You are on page 1of 324

GIAN ANTONIO GILLI

COME
SI FA RICERCA

OSCAR SAGGI MONDADORI

GLI OSCAR SAGGI


Volumi pubblicati
I. Eibl-Eibesfeldt
AMORE E ODIO
A ggressivit e socialit negli uomini e negli animali
pp. 3 2 0 - L. 2.500

P. Freire
EDUCAZIONE COME PRATICA DELLA LIBERT
1fondam enti sperimentali della pedagogia degli oppressi
pp. 1 7 6 -L . 2.000

AA. VV.
MARX VIVO
La presenza di Karl Marx nel pensiero contemporaneo
2 voli, indivisibili - pp. 848 - L. 4.000

R.A. M edvedev
LO STALINISMO
Origini, storia, conseguenze
2 voli, indivisibili - pp. 832 - L. 5.000

D. Brown
SEPPELLITE IL MIO CUORE A WOUNDED KNEE
1pellerossa narrano com e venne distrutto il loro popolo e il mondo
in cui viveva
pp. 4 8 0 - L. 2.800

S. Kracauer
CINEMA TEDESCO
1918-1933: dal G abinetto del dr. Caligari a Hitler
pp. 3 5 0 - L. 2.5 00

R Ds Felice
STORIA DEGLI EBREI ITALIANI SOTTO IL FASCISMO
A ttra ve rso l'indagine dei rapporti tra ebraismo e fascism o una
ricostruzion e d e lle vicende della societ italiana sotto la dittatura
2 voli, indivisibili - pp. 816 - L. 5.000

F. Nietzsche
ECCE HOMO, DITIRAMBI DI DIONISO, NIETZSCHE
CONTRA WAGNER, POESIE E SCELTA
DI FRAMMENTI POSTUM11888-1889
E dizione c o n d o tta sul testo critico stabilito da Giorgio Colli
e M azzino M ontinari
pp. 576 - L. 3.500

S. Romano
STORIA D'ITALIA DAL RISORGIMENTO Al NOSTRI GIORNI
La creazione lenta, d ifficile e ancora incompiuta d'uno Stato per tutti >
pp 336 - L. 2.500

segue in 3- di copertina

G ian A ntonio Gilli

Come si fa
ricerca
Guida alla ricerca sociale
per non-specialisti

A rnoldo M ondadori E ditore

1971 A rnoldo M ondadori E ditoreS.p.A ., M ilano


I edizione Oscar M ondadori settembre 1971
V edizione Oscar Saggi M ondadori febbraio 1979

S o m m ario

I. I N T R O D U Z I O N E .
13
13
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
24
25
25
26
27
29

CHE

S IG N IF IC A

1. A c h i in d iriz z a to q u e s to lib ro ?
2 . M o d o d i u sa rlo .
3. C h e sig n ifica ric e rc a ?
4 . U n a c o n o s c e n z a fine a se ste ssa.
5. D a c o s a d e riv a q u e s ta situ a z io n e ?
6. C o n o s c e n z a e d ecisio n e.
7 . P re c isa z io n i s u lla n o z io n e d i r ic e r c a : u n p r o b le m a
r e a le .
8. Il m e to d o e la s u a a p p lic a z io n e .
9. A c h e p u n to sia m o .
10. F a r e ric e rc a o f a r e d e lla p o litic a ?
11. L e d u e fu n z io n i d e lla sc ie n z a .
12. C o n tr o llo e in n o v a z io n e n e lle sc ien ze so c iali.
13. L a situ a z io n e a u n p u n to d i r o ttu r a .
14. L a r iv o lta d e llo g g e tto .
15. I te rm in i d e lla sc e lta .
16. L e ra g io n i di u n a sc e lta .
17. S c e lta sc ien tifica, e n o n p o litic a .
18. C o n c lu sio n i.
I I. I P R O T A G O N IS T I D E L L A
R IC E R C A E P O T E R E )

31
32
33
33

R IC E R C A ?

19.
20.
21.
22 .

R IC E R C A

L e fo n ti d i d is tu rb o d e lia ricerc a.
L a s o c ie t d iv isa in classi.
L a ric e rc a c o m e a ttiv it so c ia le .
I p e rso n ag g i d e lla ric e rc a .

(O S S IA ,

Com e si ja ricerca
34
34
35
36
36
37
39
39
40
42
43
44

2 3 . G li stessi p i in d e tta g lio . I l so g g e tto .


24 . L a l t r a p a rte d el p o te r e : il p o te r e m a te ria le d el c o m
m itte n te .
2 5 . L o g g e tto , p r o ta g o n is ta s e n z a p o te re .
2 6 . L a ric e rc a c o m e a z io n e a tre .
2 7 . In d iv id u a re i p e rso n a g g i.
28 . R ic e rc a so c io lo g ic a e c la s si so c iali.
29 . R ic e rc a e p o tere.
30. Il c o in v o lg im e n to d e l c o m m itte n te .
31 . I l c o m m itte n te al b ivio.
32 . P re c isa z io n i sul c o m m itte n te .
33 . Il r u o lo d el r ic e r c a to r e : r e a lt e im m a g in a z io n e .
34 . R ic e rc a e c o n s e rv a z io n e d el sistem a.
III. L A R IC E R C A
BLEM A

46
47
48
49
51

35.
36.
37.
38.
39.

52
54
55

40.
41.
42 .

62
65
66

43 .
44 .
45.

68
70

46.
47 .

COM E

SCO PERTA

DEL

PRO-

L a s c e lta d e l te m a n e lla ric e rc a tra d iz io n a le


L ib e rt -d i-le m a e rin u n z ia a d ag ire.
L e sc ien ze so c ia li c o m e istitu z io n e .
(C o n tin u a z io n e ).
U n c a so d i s e n tie ro o b b lig a to : lo s tu d io d elle
r e la z io n i razziali.
I l te m a di ric e rc a n o n si sc eg lie m a si sc o p re.
C o m e av v ien e q u e s ta s c o p e rta ?
U n e s e m p io : ric e rc a s u lla fig u ra so c ia le d el 1a v o
ra to re -s tu d e n te .
I m o lti tem i di u n a ric e rc a .
(C o n tin u a z io n e ).
S c o p e rta d el p r o b le m a e in d iv id u a z io n e dei p e rso n ag g i.
R ic e rc h e lib e r e e r ic e rc h e v in c o la te .
C o n c lu sio n i.

A p p e n d ic e A
R I C E R C A S U L L A C O N T E S T A Z IO N E C O M U N E
(in collaborazione con M . Teresa Gardella, A lbertina
G uaandri e Diana M auri)
72
73
75
84
92
98

P re m e s s a ( 0).
I m p o s ta z io n e d el la v o ro ( 1).
II p r o b le m a d el te m a e d e llo g g e tto d i ric e rc a (
2 - 6).
II p r o b le m a d el c o m m itte n te ( 7-10).
L a p a rte c ip a z io n e ( 11-13).
C o n s id e ra z io n i finali ( 14).

Sommario

IV . L E T E C N I C H E D I R I C E R C A
101

48. I n tro d u z io n e .

Sezione I - Potere tecnico e neutralit


102
103
105
107
107
108
109
111

49 . I te r m in i d el p ro b le m a .
50. T e c n ic a e p o te re . C o m e si e n t r a in r a p p o r to c o n
lo g g e tto .
51. II p o te re te c n ic o . - A ) S c o to m iz z a z io n e d e lla re a lt .
52 . B ) B lo cc ag g io d e lla situ a z io n e .
53 . C ) A s im m e tria .
54 . D ) Im p o siz io n e d i u n tip o id e a le .
55 . P o te re te c n ic o e v io len za.
56 . II p o te re te c n ic o n e u tr a le ?

Sezione I I - L e tecniche principali


112
113
116
117
119
120

57.
58 .
59.
60 .
61 .
62.

122
123
124
125
126

63.
64.
65.
66.
67.

P re m e ss a .
L o ss e rv a z io n e p a rte c ip a n te .
L in te rv is ta . C o m p o r ta m e n to d e ir in te rv is ta to re .
O b b ie ttiv i d e llin te rv is ta .
C o s a si d in c a m b io ?
L in te rv is ta di g ru p p o . I l re q u isito d ello m o g e n e it
d el g ru p p o .
G ru p p i n o n -o m o g e n e i e sc o n fitta del B asso.
In d ic a z io n i p e r lin te rv is ta to re .
A ltri p ro b le m i. C h i h a d e tto c h e co sa?
D im e n s io n i del g ru p p o .
I l q u e s tio n a rio .

Sezione III - L e tecniche e il rapporto


ricercatore-oggetto
129
131
134

68 . I r is u lta ti d e lla ric e rc a .


69 . A tte g g ia m e n to v e rso l o g g e tto .
70 . I c o m p iti d el ric e rc a to re .
V . I L L IN G U A G G I O D E L L A R IC E R C A

137
138
139
141
143
144
146

71 . T e m a d el p re se n te ca p ito lo .
72 . I l lin g u a g g io sc ien tifico e il ris p e c c h ia m e n to d e lla
re a lt .
73 . I tr e liv elli d e l lin g u ag g io scientifico.
74 . U n e s e m p io d i e v o lu z io n e del lin g u a g g io sc ien tifico :
te n ta z io n e .
75 . L in g u a g g io sc ien tifico e c o n c e z io n e del m o n d o .
76 . (C o n tin u a z io n e ).
77 . F u n z io n e del lin g u a g g io scien tifico

C o m e si a ricerca
148
149
151
153
155
157

78 .
79 .
80.
81.
82 .
83.

(C o n tin u a z io n e ).
C o m e n a s c o n o i c o n c e tti sb a g lia ti?
L a fine d e i c o n c e tti e l a lo tta d i classe.
In d ic a z io n i p e r la ricerc a.
A ltr e in d ic a z io n i.
A c h e liv e llo m u o v e rsi?

A p p e n d ic e B
N O Z I O N I P R A T IC H E
S C IE N Z A

D I F IL O S O F I A

DELLA

Sezione I - Concetti e astrazioni


159
160
162
163
164
166
166

84. S o m ig lia n z a c d iv e rs it d ei fe n o m e n i.
8 5 . E s tr a n e it e n o n - e s tr a n e it d ei fe n o m e n i.
86 . (C o n tin u a z io n e ). E s tr a n e it d e i fe n o m e n i e a s tra
z io n i.
87. I l r im a n d o a lla r e a lt c o n s id e ra ta .
88. L a d iv e rs a c o m p le s sit d e i fe n o m e n i so c iali.
89 . F e n o m e n i c o m p le ssi e c o n c e tti.
9 0 . R ie p ilo g o su lla s tra z io n e .

Sezione I I - L a devianza com e concetto e come


astrazione
167
168
170
17 2
174
175
176
178
180
183
184
186

91 .
92 .
93 .
94.
95.
96.
97.
98.
99.
100.
101.
102.

L a s o c io lo g ia d a l c o n c e tto a lla s tra z io n e .


T e o r ia u n iv e rs a le d e lla d e v ia n z a ?
F o r m a e c o n te n u to d e lla d e v ia n z a .
E te ro g e n e it d ei casi di d e v ia n z a .
II s is te m a e la s u a d e v ia n z a .
L a s o c ie t c a p ita lis tic a e le s u e c o n tra d d iz io n i.
L a d iv isio n e c a p ita lis tic a d el la v o ro .
D e v ia n z a e d iv isio n e d el la v o ro .
P ro b le m i d i a p p lic a z io n e .
L a c o n te s ta z io n e p ro fe ssio n a le .
A p p lic a z io n i po sitiv e d e lla d e v ia n z a .
R ie p ilo g o m e to d o lo g ic o .

V I. L A D E S C R I Z I O N E Q U A N T I T A T IV A D E L
L O G G E T T O
189

103. T e m a d e l ca p ito lo .

Sezione I - Analisi di u na distribuzione


190
191
193
19 4

104.
105.
106.
107.

D is trib u z io n e di fre q u e n z a .
C o n f r o n to t r a p i d istrib u z io n i. P e rc e n tu a li.
M is u re d i te n d e n z a c e n tra le . L a m e d ia a ritm e tic a .
(C o n tin u a z io n e ).

