ec. come incontra non raramente
su' vasi flttili di Pompei. Incider numeri sul vivo del dolio, par che accenni a
perpetuita; e dee riferirsi non alia varia e mutevole quantitk di ci6 che ad altri
78
Columella, che volea dire di 20 o 30 anfore; e il dolium ducen-
torum congiorum di Palladio, rispondente ad anfore 25 ( R. R.

X, 11 ).
Ma tutte queste non son che eccezioni; e i numeri dei

piaccia introdurvi, si bene a quell' una e immutabile die il vaso puo con-
tenere.
Se pertanto quel dolio giustamente contenga 1300, o 1320 litri; e se la ca-
pacita sua i'u veramente di anfore quaranta; queste noa potean essere romane,
di lit. 26, o al piii 20, 5 ma dovean passarle d' assai, salendo a 32, 5, o 33 litri.
.;

Che sarebbero anfore non piii di 8 congl, come le romane, ma di 10; cioe a dire
non di '18 sestarii ma di 00: qua! era appunto, secondo i ragguagli di Cleopatra
e di Erone, 1' anl'ora o metreta sira, e il cafls assiro ( Queipo Op. cit. T, I p. 358-
363). Mere coincidenze numeriche per avventura, e non altro; e da non volerne
trarre positive induzioni; ma da non doversi pero troppo leggermente spregiare:
perche la provinciale nostra metrologia preromana e in plena oscurita, e potrebbe
a volte da qualche inavvertito e non curato monumento uscirne alcun lume.
Del resto non avrebbe nulla d' improprio quel nome d' amphora applicato a
misura diversa dalla romana ;
che ilvocabolo era d' estera origine, indifferente-
mente attribuito anche a misure straniere; come nel noto verso di Prisciano:
Attica praeterca dicenda est ampliora nobis (
Zte pond, et mcns. v. 84 ).
Ne
potrebbe poi recare meraviglia agli eruditi la presenza d' oriental! unita metriche
in Occidente. Le stesse misure di Roma non ebbero diversa derivazione. Fu gia
notato da altri come il culleo latino non fosse che il doppio den, o garib assiro:
ottuplo del cafiz, e decuplo dell' anfora romana ( Queipo Op. c. T. II, p. 77 ). Ne
la stessa libbra romana altro m che il centesimo d' un babilonese talento, durato
intatto nel centupondio di Roma ( Op. c. p. 80 ).
Anzi questo centupondio medesimo,
quest' istesso talento straniero, noi avremmo appunto
nelle supposte anfore del
dolio di Bologna; le quali rapporto di 5:4 colla anfora romana, dovean
avendo il

pesare cento libbre, poiche questa pesava le ottanta. La romana anfora, o qua-
drantal, cubo del piede ( Priscian. L. c. v. 62 ), dovea pesare libbre ottanta pel
plebiscito Siliano, conservatoci da Festo: ex ponderibus puUicis, quibus hac
tempestate populus oetier (
uti ) solet... uti quatlrantal vini octoginta pondo

siet, ec. (PUBLICA PONDERA, p. 246).


Gli abitatori della Troade doveano aver subita la influenza del grande centre

prima d' emigrare dall' estremo lor angolo


assiro, antichissimo focolare di civilta,
Asia Minore e approdare ai lidi d' Italia. Ne di oriental! influenze pote esser
dell'

scevra del tutto 1' etrusca Felsina: sia che gli etruschi scendesser dell' alpi e
provenisser da terra, come or propendesi a credere, avendoli riputati autoctoni
in Italia 1' Alicarnasseo; sia che venisser da mare, come da prima si stimo con
79
nostri dolii, tutti intorno alia quarantine, o alia cinquantina,
egualmente ripugnano enormita del culleo, e alia .esiguita
e all'

del congio. Quaranta cullei infatti darebbero oltre 200 ettolitri ;

Erodoto e Strabone. che ii disser lidj e pelasgi.La persistenza poi d' alcua' antica
misura provincial e, sotto la dominazione Roma, non sarebbe punto incredibile;
di

poiche 1' assoluta uniformita de' pesi e misure per tutto 1' orbe romano non e cosa
che la scienza abbia posto in sicuro. Per converse alcune leggi romane dirette
appunto a quella uniformita di misure sono implicita prova della sua precedente
mancanza senza bastare a concludere che avessero praticamente valuto a indurla
:

per tutto e in tutto da poi. Poiche la sperienza ne insegna quanto tenacemente


contro le nuove misure legali possano lottare le antiche.
Conchiudo ci6 nondimeno ripetendo che un sol fatto isolato, e molto nleno una
semplice coincidenza numeiica che potrebb' essere fortuita, non vale a fondare
un sistema. Basta pero a richiamar 1' attenzione, e porre sull' avviso: invitando
a indagare, quando la.scoperta d'altri monumenti opportuni venisse a porgerne
il destro, se a quelle apparenze speciose possa in nulla corrispondere la realta.

Per cio confldo che non sia per increscere allo studioso lettorequi 1' essersi

speso sopra di cio tante parole, quand' anche non avessero a essere in fine che
parole sprecate. (*)

(*) Dopo scritte queste parole, c in tempo appena da .poter oggiwjnere


questa noterella nella stampa, mi vien trovata agli atti del nostro civico
museo, (tra le memorie procuratesi da quel si avveduto e solerte Direttore
per servire dtto studio comparative de' monumenti a lui affldali ), una re-
cenle indicazione delle misure del dolio Bologna. Se ne fa il massimo
di
diametro inferno di m. i, 40, e I' altesza di 1, 30: do die confcrma V arguita

grossezza della parete, di cent. 5; e parimente a conferma della prevista sua


rotonditd, si aggiugne esser esso presso che sferico. Concorda la massima
circonferenza csteriore, m. 4, 77, onde un diametro di i, 51 ; quasi eguale a
quello del Bianconi. Dlscorda pero la massima circonferenza internet che
dicesi di soli m. 4. 32; invece de' 4, 39, die poricreWe il diametro interno.
SI die sospetto di qualche errore di misura, o di penna, in quella indicazione.
So die i dolii ( vcro capolavoro d' arte figulina. per la diflicultd di otte-
nere, in tanta espansione di curva, che piu quintali d' argilla molle non. si
accascino e rovinino pel proprio peso), non eran opera di ruota, e poteano
percio avere qualche mancanza di simmetria nella curva. o ineguaglianza di
80

imniane dolio, duodecuplo del maggiore del nostro museo. Quaranta


congi per contrario sarebbero appona ettolitri 1
/
l

s
:
poco piu di
iin duodecimo del nostro dolio predetto. Piu ragionevole sarebbe
il dubbio potersi trattare per avventura di urne; ma un passo
di Catone esclude ancora questo supposto. In un dolio quadrage-

nario egli fa versare 20 quadrantalia di mosto, che sono appunto


40 urne; indi aggiugnervi due altre urne di acqua, poi sale,
ed altro (
R. R. CV )
:
prova che la quadragenaria misura do-
liare non era clunque di sole urne quaranta.

Che poi ancora in queste nostre parti della Gallia' Cisalpina,


e fin da' tempi della repubblica, si computasse ad anfore in ma-

teria di vini; e quest! anonimi numeratori quadragenario, quin-


quaf/enario, ec. usati a tale proposito, non si riferissero ad altra
niisura ;
ne abbiamo una sincrona e luculenta autorita. Catone,
citato da Varrone, ricordava come nel Faentino si chiarnassero
trecenariae certe fruttuosissime viti, perche rendeano trecento anfore
di vino per ogni jugero di vigna: In agro faventino trecenariae

spessorc nella parete: ma i tanti avanzi supersliti di questi mirabili vasi


moslraiio, come I' arte antica sapesse vincere le difflcidta; e non permettono
di assegnare agli avvertiti clifetti una proporzione importante.
Come grandi vast non e facile comprenclerlo. Il ch. Gui-
si fabbricassero si
dobalili penso die si componessero a pezzi insieme commessi ( Bull. Arch.

Napol. 1859 N. Ser. Ann. VII p. 86); e in una sua lettera cortese, giimtamipur
ora, aggiugne die i pezz-i congiugneansi con uno speciale cemenio die a $>a-
ragone della pielra inclurava nel fuoco. In questi nostri clolii per altro non
appare vestigio di commessure e cemento; come non v' e intlizio di tornio,
o di ruota. Se furon lavorati a pezzi, come par verisimile, doveUe saldarsi

argilla molle con pari argilla; spiananclo poscia have e risalti. E vo pen-
sando, se a reggere la ponderosa e labile mole, fmdie si seccasse e assodasse,
avesse potuto servire un doppio sistema di centinatura, o coslolatura d' ap-
poggio: concava ed esterna nell' emisfero inferiore, convessa e interna nel
superiore: da informarne e reggere i pezzi dell' argilla, sia tagliali a spicdii,
sia piuttosto girati attorno, a modo di zona spirals, sino alia liocca eel all'orlo.
Intorno di die mdla so risolvere; e lascio il giudizio alle persone dell' arte.
81

appellantur vites, quod juyeruin trecenas a-mphoras reddat ( Varro,


R, R. I, 2 ).

Doveano adunque essere anfore le 47, o al pin 49, misure


del nostro dolio : e se fossero anfore romane, la capacita di esso
avrebbe ad essere intorno a un migliaio e un quarto di litri
'

( Queipo, SysL metr. T. II, p. 73. Hultsch, G-riech. und rom. metrol
p. 99 ).
Ma qui presentasi una inaspettata difficolta. Se il ch.
Coppi ha ben rilevato in cent. 174 il diametro di quel suo cur-
vilineo frammento (Monogr. 1874 p. 5); che per verita ho con
1

ogni cura verificato anch io, e non m' e parso minore; la tenuta
1

del dolio, e quindi I unitk di misura, dovea risultarne maggiore


1
d assai.
Parra strano parlare della capacita di un vaso, onde non si

ha piu che un frammento quanto pare. :


pur non 1' e E nota
abbastanza la generica figura, piu o meno sferica od ovale, del
dolio sferoide trqnca alia bocca, che per lata approssimazione puo
;

considerarsi equivalere alia sfera inscritta, di diametro eguale: com-

pensando a un circa cio che al dolio manca nell' alto con quanto ;

in esso suole abbondare nel basso. Al piu, quando il vaso tondeggi,


sarebbe a levar dalla sfera un picciol segmento, di base pari al-
1'
apertura del dolio. Per valerci d' un esempio, mentre i
ripetuti
due dolii del museo civico e il cristiano di casa Campori hanno
la tenuta di lit. 1390, 1522 e 1340: le rispondenti loro sfere

di pari diametro ne avrebbero 1383, 1629, e 1436; con perfetto


accordo nel primo, e quindicesimo incirca
divario di un solo
1

negli altri due. Divario dipendente nell ultimo dalla tonda sua

forma, mancante in basso di che compensare il deficiente seg-


mento dell' alto ;
e cagionato nel medio dalla sua restremazione
al fondo, e strignimento di bocca che ne strozza la volta e le

toglie di sfogarsi. Di che appare abbastanza potervi avere bensi,


dove in piu, dove in meno, alcun picciolo divario, non una enorme
diversita, tra'due volumi sferico e doliare. Ne' semplici frammenti
poi, ne' quali la misurazione del diametro difficilmente potra
ca-

dere nel della massima circonferenza del vaso, difficilmente


punto
11
82
aacora il volume della sfera iscritta potra peccare d' eccesso. E
questo e il caso appunto del frammento del Coppi; nel quale la

misura e presa al luogo della epigrafe, usatamente interniedio


fra il ristrigniinento del collo e il massimo rigonfiamento del
ventre (1).
La sfera adunque corrispondente al dianietro rilevato dal

Coppi dovrebbe aver la tenuta di lit. 2758. E quando pure se


1

ne levasse un eccesso d /^ 5 conie nel ricordato dolio del museo,


,

le 49 misure, massima espressione nuinerica del frammento, non


risulterebbero gia di soli 26 litri, qual era 1' anfora romana, ma
1

doppie all' incirca ignota unita metrica, niolfco prossima all' o-


;

dierno nostro mastetto, che ha litri 50, 90, e all antica artaba
alessandrina dei settanta, che ne avea 50, 38.
Non si tema che su fondamenta si labili, e sopra una sola
e si imperfetta esperienza, io osi avventurare induzioni di sorta
intorno le possibili nostre misure di capacita in antico ;
benche
non ignori, che altre delle nostre locali misure mostrano origini
della piu alta antichita :
corrispondendo la libbra nostra all' egizio-
roniana, il braccio de' tessitori al cubito di Babilonia, il braccio

agrimensorio al cubito reale faraonico. Corrispondenze, che po-


tendo avere avuto medioevali derivazioni, per 1' arabe infiuenze.
sui commerci e sai metrici sistemi d' Occidente, io non vorro
senza indubitabili prove, far risalire all', evo romano.

(1) So die per irregolarita di fabbrica, o per compressione fortuita sulla


parete ancor fresca di un dolio, pu6 esserne alterata la curva. Ma il frammento
nostro appare nella debita uniformita di curvatura, e .senza indizio d' alterazione.
So ancora, die essendo givxstamente circolari sol le sezioni orizzontali ne'dolii
oviformi, mentre le verticali sono elitticlie, ogni sbadata obliquita nella misura-
zione un frammento potrebbe darci un' apertura di curva non piu circolare
d'

ma elittica, che super! quella della massima circonferenza del vaso; e c' induca in

abbaglio sulla supposta capacita del medesimo. Ma anche questa fbnte di errore
si e procurato di eliminare con
sorupolosa avvertenza.
83
Sold non tacero come la storia ne insegni non avere la ro-
mana dominazione, massime al tempo della repubblica, agguagliato
per tutto pesi e misure, e fatto dimenticare i metric! sistemi

municipal! precedent!. La legge Siliana ricordata da Festo ( De


verb, signif. s. v. PUBLICA PONDERA avea, a quanto pare, intro-
)

dotta la perequazione non piii ehe nel Lazio. La Vipsania poi


sotto Augusto, 1' estese bensi a tutto 1' orbe romano (
Dione LII,
30. Of. Giorn. clegli scavi di Pomp. 1871, col. 182 seg. ) ;
ma
che fosse appieno riuscita e forse lecito di dubitarne; si per la
tenacissinia vita de' nazionali sistemi metric!, ancorache proscritti;
si poi non pochi indizii contrarii che la storia metrologica po-
trebbe offerire. Non sarebbe quindi assolutamerite impossibile,
che dove nelle indicazioni metrologiche per le provincie soggette
a Roma ordinariamente presumesi di dover scoprire misure ro-

mane, ce ne apparissero invece di municipali.

Intarito, senza correre a niuna prematura conclusions, mi


starb pago ad osservare come il nostro frammento di dolio paia
offerirne bensi un' unita di misura maggiore dell' anfora romana ;

ma come insieme la scienza, giustamente diffidando di sperienze


isolate, non possa riporre fiducia che nel consono risultato d' una
sufficiente serie di opportune e rigorose niisurazioni concordi.
Checche per altro ne sia non ho voluto pretermettere di

additare questa nuova via, non tentata ancora per la quale in ;

mancanza d' integri vasi numerati, da rilevarne con qualche si-


curezza (se pur sia possibile )
1' antiche nostre unita di misura;

anche lo studio de' semplici frarnmenti puo porgerne un elemento


geometrico non indegno di attenzione un fattore di calcolo, non ;

punto immaginario, ne dispregevole, da guidarne forse a conclu-


sion! importanti.

136.* XJ,--

Lettere incise dopo la cottura sopra un frammento di dolio

della terramara di Gorzano ( Coppi Monogr. 1874, p. 4 Tav.


84

XXXVI, 2). Dev' essere 1'


espressione della capacita del vaso:
non meno di quaranta misure, e non piu di quarantanove, o qua-:

rantanove e niezza (
Cf. n. 139 ).
Ordinaria capacita, intermedia
tra la quadragenqria e quinquagenaria si sovente ricordate dagli
scrittori Cato R. R. LXIX, CV, CXII, ec.
( ),
e prevalente anche
ne' nostri dolii ( V. n. 127, 134, 135, 137 ) ;
come e ovvia in

quelli di Pompei :
XLIII, XLV, XLVI, L
IV 2779, (
C. L L. T.

2787, 2789, 2790, 2791, 2792). Monsignor Cavedoni non dovea


aver presenti queste catoniane misure quad/ragenarie e qumqua-

genarie di dolii, ne i sesquiculleari dolii di Columella ( R. R. XII,


18 ), quando scrisse che la ordinaria misura dei dolii parea esser
1

quella di dugento congii all incirca, ricordati da Palladio ( X,


11 che sono anfore venticinque.
),

Meriterebbero esanie le capacita di que' dolii pompeiani, se

pur son integri a bastanza, in rapporto colle iscrittevi indica-


zioni nuineriche e piu poi quelle d' altri dolii
; portanti cifre
che in piu od in meno se ne dipartono assai LXXXIV, XIX, :

XVI. XIII (Ivi 2794, 2810, 2805, 2808 ). Se que' numeri per
sorte non fossero proporzionali alle capacita, di che hannovi altri

esempi a Pompei ( Im p. 172 ), potrebbe aversene materia di


non agevole studio. Ma proporzioni son salve, non dovra
se le

fallire la scoperta della lor comune unita di misura: sia romana

com' e probabile, prevaluta alle anticlie; sia provinciale soprav-


vissuta per avventura alle metriche perequazioni han onde ci

conservato rnernoria scritta e monumentale riprova le due mense


poaderarie di Minturna e di Pompei Cf. Gfiorn. degli scam di
(

Pomp. 1872 c. 144 seg. ).


Quanto a me, trovandomi con soli cocci tra rnano, ridotto
a dover pur cavare alcun lume dall' ispezione di nudi franimenti,
non posso che riferirmi a cio che mi son provato di esporre nel
numero precedente. II ch. Coppi assogna il diametro di metri
1, 40, nel punto della epigrafe, a questo framniento ( Monogr.
1874 p. 5): diametro, cui corrisponderebbe un volume sferico
di lit. 1426 ;
cio e a dire un 55 anfore romane numero : di poco
85

superiore alia inetrica notazione del vaso. Ma come e osservabile


ne' nostri men mutilati framrnenti, e nel bolognese dolio ricor-
dato al n. precedente, queste notazioni soleano apporsi in vici-

nanza dell' oiio, verso il ristrignimento del collo (


V. n. 127,
133, 137, 138); che dovea avere lo scopo, non solo della mi-
glior luce, quasi a niodo di leggio, sopra un piano inclinato, ma
di poter interrare nolle celle i dolii senza nasconder le rnarche.
Or per quanto puo rilevarsi da' nostri tre dolii, di che al n. 124,
il lor diametro all' approssimativa posizione della marca sta al
dianietro massimo nel rapporto di 2 : 3 nell' uno, e di 5:6 negli
altri due. Applicata la minima di queste proporzioni al nostro caso,
il vero dianietro doliare salirebbe a m. 1,68, con una rispondente

capacita sferica di lit. 2482 la tenuta, cioe d' un 95 anfore ro-


:

mane, inconciliabili colla marca, ovvero d' un 47 misure doppie


di esse. Le quali soddisfacendo al doppio dato, geometrico e
numerale, del framniento parrebbero confermare gli stessi indizii
1
al numero precedente avvertiti d una locale unita di misura
diversa dalla romana.

Registro questi' risultati del calcolo sol come argomento di

studio e di erudita curiosita; non volendo, ripeto, lasciarmi con-


durre da dubbiosi tentativi a dar corpo alle ombre.

13T.* XL

Frammento di dolio di Gorzano pubblicato dal Coppi, con


cifre numeriche incise dopo la cottura,
poco al di sotto dell' orlo

(Monogr. di Gorz. 1874 p. 5 Tav. XXXVII, 1 ).


A livello della

epigrafe ha il dolio m. 1, 18 di diametro: che al rapporto 2:3,


o 5:6, toccato al nurnero antecedente, farebbe supporre un mas-
simo diametro del vaso di m. 1, 42 a m. 1, 77. Or di questi
due diametri suppositizii 1' uno darebbe uno sferico volume di

lit. 1499, od anfore romane 57; 1' altro lit. 2854, che fatta la

sottrazione del /^ 5 ,
onde in quella forma di bocca piu stretta
86

abbiani veduto la sfera eccedere il dolio (V. n. 135), scende a


lit. 2664, vale a dire a un centinaio d' anfore romane, o sia a
una cinquantina d' altre misure doppie delle medesime.
L' asta incoinpiuta clie segue la X non puo essere che una
I o una L. Nel primo caso la cifra doliare potrebbe variare da
XI a XIIII :
impossibili numeri, per la troppo niaggiore am-
piezza del vaso. Abbiam dunque 1'usata quarantina ;
la quale
colle perdute piu as.cendere a XLVIIIIS.
unita poteva al piii al
Ed e notevole, come anclie in questo frammento 1' anfora romana
non ben s' aconci ne all' una, ne all' altra supposizione e paia ;

meglio attagliarsi una niisura incirca doppia di essa.

IBS. X IIX

Parte di labbro.di un grande dolio del museo civieo, spez-


zato in due, ma ricomposto ;
trovato nel 1871 a Collegara: con
caratteri incisi, dopo la cottura, poco al di sotto dell' orlo. Dinanzi
la prirna X
abbastanza di spazio da mostrarne clie non dovette
e

essere preceduta da altre cifre^ come noil potea seguirne dopo


la seconda, che appresso la decina ne da coinpito il numero

delle unita : IIX = 8. Ma supporre un nuinero di sole XIIX mi-


sure, e incompatibile colla curvatura del frammento e la conse

guente dimensione del dolio. Siccome per altro dopo la prirna


X lo spazio della fenditura e del risiauro del frammento non
e incapace d' aver potuto ricevere una L, forse la notazione pri-
mitiva pote essere XLIIX.
II dianietro del dolio a livello della epigrafe, preso con ogni

diligenza possibile da me e dal ch. Boni direttore del museo,

par essere incirca di m. 1,40; quale stando anche al minimo


il

de' due rapporti uotati al n. 136, farebbe supporre


precedente
nel pieno del venire un rnassirno dianietro di m. 1, 68; con una

corrispondente capacita di lit. 2500 incirca, che sarebbero 96


anfore romane ;
il
doppio appunto del numero portato dalla marca.
87
Cosicche tntti quest! calcoli, qualunque possa esserne 1'
approssi-
mativo valore, sempre paion ribattere sulla stessa apparenza
d' un' unita di misura doppia della rornana. Che sia a pensarne
per altro non potra risolversi clie per sperienze migliori.
Quel rnodo di scrivere 1' otto per sottrazione di due unita
dal dieci, gia venutoci innanzi al n. 133, ha nurherosi riscontri,
massime antichi :
IIX, XIIX, XXIIX, IIL, LXXIIX, XCIIX (
C.

L L. T. I. 834, 974, 623, 1092, 198 n. 34; T. IV 1455; T. Ill

5988 ).
E talora le due unita si premettono (
affatto : IIXXX Ib.

T. Ill 5714); in piu stretta concordanza colla numerazione par-


lata, che profferisce appunto duodetriginta, come duodeviginti, duo-
dequinqiiarjinta, ec. E come le due unita, cosi prelevansi talora per

anteposizione anche le due decine :


XXC, XXCIIII (
Ritschl Prise.
M. mon. Tav. 48, B; Tav. 51, B. C. I. L. T. I, 551 ).

13O.* --IXS

Frammerito di dolio di Gorzano della raccolta del Coppi


( Monogr. 1874 p. 4, Tav. XXXVII, 3 ).
I caiatteri, inolto rego-
lari, parvero impressi al Coppi sull' argilla molle. lo non vi

riconoscerei che un' incisione piu accurata doll' ordinario; ma


nulla piu. Ne dovea essere diversamente non parendo possibile, :

in un dolio fresco, innanzi le modificazioni che dee subire al


sole ed al fuoco, determiname la capacita con tale esattezza da
da poter valutarne sino alle mezze unita di rnisura ;
come nella
nostra niarca vediamo.
Alia dirittura dell' epigrafe il dianietro del dolio e di m. 1, 18

( Coppi L. c, p. 5); appunto come 1' altro n. 137, che ha la

marca XL"", E
tronca nel fine. uguali deb- siccome a diametri
bono verisimilmente corrispondere approssimative capacita eguali,
cosi, reciprocamente illustrandosi e completandosi le due epigrafi

doliari, non starei in forse che il giusto supplimento di questa


non abbia ad essere XLIXS e che molto prossima alia cinquan-
;
88
tina debba essere stata ancor 1' altra. Confermandosi di tal
guisa
le geometriche induzioni tentate a.l detto n. 137, e inedesima-
mente applicabili a questo, sull' apparente corrispondenza della

capacita del vaso a ana cinquantina di misure, non romane, ma


non poco maggiori di esse.
Con tutto ci5, (non rni stance di ripeterlo), ben lontano
dal voler riporre una improvida fiducia in calcoli fondati sopra
elenienti si difettivi ed incerti, ne riguardo le conclusioni come
semplici e non ispregevoli sospetti; augurando che la scoperta
d' alcun integro vaso numerate venga a recarci la conferma, o la

disdetta, di queste geometriche divinazioni.

XII

Minimo frammento di un nostro dolio veduto dal Direttore


del nostro inuseo civico, ma andato perduto. La prossimita delle

fratture potea lasciar supporre che altre letters precedessero, o


seguissero. E restava pur dubbio se il numero fosse a leggersi

XII", o capovolto

TEGOLI E MATTONI

141.* Q'AC \j/XH

Mattone del museo Crespellani, scoperto a Praguarato in


Savignano di Modena con sigillo Q ACVTI Q L Bortolotti
. .
(

Fiyul. p. 22). Belle lettere antiche a rilievo, con punti trian-


golari :
Q perfettamente tondo, a coda orizzontale; VTI e QL
monogrammatiche. In luogo di ACVTI io per abbaglio avea
89
letto da prima ACVT non avendo avvertito che la seconda asta
;

dell' V non termina semplicemente in una orizzontale, come


nel noto nesso VT delle moneto della famiglia Lutatia (
Biccio
Lut, 2 ),
ma la trapassa come nel cornunealtro nesso TI (
C. I. L.

T. Ill 3214, n. 14, 16; 6010, n. 84), formando il raro mono-


gramma VTI ;
di cui or non so ricordare altro esempio. II nesso

TI, a modo di croce latina, e pure in altra terracotta di Savi-

gnano stesso, e del medesimo museo (


Cavedoni App. N. Sill. 111,2).
E
nota per altri importanti nostri monument! la modenese
gente Acutia (Cavedoni, Harm. p. 128); e sebbene ricorra anche
lontano, nelle Spagne, nelle Gallie, nell' Elvezia, su figuline
OFFIC
questo nome: OFIC AC VTI, ,
AC VTI. M, OF -AC, ACVT 0,

ACV (C.LL. T. II 4970 n. 6. Froehner 11-13), non dubito

punto che il mattone non appartenga a una nostra fornace. Anzi


essendo quasi tutti quegli stranieri bolli figulini in vast rossi,
che solean portarsi lontano, e ricordando la testimonianza di

Plinio sull' ampio spaccio terrestre e marittimo del vasellame


di Modena, sorgerebbe il sospetto che que' rossi vasi per avven-
tura esser potesser de' nostri. Ma da semplice parita di nome non

pub, e vero, dedursi identita di fabbrica: notero solo, che le os-


servazioni del ch. Crespellani farebbero credere, che intorno alle

nostre fornaci antiche s'


aprissero insieme officine di materiali
laterizii e di lavori di rota : anche finissimi e corallini.

Q- ACVTIVS
AMATOR
AGATIAE

Grande mattone
sesquipedale, iscritto sull' argilla molle,
pare con un ottuso fuscello; murato all' ingresso d' una grotta,
o ghiacciaia,. nel giardino di villa del sig. comm. aw. Pietro
Magiera in Corleto. In un fondo del quale, in detta villa sui
12
90

Baggiovara, fu trovato un dodici anni fa nell' arare


confi.ni di
1

11 Era il primo d una fila di sei eguali mattoni, oriz-


terreno.
zontalmenle disposti per traverse, a poca profondita, per coprire
uno scheletro: e il mattone litterato rispondeva sul teschio. Quella
stessa fila, diligentemente raccolta dal colto proprietario, e or
murata a fior di suolo nel boschetto di quel suo giardino: solo
sostituitovi, con avvertenza lodevole, un mattone anepigrafo al

sopradetto epigrafico, collocato a riparo dalle intemperie.


A Marzaglia, a poche miglia da questo sepolcro, fu trovato
un cippo di Q.- ACVTIVS" SP- F- OPTATVS (
Cavedoni Marm.
p. 128 ) ;
che ne offre lo stesso gentilizio e prenome del presente
mattone e del precedents bollo laterizio. E, come il detto sigillo,
il nostro graffito ha caratteri neglettl si ma non di bassa eta;
colla Q a coda orizzontale :
paleografico indizio di antichita nelle
nostre epigrafi (
Cavedoni App. N. Sill. p. 4 ).
Per cio, e per
la medesimezza del nome, solito ripetersi nelle famiglie, si puo
entrare in sospetto della identita, se non del figulo liberto Q.
Acutius Q del nostro Q. Acutius Amator, almeno della gente e
della fornace. La quale probabilmente appartenne al nostro Ama-
matore; e non dovette
esser lontana non parendo verisimile, cne :

ad apprestare un unico mattone per un sepolcro servile fosse


stato mestieri ricorrere a considerevole distanza. Che poi un mat-

tone delle oificine degli Acutii, se pur non furon parecchie di


questa gente, possa esser passato dalle vicinanze della Secchia
alle rive del Panaro in Savignano, non fa meraviglia; poiche le
buone vie d' acqua, e quelle di terra eziandio, doveano favorire tra
noi il trasporto de' material! da costruzione :
apparendoci tra no-
1
stri ruderi non solo 'marmi d Italia e di Grecia, e granito di

Milano, e tufo della Venezia, e trachite di Monselice., ma altresi


mattoni Cartoriani e Pansiani, di nota provenienza lontana.
cognome Amator, benche mancante nel si
II ricco e diligente
Onomasticon del ch. De Vit, e noto per diverse epigrafi grute-
riane (p. DCXXXI, 2; DCtXXXVIII, 8; MXLII, 7); e ricorre
anche in bolli figulini della Britannia, del Norico, ec, :
AMATOR,
91

AMATORIS (C. I. Z. T. VII, 1336 n. 57, 58; T. Ill 6110


n. 13).

Nel nome servile AGATIAE manca o T aspirata dopo la

T, che correttamente renda AGATHIAE o una lineetta ;


di con-

giunzione fra le due lettere TI, che lo trasformi in un seiuplice


AGATHAE. Scorrezione ortografica, o paleografica, della quale si

potrebbero moltiplicare gli esempi ma senza poter risolvere qual :

delle due sia occorsa nel nostro mattone. L' osservazione osteolo-

gica avrebbe forse potuto togliere il dubbio ;


essendo Agatkias
noto cognome maschile (
Murat. Thes. DCLXXXIV, 6. Mommsen
Inscr. Neap. 6921. C. /. L. T. Ill, 2094. De Yit. Onom. s. v.

AGATHIAS), mentre Agatha e ovvio cognome femminino; ben-


che per vero anche qualche mascolino esempio non manchi:
OCTAVIO AGATHAE ha un marmo napolitano (
Mommsen L. c.

2624). La lunghezza del laterizio sarcofago, ch' di metri 1,72

(statura virile), non porge lume bastante: poiche, fosse pur


femminile lo scheletro, 1' uno de' sei mattoni non potea rispar-
miarsi senza discendere da' sei piedi romani a' soli cinque : al

di sotto, cioe, d' un' ordinaria statura di donna.


IInostro mattone epigrafico, forse un p6 piu stretto degli
altri che gli faceano seguito e che non ho bene osservati, ha la
lunghezza di cent- 44, propria misura sesquipedale del mattone
tydion e la larghezza di 27
;
alcun che scadente dal giusto piede ,

di me presso 11 Sig. F.
Roma. Altri mattoni romani misurati da
a
Rangoni Baggiovara variavano nella lunghezza da cent. 45 a 48,
nella larghezza da 30 a 30,5, nella grossezza da 7 a 5,5 ;
uno era
largo cent. 36. Que' del museo civico descritti dal ch. Boni hanno
queste varie misure : 43 X 28 X 6 ;
43 X 28 X 8 ;
43 X
29 X 6,9 ;
50 X 34 X 6 41 X
;
41 X 5, Gli altri, prove-
nienti da scavi urbani, che fan muricciuolo alle un
crepidini d'
tratto d' antica nostra strada rifatto nel museo lapidario, han queste
varie dimension! :
41,5 X 28 X 6,8; 43 X 30 X 6 44 ;

X 29 X 6,5 ;
_ 44 X 30 X 6; 44,5 X 30 X 6,5 45 ;

X 30 X 6 ;
45 X 31 X 6. Dimensioni, nelle quali e palese
92
essere il
piede romano la normals unita dr inisura come vedreino ;

piu innanzi essere la libbra romana la metrica unita di parecchi

nostri antichi pesi marmorei, che avro a pubblicare. Concordance,


che avvertitamente, noto, per istare sempre piu in guardia sulle ap-
parenze dianzi mostratecisi d' una locale misura di capacita diversa
dalla romana. Sebbene la verisimile antichita maggiore del dolii,
manifestata dall' arcaismo de' caratteri ,
renda non inipossibile la

diversita' di sistema fra essi e i


piu tardi pesi e mattoni.
precedente mattone Q- ACVTI Q L ha la grossezza di
1 -
II

cent. 7,3, tre giusti pollici romani; la larghezza di c. 14, mezzo

piede: e la lunghezza, che essendo frammentato il mattone e


sol di c. 23, dovea raggiugnere il piede.

ADFORNCS
(143.*) LJEMILI
F RT I S

Riporto questa pregevolissima tavoletta laterizia del museo


Crespellani gia pubblicata dal Cavedoni, che vi lesse AD FOR-
Naces CAT L- AEMILI FORTIS (App. N. Sill III, 1), sol per
darne alquanto piu esatta la copia, e non ominettere una osser-
vazione importante.
Ho inteso supporsi, che il monogramina finale della prima
linea, anzi che AT
qual parve al Cavedoni, possa essere AE; da
mostrarci la figulina di L. Emilio Forte non essere che una delle
tante fornaci Cesaree. Quali sono per esempio le cesaree figuline
Settimiane d' un latercolo del Museo di Parma: ..EX' FIG- CM-
N- SEPTIMIANIS"-; Ex figlinis Caesaris Nostri Septimianis (Bor-
1

ghesi Annal. arch. 1840 p. 239 n. 24). Ma, coll originale dinanzi,
veggo che la propos'ta lezione e piu ingegnosa e seducente, che
vera.
II controverso nesso AT, della prima linea 6 troppo dissiniile
dal vero nesso AE della seconda. In questo le tre lineette oriz-
93
.zontali della E sono ben distinte e spiccanti; e la superiore di
esse nettamente dipartesi dal vertice dell' A, senza oltrepassarlo
1

in nulla a sinistra. Per contrario nell altro monogrsiinma la supe-


riore traversa visibilinente prolungasi anche a sinistra e delle ;

due inferior! lineette che dovrebbero,


compire la E, non appare
rudimento nessuno. Abbiamo adunque il nesso AT, ovvero TA ;

come nei numini della famiglia Malia ed Atilia: MA.T!ienus, ATILI


(Riccio, Mat. 1,3,5; A til. 1); o in que' della Baebia e Lutatia:

TAMP&, LVTATI (Riccio, 'Baeb. 2-11 ;


Lut. 2). Mantengo pertanto
la lezione del Cavedoni CAT'" ;
sola accettevole fra le due CAT
o CTA portate dal nesso.
Queste fornaci per conseguenza, ch'io propenderei a credere
nostre, sebbene non dissimuli che un seinplice latercolo, facilniente
tramutabile da luogo a luogo, sia monumento di troppo incerta
attribuzione geografica, non son da aggiugnere al novero delle

imperial! ;
ma alle tante altre ch' ebbero il nome da possessori
privati, come le Brutianae, Caepionianae, Carlorianae, Marcianae,
Pansianae, ec. In un nostro rnarmo votivo son ricordati CATII
FRATRES (Cavedoni Harm. p. 184); onde e fondi e fornaci
Catiani e Catianae avrebbero potuto dinominarsi. Anche un bollo
del Froehner CATIO (n. 601), vale a dire CATI Officina, suppone
una fornace che avrebbe potuto e dirsi Catiana, e conservare quel

primitive suo nome anche


passata in possesso d' altra famiglia ;

come Cartorianae che appartennero ai Critonii di Padova,


le fornaci

o la Bruliaria posseduta da un M. Rutilio (Borghesi Annal. arch.

1840, 238). Cosi poterono appartenere a un L. Emilio Forte


p.

quelle nostre fornaci CA.T'iande.


Anche in un marmo reggiano e ricordata una CATIA IAN-
VARIA (Caved. Marmi p. 107).

Sigillo d' embrice, mutilo d' ambi i


capi, trovato nel ricordato
pozzo Casini a Bazzano; ed ora accolto in quel museo. E il traggo
94
da apografo del collega A. Crespellani (V. 1'
Appendice}. Come
non e raro in altri bolli figulini, la forma della N e invertita:
discendendo la media asta a sinistra, anzi che a destra (V. i n.
106, 145, 161). Per la qual cosa possono egualmente appartenere
a una prima N anclie le due aste che precedono, concorrenti ad
angolo in alto. E debb' essere gentilizio e cognome, come (A] NNP
CQMnnis.

145.* BMAl/lIBBTOF-

Grand! lettere maiuscole segnate col dito sull' argilla molle di


un massimo embrice romano del museo civico, trovato a Nonantola
(Bortolotti Flgul. p. 28). I caratteri, di rnano franca ma di rozza
forma alquanto allungata, occupano tutta la lunghezza dell' em-
brice che frammentato alquanto a destra puo, dopo la incerta P,
;

aver perduta una lettera. Ha T piu alta dell' altre lettere la


la ;

N ritrosa come ai n. 106, 144, 161 1'A a traversa angolare; la


:

M sormontata da una linea medie piu corte delle


e colle aste

laterali; forma arcaica, come in denarii della famiglia Atilia (C.


I. L. T. I, n. 320), ma durata anche nell'evo cristiano (C. /. L.
T. III. n. 4098).
Sul mezzo par mostrarsi la nota formola MANIB d' alcuni
bolli figulini; appiccicata talora al nome del figulo, come PAP-
MANIB Froehner 268). Altri potrebbe ravvisarvi in principio la
(

nota formola cristiana Bonae Memoriae, e tentar di leggere B- M -

AN-wI' BR(wfo')? TOP(mm')? Tutti supplimenti egualmente infidi.


lo lasciero ad altri il trovarne il vero: Davus sum, non Oedipus.

146. C.CESTi

Frammento di tegolo della R. Biblio'teca Estense ;


di prove-
nienza a me ignota, ma probabilmente dell' agro nostro, trovandosi
95
con altri monumenti epigrafici delle provincie modenesi. II bollo
e mcompiuto ma il Cavedoni ne pubblico uno integro: C'
;

CESTI- SATV, rinvenutosi nel mirandolese sul confine mantovano


(Mem. di Relig. Ser. Ill, T. II, p. 51. N. Sill. LI, I); e che
prende luce da altro del niuseo di Parma pubblicato dal Borghesi

Ap ET PAE COS TRAV


EX F OC CJSST SA
1'insigne bollo consolare, portante i nomi di Aproiiiano e Petino

(a. 123 di G.' C.), uscito egualmente dalle figline Oceane di C.

Cestio. Saturnine, ne insegna I'approssiniativa eta ancora del nostro.


Donde provenisse quel raro latercolo lo ignoro; solamente so che
con molti altri del museo di Parma appartenne al Can. Francesco
Nicolli di Firenzuola, e prima al museo fondato verso la meta .

del passato secolo dall' Abbate Alessandro Ch'iappini nel monastero


di S. Agostino di Piacenza.

DIIIICATV
PIIDICATVJ

Caratteri graffiti sull' argilla ancor rnolle d' un romano mat-


tone del comm. P. Magiera ;
da lui trovato in un suo podere in
Corleto.
Tiriamo un velo sulla turpe scritta: impudente dicterium
d' alcun ozioso frequentatore delle nostre fornaci onde rivelasi
;

pur nelle nostre campagne la stessa fetente piaga della corruzione

sfrontata, il cui lezzo ci offende ne' graffiti di Ponipei.


Delicatus e raro cognome, onde ci porgo esempio una romana
epigrafe muratoriana (MCCXVII, 6), e un altra del Polesine
DILICATVS (De Vit. Lap. Pol. p. 38); egualmente usato anche
al genere femminino (C. I. L. T.II, 2271. Mommsen Tnscr. Neap.
3269). Sebbene occorra talor nelle epigrafi sicconie semplice vez-
zeggiativo comune : Caecilia Q. L. Cinnamis Didiae Lauridi Deli-
catae Suae (Malvasia Marmi Pels. p. 485; ec. )
96

Lascio alcuni moncbi e nial rispondenti riscontri figulini,


come AILICAT, BILICAT, OF- BILICATI (0. 1. L. T. II, 4972
n. 6; T. VII 1336 n. 49. Froehner n. 396): poicbe, per quanto
sia negletto il nostro graffito, la lezione sua non ammette dubbio

veruno. La doppia II provenience da


e notissirna varieta dell' E,

corsivaepiit spedita scrittura (De Rossi Bull. arch. 1852, p. 24), e che
avvicendasi colla forma ordinaria anche nolle epigrafi piu anticbe

(Ritschl Prise, lat. mon. Tav. II, E, H; Of. p. Ill ).


Nei graffiti

pompeiani comunissima; e un solo esenipio ne reco: IIIIORAM


e

SI QVAIIRIIS SPARGII. IIIIILIV 1IT COLLIGII; moram si quaeres

sparge milm('m) et collicje (C. I.L. T. IV 2069): anzi ne'tanti


alfabeti cbe cola leggono si e forma predominante (L. c. p. 164
n. 2414-2518). Duro ancbe sotto 1' impero avanzato ( Cavedoni,
Bull. arch. 1852 p. 136); non ignota ancbe fuori d' Italia (C. /. L.
T. II, 4967 n. 31, ec. T. VII 1336 n. 81, 1276, ec.); ne fra
; ,

noi, cbe in altre terre cotte abbiamo GIIMINIVS, GAVIIKIVS,


LARIRIIII, ec. (Cavedoni Marm. p. 199; N. Sill. LVI, 3\App.
N. Sill IV. 3).
Ancbe la I in luogo della L ba pure esempi pompeiani (C.
I. T. IV Tav. I), e non ne manca altrove, ne tra noi (Cave-
L.
doni N. Sill LVI, 12; Marm. p. 199). II nostro cippo di Q.
Acutius Optatus in ispecie abbonda di questa sostituzione :
leggen-
dovisi FVIVIAE per Fulviae, IEPIDO per Lepido, C. I. per Cai
Liberto (Cavedoni Marm. p. 198).
L' antiquata forma dell' A e pure notevole nel nostro mat-
tone : la media lineetta non essendovi orizzontale, ma parallela
all" asta sinistra: com' e frequente a Pompei, e in monument!
assai piu vetusti (
C. I. L. T. IV Tav. I. Ritschel. Prise, lat.

mon. p. Ill; Fabretti C. Inscr. Ital. Tav. I Alpbab. )


II percbe
se non al tempo della repubblica, che non crederei, almeno al

primo secolo impero parrebbe attribuibile


dell' il nostro graffito.
Ne dee passarsi inosservata la tronca forma del nominativo

DIILICATV, cosi scritto non per mancanza di spazio ma per


elezione di pronuncia, come appunto in altro nostro mattone
97

C. MVNATIVS L- F- CRESPV (n. 151), cui. mi riporto. Nel


fine per altro della seconda linea 6 un incertissimo segno, che
potrebbe credersi avanzo d' una S ;
e che qui pure ci darebbe come
nell' altro esempio arrecato la contemporanea e indifferente uscila
in V ed in VS nel caso retto.

148. PIVNCIL

Quadrangolare sigillo d' embrice del museo Crespellani:


trovato a Savignano, sul Panaro. Lettere a rilievo, corrose assai

e difficilmente leggibili; ma
che esposte a conveniente punto di
luce obliqua nettamente mi si dimostrarono sol restandomi in- :

certo se la media lettera, piii svanita, fosse N od LI benche mi ;

paresse men pero non sto piu in forse,


dubbia la prima. Ora
avendo trovato questo stesso bollo in un tegolo cesenate del ch.
Tonini: P- IVN- OIL (Figul. rim. n. 132).
Fra' pochi cognomi che ban principio dalla sillaba Oil, come
Cilix, Gilicus, ec. il preferibile e Cilo, o Chilo ebbe lunga voga ;
ch'

nell' eta repubblicana, e nella imperiale. L' abbiamo in denarii della

gente Flaminia L FLAMINI* CILo ( Blccio, Cohen Flam. 1 ); e una


1
:

arcaica olla cineraria porta scritto GIL- L- V (jO. L L. T.,I n. 992).


Sull' entrare poi del secolo terzo era popolare e diacritico cognome
consolare: CILONE ET LIBONE COS (C. I. L. T. Ill 5578,
3913, ec. ).
La forma abbastanza buona, ma allungata, de' nostri

caratteri parrebbe assegnare il sigillo intorno a quel tempo.

140. -X*M*P

Bollo embrice a grandi lettere rilevate di forma


d' antica.

De' due punti triangolari il secondo non e interposto fra le due


ultime lettere, ma sovrapposto allo spazio che le separa. La P
13
98

al modo vetusto ha 1' occhio noa chiuso. E nel museo Besini, in


Saliceto Panaro : e fu trovato in una delle ville conterraini.

Con ogni verisimiglianza qui debbonsi avere i tre nomi ro-

mani perci6 il supplimento della prima lettera sara K e non


: X :

e avrerno il Kaeso, raro prenome de' Fabii, Acilii, Duilii, che

per se stesso e indizio di antichita (Bull. arch. 1869 p. 270). II

gentilizio potra essere Marcius, Maternius, Munatius, Murtelius, ec.


volendo desuinerlo dalle epigrafi nostre ( Cavedoni Harm, p." 229,
230; N. Sill. p. 36, 63 ) il cognome Plocamus, Plancus, o simile.
;

15O-151.
Grande bollo, di bel carattere a incavo, in due similissimi
franimenti d' embrice; 1' uno del sig. conini. P. Magiera, trovato
anni sono nelle sue terre in Corleto ;
1' altro rinvennto poco
lungi di la nel 1870, nel campo Gazzoli in Magreta, e passato
al inuseo Crespellani.

E un monogramma pari a quello de' nummi della farniglia


Matia (Cohen, Mod. cons. Tav. XXVII 1-3; LIX 1-3. C. I. L.
'

T. I, 291, 237); che i vecchi numismatic! soleano attribuire


alia famiglia Pinaria, leggendovi NAT, Natta (Riccio, Mon. di
Fam. p. 143 ),
ma che il Borghesi restitui alia sua vera lezione
(
Oeuvres T. I. p. 245 ).
II Nalta, proprio cognome della famiglia

Pinaria, trovasi bensi fra' suoi denarii, ma in lettere disgiunte


NAT (
0. I. L. T. I, 295 ).
II non dissimile monogramma M
leggesi pur MA.xlmus, e non NA ..... nelle rnonete della famiglia
Fabia ( Riccio L. c. Tav. XVII, 1 Tav. LIV, 1-2 ). ;

Cio ne invita a leggere MAT anche negli embrici nostri ;

e supplirvi o un gentilizio Maiidius, Matius, Maternius, come il

MATICIVS FECVIT (sic)


1

d un vaso del Mommsen (


L L. T. Ill,
C.

6110 n. 137); o piu probabilmente un cognome, MATERNVS,


MATERNI.NVS,' MATVCVS, MATVRVS- F, MATERNIAN' F,
MATTO- F, MATVG- FIIC, cha abbondano in sigilli figulini
99
cT oltramonti (
C. I. L. T. II 4970
308, 310; T. Ill 6110 n.

n. 125-129; T. VII, 1336 n. 676, 679, 682). Un oscuro bollo


flgulino ha il museo De Minicis MATDFMER SIANESS... (n.135). |

In un nostro cippo modenese e il gentilizio Maternius (


Cavedoni
Marm. p. 229).

C- MVNATIVS
(159.*) L-F
CRESPV

Ripeto piu correttamente questo mattone, ora esistente nel


museo civico, e trovato intorno a quattro lustri fa ,al Bondeno
sul confine ferrarese. Mons. Cavedoni, che il vide nel 1855 e

ignor6 il luogo del trovarnento, il pubblic6 come segue (N. /Sill.


LVI, 10):
.
C- MVNATIVS- L-F
CRESPV
Madopo il Crespu niuna lacuna, da doversi indicare con
puntini. II mattone e integro, e conservatissiino ;
ne sulla nitida
area v' ha dopo il cognome altra traccia di lettere. II tronco
nominativo CRESPV fa quindi riscontro al precedente DIIIICATV
(n. 146), e puo scambiarsi lume col colebre nostro sasso conso-
lare C- ANTONI'M'TVLI-COS (Cavedoni N. Sill I), che il Ca-
vedoni col Mommsen ritenne offerirci il caso retto ( App. N. Sill.

p. 16). E taF e tuttora la tronca nostra profferenza vernacola:


dicendo noi Tuli, Antoni, in luogo di Tullio ed Antonio. Di
queste nostre vernacole stroncature abbiamo un altro antico ed
insigne esempio nonantolano ;
E CVO NO DOLVI DV FVI NVC
DOLIO QVIa NO EST ;
cioe a dire E quo non dolui dum fuit,
:

nunc doleo quiet, non est (


Caved. N. Sill. XIX. Malmusi Mus.
Lap. p. 63 ). Del resto la popolare uscita in V, tanto nell' accu-
sative, che nel nominativo, ha esempi non pochi. E puo vedersene
nei pompeiani graffiti; come miliu, ommessa la M, locu patronu,
ommessa la S (
C. L L. T. IV 2069, 1023, 1033).
100

E poi note vole. 1' ortografica differenza tra


il compito gen-
tilizio cognome. Forse quest' ultimo fu la usuale
e lo stroncato

e diacritica appellazione del nostro C. Munazio scritta percio ;

colla piu spiccia profferenza dell' uso ;


mentre 1' insueto, noa
e

abusato, gentilizio mantenne la plena terminazione latina. Anche e


osservabile la forma in luogo del CRISPVS latino: con-
CRESPVs,
forme all' antichissima pronunciazione italica, durata nelF italiano

crespo, e modenese cresp, d' oggidi. Abbiamo in monumenti etru-


schi CRESPE, CRESPIA, CRESPEASIA, CRIISPINIASIA (
Fa-
Vedi Gloss. Hal. a quelle
bretti C. Inscr. It. n. 157, 159, 158, 953.
voci ) nel quale ultimo vocabolo, bench.6 abbian letto CRISP...
:

il Lanzi
( Sagg. ling. etr. T. II p. 414 ), e il ch. Conestabile

(
Iscr. etr. della Gall, di Fir., p. 223 ), pur si avrebbe la stessa

prolazione di CRESP"' a giudizio del Cavedoni (


Notizie di Mons.
Caved, p. 476 ),
del Fabretti, (
Gloss. It. 1. c. ),
e del Campanari
(
Bull. arch. 1851 p. 46 ).

mattone profondamente inciso, dopo la cottura, probabil^


II

mente servi per un modesto sepolcro. Ed entro il cavo delle


lettere restano languide traccie di antica rubrica: particolarita
nuova per noi, e dal Cavedoni non avvertita notata pero in ;

altre vetuste epigrafi. la una delle antichissime lapidi de' Sci-

pioni il Visconti osservo, quando venne in luce, entro la cavita

delle lettere la vetusta rubrica (


Ritschl Prise, lat. mon. Tav.
XXXIX f.
p. 34): e in
Pompei, preparataaltra iscrizione di

appena ma che la catastrofe


impedito di collpcare a suo avea
posto, fu veduta dal ch. Minervini la stessa tinta rossa negli
incavi (Butt. Nap. 1857 V. p. 113).
Non ignoro il mal vezzo 'd' alcuni moderni, lamentato dal
Marini ( Arvali p. 240 ), e dal Maffei ( Art. crit. lap. Lib. Ill, c. 1 ),
e seguito pur troppo in non pochi marmi del nostro Museo La-
pidario, di tignere i caratteri delle lapidi antiche, per farli me-
glio distinguere. Ma non e il caso di colorimento recente nel
nostro mattone.
101
II gentilizio Munatius, noto anche per le antiche monete, e in.

una tavoletta sepolcrale del nostro museo suddetto : ma e marmo


estraneo a noi, e proveniente da Roma (
Caved. Marm. p, 280 ).

153-156. P

Iniziale segnata con punta ottusa sull argilla molle di quat-

tro embrici trovati in un sepolcro alia Camatta, in Savignano


sul Panaro ;
e pubblicati dal ch. A. Crespellani ( Terremare mod.

p. 16 ).
La stessa iniziale ricorre anche in altre nostre figu-
line (
n. 86, 164, 165), ed e parimente in lucerna del museo
di Bologna (
Fabretti Butt. arch. 1870 p. 204 n. 51 ).

ORB

Sigillo a belle e nitide lettere d' incavo impresse in un


:

framrnento d' embrice del museo civico, trovato nel 1870 a S.


Polo di Sassuolo.
Tre lettere distinte da punti son ne' bolli figulini iniziali
de' tre nomi romani ( Cf. Cavedoni N. Sill. p. 63 ; App. N. Sill.

p. 11, 13): antico stile, di cui v' ha esempio anche in marmo


(
C. I. un sol punto, dopo la prima
L. T. I, 1413 ). Talora e

lettera; e allora non suol piu essere che prenorne e gentilizio:


L- GE, S-EP, P- VE, ec. cioe L. Gettii. S. Eppii, P. Venelii
(
Cavedoni N. LV, 5. Bortolotti Figul. p. 50. Borghesi Annal.
Sill,

arch. p. 184056 ). Se ogni punto manchi anche la polio-


246 n.

nomia puo mancare: AES, HER, ROM, TVR non son piu che
un sol nome, o cognome (Borghesi L. c. p. 241 n. 29. Museo De
Minicis n. 128, Pol n. CXXXIII). Tuttavia
145. De Vit. Lap.

se le tre lettere non formino sillaba, come ne' bolli QCP, QCQ,

QGC, SOO (Mas. De Minicis n. 187, 184, 185, 204 ), anche senza
1' ufficio de'
superflui punti la pluralita de' nomi e palese.
102
Di quest' ultima specie e il nostro bollo ;
e vi si celan tre
nomi : come C' Rabirii TSassi. CRABIR TES e in terra cotta del
rauseo De Minicis (
n. 162). Le stesse lettere incavate dopo la
cottura in un tegolo le pubblico il Cavedoni (N. Sill. LVI, 9); e
le giudico iniziali del nome d' un defunto. Forse tegolo e bollo

provennero dalla stessa fornace, dove taluno si divert! a incidere


nelF argilla cotta, o piu probabilmente nella secca, le iniziali
del proprietario.

158.* STA PAC

Bel sigillo di tegolo nonantolano, passato dalla collezione


Giusti al civico museo (
Bortolotti Figul. p. 26 ).
Confronta col
seguente tegolo di Carpi (
n. 158 )
e con altro ad esso eguale,
e pur carpigiano, pubblicato dal Cavedoni (
Marmi p. 209 ).
Ben-
che dopo 1' ultima lettera sia tronco 1' embrice, pur resta abba-
stanza dell' angolo della cornice da mostrare che ivi il bollo finiva.

Leggerei dunque STAtfw PACm, o PACciani, come suggeri il

Cavedoni ( L. c. ). Avendosi ne' citati bolli dello stesso figulo


espresso il suo cognome CE...., forse Celer, e certo che qui ]o
Statins ha officio di prenome: infrequente per altro, e che seb-
bene solesse scriversi (
ST Mommsen
Neap. 1685, 1399, Inscr.

4420, ec. ),pur incontrasi in monumenti antichi colla breviazione '

STA (
C. L L. T. I, n. 102, 169 ).
II gentilizio potrebbe egualmente essere Pacilius, Pacumus,
Pactumeius, od altro ;
ma preferirei il
per Paccius, e 1' insinuazione
del Cavedoni, e perche una famiglia di questo nome dovette
avere possidenza nel nostro agro. La nostra villa di Pazzano,
che ne' secoli andati scriveasi Patianum, in una carta del 1033
e detta Pacianum ( Tiraboschi, Diz. Top. v. sudd. ) con evidente ;

derivazione da un' antica gente Pacia, al modo stesso che tanti


altri nostri nomi topogranci di conio romano, Bebiano, Savignano,

Niviano, ec. han manifesta origine da quelli de' possessor!.


103
Tuttavia anche la stessa forma Paccianus potrebbe essere

gentilizia; avendosene di tali con desinenza in anus, enus, inus


( Ephemeris Epigr. T. II p. 26 ).

ISO. STA PAG CE

Bollo d' una delle tavole latericie che componevano un sepolcro


trovato in villa Cibcno (
di Carpi ),
come nel secolo scorso espri-
mevasi il
carpigiano Cabassi in un
piu sopra citato suo Ms.
(
n. 64). Potrebb' essere lo stesso tegolo della collezione Melloni

di Carpi, ( dove altre cose del Cabassi eran passate), pubblicato

dal Cavedoni (
Marmi p. 209 ) ; perch6 nella variante ch' egli
no da STA' PA* CE f'orse vi fa ommissione tipografica della

prima C; cosi scrivendosi ivi stesso i


proposti supplimenti STAfo'zw
PACaws, o PACcianus CEler. Di guisa che la memoria del Ca-
bassi avrebbe il merito di restituire la vera lezione del bollo, e

indicarcene il luogo del rinvenimento. Altro nonantolano bollo


dello stesso figulo ho registrato al numero precedente.

1OO. Q.VCATEIh....

Bollo, mancante del fine, in frammento d' embrice trovato


nel 1871 in villa Marzano sotto S. Martino in Bio: nove miglia
a settentrione da Modena. Le rozze e negletlissime lettere sono
ad esile rilievo; in parte non riuscite per troppa scioltezza del-
1'
argilla.
Non neazzarderb la lettura. Quel principio di gentilizio ha

esempi estremamente rari. Un sigillo del Maffei L* VCANI ( Inscr.

Ver. p. 428 ), potrebbe suggerir la lezione Q. VCAnii T. F. E i

due finali caratteri Ih, se avesser perduto un tratto d' unione,


come and6 perduta la traversa dell' A, potrebbero darci un co-

gnome, siccome HEnnes, od altro. Quel carattere h trovasi anche


104

usato per E: 1-VBAPhLVS (


C. L L. T. II 4970 n. 3.80), benche
per solito tenga luogo di F: IVSTVS [-licit- (
C. L L. T. Ill
6110 n. 112. Ritschl, Prise, lat. mon. p. Ill ).
Ma traendo il

Maffei quel suo bollo L'VCANI da una scheda d' altrui, non sto

sicuro che non fosse interpolate il punto, e la vera lezione potesse


esser LVCANI.
Stranii noini, quasi d' aspetto barbarico, se ne incontra ta-

lora ;
come in un marino di Peschiera P- VIRVCATE- P- F-- MAX...
(
C. /. L. T. V 4017 ); dove la seconda parte del nome consiiona
col nostro tcgolo. E se per la mala riuscita del bollo fossero in

questo niancate le inferiori traverse della penultinia lettera po-


trernmo, in luogo di P- VIRVCATE- P- F, avere Q- VCATE- L- F-
Ma un altro sospetto mi va per la rnente. Dissi gia come
i caratteri de' figuli rnobili, ne spieghino per ciofossero e se

le non rare inversioni (n. 94). Or Q- VCAT non e che pretto

rovesciamento di Q- ACVT, notissimo figulo nostro ( n. 140, 141 );


inversioni di cui potrei rnoltiplicare gli esempi : IANAARIIIIII
CO\TXALLI\, ec. (
C. /. Z. T. Ill 6540 n. 4, 9 ).
L' A poi senza
'
tra versa, a modo di lambda, 1' abbiam veduto pur ora ;
ed e fre-

quente nelle epigrafi piu antiche (


Ritschl L. c.-p. Ill ) ;
ne' graf-
fiti di Pompei, anche piu recenti ( Zangemeister C. L L. T. IV,
Tav. I ;
Bull. arch. 1874, p. 253-271 ) ;
ed eziandio in monument!
nostri Cavedoni, Marm. p. 237, 238 Mus. del Cataio p. 109, 114 ).
( ;

Conchiudo pero senza nulla saper decidere, e abbandonando


1' oscuro sigillo fra gli altri male intelligibili bolli laterizii (
C. 1.

L. T. VII 1256, 1261 ),


o figulini, come QVCVIR d' un' anfora
iberica (
0. /. Z. T. II 4968 n. 1 ),
o OVCNIOVT d' una riminese
lucerna ( Tonini, Figul. rim. n. 70 ).

IGO. bis
L VERI LATEI

Mentre queste pagine stanno per passare in torchio il ch.


Direttore del museo civico, cav. Boni, mi da notizia di questo
105
bollo di mattone roraano, comunicatogli dall' illmo sig. ing. Cesare
Guidotti: ne' cui fondi in Fabbrico fu ritrovato anni sono, in
mezzo a una risaia, poi non curato e nuovamente smarrito. L' epi-
grafe e resa di sola memoria dal sig. Guidotti, che dice d' averla
presente e distintissima. N' ho richiesto anche il fratello di lui

aw. Paolo' Guidotti, mio amico, che vide pure ed esamin6 quel
latercolo; e ne conferma la lezione. Dalla descrizione di lui rilevo
ch' erano grandi e belle lettere impresse a rilievo, sul fare di

quelle del precedente sigillo h. 158. Ho addimandato se LATEI


potess' essere incompiuta inipressione di LATER'" e mi ha ri-
:

sposto negativamente, poiche era compiuto il bollo e nitidissimi e

ben scolpiti i caratteri.Non ho interrogato se dopo la L seguisse


un punto; da offerirci un nome I/ ATEI; perche nella sua me-
moria quello era un solo vocabolo. II nome di Lucio Vero, potrebbe
richiamare il pensiero a fornaci irnperiali ma i commenti e piu
:

prudente rimetterli.a tempo avvenire, quando la buona fortuna


ci ridoni il mattone smarrito. o altro ne arrechi colla medesima
impronta.

VIAH

Grandi lettere impresse a incavo nella faccia inferiore di


un' ampia mattonella esagona del museo Molza proveniente, mi :

si dice, dagli scavi Trenti di Savignano sul Panaro. La mat-


tonella ha 1' usata forma di tronco di piramide rovescia, con 12
centimetri di diametro e un solo di grossezza. E d' impasto piu
fino dell' ordinario: spalmata nella faccia superiore d' una specie
d'ingubbiatura, o vernice, rossastra.
Sulla I e un grosso punto pari a quello che sta sopra all' M
nel precedente bollo n. 26 rara particolarita che in pochi altri
:

monumenti si osserva. Ricordero il BRVTI F in inonete della Fa-

miglfa Postumia (Cohen Med. Cons. Tav. XXXV, 10); il QVOM


14
106

d' una tessera ospitale di bronzo ( Minervini, Bull. Nap. Ser. I,

T. Ill pag. 92, Tav. Ill, 20); e, piii affine al caso nostro, un sigillo
M' ALFISIF di figulina velleiate, che il De Lama avea provato
di leggere M. Alflsi Figuli, e il Borghesi invece, senza riguardo
al punto, prefer! di spiegare M. Alft Siflli ( Annal. arch. 1840,

p. 241, n. 30). Sulla significazione di quelpunto, comune nei


inonumenti oscM (
Butt. Nap. L. c. ), regna una compiuta incer-
tezza. Fu creduto contrassegno di vocale lunga, interpunzione
interlineare, segno per guidare la direzione delle linee : ma il fatto

e die il suo ortografico ufficio, se pur ne ha alcuno, ci e ignoto.

La N, come spesso incontrasi ne' bolli figulini, e inversa


(V. i n. 106, 144, 145). La F sottoposta, qualunque ne sia la

significazione, Fecit, Figulus, Figlina, non lascia dubbio che nel


VIAN debba aversi un norne proprio. VIANTIMV e in un bollo
del Froehner ( 2117); VIANEGLVS in un marino di Spagna
(
G. I. L. T. II, 2698). Se il punto sovrapposto potesse tener

luogo d' un intermedio, VI- AN, V- IAN, come nel pari caso
suddetto avea pensato il Cavedoni ( Atf.
Dep. St. pair. T. Ill, p. VII ),

ovvii supplimenti si offrirebbero ;


Vlnedii ANfero^, Victor ANm',
Vetti lANuarius, Vents lANwam, ec.

*-

In una mattonella quadrilunga trovata alia Spinella, sulla


destra del superiormente a Vignola, e pubbllcata dal
Panaro,
Crespellani (Terremare mod. p. 14). Facea parte d' un accoltel-
lato di simili mattoncini a spina pesce, destinato al solito a sop-

portare un altro superiore ainmattonato di esagoni come puo ;

vedersi nelle tavole del Coppi (Monogr. di Gorz. T. I, Tav. Ill, 2).

La lettera e solcata a fresco con una punta acuta. (1).

(1) Non so chiiulere questa breve rassegua di nostri mattoni segnati, senza
una parola intorno a un singolare latercolo del museo civico, offerto dal conte
107

VASI VAJ\I i

E
(iG3 )* m
X

Lettere a rilievo sopra an mezzano disco fittiie, od opercxilo


di vaso del museo Besini, fornito di rozza presa centrale in forma

P. L. Valdrighi, che il cavo da ua romano sepolcro da lui diligentemente esplorato


in Casinalbo nell'autunno 1874 (V. Panaro 17 e 18 Febbrajo 1875, n. 47, 48).
E chieggo venia di uscire, in grazia di esso, un istante dal seminato. Eccone
la figura.

M'e stato chiesto die signiflchino gli spessi butteri, o pozzette, ond'e rego-
larmente piccliiettato e bucherellato il detto mattone. Non e che un orma di
piede destro umano, o piuttosto di.una suola flttamente bullettata; che ha lasciato
suir argilla ancor fresca 1' impronta delle tonde capocchie de' chiodi. II massimo

diametro di queste e di 9 millimetri. Verso la punta del piede la suola dovea


essere alquanto rilevata, perche ivi le borchie son meno impi'esse anzi le estreme :

sfuggono affatto. Tutto 1'esterno giro intorno al calcagno dovea essere perduto
e schiodatosi ;
e puo esser supplito da' piii minuti punti aggiunti alia flgura. fi

notevole la disposizione delle bullette a linee divergent!, tanto da evitare il

fiosso del piede; dove la suola non ha mestiere d' essere armata. Ne vuol tacersi
la nitida rotonditk delle capocchie ;
mentre in antiche scarpe, o calighe, o sandali,
non ricordo che chiodi a capo acurainato: quali erano i clam caUg/ares de' solda-

teschi calzari. ricavati dal Ferrario dall' arco di Costantino, e flgurati dal Rich
108

di dado. II Cavedoni da inesatto apografo fu indotto a cosi pub-


blicarlo ra |x{ , giudicando i caratteri esser lateral! alia presa
( App. N. Sill. VI, 4 ) ;
ma girato il coperchio appaiono mani-
Tf
feste le due lettere ,
come altra volta notai ( Figul. p. 17 ).

1G4. P

Bollo quadrato nel fondo d' un vaso color di terra cruda,


della collezione Besini : raccolto nel nostro agro. Forse iniziale

di figulo. La stessa solitaria P abbiamo ai n. 86, 153-156, 165.

IG5. \
m P

Rozzo disco, o coperchio flttile di 9 cent, di diametro; inu-


1

nito di cilindrica presa centrale, a cui lati son gli avanzi a rilievo
di due caratteri. A sinistra, cioe, una monca e incerta traccia

verticale, quasi
1

d un' I ;
ma
eke per ismarrimento di orizzontali

appendici potrebbe aach' essere avanzo di L o di T. A dritta poi,


bastantemente visibile, un P coll' occhio non rinchiuso secondo

(Diz. d antich. v. CLAWS }, ed anche i chiodini di rame di due etruschi zoccoli


femrainili scoperti e pubblicati dal ch. Gozzadini ( Gazz. dell' Emil. 1873 n. 329,

330). La larghezza della pedata e di circa 9 cent.; la lunghezza, tra Pestreme


borchie, e di cent. 23; ma computate quelle che mancano alle estremita, si le
sconflccate al tallone die le non impresse alia punt'a, pu6 raggiugnere cent. 25:
congrua misura di pie virile, e non di femrnineo, o giovanile, come a prima fronte

potea parere.
E nullaP importanza di questo mattone. Tuttavia mentre P eta romana ci ha
tramandati monument! del suo senno e della sua mano, non sara facile
inflniti

il sorprendere, e riavere sott' occhio, un' altra orma di piede, un altro fugace
vestigio di quel popolo famoso, che a si rimota distanza da noi calco il suolo
d' Italia.
109
1' antico costume. Possono essere iniziali di figulo, o marca di

fornace. Delia sola P abbiamo altri esempi (n. 86, 153-156, 164).
Questo coperchio, proveniente da Corleto, e nej museo civico.

166. R

Lettera di rilievo nel fondo esterno d' un vasello della col-

lezione Besini; appartenente al nostro agro. Forse iniziale di

figulo.

_ SILENVS
CLAVI FP

Da
apografo del ch. Crespellani. Bollo in fondo d' una patera
cruda trovata nel 1874 a Montalegno, distretto di S. Appollinare:
antico agro di Modena, sebbene or territorio di Bologna (
Vedi
VAppenclice}.
SILENVS e in altro bollo figulino britannico (
C. I. L. T. VII
1336 n. 1065). Del resto non e ignoto cognome ne' marmi della
superiore Italia (
Grut. DCCCXLII, 8; CMII, 11), e della me-
ridionale (
Momrnsen Inscr. Neap. 2263 )
: come se ne conosce
del pari e il gentilizio SILENIVS, e il vezzeggiativo SILENIVM.
(Grut. CCCCLXVI, 7; CCCCLXIX, 10; DCCXXVIII, 11).
CLAVIVS, piu raro ancora che CLOVIVS e CLVVIVS, ha
pure gruteriani esempi ( CCCII, 1 ; DCCXXIX, 6 tacendo ) ;

d' alcuni suoi derivati come Clavillia, Mommsen L. c.


Clavirius (

5061. Murat. Thes. CLXXII, 3).


Della doppia FF, che il Crespellani congetturalmente spiega

Fiff'iilus Fm7, ma che a nie parrebbe peccare di tautologia, non


ricordo altro esempio. Forse il secondo F non e che incoinpiuta
espressione d'un'E; darebbe FEa7, come al precedente n. 126,
e

e in qualche bollo del Froehner.


110

108. V

Altro conerchio fittile del museo civico, somigliante al pre-


cedente del n. 165; trovato a Collegara. Ha 10 cent, di diametro.
La V, a rilievo, sottoposta alia presa ricorda la simile V d' una
forma di lucerna (
n. 95 ).

1G9.* XX

Lettere solcate con punta ottusa sull' argilla molle nel fondo
esterno d' un vaso nerastro di Bazzano, pubblicato dal ch. Cre-

spellani (
Terrem. mod. p. 17 ).

Intersezioni di linee, ad angolo retto o no, sotto figura di


croce greca o decussata, non son rare in terre cotte antiche;
come, per citarne alcuna, in due vasi del la terramara di Gorzano
(Coppi Monogr. 1874 p. 17, 18, n. 226, 245). Segni non alfa-
betici, per lo piii, ma solo ornamentali; o piu probabilniente
arcani. Intorno a' lungamente intrattenuto il Mortillet
quali s' e

(
Le signe de la croix ec. ) ma di cui non sarebbe qui luogo a
;

indagare 1' ascosa significazione. Nel nostro vaso per altro quel
doppio decusse ha tutto 1'
aspetto d' una cifra numerica : il venti;
sia romano, sia etrusco. Ma non sarebbe agevole indovinare, che
abbia a poter significare in fondo a quel vaso quella espressione
della ventina unita numerale, che insieme colla decina e colla
;

dozzina ebbe in antico la sua speciale prevalenza ed applicazione; ,

ondo non e ancor smarrita interamente ogni traccia fra noi.


Ill

GRAFFITI

1TO. A

Lettera graffita nel ftmdo interno d' un vaso rosso della col-

lezione Besini; forse iniziale del nome del proprietario.

ITi. M. COMINI

Sgraffito capopie sull esterna parete del vaso di Carru


portante il sigillo O P' PE (
n. 21 ).
E il norae del proprietario,
1
che scrisse sul vaso capovolto. L' ha I antiquata forma di rombo
(
Ritschl Prise, lat. mon. col. Ill); e il nome Cominius ricorre
anche ne' monumenti piu antichi ( C. I. L. T. I. 1286, 1559 ).

Rozzamente graffito a punta di stilo sulla nera vernice este-


1

riore d una patera del museo Crespellani, provenuta dal piu


volte ripetuto campo Gazzoll in Magreta (V. 1'
Appendice}.
La lezione non ammette dubbio. La N finale ha la nota
forma corsiva, in cui 1' angolo formato dalle due ultimo aste
resta molto piu in alto che il piede dell' asta prima come nel ;

lAf^VARIA d' un graffito di Pompei riprodotto dal Ritschl (


Prise.
lat. moty. Tav. XVI, 1 linea 4 un' orizzontale scalfitura
)
: a meta
della prim' asta, potrebbe a prima vista render sembianza della
media lineetta d' una F. Philon del resto e notissimo nome ;
re-

cato da altre epigrafi (


C. /. L. T. II, 3805. Ritschl. L. c. Tav.
LXXVI, H ).
IT'S - XT' 4. X, NV

Lettere granite, la prima nel mezzo, F altre da lato, sotto

il fondo del vaso aretino di C. Memmio ricordato al n. 18 (Bor-

tolotti, FiffuL p. 1 ).

IT'S. T D

Iniziali graffite dopo la cottura nel fondo del vaso portante


il sigillo C- SILVI (
n. 28): probabili iniziali del proprietario ,

Titus Decim,ius, od altro.

VIKKAI

Sotto il vaso di Carrii descritto al n. 41, e graffita la parola

VILLAI; nella quale F arcaica desinenza accenna ai tempi della

repubblica; come V ffelenai, Concordiai, Portwnai, Romai, ec. d' altre


prische iscrizioni ( C.I.L. T.I, 1093, 498, 25, 1293. Eitschl, Prise.
lat. mon. Tav. XC, A ;
Tav. I, A ;
Tav. X, B, E, H ;
ec. ).
Concordano
anche F antiche forme corsive dell' A e della L (
Of. G. B. De
Rossi, Bull. arch. 1852, p. 23); ricorrenti fino dalF evo repubbli-

cano (
Ritschl. L. c.
p. III. C. I. L. T. I, n. 685 ) ,
sebbene so-

pravvissute entrambe sotto F impero : non essendo raro quell' A


ne' graffiti pompeiani (C.I.L. IV 1254, 1256, 2517, 2530, T.

2532, ec. ),
ed apparendo anche pit recentemente la L Marini (

Iscr. AW. p. 130. Cavedoni Bull. arch. 1852 p. 136); per sino in
nn marmo di Liutprando ( Maffei Mus. Ver. p. 181 ). Alcun esempio
di qnella L noto il Cavedoni eziandio in
epigrafi nostre ( Harm.
Mod. p. 263 ; App. N. Sill. p. 12 ); ed uno pur io il ripeto ( n. 127 ).
Vittia, o Vilia sarebbe noto nome di famiglia (Mommsen Inscr.

Neap. 4427, 7637. Murat, Thes. MDLXVI, 11): dalF ovvio Villius
113

(
Grut. Murat.passim ). ec. E
hanno anche bolli figulini: se n'

VILLIVS (Froebner n. 2135), VILLI .(tJavedoni 7V. Sill. LV, 9 ),


VILI ( Gamurrini Iscr. vas. aret. n. 407, 406 ). Ma non ha uscita
gentilizia il nostro bollo ;
si bene cognome: rarissimo per altro
di

e presso obe ignoto. Un solo esempio ne ricordo, di Spoleto, re-


cato dal Muratori ex schedis Minervii : VILAE L E8IONAE
( MDXVII, 14
Thes. ); se pure e corretta lezione ;
e non fosse

come la sua VILTA VENERIA Thes. MCC, emendata


(
1 ),
dal

Mommsen in VlpiA. VENERIA (Tnscr. Neap. 4697). Affine pero


a quesla forma femminile di cognome e la maschile d' alcuni si-

gilli del Froehner VILV (


n. 2138), VILLO FEC (n. 2137), e

colla stessa paleografia nostra VlkKO (n. 2136).


Se VILLA e veramente cognonie, la sua forma mascbile
sarebbe Villas; diminutiva sincope di Vinnus, o Vinnulus, cin-
cinno, cincinnolo come da Vinum (Vinulum) si ba Vilium vinetto
:

(
Isidor. Qriff. Ill, ,19. Forcellini Lex. s. v. Villas}. Non disac-
concia cognominazione per vero in una donna poicbe il latino :

mnnulus avendo senso di molle, flessuoso, arrendevole, blandiente


il nosiro nome di Villa parteciperebbe della vezzeggiativa e le-
ziosa significazione della vinnula e venustula di Plauto ( Asm.
I, 3, 70).
Con tutto cio non vo' dissimulare un dubbio la probability :

del nome proprio non esclude la possibility dell appellativo.


La roinana villa, fosse rustica o urbana, solea essere istrutta

d' ogai necessaria suppellettile, e del vasellame opportune (


Colum.
R. R, XII, 11.Dif/esl. De fund, instr. passim. De sup. leg. L. III).
Or potendo un conduttore, un usufruttuano, il proprietario stesso,
oltre alia dote, instrumentum, della villa, avere altro arredo di suo,

quel nome VILLAI potrebbe a sorte essere stato scritto sopra un vaso
della villa, o delfondo, sol per lo scopo di sceverarlo dai proprii.
E consuona forse F epigrafe d' un' anfora recentemente scoperta a

Pompei EX F(undo) SITTIANO- EX


: DOTE (
Giorn. degli scam
di Pomp. 1874, c. 55). Nulla osta del resto a supporre che la
nostra patera esser potesso tra la fragilem supellectilcm data in
15
114
1

custodia alia mllica (


Coluiu. R. R. L. c. }
:
idonea, coin e per la

forma sua, se non alia culina,, od alpenus, almeno ad rein sacram :


da libare, cioe, sia vino, sia lacte, a' Lari familiar!, a Cerere, a

Bacco, ne' varii sacrificii, che per la prosperita del padrefamiglia


1

o de' suoi, oper occasione delle ricolte, eran prescritli dall uso

(Cato R. R. II. Varro R. R. II, VIII, 2: XI, 5. Colum. . R. I,

VII, 6: XII, XVIII, 4).

ITT.

Caratteri graffiti, dopo la cottura, nel ventre d' un orcio di-

sotterrato entro il ricordato pozzo Casini a Bazzano; e comuni-


catimi dal cli.
Crespellani
Non in
1
e dato irrdovinare, inassiine ignorando 1'
approssima-
tiva capacita del vaso, se qui la X possa aver valore letterale,
numerico. Dieci libbre eran la contenenza del congio ;
ottava

parte dell'anfora di vino: la quale dovea capirne octoginta pondo,


come Festo ne insegria. Per cio il celebre congio fnrnese porta
scritto P.X, pondo dccem; dieci libbre roinane, o sia litri 3 '/^;
forse non disconveniente misura del mediocre vaso cui e qui
dato il nome di orcio. Ma, ripeto, e questo un vano discorrere ;

non avendo ninn dato apparente, die possa esser cifra numerica
la X.
II 1AI
poi, o W die nella greca paleografia trovasi non di

rado usurpato in luogo di CO ( Eopp. Palaeof/r. crit. T. IV p. 8,

236, 365, oc. ),


nella latina suol aver forza di M, volta capopiede

(Ritschl Prise. laL mon. Tav. XXVI, A, lin. 20). Se fosse un


sigillo,potrebbe supporsi una involontaria inversione di stampo,
corne nel precedente n. 94 ma in un graffito non e rivoca-
;

bile in dubbio T intenzione di traceiare mi carattere che abbia

quella forma di M
rovescia. Questa sigla W, scritta sulla ultima
1 della nota numerale XIII in un mattone, stinio il Cavedoni
equivalere ad un' M. e poter forse significare tredici mila (N.
115
Sill. LVI, 8 ).
E cosi in parecchi bolli figulini del Froehner
credesi usato a vece M, cli e teneryi significazione di manu, o

manibus (
n. 1201, 3355 1707,). Ma a poter tenlare nel nostro
caso un supplimento Manu Rz/?, Manu Hestituti, od altro, farebbe
mestiere di meno incerti riscontri.

Incrodamento di tre linee graffite dopo la cottura sul fondo

esterno del vaso rosso descritto al n. 8. Probabilmente non son


graffii fortuiti, o capricciosi segnacoli, ma vori tratti calligrafici,
di corsiva scrittura: non saprei dir qu?.le. Non dissimili graffiti
sono osservabili su figuline del celebre sepolcreto bolognese di
Villanova ( Gozzaclini, Di un sepolcreto etr. p. 20 ), sopra monu-
ment! euganei del Furlanetto Lap. Pat. Tav. 78 ), (
in altri della
Gallia Cisalpina del Giani (Fabretti C. her. It. n. 6-10), e in
1

altri ispanici dell Hiibner ( C. I. L. T. II 4974, 6, 49 ). Se non

die essendo tracciata la sigla nel bel mezzo di un' area circolare,
clie non lascia distinguerne il su o il giu, cliversi aspetti essa
puo presentare allo sguardo secondo die variamente si giri da
un Mo, o chill' altro. Mirate le parallele in posizione verticale,
con quella loro obliqua traversa, dan vista d' una corsiva H la-

tina quali ve n' ha di similissime ne'pompeiani


; graffiti (C.I.L.
T. IV Tav. XXX, 11. Cf. Tav. XXI, 23; XXIII, 18; XXVI, 3):
ovvia iniziale onomastica, come di Horlensius, Hermogenes. Anzi
anche una N etrusca potrebbe figurarvisi, inversa della latina :

come taluna puo vedersene di non dissimili nolle epigrafi d' Etru-
ria (
Conestabile Iscr. etr. della Gall, di Fir. Tav. XIX n. 78 ;
116
XXI n. 83. Fabretti ffioss. It. v. LARTI LANI ).
Inclinate le

paralelle a sinistra, tanto da riuscire colla traversale in posizione


decussata, quasi presenterebbero il nesso del doppio decusse, no-
tato gia in fondo ad altro vaso (
n. 169); benche per vero anche
ne' graffiti la ventina soglia segnarsi colla intersezione di quattro

linee, e non di tre (C. L Z. T. IV,' Tav. XIX, 20). Rizzata in.

fine a pioinbo la traversa, obliquainente segata dalle due para-


lelle, potrebbe prender sernbianza come d' una Z umbra, od etrusca
(
Fabretti Corp. her. Italic. Tav. Alfab. ): e sovente un carattere
simile a questo incontrasi nelle antiche iscrizioni italiche (
Fa-
bretti Z. c. Tav. V, 38; XXIII, 594, ec.). Aim persino tra i mo-
numenti piu estranii potrebbero cercarsi riscontri a questi nostri
1

singolari segnacchi. Lascio una pietra dell isola di Lewis, e un


altra nell' isola di Monhegan sulla costa d' America (
Mem. de la
iSoc. de Copenhague 1850-1860 p. 152, 153);
Antiq. du Nord,
e, per tenerci a monumenti nieno alieni dai nostri, citero un
notevolisshno vaso delle mine di Troia, con uua fila d' inintelli-
gibili caratteri, il primo de' quali e siuiilissimo al nostro : carat-

teri, che son varii incrociarnenti di linee senza apparente affi-


nita colle note scritture alfabetiche, e che il rinomato orientalista
Burnouf pretenderebbe spiegare coll' antico cinese ( Schliemann,
Antiq. troy. p. LI, LII ).

Con queste ambiguita pertanto io lasciero il giudicio agli


intendenti ;
contento d' aver recato 1' oscuro graffito ,
al rnodo
che altro non meglio intelligibile recavane, senza piu dime, il ch.
Hiibner in vaso di Londra portante la marca OF SEVERI ( C.I.L.

T. VII, 1053).
possessore del graffito suppone poter forse appartenere la
II ch.

sigla ad antico alfabeto proprio della provincia; ma non veggendo


io lume abbastanza chiaro per poterlo seguire su questa via,

me ne ritengo : e rimando il lettore all' Appendice.


117

II ricordato nostro dolio di T. GAVIIKTVS TlISTus (


n. 137) a

pochi centiinetri a dritta dalla riportata iscrizione ha nn altro


piu leggiero graffito, vergato in senso obliquo al primo e sfug- ;

gito al Cavedoni e al Detlefsen, che 1' originale framinento rie-


saminarono insieme.
II graffito e tronco a sinistra per la frattura del vaso. E qui
il rendo a metu della sua grandezza: senzu osar di tentarne la dif-
ficile e forse disperata lezione. Un. illustre archeologo clie n' ebbe
un istante sott" occhio il facsimile, creclette di rilevarvi alcuae

lettere che avrebbero accennato a una data. altro chiaro pa- Un


leografo scriveami iuvece da Napoli, parergli potervisi leggere
... tritici XII.. dubitativamento nella prima sillaba, egli avverte,
;

ma non senza calzanti riscontri paleografici di pompeiani graffiti


nel rimanente. tal caso vedremmo ancora ricomparire lo stesso
In.

numero dodici, che grecamente, come fu detto, vi lesse il Cave-


doni dopo il nome di 2\ Gavelio IB. Ma siccome 12 moggi, :

ne romani, ne greci, non agguagliano le 43 misure frumentarie,


o vinarie, notatevi di contro, forse quel dodicl potrebbe avere rap-

porto non con la contenenza del vaso, ma col contenuto di esso.

Potrebbe, cioe, significare non la capacita del dolio, ma la mi-


sura del grano annualinente ripostovi tante misure quanti mesi. :

Dolii in fatti da serbarvi il grano per la famiglia, o pei servi,


son frequentemente ricordati tra 1' istrumento rurale o domestico:
1
ne fa d uopo di citazioni. E fra i due numeri 43 e 12 potrebbe
non esservi ne rapporto, ne contraddizione di sorta. Un dolio
118
della capacita di 4-3 anfore, od altre misure, smesso dalla cella

o dal granaio, potea essore stnto passato a serbarvi non piu che
il grano destinato al mantenimento d' un villico: o vicevorsa.
Una niJiteriale difllcolta, incontrcrebbe pero questo tentative
di leziono tritici XII; il dover loggere, cioe, se non erro, V epi-
grafe da sinistra a dritta bensi, ma capovolta. La scritta-, cho per

vanttiggio di spazio qui e orizzontalmente disposta, e quasi per-


pendicolare sul dolio: vale a dire la parte tronca, in basso,
1' opposta in alto, un po
:

inclinata alia dritta. E se debba leggersi


d' alto in basso, e iusieme da sinistra a destra, la leg-genda e

inversa, e fuor di visuale per un osservaiore clie dall' esterno

consider! il dolio. E converrebbe supporre cbe altri slando deatro


del vaso, o sopra di esso. avesse sporto il braccio per iscriverci
intorno: che non par verisimile. Abbiamo e vero un' anfora por-
tante alia bocca capolevato il sigillo (
Cavedoni N. Sill. LII, 1):
ma dovrebb' essere sbadataggine di improntb. cbi 1'il Ancbe
nome M. COMINI e sgraffito capopie fuor d' una nostra coppa

(
n. 171): ma qui il
piu comodo modo di graflBr di fuori quel
nome era capovolgere il. vaso. All' orlo d' una supposta pila mar-
morea, descritta dal Cavedoni per relazione d' altrui, egli disse

volto sossopra il nome PHILVSCI (N. Sill. XXXVIII); se non


che il eh. Chierici, che vide 1' originale, non la ripuio altri rnenti
ila, ma sottomacina da mulino, da dover stare in contraria po-
stura; ricooiparendovi cosi il nome per ritto.

ISO.

Caratteri^ graffiti sopra un rraiiunento d' orcio, color mattone,


di buon impasto e di sottili pared, trovato nel pozzo Cusini a
119
Bazzano, e or conservato nel uiuseo Crespellani: raro avanzo
palcografico nostrale d' etrusca manlera. Non oserei tentare la
lettura della incompiuta epigrafe. A quale sigla appartenga il

tronco avanzo a dritta, non so.

1.- ISO. ////, ////.-., X!

Apparent! segni numerici in antiche argille diverse, eke qui


riporlo sol perch e altri non avesse ad uttribuir loro senza piu
rnatui'o es&me una epigrafica significazione.
L' antepenultimo e il
pennltimo sono in due cilindri a ca-
pocchia del inuseo Crespellani Crespellani, Terrem. mod. p. 17);
(

gli altri tutti su cosi detti pasi della terramara di Gorzano


(Coppi Monogr. T. I, Tav. XXXI 3, 1, 4, 2). A prima fronte
furon credute numeriche indicazioni ponderali; ma dopo accurato
e comparative) studio di quo' singolari monunienti, onde non
po-
trei qui in breve dar corito, ebbi a persuadermi, quelle non parere

epigrafiche, ne poter essere metrologiche. argille.

ISO."- ISO/
a a b

Do qui lungo nd alquanti graffiii di vasi or solamente venuti

a mi a cognizione: graffiti, evidenteinente intenzionali; non fortuiti:


dcdla eapardia di -K? ani'oi-c. oil nhi'o mi;- un'. r,mosso dalia col la

o da; i^ranaio, pob'a PS.-MM'O sialu pas.--.alo a sfM-barvi non pin. che
il i;Tano dt's'iinaio al maMli-niiiUMilo d' uu villico: o \ ioovoi'sa.

l
;

na. mail-rial^ diiliciil Hi i ii<


-

on1 i-Pi-fbi" 1

[vru quoslo lonfativo


:

di hv.ioiii 1
fi'ilic! \\l : il d.r, or l^i^'crd. cio' 1
. MO uuii AITO, l
o.pi-

i^iMU
1
da siniyfra ;.i driita UI.MIS'L, ma cjipovoKa. La sciiltu-, cho por
vanlti^'^'io di spaxio qui ^ orixxonlahncidc disposfa. o quasi per-
ptMidicolarc sul dolio: valo ;i., dire la,
parto tron.cn, in basso, o

1'
opposta in. alio. n.ii.
[>">'
iiicHna.i-v ;il!.;i drill a. K Rf 1
.
doliiia li^'^crsi

d' all;) in basso, o iu^ii-inr da sinish'a. a ('oslra. la, Iri^omla 6

iavor.sa. <
i
I'uor di vi.s'.ialo jn
1
.'
uii. ossorvaioj-o clio ilall" oslorno
cunsidiM'i il dolif'. E rouvorvobh' 1

sujiporre clin aitri stando dontro


d<d \'aso. o sopra ili <\-.Sii. ;\vns>^ snorio il bracnio pr-r iscrivcrci

in1oi-.\o oho non pai vfrisini.ib'. \.bi~ii;:ino c \'i)vo un' unl'ora por-
:

'

lanlo alia boeca ^apiili^valii il siinllo Cavodoni. N. *S'///. LU, 1):


in a dti.Tobii' ossi'i'^ >!-.!'.!-.i.l:! : p;[ii di v-hi Y inipront.6. Ancho il i
i
;
;

nonio Y,.. COMIX! o .-/iriMUi.: ,- ;

ipoj)i:'
4
Aim 1

d" ana nosii'a, coppa


(
n. 171': ma qui il niu c^uioi.!;. jnodo di ^lailir di fuoi'i quol
nnino ora rapovidj] 1

:
1
!
1
'"
1
i! \';i:-,'. .
!['-r -;o t d' una sujposta piia mar-
inot'pa. , doserit-ta da.l v"'a-\ ^di .;!)'.
p.vr i'fd.axionc d" ai.tn.ii. o<.;'li
disso

non
7

V(db'i s-x-s.-ipra il noii!^ ;.


:

l i i ;,\> ; <
.'[ ; ,V. ^V/' /.
XXXA'III): ^o

clio \\ oh. CiiioriiM. ''!;,


;
\M"|- i.' cni?-; an;.-, inn 1;
:

n'pitio allriiiionti

pill., ma sotloniacina. da innlinn. d.a, dovor vlai'A iii oonlraria po-


1

stura; ricoiiiparondovi r^-;'!. ij. n.un;- noi ritio.

ISO

C'aralfori ^T;.!ilii .-'"pi''


:

i
;
i i\--'!!;:.rc-"!!i') d orcio. f.'olor uiattone,
di bu;m in'ip:i.sto
o di v'V'M: j'.,.;^>:i.
1j-'i\n;.-; no] poxxo Casini u
119
Ba/zano, * or eonservato nol inuseo Cresprllani : ruro avanzo
paleuo-rafico nor-lralo d' etruscn maaicra. Non o.sorei totitarc la
leltura cldla iaooiapiuta, epigraib. A quale si^-la appurlena'a il

Ironco avanxo ;i
rlritta, MOII so.

1S1.-1S<5. ill. .////, ////.-., V, X, X


-T jijiiucrici in anliolie aru'iile
App.wmli _;'iii
i divei-sp, clio qui
riporlo sol 'jmi-chr; altri nori a\f.';-x' ;! Jiitriltnii: loro senxa. pin.
inaiui-o os;.mc una opi^rafica si.Lniifk'n/ioiif'.

c
!.'
aiitojUMinliiino il
j/i'iniHimo sono in. fiuf j ciliadri a cn-

poccliia del iiiu.scii


Orospellani ( Crej;]io[!;nn. TC.ITC.'IH.. inod. p. i7);
yli alli-i lulli s:.i fo.s'i ih-Hi. y^-.y/ dr; ].!;. lorraiuaru di Oorxtnio
( Co}pi 'f&iiiiii/r. T. 1. Tav. XXXI :j. i. -I. 2 ;.
A prinia fronte
i'lirou ci-fdule MMnu-i-iciu- iudi<:a/;itiui -poiulcrali : inu dopo uccuralo
'

ft
i'0!ii[iai-a1i\'(i sliidin di.
qiM
1
M:u.'.\ilan. nioiiuiiif-uli. (Hide noa po-
iivi qui in \-:\-"\i\ da!' coaio. olii>i a [)er.2Uaui.'riiii. fjuoLlo noa parcre
'
1 1

'"'jiiirralii'-lif
. 'ih'
pi.>1cr cisr'!-^ in.'Mi'olo.'.dt.'ii'V. aj-iiilJ 1
1
.

1 SO." - 1 &

[)0 ijUl 1 ;.!!!!.: (i ';d aiijUailt! ^'"M Mil i (ii \';i:-i or .-olailiOllfe VOI
a rnia coL 1-
ni/:io!i" : u'railiii. cvid^ t-'a'i'.'ato inleiixioaali: aon JV>r!uiti
120
ma che tutti per altro non vorrei con sicurezza annoverare tra'

monumenti epigrafici.

a) II primo e sotto il fondo d' una coppa, di terra come


cruda, con piede elevato, trovata aCollegara sul Panaro, circa
mezzo miglio superiormente all' Emilia. Raccolsola il ch. Besini
che la possiede, o da cui tengo il facsimile del graffito. Parreb-
bonvi gli elementi di un' M, ma intersecati per guisa da smarrir
la forma di quel carattere. In tma fusaiuola, della stessa colle-

zione Besini, stiacciata a modo di disco, e pur colore di terra


cruda, e graffita sull' argilla molle 1' altra non molto dissimile
ma piii completa figura a: la quale evidentenionte dispaiasi dalle

figure paleografiche per prcnder luogo tra le geometriche, e pro-


babilmente simboliche. Non vi manca che un ultimo tratto a
compire il noto pentagono, continua linea a cinque flessi, di cui
non ignoransi le misteriose significazioni. L'ommissione del quinto

tratto parrebbe non inavvertita, ma intenzionale; e tramuterebbe


il pentagono in trigono a quattro lati ;
consociando ternario e

quaternario, generator! del settenario : arcisolenni numeri, e gravidi


di perfezioni arcane, nelle antichissime superstizioni.

I) Tre sigle grciffite sotto il


pie di fittile tazza rossigna del
museo Crespellani, dove le ho trascritte; II frammento fa trovato
a Montevegiio: antico agro modenese, ed or di Bologna. I carat-
teri han sembianza come di I X A latiai; e letti a rovescio

potrebbero etruscamente renderci ATI : ma Iascier6 ad altri il

chiarirne la lezione.

c) Doppia sigla graffita dopo la cottura sul ventre d' un orcio;


del noto pozzo Casini a Bazzano. Del facsimile di questa, come
dell' altre seguenti, fui favorito dal ch. Crespellani. Son le slesse
due sigle numeriche che veggonsi per ultime sulla tavoletta
calcolatoria d' una celeberrima gemma etrusca della Biblioteca
nazionale di Parigi : concordemente lette 5 e 50 dai tanti che
hanno studiato d'illustrare quel monumento importante (Cone-
stabile Bull. arch. 1863 p. 155. A. Fabretti C. Inscr. It. n. 2578,
e Tavole n. stesso). E troppo noto del resto il valore numerale di
121

quelle due cifre etrusche A


= 5, A\ = 50. Ma se avessero ad
osservarsi capovolte, potrebbero invece riuscire due alfabetici

caratteri etruscM V, \l/ .

d) Incrociamento di quattro linee segna'te dopo la cottura

presso 1' ansa d' un. orcio della provenienza medesima.


e) Duplice sigla sgraffita, parimente dopo la cottura, sul
ventre d' altro orcio del luogo istesso eel egualmente ripetuta, :

1
ch. e piu notevole, sull' opposta parte del 'vaso.
f) Fascio di sei linee convergent-!, legate da una traversa
uncinata; graffite, dopo la cottura. alia radice del collo d' altro

orcio del medesimo scavo, sul primo rigonfiarsi del ventre.


*

ISO*- 18G.'
ff

Dopo rivedute bozze di questo foglio, e sul punto di met-


le

tere in torchio, il collega avv. A. Crespellani mi comunica tre


altri frammenti di vasi graffiti del suo museo: a tempo appena
da apprestarne issofatto le figure e qui aggiugnerle, a loro luogo,
con qualche parola di frettolosa, dichiarazione.
16
120
ma che tutti per altro non vorrei con sicurezza annoverare tra'

monumenti epigrafici.

a) II prirao e sotto il fondo una coppa, di terra coxne


d'

cruda, con piede elevato, trovata a Collegara sul Panaro, circa


1

mezzo migiio superiormente all Emilia. Raccolsela il ch. Besini


che la possiede, e da cui tengo il facsimile del graffito. Parreb-
bonvi gli elementi di un' M, ma intersecati per guisa da smarrir
la forma di quel carattere. In una fusaiuola, della stessa colle-

zione Besini, stiacciata a modo di disco, e pur colore di terra

cruda, e graffita sull' argilla molle 1' altra non molto dissimile
ma piii completa figura a: la quale evidentemcnte dispaiasi dalle
figure paleografiche per prender luogo tra le geometriche, e pro-
babilmente simboliche. Non vi manca che un ultimo tratto a

compire il ooto pentagono, continua linea a cinque flessi, di cui

non ignoransi le misteriose significazioni. L'onimissione del quinto


tratto parrebbe non inavvertita, ma intenzionale; e tramuterebbe
il pentagono in trigono a quottro lati ;
consociando ternario e

quaternario, generator! del settenario : arcisolenni numeri, e gravidi


di perfezioni arcane, nelle antichissime superstizioni.

1))
Tre sigle graffite sotto il pie di fittile tazza rossigna del
museo Crespellani, dove le ho trascritte; II frammento fu trovato
a Monteveglio: antico agro modenese, ed or di Bologna. I carat-
teri han sembianza come di I X A latini; e letti a rovescio

potrebbero etruscamente renderci ATI : ma lasciero ad altri il

chiarirne la lezione.

c) Doppia sigla graffita dopo la cottura sul ventre d'un orcio;


del noto pozzo Casini a Bazzano. Dei facsimile di questa, come
dell' altre seguenti, fui favorito dal ch. Crespellani. Son le siesse
due sigle numeriche che veggonsi per ultime sulla tavoletta
calcolatoria d' una celeberrima gemma etrusca della Biblioteca
nazionale di Parigi : concordernente lette 5 e 50 dai tanti che
hanno studiato d'illustrare quel monumento importante (Cone-
stabile Bull, arch, 1863 p. 155. A. Fabretti C, Inscr. IL n. 2578,
e Tavole n. stesso). E troppo noto del resto il valore numerale di
121

quelle due cifre etrusche A


= 5, A\ = 50. Ma se avessero ad
osservarsi capovolte, potrebbero invece riuscire due alfabetici

caratteri etruscbi V, \l/.

d) Incrociarnento di quattro linee segna'te dopo la cottura

presso T ansa d' un. orcio della provenienza inedesima.

e) Duplice sigla sgraffita, parimente dopo la cottura, sul


ventre d' altro orcio del luogo istesso ed egualmente ripetuta,
:

ch' e piu notevole, sull' opposta parte de]


r

vaso.

f) Fascio di sei linee convergent!, legate da una traversa


uncinata ; graffite, dopo la cottura. alia radice del collo d' altro

orcio del medesirao scavo, sul primo rigonfiarsi del ventre.

Dopo rivedute le bozze di questo foglio, e sul punto di met-


tere in torchio, il collega aw. A. Crespellani mi comunica tre

altri frammenti di vasi graffiti del suo museo : a tempo appena


da apprestarne issofatto le figure e qui aggiugnerle, a loro luogo,
con qualche parola di frettolosa, dichiarazione.
16
122
Son cocci del savignanese sepolcreto di S. Anastasio, sul

Panaro, descritto e illustrate con belle tavole litografiche dal

prelodato collega (Crespellani, Di un sepolcreto preromano a Savi-


gnano sul Panaro, Modena 1874), che ha pieno riscontro d' arte
e

e di tempo nel bolognese di Villanova reso celebre dalle scoperte

e pubblicazioni del ch. Gozzadini. Ed eccone per singolo la indi-

cazione.

g) Tre linee lievemente graffite, dopo la cottura, sull'esterna


1

parete d' un grande cinerario d argilla nera :


linee, che potrebber
sembrare graffii fortuiti, ma clie un arclieologo rnolto versato in

questa maniera di monument! nostrani, ritiene intenzionali. Par-


rebbero simigliare a un' lea una T etrusche : ma e prudente
guardarsi da ogni giudicio.
h) Caratteri graffiti, sull' argilla molle, nel fondo esterno d' un
vaso corne di terra cruda ;
raccolto lo scorso anno 1874 dal Cre-
spellani. V ha una senibianza di etrusco A ;
nel resto non rni

raccapezzo, ne saprei farmi I'interprete della incerta scrittura.


1

i) Labbro di rozzo vaso rossastro, d impura argilla impastata

di granelli quarzosi e siiicei, come incontra sovente nella rude


ceramica primitiva delle terremare. E stato rinvenuto pochi di
1

sono dal Crespellani medesimo, tra confusi rottami piii arcaici

di quel sepolcrale terreno a lui famigliare.

pregievole il frammento e la
Cio che rende singolarmente
numerale notazione che porta sulla rotondita dell' orlo e son tac- :

che profondamente solcate dopo la cottura con istrumento segante


1

o tagliente. Una unitk d ordine superiore veclesi a destra e altre ;

cinque unita semplici le si aggiungono a nianca: ch'e il prisco


mode di scrivere da destra a sinistra, seguito pur dagli etruschi.
E secondo 1' etrusca
paleografia potrebbe leggervisi cinquanta-
cinque : essendo egualmente usati questi divers! caratleri /K \1 , y ,

nella significazione di
cinquanta (Inghirami Hon. Elr. T. II,

p. 411. -Migliarini Archio. Slor. Ital N. Ser. T. XII, P. II 1860,


p. 8). La media delle cinque lineette avanza in lunghezza le

laterali ;
che tutte egualmente prolungansi verso 1' interno del
123
labbro. Invece le tre lineete insieme concorrenti non aggiungono
col vertice dell' angolo che alia somma cresta doll' orlo, senza
girar nell' interne. Si che la relativa lore dimensione e postura

puo essef e figurata come appresso : 1 1

j
I I

/r\
. A clritta e abbastanza
d' orlo da accertarci che niuna altracifra precedea a sinistra la :

vicinanza della frattura lascia la possibilita d' altre tacche perclute.


Sul inanabrio della famosa cista mistica del museo di Bologna,
scoperta nel 1817 a non molta distanza da Savignano, (
entro i

present! confini bolognesi, ma forse nell' antico agro nostro ;


vedi
il seg. n. 189 in fine), e la sigla \j/ , che lo Schiassi stava incerto
se cosi avesse a leggersi, o pure capovolta, secondo il
punto di

vista da cui si volesse riguardarla (iSopra una cist. ynisL p. 7


Gerhard Etruslf,. Spicy. T. I, Tav. I ).
Una pari cifra notava
altresi il Gozzaclini sovra un braccialetto e su varie figuline della
sua Villanova (La Necropole de Yillanova p. dove pure la
52):
stessa incertezza puo aversi del ritto, o del caporiverso, secondo

che variarnente si volgano sotto degli occhi gli oggetti. E di

vero ad onta della nunierica equivalenza delle sigie /K N/ , , \j

attestata dall'Inghirami e da altri, il ch. Fabretti registra solo


la prima come nota regolare dell' etrusco cinquanta, pari alia ^/ ,

1 ed L de'latini (
Q-lossar. It. p. 2027). In fatti tale appunto e

quel numero, come nel nostro frammento, nella celebre gemma


calcolatoria sopra ricordata, portante le figure de' numeri etruschi
C
(Vedi n. 186 ). Del resto quand' anche ad altri piacesse di riguar-

dare capovolta quella nostra espressione nunierica, riuscendo allora


a dritta le unita e a manca il cinquanta, non pero ne varierebbe
il valor e di 55: solendo talora nei numeri etruschi le unita pre-
cedere a destra le cifre superiori, anzi che seguirle a sinistra

(Migliarini L. c.
p. 12). Ma non sto in dubbio, che il giusto

prospetto di que' caratteri non sia quale nella figura naturalmente


presentasi.
Ho inteso paragonarsi le curiose tacche del nostro frammento
alia notazione delle moderne stadere ;
dove appunto con solchi

piu corti e piu lunghi e con quello stesso gruppo di tre linee
124
concorrenti ad angolo in allo, si fa distinzione dell' oncie, delle
1

libbre e de pesi. Chi pero su quest' orlo


iinmaginasse di vaso

imitata, quasi per trastullo, una notazione di stadera, non avrebbe,


in quella eta riinota, buona ragione e riprova di contemporanei
inonumenti. La bilancia bensi e strumento antichissiino; la, sta-
dera fu trovato comparativaraente recente. Oltraccio nelle stadere
antiehe rimasteci la notazione non e per semplici tacche, ma
per le usuali cifre numeriche I, II, III,... V,... XV,
X,.. ec. Tali
sono le parecchie del Museo Borbouico (
Mus. Borb. T .
I, Tav.

LV; T. VIII, Tav. XVI); tale anche una singolarissima, a con-

trappeso fisso e trutina mobile, scoperta nel Veronese sull'Adige;


nella quale, oltre a' numeri interi, si fa uso ancor della S ed del

punto, comuni note della selibra e dell' oncia (Gamurrini Annal.


arch. 1869, p. 264, Tav. L). Vero e clie semplici taeche si ave-
1

vano in una inista specie di bilancia -stadera, ignota a moderni,

nella quale associandosi a' due piatti il romano, per cio il semi-

giogo su cui esso scorreva era regolarniente diviso da piccioli


solchi: radi e uniformi, non indicando eke le divisioni di peso
del romano medesimo (Mus. Borl>. T. I, Tav. LV, 3. Gori Mus.
Plor. T. II, Tav. XCI, 1, 2). Niun paragone adunque fra quelle
tacche e le nostre: senza paiiare della presumibile differenza di

eta tra la vetusta terra cotta e la composita e perfezionata


stadera.

Se non che esclusa pure quella supposizione speciosa, non puo


negarsi che le rozze tacche profonde del nostro frammento ben
poco arieggiano d' una vera scrittura. Chi, uso allo scrivere, abbia
a segnare sigle e caratteri su vasi, suol preferire lo spianato del
fondo o della parete. Appigliarsi invece al risalto del labbro tra-
disce una niano, piu che allo stile od al calamo, addestrata al

coltello; richiama il costume di chi, ignaro di lettere, non sa

che tagliare inneinoniche tacche numeriche sul vivo canto d' una
stecca, o sul toudo di un bastoncello. Costume non dismesso da'

villici nostri ;
i
quali su di un legnetto, spaccato in due per lo
lungo, cui si da nome di taglia, di tacca, di tessera, segnan con
125

tagli <T intesa il immero dell' opere o delle somministrazioni al

minuto; ed e legno clie s'intacca congiunto, e da' due interessati


si conserva spartito, e tien luogo di docmnento, e ha valor di
in.
prova giudizio.-

Veggio che 1'


argomento mi si allarga dinanzi, e mi trae

per le lungh'e: ma mi 6 forza seguire.


Fra le tante maniere di antiche tessere, frumentarie, teatrali,

militari, gladiatorie, ospitali, non so per vero ricordare menzione


d' altre simili alle nostre rustiche calcolatorie ;
ne in questa stretta

di tempo avrei agio di fame piii diligente ricerca. Tuttavia non


stimerei incredibile che queste nostre, di si primitiva ed elemen-
"tare raaniera, potessero avere non recenti, ma lontajie e forse

rimotissinie, origini. Spaccare una tessera segnata, e dividersela


fra due a duratura prova d' un fatto comune ,
il
seppero gli
1

antichi : e tal' era quella spartita coll ospite, per meinoria del-
1' ospitalita ricevuta. Fissare il ricordo di inemorevoli numeri, con
determiaati scgnali, anche 1'usarono: indi 1' etrusco rito del
chiodo annale, imitate a Roma (Liv. VII, 3), e nelle stesse campa-

gne: dove la povera parete intrisa di loto e di paglie claws


numerabat agrestes (Petron. 'Sat. 135). Quel mnemonico rito mo-
numentale, destinato alia perpetuita, suppone una pratica invalsa
per aiutave con artiflcii consimili e con visibili segni, sia fissi, sia
portatili, la memoria dei numeri.
Altro e notazione numerica, altro scrittura: questa fu altis-
simo trovato, sol tardi recato da oriente nella penisola; quella
era molto piu agevole compito, facilmente inseguabile dal quoti-
diano bisogno. E pote precedere ;
e verisimilmente precedette in
Italia. Come a tratti di carbone noyerano i villici nostri le misure
1

angolo d una
'

del grano o del vino, e sull' stecca conteggian


quelle del latte apportato alia cascina comune ; segntindo con
tacche ritte le unita, con oblique le decine, con decussate le

ventine; cosi qualcosa di simile pote (


la necessita di loro attivi

commerci avere appreso agli antichi. Per tempissimo una stu-


diosa attenzione dovette esser portata sui numeri. La stessa airte
126

del calcolo, colle pietruzze di clie valeasi e onde prese il nonie,

palesa le semplici origin! di un primitive artificio, anteriore alia


scrittura. La forma poi de' numerici segni riniasi in uso presso
etruschi e latini rivela un passo di piu : il
primordiale concetto
e tentative della rappresentazione clei nurneri. Benche il Mtiller
attribuisse a qu.e' segni una derivazione alfabetica (Die Elrusli. )

non pote non riconoscerne il Mommsen 1'


origine esclusivamente
nazionale e anteriore, amniirando in essi i
piu vetusti principii
della scrittura italiana (Hist, de la monn. rom. vers. Blacas T. I

p. 200. Star. rom. vers. Sandrini T. I, p. 188).


E di vero que' vetustissimi segni lian senipre avuto, il con-
fesso, a' miei occhi una seducente e sorprenclente appare'nza di

notazione tesseraria. Un sol tratto o taglio rettilineo ebbe ad


essere un tempo, come nelle tessero nostre, 1' ovvio segno della
unita; e un doppio taglio, (deeussato, a distingeiio dalla doppia
unita), dovette segnar la decina. Cosi si ebbe il decusse: sola

guisa d' incrociamento di tacche comodarnente eseguibile sulla


costola d' un legno. Come poi 1' incrociar di due linee figurava
1' unita dell' ordine secondo, cosi 1' intersecarsi di tre dovett' essere

analoga e conseguente figura di quella del terzo. E sebbene

questo terzo segno non sia arrivato sino a noi, perche surrogate
ab antico da sigle alfabetiche, tuttavia sopravvisse, abbastanza palese,
nelle divise e riconoscibili sue parti. Si che non dubito, che i
tre fondamentali e indispensabili segni della numerica notazione
primitiva, unita, decina, ccntinaio,-non avessero a essere questi :

!, X, )j(.
E n' e prova in.fatti il vedere, che adottati poscia, per
cornodita di piu spiccia e cornpendiosa notazione, gl' intermedii
segni del cinque e dnquanta, la naturale loro espressione non fu
clie il dirnezzato segno del died e del cento; preferendo poi i

latini la meta superiore V, M/ ;


la inferiore gli etruschi, A,/K;
di guisa che ci resto nelle divise ricongiugnibili porzioni la
e

memoria e riprova clegl' interi, onde ebbero origine. Quel primor-


diale segno del cento, rinchiuso in un circolo ed elevato al valor
di mille, par mostrarsi nella famosa gemma calcolatoria, ricordata
127
1

piu sopra, secondo il disegno dell Orioli (Bull. arch. 1863 p. 155);
come la doppia linea incrociata, parimenti inchiusa in un cerchio
e oinai confusa coa una nota alfabetica, vi assume il valore del
cento. Ma qui e terreno troppo iricerto; e da non potervi dare

passo in sicuro.
'Quanturique poi, introdotta indi la propria arte dello scri-

vere, i tre prischi segni numerali I, V, X venissero per sorte

a confondersi con tre conforini caratteri dell' alfabeto latino,

(confusione non avvenuta che pel solo I nell' etrusco); anzi


dovesser contrarre forzata societa con altre note del nuovo conio,
come C, M, mere iniziali di cento e di mille ; sempre pero quei
primordial! segni respinsero ogni apparenza di affinita,, sia fonica,
sia ordinale, sia figurativa, coll' eterogenea famiglia alfabetica
fra cui, contro natura, si trovaron confusi. La stessa L numerale
latina non s' intenderebbe piu onde ricevesse quel suo. valore di
cinquanta, se non ce. ne fosser note le successive trasformazioni :

\k, vL, X, L. Non fu dunque che la mutilazione della pretesa T

capovolta; per solo intento di compiere in quell' ultima nota


restia I'assimilazioiie alfabetica. Ma comunque svisate, e alfabeti-
camente raffazzonate, quelle prische note numericbe, la priorita
loro anche da cio solo si manifesta, che se 1' Italia non fosse

stata in possesso d' un suo grafico sistema numerale anteriore, non


si sarebbe sottratta dall' adottare quello, tanto di verso, del popolo
onde iinmediatamente le derivo 1' alfabeto.
La vide 1' acuta mente del Momrnsen la indipendenza ed ete-

rogeneita di que' primitivi segni numerici; e riconobbe la distinta


e prejilfabetica origine loro: supponendo che gli eleinentari numeri
I, V, ovvero A, ed X sien figure del dito, della iiiano aperta
e d' entrambe le mani (L. c.}. Ingegnosa supposizione : se una
diversa non' se ne offerisse sponianea, piu conipiti e piu semplice,
e probabilmente piu vera. Chieggo venia di scostarmi dall' opi-

nione del clotto alemanno ma la scrittura figurativa non avendo


:

mai posto radice in Italia, quell' unico esempio supposto resterebbe

troppo isolato e sospetto.


128
Gli e vero clie 1'estremita umane, dito,. mano, piede, cubito,
sono fondamentali element!, come delle misure, cosi del numeri.,
i

unita, cinquina, decina, ventina, suggeriti da natura a' coinputi


dell' uomo ;
sui quali indubitabilmente foggiossi il comune sisiema
decimale del vecchio mondo, e il vicesimale prevaluto presso
qualche nazione del nuovo. Ci6 non volgerostaute quando col

del secoli penso a trovare proprii segni o caratteri pei numeri,


si

pare clie non piu si avvertisse di cercarne 1'ovvia figura a quegli


arti medesimi che ne avean svelato eel insegnato il sistema.
L' Egitto, anticliissima culla della scrittura ideografica e figurativa

per eccellenza, nel fatto de' numeri non prese in mira quegli
arti fondamentali. Un tratto verticale, (
il piu semplice de' segni ),
fu per gli egizii, come per gl' italici, 1'
espressione della unita ;

che, (
trascurata la cinquina, la supposta memo), ripeteasi sino a
nove volte; facendo indi succedere una doppia verticale, congiunta
ad arco, o sia ripiegata sopra se stessa, fl segno della decina ,

(Champollion G-ramm. Aegypt. p. 218). Ch' era in forido lo stesso


ovvio e semplicissimo concetto della clnplice linea, stretta in
nesso per distinguere il dieci dal due solo variando il modo di :

congiunzione, secondo che altri rozzamente trinciasse rigidi tagli


di coltello, o piu flessibilmente trattasse un maneggevole calamo
o pennello. Anclie assirii, fenicii, cartaginesi, messicani, non poser
mente alia cinquina, o alia mano, nella loro numerazione scritta:

tirando innanzi oltre quel terniine, (taluni altresi fino a quindici


e venti), la lunga fila delle ripetute unita ( Oppert, Bull, de
T Athaeneum 1856 p. 35. Finzi Ric. ant. assir. p. 45. Madden.
Jew. coin. p. 259. Gesenius, Monum. p. 87, 300. Humboldt Cordil-
lieres. Tav. 32, 45 ec. cf. p. 267). La Cina poi, nella vetustissima
sua verticale scrittura, benche abbia in progresso adottati speciali
1

caratteri pe' singoli numeri dal 4 al 9, pur ne piu semplici o

primitivi che ha conservati, =, =,... -f-, zt, zb,


, 1, 2, 3... ,

10, 11, 12, 13, abbastanza palesa lineari origini simiglianti


alle nostre (Annal. de phil. c/ireL Ser. Ill, T. II, 1840, p. 212).
129
Tornando pertanto dopo le molte, ma necessarie, parole al
nostro figulino frammento, ripeto adunque il sospelto che, ad
onta dell' apparenza epigrafica, possa a sorte non avervisi che una
rustica notazione tesseraria. E clico sospeUo, perche la distanza
dei tempi e 1'unicita del monumento non mi consentono di piu: e
in si clubbia- materia lascio ad altri 1' ardimento di affermare, o

negare, e profferire sentenza (1).

(1) Dopo scritto 1' articolo ricevo 1' iiltimo fascicolo del Journal des Savants,
dove il Maury fa la ri'vista d' un' opera, a me ignota, del Wuttke: Die Enlstehung
des Schrift; L'origine della scritlura ( Avril 1875. p. 200-221). Opera, che ognor
piiimi conferma negli esposti pensieri.
II comparato studio de' monumsnti epigrafici. de' varii popoli, nelle lor primis-

sirae origini, ha persuaso 1'autore esservi stata come un'arte di scrivere iananzi
la propria scrittura ( p. 207 )
essersi cominciato da grossolani tagli su pietra e
:

su legno, e per sussidio mnemonico aversi avuto ricorso a linee per sovvenirsi
de' nuraeri ( p. 213 ). Tagli, o tacche, che in difetto di scrittura servirono alle

notazioni numeriche ;
e vi servono ancora, come fra le popolazioni ugro-flnniche
e fra tribu negre dell' Africa (p. 215): e furono usati, egli pensa (p. 51), quali

segni numerici delle unita semplici, e delle superiori, innanzi d' estenclerne la
pratica a tentar d'espriraere altre idee d' online diverse.
Vero che venendo egli a parlare delle tessere, o taglie, si comuni nel medio
e,

evo, le suppone mtrodotte in Francia e Inghilterra da' popoli germanici: anzi


da lor portate anche a oriente, come a Novogorod. Ma probabilmente non fu
quello che il fatto d' una razza in ritardo sulla via della civilta, e percio tuttora

in possesso di rozzi metodi con se recati nelle migrazioni sue, e


elemental !;1

accomunati forse all' altre nazioni, in declinazione e regresso, tra cui prese sua
stanza. Ne si potrebbe dedurne, che ne' tempi anterior! 1' Occidente avesse dovuto

ignorare affatto quei metodi; o li avesse in seguito, anche neU'inflme classi so-

ciali, interamente abbandonati e obbliati.


Anche in divers! luoghi ed etk gli stessi bisogni possono suggerire gli spe-
dienti medesimi. Gli analfabeti nostri lavandai, e soprattutto i tintori, hanno lor

proprii sistemi d'annodati cappii numerali, con determinati nodi per le unith, le
decine, le centinaia, e anche pel cinquecento e pel mille, che prettamente con-
frontano cogli antichissimi quipos dell' estremo Oriente e dell' America meridio-
nale (Cf. Maury L. c. p. 216 seg.). Nodi, ch'io certo non vorrd supporre dover
essere gli avanzi d'una primitiva notazione funicolare tra noi; che bensi alia Cina

17
130

La rozzezza delle tacche e la rimota eta del sepolcreto, poco

usa al raro e incipiente artificio della scrittura, favorisce il sospetto


di quella notazione rnateriale. E quando pure il frammento si
volesse far discendere a tempi meno iinperiti e lontani, non per
cio sarebbe punto incredibile quell' antico segnare e taccare d' a-

nalfabeti, che, fra tanta voga di lettere e'di stampa, ancor dura
oggidi. Ed altri indizii collimano a raccostare quella singolare
foggia di tacche piuttosto al ruodo delle tessere, che a quello
della scrittura.
Taccio il cominciare a dritta, che nell' etrusca scrittura era

per elezione, nelle tessere invece per necessila: poiche, raentre


la sinistra tiene un capo del legno, forzatamente la destra dee
cominciure dall' opposto. Notero piuttosto come nellu propria scrit-
tura F uso delle cinque unita in luogo del lor corrispondente

precedetfe gli altuali caratteri (Humboldfc L. c. Klaproth, ec. ), ma di cm non e qui


rimaso indizio o ricordo; come alfri non vorra pretendere avercene avuto a essere
maestro il Giappone e la Cina, od il Peru. Sol manifestasi come gli stessi bi?ogni
le stesse cose insegnino; e quanto sia naturale ed agevole sovvenire per visibili
segni alia necessaria, ma si labile, rnernoria de' nuraeri.
Fra noi nn rozzo sisteraa di tagli da se appresentasi coine naturale rudimento
e preludio della propria arte di grafflre, o c
. ia scrivere. Fietra, argilla (
come in
As?iria), legno, era ovvia maieria da cio. Un legnetio, un bast one, ne' quotidian!
usi, dovea essere il piii opportune e alia mano. A questa maniera di tes~ere
1' anlica nostra numerazione visibilmente ?i riferifce. la forma de' numeri n'e
indizio: nel clecusse, urgentis'imo. Posto il concetto si semplice di rappreseniare
per una linea I' unita, e per doppia linea la dedna, ( addoppiamento ottenuto per
paralellismo in Egitto, e per intersezione in Italia e alia Cina), 1'italico segno
del dieci, al pad del cine-e, avrebbe d^vuto essere, a taglio libero sopra libero
piano, la crc*ce latino, : cioe a dire una perpendicolare sega^a orizzonlalmente,
come fu in Cina la orizzontale tagliata dalla verticale. La fondamentale unita
avea a campeggiarvi invariata; segata a taglio ortogonale e mediano, per istinto
di simmetria. Dovea esser croce, e fu decusse: ne
puo esserne mancata la sua
sufflciente ragione. E la forma del bastone, o sia tessera, la spiega. Anche og-
gidi i nostri villici, benche ignari di decussl e di lettere, a incrociar tacche
sulle lor tessere, egualmente decussano.
131
carattere A mm sia facilmente spiegabile :
quando almeno non si

faccia risalire ilvaso a quel tempo in che il segno della cin-

quina non s' era ancora adottato. In una tessera per contrario,
che suol riferirsi a minuti conti correnti, puo indefinitamente
prolrarsi la sequela delle unita. E quando ne soverchi il numero,
trattone il canto e cancellate d' un taglio quelle tacclie niinori,
lor si sostituisce la cornpendiosa notazione delle maggiori; per
indi ripigliare ancora man mano la fila delle unita.

Anche la" maggior lunghezza della media fra


cinque le

unita, inesplicabile nella comune scrittura, pu6 avere in una tes-


sera il suo plausibile perche. Un lungo e non interrotto seguito
di tacch-o minute importa fastidiose e disputabili eriumerazioni ;

si pote trovaro spcdiente nell' uso dividerle in gruppi ;


di cinque
in cinque appunto, conformi al sistenia decimale, e prontamente
dominabili dalF occbio e qnella maggior linea media, colle due
:

per lato, dovea rnostrare di prinia vista, senz' uopo di piu minuta
verifica, qual fosse picna e non fullante cinquina, Cosi il trar
de' conti, su d' una tessera, per cinquine o doppie cinquine, o sia de-
cine, avea a essere nn attimo. E lo stesso artificio dello stilo delle
nostre stadere: dove, non potendo crescer gli intervalli fra le taccbe,

queste alrneno di cinque in cinque s' allungano. Discontinuare poi,


a giusti intervalli, una lunga fila di unita e dividerla in gruppi,

per fame a colpo d' occhio apprendere il numero senza la noia


del numerarle, 1'usarono egizii, assiri, messicani, ec.; mirabilmente

giovando 1'ordinata disposizione di piu segni uniformi a fame


discernere il numero. La stessa figura del quincunce latino, cinque

punti in quadro, 1' uno nel mezzo gli altri agli angoli, ha quella
sola ragione di far tosto apparire il giusto numero del cinque.
S' aggiunga poi quel fermarsi al sommo della curva dell'orlo,
a mezzo dell' altezza delle perpendicolari vicine, il vertice della
nota cinquanta: quasi, direbbesi, a dimostrarla originaria ed infe-
riore meta del compiuto segno del cento. Ne dee far meraviglia
il vedere F etrusca, non la latina, maniera tra noi in quei tempi
vetusti.
132

Speciose parvenze, balenatemi al primo fissare quel savigna-


nese frammento e cb.' era d' uopo esporre nel lor debito luine.
;

Accoglierle con cieca fiducia sarebbe imprudenza: averle ia non


cale e in disprezzo potrebbe parere inconsideratezza, per non dire
temerita.

Chieggo venia di nuovo delle troppe, ma inevitabili parole ;

e abbandono il curioso e iniportante argomento alle considerazroni

dell' erudito e giudizioso lettore.

Innanzi di chiudere il novero di queste nostre figuline qui


debbo registrare, fuor del loro luogo, due lucerne venute a mia
cognizione durante la stainpa.

.^ STROB

Notissimo aggiugnersi ai sopra recall a' numeri


bollo, da
89-93, di lucerna color di terra cruda trovata nel 1874 a Pri-
gnano, ne' nostri monti, ed acquistata dal sig. Angelo Mignoni.

18G." 1
THALLI

Bollo di lucerna trovatasi appnnto a questi di nell'alveo del


flume Seccbia in Lesignana, in un fondo delTillmo sig. conte cav.
Paolo Abbati Marescotti, e oggi stesso gentilmente comunicalami.
La lucerna e stata raccolta in un tratto di letto del flume sparso
1

di ruderi e cocci romani, avanzi d'embrici, di mattoni, d anfore,


di stoviglie, ec. ;
e a stagione piii opportuna, in tempo d' acque
basse, si ha intenzione di praticare cola qualche ordinato scavo, o
ricerca.
133
La lucerna di terra rossastra, e frammentata : i caratteri sono
a rilievo, e di buona forma quadrata . Thallus e noto cognome
servile (
Mommsen Inscr. Neap. 5278, 3387 ). Questo sigillo di

THALLI, nuovo per noi, e non puato comune, ricorre in due


lucerne d' oltremonte (C. 7. Z. T. Ill, 6008, n. 57; 6286, n. 7),
e in una terra cotta del Froehner (
Inscr, terr. coct. vas. n. 952. ).

APPENDIGE ALLE TERRE GOTTE

Letlera del c/i. aw. ARSENIO CRESPELLANI a P. BORTOLOTTI.

Illmo sig. Avvocato.

Alia illustrazione di alcuni bolii figulini del modenese


cte ella desidera pubblicare in aggiunta alia Silloge cavedoniana,
si potrebbero unire, se pero credera utile ed opportune il fuiio,
le seg-uenti brevi notizie sulle ofBcino ove si fubbricavano le

nostre rinomate stoviglie.


Dal complesso dei frammenti ceraraici raccolti fra gli avanzi
delle ofScine romane scoperte a Savignano sul Panaro, a Castel-

vetro, a Magreta, direi eke le stoviglie modencsi si potessero


dividere in due classi, cioe lina ed ordinaria.
Alia classe fina ascriverei per le prime quelle dalla vernice
corallina fabbricate ad imitazione delle aretine, disadorne od adorne
di figure o di ornamenti diversi a mezzo rilievo, le quali certa-
niente per bellezza ed eleganza di forme non sono inferior! alle
134

aretine, indi le colorate ad incarnato leggero, a rosso-ncro filettate


in nero luciclo, a schietto nero lucido e ad altre varieta di tinte
e sfumature. Esse sono leggerissime, lavorate al lornio con molta
maestria, di un
iinpasto puro, compatto robusto, di e meritevoli
considerazione ancho dagli odierni stovigliai, e degne della faina
che acquistarono in commercio nel periodo romano, ricordata da
Plinio.
Alia classe ordinaria assegnerei le rossiccie, le giallognole e
specialmente quclle di un impasto rozzo con granelli di calcare

nerastre, scnza vernice e fabbricate a rnano, abbondantissime nei


tre prenominati luoghi e che servir doveano agli usi piii comuni
ed alia classe me no agiata del popolo.
I ad ora scoperti nell' officina savignanese appar-
bolli sino

tenente a L. Emilio Forte (1), sono indicati nell' Appendice alia

Sillogo del Cavedoni, ed in alcuni miei lavori di archeologia;


ai quali aggiungaro il nuovo bollo SVCESV (2), impresso
entro ornia di piede umano, in un fondo di tazza dalla vernice
cor alii na.
Nessuno (per ora) nell' officina castelvetrese.

In quella di Magreta, oltre ai pubblicati nei suddetti lavori,


raccolsi nel 1870:
ANI (3), in fondo di patera, dalla vernice corallina:
LVCI (4), in fondo di patera, come sopra:
W\ BRI (5), in fondo di tazza dalla vernice corallina :

APICI (6), nell' oiio di un' anfora.

Molto bello e il frammento


di patera a vernice nero-lucida

ornato nell' interno di scudetti ovali disposti in giro attorno al

fondo, nei quali e impressa a mezzo rilievo una figura danzante,


che tiene nella destra uno specchio ;
e nell' esterno vi fu graffita,

posteriormente alia cottura, la parola HILON (7).

(1) V, sopra, il n. 143. (2) V. n. 29. (3) V. n. 6. (4) V. n. 19.

(5) V. n. 31. (6) V. n. 111. (7) V. n. 172.


135
Altre stoviglie con bolli rinvenni nella scorsa priraavera in
due localita del territorio bolognese, che prima del lodo di Papa
Bonifazio VIII appartenevano al modeneso. A Montalegno, nel
distretto di S. Apollinare, un fondo di tazza dalla vernice coral-
lina col bollo M. 0. N
'
(8) entro orma di piede umano, ed un
f * i- SILENVS ... _ .
fondo ; ;.- * i
di patera di terra cruda con (9). A
A
Bazzano nel
1

podere dell eccmo sig. dptt. Casini, fra i ruderi romani sparsi
attorno al pozzo scoperto nell' autunno del 1873, trovai un fondo
di tazza dalla vernice corallina con LGELI (10), impresso in
un orma
1

di piede umano.

Nella parto superiore del ripieno del pozzo LUX (11) im-

presso sotto Forlo di un grande dolio: -/I I/IT COP" (12) in fram-
rnento di embrice; nella parte inferiore CMS (13) nel collo di un'
anfora: XWR (14) graffito, dopo la cottura, nel ventre di un orcio.

E dacche parliamo delle stoviglie modenesi e delle loro

impronte, mi permetta, Avvocato chiarisrfimo, die io le comunichi


una mia idea nata dalla recente scoperta in Savignano sul Pa na.ro,
ove nel passato agosto ho praticato degli scavi, di un fondo di

tazza dalla solita vernice corallina die presenta internamente il

bollo ATTI impresso entro orma di piede umano ed esternamento

sotto il piede della tazza la sigla jr (15) , graffitavi posterior-

mcrite alia cottura.


La presenza di due caratteri tanto diversi sullo stesso oggetto,

sia cho provenga da Arezzo, sia che appartenga ad offi-


la tazza

cina nostrana, dimostrerebbe che nel periodo della romana gran-


dezza le riostre popolazioni non avevano ancora dirnenticata Tantica

foggia di scrittura territoriale, rappresontata probabilmente d:ille


copiose ed analoghe sigle scoperte in Via del Pratello e nella

(8) V. n. 20. (9) V. n. 167. (10) V. n. 14. (11) V. n. 133. (12) V.


n. 144. (13) V. n. 116. (14) V. n. 177. (15) V. n. 178.
136

Necropoli Felsinea a Bologna (16). Le quali colla loro frequenza


sulle ceramiche accennerebbero, se non erro, all' alfabeto locale

proprio della nostra provincia; la quale, come estesa ed autonoma,


avra avuto pur essa un alfabeto proprio, come
lo ebbero altre pro-

vincie d' Italia. Or bene: le sigle di Bologna, quelle degli orci del

pozzo di Bazzano e la savignanese, ci svelerebbero per avventura


il nostro antichissimo alfabeto e la sua lunga vita fra noi?

Che durassero lungamente in TISO gli alfabeti dei popoli che


fissarono stanza fra noi, mi seinbra dimostrato anche dalle cera-
iniche raccolte nel pozzo di Bazzano, che unitamente ai caratteri
romani presento.no 1'etrusco e le sigle, irnpressi sopra vasi rife-

ribili tutti all' alto impero romano, a cui accenna il complesso


degli oggetti scoperti in quel ripostiglio.
Scusi, Avvocato stimatissiino, se mi sono abusato della sua

pazienza scrivendole una lettera tanto


lunga; nia confidando
nella sua ben nota gentilezza e cortesia a rnio riguardo passo a

dicliiararmi, colla massiina stima e cousideraziotie, di Lei

Deyotissimo Servo

A. ARSENIO CRESPE.LLANI. .

Saviffnano sul Panaro 7 ottobre 1874.

(10) Delle bolognesi sigle qui citate non ho distinta memoria, non avendone
visto. sebene rammento, che alia -sfuggita qnalcima. II pochissimo ch' io so dire
intorno alia presente sigla bazzanese 1' ho esposto al n. 178. Noto solo, che la
corsiva scrittura de' graffiti, anche latini, e talora si negletta da potere, in isolati
caratteri, fare abbaglio a' piu esperti, colle sembianze d' un arcaismo, o-d'una
peregrinita, soltanto apparente. Questo. medesimo scritto puo forse fornirci un
esempio del come un romano carattare. corsivo sbadatamente tracciato riesca a
volte irreconoscibile anche a' piii esercitati occhi (V. n. 212). Ma con ci6 non
intendo di preoccupare il giuclicio intorno 1' etnica appartenenza di qnesta sigla:

niuna sufflciente ragione avendo noi per supporre, che 1' antichissiraa scrittura
di queste pai^ti, onde i bolognesi scavi nan ridonato qualche saggio, sotto la

latina dominazione dovesse essere gia interamente spenta e dimenticata. P. B.


137

II.

Marmi
SOMMARIO. Epigrafi integre n. 187-218; mutile n. 219-246. Prammenti n. 247-

). Pesi lapidei a. 260-261.

Qui, piu ancora che nelle terre cotte, la poverta di questo


Spicilegio si fara manifesta. Alquante lapidi inedite; alcune altre.

pubblicate dopo cavedoniane; e poche ancora, che sebbene


le Sillogi

vi avessero luogo, or mette bene ripetere per ragione di qual-


.

che ritocco, o dichiarazione ;


con una giunta di parecchie pubbli-
cate gia tempo e ora perdute.

M' avrebbe giovato Y accogliere le pregevoli iscrizioni rese


nel fratteinpo alia luce dall' agro reggiano ;
ma non s'
appartiene
a me spigolare Le Sillogi del Cavedoni spaziarono
nell' altrui.

per tutte le modenesi provincie quest' umile scritto in vece non


:

pu6 avere per campo che il patrio agro di Modena. Nella vicina
Eeggio ha 1'Istituto Archeologico un troppo sperto e operoso
Corrispondente, il ch. cav. prof. Chierici; ne egli certo lasciera
mancare opportuna notizia ed illustrazione d' ogni epigrafico nio-
nuniento della sua provincia.
Non ispregevole ricolta, chi potesse farla compita, offrirebbero
i non pochi marmi modenesi perduti, onde gli scrittori han con-
servata memoria parecchi de' quali riport6
: il Cavedoni, altri ne
tralascio. Ma farebbe d' uopo cercarli per ogni maniera d' opportune
storie, cronache, schede, scritti letterarii ed eruditi, e collezioni

epigrafiche, inedite o a stampa, d' ogni luogo ed eta. E mentre


18
138

altri, con tanta pienezza di cognizioni e sussidii e con ogni fonte

epigrafica dischiusa a suo senno, dopo si mature e paziente stu-

dio sta per compiere opera malagevole,


1' ritentare tumultuaria-
mente la prova, con forze impari e troppo manchevoli mezzi, sarebbe
1
follia. La plena e o.rdinata e genuina rassegna de modenesi monu-
menti epigrafici, come di tutti gli altri d' Italia e del restante
orbe romano, 1' avreino dalla classica raccolta del
Corpus Inscri-
pUonum Latinarmn ; e ad essa rimando il cupido lettore.

Per ci6 io era stato in forse, se d' alquanti di que' smarriti marmi
nostrali, notati a sorte nelle mie schede, e ricordati da nostri storici

e cronisti, o riportati ne'volumi del Grutero e del Muratori, dovessi

darmi pensiero; anche a riguardo delle corrotte lezioni, emenda-


bili solo per discrezione che sarebbe rimedio peggior del male in
:

una raccolta epigrafica. Se non che ho poi inclinato pel si, e gli ho
accolti, quanti e quali che sieno, a far nuinero e in parte almeno
rieinpiere il vuoto: ma senza permettermi emendamenti, ne dilun-

garmi in interpretazioni.
Negli altri titoli poi, ch'erano nuovi, o in cui ale tin che mi
occorresse notare o chiarire, ho lasciato la usata liberta alia parola :

per servigio, ripeto, dello studioso amatore delle 'patrie antichita,


non dell' epigrafista archeologo, che in quel diffuse favellare
pedestre nulla troverebbe da apprendere e troppo da fastidire.
139

EPIGRAFI INTEGRE

18*7.*

Q AMBILIVS T F
POL TIRO MVTIN
MILES COHORT VII PRAET
7 GRAECINI VIXIT ANN
XXXII MILITAVIT ANN XII
ARBITRATV
MVMMELIAE VERECVNDAE
SORORIS
T F I

Diederla il Robortello e il Sigonio (


Emend. Lib. II, C. XII.
De ant. jur. It. Lib. III.), e prima 1' avea riportata, al n. 30,
1' anonimo autore di un Ms. epigrafico posseduto dal ch. sig. march.
C. Campori, Epitaphia vetustissima in agro mutinensi reperta,
attribuito al nostro dotto cinquecentista Gio. Maria Barbieri (
Cf.

Tirab. Bibl. Mod. T. I, p. 167), ma trascritto da rnano piu mo-


derna che I'impinguo di giunte fin del secolo. scorso. Questo nis.

lia per sorte conservata la memoria del luogo e del tempo in che
venne in luce ilmarmo: e fu nel 29 marzo 1548, nel cavare le
nuove fosse di Modena dalla porta di S. Agostino verso quella di S.
Francesco. II Lancillotto, incurante cronista in fatto di epigrafi,
narra bensi di que' nuovi lavori di fortificazione, ma del trovamento
sotto quella data non parla.

La riferi il che vivea ancora nel 1620 (Rer. Mut.


Forciroli,
Collect. p. 223); e riportata in margine alia cronaca
Ms. Est.
del Panini, scritta gia verso il 1567 (Cron. mod. Ms. Est. p. 20

recto.); e fu ripubblicata dal Vedriani (Hist, di Mod. T. I.


p. 134),
140
1

e dal Grutero coll indicazione Mutinae in aedib. Lud. Castelvetrii

e Robortetto (DXX, 2), e di nuovo Mutinae in Eccles. Cathedr. e


schedis Vioni (MCLXXVIII, 2). II Cavedoni solo le tre prime
linee ne riporto (Mann. p. 230).
'

L' ban monca delle quattro


ultime linee Sigonio, Panini,
a
Forciroli, Vedriani, Grutero (2. copia): Integra il ms. Campori ;

e, colla variants MYRMELIAE, Robortello e Grutero ( l. a cop.).

quale ha pure AEMILIVS I/ F, e ANN XXX. Alcun altra


1
II

menda, o variante ortografica e nell' altre copie. lo seguo il


ms. Campori salvo che nell' ultima linea, dove ha solo la T,
;
.

mentre gli altri hanno T- F- I. Colla breviatura PRAET, in luogo


del solo PR del Grutero, concorda
Sigonio. il

Avverto, a proposito di questo nostro soldato, che alia mode-


nese epigrafia spetterebbero di diritto anche quelle lapidi nostre
che nel contesto manifestan la patria, sebbene per ragioni va-
rie, massime della milizia, i monumenti fossero elevati altrove.

Alquante di soldati modenesi ne


Cavedoni (Harm. p. 230); cito il

ma una piena raccolta, che sarebbe conveniente appendice e com-


plemento de' marmi nostri, non sara possibile che dopo flnita
la stampa della universale collezione del Corpus Inscriptionum
LaMnarum.

188.*
L ATTIO L L DIONI
PATRONO
ANNEAE L STATIAE
CONCVBINAE
L ATTIVS L L SALVIVS APOL T F I

ARBITR LAETI ET ATTICI LIB

E un riguardevole monumento del museo della universita


di Bologna, pubblicato dal Calindri (Diz. Cor. Pian Bol. p. 25),
141
e dallo Schiassi (Guida oil Mus. di Bol. p. 69); e se qui il registro
spero non abbia a parere uno scortese e arrogante porre la mano
su cosa d' altrui : tanto sono aperti i caratteri che inodenese il

palesano.
Hanno lor varia sorte, e loro varie vicende, anche i inarmi.

Bologna ne possiede qualcuno de' nostri (


V. n. 209, 212, 231, 233);
e per converse passa fra i nostri alcun altro, che dovra forse essere

restituito a Bologna (V. n. 191, 207). Non e quistione di materiale

possesso; ma di semplice appartenenza geografica e attribuzione


epigrafica. La scienza raccoglie e riordina gli sparsi avanzi del-

1' antichita. Fosse peregrinato agli antipodi un monumento, essa


il rende a chi lo produsse: che anche nel campo dell'archeologia
ha capitale importanza T adagio unicuique suum.
11 monumento di L. Attio Dione fu trovato nel 1762 a S.

Agata, antico nostro agro, alia sinistra della Sauioggia (V. il n.


seg. in fine): dove serviva di battistero nella chiesa arcipretale.
a
La breviatura poi APOL' della 5. linea, che il Biancani e lo

Schiassi supposero essere secondo cognome di L. Attio Salvio,


cioe Apollonio, Apolloniano, Apottinare, ci rivela uno de' nostri

sodali Apollinari, o pabblici ministri di Apollo, frequentissinii a

Modena, e ignoti (tranne che per due marmi nostri) a Bologna.


La lor- menzione e nelle nostre epigrafi come segue: AP', APOL',
APOLL-, APOLLINARIS (Caved. Marm. p. 195, 198; 206, 223;
186, 201; 197. N. Sill. XV).
In due nostri monumenti di Apollinari, mancanti del cognome,
il Cavedoni incorse nell' abbaglio di dare interpretazione onoma-
stica alia abbreviatura APOL (Marm. p. 225. Bull. arch. 1856
p.49); ma avvertito dal ch. Henzen (Bull. arch. 1856 p. 51, 55)
che a difflcilmente si sarebbe un tal cognome abbreviate in quella

guisa, che non poteva non eccitare equivoco ,


si riconsiglio;.
riconoscendovi il titolo del sodalizio sacro ad Apollo (IV. Sill. XIV).
Nel bolognese monumento poi, dove si tratterebbe non di sup-
plire ma di duplicare il
cognome, il religioso valore della bre-
viazione APOL' non puo ammettere dubbio.
142
Avea notato il Cavedoni che i nostri Apollinari erano tutti
o quasi tutti liberti (Marm. p. 225); ricchi pero in rnodo da
avere alia lor volta altri liberti (foi p. 197). II marmo di S.

Agata ci mostra di piu : un Apollinare che non solo ha liberti

proprii, cui commette 1' esecuzione delle sue disposizioni testamen-


tarie, ma e liberto di liberto anch' esso. II prenome e gentilizio dei
due liberti Laetus e Atticiis, che
portare naturalmente dovean
quello del lor patrono T. Attio Salvio, e per brevita ommesso ;

come in una lapide di Padova C. Amurii Tacitinus et Hermes Lib.


:

(C. I. L. T. V, 3312).

180.*
V
T AVFILLENVS
T L RVFIO "SIM
ET-SVIS -LIB -LIBERT
ABVS ET EORVM
LIBERIS

Marmoreo cippo sepolcrale, alto cent. 90, largo 50, scoperto


nel dicembre 1873 in Gaggio, a poche miglia da Modena, sulla
destra del Panaro inferiorinente all' Emilia. Stava murato presso
il una buja stanza terrena di quella canonica; e fu quel
suolo in

degno Arciprete sig. Don Michele Rimondini che, avvedutosene, il


trasse in luce e il rirnise in onore.

Ne fu comunicata la scoperta alia nostra R. Deputazione di

Storia Patria dal ch. suo Presidente cornm. Carlo Malmusi, di

cui lamentiamo la perclita recente (Giornale II Muratori 19 Die.

1873, N. 350. Atti della Dep. di St. Pair. T. VII, p. XXIV). E


sebbene, per corrosione della pietra, sul fine della linea prima
si fosse allora creduto di trovare il gentilizio Aufillenius, noto

per un esempio del Grutero, che avverte cosi essere veramente


143
nel marmo ( CCCCLXXI, 2 nota), pure, i-iconsiderato attesamente
il calco, non dubiterei di riconoscervi il piu ovvio Auftllenus:

cognito per gli epigrammi di Catullo, che raorde Aufileno e

Aufilena (Carm. 98, 108, 109 ed. Padova 1737), e pe' veronesi
marmi di L. Atifillenus Abascantus, d' Aujlllena Primigenia, e d' Au-
fillena Tacita (Grul DCCCLXVIII, 6; CMXXXVII, 15. Murat.
MMXLIX, 5. Maffei Mus. Ver. p. 114 n. 3; 150 n. 5. C. I. L.
T. V n. 4008, 3506, 3507).
La doppia LL del nostro cippo conferma la vera ortografia
di questo nome, e emendazione proposta dal Mommsen ne'catul-
la

liani epigrammi, hanno la semplice L (C. L L. T. V. n.


che

3507). Tuttavia non vuol tacersi, che anche non e senza alcun
altro esempio, in quel nome, la consonante non gerninata: Q. Aii-
filenus Narcissus (
Marini Arval. p. 326 ) C. Cominius Aufilenus
;

Minicianus (Grul CCCCLXXI, 2).


Hodata la preferenza alia lezione Aujtllenus sulla fede del marmo
e sulla guida del calco, non per esclusiva accezione deli' uscita in

enus: quasi che 1' altra in enius non potesse esser legittirna. Tra
le gentilizie desinenze latine e capitale e prevalente 1' antichissima
in ius ; per se stessa significativa di filiazione, e atta a ranno-
dare un' intiera gente, o famiglia, sotto un nome comune ;
derivato

appunto dalla genitwa uscita di quello del padre, o di chi fu

stipite primo :
per quella stessa espressiva inflessione, onde da
pater, pairis si ha patrius, e medesimamente da Tullus Tulli esce

Tullius, da Petro Petronis, Petronius. L' introduzione di affini


r

terminazioni in eius ed aeus, o d altre eterogenee in inus, enus,


anus, nulla toglie alia proprieta e prevalenza di quella primissima
in ius: e siccome con Aufillius (Mommsen Inscr. Neap. 400)

ha comune radice Aufillenus, cosi da questo con tutta regolarita


avrebbe potuto derivare Aufillenius.
Gentilizii di questa forma abbondano ;
e ne trarro esempio
da fonti che non possan esser sospette di sbadata lezione :
Baienius,
Celsenius, Selenius, Numenia, Usulenia (Mommsen C. I. L. T. Ill

5870, 1325; Inscr. Neap. 5594. Hiibner C. I. L. T. II 4559,


144

4594). E si trovera 1' innesto d' am~be le forme in enus ed enius


sulla stessa radice: C. Caesenus ed A. Caesenius (Inscr. Neap.
4884, 1191); e potran discernersi i
gradi della lor comune deri-

vazione: Alfius, Alfenus, Alfenius; Varius, Varenus, Varenius (Inscr.

Neap. 3916, 2944, 2646. C. I. L. T. Ill 1514, 1513, 1482). Di ,

che sara chiarito, confido, come non senza ragione si fosse accolta
da prima nel nostro cippo la possibility della desinenza Aufil-
lenius.

E nota poi 1'opinione del Borghesi, che fosser cognomi adot-


tivi i norni proprii in enus (Oeuvr. T. I p. 245; T. IV p. 318):
opinione difesa dal Rocchi (Atti della Dep. Stor. patr. delle Roma-
gne An. IV p. 78), anche dopo il contrario avviso del Mommsen
(
Unterital. Dialect, p. 362 n. 8), seguito dall' Henzen (Orelli n.

6247), e dall'Hubner (Quaest. onomat. lat. nella Ephemeris epigr.


T. II p. 26, seg. ). Ma, se e lecito avventurare una timida parola
fra tanto senno, sia pure per 1'ordinario gentilizia forma picena
quella uscita in enus, siccome con ricca mostra d'esenipi insegnano
i chiari alenianni, non e men palese per altro la 'contemporanea
esistenza altresi di cognomi d' altra origine, vuoi adottiva od
agnatizia, della medesima uscita: quale V Alflus che adottato da
Quiniilio Varo prese a dirsi Quintilio Varo Alfeno (Borghesi, Rocchi
L. c. ); o il C. Clodio Fadieno che dal noine della madre Fadia
Marcellina parea derivare il cognome (C. I. L. T. Ill n.
2079),
1

come nel sarcofago Lezzani dall TJlpia Antiochis prendea nome il


figlio Antiochianus (Ann. arch. 1865, p. 229).
Nel nostro marmo pero e gentilizia la forma in enus: pit.
comune forse nella media Italia, ma non insueta anche -nella supe-
riore. Taccio gli Aufilleni di Verona e di Modena, e ricordero

piuttostoun Sex. Carfenus e una Secundiena Salma di Rovigo


(De Vit Lap. Poles, p. 70, 75. Maffei Mus. Ver. p. 152 n. 5), un
Annaienus e un Pomponenus atestini, un Coatenus di Chioggia,
la Passena dell' estense museo del
Catajo, il L. Apusulenus di
Bologna (
C. I. L. T. V 2560, 2669, 2308. Cavedoni Cat. p. 117.
Schiassi Quida ec. p. 20 );
e i nostri Avolenus e Avolena, e il
145
P. Ussienus Diogenes, e la modenese flaminica Appeiena C. F. Phi-

lumene, coll' Apollinare C. Vibrenus Suavis (Grut. MCLXXVIII, 10.


Murat. MDCXXIII, 7. Caved. Harm. p. 187, 119, 231. V. il seg.
n. 212). Anche un altro nostro mutilo marmo IENO L L
EROfo' NVS L L IVCVNdw ci mostra due liberti d'una
nostra gente con nome di quella forma: come Appeienus, Ussienus

(Caved. Marm. p. 262).


Del cognome Rufione non accade fare parola. Ovvio anche
in quests' parti nostre (Grut. DCXXXII, 1; MXCIV, 2; ec. ),
era

gia frequente nelle latine epigrafi piu antiche (


C. I. L. T. I

n. 728, 737, 1032, ec. ).

La solitaria V iniziale, di questo e d' altri nostri marmi sepol-


crali (
Caved. Marm. p. 234, 242, 253), e la piti compendiosa
delle varie forme per cui si sovente si palesa fra que' nostri anti-

cM la sollecita cura d' apprestarsi in vita e da se 1' ultima dimora,


anziche rimettersene all' infida memoria e pieta degli eredi.

In quella V sepolcrale T Orelli preferiva di leggere Vivit,

piuttosto cite Vivus: ricorrendo per esteso Vivit e Vivunt in mar-


mi di Nimes (Inscr. T. II p. 472. Cf. n. 4471). lo non conosco

que' marmi :
questi nostri pero sembrerebbero consigliare una
distinzione.

Quando la V, unita al contesto, non apposta a modo di glossa

marginale, e riferita a chi pone il monumento, cioe ad un nome


clie regge un sottinteso posuit, fecit, ec., 1' ovvia lezione par es-
sere Vivus ; per non appaiare, senza copula di congiunzione, due
verbi sotto uno stesso regime negli altri casi potra essere pre-
:

feribile il Vivit. Di chi pone, vivendo, il monumento e troppo


espressamente usato il Vivus fecit, Vivus posuit (Caved. L. .p. 245,
119, 130), piu spesso compendiato nelle sigle V-F (L. c. p. 195,
201, 220, 223, ec. per dover star in forse sulla lezione Vivus, in
),

luogo di Vivit, anche nella semplice V. Attribuita invece questa .

iniziale a quelli cui s'


appresta il
sepolcro, meglio puo addirsi la
forma verbale Vivit, o Vivunl. Sebbene per vero anche in questo
caso potesse non disconvenire il Vivus; espresso nel nostro cippo
19
146
di L. Lucrezio Primo, che porta in fronte : VIVVS VIVIS FECIT
(Caved. Marm. p. 245). Medesimamente la V, o il O, talora con-
trapposti in margine ad alcun nome ricordato nella epigrafe
(V. n. 205. Cf. Malvasia Marm. Pels. p. 376, 547, 62. Marini
Arvalip. 609-612), e notazione clie varra Vivit, OMii; quan-
tunque mal non vi suoni anche Vivus^ o Mortuus ( Of. Henzen
Orelli T. Ill p. 220).

Nell' altro nostro cippo di L. Stazio Flavio, da lui elevato

per se e per altri, fra' quali un P. Pomponio Anterote, quest!


ch' era ostiere., e avea a cuore di non passare nell' opinione de' ri-

guardanti per morto, fece incidere a grandi e visibili caratteri, sul


fiance del marmo, il nome suo e il mestiere, soprappostavi la

solita V (
Caved. Marm. p, 234 ).
II Cavedoni vi lesse Vwus P.
Pomponius Anteros Copo (Ivi^. 236); ma cosi il senso e sospeso

e imperfetto, non compiendosi in un verbo espresso, o sottinteso,


la sentenza. E rneglio qui calza il Vivit; Vwit... Copo: inte-
ressata avvertenza da bettoliere, che fin sul marmo del sepolcro,
quasi insegna di taverna, piu che nella
s' affaccenda di vivere,
1

sterile ricordanza de posteri, nel proficuo favore degli avven-


tori. E questo nostro ostiere richiama al pensiero 1' altro Copo
d'Isernia, che sul proprio cippo facea scolpire fin la lista della
1

spesa e la figura dell ospite colla sua cavalcatura' (Bull. Nap. 1848,
An. VI, p. 91. Orelli -Henzen 7306).

Un altro modenese cippo puo confermare la distinzione pro-


posta, accoppiando insieme e la V ed il VIVIT :
quella, premessa
all' epigrafe e al nome un Dama che pone il marmo a Nice
di

sua vicaria ;
T altro, diviso in due sillabe, VI - VIT, a' lati d' un
busto femminile scolpito nell' alto, inimagine della donna per cui
ilcippo apprestato (Caved. Marm. p. 253). Al Cavedoni parve
e

pleonasmo quel VIVIT congiunto al V(wa] o V(ivus): poiche


potea bastare un semplice VIVONT (1m p. 255). Per me nulla
veramente troverei di pleonastico un Vivus Dama erge un mo-
:

numento a donna non morta, e vuol far sapere che Vivit.


147
E questo VIVIT scritto per esteso a'lati del busto pu6 inse-
gnarne la giusta lezione della seinplice V apposta alle figure
ritratte sui marmi sepolcrali. Anche in un cippo bolognese coi
busti di due conjugi e pure apposto il VIVIT sotto quello della
sposa (Malvasia L. c. p. 601).
Ho poi-recato fra' nostri questo cippo di T. Aufilleno, benche
trovato in Gaggio, su quel di Bologna; la quale nelle secolari
lotte del medio evo spinse i
proprii confini fin sulle porte della
sua men fortunata rivale; poiche 1'agro di Modena stendeasi in
a'ntico fino alia Samoggia, e forse oltre ancora ; per Concorde
giudizio del Muratori, del Tiraboschi e del Cavedoni (Antiq. Hal.
T. II, c. 203. Mem. Mod. T. I p. 94. Harm. Mod. p. 187 n. 1 ).
%

Cio avverto, non a rinnovare per un frusto di pietra o per


un coccio di vaso le ridevoli gare dell'eroicomica Secckiti, ma per
semplice memoria dei dotti compilatori del Corpus InscripUonum
Latinarum, i quali con si savio e profittevole consiglio ordinano i
monumenti secondo la loro appartenenza geografica: e si danno

ogni cura a sceverare, per quanto si possa in tanta distanza di


tempi, nel vasto lavoro, le antiche circoscrizioni da quelle di

oggidi (Of. <?. I. L. T. III. p. 236, 306, ec. ).

II fatto e, che se le incerte provenienze de' monumenti tolgon


parte del lor pregio archeologico, 1' erronee poi son di pregiudizio
deciso : tendendo a fuorviare la scienza. Cosi per due marmi di

Apollinari del museo diBologna, trovati bensi entro i moderni


confini bolognesi, ma 1'uno alia Samoggia, V altro sui la sinistra
di quel torrente, a S. Agata, avrebbesi potuto suppore, anzi si era
supposto, che quel notissimo sodalizio della modenese colonia avesse

dovuto avere il suo riscontro anche nella vicina citta (Malvasia


Marm. Pels. p. 70. Murat. CLXXXIX, 4. Of. Caved. Marm. p. 187.
Schiassi G-uida oil
Mus.p.lQ. Vedi i n. 212, 188). E il medesimo, per
altro marmo di Apoltinare, avrebbesi potuto pensare di Reggio
(V. n. 193).
Comunque sia, giova a noi modenesi non ismarrir le memorie
monumentali degli avi nostri qualunque sien state per rimutare di
;
148
1

tempi le vicissitudini dell agro. Del resto la dotta Bologna e

troppo ricca di glorie proprie per poter invidiare a' vicini suoi

qualche raro rnonuinento non suo, scopertosi a sorte sull' estrema


cerchia de' suoi nuovi confini.
1

Come spettano all antico agro di Modena e il presente cippo


di T. Aujilleno Rufione, e parecchi de' bolli figulini ricordati piu

sopra, cosi v' appartengono, a mo' d' esempio, alquanti altri nobili

marmi che si bench e passati ad arricchire le


palesan per nostri
vicine Reggio e Bologna (Caved. Harm. p. 187, 188, 224. N. Sill.
p. 91. V. i nn. 188, 193, 209, 212, 231, 233), e gli epigrafici
tegoli raccolti sulla sinistra della Samoggia (Caved. Ma.rm. p. 306.
Cf. N. Sill. LV1, 11, 12), .e forse 1' etrusca cista famosa del bolo-
1

gnese rnuseo, illustrata dallo Schiassi e trovata in que dintorni


medesimi. Se non che gli antichissimi confini delle etrusche Fel-
sina e Mutma chi saprebbe assegnarli ?

19O.*
D M
AVBELIAE
AGATHONICES
SABINIANVS
DOMINE
B M
La pubblico, colla eniendazione DOMINAE, il Vedriani; dicen-
dola esistente in S. Barnaba di Modena, fatta porvi dal vescovo
Fiordibello (Hist, di Mod. P. I, p. 120); ed eguale la ripete il

Malvasia, che vide 1'originale (Harm. Pels. p. 595): ma priina aveala


data il Panini colla scorrezione del marinorario DOMINE ( Oron.
ms. 21 verso), confermata dal Forciroli (Collect, ms. p. 298).
p.
Altra copia marginale della cronaca Panini (p. 20 verso) alia retta
desinenza AE, sfuggita alia penna, sostituisce, cancellando, F origi-
naria E; che dovea esser nel marino.
149

191.*

M MAXIMO
AVRELIO VE
.
CONIVGI QVI VIXIT ANN XXXX
M V D XX ET AVR SATVRNINO
'

FIL Q VIXIT M VIII ET AVR


MAXIMIANO FIL QVI VIX AN III

AVR MAXIMA CONIVGI ET FILIIS


DVLCISSIMIS ET AVRELIO IZINTO VETER
ET NEPOTIBVS SVIS FACIENDVM
CVRAVERVNT

La da il Grutero, Mutinae, in foro olitorio : e schedis Briani

(MCLX, 11); e prima 1' avean data, in casa de' Castelvetri, e


con qualche inesattezza, il Panini che ha nella antepenultima
linea TZINIO VETERI (Crpn. p. 20 recto), e il Vedriani che, forse
discrezione, ivi emenda TITINIO, e nell ultima linea CVRAVIT
1

(Hist, 114). Ma quel CVRAVERVNT veduto dal


di Mod. p.
Panini e Briani farebbe pensare che altro fosse il punto corrotto
1

e . da emendare. Potrebb essere che coll' AJVRelia MAXIMA, che

ponea CONIVGI ET
la lapida FILIIS, anche la ponesse /raTRI
ET NEPOTIBVS un A.VRelms : il cui cognome, non potuto leg-
gere che per storpiature, se fosse finite in 10 come Calendio,
Homuncio, Senecio, pote far ivi supporre un caso dativo. Non
fidandorni della emendazione del Vedriani, che sebbene soddisfa-
cente io temo arbitraria, lascio quail' e la scorrezione del Grutero.

Qui pero m'


uopo avvertire, che
e d' il Malvasia, riportando
questo sasso colle emendazioni TITINIO e CVRAVIT del Vedriani
e colla variante VETERI del Panini, il dice tolto a Bologna e por-
tato a Modena dal Castelvetro :
quod nobis Castelvetrus subripuit
ac inter tot alia suarum aedium collocavit (Harm. Fels.^. 602). E
se 1' asserzione di lui e esatta, di che gli eruditi bolognesi pos-
150

sono esser giudici meglio informati piu competent! di noi, 11 e

marmo dovra essere cancellato dai nostri e restituito a Bologna.

193.*
M BEBIVS
M F LICINVS
SIBI ET .

VOLVMNIAE
C F PHILEMAE
II Grutero lo pone Mutinae ( MCLX, 8) ; ponealo il Vedriani
a /S. Griacomo di Secchia (Hist, di Mod. p. 121), come il Ms. epi-

grafico Campori; il quale ha 1' emendazione BAEBIVS, contraddetta

dagli dimentica
altri, eVOLVMNIAE (n. 20). L' ha pure 1' anno-
tatore del Panini, colla scorrezione F nell' ultima linea (Cron.
p. 20 verso).
Meno il Ms. Campori che ha correttamente LICINVS, tutti

gli altri hanno LICINIVS: suo derivato gentilizio, non cognome.


Licinus fu il cognome d' un celebre e traricchito liberto d' Augusto
ricordato da Orazio (Art. poet. v. 301 ),
e Marziale (Epig. VIII, 3).

Un L. Caesius L. L. Licinus e ricordato in un cippo del Museo


di Bologna (Schiassi Chiula al Mus. p. 67).

DECIMIO C L PHILAEGYRO
C
PATRI DECIMIAE C L SVRISCAE MATRI
C DECIMIO C F BASSO FRATR APOL
LINARI C DECIMIVS C L PHILARGY
RIO SIBI ET
svis v p

Lo da il Grutero, Regii Lepidi apud Benedictinos in pariete; e


Mauroceni schedis ( CMLXXII, 5 )
: io pero seguo la lezione e la
151
divisione delle linee del diligentissimo Azzari, che scrivea circa
il 1570, e registra il marmo presso li Monad di S. Benedetto detti.

di IS. Pietro nel monastero in Reggio (


Cron, di Regg. Ms. Est.
T. I.
p. 40 n. X ). Solo la P finale, ommessa dall.' Azzari, e sup-
plita da puntini rielle schede maurocene, 1' ho accolta sulla fede
del Vioni ch' ivi la pone (
Grut. Im ),
e sulla guida del senso
che la richiede.
Grutero ha nella prima linea C DECIMO" patente errore ;

tipografico, smentito dalla stessa epigrafe, ed emendato negl' in-


dici, ove e registrato C. Decimius.

Benche esistente a Reggio questo marino d' un Apollinare,


fu giudicato per nostro dal Cavedoni ;
trovato forse a' confini tra
Modena e Reggio: come altro d'un nostro Apollinare fu scoperto
nel 1828 in mezzo al flume Secchia, che divide le due provin-
cie (Caved, Harm. 188, 198, 244). Non occorre ripetere che gli
Apollinari eran religiose sodalizio modenese: Reggio pare avesse i
Claudiali (Caved. Ivi p. 189).
Sembra che Cavedoni sospettasse d' errore nella paternita
il

dell' Apollinare, che vi e detto C F* mentre il. suo fratello e chia-


1

mato C' L- (Ivi p. 190) ma tutto naturalmente corre, sol che si


;

supponga 1'
Apollinare esser nato dopo Y emancipazione del padre.
E tutta 1'
epigrafe e indizio di cio. Una famigliuola servile, padre,
madre e un figliuolo, Philargyrus, Surisca e Philargyrio, sono

emancipati da un C. Decimio; e, com' era di stile, ne assurnono


ilnome; e tutti son detti C' L: Liberti di Caio. Appresso nasce
a que' genitori un secondo figliuolo che, potendo ciere patreni,
non I/, come i suoi, ma C. F: Figlio di Caio. Anche il
piu C
-
e

suo cognonie Bassus non ha conio servile, mentre quello del

priinogenito Philargyrio e pretto nome di verna, chiamato nella


casa padronale col diminutivo del nome paterno.
1

Aveanvi adunque tra nostri Apollinari e liberti e figli di


1

liberti, come questo C. Decimius Bassus: e forse I altro ingenua

Apollinare L. JVovius L. F. (Caved. Marm. p. 225), pote pure


esser figlio di liberto o, come piu. an.ticam.ente si disse, libertino.
152

1O4.*

F V
C FABIVS C L
CLARVS SIB1
IN FR P XIIII
IN AG P XIIII

Era pure tra' raarmi de' Castelvetri. Muratori (MDCLXXII, 4)


lo da ea;Lud. Vedriano (Hist. p. 119). L'hanno Grutero (MCLXXVIII,
7 ),
e Panini (Cron. p. 20 verso). Malvasia, che il toglie e schedis

Vaticanis, ha FADIVS (Harm, Pels. p. 375).

Ma se il Castelvetro, per erudita vaghezza, fu ricoglitore di


marmi anche 191, 207), la geografica attribuzione
alien! (V. n.

di questi suoi, dove manchi notizia del trovamento, non potra


essere del tutto sicura.

D M
M GAVIVS
M L DAMA
SIBI ET
SVIS

Muratori ( MDCLXXXII, 1 )
lo toglie dalle schede Capponi ;

conformi colle Farnesi nel leggere DAMA in luogo di DAMASVS,


dato dal Malvasia (Harm. Pels. p. 562). Anche il Ms. Campori

(
n. 38 ),
oltre la menda B M iniziale, ha il DAMASVS :
pro-
babilmente supplito a disorezione al non inteso DAMA. Questo e
comunissinio cognome nella pagana epigrafia (Of. Caved. Harm.
1

p. 253 )
: Damasus invece v e rarissimo, e presso che ignoto.
153
Un Q G-AVIVS BILLVS e in una nostra base di Magreta
(Cavedoni N. XI). Sill. Un T. Gavelms Feslus c' e venuto dinanzi
anche in questo Spicilegio (n. 127).

( 196.*)
IMP CAESARI
Dlvl TRAIANI .

PARTHIcf-FIL-DlvI
NERVAE NEP 6 T I

TRAIANO- HADRIANO
AVG PONT MAX TRIE
POT XVIIII COS III P P
D D

Riporto questa nobile base adrianea di marnio greco, pub-


blicata gia dal Cavedoni (Messaggere di Mod. 1856 n. 1449. Bull,
arch. 1856, p. 151. N. Sill. VI), sol per darla qual e nell'origi-
nale : non
solo nella disposizione delle linee, svisata nella Silloge

per simmetria tipografica, ma soprattutto cogli accenti one ci pre-


senta: esili lineole, sfuggite alia debole vista di monsignore.
E noto, come questi apici, o spiriti, introdotti nella latina

lunghe, si osservino ne'monu-


epigrafla a distinzione delle vocali
menti dall' etk di Augusto a quella di Traiano con qualche raro ;

esempio nella cadente repubblica e sotto gli Antonini (Marini


Arv. p. 709). Sono pero notevoli questi ortografici segni nella
nostra base onoraria di Adriano.
Altre due nostrali epigrafi accentuate ha questo Museo Lapida-
rio (Caved. Harm. p. 179, 237); e due altre ancora provenienti da
Roma (Ivi p. 276, 278). Anche nel brescellese cippo di C. Tadio
Filerote il Cavedoni avea segnato 1'aceento sull' A (Annuar. stor.

mod. 1851 p. 18); poi lasciollo in forse (N. Sill. XXXVI). E sarebbe
1
stata molto osservabile grafia, vista 1' eta dell epigrafe, che per la
forma de'caratteri s'
appalesa posteriore all'evo antoniniano. Se
20
154
non che, riesaiainata accuratamente la piotra, lio potuto accer-
tarmi non esser quella che una profbnda e scheggiata intaccatura,

prodotta da uu colpo di tagliente martello, o altro simile struinento.


La insigne base onoraria adrianea usci di sotterra nel 1856
nella Rua della Pioppa: e serviva, atterrata, di plinto ad altra poste-
riore base onoraria, di Costanzo Cesare. Ma veggasene 1'illustra-

zione del Cavedoni.


I
punti vi sono triangolari uncinati: nella linea 4 e nella 7
manca mi punto.

bRME
ROSE
Grande ciottolo, o selce, del vicino Hume Secchia, nella
naturale sua forma e rozzezza ; prossimamente piano nella faccia

antcriore, portante 1'


epigrafe, e a colpi di martello scagliato di

fiance e riclotto a figura come d'irregolare paralellepipedo: dell' al-


tezza di15 centimetri, con una larghezza di 26 e una grossezza
di 12. Fu raccolto daH'illmo sig. comm. Pietro Magiera tra' sassi
del soprastrato dell' ora esausta terraniara di Magreia; e sta murato
nel suo giardino di villa in Corleto, presso il mattone di Q. Acu-
zio Amatore (V. n. 142).
Son rozze lettere allungate, non a pieno incavo, per la

restia e ferrigna natura del sasso ;


ma appena scalfite e picchiet-

tate come da uno spesso colpeggiare d' acute martello, o scalpello.


Ne e questo il primo degl' inform! sassi di Secchia che porti
epiguafe. II celebre sasso, trovato nella vicina Cittanova, col non
owio consolato di Antonio e Cicerone, e forse il pin raro de'nostri
monumenti epigrafici (Cavedoni N. Sill. I. Ritschl Prise, lat.

won. Tab. LXXXVI, A).


Del servile cognome Hermeros potrebbe citarsi una folia di

esempi (Mural MCCCCLXXIX, 9; MDLXXXIV, 12; ec.) ;


scritto

talora ne'suoi nativi caratteri greci: GPM6PCUC ( Zangemeister


Inscr. pariet. pomp. C. I. L. T. IV, 1466).
,
155
Nell' iniziale monogramma HER la E 6 rappresentata da una
breve appendice orizzontale al piede dell' H e ci6 ;
basta. La E
finale, che segue dopo 1' integro nome Hermeros, fors' e errore
di scarpello in luogo di~F(ecit}. Un altro nostro nobile marmo,
per pari svista di quadratario, ha EECIT invece di FECIT (Caved.
Marm. p. 18G).

108.*
IVLIAE HERCVLAN1LLAE
VXORI CVM QVA VIX
AN XIII CONIVNC %

TISSIME
L SOSIBIANVSFELIX '

ET SIBI FEC
ET. SOSIAE FILIAE INCOME
ET SVIS

E nel Tesoro muratoriano ,


coll' indicazione : Mutinae. Ex
Soissardo P. Montfauconius ('MCCCLV, 12).

19O.
C L Q v Q

Marinoreo mozzicone d' arula, o base, tonda a modo di colon-

netta; trovato or sono otto anni a Collegara dal ch. Besini, che
lo possiede. E tronco attraverso del fusto ;
e non resta che 1' imo-
scapo, tutto d' un pezzo colla sua iinbasatura. I soprarrecati
caratteri e figure, equidistanti dal basaniento e dalla frattura, sono

scolpiti intorno lo scapo ;


ne occupano 1' intera circonferenza.
e

L'altezza attuale 6 di cent. 13; con un diametro di cent. 12 nel

plinto, e di 8 nell' alto. La posizione della epigrafe fa supporre


che la stroncatura sia avvenuta poco al di sotto del collarino,
15G
o della cimasa; onde avrebbesi non una colonnella, ma una tonda
base, od ua'arula.
Non vorrei porre in forse la qualita del monumento ;
verisi-

milinente votivo. Per cio de' tre caratteri i due priori C L


avrebbero a significare prenome e nome del dedicante ;
come il

C. Lollius di un nostro mattone Savignano ( Caved. N. Sill.


di

LVI, 12): il terzo poi, intramezzato dalle due arcuate figure,

piuttosto che iniziale di cognome, cosi disgiunto dal gentilizio,


come Victor, Vitalis, Verecundus, inclinerei a supporlo sigla votiva,
o sia espressione del voto. Siccoine pero la mancanza del terzo

nome suol essere indizio grande, di antichita mentre la forma


allungata de' caratteri non par consentire d' arretrare di troppo
T eta del monumento, altri potrebbe forse nelle due iniziali C L
cercare una dinominazione femminile, come Cornelia Leucothoe

Carfena Lydia; od anche servile, come Cresces Lolli, non disdi-


dicevole alia poverta del monumento. Intorno di che e piu aperto
il campo alle congetture, che a fondati giudizii.

Anche potrebbe sospettarsi, che altri giri di scrittura avessero

potuto precedere quest uno che or


1

si vede : ma non par verisi-


mile. La colonnetta non potea, cosi restremandosi, elevarsi di

molto; e certi fori che il mozzicone porta nell'alto,


onde appresso e

diremo, mostrano che la superiore superficie del monumento dovea


distare di poco.

La V solitaria in rnonumenti votivi e rara assai: tuttavia

qualche esempio puo citarsene ; appunto in picciole arette, bri-

tanniche, di dieci o dodici dita d'altozza, come la nostra: DEAE


MI |
NERVAE |
FVRIVS j
FORTY NATVS.| MAG V;
| |
e piu
sicuramente in queste I M - V; DEO VETI | |
RI V
(C. I. L. T. VII, 169, 297, 727). II ch. Htibner (Ivi) propende a
leggervi woit; io per verita preferirei votum, o voto, (sottintesovi
solvit, posuit, ec.), si frequent! nelle formole votive, a differenza del
woit, si raro.

E di vero 1' ordinario argomento dell' epigrafi. votive non e


il semplice far voto, ma il compierlo ;
e chi soltanto woit, o sia
157
votum concepit, non ha alcun monuinento a lasciare del la sua
promessa, fino a che wti compos, votum solvat: cioe ex voto, voto

suscepto, voto soluto, det, donet, dedicet, consecret, ponat. In 'fatti

la menzione del vovere, quando pure sia espressa, non e quasi


mai disgiunta da altro verbo denotante esecuzione: quod in bello
voverat ... de'dicat; servus vovit, liber solvit ; aram ...
posuit
quam ...
voverat; dedicavit idemque woit ; commisit, ut vovit;
ut vovit (sottinteso fecit] (0. I. L. T. 1.541, 1233. 4
0relli 1646,

1587, 1341, 1637. Mural LXXXVII, 3). Trovo anche Portumno


... VOT VOVIT L M (Mural Oil, 2) dove il Libens Merito ;

mostra abbastanza trattarsi di voto sciolto per grazia ricevuta;


corne in altra epigrafe, il woit1175). voto., .do-no dat (C. I. ZN T. I

II semplice wmt- ricorrera, puo essere, in qualche rara epigrafe:


io nol rammento che in una, del vicentino NIMPHIS VOVIT :

(Doni Inscr. Ci. I, 107).


Per contrario Voto e Yotum spesseggiano, con ogni maniera
di verbi, e anche soli : voto fecit, voto posuit, voto dicavit,
rite novavit voto, Volhano ... voto, Castor, sacr .... voto

(Mural XXVI, 5; LXX, 2; LXIII, 1; LIX, 3; LXVII, 2. Orelli

1363, 1308); e parirnente votum solvit, votum dat, votum


retulit, votum fecit, votum posuit, Fortunae votum,
Minervae votum, ./V(uminibus) Vitiribus votum (Murat. XIII,
3; CVI, 3; XVI, 7; LIII, 5. Orelli 1965, 6133. Grut. LXXII, 6.
C. I. L. T. VII 502). (1) E quest' ultima epigrafe col semplice
votum e appunto in una piccola ara del museo Britannico. Or,
come in altra dedica, di Cremona, Diis, Deabus... FL RVSTICVS
VO (Mur. CV, 5) per gli addotti esempi e piuttosto a leggersi

(1) Un' insolita formola VOTVM


A P e in picciola base di Taormina,
'

dove il Schone propendea a leggere A.(nimo) P(io): pur non appagandosene,


ch.

atteso che la P e ordinaria breviazione di P(osuit). Potrebbe tentarsi K(vens

P(osuit), equivalente a lubens posuit: ma non ha riscontro d'espliciti esempi.


158

YOTO, o VOTVM, che VOVIT ;


cosi non dubiterei che la stessa

lezione non debba nascondersi anche sotto Tunica V delle arette

britanniclie soprarrecate ;
le quali possono indi rifonder lume sulle

semplici iniziali della nostra.


Che significhino poi le due arcuate figure, io nol so. Potreb-
bero parere due rozze porte non ;
di case, per avventura, ina di
citta, essendo non ad architrave ma ad arco quali son p. e.
:

quelle di Pompei, o veggonsi figurate su'monumenti quelle di Tebe


(Inghiranii Mon. I, LXXXVIII, XC). Se cio fosse,
etr. Ser. Tav.
con quella intermedia V, ( quasi a mostrare interceduto il voto tra
1' una e
1'altra), potrebbero alludere a una felice andata e ritorno :

a un voto sciolto pro itu et reditu qualche reduce divinita. a


Anche potrebbe nascondervisi una simbolica relazione alia due
celesti porte della vita che ne' zodiacali segni del
e della morte,

cancro e del capricorno gli antichi miti avevano locate; per 1' una
delle quali riteneansi discendere 1' anime in terra, per 1' altra
tornarsene al cielo :
gemine porte, che ne' monument! sepolcrali
non e raro veder figurate (Inghirami L. c> Ser. I, Tav. XIII,
XXXVIII: Ser. VI, Tav. Q 2, I 3. Cf. T. I.
p. 17, 41, 132 ec.).
E quel simbolo potrebbesi aver voluto significare, altri da
con
mortale infermita ed estremo rischio di vita essere come risorto e
tomato a salute. Congetture incertissirne ;
che non valgono a
sciogliere 1'
enigma.
Piu osctira e 1'altra figura del rombo, che segue. V'ebbe in
antico un' 0' di questa forma angolosa ;
e ne abbiam visto un
esempio al n. 171 ;
ma la di versa maniera del che disegna solco,
il
quadrilatero nostro, piu il ravvicina agli archi suddetti, che
1

a comuni e precedent! caratteri : ai quali del resto non bene col-

legherebbesi ne per convenienza paleografica, ne per opportuna


significazione epigrafica. Non avendovi punto che distingua quel
rombo dalla C, che nel giro della colonnetta viene appresso, gli
ove suppongasi quello essere un' 0, risulterebbe questa strana

espressione alfabetica : 00' L V ;


di cui volentieri rinun-
zio ad altri 1'interpretazione. L'erudito possessore del monumento
159
suppone potervisi raffigurare un libum, in relazione colle libazioni
e coll'ara: ricordando forse le lib a, de' domestici sagrifizii di Var-

rone (RR. II, c. VIII, 1), e la secta quadra placentae di Marziale


(III, 77).
Un'altra notevole singolarita, inalagevole a spiegarsi, e il

vedere nella obliqua sezione della stroncatura dell' arula sette fori

profondi, della grossezza d' un mignolo ;


le cui aperture dovean
riuscire sulla faccia superiore dell'aretta, o sia base: simmetrica-
inente disposti, 1' uno in mezzo, gli altri in giro a nioclo d' esagono.
Che sien fori d' inipiombature, spiombatesi e perdute per la frat-
tura del marmo? In tal caso sarebbe non piu aretta, ma base di
donario ;
un signum et basim, onde rielle dediclie votive e si fre-

quente ricordo (
Grut. IX, 5. Murat, XVI, 4; XXXVlil, 4; CXXII,
3; ec. ).
Ma
quale sarebbe poi il signum, 6 sig ilium, cosi regolar-
mente settempede che la picciola base avrebbe dovuto portare?
I setti fori potrebbero anche avere appartenuto a sette oggetti
diversi: che richiamerebbero alia memoria le SIGN . ARG VII
1

d una riminese colonnetta votiva (Tonini Rimini p. 292, n. 10),


o i LARES ARGENTEOS SEPTEM legati a non so quale santua-
rio (Orelli 3838)-. se, come v' ebbero are colle figure anche di
otto e di dodici divinita (
Visconti Mus. Chiar. p. 178, Tav. XVIII-
XXI Mon. Gab. Tav. VII, VIII, p. 38-41 ), cosi potesse apparire
;

in alcun modo verisimile quell' intero larario, quel popolo d' ido-

letti, sopra un' unica base. Onde reputo inutile il fantasticare su


quel solenne numero di sette: e ripensare, a mo' d'esempio, alle
sette deita del ciclo planetario od ebdomadario corne a dire, Apollo, :

o anche Mitra, nel mezzo e 1' altre per ordine da Diana a Saturno
in circuito quasi a maniera : di piccolo panteon planetario, o mi-
triaco, in relazione forse colle simboliche porte sovraccennate. A
simiglianza, direbbesi, del celebre disco farnesiano, offerente in

giro i dodici busti de' numi che presiedono a' dodici mesi dell'aniio

(Visconti L. c. Inghirami Hon. etr. T. V, Tav. F. 2). Una ma-


teriale osservazione, sproporzionati a' piccoli
1'
arnpiezza de' fori,

spuntoni che sogliono avere sotto del pie gl' idoletti metallici per
160

infiggerli su' piedestalli, concorre a rilegare la supposta base pan-


tea nella regione del sogni.
Merita esame piuttosto la diversa opinione del giudizioso
proprietario dell'enigmatico cimelio: persuaso di riconoscervi un'ara,
perforata a quel modo per .inserirvi spiche, fiori, o che altro da
offerire in. sacrificio agli del. Supposizione, suggeritagli (egli dice.)

dal veclere simili arette portanti spiche e posate a terra dinanzi

figure rappresentate sui monumenti : e la quale non esiterei ad

accogliere, se di tal foggia di are valessi a rainmentare indubi-


tabili esempi.
Frutta offerte sopra altari son .frequentissime: quali in un
sacrificio del Winckelmann (Mon. ined. Tav. 178 p. 23), in altro
d'Ercolano (Pitt, d' ETC. T. I, Tav. XXXVII), e in dipinti di

Poinpei (Annal. arch. 1872 Tav. B, C, D}\ ma spighe ritte sul-


T are, bucherate per riceverne gli steli, neH'ignoranza o smerno-
raggine mia, non so ricordarle in modo sicnro. Apparenti esempi
di tali inserzioni non mancano per vero ;
licenze pittoriche, io

ini penso,anziche riproduzioni dal vero come le tre palme ritte :

sopra una colonnetta dinanzi un corsiere, a significarlo, col sirn-


bolo delle palme consociate alla.meta, vincitore negl' ippici ludi

(Montfaucon Ant. expl. T. Ill, P. II, Tav. CLXIV).


Sette punti o cerchielli in giro, che rendon sernbianza di

que'sette nostri fori, son figurati sopra un'ara lesbia del Conze (Reise
auf Lesbos p. 11, Tav. IV. 5), riprodotta dal Daremberg (Diction,
des antiq. s. v. ARA, T. I, p. 352): ma la dichiarazione non ispiega
se quelli sieno incavi, o non anzi oggetti in rilievo. Una gem-
ma del Montfaucon
( II, Tav. CLVIII) ha, dinanzi
L. c. T. II, P.

un' Iside lattante Oro, una come aretta ritonda da cui s' ergono tre

spiche: ma e incerto, se sia genuina la gemma (Kopp Pcdaeogr.


crit. T. Ill, p. 649), e piu poi se quella sia un'ara. Piu aperto
esempio parrebbe offerire altra gemma incisa, in cui il Montfau-
con credea vedere un sacrificio a Cerere (L. c. T. II, P. I, Tav.
LXXVII ),
e il Gronovio un rito di nozze (Gorlaeus Dactylioth.
T. II, fig. 6). Sopra una indubitabile ara, circondata di figure in
1G1

atto di libare e spargervi sopra liquore, si levano da un monte


di varie frutta -cinque spiche; tre ritte, nel mezzo, e due rica-

denti, dai lati : ma


potendo esse reggersi tra frutto e frutto non e
necessario supporre, che i lor gambi debbano insinuarsi entro
fori del inarmo.
'folia di simiglianti monumenti veggonsi bensi sorgere
In una
le nude spiche; ma, per quanto e accaduto a me di notare o ram-
mentare, quelli non hanno che simulata sembianza d' are son :

moggi. Frequentissimi specialmente sulle monete romane si con-

solari, che imperiali. E si veggono associati alle spighe (per lo


piu tre, cinque, sette, simmetricamente disposte, e sorgenti dal
seno del rnodio ) ;
a meglio esprirnere la natura del recipiente
insieme e del contenuto. E cito a caso, fra i tanti, un bronzo di

Nerva e uno d'Antonino Pio (Cohen Monn. imp, T. I, Tav. XIX


n. 115; T. VII, Tav. IV n. 53). Talora il moggio e frapposto
a due spighe (Cohen Med. cons. Tav. XXIV, 2. Eiccio Mon. di
Fam. Tav. XXVIII, 3 ) ;
ovvero e colmo di grano, ma aggiuntevi
spiche per significarne la specie (Lupi Epitaph S. Sever, p. 56,
Tav. I. Mus.' Flor. T. II, Tav. LII). Partiti artistici, cui non
sernbra aver posto mente abbastanza chi dal vedere moggi colmi
di spighe li riputd usati a misurare il grano in ispica (Rich Diz.
d' ant. s. v. MODIUS).
La forma del modio, quasi cilindrica leggermente restremata
nell' alto, con collarino alia bocca e cornicetta alia base, a un
occhio meno avvertito
puo prendere aspetto d' ara portante spiche.
Poiche sebbene moggio abbia per lo piu tre peclucci, che possono
il

servire a distinguerlo, sovente anche ne manca: come nel nostro

sarcofago di Sruttia Aureliana, (Caved. Marm. p. 155, Tav. II, 2),


in una gemma del Museo Fiorentino (Mus. Flor. T. II, Tav.

XXI, 2), e nel celebre moggio mediceo pubblicato dal Gori

(Inscr. Etr. T. II, Tav. I). II perche non fa meraviglia il possi-


bile scarnbio del moggio per F
che anzi per sino il calato
ara ;

e stato per 1'ara stessa scambiato. Errore incorso dagli Ercolanesi

(Antich. d' Ercol T. VIII p. 24, Tav. Ill 4), e avvertito dal Visconti
21
162

(Mon. Gab, p. 41). E tale e invero quella figura del moggio,


che talora si dissimula e nasconde anche agli occhi piu esperti.
Lasciando correr la penna a tentar almeno di chiarire un
piu nobile nionumento d' altrui, poiche il nostro si umile si mo-
stra restio a ogni sforzo, chieggo licenza di ricordare su questo
proposito del raoggio .
un singolare marmo degli scavi d' Ostia

pubblicato dal ch. C. L. Visconti; il quale vi ravvisa una cista


mistica: ed e un gallo stante sopra un recipiente colrno di spiche,
di forma quasi cilindrica volgente a cono nell' alto (Annal, arch.

1869 p. 240). Al chiaro archeologo e paruto vedervi una cista;


agli occhi miei si e appresentato invece qual indubitabile mog-
gio. L'abile scultore traendo partito dal soprapposto volatile, non
ha mancato di figurare, sorgente dal mezzo del inoggio, un pieno
nianipolo di spiche: iricurvate sotto la ricca e ripiovente coda del
gallo.- E 1'ha pur messa a spiche,
tutta la restante area superior
le cui ariste si veggon pendere tutto intorno dell' orlo : sola via

da vincere 1'ardua difficolta del figurare in marmo, insieme collo


stante volatile, quel folto di spiche e quella colmezza del moggio.
Al dotto illustratore, nella supposizione della cista, quelle spiche
parvero intagliate sul piano del coperchio, disposte in giro per
modo die gambi andrebbero a far centro nel manubrio. Ma
i lor

ne coperchio, ne manubrio di esso, puo avere un recipiente dal


cui seno esce un manipolo, e che si vede riboccare di spiche. E

patulo moggio, e non chiusa cista a coperchio manubriato; e


tale il prova un indizio, forse non osservato 1'
epigrafe. Poiche :

il raro marmo porta in fronte il nome del dedicante: M MODIVS


|
MAXIMVS |
ARCHIGALLVS |
COLONIAE |
OSTIENSIS ;
onde
si pare, che con bella appropriazione al mito e a misteri di Cibele
e di Atti, in quell' eniblema del moggio col gallo soprastante, si

voile figurare come 1' arme parlante del nome e della dignita di

quel M. Modio archigallo, primo sacerdote della Dea.


o sia

La stessa figurazione del gallo che bezzica, non piu sopra


un moggio, ma sopra un calato ricolmo di spiche e di grappoli,
e in una bella gemma del Museo Fiorentino (Mus. Flor. T. II
163
Tav. XCIII, 6); e dee pur riferirsi allo stesso culto di Ops, o sia
della Terra, o vogliam dire Cibele. Del resto figurate allusion! a
nomi proprii ne' monumenti antichi non mancano (Borghesi Annal.
arch. 1848 p. 238. Cavedoni Mus. Catajo p. 41. Butt. arch. 1841,

p. 144).
E poich'e il fecOndo argomento m' ha sviato, mi si consenta
una digressione ancora
Forse la stessa figura del moggio, scambiato per calato o

cista, e in un monuniento piu celebre assai : sul fregio de' pro-

pilei elevati a Cerere e Proserpina da Appio Claudio Pulcro in


Eleusi. Fra alterni bucranii e rosoni son figurati da' lati due covoni
di spiclie, e nel mezzo due recipienti cilindrici, corniciati nel
sommo, nell' imo ed a mezzo (O. I. L. T. I, 619. Bull. arch. 1860

p. 223}. Furon detti calati dal ch. Henzen (Butt, arch, ivi); ed
e notissimo in fatti il sacro calato di Cerere, che nelle tesmoforie

e ne' solenni riti d' Eleusi avea una principalissima parte. Per
altro il Cavedoni a quel punto del Bullettino, con una delle usate
sue note marginali, ^sostituiva 1'
interpretazione di inoggi: che
forse a lui que'solidi cilindri non parvero rendere la svelta forma
viminea del calato, per solito stretto al piede e slargato di bocca

(Of. Caved. Mus. Catajo p. 43). Notissima forma ne' monumenti :

fra'quali potra bastar di citare una bella Cerere in trono, coro-


nata'di spighe e con ispighe in mano, e col calato a'piedi colmo
esso pure di spiche (Creuzer Guigniaut Tav. CXLIX ter}\ lo stesso
calato della diva nel celebre zodiaco farnesiano (Visconti Hon.
Gab. Tav. VII, VIII, p. 41. Inghiraini Hon. eir. T. VI, Tav. F. 2

p. 167; T. V p. 202); e una gemma del Gori coll' offerta del


calato di spighe alia dea (Mus. Flor. T. II Tav. XXXVIII, 4.
Gall, di Fir. Ser. V, T. II p. 71, Tav. 46, n. 3). (1) Se non

(1) fi vero die talvolta anclie recipienti cilindrici son giudicati calati da alcuno;
come in un piombo d' Atene del Postolacca ( Annal. arch. 1866 p. 347 n. 122.
Mon. dell' 1st. T. VIII, Tav. XXXII, n. 122); e cosi indifferentemente suol dirsi
164
che, proseguendo poi il Cavedoni nella lettura di quel dotto
articolo del Bullettino, e visto conie agli incerti recipient! il

Michaelis desse il rioine di ciste (p. 233), ne accettava il parere,


e sostituiva V interpretazione ciste mistiche, cancellata la prece-
dents einendazione di rnoggi. Se pero, colla riverenza dovuta a
que' dottissirni, mi fosse concesso di esporre il inio modesto pen-
siero, la prima versione del Cavedoni mi parrebbe la vera.

Qualche rada spica simbolica, quale suol porsi tra le mani


di Demeter (Of. Mon. dell' 1st. 1872 T. VIII, Tav. XLIII), avrebbe
giusto e proporzionato riscontro nella mistica cista : ma un grande
e pieno covone svegiia il pensiero non del rito e del simbolo
ma delle niessecampo, e richiama la mente a relative
e del

recipiente piu acconcio la misura del grano. Fosse moggio, o


:

medirn.no, non nionta; che nelle cereali festivita avea del resto

pur esso la sua parte, e davasi in premio al vincitore ne' ginnici


giuochi d' Eleusi. Associati covoni e mediinni, che sono appro-

priatissime figure del culto cereale, eminentemente agricolo, e

significativi emblemi
alma, dell'
altrice, o sia Cerere frugifera :

alia stessa guisa che il rnodio si attribuisce a Serapide, a dimo-


strare che il nuine co'frutti della terra alimenta i mortali (Bufin.
Hist. Eccl. II, XXXIII, p. 100).
Cio che fa forza alia mia persuasione e il vedere in altro co-

spicuo niarrno prenestino, (con epigrafe metrica, che esalta largae


Cereris messes, fructusque renatos), riprodotta medesimamente nel

fregio la stessa figurazione de'due covoni da lato, e de'due moggi

calato o modio, il simbolico recipiente, or cilindrico, or calatiforme, or a tronco


di cono rovescio, die vien posto sul capo a Serapide e ad altri numi, a signiflcarli
produttori della fecondita della terra (Visconti Op. Var. T. II p. 158). Se non
che in quell' ambigua dinominazione forse v'e piu incertezza d' attribute, che
proprieta di vocabolo: per la difflcolta, io mi penso, di poter sempre distinguere
quando 1' uno veramente de' due recipienti, quando 1' altro sia usato.
165
colmi di spiche nel mezzo (Grut. LXXII, 5): indubitabili moggi,
in questo caso, pari a quelli de' nummi della famiglia Livineia

(
Cohen Med. Cons. Tav. XXIV, 2 ). E come nel marine prenestino
son moggi e medimni io vedrei negli eleu-
e covoni, cosi covoni

sini propileisecondo quel critico canone, che gT incerti monu-


:

ment! per mezzo de' certi ed affini fondatamente si spiegano.


Di che solo vo indurne quanto ancipite e scambievole figura
sia questa dell' ara e del calato e rnoggio. Anche nel nostro

sarcofago di Bruttia Aureliana e la stessa figura del covone e del


rnoggio : sebbene non come consociati simboli religiosi, ma con-
fusi tra molteplici altri emblemi delle stagioni (Malmusi Mus.
Lap. p. 86).
Do fine alle molte, e forse troppe e vane parole', senza aver

potuto nulla concludere di certo ne sull' epigrafe, ne sulle figure,


ne salla sirnmetrica perforazione del marmo; e senza aver saputo

definire tampoco, se questa abbia a dirsi base od aretta: sia poi


arula di semplice figura e simbolica, come tante ve n' ha di
votive, sia di vero uso rituale e sacrifico. Si che forse non valea
la pena di tanto dime : e tornava rneglio tacere.