Sommario
196
197
198
198
199

201
202
20 4

108.
109.
110.
111.
112.
113.
114.
115.

L a m e d ia n a .
L a m oda.
M is u re di d isp e rsio n e.
I .a g a m m a d e lla d istrib u z io n e .
L o s c a rto q u a d r a tic o m e d io .
I n te rp r e ta z io n e d e llo s.q .m .
A c o s a se rv e la m ed ia?
Q u a n d o n o n u s a re la m e d ia .

Sezione I I - L a classificazione
206
20 7
209
210
212
214
216
21 7

220

116.
117.
118.
119.
120.
121.
122.
123.
124.

L a s c o p e rta d elle classi.


C la ssi e g u a li o d ise g u a li?
C la ssi n o n -q u a n tita tiv e .
C o s u n a cla sse ?
Il re q u is ito d e lia d iffe re n z a essen ziale.
L a s c o p e rta d e lle c o n tra d d iz io n i.
L o b b ie ttiv o d a re a liz z a re .
Q u a le classificazio n e q u e lla g iu sta ?
R iep ilo g o .

V I I. IL C A M P IO N A M E N T O E I L
D E L L A R A P P R E S E N T A T IV I T

223
22 4
226
22 9
230
231
232
234
23 5

125.
126.
127.
128.
129.
130.
131.
132.
133.
134.

23 7

135.

239
240

136.
137.
138.

222

PRO BLEM A

I te r m in i d e l p ro b le m a .
P e rc h si c a m p io n a ?
L a d e fin iz io n e d e llu n iv e rso .
L a ra p p re s e n ta tiv it tra d iz io n a le .
S u fficien za d e l c a m p io n e .
L a s o c ie t c c a s u a le ?
U n iv e rsi so c iali e u n iv e rsi logici.
L a r e a lt e le su e a v a n g u a rd ie .
11 p r o le ta r ia to c o m e c a m p io n e e c o m e u n iv e rso .
L a r a p p re s e n ta tiv it e la d ia le ttic a c a m p io n e - u n i
v erso .
Il g iu d iz io s u lla ra p p re s e n ta tiv it c o m e p r o b le m a
q u o tid ia n o .
L e fa lse a v a n g u a rd ie , e q u e lle v ere.
R ie p ilo g o a n a litic o .
A v v e rte n z a .

V ili. L A R IC E R C A C O M E S C O P E R T A
Z I O N E D I C O N T R A D D IZ I O N I
139. T e m a d el c a p ito lo .
140. R e a lt so c ia le e c o n tra d d iz io n i.

SO LU

10

Come si fa ricerca
247
249
250
251
25 3
257
261
26 3
264
266

141. L a d iv isio n e d el la v o ro p u d im in u ire ?


142. L e c o n tr a d d iz io n i n u o v e.
143. A s p e tto u n iv e rsa le e a s p e tlo p a r tic o la re d e lla c o n
tr a d d iz io n e .
144. R ic e rc a e c o n tra d d iz io n i.
145. L a s p e tto u n iv e rsa le d e lla c o n tra d d iz io n e .
146. L 'a s p e tto p a r tic o la re d e lla c o n tra d d iz io n e .
147. C o n tr a d d iz io n e p rin c ip a le e c o n tra d d iz io n i s e c o n
d a rie .
148. Q u a li c o n tr a d d iz io n i p u riso lv e re la ric e rc a ?
149. C o n tr a d d iz io n i n el c o m m itte n te .
150. C o n tr a d d iz io n i neH o g g etto .
IX. L A

269
270
271
272
273
274
275
277
279

F IN E

DELLA

R IC E R C A

151.
152.
153.
154.
155.
156.
157.

L e fasi d e lla ricerc a.


Il te r m in e d e lla ricerc a.
C o m e f a l a ric e rc a a s a p e re q u a n d o fin ita?
L a R e la z io n e finale.
P ro b le m i di a n a lis i e di esp o sizio n e.
L a d iv isio n e d el la v o ro n e lla ricerc a.
L a ric e rc a c o m e riflessio n e e i c o m p iti d e l ric e r
c a to re .
158. (C o n tin u a z io n e e fine).
A p p e n d ic e C
IN D I C A Z I O N I

297

N ote

305

Indice analitico

B IB L IO G R A F IC H E

C o m e si fa ric e rc a

T u tti i fe n o m e n i di q u e s ta e p o c a in d ic a n o ch e la s o d d is fa z io n e
n o n si tr o v a p i n e lla v e cch ia v ita ...
HEGEL, L a

C o s titu z io n e d e lla G e r m a n ia

L a legge fo n d a m e n ta le d e lla riv o lu z io n e , c o n f e r m a ta d a tu tte le


riv o lu z io n i e p a rtic o la rm e n te d a tu tte e tre le riv o lu z io n i ru ss e d e l
se c o lo v e n te s im o , c o n siste in q u e s to : p e r la riv o lu z io n e n o n suffi
c ie n te c h e le m a sse s f r u tta te e o p p re ss e s ia n o c o sc ie n ti d e llim p o ss ib ilit di v iv e re c o m e p e r il p a s s a to e d e s ig a n o d ei c a m b ia m e n ti;
p e r la riv o lu z io n e n e c e s sa rio c h e gli s f r u tta to r i n o n p o s s a n o p i
v iv e re e g o v e rn a re co m e p e r il p a ssa to . S o lta n to q u a n d o g li 'str a ti
in fe r io r i n o n v o g lio n o p i il p a s sa to , e g li s tr a ti s u p e r io r i n o n
p o ss o n o fa re co m e p e r il p a ssa to , s o lta n to a llo r a la r iv o lu z io n e p u
v in c e re . I n a ltr i te rm in i, q u e s ta V erit si e s p rim e c o s : l a riv o lu
z io n e n o n p o ssib ile se n z a u n a c risi d i t u t t a la n a z io n e (ch e c o in
v o lg a cio s f r u tta ti e s f r u tta to r i) ."
le n in ,

L e s tr e m is m o , m a la ttia in fa n tile d e l c o m u n iS m o

C a p ito lo I

In tro d u z io n e . C h e sign ifica ric e rc a?

1. A chi indirizzato questo libro? N aturalm ente, a ri


cercatori professionisti (sociologi, scienziati sociali e assi
stenti sociali), come proposta di verifica e discussione di
un tem a di com une interesse, la logica della ricerca; a stu
denti, e non solo studenti di sociologia. M a so prattutto a
altre persone che, pur senza far ricerca in m odo professio
nale, riflettono sulla realt che li circonda p er trasform arla,
e vogliono dare a questa riflessione un carattere pi siste
matico e pi organizzato: operatori sociali di ogni tipo;
operai, impiegati e sindacalisti; tecnici d azienda; profes
sionisti (nel senso pi largo del term ine); e insom m a ogni
altro individuo che svolga un ruolo professionale.
2. Modo di usarlo. Il libro va letto e studiato prim a c
durante lo svolgimento della ricerca. Vi sono, tuttavia, d i
versi punti che possono riuscire poco chiari, o poco con
vincenti, a chi non abbia ancora esperienza di ricerca. V o r
rem m o perci insistere sulla necessit di riprendere in m a
no il libro dopo che si sono fatte alcune esperienze: solo
lesperienza diretta, infatti, pu m ettere il lettore in grado
di condividere profondam ente, o criticare e respingere, di
versi punti del nostro discorso.
U na volta detto che lutilit del libro maggiore per chi
ha gi una certa esperienza di ricerca, dobbiam o subito
chiarire come si acquisisce questa esperienza e, soprat
tutto, cosa significa far ricerca .
3. Che significa ricerca? Intendiam o p er ricerca (a) u n a/tivit conoscitiva di analisi e di riflessione, (b) che si svol

14

Com e si fa ricerca

ge nella pratica, (c) su un problem a pratico e reale, e (d)


precede un determ inato intervento nella realt. Se questa
definizione di ricerca corretta (e cercherem o di dim o
strarlo in seguito), ne deriva, prim o, che non affatto ne
cessario esser ricercatori professionisti per fare della ricerca,
cio della scienza sociologica; secondo, che non tutti i ri
cercatori professionisti, nella m isura in cui non si atten
gono a questa nozione di ricerca, fanno della ricerca.
Esiste infatti una ricerca in senso tradizionale, che viene
insegnata nelle universit e che richiede, per essere svolta,
il possesso di tecniche e conoscenze anche molto raffinate.
Q uesta ricerca tradizionale, tuttavia, spesso non si svolge
affatto nella pratica social^ (punto b), m a nelle biblioteche
e negli istituti; ancor pi spesso, non ha per oggetto un
problem a reale (punto c), e quasi mai si pone, come ob
biettivo concreto, un intervento nella realt (punto d).
In questo libro non ci proponiam o u na volgarizzazione
di queste tecniche e conoscenze; il m etodo di ricerca che
vogliam o trasm ettere, non la popolarizzazione del me
todo tradizionale: qualcosa che si contrappone al m etodo
tradizionale, qualcosa che non n un di pi n un di me
no della ricerca tradizionale, m a qualcosa di diverso. In
tutto il libro cercherem o di m ettere in risalto le differenze
tra i due m etodi, quello illustrato qui e quello tradizionale;
m a ce n una che vogliamo rilevare subito, perch, in defi
nitiva, quella che ci autorizza a considerare ricerca, cio,
lavoro scientifico, non solo lattivit di indagine dei ricer
catori professionisti, ma anche quella di tutti gli individui
in condizioni professionali e pre-professionali elencati al
linizio.
4. U na conoscenza fine a se stessa. N ella ricerca tradi
zionale, il ricercatore ha solo il com pito di conoscere una
determ inata realt, senza per intervenirvi. Il suo lavoro
consiste nellanalizzare un dato problem a e nel proporre
delle alternative teoriche di soluzione, senza prender partito
n per luna n p er laltra; anzi, deve fare in modo che luso
degli strum enti e delle tecniche sociologiche per conoscere
u n a determ inata situazione, non modifichi la situazione
stessa.
Q uesto punto molto im portante p er capire la natura e

Introduzione

15

i limiti della ricerca tradizionale. A d esempio, nel 1956


usc un libro di tre ricercatori su un gruppo di persone
che, persuase dell'im m inenza della fine del m ondo, avevan
deciso di aspettare la fine ritirandosi a vivere in gruppo. I
tre ricercatori, p er studiar meglio questo gruppo, si presen
tarono al gruppo stesso com e credenti in tale profezia, e
vennero accolti com e m em bri di quella piccola com unit.
II gruppo aspettava la fine del m ondo, e i tre. sociologi rac
coglievano alacrem ente il m ateriale per la loro ricerca.
Una volta uscito il libro che riferiva i risultati di tale
ricerca, una delle critiche mosse dagli altri sociologi fu
questa: non vera dubbio che ladesione, a questa piccola
com unit, di tre persone istruite e equilibrate, aveva avuto
per effetto di rafforzare la credibilit e le capacit di a t
trazione del gruppo, aum entando il senso di appartenenza
degli altri m embri del gruppo, e quindi aveva inciso sulla
vita del gruppo, accrescendone la coesione.1 E ra insom m a
stato violato il principio di neutralit, che significa, tra
laltro, lasciare im m utata la situazione che si sottopone a
indagine.
Anche dal nostro punto di vista, certo, questa ricerca
(per certi aspetti molto interessante) sem bra da criticare,
ma proprio per il m otivo opposto, per essere intervenuti
troppo poco, cio, p er non aver cercato di distogliere il
gruppo da u na concezione cos poco realistica, e cos pri
va di sbocchi operativi, com e quella deHimm inente fine
del mondo.
5. D a cosa deriva questa situazione? Il fatto che il ricer
catore sociale debba solo conoscere, senza p oter interve
nire, non che lapplicazione, nel cam po della scienza, di
un principio generale su cui basata la societ capitalisti
ca, il principio della crescente divisione del lavoro. Q uesto
principio ha m olte altre applicazioni, la pi grave delle
quali la crescente divisione tra lavoro intellettuale e la
voro manuale.
Chi svolge un lavoro m anuale (tipicam ente, loperaio),
viene im pegnato su com piti sem pre pi piccoli, fram m en
tati, insignificanti; viene praticam ente costretto , p e r m ol
te ore al giorno, a non pensare a quel che sta facendo.
In tal m odo, il suo lavoro, invece di essere un m otivo di

16

Come si ja ricerca

stim olo intellettuale e di crescita personale, diventa m otivo


d i regressione.
Ci deriva dal tentativo, com piuto dallOrganizzazione
del lavoro, di spogliare le mansioni operaie di ogni conte
nuto intellettuale, di ogni responsabilit e decisione tecni
ca. Nei casi in cui questo tentativo riesce pienam ente (ma,
su questo punto, tornerem o pi diffusamente in seguito),
ci si trova di fronte a individui che, al term ine di una vita
di lavoro, hanno unet intellettuale non molto diversa da
quella di quando han com inciato a lavorare, - o, addirit
tura, a individui il cui equilibrio psichico stato com pro
messo.
D allaltra parte, abbiam o tutti quelli che sono costretti
a un lavoro puram ente intellettuale: essi conoscono i pro
blem i, le esigenze, le difficolt dei lavoratori m anuali, ma
solo sulla carta, e cio, solo in modo indiretto. U n inge
gnere che progetta una m acchina utensile, sa bene che su
questa m acchina non verranno mai m andati a lavorare n
lui n un altro ingegnere: lingegnere, quindi, non pensa
tanto a colui che far funzionare la m acchina, quanto alle
caratteristiche produttive della m acchina stessa (costo, du
rata, velocit, num ero di pezzi prodotti, ecc.).
In questo m odo, per, tagliando fuori loperaio dal suo
studio e dal suo progetto, lingegnere non conosce la realt
com pleta, bens solo una sua parte. Dal punto di vista
scientifico, perci, questo intellettuale non studia la realt,
m a solo una parte arbitraria della realt, e, studiando una
realt parziale, non pu andare molto in l nel suo lavoro
scientifico.
V ediam o, cos, che anche il lavoratore intellettuale, ben
ch m olto pi privilegiato del lavoratore m anuale, un
uom o incom pleto, che non pu crescere intellettualmente
in m odo arm onioso.
6. Conoscenza e decisione. A livello di ricerca, come si
detto, il principio della divisione del lavoro e del potere
si traduce soprattutto in questo, che chi conosce una realt
non pu per decidere se e come intervenire in questa
realt; la decisione spetta a qualcun altro, a chi ha com
m issionato la ricerca. Il ricercatore, privato di ogni possi
bilit di sbocco o di intervento pratico, si specializza nel

Introduzione

17

lattivit conoscitiva, continua a elaborare tecniche e stru


m enti sem pre pi perfezionati: o meglio, sem pre pi per
fezionati dal punto di vista della cosiddetta conoscenza
p u ra , perch delle loro conseguenze pratiche, delle m odifi
che che possono pro d u rre sulla realt, il ricercatore non
pu saper nulla.
Si arriva cos al paradosso di elaborare strum enti tec
nici che sono fine a se stessi e che non possono venire
usati in nessun m odo, - com e sta avvenendo nel cam po
della statistica sociologica. O, in altre parole, abbiam o pi
strum enti che non m ateriale cui applicarli. Questi stru
menti, infatti, non sono stati creati p er rispondere a un
bisogno reale, m a solo a un bisogno im m aginario, even
tuale.
Per fare ricerca nel m odo qui illustrato, del tutto super
fluo conoscere queste tecniche e questi strum enti che forse
non saranno mai utilizzabili: occorre conoscere solo gli
strum enti di cui si ha effettivamente bisogno. Si tratta di
strum enti, utilizzati anche dai ricercatori professionisti, che
consentono di far ricerca sem pre restando allinterno della
propria condizione professionale, purch il bisogno da cui
si parte per far ricerca sia reale, e purch lanalisi del p ro
blem a non sia fine a se stessa, bens preceda un intervento
im m ediato nella realt.
7 . Precisazioni sulla nozione di ricerca: un problema rea
le . Definendo la ricerca, abbiam o precisato, fra laltro,
che essa deve partire da, e avere a oggetto, un problem a
pratico e reale. Ci significa, innanzitutto, che il problem a
non deve essere im m aginario, non deve cio esistere sol
tanto nella m ente del ricercatore. Sarebbe im m aginario, ad
esempio, il problem a di com e far s che le persone si vo
gliano pi bene tra di loro, e non ci sia pi tan to odio,
o quello di trovare una form a di collaborazione definitiva
tra lavoratori e im prenditori. Sono problem i im maginari
nel senso che non sono reali, sono semplificazioni eccessi
ve o errate che, form ulate cos, non tengono di fronte
alla realt, che enorm em ente pi complessa.
Vi sono poi casi di problem i che sono reali, m a hanno
valore e portata individuale, nel senso che riguardano la
psicologia di u n singolo individuo. A nche p e r questi casi

18

Come si fa ricerca

si pu parlare di ricerca, m a non ce ne occuperem o in


questo libro.
Il problem a, infine, deve avere possibilit di applicazio
ni concrete, dan d o per alla parola concreto il suo giusto
signilcato: concreta, ad esempio, una ricerca sulla situa
zione collettiva in cui ci si trova, perch i risultati di tale
ricerca servono a correggere e orientare la propria visione
del m ondo, cio ogni futura attivit sociale e politica.
concreta, del pari, ogni ricerca che un gruppo professio
nale (assistenti sociali, architetti, tecnici di azienda, tanto
per citare esem pi reali di cui siamo a conoscenza) svolge
sul proprio ruolo, per sapere come si configura, a quali
condizionam enti sottoposto, su quali contraddizioni
fondato, e cos via, - tutto questo in vista di una modifi
cazione di tale ruolo.
N on ha invece possibilit di applicazioni concrete lo
studio di problem i come Im perialism o e fluttuazioni mo
n etarie , N eo-capitalism o e forza lavoro , e cos via. Ci
non significa, naturalm ente, che questi problem i non siano
reali, e non vadano quindi affrontati. Significa invece che,
al livello a cui i ricercatori e i destinatari di questo libro
si collocano, n o n esiste alcuna possibilit concreta di in
cidere, attraverso una ricerca, su questi problem i.
C i non significa neppure, ovviam ente, che il ricercato
re non debba occuparsene, - anzi, indispensabile studia
re e approfondire questi problem i generali. M a essi costi
tuiscono solo la cornice entro la quale si situa la ricerca,
e la loro conoscenza sta, in un certo senso, a m onte della
ricerca stessa (anche se potrem o accorgerci, al term ine di
una ricerca, che essa ha contribuito a chiarirci molti di
questi problem i generali).
8. II metodo e la sua applicazione. C onfrontando questo
libro con qualsiasi altra opera di metodologia, appare evi
dente che i problem i son trattati in m odo com pletam ente
diverso. A d esem pio, gi in queste poche pagine introdut
tive abbiam o dovuto, per sviluppare il nostro discorso, ac
cennare a problem i di potere, di ruolo professionale, alla
divisione del lavoro, tutte cose di cui non si trova traccia
in alcun m anuale di metodologia.
Perch questi m anuali si lim itano a fornire un metodo,

Introduzione

19

senza preoccuparsi di parlare dei fenom eni sociali che con


dizionano luso di questo m etodo, e di quelli ai quali il
m etodo v err applicato? L a ragione di ci sta in questo,
che, p e r la sociologia tradizionale, possibile studiare il
m etodo separatamente dal problem a specifico al quale il
m etodo va applicato: una volta trovato il m etodo, lapplicazionc al problem a particolare vien vista com e un sem
plice fatto esecutivo, che non presenta pi difficolt.
Lesperienza di ricerca ci m ostra che ci falso: anche
se possibile, sulla base di m olte ricerche, arrivare a for
m ulare in m odo stabile un certo m etodo consolidato, lap
plicazione di questo m etodo presenta ogni volta dei pro
blemi, per superare i quali occorre svolgere un lavoro scien
tifico. P er la ricerca intesa in senso tradizionale, lappli
cazione u n semplice lavoro di esecuzione; per la ricerca
quale viene qui illustrata, lapplicazione essa stessa la
voro scientifico, la parte pi im portante di tutto il pro
cesso di ricerca.
Ci significa che im possibile staccare il problem a del
m etodo dal problem a concreto che oggetto della ricerca:
non possibile form ulare un m etodo in astratto, m a solo
in relazione a un problem a specifico. Problem i diversi van
no risolti con metodi diversi.
In questo libro non si parla di alcune cose indubbia
mente utili, per esempio, lelaborazione quantitativa dei
dati. Per il lettore che ritiene necessario, ai fini della sua
ricerca, avere indicazioni concrete su questi procedim enti,
rim andiam o allA ppendice C di questo libro, che fornisce
una serie di indicazioni bibliografiche (m etodologiche e
non-) su problem i specifici di eventuale approfondim ento.
Nel testo ci siam o invece preoccupati di chiarire le condi
zioni di base p e r lapplicazione di questi procedim enti, i
loro limiti, e, soprattutto, la necessit di subordinare sem
pre questi strum enti al loro impiego effettivo, che un im
piego sociologico.
9. A che punto siamo. Il m odo di far ricerca qui illu
strato non stato inventato a tavolino, ma stato sco
perto sul cam po, in m odo indipendente e con approfon
dim enti diversi, da molti ricercatori. Parlando di scoper
ta , non si vuol dire che essa sia gi com pletam ente av

20

Come si ja licerca

venuta, che il lavoro sia orm ai belle fatto. Se si dovesse


scrivere solo su problem i com pletam ente risolti, C om e si
fa ricerca potrebbe venir scritto solo tra molti anni. M a
questo libro non ha solo lo scopo di docum entare dei pri
mi tentativi, banali e pieni di errori. Esso vuole anche p ro
vocare un effetto di ritorno, e cio operare un collega
m ento tra migliaia di persone che in questo m om ento stan
no svolgendo un lavoro teorico di riflessione su problem i
concreti, un lavoro, cio, di ricerca. Siamo persuasi, non
solo che tutti gli individui in queste condizioni possono fare
ricerca, m a anche che possono fare delle scoperte m eto
dologiche m olto im portanti, una volta che abbiano la con
sapevolezza di certi problem i generali che ogni ricerca pre
senta. In questo senso siamo certi che questo m odo nuovo
di far ricerca rester sem pre m eno acquisizione dei ricer
catori professionisti, per diventare u n acquisizione via via
pi generale.
10. Far ricerca o fare della politica? M a, obbiettano al
cuni collcghi, tutto questo molto interessante, per non
si riesce a capire dove finisca la ricerca e dove cominci
la politica; ogni ricerca, insom m a, va a finire in politica.
P e r far ricerca, dicono in sostanza questi ricercatori, oc
co rre distacco, oggettivit, bisogna non lasciarsi coinvol
gere, restare neutrali: invece, facendo ricerca in questo
m odo, lasciando parlare le cose, ci si viene sem pre a scon
trare col sistem a politico e sociale esistente, e questo p o tr
anche esser giusto politicam ente, m a non scientifico.
Q uesta obiezione, che abbiam o sentito tante volte, ci
sem brata cos im portante che abbiam o deciso di occupar
cene in questo capitolo introduttivo.
Ci proponiam o di m ostrare al lettore che questo m odo
di far ricerca scientifico, indipendentem ente dal fatto che
presenti delle ovvie implicazioni politiche; in stretta con
nessione con questo punto, vorrem m o m ostrare che il m odo
tradizionale di far ricerca non scientifico, perch con
dizionato dalla politica. P er fare questo, dobbiam o richia
m arci a un discorso un p o pi ampio, chiederci, cio,
cos la scienza, e che ruolo svolge allinterno della so
ciet.