2OO.*
L LVCCEIVS T L AVCTVS VLTOR
SIBI ET SVIS CLODIAE CYPARAE
CONCVBINAE ET VXORIBVS
CONCVBIN LIBERT LIBERTAB
SERVIS ANCILLIS
IN FR P XII IN AG P XIIII

Muratori ( 8) la toglie dal Vedriani; che la


MCCCLXVIII,
da identica, nella citdadella vecchia (Sist. di Mod. p. 128). L'ha
Grutero; colle varianti VITOR (pro Victor, vel Vnctor), CLO-
DIA, LIBERTIS (MCLXXVIII, 4).
1G6

SOI.
L MARCIO L L
HYPATO
Questa, ch' erami ignota e che il Cavedoni pure ignore, la

trovo riportata nel sopraccitato Ms. epigrafico del sig. march. C.


Campori (v. n. 187); che ne da questa niemoria: Scoperta
1'anno 1767 nel ristorarsi la Torre ( della caUedrale) li 7 Novem-
'

"bre dalla parte verso la Sagrestia in faccia alle Botteghe. Pietra


assai spaziosa, cui appresso ne sta un' altra di
grandezza eguale,
ma senza iscrizione, ed anibedue compiono quasi la larghezza della
Torre: e sono sotterra. Le lettere sono alte oncie due (cent. 8,7),
e gli ornament! sono arabescati all' antica. ??

Quella espressione : e sono soUerra; farebbe supporre che la

lapida fosse veduta nel riattare le fondarnenta, e cola lasciata. E


sarebbe non perduto, ma
quindi, sepolto e ricuperabile marmo.
Altri nostri monument! giacciono sotterra. Taccio i molt! rimasi
in fondo alle fosse di Modena e ricordati dal Vedriani; vistisi

bensi, ma che per la loro grandezza niun voile tentar di cavare

(Hist, di Mod. P. I p. 127) : e ricordero, a recente rnernoria nostra,


entro 1' area urbana, il sarcofago di Turpiannia Terza, scopertosi
sotto le fondamerita della casa Poppi, e descritto e illustrate dal

Cavedoni, ma non potuto levarne (N. Sill. XV. Bull. arch.

1862 p. 121).

D M
MAEI
L
NEOCLETIS
POSTVMIA
EVTICHIS
MAEIT OPTIM
V A XXXI D VII
B M P
167
Dal Vedriani, che la registra fra quelle di casa Castelvetri

(Mist, di Mod. P. I p. 117), la tolse il Muratori (M CCC LXXIV, 9);


e prima di lui 1' avea data, con qualclie scorrezione, il Grutero
1

(MCLXXVIII, 8): tutti tre mancanti dell ultima linea B-M-P;


Benemerenti Posuit. La quale io ripongo sotto la fede del piu
antico Panini (Cron. p. 20 verso), e del Ms. Cainpori che ne ;

lia inoltre serbata in queste parole la notizia del trovameDto :

Anno 1547 Mense Octob. prope Divum Augustinum extra maenia


UrMs vetera e/ossa plurima velerum sepulcra, tit coniici poterat,
hostium iniuria effracta. fnibi etiam inventum Caput mulieris vetu-
stissimum, cat(mu)m (?) integrum, et pulcherrimus lapis habens
has literas...; e qui reca 1'
epigrafe, colle avvertite sigie finali.
II cronista Tomasino Lancillotto sotto il 21 Ottobre del 1547
parla di que' lavori di scavo, e de'bei marmi trovativi, ma delle

epigrafi, secondo suo costume, non curasi: "... el se lavora in


detto luoco (al bellovardo fora della porta Cittahova) a cavare
le fosse dove se havera a fondare el muro della coltrina de detto
bellovardo andando verso porta Bazohara et ge hanno trovato de
belle prede vive de marmore bianche e tavoloni assai (intendi
laterizii )
de circa oncie 8 (
cent. 35 )
1' uno in longeza, et oncie
5 in 6 (cent. 22-26) in largeza... (Cron. T. p. 184) X .

La lezione Postumia, senza aspirazione, e confermata anche


dal Forciroli (Collect, p. 298),

SOS.
D ascia M
ET MEMORIAE
P NAEVI LICINIANI
HOMINIS INCOMPA

E la m.uratoriana DXXXV, 4, portante 1' indicazione : Ibidem

(
Parmae )
in Sanctae Crucis. J2 schedis Capponiis. Ma il Ms.
Campori la da colla notizia del trovamento; Aliud marmor nuper-
168
rime inventum in eodem loco (fosse della citta, da S. Agostino
verso S. Francesco: a mezzo il sec. XVI). L'hanno Panini (Cron.
p. 20 verso), Vedriani (Hist, di Mod. P. I p. 116), Grutero
(MCLX, 9). Variant! NEVI, Vedriani e Grutero; INCOMPARA-
:

BILIS, i detti due; INCOMPA Ms. Campori e Muratori; INCOMP

Panini.
La divisione delle linee e diversa nel Ms. Campori e nella

copia gruteriana; forse piu conforme all' originale. II prinio ha :

D . M
JUi Memo \
riae P. Naevi Li \ \
ciniani \
Hominis \ Incompa.

V
SEX NONIO SEX L NOTHO CONLIB
NONIA SEX L ANTHEDO .

ET SIBI
ARAESTAE LIBERTAE
C CALVENTIO ERONIS LIB
V PRIMO
MVSAE LIB ARGVTO DELIE
C RVBRIO C L PROSTATO
PAVLLO L PYRALLIDI MEAE
NYMPHA L C CALVENTIO TYRO V
IN AGR P XXV IN FR P XX

La pubblico il Vedriani senz' altra indicazione fuor questa,


che cippo avea sopra effigiate due teste (L. c. p. 136): e da
il

lui la prese il Muratori (MDXCI, 3). Ma il cronista Spaccini ce

ne ha conservato un nitido disegno, colla memoria del trovamento :

che fu a' 4 Novembre 1608 tra S. Lazzaro e la Fossalta, e cosi

sull' Emilia, con niolti altri pezzi di inarmo. E un bel cippo,


levato sopra un gradino ;
a fastigio semicircolare portante scolpito
un volto di Gorgone: sotto, fra due paralelle cornici orizzontali,
sono i due busti, di sesso non bene discernibile, 1'uno a flanco
dell' altro.
169

La V iniziale e 1'^altra in margine a sinistra, mancanti, al


Vedriani e Muratori, le tolgo dal diligente apografo
Spac- dello

cini: sperto disegnatore, quale potea bensi prendere abbaglio


il

nella lezione d' un vocabolo, ma difflcilmente avrebbe apposto


caratteri isolati che mancassero nel marmo. Gli error! e le variant!

della sua copia son queste : RONIA nella linea 2


a
,
AEESTE nella

PROBATO HYRO penultima, IN EP R


a a
4 ,
nella 8 ,
nella nel-

1' ultima.

OCTAVIVS
L
L HESIODVS .

SIBI ET
L OCTAVIO L
SENECIONI
CONLIBERTO ET
VARIAE L IVCVNDAE
OCTAVIAE L F PRIM

Seguo la lezione del Panini, il primo che a rnia notizia la

riporto con altre epigrafl nostre, sotto una comune indicazione :

In altri sassi che si trovano in altri luoghi della c.itla (


Cron. p. 21

recto). La pubblico- con qualche menda ed ommissione il Vedriani

(Z. c. 122); e ripubbicolla con ommissionj. e corrotte giunte


p.
il Grutero (MCLX, 7). In margine alia cronaca del Panini {p. 20

verso) e ripetuta, d'altra mano, cumulando error! di Vedriani e


Grutero.
, Nella linea 2 a tutti gli altri hanno solo >. HESIODVS nella ;

4 a
> a
ET, Vedriani e 1' annotatore del Panini nella 7 tutti gli ;

altri hanno >. IVCVNDAE ;


nell' 8
a
Vedriani ha la sola parola
OCTAVIAE, Grutero e 1' annotatore di Panini hanno OCTAVIA-
a a
L'F-PRIMI; e tutti. due appiccicano poi, come 9 e 10 linea,
22
170
1' estraneo frainmento RT LA |
C F M, ch'e il principle d' altra

mutila nostra epigrafe, la quale vedremo a suo luogo (n. 240).

soe.

Busto
femmmile
i prospetto

Uomo adagiato Festone sostenuto


in letto da due
disciibitorio genieitl alati

D M V$ F
M PEDV PRIMITI
C A E V S VAE
NICEPHo C N T V
RVS SIBI BERNAL
E T IN-F-P-XX
I N A * P XX

Bellissima lapida uscita in luce nell' autunno del 1865 in


Modena, negli scavi della nuova Fonte deW AMsso: tolta da un

precedente sepolcro forse del II secolo


, per fame coperchio,

d' una nieno antica area sepolcrale di piombo, verisimilmente del

secolo IV.
Pubblicolla il Cavedoni (Mem. della Dep. di jSt.
patr. T. III.
p. 203); e qui la rido alquanto piu esatta nella figura del mar-
mo e nella disposizione dello scritto : senza diffondermi in chia-

rimenti, che possono trovarsi nella dotta illustrazione di Monsi-


gnore. Notero solo la singolare forma, come di due cippi gemelli
sormontati ciascuno da un triangolare fastigio, o timpano figurato;
e la curiosa distribuzione della scrittura. Poiche sebbene la colonna
171
sinistracontenga la prima meta dell' epigrafe, e la seconda pro-
segua nella destra, pure la prima ed ultima linea corron seguite
e continue in ambe le colonne col visibile intento simmetrico di
:

allogare un pari numero di linee in entrambe, e far corrispondere,


1
I uno a lato dell' altro, i due nomi di Peduceo e Primitwa.

La gen'te Peducea fu tra gl' illustri casati modenesi, e ci

diede una clarissima femina sotto Costantino. Uno de' piii splendidi

nostri sarcofagi appartiene a un semplice liberto di qiiella fami-

glia -(Caved. Marm. p. 107 seg., 160).

20*7.*

D M
CHIONE THALIA
QVINTIO CONIVGI
HOMINI INCOMP

Cosi lada Muratori: Mutinae apud Nol)1). Castelvetros : ex


Vedriano (MCCCXXII, 11). II Vedriani ha INCOMP AE (Hist, di
Mod. p. 116). Grutero ha le varianti QVINCTIO e RARISSIM
(MCLX, 9). II Panini, che 1'annovera ei pure tra i marmi de'Ca-
stelvetri, ha invece CEIONIAE TALIAE ed HOMINI EARISSIMI

|
EXEMPI (Cron. p. 20 verso). II Malvasia che 1' ha, conforme
alia lezione del Muratori, avverte esser voce che 1'
epigrafe fosse

tra quelleportate Bologna via da da Sigonio, o Castelvetro, o

anche da Sadoleto, insaziabili cacciatori d' iscrizioni :


inscriptionum
venatores numguam saturi (Harm. Pels, p, 412). E se cio sia,

rendasi pure 1'


epigrafe cui appartiene.
172

SOS.*

SALLVSTIAE
APHRODITE
CONGIDIVS L F
CONIVGI BENE
MERENTI CVM QVA
VIXIT ANNIS XXVII
MENSIBVS VIII DIEBVS VI
QVOD VIVA MERVI MORIENS QVOD ET IPSA ROGAVI
CONIVGIS HOC MOESTI REDDIDIT ECCE FIDES
SIT LICET INFERNAE NOCTIS TRISTISSIMVS HORROR
ME TAMEN ILLIVS CREDO IACERE TORIS

TE PIE POSSESSOR SIVE COLONE PRECOR


NE PATIARE MEIS TVMVLIS INCRESCERE SILVAS
SIC TIBI DONA CERES LARGA DET ET BROMIVS

II cronista Spaccini narra come nel 17 novembre 1616, nel


cavare le fosse del baluardo di S. Pietro, fosse trovata questa bella
e tenera epigrafe; e aggiugne come fu portata al Duca in castello,
che avea voluto vederla (Cron. Ms. nell'Archiv. Com). Ne piu
se ne seppe del marmo ch' e disgraziatamente perito.
;

Lo pubblico Vedriani (Hist, di Mod. T. I p. 132-133); il


il

quale ricorda che nella prima fondazione di quel baluardo, sotto


il Duca Ercole II, furon ivi trovate basi di bronzo, statue,
lapidi,
musaici maravigliosi ed oggetti d' antichita, quali interi
altri

quali a pezzi, che furono portati a Ferrara et altrove. Anche


nella fondazione del lungo tratto di mura dal baluardo di S.
Pietro a quello di S. Giovanni del Cantone, in quelle nuove
fortificazioni, che fu una trasversale sezione dell'antica area urbana,

grandissiina copia di cose antiche fu disotterrata ;


e ne trovai
173
1

memoria sincrona nell Archivio di Stato, nella quale promette-


vasene ininuta descrizione al Duca. Descrizione, che sarebbe stata

preziosissima per noi ma ;


che in vano ho lungainente cercata.
Gib noto solo per avvertire una delle principal! occasion! di

probabile dispersione di maraii .nostri: taluni de' quali possono


essere stati trasportati a Ferrara, ed essere ivi andati confusi
tra i ferraresi.

La lapida di Sallustia Afrodite fu ripubblicata dal Muratori

(DXXXIX, 1), e dal Malmusi (Mus. Lap. p. 42). Varianti: SALV-


STIAE, Vedriani e Malmusi; GONGIDIVS Vedriarii e Spaccini;
DIEB VI, e SINE QVAERELLA alia linea 8 a Spaccini (Mura-
| ,

tori ha dimenticata questa linea); SCILICET, in principio del 2


esametro, Vedriani e Malmusi, e se ben ricordo anche Spaccini,
che or nori ho sott' occhio ;
ET BEOM1VS TAVTA Spaccini.
Lo stesso gentilizio in queste nostre parti ricorre nella SAL-
LVSTIA APICVLA di Brescello (Mural CCIV, 1), e nel nostro
Sallustius Pimlarus del nonantolano (Caved. TV. Sill. XV).

( 309.*)
Q TITIASIVS Q F POL
VESTALIS
Q TITIASIVS Q L PHILEMO
VI VIR

E nel rnuseo di Bologna


pubblicata dallo Schiassi ( Guida, ;

ec.p. 88
quale confessa
),
ilnon sapersi dove prima trovata fosse,
ne come venuta al Museo. E la ripete infine della TV. Silloge il

Cavedoni, con queste parole Lo Schiassi confesso d' ignorarne :

la provenienza; ma che ell a provenisse dall'antico agro Modenese


anziche dal Bolognese, ne lo accerta la menzione della tribu
~PQLlia, cui furono ascritti i Modenesi, laddove i
Bolognesi erano
censiti nella LEMonia. 11
174
Se la lapide fosse stata trovata entro gli antichi confini
dell'agro bolognese, il solo indizio della diversa tribu non baste-
rebbe certo ad attribuire a Modena il monumento; non essendo
impossible ne che un bolognese fosse ascritto per eccezione alia
tribu Pottia, ne che altri censito nella medesima, morendo fuori
di patria, fosse stato ivi sepolto, senza avere nulla che fare con

noi. Ma poiche 1' odierno territorio di Bologna, comprendendo parte


del modenese, dee nascondere e pub ridonare monumenti di ascritti

alia Lemonia, nel proprio, e alia Pottia, nel nostro ;


la mezione
di questa seconda tribu, nella ignoranza del luogo di trovamento
del marino, e un critico argomento, non diro di certezza (
come
si espresse il Cavedoni ), ma d' urgente presunzione a favore di
Modena. Tale, che nel presente stato di cognizioni e di cose 1'epi-
grafe non puo essere ommessa tra quelle di Modena, e contro
ragione verrebbe attribuita a Bologna. II ch. Henzen, che 1' ag-
giunse alia collezione orelliana (n. 7099), non avvertito delle con-
dizioni topografiche, ebbe per ci6 a citaiia come bolognese esem-
pio della tribu Pottia negl'indici (T. Ill p. 91).
Del resto T esperienza ha mostrato, che nelle incertezze degli
antichi confini 1'
epigrafico indizio delle tribu nei marmi suol
k
essere guida sicura: unde apparel ( cosi il Moinrnsen) satis tuto
nos uti tribuum indiciis ad regiones municipiorum determinandas

(
C. /. L. T. V 240). Di che rafferrnasi la giusta supposizjone
p.
che il rnarrno di Q. Tiziasio ascritto alia nostra tribu debba essere
uscito dal nostro agro. Che i nostri confini arrivassero alia Sa-

moggia, oltre a' tanti document! medioevali, fra' quali il placito


di Federico, che nel 1226 donava i fiumi Situlae, Panarn et

Samodiae Comuni Mutinae (Rer. II. T. XI c. 58 D), 1' attestano


i rispettivi monumenti de' modenesi apollinari da una parte e

de'bolognesi ascritti alia tribu Lemonia dall'altra: come il cippo


del bolognese M. Leuconio scoperto sulla destra di quel torrente
a Mongiorgio, o Merlano ( Malvasia Marm. Pels. p. 360. Calindri
Diz. COT. Montagna l>oL P. Ill p. 268. Schiassi Guida ec. p. 85 ).
175

910*
SEX TVLLIVS SEX F V
SIBI ET SVIS ET
PRIMAE VALERIAE
SP . F

IIms. Campori, cui seguo, cosi da il ruarnio, al n. 4, senza


il O finale e colla indicazione, In pago Lisignanae; poi il ripete al
n. 31, col segno di morte, premessovi, Aliud nuper yeperium: e
dove e quando fosse trovato ora il vedremo. Eguale il diedero,
senza il O, in aed'ibus Castelvetri, Robortello (Emend, Lib. II, C.

XII), da cui il
prese Forciroli (Collect, p.. 304), e Grutero: il

quale avverte, che le schede Briani aveano il O e la variante


VALERIANAE (DCCCXCI, 12). Entrambi 1'hanno in tre linee; le
cui due prime son finite, da questi col SEX F e col SVIS ET,
da quello col SIBI e col VALE. Anche Vedriani due volte il

riporta: a Lesignana, senza il O; in due linee (finita la prima


col SIBI), e colla variante PRIME VALERIANAE (L. c.
p. 18);
e nel convento delle Scahe in Modena, trovato nel 1656 nel cavare
un fondamento con questa lezione: SEXTVS
;
-
TVLLIVS F V
SIBI |
ET SVIS ET VALENTIA S P F col |
Tito, Greco, segno di
morte (p. 131 ).
Malvasia recando ambe le lezioni del Vedriani 1'in-

colpa di sbadataggine per si diversa pubblicazione d' una medesima


epigrafe (
Marm. Pels. p. 528, 529 )
. Muratori toglie dal Vedriani
la seconda, e piu corrotta lezione, senza darsi pensiero dell' altra

(MDCCLVII, 1).
E difficile decidere se questa sia una iscrizione ripetuta su
due lapidi, come ne abbiamo aLtri esempi ( Of. Caved. N.
Sill.

XVII, XXXV); ovvero fosse un sol rnarmo successivamcnte vedu-


tosi a Lesignana e in casa i Castelvetri, indi sinarrito e risepolto,
e nuovamente riapparso alle Scalze ;
siccome accadde d' altri mo-
176

numenti nostri (V. n. 228. Cf. Caved. N. Sill XIII). Da prima


r

vedendo nel ms. Campori, d' accordo in ci6 col Vedriani, apparire
a
il sol nella 2 pietra, ultimamente trovata, il riputai certo indi-

zio di duplicita del marmo : ma visto poi ricordarsi quel dal


Forciroli (p. 297) e dal Brian! (presso Grut. ),
tutti due morti
innanzi il trovamento del 1656, anclie quell' indizio e mancato.
Fosse duplice, o semplice, quel raarmo, pubblicato dal Robortello
nel 1557, e rivenuto in luce nel 1656, forse quel O mai non vi
rnanco benche negletto in qualche apografo
: sia perche non inteso,
sia perche non aggiunto probabilmente al testo, ma contrappo-
stovi in margine. Anche la finale V (Vwus) della prima linea
potrebbe non essere che una notazione marginale.
La mancanza del cognonie di Sesto Tullio farebbe supporre
un marmo di alto evo : se non clie la medesimezza del prenome
nel padre e nol figlio, (se questo non fu postumo), lascia imma-

ginare alcuna diacritica cognominazione, ommessa nel marmo, ma


non mancante in famiglia.

311.*

VETVRIA L F MARCELLA
C CORNELIO BENIVOLO
SODALI
IN FRONTE P XII
IN AGRVM P XIII

L' ha il Panini, cui seguo come piu antico (Cron. p. 19 verso).

La pubblico il Vedriani colla variante IN AGRO (1st. di Mod.


T. I p. 113), e la ripete il Grutero, apud Ludovicum Castelvetrium,
mantenendo IN AGRVM e geminando la T di VETTVRIA
(MCLX, 2). L' annotatore del Panini la ripete qual' e presso il

Grutero (
Cron. p. 20 recto, in margine ).
177
L'oraziano In Agrum 1'abbiamo in altro nostro cippo (V.
n. 214). Benevolus e raro cognome, clie anche si profferisce Be-
nwolus (De Vit. Onom. v. s.
BENEVOLVS).

.
C V
B R E N u s
1

SVAVIS APOL SIBI


VIBIAE C L IVCVND
VXORI
VIBRENI ET VIBIAE
LlB CALIN1

Grande cubo di inarmo a grandi lettere, trovato in un fondo


Grassi alia Samoggia, a mezza via tra Modena e Bologna, come
ricordd il Malvasia, che ne riprodusse il disegno (Marm. Pel.

p. 471); indi passato al bolognese museo della Universita, dove lo


ScMassi il descrisse (Guida al Mus. p. 76). Anche Muratori il

riporto; in nota al n. CLXXXIX, 4.

Malvasia riconobbe nella breviatura APOL 1


la menzione d' un
sodale apollinare^ e suppose che Bologna avesse avuto al pari di
Modena un sodalizio di ministri d' Apollo (L. c, p, 475). Lo

Schiassi, che in altro nostro apollinare avea preferito di vedere


un Apollonio, o Apolloniano, ec. (V. n. 188), qui non potendo
dissimulare la religiosa significazione del vocabolo, leggermente
vi sorvola (L. c.}. Da quel decisive vocabolo dipende F attribu-
zione del marmo : un cippo d' apollinare alia Sainoggia non puo
appartenere che a Modena (V. n. 188. Of. Caved. Mann. p. 189).
Malvasia, Schiassi, Muratori lessero Vibrenius : Cavedoni,
piu. sicuramente, Vibrenus. Mancando per sfaldatura del marmo la
finale del gentilizio Malvasia vi suppli C F Schiassi non curb ;

di notare il difetto. lo ho dato luogo al supplimento piu proba-


bile ;
essendo poco verisimile la stroncatura del gentilizio, (
tanto
23
178

piii che la pietra da compierlo ), ed essendo


offre lo spazio raro
il ciere pafrem negli apollinari, ordinariamente liberti.

SI 3.*
D M
VRANIAE APVLIAE
VRAN DRACO
PATRONAE OPTIMAE B M

La pubblico il Malvasia, colla indicazione Mutinae (Harm.


Pels. p. 489.); da cui la tolse il Muratori (MDLXVIII, 8), e da
esso il Malmusi (Mus. Lap.p. 20). E prima, di tutti il Forciroli

parve riferirsi a questa iscrizione, la dove annotando una mode-


1 1

nese raccolta d epigrafi, (che manca nell incompiuto suo ms., e

pote esser quella del Barbieri, di che al n. 187, se non fu un' al-
tra rifatta da lui), scrivea al n. XXXI queste parole: APVLE2AE
additur E cum superius legatur APVLIAE; rationem wide prope
Aldum in Orthograph.
II gentilizio Apuleius, o Apuleia, e comune; raro il cognome
Apuleia (
C. /. L. T. III. n. 2448), ed anche Apula (Inscr. Neap,
n. 1744). Apulius e Apulia gentilizii han qualche esempio (Grut.
CCCLIX, 3. Maffei Mus. Ver. 296, 11 Apulia, cognome m' e
).

igaoto.

IN FRONTE
ii
P XV
JN AGR\M
P .XV

Cippo sepolcrale da me trascritto presso il ch. Malmusi: simi-


lissimo al brescellese che disse il Cavedoni esser venuto ad arric-
179
chire il patrio Museo lapidario, se pur non e desso (N. Sill.

XXXVII): medesimamente ritondato in alto, e con foro quadrate


nel basso da passarvi una traversa che lo fermasse nel suolo, al
pari dell'altro nostro di Dama Statulli (Caved. Marm. p. 253).
Cippi ripetuti avvene parecchi ( Of. Caved. N. Sill. XVII,
XXXV a, fr) ;
ma fosse pure F indentico descritto dal Cavedoni.,

che die argomento a si dotta disputa grammatical fra lui e il


ch. Cliierici, onde emerse essere egualmente corrette ed usabili

le due dizioni IN AGRO ed IN AGRVM (AW e Mem. della Dep.


di St. patria. 1865, T. Ill p. XLIX-L, 101-108); non sara inutile
restituirlo qui alia sua vera ortografia, cioe coll'VM di AGRVM
congiunto in nesso (V. n. 211). *
1

Cippi senz" altra indicazione che la misura dell area sepol-


crale non sono ignoti. Un altro de' nostri ricorre piu innanzi
(n. 237), e ne citerb un terzo pur nostro (Caved. Marm. p. 263),
e tre altri da rne trascritti nel niuseo di Bologna: IN FRONT
P CXX, P Q XVI, Q Q V P XX-

Qui, dopo le certe nostre epigrafi, ne notero una incerta, e


alquante altre che, sebbene manifestamente aliene, in qualche
modo appartengono, od appartennero, a noi (1).

(1) Anche la gruteriana CCCLII, 1 (Cf. Orelli n. 2545), che fu prima veduta
in Roma indi in Ferrara, a XVII era in Modena. Le Memorie
mezzo il secolo

modenesi di Vincenzo Colombi la riportano sotto 1' anno 1635 con queste parole:
Queste poi sono lettere da me copiate da una pietra di marmo del signor Duca
nostro che si crede fatta da esso trasportare da Ferrara negli anni passati e che
ora conserva nelle Razzarie sul Canal Grande presso i Padri Zoccolanti ( Edu-
si

cazione e Diletto, period, mod. 1875 p. 27 ) Anche il ms. Gampori la riporta,


.

meno scorretta, al n. 43; colla stessa data di tempo e di luogo: Nella Razzaria
ducale 1635.
180

POLLAE ATILIAE SORORIBVS


C ATILIVS PO MILES PRAE
T F I S

ARBITR C ATILI L EX

La da il Malvasia, ex Pucinello Mem. ant.


(
di Mil. ),
colla

indicazione :
Cria^ nella Torre di S. Agata ( Harm. Pels. p. 243 ) ;

e la ripete il Muratori, colla indicazione Bononiae: e Comite Mal-


vasia, e colle due varianti (probabilmente apposte a discrezione)
Atiliae nella l linea, ed EX
a a
Pollae ET nella 2 DCCCXLIII, 1 ). (

Ma emendazioni congetturali non posso accoglierle ;


e meglio mi
giova ripetere inalterato 1'apografo del Malvasia, qualunque ne
sieno i difetti. Bologna debb'essere un equivoco;
La menzione poi di

poiche il bolognese scrittore colla dizione in eadem cwitate parla


ivi non della sua patria, si bene di Milano. Che sia a pensarne
di questa epigrafe potra chiarirsi dalle seguenti parole del
Calindri.
u Un 1

altra (litpide) gia esisteva 'nell antichissima


1

Torre,
che ora serve di campanile Colleggiata di S. Agata, della
alia

quale v' e tradizione fosse venduta a un forastiero, e mostrasi


tuttora il sito ove era inurata in una parete del medesimo. Da
piii, non dispregevoli, congetture risulta essere questa la stessa
che riporto il Puccinelli, e che accenno come trovata gia nella
1

Torre di S. Affata.... La tradizione che v e del trasporto e vendita


fatta della lapide, e qualche memoria manoscritta, che di cio si

trova fra le vecchie carte della canonica, dan luogo a .sospettare


il marmo di cui ora parlo appartenere a S. Agata in bolognese,
e non in milanese. Sia pero, o non si sia, non sara delitto ripor-
tare ci6 che dice il marmo in questionc. 55 E qui ei riporta
1' iscrizione medesimamente come il Malvasia.
181

lo, che non ho potuto consultare le Memone del Puccinelli


e niun altro indizio ho alia mano da aggiungere o toglier peso
alle supposizioni del non dovea qui dimenticare una
Calindri,

epigrafe, che se mai appartenne veramente all' antica nostra


villa di /S. Agata, su.Ha sinistra della Samoggia, non e bolognese
ma nostra.

SACRVM
PVBLICVM
FVLGVRIS

Marmorea tabella brescellese che fece parte della nostra gal-


leria estense :
portata a Modena nel secolo scorso, indi smarrita.
II Talenti, nella ms. sua Storia di Brescello (Biblioteca Est. Ms.

Ill, E, 16) la riporta a capo degli antichi monumenti patrii

superstiti. II Muratori la pubblico e schedis suis ( CXXIX, 8 )


:

mons. Caved, dimenticolla ne' Marmi e nella Silloge: e la classica

collezione orelliana avvertitamente la rjfiuto. Dappoiche raccolte


da quella inedesima pagina muratoriana tutte 1' altre epigrafi fol-

gorali,FVLGVR DIVM-, FVLGVR DIVOM,


|
FVLGVR j |

CONDITVM, DE CAELO TACTVM ET CONDITVM (Orelli | | |

2482. Murat. Thes. CXXIX 2, 5, 4, 3), e dato luogo dal ch.


continuatore all' altra notevolissima IOVI FVLGVRI FVLMINI
(Orelli-Henzen n. 5629); questa nostra brescellese fu ommessa :

forse, suppongo io, perche la singolarita sua la rese sospetta. Avea


in fatti avvertito quel si giudizioso e severo ricoglitore, 1' Orelli,
d' avere pensataniente ommesso di molte epigrafi dubbie, o fittizie,

che da' men periti potrebbero forse venire desiderate: evitando

specialmente cio che al suo fine giudicio non paresse rendere il


sincerum sermonem e le iustas formulas delle vere iscrizioni, o

peccasse di novita dando appiglio novae veterum religionum doc-


182
Irinae condendae (Inscr. T. I p. 10, 14). Se il brescellese marmo
fosse paruto genuine non poteva, io mi penso, venir trascurato
nella classica raccolta orelliana : e se quella esclusione equivalse
veramente alia sua condanna, io non vorro certo contraddire a si

coinpetente sentenza. Solo notero, nell' ordine de'fatti, che il Ta-


lenti, istorico diligente e bene informato, acconna il luogo dove
a' suoi di era stata 1'
epigrafe scoperta in Brescello (p. 103): e

che il Cavedoni risovvenutosi, sull' ultimo della vita, di quella


iscrizione del Talenti, e per incidente pubblicatala (Mem. della
Dep. di St. patr. T. Ill, p. 107), non la riprovo anzi scrisse:
;

u Anche questa e molto pregevole si pel subbietto, che forse


riguarda un PVTEAL analogo al celebre di Scribonio Libone,
come pel costrutto, che trova il suo riscontro nel titolo PIETATIS
SACRVM del Puteale dell' antica Veio (Bull. arch. 1847 p. 79) >.
Un carteggio del passato secolo, ignorato dal Cavedoni, ed
esistente nel nostro Archivio di Stato, ne informa come quel marmo
con altri parecchi peregrinasse da Brescello a Modena; per essere
collocati nell' atrio della, Galleria Ducale. Una lettera dell' Ispettore

Vincenzo Fabrizi del 3 aprile 1773, diretta al ducale Consiglio


di Economia in Modena, annunzia F esistenza delle iserizioni bre-

scellesi, e ne propone 1'acquisto. u Io mi do tutte le premure

(comincia la lettera) per cercare ne'Sta'ti Serenissimi le notizie

delle lapidi piu rare ed antiche; in fatti da Brescello ho ricevuto


la qui unita bellissima Raccolta di antiche iserizioni, fra le quali
ne ho marcate con una stelletta dieci delle piu ragguardevoli 55.

Aggiunge poscia, (e qui ripeto la notizia in servigio della storia


de' nostri monumenti epigrafici ),
come nella demolizione della
fortezza di Brescello u fosse trovata una statuina di bronzo
lunga un cubito circa rappresentante un Ercole con lettere al
piedistallo, non e molto, e che fosse mandata in dono al Duca
di Parma, quale la regalb al Re di.Francia, che tuttavia la
il

conserva nella Real sua Galleria. JSentito il giudizio del

Tiraboschi, che confermo il pregio di que'marmi (6 Aprile 1773),


il Duca ne approve 1'acquisto; e il 6 giugno altra lettera del
183

Fabrizi ne annunziava 1' arrive in due barche al Finale, insieme

con trentaquattro pezzi d' un antico nmsaico, pur brescellese,


descritto dal Talenti (p. 79), e ricordato dal TiraboscM (Diz.
Top. T. I, p. 100), e dal Cavedoni (Marmi, p. 270).

La copia delle iscrizioni unita alia lettera del Fabrizi com-


,
prende dodici epigrafi antiche e una moderna, oltre allo schizzo
d'un busto e d' anepigrafi. E in capo di lista e la nostra
un erma
pietra folgorale, che il Fabrizi dice essere la migliore: rifmtata
dal suo possessore conte Soliani, ( nella cui abitazione in Brescello
stava murata sin dall' eta del Talenti), all' Universita di Parma
che ne bramava 1'
acquisto, ma or ceduta gratuitamente
1
a desi-
deri del Duca. A questa epigrafe e apposto primo asterisco
il

del Fabrizi: gli altri nove contrassegnano i due monumenti figu-


rati, e sette delle epigrafi antiche.

Quattro di queste pote vederle il Cavedoni, nel nostro Museo


e descriverle ne' Marmi Modenesi: cioe quelle Lanariorum Car-

minatorum, C. Bciburii, Velleiae Afrodisiae e Terentii Syntrophi


(
n. LI-LIV. Malmusi Mus. Lap. p. 36, 35, 32, 28 ). Le tre altre

andarono poscia smarrite: ma per ventura due di esse poterono


essere ricuperate in
appresso.
L' una e quella Sex. Herii Musae Augustalis, riapparsa in
Modena nella demolizione di due colonne, d' un cavalcavia del

palazzo ducale, costrutte in questo secolo stesso (


Cavedoni N. Sill.

XXXIV); che ridaro piu innanzi (


n. 245 ).
L' altra, quella
Tadii Philerotis, or nella Biblioteca Estense, fu discoperta tra

rottami in Levizzano ; portatavi, si crede, dalla ducale villeggia-


tura di Bellaria, rasa al suolo sotto la francese dominazione (Ca-
vedoni N. Sill. XXXVI ). Da ultimo poi quella T. Petronii Grati

riportata dal Cavedoni sull' apografo del Talenti (Mann. p. 275


n. 2), poi dal Malmusi, che la disse esistente nel palazzo comu-
nale di Coreggio (Mus. Lap. 1830. p. 47). Or cola a mia pre-
ghiera, ne ha fatto cortese ricerca, ma senza pro, il ch. collega
cav. aw. Q. Bigi; da una cui lettera intendo, come intorno
il 1830 varie lapidi antiche di quel palazzo comunale furono tolte;
184
e passate alcune al cimitero ( inutilmente ora esplorato da lui),
altre mandate a Modena: dove, se non ini fallirono gli occhi, non
lio saputo trovare il cippo smarrito.
Resta quest' una del Sacrum Publicum Fulguris-, onde piu.
non s' ebbe novella, potrebbe e che esser perita. Dico p'erita,

poiche e rimasa tradizione che di molti marmi anche scritti, o

figurati, di che il duca Ercole III avea ornato la sua delizia di

Bellaria, venisse fatta calce da imbianchino, dal privato acquirente


di quella villa: che tutto demoli per valersi del materiale in
edifizii rurali. Se il disutile sasso di Tadio Filerote, sdegnato

forse da que' bravi facitori di calce, -pote scampare dalle rovine


tra il rottame di rifiuto, non .sarebbe impossibile che 1' altra piu

nobile pietra, sola mancante alia rassegna, fosse stata trovata


buona per la fornace : e cosi la lapide del Folgore avesse finito
in olocausto a Vulcano.
Delle rimanenti lapidi brescellesi non degnate della stelletta,
del Fabrizi, 1' una venne cio nonostante a Modena (V. n. 245);
le tre altre dovettero rirnanere a Brescello e ne ignore la sorte. :

Son le seguenti.
Priina: quella dedicata da' brescellesi a Giuliano Apostata;
riferita dall' Affo, siccome esistente a' suoi di a Parma, in una
colonna sulla piazza della Steccata, forse portatavi, egli avverte,
dall' agro brescellese (Stor. Parm. 1792, T. I p. 79). Seconda: la
consolare di C. Giulio Africano brescellese; la quale fu in Koma
negli or,ti del march. Vincenzo Giustiniani a Porta Flaminia, pub-
blicata dal Reinesio (Cl. I p.138),
8), dal Fabretti (p. 139 n.

e dal Cavedoni (Marm.


272). Terza: la votiva di L. Callidio
p.
Primo di Brescello, edita dal Grutero, ex Pighianis, coll'indica-
zione Placentiae (MLXVII, 1 ), e da me pure, tra le iscrizioni di
Minerva Cabardiacense (Bull. arch. 1867 p. 238).
A spiegare 1'
apparente duplicitk della prima lapide potrebbe
forse supporsi che tra il 1773, in che era a Brescello, e il 1792,
in cui 1' Affo dava in luce la sua storia, fosse stato il monumento
dall' un luogo trasferito nell' altro : ma quel trasporto sarebbe
185

stato troppo recente perche 1' informatissimo storico avesse dovuto

ignorarlo e contentarsi d' un fdrse : forse portatavi dall'agro


drescellesce (L. c.). Dovea dunque esser diverse 11 marmo che tut-
tora vedesi in Parma, da quello che allor si trovava in Brescello.

Lapidi ripetute se n' ha per vero non poche ;


e 1' Aff6 stesso ricor-

dava, coll' autorita dello Zeno, queste duplicazioni epigrafiche


(L. c. p. 59), sul proposito della brescellese Lanariorum sovrac-
cennata, che 1'Angeli vedea in Parma nel 1591, e il Talenti
descrivea in Brescello nel 1734. Lascio, su questo particolare
della ripetizione d'antiche epigrafi, cio che notarono il Maffei e
il Marini (Marm. Ver. p. 238, 1, 2. Arvali p. 40, 6, ec.') e sto :

contento di citare due nostri egualissimi cippi sepqlcrali, colla


stessissima epigrafe, scoperti mezzo secolo fa nel carpigiano (
Ca-
vedoni 7V. Sill. XVII ).

Se non che altro e il sospetto che mi va per la mente intorno


a questa lapida di Giuliano, e all' altre due. II Talenti, si dili-

gente nel descriverci il luogo di collocamento dell' altre tutte, che


poi vennero a Modena, di queste tre ultime invece lo tace; anzi
non dice pnnto che fossero veramente in Brescello :
pago delle
sole indicazioni topografiche Parmae, Romae, Placentiae. II vedere

per tanto sulla nota del Fabrizi, passata pur sott' occhio del Tira-
boschi, venir scartate si pregevoli epigrafi, mostra abbastanza che
a que'marmi alcun che dovea togliere il merito e inclino a ;

pensare che potessero essere non originali per avventura, ma


copie. II Talenti stesso, che con tanta cura erasi adoperato a
raunare i
dispersi monurnenti patrii e collocaiii in bella mostra
sulla piazza di Brescello (L. c.
p. Ill), potrebbe forse aver voluto
in appresso ampliare la raccolta e crescer lustro al paese colle
copie marmoree d' altri monurnenti brescellesi ricordati nella sua
storia ed esistenti altrove :
1'uno, cioe, visibile nella vicina Parma,
gli altri noti per 1'edizioni di Reinesio e Grutero.
Nel ripetuto carteggio del 1773 non una parola che secondi
od iinpugni tale sospetto. Certo e pero, che esso varrebbe a spie-

gare come mai tre insigni marmi, 1'un de'quali onorario e im-
24
186

con data consolare, avessero a esser negletti da


periale, 1'altro
chi pur mostro d' apprezzare anche una semplice, ma genuina,
menzione di pedatura sepolcrale (Of. n. 245).

Un altro brescellese inarmo e per eccezione riportato nel ins.

Campori, piu volte citato, al n. 39 (V. n. 187*): quello di Sal-


lustia M. L. Apicula (Murat. CCIV, 1), ma colle varianti SALV-
STIA e APIGVLA; ripetute pure dal Malvasia (Harm. Pels. p. 362).
Erroneamente Malniusi suppose trasportato da Brescello a
il

Modena nel 1773 il di P. Pinario Istro (Mus. Lap.


nostro cippo

p. 29. Cf. Caved. Marm p. 119). II ripetuto ms. Campori lo


dice disotterrato in Modena nello scavarsi delli fondamenti delV Ar-
senale poscia convertito nel Grande Ostello.

Lo stesso ins. ha conservato menioria anche dell' ignoto ritro-


vamento d' alcuni altri nostri marmi il superstite cippo di T.
:

Vassidio Claro (Caved. Marm. p. 251), scopertosi nell' agosto del


1749 vicino a S. Lazzaro in un fondo de' PP. Teatini T altro, ;

smarrito, di Q. /Sosio IZuprepete, riportato dal Cavedoni (L. c.

p. 118), che fu tra gli scavati, a mezzo il secolo XVI, nelle


nuove fosse dalla porta di S.
Agostino a quella di S. Francesco;
infine 1' altro, pure perduto, di L. Faiano Sabino, riferito anch'esso
dal Cavedoni (L. c. p. 120), trovato nel luogo medesimo.

21*7.
FXBIVS cotomba
^ v

PRIXXITI >*
con ramoscello
BVS "^ ne l

Copia in gesso, larga cent. 51, alta 22, della pietra sepol-
crale d un giovinetto martire, traslata a Modena da Roma nel
1

1844, se ben rn' appongo, col sacro corpo: collocate allora nel

private oratorio del gia Convitto di S. Chiara della Compagnia


di Gesu, nuovamente esposto
e or alia pubblica venerazione in
1

questa chiesa di S. Bartolomeo. Questo gesso fa seguito a quattro


187
altri sacri titoletti cemeteriali romani, venuti a Modena in origi-
nale: due in caratteri greci co'nomi F6M6XXOC (I) e rO3PrOC
gli altri due latini, Romani ed Aur. Decentii (Caved. N. SilL*
XLV, XLVI, XL VII, XL1V).
Accanto al nome son rozzamente incisi gli antichissimi siin-
1

boli cristiani dell ancora e dell a colomba, stante sopra una rania
con un ramuscello nel becco (Of. De Eossi Rom. Sotterr. T. II,

p. 315 segg. ). Non so che sia edita 1'epigrafe: intorno la quale


cosi gentilmente mi scrive il ch. comm. G. B. De Eossi: u La

lapide di Fabio Primitivo 6 nel Laterano dal cimitero di S. Ermete,


impropriainente detto di Priscilla negli atti del trovamento. Essa
e opistografa: i simboli appartengono alia faccia rovescia (ora

segata per rendere -visibili nel museo ambe le facce ) e rappre- ;

sentano F ancora (speranza) e la colomba noetica, da lei bene


ravvisata come simbolo dell' anima cristiana che vola alia pace e
all' eterno salvamento 55.

Benche adunque il nostro gesso nol mostri, la larghezza della


tavoletta dev' esser divisa in due e ridotfca a cent. 25,5 : meta per
1'anteriore epigrafe, meta per Di que-
la posteriore figurazione.
sto partito del segar le lapidi opistografe, perche niuna delle

faccie sia sottratta alia vista, non 6 nuovo il caso ne' romani

musei. Anzi talora Tepigrafi son divise non sol di manno ma,
a eagione dell' argomento, eziandio di luogo: come una cristiana
dell' anno 354 portata al museo Laterano, mentre il suo greco
rovescio sta nella Biblioteca Vaticana De Eossi
(
Inscr. Christ.

Rom. T. I, n. 227).

Lapidi opistografe son frequentissirne ne' romani ipogei : ne


sol di epigrafl cristiane attergate a pagane (
De Eossi Z. c. n.

227, 353, 391, 1061, ec. ),


ma anche ad altre egualmente cristiane

(1) Forse per mancaneaanza di tipi cosl pubblicavalo, inesattamente il Cave-


doni: TEMEAAOC.
188

,
n. 281, 357, 380, 811, 865, ec.). Anzi talvolta ne pur
pensavasi a rivolgere e spianare il marmo dall' altra parte; ma
cancellata la prima epfgrafe cristiana (foi n. 904, 937. 1100), o
anche sol capovolta (Ivi 894), scriveasi ne' liberi
n. 237, 699,
vani la nuova. Una dpistografa, nel cui rovescio non resta della

prima epigrafe che il simbolo appunto della coloinba, come nella


tavoletta nostra, e al n. 1001 della classica opera citata. Come
potesse avvenire, per condizione d' infelici tempi, sperpero e
tale

"barbaro governo di titoli sepolcrali ne'cemeteri cristiani, non e

qui luogo a chiariiio. Talvolta eran marmi di rifiuto, per errori

e imperizia di marmorarii non usati niai nel ritto, e destinati


nel rovescio ad altro sepolcro. Ma non era sempre cosi. Ne e

mestieri supporre 1' intervallo e le vicende d' nn lungo lasso di

tempo tra una epigrafe


1' e I
1

altra. V ha caso in cui ambe le

iscrizioni han data certa, e di pochi anni distan fra loro: due
opistografe, per esempio, cioe incise tergo a tergo, son degF anni
476 e 480 ;
altre due d' uno stesso ritto, scolpite capopie, appar-
tengono al 565
578 (Ivi n. 865, 1123).
e

L' avvicendaniento del B pel V nel cognome PRIMITIBVS,


come bibat, bixit, bolo, bictoria, per vivat, vixit, volo, victoria, e si

noto che non ha mestieri di esempi. L' A poi del nome e la M


del cognome a vicenda si spiegano. TSfella scrittura corsiva e

comune quella forma dell


1

X ,
ossia A => A. E due di questi A
AA, XX, nella intenzione dello scrivente formano
privi di traversa,
una M, ancorache non ravvicinati abbastanza da congiungersi ad
angolo : che hannosi esempi ne' pompeiani graffiti, ed altro ve
di

(C. L L. T. IV Tav. I; IV 2, 3, 4; XXV, 8; T. Ill, p. 963 ec.).


La corretta, e non disgiunta, forma di XX, M, e comune nelle

lapidi cristiane di Roma (Cf. De Rossi Inscr. Chr. Rom. T. I, n.

33, 91, 666, ec.).


Le facili alterazioni dello scriver corrente sono si varie, che
talora questa forma medesima di M ha potuto eludere gli occhi

piu esperti. Nel museo Kircheriano e una breve iscrizione d' an-
tico dipinto, che il Gori pubblico, ma letta a sproposito (
Columbar.
189
Lw. p. 59). La ridiede il Garrucci ne
1

Graffiti di Pompei, che


non ho alia mano da poter consultare; e ultimo di tutti 1'ha
ristudiata lo Schoene, e n' ha dato il facsimile ;
ma un punto
solo gli falli a poter fame compita lezione. L'epigrafe e questa:
FAUSTINI -//BUS ; dove, per comodita tipografica, sol nel punto
dubbioso rendo il facsimile.
II ch. Schoene interpreto FAVSTINI F? F? BUS (Bull. arch.
1867 p. 131); a me invece par manifesta la lezione FAVSTINI
MBVS, vale a dire Mam'BVS notissima formola d'
:
artefici, che
ne svela il nome del pittore; variamente scritta MANIBVS, MANN,
MAN, MA, e talora compendiata per le sole due lettere estreme MS,
o per la sola iniziale
(Froehner M
1852, Ill,n. ec. C. I. L. T.
6110 n. 1331 n. 49, 1346 n. 572, 825, 889). La
173; T. VII
corsiva epigrafia pompeiana ne mostra, che siccome 1' A per
allungamento d'un'asta pud ricevere la forma di lambda X, cosi
per isbadata protrazione d'entrarnbe assume a volte 1' apparenza
di un'X (0. L Z.'T. IV p. 266, Indice XIX). Or I A di Faustini
1

avendo questa figura >, trasformabile per prolungamento anche


dell' asta sinistra nell' equivalente X, e palese che i due incerti
caratteri dell' epigrafe non son che 1' accoppiamento di due rozzi
A decussati : noti elementi della M, ( come nel nostro cognome

PRIMITIBVS), non raccostati abbastanza per incontrarsi e congiu-

gnersi ad angolo. Qualche incompiuto esempio di questa forma


il rammento in graffiti di Pompei (
C. I. L. T. IV, 5 Tav. ;

XIII, 1 ),
e piu aperto e visibile in tegoli d'.oltr' alpe (C. L L.
T. Ill p. 962 n. 3, 5).
Tornando M, AA, della tavoletta nostra, io non
alia disgiunta

esiterei a riconoscerne un altro romano esempio, del secolo III

incipiente, sul fine della prima linea d' una graffiita iscrizione
della settima Coorte de' Vigili, pubblicata dal ch. Henzen (Annal.
arch. 1874, p. 149, n. 63); dove a me pare di poter leggere il
norne di un centurione Primo, 7 PRIMI, noto gia per altre di
quelle iscrizioui (
n. 40, 66 ).
190

318.
DIS MANIBVS '
SACR

HAI1RIANO PVBLICO
ECHIONI
SODALIVM AVGVSTALIVM '

SVCCESSVS FILIASTER ET AVRELIA


VIRISIA VXSOR VLTIMIS IVDICIS
'

EIVS BENEMERITIS FECERVNT


ET CELERINA LIB

Urna marmorea, per uso di cinerario, in forma di picciolo


sarcofago; alta cent. 29, con una base di 31 di fronte e 26 da
lato. Vuota internamente, ha coperchio a foggia di tetto con acro-

terii agli angoli, e frontone sul dinanzi: nel timpano un rozzo


bassorilievo figura un uccello e un canestro di frutta rovesciato.
L' epigrafe occupa il mezzo della facciata, entro una cornice da
cui pencle un fiancheggiata da due teste barbate, sopra-
festone; ed 6

stanti a due aquile, che formano i .due canti dell' area.


E nel niuseo Molza; se ne ignora la provenienza. Non vorrei
parere scortese sceniando pregio un monumento gentilmente
a

mostratomi; ma non so dissimulare, che la sua sincerita mi e


sospetta.
II greco nome Echion, o Echio, ricorre anche nella latina
epigrafia: ECHIO VA.(le) e piu volte ripetuto in graffiti di Pom-
pei (C. L L. T. IV, 1110, 1303, 2377); un VINICIVS ECHIO
e ricordato in marmo d'oltr'alpe (C, I. L. T. Ill 2583). II secondo

nome benche male inciso dal marmorario, e certamente Haterianus,


dal consolare nome di Haterius ; con quella stessa derivativa
uscita da gentilizii che soglion avere i
soprannomi de' servi pub-
"blici, come Hermes Cesennianus, Apolaustus Claudianus, Felix Cor-
nelianus, Fortunatus Sulpicianus (Of. Fabretti p. 336). Questo
191
servo pubblico SODALIVM AVGVSTALIVM sarebbe da aggiugnere,
se il marmo fosse sincere, a'tanti altri servi pubblici di sodalizii,

corporazioni, municipii ec. ricordati nelle antichc iscrizioni.


VIRISIA pud aver riscoiitro nel Viritius
L' insueto gentilizio

d'una epigrafe muratoriana (MMLIV, 4). L' antiquata ortografia


VXSOR ipQT'uxor non manca d'esempi; fra i quali ricordisi la
nostra Dexsia Vxsor C. Tutili (Caved. Harm. p. 239). Ma non
potra non arrestarsi il lettore alia elausola finale. Monumenti
posti ex testamento, ex testamenti formula, od anche per sola gra-
titudine e benemerenza di testamentarie largizioni, possono citar-
sene non pochi; e si troveranno per sino trascritte sul niarmo
sepolcrale le relative formule del testamento, gl' interi capitoli di
1

quelle disposizioni d ultima volonta, che si meritarono la rico-


noscenza de' beneficati (Of. Orelli 3678, 4360): ma quella formula
nostra VLTIMIS IVDICIS EIVS BENEMERITIS FECERVNT
1

dovra parer singolare. Quell ultima indicia, se pure ho ben colto

il senso dell' epigrafe, in .vece di testamento, puo per altro avere


riscoritro inquel passo di Valeric Massimo, dove parlando d'una
vecchia rimaritata che avea diseredato i figliuoli, narra che D.

Augustus, et nuptias mulieris, et suprema indicia eius improlavit

( VII, vn, 4). Del resto la giuridica forza e natura del testamento
era affirie al ius clicere e al legem ferre, secondo 1' antichissima
legge paterfamilias uti legasit.... ita jus esto (XII Tab.) (1).

(1) Per nulla ommettere, non che di sospetto, ma di patentamente adulterine,


trascrivo una scheda volante trovata nell' Archivio di Stato tra le carte del Loschi,
che a lungo ne fu Direttore. Ed e la seguente:

Iscrizione rilrovata, fu detlo, nella montagna modenese.


PANTHEON HOC SOLI VICBNO SOLE NOVEMBRIS
'

GENS QVINTA DIE FAVSTA DICAVIT 10


192

310.*

AHC
u Busto in basalte personaggio greco,
rappresentante un
(
son parole del Cavedoni Oricj. del Mus. Est. p. 26 ), con folta
chiorna e lunga barba, che un tempo si tenne per ritratto di

Euripide, e par quello che vedesi delineate neli' opera intitolata :

INLUSTRIUM VIROR . UT EXTANT IN URBE EXPRESSI VULTUS ( Romae,


1569: Tab. V), e nelFaltra che s'intitola: IMAGINES ET ELOGIA
VIRORUM ILLUSTRIUM ET ERDDITOR. EX BIBLIOTHECA FULVII URSINI
(Roma, 1570; p. 27).
L'iscrizione e incisa sulla spalla destra. II lavoro e di ottimo
stile e scalpello ;
ma la fisonomia non somiglia a quella d' Euri-

pide, ritratto in altre sculture della Iconografta greca del Visconti


(
T. Tav. V) onde puo dubitarsi della sincerita, se non del
I, :

busto, almeno dell'iscrizione.

Questo pregevole niarmo dee provenire dalla raccolta del


nostro cardinale di Carpi, Rodolfo Pio, onde altri monumenti
derivarono a' nostri musei (Cf. Caved. L. c. nota 40. Marm. p. 277).

EPIGRAFI MUTILE

C ALFIVS
DIOCL
---- ORDO
"'

ESVS
Frammento di tavola di rnarmo greco trovata a Camiazzo,
sezione di Fiorano, nelle nostre colline: con lettere del tempo
193

degli Antonini. .11 Malnmsi ne annunzi6 la scoperta (AIM della

Dep. di St. patr. 1865 T. Ill, p. VI); e il Cavedoni lo pubblico


(Bull. arch. 1865 p. 70, n. 2). lo rido T epigrafe dal marmo
esistente gia presso il ch. Malmusi, ora defunto.

L ALLIVS L L SCIMNw*
VICBSSVMARIVS

Lapide esistita a. S. due miglia da Modena, e


Pancrazio, a
di cui il solo ins.Campori ha conservato memoria, al n. 22, con
queste parole: Apud templum dim Pancratii ultra primum Pontem
Situlae lapis; Fragmentum. II gentilizio ricorre in altro nostro
marmo (Caved. Marm. p. 232). La copia del ms. essendo in carat-
tere corsivo,il cognome Scimi"', che nel marmo dovea esser
SCIMI-, non pub "esser ehe SCIMNw*, in luogo di SCYMNVS,
GXV^LVOC,, leoncino, notissimo cognome servile romano (Inscr. Neap.
4809, 5414, 6833 (11), ec.).
E poi notevole pubblico officio di Vicesimarius, appropriate
il

appunto ad un liberto che vuol dire esattore della vigesima


;
:

fosse lamcesima libertatis, o. la vicesima hereditatum, od altra;


ch' era una mezza decima, o sia un'
imposta del cinque per cento
sulle manumissioni, sulle succession!, ec. L' antiquata forma Vice-

sumarius, o Vicessumarius ha riscontro nella orelliana 3121, dove


per vectigal s'impone FRVMENTI PARTEM VICBNSVMAM (T.
II. p. 40 lin. 7).
All' esazione di queste mces'imae erano addetti con vario inca-
rico official! diversi, publicani, arcarii, tabularii, a commentaries, ec.

(C. L L. T. II, 4186, 4184, 4187. Orelli 3333, 3336, ec.), sotto

la presidenza di magistrati di maggior conto, come il promagister


dell' orelliana 3331.
25
194
II nostro liberto L. Allio puo essere stato un'semplice risco-

titore. Non so se nell' epigrafe dell' VRBANVS XX~ LIBERT


della collezione medesima (n. 1470), quel XX equivalga sempli-
cemente a mcesimarius, piuttosto che, con sottinteso vocabolo, ad
exactor vicesimae, come 1' Orelli pensb.

( 222*}
'ANTIA C F PRIMA
STB I

Nobile cippo marmoreo, miseramente


guasto e ridotto ad
abbeveratoio; che ora conservasi nella villa de' marches! Carapori
alia Fossalta. Appartenne alia raccolta Melloni di Carpi, dove lo

vide il Cavedoni, che il pubblico (Marm. p. 259). E prima avealo

pubblicato il Maggi (Memorie hist, della cittd di Car-pi; 1707;


p. 5 ), che il dice trovato sotterra in Limidi, villa del carpigiano,
in un fondo Corradi, presso il rivo Lama, fin tempi del
dai
bisavolo del Corradi che il possedeva a suoi di : ed aggiunge che
il concavo marmo, che ora serve per ^abbeverare cavatti, lungo
braccia due o poco piu..., era un avello di picciol corpo. Ma qui
erra: poiche 1'
epigrafe, capovolta nella faccia anteriore dell' abbe-
veratoio e tronca a mezzo della seconda linea dall' orlo di esso,
mostra che il marmo non fu in origine un sarcofago: e solo, dopo
infranto, o tagliato e diviso, fu rovesciato e incavato.
Anche il vide il Cabassi, che al tempo del Tiraboschi det-
tava la sua ins. memoria sulle antichita 64);
carpensi ,(V. n.

nella quale il dice tuttora esistente presso famiglia Corradi:


la

notando poi, che il Maggi non seppe leggerlo perche 1' ultima
linea manca della parte piu bassa delle letters. E cosi egli da e

supplisce 1'
epigrafe ;
che pongo a confronto della stampa del
Cavedoni e del Maggi.
195

Cabassi

ANTIA C F PRIMA
F T
IN F P ; I IN A$ ? III

Cavedoni Maggi
ANTIA C F PRIMA ANTIA C F PRIMA
SIBl ET . ... F .... T ....

Benche, per importuna simmetria tipografica, nella copia del


Cavedoni sien confinati il SIBl e 1'ET alle opposte estremita
della seconda linea, e manifesto che nolle copie del Maggi e del

Cabassi, ( sfuggiti alia vista gli svaniti avanzi del SIBl), 1' ET lia

preso la forma di F T nell' una e di F T nell' altra. Ma, se

la terza linea del Cabassi dovesse accettarsi, sarebbe inconciliabile

con essa quell' ET, che chiama dopo di se altro nome, o prononae,
innanzi la misura dell' area.

Vero e che I'autorita del Cabassi, sfornito di scienza archeo-


logica e critica, e ben poca ;
tuttavia in fatto di semplice lettura
la testimonianza di chi vide il marmo mezzo secolo prima non e

senza valore. Parrebbe difficile ch' egli avesse dovuto


sognarsi
una intera linea non esistente; o prendere abbaglio nel si noto
tenore della formola in fronte, in agro. E converebbe pensare, che
1'abbeveratoio fosse prima piu alto, e sia stato poi ribassato ;
si
a
che 1'orlo di esso, che ora traversa e tronca la 2. linea, allora

troncasse la 3.
a
A conciliare poi tra loro quelle due linee, due
supposizioni potrebbonsi tentare : 1' una meno verisimile dell' altra.

Sia, cioe, che in luogo dell' ET fossevi davverp un F T quasi ;

Fecit Titulum, Fecit Testamento: note e fornmle, di cui non sara


facile addurre esempi. Sia, che il cippo fosse stato spezzato a

destra, e nella parte scarpellata per ritondare 1' abbeveratoio un'al-


196
ira paroletta fosse vi stata; a compier la formola SIBI ET SVIS,
suggerita dal senso (1). Nol qual caso, per ragione simmetrica,
una proporzionata giunta converrebbe supporre anche nella 1.*
linea: come VIVA F(ecit), T F I (testamento fieri iussit,}, ec.
1

Se non che non vo' tacere un sospetto. Siccome il SIBl e I ET,


distant! fra loro, sbiecan sull' orlo del marmo, apparendo solo i

sommi capi del primo mentre emerge quasi intero il secondo,


sarebbe mai possibile che il Cabassi per 1'obliquita della scrittura
avesse attribuito le due parole a due linee diverse ? Nel B I del
SIBI avrebbe potuto trovare un supposto ?!, che dovea fafgli
immaginare ne' precedent! avanzi di lettere la formola IN F ;
e la

seconda parte IN AG P III avrebbe potuto supplirla di fantasia,


scambiando la niisura dell' area con quella del monumento. Ma
sarebbe troppo goffo e madornale granchio: e non me ne so per-

suadere.
Se pertanto quella terza linea del Cabassi fosse ammissibile,
il supplemento ch'egli ne fa P I e P III abbisognerebbe per
altro d' emendazione. Non arrivando il piede romano a cent. 30,

quell 'area sarebbe si angusta che un uomo appena vi si potrebbe

reggere in pie. E
sebbene, massime ne' grandi centri, dove 1' ag-
glomerata popolazione avea a disputarsi persino lo spazio del
sepolcro, s' abbiano esempi di sorprendente angustia nell' aree

sepolcrali ;
come piedi 3 per 5 ;
3 per 3 ;
2 per 2 % (
Murat.

(1) Qual che altro nostro marmoreo masso sepolcrale, incavato per fame vasca,
ha similmente perduto nello scantonarlo o ritondarlo parte della scrittura. Vo' dire

quello colle parole ArUfBATV T PEDucaei... \


JStylraFIONIS LIB"" ( Caved.
Harm. p. 257. Malmusi Mus. Lap. p. 46). Questo marmo, che un tempo stava
nella cattedrale e supponevasi avervi potuto servire da vasca battesimale, il Mal-
musi penso invece che dovesse contenere 1' olio delle lampade di S. Geminiano.
Ma il ms. Campori risolve il dubbio, dando il cippo al n. 25 colla indicazione:
In Templo Majori uM immerguntur infantes. Servi adunque al battesimo per
immersione, come 1' altro cippo di L. Attio Dione (V. n. 188. Cf. Calindri Diz.
cor. Pian. Bol. p. 25).
197

MCCXII, 4; MCCLXXVII, 5; MCLXXX, 11); miseri spazii, che


solo sistema delle combustioni e de'cinerari potea trovare bastanti;
il

tuttavia il nostro sarebbe piu misero ancora: 1 per 3; insufficiente


a contenere il cippo che dovea portare. Se quindi il Cabassi vide
veramente i capi di quelle cifre P I e P III, e questi non potean
essere P I e P III, resta adunque che fossero P L e P LII:
sola variante a cui que'lineari inizii si prestino. Supporre invece
P L e P III indurrebbe una sproporzione di latine verisimile,
ne confortata da esempi.
Gli e vero che le comuni aree nostre soglion essere di piedi

XII, XV, XX, XXV, talvolta al piu di XXX e XXXX ; ma, special-
mente ne' luoghi meno frequenti e ne'terreni men ricercati e

costosi, possono piu estese. Lascio quella de' lana-


citarsi aree
1

iuoli di Brescello ( 100 per 55), ch erano una corporazione, non


una famiglia (Caved. Harm. p. 269): e ricordero piuttosto alcune
del Polesine 40 per 40, di Rimini 37 per 50, di Correggio, d'Este,

di Padova 60 per 60, d' Adria 120 per 80, di Murano 120 per
120, di Ohio 122 per 117 % %
(De Vit. Lap. Pol n. 16, 78, 93.
Malmusi Mus. Lap. p. 47. 0. I. L. T. V, 2790, 3098, 2779. Mu-
rat. MCCXXIV, 5; MCCXXXVII, 3; MCCCXXVII, 3. Cf. il
1

preced. n. 214). Si che, se la terza linea del Cabassi dovess essere

accolta, un plausibile suo supplimento non sarebbe irnpossibile.


Or qui mi sia concesso di soggiugnere qualche notizia intorno
trovamanto d alcun altro marmo ch' ebbe a registrare il Cabassi.
r

al

La carpigiana epigrafe di' An-inia Sex. L. G-e pubblicata dal


Cavedoni, e che in una lettera di G. Ball' Olio del 21 Febbrajo
1773 dicesi (non so su quale fondamento) trovata poco prima in
Fabbrico (1), provincia di Reggio (Marmi p. 185. Cf. p. 302), e

(1) Questa lettera del Ball' Olio era posseduta dal ch. Malmusi, dopo la cui
morte non mi 6 stato possibile rinvenirla e consultarla. Anche in una lettera
del 28 Maggio 1781 al Tiraboschi torna il Ball' Olio sull' argomento di questa

epigrafe, ma semplicemente chiamandola to lapide di Fabbrico (Bibl. Est.).


198
anche riportata dal Cabassi colle iiotizie Che seguono. Appresso
di me conservasi incastrata nel muro del mio studio, ne credo
certo ancor pubblicata, quella bella iscrizione 1'anno 1774 da me
scoperta, e che serviva rovesciata di soglia ad una stalla n'ella
possessione detta la Provenciale in Cibeno, un buon miglio di sopra
da Carpi, lunga un braccio ed oncie tre e mezzo, alta quattro
oncie crescenti, niisura da legno, nella quale si legge di bel
carattere in marmo greco conservatissima, tranne la punta dell' an-

golo spezzata.... E qui segue correttamente


>> la copia : ANINIA
SEX L GE IVNONIBVS HANG ARAM | ec., dov' egli pens6
di leggere geminis lunonibus, non avendo saputo riconoscere il

raro cognome Cre, letto poscia dal Cavedoni e confermato da


Labus (Marmi p. 302).
Anche dice trovata in S. Possidonio 1' epigrafe C. Titiili ripor-
tata dal Muratori e dal Cavedoni (Marmi p. 139), e che sin
da' tempi del Malvasia era nel muro esteriore di quella chiesa.
Noto qui, poiche 1' marnii di que'luo-
occasion e si presenta, che i

ghi, come questo di Caio Tutilio, la celebre memoria d' un Cesareo


e di Xisti Augusti di S. Possidonio medesimo Cavedoni Marm. (

p. 206 ),
e il raro cippo miliare augusteo di S. Martino in Carano
(Caved. N. Sill. V), appartengono non all'agro di Modena ma a

quello di Colicaria, cittk di cui e peritd sino il nome: il quale


niun eco ha lasciato di se ne'monumenti del medio evo. Se pure
un languido suono non se ne ode ancora in quella dinominazione
di S. Martino in Carano; poiche, varie ville omonime vedendosi
distinte coll'aggiunta del primitive nome del luogo, S. Martino
in Rio, di Secchia, in Spino, in Carano, forse quest' ultimo non
e che stroncatura di Colicariano, o Colicarano ( agro ). Popolare
aferesi comunissima nella nomenclatura volgare : come Dolfo,
Brando, Meo per Ridolfo, Aldobrando, Bartolomeo.
Allo stesso modo sol nel nome di S. Giovanni in Persiceto,
e durata sulle bocche del popolo la menzione d' una vasta frazione
omonima dell'antico nostro agro, che comprendeva il territorio

nonantolano, e assai piu oltre stendevasi alia destra del Panaro,


199
1

superiormerrte e inferiormente all Emilia, nelle attuali provincie


di Modena e di Bologna (Mural Ant. It. T. II, p. 200-204) (1).

(1) Non e poi indegno di nota il vedere quel nome di Colicaria, spento nella
sua propria sede, pur sopravvivere sull' Emilia; alia sinistra riva del Panaro, tre
miglia da Modena, Che fosse cola un diver ticidum, una strada per Colicaria, ad
Colicariaml II punto di biforcazione avrebbe potuto prender nome daessa; come
sulla Claudia, per toccare un solo esempio fra i tanti, era detto ad Careias il

punto onde volgevasi verso ( Bull. Arch. 1859 p. 37 ). II cippo


le vicine Careiae
miliare d' Augusto, col numero
trovato a S. MartinO in Carano, mostra
...XVIIII,
che cola intorno dovea passare una* strada aperta da lui: e sebbene da prima il
Cavedoni, computando da Roma, avesse supplito CCCXVIIII, pure, inteso come- al
Borghesi paresse aver dovuto quella via staccarsi dalP Emilia, 'nelle vicinanze
Modena, preferl il supplimento M/P XVIIII (Caved. Indie, mod. An. II n. 7,
1
di

12. Bull. arch. 1859, p. 54. N. Sill. V ).


Gli e vero che quel nostro punto, la
sul Panaro, ha diverse nome negli Itinerarii : ad Victoriolas ( Itin. Hieros. ed.
Vesseling. p. 612. Rev. arch. T. IX, p: 98 ) ; forse.. da simulacri della Vittoria, sia
eretti a memoria della disfatta d' Antonio, come opino il Cavedoni (Marmip.
38).
sia elevati per qualsivoglia altro motive. Vittorie appaiate non sono senza ri-
scontro: sopra spine di circhi, a mo' esempio, levate su di eguali colonne (Annal.
arch. 1863 p. 159 ). Certo e, che se veramente Ottaviano, il solo e fortunato

superstate de' tre vincitori del Panaro, aprimai per cola una via per Colicaria
e Verona verso il impero, due Vittorie Auguste avrebbero avuto una
nord dell'

speciale signiflcanza storica a quel capo di strada. II nome ad Victoriolas, vivo


ancora al tempo di Costantino ( 11. Hieros 1. c. ), non pote a lungo durare poi- :

che sul declinare del secolo, quando soffocata colla morte d'Eugenio 1' ultima
riscossa pagana, fu al fine abbattuta in senato 1' ara della Vittoria, cui credevasi

legata la fortuna impero (De Rossi Bull. arch. Ser. I, An. VI 69, 73, ec.
dell'

Visconti Mus. II, p. 77), anche


P. Clem. T. le Victor iolae di Modena, se non
furon gia atterrate prima, dovettero cadere. E all' invisa dinominazione idolatrica
forse pote essere sostituita nell' uso la topografica: ad Colicariam, ad Colicariae

viam, lapidem, columnas, ec. al modo d' infinite altre itinerarie dizioni simiglianti:
;

ad Decimun, ad Centesimwn, ad Nonas, ad Statuas, ad Turres, ad Colunmam


( Itin. antiq. passim ). Questo almeno e sicuro, che a tre miglia da Modena, dove

negP Itinerarii e segnata la Mutatio ad Victoriolas, sorgea gia nell' 813 un Vico
Colecaria, la Collegara d'oggidi (Tirab. Diz. Top. s. v. Colecaria): e fu gia
avvertito da altri come le mansioni e mutazioni delle antiche vie fossero sovente
nuclei di vici e castella dell' eta seguenti ( Westphal. Bull. arch. 1830, p. 34).
Le ineguali distanze fra le stradali stazioni romane, die viste su' nudi Itine-
nerarii direbbonsi fissate a capriccio, dovettero essere determinate dalle circo-
200

993.*
AVOLENAE M L
MAVRAE (?)

C AVOLENO '
L
GALLO
AVOLENAE L
PROTIDI (?)
ET

Monca e corrotta epigrafe, che ricavo dal ms. Campori (n. 32);
salvo due sole emendazioni probabili. L'lia il Panini
(p. 21 verso),
e pubblicolla il Grutero, e schedis Vionianis (MCLXXVIII, 10),
e il Vedriani (L. c. p. 129), da cui la prese il Muratori (MDGXXIII,
7 ).
La cronaca del Panini pero e le schede del Vioni evidente-
mente non
1

attinsoro all originale, ma da una copia ; polche con-

stanze del luoglii. Nelle 25 miglia romane che corrono da Bologna a Modena il
primo cambio di cavalli era a mezza via, Mutatio ^acl mecMas, la Samoggia
odierna; ne per giungere a Modena sarebbe bisognato di piu. E pure a sole tre
miglia dalla seconda citta, ecco, (non oscuro indizio d'un compitum, d'unbivio),
ima seconda posta, Mutatio ad Victoriolas ; inutile per chi continuasse per
1' Emilia; necessaria per chi, lasciandola, di la si avviasse a direzione piu Ion-
tana. Presunzioni tutte che parrebbero collimare ad un punto.
Vero e che 1' Itinerario d' Antonino conduce direttamente per Modena la via
che da Verona, per Ostiglia e Colicaria, metteva a Bologna (Ed. Wesseling,
p. 282); ma il punto di congiunzione delle due vie pote essere a qualche distanza
dalla citth ne in ogni caso e vietata la supposizione d' un diverticolo, che accor-
:

ciatamente guidasse al flume, se la nuova strada facea capo alia citta, ovvero la
congiungesse con Modena se essa tendesse in dirittura al Panaro.
Aeree e ancipiti congetture; involute di molte difflcolta, e apparentemente
immeritevoli d'esame, siccome non suscettive di positiva soluzione nelP imperfetto
stato delle present! nostre cognizioni; ma che, non essendo per altro impossibile
la futura scoperta d'alcun monumento atto a schiarirle, non sarebbe allora senza
una qualche utilita il non averle qui perdute di vista.
201

fondendo una epigrafe con altra, applccicarono alia nostra 1' altra
cristiana di Filadelfo ( Murat. MCMXXV, 3. Caved. Marm. p.

267) (1). Medesimamente da altra copia, di cui male fidavasi,


ricav6 la sua iscrizione il Vedriani. L' una e 1' altra pero di que-

ste copie doveano provenire da unico e piu antico apografo scor-


retto ;
che in ambedue trasfuse un' originario suo vizio, della
a a
sbadata ommissione delle due linee 4. e 5. del marmo ;
conser-
vateci a sorte dal ms. Campori. II quale, per quanto infarcito da
mano posteriore, mostra un fondo che risale a mezzo il cinque-
cento. Cosi, p.
e., riportando Egnazio al n. 25 il monumento di C.

Primigenio 11 dice lapis nuper ann. 1546.... e/ossus. Questo nostro


che probabilmente ricavo dal marmo 1' intitola: Aliud marmor reper-
tum; Fragmentum. E oltre 1' epigrafica copia in maiuscolo, la
ripete anche in margine per esteso di corsiva scrittura Caio :

Avoleno Caiae Liberto Gallo, Awlenae Caiae Libertae, ec.

L'ignoto gentilizio AVOLElSfVS, sei volte ripetuto nel ms.


Campori, e che ha una affinita manifesta coll' altro di IAVOLENVS
(Orelli 4951), in tutte 1' altre copie della nostra epigrafe e varia-

mente scritto ADVOLENAE nella 1." linea, AVOLENO nella 3.


a

( Panini, Vedriani), o con alterata uscifca ADVOLEIAE, AVOLEIO


(
Grutero ) ;
benche il Muratori, pur copiando dal Vedriani, a
togliere lo screzio, intrudesse la D anche nel secondo nome AD-
VOLENO. Quella radicale varieta nel gentilizio dee provenire da
errore d' amanuense : incorso probabilmente nel monco e negletto
apografo, onde tutte le dette copie derivarono. La preferenza del
ms. Campori e incontrastabiie: la sua lezione AVOLENVS trovando
eco in tutte 1' altre copie, mostra che in queste la D non e .stata
omniessa nell' un nome, ma intrusa nell' altro. Forse 1' orecchio
avvezzo alle composte forme latine advolo, advolvo, ec. trasse a

(1) L' epigrafe di Filadelfo cosl e data dal ms. Campori, n. 49, (coll'indica-
zione: Presso il Marchise Giovanni Rangone}; PHILADELFO |
QVI IN SECVLO
FVIT |
AN XXI M '
VII
'
D XIII |
EVTHYMVS ET PHILADELFIA |
FILIO.
26
202
una supposta emendazione la mano; che pur nella terza linea
obbedi alia lezione del marmo : consona
1
anch essa del resto ad
altre non men legittime forme composte, awlo, avoco, ec.

Per questa sola epigrafe, e sull' autorita del Muratori, i


gen-
tilizii ADVOLBNVS e ADVOLENA son passati nel classico Ono-
inasticon del ch. De Vit; nel quale non lian trovato luogo. le forme
AVOLENVS e AVOLENA. Ma se alcun finale emendamento dovra
ricevere importante raccolta, sara da ammettervi
la il secondo

gentilizio ed espungerne il primo.


a
Nella 2. linea, dove il Grutero ha MAVRAE, notissimo

cognome (
C. I. L. T. II passim), tutti gli altri hanno storpiature :

HABEAE il ms. Campori, NAVSAE il Panini, NAVRAE il Ve-


driani col Muratori.
1

Nell ultima lian FRONTONI il Grutero e il Muratori; sup-


posto cognome del liberto G. Avoleno. Ma Vedriani e Panini,

piu vicini alia fonte, hanno FRONTINI sconcorde, nome che nel ;

ms. Campori si trasforina in PROTINI, nel quale e troppo facil-


uiente riconoscibile la vera lezione PROTIDI : acconcio cognome
della liberta Avolena Protide, non potuto forse interamente affer-

rare per corrosione del rnarmo. CETRONIA PROTIS, METILIAE


PROTIDIS, IVLIAE PROTIDI, ec, occorrono in monumenti diversi

(Grut. MCXVIII, 5; DCCXXXIV, 2. C. I\ L. T. II, 2646).

D M
AVRELIAE SEMPRONIANAE
FOEMINAE INCOMPARABILI
ET LEPIDAE HERMOGENIAE
M AVRELIVS STROBILVS
..... LVCIANINVS VOLVSI

La da il Muratori colla indicazione: Mutinae. Ex Boissardo

Montfauconius ( MCDXXXIX, 5 ) ;
e la ripete ii Malrnusi (
Mus.
203

p. 58). La gente Volusia e bensi tra 10 nostre, ricordata in un


superstite marmb (
V. n. 232 ) ,
ma quel LVCIANINVS, se non
e guasta lezione, mi e nuovo e sospetto. Altra muratoriana, at-
tinta alia fonte stessa, ho sopra recata al n. 198: di molto dubbia
fede. In essa pure un inaudito nome SOSIBIANVS ( padre d' una
SOSIA!) sve'glia non irragionevoli sospetti. Forse e contraffattura
ligoriana: ma non ho mezzo d' accertarmene. Eicordo solo, cio
che sopra ho avvertito, recar io (
a far numero ) queste murato-
riane o gruteriane, quali che sieno : lasciando ad altri 1' emen-
darle, o scernere e relegar da sole le spurie.

C BETVTIVS
L CAESTIVS
M' '
TVLLIVS
MAE
M ALFIVS
P '

SATEIVS
T EGNATIVS

II riporto il Malvasia Mutinae; Fragmentum in ripa canalis

prope Foianos: Ex Antiquario P. Ferrarini (Marm. Pels. p. 256);


ma i tre
primi nomi li ha tronchi dalla frattura BETV", CEST", :

TVLLIV---; poi li ripete per rneta e scorretti (p. 529). II Mura-


tori rie da i nomi compiti, ( sulla stessa riva del canale presso i

Fogliani), e schedis Farnesiis, et lacobi Valerii (MDCXLVI, 2).


Quella serie di sei nomi potrebbe far supporre una pubblica cor-
1

porazione, o collegio, come quello de nostri Seviri Augustali (


Of.

Caved. Marm. p. 191); e puo forse riferirsi ad alcun' opera


pubblica, come 1' altro nostro marmo del Cesareum e d
Augusti di Colicaria (Caved. Marm. p. 206).
204

C "BR
'
I

C A
C AERANO
TERTIO
LIBERTEISQVE

Logoro marmo nel quale nulla di piu seppe rilevare il Mu-


ratori, che il tenea nella sua casa parroccliiale della Pomposa; e
1

ch e andato perduto. Egli il registra nel suo Thesauro colle

parole : Mutinae, in aedibus Parocfiialibus Sanctae Mariae de Pom-


posia; Exscripsi (MDCXXVII, 2). Qualche nome e cognome affine
si conosce: Aeronius, Aerianus, JEranus, Erania (C. I. Z. T. Ill,
6384, ec. ;
T. II, 64; T. IV, 1450. Inscr. Neap. 384). II genti-
lizio Aeranus nol ricordo.

JJ
Mi1
ET ^ C(
EVHEME]

Grande e nobile avanzo monumentale di buona eta, come


la elegante forma de'caratteri
dimostra; ed e il quarto ( infe-
grande lapida di marmo greco, bianco venato,
1

riore sinistro
)
d una
miseramente segata in quattro parti: vale a dire verticalmente
circa al suo mezzo, e orizzontalmente attraverso 1'
antepenultima
linea. E murato nel coro della cattedrale di Nonantola, nello
205
zOccolo, o base della cospicua mole marmorea, che a ricetto d'in-

signi reliquie levasi dietro 1' altar maggiore, e risale al tempo


in che S. Carlo Borromeo tenne 1' Abbazia nonantolana. II nostro
marmo e visibile nel piano orizzontale dell alto
1

gradino su cui
1

posa monumento e ne forma I angolo


il ;
a destra di chi riguarda
dal coro. Qu'ella marmorea mole, in rosso di Verona con bassiri-

lievi in carrarese statuario, fu lavorata a Bologna; ma di cola


non dovettero provenire i material! della base :
opera laterizia,

col solo lastrico superiore d' ineguali pezzi di biancastri marmi


dissimili: probabilinente raccattati sul luogo, e non senza riscontro
1

con altri marmi di quell antichissima chiesa.

La nostra lastra, della grossezza di 9 centiinetri y ,ne ha 95 di

larghezza e 50 di altezza cosi che nel suo integro stato dovette


:

avere intorno a due metri di largo: dimensione ch' e indizio di


monumento importante- e cospicuo,
Le lettere sono alte cent. 7 J/^
nella penultima linea,, e uno
di meno nell' ultima: sotto la quale e un nudo margins di cent.

22, e di 54 a sinistra di essa. La superiore linea, dimezzata dalla

sega, e per soprappiii coperta in parte dal monumento moderno :

e chi potesse momentaneamente smurarla, forse la nascosa por-


zione della rnutila riga potrebbe dar la chiave della interpreta-
zione del marmo ;
non suscettivo al presente di supplimento
sicuro.

II primo segmento curvilineo di lettera, in alto a sinistra,


per la sua curva e posizione dee appartenere ad un 0, o a un D.
I tre seguenti m. son la rneta inferiore d' una M, poiche pro-
lungate le quattro linee cougiungonsi ad angolo alia giusta altezza
de' sottostanti caratteri. II quinto avanzo par essere un I; e po-
trebbe aversene un norne come ZXDMIImi 1

, C'OMINew, ec.L'equi-
distanza pero delle ultinie tre mozze aste verticali rende piu
verisimile il
supplimento d' una N che di un T in quel sesto
1 1
residue: I
angolo della lapide essendo ivi smussato I asta obliqua

della N puo essere scomparsa nella' corrosione del marmo.


206

Dopo 1' ET della penultima riga, se 1'


epigrafe e sepolcrale
coine pare, dovea seguire nomealtro :
p. e. CQmimus EVHE-
MERwj; o piu. probabilmente un nome di donna, mancando il

prenome. Ma nel mutilo stato della epigrafe, coll' antepenultima


linea in parte nascosa, non posson tentarsi che inutili supplimenti
arbitrarii ;
come a dire, a imitazione d' altra lapida nostra (
Caved.
Marm. p. 234):

C '

Cominius C F Celer
Sibi Et '
C Mils to C F VincUci Patri
ET -CO mini a e
EVEEMEEidi L S M (1)

II comunissimo gentilizio Comimus, (V. n. 171), non ricorre

ne' monumenti nostri. Forse mostrasi in un nostro operculo doliare


il cognome Euhemerus (V. n. 126), egualmente noto per moltis-
sirni esempi (Murat. MDXXI, 11. C. I. L. T. II, 1425, '2272;
T.1II 716, 3195; ec.). II femminile Euhemeris e piii raro (Momnisen
Inscr. Neap. 3332).

GERVLANI

II rns. Carnpori da questo nome al n. 23: In urle apud


Ecclesiam Pomposiae. E gentilizio assai raro ;
ricordato per6
in una lapide di GERVLANIA ARTEMISIA
Ravenna: '(Grat.

DCCXXIX, 13); GERELLANVS e in marmi napolitani (Inscr.


Neap. 635, 3130). Quel in arm o dovette essere un semplice
frammento.

(1) Bench^ nel tipo non appaia, il carattere dell' ultima linea e
alquanto mi-
nore : cio che disdice, per altri esempi, anche nei nomi d' una stessa persona,
(Caved. Marm. p. 197, 198, 112. 117, ec.).
207

GENIO Q LAELI
BVTYCHI
B B

Cosi la registra il Muratori :


Campigalliani in agro Mu~
tinensi in aedibus MarcMonis Sigisvtiundi Esiensis. Excripsi
1

(LXXVII, 10). Quell estense era ricoglitore di antichita : la

lapida pote essere non modenese, ma estranea.

SS3O.

L ?o PLOTIVj

Marmoreo frarrimento di grande iscrizione monuinentale, di

cui non resta clie-il prineipio, o sia 1' angolo superiore a sinistra:
fortemente smussato bensi, ina che pur mostrando il laterale e
snperiore taglio rettilineo della pietra, ne fa sicuri ivi cominciare
1'
epigrafe. Son bei caratteri, alti quasi 8 centimetri ;
e ne distano
3 soli dal lato sinistro del marmo, e 15 dal superiore. La pietra,

spezzata inferiormente e alia destra, non e una sottile lapida o


lastra, ma un solido masso di 17 cent, di grossezza. Fu raccolta,
or fa piu di un quarto di secolo dal sig. dott. Francesco Saetti,

piii sopra lodato (V. n. 120), in Rubbiara, presso un niaceratoio;


dove stava confusa tra gli usati ciottoloni di fiurne da caricarne
e tener somniersa la canapa: e or trovasi nella sua casa di villa
in Redu con altri avanzi monumental!, da lui trovati in que'con-

torni, nel lungo suo soggiorno fatto neli' agro nonantolano. E

parvegli che il frammento di L. Plozio potesse essere provenuto


1

da Nonantola ;
ricordando d aver ivi veduto altro non dissimile
frammento litterato, forse parte del monumento stesso. Ed era in
1 1

un giardino, murato all ingresso d una grotta artificiale ;


demo-
208
lita la quale, quel marmo andb sfortunatamente smarrito: e con

dispiacere abbiamo veduto tornare infruttuose le ricerche, che

premurOsamente ne abbiamo fatte insieme sul luogo.


II supplimento L PLOTIVS non ammette dubbio, apparendo
certissima la traccia della V; riferibile a caso retto in capo
all'epigrafe. Quel gentilizio poi e noto per altri marmi nostri.
II monumento d' un Apollinare P PLOTIVS P . L VRBA- .

NVS e nel Museo Lapidario, e fu prima nella torre della metro-

politana, dove n' e riinaso il frontone (Caved. Harm. p. 186).


Altro bel frammento della prima linea d' una lapide fu trovato
in Cognento; in un fondo del Seminario Arcivescovile, che tut-
tora lo conserva. Fu pubblicato nella Silloge cavedoniana PLO- .

TIVS y>
(
n. XXII*); ed io, che ne trassi il calco, qui il

rido alquanto piii esatto:

PLOTIVS <2

Son bellissimi caratteri, alti cent. 7,5: punto a triquetra, P


aperto, circolaTO ; giudicati dal Cavedoni della eta di Adriano.
Anche. le frammento nonantolano, non nieno belle, di
lettere del

forma quasi quadrata, con P similmente aperto e punto triangolare,


sembrano appellare ad eta non piu tarda.
Di monumenti epigrafici fra quegli avanzi antichi dal Saetti
raccattatti in Redu, villa a due miglia sud-est da Nonantola, non
vi sono che miserabili frantumi, de' quali daro conto piu innanzi:
confusi tra la congerie d' altri marmorei e figulini rottami. E
sonvi cocci nerastri di terramara, e frammenti fittili e laterizii

romani : fra cui abbondano mattoncini esagoni da pavimenti, di

dimension! diverse, e le rozze ciambelle di terra cotta, supposte


incitegae ricordate piu sopra (V. n. 12). E pur svariati son gli
avanzi lapidei :
pezzi di mole, quarzose, o granatifere ;
labbri di

grandi conche emisferiche di granito, e d' una di bell' africano


venato, che dovettero avere il diametro quelle di un metro, que-
sta di 64 centimetri incirca uno spezzato cinerario di granito a
;
209
tronco di cono rovescio ; scaglie di varii marmi anche statuarii

e trasmarini; mutili resti di cornici, di colonnette, di capitelli,

tempi imperial! e piu bassi: un frammento di


di bassirilievi de'

monumento sepolcrale, con testa di donna, sormontato da cornice


a fogliame: oggetti di rifiuto, la rnaggior parte, per un museo,
ma bastante indizio dell' antica noridezza dell' agro nonantolano.

331.*
SATRIANo
tfALVIO
MINICIO
X VIRO STLITIBVS IVDICANDIS Quaest
Cand August! VBRI CVRATORI OCRICVLANmm
cYRATORI BLERANOBVm
\

Insigne rnarmo onorario del museo di Bologna ; pubblicato,


coll' erronea lezione SATIRTANO, dal Calindri, che il disse gia

ornato di architettata cornice e che mostra essere de' luoni tempi


(Diz. Top. Pian. Sol. T. I p. 26), e ripubblicato dallo Schiassi
(Q-uida al Mus. p. 31). Da S. Agata, a' tempi del Calindri, era

stato portato a Bologna.


II marmo e logoro, e 1'
epigrafe in parte e mancante ;
mae-
strevolmente supplita pero, come sopra, sull' originale onde si :

pare che il nostro Salvio Satriano .Minicio, oltre che decemviro


di Bieda, probabilmente
giudiciale e curatore d' Otricoli e ebbe
ad essere questore candidate di Vero Augusto.
La provenienza del monumento il
palesa per nostro (
V. n.

188, 189). SATRIVS non e ignoto nome nel modenese onoma-


stico (V. n. 224). Nelle vicinanze di S. Agata, e per ci6 nell'an-
tico territorio nostro, era ricordato fin dall'VIII secolo un casale

Satriano (Calindri L. c.}\ nostri nomi


che e uno de'tanti topo-
grafici con manifesta derivazione da gentilizii romani.
27
210

( 233.*}

Q VOLVSI
Q L IN F P XV

Frammento di cippo del museo lapidario, pubblicato, nelle


sole due prime righe che or restano, dal Malinusi (Mus. p. 58),
e dal Cavedoni (A Sill. XVIII); che il dicono ritrovato in una
7
".

cantina in Modena nel 1829, accataslato con altri sassi sotto una
botte. Ma una mernoria del 1772, vista da me nel nostro Archi-
1

vio di Stato, nri pone in grado d' arretrare d alquanto la storia

di quel frammento, e di farvi non ispregevole giunta epigrafica


1

d alquante lettere della terza linea, che per ulteriore frattura del
macigno or sono perite.
Narrasi in quella menioria come nella state di detto anno
scavaudosi le fosse della nostra cittadella, sotto la direzione

degringegneri niaggiore L'Abadie e capitano Beaufort, fosse tro-


vato, oltre varii sassi di figure diverse,
significant pero qual-
che edifizio antico stato distrutto, anche una lapide indicarite il

sepolcro di Quintus Volusius Libertus F. Q. >S'. G. in Fronts XV.


P. a via, ed in distanza dei 15 passi come una piccola urna
contenente alcune piccole ossa con le ampolle lagrimali a canto .

Cosi la relazione che ne insegna il luogo ed il tempo onde


:

venne priinamente in luce il nostro cippo e la cui lezione, per ;

quanto scorretta, ne mostra un supplimento che dovea esser leg-


gibile allora; non potendo esser parto di fantasia dell' imperito
annotatore. Egli intese che in fronte al cippo dovessero misurarsi
15 passi a via; e ivi appunto il caso fece trovare un piccolo
cinerario co'balsamarii accennati. Ma e manifesto invece che 1'epi-
grafe portava 1'usate indicazioni topografiche dell' area sepolcrale;
211
colla rarissima formola IN FRONTE A VIA ,

in luogo di IN AGRO; che ne richiama alia mente la simigliante


AD VI AM, invece di IN FRONTE, del nostro cippo de' la-
naiuoli di Brescello (Caved. Harm. p. 269). Una piu esplicita ne
ha il Fabretti: IN AGRO A VIA (Inscr. p. 179, n. 376), che
non e tautologica, come taluno penso, ma sempliceinente dichia-

ra,tiva;volendo spiegare (cio ch' e sottinteso nella formola IN

AGRO), che il lato dell' area nel campo si dee misurare dalla via.
II gentilizio Volusius era gia noto fra i nostri per altro
marmo modenese (V. n. '224). Le linee che s' incrociano sull'e-
pigrafe eran per guida del quadratario e possono vedersene altri :

rari esempi nostri ai seg. nn. 257, 258.

In una precedente escavazione delle stesse fosse, nel 1635,


erasi rinvenuta la magnifica ara sepolcrale di Ha, Q. Alfidio
miseramente perita poi in questo secolo ( Caved. Marm. p. 247.
Malmusi Mus. Lap. p. 37 ); e vi fu anche trovato il grandiose
cippo di M. Novand Marcello, smarrito indi esso pure e di nuovo
riapparso nel 1850: nel dernolire una colonna, cui serviva di
"base (Caved. N. XIII), come 1' altro del brescellese Sesto
Sill.

Erio (V. n. 245). Or e nella suburbana casa di villa del sig.


Vincenzo Toschi in Saliceta S. Giuliano-, in istato di progressive

deperimento ;
e sarebbe desiderabile che questo e i
parecchi altri

monumenti epigrafici tuttora dispersi in mano di privati potessero,

per generosa cura cittadina di questi, e quali patrie memorie


d'interesse comune, crescer pregio e decoro a'patrii musei. Altro

marmo, ora smarrito, proveniente da quegli scavi in quell' anno,


e notato al seguente numero 235.
A proposito di smarrimento di monumenti nostri vo' qui

registrare, sebbene luogo, una notizia da me trovata


fuor di

intorno la preziosa mano votiva di Modena ricordata dal Paciaudi,


e di cui mons. Cavedoni interrogatone da dotti stranieri non pote

dare contezza ; supponendola dispersa, con tante altre antichita


della galleria ducale, nelle fortunose vicende del 1796 : intorno
di che non and6 lontano dal segno. Poiche in una scheda del-
212
1' Archivio di Stato trovai scritto, e mi notai in carta, anni sono,
1

che fra le antichitk mandate in quell anno a Venezia era pure


una, rarissima mano di marmo greco di stupendo lavoro, che era

gia da secoli ornamento della G-alleria Es tense or a (1797, data


della scheda) derubala. Se non che scampata pure la preziosa
mano depredamenti repubblicani, e giunta in Venezia, dove il
a'

duca Ercole III erasi rifuggito, con improvvido consiglio m fu


tnessa in vendita.
E notero ancora, per affinita di argomento, come nel Bullet-

tino di corrispondenza archeologica (1868, p. 113) mi cadesse


sott' occhio essersi presentata in Roma all' Istituto la fotografia
d' un bassorilievo conservato a Bologna, rappresentante Apolline
seduto sulla cortina, e unito a lettera del Cavedoni che il dichia-
rava di greco lavoro. Quello e senza fallo 1'insigne nostro Apollo
illustrate da monsignore, e da lui riprodotto anche in figura

(Harm. p. 192 seg. Tav. I); e dal proprietario suo venduto, son
gia molt' anni, a persona di fuori. E doloroso vedere si nobili
monumenti patrii, strettamente connessi colla patria storia, andarne
in bando; e, quasi venduti su~b corona, smarrire in istranie mani,
sotto altro cielo, fin la memoria delle origini loro. Fiorente ebbe
a essere il culto di 'Apollo qui in Modena, dove i monumenti ne
mostrano si florido e splendido sodalizio di Apollinari. Ma lo

spostamento de' monumenti toglie lume alia storia e puo servire ;

a falsarla. In una classica raccolta epigrafica una menzione della


tribu. Pottia si vede figurare sotto la rubrica di Bologna, ascritta
alia Lemonia, sulla fede dell' epigrafe d' un Apollinare esistente
bensi in quel nmseo, ma che al pari del nostro Apollo debb' es-
1
sere cola peregrinata dall agro di Modena : della quale quella
tribu e quel sacerdozio erano proprii (Orelli-Henzon 7099. Cf.

Caved. N. Silt. VII. Vedi il preced. n. 209).


213

333. *
LIBERATOR 6

ORBIS ROMANI REs


foTVTORI LIBERTATI8
et REIP CONSERVE

ri wuLITYM ET PEowa

cialium D N
Maynentio
Inmcto Principi
Victori ac Triumphatori
Semper Augusto

Colonna milliare che nel 1783 trovavasi presso la chiesa di


Rastellino, quando fu por.tata a Bologna, dove or conservasi in

quel museo della Universita (Schiassi Guida al Mus. p. 32). II


luogo e alia sinistra della Samoggia, dentro i nostri antichi con-
1

fini, unmiglia inferiormente dalla via Emilia, da cui avanzi


tre

pote provenire la colonna senza bisogno di supporre, che per


;

cola avesse a passare un altro tratto di via.

Quando i cippi milliari non son trovati al priinitivo loro

posto non son topograflci indizii di strade passanti pel luogo di


trovamento; troppi essendo gli esenipi di asportazioni di quegli
utili rocchii marmorei, abbandonati sulle cadenti vie al primo

occupante. Milliari dell'Appia, o piii veramente della Traiana


1

ch erane diramazione, si trovarono 10 miglia lontano dal loro


luogo a Trani (Bull. arch. 1848 p. 8); i mori di Cordova rac-
colsero colonne della via Augusta entro una distanza di piu di
20 miglia (
C. /. L. T. II p. 627 ) ;
a Tunisi si e rinvenuto un
1

cippo dell antica via da Cartagine ai confini numidici, portatovi


almeno da un 65 miglia lontano ( Letromne Revue arch. 1845
p. 820 ). Esempi che tolgono ogni inverisimiglianza al trasporto
214
1

<T un tronco di colonna dell Emilia alia non lontana chiesa di


Rastellino. Probabilmente sara stato un de' milliari piu vicini :

ma la inancanza del numero non lascia indovinare qual fosse.

A poca distanza da Rastellino fu trovato nel 1830, nel


nonantolsno, un altro nostro milliare frammento di Massenzio
(
Caved. N. Sill. X ), cho pote egualiuente provenire dall' Emilia
vicina. Una eguale epigrafe milliare pur di Massenzio e a Rimini
in una colonna della Flaminia ; pubblicata dal Borghesi (
Oeuvres
T. I, p. 170), e dal Tonini (Rimini T. I, p. 112).
II nostro cippo di Rastellino
appartenere a Magnenzio, dee
come mostrano gli eguali titoli d'altre sue epigrafi; che permet-
tono di supplire con sicurezza la nostra. Una simile colonna mil-
liare, or perduta, trovossi a Bologna, di cui s' e conservata 1' iscri-

zione (Savioli Annal. Sol. T. I, P.I, p. 46). In altra similissirna

milliare di Forli e scarpellato il nome dell' usurpatore, come in


quella, or ricordata, di Massenzio sulla Flaminia (Malvasia Marm.
Fel..^. 62. Schiassi Guida cd mus. p. 33. Cf. Orelli-Henzen 1106).
Un' altra ancora presso Ascoli e riportata dall'Henzen (Orelli 5586).

334.
Busto femminile
ad alto rilievo

ONIAE C F

Mutilo cippo marmoreo con busto di donna a grande rilievo,


d' arte buona e d' assai superiore alle rozze sculture degli altri

cippi sepolcrali del nostro museo. La giovanile fig-ura ha spartiti


sulla fronte i
crespi capelli, che ricoprendo a mezzo le orecchie
rannodansi dietro la nuca, e ne discendono in folte cioccjie
inanellate sin presso alle spalle. Vestita di tunica e palla, lascia
vedere sul petto ambe le mani la sinistra spianata, alia cintura;
:
215
la con parte del braccio, alzata verso 1' omero sinistro a
destra,

raccogliere le pieghe del manto. II busto e ritratto entro un' edicola


della quale non resta piu che il solo pilastretto a destra del

riguardante: barbaramente levatone, per due tagli del marmo,


(
T uno orizzontale sopra della figura, 1' altro verticale a lato di
essa ),
il superiore arco, o frontone e tutto il secondo pilastro.
L' attuale lunghezza del cippo e di cent. 62, con una lar-

ghezza di 20 e una grossezza di 18. II fianeo destro, che solo


rimarie, ha un ricco intaglio a fogliami; e nel basso di esso
e a mezzo della faccia posteriore del marine, son gl' incavi

di due staffe metalliche che doveano assicurarlo ad altra pietra


sottostante. Nella quale potrebbe essere continuata 1'
epigrafe : di

.cui, sulla faccia anteriore dello zoccolo, sol restano i


riportati
caratteri ONIAE C F rasente 1' oiio inferiore.

Fu scoperto nel 1867 nel giardino del monastero clelle Sale-


siane in Modena. Avutane notizia espressi il desiderio di vederlo,
e mi fu cortesamente portato a una grata, dove potei prenderne

memoria e disegnarne uno schizzo. Ma sarebbe spiacevole che

pe' radicali lavori, cui la nuova destinazione del monistero ha


dato occasione, il
pregevole cippo avesse avuto innavertitarnente
a rimaner risepolto, o andare perduto.

Bononia, Helmonia, Pomponia, Vennonia, Verco-


Petronia,
nia, ec. son tutti gentilizii nostrani, che il modenese onomastico

puo suggerire a compimento della morica epigrafe e quel tanto :

di zoccolo che s' e perduto a sinistra potea bastare alia .prima

parte del nome, che manca. Anche potrebbe sospettarsi che il


taglio verticale del cippo avesse potuto levare non un solo pilastro,

ma altresi una seconda figura; molti essendo


1

ne cippi nostri
sepolcrali i busti appaiati : un busto, cioe, non di marito, che non
dovrebbe trovarsi alia destra (Caved. Marm. p. 102, 126, 261),
ma forse di padre, madre, fratello, patrono, ec. come per altri

esempi e palese (L. c.


p. 103, 186, 223, 241). Ma siccome,
donato lo spazio compimento del nome rimaso,
necessario a

par difficile che potesse avanzarne per una intera dinoininazione


216
seconda, forse quella nostra Pelronia, o Pomponia fu ivi ritratta
e nominata da sola. Spiacemi pero di non aver potuto osservare
se la faccia inferiore del cippo, 11 cui angolo anteriore appariva
smussato, fosse piana frainmentata, per trarne argomento di
o

spezzamento fortuito, o regolare taglio antico o moderno, e con-


gettura sulla possibility d' altre linee di scritto sottostanti alia
prima. Del resto laconici epitaffi d' una linea sola sotto del busto
non manca.no fra noi: quello a mo' d' esempio, di SEX ALLIVS
I, F(Caved. Harm. p. 232).
La scoperta d un monumento
1

sepolcrale nel giardino delle


Salesiane e una ulteriore conferma della osservazione piu volte

ripetuta dal Cavedoni,, che a ponente del Corso di Canalgrande


non dovesse estendersi 1' area urbana della Modena antica.

PATRONO
APOLL
VF

Muiilo cippo sepolcrale, di cui lo Spaccini ci ha conservato


1'esatto disegno ;
come n' ha conserv ato un nitidissimo
f
dell'altro
1
d' Alfidio Ila di che appresso (Miscett, Ms. dell Arch. Com. p. 50).
Ignoravasene il luogo e la data del trovainento. II videro Vedriani
e Muratori nella base d' una colonna monumentale elevata nel

secolo XVI con antichi avanzi di marmi presso la suburbana


chiesa di S. Faustino (Cf. Malmusi Mus. Lap. p. 79). La copia
del Vedriani concorda colla genuina dello Spaccini esatto dise- :
217

gnatore, del cui apografo si puo stare sicuri (


Vedr. Hist, di Mod.

p. 127
).
Meno accurata e cjuella del Muratori, clie lascia
supporre
tronche da capo ed in fine le tre prime Knee ( CLXXXIX, 6 ) ;

e meno ancora quella del Cavedoni che, pur riferendosi alia stampa

muratoriana, a questa guisa la riporta (Harm. p. 201):

ANI
PATRONO
APOLL
V F

La cronaca inodenese di Vincenzo Colombi, or pubblicata


nel nostro periodico Educazione e Diletto (
Mod. 1875 p. 26), ricorda
questo marmo colle seguenti Nel luglio (1635)
,

parole:
si comincio la fortezza, e per tale occasione nello scavarsi della
fossa che unisce la citta alia fortezza, si trovo sotterra un'arca di
marmo senzar iscrizione, simile appunto a quelle che sono intorno al
Duomo, e fu nel giorno sedicesirno di agosto. Nel settembre per
la stessa escavazione si trovo il
cippo che si vede nelle monache
del Corpus Domini colla iscrizione Q. Alphidio, etc. ed un altro

marmo spezzato come segue.... E qui da Y epigrafe del nostro


frarninento, conforme alia copia del Vedriani, sol facendo corri-

spondere le lettere ANI non al principio della linea, ma al fine.


Del marmo di Q. Al/idio Ila qui rammentato, e rniserarnente
guasto e distrutto in questo secolo, s' e toccato al precedente
n. 232.

La copia dello Spaccini dopo 1' ANI inostra un' asta retta

d'altra lettera che dovea seguire, come ANINa'o, che compirebbe


la linea: forse nome del patrono apollinare, cui da un liberto
veniva eretto il monumento sepolcrale.

28
218

(2536.*)

E A M
F * PRLt
NIA * T

Frammento di tavola di marmo rinvenuta fra i ruder! del


dernolito teatro di corte in Modena, ~e pubblicato con. qualche
leggera variante dal Cavedoni ( App. N. Sill. p. 5 ) ;
ma che

ripubblico attenendomi a una mia copia fedele del marmo che


nella collezione Malmusi mi disegnai, e a un egualissimo
apo-
grafo del Cavedoni che ivi stesso trascrissi.
II primo avanzo di lettera nella prima linea puo appartenere

del pari a un' E o ad un' L dopo 1' I della seconda linea e un


:

minimo avanzo d' altr' asta verticale. Noto il Cavedoni che u V F


vale Filius, e PRI puo essere PRInms, o simile cognome e nella ;

terza e ricordata una NIA, filia o liberta 'liti. Supplimento .

non sicuro per altro; potendosene proporre altri diversi, come a


dire :
(ilia) PRIM* | geKIA. T / -*e II P e aperto: i

punti sono triangolari.

23*7.

INDIC '

Piccolo avanzo di marmoreo bassorilievo ornamentale, di cui


resta qualche rozza traccia sopra lo scritto. E nel museo civico :

e fu trovato a Cittanova. La scadente forma de' caratteri, incisi


nel listello inferiore della pietra, non ripugna a una data del
basso impero, e a un presuntivo supplimento INDlCtione
219

338,

INF
PXII
In A
PXII .?.

Parte superiore di marmoreo cippo sepolcrale, visibile solo


nella faccia anteriore, perche murato in un pilastro della stalla
colonica d' un fondo del sig. Antonio Notari in Cittanova, sul
%

confine di Cognento :
pilastro respiciente a levante sull' aia. Niuna
memoria ha il
proprietario, o quando fosse ivi mu-
il colono, del
1

rato quel pezzo di marmo, probabilmente raccolto ne campi vicini.


La cornice, che circoscrive il cippo da' lati ed in alto, mostra
che fu destinato a solo ricordo della pedatura; come 1'altro bre-
piu sopra (n. 214). L' inferiore frattura lascia
scellese riferito

supporre che piu basso dovesse seguire in altre due linee la misura
dell' area sepolcrale in Agro. Buoni caratteri ;
forse del secolo II ;

niun segno d' interpunzione.

S3O.
IN FR P XII
IN AGR P XVI

Cippo esistente al tempo del Vedriani in una chiesa a Corti-


cella sul Panaro a sette miglia da Modena (Vedriani Hist, di

Mod. T. I, p. 88). II Cavedoni riportando un diverso cippo del


nostro museo lapidario coll'epigrafe

IN F P XXX
IN AG P XXXII
220
1

che fu pure a Corticella a suoi di, in un oratorio Montorsi, il


ritenne quello stesso del Vedriani inesattamente da lui pubblicato

(
Marm. p. 264 ). Per verita son troppo chiari i caratteri di questo
secondo cippo, e troppo diversa la pedatura da potere essere per
sbadata lezione scambiato 'col primo. Questo scambio parve incre-
dibile anche al Malrnusi, che tutti due li riporta (
Mus. Lap.
p. 6, 55).

J34O.*

RT LA FEC '

C F MAIOBI ' '

TERENTIO L F
TRI '
MIL

L'ha il Grutero Malmusi (Mus. Lap. p. 29),


(MCLX, 5,), e il
ed e aggiunta in ruargine alia cronaca del Panini (p. 20 verso),
colla variante TIE MIL. II ms. Compori, la dice trovata nello
scavare le fosse della citta dalla porta di S. Agostino verso quella
di S. Francesco ;
e cosi ly riporta : RT Sa Fee \
C F
Majori \
Trentio L F P \
Ae C Terent \
TY Mil Panini
e Grutero ne appiccano poi, senza avvedersene, le due prime linee
all' epigrafe di L. Oltavio Esiodo (V. n. 205). Non vo' tentare

emendamenti della guasta lezione.

TVTE MI

Frammento di pregevole bassorilievo, di marmo greco ma


d' arte rornana, alto cent. 39, largo 24, murato prima in una
casa Luppi nolle Cadiane presso Modena, e pubblicato dal Cavedoni

sopra uno schizzo avutone, senza tenere sott' occhio 1'


originale
221

(JV. Sill. XXIV, in nota): visto poscia da me in Baggiovara,


1

dov era stato osservato e raccolto nel casino di villa del sig. G.
Luppi, negletto sostegno d' un vaso da fiori : indi passato alia

collezione Giusti, ed ora al Civico Museo.

Rappresenta un personaggio togato, sedente in nobile seg-


giola a dossale, e volto a sinistra; rnutilo della mano destra, che

parea levata verso il viso ;


e colla sinistra abbassata sulla coscia,

e in riposo, stringendo un oggetto incerto a simiglianza di cru-


stolo. E frammentato tutto intorno : ma immediatamente sotto la

figura resta porzione d' un orizzontale listello col riportato avanzo


d' una linea d' epigrafe; cosi pubblicata dal Cavedoni "~VTE
ME , supponendo potervisi trattare d'un MEdicus.
Ma invece la prirna lottera, superstite in parte,'e certarnente

perch6 in un F, o in un' E, dovrebbero vedersi le orizzon-


1

una T ;

tali lineete inferior! nel sufficiente marmo che resta. L' ultimo

avanzo poi egualmente potrebbe appartenere a un' I, o ad un' L ;

ma dopo M
non -potendo cadere la seconda, rimane assicurata
la

la prima. E cosi, anziche menzione d' un Medico, potrebbe sospet-

tarsi un ricordo di onori avuti per valor militare, FaVTVTE MI-


litari, se la prima linea d' una epigrafe potesse essere luogo oppor-

tune per quella frase. Se non che, essendo questo avanzo di linea
sul listello, o cornice, inferiore del bassorilievo, non sarebbe impos-
sibile che altra linea di scritto fosse pure stata nell' orlo supe-
riore ;
e cosi avrebbesi spazio pel nome dello sculto personaggio
e per la successive menzione di doni od onori ricevuti per la
sua prodezza nell'armi: a modo di quel tale d' una orelliana

epigrafe, che ob virtutem suam era stato dalla imperiale munifi-


cenza onorato di dbni rnilitari (Inscr. 3575). Ne farebbe difficolta
la toga in uomo di guerra: avendosi altri esempi di statue erette
habitu civili, civili amictu a inilitari (
Orelli-Henzen 5477, 3574).
222

CCXXXIX

Colonnino scoperto nel passato secolo a Collflgarola presso


Modena : e di cui mi venne trovata anni sono la seguente me-
moria, senza data, di pugno di Nicolo Genetti Bertacchini nel
ms. Catalogo delle Monete, dei Libri e dei Quadri di lui, gentil-
mente prestatomi dal fu illmo sig. Giuseppe Boni, suo erudito

possessore. Eccone le parole.

it Nella siepe de] cortile d'una casa rusticale del sig. co.
Nicolo Grassetti in vicinanza della chiesa di Collegarola in occa-
sione di gettare a terra un olmo, che 1' anno scorso fu percosso
da un fulmine, e stato trovato sotto le radioi di quest' albero un
pezzo, che io giudico macigno, della forma qui descritta.
Questo e fatto a guisa d' un Paletto da strada col suo fondo
a quattro faccie, o sia zocca, che sta in terra.
u E lungo tre toaccia, un' oncia e tre quarti 1,645) (met.
l
cbmpresa la zocca, che e alta oncie 11 2 (cent. /)
ed e grossa 50
oncie dieci e mezza (cent. 45,5) per una parte, e undici oncie
(cent. 48 scarsi] per 1' altra.

a Nel finire della zocca proseguisce non ben rotondo, ma un


pochetto schiacciato, per6 ma in forma quasi cilindrica e smi-
nuendosi di una sola oncia nella cima, ove e ancora un poco
torto.

Nel concavo di questa tortuosita lontano un' oncia e mezza


dalla cima vi sono incise queste lettere

CCXXXIX

che occupano una porzione di giro di ott' oncie e mezza (cent.


35 scarsi ), e le quali lettere sono alte un' oncia e mezza ( c. 6,54).
223
Era questo macigno piantato colla zocca al basso, e per-
pendicolarmente sotto 1' olmo e le radici dell' albero investivano
;

la cima del paletto ov' erano le lettere volte verso occidente.

Questo e lavorato greggio, ed ha ancora logorata un poco


la superficie, particolarmente nella cima.
" La fossa fatta per F albero, e ancora il buco ove era il

macigno, sono stati tosto appianati dai rustic! per timore, come
io rilevo dai loro discorsi, di qualche ombra cattiva; sicche piu

non vedesi di qual natura fosse il terreno la nel basso; ma mi


dicono che all' intorno della zocca era tutto di ghiaia.
u La cima del paletto era sotto il pelo della superficie dei

campi quasi venti oncie ( cent. 87 }.>>


*

Fin qui il Genetti. II quale dev essere mancato di vita


intorno al mezzo del secolo. II conte Nicolo Grassetti, ond' egli

parla, cesso di vivere nel 1763.


Per quanto e dato raccogliere dalla descrizione il monumento
mostrerebbe 1' apparenza d' un cippo milliare e la forma legger- :

mente conica, diametro abbastanza convengono (1).


1'altezza e il

Ma sarebbe impossible toccare, non che discutere, in questo rapido


cenno tutte le varie questioni topografiche, che pu6 sollevare una
tale supposizione.

L' aver trovato il perpendicolo, circondato di


cippo ritto a
terra nel fusto, e nello zoccolo di ghiaia, farebhe crederlo tuttora
al suo posto. Livio ricorda le mas sternendas silice in urbe, glared
extra urbem substruendas, marginandasque (XLI, 27): e Plutarco

(1) I 48 centimetri di diametro che, secondo la descrizione, del Genetti, dovette


avere il cippo, son lamisura di una giusta colonna. La nostra insigne colonna
di Costantino, misurata da me, ha il diametro di cent. 50 ( Caved. Harm: p. 212.
Malmusi Mus. Lap. p. 79): quella di Costantino e Licinio, al punto dell' epigrafe
ne ha 45 (Caved. Marm. p. 215. Malmusi Mus. Lap. p. 81 ); 1' altra nostra
colonna milliare di Massenzio non ha che un diametro di cent. 33 ( Caved. N. Sill.
X. Malmusi Mus. Lap. p. 83).
224
similmente narra. che le strade romane hinc lapide quadrato ster-
nebantur, hinc glareae aggeribus advectis referciebantur (
In Grace.
Londr. 1723 T. IV p. 388). Anche Isidore distingue pure le vie

lapidibus, vel glarea, aut silicibus stratae (Orig. XV, o. n. 11).


Entro Modena abbiamo rinvenuto strade lastricate lapide tur-
binato (Caved. Mem. di Rel Ser. Ill, T. II, p. 35. Butt. arch. 1858
p. 24 )
: fuori di citta ne additai una io nell' alveo di Secchia a
S. Cataldo, selciata a grandi ciottoloni, scoperta un tratto dall'ac-

que, poi dalle sabbie riseppellita ancora (Notizie di Mons. Caved.


p. 366 ). Quest' altra, di cui pare essere indizio il cippo di
Collegarola, potrebb' essere strada semplicemente inghiaiata; ma
fosse pure selciata, pu6 credersi die i
cippi non gia vi sorgesser

dal lastrico, a impedire il passo, si bene da' lateral! margini o


*
rinfianchi di ghiaia; che, seguendo Plutarco (
L. c.} si pensa
avere d'ambi costeggiate fuor di Roma le strade (Canina,
i lati

Annal. arch. 1851, p. 303. Nibby Annalisi stor. topogr. di Rom.


T. Ill p. 509 ).
E cippi in posto senza traccia di lastrico, se
ne conosce parecchi : sulla Via Giulia Augusta, per esempio, ai
:

confini occidental! d Italia (Spitalieri Mem. deW Accad. di Torino,

Ser. II, T. V, 1843, p. 169, ec.).


Puo fare difficolta la poca profondita del cippo : che appena
due metri sotto il suolo sarebbe stato il livello della via ;
inentre
a cinque metri e mezzo si trovaiio le nostre strade urbane (
Cave-
doni L c.}. Ma la diversa profondita, in punti fra lor distant],
non e cronologico indizio che basti. II relativo livello del nostro
"

agro avea ad essere non poco diverso in anfcico. Modena, bassa


1

tuttora dopo tanta elevazione, dovette essere edificata nell imo;


e gli antichissimi fondatori suoi preferirono forse come a Mantova
la vicinanza dell'acque. In fatti un tardo nostro scrittore del 910,

quando non erano ancora interamente spente le patrie tradizioni


e mehiorie, ricorda le grandezze dell' antica Modena, e la dice

navium conventiculis undique decorata (Murat. Antiq. It. T. II, Par.


II, p. Grandi mutazioni furono indi operate
691 ).
dall' uomo e

dal tempo. Considerevoli correnti faro no deviate; e le lente col-


225
mate delle secolari alluvioni, evitando i luoghi erninenti e ten-
dendo ai depress!, han profondamente sepolta F area urbana e i

suoi prossimi contorni, e le maggiori bassure natural! sboccbi

dell'acque che dovean esservi a valle, cambiando 1'aspetto superfi-


ciale del suolo. Cosi avviene che meatre dentro le mura troviamo
profondi di cinque o sei metri gli, avanzi romani, a poche miglia
di distanza invece appaiono assai piu superficial! e quasi a fior

di terra. A Cognento, tre miglia a monte dalla citta, lavorando


terreno io scavai, saran vent' anni, appena a due vangate sotterra
anticlii sepolcri o rozze arche di romani ernbrici e fianchi di dolii :

alia estremita occidentale del viottolo, ora strada, di Piradello.


L' altro romano sepolcro Agatiae (V. n. 142), nel viQino Corleto,
fu disotterrato dal vomero. Nella vicina Collegara antiche fonda-
menta e anticlii sepolcri di mattoni romani, di non sicura eta,
ma certo rimota, furon scoperti alia profondita di
1

poc oltre un
piede (Caved. Annuar. stor. mod. p. 12). A
Collegarola adunque,
a tre miglia superiorrnente da Modena, non sarebbe impossible
un avanzo d' antica strada a soli due metri sotto del suolo tanto ;

piu, che quello potea poi non essere 1' antico livello dei cainpi ;

solendo levarsi in arginele strade romane. Ammiano espressa-


mente ricorda I' alto argine dell' Emilia fra' canneti e paduli delle
vicinanze di Modena (Bell. civ. Lib. Ill; Lips. 1875, T. II, p.

488, 489).
Ma, fosse pure una strada cola dove il cippo sorgea, quale
era dessa ? L' Emilia attuale, a rettifilo Modena e Bologna
tra

(cittanon spostate dall' aree antiche), passa a un miglio a -valle


da Collegarola: dovrem pensare che 1' antica via consolare con
una svolta od un angolo deviasse fin cola? Non pare credibile.
Oltraccio il numero del cippo, o sia delle miglia CCXXXIX, se
sia integro non avrebbe convenuto all' Emilia che intorno Cesena;
e se sia corroso, e mancante d'un centinaio in principio, CCCXXXIX,
ci porterebbe oltre Reggio. E osservabile ancora che i noti cippi
dell' Emilia sogliono avere il numero milliare sul fine (
C. I. L.
T. I, 536, 537. Savioli, Annal. bol. p. 45, 46), mentre questo
29
226
nostro par tenerlo da, capo : essendo F sottostante forse avanzo
d'epigrafe meno profondamente scolpita e corrosa dal tempo.
Cippi del resto col solo numero superstate, per essere perita la

restaate epigrafe, avvene assai (C. I. L. T. II 4851. Rev. Arch.


1861 T. Ill p.69: ec.); coine ne abbonda di quelli che hanno il
numero in capo (Moinmsen Inscr. Neap. 6247, 6271, 6274, 6289.
Bull. arch. 1846 p. 120; ec. ).
Non dissirnulo pero che varia era la

posizione del riuinero: la celebre colonna milliare di Rimini, con


tre iscrizioni di Massenzio, Costantino e Magno Massimo, ripete
10 stesso numero miglia CCXI in capo
delle alia media, e in fine
delF altre due (Tonini Rimini p. 112).
La postuva per altro della
cippo epigrafe, che nel nostro

prospettava a ponente, farebbe supporre una strada diversa dal-


a mezzodi (1). E tale e
1

1 Emilia; diretta, cioe. da settentrione

appunto la retta linea da Modena a Collegarola il cui prolun- ;

mento mirerebbe difilato, attraverso i monti, a Firenze, o Pistoia.


E presso che su quella linea appunto son durati sino a questo
secolo a Vignola gli avanzi delle pile di un ponte sul
ultimi
Pariaro; non si sa se medioevale, o romano. Di la, per la valle
di quel flume o, con breve valico, per quella del Reno, e il passo
in Toscana. Ne so se con questo filo d idee possa rannodarsi un
1

antico nome di Petraficta dato da una cafta del 975 a un luogo


di cola, tra que' inonti, sul confine modenese e bolognese: nonie,
che puo accennare egualmente a un' antica pietra terminale, o

milliare.
Certo da un sol punto d' una via non puo dedursi la gene-
rale direzione di essa ;
ne sopra si lieve fumo d' indizio. e a fon-
darsi il
supppsto d' un' antica strada da Modena in Toscana. So

quanto viyamente 1'Amati ne combattesse 1' esistenza contro 1' af-

(1) Gome fosser volte le epigrafi de'cippi lungo la strada lulia Augusta il

noto lo Spitalieri (
L. c. ).
227
fermativa opinione del Tiraboschi (
Atli (Leila Dep. di St. pair,
delle Romagne, Ann, V, p. 32 segg.); e bene intendo niilitare

contro di essa le medesinie difficolta opposte dal Borghesi alia


supposta Flaminia da Bologna in Etruria (L. c.
p. 25 seg. ); il
silenzio, cioe, degli scrittori, degl' itinerarii e dei marmi. Tuttavia
non essendo- questi che negativi argomenti, a petto di essi i posi-
tivi indizii anche piu lievi nulla perdono del qualsivoglia lor
peso. Del resto strade ignote agU itinerarii e alle storie e alle

lapidi, se ne conosce parecchie oggimai (Bull. arch. 1859 p. 41.


Rev. arch. 1850 T. VII, p. 544; 1847 T. Ill, p. 577; 1863,
T. VIII, p. 62); e se ne son trovate fin le colonne milliari

(Brambach Corp. Inscr. Rhen. p. 348). Ne sarebbe aduiique al


tutto al tutto irapossibile che altrettanto potess'e scoprirsi ancora
tra noi.

II nome di Clodia esteso sin dal piu alto medio evo al nostro
'

tratto di Emilia, dal confine bolognese a Piacenza, m'ha sempre


1

dato sospetto d' un' antica congiunzione sua coll oinonima strada
toscana. Sotto la dominazione longobarda, quaiido il nemico esarcato
intercettava a Bologna la Emilia e la Flarninia, la naturale comuni-
cazione coll' Etruria, lombarda, traversata per tutta la sua lunghezza
1

dalla Olodia, dovea essere per questi nostri valichi dell Apennino.
Ne forse sol per quello di Parma, ricordato dagli itinerarii (It.
Anton, p. 284), che per la lunga svolta di Pontremoli conduceva a

Lucca; ma probabilmente anche per questo nostro passo, che piu


direttumente mette alia Clodia, nel cuore di Toscana. Allora, se
1

pur non I avea avuto gia prima, la nostra Emilia dovette rice-

vere, io penso, il nome di Clodia \ per quella stessa ragione di

continuita, per cui anche nell altre laterali due vie che da
1

Eoma
1

egualmente mettevano alia Gallia Cisalpina, la Flaminia sull Adri-


tico e I
1

Aurelia sul Mecliterraneo, il nome di questa s estese


1

alia

Giulia Augusta, che n'era solo una continuzione ( Spitalieri I. c.

p. 179), e il norno della prima parea protratto da S. Girolamo


sino ad Aquileia; poiche parlando di Eufino, il quale di cola
schermivasi di recarsi a Eoma, scriveva: per mollissimmn Fla-
228
ininiae Her essedo venire non potest\ quasi che sin cola giugnesse
la Flaminia, che pur non passava oltre Rimini (Apologet. II, 11).
Posta poi la esistenza d'una tal via, sin qui ignota, da Modena
in Tuscia resterebbe a coriciliare la cifra numerica del nostro
cippo, o d' alcun suo probabile supplimento, colle relative distanze :

ina non e qui luogo da .intempestivamente impegnarci nello spi-


noso argomento, per tentare una concordia tra le cozzanti cifre

degl' itinerarii antichi e un oscuro marrno, del quale non e ancora


messa fuori di dubbio la propria attribuzione topografica e iti-
neraria.
Checche possa esserrie piu veramente, a evitare gli opposti
errori, sia di abbandonarsi a congetture non fondate, sia di sprez-
zare indizi che potessero metterci sulla via del vero, sarebbe
desiderabile qualche tentative d' assaggio sul luogo. E uno de' to-
pografici problenii da risolversi, come s'
esprimeva un francese
archeologo, non le compas d la main sur des cartes, mais d I' aide
de la pioche el de la beche (Rev. arch. 1863 T. VIII p. 72).
Anzi non e mestieri pur di tanto: a si poca profondita una strada,
sia lastricata o inghiaiata, puo essere scoperta colla sola trivella.

Una ben condotta rete di fori, a giuste distanze, puo escluderne o


confermarne 1' esistenza; e deterniinarne la profondita, la larghezzy.,
la direzione.E si aprirebbe allora sul sicuro uno scavo.
Avverto, a determinazione del luogo, che de'fondi Grassetti
in Collegarola, passati alia famiglia Moreni, esiste la pianta presso
il mio ch. collega conte Giorgio Ferrari Moreni. Fa parte di essi
la villa che fu Menarini ed ora e Pignatti; ma il piu vicino
alia chiesa di que'fondi, (ora posseduto sig. dal Moise Sangui-
netti), pochi passi a ponente da essa; alia media svolta del
e a

breve diverticolo che la congiunge alia prossima via principale.


Nella corte di questo fondo dovett' essere trovato il cippo ed io
:

qualche anno fa vi feci inutili ricerche, se niai ve ne fosse


rimasa memoria. o mi fosse caduto sott' occhio, abbandonato sovra
terra o iinpiegato come materiale da muratura.
229

M- AVRELIo
MA. X M IAN
I
'

-FROTH
I AN
NIS
NO
..... .
CIO
1C

n-
Jill) M A-
iPISSII-
TIM
NNIA
-INAVX
YQVIX
T n in COM
^ABABILI
Era giunta a-questo punto la stampa, quando mi si e recato
avviso di due vecchi marmi scritti scopertisi a caso, i'uno in
Modena nel parapetto d' una finestra, F altro in Cittanova tra un
mucchio di rottami; e incontanente portatomi a .vederli e trarne
il calco, ho potato accoglierli in queste pagine, al presente nu-
s
mero e al seguente: a temp o appena da chiuderne questa serie
de'mutili marmi nostri, sebbene fuor del debito ordine nuinerale
e alfabetico.

Sta primo nella casa del sig. Ing. Lodovico Maglietta,


il

Contrada Rua G-rande, nell appartamento abitato da un


1

nella
amico mio il ch. sig. prof. Eugenio Giovariardi, che m 1

ha gen-
tilmente concessa ogni comodita di considerare la pietra. Serve
questa di davanzale alia finestra della cucina, respiciente all' oc-
230
caso su di una corte, e rispondente sul pozzo : dal quale estraen-
dosi 1'
acqua pe' quotidian! usi della famiglia, il continue e forse

piu che secolare attrito de' secchi, ch' ivi si posano, ha miseramente
rosa e cancellata 1'epigrafe. II marmo, lungo 94 cent, e or largo 21,
1

stendesi dall' uno all' altro de due stipiti esteriori ;


col pie della
orizzontale epigrafe a dritta, e il capo a sinistra. E siccome la
originaria larghezza sua dovea avanzare al bisogno, cosi furono
tutte mutilate di qualche lettera sul principio le venti linee della
scrittura per ristringere il davanzale e adattarlo a battente delle

imposte interior!.
Le prime e 1' ultime linee, piu vicine agli stipiti e meno
esposte agli attriti, abbastanza rilevansi dell' altre non ;
restano
one languidi solchi svaniti e ambigue traccie fuggenti di qual-
che lettera staccata tali da condurre facilmente in abbaglio e
;

tenere sospeso il lettore. P.ero di si incerti avanzi non e possibile

tentare supplimento probabile, non che sicuro.


II gentilizio per molti altri marmi era gia noto fra i nostri

(Caved. Mann. p. 12.2, 229. Of. N. Sill. XXVII. Vedi quests Spicil
n. 190, 191, 224). II prenome puo verisimilmente supplirsi
essendo comune tra' nostri Aurelii 1' antinome di Marco: M AVRE-
LIVS MAXIMVS, M AVRELIVS PROCESSANVS, M AVRE-
LIVS STROBILVS (Caved. Mann. p. 229 122; V. il preced.
n. 224). II cognorne poi esigeuna speciale osservazione.
Per debit-o di lealta letteraria non ho tuciuto a sue luogo
il sospetto, anzi il lamento, del Malvasia che il marmo del veterano
M. Aurelio Massimo fosse stato dal Castelvetro portato via a

Bologna (n. 191). Ma in verita al vedere il frequents ricorrere


di quel gentilizio tra i
nostri, e il
ripetersi fra questi non solo

de' nonii di M. Aurello Massimo ma, come il nuovo marmo dimo-


anche
1

stra, di quelli di Aurelio Massimiano, che in q.uello pur si

ricorda, mi tiene seriamente in clubbio sulla verita dell' asserto


del Malvasia. Forse egli fa male informato ;
o se quel marmo
fu veramente a Bologna, probabilmente provenne sini- vi dalla
stra della Samoggia,. .avendo tutta 1'apparenza di modenese.
231
Aurelio Massimiano e norne
quelli degli che collegasi con
Aurelii Massimi. Da dieperpetuare nelle famiglie
si presero a
insieme coi nomi anche i prenomi, trasferendo la precipua forza
diacritiea della dinoininazione nel cognome, talora si procur6 di

ripetere e riprodurre (
a miglior prova di
que- filiazione) ancor
st' ultimo
derivandolo con lieve inflessione dal cpgnome paterno
:

o materno. Cosi nella contesa epigrafe sopraddetta vedianio esser

figlio di M. Aurelio Massimo il fanciulletto Aurelio Massimiano.


Probabilmente anche il Massimiano del novello marmo era figliuolo
d' un Aurelio Massimo.
Anche la professione dell' armi ne' nostri Aurelii e altro con-
1

sono indizio. Veterani erano i due Aurelii dell epiguafe in qui-


stione; genero d'un Veterano fu il nostro M. Aurelio Massimo (Harm.
p. 229 ) ;
Ex centurione Pretoriano, e Protettore Duacenario era il M.
Aurelio Processano ;
Protettore e egli pure il novello M. Aurelio
Massimiano del presente marmo.
E desiderabile che 1'
epigrafico davanzale venga sottratto ad
ulteriori offese e alia sua finale rovina ;
e. per generosita dell' in-

telligente proprietario, possa crescere lustro al patrio rnuseo.

Superiore angolo sinistro di grossa lastra di tufo della Vene-


zia, ultimamente trovato fra un monte di non curate macerie,

inferiorniente all' Emilia rimpetto alia chiesa di Cittanova; e

passato al museo Molza. La grossezza della lastra e di cent. 11,5:


T attuale dimensione del framniento, (
rotto a destra, segato in

basso, e coll' antico labbro negli altri due lati ),


e di 34 cent,

d'altezza sopra 29 di larghezza. grandi caratteri (cent. 9,5 nella


I
a a
l. linea, 8,5 nella 2. )
son di forma allungata benche la Q sia ;
232

pienamente tonda con coda orizzontale, e con punto triangolare.


Probabile supplimento della monca epigrafe puo essere Q lEffi
SEX /; essendo noto il gentilizio legius in queste parti. In un
cippo brescellese e memoria T IEGI IVCVNDI, seviro augu-
stale (
Caved. JV. Sill. XXXIV ),
Anche un bollo IECIDI in
lucerna brescellese e stato sopra registrato (n. 81).
Una non ovvia particolarita del frammento e che 1'area portante
i caratteri e alquanto piu bassa della restante superfieie del sasso.

Non saprei pensarne altra spiegazione fuor questa: che una prima
epigrafe sia stata scarpellata per dare luogo a una seconda. E
la lieve depressione praticata corrisponde appunto all' ordinaria
profondita de' caratteri incisi. Anclie la irregolare circoscrizione
dell.' area iscritta collima. Forse la prima linea della precedente
epigrafe superava le altre: cio spiegherebbe la risega che il cavo
presenta a sinistra.

pesce IK0TC CU

Cliiudo la serie di queste mutile epigrafi latin e con una


greco-romana : la piu insigne e preziosa di tutte. E una tavoletta
d'arenaria de'nostri raonti, lunga cent. 38, larga 23, trovata nel
1867 nel torrente Rio Magyio poco al di sotto della cliiesa parroc-
chiale di Cassano nella nostra rnontagna, un venti miglia da Mo-
dena. Fu pubblicata nella Rivista della Numismatica (Asti 1867, T.
II, fasc. I)dal ch. march. F. Calori Cesi, che la possiede. E cognita
1'arcana significazione del mistico pesce uno degli antichisshni :

simboli cristiani anteriori alia pace. II suo greco nome 'Iffiuq,


pesce, include una nascosa professione di fede cristiana greca- :

mente valendo quelle iniziali I X T 2 '\iqGovc, XpiffTOf;


Osov Tiot; limfyp, lesus Christus Dei Filius Salvator (De Rossi,
233
Bull. arch. cr. 1870 p. 51 ).
Ma la tavoletta nnstra con raro esem-

pio associa e immedesima all' arcana voce dell'


'I^u$ 1'
esplicita
di aaryp :
'IftSvacrrfyp, pesce satvatore.
L' ultima lettera dell' una
e la prima dell'altra: cioe il C, o sigma lunato. L' illustre De
Rossi fa ricordo del prezioso nostro cimelio cristiano nella Roma
Soiterranea bolle seguenti parole u Di questa celeberrima, non :

dico interpretazione, ma lettura, della gerpglifica immagine del

pesce un nuovo ed importante monumento e ven-uto teste in

luce dalle montagne del modenese, ove al segno figurato e con-

giunta ultima lettera della voce IK0YC(ifc) e la


la scrittura, e 1'
'

prima della voce CCUTHP, Salyatore, T. II, p. 333). E nel Bul- (

lettino di Archeologia Cristiana riporta il chiarlssimo ^uomo una


gemma pubblicata gia dal Costadoni, nella quale, fra due pesci
son cosi disposte le stesse lettere della nostra pietra:

IX
COOTHP

L' insigne tavoletta, preziosa memoria monumentale di pri-


mitiva cristianita accolta nel cuore de' nostri apennini, e di buoni
caratteri, come avverte il Calori, benche la figura del pesce sia
rozzamente scolpita. lo, che non ho avuto 1'incontro di recarmi
traque'monti e vederla, m'attengo all' ortografia seguita dal ch.
De Rossi, che dee averne avuto sott' occhio un disegno od un
calco: poicbe sostituisce le lettere K e (I) alle altre X ed O della
'

stampa del ch. Calori. ,

Altri due insigni monumenti nostri col cristiano simbolo del

pesce pubblicb il Cavedoni: il celebre dolio col monognamma )j(,

cioe'I(^(70^) X(/OiO TO^), tra due pesci trovato al Colombaro


g

e la ;

'pregevolissima tavoletta sepolcrale di SYNTROPHION, scoperta


in Modena co' due pescetti in atto di cibarsi di sette pani
tetrablomi, o crocesignati (Cf. Buonarroti Vetr. p. 54 Tav. VIII, 1.

Garrucci Vetr. 1858 Tav. VII, n. 16; 1864 p. 52). Pani, che son
30
234
ricordo di que'sette che con. pochi pescetti moltiplico il Salvatore ;

e son figura de' fedeli, (detti da'santi yadnpiscicuU}, pascentisi del


cibo eucaristico (N. Sill. L, L*). Cristiani nionumenti nostri, ai
'

quali e da aggiungere il pesciolino di


monte, perfo- cr.istallo di

rato nel capo, da pbrtarlo pendente sulla persona, rinvenuto un


;

trent anni fa in un' area sepolcrale alia Fossalta ( Cavedoni Butt,


arch. 1846 p. 31. G-azz..di Mod. 1862 n. 124) ;
e un cristiano

sigillo, e una moneta medaglia, onde si tocchera piu innanzi


(n. 271); per tacere della lapida di Filadelfo accennata piu

sopra (
n. 223).

-f- DNLJVT
CONST -.

Sinistro angolo siiperiore d' uiia grossa lapida di marmo del


museo civico, scoperto a Cittanova. II vidi a'nni sono tra altri vol-

gari frammenti di marmi del sig. G. Giusti, e il proposi al ch. Boni


per 1' importanza storica che, sebbene mutilo, avea. E or chieggo si

venia se, per non lasciar cader la memoria di questo avanzo


1

epigrafico, oltrepasso i
cronologici confini segnati a marmi romani;
e. come la collezione orelliana non disdegno epigrafi di Teodo-
rico e di Totila, cosi io scendendo, col Muratori, ancor piu basso

do luogo ad uria di re longobardo.

Cittanova, quasi Modena novella, (fondata, credesi, da Liut-

prando .sull' Emilia a quattro miglia dalla desolata Modena ro-

mana; poi scomparsa al successive riaversi e risorger di questa),

non avea di se lasciato che il nome sopravvissuto in una villa e


chiesa rurale di posteriore eta, e una insigne epigrafe storica,
sola sua monumentale memoria longobardica detta dal Muratori :

digna, quae omnium oculis subiiciatur. La quale qui torna bene


ripabblicar.e con scrupolosa fedelta; perche edita bensi da molti,
235
anche sornmi, ma piii o meno inesattamente da tutti (Vedriani
Hist, di Mod. Part. II, p. 560. Vandelli Medit. sopra S. 0-emin.

p. 303. Murat. Thes. CDLXVIII, 2; Antiq. It. T. II col. 195-196.

TiraboscM Star. Alib. Non. T. I, p. IP. Malmusi Mus. Lap. p. 96.


Marini-Mai Script, vet. nov. coll. T. V p. 328. Troya Cod. dipl.

long. T. Ill, -p. 599).

f HAEC XPS" FV]SDAMINA POSVIT VN)ATOR


BEGE FELICISSIMO LIVTPRAND PER EVM CELe&re
HIC VBI INSIDIAE PRIVS PARABANTVR PLena
FACTA EST SECVRITAS VT PAX SERVET\>
SIC VIBTVS ALTISSIMI FECIT LONGIBARDGnm
TEMPORE TRANQVILLI ET FL ORENTISSww
OM1SES VT VNANIM3S INPLEFTES PRINCijpw

II Muratori aveala con ogni diligenza esaminata diligentis- :

sime inspexi; ma lagnossi della difficolta della lettura: implexae


aliciibi sunt literae atque attritae, ita ui collie/ere omnes mihi curiose

exploranti non licuerU (Ant. It. I.


c.}.
E la sua lezione in fatti e

una delle meno corrette. Forse gli sfuggirono lettere inavvertita-


mente riempite di calce nel murare il marmo. Anch' io ho tro-

vato piena di gesso la mezza tra versa del T nel nesso T F della

prima linea: dove il Vandelli e il Tiraboschi, segnito dal Marini,


dal Mai, dal Malmusi, avea isostituito POSVI al POSVIT letto

prima, o a discrezione supplito, da Vedriani e dal Muratori. Anclie


il Troya, benche scriva d' essersi attenuto al Tiraboschi, prefer!
il muratoriano POSVIT, e ha colto nel segno: tale essendo

appunto la vera lezione del marmo. Del resto 1'


epigrafe e niti-

damente incisa, e senza incertezza nessuna, in ogni sua parte:


anche la lezione LONGIBARDOnm e chiarissima, benche il

Muratori avesse creduto di vedervi LONCIBARDOrwrn.


Come sono allineati i
principii delle righe, cosi queste sono
a filo anche in fine ;
e si troncan Knee e caratteri sull' orlo del

marmo: avvertenza negletta da tutti gli altri editori, e pur


230
necessaria a dar lume sugli spazii concossi a' possibili suppli-
1

menti finali. Siccome poi il senso resta all ultima linea inani-
festamente sospeso, e niun' altra riga seguiva piii sotto, (veden-
dovisi a distanza maggiore di quella che passa tra 1' altre linee
F orlo inferiore del marmo ),
io porto sospetto che 1'
epigrafe
continuasse a dritta in un' altra colonna di versi. Anche il modo
della frattura sembra offerire un qualche indizio di cio. Se la

lapida estendevasi sol lo spazio poche didritta, lettere a non


"ben s' intende come avesse potuto rittamente frangersi si presso
1

all paralellamente al medesimo. Per contrario se ebbe


orlo e

larghezza piu che doppia dell'attuale, forse 2 metri, il luogo piu


esposto a rottura era sul mezzo : e quando pure il marmo si fosse
un obliquamente spezzato, pote essere riquadrato a scapito
po'
delle lettere da cbl per avventura ebbe poi a destinarlo ad altr'uso.

Quella lapida fu disotterrata e raccolta nel 1559 daun'arci-


prete del luogo, ne et ipsa. ut multa hujus loci alia vetustatis
monumenta discerperentur : come in altro marmo commemorativo
e ivi presso notato (Mus. Lap. ivi).
Tra que' monument! guasti e perduti per ignoranza ed incuria
delle passate eta e pure la lapide nostra ;
di cui non resta che
-si misero frammento; e che al mostrarne il regal nome in capo
all' epigrafe quasi ne da sospetto di monumento non volgare, ne
sempliceuiente privato. Vero e che la menzione de' regnanti,
costituendo nello stile d allora la data, era ovvia ne' rari marmi
1

di que' tempi; ma non sul principio delle iscrizioni, si bene nel


contesto, o sul fine; come p. e. nel celebre ciborio di Verona:
IN N IHVS XP DE DONIS - SCI IVHANNES - BAPTESTE
EDI - FICATVS EST HANG - CIVORIVS SVB TEMPORE - DOMNO
NOSTRO-LIOPRANDO REGE ec. (Maffei Ver. ill p. 181): o nelle

coeve epigrafi di Guodvo in Pavia, o di S. Mustiola di Chiusi,


1

per tacer d altre: Tempore praecelsi Liutprandi denique regis ;

Hoc opus patrarunt Liusprandi tempore regis ; Temporibus D.


N. Liutprandi catholico regis, ec. tutte parole del testo avanzato

(Troya Cod. Dipl. Long. T. IV p. 553, n. 3; p. 545). Che se


237
1

talora, come ne documenti diplomatic!, ricorre anche ne'marmi sul


ordinariamente la precede F invocazione di Dio, o
principle la data,
almeno la formola del regno : IN DI NOM RBNANTI DOMINO
NOSTRO DESIDERIO, ec. (Marat. T/ies. MDCCCLXXXVII, 7);
REGNANTE DN~. THEDORICO, ec. (Mai Script, vet. nov. collect.
1. V p. 93 h. 2). Quando invece il nudo nome reale va innanzi

suol reggere il discorso, non servire di mere accessorio cronolo-

gico: DOMINA NOSTRA FLAVIA THEVDOLINDA incomincia


1

un iscrizione del battistero di Brescia ;


e segue infatti aediftcare

fecit hoc baptisterium (Mai Op. c. p. 170. n. 3); -h AGILVLF


GRAT. DI. VIR GLOR REX ec. apre un'altra epigrafe, ed e

la leggenda della sua corona reale (Rer. Ital. T. I, p. 460 Tav. I);
-f- D. N. ATALARICVS REX ec. e in altro marmo pavese, e
memora un lavoro edilizio operate dal re (Mai Op. c.
p. 345, n. 3).
Per cib non sarebbe inverisimile, che qui pure si fosse trattato

di qualche opera, o concessione di re Liutprando a favore della


novella citta da lui fondata. Che se ad altri cio nondimeno qui
non piacesse di ravvisare che una' data iniziale d' una volgare
pietra privata, come a dire D. N. LIVTprando felicissimo rege, D.
N. lAV'Yprando feliciter regnante, io non vorro contraddire benche :

nella poverissima epigrafia longobardica, per quanto m' e nota, io

non ne rammenti altro esempio.

II principio della seconda linea CONST ha pur 1'


aspetto
d' un nome proprio ;
e a quel riscontro LIVT"" e CONST"", qui
su' confini del regno, potrebbe correre il pensiero a' due coevi e

con termini regnanti Liutprando, e Costanlino Copronimo signore


dell' esarcato e della vicina Bologna. Ma 6 da frenare il volo

della fantasia ;
forse neppure un nome .private qui e a sottinten-
dersi, una romana epigrafe Regnante D. N. Theodorico
come in

Conslantius \C ec probabilmente non e che il Constat frequente


:

principio di documenti, o atti pubblici, anche longobardi e di

quell'eta; Cons tat me Mauro transpadanus.... vendedisse, ec; Con-


stat me Talesperianus episc. ec Constat me Aurepert, ec. Troya
; (

Cod. Dipl. Long. T. IV p. 108, 398, 642). Tutti atti del regno
238

appunto di Liutprando ;
ne' quali 1' iniziale Constat nori e prece-

duto olie dalle preambule cronologiche formole general!. Ed e

per cib cli' io iion vorrei fare contrasto a chi, ad onta dell'appa-
renza contraria, nella prima linea nostra non volesse vedere che
una data. Un' epigrafe del 984, ripetuta in.
piu chiese di Roma,
comincia con quel verbo : H- Constat nimirum dilectissimi frs de

promissio que ex corde fecimus coram Do, ec. (


Mai Op. c.
p.

16, Beg:).
Checche ne sia dell' argomeuto del nostro marmo, questo
almeno c' e manifesto che, al pari dell' altro insigne di Citta-

nova, esso pure appartiene al primo periodo regno di Liut- del

prando. in che tenne lo scettro da solo non agli ultimi suoi


;

anni, in cui divise trono col nipote Ildebrando


il la sigla DN :

chiaramente accenna a un solo regnante. Concordie cronologiche.,


che assegnano a que' primi anni del re longobardo le cure che
si prese ne] fondare, o rnunire, la novella citta di frontiera, verso
1'esarcato; quando la derelitta Modena era prostrata a segno, da
hon meritar pure che Paolo Diacono la ricordasse tra queste citta

dell' Emilia (De gesl. Long.' Lib. II, CXVIII).


E posteriore per cio a queste lapidi nostre F epigrafe della
famosa conca marmorea di S. Stefano nella vicina Bologna, por-
iante la data di .
Liutprando e Ildebrando: +- VMILIB VO.TA
SVSCIPE fJNE DDNN LIVTPBANTE ILPRAN REGIE, ec. (Goz-
zadini, AUi della Dep. di St. patr. delle Romagtie, Ann. VII p. 48).
Epigrafe, tante volte osservata e studiata e pubblicata, anche
da uomini insigni; dal Mabillqn (Her Hal. T. I, p. 198), dal
Malvasia (Harm. Pels. p. 189), dal Muratori ( Thes. MDCCCXL, 5),
dal Savioli (Ann. Bol. T.. I Part. I, p. 76), dal Marini e dal
Mai ( Script, vet. n. coll. T. V, p. 192, 1 ),
dal Troya (
Cod. dipl. long.
T. IV, p. 5 ),
e piu correttamente ancora dal ch. Gozzadini (L. c. ) ;

e pure, salvo il
rispetto dovuto a si chiari uomini, ancor suscet-
tiva d' alcun Jieve emendamento: nella lezione appunto de'reali
due nomi.
239
Tre difficolta m 1

offendeano in quella lezibne LIVTPRANTE


ILPRAN : 1'inudita desinenza in ANTE, la mancanza della con-

giunzione, la dissona uscita. Taccio la sostituzione della T alia

D nella finale del nome LIVTPRAND, non Liutprant; che tale


era la nativa, ed uflBciale sua forma nelle leggi di quel re ( Troya
Cod. long. T: III, p. 146, 246, 331, ec.), e nelle sue monete
(
Her. Hal. T. I, Tav. I, p. 460); benche scrittori e notai sovente

gli dessero uscita latina; poiche un esempio di tale scambio


altro

potrebbe recarsi, LEUDBRANT, in marrno pavese: dove pero


son invertite le consonant! T e D, non ripetuta la prima (Troya.
Cod. long. T. IV, p. ,17). Cio che e senza esempio e la strana
desinenza della terza declinazione, quasi da una supp.osta forma
Liutpt-antes, Liutprantis ; mentre quel nome, e tutti gli altri affini,
costantemente ricevettero le uscite della seconda: Liutprandus,
Ilprandus, Aripertus, ec. Cosi e affatto insueta la mancanza
dell' et che corigiunga i due nouii, e la lor dissonante termina-
zione : ricorrendo sempre congiuntarnente e concordemente Liul-

prand et Hilprand, Liutprand et Helprand, Liutprando et Helde-

prando, Liutprando et Hilprando, Liutprandu et Eliprandu, con


profferenza piu chiusa, ec. (Troya Cod. long. T. Ill, p. 642.

678, 665, 672; T. IV, p. 96 ec.): e un solo svario ricordo, Liutr

prando.... et....
Hilprand (Ib. T. Ill, p. 649). In fatti i
prece-
dent! editori della bolognese epigrafe tentarono sempre di con-

giungere e uniformare LIVTPRANT ET ILPRANT


i due nomi:
(Savioli, Marini, Mai): LIVTPRANTE ET ILPRANTE Malvasia, (

Mabillon, Troya). Muratori tolse la congiunzione LIVTPRANTE :

ILPRANTE. La lezione del ch. Gozzadini, LIVTPRANTE ILPRAN


benche sembri la piu difettosa di tutte, piu rasenta la verita; e
sol per un punto le falli di toccarla.

Non contento del -facsimile del Malvasia, che pur bastava


a sciogliere ogni difficolta, mi procurai un esattissimo calco del-
F epigrafe, anzi io stesso volli attentamente esaminarla cogli
occhi miei: ne puo restare ombra di dubbio.
240

La supposta finale TE non e che un nesso TE ;


che ha
1'
ambiguo valore di TE e di ET : onde eguahnente serve, a
1

mo' d esempio, nelle monete romane alia famiglia TErentia e alia


VETuria ( Riccio, Fam. Terentia 10-14; Veluria 1-2). II motive
clie dee avere indotto a preferire il valore TE nella nostra epi-

grafe e il vedere quel nesso legato in monograrnnia colla N pre-


oedente: da parerne indissolubilniente congiunto col real nome
di Liutprando. Ma la stessa monogrammatica unione vediamo
anclie nella N finale del
1

nome d Ilprando colle prime due lettere


RE della parola che segue; e che certo non appartengono ad esso.

L' imbarbarita epigrafia longobarda, poco curava o sapea delle

buone regole ortografiche; ne peritavasi di mescere e confondere


in uno il fine d' una parola col principio d' un altra: sol che le si

presentasse il destro di compendiare e intrecciar caratteri insieme.


Cosi abbiam veduto nella nostra lapida di Cittanova insiem legata
la T del posuit colla F di fundator. Riinossa dunque la necessita

di quella obbligata connessioue, non puo restar dubbio sulla scelta


-
fra le due lezioni LIVTPRANTEILPRAN e LIVTPRANETILPRAN,
cui il marmo egualmeute si presta.
La genuina lezione e quindi LIVTPRAN ET ILPRAN; nella
r

quale sono svanite conie d incanto tutte le nioleste difficolta di

prima: eliminata la impropria T, scomparse apparenze d' una


le

irregolare declinazione, ricuperata la congiunzione, armonizzati i


due noini. Lo stesso nesso TE in significazione di 'ET ricorre ivi

presso, Liutpran 'El Ilpran Uegib Et Dn Bar-


nella stessa epigrafe :

bat-u Ecco i due nomi tratti dal inio calco: OVp^|\I|EPJ\PlQjB;


Episc.
e chieggo venia del rozzo, sebbene fedele, lavoro non inciso da :

rnano esperta, ma tirato giu alia buona e alia grossa, (come ogni
altro insolito carattere o tipo di queste pagine), su d'un po di
piornbo dalla punta d' un temperino. II facsimile del Malvasia ha
qualche piccola variante :
quella soprattutto, nelle uscite RAN,
di legare in nesso 1' A colla N seguente, non colla R che precede,
e che pure e di tutta evidenza.
241
Non s' incolpi poi di sospetta novita q.uella si tronca desi-
nenza in AN, in luogo dell' AND
che non ne sara per cio men :

patente. e sicura.^Era nuo.vo anohe il luogo dove scolpivasi I epi-


grafe sulla conca donata :
Bologna, fuor de' confini del regno,
pur allor conquistata gia soggetta ;
ai greci, e in nulla familiare
colla misera- letteratura e barbara ortografia longobarda. L'espressa

menzione Dominorum Noslrorum nel marmo, come sagacemente


noto il Troya (
L. c. p. fi
),
mostra che non i re donatori fecero
incider 1'
epigrafe, ma i
bolognesi rettori della chiesa che riceve
il dono. Ed essi avranno scritto come udian profferirsi per 1' Italia
i nordici nomi de'lor nuovi signori. L' elisione della D finale

preceduta da N, non ignota a' toscani (gran leone, yran merce),


odesi ancora in questi vernacoli nostri dinanzi a consonante
insieme e a vocale: gran eld, gran re; che son gli stessi incontri

di lettere portati clall'


epigrafe, Liutpran Ilpran reg. et

Del resto per cento guise fu sulle italiche labbra tormentato


quel nome LIVTPRAND, a raminorbidirne 1'ostica asprezza: Liut-
prand, Lmtprand, Liudprando, Liusprando, Leutbrando, Liuprando,
Leoprando, Lioprando, ec fino al piede liprando, misura durata
:

sino a' nostri di, e originata da quel re. E lascio le inutili cita-
zioni a cagione di brevita.

(
345.* )

BEX SEX L
HERIVS
MVSA MAGISTER '

AVGVSTALIS
.T F I

In Fron P (XII?)
IN AGR P XH
Brescellese cippo esistente ora nel nostro Museo Lapidario ;

pubblicato bensi nella Silloge del Cavedoni (XXXIV), ma che

ripubblico per avvertire un necessario emendamento.


31
242
Notava monsignore, come il cippo provenuto da Brescello
fosse qui barbaramente ridotto a servire cli basi a due colonno,
(nell'or deinolito cavalcavia tra il palazzo reale e la chiesa di S.
Dornenico), atterrate le quail, ei s
1

avvide che sotto le sigle T F I

della quarta linea seguiva la misura dell area


1

N AGR P :

facile a supplirsi colla ins. storia del Talenti, che porta IN AGR
P XII (p. 115). Se non che il Talenti non unisce gia quella
inisura e il precedence marino cli Sesto Erio ;
ma li da in due
lapidi separate: quella in ima casa entro Brescello (p 115), que- .

sto ivi inurato al ponte della rocca (p. 106). In fatti anche il

Grutero avea pubblicato, coll' errata indicazione di Brescia, 1' epi-


grafe facendo fine colle sigle T F I e cosi pure il Fabrizi avea
;

trovato tra lor distinti i due niarnai, degnatone uno del suo
e

asterisco, o sia della sua scelta : abbandonato 1' altro, della sola
pedatura, tra i rifiuti. Tuttavia la sola vista de' due niarmi, e la
stessa qualita e dimensione loro, e la stessissima forma ed altezza
de' grand! e bei caratteri, basta a persuadere non esser le due
lapidi che ledue parti superiore e inferiore d' un medesimo cippo.
E dovette essersene avveduto il Fabrizi, che 1' un dei due avea
rifiutato vediamo entrambi ricoinparire unit!
da prima; poiche li

qui in Modena, scampati da una medesinia sorte. Li iatto benche


soli died fossero da principio i brescellesi marmi eletti da lui

per la ducale galleria, la lettera sua che ne annunzia 1' arrive

per barca al Finale non parla piu di died, ma ^ undid: e questo


della pedatura debb' essere stato 1' undecimo.
243
Ecco la forma delle due parti del ci.ppo nel mutilo loro stato
presente :

MySA MAGISTER

4tGVSTALIS .*'
/

Ambi i marini son grossi cent. 31 ;


14 cle' quali sonosi destinati
alia parte tonda del] a base, il resto alia quadrata: che ha 93
cent, di lato. Ed essendo greggio il
cippo dalla parte posteriore,
e spianato dinanzi, percio lo scarpellino lia intagliato 1' ovolo a
spese della epigrafe: per dare un piu eguale piano d' appoggio
alle colonne. E vedesi, clie a riquadrare la base ha^ mutilato a

sinistra 1' iscrizione. Nell' antica divisione del cippo in due parti
presso che eguali, (per essere impiegate forse in qualclie fabbrica
Tuna a riscontro dell' altra, benche dispaiatesi poscia e murate
1'una in un luogo 1' altra in mi altro), il largo e profondo solco
dello scalpello, necessario \ a troncare e ranilare si grosso marmo,
dovette avere distrutta tutta la
penultima linea; poiclie negli
apografi del Talenti e del Fabrizi non ne e rimasa traccia nes-
suna. Dopo le sigle T F I e prima della misura IN AGR P
XII resta in fatti lo spazio clie dovea divideiie dall' intermedia
linea scamparsa il cui necessario supplimento sarebbe IN FRON
:

P (
XII ?), come nell' altro brescellese cippo di C. Tadio File-
rote (Caved. Marni. p. 275), se la brescellese epigrafia non ci

offrisse una diversa e rarissima formula equivalente AD Vl.AM


(Caved. Marm. p. 269).
244
L' A di MAGISTER manca della trasversale lineetta, notis-
sima forma di A antico non rara ne' monumenti: cosi e in un
nostro inarmo votivo della Vittoria, VICTORIAE; cosi in altri
del museo del Catajo SANCTO, FAB1VS, MATER (Caved. Marm.
Mod. p. 181. Mus. Cat. p. 109, 114).
Al tempo dello Spaccini questo marnio di Sesto Erio Musa
stava in Brescello nel sinistro de' due pilaskri die sono appresso
il castello ; nel destvo era 1'altro inarmo di P. Terenzio Sintrofo :

com egli nota sotto il 2 ottobre 1616 (Spaccini Crou. ms. nel-
T Archivio. Com. di Mod.)
Intorno alia peregrinazione di que' marmi da Brescello a
1

Modena, e alia lor varia fortuna, veg'gasene cio clie so n e detto

al precedente n. 187.

(
94:6.* )

l-l VP (ROSY
I

N I I 1 I I X

FELIX PATER

Insigne bassorilievo mitriaco della R. Galloria Estenso, prima-


rnente segnalato dal co. Gio. Francesco Ferrari Moreui (AUi e Mem.
Dep. St. pair. T. I, p. LXXXIX), indi illustruto dal Cavedoni
(Ivi, p. 1-4, con Tavola): clie due volte torno sullo stesso argo-
mento (N. Sill. XXV, nota 7. App. N. Sill. p. 18); pur lasciando
materia di ridirne alcun clie al Ferrari Moreni ( I-oi, T. IV p.
245

64-68), e ora a me stesso: che veggio di noil poter passarlo


sotto silenzio in questa raccolta.
E unagrossa tavola quadrilatera di marmo, ,alta cent. 71,
larga 48, che in mezzo a una nicchia, o conca elittica, cui fa
cornice la zona de'dodici segni zodiacali, presenta la figura di

prospetto d'"un. giovine ignudo ed alato, col crescente lunare


alle spalle, testa leonina in petto, tra due altre di capro a d. e

d'ariete a s.
sporgentigli dai lati, tenente il fulmine nella d.

mario e lo scettro nella s. ;


stante con pie caprini, sulla meta
iiiferiore d' un uovo fiamniante, la cui ineta superiore gli serve
di pileo e delle sue namnie gli circonda la cliioma ;
cinto poi
1

le gambe, le coscie, il ventre e il torace da quattro spire d un

serpe die a sopraccapo di lui aderge la testa. No' quattro angoli


rimasi tra la ellittica zona e il quadrilatero circoscrittole son

quattro teste alate, di profile : barbate le due a destra, imberbi


le sinistre. :

Nella nuda cavita della riicchia, in prossirnita del destro

ginocchio del mime, son leggermente incise le varie linee, che


abbiain ripor'tate per prime : in parte rase e cassate ; piii in basso,

sopra le due teste inferior! son profondamente scolpiti i due PP,


che il Cavedoni interpreto Pater Patrmn, Pates Persiclicus, Pater
Palratus; nell' inio, presso la gola delle due teste suddette, son
egualrnente scolpite 1' ultimo due parole FELIX PATER.
Nelle prime linee suddette, che al Cavedoni, non so bene-'

perche, parvero aggiunte da mano moderna, egli lesse IVPPITER


"
OSYRI FELIX: ma il ch. Henzen, osservando poi attentaniente
T epigrafe in cornpagnia di monsignore e del co. Ferrari, lesse
invece EVPHROSYNE FELIX, o FIILIX (App. N. Sill. p. 19,
nota 8. Hem. Dep. St. pair. T. IV, p. 68 ). II ch. Bormann meco
riesaminando 1'
originale si avvide che altre linee di scrittura,

quasi interamente raschiate e cancellate, avean dovuto seguire


alle due prime: cio che a me, e a tutti i precedent! osservatori,

era sfuggito. I pochi avanzi superstiti, che ho riportati, mettono


fuor di dubbio la continuazione dell' epigrafe; la distanza poi che
246
1

passa fra que' della terza linea e dell ultima paion mostrare che
dovesse intramezzarsene una quarta de' cui caratteri pero non :

lio saputo raccogliere vestigio. Nella linea terza par-mi che il


oli. Bormann s' avvisasse. di riconoscere le traccie anche d' un 0:
ch' io lio ommessa non essendo riescito a distinguerla.
I
giusti e sinceri non riprodotti nella
avanzi dell' epigrafe,

tavola del Cavedoni con bastante esattezza, son quali li ho sopra

recati; e manifestamente escludono la lezione di monsignore, e


favoriscono quella del ch, Henzen. Solo in luogo della supposta
E iniziale appaion visibili due aste verticali, con traccia d' una
traversa, che renderebbe sembianza di un H, se non potess'essere
acciclentale graffio o solco di raschiatura onde fu guasta, come s' e
detto, e in parte abrasa 1' epigrafe. Nel qual caso due ritte aste resi-
due II non avrebbero, com' e noto, che il valore di E. La seconda
E poi che dovrebbe seguire la N, cade nella rasura del marmo ;

profondamente raschiato con istrumento tagliente, non senza


intacco anche della linea superiore, ma con assoluto cancellamento
di buona parte della seconda e di tutt' intere le altre seguenti.
La finale parola, che s' interpreta FELIX non ha di sicuro che
I'uscita IX; 1'
antepenultima un po'svanita nel soinmo,
lettera,
ha certamente 1' asta e il piede di un' I non d' un' L, benche
possa averne il valore, trovandosi a volte scambiata 1' una lettera
per 1' altra, anche in marmi modenesi, come FVIYIAE, IEPIDO,
FIAVOLEIVS in luogo Fulmae.
Lepido, Flavoleius (Harm.
di

mod. p. 198. N. LVI, 12). Precede un' altr asta col piede
Sill.

di un' I, e che insieme coll' ultra vicina verticale, nieno distinta,

uvrebbe potato formare 1'E di forma corsiva, II. In tal caso la


piii distante verticale a sinistra avrebbe dovuto appartenere ad
un'F. Delia media parola precedente, troppo accuratamente abrasa,
non puo rilevarsi vestigio.

Un rozzo disegno a penna di questo marmo, o d' altro simi-


lissimo ad esso, esistente nell' archivio niuratoriano, da quella
iscmione come segue: IirPEIROSY NIC IHIX (Ferrari Moreni,
L. c. T. IV p, 68); e siccome v' e appiede notato, esser 1' origi-
247
nale nel palazzo del Marchese Sigisniondo d' Este in >S. Martino
di Reggio, il Cavedoni ch' avea prima oreduto poter provenire il
bassorilievo da un modenese
speleo, o speco mitriaco, riconsigliossi

poscia e il
suppose provenuto da Roma: altri marrni romani parendo
aver posseduto quell' estense (App. N. Sill. p. 19).
Se non 'che non essendo poi il marmo nostro in tutto con-
forme al disegno, ne intendendosi per quale capricciosa licenza il

disegriatore avesse voluto variaiio, non e escluso ogni dubbio di


due originali diversi : forse la copia, o disegno, dell' uno essendo
stata ricerca a riscontro e illustrazione dell' altro. Lascio i due
PP segnati a meta dell'altezza nel disegno, non in basso, sopra
le teste inferiori, come nel inarino. Notero piuttosta una parti-
colarita avvertita dal Ferrari, che, cioe, in luogo della testa

leonina, e in petto del nume un sole raggiante, e a lato di

essa, invece del capro, una testa di toro. Variant! non appo-
nibili a svista di disegno, ina che rivelano una ponderata e

appropriata sostituzione. Poiche equivale il disco solare al leon-


tocefalo suo sinibolo : sua forza, il sollione;
1'Elios nella niassima

e sostituita pure la testa taurina alia caprina, il rnedio einblema

eliaco trovasi sernpre interposto tra due consecutivi segni zodia-

cali ;
cioe tra due vicini naesi nel disegno
a dire, tra due ;

vicine stagioni nelmarmo. E quando pure quel marmo che al


Cavedoni (qui pure non so perche) parve antico, ma in parte ritoc-
cato, si volesse credere alterato appunto in que' zodiacali acces-

sorii, resta ancora nel disegno una inesplicabile variante : la

mancanza del beretto (scrisse il Ferrari, e avra voluto dire dell' 0^0

cosmoyonico, tenente luogo di pileo ) ; prominenza che, se fosse

inancata, era impossibile aggiugnere al marmo.


II perche qualche non ispregevole dubbio sulla medesiniezza
del monuniento pur resta. Ma quand' anche il bassorilievo della
Estense Galleria fosse quello stesso del marchese di S. Martino,
non ogni traccia di culto mitriaco sarebbe cancellata in Modena:
la quale, sulla fede appunto di quel monumento, erasi annove-
rata dal ch. G. B. De Rossi fra le tante citta in che ultiniamente
248
eransi discoperti indizii di antichi spelei ( j??,^. arch,' crist. 1870, .

p. 167). L' altro bassorilievo uscito nel 1845 dal nostro suolo, e
citato dal Cavedoni (Dep. St. Pair. T. I p. 1 ), rappresentante un
giovane con beretto frigio, vestito di tunica manicata e anassaridi,
con fiaccola elevata nella mano, non puo non darci a conoscere
tmo de'due soliti genii che facean corteggio al siinulacro di Mi-
o del Sole: Fosforo ed Espero; 1' uno tenente la fiaccola eretta,
tra,
1' altro. abbassata, a significare 1' orto e F occaso (Of. De Rossi
Z. c. p. 127).
I/ orientale culto di Mitra, introdotto in Italia sulla fine della

vepubblica, vi duro sino al cader dell' impero : una delle super-


stizioni che piu a lungo e piu tenacemente lotto col prevalente
cristianesimo. Un campo insigne di queste religiose battaglie fu
pochi anni sono scoperto ne' sotterranei della romana basilica di
S. Clemento, dove 1' antica memoria del santo era stata in odio di

Cristo convertita in niitriaco speleo ne' tempi della persecuzione :

poi soppresso e murato da'fedeli nella eta. del trionfo (Bull. arch,
crist. 1870 p. 125-127, 153-167).
Mons. Cavedoni non avverti a quale eta potesse appartenere,
per ragion dello stile, il genio initriaco scoperto in Modena, per
trarne cronologico indizio di quel culto fra noi. L' altro bassori-

lievo, delDio Mitra, argomento delle presenti parole, e d' arte

assai buona: da potersi attribuire, se ben m appongo, piu


1

facil-

mente al secolo secondo, che al terzo.

FHAMMENTI.

-Bin-

11 ms. Campori al n. 29 ricorda che nel cavare le fosse della

itta dalla porta di Cittanova (ora S. Ayostino] a quella di Bag-


249

giovara (ora 8. Francesco), nell' ottobre del 1547, oltre al marmo


di Lucio Mario Neoclete, fu ancora trovato aliud lapidis fragmen-

turn habens has liter as tantum.

1348,

Picciol pezzo di tavola calcare dolla grossezza di cent. 6 J/2 ,

tutt intorno frammentato, e in cui non resta cho quella sola lettera
C, seguita da nn punto triangolare cogii apici uncinati a modo di

triquetra. Fors' e iniziale del prenome Caius ; e dovette apparte-


nere a non ignobile epigrafe. vista 1' altezxa de' caratteri, cent.

7 'X
/ Zt
e 1' accuratezza della incisione. La lettera e formata da
un nitido solco, a sezione triangolare ;
che restrernato nel mezzo,
inversamente agli ordinarii caratteri, grado a grado si allarga
verso le estremita, simmetricamente finite come a coda di rondine.
E ad arco di cercliio perietto ;
e nel mezzo della C resta ancora
il
punto clie servl di centre al compasso per descriverlo.
Esiste nel civico museo; e fu trovato in Castelnovo, alia
fornace Savigni, sul torrente Nizzola: luogo sparse a fior di terra
di rottami d' eta romana e di monete consolari e imperial! ;

sovrapposti a sepolcri che i


profondi scavi della fornace a
quando
a quando discoprono. In qualcuno di essi sonosi trovate antiche
armi eel armille di ferro e di bronzo, delle quali mi riserbo di
dare ragguagiio a piu opportuna occasione.

Pezzo di grossa lastra di tufo in forma ditrapezio; paralella


nelle faccie anteriore e posteriore, come ne' piani superiore e

32
250

inferiore, ma 1

co lati eguahnente divergent! nel basso. E alto

cent. 24 yv e nell' alto, per tutta la grossezza (c. 8), e trapas-


sato da un rozzo foro irregolarrnente allargato a niodo d' imbuto
alle due irnboccature ;
striate da solchi quasi di corda, da cui
fosse stato a lungo pendente. Direbbesi un de' nbti pesi da telai,
o piuttosto da usci; poiche al primo ufficio e soverchio il peso
di chil. 4,6,25.

I due inutili caratteri, separati da un punto triangolare


allungato. son certarnente due MM :
perche 1' unica asta del

secondo. paralella alia penultima del prinio, non e abbastanza


inclinata per servire ad un'A e inanca della trasversale Hneetta
di quella vocale. Benche la prima lettera sia intaccata al vertice

dal foro, e lateralmente dal rozzo taglio del sasso, la direzione


delle aste pero inostra clae quella M dovette avere 1' altezza di

cent. 11, con una larghezza di 16 al piede: proporzioni, die

congiunte al punto triangolare son paleografico indizio di eta non


decadente, e per F insolita diniensione del carattere accennerebbero
a epigrafe non da esser letta dappresso, ma levata per avventura
a qualche notevole altezza. In fatti il
paralellismo de' due piani
superiore e inferiore della pietra, e 1'
equidistanza delle lettere

da essi, rnostrano aperto che 1'


epigrafe dovette contenere una
sola linea di grandi caratteri, e la pietra ebbe ad avere la forma
di allungato paralellepipedo, conveniente come a monumentale
architrave.
II monuniento pote essere sepolcrale; e ne' due avanzi di
1

lettere potrebbero aversi le iniziali d un prenome e d' un norne,


come M Wiinatio, ec. Se T architrave fosse spezzato non in capo
ma a mezzo, e nella prima M si avesse non il
principle ma la

fine d' un vocabolo potrebbesi, ad esempio del sepul&R'V'M. Fla-


w'ORVM pubblicato dal ch. De Rassi (Bull. arch, crist. 1875 p. 39),
pensare a simile titolo sepulcniM. Marciorum, \\.unaiiorum, Mau-
:

celliorum, Materniorum, per attenerci all onornastico nostro. Anche


potrebbe sospettarsi altra specie di monuniento e d' epigrafe;
251

come SacruM. Mercuric), Minervae, ec: aeree congetture, sn. cui


non accade fermarci.
La pietra e nel rnuseo civico; e fu. trovata, son pochi anni,
in Collegara, alia sinistra del Panaro sull' Emilia, in un fondo
Tardini.

350.

PIS * HE

Frammento trovato a Camiazzo, sezione di Fiorano, sulle

nostre colline, e pubblicato dal ch. Malmusi, che il disse avanzo

di fregio o listello, e cosi: RIS


il dieHE (AUi'Dep. St.
pair. 1865 T. Ill, p. .VI). Mons. Cavedoni lo disse frammento di
lapide di granito del Lago Maggiore con grand! e belle lettere

(Sull. arch. 1865 p. 70, n. 3). lo non vidi il marine; e m' at-
tengo alia lezione del Cavedoni.

S51.
.... ?OL ....

Minuzzolo scampato alia distruzione un'antica lapida, in-


d'

franta e gittata tra le fondamenta d' una colonna nel portico


rusticale d' una possessione Caleffi in Limiti: antichissima villa
dell' attuale territorio carpigiano, (contermine a quello di Modena),
e che con quel significative suo nome ne farebbe pensare a un
antico terinine o confine dell'agro modenese col reggiano, o coli-

carano, da quella parte, se non fosse troppo incerto e sospetto il


campo delle etimologie. Que' monchi caratteri potrebbero richia-
mare il nome di Apollo, o piuttosto la tribii Pollia, cui erano

ascritti i cittadini di Modena romana.


252
La notizia del picciolo frammento superstite i' ho dal ins. del
Cabassi citato al precedents ri.
64; e chi potesse raccapezzare
quale sia quella possessione Caleffi, dove nel passato secolo fu
fatto il barbaro governo manno, dell' antico forse metterebbe
conto rifare le fondamenta delle rustiche colonne e ricuperare
1'
epigrafe.

'
1

L *F '

', . . . . .,
' '
VLV ' '

,
' '
VPR

SEC" . ,r . . .

Framnienti epigrafici della collezione Saetti, onde ho piu


sopra toccato al n. 202. Eccone per singolo una breve descrizione,
Priino. Avanzo di grossa lapida, o forse eippo, di marmo:

che sebbene tutto intorno, e anche posteriormente, scagliato, pur


conserva la grossezza di cent. 10. Son grandi lettere di cent. 8

di altezza; con 2 soli cent, di distanza fru linea e linea. L' I

assorgente sopra il livello dell' altre lettere, usato segno di vocale

lunga, mostra dover essere consonante, e non vocale, la V seguente;


come nell' adrianea nostra base Dlvl TRAIANI ec. (
Caved. Ar .

>SilL VI). A troncar le penne pero a troppo facili suppostl d' un


monumento onorario, anche nel nostro casp, citero altro eseinpio
privato: VIVA FECIT in lapide dalmatina (De Vit. Lap. Pol.
p. 52). Anzi non e tanto poi sicura la quantita dell' I allungata,
che talora non trovisi anclie in iuogo dell' I breve : VXOEI
PllSSIM, TEIDlA M L PRIMA, ec. (
De Vit., Z. c.

p. 18, 37).
Secondo. Frammento di lapida di tufo, della grossezza di
:

cent. 5 Y^ trovato ne fondi Salimbeni a Redii. Caratteri qua-


253
drati con cstremita rottangole
d'antica forrua, e punto trian- ;

golare. Nel monumento dovea ricordarsi un ingenuo ~Luci ~Filius.


Terzo. Grossa scaglia di marmo frammentata da tutti i lati,
e anclio da tergo, o pur grossa 10 centimetri. Le grand! lettere
di forma negletta, ma non di eta decadente, han.no 1' altezza di
cent. 8; con'una distanza di 4 tra linea e linea. Niun probabilo
supplimento e possibile in questo frammento, trovato in Redii.
Quarto. Orlo di poderoso lastrone di marmo greco, della gros-
sezza di cent. 18, raccolto esso pure in Redu, e che deve avere

appartenuto a un monumento importante. Sopra le nitidissime


forma del secolo II, a quanto pare, alte cent.
lettere, di bella
5 |/2,
corre iinmediatamente un tratto della superiore cornice del

marmo; a poco rilievo, alta centimetri sei. Quelle lettere "VLV",


in prima linea, debbono appartenere a un nome proprio, come
PAVLVS; senza riscontro per nostri marmi. Un M. altro nei
Turrius Paulinus e in una nostra tavoletiM. votiva (Caved. Mann.

p. 181).
Quinto. Due contigui frammenti che visibilmente congiun-
gonsi. e fan parte della prima linea d' una iscrizione in lastra di
tufo, della grossezza di cent. 5 /^, trovata ne' fondi Salimbeni
a Redu. E corsa superiormente da un rilevato listello che dovea
incorniciarla : sotto del quale, alia distanza di cent. 4 J/,,
son le

lettere, alte cent. 8, alquanto allungate ma non dello stile della


decadenza. Quelle lettere VRR---, ovvero VPR--, in capo all' e-
1

pigrafe son probabile avanzo d un gentilizio, come MVRRIVS,


AMVRRIVS, ec. senza esempi tra noi. Nella media
;
lettera la

frattura del marmo permette di supplire 1'obliqua coda d'una R,


non 1'occhio inferiore d'una B.
Sesto e settimo. Due disgregati frammenti d' una stessa tavola

di tufo, di grossezza pari alia precedente, o trovati pure in Redu.


I caratteri, alti cent. 8, sono scolpiti fra due paralelle legger-
mente graffite per guida del quadratario -e per tenere a filo la

scrittura. Sotto la prima linea dell' epigrafe e, alia distanza di

cent. 1
!/ una terza paralella, appartenente alia riga seconda.
254
La particolarita di queste linee ortografiche fu notata dal Cavedoni,
e piu esattamente dal Malinusi, nella nostra lapida di C TINV-
LEVS (Marm. mod. p. 179. Mus. Lapid. p. 75): solo esernpio che
inonsignore dicea di conoscere allora in monumenti nostri; ben-
che per vero mi paia che un' altro pure egli ne avverta nella
cle' marmi modenesi, ch' or non so
Dichiarazione piu rammentare.
L' altro marrno Q VOLVSI, scopertosi appresso, oltre le lineari

guide orizzontali ne ha pure di verticali (Mus. lap. p. 58. N.


Sill. XVIII). I due nostri frammenti lian caratteri di bnoni tempi;

con punto triangolare. L'obliquo spazio che la frattura ha salvato


dinanzi la S mostra che se precedeva altra lettera, questa non

pote essere che una V: e qui pure si avra un gentilizio VS,


seguito dal prenome Lucius, vuoi del padre, vuoi del patrono.
II secondo frammento non ha che la inferior parte d' una V.
Ottavo. Altra scaglia di tufo, raccolta in Redu, da ogni parte
frammentata e pur grossa cent. 10. Non ha che un punto trian-
golare e la rneta sola d' una V, alta cent. 8 : dimension! che
accennano a monmnento non picciolo.
Tutti miseri e insignificanti avanzi per vero, ma da non
trascurare ; potendo forse tempo rimettere
il all' aprico gli altri

perduti frammenti di que' marmi. Di che la storia epigrafica


potrebbe fornirci splendidissirni esempi.

PESI LITTER ATI

2GO.
a. V

Rozza lettera incisa sopra di un quinquepondio del inuseo


civico, che sin dal dicembre del 1869 vidi presso il sig. G. Giu-
255

sti; ilquale mel lascio gentilmeute per esaininarlo a mio agio. Era
stato trovato pochi di priina da uri contadino sulle colline tra

Castelvetro e Levizzano, con alquante monete ;


tra le quali una
ne osservai di Diocleziano, una di Gordiano.
Ha 1' usata forma di sferoide, superiormente e inferiormente

schiacciata, e un po' restremata nel basso; al consueto modo de'pesi


roniani (Montfaucon Ant. expliq. T. Ill, Part. I, p. 166, Tav. XCIII).
Mentre pero la faccia superiore, nel cui centre e incisa la cifra,

e piana, la base invece e concava nel mezzo ; per una verisimile


ragione che tocchero appresso.
E di marmo; che un inarinorino disse pietra d'Istria, e ad
altri parve calcare delie montagne di Vicenza. Ha i'altezza di

cent. 7.9; con un masshno dianietro di 11,7. A'lati della cifra

due simnietrici fori mostrano nelle cavita loro i mozziconi, rosi


dall' ossido, d' un doppio filo di ferro ritorto che dovette formarne
la rnaniglia, o la presa. Que' capi dell' ansa furono piombati ; per-
1

che sebbene il colore dell ossidazione presenti aspetto d' altro

cemento. pur gittatane qualche poca di raschiatura in un chimico

reagente incolore tinse il liquido d' un giallo brillante, indizio


del pioinbo.
La sferoide e franimentata da un lato, per una grossa scaglia
perdutarie ;
e nello stato attuale non pesa che grarnmi 1377.
Trattandosi pero di simmetrico solido di rivoluzione, mi baleno
1' idea d' integrarlo, per conoscerne V originario peso, e assicurarnii
del metrico sistema in uso un tempo fra noi essendo questo il:

prinio peso antico nostrale, che, a mia notizia, qui sia stato rac-
colto, o sia stato curato.
Immersa pertanto in acqua la framnientata sferoide, e visto
che ne spostava un volume del peso di gr. 526, rifeci accurata-
mente in gesso la parte rnancante, spalniandola di cera per impe-

dire ogni assorbimento, e il solido cosi reintegrate nuovamente


inimersi nell' acqua; il cui volume spostato fu di gr. 618. Cosi
la proporzione de' volumi mi die quella delle gravita: 526" 618.'*
**
1377* x = 1618, peso della sferoide nella originaria sua inte-
250

grita. Restava a calcolare T ansa di ferro perduta: i cui capi, della

grossezza di 3 milliraetri circa, piombati alia distanza di 5 cen-


timetri tra loro, ci fan supporre un arco di presa di pari diame-

tro; o sia un ferreo ritortiglio arcuato, clie secorido la specifica


gravila del metallo noa dovelte pesare piu di 10 o 12 grammi.
Di clie il quinquepondio salirebbe a chilogrammi 1,630 onde ;

risulta una libbra di gr. 326. Giusto peso della libbra romana,
lissata dal Cagnazzi, sui pesi d' Ercolano, a gr. 325, 8 ( Sui val.
delle mis. pes. ram. p. 120): con minine difference in meno od
e

in piii segnaie da altri motrologi, Queipo. Letronne, Boeck,


Hultsch, ec. (1).

La presenza
delle raonete trovate nelle vicinanxe del quin-

quepondio essendo verisimilmente fortuita, non puo fornirci verun

cronologico indizio. Piuttosto la rozza forma della cifra numerica


V par richiamarci ad eta decadento. II romano sistema di pesi
clie tra noi dovettero avere apportato i coloni inviati da Roma, e

che piu tardi una legge augustea avea imposto alle ancor ritrose

(1) Per ijiiesta sperienza mi sou vuluto d'un recipiente a ricurvo beccuccio,
il cui oriiizio tl'uscita fosse notevolniente piu basso dell'oiio del vaso: accurata-
inente posato in luogo, clie uou avesse a comraovere il liquido ne bava d'aria,
ne oscillazione del suolo. Indi einpiutolo d'acqua, ed sgorgo e lo
aspettato lo
sgocciolo del liquido superiluo, lentamente inimevsi inarmo; e 1'acqua elevata da
il

PSSO, non potendo traboccare dall' orlo, era costretta a passare pel beccuccio in

fottoposto vaso per essere pesata. Siccpme pero 11 giusto punto di livello dell' ac-

qua non puo essere d'un tratto; poiche sfuggito pel foro del becco il
stabilito

grosso del liquido sovercluo non s' arresta all' istante il deflusso, ma continua uno
stillicidio lentissimo, a intervalli tra goccia e goccia progressivamente crescenti ,

cosi, a non dar luogo nel iratteiupo ad assorbimenti od evaporaxioni notevoli,


lissai un jiendolo in vicinanxa del vaso. cogliendo il punto d'un dato numero di

oscillazioni tra una gocciola e 1' altra per immergere, il sasso. ed aver norraa

da ristabilire, (a pari lentexza di sgocciolo), la scrupolosa identita del livello

dopo 1' uscita dell' acqua corrispondente al solido immerso. Squisita avvertenza
che, a conto i'atto, liaiita i
possibili erroi-i, nella valulazione del liquido spostato,
a minime 1'razioni di gramma.
257

provincie (Vedi n. 135 sul fine), avea qui dunque attecchito; e


che dovesse avere interamente prevaluto al precedente sistema
locale, non sol nell' uso de' romani colon! ma altresi dell' indigeua
fatto che tutti que' pochi nostri
popolazione, pare far crederlo
il

pesi antichi, venuti a mia notizia, appartengono al sistema di


Koma.
Un' ultima avvertenza in' e d' uopo soggiungere. Ho gia
notato che il quinqucpondio e incavato di sotto, e potra per avven-
tura non apparirne il
perche. Altri sospettera forse di frode, ricor-
dando le pondera iniqua, pondera minora, d' Ulpiano (Dig. Lib.
XIX, T. I, Leg. XXXII). Ed e questa invero mia delle occulte

magagne che, congiunte a' guasti del tempo, viziano i calcoli

desunti dagli antichissimi pesi. lo pero nel caso nostro sospetterei


d'altro. Penso che i marmorarii apprestassero al lor giusto i nudi

pesi senz' ansa, quali sono tanti altri pesi notissimi, e anche i

nostri descritti al nupaero seguente; e chi volesse la maniglia


dovesse cavare il marmo di sotto per compensare la giunta e
tornare il peso a giustezza. In fatti 1'accurata misura del nostro
cavo (regolare conca a segmento di sfera) ne da un' asportazione
di marmo di grammi 18 a 20 quanto appunto bastasse a bilan-
:

ciare e la parte emergente dell' ansa (pretta giunta), e la diffe-

renza specifica tra il ferro ed il piombo introdotti ne'fori e la


tanto piu lieve sostanza calcare estrattane per cavarli.
L'uso de'pesi di pietra, strano in questa nostra eta de'metalli,
era comune in antico. Non mi perdero in erudizioni bibliche, od

oriental!; che d'Oriente provenne quell' uso: durato tanto, che

qualche popolo moclerno da ancora il nome di pietm (stein, stone)


a certe sue unita ponderali. Ricordero solo co' lapidei pesi nini-
viti in forma
di oche ( Layard, Discov. of Nineveh, p. 600 seg. ),

il mezzo uten faraonico di serpentino, uscito dalle ruine di Tebe,


forse il piu vetusto de'pesi che ci rimanga (Chabas Rev. arch.

1861 T. Ill p. 12). Quanto a questi quinquepondii lapidei, comodi


multipli della libbra nel decimale sistema metrico di Roma, ei
pare che avessero a essere d'uso ordinario; poiche Columella trae
qo
Oo
258
:

esempio, come da cosa d uso e notizia comune, da tali pesi quin-


quelibrali di pietra, la dove insegna a difender sottorra le radici
delle viti con una cinta di
ciottoli appunto di questa
piccioli
misura :
paucis lapidibus, qui singuli non excedanl quinquelibrcde

pondus (R. R. Ill, XV, 3).

b.

Nel museo civico e anche uri' anepigrafa bilibra, trovata a

Gorzano, egualinente di inarmo, ma d' altra forma ri verso tronco :

di cono rozzamente elittico, ad angoli ritondati intorno le basi,


e portante esso pure nel piano superiore i due fori colle piomba-

ture e i
doppi capi (di fil di ferro ritorlo) d' una inaniglia di

presa, ora consunta. Ha intorno perduto di molte scaglie; e nella


1

parte inferiore, all' avvertito luogo dell incavo, e si profondamente


scavato, che direbbesi essere stato capovolto e ridotto a rustica

saliera, dopo che le fratture aveanlo reso inutile peso. Un illustre

chiniico della nostra universita erasi gentilmente prestato, a mia


preghiera, a esamiriare se in quella cavita rimariesser traccie

d' incrostazioni o infiltrazioni saline ;


da favorire il
supposto d' una
riduzione a saliera, e cosi d' una escavazione posteriore all' uso

metrologico del sasso : ma 1' analisi non die risultato, perche i

principii salini, se pur vi furono, dovettero andare disciolti e

perduti pel secolare, o millenario, sotterramento tra 1' umidore del


suolo. Tuttavia, anche fallita la chimica riprova, io non sto in

forse che la sbreccata, e omai disutile, bilibra non abbia patito


uno scavo ulteriore per fame un rozzo recipiente da sale, o che
altro si sia.

Ho posto tanta cara nel chiarire questo punto, apparente-


rnente ozioso, perche se quell' incavo vi fosse stato sin da princi-

pio, il peso del liiarrno scadrebbe di troppo ;


e contro ogni altra

apparenza non avremmo piii un monumento metrologico tra mano.


Frammentato e incavato, com'e non pesa piii che grammi 531;
259
ma come il quin-
reintegrate, e sottoposto al saggio dell'acqua

quepondio precedente, ha dato un peso di poco minore delle due


libbre romane. La giunta dell' ansa metallica (di filo alquanto

piii grosso di quella del quinquepondio )


dovett' essere compensata
da un modico e proporzionato incavo di sotto; che sara stato
invito a inca'vare di piu, e formare saliera, dacche la bilibra
fu rotta.

pure anepigrafa, della stessissima forma, ma


Altra bilibra,
molto piu integra, e di bianco marmo statuario, mi e^stata mo-
strata dal ch. aw. A. Oespellani: trovata il 25 aprile 1874 a

Montalegno presso Zappolino, negli antichi nostri colli alia sini-


stra della Samoggia: ora giurisdizione di Bologna.
E leggermente scagliata a un' estremita dell' elittico
piano
superiore; nel quale appaiono pure i due fori piombati, e dentro
di essi gli avanzi d' una maniglia a duplice filo di ferro ritorto.
Di sotto ha lo stesso incavo, quasi altrettanto profondo come nella
precedente bilibra. Pesa gr. 604. Cui aggiuntane un'altra ventina
incirea per 1'ansa e la picciola scaglia perduta, mancano ancora
"al giusto peso bilibrale, altri 20 o 25 grammi; toltine forse
nell'approfondire qui pure 1' incavo, ( dopo scagliato e disgiusta-
tosi il peso), per condurlo a capacita di sufficiente saliera. E con-

corre a favorire F ipotesi di tale riduzione il. vedere, in ambe le

bilibre,. accuratamente spianati i risalti dell'anse; per poter capo-

volgere il sasso e farlo pianamente posare sulla sua faccia supe-


riore.

361.
:
a \.

Bello e levigatissimo quinquepondio di serpentine volgente


al nero, e leggermente chiazzato a sfumature terreo-giallognole
260
da un lato. Fu rinvenuto sulla destra del Panaro, poco inferior-

mente a Savignano, in una possessiono detta Mambrina dell' amico


mio sig. consigliere Fortunate Miani ;
che lo conserva. E potreb-
1

b essere il inedesiino che il ch. A. Crespellani ricorda tra i mo-


numenti trovati nella vicina Orcena (Terrem. mod. p. 17).
Ha
forma di sferoide regolarniente schiacciata; perfetta-
la

mente piana nelle due faccie superiore e inferiore, e senza alcuna


restremazione nel basso. L'altezza n' e di cent. 7,8; il massimo
diametro di 11,2. Non porto niai maniglia. Nel mezzo della circo-
lare faccia superiore sette minuti fori di trapano disegnano la V ;

come appunto in altro simile quinquepondio iberico, pur di nero


serpentine (Hiibner C. I. L. T. II, p. GOO, n. 4692, 3).

Peccato che il nostro, per due grandi.e profonde scheggiature


1

che s incontrano ad angolo, sia inutilo miseramente. Rintegratolo

qualche anno fa in gesso e cera, e soggettatolo allo sperimento


1

dell' acqua, la proporzione de volumi mi diede, qua! peso originario

del solido intero, chil. 1,590: onde una libbra di soli gr. 318.
Di che io, a confronto del si rozzo e pur giusto quinquepondio
precedente, facea qui meraviglia di tanta inesattezza metrologica
in si fine e solida materia e si squisito lavoro. Ma il maravigliare
ebbe termine in vedere nell' altro simile peso spagnuolo sovrae-
citato una gravita ancor minore: chil. 1,585, onde hassi una lib-

bra di soli gr. 317,4. II fatto adunque del debole peso sta fermo;

benche la ragione sia ascosa.


II serpentine e appropnatissioaa e durevole pietra per formarne
pesi da bilancia. L' Hiibner ha mezzo centupondio, pure di Spagna,
della pietra stessa, colla marca >L =
50; e pesa ch. 16,253, onde
una giusta libbra romana di gr. 325 crescenti. Dovrem credere
che gli altri pur di si bello aspetto, ma scadenti, sieno inganno-
voli pesi dolosi? Anche Tegaale nostro peso che segue entra in

questa classe scadente, o sospetta.


261

Una similissima, e levigata e lustrante, formella di nero

serpentine, ma di conservazione perfetta, mi cadde nel passato


1

autunno sott occhio in casa della Ecc. del sig. co. Giuseppe Forni;
usata a mode di calcalettere, nell' ufficio di coniputisteria dellu

famiglia: e bench e priva di marca vi riconobbi all' istante, alia

dimensione e figura un quinquepondio romano. Pregai di poter


riconoscerne il peso e con meraviglia il ritrovai per 1' appunto
;

di chil. 1,590 (!), come il precedente da me supplito.,

Cercai della provenienza sua, ma non se ne seppe dar conto.


Era da lungo tempo in quella stanza, e a quell' uso. Probabilrnente
proviene da alcuno degli ampi poderi che intorno Modena pos-
siede quella doviziosa famiglia.
262

III.

et alii

- -
SOMMARIO. Gliianile missili 11. 262 264, Piombi mercantili 11. 265 267. Sigilli

- - -
n. 2(iii 271. Lamiiie epigraliclie n. 272 275. Lucerne n. 276 278. Strumeuti varii
- Bronzi figurati 283 - -
n. 279 282. u. 284; Appendice, Gemrae, vetri. ossi u. 285 288.

GHIANDE

TFABRICJY*

Ghianda plumbea da fionda coperta di bella patina, che ha


tutto 1'
aspetto di antica sebbene io non ignori quanto sia facile
:

anake agii occhi piu esercitati il prendere abbaglio su questa


specie agevolmente imitabile di monumenti. Pesa grammi 70,3 ;

ed ha 50 rnillimetri di asse e 18 di diametro. La vidi, colle due


seguenti e parecchie altre anepigrafe, nella collezione Giusti:

acquistate in commercio e, percio di provenienza incerta. Ora son


tutte passate al nostro civico museo.
E
notissima epigrafe; gia pubblicata dal De Minicis (Sidle
ant. ghiande Tav. II, n. 73), dal Ritschl (Prise, lat. non. Tav.

IX, GO), e nel Corpus Inscriptionum Latino/rum (T. I, n. 711).


263

363.
SEE )(
A A

Altra ghianda, pari alia precedente; del peso di gr. 64; asse
45 mill., diauietro 19.

Una se ne conosce colla compita parola


Vj nel ritto e F altra

nel riverso (
De Minicis L. c.
p. 33, Tav, II, n. 34.

Kitschl L. c. Tav. VIII, 2. C. I. L. T. I, 646): attribuita alia

guerra servile dal De Minicis, disapproval) dal Mommsen, non


avendo avuto luogo assedii di Spartaco ad Ascoli pieeiio, dove le
ghiande con questa epigrafe sonosi raccolte ( C. I. L. T. I, 646).
E noto die questa maniera di missili da guerra,. anterior!

all'impero e appartenenti al VII secolo di Korna o al principio


dell' VIII, soglionsi ri'nvenire intorno cittk che sostennero inemo-
rabili assedii (Mommsen L. c.}: ad Ascoli soprattutto, celebre
ne' fasti della guerra sociale. E trovasene a Pisa, a Castrogiovanni
in Sicilia ;Montepulciano con epigrafe etrusca ( Gamurrini
a
1

Bull. arch. 1868, p. 188): e ve n'ha d argilla durissima a Castel


1
d Asso (Butt. arch. 1873 p. 109); e altre ancora con punte di
ferro altrove (Bull. arch. 1875 p. 68).
I monchi caratteri del riverso parrebbero, se ben m'appongo,
offerire una varieta sconosciuta in questa nostra.