Introduzione

21

11. Le due funzioni della scienza. Se analizziam o socio


logicamente le funzioni che la scienza svolge nelle societ,
in particolare nella societ capitalistica nella quale ci tro
viam o, balzano in evidenza due funzioni principali. L a
prim a la funzione di determ inare un progresso incessante
nella conoscenza della natura e della societ, criticando
le acquisizioni scientifiche precedenti e scoprendone via
via di nuove. Q uesta funzione, la funzione innovativa,
inseparabile dallessenza stessa della scienza, e non scien
ziato chi non partecipa, in qualsiasi misura, a tale fun
zione.
L a seconda funzione legata allim portanza che h a la
scienza per la classe al potere. Chi ha il potere vede giu
stam ente nella scienza u n arm a im portante p er accrescere,
consolidare o difendere questo potere, e cerca quindi, in
ogni m aniera, di dirigerla e strum entalizzarla in questa di
rezione. Potrem m o chiam are funzione di controllo questa
seconda funzione della scienza, controllo, cio, dellattuale
assetto dei rapporti di potere. Si tratta di una funzione
che non propria dellessenza della scienza (come invece
la funzione innovativa), m a che discende dalluso che si
fa della scienza.
Sar abbastanza chiaro, a questo punto, che queste due
funzioni sono in contraddizione tra loro. possibile che
questa contraddizione sia in principio abbastanza latente,
non ancora evidente: questo si verifica tutte le volte che
la classe al potere (che quindi usa della scienza com e di
uno strum ento di controllo) u na classe storicam ente av an
zata, progressista.
A d esempio, la borghesia era allinizio del secolo scorso
una classe avanzata e progressista, assai pi di ogni altra
classe allora esistente. Essendo allavanguardia, e avendo
in m ano, abbastanza saldam ente, il potere politico, la b o r
ghesia non poneva alla scienza alcun vincolo troppo grave,
il che significa che la scienza svolgeva s, anche allora,
la sua funzione di controllo sociale, m a che questa fu n
zione non era in contraddizione troppo forte con la fu n
zione di innovazione. U na classe storicam ente in ascesa
chiede alla scienza di conoscere il m ondo, non di fabbri
care delle catene.
Le cose cam biano, a m ano a m ano che la classe al po

22

C om e si fa ricerca

te re perd e le proprie caratteristiche di avanguardia, e co


m inciano invece a profilarsi e a crescere nuove classi,
antagonistiche, i cui interessi, cio, contrastano con gli in
teressi della classe al potere. Il sorgere di nuove classi si
accom pagna sem pre a un venir m eno delle capacit crea
tive della classe al potere, anche perch una parte notevole
delle sue risorse va im piegata p er cercar di contenere la
classe o ra in ascesa. T ra queste risorse vi anche la scien
za. A questo punto, la funzione di controllo svolta dalla
scienza diventa preponderante rispetto alla funzione inno
vativa, e la contraddizione tra le due funzioni si m anife
sta in tu tta la sua asprezza. L o scienziato non solo av
verte di essere usato com e cane da guardia , m a si ac
corge, soprattutto, che la funzione di cane da guardia
ostacola e impedisce laltra funzione, di conoscere e inno
vare.
questo che va posto bene in luce. M oltissimi scien
ziati, infatti, anche in passato, si sono resi conto di essere
al servizio di una politica e di u n a classe ben determ inate,
m a questo non ha loro im pedito di rim anere tranquilli al
loro posto, proprio perch potevano, nel contem po, far
ricerca. M a quel che va succedendo ora qualcosa di di
verso. L a funzione di controllo viene a disturbare la fun
zione innovativa, a rendere impossibile la scoperta e la
pubblicizzazione della realt. C erte direzioni di ricerca sono
proibite, alcune cose vengono ignorate, o si fa finta di non
vederle; m olte cose, una volta scoperte, vengono taciute
anche ai diretti interessati (si pensi, com e caso limite, al
m edico di fabbrica). M a o ra opportuno vedere come si
configura questo discorso, pi specificamente, p er la ri
cerca sociale.
12. Controllo e innovazione nelle scienze sociali. A nche
le scienze sociali, ovviamente, hanno seguito, allinterno
del processo storico di sviluppo del capitalism o (dalla fine
del sec. X V III a oggi), lo stesso processo. Allinizio, la
funzione conoscitiva era prevalente, - anzi, le scienze so
ciali nella loro form a m oderna son sorte appunto in con
com itanza con le prim e fasi dello sviluppo capitalistico.
I prim i sociologi (ad esem pio, Com te e Saint-Simon) si
posero dalla p arte della borghesia vedendo in essa, in

Introduzione

23

m odo del tutto corretto, la classe storicam ente pi avan


zata del loro tem po. N on che il progresso storico, il p ro
gresso di tutta la societ, si identificasse con l'afferm azione
della borghesia, ma, piuttosto, solo lafferm azione della
borghesia poteva consentire alla societ, in quel m om ento,
un progresso.
M a unaltra classe andava em ergendo, il proletariato.
A m ano a m ano che il proletariato veniva organizzandosi
e m aturando, sem pre maggiori erano le risorse che la b o r
ghesia doveva distogliere dalla produzione (produzione m a
teriale e intellettuale), p er destinarle a una funzione di
contenim ento e di controllo di questa nuova classe in asce
sa.
Anche le scienze sociali, e anzi, soprattutto le scienze
sociali, vennero utilizzate in questo lavoro di contenim ento.
ovvio che questo avveniva sempre in m odo indiretto,
lontano dalla piazza : la funzione di controllo pi im m e
diata era svolta dalla polizia, dallesercito, dalla m agistra
tura. Da parte loro, le scienze sociali elaborarono, nel cor
so dei decenni, una visione del m ondo che, p u r presen
tandosi com e scientifica, raffigurava il m ondo dal punto
di vista della borghesia al potere. Si scoprivano certe leg
gi e certe regolarit esistenti nella societ capitalistica, e
le si presentava com e le g g i d i n a t u r a , che avrebbero do
vuto, cio, rintracciarsi necessariam ente in tutte le societ.
Questi rapporti costanti tra scienze sociali e classe al
potere vanno tenuti presenti per com inciare a spiegare
perch, in Italia, sociologia e antropologia siano state (e
siano per certi versi anche ora) pressoch inesistenti. L a
classe dirigente italiana, form atasi con estrem o ritardo, era
- ed in parte anche o ra - a un livello cos arretrato da
non avvertire neanche il bisogno di tecnici della societ
che contribuissero a razionalizzare (cio, a rendere pi
efficiente) lesercizio del suo potere. Per quanto riguarda il
controllo delle classi subordinate, esso avvenne prevalen
tem ente attraverso un impiego veram ente straordinario di
polizia e m agistratura.
Q uanto allantropologia, baster dire che la distanza tra
lantropologia in Italia e quella (per esempio) in Inghil
terra, la stessa che esiste, in termini di efficienza e ra

24

Come si fa ricerca

zionalit, tra il colonialism o britannico e le imprese colo


niali prom osse dalla classe dirigente italiana.
13. La situazione a un punto di rottura. Com e si detto
sopra, questa funzione di contenim ento operata dalle scien
ze sociali non si svolta in m odo diretto (cosa che non
sarebbe m aterialm ente neanche possibile), m a secondo la
n atu ra e le caratteristiche proprie di una scienza: e cio
attraverso la form ulazione di concetti, di tecniche e di
strum enti teorici che rappresentavano il m ondo da un solo
pu n to di vista, quello della borghesia, e che, per cos dire,
potevano essere im pugnati solo dallalto verso il basso.
Su questo punto tornerem o diffusam ente nei capitoli
successivi. Q ui im porta segnalare cosa sta accadendo, at
tualm ente, nella pratica quotidiana della ricerca sociale.
P er dirla in breve, diventa sempre pi difficile, facendo
ricerca, applicare le tecniche e ogni altro strum ento di ri
cerca in m odo ortodosso, perch la situazione di ricerca
non lo consente pi. Cosa significa? significa che gli og
getti tradizionali della ricerca sociale (operai, studenti, in
dividui devianti o em arginati dal processo produttivo, ecc.)
m ostrano u na crescente insofferenza a venir sottoposti alle
tecniche e alle operazioni di ricerca.
Di fronte a questa situazione di irrequietezza dellog
getto, allora, il ricercatore tradizionale costretto, o a ve
nire a u n com prom esso con loggetto p er poterlo analiz
zare, o (per esem pio, negli ospedali psichiatrici) a far ri
corso a u n potere m ateriale, p er tenere ferm o loggetto
m entre viene sottoposto ad indagine, - non bastando pi
il potere tecnico-scientifico di cui il ricercatore dotato.
R espinto dal cam po, cio dalla situazione concreta di
ricerca, il ricercatore si rifugia sem pre di pi nella sua
scienza, nei concetti e negli schemi tradizionali, cercando
di conferm arli e rafforzarli, anzich di sottoporli a una con
tinua m essa in discussione. A um enta sem pre pi il lavoro
del sociologo a tavolino, si moltiplicano gli schemi astrat
ti, i m odelli teorici, le formulazioni lontane dalla realt.
T utto questo, ovviamente, si traduce in una crescente
sterilit della ricerca, nellincapacit di fornire dei risultati
scientificam ente apprezzabili, e, al limite, nellincapacit
di com prendere la societ e le sue trasform azioni. Come

ntroduzione

25

lospedale psichiatrico, anzich guarire i ricoverati, si preoc


cupa soprattutto di ripetere e riafferm are il proprio m odello
istituzionale, cos la ricerca sociale, anzich indagare la
societ, si preoccupa soprattutto di trasform arsi in u n isti
tuzione, e u n istituzione ben difesa. Perch difendersi? da
dove viene la minaccia?
14. La rivolta delloggetto. O ccorre precisare bene quan
to si sopra affermato. L a crescente insofferenza dellog
getto nei confronti del ricercatore (o anche: del cliente nei
confronti delloperatore sociale) non va considerata com e
il sintom o di una presa di coscienza, da p arte delle classi
subordinate, nei confronti della ricerca e delle professioni
sociali intese com e strum ento di potere: invece Yespres
sione, a livello ricerca, dellacuirsi della contraddizione esi
stente tra classi dom inanti e classi subordinate, che sono,
rispettivam ente, il com m ittente e loggetto tradizionali del
la ricerca e dellintervento sociale.
L acuirsi della contraddizione tra controllo e innovazione
allinterno della sociologia, insom m a, non che una m ani
festazione dellacuirsi dellaltra contraddizione, assai pi im
portante, tra classi dom inanti e classi subordinate, tra forze
produttive e rapporti di produzione. L e classi subordinate
vanno ponendo, con sem pre maggior forza, i loro bisogni,
le loro richieste, la loro aspirazione a una sem pre pi
larga partecipazione al potere. Parallelam ente a questo,
vanno elaborando una loro concezione del m ondo e form e
di organizzazione, che non hanno pi niente in com une con
quelle elaborate dalla classe ora al potere.
a questa contraddizione, e al suo acuirsi, che occorre
guardare per capire il perch e il com e della c r i s i attuale
delle scienze sociali, - e non a ragioni interne alle scienze
sociali stesse. N on solo, m a si tratta di una crisi dalla quale
il ricercatore sociale pu uscire solo attraverso una precisa
scelta.
15. I termini della scelta. D a un lato, sta la concezione
tradizionale del m ondo, secondo cui la razionalit viene
dallalto, la motivazione prevalente degli individui il p ro
fitto m ateriale, ecc. T u tta la scienza sociologica tradizionale
costruita in questo modo. Esistono universit, istituti di

26

C om e si fa ricerca

ricerca, decine e decine di migliaia di libri che difendono,


afferm ano, perfezionano questa concezione.
Dallaltro lato, il ricercatore sul cam po si imbatte con
tinuam ente in voci e espressioni che vengono dal basso,
dietro le quali sem bra, in certi m om enti, vedersi profilare
un sistem a sociale diverso, rapporti nuovi tra gli uomini,
in presenza di u na maggior soddisfazione dei bisogni ele
m entari. Si tratta di espressioni spesso fram m entarie, in
com plete, talora utopistiche, che hanno per tutte una cosa
in com une: m uovono da bisogni reali, e lungo una linea di
sviluppo crescente.
V a d etto subito, tuttavia, che questa contrapposizione,
cos form ulata, non ancora sufficiente per scegliere. L al
ternativa tra dom inanti e dom inati, oppressori e oppressi,
forti e deboli, o com unque la si voglia form ulare, potr
bastare per scegliere come uomini, ma com e scienziati,
com e professionisti, non basta ancora a giustificare la scel
ta fatta. O ccorre ancora chiedersi: quale delle due classi
cos contrapposte rappresenta nel m odo pi pieno, storica
m ente pi concreto, lo sviluppo storico della societ, - e
quale delle due rappresenta invece un elem ento di freno?
quale classe rappresenta pi propriam ente le forze produt
tive, e quale ne c piuttosto una catena? su questa base
che deve scegliere lo scienziato in quanto scienziato, e la
scelta non pu essere che una: lo scienziato si schiera dalla
parte delle forze produttive.
16. Le ragioni di una scelta. Possiam o ora tornare al
punto da cui siam o partiti quando ci siamo chiesti: dei due
modi di fare ricerca, quello tradizionale e quello qui pro
posto, quale scientifico, e quale non lo ? La pagine che
precedono sono servite a inquadrare il problem a in quel
contesto pi am pio nel quale bisogna necessariam ente por
si per risolverlo. assurdo, infatti, dibattere in astratto
se una teoria, o u na m etodologia, sia o m eno scientifica,
sia o m eno progressista, ecc. Tale dibattito pu esser svol
to solo richiam andosi a tutti i term ini del problem a, in rife
rim ento a un m om ento storico ben determinato.
Riassum endo, cftiesto libro (e, soprattutto, le esperienze
concrete di ricerca cui si richiam a) muove dalle seguenti
constatazioni:

Introduzione

27

(1) la classe attualm ente al potere ha pressoch esaurito le


sue capacit di assicurare un progresso storico effettivo;
una classe sulla difensiva, i cui m om enti creativi sono sem
pre pi rari, costretta sem pre pi spesso a ricorrere alla
violenza p er conservare le proprie posizioni;
(2) le classi subordinate, considerate nel loro sviluppo sto
rico, hanno invece realizzato, com e classe, una crescita ele
vatissima, passando, da una posizione iniziale di passivit,
a posizioni di autodifesa, quindi a posizioni antagonistiche
nei confronti della classe al potere. Nel contem po, s i ac
cresce il loro livello di coscienza e di organizzazione, e
aum enta il num ero di ceti e strati sociali (tecnici, im pie
gati, studenti, intellettuali, ecc.), che si pongono come po
tenziali alleati di queste classi. M entre il contributo della
borghesia allo sviluppo sociale sem pre pi scarso, ed
invece massiccio il freno che essa esercita su questo svi
luppo, le classi subordinate e i loro potenziali alleati si
collocano, nella quasi totalit, com e la parte pi avanzata
delle forze produttive.
(3) L acuirsi della contraddizione fondam entale tra le due
classi si ripercuote anche, a livello della ricerca, in una
crescente difficolt, per il ricercatore, a fare uso del proprio
potere tecnico. Sempre pi spesso luso delle tecniche e de
gli altri strum enti teorici si scontra con le resistenze che
provengono dalloggetto; sem pre pi spesso il ricercatore,
per restare fedele allortodossia scientifica tradizionale,
deve chiudere gli occhi di fronte alle immagini della realt
che provengono dal basso.
(4) Poich impossibile restare neutrali davanti a questa
contrapposizione, che si ripresenta allinterno stesso della
ricerca, riteniam o che il ricercatore, in quanto scienziato,
debba collocarsi dalla parte della classe che si pone com e
autore e protagonista dello sviluppo storico futuro. P er
quanto si accennato ai punti (1) e (2), riteniam o che q u e
sta classe sia il proletariato, in alleanza con le altre classi
subordinate.
17. Scelta scientifica, e non politica. Insistiam o su que
sto punto, che la scelta tra luna o laltra classe non con
seguenza di una decisione politica, n, tantom eno, un fatto
sentim entale, o di adesione a valori m orali: invece il risul

28

Come si fa ricerca

tato di una valutazione scientifica della societ attuale, del


la sua evoluzione, e delle classi che di questa evoluzione
sono protagoniste. In quanto si scienziati, non possi
bile schierarsi dalla p arte di una classe che rappresenta
sem pre pi un freno allo sviluppo sociale.
L o scienziato che, ciononostante, si pone dalla parte di
questa classe, un cattivo scienziato, non fa scienza, ma
fa della politica, subordinando la scienza alla soddisfazione
di interessi personali che non hanno nulla di scientifico.
V iceversa, lo scienziato che si colloca dalla parte della clas
se storicam ente in ascesa, indipendentem ente dalle motiva
zioni personali per cui lo fa (es.: sim patia p er gli oppressi,
m a anche motivi meno nobili), agisce correttam ente dal
punto di vista scientifico, schierandosi dalla parte delle for
ze produttive.
V edrem o in seguito cosa significa, in concreto, schie
rarsi da una p a rte . O ra vogliamo, piuttosto, m ettere bene
in luce che la posizione qui assunta com porta un rifiuto
dell'idea di neutralit, e, contem poraneam ente, un'afferma
zione di obbiettivit. N eutralit e obbiettivit, infatti, son
due cose ben diverse, e, in questo m om ento storico, irri
ducibilm ente opposte.
V a subito detto che, pi che di neutralit , dovrem m o
parlare di ideale di neutralit, - dato che, in una societ
cosi altam ente differenziata e integrata come la nostra, in
cui il singolo elem ento (ruolo, gruppo, azione sociale) non
p otrebbe esistere senza appoggiarsi a tutto il resto, strut
turalm ente impossibile essere neutrali.
O ccorre insistere su questo punto, che questa cosiddetta
neutralit non un mitico valore iniziale, messo in crisi
dalla societ m oderna: - invece, in un certo senso, un
prodotto d i questa societ. Pi precisam ente, la classe do
m inante, la borghesia, ha chiesto al sociologo di conoscere
la societ, senza occuparsi p er di trasform arla: il sociologo
ha trasform ato questa costrizione allimpotenza in una scel
ta, e lha chiam ata neutralit. M a chiaro che una vera
neutralit oggettivam ente impossibile. D urante tutto il li
b ro continuerem o a m ostrare, per ogni singolo argom ento
trattato , che la sociologia, lungi dallessere effettivamente
n eu trale, ha sem pre considerato la realt sociale dal pun

Introduzione

29

to di vista degli interessi, e delle prospettive di sviluppo,


della classe dom inante.
Si noti bene, tuttavia (e qui entriam o nel discorso sullobbiettivit), che il difetto di fondo della sociologia trad i
zionale e attuale non sta in questa subordinazione al po
tere. Infatti, se la classe dom inante una classe progressi
sta, scientificamente corretto considerare la realt dal
punto di vista di questa classe. Essere obbiettivi non si
gnifica, insom m a, com e si crede com unem ente, vedere le
cose da un punto di vista neutrale, e quindi accettabile
per tutti: o b b i e t t i v i t significa, invece, considerare la
realta dal punto di vista della classe storicam ente progressi
sta, della classe che si pone, in quel determ inato m om ento
storico, com e la parte pi avanzata delle forze produttive.
L a m ancanza di obbiettivit, e quindi la non-scientificit
della sociologia attuale, sta proprio qui: non nel fatto che
si schieri dalla parte della classe dom inante (e cio, non
nel fatto che non sia neutrale), - bens nel fatto che la
classe per cui si schiera non pi, da lungo tem po, una
classe progressista. C onsiderare la realt dal punto di vista
di quella classe significa quindi, in una realt che rip ro
duce, in m isura sem pre crescente, elementi nuovi e a n ta
gonistici rispetto allattuale stato di cose, privilegiare solo
elementi di difesa e di conservazione.
18. Conclusioni. L a m etodologia qui proposta nasce d al
le considerazioni teoriche e dalle constatazioni oggettive
contenute nei paragrafi precedenti, e dal tentativo di fare
ricerca, non gi facendo violenza alla situazione, m a la
sciando parlare le cose. N on il caso di ripetere che si
tratta di un tentativo iniziale, pieno di insufficienze e di e r
rori. Noi crediam o, tuttavia, che la direzione sia giusta:
per dim ostrare che errata, occorre dim ostrare (a) che la
borghesia tuttora una classe progressista; (b) che linten
sit del conflitto tra le classi stazionaria; (c) che nella
ricerca tutto fila liscio, e la neutralit del ricercatore
una garanzia, insieme, e per loggetto e per il ricercatore
stesso.
Il tentativo da noi com piuto di s t o r i c i z z a r e la m eto
dologia e la logica della ricerca, cio di legarla, non a p rin
cipi astratti e immutabili, bens alla situazione storica dei

30

C om e si fa ricerca

rapporti di potere, implica anche questa conclusione, che la


m etodologia qui proposta non valida in assoluto, m a solo
nelle presenti condizioni dei rapporti di potere. U nulterio
re modificazione di tali rapporti avr inevitabilm ente delle
ripercussioni anche sul ruolo del ricercatore: in presenza di
un m aggior potere da parte del basso, scom parir la ricercacom e-m ediazione (e la sua m etodologia), e si afferm er sem
pre pi la ricerca come ri-costruzione del m ondo, per la
quale occo rrer rielaborare u na logica del tutto nuova.
Soltanto allora (e cio, con ricerche prom osse dal basso,
in situazione di progressiva eguaglianza, e con un genera
lizzarsi della figura del ricercatore) sar possibile elaborare,
com e vera scienza, una metodologia delia ricerca.

Capitolo II
I p ro ta g o n isti d e lla ric e rc a (ossia, ric e rc a e p o te re )

Nel capitolo introduttivo abbiam o visto in che senso va


usato il term ine ricerca , e com e sia essenziale, p e r aversi
ricerca, la presenza di u n problem a concreto da risolvere.
chiaro che, con un concetto di ricerca cos largo da com
prendere tutta la p ratica sociale, i casi e i tipi concreti di
ricerca sono innumerevoli. In questo capitolo cercherem o
di portare un po d ordine in questa apparente confusione:
pi precisam ente ci sforzerem o di m ostrare com e, aldil
delle differenze che sussistono tra le varie situazioni di ri
cerca, sia possibile rintracciare in tutte la stessa o ssatu ra,
la stessa struttura di base. P er fare questo, dobbiam o a n
cora una volta partire dalla nozione di ricerca.
19. Le fonti di disturbo della ricerca. N elle scienze
della natura, lattivit del ricercatore e le tecniche che egli
impiega sono rivolte direttam ente nei confronti di m ate
riali, m acchine, apparecchi, ecc. A nche lattivit del ricer
catore della natura, ovviam ente, unattivit sociale, m a,
attraverso lesercizio delle sue tecniche, egli viene a eser
citare, in m odo diretto, solo un potere sulle cose. Il ricer
catore sociale si trova invece in una situazione ben diversa:
il suo oggetto il m ondo sociale, e quindi esercizio delle
tecniche significa p er lui esercizio di un potere su uomini.
E questo il prim o punto d a tenere presente.
Il secondo punto consiste in questo. L o scienziato della
n atura riesce molto spesso a riprodurre, nel laboratorio,
una situazione allo stato p u ro , a isolare u n processo
fisico da tutti gli altri, a elim inare ogni possibile distur
bo. Nella ricerca sociale questo non possibile. A nche