ITAL

-Questa. ch e tra le piu frequenti ad Ascoli, sul Tronto (De


Minicis L. c.
p. 25, Tav. II, n. 15), ripetuta dal Corp. Insvr.
Lai. (T. I, 645), e dal Ritschl (L. c. Tav. VIII, 20, 21), e mi-
nore delle altre ;
e pesa soli grammi 38,3 : con un asse di 42
mill, e un diametro di 14.
264
La forma de' caratteri, cosi in questa come nelle due prece-
dent!, e dello stesso arcaico stile cli'hanno le loro corrispondenti
nelle tavole citate : con bastevoli variazioni pero da non niostrarsi
rifuse sulla loro medesima stampa.

PIOMBI MERCANTILI

Registro, raa sotto grande riserbo, alquanti piombi cui si


da nome di mercantili, trovati tra la rena del Panaro dal ch.
mio collega sig. L. Besini; per cui gentilezza mi fu dato cono-
scerli e or m.' e concesso di pubblicarli.

Passionate e sagace ricercatore di aritichita egli aveva preso


a diligentemente rifrugare il letto del flume in vicinanza di

luoghi ricchi di avanzi antichi. L' acque., ch.' erodon le sponde,


cavano e trasportano insiem colle terre gli oggetti a sorte per
ontro di esse smarriti o sepolti ; che, abbandonati in balia della

corrente, a breve andare son, per la varia mole e il vario peso


specifico, fra lor cerniti e divisi : venendo spinti innanzi i
piu
leggeri, e lasciati addietro nelle solcature e cavita dell' alveo i

piu grevi. A un bel circa come avviene nella lavatura dell' oro;

dove il gonfio rigagnolo lava e trasporta le parti terree e sassose

mentre la monda polvere preziosa pe' ciechi seni del rimoso fondo
si deposita e aduna. Cosi al scemar delle acque un occhio esperto,

seguendo pel letto del torrente i declivii e i sinuosi rigiri delle


265

correnti, sovente discopre qua raccolti gli avanzi metallici, piu


la i
figulini, o gli ossei die 1' ultima piena ebbe portati con se.

Per questa guisa di molti oggetti antichi della pregevole sua


oollezione pote raccogliere mio industre collega: e cosi pur gli
il

vennero ritrovati que' piombi. Se non che non debbo tacere che
altri simili oggetti piii recenti in quegli stessi ridotti vedeansi

guidati e convogliati- dall' acque pallini, a mo' d' esempio, e rni-


:

che sparano a cavaliere del fiume; e qual-


gliarola de' cacciatori,
1

che palla eziandio, forse di napolitani o d austriaci che sul Pa-


naro si combatterono negli ultimi fatti d' arme del primo impero.
Particolari in apparenza oziosi, ma che era mestieri toccare

per far palese come in questa maniera di trovamenti p.ossano of-

ferirsi avanzi di tempi disparati insieme accolti e confusi: si che


non dalle circostanze del luogo, ma sol da' proprii loro caratteri

sia dato giudicar della eta.

Avverto ancora che poc' oltre a monte, al passo del fiume


sull' Emilia, fu per lungo volger di tempo una stazione doganale ;

onde il non irragionevole sospetto che que' piombi potessero es-

sere derivati da essa. Ma la bella patina che li ricopre induce


un' apparenza vetusta ;
e le loro forme del resto non paiono avere
recente aspetto di nostrali.
Checche siane, certo e che piombi mercantili antichi ve n' ha;
benche poco vi si ponesse mente in addietro, e ne manchino in
generale i musei: cotalche e mestieri allo studioso star pago a
sole tavole ;
senza poter fare sperienza e confronto sopra monu-
menti orig^nali. Una insigne raccolta di questi piombi siculi ha
fatto il ch. Salinas (Annal. arch. 1864 p. 343 seg. 1866 ; p. 18' seg. );
e li crede particolari della Sicilia: poiche, sebbene abbondino al-
trove piombi diplomatici e numismatici, o quali altri si sieno,
di questi mercantili egli confessa di non conoscerne fuori del-
1' isola (
Annal. 1864 p. 254 ). perche se questi nostri fossero
II

veramente antichi, di che p'er fermo non vorrei rendermi man-


tenitore, farebbero eccezione all' asserto del ch. siciliano. Non
impossibile eccezione del resto :
parendo poco credibile, che se gli

34
26 G

anticlii appresero a segnar tessuli, o cho altro, con rnarchii di

piombo, sia' per conto di fabbrica, sia di dogana, la sola Sicilia

avesse fatto proprio quell' uso, e niuna delle segnate sue inani-
fatture avesse avuto spaccio fuori dell' isola.

Di due maniere e questa ^specie di piouibi onde parlianio.


Altri han forma come di bottom gemelli; vale a dire con due
opposte capocchie alle estremita di un gambo comune : e dovean
servire a trapassare e marchiare cuoi, od altre merci di qualche
notevole grossezza, strettivi sopra d' ambi i ed impress! dal
lati
1
morso d una tenaglia. Altri invcce sono striscioline sottili, da

pavSsare per picciol taglio di tessuto, finienti a' capi in due dischi :

T uno aperto nel mezzo, 1' altro pie no e fornito d' un maschio
da entrar nel vano del primo, su cui per conio si ribadisce e rin-
salda.E d ambe le guise sono appunto questi nostri. Eccone la
1

descrizione.
Primo. Picciol bottone a irregolare e angolosa capocchia pari ;

a gerncllo dello sparato d' una cainicia. In capo ha un diametro di


8 in 9 millimetri, con una grossezza di tre; e porta impresso,
entro un' area a trapezio, il nesso dello lettere AC. II gambo, del

diametro di mill. 3 con una lunghezza di parrebbe aver passato


4,

come la grossezza d' un cuoio; c la picciol a ribaditura inferiore


mostra che ilprimo getto del piombo/ inanzi la stampa, dovette
come d un chiodetto appuntato. Di simili marchii
1

aver forma

trapassanti vedeansene un tempo anclie ne' vitrei boccali delle


nostre bettole plebee, per segno della misura: e portavano im-
pressa un' aquiletta. Piombi antichi questa forma di bottone
di

ne ha la collezione Salinas (
Annul, arch. 1866 Tav. d' agg. B
n. 12 )
: ma se antico sia questo nostro io clavvero nol so, anzi
forte ne dubito : e lasciero deflnirlo a'piii intendenti di me.
Secondo. Piombo a striscia, ( grossa 1 mill, larga 3 ),
di cui

non resta che un breve picciuolo attaccato -all'impresso suo disco. II

quale ha un diametro di mill. 14


grossezzae la grossezza di uno ;

doppia pero in un circolare rilievo ceritrale, (di 9 mill, di diametro ).


che porta T impronta e debb' esserc il maschio o ripieno dell' op-
267

posito disco forato, staccatos'ene e perduto. Avanzi di antichi

piombi simili a questo, con. solo un resto della striscia, o codetta,


ne ha il Salinas; e citero i suoi n. 24 e 28 ne' Monumenti detl' Isti-
kilo (
T. VIII, Tav. XI). L' impronta mal distinta a diritta per
imperfezione di stampa, lia un non so che d' ambiguo tra le ap-
rarenze d' un vero monogramma antico, come sovente ne incontra
su questi piombi (
L. c.
),
e quelle d' una capricciosa marca com-
merciale moderna : si che ad onta della lucida e quasi vitrea

patina non saprei essere tranquillo sulla sua antichita.


Terzo. Altro disco, bucato nel mezzo, e staccatosi dalla striscia
insieme e dal maschio disco gemello. II disco ha 1G mill, di

diametro ;
iL medio vano ne ha (5. Un cordone di contorno con
un interno filo di granitura, ovvio ornainento di antichi piombi

(
Mon. 1st. L. c.
),
circonda il
carnpo: occupato da avanzi di let-
tere che s' aggirano intorno al perduto centre di esso.' Quattro
vertici di aste di detti caratteri, facendosi ortogonale riscontro,
rassembrano come alle estremita
1

d una croce greca. Xon ultimo


indizio da rendere urgentemente sospetta 1' antichita del piombo.
In appendice di questi piombi, che per quanto mi tengano
in forse non ho voluto trascurare, ne acennero un quarto trovato
insieme con essi, e che agli occhi niiei ha genuine aspetto di

antico. E una come monetuzza bislunga, coniata solo nel ritto :

cho 'ha la grossezza d' un paio di millimetri, il maggior diametro


di 13, il minore di 10. L' impronta, a rilievo, iigura una rozzis-
sirna testolina di proiilo, volta a diritta, con due globuli davanti
e uno di dietro. Non e qui luogo da ripetere tutto il detto e di-

sdetto intorno alle controverse monete di piombo ;


che altri rilego

fra le tessere, e che anche il ch. Garrucci, dopo averle impu-


gnate, inclino poscia ad ammettere per vere (
Revue numism. 1862
p. 403 ).
Ohecche siane una dovizia ne ha il museo d' Atene
Annal
1

(
Postolacca Mon. dell 1st. T. VIII, Tav. XXXII, LII. arch.
1866 p. 339 seg.; 1868 p. 269 seg. ). II Prockesch-Osten, da cui
il Postolacca non dissente, le crede non effettive ma rappre-
sontativo monete, come la carta d' oggidi (
L. c.
}.
I globuli,
268
ordinario segno metrologico, in tali piombi non sono senza oseiu-

pio. Due ne citero del Garrucci : un gallo tra dieci globuli ;


una
palma tra quattro (Revue num. 1862 p. 409, 424). Una rara ine-

daglia egizia di pionibo, pubblicata dal Longpe'rier, la quale


porta scritto OBOAOI B, oboli due, puo sparger luce su qucsta
maniera di monumenti (Rev. num. 1861 p. 407).

S I G I L L I

SOS.
A ANN I

FL RIN I

Rettangolo sigillo di bronzo, a lettere e contorno di rilievo :

con picciola presa, in forma d' anello quadrangolare, da tergo.


1

Fu trovato anni sono ne contorni di Sassuolo; ed ora appartiene


al museo civico di Modena. E fuso : ma non percio potrebbe trar-
sene, come nelle monete, fondato sospetlo della sincerita : essendo
la fasione mezzo piu spiccio da foggiare
il fatti suggelli. si I

caratteri son naturalmente a rovescio: qui e resa 1' impronta.


II nouie e nuqvo fra i nostri: se pur non se ne cela un
esempio in un frammento di tegolo recato piu sopra (n. 144). Ne
e meraviglia che i piii celebri gentilizii, rnoltiplicati dalle fre-

quenti rnanumissioni, venisser diffusi per 1' orbe romano da ge-


nerazioni di libertini. II cognome e comunissimo: un sigilo
C AVIDI FLORINI e registrato dal Mommseu (
Inscr. Neap.

6310, 36 ).
Alia famiglia Annia non disdice quel cognome : ricor-

dandosene in essa altri affini, come quello del poeta P. Annio Flora,
269
o del fratello dell' imperatore Claudio Tacito, M Annio Floriano
(De Vit, Onom. v. ANNIA).

3GO.
^k

RAS3E

Sigillo in bronzo con lettere di inolto rilievo che qui si :

recano per ritto, essendo nell' originale necessariamente rovescie.


E nel niuseo estense in Modena; e la provenienza n' e ignota.
Forse fa parte di quel migliaio di antichi bronzi minuji che dal-
1' estense niuseo del Catajo passo a Vienna, indi a Modena nel
1822 (
Cavedoni Indie, del mus. del Catajo p. 6 ).
E una grossa
lastra di getto, portante di dietro una presa anulare, tonda inter-

namerite, esagona di fuori.

L' epigrafe e un trip lice nome, L RASinii SEVERE; la cui

finale e stranamente allogata nella linea superiore.

M VIQIRI
PRISCI/

Altro sigillo del museo medesimo, proveniente da quello del


Catajo. Una ms. descrizione e stima di quel museo fatta da Fi-
lippo Aurelio Visconti registra ancor questo bronzo al n. 768,
leggendovi il nome di Marco Vidrio Prisciano. lo non vi trove-
rei che il cognome di PRISCI; poiche 1'
obliqua lineetta che se-
gue, e una lanceolata fogliuzza che ha uffizio di riernpitivo, come
la palma del precedente bollo, non di carattere.

II gentilizio Vicirius ha qualohe esempio napolitano (


Inscr.

Neap. 1872, 6210, 6141, ec.


),
e 'di Toscana e di Roma (
Mural.
DCCCLXIX, 7; MDCI, 3. Grut. MCXXVI, 4).
270

IN DEC
VIVAS
Sigillo quadrangolare che nella state del 1873 'io vidi, fra
miuuti e inutili bronzi, presso il Sig. G. Giusti portatogli pur
:

allora da chi avealo trovato sotterra, a poche miglia da Modena:


alia Bastiglia, mi fu detto da prima; poi seppi ch' era anzi del
vicino nonantolano. E un raro cimelio cristiano, forse della se-

oonda meta del secolo IV ;


venuto a crescere le si rare nostre
memorie monumentali dell' antica cristianita modenese. II picciol
.
bronzo ebbe la sorte di essere acquistato pel museo Estense, e

pubblicato dall' illustre coinmendatore De Rossi nel suo classico


Bullettino di archeologici cristiana (1874 p. 76-79, Tav II, 4); al

quale -rinvio il lettore.

II cordone di contorno, interrotto a tagli di lima, rende

aspetto come d' una rozza granitura. Uno di quest! tagli sbada-
tamente protratto sull' vicino, ne ha discontinuata la curva

quasi a modo di C: ond' io era rimaso in forse, se alia piu na-


turale, e anonima, lezione IN DEO VIVAS avesse per avventura
a sostituirsene una onomastica, come INDEComra VIVAS. Dubbio
omai sciolto a favore della prima lezione, dopo le osservazioni e
il giudizio del nostro sornrno maestro (
De Rossi L. c.}. Del ri-

manente inolti sono i riscontri di suggelli ed anelli segnatorii


colla cristiana acclamazione VIVAS IN DEO fra' quali il ch. De ;

Rossi due ne reca colle varianti VIVAT IN DEO, VIVAI IN DIO;


V ! V A. S
ed io ne ricordero uno britannico T , T ^^^ C. I. L. T. VII, 1307 ).
IN DEO
(
v

II pagano augurio VIVAS, come quello VIVAS, VALEAS,


VINCAS d' un vetro cimiteriale con apoteosi pagana (Buonarroti
Vetr. p. 216, Tav. XXX), era stato da' cristiani riferito a senso

spirituale: onde ]e frequeuti forniole VIVAS, VIVAT, VIVANT,


211
VIVATIS IN DEO, IN ,
ec. (
Cf* De Rossi. Butt. cr. Ser. I, In-
dici p. 69. Garrucei p. ).
Formole accompa-
Vetr. 1858, 151, ec.

gnate talvolta da nome proprio, come HILARI VIVAS IN DEO,


SENICIAN'E VIVAS IN DE, BRACARI VIVAS A^CO CVM TVIS
(Furlanetto Lap. pat. p. 584, n. CCGXVI. C. I. L. T. VII 1305;
T. II 4967, 32 ) ;
talvolta prive, benche cristiane, di esplicita pro-
fessione religiosa, come QUINTILIANE VIVAS, VIVAS NOC-
TOHAMVS (Do Rossi Bull. cr. 1370 Tav. VII, 5: 'IV, 13).

LAMINE EPIGRAFICHE

f e MARC I C". sonno


C-ASINIO ...

9 9
M-AEMILIVS-M-F-GAL
HISEANIA-CITERIO re

Pregevolissima tabella di bronzo dell' anno di Roma 746,


come mostrano i consolati di C. Marcio Censorino e C. Asinio

Gallo, disotterata nel 1851 a Savignano, sulla destra del Panaro.

e pubblicata dal Cavedoni (


Indie atore Mod. 1852 An. II n. 29.

N. Sill. II. App. N. Sill, in fine. Alti della Dep. di St. pair, di
Mod. T. I p. XCIII ),
emendata dal Rocchi (Bull, della Dep. di

St. pair, per le Romagne, 7 Die. 1862. Monitore di Bol. 1863


n. 39), e ancor bisognevole di alcun lieve ritocco cd osservazione.
272

Monsignor Cavedoni cosi la diede: ,

C MARCIO CEN
C ASINIO GAL
(foro) (foro}
.
M AEMILIVS M F GAL
ISIAN C CO

e cosi il Rocchi, ch' ebbe ad esaminarla, corresse la lezione del-


T ultime due linee:

M AEMILIVS M F GAL Sura Barcinone?


IN HISPANIA CITERIOre

Quanto a me, clie nel museo Molza, cui ora appartiene il

prezioso cimelio, ho potuto a mio agio considerarlo e trarne calco


e facsimile, mantengo la lezione che sopra ne ho data. La S che
a
secondo il Rocchi dovrebbe finire la 3. linea non ho saputo di-
a
stinguerla; F IN che dovrebbe cominciare la 4. non c' e. Tutto
il resto e chiaramente leggibile benche ;
i lineari caratteri, a

leggiero incavo, sieno investiti dall' ossido, che forse inganno


il Cavedoni.
La informe paralellogrammo, largo 12 centimetri.
tabella,
alto 6 e grosso ^
fu creduta dal Cavedoni, e dal Borghesi e
,

dal Rocchi, epigrafe apposta ad un donario suffragando a cio i :

due che porta, per afBggerla, e la curvatura che mostra, da


fori

secondare la rotondita della base cui si dovesse adattare. Se non


che una materiale osservazione rovescia il si ovvio e plausibile
supposto.
De' due fori della lamina, (
che hanno 9 millimetri di dia-
metro ),
il sinistro e vuoto, ma il destro conserva ancora il suo
chiodo : saldatovi ed aggromato dall' ossido. Ma la sua ampia ca-

pocchia, di due centimetri di diametro, anziche vedersi sulla

parte anteriore della lamina, come avrebbe importato la supposta


273
affissione, e invece dalla posteriore; riuscendo sul dinanzi, dove
sono i un avanzo, o mozzicone del gainbo. Ond' e ma-
caratteri,
nifesto che il nostro frammento di lamina servi a qualche rozzo

rappezzo; e in quell' ultima inchiodatura i caratteri non furono


gia visibili sulla convessita d' uno zoccolo, come il Borghesi
pens6, ma nascosi e addossati alia concavita di un recipiente
qualsiasi. E per altro a notarsi, che i fori de' chiodi non son opera
del rappezzatore, ma sono or,iginarii : ed anteriori alia scrittura,
.che studiosamente li evita. Del primitive contorno della lastra

non resta che il tratto verticale a sinistra :


gli altri tre lati son
rozzamente tagliati, senza riguardo alio scritto, a colpi e cincischi
di tagliuolo e martello. L' epigrafe dimostra che un terzo foro
dovea esservi a dritta; quando la lamina, probabilmente votiva,
stava affissa al suo basamento :
piano, o ritondo noi nol sappiamo.
Ma il villan calderaio, che fece il barbaro strazio della preziosa
tabella, avra avuto mestiere non piu che di due fori ;
e il suo

scalpello bravamente'passo, attraverso i nomi de' consoli, a giusta


distanza dal medio quanto dista dall' orlo il sinistro: e cosi il no-
bile bronzo ipatico pote servire forse a rinforzo d' un' orecchia
o maniglia d' una caldaia. Alia curva della lamina corrisponde
un diametro di circa 50 centimetri.
I tagli superiore e inferiore lasciano dubbio che alcun' altra
linea di scrittura potesse avere F epigrafe.

NESTOR
C CAESARIS SEE
GERMANICIANVS
A SVPELECTILE
VIX A XL
nel rovescio
G E
P
1
Tabella di bronzo larga 8 cent, alta 5 /2 : d' ignota prove-
nienza. E nel museo Molza ;
e la registro per nulla ommettere
35
274
benche sia una maaifesta falsita: come mostra anche il verde-
rame della pessima patina artificiale.
II goffo falsario, che ha dato anche un rovescio alia tabella,

senza fori per appenderla 6 affiggerla, ne ha presa di sana pianta


1

F epigrafe del" ritto da un marmo sepolcrale gruteriano : ch era


Romae in aedibus Porcariorum ad Minervan ( DLXXXIII, 9 ).

ST4.

Grande disco di bronzo a traforo, rappresentante il mono-


gramma di Cristo fra le due lettere A ed (JJ il piu raro e pre-
:

gevole de' bronzi antic hi del R. Museo Estense, come si espresse il

Cavedoni (Dell' orig. del Mus. Est. p. 23), che pero nolle sue

Sillogi epigrafiche il dimentico.


Non appartiene a noi che per ragione di possesso poiche ;

fu trovato nel secolo scorso tra le ghiaie del Tagliamento e dal :

museo Obizzi, indi Estense, del Cataio presso Padova, passo a >

questo nostro di Modena. La figura puo vedersene presso il Ber-


toli, che pel primo il pubblico ( Memorie della Soc. Colombaria T. I,

1747, Diss. VII p. 129 ),


il Mozzoni cho il riprodusse (
Tav. cronol.
di star, eccles. Sec. IV p. 41 nota 19 ),
e il ch. De Rossi che
ultimo 1' illustro, emendando i
giudizii de' precedent! archeologi
(Bull, d* arc/i. crist.
p. 160 Tav. V, 2).
1871 67,
E una lastra di getto, di mediocre lavoro, dejl diainetro di
38 centimetri crescenti, con una grossezza che per, difetto di
fusione, varia dai 3 ai 7 millimetri. Esattarnonte piana nella faccia
anteriore, e mezzanamente nell' opposta, ha intagliato a giorno
il santo Nome cinto da una zona circolare, larga cent. 6 V 2 , e

composta di due cerchi concentrici, di circa un centimetre cia-


275

scuno, tra' quali serpeggia un tralcio di vite con foglie e viticci,


pur di traforo. Nel centre del disco, dove s' incrociano Taste
delle due lettere XP (XPtords), ch' hanno incirca 1' altezza di
25 cent, e la larghezza di 3 ^ , apresi un grande foro ovale,
coll' asse verticale di cent. 7 % e 1' orizzontale di 6. Altri sei
minori aperture pur ovali, cogli assi di cent. 2,4 e 3,2, sono
a mezzo de' sei raggi, o sia delle sei semiaste del monogramma.
Infine altri sei quadrangolari pertugi, di cent. 2,2 e 1,9 di lato,

girano per 1' estrerna cerchia interrompendo il tralcio di vite


alia giusta dirittura de' sei raggi predetti. Tutti questi fori sono
allargati a sguancio per opera di lima nel riverso: manifesta-
mente per rioevere e tener salde pietre dure, o gemme, che do-
veano impreziosire il divino monogramma. E croci e monogrammi
gemmati occorrono in fatto ne'monumenti figurati (
V. n. 108-109 ),

e ricordansi dagii scrittori Effigies Crucis -gemmata refulget, scri-


:

vea Prudenzio contra Simmaco ( Lib. I v. 463 ). A serrar le


gemme, che non isbiettasser di dietro, dove a servire un altro

disco metallico, o qual che si fosse altro solido rivestimento po-


steriore, che un' inchiodatura, rimasa tutto intorno al perimetro
e al -foro mediano, mostra essere andato perduto. Eiverso, che
pote essere esso pure a traforo, ovvero rivestito di porpora o altro

splendente colore da clover rifulgere tra gl' intagli a giorno del


ritto. II quale, ricoperto d.'una bella patina antica, non ha trac-
cia della doratura che il Mozzoni avea supposta Tavole Sec. IV, (

nota 19). I forellini de' chiodi ridetti hanno da 2 a 3 mill, di


diametro : e dentro qualcuno resta il mozzicone del chiovello : di

ranie dolce, a poterlo nieglio ribadire, non di rigido bronzo come


il disco.

Entro i laterali angoli del X son le due greche lettere A e (jj ;

simbolo della divinita di Cristo che di se disse Ego sum : A et Q :

primus et nomssimus, principium finis... Ego et lesus. .


( ApocaL
XXII, 13, 16). Lettere, ?? che corninciarono ad essere applicate
con grande frequenza e solennita al monogramma >JJ nelle monete
276
de' figliuoli di Costantino e del loro coinpetitore Magnenzio (1),

quando 1' ariana controversia inise sossopra 1' Oriente e 1' Occi-
dents ;
come ne insegna il ch. De Rossi (
Bull, d' arch. cr. 1868
p. 13 quale reca epigrafici esempi, di data certa, di quella
).
II

forma di inonogramina degll anni 355 e 340 due soli anni dopo ;

la morte di Costantino (L. D' indi in poi ebbe grandissima


c ).

voga e durata questo monogranima usato sopra ogni maniera


;

di inonuinenti e d' oggetti diversi, sacri e sopravvisse anche non :

all'evo romano. Citero due iscrizioni sepolcrali longobarde, sulle

quali doinina e campeggia il monograuim.a della stossissiina forma


del nostro; cinto anch' esso da zoria circolare, nella quale gira
F epigrafe : e son le lapidi de' vescovi pedemontani Ursicino, .del

609, e Rustico,del 691 (Historiae patriae monumenta. Edicta reg.

Longob. Torino 1855 p. 209, 212).


Questo insigne bronzo, nel quale tutto e significative e sim-
bolico, figurando la rnaggior gemma, in mezzo alia corona delle
altre dodici, Cristo Signore fra gli Apostoli e il tralcio di v'ite ;

alludendo a lui che dichiaro Ego sum vitis, DOS palmites ( lohan. :

XV, 5. Of. note 35, 33); fu sin qui creduto un


Caved. Orig. Mus .

labaro imperiale, o sia una militare insegna de' priini imperatori

cristiani; forse di Magnenzio, che rotto da Costanzo 1'avesse nella


sua fuga perduto passo del Tagliamento. Tale fu 1'opinione del
al

Gori, del Bertoli e degli altri eruditi del secolo scorso confer- :

(1) Una moneta di medio' bronzo del tiranno Magnenzio insi'gnita di questo sacro
monogramma, e perforata per portai-la indosso a modo di medaglia di devozione,
fu da me trovata nel 1871 fra un pugno di monete raccolte sui nostri monti;.
prezioso cimelio acquistato pel nostro Museo Estense delle medaglie, siccome pa-
trio ricordo di cristianita del secolo IV. Ne scrissi alcune parole di dichiarazione

( Giornale di Mod. 1871, 15 Dicembre n. 223. Atti della Dep. di Stor. patria
T. VI p. XXXI-XXXII ), ch' ebber 1'onore d'essere riportate nel classico Bullettino
d' Archeologia Cristiana dell'illustre De Rossi (Ser. II, Ann. II 1871 p. 151-153).
277
mata nel' presents dal Cavedoni, cui s
1

e attenuto il Mozzoni.
E due grossi fori od anelli
sporgenti dall' orlo del disco, alle
estremita del suo diainetro verticale, furono riguardati come certo
indizio clie il monogramma fosse stato fatto per affiggerlo ad
un' asta con due grossi chiodi, o cavaglie che passassero per le
dette due ane'lla (
Cavedoni L. c. ). (1) Ma recenti osservazioni
del chiarissirno comm. De Rossi hanno sparse una nuova e tutta
diversa luce su questo cimelio importante (2).

Illustrando egii due rare tavolette ansate di- bronzo, trovate


1

F una in Transilvania, I altra a Roma, portanti i noini degli


offerenti, e che per due anelli simili a quelli del nostro disco

pendono da una catenella e ne sostengono un' altra, ebjbe a notare


come all' inferiore catenella dell' una di esse, che e la piu corn-
pita, sia tuttora attaccato un disco col sacro monogramma a traforo;
similissimo al nostro, e cogli stessi due opposti anelli od orecchi

sporgenti dall' orlo. Per 1' un pendulo dalla ca-


de' quali sta

tena, e coll' altro dovea sostenere esso stesso alcun che, ora por-
duto. >> Se vogliarno intendere di quale specie fu cotesto oggetto

(1) Niuno ignora la forma del labaro costantiniano vittorioso vesillo sormon-
:

tato da prezioso monogramma splendente d'oro, di gemme, di porpora.


di Cristo,

S' era inutilmente disputato sulle origin!, latine, greche, straniere, di quel vocabolo :

e possono vedersene le contraddittorie etimologie immaginate clagli eruditi, presso


il Forcellini e il Lescic. Glossar. h. v. LABARUM ). Propendeasi a crederla
Ducange (

voce orientale. E Oppert dichiarando una celebre iscrizione cuneiforme di


in fatti 1'

Nabucodonosor, che prega il suo idclio Nebo di renderlo vittoi^ioso, nota essere labar il
caldaico nome della vittoria ( Annal. de Phil, chret. T. XIV, Ser. IV, 1856, p. 346 ).
Acconciamente adunque il divino monogramma, del quale era stato predetto a
Costantino In hoc signo vinces, pote essere chiamato labaro, cioe insegna di Yit-
toria, dagli orientali. Nome appropriato gia agli stendardi d' altri popoli dell' oc-
cidente dell' Asia e dell' oriente d' Europa.
(2) Altri opportuni riscontri pud fornire lo splendido volume delle Iscrizioni
antiche vercellesi, or dato in luce dal ch. P. L. Bruzza; e clie, mentre questa
pagina A a in torchio, ho qui appena 1'agio di poter citare (p. 370-373).
r
278

(pendente), scrive il ch. De Rossi, richiamiamo alia memoria le

tante lucerne preziose donate alle chiese e le gabate d' oro e

d' argento e gemmate, cioe dischi e piatti concavi, pendent! da


catene. Coteste gabate furono talvolta appellate signum QTinsti od
\

anche in greco oiyvd%pi(Jiov, perche foggiate a monogramma


di Cristo o dal monogramma pendenti. Gregorio IV offri alia
"basilica di S. Maria in Trastevere tre gabate' d' oro purissimo :

dal signum Christi pendevano gemme, ciondoli e tre catenelle ;

DE DONIS DEI ET SANCTAE MARIAE


sopra e sotto era scritto :

DOMNVS GREGOBIVS PP IIII QVI PVRO CORDE OBTVLIT


III GABATAS SAXISCAS. Date queste notizie, e facile immagi-

nare quale fu 1' uso delle due tabelle votive sospese a catene
trovate una in Transilvania, 1' altra teste in Roma (Bull, d? arch,
crist. 1871 p. 67).
1

Queste parole dell illustre archeologo ho voluto riportare a


debita illustrazione del nostro bronzo intorno al quale, accennata ;

1'
opinione di chi credea insegna "militare cristiana dell' eser-
il

cito romano, cosi continua. Ma a quest' opinione poco si adat-


tano que' due anelli che sporgono fuori della vitinea corona,
1' uno sopra e 1' altro sotto : essi sono gemelli ai due fori, di che
similmente e fornito il cerchio attorno al monogramma pendente
dalla tabella votiva di Zenobio trovata >in Transilvania. Talche
il confronto mutuo dei due monograrnmi di bronzo ci ammonisce
che la creduta insegna militare e piuttosto un donario (L, c.} .

E il minuto esanie che potei fare del bronzo conferma il giudizio


datone dal sornrno archeologo cui scrissi il risultato delle mie
:

osservazioni, riportate da lui nel Bullettino (1871 p. 160); e che


a pienamente esaurire la materia qui giova di riferire.

II nostro disco, io notava, certamente fu pendulo nulla : il

mostra fatto a inastarsi a niodo di vesillo. I due fori, che il

Cavedoni giudico destinati ad affiggerlo, ne per 1'ampiezza ( diam.


cent. 1,8), ne per la forma poteano essere da cio. Ammettereb-
bero enormi claws trabales, degni non d' un' asta militare ma
d' un' antenna. Le due anella sporgenti alle estremita del diametro
279
verticale hanno forma ciambelle, non di cilindrici
d' irregolari

fori di chiodi: ed ivi la lastra del disco alquanto s' ingrossa per
dare ai due evidenti appiccagnoli consistenza maggiore.

lacy Cafiaa

Aurea laminetta, sottile come foglio di carta, larga inilli-

metri 26, lunga 52, e del peso di un gramma; trovata un sette

lustri or sono a Praguarato in Savignano sulla destra del Panaro,


ne' noti scavi Trenti: fra romani ruderi non sepolcrali, come mi
viene riferito.

Era avvolta a modo di rotoletto e chiusa in picciolo astuccio


di lastra di ranie ;
corroso dall' ossido, e che nel trovamento ando
in frantumi, non conservati. Propria forma di lamelle supersti-
ziose: sia rnalenche, sia sal atari. Due arrotolate lainine di piombo,

imprecatorie antierotiche, furono ritrovate in Roma e pubblicate


da' ch. Henzen e de Rassi (Bull. arch. 1849 p. 77: 1852 p. 20);

stretta la prima da legami di filo di ferro, e chiusa invece la

seconda in un vaso di terra cotta :


appartenenti a una ferale

specie di maleficio, cui si da nome di defixio, usato anche contro


Cesare Germanico in Siria (Tacito Annal. II, 69. Dione LVII, 18);
col quale, intromettendo cadaverici avanzi, consecravansi a'dii

mani odiati viventi. Cosi nella prima lamina un' invisa ancella
280
Danae e votata a Dite, pregandolo: HANG OSTIAM ACCEPTAM
HABIIAS IIT CONSVMAS ; nella .seconda s' impreca a una ri-

vale la sorte QVI ISTIC SIIPVLTVS IIST, il quale


del inorto
NIIC LOQVI, NIIC SIIRMONAKII POTIIST. Altra plumbea lamina
pubblico il ch. Gamurrini, per cui un tale era consecrate alle
infere ninfe d'una fonte termale (della Vatte deW Inferno, presso

Arezzo): hunc ego aput nostrum numen dernando, devoveo.... uti vos
eum intercalates, interficiates infra annum itsuin Periodico di (

Numism. e Sfrag. 1869 p. 51). Di inolti fogli plumbei, arrotolati,


con istranii caratteri e figure, furono scoperti sull'Appia (Matter
Une excursion gnostigue en Italie p. 28 seg.); ed a Vienna, or
son due secoli, fu trovato entro un area sepolcrale un tondo
involucre d' oro che ne conte neva uno di rame e questo pure un
altro d' argento, dentro il quale chiudeasi una tenuissima lamina
d'oro si che le vestigia delle lettere appena
sottilmente graffita
discernevansi (Larnbec. Comment. Bibl. Caes. ed. II, L. I p. 175):
che dovett'essere un favorito aniuleto sepolto col defunto che lo
porto. Altra tenuissima brattea d' oro fu rinvenuta in un sepolcro,
sul cuore dello scheletro; e portava le sette vocali greche, ripetute
in sette linee con ordine variato (Kopp. Palaeogr. crit. T. Ill,

265 ;
Grut. Jnscr. App. XXI )
:
vocali, nella cui virtu fu si a lungo
creduto, che un medicastro del secolo XIJI prescrivea di pronun-
ciarle nell' apprestarnento di un farmaco (Kopp. L. c. p. 301).
Le parole con cui Marcello Empirico descrive 1'apparecchio di un
farmaceutico filatterio possono dare qualche lume sull' aurea nostra
laminetta e il suo tubo: Ad coli dolorem scribere deles in lamina
aurea de graphic aureo infra scriptos characteres luna prima vige-
sima, et laminam ipsam mittere intra tubulum aureurn, et desuper
operire et involvere tubulum ipsum pelle caprina (C/29. ed.' Basil,

p. 207).
L' aureo nostro rotolo o volumetto fu malamente svolto, e

n'e rimaso tutto pieghettato gualcito; per soprappiu e e nella


sua primitiva forma cilindrica dovette aver ricevuto un' acciden-
tale flessione, poiche nel punto ove fu ripiegato ad angolo aggiu-
281

gnesi all'altre pieghe la piu profonda piegatura del flesso. La


quale essendo cinque volte ripetuta, (quante dovettero essere le

volute con cui sopra se stessa ebbe a rigirar la lamella, da riu-


scirne cosi un voluinetto di millim. 26 d'altezza e circa 4 di

diametro), a inter valli da capo a pie' decrescenti, fa palese che


di basso in alto fu arrotolata la brattea; com' era naturale del
resto perche al primo svolgere dell' aurea schedula apparisse il

principio dello scritto, onde ora vo a dire.


Al pari della ricordata lamina Viennese e tutta .leggerissima-

mente graffita la nostra d' una fine e quasi irnpercettibile scrit-

tura; alia quale non era stato posto mente da alcuno. E la


prima volta che nella scorsa estate del 1874 io la vidi, nel museo
Molza cui appartiene, in compagnia d' un mio concittadino collega
e d'un chiaro archeologo d'oltr'alpe, ben ci avvedemmo de'caratteri,

ma per quanto si fissasse 1'occhio niun di noi fu in grado di

punto nulla distinguerne e rilevarne. E sebbene per isquisita


cortesia del proprietario, illmo sig. marchese Gherardo Molza, la

preziosa lamella gentilmente


epigrafica fosse lasciata al dotto

straniero, clie bramo Roma con se, per farla osser-


di portarla a

vare e studiare dagli amici, pure in capo a qualche mese ne


tomb senza che avesse potuto trarsene altro costrutto migliore.
Gravandomi pero che la litterata bratteola dovesse rimanere
un mistero, pregai anch'io di potere averla a mio bell' agio sot-

t'occhio; e fu appagato il desiderio mio dal gentile marchese


colla piu 'compiacente prontezza. Se non che avutala pure, e atte-

samente esaminata, col sussidio eziandio d' una lente, non ebbi
fortuna migliore.
I caratteri, in undici linee di minuta scrittura, son nitida-
inente segnati a punta d' ago, che sottilrnente solcando 1' esile

fogliuzza metallica li fa risaltare anche in rilievo a rovescio.

Appunto come in una simile laminetta d' argento del museo di

Carlsruhe illustrata dal Kopp ( Op. c. T. IV, p. 389 ) ;


scritta al

certo, al par della nostra, su cedevole materia perche sulla foglia


metallica potesse affondarsi il solco dell' ago, onde parla Marcello.
36
282
E dove, in quella laminetta sua, non bastava la vista al Kopp da
1

rilevare nel ritto gF incerti caratteri d incavo, talora con successo


ebbe ricorso al prominente scritto riverso ;
che storpicciato faceasi

splendente e spiccante sul bruno ossido d' argento. Ma in q'uesta


nostra splendida bratteola d'oro purissimo fa ineraviglia come, tra
T ondeggiar delle pieghe e il luccicar del metallo, eluda T occhio
il carattere, e si sottragga alia vista. Anche esposta at piu pro-
pizio aspetto di luce a grande pena discernesi, pe'falsi riflessi

dell' oro, il tenue scritto: che in un puntp brilla, nelF altro si

oscura ;
e inentre, pur girando sotto del sole la laminetta, 1' una
parte di lettera appare, 1' altra s' invola. I caratteri in pieno
sembravanmi greci, pur qua e cola pareano arieggiar di latino:
1

incertezza, nel-la quale piu d una fiata anche i piu esperti archeo-
logi hanno versato (Kopp Op. c. T. Ill, p. 236).
II meglio pertanto ch' io seppi fare fu di ritrarre material-
niente in carta, come fra tanta incertezza potei, la misteriosa
scrittura; e n' ebbi cosi un facsimile; ma miserabile facsimile, se

pure un si dubbio e pessirno apografo potea meritare un tal nome :

che era nella condizione appunto cui lamentava il Marini, cio& di


copia eseguita da chi non intende verbo di cio che trascrive

(Arvali p. 323). E ne inviai esernplari a valenti paleografi di ;

Napoli, di Roma, di Berlino: se mai 1' oscuro .filatterio potesse venir


dicifrato da essi.

Da Napoli mi si rispondea, che lo strano scritto disgrada le


difficolta de' piu stretti graffiti di Pompei :
forse, io mi penso, piu
di tutto per le rnalagevolezze che la iinperfezione della copia ha
aggiunte a quelle deH'originale.
Da Roma poi cortesemente scriveami 1' illustre comm. De
r

Rossi in questo tenore. u... La laminetta d oro e senza dubbio


filatterio : una greca in argento fu edita dal P. Secchi nel Bul-
1
lettino dell' Istituto, non ricordo I anno preciso. Le forme /, che

sono dell s latino corsivo e non trovano luogo nel greco, me la


1

fanno credere latina. Ma gli (JQ ed altre lettere paiono greche.


Downs sum non Oedipus. > E qui la lettera frniva. Ma un improv-
283
viso lampo gli fe' iimnediatamente soggiugnere ;
Di grazia, wlii
(poiche era in fin di pagina); e, volgendo foglio, lessi con mera-
viglia la seguente poscritta. tt P. S. La lamina e greca Basi-
lidiana; le prime parole sono: IACU CABAUJ, il resto non so leg-

gere. Una lamina


d'oro (se ben ricordo) cristiana esorcistica fu
illustrata dal -Lenormant nelle Melanges dei PP. Cahiers et Martin.

Certamente ella puo trovarla nella Palatina, o nei libri del nostro

compianto Mons. Cavedoni. Riesaminai tosto 1' originale non .


:

potea restare dubbio veruno. Ad onta dell' imperfettissimo apografo


il chiaro uoino avea piu. divinato che letto ;
ed io, messo cosi

sull'avviso, potei meglio scernere e rilevare i


fuggenti caratteri:
quella prima linea e perfettamente sicura.
Rotto
ghiaccio per la felice interpretazione della linea
il

prima, sperai farmi strada alia lettura, se non all' intelligenza,


del resto: ma fu vana lusinga. Riconsiderai, ristudiai; e mi trovai
fra le stesse difficolta di prima.
Potei bensi avvedermi essere tutto greco corsiv-o il carattere,
riconoscere qua e cola molte lettere, rilevare qualche sillaba,...^-

gi, a mo'd'esempio in fine della 5 linea, ....a^io


nella 7; ma
di raccogliere con baste vole fondamento alcun vocabolo intero
non m' e riuscito. Sara rnia imperizia per certo ;
e non dubito,
che chi avesse familiare questa maniera di monumenti e di

paleografia, non dovesse riuscire a dicifrare la lamina: tanta e la

nitidezza, almeno apparente, della scrittura.


Quanto a me abbandono volentieri la prova; vinto dal fasti-

dio di aguzzar 1' occhio e stillare il cervello su questa specie di


fatue e inintelligibili scritture : essendo noto del resto quanto si
studiasse la gnostica e basilidiana ciarlataneria d' infarcire di

strane voci e caratteri i suoi litterati amuleti, perche la goffa


credulita piu stupisse, quanto merio intendeva: ut quod non intel-

ligunt plus mirentur, come su questo proposito appunto s' espri-


meva S. Girolamo (Epist. XXIX ad Theod.). Ne vorrei io certo
richiesto di
ripetere le studiose fatiche del Kopp, il quale spie-

gazione della non dissimile laminetta argentea del museo di


284
Carlsruhe, e persuaso alia prova nihil proficere viros vel doctissimos
in eosplicandis monimentis antiquis, nisi multa eiusdem generis vide-

rint, eaque sedulo inter se comparaverint, com' egli scrive ( Op, c.


T. IV, p. 388), si die' per cio a lunghi anni di studi e ricerche

per tutti i musei. E


pure seppe dime in. fine e spiegar si poco
di quella larainetta sua, che sol da qualche parola a stento rile-
vata fra la sibillina testura, come queste appunto IA IA IA IAI
CABAGU0, pote concludersene dover esser quella non altro che un
basilidiano anmleto: cio che della brattea nostra, fin dalla prima
linea e senz' altra fatica, gia sappiamo in grazia della felice

lettura del ch. De Rossi. Si che quasi non vale la pena di cer-
carne di piu.
II perche non potendo io dare un tollerabile, non che per-
fetto facsimile, ho preferito nel testo di segnare, dopo la prima
linea, tutte 1'altre con punti: come me ne die' 1'
esempio il ch.

Fabretti, il quale per sola punteggiatura rese tutta intera, nel


testo, la mal dicifrabile epigrafe d' un' arcaica sua statuetta d' ar-

gilla ( Corpus Inscr. Ital. n. 2735. Cf. Tab. XL VII ).

La corsiva s latina, -f~ , che il ch. De Rossi noto nel mio apo-

grafo, ho visto poi altro non esser che parte d' una speciale forma
corsiva di ?r, YT; rnolto prossima a quella della doppia ss latina,

qual vedesi, per citarne un caso, in quelle parole inmondissime


spirete tartaruce d' una rarissima lamina cristiana esorcistica pub-
blicata dal prelodato archeologo (Bull, d' arch. cr. 1871 p. 38-40),
e resa in facsimile dal Mommsen (0. I. L. T. Ill p. 961 ). Quella
foggia di corsivo n greco e comune nelle greco-egizie tavolette
lignee, pubblicate dal ch. Le Blant; appese alle mummie colla.

indicazione de' nomi, al par di quelle delle piante esotiche nei


nostri giardini (Rev. arch. 1874 Tav. XIX e seg. ).
E se ne po-
trebbero moltiplicare gli esempi come nella voce
; jto(i{iv<;
d' un
papiro egizio pur grecamente scritto, in legato carattere corsivo
(Rev. arch. 1872 Tav. V p. 138). Riscontri che arreco di prefe-
renza, perche anche altre forme di nostre caratteri 6k, fl, -AX, V
(a, T}, fj,, v), ec. possono riscontrarvisi; non facendo poi meraviglia
285

queste serabianze di greco-egizia paleografia in litterati filatterii


1

originarii prodotti dell' alessandrina superstizione venduti da libici ;

Psilli, e da altri cerretani, in Occidente (Arnob. Adv. gent. L. 2,

p. 65, 66).
Quanto alle due parole lao Ca@aQ, cioe Sa/?cco, sconcia-
ture di vocaboli ebraici, niu.no ignora nella teurgia alessandrina
essere stato detto IAQ, quasi leova, il
principe del priino cielo di
Basilide, o sia il principale genio di que' panteisti (Epiphan.
Haeres. XXVI. Macarii Abraxas p. 26. Matter Excursion gnost. en
Italie p. 10. Cavedoni Mem. Relig. Ser III, T. XIII, p. 140); onde

nulla piu ovvio che incontrarne 1' invocazione su'loro superstiziosi


monumenti. CABA& poi, o piu compitamente SABAQ0, e uno
1

de vocaboli che piu frequentemente si associano al prinio: di


conio biblico pur esso, poiche a gittar polvere negli occhi attin-

geva di preferenza suoi nomi ]a setta gnostica da fonti ebraiche.


IA.Q, CABAQ, qual trovasi sulla nostra lamina e, a cagione
1

d'esempio, su d una gemma del Pignorio (Mensa Isiaca Tav. IV),


e del Gorleo (Dactyl T. II, fig. n. 385). IAi CABA&, con MOTCH
nel rovescio, e in altra gemma del Kopp; e lAGi COAOMON
CABAii, IAa 0EOC CABAa lAii IA& in altre ancora
(Palaeograph. T. Ill, p. 585, 586, 587 ).
IAUJ CABPACU, - IAUJ
ABPACA5 leggonsi in altre del Macario ( Apistopistos
n. 44, 92);

I&CG C6,BdCU^ (2ABAO0) nel celebre chiodo magico del rnuseo


Kircheriano (Bull. arch, napol. 1848 An. VI p. 45, Tav. I, 5);
CABAOie AACUNAI G2E$TAA IACU sopra una moneta ricordata
dal Matter (L. c. 1. 10). Spesso IA& e da solo: talora con inver-
sione di vocaboli ALQ, GAI, IQ A, IA& (Macar. L. c. p. 43).
Di parecchie lamelle plumbee superstiziose, formanti libretto, che
il Montfaucon riporto (Pal. gr. p. 182; Ant. expl. T. IV p. 379)-
e or son nel Museo Kircheriano, riprodotte dal Matter (L. c.

Tav. Ill seg.), la settiina comincia con questa voce di IAW.


Altri stranii nomi avea in venerazione ed onore la gnostica

genia :
Daden, Eloaeus, Adoneus, Elilaeus, laldabaot
Seth, Saclan,
(Epiph. Haeres. XXVI), con Armagil, Barbelon, Balsamo, Leusi-
286
bora ec. derisi da S. Girolamo (Epist. XXIX ad Theod. ),
e con
altre misteriose formole, come Ablanatanalba, e massime Abraxas:
accozzamento di numerali lettere greche, che forma i 365 giorni
dell' anno, e ha dato il nome a tutta la colluvie rimasane de' lit-

terati o figurati suoi filatteri o anmleti. Ma niuno di quest! favo-


riti m'e accaduto di riconoscere nella nostra laminetta.
vocaboli
Una gemma gnostica, proveniente dalla vicina Reggio, fu
illustrata dal Cavedoni nel 1852 (Mem. Relig. Ser. Ill, T. XII,
p. 131-134); lamina d' oro, ignorata da lui ma
or questa nostra

scoperta gia prima, viene a fornirci la prova che 1' erotica lue,
1

come ben potea supporsi, anche tra noi s era diffusa. Era una
delle nuove 'forme di sozzo culto tenebroso che, insieme cogli

arcani isiaci e mitriaci,il languente paganesimo avea messo in

voga per contrapporlo a'puri misteri e alle splendide dottrine del


cristianesimo prevalente. II contagio gnostico, largamente propa-

gate in Italia, nelle Gallie e nelle Spagne, all' eta di S. Girolamo


infestava ancora quella penisola per modo, che egli il disse instar

pestis et morbi totam infra Pyrenaeum et Oceanum vastare provin-


cial (L. c.}.

LUCERNE

PASIFILE VIVAS IN DEO

Bilicne lucerna di bronzo del Museo Estense di Modena, pro-


veniente da quello del Catajo; e registrata, al n. 640 della de-
scrizione e stima che di esso fece Filippo Aurelio Visconti, con

queste magre parole: Altra (lucerna) a due lucignoli ma fram-


mentata, zecchini 1.
237
Nulla adunque s'accorse de' caratteri,ond'e insigne la lucerna
il Visconti; come nulla scopri il Cavedoni, che pur tanti anni
aveala avuta iri un caso s'io me ne avvidi. Poiche,
custodia; e fu
in servigio dello Spicilegio, passando io in rivista le vetrine del
nostro museo, se mai nulla di litterato mi si parasse dinanzi che a
monsignore Cavedoni potesse essere sfuggito, a sorte mi cadde
1' occhio sopra una lucerna,
liscia apparenza, ma che seni-
nell'

brava mostra-re un' incerta sembianza come di scritto. Per genti-


lezza de' custodi del museo, singolarmente cortesi verso gli 9 ma-
toride'buoni studi, potei averla tra mano, e considerarla; e con
meraviglia m' avvidi della cristiana, quasi indiscernibile, epigrafe
che porta. Imperocche i caratteri vi sono incisi d' incavo, indi
riempiuti d' argento di bassa lega rna la spianata superficie
;

essendo tutta coperta d' una uniforme patina antica, rendesi pres--
soche indistinguibile lo scritto : sebbene attentamente fissando,
sotto giusto
punto legga senza incertezza nessuna.
di luce, tutto si
La lucerna, framinentata ne' due beccucci e nel fondo, (ma
non tanto che non se ne possa integrare la esatta figura), ha
presso a 10 centirnetri di dianietro nella parte tonda, e passa i
15 aggiuntovi 1'asse del beccuccio. Intorno alia media conca, o
sia infundibolo dell' olio, gira esteriormente una zona marginata da
due binati solchi di tornio, e corsa per entro da una rarna,

come di vite; d' incavo essa pure al par de' caratteri, e col ripieno

d' argento. E nel bel mezzo di essa, dove le due vette della rama
s' incontrano, campeggia il monogramma di Cristo ;
le cui tre
aste han la ridetta
riempitura rnetallica, e 1' A e (Jj invece sono

seniplicemente graffite a bulino. Forse un pari solco di sgraffio


forniava anche 1' occhio semicircolare del medio P, che or piu
non appare. Rivolti i lucignoli verso il riguardante il
monogramma
tiene il mezzo fra 1'uno e 1'altro, illuminato dalle due fianimelle:
e nella zona iinrnediatarnente inferiore spicca la restante iscrizione,
divisa in due dalla frapposta attaccatura dei beccucci. I carat-

teri paleografici e artistici paionmi riportare il bronzo alia seconda


meta del secolo IV.
288
Essendo cimelio di non picciolo pregio ne trassi immediata-
mente il disegno per comunicarlo al ch. comm. G. B. De Rossi;

che in quest! termini cortesi me ne facea riscontro.


a Rispondo all' istante ...... La lucerna e cosa bellissima per
cristiana e rarissima. Le lucerne di bronzo bilicni, fornite d'epi-

grafi e simboli cristiani, sono cimelii di prima rarita. Nella sua

poi (la chiamo sua, perche a scoperta lei si


quanto deve la di

la rende pregevole pregio maggiore, a mio avviso, e la men-


)
il

zione d' uno storico personaggio. II nome Pasifilus fu usato da


pochissimi ;
laonde non mi sembra dover essere fortuita la coinei-
denza dell' eta, alia quale ella ragionevolmente attribuisce si raro

cimelio, con quella in che fiori un celebre magistrate di nome


Pasifilo. Intorno al quale ella consulti il Borghesi nella Dichia-
razione d'una lapida gruteriana (Opere complete T. Ill); e il mio
Bullettino 1868 pag. 65 e segg. (1) 55 E mi lasciava sperare che
il raro bronzo potesse trovar luogo nel Sullettino d' archeoloyia

cristiana: al quale, senz'altre inutili parole mie, rinvio il lettore

bramoso di piu degna e piena illustrazione.

cvs

Piccola lucerna disadorna del Museo Estense, portatavi da


quello del Cataio, ma di provenienza ignota. Nella parte opposta

(1) II personaggio cui qui si allude e il FABIVS FELIX PASIFILVS PAVLI-


NVS V C ET INL PRAEF VRBI, il cui nome e attergato a uno smesso
monumento Magnenzio, scarpellatovi il nome del tiranno ( Grut. CCLXXI, 4.
di

Borghesi Oeuvr. epigr. T. I, p. 463 segg. ) e di nuovo e ricordato in altra dedica


;

del 394 come agens vicem praefectorum praetorio et urM, sostituito da Teodoaio,

dopo la sconfitta d'Eugenio, al' famoso prefetto Nicomaco Flaviano (De Rossi
Bull. arch, crist. 1868, p. 65 ; Bull arch. nap. Ser. 2, T. II, p. 153, 154 ).
289
al beccuccio ha un'ansa anulare per passarvi 1'indice, e sopra
di essa un altra orizzontale di lastra, in forma di menisco, o di
luna bicorne, per appoggio del pollice. Nel destro corno di essa e
malamente impressa ad esile rilievo una marca sernicircolare, in
massima parte svanita per difetto di stampa. Ed e un nome proprio,
di cui non resta che la finale ..... CVS; come Marcus, Firmicus,

Priscus : che debb'essere stato quello del fabbricatore.


Non son rare ne' musei queste lucerne ad ansa bicorne ;
che
fan riscontro alle simili anse vetuste della ceramica delle terre-

mare ;
e debbono avere, com' esse, alcuna superstiziosa origine o

significazione: in rapporto forse cogli oriental! misteri d'Astarte,


di Diana, di Luno, ec. (Fabretti Inscr. p. 530. Beger T/ies.

Brand. T. Ill, p. 439. Antich. d Ercol. T. VIII, Tav. I, II, ec.

Schiassi Guida al Mus. di Sol. p. 107).


Nella ripetuta Catajo fatta da
descrizione del museo del

Filippo Aurelio Visconti cosi e registrata la lucerna al n. 650 :

Altra liscia con marca, che mal si legge, sopravi e la~ luna, ed e
molto sospetta. Lire 8.

2*78.
C I C
I M S

Vaghissima lucernetta aperta, tutta messa a fine bassorilievo

d' arte egregia, a ornato e figure : che son Nereidi, portate sull'ac-

que in groppa a Tritoni. A' miei occhi e uno squisito lavoro del

cinquecento: e la spuria epigrafe che, del disotto in caratteri


d' ottima forma a lievissimo solco, forse nell'intenzione del falsa-
rio f
avrebbe a dire .
CICferoJ l(ovi) OQjtimo} 'M(aximo) S(acrum),
puo appaiarsi all' altra nostra sopra recata al n.121 in nota. Alia
stessa guisa vengono interpretate dal Beger nella gemma d' un
anello le note sigle I M (Thes. Brand. T. Ill, p. 163). Il

37
290
Visconti poi cosi descrive e stima la lucernetta nell' anzidetta
sua relazione : Lucerna aperta adorna di piccoli bassirilievi rappre-

sentanti Deitd marine, di moderno lavoro fmissimo. Lire 10.

STRUMENTI VARII

E P MVTINENSIVM

Grande fistola acquaria di piombo scavata nel settembre 1625


in Modena nella contrada della Masone, a oriente del Canal

Grande; ricordata sotto quel di negli Atti della nostra Comunita,


e pubblicata dal Vedriani colla variante, RE MVTINENSIVM"
(Hist. Mod. T. I, p. 138), e nuovamente dal Cavedoni (Marm. p.
73. Mem. di Relig. Ser. Ill, T. II, p. 38, 85) ;
alia cui lezione
in' E qui ni' e paruto bene di ripeteiia poiche Monsignore
attengo.
la da fuor di luogo, e come per incidenza, nella prefazione dei
Marmi, dove facilmente puo sfuggire agli occhi d' un ricoglitore
de'nostri monunienti epigrafici. E molt'altre epigrafi. nostre qua
e cola incidentemente riportate fuor d' ordine da lui, sia nel
^

contesto sia in note, di leggieri possono essere perdute di vista;


e da chi si faccia a raccoglierle esigono particolare attenzione.
In quell' anno 1625 i donzelli della Comunita avean chiesto

licenza di continuare a cavare il


piombo in quella estrema parte
orientale della citta, che ora per molti scavi important! sappiamo

corrispondere all' estremo lembo occidentale dell' antica. E si disot-

terro per un ottavo di miglio un grande condotto sottoposto a

fortissimo lastricato, ricavandone migliaia di pesi di pionibo; ben-


che il lavoro fosse a tratti interotto da acque sorgive e da case
291

soprastanti, come narra il Vedriani; che lascio soritto: u E mi


ricordo d'aver veduto, essendo io giovinetto, cavare a pezzi un
acquedotto di piombo posto sotterra 12 braccia, trovato a caso
nel cavare un pozzo, il quale era di grossezza per diametro oncie
6 e piu Haveva nelle commissure queste lettere RE MVTI-
NENSIVM... (L.c.} II perche
11
donzelli, vista quella municipale
i

menzione, fecer presente alia Comunita di un pezzo di lastra del


piombo che portava la scritta la quale i Signori si tennero cara,
:

e mandarono a custodirsi nell' archivio del pubblico. Savio con-

siglio, seguito poi da insipiente noncuranza; poiche del pregevole


piombo patrio, ivi serbato a perpetua memoria, a memoria d'uomo
non se ne sa piu novella.
II diametro di oltre sei oncie modenesi, centim. 26 crescenti,
ci mostra una delle plumbee fistole di massimo modulo, di cui

gli antichi ci ban ricordate le dimension! (Vitruv. ArcMt. VIII,


6. Plin. N. H. XXXI T 31; XXXIV, 48, 49. Frontin. De aquaed.
n. 32-63 ).
II Cavedoni riputandola fra le maggiori fistulae cente-

nariae, octogenariae, quinquegenariae ec. ricordate da Vitruvio (Mem.


Rel. L. c.
p. 39), si mostro molto incerto nell' estiniazione di
x

quelle misure: e non a torto, per la poca concordia degli antichi


nell' assegTiarle. Infatti secondo la stregua di Vitruvio sarebbe

appena quadrag enaria ; secondo quella di Frontino dovrebbe dirsi


piu che centenaria, cioe centum mcenum: ch' era la massima. Vi-
truvio in fatti, al pari di Plinio, traeva la misura del modulo
1

d' una fistula larghezza della lastra di piombo ond era


dalla
formata ;
misurata in digiti innanzi di piegarla. E una lamina
di 40 digiti, o sia circa cent. 74, dovea dare un tubo di circon-

ferenza alquanto maggiore (per distensione del piombo nel ripie-

garlo); e di diametro per ci6 poco diverso dal nostro, ch'avea


cent. 26. Frontino invece assegna alia fistola cenlum mcenum il

diametro di digiti 15 che son 27 cent, incirca; come nel nostro tubo.
Checche debba del
modulo, probabilrnente la grande
dirsi

fistola servi a' pubblici bagni, come da prima congetturo il Ca-

vedoni (Harm. p. 73),anziche a un acquedotto, che dovesse for-


292
nire d' acqua potabile la citta, come piu tardi inclinb a pensare ;

supponendo, non so perche, ignoti i vivi


(
nostri pozzi odierni

agli anticlii, che pur tanto piu di noi eran vicini al sotterraneo
strato di ghiaie acquifere (Mem. di Relig. L. c. p. 86). Un antico

pozzo pero, con puteale di marine, fu visto entro F antica area


urbana nel secolo XVI, negli scavi per le nuove mura della citta;

eom'egli stesso, il Cavedoni, avea poco innanzi avvertito (Mem.


Rel. p. 84). Pari tubi di piombo sonosi trovati in Vercelli, illu-

strati dal ch. P. Bruzza (


Iscr. ant. vercell. p. 50 seg. );
diraman-
tisi in altri tubi minori, alcuni de quali
1

man ifestame rite diretti,


a suo credere, verso i
pubblici bagni.
Altra minore fistola acquaria, di 20 cent, di perirnetro, fu
trovata sotto 1' antica strada urbana
scopertasi in Modena nel 1845
negli scavi del Pelatoio; e dovea congiungersi colla maggiore
fistola della vicina strada della Masone (Caved. L. c.
p. 38).
Quella il Cavedoni la giudico fistula denaria, perche i 20 cent,

di circonferenza son circa 10 digiti rornani che dovrebbero dar


i

nome al modulo, secondo Plinio e Vitruvio. Ma e d uopo osser-


1

vare, che un tratto di m. 1,52 di detta fistola pesava modenesi

libbre 84 (chil. 28, 598); ond' e che nella sua giusta lunghezza
di 10 piedi romani (m. 2,961) avrebbe pesato chil. 54,65 cioe
libbre roinane 170 incirca : e Vitruvio dice che la fistola denaria

pesava 120 libbre soltanto; assegnando poi il peso di libbre 180


a quella quindenum (L.c.}. Ma
e grossezze non
forse moduli
furon sernpre e per tutto osservati con tale esattezza da giusta-
niente corrispondere al detto degli scrittori. D' altri condotti

plurnbei, e lor diramazioni, disotterrati nel secolo XVI non molto


indi lontano, superiorrnente a porta Saliceto (oraporta Bologna),
ha conservato niemoria cronista Lancillotto
il alcuni si ampii :

che un sol pezzopesava 150 libbre locali; piu di mezzo quintale:


ma non conoscendoscene la lunghezza non pub dal peso dedursene
il modulo. La fistola centenaria, secondo Vitruvio, per ogni de-

cempeda (m. 2,961), ordinaria lunghezza delle fistole, dovea pe-


sare libbre 1200, che son presso a 4 quintali (L. c.}.
293
La massiina dimensions della nostra fistola e argomento che la
1
vicino esser dovesse 1'
ingresso di quell acqua nella citta: poi-

che le fistole ruaggiori naturalmente serbavansi al primo imbocco


1
dell' acque, le minori al loro successive dividers! per I abitato
secondo i varii usi e bisogni. E sta bene poiche non lontana
:

sappiaino essere stata 1' antica cerchia di Modena da quella parte.


Anche a Vercelli si sono trovate crescenti le dimension! dei tubi
1 1

di pioinbo a misura che s accostavano all estremo circuito della


citta (Bruzza Op. c.
p. 52).
L' introduzione di acque dal lato occidentale in Modena
suscita naturalmente il quesito, quale esser dovesse' la corrente
che le alimentava. II Panaro scorreva a levante la Secchia a ;

ponente si, ma forse troppo lontana. D' un altro fiunie, che se


non attraversava la citta dovea lambirne le inura, han tramandato
il ricordo gli antichi: il Saniturno, rnernorato nel famoso assedio
di Bruto (Frontin. Sftatag. Ill, 13, 14. Plin. N. H. X, 37 ) e ;

ond' e affatto scomparso il corso insieme ed il nome. Inesplicabile


fatto, se una probabile opinione, proposta gia dal Panini (
Cron.
ms. p. sebbene contradetta dal Tiraboschi (Diz. Top. h. v.
8), e

Sanit'iirnus}, rimessa in campo dal Cavedoni (Mem. di Relig. L.


c.
p. 76. Marm. p. 33 ),
non permettesse di credere che parecchi
de' minori torrenti soprastanti alia citta, Formiggine, Cerca, Gric-

ciaga, Guerro, ec., (sviati poi, forse per le stesse torbide e alluvioni
loro dalla colmata bassura di Modena, e inalveati a dritta e sini-

stra quali da natura quali da arte nel Panaro e nella Secchia),


convenissero insieme in antico a formare presso le nostre niura la

giusta mole d
:

un fiunie.

Ma dondeche
derivasse 1' acqua quella fistola nostra, 1' incile

suo, o immlssario o castelkm, non ebbe a essere su d' una cor-


rente di fiume presso la citta, ma in punto piu elevato e lontano :

verisimilmente a capo d uri aperto canale,^ o d' .un sotterraneo

aquedotto. Mentre gli scavi del 1845 ci discoprirono quivi una


strada urbana (lapicle iurMnato] alia profondita di m. 5,49 e
sott'essa una cloaca structilis, o un grande condotto di espurgo,
294
con pavimento inclinato dal sud al nord alia profondita di
m. 8,10 (Caved. Mem, ReL L. c. p. 35, 39), la fistola aquaria fu
veduta dal Vedriani 12 braccia sotterra, m. 6,27. E forse neppure
era giustamente bassa di tanto ; poiche la minor- fistola predetta,

scopertasi cola presso nel 1845 non era che un palmo sotto la

strada (
Caved. L. c.
).
Ball' eta poi del Vedriani alia nostra molta

non pote essere 1' elevazione del terreno; poiche lo strato d'in-
1

ghiaiamento urban o ricordato da nostri annali del secolo XIII


(Annul, vet. mut. an. 1262; Rer. It. T. XI, c. 66) fu rinvenuto
ivi stesso a soli 73 eentiinetri dal suolo (Caved. L. c.
40) La
p.
cloaca adunque che, a conservare la necessaria pendenza dovea
avere lo sbocco notevolmente piu basso de' m. 8,10 or notati,
mostra quale avesse a essere 1' orclinario pelo delle correnti pros-
sime alia citta; le quali dovendo ricevere quegli scoli si depressi
1

non poteano alimentare una fistola d un paio di metri piu alta.

Del resto 1' elevatezza di livello di quell' acquedotto torna a con-


ferma dell' avvertita prossimita del suo punto d' entrata.

D' altri tubi col marchio del pubblico, al pari del nostro,
addusse riscontri il Cavedoni (Harm. p. 73): EEIPVBLICAE
VEIENT; - MVNICIPI FALISCI (
Fabretti p. 544, n. 418, p.
543, n. 400). Altre fistole invece portano nome
il del fabbricatore :

quelle di Vercelli, a mo'd' esempio, colla scritta C IVL SEVER-


VERCEL FAC, e una d' Ostia colla epigrafe CNASENNIVSMV-
SAEVSFACIT (Bruzza L. c.
p. 50. Fea Relax, d'un viagg. ad
Ostia p. 56). Epigrafi e figure di fistole di piombo le reca il

Grutero ( CLXXXII, seg.).


Oltre le flstole acquarie di pionibo altre aveavene di figuline :

tubuli ficliles, come li chiamava Vitruvio (De Arch. VIII, c.


VI).
Una nostra, di Savignano, del diametro d' un venti centimelri col
bollo EESTIT e nel museo Crespellani (Caved. App. N. S. Ill, 2).
295

2&O.*
C TAI

Lettere irnpresse, entro area quadrangolare, nel corpo d'lina


massiccia urnetta di piombo, fornita alia bocca d' appiccagnolo
perforate, per appenderla a un filo, a uso verisimilmente di piom-

bino, o perpendicolo. L' urnetta o anforetta, appuntata al basso,


lunga quasi 10 cent, e.del peso di gr. 350, fu trovata a Camiazzo
di Fiorano, e pubblicata dal Malmusi, colla lezione TAI (
Atti

Dep. Stor. pair. 1865 T. Ill, p. V), e dal Cavedoni colla^variante


TAr , pur lasciando incerto se 1'ultim'asta sia un' I staccata, op-

pure congiungasi in basso all' A per forinare uno de nessi


1

TAV
o TAN (Bull. arch. 1865 p. 70). Ed io la ripubblico dall' origi-
nale esistente nella colleziono Malmusi.
due nostrali perpendicoli
Altri di piombo in forma di anfora

od urna possono citarsi 1' uno col :


sigillo del fabbricatore Q
BADESI Cl'ARI (Caved. App. N. Sill. p. 6); 1' altro anepigrafo
e inedito, del peso di gr. 284, mostratomi dal ch. A. Crespellani,

foggiato a spicchi o costolette vertical! trovato su fondo : Lolli

(Prato Mavore) nel settembre 1874, a Campiglio.

381.
VTERE FELIX

Aatica fibula di bronzo dorato; collo spillo o ardiglione gire-

vole attorno ad un pernio, non inolleggiante a spirale ;


di quella

massiccia forma, non rara nelle raccolte d' antichita (Beger Thes.
Brand. T. Ill, p. 452), che vedesi sbarrata da una tra versa, a

modo di Tau. Se non che non e poi tutto per ritto il gambo ;

1
ma verso la snodatura s inarca a semicerchio, per dar luogo alle

pieghe dell' abito che dee appuntare e serrare :


appunto come
296
nelle dette fibule del Beger, massime nella seconda e nella terza,

anch' esse con pomelli esagoni a' capi della traversa e del gambo.
Delia bella doratura restano visibilissime traccie. Una fibula d' oro
della stessissima forma era tra le romane dorerie scopertesi in
Parma nel cavare le fondamenta del nuovo teatro, e illustrate

dal De Lama, che no offre anche il disegno (Diss. dell' Accad.


Rom, d' Arch T. II, 1825 p. 34-35, Tav. Ill, n. 5).
E nel museo estense; dove porta ancora il numero 463,ch'ebbe
prima in quello del Catajo. Una cartolina incollatavi, colla scritta

Ineerto, dee significare che ignoravasene la provenienza. II Vi-

sconti, nella descrizione di quel padovano museo (


Vedi il preced.
n. 270), cosi la registrarFibula in forma di tau, con suo ago
di buon lavoro ed iscrizione VTERE FELIX. Zecchini 1.
Le due parole dell' epigrafe sono segnate in giro, 1' una da
un lato 1' altra dall' opposto, sulla parte semicircolare del gambo.
La notissima acclamazione VTERE FELIX e ovvia sopra stru-

menti antichi d' ogni maniera : su d' un cerchio d' oro, a mo' d' e-

sempio: VTERE FELIX "SIMPLICI (


C. /. L. T. 11,4976 n. 31);

sopra vasi, tessere, marmi, terrecotte (


C. I. L. T. VII, 1271, 265,
1264; T. Ill 6009 n. 5). E leggesi anche su borchie e fermagli
ultramontani dell' alto medio evo (De Rossi Bull, d' arch. cr.
1867 p. 24. Le Blant. Inscr. chr. de la &aul. T. I p. 492-495).

282

Note numeriche segnate sul uianico della cista mistica del


museo di
Bologna (Sopra una cist, tro-
illustrata gia dallo Schiassi

vata nel bolognese I' anno 1817), e riprodotta dal Gerhard (JDie etrusk.

spieg. Tav. I): rinvenuta, come 1' illustre bolognese non abbastanza
chiaramente accenna, nel nostro territorio lungo il torrente Samogyia
verso Monteveglio alia distanza di circa tredici miglia dalla ciita
297

(p. 3 ).
II fatto e eke la celebre cista fu disotterrata sulla sinistra

della Samoggia tra Monteveglio e Bazzano, alia Traversa, dove


il torrente riceve uno de' suoi sinistri influent!, come soda per-
sons bene informate; dal ch. A. Crespellani fra gli altri, che

per conto d' una archeologica societa bazzanese, cui appartiene,


ha diretto recent! scavi sul posto del trovamento. Che la Samog-
gia, la quale equamente sparte i due territorii contermini, fosse
1' antico liinite dell' agro modenese il sappiamo pel Concorde indi-
zio de' monument! romani e delle memorie del medio evo (Vedi
il n. 189). Eche altrimenti non fosse anche sotto i galli e gli etruschi
e verisimile ;
benche non ci consti per niun argornento diretto.

Roma non ebbe in costume di confondere i limit! territorial!

delle citta che si facea soggette; e nulla pub indurci a pensare


che sotto la romana dominazione Modena avesse avuto a usurpare

parte di Bologna. Checche siane, facendo rassegna di


quel di
antichi monument! secondo 1' ordine topografico, ragion vuole che
si osservino non le attuali ma le piu antiche circoscrizioni cognite ;

quand' anche non fosse escluso il dubbio d'alcuna possibile varia-


zione anteriore.
L' essere stata Modena citta forte e munita ab antico, innanzi
il sopravvenir de' romani, (mentre i
galli soleano abitare in aperte
borgate), la fa credere etrusca: quale anche sembran mostrarla i

parecehi etruschi avanzi scoperti nel suo agro, e la stessa forma


del suo nome: MVTINA, consono a SVTINA, FELSINA, ec.

(Liv. XXI, 25. Polib. II, 17. Strab. p. 213. Caved. Harm. p. 5).
Altra non dissimile cista fu scoperta nell' e_trusco nostro sepolcreto
di Castelvetro (Cavedoni Annal. arch. 1842 p. 67-82); e lo stile
arcaico dello specchio etrusco che 1' accompagnava, pub farla cre-
dere anteriore a quella di Bologna; la quale conteneva un vaso

dipinto attribuito, per la sua maniera dal Lanzi alia fine del
secolo IV di Roma, o al principio del V (Schiassi L. c. p. 8).
Delle tante altre ciste poi che 1'agro bolognese ha ridonate alia
luce non accade pure far motto, essendo troppo celebri nel inondo
erudito i recent! scavi dell' antica Felsina e del suo agro, ne' quali
38
298
hanno avuto si splendida e benemerita parte i ch. Gozzadini e

Zannoni.
Le due sigle \y X> ovvero X A\ >
secondo il lato da cui si

riguardino, lo Schiassi avverti di non riputaiie relative alia capa-

cita della cista; ne in vero doveari esserlo : trattandosi di recipiente

mistico, (come fu a ragione creduto), non di semplice uso dime-


stico, o metrologico (L. c. p. 7). Nell' una cifra poi non pote
non riconoscere died; nell' altra fu incerto di ravvisare il cin-
il

qnanta, o il novanta, conforme che si inirasse ritta, o capovolta:


anzi per sino la sospetto nes'so di V ed I, col numerale valore di VI
(L. c.). Se non clie e troppo certo esser quello 1' etrusco cinquanta

(Vedi n. 18G'
:

);
e se la diversita di livello fra le due cifre non le

disgreghi, e s' avessero a leggere unite, il lor valore, cornunque


volgansi, sarebbe sessanta.
1

Che que nunieri, sopra un vaso destinato alle ceriuuonie del


culto e a' religiosi misteri, avessero a sorte qualclie arcana signi-
ficcazione non sarebbe inipossibile : ma io nulla ne so ;
ed e nu-
merazione insolita, se ben ricordo, su tali ciste. Gli e vero che
la sessantina fu solenne numero orientale (1), connesso co'fenomeni
celesti: ovvie fonti agli antichi di miti solari e siderei, e di

sisteini teogonici. Ne e raro del resto, che monumenti d' Etruria


rivelino element! di dottrine o costumi oriental!. Con tutto cio,

(1) II sessanta, nell'antico concetto delle peri'ezioni niunericlie, dovea appa-


rire singolarmente perfetto; cuuuilando i
pregi e le virtu rte' suoi tanti t'attori:

binavio, ternario, quaternario, quinario, senario, denario, duodenario, ec. La sossa,


o sessantina caldaica, ebbe antichissima voga e prevalenza sull' Eufrate e alter- ;

nata colla dozzina (altro soleunissimo numero eliaco ) regolo il corso del tempo
e il giro solare. L'anno cosmico (aavy) componevasi di 12 mesi (vapot) di 60

giorni (v^pot); eg'uali ciascuno a 60 anni solari: ciclo astronomico sessagesimale


vivo tuttora nell' ultimo Orients. E come il corso annuo del sole partivasi in 12
me,si di 60 parti ciascuno (30 di e 30 notti; i 30 flgli bianchi e 30 figli neri del
raese), cosl il suo giro quotidiano, vuoi diurno o notturno, fu egualmente diviso
in 12 ore di (K) ininuti: divisiono non abbandonata ancora dalla scienza moderna.
299
e checche creda saperne, siam troppo digiuni di giuste notizie
si

sulla mistica etrusca per veder lume tra questo buio. Nel quale
e piu facile di vanamente brancicare tentoni, che di poter
afferrare qualche ombra di vero. Altro pensiero ancora intorno

que'nurneri potrebbe farsi: e ne diro avanti.


Ben e notevole, sebbene da altri non avvertita cli' io sappia,
la figurazione che occupa il sommo e 1' imo della cista. II tondo

coperchio e partito da una grande croce equilatera, a ornate


estremita che parvero ar obese hi allo Schiassi (L. c.
) ;
e un grande
quincunee cinque capocchie in quadro ) con essa coneentrasi, e
(

fra le sue braccia si decussa. Nel fondo del vaso, fra tre circolari
zone concentriche, si ripete nel mezzo lo stesso quincunee.

Croce e quincunee non sono che diversa espressione d'uno


stesso segno crociforme, ripetuto per cento guise, piu o meno
aperte o dissimulate, in monumenti antichissimi, d' ogni luogo:
in Occidente e in Oriente, e per sino in America. E noi possiam
notarlo nelle vetuste cerarniche delle terremare, ne' monumenti

etruschi, ne'recenti scavi felsinei ;


a' quali fanno perfetto con-
fronto gli altri ancor piu recenti di Troia. Quel segno, per la sim-

plicita dell'arte'in que' tempi lontani, potrebbe credersi un mero


rudimento ornamentale : ma la frequenza con cui viene ripeiuto,
1'importanza che pare vi si attribuisca, il posto cV onore che
suol essergli serbato, la sua durata in eta piu colte e civili,

ha^ fatto sospettarvi una qualche antichissima significazione sim-


bolica. II Mortillet ha scritto un libro: Le signe de la croix

avant christianisme (Paris 1866); al quale molto sarebbe da


l&

aggiugnere nell' ordine dei fatti, e non poco da rettificare


in quello delle idee. Altri dalla presenza di questo simbolico, e

probabilmente religiose, segno crociforme nell' antichita piu remota


ha preteso di provare anteriore a Cristo la teoria della croce: per

condannare il cristianesimo quale meschina rifrittura di viete e

dimenticate superstizioni. Ma la vera scienza fa tranquillamente


tesoro dei fatti; e i temerarii giudizii dispregia, e le vane dia-

tribe non cura.


300

Non mi tratterro in osservazioni, in citazioni; che mi dilun-

gherebbero in una diffusa dissertazione. Sol


.
non tacero che quel
segno crociforme sulla nostra mistica cista par tornaro a conferma
1

d'alcuna rappresentazione simbolica; d' alcun arcana significazione


religiosa.
Fuvvi clii derive la figura della croce dall'indiano swastika:

segno della felicita. E il Bournouf vi ritiene raffigurati i due


aridi bastoncelli incrociati, pel cui fregamento accendevasi il sacro
fuoco ne' tempi vetusti; e ne'quattro punti ('quincunce) interposti
alle braccia della croce ravvisa i chiodi onde i
legnetti ferma-
vansi al suolo. Sara: ma, in argomento si dubbio eel oscuro, a me
era caduto altro sospetto.
Pareami quel semplicissimo segno non aver a essere rappre-
sentazione materiale, nia ideografica; anteriore forse all' arte figu-

rativa. E riputava supponibile potervisi per avventura significare


agl' iniziati, e velare al volgo,
qualche capitale concetto, qualche
fondamentale dettato delle religiose dottrine primitive quello, a :

cagione d' esempio, si esteso e radicato in antico, della *


creclenza
in due principii attivo e passive; per la cui unione e connubio
tutta si supponeva animarsi la natura, e originarsi ogni cosa. E parea
dar peso al supposto il vedere il disco crucigero, o il quincunce

solo o associate alia croce, (sostituiti talora da lanceolate fogliuzze),


si spesso interposti alle due figure dei Dioscuri sugli specchi
etrusclii ;
anzi per ordinario unire, e petto a petto congiurigere,
que' due ^Cabiri, figurati sempre 1' uno in faccia dell' altro. Iddii

rnagni e potenti, pei quali rappresentavasi cielo e terra, principio


mascliile e femminile, attivo e passive: dalla felice congiunzione
dei quali volcano i miti tutto generarsi e prodursi il create. Sim-
boli cabirici adunque, appropriati a'misteri dionisiaci e a' riti cli

Samotracia: donde sappiamo F uso e il mistero delle ciste essere


stato portato in Etruria. E confronta con queste supposizioni una
celebre cista vaticana (Gerhard Etr. spicy. Tav. VII, 2) sorinon-

tata, a inaniera cli manico, da due stanti figure ignude, e che si


dan braccio a vicenda ;
1' una masqhile itifallica, 1' altra femini-
301
~nile : ch' e lo stesso dominante concetto del due principii, onde
quelle misteriose dottrine informavansi; professato sullacista romana
per espresse figure, e per solo segno ideografico nella nostra. Segno
compreso forse dai soli adepti, e dal profano volgo tenuto in cieca
venerazione; e per cio ripetuto e perpetuate come tradizionale e

propizia figura sopra oggetti d' ogni maniera.


In relazione con questo corso d' idee il disco quadripartite
dalla croce, che nelle greche note ricevea il significative no-
me di xoff(.LOt; (niondo), e anche riteneasi significare 1' anima
mondiale, potea figurare 1' orbe universo dominato dai due su-
perni principii; F anno (circolo), cplle sue stagioni (1); il cielo,
colle sue plaghe; la terra, col la sua vicenda di fecondazione e

produzione, di attivita e di riposo la vita forse, co' suoi stadii


; ;

la generazione e la morte. Certo e clie la figura della croce avea

uno strotto nesso colle dottrine cosmiche e col culto uranico.


L' augure etrusco partiva il cielo col suo liiuo segnandolo in croce,
condotta pe' quattro punti cardinal! e le quattro parti con altre
;

croci ripartivale in sedici. In antichi monumenti, sotto i piedi

di Mitra ( il Sole ), il globo mondiale puo vedersi diviso da due


1

zone incrociate, e ornate del quincunce. L associazione di questo


colla croce, qual e nella nostra cista e in tanti altri monumenti
svariati, dovrebbe avere un' analoga significazione; forse piuespres-
siva e coniposita, ma che non saprei assegnare. Ho notato in uno

specchio etrusco lo stesso disco crucigero, posto di mezzo a due


protomi, non de' Dioscuri, ma di Apollo e Diana, cogli etruschi lor
nomi APLVN e LALA (Gerhard Etr. spier/. Tav. XLV, 1. Inghirarai

(1) Nell'Oriente lo studio del cielo e la osservazione


dell' apparente corso del

sole avea debitamente fatto dividere 1'anno sue quattro stagioni: benche
nelle

antichissimamente in Egitto le escrescenze del Nilo avessero suggerita una divi-


sione, piuttosto agricola che astronomica, in tre sole stagioni di quattro mesi
ciascuna: inondazione, vegetazione e raccolta.
302
Mon. etr. Ser. II Tav. XXXIII). Sole e Luna paiono
adunque ivi te-
nere figura de'due principii attivo e passive: concetto tutt'altro che
alieno dalle oriental! dottrine intorno a' due astri maggiori, (magni

dei, inaschio e fenimina, Bel e Militta), e alia presunta loro azione


attiva o passiva sulla natura universa. Nel che se punto potesse
essere cli vero, cioe die nella nostra simboliea figura i due dia-

nietri coniugati, generatori del circolo, avessero a significare i

due congiunti principii generatori del cosmos, personificati talora


ne' due astri maggiori, non sarebbe inverisimile clie ne' cinque

globi del quincunce consociato alia croce si avessero a ravvisare


le concorrenti influenze de' cinque pianeti : che tanti furono per

gli assirii e caldei, dal sole e dalla luna distinti.

Comunque sia, quincunce e croce son come due croci con-


centriehe ;
cioe decusse e croce intrecciati; ed e coincidenza note-
vole che nella piii arcaica scrittura assira questa figura appunto

significa Dio ;" figura, che introdotto poscia il cunei-

forme tratteggio si convert! in


\V
JSQ (Mena,ni Sillab. assyr. Me-

mories de V Acad. des Infer. 1869 T. "VII p. 10).


E qui, tornando alle due cifre numeriche segnate sul manico
clella nostra cista, (che, dispaiate e disgiunte; sembrano invero in-

dipendenti tra non concorrenti in una espressione numerale


loro,

comune ), potrebbe concepirsi un tutto diverse sospetto sulla loro


significazione nascosa desunta forse non dal valore, ma dalla
:

figura, de' numeri che rappresentano.


E troppo palese non essere
il X cne una maniera dissimulata di croce; il /K poi, congiunzione
di tre linee, ha il suo lato di somiglianza simbolica colla figura
del cosmos, o cerchio crociato. Poiche siccome questo risulta dal-
1' unione di tre linee, due generatrici (diametra) e una generata
(circonferenza), cosi le tre concorrenti /K, acconcia figura della
triade (e di tutte le perfezioni del trino], in se racchiudono le due

generatrici, tnonade 1
,
e diade A : onde lo stesso possibile adom-
bramento de' due congiunti principii attivo e passive e del loro
303

prodotto. Ne e mestieri ramrnentare essersi riputata la inonade qual


numero maschio, indivisibile, perfetto, generatore di tutti gli
altri; la diade poi essersi creduta inferiore, femminile, divisibile,
concorrente pero colla monade alia generazione del trino. Pueri-
lita, allume della scienza odierna, perfertno; ina troppo e noto
quanto la pretesa scienza arcana degli antichi fosse usa pargo-
leggiare in sottilita vanissime.
E basti al fine. Che se ho lasciato errare e, quasi direi, fol-
leggiare a suo grado la penna, sopra un incertissimo carnpo,
aperto piii a' liberi voli della fantasia che a studi severi, non
mi s'incolpi d' avventati giudizii : che altro e, tentando, divagare
in supposti, altro fermarsi in un' accettata opinione. Per cio non
n

ho curato di cumulare citazioni : a non dar aria d immeritata

importanza scientifica a mere divinazioni. Comunque sia, a certi

piii dubbii passi ed infidi, i'orse giova ch' altri osi affrontare

le difficolta e. perigliarsi allo sdrucciolo: poiche sol per fallibili

tentativi e riformabili ipotesi e dato talvolta cercar via alia

scoperta del vero.


Del resto chi meglio sa, ineglio ne insegni : e 1' avro volen-
tieri maestro.

BR.ONZI FIGUFS.ATI

Nota epigrafe etrusca della celebre Proserpina Estense, che


fu prinia nel museo del Cataio ed e ora in quello di Modena;
304
statuetta d' arte egregia, di 32 centimetri d' altezza, che in una
delle anterior! pieghe del nianto ha scritta a incavo, d' alto in

basso, 1'
epigrafe. La mano sinistra tiene il nielograno, caratteristico
attribute della diva. Tutto il destro braccio, sin presso la spalla,
insieme colla mano
portante un grappolo d' uva, e un rozzo ed
arbitrario ristauromoderno. La figura e tunicata e ammantata ;

e porta orecchini e scarpe, o caligae, che su' specchi etruschi ve-


donsi talora anche in figure femminili interarnente ignude (Of.
Annal. arch. 1871 p. 125).
II Lanzi che intorno il 1795 visito il museo Obizzi del Cataio,
lodando poscia questa rara statuetta la disse tronca del capo: ma
forse la memoria gli falli, e voile dire tronca del braccio destro;

poiche niuna traccia oifre il capo di attaccatura e riporto. II Vi-


sconti (Filippo Aurelio) che, siccorne fu detto (
n. 270), fece il

catalogo e la stima di quel museo, non avverti ne la propria

signiflcazione, ne il pregio della statuetta; cui, forse pel frutto


che porta in mano, riputb figurare una Pomona ;
e cosi la descrisse :

Pomona in altezza circa due'palmi con lettere etmsche nel manto


di antickita sospetta. Zecchini 2.

L' epigrafe, piu volte pubblicata, fa variamente letta; ed avea


mestiere d' essere qui riprodotta con piu scrupolosa esattezza. La
sua vera lezione, in caratteri nostri, e FLERES TLENASIES
OVER. II Lanzi, in un suo rnanoscritto lavoro edito poscia dall In-
1

ghirami, vi lesse PHLERES TLENACES SEE (sic}; avendo dimen-


ticata 1'
antepenultima lettera, e ravvisato un' S ritrosa nella prece-

dente, che abbastanza si manifesta per ( Inghirami


Hon. etr. T. II.
Part. II, p. 652). II Cavedoni svverti ed emendo le inesatezze del
Lanzi nel terzo vocabolo, ma ritenne, non so perche, quelle del

secondo; e cosi diede T epigrafe ,


PHLERES TLENACES CFER
(Indicazione del Mus. JUst. del Cat. p. 10). II Vermiglioli die cor-
re.ttamente le due prime voci, ma inesatta la terza: SFER (Inscr.

Perug. p. 44). Lezioni tutte riportate anche dal ch. Fabretti che

al n. 2599 del suo Corpus Inscriptionum Italicarum reca F epigrafe


del nostro bronzo.
305
L' interpunzione (binato punto etrusco) dopo il FLERES,
sfuggita al Lanzi e al Cavedoni, fu notata dal Vermiglioli ;
che pero
a torto la ripete dopo la seconda voce : dove non e punto di sorta.

Ad onta di varii tentativi d' interpretazione il significato della


breve epigrafe e ignoto. FLERES o PHLERES, che trovasi anche
scritto FLERE e FLER, frequente in oggetti votivi, si crede

equivalere a sacrum, votum, donum (Fabretti Cflossar. Ital. p. 491.

Conestabile Iscr. etr. del mus. di Fir. p. 175, 181). TLENASIES,


forse lo stesso che TLENAKIES d' altra epigrafe, e per avventura
affine all' umbro PLENASIER, e vocabolo d' incognita significa-
zione (Fabretti Gloss, p. 1825). CFER, o sia OVER, per 1' etrusco
valore del digamma, da taluno si crede significare xopoc;, o puer
(
Fabretti L. c.}. La variante SFER, cioe SVER, desunta dalla nostra

statuetta secondo la lezione del Lanzi, se non ha altro esempio,

dovra essere cancellata dal Glossario Italico.

384.
lANonrn

Rozzissima statuetta del Museo Estense, provenuta da quello


del Catajo, alta cent. 17, rappresentante una lunga e smilza fi-

gura virile barbata; stecchita come un palo, colle braccia penzo-


loni e appiccicate al corpo ;
e reggente dinanzi a se con ambe le

mani un incerto oggetto bicorne, sul quale e segnata in arco la


seconda linea della strana scrittura. Veste una cortissima tunica,
che dai lombi non aggiugne ai ginocchi e dal collo ai gomiti e ;

coperta da una strettissima penula o mantelletta chiusa da ogni

parte, sul cui lembo anteriore e la prima linea della iscrizione;


e tiene in capo non so qual pileo, o quasi cuffiotto, che par di-

39
306

sgiunlo dalla penula, ma eke potrebbe figurarne il cucullo. II Vi-


sconti, nel ripetuto suo catalogo (V. n. 270) cosi la descrive Figura :

con penula chiusa, 'dinanzi di catlwissimo la.'owo, ma, singolare: si


dice rinvenuta in Este. Zecchini 1. E tace dell' iscrizione. I cui
caratteri semigreci, o semilatini, o semibarbari, io non so loggers;

ne mi provero d' interpretare. La non comune forma dell' 0,

diviso in due parti, quasi due opposti C, ricorre iiella epigrafe


d' un cinerario dello stesso museo del Catajo; pubblicata dal Ca-
vedoni (Indicazione ec. p. 79), e ridata piu esattamente dal Mom-
msen (C, I. L. T. V 2780); la cui prima parola I'OVC,ONIA,
Fougonia, offre quella maniera di 0. Maniera riscontrata in marmi
feuicii, e non ignota in alfabeti romani (
Fabretti Le ant. ling,,

ital. p. 10, 54). Anclie I'O semiaperta in basso e cognita (Ivi};


e 1' Q greco par esserne un' uncinata variante.

APPENDICE
ttemme, Vetri, Ossi

DIVI IVLI

Gemma del Museo Estense con pretesa testa di Giulio Cesare,

laureate e loricato, volto a s. E un ovale cristallo di nionte, che


ha 4 cent, di diarnetro maggiore, e 3 di minore. Lo stile a' miei
occhi tradisce la moderna mano d' un falsario ;
e la scritta appo-
stavi, si rara nelle gemme genuine, palesa T intenzione sua di
simulare un cimelio importante essendo rarissimi i sinceri
: ritratti

di Giuiio Cesare, com' e noto, e come il Visconti ne insegna

(Mus. Pio Clem, p. 178). Del resto i lineamenti e il


profile, nella
nostra punto non confrontano
pietra, co' due busti Farnesiano e

Capitolino che se ne conoscono.


307
Altre gemme litterate ma genuine non mancheranno per
fermo nella ricchissima raccolta del Museo Estense : la quale do-
vendo venire nuovamente ordinata non e ora a disposizione degli
studiosi, e non ha potato quindi fornire materia a questo Spicilegio.
E sol per caso io ebbi ad averne sott' occhio, perche rimasa esclusa
in uno scaffale in disparte, la presente gemma con alcune altre
anepigrafe e la seguente epigrafica.

KCJOMACIA
*\
V.

Piccola gemma anulare signatoria del suddetto museo; di


provenienza ignota. E di buon lavoro ;
e figura a diritta Venere
ignuda e sorgente dal mare, nel no to atto di spremersi con ambe
le mani le spartite chiome bagnate dall' onde. Una delle tante
imitazioni della famosa Venere Anadiomene di Apelle, dedicata
da Augusto nel tempi o di Cesare (Strab. Lib. XIV p. 65. Plin.
XXXV, 36 ), e celebrata da'poeti, che la dipingono appunto in
quell' atteggiamento medesimo Nuda Venus madidas expnmit :

imbre comas (Ovid. Art. am. Ill, 223. Anthol. gr. T. I, p. 231,
T. II, p. 15, 95, 260, ec. ).
Favorite argomento dell'arte antica,
come per molti esempi si manifesta (
Visconti Mus. Chiaram. Tav.
XXVI. G-cdler. di Fir. Ser. IV T. II Tav. 89; Ser. V, T. II, Tav. 38.

Creuzer Tav. C, n. 384; ec. ).


Di fronte alia dea Amore
sta in pi6

ignudo ed alato, in atto di riguardaiia ;


facendo della manca mano
puntello al mento, e appoggiando il sinistro gomito e la mano
destra all' estremita della riversa face puntata al suolo. Amore,
che dee rappresentare non il Cupido de' piu recenti miti, figliuolo
della diva, ma
primitive Erote, contemporaneo della creazione
il

e del caos, che assistette al suo uscire della spuma marina e le

fu scorta al cielo al consesso degli dei (


Hesiod. Theog. v. 120,
190, 201). Fra 1' una e 1' altra figura e verticalmente incisa la

parola KCDMACIA: nome di una pompa sacra presso gli egizii:


308
intorno la quale puo vedersi il Lexicon dello Stefani. Un insigne
vetro colle figure delle tre Grazie, preinessivi i nomi CELASIA
LECORI COMASIA fa pubblicato dal Fabretti (Inscr. p. 5, 39),
e riprodotto dal Buonarroti ( Vein p. 200, 206 ),
e dal Creuzer

( Guigniaut Tav. XCI, n. 412); ma dal ch. Garrucci e giudicato

per falso ( Vetri, Roma 1864 p. 230, Tav. XL, 5).

ENNICUN MNH0H
enom OAFOPA
C6N JTNU)

Bella tazza cilindrica di vetro color ambra, a due manichi,


trovata a Bagnolo bresciano, e dal museo estense del Catajo pas-

sata a questo di Modena. E gentilniente fusa a rilievi ;


reticolata

nel fondo, con tralci d' edera e di vite nella parete; fra'quali in
'

due opposte tabelle ansate ( securiclalae ) leggonsi le soprarrecate


iscrizioni: ENNION EFIOIHSEN, col vezzeggiativo nome del
fabbricante; e MNHcrOH AFOPAZUJN, emens imminent, come
emendo e interpreto il Cavedoni. II quale la descrisse ed illustro
in una lettera al Braun (Annul, arch. 1844 p. 161-166), e nelle
descrizioni del Medagliere Estense (Dell' Orig. del R. Mus. Est.

p. 29) e del Museo del Catajo (Indicazione ec. p. 11-12). La fi-

gura d'aggiunta G del suddetto


della tazza e incisa nella Tavola

volume degli Annali delV Islituto Archeologico.


Al frammento d'altra tazza, colore opalino, dello stesso arte-
fice con pari iscrizione, trovato a S. Donnino e citato dal Cave-
doni (Annal. L. c.
p. 162), e da aggiungere altra integra tazza
di vetro azzurro, colnome di Ennione medesimo, trovata a Carez-
zana nel vercellese e pubblicata in figura e dottainente illustrata
dal ch. P. Bruzza (her. ant. vercell. p. 375-381). II quale attri-
buisce i lavori di questo vetraio alia meta incirca del secolo priino,
benche dal Cavedoni e da altri fossero stimati della fine del secondo.
309
La greca lingua poi delle epigraa palesa un
1
officina orientals ;

probabilmente sidonia, o alessandriria; e la particolarita paleogra-


fica delle lettere C6CU, introdotte prima in indi
Egitto passate
al restante Oriente e alia Grecia, favorisce di
preferenza il supposto
dell' egizia provenienza del vetro. Anche una vitrea anforetta
color d' ambra, col nome dell' artefice stesso, e nel nmseo di Pie-

troburgo, ricordata dal ch. Bruzza (L. c.


p. 279).

388. .

SETVS VIBI C SER


*

Ossea tessera del museo Molza, d incerta provenienza ed

acquistata in cornmercio. Non e quadrangola,


;

come soglion essere


le tessere gladiatorie, nia presenta sol la faccia paral- anteriore:

lellogrammo -di millimetri 37 di lunghezza e 13 di largaezza, nel


niezzo del quale fra una cornicetta composta di tre solch'i paralelli
leggesi Fepigrafe di buono e leggiero carattere a incavo. Scarsa
e la grossezza della tessera; il cui tergo mostra il tondo e natu-
rale smusso dello stinco bovino. Alia sinistra estreinita ha una
piccola ansa, o appiccagnolo, da potere portaiia pendente.
Fra le tessere ossee avvene moltissiine di false piii : difficili

a discoprirsi che i Msi marnii (Moninisen C. I. L. T. I, p. 195).


E questa nostra a me non pare genuiua percio non mi trattengo ;

in commenti. Setus e raro nome servile, di cui si puo citare qual-

che esempio (C. I. L. T. II 4970 n. 99, 481, 482): piu comune


e Zethus, ricorrente anche in un nostro marmo (
Caved. Marm.
p. 198).
Una bella e genuina tessera, gladiatoria del tempo d' Augusto,
fu trovata a sette miglia da Modena, a Soliera; pubblicata dal
Cavedoni (Bull. arch. 1834 p. 231 ;
cf. 1835 p. 107. N. Sill. IV),
e riprodotta da altri (
Cardinali Dipl. mil. p. 122, n. 187. Orelli
Henzen n. 61 62. C. I. L. T. I, n. 743).
310

6IUNTE ED OSSERYAZIONI

Qui e <T uopo dar luogo ad alquante altre figuline litterate


venute a notizia mia in. questi ultimi di; od ora stesso comuni-
catemi. Seguiranno alcune osservazioni onde jini giova tornar
brevemente qua e cola sul gia detto lungo la stampa.

Gl.UNTE

-
SOMMARIO. Lucerne, n. 289 292. Mattoiii, 293 - 294 Figuline varie, 295 - 297.

n. 298 - 312. 318.


Graffiti, Marmi,

2SO.
FOBTIS

Bella lucerna, con buoni caratteri di rilievo, poco fa trovata


ne'fondi del sig. avv. Giacomo Agazzotti in Marzaglia, e offer ta in
dono al museo civico. Superiormente vi son ngurate due maschere
comiche : non raro e significative ornamento di lucerne sepolcrali
e di sarcofagi ;
allusive al rapido svolgersi e finire della fugace
scena della vita. IImutamente insinuate da quelle larve
concetto
funebri e chiaramente espresso in una gruteriana lapide sepol-
crale: IAM MEA PERACTA MOX VBSTBA AGETVB FABULAv
(DCCXLII, Lapide citata dal ch. P. Bruzza, che-parecchie di tali
7).
lucerne egregiamente illtistra, anche coll' autorita del Visconti e
311
del Raoul-Rochette (Iscr. ant. vercett. p. 237, 238); avvertendo

pero che anche a iniziazioni dionisiache potrebbero alludere per


sorte queste rnaschere comiche ( Of. Spano Iscr. figul. sard. p. 9 ).

2&O.
LVPATi

Sigillo a buone letters rilevate nel fondo di bella lucernetta

rossastra, d' ottima cottura ed argilla, trovata piu anni sono nei
fondi Magiera in Corleto. Potrebb' essere la stessa che di detta
villa pubblico il Cavedoni col bollo LVPATI' (N. Sill LIII, 7).
'

Ed e sigillo notissimo.

291.
VA

Lettere solcate sull' argilla niolle nel fondo d' altra rossa

lucernetta, della stessa provenienza, e conservata essa pure dal


sig. comm. P. Magiera.

909.*
C

Lettera impressa a incavo nell' esterno d' una forma di lucerna


di Magreta; pubblicata dal cli. A. Crespellani (Bull. arch. 1875

p. 197). Altra colla letters V puo vedersene al precedente n. 95.


E forse entranibe appartengono alia stessa rnaniera di notazione
numerale o alfabetica, onde nelle officine contrassegnavansi, per

riconoscerle e ricongiungerle, le
. due parti superiore ed inferiore
delle fornie di lucerne: com'ebbe ad avvertire il mio prelodato

collega (L. c. 194).


p.
312

<T

Sigle di mattoni trovati in un antico nostro pozzo in Serra-

valle, or bolognese, del quale avro a toccare piu avanti. Quel


pozzo, onde furon tratti orci in gran copia con quattordici vasi
di raine dorato, fa perfetto riscontro all' altro scoperto due anni

sono in Bazzano egualmente sull' antico territorio nostro. II ch.

Gozzadini, parlando dell' ultimo (G-azzetta dell' Emilia 1873 N.


330), tocco anche del primo :
adescritto gia dall' aw. Pancaldi
nel giornale bolognese II Caffe di Petronio, 6 novembre 1841,
sotto il titolo di Scam Samynanesi. La tavola, colle figure de'vasi,
che accompagna lo scritto del Pancaldi riporta ancora le dette

impronte (o graffiti?) laterizii; col titolo: Sigle di mattoni. Ne di

piu ne so.

S05.

Carattere profondamente solcato, sull' argilla molle, nel fondo


esterno d' un rossiccio vasettino della collezione Magiera trovato;

pure in Corleto. Dinanzi 1' A e il vertice acuminato d' altra non

discernibile lettera.

S06.
V ?

Incompiuta lettera nel fondo d' un rossastro vasello della col-


lezione medesima: a profondo solco tracciato sulla fresca argilla.
313

397'.*

U-EElfi

Starapa di sigillo figulino, ( a impronta rettaixgolare lunga


cent. 5 e alta 2,7, e probabilmente laterizia o doliare), trovata

fra gli avanzi d'un'antica fornace, attribuita a L. Emilio Forte, in

Savignano sul Panaro pubblicata dal ch. Crespellani (Bull. arch.


:

1875 p. 104). E come una tessera d' argilla con grand! e nitidi
caratteri a incavo, da iinprimere a rilievo il sigillo qui espresso.
Non veramente una lineetta orizzontale,- com' e nel tipo del
BulleUino dell' Istituto, ma piuttosto un grosso punto non bene
rotondo, e dentro la prima lettera; che ha la forma dell' etrusco
digamma quadrato; volto a destra, come in lapidi chiusine (Fa-
bretti Delle -ant. ling. Hal. p. 1 0), e in specchi etruschi ( Noel Des

Vergers E fibmrie Tav. XL). E noto del resto come nella puntatura
etrusca anche semplice punto avvicendavasi col doppio (Fabretti
il

Im p. 82 ) ;
benche anche la lineetta orizzontale abbia talvolta
in epigrafi greche e latine lo stesso ufficio d' interpunzione (Fa-
bretti L. c. p. 84). II terzo carattere e 1'etrusco th quadrato (Fabretti

Op. c. p. 45. Des Vergers /w); alquanto piu largo nel nostro
tipo del giusto .quadro dell' originale. II quarto carattere, sia
nesso, sia lettera, io nol conosco : ha un' incompiuta sembianza
come di H etrusca; che son due quadrati 1'un sull'altro, o sia un
rettangolo tagliato a mezzo.
Poiche i sigilli figulini soglion portare il nome del figulo,
o del padrone della fornace, io lasciero giudicare agl' intendenti
se F iniziale digamma, o sia V, separate dal punto, possa essere
sigla dell' etrusco prenome Velius, e qual sia il nome che segua.
E notevole poi la presenza d' un sigillo arcaico sul luogo d' una
fornace esercitata, come i suoi prodotti dimostrano, ne' tempi im-

periali. Due supposizioni potrebbero egualmente offerirsi : sia

della preesistenza d' altra assai piu antica fornace sul posto ;
sia

40
314

per avventura della persistenza d' un popolare elemento etrusco


anche dopo secoli di dominazione gallica e romana. Cio che scrive
Virgilio del misto popolo e del tosco sangue della sua Mantova

(Aen. X, 201) autorizza tale supposizione. Lunghe eta abbisognano


a fonder le razze: i vinti non iscompaiono benche ecclissati, nell'or-
dine sociale e nella storia, dai vincitori. La ritirata de' triumviri
romani entro le mura di Modena su' primi tempi della conquista,
nella generale levata de' galli riscossi all' appressarsi di Annibale,
potrebbe far supporre nella urbana popolazione modenese la preva-
lenza d' un elemento indigene ainico alia fortuna di Eoma, quasi
liberatrice dalla celtica oppressione.

Checche siane di questi vaghi supposti e da avvertire del


resto, che 1' arcaisnio de' caratteri non e sempre indizio sicuro di
rimota eta nelle epigrafl: essendosi dagli etruschi vagheggiata,
come insegna il Fabretti ( Op. c. p. 19), la vetusta delle forme

grafiche anche in tempi di decadenza e di romana dominazione.

308.
AN

Lettere maiuscole esteriormente granite innanzi la cottura

sopra un pezzettino di rosso vaso d' impasto ordinario, raccolto e

conservato ne'ripetuti possessi Magiera in Coiieto. Per la picciolezza


del frammento, che capisce queste sole due lettere, non e escluso

il dubbio che altri caratteri precedessero e seguissero quei due.

Tre lettere esteriormente granite dopo la sopra un cottura

picciolo frammento di vaso nerastro della stessa villa e collezione


315
Magiera. Se il primo carattere e iin'A, come pare, potrebbero
aversi le iniziali d'un triplice nome romano; come a dire Autt
i ~PLoca,mi.

3OO.
Dir

Caratteri graffiti dopo la cottura all' esterno d' un frammento


di patera a verniee nera trovato fra ruderi romani dal ch. Cre-

spellani nel passato settembre 1875 in un fondo detto Foresto


;

nella villa di Zenzano presso Savignano. La'P e di forma arcaica,


coll'occMo estremamente aperto.

301.

Apparente carattere graffito presso la bocca d' un'olpe raccolta


molt'anni sono colFaltro vasellame del ricordato pozzo antico,
sterratoin un podere detto lo Sgolfo, in ,Serravalle. II carattere
essendo tracciato presso quattro altri gruppi di rettilinei graffii
o segnacchi malamente convergent! in un centro, di questa guisa

^ 1

X^, quasi a modo d informi stelle o soli raggianti, resta dub-

bioso, come il ch. Crespellani mi avvisa, se 1' incerto carattere

non sia piuttosto che incompiuto principio d' altra pari stelluzza.
316

3OS5.

Rozza croce segnata nel fondo esterno d' un orcio del ripetuto
pozzo Casini in Bazzano graffitavi dopo la cottura. Puo aver
:

sembianza d' un' X, ma


poco confido ch' abbia ad averne il valore :

e probabilmente non e che il crociforme simbolo si frequente

nel fondo di antichi vasi (V. n. 282), e intenzionalmente e ripe-


tutamente segnato anche in religiose figurazioni d' Etruria ( Mical.
Mon. ined. Tav. V, 4 ). Anche sopra un coperchio d' un' urna
etrusca, portante il n. XCIV nel Museo Etrusco di Firenze, ho
notata la stessa figura del circolo, graffitavi con entro la croce :

ed e pur notevole che nella vetusta ornatura delle prische cera-


miche questi cerchi con croci interne erano di una significativa
frequenza (
Conestabile Sovra due dischi in bronzo antico-italici

p. 13).
tondo piede dell' orcio forma circolo intorno la rozza croce;
II

riuscendone cosi il cerchio crucigero, onde s' e diffusarnente par-


lato al precedente n. 282, e la cui presenza rivelasi su monumenti i

piu disparati : fino all' estrerno


Nord, scolpite sulle roccie della

Svezia ( Oscar Montelius Les rockers sculptes de la Suede : Rev.


arch. 1875 p. 140, 207').
317

303.
I

Altro incerto carattere profondainente graffito dopo la cot-


tura presso la bocca d' un orcio del pozzo suddetto, sotto al bec-

cuccio; comimicatomi pur esso dal ch. Crespellani medesimo.


II quale per isquisita sua cortesia s'e dato ogni premura a
procurarmi, e rilevare egli stesso, su questo scorcio della stampa,
i facsimili delle varie sigle graffite sul vasellame de' due antichi
1

pozzi sterrati in Serravalle e Bazzano, ( o$de s e gia fatto pa-

rola, ed alcun che sta per ridirsene ora i'acendone argoinento


) ;

d'una sua lettera gentile, che altre opportune notizie ne porge

in servigio del presente Spicilegio, e cui piacemi percio di qui


riportare quasi per intero, dopo riferite, con alcun' nltr' ultima
giunta, le sigle medesime, per quella qualunque attenenza che
mai potessero avere con una raccolta epigranca.

Sigle del ricordato vasellame disotterrato nel pozzo Casini a


Bazzano, al pari del segno crociforme riportato al precedente n.
302. II primo gruppo a sinistra, e 1' ultimo a dritta, entrambi
ritratti a meta del naturale, son graffiti dopo la cottura sul
318
venire di due orcii. II medio gruppo, tracciato a
pur sgraffio
sull' argilla cotta presso 1' ansa d' un orcioletto, e nella sua vera
grandezza: i due punti ritondi, in alto e nel basso, indicano
1' attaccatura dell' ansa medesima.

SOT-SIS.

Segni graffiti, dopo la cottura, su vasi figulini del ricordato


pozzo di Serravalle, e qui riprodotti alia meta del vero.

II primo a sinistra, ch' e sul fianco d' un orcio presso al

manico, merita osservazione speciale perch.6 ripetuto anche in altri


orci del pozzo medesimo cio che il dimostra non sgraffito a ca-
:

priccio, ma delineato con avvertita intenzione ;


che lascia supporvi

per avventura alcun significato nascoso. Questa figura risulta

dall' incrociamento di tre rette che si segano in tre punti diversi ;

riuscendone un triangolo piu o meno equilatero, i cui lati sien


da ogni parte prolungati; e si ha geminata al seg. n. 311.
II pozzo di Serravalle probabilmente contemporaneo, o
6 al-

quanto forse piu antico, di quel di Bazzano; come mostra il


319
similissimo modo del nascondimento e la stretta parita del vasel-
lame nascoso: fra il quale, come segno cronologico, fu avvertita
una moneta di Vespasiano nel secondo, e un anepigrafo denaro
di famiglia nel primo; colla testa di Roma galeata nel ritto,
e di Romolo e Remo allattati dalla lupa sotto il fico rumi-
nale nel riverso (Pancaldi Scav.'Saviff. p. 13). E sebbene il ch.

Oespellani propenda a riferire quel di Bazzano al cadere del-


1'
impero, pur 1' ottimo stile de' vasi di bronzo d' ambi i pozzi, e
i rimotissimi riscontri che hanno le graffito figure geometriche

degli orci sembrano consigliarci ad allontanarne piuttosto, quant' e


possibile, che avvicinarne 1' eta. In fatti un insigne e antichis-
simo vaso dipinto di Vul'ci, intorno intorno" girato da zone di

tigri, lioni, pantere e animali fantastici e da una superiore pro-


cessione di donne mitrate, con sovrastanti e interposte figure di
genii e di dei, e tutto gremito tra figura e figura di rozzi dischi
portanti svai'iati incrociamenti di linee simiglianti alle nostre;

fra le quali questa stessa figura del trigono a lati protratti, onde
or parlianio, e esattarnente tracciata (
Micali Mon. ined. p. 44-45
Tav. V, 4). Cosi pure nelle arcaiche figuline di Villanova, tra i

molteplici graffiti della maniera de' nostri che il ch. Gozzadini


notovvi e pubblico, questo stesso segno delle tre linee incrociate
appuntino ricorre ( Di un sepolcreto etr. scoperto presso Bologna,
p. 20). E convien dire che alcun sig'nificato dovesse pur averlo

quel segno, se veggiam conosciuto ed usato in antico da ambi


il

i lati dell' Appennino, nell' Etruria media e nella circompadana,


e dopo secolitroviamo ancora, in eta romana, nel nostro pozzo
il

di Serravalle. Un piccolo decusse poi vedesi a dritta insinuarsi

entr' uno degli angoli prima nostra figura; ma chi


di questa
potrebbe ripromettersi che abbia ad avervi valore numerale o
alfabetico ?
IIsecondo segno e a sinistra d' altr'orcio, per chi di fronte
il riguardi, e piu vicino al beccuccio che al manico. II terzo

gruppo, cornposto di due segni diversi e sul pieno del ventre d' un
rosso orcio, di sotto al beccuccio, frammezzo a due informi rag-
320

giere o punti raggianti; format! di rozze linee, ne eguali ne


equidistant!, che da un centre inal distinto s' irraggiano intorno :

ne so se possano avere significazione di stelle, o de' maggiori due


astri. De' tre gruppi che restano il secondo non e che la duplica- .

zione della prima figura (n. 307), ripetuta a' due lati del manico
d' un orcio, nella sua genuina forma di trisezione di tre linee,

ma senza 1' iscritto decusse, che nella ridetta figura prima per
eccezione s' insinua. In altr'orcio poi, di cui per brevita tralascio
la flgura, da una parte e lo stesso segno del trigono, o incrocia-
mento delle tre linee, dall' altro invece e la semplice croce. L' ul-
timo gruppo somiglia a incompiuto decusse tagliato in mezzo da
una verticale ;
ch' e pure uno de' segnr graffiti del sepolcreto di

Villanova (Gozzadini L. c. p. 20), e del ricordato vaso di Vulci ;

nel quale ultimo per 6 non una verticals ina una orizzontale sega
a niezzo il decusse (Micali L. c. Anche
).
sui vasi etruschi del prin-
cipe di Canino son graifitti segni non dissimili dai nostri (Mus.
etr. de Lucien Bonaparte n. 83, 90, 313, 1014, ec. ) e il decusse :

verticalmente tagliato pub vedervisi nella Tav. III. Ne qui e


niestieri avvertire che s'io mi valgo di questa voce decusse e per

ispiegare la figura, non certo per alcuna relazione ch' io voglia


support col sistema de' numeri o della moneta.
Un altr' orcio ha un circolo esatto, di 27 millimetri di raggio ;

col visibile foro nel mezzo dove-fece centre il compasso, od altro


equivalente strumento, che il graffi. Pub essere una mera figura
di capriccio; ina potrebbe anche non esserlo. Nella lineare orna-
tura primitiva il cerckio ebbe una principalissima parte e si pro-
pende a supporvi una significazione simbolica. II circolo e ovvia
figura del disco solare, e nella religione primitiva ( qui reco le

parole d'un chiaro archeologo), di carattere puramente fisico,


delle razze ariane, come anche di popoli di altra stirpe, in quella
religione, di cui la base principale era costituita dai fenomeni,
dagli elementi della natura esterna, il Sole era la prima e piu
sublime espressione della divinita, in cui gli uomini erano neces-
sariamente portati a credere ;
e messo questo punto principale
321
accanto ad una gran serie di osservazioni e di fatti monumental!
e scritti concernenti le piii antiche nazioni, si puo ben supporre,
nel cerchio, la rappresentanza originariamente simbolica del disco
dell' astro maggiore (Conestabile Sovra due dischi in bronzo antico-
italici p. 39 ). >? A questo proposito ricordo d' avere veduto nel
1
Museo Etrusco di Firenze sopra I urna sepolcrale n. LXXXV,
portante etrusca epigrafe, la* stessa figura del circolo di mezzo a
due delfini che son nota e significativa figurazione appropriata
:

a' sepolcri. E nel cerchio e iscritto il geometric o fiore a sei foglie

che risulta dal far centro in sei equidistanti punti della circon-
ferenza segnando, collo stesso raggio del circolo,
sei archi di

cerchio passanti pel centro, che descrivono le sei foglie suddette.

Qui pure puo essere un mero ornamento tnttavia non puo negarsi
;

che quel fiore, con due foglie in posizione verticale e le altre


quattro simmetricamente oblique e decussate, non rappresenti, in'

piu esornata- e quasi dissimulata guisa, la stessa lineare figura


del decusse tagliato dalla verticale e iscritto nel cerchio, che
sull' avvertitovaso di Vulci abbiamo notata. Figura, nella quale
forse alcuna simbolica significazione originaria si asconde.

313.
D M
T MABCIVs
PAVLLINVS
CREPEREIAE
S A B INAE 00
QVI CVM VIXI
ANN V M -VII
D A XX H XV
ET T MARCIO
SABINIANO FI
LIO
D A X
41
390
9-J .*+tfc ,

Marrno dato dal Malvasia In castro Plumatii, in Turn Cam-


panaria Divi lacoM (Marm. Fels. p. 454), dove luttor si vede
nel inuro orientale esteriore a circa m. 1,80 dal suolo : ed ha
T altezza di m. 0,70 e la larghezza di in. 0,30. Troppo tardi

avvedutomi questo marmo, non piii in tempo da re-


di nostro
carmi io stesso sopra luogo, avea almeno cercato di procurarmene
un calco ma per mala ventura non ho potato ottenere che
;

nna copia non bastevole per le necessarie emendazioni del testo. E


:

tradizione, mi si afferma, che il rnarmo fosse trovato presso Baz-


zano in luogo detto Loreto. Bazzano e Piumazzo, or bolognesi,
appartengono all' antico agro di Modena.
Or do luogo alia proinessa lettera del mio ch. collega.

'.-. Ed ora, Avvocato stimatissinio, se non credessi di abu-


sare della sua gentilezza le proporrei ancora altre notizie, raccolte
durante il mio soggiorno in villa, lasciandole pero piena facolta
di fame quello che piu le aggrada, e sono: la scoperta di un
frammento di patera, o piattello, dalla vernice nera, che ha graf-
fito all esterno dopo la cottura la parola DIP
1

(1), raccolto fra i

ruderi di fabbricati romani nel podere denominate Foresto in

Zenzano, frazione del Comune di Savignano sul Panaro, ruderi


che unitamente alle niolte altre cose ivi disotterrate da secoli,
mostrano molto fondata opinione dell'esistenza in quella loca-
1'

Jita del vico o borgata rornana che nel medio evo ebbe il nome

di Castel Feroniano (2): di altro frammento di stampicello da

lucerna fittile, che ha all' esterno impressa a creta molle la let-

(1) Vedi il preced. n. 300 P. B.


Son rioti i varii e combattuti pareri intorno
(2) la vera posizione dell' antico
castrum Feronianum, clie altri pone tra' monti, altri nel piano :
topograflca
contesa non bene decisa ancora. P. B.
323
tera C (1), proveniente dal solito luogo detto Gfaaioli a Magreta :

di cinque sigle graffito sugli orci del Museo di Bazzano, appar-


tenenti al pozzo Casini, delle quali unisco le impronte al natu-

rale : di due pesi


piombo rinvenuti coi vasi di terra cotta e
di

con quelli di bronzo, e con due romani da stadera, nello stesso

pozzo Casini; uno ha la forma di riverso tronco di cono elittico


colla maniglia di presa formata da un grosso filo di ferro arcuato,

ben conservato e del peso di grammi 715, 1' altro parimenti in


ottima conservazione, senza traccia alcuna di maniglia. pesa gram-
mi 95 di una misura lineare, dello stesso ripostiglio, e che io
:

ritengo della massima importanza. Essa e formata da un regolo


di rovere lungo 644 millimetri, largo millimetri 25, spesso mil-

limetri 17, diviso in 24 spazii con tante linee trasversali segnate


ad incavo in una delle faccie maggiori, ad una distanza media
fra loro di millimetri 27.La meta della misura e indicata col
segno )|( .come
nell'antico braccio mercantile modenese. Sigle

pesi e misure che non hanno riscontro alcuno coi sistemi romani,
e che vengono in confenna di quanto ho detto altre volte, che
le nostre popolazioni malgrado la conquista romana conservarono
a lungo le loro tradizionali costumanze.
u Si noti che misura lineare, di cui sopra, si trova-
i
pesi e la
rono nel piu volte ricordato pozzo Casini a Bazzano sotto alia
crociera di legno che colle fascine faceva come da coperchio al

complesso di quel ripostiglio. La crociera, come ho detto nell' o-


puscolo " Del sepolcreto e clegl' altri monumenti anticki scoperti
presso Bazano (Modena 1875 p. 20), si rinvenne a metri 7,40
>

dal suolo attuale dei canipi, ed i pesi e la misura lineare stavano


a metri 1,20 circa sotto la crociera stessa nel secondo degli strati
die formavano il riempimento inferiore di quel pozzo ;
strato

(1) Vedi il preced. n. 292 P. B.


324

susseguito da altri come ho detto nel citato lavoro, cosi che non si
puo mettere in dubbio che i pesi e la misura lineare non fossei'o
collocati nel pozzo contemporaneamente ai vasi di terra cotta ed

a quelli di bronzo, e che essi appartengano all'epoca della flori-


dezza romana- come vi appartengono i bronzi per 1' arte squisita
con che sono trattati e per la moneta di Vespasiano che era coi
bronzi stessi.

a Le sigle degli orci di Bazzano sono analoghe a quelle di


altro pozzo roniano rinvenuto a Serravalle, (ora bolognese), sul

labbro confine fraModena e Bologna, presso al torrente Rio d' Orzo,


nel podere detto lo Sgolfo, e che devono far parte dello Spicilegio
modenese perche quel luogo appartenne al nostro antico agro.
II chmo Aw. Carlo Pancaldi di Bologna pubblicava nel 1841 una

sua memoria di quel ripostiglio, tralasciando per brevita di accen-


nare alia presenza del nigrum caUnum che trovavasi coi vasi lavo-
rati al tornio e con quelli di bronzo, come nel ripostiglio di Baz-

zano, ed a parecchie delle non poche sigle che sono sugli orci,
delle quali unisco alia presente copie fedeli tratte dal vero.
Ella vede, Awocato stiniatissimo, che si tratta di un nia-

teriale prezioso che, a mio parere, potrebbe portar luce sui sistemi
metrici locali, e persuaderci che nei confront! col sistema inetrico
romano non bisogna cosi facilinente pensare ai pondera iniqua,
minor a, ma ranimentarsi qualche volta dei sistemi locali che non
di rado fanno capolino negli oggetti che si rinvengono nella
nostra Emilia. Ella lo presenti sotto il suo interessante aspetto
ai dotti archeologi, ed ove le niie ricerche potessero giovarle in

qualche cosa non si dimentichi del suo

Affmo collega,
ARSENIO CRESPELLANI
Ispettore governativo dei Musei e degli scavi

di arclieologia nella Provincia di Modena.

Saviynano sul Panaro 24 Ottobre 1875.


325
Riferite le parole del ch. collega mi resterebbe a soddisfare
al desiderio suo con qualche parola di chiarimento de' inoiiumenti

pregevoli usciti in luce sotto la diligente sua direzione in Baz-


zano. Ma frettolosaniente scrivendo mentre ii tipbgrafo attende
non potro, per quanto pur ini diffonda, che troppo leggermente
toccare d' un argomento il quale richiederebbe il piii attento studio
e la piii matura considerazione.
Nonparlo delle sigle, delle quali poco lio detto, e poco forse
pub dirsi; parlo della rnisura lineare e de'pesi; i quali, se vera-
rnente sien da attribuire a "eta romana, sarebbero metrologici
cinielii di primissima rarita e capitale importanza. Per cio spero
indulgenza dal cortese lettore, se uscendo del campo epigrafico
non pur tentar di chiarirli comecch.es a
so rifiutarmi all'invito di i :

tanto piu, che antiche anomalie ne'lle local! unsure di capacita


essendo parute mostrarsi in monument! epigrafici, che in questo

Spicilegio abbiamo preso in esame, puo rifonder lume su quell!


F avvertire ora altre nostre anomalie ancor nell' ordine delle mi-

sure linear! e dei pesi.


Estranei al sistema di Roma, e sonmiainente affini al locale
1

orlierno, quella misnra e que pesi, T alta loro eta sarebbe un fatto,

non impreveduto bensi per la scienza, ma privo sin qui d'altri


monumental! o istorici riscontri; e degno per cio della piu seria
attenzione.
Tutto il merito loro pertanto dipende dalla sicurezza dei

dati cronologici intorno al tempo del loro seppellimento. Ho vo-


luto quindi, e per iscritto ed in voce, informarmene con ogni
esattezza; e intendere dal ch. Crespellani ogni piu minuta parti-
colarita e circostanza di quello scavo.
Fra' parecchi pozzi vetusti dell' antico nostro agro, contenenti
vasellame figulino o metallico, qua e cola scoperti ma barbara-
mente manomessi e ignorantemente espilati, questo di Bazzano e
il solo che sia stato per buona ventura esplorato con tutti gli

avvedimenti che la scienza prescrive: per commendabile cura


1

d una benemerita societa archeologica del luogo, sotto 1' atterita


326
direzione de' sigg. aw. A. Oespellani ed ing. M. Minelli. Ua
altro nostro pozzo consimile fa bensi escavato un sei lustri fa a

Serravalle (or bolognese), e se n' ebbero antichi orci in copia


e pregevoli vasi di rame dorato: ma non conoscendone io ne
la descrizione che ne fece 1' aw. C. Pancaldi, (V. n. 293), ne
il modo della esplorazione, non mi e dato ricavarne buon
lume per Lo scavo del pozzo di Baz-
la presente nostra bisogna.

zano ebbe luogo nella state del 1873; e ne diedero relazione il


ch. Gozzadini alia R. Deputazione di Storia Patria in Bologna

(Gazzetta deW Emilia 1873 n. 330), e il ch. Crespellani a quella


di Moclena (Atti e della R. Dep. ec. Vol. VIII, non ancor pub-
Mem.
blicato); quale ultimo
il piu minutamente ha descritto quel tro-
vamento in un suo recente lavoro Del Sepokreto e degli altri
:

monumenti antichi scoperti presso Bazzano (Modena 1875, p. 19-23).


II pozzo, cilindrico e rivestito di mattoni ad arco di cer-

chio, completamente interrato; e rivelo il suo orifizio, co-


era

perto da un lastrico d' antichi embrici e mattoni, nel cavamento


d' una fossa per un filare di olmi; in un fondo Casini, presso
Bazzano. Sino alia profondita di metri 7,40 1' esplorazione non
offer! oggetto alcuno notevole, tranne il sigillo d'embrice e il

frannnento doliare registrati ai v preced. n. 144 e 133, e una mo-


neta del basso impero, iogora e guasta per modo da non poter
riconoscere a quale imperatore appartenga. Alia profondita sud-
detta per6 apparve uno suolo di frammenti d' embrici, e sottesso

due travi orizzontali disposte a crociera; strette a gran forza


contro la parete del pozzo; e quelle lignee sbarre, o traverse, po-
savano sopra un letto di orizzontali fascine, ridotte a stato di

lignite. Embrici, travi e fascine, che formavano uno strato di


cent. 50 di altezza. Una pari crociera fu trovata anche nel pozzo

di Serravalle e mi si dice essere ricordata dal Pancaldi, nella


;

sua memoria sullo scavo Samgnanese (p. 15).


Alia scoperta di quel solido e non tocco riparo s' avvidero

gli esploratori di avere alle mani un vergine ripostiglio; e pro-


cedettero colla maggiore cautela. II luogo era invaso dall' acque
327

sotterrari.ee; e per un vaglio di ferro facendo passare la melma


cavata provvide a raccogliere ogni minimo oggetto interriato.
si

L'inferioreriempirnento continuava per quasi cinque metri; a


quando a quando interrotto da altri strati di fascine, che separa-
vanp i varii ordini di oggetti riposti. Sempre poi rafforzate le

fascine, e gli strati interposti, da vecchio materiale romano, la-

terizio o doliare, disposto in giro presso rivestimento del pozzo;


il

a difesa del vasellame e degli altri instrument! nascosi, ch' eran


collocati nel mezzo e come chiusi in un cerchio.
Non e qui luogo a descrivere gli oggetti trovati : .
arnesi di

ferro e di bronzo, stoviglie rozze pari a quelle delle terremare,


orci in grandissima copia, lavorati al tornio e 'portanti le sigle che
abbiamo notate (V. 304-306), e alquanti vasi di legno
n. 302,

conservatisi infino a noi per la continua presenza dell' acque. Sol


dee notarsi che la nostra niisura lineare e i due pesi furon -rin-
venuti nel secondo strato sottostante alia crociera, a circa metri 1,20
da essa; raccolti insieme con due romani da stadera, di piombo,
1'uno in forma d' urna, F altro in figura di Pallade galeata; e
che il vasellame piii prezioso, nove vasi di rame dorato (alcuni
a figure ed ornati di sovreccellente disegno), stava raccolto e
ritto in pi& nello strato piu profondo, con una moneta di Vespa-
siano (1). Poco piii sotto cessava il rivestimento del pozzo; e lo

scavo, inultiniente protratto per quasi due metri -ancora, non


incontro piu che le intatte marne turchine.
Che qui non trattisi di successive stratificazioni casual! e

troppo palese: quell' accurato riponiinento manifestamente dimo-


strasi tutto d' un tempo e d' una intenzione. Indovinarne il perche
non e agevole. II ch. Gozzadini il sospetto deposito sepolcrale, a

simiglianza de' piu antichi pozzi funerarii del bolognese, o de'gallo-

(1) Nel poz/o di Serravalle fu trovato inrece un denaro della repubblica.


328
romani d' oltr' alpe, molto piu recent! e tutti posteriori all' epoca

degli Antonini. II ch. Crespellani invece il suppose ripostino di

vasellarne e istrumento rituale e sacrifice, gelosainente nascoso


da' pagani, in occasione delle rivincite cristiane, o delle irruzioni

de' barbari. Ipotesi non esenti da difficolta: fra le quali la man-


canza di ossame umano, come mi si assicura, nella prima; e il
soverchio numero degli orci (un cenlinaio), che per vasellame
sacro par troppo, nella seconda.
Checche siano per altro delle dubbie ragioni di quell' interra-
mento, Teta sua pare ragionevolmente assegnabile fra certi lati con-
fini. Benche la squisitezza dell' arte in que' vasi figurati, a giudizio

del ch. Gozzadini, sembri accennare alia fine deila repubblica o


all'evo augusteo, il bronzo di Vespasiano trovato nell'imo fondo
del pozzo con essi determina un limite oltre il quale non si pud
arretrare la data del riponimento. Non e dunque anteriore al I
secolo volgente il deposito. Non diro poi che la nioneta del basso

impero trovata nel superiore ripieno possa avere egual forza cro-
nologica per fissare il
posteriore limite del tempo: tuttavia qualche
non ispregevole indizio pur 1' offre. Certo e che ritardandone col

Crespellani 1' eta fino al tramonto del paganesirno, o al cader


doll' impero, par che si tocchinq gli estrerni confini possibili di
cotal fatta depositi. Ne' quali tutto spira 1' arte, il costume, il

rito, la credenza del niondo antico; e niuna traccia rivelasi delle

posteriori eta, fosse pure del piu alto medio evo.


Siamo adunque condotti a dovere attribuire all* evo impe-
riale quel deposito ;
e con esso la misura ed i
pesi che ne
formavano parte. Or ecco le osservazioni e difficolta che una tale
conclusione suggerisce ed incontra; e che qui ci e d'uopo di
brevemente esporre e discutere.
Diciamo prima della misura: toccheremo poscia dei pesi.
Ho avvertito gia non potersi riferire questi metrologici strumenti
al sistema di Boma: notevole anomalia, in una provincia di si

provetta cultura romana; massirne dopo la legge Vipsania, con


che Augusto intese a parificare pesi e inisure per tutto V im-
329
pero (Dione Cass. LIT, 30). Tuttavia sulla pienezza e generalita

degli effetti di quella legge, e altri teniativi consimili


degli
che 1'avean preceduta, altri indizii di dubbio ci si erano offerti:

e rimando il lettere a' iuoghi dove ho avuto a notarli (V. p. 83,


seg. 70, seg. ec. ).
Or per6 il pozzo di Bazzano parrebbe porgere
una prova palpabile della persistenza di nostre misuse muni-
cipali a fronte delle legali sotto il dominio di Roma. E seb-
bene questo mio tanto diffondermi, sul fine dello Spicilegio, in
un argomento puramente metrologico possa parere un ozioso e

inescusabile sviare e uscir del seminato, stimo tuttavia di non


fare operane inopportuna, ne inutile; potendo (come ho avuto gia
sopra a notare )
riverberarsene alcuna luce su' patrii monumenti

epigrafici, pe'quali appunto gli avvertiti dubbii metrologici eransi


primamente elevati.

II piede romano, inotissimo per cento riscontri, non raggiun-


geva i 300- millimetri; e sol
per minime frazioni variano i dotti
nel valutarlo: THultsch lo fissa a mill. 295, 74 ( Griech. und rom.
metrol. p. 76), a 296,24 il Cagnazzi ( Val. delle mis. e pes. ant.},

a 296,30 il
Queipo (Syst. melr. T. II p. 443), ec. II bazzanese

campione lineare invece, descrittoci dal Crespellani, e di cui qui


do la figura a un quinto del vero ha una lunghezza di mill. 644;
che anche considerata qual doppio piede, o sia quale cubito,
offre una lineare unita di mill. 322; vicina bensi alia rbmana,

ma che la scienza perfettamonte conosce come radicalmente di-

stinta da essa.
330
dotte dalla lenta opera del tempo che non ban. bastato a can-
:

cellare 1'
impronta della origine comune. Alterazioni, in piu od in
meno, onde non e a far meraviglia, chi sappia la estrema difficolta
di mantenere assolutamente uniformi e immutati per lungo volger di

secoli, (massime in rozze eta, e in miseri tempi di civili sventure),


i tipi nietrici in luoghi diversi e indipendenti tra loro. Ed ecco

per saggio le misure d' alcune braccia odierne, che prettamente


confrontano con quella di Bazzano: Verona (braccio lungo} mill. 648,
Gradara 645, Carpi 644, Ravenna e Castel Bolognese 643, Coti-
gnola e Verona (
braccio corto ) 642, Reggio ed Argenta 641, Gub-
bio e Bologna 640. Altre alquanto piu se ne scostano ma senza
uscire dallo stesso gruppo o famiglia; alcune in piu: Cadore 655,
Fossornbrone 656, Bergamo 659, Ancona 664, Cervia ed Intra 667,
Arona e Novara 669, ec. altre in meno: Imola 639, Mantova,
;

Padova, Cento 638, Bagnacavallo 636, S. Agata Feltria 634,


Modena e Rovigo 633, Fano e Rimini 631, ec.

Di modo che prima piu naturale supposizione che pa-


la e

reva offerirsi era questa, che ad onta di tutte le apparenze del

pozzo la inisura di Bazzano fosse moderna; non fosse in sostanza


che un braccio di Bologna, la quale dal secolo XIII ebbe il do-
minio del luogo. Ed era il mio dubbio, confesso, innanzi di co-
noscer per bene il modo dello scoprimento: il perche ho giudicato

indispensabile di premetterne la relazione. Dopo la quale lascio

giudicare al lettore, se la modernita del bazzanese campione possa

piu essere sostenibile supposto.


C' e adunque d' uopo cercare i riscontri di esso nell' anti-

chita; e i riscontri non mancano.


Innanzi tutto avvertir6, se la volgarita della materia facesse
ombra a qualcuno, che degli antichissimi cubiti resi alia luce
in questo secolo dagli ipogei egizii, quali erano appunto di legno,

quali di pietra. II nostro e un regolo di rovere; legno che ha


secolare, anzi millenaria, resistenza sott'acqua: cio che puo spie-

gare la sua si lunga durata. II contatto dell' aria 1' avrebbe a


breve andare distrutto: percio or gelosamente conservasi immerso
331
nell'alcool nel museo sociale di Bazzano. E inutile poi ricordare
che per inzuppamento il legname gonfiasi bensi per traverse,
ina che la lunghezza sua non ne riceve sensibile aumento: il

perche si puo essere tranquilli che la nostra misura nell' origi-


nario suo stato di aridita non pote avere lunghezza sensibilmente
minore della presente.
Fra le piu vetuste e primitive niisure del giobo una appunto
ve n' ebbe di circa mill. 640 : il cubito caldaico ;
che f u anche
.

cubito.sacro per gli ebrei; portato con se di Caldea in Egitto da


Giacobbe come supponea il Newton ( Opusc. math. T. Ill, p. 307).
II quale dal confronto delle varie dimensioni del tempio seppe
con mirabile sagacia e precisione determinarne la lunghezza;
come misure della camera reale nella grande piramide rilevo
dalle

quella del cubito egizio: confermata poi dalla successiva scoperta


de' tanti campioni lineari egiziani.
A conforto delle induzioni del Newton scarso era il sussidio
ricavabile dagli scrittori; che poco toccarono del cubito caldaico.
Un antico autore arabo avverti chiamarsi reale un cotale lor

cubito perche derivato da antiche misure reali di Persia; e quel


cubito arabo per buoni calcoli sappiarno essere stato di mill. 640.
Erone poi agguagliando, come gia d' altronde sapeasi, la para-
sanga persa allo schoene d' Egitto, di 12000 cubiti egizii, e po-
nendo il rapporto di 5:6 tra il cubito romano (piedi 1 /
l

2 )
e

1' egizio, per cui 12000 di questi ragguagliavansi a 14400 di

quelli, viene a mostrarne la parasanga eguale a 6400 metri: tonda


misura decimale, o sia giusta miriade di unita lineari corrispon-
denti appunto allo stesso cubito caldaico. Semplici induzioni per
altro ancor queste; e non piu: se non che la lor diretta conferma
Than poi fornita gli scavi di Ninive e di Babilonia. La rnisura-

zione di mezzo migliaio di mattoni babilonesi ha fornito all'Oppert


una media lineare di mill. 315; come invece la misura de' cor-

tili nel palazzo di Sargon a Ninive ha offerto 1'altra di mill. 325:

questa probabilmente eccedente, perche eseguita colla catena agri-


mensoria; quella forse manchevole per naturale logoro del mate-
332
riale laterizio. Di guisa eke la lor media, mill. 320, verisimil-
mente rappresenta la genuina niisura; ed e lo zereth o piede
caldaico, meta del cubito di mill. 640. Anche paralellepipede
1

mattonelle d' oro e d argento con caratteri cuneiform!, scoperte


nelle fondainenta della stessa regia di Sargon, offrono esatte fra-
zioni dello stesso piede caldaico. Ne diverso computo riesce dal

ragguaglio d' Ezecliiele (XLIII, 13), che fa il cubito sacro eguale


a' sette palmi del volgare (Of. Queipo Syst. metr. T. I p. 79-80,
268-283; T. II p. 437, 440, 443).
Assicurata cosi 1'esistenza d'un'antichissima unita lineare
di mill. 640 sulle rive dell' Eufrate e del Tigri, primitiva culla
di civilta, non puo far meraviglia la diffusione di essa in Occi-
dente. I pelasgi probabilmente la portaron con se; e non di versa
forse 1' ebbero da Troja i romani. I quali del resto due diminu-
1

zioni fecero subire all antico lor piede :


priina a imitazione do' greci
italioti; poi ancora a ragguaglio del piede cubico coll'anfora
d' 80 libbre; altra lor misura orientale. Nulla ha quindi d'ine-
splicabile il nostro lineare campione di Bazzano: sia Che- si volesse

derivare per avventura da' primi coloni latini, innanzi la dinii-

nuzione del piede di Roma; sia che piu verisiniilmente provenga

dall'indigena popolazione preromana.


Anche la sua stessa divisione, non in 12 oncie come le

varie braccia d'oggidi, nia in due eguali rnisiire di 12 parti


ciascuna, esattamente confronta
primitiva partizione del colla

cubito: diviso, come Febraico, in due zereth di 12 digiti ciascuno.


Ed eziandio il piu antico de' vetustissinri cubiti egizii, il volgare,
ebbe eguale partizione in due zereth, o sieno digiti 24; benche
aggiugnendovi un palmo, ne
l
il reale faraonico, ossia /6 di piu,
avesse 28. Cosi pure la propria e originaria divisione del piede
romano fu in 12 od oncie
quantunque in progresso, fosse
pollici ;

nell'uso comune diviso a imitazione de' greci,, anche in 16 digiti.


E vero che lo zereth caldaico e diviso dal Queipo in 16 digiti;
onde un cubito di 32; ma non per alcun sicuro riscontro che se
ne abbia, si bene, io penso, sol perche cosi dividean gli arabi il
333
pari lor cubito. I quali prediligendo la metrica comodita del si-

steina binario, da cui deriva la divisione sedicimale, la preferi-


rono alia duodecimale; di tanto antica voga in Oriente, e pro-
babilrnente prevaluta presso i caldei. Di fatto su questo punto
della divisione del cubito caldaico il
Queipo non si sente punto
siciiro; e ne sua dichiarazione (Op. c. T. II
fa la
p. 278); attenu-
tosi alia sola partizione deducibile dagli scarsi e tardivi riscontri

che restano: i
quali non son che gli arabici.

Ripeto adunque, che siccome 1' Occidente si popolo per mi-


grazioni orientali, sia da terra, sia da mare, non e punto a stu-
pire, che quelle primitive tribii portassero lungi, con se i lor co-

stumi; e la vetusta unita di misura dell' Asia centrale faccia


antica rnostra di se non solo in Italia, come
pozzo di Bazzano
il

n
1
e prova, ma anche oltr' alpe, come per altri fortuiti ricordi od

indizii ci si inanifesta.

Gli an.tichi germani al tempo della conquista romana a-veano


un proprio lor piede, il quale dal nome del loro conquistatore
Druso Germanico, che alle misure romane il ragguaglio, fu detto
piede drusiano: ed eccedeva d'una sescuncia, o sia d'un'oncia e
mezza, il piede monetale, cioe a dire il piede legale, di Roma
(Hyginus De limit, const. Goesii Rei agr. (met. p. 210. Hultsch
Op. c. p. 294 ). Ragguaglio semplicemente approssimativo per
fermo, come la tonda frazione il dirnostra, e come solea bastare
a quei di-, ma che, pur supponendolo esatto, porterebbe il piede
drusiano a mill. 332,6, o 333,3, secondo gli .avvertiti computi
del piede romano. E siccome i moderni studii linguistici mettono
ftior dubbio la provenienza della famiglia germanica dal centro
di
1

dell Asia, ana pari derivazione non a torto sara attribuibile al-

tresi alia nazionale sua unita lineare, sebbene in tanta distanza


di luoghi e di tempi alterata e cresciuta d' alquanto (
Cf. Queipo
Op. c. T. 56 L nota 57).
I
p.
Anche in Francia, dove il piede reale di Parigi, mill. 324,
839, patentemente non e che lo zereth caldaico, paiono nianife-
starsene monumentali riscontri antichissimi. In un deposito, sco-
334

perto a Vanvert, di vetuste ascie di bronzo, (di primitiva e sem-


plicissima forma, pari appunto alle nostre del museo Crespellani),
1'Aures che attesaniente ne ha studiate le raisure crede d'. avervi
trovato proporzioni costunti, le quali rivelano 1' unita lineare che

regolo la loro costruzione. Unita, che a tutti gl' indizii parevagli


dover essere stata divisa in 12 parti di 27 mill, ciascuna; sud-
divise poi in altre 12 minori frazioni pari adunque al piede del
:

re che ha 12 pollici di 27 millimetri, divisi in 12 linee. Onde


1' autore era condotto a supporre, o chs il piede del re fosse il

piede nazionale d' allora; o che le misure d' allora avessero creato
il moderno sisteina nazionale di Francia (Revue arch. 1867 vol. 16).

E sebbene io avessi prima inclinato a supporre che 1'


appa-
rente arcaismo de' nostri odierni sistemi metrologici potesse in

gran parte risalire non piu che all' alto medio evo; quando la
commerciale prevalenza degli arabi (e, all' ombra loro, degli ebrei)
molti element! metrici da essi appresi e adottati in Oriente dovea
aver seminati in Europa tuttavia il veder sorgere qua e cola
;

altri indizii piu antichi e cosa degna di riflessione, e da dover


condurre a riformare i giudizii.
Certo e che pesi e misure, una delle primissime necessita
sociali, nascondono nella piu buia notte dei tempi le rimotissinie

origini loro. Anche innanzi il diluvio ce li mostra la Bibbia in

pieno vigore. La tenacissima lor vita poi non ha ruestieri di


e per ogni vicissitudine commerciale
prova. Attraverso i secoli,

e politica, leprimitive unita metriche dell' umana famiglia son


durate sino a noi. Infinitissimi esempi se ne potrebbon recare basti ;

il nostro. Comunque Modena abbia ricevuto (ch'or non dispute)


le sue unita lineari, fatto e che ne' suoi due bracci mercantile e
fabbrile, mill. 633,153 e 523,048 e tuttora in possesso degli
antichissimi cubili reali caldaico ed egizjo: le stesse misure, si

noti, (qualunque possa esserne la disparata origine), che i recenti


scavi di Babilonia e di Ninive han rese cola manifeste. La domi-
nazione romana non pote cambiare la natura delle cose: le sue

leggi e costumanze dovettero introdurre altri elementi di piii, senza


335

poter sradicare interamente e per tutto gli antichi. Allo sfasciarsi


poi dell' impero ebber quindi a prevalere le popolari misure,
dovurique legal! le non avessero abbastanza prevaluto da prima.
E il vedere in queste nostre parti si raramente superstite il piede
romano tra le odierne misure, benche possa ammettere ipotetiche
spiegazioni diverse, potrebb' essere indizio che altra misura locale
avesse qui avuto a fargli per sorte vittoriosa con.corren.za nel-
Tuso (1),

Queste consideration! nii lia suggerite la rnisura lineare di


1
Bazzano : or vediamo die s abbia a pensare de' pesi.
Essi son due; entrambi di piombo, come abbiamo inteso dalla
lettera del Crespellani; di rozza fusione, ma ben conservati: e il

minore meglio ancora che 1'altro. Questo in forma di tronco di

cono rovescio, dell'altezza di 34 millimetri, con maniglia di

grosso filo di ferro, pesa grammi 715: e qui ne rendo la figura,


da un semplice schizzo del Crespellani, mancandomi il
tempo di

recarini sal luogo per rilevarnepiu esatta copia dal vero. Dei
diametri non ho la giusta misura, e percio la tralascio.

L 1

altro in forma di disco, non bene cilindrico/ dell' altezza

di mill. 13 e senza maniglia,, pesa gr. 95. E inutile poi ricor-

dare che di pesi di piombo ce n' ha tramandato gran copia 1' an-

(1) Ne gli antichi nostri mattoni, ragguagliati al piede


di Roma(V. p. 91-92),
fan bastevole prova in contrario perche sottoposti, siccorae materiali
; edilizii, alle

ordinanze delle municipali autoritk romane.


336

tichita (Scbilbach De pond, aliquot ant. Annal. arck. 1865 p. 190

seg. Lenormant Rev. nurnism. 1856 p. 7. Longp6rier Annal. arch.


1847 p. 335 seg.); anzi la maggior parte di essi e appunto di
c.
piombo (Schilbacb /.
p. 163).
L' approssimativo rapporto di 1:8 che passa fra i nostri due
pesi, sebbene un po scarso nel grande e crescente nel piccolo, li

inostra far parte di uno stesso sistema. E siccome F ottavo non e


ovvia frazione d' antiche unita ponderali, sien libbre, sien mine,

probabilmente maggiore due pesi


il una doppia unita; di
de' e"

cui il minore par essere ii quarto: come a dire 3 oncie, ove si


tratti d'una libbra duodecimale; 15 o 25 dramme se trattisi d' una

mina di 60 o di 100. Per tal modo il maggior peso rappresen-


terebbe una unita di gr. 357,5, il minore una di 380: divario
che non ci autorizza a supporre la coesistenza di due diversi si-

stemi poco
locali, si diversi tra
adunque loro. Verisimilmente
1' un due pesi eccede, e F altro scarseggia e F unita teorica
de' ;

cui entrambi appartengono dee trovarsi fra i due limiti 357,5380-.

Quanto nelF uno, niuna rneraviglia per certo: e


allo scarso del peso

un generale difetto indotto dal logoro, e spesso ancor dalla frode,


ne' ponderali monumenti rimastici. L' opposta pecca poi dell' eccesso
e bensi piu rara, ma non senza esempio: e citero un quadrante

appunto, cioe a dire tre oncie, del Bruzza, uno statere di piombo
del Lenormant, una libbra dello Schilbach. (Iscr. vercell. p. 220.

Rev. numism. 1856 p. 9. Annal. arch. 1865 p. 191). La poca sen-


sibilita delle anticbe bilancie dozzinali dee aver la sua parte in
questi divarii; tuttavia anchemalafede puo avervi la sua, come
la

nello scemo cosi nelF eccesso. L' aver due pesi e due misure,
scarse per vendere e forti per comprare, fu antichissima frode (1).

(1) Imminuamiis mensuram, augeamus siclum et sitpponamus stateras


dolosas, fu il voto de' frodolenti (Amos VII, 5), abominevole a Dio: Pondus
et pondus, mensura et mensura; utrumque abominabtte est apud Deum
( Proverb. XX, 10)
il
quale, gia per mezzo di Mose, avea ordinato Non habebis
;

in sacculo diversa pondera, maius et minus (Denier. XXV, 13).


337
Un'altra ragione di eccedenza potrebb' essere attribuibile all'os-
sido; e il Lenormant avverte, su questo proposito de' pesi, di

quanto possa accrescersi quello del piombo per assorbimento d'a-


cido carbonic e di ossigene (L. c. pag. 9): ma i nostri due pesi
non han punto di ossido, come mi viene accertato.
Una cognita unita ponderale che stia di mezzo tra i due
limiti gr. 357,5 380 teste veduti non sara agevole trovarla nel-
1' antichita. Potrebbe pensarsi alia monetaria mina lagide che il

Queipo valuta gr. 354 (Syst. meir. T. II p. 439); ma oltreche


sarebbe troppo scarsa, non e puato supponibile che una semplice
riforma tolemaica, che vuol dire degli ultimi secoli della repub-
blica, avesse potuto introdursi nella Gallia Cisalpina sotto la do-
minazione di Roma. Qualche peso antico che s' approssimi, o

quadri anche appuntino, non sarebbe irnpossibile rinvenirlo; ma


noi cerchiamo una unita teorica a cui riferirci, non un materiale

peso qualunque che per le inesattezze sue (e n' e infinita la

serie) combini a caso coi nostri. V


hanno, per inodo d' esempio,
pesi con una testa di bue che oscillano intorno a gr. 780; e un

ly^iiTpitov del Louvre darebbe una mina di 763,32. Ma i primi


a ogni modo son troppo alti; 1'altro, che calzerebbe al minore
nostro peso non al maggiore, non sappiamo quanto esso stesso si
scosti dal proprio sistema normale.
Mentre 1' metrologia ci lascia, o par lasciarci, nel
antica
buio la moderna invece ci offrirebbe la spiegazione piu ovvia.
La vicina Bologna ha due libbre, 1' una farmaceutica di grammi
325, 6655, evidente libbra romana superstite; 1'altra mercantile di
gr. 361,8505: e tutto concorre a far credere che la cercata unita

ponderale de' due pesi di Bazzano non sia altra che questa. II
piccolo crescerebbe di quasi 5 gr., il maggiore scemerebbe di
circa 8 %; che son soli gr. 4 % per libbra : divarii attribuibili

alia rozza fusione, e non senza esempi. Magnifiche e intatie libbre

romane di serpentine si veggono calare d' altrettanto e ancor

piu. Se per6 una moderna libbra di Bologna ci si palesa nel

43
338

pozzo di Bazzano, che pensare della pretesa antichita del ripo-


stiglio ?
La difficolta e grave; e poiche sin dalle prime notizie del
trovamento io 1' avea prevista, confesso che a lungo mi tenne

sospeso ed incredulo sulla supposta. eta, almeno degli strati supe-


riori, di quel deposito. Ne mi valea il dire, se il
seppellimento
risale all' antichita che si crede, la libbra attuale di Bologna tro-

vatavi non sara dunque moderna, quale si crede, ma antica:


sara una libbra preromana durata sotto il dominio di Roma.
Quest' ovvia soluzione non potea quetarmi ; perche il mio dubbio
avea radici piu intime. Non so se altri abbia osservato che
1'odierna libbra commerciale di Bologna una palese deriva-
ha
zione dalla romana:. e se da essa derivo come avrebbe potuto

precederla?
Ecco la mia difficolta. Se non che le diffieolta non valgono
a distruggere i fatti; e^dacche la rimota eta del ripostiglio

par messa in sicuro, veggiamo se 1' avvertito mio dubbio, ad


1

onta dell apparente sua gravita, lasci discernere alcuna via


d' uscita.

Ho detto avere manifesta derivazione dall' antica libbra ro-


mana la moderna commerciale di Bologna; e ciascuno pu6 far-
sene capace. Che la bolognese libbra farmaceutica di gr. 325,6655
sia 1' antica libbra romana durata in vigore e troppo evidente;
ne pu6 caderne ombra di dubbio. E mantiene in fatto T antica
divisione dell' oncia in 8 dramme di 3 scrupoli ciascuna; e sic-

come lo scrupolo equivaleva a 6 silique, le xspatia dei greci, o


sia i semi della carruba (Priscianus De nom. et mens. ponderum.
Rhem. Fann. De ponderi&us), che sono gli odierni carati di 4 grani
di frumento ciascuno, percio bolognese dramma farmaceutica
la

ha oggi ancora come un tempo 18 silique, o sia 18 carati; vale


a dire 72 grani. L' altra libbra bolognese e intimamente legata
con questa; avendo tutte due gli stessi elementi del medesimo
grano e carato. E tutta la differenza della libbra commerciale
sta in cio, che ha dramma piti forte, cioe non di 18 carati, ma
339
di 20. Onde discende che le due dramme, e per cio le due libbre,
stanno tra loro nel rapporto di 9:10; non approssiraativo, come

parve al Donini (Metrol. Europ. Terni 1833 p. 41), ina esatto:


correndo appuntissimo la proporzione 325,6655: 361,8505: :9: 10.
Quest! intimi rapporti, benche se ne ignori 1'origine, sa-
rebbe follia il volerli supporre fortuiti: 1'una libbra non e che

proporzionale incremento dell' al tra.


Del quale rinforzo della libbra romana, a costituire la mer-
cantile di Bologna, ripensando io a volte le possibili origini,
(poiche la bolognese libbra commerciale e anche la nostra mo-
denese metallica), pareami potersene essere presa occasione per
avventura dalle metrologiche riforme di Carlo Magno; quando,
aggiunta all' oncia romana una dramma di piu, ne usci una nuova
libbra di gr. 367,13164: in rapporto di 9:8 colla precedente di
Roma. Libbra, che portata poi a 16 oncie fu la moderna libbra
francese di -marco, di gr. 489,50885; la quale non fu quindi
cbe un semplice rinforzo, (d'una dramma per oncia, e di quat-
tr' oncie per libbra), della antica libbra romana: valutata dai

Franchi, come il calcolo dimostra, a gr. 326, 33924. E siccome


la libbra di Carlo presto fu abbandonata in Italia, per tornare
alia nazionale o ad altre locali (S. Quintino Mon. de' March, di

Tosc. p. 36. Rev. numism. 1863 p. 24), mi figurava non impos-


sibile che per qualche analoga ragione a noi ignota, e a imita-
zione del carolino rinforzo d' un ottavo della libbra romana, avesse
potuto introdursene uno d'un nono nella vicina Bologna. Non
parlo poi di Modena, perche qui in luogo dell' antica libbra ro-

mana, durata in altri posti ( p. e. Parma gr. 326,44, Crema


325,47, Carrara 325, Milano 326,9 ec.), invalse invece una nuova
libbra di 96 dramme non piu romane ma lagidi; o sia la libbra

egizio-romana di gr. 339,85 (Cf. Queipo Syst. metr. T. II p. 440).


La quale, non so il come n6 il quando, ma nel medio evo per
certo, si sostitui alia romana in gr. 340,45 fra noi; come in varie

altre citta d' Italia: Firenze 339,5, Livorno 339,4, Macerata 339,34,
Badia di Rovigo 339, 1, Padova libbra sottile, Treviso, Belluno,
340
Cervia 338,88, ec. Per sino- Roma stessa, che parrebbe incredi-
bile, or ha questa forestiera libbra di gr. 339; lasciata 1' antica
sua libbra nazionale in abbandono.
Se non che, se la bazzanese scoperta ha la cronologica im-

portanza che per si calzanti indizii par disdetto negarle, a ben


piu remota eta ne sark forza arretrare le nostre supposizioni sulla
verosimile origine della libbra commerciale di Bologna. Debb'essere

preromana; altrimenti non avrebbe potato introdursi a competere


con quella di Roma; e gli apparenti rapporti si intimi che con
essa presenta, non proveranno gia la originaria derivazione sua;
significheranno un ragguaglio. Al modo stesso che il
germa-
nico piede drusiano, oncie 13 ^ di quel di Roma, benche possa
parerne una derivazione e un rinforzo, non provenne certo da
esso, e non fu che riduzione d' una misura straniera a sistema

romano; cosi un'anteriore unita di peso locale pote nella Gallia


essere tondamente ragguagliata ad oncie 13 di Roma, cio6 a ^
una romana libbra piu F oucia e duella. E sotto questa romana
sembianza, dissimulata e dimentica 1'
origine straniera, pote essersi
perpetuata, se non nelF uso legale almeno nel volgare, fra noi. E
de' condiscendenti riguardi usati dall' avveduta politica di Roma
a' commercial! costumi di questi luoghi puo esserne indizio 1' e-

missione d'una nuova unita monetale, il vittoriato, fin da'primi


tempi della conquista per metter d' accordo il denario romano
;

colla moneta allora piu comunemente in corso nella Gallia Cisal-

pina e nelle circostanti provincie (


Mommsen Hist, de la monn.
rom. T. II, p. 88).
E
qui ricercando a quale antica unita ponderale riannodare
questa nostra, non puo non tornare al pensiero la contesa libbra
eginetica del Boeckh, colla quale egli stimo avere appunto la
romana F avvertito rapporto 9:10 (Metrol. Untersuch. p. 209). E
sebbene ad altri chiari archeologi e metrologi, Mommsen,
Queipo,
Lenormant, sia dessa paruta piuttosto immaginaria che reale, tut-
tavia e note vole che quello stesso rapporto 9:10 colla libbra di

Roma or ci venga dinanzi nella ponderale nostra unita di Bazzano.


341
Senza voler entrare mallevadori delle
supposition! del Boeckh
non e disdetto di esaminare ci6 che in esse
per avVentura esser
potesse applicable al nostro caso. E noto che Polluce ragguaglia
le dramme d'Egina a 10 oboli attici, e il talento eginetico, che
son dramme 6000, a 10000 dramme d'Atene (Onomast. IX, 76,

86). E poich6 i
piu accurati computi danno alia dramma attica
il peso di gr." 4,36 (Hultsch G-riech. und. rom. metroL p. 107,
149), quello dell' eginetica avrebbe dovuto salire a gr. 7,26. II
cui centinaio, o sia la mina d' Egina, avrebbe indi avuto a

pesare gr. 726. Valore ben prossimo a quello del maggiore nostro
peso e la cui rneta, gr. 363,. ( o sia la semimina d' Egina ), ver-
rebbe a confondersi colla normale unita di gr. 361,85, verisimil-
mente rappresentata da' due pesi di Bazzano, e tuttora vigente a
Bologna. Ne e qui poi mestieri di dichiarare come 1' uso di

mine forti e mine deboli, 1' une doppie dell' altre, avesse nume-
rosi esempi -in antico.

Comunque sia, e fossero o no quella dramma e talento, or

notati, veramente in uso in Egina, come insieme col Boeckh


han pensato altri chiari archeologi (Madden, e Stuart-Poole Jewis
coin. p. 222 seg.), certo e che nel campo della metrologia son
essi tutt' altro che ignoti e immaginarii valori ;
e visibilmente
rannodansi coi sistemi ebraico e fenicio ;
come i
rispettivi didram-
ini, o sia sicli e stateri, (doppii appunto di questa cosi detta
dramma eginetica), abbastanza dimostrano (Cf. Queipo Syst.
metr. T. Ill p. 6, 31). E ci si apre cosi dinanzi un piu ampio
orizzonte ad oriente ove cercare, anziche nella piccola Egina, il

possibile punto di provenienza e d'origine di questa nostra pon-


derale unita preromana. Delia quale potrei qui additare stret-

tissimi rapporti con primitivi pesi orientali, se non mi fosse

d' uopo affrettarmi a far fine :


per non convertire questa gia si

diffusa e inopportuna digressione metrologica in un formale


trattato.

Debbo avvertire piuttosto, che alia pretesa esistenza di quella


forte dramma eginetica si e opposto da altri archeologi lo scarso
342

peso degli stateri d' Egina ;


i quali salendo al maximum a gr,

12,51, o 12,58 (
Mommsen Hist, de la monn. rom. T. I, p. 57-58,
Queipo iSyst. metr. T. Ill p. 125 )
non possono nella lor dramma,
o semistatere, raggiungere 1' avvertito rapporto di 10:6 colla
dramma d' Atene.
perche II s' e pensato non parlare in quel suo
ragguaglio Polluce della soloniana e Integra dramma attica, si
bene della moderna e ridotta rifatta, cioe, sul sistema di Roma ;

e pareggiata al denario. Se non che il greco scrittore parla vera-


mente non della presente sua eta ma del tempo passato; memo-
rando anche
dismesse e antiquate unita di valuta: oltrache i
romani denarii de' suoi di eran forse di troppo scaduti per potere
la lor miriade agguagliare il talento de'prischi stateri d' Egina.

E non e esclusa per cio ogni possibilita, che non gia al monetale
e ridotto talento di que' stateri eginetici volesse riferirsi . il gram-
matico, ma per avventura a un commerciale talento
1

dell isola,

piu forte e anteriore.

II fondarsi sulla sola morieta nella ricerca de'pesi, per escluder

quelli che non sieno ad essa conformi, non fa sempre prova abba-
stanza sicura. Se da' soli assi primitivi di Roma, che malgrado il

nome di librali non passan 10 oncie (Mommsen L. c. p. 206, 208),


si fosse preteso ricavare la libbra romana troppo si sarebbe rimasi
al di sotto del vero; riducendola a soli gr. 272. E chi, ignorando
la riduzione di Solone, avesse dalle rappicciolite sue dramme
attiche voluto il ponderale sistema
inferirne quale esser dovesse
del luogOj non
avrebbe saputo immaginare che Atene, oltre
rnai

la ridotta mina monetale, ne usava una commerciale anteriore e

piil forte. E cio che fu di fatto in Atene non e disdetto di sup-

porlo possibile in Egina.


La finanziaria riforma di Solone stette solo nel ricavare da
100 dramme vecchie 138 di nuove ( Corpus Inscr. gr. n. 123. Mom-
msen L. c. T. I p. 57 )
: e come la nuova dramrna riformata riu-
sci di gr. 4,366, cosi la precedente, soprawissuta nel talento

commerciale, esser dovette di gr. 6, 025. E questa si suppone


essere stata la vera dramma eginetica; comune ad Atene ante-
343
Tiormente a Solone: e ad essa si voglion ridurre gli arcaici sta-
ler! d' Egina, quantunque il
peso della lor dramma non possa
ritenersi inferiore a gr. 6,20 (Mommsen L. c. T. Attribuire
I, p. 58).
tanto eccesso a sola tolleranza di zecca par
troppo. Piuttosto vi si
potrebbe supporre ua de'gradi interrnedii della discendente scala.
de' pesi, per cui 1' antica dramma decimale fu ridotta a senaria,
cioe da 10 oboli fu impoverita sino a 6. Stremata la deeimale e
primitiva dramma di Egina d' un solo Tpi^io^d/Ucw, o sia d
1

un
obolo e mezzo, dovea appunlo discendere a gr. 6,185; valore intorno
al quale rannodansi i
prischi stateri dell' isola. Cio dico perche
forse per semplice riduzione del numero degli oboli operavansi
le prische diminuzioni de' pesi di conto. Percio il tanto inculcare
di Mose, e poscia ancor d' Ezechiele, che il giusto siclo, o sia

peso di conto, vale a dire il didramma o statere, dovesse avere


venti oboli (Exod. XXX, 13. Levit. XXVII, 25, Num. Ill, 47;
XVIII, 16. Ezech. XLV, 12): inculcazione, che palesa 1' antica

tendenza, dall' eta piii remote sino alia prossima a quella onde
parliamo, d' impoverire il
peso, o sia la valuta, di conto scemando
appunto il numero degli elementari suoi oboli. Quegll oboli poi,

vuoi d' Atene o d' parliamo, han tutta 1' impronta


Egina, onde
d' elementari unita orientali; confondendosi co' vetusti oboli della

Palestina e Fenicia.
Delle quali diminuzioni di dramme, di stateri, di mine, di
talenti, potrebbero recarsi indizii ed esempi senza fine. N6 fa me-
raviglia :
poiche le stesse strettezze o ingordigie erariali, e a

volte ancora commerciali, che dopo la moneta coniata produssero


il progressivo impoverirnento delle unita monetali, doveano prima
avere prodotto quello delle ponderali ;
che nello stesso uffizio di

valute di conto le avean precedute: pur bastando a lor volta, e per


lunghi a'bisogni de' potenti st'ati e degli estesi commerci
secoli,
d' allora. La moneta coniata, invenzione relativamente recente,

dovette trovare alia sua priina comparsa i sistemi de'pesi, secondo

luoghi, piu o meno alterati ;


e v' aggiunse ella stessa le altera-

zioni sue: vuoi per imperfezione di fabbrica o speculazione di


344
zecca, vuoi per effetto di frodi o per consume dell' uso, vuoi in
fine per necessario equilibrio tra imetalli coniati o conimerciale

opportunita di ragguagli con monete straniere. Per la qual cosa


nella difficile indagine de' ponderali sistemi primitivi non sempre
si e certi di poter dare nel segno quando si abbia a guida la
sola moneta ;
assumendola come sicuro e originario punto di par-
tenza nell' ordine de' pesi, mentre non fu sovente ella stessa
che un intermedio punto d'arrivo, raggiunto in forza di varia-
zioni anteriori.
Tornando a e checche siane della piu vetusta dramma
noi,

d'Egina, e curioso vedere che la stessa sua fase per cui s'im-
il

medesima colla commerciale antesoloniana d' Atene, di gr. 6,025,


pare offerire un elemento della nostra unit& ponderale di Bazzano.
Sessanta di quelle antiche dramme eginetiche o attiche danno

gr. 361,50; la giusta libbra di Bologna. Ed quante varie


e noto

mine si abbiano di 40, 50, 60 dramrne ;probabili diminuzioni


delle primitive di 100. Con tutto cio non intendo io di avere
esaurito 1'
argomento, ne assicurata la propria e genuina origine
della ponderale unita di Bazzano: che ingannevoli e meramente
fortuite coincidenze numeriche non sono impossibili nel campo
della metrologia. Sol confido che, ammessa pure 1' antichita sua e
la indipendenza dal sistema di Roma, non abbia a parere isolata

e sospetta unita ponderale : e la possibility di ra nnodarla comec-


chesia ad antichi sistemi sia a bastanza chiarita.
Un ultimo quesito si
presenterebbe spontaneo : se fu prero-
mana quella unita, (sia libbra, sia mina), a qual gente appar-
tenne? Gallica, etrusca, ligure, umbra? Ma siam troppo poveri di
metrologici monumenti, e digiuni di opportune notizie, per potere
convenientemente rispondere.
La libbra etrusca, per quanto almeno dalle sole monete n' e

dato congetturare, e creduta minore della latina ;


al pari della

siciliana la suppone ii Mommsen eguale a due terzi di quella di


Roma (Hist, de la mon. rom. p. 231). Ma possono essere, ripeto,
mal fide le metrologiche conclusioni dedotte dalla sola moneta.
345
Altro non ispregevole supposto e che libbra etrusca e romana
potessero esser tutt' uno. Ne insinua il sospetto sapere che
il

1'etrusco Servio Tallo riformo a Roma pesi e misure ( Aurel.


Victor. De viris. ill. C. VII ) ;
e par confermarlo il vedere che un
egual peso d'argento, cioe lo scrupolo di Roma e la litra d'Etruria,

probabilmente rappresentavano ne' due paesi una egual libbra di


bronio ( Gamurrini Le mon. d oro etr. Periodico di numism. e sfrag.
1

1874 p. 70). E cosi, fosse eguale o rninore della romana, la lib-


bra etrusca par sceverarsi dalla nostra, onde parliamo, che e d'
Q Y
maggiore. Ne 1' oro o 1'argento etrusco, coniato sul sistema mi-
lesio, o siculo, o perso,pub metterci sulla via del ponderale rav-
vicinamento che cerchiamo (
Cf. Mommsen Hist, de la mon. rom.

T. I p. 24 seg. 372 seg. Gamurrini L. c. p, 69).


Nel buio poi che circonda i pesi liguri ed umbri, corre il
pensiero a'gallici: che par certo aver dovuto superare i romani.
i

La celebre contesa sui pesi del riscatto di Roma poco ne puo


fornire di lume. Gli storici deU'eterna citta incolpano Brenno
d' avere usato pesi ingiusti, pondera iniqua (Liv. V, 48. Fest.
De verb. sign. XIX in Ve (vae) metis. Dionys. Halic. in Mai Script,
vet. nov. collect. T. II p. 483): altri invece suppone aver potuto

provenire il divario dal diverso sistema ponderale de' vinti e

de' vincitori (
Tonini Sull' ant. dell' aes librale di Rimini p. 10).
Ma di quanto 1'un sistema potesse eccedere 1'altro non consta.
Nota pero 1' Alicarnasseo che, tra per 1' eccesso de' pesi e per
la giunta della spada gittata dal barbaro sulla bilancia, manco
a' romani il terzo della sornma dovuta (L. c.): passo d' incerta

fede, e che puo dar luogo a ricerche piu di erudita curiosita


che di scientifico profltto. Lasciato a parte il
sopraccarico della

spada, se il peso gallico superava d' un terzo il romano, la libbra

de' vincitori avrebbe dovuto essere di gr. 491,179 poiche quella


de' vinti si calcola a gr. 327,453. A dedurre poi il presumibile

aggravio della spada, si potrebbe supporre che nella pesatura


della ingente somma (mille pondo auri; Liv. L. c. Diod. Sic.

XIV, 116) si fosse fatto uso, com' e verisimile, non de'minori


44
346

pesi o de' mezzani, ma de'massimi ;


sul fare del talento, o del

centuporidio romaiio. Nel qual caso ognuna di quelle barbariche

libbre sarebbe rimasa raggravata di forse un centesimo del peso


di quella spada: e dato a questa, oosi alia grossa, un chilogram-

ma di gravitk (1), la immaginata libbra gallica avrebbe a scen-


dere intorno a gr. 480. Osservabile cifra : fatta ragione che altri

indiizi d'un'antica libbra italica, a oriente dell' Appennino, *par-

rebbero portarla da gr. 488 a 500 (Gamurrini Di un antichiss.


aes grave ital. nel Period, di numism. e sfrag. 1872 p. 13). Ma

quale metrologo potrebbe accettare si vaghi dati, ed incerti, come


elementi di calcolo?.
Z' aes grave librale di Rimini che il Mommsen suppose di
tempo romano (Hist, de la mon. rom. T. I p. 192), ma che piu
probabilmente col Borghesi, seguito dal Tonini, puo riportarsi

(1) Una ferrea lama di spada, forse gallica, (uscita qualche anno fa da un
antichissimo nostro sepolcreto a 7 miglia da Modena sul torrente Nizzola, insieine
con un ferro di lancia e vetuste armille di bronzo e di ferro), molto rosa dall'os-
sido e lunga piu di 60 cent, oltre 1' elsa, die ha perduto il suo Jigneo od osseo
rivestimento, non pesa piu che gr. 432; e somiglia alle tre spade di ferro, giu-
dicate galliche dal Mortillet, che il ch. Gozzadini rinvenne in un appartato
sepolcro di Marzabotto (Di ulter. scoperte nell' ant, necrop. di Marz. 1870 p. 3).
Anche la nostra spada di bronzo della terraniara di Marano che, forse a torto,
ilCavedoni suppose romana (Indicatore mod. 1852 p. 140-143), di quasi pari
lunghezza e in buona conservazione, ma coll' impugnatura spoglia del legno che
la guerni, pesa soli gr. 527; come nel nostro civico museo ho potuto verificare.
E benche gli antichi, a paragone de' corti gladii greci e romani, magniflchino la
disutile lunghezza delle galliche spade mal temprate, cui un primo colpo distorceva
e falsava (Dionys. Halic. XIV, 13, 17. Polyb. II, 33), pur quelle che se ne van tro-

vando ordinariamente (lama e manico), non raggiungono il metro (Rev. arch. 1866

p. 23, 180; ec. ). Ne altrimenti esser dovea: poiche portandole i galli al destro
flanco (Diod. Sic. V, 30)una maggiore lunghezza avrebbe impedito di sguainarle.
La museo Calvet di
spada, cinta a dritta, nella statua del gallico guerriero del
1
Lione avendo I elsa all' altezza del gomito lascia supporre una non diversa
misura ( Rev. arch. 1867 T. XV, Tab. XIII ). Ora a ferree spade di questa
maniera, se non avessero impugnatura metallica, 1' approssimativo peso d'un
chilogramma pu6 parere che basti.
347
all'evo gallico (L. c. Of. Diss. dell' Accad. rom. di arch. T. VII, p. 51),
dovrebbe valere a sciogliere i
quale dubbi. Ma non si sa con
riduzione della gallica libbra fosse fuso quel bronzo; per metterlo
in rapporto colla valuta d' argento, o col corso dell aes grave 1

delle vicine provincie.


L' unico asse di Eimini pesa 396; a oncie
gr. equivalente
14 l
/ z
di Roina. I suoi spezzati, quincunci, quattrunci, triunci ec.
danno una libbra piu debole o piu forte secondo- che si consi- ,

derino quali decimi o duodecimi, o sia frazioni d'una libbra deci-


male come, con altri, la suppose il Tonini, o duodecimale come la
ritiene il Mommsen col Gennarelli. Ma comunque' prendasi quel-
1' aes poco concorda coll' unita di Bazzanb :sebbene piu vi si acco-
sti nella supposizione del primo, che in quella del secondo. Se
non che, sia che discordi o concordi, poco monta od approda :

essendo incerto quale esattezza di rapporti potesse avere quella


fusione del .bronzo (appresa da' vicini )
colla nazionale unita di

peso : fosse poi questa propriamente una libbra duodecimale come


altri vuole, o non piuttosto una mina divisa per decimi di conto ;

che veramente non sappiamo.


E notevole, su questo proposito de' possibili accordi del bronzo
gallico coll' unita ponderale di Bazzano, che di 17 pezzi d' aes
grave di Rimini del museo Kircheriano la media unita rilevata
dal Gennarelli oscilli tra questi valori massimo 370 gr., medio :

351, minima 325 (Mommsen Hist, de la mon. rom. T. I p. 362).


L' unita bazzanese cade fra il primo e il secondo : ch' e appunto
la piu probabile sede dell' unita teorica : facilmente superiore
alia media, per 1' ordinario pre valere dei pezzi scadenti. Anche
nel bronzo d' Adria i 24 pezzi dello stesso museo diedero al Gen-
narelli un massimo di 413 gr., un medio di 366, un minima
di 314: dove troviam pure una cifra che rasenta la nostra. Coin-
cidenze numeriche che non ho voluto lasciar di additare, benche
non abbiamo niuna efficacia di prova.

Alquanto di lume, ma fatuo e fallace, potrebbe parere che


rifondasi sui nostri pesi dall' antichissimo aes signatum dell' Emi-
348.

lia ;
cio6 da' grand! quadrilateri di bronzo venuti in luce in que-

sti ultimi anni uelle circostanti province. I quali sebbene, spen-


dendosi a peso, non avesser mestieri d' essere fusi a giusta regola

ponderale come la vera moneta, pure, per comodita di corso e


di scanibio, potrebbero supporsi gittati con qualche approsimati.vo

rapporto colle vigenti unita di peso o di conto. E porta in fatti


il caso, che un grande quadrilatero trovato dal ch. Gozzadini a

Marzabotto t
del peso di gr. 2157, agguagli appunto 6 libbre
bolognesi ;
col difetto
appena di grammi. E cosi
d' una decina
d.ell' aes signatum, anche piu vetusto, scopertosi negli strati supe-

riori della parmense terramara di Quingento, il maggior pezzo,


che pesa gr. 3500, potrebbe supporsi un decusse, scarso d' un
quattr' oncie ;
e altri quattro pezzi di gr. 2432, 1400, 1000, 700
potrebbero rappresentare valori di sette; quattro, tre, due libbre;
calanti di un tre oncie il primo e il terzo, e di poco piu o poco
meno d' un oncia gli altri due ( Pigorini Period, di numism.
1874 p. 220). Due altri pezzi di Quingento stesso di gr. 2350 e
1580 (Pigorini L. c.
),
ed uno di Servirola nel reggia.no di 856
(Chierici Atti della Dep. di st. pair. mod. T. II p. XXX) svarie-

rebbero sensibilmente di piu F ultimo per6 swppiamo non essere


:

compiuto. Tuttavia i divarii non montano poich6 le stesse con- ;

cordie sono inconcludenti ed infide. Quando si abbondi nella


tolleranza degli svarii di peso qualunque serie di .fortuiti fram-
menti metallici pub apparentemente acconciarsi a un sistema
ponderale qualsiasi. In fatti se al sistema bolognese si sostituisca

p. e. il romano altre effimere approssirnazioni o concordie vedreni-

me quel bronzo segnato. Spurie adunque ed inutili tutte;


offerirci

ma che pure ho voluto avvertire perche alcuno malavveduto non


avesse a illudersi, e riporvi un' incauta fiducia.
Un' avvertenza ancora. Se dal discorso fin qui pub rimanere
provata 1'antichita della misura e de'pesi scoperti a Bazzano,
(
mode'nese un di, ed or bolognese), la lor concordia col presente
sistema metrico di Bologna non significherebbe gia 1' esclusiva
loro appartenenza a quella citta: quasi che Modena avesse dovuto
349
seguire un sistema diverse. Era riserbato aU'estremo disgrega-
mento nazionale del medio evo il
povero vanto che ogni bicocea
potesse dettare suoi statuti, e determinare suoi pesi e misure.
Qualunque sia la gente onde provennero que' metrici campioni di
Bazzano, il sistema cui appartennero dovette aver voga larga*
mente intorno : non nelle due sole citta ridotte a disputarsi il

palmo di terra onde i metrologici cimelii son tornati all' aprico.

OSSERVAZIONI

Piacemi qui in fine soggiugnere qualche noterella suggeri-


tami dalla lettura d'alcuni recenti lavori archeologici, o non
pubblicati prima, o da me prima non conosciuti fra' quali a ;

cagione di onore ricordo la egregia raccolta delle Iscrizioni antiche


vercellesi del ch. P. L. Bruzza. Anche dal ch. Bormann, cui ho

potuto inviare i fogli dello Spicilegio sin qui stampati, sono


stato cortesemente favorito d' alqaante avvertenze, emendazioni o

varianti, per me preziose; delle quali non vo'fraudare il lettore,


e che riferiro a'loro luoghi.

p. 15, n. 7. Una forma di lucerna col nome MVTINI fu


trovata in Vercelli, onde il ch. P. Bruzza ebbe a pensare che
a vercellese officina di questo Mutino possa appartenere il bollo

p
m trovatosi altrove (Iscr, vercell. p. 252). Noterei

pero che forme di lucerne trovansi a volte lontano assai dalle


officine loro ;
siccome alcune co' nostri sigilli di CRESCES e FOR-
3bO

TIS, rinvenutesi nella Pannonia; portatevi, opina il Mommsen,


da commercio delle' forme stesse (
C. I. L. T. Ill p. 742), ma che
potrebbero anche supporsi stampate, per piu spiccio modo di fab-
brica, da figuli del luogo sopra lucerne straniere senza curarsi :

de' bolli, se non piuttosto per contraffarli. II perche, dove pure

in quel sigillo del figulo Cerinthus sia per vero a sottintendere


il nome del padrone suo Mutinus, anzi clie Mutius od altro, la

vercellese forma del primo non basterebbe forse ad escludere ogni


dubbio che le fornaci di lui per avventura esser potessero altrove.
Vuolsi perb notare che del figulo Cerinto, s' e trovato nel vercellese
una lucerna riferita dal Bruzza ( L. c. p. 228 ) come un' altra ;

egli ne cita del museo di Nimes.


p. 19, n. 19. Anche in lucerna della Sardegna e questo
stesso nome LVCI, riferito dal ch. Spano; che in altra lucerna
col sigillo LVCIF propenderebbe a leggere un servile nome Luci-

feri (Iscriz. figul, sarde n. 131, 133).

p. 19, n. 21. L' anomalia dell' E, con quattro lineette oriz-


zontali in luogo di tre, trovasi anche in altre epigrafi, ed e attri-
buita dal ch. Fabretti ad errore di lapicida (Le ant. ling. ital.

p. 42).
p. 22, n. 28. Questo nome di SILVI e anche in un fondo
.

di vasellino rosso del ch. Spano ;


che vi suppone un' aretina offi-

cina SILVANI (Iscr. fyul. sard. n. 220).


'
'CCJESS
p. 23, n. 29. Un incomplete bollo di vaso rosso
^
e recato tra le figuline vercellesi dal ch. Bruzza che a ragione
vi legge il cognome /Successi, e attribuisce ad officine locali

galloromane que' vasi rossi ritrovati in Vercelli e non apparte-


nenti ad Arezzo (L. c. p. 247, 242, ).

p. 27, n. 46. II sottoposto circolo col punto nel mezzo, ricorrente


pure in bolli d' altri figuli, come StroUli, Fortis ec., anche dal ch.
P. Bruzza e creduto iniziale di Officina (L. c, p. 230, 234). Ed egli
APRIO
ha in fatti un piu esplicito bollo di Aprione medesimo,
351
che non lascia piii dubbio sulla vera lezione (p. 226). Quel punto
poi intromesso nell' 0, onde raccoglie esempi non pochi, egli il
reca a capriccioso vezzo de'figuli (p. 207). Potrebbe anche attri-
buirsi ad arcaismo ;
avendosi quell' col punto medio non solo
in antichissimi alfabeti greci piu vicini all' originaria forma
fenicia ( Daremberg Dictionnaire des. ant. voce ALPHABETVM
p. 196), ma anche in vasi di Cere (Noel des Vergers L' Etrurie
Tav. XL). E se ne ha la ragione nell' originaria figura de' primi-
tivi caratteri. Quel punto e la pupilla: poiche 1' ain fenicio signi-
fica occhio c.
53).
(Fabrett^Z. p.

p. 28, n. 50. Una bilicne lucerna sarda ha questo nome di


BICAGAT; nel quale, per 1' ovvio avvicendanrento delle due affini
B e V, il ch. Spano sospetta potersi leggere Victoris Agathonis, o
Agathodidi (L.c. n.39). Sopra la lucerna e una figurazione ailusiva
al cognome del figulou: cioe un'ara fra due alberi ricolma di

pascono due serpi attorcigliate agli alberi stessi


frutta, a cui- si

(L. c.
39). Simboliche figure del buon genio (Lamprid. in
n.

Elagab. 28 ), che potrebbero far supporre il cognome Agathodae-


mon: non privo d' esempio (De Vit Onomast. h. v. ). La prirna
sillaba del nome potrebbe appartenere a un gentilizio Bictorii,
Bidei, ec. Un'altra lucerna colla rappresentazione stessa, e per cio
appartenente al figulo medesimo, ha erroneamente RICAGAT
(Spano L. c. n. 52).
p. 30, n. 56-58. A questo si frequente nome contratto di

CRESCES puo aggiugnersi compiuto il di CRESCENS ch' e in


un sigillo impresso a tergo d' una statuetta di Cerere in terra
cotta, rinvenuta in Sardegna (Spano L. c. n. 62).'
e CDESSI son tra le ver-
p. 31, n. 61. Altre lucerne DESSI
cellesi del Bruzza (L. c. p. 129).
32, n. 64. Questo d' Eucarpo e noto sigillo e dimenticai di
p. ;

arrecarne gli esempi notati nelle mie schede :


EVCARPI, EVCARP,
EVCARPVS, EVCARPF, EVCARPI OF (
C. L L. T. VII n. 12.

Froehner n. 1055-1060). Or altri ne incontro in vercellesi lucerne


EVCARPI, EVCARP (Bruzza L. c.
p. 229).
352
FIRM
p. 34, n. 67. Un collo d' anfora col sigillo F AYOT?'
Favoris, e venuto a luce in Vercelli (Bruzza L, c.
p.. 218).
i

TjiQ'prpTq
36, n. 77. Fortis Officina, e in lucerna di Vercelli
p. Q ,

(Bruzza L. c. p. 230).
p. 37, n. 79. Veggasi ci6 che sopra e avvertito alia prece-
dente p. 15, n. 7.

41, n. 93. '


1'ha in una lucerna Bruzza
p. ^ il ch.

c. 234).
(L. p.

p. 41, n. 94. Anche un bollo di vaso rosso aretino EL II,r

cioe (G)ELLI, porge esempio di capovolto carattere (Bruzza L. c.

p. 243).
p. 42, n. 95. La solitaria V e pure in lucerna vercellese.
Altre forme di lucerne trov6 pure il Crespellani a Savignano,
con altri stampi figulini litterati o figurati (Bull. arch. 1875
p. 194). Ed altri integri o mutili starnpi d' argilla ho visti nella

collezione Magiera in Corleto ( provenienti da scavi de' contorni ):

cioe a dire, d' una lucerna, della parte inferiore d' un' umana
figura a bassorilievo, di un lione alato d' ottimo disegno, e di una
fogliolina di vite nitida e fine al pari d' altre simili di stampi
;

aretini che mi son venuti sott'occhio nel museo etrusco di Firenze.

(Bruzza L. c. p. 236).
p. 44, n. 99-100. Comunissimi son questi sigilli di lucerne;
e di rnolti esempi ne son recati dal Bruzza (L, c.
p. 235).
p. 46, n. 108-109. A proposito dell' aquileiese lucerna col

lepre corrente, notoemblema cristiano, qui debbo avvertire che uno


stampo figulino con questa figura del lepre in corsa fu trovato
nell' antica nostra fornace di Savignano (Crespellani Bull. arch.
1875 p. 194): i cui prodotti non parrebbero offerire indizio di
1

tempo o d arte cristiana. Del resto la fugacita della vita non


pote non richiamar 1'attenzione ancor de'pagani; e fu tema per
varie guise ed emblemi espresso da essi sui monumenti sepolcrali;
e questo simbolo del lepre fuggente, un de' piu acconci, (
comune
353
anche sulle lucerne sarde; (Spano L. c.
p. 9), fu accolto e ripe-
tuto pur da' cristiani.

p. 49, n. 115. II Bruzza riportando alcuni bolli di Salmo


ch.

Epicio cosi li confronta con questo nostro (L. c. p. 218): I

quali bolli si potrebbero paragonare con quello d' un labbro di


anfora trovato a Rubbiara con MIEPICE (Bortolotti Opusc. relig.
letter, di Modena n. 35 p. 175) e con altro dato dal Birch (L. c. p.
408) nel quale EIPC mi sembra scritto per EPIC, se il ch. Borto-
lotti non credesse di leggere M IEPI C e non si potesse anche
proporre la lettura di Marci luni (
o altro nome ) Epiceti avendo
di questo nome esempio nel Muratori (360, 4).

p. 50, n. 117. Altro simile bollo d' anfora SAF PI- s' e
recentemente disotterrato in Roma; e il ch. P. Bruzza non dubita
di attribuirlo a Salvio Epicio, un cui bollo SA EPIC usci in
luce nel bolognese (Gqzzadini Di un ant. sepolcreto etrusco p. 37),
e altri due a Vercelli SAE PIC ed EFIC (Bruzza L. c. p. 217).
Allp stesso figulo pare attribuibile un altro sigillo d' anfora tro-
vata a Milano FVSCVS SEPI HILARv (Bull arch. 1832 p. 202).
| |

Ma sulla medesimezza di fabbrica ne' due bolli SA EPIC e


SAF PIC, (per iscambio o imperfezione di lettera e trasposi-
zione di punto), or che la seconda variante si vede ripetersi, pu6

parere non escluso ogni dubbio. La presenza poi d' uno stesso bollo
anforario a Modena e a Roma fa pensare non ad una esportazione
di anfore, ma
ad una importazione di vini: e che il commercio
dovesse portare pregiati vini meridional! nella Gallia Cisalpina
non fa meraviglia.

p. 58, n. 124, nota 1. Fra' dolii sardi, o sieno giarre di spro-

positata grandezza ricordate dal ch. Spano, alcune erano fortifi-


cate con cerchi di piombo, o rappezzate con spranghe dello stesso
metallo. Alcune di esse furono trovate piene di grano carboniz-
zato dal tempo (Iscr. figul. sard. p. 5 ).

p. 64, n. 127. In sei anfore olearie, a fondo piano, disotter-


rate a Vercelli nel 1842, iscritte a rubrica con paleografia pari alia

pompeiana, due hanno al destro lato dell' epigrafe, come il nostro


45
354

dolio, una grande B, alta quasi 11 triple dell' altre lettere e son :

T anfora 3.
a
e 4.*.
a
In altra poi, cioe la 2. quella grande ,
e segnata B
a color verde sopra i rossi caratteri della epigrafe ;
e cosi no
taglia e comprende due linee. II ch. illustratore di quelle anfore

cita a riscontro
1

dell inesplicabile B il nostro dolio e la inter-

pretazione datane dal Cavedoni (Bruzza L. c.


p. 185, 189). Quanto
a me, viste quelle iscrizioni anforarie, sto piu incerto che prima
sulla interpretazione della nostra iscrizione doliare : ne so piu che
mi dire. La possibile significazione onomastica, che nel mutilo IB
avrebbe potuto parere non affatto esclusa, e ora del tutto inammissi-
bile; e la nuiuerale versa in non minori difficolta. Una cosa resta
confermata: la palese indipendenza delle grandi lettere aggiunte, e
dell' epigraficui veggonsi apposte. Nel nostro dolio 1' IB avea
dovuto precedere la successiva iscrizione onomastica e numerale ,

che contro di esso visibilmente s' intoppa ed arresta: nella 2. a


anfora vercellese per contrario la verde B e necessariamente

posteriore ai rossi caratteri sopra de' quali e tracciata.


p. 69, n. 131. Che sull' anfore si usasse notare, per piu
compendiosa scrittura, la sola rnisura dell'eccesso onde la capa-
cita del vaso superava la giusta anfora, o quadrantal, e congettura
che or veggo accolta anche dal ch. P. Bruzza (L. c. p. 191, 196,

197). In parecchie sue anfore portanti, i numeri LI, LII, LXIIX,


XCIII ec. egli suppone cosi espressa in ciaU V eccedenza sulla
giusta misura quadrantale. Sagace suppo^to, che dove fosse con-
fermato dalla esatta misurazione de' vasi, metterebbe fuor d' ogni
dubbio la imaginata computazione per ciati nelle contenenze del-
1' anfore (L. c. 196, 197).
p. 72, n. 134. II ch. Bruzza porta .un esempio di doliolo

d' Ivrea, di poco piu che due anfore, segnato colle cifre

che, considerata la T (congiunta iilnesso col segno del 1000)


siccome nota del cialo, egli interpreta cyathi mille ducenti duo,
i quali essendo pari a due anfore e quattro sestarii, convengono
anche colla grandezza del vaso (L. c. p. 196). n Sul quale pro-
355

posito della numerazione di modici vasi per ciati ricordero ahche

un romano vaso del Kestner, che portava scritta la capacita di


56 pocula; e che veramente conteneva, si dice, que' tanti bic-
chieri (Annal. arch. 1842 p. 169 ).
. Per
quanto possa parere incomoda e impacciante nell' uso
quella numerazione per si minima unita di conto, il ciato la ;

quale importa enunciazioni numeriche superiori al centinaio e

migliaio, e richiede un noioso calcolo mentale per ridurre la mi-


crometrica espressione a' piu alti ed usuali valori del sestario,

del congio, dell' anfora; tuttavia non so che ridire sul fatto, che

pare accertato. Forse la notazione per, infime unita praticavasi


sol nelle misurazioni piu esatte, quando non potesse esprimersi
per interi il conto in unita superiori. In fatti le due notazioni
56 pocula e 1202 cyathi, sono espressioni cornparativamente com-
pendiose: corrispondenklo la prima, in piu elevate unita, a 4
sestari, 1 emina e 2 ciati, la seconda a 2 an/ore, 4 sestari e

2 ciati.

Ma se per misure si esigue potea computarsi la capacita di


vasi non grandi, non so persuadermi che altrettanto avesse a
farsi ne' recipienti massimi come negli enormi nostri dolii cul-
;

leari, sesquiculleari, biculleari e piu smisurati anccra. Chi potra


credere il ciato, (
un piccol nostro biccherino da vini prelibati),
e meno ancora la ligula ch' erane il quarto, essere stati osservabili

e computabili misure in vasi enormi che equivalgono a tini? Per


ci6 mantengo mio dubbio sulla sicurezza dell' interpretazione
il

che dell' avvertita nostra cifra doliare avea fatta Mons. Cavedoni.
p. 91, n. 142. Alle misure di nostri antichi mattoni riferite

seguenti rilevate dal ch. A.


alia pagina suddetta aggiungo le

Crespellani: in Savignano 42,5 X 26 X 6,5; 42 X 26 X 7;


in Castelvetro 42 X 28,8 X 6,5; 41 X 13 X 7 ;
in Ma-
greta 45 X 30 X 6 (Butt. arch. 1875 p. 193, 195, 196).

p. 93, n. 143. Alia precedente pagina 28, linea 1, io avea

gia dette nostre le fornaci savignanesi di L. Emilio Forte :


pa-
rendo assai probabile che il fossero. Qui poi, pag. 109, per debito
356

di lealta non seppi tacere anche un possibile dubbio contrario:


ripensando alle tante impronte di officine laterizie, doliari, figu-
line, qua e la sparse pel mondo romano, molto lungi dalle pro-
prie loro fornaci. Onde potea essere avvenuto che, posta pure
1

la esistenza d' un antica fornace a Savignano di cui s' ignorasse


il proprietario, la tabella di L. Emilio Forte ivi intorno trovata
avesse a sorte appartenuto ad altra lontana officinacoine appunto :

il mattone di Q. Acuzio, ivi stesso rinvenuto (V. n. 141), appar-


teneva a fornace diversa dalla emiliana. Dopo d' allora pero ho
lette le osservazioni del ch. Crespellani sopra questo proposito, e
gl'indizii di fatto arrecati da lui (Bull. arch. 1875 p. 193-195);
e parmi che 1' attribuzione di quelle fornaci a L. Emilio Forte
possa ritenersi abbastanza fondata.
p. 96, n. 147. Che la paleografica forma II in luogo di E
durasse a lungo anche sotto F impero si conferma dall' iscrizione
di un simpulo del Museo di Torino, portante la data dell' anno

234: MAXSIMO IIT VRBANO COS (Fabretti Le ant. ling. ital.