32

Come si fa ricerca

procedendo con la maggior accuratezza, non mai pos


sibile studiare gli uom ini prescindendo dai privilegi di cui
certuni godono, e dalle diseguaglianze di cui altri sono vit
tima.
p e r questo m otivo che qualsiasi affermazione che ri
guardi tutti gli uom ini scientificamente falsa (a meno
che non sia u n a banalit del tipo: tutti gli uom ini han bi
sogno di cibarsi, ecc.). N on esistono, in sociologia, leggi
scientifiche che riguardino tutti gli uom ini, e questo non
perch la scienza non sia ancora arrivata a scoprirle, ma
perch - essendo gli uom ini in condizioni di diseguaglianza
- ogni legge di questo tipo si rivelerebbe falsa. N on la
scienza sociale, quindi, m a la realt sociale arretrata.
20. La societ divisa in classi. T utte le leggi e le sco
perte delle scienze sociali non si riferiscono mai, quindi,
a l'uom o considerato in astratto, bens alluomo in quanto
inserito in gruppi sociali che fondano tali diseguaglianze. I
pi im portanti di questi gruppi sono, per le societ primi
tive, i gruppi di famiglia e di parentela; p er le societ mo
derne, assai pi complesse, le c la s s i s o c i a l i . Possiamo
allora concludere, per quanto riguarda il nostro discorso,
che necessario, ogni volta, analizzare la situazione con
creta oggetto della ricerca in term ini di classi sociali.
V edrem o in seguito com e questo pu essere fatto. Nel
frattem po, non ci sembra superfluo insistere sullim portan
za della classe sociale com e strum ento decisivo di interpre
tazione della realt nella societ m oderna, ricordando che
(come stato dim ostrato da num erose ricerche) lapparte
nenza di classe influenza pressoch ogni aspetto del com
portam ento degli individui, e ogni m om ento della loro
vita.
D ipendono dalla classe sociale di appartenenza, per ci
tarne solo alcuni: le probabilit di sopravvivenza alla n a
scita; le probabilit di conseguire il massim o di istruzione
form ale; la capacit di verbalizzare (cio, di parlare con
propriet e com pletezza su ogni argom ento); il tipo di
lavoro che si sceglie"; il reddito, il livello e lo stile di
vita; il com portam ento sessuale; il com portam ento religio
so; la probabilit di contrarre determ inate m alattie; la pro
babilit di essere rinchiusi in carceri o m anicom i, e cos

I protagonisti della ricerca

33

via. forse inutile aggiungere che, sotto ciascuno di que


sti aspetti, le classi subordinate sono sfavorite rispetto alle
classi dom inanti.
21. La ricerca com e attivit sociale. Si visto che il ri
cercatore, nello studio del m ondo sociale, si trova di fronte
a grosse difficolt, se vuole fare una ricerca p u ra . Q ue
ste difficolt derivano appunto dal fatto che le tecniche
che egli usa vengono a incidere su uom ini, non su cose,
c che questi uom ini riflettono, nel loro com portam ento,
le disuguaglianze sociali di cui sono vittima, o di cui bene
ficiano. Tutti i tentativi p er elim inare queste interferenze,
per arrivare a un oggetto p u ro , sono destinati a fallire
fino a che la societ sar una societ di diseguali.
La strada da im boccare consiste, non gi nel fingere che
queste interferenze e questi disturbi non ci siano, bens nelrinserirli nel quadro, nel riconoscere loro il giusto peso che
hanno, e considerarli non com e un problem a a m onte della
ricerca, bens com e problem a interno alla ricerca. V a in
som m a riconosciuto che la ricerca non unattivit di labo
ratorio, bens u n attivit sociale, un rapporto, o meglio, un
com plesso di rapporti sociali, e che quindi la metodologia
della ricerca deve giungere a una sistem azione teorica di
questi rapporti.
22. I personaggi della ricerca. I personaggi cui ci rife
riam o, non sono la serie di persone fisiche con le quali ci
troviam o in contatto in occasione di ogni ricerca: operai,
studenti, casalinghe, devianti, pubblici am m inistratori,
funzionari, operatori sociali, ecc. Q uesto insieme di persone
fisiche, che varia enorm em ente da una ricerca allaltra, al
m om ento non ci interessa. Ci interessano invece i perso
naggi, o i ruoli, che queste persone ricoprono, ruoli che
si ripresentano costantem ente in ogni ricerca.
Pi precisam ente in o g n i ricerca c un soggetto, il ri
cercatore; un oggetto, e cio, gli individui, o meglio, il
gruppo sociale su cui la ricerca viene fatta; un co m m it
tente, cio la persona o il gruppo che ha richiesto la ri
cerca e ne m etter in pratica i risultati. C iascuno di que
sti personaggi pu essere una persona singola o un gruppo,
non im porta: quel che im porta che non esiste alcuna ri

34

Come si fa ricerca

cerca in cui non siano presenti queste tre figure; e soprat


tutto, che se non si individuano esattam ente, per ogni situa
zione concreta di ricerca, queste figure, la ricerca desti
n ata a fallire.
23. Gli slessi pi in dettaglio. II soggetto. R ivediam o un
p o meglio queste tre figure. II soggetto della ricerca co
lui (persona o gruppo) che, essendo in possesso di determ i
nate conoscenze e determ inate tecniche, riceve lincarico
o, pi in generale, si assum e il com pito di svolgere una
determ inata indagine, che prevede appunto limpiego di
queste conoscenze e queste tecniche.
Di solito, si tratta di conoscenze che loggetto della ri
cerca ignora com pletam ente: vi quindi una situazione di
squilibrio, di asim m etria tra soggetto e oggetto; il soggetto
ha cio un potere tecnico nei confronti delloggetto. Pu
cio classificarlo come buono, medio, cattivo, ottim o ;
attribuirgli un quoziente di intelligenza; definirlo subnor
m ale, paranoico, schizofrenico, pericoloso a s e agli al
tri ; e cos via.
T uttavia, con questo, il suo potere si esaurisce. Se an
che h a giudicato un operaio ottim o come abilit manuale,
non pu far s che venga assunto, e che non lo sia invece
quello m anualm ente scarso; non pu assicurare listruzione
al ragazzo che i tests gli rivelano com e un genio ; non
pu destinare a lavorazioni m eno nocive loperaio, che la
sua diagnosi gli rivela m alato, e tantom eno modificargli il
posto di lavoro; e cos via. H a insomma un potere tecnico,
m a non pu d a r nessun seguito a questo potere, perch
gli m anca il potere materiale, il potere cio di decidere e
realizzare.
Per trovare questo potere m ateriale, per ricostruire, cio,
il potere nella sua interezza ( = potere m ateriale pi po
tere tecnico), occorre passare a esam inare il secondo perso
naggio della ricerca, il com m ittente.
24. Laltra parte del potere: il potere materiale del com
mittente. Il com m ittente colui (persona o gruppo) che,
per prendere determ inate decisioni riguardo alloggetto, ha
bisogno di informazioni sulloggetto stesso, e affida tale
funzione al ricercatore. Il suo rapporto con loggetto (limi-

I protagonisti della ricerca

35

tatam ente alla sfera indagata nella ricerca) non c diretto,


bens m ediato dal ricercatore, - ma, una volta che la ri
cerca si conclusa, al com m ittente che spetta farne uso.
Possiam o quindi vedere tutta lesperienza di ricerca co
me un esercizio di potere: al centro, sta il potere tecnico
del ricercatore, ma prim a e dopo sta il potere m ateriale
del com m ittente. Prima della ricerca, perch il com m it
tente che stabilisce se farla, che dimensioni darle, che li
miti imporle, cosa ricercare; dopo la ricerca, perch
sem pre il com m ittente che stabilisce se tenerne conto o
meno, e in che m isura. Il ricercatore che si crede libero,
autonom o, padrone della ricerca, si sbaglia, e si sbaglia
proprio perch pensa che la ricerca si esaurisca nellim
piego delle tecniche, m entre in realt la ricerca, com e p ra
tica sociale, com incia molto prim a e finisce m olto dopo
limpiego delle tecniche e degli altri strum enti teorici.
R esta ancora da chiedersi: se il ricercatore, il soggetto,
non libero n prim a n dopo la ricerca intesa in senso
tecnico, alm eno libero durante limpiego delle tecniche?
Ci occuperem o di questo problem a nel capitolo IV ( Le
tecniche di ricerca), e vediam o o ra il terzo dei p rotago
nisti della ricerca, il protagonista passivo, loggetto.
25. Loggetto, protagonista senza potere. Sulloggetto del
la ricerca si esercitano sia il potere m ateriale del com m it
tente, sia il potere tecnico del ricercatore. Per venire co
nosciuto, e quindi utilizzato (o scartato), e cio, per venire
fatto segno a decisioni, loggetto deve essere classificato e
m isurato. Il term ine oggetto esprim e esattam ente questa
posizione di subordinazione, di passivit cui loggetto di
una ricerca costretto. Egli non pu interferire in nessun
m odo nel m eccanismo tecnico in cui viene coinvolto, e
tanto meno pu difendersi dallapplicazione delle Conse
guenze di questa tecnica.
Rispetto al ricercatore, tuttavia, loggetto ha alm eno un
punto di vantaggio, e cio, una pi esatta percezione di
tutto il meccanismo della ricerca. Infatti, m entre il ricer
catore crede di essere autonom o, di essere altro, diverso
dal com m ittente, e crede che anche loggetto lo percepisca
cos, loggetto non fa nessuna differenza tra le due figure
P er loggetto, cio, ovvi, lam pante che la ricerca fa par

36

Come si fa ricerca

te dellesercizio di un potere. P er esperienza personale e


di diversi colleghi possiam o dire che, quando il ricercatore
professionista arriva ad accorgersi di questo, di essere per
cepito d alloggetto com e lunga m ano del potere materiale,
vive uno dei m omenti pi frustranti, ma anche pi istrut
tivi, del suo ruolo.
26. La ricerca come azione a tre. N on esiste alcuna ri
cerca, abbiam o detto, in cui non siano presenti questi tre
ruoli. A prim a vista, tuttavia, sem brerebbe che questa af
ferm azione contem pli num erose eccezioni, cio che vi sia
no dei casi di ricerca in cui m anca uno dei protagonisti
descritti. A d esem pio, se si fa ricerca per proprio conto ,
ossia (com e nel caso della ricerca fatta allUniversit) si
fa della ricerca p u ra , pu m ancare, a prim a vista, il
com m ittente, o anche loggetto (come in caso di ricerca
fatta su m ateriale raccolto da altri ricercatori).
In realt, ci non significa che sia possibile far ricerca
senza oggetto o senza com mittente: significa solo che la
divisione del lavoro all'interno della Ricerca (considerata
com e attivit generale) impedisce al singolo ricercatore di
vedere per conto di chi, e su chi, sta lavorando. M a il
fatto che esistano ricercatori addetti a diversi compiti di
ricerca non toglie che, una volta ricostruito il Ricercatore
com e ruolo unitario, balzino fuori anche le altre due figure
dellazione, un com m ittente, che esercita un determ inato
potere, e loggetto, su cui tale potere si esercita.
27. Individuare i personaggi. G iunto a questo punto, il
lettore, un p o perplesso, si dom ander magari se questo
discorso interessi anche il tipo di ricerca che egli si pro
pone di svolgere, o se non riguardi invece soltanto il ri
cercatore professionista. O ccorre insistere su questo punto,
che non solo la ricerca fatta professionalm ente, m a anche
quella fatta p er passione, per impegno politico, sociale,
ecc., anche la ricerca non-professionistica, insom m a, ub
bidisce a queste regole e si inserisce in questo schema.
P urch vi sia a m onte un problem a da risolvere, la
ricerca dovr sem pre tradursi in una modificazione della
realt attraverso l'im piego di un potere: ora, chi d questo
potere, e nei confronti di chi viene esercitato? II primo

/ protagonisti della ricerca

37

problem a della ricerca consiste proprio nel rispondere a


queste dom ande, e cio nellindividuare, allinterno della
situazione di ricerca, chi il com m ittente e chi loggetto.
In molti casi, anche p er i complessi rapporti che inter
corrono tra il soggetto e ciascuno di questi personaggi,
trovare una risposta non facile; a volte ci si accorge,
a ricerca gi inoltrata, che la risposta era sbagliata, e oc
corre allora tornare indietro, e reim postare tutto. M a in
ogni caso necessario risolvere questo problem a, e risol
verlo bene. Tuttavia, questa analisi di ruolo ( = chi il
com m ittente? chi loggetto? e chi , in fondo, il soggetto?)
molto pi difficile e pi rischiosa se viene condotta nel
vuoto ; per evitare che sia u n analisi astratta, occorre ac
com pagnare tale analisi (svolta, ripetiam o, in term ini di
ruoli) con unanalisi della situazione di ricerca in term ini
di classi sociali. Il paragrafo che segue vuole fornire al
cune indicazioni su questo punto.
28. Ricerca sociologica e classi sociali. L o studio delle
origini storiche della ricerca sociologica ci m ostra che le
prim e indagini sistem atiche hanno avuto a oggetto le classi
lavoratrici, considerate soprattutto sotto langolo visuale
delle trem ende conseguenze, che i fenomeni dellindustrializzazione e dello sviluppo capitalistico avevano su di esse.
Nella maggior parte dei casi, tali ricerche erano svolte
da individui appartenenti alla classe borghese, spesso sin
ceram ente im pressionati dal costo sociale e dai fenom eni di
fronte ai quali si ponevano com e osservatori, - senza tu t
tavia che tale partecipazione em otiva riuscisse a far com
piere loro un salto di classe, senza, cio, che al term ine
della ricerca essi si trovassero tra le fila del proletariato.
Infine, quasi sem pre queste ricerche erano rivolte ai
pubblici poteri, sia che questi le avessero espressam ente
commissionate, sia che il ricercatore ritenesse necessario
far giungere la sua denuncia a chi aveva il potere per m o
dificare la situazione. Son chiare, in questa situazione sto
rica iniziale, le tre figure delloggetto, del soggetto e del
com m ittente di queste ricerche.
Rispetto a tale situazione originaria, il quad ro attuale
non molto cam biato. Il soggetto della ricerca appartiene
sem pre alla classe borghese, e anche se, come qualche