P- 41).

p. 99, n. 152. Dove ho riferita 1'


opinione del Cavedoni e del
Mommsen che il consolare nostro sasso C ANTONI M TVLI
COS potesse offerire il caso retto, non dovea tacere aver notato
il Borghesi esser proprio delle lapidi galliche uso 1' del conso-
lato nel secondo caso invece del sesto (Bull. arch. 1845 p. 165).
p. 100, n. 152. L' antico uso di tingere in rosso i solchi

delle lettere nelle epigrafi sepolcrali e ricordato anche dal ch.

Fabretti, il quale riporta intorno di cio le parole di Plinio (


'N. H.
XXXIII, XL, 2): Minium.... clariores lileras... vel in marmore
etiam in sepulcris facit (Le ant. ling. ital. p. 28).
p. 116, n. 178. Ho detto che la nota della ventina, o sia il

doppio decusse, soleva segnarsi colla intersezione di quattro Knee,


e non di tre; ma non avrei dovuto dimenticare di avvertire che
anche di quest'ultima maniera avvi pure qualche esempio: cioe
il XX rappresentato da due paralelle decussate da una sola tra-
versa, come egualmente trovasi il XXX figurato da una linea
357
obliqua che taglia tre paralelle <(Morcelli De styl, inscr. .fat;

p. 568).
p. 11:9, n. 180. ,Qui per isvario di memoria ho attribuito
alia collezione Crespellani questo frammento, che appartiene in-
vece al <museo di Bazzano.

p. 126, n. 186.' Di questi iniei qualunque sieno pensieri

intorno la primitiva notazione numerale in Italia, ( pubblicati nel


Bullettino dell' Istiluto.di corrispondema archeologica, 1875, p. 155-

160), compiaceasi di diinostrarsi, in alcun che, non mal pago il


ch. Gamurrini. E il chiaro uomo perdoni se oso qui riferire una
sua lettera gentile a me diretta; a non fraudare i lettori delle
dotte osservazioni di lui, -e crescer pregio a ^ussto povero scritto;
come anche per cogliere occasione di rendergli debita grazia ed
onore del suo cortese sovvenire, d' indirizzo e conforto, a' modesti
studi d' altrui. i

Chiarissimo Signore
a Le sue congetture intorno una nurnerazione prealfabetica
in Italia, che mi sono pervenute per sua gentilezza, parmi che
abbiano buon fondamento. E probabile che il graffito sul vasetto

di S. Anastasio segni delle cifre numeriche, ''|''/1\. indicanti


55, secondo 1' etrusca scrittura, come potrebbero essere segni non
fatti secondo tale intendimento. Se si provasse il primo supposto,
che apparisce come il piu ragionevole, si otterrebbe un mag-
giore elemento per giudicare che 1' etrusca civilta si e diffusa
nel modenese e nolle pianure del Po in epoche antichissime ;
o

anche che tanto gli Etruschi quanto i Latini


segnavano con
note numerali italiche, la cui origine e forma sono un portato,
un effetto della civilta indigena.
u Fra le sue molte osservazioni mi e sembrata degna di
lode, e di essere accolta, quella che i tre segni fondamentali
della numerazione italica sieno secondo il sistema decimale I , X
)K, e che veramente questa ultima sia stata la primitiva forma
del cento. lo ho riscontrato in una iscrizione figulinaria questa
358
insieme ad altri perfettamente combina, cho debba
numeri, e

equivalere al cento. Saggissima poi e vera e la deduzione che


i latini nel volere significare la meta del valore di 6 di )j( X
abbiano dimezzati quei due segni eleggendo la parte superiore,
mentre gli Etruschi tolsero in uso la inferiore nei loro e /N A .

Per porger il mio tribute a queste scoperte, e confermarle


maggiormente in suo onore, richiamo la sua attenzione sulla

forma, del cento degli Etruschi, cosi fatta quale si palesa X ,


la

in una serie di monete di bronzo sottoposta ad un sistema deci-

male, che incomincia dal numero come massimo, e X =100


termina al A cinque. lo ho pubblicato tali nionete col relativo

peso, e la cifra one vi corrisponde, nel Perioclico di Numismatica e

Sfragistica dell' anno decorso, dove tratto delle monete d' oro
d'Etruria. Non mi sono trattenuto sopra di quelle, che ben altro
era il mio tema; ma qui posso dire che tali monete non sono
"piu antiche del tempo della prima guerra punica, cioe in tempo
assai recente rispetto all' Etruria, e molto piu riguardo all' anti-

chissima notazione numerale. Considerata tale circostanza si viene


a trovare la ragione di quella forma, in apparenza piuttosto
strana, della cifra del cento. Ora questa }!C non e evidentemente

che la succedanea della >]< ,


in quanto che il > angoloso ed arcaico
venne supplito dalla rotonda e piu recente ). Ma ammesso questo
noi siamo giunti alia forma primitiva X colla costituzione del-
1' unico segno, invece che di tre, come doveva essere in origine.

a Cosi seguendo le sue orme, veggo che ella ha bene riflet-

tuto alle forme successive di 4>, vL, 1, L =


50 dei Latini, dichia-
rando che 1' ultima non fu che la mutilazione dell' antecedente

per brevita di scrittura, e per compiere 1' assimilazione alfabetica.


Ora se ci riportiamo al segno etrusco di }|C, vediamo che ha
dato motive al C dei Latini, i
quali hanno tenuto il metodo
eguale di questa abrasione.
Frattanto la ringrazio, ec. 55
359
Poiche le parole del chiaro
archeologo mi rimettono su que-
sto argomento, convengo anch'
io pienamente con lui che il nu-
merale C latino non pare che stroncatura del precedeate segno
del cento: preferitagli per brevia'zione di scrittura e pel doppio
vantaggio di forma e significazione alfabetica, C(entum). A imi-
tazione della quale e in conformita della greca notazione per
iniziali, H(ein;e), A(e#a), ec. dev' essere stata immaginata anche
1' altra latina cifra numerale del M(ille] : smessa la primitiva nota
Q) = 1000, comune ne'prischi monumenti (Ritschl
si Prise, lat.

mon. epigr. Tab. LXII B, 7; LXXI, A. C. I. L. T. I, n. 195, 593,


1291), e sopravvissuta nella sua meta D = 500. Le altre antiche

variant! latine CO oo = =
1000 (Ritschl Tab. LXVI, C, 17;
XCIV, A) parrebbonmi inodificazioni del (D per piu corsiva scrit- ,

tura con un sol tratto o sia rigiro di calarno o stilo, anzi che
derivazione dall' etruscp, carattere /, 8; del cui uso numerale
non ci resta -memoria, ne altro indizio tranne quelfa inodificata

forma latina.

L' etrusco segno del mille propendo a credere che fosse lo

stesso (J) ,
adottato ancora dai latini : il quale in sostanza non e
che il segno della unita iscritto nel cerchio. E poiche fra'nu-
merali segni etruschi della celebre gemma cacolatoria della Bi-
blioteca Nazionale di Parigi, variamente rilevati dal Micali, dal-

1'Orioli, dal Conestabile (Butt. arch. 1863, p. 155), paion mostrarsi


entro circoli anche le note -f- 10 =
(Period, di numism. =X
1873, p. 74. Of. Daremberg Diction, des ant. T. I p. 203), e )j(,
= 100, mi va pel capo un vago sospetto, che 1'etrusche note delle
migliaia non fossero per sorte che le stesse delle unita |, X> X
iscritte nel cerchio :
(J) o (^) , (^) Cosi le migliaia, con
.
(J) ,

molto semplice ed analogica forma, sarebbero state espresso da due


elementi congiunti in nesso un denominators inviarato, il circolo,
:

nella significazione di migliaio; un numeratore variabile, I, X,e

)j( formandosene le espressioni un migliaio, died migliaia, cento


;

migliaia. Nell'assoluta mancanza di acconci monumenti numerali


etruschi, non so se una ancor piu intenta e accurata ispezione
360
deirunica gemma calcolatoria soprammentovata potesse in nulla
profittare a conferma o disdetta di quest! vaghi supposti. Certo e
che quel modo di notazione non potrebb'essere piu semplice e piano:
e per ordinario i concetti e sistemi piu semplici, e meno rifusi

e rimaneggiati, hanno apparenza e presunzione (


sovente confer-
mata dal fatto )
d' essere i primitivi ed original!.
La simplicita e superiority di questo sistema la riconobbero
i latini appigliandosi ad esso per alcune delle loro piu elevate

espressioni numerali CQ} = 500,000, CM) = 1000, 1000 (Auct.


De Not. numer. in Putsch. p. Gram.
1687); troppo ant. auct.

complicate nell' ordinario lor metodo. I due opposti C, o semi-


cerchi, equivalent! al circolo nel primitivo suo valore di mills,
incorniciano i variabili denominator^ Q(uinffenta), M(ille). Un cor-

rispondente modo, ma inverse, e di molto piu ristrette vedute,


aveano applicato i
greci a una parte della loro notazione nume-
rica; iscriverido nello stabile numeratore F = Y[(s.vts} = 5 i

variabili denominator! A, H, X, M, decina, centinaio, migliaio, per


compendiosa espressione de' numeri 50, 500, 5000, 50000.

La romana notazione delle migliaia coincideva colla suppo-


1

sta d Etruria nella fondamentale nota del mille, (j); ma avendo


invertite le parti del numeratore e denominatore, fisso il primo
e variabile per contrario il secondo, riusci a tutt' altre forme nelle

espressioni superior!. L' iscritto numeratore, omai ozioso poiche


dovea essere costante, non pote piu significare che 1' uno; o a ,

dir meglio non ebbe piu uffizio, ne significazione nessuna: e


rimase a traccia delle imperite riforme di chi variava alia cieca
avendo smarrito il filo del concetto primitivo. A rendere poi
variabile il denominatore circOscritto bisogno moltiplicare i cir-

coli concentrici, per distinguere i vari ordini delle migliaia : cosi

ebbersi i latini segni (J) , ,


@, 1000, 10,000, 100,000; rima-
stici solo nelle successive modificazioni loro: ma non dimenti-
cati del tutto, poiche il terzo ci e conservato nella primitiva
sua forma dall' antico autore delle Notae numerorum (Putsch.
L. c. ). Del resto e troppo facile vedere che i
piu usuali caratteri
361

CD = 1000, CC|3)= 10,000, CCCD2)= 100,000, non sono che spez-


zata e piu agevole espressione degli originarii soprarrecati. L' al-

tre forme poi cb = fh == A = 1000, CCb = If hi =A= 10,000


ec. non son che evident! e graduate modificazioni nlteriori. II

compendio /l\ ci e conservato dal predetto autore antico; ma


confuso da lui, (e chi sa fors' anche dall'imperito uso de' suoi di),

colla decupla nota ^k e, peggio ancora, col centuplo segno del


100,000.
Una sempliflcazione per altro, e un vero progresso, e a notare
nella numerazione roniana: la introduzione di mi semplicissimo

denominatore fisso, che fu una lineetta sovrapposta, in significazione


di mille: X= 10,000, L = 50,000, ec. Ommesso poi, per la

usata inconseguenza di metodo, il denominatore della tniriade,


o sia del grado secondo delle migliaia, fu introdotto quello
del terzo, cioe del centomila :
triplicando la lineetta (
come gia
s'era triplicate il circolo), e ripetendola a' lati; per averne un
quadro da incorniciare gl' iscritti numerator! variabili ;
come

[x] = 10 x 100,000, = 1,000,000, |"xir]


== 12 x 100,000 =
1,200,000, |XXXX| = 40 X 100,000 = 4,000,000.
Tutt' insieme pero il difetto di unita, omogenita e sempli-
cita nella notazione romana la mostra tutt' altra che primitiva e
di getto. Ha un non so che, quasi direi, d' imparaticcio: come di

chi abbia mal raccattato dell' altrui, e mal rifuso e rimpastato e

rileccato del suo.

Quando io dettai quelie mie congetture sulla numerazione


primitiva (n. '186.'") non conosceva ancora, e per cio non potei
ricordarle, le erudite ricerche del ch. A. Fabretti sullo stesso argo-
mento: ampiamente e dottamente esposte nella recente sua opera
egregia intorno Le antiche lingue italiche (1874; p. 103 seg. ).
Ora, benche altri da' suoi sieno i rniei pensieri, m' e caro di ren-
dere all' illustre filologo il debito onore. Pur veggendo si con-

getturale e perplesso e contraddittorio il presente stato della

46
36-g

scienza, maestrevolinente riassunjtp da lui su qijesto nostro par-

ticolare, spero di potere senza nota di presunzione licenziare


1

anch io a lor ventura, (e lasciarle correre il palio nell' incerto


campo ), queste sommesse inie osservazioni e divinazioni.
p. 140, n. 188. II ch.. Bormann gentilmente mi avverte che
il inarnio, liaea 3.", .ha la corretta lezione ANNAEAE, e nella
4." CONCVBlNAE. Avendo io dovuto attenermi alia pubblica-
zione dello Schiassi, queste due mende sono passate dalla sua

copia nella inia: (3he dovea rispettare la supposta lezione, anche


mendosa, del marinp.
p. 148, n. 190. Una variants SABINIANVS'S e data dal

Ligorio (ins. Taur.}, e dalla copia di FT, BartJwlinus mandata


nel 26 G-ennaio 1609 al Grutero; la quale conferma la lezione
DOMINE: come intendo dal cortese amico Bormann.

p. L'asserzione del Malvasia pare senza fon-


149, n. 191.
damento. Tutte le iscrizioni che furono nella casa Castelvetri par
che fossero di Modenesi per origine; come per esempio quanto
all' iscrizione di L. Faianio Sabino adesso si sa per la raccolta

creduta del Barbieri (Spicil. p. 186). BORMANN.


p. 150, n. 192. propende a credere
II prelodato archeologo

che la vera lezione dovesse essere BJ3BIVS, perche hanno BAE-


BIVS il ms. Campori e F annotatore del Panini, e BABIVS Ligo-
rio (Ms. TCLUT. 11); il quale ultimo conferma il corretto cognome
LICINVS. /

p. 150, n. 193. Esiste tuttora il marmo nel inuseo di B,eggio;


e n'ho la giusta copia seguente per favore del Bormann.

C DECIMIO C L PHILABGYRO PATRl


DECIMIAE C L SVRISCAE * MATRI
C DECIMIO C F BASSO FRATRl APOLLINARI
C CIMIVS C L PHILARGYRIO SIBI ET
SVIS V F

La finale sigla F viene supplita per la copia di Aldo Ma-


nuzio (Cod. Vat. 5237, f.
114).
363

p. 152, n. 195. u D M e corfezione del Muratori in vece


di B M ;
in altra antica copia manca tutta qnesta riga.
BORMANN.
p. 155, n. 197. Un simile errors JEECERVNT in luogo di

FECERVNT, per isvista di quadratario, e pur ricordato dal Fa-


bretti (Le ant. ling. it.
p. 89) in iscrizione del Marini (Inscr.
Alb. p. 81, 4. 75).
p. 155, n. 198. L'ha il Montfaucon (Ant. expl. Suppl. V
tab. 14) dal manoscriito del Boissard. Sopra 1' iscrizione stanno i
busti d'un uomo e d'una donna; e nel v. 3 ha ANN; v. 7 E.
II suo dubbio sulla genuinita (p. 203) mi sembra fondato. Nelle
schede del Ligorio non pare che 1' iscrizione si trovi ma il Bois- ;

sard stesso, che e 1' unico autore, e di fede poco buona.'j BORMANN.
Alia detta p. 203, citata dal ch. collega, io avea avvertito
il sospetto in che tengo ]a presente iscrizione, e il perche io

non abbia espunte e rilegate in fine questa ed altre epigrafi non


meno dubbiose ; volendosi, a buona regola, tener memoria ancor
delle spurie, e mancando io de'necessarii document! e sussidii

epigrafici per poter risalire alle fonti e giudicare della sincerita,

non di propria persuasione e giudicio, ma per dirette notizie di

fatto e sopra critici fondamenti sicuri, come la scienza richiede.

Del resto sin dalle prime pagine io 1' ebbi avvertito che di
molta loppa e inondiglia avea a esser confusa in questo povero

spicilegio misero tanto, che ne pure mi porgea materia bastante


:

alle usate partizioni epigrafiche: forzandomi a spacciarmene per


altra via, e sostituire alia propria e scientifica divisione per argo-
nienti una materiale di terre cotte, marmi e metalli. Per cio anche
1' Indice non potra esser distinto per classi; e dovra supplire
un' alfabetica Tawla delle materie. Sotto la voce Epigrafl si tro-

vera un qualche filo per sceverarle.


p. 165, n.La L a principio in vece di T e uno sba-
200.

glio del Muratori. L' ha anche il Panini Cronaca p. 22) in un (


:

sasso ritrovalo mentre che io scrwew queste cose (1570). Egli ha


364
la priina riga T LVCILIVS T L AVGTOR VICTOR, ed
altre variant!. BORMANN.
1

Puo essere clie offenda il lettore un non so clie d infido


nelle apparenze di questa iscrizione : ma poiche il Panini ne ri-

corda il trovamento, e il Vedriani la pone nella vecchia cittadella

poco probabilmente sara stata lapide suppositizia. Modena d' allora,


si noncurante ancor de' suoi marmi sinceri, non parrebbe avere
avuto a essere acconcio campo a contraffattori di falsi.

p. 166, n. 201. Fu mandata dal Bartolino al Grutero, come


il ch. Bormann mi avvisa.

168, n. 204. La pessima lezione potrebbe rendere sospetta


p.

Fepigrafe: ma falsa non e. Lo Spaccini, leale cronista che vide


il cippo e ce ne tramando il disegno, era uomo da poter trave-
dere bensi nella lettura d
1

un marmo antico, ma non da dover


essere sospettato di falso.

p. 171, n. 207. Pare da preferire la lezione del Panini,


come hanno pure Ligorio (Ms. Taur. 11) e Panvinio (Cod. Vat.
6056 f. 99); se non che il Ligorio ha male CELONIAE e Pan-
vinio THALINAE; Ligorio giustamente THALIAE. BORMANN.
p. 172, n. 208. M'avvisa il Bormann che il Muratori ripete

1'epigrafe presente anche a p. MCCCXCIX, 8 ;


e che la doppia

L di SALLVSTIAE e il SIT LICET in luogo SCILICET (Spac-


di

cini SILIGET) de' precedenti apografi sono congetturali emenda-


menti suoi.

lo aggiugnero che in un miscellaneo Ms. della Estense

(IV, D, 34), da me ignorato da priina e comunicatomi dal gen-


tile Bibliotecario, e uno scritto antiquario con questo titolo: An-
tonii Ramazzini Soc. J. Antiquitatum Elenchus 1755, con una pic-
cola raccolta d' Inscriptiones Mutinenses che son le principal! e
;

piii note cavedoniane (Marm. n. XXX, XXIX,


XII, XXVIII,
XVIII, XXXV, VI, ec.). Ora il Ramazzini ha ancora questa nostra
epigrafe di Sallustia Afrodite, colle lezioni SALVSTIAE, GON-
GIDIVS, SINE QVERELA: formula che anche nella copia sua,
365
come in quella dello Spaocini, 6- V 8.*
1

linea dell epigrafe innanzi


:

i distici.

p. 177, n. 212. u La distanza rende probabile che alia fine


della prima riga dopo il VIBRENw,? mancliino due altre lettere;
a
similmente nella lin. 2.sara da supplire et. nella 3.
a
IVCVND0,
e dopo il VIBIAE ancora C. n BORMANN.
lo non ho piu presente quale distanza passi tra i residui
caratteri dell' epigrafe e il destro angolo del cippo, che da lungo

tempo non ho veduto. Se pero lo spazio permetta di supplire


dopo compito il
gentilizio prima linea altre due della lettere,

queste dovranno essere molto probabilmente C L perche ;


i nostri

Apollinari solean essere di condizione libertina.


p. 178, n. 213. u L' unico autore per 1'iscrizione e il Pan-
vinio (Cod. Vat. 6036 f. 107) che ha: Mulinae. D VRANIAE M |

APPVLLAE |
VRAN DRACO |
PATRONAE OPTIMAE |
B M.-

Sara da mettere fra le sospette per la debole autorita del Panvinio,


e per i nomi. 5? BORMANN.
p. 182, n. 216. A non giudicare per semplice fiuto della
sincerita dei marmi, dove il nativo colore d' antichita genuina
sembri fare difetto, giova riferirsi ad informazioni fedeli sulla
esistenza del monumento sospetto e sulle circostanze, di luogo e
di tempo, del trovamento. Per cio avvertii ricordarsi dallo storico
Talenti il luogo dove a' suoi di era uscita in luce la lapida ;
che
fu vicino al sito nel quale non inolti anni innanzi erasi rinve-
nuto un magnifico pavimento a mosaico figurato supposto avanzo :

di un ternpio. Pero bisogna pur confessare che non tutti i tro-

vamenti furono sempre sinceri ed ebbevene talvolta di simulati.


;

E nota la facilita con che uomini eruditi delle passate eta si

abbandonarono per letteraria ambizione o mal consigliato amor


'

di paess a questa frode delle iscrizioni suppositizie. Non vo insi-


nuare ingiusti ed infondati sospetti : ma poiche un de' piu illu-

stri ed esperti epigrafisti, interpellatone da me, non mi dissimula


i dubbi suoi, io vo pur pensando tra me: sarebb' egli per avven-

tura possibile che il trovamento dell' ammirato musaico avesse


366

invogliato qualcuno a fingere un patrio monumento litterato da


riverberar lume
tempio supposto sul ;
e fors' anche da creseer

pregio al pavimento prezioso, di cui parmi, se bene ricordo, che


si trattasse la vendita? Certe erudizioni ricercate che ivi stesso

il Talenti soggiugne sul SACRVM PVBLICVM, sulle Feriae


Familiarum, Natalium, FVLGVRVMQVE, potrebbero offerire il
fllo delle idee seguito per sorte da un male aweduto falsario

nella sua contraffattura epigrafica. Ma lascio ad altri i giudizii.

p. 185, n. 216. Dopo essermi stillato il cervello a fantasti-

care il come il pregevole marmo di G-iuliano Apostata e gli


altri due non fosser curati dal Fabrizi' e piu non fossero com-
parsi, un dubbio or mi balena: che forse nella informazione spe-

dita al Fabrizi stesso, anziche trar copia dagli originarii, si fosser

trascritti,benche in ordine diverse, gli apografl del Talenti acco- ;

gliendo cosi anche le tre ultimo iscrizioni sue, che son di brescel-
lesi bensi ma non di Brescello. Tanto supina sbadataggine in una

relazione d' ufficio, diretta al Duca e al suo Consiglio, non m'era


caduta in pensiero ;
ma forse e la vera spiegazione del fatto.

p. 186, n. 216.
'.<.
Delia lapida di P. Pinario Istro da la
stessa notizia il Tiraboschi (
Ann. left, d' Ital. vol. Ill, part. II,

p. 466 ).
j? BORMANN.
p. 200, n. 223. u La rnando pure il Bartolino al Grutero
cosi : Mutinae in domo Ludomci Castelvetri Fragmentum. in.

uolenqe m. /. habrae \
c. auoleno o. I gallo \
c. auolenae o. I
\

=
| \

frontini et \
.... L' ha anche il Ligorio (Ms. Taur. vol. 11 sub.
voce Mutina}: Mutinae. d. m. \
aduolenae m.f. naurae \ \
c. auoleno.

o. I
\
erotini et \
au >> BORMANN.
p. 202, n. 224. E uno sbaglio del Muratori di attribuire

1'iscrizione D M AVRELIAE
|
SEMPRONIANAE Modena. a
L'ha il Montfaucon (Antiq. expliq. T. V Suppl. tal. XIV n. 2),
che la da dal Boissard come romana :
copUe par Boissard d Rome.
II Muratori fu indotto in errore perche accanto sta 1' iscrizione
IVLIAE HERCVLANILLAE (Spicil. n. 198). Non posso pel mo-
mento confrontare le schede, ma credo anch' io che F iscrizione
sia falsa. 55 BORMANN.
367

p. 203, n. 225. Mi scrive il Bornjann: Le tre prime righe


ha .supplite il Muratori ;
I
1
unica copia antica ha

C BBTV
L CAEST
M TVLLIV
MAR

p. 209, n. 231. Questo inarmo io vidi im di alia sfuggita


nel museo di Bologna; e mel trascrissi nel portafoglio co'sup-
plimenti segnativi. Intorno a' quali il pensiero ini corse allo

Sehiassi (che il pubblioo), e al Rocchi e alia nota perizia epi-


1

grafica di quell intiino amico del Borghesi: e, supponendo sup-

plite lelacune per lor inatu.ro consiglio, non pensai piu la. Ma
or posto suir avviso dii ,probabile errore da un illustre archeologo,
metto alia mia volta in avvertenza il lettore; senz' altro dime:
non s' avvenendo a me d' erigermi censore de' supplimenti d' altrui.

p. La colonna migliare di Bologna da lei


214, n. 333.
creduta perduta esiste ancora nel museo di Verona; ed e stata

pubblicata dal Maffei (Mus. Ver. 105, 2). BORMANN.


p. 248, n. 247. Nel ms. Campori e da leggere Mil; e cosi
BILI ha pure T altro esemplare (ossia Torigmale) di quella rac-

colta Codice di Vienna 6180 f. 61 ). >? BORMANN.


(

p. 259, n, 261. II collega avv. A. Crespellani mi avvisa


essere questo appunto, com' io avea dubitativamente supposto, il

quinquepondio di serpentine da lui ricordato nelle sue Terremare.

p. 280, n. 275. Nella hecropoli di Tharros in Sardegna s' e

trovato gran numero di amuleti di questa maniera; cioe laminette


metalliche arrotolate e rinchiuse in piccioli astucci. Questi sono cilin-

drici; con coperchi in forma di teste di animali variati, e con pic-


ciuolo bucato per portarli pendenti. I guasti dell'ossido han reso il

piu delle volte lamine; pero hanno


impossibile di svolgere quelle
1

potuto essere svolte due d argento, con mortuarie rappresentazioni


egizie, ed una d' oro la quale mantiene tale elasticita da potersi
:
368
ancora avvolgere e riporre nell' astuccio (
Cara Sulla genuinita
degli idoli sardo-fenicii del museo arch, dell' Univ. di Cagliari
p. 389, 398).

p. 294, n. 279. Anche nella vicina Bologna sonosi varie


volte ritrovate litterate ft stole
acquarie di "bronzo (
Malvasia Marm.
Pels. p. 85, 103, 105)."
p. 297, n. 282. Intorno il trovamento di questa cista cosi

mi scrive 1'amico aw. A. OespellanL La celebre cista fu sco-

perta nel podere Traversa, nel comune di Monteveglio, in sinistra

del torrente Samoggia, ov' esso riceve 1' affluente Volgolo (


GMara
di Monte Orsello) ;
e per questo quel monumento appartiene all'an-
tico agro modenese. Nell' estate del 1873, come direttore del
museo sociale bazzanese di antichita, praticando in quel luogo
assaggi per assicurarmi se vi erano altre tombe., feci di nuovo
frugare anche sul posto della cista, e non trovai che pochi fram-
menti di vasi neri che probabilmente erano colla cista stessa, e
che in allora non furono curati. >>

p. 298, n. 282. Ho mantenuto alle due ciste etrusche di

Monteveglio e di Castelvetro 1' attribuzione di mistiche data dal


Cavedoni (AnnaL arch. 1842, p. 67), bench'e sappia che anche
ad usi profani e domestici eran destinate le ciste : a contener

libri, abiti, frutta, ec.senza parlare della cista del fisco, e di quella
;

de'pubblici suffragi. Ma il loro piu solenne e precipuo uso fu di


1

servire a' sacri riti, massime ne misterii di Cerere e di Bacco, e


di custodire cose arcane e sottrarle agli occhi profani. Intorno
di che e concorde il testimonio degli antichi scrittori e de'monu-
menti figurati : anche una celebre serie di monete, i
cistofori, ce
le rappresenta.

Lor primitiva materia dovettero essere vimini e canne; come


ne persuade il nome, la induzione, e
piu 1' aperta figurazione
de' monumenti ;
ne' quali la viminea contestatura talora e mani-
festa. L' arte e imitativa : e quando il progredire del ben
essere e dell' industria ebbe appreso a sostituire metallico vasel-
lame a' prischi recipienti piu semplici, di vinchi e d' argilla,
369
anche le forme, innanzi di svolgersi ed emancepparsi, si risenti-

rono talora di quella imitazione. Cosi le nostre ciste di "bronzo


a cordoni dell'Etruria circompadana appartengono a questa inter-
media fase o inaniera che or direbbesi di ircmsizione. Altrove
;

I arte ornamentale e figurativa, eziandio statuaria, raggiunse nelle

ciste un cospicuo grado di perfezione qui, a que' tempi, erasi :

ancora a'primi passi; e continuavasi a ritrarre, nella tradizionale


costolatura e cordonatura delle ciste metalliche, 'gli origiiiarii
cerchi di canne rifesse o di giunchi piu sodi (
crassiora vimina
come direbbe Colurnella), che dovean rigirare e rafforzar la parete
delle viminee ciste di prima. Qaesta e 1'
origine della forma,
partita probabile al Cavedoni (L.
71);'e che par naturale c. p.
a me pure. Fu notato gia dal Semper, dal Conestabile e da altri,
come i primitivi rudimenti ornamentali della ceramica e metal-
lurgica risentano dell', jimitazione della piu adulta arte del tes-

sere; ne puo riuscir nuovo che, riproducendo in lamina di rame


primitive ciste o canestri di viinini, 1'arte bambina ne ritraesse
le piu saglienti parti dell' intrecciamento.e dell' intessitura. Anche
le rilevate e circolari zone concentriche, che sogliouo abbellire il

fondo .delle nostre ciste metalliche, appartengono allo stesso ordine


di tradizionale e imitativa ornatura. Che poi anche le nostre
ciste a cordoni servissero veramente a religiosi misterii lo prova
un vasq figurato del museo Blacas citato dal Cavedoni e rappre-
sentante, tra una scena di mistici riti, appunto una cista cordonata
al par delle nostre (
L. c.
p. 73).
II trovarle poi ne' sepolcri quelle nostre ciste supponea mon-
signore poter essere per cagione d' iniziazioni ;
e per segno di

felice transito alle sedi'beate (Z. c.


p. 73). lo non vorro preten-
dere che ogni cista sotterrata fosse mistica, ne che le ceneri

rinchiusevi, o depostevi accanto, avessero a essere sempre di un


iniziato. E so no poi troppo ignaro delle arcaiche liturgie pagane
per poter distinguere fino a qual punto fosse disdetto il con-
fondere le ragioni degl' inferi e dei superi; destinando a cinerarii

47
370
vasi addetti comeccliessia a culto bacchico, o cereale, o qua! altro

si fosse.

II ch. A. Bertrand in un erudite SLIO articolo, Seaux ou Cistes

en bronze a cdles (Rev. arch. 1873 T. p. 361-372), riscon- XXV


trando oltr' alpe simili ciste a cordoni, di pari forme e ornamenti,
inclina a ritenerle di origine transalpina (p. 371);. e le crede
1
destinate a preparare la be.vanda offerta dal guerriero a convitati :

veggendo simpuli coppe sovente interrati con esse. Veramente


e

simpulo e patera, avendo avuto misto uso e sacro e profano, non


basterebbero per se a porre in so do la profanita del vaso con
essi congiunto. Ttittavia anche la nuova opinione potrebb' essere
accolta qiiando venisse convalidata da sufficienti indizii o ragioni.
Avverto pero, (in relazione di essa), one il doppio manico girevole
1

d una delle ciste riprodotte dal ch. Autore ha lo scopo evidente


d' impedire 1' oscillazione del pendulo vaso, e per cio lo spargi-
mento d' un liquido in esso contenuto.
p. 298, lin. 18, n. 282. Un' altra 'cista del niuseo di Bologna
1

ha pure suiransa un carattere etrusco ;


ch io non ho visto, ne
so se sia numerale, o alfabetico.

p. 300, n. 282. Intorno il siinbolismo dell'ovvio segno cro-


ciato (die certamente non figura la croce, nel suo proprio senso
della parola, benche sia crociforme), veggio con piacere annun-
ciato dal ch. Conestabile un compito lavoro, cui attende il ch. A.

Bertrand ; lavoro, che per ampiezza di ricerche e solidita di basi

dovra far progredire la scienza, e giovare agli studi del siinboli-


1

smo comparato. Affretto anch io col desiderio la pubblicazione


della preconizzata opera; sperando da essa, nell'arcana e imporlante

materia, quella luce che per ogni via, (


ma forse non meno inu-
tiluiente da ma, che da altri), si e fin qui cercata. Intanto per chi

rilegasse nell' immaginario campo de' sogni ogni supposto d' una
ascosa significazione, o d' un simbolo, in quella figura, piaceini
di riferire le or citate parole del ch. Conestabile sopra questo
argomento: E questo (la croce] un concetto ornamentale che
per il suo sembiante e' per la sua larghissima applicazione ha
371
particolarmente destato 1' attenzione del dotti,; e dato motive a
studi di molto interesse, che fra poco si avranno piii completi
sotto la penna dell' illustre A. Bertrand Possiamo seguirlo
(quel segno], per cosi dire, in tutte le epoche e in tutti i
paesi,
prima come dopo il cristianesimo ;
lo incontriamo, a cagione d'e-
sempio, sui vasi d' impronta orientale a partire dai piu arcaici,
chiamati di transizione } lo abbiamo sopra una serie di vasi, di

pitture, di bronzi ed oggetti diversi provenienti dal nord, dal


centro e dall'ovest dell'Europa; e non v'ha dubbio che per la
maggior parte dei luoghi e per il gran numero do' monumenti
in cui ci si presenta, dobbiarnb ess ere indotti a scorgervi un con-
cetto, un simbolismo religiose, e ritenere che chi lo delineava
aveva nell' animo la coscienza di questo sentimento primitive o

ne serbava la tradizione. E senza fermarci a rilevare in esso par-


ticolarmente o il
martqUo del Dio Thor, come si opine per i
monumenti scandinavi, o la croce ansata degli Egiziani, o il TOM
nella sua piu antica forma a cui mirabilmente avvicinasi, ci ba-
stera supporre in esso in genere con molta probability,
il 1'
espres-
sione figurata del pensiero dell' immortalita di una vita privile-
giata ed eletta (Sovra due clischi in bronw ec. p. .29-30).
>

p. 30 lj lin. 3, n. 282. Addentrarci di piu, e andare al fondo


dell!
argomento, ci forzerebbe a rimuovere limo fetente e stimo ;

che volentieri me ne dispensi il gentile, e costumato lettore.

L' abbrutita filosofia mitologica non seppe rimuginare che fango ;

e cercare alia bruta natura schifi concetti, e simboli e figure,

per ispiegare i
puri misteri e le splendide meraviglie del create.
Le turpitudini del culto fallico non ebbero altro punto di par-
tenza e di mira. A' primissimi tempi, anterior! forse all' arte

figurativa e privi d' immagini di divinita, il


campo dell' arte
^

rappresentativa era piu liinitato d' assai ;


e le copulate nostre due
linee, (se pure veramente collegansi a quest' ordine di idee), sien

segni astratti, sieno lineari figurazioni organiche, perfettamente


convengono a quell' arte e a quell' eta. Venne tempo dappoi in che i

sozzi misteri e concetti furono impudentemente svelati ;


anzi da
372

generazioni delire portati nelle falloforie in trionfo. Un celebre


fascino vetusto di Rimini, che a' simboli priapici ed afrodittici i

piii velati associa le piu aperte e spudorate figure, ci inostra

quivi accolto in rimotissima eta concetto de' due principii attivo


il

e passive, nella sua piii abbietta e ributtante espressione; e, come

il cliiaro suo illustratore si es prime, serve a fare a scorgere la


tendenza di nascondere sotto forme eufemistiche ci.6 che offende
la decenza, e di sviluppare merce una simbolica sa.viamente scelta,
ina a noi per anche poco famigliare, 1' idea fondamentale del

culto in quistione(Braun Annal. arch. 1854, p. 83). >>


Potra purere strano che a proposito d' una cista etrusca io

ponga in cauipo supposte allusioni a' due principii attivo e pas-


sivo, mentre 1' arte in Etruria ci inostra piuttosto doniinante
1' idea degli altri due principii, ( pure immaginati in Oriente),
benefico e malefico, del bene e del male. Ma questi due cozzanti
element! non poteano forse associarsi in un simbolo comune; e

d'altra parte quel simbolo crocifornie avea troppo lontane origini e

troppo ampia diffusione per poter subire il predominio delle dot-


trine tirrene, e dover essere spiegato colle idee, favorite della
tosca supertizione.

p. 301, lin. 15, n. 282. Ricordisi che la croce e simbolo


:

d Astarte. Un bastone crucifornie era posto nelle rnani della


siderea Astaroth, 1' Afrodite Urania, ne' monumenti di Sidone,
Tiro ed Arado ;
e vedesi in pugno, o accanto, di lei in monete
1

della Fenicia e d altre citta che ne traevan 1' origine (


Bullettin

arc/i. de I' Athenaeum 'Francais, 1856 p. 14).


p. 302, lin. 12, n. 282. Su' misteriosi coni e cilindri orien-
tal! relativi a' misteri di Venere assira, o a quelli di Mitra, sono
sovente rappresentati i sette pianeti (cornpresivi il Sole e la Luna)
in forma di sette globuli, ovvero di
cinque aggiuntoyi il cre-
scente lunare o 1' asterisco del Sole ( Layard. Rech. sur le 'culte
du cypres pyramidal p. 220. Rech. sur Mithra Tav. XXXVII, 5;
LIV, 5; tav. LXIX, 16, 25). Sopra una lucerna di Palmira, por-

.tante i nomi d' Aglibol e Malacbel, (Potente-Luno e Re-Belo, essendo


373
in oriente invertiti i convenzionali sessi grammaticali del due
astri.maggiori), sono i sette globuli: 1'uno nel mezzo, sia Baal,
sia Luno, gli altri sei a esagono intorno. E anche sopra una tes-
sera figulina proveniente pure da Palmira, dov' e sul ritto il busto
ed il nome di Aglibol col crescente lunare,
veggonsi nel riverso
i cinque globuli planetari intorno lo stesso menisco (Bullettin. de
VAth.fr. 1855, p. 102).
p. 319, lin. 18, n. 307-312. Tra' geometric! incrociamenti
di linee dell' arcaico vaso di Vulci riportato dal Micali 6 anche,
piu o meno stravolto e invertito, I
1

angolo tagliato da una retta;


ch'era la figura dell' alepk fenicio (Cf. Daremberg Diet, des ant.
v. ALPHABETVM, p. 194). Ma chi puo cejcare in
1

que fanta-
stic! intrecciamenti lineari un valore alfabetico ?

p. 329, lin. 26. Alia p. 126 ho paiiato della tesseraria tacca


incrociata, che necessariamente si confornia a decusse: cio che
mi ha fatto congetturare che le prealfabetiche note numeral!
italiche sienoappunto d' origine tesseraria. lo non poteva allora
offerireesempio di decusse in tessera antica; ed ecco che ci si
presenta da se nel ligneo cubito di Bazzano. A distinguere la
media linea (
che separa i due zereth }
era d' uopo incrociarla ;

ma sopra una stecca non potendo tagliarsi una traversa orizzon-


tale, se ne son
(per simmetria) due oblique: che sono il
fatte

decusse X- Anzi la verticale che il taglia rnostra pure 1' ovvia

figura del segno del cento )ij(, benche qui usato a tutt' altro.
So che il metrico regolo di Bazzano e monurnento cornpara-
tivamente troppo recente per poter essere addotto in esempio della
notazione tesseraria primitiva. Questo solo vo' concluderne, che

quel modo di tacche, ritte o incrociate, e naturale e, per cosi dire,

necessario nelle tessere. E come or si usa tal quale fra noi, e il


1

vediamo similmente usato a tempi romani, tale ancora nelle anti-

chissime eta a tutta ragione il possiamo supporre.

p. 332, lin. 21. Nella fretta dello


scrivere una importante

osservazione m 1
e sfuggita ;
benche 1' avessi gia in vista. Lo
zereth, (o semicubito, 4 o piede, che dir si voglia), di cent. 32 e
374
lineare fondamento del centupondio romano. II suo cubo misura
litri
%; rappresenta quindi'un volume d'acqua centuplo ap-
32
1

punto d una libbra di gr. 327,5 qual e la rotnaua. II cubo invece


del riformato piede di Roma, qual e giunto sino a noi, non rap-

presenta piu die il volume di 80 libbre di vino ed e riforma e :

riduzione gia no'ta, e ricordata da Festo (v. PUBLICA PONDERA),


Niuno ignora che la sapiente antichita seppe dalle misure
linear! derivare tutte 1' altre, eziandio di capacita e di peso. Scieri-
tifico principio tanto piu manifesto e costante quanto piu si risale

verso le origin! de' metric! sistemi primitivi; benche dimenticato

poi e non curato nelle eta seguenti: tanto che parve un vanto e

trovato di quella ohe ci ha preceduto 1' averlo posto a base del


metrico sistema vigente.
1

Quell orientale piede cubico, che nell' ordine de' pesi fu il


romano centupondio (per la bentesimale divisione soa, onde usci
!a libbra di Roma), 1'abbiam veduto, so il lettore lo ricorda,
incertamente mostrarsi quale apparente unita di misura in un
bolognese dolio, che misurammo alia grossa e quasi per solo indovi-
namento (p. 78). E se, a confermare o dissipare quelle apparenze,
carra mai
qualcuno a d' occuparsi della sua piu giusta misura ;
e a

sorte ne risultasse che la nostra.misurazione di quel dolio a un


in circa avesse colto nel segno T intimo rapporto fra 1' antica
;

unita lineare del luogo e quella di capacita sarebbe chiarito.


E qui dovrei dire di due locali misure, odierne si ma di pri-
mitive aspetto, castellata e corba, che han pure rapporto con quella
cubica unita 1' una contenendone 24, 1' altra 2 ^/2 Ma il tempo
: .

m'incalza ;
e non ho agio da riflettervi, non che da parlarne. Sol
noto, che la corba potrebb' essere il primo gradino d' una decimale
scala ascendente ( 1, S /^, 5, 10, 20) verso un grande culleo locale; il
1

cui doppio si avrebbe per caso nel ripetuto dolio bolognese; e di cui
la castellata non sarebbe forse che un latino incremento d' /^, per
ragguagliarlo al sesquiculleo di Roma ed avere cosi, in accordo
:

coi due sistemi, due misure locali 1'una di 30 anfore romane, 1'altra
375
di 3. Ma F ardua e ancipite materia esige cauto e riposato-
giudizio.
Se poi 1'accordo della unita lineare ton quella di capacita incer-
tamente si mostra, quello colla unita di peso e invece patente.
1

Quel piede cubico- d acqua diviso per cento da la libbra romana;


diviso per novanta da la locale : salvo il miniino screzio che dal
vario computo della libbra romana deriva. Cento e novanta son
molto significativi numeri -nella divisione d'un talento: e ci lasciano

inimaginare e scoprire tutta una decimale scala discendente di

progressive divisioni del talento e riduzioni delle unita di conto


1

o di peso. L infimo grado il tiene la libbra romana, massima delle

riduzioni ;
succede la libbra nostra locale ; g.li altri gradi supe-
riori avranno avuto a lor volta il lor uso: e vediamo in fatti notis-

simi pesi quadrarvi appuntino e prendervi il lor debito* luogo.


Diviso per quaranfo il fondamentale talento, e ridiviso per
cento, da la dramma de' vetusti stateri di Focea, di Cizico, di

Creso, gr. 8,19; similmente diviso per quaranlacinque da 1'egine-


tica, affine alia palestina e fenicia; diviso ancora per sessanta rende
la inina de' sicli rnedi d'argento, gr. 546. Un' altra sua divisione
spiega un fatto metrologiro famoso. La riforma di Solone fu dagli

antichi ricordata come semplice riduzione della nuova dramma


y dell'antica; e i moderni calcoli piu accurati hanno
1
attica a j38

fissata quella nuova dramma a gr. 4,366, e la sua centupla mina

a gr. 436,6. Or e manifesto clie Tateniese legislatore prese a base


il fondamentale talento. asiatico, o perso : il quale diviso per set-

tantacingue da appunto una mina di gr. 436,9 e una relativa

dramma di gr. 4,369 ;


e che ridotto da mine 75 a 60 fu il talento

d'Atene.
1

Non e che un primo e rapido colpo d occhio e vi sara che ;

rettificare e chiarire: ma par che siamo sulla via del vero. La

metrologia del resto non ha finito il suo cbmpito : e piu d' un


giudizio accettato oggidi puo meritare riforma. A .
ogni modo la

ponderale non puo piu apparire isolata; ma


unita di Bazza.no
1

viene a prendere suo luogo in un ordinata serie di antichissimi


k ' -
.

<pesi d' uaa' famiglia; accompagnata, per pift. aiitorevole


stessa'

dal lineare.campione cK'6 fondamenlo e, quasi direi, corflilijift


1

prova, ;

9
stipite di tiitti.

Ampio campo ci si aprirebbe dinanzi ;


ma non in' 6 dato clie
additare all' amico lettore la via: spiacente dr non poter percor-
rerla insieme. L'accademico volume, in che scrivo, ora appunto
sta per uscire in luce. Ho al fianco lo sprone : tocco adunque la

meta, e fo fine.
TAVOLA DELLE MAT-ERIE.

I numeri fra parentisi son d' iscrizioni false o sospette; i


preeeduti da n. segnano i'
epigrafi;

gli altri le pagine: (/") vale figulo o figulina.

Nomi e Cognomi C. Asinius Gallus 271.


Atilia 180.
Q. Acutius Q.' L. (f) 88. . C. Atilius ivt.
Q. Acutius Amator (f) 89. Atimetus (f) 27.
Advolena, ec. V. Avolena, ec. Atius (?) ( /-) 13.
L. Ae...(?) PL. (f) 11. Atticus 140.
L. Aemilius Fortis (f) 12, 92, 356. Attius (/) 15.
C. Aeranus Tertius 204. L. Attius L. L. Atticus 140.
Agathonice 148. L. Attius L. L. Dio wi.
Agatias 89, 91. .
L. Attius L. L. Laetus im.
Alflus (f) 26. L. Attius L. L. Salvius ivi
C. Alflus 192. Auctor (364, Cf. 165).
M. Alflus 203. Auctus ( 165, Cf. 364 ).
L. Allius L. L. Scimnus 193. T. Auflllenus T. L. Ruflo 142.
Amator 89, 90. Avolena M. L. Maura (?) 200, 366.
Q. Ambilius T. P. Tiro 139. Avolena 0. L. Protis(?) im.
C. Amurius (f) 12. C. Avolenus 0. L. Gallus im.
L. Ane...(?) PI... ( jT) 11. Aurelia Agathonice 148.
Annaea 0. L. Statia 362, Cf. 140. Aurelia Maxima 149.
Annea 0, L. Statia 140, Cf. 362. Aurelia Semproniana (202, 366).
Annius ( f) 13, 134, Cf. 93. Aurelia Virisia ( 190 ).
A. Annius Florinus 268. Aurelius Izintus (?) 149, V. Izinto.
Anthedo 168. Aurelius Maximianus wi.
Antia C. F. Prima 194. .... Aurelius Maximianus 229.

C. Antonius 99, 356. M. Aurelius Maximus 149.


Aphrodite 172. Aurelius Saturninus im.
Apicius (/) 48, 134. Baebius V. Bebius
Aprio (f) 26, 350-351. Bassus 150, 362.
Apro ( f) 27, 56. M. Bebius M. F. Licinus 150, 362.
Appulla ( 365, Cf. 178 ). Benivolus 176.
C. Betuftws 203, 367.
Apulia ( 178, Cf. 365 ).
Araesta(?) 168. BicAgat (/) 28, 351.
48
378
C. Caesar (273). Euphrosyne 244.
L. Caestttw 367, Of. 203. Eutichis 166.
Calidius (f) 15. Eutychus 207.
Calinius 177. Eutymus 201.
C. Calventius Primus 168. C. Fabius C. L. Clarus 152.
C. Calventius Tyro im. Fabius Primitibus 186.
Cassius (f) 29. L. Fabricius Masculus ( f) 33.
Cefer(?) (/) 103. T. Fabricius 262.
Celerina ( 190 ). Faor ( f) 33, 352.
Censorinus 271. Felix (155).
Cerinthus (f) 36, 349. Florius 268.
C. Cestius (/") 95. Fortis (f) 34, 92, 310, 349, 352.
L. Cestius 203, Of. 367. Fronto (f) 36.
Chione 171, Cf. 364. Gallus 200, 271.
Cicero (?) (289). T. Gavelius Festw-s 64.
Cicero (54). M. Gavius M. L. Bama 152.
Gilo ( f) 97. L. Gelius (f) IS.
Cir. T (f) 48. L. Gellius (jf) ivi, 352.
Clarus 152. Germanicianus (273).
Clavius (/) 109, 135. Gerulanius 206.
Clodia Cypare (165). Gongidius, V. Congidius.
Clodius Proculus (f) 15. Graecinus 139.
M. Cloilius L. F. (f) 63. Hadrianus 153.
M. Cominius 111. M. Hepiws Gen ... ( f) 49, 353.
Communis (f) 29. Herculanilla ( 155 ).
,

Comunis (f) 30. Sex.Herius S. L. Musa 241.


Congidius L. F. 172, Cf. 364. Hermeros 154.
C. Cornelius Benivolus 176. Hermogenia ( 202 ).
S. Cos... (f) 49. Hesiodus 169.
COSIINI (f) 48. 166.
Hypatus
Crepereia Sabina 321. lecidius (f) 37.
Cresces 30, 31, 349, 351. Q. legius (?) 231.
Crescens 351. Indilic.... ( f) 38.

Crespus 99. lucunda 169, 177.


Cypare (165). . I dus (/) 24.
Bama 152.. lulia Herculanilla ( 155 ).
Decimia C. L. Surisca 150, 362. lulius (Bivus) (306).
C. Becimius C. F. Bassus ivL P. Innius Cilo (/) 97.
C. Becimius C. L. Pliilargyrio im. lus.... ( /) 52.
C. Becimius C. L. Philargyrus ivi. Izinto dat. (Leggasi Tzinto; e veg-
-
Bella (?) 168. gasi TZINTA e TZINTO nel C.
Belicatus 95. I. L. T. Ill, n. 870 ).
C. Bessius (f) 31,351. M. KA3 (/) 18.
Bio 140. C. L. V. 155.
Biogenes ( f) 31. Q. Laelius Eutychus 207.
Braco (178). Laetus (f) 22.
Ecliio Haterianus ( 190 ).
Laetus 140.
T. Egnatius 203. Lepida (202)..
S. Eypius (f) 16. Licinianus 167.
Eron 168. Licinus 150.
Eros (f) 16, 32. Lmiprandus 234, V. Liutprando,
Esuchius (/") 17. nell' Indice seguente.
Eucarpus (f) 32, 351. L. Lucceius T. L. Auctus ( 165, Cf. 364).
Evemerus (f) 63. Lucianinus ( 202 ).
Evhemerw (?) 204. T. Lucilius T. L. Auctor ( 364, Cf. 165 ).
Evonimus (?) (/*) 33. Lucius (f) 19, 134, 350.
379
Lupatus (/) 38, 311. Philon 111, 134.
L V 20. Pic... (/) 50, 353.
K. M. P. (f) 97. Plaetorius (/) 22.
C M S ( /) 50, 135. Plotius 208.
Maior 220. L. Plotius 207.
Marcella 176. Polla 180.
C. Marcius Censorinns 271. Postumia Eutichis 166.
L. Marcius L. L. Hypatus 166. Prepo (/) 39.
T. 'Marcius Paullinus 321. Prima 169, 194.
T. Marcius Sabiniamis ivi. Prima Valeria 175.
L. Marius Neocles 166. Primitibus 186.
Masa (jf) 15. Primitiva 170.
Masculus (/") 33. Priscus 269.
MAT (nesso) (f) 98. Proculus (/") 15.
Maura ( ? ) 200. Protis ( ? ) 200.
Maxima 149. Pyrallis 168.
Maximianus ivi, 229. Quintius 171, Cf. (191).
Maximus 149. C. R. B. (/) 101.
C. Memmius (f) 18. L. Rasinius Severws 269.
Menophilus (/") 23. C. Rubrius'C. L. Prostatus 168.
Minicius 209. Ruflo 142, 145.
Mummelia Verecunda 139. Sabina 321.
C. Munatius L. F. Crespus 99. Sabinianus 148, 321, 362.
Musa 168, 241. Saf....Pic... 50, 353.
Mutin.... 349. I Sallustia Aphrodite 172; 364.
P. Naevius Licinianus 167. Salvius 140.
Neocles 166. L. Salvius (/) 51.
Nerva 153. Salvius Satrianus Minicius 209, 367.
Nerius (?) (/) 39. Satrianus 209.
Nestor Germanicianus (273). P. Satrius 203.
Nicephorus 170. Saturninus 149.
Nonia Sex. L. Anthedo 168. Scimnus 193.
Sex.Nonius Sex. L. Nothus ivi. L. Scribomws (f) 67.
Nothus ivi. Semproniana (202, 366).
M. Num..;. (/) 67. Senecio 169.
Nympha 168. A. Sestius (f) 22.
M. 0. N. ( f) 19. Setus ( 309 ).
Octavia L. F. Prima 169. Severus 269.
L. Octavius 0. L. Hesiodus ivi. Sextus (/) 40.
L. Octavius 0. L. Senecio ivi.. Silenus (f) 109, 135.
C. P. Pe... (f) 19, 350. C. Silvius ( f) 22, 350.
Sta.Pac.... (f) 102. Sosia ( 155 ).
Sta.Pac....Ce... (f) 103. L. Sosibianus Felix (ivi).
Pasifllus 286. Statia 140.
Paullinus 321. Strobilus (f) 40, 41, 132, 352.
Paullus 168. Suavis 177.
M. Peducaeus Nicephorus 170. Successus ( 190 ).
A. Pet... (f) 20. Sucesus (/) 23, 134, 350.
Philadelfla 201. Super (f) 41.'
pm&delphus (?) (f) 20. Surisca 150. 362.
Philadelphus 201. ....T. B (/) 52.
Philarcurus (/") 21. .... Terentius L. F. P.... 220.
Philargyrio 150, 362. Tertius 204.
Philargyrus ivi. L. Tettius ( /) 23.
Philema 150. L. T.... (f) 24.
Philemo 173. Thalia 171.
380
Thallus 132. Anfore litterate n. 111-122.
Tiro 139. attica 70, 78.
Q. Titiasius Q. L. Philemo 173. romana, d'8 congi, 55, 78, 374.
Q. Titiasins Q. L. Vestalis ivi. centenaria, o di 10 congi, (sia ro-
Traianns 153. mana arcaica, sia preromana ), a
M. Tullius Cicero ( 54 ). Bologna? 78, 374.
M. Tulius 99, 356. maggiore della romana a Modena ?
M. Tullius 203, 367. 82, 85-88, Cf. 92.
Sex.Tullius Sex. P. 175. talora misurata per ciati 354, 355.
Tyro 168. e unith di misura ne' dolii 74 seg.
Tzinto, V. Izinto e nel commercio de' vini, anche nel-
Q. Ucate... (?) 103. 1' Emilia, 80.

Umbri.... ( f) 23, 134. loro misurazioni e capacita 55.


Urania Apulia ( 178, 365 ). note numerali 69, 354, 355.
Uranius Draco (178). turacci, o capitula, 55.
A. VaL.Ius... ( f) 52. usate a cinerarii 54.
Valeria 175. corpi di fanciulli rincliiusivi ivi.
Varia 0. L. lucnnda 169. Aninia Ge, sua lapida 197-198.
C. Venelius (f) 43. Anno cosmico 298.
C. Veianius (f) 67. Apollinari modenesi 140, 141, 147, 150,
L. Verus Late... (f) 104. 151, 177, 216, 362.
Vestalis 173. il piu spessolitaerti, e liberti di li-
Vettius (f) 43. berti 142, 151, 365.
Veturia L. F. Marcella 176. Apollo, b. r. mod. venduto fuori 212.
Vian.... (f) 105. Ara, V. Calato.
Viban... (f) 43. Area di piombo 170.
Vibia C. L. lucunda 177. Archigallo 162.
Vibianus ( f) 44, 352. Aree sepolcrali, loro misure 196-197.
Vibius (309). Arezzo, suoi yasi 12, V. Vasi rossi.
C. Vibrenus Suavis 177, 365. Armi ed armille modenesi antiche 249.
M. Vicirius Priscus 269. Arti umani, fondamento de' sistemi me-
Villa ( ? ) 112. trici e numerali 128.
Virisia (190). Arula (?) 159.
Volumnia C. F. Philema 150. supposto suo uso 160, 161.
Volusius (202). Ascie galliche, lor regola metrica 333-334.
Q. Volusius 210. Astarte 372.
Augustalis 241.
B invece di V
n. 217; p. 188, 351.
Cose varie C. Baburio, suo marmo 183.
Barbieri G. M., V. Campori.
A; sue forme antiquate n. 17, 44, 147, Basilidiani, V. lao Sabao.
176, 214, 245; pag. 188. Bazzano, suo pozzo antico 323, 325 seg.
con punto incluso n. 46. sua misura lineare e suoi pesi antichi
sola, in epigrafi n. 44, 170, 323, 325-349, 373-376.
A e CD uniti al monogr. i
n. 274, 276. BEOV ( f) 28.
loro cronologia 275. Besini L., V. Musei.
Abraxas 286. Bilibra, V. Pesi.
Accenti epigraflci 153. BMANIBRTOP... 94.
Aes grave gallico 346-347. Bologna, suoi conflni col modenese, V.
signatwn, nell' Emilia 347-348. Modena.
Afrodite 372. monument! del bolognese apparte-
AGRVM (IN ), invece di IN AGRO, 176, nenti a Modena
;
n. 18, 20, 24, 30,
178, 179. 116, 125, 133, 167, 169, 177, 180,
1

Q. Alfldio Ila, suo cippo 217. 186* -186/ , 188, 191, '209, 212,
Amuleti, V. lao Sabao. 215, 231, 233, 260, 282, 293, 294,
Ancora, simbolo cristiano 187. 302-313.
381
marmi modenesi da restituire a Bo- Cista mistica 162-164.
logna? n. 191? 207? V. Malva- del Mus. Univ. di Bologna 123, 296-
sia. 303, 368-370.
lezione d' una sua epigrafe longo- originaria forma, materia, uso delle
"
barda emendata 238-241. ciste 368-370.
V. Anfpre, Castellata, Cista, Corba, Cittanova, sue epigrafi longobarde 234-
Cubito, Dolii, Libbra, Misure, Pesi, 238.
Tribii. Clam caligares, lorolmpronta in mat-
Bohi cav. C. collezione arch, ricordata 54. tone 107.
Bormann E. dedica fattagli dello Spici- Cognomi servili di flguli 17.
legio 7 ; sue note epigrafiche 349, Colicaria, suoi monumenti 198.
362-367. , suo agro, im.
Brescello, suoi marmi 181-186, 241," 365- suo nome superstite sull' Emilia 199-
366. 200.
C, solitaria su dolio 56. sua strada ivi.
numerale latina, sua origine 358-359. Colomba, simbolo cristiano 187.
Cataassi Bust., antichitk carpensi 34-35. Colonne migliari, di Magnenzio 213-214.
Calato 161, 163. V. Modio. di Massenzio 214.
Campori, ms. epig. attribuito a G. M. antica a Collegarola? 222.
Barbieri 139. loro diametri 223.
Carato 338. spesso f'uori di posto 213.
Caratteri mobili de' flguli 41, 352. Una di Bologna e a Verona 367.
Carlo Magno, sua riforma pqnderale 339. Consoli V. Epigrafi.
Carpi, suoi monumenti n. 64, 70, 90, Coorti. VII PRAET n. 187.
159, 22_2, 251, p. 194-198,. Coppi prof. F., V. Musei.
V. Cataassi. Corba bolognese 76, 374.
Carru ( Vasi di ), in Piemonte, n. 21, 28, Cosmos 301.
41, 92, 171, 175, 176. Crespellani aw. A., sue lettere all' au-
Castellata bolognese 75-76, 374. tore 133-136, 322-323. V. Musei.
Castelvetro Lod. V. Malvasia. Cristiani ( monumenti ), V. Epigrafi.
Cento, sua probabile nota italica primi- Croce simbolica in vetusti monumenti
370 -
tiva 126, 357-358, 373. pagani 299 seg., seg.
ed etrusca, ivi. Cubito, antico a Bazzano 323, 329 seg.
e latina, derivatane 357-358. caldaico 331-332, V. Piede.
Cento mila, sua nota etrusca ( ? ), e ro- egizio 332.
mana 359-361. Cuneiformeespressione della divinitk302.
Centuppndio 78, 260, 373-375. Curator Bleranorum, Ocriculanorum
Centurione 139. n. 231.
Cerere 163-164. Decusse (nota del); sua probabile ori-
Ciambelle di terra cotta 16. gine 126, 373.
Cibele 162-163. 123-140.
Dolii, litterati n.
Cinquanta .primitivo, ed etrusco sua fi- ;
loro uso 59-61.
gura 298. fabbricazione 79, 80.
latino, sua nota, V. L numerale. impeciatura 60, 61.
Cinquecento, origine della sua nota ro- impiombatura 58, 353.
mana 359. numero grande 57, 66.
Cinquecento mila, sua nota romana 360. capacita 56, 57, 64, 65, 70, 353.
Ciottoli litterati, V. Epigrafl. epigrafi 62.
Cippi; migliari, V. Colonne. incerte loro note 56,64,66,67,353-354.
sepolcrali, col] a sola iscrizione della note numeral! 64, 69, 71, 72, 73, 75,
pedatura 179, 219. 83, 85, 86, 87, 88.
incavati ad uso di abbeveratoi 194. apposte dopo la cottura 70, 72, 73,
di vasclie battesimali 196. 83, 87.
Circolo, graffito su vaso 320, incise riguardano la capacity del
e sopra urna sepolcr. etrusca 320. contenente, non la quantitk del
Simbolo solare ivi. contenuto 77.
382
di misura ne'dolii e 1'anfora con righi ortografici n. 232, 257,
72, 74 seg. 258.
non ciato o ligula 72, 354, 355. con punti anomali, V. Interpunzione.
Desiderabile rmsurazione degl'integri con -yiziosa scrittura n. 21, 62 (?),
dolii numerati 68, 71, 76. 94, 98 ( ? ), 167, 197, 243, 269, p.
-r- come eseguibile 71. 350, 352, 363.
e tentabile ancor ne'frammenti 81. cristiane n. 107, 108, 217, 243, 244,
e tentata 65, 68, 72, 81 83, 84, 85, 86, 87.
, 271, 274, 276, p. 201, 233, 235,
Dolia cullearia, sesquicullearia 77, 238, 276. ,

78. longobarde n. 244, p. 235, 238.


quadragenaria , guinquagenaria , greche n. 42,' 43, 122, ( 219 ), 243,
70, 80, 84. 275, 286, 287.
Dolii di Troja 57. etrusche-n. 180 (?), 186 (?), 186%
del Sarno 57, 61, 70. (?), 282, 283, 297 (?)."
di Bologna 75 seg., 84, 374. false o sospette n. 110, 198, 200, 213,
CopercM doliari 59, 63, 69. 216, 218, 219, 224, 273, 278, 285,
Dramma, attica 341, 375. 288, p. 54, 191.
eginetica 341, 343, 375. come accolte queste -nello Spicilegio
focese 375. p. 203, 363.
romana 338. Eponimi n. 122.
E, corsiva (II) 39, 48, 64, 95, 96, 246, 280, Erote 307.
356. Euripide, busto 192.
con 4 orizzontali invece di 3, 19, 350. L. Faiauio Sabino, suo cippo 186.
E |
X. ( f) 107. Fibule 17, 295.
C. Egnazio Primigenio, suo marmo 201. Figuline modenesi 12, 14, 35, 92, 133
Emilia ( Via ) 225. seg., 313, 355-356. V. Modena.
sue colonne migliari 213, 214. stampe flguline 42, 313, 352.
-

suo nome di Clodia fra noi 227. forme di lucerne 42, 311, 349, 352.
Ennione, vetraio 308. Filatterii, V. lao Sabao.
Epigrafl: sacre n. (216), 229,246,275, Fistole acquarie modenesi n. 279, p. 290
(278), 282 (?), 283, p. (191). seg., 368.
imperial! n. 196, 231 (?), 233, (273, FLERES, formola etrusca 305.
285.). Forme di lucerne, V. Figuline.
consolari n. 272, p. 356. Fornaci figuline, V.' Figuline.
di pubblici corpi o persone n. 122, Fulgur ( Sacrum publicum Fulguris )
188, 193, 209, 212, (218), 220 (181, 365-366).
(?), 221, 225 ( ? ), 231, 235, 242 Gamurrini cav. F., sua lettera all' auto-
(?), 245, 270. (273), p. 362. re 357-358.
di militari n. 187, 191, 215, 240 Gemma calcolatoria etrusca 120, 123,
241 (?), 242 a 262-264.
,
359.
sepolcrali n. 187, 195, 198, 200-215, Gemme litterate n. 285, 286.
217, 218, 221-224, 226, 227, 232- Genio 207.
2-J5, 238,313. Gentilizii, lor desinenze varie 143.
metriclie n. 208. in enus
144.
d'incerto senso n. 25, 49, 50,83, 103- origine di nomi topograflci 102.
106, 145, 160, 161, 177-186 ', 265-
7
Ghiande missili n. 262-264.
267, 284, 293, 294, 297, 301-312. Giove n. (278).
di singolare paleografla n. 284, 297. Gnosticismo, sua diffusione 286.
grafflte n. 127, 142, 147, 153-156, anche nel modenese im. V. lao Sabao.
162, 170-180, 184, 185, 186"-186", Graffiti, V. Epigrafl.
299, 300-312. H sola 37, 45 ( ? ).
incise in ciottoli n. 197, p. 356. IRspania Citerior 274.
in mattoni n. 142, 152. lao SaMo 279, seg.
retrograde n. 130, 283. IN DEO VIVAS 270, Cf. 286.
miniate entro i caratteri n. 152, p. Iniziali onomastiche 101.
100, 356. Interpunzione; etrusca 305, 313.
383
oziosa 12-13, 28. mutili n. 219-246.
punti entro lettere 26, 27, 38, 350- frammenti n. 247-259.
351, 332. scoperti e perduti piu volte 175, 176,
soprapposti a vocali 22, 105-106. 183, 184, 211, 242.
sopra la linea 97. Massenzio sue colorme migliari 214.
sotto la linea 38. Mattoni litterati, V. Tegoli.
triangolari 19. 20, 38, 48, 52, 88, 97, romani, loro misure 91, 92, 335, 355.
154, 249, 251, 252. con impronta di caliga antica 107.
quadrat! 19. Mille, sua nota 359-360.
a triquetra 207, 208. Millennia, sua nota 300.
a foglia, a palma.170, 269, 289. Mina, attica 375.
.IRGH (f) 38. eginetica 341..
Iscrizioni, V. Epigrafl. meda 375.
L, di forma corsiva 64, 111, 112. Minio, V. Epigrafi.
confusa coll' I 95, 246. Miriade sua nota etrusca (?), greca, ro-
numerale latina. sua origine, 127, mana 359-361.
358. Mitra 244-248.
Labaro 274-279. suo cultto in Modena 247-248.
LAE(f)(47). Misure provincial! roinane diverse dalle
Lamine epigrafiche n. 272-275. legali :
superstiziose 279, 280, 367. di capacita 70, 78, 79, 82-84, 86-88.
loro astucci ivi. linear! 325, 328-335, 373-376.
Lanarii carminatori, loroj marmo 183. primitive lineari, son fondamento di
Lapidi ripetute 185. tutte le altre 374.
Lepre simbolico 46, 352. modenesi lineari odierne 82, 334 loro
;

Libbra, eginetipa (pretesa) 340-341. origine orientale 82.


romana 256, 374, 375. odierne lineari varie 3^0.
modenese antica 348-349. V. Anfore, Castellata, Corba, Cubito,
di Bologna, antica, V. Bazzano. Pesi, Piede.
odierna farmaceutica e commerciale Mnemonica, V. Numeri.
337-338; loro rapporto 338-339; Modena, ascritta alia tribu Pollia 139,
ed origine 338-340, 344. 174, 251.
di marco 339. suoi confini con Bologna 147-148, 174,
di varie citta 339-340. 297.
Liutprando (re) 234. suoi monumenti antichi nel -bolognese
varia pronuncia del suo nome 241. odierno, V. Bologna.
emendata lezione delle sue epigrafl sua antica condizione etnografica
di Cittanova e Bologna 235, 297, 314,
238-241. e tppograflca 60, 224-225, 293-294,
Lucerne Htterate, d' argilla n. 44-110, sue strade 226-228.
m 289-292.
186', 186 , scavi 172, 290, ec.
di bronzo n. 276-278. epigrafl ancor sotterra 166.
M, sua forma corsiva 186, 188. suoi flguli 12, 14, 51, 67-68, 88-90.
forse sfuggita allo Schoene 189. suoi vasi 12, 14, 20, 133-134. V. Fi-
sola sopra dolio 66. guline.
Magiera comm. Pietro, V. Musei. sua antica pronuncia 95, 99.
Magister Augustalis 241. R. P. MVTINENSIVM 290.
Magnenzio, sue colonne migliari 213-214. V. Anfore, Bologna, Castelvetro, Fi-
sua moneta usata come medaglia di guline, Gnosticismo, Libbra, Mi-
divozioue 276. sure, Mitra, Pesi.
Malvasia, incolpa Lod. Castelvetro 149, Modio, sua forma 161, 165.
171; forse a torto 230, 362. spicifero, sua ambigua flgura 161.
Manibus', formola d'arteflci 94, 189. scambiato per ara ivi.
Mano votiva della Galleria Estense 211. per cista 162,
Marmi epigrafici; integri n. 187-218, per calato 163, 164.
313. associate a covoni 164, 165.
384
Molza march. Gherardo, V. Musei. 0, con punto incluso 26, 27, 38, 350,
Monete 17, 249, 255, 324, 326, 327, 340, 352.
341-348, 368, 372, 374. -
divisa 305-306.
di piombo 267-268. quadrata 111.
Monogramma ; 45-46. Opistografe (lapidi) frequenti ne'ceme-
ArEOJ 274-276, 286-287. teri romani 187-188.
Musei e collezioni modenesi, lor monu- segate-per mezzo 187.
menti illustrati: P, aperta all'antica 11, 19, 21, 97,208,
Estease n. 269-271, 274, 277, 278, 315.
281, 283-287. quadrata 16.
Civico n. 1, 24, 32, 40, 44, 46, 50, con punto incluso 26.
55, 59, 62, 63, 66/67,71, 72, 75, maggiore delle altre lettere 48.
78, 79, 84, 85, 89, 93, 96, 97, 99, solitaria 39, 101, 108.
101-103, 110, 112, 122-125, 138, Pantheon (291).
140, 152, 157, 158, 160, 165, 168, Paras anga 331.
237, 244, 248, 249, 260 a,
241, Perpendicoli 295.
260 262-264, 268, 289.
&, Pesce simbolico 45, 232.
Crespellani n. 6. 8, 19, 20, 29, 31, Pesi, lapidei n, 260, 261.
95, 111, 121, 125, 132, 141, 143, plumbei 323, 325, 335-349, 375.
148, 151, 162, 167, 172, 178, 184, antichi trovati a Bazzano wt.
185, 186*, 486", 186', 292, 297. 300. etruschi 344-345.
Besini n. 7, 9, 13, 18, 30, 42, 43, 53, gallici 345-348.
56, 69, 74, 76, 77, 87, 91, 98, 113, romani fra noi 256-257.
114, 149, 163, 164, 166, 170, 173, progressiva diminuzione de' pesi di
174, 186", 186 199, 265-267.
, conto 343, 375.
Molza n. 45, 52, 58, 68, 86, 94, 106, quinquepondii 254, 257, 259, 261, 367.
107-109, 197, 218, 242, 272, 273, bilibre 258, 259.
275, 288. frammentati, come integrabili a rile-
Coppi n. 119, 128, 130, 131, 135-137, varne 1'originaria gravita 255-
139, 181-183, 186.' 256.
Magiera n. 142, 147, 150, 290, 291, da telai 16.
205, 296, 298, 299. V. Dramrna, Libbra, Mina, Talento.
Mutinenses 290. T. Petronio Grato, suo cippo 183.
N, sua forma arcaica 111. PHV GVO | ( /') 21.
inversa 93, 94, 105. Pianeti, rappresentati con sette o cinque
Newton, suo compute del cubito calda- globuli 302, 372-373.
ico ed egizio 331. Piede, romano 329, 332.
Nicolli can. Fr. scliede epigr. 28, 29, 95. drusiano 333
Nomi, proprii dispregiativi 38. caldaico, il suo cubo e fondamento
topografici, V. Gentilizii. di antichi pesi asiatici, greci, ita-
Nominative tronco in u 95, 99, lici 375-376.
M. Novano Marcello, suo cippo 211. del Re in Francia 334.
Numeri, italiclie lor note prealfabetiche P. Pinario Istro, suo cippo 186, 366.
122-132, 357-358, 373. Piombi mercantili 264-268.
etrusche 119, 121, 122, 126, 296, Porte simboliche 158.
298, 357-359. Pozzo antico, con vasellame, a Bazzano
romane 126-127, 360-361. 316, 317, 323, 325-328.
greche 359-360. a Serravalle 318 seg. 324, 326.
assire, fenicie, cartaginesi, messicane, altri nel modenese 325.
cinesi 128. Principii (I due) attivo e passive 300
tesserarie 124-126, 129-131, 373. seg. 371-372.
funicolari 129-130. del bene e del male 372.
mnemonica numerale 125, 129. Proserpina 163, 303 seg.
V. Cento, Centomila, Cinquanta, Cin- PuUicus Sodalium Augustalium n.
quecento, Cinquecento mila, Mille, (218).
Millennia, Miriade. Punto, V. Interpunzione.
385
Quinquepondii, V. Pesi. VTERE FELIX 295-296.
Qutpos 128-130. V, solitaria 42, 110, 352.
R, con punto incluso 26. sigla votiva, sua lezione 156-157.
R, iniziale (f) 109. ne' marmi sepolcrali quando signifi-
Ramazzini Antonio, ms. epigraflco mo- chi vivus, o vivit 145, 147.
denese 364. marginale in que' marmi, segno di
R. P. Mutinensiwn 290. vita 146, 168, 176.
De Rossi comm. G-. B., tratti di sue Vasi, rossi litterati n. 1-43, 170, 171, 173,
lettere all' autore 187, 282-283, 175, 176. .

288. varii n. 163-169, 172, 177, 178, 180,


Sallustia Apicula, sua lapida 186 186"- 186', 295, 296, 298-312.
Sigilli, di. bronzo n. 268-271. modenesi, V. Modena.
flgulini n. 297. T. Vassidio Claro, suo cippo 186.
Sigle graffltey V. Graffiti. Velleia Afrodisia, suo marmo 183.
Simboli, pagani 298-303, 316-321, 352, Venere Anadiomene 307.
370-373. . Assira 372-
cristiani, V. Ancora, Colomba, Lepre, Ventina 116, 356.
Pesce, Uomo orante. VIA (A) invece di IN AGRO 210.
Sistemi metrici, loro antichita 334, V. VIAM (AD) invece di IN FRONTE 243.
Misure, Pesi. Vicessumarius 193.
Sole (191).
'
Victoriolas (Ad] presso Modena sul-
Solone, sua riforma ponderale 342, 375. 1' Emilia 199.
P. Sosio Euprepete, suo cippo 186. VI-VIR 173.
Sossa caldaica 298. Viti. antichissime in Modena 59.

Spade galliche 346.


'

trecenariae dell' Emilia 80.


Stadere, loro notazione 123. VIVAS IN DEO 286, Cf. 270.
Statuetta strana in bronzo 305. Vocali greche in amuleti 280.
Tadio Filerote, suo marmo 183. X 45, 106, 112, 119.
Talento, attico 375. X'VIR stlWbus iudicandis 209.

perso wi. XVMR (/) 114.


Tazza di vetro 308. XX 110.
Tegoli e mattoni litterati n. 141-162, 0, segno di morte 162, 191, 192.
293, 294,
P. Terenzip Sintrofo, suo marmo 183.
Voci greohe
Tessere epigrafiche (309).
gladiatorie wi.
calcolatorie, V. Numeri.
6NNILUN 308.

Titoli sacri cemeteriali romani 186-187.


eTpemiAHc 192.
laa C/?ao 279.
Tribu, Pollia 139, 174, 251.
Lemonia 174. IX0TGO)T ?/5
233.
sua menzione ne' marmi utile a de- KCDMACIA 307,
terminare i confini municipali 174. AEONTIAA (EIII) 54
G. Tutilio, suo marmo 198. MAAI? 25,
Uomo orante, sopra lucerna 46.
MEODNIG ivi,
V^^^fKf"T',
I NDICE

Lettera al ch. E. BORMANN pag. 1


I. TERRE GOTTE 11
Vasi rossi ivi
Lucerne 26
Anfore . . . 48
Dolii 56
Tegoli e Mattoni . . . 88
;
Vasi varii 107
Graffiti 111

Appendice 133
II. MARMI . . .
,.
137
Epigrafi integre 139
mutile 192
Frammenti 248
Pesi litterati 254
HI. METALLI 262
Ghiande missili ivi

Piombi mercantili 264


. . . . . 268
Sigilli
Lamine epigrafiche 271
Lucerne 286
Strumenti varii . ,
290
Bronzi figurati 303

Gem,me, Vetri, Ossi


306
Appendice :

GIUNTE ED OSSERVAZIONI 310


Giunte . . . . ivi
t

Osservazioni 349
Tavola delle materie 377
Errata 386
di Scienze lettere e arti in Modena
Dagli Atli della B. Accademia
Toino XVI.

74T
U
M RS
,ff,Y.F CHICAGO

44 756 003

ON S10 Rortolotti
.87 3 Sicilegio
l.co

THE UNIVERSITY OF CHICAGO LIBRARY


I ll

,
,1
J
THE CVLTS
OF CAMPANIA
BY

FLOY MERLE PETERSON

PAPERS AND MONOGRAPHS


OF THE AMERICAN ACADEAY IN ROME

VOJLVAVE I

AMERICAN ACADEMY IN ROME

1919

PRINTED IN ITALY
''
t
1

"'..'>

PRINTED FOR THE AMERICAN] ACADEMY IN ROME

by

ACCOM. EDITORI ALFIERI & LACROIX


- ROMA
'
\

Dl LUIGI ALFIERI & C.


681873

PREFACE.

The present volume is the first of a new series entitled

B
Papers and Monographs of the American Academy in Rome*.

The material was prepared by Mr. Peterson in 1 919, but owing

to the difficulty and expense of printing in the period following

the war, it has not been possible to publish it until now.

Mr. Peterson has been much occupied since his return to

America and has not been able to revise his text in the light

of the most recent literature so it has been thought best to date

the volume as of 1919.

The second volume of the series will be by Miss L. R.

Taylor, oh the Cults of Etruria. She has already prepared

her manuscript, and the book should be ready for distribution

early in the year 1923.

HI
TABLE OF CONTENTS.

Page

f IL WldVrC * 4i*

Table of Contents V
List of Abbreviations VII

List of Chapters :

I, The Development of Religion in Campania 1

II, Cumae, Baiae, Misenum .. 45


'

III, Puteoli .. .. .. .. 99

IV, Neapolis 165

V, Pompeii and Herculaneum 222

VI, Nuceria, Stabiae, Surrentum, Capreae 291

VII, Capua .. 317

VIII, Nola and the Minor Campanian Towns 377

Addenda 396

Index 401

_ v _
LIST OF ABBREVIATIONS.

To avoid unnecessary repetition, the volumes to which most


frequent reference is made will be cited merely by the name
of the author, as follows :

BELOCH, - Campanien, 2nd ed. Breslau 1890.


BUCK, - A Grammar of Oscan and Umbrian, Boston, 1904.
CONWAY, - The Italic Dialects, Vol. I, Cambridge 1897.
D.-S., - Daremberg et Saglio, Dictionnaire des antiq. Gr. et Rom.
D., - Dessau, Inscriptiones Latinae selectae, Berlin 1892-1914.
DIELS, - Sibyllinische Blatter, Berlin 1890.
DUBOIS, - Pouzzoles antique (Bib. des ecoles francaises d'Athenes e de
Rome XCVIII) Paris 1907.
FARNELL, - The Cults of the Greek States I-V, Oxford 1896-1909.
FOWLER, - The Religious Experience of the Roman People, London 1911.
GARUCCI, - Le monete dell' Italia antica, Rome 1885.
GRUPPE, - Griechische Mythologie (Handbuch der klassischen Altertumswis-
senschaft V, 21 Munich 1906.
HELBIO, - Wandgemalde der vom Vesuv verschulteten Stadte Campaniens,
Leipsig 1868.
MAU, - Pompei in Leben und Kunst, 2nd ed. Leipsig 1908.
MAU-KELSEY, - Pompeii, Its Life and Art, Trans, by F. W.Kelsey, 2nd ed.
New York 1902.
MEYER, - Geschichte des Altcrtums II, Stuttgart 1893.
NISSEN, - Italische Landeskunde II, Berlin 1902.
P.-W. - Paulys-Wissowa, - Real-Encycl. d. Mass. Altertumswissenschaft,
Stuttgart 1894--.
- Romische
PRELLER-JORDAN, Mythologie, 3rd ed., Berlin 1881-1883.
PRELLER-ROBERT, - Griechische Mythologie, 4th ed., Berlin 1894.
ROSCHER, - Lexikon d. gr. und rcm. Mythologie, Leipsig 1884--.
SAAJBON (A), - Les monnaies antiques de V Italic, \, Paris 1903.
VAQLIERI, - Sylloge epigraphica orbis Romani, Vol. II, pars I, JRome 1904.
VON PLANTA, - Grammatik der Oskisch-umbrischen Dialekte II, Strassburg
1897.
WISSOWA,-- Religion u. Kultus d. Romer, 2nd ed., Munich 1912.
CHAPTER I,

THE DEVELOPMENT OF RELIGION IN CAMPANIA,

Our knowledge of the religious conditions of the Roman


world has made great progress within the last few decades.
But treatises dealing with this topic are generally written from
the standpoint of the City itself; the cults in other places are
treated cursorily or relegated to allusions in the notes. In some
cases the provinces have not been neglected, but little has
been done systematically to bring together and examine the
scattered information which we possess about the cults of the
Italian cities outside of Rome (1). As a result such information
is difficult to find and not seldom inaccurate because of the

lack of systematic study and comparison.


Yet the life and activity of these cities were of the high-
est importance for the welfare of the Empire. Men born
and reared here rather than at Rome were the leaders in pol-
itics and literature. Of special importance through many cen-
turies of history was the old and populous district of Campania.
As a geographical term, this was used by the ancients with
considerable elasticity for the territory along the western coast
of Italy between the Mediterranean Sea and the Samnite
mountains. The western offshoot of this range, extending
through the peninsula of Sorrento, bounded it on the south.
Certain authors as Strabo, Pliny and Mela, who evidently
derive their information from a common source, agree in

(1) The cults of Sicily have been more often treated. See Ciaceri, Culti
e miti nella storia dcll'antica Tropea, Carte teotopiche della Sicilia
Sicilia;
antica in Riv. di Storia antica VI (1902) 467 f. Pareti, Per una storia del culti
;

della Sicilia antica in Studi siciliani ed italioti 227 f.

- 1 -
naming Sinuessa as the last city in Latium, and thus do not
admit the use of the term Campania for the district north of
the River Liris, which later was all included in the same re-
gion (1). As used in this treatise its meaning will be still more
restricted and it will be confined to the district the northern

boundary of which is the river called by the ancients Vol-


turnus. As thus defined, Campania may easily be divided into
two parts, which differ in their physical characteristics and to
some extent in their respective fortunes. There is first the
narrow strip of volcanic coast land depending largely upon
commerce for its prosperity; separated from this section by
Vesuvius, Gaurus and other mountain formations is the in-
terior plain with interests primarily agricultural.
In comparison with the long period covered by Campa-
nian history and the dense population of the country little
material has survived to throw light upon their beliefs and
observances. The writers who have made so many allusions
to the shrines and deities of the capital city, ^are remarkably
silent about those of all the dependent Italian cities, even

when these were so important as Capua and Puteoli. Archaeo-


logical evidence for the different localities is very uneven. On
the one hand something has been discovered of most of the
temples of the relatively unimportant town of Pompeii, while
the larger cities mentioned above are represented only by
scattered inscriptions and the most fragmentary remains. It is
then the task of the imagination to seize upon the cold and
lifeless remains of Pompeian temples, people them once more
with divinity, priest, and worshipper, and fill them with the
incense of sacrifice and the sound of prayer, so that they may
reappear somewhat as in the days of the distant past, when
amid the surging life of the city round about them they formed
the basis upon which the welfare of the state and the faith
of the individual was founded. If this can be accomplished,
we shall have before us a comprehensive picture revealing

(1) Mela II, 71V. 2,


; Plin. nat. Ill, 59; Hiilsen, Campania P. -
Strab. 1 ;

W. Ill, J434; Jung, Grundriss der Geographic von Italien 25 f. Beloch, &4i ;

dei Lincei series III, X (1882-3) 430 and Companion f Ruggiero, Campania1 . ;

II, 42; Lanzoni, Le origini del cristianesimo e dell' episcopate nella Campania
romana in Rio. storico-crit. delle scienze teol. VI (1910) 25.

- 2 -.
many secrets of ancient life. For it must be remembered
that in -the past there was little definite separation either in

theory or in practice between political and religious institu-


tions; both were interwoven at the beginning and only by
degrees did they separate (1).
Details of the picture are furnished by the epigraphical
evidence, unsatisfactory as this is for most of the region un-
der discussion by reason of the lack of systematic and scientific
excavations. It affords many a glimpse into the intimate
thoughts and lifeof people in all the various social conditions.
Here we find the testimonies of esteem paid to the worthy

municipal priest for his faithfulness as an official, and notice


the pardonable pride of the aristocratic priestess who during
her own lifetime raised a monument to record her honors.
We humble dedicators who thank the
witness the piety of
gods from
for escape a raging sea or for the restoration of
freedom. We behold the crowds that throng the mysteries and
depart with confidence in the hope of an assured immortality.
In short we have before us a panorama exhibiting the emotions
and the aspirations of humanity (2).

PRIMITIVE CAMPANIAN RELIGION.

The
early civilization of this region was marked by the
presence of divergent and, to a large extent, conflicting ele-
ments. To a primitive race of Oscan stock, which dwelt in
these parts, were added contingents of Greek colonists who
established themselves along the coast, and an influx of E-
truscan invaders who secured the domination of the interior.
In the second half of the fifth century B. C., the Samnites,.

descending from the mountains, became supreme at all points,


and so continued till the aggressions of Rome overthrew their
power. All these peoples naturally had their own religious
beliefs and interests, which reacted upon and sensibly mod-
ified one another. But as a result of the paucity of notices
which have reached us, little specific information is at hand

(1) Cp. Trede, Das Heidentttm in der Tomischen Kirche 1, 50.


(2) See e. g. pp. 93, 106, 231, 356.
about the contribution of each element to the resulting civili-
zation, the character of which itself is known only in a general
way. So far as the various cults are concerned, it is often diffi-
cult to determine the origin of the deities worshipped, and
generally impossible to obtain an exact idea of the date of
their introduction. Even at Rome the beginnings of most of
the forms of religion are shrouded in obscurity and their sub-
sequent development is disputed; here, where the evidence is
much abundant, the problem
less is still harder and does not
always admit a solution.
The divinities recognized by the primitive inhabitants
were conceived in the vague and general sort of way asso-
ciated with the animistic stage of religion. Though the forces
and which they stood can generally be inferred,
objects for
these shadowy beings were separated from one another by
no sharp line of demarcation either in name or in function.
Thus one idea was frequently represented by several gods
with different names, who when finally analyzed become in
reality a single divinity. Yet as happened in the case of both
the Samnites and the Latins, certain of these deities, develop-
ing a more concrete form, became actual personalities with
constant characteristics,, while their erstwhile companions and
competitors faded away into total obscurity (1). They are prob-
ably the ones that appear in the few Oscan inscriptions which
have come down to us. In other words the known deities of
the pre-Roman era were probably worshipped by the old Os-
can population, and were not introduced by the Samnite in-
vaders. The latter in general seem to have been devoted to
divinities similar to those of their predecessors in this region,
and their invasion could not have produced much difference
from a religious point of view. Traces of the old Oscan deities
are widely scattered throughout this territory, appearing along
the coast as well as in the interior.
Gabrici, (studying the evidence of south Italian coins,
believes that they indicate the veneration of certain primitive
divinities generally throughout this region, one a male deity

(1) Conway, Ancient Italy in Hastings, Encyclopaedia oj Religion and


Ethics VII, 458; Fowler, Religious Experience of the Roman People 116;
Carter, Religion of Numa 5 ; Nissen, Pompeianische Studien 328.

- 4 -
of solar and terrestrial character, the other a goddess with
lunar and chthonic attributes. The first one he considers to
have been very influential in Campania and to have been ex-
pressed there especially by the well known bull with human
face which frequently seen upon Campanian coins. Since
is

the early coins of Asiatic cities show similar types, he infers


that the conceptions of divinities current in southern Italy were

largely due to Oriental influence introduced by emigrants from


that region. This view, however, can be regarded at present

only as a suggestive hypothesis (1).


More tangible evidence exists for the worship of several
deities that had exact parallels at Rome. In this category of
old Italian gods Diovis, who
corresponds to the Latin Jupiter,
had a prominent place, and is represented on the earliest coin-
age of Campania and neighboring districts. To be more ex-
act, several forms of this god originally independent one of
the other were honored in this locality; among them was
conspicuous a divinity represented in Latin by the term lu-
piter Liber, who is mentioned in both Oscan and Latin in-
scriptions. Another Jupiter called Flazzus is not well under-
stood because of the meager evidence for his existence, but
he has been usually associated with the Roman Fulgurator (2).
According to Servius the Oscan Jupiter was especially a god
of light whose most general epithet was Lucetius; but no
mention of this name has been preserved in the cities of Cam-
pania, nor has any trace appeared of the epithets Versor and
Vicilinus found in other localities which were peopled by a
kindred race (3).
It has generally been assumed that a goddess correspond-
ing to Juno was honored by the old Italians and worshipped
in Campania and the other Oscan territories as well as among

(1) Gabriel, Sul valore dei tipi monetali net problemi storici, etnogra-
fici e religiosi in Atti del Congresso internazionale di scienze storichc 1903,
VI, 72-73 and Miscellanea Salinas 126 f.

(2) See p. 396 of the Addenda.


(3) Serv. Aen. IX, 567. Versor occurs in a Sabellian inscription from
Bruttium written in Greek, Vicilinus is cited from Compsa (Samnium). Cp.
Perdrizet, Jupiter D.S. Ill, 709; Aust., Jup^er, Rcscner II, 640.

. 5 -
the Umbrians This view, however, has been attacked by
(I).

Otto, who while recognizing the wide diffusion of the cult,


insists that this was not true for the earlier period, but was
due to Roman influence (2). In fact, although a few cults of

Juno in
Campania are attested by evidence coming from the
Republican period, it is not impossible to consider them as
established after the power of Rome became strong in southern
Italy. To this class belong those of Nuceria, Mt. Gaurus and
Celenna. Yet the evidence for denying the worship of Juno to
the early period of Campania is wholly negative, and the prob-
ability of ancient cults in some places is strong, though it
is clear that the worship of the goddess did not attain here
the prominence which it reached in central Italy (3).
The pure Italic origin of Diana is undisputed. She was

a patron of fertility in the vegetable and animal worlds, and


was honored especially by women as a goddess who presides
over child birth (4). Her shrine at Mt. Tifata near Capua and
Casilinum was one of the oldest with which we are acquainted,
though the extant inscriptions referring to it go back no far-
ther than the first century B. C. In importance it vied with the
sanctuaries at Ariciaand Rome. In the interior cities such as
Capua fotm of Diana as well as of Jupiter and
the early Italic

Juno continued to be very prominent during the era of the


Roman Republic. It is true that they were modified to some
extent by Greek influences coming from the coast, but it is
not correct with Albert to speak of them as Greek gods (5).
The Latin Venus, who seems to have been a divinity orig-
inally connected with fields and gaidens, was paralleled in
Oscan Campania by a goddess called Herentas. South Italy
in general was well supplied with Venus cults (6). In one form

(!) Roscher, Juno II, 576; Hild, Juno D.-S. Ill, 684; Aust, Religion der
Romer 125.

(2) W. F. Otto, Juno in Philologus LXIV (1905) 173.


(3) Wissowa, See pp. 293, 337.
187,

(4) Birt, Diana, Roscher I, 1002; Wissowa, Diana P.-W. V, 328; Paris
Diana D.-S. II, 154.

(5) Albert, Le Culte de Caster et Pollux en Italic 46.


(6) Old Venus
cults in Latium are cited from Ardea, Lavinium, Alba,
and Gabii. Cp. Sechan, Venus D.-S. V, 733, 735 ; Preller-Jordan, I, 435 Wis-
;

sowa, 290, 291.

- 6 -
or another cults that seem to be old are known tohave existed
not only at Capua in the interior but also at Pompeii and Her-
culaneum on the coast. Preller believed that Venus Felix was
a deity worshipped especially in Campania and as such formed
the model of the celebrated Pompeian goddess, but this opin-
ion has been refuted by Wissowa (1). The early cults, how-
ever, were afterwards modified by the introduction of the
SicilianAphrodite from Mt. Eryx, as happened also at Rome.
The cult of Fortuna, which was widespread at an early
date among various Italian peoples, was important at Oscan
Capua. She was probably worshipped in this region as else-
where as a kind of protective influence, and not unlikely was
regarded as a goddess interested in motherhood (2). In the
Greek settlements along the shore, however, this form of re-
ligion was introduced at a late date as a result of Roman in-
fluence.
The Oscan equivalent for Ceres occurs in inscriptions,
where the word not only stands for a specific deity but also
is used as an epithet a number of poorly defined divinities.
for
The specific goddess Ceres was later identified with the Greek
Demeter and reverenced as a goddess of agriculture. As a
mother goddess she resembled Fortuna; as Ceres Ultrix she
was invoked in imprecation tablets to promote vengeance. A
deity corresponding to the Latin Libera was probably in exis-
tence, who under Greek influence was associated with Ceres,
Her Oscan name is unknown (3). The supposition of Preller,
approved by Nissen, that this goddess was identical with the
Venus found at Pompeii and Capua has nothing to recommend

(1) Preller-Jordan, I, Pomp. Studien 343; Wissowa. De Ge-


448; Nissen,
neris simulacris Rornants Gesammelte Abhandltmgen 23.
in

(2) Besides the well known shrines at Antium and Praeneste, temples
were located on the frontier between Cales and Teanum, at Fanum Fortunae in
Umbria, and probably at Beneventum. Cp. Peter* Fortuna, Roscher I, 1548;
Otto, Fortuna P.-W. VII, 13; Wissowa, 258; Dieterich, Mutter Erde 79;
Carter, The Cognamina, of the Goddess Fortuna in Trans, and Proc. of the
Am. Phil Assoc. XXXI (1900) 60.
(3) Mommsen, Unteritalische Dialeltfe 273 ; Buck, Grammar of Oscan and
Umbrian 258; F. Lenormant, Ceres D.-S. I, 1078; Wissowa, Cerea, P.-W. III.
1974.

- 7 -
it (1). Likewise the Greek name Hebon, applied especially
to the Dionysus of Neapolis, seems to represent some native
Campanian designation for the god Liber (2). Then too va-
rious places had local divinities not recognized outside of a
small radius; such were to be found in places of a peculiar
character such as Lake Avernus, the Phlegraean Fields and
Mt. Vesuvius, where perhaps Cacus was honored, or a god
corresponding to the Roman Vediovis who was held in awe
and reverence in localities subject to volcanic activity (3).
While the cult of the Genius may be an old Italian observance,
no evidence for it can be found before the era of Roman in-
fluence (4).

ETRUSCAN INFLUENCES.

The early religious state of the country was affected by


the arrival of Greek settlers and Etruscan invaders^ As prov-
ed by the evidence of graves which have been excavated,
the influence of the Etruscans was second in point of time,
but it treated first because it must be passed over
may be
briefly on account of our present ignorance of the subject (5).
It was clearly less than that which emanated from the Greek

colonies on the coast, as the ideas current there had already


had an opportunity of being disseminated through the interior
in the period that antedated the arrival of the Etruscans. A-

gain, the prominence of the latter was of no long duration,


amounting according to the Roman historians to only half a
century (6). On the other hand the influence of the Etruscans
must not be unduly minimized. In material things it was very
important, a fact demonstrated noticeably in the case of pot-
tery, and to a less extent, because of the lack of surviving

(1) Preller-Jordan, II, 50; Nissen, Pomp. Studien 328.

(2) Mommsen, Unteritalische Dialeltfe 133.

(3) Winter, The Myth of Hercules at Rome 'n Univ. of Mich. Studies
IV, 268; Frothingham, Vediovis the Volcanic God in Am. Jour. Phil XXXVIII
(1917) 388.
(4) Meyer, II, 528.

(5) Sogliano, Cuma Italica in Miscellanea Salinas 61.


(6) Patroni, Buccheri Campani in Studi e mat. I, (1899-01) 290 f.

- 8 -
material, in architecture (1). Furthermore, it is known that
this people profoundly affected the religion of the Roman
people and it is reasonable to suppose that they left an im-
press similar in kind, if not in degree, upon the religious no-
tions prevalent in Campania. Some of the features which ap-
parently entered this region after it had been exposed to
Roman influence were probably obtained directly from the
Etruscans at a much earlier period. Thus the cult of the Lares,
provided that it was an
offshoot of the Etruscan religion, may
well have been derived from them by the Campanians (2).
Likewise the myth of Telephus at Capua probably came from
the Etruscans rather than through the agency of the Greeks
at Cumae The
principle of grouping three divinities to-
(3).

gether so as to form a triad has been associated with Etruria,


but triads that probably existed in southern Italy before
the Roman period can be explained as of Greek origin (4).
On this point as on! others no definite information is attainable.
Etruscan documents from Campania which have a bear-
ing on the religious conditions of the times are confined to
a single example, discovered in the necropolis of the ancient
Capua. Although the sense of the whole is far from clear,
there seems to be a mention of certain offerings probably
made to the gods of the nether world (5). Torp considers that
(1) Pais, Ancient Legends of Roman History 250 and Storia di Roma
I, part 2, 360.
(2) The derivation of the cult of the Lares from Etruria is supported
among others by Lattes and most of the specialists in Etruscology, See Lattes,
Rend, del r. 1st. Lombardo series 2, XXV (1892) 517; De Marchi, // culto privato
di Roma antica I, 31 (with bibliography). This view is opposed by Jordan,
Preller-Jordan, I, 82 and Wissowa, Lares, Roscher II, 1869.
(3) See p. 358.
(4) Usener, Dreiheit in Rh. Mus. LVIII (1903) I f. Cp. Herbig, Etruscan
Religion in Hastings Encyclopaedia V, 534; Carter, Religious Life of Ancient
Rome 26; Thulin, Rh. Mus. LX (1905) 256 f.

(5) Biicheler, Die campanisch-etruskische Urkunde in Rh. Mus. LV.


(1900) 2; Lattes, Primi appunti sulla grande iscrizione etrusca trovata a S. Maria
di Capua in Rend, del r. 1st. Lombardo series 2 XXXIII (1900) 541, and Nuooi
appunti intorno alia grande iscrizione etrusca di S. Maria di Capua in Rend, del
f- 1st. Lombardo series 2 XL
(1907) 737 f. Torp. Bemerfyungen zu der esfrasfcs-
;

chen Inschrift Von S. Maria di Capua in ST^rifter udgivne af Vidensl^abs-Selsl^abet


i Christiania 1905 N. 5 and Etrusfyische Beitrdge, Zweite Reihe in Shifter ud-
givne af V idenskabs-Selsfobet i Chrstiania 1906, N. 8, pp. 9, 18 f.

- 9 -
an enumeration of divinities appears comprising Suri, Letham,
Uni, Laran ( ?), Thaur, Turms, and Calu. Lattes adds that the
inscription commemorates the performance, of funeral rites
at the tomb by an unknown priest (1). It seems to be of late
date, not earlier than the fourth century, - a circumstance
which points to the presence of a number of Etruscans in Cam-
pania long after the Samnite conquest. It has been suggested
by Pais that they lived here for religious reasons and belong-
ed to certain families who had the hereditary duty of serving
particular divinities (2). This accords with the belief that
gods belonging especially to one race could not have ministers
from another.

THE INTRODUCTION OF GREEK CULTS ALONG


THE COAST.
As
already stated the inhabitants of Campania had come
in contact with Greek religious notions at an early period

through the establishment of colonies along the coast. The


oldestGreek divinities were gods prominent in eastern Boeotia
and Euboea, who were introduced into the first settlement at
Cumae. Here belong the gods of the phratries introduced at
Cumae and then carried to Neapolis, who include local deities
from both sides of the Euripus (3). The place of first rank
was occupied by Apollo, who seems to have been associated
with many phases of life and to have served as prophet, healer
and patron of colonies. At Chalcis in fact colonies were re-
garded as tithes paid to Apollo (4). The same source was re-
sponsible for the introduction of Demeter Thesmophoros, who
was worshipped at Eretria and who in Campania has left

traces of her presence (5). At the same time doubtless came

(1) cit. 4; Lattes, Atti Nap. XXV (1908) 108. The latter reads
Torp, op.
(He conclud'ng words as an equivalent to Veltur deus scripsit, a formula adop-
ted by the officiating priest, Lattes, Rend, del r. 1st. Lombardo XXXIII (1900)
560, 561.
- (2) Pais, Ancient Legends 251.
(3) Busolt, I, 393.

(4) Strab. VI, 1,6; Gruppe, 58; Roscher, Apollo I, 441 ; Wernicke, 'Apol-
ton P.-W. II, 18, 73.

(5) Beloch, 156; Gruppe, 65 f. ; Plutarch, Quaest. Grace. 31.

- 10 -
Demeter's daughter Cora with whom she was associated in
the mysteries. The cult of the Dioscuri, which was very im-
portant at Neapolis, seems to have been one of the oldest cults
recognized at Cumae. generally assumed that it spread
It is

through Italy starting from Locri and Tarentum; in this event


it must have reached the Campanian coast at an early date (1).

But it may well have come with the Euboean colonists. Though
its presence is not well attested in Euboea and Boeotia as early
as the colonization period, it nevertheless belonged to one of
the old, widely diffused cults traces of which have been found
in many localities (2). Statius, therefore, may be following
an authentic tradition, when he groups the Dioscuri with A-
pollo and Demeter and calls them dii patrii of his native
town (3). With the two mystery goddesses mentioned above
was associated Dionysus, who at least at Neapolis bore the

epithetHebon. Although there is no definite trace of the way


he reached Campania, it has been inferred that he was brought
from Boeotia (4). Among other deities whose worship was
probably transplanted to Italy with the Chalcidian colony
may be mentioned Zeus, Hera, Hermes, Artemis, and Aphro-
dite, who were revered generally among the Greeks in early
times and were prominent in Euboea and its^dependancy, east-
ern Boeotia (5). With Artemis came perhaps the legend of
Orestes, which has left no traces at Cumae but which flour-
ished at Aricia. It may have come to the latter from the former,

(1) Gruppe, 373; Albert, Le culte de Castor et Pollux 8 f. ; Sambon,


monnaies antiques de I Italic \, 192.
(2) Bethe, Dioskuren P.-W. V. 1101; Furtwangler, Dios^uren, Roscher
I, 1164; Foucart, Bull. corr. hell. IX (1885) 403.
(3) See PP . 66, 187.

(4) Gruppe, 367.


(5) Eitrem, Hera, P.-W. VIII, 371 and Hermes, P.-W. VIII, 739-40; Ro-
scher, Hera I, 2080-1 and Hermes, I, 2350; Farnel!, Cults of the Greek States 1,

179, 247, 253, II, 425; Wernicke, Artemis P.-W. II, 1403, 1406; Gruppe, 367;
cp. 210, 306. The importance of the cults of eastern Boeotia compared with those
of Euboea discussed by Gruppe, 365. The covers of funeral urns found in
itself is

Campania often show the standing figure of a man bearing a sheep. Von Duhn
identifiedhim as Hermes Kriophoros known at Tanagra and explained his
presence as due to the influence of that city exercised
through Chalcis. But this
theory has been more recently denied. Von Duhn, Ann. Inst. LI 143 t (1879) . ;

Milchhofer, Die Anjdnge der Kunst in Griechenland 212 f. ; Busolt, I, 393 .

- 11 -
as there were rather intimate relations between them, and
both formed an alliance against the Etruscans, the traditional
date of which is the end of the sixth century B. C. (1).
The same people brought with them a knowledge of the
Homeric traditions. Early navigators, who had made their
way to the western seas, had been impressed with the won-
ders of nature manifested along the Campanian coast, and
imagined it to be the abode of various demons. The most distinct-
ive points of this region were now definitely identified with
the adventures of Odysseus, and myths dealing with this sub-
ject were localized at different places along the shore (2).
At the same time was introduced the legend of the combat
between gods and giants; localized first at Phlegra in the

western peninsula of the Chalcidice, it became associated later


with the so-called Phlegraean Fields in Campania. As the
rich lands around Nola and Capua seemed worthy enough to
be desired by the gods, this name was somletimes applied to
them; the scene of the actual conflict however was generally
assumed to be the volcanic district about Cumae and Pu-
teoli (3). It is also probable that the legend of Aeneas was
known at an early date in the vicinity of Chalcis and that it
was borne thence to the- coast of Italy (4). The priority of the
myth in Campania however before it was known at Rome is
not entirely certain, as it may have been introduced in both
localities from Sicily, where especially at Mt. Eryx the cult

(1) Dion. Hal. V, 36; Liv. II, 14; Busolt, II, 275. Pais, however, holds
that the Orestes cult was derived from lower Italy (Rhegium) and Sicily (Messana)
where it was connected with that of Artemis Phacelitis. Pais, Gli elemenii san~

nitici e campani nella piu antica cioilta romana in Atti Nap. XXI (1900-1) 133
= Ricerche stor. e geog. 427. Cp. Gruppe, 367.
Ed. Meyer, II, 483; Gruppe, 369; Weicker, Der Seelencogel 62; De
(2)

Petra, Parihenope Sicula in Miscellanea Salinas 81 Patroni, Intorno al mito ;

delle Sirene in Rio. di fil e d'istr. class. XIX (1891).

(3) Diod. V, 71; Strab. V, 4, 6 (245);


Eustath. on Dionys. Perieg. 357;
Tzetzes on Lycophron 688; Ilberg, Giganten Roscher I, 1648. The myth of the
Giants around Cumas was explained rationally by Strabo, V, 4, 3. Preller-Robert,
75; Pais, Stor. crit. 237, 249.

(4) Gruppe, 369; Oberhummer, Chalks P.-W. Ill, 2081; Pais, Stor.

crit. I. 238-239.

- 12 -
of Aphrodite was very strong (1). In any case the myth of
Aeneas -was associated' with the worship of that goddess rather
than with the cult of Apollo as was maintained by O. Mul-
ler (2). It is then uncertain whether the legend of Aeneas
was introduced here in a form different from that which it
assumed at Rome or whether in Campania it developed cer-
tain peculiarities, which were probably reproduced in the
work of the Campanian poet Naevius.
influencing Besides
geographical nomenclature, as in the case of Misenum and
the promontory of Palinurus farther south, it became asso-
ciated with Capua, whose founder Capys was asserted to be
the cousin of Aeneas (3).
According Apollo and the
to Muller's theory the cult of
traditions centering about Aeneas came to Cumae with the
colonists from Aeolic Kyme (4). The same origin has been
ascribed to the Sibylline prophecies found at Cumae (5). But
in addition to any other objections that might be brought a-
gainst these views, there is the possibility that the Kyme cited
as participating in the earliest colonization of Italy was not
the well known city of Aeolia but an obscure town on the

Preller-Jordan, II, 314; Pais, Stor. crit. I, 253


(1) Cp. Busolt, I, 395; .

Worner, Die Sage ton den Wanderungen des Aeneas 22; Cauer, D.> fabulis
Greed's ad Romam conditam f>ertenentibus 10-11.

(2) O. Miiller, Explicantur causae fabulae de Aeneae in Haliam adventu


in Class. Jour. XXVI (1822) 308 f. ; Hild, La legende d'Enee avant Virgile 34;
Aineias P.-W. I, 1019; Worner, Aineias Roscher I, 188.

(3) Pais, Star. crit. I, 233 f., 250; Pfister, Die Reliquienkult im Altertum
I, (Religionsgeschichtliche Versuche und Vorarbeiten V); Gruppe, 690
157-8 ;

Worner, Die Sage von den Wanderungen des Aeneas 19, 21 = Abhandl. zu den
Programm des kgl. Gymnasiums in Leipsig 1881-2; Cauer, Di& rdm. Aeneassage
con Naevius bis Vergilius in Jahrb. jiir class. Phil. Supplementband XV (1887)
101; Nettleship, The Story of Aeneas' Wanderings in Jour. Phil IX (1880) 42,
45. The myth related by Dionysius that Romus, a son of Aeneas, founded both
Capua and Rome is a late invention depending upon the alliance between the
two cities after 338 (or 334) B. C. Dion. Hal. I, 73; Niese, Die Sagen Von der
Grundung Roms in Hist. Zeits. XXIII (1888) 490; Geffcken, Timaios Geogra-

phic des Westens 44.


(4) Miiller, loc. cit. ; Schwegler, Rom. Gesch. I, 316; Worner, Die Sage
von den Wanderungen des Aeneas 22.
(5) Schwegler, Rom. Gesch. I, 802; Gruppe. 342; Bouche-Leclercq, Hist.
de la divin. dans I'ant. II, 156, 184.

- 13 -
island of Euboea (1). Samos is also cited as the source of the
Sibyl (2). impossible to determine exactly how
In fact it is

her cult reached Cumae, and it may have come with more
than one band of colonists. In any case it goes back ultimately
to Marpessus (3).
The same uncertainty is attached to the cult and
myth of
the Sirens, which became associated with the vicinity of Nea-
polis and Surrentum. According to Gruppe and Weicker they
were brought by the settlers from Chalcis and formed a part
of their stock of Euboean and Boeotian traditions (4). P. Fried-
lander, calling attention to the priority of the myth of the
Sirens in Samian tradition before it appeared in the Odyssey,
believes that their presence in Campania was due to Samian
colonists, who are credited in history with the foundation of
a settlement at Puteoli (5). No evidence has been preserved
for the arrival of Samians at Neapolis, but Friedlander re-
gards the statement of a scholiast as pointing in that direc-
tion (6). A better indication for believing that the cult of the
Sirens was due to a non-Chalcidian element is the attitude
"shown toward them by the people of Cumae; not only did
the latter not carry on the worship of these creatures, but they
are actually reported to shave been hostile to Parthenope, the
special patroness of the Neapolitans.
The most
important element after that of the Chalcidians
was the one derived from Rhodes, which established a colony
Parthenope on or near the site of the later Neapolis. The Rho-
dians were familiar with the gods generally recognized by
the Greeks and in addition probably introduced into Campania
the worship of Heracles. The origin of this cult is disputed.
The opinion once held that he was especially a Dorian god

(1) Beloch, 147; Busolt, 391 f.

(2) Schwegler, Rom. Gesch. I, 802.

(3) Buchholz, Sibylla,


Roscher IV, 795, 799; Schultess, Die Sibyllinischen
Biicher in Rom 8 f.
(4) Gruppe, 344 and Jahresb. tiber die Fortschr. der class. Altertumsu>.
CXXXVII 356; Weicker, Seirenen, Roscher IV, 607 and Der Seelenvogel 60.
(5) P. Friedlander, Herakles 85 f.

(6) Scholiast on Dionys. Perig. 358 (Muller, Geog. Gr. min. II, 445):

Friedlander, Heracles 90.

- 14 -
coining from the Peloponnesus to Cumae, as stated for exam-
ple by Reitzenstein, is not tenable (1). Many scholars have
considered him
as a primitive Boeotian deity or at least one
who was prominent there at an early date. In this event his
cultwould have spread first to Euboea and from there would
have reached Italy at Cumae (2). But Friedlander has shown
that the primitive Heracles cult was at Rhodes, and was in-
troduced into Boeotia from the Rhodian epics as late as 700
B. Campania therefore it must have been due to the
C. In
Rhodians either by direct colonization or indirectly from their
settlement at Croton (3). The recognition of the god soon
spread along the coast, as he appears associated with the
myths of the Giants and the cattle of Geryon which were lo-
calized in the neighborhood of Cumae. He was further wor-

shipped at the numerous warm springs around Puteoli as at


Himera (4).
Other elements joined the earliest colonists from time
to time bringing with them certain religious ideas from their
old homes. Thus refugees from Psophis in Arcadia perhaps
reached Cumae bringing their traditions about the Eryman-
thean boar with the result that in time Apollo's temple was
supposed to preserve its very remains in the form of a sacred
relic, and the boar's tusks were portrayed on Cumaean
coins (5). On the basis of a notice in Pausanias it has also
been thought that a band from Tritaea in Achaia settled here
and introduced the god Ares with the legend of Romulus (6).

(1) Reitzenstein, Ined. poet. Gr. frag. II.

(2) Von Wilamowitz, Der Heracles Sage in Ettrif). Heraty. I, 1, 12;


Meyer, II 255, 485-6; Beloch I, 163 and Die dorische Wanderung in Rh. Mus.
XLV (1890) 579; Correra, Riv. Hal. di numis. XVI (1903) 191; Winter, The
Myth of Hercules at Rome 266.

(3) Friedlander, Heracles 54 f. ; Gruppe, 374 ; Pohlmann, Grundriss der


gr. Gesch. 49.
(4) Serv. Aen. VII, 662 Friedlander, Herakles 22, 142; Gruppe 454
r
;

and Berl Phil Wochens. XXXI (1911) 1002; R. Peter, Hercules, Roscher I,
3009; Preller-Jordan, II, 280.

Gruppe, 371; Garruoci. Le monets dell'It. ant. PI. 83.


(5) No. 29; A.
Sambcn, Les monn. ant. de I'lt. 151. No. 246: Pais. Sior. crit. I. 228.

(6) Reitzenstein, Ined poet Gr. frag. 11, 24; Gruppe, 141; Paus, VII,
22, 9.

- 15 -
But the worship of Ares - if it really was carried on at Cumae -
might well have come from Euboea. Reitzenstein saw another
evidence for the presence of an Achaean element in the use of
the word 'A/aiaii as
opposed to the expression sv Traipioiat vdpiois
found in an oracle of Phlegon of Tralles. He maintained that
the rites of the new comers were thus distinguished from those
of the! original Euboean
but the reference is notsettlqrs,

surely to Cumae
(1). Pais, while admitting the presence of
these Achaean and Arcadian elements in the religion of Cu-
mae, believes that they came from Syracuse after the battle
of Cumae in 474 B. C. (2).
The cult of Athena was introduced generally in lower
a result of Achaean
Italy as and Aetolian influence, but in
Campania seems to have been brought directly from Athens
by a number of colonists from that city who took up their
abode at Neapolis in the fifth century (3). Before this time
therewere few relations between Athens and Campania, and
wares from the former were imported into the latter through
the mediation of the merchants of Syracuse (4). Now Athe-
nian influence made itself felt more strongly, and a new type
of money was issued which bears the likeness of the great

deity of that city. Pottery found at Cumae shows so great a


resemblance to the Athenian product, that it has been sup-

posed to be the work of artisans from Athens who were re-


siding in Campania (5). The new movement must have had
much importance in a religious way, but little evidence for it
has been preserved. The. influence of Athens was not always
exercised directly but also through the agency of Thurii (6).

(1) Reitzenstein, of), cit. 10; Diels, Sibyllinische Blatter 54 f. ; Schultess,


Die Sibyllinische Biicher in Rom 24. For the oracle see Diels op. cit. Ill f.

(2) Pais, Storia della Sicilia e della Magna Graecia I, 163.

(3) Dummler, Athena P. W. II, 1984; Riickert, Dienst der Athena 84 f.

(not accessible to me); Beloch, 30; Pais, Ricerche stor. e geogr. 441.
(4) Helbig, Sopra le relazioni commercials degli Ateniesi coll'Italia in
Rend, del Lincei V (1889) 79.
(5) Vanacore, / vasi con heroon dell' Italia meridionale in 'A.tti Nap. XXIV,
(1906) 189.

(6) A. Sambon, La cronologia delle monete di Neapolis in Rio. ital. di


num. XV (1902) 1.19 f.

- 16 -
In fact the variouscities of Magna Graecia and Sicily

exercised an important influence on the development of reli-


gion in Campania. Between the ports of the latter and those
of Sicily an extensive commerce was carried on through the
sixth and the part of the fifth centuries B. C. (1). In the
first

latter part of the fifth century Cumae was an ally of Syracuse,


andl King Hiero obtained possession of the island of Pithe-
cussae (Ischia). Syracusan influence was at its height, and at
this time may have originated the legends of the Cretans and
the Thespiads, who are supposed to have come respectively
from Sardinia and Sicily (2). Through the same instrumen-
tality was made known the cult of the Sicilian Athena, which
flourished along side of that derived from Athens (3). From
the western end of the island came the worship of the ship-
protecting Aphrodite of Mt. Eryx, who was identified with
the pre-existing Oscan deity Herentas (4).
Among the cities of lower Italy, which promoted the
spread of various forms of religion to the north may be men-
tioned Tarentum, which was zealous in the worship of Hera-
cles, and Locri which magnified the Dioscuri, although these
cults had already been introduced along the coast of Campania

by early settlers Gruppe has


(5). plausibly explained the
presence of the Geryon myth here as due to the Rhodians at
1
Croton. Although admitting the colonization of Parthenope
by men of the same nationality he believes that this legend
of Heracles' exploits was carried to that city first from Croton,
and formed a part of the heritage of the inhabitants of
later

Cumae, which they received at the capture of Parthenope (6).


An acquaintance with Achelous as father of the Sirens was
naturally made when
the legends of those goddesses came to
Campania, but his presence upon coins more likely resulted

(1) Helbig, Rend, dei Lincei V (1899).

(2) Pais, Storm della Sic. I, 163 .

(3) See p. 197.


(4) Meyer, II, 531.

(5) Gruppe, 372-373; Wissowa, 269.


(6) Gruppe, Berl. Phil Wochens. XXXI (1911) 1002. CP .
Vollgraff, Rhodos
oder Argos? in Afeue Jahrbiicher XXV (1910) 317.

- 17 -
from the influence of Metapontum (1). So the appearance of
the Argive Juno upon the money of the early Campanian city
of Hyria was due according to Pais to the influence of Posi-
donia (2). The cult of Leucothea has Been derived from E-
lea (Velia) (3).

THE SPREAD OF GREEK CULTS INTO THE


INTERIOR.

The gods
introduced by the Greek settlers along the coast
did not remain confined to that area but became known also
in the interior. In this movement the influence of Cumae was
the most important on account of its commercial relations
and colonies (4). Its settlements at Neapolis and Puteoli flour-
ished and the former became in later years the greatest center
of Hellenic civilization in Italy. Other places farther south
such as Pompeii and Surrentum'; appear to have received
Greek settlers and were noticeably affected by Greek influence*
since both at an early date possessed Greek temples. Cumae
furthermore strengthened Hellenic influence throughout Cam-
pania by its alliance with the powerful city of Syracuse, by
whose assistance it was enabled to withstand and defeat the
Etruscans (5). The religion of the Greeks was one of the
factors which availed most to save them from being submerged
by the surrounding and in order to strengthen their
tribes,

position they may designedly have endeavored to extend the


circle wherein the gods of Greece were recognized (6). This

(1) Gruppe, 343.


(2) Pais, Gli elementi italioti, sanniiici e campani nella piii antica civilta
romana in Atti Nap. XXI (1900-01) part. I, 132. Ricerche stor. e geog. 462; Head,
Hist.num. 32.
(3) Correra, Studi e mater, di arch, e di numis. I (1899) 74; Gruppe, 376.
(4) Meyer, II, 531.
(5) Freeman, Hist, of Sic. II, 252.

(6) Nissen, Landesfyunde II, 723 Reitzenstein Ined. poet. Gr.


Italische ;

frag., 10. For the relations that existed in general between the Greek colonists
and the natives with. whom they came in contact see Gwynn, The Character of
Gr. Colonization in Jour. Hell. Stud. XXXVIII (1918) 109 f.

- 18 -
result was achieved by means of festivals. Thus at Hamae
near Cumae a solemn
festival was celebrated from early times

in the interest of the Campanians, an occasion on which the


inhabitants of the interior were brought into touch with Hel-
lenic beliefs.
As the Oscan cities became- familiar with the Greek dei-
ties, they either adopted them as merged them new gods or
with others of similar nature already existent. Thus Oscan
inscriptions from Pompeii and Herculaneum, which exhibit
the forms Apellu, Hercolus, Herentas, and Fluusa, attest the
worship of Apollo, Hercules, Venus, and Flora (1). Artemis
is an example of the divinities who were merged with old

Italic gods; Heracles and the Dioscuri on the contrary were

probably never assimilated to preexisting Oscan divinities, but


none the less soon had temples with thriving cults in the in-
terior. Castor and Pollux became the patrons of the Campanian

aristocracy, and Heracles or Hercules was revered everywhere


and roads were commonly called by his name (2). The myth
of Cacus, associated in legend with the latter deity perhaps
had its counterpart in this region; Aeneas was made known
in the interior (3).

Demeter, Cora and Dionysus, identified with native dei-


ties, attained a position of preeminence. Though the date of

their introduction into the interior is uncertain, they were cer-

tainly well known there in the sixth century. They were con-
nected with agriculture and naturally became widely popular
over the rich Campanian plain. As a result of its bounteous
crops of grain and the abundant yield of the vine, both De-
meter and Dionysus seemed to vie with each other in show-
ering their blessings upon it, and so the legend arose that
it had been the
object of contention between the two for its
possession (4). Another myth represents the Ager Falernus

(1) Conway, Italian Religion in Hastings, Encyclopaedia VII, 458.


(2) Liv. VIII, II, 16; Preller Jordan, II, De mirab.
301; Pseudo- Aristotle,
ausc. 97. The latter writer speaks particularly of southern Italy, but makes his
remarks of general application for the peninsula. Pais, Sfor. Rom. I, 2, 442-3:
o, Hercules, Ruggiero III, 710; Boehm, Hercules P.-W. VIII, 608.

(3) Pais, Sfor. crit. I, 238-239.


(4) Plin. nat. Ill, 60; Preller Jordan. II, 47.
just north of the Volturnus as the land upon which Liber first

conferred the gift of wine (1).


The worship of Dionysus was carried on especially in
the mysteries, about which little is known save their orgiastic
nature and their tendency to be marked by excesses (2). For
the cities of Campania itself no information has reached us
about their character. In the luxurious cities of Magna Graecia
their environment was especially favorable for licentiousness.
In the former district too much emotion in religion was perhaps
repugnant to the disposition of the better class of Greeks, at
least in the earlier period (3). In these ceremonies Ceres seems
to have had part according to the evidence of vase paint-
little

ings; yet she probably had a larger share in the mysteries of


this coast, whence the Romans derived their worship of Ceres,
Liber and Libera, than on the other side of the peninsula,
where Dionysus was supreme (4). Occasionally Ceres is rep-
resented along with Dionysus, as on a two handled hydria
from the vicinity of the ancient Capua where Cora appears
with them in a scene portraying the bliss of Elysium (5). The
companion of Dionysus is more often a goddess who is de-
picted in the form of Ariadne. To explain this figure F. Le-
normant supposed a union of the attributes of both Demeter
and Cora in the person of a single goddess, who in actual
cult and ritual was regarded as the deity to whom reference
has already been made as Libera, but who in popular belief
was fused with Ariadne (6). This combination would be fos-
tered by the circumstance that the latter was considered a
goddess of wine, and the conception of Ariadne as a com-
panion of Bacchus was so powerful that the Roman Libera
was taken for Ariadne by Ovid (7). Dionysus himself was

(1) Sil.VII, 162 f.


(2) Comparetti, Iscrizione arcaica cumana in Ausonia I (1906) 17 f.

Spinelli, La decadenza religiosa e la repressione dei Baccanali a


(3)

Roma, 34.

(4) Spinelli, of>. cir. 29.

(5) Frohner, La Tyszkiewiez PI. c. 10.


collection

(6) Lenormant, Bacchus D.-S. I, 637 and La Grande-Grece I, 407;


F.
Preller-Robert, 683; Thramer, Dionysus in der Kunst Roscher I, 1148.
(7)Ov. fast. Ill, 512, Metam. VIII, 170; Prop. II, 3, 18; III, 17, 8: HOT.
Carm. II, 19, 16; Stoll. Ariadne, Roscher I, 544; Wagner, Ariadne P.-W. II,

808.
- 20 -
5

regarded as the Liberator ( EXeo6epe6?) and viewed as a god of


the dead. A
parallelism was seen between the action of wine
and death both of which release the soul from the restraints
of the flesh; the feeling further prevailed that the god could
save his devotees from the perils and miseries of the lower
world His popularity is proved by the frequency with
(1).

which he appears in vase paintings from the factories of Cam-


pania and the adjoining districts. He is a commoni subject not
only upon the vases coming from Posidonia but also upon
those from Saticula (S. Agatha de* Goti), where a notable
factory was located in the fifth and fourth centuries (2). Al-
though the vases are based on Attic models, they would have
beeni lacking in point, they did not allude to popular legends
if

and religious rites. In this case the comprehensive character


of the cult, the many phases of life with which the god was
associated 1

, and his significance in the mysteries as a chthonic


deity are all circumstances that
the subject appropriate. made
Likewise the myths connected with Dionysus, especially those
in which Ariadne appears, were adopted more often than arty
other theme for Campanian wall-paintings (3).

Themystical element pervading the cult of Dionysus was


paralleled in the Orphic mysteries, which had attained a full
development in lower Italy in the sixth century. These doc-
trines unquestionably influenced Campania to a considerable
extent, though no certain evidence for their presence in any
particular city remains (4). We may be sure that the wan-
dering Orphic teachers censured 1

by Plato did not neglect this

(1) Gruppe, 1430 f.


r
(2) Walters, Hist. Anc. Pot. II, 484; Patroni, La ceramica ant. nell'It.
merid. in Atti Nap. XIX
(1897-8) 96; Patroni's conclusions have been challenged
in general Macchioro, Intorno al contenuto oltremondano della ceramografia
by
italiota in Neapolis I
(1913) 30 f.

(3) Stoll, Roscher I, 545


Overbeck-Mau, Pompeji 588-589
; Mau, Pom- ;

peji in Leben und Kunst 495 Helbig, Wandgemdlde der vom Vesuv verschiit-
;

teten Stadte Companions 93, No. 368 f.

(4) Gruppe, Orpheus Roscher III, 1101; Vanacore, / vasi con heroon in
Atti Nap. XXIV
(1906) 180; J. Harrison, Prolegomena to the Study oj Greek
Religion 598; Comparetti; Petelia Gold Tablet in Jour. Hell. Stud. Ill, 111 t.
and Auaonfa I (1906) 18-20; Kern, Orphischer Totenkult in A us der 'Anomia
arch, beitrage C. Robert dargebracht 86 f.
Cp. p. 70.

- 21 -
rich and prosperous territory, but went about here as else-
where expounding to interested throngs their hopes for a fu-
ture life (1). Related to the Orphic doctrines and liable to be
confused with them were the teachings of Pythagoras ema-
nating from Croton, the amount of whose influence in Cam-
pania we are not in a position to estimate. The one fact that
is gleaned from the various mysteries - Bacchic, Orphic, and

Pythagorean - is that the life beyond the grave occupied a


large place in the thought of southern Italy; the end was the
same whether there prevailed a belief in the transmigration
of souls or in the existence of a blessed Elysium (2). The evi-
dence appears in vase paintings (3).

THE INFLUENCE OF CAMPANIA UPON THE


RELIGION OF ROME.

As the commercial andf political relations of Campania


with the Greeks of Sicily and lower Italy were responsible for
the introduction within its borders of new forms of religion,
so in the same way Campania helped to modify the religious
conceptions of the peoples situated farther north. In fact from
an early date the coast cities of Campania carried on a flour-
ishing trade with the Etruscans and the Latins with the result
that Greek gods were made known within their borders (4).
Among the deities was Heracles, whose cult
first introduced -str^**

was disseminated largely through the instrumentality of Cu-


mae (5). Etruscan works of art, representing the god or de-
picting his myths, show his presence in that country as early
as the sixth century B. C., and it has been suspected that his

popularity there had an important effect in making him known

(1) Plat. Rep. II, 364B. Cp. Lobeck, Aglaophamus 643 f. ; Spinelli, La
decadenza relig. e la repres. dei Baccanali a Roma 29.

(2) Dieterich, Eine Mithrasliturgie 198.

Vanacore, Atti Nap. XXIV (1905) 180.


'

(3)

(4) For the commercial importance of Cumae see Gabrici, Cuma in Mon.
ant. XXII (1913) 577 f.
(5) Cesano, Hercules, Ruggiero III, 684 with comprehensive references
;
to earlier l terature; Pais, Stor. crit. I, part. I, 361.

- 22 -
to theRomans (1). The cult at Rome .seems to have been due
mainly to Campanian influence, although Pais in his later
work admits the possibility of influences from Sicily and Mag-
na Graecia (2). The god indeed may have come 1

directly
from Cumae to Rome, since important relations existed be-
tween the two cities in early times, and certain circumstances
have been found to support this contention (3). But it is more
probable, as Wissowa has indicated, that he was worshipped
first at Tibur and that from this locality he was taken to Rome ;

as a result he was not considered a foreign deity by the Ro-


mans in spite of his Greek ritual (4).
Yet Campanian influences doubtless operated directly, at
least at a later epoch. In the time of Appius Claudius Caecus,
as a result of the construction of the Via Appia and the inti-
mate relations of Rome with the Campanians and Samnites,
Hercules came more prominently before the Romans, and his
cult was made a public one (5). This event marks a new
epoch in the religious relations between Campania and Rome,
for earlier intercourse was mainly by sea, but in the later pe-
riod Capua rather than Cumae affected the Romans (6).
Pais has expressed the opinion that Campanian influence com-
ing overland is indicated by the location of the principal
seat of the Hercules cult at Rome, but this was not situated,
as he states, where the great highway leading to Campania
issued from the city (7). Rather its position near the Tiber
(1) Diirrbach, Hercules D.-S. Ill, 124-25; Winter, The Myth of Here, at
Rome 269.
(2) Pais, Stor. crit. \, part. I, 229.

(3) Cesano, Ruggiero III, 684; Reitzenstein, /nee?, poem. Gr. frag. 24 ;

Preller-Jordan II. 280.

Wissowa, 272; Carter, Relig. of Numa 32; Fowler, 230.


(4)

(5) Liv. IX, 29, 9; Val. Max. I, 1, 17; Macr. Ill, 6, 12; Interpolator to
Serv. Aen. .VIII, 269; Fest, 237; Aur. Viet. De ttiris illus. 34; Origo gentis
Romanae 8; Pais, Stor. Rom. I, part 2, 439, 560 and Atti Nap. XXI (1900-1)
I, 134.
(6) See, however, p. 28.
(7) The statements of Pais about the cult of Hercules are confused and
contradictory. He
says in one place (Atti Nap. XXI (1900-1) 134) that the memor-
ials god fittingly stood near the Porta Trigemina, where the way to Capua
of the
began, and in another place (Stor. crit. I, part I, 229) declares that the princi-
pal seat of his cult was not by aordent near the Porta Capena, where the
Campanian way began. As a matter of fact the god was not associated with the
last named
gate, nor did the one named first belong to a road leading to
Campania.
- 23 -
and the landing place signified that it had arrived in the first
instance by water (1). It was established before the overland
traffic between Rome and the South began, as is recognized

by Pais in another place (2).


The
story of Cacus, who was associated with the exploits
of Hercules at Rome, was probably based upon a Campanian

myth dealing with the punishment of a cattle theft, inflicted


by the great hero. An evidence for this assumption is the
statement of the annalist Gellius that Cacus came to Rome
from Campania (3).
Still more evident is the Campanian origin for the worship
of Apollo at Rome; in this case the god did not arrive in the
guise of an Italian divinity but was introduced directly from
Cumae as a god of healing probably as a result of the in-
fluence of the so-called Sybilline oracles, which tradition as-
cribes to that city (4). These according to legend reached
Rome at the end of the period of the Kings or at the beginning
of the Republic (5)As a matter of fact the oracles may
not have come from Cumae at all, but rather were pious
frauds to which a Cumaean origin was assigned. In specific
cases there had doubtless been a consultation of the Sibyl

(1) Fowler, 230.


(2) Pais, Stor. crit. 1, part I, 230. His statement elsewhere Atti Nap>.
XXI (1900-1) 135 = Ricerche stor. e geogr. 428 that the cult of Hercules arrived
at Rome after that of Ceres, when Greek civilisation was openly welcomed, must
be regarded as erroneous.
(3) Cell. hist. 1,7 = Peter, Hist. Rom. frag. 7* p. 93. The bronze urn
found at S. Maria di Capua perhaps contains an expression of the Cacus myth
but this interpretation is disputed. Peter, Hercules Roscher I, 2275 Wissowa ;

Cacus P.-W. Ill, 1169; Preller-Jordan ; I, 18; Winter, The Myth of Here, at

Rome 267 (with references to earlier literature). The view that the Cacus myth
was an old Italian one is less probable. Peter 2278. For the myth in general see
Gruppe, Berl. Phil. Wochens, XXXI (1911) 999 f, Mflnzer, Cacus der Kinderdieb. ;

(4) Wernicke, Apollo P.-W. II, 78; Ruggiero, Apollo I, 518; Preller-
Jordan, I, 18, 146 f.; Wissowa, 293; Fowler, 268; Carter, Relig. of Numa, 66;
Roscher, Apollo I, 446; Pais, Stor.Rom. I, part 1, 349 and Stor. crit. I, part 2,
528: Haight, An inspired message in the Augustan Poets in 'Am. Jour. Phil.
XXXIX (1918) 341 f.

Hoffmann, Die tarquinischen Sibylline-Biicher in Rh. Mus. L. (1895)


(5)

108; Worner, Die Sage von den Wanderungen des 'Aeneas 22; Schultess, Die
Sibyllinischen Biicher in Rom 10.

- 24 -
there, and to meet future needs a collection of remedies for
averting evil omens was prepared. Such an origin would
account for the presence of the oracles within the pomer-
ium (1). Otherwise one must assume either that the oracles
and the god were not closely associated, as is generally sup-
posed by those who follow the common tradition, or else 'that
neither oracles nor cult entered Rome before the founding of
the Apollo temple in the fourth century B. C. (2). While such
a late date is improbable, it is equally incorrect to suppose
that the worship of Apollo was maintained at Rome before
the presence of the
Sibylline oracles (3); rather it arrived
soon after they came into existence and was largely due to
them. A
circumstance indicating the belief of the Romans
themselves that their god came from Cumae was the perform-
ance of expiatory rites in the Apollo temple of that city on
the occasion of prodigies, and there can be little doubt that
their attitude here was correct. To include Cumae, therefore,
as one of the localities to which the cult spread from Rome,
as is done by Pascal, is an unfortunate reversal of the rela-
tions actually existing between the two cities (4).
As a result of Sibylline influence, the cult of Demeter,
Cora and Dionysus is said to have reached Rome in the year
493 B. C. This form of worship in which Ceres, representing
Demeter, had the leading place was adopted as an official cult
by the state, but although the divinities were designated by
Latin names formerly borne by old Italian deities, they were
considered as foreign gods and their rites were Greek (5).
But the mysteries celebrated in their honor by the Greeks and
all features of the
worship tending toward orgiastic excesses

(1) Diels, Sibyllinische Blatter- 80; Fowler, 259; De Sanctis, Star. \\ t

526-7; Pais, Stor. crit. I, 249 .

(2) Hoffmann, Rh. Mus. L (1895) 96; Pais, Stor. crit. I, 528, II, 537.
(3) De Sanctis, loc. cit.

(4) Pascal, // piu antico tempio d' Apollo a Roma in Bull. arch. com.
'893, 48. The author may not have intended to make this statement but such
seems to be the purport of his words.
Dion. Hal. VI, 17; VI, 94, 3. C P Liv. HI, 55,7; Tac. Ann. II, 49;
(5) .

Spmelli, La decadenza
religiosa e la repressions dei Baccanali a Roma, 25 ;
Toutain, Liber Pafer in Etudes de mythologie et d'histoire 222. Hoffmann, Rh.
. L (1895) 100 denies that the divinities treated here were Greek.

- 25 -
were doubtless debarred at this time (1). Their origin must
be sought in connection with the importation of grain from
Sicily and Campania to relieve a condition of famine. Since
both places had strong Ceres cults, it is probable that both
were effective in the propagation of the worship of the god-
dess at Rome, but which one took the leading part in this
movement is a question in dispute. Pais, following Preller,
has attempted to prove that the worship of Ceres along with
the legend of Menenius Agrippa and the traditions of the
revolt of the plebs is due to Sicilian influences centering at
Syracuse (2). It is indeed certain that the Sicilian Enna was
held to be the oldest seat of Demeter worship, and for that
reason the Romans in 133 B. C. sent a delegation thither to
perform state sacrifices (3). We
may account for this fact by
supposing that during the lapse of time the Romans had for-
gotten the chief source from which their cult was derived. In
any event the mention of Enna does not exclude a Campanian
source for the Roman goddess; for if the cult came from the
island, it must have come from Syracuse or some seaport and
not from the interior (4). On the other hand the proximity
of Campania to Rome, the connection of the Sibylline oracles
with Cumae, the known derivation of other cults from this
region, all tend to show a probability that the district around
Cumae was the source. This view is confirmed by the fact
that priestesses at Rome were selected from the neighboring
Velia and Neapolis, after Cumae had declined in population
and power (5). The statement of Birt that the Ceres cult in

Campania was due to the extension of Roman influence is

altogether unfounded,, since it conceives the relations be-

(1) Spinelli, loc. cit.

(2) Preller-Jordan, II, 40 ; Fowler, 256 ;


Pestalozza e Chiesa, Ceres, Rug-

giero, II, 206; Pais, Ancient Italy 245 f., Ricerche stor. e geog. 320, and Sfor.
crit. II, 146.

(3) LV, 108;


Cic. Verr. Val. I, 1, 1.

(4) The Romans were not agreed as to the origin of their cult, as

appears from the attempt of Dlonysius to; tracej it to Arcadia. Dion. Hal., I, 33.

Cp. Farnell, Cults of the Greek States III, 101.


(5) Farnell, III, 101 Wissowa, Ceres P.-W.
; Ill, 1974 and Rel und
Kult. 297; F. Lenormant, Ceres D.-S. I, 1078; Carter, Religion of Ntima 72
f. ; Aust, Religion der Romer 150; De Sanctis, Sfor. JRom. 11,527; Dubois Pouz-
zoles antique 134 and Melanges XXII (1902) 27.

-26 -
tween Rome and Campania as the reverse of the actual ones (1).

The date of the introduction of the triad is unknown, unless


the legendary one be accepted (2).
Similar was the origin of the Roman
Mercury, cult of
which came to Rome according to tradition two years earlier
than that of Ceres. Although no details are at hand, the Rom-
ans probably felt the need of another god to serve as patron
of their developing commerce; -Hermes Empolaios therefore
was imported from the Greek cities in the South to fill this
need. It is probable but not certain that the introduction was
due to Sibylline* influence and that the god was brought from
the vicinity of Cumae (3).
From the same coast the worship of Castor and Pollux
as sea divinities spread northward toward Latium; according
to Albert it was hospitably received at all the port towns and
at Caere in particular, but it has left clear traces of its pres-
ence only These gods as patrons of the knights
at Ostia (4).
had already found favor at Rome, and were associated in
legend with the battle of Lake Regillus. This aspect of the
cult originated in southern Italy especially at Locri and Ta-

rentum; thence it passed through Tusculum to Rome. Prob-


ably it spread overland toward the north with Capua, Cora
and other points as intermediate stages before it arrived at
Tusculum (5). More evident is the part played by Campania
in introducing these gods at Ostia as marine deities. Miss

Taylor limits the evidence for their presence in Italian ports

(1) Birt, Ceres, Roscher 863. His view here depends on the theory of
the, introduction of the cult at Rome on, the analogy of the triad of Demeter,

Dionysus aud Cora at Lampsacus, Cp. Roscher 862 Marquardt- Wissowa Rom. ;

Staatsverwaltung III, 362; Pais, Ancient Italy 250 and Ricerche stor. e geog. 326.
(2) Pais, Ancient Italy 256 and Ricerche stor. e geog. 329.

(3) Carter, Rel. of Nama 77 ; Preller-Jordan, I, 230 ; Scherer, Hermes in


der Kunst, Roscher, I, 2425. Cp. Wissowa, 51, 304; Pais, Stor. Crit. II, 536; Fowl-
er, 260.

(4) Albert, Le culte de Castor et Pollux en Italic 58; Taylor, The cults
of Ostia 24 f.

(5) Preller-Jordan, II, 300 f. ; Wissowa, 268; Carter, Rel of Numa


37 f.Furtwangler, Diosfcuren, Roscher I, 1168; Bethe, Di'osfcuren P.-W. V.
;

1104; Albert, op. cit. 8 f. and Dioscuri D.-S. II, 260; Helbig, Die Castores als
Schutzgotter des rom. Equitatus in Hermes XL (1905) 104 f.

27 -
to statues at Puteoli and Ancona and a temple at Ostia (I).
But they had a temple certainly at Neapolis and almost cer-
tainly at Cumae; they were worshipped in fact at Cumae and
its two colonies in Campania and were doubtless introduced

from there to Ostia.


Another divinity at Rome for whom a Campanian origin
has been suggested is Victoria. Graillot thinks that her in-
troduction was caused by Greek influencH from this quarter
opening of the third century B. C. (2).
at .the
whom a Campanian origin
In the case of other deities for
has been found the probabilities are strongly against such an
assumption. Thus Poseidon, thought by Preller to who was
have come to Rome from Cumae, came rather from Taren-
tum (3); and Vesta, whose origin Kretschmer derived from
the cult of Hestia, supposedly flourishing among the Greek
colonies in Italy, was a goddess of Latin origin (4). In fact
the Samnite conquest in the fifth century caused a diminu-
tion inthe activity of the Greek cities of the Campanian
coast (5). The influence of this district however, soon made
another way. As the territory of Rome increased
itself felt in

by conquest toward the south and Capua came under Roman


protection in the fourth century B. C. a new stream of in-
fluences propagating the civilization of Campania made its
way northward. Capua now took the lead in affecting the civ-
ilization of Rome, a position formerly held by Cumae (6).
This influence is seen especially in the early Roman money
minted in bronze about 340 B. C. Here the six gods chosen
to serve as effigies were either Greek gods whose cult had
been introduced from the South or were Greek divinities who
were now identified with Roman ones (7).

(1) Taylor, The Cults of Ostia 25-26.


(2) Graillot, Victoria D.-S. V, 837.

(3) Preller-Jordan, Cp. Wissowa, 226; Carter, Rel. o/ Numa, 79.


I, 18.

(4) Kretschmer, Einleitung in die Geschichte der griech. Sprache 162;


De Sanctis, Stor. Rom. II, 524. Cp. Wissowa, 157; HilJ, Vesta D.-S. V. 746;
Gruppe, I, 84 ; Jordan, Der Tempel der Vesta und das Haas der Vestallinen 75.

(5) Pais, Storia crit. I, 253.

(6) Willers, Gesch. d. rom. Kupferpragung 34 ; Nissen, Orientation 333.


(7) Willers, op. eft. 28; cp. 33; Wissowa, 56.

28 -
CAMPANIA DURING THE LATER REPUBLIC.
The Second Punic War by the definite establishment of
Roman supremacy marks an epoch in the history of Campanian
and south Italian religion. Even before that event Roman
influence through the establishment of alliances and protect-
orates had been making itself strongly felt. Just as in the
and fifth centuries the forms of religion flourishing in
sixth
the South had materially modified the established worships
of Rome, so now on the other hand the favored cults of that
city tended to make their way in Campania, fostered by the
pro-Roman party which existed in the different communi-
ties (1). At the close of the great struggle Roman religious

ideas were definitely planted in all parts by the foundation


of Roman colonies, and although in a few places like Nea-
polis Greek civilization lingered, and at Capua the hatred of
the original inhabitants and the pride of the Roman colonists
there settled tended to maintain a certain independence of
Rome, for the most part the Campanian towns became minia-
ture copies of the capital city (2). Yet the survival of old
native cults was encouraged and to such forms of religion,
officially recognized by the Roman state, was given the special
appellation of municipalia sacra (3).
Still the influence of Campania and lower Italy in gen-

eral had not ceased to affect the Roman state. Back in the
dark days which followed Hannibal's invasion, Rome seems
once more to have had recourse to the Campanian territory
for the acquisition of a new cult. This was the worship of Bona

Mens, attested for several localities by sporadic inscriptions


and particularly prominent near the southern boundary of Cam-
pania at Posidonia (Paestum) (4). Graillot thinks that Rome's
action here was due to a desire to please and conciliate her
southern allies, whose loyalty could no longer be considered

(1) The sympathizers with Rome at the time of the Hannibalic War
seem to have been the commons rather than the aristocracy. Reid, Problems of
the Second Punic War in Jour. Rom. Stud. V. (1915) 112.

(2) See p. 330, 364.

(3) Festus, 157; Wissowa, 44.

(4) Wissowa, 314; Preller-Jordan, II, 265; R. Peter, Mens, Roscher


II, 2799.

. ?Q .
as assured Preller believed that the cult of Volturnus
(1).
at Rome was a form of worship honoring the Campanian
river of that name, and that it had been carried to Rome
after the subjugation of Capua at the close of the Hannibalic
War (2). But this opinion is untenable, as the cult of Rome
was under the charge of a flamen, and therefore very old.
The latter was rather a cult of the Tiber itself designated un-
der a generic name (3).
At the close of the war Campanian influence began to
operate in the case of the orgiastic and mystical cults, which
in contrast to those introduced in the past did not enter Rome
to become immediately a part of the state religion, but were
introduced
^primarily without the sanction of the governing
powers. To this class belong especially the Bacchic mysteries ,
which caused so much alarm to the Roman state in the first
part of the second century B. C. From Campania came the
priestess Annia Paculla, who by the innovation of receiving
mien into the Bacchic associations at Rome, and holding fre-

quent night meetings was largely responsible for the ensuing


scandals, which disturbed Roman society from its founda-
tions (4). From this state of affairs we may infer that in

Campania too the worship of Bacchus had degenerated and


was marked by unseemly conduct on the part of his devotees.
As a result of the agitation in Rome, measures were taken
in the year 186 B. C. to stamp out the mysteries throughout
Italy. But they were hard to eradicate in the South; two no-
tices preserved from Calabria and Apulia and dated respec-

tively in 184 and 182 B. C. demonstrate that the repressive


measures were still meeting opposition (5). Conditions in

(1) Graillot, Le culte de Cybele 56.

(2) Preller-Jordan, Cp. Varro, VI, 21, VII 45; Fest. 279.
II, 142-43.

(3) Mommsen, C. /. L. I, p. 327 Wissowa, 224-225 Fowler, The Roman


; ;

Festivals 214; Preller-Jordan, II, 143; Waser, Flussgotter P.-W. VI, 2779-80.

(4) Li/. XXXIX, 8-19; Val. Max. VI, 3, 7; Cic. leg. II, 37; F. Lenor-

mant, La Grande-Grrece I, 420 and Bacchanalia D.-S. I, 590 ; Preller-Jordan, II,

363; Wissowa, Bacchanal P.-W. II, 2721; Fowler, 346; Spinelli, La decadenza
religiosa e la repres. dei Baccanali a Roma, 35 f.
(5) C. /. L. I, 196 = X, 104; Liv. XXXIX, 41, 6; XL, 19, 9, Spinelli, La
d^c. rel. e la repres. de* Baccanali, 121.

-30 -
Campania were doubtless similar. The abuses were done away
with, and the cult as a whole greatly declined, but references
to a much later era, which attest the
presence of associations
called thiasi for the worship of some form of Bacchus, show
that the cult marked by mystic devotion to the wine god did
not altogether cease.
The
attempts to uproot his worship were aided by the
circumstance that the Oriental cults, which had already ob-
tained a foothold in Campania and elsewhere, offered a sub-
a different guise for the cult which had been pre-
stitute in
scribed. They found a ready admission here because Puteoli
the greatest Italian sea-port was
situated in this region. Its
development began immediately after the Second Punic War,
and through it for several generations passed the commerce
of Rome with the Orient (1). Another means of communi-
cation with the East was Via Appia,
the extension of the
which in the second century B. C. was carried from Campania
as far as Tarentum and Brundisium. In addition to the in-
fluence of traders and travelers the new religions were pro-
moted by the presence of vast numbers of slaves and by
returning emigrants. The who went to the
Italians in truth
East were/ ^mostly from Campania and Sicily. The same
causes which in our own time have impelled the inhabitants
of these parts to seek their fortunes in the New World oper-
ated in the third century B. C. and later, with the result that
numerous Campanians took up their abode at Delos and
elsewhere for the sake of gain (2).
The new religion in all cases took the form of a personal
appeal to the individual; offered with greater or less em-
it

phasis the hope of a blessed existence beyond the grave, but


made no pretense to promote the material welfare of the
community as a whole. Here belongs the worship of Isis arid

Serapis introduced through the port of Puteoli as early as the


beginning of the second century B. C. at the end of that ;

(1) Lafaye, Histoire du culte des divinites d'Alexandrie 41, 43; Grail^

lot, Le culte de Cybele, 430-1.


(2) Dubois, Pouzzoles antique 65; Homolle. Les Remains a Delos in
Bu/Z. corr. hell VIII (1,884) 81 ; Hatzfeld, Les a Delos in BulL
Italiens resident
corr. hell XXXVI (1912) 130.
century it had spread to Pompeii and other points, where it
was not only tolerated but also publicly recognized. It then
continued on its way The worship
till it reached Rome (1).
of Magna Mater had probably been introduced into Cam-
pania still earlier. During the Hannibalic War itm;ade little

progress, but after the close of that struggle it took on new


vigor (2). The goddess readily associated herself with the
mineral springs and mountains of the country and perhaps
also with its caves. From this time on the region offered a
fertile field for all the mystery religions of the Orient, which
in some instances were admitted as legal forms of public
worship (3).
Aside from the development of the Oriental cults, the
Romanization of the existing forms of religion through the
establishment of colonies formed the most characteristic fea-
ture of this period. These were regularly accompanied by the
institution of official priesthoods modelled upon those pre-

vailing at Rome. This fact is by the law applicable


attested
to a colonization in Spain, a copy of which has been pre-
served, and in the case of Campania by a reference to the
religious officials at Capua (4). Among these public priests
appear most often in inscriptions the names of pontiffs and
augurs, whose number in the cities of Campania is generally
uncertain. They attended to the formal religious exercises of
their respective communities, and in particular cases they
doubtless had special duties to perform, as was true in other
colonies, where by chance a record has been preserved. Their
functions in general coincided with those of their prototypes
in Rome; the auspices were entrustd to the augurs, and the

(1) Preller- Jordan, II 378; Carter, Rel of Numa 136; Wissowa, 351;
Lafaye, Hist. du culte des divin. d' Alexandras 40 and L' introduction du culte
de Serapis a Rome in Reo. de Vhist. des rel. XI (1885) 328; Lovatelli, // culto

di hide in Roma in Nuova antologia ser. 3 XXVIII (1890) 37; Ciaceri, La festa
di S. Agata e I'antico culto di hide in Arch. stor. per la Sicilia orient. II (1905)
273. Cumont, Rev arch. ser. 5, V (1917) 87 f.

(2) Lafaye, op. cit. 40, 41 Graillot,


;
Le
culte de Cybele 34.

(3) Graillot, Le culte de Cybele, 430; Carter, Rel. of Numa 137.

(4) Lex Coloniae Juliae Genitiuae, Ep. Eph. 111,91 f. ; Dessau, 6087; Cic.
leg. agr. II, 96.

-32 -
commentary and fasti to the pontiffs (1). The latter also
performed the public sacrifices oh the appointed days for
certain cults introduced under Roman influence, which were
without a regular priest. The pontiffs, in short, along with
the augurs were the exponents of the formal religion of the
Roman state (2). Like the public priests of individual deities
they seem to have been selected in the same manner as offi-
cials with purely secular duties. At first, as in other parts of
the Roman world, they were chosen at general elections, but
later were appointed by the decurions who formed the mu-

nicipal council (3).

Flamens, who were


not yet so numerous as at a later time
when the worship of the Emperors had developed, seem to
have had a higher rank than either of the other two clas-
ses (4). Herbst the municipal haruspices were
According to
beneath all the others in dignity and importance; yet while
this was doubtless their nominal rank, instances are not lack-

ing in Campania as in other parts of Italy, where the men


who filled this position were of considerable local promi-
nence (5).
In other ways too the colonies strove to make themselves
as much Rome
as possible. Particularly by the institution
like
and the construction of Capitolia they
of the Capitoline triad
endeavored to show their vital connection with the mother

(1) For the special assignments which might be given to such officials

see the two inscriptions of Lambaesis C. /. L, III, 2660, 2661. Cp. Herbst, De
sacerdotiis Romanorum municipalibua 20.
(2) Marquardt, Rom. Staatsverw. I, 172; Marquardt-Wissowa, Rom.
Staatsverw. Ill, 214; Wissowa, 516; Spinazzola, Gli augures 108.

Campania furnishes instances


(3) of priests selected by the decuriono at
Neapolis and Cumae and .of augurs at Puteoli. No> examples can be cited
for method, which occurs in the lex Coloniae Juliae Geniiiuae
the earlier
belonging to the first century B. C. But this decree probably embodies forms
and usages generally prevalent and authorized also for Italy. Marquardt, op. cit.

I, 68, 151 ; Reid, Municipalities of the Roman Empire 132; Correra, 'Arch. stor.
Sic. XVIII (1893) 613; DePetra, Aiti Nap. XII (1884-6)64; Spinazzola, Gli au-
gures and Degli auguri net municipii in Atti Nap. XVI (1891-3) part 2, 29 f.
(4) Spinazzola, Gli augures 125.

(5) Herbst, De sacerd, Rom. munic. 21 Thulin, Haruspices P.-W. VII,


;

2439 with instances of prominent officials of this grade.

-33 -
city, and thus gave expression to the religion of patriotism (1).
The worship of Vesta and the Lares Compitales and the ob-
servances of household religion in the Roman fashion found
their appropriate place. To the ancient festivals commemora-

ting the foundation of the various shrines were added the


principal celebrations of Rome. Statius has left an account

of Diana's midsummer festival celebrated by the household


of Pollius Felix at Surrentum, the wall paintings of Pompeii

preserve allusions to the festival of Minerva (Quinquatrus)


celebrated by the fullers and that of Vesta celebrated by the
bakers, and finally a wall inscription at Pompeii records the
Saturnalia (2). As time went on there was a tendency to
replace the originally modest dwellings of the gods with more
elaborate structures, as is amply demonstrated by the history
of the Pompeian temples.

THE PROGRESS OF RELIGION IN CAMPANIA


UNDER THE EMPIRE.

Campania was marked by a very early development of


the Imperial cult. As early as 44 B. C. an order had been is-
sued from Rome directing that at all public games held in
Italy one day should be consecrated toDiuus lulius, and two
years later all Italian municipalities were required by a lex
Rufrena to set up an image of that deity (3). But Campania
went beyond all requirements in the worship of the Emperors.
Here Augustus was worshipped openly during his lifetime in
a way quite opposed to the conditions prevalent in Rome but
like those that were found in the Eastern provinces. Nor were

(1) Castan erroneously maintained that the building of Capitols was


one of the latest forms of showing loyalty to the Roman government and that it

was encouraged by Augustus. In reality Capitols began to be erected during


the last century of the Republic. Castan, Les Capitoles provinciaux 68 cp. 64 ;

and Dion. Hal. IV, 61, 4. For the relation of Augustus to the Jupiter cult in
general see Aust, /uppifer Roscher II, 747, f.

(2)tat., silt). Ill, I, 68; C. /. L. IV 2005a. See pp. 234, 255.

(3) Dio Cass. XLIV 6, 2; C. /. L. VI 872, IX 5136; Heinen, Zur


Begriindung des rom. Kaiserkultes in Klio XI (1911) 133, 136.

34 -
his instructions obeyed that his worship should be combined
with that of the goddess Roma (1).
Its precocious development was due primarily to the char-

acter of the inhabitants, a large number of whom were of


Greek or Oriental descent (2). The influence of the Emper-
ors was also unusually great here, as the Imperial possessions
on the Campanian coast were extensive even from the time
ofAugustus (3). Hirschfeld believed that the towns which
honored the living Emperor were colonies of his creation or
had been the recipients of his bounty like Puteoli, which
was grateful for his aid in developing its commerce. Gardt-
hausen, however, citing the case of Terracina, where these
reasons Would not apply but where the living monarch was
none the less worshipped, considers justly that the opinion
of Hirschfeld here is untenable. It should be remarked, how-
ever, that the instance at Terracina is not parallel with the
examples of the divine honor rendered to Augustus in Cam-
pania, as in the former case his cult was combined with that
of Roma (4). In all probability the early worship in Cam-

pania as stated above, was due chiefly to the character of the


inhabitants.
The was carried on by a multiplicity of organizations
cult

principally composed of freedmen and slaves. Its flourishing


condition both in temples and in connection with the Lares.
Comjpitales is abundantly attested by epigraphical remains .

from Pompeii and other places. The important organization


which embraced the most wealthy and influential members
of the class of freedmen was found in all the Campanian
towns, where it bore the name of Augustales without the ad-
dition of seuiri (5).

(1) Beurlier, Le culte imperial 169; Geiger De sacerdotibus Augustorum


municipalibus 9.

(2) Dubois, Pouzzales antique 145; Hirschfeld, Zar Geschichte des rom.
Kaiserfyultes in Sitzttngsber. des ptreuss. Akademie der Wiss. XXXV (1888) part
2 837 f. = Kleine Schriften 477 f.
(3) Hirschfeld, Kleine Schriften 533.
(4) Hirschfeld, Kleine Schriften 477; C. /. L. X, 6305; Gardthausen,
Augustus und seine Zeit II, 517, note 66.
(5) Beuriier, Le culte imperiale 17, 194; von Premerstedn, Augusiales,
Ruggiero I, 829; Neumann, Augustales P.-W. II 2356; L. Taylor, 'Augustales, Se-
uiri Augustales, Seviri in Trans, and. Proc. of the Amer. Phil. Assoc. XLV
(1914) 234.
-35 -
The
excavations at Pompeii give invaluable assistance to
our efforts to obtain an idea of religious conditions prevalent
in Campania opening of the Christian era, when the
at the

pagan world was at the height of its power. Stimulated by


the injection of a new element in the form of the worship of
the deified Emperors and by the care shown for religion by
Augustus, the polytheistic system showed an abundance of
life Besides the formal religion of the state, the cults
(1).
which appealed to the individual were now present to round
out the religious life of the community, but had not begun to
manifest appreciably their disintegrating effects (2). The
remains of Pompeii bear witness to a thriving religious life

in the first century A. D., marked by a sufficiency of public

temples and by countless wayside and domestic shrines. Per-


sons interested in the adornment of the city, and desiring at
the same time to honor the gods, set up statues of various
deities at their own expense in public places, - a fact often
mentioned in inscriptions. Petronius, speaking of some Cam-
panian city the identity of which is disputed, says that the
community in question was so crowded with gods that they
were easier to find than men (3).
Festivals occupied an important place in the life of the
times, and though valued largely as a means of relaxation or
excitement, were often at least nominally of a religious na-
ture. Those in which the latter characteristic predominated

comprised the old celebrations marking the anniversary of


ten>ple foundations. According to Nissen such festivals at
Pompeii occurred chiefly in the summer from May to Au-

(1) Macchioro, // sincretismo religioso e I'epigrafia in Ret), arch. IX


(1907) 279 f.

(2) The most thoughtful men at Rome, however, perceived the danger
of these religions, and from time to time tried to do away with them at least
in Rome itself. Cp. Macchioro op. cit. 142.

(3) Petron. 17: Nostra regio tarn praesentibus plena est numinibus ut
facilius deum quam hominem inuenire. Cp. Capasso-De
possis Petra Napoli

greco-romana 5. The place referred to by Petronius is probably Neapolis. Cp.


Collignon, Etude sur Pelron 4; Cocchia, Napoli e il Satyricon di Petronio Arbiiro
in Arch. stor. Nap. XVIII (1893) 278 f Ussani, Studi Italiani di jilologia classica
.
;

XIII (1905) 17. But Cumae, Puteoli, and Misenum have also had their champions.
See list in Schanz. Gesch. der rom. Lit. II, part 2, 126,

36 -
gust (1). Besides the series of games like the Italica at Nea-
polis,which were peculiar to a single locality, we may infer
that the principal festivals recognized in the capital had their

counterparts in the Campanian towns. This condition of af-


fairs is abundantly illustrated by the record of festivals cele-
brated at Cumae in honor of Augustus, which were similar to
those at Rome but not identical with them (2). Religion also
had an intimate relation .to the daily life ofthe people as is
,

proved by a multitude of altars and shrines and by the cir-


cumstance that mural decorations, statuary, and even hastily
scrawled graffiti represent or allude to various deities. These,
it is no particular attitude of devotion
true, ordinarily stand for
and in the work of sculptor and painter a decorative rather
than a religious purpose was dominant, yet they show how
completely such religious notions as were in vogue were asso-
ciated with the life and thought of the people in general, and
at all events the deity who became popular in art was first a
force in religion. The divinity's secularization appears in the
case of Attis who came into prominence in Italy late enough
development. The figure of the Mourning
for us to follow his
Attis, had a deep religious significance became
which at first
in Campania by the time of the Flavian Emperors merely a

popular type to reproduce in art (3).


With the lapse of time the cults derived from the East
encroached more and more upon the domain of the older
deities. To the causes for their growth existent in earlier times
was added the circumstance that Agrippa had made Misenum
a great naval station to which many Orientals were attached.
Records transmitted from Puteoli show that nearly every O-
riental cult reaching the West was represented in that section.
Here in 1 34 A. D. the first recorded taurobolium was perform- *

ed as a part of the ritual of Venus Caelestis. Long before


had been introduced and as elsewhere made
this Christianity
its first among the Jews. The latter were present in
converts
considerable numbers in this region, as is proved by notices
which have reached us from Puteoli, Neapolis, Capua, Pom-

(1) Nissen, Orientation 286-7.


(2) See p. 79.
(3) Graillat, Le cults de Cybtle, 438.

- 37 -
peiiand other towns (1). According to Tertullian there
were no Christians in Campania in 79 A. D. upon whom the
blame for the disaster of that year could be laid; but while
the Christian communities were then insignificant and obscure,
it is impossible to doubt their presence (2).

The newer forms of religion, increasing steadily in the


second century A. D. at the expense of the old, took great
strides forward in the third (3). This, however, is an infer-
ence drawn from the history of these cults in general rather
than a fact based upon evidence belonging to this region,

which comparatively meager for the third century. Nor are


is

we in a position to follow the qualitative changes which took

place in the various cults after the days of the Roman Repub-
lic. It has been maintained that such modifications did not

take place and the worship of Mithras has been cited as an


example of the stability found in the pagan cults (4). Now
it isindeed true that religion of every form is naturally conser-
vative and opposed to innovations, - a condition that appears
. at its maximum in the religious practices controlled directly

by the state and at its minimum in the cults of personal devo-

tion. But in spite of this innate conservatism the history of re-


ligion demonstrates that there is inevitably some change either
in its forms and doctrines or at least in the significance attach-
ed to its So the cult of Mithras doubtless had some
acts.

local peculiarities and underwent minor modifications in the


course of time. If the taurobolium was never a feature of this
cult, it became at a relatively late date by official sanction
an integral part of the ceremonies of Magna Mater, though o-

(1) Juster, Les Juifs dans 'I'


empire romcrin I, 182; Harnack, Die Mission
und Ausbreitttng des Christentums II, 216; Renan, Antichrist (translation of
Allen) 37; Schurex, Gesch. d. Juden, III, 67, gives a list of the chief Jewish
communties in Italy. The earliest reference to their presence is a notice of

the year 4 B. C. from Puteoilii


(2) Tert. apol 40. Cp. Harnack, op. cif. II, 74.

(3) For a list southern Italy where the chief Oriental


of the places in
cults are attested see Drexler, Meter, Roscher II, 2919 f. and /sis, Roscher

III, 398.

(4) Macchioro, Rev. arch. IX (1907), 156; Wissowa, 372-373.

38
riginally it was entirely separated from them (I). There was
probably a tendency toward syncretism with a modification
of the ideas for which the old gods stood, but this feature did
not become very prominent in Campania (2). The worship
of the Emperors, which had degenerated everywhere by the
third century has left no traces of its continued existence in

Campania (3). The attempted revival of the old state religion


on the part Emperor of the Decius through a persecution of
the Christiansmet with little permanent success (4).
The adherents of the latter religion had already in the
second century a community at Neapolis in addition to the
one established at Puteoli (5). At first they remained al-
most unnoticed but their ever increasing numbers soon com-
pelled attention and finally alarm on the part of the author-
ities. While their membership was largely composed of
humble folk, converts of high rank especially women were
not unknown from early times. They were confined to the
towns and made no progress in the open country (6). De-
tails of the early churches, however, are entirely lacking in
the Campanian cities. In spite of the persecutions which at-

(1) Cumont, Textes et monuments figures relatif aux mysteres de Mi-


thra I, 293. Cp. I, 152 For the orig'n and development of the taurobolium and
Jfis extension to other cults) see Cumont, I, 334; Ret), arch. XII (1888) 132 f. ; Retr.

d'hist et de litt. relig. VI (1901) 102, and. Rev. de phil. XVII (1893) 195 f.;

Esperandieu, Taurobolium D.-S. V, 46 Zippel, Das Taurobolium in Festschrift ;

fur Friedldnder 498 f Wissowa, 324; Loisy, Ret), d'hist. et de litt. relig. IV
.
;

(1913) 311; Hepding, 'Attis 199 (Religionsgeschichtliche Versuche und Vorar*


beiten I.).

(2) Macchioro, Rev. arch. IX (1907) 141 f. Cp. Reville. La religion a


Rome sous les Severes 109.

(3) Beurlier, Le culte imperiale 44.


(4) Seeck, Gesch. d. Untergangs d. ant. Welt III, 298 von Domaszewski ;

Magna Mater in Latin Inscriptions *n Jour. Rom. Stud. I, (1911) 153.


(5) Harnack. Die Mission u. 'Ausbreitung d. Christentums II, 76; Lanzoni
Rio. 3torico-crit. delle scienze teol VI (1910) 293.
(6) I Corinthians, I, 26 ; Origen, contra Celsum I 27, HI 18, 44; VIII 75;
Min. Fel. Octav. V, 8-12; Lucian, Peregrinus 12-13; Weitsacker, Das apostolische
Zeitalter 407 f. Harnack, op. cit. II 25 f. Knopf, Ueber die soziale Zusam-
; ;

mensetzung der altesten heidenchristlichen Gemeinden in Zeits. fiir Theol. und


Kirche X (1900) 325 f. and Nachapostolisches Zeitalter 64 f. The same may be
said of the earlier followers of Mithras, Cumont, Mithras Roscher II, 3036; Bigg,
The Origins of Christianity 20; Gratz-Braun, Geach. der Juden III, 419.

-39 -
tempted to stop the increase of Christianity as soon as its

identity and principles became fully known, it had succeeded


in planting and maintaining other churches especially in south-
ern Italy, as is indicated by the circumstance that a large
part of the sixty bishops who participated in the Council
called by Pope Cornelius in 25 1 seem to have come , from this
section (1).
At
the beginning of the fourth century there were Christ-
ian communities also at Capua, Misenum, Nola, and Nu-
ceria; a resident bishop presided over the churches of Nea-
polis and Nola and probably likewise over those of Capua
and Puteoli. According to the Liber Pontificalis Constantine
erected basilicas at Capua and Neapolis, the only cities outside
of Rome for which this honor is recorded (2). There were
in all probability more Christians here than in the central and
northern parts of the peninsula. In fact the coast district cen-
,?'T:ering at Puteoli and Neapolis was one of the three great strong-
holds of this religion in Italy (3). As a result of the perse-
cutions, especially that under Diocletian, a considerable
number were recorded
of martyrs in the various churches.
Many Jews were likewise present in the Campanian cities

especially Neapolis; their history, however, is very obscure


till the very close of the ancient world (4).

(1) Eusebius, Historic* ecclesiastica VI, 43; Harnack, Die Mission u. Aus-
breitung d. Christentttms II, 212, 215; Duchesne, Origines du culte chretien 29.
The total number of bishops in Italy in the third century is estimated at 100.
The period 260-300 was everyhere one of great advancement for the Church.
Harnack op. cit. II, 216.
(2) Liber Pontificalis XXXI, XXXII (Duchesne's edition I, 186; Lan-
zoni, Rio. storico-crit. delle scienze teol. VI (1910) 294.
(3) The other centers were Rome and Ariminum. Harnack, op. cit. II

220.
(4) A law of Honorius belonging to the year 398 mentions the Jews in

Apulia and Calabria. Cod. Theod. XII, I, 158; Tamassia, Ebrei nell'Italia me-
ridionale in Atti del r. 1st. Veneto LXIII (1903-4) 796 f Ferorelli, Gli Ebrei .
;

nell'Italia meridionale in Arch. stor. Nap. XXXII (1907) 255. A letter of Pope
Gelasius a bishop Quinigesius, whose see was located in some Campanian
I to
town which can not now be determined, speaks of a certain Telesinus as a
man of prominence who was a believer in the doctrines of the Jews (before
499). Mansi, Amplissima collectio conciliorttm VIII 131 Ascoli. Jslnizione di an~ ;

tichi sepolcri giudaici del Napolitano 35 ; Tamassa, loc. cit. ; Gratz-Eppenstein


Gesch. der Juden V. 40.

- 40 -
Although the triumph of Christianity was assured as soon
as it was officially recognized by the government and had
obtained the sanction of the reigning emperor Constantine,
it still had several important battles to fight before Paganism

was overthrown. Ancient heathen practices continued to have


a place for many years after the system as a whole had been
repudiated as the state religion of the Roman Empire. The
Emperors, passed frequent ordinances restricting
it is true,
the activity of those who clung to the old order of things, yet
in their attitude to the pagan religion these rulers were often
inconsistent. Thus at the end of the fourth century provincial
priests were still regularly appointed to supervise the religious
interests of the different carrying out their districts, and in
work acted as the Emperor's representative to put the stamp
of official approval upon religious exercises belonging to Pa-
ganism (1).
An
important original document, exemplifying the acti-
vity of this kind of official, affords an insight into the state of
religion prevailing in Campania during the reign of Valenti-
nian II and Theodosius (2). It is dated Nov. 387 and22,
consists of a list of festivals authorized by Imperial consent for
the Campanian region; it was promulgated at Capua, the chief
Campanian city at that time, which served) as the residence
of the provincial priest Romanus lunior (3). Though there
was a strong Christian community in this locality, it is likely
that this priesthood was favored or at least tolerated on ac-
count of the part played by its incumbent in providing

(1) The privileges of this officer were taken away by a decree of general

application issued in 396. Cod. Theod. XVI, 10, 14. The priesthood is treated by
Marquardt, Ef>. Ef>h. I, 213 and Rom. StaatsverW. I , 504 f.
(2) C. I. L. X, 3792 = D. 4918 = V. 1022. Commentaries by Avellino,
Opuscoli diversi III, 215-304; Mommsen, Berichte der sacks. Ges. der Wiss.
1850 64 f. = Gesammelte Schrijten VIII, 14-24.

(3) Mommsen o/t>. c'f. 16 calls attention to the fact that this day was the
anniversary of Valentinian's ascent to the throne. For the extent of Campania at
this time see Ruggiero, II 42 and. p. I of this work. Avellino thought that the

festivals were of only local significance Mommsen on the contrary believed


;

that they were intended for the entire province. Probably they were designed
for the region tributary to Capua. The danger of having too many holidays was
averted by legal enactments. Cp. Cod. lust. Ill, 12, 3; III, 12, 6; Cod!. Theod.

II, 8.

-.41 -
games (1). A
second person Felix, who attended to the prep-
aration the inscription, was considered by Mommsen to
of
be a subordiate official directly dependent on the Emperor (2).
The
holy days here enumerated are marked by obser-
vances of a general human interest and are not concerned
with the worship of any particular god. The first festival on
Jari. 3 is devoted to the making of annual prayers for the
welfare of the Emperor and also by implication for that of the
state, - a time hallowed custom observed at Rome and through-
out the extent of the Empire (3). The act was not one-
which was repugnant to the ideas of the Christians; in fact
it was adopted by the Church and is mentioned as late as the

seventh century (4). The second festival called Genialia


under date of Feb. seems to stand for ludi genialici, a term
1 1

that reappears in the fasti Philocali (5). Its real significance


is unknown. According to Mommsen's original interpretation

it was a
celebration in honor of birth; according to his later
view which is followed by Otto and is more plausible, these
games were connected with the establishment of a cult of the
Genius of the people at the rostra in Rome (6).
Roman
While the and probably also the second were
first festival

patriotic in character, the thircj, coming on the first of May,


was in the interest of agriculture and consisted of a lustration
of the growing crops. It was held at the town of Casilinum

by the Volturnus River, where the modern Capua stands, and


may have been originally a festival in honor of the divinity
of the local stream (7). The thirteenth day of the same
month is marked for the celebration of the rosalia, which at
Rome took place as a public festival ten days later but which

(1) Avellino, Opttsc. diversi III, 280; Marquardt, Rom. Staatsverw. I, 505.

(2) Mommsen, Gesam. Schr, VIII, 17.

(3) Marquardt, III,266; Preller-Jordan, I, 133, 182; Wissowa, 382.


(4) Mommsen, Gesam. Schr. VIII 18; Mansi, Amplissima collectio con-
ciliorum XI, 972, sect'on 62 of the Canons of Trullo (691 A. D.).
(5) C. /. L. I, p. 258.

(6) Mommsen, Gesam. Schr. VIII, 18 and C. /. L. I, 309; Avellino,


Opusc. dtoeni, 242; W. F. Otto, Genius P. - W. VII, 1166; Jordan, Topog. d.
Stadt Rom I, part 2, 377. Cp. Chr&nographus anni 354 in Mommsen, Chronica
minora I, 148.

(7) For an account of the ceremonies of lustration see Matquardt-Wis-


sowa, Rom. Staatar. Ill ,201; Wissowa, 390.

-42 -
was celebrated privately at other times (I). The main
also
feature of the day was the decoration of the graves with
flowers, an act which appealed
the Christian population to
as well as the Pagans, with the result that the festival was
taken over into the ceremonies of the Church (2). The
amphitheater mentioned in this record is doubtless that of
Capua, where certain public exercises would be held prior to
the decoration of the graves.
The next festivals are dated July 25 and July 27 respec-
tively. The first, described as a lustration at the river reached
by the Via Dianae, seems to be another celebration belonging
to rural life and marking the close of the harvest period (3).
It was held at the bridge over the Volturnus River east of Ca-

silinum, a spot at no great distance from the famous temple


of Diana on the slope of Mt. Tifata (4). Two days later the
place and character of the festival changed. It was now held
in the vicinity of Lake Avernus near Baiae and Cumae and
assumed the character of a commemorative service for the
dead, a midsummer All Souls* day, which was paralleled by
the Roman jeralia celebrated in the opposite part of the year.
Theplace of the service was fitting, as it had been associated
from time immemorial with the dead and with the chthonic
deities. The under date of Oct. 5 was assigned to
last festival 1

the vicinity of the neighboring Lake Acherusia (Lago del


Fusaro), and was concerned with the vintage. The legal term
for the jeriae uinderrdales extended from Aug. 23 to Oct. 15;

comparing this with the jenae messiuae already mentioned,


we may infer that the duration of the season for Campania
was one month before Oct. 15, and that here too the last day
formed the principal part of the festivities (5).

(1) Cp. Fash' Philocali, C. 1. L. I, p. 264; cp. p. 318.

(2) Avellino, Opasc. diversi III, 254 f. ; Marquardt-Wissowa, Rom.


Staatsr. Ill, 311 ; Steuding, Manes, RoscSer II, 2322.

(3) Mommsen, Gesam. Schr., VIII, 19. The interpretatio to the Consti-
tutiones of Theodosius II, 8 states that the harvest festival with its cessation of

legal business should be considered from June 24 to Aug. I. The time to be


regarded as a legal holiday seems to have been fixed in accordance with local
conditions in the various provinces, so that in Campania the period ended July 25.

(4) Preller-Jordan, II, 142 note 3.

(5) Inierpretatio to the Constitutiones of Theodosius Joe. cit.

. 43 -
The various celebrations therefore which were ordered
by Romans pertained to religion only in its broadest sense.
the
Free from any tendency toward sectarianism, they exhibit the
traits of an age of toleration, and seem designed to afford all

classes of citizens, Christian as well as Pagan, the opportunity


to meet on neutral ground, where the prejudices of neither
party would be disturbed. It thus affords an insight into con-
ditions which prevailed at a critical period of European his-
tory, - the transition from the old regime to the new. It is
the last word from Campania before the change was effected.

44
CHAPTER II

CUMAE, BAIAE, MISENUM,

Cumae has secured a lasting renown as the first Greek


colony in the western Mediterranean. Founded upon the pre-
cipitous rocks which approach the sea to the north of Cape
Misenum, it was protected for the most part by insurmountable

walls. Toward the east, however, the land slopes away more
gradually to form a valley and thus afforded no natural pro-
tection. At first the settlement was doubtless confined to the

Acropolis, as was the case in the early Middle Ages, after


the town had been violently ravaged. The volcanic soil of the
surrounding country interspersed with numerous lakes received
thename of the Phlegraean Fields.
Though once a community of importance, its territory
was always comparatively small. The Campanian plain, which
extended to a point only a few miles distant from its walls on
the north and east, was originally owned by Capua; when this
in large measure was taken away from its former proprietors
by the Romans, the latter utilized it for establishing colonies,
and henceforth Liternum became the neighbor of Cumae on
the north. Immediately to the east began the territory of Pu-
teoli. Under Augustus Cape Misenum left the jurisdiction of

Cumae and became the seat of an independent municipality.


In the Ager Cumanus remained the lakes Avernus, Lucrinus
and Acherusia as well as the subordinate communities Bauli
and Baiae, which seem to have had no separate legal exist-
ence, though the latter during the Empire had far surpassed
Cumae itself in
importance.
Archaeological evidence points to a considerable mari-
time activity in the seventh and sixth centuries B. C. At this

- 45
time Cumae exercised its great mission as a civilizing force,
and the characters of its script, coming to the knowledge of
the Italian peoples, formed the basis for all their alphabets.
Later, commerce dwindled and agriculture became the leading
source of wealth. Under foreign domination the town declined
rapidly in all respects, until it produced little that was
worthy
of note except a certain kind of pottery. Under the Empire it
was celebrated for its tranquillity, and regarded merely as the
gate to Baiae ))
(1).
As
the Greeks arrived at such an early time - probably in
the eighth century B. C. - there was much uncertainty about
the circumstances connected with their settlement. The col-

ony was certainly largely Chalcidian, but it is probable that


other Greek cities particularly Cyme (in Aetolia ?) had a share
in the colonization. At any rate the settlement prospered

greatly and before long sent out colonies of i.ts own to Zancle
in Sicily and to the Italian coast immediately to the south,
where Naples and Pozzuoli now stand. Its power continued
for another century under the able leadership of Aristodemus,
who was successful in defending his city against the combined
attack of the Etruscans irom Capua and of pther tribes belong-
ing to the neighborhood. (524 B. C.) Later in conjunction with
the fleet of Syracuse, Cumae overthrew the naval supremacy
of the Etruscans (474 B. C.), but within another half century
was itself stormed by the Samnites (428 or 421). Many of the
inhabitants fled to Neapolis, and though the Greek customs
and institutions continued to survive, the Oscan speech grad-
ually came into regular use (2).

When Campania came under the sway of the Romans,


Cumae was forced to accept the same masters, and at that
time received the right of limited citizenship (ciuitas sine suf-
fragio 334 B. C.). After its loss of independence its history offers
little formed a part of the jurisdiction of the
of interest. It

prcefectus Capuam Cumas. and in the tumultuous times of the

(1) For accounts of Cumae see Beloch, Campanien im Alterthum 157;


Nissen, It. LandesJ^ande II, 717 f. ; De Pelxa, / Porti antichi dell'Italiq merid. in

Monografia storica dei porti dell' aniichita nella penisola Haliana 317.

(2) Strab. V. 4, 4. According to Gabriel the Samnite influence became


preponderant in art. Cttma in Boll, d'arte IV (1910) 112.

- 46 -
Carthaginian wars it remained faithful to Rome. In the year
180 B. C. it adopted Latin as the official language, received
the full suffrage at about the same time, and continued as a
Roman municipality till Augustus located there a military co-
lony. We
hear little of it henceforth except in connection
with Baiae. Its Acropolis, however, remained* a stronghold
well into the Middle Ages, as it is known to have resisted suc-
cessfully the army of Narses in his war against the Goths. In
fact it fell only at the beginning of the thirteenth century,
when it was stormed by the Neapolitans (1205) (1).
The importance of Cumae in the field of ancient religion
isgreater than the size or intrinsic worth of the place at any
time would suggest. On the one hand it was the seat of reli-
gious traditions embodied in literature, which gained a wide
currency and a commanding influence. On the other hand it
exercised a great positive influence upon the religion of its
neighbors in the early centuries; from this source, as has al-
ready been explained, went forth the Greek conceptions of the
gods which modified so profoundly the primitive notions of
the Italian peoples (2).

PHRATRY GODS

For the constitution of the state in its religious aspects


there no direct evidence. Something, however, may be in-
is

ferred from our knowledge of early conditions in Cumae *s


flourishing colony Neapolis. From this source we learn of the
existence of phratries having their own gods and religious
observances An
inscription from Neapolis alludes to a ded-
(3).

ication made the gods of the phratry of the Kymaioi the term
to ;

may refer to the refugees that fled to Neapolis at the time of


the Samnite conquest, bat as Beloch observes, it
may also des-
ignate a phratry already existent at Cumae, composed of

(1) For the histotry of Cumae consult Mommscn C. /. L. X, p. 350; Belocfc


145-152; Gabrici, Cuma in Mon.
XXII (1913) 439-448; Byvanck, De Magnae
ant.
Graeciae historic antiquissima 81 Gardthausen, Das Alter italischer Schrijt und
;

die Griindtmg von Cumae in Neue Jahrb.


fur das class. Alterium XXXVII
0916) 369 f.
(2) See p. 18.

(3) CP . Beloch, 42.


-47 -
settlers from that Cy;ne either in Aetolia or Euboea which
sent colonists to its Italian namesake (1). Hence there is the
same possibility here as at Neapolis that Hephaestus, Diony-
sus, and Heracles were considered as the special divinities of
this phratry (2). Likewise the other phratries cited at Neapolis
probably existed for the most part in the parent city with the
same organization and gods. They will be considered more
fully in the treatment of Neapolis.

ZEUS
Among the old Greek divinities who came to Italy with
the first settlers from Chalcis was- Zeus, who was recognized in
that city under the designation of Olympius and Milichius (3).
But, while Zeus appears there as the guardian of oaths, evi-
dence is lacking for magnifying his influence and calling him,
as does Beloch, the protecting divinity of that state, with the
assumption that his worship was consequently of much impor-
tance in the colony (4). Yet he doubtless occupied here a com-
modious temple where his worship continued through the various
stages of the city's history both as Zeus and later as Jupiter,
when Roman influence predominated. An evidence of the high
position attained by the cult appears in the fact that the temple
contained gold in the third century B. C. and that an omen
reported here was considered important enough to affect the
fortunes of the Roman people. In narrating the events of 208
B. C. before the consuls proceeded to their provinces, Livy
insertsa list of ominous occurences pertaining to Campania,
among which was the notice that mice had gnawed gold in the
Jupiter temple, attacking perhaps the very image of the
deity (5). The site of the earliest shrine was probably on the

(1) Beloch 41. /. G. XIV, 721 = C. I. G. 5788. Cp. also the phratry of
the Euboioi, N. S. 1900, 269.

(2)Engelmann, 'Arch. Zeit XXXI (1874)133; Farnell, Cults of the Greek


States V, 395 von Wilamowitz, Nachr. von der kgl. Gesells. der Wiss. zu Got-
;

*
tingen 1895, 228 note 24.
(3) /. G. I, 27 A; C. I. G. 2150.
(4) Beloch, 156, 161.

(5) XXVII, 23, 2 Et ex Campania nuntiata erant Cumis - adeo


Liv. ;

mSfnimis etiam rebus praua religio inserit deos - mures in aede louis aurum ro-
sisse. Cp. Plut. Sulla VII.

- 48 -
Acropolis in the midst of the first settlement. Beloch located
it on the western spur of the heights, perhaps the most sightly

situation in the city, where the ruins of a temple have left their
traces. Although they have now almost disappeared, steps and

fragments of columns still stood in their original position at


the close of the eighteenth century, and De lorio remarks that
they vanished during his life time (1). Beloch's identification
isbased upon the fact that so prominent a position and so large
a structure as the foundation walls indicate must have belong-
ed to a very important deity (2). But it is just as likely that
some other deity important in the earlier period of the city
occupied this site, especially since Servius seems to exclude
Jupiter from the Acropolis, and it has been proposed to asso-
ciate this spot with the sanctuary of the Dioscuri.
' The name of Jupiter has also been connected with a ruin
of Roman times, known as the Tempio dei Giganti, which
stood on the plain outside the walls. Only a few stones of this
structure still remain, but a drawing made in the eighteenth
century (1740) shows the rear wall to have then been stand-
ing (3). In a large niche of this building stood apparently a
colossal statue of Jupiter, which was discovered in the eigh-
teenth century and is now in the National Museum at Naples.
It is a Roman work assigned to the
century of the Empire;
first

resembling the Zeus of Otricoli and the Pompeian Jupiter, it


is of inferior execution. Gabrici maintains that it is a represen-

tation of Jupiter Victor rather than of Jupiter Stator (4).


Other references to the divinity designated as Zeus or
Jupiter consist of the allusion to a sacrifice ordered to Jupiter

(1) De lorio, Gttida di Pozzuoli 115. This writer fancied that these re-
mains belonged to the Greek temple of Apollo. His plan of the city is repro-
duced by Beloch, PI. IV and by Gabrici, Cuma in Mon. Ant. XXII, PI. II.
(2) Beloch, 161.
Reproduced in Boll d'arie IV (1910) 110; Mon. ant. XXII, PI. 11. De
(3)

lorio seems to hasre thought this a temple of Mercury in the Forum of the city.
Guida 118; cp. Paoli, 'A nt iquitat urn reliquiae fol. 29, PI. XLVII. This spot
appears in reality to have been occupied by a temple of Ceres.
(4) Gabrici, Boll, d'arte IV (1910) 116 and Mon. ant. XXII, 18. The sculp-
ture is portrayed in these works p. 112 and p. 19 respectively and also in Real
Museo di Napali III frontispiece. Cp. Riisch, Guida illuatrata del Museo nazio-
nale di Napoli 287 No. 1258; Gerhard-Panofka, Neapels antike Bildulerke 318.

-: 49 -
Sempiternus in honor of Augustus, which will be treated under
the worship of the Emperors, and a doubtful inscription on a
painted vase found at Cumae. The reading of the latter, how-
ever, is rather eo Soynjp than Zeo Suvnjp, though in any
case there is probably an allusion to the custom of offering a
special libation to this god (1).

APOLLO
Much more information has reached us respecting the
cult of Apollo, who according to tradition conducted the Greek
colonists to their new home in the West. Statius in his Silvae,
although speaking of Neapolis, refers to this god as one of the
old deities of the Chalcidians under whose leadership their
fleet found its way to Italy, and in another passage of the same'
series of poems alludes to the dove that flew ahead of them as
the god's representative (2). This notion is in keeping espe-
cially with the custom of the Chalcidians to send out colonies
which were regarded as tithes due to Apollo, and we may con-
clude that he was venerated at Cumae as a patron of coloni-
zation (3).
His temple, already one xof the foremost shrines of Italy,
attained a remarkable celebrity because of the detailed account
of it inserted by Vergil in his Aeneid. According to the tradi-
tion adopted by the poet it had been founded by the inventor
Daedalus, who as in Sicily figures here as an architect. Alight-
ing in the Acropolis after a flight through the air directly from
Crete, or arriving after a stay in Sardinia, as reported by Sal-
lust, he built this sanctuary to commemorate his escape and

(1) Avellino, Bull. Nap. n. s. VII (1858) 21.


(2) Stat. silv. IV, 8, 47-49:
Tu, ductor populi longe migrantis, Apollo
cuius adhuc uolucrem laeua ceruice sedentem
respiciens blande felix Eumelus adorat.
With the appearance of the dove here may be compared the raven at:

Cyrene and the dolphin at Crisa. Roscher. 'Apollo I, 441. Stat silv. Ill, 5, 79-80 j
Cui mite solum trans aequora uectae
ipse jDionaea monstrauit Apollo columba.
Cp. Anon. Lous Pisonis 91 = Bahrens, Poetae Latini I, 228.

(3) Roscher loc. cit.

.50 -
piously dedicated his wings to the god (1). Upon the panels
of the door he depicted events connected with the Cretan royal

family and thus indirectly with himself. Upon the first was
shown the death of Androgeus, son of Minos, and with it the
King's revenge, the selection of Athenian victims for the
Minotaur; upon the other was portrayed the unnatural passion
of Pasiphae, the Labyrinth and the Minotaur (2). This de-
scription can not have been wholly a creation of the poet's
imagination, but was rather an allusion to an actual door of
fineworkmanship portraying this myth, a feature of the temple
which had given rise to the legend that it was a foundation of
Daedalus. The same tradition of the temple as an ancient me-
morial erected by this hero appears in Silius. In this passage
Virrius, leader of the Capuan allies of Hannibal, points to
the shrine gleaming on the rock of the citadel and declares ,

that it was made bygreater hands than those of the present


age (3). In the connection of Daedalus with the temple Gruppe
sees one of the rare cases of Cretan influence in Italy and
thinks of an early settlement. But Pais believes that the connec-
tion of the Daedalus legend with Cumae is late and due to
Sicilian influence that reached Cumae only in the time of Hiero
after the defeat of the Etruscansby the aid of that prince (4).
Like other ancient shrines this one had a venerable cult
statue of wood, which was doubtless carefully preserved
through all improvements and restorations of the building that
housed it. Impressive in size, it measured no less than fifteen

(1) Serv. Aen. VI, 14: Daedalus uero primo Sardiniam, tit dicit Sallustius,
post delatus est Cumas, et templo Apollini condito sacratisque ei alis in foribus
haec uniuersa depinxit.
(2) Verg. Aen. VI, 20-33.
(3) Sil. XII, 85-103:

Atque hie perlustrans aditus, fulgentia cernit


'
arcis templo iugo, quorum turn Virrius altae
inmit's ductor Capuae priordia pandit:
anon est hoc,
inquit, nostri, quod suspicis aeui,
maiores fecere manus
Hoc pro nubiuago gratus pia templa meatu
inmitis ductor Capuae primordia pandit:
instituit Phoebi atque audacis exuit alas .

The reference is to the temple of Apollo at Cumae, not to that at Capua


as asserted by C. Robert, Daidalos P. - W. IV, 2005,
(4) Gruppe 360 Pais, Star, della Sic. e della Magna Grecia
; I, 163.

-51 -
Roman feet; hence the expression altus Apollo employed by
Vergil was regarded by the ancients as a possible reference to
this image (1). Among the holy relics which the shrine pur-

ported to possess were the wings of Daedalus, which we may


infer were not on exhibition, and the tusks of the Erymanthian

boar; the claims made for the latter by the natives were re-

jected by Pausanias who denied their authenticity (2). An


has been seen by certain numismatists on
allusion to this relic
old coins of Cumae, which show the skin from a lion's head
between the heads of two wild boars (3). The appearance here
of this legend has been ascribed by Pais to Doric influence
from Syracuse in the fifth century, but it is more probably due
to an actual immigration of Arcadians from Psophis (4).
The temple
mentioned occasionally in
is Roman history
because of the appearance of prodigies. These all occurred in
connection with Apollo's statue, which on these occasions was
found covered with moisture, either perspiration or tears. The
first recorded instance of the miracle belongs to the beginning
of the second century B. C. during the war with Antiochus the
Great; the second has reference to the period of the third Ma-
cedonian conflict, waged against Perseus; the third example,
referred by Augustine to the time of the war against the Achae-
ans and King Aristonicus, claimant of the kingdom of Per-
gamon, is evidently inaccurately related, as more than a decade

(1) Coelius fr. 54 in Peter, Hist. Rom. /rag. p. 107. Servius, Aen. VI,
9: Altus autem.... uel ad; simulacri magnitudinem retulit, quod esse constat al-
tissimum. Coelius enim de Cumano Apolline ait ibi fano signum Apollinis
ligneum, altum non minus pedes XV. Cp. Busolt, 393 note 3.
(2) Paus. VIII, 24, 5:Kojxatoi S ot, sv 'Oiuy,ofg aoo 6<$vmc;
itap& ccpCotv sv 'ArciXXtovos lepcj) X<5yq> JA&V Xeyoooiv (!> ot 686vTec; 56g e!sv
TEpt>}j,av8ou, tip X6yq> S auTwv 'ouS' in' oXiyov jieTecmv TOO eZxiTog.
Pfister, Der Reliquienkult im Altertum I, 325.

(3) The coin is shown by A. Sambon, 150 No. 244-249 and by Garrucci,
Le monete dell' It. ant. PI. 83, N. 23. The theories concerning this money are dis-
cussed by A. Sambon, 141-142, L. Sambon, Recherches sur les monnaies
de la presqu'isle italique 137. A religious significance here is denied by Macdon-
ald, Com Types 79. Cp. Dressel, Beschreibung der antik.cn Miinzen III, p. 93.
(4) Gruppe, 371 Pais, Star, delta Sic. I, 163 and Ancient Italy 269.
;

. 52 -
elapsed between these conflicts (1). It is worth noting that
Augustine cites both the earlier occurrences of the miracle in
his interesting account of the superstition that gathered around
the omens from Cumae. Because the image had wept con-
tinuously for four days, certain soothsayers, who had probably
been consulted by the Roman government, decided that it
ought to be cast into the sea, but the leading men of the city,
loath to part with such a willing worker of miracles, counselled
against the project on the ground that it had behaved similarly
in previous crises, which one the less had turned out in the
-

end most fortunately for the Roman people. In fact they made
the plausible supposition that since the cult had been brought
from Greece, the god naturally felt compassion whenever that
section of the world was doomed to disaster, and added that
the RomanSenate, convinced of the truth of this theory, sent
presents both times to the shrine. Among the prodigies listed
in the consulship of L. Marcius Philippus and Sex. Julius
Caesar (91 B. C.) appears that of the sweating image, and fi-
nally thereis an allusion by Cicero to the same phenomenon

withou: any circumstances for fixing the date (2).


The references in literature are unanimous in indicating
an elevated site for the temple, and in some cases connect it

with the Acropolis. Servius noted as singular the location of a


temple of Apollo in that situation on the ground that the cita-

(1) Flor. I, 23; 3: Ad hoc caelestes minae territabant, cum umore continue*
Apollo sudaret. Liv. XLIII, 13, 5: Cumis in arce Apollo triduum ac tres noctis

lacrimauit. Aug. cio. Ill, 11: Neque enim aliunde Apollo ille Cumanus, cum
aduersus Achaeos regemque Aristonicum bellaretur, quadriduo fleuisse nun-
tiatus est ; quo prodigio haiuspices territi cum id simulacrum in mare putauissent
esse proiciendum, Cumani series intercesserunt atque rettulerunt tale prodigium
et Antiochi et Persia bello in eodem apparuisse figmento
et quia Romanis feli-

citer prouenisset, ex senatus consulto eidem Apollini suo dona esse missa testati
sunt. Tune uelut peritiores acciti haruspices responderunt simulacri Apollinis
fletum ideo prosperum esse Romanis, quoniam Cumana colonia Graeca esset,
suisque terris, unde accitus esset, -d est ipsi Graeciae, luctum et cladem Apol-
linem significasse plorantem. Deinde mox regem Aristonicum uictum et captum
esse nuntiatum est, quern uinci utique Apollo nolebat et dolebat et hoc sui
lapidis etiam lacrimis indicabat.
(2) Obseq. 54 (114). Cumis in arce Apollinis simulacrum sudauit. Cic.
die. I, 43: Quid? cum Cumis Apollo sudauit.

- 53 -
del ordinarily consecrated to Jupiter (1). But when an
was
interest developed in the remains of classical antiquity after
the Renaissance, common opinion located this sanctuary on the
shore of Lake Avernus, where extensive ruins existed, identi-
fied later as a bathing establishment (2). Another view, expres-
sed in the eighteenth century work of Paoli, placed it on the
heights of Monte Grillo east of the city, identifying it with the
ruins called Arco Felice (3). Actually the temple stood upon
the eastern portion of the Acropolis, where remains of substruc-
tures and steps with fragments of columns, capitals and slabs
still appear on the site ; they indicate the previous existence of
an edifice of generous proportions and sumptuous character,
thus agreeing fully with the literary allusions of the authors
already cited (4). The temple contained an unusually large
cult statue, it was an impressive sight to the besieging army of
Hannibal, and it is called by Vergil aurea and immanis (5).
This spot was definitely identified as the site of Apollo's wor-
ship by an altar found among the ruins, which contains a ded-
ication to the Cumean Apollo by Q. Tineius Rufus (6). A
fragmentary inscription on the base of a statue, the work of
Isidorus of Paros, was believed by Garrucci to belong to a
similar dedication; but the small amount of the original that
has been preserved does not permit the matter to be definitely
determined (7).
The name of the god seems to have been simply
cult

Apollo Cumanus. The Schotiasta uetus and Tzetzes, comment-


ing on Lycophron's phrase Zwnrjpwo xXitftg- applied to the town

(1) Serv. A en. VI, 9: Cum ubique arx Iota detur, apud Cumas ih arce
Apollinis templum est.

(2) De lorio, Guida 99: Paoli, Antiquitatum reliquiae PI. XLIII.

(3) Paoli, op. cit. fol. 29. Heyne comments on this and other theories about
the temple's location in his edition of Vergil II, excursus III, 789.
(4) De lorio even thought that there were two temples of Apollo, one

for a Greek and another for a Roman cult of the god. The first he located
on the western part of the Acropolis in connection with ruins alluded to in
the preceding section (p. 49) the second he identified with the actual site.
;

Guida 115. Cp. Loffredo, Le antichita di Pozzuolo 35.


(5) Verg. Aen VI, 13; 19.

(6) C. /. L. X, 3683, Apollini Cumano Q. Tineius Rufus.


(7) /. G. XIV, 861 - G. /. G. 5858 and add. p. 1259. ['Ar.oAXum Ku.'ia^
Bull. Inst.
, 'Ia(a)po Noun [...Hccpiog STCOSSU Garrucci 1861, 11.

- 54 -
of Cumae, thought that the local divinity was designated with
the epithet Zosterius, and Bouche-Leclercq, following them,
recognizes this word as a real attribute of Apollo at Cumae (1).
But used in Attica and perhaps elsewhere in confor-
this title,

mity with the version of the god's birth at Cape Zoster, is not
one which has any significance at Cumae; it is not, therefore,
likely that the expression of the erudite Alexandrian was in-
tended so much to be an accurate designation of the particular
form of Apolline religion current here as a learned literary
allusion adopted in keeping with author's notorious striving
for novelty of expression.
In addition to his function, already noted, as a patron of
colonization Apollo was doubtless worshipped as Paean, the
healer and reconciler of physical and spiritual ills. This is ren-
dered plausible by the fact that at Rome, where the influence
of Cumae was predominant in introducing the cult, this aspect
of his characterwas strongly marked (2). Furthermore on the
neighboring island of Pithecussae (Ischia) he was particularly
,

revered as a great physician (3). But his role as a mantic divi-

nity gained for him his greatest celebrity; as the god of pro-

phecy he inspired his priestess the Sibyl, whose utterances


attained a more than local renown and thereby promoted the
popularity of his worship.
Vergil, relating a tradition that has been traced back to
Timaeus, represents Aeneas as receiving prophetic guidance
from the Sibyl of Cumae, who at that early period is supposed
to be associated with the cult of Apollo (4). This conception
is historically correct only in the sense that there was localized
in this region at a remote time a mantic shrine tended by a
prophetess who Its antiquity was reflected
delivered the oracles.
in the popular belief which represented the Cumean Sibyl as

extremely old. Although too much attention can not be given

(1) Schol. uetus ad Licoph. 1278. ZcooTYJptov sit(J)vu|iov 'AitoXXowoc;,


ouv OTI svcauSa Sivjyev f) S[3oXXa.Tzetzes, ibid.; Bouche-Leelercq ,
Hist de la div.

II, 185, Hild, Sibyllae, D.-S. IV, 1292.

(2) Preller-Jordan, I, 147; 302; Wissowa, 294; Aust, Relig. d. Romer 50.

(3) See p. 220.

(4) Verg. A en. VI, 12: Delius inspirat uates; VI, 347; Neque te Phoebi
cortina fefellit. The meeting of Aeneas and the Sibyl was often related. Cp.
Worner, Aineias Roscher I, 174.

- 55 -
to this point because in general the Sibyls were credited with
length of years, yet this peculiarity belonged in a high degree
to the one whose seat was in this town (1). the other hand On
the prophetess did not at receive her inspiration from
first

Apollo, but was connected with the worship of a chthonic deity


long before the arrival of the great deity of the Greeks (2). As
at Delphi the worship of Apollo was superimposed upon that
of an older deity, whose influence gradually faded away, so
here, although it did not precisely usurp the ancient seat of
prophecy, it succeeded in ousting the other cult and appro-
priated the priestess along with the mantic functions of the older
deity (3).
The Greek
cult of the Sibyl as distinguished from the old
native oracle was introduced, as indicated in the preceding
chapter,by the early colonists, perhaps especially by those from
Cyme, and was thus ultimately derived from Erythrae and the
Troad (4). Allusions to her activity in her new home are to be
explained as references to the assembling of oracles, which
were afterwards handed out to inquirers as her responses. The
presence of these prophecies here as elsewhere was considered
as the result of a wandering of the Sibyl, and her association
with Apollo formed a fruitful subject for myth making (5).

(1) Buchholz, Sibylla Roscher IV, 796; Bouche-Leclercq Hist, de la ditiin.

186, who gives ancient references for the antiquity of the Sibyl; Rohde, Psyche
II , 67 ; The general belief ascribed to the Sibyl a life of a thousand years
and the expression Cumaeae saecula vaiis attained the force of a proverb.

Phlegon, Macrobii 4: Ps. Arist. de mirab. 95; Ov. met. XIV, 134 f.
attscult.

(2) The older Roman poets and annalists who mentioned a Cimmerian
Sibyl did not attempt to distinguish this from the Cumean. Cp. Lact. inst. I, 6,

9 (dependent on Varro); Aur. Viet. orig. 10; Bou :he-Leclercq Hist, de la dioin* ,

II, 188. Hild. Sibyllae D.-S. IV, 1292. Varro because of the chronological diffi-

culty in making Aeneas associate with the Sibyl, who was reported to have
bargained with King Tarquin, supposed that there were two Sibyls, - a view
which must be adjudged correct so far as :
t stands for two periods of prophecy.
Serv. Aen. VI, 36, 72.
(3) Gabrici, Cuma in Boll d'arte IV (1910) 114; Buchholz, Roscher IV,
799; Worner, Die Sage von der Wanderung des Aeneas 21.
Haight, Am. Jour. Phil XXXIX (1918) 342 f Schultess, Die Sibyl-
r
(4) . ;

linischen Bticher in Rom. 8 f. Blass, Die sibyllinischen-oral^el in Kautzsch,


;

Die Apofyyphen und Pseudepigraphen des alien Testaments II, 178.


(5) Buchholz, Roscher IV, 794. Serv. Aen. VI, 321: Sibyllam Apollo pio
amore dilexit et ei obtulit poscendi quod uellet arbitrium. Ilia hausit harenam
manibus et tarn longam uitam proposuit. Cui Apollo respondit id posse fieri, si
Erythraeam, in qua habitabat, insulam relinqueret et earn numquam uideret.
Profecta igitur Cumas tenuit et illic defecta corporia uiribus uitam in sola uoce

- 56 -
On the one hand tended to remain substantially the
this cult
same as that at Erythrae. The seer ess here bore the same name
as the Oriental Sibyls, Herophile, and Timaeus recognized
their identity (1). But on the other hand there was a noticeable
movement toward making her independent of outside influen-
ces, and a strong local tradition had its exponents in men like
the historian Hyperochus. These gave her a distinct name and
sought to attach her strongly to their own locality (2). This
Sibyl, however, did not attain a commanding reputation for
some time, and is not mentioned in extant literature before
Timaeus (3).
She gave her prophecies in a cavern, which has been iden-
tifiedwith a grotto in the south eastern side of the Acropolis
and hence adjacent to the temple on the rock above. This

grotto now exibits the form of a tunnel ascending by a series


of steps for a considerable distance, and is connected with a
number of passages that honeycomb the cliff. This is doubtless
the original of the huge cavern hollowed out of the Euboean
rock with its hundred mouths, which Versril had in mind in the
composition of the Aeneid, and to which Statius alludes as the

retinuit. Quod cum ciues eius cognouissent, siue inuidia, siue misericordia com-
moti, ei epistulam miserurit creta antiquo more signatum qua ; uisa, quia erat de
eius insula, in mortem soluta est. Unde non nulli hanc esse dicunt, quae Ro-
rnana feta conseadpsit, quod incenso Apollinis templo inde Romam adlati sunt

libri, unde haec fuerat.

(1) Ps. Arist. de mir. attsc. 95:'Ev -t^j Kiip'fl T^j rcspl T?]V 'ItaXCav 8exvtnai

-U, (bg eoixe, 0aXa|j,0 xaTcfcysiog ipuXX7)g tfjg XP^M^QY 00 * *l

Yevo|i,vY]V 7i:ap6vov 8(.ap,efva cpaaiv, 'EpuOpafav, OTTO ttvtov 8 TYJV


ooaav fxsv

xaTotxouvccDvKofAaCav, U7i68d TtvwvMsXocYXpatpavxaXoufieviQV.Cp. Mart. Cap. II,

159.

(2) Paus. X, 12, 8. The name Herophile belonged earlier still to the
Sibyl of Marpessus. Buchholz, Roscher IV, 796. The name! Amathea was derived
also from this source. Gruppe, 342. Other names borne by the! Cumean Sibyl were
Demophile, Deiphobe, and Taraxandra. Verg. Aen. VI 36; Lact. Inst. I, 6;
Scholiast on Plat. Phaedrus 244B Ps. Arist. de mir. ausc. 95. Cp. Haight, Am.
;

Jour Phil. XXXIX (1918) 343; Bouche-Leclercq, Hist, de la divin. II, 184-186;
Buohholz, Roscher,IV, 800; Hoffmann, Rh. Mas. L (1895) 90; Maass, de Sibyl-
/arum indicibas 33. Maass discusses the combination of seeresses which went
to make up the Vergilian Deiphobe. Commentatio mythografa in Index scho-
larum Gryphiswald 1886-7 part 3. (Known to me only through the summary
contained in Bursian's Jahresbericht LXVI (1891) 247).
(3) Preller-Robert, 282; Hild Sibyllas D.-S. IV, 1292.

- 57 -
opaca Sibyllae antra (!). Within the cavern was the jiavceiov,
where the seeress was constrained to submit to the powerful
will of Apollo, and so became inspired with a prophetic

frenzy (2).

so much predictions referring to


Her responses were not
the future as directions for meeting present emergencies (3).
According to tradition they were given in olden times in the
form of lots written upon palm leaves; such was the testimony
of Varro, whom Vergil probably followed in his account of the
oracle. Whether thisaccount is pure fiction or whether at some
time this expedient was devised in order to make the oracles
seem old and venerable is uncertain, but the latter alternative
is probable. Diels suspects that Vergil actually saw such oracles

as the basis for his account (4). When not mere stereotyped
marks, they were written regularly in poetical form and in the
Greek tongue; the circumstance that the meter was often im-
perfect was explained by the supposition that the attending
priests who copied the oracles were not always persons of
much education (5). In historical times no set of oracles pur-
f

(1) Verg. Aen. VI, 42-44:


Excisum Euboicae latus ingena rupis in antrum,
quo lati ducunt aditus centum, ostia centum,
uncle ruunt totidem uoces, responsa Sibyllae.
Stat. silo. V, 3, 172:
Sic ad Auernales scopulos et opaca Sibyllae
antra rogaturae ueniebant undique gentes.
Cp. Ov. met. XIV, 104; Stat. silti. Ill, 5, IV, 97; IV, 3, 24; Sol. 2, 17;
Schultess,Die sib. Bticher in Rom 7; Cocchia, La geografia nelle metamorfosi
d'Ovidio e VAverno vergiliana in Atti Nap. XVIII (1896-7) part. No. 7, 35, = 1 ;

Saggi philologici, III, 16; Hild, D.-S. IV, 1293.


(2) For references to the inspiration of the Sibyl in general see Rohde,

Psyche II 68 , ..

(3) Plin. not. XI, 105; Hoffmann, Die tarquiniscfien Sibyllen-Biicher


in Rh. Mus. L (1895) 92.
(4) Serv. A en.
444. Cp. also ibid. VI,
Ill, 74, Diels, Sibyllinische
Blatter 56; Buchholz, Roscher IV, 800.

(5) Pseudo- Justin (Apollinaris) Cohort, ad Graecos XXXVII :


gcpaottov xal
TOtho Su ol sxXajxpavovTsgTougxP 7) !
10 ^? tvivwtau-ca exTog TCaiSeuaewgovceg rcoXXaxoo

Trfe TWV jisTpaw dxpi,petag SujjiapTov, xat Tau-cyjv IXsyov alTfav slvoa ryjs svwv
STCCOV tx|isxp(ag, ir\c, |j,v xP^^^^oS Sia TO TteTiauaGat, TYJS ^aTox^S ^al erauvoiag fAY]
|j,E{Jivyj(Jievv]g TWV sppy]jj,sva)v, T:WV Ss uuoypacpswv 81 aTcaoSsuatav T^S T ^) v IJte^pov dxp:,-
SXTCSUTCOXOTWV. Hoffmann, Rh. Mus. (1895) 109; Buchholz, Roscher IV 804.

-58 -
porting to come from the local Sibyl was in circulation. This
seemed to observers a strange state of affairs, for as Varro
affirms, collections of all the other Sibyls of renown were ac-
cessible (I).
When the oracle became silent is unknown (2). Its fame
continued in the Sibyl's abode was pointed
later times, and
out to visitors as the chief object of interest in the declining
town. In the temple of Apollo a vessel of bronze was exibited,
or according to another account a stone urn, in which the re-
mains of the Sibyl were supposed to be preserved (3). Likewise
a perverted version of the affair, due to a belief in her extreme
age, got into circulation in some quarters, and it was fancied
that she herself was confined in a jar. Thus one of the charac-
ters of Petronius declared that he had himself seen her in this
condition longing to die (4).
In the fourth century A. D., when
the so-called Sibylline
oracles had been accepted by the church, and were therefore
of interest to all classes, a Christian writer, who has been iden-
tifiedas Apollinarius of Laodicea, composed a description of
the seat of the oracle, based ostensibly on actual observation.
Though it had long ceased its activity, local guides described

with pride its ancient glories as they had received the account

(1) Lact. inst. I, 6, 13: Harum omnium Sibyllarum carmina et feruntur et

habentur piaeterquam Cymaeae. Paus. X, 12, 8: TYJV ui taoffl XP 7 3 10 ]' ! ^


xcua tatna elrcoOaav s% KUJJLYJS T^S sv 'Omxotg elvat, %aXsCa0ou s au-cf]V AYJJJ.U)
aovsypacj;ev Tuspoxog avyjp Kojiafog. XP'^P'OV Ss ol Kujiatoi TTJS yuvawtog TaDr/is
Ig oOSsva sfyov eiuSsigaaGai, A0oo 5k uSpav sv 'AuoXXcovog lepip Ssixvoooatv
ou [A,YccXy]V, TXJS S(,|3t5AAY] svTOcOOa JcetaGcu (pccjjisvot T<X 6at;a. Schwegler, Rom,
Gesch, I, 802.

(2) It seems to have ceased operations before the time of Pausanias


in the second century A. D. Paus. foe. cit. ; Buchholz, Roscher IV, 800.
(3) Pseudo-Justin, loc. cit.

(4) Petron. 48 : Nam Sibyllam quidem ego ipse oculis meis uidi in

ampulla pendens, et cum


pueri dicerent, 2t,|3uAAa, Tt GsXst,?. respondebat
illi ilia :

aiiioGaverv Cp. Ampel, Liber memorialis VIII, 16; Fraser, Paus, V. 292;
GeXco.

Bouche-Leclercq Hist, de la Div. 184 Blass, Die sibyl, orakel in Kautzsch,


, ;

Die Apok u. Pseudepigr. d. alt. Test. II, 178. Another tradition represented
the Sibyl's grave as in Sicily. Sol. 2, 17; 5, 7. Cp. Sciava, La morte della
Sibilla inAtene e Roma XX (1917) 38 f.

- 59 -
from their fathers noteworthy that the grotto of the
(1). It is

Sibyl was no longer pointed put as her abode, but instead she
was assigned to a paoiXwJ] pLSYlar/j, probably the temple of
Apollo himself or some adjunct to it (2). This illustrates a
tendency of the prophetess to become more and more closely
associated with Apollo. The original exponent of prophecy in
this locality had been free from his influence. But with the
advent of the Apollo cult the Sibyl moved to the cave at the
foot of the rock upon which his temple stood; later, when the
oracle was closed and what purported to be her remains was
preserved in that sanctuary, it came about in the course of time
that the same place was considered to be the seat of her oracle.
Details of the building and furniture such as the bath and
official chair were exibited to Apollinarius as serving the needs
of the prophetess (3).
The last description of the Agathias, cave was made by
the Byzantine historian, in the sixth century, while he was
describing the campaign of Narses against the Goths in south
Italy. Cumae by means of its citadel held out against the ar-
mies of Justinian, and in the year 552 Narses tried to effect an
entrance by digging from the Sibyl's grotto to the rock above,
an undertaking which failed to effect its purpose (4).
It is not impossible that the female head which appears
regularly upon the money of Cumae was intended to represent
the Sibyl. It was not the Siren Parthenope, who had no cult
here, but it may have been a likeness of a Tyche divinity (5).

(1) Maass, De Stbyllarum indicibtis 11, saw in this account a contradic-


tion of the statements of Varro and Pausanias about the lack of oracles in
from the Cumean Sibyl. But as pointed out by Diels, Sibyl. Bldt.
circulation
57, informants of Pseudo-Justin were only repeating tradition delivered
the
by their ancestors rather than making reference to their own times.
'

A
commentary on the passage of Pseudo-Justin is given by A. Chiappelli,
L'antro della Sibilla a Cuma in Atti della r. accad. di scienze morali e polit.
di Napoli. XXXI (1900) 557. CP . Hild, D. S. IV, 1293.

(2) Pseudo- Justin, loc. cit. Cp. Buchholz, Roscher IV, 801.
(3) Pseudo-Justin, loc. cit.
(4) Agathias, Historiae I, 10; Cocchia, Atti Naf>. XVIII (1896) part
1, No. 7, 37.

(5) Head, Hist. num. 37 ; Poole, Cat. Gr. Coins in Brit. Mtts. 87: Babel on,
Traite des monnaies grecques et romaines, part. 2, I, 1438. See p. 73.

- 60 -
In connection with the worship of Apollo must be men-
tioned the association of Apollinares about whom little is
known. Occuring at several other Italian towns, they are men-
tioned most frequently in inscriptions from Mutina, where ap-
parently they took the place of the seuiri Augustales. Whether
they were connected at Cumae with the worship of the Emper-
ors remains undetermined, as the only evidence for their
presence a brief dedication by C. Pomponius Zoticus, which
is

was inscribed upon a vase (1).


Gruppe suggests the possibility of the existence of a cult
of the Muses, which, if it really was present, was probably
closely associated with the worship of Apollo; the evidence at
hand, however, does not permit the fact to be definitely estab-
lished (2). Just as the Thespiadai, the sons of Hercules and of
the daughters of Thespius, were reported to have established
at Croton the cult of the Muses, so the circumstance that they
are said to have come also to Cumae lends weight to the suppo-
sition that they introduced the same cult here (3). Furthermore,
since the Cumeans were apparently hostile to the worship of
the Sirensand changed to Neapolis the name of the town Par-
thenope, which they had conquered, it is natural to infer that
they were devoted to the rivals of these creatures (4).

ARTEMIS
A cult of Artemis is rendered practically certain by the
fact that she was a leading divinity of Euboea and of the cities
Chalcis and Eretria whose ideas in religion affected so largely
the early colony at Cumae. Likewise in the latter's colony

(1) C. 7. L. X, 3684 - V, 2143: C. Pomponius Zoticus collegio Apolli-


nario d. d. A list of the appearances of this collegium
is found in Ruggiero

I, 514, Cp. Aust. 'Apdllinares P. - W. I, 2842; Walzing, Etude historique sur


les corporations professionelles chez les Remains I, 38.
(2) Gruppe, Berl Phil Wochens. XXI (1911) 1000-1001.
(3) Diod. V, 15. For the cult at Croton see lamblichus, de ttita Pytha-
gorica 45, 50, According to Geffcken, Timaios' Geographic des West-
264.
ens 81, the assignment of a cult of the Muses to Croton may be erroneous.
(4) For the rivalry between Muses and Sirens see Bie, Musen, Roscher
II, 3242; De Petra, Le Sirene del mar tirreno in Atti Nap. XXV (1908) 12.
There is no reason for th'nking w'th Eckhel, Doctrina numorum Veterum I,
111, that the head of the nymph on coins of Cumae represents Parthenope.

, 61 -
Neapolis Artemis was used as a device upon a series of bronze
coins (1). It should be noted, however, that these do not
belong to the earliest period of the city and do not necessarily
show Cumean influence. At this point the references to Trivia
in the Aeneid come to mind and suggest themselves as clear
evidence for the presence of an Artemis cult. So Roscher, re-
plying to the declaration of Boll that there is a total lack of
evidence for this goddess, cited these passages (2), The Sibyl
is called by the poet the priestess of Apollo and Trivia, a term

which forms one of the well known names, for Diana and it is

not improbable that this goddess received honors in the temple


of her brother as at Pompeii (3). Hence the poet without too
great a stress on literal accuracy might well speak of the Sibyl
it is more likely
as devoted to the service of both divinities. But
that the goddess mentioned here should be identified with the
primitive deity of Lake Avernus alluded to above, the whom
Sibyl served in ancient times. As a goddess of the dead she was
identified by the Greeks with Persephone and had likewise a

great similarity to Trivia-Hecate-Diana for whom she could be


substituted without undue effort (4). The substitution was the
more natural in this case, because in myth and elsewhere in
worship, Artemis was associated with her brother. Vergil was
also influenced by the worship of the two deities at Rome and
his desire appropriately to allude to the construction of their

temple by Augustus a little farther along in the poem, where


Servius accuses him of confounding history (5). That we are
not dealing with a regular Artemis cult so much as with that
of the primitive chthonic goddess appears in the words of Ae-
neas directed to the Sibyl (6), that Hecate had placed her with

(1) Von Duhn, Der Dios\urentempe\ in Neapel 14, See p. 202.


(2) F. Marica in Archw jiir Religianstoiss. XIII (1910)
Boll,
r
572}
Roscher, Der Artemiskult von Cttmae in Philologus XXV (1912) 308.
(3) Aen. VI 35: Phoebi TriuLaeque sacerdos. See p. 229.

(4) For Vergil's relation to the blending of Hecate and Artemis see
Steuding, Hekate Roscher I, 1896; cp. 1895.

(5) Verg. Aen. VI 69:

Turn Phoebo et Triuiae solido de marmore templum


instituam festosque dies de nomine Phoebi.
Cp. the comment of Servius on these lines.

(6) Verg, A en. VI 118.

- 62 -
good reason in charge of the groves of Avernus. Here Hecate
is a convenient term to adopt for this ancient deity, who
is

invoked at the beginning of the descent (1). She is not essen-


tially different from the Proserpina mentioned
a few lines later,
though the poet with his characteristic fullness of detail and
tendency toward repetition has assigned to each a separate
regard to the mention of the grove of Trivia at the
sacrifice. In

beginning of the book, he seems to have joined arbitrarily the


temple on the Acropolis and the grove at Avernus, transferring
the chthonic deity for the moment to the woods which perhaps
surrounded Apollo's temple (2).
The and obviously inexact account of Aeneas 's ad-
poetical
ventures does not prove the existence of a cult of Artemis here ;

at the same time the poet wquld have hesitated to assume such
a form of religion, if it were altogether unknown. Its presence
is indeed directly affirmed in a marginal note discovered by
Boll in manuscripts of Augustine's De Ciuitate Dei (3). The
substance of the comment is the arrival at Minturnae of a cult
statue of Diana stolen from Cumae, which the people retained
and called Marica(4). This somewhat fanciful legend doubt-
less indicates that the goddess Marica was an imported deity
related to Diana, and thus demonstrates that at Cumae there
really existed a cult statue and temple of the latter, in short a
complete apparatus for her worship. It only remains to consider
whether the scholion is worthy of credence, and on this point
the answer has been affirmative, as there is no reason fcr
doubting it comes from an ancient source (5).

(1) Verg. 'A en. VI, 247: Vooe uocans Hecaten caeloque Ereboque
potentem. Serv. Aen. IV, 511: Quidam Hekaten dictam esse tradunt quod
eadem et Diana
sit et Proserpina. Heckenbach, Heforfe P.-W. VII, 2773.
(2) The
topographical indications at the beginning of the sixth book
are confused and the movements of Aeneas impossible in the strict order
of the text. Cp. Cocchia, L'Aoerno virgiliano in A tti Nap. XVIII (1896-7)
par* 1, No. 7, 35 f. ; Saggi Filologid III, 251 f,

(3) Maricam deam Dianam Minturnenses enim Cumanis subrep-


dicit.
tum sigillum Dianae sibique datum, quoniam mari uenerat, Maricam uoca-
uerunt Dianam, sicut etiam eadem uocitatur Fascilina eo quod intra ligni
fascem sit occultata, Boll. Marica in Archiv fur ReligionsW. XIII (1910)
567-577.
(4) This account should, be compared with that of Orestes and the
Diana image at Lake Nemi. Cp. R. Peter, Marica Roscher II, 2373.
(5) Traube thought that it was derived from Festus Wissowa, from ;

fc Vergilian commentary. Boll, Archw. f. Religionsw. XIII (1910) p. 576.

-63 -
DEMETER
Another ancient cult of great importance was that of De-
meter, one of the so called dii patrii, who came to Italy with
the Chalcidians. One of the traditions of the settlement affirm-
ed had been miraculously guided at night
that the colonists

by the sound of clashing bronze such as was heard in the ritual


of this goddess (1). She was accordingly worshipped in this
district by the celebration of mysteries, but as a mystery deity
was less important than Dionysus. Probably the two cults flour-
ished side by side on intimate terms with each other and were
maintained in large part by the same body of interested wor-
shippers (2). From its seat in the vicinity of the Cumean rock
the worship was planted at Neapolis, and extended into the
interior of the peninsula as well as north and south along the
coast. The have had a close relation with that of
cult seems to
Apollo, for the specific name of his seeress was Demophile and
the history of both the oracles and the Demeter worship, when
transplanted to Rome, shows an intimate association between
them (3) Cora-Proserpina, who must have had a place in the
.

mysteries, was located more particularly around Lake Avernus.


The goddess presumably bore here as at Neapolis the title

of Thesmophoros. Her priesthood, carried on by women, was


considered at least in the early times as the highest honor that
could be attained. This estimation is proved both by the respect
in which the office was held elsewhere in Campania and by a
by Plutarch. Xenocrite, a concubine of the tyrant
story related
Aristodemus, was largely instrumental in arousing the members
of the aristocracy to effect his overthrow. As a result, after the
city came into their power, they offered her presents and honors

(1) Veil. I, 4, 1 : Hnius classis cursum esse di'rectum alii columbae


antecedents uolatu ferunt, alii nocturno aeris sono qualis Cerealibus sacris
.cieri solet.

Stat. silo. IV, 8, 50.

Tuque, Actaea Ceres, cursu cui semper anhelo


uotiuam taciti quassamus lampada mystae.
(2) F. Lenormant, Ceres D. S. I, 1032; Comparetti, Jscrizione arcaica
cumana in Ausonia I (1906) 18.
(3) Diels, Sibyllinische Blatter 53; Soil, Demo RoscKer I, 986; Jessen,
Demo P.-W. IV, 2862; Maass, Mythische Kurznamen in Hermes XXIII (1888)
614; Suidas, AYJJIW.
64 -
of kinds, but she rejected all except the privilege of serv-
many
ing Demeter as priestess (1).
The site of the temple was probably discovered during the
course of excavation begun in 1852 among the remains of the
so - called Tempio dei Giganii, where a temple of Jupiter has
sometimes been located (2). It thus stood in the valley east of
the Acropolis and outside the walls, corresponding to the prin-
ciple enunciated by ViLuvius for the location of shrines of this
cult (3). Among the remains appeared bits of marble, which
contained fragments of inscriptions mentioning the Luccei, a
family named elsewhere on account of a restoration of Deme-
ter's temple. The most complete reference to their work states
that Cn. Lucceius pater and Cn. Lucceius filius, while filling the
office of praetor, restored the worship of Demeter and that the
two married daughters of the elder Lucceius, Polla and Ter-
tulla, replaced the building along with its portico and other

appurtenances. In other words the magistrates used their offi-


cial position formally to renew the cult after the women had
supplied the material assistance (4). fragment, which seems A
to allude to the construction of a fountain under the same cir-
cumstances, probably has reference to this shrine, and four
othersmake mention of benefactions on the part of Polla and
Tertulla (5). Although the first of these inscriptions is reported

to have been found at Puteoli and the origin of the second has

(1) Plut. Mulierum virtutes 262 D: UJJLWV 8 v.y.1 Scopsffiv 1%


(JLeyocXcov

Eevoxptofl 7tpOTSivop,vu)V aoaa<x uocaas Sv fccVjoa'CO, 0dc};at, id offijaa too 'Apioto-


6Vj|j,oo. vcai tout;' ouv eSoaav aux$ xai ArjUTjtpog tepetav auxrjv el'XovTo, oOx TJTTOV

olfyisvot t'fl Get}) xsxapiajJLsvYjv ^ upsuouaav exevfl TifUjv sasaOat,.

(2) Comparetti, Ausonia I (1906) 18; Beloch, 165-166; Gabriel, Cuma


in Mon. ant. XXII (1913) 17.

(3) The excavations are discussed in Bull. Nctf>. n. s. I (1853) 105 etc.
Cp. Vitruv. I, 7.

(4) C. /. L. X, 3685 = D. 4040 = V. 1034: Cn. Cn. Luccei... pate]r et filium


pr(aetores) sacra Deme[tros resjtituerunt. Lucceia Cn. f. Polla Qui.... [et

Luc]ceia Cn. f. Tertulla Pa :


Galli aedem Demetros et quae circa [earn aedem
sujnt et porticus p. s. restituerunt.

Gervasio, Intorno alia iscrizione puteolana de' Luccei in Memorie della


r. Accad. ercol. VII (1851) 233-265. Incorrectly attributed to Puteoli by Pe-
stalozza e Chiesa, Ruggiero II,209. Cp. Dubois, Pouzzoles antique 134 .

(5) C. I. L. X, 3686, Cp. Gervasio, o/&. cit. 237; C. /. L. X, 3687,


3688, 3689, 3690.

-65
not been traced, yet all appear to belong to Cumae, where
individuals by the name of Cn. Lucceius are known from other
sources to have held the office of praetor, a magistracy well
attested in this town (1). One of this name is mentioned in an
inscription, which probably belongs to the year 7 A. D. this
;

establishes the approximate time of the restoration of Demeter's


sanctuary (2).

CASTOR AND POLLUX


To the same series of ancient cults represented by Apollo
and Demeter belongs that of the Dioscuri, who were doubtless
honored here to the same degree as in the colony of Neapo-
lis (3). Though no direct information has reached us of their

functions, yet it is probable that they were regarded particularly


as the patrons of those citizens who formed the cavalry con-
tingent and as the protectors of sailors. At least the first phase
of their activity seems to have been general in southern Italy
from where it finally reached Rome, and the maritime cult of
these deities as practiced at Rome and Ostia was probably de-
rived from Cumae (4). The ruins of a temple on the western
part of the Acropolis, which have been mentioned in connec-
tion with Zeus, possibly belonged to the shrine of Castor and
Pollux; otherwise the location of their temple is wholly un-
known (5).

HERA
Hera's worship is attested by an oracle preserved in the
writings of Phlegon of Tralles, which Diels prounced a genu-

(1) Cp. C. I. L. X, 3697 and Mommsen's annotations here and to


No. 1795; C. L L. X, 3698 (quoted on p. 88); D. 4040 and notes; Miner-
vini, Bull. Nap. n. s. I
(1853) 106.
(2) C. I. L. X, 3697.
(3) Stat. silv. IV, 8, 52:
Et uos, Tyndaridae quoa non horrenda Lycurgi
Taygeta umbrosaeque magis coluere Therapnae.
(4) Albert, Le Cults de Castor et Pollux en Italie 57; Vaglieri, Casiores,
Ruggiero II, 132; Furtwangler, Diosfcuren, Roscher I, 1163; Bethe, Drosfcuren
P.-W. V. 1091, 1096.
(5) Beloch 161.

- 66 -
ine survival from the treasured Sybilline collection of the Rom-
ans (1). This alludes to the arrival of Greek colonists on the
Italian peninsula at Cumae from upon their earlier settlement

the adjacent islands, and contains the injunction that the colo-
nists shall provide an image and a temple for the worship of
Hera, the august Queen (2). Although the oracle belongs

to the year 125 B. C. and has especial reference to Rome, the

mention of the Cumean ritual served to confer upon it a mark


of authenticity. The cult at Cumae was
manifestly very old,
and was an offshoot of the strong one flourishing in Boeotia and
Euboea; there is a possibility for its arrival also from some
locality, such as Cyme, which gave the Sibyl to Italy (3). It
was likewise important at Rome in the form of a devotion to
Juno Regina, where it was introduced or at least strengthened
by the influence of the Sibylline books coming from Cu-
mae (4). Juno Regina at Rome was closely allied with Apollo,
as is proved by the expiatory procession of the year 207 B. C.
recorded by Livy, and it is probable that here too she was on
friendly terms with him and perhaps shared somewhat in his
mantic qualities (5).
A reference to this aspect of the goddess has been seen in
an ancient upon a bronze disk, the reading and inter-
inscription
pretation of which have caused much difficulty. This inscription,
which is admitted by nearly all scholars to be genuine, shows
archaic letter forms and style of writing and is assigned to the
sixth century B. C. Although its provenience can not be exactly

determined, it is supposed to have been found during clandes-


tine excavations in the Cumean necropolis. The published
readings differ widely from one another in the significance

(1) Diels I f. ; Blass, Die sibyllinischenoraJ^el in Kautzsch, Die Apo-


kryphen vnd Pseudepigraphen des alien Testament. II, 178.

(2) Phlegon, Mirabilia X = Westermann, Paradoxographi Graeci 135,


I. 18 = Diels 114. Cp. ibid. 98.
(3) Diels 52 note 1.

(4) Reitzenstein, Ined. poet. Gr. jrag. in Index lectionwn Rostoc^


second series 1891-2, 11, 24; Gruppe 367 . Maiur', Un disco oracolare cumano
in Attsonia VI (1911) 9.
(5) Liv. XXVII, 37, 9.

-67 -
which they attach (1). According to the most plau-
to the disk
sible interpretation here we have
a religious document dealing
with divination, the sense of which is, Hera does not permit
the giving of oiacles in the morning (?) (2) This then would
be the response given at an oracular shrine to some inquirer to
whom those in charge for some reason did not wish to return a
definite answer. If the interpretation given by Maiuri is based

upon the correct reading of the text, this is the oldest document
relating to Greek divination, and an early testimony of prophet-
ic activity at Cumae (3). Nothing else is known about Hera as
a mantic divinity here, but this aspect of her character is not
wholly unknown in other places, and in such a locality as this,
which was essentially an oracular center, it would not be strange
if another deity should assume the functions of prophecy in

connection either with the Apollo cult or with that of the oracle
of the dead at Avernus (4). Maiuri suspects a worship of Hera
at the latter spot, but the supposition lacks evidence to support
it (5). The connection of Hera with divination in general is

shown by the name Herophile


applied to the Sibyl of Erythrae
and sometimes to the seeress of Cumae (6). In conclusion we
can say that if there is as yet no certain evidence that Hera
was regarded here as a goddess of prophecy, yet such a suppo-
sition is quite free from improbability.
The
area of a temple excavated by Prince Emilio de Sayn-
Wittgenstein about 1859 has been conjectured to be the site
of Hera's shrine. A
deposit of broken pottery near the remains
of a Greek wall appears to have been a favissa. Among the

(1) Sogliano, D't una iscrizione greca arcaica in un disco eneo in Atti

Nap. n. s. I (1910) 103; Oliverio (who contests its authenticity) Un'epigrafe


arcaica? ;
n Atene e Roma XIII (1910) 148; Haussoullier, Disques funeraires
grecs in Rev. de phil.XXXIV (1910) 134; Comparetti, Iscrizione greca ar-
caica di un dischetto di bronzo in Symbolae litterariae in honorem Ivlii De
Petra 1; Maiuri, Arcana cumana in Attsonia VI (1911) 1.

(2) Halbherr reads (Maiuri, loc. cit.) "HpT] oux $ yjpt, jj,avieusa0at,.

(3) Maiuri, Ausonia VI (1911) 11.


(4) A mantic shrine of Hera Akraia was boated near Corinth. Strab.
380; Xen. Hell IV, 5, 5; Liv. XXXII, 23; Bouche-Leclercq, Hist, de la divin.

II, 395 ; E. Curtius, Peloponnesus II, 553 Eitrem, Hera, P.-W. VIII, 372.
;

F
(5) Maiuri, Ausonia VI (1911) 10.
(6) Diels 52; Sittig, Herophile, P.-W, VIII, 1103.

- 68 -
fragments of pottery found here was one assigned by
Minervini
to a sacred vase, which appears to have contained the mention
of Hera's name (1).

HERACLES
Myths which probably reached Cumae from
of Heracles,
Croton through the medium of the Rhodian settlers at Neapolis,
were localized in the district of the warm springs adjacent to
the city (2). The Phlegraean Fields, of evident volcanic origin,
formed the scene of his combat with the Giants. The name
Boaulia, current in connection with the neighboring village of
Bauli, was associated by the etymologists with the sojourn of
the great hero in these parts and the tarrying of his cattle. Near
here too he received credit for the construction of a dam in the
form of the narrow strip of land separating Lake Lucrinus and
Lake Avernus from the sea (3).
No actual traces of worship remain, but since his cult at
Rome was promoted by the Sibylline oracles, we are justified
in concluding that it was of some importance also in the place
whence these were derived. Jordan maintains that he was re-
vered particularly under the aspect of aXs^x-azo?, a god
who protects his devotees and) wards off evil (4). Unquestion-
ably this was a center of Heracles influence (5) De lorio
asserts that most of the writers preceding him claimed that a
Hercules temple had stood at Bacoli, and Mazzella affirmed

(1) TVjg ''Hpv][g lepdg


[i. Minervini, Notizia di alcuni monamenfi cu-
mani in Bull. Nap. n. VIII (1860) 25; Gabrici, Cuma in Mon. ant. XXII.
s.

43 . No account giving the location of these ruins seems to have been


preserved.
(2) Gruppe, Bed. Phil. Wochens. XXXI (1911) 1005 and Gr. Myth.
367. See pp. 15, 100.

(3) Dion. Hal. I, 44; Diod. IV, 21, 5:6 8' ouv 'HpaxXyfc &KO TOO Tip^pecog

, xatyjvTYjasv slg TO Kufiatov rcsSfov. IV, 22, 1 : 6 S' 'HpaxX'fjc ex too


us6oo xateX6<bv ercl -njv GaXaTiiav otaTeaxsuaaev epya rcepl -njv ""Aopvov
XifJLVYJV.

Cp. Sil. XII, 156; Diod. V, 71, 4-5; Serv. Aen. VII, 662: Postea iuxta
Baias caulam bubus fecit et earn saepsit qui 'ocus Boaulia dictus est, nam ;

hodie Bauli uocatur. Symm. epist. I, 1; Prop. Ill, 18, 4; Geffcken, Timaios'
Geographie des Westens.
(4) Preller-Jordan II, 280.
(5) Cesano, Hercules, Ruggiero III, 684; Preller-Jordan, I, 18.

:
- 69 -
that he had seen remains indicating a Doric building. The
latter, however, neglected to describe clearly its situation, and
his notice is probably worthless (1).

DIONYSUS
The famous
mysteries celebrated in honor of Dionysus are
referred to in an archaic Greek epitaph found near Cumae and
assigned to the fifth century B. C. It proves the existence of a
special cemetery, where only initiates could be interred, and
is by such a burying ground pos-
far the earliest testimony for
sessed by any corporation or religious society (2). Comparetti
calls attention to the probability that burial here was not a nec-

essary requirement of the worshippers of Dionysus, but was


rather designed to meet the needs of the humbler folk, who
were not provided with family tombs and hence were exposed
to the danger of having their bodies mingled with the pro-
fane (3). The word expressing the notion of initiation
expression toe poax^aToc used by
Tbv pe(Jaxxet>[i,6vov recalls the

Clement of Alexandria for the ceremony as well as the employ-


ment of pax/sDTtop for the seems to have all the
god (4). It

force of (3e(3a7ma|xevov in Christian thought. This idea of sepa-


ration for the elect and its consequent indication of a strong
feeling for ceremonial purity points decisively toward the pre-
sence of Orphic influence among the devotees of Cumae,
a force which was undoubtedly prevalent in the fifth century
B. C. (5). The worshippers of the god were probably united
thus early in a thiasus for purposes of worship and mutual as-
sistance.
In contrast to other localities in Campania Cumae made a
very sparing use upon pottery of features connected with the

(1) De lorio, Guida di Pozzuoli, 144: Mazzella, Antichita di Poz-


zuolo, 140.
First published by Sogliano in N. S. 1905, 377; later with improved
(2)

reading and interpretation (oii 9|iic; VToQ0a xetaOat, s (arj TOV ftepaxxsojisvov)
by Comparetti, 'Ausonia I
(1906) 13 f. Haussoullier, Rev. de pM. XXX (1906)
;

141 Gabrfici,
;
Mon. ant. XXI, 574. Cp. Rev. de I'hist des religions LIU
(1906) 424.
Comparetti, Ausonia I (1906) 17.
(3)
Clem. Al. Cohortatio ad gentes XII = Migne, Patrol gr. VIII 241,
(4)

9; C. L G. 38; Anthologia Palatina IX, 524, 3.


(5) Compaietti, Ausonia I (1906) 19. Cp. the Orphic tablets of Sytwms
and Petelia belonging to a later epoch.

-70 -
myths or Dionysus, but instead preferred subjects
cult of
connected directly with the tomb. Thus Cumae is the only city
where heroa form the subject of vase paintings. The examples
of the Dionysiac myths which are occasionally found at a com-

paratively late period are due to the influence of Paestum (1).


The cult is mentioned in one inscription which refers to
a priest of Liber (2). A
second inscription, once cited to
prove the presence of this god has been adjudged spurious by
Mommsen and Kaibel (3). The possible worship of Dionysus
by one of the phratries has already been noted.
DEITIES OF MINOR IMPORTANCE IN THIS LOCALITY.
Under this heading are collected several divinities, who
in some cases may have had considerable importance in the

community but who have left us few traces of their influence.


To this class belongs Athena, whose presence is attested only
by her appearance upon coins of the fifth century B. C., upon
the reverse of which is found the likeness or a crab and a
mussel (4). When the legend appears in connection with
Athena, it should be considered rather as the mere name of
the town than as a reference to her as its tutelary divinity (5).
No Aphrodite worship have survived from Cu-
traces of
mae itself. Reitzenstein, however, calls attention to the possi-
bility of a cult of this goddess under the form Apostrophia
or one who averts destructive passion. He thinks that the well
known Boeotian cult centering at Thebes was introduced into
Italy at this point, whence the goddess passed to Rome through
Sibylline influence under the title of Venus Verticordia (6).

(1) Patroni, La ceramica antica nell'lialia meridionals in Atti Nap.


XIX (1897-8) 85.
(2) C. I. L. X, 3705 Verrius M. f ontanus Liberi sacerdos.
(3) The genuine inscription with this reading belongs to Rome, /. G.
XIV 975.

(4) Examples of this money in A. Sambon pp. 165-170; Garrucci


PI. LXXXIII Head 36. Cp. Dressel, Beschr. d. ant. Miinzen p. 93 Poole, Caf.
; ;

Gr. Coins, Italy, 86.


(5) Weber, On Some Unpublished or Rare Greek Coins in Num.
Chron. XVI (1896) 2.
(6) Reitzenstein, Ined. poet. Gr. frag. 11, 24, Cp. Farnell II, 665;
Preller-Jordan II, 446, Dummler, 'Aphrodite, P.-W. I, 2731; Gruppe, 207,
367 Note 1.
- 71 -
The same scholar believed in the presence of a cult of
Ares derived from Tritaea in Achaia, a town which sent set-
tlers to Cumae (1). There is nothing improbable in the
assumption that these people introduced this god, yet there
is no proof of it. The connection of Mars with the Romulus

legend not necessarily due, as Reitzenstein suggested, to


is

Cumean influences centering around this cult. It is true that


the legend at Tritaea, which represents Melanippus as the
son of Ares and a priestess of Athena offers a close parallel
to that concerned with the birth of Romulus according to the
most common version (2). But this form of the myth is prob-
ably due to literary invention, and the inventor had many
examples to choose from where heroes sprang from the union
of a god and a maiden. Mars naturally became the father in
this case because of his prominence at Rome (3). There is
thus no evidence for locating at Cumae a cult of Ares.
It has been assumed with considerable probability, as
stated in the preceding chapter, that the Romans derived their
Mercury cult from this place. Unfortunately no remains have
been found which give any proof of its existence (4). An
inscription preserved near Baiae at the piscina mirabttis con-
tains a Latin dedication to Mercury; though included by
Mommsen among the inscriptions of Puteoli, it may equally
well be assigned toCumae (5).
The worship of the Nymphs by one inscription, is attested
a dedication inscribed upon a bronze patera, which records a
vow made by one Zoilus, a son of Agathon (6). The head
of the nymph on coins, as stated above, has been sometimes
identified either as the Sibyl or as Parthenope. The former

(1) Reitzenstein 10; Grupe 506; Paus. VII, 22, 8.


(2) Stoll. Ares, Roscher I, 485 and Melanippos 1), Roscher II, 2577.

(3) Bais, 289 gives a list of such cases. Cp. Trieber, Die
Stor. crit. I,

^omulussage in Rh. Mus. XLIII (1888) 570; Rosenberg, Rea Silvia, P. W.


second series I, 342 and Romulus ibid. 1085, who thinks of the myth of
Tyro, daughter of Salmoneus.
(4) Preller-Jordan I, 18. Early antiquarians sometimes indentified a

ruin near Lake Avernus as a temple of Mercury. Loffredo, Le antichita di


Pozzuolo 29. See p. 27.

(5) C. /. L. X, 1590.

(6) /. G. XVI, 860: Zc&iXog 'AY<*0covo

- 72 -
supposition possible but the latter has nothing in its favor.
is

Eckhel cited the passage of Lycophron about the reception of


the Siren by the dwellers on the banks of the River Clanius
as an evidence that she was held in regard at Cumae (1).
But this passage is a reference rather to Neapolis. The poet
is seeking to express his idea by circumlocution instead of by

direct statement of fact,and can not be depended upon for


accuracy. Likewise the assertion that the Cumeans took up
the worship of Parthenope, is applicable only to those who
went to Neapolis and were engaged in the restoration of that
town, taking part thereby in a form of worship which had
hitherto been foreign to them (2). More likely the nymph
in question represents a personification of the city viewed as
a Tyche divinity or similar tutelary goddess such as probably
appears on the money of Terina (3). The legend Cyme upon
some of the figures gives a name to this vaguely conceived
personality, who would play somewhat the same role of pro-
tecting influence which Parthenope manifested at Neapolis.
A cult of Hephaestus is assigned to this place by Rapp
on extremely meager evidence, which is confined to the re-
presentation of the god with other deities upon a piece of
sculpture offered to the protecting divinities of a Neapolitan
phratry (4). Since it is not very probable that he was recog-
nized there as a phratry god, we can by no means draw the
inference that he was worshipped in the mother city.
Among the heroes whoreceived recognition was Daeda-
lus, whose relics as stated above, were preserved in the temple
of Apollo. The legend points to Cretan influence, which is

uncommon (5). Other cults such as that of Orestes at


in Italy
Aricia near Lake Nemi and that of Evander at Rome have
sometimes been traced back to Cumae, but without real evi-
dence (6).

(1) These coins are shown in A. Sambon 152 Nos. 252 f. Cp. 142;
Eckhel. Doctrina numorum oeterum I, 111, 113; Garucci 80; Lye 'Alex. 717.
(2) Serv. georg. IV, 563, = Lutat. Daphnis, book IV in Peter, Hist.
Rom. frag. p. 126.
(3) Poole, Cat. Brit. Mus. Italy 87; Dressel, Beschr. d. ant. Miinzen
HI, 89; K. Regling. Terina 62; Babelon, monn. grec. et torn, part 2, I, 1437.
(4) Rapp, Hephaistcs, Roscher I, 2074.

(5) Gruppe 360; Pais, Star. d. Sic. I, 163. See p. 50.

(6) Reitzenstein, Ined. poet. Gr. frag. 10; Preller-Jorclan I, 18; II 341.

- 73 -
The mussel which forms a distinctive emblem on Cumean
coins has been explained by Gabrici as due to the influence
of ancient religious ideas. He regards it as connected with
some marine deity who was venerated especially by the sea-
faring people of this coast (1). It is more naturally explain-
ed, however, as an allusion to an abundant local product and
is probably not affected by religion (2).

CULT OF LAKE AVERNUS.


In the account of the Sibyl who served as the spokesman
of Apollo it was suggested that this type of prophetess was
not a novelty introduced by the Greeks, but rather was adapted
to their cult from the seeress associated with Lake Avernus.
It now becomes necessary to examine more in detail the reli-

gious ideas which gathered around this spot. The Jake, no-
torious for the traditions of ill omen attached to it, lies less
than a mile east of the ancient city beyond Monte Grillo. It
was once thought to be an entrance to the infernal regions,
and as such impressed mightily the imaginations of men, who
ascribed baneful influences of various kinds to its waters (3).

Vergil calls it the ianua Ditis. In those days a dense forest


surrounded it and imparted thereby an atmosphere of gloom
to a spot which now seems entirely commonplace. Here Ae-
neas is reported to have sought and by divine intervention to
have found his golden branch (4). Upon the shore of the
lake welled up a sacred spring, the water of which because

(1) Gabrici, Sill valore del tipi monetali net problemi storici, etno-

grafici e religiosi in A tii del Congr. intern, di scienze storiche 1903, VI, 62
and Rio. if. di num. XIX (1906) 319.
G. F. Hill. Handbook of Gree\ and
(2) Roman Coins 173; G. Mac-
donald, Coin Types 95; O. Keller, Die antike Tiertoelt II, 551.

(3) Its supposed deleterious effect upon birds is often asserted by the
ancients: Verg. ,4en. VI, 201; Sil. XII, 123; Strab. V, 4, 5 ; Pl'n. not XXXI.
21; Val. FI. IV, 493; Claud, rapt. Pros. II, 347; Serv. Aen. Ill, 442; Tzetzes
on Lye. 704. Its bottomless depth is mentioned by Lye. 704 Diod. IV, 22 ; ;

Pseudo-Arist. de mirab. auscalt. 102; Lucan, II, 665; Vib. Seq. Locus in
Riese, Geog. Lot. min. p. 153. Cp. Petr. 120. The downward descent is al-

luded to by Verg. Aen. VI, 126; Serv. Aen. f


Ill, 386, VI, 237; Ribbeck, Trag.
Rom. frag. inc. fab. inc. frag. 38.
(4) Aen. VI, 126, 185 f. CP . V. 731; VII, 91.

74 -
of asupposed connection with the River Styx was left untouch-
ed (1). The most ancient tradition located in the vicinity
an oracle of the dead, a genuine vexoojiavcetov, where responses
were obtained by the evocation of spirits, a process described
by Cicero. Servius in his description of it adds that it operated
only after a death (2). Strabo, who gives an extended ac-
count of the place, calls it a Plutonium, while in the geograph-
ical composition circulated under the name of Scymnus of
Chios, it is designated as a Cerberium (3). The latter name
gave rise to a theory that was the place where according
this
to legend the dog of Hades was dragged by Hercules to the
upper world. Ideas of this kind centering around the spot are
perhaps responsible for the appearance of a likeness of the
three headed dog on a series of silver didrachmas of the fifth

century B. C. (4).
This oracle was identified by the ancients as the one at
which Odysseus consulted the shade of the Theban seer Tir-
esias in order to obtain helpful information for his journey.
This was the view of Ephorus who located the Homeric Cim-
merians in these parts, and the same opinion has also been
advanced in modern times (5). In the olden days according
to that historian the oracle was built far below the surface

(1) Strab. V, 4, 5(244):scm Se mrjYV) tig auxoGi TCOT;|J,OU SSatoc; inl 1%


cfcTEig, TOOTOO 6" d7ts{xVT:o TIGHTS? t6 TTjg T;OY o5wp vo|iaavTes. Quaranta,
Alcuni luaghi di Strabone in Mem. della r. ace. ercol. IV, part. 2, 90.
(2) Cic. Tusc. I, 37 ..... inde ea, quae meus amicus Appius vsxoojiaVTEta

faciebat, inde in uicinia nostra Auerni lacus,


Unde animae
excitantur obscura umbra opertae ex ostio
Altae Acheruntis, salso sangvrne,
Imagines mortuorum. Diod. IV, 21, 1. Serv. Aen. VI, 107.
(3) Strab. V, 4, 5: v.oc.1 TOUTO TO x^ptov uXoimtwov 11 wieXccjJLpavov. Scymnus
239 = Miiller, Geog. Grace, min. I, p. 205:

o Kspflepiov u Seixvmou
&Tcox6o'viov {iavceiov. sXGsfv cpaai S

sQpo rcapoc KipxTjg eitavayovT* "OSuaada.


(4) See Miiller's notes to the above passage. A. Sambon 164 No. 290;
Gabrici Relazioni artistiche e religiose etc. in Rio. ital. di num. XIX (1906)
321.

(5) 14-17; Sil. XII, 130; Hyg. fab. 125; Maximus Ty-
Horn. Od. XI,
XIV, 2 (Hobein's edition VIII, 2); Plin. not. Ill, 61 Strab. V, 4, 5,
rius, diss.
;

B&rard, Les PhSniciens et VOdyssee II, 311, 318. Refuted by Bury, The Ho-
meric and the Historic Cimmerians in Klio VI
(1906) 79.

- 75 -
of the earth and was tended by a mysterious race of men who
lived habitually underground with no glimpse of the sunlight.
He adds that they made a goodly profit from their oracle, but
at last were exterminated by a king whom their advice had
misled. Afterwards oracular revelations were still vouchsafed
but no longer in the original place (1). This account of. the
and its final overthrow, in its original form
oracle's prosperity
represents no doubt a distorted version of the fact that the
oracle of the dead, once so important, ceased to function
after the arrival of Apollo. It is quite improbable as stated
by Svoronos that sacrifices were still made here to obtain re-

sponses in the time of Strabo (2). The oracle continued only


in the sense that there was still a seeress called the Sibyl to
communicate oracular messages, but this activity was now
carried on under the inspiration of Apollo; the method of
revelation was altered, and the seat of prophecy was now in
the cave of the Acropolis. The old oracle was probably sit-
uated at the south side of: the lake, where a tunnel still enters
the earth; here Aeneas offered his sacrifices to obtain admis-
sion to the lower world (3).
Asthe oracle at Avernus depended on the spirits of the
dead, the lake and the surrounding territory were naturally
considered to lie in the domain of the nether powers, - a sen-
timent that lingered there long after the disappearance of the
According to Silius the spot was religione sacer at the
oracle.
epoch Punic Wars, and hither Hannibal in 214 B. C.
of the

during his military operations in Campania led his troops un-


der the pretext of sacrificing to the divinities of the lake (4).

(1) Strab. V, 4, 5.

(2) Svooronos, Explication de la base de Sorrente in Jour, internal,


d'arch. num. XVI (1914) 190.

(3) Cocchia, L'Averno virgiliano in Atii Nap. XVIII (1896) part 1,

No. 7, 39 f Scherillo, Dell' aria di Baia a tempo dei Romani 55-59 located the
. ;

entrance of the lower world used by Vergil on the western side of the lake
on the site of the grotto di Pietro la Pace.

(4) Liv. XXIV, 12, 4: Inde Numidis Hispanisque ad praesidium simul


castrorum simul Capuae relictis cum cetero exercitu ad lacum Auerni per
speoierrn sacrificandi, re ipsa, ut temptaret Puteolos quodque ibi praesidi erat,
descendit. S'l. XII, 12, 2:
Turn tristi nempre atque umbris migrantibus horrens

et formidatus uolucri letale uomebat


suffuso uirus caelo Stygiaque per urbes
relig'one sacer sacrum retinebat honorem.

- 76 -
This is probably a reminiscence of the original notion accord-
ing to which the divinities localized here were vaguely con-
ceived and not reduced to definite numbers nor supplied with
names. The Greeks finding this condition existent gen-
definite

erally assigned the place to Persephone (1). Yet such a


goddess obviously did not become a concrete personality and
other identifications were suggested from time to time for the
reigning power, although a feminine deity was regularly
thought of, She is called sometimes Persephone or Cora, at
other times Hecate or Juno Averna (2) Vergil, who seems to 4

have confused the oracle in the cave of the Acropolis with the
one at Avernus, apparently has reference to the forests about
the lake when he speaks of the groves of Trivia (3). Ruins on
the eastern side of the lake were commonly spoken of as the
remains of a temple of Apollo. The
antiquary Paoli, discern^
ing the error of this assignment, decided that they were the
remains of a shrine of Diana-Hecate, which Vergil had in
mind, but they have since been indentified as a bath. (4).
The vagueness of the conception attached to the divinity
of the lake isshown by the fact that still other names appear.
When M. Agrippa was endeavoring to create a harbor at
Cumae, he materially changed the original character of the
lake and its adjoining shores by cutting down the forests, en-
larging the channel that connected this body of water with
Lake Lucrinus, and making other improvements. While such
an enterprise was no longer prevented by religious scruples,
there must have been a conservative element opposed to such
a project and disposed to see wonders and signs. Accordingly
during the time that the workmen were engaged in their task,
the image of a deity above the lake was reported to be covered

(1) Diod. IV, 22,1 Lycoph. 698; Lenormant, Ceres, D.-S.


; I, 1032

(2) Ov. met. XIV, 114; Sil. XIII, 601.


(3)Verg. A en. VI, 13. The poet connects the Sibyl both with
Cumae and with Avernus. Cocchia, Aiii Nap. XVIII (1896) part. I, No. 7, 36
thinks of a subterranean connect'on between them so that both were the

Sibyl's domain. Htilsen, 'Avernus lacus, II, 2286 and R. Peter, Avernus,
P.-W.
Roscher I, 740 assert that the Cumean had her seat at Avernus.
Sibyl
(4) Paoli, Antiquitaium reliquiae, Fdl. 28. Another ruin on the border
of the lake has received without apparent reason the name Tempio di Mer-

curio. Beloch, 171 ; Mazzella, 'Antichita di Pozzuolo, 99.

- 77 -
with moisture. Dio was inclined to identify this goddess with
Calypso, although he admitted that the matter was uncer-
tain (1). But Calypso was a nymph who does not seem to
have had a cult in any other place, and the image mentioned
by Dio Cassius was more likely that of some heroine, as be-
fitted the chthonic character of the place (2). Another account

of the same event mentions a sweating image but assigns it,


as usually interpreted, to an eponymous god Avernus. This
version unique in that it deals with a male rather than a
is

female divinity, and under the name of Avernus signifies a


localized Pluto or Dis Pater (3). But probably the word A-
tterni in this narration is in the locativecase and so does not
refer directly to the image; hence there is really no variation

in the accounts and the statue remains nameless (4). At all


events notice was taken of the omen by the Roman pontifices,
who ordered adequate reparation to be made to the offended
chthonic power.
Although the fear of the gods' vengeance did not prevent
the desecration of the sacred place, this did not cease to main-
tain a special character of sanctity down to the very end of

Paganism. In the Campanian calendar of 389 A. D. discussed


in chapter I there appears a midsummer festival celebrated
at this place probably for the commemoration of the dead.
Its selection for the ceremonies is a token of the tenacity with
which the notions pertaining originally to the lake still clung
to it after the lapse of centuries, and shows how difficult it is

for a place once accounted sacred to lose that characteristic.

(1) Dio Cass. XLVIII, 50, 4.

(2) Immisch, Kalypso, Roscher, II, 942.

(3) Serv. georg. II, 162 (based on Agrippa's autobiography). Deinde


terra effosa inter ipsum Lucrinum et Auernum, contigit ut duo lacus misce-
rentur, et tanta tempestas orta est, ut prodigii loco habita sit ac nuntiatum
sit simulacrum Averni sudasse :
quod pontifices
propter piacularia sacra
ibi

fecerunt. Cp. Peter, Roscher Aoernus - W.


I, 740; Wissowa, detts, P. II, 2285.

(4) Cp. however the appearance of the term Genio Auemi jn an in-

scription of Britain C. /. L. VH. 165. The vicinity of Lake Avernus seems


to have been regarded w'th awe even in the Middle Ages. Here Christ was
said to have come from Hades with ransomed souls and then to have stop-
ped up the entrance by placing a mountain where later arose Monte Nuovo.
Preller, Ueber den Monte NuoOo in Ber. der kgL sdchs. Gesell. der Wiss.
II (1850) 146; Mazzella, Antichiia di Pozzuolo 83.

- 78 -
The same locality was the scene of the festival marking the
termination of the vintage, which took place at Lake Acherusia
every year on the Ides of October (1 ) .

ROMAN CULTS AND EMPEROR WORSHIP.


Latinization of the city of Cumae made considerable
The
progress from the time that it came under Roman control and
as early as 180 B. C. Latin had become the official language.
In this process the ancient religion must have been vitally
affected, but no record of this has been During the Impe- left.

rial period, after the Roman colony had been established,

there was naturally a closer relation between the religion of


this community and that of Rome. For the pontiffs, augurs,
and other municipal priests who must have held office here
there a lack of evidence. On the contrary, considerable
is

traces remain of that formal religion of the Roman state which


consisted in the adoration of the Emperor. At the same time,
often in connection with this cult, there prevailed the worship
of various abstractions such as Spes and Victoria, which were
probablyall introduced through Roman influence. Then too
oldRoman deities like Vesta, early traces of whom are lacking,
were now honored just as in Rome.
This condition of affairs is well illustrated by the remains
of a list of festivals connected with the worship of Augustus.
These fragments, containing in a mutilated form references
to most of the days originally marked for observance, have
been discovered at various times (2). The list was doubtless
affixed to the temple of the Emperor and was composed, as
appears from internal evidence, between the years 4 and 14
A. D. No more definite data are at hand for fixing the foun-

(1) See p. 43.

(2) The last discovery was made in 1882. N. S. 1882, 239. Revised
text with Mommsen's supplements in C. /. L. I p. 229 C. /. L. X, 8375 , ; ;

D. 108; text with commentary by Mommsen, Ges. Schr. IV, 258-270; De


Petra, Nuovo frammento del jeriale cumano in Atti Nap. XI (1882-83) part 1,

33 f. with a list of the celebrations 43. Zur Begriindung des


Cp. Heinen,
rom. Kaiserkultes in Klio XI (1911) 171. Similar is a fragment from Ameria
in Umbria C. L L. XI
4346; Bormann, Mitt, aus Oestereich XIX (1896) 115.

- 79 -
elation of the shrine (1). It is an interesting record of the
tendency to accord divine
honors to Augustus during his life
time, a feature of religious development that was prominent
in Campania and due in part to the presence of the Greek el-
ement in the population. If Cumae was a colony of the Em-
peror, this circumstance would tend to foster his cult. Here
he seems not to have tried to repress the movement toward his
deification in the same way that he did at Rome itself. It is
certain that the Emperor was alive when these festivals were
announced; otherwise the term diuus would have been ap-
plied to him, when sacrifices to his divinity were ordered, and
the date of his deification (Oct. 17) would scarcely have passed
unnoticed (2).
So far as it has been preserved the list shows seventeen
days during the year which were sacred to Augustus. The
ones selected are fewer in number and somewhat different
from those celebrated at Rome, - a circumstance which indica-
tes that the municipalities were free to decide the details of the

worship, subject to Imperial approval. Most of the festivals


refer to important events in the career of Augustus himself
and embrace in the order of their occurrence the following
celebrations: his birthday (Sept. 23), the assumption of the
toga uirilis (Oct. 18), the occasion of receiving praetorian pow-
er (Jan. 7), the first consulship (Aug. 19), the submission of
Lepidus (Sept. 3), his designation as Augustus (Jan. 16), the
consecration of the temple of Mars (May 2), the dedication of 1

the altar of Fortuna Redux after his return from the East in
19 B. C. (Dec. 15), his election as Pontifex maximus (March
6) and the dedication of the altar of Pax Augusta in 9 B. C.

I]
an. 30) Besides these events
(3).
two others are probably
indicated and are so printed in Mommsen's version, - the
first victory of Augustus (April 15) and his salutation as Im-

perator by the troops (April 16), both events of the year 43

(1) Thq indications fixing the date are discussed, by Mommsen, loc.

cit. 267. Cp. Dessau, 108 andHeinen, Klio XI (1911) 171. The latter' (p. 175)).
gives] ^ list of temples, sltars, and priests of the living Augustus in Italy.

(2) See p. 34.


(3) The festival of Fortuna Redux was called Augustaliai and widely,
celebrated. Mommsen, Res gestae Divi Augusti II, 11 (p, 46); De Ruggiero,
Augustalia, Ruggiero I, 877.

- 80 -
B. C. It is worthy of note that the
day of this calendar initial

marking the new year is Aug. 19, the day when Augustus en-
tered upon; his consulship, which others, although not he
himself, considered the beginning of his principate (1).
The only occasion requiring the sacrifice of a victim was
the festival of his birthday, when he himself as divinity re-
ceived the honor of an immolatio; all others are designated

simply as supplicationes to be observed with prayers and li-


bations. On each day one or more gods were chosen to receive
these honors, among whom the Emperor sometimes appeared.
On one occasion the libation is made to theimperium of Cae-
sar Augustus, the only instance cited for such a form of honor,
and on another occasion he received tribute through the use
of the abstract divinity Victoria Augusta. Similar abstractions
are seen in the forms Fortuna Redux, Felicitas, Spes et lu-
ventas. In connection with Vesta are mentioned the dii pub*-

l(ici) P(enates) p(apuli) R(omanO) Q(uin'fium). suppli- A


catio to this goddess held on the anniversary of the day that
Augustus was made pontifex maximus was peculiarly fitting
because her cult in particular was under the supervision of
that officer the greater gods appear Jupiter with
(2). Among
the epithet sempiternus, and Mars, the latter in the combi-
nation Moles Martis (3). Though Moles is a term whose sig-
nificance in religion is little understood, it seems to refer to
a vague divinity associated with Mars as companion and assist-
ant (4).

Besides these festivals celebrating the chief events in the


life Augustus, three notices allude to members of the Im-
of
perial family whom the Emperor considered in the line of

(1) Tac. arm. I, 9: Multus hinc ipso de Augusto sermo, plerisque


uana mirantibus quod idem dies accepti quondam imperil princeps et uitae
supremus. Mommsen, Rom. Staatsr. II , 747 .

Cp. Heinen, Klio XI (1911) 161 and Wissowa


(2) 76 for the action of
Augustus as pontifex maximus relative to the Vestals.
(3) For the epithet sempiternus see von Premerstein, Erne V otivinschrift
aus augustischer Zeit in Mitt, aus Oesterreich XV (1892) 81.

(4) Cell. XIII, 23; Mommsen, Gesam. Schr IV, 265, Peter, Moles
Martis, Roscher, II, 3104; von Domaszewki, Die Eigenschaftsgotter der altromis-
chen Relig. in Abhandl. zur rom. Relig. 106. Mommsen's equivalent for moles
is
Strebungen, which "s approved! by von Domaszewski the latter parallels the ;

expresoion with such terms as uirtus legionis, exemplified in the religion of


the Roman army.

- 81
succession to the throne, - Tiberius, his step-son and heir by
adoption since 4 A. D. (Nov. 16) and the letter's son Drusus
(Oct. 7) and nephew Germanicus (May 24). In each case a
birthday was celebrated with honors rendered to Vesta. Fi-
nally, under date of July 12 the calendar probably contained
a notice of the celebration marking the anniversary of the
birth of Diuus lulius. The divinities marked here for the sup-

plicatiowere Jupiter, Mars Ultor, and Venus Genetrix.


Here as elsewhere the cult of Augustus was carried on
by the Augustales, an association of uncertain number com-
posed of the most distinguished freedmen of the community.
Three members are known by name, C. Auianius Epagathus,
Q. Valerius Salutaris, and M. Antonius lulianus (I). An-
other individual L. Caecilius Dioscorus is described as per
manent curator; he was a member of a little known associa-
tion of boatmen and is assigned to the third century A. D. (2).
This inscription shows that the Augustales here as at Puteoli
were presided over by curatores; it is the only instance in Cam-
pania of the term permanent curator which can be attributed
to a definite locality, as the examples comimonly cited from
Puteoli do not surely belong t that city (3). It is also to be >

noted that three of the four men. who held the office of Augu-
stalis were members of the same organization in other towns,
two at Puteoliand one at Misenum. Finally the Emperor was
recognized in the cult of the Lares (4).

Little is known
worship of other Emperors. Besides
of the
the temple erected to Augustus there was one at least for
Diuus Vespasianus; here in the year 289 A. D. the decurions

(1) C. I. L. X, 3701 : Dis man. C. AuiantiJ Epagathi August. Cumis..


C. 7. L< X, 690, Vaglieri 1970: D. m. Q. Valedo Aug. Puteolisl e*
Salutari
Cumis... heredes C. /. L. X, 3676, D. 6059, Vaglieri 1730; D. m. M, Antoni
luliani Augustali(s) immun(is) Misen. item August. Cum(is) etc.
(2)N. S. 1897, 12, D. 6339: L. CaeoiHo Dioscoio, curatoriAugustalium
Cumanor. perpetuo itemque Augustali dupl. Puteolanor. et curatori perpet(uo)
emr aenitariorum 111 ( = trierum?) Piscinensium uixit etc. Cp. Sogliano, Atti Nap.
XVIII (1896-7) 1 ; Vaglieri, .Atene e Roma I (1898) 197 ; Slein, Jahresber, tiler die
Fottschr. der class. Alter. CXLIV (1909) 247.

(3) Cp. de Ruggiero', Curator, Ruggieiro, II, 1342, who does not include
this example in h's list of curatores of the Augustales.

(4) C. /. L. X, 3691 : Lares Augus(ti) Agrippa.

- 82 -
held a meeting in the interests of the cult of Magna Mater,
whose temple was situated at Baiae (1).

ORIENTAL CULTS.
As the temple of Magna Mater for this community was
situated at Baiae, it will be discussed a
For the little later.

worship of the gods of Egypt there is little evidence. neck- A


lace found here contains little figures of a clothed Isis and a
nude Harpocrates imposing silence according to a familiar
type. Similar figures of this god were probably designed to a-
dorn the ears, and here as in the necklace served as phylac-
teries (2).It has been claimed, however, that this necklace
is an importation of Roman workmanship (3).
Traces of Egyptian influence have been seen in a defixio
scrawled upon a leaden tablet, which was discovered in a
grave (4). It belongs to a class of magic inscriptions of which
several examples have been found in Campania, and is in
harmony with a pronounced tendency of the Greeks to make
use of this method of attempting to punish an enemy (5),
In this case the inscription is of a late date, the second or third
century A. D., and shows the influence of the Oriental
gods (6). belongs to the division of amatory imprecations
It

and is directed against a certain Valeria Quadratilla by her


husband. A
large part of the tablet is illegible or doubtful,
and the divinities who are invoked can not always be deter-
mined. Kaibel believed that there was a reference to Hermes

(1) C. /. L. X, 3698. See below p. 87.


(2) Semmola, Mon. ined. dell'antichita e delle belle aril 19 f. A pic-
ture of the necklace given on PI. III. For the efficacy of Harpocrates in
is

amulets see Plin. nat. XXXIII 3 (12); Ed. Meyer, Horos Roscher I, 2747; Jahn,
Ueber den Aberglauben des bosen Elicits in J3er. d. Sachs. Ges. der Wissens
VII (1855) 47; Marquardt-Wissowa, Rom. Staatsverw. Ill, 107.

(3) Abeken, Mittelitalien 343 (4).

(4) /. G. XIV 872, Audollent, Defixionttm tabeV.ae No. 198, where ref-
erences to earlier publications may be found. Cp. Minervini, Bull. Nap. VI
(1847-48) 66 f. For some reason Stein, Hermes, P.-W. VIII, 755 assigns this
inscription to Capua.
Gesano, Defixio, Ruggiero
(5)l II, 1563; Wiinsch, Defixionum tabellaef
praef. II in /. G. Ill Append'x.
(6) Cp. Deissmann, Bibelstudien 6.
and Anubis, but this is denied by Audollent (1). Cesano,
however, sees Egyptian influence in the appeal to the ruler of
the universe and the lower world (1. 10) and thinks that the
great god Osiris is meant (2) Other imprecations in fact in-
.

voke this divinity by name with similar language, and there


is evidently a reference (1. 28) to the Egyptian evil spirit Ty-

phon-Set. (3).

The tendency of the times to bring together deities of


various nationalities, however far they were removed from one
another in origin or function, is demonstrated here by the en>
ployment of lao, representing the great deity of the Jews,
along with pagan divinities. The invocation of lao is by no
means a novelty, as he appears in a defixio from Puteoli and
in other examples (4). Other evidence for the presence of
the Jews in this city is lacking as well as that for an early
Christian community; yet the latter almost surely existed be-
fore the third or fourth centuries (5).

BAIAE AND BAULI.

Along the sea-coast about two Roman miles south of


Cumae extended the community of Baiae, composed in large
part of the villas of wealthy Romans. This locality had some
importance in early times during the days of Cumae 's com-
mercial activity because of its harbor facilities; then after a
period of stagnation it began to be popular in the last cen-
tury of the Republic as a fashionable pleasure and health
resort,but did not become widely known until the Imperial
epoch. Among its attractions were
mineral springs, its its

scenery and its mild climate; during the summer, however,

(1) Kaibel, I, G. XIV, 872; Audollent, Defixionum tabellae No. 198.


The importance of Hermes in defixions 's explained by Wiinsch, Defixionum
tabellae praef. VI in /. G. Ill, Appendix.
(2) Cesano, Ruggiero II, 1578-1579.

(3) Cp. Roder, Set, P.-W. IV, 774.


(4) See citations by Ganschinietz, lao P.-W. IX, 709. Cp. Cesano
RuggierojII, 1578-1579. Seep. 161.

(5) Harnack, Die Mission und die Ausbreitung des Christentums II,

219; Lanzoni, Le origini del Cristianesimo nella Campania romana in Riv.

storico-crit. delle scienze teal. VI (1910) 119.

- 84 -
the airwas thought to be malarious, and the most fashionable
season was the spring. Many members of the Roman nobility
as well as the Emperors had palatial residences round about,
and the dissolute and licentious of both sexes flocked hither
in search of gain and pleasure. But in spite of its celebrity and
increasing population, which, however, was
largely transient,
Baiae did not have a municipal organization of its own; in-
stead it remained under the jurisdiction of the municipal of-
ficers of Cumae. Adjoining Baiae probably on the north was
another community called Bauli similarly composed but of
less importance. It too was subject to Cumae (I).
Somewhere along the shore which lines the harbor of
Baiae, probably on the projecting tongue of land called Punta
dell'Epitafio, stood the temple of Venus Lucrina. It thus formed
a part of Bauli (2). She may have derived this epithet be-
cause her shrine was in close proximity to the lake of that
name, but it is more likely that she was considered as a deity
closely associated with it, and thus succeeded some primitive
goddess such as that one who had a shrine at Avernus. The
sanctuary of the Lucrine Venus is mentioned by Statius among
the objects which strike the attention of an observer at Sur-
rentum, along with Mt. Gaurus, Misenum, and other features
of the landscape of this coast (3). Martial too refers to the
same goddess, calling Baiae the golden shore of the

(1) Beloch 176, 180. Hiilsen's statement of the location of Bauli be-
tween Misenum and Baiae on the Punta dell'Epitafio is singularly inexact,
since the cape alluded to is not between these places but north of Baiae.
Hxi'sen, Bacoli, P.-W. Ill, 154. The theory that Bauli lay to the south of
Baiae on the site of the modern village of Bacoli is stated by Nissen, Itali-
sche Landeskunde 11, 733. Cp. Mommsen C. /. L. X, p. 213. [See however
Class. Quarterly (1910) 96 f. -
Ed.]
(2) Beloch, 178.

(3) Stat. sih. Ill, 1, 147 f.:

Spectat et Icario nemorosus pal mite Gaurus


siluaque quae fixam pelago Nesiua coronat,
et placidus Limon, omenque Euploea carinis,
et Lucrina Venus, Phrygioque e uertice Graias
addisces, Misene, tubas, ridetque benigna
Par'thenope gentile sacrum nudosque uirorum
certatus et parua suae simulacra coronae.
blessed Venus (1); An inscription in her honor, written
partly in meter and reported to have been discovered at Cu-
mae, may have been designed for this shrine. The dedication
was made by Ti. Claudius Marcion to Venus with the epithets
of proba and sanctissima, and is followed by verses in her
praise (2). Another inscription which names this goddess
is without religious significance (3). The nature of the cult
exercised here is unknown; in the later period it may have
been modified by influences from the East, but there is no
reason to believe with Graillot that the divinity was preemi-
nently Oriental (4). On account of her prominence a ruin in
modern Baiae has received incorrectly the designation Tempio
di Venere (5) .

Evidence for the worship of Neptune is limited to a single


citation from Petronius, who says that an image of the god
stood in the Tetrastylon at Baiae (6). About this building
nothing further is known. The traditions which connect Her-
cules with this coast have already been discussed in the treat-
ment of Cumae (7). Propertius perhaps contains a vague
allusion to the traditions that Dionysus made a victorious ex-
pedition toward the West as well as to the East. Nowhere else
is there any statement that he visited Baiae, but the poet may

have had in mind some local legend (8). According to the


common designation there are in this vicinity remains of tem-
ples devoted respectively to Mercury and Diana, but these

(1) Mart. XI, 80; Litus beatae Veneris aureum Baias.

(2) C. /. L. X, 3692-D. 3170 = Vaglieri 1205: Veneri probae sanctiss-


(imae) sacrum. Ti. Claudius Marcion. Followed by five hexameters =Biicheler
Carm. epigraf. No. 225.
(3) C. /. L. X, 2483.
(4) Graillot, Le ctilte de CybeZe 435.
(5) Loffredo Le antiq. di Pozzuolo 46; Paoli Antiq. reliquiae Fol. 31,
PI. LI.

(6) Petron. 104: Simulacrum Neptuni, quod Bais in Tetrastylo notaueram.


(7) See p. 69.

(8) Prop. Ill, 18, 1:


Clausus ab umbroso qua ludit pontus Auerno,
fumida Baiarum stagna tepentis aquae
hie ubi, mortales dexter cum quaereret urbes
cymbala Thebano concrepuere deo.

86
ruins are now believed to have belonged to bathing estab-
lishments (1).

MAGNA MATER.
Our accounts of the society which flourished at Baiae un-
der the Empire would lead us to believe that it offered a
fruitful field for the growth of the mystery religions of the
Orient. The people of the community were largely of the
wealthy, leisure class, who in many cases had both tasted and
tired of the world's pleasures. They would welcome, therefore, a

religion that appealed to the individual; convinced of the need


of a personal salvation to free them from the load of guilt
accumulated in the past and to offer encouragement for the

future, theywould naturally turn to those forms of worship


which professed to supply this need. For such cults no certain
evidence remains save in the case of the Great Mother, who
under the name of Mater Baiana is known to have had a
temple here in the third century A. D. Her cult was fostered
not only by the presence of the element described above but
also by reason of the proximity of the naval station at Mi-
senum, where hosts of Asiatics had their quarters with the
fleet. Graillot adduces this circumstance as a reason for the

development of the cult at Puteoli, but more probably the


larger part of the patronage of this transient element went
to upbuild that at Baiae, which had its seat in a temple that
was nearer and at the same time was by no means insignifi-
cant (2).

The same writer, calling attention to the topical designa-


tion the goddess, compares her to Venus Lucrina, and
of

suggests that as the latter presided over the waters of the Lu-
crine Lake, so the former protected the celebrated hot springs
of the region Indeed the circumstance that the Nymphs
(3).
were usually associated with them would not exclude her,

(1) Beloch 187; De Icxrio, Guida di Pozzuoli (2) 130; Dubois, 408; Paoli
'Antiq. reliquiae, Fol. 31, PI. LII, LIV.
(2) Graillot, Le cult de CybZle 432.
(3) Graillot of), cit. 435 and Mater Deum Salutaris in Melanges Cagnat
213 f.

- 87 -
and she would tend gradually to supplant them. To judge from
the place where the chief epigraphical evidence for the cult
was found, her temple was situated on the height of the Cas-
tello or close by at its foot. It was thus in the immediate vi-

cinity of the harbor and at no great distance from the baths.


As her worship increased in popularity, she no doubt usurped
the functions and attributes of early divinities, and may have
been brought into close relation with the Plutonium at Lake
Avernus in her capacity of goddess of the underworld (1).
Some interesting details of the administration of the wor-
ship have been preserved (2). On the first day of June 289
A. D. the decurions of Cumae, who in this as in other matters
exercised jurisdiction over Baiae, met in the temple of Diuus
Vespasianus to* select a priest for the Magna Mater Baiana in
the place of the former incumbent Claudius Restitutus, who
had died. When the praetors brought the matter to the atten-
tion of the council, a vote was taken and Licinius Secundus
was unanimously elected to fill the vacancy (3). It was nec-
essary, however, before the newly elected priest could take
office that the choice made by the local decurions should be

formally ratified by the quindecirriuiri sacris fadundis, the


Roman board of commissioners having the care of religious
matters. For this reason the priest" is often called sacerdqs quin-
decimuiralh (4). In this instance after a delay of two and a

(1) Graillot, op. cit. 438.

(2) C. 7. L. X, 3698 = D. 4I75 = Vaglieri 2135:


M. Magrio Basso L. Ragonio
Quintiano cos. Cumis in templo Diui Vespasiani in ordine decurio-
K. lunis,
lum quern M. Mallonius Undanus et Q. Claudius Acilianus praet. coegerant,
referentibus pr. de sacerdote faciendo Matris Deae Bainae in locum
Restituti, sacerdotis defunct i, placuit uniuersis Licinium Secundum sacerdotem
fieri.

XVuiri sac. fac. pr. et magistratibus Cuman. sal. Cum ex epistula uestra
cognouerimus, creasse uos sacerdotem Matris Deum
Secundum in Licinium
locum Claudi Restituti defunc., cui secundum uoluntatem uestra(m) permisi-
mus ei occabo et corona dumtaxat intra fines coloniae uestrae uti. Optamus
uos bene ualere etc. Cp. Bouche-Leclercq, Hist, de la dioin. IV 310.

(3) Cp. tPe selection of an augur at Puteoli p. 117.

(4) See the list of municipal priests in Graillot, Le culte de Cybele 239.
The first dated instance of the term belongs to Lugdunum in Gaul, 160 A. D.
(C. 7. L. XIII, 1751); the first occurrence in Italy belongs to Forum Popihi
half months they sent their confirmation of the appointment,
granting to the priest the right to wear the insignia of his of-
fice, - the occabus and the wreath, but limited the use of these
distinctions to the territory of his own parish (1). This sys-
tem of procedure shows that the various local cults of Magna
Mater throughout Italy and doubtless in Roman colonies ev-
erywhere were controlled by a systematic scheme of regulation
on the part of the central government. The Romans indeed
had looked with suspicion on the excesses of this worship
from the outset of their acquaintance with it, and felt that it
might easily become a menace (2). Yet before the third
century this religion had obtained a fairly high standing in the
state (3).

There is no mention in this town of the taurobolium or of


the official called archigallus, who flourished in the later Em-
pire at the same period that this rite was practiced. But an-
other inscription found at Cumae contains a complete list of the
dendrophori, an association connected with the same cult,
whose duty was to bear the sacred pine of Attis in the pro-
it

cession of the March festival (4). Abundance of material


was at hand in this region for the activity of the woodmen
who made up this collegium; stretching along the sandy shore
to the north of Cumae were miles of dark, gloomy pine forest,
which under the name of silua gallinaria had acquired an
unenviable notoriety as the resort of brigands (5). The list

(near Carinola) in the Ager Falernus, 186 A. D. (C, 7. L. X, 4726). A list of


quindecimviral investitures is given by GraiUot, Le culte de Cybele, 228.
.(1) For the tokens of office see Graillot, op.
cit. 247; Dessau in Momm-

sen, Ges. Schr. VIII, 17.

(2) Graillot, op. cit. 229.

(3) For the impetus to her worship at the end of the second century
A. D. see von Domaszewski, Magna Mater in Latin Inscriptions in /our. Rom.
Stud. I (191 1) 53.

(4) L. X, 3699=D. 4147 = Vaglieri 2141 Ex s. c. dendrophori creati


C. /. :

qui sunt sub cura XVuir(orum) s(acris) f(aciundis) cc. uu. ( = clarissimorum ui-
rorum) L. Ampius Stephanus sac. M(atris) d(eum), q(in)q(uennalis) den(ropho-
ris) dedication! huius panem, uinum et sportulas dedit etc. The sacred and

secular organization are discussed by Maue, Die Vereine der


duties of the
fabri, centonarii und dendrophori im rom Reich 19 f. Cp. von Domaszewski,
/our. Rom. Stud. (1911) 53; De Marchi, II culto privato di Roma antica, II, 101 f.
(5) Strab. V, 4, 5; Graillot, Le culte de Cybele 437-8; Juv. Ill 305.

89 -
from Cumae belongs to the year 251 A. D. and exhibits 87
members, who just as the priest of Magna Mater were under
the charge of the Roman quindecimuiri. From the beginning
of the Empire the collegia had been considered a dangerous
institution, and during the reign of Augustus a lex lulia de
collegiis, effective throughout all Italy, prohibited the existence
of all the associations that could not prove their usefulness
to the community (1). To the class that was adjudged service-
able belong the dendrophori, who at this time had selected
as their patron L. Ampius Stephanus, an incumbent of the
priesthood of the goddess. In accordance with the conventions
of the time he distributed among the members of the society
bread, wine, and other gifts, - an event which the inscription
was designed to commemorate. This is an instance of the
cordial relations existing between the priesthood and the col-
legium; as the priest here became patron, so often the den-
drophori furnished the cult with its ministers. An examination
of the shows a large number of persons with names indic-
list

ative of a foreign origin, and the organization was composed


wholly or chiefly of freedmen. By this time, however, it had
obtained a very respectable position in all the communities
where it existed and could command the services of a man of
'
some prominence as patron (2). This fact indicates that
its

the priest Stephanus, selected here to play that role, was likely
a man of wealth and influence, but rather a rich freedman
than one who enjoyed the highest social position.
The comparatively large number of dendrophori, - 87 - has
sometimes caused surprise, and the view was advanced by
Beloch that the temple of the Mater Baiana served the people
of Puteoli as well as those of Cumae and Baiae itself. Besides

(1) Suet Aug. 32: Collegia praeter antiqua et legitima dissoluit. C. I. L.


VI, 2193 4416. Alist of collegia in Italy which were permitted to hold meet-

ings is given by Walzing, Les corporations, professionnelles chez les Romains


I, 125.

(2) For different opinions on the development of the dendrophori into

a religious collegium see Aurgemma, Dendrophori, Ruggiero II, 1673 f. De ;

Marchi, // cttlto privato di Roma antica II 103; Graillot, op. cit. 115, 266; von
Domaszewski, op .cif. 53, For their standing see Graillot, op. cif 273 Auri- .
;

gemma, Ruggero II, 1689.

- 90 -
alleging the small population of Cumae under the late Empire,
he cites as -a confirmation of this opinion the circumstance that
in a of dendrophori assigned to the shrine in question five
list

members of the gens Granicus and three members of the


Polii appear, - names which occur not infrequently in the
inscriptions of Puteoli (1). The chief reason which makes
this hypothesis untenable is the fact that Puteoli
by reason of
its large foreign population was the place which above all

others could support an independent shrine. Although the


list of dendrophori seems large, this feeling is mostly caused

by the incompleteness of the lists that have reached us from


other cities, so that as a result they give no clue to the total
numbers (2). The right to nominate as members those out-
side of their own occupation was a prerogative everywhere
enjoyed by this association, but it was naturally used in some
communities more than in others. Furthermore, the number
of woodmen and dealers in that commodity at Cumae would
tend to be unusually large because of the presence of the silua
gallinaria, affording ample scope for the exercise of their call-

ing (3).
The expression ex senaius dendrophori creati consulto
raises the question of how
chosen. Generally
these men were
such societies were self creative, and vacancies were supplied
and accessions made by the members themselves in the case ;

of this particular organization no evidence is at hand for any


locality.According to Walzing's opinion the senate named
here stands for the decurions or local governing body, who
not infrequently are so designated elsewhere (4). Hence
with this method of selection the dendrophori would have a
thoroughly official character. reason for such procedure A

(1) C. /. L. X, 3700; Beloch 112. This view is stated by Aurigemma,


Ruggiero II, 1689, who considers that menbers from Cumae and Puetoli form-
ed one body of dendrophori,. but his reasoning here seems less cogent than
usual. Cp. Dubois, Mdlanges XX 11(1902) 35 f.

(2) Lists are cited by Aurigemma, Ruggeiero II, 1687.

(3) Graillot fails to mention this among the localities where the activity
of the association was stimulated by the presence of forests.
(4) Walzing, Les corporations prof, chez les Rom. I 247; II 356; Maue,
Vereine der fabr. etc. 34.

- 91 -
might the fact that in any one city the number of persons
lie in

eligible for this body would be too great for all to be included,
so that a selection on the part of some legally constituted au-
thority would be advisable.
Another view - and one that seems to accord better with
the known circumstances - is stated by Aurigemma in his com-
prehensive treatment of this collegium (1). He explains that
the senate in question is that of Rome, by whose decree the
dendrophori chosen in the ordinary way, are given the author-
ity to exist as a collegium under the oversight of the Roman

quindecemviral board (2). This mode of selection is more


probable because it is in harmony with the common principle
of cooptatio. In regard to the number of the dendrophori two
facts tend to establish the existence of this method of choice.
In the first place the numbers in the society prove rather the
election of outsiders in addition to the wood dealers than a
restriction of the collegium to a part of the eligibles (3). In
the second place, if the matter depended on the decurions, we
should expect a comparatively small number of members or at
least a round number; on the contrary a list of 87 members
shows all the marks of chance (4). At the same time the
dendrophori were not merely a professional guild but also a
religious societyhaving an official relation to the state. As
such they would be properly subject to the local authorities,
while the quindedmuiri formed the bbard of ultimate ap-
peal (5). In the fragmentary list already mentioned there is
a probability that a statement occurred saying that the organ-
ization held its meetings in accordance with a decree of the
Senate, which again should be interpreted as that of Rome (6).

(1) Aurigemma, Ruggiero II, 1688 f.

(2) Cp. C. /. L. VI, 2193.

(3) Cp. Graillot, op. cit. 266 (4), who considers that menbership was
compulsory on the part of those eligible occupation, and Maue,
from their

op. cit. 35 who states that the collegium consisted of a fixed, obligatory

membership after the second century A. D.


(4) It is probable
that complete lists for towns like Tomi and Ostia
would show the same peculiarity.

(5) See p. 139.

(6) C. /. L. X, 3700. C. /. G. 5856, referring to Magna Mater, has been


rejected as a forgery by recent editors.

- 92 -
MISENUM.

Beyond Baiae in the extreme southern part of the territory


of Cumae
there grew up on Cape Misenum a village of the
same name. Unlike Baiae, however, it did not continue as a
dependent community through its entire history, for about 31
B. C., after Agrippa had utilized the magnificent harbor as
the headquarters of one of the Roman fleets, Misenum became
quickly prominent and was made an independent municipal-
ity. Although it was technically a Roman colony with the

regular officials belonging to such a town, it was in reality


little more than a naval station, - a fact attested by the kind

of epigraphical evidence that its site has yielded. When the


Roman naval power diminished in the fourth century, the place
declined, but it continued to exist for a long period until fin-
ally destroyed by the Saracens (before 900) (1).

PRE-ROMAN DEITIES.

The evidence for religious matters at Misenum belongs


necessarily to the period of the Empire and is not extensive.
Jupiter is found once with the epithet Striganus in a dedication
coming from a trterarcha L. Varenius Rufus (2). As no other
examples occur where the god was so honored, the epithet is
not well understood. From the character of the dedicator and
the use of the word striganus elsewhere in the sense of an office
in the navy, it is clear that there is an allusion to some aspect
of the god which was recognized by seamen (3). None of
the other major divinities have left traces of their presence,
unless perhaps a fragmentary inscription refers to Mercury (4).
Deus Magnus et Fatum Bonum appear as divinities upon
an altar which commemorates a vow made by Valerius Va-
lens to be paid when he attained the position of prefect of the

(1) Beloch 190 f. ; Mommsen, C. /. L. X, p. 317; De Petra, / porti anti-


chi dell' Italia meridionals 321 f.

(2) C. /. L. X, 3337=Vaglieri 1122: loui Strigano L. Varenius Rufus


tr(ierarcha).
(3) Cp. C. /. L. X, 3495; Forcellini, Lexicon V, 656.
(4) C. 7. L. X, 3338.

- 93 -
fleet stationed here (1). The inscription, partly in Greek and
partly in Latin, falls between the years 238-244 A. D. The pe-
culiar kind of deity reverenced by this officer indicates not a
belief in the old gods of the state nor in the
imported Oriental
cults, but rather a trust in a philosophical system where a pan-
theistic deity includes in his person the functions of all minor
deities. It is the religion peculiar to the of high station, man
which has not been appreciably affected by the mystery cults
at the period when their influence was at its height.

ROMAN DEITIES.

The the colony is represented by two


official religion of

inscriptions both having to do with the same man D. lunius


Certus who is called sacerdos et hamspex publicus (2). He
had been selected for the latter office from among the priests
of thecommunity and seems to have been a man of some prom-
inence (3). This is the only mention of a haruspex who
can be definitely associated with any of the Campanian towns,
although the office doubtless existed at this time in all of
them. In some localities at least they formed a collegium, and
unlike the public priests received a salary for their servi-
ces (4).
The worship of Augustus and the Julian gens was in the
hands of Augustales, three of whom are known (5). Two of

(1) C. /. L. X, 3336=1. G. XIV 873 = D. 3756=Vaglieri 1047: Deo magno


et Fiato Bono Val. Valens u(ir) p(erfcctissimm) praefect. classis Mis. p(iae) u(in-

dicis) Gordianae uotum soluil. Oso) {isyiotip xat xaX^ MoJpqc, OuGcXyjg |apx^v
Xax&v eTtapxov MsiayjvaJv cruoXou eaxyjaa | (3w|j,dv sxTsXwv eux^jv e|AYJv. For another
position held by Valens see D. 2159.
(2) C. L L. X, 3680
= D. 4957a=Vaglieri 2222: D. m. D. lunio D. f. Clau.
Certo sacerdoti et aruspici publico ex genere sacerdotum creato fratri pientis-
simo. C. /. L. X, 3681 =D 4957: D. m. D. lunio D. f. Quad. ( = Claud.) Certo
sacerdoti et aruspici publico nepotes pientissimi.

(3) Thulin, Harttspices, P.-W. VII, 2439.


Thulin he. cit. ; Marquardt-Wissowa, Rom. StaatsVertv. Ill, 415;
(4)

Wissowa, 548; Bouche-Leclercq Hist, de la divin. IV, 376 (list of Jicrruspi-


,

ces in Italy and the provinces); C. /. L. IX, 1540 (from Beneventum).

(5) A. ]. A. 1898, 394, No. 53; C. /. L. X, 3675=Va g lieri, 1729:


D. m.
M. Antonius lanuarius honoratus Augustalis Misenis (sic) uixit etc. C. /. L. ;

X, 3676 = Vaglieri
1730: D. m. M. Antoni luliani, Augustali(s) immun(is) Mi-

sen(i), item August. Cum(is) adlect(o) trib(ui) Palat. uixit etc.

- 94 -
them Flauius Zoticus and M. Antonius lanuarius are desig-
nated simply as Augustales, the third M. Antonius lulianus
was a more distinguished personage, who had received his
office as an immunis without being called upon to make the

customary outlay for amusements or other purposes. He filled


the same position at Cumae. According to von Premerstein
the word honoratus in the epitaph of lanuarius has reference
to a special grade in the association which this man had reach-
ed (1). But as there are no other examples of this rank,
it seems more natural to consider the word simply as a term
of eulogy alluding to the esteem in which he was held while

filling the post of Augustalis. It should be noted further that


immunis is not a common term, but the idea that it conveys is

expressed often enough in other ways.

JUPITER DOLICHENUS.
The officers, soldiers, sailors and artisans of the fleet sta-
tioned at Misenum were in many cases Orientals by birth and
naturally interested in the cults which originated in the East.
Such continued be the composition of the soldiers of the
to
fleet when they had been organized in the first legio adiu-
trix (2). Their presence in most cases caused the dedication
of sporadic inscriptions rather than the maintenance of special
shrines, particularly when there were already in existence at
Puteoli and Baiae sanctuaries of the divinities favored by these
people. In a few cases, however, where the divinity was nofc
much worshipped outside of the army, regular cults with shrine
and priests may have been instituted at Misenum. This is
what seems to have happened in the case of Jupiter Doli-
chenus, who is mentioned in a few extant inscriptions of
doubtful origin. Although this cult has been generally assign-
ed to Puteoli, its seat was more probably at Misenum in

(1) Von Premerstein, Augustales, Ruggiero 1, 850.

(2) Aschbach, Die rom. Legionen prima und secnnda adiutrix in Siiz-

ungsber. der foris. Akad. (Wien) XX (1856) 301, 314; Marquardt, Rom. Staats-
verw. II (2), 511; Cagnat.Legio, D.-S. Ill, 1057, 1075; Vaglieri, Adiutrix,
Ruggiero I, 86 f. A
list of nationalities revealed by inscriptions from Misenum

is found in
Marquardt, op. cit. 11(2) 510 (2).

- 95 -
close proximity to the great naval establishment (1). For
this cultwas not spread especially by merchants, as maintain-
ed by Hettner, nor by civilians of any class, but by the differ-
ent branches of the military. Dolichenus alone of all the
Oriental deities was primarily a soldiers' god and his presence
is not attested in localities where soldiers were not station-
ed (2).
He was
originally the tutelary god of Doliche in Comma-
gene and was usually conceived in the form of a vigorous man
standing on the back of a bull. Amalgamated with Jupiter
like other deities of the East, he became very popular with
the soldiers about Hadrian's time, and was favored especially
under Commodus and the Severi. Besides his popularity with
the soldiers he enjoyed the worship of the lower classes, and
slaves played no insignificant part in introducing and main-
taining his cult (3).
An inscription only in a manuscript copy
which exists

preserves the name


priest Antipater and of four devotees
of a
who made offerings of silver to the god as /. O. M. Dol. (4).
After the name of each of the donators appears the word
flia, which present form is wholly unintelligible.
in its Kan
ingeniously conjectured that the Dreading of the stone was
Cilix and that this was mistaken by an eighteenth century
copyist for flia. Though this conjecture is not entirely con-

(I) Assigned by Mommsen C. /. L. X, p. 195; Hiilsen, Rom.


to Puteoli
Mitt. XVIII (J903) 74; and doubtfully by Dubois, 154 f.
(2) Hettner, De love Dolicheno 6, 15; Kan, De loots Dolicheni culto
11; C. H. Moore, The Distribution of Oriental Cults in the Gauls and the
Germanics in Trans, and Proc. of the Am. Phil Assoc. XXXVlII (1907) 145.
Cp. Seidl, Ueber den Dolichenus-Cult in Sitzungsber. der Kais. Akad. (Wien)
XII (1854) 24; von Domaszewsk', Die Religion des rom. Heeres 59; Cumont,
Textes et monuments I, 263.
(3) Ed. Meyer, Dolichenus, Roscher, I, 1191 f. Cumont, Dolichenus,
;

P.-W. V, 1216 f. Reinach, Dolichenus Deus Jupiter, D.-S. II, 329 f


;
C. S. . ;

Sanders, lupiter Dolichenus in Jour, of the Am. Oriental Society XXIII (1902)
89; Kan, op. cit. 11, 17.
(4) C. /. L. X, 1577, Vaglieri 1117: lulius sub sacerdote Antipatro I. D.

M. Dol., lulius Antiochus p(ondo) I arg(enti) d. d. Antonius Domitianus


filia

filiap(ondo) I arg(enti) d. d. lulius lanuarius filia p(ondo) IS arg(enti) d. d.


Antinius Valens filia p(ondo) I arg(enti) d. d.

- 96 -
vincing it has the great mserit of fitting the circumstances of
the case, for there were a large number of Cilicians with the
fleet, who might have made the offerings (1). Another in-
scription, partially a dedication made
preserved, alludes to
by order of a god who is designated by the letters I. O.
M. D. (2) This might be understood as a reference to Jupiter
Damascenus, who is known to have had adherents in this
region. But the greater prominence of Dolichenus and the
circumstance that the fragment was found at Misenum render
it almost certain that the dedication was intended for him. In
fact a reference to the other god would not have been made
in this abbreviated way, or it would have been misunder-
stood (3). A
priest is mentioned but the inscription has been
too much mutilated to give the exact sense of the whole.
Finally a stone containing the Latin alphabet flanked! by
two towering serpents belongs evidently to this cult (4). The
inscription, whose sacred character
thus symbolically in- is

dicated, belongs to the large class of magic formulas in which


a whole or part of the alphabet is employed (5). The use of 1

such inscriptions seems to have been a noticeable feature of


the Dolichenus cult, and
have depended on the idea that
to
from such a god could understand all the
series of letters the

petitions that the worshipper might thereby frame (6). Ac-


cording to one theory the presence of the alphabet is accounted
for by the identification of Dolichenus with the Babylonian
Nebo, who presided over the art of writing; according to an-
other theory it was due originally to indolence on the part
of the Asiatic devotees of the god, but it was more probably
an instance of the belief that the alphabet had magical pow-
ers, - a sentiment which was a survival from primitive times

(1) Kan, op. tit. 84-85. The inscription was copied by Matteo Egizio
(Aegyptius) or by Christophorus Saxius. The epitaph of lulius Antiochus,
faber dupliciarius, a Cilician, appears in C. /. L. X, 3424. A list of the men
of this nationality at Misenum is given by Kan, foe. tit.

i (2) C. /. L. X, 1575.

(3) Hettner, De /ooe Dolicheno 23.


(4) Hulsen, Rom. Mitt. XVII! (1903) 73.
(5) Dieterich, ABC-Denkmaler in Rh. Mus. LVI (1901) 77 f.

(6) Hulsen, Klio II (1902) 235.

- 97 -
when the art of writing was regarded as a marvelous thing (1).
Similar inscriptions belonging to the cult of Dolichenus have
been found at Rome and in the provinces, notably in Panno-
nia (2). The inscription from Misenum has been assigned by

Hulsen on account of the later forms to the period of Trajan


and Hadrian (3).

HAMAE.
Between Capua and Cumae and only three Roman miles
distant from the latter town was a" village, where the inhabit-
ants of Campania were accustomed to gather annually, for
an important religious festival which lasted for three days (4).
It was in fact the sanctuary of the Campanian league in which

Capua had the leading place (5). One of these celebrations


in 215 B. C. became of historical importance because of a
Roman victory which resulted on account of it. The Capuans
had invited the senators of Cumae to meet them here, osten-
sibly to arrange an alliance, but in reality according to Livy
to entrap them. As the Roman authorities had been informed

by the Cumaeans of the plot, they were enabled to surprise


the Campanian army before it had time to carry out the plans
of the Capuan leaders and so the Romans won an easy vic-
tory (6) Nissen connects with the place the celebration mark-
.

ed in the late Campanian calendar as pro/ecfio ad Her A-


uerni (7). It seems more probable, however, that this festival
was concerned with the observances due to the dead, and
hence was held at Lake Avernus itself. There is no reason to
suppose that the festival that Livy mentions was kept up indef-
initely and thus survived till the end of the pagan world.

(1) HiiUen, Kan, De lovis Dolicheni culto 52; Tragan, quoted by


foe. cif.;

Kan, A. Jeremias, Nebo, Roscher III, 55; Mommsen, Rom. Gesch


loc. cif.; cp.

(5) V. 462; Dieterich Rh. Mwt. LVI (1901), 103.


(2) Hulsen, Klio II (1902) 235 : Dell, Au^grabungen in Carnuntum in

'Arch.-epigraph. Mitt, aus Oester. XVI (1893) 156 f.

(3) Hulsen, Rom. Mitt.XVII (1903) 73.


(4) Its exact location isunknown.
(5) Liv. XXIII, 35,3: Campanis omnibus statum sacrificium ad Hamas
erat.

(6) Liv. XXIII, 35.


(7) Nissen, Italische Landesktmde II, 715.

- 98
CHAPTER III,

PUTEOLI,

Puteoli, once the leading commercial city of Italy, enjoyed


a favorable location on the Campanian coast amid the Phle-
graean Fields. Lying between the territories of Cumae and
Neapolis and bounded on the north by that of Capua, it was
originally limited in its jurisdiction to an extremely small dis~
trict; domain of Capua, which included the Ager
for the

Campanus and the mountain separating this from the sea,


thus reached to its very doors. But during the reign of Vespa-
sian a considerable tract of the Campanian plain extending
about as far as the modern town of Aversa or perhaps even
to the River Clanius seems to have been allotted to Puteoli,
because it had favored the emperor's candidacy for the throne,
while Capua had espoused the cause of his rival Vitellius. The
early settlement was constructed upon the elevation which is
occupied by the present town of Pozzuoli, but after the Han-
nibalic War the city began to increase gradually in size and
to cover the low district surrounding the harbor.
The oldest part of the city was systematically arranged
after the Greek fashion as in Neapolis with parallel rows of

streets,which were laid out according to the points of the


compass and intersected one another at right angles. The
"

harbor district on the contrary showed no regular plan. When


the city later received a Roman colony, the district extending
inland toward the Solfatara was laid out for their use accord-
ing to the Roman systematically with cardo and de-
style
cwnani, a fact attested by the parallelism of the principal
-

modern roadways that follow the ancient lines. Two important


highways entered Puteoli from the interior, the Via Campana

- 99 -
from Capua and the north, the Via Antiniana from Neapolis,
Other roads extended along the shore.
The importance of the place was due chiefly to its harbor,
whose waters were protected by the construction of an enor-
mous mole; although this was once destroyed, it was rebuilt
with the aid of the Emperor Antoninus Pius. During the last
century and a half of the Republic and the first years of the
Empire vessels from all parts of the world could be seen in the
harbor; the Oriental trade especially that with Egypt and
Phoenicia thrived. The arrival of the Alexandrian fleet was
the event most anticipated by the whole population. The com-
mercial importance of Puteoli grew with the development of
Roman and the spread of luxury at
influence in the Orient
Rome, when that city first became a world power; it declined
when a port was constructed at the mouth of the Tiber by
Claudius.
To carry on the various branches of commercial activity
many merchants from the East took up their abode here bring-
ing with them their customs and religious notions. There was
also always present a large floating population of sailors and

longshoremen from the three continents of the ancient world.


In contrast, therefore, to the other cities on the Campanian
coast, Puteoli at the beginning of the Christian era was a busy
cosmopolitan trade center rather than a quiet provincial town.
Furthermore, while its activity was primarily commercial, it
was to a large extent engaged in manufactures. These com-
prised articles of iron brought from Elba and Sardinia, white-
lead, pottery, mosaics, and dye-stuffs, all of which helped
to swell the bulk of commerce. Another article was the cele-
brated puluis puteolanus or pozzolana for the preparation of
cement. But, although the great mass of the population had
assembled here for -business reasons, there were not wanting
men of wealth and who
upon the surround-
leisure built villas

ing hills because of the scenic charm of the place and its a-
bundance of mineral springs. Among this class were Sulla
and Cicero (1).

(1) Further particulars are given by Beloch 114 f Dubois 64 f .Nissen,


; . ;

It. Landesfy. II, 740 f. Sogliano,


;
Pozzuoli e Pompei in Atene e Roma XVII
(1914) 368; De Petra, / porti antichi dell' Italia meridionals 317 f.

- 100 -
Puteoli, first known
as Dicaearchia, was the seat of a
Greek colony. Although there is some uncertainty about the
origin of these earlier settlers, it is generally admitted that
they were Samians, who were seeking new homes, perhaps
in consequence of the tyranny of Poly crates. They seem, how-
ever, to have been few in numbers and to have been in a
state of dependence upon Cumae. In fact the place is spoken
of merely as a port of that city, and' doubtless derived from
that source the greater part of its population. During the pe-
riods of Greek and Oscan supremacy in Campania Puteoli
had no particular history and its original Greek element soon
disappeared.
Coming into the hands of the Romans, it served as a
strong fortress and base of operations against Hannibal. It had
been put with Cumae under the charge of the Campanian mag-
istrate, the praetor Capuam Cumas in 318 B. C. and contin-
ued in this state until 194 B. C. when it received a Roman

colony of 300. From this time it increased rapidly in popu-


lationand commercial importance at the expense of Neapolis,
the port through which the Oriental trade with Italy had for-
merly passed. Popular disturbances are reported at the time
of Sulla and Nero. Because of the fact that the latter is said
to have changed the government from a municipality into a

colony (63 A. D.), though Roman colonists were found here


long before his day, scholars have been constrained to admit
the unsatisfactory theory of a double state existing for many
years, made up on the one hand of Roman citizens and on the
other ofnon-Romans governed as a municipality (1). At any
rate city by the imposing title of Colonia Clau-
Nero called the
dia Neronensis Puteolana an appellation which was changed
to Colonia Flauia Augusta Puteolana under Vespasian, who
was much liked in the town. As already stated, the im-
portance of the city declined after the first Christian century,
but it still figured largely in the distribution of public grain
under Constantine and his successors. Since it was not protec-
ted as a whole by walls, it suffered much when the barbarians
had made their way into Italy; most of the inhabitants went

(1) Cp. Kornemann, Colonia, P.-W. IV, 538.

- 101 -
to Naples and only the heights occupied by the first settlement
continued to be populated (1).
In contrast to the extremely limited number of inscriptions
available for the study of religion in many localities of Cam-
pania, Puteoli appears at first sight to present a real wealth
of epigraphical material. But many inscriptions that have been
classified as belonging to this city have no real claim for such
an assignment. The cities in the vicinity were so numerous,
and were situated in such close proximity one to the other, that
it is not impossible, to determine the source
often difficult, if

of a given inscription. The principle followed by Mommsen in


editing this portion of the Corpus of Latin inscriptions, to at-
tribute to Puteoli as the largest city all those inscriptions which
can not be definitely associated with Cumae, Misenum or
Neapolis, makes the epigraphical evidence confusing and of-
ten of little value. Hence it is necessary to use great caution
in dealing with this material in order not to draw unwarranted
conclusions from it (2).
Unlike Cumae
Puteoli does not exhibit any evidence for
the religion of the early Greek settlers; likewise Oscan in-
scriptions are wanting, and there is little material on which
to base a study of the earlier period. References to religious
matters pertain generally to the Roman period, and we can use
the Roman names in speaking of the various deities, although
the principal ones must have been worshipped here long be-
fore the Roman domination. Cults that are not of Roman ori-

gin are included in the following list.

PRE-ROMAN DEITIES, JUPITER.

Jupiter was worshipped under several guises as a result


of the identification of the great Greek and Italian divinity with
Oriental gods, but these combinations will be reserved for later

(1) For the history of Puteoli see Mommsen,


C. /. L. X, pp. 182-184;
Dubois, If.; Nissen, LandcsJ^. II, 737;
It. Beloch 89-93 and Erganzungen 433.
(2) Cp. Dressel, Numismatische Beitrage in Hist. ttnd. Phil. Aufsdtze E.
Curtius getaidmet 255 (4). I have relegated to the Appendix as wholly uncer-
tain several inscriptions classed by Mommsen with the Puteolanae and used
by Dubai 3 for establishing various cults in this city.

-102-
treatment. Likewise the cult of the Capitoline deity will be
discussed in the next section, and the old cult of Jupiter Flaz-
zus, assigned to Puteoli by Dubois, has been left for the Ap-
pendix (1).

APOLLO.

Whatever may have been the exact origin of the first

settlement around Puteoli, there doubt that the settlersis little

were worshippers of Apollo. The god may well have been


introduced with the colonists who arrived from Samos; it has
even been suggested that this colony was the source of the
Sibylline oracles in south Italy, which are supposed to have
passed through it on their way from Erythrae to Cumae (2).
In addition, the strong influence which Cumae wielded in this
district and the probability that citizens of that town had a

part in the early development of Puteoli make the location of


a temple here at this period amount to a certainty.
Statius goes farther and says that the colonization was
made under the auspices of Apollo (3). But since the reference
to Puteoli in the first part of this passage has been called in
question, as by Dubois, it becomes necessary to re-examine
the words of Statius. In relating that various cities of Campa-
nia were spared by the volcano Vesuvius the poet cites sever-
al examples, which he designates by circumlocutions. In ac-

cordance with the view of Dubois, who arbitrarily inserts a


mark of punctuation between tecta and Dicarchei, there is first
a reference to Apollo's temple at Cumae as far as the word

(1) Corcia, Storia delle due Sicilie II, 179, erroneously claims temples
for Jupiter under the three fold aspect of Optimus Maximus, Gustos and
Victor.

(2) Graillot, Le culte de Cyb&le 44.

(3) Stat. rilv. HI, V, 74 f. :

Hinc auspice conriita Phoebo


tecta Dicarchei portusque et litora mundi
liospita: at hinc magnae tractus imitantia Romae
quae Capys taduectis impleuit moenia Teucris.
Nostra quoque et propriis tenuis nee rara colonis
Parthenope, cui mite solum trans aequora uectae
ipse Dionaea monstravit Apollo columba.

- 103 -
fecto, then a reference to the harbor and hospitable shore of
Puteoli, and finally allusions to Capua and Neapolis (1). But
this reading puts a foreed interpretation upon the statements
of Statius, who account into three parts
clearly divides his
marked by the particles hinc, at hinc, and quo-
off definitely

que. Moreover, each circumlocution describing the three chief


Campanian towns, - Puteoli, Capua and Neapolis, - is approx-
imately of the same length, - long enough in fact to make
the reference perfectly intelligible to the reader. Hence we are
justified in understanding the words of Statius as an evidence
for the existence of an early cult of Apollo at Puteoli.

Naturally his temple was located on the Acropolis, the


site of the first Greek settlement. The building appears on a
plate inserted at the* beginning of Bellori's Fragmenta vestigii
VeterisRomae (2). This design is labelled ex antiqua pictura ;
though the original soon disappeared, it' was first seen and de-
scribed by Ottavio Falconieri (3). The scene here represented
has been sometimes considered to be a view of the Tiber be-
neath the Aventine hill at Rome, and this opinion has been

more recently revived by Hiilsen; most modern scholars, how-


ever, following the lead of Canina have seen here the coast
of Puteoli (4). In fact the design appears to be a reproduction
more or less exact of the mole and the principal buildings a-
long the shore of this city, and is probably derived from a
good source. It is thus to be considered in the same class
with the vases which exhibit painted designs of the Campanian
coast at Baiae and Puteoli. In Bellori's plate a small building
marked T. APOLLINIS is seen in the extreme right-hand

(1) Dubois, 133.

(2) Bell or i, Fragmenta Vestigii Veteris Romae (1673) 1.

(3) Described in a letter to N. Heinsius with date of Aug. 19, 1668; by


Burmann, Sylloge epistolarum a viris illustribus scriptarum V, p. 527 ; and
Hiilsen p. 214 of the article cited below. The original painting, found in 1668
at Rome, is assigned to the third century A. D. Hiilsen, Rom. Mitt. XI (1896)
219; Dubois, 204.
(4) Hiilsen, Di una pittura antica ritrovata suU'Esquilino nel 1668 in
Rom. Mitt. XI (1896) 213 f . ; Canina, Architettura antica, sezione romana 186
and table 161 ; De Rossi, Topografia delle spiagge di Baja in Bull. Nap. n. s.
I
(1853) 133 f. VI (1854) 153 f. and Le prime raccolte d'antiche iscrizioni
;

58; Jordan, 'Arch. Zeit. XXVI (1868) 93; Beloch 126; Dubois, 201 f.

- 104 -
side near the sea. Beloch, therefore, followed by Dubois, puts
the temple on the western side of the church called Purifica-
zione a mare, but somewhat higher up (1).

Two dedications, reported to have been found at Pu-


belong to this cult; they exhibit nothing of importance
teoli,

and contain merely the names of the dedicators (2). citizen A


of this place L. Aurelius Pylades, the actor of pantomimes,
who flourished under Marcus Aurelius and Commodus, was
a prominent one of the actors' associations, the
member of

parasiti Apollinis. On a pedestal from Puteoli he is called their


patron and priest (3). But this society probably modelled af-
ter the associations of Greek artists who stood under the pro-
tection of Dionysus, had its seat in Rome, where its members
were concerned especially with the dramatic performances of
the ludi Apollinares (4); hence it is not to be considered with
Walzing as a local society of Puteoli or as having a branch
here (5). The priesthood held by Pylades belonged to Rome,
while the dignities granted him at Puteoli are expressly asso-
ciated with his town later in the inscription.

CERES.

The Demeter along with Cora may without hesi-


cult of
tation be ascribed to the city from its foundation both because
of its early dependence upon Cumae and by reason of the
wide prevalence of Demeter worship and the mysteries gener-

(1) Beloch 131 ; Dubois, Cultes et dieux a Pouzzoles in Melanges d'arch.


et d'hist. XXII (1902) 25.

(2) C. L.
X, 1544: Apollini sacrum. Q. Trebellius Restitutus fecit.
/.

C. L. X, 1545: Sacrum Apollini. C. Ratinius Firmus. Mommsen suspected


/.

without sufficient reason that both inscr'ptions came from Cumae. Cp. Du-
bods, Melanges XXII (1902) 24.
N. S. 1888, 237=E. El VIII, 369=D. 5186 = Vaglieii,
(3) 1895. For the text
of the inscription see p. 117.

(4) A. Mviller, Die Parasiti Af^linia in Philologus LXIII (1904) 360. Cp.
Mommsen, Tre iscrizioni puteolane in Rom. Mitt. Ill (1888) 79; Dubois, Pouz-
zoles antique 62; Vaglieri, Apollinis parasitus, Ruggiero I, 519, Walzing,
c-fuae historique sur les corporations professionelles IV, 112 gives a list of
parasiti.

(5) Walzing, op. cit. IV, 181.

- 105 -
ally in south Italy. Her worship was doubtless accompanied
by mysteries in this city as at Cumae and Neapolis (1). Un-
der the namje of Ceres the goddess continued to be popular
after the period of Roman influence began. She was certainly
not introduced at this time, as Dubois rightly maintains, yet
Beloch, who is credited by Dubois with the opposite opinion,
also admitted her presence as Demeter in the Greek pe-
riod (2). This worship was officially recognized by the com-
munity and was in the hands of public priestesses (sacerdotes
publicce) as elsewhere in Campania. Two inscriptions perhaps
of the first century A. D. allude to the office of priestess; the
name of one of them Sabina appears in an epitaph; that of
the other can no longer be determined (3). The position was
looked upon as one of great honor, and Sabina, who attended
to the preparation of her monument during her own life time,
speaks proudly of her distinction. third inscription contains A
the name of a priestess Stlaccia; she is styled sacerdos Cere-
rum and lived at the beginning of the third century (4) By .

this time, however, the character of the cult had been thor-

oughly modified as a result of contact with the beliefs and


practices of the Orient. It was now closely allied with the
worship of Dionysus, and will be mentioned again with that
cult when the Oriental religions are treated.
A
draped statue found in this neighborhood belongs to
the Ceres type and was probably designed to bear a torch.
This, however seems to be a portrait statue, or at any rate was
made for decorative rather than for religious purposes (5).
The of the temple is unknown; several theories,
site which
all lack a solid foundation, are discussed by Corcia (6).

(1) Dubois, Melanges XXII (1902) 27 (4).


(2) Dubois, Pouzzoles antique 134 and Melanges XXII (1902) 27; Beloch
104.

(3) C. I. L. X, 1812 = Vaglieri 1907: Sabina sacerdos Cerem public, mon-


umentum sibi uiuae fecit. C. /. L. X, 1829. Cp. p. 231.
(4) C.
/. L. X, 1585 = D. 3366=Vaglieri 1138.
(5) Reinach, Repertoire de la statuaire grecque et romaine II, 656, No. 9;
Dubois.Potizzo/es antique 416, No. 9.
(6) Corcia, Di una votiva statuetta egizia in Atti Nap. II (1866) 64 f.

- 106 -
NEPTUNE.
A
great sea-port, the prosperity of which depended upon
its commerce could scarcely fail to recognize the principal di-
vinities that controlled the sea.Thus Neptune, conceived ac-
cording to the attributes of the Greek Poseidon, had a place
in the community. His name was applied to a portico, which
Cicero used to illustrate a problem in his Academics, saying,
We
see Puteoli but do not see our friend Auianus, who is
perhaps strolling about in Neptune's portico (1) De lorio .

understood this as an allusion to a portico directly connected


with a temple of the ^od, which he located on the site of the
so - called Tempio on the ground
delle Ninfe west of the city,
that to this point there was an unimpeded view from Bacoli in
accordance with Cicero's statement (2). But in reality it seems
to have stood farther east. It is marked on Bellori's plan with
the words portex Neptuni, and was part of an extensive sys-
tem of colonnades extending along the harbor, the remains
of which are now for the most part under water. It was per-
haps divided into sections named after leading divinities;
that of Neptune by Beloch, following the plan, at
is located
the eastern extremity somewhere between the great mole and
the church Purificazione a mare (3). It is probable that a
temple stood in the vicinity and gave its name to this section,
but no precise information is at hand. The ruin improperly
called Tempio di Nettuno belongs to a bath. This god is also
mentioned in literary notices belonging to Puteoli. When Ca-
ligula was ready to start upon his parade across his specially
devised sea-bridge, he offered a sacrifice to Neptune and other
gods as well as to Phthonios at the moment before he set out
for Bauli to begin his triumphal march. Perhaps the sacrifice
to Neptune was offered in his temple (4). De lorio implies
that Augustus sacrificed here before going against Sex. Pom-

(1) Cic. ac. II, 80: O praeclarum prospectum! Puteolos uidemus, at


familiarem. nostrum C. Auianum fortasse in porticu Neptuni ambulantem non
uidemus.
(2) De lorio, Guida di Pozzuoli (2) 43. Loffredo, Le antichita di Poz-
zuo/o 7.

(3) Beloch 134; Dubois, 133 and Melanges XXII (1902) 25.
(4) Dio Cassius LIX, 17, 4.

- 107 -
pey, but Appian says that the libations were poured into the
water (1).
While these evidences point to a worship of the god con-
ceived of in the Greek fashion as the sea-god Poseidon, it is
probable that in earlier times he was worshipped as Neptune,
a god of springs, along with the Nymphs (2). There would
therefore be two main sources for his cult, which doubtless
flourished accordingly in this locality. freedman of the city A
L. lunius Puteolanus was devoted to this god and made him
a dedication in southern Spain (3).

HERCULES.

The legends of Hercules, which were associated with so


many points along this coast, may have arrived first in the
Rhodian settlement at Neapolis, borne by men of the same
nationality fromi the vicinity of Croton. The myth of the
cattle theft became most easily localized around this city,
because of the presence of the numerous warm springs which
had already figured in the older Argive version of this
theme (4) Hercules appears but once in the epigraphical ma-
.

terial coming from this city. A brief dedication belonging to


v

the Republican period, which was unearthed near the Sol-


fatara, records the manumission of a libertinus C. Marcius
Alexander. He had made a vow to the god, while still a slave,
and paid this with gratitude after he received his freedom (5).
Cosenza has affirmed the existence of a Hercules temple, here
as in other places, without evidence (6).

(1) De lorio, Guida 43; Corcia, 'Atti Nap. II, 172; Appian. b. civ. V,
98: 6 Koctaap iv, Awtaiapxstag Gutov apa xal arcevSwv arco T>] vaoapxiSog
vs6)g sg TO TisXaYog avejj,ot. e08toig xai 'Aa^aXsiq) IloastSum xai dxujiaw 0aXc^oa^.
(2) von Domaszewski, Neptunus auf lateinischen Inschriften in ^Ab~
handl. zur rom. Rel. 19.

(3) C. I. L. II, 1944 from Fuengirola (SueI) = D. 6914.

(4) Gruppe, Berl. Phil. Wochenshr. XXXI (1911) 1003. See p. 15.
(5) C. /. L. X, I569=D. 3427 = Vaglieri 1086: Herculei sacrum. C. Marci
C. 1. Alex, fecit; seruos uouit, liber soluit. Herculei sacrum. C. Marci. C. 1.

Alex. dat.
(6) Cosenza, Stabia, 120 (2). See p. 232.

- 108 -
VENUS.
A dedication to Venus included in the collection of Fusco
as belonging to Puteoli survives in a badly mutilated condi-
tion. A
second fragment, which mentions this goddess along
with other divinities, is included by Dubois in his evidence
for this cult, but its origin is wholly unknown (1). roof- A
tile, however, which was discovered here, contained the words
Venerus Heruc., a strange mark for such an object, as these
were generally signed with the maker's name (2). On account
of the orthography and the form Venerus, the tile must be
assigned to the period of the Roman republic, probably to the
era immediately following the Hannibalic War. It evidently
contains an allusion to the celebrated Venus of Mt. Eryx in
Sicily. The cult may have reached Puteoli directly from Sicily
through the ordinary channels of trade, as suggested by Du-
bois, but it may well have been introduced, and was at least
fostered by Roman influence (3). We
know that the first
Roman temple in honor of this Venus was vowed in 217 B. C.
and dedicated within two years, and that the goddess became
extremely popular in Rome (4). Hence there is every indi-
cation that the cult was promoted chiefly by the Roman colo-
nists who came to Puteoli great wave of that
during the first

deity's popularity. For a Venus Cuppedinaria, who was the


patron deity of a supposed Forum with a similar epithet, there
is no evidence whatever (5). Statues of Venus found in this

locality have an artistic rather than a religious interest (6).

AESCULAPIUS AND HYGIA.


A shrine in honor of Aesculapius companion deity and his

Hygia (Salus or Valetudo) undoubtedly stood at Puteoli. It


was one of the Greek cults of the early period rather than a

(1) C. /. L. X, 1595: A. Comananus Ou(ii) f. Veneri d. d. C. /. L. X,


1605. Cp. Dubois 142.

(2) C. /. L. X, 8042 (1). It no longer exists.

(3) Dubois, Zoc. cit. ; De Romani I, 200 (3).


Sanctis, Storia del
(4) Preller-Jordan I, 151; Wissowa 290 and Ges. Abhandl 9.
(5) Garucci, Bull Nafl. V (1846) 114; Dubois, Melanges XXII (1902)
33 (5).

(6) Dubois, Pouzzoles antique Cat. p. 417, No. 13; 14.

- 109 -
late Roman influence as stated by Miss
importation under
Walton (I). Here were many mineral springs, recommended
as specifics for numerous maladies to which the sick and in-
firm resorted from all directions. Such persons were naturally
interested in the god of healing; to him they offered up their
prayers, and if healed by any agency were wont to acknowl-
edge the beneficent intervention of the god. Unfprtunately
the inscriptions that prove a cult of Aesculapius and Hygia
in the region around the Bay of Naples are not always of cer-
tain origin. The only one in fact which can be attributed to
this city with any degree of assurance is a short dedication in

Greek, discovered according to report near the church of


S. Francesco (2) It is due to one Protogenes and is addressed
.

to both deities. Two other inscriptions may be briefly mentioned


here, although it is not certain that they were connected with
this city. Both exhibit the serpent as a symbol of the god,
in one case it appears as a sculptured relief accompanying the
inscription, in the other the inscription is itself written upon
a bronze serpent. In both is seen the name of a physician Cal-
listus, who example is associated with a Greek
in the first

woman. Greek name of the goddess is em-


In one case the
ployed; in the second it has been translated by Salus (3).
The collegium salutare, which is found in one inscription, is
not a sacred organization connected with the worship of Hygia-
Salus but a burial society (4). The god Aesculapius is rep-
resented by a colossal statue unearthed in the excavations near
the amphitheater (5).

(1) A. Walton, The Cult of Asklepios in Cornell Studies III (1894) 119.
(2) G. XIV, 832= C. /. G. 5854; 'AaxArjTucp xcd Tyl? suxapiaT(3(v)
7.

npwcoYVY]c;.Tramer, Asklepios, P.-W. II, 1676 rightly recognizes only the above
Greek as exemplifying the cult heore. Dubois, Pouzzoles antique 138
inscription,

assigns without reason to Puteoli also the two Latin inscriptions mentioned
below.
(3) C. 7. L. X, 1546 = Vaglieri 1023: Aelia Nice et Callistus medicua
Asclepio et Hygeiae donu posuerunt. C.
L. X, 1547; Asclepio 7. et Saluti sa-
crum ex uoto Callistus d. Cp. Liv. perioch. XI; Hiibner Anti^e Bildu)erT^,e in
Madrid 208, No. 466; Vaglieri, Aesculapius, Ruggiero I, 316; Axtell, The
Deification of 'Abstract Ideas in Roman Literature and Inscriptions 15.

(4) C. 7. L. X, 1588 = D. 7388= Vaglieri 2331.


(5) Dubois, Pouzzoles antique catalogue 417. No. 11.

- 110 -
NYMPHS.
Other divinities abundant mineral
worshipped at the

springs were the Nymphs. Pliny, speaking


on the subject of
their various names
springs, says that the deities of these with
increase the total number of gods, and gives Puteoli as an
example of this tendency; he fails, however, to cite any of the
names. Dubois thinks that one of them was consecrated to
Silvanus and another to the Sun and the Moon, but this as-
sumption rests upon no real evidence (1). The Nymphs are
mentioned in one inscription whose origin is undisputed, -
a dedication associated with the gift of a woman Ducenia
Tyche, another assigned by Mommsen to Ischia and by Beloch
to this city speaks of the same divinities under the form Lym-

phae (2). The provenience of the latter is unknown, but the

second attribution seems preferable because of the fact that


the dedicator A. Auianius Cilo is mentioned in another in-
scription that came from Puteoli (3).
The Nymphs were doubtless worshipped at several spots
which were considered sacred to them because of the presence
of springs. One of them has been recorded, - a cave along the
sea-shore which Beloch would locate near the western end of
town beyond the Balneum Faustinae (4). This cave is men-
tioned in the narration of a miraculous incident in the life of
Apollonius of Tyana. While the noted philosopher and ma-
gician was imprisoned by Domitian, his friends and disciples
Darius and Demetrius were discussing his fate as they walked
along the beach at Puteoli. Entering finally into a shrine of
the Nymphs, they continued in conversation and after a time
marvelled to find their beloved teacher who had some diffi-
culty to persuade them that he was still alive (5). De lorio

(1) Plin. not. XXXI, 4: Augent numerum deorum nominibus uariis ur-
bisque condunt, sicut Puteolos in Campania. Dubois 138, 402 (2). Cp. Amm.
XXVHI, 4, 19.

(2) C. /. L. X, 1592: Nymphis Ducenia A. f. Tyche d. d. ; C. /. L. X,


6791 : A. Auianius Cilo Lymphis u. 8. I. m.
(3) Cp. C. /. L. X, 2133.

(4) Beloch 137.

(5) Philostratus, Vita Apoll. Tyan. VIII, 11 duswidvceg ouv


:
x<*Qy]VTO eg Td
iv 4> 5 friOog, Xeuxou 5' ofoog Sow MOoo guvdxwv TCTJY^V OSaTog oO"9*

TOO OTOJJ,OU OUT', e.1


Tig ctaavTXofy, GrcodiSouaav etc.

-Ill -
believed that theyhad a regular temple in the vicinity of Ci-
cero's villa provided with an abundance of water. He de-
voted considerable space in attempting to identify it with
scanty ruins west of Puteoli beyond the supposed location of
Neptune's temple; but evidence for such a building is want-
ing (1).

BONA DEA.
The name Bona Dea now supposed to have been ap-
is

plied originally to the Roman Flora and later to have been


transferred to the Greek cult of Damia, which came to Rome
from Tarentum and supplanted for the most part the earlier
worship (2) This cult, which was most prominent in Latium,
.

existed to some extent in Puteoli where it is attested by one


and possibly by two inscriptions. The one, whose origin is
undisputed, is unfortunately badly mutilated (3). The second
inscription, which is carved upon a pedestal, may be men-
tioned here, although it is not certain to what city it belonged.
It records the gift to the goddess of an image donated by a

contractor C. Auillius December and his common law wife


Vellia Cinnamis. A freedman of the Emperor, Claudius Phi-
ladespotus is named Bona Dea
as priest. Bui he did not serve
herself, as she was always attended by women; instead he
seems to have been connected with the temple of another god,
where the image in question was set up. The inscription bears
the date of 62 B. C., and conforms to the principle that in
this cult a woman makes the offering, or is at least associated
with it except in the case of men of low social standing (4).
The question arises whether this cult was in existence

(1) De lorio, Guida (2) 48; Paoli, Antiquitatum reliquiae Fol. 26, PI. XL.
(2) Wissowa 216 and Bona Dea, P.-W. Ill, 686 f. Cp. Farnell III. 101 :

de Guidobaldi, Damia o bona dea 2 f., 87.


(3) C. /. L. X, 1548: Bonae D( )sacru(m.
(4) C. /. L. X, 1549=Vaglieri 1030: C. Auillius December redemptot mar-

morarius Bonae D'ae cum Vell'a Cinnamide cont(ubernali) u. s. 1. m., Clau-


d o Aug. 1. Philadespoto sacerdote, posita, dedicata VI Kal. Nouembris, Q.
:

lunio Marullo cos. Dubois 143 (6) reads coni(uge?). Vaglieri, Bona Dea, Rug-
giero I, 1014.

- 112 -
here before the arrival of the Roman colony (1). For the most
part, as already suggested,
the cult was confined to central
Italy particularly to Latium and to a number of localities far-
ther north such as Aquileia, so that it seems not to have been
generally introduced by the Roman settlers, or at least not
to

have made much headway in the South. Its appearance at


Puteoli is probably due in the first place to the influence of
Tarentum through the channels of trade. When the Romans
arrived, they recognized in the goddess of Puteoli the same
Bona Dea with whom they were already familiar at Rome
and whose cult was administered with Greek observances.

MINOR DEITIES.

Hephaestus- Vulcan would naturally receive appropriate


recognition in a place where signs of volcanic activity existed
on every hand, and was probably associated with several
places along this shore. Here he was connected more partic-
ularly with the volcanic crater known as the Solfatara, which
Strabo names the Forum of Hephaestus and loannes Ly-
dus calls his plain Alluding to the same deity, Silius
.

speaks rumbling of Mulciber in this region (2). But


of the
there is no evidence for a regularly organized worship with
a temple, nor for a festival, such as was celebrated at A-
thens Farnell wrongly attributes to Cumae the notice of
(3).

Strabo just cited as evidence for a cult there (4).


There are slight indications for a cult of Castor and Pol-
lux. According to upon the so called
the sketch preserved)
vase of Odemira in the Museum there were two
of Lisbon,
statues close to the harbor representing youths grasping a

(1) Cp. Dubois 143 and Melanges XXII (1902) 34.


(2) Strab. V, 4, 6: OitspxeCxou, 8s tyc, rcoXewg euOog ?)
too 'HkpafoTOO cc

loannes Lydus, De mensibus IV, 115.


Sil. XII, 140: son'tu lugubre minaci

Mulciber immugit lacerataque uiscera terrae


mandit et exesos labefactat murmure mentis.
Cp. Preller-Robert 181; Rapp, Hephaistos, Roscher I, 2073; W'ssowa, Mul-
ciber,Roscher II, 3224: Picard, Vulcanus, D.-S. V, 991.
(3) Farnell V, 377 f. ; Preller-Robert 180.

(4) Farnell V, 395 (20c).

- 113 -

8
spear, which have been identified as images of the great Twin
Brethren (1). The Dioscuri similarly portrayed have been
found upon coins, and according to reliefs upon the column
of Trajan seem also to have stood at the entrance to the har-
bor of Anccna (2). But the presence of such figures is an ev-
idence for a custom of adorning ancient harbors in a particular
way rather than a proof for the existence of a real cult. The
representation of the statues at Puteoli is accompanied by
stars, which Dubois considers as another reference to the
Dioscuri. He also advances the theory that this vase was a
talisman borne by seamen or merchants to insure immunity
from disaster and a safe and prosperous voyage (3).
Mercury is named in one inscription due to the society of
retiarii, but the meaning is not altogether clear (4) Generally .

the term retiarii refers to one of the important classes of gladia-


tors, who made a large use of nets in their combats in the arena.
But as Mercury is not usually thought of as a patron of gladia-
tors but rather as a promoter of business and commercial pros-

perity, Dubois explains the word as a reference to a body of


men engaged in the manufacture and sale of nets (5). There
is no improbability, however, in understanding the dedication
as due to gladiators, who had some reason for honoring this
x

god, especially since they were probably joined with another


society whose name has been lost (6). The inscription is a care-

(1) Cp. the money of Nucexia discussed below p. 293. Albert, Le culte
de Castor et Pollux catalogue 143 Nos. 122; Dubois,
115, 121, One of 198.
the figures holds possibly a trident or a scepter instead of a spear. Cp. Du-
bois 198 (2).
(2) Strong, Roman Sculpture 187 and PI. LVI Cichorius, Die Reliefs,
;

der Trajansaule III, 22; Cp. Taylor, The Cults of Ostia 26. But Reinach 'n-
terprats the two figures as Hercules and Palaemon-Portunus, Rao. arch. V.
(1905) 402, where a summary of the opinions of Benndorf, Studniczka and
Frohner appears.
Dubois, Pou'zzofes antique 199 (4).
(3)
C. /. L. X, 1589 = 1, 1234 = Vaglieri 1155: Merc(urio) retiari[......]dan-
(4)

(dum) mag(istri) curarunt. Six names follow. Mommsen C. /. L. X, p. 1163,


index, under the heading maglstri says, magistri quinque retiariorum, but
there is evidence for six names. The supplement merc(atores) instead of Merc-
(curio) was advocated by Garrucci, Bull. Nap. V (1847) 114. Cp. Walzing,.
Etude hist, sur les corp>. prof. IV, 117.

(5) Dubois, Melanges XXII (1902) 33 (5). Cp. Forcellini, Lexicon V, 218.
(6) Walzing, op. eft. I, 89.

- 114 -
less piece of work, coarse and uncouth befitting men of the
arena. A second inscription, assigned by Mommsen to Puteoli,
has been treated in the preceding chapter (1).
Acult of Diana Lochia has been attributed by Dubois to
Puteoli (2). But, although the inscription recording this goddess
has been included by Mommsen among those belonging to
Puteoli, there no proof that this was its place of origin, and
is

it might equally well be assigned with Capasso to Neapolis. A

considerable ruin still standing on the east side of the Via del-
I'Anfiteatro has received the name Tempio di Diana because
of the belief that a statue of her was found here (3). But consid-
erable doubt exists about the identity of this work, which may
have been intended for Magna Mater. Furthermore, other
remains discovered in the same place point to the use of the
structure for other purposes (4). There is really no clue to
its identity.
As in other Campanian cities it is evident that Dionysus-
Bacchus must have been honored and his mysteries celebrated.
But the only references to the god are not concerned with a
Greek cult but with one which had lost its Hellenic character
under the influence of the Orientalism in its environment. They
will, therefore, receive attention in another place (5). Statues
and busts of Bacchus excavated in this locality are without
religious significance (6). The same remark will apply to
statues of other gods such as Silvanus.

Juno Gaura, the divinity of Mt. Gaurus behind the city,


must be considered as a goddess of Puteoli only during the
became
later era, after this territory a part of the city's domain.
As the place where she was worshipped was earlier subject to

Capua, she will be treated in the chapter devoted to that

(1) See p. 72.


Dubods, Pouzzoles antique 142. See p. 397.
(2)

(3) Beloch 140; Dubois 359; Paoli, Antiquitatum reliquiae Fol. 21, PI.
XXIX, XXVII; De lorio, Guida di Pozzuoli (2) 64.
(4) De lorio, Guida 48; Loffredo, Le antichita di Pozzuolo 8; Paoli, Antiq.
rel Fol. 21.
(5) See p. 143.

(6) Dubois, Pouzzoles antique catalogue 416 Nos. 6-8; 17; 18.

- 115 -
city (1). An honor of all the gods and goddesses
inscription in
was set up by T. Aurelius Protogenes. Here the polytheistic
tendency is strongly manifested, although the dedicator takes
the easiest means of showing his devotion to the multiplicity
of divinities whom he recognizes. There is no trace of a syn-
cretistic tendency (2).

ROMAN CULTS - OFFICIAL PRIESTS


The evidence is comparatively good here for the presence
of the official municipal priests of the Roman colony. certain A
individual whose cognomen was Marcellus, mentioned in an
inscription of doubtful origin may have held the pontificate.
This possibility admissible, because he belonged to the tribe
is

Falernia and served as a flamen of the Diuus Augustus, who


had a strong but such evidence by no means establishes
cult,
his connection with this city (3). There is likewise a proba-

bility that the pontijex Julius Flauianus belonged here. He is


recorded as assigning a plot of ground to a woman for whom
he acted as patron, in order that she might erect there a tomb
for her son (4). Although the altar containing the notice came
to light at Puteoli,it was attributed to Misenum by Mommsen,
because at the former place public grants of this nature were
made by the duumuiri, while at Misenum there is a possibility
that they were made by the pontiff on the analogy of the pon-
tifex Vulcani et aediam sacrarum at Ostia. But it seems more

(1) Corcia maintained that a temple of Juno Pronuba was located here,
but the inecrption mentioning ihis god'dess is not considered to be authentic.

C. I. L. X. 192*.
(2) Macchioro, II sincretismo religioso e Vepigrafia in Rev. Arch, series
IV, IX (1907) 141 f. C. /. L. X, 1552; Diis immortalibus deabusque omnibus
sacrum. T. Aurel(ius) Protogenes.
(3) C. /. L. X, 1806=Vaglieri 1900: onio Sex. f. Fal. Musculo. ponti-
fici, flam(ini) Diui Aug. praef. fabr. quaest. quinq. 1. d. d. d.
Iluir(o) bis, tert.
etc. The index of C. /. L. X, p. 1150 under Puteoli misleading as it assigns
is

this official definitely to Puteoli. For a, discussion of the tribes in which the
citizens of this community were enrolled see Dubois, Pouzzoles antique 58 f.
(4) C. /. L. X, 3458
= D. 2856 = Vagiieri 1762 D. m. s. T. A. Lon- :

giniano optioni ex III Venere cl. pr. Mis. lulia Rufina mater; locus datus est
a pontif(ice) lulio Flauiano patrono.

. 116 .
probable that pontifex this who was
patron, the woman's made
the assignment of a piece of ground owned by himself in his
his liberality is recorded in full
private capacity. Consequently
by her at the close of her son's epitaph.
The number of augurs here is unknown but was perhaps
three or six. A fragmentary inscription commemorates the
selection of a iuuenis Marius Sedatus as augur by the decu-
rions (1). It has been assigned to the second century A. D.
and is valuable for proving that the election of the official

had changed in the provincial towns as in Rome. They


priests
were no longer selected at comitia, but were appointed by the
local senate (2). De Petra plausibly considers that this is not

an ordinary case of filling a vacancy, since there is no mention


of the former incumbent, but is a selection extra numerum as
a mark of appreciation. At the same time the new appointee
seems to have exercised the full authority of his position (3).
But in this case the inscription would not be good evidence for
the mode of filling the position when vacancies occurred in the
regular way. Another occupant of the office was the distin-
guished eques M. Gauius Fabius who
Justus, flourished in the
the second century
latter half of the same centuryA. D. (4). To
belongs the famous actor L. Aurelius Py lades, already mention-
ed in connection with the cult of Apollo, who is named in
an inscription that falls between the years 185-192. This is the
only known example where the office of augur was committed
to a freedman, and is a signal proof of this man's great pop-

ularity (5).

(1) N. S. 1885, 431 =. . VIII, 372 = Vaglieri 1888: De Petra, Frammento


di decreto puteolano in Aiti Nap. XII (1885) 63 f.

(2) Cp. the lex Coloniae luliae Genitiuae; Spinazzola, Gli augures 120.
(3) De Petra, op. cit. 66.

(4) C. /. L. X, 1785 = D. 6333=Vaglieri 1685. For the date cp. C. /. L. X,


1784.

(5) N. S. 1888, 237=. . VIII, 369 = D. 5186=Vaglieri 1895: L. Aurelio


Aug. lib. Pyladi, pantomino temporis sui primo, hieronicae coronato
IIII, pa-
trono parasitorum Apollinis, sacerdoti synhodi, honorato Puteolis d. d. orna-
mentis decurionalibus et duumuiralib(us), auguri, ob amorem erga patriam
et eximiam liberalitatem in edendo munere
gladiatorum uenatione passiua
ex indulgentia sacratissimi
princip. Commodi Pii Felicis Aug. centuria Cor-
nelia. Cp. Mommsen, Rom. Mitt. Ill,
(1888) 82; Wissowa, ^ugures, P.-W. II.

- 117 -
JUPITER OPTIMUS MAXIMUS
The
formal cult of Jupiter Optimus Maximus flourished
at Puteoli after the establishment of the Roman colony. Here
as elsewere it was an evidence of the attachment of the colo-
nists to the Roman state, and before the rise of the cult of the

Emperors was the chief factor expression of loyalty in the


toward the government. It was essentially a form of the religion
of patriotism, and was a community cult rather than one that
appealed the individual, although dedications made by
to

single private individuals have been found in this very place.


Thus a marble fragment discovered in 1 893 south of the amphi-
theater contains part of a dedication due to a freedman Gra-
tus (1). Some work of building or restoring was performed
for the god probably at this time by N. Cluuius, a man of pro-
minence in the province, who filled municipal offices at Capua,
Nola, and Caudium) (2). third inscription, A
belonging to
the year 56 A. D., records the performance of games by the
Augustales in honor of Nero and his mother, where the deities
recognized are Jupiter Optimus Maximus and the Genius of the
colony (3) .

GENIUS
The
notion of a personal Genius, which showed itself so
prominently among the Romans, appears but once in the extant
epigraphical material; this is a brief dedication announcing

2344; Miiller, Philologus LXIII (1904) 351; Spinazzola, Gli augures 136.

Another augur, mentioned in an inscription of uncertain origin, possibly serv-


ed in this town. C. /. L. X, 1685.
(1) 'A. J. A. 2nd ser. II (1898) 374: ] 1. Gratus I. O. M. sacrum. Inac-
curately reproduced by Dubois 144 (2).

(2) C. I. L. X, 1573*(cp. p. 971) = D. 6345 :N.] Cluuius M'. f. IHIuir Caudj


Iluir Nolae, Hlluir quinquennal. Capuae de suo faciund(um) coerauit, idem-
que restituit; loui O. M. sacr. Cp. Dubois 51.

(3) C. /. L. X, 1574=D. 226=Vaglieri 1114: Q. Volusio Saturn. P. Cor-


nelio Sdp. cos. Augustales qui (Nerond) Claudio Caesajri et (Agrippinae) Au-
gustae I. O. M. et Genio Coloniae ludos fecer(unt) etc. The words Nero and

Agrippina have been erased. The origin of this inscription is doubtful. Its
assignment to Puteoli in consequence of the mention of the Genius is prob-
able but not certain. Cp. Dubois, op. cit. 40 (I).

- 118 -
the payment of a vow by M. Annius Macer (1). This idea de-
veloped easily into the conception that each city and individual
community had its particular Genius. The worship of this
guardian spirit on the part of the inhabitants of Puteoli became
an easy method of showing their unity of sentiment and pa-
triotic interest in their town. While this cult is found sporadi-

cally elsewhere in became here a form of religion


Campania, it

of much greater importance (2). As a vigorous cult, it kept its


individuality distinct from that of Jupiter Optimus Maximus,
when both were used together in inscriptions, but tended to
merge and coalesce with the worship of the Emperor and of
the Sun. The Genius Coloniae
regular designation of this deity is

Puteolanorum. The Genius honored seems to be that of the


old colony, since one inscription bears the date of 56 A. D.,
seven years before Nero sent out his colony (3).
Besides the combination with Jupiter treated above, a brief
fragment, there are extant (several more important inscrip-
tions (4); so far as these are dated they belong to the second
century A. D. A
pedestal exhibits a dedication to the Genius
in the interest of the Emperors Antoninus Pius and Marcus
Aurelius. It bears the name of an Imperial slave who had
charge of the largesses of grain which were given to the people
of Puteoli and Ostia (5). Likewise to enhance the well beinig
of the ruling family a seuir Augustalis Q. Aurelius Hermadion,
who was evidently of foreign birth, made a joint offering to the
Genius of Puteoli, specified as a great god and to that of
his native land (6). The association of the Genius with the

(1) C. /. L. X, 1559: Genio uotum soUii anim(o) Iib(en?) M. Annius Macer.


1
;

(2) C. /. L. X, 1574 Cp. Dubois, Melanges XXII (1902) 37 and Pouzzales


antique 39-40.
(3) A list of inscriptions referring to the Genii of various localities both
in and outside of Campania is found in Cesano, Genius, Ruggiero III, 469.

(4) C. /. L. X, 1565: Gen. Col. Put. P. Acilius Hermeros. C. /. L. X,


1565.
(5) C. /. L. X, I562 = D. 344: Pro salute imp. Caesaris Titi Aelii Hadriani
Antonini Aug. Pii p. p. et M. Alii (sic) Aureli Caesaris n(ostri) Genio colo-
niae Puteolanorum, Chrysanthus, Aug. disp(ensator) a fruminto (sic) Puteolis
et Ostis, 1. decurionum permissu.
d.
(6) C. L. X, 1567 = Vaglieri 1073: Pro salute et uictoria Augustorum deo
/.

magno Genio coloniae Puteolanorum et patriae suae Q. Aurelius Hermadion,


seuir Augustalis et curator eorum extruxit et donum dat. For the interpreta-
tion see Mommsen's note.

- 119 -
Imperial household is stated still more explicitly in an inscription

prepared for one of the Imperial Ubertini; although he made


the dedication nominally to the Genius, he described himself
as devoted to the divinity of his patron (I). Especially conspic-
uous is the zeal manifested by members of the gens Nemonia*
Two of the Nemonii, M. Tugurinus and M. Sabinus Felix
joined in ordering an inscription, which formerly existed upon
a sculptured pedestal. In a second inscription, which is dated
168 A. D. four members of the same family participated, includ-
ing M. Nemonius Eutychianus, who will appear again as
priest of an Oriental cult ; in fact they seem as a family to have
had a somewhat eclectic interest in religion. Both of their

inscriptions address the Genius as sanctissimus deus (2).

Finally the cult of the Genius is brought into relation with that
of Fortuna as often elsewhere in a dedication made by a certain
Ptolemais, who under her mother's direction offered to him an
image of that goddess (3).
Aninscription attesting the diffusion of the cult by means
of the extensive commercial relations of Puteoli was discov-
ered at Rusicade (Philippeville) a seaport of the ancient province
of Numidia. This whole region was colonized by Campanians
and the town Veneria Rusicade took its name from Pompeii (4).

Naturally these people did not forget the peculiar divinities of


their native land, so it is not surprising to find here a dedication
in which the Genius appears. In accordance with the
cult of the

tendency of the times it was affected by the cult of the Emper-


ors (5). As an evidence of the high esteem in which this cult

(1) .
VIII, 358 = Vaglieri 1074: M(agno) G(enio) col(oniae) Puteolan-
.

(orum) M. Aurelius Hilario Aug. lib. numini huius deuotus d. d. d.


(2) C. 7. L. X, 1564
= Vaglieri 1072: Sanctissimo deo Genio coloniae Puteo-
lanorum M. Nemoni M. fill Tugurinus et Sabinus Felix dono dant. C. /. L.
X, 1563 = D. 6320 = Vaglieri 1071 Sanctissimo deo Genio coloniae Puteolanorum
:

Nemonia Calliste Nemoni i^utychet's cum duobus M. M. Nemonis M. filiis

Eutychiano et Gemelliano fratribus suis et Nemonia lanuaria filia sua -dono


dant etc.
(3) C. /. L. X, 1568 = Vaglieri 1069: Genio coloniae Puteolan(orum) sacr.
Fortunam Ptolemais issa, curante Galeria Cyprogen : a matre. Otto, Fortuna*
P.-W. VII, 32-33.
(4) Ancient Italy 202 (3) and Ricerche storiche e geog. 254 (4).
Pais,
(5) C.L. VIII, 7959: Gen(io) col(oniae) Put(eolanorum) Aug(usto) sacr.
/.

The third word is completed to read Put(eolanae) by Wilmanns C. /. L., VIII


p. 684, but the regular designation is as above.

- 120 -
was held, Otto conjectures that the mutilated fragment cited
above was dated by means of a computation of time reckoned
from the dedication of the Genius of this city (1). The Genius
amalgamated with Sol will be treated later (2).
Another inscription mentions a Genius Alotianus, a term
of unceitain significance. According to a conjecture of Steuding^
this term is to be associated with the term 'AXobua, applied to
an athletic festival at Tegea in Arcadia in honor of a solar

divinity (3). Although the god honored here is dubious, the piety
of the dedicator is very evident. He describes himself as the
servant of the gods, he thought, by a divine
and he acted, as
command which he received through the medium of a dream.
Finally Dubois has cited a work of art as a possible rep-
resentation of a Genius. This is a colossal herm found near
Pozzuoli and now preserved in the Vatican Museum (4). Besides-
a number of characteristics plainly indicating a sea god, the
head bears a wreath of grapes and vine leaves, which point
to the connection of this deity with a coast where vineyards
were abundant. The latter detail makes the identification of the
figure as an ordinary sea god difficult, and recent critics of art
have supposed that it is a personification of the Gulf of Poz-
zuoli (5). Dubois states that it represents a sort of Genius of
the port, but Weizsacker, rejecting all local identifications, sees
only an image of Oceanus (6) From the point of view of reli-
.

gion the solution of the problem is not important, as the


connection of the figure with this subject is very slight.

(1) Otto, Genius, P.-W. VII, 1168.


(2) See p. 157.

(3) Steuding, Alotianus Roscher I, 256, Cp. Ruggiero I, 424 and the
etymology given by Paus. VIII, 47, 4, C. /. L. X, 1560 = VagIieri 1064: Ex
imperio Geni Alotiani Euaristus seruitor deorum ex uiso lib(ens) an(imo).
(4) Kept in the rotunda of the Museum. Reproduced in Baumeister,

Denkmaler II, p. 913; Brunn, Gr. Gotter-ideale PI. VI; Weizsacker, Ofceanos,
Roscher III, 818; Collignon, Hist, de la sculpt, grec. II, 589 No. 306; Lowy,
Gr. Plastik PI. 158; Brunn-Bruckmann, No. 136.

(5) Helbig, Ftihrer I, p. 197; Friederichs-Wolters, Die Giptiubgusse


antiker Bildwerke, p. 613.
(6) Weizsacker, Roscher III, 819.

"- 121 -
FORTUNA
The inscriptions usually cited for the presence of this cult
are not conclusive because of the uncertainty regarding their
provenience, and the evidence for a shrine on the heights of
Pausilypum will be treated under Neapolis (1). There is,
however, little doubt that the goddess had her worshippers here
after the city came under Roman influence, and two statues

representing her came from this region. One, which afterwards


disappeared, was unearthed in the fifteenth century; the other
came to light within recent times. Both seem to have reproduced
the same type, which exhibits the right hand of the image
resting upon a steering-oar, the left holding a horn of plen-
ty (2). A
figure upon the Lisbon vase, standing in front of a
temple and holding a patera and a cornucopia, was regarded by
Jordan as a representation of Fortuna, but this identification is

probably incorrect (3).

HONOR
A temple of Honor is known from the fact that it is men-
tioned in the lex parieti faciendo, where a comparision is made
between it and another structure (portula) which is to be erected,
but no dedications addressed to the divinity have been pre-
served (4). The ceremonies in this branch of religion were
carried out according to the Greek ritual, as is proved by the
circumstance that the Roman cult was of that character (5).
The name Tempio di Onore has been given in modern times
to the remains of a little temple located between the Anfiteatro
and the baths that bear the name Tempio di Nettuno, but such
a designation is quite uncertain. The character of the material

(1) See p. 207.


(2) Loffredo, Le antichiti di Pozzualo 8 ; N. S. 1898, 291 Fig. 3; Dubois
415.

(3) Jordan, Die Kiiste von Pttteoli an/ einem rom. Glasgefass in Arch.
Zeit. XXVI (1868) 95. Cp. Dubois 195; BelocK 140.

(4) C. /. L. X, 1781 Col. II line 11 =C. I. L. I, 577 = Vaglieri 1883.... eis-

dem fores clatratas II cum postibus aesculnieis facito, statuito, ocludito, pi-

catoque, ita utei ad aedem Honorus facta sunt etc.

(5) Wissowa 151; L. Deubner, Personifikationen, Roscher III, 2081.

- 122 -
used in the construction, brick work alone, shows that the
building was put up too late to be the temple of Honor, which
was in existence as early as 105 B. C., unless the present remains
come from a restoration (1). This is the only example of a
temple of this god outside of Rome which has left any record
of its existence (2).

MINOR ROMAN DEITIES

The abstract deity Concordia is represented by one in-


scription, prepared for two Augustales of the gens Auia. This
cult, is not cited elsewhere along the Bay of Naples, was
which
doubtless brought into close relation with the worship of the
Emperor. At the same time the existence of an individual shrine
is not improbable (3). The
Penates, meaning doubtless the
gods of some household shrine, are mentioned on a marble
slab discovered near the Via Campania (4).

THE IMPERIAL CULT


has already been remarked that the cities of Campania
It

were among the first in the western part of the Empire to accord
divine honors to Augustus, and this was in part explained by
the presence of a large non-Roman element in the popula-
tion Conditions for the rise of this worship were partic-
(5).

ularly favorable at Puteoli, where the large number of foreign-


ers, especially Asiatics, readily embraced the theory that the

great ruler is divine, because such a conception was quite in


accord with the beliefs and practices of their native land. The
presence of the Asiatics i proved in particular by the well
known pedestal of Puteoli, containing allusions in sculpture to

(1) Beloch 139; Dubois 347. A plan of the ruins is found in De lorio
Guida (2) atlante Va.
(2) Wissowa, Honos, Roscher I, 2708.

(3) C.L. X, 1551=Vaglieri 1040: Concordiae sacrum. P. P. Aui Gal-


I.

linat. et Celer Augustales. The nearest instances of the cult are in Latium
Adiectum at Cora, Casinum, and Fabrateria Noua. C. /. L. X, 6508, 5159, 5574.
(4) A. J, A. 1898, 375.

(5) Dubois, Melanges XXII (1902) 39. See p. 35.

- 123
the chief cities of Asia Minor, which was set up and provided
with a statue of Tiberius by the Augustales, because that Em-
peror had generously aided these cities after the earthquake of
17 A. D. (1). Here the divinities of the various localities are

recognized by the presence of mural crowns (2). The number


of freedmen seems to have been especially large, and many of
them had become wealthy from business ventures; thus there
was a favorable soil for the growth of the Augustales. The
Alexandrians engaged in commerce from this port were very
devoted to the Emperor and have left an enthusiastic expression
of their feelings toward him whom they considered their espe-
cial benefactor (3). He did not succeed, therefore, in restrain-
ing the desire of all these people to treat him as a god during
his lifetime on the same basis as Diuus lulius, and it is not

improbable that this was the first city in the West to supply
him with a temple and complete machinery for a cult (4).
As generally in southern Italy the cult was in charge of
the sacred collegium of the Augustales (5). The term setfi'r
Augustalis is very rare, but occurs once or possibly twice in
inscriptions which may be definitely attributed to Puteoli (6).
We have no information to explain the relation which existed
here between the seuiri and the Augustales. When the organi-
zation acted as a whole, its official 'name was merely Augustales,

as appears on the large pedestal designed to hold the statue of


Tiberius (7). It is not certain that the term corpora*/ was in use
here, as the notice containing it may have come from Mise-

(I) Dubois, Pouzzoles antique 104; Spinazzola, La base figurata di Ti-


berio in Atti Nap. XXII (1902) 119 f. Pis. 1-3.

(2) Wissowa, Ges. Abhandl. 21 (2).

(3) Suet. Aug. 98; Gardthausen, Augustus und seine Zeit I, 1266.

(4) Spinazzola, Atti Nap. XXII (1902) 133-134.

(5) Von Premerstein, Augustales, Ruggiero I, 859 gives a list of the in-
scriptions alluding to the Augustales but it some doubtful examples.
contains
Cp. Dubois, Pouzzo<les antique 146 f. and Melanges XXII (1902) 38; Neumann,
Augustales, P.-W .II, 2356; Movrlot, Essai sur I'histoire de I'Augustalite, 65;
von Premerstein, Ruggiero I, 829.

(6) C. 7, L. X, 1567; 1838, A


fragment. See p. 119.
(7) C. /. L. X, 1624 = Vaglieri
1264: Ti, Caesari Diui Augusti f., Dim
luli n. Augusto pontif. maximo, cos. Ill, imp. VIII trib. potestat. XXXII,
Augustales. Res publica restituit. (30 A. D.).

- 124 -
num (1). When members
are mentioned separately, they
the

style themselves occasionally Augustales with the addition


of
the name of the city, but more often the qualifying word is

omitted, if they do not hold the same position in another


town (2) . A considerable number of inscriptions allude to a
double membership. Thus Sex. Publicius Bathyllus filled the
same office at Venafrum M. Antonius Trophimus at Neapolis, ;

and Q. Valerius Salutaris and L. Caecilius Dioscorus at Cumae


as well as at Puteoli (3).

The flourishing condition of the collegium and the large


number of its members are proved by the circumstance that it
was divided which no
into centuries, a condition of affairs for
exact parallels can be found (4). Two centuries are known,
the Petronia and the Cornelia, the names of which according
to Walzing were derived from centurions of those bodies (5).
De Ruggiero appears to suppose that there were a larger number
of centuries than the two whose names are extant; but as five
notices of these divisions of the Augustales have reached us,
all of which mention only one or the other of the two names,

it is evident that the number of divisions was limited to


two (6). They were in existence from a very early date, as the
centuria Petronia is mentioned in an inscription that has been
assigned to the life time of Augustus and they were present as
late as the reign of Commodus (7).
The collegium was composed wholly or chiefly of libertini,

(1) C. /. L. X, 1880, 1881, Cp. 1870.

(2) With the qualification C. /. L. X, 1807, 1873 and perhaps the frag-
ment 1892; without the qualifying word X, 1877, 1879, 1551, N. S. 1902, 381
and perhaps the fragment X, 1876.
(3) C. /. L. X 1889/1872, 690; N. S. 1897, 12. Cp. von Premerstein, Rug-
;
g ero I, 841.
(4) C. /. L. X, 1873 = D. 6331 : A. Arrius Chrysanthus marmorarius Augu-
stal.Puteolis duppliciar. 7Petron. uiuus sibi ; C. /. L. X, 8178: Aug(usto) sacr.
centuria Petronia; X, 1874: C. Caesonio Endiacono patri cultor. 7 Cornel, ob
merita eius ; X, 1888: L. Plutius Eutychio iuncta scholis 7 Petr[on. . .

VIII, 369. See p. 117 (5).

(5) Walzing, Etude hist, sur les corp. prof. I, 360 (5); Dubois, 146; von
Premerstein, Ruggiero, I, 834.
(6) Centurio Ruggiero, II, 189.
(7) C. /. L. X, 8178-Vaglieri 1247.
Cp. Mommsen's note and von Pre~
merstein, Ruggiero I. 834.

- 125 -
who had acquired considerable wealth and had attained some
standing in their community, but only occasionally do they
state publicly their social status (1). As members of an asso-
ciation which had a distinct public character they were chosen
by the decurions (2). Their occupations are in some cases
known. Thus M. Antonius Trophimus was a dealer in clothing,
A. Arrius Chrysanthus worked in marble, Cn. Haius Dorypho-
rus, who perhaps belonged elsewhere, was a manufacturer of

dye-stuffs, while Sex. Publicius Bathyllus held the position of


magistrate's assistant (accensus) (3). Occasionally we find in
this city Augustales, who although freedman, apparently
reached the higher civic offices, a combination which is difficult
to explain. Thus Q. Aemilius Helpidephorus is recorded as

being a decurion, although he did not surely live in this town,


and Q. Laecanius Philumenus filled the office of quaestor (4) .

It is possible that the latter was only quaestor of the Augustales ,.

but it is doubtful whether this office existed here; likewise in


the case of the former the term decurion only the equiv- may be
alent of the customary phrase ornamentis decurionalibus hono-
f

ratus, or as Mommsen suggested the holder of the two offices


may have been an ingenuus, for in northern Italy men of this
classsometimes served as both Seuiri Augustales and decurions.
But since he served as a dendrophorus the status of Ubertinus
is more probable. In fact the leading municipal offices in cer-

tain colonies outside of Italy were filled by libertini and here

(!) C. /. L. X, 1878.

(2) Von
Premerstein, Ruggiero I, 835; But cp. Mourlot, op, cit. 89 and
the fragment C. /. L. X, 1890 which indicates adlectio.
(3) C. /. L. X, 1872: M. Antonius Trophimus August. Puteol. et Neapoli

negotiator sagarius sibi et luliae Irene coniugi e'c. C. I. L. X, 1873: X, ;

1889: Sex. Publicius Bathyllus accensus consuli Augustalis Puteolis et Ve-


nafri sibi et Vrnineiae uxori etc.; X, 540: Cn. Haio Doryphoro purpurario
August, duplicario uixit etc. The last inscription was found in the district
of Salernum, yet on account of the appearance of the term duplicating it may
-

have belonged here. Perhaps th 3 man was at one time a resident of Puteoli,
and later moved away. For the occupations of the Augustales in other towns
see von Premerstein, Ruggiero I, 841.

(4) L. X, 1790 = D.6332: D. m. Q. Aemilio Helpidephoro decur(ioni)


C. /.

et dendrophoro duplic(ario) qui uixit etc. The term duplicarius makes the
1

assignment to Puteoli probable. N. S. 1902, 381 : Diis manibus C. Laecani


Philumeni Augus. quaest. etc.

- 126 -
too they may have been opened exceptionally to one of the
class of freedmen although parallels from this part of the coun-
;

try are lacking (1).

The officers of the organization were called curafores.


There is no evidence for the existence here of the office of quin-

quennalis, as the inscription sometimes cited to prove its pres-


ence is really of unknown origin (2). superior position was A
occupied by the duplicarii, who in the event of the distribution
of a largess received a double portion. From the many referen-
ces to the distinction the number in the class must have
been large (3). It was not common elsewhere and is cited only
from Tibur (4).
The amount of the honorarium which the Augustales were
obliged to pay as a condition of receiving their appointment
is not stated definitely; the inscription containing a definite

sum, which is classed among the Puteolana, can not be attribu-


ted definitely to this city (5). The money was expended in
different ways according to the decision of the decurions ; some-
times several Augustales combined in performing their public
service, as happened in 56 A. D. when they exhibited
games (6). Though the cult of Augustus in particular and also
the gens lulia were the chief object to which the organization
gave its attention, they sometimes honored other divinities by
games, as in the example where along with Jupiter just cited,
Optimus Maximus and the Genius Coloniae, Nero and his

(1) Beurlier, Le cults imperial 207, 215; Paribeni, JV. S. 1902, 382: von
Premerstein, Ruggiero 850; Aedilis, Ruggiero I, 255; Mancini, Decu-
I, 841,
riones Ruggiero II 1525; Mommsen C, /. L. X, p. 183 and Rom. Staatsrecht III,
454(2); L. Taylor, Augustales, Seviri 'Augustales, Seoiri in Trans, and Proc.
of the Am. Phil As. XLV (1914) 234-235.
(2) C. /. L. X, 1883. Included with the Puteolana by Mommsen. It is
utilized by Dubois to establish the office at PuteoK, but in a note is marked
as doubtful. Dubois 146 (9).
(3) N. S. 1897, 12; C. /. L. X, 1873, 1875, 1886 preserve the names of
duplicarii; in C. /. L. X, 1871 the name has been lost. Uncertain are Nos.
1790 and 1882, which might be from Cumae, provided the dignity really exist-
ed there.

(4) Von Premerstein, Ruggiero I, 850; Mommsen, C. /. L. X, p. 183;


Beurlier Le culte imperial 222; Mourlot, Etudes sur les corps, prof. I, 112.
(5) C. /. L. X, 1885. Cp. Mourlot, op. tit. 95.
(6) C. /. L. X, 1574. Seep. 118.

- 127
another received recognition other times the Augustales
(I). At
carried on building operations for the improvement of the town,
constructing both sacred and secular edifices and monuments.
A badly damaged fragment seems to indicate the erection of a
basilica, another reports work carried on in connection with
some plot of ground, a third inscription refers to a building
the nature of which is unknown, finally there is the record of
the statue set up in honor of Tiberius, which was mentioned
above (2).
A
comparatively small number of inscriptions offer any
sure indication of date. Besides one which belongs to the life-
time of Augustus and the above mentioned record in honor of
Tiberius, one belongs to the reign of the latter monarch (30 A.
D.)f another to that of Nero (56 A. D.) and a third to the period
of Commodus (176-192), the latest evidence that has yet
.appeared.
Augustus was worshipped in a temple erected almost cer-
tainly during his lifetime by a certain Calpurnius Capitolinus,
whose praenomen has been lost (3). He is generally identified
with the prosperous merchant L. Calpurnius Capitolinus, whom
members of his profession from Egypt, Syria, and Asia Minor
name in an honorary inscription. If this supposition is correct,
it offers a good indication of the interest taken in the new Im-

perial cult by men of foreign birth. The immediate cause for


the construction of this shrine was perhaps certain measures
emanating from the Emperor, which built up the commerce of
Puteoli (4) . The architect was L. Cocceius Auctus, who is

probably thesame individual cited as the builder of the passage


between Lake Avernus and Cumae (5).
These inscriptions were discovered on the site of the an-

(1) Von Premer stein, Ruggiero I, 839.

(2) C. /. L. X, 1838, 1890, 1576, 1624. Cp. 1839; Mourlot op>. cit. 96 f.

See p. 124.

(3) C. /. L. X, 1613: Calpurnius L. f. templum Augusto cum ornamentis


d. s. f. CP . X, 1797; Dubois, 145.

(4) Hirschfeld, Ziir Gesch. des rom. Kaiser^ultus in Kleine Schriften


477(5); Gardthausen, Augustus und seine Zeit I, 885.
(5) C. /. L. X, 1614 = D. 7731a: L. Cocceius L. C. Postumi I. Auctus ar-

chitectus. For the supplements to be made with the letters L and C compare
Dessau's note. Cp. Strab. V, 4, 5 and C. I. L. X, 3707.

- 128
cient temple, which is now occupied by the cathedral of S.
Procolo, and the second is still attached to its walls above the

entrance. It stood, therefore, on the citadel in the oldest part

of the city. According to Nissen its transverse axis agrees with


the rising sun on Sept. 23, the Emperor's birthday. He associ-
ates this orientation with the steps taken in the province of Asia
in 9 B. C. to make the year begin on this date, an innovation
which would have been well known to the founder through his
Oriental connections (1). When it was transformed into a
church is quite uncertain, as the latter is not mentioned before
the eleventh century. The principal remains of the temple still
visible are portions of a wall on the east side composed of
travertine blocks and the upper sections of six Corinthian col-
umns with a fragment of the architrave built into the wall. The
bell-tower too is composed largely of ancient marble from
the temple (2). A flamen of Augustus, mentioned in an
inscription of uncertain provenience, is usually assigned to
this cult (3). The cult of the Emperor combined with that
of the Lares appears in one short inscription (4). others Two
dealing with the same subject, one of which Wissowa clas-
sifies here, have been relegated to the appendix as of unknown
origin (5).
was publicly honored by the erection of statues,
Tiberius
as has already been explained, but no evidence exists for
supposing that he had a cult. As to the Emperors that followed,
we have already noted an instance of honors rendered to
Nero. But this Emperor did not dare to assume so large a
measure of divinity as he craved on account of an omen, and
furthermore we can expect little evidence in his case because
of the general destruction of his monuments. Caligula and
Domitian, both of whom were deified during life, were ex-

(!) Nissen. Orientation 292, 345; Dittenberger, Orientis Graeci inscrip-


tiones selectae 458 beginning.

(2) De lorio, Guida (2) 27 Mazzella, Sito ed antichita di Pozzuolo 18.


;

Cp. the testimony of the Renaissance scholars quoted by Mommsen, C. /. L.


X, 1613; Beloch 131; Dubois 346.
(3) C. /. L. X, 1806; Dubois 145.
(4) C. I. L. X, 1581: Laribus Aug. sacr. Wissowa, Roscher II, 1881.
(5) See p. 400.

- 129 -
posed to the same fortune after death (1). Dubois on the
evidence of an inscription of doubtful origin assigns to Puteoli
a cult of Claudius during that ruler's lifetime (2). But, al-
though there is no reason to doubt the existence of such a
cult here, it can not be regarded as proved. Nor does the sup-

plement ministrae suit well the Imperial cult, and according


to Hirschfeld there is a lack of evidence in the West for priests
of a living Emperor designated by name (3). It is still more

likely that this city was the seat of an important cult of Ves-
pasian. He was much liked, and on various occasions showed
his friendly feelings toward the inhabitants. He was commem-
orated, moreover, in, the official name of the last colony plant-
ed here (4) .

Hadrian, who died in this locality, was honored as Dittus


in a temple due to his adopted son and successor Antoninus
and had his own flamens, His memory was further commemo-
rated by the institution of sacred games called Eusebeia, which
were held at intervals of four years as a quinquennale certa-
men (5). It has been surmised that this was the same series
of contests which is called sacrum certamen iselasticum in an

inscription found at Amain, as it too was established by An-


toninus and held at Puteoli (6). On the other hand the ex-
pression alcove? IlioL in an inscription handed down as originat-
ing at Neapolis is undoubtedly corrupt (7). The games
(1) Tac. an XV, 74; Suet. Cal. 22, Claud. 11: Aur. Viet. Caes. 39, 4;,

H'rschfeld, Kleine Schriften 483. Compare conditions at Pompeii where Nero


had a priest. See p. 271.
Dubois, 146; Melanges XXII (1902) 40.
(2)

Hirschfeld, Kleine Schriften 483 (4).


(3)

(4) But the inscriptions of restorations of buildings cited by Spinazzola


as derived from this place come from other towns. Sea p. 139.

(5) Vita Hadriani 27. Nee appellatus esset deus, nisi Antoninus rogasset.
Templum denique pro sepulchro apud Puteolos constituit et quinquennale
ei
certamen et flamines et sodales et multa alia quae ad honorem quasi numinis
pertinerent. Artemidorus, Onez'rocr. I, 26. Mazzella, Sito ed antichita di Poz -
zuolo 71.

(6) C. /. L. X, 515 = D. 340 = Vaglieri 1315: Imp. Caesari constitutor!


sacri certaminis iselastici, socii lictores populares denuntiatores Puteolani. In
Greek dytbv stasXaaTtxdc.
(7) /. G. XIV, 749 = C. /. G. 5810. Cp. Kaibel's note; Conze, Hadrianeia,

D.-S. 2; Beurlier, Le culte imperial 163. Beurlier not only makes the ccycovsc;
Ill,

Iliot, equal to the Eusebeia but also considers that both were in honor of Anto-
ninus. Cp. Dubois, 96.

- 130 -
in honor of the deified Hadrian are known through many in-
scriptions -recording the victories of winning athletes, which
have been discovered at Naples and in various other locali-
ties (1). Among the numerous games celebrated throughout

the Roman world during the era of the Empire, they seem to
have taken a high rank. No further details relative to them
have been preserved except the name of the victor in the first
contest for flute players, P. Aelius Antigenes, who later be-
.came a demarch at Neapolis (2). An important inscription
dealing with the Tyrian merchants established at Puteoli re-
cords expenditures made by them for a certain contest. Some
of the commentators have regarded this as a reference to the
Eusebeia (3). But the
have been called def-
latter seems to

initely by its precise name in all cases, and the games sup-
ported by the Tyrian merchants were probably another series
of minor importance at which the sacrifice of oxen formed
an original and characteristic feature (4).
Antoninus Pius himself had a temple here, evidently a
commodious structure, where meetings were sometimes held.
It is mentioned only once, in an inscription dated 187 A.
D. Beloch conjectured that the front of the temple upon
(5).
the Lisbon vase was a representation of this shrine and that
the standing figure seen there was that of Diuus Antoni-
nus (6).

ORIENTAL CULTS.
No city of Italy offered more fruitful soil for the propa-
gation of the Oriental cults, and in no other place of similar

(1) /. G. XIV, 737, 739, 1102.; /. G. Ill, 129; /. G. VII, 49; C. 7. G,


1720. A list of games held elsewhere is found in Conze, D.-S. Ill, 2 and
Stengel 'A8ptccvaa. P.-W. VII, 2J65.
(2) /. G. XIV, 737 ; Beloch 1 18.

(3) Mommsen, Berichte der sacks Gesellschaft der Wiss. II (1850) 61 (I) =
Ge s . Schr. VIII, 12 (6); Walzing.Efu^e sur les corp. pro/. Ill, 443; Kaibel,
/. G. XIV, p. 221.
Dittenberger, Orientis Graeci inscriptionea selectae
(4) II, p. 289; Ignarra,.
D e palaestra Neapolitana 229; Dubois 95.

(5) C. /. L. X, I784=D. 6334.


(6) Beloch 140. See pp. 122, 135.

- 131 -
size were these religions so completelyrepresented (1). A-
mong the various means by which they secured a foothold
here, commerce took a leading place. Some of them, it is true,
were greatly fostered by the presence of many Asiatic sailors
at the neighboring harbor of Misenum, but in most cases the
initial impulse for their establishment and their main support
came from the many persons of Oriental birth who were as-

sociated with the city for commercial reasons. good indi- A


cation of the character of the population with which the city
teemed is derived from the phrase Delus minor, which Luci-
lius applied to the city (2). That was thoroughly
island itself

cosmopolitan and was filled especially with devotees of the


various Syrian divinities; after its fall Puteoli was supreme in

this field. Its only rival was Ostia, which, however, was much
later in its development.
The floating population of mariners and traders with
whom the city was constantly filled was largely composed of
men from the East, and Orientals destined for the various parts
of central and northern Italy and Rome itself long used this

city as their port of entry. More important was the continuous


residence for long periods of Orientals who had charge of the
warehouses, and were connepted in various capacities with
the intense commercial life that centered here. Such men not
only set up sporadic dedications at the instigation of some G--
men or dream but also built shrines, installed priests, and form-
ed devoted to their own favorite cults. The so-
societies
cieties were both religious and commercial in their character,
like those that had existed earlier at Delos and the Piraeus
and those Middle Ages which the Europeans formed
of the
in Alexandria (3). Of ten they were the owners of valuable
property. These religions had been making themselves felt
as early as the beginning of the second century B. C. and
rapidly increased in influence. In fact they made a strong ap-
peal likewise to those of Italian birth, who being often in a

(1) Beloch 114 f. ;


Dubois 83 f. ; Wissowa 88.

(2) Lucil. Ill (edition of Marx I p. 10).

(3) Yver, Le commerce et les marchands dans Vlialie meridonale, 193-


195; Heyd, Geschichte des Levanthandels im Mittelalter II 427 f. ; Movers,
Das phonizische Altertham III, 115.

- 132 -
condition of misery and suffering, felt that the new cults of-
fered them a consolation and a hope never dreamed of amid
1

the exercises of the. formal religion of the state. Among the


great number worship that had branches
of foreign forms of
here those of Semitic origin were most numerous, as their in-
fluence was brought to bear not only from Asia but also from
Africa.

EGYPTIAN DEITIES.

Perhaps the earliest of the foreign religions to secure a


foothold at Puteoli was that of Egypt. This became known in
various ways. In the first place there was much direct inter-
course between the city and Egypt, accompanied by the so-
journ of citizens of each locality in the territory of the other.
Alexandria in fact more than any other city carried on trade
relations (1). Egyptian influence also made
with Puteoli
itself felt second hand through the medium of Delos and
at

Sicily, where the worship of the divinities of that land was prac-
ticed at an early date. The latter was important as an inter-
mediate station between Alexandria and Italy, and the former
as explained in the first chapter contained many sojourners
from Campania (2). The lex parieti faciendo already cited
elsewhere mentions a temple of Serapis as standing in the year
105 B. C. (3). The probabilities are that it was not entirely
new indeed the temple of the Egyptian gods at
at that date;

Pompeii seems to go back to the second century B. C., and


there is no doubt that the one here is still older than it, be-
cause the opportunities for the introduction and development
were much more favorable than at any other point.
of the cult
At all events it must have been in existence at this place

(1) Lumbroso, Recherches sttr I' economic politique de VEgypte sous


les Lagides 156-157; Lafaye, Hist, du culte des divinites d'Alexandrie hors
de I'Egypte 43.

(2) Siciliens im 'Altertum; Homolle, Les Romains a


Holm, Geschichte
Delos in Bull corr. hell. VIII (1884) 152 and Fouilles de Delos in Bull corr.
hell VI (1882) 321, 323, 339, 341; Ciaceri, Culii e miti nella storia dell'antica
*ic1ia 259 f.; Cic. Ven. II, 160;
Lafaye, of>, tit. 37; Duboes 148. See p. 31.
(3) See p. 122.

- 133 -
from the time that the to assume importance as a
city began
port of entry. Epigraphical evidence for its presence during
the Empire is meager. An inscription, whose source is not
altogether clear, records that the colonnade of the temple of
Serapis was restored arid its entrance beautified in the reign
of Antoninus Pius. The work was done at the cost of a cer-
tain Sex. Pompeius Primitius and consequence of his son in
a vow made for the safety of the Emperor (1). Another vow
made to Serapis at an uncertain date by Herennius Claudius
Priscus, an officer of the second legion, was paid by the ded-
ication of an offering (2) . In the first instance the god is

designated as magnus deus in accordance with a common


form of address especially for divinities of foreign origin; in
the second he is qualified as dominus, a term seldom applied
to the gods and not cited elsewhere for Serapis. According
to Lugli its use in this way is only found in inscriptions of a
late period (3). Mention of the temple ceases after the sec-
ond century A. D., and there seems to be no proof for the
assertion that it was in existence in the fourth (4). Although
there is no doubtwas much honored, no epigraphical
that Isis
or literary evidence on this point has come down to us. An
inscription dealing with this cult, which Beloch is inclined to
attribute to Puteoli, belongs more properly to Neapolis, as
the name
of the dedicator occurs elsewhere in inscriptions of
that city (5). An
epitaph of M. Antonius Isidorus, a P.GJU-
sarius dupliciarius, is cited by Dubois as one of the evidences

(1) C. /. L. X, 1594. Voto suscepto pro salute Imp. Caes. M. Aurelii An-
tonini Pii felicis Sex. Pompeius Primitius cum M. Virofurcio fil. columnas cum
epistyl'o deo magno Serapi idemque introitum exornauerunt. The name Viro-
furcio is marked in the index of C. /. L. X as dubious or corrupt. The in-

scription, depending solely on manuscript copies, is sometimes assigned to


Brixia. Its attribution to Puteoli is defended by Henzen, Hermes III (1869) 173.
(2) C. /. L. X, 1593; ,,,,,, Herennius M. f. Claudius Priscus primipilaria
leg. II tr. fortis, patronus munic. uoto suscepto domino Sarapidi d. d. The

origin of this inscription is not free from doubt.


(3) Lugli, Dominus, Ruggiero II, 1955 f. ; Vagliezi, Deus, Ruggiero II,

1721.

(4) Dubois 149.

(5) Beloch 53; Dubois 152 and Melanges XXII (1902) 53 (1); /. G. XIV,
719, CP . /. a. 795. See p. 215.

- 134
for this of religion. It appears that such priests had a
form
part in the musical services of Isis, but Ferrero and Dessau,
referring to Seneca, more plausibly explain the reference as
an allusion to an official who regulated the movements of the
rowers on shipboard (1).
Various works of art of Serapis and
attest the prominence
his companion deities. A
Macellum statue found in the
exhib-
its a common conception of the god. He is seated upon, a

throne and wears a long chiton. Upon his head appears a cal-
athus; the left hand is upraised to hold a scepter, the right
rests upon the hound of Hades (2). A small bust of the god
shows again the head adorned in a similar way (3). The
standing figure portrayed at the temple entrance upon the
Lisbon vase has been identified by Studniczka with great
probability as a likeness of Serapis in the capacity of sun god.
The attributes upon which the identification is based consist
of a calathus on the god's head with a crown of rays around
it, a horn of plenty in one hand and a vessel for libations in

the other. An altar and another object perhaps a steering-oar


complete the details portrayed. Studniczka conjectured fur-
ther that this type of the deity represents the principal image
in the shrine at the time that the vase was made (4). Another
work of art alludes to Anubis, and the fragment of a statuette
of a pastophoriis is described as having been found in the
ruins of a small shrine destined for the service of the Egyptian
gods (5).

(1) Sen. epis. 56, 5; Ferrero. Ball, epigr. de la Gaule V (1885) 277; . E.
VIII, 383 = D. 2867; Dubois Lexicon IV, 540.
152. Cp. Forcellini,
(2) Gerhard und Panofka, Neapeh anfifce Bilditierke 23, No. 68; Finati,
// real Museo Borbonico I
(2) p. 52 No. 68 Riisch, Guida del Museo di Na-
;

poli 188; No. 705; Lafaye, Hist, du culte des divin. d'Alexandrie 273, No. 33;
Dubois 415, No. 1 Reinach, Repertoire I, 440, No. 2; Clarac, Musee de sculp-
;

ture PL 751, No. 1851.


(3) Dubois 414 cat. No. 3; IVlatz und von Duhn, Antics Bildwerke in
Rom I, 10, No. 39.
(4) In Wiegand's article Die puteolanische Bauinschrift in Jahrb. jiir Phil,
und Pad. Supplementband XX (1893) 696 f Dubois Melanges XXII (1902)
. ;

49 f. and Pouzzoles antique 195. Wiegand and Dubois give references to sim-
ilar representations of Serapis on coins.
(5) Dubois, Pouzzoles antique, cat. 415, No. 3. and Melanges XXII (1902)
54 (3); De lorio, Guida (2) 86.
An interesting lamp having the shape of a small boat
contains figures of Serapis, Isis, and Phtha-Hephaestus. The
head of Serapis is covered with rays and the name Helioser-
apis is him, thus indicating a tendency to identify
applied to
Serapis with the Sun; the latter, however, is also depicted
separately as a radiant head (f). In the company of the E-
gyptian deities is portrayed one of the Dioscuri with his steed,
anidabove occurs the word Euploia in reference to the efficacy
of the horsemen! in calming the waves (2) Isis and Serapis, .

therefore, seem to be associated with the Dioscuri as patrons


of navigation and lords of the deep sea, a conclusion sup-
ported by the form of the lam|p, the circumstance that it was
found in the harbor, and the fact that Isis was one of the im-
portant sailors' divinities. Apuleius has left an account of a
spring festival connected with the opening of navigation, the
chief feature of which was a procession in honor of Isis, where
lightswere borne by the participants. A gold lamp in the
shape of a boat was carried by the chief priest, while the dev-
otees of the goddess were supplied' with others of ordinary
material but of the same form (3). Hence it has been con-
jectured with considerable probability that the lamp of Pu-
teoli was designed for this purpose (4).
The now
considered to belong to a macellum were
ruins
for; a long time regarded as the temple of Serapis because the
statue of the god described, above was found here (5). From
the vague indications preserved in the lex parieti jaciendo it
appears that the temple was located in a street adjacent to an
open space (area) there mentioned, which was itself not far

(1) Lafaye, of>. cit. 304, No. 132 repeated by Dubois 437, No. 96; Albeit,
Etude sur le culte de Castor et Pollux 168, No. 236; /. G. XIV 2405 (48). Cp.
Drexler, Helioserapis RoscherPortrayed by Champfleury, Gaz. des
I 2026.
beaux arts XVI (1864) 54; Walters, History of Ancient Pottery II, 403 PI. 63 (1).
For the identification of Serapis and Sol see Macr. sat. I, 20, 13-18. Cp. Grup-
pe, Jahresber, iiber die Fortschr. der class. Altherhumsio . CXXXVII (1908) 507,
(2) Albert, of>. cit. 63.

(3) Apul. met. XI, 9-10.

(4) Dubois 151.


(5) This erroneous view seems not to have been abandoned by Albert,
op. cit. 62 nor by Trede, Das Heidentum in der rom. Kirche I, 109. The lat-

ter thinks that the sanctuary here served as a dream oracle.

- 136 -
from the sea -and apparently separated from it by few, if any,
buildings (I). The sanctuary was, therefore, situated in the
harbor district and was convenient for the use of the Alexan-
drian tradespeople, who would have a paramount interest in
it. The stone containing this enactment was discovered in
the sixteenth century near the church of S. Stefanino di Pon-
tone, whose location has been forgotten. This is thought by
Wiegand to have been situated near the mole and to have de-
rived from it the appellation Pontone from the fact that the
mole was called popularly Ponte di Caligola (2). The law
was doubtless posted up in connection with the building op-
erations which it describes; hence, if the area lay in this

districtaround the harbor, it would give an approximate lo-


cation for the temple and identify it definitely with the vici-
nity of the port. Another meager indication for its situation is
afforded by the Lisbon vase, which shows it between the am-
phitheater and the mole and near the theatre. Probably it
was not far removed from the building erroneously identified
with it as Tempio di Serapide. Wiegand located it more pre-
cisely a little to the south of this building near the landing
from the mole. This location is in harmony with the dictum
of Vitruvius that the shrine of this god ought to be situated
in the emporium (3).
The area or court already mentioned was fitted up for
religious uses. Originally it was connected with a dwelling-
house and entirely closed to the street. But as a result of the
building operations here described its relation to the adjoining
properties was completely reversed. Provided with an entrance
to the street and walled up on the other sides, it became a pub-
liccourt used as a sacred enclosure to contain altars brought
from a certain field. Wiegand believed that it was put under
the protection of Serapis, whose temple was across the
street (4).

(1) C. /.L. X, 1781 = Vaglieri 1883; Lex parieti faciendo in area quae est
ante aedem Serapis trans uiam In area trans uiam paries qui est propter
uiam ex eo pariete antas duas ad mare proicito.
(2) Wiegand, Jahrb. fur Phil. u. Pad. Sup. XX (1893) 668, 696.
(3) Vitr. I. 7. 1.

(4) Wiegand, of), cit. 710. A plan of the area is found on plate I at the
end of the volume containing his article.

F37 -
An Egyptian god Nephtho probably the same as Neph-
thys is mentioned in a defixio along with the great Hebrew
divinity. Though the form Nephtho is rare, its equivalent is
frequently met in inscriptions of this type (1).

MAGNA MATER.
When the goddess first made her influence felt at Puteoli
is uncertain, as no definite information is obtainable. It must
have been at a comparatively early date immediately after
the close of the Hannibalic War, when the city's commercial
importance began. From that time on a stream of Asiatics
found their way to the Italian coast. The influence of the mer-
chants of Asia Minor in the first century A. D. has already
been noted in connection with the honorary statue of Tiberius,
which the Augustales erected in commemoration of his phil-
anthropy exercised in that province (2). In fact the number
of immigrants from Asia Minor was probably not much below
that of the Semites who came from the districts farther south.
Graillot conjectures that this goddess was introduced by mer-
chants of Cyme who had settled here, but there seems to
be no particular reason for selecting this city rather than any
other In spite of the evidence for this influence in the
(3) .

propagation of the cult Dubois denies that its presence here


was due to commercial reasons (4).

As Puteoli at the height of its activity was inhabited by


a heterogeneous crowd of many nationalities constantly shift-
ing and changing and was without the restraining influences
of conservatism, the new religion probably developed more

rapidly than elsewhere. In later times it may have been stim-


ulated to some extent by the presence of the fleet at Mi-
senum, but was naturally less affected thereby than the cult
at Baiae (5). There are no records for this cult during the

(1) Wunsch, 'Antike Fluchiajeln 8; Drexler, Nephiho, Roscher. Ill, 188.

(2) S e p. 124; Duboi 3 104.


(3) Graillot, Le culte de Cybele, 430.

(4) Dubois 152


(5) See p. 87.

- 138 -
Republic or the century that followed; Spinazzola strange-
first

ly cites
an inscription regarding the restoration of a temple
which took place during that period but it belongs to Hercu-
laneum (1). Yet there is every reason for supposing that the
cult attainedan unusually flourishing condition and developed
sooner than in such a community as Herculaneum, where it
was provided with a temple in the first century A. D. At Puteoli
it connected especially with the warm springs (2).
itself

Dubois, following the lead of Beloch, has doubted the


presence of a temple of this goddess at Puteoli, and has ad-
mitted the possibility that her adherents in this community
utilized the sanctuary at Baiae for their ceremonies and de-
votions. The considerations which prompted Beloch to ad-
vocate the theory of one body of dendrophorf composed of
the citizens of both Cumae and Puteoli, have already been
examined pronounced unsatisfactory (3). It is much
and
more probable that there were two associations of dendrophori,
one for each town, both of which consulted their respective
local senates in case of need. In fact an example of such a
consultation discussed below is still in existence. It is not,
however, possible with Graillot to take this record and use
it to prove the existence of two! bodies (4). For in the case

of the erection of a statue in Puteoli, the dendrophori would


need to consult only the decurions of that town, although they
themselves might be composed of residents of both Cumae
and Baiae (5). Furthermore it is possible to assume that two
bodies existed, but that they were dependent upon a single
shrine, and there is no evidence at hand which wholly dis-
proves such an assumption. Yet according to all probability
there was a temple here long before the one at Baiae was built.

(1) Spinazzola, La base figurata di Tiberio in Atti Nap. XXII (1902) part
2, 135 (3). A similar inscription belonging to Neapolis is also assigned incor-
rectly to Puteoli.
(2) Graillot, Mater Deum Salutaris in Melanges Cagnat 224. Cp. Plin. not.
XXXI 2, and p. 1 1 1 of this work.
(3) Dubois 153 (I). A more plausible view by the same scholar is expound-
ed in Melanges XXII (1902) 35. See pp. 90-91.
(4) Graillot, Le culte de Cybele 432'. Cp. however 270.

(5) See p. 92.

- 139 -
It is indeed inconceivable that a place like Puteoli, where
the cult manifestly developed early and had every opportunity
to flourish, should lack its own shrine (1).

Although no mention of a priest has yet been found,


two inscriptions refer to the dendrophori. One is the epitaph
of Q. Aemilius Helpediphorus already cited, who besides
being a dendrophorus was an Augustalis, and even became
decurion (2). The second alludes to the organization collec-
tively and gives a bit of interesting "local information belong-
ing to the year 196 A. D. The members had erected a statue
for a benefactor M. Octauius Agatha, and were now consult-

ing the decurions about an appropriate inscription to attach


to the monument (3) They undoubtedly held at this time
.

an entirely respectable and even important position in current


civic activity. Yet one must not attach too much importance
to the use of such a term as the honestissimum corpus here
employed. When due allowance is made for the growing ten-
dency to use high sounding expressions and meaningless su-
perlatives, the phrase has no special value such as is attached
to it by Graillot for proving the status of the association (4).
The value of the inscription depends upon its reference to the
between the collegium on the one side and
relations existing
the local senateon the other. That the former was to some
degree dependent on the latter is highly probable, but as ex-
plained above the value of the inscription is more apparent
than real for the elucidation of this relation. Just as the con-
sultation of the decurions at Puteoli rather than of any other
town was determined by the location of the statue, so the
*

(1) Cp. Dubois, Melanges, loc. tit.