38

Come si ja ricerca

volta capita, di estrazione proletaria, i valori che usa


e gli strum enti di cui si serve sono borghesi. Q uanto al
co m m itten te, la sua figura si , rispetto alla situazione
originaria, alquanto semplificata, nel senso che non abbia
mo pi un potere politico (lo Stato) parzialm ente autono
mo rispetto al potere economico (gli im prenditori). G i fin
dagli ultimi decenni del secolo scorso, infatti, la borghesia
dei paesi occidentali si com pletam ente im padronita del
lap p arato statale, e (pur perm anendo certe contraddizioni
tra potere econom ico e potere politico) non esiste pi la
contrapposizione che vedeva, da una parte i capitalisti, e
dallaltra lo Stato. La posizione (in term ini di classe) del
com m ittente si , cio, precisata, e non ha pi grande im
portanza il fatto che il com m ittente di una ricerca sia
u nazienda o un ente pubblico: si tratta pur sem pre dello
stesso tipo di potere, sia che venga esercitato direttam ente
dalle aziende, sia che venga esercitato attraverso enti e
organi dellapparato statale.
11 quad ro non molto cam biato, infine, neanche rela
tivam ente alloggetto. Le classi lavoratrici, o meglio, pi
in generale, le classi subordinate sono diventate loggetto
tradizionale della ricerca sociologica: famiglie disgregate,
lavoratori im m igrati, disoccupati, abitanti di slums, indivi
dui devianti, - oltre, naturalm ente, agli operai, costitui
scono il nucleo centrale delle ricerche sociologiche.
Ci chiediam o: il fatto che loggetto tradizionale delle
scienze sociali siano le classi subordinate, un fatto ca
suale, o no - e, se non casuale, cosa vuol dire questo?
cosa significa il fatto che le stesse classi, gli stessi gruppi
su cui si esercitano le conoscenze tecniche dei ricercatori,
siano anche quelli su cui si esercita il potere sociale pi
generale? e perch il Potere sociale incoraggia, finanzia,
prom uove, o m agari semplicemente tollera queste ricerche?
L a risposta non pu essere che questa, che le ricerche
sono un m odo per meglio esercitare questo potere, ossia
per conservarlo. Ci significa che le ricerche sociologiche
svolgono una funzione conservatrice dellattuale assetto dei
rapporti sociali, a favore della classe che detiene il potere,
la borghesia.

/ protagonisti (Iella ricerca

39

29. Ricerca e potere. Sem bra chiaro, insom m a, che non


possibile liberare la ricerca dal potere, e che, senza po
tere, non si fa ricerca (parliam o sempre, beninteso, di ri
cerca-che-m odifica). V ista in termini di classi sociali, la
ricerca un espediente per governare meglio, e con m ag
gior sicurezza, sulle classi subordinate, im pedendo loro
laccesso al potere.
Sem bra anche chiaro, a questo punto, com e lanalisi di
chi il com m ittente, e chi loggetto di u na determ inata
ricerca, non possa esser svolta nel vuoto, ma vada inse
rita allinterno di u n analisi di classe; lanalisi di classe,
a sua volta, di grande utilit p er una corretta analisi e
individuazione di questi ruoli in concreto.
P er fare un esempio: quando si fa ricerca in una com u
nit, essenziale, com e prim o atto della ricerca, unanalisi
di questa com unit in termini di classe e di distribuzione
del potere. Di che tipo il potere? chi lo detiene? come
viene diviso? come, e attraverso chi, viene esercitato? chi
lo subisce? L a risposta a queste dom ande, e cio, la rico
struzione della geografia del potere locale, indispensabile
alla ricerca, perch indica al ricercatore dove trovare il
potere di cui ha bisogno per modificare la realt. Senza
lappoggio di un potere, infatti, la realt non si modifica.
U na ricerca che non si sporchi le m ani col potere
resta quindi un fatto puram ente intellettuale, u n espres
sione di im potenza, un desiderio di evasione e fuga dalla
realt. Parliam o di potere che viene dallalto, si capisce,
anche perch non si ancora verificato il caso che il B as
so faccia uso del potere, di cui eventualm ente dispone, per
prom uovere ricerche su (e cio: contro) lAlto.
M a anche la ricerca fatta dal basso, ovviam ente, non
potrebbe svolgersi senza lappoggio e lintervento di un
potere. Tuttavia, il fatto che in tal caso questo potere deb
ba provenire dal basso, fa s che non si possa applicare,
a questa eventualit, il discorso svolto qui.
30. Il coinvolgimento del committente. A bbiam o fino a
ora insistito sulla necessit di individuare esattam ente il
com m ittente, e di fare u n analisi del suo potere, e delle
form e attraverso cui lo esercita. Perch? perch linterven
to di un com m ittente, cio di un potere, ci indispensabile

40

Come si fa r!cerca

p er m odificare la realt nel senso desiderato, p er im pe


dire, cio, che la ricerca sia solo u n attivit intellettuale.
Sul tem a del coinvolgim ento del com m ittente bisogna
intenderci molto bene, perch, in m ancanza di precisazio
ni, pu suscitare diverse perplessit. Infatti, abbiam o det
to fino a o ra che il com m ittente appartiene sem pre, in
pratica, alla classe che ha il potere, e che si serve della
ricerca per conservare e rafforzare questo potere; abbiam o
anche d etto che i ricercatori sono al servizio di questo
potere e di questa classe. Che significa o ra coinvolgimento del com m ittente? se qualcuno (ricercatore professio
nista o altri) vuol fare della ricerca uno strum ento di tra
sform azione - anzich di conservazione - della realt, per
ch non m andare al diavolo il com m ittente, e far decisa
m ente ricerca contro di lui, o quantom eno alle sue spalle?
A ncora : pensiam o forse che il com m ittente si lascer coin
volgere in questo progetto? se ha il potere di rifiutare la
ricerca, e di condizionarla, non ha anche il potere di sot
trarsi al coinvolgim ento? Si tratta di obiezioni legittime,
delle quali occorre discutere diffusamente.
L a discussione di queste obiezioni ci consentir anche
di dare della ricerca unimmagine m eno statica di quella
offerta finora. D evessere chiaro, infatti, che il problem a
del com m ittente non pu venire affrontato in m odo indipendente rispetto al problem a del ricercatore e dellogget
to. N on si pu, cio, capire il discorso sul coinvolgimento
del com m ittente, se non si com prende, contem poranea
m ente, la crisi in cui si trova il ruolo del ricercatore e,
soprattutto, la rivolta delloggetto. questa rivolta che
m ette strutturalm ente (e non solo psicologicamente) in cri
si il ruolo del ricercatore; questa rivolta che perm ette
di com prendere perch si sta passando, da un commettente
che chiede, a uno che s u b i s c e la ricerca.
3 1 . Il committente al bivio. dalloggetto, insom m a, che
bisogna partire per com prendere lalternativa di fronte al
la quale si trova attualm ente il com m ittente, cio il deten
tore di potere m ateriale. R ichiam iam o qui q uanto detto
nel capitolo precedente: le classi subordinate sono attual
m ente protagoniste di un processo di contestazione dellin
tero sistem a, contestazione che si esprime (attraverso le

1 protagonisti della ricerca

41

organizzazioni proprie di queste classi: tipicam ente, i sin


dacati) nella richiesta di una maggior soddisfazione di bi
sogni essenziali c di una maggiore partecipazione alla ge
stione del potere e del prodotto sociale.
N on la prim a volta che le classi subordinate avan
zano queste richieste, m a, questa volta, la richiesta so
stenuta da u na forza reale, che nasce, oltre che dal fatto
che questi bisogni sono orm ai diventati urgenti, anche da
una maggior coscienza e da una migliore organizzazione.
Queste spinte che provengono dai popoli, dalle classi e dai
gruppi subordinati, sono orm ai cos num erose che (abbia
mo detto) una parte sem pre maggiore delle energie e delle
risorse della classe dom inante rivolta al contenim ento
di queste spinte. In sostanza, lalternativa di fronte alla
quale la classe al potere si trova continuam ente posta
la seguente: o effettuare delle riform e (il che significa an
che, m olto pi di quanto com unem ente si creda, cedere
del potere), o fare ricorso alla violenza.
Le radici della possibilit di coinvolgim ento del com
m ittente stanno proprio qui, nel polo riformistico, anzich
violento c repressivo, dellalternativa. Il coinvolgim ento
possibile perch spesso, p e r le classi dom inanti, il costo
complessivo della violenza pi elevato dei ricavi; il coin
volgimento necessario, perch solo dalla p arte del com
m ittente possibile recuperare il potere indispensabile p er
trasform are la situazione.
Q uesto risponde anche allobiezione del p aragrafo p re
cedente, che il com m ittente pu, in definitiva, rifiutare il
coinvolgim ento privando il ricercatore della possibilit di
fa r ricerca. vero, infatti, che in diverse situazioni con
crete il professionista-ricercatore corre dei rischi (che p o s
sono anche riguardare la conservazione del posto di lav o
ro), - m a altrettanto vero che il C om m ittente, conside
rato com e figura sociale generale, com e classe, non pu
pi sbarazzarsi, orm ai, del Ricercatore.
Q uesta inam ovibilit sociale del ricercatore, del p ro
fessionista sociale, ecc., un risultato della divisione del
lavoro e della specializzazione del potere sociale. E cio,
il potere m ateriale non p u essere esercitato senza leser
cizio, contem poraneam ente m a in m odo disgiunto, di un
potere tecnico; e, inoltre, potere m ateriale e potere tecnico

42

Come si fa ricerca

non possono essere esercitati, in m odo diretto, dalia stessa


figura sociale, m a ne sono necessarie diverse.
P er questo abbiam o prim a parlato di un passaggio dalla
ricerca com m issionata alla ricerca subita: il Com m ittente,
co m ovvio, pu ancora in larga m isura chiedere e rifiu
ta re ricerche, - m a, per un altro verso, lattivit di Ricerca
sta sem pre pi diventando, p er il C om m ittente, qualcosa
di involontario, e che tuttavia non si pu evitare.
C i vuoi anche dire che la ricerca non unarm a diret
ta nello scontro di classe. L a ricerca serve invece a me
diare una cessione di potere da una classe (suo malgrado)
a unaltra, in vista della trasform azione di una situazione.
M a forse, a questo punto, opportuno generalizzare in
m odo pi corretto la figura del com m ittente, che rischia,
in base al discorso che precede, di apparire pi ristretta
di qu an to non sia nella realt.
32. Precisazioni sul committente. Il fatto che si sia co
stantem ente parlato, nelle pagine precedenti, di com m it
tente come sinonim o di classi dom inanti, pu aver por
ta to a credere che com m ittenti possano essere solo il po
tere politico (Stato o enti pubblici) e il potere economico
(im prenditori). In realt, bench enti pubblici e aziende
siano tra i com m ittenti pi frequenti (e pi im portanti),
essi non esauriscono affatto la figura del com mittente. T ra
altri com m ittenti im portanti dobbiam o indicare le associa
zioni volontarie, le Chiese, e soprattutto il sindacato.
Sorge a questo punto una dom anda. Verso questi altri
com m ittenti, occorre assum ere lo stesso atteggiamento m e
todologico che si assume nei confronti del potere politico
e econom ico? Il sindacato, come com m ittente, va conside
rato alla stessa stregua del com m ittente-direzione d azien
da? R ispondiam o di s: non v differenza, sotto laspetto
della logica della ricerca (e quindi, del coinvolgimento del
com m ittente e dellimpiego del potere), tra ricerche fatte
nellindustria e ricerche fatte nei sindacati, nei partiti, nelle
Chiese. A nche p er questi com m ittenti, infatti, si pone, nei
confronti dei loro oggetti, la stessa alternativa: o cedere
potere per le istanze che vengono dal basso, o reprim ere.
O vviam ente, si tratta di una repressione di tipo diverso
rispetto a quella che viene effettuata dalle classi dom i