(2) C. I. L. X, 1790.

(3) C. /. L. X, 1786 = Vaglieri 1887: C. Domitio Dextro II L. Valerio Mes-

sala Thrasia Prisco cos. VI idus lanuar. in curia basilicae Aug. Annian.
Scribundo ; dfue unt A. Aquil'us Proculus Quod postulante Cn. Haio
Pudente, o(rnato) u(iro) de forma inscription! danda statuae quam dendrophor(i)
Octauio Agathae p(atrono) c(olon'ae) n(ostrae) statuerunt, Cn. Papirius Sa-
git a et P. Aelius Eudaemora iiuir(i) rettulerunt q(uid) d(e) e(a) r(e) f(ieri) p(la-

ceret) d(e) r(e) i(ta) c(ensuerunt). Placere uniuersis honestissimo corpori den-
drophorum inscriptionem ; quae ad honorem talis uiri pertineat dare quae
decreto inserta est.

(4) Graillot, Le culte de Cybele 431.

- 140 -
possibility
that it was erected on public land may account for
any consultation at all (1). It is noteworthy here that the
name of the town is not used formally to qualify the den-
drophori (2).

The name a caernophorus is preserved in an inscription


of
which can not surely be assigned to Puteoli. It is the epitaph
of Heria Victorina, who probably belonged to a well - to - do
freedman's family (3). This maiden was evidently a kind
of deaconess or assistant of the priests who were connected
with the temple of Magna Mater. Her duty was to bear the
sacred lamps and assist generally in the ceremonies (4).
The employment of women in this position seems to have
been a specialty of the religious communities of the West (5).
It is probable also that the religiosi mentioned in an inscrip-

tion found north of the city near the village of Marano (Ma-
donna del Piano di Quarto) belonged to the worshippers of
this goddess rather than to the adherents of any other similar
cult. According to Graillot they were initiates who aspired
to the highest place in the cult by certain ceremonial prac-
tices and outward marks of devotion without attempting to
withdraw from the activities of the world (6). At Puteoli
they owned an ager, which was either a cemetery or a plot of
ground fitted up for the enjoyment of the members. It was
adorned with a colonnade and provided with seats by C. lu-
lius Aquilinus, a rich devotee of the cult
(7).
In the sixteenth century a statue of the goddess in a mu-
tilated state was discovered on an estate known as the Villa

Cordiglia, which belonged to the Palatine quarter lying near

(1) Graillot, oft. cit. 270.

(2) Maue Die Vereine der fabri, centonarii und dendrophori im rotn.
Reich. 48 (5).

(3) C. /. L. X, I803 = Vaglieri 1905: Heriae Victorinae caernophoro M.


Herius Valerianus filiae dulcissimae .

(4) De Ruggiero, Caernophorus, Ruggiero II, 12.

(5) Graillot, of), cit. 253. For the prominence of women generally in the
Oriental cults see Maue, op. cit. 35.
(6) Graillot 283-284. Citations of the term religiosus occur 283 (7).
(7) C. /. L. X, 1894; Ager religiosorum. C. lulius Aquilinus porticus et
sedilia de suo extruxit. Gra'llot 431; Dubois 152; De Marchi, 11 culto private
H 106.

- 141 -
the highway joining Puteoli and Cumae. It was accompanied
by the fragments of a lion or lions that had stood at her
feet (1). Whether these figures formed the cult statue of a
shrine or at least a dedicatory offering belonging to it, or were
merely decorative sculptures of the Thermae close by, with
some slight allusion to Magna Mater as a goddess of water,
remains uncertain, but the latter opinion is the more probable.
A second statue, identified by the presence of a turreted crown,
was found broken in many pieces (2) bronze votive lamp . A
such as doubtless burned in the temple contains an inscription
in the form Matri Magen&e (3).

BELLONA.

Somewhat similar to the Mother of the gods but exhibiting


a much more somber and fearful aspect was the Oriental Bel-
lona, originating at Comana in Cappadocia, who was con-
fused by the later Romans with their native goddess of that
name (4). C. Aninius, an adherent of this cult, is mentioned
upon a marble fragment found in the Via Solfatara, and it is
probable that a shrine was erected here, modelled like the
one in Rome after the temple at Comana (5).
There is no extant record of the performance of a tauro-
bolium in this connection; the ceremony seems, however, to
have been received into the ritual of this cult earlier than into
the rites of Magna Mater (6). There were at Puteoli plenty

(1) Palladini, Descrizione di un sepolcreto etc. 14; Dubois 418, No. 16;
Graillot 432.

(2) Loffredo, Le antichita di Pozzuolo 8; Dubois, cat. 418, No. 15.

(3) C. /. L. X, 1587: Ascelapiades (sic) Matri Magenae (sic) d. d. 1. m.


A goddess of unknown origin in the National Museum
statuette of the at Na-
ples may have come from Puteoli: Arndt-Amelung, Einzelaufnahmen antifyer
S^ulpturen 533; Reinach, Rep. de la stat. gr. et rom. II, 271, No. 2.
(4) Reville, La religion a Rome sous les Severes 69 ; Vaglieri, Bellona,
Ruggiero, . I, 988; Aust, Bellona, P.-W. Ill, 255 f. ; Maue, Die Vereine d. fabri

etc. 23; Preller-Jordan II, 386.

(5) A. ]. A. 2nd ser. II (1898) 390: C. Aninius Bellonae sacrum.


The dedications to Bellona are collected by Vaglieri, Ruggiero I, 988.

(6) Cumont, Le taurobole et le cttlte de Bellone in Rev. d'hist. et de litt.

rel VI (1901) 102.

- 142 -
of gladiators, slaves and others of the lowest ranks of society

to whom mostly appealed, and from whose ranks


this -worship

its priestly fanatici were recruited. These persons were noto-

rious for the excesses which they committed when carrying out
the ritual of their office, and often were covered with their
qwn blood (1). of these priests, who were members
Three
of an actors' association, along with other individuals of the
same fraternity are mentioned in a graffito on the wall of a
Pompeian hotel. They describe themselves as fanatici a pului-
nare Synethaei, which is apparently an allusion to some shrine
prepared by a certain Synethus, and also as sodales of the
company of Anicetus, who elsewhere in an inscription of Pu-
teoli is recorded as being an actor
seems probable, there- (2). It

fore, that the fanatici named here were devotees of Bellona,


that they were lodging temporarily at Pompeii, and that in

part at least they were residents of Puteoli.

THE ORIENTAL LIBER.

The Dionysus-Liber already existent in the Re-


cult of

publican period was modified or supplanted by the influence


of the Orient. A new system of rites affected by the Asiatic
cults and especially by that of Magna Mater made their way
into Italy; in Rome
they found a hospitable reception
itself
from the time of Julius Caesar and were zealously fostered
by Septimius Severus (3). The revival of the Dionysiac mys-
teries under Oriental influence seems to have taken place
in the chief ports in the second century A. D. as
they were
flourishing greatly at Puteoli at the beginning of the third (4).

(1) De Ruggiero, Fanaticus, Ruggiero III, 33; Samter, Fanaticus, P.-W.


VI, 1986.

(2) C. /. L. IV, 2155 = D. 4181b = Vaglieri 1866: C. Cominius Pyrrhicus et


L. Nouius Priscus et L. fanatici tres a puluinare Syne-
Campius Primigenius,
thaei (sic) hie fuerunt cum Martiale sodale Actiani Anicetiani Sinceri; Saluio
sodali feliciter.
Cp. C. /. L. X, 1946 and Zangemeister, Bull Inst. 1865, 179;
C. L. VI, 490 contains the expression ex aede Bellonaes
/.
puluinensis fanaticus.
(3) Serv. eel V, 29; Dio Cassius LXXVI, 16, 3; Wissowa 303 and Liber,
Roscher II, 2028.
(4) Dubois, Melanges XXII (1902) 27 and Pouzzoles antique 137; Taylor,
The Cults of OstialL

- 143 -
This worship was closely associated with the cults of Isis,
Mithras and Magna Mater, so that the same person often
acted as priest for more than one of these deities (1). At
Puteoli the new cult seems to have modified the older cult
rather than to have usurped place; at any rate as in the its

old, purely Greek mysteries, the god was closely associated


with Ceres, the chief mystery goddess of the earlier epoch.
A badly damaged inscription records the fact that Stlaccia,
a priestess of the Cereres, apparently at the beginning of her
term of office made a donation to the thiasus Placidianus (2).
From the mention of the names of Caracalla and Geta it has
been dated in the period 200-209 A. D., in the reign of Sep-
timius Severus (3). The attendant of the god is an Italian
as is by her name, but has evidently become inter-
indicated
ested in the religions of the Orient. How much the cult which
she herself served had been modified by the ideas and cere-
monies imported from the East is uncertain, nor is the exact
significance of the term Cereres understood. The use of this
word is confined to Africa with the exception of the present
instance Most commentators have considered that it rep-
(4).

resented the two deities Ceres-Demeter and her daughter


Persephone (5); Birt, however, saw an allusion to the
Greek and Roman forms of the same goddess, and more re-
cently Audollent has argued in favor of an interpretation that

Wissowa
(1) 304. For his relation to Magna Mater see Kern, Dionysos,
P.-W. V, 1026.
(2) C. /. L. X, I585 = D. 3366=Vaglieri 1138:. Pro salute (?) Imp. Caesaris
L. Septinvi Seueri P'i Pjertinacis Aug. et [M. Aureli Antojnini Pii Aug. et
P. Sept[imi Getae nobijlissimi Caes. et Iuli[ae Domnae mat. Augg.] et kas-
trorum, Stla[ccia] sacerdos Cererum introit[us causa] thiaso Pla-
cidiano donauit Hauio T. f. Eclectiano sace[rdote et Stlacciis Sotere et
Repar[ato . It is possible that Stlaccius should be read. Avellino, Bull.
Nap. V (1847) 113; Macchioro, // sincretismo religioso e I'epigrafia in Rev.
arch. IX (1907) 261 (3); Cp. Suet. Claud. 9 for the custom exemplified here.

(3) Cagnat, Cours d'epigraphie latine (4) 211; Dubois 134 (7).

(4) Audollent, Cereres in Melanges Cagnat 379 (3).


(5) Wissowa, Ceres, P.-W. and Rel. und Kult. (2) 303; Pesta-
Ill, 1979
lozza e Chiesa, Ceres, Ruggiero II, 207
Toutain, Les cultes pa'iens dans;

I' empire romain I, 350. A more complete list of references on this subject is
given by Audollent, Melanges Cagnat, 359 (2).

- 144 -
takes account of a double divinity, one aspect of which de-
veloped from the Carthaginian goddess Tanit (I).
The was a group of persons similar to
thiasus Placidianus
the associations called spirae and like them devoted to the
worship of Liber. It probably included women in its member-
ship, and derived its name from some individual who was a
patron or prominent member (2). While here as elsewhere
the mention of these societies belongs to the time of the Em-
pire, their first appearance in Italy may go back to the period
of the persecutions of Dionysus* followers when worship even
of the Greek god in a public way was put under the ban. The
same inscription contains the names of two other members of
the gens Stlaccia, who were
apparently connected with the
thiasus. A
Liber T. Flauius Eclectianus reappears
priest of
in another inscription, which bears witness to the orgiastic
nature of the ritual at this period. Here he is associated with
his son Olympianus and both are designated as sacerdotes
orgiophantae Probably the priesthood was regularly in
(3).
the hands of this family, which was of some prominence lo-
cally, as a M. Stlaccius Albinus was decurion (4). During
the priesthood of the same Eclectianus an assistant with the
title parastata appears in the person of an Imperial freedman

Aurelius Draco, who offered the twenty year sacrifice, appar-


ently an allusion to the taurobolium (5). A simple dedica-
tion to the god was the work of another freedman of the Im-

(I) Birt, Ceres, Roscher I, 866; Audollent, oft. cii. 372. Cp. Toutain,
Les cites romaines de la Tttnisie 276.

(2) C. /. L. X, Les associations religieuses chez les Grecs 5 ; Dubois.


Melanges XXII (1902) 26.
(3) C. /. L. X, 1583=D. 3364 = Vaglieri 1136: Libero patri sacrum. TT.
Flauii Eclectianus et Olympianus fil. eius sacerdotes orgiophantae. Different
titles borne by similar priests are enumerated by Wissowa, Liber, Roacher II.
2028; Tout^n, Liber Pater, D.-S. Ill, 1190.
(4) C. /. L. X, 1783=D. 59l9 = Vaglieri 1885. This inscription the date
or which is assigned by Dubois to the second century A. D.,
uncertain is

Pouzzoles antique 50. Erroneously assigned to the year 97 A. D. by the same


writer in Melanges XXII (1902) 26 (1).

(5) C. /. L. X, I584=D. 3365 == Vaglieri 1137: Libero patri sacrum. XX


annuale T. Fl. Eglectiani sacerd. Aurel. Aug. lib. Draco parastata conse-

145 -

10
perial family called Lupercus (1). It is undated and does not
necessarily belong to the orientalized cult, but as it comes
from the epoch of the Empire and addresses the god as Liber
pater, it probably should be assigned to that variety. There
is furthermore no evidence for the existence of a parallel form

marked by a ritual of the old Greek style.

SYRIAN GODS - HELIOPOLITANUS.

Another Oriental cult at Puteoli was that of Jupiter Op-


timus Maximus which represented an amal-
Heliopolitanus,
gamation of the tutelary deity of the Roman state and an
important Semitic god of the sun. The cult of the latter had
its center at Baalbek and was widely diffused through the

Empire (2) As it was strong at the great mart of Delos, so


.

it contested with fair success for a high place in the religious


life of the busy Italian emporium, where it received the support
especially of the merchants of such cities as Heliopolis and
Berytus (3). The cult came to Italy in fact by way of trade
perhaps through Delos and established itself first at Pu-
teoli(4). The adherents of this faith from Heliopolis were
grouped together into an association denominated a corpus (5)^
as appears from an inscription which is attributed rightly to
Puteoli. As this term, was not generally applied to religious
associations in the early Empire, it tends to fix a date
At that time a
for this notice as late as the third century.
tract ofland amounting to seven iugera with all its buildings,
and other appurtenances was conveyed as a regular property
to the believers of the cult of Heliopolitanus, and all persons
who might have occasion to pass through it or use it were

(1) C. /. L. X, 1586.
(2) Dussaud, Heliopolitanus, P.-W. VIII, 52 f. ; Macrob. sat. I, 23,
10 f. ; Drexler, Heliopolitanus, Roscher, I, 1987 f. ; Preller-Jordan II, 402; Per-
drizet, Jupiter, D.-S. Ill, 700; Gruppe 1584 (4).

(3) Walzing, Etude hist, sur les corps, prof. I, 204. Cp. I, 45.

(4) C. H. Moore, Oriental Cults in Britain in Harvard Studies XI (1900),


51. Cp. Homolle, Les domains a Delos in Bull. corr. hell. VIII (1884) 75 f. ;

Drexler, Roscher, I, 1990; Wissowa 364.

(5) Cp. the use of corpus to designate the dendrophori at the end;
of the second century A. D. De Ruggiero, Corpus, Ruggiero I, 1 240-1 24 K
- 146 -
subject to 'the will of that body (1). Especially conspicuous
for their zeal in the faith were a of emigrants from number
the Phoenician city of Berytus (Beyrut) who are called in ,

one place the cultores Bert/tenses. Their interest is explained


by the fact tjiat in their native city Heliopolitanus had ob-
tained such a preeminence as to overshadow even their own
god Baalim. Their represented by a dedication
activity is

belonging to the year 115 or 116 A. D. in honor of the Em-


peror Trajan, which is the oldest dated inscription for this
cult (2). They were probably organized in an association
like that of the merchants of Heliopolis, where religious ser-
vices in honor of their favorite deity were a prominent fea-
ture (3).

The
inhabitants of a third Asiatic city are probably re-
ferred to in the unknown and doubtless corrupt word Gere-
mellensium, preserved in an uncouth, poorly written inscription.
Though found at Naples, it belongs to Puteoli (4). Mancini
believed that the was Germe in Galatia,
townin question
which was and explained the word
situated close to Pessinus,
in the inscription as the diminutive of Germenensium parallel
to the known form Germenorum with the addition of a para-

(1) C. 7. L. X, 1579 = D. 4291 = Vaglieri 1923. Hie ager iug. VII cum cis-

terna et tabernis eius, eorum possessorum iuris estqui in cultu corporis He-
liopolitanorum sunt eruntue, atque ita is accessus usque esto per ianuas itine-
raque eius agri qui nihil aduersus lecem (sic) et conuehtionem eius corporis
facere perseuerauerint.

(2) C. 7. L. X, 1634 = D. 300 = Vaglieri 1299: Imp. Caesari diui Neruae


[f. Nervae] Traian. optimo Aug. Ger. Dacic. Parthic. pont. max. trib. potest.
XX, imp. XII, cos. VI, patri patr. cultores louis Heliopolitani Berytenses, qui
Puteolis consistent. Cp. Dussaud, P.-W. VIII, 55-56. A 1'st of collegia that
bear the names of deitiesis found in Walzing, op. cit. I, 197. Cp. F. Lenor-
mant, Jupiter Heliopolitanus in Gazette arch. II (1876) 79. man of Bery- A
tus addressed a dedication at Nemausus
(Nimes) C. 7. L. XII, 3072 = D. 4288.
(3) Walzing, Etude hist, sur les corps, prof. I, 224 Dubois 98 and ;

Melanges XXII (1902) 57.


(4) C. 7. L. X, 1578 = D. 4290=Vaglieri 1118: Ex iussu I. O. M. Helio-
politani Aur. Theodoro sacerdote, filio, curator(i) templi Geremellensium,
adampliante donis torquem et uelum sac(erdotes) et lucophori de suo posue-
runt, curante Acilio Secundo Trotomias. (The readings are often extremely
uncertain). Cp. Colonna, Scoperte di antichita in NapoU 473.

- 147
sitic vowel after the first syllable (1). This view is rightly
criticized by Dubois, who
follows Gildemeister in associating
the word with such Semitic place names as Gamala or Gemela
(Gemala), and cites the cognomen Garmalla of an Oriental at
Puteoli. Although the exact place in question can no longer
be determined, Dubois conjectures that it was located in the
region of Mt. Lebanon, where the cult of Heliopolitanus was
demonstrably strong (2). According to another interpretation
the word Geremellensium does not allude to the inhabitants
of a particular place but means worshippers of God This, .

however, seems less satisfactory (3) .

The inscription cited above refers to the donation of certain


gifts to the shrine in consequence of a dream or some other
form of divine admonition. It seems to have been due to the
joint action of the priest and a company of persons called
lucophori who had some part in the ceremonies that is now
unknown. Some have connected them with the word for light
and considered that they were torch-bearers others with greater ;

probability derive the name from the word for wolf (Xoxoc); al-
though what part this animal may have played in the cult is
wholly a mystery (4). A
curator of the temple is attested
here. Another sacerdos Hermianus, who had not yet entered
upon the duties of his office, is named upon the fragments
of a marble vase with sculptured reliefs (5). The name of an
aedituus m
[agister?] has also been preserved, a species of
officer not cited elsewhere in connection with this cult. Stim-
ulated by the order of his divinity, he restored the temple at
an unknown date, as it had become shabby and dilapidat-
i

(1) Mancini, Giornale degli scavi di Pompei n. s. Ill, 208. Coins of


Germe bear the legend Col, Germenorum, Eckhel, Doctrina numorum ueter-
um III, 178.

(2) De Witt, Onomasticon, see Gamala and Gemela; Jerome, De


situ et nominibus locorum Hebraicorum 226, 247 Gildemeister, Epigraphische;

Nachlesen in Zeifs. der deutschen morg-enldnd. Gesell. XXIII (1869) 153 (I);
Dubois 98 and Melanges XXII (1902) 59; RonzevaMe, Le simulacre du Jupiter
HeltopO'litcmus in Comptes rendus dell' etc. des inscr. 1901, 482. )

(3) Renan, Une nouvelle inscription Nabateenne seventh


in Jour, asiatique *
/
se*. II
(1873) 384.
(4) Mommsen C. /. L. X note to No. 1578; Dubois, 156.
(5) E. E. VIII, 359. s Hermianus sacerdos d[esignatus?j I.O.M.H.

- 148 -
ed (1). He was evidently a person of wealth, holding a posi-
tion of honor in the association that carried on this cult. The
actual duties of his position in regard to the custody of the
temple were perhaps delegated to a subordinate (2).

JUPITER DOLICHENUS.

The inscriptions generally adduced to attest a cult of


Jupiter Dolichenus have already been treated under Misenum,
where it seems that they more properly belong. It is, however,
not at all improbable that there were enough adherents of this
form of religion at Puteoli to support a shrine. The god was
perhaps associated with the warm springs abounding in this
neighborhood, becoming thus a rival of Magna Mater for the
prerogatives earlier maintained! by the Nymphs (3). In this
aspect he would be regarded as a divinity with powers of

healing and thus would easily become a companion of

Aesculapius, with whom


he was associated elsewhere. Furth-
ermore like
Aesculapius he seems to have been represented
emblematically by a serpent (4).

JUPITER DAMASCENUS.

The form of the Semitic Jupiter Optimus Maximus


third
was qualified with the epithet Damascenus (5). This cult,
originating in Damascus, attained at Puteoli a recognized
standing but was perhaps never a public cult (6). It was
patronized by people of means and possessed a shrine and
priests. Two names of the latter have been preserved, both

(1) A. J. A. 1898 II, 374: Ex] iussu I. O. M. Heliopolitan[i aed]


em dilapsam M. Ulpius Sabinus aedituus mjagister?].
(2) Vaglieri, Aedituus, Ruggiero I, 272.

(3) See p. 95.


(4) Kenner, Mitteilungen der kflis. kgl. Central-Comm. zur Erforschung
vnd Erhaltung der Denkmdler n. f. II (1876) 56; Kan, De lovis Dolicheni caltu
25 f. and list of monuments 36 No. 4 Dubois, 155. C P C. /. L. Ill,
; ;
. 1128,

1614; D. 2193a.
.
'(5) Cumont, Damascenus, P.-W. IV, 2035.
(6) Dubois, Melanges XXII, (1902) 57.

- 149 -
members of the gens Nemonia, one of whom, Eutychianus, was
also a votary of the Genius Coloniae. He was a prominent cit-

izen, who was


raised to the rank of eqttes by Antoninus Pius
and at Puteoli was a decurion and aedile (1). The second
Nemonius, perhaps the father of the other, seems to have
provided the means for the erection of the honorary notice;
the whole body of priests in the name of their patron deity
gave the action their official approval. second inscription A
bearing the letters I. O. M. D. may possibly be a reference to
this cult, but it belongs much more probably to the better
known worship of Dolichenus, and has been treated in that
connection (2) .

DEA SYRIA.

The important Syrian goddess who was revered as Derceto


or Atargatis at Hierapolis (Bambyce) was known to the Ro-
mans at least as early as the Asiatic expedition of Crassus (3).
She was a prominent deity in the chief trade centers like Delos
and Puteoli; in the case of the commerce played the latter
chief part in her introduction, but the movement was no doubt
assisted to some extent by the presence of slaves, as happened
in Sicily (4). She may have been closely associated here
with Jupiter Heliopolitanus, as at Hierapolis she was on terms
of intimacy with the. great god of that town (5). Her desig-
nation Dea Syria in the West appears in several forms in
the extant inscriptions. Like Magna Mater she was portrayed
in the company of lions, and to this custom there is an allu-

(1) C. /. L. 1576 = D. 4326 = VagIieri 1115: lussu louis Optimi Maximi


Damasceni sacerdotes M. Nemonio M. filio Pal. Eutychiano, sacerdoti, hono-
rato equo publico ab Imp. Antonino Aug. Pio p. p. adlecto in ordinem decu-
rionum Puteolanor., aedili M. Nemonius Callistus p(ater), sacerdos, remissa
;

collatione. The supplement p(ater) may not be right and p(ublicus) has been
suggested, Dubois, Melanges XXII (1902) 57.
(2) C. 1. L. X, 1575. See p. 97.

(3) Plut. Crassus 17; Preller-Jordan II, 356; Cumont, Dea Syria, P.-W.

IV, 2239; Moore, Oriental Cults in Britain in Harvard Studies XI (1900) 49;
Cesano, Dea Syria, Ruggiero, II, 1467.
(4) Diod. XXXIV, I, 5; Florus II, 7, 4. Cp. Hauvette-Besnault, Fouillea
de Delos in Bull. corr. hell. VI (1900) 495.
(5) F. Lenormant, Jupiter Heliopolitanus in Gazette arch. II 82.
(1876)

- 150 -
sion in an inscription engraved upon a little column, which is
the only remnant of a dedication now extant from thii district.
Although it was discovered near Baia, it probably came ori-
ginally from Puteoli. It records the gift of a leontochasma, a
vessel in the form of a lion's jaws from which gushed forth
the water of a fountain (1).
Cumont goddess with the Venus Gaelestis
identifies this

worshipped here, and so assigns to her the taurobolic altar


bearing that name, but the two divinities were probably simi-
lar rather than identical (2). Although this cult sometimes found 1

favor in high quarters, it never became generally prominent


and in the later years of Paganism had no vogue.

DUSARES.
Another Semitic god called Dusares was the supreme deity
of the Nabataei, an Arabian tribe whose cult centered at the
city of Petra. He was a solar deity and probably was associat-
ed with hills and mountains (3). As these people were active
in the commerce between the far East and Rome, they had
a trading station at Puteoli to which they brought their god.
From the number of Arabian names that have been preserved
here, it would seem that a large contingent of that nationality
was present (4). Elsewhere iri the western part of the Roman
world the cult has left no traces; here the evidence points to
the presence of a regular shrine as early as the end of the Re-
publican period. According to an Aramaic inscription written
in Arabian characters, a mahramta, which was probably some
kind of sanctuary, was constructed by one of the Nabataei call-
ed Banhobal in the year 39 B. C. later duririg the reign' |of
;

Augustus three persons Ali, Mactai and Saidu joined in the


work of restoring it in order to promote the welfare of their
(1) C. /. L. X, 1554 = D. 4279=Vaglieri 1041: et leontoxasma
deae d(ominae?) Dasyr(iae) posuer. Cp. Dubois, 157 (3).

(2) 8; Gruppe 1585 (3).


Tert. naf. II,

(3) De
Ruggiero, Dusares, Ruggiero II, 2078 Cumont, Dusares, P.-W. V.
;

1866; Meyer, Dusares, Roscher I, 1206; Preller-Jordan II, 403 (4); Bathgen, Bei-
trdge zur semitischen Religionsgeschichte 92 f. Mortmann, Dusares bei Epi-
;

phanius in Zeits. der deutschen morgenland. Ges. XXIX {1876) 99 f. ; Eaudissin,


Heilige Gewasser, Bourne und Hohen in Stud, zur semit. Religionsgesch.
II, 250.
(4) List in Dubois 101.

- 151 -
sovereign Harerat and his Queen (1). Although Dusares is

not openly named, the nationality of the builders renders it

quite certain thathe was the god honored. Besides its use for
worship this building probably served as a place for social and
business meetings like others which were erected here by
groups of foreigners (2).
A dedication belonging to the year 11 A. D. and written
in Aramaic Zaidu and Abdelge have set up as an
reports that
offering to Dusares two camels, because he answered their
prayers (3). Renan, justly objecting to the interpretation
that live animals were dedicated to the shrine, proposed to
understand the gifts in a general sense as thank offerings
(sftxapiomjipa) (4). But it is likely that these Arabs really dedi-
cated camels, even though they were made only of bronze or
terra cotta, and the marble of the inscription still shows holes
where the images were attached to it (5).
Three pedestals still in existence bear the simple inscrip-
tion Dusari sacrum; two of them containing this phrase upon
the front and the one word sacrum upon the back are plau-
sibly conjectured by Dessau to have marked the limits of a
sacred enclosure (6). A fragment cited by Dubois as still
legible upon a stone lying
in the subterranean parts of the
amphitheater exhibits the letters Dus, and may be part of the
same divinity's name (7).

(1) C. /. S. II, part 1, No. 158. Translation: hoc est sacrarium quod
renouauerunt....et "Ali, faber aerarius(?) et Martai qui nuncupatur Zabdat
Saidu, films 'Abdat de suo pro uita Haretat, regis Na[bataeorum et Hul]du,
uxoris eius, reginae Nabataeorum et eorum filiorum. Mense Ab anni XIV

[regni eius] post tempus quo exstructa sunt sacraria priora, quae fecerat
Banhobal, films Bam [anno] VIII Maliku, regis Nabataeorum, deposuerunt
in hoc. sacrum .
Renan, Une nouvelle inscription nabateenne in jour, asia-
tique ser 7, II, 366 f. Gildemeister, Epigraphische Nachlesen in Zeits. der
;

deutschen morgenldnd. Ges. XXIII (1869) 150.

(2) Renan, op. Dubois, Melanges XXII (1902) 64.


cit. 381 ;

(3) C. /. S. II part I, No. 157. Translation: Hie sunt duo cameli, quos
obtulerunt Zaidu et Abdelge, filii Thaimu, filii Hani 'u deo Dusara, qui exau-
diuit eos. Anno XX regis Haretat regis Nabataeorum qui diligit populum suum.
(4) Renan, Note sur deux inscriptions, Journal asiat. VII ser. I, p. 32 L

(5) Dubois, Melanges XXII (1902) 62.


(6) C. I. L. X, 1556 = D. 4350 a, b, c.

(7) Dubois, Pouzzoles antique 162.

- 152 -
UNCERTAIN SEMITIC GODS.

Besides the Semitic gods of Asia already discussed, there


appear to be references to the divinities of two other cities
whose cults are less well attested because of the fragmentary
character of the evidence. A mutilated inscription, found in a
spot where perhaps was located the establishment of the Tyrian
merchants, contains a mention of Tyre itself and of some god
who was probably the local form of Baal. On the upper
portion of the stone, apparently added by a later hand are the
words sacerdos siliginius, the significance of which is ob-
scure (1). According to one interpretation based on Macrobius
the words allude to a priest who received offerings of bread
destined for the god; with this idea in mind Minervini conjec-
tured that the deity in question was Hercules-Melquart (2).

This view opposed by Dubois on the ground that Macrobius


is

referred to a distinctly Roman custom, and this scholar is


inclined to see here a proper name, rejecting rightly the idea
of Minervini that the priest in question was a servant of Ceres
Mundalis (3).
The religious activity of the Tyrian merchants residing
here is shown by an insciption of 174 A. D., where they
request a contribution from their countrymen in Rome to meet
their current expenses, a large part of which is caused by their

religious duties. Here reference is made to the shrines of their


ancestral deities, which needed to be maintained as in me past
and provided with the requisite number of sacrifices. At this
date the numbers and wealth of the Tyrian colony at Puteoli
had greatly declined, and consequently they were no longer
able to support the burden which custom and a feeling of
obligation to their native city and its gods had laid upon
them (4).

(1) C.L. X, 1601=7. G. XIV, 831=VagIieri 1219: Sacerdos siliginiua


/.

Tyros metropolis] foe[derata] Tupog lepa Hat dcauXoc; xod aut^vofiog M7jTpoTcoX'.g
$o(.ve%v]c; [xal TWV otaTa KoCXyjv Sopiav] TtiXeaw 0e<p &yitp.
(2) Macr. sat. Ill, 11; Minervini, Bull Naf>. n. s. V (1857) 92.
(3) Dubois, Melanges XXII (1902) 58 (1) and Pouzzoles antique 157 (4).

(4)7. G. XIV, 830; Dittenbergear, Orieniis Graeci inscriptiones selectae


287, No. 595 (with commentary); Mommse-n, Ber. der sdchs. Gesellschaft V
- 153 -
Another fragment partly in Greek and partly in Latin al-
ludes evidently to a Semitic solar divinity from the neighbor-
hood of Tyre. It bears the date of May 29, 79 A. D., computed
according to the Phoenician reckoning. So much of the original
is lacking that the exact sense of the whole is extremely du-

bious; however, the gist of the matter is that a Phoenician


deity was brought to Italy either as a mere image to serve the
cult of certain Orientals at Puteoli or else by formal introduc-
tion accompanied by fitting solemnities to mark the establish-
ment of his worship (1). In the second case there would
be a resemblance Magna Mater in
to the arrival of Rome and
of Astarte in Egypt (2) There has been considerable discus-
.

sion about the details of the inscription and also about some
of the essentials. According to Cagnat's version, a Phoenician
named Elim (HXsiji) conducted the god from Arepta, a city
identified with the Arefa of the Notitia Dignitatem (3). Ber-

ger accepted this view in the main, and cited the Phoenician
town of Araphat as the place mentioned in the inscription (4).
A perplexing point is the word HXeiji, which Berger at first
treated as a reference to a divinity, but afterwards admitted
to be the name of a man, as had been proposed by Cagnat.
Clermont-Ganneau too rejected^ the reference to a man and
translated it as the equivalent of sacred rites, while on the
other hand he believed that the name of a man was concealed
in the expression so<; ioc. According to this version a cer-

tain soa[e(3]io<; came by sea from Sarepta to Puteoli and there

(1850) 57 f. = Ges. Schr. VIII, 8 f. and The Provinces of the Roman Empire
(trans, of Dickson) II, 151 (2); Dubois 83 f. ; Schurer, Gesch. d. Juden, (4)

III, 102.
N. S. 1891, 167 = Comptes rendus de I'acad. des inscr. 1901; 192:
(1)

ercl Aouxtoo Kouoe


OTCCCTOW %al Tupfoig stoog aS [iTjVog 'Ap[TsjJi]taou t,a
TiXsuasv d[ft6] Topoo sic, IloudXotg Oeoc; ["HX]io(c;) SapsTmjvdg $)Y a Y ev [^]
y.aT:' STttatoXirjv. Pro salute imp. Domitiani l(ocus) c(oncessus) [decreto- .

The original irscription now at the University of Michigan has the reading
lOCAREHTHNOC.
(2) Clermont-Ganneau, Le Phenicien Theosebios de Sarepta et son
voyages a Pouzzoles in Recueil d'arch. orientale IV, 228.
(3) Notitia Dignitatum XXXII, 39 Cagnat, Note sur tine inscription
;

grccque de Pouzzoles in Comptes rendus de I'acad. des inscr. 1901, '92.


(4) Berger, Comptes rendus de
I'acad. des inscr. '901, 196, 578.

154-
performed religious ceremonies (1). Dubois with much prob-
ability thinks there is an allusion to a Helios of Sarepta (2).
As this inscription was found near the porta Erculea not far
from the place where the one referring to the Tyrian god was
unearthed, it may well have happened that both were set up
in the extensive establishment maintained here by the mer-
chants of Tyre. On account of the close proximity of Sarepta
and Tyre and the absence at the same time of any real ri-
valry, we may infer that the two bodies of merchants lived on
intimate terms (3).

VIRGO CAELESTIS.

Virgo Caelestis or Urania, the great divinity of the Car-


thaginians, was another form of the Tyrian Astarte, who in
the days of the independence of Carthage was worshipped
under the name of Tanit (4). Among the Romans she was
identified with various deities such as Juno and Venus, partic-

ularly in the earlier times (5). As a Semitic goddess of


various attributes, she was very much like the Dea Syria, and
as has been explained above, she was identified with that
divinity by Cumont (6).manner Moore argues for
In a like
the identification of Caelestis with Magna Mater and there
is no doubt that the similarity of their attributes and ceremonies

tended to cause them to blend together, so that one with a


reflective trend of mind might unite them and thus the syn-

(1) Clermont-Ganneau, ojt>. cif. 230.


(2) Dubois 160. Cp. Schiirer, Geschichte der Juden (4) III, 162 (20).

(3) Dubois 161.


(4) Carthage romame 369-371
Audollent, Cumont, Caelestis, P. - W.
;

II,1247; de Ruggiero, Caelestis, Ruggiero II, 4; Preller-Jordan II, 406; Roscher,


luno, Roscher, II, 614; Toutain, Les cites romaines de la Tunisie, 214. The
identity between Caele3tis-Astarte and Tanit is denied bj Baudissin who con-
siders that the former was expressed by Juno Caelestis, the latter by Juno
Regina. Der phonizische Gott Estnun in Zeits. der deutschen morgenland. Ges.
LIX (1905) 510 f.
(5) C. H. Moore, On the Origin of the TauroboZium in Harvard Studies,
XVII (1906) 47.
(6) Cp. Cumont, P.-W. II, 1249. See p. 151.

- 155 -
cretism would be complete (1). But in a place like Puteoli
the two cults might exist side by side supported by different
elements of the population. In reality the inscription attesting
the cult is of unknown origin, and is treated here only because
there was little likelihood of
any neighbor- a cult of Caelestis in

ing town. mentions the ceremony of the taurobolium as


It

performed under the date of Oct. 7, 134 A. D., which is the


oldest extant reference to this rite (2) The record is impor- .

tant because the taurobolium is generally cited in the worship


of Magna Mater. It seems, however, to have been associated
first with other cults as here and only at a late date to have

entered the Phrygian deity's ceremonies with which finally it


was for the most part associated (3). It is cited in no other
town in connection with the worship of Venus Caelestis (4).
The word
ecitium of the inscription has not been satis-
factorily explained or emended (5). Pantelium was taken by
Preller as the equivalent of the Greek 7:av6T]Xio<;, which he un-
derstood as a title of Attis not elsewhere cited ; in this case
Attiswould be the sun god considered as supreme ruler. This
opinion was refuted by Cumont, who showed that the word
equals a term used in the mysteries to express the
rcavrsXeiov,

culminating day of the festival.


According to Zippel it signifies
the highest consecration to the will of a goddess who was in-

(1) Moore, op. cit. 46 f. cites Teil.apol. 12; Aug. civ. II, 4, 26 and
C. /. L. VII, 759 from Britain. Frere, Sur le culte de Caelestis in Ret), arch.
X (1907) 22.
(2) C. /. L. X, 1596 = D. 4271=Vaglieri 1206: L. lulino Vrso Seruiano
cos. Ill Non. Oct. ecitium taurobolium Veneris Celestae et pantelium Heren-
nia Fortunata imperio deae per Ti. Claudium Felicem sacerd. iterata est. It
is possible that the numeral III should be construed with the following words.

(3) For the origin of the taurobolium see Cumont, ReV. arch. XII

(1888) 132 f.; Rev. d'hist. et de litt. religieuses VI (1901) 97 ReV. de phil
f. ;

XVII (1893) 195 f .


; Textes et monuments figures relatifs aux mysteres de Mithra
1, 334; Anaitis, P. - W. I, 2031 ;
Wissowa 324a; Moore, Harvard Studies, XVII
(1906) 43; Hepding, A Ms 201 ; Korte, Ath. Mitt. XXIII (1898) 103; Esperandieu,
'/aurobolium, D.-S. V, 46 and Les inscriptions antiques de Lectoure 96; Zippel,
Festschrift L. Friedldnder dargebracht 519.
(4) Korte, 'Ath. Miith. XXIII (1898) 103.

(5) Cumont conjectures eximium, Rev. arch. XII (1888) 133 (1); Espe-
randieu proposes aeg.tium, Taurobolium, D.-S. V, 47 (4) and Les inscriptions
antiques de Lectour? 95; Graillot Le culte de Cybele 431 (5) suggests iniiium.

- 156 -
terested in sacred prostitution (1). A priest appears here with
the name Ti. Claudius Felix; as the same man is found in an

inscription dated ten years later, it too probably belongs to the


cult of Venus Caelestis. For some reason Frere does not include
this official in his list of the known priests of Caelestis (2).

Here there is a second reference to the taurobolium, in which


the initiates are Thalame, a female slave, and members of her

family. This is an evidence for the assumption that the when


taurobolium was first introduced in the West, its use was
confined to those of lowly birth and humble station, and only
toward the close of the third century it began to appeal to the
rich and powerful (3). There is no indication in this instance
as maintained by Gohler, that only sacrifice without baptism
was meant or that the taurobolium was essentially different
in this religion from that f orrri which it assumed in the worship
of Magna Mater (4). There may have been, however, cer-
tain peculiar Semitic rites along with the regular taurobolium.
Thus in the expression iterata est, Zippel, comparing a phrase
used by Lampridius in regard to Eliogabalus, sees a reference
to the custom of sacred prostitution prevailing in the worship
of the Semitic Aphrodite, one of whose manifestations was the
Virgo Caelestis (5).

MITHRAS.

While various solar deities of Semitic origin were popular


at Puteoli, little evidence has reached us for the cult of Sol In-
uicfus Mithras, who became the most widely known and
influential sun god in the Roman world. The designation Sol
Inuictus occurs once in company with the Genius of the colony,

(1) Preller-Jordan II, 392; Dessau, Inscriptiones Latinae II, p, 164; Zippel,
Das Taurobolium in Festschrift L. Friedldnder dargebracht 520.

(2) Frere, Rev. arch. X (1907) 28.


(3) C. /. L. X, 1597 = D. 4272 = Vaglieri 1207: III Non. Dec. L. Lolliano
Auito cos., Thalame Hosidiae Afrae cum suis condite per Ti. Cl. Felicem
sacerdotem. Zippel op. cit. 517.

(4) Gohler, De Matris Magnae apud Romanes cultu 55 (1).

(5) Zippel op. cit. 520.

- 157 -
as reported above (1). offering An was made by the family
of Claudius Aurelius Rufinus, but not clear just which it is

solar deity was meant, for the appellation Sol Inuictus was
used as a generic term to refer to any of the Oriental sun gods
as distinguished from native deities. Nor is it certain to what
extent Sol and Genius were amalgamated in the thought of
the dedicators.
As a
proof for the presence of Mithras worship, Hirsch-
feld adduces three inscriptions, one of which contains the word
pater, a recognized term in this cult to designate one of the
grades of initiates (2) But the word can be explained in other
.

ways and so does not necessarily presuppose the presence of a


band of Mithras worshippers. Dubois takes it as a term of
honor employed by the Augustales in reference to a patron.
Perhaps, however, it is used merely to distinguish this man
.

from a son of the same name (3). The circumstance that


the Augustales are called cultores would explain the word
coluit, used in the epitaph of the Augustalis Q. lusteius
Diadumenus as a reference to the Imperial cult, but this
explanation does not suit the same word when it is applied to
Afranius Felix who was
not an' Augustalis (4). Mommsen's
opinion that the term coluit has reference to the condition of r
colontis seems unlikely (5). It appears to be an allusion to
religious devotion, and although its exact significance is quite
uncertain it may possibly along with the word pater refer to
the Mithras cult. A few remains of art have been found from
time to time in the vicinity of Naples but none of these can
be definitely associated with Puteoli (6). But although the

(1) C. /. L. X, 1591=Vaglieri 1165: Soli Inuicto, Geni(o) Col(oniae) Cl.


Aurel. Rufinus cum conHge et filio d. d. Cumont, Textes et monuments I, 48.
(2) C. /. L. X, 1874=Vaglieri 1886: C. Caesonio Eudiacono patri cultor.
7 Cornel, ob merita
eius. Hirschfeld, Zttr Gesch. des rom. Kaiserkultus in
Sitzungsber. der Berl Akad. 1888 2, 838 (28) = Kleine Schriften 478 (3).

(3) Cp. C. /. L. X, 3685; Forcellini, Lexicon IV, 526 pater 5); Maiuri,
Studi romani I (1913) 23-24; Dittenberger, /. G. Ill, 106; Dubois 154 and Me
langes XXII (1902) 41.

(4) C. I. L. X, 1918: Afranio Felici q(ui) uixit ann(is) LXXIIII, co-


luit ann(is) XXIII.
(5) Mommsen, Rom. Staatsrecht III, 455 (6).

(6) Cumont, Textes et monuments II, 485.

- 158 -
evidence for the presence of Mithras is not abundant and in
no sense conclusive, there is every reason to believe that the
cult flourished here. At the same time there are indications
that it did not become so prominent as in certain other places (1).

When the worship of Mithras began to prevail in Italy, Puteoli,


while still a sea port of prominence was no longer the meet
important and had been for some time in a state of decline.
Therefore it contained not only fewer merchants but also fewer
slaves, who were an important factor in the propagation of the
worship of this god (2). As the town was already over supplied
with shrines consecrated to the various Oriental faiths, the
adherents of which were gradually removing elsewhere and
thus leaving the different congregations depleted in numbers,
there was little encouragement for the growth of a new form
ofworship based upon similar principles. Ostia therefore rather
than Puteoli gave a warm welcome to Mithras.

THE GODS OF THE DAYS OF THE WEEK.


associated with the worship of the planets, who
The gods
originated in connection with the astrological notions current
in the Orient and presided over the seven days of the week,
made their influence felt in the West largely through this port.
While they were introduced in this region as early as the
Christian era and soon came into common use to mark the
various days, they did not as yet belong to the official Roman
calendars, which were based upon a week of eight days until
the end of the first century A. D. (3) A stone slab containing
part of a list of market days which was found in a tomb near
the heights of Posilipo includes the names of the gods from

(1) Cp. C. H. Moore, The Distribution of Oriental Cults in the Gaul&


c~id in the Germanies in Trans, and Proc. of the Am. Phil. Assoc. XXXVIII
(1907) 144.
The waning strength of the Oriental communities is shown by the
(2)

request of the Tyrans for financial aid t-> meet the burdens mposed upon :

them (172 A. D.) /. G. XIV, 830 = C. /. G. 5853. Cumont Textes et monuments


1. 265; Dubois
153; L. Taylor, The Cults of Ostia 82; Cumont, Les mysteres;
de Mithra (2) 53.

(3) Maass, Die Tagesgotter in Rom und den Provinzen 278.

- 159 -
Saturn to Mais (1). It is century A. D. ,To
dated in the first

the same class belongs another inscription included among


those of. this city, but its origin can not be exactly
determined (2),

JUDAISM.

The Jews formed a numerous community at Puteoli but


nothing is known of its beginning and subsequent develop-
ment (3) . have been important as early as the
It seems to
first century B. C., indicated by an incident preserved
as is

in the histories of josephus. An impostor, who had assumed


the name of Alexander, a son of Herod the Great, and while
posing as that prince came to Italy to claim his lights, landed
at Puteoli and was welcomed by Jews who were friendly
toward Herod (4 B. C.) (4). Large numbers of Jews had been
carried away from Palestine as captives by Pompey in 63 B. C.
and probable that the community at Puteoli was largely
it is

made up of slaves or descendants of slaves. Others may have


been lured to locate here by the advantageous commercial
prospects which the city offered, and engaged in trade like
the Phoenicians. On account of their uncompromising attitude
in religion, however, they naturally took no part in the semi-
religious societies maintained by other Semitic merchants for
social and business reasons (5). An influential community is
presupposed by the author of the Acts of Peter and Paul, which
enlarges upon the fact that Paul landed at Puteoli on his
voyage toRome. According to this account the Jews are

(1) N. S. 1891, 238 = C. 7. L. I, (2) p. 218. Cp. a tabula ntmdialis of


uncertain origin in C. /. L. I
(2) p. 218 and Maass, op. eft. 265.

(2) C. /. L. X, 1605.

(3) Harnack, Die Mission und Ausbreitung des Christentums II, 216.

Josephus, Antiq. ludaeorum XVII 12, 1 and Bellum lad. II 7,


(4) 1 ;

Schurer, Geschichte der Juden III; Ferorell', Gli ebrei nell'Italia meridionale
in Arch. star. Nap. XXXII (1907) 249, and Gli Ebrei nell'It. merid. doll' eta

romana at secolo XVIII 3.

(5) Mommsen, Rom. Gesch. (3) V, 470 = Provinces of the Roman Em-
pire (trans, of Dickson) II, 155-156; Dubois 101; Friedlander Sittengesch. (8)

IV, 237.

- 160 -
supposed 'to have desired to kill the Apostle and actually to
have murdered the ship captain Dioscorus, whom they mistook
for him (1). Toward the
Empire the Jewish
close of the
element seems to have been very important and to have num-
bered men of prominence among its members (2). A cemetery
for the use of the Jews probably lay near the spot called Maraho,
as inscriptions alluding to men of this nationality have been
discovered in this vicinity.
Renan has pointed out the influence which the volcanic
region of the Solfatara seems to have exercised upon the minds
of the Jews, as is expressed in their sacred writings (3). In
this class belongs especially the apocalyptical book of Enoch,
where it is stated that the fallen angels dwell in a subterranean
valley located in the West. Here were boiling springs of
sulphur, floods of fire and a smoke arising from burning
brimstone Moreover the myths of the Giants localized
(4).
in the Phlegraean Fields were adopted by the author of this
book (5). Renan also considered that the writer of the book
of Revelation had been at Puteoli, and used the Solfatara as
the original of his vision of the sun and locusts to cover the
earth like squadrons of cavalry (6). Similar in substance is

a passage in the Sibylline oracles due to Jewish authorship (7).


Hebrew divinities are named in an imprecation tablet writ-
ten in Greek, which Wiinsch regards as the work of a non-
Greek and perhaps of a Latin (8). It prays for the ruin of
C. Stlaccius Liberalis belonging to a gens, some of whose

(1) A eta Petri et Pauli 9.

(2) The inscriptions relating to the Jews are assembled by Dubois


103. Cp. Minervini, Bull. Nap. n. s. Ill (1855) 105; Juster, Les Juifs dans
I' empire remain I, 445 (3).

Renan, Antechrist 330 f. = 'Antichrist


(3) (trans, of Allen) 266 and Les
Apotres 195; Dubois 166; Chiappelli, Atti della r. Accad. di sci. mor. e pol.
(Napoli) XXXI (1900) 558.
(4) The book of Enoch LXVII, 4-13.

(5) Enoch 12; Renan, Antechrist 332 = Antichrist (trans.) 265 (5).

Renan, Antechrist 396 = Antichrist


r
(6) Revelation 9; (trans.) 310.
Oracula Sibyllina IV, 130 f.
(7)

(8) G. XIV 859; Audollent, Defixionum tabellae No. 208; Wiinsch,


/.

Antike Fluchtafeln No. 2; Hiilsen, Bleitafel, mit V erwiinschungsformeln in


Arch. Zeit. XXXIX (1881) 309.

- 161 -
11
members, as we have already seen, were devoted to the cult
of the Oriental Liber and the Cereres (1). The employment
of Semitic deities, who had been made known to the world

through the writings of Hellenized Jews, is in accordance with


a tendency of the times to form a theogony comprising both
Semitic and Greek divinities. Whether such a combination
isparticularly the result of Gnosticism is uncertain. At the
head of the list of gods invoked to execute the work of
destruction appears the word Sabaoth, a Greek expression for
one of the aspects of the great Jehovah, which was often
utilized in similar cases (2). A
prominent place is occupied
by lao, another reference to the Hebrew deity, who in harmony
with the polytheistic tendencies of the writer is named as an
independent god (3). With him appears the Semitic El,
worshipped especially among the Phoenicians and sometimes
with Greek influence associated with Cronos. Then follows
the mighty angel Michael, the protector of the Hebrews after
the Captivity, who played an important part in spells and
incantations, and was believed to have an extraordinary power
of control over the demons of evil and darkness (4). Finally,
as stated above, an Egyptian divinity completes the list.

CHRISTIANITY.
The modern Pozzuoli makes the claim that it is the oldest
Christian community in Italy and is a foundation of St. Patrobus.
Such at least is the purport of an inscription engraved upon
a pedestal in the market place (5). But while this claim can
not be proved, the church here was certainly one of the oldest
and in venerable antiquity ranks with the one at Rome. Here
in the year 66 of our era St. Paul landed on his way from

(1) See p. 144.

(2) Wiinsch, oft. cit. p. 7; Hofer, Sabaoth, Roscher IV 231 ; von Baudissin,
Der Gottername "law in Studien zur semitischen Religionsgeschichte I 187;
Deissmann, Bibelstudien 6.

(3) Ses p. 84.


(4) Wiinsch of),
cit. 8; Dieterich, Abraxas 122; Cumont, El, P.-W.
V, 2217 Liiken,
f. ; Eine Darstellung und Vergleichen der jiidischen tmd der
morgenlandhch-christlichen Tradition vom Erzcngel Michael 15 f 117 f. .
;

(5) Cp. Trede, Das Heidentum in der rom. Kirche II, 170.

- 162 -
Caesarea to Rome, and found a number of Christians already
located to welcome him; with them he tarried for a week (1).
These people were doubtless converted Jews belonging chiefly
to the lower orders of society, as was the case also in other
localities (2). The origin and development of the body of
believers constituting the local church is quite diffi-
cult to follow, because the Apostle nowhere else alludes to
this church nor to any of its members, and the later compos-
itions that purport to relate incidents connected with his stay are
worthless. The same judgment must be passed on the writings
which attempt with the church of Puteoli;
to connect Peter

although recent attempts have not been lacking to demonstrate


that it was a foundation of that Apostle. At the same time
the compositions just cited, however worthless they may be
for the facts which they claim to relate, are of some value in
the sense that they clearly indicate a belief that the early com-
pany of believers here was important (3).
The Patrobas who is mentioned by St. Paul is cited in
certain documents as a bishop of Puteoli, but no reliance can
be placed upon these sources (4) Another alleged bishop .

called Celsus may have been a prominent member of the early


church, but there is no evidence that he held a bishopric (5).
In the third and fourth centuries the names of several incumbents

(1) ,4crfs 28, 13-14; Weizsacker, Das apostolische Zeitalter (3) 450;
Duchesne, Histoire ancienne de I'eglise (5) I, 58 ; Ramsay, St. Paul the Trav-
eller and the Roman Citizen 346; Renan, St. Paul 113, 558-559 and Ante-
christ 10; C. Bigg, The Origins of Christianity 19; Weiss, Das Urchristen-
turn 290.

(2) See p. 39.


(3) Acta Petri Pauli
9; Lipsius et Bonnet, 'Acta apostolorum apoc-
et

rypha I, 51 St. Aspren in Acta Sanctorum August, I, p. 201 f.


; Acts of Lipsius ;

Die apokrrphen Apostelgeschichten II, part 1, 177, 341 Weizsacker op. cit. ;

465 f Lanzoni, Riv. stotico-crit. delle scienze teol. VI (1910 119; Scherillo,
. ;

De//a venuta di S. Pietro nella citta di Napoli 150 f.


(4) Romans 16; Pseuda-Hippalytus, De LXX aosfo/ts = Migne, Pair.
Graeca X, 956, No. 37; Selecta quaedam ad illustrationem Chronici Paschalis =
Migne, Patr. graeca XCII, 1063, No. 37; Synaxarium Costantinopolitanum in
Acta sanctorum Propylaeum Nov. 194, 1. 10; 786, 1. 14. Cp. Scherillo, op. cit.
183 f.

(5) Scherillo, op. cif. 203; Dubois 168 f.

163 -
of the office are known
Likewise the names of martyrs
(1).

have been preserved, the most important of whom is St. Jan-


uarius, a bishop of Beneventum, who became the patron
saint of the Neapolitans. In the year 305 the saint with several

companions was condemned to die in the arena, but was


actually executed by beheading near the Solfatara. On this
spot perhaps in the fourth century a church was erected in
honor of the saint (2). At an unknown date subsequent to
this event thetemple of Augustus was transformed into the
church of S. Proculo (3). Remains which refer to the early
Christian community are few. A limited number of inscriptions
have been found but none that is dated before the fifth cen-
tury. Dubois cites also two bas-reliefs with figures of the
apostles Peter and Paul (4).

(1) Bibliotheca hagiographica Latina I, 613; Mazocchi, Ada Bononi-


ensia p. 25 f. ; Greek life of St. Januarius in Bibliotheca Casinensis II, Flori-

legium 227 f . ; Dubois 171 f.


(2) Dubois 170 f.

(3) The church is not mentioned before the eleventh century, Capasso,
Monutnenta Neapol. Ducattts II, Regesta 406, 441.; Dubois 183.

(4) C. /. L. X, 3298-3333; Dubois 427, Nos. 44,45.

- 164 -
CHAPTER IV,

NEAPOLIS.

Midway between and Mt. Vesuvius, on the slopes


Puteoli
of the hills that rise on the western side of the Bay of Naples
there grew up in ancient times a city, which through all the
vicissitudesof Italian history has maintained its identity to
the present moment. This is the Neapolis of the Greeks and
Romans, the Napoli of the modern Italian kingdom. Built in
a strong natural position, it was rarely besieged with success,
and enjoyed an almost unparalleled good fortune in never
being violently destroyed. It was laid out systematically with
a Forum in the center and three main avenues running from
east to west, and this symmetrical arrangement combined with
itsmagnificent location in the midst of a landscape unexcelled
for beauty made it one of the most attractive spots in Italy (1).
Like all the coast cities its subject territory was limited to a
few square miles. The series of heights called co//is Leucogaeus,
extending from the northeast toward the coast, formed its
boundary on the side of Puteoli and Capua. On the east its
territory touched that of the adjacent Herculaneum, and toward
the northeast included the valley of the Sebethus about as
it

far as the village of Pomigliano, which thus marks approxi-

mately its limits in the direction of Nola. In addition its territory

(1) Generally considered as an illustration of the system of city planning


ascribed to Hippodamus of Miletus with rectangular rather than square blocks.
But cp. Haverfield, Ancient Town Planning, 101, who considers that the design
shown here is fundamentally Italian. F. von Duhn, Der Diosl^urentempel in
5 (5).

- 165 -
included the islands of Capreae (Capri) and Pithecussae

(Ischia) (1).

valley of the Sebethus produced grain in abundance


The
and the hill-country an excellent sort of wine. Among other
articles of commerce were chestnuts, reputed to be the best in

Italy, and perfumed ointments of good quality. The location


of the city was furthermore adapted for commerce; it possessed
from early times a fortified harbor district on the low coast
land, and before the rise of Puteoli attended to most of the
transportation of wares between Campania and the lands
of the

East. But during the whole period of Roman supremacy under


the Empire as well as under the Republic, Neapolis as a
business center was of only moderate importance because of
the close proximity of Puteoli, which had become the maritime
metropolis of the western coast.
The city continued to be predominantly Greek in its lan-

guage and institutions under the jurisdiction of Rome, and in


the epoch of the Empire was the one center of Greek civili-
zation in the province. Its people were interested in rhetoric,
music and the various forms of culture and in the contests of
the stadium rather than in the combats of the arena. Here
Polemon, the celebrated Sophist, and other rhetoricians taught.
x

As a result of all this activity docta became a regular epithet


of the city, and when Nero wished to exhibit his musical ability
in public, he selected the Neapolitans as a sympathetic yet

discriminating audience. Finally the city is prominently iden-


tifiedwith Latin literature through the circumstance that Vergil,
Statius and Silius at various times had their residence there (2).
Ancient writers assert that the original settlement was
first called Parthenope from its guardian deity the Siren or else

Phaleron; others have claimed the existence near by of another


community named Palaepolis. Although the early traditions
are extremely uncertain and contradictory, it is probable that
Rhodians settled first in the neighborhood later at the beginning ;

(1) Beloch 16-17.

(2) For more complete accounts of the city see Beloch 54 ; Nissen, Ital-

ische Landeskunde II, 743 f. ; De Petra, / porti antichi dell'Italia meridionale


324 f.

- 166 -
of the sixth century B. C. a band from Cumae founded a
community, and within another hundred years these colonists
were joined by settlers from Athens. In 421 B. C. when the
Campanians had made themselves masters of Cumae, Neapolis
served as a refuge for the inhabitants who escaped, and was
henceforth the sole survivor of the independent Greek cities
in this region, - a rallying point for the vestiges of Greek civil-
ization in the West.
After the Oscans had obtained a place in the state in
consequence of internal dissensions, it continued to flourish in
both an intellectual and commercial way. Its sea power was
supreme, and when the Romans began encroaching upon
Campania, it declared war in 328 B. C., and with the help
of the Samnites and other allies was resisting the enemy with
good success until treachery rendered its efforts vain. But,

although the Romans thus gained possession of the city, they


offered favorable terms of alliance to the conquered people,
depriving it only of the island Pithecussae (326 B. C.); as a
result of their liberal policy they were never troubled by any
attempt to revolt on the part of the Neapolitans. The latter
after considerable hesitation accepted Roman citizenship under
the terms of the lex lulia, but were allowed to retain Greek as
their language and to continue the election of their
official

regular magistrates. Augustus took away Capreae from their


jurisdiction but restored Pithecussae (1). Titus added to the
population a number of veterans and assisted materially in the
rebuilding of those districts destroyed by the earthquake of 63
A. D. At some time in the early Empire it became a colony;
in the later Imperial period it began to outstrip Puteoli, and
in the sixth century Cassiodorus speaks of its power and
wealth During the barbarian invasions it escaped disaster
(2) .
;

it was
captured, however, by Belisarius in his attempt to recover
Italy for the Byzantine empire (536 A. D.), and was retaken
later by Totila, who razed the walls. (543 A.
D.) (3).

(1) See p. 315.

(2) V ar. VI, 23. This testimony, however, must be somewhat


Cassiod.
discounted because of the florid, rhetorical character of the passage.
(3) For the history of Neapolis see Beloch 28 f .
; Franz, C. /. G. III.

P. 714 f. ; Kaibel, /. G. XIV p. 190 f Mommsen, C.


. ; /. L. X, p. 170-173;

- 167 -
PHRATRY GODS.
In accordance with their and institutions the Greek origin
Neapolitans were grouped in phratries, which formed the
component elements of their state. They were important in
the life of the citizens, and had their own assemblies, places
of meeting, officers, and religious observances (1). The sac-
rifices and offerings made in the interest of the gods recognized

by various phratries are alluded to in several inscriptions,


which belong ordinarily to a comparatively late period like
all those giving any information about the phratries. From
this source it is evident that sacrifices were due at regular
intervals. testator Ariston, who with his wife Valeria
The
Musa left bequest to the phratry of the Aristaioi to be used
a
for feasts and sacrifices and also to serve as a loan fund,

stipulated that the officers of the phratry should not utilize his
legacy for feast or sacrifice except upon the two customary
days of each month. Should this prohibition be violated, the
the organization were required to pay to the phratry
officials of

gods' treasury the sum of 250 denarii of silver as a penalty (2)


M. Cocceius, a freedman of one of the Emperors, probably
Nerva, offered in company with his children an enormous
bowl (s^yphos) and Caedicia Victrix set up a pedestal for this
or a similar vessel (3). Sometimes the divinities of a phratry
are referred to simply as Osoi (4); the official designation,
however, is 6soi (ppatpioc or 6soi <pp^TopEg. These deities, under
whose protection the individual phratries stood, are generally
distinguished from the 6eoi rc&Tpioi worshipped by the state as
a whole. Yet this distinction does not seem always to have
been observed, at least in the later times, because in one instance

Nissen, It. Landesk. II, 747 f. ; Pais, Storia di Napoli e Ischia in Atti Nap.
XXI (1900) part. ], 145 f. ; La missione politico e civile di Napoli nell' antichita
in Flegrea II (1900) part. 1, 300 f. ; Pirro, Origine di Napoli and Nuovo
contribute della storia di Napoli greca in Studi stor. V (1912) 275 f . ; De Petra,
Napoli e la tomba di Partenope in Atti Nap. XXV (1908) 15 f.

(1) Lecrivain, Phratria, D.-S. IV 446.

(2) 1. G. XIV, 759= C. /. G. 5785 = Vaglieri 1743.

(3) /. G. XIV, 721 = C. /. G. 5788.


(4) /. G. XIV, 724; /. G. XIV, 725 = C. /. G. 5808.

- 168 -
the image of the eponymous phratry god Eumelus is designated
by the epithet iratptpo? (1). It may of course be true in this case
that the god was honored by a wider circle than the members
of a single phratry; he seems in fact to have been of some

prominence from the circumstance that Eumelis replaces


Parthenope as a designation for the nymph who guarded the
city (2). But it does not seem probable, as is claimed by De
Petra, that this god should be put in the same category as the
major dii patrii of the community, -
Apollo, Demeter, and the
Dioscuri (3).
The employment of the term Oeol <pp7]Topec tends to indicate
a belief in divinities conceived in a vague and general way
as protectors of the phratry and not called by individual
names (4). At the same time the appearance of gods like
Eumelus proves that in the period from which our evidence
is derived specific divinities with particular names are recog-

nized; the latter are either in addition to the former category,


or else became associated with those deities in the course of
time and gradually usurped their places. That additional gods
were honored by the associations composing the phratries in
addition to the original nameless ones is proved by the in-
scription in which the Theotadai associate the deified Emperors
with their old phratry gods (5). Among the divinities with
individual names eponymous gods and heroes
are certain
from whom its name, and possibly others
the phratry derived
of the more important divinities who were especially rever-
enced in some of the associations. To the first class belongs
the Eumelus mentioned above, an image of whom was presented
to the Eumeleidai by a father and son of the Flauii. He has
been identified with the Thessalian hero mentioned in the

(1) /. G. XIV, 715 = C. /. G. 5786 = Vaglieri 1049; Ignarra. De phairiis


92 f.; 96.

(2) Stat. sil IV, 8, 49. See p. 182 (3)._

(3) Capasso-De Petra, Napali greco-romana 59. Cp. Franz, C. /. G. Ill,

p. 715; Avellino, Ball.


Nap. (1843) I 22.

(4) von Wilamowitz, Nach. von der kgl. Gesells. der Wiss. (Gottingen)
1895, 228 (24).
G. XIV, 723 = C. /. G. 5787 and add. p. 1254 = Vaglieri 1044;
(5) /. CP
/. G. XIV. 728 -C. /. G. 5802b.

- 169-
Homeric poems, the son of Admetus and Alcestis, but is

probably another hero of Boeotian or Euboean extraction ab'out


whom nothing further is known (1). One legend seems, how-
ever, have made him Parthenope's father instead of
to
Achelous (2). His name has been associated with the remains
of what was apparently a circular temple located on the lower
decumanus near the Porta Puteolana. Near this place was
unearthed the large pedestal recording the gift of T. Flauius
Pius. Although this identification is quite uncertain, it is

more probable than others which have been suggested (3).


The names of the phratries Eunostidai and Aristaioi indicate
that their members honored respectively as guardian deities
Eunostus, the hero of Tanagra, and Aristaeus, who was highly
honored in Boeotia and Euboea (4). The eponymous heroes
that may have
served as the objects of the cult of the Theotadai
and the Pankleidai are altogether unknown (5).
Artemis received the special devotion of the Artemisioi
according to a recently discovered inscription, which demon-
strates the existing between goddess and
intimate relations
phratry (6). origin of The
the phratry's name was formerly
disputed, although the true derivation was conjectured long
ago by Martorelli (7) . The new v inscription, a long document
belonging to the reign of Septimius Severus (194 A. D.), shows
that through all the vicissitudes of the centuries, amid the

(1) Beloch J48; Franz, C. /. G. Ill p. 716; Vollmer, Stat, sil. p. 490;
Schiff, Eumeleidai, P.-W. VI, 1078.
(2) Stat. s'l IV, 8, 49; Franz, C. I. G. Ill p. 716; llberg;, Parthenope,
Roscher III, 1653; Heydemann, Eumelos und Parthenope in Arch. Zeit. .XXIV
(1866) 136.
_

(3) Capasso-De Petra, Napoli greco-romana 95.


(4) Gruppe 367; Schiff, Eunostos 2) P.-W. VI, 1136. The cult of Aris-
taeus at Neapolis is not recognized by Hiller von Gartringen, Aristaios, P.-W.
II, 854.
(5) Franz, C. I. G. Ill p. 716..

(6)
Ret), arch. XXI (1913) 476; Mallardo, Nuova epigrafe grcco-latina
della fratria napoletana degli Artemisi in Memorie Nap. II (1913) 150-175;
Maiuri, La nuova iscrizione della fratria napoletana degli Artemisi in Studi
romani I (1913) 21-36; De Marchi, Studi romani I
(1913) 326-328; De Sanctis,
Rev. tpigr. II (1914-15) 306-309. .

(7) Martorelli, De regia theca calamaria 620 f. Ignarra had thought that ;

the name came from the promontory of Artemisium in Euboea. Ignarra, De


phratriis 1 56.

- 170 -
development of other interests and other lines of thought the
Neapolitans with great conservatism adhered to their early
form of 'organization and still scrupulously maintained the
worship of the deities of the phratry. The record is in honor
of L. Munatius Hilarianus, a benefactor of the phratry, who
had improved their quarters by embellishing the chief room
(ontos), added a banquet-hall (iotiarqptov) better than that of any
other phratry, and finally constructed a shrine (vscbc) for the
worship of Artemis worthy both of the deity and of the organ-
ization. As a consequence, the phratry wished to reward him
with numerous tokens of their esteem, comprising the right to
dispose of fifty places at entertainments of the phratry, and
statues and pictures of himself and his deceased son, only a
part of which he accepted (1). The son, a member of this
phratry, had been deified after his death and now received
the observances due to a hero (2). Maiuri believes that his
cult was due not so much to the survival of ancient ideas in
the phratry as to the influence of associations and societies
developing in the Greco-Roman period (3).
From the evidence of this inscription we get a good idea
of the various features of social and religious life in the phratry
both of which were carried on in the rooms of the common
property. We
are not to suppose any innovations or extension
of activity at this time but merely the restoration on a more
magnificent scale of the shrine and the room for entertainments.
Yet their original equipment was probably less, and was
perhaps limited to one apartment, the owoos fepd? for attending
to the religious duties of the phratry and preserving any sacred

(1) The term X^P ^ ^as been explained in various ways. Maiuri,
of>. eft. 30 takes it to mean parcels of ground; De Marchi, op. cit. 327, the
privilege of conferr'ng fifty menberships in tl.e organization. The interpre-
tation given above is that of De Sanctis, Rev. epigr. XI (1914) 307.
(2) Mallardo, of>. cit. 172; De Marchi, op. cit. 328. Cp. Deneken,
Heros, Roscher I, 2516 f. Mallardo c :
tes a number of cases of the appearance
of the term hero in epitaphs from Sicily G. XIV Rome and vi-
(/. 223-230),
cinity (/. G. XIV 1327, 1343, 1480, 1649, 1755, 1810, 2133), and Forum lulii
(/. G. XIV, 2379).
(3) Maiuri, of), cif. 33. For the worship of heroes in the Greek asso-
ciations generally cp. Poland, Geschichte des Vereinwesens 228
griechischen f.

- 171 -
objects it might possess (1). Under the influence of the various

collegia in Roman
times the activity of the phratries gradually
enlarged, and at the same time was more specialized by dis-
tribution among a series of rooms. The obtoe became now the
chief room and was used for assemblies. The religious activity
inhonor of a patron deity, which was always important, was
now provided with a regular shrine for the display of the
common piety (2).

It is more difficult to tracethe worship of god's not directly


connected by name with the phratry. The dedication of images
of Castor and Pollux
the organization called Eumeleidai
in
does not necessarily indicate that they were here looked upon
as special patrons, for the dedication of the statue of one god
in the sanctuary of another was a common occurrence. The
successful athletes, who made the donation wished to honor
the Dioscuri as divinities interested in sports, and so set up
the statues where they would conduce to the adornment of
their ownphratry, an action which received due recognition
from this source. Then to make the tribute to the gods complete
the parents added altars and lights (3).
Another inscription, already mentioned as recording the
gift of a freedman of Nerva to the Kymaioi, was inscribed upon
a pedestal which exhibits in the form of sculptured reliefs the
figures of three gods, - Hephaestus, Dionysus, and Heracles.
The first is engaged in the manufacture of a shield, the second,
accompanied by a panther, has his customary emblems, the
thyrsus and the cantharus, while the last has in his possession
the vanquished dog of Hades. On account of their connection
with the inscription it has been maintained by Engelmann and"
Usener that these three deities are the 6eol (pp&cpioi of this
division of the people (4). The former sees in this worship

(1) Maiuri, op. cit. 28; Mallardo, op. cit. 164. Cp. Dittenberger, Sylloge
inscriptionum graecarum II, 360; Polan-1, Geschichte des gr. Vereinwesens 465.
(2) Koivoc;, as used here refers only to the phratry.

(3) G. XIV, 748= C. /. G. 5805 = Vaglieri 2163. Commentary by Ci-


/.

nuovi frammenti d'epigrafi greche relative ai ludi augustali di Napoli in


vitelli, /

Am Nap. XVII (1894) part 2, No. 3, 44.


(4) Engelmann, 'Arch. Zeit. XXXI (1874) 133; Usener, Dreiheit in Rh.
Mus. LVIII (1903) 16; cp. Hofer, Phratrioi, Roscher, III, 2457; Farnell V, 395.

- 172 -
the cult of a triad of gods, which was transmitted from Chalcis
through the medium of Cumae, and considers that their only
relationship or basis of existence as a triad is the circumstance
that they were worshipped by a common body. But von Wila-
mowitz does not regard the identity of the figures as certain,
and denies in any event that they were phratry gods (1). In
all probability the reliefs were intended merely as a work of

art for decorative purposes.

probable that the number of phratries was twelve,


It is

most of whose names are known. One name, that of the Anti-
noitai, manifestly can not be dated earlier than the reign of
Hadrian, when
the cult of the Emperor's favorite Antinous
came into vogue. One set of inscriptions preserves the names
of two men who are called Sufenas and are described as
members not only of this phratry but also of the Eunostidai (2).
To explain this peculiarity different theories have been pro-

posed none of which has met with general acceptance. Beloch,


followed by Schiff and Capasso, considers that only one phratry
is represented by the double name, and that the organization

formerly honoring as chief patron the Boeotian hero from


Tanagra later gave the place of preeminence in its cult to the
deified Antinous without entirely neglecting the older god (3) .

Schiff sees a point of contact between the two divinities tending


toward their identification in the circumstance that both ceased
to live at any early age (4). On the other hand there is a
probability that the Eunostidai were different from the Anti-
noitai, and that the Sufenates were members of two organi-
zations, - a state of affairs due to the fact that the old definite
distinctions between the phratries had broken down after they
lost their political importance (5).

(1) von Wikmowitz (loc. cit.) who considers that Hephaestus und He-
racles may well have been held in honor by an ex-slave.
(2) C. /. L. VI, 1851 ; D. 6188. The three inscri<ptioins belong to a monu-
1

ment that was set up at Bovillae. The Sufenates belonged to the equestrian
order and attained a number of distinctions.
(3) Beloch 42; Schiff, Eunostidai, P.-W. VI, 1136; Capasso-De Petra,
of>. cit. 7; Ignarra, op. cit. 119.

(4) Schiff, P.-W. VI, 1136.

(5) The exact manner in which the Antinoitai were formed according

- 173 -
PARTHENOPE.

The most distinctive and one of the most interesting


Neapolitan eponymous goddess
cults is that of Parthenope, the
of the ancient community, who was identified by the people
with one of the three female deities known as the Sirens (1).
These were not revered collectively here as at Surrentum nor
did those qualities appear strikingly in Parthenope which are
usually assigned to them in myth and folk lore. Though
portrayed with wings, she was not one of those ugly birds
with human head which in popular belief, as depicted on
embodiment of departed souls (2).
countless vases, were the
She was not on the other hand preeminently the seductive
nymph of the Homeric poems, although the notion of her
chagrin at the final failure of her musical powers was inter-
woven into the legend of her death on this coast (3). It is
true that since she was a
Siren, the legend ordinarily repre-
sented her influence as baleful, and associated her with the
perils of a treacherous, if fair-appearing, sea. As one who
had met death among the waves, her spirit was regarded
as haunting this shore, powerful to wreak vengeance unless
it were duly appeased with the tribute proper for a chthonic

deity. But at the same time a tradition developed that Parthe-


nope was good; as one who had defended her virginity
against persistent attacks she received the epithet of saintly

to this opinion is uncertain. Whether this was a fractional part of an older


phratry, a combination of two which had suffered a decline, or an entirely
new creation is disputed, but the second supposition seems most probable.

Cp. Kaibel, /. G. XI v, p. 91; Capasso-De Petra, op. cit. 202; Maiuri, 36;
Corcia, Storia delle due Sicilie II, 218; De Sanctis, Atthis, Storia d&lla repub-
blica ateniese (2) 47.

(1) That Parthenope gave her name to the city is expressly stated by
several Latin authors. Parthenope, Roscher III, 1654.
List in Ilberg,
(2) Weicker, Seirenen, Roscher IV, 608 f., and Der Seelenvogel \ f.

(3) Odyssey XII, 39-54, 166-200 contains the oldest literary account of
the Sirens. Their death is first related by Lycophron who follows Timaeus
713 f. Cp. Schol. to Lycophron 712; Schol. Odyssey XII 39; Sil. XII, 33.
The fate of Parthenope is alluded to by Stephanus of Byzanti'-m.

Cp. Stat. sil. IV, 4, 51 ; Dion. Perieg. 358 with comments of cholias'
and Eustathius Geograp/i/ Graeci minorea II p. 445, 280.

- 174 -
).Although associated -by Dionysius and Eustathius
(1).

with Campania, she is probably influenced by the character-


istics of the Sirens located in Sicily, who are represented as
the faithful friends of Demeter in her affliction (2). De Petra
maintains that the version of a beneficent Parthenope was
eagerly accepted by the Neapolitans, since it tended to mag-
nify their deity in public opinion, and consequently it obtained
a firm hold in the popular belief, which survived in the
Middle Ages (3). Then she had become the daughter of a
Sicilian king, - a conception depending upon the circumstance
that the human side of the Siren nature had long been empha-
sized in accordance with a peculiarity of belief restricted to
the West (4).
A knowledge of the Sirens was brought to Italy by the
early settlers,who were familiar with the localization of the
Homeric enchantresses on its western shore (5) At Neapolis .

the cult of Parthenope was not introduced through the medium


of the colony at Cumae, for indications of such a worship are

totally lacking there. In fact according to tradition the Cumeans


tried to destroy the town of Parthenope, thus doing violence
to the goddess who bore its name, and only when they had
become victims of a plague did they try to build up the city
and promote zealously the cult of the eponymous deity. It is
true that this legend was probably a late invention designed
to explain the origin of the Siren
worship here, yet the language
of the historian seems
imply a situation in which the
to
Cumeans were dealing with a cult foreign to themselves and

(1) Dionys, Perieg. 358; Eustalh. comm. ad Dionys. Perieg. 358; Schol.

ad Dionys. 358; Krebs, Metiochos und Parthenope in Heimes XXX (1895) 144;
Hofer, Metiochos Roscher II, 2938; Ilberg, Roscher III, 1655.

(2) Ov. met. V, 550 f. Cp. Hyg. fab. 141 ; Apoll. Rhod. IV, 898; Claud-
ian De raptu Proserpinae III, 190.

(3) De Petra, Partenope Sicula in Miscellanea Salinas 85 and Le sirene


del mar tirreno in Atti Nap. XXV (1908) part 1, 27 f. Cp. Weicker, Der See-
lenvogel 61.
(4) Cronaca di Parthenope, quoted by De Petra, Le Sirene del mar
tirreno 27 f. ; Boccaccio, Ameto Vol. XV, 139 (opere volgari, Firenze 1833).
According account Parthenope' s tomb showed the
to th's following words :

Qui Partenope vergine Sicula morta giace.


(5) See p. 14.

- 175 -
existent at Neapolis before any settlement of theirs in that
spot (1). The worship of Parthenope alone was restricted to
this one place, although Lycophron erroneously represents it
as more widely extended. He says that she was welcomed
by the dwellers on the banks of the Clanius (FXavt?), which
is called by Tzetzes in his comment a river of Cumae. But

here the learned Alexandrian, striving for a display of eru-


dition rather than for plain accuracy, has confounded this
stream with the Sebethus (2).

The main was the grave, which the


fact in this cult

people of Neapolis were able to show as a proof of their special


relations with the goddess (3). Here the body had been
washed ashore and piously interred by the inhabitants, and
here the rites of libation and sacrifice of oxen were performed
in her honor as to a hero (4). At the tomb was erected a
shrine, utilized perhaps as an oracle, within which was an
image of the deity, who was probably represented in the guise
of a young woman with wings (5). In this manner she is

portrayed on a sardonyx in the British Museum, - a type

(1) Lutatius Daphnis fr. 2 = Philargyrius* on Verg. georg. IV, 564 = Peter,
Hist. Rom. frag. p. 126; Lutatius, lib. IIII elicit, Cumanos incolas a parentibus
d'gressos Parthenopen urbem
constituisse, dictam a Parthenope Sirena, cuius

corpus etiam ...... postquam ob locorum ubertatem amoenitatemque magis


coepta sit frequentare, ueritos ne Cymaeam desererent inisse consUium Par-
thenopen diruendi Post etiam pestilentia affectos ex responso oraculi urbem
restituisse sacraque Parthenopis cum magna religione suscepisse, nomen au-
tem Neapoli ob recentem institutionem imposuisse. Cp. Weicker, Der SeeZen-
vogel 64.
(2) Lye. Alex 717, f.

TS psiBpoig Segetca Tsyycov }(06va.


oo ayj|ia Scopi^aavTsg syx w P ot ^opTjg
XoifJaiai xat, OuaGXoiat, IIap0vo7a]v powv
sTsia xoSavooaiv olcovov Osccv.

(3) Strab. I, 2, 13: sv NeaTcdXst, IlapGsvduYj^ SsJxvutat, p,v^|J-a \iiac,


Sstp^VWV. Cp. V, 4, 7 ; Plin. nat. Ill 62 ;
Suet. fr. 203 (Reifferscheid p. 350).

(4) Lycophron, loc. cit.


(5) Suidas Siipigv. sv ^ napOevoTCifjs I'SpUTai Ssvp^vog &yaX|ia. Older writers
such as Capaccio, Historic Neapolitana I, 25 conceive of Parthenope in the
common Siren form as a bird with human face, but the ugliness of such an
image would be repugnant to Greek taste. Cp. however Regling, Terina, Pro-
gramm zum W inckjelmannsfeste 1906, 62.

- 176 -
which may be connected with the contests held yearly in her
honor. This festival was inaugurated by the Athenian nauarch
Diotimus, probably the son of Strombichus, who about the
year 430 B. C. during a lull in the Peloponnesian War touched
at the port of Neapolis; here he sacrificed to Parthenope at
the suggestion of an oracle and instituted a torch race (1).
This information, which depends on Timaeus, an authority
on the affairs of the Western Greeks, is the earliest reference
to Parthenope's cult, and shows that this had been practiced
before the fifth century B. C. At that time it was brought
into relation with the Delphic oracle, which as a means for
averting some unknown danger or disaster threatening Athens
or the Athenian possessions ordered that Parthenope should
be propitiated. The peculiar form of the expiation, manifesting
itself as a torch race, corresponded to current Athenian
usage (2).
The torch race thus introduced was repeated each year
by the inhabitants, thus becoming a counterpart of the Athenian
Panathenaia, and like it was perhaps exhibited with increased
magnificence the third year of each Olympiad (3). Though
other competitive events were doubtless added in the course
of time, the race with lighted torches would remain the central
feature of the celebration. The gem alluded to above pictures
the Siren holding in her right hand a torch and a wreath,
while raised upon her left shoulder is an amphora, which
may represent a prize offered to the winner. As at Athens
the victor received an oil lamp, so here he would get a jar
of wine (4). We are informed that the expenses incurred in

(1) Schol. on Lye. 732=Timaeus, fr. 99 (Miiller). Cp. Lye. 732; Beloch
30; A. Sambon, Les monnaies antiques de I' Italic I, 172 (2); De Petra, Le ori-
gtni di Napoli in Atti Nap. XXIII (1905) 45; Ilberg, Parthenope, Roscher III.
1654; Correra, Le piu antiche monete di Napoli in Rend. Naf>. XVI (1902)
105; Helbig, Sopra le relazioni commercials degli Ateniesi coll' Italia in Rend,
dei Lincei series 4, V
part 1 (1889) 82.
(2) Weicker, op.
cit. 61 f cp. Diels, Sibyllinische Blatter 47 f.
. ;

Lye. Alex. 737; Weicker, op. cit. 63.


(3)

(4) Panofka, Arch. Zeit. X (1852) 477, PI. 44, No. 3. The
interpretation
suggested by Panofka has net found general accept nee. Miiller thought that
'he Siren was represented as
bearing a \ urn to a funeral pyre and Furtwangler,
ihat she is trying to entice to nocturnal revels.
Muller-Weseler, Denkmaler der

- 177 -

I2
maintaining the cult were provided for by the income derived
from tracts of land set apart for Parthenope's benefit (1),
The location of grave and shrine has been much disputed
by local topographers. De Petra, examining exhaustively the
different theories, finds two main views on the subject, which
follow popular tradition transmitted from the ancient world (2),
These he thinks originated in the first settlements made in
this region, which he professes to be able to identify definitely
with certain points within the limits of the modern Naples.
Thus he locates in the district of S. Lucia the Rhodian colo-
nists, who
claimed to possess the tomb in their territory on
the Pizzof alcone he likewise assumes that this claim was
;

contested by men from Cumae who maintained that they


the
themselves were its possessors (3). According to the second
claim the tomb was located farther east within the old walled
city of Roman times. Fabio Giordano, who is followed by
Capasso, had placed it in the most elevated part of this district
where the church of S. Aniello was erected (4); whether
Pontano agreed with this assignment or wished to have it on
the present site of S. Giovanni Maggiore is disputed (5), The
main idea in any case was to select a hill overlooking the

alien KunstNo. 753; Furtwangler, Die antigen Gemmen PI. 10, No. 24.
II

Portrayed also m
Imhoof-Blumner und Keller, Tier und Pflanzer.b'lder auf
Miinzen und Gemmen PI. XXVI, 32 and Millin, Galerie mythologique PI.
LXXX, No. 312.
Gromatici veteres p. 235 (Lachmann): Neapolis:
(1) ager eius Sirenae
Parthenopae a Graecis est in iugeribus ads'gnatus.
(2) De Petra, Le Sirens del mar 'AM Nap. XXV (1908) 15
iirreno in ..

The author cites the Cronaca di Parthenope and Boccaccio's Amadeo as em-,

body'ng popular tradition.

(3) On the basis of the two conflicting theories De Petra op. cit. 27
expla'ns an obscure passage in Solinus 2, 9 : Parthenope a Parthenopae Si-

renis sepulchro, quam Augustus postea Neapolim esse maluit. He emends

Neapolim to Neapoli, and understands quam as an allusion to the Siren. The


sentence then means that Augustus, judging the two versions, decided for the
tomb at Neapolis.
Fabio Giordano (quoted by Capasso-De Petra, op. cit. 197 (277);
(4)

Capaccio, Historia Neapolitana 34; Pontano, De bello NeapolUano VI, 143'


(ed. Gravier, Naples 1769).

(5) De Petra op. cit. 20 f. ; Capasso-De Petra, op. cit. 198; Pirro, Nuovo
contributo alia storia e topografia di Napoli greca in Studi stor. per I'antichita.
clasaica V (1912) 289.

- 178 -
water, and needless to add that the archaeological evi-
it is

dence sometimes adduced to support their theories is value-


less (I).

Lycophron, alluding to the Siren's arrival, says that she


was received near the tower of Phalerum and the Clanius
River, where the natives prepared for her a tomb (2). In this
allusion the poet has in mind the Sebethus, which flows into
the sea not far from the city; employing the names river
and ((fortress he refers to the city's territory as a whole, and
,

there is nothing in his language as stated by Beloch to show


that he wished to indicate especially the mouth of the stream
as the location of the tomb (3). Beloch *s own opinion that
it stood at the entrance of the harbor southwest of the Porto
Piccolo isbased upon the belief that Parthenope was a sea
divinity, whom the citizens wished to protect their shipping.
But Parthenope was worshipped more as a hero or chthonic
power than as a real sea goddess such as Euploea or Leucothea,
and the passages prove the proposed location are
cited to
without importance. The term portus in the statement of
Statius that the Siren established herself in a western harbor,
designates Neapolis in general without any emphasis on the
actual coast line (4).
the case of Strabo, who uses the word Sebum-cat in
In
reference to the grave, Beloch asserts that the author was
following a Periplus, which pointed out the monument as
something visible from a passing ship (5). But while the
general order of localities treated in this part of the Geography
suggests such a source, there is nothing to indicate that it
was followed in handling details. When we consider the
material that both precedes and follows the
passage under
discussion, we must either admit that the Periplus did not

(1) Capasso-De Petra, of>. cit. 197-198.


Lye. 'Alex, 717.
(2)

(3) Beloch 77. Cp. Garrucci, Le tnonete dell'ltalia aniica 82.


(4) Stat. sij. IV, 4,52: Ubi Ausonio se condit
hospita portu Parthenope.
Cp. Vollmer's Statius p. 436, note to III, 5, 79.
(5) Stiab. V, 4, 7 : Me-caS^ ecm NearcoXig Konawv
Aixairfpxetav Srcoo
taw Seip^vcov
Sebtvo-cai jivrj|ia
juc IIap0evdj6, xal &ya)v
xata [mvreCav. Beloch Joe. cif.

- 179 -
limit itself to an enumeration of prominent objects on the
shore or that the author did not follow it carefully, - in either
case rinding no clue to the location of the tomb. Moreover
Beloch himself in another place has avoided the difficulty by
supposing that no Periplus, such as that of Artemidorus, was
exclusively used in this section of the work but that instead
there were large additions from other sources, chiefly
Timaeus noteworthy that the word! appears elsewhere
(1). It is
in quite a different connection, in an expository passage where
there could be no employment of a Periplus (2). In truth
the word employed is merely the natural one to adopt in
both passages in alluding to a show place of the city, - a me-
morial to which every Neapolitan would point with pride,
and which had been shown to Strabo as to visitors in general.
But while these citations prove nothing about the location of
the tomb, it was likely that it was situated somewhere along the
coast simply because the Siren's body was washed ashore
by the waves. As the graves of Palinurus and Misenus occupied
lofty promontories, so the sepulcher of Parthenope in accord-
ance with the words of Statius should have some sightly
location on the shore; the exact place can not be determined (3).
Some numismatists have recognized the Siren in the fe-
male head which appears on Neapolitan silver coins in endless
variety from the earliest period (4). She is generally repre-
sented in profile but also appears full faced with streaming
hair, thus recalling Syracusan money with the likeness of
Arethusa. Evans promulgated a theory that the Syracusan
money was influenced by that of Neapolis; but this seems
less plausible than to suppose that the latter was affected by

(1) Beloch, Le fonti di Strabone nella descrizione della Campania in


Alti del Lincei series HI, X (1882) 442; Geffcken, Titnaios' Geographic des
Westens 37.

(2) Strab. I, 2, 13: sv NearcoAei, IIap0sv<5TCir]g Sehcvoxai jivxjua t^*?


TWV JSeip^vcov.
(3) Stat. sil. V, 3, 104 relates that she was buried upon a wind-swept
mountain (adflato monte). But there nothing to connect these words with
is

the medieval Porto. Ventosa above the harbor near the University. Cp. De
Petra, Atti Nap. XXV (1908) 23 (2).
(4) A. Sambon 193 f. Head ; Hist. num. 38 ; Gardner, The Types of
Creek Coins PI. XI, Nos. 11, 14; Garrucci, PI. 84.

- 180 -
the former (1). Older scholars thought these heads a repre-
sentation of Artemis, and some of the more recent authorities

see in them Nice or a personification of the Genius of the


city (2). But the Siren herself has all the attributes of a
Genius or protecting spirit, and when the indubitable impor-
tance of her cult is taken into consideration, it is difficult to

believe that the coinage was not to some degree influenced


by it, or that another Genius could exist by her side endowed
with enough vigor to maintain her independence (3). The
latter would tend to blend with the former and thus lose her
individual identity. The use of Nice on these coins is not
improbable in itself, but seems less likely than the omission
in the coinage of any trace of the distinctive deity of the
city (4).
The influence of the Siren worship still lingers among
the people of Naples, and this deity has given a name to an
important class of amulets against the terrors of the evil eye .

These sirene belong for the most part to the variety of pro-
phylactics that are hung up in a house to protect the inmates,
and are of two general kinds. In the one class the Siren
appears alone either as a bird with human head or, as is
more often the case, in the form of a woman wearing a
crown, whose body terminates in a double fish tail adorned
with silver bells. In the second class she is borne by two
sea-horses, also a powerful protection against malign influen-
ces (5).

(1) Medallions
Evans, Syracusan and their Engravers in Num. Chron.
series III, IX (1891) 279 f. The
intermediate model fc<r the Neapolitan issues

was, probably Terina. Pais, Ancient Italy 191 Ricerche star, e geogr. 239;
A. Sambon, Les monnaies antiques de Vltalie I, 173, and La cronologia delle
monete di Neapolis in Riv. Ital. di Numis. XV (1902) 121 f. But cp. Correra, ;

Le jbiu antiche monete di Natooli in Rend. Naf>. XVI (1902) 97-98; L. Sambon,
Les monnaies de la presqu'fte italique 147.
(2) Eckhel, Docfr. num. vet. I, 112; Ilberg, Roscher III, 1654; A. Sam-
bon, Riv. ital. di numis. XV (1902) 121.
(3) Gardner op. cit. 45 Garrucci 82 von Duhn, Der Dioslyarentempel
; ;

in Neapel 14.
(4) Cp. Eckhel, loc. cit.; Head 39; De Luynes, Ann. Inst. XIII (1841)
132; A. Sambon, I, 173, 176. This identification is accepted by Grose, Some
Rare Coins of Magna Graecia in Num. Cnron. LXIII (1916) 202.
(5) Elworthy, The Evil Eye 357 and Evil Eye in Hastings Encycl. of
Relig. and Ethics; Neville-Rolfe, Naples in Encycl. Britannica (11) XIX,
181; S. Seligman, Der Boseblick und Verwmdtey II, 148, 310.

-
181 -
ZEUS.

No mention has been preserved of a cult of Zeus or


Jupiter. Yet Zeus was unquestionably prominent in the relig-
ious life of Cumae and' in that of a still older ancestor
Chalcis, and ordinarily had a shrine in Greek communities.
These indications, therefore, point to the presence of a
sanctuary here and to a cult that attained only a secondary
rank because of the unusual prominence of other gods. Capasso
assigned to Neapolis a cult of ijupiter Flazzus, but the ori-
gin of the inscription which he used for evidence is uncer-
tain (1). Attempts have been made to determine the location
of a temple here; thus Capasso thought that ancient remains
uncovered beneath the Cathedral should be referred to that
edifice, and Fabio Giordano long ago wished to associate
it with the site of the church of the SS. Apostoli in the
northeastern corner of the ancient city (2). But in. this case
as ill many others which have been treated by local topog-
raphers, the identification rests upon no competent evidence.

APOLLO.
Apollo is enumerated as one of the dii patrii who in the
form of a bird pointed out the way across the sea to the
ancestors of the Neapolitans, when they founded the first
Greek colony in Italy. For this, reason he received the grateful
adoration of the city. Giinther sees an allusion to Apollo's
guidance in the figure of a dove in a glass mosaic of the
first century A. D. which was found at Posilipo. But this

more probably is a mere decorative design (3). Apollo' s image

(1) See the addenda p. 396.


(2) Capasso-De Petra, Napoligreco~rotnana 61 Fabio Giordano,
; un-
published Historic Neapolitana, quoted by Capasso-De Petra 174 (130).
(3) Slat. ail. IV, 8, 45-49.

Di patrii, quos auguriis super aequora magn's


litus ad Ausonium deuexit Abantia classis,
tu, ductor populi longe migrantis, Apollo

cuius aclhuc uolucrem laeua cejuice sedenten


respiciens blande felix Eumelis adorat.
von Duhn, op. cit. 12; Giinther, Pcmsilypon 89 and A Mural Glass Mosaic in

Archaealogia LXIII (1911-12) 105 (the mosaic reproduced in both works). Cp.
Macchioro, Neapolis II (1914-15) 364. The motive is not infrequent in mosaics.
See Rusch, Guida Nos. 161, 173.

- 182 -
is recognized upon silver didrachmas of the second Half of
the fourth century B. C. and also upon silver obols of the
same period. These issues, which have on the reverse in one
case the figure of a horseman and in the other that of Heracles
throttling a lion, are undoubtedly due to the influence of
Tarentum, a with which Neapolis had important business
city
relations .(!). But the employment of the head of Apollo to
mark the obverse is due rather to the local importance of the
god, as he does not figure prominently in the coinage of
Tarentum. A
little later, at the beginning of the third century

he appears upon three obol pieces, also of silver, where he


is always the youthful deity laurel crowned (2). Still more

frequently he forms the design upon pieces of bronze, and


indeed his likeness was in use all through the fourth and
third centuries B. C. as long as the city issued money. His
face is the regular device in five of the eight important divi-
sions of the city's bronze money (3). The figure of a tripod
upon one division of the coinage in this metal is a reminiscence
of this god. While its presence may be easily accounted for
as an effect of the local cult of Apollo, the adoption of this
particular symbol is perhaps due to outside influence (4).
Although there is every indication that this god was much
esteemed and publicly honored, it is not likely that he was
one of the more popular divinities in the sense of receiving
requests to meet specific needs. Evidence for votive offerings
is lacking save in one instance, and here he is no
longer a
pure Greek divinity, but has been merged in the Egyptian
Horus-Harpocrates in connection! with the worship of Isis (5).
He certainly had a temple, probably of imposing character,
in which stood a cult statue with a dove
perched upon the
left shoulder. This then was itself a
very ancient image, or

(1) A. Sambon p. 180 and Nos. 396, 427-434. also Nos.


Cp. 423-426.
Head, op. cit. 62.
(2) A. Sambon 244, Nos. 553-559.

(3) A. Sambon 246 f.

(4) The tripod figures especially on the money of Croton. Head 95 ;

P. Gardner, The Types of Greek Coins XVI No. 1.

(5) See p. 215,

- 183 -
reproduced faithfully the old tradition (1). Not far away was
the statue of a nymph called Eumelis, who is probably
identical with Parthenope. There is no reason for putting these
statues, as von Duhn thinks, either in the temple of the
Dioscuri or near the tomb of the Siren (2).
The location sanctuary doubtful. During the
of the is

Middle Ages the present Strada del Duomo, passing through


the central part of the old Greek walled city from north to
south bore the name Radii Softs. This was supposedly derived
from a temple of Apollo as god of the sun, and therefore
the early antiquarians sought to locate the edifice on this
Street on the site of the present Cathedral (3). somewhat A
more probable location is the attiguous church of S. Restituta
going back to the seventh century (4). This now forms the
northern part of the Cathedral edifice and faces toward the
Strada AnticagUa, which corresponds to the upper decumanus
of the old city, one of its three main arteries of traffic. Such
a location is in accord with the theory developed by Beloch
that the temples of the three principal cults included in the
term dii patrii were located each on a different decumanus,
and that the most northerly of these three streets, because
of the temple situated upon it, received its name from the
god (5). But the site of the church of the SS. Apostoli, which
was proposed by Beloch himself, seems too remote from the
center of town for so important a public cult (6).

(1) Sbat. loc. cit. and s'l. Ill, 5, 80: Ipse Dionaea monstrauit Apollo col--
umba. Veil. I, 4: Huius classis cursum esse directum alii columbae antece-
dentis uolatu feiunt. Summonte, Hisforia di Napoli I, 85.

(2) von Duhn, op, cit. 14.

(3) So in the sixteenth century Fobio Giordano, who speaks of archi-


tectural remains including huge columns of great height and thickness (quot-
ed by Capasso-De Petra 176 (147); in the eighteenth century Tutini, De7-
I'origine e Jundatione de seggi di Napoli 17. Cp. Corcia, Storia dalle dud,
Sicilie II, 239.

(4) Capasso-De Petra, op. cit. 59 ; Sorrentino, La basilica costanUniana,


in Aiti Nap. XXV (1908) parte seconda 274.
(5) Beloch 70.

(6) Capasso-De Petra op. cit. 58.

- 184 -
DEMETER.

Demeter, introduced at Cumae by the Chalcidians, was


brought in turn to Neapolis, where a flourishing cult soon
developed. This was further strengthened by the influx of
Athenian settlers; its ceremonies received the peculiar Attic
impress, and the goddess henceforth could be properly de-
scribed under (Actaea) (1). While she was
that epithet
primarily an earth divinity and so interested in agriculture,
she was venerated here particularly as Thesmophorus, a title
which apparently alludes to her function as a patroness of
orderly civil society, but which in reality, as shown by Farnell,
indicates her power to promote fertility. Actually she was
chiefly a goddess who protected women, and it may be
inferred that here as elsewhere the festivals appropriate to
her cult were celebrated by this element of the population (2).
The Athenian influence in promoting the cult of Demeter^
Thesmophorus isunmistakable but it is more questionable
whether, as is sometimes assumed, there was here a branch
of the Eleusinian mysteries From the passage of Statius
(3).
cited above it is clear that there was some kind of ceremony
of a mystic character in which the bearing of torches was a
prominent feature. Here the initiates with silent but rapid
course acted a sort of religious drama, as
they accompanied
Demeter, the sorrowing mother, in her search for thekidnapped
Persephone Capasso supposed that competitions in poetry,
(4).
if not in athletics, were held in
conjunction with festivals of
this divinity, and cited a
passage of Statius, who speaks of
receiving at Neapolis Cerealia dona. But the reference is rather
to wreaths of grain which the victorious
competitor in poetry

(1) Stat. sil IV, 8, 50, quoted on p. 64. (1) Cp. Capasso-De Petra, Napoli
greco-romana 77.

(2) Bloch, Kara und Demeter, Roscher II, 1329, 1331; Kern, Demeter,
P.-W. IV, 2752; Farnell, The Cults of the
Greek States III, 75 f., 105.
(3) Bloch, Reseller
II, 1337; Gruppe 1496; Farnell 201.

(4) Foucarat, Les mysteres d'Eleusis 464; Farnell III, 181; Capasso-De
Petra 78, 184 (212).

- 185 -
received at the celebrated games in honor of Augustus (1).

The which sometimes at least was


priesthood of Demeter,
held for life, was considered an honor worthy of matrons in
the highest social position. Two of their names have been
preserved. The first is that of Tettia Casta, who died in 71
A. D. after
having her office in an exemplary manner;
filled

in return for her faithfulness as well as her liberality in pro-

viding statues of the gods to beautify the city she received


the tribute of a statue and a crown and was buried at public
expense (2). The other priestess, recorded in an inscription
the genuineness of which has been doubted, was the matron
Cominia Plutegenia, who clearly belonged to a family of some
note (3). A
third is mentioned in an inscription found at

Pompeii, which some scholars have treated as of Neapolitan


origin because the divinity is called legifera and a Greek version
precedes the Latin (4). It will be treated among the cults of
Pompei.
Neapolis was extremely influential in spreading and popu-
larizing the worship of Demeter throughout Italy. At the close
of the period of the Roman
Republic, after Cumae had suffered
a great decline, this city and Velia were the two great centers
for the propagation of the Demeter cult in its original Greek
form. According to a statement of Cicero the priestesses who
served the goddess at Rome came from thsse localities, and
the women who are named in inscriptions attributed to Pom-
peii and Puteoli perhaps had a similar origin (5). In an in-

scription already cited there is apparently an allusion to a


band of women living near the temple who devoted them-

(1) Capasso-De Petra, op. ciX 184 (212); Stat. til V. 3, 225-227:
Ei mihi quod tantum patrias ego uertice frondes
so'aque Chalcidicae Cerealia dona coronae
te sub teste tuli.

(2) /. G. XIV, 760 = C. /. G. 5838 = Vaglied 1735.


(3) /. G. XIV, 756a=C. /. G. 5799=Vaglieri 1740.

(4) I. G. XIV, 702 = C. /. G. 58&5=Vaglieri 1865. Tepevrfa HapajjidvY]


Ispsta A^fiYjTpog sqiocpopoo. Cp. the comment of Franz on No. 5865 Beloch :

52 ; Capasso-De Petra, op. cit. 78.

(5) C'c. Balb. 55: Has sacerdotes uideo fere aut Neapolitanas aut Ve-
Hensea fuisse, foederatarum sine dubio ciuitatum. C. /. L. X, 1812; 7. G. XIV,
702. See p. 26.

- 186 -
selves to the under the charge of a priestess (1).
goddess
Perhaps these women formed a school of instruction from
which experts in ritual went out to supply demands from
other communities.
The unknown, but as usual the
location of her temple is

historians and antiquarians of Naples have given several

opinions on the subject. Fabio Giordano put it where the


church of S. Giorgio Maggiore now stands, while Capaccio
and Corcia more plausibly favored the site of S. Gregorio
Armenio; in any case it is supposed to have stood in the
southern part of the city (2). According to Beloch's hypothesis
it was located in this district on the lower decumanus to which

the goddess in consequence gave her name (3). It should


be noted that if this view is true, the shrine was much more
centrally located than seems to have been the case at Cumae,
Pompeii and perhaps in other Campanian towns.

DIOSCURI.

The last divinities included by Statius in his roll of dii


patrii are Castor and Pollux, who received here the same vener-
ation as at Sparta. (4) No definite information is at hand
about their functions, but they must have been the special

(1) /. G. XIV, 760 = C. /. G. 5838, where lepos is supplied. 6 (lepo?)


T<Bv Y uvawt &V olxog Capasso-De Petra op. cit. 78.
;

(2) Fabio Giordano, cited by Capasso-De Petra,, op. cit. 184; Capaccio,
Historic Neapolitana I, due Sicilie II, 215. It is re-
189; Corcia, Storia delle
ported that statues and columns were removed from S. Gregorio as well as
reliefs representing the rape of Persephone and the search of Demeter. A high

relief, dep'cting a devotee with torch and basket is cited by Capasso as beneath
the arch of the tower of this church, Capasso-De Petra oft. cit. 78.

(3) Beloch 70.


(4) Stat. si/. IV, 8, 52 :

et uos, Tyndaridae, quos non horrenda Lycurgi


Taygeta umbrosaeque magis coluere Therapnae.
The statement of Miss Taylor in reference to Ostia (Cults of Ostia 25) that
the Dioscuri are not known to have had a temple in any other port town must
be taken to include only those of Roman fourtdation otherwise it is contra- ; .

dicted by the example of Neapolis. But as the author cites Puteoli in the same
passage, the assertion seems intended to be of general application.

- 187 -
protectors of the cavalry and of seamen. (1) A series of bronze
coins, exhibitingon one side a beardless male face and on the
other a galloping horseman, has been regarded as a reference
to the Dioscuri, but this identification is not certain. (2) With
the supposition that these figures really allude to the Twins,
it not necessary to see the influence of Tarentum, for the
is

local cult was important enough to account for their presence.

(3) The dedication of statues of the Dioscuri in the year


171 A. D. by two athletes, who were victorious in the quin-
quennial games has already been discussed. In that instance
these gods were brought into connection with the phratry of
the Eumelid'ai. (4)
Unlike the temples of Apollo and Demeter, that of Castor
and Pollux can be definitely located, and in fact a portion of
it has continued to remain till the present. Its survival is due

to the circumstance that it was incorporated into the church


of S. Paolo Maggiore at the beginning of the ninth century, an
event recorded in an inscription of the Renaissance. (5) The
cult of the Dioscuri was
therefore carried on in the very center
of the old town in the northwestern corner of the Forum; (6)
the entrance of the shrine faced the central decwnanus, which
followed the line of the modern Strada de Tribunali. This
building was undertaken by T. lulius Tarsus, who agreed to
provide not only the building but also the various accessories

(J) See p. 66.

(2) A. Sambon 192 and series VIII 278; Garrucci 83.


(3) Minervini, Bull Mro. n. s. VI (1857) 59.

(4) /. 6?. XIV 748.

(5) Et dirutis marmoribus Castori et Pollute falsis diis cllcatis, nunc


Petro et Paulo ueris diuis ad faciliorem ascensum opus faciendum curaueTunt
clexici regulares MDLXXVIII. The transformation is further alluded to in coup-

lets inscribed on the front of the church beneath the figures of Peter and Paul.
Audiit uel surdus, Pollux ciim Castore Petrum
nee mora, praecipiti marmore uterque ruit.
Tyndaridas uox missa ferit, palma integra Petri est,
diuidit ac tecum, Paule, trophea Hbens.
the years 801-607)
John the Deacon, Gesta episcoporum Neapolitanorttm (for
50 in Waitz. Scrititores rerum Loneobardicarttm et Italicarttm 428.

(5) The location of this temple in the Forum was ,rtecognized as far

back as Fabio G ordano quoted by Capasso-De Petra, Napoli greco-romana


:

178 (154). Cp. von Duhn, Der Dioskurentempel in Neapel 5.

- 188 -
of worship contained within it. He seems not to have lived to
finish his undertaking, as it was completed and dedicated by a
freedman named Pelagon. This inscription was chiselled upon
the architrave in two lines; the original does not exist except
in a small fragment recovered in 1901, but it was copied earlier
when the facade of the temple was still in place. (1) As lulius

Tarsus was probably a freedman of Tiberius the Emperor,


and Pelagon seems to have been a eunuch mentioned as an of-
ficer under Nero, the date of the edifice to which the inscrip-
tion alludes is indicated as about the middle of the first century
of our era. (2)
Of course was not the first building dedicated to these
this
deities at Neapolis, and Mallardo is clearly mistaken in using
it as an example of a cult which received a shrine only at a late

day. (3) There must have been a structure dedicated to them


on this spot from the date of the arrival of settlers from Cumae,
and it has been pointed out as early as the beginning of the
seventeenth century that such a state of affairs is proved by the
remains of the foundation walls, which include large rectan-
gular blocks of stone as well as later stretches of opus reticula-
tum. (4) The plan of the Imperial temple has been methodi-
cally worked out by Rega. (5) Architecturally considered it

belonged to the prostyle variety with six Corinthian columns


extending in a line across the front and two more at the sides
of the pronaos. This vestibule was reached by a long flight of

<1\ /. G. XIV. 714 C. /. G. 5791 :


T^epios 'louXioug Tccpoog Aiooxoupoig
xal Tfl TCoXet, TOV vadv xal T<X ev T<p vacp nsXccycov SspaoToO ccrcsXeuGepog xal
STriTpoTCoc; aov-CEXsoag sx, TU>V lcov xaOiepwaev. Spinazzola, La iscrizione greca
-M tsmpio dei Dioscuri in 'Arch. stor. Nap. XXV (1901) 315.
*2) Capasso-De Petra, of>. cit. 79; Correra, // tempio dei Dioscuri a
Napoli in Atii Nap. XXIII (1905) part 2,214; Franz, C. /. G. No. 5791 Beloch ;

23; von Duhn, op cit. 8.


(3) Mallardo, Memorie Nap. II (1913) 166; cp. Summonte, Historia di Na-
poli I, 87.

(4) Capaccio, H'storia Neapcfotana I, 190; Summonte, op. cit. I 80)


Correra, loc. cit.; von Duhn 9; Beloch he. century cit. In the seventeenth
Guides aopinion prevails that the temple of the Dioscuri was
fantastic

preceded by one of Apollo on the same site. Cp. Sarnelli, Guida di Napoli
117; Summonte, op. cit. I 85.
(5) Rega, Le vestigia del tempio di Castore e Palluce.

- 189 -
steps greater in number than the one which serves the church
today, as the level of the ancient pavement was considerably
lower than at present. The pediment was filled with a series
of sculptures representing a group of divinities harmoniously

arranged to fill all the available space. The main part of the
building was a commodious cella. (1)
To
judge from the remarks of a traveler Cyriacus, who
visited Naples in 1437 and tells of seeing a temple of Castor
and Pollux, a considerable part of the shrine seems to have
stood through the Middle Ages (2). In 1590 began an exten-
sive restoration after which only the portico of eight columns
remained from the ancient structure; its pediment, however,
was still adorned with sculptured fragments in high relief of
various gods of which only the central part was missing. (3)
They included Apollo, Sebethus (or Oceanus ?), a personifica-
tion of Campania and others whose identity is problematical.
The whole of the portico was demolished by a violent earth-
quake in 1688 with the exception of two of the pillars, which
stillstand in their old places. Two torsos belonging to large
sculptured figures were discovered during the rebuilding of the
church and were built into the front wall. They have been
identified as Castor and Pollux, but whether they served as
acroteria on the summit of the gable or stood in the middle of
the pediment is disputed. (4)
Here as in many other cases where temples were transform-
ed churches the old ideas connected with the place
into

largely remained. The two saints Peter and Paul took over
the activity of Castor and Pollux as gods who influenced the

The reconstruction of the temple is pictured by Rega


(1) op. cit. \ ;

zo Duhn 9; Capas:o-De Petra PI. XII; Coorrera 227.


(2) Cyriacus, .quoted by Kaibel /. G. XIV, 714 and at greater length
by Mommsen C. L. X, p. XXXVI.
/.

(3) A design of the front of the building drawn in 1540 by Francesco


d'Olanda shows that the central sculptures had already fallen. Cp. von Duhn
9. Various references to the building occur in the work of the sixteenth cen-

tury writers such as Pighius and Surgente. 1 he history of the building is given
by Correra 214.
(4) Capasso-De Petra 187; Rega 12; von Duhn 12-20; Correra 224.

They are said to have fallen miraculously as the result of a visit of St. Peter.
Correra 225.

- 190 -
weather. They became Neapolitan weather saints ; one opened
and the other closed the floodgates of Heaven. (1)

saint, however, more commonly assumed the pre-


Another
rogatives of the Twins as saviors on the sea. This was St.
Elmo, whose name is generally explained as a corruption of
St. Erasmus. (2) It has been suspected that on the spot where

the castle of S. Elmo now stands there was situated previously


a chapel of the saint and still earlier a shrine of Castor and
Pollux. In both cases patrons of navigation would be appro-
priately honored. (3)

HERACLES.

As elsewhere in Campania the worship of Heracles or


Hercules flourished at Neapolis, where he is said to have tar-
riedon his journey from Spain to Sicily. That it was introduced
here by the Rhodians and not derived through the medium of
Cumae has already been declared to be its most probable
origin. (4) An inscription ascribed to this city records the
Herculanensis decreed a
fact that the inhabitants of the regio
statue to a benefactor Munatius Concessianus. (5) Documents
of the Middle Ages which mention this district by the name
Herculensis call it also furcillensis, thus apparently indicating

the quarter of the present Strada Forcella. Pontano who evi-


dently refers to the same place, mentions a district ad Her-

(1) Trede, Das Heidentum in der rom. Kirche II, 313; Jaisle, Die Dios-
kuren als Retter zur See bei Griechen und Komern 38, 39.

(2) Acta sanctorum June I, 213, C; Encycl. BrUantiica, St. Elmo's


Fire XXIV, 1. But cp. R. Harris, Boanerges 206.
(3) Jaisle, op. cit. 69. Cp. Jameson, Sacred and Legendary Art. II,

700 Harris, Cult of the Heavenly Ttoins in Trans, of 'he Third Inter.
; Con- 1

gress for the History of Religions (1908) II, 176. For the traditions attached to
this saint see Ada Sanctorum June I, 206 f. Harris, Boanerges 201 (6), dem-

ctais&rating the displacement of the Dioscuri by St. Michael, cites a church


dedicated to that saint which was destroyed by the last great outbreak of Mt.
Vesuvius, but does not give its precise location.
(4) Dion. Hal. I, 43.

(V C. /. L. X, !492 = D. 54 >9 = Vagheri 1732: C,nressiani. L. Munatio


Concessiano obque testimonia amor; sincerissimi reg. primaria splendi-
dissima Herculanensium patrono mirabili statuam ponendam decreuit.

- 191 -
culis ttiam. (1) region denoted by the name of Heracles
TKe
thus lay in the eastern part or town, and in this locality near
the Porta frurcillensis Gabriel decides that he had a shrine. (2)
His name has been likewise preserved in connection with the
church of S. Maria ad Ercole (near S. Agostino), which was
later called S. Elegio de' ferrari. (3) reference to the god is A
seen upon the reverse of silver obols of the second half of the
fourth century B. C., where he is portrayed in the act of stran-
gling a lion. (4) The same obols and bronze money of the
same period or a little later exhibit a beardless, laurel crowned
head, which is sometimes identified as a representation of
Apollo. But the broad neck and somwhat coarse features of
this figure are more suitable for Hercules than for the other

divinity. (5) Although this series may show Tarentine influ-


ence as believed by most numismatists, this supposition is
is

unnecessary to account for the presence of the god whose cult


was of considerable importance in the community. (6) .

A
Latin inscription refers to the construction of an aedi-
cule,by the demarch P. Vergilius Restitutus in honor of Her-
cules Inuictus. Capasso wished to locate it near the Strada Ary-
ticaglia in the northern part of the old town, because the in-
scription was found
there, but this circumstance offers no ac-
ceptable evidence. (7) If Neapolis was the Greek city which
Petronius had in mind, another reference may be added to the

(1) Libellus miraculorum S. Agrippini, quoted by Capasso, Monu-


menta ad Neapolitan ducatus historiam pertinentia I, 325 and Mazochio, De
sanctorum Neapolitanae ecclesiae episcoporum cultu 342. Capasso-De Petra,
Napoli greco-romana 169, (98); Correra, Riv. it. di num. XVI (1903) 191; Pon-
tano, D; bello Neapolitano (ed. Gravier, Naples 1769) 144.
(2) Gabrici, Reliquie di Napoli antica in Atii dell'accad. pont. XIX
(1914) memoria 7 bis, 1, 10.

(3) Capasso-De Petra, op. cit. 170 (109).


(4) A. Sambon 1, 219 Nos. 427-434.
(5) The identification with Apollo is favored by A. Sambon (doubt-
fully) 180 (cp. 270 No. 705); Poole, Cat. Gr. Coins in the Brit. Mus. Italy 108;
Garrucci 85 Nos. 23, 24. The claims of Hercules are advanced by Dressel,
Beschreibung der antigen Miinzen III 123 No. 143 and by Correra, Osserva-
zioni intorno ad una moneta di Neapolis in Riv. it. di num. XVI (1903) 193.
Other numismatists as Head Hisf. rum. (1) 33 leave the question undecided.
(6) Minervini, Bull. Nap. n. s. VI (1858) 59. Hercules appears in
the

Campanian region on the coinage of Capua and Teanum.


(7) C. /. L. X, 1478
= D. 6454.
- 192 -
evidence for Heracles. Here there is an allusion to the portico
of his temple, where Lichas had been insulted. (1) That
there was a temple at Neapolis besides the aedicula alluded to
above may be accepted without question, but it is more dif-
ficult to determine its site. Certain local topographers supposed
that it occupied the site of one of the churches in the southeast-
ern part of the city. Later students identified its location with
that of the important church of S. Giovanni Maggiore near the
southwestern edge of the old town and the harbor. (2) As a
marble head of the youth Antinous was discovered here, it was
once supposed that a temple had been erected in this spot by
the Emperor Hadrian for his favorite either alone or as a
member of a Pantheon. (3) In accordance with this belief
an inscription giving a history of the edifice was placed above
the church door; it begins with the words; templum hoc ab
Hadriano imp. exstructum. But fragments of inscriptions discov-
ered about the vicinity of the building indicate that it was
constructed by one of the Emperors preceding Hadrian. Dur-
ing a restoration of the church a fragmentary inscription in
honor of Hercules was uncovered, which has lent probability
to the suggestion that he had a shrine here.But the frequency
with which pieces of marble were carried away from their
original site and employed in building operations elsewhere
does not permit a sure identification. (4) Pontano claims to
have beheld many monumenta of this god. (5).

(1) Petron. 106: Sed Lichas memor adhuc uxoris corruptae contumeli-
arum quas in Herculis porticu acceperat .

(2) Capasso-De Petra, op. cit. 170 (109).


(3) Pontano. De Bella NeapolitanoVl 146 (ed. of Gravier Naples 1769);
Fabiio Giordano, quoted by Lasena, Dell'antico ginnasio napoletano 104;
Ignarra, De Phratriis 201. The latter believed that Hadrian had instituted a
Pantheon, wishing to minimize the apparent attention to Antinous. This
opinion is still held by Trede, Das Heidentum in d. rdm. Kirche I, 9.
(4) /. G. XIV, 731 Garrucci in Galiani Rivista napoletana II (1873)
;

Feb. 22 (known to me only in the citation of


Capassa-De Petra 201 (295) er-
roneously saw an allusion to Tiberius Caligula .Claudius, or Nero may have
;

been named. Sogliano Di un epigrafe greca in 'Arch. stor.


Nap. I (1876) 565
is mistaken in
asserting as a proof for the temple here that no other shrine
of Hercules could be found between Cumae and the
promontory of Minerva..
Ail that can safely be said is that their existence can not be
absolutely proved.
(5) Pontano, op. cit. VI 144. For the possibility of Heracles as a
god
worshipped in one of the phratries see p. 172.

- 193 -
culis uiam. region denoted by the name of Heracles
(1) The
thus lay in the eastern part of town, and in this locality near
the Porta burcillensis Gabriel decides that he had a shrine. (2)
His name has been likewise preserved in connection with the
church of S. Maria ad Ercole (near S. Agostino), which was
later called S. Elegio de' ferrari. (3) reference to the god is A
seen upon the reverse of silver obols of the second half of the
fourth century B. C., where he is portrayed in the act of stran-
gling a lion. (4) The same obols and bronze money of the
same period or a little later exhibit a beardless, laurel crowned
head, which is sometimes identified as a representation of
Apollo. But the broad neck and somwhat coarse features of
this figure are more suitable for Hercules than for the other

divinity. (5) Although this series may show Tarentine influ-


ence as believed by most numismatists, this supposition is
is

unnecessary to account for the presence of the god whose cult


was of considerable importance in the community. (6)
A
Latin inscription refers to the construction of an aedi-
cula by the demarch P. Vergilius Restitutus in honor of Her-
cules Inuictus. Capasso wished to locate it near the Strada Artf

ticaglia in the northern part of the old town, because the in-
scription was found there, but this circumstance offers no ac-
ceptable evidence. (7) If Neapolis was the Greek city which
Petronius had in mind, another reference may be added to the

(1) Libellus miraculorum S. Agrippini, quoted by Capasso, Monu-


menta ad Neapolitans ducatus historian* pertinentia I, 325 and Mazochio, De
sanctorum Neapolitanae ecclesiae epi&coporum cultu 342. Capasso-De Petra,
Napoli greco-romana 169, (98); Correra, Riv. it. di num. XVI (1903) 191; Pon-
tano, Ds bello Neapolitan (ed. Gravier, Naples 1769) 144.
(2) Gabriel, Reliquie di Napoli antica in Atii dell'accad. pont. XIX
(1914) memoria 7 bis, 1, 10.

(3) Capasso-De Petra, op. cit. 170 (109).

(4) A. Sambon 1, 219 Nos. 427-434.


(5) The identification with Apollo is favored by A. Sambon (doubt-
fully) 180 (cp. 270 No. 705); Poole, Cat. Gr. Coins in the Brit. Mus. Italy 108;
Garrucci 85 Nos. 23, 24. The claims of Hercules are advanced by Dressel,
Beschreibung der antigen Mtinzen III 123 No. 143 and by Correra, Osserva-
zioni intorno ad una moneta di Neapolis in Rio. it. di num. XVI (1903) 193.
Other numismatists as Head Hist. rum. (1) 33 leave the question undecided.
(6) Minervini, Bull. Nap. n. s. VI (1858) 59. Hercules appears in the

Campanian region on the coinage of Capua and Teanum.


(7) C. /. L. X, 1478
= D. 6454.

- 192 -
evidence for Heracles. Here there is an allusion to the portico
of his temple, where Lichas had been insulted. (1) That
there was a temple at Neapolis besides the aedicula alluded to
above accepted without question, but it is more dif-
may be
ficult to determine its site. Certain local topographers supposed
that it occupied the site of one of the churches in the southeast-
ern part of the city. Later students identified its location with
that of the important church of S. Giovanni Maggiore near the
southwestern edge of the old town and the harbor. (2) As a
marble head of the youth Antinous was discovered here, it was
once supposed that a temple had been erected in this spot by
the Emperor Hadrian for his favorite either alone or as a
member of a Pantheon. (3) In accordance with this belief
an inscription giving a history of the edifice was placed above
the church door; it begins with the words; templum hoc ab
Hadriano imp. exstructum. But fragments of inscriptions discov-
ered about the vicinity of the building indicate that it was
constructed by one of the Emperors preceding Hadrian. Dur-
ing a restoration of the church a fragmentary inscription in
honor of Hercules was uncovered, which has lent probability
to the suggestion that he had a shrine here. But the frequency
with which pieces of marble were carried away from their
original site and employed in building operations elsewhere
does not permit a sure identification. (4) Pontano claims to
have beheld many monumenta of this god. (5).

(1) Patron. 106: Sod Lichas memor adhuc uxoris corruptae contumeli-
arum quas in Herculis porticu acceperat .

(2) Capasso-De Petra, op>. cit. 170 (109).


(3) Pontano. De Bello Neapolitano VI 146 (ed. of Gr a vier Naples 1769);
Fabio Giordano, quoted by Lasena, Dell'antico ginnasio napoletano 104;
Ignarra, De Phratriis 201. The latter believed that Hadrian had instituted a
Pantheon, wishing to minimize the apparent attention to Antinous. This
opinion isheld by Trede, Das Heidentum in d. rom. Kirche I, 9.
still

(4) /. G. XIV, 731 Garrucci in Galiani Ricista napoletana II (1873)


;

Feb. 22 (known to me only in the citation of Capassa-De Petra 201


(295) er-
roneously saw an allusion to Tiberius; Caligula .Claudius, or Nero may have
been named. Sogliano Di un' epigrafe greca in 'Arch. stor.
Nap>. I (1876) 565
is mistaken in
asserting as a proof for the temple here that no other shrine
of Hercules could be found between Cumae and the
promontory of Minerva..
Ail that can safely be said is that their existence can not be
absolutely proved.
(5) Pontano, op. cit. VI 144. For the possibility of Heracles as a god

worshipped in one of the phratries see p. 72. 1

- 193 -
DIONYSUS.

As
elsewhere in Campania the cult of Dionysus flourished
at Neapolis, and this locality did its part in the propagation of
the mysteries which developed such excesses in the North.
The god was revered under the designation Hebon, a form of
the cult which has not been found elsewhere. The name
oeems to allude to his natural physical vigor his youthful and
zest for life; yet he was not portrayed as a youth but rather
as an old man of the type adopted by the Greeks for the depic-
tion of Dionysus Bassareus. (1) In giving reasons for sup-
posing that Apollo and Liber Pater stand for the same deity,
Macrobius says that the latter was conceived under different
forms representing various ages, one of which was that of an
elderly bearded personage whom
the Neapolitans revered as
Hebonu (2) He was also regularly described by a secondary
epithet an inclusive word referring to his illus-
ibrKpavsaTaTos,
trious character and more especially to his power and will-

ingness to give ready aid. (3) Two inscriptions mention him


with this title; one is a dedication by C. lunius Aquila, who
held the principal official positions in the city, the other by
P. Plotinus Glycerus has reference to his initiation into the
Dionysiac mysteries. (4)
Nothing is known about the details of this ritual in spite of the

repeated appearance of Dionysus upon Campanian vases.


From this source it appears that a female deity was closely
associated with him, either Cora or a similar goddess. Lenor-
mant maintained that this divinity was Hebe on the analogy

(1) Cp. Hesychius 7$av ; Preller-Robert 717; Roscher, Hebon, Ro-


scher I. 1871; Steuding, Flora, Roscher I, 1484; Poland, Gesch. d. gr. Verein-
taesens 226 Welcker, Griechische Gotterlehre II, 616, who derives from'Hpv).
;

(2) Macrob. I, 18, 9: Item Liberi patris simulacra partim puerili aetate,
partim iuuerrs fingunt. Praeterea barbata specie, senili quoque, uti Graeci
eius quern Baaoapea, item quem Bpiasa appellant et ut in Campania Neapoli-
tan! celebrant "Hj3a>va cognominantes. Farnell rightly calls attention to the fact
that the passage just cited represents the god in human form and not as
tauriform with human face, - the asertion of F. Lenormant, Bacchus, D.-S. U
620. Farnell V, 251 (d).

(3) Franz, C. /. G. note to No. 5790.

(4) /. G. XIV. 716 = C. /. G. 5790 = Vaglieri 1081.

- -
194
of the Dionysus cult at Phlius in Argolis, where Dia-Hebe had
a part in the worship. (1) In the ceremonies there was proba-

bly a dramatic representation of the future life. (2) The ini-

tiateswere called "fl6sot, or iuuenes, a name harmonizing with


the cult epithet and the real nature of the god rather than with
his actual appearance. (3) The language used in reference
to Glycerus indicates that he had reached the highest degree
of perfection possible, therefore it tends to show that there was
a regular stage of advancement as was elsewhere com-
mon. (4) From the reading of the text it is uncertain whether
the board of laufyelarchot, who chose him to be senator also
took charge of his initiation. The duties of these commissioners
are not well understood and it is problematical whether they
should be classed as a priesthood. Capasso's interpretation
that they were priests of Dionysus rests upon a queer mistrans-
lation of the inscription last mentioned, by which he represents
Glycerus as selected to become one of the laul^elarchoi and
afterwards as initiated into the mystery of the same priest-
hood. (5)
Another inscription unearthed in the site of the theater
refers to a differentphase of the cult. It is a marble pedestal
containing a statement of the victories of the flute player P.
Aelius Antigenides, a citizen of both Neapolis and Nicomedia,
who was a demarch in the former city as well as high priest of
the sacred guild of the theater The
(^ tspa aovoSos 6o{jLsXtx7]).
inscription is dated later than 138 A. D. and probably belongs
to the reign of Antoninus, when the
society seems to have
reached the acme of its power. (6) This association under

(1) Paus. II, 13, 3; Strab. VIII,6, 24; Lenormant, Bacchus, D.-S.
I, 637 and La grande Grece I, 407 ; Thalheim, Hebe, P.-W. VII, 2580.
(2) Farnell V, 239 (b). Cp. the cult of Dionysus at Tarentum, Evans,
Jour. Hell. Stud. VII (1886) 10.

(3) Poland, Gesch d. gr. Vereinswesens 97 (3).


(4)Capasso-De Petra, Nafsoli greco-romana, 163 (41).
(5) Capasso-De Petra 3 Al dio splendidissimo Ebone P.
:
Plozio Gli-
cero eletto a far parte dell'illustrissimo del e dopo di
consiglio laucelarchi,
essere stato secondo il costume interamente e perfettamente iniziato al mini-
stero di questo sacerdozio,
divenuto professo consacr6 (il presente dono) con
Licinio Pudenziano iuniore etc.
Cp. Kaibel, /. G. XIV, 192.
(6) I. G. XIV, 737; Minervini, Notizie di alcune
scofterie in Napoli in
Bull Nap. n. s. VII (1859) 73; Poland op. cf. 145.

- 195 -
the patronage of Dionysus included in its membership poets,
musicians and actors, - all in short whose business brought-
them into contact with the stage; it was a cosmopolitan society
whose miembers were largely transienjts and had branches
under the Empire in the leading cities. (I) At Neapolis it
flourished under the Republic. In the turmoil that followed
Caesar's assassination we are told that Brutus made a journey
to Neapolis to procure many artists of the guild of Dionysus for
use at Rome in his efforts to amuse the people. (2) In the reign
of Hadrian, who especially favored the actors and hence receiv-
ed from them the title of the new Dionysus, the society at
Neapolis passed a decree in honor of T. lulius Dolabella, who
at least at a later time was a prominent citizen of Nemausus

(Nimes) in Gaul, The


service rendered to the actors by Dola-
bella is unknown, nor is it clear why the decree was passed at
Neapolis. (3) Since the religious services in the association and
the cult of Dionysus were doubtless a prominent feature of its
activity, the high priesthood seems to have been an office of
honor. (4)
Without any particular evidence Capasso wished to place
a temple of Dionysus Hebon in the southwestern quarter of
the old city at or near the church of S. Severino, where cer-
tain remains of walls have beenj discovered. (5) A sixteenth

century writer Pighius speaks of seeing a round altar used as


the bowl of a fountain with reliefs of the Sirens, Hebon, and
Sebethus, which, if the notice is dependable, would be impor-
tant as suggesting a ritualistic relationship between these
deities. (6) But the Sirens as a group were not worshipped at

Neapolis, and the association of gods seems unlikely for reli-


gious purposes. If the group is not merely decorative, the
writer is mistaken in his report, or has invented the whole

(1) Liiders, Die dionysischen Kiinsfler 93 f. Cp. SO; Friedlander, Sit-


tengeschichte II 90 Foucart, De collegiis scenicoram artificum apud Grae-
(8) ;

cos 92 f. ; Walzing, Les corporations professionnelles IV 120.


(2) Plut. Brutus 21 : xai, TWV Tispi TOV Aidvoaov TS^VCTCOV auTog etg Nsav
xaTapdcg EVS-COXS TtXefoTOic;. Cp. Foucart, op. cit. 91 ;
BelocK 59.
(3) C. /. L. XII, 3232 ^D. 5082, with notes.

(4) Liiders, op. cit. 143; Minervini, op. cit. 75.

(5) Capasso-De Petra, op. cit. 9, 162 (38).

(6) Pighius, Hercules prodicius (1609) 329.

- 196 -
matter, gathering together the most characteristic divinities of
the district but confusing the cult of one Siren at Neapolis
with that of the three at Surrentum.

ATHENA.

The likeness of Athena appears upon several issues of


silver coins going back as
middle of the fifth cen-far as the

tury B. C. Chronologically they seem to have been nearly

contemporaneous with those coins which first show the head


of the nymph, and betray the predominance won by the Athen-
ians for a period in the affairs of the western Greeks. (1)
On many didrachmas at the end of the fifth century and onward
she appears wearing an Athenian helmet, a style of coin
that is generally considered by numismatists to express the
influence of Thurii. (2) Though the form of the coin may
well be attributed to this source, it is incorrect to assume with
Beloch that the appearance of the goddess herself was due to
outside influence. Rather was it caused by the presence of a
cult of Athena in the town, which was introduced or strength-
ened by the arrival of settlers from Athens and close com-

mercial ^relations. (3) Other coins, generally obols, show


Athena wearing a Corinthian helmet, a type which numisma-
tists attribute to Sicilian influence. (4)
No an actual worship of the Athenian deity have
traces of
been although the cult probably had some importance. On
left,
the other hand the worship of another Athena is attested by

(1) A. Sambon 207, 174; Correra, Le piu antiche monete di Napoli


in Rend. Nap). XVI (1902) 98; Dressel, Beschr, der aniiken Miinzen HI, part. I,

104.

,
(2) A. Sambon 208 f. and. La cronoHogia delle monete di Neapolis in
Rio. ital. di numis. XV (1902) 123; Poole, Num. Chron. Ill (1883), 274.
(3) Beloch 50, but cp. Gr. Gesch II, 202; Pais, Ancient Italy 218 and
Ricerche stor. 277; A. Sambon, Riv.
e geog. it. di num. XV (1902) 122 (2).

It is worth while to note the character of the Athena of Thurii. According to


F. Lenormant, La grande Greco II, 338 and Gazette arch. VI (1880) 185-6,
who is followed by Head
the Thurian coins represent Athema Skyletria,
87,
a sea divinity honored* at certaim points on thei coast of Bruttium and lapygium.
Cp. Lycoph. Alex. 853 and Scholia, and Hofer, Skyletria, Roscher, IV, 1023.
(4) A. Sambon I, 174, 215.

- 197 -
specific evidence. An
found in 1892 outside of the
inscription
Porta Capuana preserves the name of a public priestess Domi-
tia Calliste, and so we are justified in inferring the presence of
a shrine. (1) The goddess is called Athena Siciliana, a token
that the cult was not
as old as the colony but was imported at
some later period from Sicily where the goddess was held in

high esteem especially at Syracuse, Agrigentum, Himera and


Camaiina>x (2) Gabriel, calling attention to the relations
known to have existed in the fifth and fourth centuries B. C.
between Neapolis and the island, finds in them a means for
the extension of the cult to the former. (3)With less proba-
bility Pais thinks that the Athenian cult came first from Sicily
to Surrentum as a result of Syracusan commercial activity
between the years 474-289 B. C. Later according to this opinion
Neapolis obtained jurisdiction over the country around Sur-
rentum, and then took over and maintained the worship of
important deities established there, just as was the case when
Rome made new conquests. (4) There no definite evidence,
is

however, for the propagation of any form of worship from


Surrentum.
Although the evidence for this cult is scanty and it is not
recorded in literature, it ought not with Correra tD be consid-
ered as essentially a private cult, since there is a clear refer-
ence to a public priestess. (5) This womati in accordance
with the nature of her office was installed in office by the action
of the regular municipal senate. Although it is uncertain to
what extent the priests of the community were considered as
publici and by what distinction they were separated from the
rest, it seems evident that the appearance of a public priest is

(1) N. S. 1892, 202; Ao|<UTCa KaXXte-W] 'Aeyjvag EepsJa StxeXffe bno


X^TO(O) Cp. Colonna, Sco/ierfe di antichita in Napoli
7)jJtoata ysvo|j,vY).
217; Pais, Ancient Italy 228 and Ricerche stor. e geog. 288. The monument
is reproduced in Ancient Italy Pis. VII, VIII and Ricerche stor. e geog. 276.

(2) Holm, Gesch. Siciliens I, 178; Ciaceri, Culti e miti nella storia del'
Vantica Sicilia 153 f.

(3) Gabrici, Rend. Naf>. X (1896) 31.


(4) Pais, Arch. stor. Nap. XXV (1900) 353, Ancient Italy 220 and Ri-
cerche stor. e geog. 280.

(5) Correra, L'iscrizione napoletana di Domizia Callista in \Arch. Stor,

Sic. XVIII (1893) 612.

- 198 -
an indication of the importance of the cult with which he is

associated. (1) As to the exact action of the decurions, which

is recorded here, opinions differ on account of the confused

and concise language of the inscription. Pais thinks it refers


simply to the selection of a public priestess; Gabrici less prob-
ably that Domitia Calliste was already serving the
holds
goddess and by the present action was promoted to a new
dignity as sacerdos publica. (2) The latter dates the inscrip-
tion in the beginning of the first century A. D. (3).

APHRODITE.

Aphrodite, worshipped under the designation Euploea,


was thought to be a goddess whose special field was the sea;
she protected the shipping, and her influence was salutary in
calming winds and waves. (4) Her power for good in this
direction is expressed twice in the poetry of Statius, where she
is called omen felix carinis. The same poet in one of these

passages, while enumerating in regular order the details of


landscape visible from Surrentum includes a locality called
Euploea between his references to the islands Nesis (Nisida)
and Megalia (Castel dell'Ovo); (5) and from this account
attempts have been made to find a location for a shrine. It is
not explicitly stated that the point of land here called Euploea
took its name from a temple of this goddess, but such a state
of affairs is probable, as the proper site would be an eminence

overlooking the sea. Mommsen, who is followed by Hiilsen,


identified the Euploea of Statius with the cliffs of Posilipo: (6)
but Beloch and Cocchia, whose views are more generally ac-

(1) Herbst, De saccrdotiis Ramanortun municipalibus 14. Cp. the ap-

pearance of the Ceres cult in Campania with public pr'estesses and that of
Venus at Pompeii; also E. IV, 89; C. /. L. VIII, 993.
.

(2) Pais, Arch. Stor. Nap>. XXV


(1900) 348, \Ancient Italy 227 and. R-
cerche 288; Gabrici, Rend. Nap. X
(1896) 36.
(3) Gabrici, op. dt. 32.
(4) The chief shrines of Eupolea are listed by Preller-Robert 364 and
Jessen, Euploia, P.-W. VI, 1225. Cp. Roscher, Aphrodite, Roscher I, 402.
(5) Stat. ail. II, 2, 29; III, 1, 149.

(6) Mommsen, Inschrijt des Pollius Felix in Hermes XVIII (1883) 158;
Hiilsen, Euploia, P.-W. VI, 1226; Trede, Das Heidentum in d. rom. Kirche I, 9.

- 199 '
cepted, believe that the sanctuary stood on the heights of
Pizzofalcone. The latter indeed has shown that Statius has
enumerated in strict geographical sequence the various points
from Monte Gauro to Naples. (1) Furthermore, this spot
retained a reminiscence of the cult during the Middle Ages in
the nameEuple. (2) Kaibel saw in a Greek inscription an
allusion to a series of quinquennial games that were celebrat-
ed originally in honor of Aphrodite and later were diverted
to serve the glory of Augustus. (3) The inscription is in honor
of a certain Seleucus who held various offices in the city and
lastly described
is as ctp^ovta TOV Sta TTSVTS ITWV Tt|X7]T;i%dv. The
phrase was understood by Kaibel as a reference to an agon
presided over by this man, but is better taken in the sense of
an ordinary quinquennial magistracy with censorial pow-
ers. (4) The
only merit of Kaibel's view is that it proposes
to explain the mention of Aphrodite, which otherwise has not
been satisfactorily disposed of. (5).

LEUCOTHEA.
\

Another goddess of the sea, similar to Aphrodite Euploea,


was Leucothea, a nymph whose cult was widely diffused in the
Greek world not only in Greece itself but also in the West espe-
cially at Massilia, Velia, and Pyrgi. (6) Farnell calls attention
1

to the fact that she was closely related to Aphrodite Euploea

(1) Cocchia, La tomba di Virgilio in Saggi Filologici III, 169; Mau,


Pompeji (2) 121; Capasso-De Petra, XXIII; BelocH 83; cp. 466; De Petra, Le
Sirene del mar tirreno in Atti Nap. XAV (1908) 17.

(2) Beloch loc. cit.

(3) 1. G. XIV, 745-C. /. G. 5796 = Vaglieri 1741. CP . I. G. XIV, 741,


(4) Discussion by Civitelli, / nuovi frammenti d'epigrafi grechs rela-

tive aiLudi Augttstali di Napoli in Atti Nap>. XVII (1894) .art 2, No. 3, 60;
a summary of the above article is fo_md in Rend. Nap. VII (1893) 78 f. Kaibel,
I. G. XIV, p. 191 Wissowa, Wochens. fur class, phil XIV (1897) 769.
;

(5) Franz, C. /. G. Ill, No. 5796 and add. p. 1255, following Marto-
relli adopted the supplement tef-sa ; Keil, going still farther in the recon-
struction of the text, conjectured eDrcXococ inr.ead of euvota. He is followed
by Jessen, Euploia, P.-W. VI, 1226.
(6) Hofer, Leucothea, Roscher II, 2014; Pais, // culto di Atene Siciliana in

Arch. stor. Sic. XXV (1900) 353 = Ancient Italy 23 = Ricerche star, e geog. 292 1 ;

Correra, Sul culto di Leucothea in Napoti in Studi e mat. 1 (1899) 73.

- 200 -
and that ordinarily both divinities, as happened here at Nea-

polis, were revered


in the same communities. (1) As distin-

guished from the Sirens, she represented properly the benefi-


cent effects of the sea, and perhaps stood in somewhat the same
relation to Parthenope, as Athena to the Sirens at Surrentum,
although she was inferior to that goddess in fame. (2) From
her one of the small islands near Capri received its name; but
in spite of the fact that this is cited three times by the Latin
authors nothing is known of the nature of the place or the
reason why it received such a name, since it always occurs in
a geographical enumeration without comment. (3)
The cult at Neapolis was probably derived from Velia, the
most important center in southwestern Italy. It is definitely
attested only by an inscription discovered in a sepulchral
chamber excavated in 1895. Among a number of simple epi-
r
taphs written upon the walls was one alluding to Aristagore,
who had served as a priestess of Leucothea. (4) To the same
cult may belong a statue in the National Museum at Naples,
which was discovered in the remains of the Roman villa of
Lucullus in the district of Posilipo (Marechiano). Originally it
stood in a niche which may have served as a little shrine. The
image, which comprises a female figure riding a seahorse,
was first identified as Venus Euploea or as a Nereid, but more

recently by Correra as Leucothea. (5) The same combination


is depicted upon a gem in the British Museum, which was
considered by King as a representation of Venus Euploea and
is listed in the Museum
Catalogue as Thetis or a Nereid. (6)

(1) Farnell II, 637.


(2) Pais loc. cit. For a recent theory of the nature of this deity see
Farnell, Ino-Leukpthea in Jour. Hell. Siud. XXXVI (1916) 36 f

(3) Plin. nat. HI, 83; Mela II, 121; Mart. Cap. VI, 644.
(4) Gallanti, // sepolcreio greco sotto il palazzo di Donate in Atti Nap.
XVII (1895) part. 1, No. 3, 11 ; De Petra, Mon. ant VIII, 228; See Atti Nap.
PI. Ill ; Correra, op. cit. 75.

(5) Nat. Mus. No. 6026; Reinach, Rep. stat. grec. et rom. II 411, No.
1 ; Avellino, Memor. della r. Accad. ercol. V, 248. Incorrectly restored accord-
ing to Correra, op. cit. 77.

(6) Handbook of Engraved Gems (2) 230; Brit. Mus. Cat. F548
King, ;

Imhoof-Blumer und Keller, Tier und Pflanzenbilder auf Miinzen und Gemmen
Pi. XXVI, 24. Cp.
Furtwangler, Antik* Gemmen II, note to PI. XIII, 43

- 201 -
The identity of the statue can not, therefore, be definitely de-
termined.
The myth of this goddess is among those described by
Philostratus as portrayed upon a Neapolitan portico. (I)

ARTEMIS.

The part played by Artemis in the worship of one of the


phratries has already been explained. (2) In addition to the
special devotion accorded her by this section of the population,
she was recognized as a divinity by the city as a whole. Her
likeness appears on a series of bronze coins dated in the first
half of the third century B. C. Since the reverse of these coins
and not those bearing the likeness of any other deity shows
constantly the figure of a horn of plenty, von Duhn suspects
that she was looked upon as a Tyche divinity. (3) The
shrine mentioned in a Greek inscription discussed under the
gods of the phratries was not a public temple as assumed by
Mollardo. (4) A temple probably existed, but in that case
must have been erected long before the second century A. D.
V

to which the inscription in question belongs. Capasso assigned


to Artemis a dedication made by an archon C. Andronicus
and his wife in which the name of the god who received the
gift is not specified. But his supposition rests only on the cir-
cumstance that the stone was found in a neighborhood where
local antiquarians had erroneously located a shrine of this

goddess. (5) In fact their identification of the temple site


with the church of S. Maria Maggiore has very little evidence
to support it.

Imhoof-Blumer and Keller suggest Leucothea, a Nereid or Thetis as the solu-


tion. Cp. Douglas, Some Antiquarian Notes 258 (1).
(1) Philostratus, Imagines 76.

(2) See p. 170.

(3) Von Duhn, Der Dioskurentempel in Neapel 14; A. Sambon 191,

277, Nos. 742-751; Head 40; Garrucci 86; Poole, Cat. Gr. Coins in the Brit.
Mus. Italy 118.

(4) Mallardo, Memorie Naf>. II (1913) 166; Maiuri, Studi romani I

(1913) 29.
(5) Capasso-De Petra, Napoli greco-romano 93, 198 (279); Maiuri, op.
cit. 28; N. S. 1896, 103: Trede, Das Heidentum in d. rom. Kirche 1, 9; II, 312.

- 202 -
RIVER GODS, SEBETHUS AND ACHELOOS.

Peculiar to the Neapolitans was the worship of the god of


their local river the Sebethus or Sepethus. This is an illustration
of a common feeling about the sanctity of rivers, which was
manifested not only elsewhere in Campania_ as in the case of
the Volturnus and the Sarnus but also generally throughout
Italy, where the Numicus, the Clitumnus, and the Po exem-

plify the same sentiment. (1) rare type of obols, dated in A


the fourth century B. C., exhibits on the obverse the head
of a young river god marked with the legend 7]rcs:0oc, and on

the reverse a winged female figure variously explained as Nice,


Parthenope, or a nymph Sebethis, whom tradition made the
mother of Oebalus, an early king of this region. (2) This
river god's shrine stood at some point in the city, as an inscrip-
tion records a restoration by P. Meuius Eutychus. (3)
While Sebethus is regularly represented as a young man
with horned forehead, it is probable that another river god
Achelous is alluded to in the figures of the man headed bull
which are found upon so many issues of Neapolitan coins.
Some numismatists have attempted to explain this design as a
likeness of Dionysus Hebon, and a prolonged controversy has
raged oni this subject. (4) But, although the bull was often
associated with this god, it is not certain that he was himself
portrayed in the form of that animal with the addition of a
man's head. (5) Likewise it is impossible to prove definitely

(1) For the prevalence of ia river god on coins see Head, index p. 955.

Cp. Waser Flussgolter, P.-W. 2774; Mirone, Les divin. fluv. rep. sur les mon.
ant. de la Sidle in Rev. Num. XI,
(1917-18) I f.
(2) Verg. Aen. VII, 734 and Serv. Hofer, Sebeithos and Sebethis, ;

Roscher IV, 579-580; A. Sambon 181, 218, No. 422; Minervini, Bull. Nap.
n. s. V (1857) 182, VI (1858) 57; Garrucci, Bull. Nap. n. s. I
(1852) 17; L.
Sambon, 141 ; Quaranta, Mem. della r. accad. ercol. VI (1853) 383 f.
(3) C. I. L. X, 1480 = D. 3901 P. Meuius Eutychus aediculam
: rest.
Sebetho.
(4) P. Gardner, The Types of Greek Coins 88; L. Sambon 151; Eckhel,
Doer, num. vet. I, 138; Panofka, Musee Blacas 94.
(5) Farnell V, 251; Thramer, Dionysus, Roscher I, 1150; A. W. Cur-
tius, Der Slier des Dionysos 23 f Garrvcci 83; A. Sambon 181, who gives a
. ;

list of authorities.

- 203 -
that this Achelous; but the figure of the human faced bull in
is

other instances as at Laus in Lucania and at Selinus, Gela, and


Catana in Sicily almost certainly signifies a river god, and
unless some local deity is represented on the coins of Neapolis
the design must refer to Achelous, the only one of the many
in river cults which obtained a more than local distinction. (1)

Again, the people of Neapolis would have an interest in this


cult because according to the most common version of the

legend this divinity was the father of Parthenope and the other
Sirens. (2) In some of these coins the influence of Acarnania
has been seen, where an agon was held in his honor; if the
Neapolitan coins, as is probable, were issued on the occasion
of athletic contests, there would be a tendency to repeat the
same design, with Achelous. (3) Some authorities ajs A.
Sambon and Head, while granting that the basic notion under-
lying the design is that of Achelous, believe that the concep-
tion of the river god tended more and more to be assimilated to
that of Dionysus until by the end of the fourth century B. C.,
the latter predominated. (4) The question is incapable of
proof.

MINOR CULTS.
Evidence worship of Hera is wanting.
for the series of A
coins bearing her likeness surrounded by rays has been assign-
ed doubtfully to this city, but if this money is really a product
of the Neapolitan mint, Hera's appearance upon it can be
accounted for by assuming the influence of the coinage of
Croton, where a strong cult ofHera Lacinia flourished. (5)

(1) A list of the localities that have furnished examples of this type
is given by Lehnerdt, Heracles und Achehos in Arch. Zeit. XLIII (1885)
111 (10). For the prominence of Achelous see Stoll, Acheloos, Roscher I, 7;

Wentzel, Acheloos, P.-W. I, 214. Cp. Macdonald, Coin Types 92, who mini-
mizes the religious significance of such emblems, and P. Gardner, GreeJj
River Worship in Trans, of the Royal Society of Literature ser. 2, XI, 203.
(2) Stoll loc. cit.; Weicker, Seirenen, Roscher IV, 604; Schol Od.
XII, 39.

(3) A. Sambon 181; Macdonald 100; Imhool-Blumer, Die Mtinzen

'A\arnaniens in Numis. Zeits. X (1878) 14 f.

(4) A. Sambon 181 ;


Head 39.

(5) Poole, op. cit. 94; Farnell I, 212; Gruppe 370 (3).

- 204 -
Maiuri compares the form of the design with that on coins of
Calchis, and associates the goddess here and at Cumae. (1)

A sculptured relief, which is the only evidence for a pos-


sible worship of Hephaestus, has been treated elsewhere. (2)
Hermes along with Pluto is named in an inscription, but this

belongs to mythology rather than to religion, (3). On the


mere finding of a stone upon which was carved a caduceus,
certain writers would locate a temple of this god on the site

of the church of the SS. Apostoli, but it is unnecessary to


discuss such an identification. Capasso's attempts to find the
location of temples of Aesculapius and the Fates rest upon a
similar lack of evidence. Nor
any adequate testi-
(4) is there

mony at hand for supposing that the hero Orion received recog-
nition. Near the harbor was found a marble slab bearing the
likeness of a nude male figure with dripping curly hair and
a drawn sword, which was identified as Orion on the ground
that the hair and sword were symbolical respectively of rain
and storm. (5) But it is not clear that Orion was regularly
represented in this way and that the type was not applicable
to other deities, so that the identification may be doubted. At
the same time there is nothing improbable in the idea that
Orion received suitable recognition in this community. He
was well known in Euboea, and had a real cult in Boeotia

especially at Tanagra; from the former he was introduced


into Messana and Rhegium, and may have been brought to the
Chalcidian colonies in Campania. temple of Victoria
(6) A
was assigned to Neapolis by Baudrillart, but there is no evi-
dence for its existence. (7)
Apassage in Lycophron alluding to the wanderings of
Odysseus states that he would set up on Mt. Lethaeum a
column in honor of Pluto and Proserpina and would affix to it
(1) Maiuri, Arcana cumana in Ausonia VI (1911) 9.
(2) See p. 172.

(3) /. G. XIV. 769.


(4) Caracciolo, De sacris Nedpol. eccl. monument's 293; Corcia, Storia
d. due Sicilie II
225; Capasso-De Petra, Napoli greco-romana 57, 91.
(5) Capasso-De Petra, of), cit. 98; Franz, C. /. G. Ill,
p. 716.
(6) Paus. IX, 20, 3; Historic
Capaccio, Neapolitana I, 198, Gruppe 73;
Kiientzle, Orion, Roscher III, 1031, 1036.
(7) Baudrillart, Les divinites de {
la Victoire en Grece et en Italic 87.

- 205 -
his helmet. No
such place in Campania is known, but if there
is an actual reference to a definite spot where these gods

were honored, the steep mount may possibly refer to Posi-


lipo, a name whose significance (Pausilypos) is suggested
by the word Lethaeum adopted by Lycophron. (1) One of
the months in the Neapolitan calender bore the name Pan-
theon (IlavGswv), which calls to mind the month ilAvOeioc in
Pergamum. (2) On this account some scholars have assumed!
a cult of the Pantes Theoi at Neapolis or the presence of a
Pantheon. The notion advocated by Ignarra in the eighteenth
century that such a temple was founded by Hadrian and stood
on the site of S. Giovanni Maggiore has already been examined
and set aside as untenable. (3) Franz thought that a festival
was celebrated in honor of all the gods collectively, but if so,
nothing is known about it. (4) Finally two short dedications

may be mentioned here; one is in honor of Nemesis, the other,


made by a slave, is a tribute to Silvanus. (5) They were dis
covered on Mt. Vesuvius in territory belonging to Herculaneum
during the existence of that city. They are assigned by Momm-
sen, however,, to the second century A. D. and hence are too
late in point of time to have belonged to Herculaneum.
v

ROMAN CULTS.

belonging to the state religion of the Roman


Officials

colony apart from the Imperial cult are seldom mentioned. One

inscription has preserved the name of C. Octauius Verus, who


held the position of augur and is called in addition a flamen
Virbialis and aedilis Augustalis. (6) Both of these offices

(1) Lycophron Alex. 701-711 ;


Von Holzinger's edition, comment on this

passage; Gruppe 403 (5).


(2) L G. XIV, 759, I.16. Cp. Dittenberger, Sylloge, (2), No. 592 = Michel,
Recueil, No. 519; Hofer, Pantheion, Roscher III, 1555.
(3) Ignarra, De Phratriis 145. See p. 193.

(4) Franz, C. /. G. Ill, p. 717, 720.


(5) C. /. L. X, 1408=Vaglieri 1167; Nemeai sanct(ae) sacr. Q. Pont(ius)
Euschemus u. s. 1. m. X, 1409=Vaglieri 1191: Communis C. Petroni Saltua-
;

riusuotum Siluano soluit libes merito. Von Domaszewski, Silvanus auf latein-
ischen Inschriften in Philologus LXI (1902) 1 1 =Abhandlungen 69.

(6) C. /. L. X, 1493 = D. 6457.

- 206 -
seem have been religious in their nature, but no information
to

about them is at hand. The former recalls


the worship of Vir-
this god, identified with the
bius near Aricia in Latium, where
Greek Hippolytus, was associated with the powerful cult of
Diana. The priest of Neapolis may be a copy of a
Roman
flamen created at a comparatively late date, or he may represent
some old Greek priesthood that was transformed by the arrival

of iiew anfluen'ces., (1)

FORTUNA.

The mosttrustworthy evidence for the cult of Fortuna ap-


pears in a Greek inscription, in which she is designated as Ty-
che. Here there is recorded a thank offering made by M.
Marius Epictetus to the city's Tyche, considered apparently in
the same way as the Genius that so often appears to express the
protecting spirit of a given locality. (2) In other words we have
here a Roman rather than a Greek cult. It is true that during
the Alexandrian period it became common for Greek cities
in the East to develop local cults of Tyche and to depict the

goddess in statuary and upon coins. (3) But a place like Nea
polis would not share in this development; it would be exposed
rather to the influence of the Roman ideas about Genius and
Fortuna, and would develop the conception of a deity associ-
ated closely with the community. may infer that at first this We
idea was embodied in the Siren Parthenope; as her power in
the community waned, the other conception became stronger
and attained a full growth under the Empire. (4)

(!) Mommsen C. J. L. X, p. 172; de Ruggiero, Medilia Ruggiero I, 271 ;

Samter, Flamines, P.-W. VI, 2492 Julian, Flamen, D.-S. II, 1173; Paris, Diana.
;

D.-S. II, 154; Birt,Diana Roscher I, 1008; Herbst, De sacerdotiis Roman, ma-
nicipalibtts 15; Wissawa, 249 (2); Eraser, The Magic Art. (3) 19-21.
(2) /. G. XIV, 720 = C. /. G. 5792 = Va gIieri 1078: M. Mapiog 'ErcCxTrjTOG
Tfl Tuxif) Neag udXstog dveSvptsv xaP aI-
'
i::v
1P ov -
t' Maiuri, apparently following
Capasso-De Petra, op. cit. 196 (270) erroneously calls the inscription bilingual.
Maiuri, N. S. 1913, 187.
(3) P. Gardner, Countries and Cities in Ancient Art in Jour. HelL
Stud. IX (1888) 73 f.; L.
Deubner, Personifikationen, Roscher II, 2076; Hild,
D.-S. 1265.
,
1^
(4) Cp. Allegre, Etude sur la deesse jgrecque Tyche 185.

- 207 -
A statue accidentally discovered at Naples, although badly
disfigured retains enough characteristics to seem a representa-
tion of Fortuna. It was doubtless not a cult statue but designed
for ornamental purposes. As it came to light close to the re-
mains of the circular temple attributed to the god Eumelus,
Maiuri conjectures that it was set up on the property belonging
to the phratry of the Eumeleidai and was a dedication made by
a member of that organization. (1)
Tradition has associated a shrine of Fortuna with the dis-
trict of the Capo di Posilipo, which embraces the heights be-

tween Naples and Pozzuoli.Here accordig to one account was


discovered the inscription recording the liberality of T. Ves-
torius Zelotus, who was doubtless a citizien of Puteoli. (2)
The record shows that after the temple had been handed over
complete by the builders, this man at his own cost provided an
image of Pantheus. (3) The
Fortuna Panthea is an-
cult of
other evidence of the synqretistic tendency to blend together
various divinities rather than to single out and emphasize one
of them it came to be felt especially that Fortuna the promot-
;

er of good luck, united in her person the powers of many


others. Hence in the image of Vestorius Zelotus the attempt
would be made to include in the figure the physical charac-
teristics of as many deities as possible. a (4) It was after all
safe and economical way of showing respect to the whole
company of gods. In Italy, although Fortuna Panthea was often
portrayed by various forms of art, she is cited in the extant
epigraphical material only at Aletrium and Rome. (5)

(1) Maiuri, N. S. 1913, 187.


(2) Dubois, 51-52.
C. /. L. X, 1557 Vaglieri 1182: T. Vestorius Zelotus post adsigna-
(3)

tionem aedis Fortunae signum Pantheum sua pecunia d. d. Cp. X, 3092. The
provenience of the inscription has been variously given. It is usually assigned
to Puteoli, as by Mommsen, Dubois, and Beloch, because of the fact that the
name Vestorius seems to belong there. But the place of the cult seems more
likely to have been that indicated above.

(4) R. Peter, Fortuna, Roscher I, 1534 f. ; Drexler, Isis-Fortuna and


Foriuna-Panthea, Roscher I, 1549 f. ; Hild, Fortuna, D.-S. II, 1273; Wissowa
264; Allegre, op. cit. 234.
(5) C. /. L. X, 5800, VI 30, 867. Cp. Breccia, Fortuna, Ruggiero III,

190; Otto, Foriuna, P.-W. VII, 40.

- 203 -
Local topographers agree that the shrine stood in the vicin-
ity of Posilipo
but differ as to its exact site. One opinion has
identified it with a few remains of brick work and columns in
the little coast village of Marechiano. According to other an-
however, its location to be sought either farther
is
tiquarians,
east, where a church once existing bore the name of S. Maria
Fortuna (or S. Pietro), or else at S. Agnello. (1).

THE IMPERIAL CULT.


The worship of Augustus and his family was carried on as
usual by the Augustales, but the collegium has only scanty left

traces of its activity. One of the members is known, - the mer-


chant M. Antonius Trophimus, who filled the same position
at Puteoli. The aedilis Augustalis. whose duties are unknown,
has been treated above. (2)
The Emperor Augustus was honored by the cele- chiefly
bration of quinquennial games, which attained a great renown
and attracted the most famous athletes of the time to the
competitions. (3) Officially they were called Italica Rotnaea
Sebasta; thus, though they were Greek contests in substance
they received a Latin name. Noteworthy is the fact that the
Neapolitans were not content to give their games a modest
title of local significance derived from their own city, but in-

stead they included in their appellation allusions to all Italy,


to Rome, and to the Emperor and endeavored to flatter all
alike. (4) It was declared that they were on a par with the
most famous contests of Greece, and Strabo relates that they

(1) The various opinions are discussed by Giinther, Pausilypon 182.


Cp. Capasso-De Petra, Napoli greco-romana 96 (270) ; Beloch 85 Corcia, Storia
;

d. due Sicilie II, 195.

(2) See PP .
124, 206.
(3) Ricci, Athleta, Ruggiero, I, 749; F. Richter, Roma, Roscher IV, 139;
Beloch 57; Capasso-De Petra 38. Civitelli, Atii Nap. XVII (1894) part III;
Dittenberger und Purgold, Inschriften von Olympia p. 123; Lasena, Dell'an-
tico ginnasio napoletano, 25 f Ignarra, De palaestra neapolitana 139 f
. ;
.
;

Wissowa, Wochens, fur Klass. Phil. XIV (1897) 763 f. ; Mie, Quaestiones flgoniV
ttcae imprimis ad Olympiam pertinentes 43 f.

(4) Civitelli, / nuovi frammenti d'epigrafe greche relative ai Ludi Au-


di Napoli in Atti
li
Nap. XVII (1893-4) part. II, No. 55 (3).

- 209 -

14
actually rivalled them. (1) Until the institution of the Ludi

Capitolini by Domitian they were unsurpassed in Italy, and


exercised an important influence upon all games instituted
later. (2) They included gymnastic, literary, musical, and
equestrian events, and were celebrated in midsummer the third
year of each Olympiad beginning with the year 2 B. C., a date
>

known from the statements of Dio Cassius and teffi the fact
'

that the forty-fifth series was held in 70 A. D. (3) Another 1

notice of the games, which was discovered in the excavations


at Olympia, has been assigned t& a period about a century
earlier than the last named date. (4)
Considerable uncertainty is attached to the institution of
the games. Dio CaeSsius states that the ostensible reason for
their introduction was a desire on the part of the people of

Neapolis to* show their appreciation of the generosity of Au-


gustus, manifested in restoring damage caused by fire and
earthquake; but in reality, he declares, they were influenced
by their great interest in Greek institutions. (5) It is not alto -

gether clear that these contests were entirely new. It is possible


that they were remodelled out of games celebrated in the past
like those at Actium and the ludi Veneris Genetricis at Rome,
which underwent a transformation in honor of the Emperor.
The theory that they were derived from a contest in honor of
Venus was. advocated by Kaibel, but as already explained,
there is no generally accepted evidence for this series of
games. (6) Beloch associated them with the gymnastic contests
in honor of the Siren, which originated at a remote period, but
the latter were still performed during the early years of the Em-
pire as a separate festival which was doubtless of modest pre-

(1) Strab. V, 4, 7; Mie, op. cit. 48.


(2) Stat. sil. Ill, 5, 92: Et Capitolinis. quinquennia proxima lustris.

Cp. Wissowa 465.


(3) L G. XIV, 748= C. L G. 5805. CP . I. G. XIV, 754, 755 and Civitelli

loc. cit. Heinen, Klio XI (1911) 170; Dittenberger und Purgold Joe. cit.; Richter,
RoscKer IV, 139; Franz, C. I. G. Ill, p. 732; Gardtausen, Augustus und seine
Zeit part II 326 (46).

(4) Dittenberger und Purgold, of), cit. No. 56. ; Wissowa 765.

(5) Dio Cassius LV, 10, 9.

(6) See p. 200.

-210-
to be some ground for
tensions. "(1) There seems, however,
believing that a new festival
was attached to one previously
existing. Beurlier considers that the original contestswere
term Romaea Italica to which Sebasta was
grouped under the
added in the time of Augustus. (2) But Dittenberger somewhat
more probably holds that the earlier games bore the title
Italica Olympia and that the other two words belonged to the
new series. In the extant inscription from Olympia he finds
that the events recorded clearly fall under two separate heads
corresponding to the two parts of the revised festival. (3)
The Emperors are frequently reported as attending the sa-
cred games. Augustus witnessed the contests of 14 A. D. just
before proceeding to Nola where he died. (4) Claudius presid-
ed at the series held in 42 A. D., making himself conspicuous
by the simplicity of his manners and apparel and competing
himself with success in the literary section. (5) To this time
probably belongs the institution of a body of youths called
the 7ualss %Xao8iavoi in an inscription from Caria, which re-
cords a pancratium performed at Neapolis. (6) The contests
at which Nero participated in the year 68 may have been the
regular quinquennial games, which in this case were anticipated
by two years to accomodate the impatience of the royal per-
former. Titus served as agonothetes no less than three
(7)
times probably in the years 70, 74, and 78. (8) How long the
festival continued to be celebrated is uncertain. Civitelli, re-

(1) Strab. V. 4, 7: Kal dycbv auvcsXertaiYwatvcog XOCTOC [iavtsCav; Beloch 58.


(2) Beurlier, Le culte imperial 161 (6).
(3) Dittenberger und Purgold, op, cit. p. 123.

(4) Dio Cassius LVI, 29 2: 'Ega)p(j,^0vj -us eg -CYJV KcqmaWav 6 Auyou-


xai TOV aywva TOV ev -q; Ne$ rcdXsi SiaGeig iireiTa ev NcbX-fl (isTvjXXage.
Suet. Aug. 98, 5: Mox Neapolim traiecit, quamquam etdam turn infirmis intes-
tinis morbo uariante, tamen et quinquennale certamen Gymnicum honori suo
institutum .perspectavit. Veil. II. 123.
Quippe Caesar Augustus... interfuturus
athletarum certaminis ludicro, quod eius honori sacratum a Neapolitan's est,
processit in Campaniam. Gardthausen, Augustus und seine Zeit I, 1267.

(5) Dio Cassius LX, 6, 1 ; Suet. Claud. XI, 2.


(6) C. /. G. 2810b.

(7) Suet. Nero 20. Cp. Franz, C. /. G. Ill, p. 732.


(8) /. G. XIV, 729r,C. /. G. 5809 = C. /. L. X, 1481. Bloch 58; Momm-
en, C. 1. L. X, 1481.

-211-
futing a statement of Beloch, that it could not be attested later
than 182 A. D., cites evidence for its presence as late as 210,
the close of the reign of Septimius Severus. (1)
Nor is there any indication that it ceased to be performed
soon after this period. The Philostratus who composed the
Imagines speaks of an agon here at the beginning of his book, -
an apparent indication that games survived at Neapolis at least
into the third century. Two other passages cited by Civitelli to

prove the continuance of the games here are not conclusive,


yet add a certain amount of probability to the supposition that
they had a long life. (2)

One point still remains to be considered, - the relation


between and the Eusebeia, which are occasionally
this festival
cited as a sacred contest at Neapolis. Couve considers that the
latter was a new series of games instituted by Antonius
Pius. (3) Beurlier states that the Sebasta after the time of An-
toninus were called Eusebeia, probably as the result of an offi-
cial order on the part of that monarch to extend honor to the

memory an action was taken, it


of his predecessor. If such
would and would be in line with
suit the beginning of his reign,
his establishment of the Eusebeia at Puteoli. Yet we find that
as late as the year 82 there is a mention of the Sebasta at Nea-
1

polis parallel with the Eusebeia at Puteoli, a circumstance


which makes it certain that the name of the contest was not
officially altered. (4) It may sometimes have been called by the
name Eusebeia as a result of the influence of the games of
Puteoli; yet the only definite reference to the Eusebeia at
Neapolis, which occurs in the copy of an inscription no longei

(I)/. G. XIV, n02 = C. /. G. 5913. Here are recorded the victories of


ML Aurelius Asclepiades. Beloch loc. cit. ; Civitelli, Atti Nap. (1893-4) 74; /. G.
Ill, 129. A table of the contests is given by Franz, C. /. G. Ill, p. 732 f. The
older scholars as Mazzocchi and Ignarra maintained that the games ceased
when the place received a Roman colony, - a position which the extant evi-
dence renders wholly untenable. Civitelli loc. cit. ; De Petra, Napoli colonia
romana in Atti Nap. XVI (1891-2) 56 f Ignarra, De Palaestra Neapolitana 146.
. ;

(2) Civitelli, loc cit.; Philostratus, Imagines 763; Aug., c. Acad. Ill,
J6, 35; Codex lustinianus X, 54 (de athletis).
(3) Couve, Hadrianeia, D.-S. Ill, 2.

(4) /. G. XIV, 1102=C. /. G. 5913.

- 212 -
extant, the result of an error of transcription. (1) The
may be
instance cited by Beurlier to prove that the games were also
called Actia refers not to this city but to Nicopolis. (2)
There is Augustus was worshipped in a shrine
no doubt that
consecrated to himself. In the agonistic fragments from Olympia
occurs the mention of a Caesareum to which a procession made
its way to offer a sacrifice to the Emperor. This seems to be a

reference to his temple. (3) Its site can not be determined on


account of a lack of evidence. Fabio Giordano thought that it
stood near the ancient Forum, where the -church of S. Gregorio
is now located. Capaso would associate it with S. Gennaro al-

1'Olmo in the same district, and goes so far as to give a descrip-


tion of the structure. (4) All this, however, is quite uncertain.
The cult of the Emperors was carried on also in the phra-
tries, as is attested by the fragment of an inscription recording
the 0eol oe[3a3T;oi along with the deities of the phratry. (5)

Avellino, followed by Capasso, assigned the inscription to the


age of Domitian and identifies the gods as the deified Vespa-
sian and Titus. (6) But Franz thought rather that there was
an allusion to a living Emperor and Empress in reality the ;

term seems to have included the reigning Emperor and those


of his predecessors who were deified. (7) In another case a
certain individual, who wished tothank the phratry gods for
his safe return to his home, set up in their honor an image of

(1) The term Eusebeia occurs in /. G. Ill, 128 = C. /. G. 247 as Et}]a [p]sia,
where Mommsen would read
Ss^aaToc L. X, p. 171. It may also be
C. /.

understood in C. /. G. 1720 (from Delphi) but is not actually in the text.


(2) P.etilier. Le cttlte imp&rial 162; Waddington, Inscription* recueillees
en Grece ei en Asie Mineare 1839. Cp. Reisch, Aktia, P.-W. I. 1214.

(3) Dittenberger pnd Puigold, /nsc/ir. v. Olympia, No. 56, I, 48.

(4) Fabio Giordano, quoted in Capasso-De Petra, Napoli greco-romana


183 (208); ibidem 77; cp. 58.

(5) I. G. XIV, 723.


(6) Avellino, Bull Nap. I (1843) 23; Capaaso-De Petra, op. cit. 58.

(7) Dittenberger, /. G. Ill 664, 665; Sylloge Graecarum I (2),.


inscr.
363 (2); and Hermes XIII (1878) 72; Brandis, 'Apxuspeog, P.-W. II, 481; Kor-
nemann, Zur Geschichte der antiken HerrscJierfeu/fe in Klio I (1901) 106 (13);
Geiger, De sacerdotibus Augustorum municip. 29.

-213 -
the Emperor Claudius. (1) An inscription in honor of the Ge-
nius Caesarum was likewise found at Naples. (2)

ORIENTAL CULTS.

Neapolis offered a much less favorable field for the devel-

opment some other places in the


of the Oriental cults than
vicinity. There was no great amount of commerce at the close
of the Republic and throughout the Empire to bring into the
city an influential foreign element, nor was there in the imme-
diate neighborhood a military station. Furthermore, the people
with their firmly rooted Greek civilization were less receptive
toward those cults which had a well marked orgiastic tendency
than the inhabitants of other towns who were not subject to the
restraining influences of Greek conservatism. Though the extant
evidence indicates that the most important Oriental religions had
adherents in the community, they did not exercise so great an
influence as in most other towns.

THE GODS OF EGYPT.


V

The worship of the Egyptian deities was carried on by


people from that country who had
a settlement here. They were
in large part natives of Alexandria, some of whom were

brought to the city by Nero, because he had taken a fancy to


their race. In this case the Imperial favor was due to a new
form of applause which the Egyptians employed to express
their appreciation of the music rendered by the Emperor in his

public performances. Aside from this incident the interest of


Nero in the Alexandrians is well authenticated. (3) But in
asserting that there was a
great increase of these people in
Nero's time Capasso exaggerates the words of Suetonius, who

(1) /. G. XIV, 728=C. /. G. 5802b.


(2) C. I. L. X, 1561 : Genio Caesarum Diognetus uilic. fee. Colonna,
Scoperte di antichita 221.
(3) Nero
Suet. Captua -autem modulatis Alexandrinorum laudatio-
;

nibus, qui de nouo comrneatu Neapolim confluxerant, plures Alexandria euo-


cauit.

-- 214.-
is not prob-
merely says that he brought others. (1) In fact it
able that the Alexandrian colony ever became very large.
Yet it was distinctive enough to leave the impress of its name
on that part of the city where they resided, - a name that sur-
vived in the Middle Ages in the form Vico degli Alessandrini,
which was applied to the street called later Mezzocannone.
Likewise one of the mediaeval divisions of the city was called
the regio Nili. This circumstance would tend to prove that the
Egyptians were located in the south-western part of Neapolis
where they possessed a shrine consecrated to their national
gods; Capasso would place it precisely at the beginning of the
Via dell' Universita opposite the statue of the river god Nilus
cited below, where remains of tufa foundation walls were
unearthed. (2) But these would point rather to a building be-
longing to an earlier epoch than the one in which the temple
of the Egyptian gods was probably erected.
Doubtless in this quarter was discovered an inscription
pertaining to the Egyptian gods, which consists of a dedication
made by a prominent Roman official M. Oppius Nauius Phan-
nianus, who had lived in the Orient.
presented to the shrine He
an image of Apollo-Horus-Harpocrates, a syncretistic combi-
nation of a Greek divinity with an Oriental one (3). Horus in
the form Harpocrates, the only aspect of this god which appeal-
ed to the Greeks outside of Egypt, has become amalgamated
with Apollo for the reason that each was a god of light. (4)
There is no reason to interpret the inscription with Franz as a
reference to three statues representing separately Apollo and

(1) Capasso-De Petra, op. cit. 6.

(2) CapassoDe Petra 161


6, (24). Capasso states that the term regio
Nili occurs as Late as 1276 in Notam. instrumentorum S. Gregorii No. 433, *Arch.
stor. Nap. XVII (1892) 450 and Pianta della citta di Napoli nel secolo XI;
Trede, Das Heidentum in d. rom. Kirche II, 143.
(3) /. G. XIV, 719 = C. I. P 1255=Vaglieri 1094. The
G. 5793 and III, .

inscription assigned to Neapolis by Kaibel and Capasso; Beloch regards its


is

origin as doubtful.

(4) Herodotus II, 144. Shrines of Harpocrates are cited at Delos, Chios
and Ambracia. Ed. Meyer, Horos, Roscher I, 2747. The god is ment'oned three

times in Latin inscriptions: C. /. L.


VI, 31 (Rome), V, 2796 (Patauium), IX,
4773 (Forum Nouum) In the first case he is united with Apollo, de
Ruggiero,
Harpocrates, Ruggiero, III, 644.

- 215 -
two Egyptian gods. (1) A
statue of Isis was unearthed in the
suburbs of Naples. (2)
The Alexandrians were interested also in the worship of
the Nile as a patron of fertility who promoted the growth of the
crops and the increase of animals and the human race. (3)
An evidence of this sentiment is seen in a statue of the river

god, which is still extant and stands today in the Piazzetta del
Nilo. Naturally the decorative idea was strong here, as this type
was of common use in sculpture. The monument is in the form
of an old man
in a reclining position with his left side leaning

against a rough stone from which issues a stream of water. At


his feet is a crocodile and around him gambol naked child-
ren. (4)

DOLICHENUS.
No definite evidence is found for this cult. A stone, how-
ever, which contained a complete Greek alphabet, followed by
the phrase ttsXeoaavfio?) TOO 6eoo has every indication of being
the work of a follower of Dolichenus. (5) It is extremely like
the Latin inscription from Carnuntum in Pannonia as was point-
ed out by Kubitschek. In both cases as well as in that of an
v

inscription from Misenum already discussed there is an employ-


ment of the letters of the alphabet for magical purposes. (6)
This supposition, which assigns a sacred character to the

(1) Franz, C. /. G. No. 5793; Meyer foe. cit. Cp. Cavedoni, Bull /nsf.

1852, 76-77.

(2) dittinites d'Alexandrie hors de VEgypte 278 cat. No. 51


Lafaye, Lea ;

Friederichs-Wolters,Die Gipsabgiisse anti^er Bildwerfys 615, No. 1550; von


Sacken, Die antigen Sculpturen in Wien p. 25 and PL IX; Clarac, Musee de
sculpture PI. 991, No. 2577. Attributes of Isis were later conferred upon the
Madonna. The cult of the Madonna as Healer is very prominent at Naples and
its vicinity. Mary Hamilton, Incubation 182 f.

(3) Cp. Wagner, Neilas, Roscher 111, 93.


(4) This statue has an interesting history, which is related by Capasso-
De Petra, op. cit. 159 (22). It is portrayed in the same work PI. 3. For the
type see Wagner, Neilos, Roscher III, 95 f.

(5) N. S. 1894, 173.

Kubitschek, C.
(6) /. L. Ill, Supp. p. 2281 note to No. 11186. Cp. Hiil-
sen, Klio, XX (1902) 235 (1).

- 216 -
stone, seems much more plausible than the view published by
Viola, that the inscription was of Christian origin and designed
for scholastic purposes. The latter on epigraphical grounds
assigns it to the period
of the Empire not later than the first

half of the third century. (I)

MITHRAS.

The cult of Mithras is associated in tradition with the


Grotta di Posilipo on the ancient way between Neapolis and
Puteoli. In the middle of the passage through the cliff is a Chris-
tian shrine, which is supposed to have been consecrated orig-

inally to the great solar deity. The association of Mithras with


this spot is due to the discovery of a sculptured relief which
exhibits the bull -
slaying divinity accompanied by various
symbols peculiar to his cult and by busts of Sol and Luna. (2)
Both above and below the sculptures are the words of an
inscription recording the fact that the dedication was due to a
uir clarissimus Appius Claudius Tarronius Dexter. The god is

designated as omnipotens and his name is preceded by the word


deus, as is customary in dealing with a foreign divinity. (3)
But worth noting that although certain writers, as recently
it is

Giinther, connect the monument definitely with the Grotta, the


most ancient versions of the discovery are not so precise, and
assign it simply to the region of Posilipo. (4) A similar relief,
the present whereabouts of which is unknown, may have come
from the same locality. (5)

(1) Viola, N. S. 1894, 174.


(2) The
relief is reproduced by Cumont, Textes et monuments II, 250
No. 93.
Cp. Cumont, Mithras, Roscher II, 3069 Rusch, Guida del Museo Nazio-
;

nale di Nafioli 18! No.


668; Beloch 85.
(3) C. I. L. X, 1479=Vaglieri 1166: Omnipotent! deo Mithrae Appius
Claudius Tarronius Dexter u. c. dicat.
(4) Giinther, Pausilypon 16; Cumont, Textes et monuments II, 485
No. 93; Stark, Zwei Mithraen der
Grossherzoglichen Altertiimersammiung in
Karlsruhe in Festgabe der XXIV
Philologenversammlung 36; Rusch, oft. cit.
181, No. 668.

(5) Cumont, op. cit. 250, No. 94. Cocchia identifies the shrine in the
Grotta di Posilipo -with that which Petronius records as sacred to
Priapus. Saggi
filologid III, J75 (3).

-217 -
JUDAISM.

A large number of Jews evidently made their home at Nea-


polis, but no information is at hand about the origin of their
community or its subsequent development. (1) In fact they
are not mentioned until the very close of the ancient world.
Cemeteries used by members of this race are known from liter-
ary references, and one which was discovered in 1908 has yield-
ed epitaphs belonging to the fifth century A. D. (2) seal A
probably belonging to this city contains a representation of the
branched candlestick. (3) A small column in the form of a
phallus showing the Greek word and an obscene Hebrew in-
scription was discovered in an underground room adjacent to
the burial chambers of the Catacombs of S. Gennaro. This
object, which gave rise to many theories about the original use
of the room, is now considered as of late origin and in fact has
been put in the fourteenth century. (4). The Jews also left
their impress upon the nomenclature of the city giving rise to
such topographical designations as Terra dei Giudei and Vico
degli Ebrei. (5)
In the sixth century they had a monopoly of the food sup-
ply of the city; favored it would seem by the Goths, they were
reluctant to become subjects of the Byzantine Emperors and
gave a valiant futile support to the Neapolitans in resisting the

(1) Harnack, Die Mission ttnd Ausbreitung des Christentums II, 216 j

Gratz-Eppenstein Geschichte der Juden V, 39; Ferorelli, Gli ebrei


,
nell' Italia

meridionale in Arch. stor. Nap. XXXII (1907) 244 f.


(2) Saba Malaspina, Rerum Sicularum historic (1250-1285) in Del Re,
Cronisii e scritiori sincroni napoletani II, 284 ; Galante, Un cemetero giudaico
in Napoli in Memorie Nap. II (1913) 235, 236 f. Pis. II, III.

(3) C. I. L. X, 8059 (484) (instrumenta domestica).

(4) Garrucci, Storia dell'arte crisiiana\ II, p. 104, 105. Corcia, Storia delle

due Sicilie II, 248; /. G. XIV, 65*; Galante, op. cit. 235 with bibliography; Fe-
rorelli, Gli ebrei nell'It. merid. dall'eta romana 23.

(5) G. Fuse, Sulla topografia della citta di Napoli nel medio evo in

Rend. Nap. 1863-1864, 273; Galante op. cit. 234; Aloe, Arch. stor. Nap. in
Atti del r. Inst. Veneto LXIII (1903-04) 829; Capasso Topografia della citta di

Napoli al tempo del Ducato 39 and Mon. Neapolitani ducatus II, part 2,

p. 163-4.

.- 218 -
to make himself master of the city. (1)
attempt of Belisarius
At the close of the sixth century Gregory the Great in his letters
to the Neapolitan bishops Fortunatus and Paschasiiis deals with
the problems which the presence of this race created in the
administration of the Church. (2)

CHRISTIANITY.

Legends which have no basis of truth, yet have not lacked


supporters in modern
times, represent the church at Neapolis
as a foundation of St. Peter, and claim that St. Aspren was
its first
bishop. (3) Nothing in fact is known of this earlv
period. Extensive catacombs, however, point to the presence
of an important Christian community at least as early as the
second century. (4) The largest, which is known as the
Catacombs of S. Gennaro dei Poveri, has early ceiling deco-
and later paintings beginning with the third century. (5)
ration
The earliest dated Christian inscription belongs to the year
377. (6) The list of bishops goes back to the beginning of
the third century or possibly even to the end of the second,
thus starting at a date prior to the persecution of Diocletian.

(1) The citizens determined to resist only after they had been assured
by the Jews that there would be no lack of food. Procopiua I, 8, 41 ; 10, 24;
r Heman," Geschichte des jiidischen Voltes
.
seit der Zerstorung Jerusalems 74 ;

Tamassia op. cit. 815; Gratz-Eppenstein op. cit. 43; Ferorelli, op. cit. 15.

(2) Gregory the Great, Epist VI, 33, IX 36, XIII, 12 (Migne); Ferorelli,
op. cit. 8 f., 19, 21.

(3) Ada Sancti Aspreni in Ada sanctorum August I, p. 201 f. ; Biblio-


theca hagiographica Latina I, 117; Capasso, Mon. Neapolitan ducatus I, 157 (1) ;

Dubois 165; Trede, Das Heidentum in d. rom. Kirche II, 175; Scherillo, Delia
venuta di S. Pietro apostolo nella citta di Napoli 10 f., 222 f.

Kunst 143.

(5) Kraus, Real-Ency\lopddie der christlichen Alterthumer II, 132 and


Geschichte der christlichen Kunst I, 56-57; von Sybel, Christliche Anii^e,
(4) Harnack, op. cit. II, 216; Schultze, Archdologie der Altchrisilichen
1> 153; Galante, R&lazione sulle catacombe di S. Gennaro in Rend. Nap. XIV
(1900) 184; a list of this writer's works on the catacombs of Naples in
Memorfe Nap. II
(1913) part I, 233 (1); Miiller, RealEncyclopadie fur prote-
siantische Theologie X, 858; Schultze loc. cit. and Die Katakpmben 306. Biblio-

graphy in Leclercq, Cafocombes in Dictionnaire d' archeologie chretienne II, 2444.


(6) C. /. L. X, 1518.

- 219 -
So early a list is seldom found in Italy. (1) Naturally the
church was able to adduce a goodly number of martyrs. The
cult of St. Januarius and his companions who were martyred
at Puteoli became very popular, and is attested by paintings
in the Catacombs of S. Severe, assigned to the fourth and
fifth centuries. (2) The flourishing state of the Christian
church beginning of the fourth century is proved by
at the
the fact that Constantine erected a basilica here as at Capua;
it has been identified by Sorrentino with the church of S. Re-
stituta which is now an annex of the Cathedral. (3)

AENARIA (ISCHIA).

The island called Aenaria by the Romans and Pithecussae


by the Greeks is associated with the first settlements of the
latter people in Italy. Coming under the sway of the Neapol-
itans, it remained in their possession until their war with
Rome, and after that event became a part of the Romans*
public domain (326 B. C.). It was restored to Neapolis by
Augustus in exchange for Capreae (29 B. C.) (4).
Aenaria probably participated in general in the cults
maintained at Neapolis. Its specialty was the worship of
Apollo and the Nymphs, who were revered in the southern
part of the island at the warm springs of Nitroli (5). The
goddesses who presided over this locality were called from
the quality of the water Nttrodes or Nitrodiae, a word from

(1) Gesta episcoporum Neapolitanorum 402 f. ; Lanzoni, Le origini del


cristianesimo nella Campania romana in Riv. storico-crit. dells scienze teoL
VI (1910) 115; Galante, Bull. arch, crist. 1883, 86.

(2) Galante, Bull. arch, crist. V (1867) 74; Garrucci, Storia dell'arte

cristiana II, PL 105A; Scherillo, NeNa prima catacomba di S. Gennaro in Atti

Nap. V (1870-71) 170 f.; Delehaye, Les origines da culte des martyrs 342.
(3) Liber Pontificalis, Sylvester XXXII (Duchesne's edition I, 186); Gesta
episcoporum Neapolit. in Scriptores rerum Langobardicarum et Italicarum

p. 404 = Capasso, Mon. Neapolitani ducatus I, 165; Soxrentino, La basalica


costantiniana in Atti Nap. XXV (1908) 241-2.

(4) Beloch 204; Mommsen, C. /. L. X, 679; Hiilsen, Aenaria, P.-W. I, 594


Pais, Ancient Italy 181 and Ricerche stor. e geog. 227.
(5) Strab. V. 49 (248); Plin, nat. XXXI, 9.; Pais, Ancient Italy 200 (1) and
Ricerche stor. e geog. 251 (2); Preller-Jordan II, 145.

- 220 -
which the modern name of the place is derived, and along
with. Apollo received adoration as healing divinities (1).
Their shrine was the recipient of many dedications presented
by its patrons who had experienced some benefit from the
kindly deities. A
considerable number of inscriptions which
accompanied the offerings left at the shrine have been recov-
ered; one of them was made by Argenna, a freed woman of
the Empress Poppaea (2). In the reliefs that portray both
Apollo and the Nymphs, the former is usually depicted holding
a lyre (3). This subject and a representation of Cupids
struggling for the prize of victory have led to the belief that
musical and gymnastic contents were celebrated here, but
there is no real evidence to support this opinion (4).
A Greek inscription alludes to a dedication to the invin-
cible Mithras (5).

(1) The worship of the Nymphs was common in Campania especially

along the coast where springs were abundant. Another important seat of their
cult was on the shore of Lake Bracciano at Vicarello in the
territory that belong-
ed in ancient times to Etruria. Bloch, Nymphen, Roscher HI, 545; Ihm,
Nitrades, Roscher III, 443.
(2) /. G. XIV, 892, 893 ;
C. 7. L. X, 6786-6799 and addenda 6794 ; D.
3873-3875; Vaglieri 1174-1180: In some casesi the origin is doubtful. The refer-
ence to Argenna occurs in C. /. L. X, 6787.
Gerhard-Panofka, Neapels antics Bildwerke Nos. 510, 546, 547;
(3)

Rusch, Guida 183 f. Nos. 674, 676, 678, 682, 684, 687, 689, 694, 696, 698, 700;
;

Baumeister, Denkmaler des JjJass. Altertums I, 499 No. 541.


(4) Preller-Jordan II, 145 (5).
(5) /. G. XIV, 891=Cumont, op. dt. II, No. 149.

-221 -
CHAPTER V.

POMPEII AND HERCULANEUM.

Beyond Herculaneum to the southwest of Vesuvius are


the extensive remains of Pompeii. Its territory originally com-
prised the lower portion of the Sarnus Valley, the remainder
of which belonged Nuceria and Stabiae. Standing formerly
to
much nearer the shore than at present, it had some commercial
importance in early times, and served as the port of entry
for the wares billed to Nola and Nuceria and also, if Strabo's
statement is credible, to Acerrae (1). As it occupied elevated
ground above the mists that occasionally hovered over the
river, site promoted the health of the inhabitants and
its

offeredan agreeable view in all directions. Its position, in a


word, was one of the most pleasing that can be imagined, -
marked by a charm that has continued till the present moment.
Furthermore in addition to the walled town there were sub-
urbs comprising a settlement at the mouth of the Sarnus,
another at the salt-works by the sea, a rural community of
uncertain location, the pagus Augustus Felix suburbanus, and
probably a pagus Campanus.
Though never an important city, Pompeii had an active
business life which brought material prosperity. When it was
no longer a port of any prominence, it still exhibited many

(1) V. 247C. The relations of Acerrae with the Samnite valley are
Strab.
discussed by Pais, Ancient Italy ]75 = Ricerche stor. e geog. 221 That this was
;

the port of Acerrae was denied by Mau, Pompeji in Leben und Kunst (2) 3 but
defended by Nissen, Pom. Stttdien 581 and Pais, Ricerche stor. e geog. 221 Cp. ;

De Petra, / porii antichi dell' Italia meridionale 327 ; Orlando, Storia di Nocera
dei Pagani I, 187.

- 222 -
forms of industrial enterprise? and cJerivedF favorable returns*
froia tto culture of the vine, the raising of vegetables, fishing
and manufacturing. The people themselves were a mixture
of Oscan, Latin and Greek elements with the usual number of
slaves belonging to all nationalities; to the stationary popu-
lation must be added a number of Romans who built villas
on the slopes of Vesuvius. The total population has been
variously estimated at from 12000 to 20000.
Pompeii was an Oscan settlement founded at an early
date which is quite uncertain, but it was considerably in-

fluenced by the Greeks in the neighboring towns. In the fifth


century B. C. it was subject to Etruscan domination. In the
last quarter of that century it came under the rule of the Sam-

nites along with other Campanian cities; as a result of the


Samnite wars it became subject to Rome. After remaining
faithful till 90 B. C. it joined the Italian allies, but was captured

by Sulla and forced to receive a


after considerable difficulty

body of Roman colonists, who


for some time enjoyed a pos-
ition of superiority. Henceforth the official language was
Latin, although Oscan remained the speech of a large portion
of the population beyond the Christian era. It suffered much
from the volcanic disturbances of 63 A. D., when a large part
was levelled to the ground, and in 79 was completely destroyed
by debris from Vesuvius. (1) A
commission of senators, sent
by Titus to investigate the needs of the stricken district, re-
ported in favor of rebuilding, but their recommendation was
never carried into effect. (2)
In contrast to the meager information which has reached
us regarding the temples and cults of most of the ancient
Campanian communities, in the case of Pompeii, owing to
the peculiar fate which fell to its lot and the
consequent re-
searches upon its site, we have preserved for us a considerable
number of facts, so that we can obtain a fairly complete

(1) There is a possibility that the earthquake occured in 62 A. D. The


date is discussed by Chabert, Melanges Boissier 115.
(2) For the history of Ponnpei' see Mau 7 f. Mau-Kelsey Pompeji
; (2) 8 f. ;

Mommsen, C. /. L. X, p. 89 Thedenat, Pompei-histoire, vie pricee I i.


; ; Nissen,
669 f.

- 22* -
picture of its religious life. In other places the existence of
certain cults is largely problematical and based upon iso-
lated inscriptions the origin of which is not free from doubt,
but here the varieties of worship are for the most part quite
certain, and can generally be associated with temples the
ruins of which are Furthermore a great number
still visible.
of wall paintings have been discovered which had a religious
or semi-religious significance. Most often, it is true, the gods
appear in the portrayal of mythological legends, which are
principally of a decorative character and so belong to the
domain of art rather than to religion. Yet not infrequently a
style of picture, usually of inferior technical execution, is
found where the religious motive is evident. These include

details of sacrifice and ritual, the employment of gods upon


the exteriors of houses and shops as a protection, and espe-
cially representations of the Lares and the Genius for the
worship of the household. They prove the piety of the occu-
pant of the house and at the same time reveal something of
his taste in religion. (1)
The advantages a study of religion here are, therefore,
of

correspondingly great; not only do we derive a knowledge of


the religious activity of the Pompeians themselves, but also
we gain an insight into conditions ordinarily prevalent in the
provincial towns and thereby can supplement the scattered
details transmitted to us in the case of the rest.

PRE-ROMAN CULTS, ZEUS-JUPITER


*

Jupiter was venerated


Pompeii under more than one
at

aspect. There are first a few references to him without any


qualifying epithet; these include a fragment which mentions.
a temple and a simple dedication made jointly by three persons
in the payment of a vow. (2) As Milichius, the beneficent

(I) Helbig, IVandgemalde der oom Vesuo verschiitteten Stadte Campa-


niens I ; von Mayer, Pompeii as an 'Art City 23 De March*, II culto prioato di
;

Roma antica I, 90.

(2) C. /. L. X, 925:... M. f. aedem louis. C. /.


; L. X, 926: Q. Lollius Scylax
t Calidia Antiochis mater, M. Calidius Nasta loui u. s. 1. m.

-224 -
deity, interested in nature and the life of the agricultural folk,

the god was introduced or at least modified under Greek in-


fluence; the only reference, however, to his cult is an inscription
written in Oscan pointing specifically to a shrine which may
go back as far as the third century B. C. The sense of this
record is that two aediles, while improving the local roads,
repaired the via Pompeiana as far as the sanctuary of Jupiter
Milichius. (1)
The allusion seems to be to a shrine formerly ascribed
to Aesculapius, which is located northeast of the large theater,
adjacent to the temple of Isis, and which opens on the strada
Stabiana. (2) This building, the smallest in size of the temples
hitherto excavated, consisted of a colonnade with a room to
the right for the custodian, a court with a large altar, a te-
trastyle portico, and a cella. The various parts of the remains
do not all indicate the same period; the
recent portion,more
including most of the walls, has been attributed to the early
years of the Roman colonization, while the remnants of the
columns are referred to an earlier structure of the Samnite
period to which the Oscan inscription belongs. At the rear of
the cella was discovered a pedestal supporting two images,
one representing a male, the other a female divinity, and
with them the bust of a female figure. All were rude terra-
cottas of poor quality whose identification has caused much

perplexity. (3)
Nissen, who was the first to recognize here the shrine of
Jupiter Milichius from the topographical indications of. the
inscription mentioned above, considered that the name Jupiter
Milichius was the equivalent of Aesculapius. He thought
further that the terra-cotta
images represented this deity along
with Hygia and Minerva Medica, and believed that this
shrine primarily in honor of the
god of healing was erected

(1) Buck 3 = Conway 39 = von Planba 28. This


inscription is put among
the earliest
epigraphical material written in Oscan that has been found here.
(2) Nissen, Orientation 287 thinks that the temple, which faces the east,
was oriented to the star Pollux of the Gemini.
according
13) F6r a description of the temple see Thedenat,
Pompei vie publique 67 ;

Mau, chap. XXVI;


Mau-Kelsey chap. XXVI. References to older literature in
Mau-Kelsey 527.

- 225 -

15
to commemorate the advent of Greek medicine in the third
century B. C. (1) The same writer has published also a later
theory based upon his belief in the derivation of the essen-
tials of Roman religion from Samothrace. According to this

view Jupiter Milichius, the original inhabitant of the shrine,


was identified with the great god Jupiter from 'that region,
who took with him into the sanctuary Juno and Minerva, the
other members of the triad. But as Nissen himself remarks,
parallels for the identification of the earlier Jupiter with the
Great God from Samothrace are not available. (2) More plau-
sible, if the opinion of Mau that
not wholly convincing, is

the images represent the divinities of the Capitoline triad, who


were temporarily housed here because of an emergency. (3)
The real deity of the temple was Milichius, whose likeness

perhaps appears (or at least appeared at one time) upon one


of the pilaster capitals, - a bearded face with kindly expression,
which attempted to make manifest the graciousness of the god.
It was a token of Greek influence from an artistic as well as
from a religious point of view. (4)

Jupiter was sometimes honored at street altars, one of


which may be found not far from the northwestern corner of
the Forum. It contains a relief in stucco exhibiting a sacrificial
scene and the representation of an eagle to indicate that it
belonged to the service of IJupiter. (5) Besides innumerable
appearances in wall paintings that depict mythological scenes ,
he is sometimes found in pictures having more of a sacred
character. Thus he appears in the group of the twelve major
divinities, and alone with scepter and thunderbolt beneath a
painted aedicula upon the exterior wall of a store. (6) His
image too was included in private shrines. (7)

(1) Nissen, Pompejanische Studien 177, 535 and Das Templum 195.

(2) Nissen, Orientation 282 f.

(3) See p. 244.

(4) Mau Mau-Kelsey 184; Mau, Das Capitolium und der Tempel des
190;
Zeus Meilichios in Rom. Mitt. XI (1896) 47. Cp. Preller-Robert 129; Rubensohn,
Die Mysterienheiligtiimer in Eleusis und Samothrace 198.
t5) Mau 240; Mau-Kelsey 235.
(6) Helbig, Wandgemalde 5, Nos. 7, 8.

(7) Helbig, op, dt. No. 69b.

- 226 -
APOLLO.

Apollo was zealously worshipped and' held in high regard


from the early times. This cult, an example of Greek influence
transmitted from neighboring towns, was housed in one of
the oldest and most magnificent public buildings of the city
and was located on the west side of the Forum. Though it
was long thought to be the abode of Venus, not the slightest
doubt remains that it should be allotted to Apollo (1). This
fact is proved by details found in the temple, such as the

presence of a block of tufa shaped like an omphalos, the


employment of griffins in the decoration of the peristyle, and
the painting of a large tripod on a pilaster of the court. An
inscription formed by metal dots inserted in the margin of a
part of the cella floor, records the fact that Oppius Campanius
a quaestor had utilized funds from Apollo's treasury, for new
buildings or (2).repairslarge The travertine altar in front
of the temple contains a double inscription which states that
a board of quattuoruiri had let the contract for its erection. As
the names of the four officials cognomina Mau
are without
suggested that the date of the monument was not later than
the time of Augustus (3). The cult image itself was not dis-
covered when the sanctuary was excavated.
As
the location of this building was determined before
the present scheme of the Forum's outlines was designed, it
does not stand quite parallel with the Forum colonnade.
Though the antiquity of the temple is demonstrated by this
fact, the present building is clearly a restoration, since its
materials and style of architecture suggest no earlier a date

(1) The correct indentification was made by Mau. Bull. Jnst. 1882, 189,
^05, butEngelrhann had already pointed toward this solution in the Vossische
Zeitung 1879 No. 236 and 1882 No. 409 (not accessible to me). Nissen had as-
signed the shrine to Ceres, Pomp. Studien 330 Breton, to Venus,
; Pompeia (3\
58; Overbeck, to Venus or Bacchus, Rpmpeji 94; Garrucci, td Mercury and
(3)
Maia Quest, pomp. 7.

(2) 6 = Conway 52 -von Planta 31. Cp. Jordan, Sytnbolae


Buck ad histor-
ian* religionurn, Italicarum 16.

(3)C. /. L. X, 800 = D. 6354 = M. Porcius M.


Vaglieri 1831 : f., L. Sextilius
L. Cornelius Cn. f., A. Cornelius A. f. II1I v j
f., III luir d. d. s. f. locar. Mau
82; Mau-Kelsey 86.

- 227 -
than 200 B. C, and are in; truth similar to those of the surround-

ing buildings. It faced the south, thus belonging to the


second group of temples in point of time (1). Architecturally
considered, it was an example of the Corinthian order, and
stood upon a high podium, wholly surrounded by a colonnade
which formed a spacious court. The cella was small and in-
tended for a single cult statue (2).
Thecourt exhibited an interesting example of the tendency
of one deity to associate with another. Here stood a group of
six statues includingApollo himself, Venus, Diana, and Mer-
cury; two-those of Venus and Diana-were provided with altars
for sacrifice. In the case of the former Mau believed that it

was a from early times when the old Oscan goddess


survival
Herentas had no other place of worship, but, as Wolters has
recently pointed out, it was more probably a recent addition
to the shrine, designed asa temporary accomodation for the
divinity who was rendered homeless by the earthquake of 63
A. D., when her own temple was demolished (3). So far as
can now be determined there was never a separate shrine for
Diana. All the gods of this court according to Nissen were
chthonic deities like those honored in the mysteries celebrated
at Andania in Messenia (4). But while some of the Pomr>eian
deities can be explained as belonging to the nether realms,
notably Mercury, whose statue suggests the type of Hermes
Psychbpompus, others as Venus are not so readily disposed
of in that way. Since the distinctive mystery divinities do not
appear among these images, there is no reason for seeing a
connection between them and Andania. In fact the view was
only plausible when Ceres was considered to be the mistress

(1) Nissen, Orientation 284.


(2) For detailed information about ithe temple see Thedenat 35-39; Mau
chap. X; Mau-Kelsey chap. X; Nissen chap. XIV. References to older works in
Mau-Kelsey, 520.
(3) Mau 83; Mau-Kelsey 87; Wolters, Der Skalpturenschmiick des Apol*
loheiligtums in Pompei in Sitzungsber. der kgl. bay. Akfld. der Wissens. 1915,
47.
(4) Paus. IV, 33, 5 ; Nissen, Orientation 284 and Pomp. Studien 332 f.

The author formed his views under the influence of the older idea that this
temple belonged to Ceres, and still retains them although he abandons the
claim of that goddess.

- 228 -
of this shrine. At the same time we may admit with Nissen
the strength of Greek influence in this temple during the pe-

riod of Oscan supremacy.


From the age and position of his temple Apollo must be
considered the leading god of that era (1). His popularity is
attested by the many traces of his influence in private houses.
His name appears in two graffiti, scratched upon a pillar of
the dwelling known as the Casa del Conte di Torino (2). Be-
sides the many statues erected In his honor, he figures exten-
sively in wall paintings generally in connection with myths
and often accompanied by other gods (3). In one instance
he appears as a healing divinity along with Aesculapius and
Chiron (4). Furthermore his peculiar symbols, the lyre, the
bow, the quiver, the tripod, and the crown of laurel recur
constantly. Of course in all this the decorative idea is the
primary motive; yet the various artistic products were not
wholly free from religious associations and their cumulative
mass is an evidence
of the prominent position of the god in
the thought of the times.

DIANA.

As indicated above, Diana seems not to have had a


shrine of her own, but to have received recognition in the
Apollo temple where she had an altar and an image. In this
sanctuary, during the excavations of 1817 was discovered a
perplexing inscription, the interpretation of which, because
of its abbreviations, has revealed
many differences of opinion.
This notice, written upon a small pedestal surmounted by
the mutilated figure of a deer, is a dedication made with the

aedile's permission by M. Fabius Secundus, a man of prom-

(1) Mau, Rom. Mitt. XI. XI (1896) 144.


(2) IV. S. 1911. 54, ,A Pollon, Apoll.
(3) Helbig op. cit. 51 f Sogliano, Le
. ; pitttire murali carnpane 26. He is
found especially 'n late
myths which received literary treatment during the Alex-
andrian period, as for instance in that of
Cyparissus. Preller-Roberts 271 (2);
Helbig, Untersuchungen iiber die campanische Wandmalerei 230 (4) Sogliano ;

A>. cir. 28, Nos.


109, 110.
(4) Helbig op. dt. 54, No. 202.

- 229 -
inence in the life of Pompeii during its later epoch (1)
The divinity here reverenced is concealed in the letters T. D.
V. S., interpreted for the most part on the
which were long
basis of the erroneous theory that the temple in which they
were found belonged Venus. Garrucci and Fiorelli assigned
to
the dedication to Tellus Maia; Nissen, to Tellus, Diana and
Venus; Brizio, to Tutrix Dea; Guarini, to Dea Venus (2). A
more acceptable supplement for the abbreviations was pro-
posed by Tarallo, who from the presence of the deer rightly
conjectured that the deity indicated was Diana and accordingly
proposed the plausible reading, Triuiae Deae (or Dianae) uotum
soluit (3). A similar supplement in which Triviae is replaced

by Tifatae seems less plausible (4). That a dedication should


be made here to the great deity of Capua is probable enough,
but it seems less natural to employ so abridged a form of ex-
pression to designate a goddess whose home was elsewhere,
and upon whose epithet considerable stress should be laid
because of her foreign origin.

.
CERES.

The was another ancient form of worship


cult of Ceres
which developed from Greek influence, and was not a late
growth derived from the cult at Rome as stated by Birt (5).
There is in fact every reason she was worship- to believe that

ped here before the arrival of the Romans. Her shrine has

(1) C. /. L. X, 80UD. 6386=Va g reri 1217: T, D. V. S., M. Fabius Se-


cundus permissu aedil. A. Hordioni Proculi Ti. lull Rufi. A photograph of the
monument is found in Rendic. dei Lincei XXI (1912) 78. The dedicator Fabius
Secundus is mentioned in the wax-tablets of Caecilius C. I. L. IV, Supp. p. 315.
(2) Garrucci, Question!* pompeiane 72 ; F'orelli, Descrizione di Pompei
240; Nissen 331 ; Brizio, Giornale degli scavi di P. n. s. I
(1869) 252; Guarini,
Fasti duumoirali di Pompei 154.

(3) Tarallo, Intorno al donario del Pompeiano Marco Fabio Secundo


in Rend, dei Lincei XXI (1912) 69-75. The author gives b resume of earliet
opinions.
(4) Wolters, Der Skulpturenschmuck des Apolloheiligtums in Pompei
in Sitzungsber. der kgl. bayer. Al^ad. der Wissensch. 1915, 52.

(5) Blrt, Ceres, Roscher, I, 863.

- 230 -
not been discovered, but this is due rather to the circumstance
that it was located in a spot remote from the center of the town.
In specifying that Ceres' sanctuary should be outside the city

proper and in speaking generally about temple sites, Vitru-


vius must have based upon a state of affairs which
his assertion

Tn|ofre (or letes generally prevailed (1). But, while the temple

site is unknown, the names of several priestesses have be,en

preserved, who are designated regularly as sacerdotes publicae.


In epitaphs and in fragments discovered among the remains
of the Building of Eumachia
((
appear the names of Alleia
Decimilla, Clodia, and Lassia, and the names of others have
been lost (2). An inscription in Greek, accompanied by reliefs
and a pig, mentions Terentia Paramone
of the goddess, an altar
as priestess of Demeter Thesmophoros this has been some- ;

times assigned to Neapolis but probably belongs here, although


there is other allusion to this aspect of the deity at Pom-
no
peii (3). All these women were probably matrons; considering
their office a great honor, they express with simplicity and
dignity in their epitaphs their relation to their mistress Ceres.
As public priestesses they were doubtless chosen by the de-
curions at least in the later period of the city's history (4).
To that age belong Alleia Decimilla, whose husband was
duovir in 26 and Clodia, who flourished about the
A. D.,
beginning of the Christian era or alittle later. This cult was on

friendly terms with that of Venus, as will be shown later, but


owing to the extraordinary prominence of the latter, there was
perhaps a tendency for the former's influence to be eclipsed (5).
Ceres was also adored in the home along with the Lares,

(1) Vitr. I, 30: Item Cereri extra urbem loco, quo non quolibet nomine
semper homines nisi per 'sacrificium necesse Kabebant adire ; cum religione,
caste sanctisque moribus is locus debet tueri.

(2) C. /. L. X, 812; X, 1036 = D. 6365=:Vaglieri 1768; X, I074a, b = D. 5053.


Cp. Pestalozza e Chiesa, Ceres, Ruggiero II, 208.
(3) /. G. XIV, 702 = C. /. G. 5865; Bloch, Kora tmd Demeter, Roscher II,

1309.; Kern, Demefer, P.-W. IV, 2742; The reliefs in which Demeter appears
are reproduced in Kunstblatt 1828 161. See
p. 186.
(4) See p. 33.

(5) See p. 251.

- 231 -
and statuettes showing her likeness have been found in small
domestic shrines (1).

HERCULES.

Although epigraphical evidence for a cult of Hercules is


lacking, he is associated with this country in legend, and in
fact was an important god throughout Campania. According
to one of the versions of Hercules' travels he spent some time
in the locality and a procession (p(ompa) of his booty gave its
name to the town. Not only does Servius give this explanation,
but also Solinus in his list of towns founded by gods or named
from them asserts that Pompeii owed its existence or at least
its name to Hercules (2). It is true that this theory shows the

attempts of the etymologists to derive the city's name from


some plausible source, yet it would have lacked point, if the
worship of the god had not been important here. Furthermore
the salinae or salt works at the mouth of the River Sarnus,
where a village subject to Pompeii sprang up, were called
Herculeae (3).

Accordingly, because of the prominence of this god in


early Campanian thought that the so called
traditions, Fiorelli
Doric or Greek temple must have been used for his worship (4).
Recently Cosenza has made the assertion that Hercules had
a temple at Pompeii, but one does not know where to find
it (5). But if no public shrine of Hercules has yet been discov-

ered, various evidences for his presence appear. In the first


place it has been suspected that the missing herm in the court
of Apollo's temple was in reality Hercules instead of Maia,

(I) N. S. 1902, 206.


(2) Serv. A en. VII, 662: Veniens iautem. Hercules de Hispania per Cam-
paniam in quadam Campaniae ciuitate pompam triumph! sui exhibuit: unde
Pompei dicitur ciuitas. Sol. 2, 5: Nam quis ignorat uel dicta uel condita ...ab
ipso (Hercule) in Campania Pompeios, qua uictor ex Hispania pompam bourn
duxerat? Cp. Dion. Hal. I, 43.

(3) Colum. X, 135.

scad di Pompei appendix p. 14. This writer assigned


(4) Fiorelli, Gli
to the domain of Pompeii the island Petra Herculis about the location of which
there is some doubt.

(5) Cosenza, Stabia 120 (2).

- 232 -
as has generally been
assumed (1). In the aediculae for the
worship of the Lares his image has been found accompanied
sometimes by that of other divinities (2). His likeness appears
not only in wall paintings with the Genius but also upon the
exteriors of houses as a protection (3). Upon one such wall
was found a metrical inscription containing an invocation to

Heracles to guard the house (4).


Cacus, who
appears in myths associated with Hercules,
was according to one interpretation a volcanic deity whose
haunt was Mt. Vesuvius (5).

ATHENA-MINERVA.

Minerva was regarded as the special guardian of the city


gates. On the keystone of the arch of the Nola gate facing the
city a high relief of her head wearing a helment was carved in
the tufa. Near the porta Marina a niche contained Her image
in terra cotta; another in the wall of the porta Stabiana where
the passage widens to form an open court, was likewise de-
signed to hold an image, and the cover of the well near by
is marked with her emblem the
Gorgon (6). In this phase of
her activity she must be considered as a development of the
Greek Athena, because among the Romans Juno rather than
Minerva protected gates (7).
She was the patron deity of the fullers and her symbols
the owl and the wreath of olive leaves decorate the wall of
a cleaning establishment (8). This bird is mentiond in a wall
inscription evidently written by one who followed the fuller's
trade, in which there occurs a parody of the first line of the

(1) Wolters oft. cit. 47. Cp. Mau 64; Nissen 333.
(2) Helbig op. eft. No. 69b ; Bohm, Hercules, P.-W. VIII, 594.
Helbig, Nos. 69, 27; Neapolis
(3) I (1913) 105; N. S. 1899, 341 ; Sogliano,
Le pitture murali campane 9, No. 4.
(4) C. /. L. IV, 733.
(5) Winter, The Myth of Hercules at Rome in Univ. of Michigan Stud-
ies IV, 268.

(6) Thedenat, Pompei 7 Mau 247 Mau-Kelsey 242.


; ;

(/) Serv. \Aen.


II, 610; Simul notandum quod deos facit opera sua euer-
tere, ut portas lunonem dea
quarum est.

(8) Real Museo di Napoli IV, PI. 49 Mau, Fig. 243 ; ; Mau-Kelsey Fig. 226.

- 233 -
Aeneid (I). A seems
to contain a picture of a festival,
fresco
perhaps the Quinquatrus, in which this goddess was honored
especially by the fullones. In one part of the picture a sacellum
is probably represented. The presence of several owls shows
that the deity concerned here is Minerva. The festival is
portrayed as a scene of pranks and merry making in the open
air during which a quarrel arises. (2) Finally the goddess like

Hercules, Mercury and other divinities was sketched roughly


upon a house in order to exercise a protection over it. (3)
A street inscription in the Oscan tongue is important
because it alludes to her shrine. This notice was discovered
in 1897 in the Strada dell'Abbondanza northwest of the
Triangular Forum. It mentions a way leading to the municipal

building and to Minerva, and seems to refer to a street that


was subsequently closed at the farther end (4). Although the
goddess was worshipped as one of the triad in the Capitoline
temple, it is quite probable that at an earlier period before the
introduction of the Roman state cult she had another shrine
as Athena to which the above inscription alludes. Recently
she has been associated with the so-called Greek temple of
the Triangular Forum, which has long been a puzzle to
archaeologists. This sanctuary, a Doric building ascribed to
the sixth century B. C. and so the oldest in the city, was reared
upon a high podium composed of a series of broad steps,
thus differing from all other temples in the city. (5) It faced
the east. (6) In front, in a spot where the principal altar might

(1) N. S. 1913, 147; fullones. Vlulam ego cano, non arma uirumque.
'2) Sogliano, of>. cit. 134; Griornale degli scavi di P.n. s. Ill, 103 und

PI. IV. Cp. Plin. not. XXXV, 143; Jahn, Arch. Zeit. XII (1854) 191 ; Mommsen,
Romische Url^nden in jiir geschichtliche Rechtswiss.
Zeifs. (1850) 330 = XV
fiesam. Schr. Ill, 99. For a description of the festival see Wissowa 253; Fowler,

Roman Festivals 59.

(3) Mau 241 ; Mau-Kelsey 236; Helbig p. 6, No. 10.

(4) Buck 18 = N. S. 1897, 465. The inscription was found on the north

side of insula V-VI of regio VIII.

(5) The temple is dated by Pais at the end of the sixth or the begin-
ning of the fifth century, and by Nissen, Mau, and Thedenat in the sixth cen-

tury. Pais, Ancient Italy \74 = Ricerche stor. e geog. 22] ; Nissen, Orientation

281; Mau 138; Thedenat 5.

(6) Nissen 280.

- 234 -
be expected:, was a small sacred enclosure containing perhaps
the bones of some great man of the distant past who was
reverenced as the city's hero. There was also a well, the water
of which served for the necessities of the temple and its ritual;
according to epigraphical evidence it was the work of an
Oscan magistrate, the meddix tuticus N. Trebius. singular A
circumstance is that the temple was practically in ruins when
the city met
doom, and only a poor shrine maintained the
its

customary worship. Whether it was overthrown by the


earthquake of 63 or was already badly dilapidated is
disputed. (1)
The double cella and the presence of three altars in front

point to the probability that the temple was devoted to several

gods but these have never been satisfactorily determined.


Among those that received consideration from earlier scholars
were Jupiter, Hercules, Liber, and Venus. (2) According to
another theory based upon the discovery of the foot of a terra
cotta deer in the temple itself and a small statue resembling

Apollo not far away in the Triangular Forum, the gods housed
here were Apollo and Diana. (3) Admitting this possibility,
Mau was inclined to attribute the shrine to them along with
Minerva (4). Although Nissen later recognized the validity
of the Oscan inscription as a reason for assigning the temple
to a deity known as Minerva, he was inclined after a comparison
with Greek shrines to think that this goddess was of a
chthonic nature. (5)
The worship of the Greek Athena may well have been
introduced at an early date as the result of Greek influence.
Yet at Pompeii indications of her early prominence are not at

(1) For a description of the temple see Thedenat 5; Mau 137-140; Mau-

Kelsey (with bibliography) 523; and especially Koldewey und Puchstein, Die
griechischen Tempel in Unteritalien und Sicilian 45 f. and Plate V. Cp. So-
gliano, II tempio nel foro triangolare di Pompei in Mon. ant. I (1890) 190 f.
(2) Overbeck-Mau, Pompeji 88; Nissen, 336 f. and Das Templum 204;
Breton, Pompeia 44; Dyer, Pompeii 246.
(3) Sogliano (following von Duhn) // tempio nel foro triangolare in Mon.
<mt. I
1890) 198.

(4) Mau 140. Cp. Thedenat 7.

(5) Nissen, Orientation 281.

- 235 -
hand, and generally in Campania except at Surrentum her
cult seems not to have been of first rate importance. Hence it
seems more probable that Apollo was the leading deity
worshipped here, but that his worship along with Diana's
was transferred more and more to the newer temple which
had been built in his honor in the Forum. After the practical
departure of Apollo the temple was probably not at once
allowed to go to ruin, as Sogliano thought. (1) Minerva, who
had formerly been a subordinate deity, was still venerated
here, and gave her name to the building at the time of the
Social War to which belongs the inscription noted above.

VENUS HERENTAS.

Venus, called by the Oscans Herentas, was undoubtedly


one of the deities of the pre-Roman period. She was of a
purely Italic origin, and probably resembled the old Latin
Venus of Ardea. The only evidence for a Venus cult at this
time is the altar that stood in Apollo's temple before an
image. (2) Yet even when this sanctuary was restored in the
tufa period (the second century B. C.), the, goddess had
probably been materially modified by the influence of the
Venus of Eryx and was named Herentas Eryciina. (3) A survival
of the older conception is expressed upon a piece of pottery
where Venus is called the protectress of gardens and shows
herself to be a nature goddess whose interest centers in certain

agricultural operations. (4) The later Venus cult introduced


by the Roman colonists will be discussed in the section devoted
to Roman divinities. (5)

(!) Sogliano 199.


(2) Mau 83. See p. 228.
(3) Mau 38. Cp. the account of this cult at Heiculaneum p. 285.

(4) C. /. L. IV, 2776 ; Wissowa 288-289 ; Preller-Jordan I, 435,

(5) See p. 246.

-236 -
NEPTUNE.

Evidence for the worship of Neptune consists of an


inscription found outside the walls near the harbor in the
direction of Castellamare. It records an offering made by a
Hbertinus Sex. Pompeius Ruma, perhaps a freedman of the
noted Sextus Pompey, and tends to prove that there was a
shrine of the god somewhere near the city. (1) That it was
not merely an isolated dedication is rendered probable by the
circumstance that in the same place were found a gold chain
and a portrait bust probably of some traveler who had escaped
the perils of the sea. We may therefore infer that in this

neighborhood once stood a shrine of the Greek sea god


Poseidon or of Neptune conceived with the characteristics of
the Greek deity. (2) Neptune is further mentioned in a graffito
on the wall of the temple of Venus. (3)

MERCURY, MAIA.

The a worship of Mercury are found in


earliest traces of
the temple of Apollo, where along with the images of other
divinities stood a marble herm, which has been dated as
pre-Roman. (4) The facial expression seems to suit Hermes
as Psychopompus better than any of his other aspects, and
he was undoubtedly regarded as a god of death. Though this
conception is not unnatural here, it is more surprising to find
the same kind of god in a place for gymnastic exercises. Yet
this is the form which he assumes in the court of the Stabian

baths, derived it would seem from a Greek type, which is


described by Pausanias as existing in the gymnasium at

(1) C. /. L. X, 8157 = JV. S. 1881, 121 Sex. Pompeius Sex. I. Ruma Nep-
:

tuno u. s. 1. Von Duhn, Der Hafen von Pompei in Rh. Mas. XXXVI (1881)
130.

(2) Cp. von Domaszewski, Neptunus oaf lateinischen Inschrijten in


Abhandl. zur rom Religion 19; Wissowa 226.
(3) C. /. L. IV, 1764. Neptunus.
(4) Mau-Kelsey 88.

- 237 -
Phigalia in Arcadia. (1) It is even probable that the herm of
the Apollo temple belonged originally to a palaestra and was
set up in its new location
earthquake. (2) after the great
Mau conjectured that a statue of this god stood in the open
Palaestra near the Triangular Forum, where a pedestal without
a corresponding image was unearthed. Others have thought
that a statue found near by was intended
of the doryphoros type
to represent him. (3)
Usually, however, Mercury was honored under an entirely
different aspect. As a patron of commerce and business

enterprise, his cult, if not introduced, was at least greatly


strengthened by Roman influence and he gained considerable
populary with the thrifty Pompeians. (4) In many wall
paintings the conventional Mercury as messenger of the gods
with winged petasus and sometimes winged sandals is the
bearer of a purse. This is an unusual attribute, and alludes
to the prominence given the god as one who promotes gain.
In truth Mercury, the protector of trade and shops, appears
more often than any other deity in the rough sketches which
associate a tutelary divinity with a building. He is not, however,
always depicted alone but may be accompanied by Fortuna,
Venus or Apollo. (5) Beneath one of his pictures is the

inscription Mercurius Felix. (6) male figure in the act of A


pouring wine, which was painted on a tavern wall, is marked
by the name Hermes; this was taken by Mau as a reference
to the proprietor of the establishment, but it might have
alluded to the god in his function of olvo^oo? (7).

(1) Paus. VIII, 39, 4(6). Cp. IV, 32 1; Mau 204; Mau-Kelsey 200.
Imhoof-BIumer and Gardner, Numismatic Commentary on Pausanias in Jour.
Hell. Stud. VII (1886) 110.
(2) Wolters, op. .cit. 50.

(3) Mau, Der Fundort der Neapeler Doryphoros in Strena H&lbigiana


186. Mau 172; Mau-Kelsey 166; Nissen 168; Thedenat 91.
(4) Scherer, Hermes in der Kunst, Roscher I, 2425-2426.

(5) Wandgemalde 6, Nos. 10-20, Nos. 201, 362; Sogliano, Pit-


Helbig,
ture murali campane 9 Nos. 1-3; Eitrem, Hermes, P.-W. VIII, 771; Scherer,
Roscher I, 2428; Neapolis I (1913) 105; De Marchi, II culto private di Roma
antica I, 81 (1).

(6) C. /. L. IV, 812; Helbig, Wandgemalde No. II; Steuding, Met-


curius Roscher II, 2815.
(7) Eitrem, P.-W. VIII, 780; Mau 421.

- 238 -
His cuk was closely associated with that of Maia, who
was really an old Italian deity of fertility and increase
worshipped much around Rome, where she was sometimes
associated with Bona Dea or Terra (I) usually she was ;

confused with the Greek mythological character who belonged


to legend rather than to religion. She is generally supposed
to have had an image along with Mercury in the Apollo

temple, but the missing figure there may have represented


Hercules (2). A
considerable number of inscriptions, the work
of a body of ministri, preserve the name of Maia along with
that of Mercury. Until recently it was generally believed that 1

the organization was originally devoted to the cult of these two


deities it adopted the worship of Augustus,
before but this
opinion should probably be rejected. The question will be
considered under the cult of the Emperors. (3)

DIONYSUS-BACCHUS.

No shrine dedicated to Dionysus or Bacchus has yet been


excavated, but without doubt such a one existed. Though a
painting exhibiting this god was found in the custodian's
room Apollo temple, it does not seem to have had any
of the

religious significance and there is no indication that he was


worshipped in this spot. (4) He is mentioned in short painted
inscriptions and graffiti, and in the exterior wall paintings and
sketches designed to safeguard the premises, he shares with
Mercury the honor of most frequent appearance. (5) Several
of the paintings on inside walls exhibit scenes dealing with
the cult of Dionysus. Among the details which commonly
appear are a shrine, a cult statue of the god sometimes
portrayed amid adoring devotees, and his distinguishing
emblems. Sometimes he is associated with other divinities, as
"an and Priapus, and accompanied by Satyrs or Bacchantes.
Again he is the recipient of offerings either flowers or a slain

(1) Cp. Macrob. I, 12, 20.


(2) See p. 232.
(3) See p. 263.
(4) Helbig 98, No. 395.
(5) C. /. L. IV, 1626, 3508; Helbig 9, No. 23-26.

- 239 -
animal (1). In paintings, where the idea of decoration is the
most prominent factor, he appears in innumerable instances
and in sculpture is probably to be recognized in the so called
bronze Narcissus of Naples. (2)

MINOR DEITIES.

Flora was worshipped at an early date among the Oscans


and Sabellians of south central Italy and was regarded as an
important agricultural deity. (3) The only testimony for her
cult here is a tiny altar discovered in the Casa del Fauno, which
contains her name in the Oscara form Flutisai. (4) A bronze
statuette unearthed at the same time has disappeared. The
inscription is not necessarily very old; it belonged to a house
restored in Sulla's time, upon the walls of which were found
several Oscan graffiti. The owner seems to have adhered to
the language longer than most of his fellow citizens.
Pan's influence is seen in a wall painting referring to his
cult. He is portrayed in the form of a bronze idol standing

upon a column in the shade of a sacred tree upon whose


branches some nets are Changing. Three men, - a hunter, a
fowler and a fisherman, are in the act of doing obeisance to
Pan, and have dedicated to him the nets upon the tree. Traces
of letters remaining on the picture indicate that it contained
an epigram of Leonidas of Tarentum in keeping with its
theme (5). The many other paintings in which Pan figures
have a mythological rather than a religious interest.
Slight evidence exists for the worship of Aesculapius and
his companion deity Hygia. The temple and the images once

supposed to belong to him are now assigned to Jupiter

(1) Sogliano, Pitture murali campane 51, NOS. 241-247 and Arch. stor.

Nap. II, 601.

(2) Helbig 93 f. The statue is portrayed in Real Mttseo di Napoli XVI


PI. 28; Brunn-Bruckmann, No. 384; Mau-Kelsey 452, Fig. 259.
(3) Wissowa, Flora, P.-W. VI, 2747; Steuding Flora, Roscher I, 1484;
Labatut, Flore, son culte et ses jeux 4.

(4) Conway, No. 46 = von Planta 45.


(5) C. /. L. IV, 3407 (2) = Anthologia Palatina VI, 13; Sogliano, Pitture
murali campane No. 197 with references.

- 240 -
Miilichius, as explained above. (1) Salus, adopted ordinarily

by the Latins as the equivalent of Hygia, appears in a oria


word inscription painted over adorn an two cornucopias that
exterior house wall near the Strada di No/a. Beneath is an
altar where the goddess of health was worshipped, which
has the distinction of being the only one of its kind that is
labelled with a name. The shrine was not of late construction,
because upon an earlier surface underneath the later coating
another reference to the same divinity appeared (2).

Aesculapius has been found among the gods revered at


household shrines but seldom occurs in wall paintings. (3)
The divinity of the River Sarnus who had so high a place
among the cults of Nuceria was not wholly disregarded in the
vicinity of Pompeii, where traces of his cult have been found
in the wall paintings (4). He was particularly influential in
the district near the river. In the so called Scavo Matrone,
where a villa of this region was excavated a few years ago
on the road to Castellamare, Sarnus is seen among the Penates
in a domestic cult as a bearded personage crowned with
reeds. He is seated beneath the shade of a sacred tree, the left
elbow supported by an upturned urn, the right hand resting
on his knee. (5) In the market place macelltim, in the room
for the sale of meat and fish he is represented among other
figures which personify parts of the surrounding country, but
this painting, though portraying various local divinities, is

purely decorative. (6)


A
wall inscription, found in the Vico del Lupanare is
explained by Mommsen as an allusion to the divinities of a
bathing establishment modelled upon those of the capital city.

(1) See p. 225.


(2) C. /. L. IV, 3774a, b=N. S. 1891, 265=R6m. Mitt. Ill (1888) 121 : Sal-

utis; Salutei sacrum.

(3) Mau 278 ; Helbig No. 202.


Helbig, Nos 65, 1013, 1018. No. 65 showing Venus and Vesta with
(4)
the Lares and Sarnus below is reproduced by De Marchi // culio private di
Roma antica I, PI. IV, and Mon. ined. dell'lnst. arch. Ill, 6a. Cp. Sogliano,
o*>. cif. Nos. 39, 44.
(5) N. S. 1901, 426.
(6) Helbig No. 1019. Cp. Mau 94; Mau-Kelsey 98.

- 241 -

16
It is limited to the two words Lumpas Komanenses. (1) There
isno evidence for Bona Dea in this town. Preuner was some-
what inclined at one time to recognize her figure among the
Lares, but this divinity is more plausibly explained as a
Genius. (2)

ROMAN CULTS, OFFICIAL PRIESTS.

The
care of the official religious ceremonies pertaining
to the community as a whole was in the hands of augurs and

pontiffs. The first class is represented by M. Stlaborius Veius


Fronto and by Mi. Tullius, both of whom had filled the offices
of judical duumuir and quinquennalis (3). The second of
these officials, who flourished about the time of the birth of
Christ will be mentioned again below in connection with the
temple of Fortuna Augusta. The word augur alone occurs in
a graffito (4). Two prominent citizens who were honored
with statues in the Forum and elsewhere, held the office of

pontiff. The first C. Cuspius Pansa fihus was a duumuir with


judicial powers, the other M. Lucretius Decidianus Rufus
besides this office served as quinquennalis and military
tribune. (5) The latter belonged to the more recent period of
the city's history but lived apparently before the reign of
Tiberius; the date of the former is unknown. (6)

THE CAPITOLINE TRIAD.


Although the Capitoline triad was important at Pompeii,
its deities were overshadowed by the extraordinary prominence

won by Venus. In the large temple on the northern limits of


the Forum was found a portion of an inscription headed with

Mommsen, quoted by Zangemeister in


(1) note to C. /. L. IV, 815.

Mommsen, Unteritalische Pictleltfe 256; Vaglieri, note to No. 1181; Bloch,


Nymphen, Roscher III, 545.
(2) Preuner, Hestia-Vesta 240; Peter, Bona Dea, Roscner I, 793.

(3) C. /. L. X, 806; X, 820= Vaglieri 1849; X, 822.

(4) C. 7. L. IV, 2091.


(5) C. /. L. X, 788=D, 6363b; X, 789=D. 6363c; X, 851 =D. 6363d; X,
791=D. 6360a; X, 859 = D. 6359a.
(6) Mommsen, note to C. /. L. X, 788, 789.

- 242 -
the O. M. this was set up in the interests of the
letters' I. ;

Emperor Caligula and belongs to the year 37 A. D. (1) In


the cella was found also a large head of Jupiter which bears
a considerable resemblance to the Zeus of Otricoli. (2)
Another reference to the god occurs in a dedication mad'e by
Antistia Methe a matron, where he is associated closely with
the goddess Venus Fisica. The name Jupiter Optimus Maximus
also forms a graffito. A Greek inscription found in the
(3)

temple just mentioned, which contains an allusion to the


Phrygian Zeus will be treated in the section devoted to the
religions of the Orient. (4)
was naturally honored along
In the Capitoline cult Jupiter
with Juno and Minerva. It has already been noted that terra
cotta images of these three divinities stood in the temple

assigned to Jupiter Milichius at the moment that the city was


destroyed. Hence the first regard this
supposition was to

sanctuary as the city's Capitolium, although the notion that


Milichius had been the first inhabitant of the site was not
excluded. (5)
To view there are serious objections. Whenever a
this

colony possessed a Capitolium, it tried to imitate the one at


Rome so far as its own comparatively slender resources and
local conditions permitted. As this cult had an intimate relation
to the Roman state, and before the rise of Emperor worship
served as the chief medium for the expression of patriotic
devotion to the central government, it was always administered
on as grand a scale as possible. Such a temple was regularly
one of the largest shrines in a community, and was raised

(1) C. /. L. X, 796=Vaglieri 1110: I. O. M. Pro salute C. Caesaris Au-

gust! Germanici, imp. pontif. max., tribunic. potestat. consults [D]octus p. s.


(2) Gerhard-Panofka, Neapels antiJ^e Bildwer^e 109; Brunn-Bruckmann
574; Overbeck, Gr. Kunstmythologie, Zeus 82, No. 13; Mau 65; Mau-Kelsey
67; Riisch, Guida 97, No. 296.

(3) C. /. L. X, 928 =D. 3180: Imperio Veneris fisicae loui O. M. Anti-


stia Methe Antisti Primigeni ex d. d. C. /. L. IV, 6864.

(4) See p. 278.


Overbeck-Mau, Pompeji 110 f., 637 (49). Here two temples are as-
(5)

signed to these gods and both are called 1

Capitolia. Cp. 91. Breton, Pompeia


54 assigns the
temple doubtfully to Jupiter and Juno.

- 243 -
Upon an elevation either natural or artificial. (I) But none
of these requirements is found in the temple near the triangular
Forum, as was unquestionably small and insignificant. It
it

is Venus surpassed that of Jupiter


true that the local cult of
in an exceptional manner, so that his luster was
thereby
somewhat obscured there is, however, no reason to minimize
;

the importance of the Capitoline triad. Moreover it can not be


assumed on the one hand that the mean terra cotta images
found here were the regular cult statues, and on the other hand
there were no indications of a solid base capable of supporting
three statues of marble or bronze. (2) To explain the presence
of images of the triad in a place so unsuited to them, Mau,
as stated above, advanced the theory that the three figures
were merely temporary substitutes for the regular cult statues,
and that Jupiter Optimus Maximus and his companions had
been installed here until their own temple, which had been
demolished by the earthquake could be rebuilt (3).
It is now quite generally agreed that the temple of the
Capitoline deities is to be identified with the remains situated
on the north side of the Forum, which belong to a building
badly damaged by earthquakes and not yet restored in 79 A.
D. This building rose upon a podium about three meters in
height and was reached by a long flight of steps of peculiar
construction, so arranged that the upper ones extended nearly
across the whole front, while the lower ones occurred only
toward the two sides. The space intervening between these
side steps formed a platform used by public speakers. deep A
portico served as entrance to the cella which was richly
adorned with columns and mosaics (4). At the rear was a

(1) Mau, Das Capitolium und der Tempel des Zeus Milichius in Rom.
'Mitt. XI (1896) 142, 147 and Pompeji (2) 63, 189; Toutain, Etude sur lea capi-

toles provinciaux in Rapports de I'ecole pratique des hautes etudes 1898-9, 28;

Castan, Les Capitoles provinciaux du monde romain 23, 65, 105.

(2) Mau, Rom. Miff. XI (1896) 143.

(3) Mau 63
Mau-Kelsey 66.
;

(4) The form of the ancient temple is seen in a wall relief showing the
north side of the Forum, which was discovered in the house of Caecilius lu
cundus. Mau 60 and Rom. Mitt. XV (1900) 115; Mau-Kelsey 64; Thedenat 43
Fig. 26.

-244-
-
long pedestal for three images, Jupiter in the center, Juno
on the right and Minerva on the left, - and adjacent were three
small rooms designed to serve the needs of these gods.
Noteworthy was the erection of the altar on the platform rather
than on the ground below, - a peculiarity perhaps due to the
belief that every thing about the shrine should be elevated
asmuch as possible to accord with the Roman Capitolium. (1)
As all these details suit well the requirements of the Capitoline
triad, and a head of Jupiter as well as an
inscription mentioning
his name appeared among the ruins, there is no doubt that
the temple should be assigned to this cult. Its situation and
mode of construction, which must have made it loom up
large in the Forum, and its evident magnificence, conduce to
the same conclusion (2).
It is more difficult to decide whether the Capitoline triad
was worshipped here from the time that the temple was
erected. The age of the building itself has been variously
estimated. According to one view it antedated the Roman
colony and belonged to, the late Oscan period, an opinion -

that receives some support from the circumstance that it faces


the south (3). If this date is correct, it brings to the front
the perplexing question regarding the identity of the gods
first honored here. The theory promulgated by Nissen, that
the sanctuary .was consecrated in the Oscan period to three
popular Campanian deities Ceres, Liber and Libera, who were
changed by the Romans to correspond to their own triad is
unsupported by any evidence and has been generally
discredited. (4) The same objection! applies to the theory
advanced by Sogliano, that the original occupants of the
Capitol were Jupiter, Venus and Ceres (5). If it is necessary

(1) Mau 64; Mau-Kelsey 67.


(2) For accounts of the Jupiter temple see Thedenat 40-43; Nissen
320 f. ; Overbeck-Mau, Pompeji 90 f. ; Mau 59 f. ; Mau-Kelsey 63 f. ; (with
bibliography 518).
(3) Dverbeck-Mau 95; Mau-Kelsey 66; Nissen 367, dated the temple:
300-100 B. C. more recently in Orientation 284 he fixes the date as before 80
;

B. C.

(4) Nissen 327. Cp. Overbeck-Mau 635 (38).

(5) Sogliano, Spigolature epigrafiche in Atti Nap. XV (1890) 158 f.

- 245 -
to admit the existence of the building a short time before the
arrival of Roman colonists, its presence may be explained as
the result of a Romanizing party in the city at the beginning
of the first century B. C., when it was under Roman protection.
This faction composed of persons interested in promoting close
relations with Rome seems to have been influential, as is
proved by the use of Latin in some cases instead of Oscan
for official documents (I). It is even conceivable that such

a temple was constructed entirely apart from Roman influence,


although this supposition seems less probable. It was
undoubtedly a widely spread custom to introduce the worship
of Jupiter, ijuno, and Minerva at the time a town was founded,
but there is no indication that they were combined in worship
in the distinctive mannerthe Capitoline cult. (2)
that marked
Later investigations, however, tend to advance the date
of the building to the advent of the Roman colony. Architectural
details which seem than the tufa period, the uniform
later

employment second
of the
or architectural style of wall
decoration, and the apparent use of the Roman measures in
laying out the work are the points in favor of this date. We
may therefore conclude that the Capitol was a product of the
new era. (3)

VENUS POMPEIANA.
Venus Herentas, Oscan goddess, was worshipped at
the
Pompeii in the earlier period, but, as suggested above, had
probably been considerably affected by outside influences. (4)
A new epoch began in 80 B. C. with the arrival of the Roman
(1) C. I.-L. X, 794=D. 5538; Mommsen C. I. L. X, p. 93 and note to

No. 794; Mau, Rom. Mitt. XI (1896) 144-145. For the possibility of the presence
of Capitols in municipalities that had not received Roman colonists see the
discussion of the Capitol ait Capua p. 366 and the references there cited.
(2) Serv. A en. I, 442; Vitruv. I, 7, 1; Kuhfeldt, De Capitoliis imperil
Romani 18, 77-80; Nissen, Das Temftlum 88, 145; Mau-Kelsey 66; Wissowa,
Capitolium, P.-W. Ill,1538; De Rossi e Gatti, / Campidogli nelle colonie e
nelle altre citta del mondo romano in Boll. com. arch, di Roma 1887, 66. Cp.
Muller-Deecke, Die Etrusker ,11, 43.

(3) Mau 61-63; Thedenat 40.

(4) See p. 236.

.- 246 -
colonists.'These people, conducted by a nephew of Sulla,
joined enthusiastically in the worship of Venus which the
dictator was promoting and made her straightway the leading
deity of the city. The colony itself was called by her name,
and appears as Colonia Veneria Cornelia in an official document
beajrin ,the 10 B. C. (1). At this period was built
date of
the first which any remains have come to light.
shrine of
Martial in his poem on the destruction wrought by Vesuvius
alludes to Pompeii under the guise of Veneris sedes, dearer
to ih'er than Lacedaemon)) and Statius speaks of Venus as
,

lamenting the destruction of her favored city (2). Generally


she was called by the epithet Pompeiana but also was known
as fisica. Besides the record of an offering made to Jupiter
at the behest of Venus Fisica, she is cited with this titlein
graffiti and once in an erotic inscription with the full appellation
fisica Pompeiana (3). The combination Venus Pompeiana
occurs in a wall painting and in graffiti (4).
The meaning of the term fisica is still undetermined and
there not yet agreement as to the source from which it is
is

derived. Rossbach, comparing the epithets <pt>Tta applied to


Leto and <puTdX(Juos used in reference to Poseidon, argues for
a derivation from Greek and this possibility is admitted by
Marx, who, however, favors the opinion that its source is
Oscan} (5). The latter view was advanced by Preller, who
believed that jelix derived from feo had the same signification,
and that Venus Felix and Venus Fisica had reference alike

(!) C. /. L. X, 787=C. /. L. I, 1252=Vaglieri 1807. A. freedman of the


colony so designated may be the C.- Venerius Epaphroditus of C. /. L. X, 1013.
Cp. Nissen 218. The name of the goddess was applied to a bath on property
of lulia Felix C. /. L. IV, 1136.
(2) Mart. IV, 44, 5: Haec Veneris sedes, Lacedaemone gratior illi.

Stat. si/. V. 3, 164; Quos Veneri plorata domus neglectaque tellus Alcidae....

(3) C. /. L. X, 928, quoted on p. 243 (3). C. /. L. IV, 26: N(umerium)


Barcha(m) Ilu(irum) b(onum) o(ro) u(os) f(aciatis) ita uobeis Venus Pomp(eiana)
sacra [sancta propitia sit]. C. I. L. IV, 1520. Cp. C. /. L. IV, 6865.

(4) C. /. L. IV, 538 (wall painting); 4007 (graffito); 2457 (graffito).

(5) Rossbach, Vier f>omf>ejanische Wandbilder in Jahrb. des deutschen


arch. Inst. VIII (1893) 59(21); Preller-Robert 586; Marx, Ueber die Venus des
Lucrez in Banner Studien 123(4); Hofer, Physics (?) Roscher III, 2487; An-
toninus Liberalis \l-Myihographi Graeci II, 93.

- 247 -
to a Campanian goddess of fertility commonly represented as
a mother with a child in her arms (1). Nissen loo thought
that this Venus was a native deity, who was adopted by the
colonists god because of Sulla's well known
as their chief
interest in one of her forms (2). Although the goddess was

depicted in wall paintings under another aspect, the difference


was explained by the supposition that she had been already
assimilated to Aphrodite.
The incorrectness of demonstrated by this view was
Wissowa in a comprehensive treatment of the forms of Venus
common Rome. He at there shows that the Venus of Pompeii
was a form of Venus Felix, and was due to the activity of
the dictator Sulla in promoting the cult of his favorite deity (3).
This Venus had attributes differing from those of other types,
because qualities were assigned to her belonging properly to
Felicitas and to Fortuna. Thus she is regularly depicted in
the wall paintings as a standing figure fully clothed with tunic
and pallium she exhibits a steering-oar and a branch of olive, -
;

the attributes respectively of Fortuna and Felicitas; her head


bears a mural crowni (4). As a result of these peculiar
characteristics scholars were long in doubt about the identity
of the goddess represented, and there was a tendency to

recognize here Fortuna (5). She was recognized as Venus


only when she was found in paintings in the company of the
eleven other major Olympian gods (6). On coins of Sulla,

(1) Preller-Jordan I, 448.

(2) Nissen 328, 343.


(3) Wissowa. De Veneris simulacris Romania in Gesommelte 'A bhand-
lungen 18. Rel und Kult (2) 291 ;
and Rom. Gotterbilder in Neue Jahrb. fur
das /Class. Altert. I (1898) 170; Ges. Abh. 294; Sechan, Venus, D.-$. V,
734 (26).

(4) Helbig, Wandgemalde Nos. 7, 60, 65, 66, 295, 296, 1479. Cp. Furt-

wangler, Antike Gemmen PI. 44, No. 85; Gerhard, Gesammelte Abhandlungen
PL LI, 12.

(5) Schulz, Rappresentazioni della Forfuna in Ann. Inst. XI, (1839)


101 f. ; Cp. Brizio. // culto della Venus Fisica in Giornale degli Scaoi di P.
I (1868-9) 187 f .
; Garrucci, Question* pompeiane 70; Jahn, Ueber die pateo-
lanische Basis in Ber. der sacks. Gesell. der Wiss, III (1851) 132.

(6) Gerhard, Ann. Inat. XXII (1850) 210; Conze, 'Arch. Zeit. XIX,
(1861) 184; Jahn, Ber. der sacks. Gesell. der Wiss. XIII (1861) 341 (188); Marx,

-248-
however, "the head of Venus with a diadem is portrayed in
a manner to suggest a clothed deity, and there seems no reason
to question the substantial identity of the two forms of the

goddess (1). Both likewise show the same relation to the


Aphrodite type as a result of the presence of Cupid in the
representations.
The presence the mural crown upon the Pompeian
of

goddess explained by Wissowa as an innovation in her


is

attributes to signify that she was the special protectress of the

city, and there no doubt that she did become its tutelary
is

deity, holding the same position that the Genius occupied in


other towns, but including in her personality a much wider
range of attributes (2).
Several attempts have been made to connect the Venus
Pompeiana with the Orient. Marx sees a close relation between
her and the Aphrodite of Aphrodisias in Caria, from whom
he thinks that Sulla's goddess was chiefly derived. This deity
was the one to whom that leader was referred by the oracle
after he had recounted his dream of victory (3). Hence
nothing would have, been more natural for the dictator than
a revision of his conception of Venus in harmony with the
aspects presented by that; goddess. But actual traces of such
an influence do not appear, and the traits common to the Venus
of Pompeii and the Sullan Venus seen on coins have no place
in the likenesses of the goddess of Caria (4).
Graillot from the evidence of a fresco asserts that she
was an Oriental and as such was served by a company of
dendrophori. The fresco represents a religious procession in
which four men carry in state a Phrygian bonnet, while others

Banner Studien 122; Helbig op. eft. 5 No. 7 ;


Ann. Inst. XXII, (1850) PI. K.A
similar painting of the twelve gods was discovered in 1911, and shows Venus
in like- guise, Delia
Corte, N. S. 1911, 418 f.
(1) Babelon, Monn. rep. rom. 406, No. 28; Wissowa, Ges. Abhandl.
18-19.

(2) Wissowa, op. dt. 21.

(3) Appian, b. ciO. 1, 97; Marx, Der Dichter Lucretius in Neue


Jahrb. fur das fc/ass. 'Altert. Ill (1899) 542 f. and Banner Studien 125; Fredrich,
Die Aphrodite von Aphrodisias in Karien in Ath. Mitth. XXII (1897) 378.
(4) Fredrich, op. cit. 365 f. and Pis. XI, XII Marx, Neue Jahrb. fur
;

kJass. Altert. Ill (1899) 543 Fig. 1.

- 249--
bear a throne upon which rests a crown (I). The evidence
here is inconclusive for proving that processions of an Oriental
character were held in honor of Venus because the scene in
question might be an attempt to reproduce a ceremony of the
cult of Magna Mater, who was worshipped a great deal in

Campania, if Another fresco, however,


not at Pompeii itself.

dealing with a similar theme has been regarded as an allusion


to the Pompeian Venus (2). Here the divinity herself is
borne by elephants and thus there is a strong indication of
Oriental influence. But the appearance of the elephants has
been plausibly explained by Pais as the reminiscence of a
definite historical event, - the
triumph of Pompey, in 79 B. C.
when the victorious general rode on a chariot drawn by these
animals (3). Here the people of Pompeii showed their
respect for Sulla by representing Fortuna and Felicitas in the
company of Venus, yet at the same time showed their faith
in the approaching ascendancy of Pompey by exhibiting the
guardian deity of their city in such a way as to recall his
triumph.
As the Venus Pompeiana differed from the other Venuses
in the form by which sjie was portrayed, so she exhibited
other qualities and not commofnly belonging
characteristics
to this goddess. According to an earlier view, which has nothing
to commend it, Venus was identical with the old goddess
Libera who seems
have been important in Campania (4).
to
Her emblemssuggest that she possessed the customary
attributes of Fortuna and Felicitas, and Sulla considered her

chiefly as a divinity who had influence over the destiny of


mankind. Thus she was by no means simply an Aphrodite or
goddess of love, but embraced this as one of her spheres of
influence, as is demonstrated by graffiti and the presence of
Amor in paintings. In the former the Latin form Venus

(1) Graillot, Le culte de Cybtle 134 (5), 328, 433 (2).

(2) Delia Corte, N. S. 1912, 176 f. and Fig. 2; Macchioro, Neapolis I

(1913) 105.

(3) Pais, Venere Pompeiana trionfante su di un cocchio tirato da e'Ze-

janii in Atti Nap. . s. II (1913) 255 f . ; Plut. Pomp. 14; Plin. not. VIII 4;
Granius Licinianus XXXVI.
(4) Nissen, Pomp. Studien 328.

- 250 -
predominates, sometimes with the full name Venus Pompeiana,
but several times the Greek equivalent occurs (1). In some
cases she was invoked as the patron and promoter of domestic
harmony, and was looked upon as a goddess who presided
over and regulated marriage (2). This attitude is in accord
with her representations in the form of a matron with a long
robe. Her dominion over nature was absolute and she was
a powerful deity whose wrath was dreadful to incur (3).
Besides being on friendly terms with Jupiter, as indicated
above, Venus appears to have had extremely intimate relations
with Ceres (4); in fact one priestess sometimes served both, -
a condition of affairs which is proved by the example of a
certain Alleia, who is thought tp have been the daughter of a

distinguished citizen, Cn. Alleius Nigidius Maius, who in


gladiatorial programs is called princeps coloniae. This woman
was not the same as the Alleia Decimilla already cited as a
priestess of Ceres (5). The double priesthood found here
is no novelty in southern Italy, as the same combination is

cited alsofrom Surrentum, Casinum, and Sulmo (6). Wissowa


thinks that the union of the two cults is to be explained by
the fact that the Ceres cult, originally of first rate importance,
gradually declined after the advent of the Venus Pompeiana,
with the apparent implication that the public priestesses of
Ceres no longer had much to dp in this cult and now gave
most of their attention to Venus (7). But, although Ceres
was of less importance in this community than Venus, she
was by no means obscure, nor was her priesthood always

(1) Aphrodite: C. /. L. IV, 1589, 2096, 241 la. Cp. 4169; Venus: C. /. L.
IV, 1536, 1625, 1410, 1839, 1921, 1985, 2483, 4200. Mau-Kelsey 496.
(2) C. /. L. IV, 2457.
(3) C. I. L. IV, 538; Wissowa, Gesam. Abhandl. 18; Brizio op. cit.

219 f. ; Nissen 329; Mau 11 ; Marx, Banner Studien 124.

(4) See pp. 231, 242.


(5) JV. S. 1890, 333: A]lleia Mai f sacerd(os) V(eneri)s et Ce-
rerfis sib]i ex dec. deer, pe Sogliano, Spigolature epigrafiche in Atti
Nap. XV (1890) 159. C. I.L. IV, 1177; N. S. 1913, 479, Rev. Arch. XXIV (1914)
379, No. 280.

(6) C. /. L. X, 680, 688, 5191 ; IX, 3087, 3089 (?). Pestalozza e Chiesa,
Ceres, Ruggiero II, 208. See p. 310.
.

(7) Wissowa, Gesam. Abhandl. 23 (5).

- 251 -
combined with that of the latter. There were certain women
who gave their attendance exclusively to Ceres as late as the
epoch they had been priestesses of Venus
of the Empire, for if

too, they would not have omitted to mention her in their records
as the more important divinity (1). But, while the same person
sometimes served both deities, this condition of affairs did not
always prevail.
Priestesses of Venus are doubtless meant by the term
sacerdos publica without any supplementary allusion to a
particular god. In the first place, this cult because of its

importance would not be without officials appointed by the


legally constituted authorities and responsible to them; again
the absence of any specific designation would be missed less
in connection with Venus than with any other deity. This
class of inscriptions has left a number of examples. Several
copies refer to the noted Eumachia, who in the first half of
the first century A. D. improved the Forum by the erection of
a building of uncertain purpose upon the eastern side (2).
It isnoteworthy that, although she is mentioned four times in
the extant material, she is called uniformly simply sacerdos
publica. Other women of prominent family who held the same
position were Mamia assigned to the era of Augustus, Holconia,
and Istacidia Rufilla; as the records show, they not infrequently
received the honor of burial on public land (3).
An association of persons interested in the worship
received the name of Venerii in the same way that devotees
of Isis were called Isiaci. They are mentioned once in a wall
inscription as partisans of a candidate for the duumvirate (4).
The temple of Apollo was long regarded as having belonged

(1) See p. 231.


(2) C. /.810=D. 3785=Vaglieri 1862, 811, 812, 813 = D. 6368.
L. X,
(3) C. X,
/.816=Vaglieri 1065: Mamia P. f. sacerdos publica Geni[o
L.
Aug. 's]olo et pecunia sua: X, 998 = D. 6369: Mamiae P. f. sacerdoti publicae,
locus sepultur. datus decuiionum decreto: X, 950=Vaglieri 1863: Holconiae M.
f. sacerdoti publicae: X, 999 =D. 6370: Istalcidia N. f. Rufilla sacerd. publica;
Nissen, 328, 373.
(4) C. /. L. IV, 1146; Walzing, Les corporations projessionnelles chez
les Remains I, 170; Liebenam, Zur Geschichte und Organisation des rom. Ver-
einwesens 35 ; Nissen 355.

- 252 -
to Venus, but a more probable identification is the shrine whose
scanty remains began to be investigated in 1898 on the Strada
della Marina southwest of the Forum (1). Nissen dates this
building in the Oscan period, because it was laid out to face
the south, but Mau places it at the beginning of the Roman
period as one of the first enterprises of the colonists (2). The
original buildingwas a modest structure of ordinary masonry
covered with stucco, and in the Imperial period seemed mean
and out of date. Accordingly a new structure of marble was
erected in place, - an edifice of the Etruscan type with a
its

deep portico in front of the cella, and the court which had
enclosed the first sanctuary was enlarged. But during the
building of this colonnade occurred the earthquake of 63,
which overthrew the and rendered necessary
entire structure
another rebuilding. Nothing daunted by this disaster the
Pompeians were in the act of erecting a still more sumptuous
temple for their favorite goddess, when the eruption of 79
ended their efforts forever (3).
In the ruins were found a portion of a statue belonging to
the Aphrodite rather than to the Venus Pompeiana type, and
a bronze oar which had probably been consecrated to the same
divinity (4). The location of the shrine too and its evident
magnificence tend to establish the identification. Mau calls
attention to the appropriateness of this site for Venus, as it
ison a hill overlooking the sea; although she was not primarily
a marine deity at Pompeii, an oversight of the sea may have
been considered one of her functions as in the case of other
Venuses. Mau also suggests that since the view was obstructed

(1) In the publication of excavations in the Notizie degli scavi (1899,


17 and 1900, 27) the temple is attribued to Augustus. Another theory connected
Venus with the Greek temple on the arx. Nissen 330.
(2) Nissen, Orientation 285; Mau 120 and Der Tempel der Venus Pom-

peiana in Rom. Mitt. XV (1900) 304.


(3) Mau 120 f., and Rom. Mitt. XV (1900) 270 f. ; Mau-Kelsey 124 f . ;

Thedenat 65. The latter believes that there was but one completed temple,
that this was torn down by the Pompeians just before 63 A. D., and that they
were engaged on the first rebuilding in 79.
(4) Sogliano, N. S. 1898, 333, Fig. 3 and N. S. 1899, 294; Mau, Rom.
Mitt. XV (1900) 307.

-253 -
by the surrounding colonnade, this enclosure was provided
with suitable openings. But absolute consistency in such a
matter is not to be expected (1).
The influence of Venus
is very noticeable in private life

as represented by wall paintings. Depicted in the manner


already described, she appears in some of the leading houses
of the town such as those of Pansa (Cn. Alleius Nigidius Maius),
the Dioscuri, the Tragic Poet and the Labyrinth (2). On the
other hand, sculptured reliefs of the Pompeian Venus have
been generally wanting. A
recent discovery, however, shows
a solitary example of this kind in which she is portrayed at
the entrance of a cave (3).

MARS.
The age Mars is not known. Other Campanian
of the cult of
cities as notably Capua had temples of this god at a
comparatively early date, and there is no reason for denying
to Pompeii a cult before the Roman colonization (4). But
there is no evidence for this period, and in the form in which
the cult appears, organized under the supervision of
first

flamens, be regarded as a product of the later epoch.


it is to
One of these officials, a decurion M. Lucretius, is named in a
wall inscription which assumes the form of an address upon
a letter directed to him. The word flamen also occurs in a
graffito with the name Macro (5). This information is valuable
because of the paucity of allusions to this office in the
municipalities, where, however, it was regarded as an important
position (6). god's The name
graffiti. His is seen also in
shrine has not been discovered, but it may have stood outside
the walls in agreement with the precepts of Vitruvius, that
temples of Mars should not be located within a town (7).

(1) Mau loc. cit.

(2) Thedenat 64; Mau 278. See p. 248.


(3) Sogliano, N. S. 1907, 559, Fig. 9.
(4) See p. 242.

(5) C. /. L. IV, 879: M. Lucretio flam. Martis decurioni Pompei(s).


C. /. L. IV, 2923; Jullian, Flamen, D.-S. II, 1173.

(6) Cp. p. 206.

(7) C. /. L. IV, 1644, 4016. Vitruv. 1, 7, 1.

- 254 -
VESTA.

Vesta, who had a place in the worship of the family, was


in particular the patron deity of the bakers. Her likeness,
appearing between those of the Lares, was frequently portrayed
on the walls of bakeries and kitchens either alone or in company
with other deities especially Vulcan (1). She bears a scepter
and a patera, and in the bakeries regularly and sometimes
elsewhere is accompanied by the ass, which was regarded as
under her protection (2). In two wall paintings is portrayed
a representation of the Vestalia celebrated by the bakers,
where the place of the latter is taken by Cupids (3). similar A
figure regularly appearing with the Lares in household shrines,
which Preuner identified as Vesta, is now regarded as a
Genius (4).

GENIUS AND LARES.

Several indications have been found pointing to the worship


of a Genius associated with a particular spot. Thus a small
shrine near one of the entrances to the Macellum, consisting
of a niche below which are painted two serpents, has been

supposed to be consecrated to the Genius that presided over


this building (5).
Street shrines for the worship of the Lares Compitales,
which were present at Pompeii in great numbers, exhibit a

(1) Helbig 61-65, 66b, 68; Sogliano, Le pitture murali campane 34,
35, 42, 43 (?).

(2) ReifFerscheid, De Lamm picturis Pompeianis in Ann. Jnst. XXXV


(1863) 126 f .
; Jordan, Vestaund die Laren in Winkelmannfest Programm No.
25 (1865) 1 f. ;Wissowa, Monumenta ad religionem Romanam spectantia Ma
n Ann Inst. LV (1883) 160; Gesamm. Abh. 68; Hild, Vesta, D.-S. V, 752;
Preuner, Hegtia-Vesta 243.
(3) Jahn. Walker-und Miillerfeste in M.reA. Zeit XII (1854) 192 and
Darstetlungen anther Reliefs in Ber. der sacks. Gesells. der Wiss. XIII (1861)
341; Museo Borbonico VI, 51; Helbig 777; Sogliano, Mon. Ant. VIII, 354
Fig. 53; Maa, Rom. Mitt. XI (1896) 80 and Pompeji (2) 354 Fig. 186; Mau-
Kelsey 97-98.
(4) Preuner, op. cit. 237; Jordan op. ct'f. 14 Cp. p. 6.
(5) Mau-Kelsey 101 ; Mau 97.

-255 -
large variety of forms. On the west side of the Strada Stabiana
not far from the Strada dell' Abbondanza is a small chapel
containing a bench and a long altar, divided into two
compartments for the worship of the Lares and the Genius. A
niche in the wall served as a receptacle for their images.
Another chapel with niches and a block of limestone for an
altarmay be seen in the Strada di Mercuric. More often these
gods were served by open air altars either large or small. At
the northwestern corner of the Strada Stabiana and the Strada
di Nolcc between the fountain and the water tower still

stands a large altar, and on the wall behind it is a painting,


which comprises an the two Lares, worshippers, and a
altar,
flute player. At other times a small altar affixed to a wall or a
modest niche for offerings sufficed. The presence of the Genius
of the place is ordiniarily denoted by two serpents. In spite of
the fact that Augustus ordered the inclusion of his cult witH
that of the Lares Compitales. no representations of his Genius
have been found in the paintings attached to the street
shrines (1).
The
cult of the Compitales in the provincial towns was

subject to the same reorganization that it received at Rome.


It was in the hands of the uicorum magistri, belonging generally
to the class of freedmen, who were assisted by collegia of
slaves (2). A mutilated list of officials called magistri uici et

compiti has been preserved from the years 47 and 46 B. C.,


when the old conditions prevailed. Likewise two magistri
probably belonging to the same class have left a record of a
gift mjade to the Lares Familiares (3). mutilated list of A
slaves has recently been discovered. At a compitum or corner
shrine excavated in 1911 another of these bodies with a

(1) Mau 238-241; Mau-Kelsey 233-236; Overbeck-Mau 242-244. Wall


paintings dealing with Lares and Genius are listed by Helbig Nos. 31 f. and
by Sogliano Nos. 9 f.
(2) Jordan, De Genii et Eponae pictttris Pompeianis in Ann. Inst.

XLIV (1872) 28; Mourlot, L' Augustalite dans I'empife romain 32; Hild, Lares
D.-S. HI, 940; Wissowa, Lares, Roscher II, 1875 and Rel. und Kult. (2) 171 f . ;

Saglio, Compitum, D.-S. I, 1430; Mommsen, Rom. Staatsrecht II (3) 1036.

(3) N. S. 1908, 369: Felix et Dorus mag(i9tri) L(aribus) F(amiliaribus)


d. d. C. /. L. IV, 60; Wissowa, Lares, Roscher II, 1875.

- 256 -
membership of four has left traces of its activity (1). This
number occurs also at Caudium and Pisaurum and in an
uncertain inscription included among those assigned to Puteoli,
but collegia with' a different number of members are cited
elsewhere. (2) On an adjacent house wall, where sacred
subjects were delineated, three men during their term of office
caused a picture to be painted to which they attached their
names. Here a priest surrounded by attendants may represent
the magister and his assistant ministri. The work of these slaves
is dated by De Petra in the closing years of the history of the
city. (3) A number of wall paintings refer to the sacrifices
offered by the magistri, who are generally supposed to be
represented by four toga clad figures that sometimes appear
in the picture. (4)
The Lares and the Genius along with the Penates were
also venerated habitually in the different households. Here the
Penates represented the powers that had the stores of provisions
under their protection, the Lares, regularly two in number,
were beneficent spirits guiding the destinies of the house, the
Genius was the spiritual representative of the household's
master. They were honored with offerings of incense, fruit,
flowers, cake and the like, but sometimes a pig was sacrificed
to the Lares. These too occasionally received special
(5)
sacrifices in fulfilment of vows. So the banker L. Caecilius
lucundus offered a bull to commemorate his escape from the
falling temple of Jupiter Capitolinus in 63 A. D., and represented
the scene in relief in his Lararium A
similar votive sculpture
preserves the remembrance of a felicitous escape from the
falling Porta di Vesuvio. (6) The shrines of the household
Lares did not differ materially from those consecrated to the

(1) N. S. 1915, 284; N. S. 1915, 421-422. This is one of the most inter-

esting Compita yet discovered. In his commentary Delia Corte compares the
ancient Compitalia to popular religious festivals celebrated in modern Naples.

(2) Wissowa 173; C. /. L. IX, 6293, XI, 6367, X, 1582.


(3) Delia Corte, N. S. 1911, 421.
(4) Helbig 13, Nos. 41, 42.
(5) Hild, Lares, D.-S. Ill, 943; De Marchi, // cttlto pricato di Roma an-
55 103 Mau
I, f. ; Preller-Jordan II, f. ; Mau-Kelsey 268 f. ; 275 f.

(6) Thedenat, Pompei vie privee 69-70.

-257-
17
gods of the cross roads, and hence exhibit various degrees of
elaboration. In extensive establishments a separate chapel
might be devoted to their worship as in the Casa del Centenario,
but this was of rare occurrence. (1) More often a little shrine
constructed after the model of a femple was attached to the
wall of the atrium or garden as in the Epidius houses of
Sabinus, the Conte di Torino, and the Tragic Poet. Sometime i

a niche in the wall with an altar beneath was accompanied by


images and painting; sometimes a wall painting exhibiting
altar and deities fulfilled all requirements. (2) Tradition tended
to restrict the Lararium to the atrium and its retention there
may be accounted a mark of conservatism. According to the
newer fashion it was moved into the kitchen, where it is found
in the majority of instances. (3)
At Pompeii
the Lares always appear in pairs in the guise
of youths dressed in a short tunic; one hand, raised aloft,
bears a drinking horn from which a stream of liquor falls into
a patera held in the other. In other words they bear witness to a
revised form of the cult and indicate that the two Lares of the
cross roads had now become regular in the household. (4)
The Genius is ordinarily represented by a standing figure clad
in a toga, and shows the face of the master of the house. One
or two serpents complete the picture below. (5) Other gods

(1) De Marchi, op. cit. I, 83, 87.

(2) Reproductions of the more elaborate Lararia are found in The-


denat, Pompei vie pritiee 69, Fig. 36, and 67, Fig. 34; in Mau 277, Figs. 142,
143; Spano, N. S. 1911, 333, Fig. 2; Hild, D.-S. Ill, 949; De Marchi, op. tit.

Pis. II, HI, V. For the Lares expressed by painting see De Marchi I, 91, by

sculpture I, 104, and cp. I, 79.


(3) De Marchi I, 82 f Thedenat 67; Spano N. S. 1911, 334; Mau
. ;

311 Mau-Kelsey 297; Preller-Jordan II, 116 (3); Hild, D.-S. Ill, 942.
;
list of A
the various parts of the house in which Lararia have been found appears in
De Marchi I, 82.

(4)Jordan, De Genii et Eponae pictaris Pompeianis in Ann. Inst.

XLIV (1872) 37 f. ;
De Marchi I, 45; Wissowa, Lares, Roscher II 1882-1883.

Cp. however, Wissowa, ibid. 1886 for the possibility of an early form of the
Lares cult in southern Italy in which they were regularly worshipped in the
plural.
(5) Jordan, op. cit. 29 and Vesta und die
Laren in Winckelmannjest
Programm, No. 25 (1865) 6; De Marchi I, 70, 77 f. The paintings exhibiting ser-
pents furnish a good commentary to Verg. A en. V, 90.

- 258 -
to whom the household was devoted were represented by images
or paintings, practically all the great gods have left traces
and
of their cult at domestic shrines. Sometimes the Genius of the
Emperor took the place of the head of the house or was added
as an additional Genius. (1) Thus a wall painting shows two
Genii in the act of sacrifice, one of whom is probably that of
the master of the house while the other refers to the Emperor.
Beneath the latter appears the formula ex s. c., - in accordance
with a decree of the senate. This was interpreted by Mau in
connection with an order of that body issued after the defeat
of Mark Antony Antium, whereby all persons in private
at
as well as in public worship were commanded to offer libations
to Augustus. (2)
The
habitual representation of the Genius between the
two Lares, thus giving rise to a total of three gods, may be the
subject of an allusion in a graffito which contains the words
deos tuos tres. Zangemeister, comparing certain sculptures
containing the figures of Jupiter, Neptune, and Pluto, was
inclined to see here a reference to those gods, but this

explanation is
impossible. On
hand the vagueness the other
with which the Lares and Genius were conceived and their
constant representation together makes it easier to suppose
that they were meant by the writer of the obscure graffito. (3)
These gods are also mentioned by name in several brief
inscriptions. In the house of Epidius Rufus two freedmen
made a dedication to their patron's Genius along with the
Lares; another reads simply Genio et LarrfeSs. Likewise a
libertinus Felix has left an inscription honoring the Genius of
his former master, the well known banker L. Caecilius
lucundus. (4) A
bronze object found in a shop records the

(1) De Marchi, // culto private I, 75.

(2) Mau, Rom. Mitt. V (1890) 244 and Pompeji (2) 278; Mau-Kelsey
270; De Marchi I, 94. Cp. Sogliano, N. S. 1891, 258; Dio Cassius LI, 19, 7.

(3) C. /. L. IV, 1679: Inuicte Castres habeas propitios deos tuos


tres ite(m) et qui leges Calos Edone. Valeat qui legerit. Zangemeister, Bull.
Inst. 1867 88 (1); De Marchi // culto private* I, 69; Wissowa, Lares, Roscher
II 1884.

(4) C. I. L. X, 861 ; Helbig 59b: Genio M. n(ostri) et Laribus duo Dia-


dumeni liberti: C. /. L. X, 1235; X, 860: Genio L. nostri Felix II. Cp. Wissowa
Lares Roscher II, 1883.

- 259 -
dedication made
the family Lares by to two magistri cited
above; similarly expressed is a dedication made by a certain
freedman Philoxenus upon a scale weight. wall painting of A
altar and serpents is accompanied by the title Lares
propitios. (1) Finally both Lares and Genius recur in
graffiti. (2)
A
building on the eastern side of the Forum has been
identified by Mau as a chapel for the public cult of the Lares
of the whole city and the Genius of the Emperor. (3) Although
there no
proof for this assignment, it suits the
is definite
circumstances better than the theories previously suggested. (4)
The building consisted of a main room with an apse in the
back for the cult statues, and wings at the sides as well as a
number of niches afforded room for others whose identity is
altogether uncertain. Mau conjectured that the side rooms were
consecrated) to Venus and Ceres. (5) The building is a product
of the Imperial period, and doubtless resulted from the reform
of the cult of the Lares initiated by Augustus. It would be dated
therefore not long after 7 B. C. when the reorganization took
place. (6) No certain epigraphical material records the worship
of his Genius, but a mutilated inscription due to the public

priestess Mamia, who flourished during his reign may belong


to this cult. (7)

(1) N. S. 1908, 369; 8067 (12): Philoxenus 1. aed(ituus) L(aribus) fam-


(iliaribus) ,d. d. C. /. L. IV, 844, See p. 256 (3).

(3) C. /. L. IV, 1539, 4198. N. S. 1913, 190.


(3) Mau, Der stadtische Larentempel in Pompeji in Rom. Mitt. XI
(1876) 285-301. According to Nissen it was located with reference to the rising
sun on May 1 the date of the festival of the Lares Praestites and the Genius
,

Augusti, Pomp. Studien 272 and Orientation 286. Cp. Wissowa, Lares, Ro-
scher II, 1871 Hild, D.-S. Ill, 946.
;

(4) Nissen, Pomp. Studien 303 f. ; Overbeck-Mau 131 ; Breton, Pampeia


(3) 131.

(5) Mau 100.

(6) Thedenat I, 52-53; Mau-Kelsey 102 f. (with bibliography 521); Mau


98 f. ; Nissen, Orientation 286. Cp. Heinen, Zur Begrundung des rom. Kaiser-
kultes in Klio XI (1911) 175.

(7) C. /. L. X, 816. See above p. 252 (3). This fragment, which was
found among the ruins of the temple of Vespasian, was used to attribute
it to Augustus.

- 260 -
THE CULT OF THE EMPERORS.
The examination of the cult of the Lares has shown how
it was modified by that of Augustus, and the same tendency
occurred in other instances, where no definite measures were
taken by the Emperor to promote a reform. The cult of Fortuna,
developing under the influence of the times into that of Fortuna
Augusta, was served by a board of ministri beginning with
the year 3 A. D. (1) It is the oldest example of this kinld of
Emperor worship, which was on less in Italy than in
carried
the provinces, particularly Illyricum and Africa. (2) Four
other inscriptions bear witness to the activity of the collegium,
two of which can be assigned respectively to the years 45 and
56 A. D. This board, which was called officially the ministri
Fortunae Augustae, was composed of both freedmen and slaves;
it consisted normally of four members, but apparently was

not always recruited to its full strength. (3) The greater part
of the inscriptions show a uniform significance and commemorate
-
the public service performed at the instance of the city
authorities.This consisted of the setting up yearly of a small
statue, as provided by a regulation made by the ministri
themselves. On one occasion, for some reason the matter fell
to the lot of one of the members, and he with their consent
substituted two marble pedestals in the place of the image he
was expected to provide. The inscription which records this
event preserves the name of a quaestor of the collegium (4) .

(1) There is little evidence for a cult of Fortuna alone. The name
occurs in a graffito and the figure of the goddess is seen in a painting found
in 1899 north of Pompeii. C. /. L. IV, 5371 N. S. 1899, 494. ;

(2) C. /. L. X, 824 = D. 6382: Agathemerus Vetti, Suauis Caesiae Pri-


mae, Pothus Numitori, Anteros Lacutulani minist. prim. Fortun. Aug. iuss.
M. Stai Rufi, Cn. Melissaei d. u. i. d. etc. Otto, Fortuna, P.-W. VII, 37; Brec-
cia,Fortuna, Ruggiero III, 189; Nissen, Pomp. Studien 183.
(3) C. I. L. X, 825 = D.6385=Vaglieri 1873; X, 826 = D. 6383=Vaglieri 1826;

X, 827 = D. 6384 = Vaglieri 1816; X, 828 a fragment.


(4) C. I. L. X, 825: Tauro Statilio, Ti. Platilio (sic) Aelian. cos. L.
Statius Faustus pro signo, quod e lege Fortunae Augustae ministrorum ponere
debebat, referente Q. Pompeio Amethysto quaestore, basis duas marmoreas
decreuerunt pro signo poneret. Cp. Otto, loc. cit. ; Mau 131-2; Mommsen,
C. /. L. X, p. 100.

- 261 -
The seat of this cult was a temple located due north of the
Forum at the intersection of the Strada del Foro and the Strada
di No/a. It was a small sanctuary with a portico of Corinthian
columns in form not unlike that of the Capitoline Jupiter. The
cella contained niches for four ornamental statues as well as
the cult image, which stood in a recess in the rear. (1) The
building bore an inscription stating that it had been built at
the cost of a distinguished citizen M. Tullius, and was considered
at the first asa purely private enterprise like the temple of
Augustus at Puteoli. (2) Nissen dates it in the second decade
before the Christian era, connecting its foundation with the
introduction of the festival of Fortuna Redux in 19 B. C. It

belongs in fact to the third group of Pompeian temples


classified by him, and
faces the west, - a circumstance adduced
in favor of a late date. He further calls attention to the fact
that the builder was an augur, who would be familiar with the
principles of correct orientation and likely to observe them. (3)
Mau on the other hand believed that the temple was constructed
about the time of the institution of the ministri. (4) It is

more probable, however, that it had already been in existence


for some years as the seat of a semi-private cult, and that the
advent of the ministri marks
growing importance of the
Emperor worship, ais it became more and m!ore a public
affair. Some of the inscriptions relating to the ministri were

found here but this was not their original place. (5)
A second abstract deity associated with the fortunes of the
Imperial household was Concordia, a designation adopted to
honor the empresses and princesses of the ruling family. At
Pompeii the public priestess Eumachia in her own name and
that of her son provided the means for the erection of an

(1) Thedenat, Pompei vie publique 66-67; Nissen Pomp. Studien 178
f. Mau 129 f. and Der Tempel der Fortuna Augusta in Pompeji in Rom. Mitt.
XI (1896) 269 f. ; Mau-Kelsey 130 f. ; Nicolini, Pompei, I, part 1.

(2) C. /. L. X, 820; Vaglieri 1849: M. Tullius M. f. d. u. i. d. ter.

quinq. augur, tr. rnil. a pop. aedem Fortunae August, solo et peq. sua. Nissen,

Pomp. Studien 182.


(3) Nissen, Orientation 285.
(4) Mau 132 and. Rom. Mitt. XI (1896) 269, 283.
(5) Mau 132.

- 262 -
important building bordering the Forum, which she dedicated
to Concordia Augusta and Pietas. (1) The time in general
is shown by the fact that the son of Eumachia, Numistrius

Pronto, named as a duauir in 3 A. D. In this inscription


is

Nissen rightly saw an allusion to the harmonious feelings


prevailing in the Imperial household and to the filial affection
of the Emperor, but incorrectly supposed that Nero and

Agrippina were meant. (2) Later researches have demonstrated


that the wall paintings of the building are somewhat earlier
than Nero's reign, while the sentiment of the allusion suits
the relations between Tiberius and his mother during the first
part of his rule. It is dated by Mau at 22 A. D. or earlier; at
that time the Roman
senate voted an altar to Pietas Augusta, -
an event followed in the next year by the use of Livia's likeness
and the legend Pietas on the coins of her grandson Drusus. (3)
The statue of Concordia Augusta, which was discovered in a
headless condition among the ruins of the building of Eumachia,
probably showed a resemblance to the Empress. (4)
A close relation existed between the cult of Augustus and
that of Mercury and Maia, but its exact nature is uncertain. (5)
A considerable body of inscriptions record the work of an annual
board of ministri, whose official designation changed in the
course of time. Like the servants of Fortuna Augusta they
were ordinarily four in number and might be either slaves or
freedmen; their activity is represented by notices of religious
import pertaining to the dedications which they made at the

(1) C. /. L. X, 810, Vagiieri ,1862: Eumachia L. f. sacerd. publ.


nomine suo et M. Numistri Frontonis fill, calcidicum, cryptam, poxticus Con-
cordiae Augustae Pietati sua pequnia fecit aedemque dedicauit. C. /. L. X,
$11 a fragment; X, 892. For a list of the chief shrines in Italy and the most

important centers of the cult elsewhere see Aust, Concordia, P.-W. IV, 833;
Peter, Concordia, Roscher I, 921.

(2) Pomp. Studien 290 f.


Nissen,
(3) Mau 107-108 and Ossercazioni sull'edificio di Eumachia in Pompei
in Rom. VII (1892) 116; Wissowa, Pietas, Roscher III 2503; C.
Mitt. /. L. VI,
562; Mau-Kelsey 111 Cp. Sallet, Zeits. jiir Numis. VI (1879) 61.
(4) Fiorelli, Pompeianarum antiquitatum historia I, 210; Mau 108; Nissen,
Pomp. Studien 290.

(5) See pp. 264, 384.

- 263 -
instance of the two classes of ddouiri. These records show a
stereotyped form of expression.
The earliest extant inscriptions are two belonging to the
year 14 B. C., while a still older one of the year 25 B. C. is
partly preserved in a later copy. In the latter case P. Stallius
Agatho, one of these men, is called simply minister; in the
former M. Sittius Papia, who made a dedication to Mercury
and Maia preserved in two copies, is not formally designated
by the name of his office. (1) A fourth inscription exhibiting
three names, and a fifth with a complete roster of ministri exist
only in fragmentary form and are undatable. (2) Both prove
that these officials had a strong interest in the promotion of the
cult of Mercury and Maia, but the common mode of expression,
ministri Merc. Mai does not show clearly their relation to it.
The opinion expressed by Mommsen and until recently
generally accepted, supposed that the board of ministri was
directly in charge of the worship of those deities and from
them took its name. (3) But Bormann maintains that the
names of the deities, are not in the genitive case but in the
dative, and that they were officials connected with a pagus
or a part of the city who' made offerings to Mercury and
Maia. (4) This is more likely the nature of their relation to
the divinities in question.
The ministri, whatever may have been their exact status

originally,were affected by the ever increasing tendency to


make all forms of worship redound to the glory of the Emperor.
They were now called ministri Augusti and plainly devoted
themselves to the promotion of his worship, but sometimes

(1) C. L. 7. X, 885, Vaglieri 1160; C. /. L. X, 886; D. 6389; C. /. L. X,


884, D. 6388.

(2) C. /. L. X, 887; N. S. 1895, 215, D. 3207. A fragment X, 889 seems


to be of similar import.
(3) Mommsen, C. /. L. X, p. 109; Heinen, Zur Begriindung des torn.
Kaiserkttltes in Klio XI (1911) 150 (3); Krall, Wiener Studien V (1883) 315 (1);
Steuding, Msrcurius, Roscher II, 2817-18; Man 84; Vaglieri, Sylloge epigraphica
dans empire remain 65 (6); L. Taylor, Augus-
]

p. 144; Mourlot, L'Augustalite I'

tales, Seviri Augustales and Setiiri in Trans, of the lAm. Phil. Assoc. XLV

(1914) 238 (23).

(4) Bormann, A us Pompeji in Wiener Eranos (1909) 314; f. ; Wissowa


80(4); Wolters, Sitzttngsb. d. kgl. bay. Akad. d. Wissens. 1915, 30.

-264 -
.still made offering to Mercury arid Maia. (1) A reason for
this preference would lie in the fact that Augustus was not
infrequently likened to that divinity, and was even called by
his name, as is revealed by an examination of the poetry of
that period. Here the poets did not have in mind the Greek
Hermes but the Italian god of commercial intercourse, who
brought unstinted prosperity through business relations. Yet
the identification of Augustus with Mercury was not taken too
seriously, as the former during his lifetime and after his death
when deified officially, preserved his independence and was
reverenced as a separate divinity. (2) The first dated inscription
containing the combination min. Aug. belongs to the year 2
B. C, the second to A. D., and the third to 3 A. D. (3)
1

To the latter belongs also a dedication made by another member


of the board, who is called simply a minister with no allusion
to the Imperial cult. (4) This, therefore, seems to have been
the old designation, which only gradually gave way before
the new one; the latter is interpreted by Bormann as ministri

Atig (ustales) rather than ministri Aug (usti). (5).


The last inscription is dated in the year 40. (6) Thus
the evidence for these officials, as Mommsen pointed out,
continues only as long as the Emperors of the Julian gens
remained in power; after the reign of Gaius no trace of them

appears. The seat of the cult which they had in charge was
probably destroyed at the time of the great earthquake and

(1) C. 7. L. X, 888; Vaglieri 1161: Gratus Arri, Messius Arrius Inuentus,


Memor Istacid(i) min. Aug. Merc. Mai ex d. d. iussuf This is dated by
Bormann as later than 2 B. C., op. cit. 315.

(2) Kiessling, Horatitts in Untersuchungen II, 77 (37);


Philalogische
Steuding foe. cit.; Mau 85; Wissowa 93. Cp. Reitzenstein, Poimandres 176.

(3) C. 7. L. X, 890; D. 6391, Vaglieri 1162; X, 891, 892; N. 5. 1900, 270.


Cp. Stein, Jahresber. fiber die Fortsch. der class. Altert. CXLIV (1909) 251.
(4) N. S. 1890, 331, E. VIII, 316, Vaglieri 1024. The divinity honored
.

here is concealed in the letters A. A. P. R. D. D. for which Mommsen sug-


gests as supplement: Annonae Augustae populi Roman! donum dat.

(5) He regards the mention of Augusti in X, 892 as an error, but this


seems improbable. It is possible, however, that there was at first the use of
both forms and that one went out of use. Bormann of), cit. 316.
(6) C. 7. L. X, 893-923. The latest inscription that actually names these
officials belongs to the year 34. Taylor /oc. cit.

- 265 -
was not afterwards rebuilt, since the need for their services no
longer existed. (1)

Augustus waslikewise the chief object of worship in the


official ceremonies of the suburban district bearing his name.

This division of the Pompeian territory, which was called


pagus Augustus felix suburbanus, can not be definitely located,
but perhaps consisted of a tract of land north of the Porta
Ercolanese, where at least one inscription referring to it has
been foundj. (2) Neither the pagus, however, nor all of its
official machinery was a creation of the Empire; it seems

rather to have been formed in Sulla's time and at first to have


been called pagus felix from his name. Nissen considered that
its inhabitants were Oscans who had been compelled to leave

the city proper in order to make room for the followers of the

dictator, but the district may be merely a geographical


division. (3) At this time the magistri pagus were
of the

already in existence, and are mentioned once before it received


the name of Augustus. (4) Another inscription preserving
the name of this district is of doubtful significance because of
the form of expression. (5). As interpreted' by Mommsen, it
means that magistri of the pagus honored an actor Sorex, whom
he identifies with one of the favorites of Sulla. He states that
a recollection of this man had been preserved here as Sulla
had an estate at Cumae. But since the inscription alludes to
the reign of Augustus, this opinion seems unfounded. (6)
Mau's interpretation, understanding magistri as a genitive
case form, seems preferable; in this case Sorex himself was
an officer of the pagus, and in his honor two herms were set

(1) Mommsen, C. /. L. X, p. 109.

(2) N. S. 1898, 499, D. 6376: M. Mundicius Malchio, M. Clodius Agatho


mag. ex p(aganorum) c(onsensu) f(aciundum) c(urauerunt).
(3) Nissen, Pomp. Studien 381 Mommsen, C. ; /. L. X, p. 90 ; Galli,

Pompei dall'W aH'80 aa. Cristo in Rendic. Nap. XXI (1907) 538.
(4) E. VIII, 317, D. 6377:
. lius C. 1. Phi'lomus(us) mag. pagi fe-

suburban! ex testam. etc.


licis

(5) C. 7. L. X, 814, D. 5198, Vaglieri 1872: C. Norbani Soricis, secunda-

rum, mag(istri) pagi Aug. felicis suburban! ex d. d. loc. d. Thedenat, Pom-


pei' vie publique I, 72, erroneously tialls him a minister.

(6) Mommsen, Ber. der sacks. Gesells. der Wiss. XI (1854) 159; Vaglieri,

Sylloge epig. note to No. 1872. Cp. Overbeck-Mau 106.

- 266 -
Isis and the other in the
up, one in the temple of Building
of Eumachia both enterprises
. To
he had perhaps made a
contribution. (1) The magistri were expected to provide
amusements for the people, but sometimes at the request of
the decurions offered a substitute. Thus on one occasion they
constructed a section of seats in the amphiteater. (2) Although
they were generally freedmen, yet one of their number was
a member of the influential family of the Clodii. (3)
Pagani are likewise mentioned individually and collectively.
In their collective capacity they set up an honorary inscription
for M. HolconiusCeler, a wealthy priest of Augustus, toward
the close of that monarch's reign. (4) L. Laturnius Gratus as
a slave had been a minister arid after obtaining his freedom
served as a paganus ; another was an Augustalis a third ;

N. Istacidius Helenus is cited only for this position. (5)


While the function of these officials seems to have been
connected chiefly with the religious observances of their

community, nothing is known about their specific duties or


their relation to the magistri. (6) Below the latter were the
ministri, who were
always They formed a board of slaves.
four and are mentioned in an inscription of 7 B. C., which
purports to record the services of the first incumbents of this
position. (7)
More important than the various boards of ministri was
the association of freedmen, who here as elsewhere in this
region bore collectively the appellation of Augustales. (8)

(1) Mau 182; Mau-Kelsey 176; Thedenat 72; Fornari, Le memorie isi-

ache di Pompei in Rit). storico-crit. della scienza teol. V. (1909) 455.

(2) C. I. L. X, 853; Vaglieri 1874; Mag. pag. Aug. f(eTcis) s(uburbani)


pro lud. ex d. a.
(3) C. 7. L. X, 1042; D. 6378; E. E. VIII, 317; C. /. L. X, 1074c; Vaglieri
1789: A. Clodius M. f. Pal. scriba magist. pag. Aug. fel. sub.
(4) C. I. L. X, 944.
(5) C. /. L. X, 1027; D. 6379; Vaglieri 1870; C. /. L. X 1028; X, 1030;
N. S. 1894, 15; D. 6380 ; Vaglieri 1871.
(6) Mau 13.

(7) C. /. L. X, 924; D. 6381 ; Vaglieri 1869: Dam Pup(i) Agrippae, Man-


lianus Lucreti, Anteros Stati Rufi, Princeps Mescini ministri pagi Aug. fel.
suburban, primi posuerunt etc.
(8) C. /. L. X, 977. Cp. IV, 503, 1731 and N. S. 1892, 120, conjectur-;

ed to be from Pompe'i.

- 267 -
Five names of the members are known, who when taken
singly are designated simply by the title of Augustalis; in
other words there is no trace of the term seuir. One of them
M. Cerrinius Restitutus, who is cited twice in the wax tablets
of Caecilius lucundus, belongs to the close of the city's history;
another C. Caluentius Quietus, who can be dated in the same
way, flourished in Nero's reign. (1) The others have left no
indications of date but Miss Taylor is inclined to believe that
they are all later than the inscriptions referring to the ministri
Aug (tisti). (2) Between the two organizations there was
probably no direct relationship. One of the officers called
magister Augustalis, who presided at meetings of the
organization to which he belonged, known. (3) is also
In two cases Augustales received special dignities in the
form of a permission granted them by the decurions for the
use of the bisellium, a special kind of long seat. (4) According
to Neumann this distinction was awarded regularly to
Augustales, when there was a desire to confer some honor
upon them, while sevM Augustales under the same conditions
received the sella curulis. (5) A mutilated inscription, a large
part of which has been lost, may belong to a record of the
conferment of the ornamenta Augustalitatis upon some one
who because of age or some other impediment was not eligible
to hold the office in the regular way. (6) The evidence for
the presence of a special set of Augustales for Nero is dubious.
It consists of a graffito, where the reading Neroneis Augusta

(libus) is uncertain. (7)As Pompeii was zealous in promoting


the worship of the Julian gens, and is known to have fostered

(1) C. /. L. X, 994, 995, 1026; 6372.


(2) C. /. L. X, 1034, 1066; N. S. 1894, 384. Taylor, Trans. Am. Phil
'Assoc. XLV (1914) 238 (23).
(3) C. /. L. X, 1055; P. 6374: C. Nouellius Natalia mag. Aug. Von Pre-
merstein, Augustales, Ruggiero I, 835.

(4) C. /. L. X, 1026; Vaglieri 1875 (C. Caluentius Quietus); X, 1030;


D.
6373; Vaglieri 1876 (C. Munatius Faustus). The figure of the bisellium, which
is found on the altar of Faustus is reproduced by Overbeck-Mau 415, Fig. 214.

(5) For instances of th's distinction see Neumann, Bisellium, Roscher III,
502 and De Ruggiero, Bisellarius, Ruggiero I, 1007.

(6) C. /. L. X, 1025.

(7) C. /. L. IV, 1745: Roma ual(e); Neroneis Augusta(libus) feliciter.

- 268 -
the cult Nero, it would not be surprising to find an
of

organization devoted to him during his life time, but there is


as yet no good evidence for believing in its existence.
A room in the Macellum provided with an altar and
apparently used for serving meals of a formal, religious
character may have been allotted to this collegium. Possibly,
however, it was assigned to a priestly organization of higher
rank. (1)
In addition to the various forms of the Imperial worship
already enumerated, Augustus and his successors were honored
by the ministrations of special priests of high rank. (2) These
men, called now priests and now flamens, were citizens of the
highest standing in the community and held the most important
offices. (3) Thus a flamen of Augustus was the eminent
M. Holconius Rufus, who was a patron of the colony and took
a leading part in the restoration of the large theater. His
activity in municipal affairs was at its height about the
beginning of the Christian era. (4) As he held the office of
quinquennalis for the fourth time in 2. B. C. and was then a
flamen of Augustus, the worship of the ruler was maintained
publicly at least as early as that date. (5) Nissen, calling
attention to the evidence that at the beginning the cult of
Augustus was a private nature, believes that there
strictly of
was opposed to its development and
at first a considerable party
that it grew with difficulty. (6) But, although it developed

gradually here and had a less favorable atmosphere for its


propagation, there is little indication that it had a worse enemy
to contend with than indifference. Not only were a large number
of organizations occupied with its ceremonies, but also in

(1) Mau-Kelsey 100; Mau 96; Overbeck-Mau 125.


(2) Cp. Hirschfeld, / sacerdozi municipali nell' Africa in Ann. Inst.

XXXVIII (1866) 53.


(3) Herbst, De sacerdotiis Romanorum municipalibus 8 ; Beurl'er, Le
culte imperial 169, 177-178: Geiger, De sacerdotibus Augustorum 1 ; cp. 8.

(4) C.L. X, 830; D. 6361b; Vaglieri 1809; X, 837; D. 6361


/. Vaglieri ;

1808; X, 838; D. 6361a;VagHeri 1810; also the fragments X, 947, 948, 949;
Examples of the combination of priest of Augustus and patron of a colony are
given by Beurlier, of>. cit. 181 (2).
(5) Heinen, Klio XI (1911) 171 (1); Nissen, Pomp. Studien 243.
(6) Nissen 183; and Orientation 348.

- 269 -
addition to these persons of low social standing, people of the
higher classes became interested and provided buildings at
their own expense. A younger Holconius with the cognomen
Celer, who was associated in the work of the theater just
mentioned, kept up the interest of his family in the worship
of Augustus, and filled the same priesthood. He was an
incumbent of the duumvirate at the beginning of the reign of
Tiberius and was filling the priesthood of Augustus at the time
when the latter was deified. (1)

A
fragment points to the cult of the Empress Livia carried
on by a priestess Vibia Sabina, but the reading is not certain.
As she is called apparently Julia Augusta, the notice belongs
to the period between the death of Augustus and her
consecration at the hands of Claudius, when her worship by
flaminicae is attested for Gallia Narbonensis. (2) gladiatorial A
announcement, the reading of which is doubtful, perhaps
refers a priest of Claudius.
to (3) The substance of the

inscription is that contests will take place on the occasion of


the dedication of an altar in the interest of the welfare of the
Emperor and his family. The priest is a distinguished citizen
Cn. Alleius Nigidius Maius', who was a quinquennalis in the
year 55-56. In the Macellum, as* reconstructed, a room at the;
east end was up for the cult of the Emperors. Mau
fitted

believed that this was done in the time of Claudius, who was
probably worshipped at Pompeii during his life time. Here
were discovered statues identified as likenesses of Octavia and
Marcellus, the sister and the nephew of Augustus, and with
them an arm holding a globe, which Mau attributed to a statue

(1) C. /. L. X, 840; D. 6362: M. Holconia Celeri d. u. i. d. quinq. de-

signato August! sacerdbti. X, 945; D. 6362a: M. Holconio M. f. Celeri sacer-


doti diui Augusti. X, 941-944, 946 fragments.

(2) C. I. L. X, 961 : Vibiae C. f. S[abinae sacerdoti lu]liae Aug. C. /. L.

XII, 1363, 4249.

(3) C. 7. L. IV, 1180; Vaglieri 2180. Pro salute [Ti. Claudi] Caesaris

Augu[sti] liberorumqufe eius et ob] dedicationem arae fam(ilia) gladiat(oria) (?)


Cn. Allei Nigidi Mai flamifnis Ti. Claudi] Caesaris Augusti pugn(abit Pompeis
sine ulla dilatione etc. Garrucci, Bull. Nap .n. s. I
(1853) 116.; Zangemeister,
Arch. Zeii. XXVI (1868) 88.

- 270 -
of the Emperor Claudius. He further conjectured that statues
of Agrippina and Nero also stood in the shrine. (I)
The latter was honored with a special priest even during
the life time of Claudius. A number of advertisements of
approaching gladiatorial combats contain the name of his
permanent priest D. Lucretius Satrius Valens; these notices
belong to the period 50-54 A. D. (2) Although no inscriptions
have been found prove a cult of Vespasian, there is reason
to
to believe that his worship was prominent. small temple on A
the eastern side of the Forum, which previously since the time
of Garrucci had generally been considered the shrine of the
first of the Emperors, has been assigned by Mau to the service
of Vespasian. (3) The knowledge that the temple was in
honor of an Emperor is derived from the fact that its altar
contains reliefs exhibiting oak leaves and laurel, - emblems
of the Imperial dignity. The circumstance, also pointed out
by Mau, that a bull was represented as the sacrificial victim,
shows that the temple was consecrated to the Genius of an
Emperor still living rather than to one of the Diui. (4) As
the laurel wreath is absent from the coins of the rulers between
Augustus and Vespasian, and the temple itself is to be dated
as a late work begun after the great earthquake, the theory
that Vespasian was honored here is rendered very probable.
On the contrary, apart from other considerations, the supposition
that a temple should be dedicated to the Diuus Augustus so
long after his death is quite unlikely. (5)

(1) Mau 95 eind Statua di Marcello in A.iti Nap. XV (1891) 133 f. ; Mau-
Kelsey 99.
(2) C. /. L. IV, 1185, 3884; D. 5145; N. S. 1914, 106. Nero's name was
afterwards deleted. A list of the flamens and priests in this cult is given by
Geiger, op.cit. 69.
(3) Garrucci, Bull. Nap. n.s. II (1854) 4 and Question* pompeiane 76;

Nissen, Pomp. Studien 270-275 and Orientation 286, where the shrine is still
treated as that of the Genius of Augustus ; Overbeck-Mau 1 1 7.

(4) Cp. C. /. L. I, p. 384; VI, 2042 (inscriptions of the Arval Brethren);


Wissowa, Arvales Fratres, P. W. II, 1485.

(5) Mau, Sul creduto tempio del Genio di Augusto in Aiti Nap. XVI

(1892) 182-188 and Pompeji (2) 102-105; Mau-Kelsey 106 f Thedenat 53-56; .
;

Cesano, Genius, Ruggiero III, 460.

- 271 -
ORIENTAL CULTS, ISIS.

The only Oriental cult known to have had a temple at


Pompeii was that which was occupied with the worship of the
Egyptian deities. (1) Since it was known to the people of

Campania a long time before it existed in Rome and a temple


was built in the neighboring city of Puteoli in the second cen-
tury B. C., it is probable that adherents of the cult were to be

found at Pompeii in that period. Soon its devotees were nu-


merous enough to require a temple, which was erected about
the beginning of the first century B. C. (2) Either at its foun-
dation or at a subsequent date it passed directly under the con-
trol of the city; in other words the public authorities recognized
this cult, although it was purely foreign in origin, as one of the

legitimate forms of worship for the community. Lafaye calls


attention to the use of aedes rather than temp/urn to designate
this building and regards it as evidence for a benevolent tolera-
tion rather than for official recognition. Likewise, it may be
said that this term is strictly appropriate for a shrine like this,
built without inauguratio, but the word is not always accur-
ately used (3). That
was' subject to official supervision is
it

proved by the epigraphical evidence, which indicates that the


decurions had control over the assignment of places for statues
in the court. (4)
This shows that the new religion made its appeal mostly
to the lower classes and in the earlier part of the Empire had

(1) The name Sarapion, occurring at Pompei, seems to be that of a


workman. 7. G. 704. A dedication by a man of the same name was found in
a temple of Isis at Philae (Egypt).
(2) Lafaye, Les divinites d' Alexandria hors de ViZgypte assigns the first

temple to the second century; Nissen, Pomp. Studien 174 to the Oscan period
200-80 ; Fornari, Le memorie isiache di Pompei in Rto. storico-crit. delle scienze
teol. V (1909) 451 ; Cumont, Religions orientales dans le paganisms remain (2)

121 to 100 B. C. ;
Mau 175 to about J 35 B. C. Lovatelli, Nuooa Antologia se-

ries 3, No., 28, 1 12 (1890) 37 ; Wissowa 351 (1).

(3) Lafaye, op. cit. 181. The temple of Fortuna Augusta is also called
aedes. Cp. Saglio, Aedes, D.-S. I, 92; Habel, Aedes, P.-W. I, 444. That the
temple was strictly an aedes and not founded with the ceremony of inauguratio
is denied by Fornari op. cit. 452.

(4) C. /. L. X, 814, 849; Mau 176; Mau-Kelsey 170.

- 272 -
made little progress among the aristocracy; in fact during this
same period at Rome, it was first persecuted and then tolerated,
and although it was legitimatized! by Nero did not become
fully popular among the ruling classes till after Pompeii
had ceased to exist. (1) Hence when
the original building

collapsed in 63 A. D., a rich freedman's family provided the


means for its restoration, a fact recorded by an inscription
affixed above temple From this
the door leading into the court.
source we gather that N. Popidius Ampliatus and his family
were much interested in the cult, and consequently determined
to honor the goddess and improve the city by rebuilding the
fallen shrine. As the head of the household himself was unable
because of his birth to profit by his munificence to the extent
of receiving the decurionship from the grateful community, he
did the work in the name of a six year old son, who duly be-
came a decurion. (2) He also contributed in his own name a
statue of Bacchus, who was sometimes identified with the
Egyp-
tian Osiris. (3) In the mosaic pavement of the temple were
placed the names Popidius Celsinus belonging to the boy,
Corelia Celsa, alluding to the mother, and Popidius Ampliatus,
the reference of which is disputed. (4)
It has been held by Nissen and Mau that another son is

meant here who bore the same name as the father. (5) The
evidence for this view is the statue and inscription already cited
where the Head of *he household is called pater. But this addition
was made to call attention to his relationship to the nominal
builder of the sanctuary rather than to distinguish him from a
son of the same name.
If there was such a son and he was commemorated by the

(!) Wissowa 351 f. Lafaye, oft. cit. 159 f.


; Preller-Jordan II, 377 f . ;

(2) C. /. L. X, 846, D. 6367, Vaglieri


N. Popidius N. f. Celsinus 1827:
aedem Isidis terrae rfiotu conlapsam a fundamento p. s. restituit. Hxinc decu-
riones ob liberalitatem, cum esset annorum sexs ordini suo gratis adlegerunt.
The word sexs has sometimes been regarded as an abbreviation for sexaginta
Breton, Pompeia (3) 46 (3) ; Mazois, Les mines de Pompei IV, 25 (2).

(3) C. /. L. X, 847: N. Popidius Ampliatus pater p. s. Lafaye, op. cit.

7, 190.

(4) C. /. L. X, 848: N. Popidi Ampliati, N. Popidi Celsini, Corelia


.

(5) Mau 176; Mau Kelsey 170; Nissen, Pomp. Studien 347.

- 273 -

18
appearance of his name in the temple floor, the word filius
should have appeared to prevent an obvious confusion with
his father, who
without the presence of a distinguishing epithet
would certainly be understood here (1).
Theshrine of the Egyptian deities was a more complicated
affair than those consecrated to the worship of Greek and
Italian deities, because its services and ceremonies were much
more extensive and complex (2). The temple proper was of
a peculiar shape, not Egyptian in character and yet differing
from the common Roman; models (3). The cella, which was
extremely long in proportion to its width, had a narrow portico
in front and projecting niches at each extremity for the recep-
tion of images. The statue of Bacchus mentioned above was
fitted into the exterior wall of the cella at the back. In front
were several altars of different sizes; at one corner was a pit
for the disposal of refuse, at the other was an unroofed struc-
ture usually called the Purgatorium with a flight of steps
leanding to an underground chamber which contained the holy
Nile water used in the ritual. Though the temple itself had
an eastern frontage probably because of the exigencies of the
available land, the Purgatorium was built in true Egyptian
fashion to face the north (4). All these accessories together
with the temple itself were surrounded by a colonnade on one
side of which, facing the entrance to the temple, was a little
shrine supposed to have been devoted to Horus-Harpocrates.
As the ritual demanded
the daily performance of ceremonies,
quarters were provided so that a priest might always be in
attendance.
Beyond the colonnade in the rear of the sanctuary were
two other rooms utilized for the ceremonies of the cult. The
larger is sometimes explained as having been employed for
serving a common ritualistic meal to the devotees and for pre-

(1) Thedenat 74; Fornari op. cit. 458; Fiorelli, Descrizione di Pompei
361.
(2) Lovatelli, op. cit. 47 f. ; Mau 182 f. ; Mau-Kelsey 176 f.

(3) Mau 177; Mau-Kelsey 171; Nicolini, Pompei I part. 2. Nissen,


Orientation 98 thinks that it was oriented to agree with the sun of July 20,
the old Egyptian New Year.
(4) Nissen.Orienfafion 281 ; Fornari, op. cit. 453; Lafaye, op. cit. 183.

-274 -
senting the myth of Isis and Osiris. (1) Itwas inne likely
used as a meeting place for the flourishing band of Isiaci, who
were organized in connection with this cult. (2) The smaller
room was devoted to the secret ceiemonies of initiation, which

appear have been


to helei at mght, as a large stock cf lamps

was stored in an adjoining closet. (3) Besides the lamps and


other vessels accumulated here, the temple yielded a large
number of small objects; those pertaining to the ceremonies
include a sistrwn, vessels of clay, bronze, lead, and glass, a
gold cup, an iron tripod, a marble table, a bronze knife, lamp,
brazier and candlestick, a marble hand and two human skulls.
These served for the common meal, the sacrifices, procession,
and initiations. Finally a stone slab covered with hieroglyphics
portraying scenes of prayer was unearthed near the great altar,
and fragments of inscriptions and votive offerings are said to
have been found in considerable numbers. (4) There is no
evidence for the assertion of Trede that it was used as a dream
oracle. (5)
The principal deities Isis and Osiris were represented by
cult statues within the cella. Other related divinities stood in
the projecting niches at the sides of the temple, perhaps
Anubis and Harpocrates, who also had a shrine in front. These
statues seem for thehave been removed by the
most part to
priests at the time of the great disaster.Yet two were left on
their pedestals against the west wall of the colonnade, one of
which represents Isis, the other Venus. (6) Here as often the

(1) Mau 186; Mau-Kelsey 180-181.


(2) Overbeck-Mau 109; Lafaye op. cit. 185; Raizing, fifude hist sur
lea corp. prof. J, 216; Cp. Guimet, L'Isia romoine in Comptes rendus de I'Acad.
des inscr. 1896, 157.
(3) Mau 186-187.

(4) Lafaye, Les divin. d'Alexandrie hors de I'Egypte 191; Drexler,


i&is, Reseller II, Das Heidentum in der rotn. Kirche IV, 313. For
526; Trede,
more complete descriptions and plans of the temple see Mau-Kelsey 168 f.
(with bibliography 526); Mau 174 f Thedenat 70 f Lafaye 179 f., and Isis,
. ; .
;

D.-S. Ill, 585; Nissen, Pop. Studien 170 f. ;


A bibliography is given by Drex-
ler, Roscher II, 399. The temple of and priests play a prominent part
Isis its
in Bulwer-Lytton's romance The Last Days of Pompeii .

(5) Trede, op. cit. 1, 110.

(6) C. /. L. X, 849: L. Caecilius Phoebus posuit 1. d. d. d. The statue


of Venus has disappeared. Overbeck-Mau 649 (208). That of Isis is reproduced

-275 -
two goddesses were associated, but there is no probability, as
maintained by Gerhard, that Isis was assimilated to the
likeness of the Pompeian Venus. (1) The first statue was set
up by a freedman L. Caecilius Phoebus in the spot allotted by
the decurions it belonged to the first temple and is listed by
;

Lafaye among the earliest works of art which illustrate the


cult outside of Egypt. (2) Furthermore, small images of va-
rious materials and many marble fragments of statues, which
had been composed mainly of wood, Were discovered. A
painting representing Harpocrates is still extant. Here he
appears as a youth with his finger in his mouth, and is accom-
panied by the familiar emblems of the horn of plenty and the
lotus; before him stands a priest and in the background is a
temple. (3) Stucco reliefs in the Purgatorium represent two
Egyptian goddesses and priests both male and female doing
obeisance to a vase of holy water. In the colonnade were
painted priests of Isis and marine subjects, which called atten-
tion to her as mistress of the sea (Isis Pelagia). (4)
These gods have also left their mark in various dwellings.
In a wall painting belonging to a house situated in the Strada
Stabiana, Isis appears as a winged deity wearing tunic and
sandals. Upon her head rests a crescent, in her hands are the
sistrum and the horn of plenty. Other details of the picture are
a globe and a steering - oar. She is accompanied by a youthful
horseman, identified as Horus, and by a Cupid-like figure
carrying a torch. This picture came into existence from the
work of a certain Philocalus. It seems to represent an early
amalgamation of Isis with Fortuna, a conception which does
not appear in inscriptions before the second century A. D. (5)

in Clarac, Musee de sculpture PI. 990, No. 2580 ; Tempio d'Iside


Nicolini, PI. VI
in Pompei I, part 1. Cp. Lafaye op. cit. 189-190; Overbeck-Mau 106.
(1) Gerhard, 'Arch. 'Anzeiger 1863, 51 ; Drexler, /sis, Roscher II, 499.

(2) Lafaye, op. cit. 241.


(3) Helbig 3, No. 1; Lafaye 188; and his, D.-S. Ill, 580; Mau, 178;
Mau-Kelsey 173.

(4) Lafaye, Les dioin. d'Alexandrie 191 Mau 180. Cp. Drexler, Ro- ;

scher II, 482 von Bissing, The Cult of Isis in Pompeian Paintings in Trans.
;

Third Intern. Congr. for Hist, of Rel. I, 225.

(5) C. /. L. IV, 882 : Philocalus uotum aol(uit) libes merito. Helbig. 25,

- 276 -
The Casa degli Amorini dorati, excavated in 1902-1905, contains
a sacellum and a painting with many symbols of the cult.
Fornari suspects from the presence of tragic masks in the house
decoration and other details that it belonged to an actor probably
Sorex, one of whose herms came from the Isis temple. (1)
Other paintings exhibit Isis often in company with Serapis,
Anubis, and Harpocrates. (2)
Stray notices appearing on the walls have preserved a
few bits of information about members of the congregation of
Isis worshippers. In election placards the Isiaci appear as
backers of particular candidates for the aedileship, - C. Cuspius
Pansa and Cn. Heluius Sabinus, who were devotees or patrons
of the cult or who had manifested at least a pre-election interest
in its welfare. The name of Pansa 's supporter Popidius Natalis
is seen upon a water jar found in the temple. (3) This
organization, which probably had a meeting place in the
shrine, as suggested above, included in its membership the
priests and most zealous worshippers of Isis; it doubtless was
large and exercised considerable influence in certain circles
of society. (4) More important is a graffito in Greek, which
was discovered in 1892 in the House of the Silver Wedding.
It records that one Theophilus had been performing his devotions

in the shrine of Isis, and there prayed for the welfare of a


certain woman Beroe. The goddess is mentioned simply by
her familiar title %opia. The house in general showed strong

No. 78; Lafaye 326, No. 215.Cp. Gerhard, Arch. Zeit. V (1847) 128; Panofka,
Bull. Inst. 1847, 128; Cumont, Panthea signa, D.-S. IV, 314; Drexler, Roscher
II, 546.

(1) Sogliano, N. S. 1906, 554 f. ; Fornari, Riv. storico-crit. di scienze


teol. V (1909) 463.
(2) Helbig Nos. 79, 80, 1094c, 1102; Lafaye, Les divin. d'Alexandrie,
catalogue, Nos. 216, 217, 219-221. A list of the Pompeian houses exhibiting
scenes from the Isis cult is given by Drexler, Roscher II, 399.
(3) C. /. L. IV, 1011, D. 6419 f., Vaglieri 1796:Cuspium Pansam aed.
Popidius Natalis cliens cum Isiacis rog. IV, 787, D. 6420b: Cn. Heluium Sa-
binum aed. Isiaci uniuersi rog. Nissen, 355.
(4) Lafaye, op. cif. 145; Liebenam, Zar Geschichte und Organisation
des rom. Vereinwesens 296.

- 277 -
indications of Egyptian influence. (1) A. graffito in Latin is

limited to the word Isis. (2)

MAGNA MATER.

The Magna Mater is not so well attested as


influence of
that of Isisand no shrine has yet been found. Some works of
art, however, were unmistakably inspired by this cult. A wall

painting brought to light in 1912 represents a halt in the sacred


procession which carried an image of the goddess seated on a
throne. The bearers stand close by the statue ready to resume
their task. Among
the followers of the goddess are recognized
a priest and musicians, who utilize the instruments appropriate
for their cult, - the flute, drum, and cymbals. (3) mosaic A
found at Pompeii, the subject of which reappears in a wall
painting of Stabiae, shows three persons, two men and a woman,
who are using the same instruments. This mosaic, which is
signed by Dioscorides of Samos, is generally considered as
a scene from comedy, but Graillot suggests that it should be
interpreted as a reproduction of the {XTjTpafoptat or begging
priests Other works of art which may have
of Cybele. (4)
derived their origin from ihis cult include a terra cotta statuette
probably of Magna Mater seated upon a lion, and perhaps a
few wall paintings, but those cited by Graillot are not certainly
connected with this religion. (5)
Here must be mentioned a Greek inscription unearthed
in the Capitol. It records the fact that C. lulius Hephaestion,
a priest of the Phrygian community, set up a Zeus Phrygius

(1) C. /. L. IV, 4189; Fornar', op. ci*. 462; Mau, Rom. Mitt. VIII (1893)
57. Inscriptions parallel in form are found in Letronne, Inscriptions de /'-
gypte II, 64, 76 etc.

(2) C. /. L. IV, 1581. ,

(3)Spano, N. S. 1912, 110.


(4) Graillot, Le calte de Cybele 565, addition to p. 255. Reproduced by
Bieber und Rodenwaldt, Jahrb. des archdol. Ins. XXVI (1911) 1, Fig. 1 and 5.
(5) The statuette is identified as Venus by Sogliano, N.
S. 1908, 277;

Graillot, op. dt. 568, addition to p. 433; Helbig 421, 558, 1558.

- 278 -
at a date expressed sccording to the Egyptian mode
of computation and equivalent to 1
3 B. C. The reference prob- is

ably to Attis-Papas, who was identified with Zeus by the


Greeks The
interpretation of this
(1). inscription has been
troublesome. There is no other evidence for the presence of a
contingent of Phrygians at Pompeii or for a cult of this deity,
although some scholars have inferred from this record that both
were present (2). Wolters calls attention to the impropriety of
a dedication to an Oriental deity in a Capitol representing the
old state religion of Rome, but if there was no shrine dedicated
specifically to the god of the inscription and likewise no sanc-
tuary of Magna Mater, the temple of the Capitoline Jupiter
might seem be the most suitable depository for an offering
to
made to the Phrygian god (3). But the language of the inscription
suggests Egypt rather than Italy, and the stone appears in fact
to have been placed originally in a shrine at Alexandria, and

only later to have reached Pompeii. How or why it was convey-


ed hither is a mystery (4).

THE GODS OF THE DAYS OF THE WEEK.

The gods who presided over the destinies of the various


days of the week were recognized here, as is proved by notices
referring to them and
collectively. In a wall painting
singly
discovered in 1760 were -represented the busts of the seven
deities arranged in the following order: Saturn, Sol, Luna, Mars,

Mercury, Jupiter, Venus. This isconsidered the oldest extant


record referring to them and is dated by Mau at about 50 A.

(1) /. G. XIV, 701, C. I. G. 5866c, Vaglieri 1119. C P C. . 7. L. X, 796.


(2) Perdrizet, Syriaca in Rev. arch. XXXV (1899) 47; Reitzenstein,
Poimandres 163 and Zwei Religionsgeschichtliche Fragen 104 (3). Hofer, Papas,
Roscher, III, 1560; D'od. Ill, 58.

(3) Wolters, Des S^ulpturenschmuc^ des Apolloheiligtums in Sitzungs-


ber, der kgl. bayer. Akad. 1915, 30.
(4) Dittenberger, Orientis Graeci inscriptiones selectae II, 658 ; Gervasio,
Iscrizione de Lttccei in Mem. d. r. accad. ercol. VII, 311; Graillot, op. cit.

568, corr.to 433 (2).

s- 279 -
D. (1). A graffito, -written in Greek at about the same time
exhibits a complete roster of these gods beginning with Saturn;
a second list discovered in 1901 gives the same gods in their
Latin forms (2). Names of single days sometimes appear in
market notices as the dies Solis, which is found in a record of
60 A. D. Another reference to| the dies Solis, which on astronom-
ical grounds suits the year 60, and to the title impercdor, is

interpreted by Sogliano as an allusion to the acclamations ac-


corded to Claudius after victories won by his troops in that

year (3).

JUDAISM.
The names Maria and Martha, which occur in wall inscrip-
tions point to the presence of the Jews, a number of seem whom
to have lived as slaves. Mau
also cites the name M. Valerius-
Abinnerichus found upon an amphora for holding wine as a
further evidence for the presence of members of this race (4).
On an earthen vessel appears the name of a kind of fish soup
which Pliny says was in use among the Jews (5).

(J)De Witte, Les divinites, des sept jours de la semaine in Gaz. arch.
Ill (1877) 79; Lersch, Der planetarische Gotterlyreis in Jahrb. des Vereins Don
Alterthumsf. i m Rheirilande IV (1844) 163; Humbert, Dies D, - S. II, 172;
Maass, Die Tagesgotter in Rom 266; Dubois 163; Helb'g 200, No. 1005. Helbig
suspected that the other representations of gods found in the same room
belonged to a cycle of divinities who were the patrons of the months. Here were
noted -Venus for April, Jupiter fox July, Vulcan for September, Diana
for November.
'

(2) C. /. L. IV, 5202, 6779.

(3) C. /. L. IV, 4182; Nerone Caesare Augusto, Cosso Lentudo Cossf


il. cos. VIII ,ldus Februar'as dies Solis luna XIIIIIX, nun (dinae) Cumis V
(Idus Februarias) nun (dinae) Pompeis. C. 1. L. IV, 6838: IX (al) lunias im- K
perator, dies fuit Solis. Sogliano, N. S. 1908, 55; Maass op. cit. 265; Mau,
Rom. Miff. VIII (1893) 31. In the National Museum at Naples lamps of un-
known origin contain representations of the moon and planets. C. /. L. X,
8053 Maass, op. cif. 234 (209).
(81);

(4) C. /. L. IV, 1507 (6), 5244, 5611-5621, 5630. Ferorelli, Gli Ebrei nel-

I'ltalia meridionalern Arch. star. Nap. XXXII (1907) 251 (2) and Gli Ebrei nel-

I'Jt. mend,. dd/U'eta romana al secofo* XVHI, 3; Mau 17; Le Blant, Compfes
rendus de I'acad. des inscr. 1885, 146; Sogliano, Atene e Roma XVII (1914) 369.
(5) C. /. L. IV, 2569. Gar (um) cast (imoniale); cp. C. /. L. IV, 2609;
Plin. not. XXXI, 95 ; Friedlander, Sittengeschichte (8) IV, 237 ; Marquardt-Mau t
Das Pritiatleben der Romer 440 (8).

- 280 -
A wall painting seems td have for its theme the well known
subject of the judgment of Solomon, but this interpretation is
not certain (1). Likewise the words Sodoma, Gomora scratch-
ed upon the wall of a modest dwelling seem to be the work of
a Jew. was considered by Nissen to be a prophecy of the
It

destruction of Pompeii, based upon its similarity to those cities


in wickedness, but more probably it was written by a Jew who
had taken refuge here when the city was threatened with
destruction (2).

CHRISTIANITY.

There is a possibility that the graffito just discussed was


the work of a Christian who had in mind one of the utterances
of Jesus (3). No other sure evidence has been found to attest
their presence. A
graffito, which has now disappeared was at
one time regarded as a reference to the Christians, but its reading
was extremely A
lamp reported as discovered in the
doubtful.
excavations of Pompeii contained what appeared to be a Chris-
tian monogram, but it is generally believed not to be authentic
evidence for the presence of adherents of the Christian faith (4).
At the same time there is no reason to deny the possibility of
their presence; the words of Tertullian relative to the lack of
Christians in Campania before the eruption of Vesuvius are an
exaggeration (5).

(1) The so-called! ((Judgment of Solomon." is reproduced by Overbeck-


Mau 583,, Fig. 306; Mau 16, Fig. 6; Lucas, Ein Miirchen bet Petron in Fest-
schrift fiir Hirschfeld 258. Cp. Lumbroso, Sul dipinto pompeiano in cui si &
raooisato il giudizio di Salomone in Atti dei Lincei series 3, XI, (1882-3) 303;
C. /. L. IV, 4976 ; Martha, Manuel d' archeologie etrusque et romaine 260 So- ;

gliano, N. S. 1882, 323; De Rossi, Bull Inst. 1883, 37; Samter, Jahrb. des arch.
Inst. XIII (1898) 49; Lowy, Rend, dei Lincei 1897, 36 f.
(2) Nissen, Italische Landes^unde II, 766 Sogliano, Di un luogo dei
;

Libri Sibyllini in Atti Nap. XVI (1891-3) 178-9; Herrlich, Berl. phil Wochens.
XXIII (1903) 1151; Harnack, Die Mission u. 'Ausbr. d. Christenlums II, 74(3).
(3) Nestle, Eine Spur des Christentums in Pompeji? in Zeits. fur die

neutest. Wissens. V (1904) 168.

(4) Mau-Kelsey 18; Mau 17; Ramsay, St. Paul the Traveller and the
Roman Citizen 346; Labanca, Giornale d' Italia Oct. 14, 1905; Harnack op. cit.

Nachtrage II, 312.


(5) Harnack op. cit. II, 346.

-281 -
HERCULANEUM.

Between Neapolis and Pompeii a small section of the coast


that is washed by the Bay of Naples was occupied by the terri-
tory of Herculaneum. For the most part it comprised the slope
of Vesuvius which had lain dormant for centuries, a charming
location for the building of villas and adapted moreover for the
cultivation of the vine. As a result of the eruptions of the vol-
cano, the contour of the land has been materially modified, so
that it no longer conforms to the outlines contained in the

descriptions of the ancients. Sisenna the historian says that


the town was built on a considerable hill adjacent to the sea
between two small streams of water, and adds that it was of
no great size (1). Existing remains demonstrate that the town
had a regular arrangement of streets like its neighbor Neapolis.
While it was the residence of many wealthy people, it was of
v

little economic and commercial importance (2).

Herculaneum was not often mentioned by ancient writers.


Submitting in succession to the predominance of Oscan, Etrus-
can, and Samnite elements, it became a member of the league
headed by Nuceria. With that city it became subject to Rome
in the year 307 B. C. and remained faithful until the period of
the Social War, when the army of Papius Mutilus invaded the
Sarnus valley. After its recapture by the Romans in 89 B. C. it
was made a municipality and continued in the same condition
with no particular history until the outbreak of volcanic activity
in the first century A. D. After suffering severely from the
earthquake shock of 63 it was entirely overwhelmed and sub-
merged by debris from Vesuvius in 79. It remained buried be-
neath dense masses of ashes and lava from successive eruptions,

(1) Peter, Hist. Rom. frag. No. 53, p. 182.

(2) Nissen, It. Landesfyande II, 759 ; Barker, Buried Herculaneum 2 f .


;

Waldstein and Shoobridge, Herculaneum 59 f.

- 282 -
until in the eighteenth century a small portion of its area was
excavated. Since that time but little progress has been made in
uncovering it (1).

Herculaneum has left no coins, and the literary and epi-


graphical material bearing upon the question of religious
conditions is especially scanty. Although temples were discov-
ered in the course of investigations, little information has reach-
ed us on the subject. They were not excavated carefully, and
when the works of art that they contained had been removed,
they were straightway filled up again. As a result of the unsys-
tematic excavation and the incomplete accounts, the exact
number of temples discovered is uncertain. La Vega's plan of
the excavations, which, however, was not based on a personal
knowledge of all the points indicated, shows only three temples,
but reports of the works then carried on demonstrate the
existence oftwo others (2). On the other hand, it is probable
that one of the three shrines in the first group had no real
existence and its supposed presence was based upon an error.
At any rate it is clear that the town must have possessed more
than four or five temples. With one exception no knowledge
is at hand of the divinities honored in the buildings which

have been discovered. Names adopted by the excavators such


as Temple of Theseus, Temple of Jupiter, and Temple of
Demeter have no significance (3).

(1) For the city's history see Mommsen, C. /. L. X, p. 156; Beloch


218-219; Gall, Herculaneum, P.-W. VIII, 533; Waldstein and Shoobridge of>. cit.

chap. II ; Barker, op. cif. chap. II ; de Ruggiero, Herculaneum, Ruggiero III,

678.
(2) La Vega according was the last and best of the eigh-
to Waldstein <c

teenth century excavators . The


La Vega was first reproduced by Ro-
plan of
sini, Dissertationis isagogicae ad Herculanensium voluminum explanationem

pars prima 4; aftewards by De lorio, Noiizie sugli scavi di Ercolano PI. I;


Ruggiero, Storia degli scavi di Ercolano PL II Waldstein and Shoobridge op. ;

cit. 11 Mau 532. Cp. the plan of Dall'Osso in Nuova Antologia set. 131 (1906)
;

I, 109 and
in Barker, op. cit. 23.
Besides the temple of Magna Mater, which will be noticed later,
(3)
one of the shrines is known in some detail. See Weber's report for Sept. 22,
1759 in Ruggiero, Scavi di Ercolano 289. Cp. Ruggiero, op. cit. XL; Wald-
stein and Shoobridge 74-76; Mau 544.

- 283 -
JUPITER.

The evidence for a cult of Jupiter, which without doubt


flourished here, is and
rests upon two inscriptions,
uncertain,
which although sometimes attributed to this town, were assigned
by Mommsen to Pompeii. This uncertainty about the place of
discovery is especially unfortunate because one of them refers
to the building or repairing of a temple. The other is a
simple
dedication (1).

HERCULES.
The name of the city was
naturally always associated by
the ancient writers with Hercules, and it was called now
Herculea urbs, now Herculanense oppidum So the poet
(2).

Martial, alluding to the havoc wrought by Vesuvius speaks of


the town as the place called by Hercules* name )), and Statius
implies that the god should have saved it from ruin (3). Here
a myth was localized the hero of which was Hercules. According
to this tale he sacrificed in the vicinity tithes of the booty that
he had acquired on his Spanish expedition, and founded a
village on the site where his army had been bivouacing then he ;

continued on his way to Sicily (4). Actual evidence for his


worship is confined to a mutilated dedication inscribed upon a
bronze pig, which has not preserved the name of the dedicator.
According to eighteenth century reports it was found in company
with a bronze image of Hercules and various utensils designed
for the purpose of sacrifice (5).

The older scholars speak commonly of a temple of this


god discovered during the course of the excavations, and such
a building is marked on the plans of both La Vega and Dal-

(1) C. /. L. X, 925; 926. Quoted on p. 224 (2).

(2) Ov. me*. XV, 711; Sen. rurf. VI, 1; 2.


(3) Mart. IV, 44, 6. Hie locus Herculeo nomine clarus era*. Stat. sil. V, 3*
164: Neglectaque tellus Alcidae.
(4) Dion, Hal. 1, 44.

(5) C. /. L. X, 1405: Her(culi) uoe(=uotum?) m. 1, Gerhard-Panofka,

Neapels antike Bildwerke p. 178; Riisch, Guida del Museo Nazionale di Napoli
355, No. 1493 Waldstein and Shoobridge 289. Reproduced by Pirol' et Piranesi,
;

Antiquites d'Herculanum IV, 44.

- 284 -
1'Osso as 'standing near the theater. Moreover, the sacrificial
implements and other objects mentioned above may well have
been found in such a place (1). Yet the investigators, who in
those days were prone to attach the name of temple to any
public building, sometimes themselves express doubts about
the identity of the ruin with which they are dealing. As pointed
out by Miss Barker, it is not unlikely that the excavators confus-
ed the supposed temple with parts of the basilica and the
theater (2). Hence there is ample reason to doubt the discovery
of a public temple of Hercules, but none whatever to disbe-
its existence. Besides*" the small bronze image mentioned
lieve in
above, two mutilated statues of this god and a small statuette
were unearthed in the eighteenth century excavations (3).

VENUS.

Venus, who was so popular at Pompeii, had a following


also at Herculaneum, but there is no evidence for believing that
she' was conceived with the peculiar attributes which gave so
much individuality to the Pompeian goddess. The age of the
cult is attested by the fact that she is mentioned in an Oscan

inscription as Herentas, the old Italic nature goddess (4). It is

inscribed upon a marble table designed to receive offerings,


which was found probably in the theater along with a small
marble Venus and a bronze statuette of Hercules. The dedica-
tion was made to the goddess with the epithet Erycina, an
indication that the cult had been modified by the influence of
the Sicilian divinity. It was the work of the meddix tuticus, the
supreme magistrate of the community (5). The terms centuria
Veneria and centuria Ccncordia were in use for marking divi-
sions of the freedmen (6).

(1) De Venuti, Delle antichita d'Ercolano (ed. of 1748) 133; (ed. of.

^1749) 97; report of Alcubierre in Ruggiero, op. cit. 44.

(2) Barker, Buried Herculaneum 65-69.


(3) Barker, of,, cit. 36, 44, 64.

(4) Wissowa 290 and Herentatis, Roscher 1, 2298.

(5) Buck, No. 41= Conway 87= von Planta 117.

(6) C. 1. L. X, 1403. Walzing, Les corporations professionnelles chez les


Romains I, 360 (5) de Ruggiero, Herculaneum Ruggiero III, 678 Liebenam,
; ;

Zur Geschichte und Organisation des rdm. Vereintoesens 294.

- 285 -
HYGIA.

A Hygia by a woman named Julia


votive statue offered to
is said to have been due a dream or a
sinister omen. There
to
is no reason for believing that the goddess was a manifestation
of Isis (I). In fact she is mentioned again as Salus on a small

altar discovered in 1872 (2).

ROMAN CULTS, GENIUS.

The pedestal of a little image of Fortuna contains an in-

scription which is somewhat uncertain because of its conciseness


and the employment of abbreviations. It bears the name of
Philemo, an actor of the second parts, and as supplemented by
Mommsen records the offering made by the magistri of some
collegium to the Genius of that body. This supplement, alluding
to an organization of the actors is preferable to that adopted by
Beloch, who thought of a Genius civitatis (3). Another Genius
the object of private devotions, appears in a wall painting
discovered in 749. He is represented by a serpent twined around
1

an altar and feeding upon an offering; at one side is a naked


youth identified by Zangemeister as Harpocrates, at the other
isan inscription commemorating the Genius of a mountain (4).
The picture was earlier identified by Panofka in connection
with the cult of Aesculapius, who according to this interpretation
was represented by the serpent; the youth was regarded as
Acesius, the son of Aesculapius and like him a healing divin-
ity (5). It seems to have been made in payment of a vow.

(1) C. /. L. X, 929: Julia Hygk ex uisu. Barker, op. cit. 175.

(2) C. /. L. X, 8167: galuti sacrum.

(3) C. /. 1404=Vaglieri 1067: Philemonis secu(ndarum) mag(istri)


L. X,

Gen(io) c(ollegii). Cp. X, 814; Beloch 225.


(4) C. /. L. IV, 1176: Genius huius loci montis, Piroli et Piranesi, An-

tiqttites d'Hercttlanum peintures I, No. 38; Baumeister DenJljma/er 593; Helbig,

Wandgemalde, No. 81 ; Lafaye, Les divinites d'Alexandrie hors de


330, No. 224; Birt, Genius Roscher I, 1624; Museo Borbonico IX, 52.

Panofka, AsJ^leftios und die Asltfepiaden in Abhand. der


(5)

der Wiss. zu Berlin 1845, 286; PI. II, 2.

- 286 -
THE CULT OF THE EMPERORS.
The cult ofAugustus and his successors is attested by the
presence of Augustales. The most prominent person who held
the position was apparently a wealthy freedman L. Mammius
Maximus, who flourished in the reign of Claudius. This indivi-
dual acted as the community's benefactor by adorning the town
with statues, and either he or one of his family constructed a
macellum. He was especially zealous in showing his regard
toward all the members of the Imperial family. By such acts he
so won the esteem of his fellow-citizens that they raised a
cjontribuitiioni /f or! a bronze statue in his honor to be set up in the
theater (1). Another Augustalis was the freedman M. Claudius
Hymenaeus, who seems to appear again in a long list of names
attached to the wall of the theater. An indication for his date
is afforded by the fact that his patron held public office under
Tiberius (2). A badly damaged inscription refers apparently
to the donation of a building to the organization of Augustales
as a whole (3).

Dedications to three of the diui were discovered at Her-


culaneum. Diuus lulius was twice honored, once by the people
as a whole and once by the Augustales. Diuus Augustus receiv-
ed recognition at the hands of the same association, while
Livia, whq was deified' under Claudius, appears in an inscription
setup for the wealthy Augustalis Mammius Maximus mention-
ed above. In each case the inscriptions belonged to statues (4).

(1) C. L. X, 1452=D. 6352=Vaglieri 2197: L. Mammio Maximo Au-


7.

gustali municipes et incolae acre conlato. Cp. D. 123, 150, 177, 5581 and C. /. L.
X, 1418. The statue containing the above inscription is reproduced in the Real
Mttseo di Napoli VI, PI. 41, where the commentator asserts that he was of
noble birth, a conclusion based in part upon the fact that he belonged to the
Augustales. Barker of), cit. 187 erroneously describes him as a priest of Au-
gustus , for which of course another designation than Augustalis would be
required.
(2) C. /. L. X, 1448 = D. 6353=Vaglieri 2196: M. Claudio Marcelli Aeser-
nini lib. Hymenaeo Augustali. This man's former master is cited by Tac. ann.
Ill, 11; XI. 6.

(3) C. /. L. X, 1462: d.] d. locum ab inchoato cum tectoris p. p.


Augustalibus datum. The inscription itself was not found but its impression.
Alcubierre's report in Ruggiero Scavi di Ercolano 23.
(4) C. /. L. X, 1410-1413.

- 287 -
No evidence regarding the priests or the details of the cult of
the Emperors has come down to us.

ORIENTAL CULTS, ISIS.

As worship was prominent at Puteoli and Pompeii at


Isis

the beginning of the first century B. C., so it is probable that


there was a shrine here dating from approximately the same
period. But the actual evidence for the cult in this community
is less than in the other towns of this region. It consists of a

number and accessories of the worship and of


of small objects
wall paintings portraying either a god or some scene connected
with the ceremonies. Although the latter testify to the artistic
rather than to the religious notions prevalent in the community,
they nevertheless show a wide spread familiarity with the reli-
gious rites which they depict.
One of the wall paintings has been interpreted as a repre-
sentation of the afternoon service which was held daily in
connection with the worship of the Egyptian gods. On the top
of the steps leading to the temple stand two priests, one of
whom holds a vessel of holy water while the others are shaking
sistra. Below is an altar where a priest attends to the fire and
two rows of priests and believers combined are drawn up in two
rows to watch the ceremony (1). Another painting has been
regarded as an allusion to one of the features of the autumn
festival or as the representation of the daily morning service (2).

Small bronze figures portray Isis-Fortuna and Harpocrates.


Among the instruments used in the ritual of the Egyptian gods
were found examples of the sistrum and the crotalum and also
a bronze vase covered with hieroglyphics (3).

(1) Helbig 221, No. 1111 ; Lafaye oft. cit. 329, No. 223; Piroli et Piranesi
II, PI. 31; Roux et Barre, Herculanum et Pompei recueil general II, PI. 68;
Mau 182 f. ; Mau-Kelsey 176 f. ; Comptes rendus de Vacad. des inscr. 1896,
PL VIII.

(2) Helbig 222, No. 1112; Lafaye 328, No. 222; Piroli et Piranesi II,

PL 30; Roux et Barr II, PL 69; Mau 183. Cp. Helbig, Nos. 1094, 1 104=Lafaye,
Nos. 225, 226. A full list of paitings is given by Drexler, Isis, Roscher II,
399-400.

(3) Lafaye, op. cit. catalogue Nos. 52, 69, 70 with reftaences to the books
in which they are reproduced; Drexler 400; Barker 175.

- 288 -
For the presence of a temple itself there is no particular
evidence; indeed it is never mentioned. Since, therefore, its
existence might be questioned, it is hazardous to attempt with
Thedenat to determine a date for it, and to speak of it as
something assured (1). Miss Barker likewise tries to associate a
temple with the cult by assuming that the one destined for the
service of Magna Mater was really a sanctuary of Isis. This
assumption is based on the supposed confusion between the
two goddesses. But while these had their points of resemblance
and lived on intimate terms with each other, it is more difficult
to conceive of a real confusion (2). As time went on the

strength and influence of Magna Mater increased daily and


tended to absorb the activities of less important goddesses. But
this phenomenon was comparatively late and occurred in fact
after the destruction ofHerculaneum, when there was a notable
tendency toward syncretism (3). Yet even then we may be
sure that Isis was in no danger of being submerged; under the
Republic and during the first years of the Empire such a pos-
sibility was extremely remote (4). It is in truth inconceivable
that the temple at Herculaneum, designated in an official

inscription as belonging to the Mother of the gods should


have been designed primarily for the use of Isis. Though this
appellation employed regularly for Magna Mater, it is not
is

adopted for Isis, who is seldom called Isis Mater but frequently
Isis Regina (5). The latter, however, may have been worshipped

in some portion of the shrine.


^
MAGNA MATER.
The temple in which the worship of Magna Mater was
maintained was identified by means of an inscription found on

(1) Tedenat, Pompei vie pablique 70.


(2) A temple at Brundisdum "was consecrated to Magna Mater, Dea Syria
and Isjs. C. /. L. IX, 6099.
(3) Cp. the statue described by Lafaye 276, No. 40 as a representation of
Isis identified with Cybele.

(4) Graillot, Le culte de Cybele 189; Corcia, Di una votiva statuetta egi-
zia in Am Nap. II (1866) 75 f.

(5) Graillot, op. cit. 189 (3); Dessau, Inscriptiones Latinae III, p. 533
index; Drexler, op. cit. 512, 513; Vaglieri Sylloge epig. II, p. 660 index.

- 289 -

19
the This record states that the building had collapsed as
site.

a result of the earthquake of 63 A. D., and was thereafter


restored by the aid of the Emperor Vespasian before the middle
of 76 (1). It was a very large building standing in the quarter
of the theater and the basilica , in the very center of public
life (2). A peculiarity of construction appears in the circum-
stance that had apparently two stories. The ceiling .of the
it

lower one was in the form of a barrel vault richly decorated with
a multitude of green, red and yellow stars upon a white back-
ground. Among the small objects found in the neighborhood of
the shrine were statuettes of Venus, Mercury, Hercules and
Isis (3). Magna Mater is depicted on a terra cotta lamp in the

form of a seated figure flanked by lions. In the background


appear on the one side Attis and on the other a pine tree from
which cymbals are suspended (4). Every thing points to a
prosperous cult which had become thoroughly established for
a considerable time. The temple was one of the leading shrines
of the city; for this reason as well as from the fact that Magna
Mater was highly honored in his birth place Reate, Vespasian
selected this sanctuary for an early restoration (5). v

(1) C. I. L. VagBeri 1287. Imp. Caesar Vespasdanus Aug. pon-


X, 1406
tif. max. trib. imp. XVII, p. p. cos. VII, design. VIII templum Ma-
pot. VII,
tris deum terrae motu conlapsum restituit. Spinazzola, Atti Nap. XXII (1902)
135 (3) strangely asserts that this inscription was found at Puteoli.

(2) temple stood in the quarter of the


Graillot 433 states that the ba-
silica and the Forum, but these terms seem both to have been used to ex-
plain the same building. That the central street itself served as a substitute
for the Forum is refuted by Waldstein 67, 72.

(3) Waldstein and Shoobridge 72 ; Ruggiero, Scavi di Ercolano XXXVIII ;

Mau 543.

(4) Piroli et Piranesi, Aniiquites d'Herculanum (ed. 1805) VI, PI. VI,
No. 4.

(5) Sil. VIII, 415; Graillot 148.

- 290 -
CHAPTER VI,

NUCERIA, STABIAE, SURRENTUM, CAPREAE

In the valley of the River Sarnus, which with the mountain-


ous district between it and the sea forms the southeastern corner
of the Campanian were situated in ancient times three
territory,
cities Pompeii, Stabiae, and Nuceria. The two former were
quite near the coast, occuying the same relative position with
regard to the third city farther in the interior, which was situated
about twelve Roman miles distant from both. Stabiae, which
soon lost its existence as a separate municipality, was located
not far from the modern town; called Castellamare di Stabia,
which by its official designation still shows its relation to its

ancient ancestor. The ground here is full of mineral springs,


a circumstance that caused it to become a health resort in
Roman times and to be the site of many villas.

Nucetia, which was always more important than Stabiae,


stood a little to the west of the present town of Nocera in a very
important spot, because in this vicinity was the junction of a
series of main communication. Here the great highway
lines of

connecting Capua and Rhegium was intersected by roads from


the coast cities Neapolis, Stabiae, and Salernum. As a result of
its favorable location and its liberal treatment at the hands of

the Romans, it remained during the later Republic the metrop-


olis of southeastern Campania (1).
When Nuceria and Stabiae first present themselves in his-
tory in the fifth century B. C., they are peopled by a Samnite
population. Even then Nuceria was the leading city of the
Sarnus valley and the head of an Oscan confederacy embracing

(1) Beloch 246 f .


; Nissen, It. Landeskunde II, 766; Cosenza, Stabia 91 f.

- 291 -
not only Stabiae but also the kindred cities of Surrentum,
Pompeii and Herculaneum. As a result, these various places
are without an individual history of their own in the early times ;

likewise none of the dependent members of the league attempted


to coin money.
During the period of the Samnite wars Nuceria was at
first neutral, then at variance with Rome, but was finally obliged
to surrender toQuintus Fabius (308 B. C.). At the capitulation
however, the city obtained very favorable terms on a line with
those given to the neighboring Greek cities, and ever after
remained loyal to the Romans. Its inhabitants resisted Hannibal
until constrained by hunger to capitulate in 216 B. C., and
were then forced to seek new homes until the restoration of

peace. The Social War marked the end of the relations between
Nuceria and its tributaries along the coast, as the latter declined
to continue the policy of friendliness toward Rome. In the
ensuing struggle Stabiae was destroyed (89 B. C.); the other
members of the confederation became entirely independent of
Nuceria, but this city as a compensation received the land for-
merly belonging to Stabiae and continued to be a flourishing
community.
prosperity was somewhat marred by the attacks of the
Its

gladiators in the Servile War, and after the battle of Philippi


the triumvirs appropriated tracts of land for their veterans. The
colony, called Nuceria Constantia, received other settlers of
the same class under Nero (57 A. D.). Nuceria itself suffered
from the earthquakes of the first century A. D., but the
little

country around Stabiae was badly damaged and here the elder
Pliny was killed. As a result when the village was rebuilt, it
was located on the sea, where now stands Castellamare. At the
beginning of the Middle Ages a battle took place here between
the Goths and the Byzantines (533 A. D.) (1).

APOLLO.
The male head wearing a wreath of laurel which appears
on certain bronze coins of Nuceria, was identified by early

(I) Beloch 239-243; Mommsenn, C. /. L. X, p. 124; Cosenza, Stabia 116


f. ; De Petra, / porti antichi dell'Italia meridionals 328.

- 292 -
numismatists as a likeness of Apollo, but the more recent
authorities regard this identification as dubious (1). Even though
the appearance of Apollo is admitted, it may be explained as
an imitation of the coinage of Neapolis (2). Yet, as the cult of
this god had become well established generally along the Cam-

panian coast, it doubtless possessed a shrine here.

DIOSCURI.

The figure a youthful horseman, probably one of the


of
Twin Brethren, is regularly found upon the obverse of silver

coins, and that of two galloping horsemen appears sometimes


upon money minted in bronze. The identification of these fig-
ures however, as representations of the Dioscuri is no longer
considered as altogether certain, and there is no other evidence
to prove the existence of a cult (3).

JUNO.

juno is known to have had a temple outside the walls sur-


rounded by a sacred grove; from it an omen was reported
when the Cimbri were invading Italy. The top of an elm tree
had been cut off and laid upon an altar in the temenos, when
suddenly it gave signs of life, a token as was proved by the
result of a revival in the fortunes of the Romans people (4).
This evidence shows that the shrine was prominent at the end
of the second century B. C. According to Otto it was a Roman
foundation erected after the conquest of Nuceria by the Ro-
mans. He sees an evidence for this opinion in the omen itself,

(1) L. Sambon, Monn. de la presq'ile italique 165; A. Sambon Les monn.


ant. de I'll. 384, No. 1014, 1015; Head 41.

(2) Beloch 245.


(3) L. Sambon 165; A. Sambon 378, 381-384; Head 41 ; Helbig, Die Cos-
tores in Hermes XL (1905) 103; Garrucoi 97; Dubois 199 (2); Albert, Le Culte
de Castor et Pollux en Italic 140, No. 90.
(4) Plin. not. XVI, 132: Factum hoc populi Romani Quiritibus
ostentum
Cimbricis bellis Nuceriae in luco lunonis ulmo, postquam etiam cacumen am-
putatum in aram ipsam procumbebat, restituta sponte ita ut
erat, quoniam
protinus floreret, a quo deinde tempore maiestas populi Romani resurrexit quae
ante uastata cladibus fuerat. Roscher, Juno Roscher II, 605.

- 293 -
which seems to show a sympathy on the part of the goddess for
Rome her place of origin (1). But while Roman influence
undoubtedly existed here as in other places during the period
we may question whether it was as yet strong enough
of alliance,
to cause the adoption of many cults. would also expect We
these to be introduced into the town itself, if they represented
an important innovation. But this sanctuary stood outside the
town, and probably represented an old cult like that of Diana
near Capua. The importance of the omen, which caused it to
be especially noted and observed, depended largely on the
fact that it came from a shrine of venerable antiquity.
This the only reference to the cult of Juno at Nuceria,
is

though some scholars have seen an allusion to the divinity of


this place in the phrase luno Sarrana employed by Silius (2).
This view appears in an article by Minervini, who used
first

it to prove the existence ofa place called Sarro, peopled by


the Sarrastes, an ancient race who are said once to have dwelt
in these parts (3). Later Beloch and recently Cosenza state as
a fact that Juno Sarrana was worshipped at Nuceria (4). But
whatever truth there may be in the report that the Sarrastes once
lived here, the term Sarrana of this passage has no reference
to these people or to this locality. It means pertaining to Sarra,
a name for the city of Tyre, and is applied not only to the
Tyrians but to the Carthaginians, a use that is regular in Si-
lius (5). The phrase Sarrana Juno occurs in an invocation of

gods made by Regulus as security for a return to imprisonment

(1) Otto, luno in Philalogus LXIV (1905) 173.


(2) Sil. VI, 466-469:
Tum palmas simul attollens ac lumina caelo:
iustitiae rectique dator, qui cuncta gubernas,
nee leuior mihi diua Fides Sarranaque luno,
quos reditus testes iurata mente uocaui
(3) Minervini, Intorno ad alcuni dolii di terracotta rinvenuti vicino il Sarno
in Bull Nap. n. s. VII (1858) 82-83.
(4) Beloch 244; Cosenza, Stabia 164.

(5) See Sarra in the Lexicon of Lewis and Short. The adjective Sarrantts

occurs ten times in Silius always with this meaning; among them is the phrase
Sa'iana numina referring to the introduction of Carthaginian deities into Italy
and meaning especially the cult of Anna identified as Dido's sister. Full list
in the index to Bauer's Silius Italicus p. 240.

- 294 -
at Carthage; the poet adopts it because of Juno's pro-Cartha-
ginian sympathies and because makes an appropriate deity for
it

his hero to swear by. On the other hand it would be wholly


unnatural to represent Regulus as swearing by the local divinity
of a Campanian provincial town never of first rate importance.
Although this shrine was sufficiently prominent to cause its
prodigies to be noted by the Romans at the end of the second
century B. C., it could not be associated with the Romans in the
epoch of Regulus. Juno Sarrana is plainly a Carthaginian god-

dess, the celebrated female deity who was usually identified


with Juno but sometimes with other divinities (1).
The temple has been located between the towns of Nocera
and Pagani at a place called Campodara (Arae Campus ?),
where remains were found, but this identification is extremely
dubious (2).

SARNUS AND EPIDIUS.

A local hero Sarnus seems to have been associated with


the river bearing that name and to have been worshipped like
the river god Sebethus at Neapolis. His cult, however, was
more important than that of the Neapolitan deity. His name
appears in the Colonia Sarnensis Mileu, which was one
title

of the settlements made by P. Sittius of Nuceria near Cirta in


Numidia under the authority of Julius Caesar. As Venus and
Minerva, who gave their names to other colonies of the same
Sitius, were the leading deities respectively at Pompeii and
Surrentum, so Sarnus must be considered as the tutelary divi-
nity of Nuceria (3). Millingen believed that this hero was
represented on the obverse of the silver coins of Nuceria, where
a young man's head is portrayed with flowing hair and the
horns of a ram (4).

(1) Andollent, Carthage romaine 371 (2) does not include this passage
in

his citations from the poets who identify the tutelary goddess of Carthage with
Juno.
(2) Orlando, Storia di Nocera de' Pagani, \, 167.

B) Wilmanns, C. /. L. VIII, pp. 618, 701.


(4) Millingen, Considerations sar la numismatique de Vancienne Italic
198. Cp. Waser, Flussgotter, P.-W. VI, 2810; Hofer, Sarnus, Roscher IV, 387.

- 295 -
Some
numismatists on the other hand have associated this
figure with that of another local divinity, the hero Epidius,
who was connected with the same river, and very likely was
not always distinguished from the real river god Sarnus because
of the similarity of their attributes According to a legend (1).
transmitted by Suetonius a certain Epidius, an ancestor of the
Augustan rhetorician of that name, tumbled into the waters of
the Sarnus, showed himself momentarily with the addition of
a pair of horns, and then disappeared forever. As a result of
this accident, a new god was added to the local divinities by
the superstitious populace (2). The circumstance that he
showed himself with horns indicates according to Wissowa a
Greek origin for this tale (3). It has been "suggested, although
without any particular proof, that a colossal equestrian statue
of the hero stood in the city and that this was known popularly
as the big horse
(( This supposition is intended to explain the
.

allusion to such a horse set up by a prominent citizien, M.


Virtius Ceraunus, a municipal official (4).

DIONYSUS.
\

The head young man with ram's horns which has


of the
been discussed in the preceding paragraphs has likewise been
regarded as a likeness of the African Dionysus, who may be
represented on the coinage of Cyrene. But the horned figure on
the money of the African city may be disposed of by other
interpretations (5).

(1) Avellino, Num. anecd. 22; Minervini, Osservazioni 45; Cavedoni,


Bull. Inst. 1839, 138; Garrucci 96. summaryA of the different interpretations
of this figure is given by A. Sambon 378. 1 ,

(2) Suet. 4, 6. The letters epid in an inscription found at Pompeii can


Conway, Italic Dialects
scarcely refer to this herof. ], p. 66.

(3) Wissowa, Gresam.


Abhandl. 135 (1). Cp. Peter, Epidius, Roscher 1,

1282; Miinzer, Epidius (1), P.-W. VI, 58.


(4) C. /. L. X, 1081 = D. 6446; Cavedoni, Bull. Inst. 1840, 142.
(5) A. Sambon 379; Thramer, Dionysos
in der Kunst, Roscher 1, 51;

Head 865 considers that the figure on the coins of Cyrene was intended to
represent Aristaeus.

- 296 -
ROMAN CULTS.
Almost no information has reached us about the specifically
Roman cults, which must have developed during the Empire.
The Augustales, composed chiefly or wholly of freedmen, flour
ished, but aside from a few names little is known about their
activities The most important was a certain Caesius (?)
(1).

Daphnus, who held the same office in another town, the narrie
of which has been lost. He aided the community by a restora-
tion of the temple of the Genius at Stabiae (2). A mutilated
inscription, cited by Cosenza as unpublished, apparently
contained the names of two menbers of this organization (3).
A gladiatorial notice advertising games to be held at Nuceria
Constantia in honor of the divinity of one of the Emperors
contains the mention of a flamen connected with the Imperial
cult who provided the amusements offered at this time (4).
This individual seems also to have filled the post of Augustalis ;
he is dated by Mau and Zangemeister as not later than the
reign of Tiberius.
CHRISTIANITY.
The Martyr ology to which the name
Jerome has been at- of
tached mentions three martyrs belonging to this community,
Priscian, Felix and Constantia. The first named martyr has been
identified with the bishop of Nuceria to whom reference is

made by Paulinus of Nola (5). Felix and Constantia have

(1) C. /. L. X, 452: N. Ahius Successus Augustalis Nuceriae Marciae


Meroe coiugi et sibi cum qua uixit etc.; X, 1083; T. Cellio T. 1. Ingen
August(alis) optimo patrono 1". Gellius T. 1. Ingen ; X, 1084: M. Genicius
Menecrates Aug. sibi et Acciae Maximae ux, et suis.

(2) X, 772, D. 5416. As the name town Nola is sometimes


of the missing

supplied, but also Capua, Gaudium, Cumae, Stabiae, Beloch admits the pos-
sibility of any supplement save the last, Arch. stor. nap, II (1877) 293.

(3) Cosenza, Raccolia di antichiti stabiane in Rend. Nap. XIV (1900) 146.
(4) C. I. L. IV, 3882 and the annotation of Zangemeister and Mau.

(5) Pseudo-Jerome, Martyrologium uetus Sept. 16, 20 Paulinus of Nola, ;

Carmina XIX, 515:


Forte sacrata dies inluxerat ilia beati
natalem Prisci referens, quern et Nola celebrat
quamuis ille alia Nucerinus episcopus urbe
sederit. Lanzoni, Le origini del cristianesimo nella Campania ro-

rnana in Rio. slorico-crit. delle scienze teol. VI (1910) 281.

- 297 -
been assigned to the reign of Nero, but the references to saints
who suffered under Nero are suspicious, and their assignment
to this period was probably arbitrary (1). The city was appar-
~
ently an episcopal see before the reign of Diocletian.

STABIAE.

When Stabiae was captured by Sulla during the Social


War, its existence as an autonomous municipality was brought
to an end, and its territory was placed under the jurisdiction of
Nuceria (2). As a tributary district, it was doubtless treated as
a pagus and administered by magistri, who after the institution
of the cult of Augustus devoted themselves mostly to his ser-
vice (3). One of these officials is mentioned in an inscription
discovered on the front of a small Lararium, where stood a
bust of the Empress Livia. The inscription was due to a freed-
man Antheros Heracleo, who followed the profession of an
actor; it records a dedication to the Lares and household
gods (4).

GENIUS.
\

After Stabiarum had ceased to have a separate municipal ex-


istence, its temples were maintained as before, but were now
subject to the regulations of the decurions of Nuceria. Only
one of these cults, that of the Genius Stabiae, is definitely
established the testimony of epigraphical evidence. It was
by
housed in a temple which under the Empire needed restoration,
and was rebuilt with the means of a rich Augustalis of Nuceria,
who has been cited above (5). It is assumed by Beloch that

the temple was a survival from the Oscan period and dated
first

before the time of Sulla. Cosenza on the contrary denies that


the sanctuary dated as far back as the days of Samnite suprem-

(1) Lanzoni, foe. cit. ; Orlando, Storia di Nocera de Pagani 219 f. Cp.
210 f.

(2) Beloch 248; Cosenza, Stabia 159 f. .


.

(3) Cp. p. 207.


(4) C. I. L. X, 773, Vaglieri 1132: Anteros 1, Heracleo summar(um),
mag(ister) Larib. et famil. d.d.
(5) C. /. L. X, 772, D. 5416:....Aesius Daphnus Augustal. Nuceriae
et aedem Geni Stabiar. delapsis marmoribus uexata aede restituit.

- 298 -
acy; he considers that the temple was more recent, and was
restored only after the earthquake of 63 (1). The latter part of
this supposition, that the rebuilding of the temple falls in the
period 63-79 A. D. is doubtless true and is borne out by the
character of the inscription. But it is more difficult to believe
that a community without any organic existence would erect a
temple to its own Genius. Such a sanctuary suits better the
semi-independent municipality before the Social War, which
was nominally in alliance with Rome and familiar with the
Roman conception of the tutelary Genius of the city-state.
Though the exact location of the shrine is unknown, it
appears to have stood a short distance east of the present town
of Castellamare on the road to Nocera. Here remains of walls
and fragments were discovered, 'but movable
architectural
objects of value had been carried away before the eruption of
Vesuvius in 79 (2). The plan of the temple inserted in Rosini's
work entitled Dissertatio isagogica can not, as Cosenza points
out, have reference to the sanctuary of the Genius, because the
reports of the excavations in this region indicate that it was not
completely unearthed (3).

HERCULES.

The older antiquarians who


treated the archeology of Sta-
biae claimed without warrant that the city derived its name
from the myth of Hercules, who stopped here on his return
from Spain and left his ships at anchor on the coast (4). It is true
that the name of this god was attached to some point in this
vicinity that was called Petra Herculis. Some antiquarians sup-
posed that this was situated beyond Monte S. Angelo toward

(1) Beloch 249; Cosenza, Stabia 135 f. The date of this earthquake is

discussed by Chabert, Melanges Boissier 115.


(2) In the fondo Pellicano west of the church of the Madonna delle

grazie. Cp. Cosenza 136-139.


(3) Rosini, Dissertatio isagogica ad Hercttlanensium uoluminum exfila-
nationem pars prima 88 and PI. 18; Scad di Stabia 186; Cosenza 137.
Ruggiero,
(4) Capaccio, Historia Neapvlitana II, 105; Corcia, Storia delle due
Sicilie II, 139.

- 299 -
Surrentum, where stands the modern town Vico Equense (1).
But it is generally thought that it should be identified with cer-
tain rocks at the mouth of the Sarnus to which the name Revi-
gliano has been applied (2). In the sixteenth century a small
bronze image of the god was found here, but as Beloch justly
observed, this a very slight evidence on which to base an
is

identification. Milan te devotes the greater part of a page to

prove the existence of a temple here, but this matter is mostly


irrelevant (3). Cosenza rightly rejects the theories of the anti-

quarians just mentioned, but he admits too readily the existence


of a temple of Hercules at Stabiae, for which there is no
proof (4).

PLUTO.

Near Castellamare at the foot of the hill called Varano


is an oblong cavern with two entrances hewn in the rock near
which various remains of small objects were found. Milante
compared it to the oracle of Trophonius, which Pausanias de-
scribes as existent at Lebadea in Boeotia, and it was probably
consecrated to Pluto or some other chthonic deity. With the
advent of Christianity it retained its character of sanctity, but
was assigned to a new master; henceforth St. Blasius was the
guardian of the place. The
spot is called Carmiano, an appel-
lation which is; generally derived from the word carmma,

applied to the ancient responses of the oracle (5).

UNCERTAIN CULTS.
The evidence cited for other cults is not convincing. An
altar of white marble exhibiting the figure of a deer's head

(1) Plin. not. XXXII, 17: In Stabiano Campaniae ad Herclis Petram


melanuri panem abiectum in mare rapiunt, iidem ad nullum cibum in quo
hamus sit accedunt. Pelegrino, Discorsi I, 348; Barascandolo, Lettera suU'anti-
quita della dtta d'Equa 91.

(2) Capasso, Topogr. storico-arch. della penisola sarreniina 8; 31 f.


(3) Beloch 251 Milante, De Stabiis, Stabiana ecclesia et episcopis eiurf 8.
;

(1). Cp. 164 and Corcia, op. cit. II,


(4) Cosenza 120 (2), 125 429.

(5) Milante, op. cit. 13 with a picture of the grotto PI. IF; Capasso 2;
Beloch 251 ; Trede, Das Heidentum in der rom. Kirche I, 110.

- 300 -
encircled by a crown composed of various fruits has been used
as testimony for the evistence of a cult and temple of Diana (1).
Cosenza, following the lead of earlier antiquarians, argues for
the worship of Neptune whose accepted sacrifice was a horse.
Supposed evidence for cults of Ceres and Janus is valueless (2).

ORIENTAL CULTS.
No
evidence has been found for the presence of the va-
rious pagan religions of the Orient save some references to Isis
worship which appear in wall decorations. They consist of a
bearded priest wearing a long robe and a priestess clad in sim-
ilar garments, whose hands support a peculiar vessel shaped
like the beak of a bird (3). There is no direct testimony for the

presence of a Christian community. On the site of the Cathe-


dral of Castellamare, however, Christian epitaphs were discov-
ered in 1878, which De Rossi assigned to the age of Constan-
tine or earlier (4).

(1) Milante 8; Capasso 21.


(2)Cosenza 165; Capasso 20, 27; Milante 9, 12. The inscription used
by Milante to prove a cult of Ceres belongs elsewhere.
(3) Helbig, Wandgetndlde der von Vesuv verschutteten Stddte Cam-
paniens Nos. 1908 ,1101; Museo Borbonico X, PI. 55, No. 2; Cosenza 188
No. 42; Lafaye, Histoire da culte des divinites d'Alexandrie 330, Nos. 227-28.
(4) De Rossi, Bull arch, crist. 1879, 118 f. ; Lanzoni, op. cit. 285.

- 301 -
SURRENTUM.
Surrentum, the modern Sorrento, was located on the northern
shore of the mountainous peninsula that juts out from the
southern part of the Campanian coast, thus separating the
Bay of Naples from the Bay of Salerno. Its territory, which
was of no great extent, was divided from the Sarnus valley
By the range of mountains, which is known today as Monte
S. Angelo; on the southeast its borders touched the land of
Salernum. It was a district of picturesque scenery, which
nevertheless produced important crops of olives and wine.
In the days of the Empire the region was covered with villas,
and the town thrived by reason of the volume of commerce
which passed through its port en route for Capreae. As the
city from its inaccessible positioh was little liable to attack,
itenjoys the rare distinction of never having been destroyed.
Consequently the arrangement of the streets has probably
never been materially altered, and it may be taken for granted
that the ancient town was systematically laid out (1).
Legends associate this neighborhood with Ulysses and the

Sirens, and the place was long a center of Greek influence, -


a circumstance pointing to a colonization of which no record
has been preserved. In the fifth century B. C. it appears under
the domination of the Samnites, probably as one of the league
which acknowledged Nuceria as its head. At the close of the
Social War it may have received a colony composed of Sulla's
veterans. During the early Empire it is scarcely mentioned
save in connection with the banishment of Agrippina, and
after the reign of Tiberius it drops out of history entirely till
the end of the Empire (2).

The gods who were honored here are attested almost

(1) Beloch 258, 264; Nissen,


It. Landesk- II,. 767.

(2) Beloch 252-254, 434; Mommsen, C. /. L. X, p. 76; Pais, Ancient


Italy 222 f. Ricerche star, e geog. 282.
;

- 302 -
solely by as the epigraphical material from
literary evidence,
this vicinity is very scanty. Furthermore no coins of Surrentum
have been found ; at one time a number of numismatists thought
that the coinage of the unknown Oscan town of Hyria should
be assigned to Surrentum, but this hypothesis was long ago
abandoned (1). It should also be .observed that the seats of the
various forms of worship are generally not located in the town
itself, but are scattered over the whole peninsula.

PRE-ROMAN CULTS, THE SIRENS.

One and long the most celebrated cult in


of the earliest
the neighborhood of Surrentum was that of the Sirens, who
were connected both with the promontory and with the group
of rocky islands off the southern coast, which today bear the
name of Li Galli.
Either these rocks or the
along the coast are referred cliffs

to by Vergil in his account of the voyage of Aeneas from


Sicily to they are called
Italy; and described dangerous
as men (2). Pomponius Mela
whitened with the bones of
makes a similar allusion with a direct mention of the islands
as distinguished from the mainland (3). Statius occasionally
associated the Sirens with this peninsula (4). Strabo speaks of
the shrine itself as located on one side of it, opposite to that
part which faces the islands, and adds
elsewhere that the
temple gave its name to the peninsula (5). Likewise Pseudo-

(1) A. Sambon I, 293 with references to earlier works.

(2) Vexg. Aen V, 864:

lamque adeo scopulos Sirenum aduecta subibant


difficiles quondam multorumque ossibus albos.

Cp. Dionysius Perig. 357 and the commentary of Eustathius; Berard, Les
Pfceniciens ef I'Odyssee II, 341 ; Champault, Pheniciens et Grecs en Italie

454 ; Douglas, Siren Land 40 f.

(3) Mela II, 69: Petrae quas Sirenes habitarunt, Mineruae promuntu-
rium Gruppe 362 makes th's reference pertain to Terina, but as the geo-
grapher names the rocks immediately after Silerus amnis and Picentia and
just before the Mineruae promunfurium, he can scarcely be referring to that

city.
(4) Sbat. oil 1, 2, 116; II, 2, 1 ; III, t, 64. But in Silvae III, 3, 174 the

reference is to the rocks of Pelorum in Sicily.


'

(5) Strab. 1, 2, 12.

- 303 -
and following him Stephanus of Byzantium in similar
Aristotle
words mention both the islands and the shrine, where the
Sirens Parthenope, Leucosia, Ligeia were zealously adored
with sacrifices by the inhabitants of the surounding territory (1)
Such references to their cult and shrine depend ultimately on
Timaeus (2). The region called Mons Sirenianus in the Liber
Coloniarum seems to have been consecrated in ancient times
to these creatures; after their shrine declined in
importance the
tract of land was in part allotted to colonists, but it is more
questionable that a portion, as claimed by Pais, was bestowed
upon Minerva (3).
The sound waves dashing against the shores of the
of the

peninsula and the real difficulties encountered


by the mariner
in the stretch of sea between it and Capri appealed strongly
to the imagination and created the legends of the goddesses
A/vho strove to beguile with the winsome melody of song (4).

They are first mentioned in the Odyssey. They were quite


vaguely conceived, and the stories in circulation about them
were not always consistent; yet they were generally regarded
here as winged females rather than partially humanized
birds (5). In fact they were reputed originally to have been
three sisters who were drowned in the waters that washed
this shore. For that reason their spirits were doubtless reverenced
as chthonic deities (6). Furthermore they were associated in
myth with Proserpina by the Greeks of southern Italy and
Sicily. According to one account they were playing with her
when she was kidnapped, and because they had not resisted

(1) Pseudo-Arist, de mir. ausc. 103. Stephanus of Byzantium SetprjVoOaai.

(2) Beloch 276; Weiker, Seirenen, Roscher IV, 607; and Der Seelen-
vogel 61.
Liber coloniarum (Die Schriften der rom. Feldmesser p. 236). Pais
(3)

Ancient Italy 223, Ricerche stor. e geog. 283.


(4) Odyssey XII, 154-200; Berard, Les
Pheniciens el VOdyssee II, 331;
Michel, Sirenes, D.-S. IV, 1353; De Petra, Partenope Sicula in Miscellanea
Salinas 82 f.

(5) Michel, loc. cit. ; De Le Sirene


Petra, del mar tirreno in Atti Nap.
XXV (1908) part I, 14; Douglas, Siren Land 19; Patroni Intorno al mito della
Sirene 4.

(6) See p. 174.

- 304 -
her abduction were metamorphosed by her mother into

birds (1).
On account of the reputed powers of the Sirens it was
necessary to keep them appeased, and we can be sure that
their cult prospered on account of this belief. We learn in fact
that a notable collection of venerable dedications was on
display in their shrine at an early day (2). Other localities
had a shrine where a single Siren was worshipped, as Neapolis
was devoted to the cult of Parthenope, but nowhere else within
historical times were the Sirens worshipped collectively as
major deities either in Italy or in another part of the Greek
world (3).

Although the ancient authors were struck by the magnifi-


cence of the cult carried on in honor of the Sirens, they failed
to set down enough definite information to determine' exactly
its location. From the passage of Strabo already cited we learn
that stood on the northern side of the peninsula. Statius,
it

while speaking of the poetical efforts of his friend Pollius, says


that on the one hand he had for audience the Siren dwelling
upon the cliffs of the sea and on the other the goddess
Athena (4). From this brief suggestion we may gather that the
temple was on the shore not very remote from Athena's shrine
at the end of the peninsula, - a view borne out by the obscure,,
statements of the Liber Coloniarum, which associates the places
consecrated to these two cults (5).
Starting from these indications modern scholars have come
to different conclusions about the precise location. Capasso,
who studied exhaustively the topography of this region, placed
it on the coast between Sorrento and the village of Massa
Lubrense, which is three and a half miles nearer the end of

(1) Hyg. fab.


141 Ov. met. V, 554; De Petra, Le Sirene del Mar Tir-
;

reno in Nap. XXV (1908) part I, 12; Lenormant, Ceres, D.-S. I, 1032.
Atti
Cp. Eurip. Helena 175 f Patroni, op. cit. 8.
.
;

(2) Stoab. V, 4, 8.

(3) So Terina and Posidonia each had a S'ren. Weicker, Seirenen, Ro-
scher IV, 607.

(4) Stat. ail. II, 2, 116.


(5) Liber Coloniarum (Lachmann p. 236).

.- 305 -

20
the peninsula (1). Beloch located it still farther west on the
site of the church called S. Maria della Lobbra, which is quite
near the village of Massa. This identification is favored by
the epithet of the church, which like that of the town, must
be derived from the Latin delubrwn (2).
The neighboring site have recently been
claims of a
advocated by Pais, who has presented some archaeologital
evidence for his identification, and calls attention to the fact
that the cult of S. Maria della Lobbra has occupied its present
only since the sixteenth century
site (3). The coast below
Massa Lubrense between Capo Miasso and Capo Corno forms
a harbor; near it upon a slight elevation are the remains
little

of a mediaeval church, whose services were later transferred


to the S. Maria della Lobbra mentioned in the preceding

paragraph. In the ground forming this hill were unearthed a


number of ancient marbles including pieces of statues and
architectural fragments. Among these objects was a part of an
archaic head, which Pais is inclined to associate with the
dedications of the shrine of the Sirens, and to consider either
as one of the venerable originals or a later copy. Moreover
the cult of the Virgin as a protectress of seamen had
characteristics here in the Middle Ages that may well have
been transmitted from the rites of the pagan shrine (4).
(8

ATHENA-MINERVA.

Despite the fact that the cult of the Sirens had impressed
itself so strongly upon this locality that the latter was called
by their name, the rival cult of Athena more and more made
its influence felt in the designations applied to the same region,

(!) Capasso, Memorie storico-archeologiche deNa penisola sorrentina, 51 f.


(2) Beloch 275. The other circumstance adduced to support this opinion,

that an old tradition connected tihe site with a temple, is mote questionable,
in view of the many false indentifications of churches or ruins with temples.
Douglas, Siren Land 18; Gargiullo, Memorie della r. accad. ercol. I, 322.

(3) Pais, The Temple of the Sirens in the Sorrentine Peninsvfla in A,. /.
1

A. IX (1905) 1 f. ;
Ancient Italy 213 f.

(4) Serafino Montorio, Zodiaco di Maria (1713) 199, quoted by Pais


Ancient Italy 216; Cp. Trede, Das Heidentum in der rom. Kirche IV, 172.

- 306 -
which was called Athenaion or Promunturium Mineruae (1).

In the third century B. C. to judge from the evidence based


upon Timaeus, the Sirens were still supreme at Surrentum but
were gradually outstripped in popularity by Minerva. From the
first she was supported by a large assignment of land, similar

to that which was allotted to the Sirens. This was occupied

by tenants of Greek nationality (2). As early as the beginning


of the second century B. C. her shrine was widely known and
had attracted the attention of the Roman government. Thus
in 72 B. C. when the naval trophies of the First Punic War
1

upon the Capitoline had been struck by lightning and the


event was considered as a serious omen, one of the places
where the Senate ordered expiation to be made was at the
temple of Minerva near Surrentum (3). At the close of the
Republic and under the Empire this temple was easily first
in public esteem. When P. Sittius of Nuceria planted his
colonies in Numidia with the authorization of Julius Caesar,
and desired to honor the towns of his home district along
with their leading deities in the names applied to his settlements,
he selected the title Colonia Mineruia Chullu for the one
asociated with Surrentum (4). Statius likewise refers to
Minerva as representing thd region of Surrentum when he
enumerates the localities which sent pupils to listen to his
father's instruction, and Pliny speaks of the peninsula as the
former home of the Sirens
increasing prominence of(5). The
Minerva was a natural development. While the Sirens suggested
the malevolent spirits of the sea, Minerva stood especially for
its beneficent influence. She gained in importance as the art

(1) Strab. 1, 2, 12; V. 4, 8; Tabula Peutingerana C. /. L. X, p. 58,


Templum Mineruae.
(2) Liber Coloniarum : Surrentum, oppidum. Ager eius ex occupatione
tenebatur a Grecis ob consecrationem Mineruae. Sed et mons Sirenianus li-
mitibus pro
parte Augustianis est adsignatus; ceterum in soluto remansit.
Iter populo debetur ubi Sirenae.
(3) Liv. XLII, 20, 3: Decemuiri lusttanduim oppidi, supplicationem
obsecrationemque habendam, uictimis maioribus sacrificandum et in Capitolio
Romae et in Campania ad Mineruae Promunturium renuntiarunt. Cp. Reitz-
enstein, Ined. poem. gr. frag. 10.

(4) C. I. L. Vlll, 6710, 6711. CP . Beloch 241.


(5) Stat. sil V, 3, 162; Plin. not. Ill, 62.

- 307 -
of navigation improved and reason encroached upon superstition.
She had the same function as that exercised by Leucothea in
other places (1).

The goddess worshipped here was unquestion-


originally
ably the Greek Athena. As above
Statius in the passages cited

speaks of her as Tyrrhena Minerua, it has been supposed, as


by Muller-Deeke, that the origin of the cult was Etruscan;
the phrase, however, adopted by the poet in this case refers
merely to the power exercised by the divinity over the Tuscan
Sea (2). The age of the cult is dubious; according to tradition
the shrine was of extreme antiquity and had been founded by
Ulysses, yet the tendency to associate all the coast of southern
Italy with this hero makes the reference of little value (3). More
likely was introduced considerably later, when the worship
it

of the Sirens had already attained a flourishing condition, and


in consequence had to contend long for supremacy. The view
that the temple was due to the Cumeans is unfounded, as
they seem not to have been much interested in the worship
of Athena at least in the earlier period (4). Pais, who has
treated fully the question of the origin of the cult, considers that
it came from Syracuse largely through the intervention of the

mariners from Lipara, who on the one hand maintained friend-


ly relations with their Dorian kinsmen in the great Sicilian
city and on the other showed a predilection for the port of
Surrentum above any other in Campania (5). The temple,
situated upon a high promontory overlooking the sea, was the
seat of a goddess who was primarily a patron of navigators and
therefore belonged to the same class of shrines as the temples
of Athena at Syracuse and on Capo Sallentino. As at Syracuse,
so at Surrentum the passing traveler poured out libations in her

(1) Pais, 'Arch. Stor. Nafl. XXV (1900) 353, Ancient Italy 231, Ricerche
stor. e geog. 291-2; Douglas, Siren Land 280.

(2) Miiller-Deecke, Die EtrusJ^er II, 47; Wissowa, Minerva, Roscher


II, 2983.

(3) Strab. V. 4, 8; Pfister, Der Rdiquienku.lt im Altertum 16.

(4) Gargiulo, Memorie della r. accad. esrcol. I, 327.

(5) Pais, Ancient Italy 221 f. ;


Ricerche stor. e geog. 281 f.

- 308 -
honor (1). The maritime character of the divinity is also shown
by the expiation made at her temple, which has been already
recorded. This was performed in the interests of the Roman
naval forces made up principally at this time of vessels contrib-
uted by the cities of southern Italy, particulary Neapolis.
Minerva was recognized on other occasions as a deity interest-
ed in the welfare of the Roman fleet, and the ceremonies to
counteract the omen were therefore appropriately assigned to
her important temple in the vicinity of Neapolis (2).
The location of the temple can be determined with consid-
erable accuracy from notices in the authors. It stood on the
point of Campanella at the extremity of the peninsula in close
proximity to Capreae and is mentioned in connection with
that islandby Seneca and Statius (3). According to all accounts
itwas located on a high point near the sea. The unknown poet
in Seneca describes it as towering upon a storm-swept peak;
Statius, as perched upon lofty rocks, whence the goddess
enjoyed an unrestricted view over the low-lying sea (4). The
temple long maintained its prominence and its site retained the
ancient name in the early mediaeval period (5). No remains are

(1) Stat. ail HI, 2, 21-24; Pdemo in Athenaeus XI, 462b Pads, An-
;

cient Italy 228, Ricerche stor. e geog. 288 and Storia della Sicilia, Appendix
XI, 554 .Ciaceri, Culii e miti della Sicilia 155, 223, while recognizing that the
ceremony at Syracuse had some connection with Athena makes it refer pri-

marily to Dionysus.
(2) Pais, Ancient Italy 229-30, Ricerche stor. e geog. 289. Cp. Roscher,
Athena, Roscher I, 675 f.
(3) Stat. ail. Ill, 2, 22-24:
Prima salutauit Capreas et margine dextro
sparsit Tyrrhenae Mareotica uina Mineruae.
Sen. epist. X, I :

Cum intrauere Capreas et promunturium ex quo


alta procelloso speculatur uertice Pallas

ceterae uelo tubentur ease contentae.

(4) Sen. loc. cif. ; Stat. sil. II, 2, I :

Est inter notos Sirenum nomine muros


saxaque Tyrrhenae templis onerata Mineruae
celsa Dicharchei speculatrix uilla profundi
qua Bromio dilectus ager, collisque per altos
uritur et prelis non inuidet uua Falernis.
sil III, I, 106; V, 3, 162 f.

(5) Tabula Peutingerana loc. cit.

- 309 -
now and those which passed under this name in former
extant,
centuries were probably so called without reason. The ancient
columns, however, belonging to the church of S. Pietro di
Crapolla, which is situated on the southern side of the penin-
sula, are supposed at least in part to be derived from that
edifice (1).

VENUS AND CERES.


Venus and Ceres were sometimes or perhaps always served
by same priestesses, who as at Pompeii bore the name
the
sacerdotes publicae. They were regularly matrons, members
of the best families,and occupied a high social position in the
community. The office is mentioned in two fragmentary epi-
taphs, one of which records the funeral honors decreed as a
tribute to the priestess and states that her statue had been

placed in the temple of Venus (2). The only other reference


to the cult of Venus occurs in the Pseudo-Vergilian Catalepton,
where an on the Surrentine coast along with Caesar is said
altar
to be calling her (3). The two cults of Venus and Ceres proba-

bly had separate shrines, although they were looked after by


priestesses common to both. For the latter were rather super-
visory officials occupying a public office of the state than actual
attendants serving a particular shrine. The work of the ritual
itselfcould be done by subordinates. The Venus cult, although
introduced at an early period, undoubtedly grew strong as a
result of the influence of Sulla and Caesar and the prestige of the

neighboring shrine at Pompeii (4). Beloch locates her shrine at


the edge of the city on the water front in the vicinity. of the
Grotta di S. Giorgio and the Hotel Sirena. Here an image of Cu-
pid was found at the beginning of the nineteenth century, but

(1) Beloch 276; Douglas, Siren Land 116 f Capasso, op. cit. 59 f. .
;

(2) C. /. L. X, 680, Vaglieri 1881 ae L. f. Magnae sacerdoti public.


Venenis et Cereris ;
C. /. L. X, 688, Vaglieri 1968 sacerd. public. Vener...

huic matronae statuam ex aere collato in aedem Veneris ponendam cu-

rauerunt.

(3) Catal. XIV, II: Adsis, O Cytherea: tuus te Caesar Olympo et Sur-

rentini litoris ara uocat.

Gargiulo Mem. d. r. accad. ercol. I, 321 suggests its introduction


(4)

from Lipara.

- 310 -
nothing affording an absolute identification of the site (1).
The older antiquarians as Gargiulo attempted to find a temple
site for Ceres (2).

NEPTUNE.

On the shore southwest of Surrentum between it and the


Sirens' temple stood two sanctuaries consecrated respectively
to Neptune and Hercules, who served as double guardians of
the place. More precisely they were situated along the little
indentation of the sea between Capo di Sorrento and Capo di
Massa, and were both in close proximity to the magnificent
villa of Pollius Felix, which Statius describes at great length
in his Siluae. As the villa was situated on the hill called Punta
della Calcarella, the temple of Neptune, which is described as
standing in front of it, must have been located on the cliff that
(3). It was on the very edge of the
lines the coast at this point
shore buffeted by the waves and wet with the spray eventually ;

it was probably carried away by the assaults of the furious

sea (4). The cult seems to have been an important one, as


the district of Surrentum is associated especially with Neptune

by Statius (5). As a maritime god he shared with Minerva the


office of giving aid and protection to those who sailed the seas.

HERCULES.

Since the temple dedicated to Hercules is the subject of


one of the poems of Statius, we have considerable information

(1) Beloch 266; Gargiulo 320; Capasso 48.


(2) He builds his theory on the supposed corruption of Ceres into Circo.

Gargiulo 317.
(3) Stat. sil. 11, 2, 21.

Ante domum tumidae moderatur caerulus undae


excubat, innocud custos Laris ;
huius amico
spumant templa salo felicia rura tuetur
;

Alcides. Gaudet gemino sub numine portus.

(4) Beloch 272. Cp. Gargiulo 320.


(5) Stat. sil. IV, 8, 6: Nee solum festas erecta Neapolis aras

ambiat ; et socii portus dilectaque miti

terra Dicarcheo nee non plaga cara madenti


Surrentina deo sertis altaria cingat

- 311 -
about a restoration carried out in the year 90-91 A. D. by the
poet's friend Pollius. It stood upon the shore of the Marina di
Puolo not far from the temple of Neptune and Pollius' country
home (1). Previous to the date above mentioned the -cult
had seat in a small insignificant chapel built upon a narrow
its

ledge of rocks, the dilapidated condition of which is exagger-


ated by the poet in order to make the new building appear all
the more splendid (2). The chapel was probably not strictly
a public temple; it served the needs chiefly of the sailors who
frequented this coast, as Hercules like the other gods worshipped
here was a maritime deity (3).

According while Pollius and his friends


to the poet's tale,
were eating a picnic dinner in the open air on a midsummer day,
they were surprised by a sudden storm and sought shelter in
the temple of Hercules, which, however, was too small to
contain easily all the company (4). During this time the god
chided the wealthy Pollius because his own shrine was mean
and contemptible when compared with allthe adjoining build-
ings. The reproaches did not
upon fall deaf ears and touched
their hearer's conscience. A
larger and more magnificent struc-
ture was designed, the adjoining rocks were removed to afford
more room, and in the course of a year a handsome edifice
was erected to be a credit to the country side (5). Its dedica-
tion was accompanied by the institution of athletic contests

upon the sandy beach, - a festival that became an annual


event (6).

(1) Sfcat sil II, 2, 21; Boehm, Hercules, P.-W. VIII, 585; Capasso 55.
(2) Stat. sil. Ill, 1, 1-7.

(3) Stat. sil. Ill, 1, 83; Stabat dicta eacri tenuis casa nomine templi
et magnum Alciden humili late parua premebat,
nautas scrutatoresque profundi
fluctiuagos
uix operire capax. Cp. ibidem 107.

(4) Stat. sil. Ill 1, 68 f.

(5) Stat. sil. Ill, 1, 135 f: Vix annus anhelat


alter, et ingenti diues Tirynthius arce

despectat fluctus et iunctae tecta nouercae


prouocat et dignis inuitat Pallada temphs.
(6) Stat. sil. Ill, 1, 43 f., 139 f.

- 312 -
MINOR CULTS.

Somewhere in this region not too far from the shrine of


Hercules stood Juno's sanctuary. Nothing is known about it
save the fact that it afforded an easy view to the former (1).
Apollo was probably worshipped in a shrine situated upon the
heights of the southern shore of the peninsula. trace of his A
name seems to be preserved in the designation applied to the
church of S. Pietro di Crapollo, which may be derived from
axpov 'ATToXXcovoc. It is situated opposite the Sirenusae. In the
account of the myth of- the Sirens given by Hyginus they are
represented as coming from Sicily to the rock of Apollo (2).
The evidence which has been presented for cults of other im-
portant deities such as Jupiter or Hecate is of no value (3).
Along with the greater gods at least one hero was vener-
ated in this locality. Liparus according to legend was a prince
who had been forced to flee from Italy to the island of Lipara,
which he colonized and named. Restored in the course of time
to his native land by his son-in-law Aeolus, he had ruled as a
king at Surrentum and after his death received henceforth the
honors of a hero (4).

(1) Stat. ail. Ill, 1, 104 f. ; 137; Capasso Mem. storico-arch. della penisola

sorrentina, 56.

(2) Hyg. fab. 141. An interesting modern religious procession starting


from Sorrento is described by Gargiulo, who thinks it a survival of pagan
usage pertaining to the Apollo cult. Too little is known about the Apollo
worship here to draw any conclusions from it. Gargiulo Mem. d. r. accad*
ercorf. I, 331. This 'writer tried to locate two temples of the god in the dis-

trict of Surrentum.

(3)Gargiulo tries to find evidence for Jupiter in Stat. ail. Ill, 1, 108
but an examination of the passage beginning with line 137 indicates that

only Minerva and Juno had temples in the vicinity. Gargiulo of), cit. 325,
326 ; Capasso 57.
(4) Diod. V, 7. It is not quite clear from Diodorus whether the last
events allude to Aeolus or Liparus. The seems the
interpretation in the text
more probable from the statements of the Greek. This is the opinion of
Schirmer, Liparos, Roscher II, 2063; Roscher, Aiolos, Roscher, I, 194; Cia-
ceri, Culti e miti della Sicilia 101 Pais, Ancient Italy 223; the opposite view
;

is held by Beloch 435 (1); Tumpel, Aiolos, P.-W. I, 1038.

- 313 -
ROMAN CULTS.

Epigraphical material relative to the priesthoods and col-


legia of the Empire particularly those associated with the cult
of the Emperors is almost entirely wanting in this locality. Of
the older religious officials only the augur is cited; of those
who carried on the cult of the Emperors only a flamen of
Roma and Tiberius has left any traces of his presence. Both
offices were filled by a certain L. Cornelius whose cognomen
has been lost (1). The inscription is cited incorrectly by Richter
among the examples attesting a union of the worship of Roma
and Diuus Augustus (2). Instead it belongs to the "extremely
rare evidence for a cult of the Emperor Tiberius in the West,
and one of the very few references to a combination of his
is

worship with that of Roma (3). The desire of that Emperor to


prevent his worship was evidently respected for the most part
in the West generally and in Italy, but here there was a conside-
rable Greek element to be considered (4). His cult here must
have been of an ephemeral character which soon passed; as
the cult of Roma herself was not a popular one and depended
for its existence upon its alliance with the Imperial family, it

probably had no very long life here.

MAGNA MATER.
There is no evidence for assigning to this town a cult of

Magna Mater. The well known pedestal discovered here, which


was designed to support a statue of one of the members of

the Imperial family, contains reliefs of several divinities con-


nected particularly with that family among which appears a
likeness of Cybele (5). But these figures are an attempt to

(1) C. /. L. X, 668; VagHeri 1968.

(2) Richter, Roma, Roscher IV, 145.

(3) Tiberius and Roma were worshipped at Mograwa in the province

of Africa (provincia Byzacena) C. /. L. VIII, 11912. A doubtful case depend-

ing upon a supplement to a mutilated inscription is C. /. L. VIII, 16472

also from Africa. Cp. Toutain, Les cultes paiens I, 62; Mbmmsen, Rom.
Staatsr II (3), 758 Herbst, De sacercJofits Rom. munic. 8.
;

(4) A flamen of Tiberius


is cited from Venusia C. 7. L. IX, 652.

(5) Gerhard, Neapels antike Bildwerke PI. 22; Muller- Wieseler, Denk-
maler II, 63, 810; Graillot, Le culte de Cybele 112.

- 314 -
portray leading divinities worshipped in the Roman Forum and
on the Palatine, and so have no bearing upon local conditions
at Surrentum (1).

CHRISTIANITY.

Among the patron saints of the church at Surrentum are


four bishops; these however have been assigned to the fifth
century and probably were not martyrs (2).

CAPREAE.

Capreae, an island connected with the earliest Greek set-


tlements in Italy belongs geographically to the Sorrentine
peninsula, from which it is separated by a "channel only three
miles wide. Politically it was under the jurisdiction of Neapolis
from an unknown date up to the reign of Augustus, when it
became an Imperial possession. Brought into prominence by
the long sojourn of Tiberius, it sank again into obscurity, and
is seldom mentioned later. In spite of its early settlement and

long period of habitation as a Greek community it has yielded


little evidence pertaining to ancient religious conditions (3).

One tradition made this the home of the Sirens, but no


record of any worship here has been preserved (4). It is com-
monly affirmed that Tiberius built twelve villas on the island,
which he named after the twelve leading Roman gods (5).
But it is not certain that these buildings were the work of that
prince, and the statement that the largest was called the villa

(1) Gargiulo, of>. cit. 319-320, however, cites an altar containing a fig-

ure of Magna Mater seated on a car drawn by lions and followed by a crowd.
The reliefs are spoken of as disappearing. Cp. Capasso 48.

(2) E. Stevenson, Bull. arch, crist. 1879, 37; Lanzoni, Riv. sforico-crif.

delle scienze teol. VI (1910) 284.


(3) Hiilsen, Capreae, P.-W. Ill, 1546-1548; Beloch 280-282; Mommsen,
C. L'L. X, p. 681.
(4) Serv. Aen. V, 864: Et primo iuxta Pelorum, post in Capreis in-
sulis habitauerunt, quae inlectos suo oantu in naufragia deducebant Mytho- ;

graphi Vaiicani I, 42 (of similar purport); Douglas, Some Antiquarian notes


VIII, 256; Canale, Storia dell'isola di Capri 35.
(5) Suet. Tib. 65; Tac. ann. IV, 67; Hiilsen, P.-W. Ill, 1547; Be-
loch 282.

- 315 -
of Jupiter rests upon a dubious text where the weight of evi-
dence in the manuscripts is altogether in favor of the reading,
villa of lo (1). A
local designation Moneta applied to a spot
not far from the Palazzo di Tiber io, is sometimes cited as
testimony for the presence of a shrine of Juno Moneta or at
least of a villa bearing her name, but no good evidence for
this deity is at hand (2). In truth there is no proof that the

body of greater gods was formally recognized in the names


of the buildings associated with Tiberius.

ORIENTAL CULTS.

In the excavations made by Hadrawa in 790 at the place 1

called Campo Pisco (Palazzo a mare), where one of the largest


villas situated, a large number of antiquities came to light
was
including an altar of Magna Mater, which is reported to have
been consigned to the British Museum (3). In the eastern part
of the island the natural cavern called Grotta di Mitromania
once served as the shrine of the god Mithras. The front of the
cave was divided into three chambers once closed with a wall
of brick. It faced the east, a situation which was probably
preferred, but which owing to existing conditions was not
always possible. The principal chamber on the left was suc-
ceeded in the rear by two terraces of semi-circular form con-
nected with each other and with the outer chamber by
stairways (4). From this^shrine perhaps camei a .bas-relief
preserved in the National Museum at Naples. It shows the bull-
slaying Mithras with his customary symbols, and also busts of
Sol and Luna (5).

(1) Ihm, Suetoniana, Hermes XXXVI (1901) 287; Hirschfeld, Kleine


Schriften 534(2).
(2) Canale, Staria d&U'isola di Capri, 71.
(3) Beloch 286; Feo/la, Rapporto sullo stato attuale dei ruderi Wugusto-
Tiberiani nella isoJa di Capri 2.
(4) Cumont, Texts et monuments I, 58, 58 (3); II, 251, No. 95 (de-
scription of grotto and plan); Feola op. cit. 18 f. ; Beloch 288; Canale 84.
(5) Cumont, II, 252, Fig. 87, 88; Riisch, Guida 182, No. 671; Museo
Museo Borbonico XIII, 22.

- 316 -
CHAPTER VII,

CAPUA,

In the northern part of the Campanian plain not far from


the Volturnus River was situated in ancient times the important
city of Capua. Some two miles away toward the north rose
the mountain! range called Tifata, an offshoot of the Apennines,
but the city itself was built entirely on the level plain. Among
its most characteristic features were its comparatively large
area and its regularity of design ; with its straight, well-ordered
streets running exactly in accord with the points of the compass
it gained renown as a model of symmetrical beauty. Of these
streets the principal avenue or Decumanus was doubtless formed
by the Via Appia, which at this point changed its direction
materially to conform with the plan of the town.
Surrounding the city and extending southward nearly to
the sea stretched the broad expanse of level country known
as the Ager Campanus. Originally the territory properly be-
longing to Capua comprised all the western portion of this
plain bounded on the north by the Volturnus River. Eastward
its jurisdiction included the heights of Mt. Tifata and extended

about as far as the modern village of S. Agatha de' Goti. The


place called Scyllas in the Tabula Peutingerana appears to have
been located toward the eastern extremity of this territory. On
the south the co//is Leucogaeus three miles from the coast
seems to have marked its boundary on the side of Cumae and
the other coast cities. Westward its possessions extended to the
sea. Nor was the Ager Campanus all the territory of this city;
it held sway likewise over the Ager Falernus and the Ager

Stellas or Stellatis both lying beyond the Volturnus. Although

- 317 -
this tributary country was later abridged by the founding of
Roman colonies, Capua remained the natural metropolis of
the plains.
In the first place then on account of its situation it was

naturally a great agricultural center inhabited largely by those


who were interested directly or indirectly in the cultivation of
the soil. On the rich plains grain was the chief crop and had
an enviable reputation for its quality, while the raising of live
stock with the exception of horses was less successful. As the
higher ground eastward among the mountains was favorable
Capua was a great market for oil. Likewise
for olive culture,
the upland as well as the Ager Falernus produced wines of
high grade and considerable reputation. Within the city manu-
factures flourished, including such staple articles as pottery,
metal and wood work, rope, carpets, and a line of celebrated
perfumed ointments. From these causes the city enjoyed a
all

remarkable growth, until it became the second city in Italy in


population and importance.
It seems to have been also the literary metropolis of the

Oscans during the fourth and third centuries B. C. It was the


birth place of several men prominent in literature or scholar-
ship from time to time, among whom Naevius and Velleius
Paterculus are most widely known, and it was the residence
of Dio Cassius while he was composing his histories. But the
devotion of the people to gladiatorial combats eclipsed in gen-
eral all their other interests. The custom in fact became so

prevalent that the wealthy citiziens sometimes viewed these


spectacles at their meals. To supply the demand at home and
elsewhere the famous schools .for training gladiators were
maintained. With good! reason the Capuans were notorious for
their luxury, yet the most incredible tales circulated must be
largely discounted because of the fact that they are due to the
Romans, who were fond of stigmatizing the superbia Cam-
pane (1).
The location of the city on level ground and its symmet-
ricalarrangement a comparatively late date of settle-
point to
ment. Like other Italian towns its early history is wrapped in

Cp. Beloch 334;


(1) Nissen, Italische Landeskunde II, 707; Hvilsen,

Capua, P.-W. Ill, 1555 f. ; De Petra, / porti antichi dell'Italia meridionals 316.

- 318 -
obscurity, and the traditional accounts exhibit noticeable
variation.According to one account it was founded by the
Etruscans as one of their twelve Campanian cities and had at
that time the name Vplturnum (1). But the original settlement
on this site seems to have been made by men of another race,
as is shown by the name of the city, now generally considered
to be Oscan (2), by discoveries made in the most ancient tombs,
and finally by the general use of Oscan when the recorded
history of the city begins. Later it was certainly under Etruscan
domination for a brief period.
In the latter part of the fifth century B. C. the city came
under the power of the Samnites, - a change of government
which may have been welcomed by the greater part of the
population. During the next century as the townsmen were
hard pressed by the mountaineers, they made some agreement
with the Romans the terms of which are obscure (340 or 343
B. C.). received as citizens sine suffragio, and in the
They were
succeeding period they probably issued the series of coins with
the legend Campanos, which are assigned by most numisma-
tist to this city (3). During the Samnite Wars, however, they
revolted with the result that they forfeited their control over
the Ager Falernus, which was distributed among Roman cit-
izens, and had to submit to the jurisdiction of praefecti sent
out from Rome (318 B. C.). Yet Oscan remained the official
language, the older native officials did not pass out of existence ;

and a series of coins was minted, which when of silver or gold,


were stamped with the mark of Rome, but when the material
was bronze, bore the city's proper legend in Oscan (4).
Influenced by Hannibal's unprecedented success against
Rome, Capua finally espoused the cause of Carthage and was
brought back under Roman only after an extended
control
siege (211 B. C.). As a result of this revolt the Capuans were

(1) According to another view the Etruscans became masters not of

the anc'ent Capua but of the adjoining town of Casilinum, the modern Ca-
pua. See Pais, Anc. Legends oj Rom. Hist. 252; Star. crit. di Roma I, 234 (1).
(2) A. discussion of the name occurs in Beloch 297; Hiilsen P.-W. Ill,

1555; de Ruggiero, Capua, Ruggiero II, 102.

(3) This view is combatted, by A. Sambon I, 286.

(4) however, assigns these coins to the period of the revolt


Haberlin,
213-211 B. C. Die Systemaiik des aliesten rom. Miinztoesens 10.

- 319 -
severely punished. Although they retained the right of con-
tracting legal marriage, they lost all their privileges as a civic
community and their municipal organization was abolished.
Only now did the Latinization of the district begin, the first
datable inscription in this language going back no farther than
110 B. C. The city suffered likewise some loss of territory; Ro-
man colonies were established at Volturnum and Liternum (205
B. C.) and at: Puteoli (194 B. C.), which, howerer, in! every case
were composed of but few colonists and occupied only a narrow
strip along the coast. The rest of the Ager Campanus, while
not definitely assigned became the property of the Roman state.
During the succeeding century several attempts were made
by popular leaders to colonize the country around Capua.
During the ascendancy of Marius and Cinna a colony was
established under the leadership of M. Brutus (86 B. C.), but
this soon broke up after the fall of the democratic party. At the
time of the Social War and the struggle between Sulla and his
opponents Capua had a place of prominence, in the first case
as a center for the operations of the Roman armies, in the
second as a stronghold of the populares. An attempt to renew
the colony by the tribune P. Seruilius Rullus was defeated, but
in 58 B. C. through Julius Caesar's influence 20000 colonists
received allotments of ten iugera tracts. Officially the colony
was known by the name Colonia lulia Felix Capua. Later addi-
tions were made by Mark Antony after the battle of Philippi
(43), by Octavian, when supreme in the West (36 B. C.), and
in the time of the Empire by Nero. In the Civil War between
the partisans of Vitellius and Vespasian Capua gave allegiance
to the former, while her neighbor and rival Puteoli was on the

winning side. As a result we find later that the southern part


of the Ager Campanus as far as Aversa has come under Pu-
teoli's jurisdiction, although this loss was balanced in part by
the accession of part of the Ager Falernus.
Later references to Capua are comparatively few. In the
fourth century A. D. it was called Colonia Concordia lulia Va-
leria Felix Capua, and was the seat of the consularis Campa-
niae. Ausonius ranked it as eighth in the list of cities in the

Empire, designating it as inferior to Mediolanum (Milan) but

- 320 -
larger th,an Captured by Gaiseric during the
Aquileia (1).
inroads of -the barbarians, it nevertheless survived and appears
in the sixth century as a stronghold of the opposition to Byzan-
tine rule. In 840 it was completely destroyed by the Saracens.
Survivors built a new city on the bank of the Volturnus, and
the old site remained deserted until well into the Middle Ages,
when another settlement was made under the name of S. Maria
di Capua Vetere (2).
When we attempt la investigate the various cults which
had a part in the religious life of Capua, we find ourselves
hampered by the lack of a knowledge of the location of even
the most important shrines. In a few cases notably at S. An-
gelo in Formis Christian churches seem to occupy the site of
pagan temples, one of the many instances of the tenacity with
which sacred places maintain their character of sanctity un-
impaired through many vicissitudes of fortune. But, although
our knowledge of the ancient topography is very limited so far
as it concerns the religious side of life, we possess what pur-
ports to be a full account of the town site at an epoch when
there were more remains of buildings extant than are pre-
served today. Unfortunately this is the work of the unreliable
Pratilli, and although some of his supposed forgeries have
turned out to be genuine and some of his claims were doubtless
based on reality, yet his statements alone, when not corrobo-
rated by other evidence, are of little value (3). According to his
account there existed the proof for no fewer than nine shrines,
but the inscriptions offered by him to attest their existence are
generally suspected of being his own manufacture. Further-
more, the extant evidence mostly refers not to the city itself but
to the country districts of the adjacent Campanian plain. Then

Auson., Ordo urbittm nobilium VIII. Cp. Anonymus Ravennas Cos-


(!)

mographia IV, 34 (Kapua caput Campaniae) and Guido Pisanus, Geographica


42, 68.

(2) For the history of Capua see Hiilsen, loc. cit. ; Mommsen, C. 7. L.
X, p. 365 f.Desjardins,
; La de Petttinger 203 f
table Beloch 296 f
. ;
de . ;

Ruggiero, Capua Ruggiero II, 102; A. Sambon 387; Nissen II, 696.

(3) Pratilli's work entitled Delia Via Appia was published in 1745. It

purports to be founded on the work of older authorities (?),


- Fabio Vec-
chioni, Silvestr,o Ajossa, Primicero d'Isa, Francesco Antonio di Tommaso.

- 321 -

21
as now supported a large population
this territory who were
well supplied with shrines.

PRE-ROMAN DIEITIES, DIANA


The most celebrated cult of the city was that of Diana
which had its headquarters about two miles north of town on
the western slope of Mt. Tifata (1). This elevation was sur-
rounded in antiquity by dense forests from which it derived its
name, and traversed by numerous water-courses down which
trickled the salubrious water of various mineral springs. Below
was a mountain lake, which later became a swamp and today
has utterly disappeared (2). As this mountain is the nearest ele-
vated point to the city of Capua and dominates the Campanian
plain, it naturally proved important in a military way, and is
not infrequently mentioned in accounts of the Samnite, Hanni-
balic and Civil Wars (3). In Sulla's time the whole region
had long been accounted sacred to Diana. Its origin as a holy
place is lost in the mists of legendary antiquity.
According
to tradition preserved by Vergil and Silius, Diana and her
j amulet, a sacred doe, were worshipped in this locality by Capys,
the mythical founder of the city (4). In fact this shrine in its
venerable importance ranks with those of Diana Nemorensis
and Diana Auentina as evidence for the high place assigned
to this goddess by the primitive Italians, and was apparently a
-
rallying point for the inhabitants of this part of the country,
the center in other words of the Campanian league (5). Al-
though it has been maintained that this shrine was connected

(1) Beloch 361; Cesano, Diana, Ruggiero, II, 1730. While Pausanias

undoubtedly refers to this temple (V, 12, 3) he overestimates its distance from

the city.

(2) Festus, Tifata 366 M == Lindsay's ed. 503; Sil. XIII, 219; Veil. II,

25, 4; Tab. Pent, in C. /. L. X, p. 59; Desjardins La table de Pent. 195 PI.

V.; Pellegrino, Discorsi I, 380; Birt, Diana, Roscher I, 1005; Cook, Zeus, Ju-

piter and the Oak in Class. Reo. XVIII (1904) 369; Novi, Iscrizioni monamenti
e vico scoperti da Giuseppe Novi 8 f.

(3) As the reputed location of Hannibal's camp, the place long kept
the designation Casfra Hannibalis. Cp. Sil. XII, 489. Tab. Pent. loc. cit.

(4) Veil. loc. cit.; Verg. Aen VII, 483-494; Sdl. XIII, 115-125.

(5) Beloch 362.

- 322 -
more particularly with Casilinum, its relations seem to have
been rather with Capua, the metropolis of the whole coun-
try (1). It was not only the most important Diana temple in
Campania but the only one the existence of which is well
authenticated (2). It should also be noted! that here as in
other ancient shrines the goddess is a forest
deity important
in herselfconsequently she was never associated with Apollo.
;

Treatments of this cult based on the theory that it was essen-


tially Greek are entirely erroneous (3).
The site been occupied since
of the ancient temple has
the tenth century by the church of S. Angelo in Formis, adorned
with columns which probably formed a part of the ancient
edifice. According to a mediaeval chronicle permission to use
them was granted to the adjacent monastery by the prince who
became known as Louis the Pious (4). The temple site is defi-
nitely established by means of huge substructures yet in exis-
tence.Behind the -church stands a supporting wall to hold fast
the mass of themoun ain and upon this it has been conjectured,
rose part of the peribolos of the temple. In front of the church
in early times stood an altar surviving from the old regime,
which contained the dedication Dianae Ttfatinae Triviae sa-
crum, so arranged that one word appeared on each face of
the stone (5). Excavations made in the vicinity revealed the
remains of an aqueduct, and brought to light a large quantity
of small bronzes, terra-cottas, amphorae and other objects that
were commonly left as votive offerings at a shrine (6).
Beneath the sanctuary at the foot of the mountain a vil-
lage sprang up called the uicus Dianae, to which an allusion

Pais. Anc. Legends of Rom. Hist. 332 (4).


(1)

The goddess Artemis-Diana was sometimes revered in the temple


(2)

of Apollo as at Pompeii, and at Cumae may have had a separate sanctuary.


Cp. Boll. Archiv. fur R^ligionswissenschaft XIII (1910) 567 f. ; Beloch 331.
(3) Corcia, Gli Arcadi in Italia in Atii Nap. VIII (1876) 89; Albert, Le
culte de Castor et Pollux en Italic 46.

(4) Crom'con Vulturnense beginning of book II = Muratori, Rerum


Italicarum scriptores I, part I, 368B. Cp. Leo Cardinal of Ostia, Chronica
sacri monasteri Casinensis = Muratori IV, 329.
(5) C. /. L. X, 3795; D. 3270.

(6) Beloch 365; Novi loc. cit.

- 323 -
is evidently made in the Tabula Peutingerana as ad Diana (1),

The same work mentions also a uia Dianae, stretching from


the temple to Capua, which a certain duumuir of the city G.
Lart Gabinius Fortuitus paved at his own expense from the
Porta Vulturni to the village just mentioned. This ancient road
has been identified with a fieldway running to the east of the
present public road between S. Angelo and the town of S. Ma-
ria. In the other direction the uia Dianae, continuing its course

some six miles farther, leads to the village that occupies the
site of the ancient Syllas (2).
Our earliest direct found in
evidence for Diana's cult is

the third century Oscan coins. series in bronze shows her A


bust upon the obverse, distinguished by the presence of a
quiver of arrows; upon the reverse appears the figure of a
running boar. She is probably to be recognized on the reverse
of certain coins in the act of driving a two horse chariot, and
it has been conjectured by A. Sambon that the two idols some-

times seen on others are representation of xoana of this god-


dess (3).

A names of the con-


mutilated inscription, dated by the
suls in 99 B. C., mentions a body of magistrt or overseers at-
tached to this shrine, who had cqntrol over a considerable
treasury (4). They formed a corporation representing the god-
dess with the same right of private ownership as was possessed

(1) C. I. L. X, p. 59 = Desjardins, La table de Peat, 195, PI. V.


(2) C. /. L. X, 3913 = 5380 = Vaglieri 2080:
G. Lart Gabinio P. f. Pal. Fortuito dictator! Lan(uuii) Iluir(o) Ca-
puae, quod uiam Dianae a porta Vodturn. ad uicum usq. sua pec. silice strauer.
ob munific, eius d. d.

Beloch 365 f. Cp. C. /. L. X, 3792.


(3) A. Sambon 392, 399, Nos. 1032, 1034, 1038; Head 35; Garrucci
89, PI. LXXXVII; Poole 81 f Cp. L. Sambon, Recherches sur
. ;
les monn.
171 ; Dressel, Beschr. d. ant. Miinzen III, 84.
(4) C. /. L. X, 3781 = C. /. L. 1,569 = D. 5561 = Vaglieri 2096. lannelli,
Atti Terra di Lavoro 1888, 75 f. : .... M. Antonio, A. Postumio cos. Heisce mag.
murum ab gradu ad calcidic. et calcidicum et portic. ante culin. long, p
et signa marm. Cast, et Pol. et loc. priuat de stipe Dian. emendum (et facien-
dum coerauere. The significance of the magistri mentioned here and else-

where will be discussed later. This interpretation is contested by Schulten,


who maintains that Dian(ae) is in the dative case, De conventibus civium
Romanorum 74 (2).

- 324 -
by a a prerogative the possession of which
single person, -

according to Mommsen is attested for no other shrine operat-


ing under Roman law excepted that of the Venus at Mt.
Eryx, (1). In conformity with this right appear inscriptions
containing the phrases Rufa Dianaes I (iberta) and Vrsulus nil
(icus) Dianae as well as a small bronze stamp inscribed Diane
Tifatine (2). These indications point to the ownership of con-
siderable personal property including slaves, and the posses-
sion of real estate is proved by the activity of the magistri.
These besides buying additional land conducted build-
officials

ing operations of considerable extent, constructing a wall, a


portico and a chalcidicum, and also attended to the preparation
of statues of the Dioscuri to adorn their shrine (3).

The temple prospered greatly under Roman control. After


Sulla had defeated Norbanus of the opposing faction in this
spot (83 B. C.) he gave to the goddess as a thank offering all
Tifata and the adjoining plain, thus confirming and enlarging,
her domain. This grant seems to have been of a generous
character; six miles to the east of the temple the Tabula Peut-
ingerana marks the place called Syllas, which may fix one of
the limits of his donation (4). According to Velleius it was
commemorated by an inscription at the door of the sanctuary
.and also by a bronze tablet on the inside (5).
After this time the lands of the shrine seem to have formed
a separate judicial district or praefectura in charge of which

(1) Mommsen, C. /. L. X, 367. Cp. Mommsen, Zur Lehre von den rotn.

Korporatianen in Gesam. Schrij. Ill, 63.

(2)
C. I. L. X, 4263; 8217; 8059.Mommsen, Kk. Mas. V (1847) 464, notes
the rarity of seals containing the name of a divinity.
(3) The probable significance of the term chalcidicum is discussed by
de Ruggiero, Ruggiero II, 216.

(4) C. / L. X, p. 59, No. 9 = Desjardins, o/a. cit. 206, Col. 3, PL V.


(5) Veil. II, 25, 4: Post uictoriam Sulla gratis Dianae, cuius nu-
mini regio ilia sacrata est, soluit: aquas salubritate medendisque corporibus
nobiles agrosque omnis addixit deae : huius gratae religionis memoriam et
inscriptio templi adfixa posti hodieque et tabula testatur aerea intra aedem.
Cesano (Ruggiero II, 1739) calls attention to Sulla's influence in promoting
Diana's cult at Rome during the last years of the Republic. The dictator's
son Faustus Cornelius Sulla placed the figure of the goddess upon coins
minted in 53 B. C. Cp. Cesano, ojb. cit. 1738; Babelon, Monn. de la rep, rom.

I, 421.

- 325 -
was a pr(aejectus) or pr(aetor) iure dicundo, whose functions
are not well understood. The name of one such official be-
longing to the Imperial period has been preserved (1). In these
times there were still magistri, but they were probably quite
different in rank and general character from those who formed
the collegia of pre-colonial days. The management of this im-
portant shrine was doubtless closely connected with the colonial
government, and would be one of its chief tasks. Lists of
magistri are no longer found; but individual examples of offi-
cials of the temple occur in the case of Q. Peticius and C. Vel-
leius Urbanus, the latter of whom was
honored with the distinc-
tion of the equus publicus by Antoninus Pius (2).
The Emperors so far as we have evidence, were watchful
over the ancient prerogatives of the temple, and when they
located colonists in the vicinity, were careful not to encroach
upon Augustus had caused a chart of the various
its lands.
holdings to be prepared; later when the boundaries were be-
coming confused, Vespasian ordered a new survey and recon-
firmed the rights of Diana (77 A. D.). The circumstance that
two stones have been found giving in similar but not identical
form the action of the Emperor makes it probable that cippi
thus inscribed were used to mark the sacred boundaries (3).
The notices that have been transmitted to us lead us to
the conclusion that the shrine was very rich in votive offerings.
Athenaeus in two places speaks of a double-handled silver
drinking cup kept here, which was said to have been a pos-
session of the Homeric Nestor, and upon which in letters of

(1) C. /. L. X, 4564 = D. 6306 = Vaglieri 2109: D. m. s. C. Terentio


C. fil. Pal. Charino pr. montis Dianae Tif. C. Terentius Hypercompus
i. d.
filio bono contra uotum. Cp. Mommsen, C. /. L. X, p. 367 Rom. Staatsr., Ill, ;

799 (2). and Cirta in Hermes I, (1866) 63.


(2) C. /. L. X, 3918 = D. 6304 = Vaglieri 2108. C. 7. L. X, 3924 =
D. 6305 = Vaglieri 2110; C. Velleius C. f. Pal. Vrbano mag. fan. Dian. Tif.,
Honorato equo publ(ico) ab imp. Antonino Aug. cum ageret aetatis an..,V. C.
Velleius Vrbanus Nice parentes. L. d. d. d.
et Tullia

(3) C. /. L,D. 251


X, Imp. Caesar Vespasianus Aug. cos.
3828 :

VIII fines agrorum dicatorum Dianae Tifat. a Cornelio Sulla ex forma diui
Aug. restituit. P(raedia) D(ianae) T(ifatinae). N. S. 1893, 161 = D. 3240. This
inscription is a reproduction of X, 3828 except that Zocor. takes the place of
agrorum.

- 326 -
gold were engraved several hexameter lines (I). Pausanias
he would call them,
alludes to 'the tusks, or as horns of
elephants, which he claims to have himself seen attached to
the skull of one those animals in the temple (2). An inter-
esting metrical inscription of the fourth century also has
reference to a dedicatory offering
according ; to its text a hunter
Delmatius Laetus, who invokes the deity as Latona, the res-
ident of Mt. Tifata, has dedicated to her the horns of a
deer (3). Besides the altar mentioned in another connection
two more short dedications have been found in the vicinity,
the first made by L. Naeuius Gratus, the other of unknown
origin (4). A
silver vase unearthed at Herculaneum contains

among other words engraved upon the bottom the phrase,


scriptum Capuae at Deanam (5). fTo the temple perhaps be-
longed an aedituus Dexter, mentioned upon an epitaph from
S. Angelo in Formis, but it is possible that the word aedituus
is a proper name (6).

That the was not exclusively local is proved by the


cult

discovery of an inscription and relief in Gallia Narbonensis,


perhaps the work of a former resident of Capua. This stone
in the form of a cippus exhibits the name of M. Iccius
Mummius the relief shows the goddess in a shrine clad in the
;

apparel of a huntress with the common emblems of the bow,


quiver, deer, and hounds, - an imitation in short of the type
exemplified by the Diana of Versailles (7).

(1) Athen. 466 E. Athen. 489 B. is of similar purport. Cp. Cesano, Dia-
na, Ruggiero II, 1731.

(2) Paus. V, 12, 3.

(3) C. /. L. X, 3796 = D. 3261 - Vaglieri 1053. Cp. Nissen, Inschrijten


atts Cctmpanien in Hermes I (1866) 158. There is some uncertainty as to
which words represent the dedicator's name. Nissen discusses the probability
that he was Delmatius, a brother or a nephew of Constantine the Great. Cp.

Novi, Iscrizioni, mon. e vico scop, da (?. Novi 22.


(4) C. /. L. X, 3794: L. Naeuius L. f. Grat. Dianae sac.
E. E. VIII, 472:
Dianae T. d. d.
(5) C. /. L. X, 8071 (5).

(6) AUi Terra di Laooro 1895, 26 = N. S. 1895, 233: Dextro Dextri ae-
ditui et Campaniae Albinae filio Duronio a cum suis uixit
basilica etc. Stein,

Jahresb. fiber die Forischr. der MOSS. Albert. CXLIV (1909) 241.
(7) C. /. L. XII, 1705 = D. 3242: Dianae Tifatinae... M. Iccius Mummius.
Cp. Cesano loc. cit. Other inscriptions cited to attest Diana's cult are probably
spurious. Cp. C. I. L. X, 446,* 447,* 444.*

- 327 -
The Diana cult has also left its traces in a small shrine
discovered in the remains of a building excavated near S. An-
gelo in Formis. Here facing the east appeared a painted image
of the divinity, while on a wall to the right was portrayed a
deer. This was assigned by Fiorelli to the beginning of the
period of decadence and more exactly by Minervini and Cesano
to the third century A. D. With the goddess are depicted a bow
and an arrow, an animal skin and a torch; more noticeable
is her triple crown comprising a wreath of laurel on her
temples within which occur successively a gold diadem with
nine serpent-like projections and a circular nimbus. Here she
is conceived as a huntress as a result of Greek influence, and
is assimilated to the form of Artemis. But the old nature
goddess of the venerated on the mountain,
forests, originally
was rather a
protectress of wild animals than a destroyer. At
the same time the figure of Diana herself perhaps was intended
to reproduce accurately the cultl-statue of the neighboring 1

temple; hence as the only painted likeness of this deity, the


picture of the little shrine has considerable importance (1).
Terra-cotta antefixes from this region, now preserved in
the Museo Campano at Capua, represent Diana lightly clad,
riding upon a galloping steed. Her long hair falls over her
shoulders, and one hand "holds a bow, while the other guides
her speeding horse. Below seen the figure of a goose. Anoth-
is

er terra-cotta figure shows the goddess holding by the paws


two wild animals either lions or panthers. In both cases she
retains her original significance as a patron of animal life (2).
Priests of Diana are represented in mosaics found at S. Angelo
in 1876, and now in the Museo Campano (3).

(1) Fiorelli, N. 5. 1877, 116, Cesano, Ruggiero II, 1731; BFrt, Diana,
Roscher I, 1006; Wissowa, Diana, P.-W. V, 327; Minervini, Di alcune antichita
di Tifata in Comment at tones philol. in nonorem Mommseni 660 and A tti Terra
di Laaoro 1877, 42.

(2) F. Lenormant, Diane Tifatine in Gazette archeologique VII (1881-

82) 82; Paris, Diana, D.-S. II, 155, Fig. 2395.

Beloch 365; Mancini, Giornale degli scavi di Pompei n. s. Ill, 239.


(3)

- 328 -
JUPITER.
In the early days the name Jupiter was doubtless given to
a considerable number of more or less vaguely conceived
divinities, who were supposed to have some connection with

light and the open sky. They were distinguished from one
another by the addition of a qualifying epithet, which would
usually be the most important part of the name. As time went
on there was naturally a tendency to identify some of these
with similar Jupiters and by this process of syncretism to reduce
the total number. Our information on this subject goes back
as far as the third century B. C., which has left us a number
of inscriptions written in Oscan that pertain to Jupiter wor-

ship (1). As a class, they contain the word fouilae (iiwilas), the
exact force of which is unknown, although it is clearly connect-
ed with the sphere of religion. It seems to be a technical name
applied to some kind of offering made to the Oscan god
Jupiter. Such gifts were made by individuals and by several
persons jointly as members of the family or gens. They seem
to have been dedicated regularly at festivals and sacred seasons
1

such as the louiae or feast of Jupiter and the Martian Ides,


which were celebrated with sacrifice or banquet. The exact
nature of the offering is somewhat uncertain, but it is now
considered to have been the representation of coats of arms
designed for dedication either at graves or in a sacred grove
or temple. The material is usually stone but in some cases is

cheap terra-cotta work. Etruscan influence has been suggested


by Conway but rejected in favor of a belief in a native Italian
custom (2).
In these inscriptions gods are seldom mentioned. The term
Vesullias, which sometimes occurs is probably not an allusion
to a group of goddessess. In fact the only one of the inscriptions
that clearly refers to a divinity is a dedication to Jupiter Flagius

(luvei Flagivi), which in its details has been variously trans-


lated According to its text iouilae of the customary
(3).
feort were
offered to a certain Jupiter by members of the gens Caesillii.

(1) Buck, Grammar of Oscan and Umbrian p. 247; Conway, Italic

Dialects I, p. 101 f.

(2) Conway, Ancient Italy in Hastings Encyclopedia VII, 458.

(3) Conway, op>. cit. pag. 110.

- 329 -
The terra-cotta contains also upon its faces as emblems three
wheels of the three-spoked variety and a boar (1). The exact
nature of fhe god is unknown, but he was doubtless akin to
the Jupiters who had such distinguishing epithets* as Fulgur
and Fulgurator and to the Jupiter Flazzus or Flazius who is
mentioned in an inscription of uncertain origin (2). Thus he
was connected with the lightning and the sky (3). Because these
dedications were offered at graves, von Planta identifies this
Jupiter with Dis Pater, regarding him as a chthonic divinity;
Jordan considered the identification already proposed as un-
certain (4).

Numismatic evidence for Jupiter goes back at least as far


as the inscriptions just cited; in fact many bronze, silver and
electrum coins of the third century B. C., when the govern-
ment was largely autonomous, bear witness to the influence of
this god. A silver eight obol piece assigned by A. Sambon to
about 263 B. C. and by Haberlin to the period 213-211, bears
upon one side an eagle and upon the other the laurel crowned
head of the god. A
series of bronze coins, belonging chiefly
to the second half of the third century, exhibit the [Jupiter head
with laurel wreath, the profiles of Jupiter and Juno together,
and finally Jupiter riding in a swift chariot (5). Toward the
close of the same period he is seen in a similar attitude on the
reverse of an electrum piece, and again garlanded with laurel
upon coins of bronze (6). In addition to this money of a purely
Oscan character a quantity of silver coins with the legend in
Latin show upon the reverse a likeness of Jupiter in his chariot.
But, although these coins are generally assigned to the mint at

(1) Buck, No. 25 = Conway, No. 108 = von Planta, No. 138.

(2) See p. 396.


(3) Buck p. 249; Conway; 1, p. 109, 110; Corssen, Commentationes
epigraphicae tres in E. E. II, p. 162; Minervini, Atti Terra di Lavoro 1873,

99; Biicheler, Jenaer Liiteraturzeitung I (1874) 609 (not accessible to hie) ; Aust,
luppiier, Roscher Wissowa 121.
II, 641 ;

(4) VonPlanta, Gramm. der osl^isch-umlirischen Dialefyte II, "p. 635 ;

Preller-Jordan I, 191 (3); Cp. Conway I, 110, 110 (1).

(5) A. Sambon 392, ,Nos. 1021-1023, 1025, 1032, 1037. C P Head


. 34

and Haberlin, Die Systematik des altesten rom. Miinzwesens 10, who attribute

the silver coinage to the period 213-211 B. C. Poole 81 f; Garrucci 88; and.
PI. LXXXVI.
(6) A. Sambon 405, Nos. 1050-1052.

- 330 -
Capua, they bear the name of Rome and should be studied in
connection with that city rather than here (1).
Another evidence for the presence of Jupiter appears in
the name, Porta louis, applied to one of the principal entrances
to the city. Its location is unknown, but it served as a means
of ingress for the Roman armies that had been besieging the
city in 21 1 B. C. The theory was held by some antiquarians
that through passed a road leading to a temple of Jupiter, but
it

proofs for this view are lacking (2). Nissen thinks that it was
situated in the eastern wall of the city, whence a road led to
the shrine of Jupiter Tifatinus (3).
Daniele believed that this road was in the vicinity of the
place where an inscription mentioning Jupiter Liber or Liber (tas)
was jfound. Dated in the year 15 A. D., it records the names of
six magistri who had had charge of the cult. Although there
is no earlier evidence for this form of the god at Capua, he

was undoubtedly a primitive deity worshipped by the old


Italian residents here as in other places especially among the
Sabellians. He was a god of marked physical vigor appealing
strongly to an agricultural population (4). Perdrizet calls him
the great god of Capua but this statement seems an exag-
geration (5).

A rural deity Jupiter Cornpagus was worshipped in the

pagus Herculaneus. His cult was in the hands of twelve over-


seers according to the custom of the time; in the year 94 B. C.
they were devoting the funds of the pagus to the construction
of ,a portico (6). Nothing more is known about him, as no-

(1) Haberlin, Die Systematik des alteslen rom. Miinzwesens 6 f; A.


Sambon 421.

(2) Daniele, Del culto di Giove, di Diana, e di Ercole presso de' Cam.
pani in Miscellanea Bonghi 70; Pellegrino Apparato alle anlichita di Capua
\, discorso II, 383; Beloch 346; Liv. XXVI, 14.

(3) Nissen, It. Landesk, II, 716. See below p. 333.


(4) C. /. JL. X, 3786=Vaglieri 2103. Wissowa 120; Aust, Roscher II,

637; Preller-Jordan I, 195.

(5) Perdrizet, Jupiter, D.-S. Ill, 709.

(6) C. L. X, 3772 = D. 6302 ==Vaglieri 2094: Pagus Herculaneus sciuit


/.

a. d. X Terminalia: conlegium seiue magistrei louei Compagei sunt utei in


poiticum paganam reficiendam pequniam consumerent ex lege pagana, arbi-
tratu Cn. Laetori Cn. f. magistrei pageiei (sic), uteique ei conlegio seiue ma-

- 331 -
where else is a Jupiter Compagus mentioned. The old scholar
Mazzocchi in his extended commentary on the inscription
maintained without good reason that the god belonged not to
the pagus Herculaneus, which ought to worship Hercules, but
to another district otherwise unnamed, where Jupiter was the
chief god (1).
Still another variation
seen in the title Jupiter Vesuvius, is

who had his seat upon the well known volcano. Veneration
for this deity probably went back to the era of its early activity,
and the remembrance of his power lingered through the long
period while it was dormant. He was worshipped generally
in the country surrounding the volcano, but evidence is at
hand for his cult only at Capua, perhaps one of the farthest

points to which his influence extended. He is named in an


inscription of the Imperial period (2).
Several inscriptions refer to the god without any quali-
fying epithet. An altar of uncertain date but belonging to about
the beginning of the first century B. C., when the magistri
of the shrines flourished, bears the warning that no one should
whitewash over it. To the same era (84 B. C.) belongs another
mutilated inscription in which the magistri constructed for
Jupiter a tank or cistern. The shrine to which reference is made
is uncertain (3). Other epigraphical remains pertaining to
this god include a brief dedication by M. Ennius Vtilis and a

gistri sunt louei Compagei locus in teatra esset tarn qua sei sei (sic) ludos fe-
cissent. (Followed by names of magistri and consuls.). Cp. R. Peter, Jovius

Compagus (?), Roscher II, 296.

(1) Mazzocchi, Commentarii Campani amphitheatri


in titulum in Mis-
scellanea Banghi 101 f. Mazzocchi's view is approved by Daniele, Monete
antiche di Capua form of the god arose from the Jupiter Flagius
96. That this

mentioned above, as claimed by F. Lenormant is improbable. Ceres, D.-S.


I. 1062.

(2) C. /. L. X, 3806 = D. 3079=Vaglieri 1123: loui Vesuuio sac. d. d.

Beloch 216. Cp. Waldstein and Shoobridge, Herculaneum 97; Cocchia, La


forma del Vesuvio nelle pitture e descrizioni antiche in Atti Nap. XXI (1901)
part I, 5 and Rend. Nap. XIII (1899) 47.
(3) C. /. L. X, 3785-Vaglieri
2104: loui sacrum; hanc aram ne quis
dealbet. . .S. 1889, 114 = Vaglieri 2098:
VIII, 473 = N. heisc.) mag.

lacum louei de stipe de sua pequn. faciund.etcoerauer. (Preceded by


names of the magistri and followed by those of the consuls.).

- 332 -
large altar with the word Manes on one sacrum on the
side,
front, and 'loui on the other side (1). The combination of
Jupiter with the Manes is odd, and Con way suggests that the
word loui may be not a reference to the god but an abbrevia-
tion for the gens louia. Mommsen conjectured that one side
referred to a tomb, the other to an altar of the god, but admit-
ted the strangeness of the combination. It does not seem pos-
sible that Jupiter Flagius or any other form of the god previ-
ously encountered was a chthonic deity. Most likely the god
who is meant here is equivalent to Vediouis or to the Pluto
who in another inscription from Capua is substituted for the
Manes, and who here may be used like the Greek Zeus
Chthonios (2).

The cult of Jupiter Tifatinus having its seat on, or near


M-t. Tifata not mentionedis in ancient literature nor in inscrip-
tions. But since the place where his shrine stood seems to be
referred to in the Tabula Peutingerana under the appellation
of louis Tifatinus, this notice may be regarded as an indication
of wide celebrity at one time. There is, however, no certainty
for the View stated by Nissen that the Porta louis derived its
name from this god (3). The shrine has been variously lo-
cated. According to one opinion it stood upon the summit of
the ,mountain, where now rises the chapel of S. Nicola (4);
according to another view it was located south of the mountain
on the plain where now stands the monastic church of S. Pie-
tro in Piedimonte near Caserta. Daniele asserted that the
columns of this church and many marbles and columns of the
Cathedral of Caserta came from the Jupiter temple. Pratilli
claimed that the presence of the ancient shrine had greatly
affected the local nomenclature, and a village in the vicinity
called Casagiova or Casa nova may perhaps perpetuate the

(1) C. 7. L. X, 3801; loui sacr. M. Ennius Vtilis ;


C. 7. L. X, 3802 =

Vaglieri 1101.

(2 Conway, The Italic Dialects I, 110 (1); Mommsen, comment on


this inscription. Cp. R. Peter, Dis Pater Roscher I, 1186; Wissowa 236-237.

(3) Nissen II, 716.

(4) Desjardins, La table de Pent. 195, Col. 1 and PI. V. C. 7. L. X, p. 59,

No. 9. Cp. Badeker, Southern Italy and Sicily (15) 9.

- 333 -
ancient tradition (1). Beloch wished to locate the temple far-
ther west and nearer Capua at no great distance from S. Frisco,
but he was influenced in part at least by the erroneous suppo-
sition that this temple was identical with the Capitolium of
Capua (2).

Other atter pts made by


local antiquarians to identify the
sites of supposed Jupiter temples, as that of Pratilli to establish
a temple of lupiter Tonans, have nothing to recommend
them (3). Jupiter such as Olbius Sa-
Several other forms ,of

baeus, which lannelli attempted to explain, depend upon


spurious inscriptions published by Pratilli and others (4).

CERES.

Another important deity of the Capuan territory was Ceres,


who was worshipped early in the city's centuries of the
history by the primitive inhabitants before the arrival of
any influences from either the Greeks or the Romans. The
earliestevidence that she was recognized here goes back
no farther than the third century B. C., when she had long
been exposed to the influence of the Greek Demeter. At
was employed to mark a series of coins, where
that time she
her head crowned with ears of grain (5).
is

The goddess is next mentioned in a long Oscan inscrip-


tion, assigned to the third or to the first half of the second
century B. C., which was discovered in the necropolis of Capua.
This contains several examples of the expression Keri arentiJ^ai,
which is interpreted as equivalent to Ceres Vltrix (6). Written

(1) Daniele, Misc. Bonghi 74; Pratilli,


DeNa Via Appia 277, who speaks
of a Fontana di Giove and a Campo di Jove as well as a Casa Jove; Corcia,
Storia delle due Sicilie II, 76. Cp. A. Sambon 392; Raoul-Rochette, Notice stir
lea jouilles de Capoue in /our. des savants 1853, 283.
(2) Beloch 360.
(3) Pratilli, op. cit. 287. Refuted by Daniele 69.

(4) lannelli,
Alii Terra di Lavoro 1892, 22.
A. Sambon 393, 397, No. 1027; Head 35; Garrucci 89.
(5)

(6) Buck, No. 19= Conway, No. 130= von Planta, No. 128; Audollent,
Defixionum tabellae, No. 193. The Oscan name of the goddess occurs only
in the dative. C P Bucheler, Rh. Mus. XXXIII (1878) 1
. Bugge, Altitalische ;

Studien 57; Breal, Revue critique n. s. V. (1878) 90; Audollent, op. cit.

- 334 -
upon a leaden tablet, this inscription is in substance a curse
and belongs to that class of imprecations which were placed
in graves because of their reputed efficacy as potent charms.

Although a large part has been destroyed and the sense is


often uncertain, the purport of the whole seems to be that a
certain woman Vibia, because she has been deprived of some
person or thing, consigns her enemy Pacius Clouatius and
perhaps also his relatives to condign punishment and retri-
bution. She hopes that he may be tortured in the existence
beyond the grave and that his body may have no rest in the
tomb through the instrumentality of the avenging goddess.
She has the same relative position in the matter of curses that
Demeter held in Greece, particularly at Cnidos, where the
shrine of that goddess has yielded examples testifying to her
power (1).

As an agricultural deity Ceres was undoubtedly popular in


this region. A
shrine, which was probably located in one of the
rural districts, is mentioned in an inscription bearing the date
of 106 B. C. was under the control of magistri, the list of
It

whom in this case shows thirteen names instead of the usual


twelve. On this occasion they erected a wall and a pluteus and
celebrated games two years later they were engaged in similar
;

activity (2). As in other parts of Campania the priesthood of


Ceres must have been regarded as one of the highest of its
kind and sought accordingly by the ladies of the first families.
Three inscriptions have left a record of this priesthood, and
have preserved the names of two incumbents of the office, -
Icuria and Herennia (3). The former of these women bears
the title sacerdos Cerialis mundialis in which the chthonic
character of the goddess shown in the Oscan inscription is
again manifested. This title then is in harmony with the al-

257, No. 193; Paschal, La tavola osca di esecrazione in Rend. Nap. VIII (1894)

128 f.

(1) Audollent, Defixianwn tabellae 5 f.


(2) C. /. L. X, 3779 = D. 3340 = Vaglieri 2097. Cp. C. /. L. X, 3778 of

the same year. C. /. L. X, 3780 = D. 3341. (The magistri in this case are

ingentti).

(3) C. /. L. X, 3926=Vaglieri, 2092. Icuria M. f. sacerdos Ceriali s

mundialis d. s. p. f. c. C. I. L. X, 3911, a fragment.

- 335 -
legation of Festus that the Roman mundus was consecrated to
Ceres (1).

According to PratilU the temple of this divinity was lo-


cated at a spot near Mt. Tifata, which was called Casa Cerere
in thirteenth and fourteenth century documents, and where
statues and inscriptions have been found. This identification
was favored by Raoul-Rochette and is perhaps correct (2).

JUNO.
The earliest record of this goddess appears upon a large
number of bronze coins which are dated in the third century
B. C. ; united with Jupiter as already indicated
here she either is

or is represented alone, having a crown upon her head and a

scepter on her shoulder (3). Whether the employment of this


designwas due to an important local cult or to a desire to honor
upon money one of the important Roman deities is unknown.
this
There is no reason, however, to doubt the presence of an early
cult here not only during the domination of the Etruscans but
also during the period preceding it (4).
A
cult of Juno Gaura is proved by an interesting inscrip-
tion of 71 B. C. pertaining to one of the rural districts. It records
some action taken by the board of overseers controlling the
shrine perhaps in regard to a slave of this goddess, but the brev-
ity of form does not permit the meaning to be definitely deter-
mined (5). This cult is naturally associated with Mt. Gaurus,
now Monte Barbaro, which is situated at the southern edge of

(1) Festus I42M = Lindsay's ed. p. 126. Macrob. (sat. I, 16, 17) on
the other hand states that the mundus was sacred to Dis Pater and Proserpina.
Pestalozza e Chiesa, Ceres Ruggiero II, 205; Henzen, Bull. Inst. 1857, 187;

Minervini, Bull. Nap. n. s. V (1857) 91.

(2) Pratilli, Ddla Via 'Appia 280; Corcia, op. cit. II, 74; Raoul-Ro-
chette, op. cit. 286 ;
Beloch 367.
(3) A. Sambon 392, 401, Nos. 1038-1040, 1048; Head 35; Garrucci 88 f. ;

Poole 83.
(4) Cp. for a contrary opinion W. F. Otto, luno in Philolagus LXIV
(1905) 173 and see p. 294.

(5) C. /. L. 573=D. 6303=Vaglieri 2099: Heisce


X, 3783=C. I. L. 1,

a
magistr. ex pagei scitu in seruorn lunonis Gaurae contule. (Preceded by
list of magistri and followed by the consuls). The meaning of this inscrip-

tion is discussed by Schulten, De conventibus civium Romanorum 74 (1).

- 336 -
the Campanian plain a short distance from Puteoli. Although
Mommsen assigned the cult of Juno Gaura to Capua, he reject-
ed the view that she was connected with that mountain on the
ground that it was not a part of the Capuan territory. Cicero,
however, counted it as a part of the state domain, and the place
called Hamae mentioned by Livy, which Beloch located on its
slope, was considered by
the Capuans as under their jurisdic-
tion (1). Yet, however this may be, it is not essential that the
mountain should be in the same jurisdiction as the cult. The
goddess, whose seat was located there, was worshipped in one
of the Campanian pagi just like the Jupiter of Mt. Vesuvius. Otto
maintains that this cult like all worship of Juno in Campania
was due to Roman influence and not a native development (2).
But in this case we would expect to find a Juno cult recognized
by the Romans rather than one connected with an obscure local
mountain. In fact such a cult as this, which points to a develop-
ment at an early period when only the limited local influences
were at work has the best indications of great age. The fact of
its survival amid the competition presented
undoubtedly by cults
new a proof of original importance.
is

On the other hand the Juno Lucina, who is mentioned in


an inscription of the Republican period, inscribed upon a pyr-
amidal altar, may be an importation, although the inscription
itself which records her is old. The words Tuscolana sacra,

which follow the name of the goddess, are not well understood.
According to one interpretation the dedication was made to
Juno Lucina of Tusculum by some Roman colonist originally
of that region, who wished to keep up relations with one of the
leading divinities of his native land. According to another inter-
pretation sacred rites were performed with the ceremonies adopt-
ted at Tusculum (3). A similar altar was dedicated to another

divinity honored with similar rites, but his identity can no longer

(1) Cic. leg. agr. II, 36; Liv. XXIII, 35; Mommsen, C. I. L. X, 3783; Be-
loch 16; Otto PhiMogtis LXIV (1905) 173-174; Nissen II, 736.

(2) Otto Joe. cif.

(3) C. /. L. X, 3807 = D. 3099=Vaglieri 1099: lunone Loucina Tusco-


lana sacra. Ritschl, Priscae latinitatis monumenta eftigraphica XXXVI, and
p. 30.

- 337 -
be determined Minervini believed that the pyramidal form
(1).

of the altar indicated phallic worship and that the divinities


recognized here were both concerned with generation (2).

VENUS IOVIA.

The worship of Venus louia was carried on by one of the

pagi whose magistri, consisting of twelve ingenui, constructed


a stretch of wall and celebrated games in 108 B. C. (3). Noth-
ing further is known about this particular deity, who was
probably a survival from the Oscan era. That she was a trans-
formation of an old Oscan goddess Vesuna or Vesolia, and was
worshipped along with either Ceres or Juno Lucina in the
Roman period as believed by F. Lenormant, is not a probable
supposition and has no evidence to support it. But it is likely
that she was some form of Venus and not a Juno, as is stated
by Beloch (4). Pratilli as usual was ready to locate a temple, and
this time declared that it stood near the ancient Forum in the
eastern part of the present market place of S. Maria (5).

THE MOTHER GODDESS OF THE FONDO PATTURELLI


Whatever uncertainty may about the age of Juno's
exist
cult at Capua or even about that of Venus louia, there can be
none in regard to the worship of another goddess who has never
been definitely identified. Her shrine was situated to the east of
the ancient city just outside the walls and not far from the
course of the uia Appia. Remains consisting of a podium of tufa
blocks,upon which still stood a small altar, were discovered in
1845 upon the estate of the Patturelli family lying near the

(1) C. L L. X, 3808 =D. 3099a.


(2) Minervini, Ball Nap. n. s. VII (1858) 18.

(3) C. /. L. X, 3776 = 0. 3185=Vaglieri 2102: Heisce magistreis Venerus


louiae murum aedificandum coiraueiunt ped. CCJLXX et loidos fecerunt.
(Preceded by the names of the magistri and dated by the mention of the
consuls). Ritschl. LXIHa; C. /. L. X, 3777=E. VIII 460. .

(4) F. Lenormant, La grande Grece I, 405 and Ceres, D.-S. I, 1062;


Beloch 331.
(5) Pratilli,Delia Via Appia 288. He claims for this site the discovery
of a statue and a pedestal marked Venus Felix. Cp. Raoul-Rochette, /our.
des savants 1853, 287.

- 338 -
village of Le Curti between S. Pasquale and the Carceri Vec-
chie. The o'wner of the property, however, after making hasty
sketches of the walls immediately destroyed them. At a later
time excavations were made here, which yielded a great wealth
of votive offerings as well as fragments of inscriptions written
chiefly in Oscan. The result of all the discoveries indicates that
an important cult had its seat here, and that it flourished in
very early times (1).

According Koch, who has attempted the restoration of


to
the podium and other architectural details of the temple, there
was a rebuilding sometime after 300 B. C., which followed the
styles of the Hellenistic period but exemplified some peculiari-
ties not elsewhere paralleled ,-(2). At that time the terra-cotta
ornaments of the original building were buried in the surround-
ing land (3). During the era of Oscan predominance the cult
must have had a great vogue, if we are to judge from the vast
number of votive offerings. Yet since these are uniformly of a
cheap and simple character, the patrons of the shrine seem to
have belonged chiefly to the lower classes. The latest evidence
for its existence appears in the discovery of three small images
with inscriptions in Latin, which have been assigned to the age
of Sulla (4). They are all of the same type, - a seated tyroman

holding children in her arms; they were dedicated by women


who have failed to indicate in any way the name of the deity
they were honoring (5). Perhaps the shrine gradually declined in

(1) Mancini, Giornale degli scavi di P. N. s. Ill, 217 f ; Raoul-Rochette, .

Notice sur les fouilles de Capoue in Jour, des saoants 1853 291; von Duhn,

Necropoli e santuario di Capua in Bull. Inst. 1876, 177; 1878, 13; Lenormant,
Gazette des beaux arts XXI (1880) 115; Beloch 353 f. Koch, Hellenistiche ;

Architekturstucke in Capua in Rom. Mitth. XXII (1907) 361 f. with full refer-

ences to early literature.


Koch, of), cit 365. Cp. Cosenza, Stabia 122.
(2)

For a different explanation see Lenormant, Diane Tifatinc


(3) in Gaz.
arch. VII (1881-2) 82.

(4) Altmann, Die rom. Grabaltdre der Kaiserzeit 138. These figures are
described and illustrated in Beschreibung der antigen Sfyulpturen of the Royal
Museum of Berlin, Nos. 161-167 and Winter, Die Typen der figiirlichen Ter-
rakotten I, 147.

(5) C. /. L. X, 3817: Quarta Confleia u. s. m. X, 3818 and 3819 are


fragmentary.

- 339 -
popularity after the Roman
occupation; at any rate the whole
property was finally abandoned and then occupied by graves
like the rest of the tract round about the walls (1). Besides
the podium and the remains of altars an aedicula was discovered
which with its foundations and columns was made from a single
block of (tufa (2).

Unquestionably a goddess was worshipped here either with


or without other divinities. Since the temple seemed to stand
in the midst of a necropolis, von Duhn maintained that the

goddess should be considered as a chthonic deity who received


unto herself the souls 'of the departed (3). More likely, however,
the shrine had no such
relation to the dead, but became sur-
rounded by graves with the lapse of time. Among the countless
votive images bf terra-cotta the prevailing type was that of a
matron seated upon a chair with one or more children upon her
knees and in her arms. The inference naturally follows that we
have here to do with a goddess of motherhood, who presided
over birth and protected young children, - an example of the
Nutrix or Kourotrophos (4). Dieterich saw in this deity an
example of the goddess who was worshipped as an earth-moth-
er (5). One small statue of marble, representing a standing
matron with a child in her arms, has sometimes been considered
to be the cult statue, but tnis identification is not probable (6).
The name of the occupant of this temple remains unknown.
Some scholars have thought that it belonged to Juno Lucina,
and Conway, referring to the character of the dedications,

(1) Koch, loc. cit. and 411, 414. Cp. Beloch 355; von Duhn, Necropoli
e aantuario di Capua in Bull. Inst. 1876, 182, who assigns these offerings to
the period of the Flavian Emperors.
(2) Koch 389; Altmann foe. cif.

(3) von Duhn 180 f.

(4) von Wilamowitz, Bull. Inst. 1873, 146; Gurlitt, Petauer 'Antigen in

Archdolagisch-epigfaphische Mitt, aus O ester. ; XIX (1896) 18}- Wissowa


260(1); Koch 412 f. Beloch 356; Preuner, Jahresbericht tiber die Fortschritte
;

der Alterthumsw. XXV


(1891) 439; Altmann oft. cit. 138; Biardot, Les terres-
cuites grecques funebres 336; Winter, Die Typen der figiirlichen Terrakpt-
ten I, CXV (4).

(5) Dieterich, Mutter Erde (2) 79.

(6) von Duhn, Bull. Inst. (1878), 13; Gurlitt, loc. cit.

- 340 -
regards the identification >as certain (1). There has likewise

been a tendency recently revived by Koch, to consider that a


goddess Damia was worshipped here, who in reality was no
other than the Roman Bona Dea, as has been already stated in
the chapter on Puteoli. In the Oscan inscriptions found in the
vicinity the terms damu...., damttse...., and damsennias may
refer to offerings or ceremonies connected with a goddess
Damia (2). Guidobaldi, who was a pioneer in making the
identification between Damia and Bona Dea, believed that
Damuse referred to a priestess (3). If this cult really existed
here, it probably came from Tarentum and so this city may
have formed an intermediate point on the road which it fol-
lowed to reach Rome (4). The goddess seems to have been
originally very much like Ceres. Whether the two Oscan words
Diuvia and damn.... should be read together, as was done by
most of the earlier scholars, and considered as a name for the
divinity corresponding to the Latin louia Damusa is uncer-
tain Other scholars as Hild and Wissowa, comparing the
(5).

known characteristics of this divinity with those of


Fortuna
are inclined to decide that she too may be a Fortuna, - a theory
that seems the most probable of those offered hitherto for the
explanation of this cult (6).

It is furthermore uncertain that a triad of Oscan deities was


worshipped here as is claimed by some scholars. Thus Lenor-
mant, believing in the existence of louia Damusa, maintained
that with her were associated her two children Jupiter Flagius

(1) Mancini, op. cit. 236 f. ; Conway, The Italic Dialects I, p. 109. He
thinks that she may have shared her shrine with Jupiter, as Zeus was wor-
shipped with Hera at D'odona. (Strab. VI, 7, 12).

(2) Buck, Nos. 24, 31b. Cp. 68M = Lindsay's


Festus ed. p. 360, for

damium expressing a sacrifice to Bona Dea, and Damia for the deity's name.

(3) Guidobaldi, Damia o buona dea 2 f. ; Cp. Saglio, Damia, D.-S.

II, 21.

(4) Gruppe 370; F. Lenormant, Ceres, D.-S. I, 1076.

(5) Lenormant, Ceres, D.-S. I, 1062; R. Peter, Damia, Roscher I,

944; Biicheler, Oskische Bleitafel in Rh. Mas. XXXIII (1878) 71 f Cp. Bugge .
;

Altitalische Studien 12; Corssen E. E. p. 161, No. 10 and Zeitschr. jiir ver~

gleichende Sprachforschung XI (1862) 322.


(6) Wissowa, 260 (1); Hild, Fortuna, D.-S. II, 1270; Otto, Fortune,
P.-W. VII, 25; Altmann, Die rom. Grabaliare 138.

- 341 -
and Vesolia (I). But it has not been established that the former
was worshipped here, as we do not know the exact spot where
the inscription naming him was found, and there is no real evi-
dence for a goddess Vesolia, or Vesuna in the extant material (2).

MARS.

The term Mamerttiais (Martiis) applied in one instance to


the Ides of the month and probably used generally in connec-
tion with festivals in honor of the god Mars occurs repeatedly
in the Oscan iouHae inscriptions of the third century B. C. (3).

These form the earliest evidence for his influence at Capua.


Although he is employed regularly as a design upon bronze
coins of the Romano-Campanian issues, he does not appear
upon the city's autonomous coinage. He had a temple, which
was struck by lightning in the year 208 B. C., an event that
was considered as one of the many evil omens of the time (4).
Raoul-Rochette, citing Pratilli, is inclined to believe in a tradi-
tion that the site of this temple was selected by Constantino
for the Christian basilica which that monarch erected at Capua,
but Pratilli asserts only that the place was sacred to Mars or
some other god (5). UNothing the worship of
is Hnown about
Mars, but it seems to have been one of the old cults of native
origin.

(1) Lenormant, Ceres, D.-S. I, 1062; Diane Tifatine in Gaz. arch.


VII (1881-82); La grande Grece I, 405 ;
Deux nouvautes archeologiques de la
Campanie in Gaz. des beaux arts XXI (1880) 120.

(2) Conway, It. Dialects, I, No. 120. Cp. NosS. 109, 110 and p. 110;
Corssen, . .
p. Minervini, Bull. Nap. n. s. II (1854) 167 thinks
161, No. 11.

that the old Italian goddess Feronia is meant here. If the temple belonged to
Damia, there would be nothing improbable in the idea that a triad received
honor here. At Sparta indeed Damia was worshipped along with Zeus Tale-
titas and a goddess Auxesia, and at Aegina and Epidaurus, with the latter

alone. Cp. Kern, Damia, P.-W. IV, 2054.


(3) Buck p. 247, Nos 27, 28, 29. See p. 329 above, and cp. Roscher.,
Mars, II, 2394.

(4) Liv. XXVII, 23, 2: Capuae duas aedes Fortunae et Martis et se-

pulchra aliquot de caelo tacta.

(5) Pratilli, Delia Via 'Appia 275; Raoul-Rochette; /our. des savants,

1853, 287-8.

- 342 -
FORTUNA.
The cult of Fortuna, who seems to have been another old
deity of this region, is first heard of at the close of the third
century B. C. Among the list of prodigies for the year 209 B. C.
Livy states that the wall and temple of Fortuna at Capua were
struck by lightning, and the next year, when the temple of
Mars was also struck, declares that this shrine along with a
number of tombs suffered a similar mishap (1). Pratilli claims
to have found evidence for the continued survival of the names
of this shrine and that of Mars in a document of the monastery
of S. Angelo dated 48 (2). As stated above, the mother
1 1

goddess who had a sanctuary near the city (Fondo Patturelli)


has been identified by some scholars as a Fortuna similar in
nature to the one at Praeneste and perhaps at Antium (3). On
Oscan coins a Tyche or Fortuna seems to be represented by a
female head that is encircled with a notched coronet (4).
Furthermore this goddess was revered in one of the pagi, where
she has a shrine along with Spes and Fides. In the year 10 B. 1

C. the magistri, who were probably all ingenui, are reported as


building a wall. Other details of the cult are lacking (5).

CASTOR AND POLLUX.


Within the city itself there is no direct reference to the
cult of Castor and Pollux. In the year 340 B. C., however, a
bronze tablet was placed in the Roman temple of these deities
to commemorate the services rendered to the cause of Rome

by the Capuan aristocracy, whence Jordan inferred that the


Twins were accepted as patrons by the equites in this city as

(1) Liv. XXVII, 11, 2; Tacta de caelo erant et Capuae murus


Fortunaeque aedis. Lav. XXVII, 23, 2, See above p. 342 (4).

(2) Finis ecdlesia S. Nicolai ad Fortunam and Campu S. Marci. Pra-


tilli, Delia Via 'Ap>f>ia 288, Corcia Staria delle due Sicilie II, 72.

(3) Hild, Fortuna, D.-S. II, 1269. See p. 341.

(4) A. Sambon 397, Nos. 1028, 1035, 1036.

(5) C. /. L. X, 3775 = D. 3770=Vaglien 2101 : Heisc mag. Spei, Fidei,


Fortunae murum faciund, coirauere. (Preceded by names of magistri and
dated by the mention of the consuls).

- 343 -
in Rome Furtwangler erroneously speaks of their |cult as
(1).

though had been introduced here and elsewhere in Campania


it

from Rome (2). But it was rather brought in at an early date


from the Greek settlements on the coast. Albert incorrectly
compares the introduction of their cult to the arrival of Zeus,
Hera and Artemis; for in the latter case the Greek gods were
assimilated to pre-existing Italian ones, while in the former they
probably preserved their identity unimpaired (3). The Dios-
curi were certainly worshipped in at least one of the rural

pagi surrounding the city, and possessed a shrine under the


control of magistri, who in the year 106 B. C. were engaged
in the construction a wall,
besides providing games to
of
amuse their constituents (4). The inscription recording this
fact was found in the plain of S. Leucio near the church of
S. Erasmo just west of the ancient city limits; here in Pratilli's
time extensive remains of a large building still survived, which
that writer declared to have belonged to the temple of these
gods (5). A
further evidence for the location of the temple
in this vicinity may be derived from the circumstance that a
church consecrated to S. Erasmo was built here. The func-
tions ascribed to the Twin Brethren and to this saint whose
name became corupted Elmo, were similar; he too was
to S.

regarded as a saviour on the sea, and would naturally in this


spot receive the homage once consecrated to the Dioscuri (6).
Another inscription seven years later than the first, which

(1) Liv. VIII, 11, 16: Equitibus Campanis ciuitas Romana data, mon-
umentoque ut aeneam tabulam in aede Castoris Romae finxerunt. Preller-

Jordan II 301. Cp. Bethe, Dioscuren, P.-W. V, 1104.

(2) Furtwangler, Dtos/juren, Roscher 1, 1169.

(3) Albert, Etude stir le culte de Castor et Pollux 47.

(4) C. J. L. X, 3778 = C. /. L. I, 567 =D. 3397 = Vaglieri 2095: Heisce

magistri Castor' et Polluci murum et pluteum faciendu, coerauere eidemque


loedos fecerunt. (Preceded by the names of six ingenui and six libertini and

followed by the names of the consuls).

(5) op.
Pratilli, 289. That this spot was the site of a temple was
cit.

doubted by Raoul-Rochette Journal des savants 1853, 286 and by Beloch 353.
yielded little. Minervini, Bull. Nap. n. s. VI (1857)
Excavations on the site 22.

Cp. lannelli, Bull. Nap. n. s. VI (1857) 21 Albert op. cit. 47. ;

Die Dioscuren als Retter 65, 69.


(6) Jaisle,

- 344 -
came from the vicinity of Mt. Tifata, states that their images
in marble were placed in the temple of Diana. It offers not the
least evidence, as believedby Furtwangler, for the location of
a temple of the Dioscuri on that mountain (1).
Albert in his monograph treating these gods draws very
strange conclusions from these inscriptions about the relations
of the Romans to the local cult (2). In the first place he
asserts that theTwins were Greek divinities up to the time of
the First Punic War, but that after that date they should be
regarded as Romanized. We may wonder, however, what partic-
ular influence that struggle in the middle of the third century
B. C. exerted toward the strengthening of Roman power in

Campania. He further states that the Romans in order better to


mark their act of taking possession of Capua presumably after
the Second Punic War on two occasions
instituted festivals
in honor of the twin deities and which
repaired their temple,
he identifies with the one described by Pratilli. In other words
he maintains that the work of the magistri was all due to Roman
initiative, and implies that they themselves were Roman offi-
cials. But
is strange that this activity should happen at the
it

end second century B. C., so long after the event it was


of the
designed to commemorate. Again, such a view disregards entire-
ly the doings of magistri connected with other shrines, whose
work was on a level with that of the overseers of the Dioscuri,
and who could equally well be attributed to Roman influence.
As a matter of fact we are dealing with a local shrine of minor
importance; neither the building operations of its magistri nor
their games were of special significance. To assume that the
Romans were fostering all the cults in connection with which
games were given or shrines improved is to attribute to the
conquerors a procedure that was far from natural. had If these
felt any need for the gods of the vanquished, they might have

introduced them at Rome, - a course that was not feasible in


this instance, because the Dioscuri had long been recognized

(1) C. /. L. X, 3781. See p. 324 (4); Furtwangler, Diosfcuren, Roscher I.

1169.

(2) Albert, op. dt. 65.

- 345 -
there (1). But there was no reason why they should minister
either to the religious welfare or to the love of .pleasure of the

people of Capua, their rebellious subjects and haughty rivals.


In short, Albert's treatment of this cult at Capua must be classed
as completely erroneous.

HERCULES.
The oldest trace of the presence of Hercules is found upon
a bronze cinerary urn which was unearthed at the village of
S. Erasmo near S. Maria di Capua (2). This is a Greek work
of superior quality belonging to the fifth or the end of the sixth

century B. C. ; although it was probably made in a factory of


Cumae, it may be taken for granted that a knowledge of the god
and of the legends in which he was the hero was well estab-
lished in the district to which this Vessel found its way (3). It
contains a strip of decorative figures running around it, and
these include among other animals the cattle of Geryon, which
are accompanied by Hercules himself. The hero is armed with
club, bow, and lion's skin, and looks toward the figure of a
man who is limb of a tree by wrists and ankles. In
tied to the
this scene Hercules himself is not to be regarded as the thief
of the cattle, but rather as having them already in his posses-
sion and warding off the attack of some foe such as Cacus or
Erys, who has just met? his doom (4). Probably some little

(1) The cult of the Voltunnus River, if it had really been introduced
into Rome from this region, would be a good example of the transfer of gods
alluded to in the text.
(2) It isnow in the British Museum, Protrayed in Mon. Insl. V. PI. 25;
Ann. Inst. XXIII (1851) add. PI. A.; Walters Cat. of the Bronzes in the British
Museum 80, No. 560.

(3) von Duhn, Monumenti capuani in Ann. Inst. LI (1879) 130; Helbig.,
Sopra alcuni bronzi trovati a Cuma e a Capua in Ann. Inst. LII (1880) 233;

Furtwangler, A rchaische Lengthen in Arch. Zeit. XLI (1883) 162; Walters in


Miinzer, Cacus der Rinderdieb 122; Smith, Heracles and Geryon in Jour.,
Hell. Stud. V (1884) 179.

(4) The suspended figure was identified as Cacus by Minervini, Vaso


di bronzo rinvenuto in S. Maria di Capua in Ann. Inst. XXIII (1851) 36 f. ;

who followed by Raoul-Rochette, Jour, des saoants 1853, 473. R. Peter,


is

Hercules, Roscher I, 2275; and Walters loc. cit. Wolters, op. cit. 123 thinks of
Eryx. Cp. Wissowa, Cacus, P.-W. Ill, 1169; Winter, The Myth of Hercules
at Rome in Univ. of Michigan Studies IV, 268; Birch, 'Arch. Anzeiger 1855,
61 ; Robert, Hermes XIX (1884) 480 (1).

- 346 -
known version of Hercules' adventures, which was circulated
chiefly in Gampania, is the theme of the decoration.
He
appears upon two series of bronze coins with Oscan
legend, which are dated in the third century B. C. The prevail-
ing type is that of a beardless, heavy faced man wearing a
crown, whose identityis fixed by the presence of a 'club (1).

Sometimes upon the reverse is shown Cerberus, the dog of


Hades, a design which Raoul-Rochette derived from the Cer-
berum near Cumae (2). Furthermore, the only one of the pagi
whose name has been preserved was called Herculaneus. It
contained a shrine of 'Jupiter, as stated above; but its location
is unknown (3). Perhaps in it was also situated a ishrine of
Hercules himself, the magistri of which are mentioned in a

badly mutilated inscription (4). Daniele speaks of a supposed


temple in the vicinity of Caserta to the west of the ancient
Capua, the remains of which were reported as still standing
during the life time of Cardinal Santorio, an earlier writer. But
in Daniele's day there was no longer any trace of them (5).

A short
dedication by Sp. Suetrius to Hercules is assigned
to an early date because of the absence of cognomen and the
use of Spurius as a praenomen (6). Another dedication made
by a family of the Nouelli addresses the god as tutor, an epithet
not used elsewhere to designate him. It alludes, however, to
the familiar significance of the god as protector of house and
home. The monument consists of an altar with sculptured
reliefs, which include Hercules and the lion, his club and his

quiver (7). More important


an inscription belonging to the
is

age of Augustus, which records that a certain freedman P.


Ateius Regillus had thrice during his lifetime offered tithes to

(1) A. Sambon 402, Nos. 1044, 1045; Head 35

(2) Raoul-Rochette, Jour, des savants 1853, 694; L. Sambon, Les Monn.
de la presqu'ile it. 171. Cp. A. Sambon, 393. The face upon one series, the

obverse of which shows a liom holding a staff, was identified as that of


Dionysus by Poole p. 84.

(3) See p. 331.

(4) N. S. 1893,164. About half has been lost.

(5) Daniele, Monete antiche di Capua 89


(6) C. /. L. X, 3798; Sp. iSuetrius Sp. f. H(ercoli) d. d. fragment; A
(C. /. L. X, 3797) seems also to commemorate this god.
(7) C. /. L. X, 3799 = D. 3443 = Vaglieri 1091: Herculi tutor! domus

- 347 -
Hercules The same custom, which formed a well known
(I).

detail of his cult at Rome, has left its traces in a few other
Italian towns including Sora and Reate. The origin of the

practice here and elsewhere is not clear. It was not a native


custom belonging to the old Italic religion as maintained by
Preller ; gods rather than Hercules would
for in that event other
have been the recipients, since he was not an old deity of
Italy (2). Instead it was derived at a late date from the Roman
cult, after Roman influence became paramount in Campania.
The Romans may have derived their idea of tithing from the
Greeks, and in some way associated it with this god. An inde-
pendent borrowing in Campania from the Greeks is practically
excluded by the fact that the Greek Heracles rarely received
this mark of honor. The
inscriptions which mention the practice
outside of Rome are too late in date to throw any light on its
origin(3). Other inscriptions purporting to attest the worship

ofHercules at Capua and cited by local historians are spurious.


The god is represented along with his club and a cornucopia
by terra-cotta images of rather rough workmanship, which
were unearthed at the neighboring village of Curti (4).

THE CAMPANIAN MAGISTRI.


V

It now becomes necessary to consider more in detail the

religious officials called magistri, who have appeared in a con-


siderable number of the inscriptions already cited. The exact
nature of the office filled by these men is disputed, but they

Nouelliana. Daniele oft. cit. 92 gives a reproduction. Cp. Calza, Domtts, Rug-
giero II, 2059; Cesano, Hercules, Ruggiero III, 713; Peter, Hercules, Roscher
I, 2958.

(1) C. I. L. X, 3956=D. 3413=Vaglieri 1084: P. Ateius P. I. Regillus


fecit sibi et P. Ateio P. 1. Saluio patron, pomario; is ter Herculi decumam
fecit etc.

(2) Prellerjordan II, 294. Cp. Peter, Roscher I, 2937; dte Marchi,
II culto privateI, 295 (3).

(3) A discussion of tithing and a summary of opinion is given by


Winter op. Cesano, Hercules, Ruggiero III, 697.
cit. 261 ;

(4) Berlin Antiquarium, Nos. 7323, 7324; Winter, Die Typen der jig-
urlichen Terrakoiten II, 381, No. 7; Fernique, Recentes acquisitions du Musee
de Capoue in Rev. arch. XXXIV (1877) 124; Furtwangler, Herakles in der
Kunst, Roscher I, 2159.

- 348 -
were undeniably connected with the divisions of the people
known as pagi. These according to ancient Italian usage were
definite portions of a given rural territory formed for adminis-
trative purposes with officers who
possessed a certain limited
authority; like all other organizations that developed in the
ancient world, they essentially religious in character and
were
.had shrines for the performance of their religious duties. Fur-
thermore, they were sometimes named after gods, a system of
nomenclature exemplified by the pagus Herculaneus (1).
When the autonomous government of Capua was dissolved
by the Romans after its recapture in 211 B. C., there was no
longer a legally constituted local authority for the city or the
outlying districts. All the various functions of government
passed into the hands of the Roman people to be administered
by delegated representative. It has been suspected,
their

however, that the old, essentially religious organizations of the


pagi enlarged somewhat the sphere of their activity to meet the
new conditions, and thereby preserved for the country some
measure of self government (2). Corresponding to these organ-
izations of ^the open country there existed within the walls for
the city folk various collegia grouped around the principal trades
and professions, one name of which has survived to the present
day (3). Their basis too was a religious one. Although the
evidence for the magistri belongs to the end of the second and
the beginning of the first century B. C. there is no sign that ,

they were introduced or fostered by Roman influence except


so far as they were aided by the Romans who settled in this
region and took up the rworship of the gods of the land (4).
They flourished at that time to meet local needs, probably
gradually developing in importance from the close of the Han-

(1) Hazfeld, Les Italiens residant a De'los in Ball. corr. hell XXXVI
(1912) 188; Schulten, De conventibus civium Romanorttm 106; and Die Land-
gemeinde im rSm. Reiche in Philologus LIII, (1894) 634 f.

(2) Mommsen in C. 7. L. X, p. 366 and I, 159; Boak, The Magistri


of Campania and Delos in Classical Philology XI (1916) 25; Kornemann, De
civibus Romania in provinciis imperil consistentibus 50 f. ScKulten, De con* ;

ventibus citiium Romanorum 71 f and Philologus LIII (1894) 634.


. ;

(3) C. /. L. X, 3773.

(4) Albert, Etude sur le culte de Castor et Pollux 47. See p. 343 above.

- 349 -
nibalic War, and they retained their importance till the arrival
of the Roman colonists (1).
Themagistri or boards of supervisors, who are mentioned
in the pagi, are always engaged in the oversight of a particular
shrine. The various cults which they had in charge comprise
those of Diana, Ceres, Jupiter Compagus, Jupiter Liber, Juno
Gaura, Venus Jovia, Spes Fides and Fortuna, Castor and Pol-
lux, and probably Hercules (2).- They have left records of
their activity for the period between 112-111 and 71 B. C. Their
term of office seems to 'have been limited to a single year (3).
Their number was regularly .twelve in one case thirteen names ;

are recorded, but this oddity may be explained by the fact that
a vacancy arose during the term of this body of supervisors and
was filled by another appointment (4). The holders of the
office did not always belong to the same social condition; out
of a total of eleven references to the magistri five exhibit only

ingenui, four show libertini, and two contain officials of both


classes (5). In any case they were doubtless men of wealth,
whose only opportunity for holding office at this time could be
found among the magistri (6). In one inscription^ has been pre-
served the name and title of an official of a different sort, - the

ingenuus Cn. Laetorius, magister the pagus Herculaneus, ,of


who had the oversight over the expenditure of money voted
by his district for the improvement of a shrine within its juris-

Mommsen,
(1) C. 7. 7_. X, p. 366; Schulten, De conventibus civium
Romanorum 639.
(2) C. I. L. X, 3772 f. ;
E. E. VLII, 460, 473; 'N. S. 1893, 164. A list

of magistri is found in Walzing, Etude historique sur les corporations profes-


sionnelles IV, 224.

(3) At any the composition of the board' of mcrgisfri for Ceres


rate

changed between 106 and 104 B. C. (C. 7. L .X, 3779, 3780).


(4) Mommsen, C. 7. L. X, p. 367; Boak, of>. cit. 31. The thirteen
names occur in No. 3779.
Ingenui are found in Nos. 3775, 3776 (E. E. VIII, 460) 3780, 3782,
(5)

3784; Libertini occur in 3772, 3779, 3785. E. E. VIII, 473. The two classes
appear together twice, once in the proportion of six and six and once in the
proportion of three and nine. (3778, 3783).
(6) Mommsen, C. I. L. X, p. 367; Boak, op. 33; Cp. Hatzfeld, op.
cit. cit.

186.

- 350 -
diction. The sanctuary was that of a local Jupiter, a list of
whose supervisors is attached (1).

It maintained by Hatzfeld that each of the various


is

shrines with magistri belonged to a different pagus and was


the center of the religious activity of that district. In every case
the pagus formed a religious association at whose head stood
the board of magistri composing the supreme administrative
body of the locality. According to this view the office filled by
Laetorius was a subordinate position devoted to the manage-
ment of the finances (2). But, if the twelve commissioners
who were in office at the same time as Laetorius were the heads
of a religious association comprising the dwellers of the pagus,
they ought to be called either magistri of the pagus or prefer-
ably magistri of Hercules, the divinity who gave his name to
it and presumably was recognized as its chief deity. Instead
they &re named after another god, who certainly had a shrine
but probably not the leading one. Again, the magister of the
pagus was an ingenuus, while the twelve supervisors were of
a lower social status. Although in some other cases they were
freemen and thus of the same position in society as the magister
pagi, it seems improbable to suppose that an ingenuus held an
office subordinate to the further objects that it is
libertini. Boak
impossible to regard these magistri as the presidents of a reli-
gious college, since they are specifically called a collegium and
assigned posts of honor in the theater. Hatzfeld himself, how-
formed a collegium (3).
ever, admits that the twelve officers
The Mommsen, which in its general lines
older opinion of
has recently been defended by Boak, seems preferable. Momm-
sen believed that there were a considerable number of districts
each of which had an administrative officer such as Laetorius
of the pagus Herculaneus, while the magistri of the various
shrines occupied a subordinate position limited to the oversight

(1) C. /. L. X, 3772 D. 6302. Likewise a small fragment appears to


contain the reading t>]ag(i) magis[ter, followed by the word magistri to head
the list of officials of a shrine. Cp. Boak, op. cit. 28 (2).

(2) Hazfeld, of>. cif. 186 f.

(3) Boak 29 f. ; Hatzfeld 187.

- 351 -
of these sanctuaries (1). Schulten accepted this opinion about
the relationship existing between the supervisors of the shrines
and a higher authority, but supposed that they were all connect-
ed with the pagus Herculaneus and that the city of Capua
formed a part of it (2).
Yet, although the colleges of magistri occupied a subor-
dinate position, it was not an insignificant one. They had
charge of allthe property of their deity, and were expected to
repair and improve it (3). In some cases, as in the erection of
an altar, the construction of a chapel, and the purchase of
images, their improvements were distinctly connected with the
cult which they served. such as the building of a
In other cases
tank or walls their connection with any form of religion is less
manifest yet this work was probably carried through on temple
;

property, and the walls were perhaps designed to enclose the


sacred precinct. They also disbursed money from the temple
treasury. one On
occasion they constructed seats in the theatre,
but this action was in line with their relation to public amuse-
ment (4). In fact, unless they were definitely instructed by
their pagus to perform some service for their shrine which
consumed all their stipulated contribution, they were expected
to provide games for the amusement of their
constituents (5).
In return for their time 'and money they received recognition to

(1) Mommsen, /. L. X, p. 366 f


C. Boak 25 f. There is no evidence
. ;

for the existence of more than one magister pagi as distinguished! from the
twelve magistri fanorum regularly found. Cp. Mommsen p. 367 and the lex
Coloniae Genetiuae, E. E. II, p. 115; Schulten, Philologus LIII (1894) 641;
Waltzing, Etude stir les corps prof. 1 , 42.

(2) Schulten, De conventibus 73 f. He thinks that the magistri men-


tioned in Nos. 3778, 3779, 3782 are the collegium called elsewhere that of
Jupiter Compagus.
(3) Boak, Class. Phil. XI (1916) 30; Mommsen, C. /. L. X, p. 367.

(4) The list of building operations and other improvements include


murus (3775, 3776 = 3777=E. E. VIII, 460), murus et pluteus (3778, 3779, 3780),

murus(?) et pilae IIII (3774), murus calcidicum porticus signa marmorea (3781),

porticus (3772), ara (3785), lacus (E. E. VIII, 473), sucrunda (sic) porticusque

(N .S. 1893 164).

(5) An account of other officers, who exhibited similar amusements,


is given by Mommsen, C. /. L. I, p. 159; Cp. Marquardt, Rom. Staatsverwal-

iung I, 180, These magistri in their functions and prerogatives are compared
by Mourlot de Vaugustalite 25) to the magistri uicorum.
(L'histoire

- 352 -
the extent of having privileged seats in the theater, and were
doubtless deemed worthy of other marks of honor. Nowhere
else indeed were places of honor at the theater given to simple
magistri, nor did those of Capua enjoy this distinction after the
enactment of the lex lulia (1).
The fact that the building of walls mentioned in so is

many records seems significant. Thus the magistri of most of


the shrines shared in that activity those of Ceres were engaged ;

in the task during the years 106 and 104 B. C. and in the former

year those of Castor and Pollux as well. Hatzfeld maintains


that the magistri of both cults, belonging to separate pagi, were
engaged in the construction of a wall which was common pro-
perty and (therefore indicative of a common religious center (2).
But according each district represented one distinct
to his theory

religious organization devoted in the one case to the worship


of Ceres and in the other to the cult of the Dioscuri. It seems,
therefore, unreasonable tc suppose that there was a consolida-
tion of the two shrines on the border between the two pagi,

especially since it is known that other officials performed else-


where a similar work. All these shrines where a wall is men-
tioned were plainly not located in the same spot.
Mommsen on the contrary believed that the magistri of
Ceres, Venus louia Diana, Spes, and the Dioscuri all belonged
to one and the same pagus located near Mt. Tifata and distin-
guished chiefly by the worship of Diana (3). He too made use
of the evidence about the walls to establish this conclusion,

maintaining that an enclosing wall to surround Diana's sacred


precinct is meant; in particular he pointed to the circumstance
that the height of walls given in two cases is approximately
the same, -
twenty - one and twenty - two feet (4). Although
it seems a little strange that the overseers of Ceres of Spes or

Venus louia should expend their funds for the advantage of


another and rival shrine, this objection may be overcome by
recalling that the expenditure was made in consequence of a

(1) Mommsen, C. /. L. I, p. 159b.

(2) Hatzfeld, Bull. corr. hell. XXXVI (1912) 186. Cp. Boak op. dt. 32.

(3) Mommsen, C. /. L. I, p. 159; X, p. 367.


(4) C. /. L. X, 3779, 3780. They bear the dates respectively of 108 and
J06 B. C.

- 353 -

23
scitum of the inhabitants of the community, who might conceiv-
ably wish their chief shrine to prosper at the expense of the
more insignificant. But an examination of the evidence cited for
the wall shows that the two inscriptions which name a similar
altitude both record the work of the magistri of Ceres, who
would naturally be occupied with the same task during the
period of two or three years for which there is evidence, partic-
ularly if this was done for the improvement of their own shrine.
Perhaps some of the other magistri, as for instance those of
Venus louia devoted funds to the construction of the same
piece of work, but this is not an essential supposition (1). Nor
does the provenience of the inscriptions indicate that they orig-
inated in the district of Diana's Itemple. In many cases their
origin unknown. One, it is true, was found in that vicinity,
is

but concerned with the cult of Diana, and on internal evi-


it is

dence alone would be assigned to that spot. On the other hand,


the inscription commemorating the Dioscuri is said to have been
found around S. Leucio and therefore near the site of the city
itself (2).

As the members of the free population were chosen for


the office of magister, so the slaves sometimes united under the
name of ministri in colleges, the number of whose members
here also was regularly, twelve. Apparently they were required
to make some payment or perform some service, but no definite
information on this point is available. In one case with the date

of 98 B. C. they have the oversight of the Lares and attend to


the construction of something for the cult; in another instance,
belonging to the year 26 B. C., there is no clue to the name of
the shrine they serve nor to their mode of serving it (3). The

(1) Mommsen too admits this view as possible in another place.


(C. /. Alios quoque pagos in opimo hoc territorio fuisse ve-
L. X, p. 367).
risimile est, fierique potest, ut magistrorum fanorum illorum quos supra in
Tifatis recensuimus alii ad alios pagos pertinuerint The height of the wall .

suggests that it was a retaining wall of some sort rather than a mere enclo-
sure for the temenos.
(2) C. /. JL X, 3781, 3778.
(3) L. X, 3789=D. 3609=Vaglieri 2100: Hisce ministris Laribus;
C. /.

faciendum coe(rarunt. (The names of twelve slaves appear here). Haec pon-
dera et pauimentum faciendum et C. /. L. X, 3790. Cp. Mourlot op. cit.
25. Wissowa 171 (10); Boak, op. cit. 35.

- 354 -
ministri who appear under the designation candidate will be
treated later (1).

MINOR DIVINITIES.

Apollo and Athena are both represented upon the third


century Oscan coinage in bronze; the former wears now an
Athenian and now a Corinthian helmet, Apollo bears a wreath
of laurel (2). usage indicates that the two deities
While this
were not unknown here, it was due more to influence from
without, which fixed the type of the coins, than to the presence
ofa real cult with its shrine. In fact outside of the Greek settle-
ments and the coast towns especially subject to their influence
these gods did not become popular in Campania. Pratilli without
warrant as usual claimed a temple for Athena (3). sculptur- A
ed relief upon which she appears tyill be treated in another

place (4).
Corcia, following the lead of earlier writers, tried to estab- |

lish the presence of an Apollo temple by explaining the name

of the village of Casapulla as derived from that of the god, and


affirmed that much of the material used in the church of S. El-
pidio, which is located there, came from this shrine (5). As
he had a theory that the villages around Capua were named
in antiquity from the gods, he was ready to see the name of
some divinity concealed in almost all the modern nomenclature,
as for example that of the Muses in Musicile (6). C. Robert
states that an Apollo temple stood in Capua, which was the
work of Daedalus, but this is an error (7). The supposed
allusion to the shrine occurs in a passage of Silius Italicus. But
here it is stated clearly that Virrius, the Capuan leader fighting
for the Carthaginians, was addressing his men in reference to

(1) See pp. 324, 357; C. 7. L. X, 8217. ^


(2) A. Sambon 396 f Nos. 1024, 1033, 1047,
. ; 1041, 1042. Head 34-35.

(3) Pratilli Delia Via Appia 290.

(4) See p. 365.


(5) Corcia, Storia delle due Sicilie II, 70-71.

(6) Corcia II. 26.


(7) C. Robert, Oaidalos, P.W. IV, 2005, Einen von ihm in Cumae
erbauten Apollotempel erwahnt Verg. Aen. VI, 14, einen gleichen in Capua
Sil. Ital. XII, 102 .

- 355 -
Cumae, whose wall they saw before them, and words allude
his
to the Apollo temple of that town. In fact this account is a close
imitation of Vergil's and refers to the same shrine (1).
Mourlot has declared that the celebrated actor of panto-
mimes L. Aurelius Pylades, who is mentioned at Puteoli as a
sacerdos synodi, held the position of archiereus synodi at Prae-
neste and also served as a priest of Apollo at Capua (2). But
this statement is quite inaccurate, due to the confusion of

Pylades with two other prominent actors, - M. Aurelius Agilius,


who is cited at Praeneste as a holder of the office of archiereus
and M. Aurelius Apolaustus, sometimes called Memphis, who
is called a priest of Apollo in inscriptions coming from Liternum
and Tibur. The latter was an Augustalis with special distinction
at Capua, but the priesthood of Apollo in both instances was
doubtless that of ,the actor's league with headquarters at
Rome (3). There is therefore no real evidence for priest ior

temple of Apollo at Capua.


Not much evidence is at hand for the cult of Mercury.
He does not appear upon any of the autonomous money of the
city but only upon certain Romano-Campanian issues.
An
inscription the reading of which is doubtful was supplemented
tentatively by Mommsen as an v
allusion to this god, but the

reading is quite uncertain (4). A resident of Capua M. ,Cam-


panius Marcellus, who
held the position of Imperial represen-
tative in the East, described as a procurator ad Mercurium
is

Alexandr (inum), but the nature of the post is unknown (5).


Pratilli does not fail in this case to find the remains of a temple,

(1) Sil. XII, 83 f. The passage is correctly interipreted by Heyne


Virgil, II excursus II, p. 789.

(2) Mourlot, Essen sur I'hist. de I'Augusialiti 82, Un fiameux pan-


tomine de I'epoque de est non
Septime-Severe, 1'affranchi imperiale Pylade,
seulement servir Attgustalis mais archiereus synodi a Praeneste, sacerdos sy-

nodi a Puteoli (N. S. 1888, 237), sacerdos Apollinis a Capua (C. /. L. X, 3716).
/. L. XIV, 4254 =D. 5191 C. I. L.
(3) C. /. L. XIV, 2977 = D. 5194; C.
;

X, 3716 = D. 5189; . . VIII, 369 = D. 5186. See Friedlander, Darstellungen


ails der Sittengeschichte Roms (8) II, 634 f.
(4) C. I. L. X, 3822:
Ser. 5uettius Ser. 1. Cimber u. s. m. 1. M(er-
curio?) s(acrum). Cp. X, 3773.
(5) C. /. L. X, 3847 =D. 1398=Vaglieri 1553. Cp. Steuding, Mercarius,
Roscher II, 2815.

- 356 -
which he claims existed in the village of S. Erasmo. But the
inscription which he .cities as a proof of this shrine is spu-
rious (1).

Neptune with the character of the Greek Poseidon is men-


tioned upon a cippus which records that a vow made in the
waters of Sicily has been paid (2). Pratilli wished to locate
a temple in a spot outside the city in the direction of the sea,
which he says was called la fossa di Nettuno in a document of
the year 1269, belonging to the cloister church S. Giovanni
delle Monache (3). But the dedication just cited probably be-
longed to some traveler grateful for an escape from shipwreck,
and was not set up in a temple of this god. It is doubtful wheth-
er he had a shrine in the interior of Campania.
In an enumeration of portents made by Cicero, the date of
which is uncertain, the image of Victoria at Capua is said to
have been found covered with perspiration like Apollo's statue
at Cumae (4). This image may have been placed in the temple
of another in that of Jupiter with whom the god-
god especially
dess was
intimately associated at Rome. Traces of such an
association are also found at Capua, for certain coins which
exhibit him upon the obverse show her upon the reverse in the
act of crowning a ;trophy (5). It is not improbable, however,
that she had a temple of her own. Although little is known of
her cult in Campania, she probably represents a native deity
who has been considerably modified as a result of assimilation
to the Greek Nice (6).
Silvanus is honored a dedication discovered near S. An-
in

gelo in Formis. It was made by Vrsulus, a steward attached


to the temple of Diana, and by eight slaves called candidati,

(1) Pratilli, Delia Via Appia 289; C. 7. L. X, 456* Cp. Raoul-Rochette,


Jour, des savants 1853, 288.
(2) C. /. L. X, 3813: Neptuno sacrum.... uotum in Siculo fretu sus-

ceptum soluit.

(3) Pratilli 289.

(4) Cic. div. I, 98. See p. 52.

(5) Wissowa 139; Graillot, Viet oria, D.-S. V, 843, 833; Head 35; A.
Samon 400, No. 1037. She is also associated on coins with Athena. Cp.
No. 1033. -

(6) Cp. Graillot, D.-S. V, 836.

- 357 -
whose relation to the cult of the god is unknown. The cause
of their action was a dream or a sinister omen. Here contrary to
the usual custom in expressing the name of this deity it is not
preceded by the word deus (1). The place of the dedication,
a locality which in early times at least was thickly wooded,
accords with the original character of this deity who was vene-
rated particularly in the forests. Moreover, the dedicators were
of the same class socially as a large number of people who have
left a record of their interest in him (2). The god was not
worshipped in a temple, but as elsewhere received the sacrifices
destined for him upon altars.
In the same region of Mt. Tifata were discovered frag-
ments of a roof -tile which preserve the name of the Mefites.
An old Italian deity Mentis was worshipped elsewhere in the
southern part of the peninsula especially at Potentia; she was
the embodiment of the unwholesome vapor that issued from
the earth in various places. Here the plural evidently alludes
to several goddesses who [were conceived as a kind of
nymph (3).
A local hero Telephus is probably represented on the third
century Oscan coins. Upon the obverse of this money is por-
trayed a head attired in the Phrygian style; upon the reverse
is an infant suckled by a doe, - a subject based upon a legend

connected with the life of Telephus (4). Avellino believed that


the white doe trained by the hero Capys, which Silius describes,
is a reminiscence of this myth (5). Telephus, the son of Her-
cules and a king of Mysia, was the father of the Etruscan
heroes Tyrrhenus and Tarchon, and therefore was held in
esteem by that people. The reign of this hero in Italia is re-

(1) C. /. L. X, 8217 = Vaglieri 1195: Siluano sacr. Vrsulus uil(icus)


Dianae et candidati (followed by eight names) ex uiso. Kiibler, Candidates,
Ruggiero II 79; Vaglieri, Deus, Ruggiero II, 1718, 1721.

(2) R. Peteor, Roscher IV, 862, 863; von Domaszewsky, 8H-


Siloanus,
vanus auj lateinischen Inschriften in Abhandl. zur rom. Religion 58 f. =P/ii-
lologus LXI (1902) 1 f. ; Hild, Silvanus, D.-S. IV, 1343.

(3) C. /. L. X, 3811 and addenda part. 2, p. 976; Mefitu sacra. Cp.


Peter, Mefitis, Roscher, II, 2520; Minervini, Atti Terra di Lavoro 1883 65.
(4) A. Sambon 403, No. 1046; Poole 83, No. 14; Minervini, Ann. Inst.

XXIII (1851) 40.


(5) Avellino, Bull. Nap. I
(1845) 12. Cp. Novi, Iscrizioni etc. 14; Raoul-
Rochette, /our. des savants 1853, 687-88.

- 358 -
ferred to by the Byzantine historian Cedrenus (1). It has been
conjectured that the legend about him was introduced into
Campania by the early Greek settlers and afterward from this
source reached Etruria But its presence here is more (2).

likely a later
development due to the Etruscan domination in
Campania, a fact to which it itself bears witness (3).
The head on the obverse has been considered sometimes
as that of a male and sometimes as that of a female, and hence
has been variously explained. Minervini recognized the hero's
mother Auge; Head, influenced by the likeness of this figure
to that upon the Romano-Campanian coins of this period, con-
siders that it is intended to represent the personification Roma,
who became in fact associated with Telephus in myth and was
regarded as his daughter (4). Most numismatists, however
have identified the head as that of Telephus himself (5).
There was also a legend presumably of later origin, that
the city was founded by an eponymous hero Capys, who natu-
rally claimed the honors due to one in his position.. At the
time of Julius Caesar, when certain Roman colonists lured by
the discovery of antiquities had turned archeologists, an ancient
grave, which people said belonged to Capys, yielded a bronze
tablet inscribed in Greek letters which purported to contain
words referring to him (6). As Capys was held to be a relative
of Aeneas the presence of Aeneas legends is indicated for
this territory (7).

(1) Cedrenus in Corpus scriptorum historiae Byzantinae I, 245.


(2) Klausen, Aenas und die Penaten
r
II, 1222; Thramer, Pergamos
394 (2) ; Gruppe 629 (4).

(3) Pais, Storia critica di Roma I, 234.

(4) Minervini, Bull. Nap. n. 8. VII (1859) 170; Head 35. Cp. Richter,
Roma, Roscher IV, 150; Plut. Rom. 2.
(5) AveUino Bull. Nap. I (1845) Cavedoni, Bull Nap. 1 1 ; I (1845) 72
and Butt. Inst. 1853, 124; A. Sambon 392; Garrucci 88, No. 31.
(6) Suet, ltd 81 : Paucos tante menses, cum. in colonia Capua deduct!
lege lulia coloni ad exstruendas uillas uetustissima sepulchra disicerent idque
eo studiosius facerent, quod aliquantum uascolorum operis antiqui scrutantes
reperiebant, tabula aenea in monimento, in quo dicebatur Capys conditor
Capuae sepultus, inuenta est conscripta litteris uerbisque Graecis hac sententia
etc. Pais, Stor. crit. I, 234 (2); Beloch 298.

(7) Serv. A en. X, 145 = Caelius Antipater Fr. 52 (Peter); Worner,


Aineias, Roscher I, 174; De Sanctis, Storia dei Romani I, 252; Drexler, Kapis
3), P.-W. II, 957.

- 359 -
Another coin of the same period bears the likeness of a
young Faun or the god Pan, who is portrayed with a shepherd's
crook upon his shoulder. A. Sambon
was a sugests that he
local divinity of Mt. Tifata (1). Like the Sarhus and the
Sebethus in other parts of Campania, the Volturnus here was
considered as the abode of a river god, who received his due
honors (2). The only direct reference to any sacred obser-
vances still extant bccurs in the fourth jcentury A. D. Campa-
nian calendar treated in the chapter (3); but while the
first

place retained its sacred character, the old ceremonies connected


with it had doubtless long since ceased or at least had lost
their earlier significance. As stated in the first chapter the
Roman cult of Volturnus can not be regarded as an importation
from this source (4).

To Nemesis with associated divinities (oovvdotot Gsototv)


a certain Arrian erected an altar according to the text of two
elegiac lines in Greek; below a second record in Latin verses
shows that the companion goddesses to whom reference is
made in the Greek are [Justitia and the Fata (5). Although
Ihm included this inscription among his Denkmdler for the study
of the Celtic Matres, he rightly affirms that the Fata mentioned
here have no relation with them (6). Pratilli claimed that
these divinities had a temple, and the same assumption is made
by Conway, who cities them as an example for the housing of
several deities together at Capua (7). But the inscription is

(1) Garrucci 89; A. Sambon 402, No. 1043 Cp. 393.

(2) Preller-Joidan II 142; Pais of>. cit. I, 234 (1).

(3) The inscription cited by earlier, uncritical writers is now considered

spurious. C. /. L. X, 460*; Corcia, Storia delle due Sicilie II, 90.

(4) See p. 42.


(5) C. /. L. X, 3812 = D. 3737== Vaglieri 1168;

Aeouo^Vfl Nejjtiaet, v.al auvvaowt, Osoiaiv

'Apptavo? Pcojxdv T<5v8s xaOeiSpuoaTO.


lustitiae Nemesi Fatis quam uouerat aram.
numina ,sancta colens, Cammariu's posuit. .Cp. Otto, Fatum,
P.-W. VI, 2050.
(6) Ihm, Die Mutter oder Maironenl^ttlttts und seine Denkmdler in 1

Jahrbucher des Vereins von Alterthumsf. im Rheinlande LXXXI (1886) 100,


177.

(7) Pratilli, Delia Via Appia 291 ; Conway, The Italic Dialects I, 109.

- 360 -
probably only an example of a sporadic dedication, and does
not make it necessary to suppose that there was a temple dedi-
cated to the Fates with Justitia and Nemesis. mutilated in- A
scription, the text of which is uncertain, begins with a dedica-
tion to a Deus Scholar about whom nothing is known.
(ius ?)
Mommsen at first associated him with the Mithras worship,
but rightly gave up this view as dependent on an incorrect
reading (1). A
remarkable epitaph marking the tomb of C. Lae-
torius Rufus has substituted Pluto for the Dii Manes, a substi-
tution which according to Mommsen as unique (2). The Janus or
two faced Hermes type which is found upon coins was a com-
mon design among the Greek cities in Sicily and elsewhere,
but at Capua is more likely the result of Roman influence. In
any case it does not indicate a cult of Janus (3).

ROMAN CULTS.
There is a singular lack of evidence for the official priests

of the Roman colony. The name of no pontiff is known and


that of only one augur P. Aelius Philologus has been preserved.
This man was a personage of local importance and served as
decurion (4). The number of augurs and pontiffs holding
office here is unknown, but it was perhaps the same as that
proposed for the colony which the tribune Q. Seruilius Rullus
tried unsuccessfully to establish in brought 63 B. C. In the bill

forward at that time six pontiffs and ten augurs were includ-
ed! (5). Public officials devoted to individual deities were also

(1) C. /. L. X, 3793 = Vaglieri 1050. Steuding, Deus Scholarius (?) Ro-


scher I, 998.

(2) C. /. L. X, 381 5 = D. 8001 = Vaglieri 2358: Plutoni sacrum. C. Lae-


tori Rufi h(ic) s(ita) s(unt). Tulli et mater feceru(nt). C. Laetori C. f. Rufi.

(3) Head 34; A. Sambon 395 f. ; Roscher, Janus, Roscher II, 51. Cp.
Friedenburg, Die Miinze in der Kulturgeschichte 70.
(4) C. I. L. X 3904=Va g lieri 2078=D. 6311: P. Aelio P. fil. Philologo
aug(uri), ornato sententia Iluirale Aelia Aphrodisia mater
decurioni Capuae,
et sibi fecit. Vaglier' supplements the abbreviation attg. to read Augustalis

but a decurion would scarcely have held that office.


Cp. Mommsen, C. /. L. X, p. 369a.
(5) Cic. leg. agr. II, 96: Hue isti X viri cum 13) colonorum ex lege
Rulli deduxerint, C decuriones, X augures, VI pontifices constituerint, quos

- 361 -
found here, as for example the priestess devoted to the Numen
of the city (1).
The establishment cf the Roman colony did not put an
end at once to die activity of the magistri who had the oversight
of shrines in the different pagi (2). Yet it seems to have
affected that institution considerably in the course of time. As
these boards declined in importance, and the new offices cre-
ated by the establishment of the colony
opened up fresh fields
for the exercise of ambition among those who wished to
display their talents for administration, it is probable that posi-
tions in the service of the pagus were no longer attractive and
were kept filled with difficulty. Thus an inscription dated 5 1

A. D., which refers to magistri in the service of Jupiter Liber


or Liber (tas) contains only six names, and bears witness to a
decline in this department of civic activity (3). At this time
the officials were still expected to provide money for the cult
or for the amusement of their fellow citizens as in the old days.
Another inscription, which contains six names and alludes to
the dedication of a shrine, doubtless records the work of magistri,
but this fact is not explicitly stated (4).

THE CAPITOLINE TRIAD. \

The and consequently the worship


existence of a Capitol
of Jupiter Optimus Maximus, Juno and Minerva are unusually
well authenticated at Capua. In his account of the plans of
Tiberius for taking a definite leave of Rome and withdrawing
into seclusion, Tacitus says that the Emperor alleged as a reason
for his departure his intention to dedicate two temples in Cam-

pania, one of which in honor of Jupiter was situated at Capua

illorum animos, quos impetus, quam ferociam fore putatis? Cp. the lex Colo-
niae Genituae (C. II, supp. 5439 c. 67) which calls for a
/. L. minimum of
three pontiffs and three augurs for the exercise of cooptatio.
(1) See p. 369.

(2) The term pagus itself does not appear in Italy after the passage
of the lex lulia mttnicipalis (45 B. C.). Marquardt, Rom. Staatsverw. I (2), 6.

(3) C. /. L. X, 3786 = Vaglieri 2103: Druso Caesare C Norb. cos. loui

Liber (six names of magistri} mag. d. 6. p. Mommsen, C. I. L. X, p. 367b.

(4) C. /. L. X, 3787.

- 362 -
(26 A.D.) (1). Suetonius, evidently following the same source,
refers to the same two sacred edifices but calls the one at Capua
a Capitolium (2). The latter in giving a list of ominous occur-
rences during Caligula's reign also states that the Capitolium
of Capua was struck by lightning (3). It was probably at once
repaired or rebuilt, if totally destroyed, but references in works
written at a later date are not wholly conclusive. When Silius
Italicus was
giving an account of Hannibal's reception into the
city, he represented the Carthaginian leader as noting its chief

points or interest, among which was the lofty Capitol (4).


Here the writer probably had in mind a temple visible in his
own day, which he arbitrarily placed in the distant past. But
he may not have spoken of any building that actually existed,
and may simply have assigned a Capitolium to Capua to cor-
respond to the one in Rome. Likewise a passage in the late
Ada Sanctorum assumes that the temple was in use during
the time of the persecution of the Christians under Diocletian,
and assertsthat it was again destroyed by a bolt of lightning (5).
There is no improbability in the continued use of the Capitol
at a late date, but the Ada by themselves furnish no trust-
worthy evidence for such an assumption. The remark about
the lightning seems in fact to be a direct borrowing from Sue-
tonius and the assertion about the end of the persecution is
false (6).

(1) Tac. ann, IV, 57: Inter quae diu meditato prolatoque saepius con-
tandem Caesar in Campaniam abscessit, specie dedicandi tempi, apud
silio

Capuam loui, apud Nolam Augusto, sed certus procul urbe degere.
(2) Suet. Tib. 40: Peragrata Campania, cum Capuae Capitolium, Nolae
templum Augusti, quam causam profectionis praetenderat, dedicasset, Ca-
preas se contulit.
(3) Suet. Calig. 57: Capitolium Capuae Id. Mart, de caelo tactum eat,

item Romae cella Palatini atriensis.

(4) Sil. XI, 265 : Monstrant Capitolia celsa.


Stellatisque docent campos Cereremque benignam.
(5) Ada Rufi et Carponi in Ada sandorum, Aug. VI,
r
p. 19: Quae
acta sunt temporibus Diocletian! imperatoris et Maximiniani Caesaris et Cas-
selliani proconsulis, qui in Capitolio deseruiebat diis sordidissimis. Quod Ca-
pitolium ciuitate Capua orationibus sanctorum Rufi et Carponi Christus fulmine
suo interemit et ultra non surrexit persecutio paganorum.
(6) Kuhfeldt, De Capitoliis imperil Romani 11, 15, This opinion is
attacked by Allard, Les Capitoles procindaux et les ades des martyrs in La
science catholique I (1887) 372.

- 363 -
The two main problems connected with this Capitol are
its site and the date of its erection. Beloch, reasoning chiefly
from the use of the preposition apud in the account of Tacitus
and the adjective celsa in the poem of Silius, identified the

Capitolium with the shrine of Jupiter Tifatinus (1). This


view would explain the allusion to its height, as the city itself
was practically level, and would harmonize with the principle
that it should occupy an elevated station. But Beloch himself
afterwards rightly rejected this theory, because it contradicts
the fundamental assumption that a Capitol must stand within
the walls and form the center of the community from a political
and a religious point of view (2). For as indicated in an earlier
chapter it became the outward manifestation and public expres-
sion of loyalty toward Rome (3).

Kuhfeldt, who had vehemently


attacked the opinion of
Beloch, refused to accept the evidence of Silius for a high
Capitolium on the ground that the reference of this poet was
merely an imitation 'of Vergil (4). But while Silius was doubt-
less writing loosely and inaccurately, it is not correct to assume
that he was imitating Vergil, since the similarity of the two
poets in this case is confined to the two words celsa Capitolia,
where this adjective is the natural and appropriate epithet for
any one to use under the influence of Roman ideas. The Roman
Capitol in fact is habitually portrayed under the aspect of a
central citadel, and the provincial imitations, true to the con-

ception inspired by their original, must have had attached to


them in fancy, if not in reality, something of the various quali-
ties belonging to it. Then too in his enumeration of the various
features of the city Silius would naturally mention an acropolis
and call it a Capitolium after the Roman fashion, though this
edifice had not yet been erected in the epoch of Hannibal. At
no time can we think of a really lofty situation, for this did not
exist within the city. Yet the building was perhaps raised upon

(1) Beloch 360.


(2) Beloch 471 ; Kuhfeldt, op. eft. 16; Castan, Les Capiioles prooinciaux
65; Aust, Jttppiter, Roscher II, 739.

(3) See p. 246.

(4) Kuhfeldt, 16; Castan 93. Verg. Aen. VIII, 663: Stabat pro templo
et Capitolia celsa tenebat.

- 364 -
an artificial mound or at least reared upon substructures to make
it more imposing, - a condition of affairs which seems to have
prevailed quite generally as revealed by examples at Florentia,
Ostia, and Vesontio (Besancon) in Gaul (1).
While there was certainly a Capitol somewhere within the
city limits, its precise situation can not be determined. The
older antiquarians beginning with Cesare Costa and including
Michele Monaco and Pratilli, located it near the theater and the
thermae (cryptoporticus) in a spot named la torre di S. Erasmo.
The latter claimed that an inscription reading Dianae Capito-
linae had been found here; he also asserted that he had found
in mediaeval documents the phrases prope turrim Capitolii and

prope ecclesiam S. Erasmi in Capitolio, and that he himself


saw a large number of pillars and marble fragments from the
ancient building (2). Mazzocchi however, profesesd to see
no special reason for believing that the Capitol stood here, and
the evidence of Pratilli is rightly suspected (3).

A
marble relief discovered on this site in the seventeenth
century has sometimes been used to establish the location of the
Capitol. Although the divinities here portrayed are identified
as Jupiter, Diana, and Minerva and not the regular Capitoline
triad, it has been supposed that at Capua Juno was replaced by
Diana, the predominant goddess of this region in early times,
and that this unusual triad was revered in the Capitol (4).
But, although another divinity might sometimes be associated
with the three who are known as the Capitoline gods, there is
no likelihood that any one of these was deposed from his

(1) Castan, of>. cit. 65; H. Leclercq, Capitoles in Dictionnaire d'arche-


ologie chretienne II, 2043; Saglio, Capitolium, D.-S. I, 906; Allard, op. cit.

359. The existence of a Capitol at Vesontio


doubted by Toutain, Etude sur is

les Capitoles provinciaux de I'empire romain in Rapports annuels de I'ecole


pratique des hautes etudes 1899, 3.
(2) Pratilli, Delia Via Appia 228, 278, 287; Kuhfeldt 17; Leclercq 2047;

Beloch 343; Raoul-Rochette, Jour, des savants 1853, 280; Castan 93; Allard
372.

(3) Mazzocchi, In mutilum Campani amphitheatri titulum 258.


(4) Raoul-Rochette, loc. cit, ; Sogliano, Spigolature epigrafiche in !/4tti

Nap. XV (1890) 159. The relief is reproduced in Winckelmann-Fea, Storia dells


arti III, PI. 13; Millin, Galerie mythologique I, XXXVIII No. 139.

- 365 -
rightful place (1). In this cult the exact imitation of the Roman
model was emphasized, and there was no place for important
deviations from the norm which had become established. Again
the triad seems to have been introduced here at a comparatively
late date not only after its form had become thoroughly fixed
but also after Diana's importance had become somewhat
obscured by the new divinities of the Empire (2).

better to consider this group as a votive offering made


It is

to the three deities in consequence of a dream. Besides the

gods, two men are depicted as employed in manual labor and


a third wielding a chisel. Likewise a Genius offering libation
is

at an altar and behind him a huge serpent appear above the ;

latter are the words Genius theatri (3). As the dedicator was a
contractor and builder employed on the theater, the divinities
honored were doubtless those from whom he expected protec-
tion in his work (4). Consequently we can not use this relief
as a proof for the presence of a Capitol in the locality where
it was found.
Although the Roman historians state clearly that the Capitol
was dedicated by Tiberius in the year 26 A. D., there still
remains the possibility that this was not a dedication of the
first temple but merely marked a restoration. The date of the

original structure has been much disputed. Raoul-Rochette


believed that it went back to the era of Etruscan supremacy and

(1) Kuhfeldt cites the Colonia Julia Genetitta as an example of the


association of Venus with the regular triad, but there is no evidence for any
permanent connection or association of cults. C. /. L. II, Supp. p. 855, LXXI ;

Kuhfeldt, De Capitoliis imperil Romani 18 (40); Saglio, D.-S. I, 906.

(2) Kuhfeldt 18.

(3) The Genius has been identified as a Fortuna by Jahn, Darstef-


lungen antiker Reliefs toelche sich auf Handtoer\ und Handelsverl^ehr beziehen
in Berichte der sdchs. Gesellschaft XIII (1861) 30364, but it has the common
form of the Genius found in domestic shrines, tjordan, De Larum imaginibus
et cttltu in Ann. Inst. XXXIV (1862) 333; Wissowa 180.
(4) C. /. L. X, 3821 = Vagiieri 1080 = D. 3662: Genius [the] atri. Lucceius
Peculiaris, redemptor prosoaeni ex biso (sic) fecit. According to Castan Jupiter

was propitiated to restrain his destructive thunderbolts, Minerva, as a patro-


ness of the artistic efforts involved in the construction of the theater, and

Diana, as a protectress of the wood used in the work. Castan, Les Capitoles
proof nct'aux 95.

- 366 -
was thus independent of any Roman influence (I). It is pos-
sible that the. Campanians derived the idea of the Capitoline
triad such temples in this district
from them, but evidence for
or elsewhere is lacking. Beloch's assignment of the Capitol to
the pre-Roman period was based upon the testimony of Silius
Italicus discussed above, but absolute accuracy in historical
matters can not be expected from that poet (2). On the other
hand not possible to accept unreservedly the opinion of
it is

Castan that the building of a Capitol was conditioned by the


presence of a colony (3). Hence it is impossible to deny that
Kuhfeldt may have been right in assigning it to the period of
Roman occupation preferably after the general granting of citi-
zenship at the time of the Social War (4). Yet the institution
of the Capitoline worship was above all else the manifestation
of loyalty to Rome and a
copy after it as far as local
desire to
circumstances permitted. At Capua, however, there was present
the inclination to be a rival of Rome rather than a docile imita-
tor, and this feeling seems to have lingered all through the

pre-colonial period. According to Cicero the city's pride had


begun immediately to affect the first colonists, who were setting
themselves up as the equals of Rome (5). Although the orator
accused them of introducing customs and a system of nomen-
clature belonging properly only to Rome, he made no mention
of an attempt on their part to bring in the Capitoline cult, - a
detail which he would scarcely have passed unnoticed,
if it had been possible to include it. The colonists here were

imitators in a certain sense, but were moved by an attitude of


rivalry far different from the spirit of loyalty which prompted
the erection of Capitolia (6).

(1) Raoul-Rochette, op. cit. 280. See p. 246 (2).

(2) Beloch 361.


(3) Castan believed that a Capitol was granted only to Roman colonies
as a special privilege before the extension of citizenship under Caracalla.
Castan 41 f. ; L. Friedlander, Sittengeschichte Roms (6) III, 198; Allard, La
science cathalique 1 (1887) 359. Cp. Cell. XVI, 13; Cic. leg. agr. II, 73; Toutain,
op. cit. 26f.

(4) Kuhfeldt 15, 78; Aust, luppiter, Roscher, II, 739,

(5) Cic. leg. agr. il, 92-9*.

(6) Saglio, D.-S. I, 906 ; Castan, Les Capitoles provinciaux 66f .

- 367 -
After the colonization of Julius Caesar (58 B. C.) one can
expect to find a Capitol in this place, but no evidence for it
appears earlier than the notices of 26 A. D. discussed above.
There is no reason to suppose that Tiberius acted as patron of
the temple in the sense of furnishing the means for its erection,
but he was present at the dedication ceremony in his capacity
of high priest of the formal religion of the Roman state
(1).
As he refused divine honors for himself and discouraged the
further spread of the cult of Diuus Augustus, it is possible that
he encouraged the building of Capitolia, - the one remaining
means of showing attachment toward the central govern*-
ment (2). Yet the dedication at Capua is the only extant
example of his interest in the cult of Jupiter (3). In short it
is not necessary to suppose with Kuhfeldt that Tiberius was

present at a restoration (4).


No inscriptions allude to the Capitoline triad, but two
make mention most potent member, Jupiter Optimus
of its

Maximus. One is a dedication made by a seaman P. Rammius

Chrestus and is dated 12 B. C. (5). If the date assumed above


for the foundation of the Capitolium is correct, this record an-
tedates it by a considerable period. It should be regarded, there-
fore, as a sporadic inscription and not as evidence for a reg-
ular cult. The second reference to the god belongs to the era
of the Empire; addressing him as summus excellentissimus, it
records the grateful piety of Marcius Probus, an eminent
Roman, who held the important office of praejectus alimentorum.
He had escaped danger and recovered his health in this locality,
and felt grateful toward the deity to whom he ascribed his good
fortune (6).

(1) Castan, Le Capitole de provinciaux du


Vesontio et les Capitoles
tnonde romain 65, 76 and Les Capitoles provinciaux 42, 45. Cp. Suet, Tib. 47.
(2) Suet. Tib. 26; Tac. ann. IV, 37-38; Castan, Les Capitoles prooin-
ciaux 70. The) opinion of Castan (op. cit. 68) that the building of Capitols was
in general a late form of showing loyalty to Rome is erroneous. See p. 33f.

(3) Aust. Inpiier, Roscher II, 748.

(4) Kuhfeldt, op. cit. 15.


(5) C. /. L. X, 3804=Vaglieri 1108 = D. 3004.

(6) C. /. L. X, 3805 = Vaglieri 1112; I. O. M. summo excellentissimo


Marcius Probus u. c. praef(ectus) alim(entorum), quod hoc in loco anceps

periculum sustinuerit et bonam ualetudinem reciperauerit u. s.

- 368 -
GENIUS.

Aside from the Genius theatri treated above there is no


a god who watches over
allusion to this kind of deity either as
the individual or as one who presides over a place or the entire
community. A
divinity of the latter type, however, is con-
cealed under the designation of Numen Capuae, who seems
to have been the equivalent of the public Genii who have left
traces of their presence at Stabiae, Nola and especially at
Puteoli. The inscription recording the god is mutilated, but
preserves enough of the original notice, to show that he was
served by a public priestess (1). This circumstance is odd,
as the Genius of a community was ordinarily served by male
priests.

LARES.

An inscription qnce interpreted by Minervini as a dedi-


cation to Jupiter Larissaeus is in reality connected with the
worship of IJupiter and the Lares (2). It contains the record
of the building of a small shrine to these divinities by a freed-
man L. Cocceius Papa, who had been manumitted apparently
by three brothers of Cocceius Nerua. a friend of Horace and
Maecenas and a companion of Tiberius on his journey to Cam-
pania (3). Cavedoni believed that this man's cognomen Papa
indicated that he was a Phrygian, but he was influenced by a
belief that the shrine was in honor of a foreign deity (4). The
date of the inscription is 13 B. C.
In an excavation made by Novi in the neighborhood of
the temple of Diana Tifatina was discovered a wall painting
containing three figures. Two of them can be identified readily

(I) C. /. L. X, 3920:
f.) C.
Tetti(aee) Prisc(ae s)acerd'(oti)
....aberi(ae

pub(licae N)uminis Cap(uae...... elect(ae) a splend. ordine Cp. C. /. L.


XIV, 373 from Ostia and II, 2126 from Spain. Herbst De Sacerdotiis Rom.
munic. 14 reads sacerdos publici Numinis.
(2) Paus. II, 24-3; Minervini, Bull. Nap. n. s. V (1856) 98. CP . VI, 16.

(3) C. /. L. X, 3803=Vaglieri 1125: .... L. Cocceius C. I.M. I. Papa


aedic(ulam) loui Lar(ibus) ex d. d. Cavedoni, Bull. Nap. n. s. VI (1857) 47;
HOT. sat. I, 5, 27 Tac. ann. IV, 58 VI, 26.
; ;

(4) Cavedoni Joe. eft.

- 369 -

24
as the Lares, while the third, who stands between them with
a patera and horn of plenity, is either Fortuna or Vesta (1).
The inscription belonging to the beginning of the
century first

B._C. which deals with the works of a board of mints tri has
already been treated (2).

THE IMPERIAL CULT.


he worship of the Emperor and family was carried on
1

under the direction of Augustales, a large number of whom


are known (3). They are mentioned chiefly in epitaphs which
prove that their official title was Augustales Capuae; out of a
group of thirteen inscriptions in fact only two omit the name of
the city (4). One inscription reported to have come from this
town contains the name of a seuir Augustalis, but this position
hardly existed here, and more probably the record belongs to
the town of Cales (5). The members of the organization were
probably without exception freedmen; although this fact is
stated definitely in only three instances, the absence of any
indication of filiation proves that the other incumbents of the
office should be assigned to the same class (6).
One of the members was the well known actor L. Aurelius
Apolaustus, a freedman of Marcus Aurelius and Verus, who
is mentioned in connection with other Campanian towns. He is

called an Augustalis maximus, a position which was equivalent


to the quinquennalis cited from other places (7). In the case
of Apolaustus, however, the post must have been a purely

honorary one. Another Augustalis was employed as an overseer


of building operations and a third was a manufacturer and

(1) Mmervini, Brill. Nap. n. *. VII (1858) 172.

(2) See p. 354f.


(3) C. /. L. X, 3943; 3716; 8221.
C. /. L. X, 3947=Vaglieri 2084; X, 8221, Monunoen. C. /. L.
(4)

X, p, 369 a.
(5) C. /. L. X, 3919.

(6) C. J. L. X.3943, 3947, 8221.

(7) C. /. L. X, 3716-D. 5189. von Premerstein, Augustales, Ruggiero I,

849. See p. 356.

- 370 -
dealer in lime (1). The
occupations of the rest are unknown.
In accordance 'with the universal custom in the provincial towns
they were required to make a payment to the municipality in
return for the office which they held, but this was sometimes
remitted on account of important services as in the case of the
builder lanuarius (2). One advantage of membership in the
organization was the chance of sharing in bequests made by
philanthropically inclined citizens (3).
A
collegium of iuuenes who were connected with the cult
of Augustus and from him received the name iuuenes Aug
(ustales) is mentioned in one inscription (4). Their patron
Ti. Claudius Rufinus is cited as a quinquennalis, but hardly
held the position in this organization, as assumed by Mommsen.
One dedication honors the Numen of the Emperor, another
his Victoria ; there is no clue to the name of the monarch whom
the dedicators had in mind (5). Evidence for temples of the
Diui is strangely lacking.

ORIENTAL CULTS, EGYPTIAN GODS.


evidence exists for the worship of the Egyptian gods
Little
but they doubtless were much patronized. In one dedication,
made by a uir clarissimus Arrius Balbinus, the goddess Isis is
eulogized as embracing all other divinities. This pantheistic
conception of the deity was one that was very popular in the
Roman world, and gods of all varieties easily merged in her
personality (6). A marble statuette of a naked man accompa-
(1) C. /. L. X, 3907=D. 6313=Vagliexi 2083. D.m.s. Q. Annio lanuado
exactori operum publ. et theatri a fundamentis. Huic or do decurionum ob
jnerita edus honorem Augustalitatis gratuitum decreuit etc. C. I. L, X, 3947
D. 7537 = Vaglieri 2084 D.m.s. T. Flauius T. lib. Salutaris Augustalis sibi et
Titiriae Felicitati coniugi bene mererati, negotias (sic) calcariarius uiuus fecit.

(2) Cp. the 'Augustales immunes at Misenum and Puteoli. Beurlier,


Le culte imperial 211.

(3) C. /. L. X, 3927.
(4) C. L L. X, 3909=VagIieri 2079. Cp. Mommsen C. /. L. X, p. 369 a .

(5) C. /. L. X, 3816=Vaglieri 1208: Victoriae Caesaris Augusti impe-


ratoris. C. /. L. X, 3814=VagIieri 1171; fragment. A
(6) C. /. L. X, 3800 = D. 4362=Vaglieri 1093. Te tibi una quae es
ornnia, dea Isis, Arrius Balbinus u. c. Drexler, Isis, Roscher, II. 546 and
Mgthdogische Beiirage I, 125 f; Lafaye, /sis, D.-S. Ill, 381.

- 371 -
Hied by figures of little children, a crocodile and a hippopota-
mus, was found about .1900 near S. Angelo in Formis. It
doubtless represent the river god Nilus (1).

MAGNA MATER.
Two inscriptions bear witness to the worship of Magna
Mater. One is a dedication made by a priest belonging to the
local shrine, the Ampliatus, who was
archigallus Virianus
evidently a slave (2). This official is found only in the more
important cult centers such as Ostia, Lugdunum in Gaul, and
Hierapolis in Phrygia, where he exercised important priestly
and prophetic functions (3). It is probable that powers of
the Capuan archigallus were limited to this city and the territory
directly tributary to it in other words he did not have any juris-
;

diction over the priests of a lower order who lived in the smaller
Campaniam towns (4). He held his position for life, doubtless
receiving his authority from the Roman board of quindecem-
uiri (5). Nothing is known of the date of Virianus Ampliatus,
as public slaves held the position even after the cult had been
reorganized at the end of the second or the beginning of the
third century, and the priesthood thrown open to Roman citi-
zens. Probably he belonged to this later era, when neither
emasculation nor celibacy was a ceremonial requirement (6).
1

The inscription was accompanied by a relief, which Pratilli and


lannelli regarded as a likeness of the priest, but which Momm-
sen identified as intended to represent the goddess her-
self (7). Graillot believes that the archigallus was ordinarily
a man of imposing presence and dignified demeanor who was

(1) Gabrici, N. S. 1901, 560.

(2) C. /. L. X, 3810 = Vaglieri 1141: Virianus Ampliatus archigallus


M(atris) d(eum). Von Domaszewski, Magna Mater in Latin Inscriptions in Jour.

Rom. Stud. I (1911) 51.


(3) A list of places where an archigallus was found is given by Graillot,
Le culte de Cybele 234 (2) and de Ruggiero, Ruggiero I, 641-642. Cp. Graillot
233 f.

(4) Graillot 235.

(5) Graillot, 236.

(6) Graillot 231-232; Decharme, Cybele, D.-S. I, 1685.


(7) Pratilli, Delia Via Appia 263; lannelli, Atti Terra di Lavoro 1892,
25; Mommsen, C. /. L. X, 3810; Graillot 565, correction to 536 (5).

. 372 -
well advanced in years and tended to command respect not
only
for his piety but also for his age, but the scattered refe-
literary
rences on this point are too few to make a conclusive generali-
zation (1). Another inscription found in the Ager
Campanus
records a gift to the goddess by a freedman T. Flauius Onesi-
mus Both of the inscriptions from Capua, as is customary in
(2).

southern Italy, address her simply as Mater deum without the


additional epithet Idaea, a term which when used has been
assumed to mark more completely the Romanization of the
cult (3). Other evidence sometimes adduced for the presence
of the cult at of doubtful authenticity (4).
Capua is

In the seventeenth century the site of her temple was com-


monly supposed to lie between the ancient cities of Capua and
Casilinum (the modern Capua) but nearer to the latter than to
the former. The precise spot in which it was supposed to have
stood is near the church and the hospital of S. Lazaro. Here
walls and remains of columns came to light but the inscription
which purported to refer to the Mater deum was spurious (5).
In another locality near Mt. Tifata excavations revealed many
statuettes of mediocre workmanship, which portrayed a beard-
less youth wearing a short tunic and playing a flute with seven

pipes. These would seem to represent Attis. As Magna Mater


was frequently worshipped on mountain heights, her cult may
have become asociated with Tifata (6). It probably did not
oust that of ,Diana from its place of honorable preeminence in
this locality, but rather merged with it in accordance with the

syncretistic tendency prevalent in the later Empire. Probably


she lived on terms of intimacy with Jupiter Tifatinus, as else-
where her relations with Jupiter were cordial (7). There is no

(1) Graillot 236. Cp. Ov. /asf. IV, 337 f . ; Juv. VI, 512.
(2) C. /. L. X, 3809 : Matri deum T. Flauius Onesimus donum dedit.
A list of freedmen named as dedicators in inscriptions is given by von Do-
maszewski, op. cit. 52.

(3) Graillot 434.

(4) C. 1. L. X, 455*; lannelli, op. cit. 22 f.

(5) Pratilli, loc. cit. ; Graillot 433 (6).

(6) Graillot 433 ; Biardot, Les terres-cttites grecques funebres 322 ; cp.
Decharme, Cybele, D.-S. I, 1688.

(7) C. /. L. X, 3764 from Suessula ; Graillot, Le calte de Cyb&le 435.

- 373 -
reason for supposing with Graillot that Magna Mater worship
was connected in any way with that of the ancient divinity of
motherhood whose temple stood on the site known as the Fondo
Patturelli (1). The former, however, may be looked upon as
a successful rival of the older goddess, whose cult was already
in a
state of decline before the Oriental religions attained the
acme of their popularity and influence.

MITHRAS.
No evidence remains for the worship of Mithras, as the
reading of the inscription cited by Beloch to prove its existence
is incorrect (2). Thus the Oriental religions have left remark-
ably few traces of their presence in comparison with the size
and importance of the city. Yet it is unsafe to affirm with Beloch
that these cults were only of minor importance here (3) ; in fact
the remains that might throw some light on the state of reli-
gion in Capua are so comparatively scanty that little can be
done to establish the degree of prominence attained by the
various forms of worship.

JUDAISM.
An
epitaph preserves the name of a leader of the Jewish
community. This was Alfius luda, who was one of the archon-
tes, a group of officials who are often mentioned but whose
duties are not clearly understood. He was furthermore the
religious head of his people, a rabbi or, as he is called here, an
archisynagogus (4). A second inscription, discovered at

Jerusalem, names a Jewish matron from Capua (5). Other


inscriptions do not certainly refer to this race (6).

(1) Graillot 433. See p. 338 f.

(2) Beloch 332-333. See p. 361.


(3) Belocli Joe. eft.

(4) C. /. 3905;.... Alfius luda arcon arcosynagogus qui uixit


L. X,
etc. Juster, Les Juifs dans I' empire remain I, 443 f., 450 (list of archisynagogi)

Tamassia, Gli Ebrei nell'lialia meridionals in Atti del r. 1st. Veneto LXIII
(1903-4) 806; Schiirer, Geschichte des judischen Koikes (4) II, 511, III, 68;

Friedlander, Sittengeschichte (8) IV, 238.

(5) Revue bMique intern. XI (1902) 106-107.

(<j) Justei, op- eft. I. 182 (5); Harnack, Die Mission a. Ausbr, d. Christ-

entums II, 217.

- 374 -
CHRISTIANITY.

The manner in which Christianity made its entrance into


Capua is entirely unknown, but as usual attempts have been
made to give the local church an apostolic foundation (1).
It claimed a goodly number of martyrs, but even in the case

of those whose authenticity is less questionable there is gener-


ally a complete ignorance in regard to the circumstance and
date pf their martyrdom. Lanzoni considers that nine of the
alleged martyrs can be regarded as genuine (2). The most
important saints to whom this glory has been attributed are
called Priscus, Marcellus, Augustinus and Rufus. They are
mentioned in the martyrology handed down under the name
of Ijerome and were among the figures portrayed is mosaics
adorning the apse of the church of S. Frisco near the modern
Capua, which have been dated in the fifth century (3). Priscus
is included also in the spurious list of seventy disciples which

circulated under the name of Hippolytus (4). early Chris- An


tian cemetery was located in the vicinity of the church of S.
Prisco, where have been found numerous epitaphs bearing
dates of the fourth century (5).
The earliest who can be regarded as
mention of a bishop
authentic occurs in a report of the church Council held at
Rome in 313. The same bishop, who bore the name of Pro-

(1) A highly imaginative account of the beginnings of Christianity is

found in the eighteenth century work of Rinaldo, Memorie istoriche della

fedelissima citta Capua I, 286


di f.

(2) Lanzoni, Le origini del cristianesimo e dell' episcopate nella Cam-


pania romana in Riv. storico-crit. delle scienze teol. VI (1910) 29 f. ; 32; De-
lehaye, Les origines du culte des martyrs 346.

(3) Pseudo-Jerome, Martyrologium uetus (Migne, Patrol. Latina XXX,


450 f.) where Priscus is named under date of Sept. I and Rufus under August
24, 26. These mosaics were destroyed in 1766. Garrucci, Storia della arte cri-
stiana IV, P. 254; De Rossi, Bull, arch, crist. 1883 Pis. II, III, and 1884,
104-125; E..Muntz, Rev. arch. XVI (1891) 72 f .
Leclercq, Capoue in Diet,
;

d'arch. chret. II, 2065 f. Delehaye, op. cit. 344; Bertaux.L'art dans Vltalie me-
ridionale 53.

(4) Pseudo-Hippolytus, De LXX apostolis (Migne, Patrcfl. graeca X,

956).

(5) De Rossi, op. cit. 110 f. The Christian inscriptions from Capua are

discussed by Leclercq, op. cit. 2077 f. ; C. /. L. X, 4487-4552.

- 375 -
Hied by figures of little children, a crocodile and a hippopote
mus, was found about .1900 near S. Angelo in Formis.
doubtless represent the river god Nilus (1).

MAGNA MATER.
Two inscriptions bear witness to the worship of Magn
Mater. One is a dedication made by a priest belonging to th

local shrine, the archigallus Virianus Ampliatus, who We


evidently a slave (2). This official is found only in the mo:
important cult centers such as Ostia, Lugdunum in Gaul, an
Hierapolis in Phrygia, where he exercised important priest]
and prophetic functions (3). It is probable that powers <

the Capuan were limited to this city and the territoi


archigallus
directly tributary to it in other words he did not have any juri
;

diction over the priests of a lower order who lived in the smalL
Campaniam towns (4). He held his position for life, doubtle
receiving his authority from the Roman board of quindecer,
uiri (5). Nothing is known of the date of Virianus Ampliatu
as public slaves held the position even after the cult had bee
reorganized at the end of the second or the beginning of tl
third century, and the priesthood thrown open to Roman cit

zens. Probably he belonged to this later era, when neith<


emasculation nor celibacy was a ceremonial requirement ((
1

The inscription was accompanied by a relief, which Pratilli ar


lannelli regarded as a likeness of the priest, but which Momr
sen identified as represent the
intended to goddess he
self (7). Graillot believes that the archigallus was ordinari
a man of imposing presence and dignified demeanor who w<

(1) Gabrici, N. S. 1901, 560.

(2) C. /. L. X, 3810 = Vaglieri 1141: Virianus Ampliatus archigall


M(atris) d(eum). Von Domaszewski, Magna Mater in Latin Inscriptions in Jo\

Rom. Stud. I (1911) 51.


(3) A list of places where an archigallus was found is given by Graill

Le culte de Cybele 234 (2) and de Ruggiero, Ruggiero I, 641-642. Cp. Grail
233 f.

(4) Graillot 235.

(5) Graillot, 236.

(6) Graiilot 231-232; Decharme, Cybele, D.-S. I, 1685.

(7) Pratilli, Delia Via Ap>p>ia 263; lannelli, Atti Terra di Lavoro 18
(

25; Mommsen, C. /. L. X, 3810; Graillot 565, correction to 536 (5).


well advanced in years and tended to command
respect not only
for his piety but also for his age, but the scattered
literary refe-
rences on this point are too few to make a conclusive
generali-
zation (1). Another inscription found in the
Ager Campanus
records a gift to the goddess by a freedman T. Flauius Onesi-
mus Both of the inscriptions from Capua, as is customary in
(2).

southern Italy, address her simply as Mater deum without the


additional epithet Idaea, a term which when used has been
assumed to mark more completely the Romanization of the
cult (3). Other evidence sometimes adduced for the presence
of the cult at of doubtful authenticity (4).
Capua is

In the seventeenth century the site of her temple was com-

monly supposed to lie between the ancient cities of Capua and


Casilinum (the modern Capua) but nearer to the latter than to
the former. The precise spot in which it was supposed to have
stood is near the church and the hospital of S. Lazaro. Here
walls and remains of columns came to light but the inscription
which purported to refer to the Mater deum was spurious (5).
In another locality near Mt. Tifata excavations revealed many
statuettes ofmediocre workmanship, which portrayed a beard-
less youth wearing a short tunic and playing a flute with seven
pipes. These would seem to represent Attis. As Magna Mater
was frequently worshipped on mountain heights, her cult may
have become asociated with Tifata (6). It probably did not
oust that of Diana from its place of honorable preeminence in
this locality, but rather merged with it in accordance with the
syncretistictendency prevalent in the later Empire. Probably
she lived on terms of intimacy with Jupiter Tifatinus, as else-
where her relations with Jupiter were cordial (7). There is no

(1) Graillot 236. Cp. Ov. fast. IV, 337 f . ; Juv. VI, 512.
(2) C. I. L. X, 3809: Matri deum T. Flauius Onesimus donum dedit.
A list of freedmen named as dedicators in inscriptions is given by von Do-
roaszewski, op. cit. 52.

(3) Graillot 434.

(4) C. /. L. X, 455* ; lannelli, op. cit. 22 f.

(5) Pratilli, loc. cit. ; Graillot 433 (6).

(6) Graillot 433 ; Biardot, Les terres-cuites grecques junebres 322 ; cp.
DecHarme, Cybele, D.-S. I, 1688.

(7) C. I. L. X, 3764 from Suessula; Graillot, Le culte de Cybele 435.

- 373 -
reason for supposing with Graillot that Magna Mater worship
was connected in any way with that of the ancient divinity of
motherhood whose temple stood on the site known as the Fondo
Patturelli (1). The former, however, may be looked upon as
a successful rival of the older goddess, whose cult was already
in a state of decline before the Oriental religions attained the
acme of their popularity and influence.

MITHRAS.
No
evidence remains for the worship of Mithras, as the
reading of the inscription cited by Beloch to prove its existence
is incorrect (2). Thus the Oriental religions have left remark-

ably few traces of their presence in comparison with the size


and importance of the city. Yet it is unsafe to affirm with Beloch
were only of minor importance here (3) ; in fact
that these cults
the remains that might throw some light on the state of reli-
gion in Capua are so comparatively scanty that little can be
done to establish the degree of prominence attained by the
various forms of worship.

JUDAISM.
An name of a leader of
epitaph preserves the the Jewish
community. This was Alfius luda, who was one of the archon-
tes, a group of officials who are often mentioned but whose
duties are not clearly understood. He was furthermore the
religious head of his people, a rabbi or, as he is called here, an
archisynagogus (4). A
second inscription, discovered at
Jerusalem, names a Jewish matron from Capua (5). Other
inscriptions do not certainly refer to this race (6).

(1) Graillot 433. See p. 338 f.

(2) Beloch 332-333. See p. 361.


(3) Beloch Joe. cit.
(4) C. /.3905;.... Alfius luda arcon arcosynagogus qui uixit
L. X,
etc. Juster, Les Juifs dans V empire remain I, 443 f., 450 (list of archisynagogi)
Tamassia, Gli Ebrei nell'Italia meridionale in Atti del r. 1st. Veneto LXIII

(1903-4) 806; Schiirer, Geschichte des jiidischen Voltes (4) II, 511, III, 68;
Friedlander, Sittengeschichte (8) IV, 238.

(5) Revue biblique intern. XI (1902) 106-107.

(t>) Juster, op. cit. I, 182 (5); Harnack, Die Mission u. Ausbr, d. Christ-

entums II, 217.

- 374 -
CHRISTIANITY.

The manner in which Christianity made its entrance into


Capua is entirely unknown, but as usual attempts have been
made to give the local church an apostolic foundation (1).
It claimed a goodly number of martyrs, but even in the case

of those whose authenticity is less questionable there is gener-


ally a complete ignorance in regard to the circumstance and
date pf their martyrdom. Lanzoni considers that nine of the
alleged martyrs can be regarded as genuine (2). The most
important saints to whom this glory has been attributed are
called Priscus, Marcellus, Augustinus and Rufus. They are
mentioned in the martyrology handed down under the name
of Jerome and were among the figures portrayed is mosaics
adorning the apse of the church of S. Frisco near the modern

Capua, which have been dated in the fifth century (3). Priscus
is included also in the spurious list of seventy disciples which

circulated under the name of Hippolytus


early Chris- (4). An
tian cemetery was located in the vicinity of the church of S.
Prisco, where have been found numerous epitaphs bearing
dates of the fourth century (5).

The mention of a bishop who can be regarded as


earliest
authentic occurs in a report of the church Council held at
Rome in 313. The same bishop, who bore the name of Pro-

(1) A highly imaginat've account of the beginnings of Christianity is

found in eighteenth century work of Rinaldo, Memorie istoriche della


the
jedelissima citta di Capua I, 286 f.

(2) Lanzoni, Le origini del cristianesimo e


dell' episcopate nella Cam-

pania romana in Rio. sforico-crif. delle scienze teol. VI (1910) 29 f 32; De- . ;

lehaye, Les origines da culte des martyrs 346.

(3) Pseudo-Jerome, Martyrologium uetus (Migne, Patrol. Latina XXX,


450 f.) where Priscus is named under date of Sept. I and Rufus under August
24, 26. These mosaics were destroyed in 1766. Garrucci, Storia della arte cri-

stiana IV, P. 254; De Rossi, Bull, arch, crist. 1883 Pis. II, 10, and 1884,

104-125; E..Mimtz, Rec. arch. XVI (1891) 72 f . ; Leclercq, Capoue in Diet.

d'arch. chret. II, 2065 f. Delehaye, op. cit. 344; Bertaux.L'art dans Vltalie me-
ridionale 53.

(4) Pseudo-Hippolytus, De LXX apostolis (Migne, Patrol, graeca X,

956).

(5) De Rossi, op. cit. 110 f. The Christian inscriptions from Capua are
discussed by Leclercq, op. cit. 2077 f. ; C. I. L. X, 4487-4552.

- 375 -
terius, is the numbers of a second gathering of
included among
Church dignitaries held only a short time later at Aries (1).
Constantine caused a basilica to be erected here, as is recorded
in the Liber Pontifcalls, and presented it with various sacred
vessels of use in its services (2).

(1) Optat. I, 22; Concilium episcoporum Arelatense ad Silvestrtim

papam in Sytloge Optatiana; Mansi, A mplissima collectia conciliorum II,

437, 476; Harnack op. cit. II, 217. Cp. Duchesne, Le dossier dv. Donaiisme
in Melanges X (1890) 590 f.

(2) Liber Pontificalis, Silvester XXXI (Duchesne I, 185); Leclercq. op.


cit. 2064.

*. 376 -
CHAPTER VIII,

NOLA AND THE MINOR CAMPANIAN TOWNS,

In the eastern portion of the great Campanian plain lay


the territory subject to the city of Nola. This district, embracing
a considerable area, was surrounded by the smaller holdings of
a large number of the Campanian towns. On the south it was
bounded by the possessions of Nuceria and Pompeii, whose
northern limits formed a straight line eastward from Mt. Vesu-
vius; on the southwest and west, by the territory of Hercula-
neum, Neapolis and Acerrae; and on the north and northwest,
by that of Suessula and Abella. Toward the east the jurisdiction
of Nola was separated from the land of Abellinum by a rough
and mountainous district.
The ancient Nola, occupying the identical site of the
modern town, was built along the Appian way, which here
from north to south. Although no great distance from
stretches
the mountains on the east, it was built like Capua entirely
upon the plain, and consequently was without natural means
of defence. Unlike that city however, it appears not to have
been any regular plan. The fertility of the
laid out according to

surrounding country, which Vergil praised as equal to the


plain of Capua, and an extensive and lucrative commerce
brought wealth and luxury in the early centuries. Greek culture
was welcomed with enthusiasm. During ,the Empire Nola obtain-
ed some distinction by the fact that both Vergil and Augustus
had estates here and especially by the circumstance that the
latter here ended his life (1).

(1) Beloch 399.

- 377 -
Nola is said to have been occupied originally by the mys-
terious Ausonians. While there is little probability that a
Chalcidian settlement was made here, as claimed by some
Roman writers, there is good reason for thinking that this
locally formed a part of the conquests of the Etruscans. But
when Nola first appeared in history at the beginning of the
fifth century B. C., it was under the sway of the Samnites, and

joined in aiding the Campanian Greeks against the Romans.


During this struggle it was taken by storm and henceforth be-
came tributary to Rome. When Hannibal became master of
Capua, a strong sentiment developed in his favor at Nola, but
as a result of the efforts of the local senate the allegiance to
Rome was maintained. In the Social War the city came under
the power of the Samnites, and was only recaptured by Sulla
at the close of a decade of efforts for its subjection (80 B. C.). A
few years later it was plundered by the hordes of Spartacus
(73 B. C.).
As a result of these reverses, Nola became quite insignif-
icant. It was colonized probably by Sulla
at different times, first

and afterwards by the Emperors. In the later Empire it again


became a place of importance, sometimes the seat of the prov-
incial governor and the residence of the noted bishop Pauli-
nus. In 410 it once more suffered capture at the hands of
Alaric (1).

In comparison with the size and importance of Nola very


meager evidence has been transmitted about its religious condi-
tions. This condition is due chiefly to the lack of systematic
excavation. The domain of Nola like that of Capua comprised
various pagi the names of which have been in part preserved.
Unlike those around Capua, however, they were not named
from gods, and no information has been preserved relative to
their religious exercises (2).

For the history of Nola see Mommsen, C. /. L. X, p. 142; Beloch


(1)

389-392; A. Sambon I, 310 f Mariotti, De urbis Nolae anliquissima historia


.
;

adnotatiunculae in Arch. star, campano (1889) 173 f Nissen, It. Landes^,


1 . ;

II, 755.

(2) C. 7. L. X, 1278-1280; N. S. 1900, 101; Stein Jahresber. fiber die


Forts, der class. Alterthumsw. CXL (1909) 243.

- 378 -
JUPITER.

In regard to the cult of Jupiter the evidence is very un-


satisfactory. That the god was recognized here is proved by
the appearance of the name regio louia applied to one of the
municipal divisions (1). But it is impossible to prove that the
cult was old, since the name of the regio is preserved only in a
late inscription. Furthermore the designation of the other district
that has been preserved, the regio Romana points to the naming
of the parts of the city with these designations at a compara-

tively late date after influence predominated. On the


Roman
other hand a comparison with the other Campanian cities in-
dicates the worship of an Oscan Jupiter in the early period,
and practically certain that he was present at that time.
it is

According to the old antiquarian Leone a temple of Jupiter


occupied the site of the Cathedral, and its pavement is to be
found in the chapel of S. Felice. The evidence for the presence
of the distinctly Roman cult of the Capitoline Jupiter will be
treated in a later section (2).

CERES, DIONYSUS, VENUS.

Demeter, Cora, and Dionysus were probably worshipped


here in the mysteries as elsewhere in southern Italy. But the
so- called Nolan vases which often reproduce the figures of
these deities, especially Dionysus, were probably an importa-
tion rather than the product of local factories; hence they do
not offer competent evidence for the cult of these gods (3).
Dionysus is mentioned once ajt the very close of Paganism in
the works of Paulinus of Nola, who attacks the non-Christian

(1) C. I. L. X, 1255 = D. 6348: Clementiani. Pollio lulio Clementiano u. p.


patrono inimitabili, largissimo, cuius facta enarari (sic) non possunt. Eius
meritis regio louia statuam censuit.

(2) Leone, De Nola Chap. 8; Beloch 403; Remondini, Delia Nolana ec-
clesiastica storia I, 80. Both Remondini and Leone located a temple of Jupiter
Seruator on the site of S. Salvatore in the southeastern part of the city.

(3) Lenormant, La Grande-Grece I, 407; Walters, Hi'sf. Anc. Pottery I,

82; Patroni, La ceramica antica nell' Italia meridionals in Atti Nap. XIX (1897-8)
part 2, 33.

- 379 -
denunciation Dionysus is assailed along with Venus. The tone
beliefs and practices of his fellow citizens (1). In the Bishop's
of the passage, however, shows that the vices and debauchery
with which these divinities were particularly associated rather
than their specific cults formed the object of his condemnation,
and that his chief warfare was directed against vice and intem-
perance. does not indicate any noteworthy cult of
It Venus and
Bacchus. Much less can one say with the old writer Gorio that
the former was worshipped zealously as Venus Augusta (2).

APOLLO AND ATHENA.


The head Athena wearing an Athenian type of helmet
of

appears upon many coins of Nola belonging to the fourth


century B. C., while Apollo is found upon issues of both silver
and bronze, fwhich were minted in the third century (about 270
B. C. and later) under Roman domination (3). This money,
however, which exhibits on one side the man-headed bull, is
regarded by numismatists as an imitation of the coinage of
Neapolis, and so offers little evidence for the worship of these
divinities. Remondini erroneously considered that there was
evidence for a temple of Apollo (4).

MINOR DEITIES.

Under head may be grouped the divinities, who were


this

perhaps important in the life of the community, yet have left


almost no traces of their influence. Diana's worship is proved
by one mutilated inscription recording a dedication made by a

(1) Paulinus of Noila, carmen XIX, 169 f. :

Sic itaque et nostra haec Christi miserantis amore


Felicis meruit muniri Nola sepulchre
in qua
prostibulum Veneris simul et dementia Bacchi
numina erant miseris, foedoque nefaria ritu
sacra celebrabat sociata libido furori

(2) by Remondini, op. cit. 1, 93. The inscription that was


Gorio, quoted
formerly adduced as proof for the cult of Ceres and even for a temple haa

been pronounced a forgery. C. /. L. X, 175*, Remondini, oft. cit. I, 81.


(3) A. Sambon 317-19, 385-6; Head 40-1 Garrucci 92, PI. 89.
;

(4) Remondini, 1, 89.


certain D. Granius at the bidding of the goddess (1). She was

probably adored at a local shrine. magister Mercurialis is A


recorded in the person of L. Sattius Phileros, a freedman be-
longing to the age of Augustus; for an early cult of Mercury
no evidence is at hand (2). Remondini, using the uncritical
methods of his age, claimed the existence of a temple of Mer-
cury, and likewise of various other deities such as Victoria,
Flora, and Cybele (3).

JUNO.

Besides the cults located in or near the city a record has


been left of two others whose sanctuaries were some distance
away. Somewhere in the district surrounding Nola there existed
in early times a town or village called Celemna, which is men-
tioned by Vergil in an enumeration of Campanian localities;
it disappeared entirely as a separate community, but Servius

states that the place continued to be sacred to Juno (4). In his

attempt to prove the recent origin of the IJuno cult as a result


of Roman influence in Campania and elsewhere, Otto disre-

gards this passage as of ho importance (5). Yet while it is


indefinite, the fact that a shrine stood here apparently as late
as the Empire, when the town had ceased to exist or at least
had greatly declined, indicates that both together flourished
at an early period. As the tendency of a spot once consecrated
to maintain its sanctity is well known, it is probable that the

worship of Juno was continued in this shrine long after the


decay of the community that established it.

HERCULES.
More is known about the cult of Hercules, which the

people of Nola carried on jointly with the residents of Abella;

(1) C. /. jL. X, 1234: D. Granius Her.... ex imper(io) Dianae d.


(2) C. /. L. X, I272 = D. 6351 = V,a g reri 1763: L. Sattio L. /. Phileroti

ma^gistro Mercuriali et Augustalei Nolae, et Daeriae O I. Rufae uxori etc.

(3) Remond'mi, of>. dr. 1, 97, 89, 94.


(4) Verg. 1(4 en, VII, 739; Servius' comment: Locus Campaniae est Ce-
lemna, sacer lunoni. RoscHer, luno, Roscher II, 605.

(5) Otto, luno in Philologus LXIV (1905) 174.

- 381 -
as the latter city, in spite of its inferior importance, is named
firstin the record it perhaps had a nominal precedence in the
settlement of affairs connected with the cult. None of this su-
perority appears, however, in the various provisions for the
management of the shrine, which are preserved in an impor-
tant Oscan inscription, the cippus Abellanus (]). These regu-
lations were drawn up by a superior magistrate of each town
assisted by a committee selected for this business by the re-
spective senates. According to the agreement then formulated
the territory around the shrine and any building erected upon
it were considered as the joint possession of both; within the

sacred precinct was permitted to build, the


itself, no one
treasury was common property and any division of its funds
was made on the principle of share and share alike. The
temple was evidently on the border of the lands held by the
two cities, but its exact location is unknown. The inscription
has been assigned to the middle of the second century B. C.,
but contains regulations for a shrine that had long existed.
Nor is it likely that many of its provisions were innovations (2).

ROMAN CULTS.
The Roman colonists at Nola had their official priests two
of whom, the augur and the pontiff, are recorded in inscrip-
tions. No individual who held the latter office is known, but
the name of an incumbent of the former, Fisius Serenus Rutilius
Caesianus has been preserved in two epitaphs (3).

The evidence for a Capitolium at Nola is untrustworthy.


Its presence is definitely asserted in the A eta sancti Felicis
presbyteri Roman/, where the Saint is represented as calling

upon his persecutors to conduct him into the presence of their

(1) Buck, No, I (with ample commentary); von Planta, No. 127; Con-
way, No. 95. Cesano, Hercules, Ruggiero, III, 714.
(2) For references to shrines managed jointly see Buck, Grammar of
Oscan and Umbrian 228.

(3) C. 7. L. X, 1269: Fisiae Sex. f. Rufinae sorori Fisi Sereni aug(uris)


Larum ministri 1. d. d. d. X, 1275: Fisio Sereno Rutilio Caesiano Iluiro
auguri uixit etc. X, 1281 :
q. bis, praef. bis, Iluir pontifex menta statuas

d(e) p(ecunia) s(ua) f(ecit).......

- 382 -
greatestgod up on the Capitol (1). But two saints of the same
name have been confused by the author of this account, and
acta of this class, which show a tendency to associate a Capitol
with the various martyrs are in general unreliable. Hence the
assertions about such a temple in this community must be
received with scepticism (2). At the same time there is no
improbability is supposing that it was present. As the city
was built on level ground, the Capitol, if it existed, was
doubtless elevated as much as possible by the employment of
massive substructures; such indeed seems to have been the
regular mode of procedure in similar circumstances (3).
The colonists also recogAized and revered the protecting
spirit of their settlement, as is demonstrated by an inscription
recording the benefactions of C. Catius in honor of the Genius
of the colony and the colonists (4). The term Genius occurs

again in a very brief inscription coupled with the Lares. Here,


as appears from a comparison with the evidence from Pompeii,
allusionis made to the Genius of the master of the house and

to the Lares of the system of worship reorganized by Augus-


tus (5). A
body of ministri, who probably served the domes-
tic cult of a leading citizen, have left a dedication in honor

of the sister of the augur Fisius Serenus (6).

THE IMPERIAL CULT.


The mention of the cult of the Genius offers an easy transi-
tion to a discussion of the adoration of the Emperor, several
phases of which have left their traces. Because of the fact
that Augustus owned here a hereditary estate and here ended

(1) Acta sanctorum January II, 233. Sed si uuitis probate uirtutem domini
mei lesu Christi, me ad Capitolium ire iubete, ut ipsum louem principem dae-
moniorum uestrorum mere faciam.
(2) Kuhfeldt, De imperil
Capitoliis Romani 19; AUard, Les Capitoles
provinciaux et les actes des martyrs in La science catholique I (1887) 361 ;

Casban, Les Capitoles provinciaux du monde remain 25.


See pp. 243. 364.
(3)

(4) /. L. X,
C. 1236=D. 5392: C. Catius M. f. IHIuir campum publice
aequandum curauit, maceriem et scholas et solarium, semitam de s. p. f. c.
Genio coloniae et colonorum honors causa, quod perpetuo feliciter utantur.

(5) C. I. L. X, 1235: Genio et Laribus.

(6) C. /. L. X, 1269. See p. 382 (3).

- 383 -
his life, the community him they had a deity attach-
felt that in

ed to them by special
ties, and took a corresponding interest
in his worship. The Augustales naturally formed an important

organization, which was called either simply Augustales or


ordo Augustalium. Their activity included the adoration of the
Victoria Augusta in whose honor they made a dedication.
The only indication of date in the three extant inscriptions
that refer to the organization collectively occurs in a fragment

belonging in time after the deification of Titus (1). The names


of at least two of the members have been preserved, both of
whom seem to have been freedmen (2).
Another inscription records the name of L. Sattius Phile-
ros, a magister Mercurialis et Augustatis (3). There is some

uncertainty as to whether the last word in the man's title should


be taken as a qualifying adjective with magister or whether it
refers to a separate office. Mommsen believed that the first
alternative was true, but this man, who belonged to the liber-

tini, well have been an Augustalis as well as an official


may
in another department of the Imperial cult. At any rate the

worship of Mercury here as at Pompeii undoubtedly became


blended with the cult of Augustus on the basis of the supposed
resemblance of the Emperor to that deity (4). The inscription
recording this office is assigned by Dessau on the authority of
Mommsen to the life time of Augustus. To the same period
belongs another inscription relating that the Laurinienses, who
were seemingly the inhabitants of a uicus or pagus in the terri-
tory of Nola, had restored some object, probably an altar, used
in the Imperial cult. These people refer to themselves on the

(1) C. /. L. X, 1237: Victoriae Aug. Augustales; C. /. L. X, 1249.

See p. 385 (3). C. /. L. X, 1261 : .... procurator! diui Vespasiani et diui Titi

Augustales 1 , cL <d. d.

(2) C. /. L. X, 1267: Caesiae Archeni Concus M. Critonio Hipparco Au-


gustali etc.; C. /. L. X, 1268: L. Galuidio L. 1. Felici Augustali locus datus

utrisque ex decurion. decret. etc.


(3) C. I. L. X, 1272=D. 6351. See p. 263 f.

(4) Mommsen, C. /. L. X, p. 142a; Mourlot, L'hisioire de I' Augustalite


dans I' empire remain 81. The Augustus as Mercurius
inscriptions that present

Augustus are collected by de Ruggiero, Augustus, Ruggiero I, 926. See p. 264 f.

- 384 -
same stone This inscription, which must be
as cultores (1).
dated prior to the death of Augustus because he is not alluded
to as a Diuus, is accompanied by sculptured reliefs referring to
a sacrificial scene.
Above all others devoted to the worship of the Emperor
was the flamen, who was regularly a man of prominence in civic
affairs. the holders of the priesthood was L. Curiatius,
Among
who was an army officer (2). To the same cult belonged the

flamen perpetuus, L. Claudius Pollio lulianus lulius Gallicanus,


who belonged to the senatorial order and filled important offices
for the Roman
people at home and abroad. He lived during the
later Empire, but although he is named as consul, his date is
uncertain (3). The exact significance of the word perpetuus in
this man's title is
disputed (4).
Two places are known to have received consecration in
honor of Augustus. Immediately after his death the house in
which he died was converted into a shrine (5). Preparations
were doubtless made at once looking toward the erection of a
splendid temple, which was completed only after the lapse of
some years. When Tiberius determined to retire to the island of
Capri, one of the pretexts which he announced for visiting the
region of Campania was the desire to be present at the dedica-
tion of a temple consecrated to the divine Augustus at Nola.
This notice fixes the date of the dedication as 26 A. D. (6).

(1) C. /. L. X, 1238: Augusto sacrum. Restituerunt Laurinienses pecunia


sua. Cultores d(onum) d(ederunt). Cp. Minervini, Bull Nap. Ill (1845) 102.

The inscriptions of the various cultores are collected by Breccia, Cultores,

Ruggiero II, 1296.

(2) C. /. L. X, 1262: L. Curiatio L. f. flamini diui Augusti prim. pil. trib.

milit. II praef. castr. praef. fabr. arbitratu Hyacinthi lib.


(3) C. /. L. X, 1249=Vaglieri 1484: L. Cl. Pollioni luliano lulio Gallicano
c. u. Xuiro sclitibus (sic) iudicandis quaest. candidate, adlec(to) inter pretor(ios),

procos. prou. Baetic(ae) legato prou. Asiae, patrono col., flamini perpet(ub),
ordo Augustal(ium).
(4) JullLan, Flamen, D.-S. II, 2088; Hirschfeld, Hermes XXVI (1891) 150;
Beurlier, Le culte imperial 183 f . ; Herbst, De sacerdotiis Romanorum mimfci-

palibus 61.
(5) Dio Cassius LVI, 46, 3 : %af ot %at ^ sv N^Xifl ooda, Sv $

(6) Tac, arm. IV, 57; Suet. Tib. 40.

- 385 -

25
Beloch locates temple southwest of the modern city near
this
the railroad station where important ruins once existed. For
which goes back to the antiquarian Leone,
this identification,
an inscription reading templum Augusti was cited, but this
evidence was rightly classed as spurious by Mommsen (1).
Such a designation does not fit the sanctuary at Nola; as this
was finished long after the death of Augustus, it should have
referred to him as a Diuus. The location of the temple is there-
fore uncertain. Likewise no evidence
maintaining that exists for
a shrine for the worship of .Hadrian was established here (2).

ORIENTAL RELIGIONS.

Allusions to the religions that came from the Orient are not
frequent. Paulinus of Nola, speaking of pagan ceremonies per-
formed by bands of semiuiri seems to refer to the mysteries of
Magna Mater as celebrated in his day (3). An epitaph regarded
by Tamassa as of no great antiquity is partly written in He-
brew (4).
The city became an important Christian center but no de-
tails relative to the establishement or early history of the Church

have been preserved. At the end of the third or in the fourth


century lived a priest called Felix, who suffered as a confessor
of the faith during the persecutions but did not meet the doom
of a martyr. But he was honored with the tribute due to one who
had suffered a glorious martyrdom, and received the eulogies of
the renowned bishop Paulinus, who was devoted to his cult (5).

(1) C. I. L. X, 174*; Remondini Delia Ndlana ecclesiastica storia, 1, 85;


Beloch 404.
(2) Remondini I, 97.

(3) Paul. Nol. carm. XXXII, 88: Nunc quoque semiuiri mysteria turpia
plangunt ; Graillot, Le de Cybele 551 (5).
culte

(4) C. /. L. X, 1367; Tamassia, Aiti del r. Inst. Vencto LXIH (1903-4) 807.
Greg. Tur., glor. mart. CIII Aug. cur. mort. XVI; Paul Nol., carm.
(5) ;

XIV, XVI, XVIII etc.; Lucius, Die 'Anjange des Heiligenkults in der christli-
chen Kirche 174 (2); Delehaye, Les origines du culte des martyrs 347; Lanzoni,
Le origini del cristianesimo nella Campania romana in Riv. storico-crit. delle
scienze teol. VI (1910) 280.
\

- 386 -
According a legend contained in the A eta Sanctorum three
to
virgins Archelaa, Thecla and Susanna who had come from
Rome suffered martyrdom under Diocletian (1). North of Nola
in a spot called Cimitile was an ancient Christian cemetery which
has yielded a goodly number of epitaphs, some of which have
been dated in the fourth century (2). Here St. Felix was buried,
and over his grave according to the custom of the time was
reared a basilica (3).
In the flat, east central portion of the Campanian plain, were
situated the town and tributary country of Acerrae. The town
itself occupied the site of the modern Acerra. It was a small dis-

trict, low and swampy as a result of the overflowing of the

Clanius, and lay between the little district of Atella on the one
hand and the broad domains of Nola on the other* Its neighbor
on the north was Suessula; on the south it touched the borders
of the Neapolitan territory. Like its nearest neighbors to the
north and west it was an unimportant place with an uneventful
history. Subject successively to the power of Samnium and
Rome, it suffered destruction in the Hannibalfc War as a result
of its loyalty to the latter city, but after the Capua was
fall of
rebuilt. (21 1 B. C.) Beneath its walls the Romans won an im-
portant battle in the Social War
against the attack of Papius
Mutilus. Its inhabitants were few in the epoch of the Empire,
though certain veterans of Augustus were settled here (4).
The few inscriptions dealing with religious matters belong
exclusively to the Empire, and from one cause or another do not
afford us any certain information (5). One connected with the
cult of the Emperors mentions a temple, but the mutilated con-

r
(1) Acta sanctorum January II, 555.

(2) C. /. L. X, 1338-1400.

(3) Delehaye, 'Zoc. cif. ; H. Holzinger, Die Basilica des Paulinas zu Nola
in Zeits. fur bildende Kunst XX (1885) 135 f Bertaux, L'art dans Vltalie me-
. ;

ridionale 31 f.

(4) Beloch 382; Hulsen, Acerrae, P.-W. I, 154; de Ruggiero, Mcerrae


Ruggiero, I, 25 Mommsen, C. /. L. X, p. 362.
;

(5) An abbreviated inscription, C. /. L. X, 3758 may belong to the res

sacrae. It reads C. Fuficio C. f. Fal. Fangoni h. p. aed. ex testamento. The


supplement is generally made homini probo aedili, but it may also be made
to read heredes potiuerunt aediculam.

- 387 -

25*
dition of the stone renders a sure interpretation impossible (1).
It evidently contained originally seven iambic senarii
flattering
and was due to a primopilaris L. Aurelius Rufus;
the ruler,
from the mode of designating his legion the inscription is
assigned to the first century ^. D. The words of the first line
templum hoc sacratum Her were first completed so as to form
the word Herculi, but Mommsen's supplements first heroum
and later heroibus seem more probable and have been generally
accepted. According to his first opinion the Emperor who is

flattered here is Domitian; according to his later opinion the


inscription deals with a shrine of the lares Augusti, where un-
der the appellation TJpcoes the grandsons of Augustus, Gaius
and Lucius Caesar were honored (2).
The reading of the next inscription is certain, but there is
some doubt about its provenience. It is an honorary decree
passed by the ingenui honorati and Augustales in honor of a
distinguished benefactor of the community Gn. Stennius Egna-
tius, who was a priest of Isis and Serapis. If the stone really
belongs to Acerrae, proves the existence here not only of the
it

cult of the Emperors, which was everywhere prevalent, but


also of the worship of the gods of Egypt, whose presence in a
little inland town is much more remarkable. Noteworthy is the
circumstance that the priest was a man of high standing who
had filled all the municipal offices (3).

(1) C. /. L. X, 3757=Vaglieri 1133: Templum hoc sacratum her(oibua


qui) quod ger(unt)
Augusti nomen, felix (illis) remaneat,

stirpis suae laetetur u(t regno) parens.


Nam quom te, Caesar, tem(pus) exposcet deum
caeloque repetes sed(em, qua) mundum reges,
sint hei, tua quei sorte te(rrae) huic imperent
regantque nos felicibus uoteis sueis.
L. Aurelius L. f. Pal. Rufus primopilaris etc. ; Minervini, Bull. Nap.
n. s. IV (1856) 155; Nissen, Inschriften aus Campanien in Hermes I (1866) 151 ;

de Ruggiero, op. cit., 26.

(2) Nissen, lac. cit. thought that the ruler to whom allus'on was made
was Claudius and that there was a vagus reference to his successor that would

include both Nero and Brittanicus.


(3) C. /. L. X, 3759 = Vaglieri 2001 ; Heuresi. Gn. Stennio Egnatio Gn.
Stenni Egnati Rufi fil. Fal. Primo, iiiiuir(o) iterum q(uin) q(uennali), omnibus
oneribua et honoribus functo, sac(erdoti) p(ublico) deae Isidis et 'gerapidis.

- 388 -
The territory of Abella comprised a narrow valley in the
extreme northeastern part of the Campanian territory, separated
from Samnium by the lofty Mons Tabernus (Monte Vergine).
On the south this district was limited by the possessions of
Nola, a more powerful city with which Abella generally had
friendly relations. The ancient town site is situated northwest
of the present Avella at the foot of the mountain already men-
tioned. Quite overshadowed in importance by its southern

neighbor Nola, it never became prominent but, though it always ;

remained small and obscure, it possessed the public buildings


such as theater, basilica, and ampitheater that were regularly
found in more important places, and carried on an active muni-
cipal life.

As a result of the comparative insignificance of Abella,


reference seldom made to it in history. As in the case of Nola
is

a few writers claimed for it a Chalcidian origin; actually we


find it first under the control of the Samnites and having definite
relations with Nola. After coming under the Roman power it
continued steadfast in its allegiance at all times with the result
that during the Social War it was burned by a band from Nola
(87 B. C.). It was made a Roman colony perhaps by Augustus,
though this matter quite uncertain. In the fourth century
is

Paulinus of Nola praised it as a zealous Christian community (1).


Information about religious conditions is exceedingly
scanty. On a from Abella the relation of the god
series of vases

Dionysus to the cult of the dead is particularly noticeable (2).


The temple of Hercules shared by this town with Nola has been
already discussed. As the Abellans in spite of the smallness of
their city are mentioned Erst in the treaty, this circumstance may
indicate that their right to the worship and protection of this
god was considered of paramount importance (3). One inscrip-
tion mentions an association of the cultores louis, who desired

curat(ori) operum publ., ingenui, honorati et Augustales patrono dignissimo


etc. The ascription to Acerrae rests on the testimony of one witness (Lupoli)
alone. Drexler, his, Roscher II, 399.

(1) Beloch 411 f.; Hiilsen, Abella, P.-W. I, 27; de Ruggiero, Abella,
Ruggiero I, Mommsen, C.
15; /. L. X, p. 136.
(2) Patroni, La ceramica antica n&ll'It. merit*, in Atti Nap. XIX (1897-8)
part. 2, 171.

(3) 'See p. 381 L

, 389 -
to honor a distinguished benefactor, N. Pettius Rufus, by the
erection of a statue. The association forms one of a considerable
number connected with various phases of the god [Jupiter, as
revealed by the extant epigraphical evidence. While closely
associated with the local cult of the god, these people doubtless
formed a society the principal object of which was to provide
proper burial for the nembers (1). Another inscription, bearing
the date of Jan. 1, 28 A. D., states that L. Poppaeus Vrbanus
dedicated to Apollo a statue and pedestal (2). The cult of Venus
louia existed here as at Capua; this is attested by the name of
one priestesswhich has been preserved. This woman was called
officially sacerdos louiae Veneriae Abellanorum (3). fragment A
seems to allude to an aedicula, but there is no indication to
show what god was worshipped there (4).

ROMAN CULTS.

Religious officials of the Roman colony are represented by


the mention of an augur in a small fragment of an inscription (5).
More evidence available for proving the worship of the Emp-
is

erors, but is confined to a few notices relative to the collegium


of Augustales. M. Plaetorius Onirus was a biselliarius and re-

(1) C. /. L. X, 1216; N. Pettio N. f. Gal. Rufo Iluir, q. aliment, q. pec.

publicae curatori frument. cultores louis ob meritum eius 1. d. d. d. The in-

stances of the cultores connected with the worship of Jupiter are collected by
Breccia, Cultores, Ruggiero II, 1296.

(2) C. 7. L. X, 1196=Vaglieri 1027: Ap. lunio Silano, P. Silio Nerua


cos., k. lanuar L. Poppaeus Vrbanus Apolloni signum sacr. sedemque dikauit.
(3) C. /. L. X, 1207=Vaglieri 1984 = D. 3186: Auilliae Aeliane, matri
Egnati Rufi equitis Romani sacerdoti louiae Veneriae Abellanorum .... The in-

scription interpreted by Vaglieri as an allusion to a priestess who served


is

both Jupiter and Venus, but the appearance of a priestess of Jupiter is odd ;

Dessau considers that the form sacerdotis is meant in the inscription with a
reference to Egnatius Rufus as priest. But it seems more probable that the
intention of the writer of the inscription was to express the name of a god-
dess identical with the Venus louia worshipped at Capua or at least similar
to her.

(4) C. 7. L. X, 1197.
(5) C. 7. L. X, 1203.

- 390 -
ceived the distinction of the ornamenta decurionalia (1). This
community at first had officials called magistri Augustales, one
of whom Q. Calidius Epaphroditus is recorded in an epitaph.
This man held also the position of quaestor probably in the
same collegium. The inscription belongs to the first century as
no magistri of the Augustales are cited later than that period (2).

SUESSULA.
The location of Suessula determined by the Tabula Peu-
is

tingerana, which places it nine miles from Capua and the same
distance from Nola. It lay therefore on an important branch of
the uia Appia between the two great inland cities of Campania
a little to the west of the modern town of Cancello, where in a
place called Bosco d'Acerra considerable remains were still in
existence in the eighteenth century. Its territory, which was
bounded on the south by that of Acerrae, had its greatest extent
toward the north and in that direction reached to the borders
of Samnium. As it stood at the entrance to the Fauces Caudinae,
it was a place of strategic importance, but the ground itself in

this locality has always been low, and is at present largely a

swamp.
Themention of the town in history occurs in connec-
first

tion with the events of 338 B. C., when the citizens received
from Rome the privilege of limited citizenship. Afterward it is
frequently referred to in the wars against the Samnites and
against Hannibal, in which it formed the base of the Roman
operations in Campania. It received a colony from Sulla. In the
early Middle Ages it is mentioned not infrequently, but at last
was deserted by its inhabitants because of the prevalence of
malaria (3).

C. /. L. X, 1217=Vaglieri 1986: N. Plaetorio Oniro, Augustali bisel-


(1)

honorato ornamentis decurionalibus populus Abellanus acre conlato,


liario,

quod auxerit ex suo ad annonariam pecuniam etc. Mourlot, Essai sur Vhist.
de I' Augustalite 98.
(2) L. X, 1209 = VagLieri 1985: Diis manib. Q. Calidius Epaphro
C. /.

ditus, magister Aug(ustalium), quaestor uiuos sibi et Critoniae uxori. Hoc m.


s. s. est h. n. s. Von Premerstein, Augustales, Ruggiero I, 836. It is possible
that this inscription comes from Nola.
(3) Beloch 385; F. Lenormant, Les fouilles de Suessula in Gaz. des
beaux-arts XXI (1880) 105; Mommsen, C. /. L. X, p. 363.

- 391 -
All the information about the religion of Suessula that has
come down to us is contained in a single inscription; this is a
dedication made by
the cultores of Jupiter Optimus Maximus
in honor of a patron L. Pompeius Felicissimus (1). This person-
age, who was a man of prominence in the community, is
described as an immunis dendrophoms and as a sacerdos of the
Great Mother. In other words he received his position in the
association without any payment on his part, and as happened
elsewhere was interested in two phases of the cult of the great
Phrygian deity. As elsewhere too in southern Italy he held his
appointment as priest by virtue of an authorization on the part
of the Roman board of quindecemuiri, who had the oversight of
this religion in the various Italian towns (2). The shrine of Magna

Mater, however, was not located in the town of Suessula itself,


but stood four or five miles away in a tributary village called
Vicus Nouanensis, which was situated in the northern part of the

territory belonging to Suessula (3). The site of the temple was


perhaps the hill upon which now stands the church
Maria of S.
in Vico. Here then as in other localities in Campania and the

vicinity the goddess was venerated as a hill goddess and as a


divinity connected with healing waters (4). As at Capua she
seems to have been revered on the same mountain that bore a
shrine of Jupiter, so here her cult was intimately associated with
that of the same god, and her representative was honored by the
association which bore his name (5).

(1) C. /. L. X, 3764 = D. 6341 = Vaglieri 1966: L. Pompeio Felicissimo


immuni dendr. Suessul(ae) et sacerd(oti) M(atris) d(eum) xvuir(inali) et q. alim.
et omnibus rebus ac munerib(us) perfuncto, cultor(es) I(ouis) o(ptim)i S(ues-

sulani? Hortensens (sic) patron, b. m., ob sing erga se liberalitatem et prae-


stantiam 1. d..d. (sic). The epithet applied to Jupiter is uncertain on account
of the abbreviation. Besides the supplement suggested in the text, s(anctissimi)
is sometimes given. For the cultores of this god see p. 389.

(2) The instances of investiture at the hands of the quindecimuiri are


collected by Graillot, Le culte de Cybele 228. See p. 88 and the references

there.

(3) This place was called later Mutation Nouae (Itiner. Hierosol.) and
Ad Nouas (Tabula Puet.)
(4) Graillot, op. cif. 246, 419, 433. Local tradition attests the presence of
a temple on this site ;
Beloch 388.
(5) Graillot 435 (4).

- 392 -
LITERNUM.

Liternum was situated on the Campanian coast about half


way between Cape Misenum and the mouth of the Volturnus
River, where today stands the tower and village of Tor di Pa-
tria. Its situation was unhealthy because of the stagnation of

the water formed by the lower course of the Clanius River,


which at that time found its way to the sea with great difficulty.
The shore, flat, sandy and marshy, has always been covered
with woods, the ancient silua Gallinaria. Since the location of
the town was so unfavorable, it nevSr became important, and
its designation in the early Empire is ignobilis (1). It first appears

in history at the end of the Second Punic War as one of the ten
units under the jurisdiction of the praefectus Capuam Cumas. It
became a Roman colony the same year that settlers were sent
to Puteoli and Vulturnum, its neighbor to the north. (194 B. C.).
Here Scipio Africanus (the Elder) possessed a villa to which he
retired when he gave up public life, and here he died. During
the Empire the town continued to exist, but is mentioned only
by the geographers (2).

GREEK AND ROMAN DEITIES.

The only literary reference to Liternum that is connected


in any way with religion is a vague allusion in the poem of Silius,
who in his account of Hannibal's arrival in Campania states
that the leader viewed the homes and temple of swampy Liter-
num But here the author probably had in mind no real
(3).

temple, and merely mentioned such a building as a preliminary


to his description of the deeds of Roman heroes, which osten-

sibly were pictured there.

(1) Val. Max. V, 3. 2,

(2) For the history and geography of th s place see Nissen,


:
It, Landes^.
II, 713-5; Mommsen, .C. /. L. X, p. 356; Beloch 377.
(3) Sil. VI, 653-657:
Hie dum stagnosi spectat templumque domosque
Literni ductor, uaria splendentia cernit

pictura belli patribus monumenta prioxis


exhausti-nam porticibus signata manebant -

quis inerat longus rerum et spectabilis ordo.

- 393 -
An inscription, discovered in this district, mentions the
distinguished actor of pantomimes L. Aurelius Apolaustus as
a parasitus and sacerdos of Apollo; these positions, however,
were held in connection with the society of actors which had
its headquarters in Rome, and have nothing to do with Liter-

num (1). Venus gave her name to a bathing establishment,


which was restored in the fourth century A. D. by Domitius
Seuerianus, governor of the province, but has left no traces of
her cult (2).

MAGNA MATER.
A
mutilated inscription discovered in this vicinity in 1885
alludes to the cult of Magna Mater, and contains the term
sacerdos and a part of the phrase condidit uires regularly used
in reference to the taurobolium (3). The meaning of the latter
expiession is not entirely clear on account of the indenniteness
of the word uires. According to one interpretation it has refer-
ence especially to the blood of the bull which the initiated
received and regarded as a potent means of regeneration. Gen-
erally it is understood as signifying some specific portion of
the bull's anatomy, particularly the genital organs, which in
such a case was considered sacred (4).
has been supposed that the words in the inscription im-
It

mediately before condidit were originally ad Hamas, an allusion


to the small village east of Cumae which is treated elsewhere.

(1) C. /. L. X, 3716 = D. 5189. This actor, whose full name was L. Aelius
Aurelius Apolaustus Memphis, was a freedman of Marcus Aurelius and Ve-
rus, and is mentioned in six inscriptions. See p. 356 and the references there
cited.

(2) N. S. 1885, 80 = E. .
VIII, 456=D. 5693: Balneum Veneris lon(gi
corruptum Domitius Seuerianus u. c. cons(olaris) Campa-
tempo)ris uetustate
niae ad pristinam faciem (aedifi)cauit, curante hac (sic) dedican(te) Sentio
Marso u. c. comite diuinorum, curatore Capuensium, Literni(norum) et Cu-
manorum.
(3) N. S. 1885, 81 =E. E. 455: sacerdos Matris deum hamas
condidit.

(4) Z'ppel, Das Taurobolium in Festchrift fur Friedldnder


502 f. ; Gohler,
De Main's Magnae apud Romanoa culiu 55 Esperandieu, Taurobolium, D.-S.
;

V, 49 C. H. Moore The Distribution of Oriental Cults in Trans, and Proc. of


;

the Am. Phil Assoc. XXXVIII (1907) 132; Fiorelli, N. S. 1885, 81.

- 394 -
It seems more probable, however, to assign the temple to Litern-
um itself rather than to the little village of Hamae, and to consid-

er that before condidit stood the name of the man who received
the energy of the bull from the ceremony of the taurobolium.
At any rate a cult and shrine were found in this region. Graillot
supposes that was a very old foundation, the work of the
this
first Roman colonists (1). But this would take it back to a time
only ten years later than the official arrival of the goddess in
Rome. It would be necessary to assume a wide popularity im-
mediately among the citizenship of Rome otherwise when a ;

few hundred colonists were sent to Liternum there would be no


likelihood that any considerable proportion of them would be
interested in the cult. As a matter of fact, though the Italian
municipalities followed the example of the capital in recog-
nizing the legality of the new cult, it seems at first to have pro-
gressed slowly in winning adherents outside of the lowest clas-
ses (2). It is more natural to suppose that at Liternum, where
there was no large foreign element, the cult was fairly late,
and introduced only when it had become fairly well established
elsewhere in Campania.

(1) Grallot, Le culte de Cybele 432.

(2) Von Domaszewski, Magna Mater in Latin Inscriptions in Jour. Rom.


Stud. I (1911) 50.

- 395 -
ADDENDA.
*

A considerable number of inscriptions, for the most part


broken and badly mutilated, are preserved in the National Mu-
seum of Naples and elsewhere without any indication of the
source from which they came. In the Corpus of Latin inscriptions
they are included with those from Puteoli, although the author
of this part of the work states that their provenience is uncer-
tain (1). Most writers who have had occasion to cite this evidence

assign it definitely to Puteoli, an inaccuracy without impor-


tant consequences for a general study of the different cults but
inadmissible in a detailed investigation of the separate localities.
Hence it has seemed better to treat here this class of inscriptions.

JUPITER.

An Oscan mentioned in an inscription


cult of (Jupiter is
which Dubois without warrant assigns to Puteoli and de Rug-
giero erroneously declares to have been unearthed at Pompeii.
Capasso, differing from both the others, assigns the cult to Nea-
polis (2). This notice relates that T. FJauius Antipater in com-
pany with and a freedman Alcides gave images
his wife of

Aesculapius and Hygia as votive offerings to a Jupiter Flazzus or


Flazius (3). The significance of his epithet is not well understood,
but has been interpreted on the basis of a connection with
flagare and (pXsfsiv. The god is evidently one of the various
deities of the bright sky found so frequently throughout Italy,
and is similar to the Jupiter Flagius who was worshipped at

(1) The index of C. /. L. X, which includes all these under Puteoli, is

very misleading.
(2) Dubois, Pottzzoles antique 138 and Cuttes et dieux & Pouzzoles in Me-

langes XXII (1902) 30; De Ruggiero, Flazzus, Ruggiero III, 161 Capasso, Na-
f>oli greco-romana 61 ;Capaccio, Historia Neapolitana I, 212.
(3)C. /. L. X, 157I=D. 3852 = Vaglieri 1107: T. Flauius Antipater una
cum Flauia Artemisia uxore et Alcide (liberto) Asclepium et Hygiam loui

Flazzo uotum. T. Flauius Antipater una cum Flauia Artemisia uxore loui

Flazio uotum soluit. Alcide is treated as feminine in Ruggiero III, 161.

- 396 -
Capua (1). Mancini saw a proof of the fact that this god was a
solar divinity in the circumstance that he received as offerings
the statuettes of Aesculapius and Hygia. But, although in the
Greek cult the sun gods Apollo and Aesculapius were associa-
ted, there isno such bond of union to be sought here, as the
donation of statues of one god in honor of another was a custom
too widely spread to require a specific explanation in this in-
stance (2).

'

DIANA LOCHEIA.
Diana Locheia appears upon an inscription that was assign-
ed without cause to Puteoli by Dubois, but which on account of
the Greek name of the dedicator and the Greek epithet applied to
the goddess might be attributed as readily to Neapolis, where
the vessel containing the record once formed the mouth of a
well (3). The supplement Loch(eia) was not favored by Momm-
sen, but no other is at hand ; the half Latinized
seems title

in fact to be the result of an amalgamation between the Greek


Artemis Locheia and the Latin Diana Lucina both of whom
were goddesses who presided over childbirth. Dubois plausibly
suggests that the dedicator of the vessel, who styles herself
Graecia Rufa Pompon., was a foreigner from the Orient (4).
Sculptured reliefs contain figures of Paris, Helen, Venus and
three Muses (5).

(1)Wissowa, h'lazzus, P.-W. VI, 2740; Steuding, Flazzus, Roscher I,

1483. Mazzocchi wrote a dissertation in eight chapters (published in 1830 by


the Accademia Ercolanese) to show that this god was similar to Jupiter Ve-
suvius.

(2) Mancini, Giornale degli scavi di Pompei n. s. Ill, 206 ; Duhois, loc.

cit.; Gruppe; 1443.

(3) C. /. L. X, 1555: Graecia P. f. Rufa Pompon. Dianae Loch(eiae) s.

p. s. c. p. s. The
abbreviations are obscure. According to Jahn, Ber. der sdchs.
Ges. der Wissens. II (1850) 185 n., the inscription is more recent than the
vessel upon which it is inscribed.

(4) Dubois, 142 Cp. Hofer, Locheia, Roscher II, 2072; Wissowa, Diana,
P.-W. 334.

(5) Jahn, op. cit. 184; The sculptures, which are of a high order of mer't,
are portrayed in Specimens of Ancient Sculpture by the Society of Dilettanti,
London II, PI. 16. The marble formed originally the TisptOTOfitov of a well,
but was afterwards converted into a vase.

- 397 -
BONA MENS.

This divinity is recorded in a dedication first heard of in


Naples. It was
by Henzen to Paestum because of the
attributed
well known cult there, and by Mommsen hesitatingly to Puteoli.
It commemorates the work of two freedmen Cn. Cornelius Papia

and L. Galonius Agathocles, who were


serving as magistri (1).
The worship of this goddess here as in other localities was carried
on by the lower classes of society (2).

DEUS PATRIUS.

A number of inscriptions contain allusions to a deity called


deus patrius whose identity is not clear. One in honor of Veratus
Seuerianus announces that he gave a series of amusements in
honor of the festival of deus patrius occurring Jan. 1 (3). The
origin of this inscription is doubtful. It was assigned by Momm-
sen to Cumae, but thisi manner of disposal has been questioned,
because duumuiri rather than praetors are named as magis-
trates(4). A
second inscription dealing with the same divinity was
found at Misenum; it records the liberality of a curator of the
Augus tales named L. Laecaenius Primitiuus, who made dona-
tions to his fellow citizens, one of which was connected with
a festival of deus patrius (peruigilium) on the twelfth day of
February 165 A. D. (5). A
sacerdos immunis of this god, who
belonged also to the Augustales, seems to be alluded to in a

(1) C. /. L. X, 1550; Cn. Cornelius Cn. 1, Papia, L. Galonius L. 1. Aga-


thocl(es) mag(istri) Bonae Menti d. s. fac. coer.

Cp. Wissowa 313; Axtell, Deification of Abstract Ideas in


(2) Roman
Literature 24 Preller-Jordan II, 265 Peter, Mens, Roscher II, 2798.
; ;

(3) C. /. L. X, 3704=D. 5054 = Vaglieri 2138.


(4) Dubois 40 (1). For attempts to assign the inscript'on to other places
as Abella and Neapolis see Gervasio, Iscrizioni di Napali in Mem. della r. ac-

cad. ercd/. V, 95.

(5) C. /. JL X, 1881 =D. 6328, who assigns it to Puteoli. The same as-

signment is made by von Premerstein Augustales, Ruggiero I, 856.

- 398 -
fragment (1). Finally Julius Secundus Faonius in payment of
a vow made some dedication to the same god (2). The last two
inscriptions were unearthed near Puteoli and along with the
preceding one were thought by Mommsen to belong to that
city. But Dubois considers that the deity called dens patrius was
an expression for the Genius coloniae of Misenum, a deity never
mentioned in the usual way hence with considerable probability
;

he has attributed all the inscriptions to that town. He shows


furthermore that the name Laecaenius belongs to the district
around Cumae (3).
The generous L. Laecaenius Primitiuus mentioned above
held the office of curator of the Augustales, which has not appear-
ed elsewhere in Campania. Besides the donation already men-
tioned he bestowed property upon the Augustales, who in both
cases appear in the form corporati. (4) Another inscription con-
tains the Aemilius Conon, who is described as an
name of P.

Augustalis corporattts (5). This is usually assigned to Puteoli.


There are three, other references to Augustales the epitaph of :

T. Marcius Taur(us), a fragment mentioning an Augustalis


immunis, and a fragment recording the erection of a temple of
the Victoria Augusta by a freedman Phileros who filled this
post (6). The last inscription preserves the name of a second
member of the association called Atticus, who set up the stone.
One fragment refers to Hercules Augustus, another to Fortuna
Publica and to a priest of Claudius, who here received divine

(1) C. /. L. X. 1805.
(2) C. /. L. X, 1553.

(3) Dubois 40148; Dessau, comment on No. 6328. Var'ous conjec-


(I)

tures were made by older scholars to explain this god. According to one view
Julius Caesar was meant according to another, Hercules. Orelli Inscriptiones
;

Latinae No. 2533. A deus patrius accurs in an inscription of Ostia (C. /. L.


XIV, 3), where he has been tentatively associated with Vulcan. Dessau, No.
3299; Taylor, Cults of Ostia 20; Wissowa 224 (8).

(4) C. /. L. X, 1880.

(5) C. I. L. X, 1870.

(6) C. /. L. X, 1884, 1891, 1887. The last inscription is assigned to Pu-


teol by von Premerstain, Ruggiero I, 835 and by Babelon, Victoria, D.-S. V,
842, but is marked as uncertain by Dubois 144 (6).

- 399 -
honors during his lifetime. It bears the date of 46 A. D. (1),
Other inscriptions preserve the names of Mosculus, a pontiff and
flamen of Augustus, of L. Bouius Celer, an augur, C. Minatius
Bithus, an aug(ur) or Aug(ustalis), and of Rufinus, a har-
uspex (2).
The Lares appear in two inscriptions at Naples, one of
which a brief dedication by an individual, the other, a dedi-
is

cation by four magistri (3). They comprise two freedmen and


two slaves engaged as magistri uici in the worship of the Lares
Augusti. The inscription is dated in the year A. D. Though 1

assigned by Wissowa to Puteoli, its origin can not now be de-


termined (4).
A statue of Magna Mater of unknown origin is at present
in the court of the National Museum at Naples. The figure of
the goddess below life size, is represented as seated
which is

on a throne flanked by two lions (5). fragmentary inscription A


records a part of the list of gods who were thought to preside
over the days of the week (6).
Several other fragments of inscriptions dealing with religion
are extant (7).

(1) C. I. L. X, 1558, 1570.


(2) C. /. L. X, 1806, 1685, 1895. Cp. also X, 961. Celer is assigned to
Puteoli by Spinazzola, Gli augures 150.

(3) C. /. L. X, 1580, 1582.

(4) Wissowa 173 (2).

Graillot, Le culte de Cybele 432 (5); Reinach, Repertoire de la sta-


(5)

tuaire grecque et romaine II, p. 271, No. 2, Arndt-Amelung, Einzelaufnahmen


anti^er Sculpturen, No. 533.
(6) C. /. L. X, 1605.

C. /. L. X, 1599. 1600, 1602, 1610, 1606, 1611, 1612.


(7)

- 400 -
INDEX.
Afoella 381, 389 Berytus 147.
Acerrae 387 Bona Dea, at Puteoli 112.

Achelous 203 f. Bona Mens 398.


Aenaria 220 f.

Aeneas 13, 55, 303. Campania, boundaries of 2 ; during


Aesculapius 229, 240 f., 386 ; at Puteoli later Republic 29 f. ; progress of religion
109 f. under Empire 34 f.

Antoninus Pius, temple of at Puteoli 131. Capitoline Triad, at Capua 362 if.; at

Aphrodite Euploia 199. Pompeii 242 ff.

Apollo 10, 380, 390; at Capua 355; at Capitolium 243 f.; 363 f.; 382 f.

Cumae 50 ff. ;
at Neapolis 182 ff. ; at Capreae 315 f.

Nuceria 292; at Pompeii 227 ff. ; at Capua 317 ff. ;


shrine of Diana near 6.

Puteoli 103 ff.; at Rome 24 f. ; on Capys 359.


Aenaria 220. Castor and Pollux 350, 353; at Capua
Artemis, at Cumae 61 f. ;
at Neapolis 343 ff. ;
at Cumae 66 ; at Neapolis 187
170, 202. ff.; at Puteoli 113.
Athena 16, 355, 380; at Neapolis 197 f. ; at Ceres 7, 251, 310, 350, 353, 379; at

Pompeii 233 ff. near Surrentum 306 ff.; Capua 334 f.; at Pompeii 230 f. ;
at

Augurs, at Abslla 390 ; at Capua 361 at ;


Puteoli 105 f.

Nola 382; at
Pompeii 242; at Puteoli Christianity 39 f., 301, 386; at Capua
117; at Surrentum 3 1 4. 375 f. ;
at Neapolis 219 f. ; at Nu-
Augustales 35, 82, 388, 390, 398; at ceria 297 ; at Pompsii 28 1 ;
at Pu-
Capua 370 ; at Herculaneum 287 ; at teoli 162 ff.

Misenum 94 ; at Neapolis 209 ;


at Nola Concordia 123, 262.
384; at Nuceria 297; at Pompeii 267 Cora 11, 379.
f.; at Puteoli 124 ff. Cumae 45 ff.

Augustus 383 f., cult of at Capua 80 f. ;

at Neapolis 209; at Pompeii 261 ff.; Dea Syria 150, 155.


at Puteoli 125 ff . ; at Stabiae 298. Demeter 10, 334; at Cumae 64 f. ; at

Avernus 74 f.
Neapolis 1 85 ff . ;
at Rome 25 f.

Dendrophori 89 f .
; 139 ff.

Bacchus 30, 273. Deus Pajrius 398.


Baiae 84 ff. Diana 6, 301, 350, 353, 380; at Capua
Bauli 85. 322 ff. ;
365 f. ;
at Pompeii 228 f. ;

Bellona 142. at Puteoli (?) 115; Locheia 397.

- 401 -
Dicaearchia 101 ; see Puteoli. ff., at Pompeii 232 f.;
191 at Puteoli

Dionysus 11, 379, 389; at Cumae 70 f.; 108; at Stabiae (?) 299; near Surren-
at Neapolis 194 ff.; at Pompeii 239; tum 311 f.
at Puteoli 143 ff. Herentas 236, 285.
Dioscuri 1 1, 66, 293 ff. ; at Neapolis 187 ff. Honor 122.
Diovis 5.
Hygia, 286, 396; at Puteoli 109 f.

Dolichenus 95 f., 149, 216.


Dusares 151 f.
Imperial Cull 34 f., 387 ; at Ca-
pua 79 ff., 370 f. ; at Herculaneum 287

Egyptian Deities 31, 136, 28$, f.; at Neapolis 209 ff.; at Nola 383 ff.;

301, 388 j at Capua 371 ; at Neapolis


at Pompeii 261 ff.; at Puteoli 123 ff.

at Ischia 220.
ff.; PompeirZ2 ff.; at Puteoli

13Jff. Isis, 31, 136, 288, 301, 388; at Pompeii

Epidius 296. 272 ff.

Etruscan influences 8 f.

Eumachia 252. Judaism, at Capua 374 at Neapolis ;

218; at Pompeii 280; at Puteoli 160 ff.


Juno 5, 313, 381 ; at Capua 336 ff., 362;
Feliciias 248.
at Nuceria 393 ff. at Pompeii 242
Festivals 36 f. ;

Flora 240. ff.; Gaura 336, 350 Lucina 337, 340. ;

Fortuna 7, 248, 286, 341, 350 at Jupiter 5, 390, 396 ; at Capua 329 ff.,
; Capua
362 ff. at Cumae 48 f. at Hercu-
Neapolis 207
;
343; at f.; at Pompeii
;

261 ; laneum 284 at Misenum 93 at Pom-


at Puteoli 122. ; ;

peii 224 ff., 243 ff., 279; at Puteoli

Games, of Augustus at Neapolis 209. 102, 118; Compagus 331, 350; Da-
Genius, atCapua 366, 369; at Hercula- mascenus 149; Dolichenus 95, 149;
neum 286; at Nola 383; at Pompeii Flagius 329; Flazzus 5, 330, 396;
255 at Puteoli 1 18 ff., 157 at Stabiae
; ; Heliopolitanus 146; Liber 331, 350;
298 f. Milichius 224 ff , 243 ; Optimus Maxi-
Gods Days of the Week 400;
of the at mus 243, 362, 368, 392; Vesuvius
Pompeii 279; at Puteoli 159. 332.
Greek cults, introduction of 10 f.
Lares 255, 354, 369, 400 ; Compitales
255.
, games in honor of at Puteoli
Leucothea 200 f.
130.
Liber 143 ff.
Hamae 98.
Liparus 313.
Harpocrates 276, 288.
Liternum 393.
Haruspex 94.
Luna 279.
Hebon 194.

Heliopolitanus 146. Magislri 324, 332, 335, 343, 344,


Hephaestus 1 1 3. 348 ff.

Hera 66. Magna Mater 392, 394, 400; at Baiae


Heracles 14; at Cumae 69; at Neapolis 87 f at Capua 372 f.
. ; at Hercula- ;

191 ff.; at Rome 22. neum 289; at Pompeii 278; at Puteoli

Herculaneum 282 ff. 138 ff.

Hercules 350, 381 f., 389; at Capua 346 Maia 239, 263.
ff. ; at Herculaneum 284 ; at Neapolis Mars, at Capua 342; at Pompeii 254, 279.

- 402 -
Mefites 358. Roman CultS, at Herculaneum 286 ;

Mercury 228, 356; at Pompeii 237 ff., at Pompeii 242.


263 f., 279; at Puteoli 114.

Minerva, at Capua 362 ff., at Pompeii Si. Elmo 191.


233 ff., 242 ff. ; near Surrentum 306 ff. St. Paul 160, 162, 190.
Misenum 93 f. Salus 241.
Mithras 38, 220, 316; at Neapolis 217; S. Giovanni Maggiore 193.
at Puteoli 157 ff. Sant'Angelo in Formis 323.
Mother Goddess of the Fondo Patturelli S. Polo Maggiore 188 f.

near Capua 338 ff. Sarnus 241, 291, 295.


Mt. Tifata 6, 317, 322. Saturn 279.
Sebethus 203.
Narcissus 240. Serapis 133, 388.
Naples 166 ff.
Sibyl, of Cumae, 55 f.

Neapolis 166 ff. Silvanus 357.

Nemesis. 360. Sirene 181.

Neptune 357; at Baiae 86; at Pompeii Sirens 14, 174 f., 303 ff.

237; at Puteoli 107 f. ; near Surren- Sol 279.


tum 311. Solfatara 113, 161.
Nitrodes 220. Sorrento 302 ff.

Nok 377 ff.


Spes Fides and Fortuna 350.
Nuceria 291 ff. Stabiae 291 f., 298.
Nymphs 72 ; at Puteoli III f. ; on Aena- Suessula 391.
ria 220. Surrentum 302 ff.

Oracle of Sibyl at Cumae 57 f.


Taurobolium 156, 156 note 3.
Oriental Cults 37 f., 228, 316, 386; at
Telephus 358.
Cumae 83 f.; at Pompeii 272 ff. ;
at Tiberius 314, 315, 366, 385.
Puteoli 131 ff.
Torch race 1 77.
Oscan deities, traces of 225, 235 285.
f.,
Tyre 153 ff.

324, 329, 334, 338, 339, 342, 396.

Urania 155.

Pagi 349 ff.

Pagus Herculaneus 331, 347, 350 ff. Venus 6, 228,285, 310; at Pompeii
Pan 240. 236, 246 ff., 275, 279; at Puteoli

Parthenope 174 ff., 304. 109; Felix 247; Fisica 247; Herentas
Paul, St., at Puteoli 160, 162. 236, 285 ; lovia 338, 350, 390 ; Pom-
Penates 257. 246 ff.
peiana
Phratry Gods, at Cumae 47 f. ; at Puteoli Vesta 255.
168 ff. Victoria 357.
Pithecussae 220 f. Vicus Nouanensis 392.
Pluto 300, 361.
Virgo Caelestis 155.
Pollius 312. Volturnus 42, 317, 360.
Pompeii 222 ff.

Pozzolana 100. Cumae 48 82


, at f. ;
at Neapolis 1 ;

Puteoli 99 ff. at Pompeii 224 ff.

- 403 -
UNIVERSITY OF CHICAGO

22 528 605

"' J ''

ih '^
vs

You might also like