I protagonisti della ricerca

43

nanti, che arriva fino alluso delle armi. D a cosa dipende


questa diversit? in prim o luogo dal fatto che questi com
m ittenti non sono (com invece la societ) dei sistemi
sociali com pleti; sono invece delle parti specializzate della
societ, dei sistemi sociali particolari, e quindi la repres
sione che essi possono attuare deve svolgersi, necessaria
m ente, secondo la loro logica interna, le loro risorse, i loro
limiti strutturali.
In secondo luogo, la diversit tra la repressione eserci
ta ta dal com m ittente-classe dom inante, e quella esercitata
da questi comm ittenti, dipende dal fatto che la co n trad
dizione tra questi com m ittenti e il loro oggetto assai
m eno grave e meno acuta della contraddizione tra le clas
si dom inanti e le classi subordinate. Per esem pio, nel
sindacato esistono contraddizioni assai profonde tra il ver
tice e la base, tra i funzionari e gli attivisti, - ma si tratta
di contraddizioni secondarie rispetto alla contraddizione so
ciale fondam entale, che vede, da un lato, le classi lavo
ratrici, dallaltro, la classe padronale.
Ci non toglie, ripetiam o, che, svolgendo ricerca allin
terno di questi sotto-sistem i, non si debba tener conto del
fatto che anche qui esiste un alto che ha il potere, e un
basso che ne privo, e che com pito del ricercatore a p
poggiare, con le tecniche e gli strum enti teorici della sua
professione, una cessione di potere in vista di una tra
sform azione della situazione.
33. Il ruolo del ricercatore: realt e immaginazione. L a
nozione di ricerca qui prospettata, soprattutto p er le dif
ficolt a esporla in m odo adeguato, si presta a due grossi
fraintendim enti, che sono, in un certo senso, opposti tra
loro. Com inciam o dal primo.
Questo libro pretende di m ostrare che la m etodologia
tradizionale della ricerca non-scientifica, e riform ularne
una nuova; - e tuttavia (si potrebbe dire), la ricerca cos
riform ulata si traduce in una pratica sociale che non
certo rivoluzionaria, ma che, anzi, resta ancora m olto d e n
tro il sistem a .
Si tratta di u n osservazione esatta, ma il problem a vero
un altro : sarebbe s c i e n t i f i c a m e n t e possibile proporne
una diversa? o, in altri term ini, a quali condizioni deve sot

44

Conte si fa ricerca

tostare qualsiasi ri-form ulazione del ruolo d i ricercatore?


L a condizione essenziale questa, che il ruolo di ricer
catore (e, in genere, qualsiasi ruolo) non pu essere rifor
m ulato in astratto, partendo da zero. Pi precisam ente,
se ci si p one da un punto di vista scientifico, non si pu
prescindere da com e il ruolo di ricercatore effettivamente
, dai suoi limiti oggettivi, dalle risorse a disposizione,
dal m odo com e strutturato relativam ente al potere m a
teriale e alle altre professioni. L a proposta di modificare
il ruolo, cio, non p u prescindere da u n analisi oggettiva
delle reali condizioni in cui il ruolo si trova, non pu crea
re un ruolo im m aginario (es.: il ricercatore-guerrigliero):
altrim enti cessa di essere scienza per diventare finzione.
Se, in questo libro, cerchiam o di configurare il ruolo
di ricercatore com e un ruolo di filtro dal basso verso lalto
(anzich di coperchio, com ora), e di co n v o g liam elo
del potere dallalto verso il basso (anzich una situazione
di im potenza), - se proponiam o, cio, il ruolo del ricer
catore com e m ediatore, un ruolo pieno di am biguit e
com prom essi, non perch non sia possibile imm aginare
niente di meglio, m a perch lanalisi del ruolo attuale del
ricercatore ci costringe a farlo.
Pi precisam ente: lanalisi del ruolo attuale ci mostra
linsostenibilit (non psicologica, bens strutturale) di que
sto ruolo, m a ci m ostra anche le direzioni storicamente
possibili e necessarie della sua evoluzione.
C he si tratti d una direzione riform istica , e che la
ricerca, cos intesa, appoggi il riform ism o , non deve im
portare al ricercatore, nella m isura in cui persuaso che,
per le classi subalterne, soddisfazione di certi bisogni p ri
m ari no n significa affatto perdita di coscienza del proprio
stato di subordinazione; nella m isura in cui lanalisi sto
rica della realt sociale gli im pone di avere fiducia nelle
capacit critiche e creative delle classi subordinate.
34. Ricerca e conservazione del sistema. P roprio su que
sto p u n to si innesta laltro possibile fraintendim ento, che,
cio, lim m agine di ricerca cos illustrata venga a confer
m are (nel suo piccolo) lopinione che le riform e abbiano
orm ai reso inutile e troppo costosa" una rivoluzione. Si
ritiene, cio, che una politica di riform e e di m iglioramen

I protagonisti della ricerca

45

ti sar sufficiente ad assicurare, oltre a u n a sem pre m ag


giore giustizia sociale, la conservazione del sistem a esisten
te; e che perci uno scontro decisivo tra le classi, una
rivoluzione, sia orm ai impossibile, o inutile. B en venga,
dunque, u na m etodologia di ricerca che contribuisce a
questo m utam ento sociale lento e indolore.
Si tratta, anche in questo caso, di un fraintendim ento
multiplo, che tocca cio, contem poraneam ente, la natura
della ricerca e la dinam ica del m utam ento sociale.
Cominciam o dal piano pi basso, quello della ricerca.
Il fatto che determ inati problem i sociali possano venire ri
solti attraverso la ricerca (intesa come attivit teorico-prati
ca), non significa che tutti i problem i possano essere risolti
in questo m odo, - m eno che m ai la contraddizione fondam entale tra le classi sociali. Nel capitolo V i l i tornerem o
pi analiticam ente su questo punto, m a vogliamo insistere gi
fin da ora sul fatto, che la societ non si cam bia r a d ic a l
m e n t e a colpi di riform e, e tanto meno a colpi di ricerca.
Com e cam bia la societ? Si tratta, ovviam ente, d un di
scorso fuori degli obbiettivi del presente m anuale, e al qua
le accenniam o solo nei limiti del fraintendim ento anzidetto.
Chi afferma che il m utam ento sociale p u avvenire attraver
so le riform e, m uove dallidea che il sistem a sociale nel
quale viviamo sia un sistema perfettibile, u n sistem a, cio,
al quale sia possibile portare dei m iglioramenti e dei per
fezionamenti, fino a realizzare u na discreta eguaglianza.
La realt ci m ostra, dram m aticam ente, che questa con
vinzione falsa, e che le diseguaglianze non sono incon
venienti del sistema, bens sono il prodotto principale del
sistema. T u tta u na serie di ricerche conferm a che, nelle
societ capitalistiche, il potere (sociale, politico, e soprat
tutto economico) si concentra sem pre pi in poche m ani;
che il solco tra paesi ricchi e paesi sottosviluppati, e tra
i vari settentrione e m eridione che ogni paese ha, si
approfondisce sem pre pi; che aum enta il distacco tra le
classi sociali e tra le razze che vivono in uno stesso paese.
In una situazione di questo genere, in cui i poli della con
traddizione si allontanano sem pre di pi, ogni riform a,
grande o piccola, non che un m om entaneo e necessario
assestam ento sulla via di un m utam ento radicale.

C a p ito lo I I I

L a ric e rc a c o m e s c o p e rta d el p ro b le m a

A ccanto al problem a dellindividuazione dei personaggi


della ricerca, il ricercatore deve affrontarne im m ediata
m ente un altro : s u c o s a fare ricercai Si tratta di una
questione che non viene, di solito, nem m eno sfiorata nei
m anuali di m etodologia tradizionali: col presente capitolo
dobbiam o quindi, non solo avviare a soluzione tale que
stione, m a anche m ostrarne limportanza.
Pi precisam ente, cercherem o di m ostrare che indivi
d u are correttam ente il tema (o problem a) su cui far ricer
ca, altrettanto im portante, ai fini del buon esito del la
voro, q u an to individuarne correttam ente i personaggi. E
non un caso che ne parliam o insieme: esiste infatti un
rap p o rto m olto stretto fra problem a centrale della ricerca,
da un lato, e i personaggi della ricerca, dallaltro - come
risulter chiaro al term ine del capitolo.
P er giungere a questo punto partiam o, ancora una vol
ta, dalla m etodologia di ricerca tradizionale.
3 5 . La scelta del tema nella ricerca tradizionale. Q ual
il procedim ento iniziale di ricerca seguito norm alm ente dal
ricercatore professionista? come prim o passo, il ricercato
re sceglie - sulla base dei propri interessi o delle proprie
curiosit - un determ inato tem a di ricerca; quindi passa
ad approfondire la letteratura relativa, cio studi e ricer
che gi svolti da altri sullo stesso tem a; successivamente,
form ula delle ipotesi e inizia quel processo di raccolta dei
dati, che gli consentir di verificare o respingere tali ipo
tesi. Lim itandoci dunque ai m om enti iniziali di questo
procedim ento, essi sono:

La ricerca come scoperta del problema

47

(a) scelta del tem a;


(b) esame della letteratura relativa;
(c) form ulazione delle ipotesi, ecc.
Quel che im porta sottolineare che, secondo la m eto
dologia tradizionale, la ricerca com incia dalla fase (c). A
volte, nei m anuali, si fa cenno anche della fase (b), nel
senso che vengono fornite al lettore una serie di indica
zioni per avvicinarsi alla letteratura delle scienze sociali.
Quella che invece, nella metodologia tradizionale, risulta
com pletam ente /agliata fuori dalla ricerca, la fase (a),
cio la scelta del tem a.
In che senso questa fase tagliata fuori? nel senso,
prim o, che la letteratura metodologica non se ne occupa
- la affida cio al buonsenso o aHim m aginazione sociolo
gica del singolo ricercatore; secondo, che assai raram ente,
parlando con ricercatori o leggendo le loro recensioni, ca
pita di sentir dire che il tem a di ricerca scelto da un col
lega non interessante, o addirittura che il problem a in
dagato non esiste nella realt. Le eventuali critiche, se
mai, riguarderanno il fatto che il ricercatore non si sia
docum entato a sufficienza, o abbia condotto m ale qualche
fase della ricerca: non riguardano quasi mai, ripetiam o,
la scelta del tema.
V errebbe quasi da credere, insom m a, che, per quanto
riguarda il tem a su cui far ricerca, il ricercatore tradizio
nale goda della m assima libert. M a qual il costo di
questa libert? e, soprattutto, questa libert-di-tem a esiste
veram ente?
36. Libert-di-tema e rinuncia ad agire. Se il ricercatore
tradizionale prendesse posizione di fronte alla realt, e de
cidesse di partecipare alla sua trasform azione attraverso
lattivit di ricerca, - il tema della sua ricerca non potrebbe
essere un tem a qualsiasi: dovrebbe essere, necessariam ente,
un problem a direttam ente connesso con la trasform azione
della situazione. Infatti, assumersi, accanto alla funzione
di conoscere, quella di trasform are la realt, significa con
form are la propria azione e le proprie scelte a questa
realt: vuol dire, cio, rinunciare a piccole libert indi
viduali, a favore della libert-di-trasform are.

48

Come si ja ricerca

Il
ricercatore tradizionale com pie invece la scelta oppo
sta: tu tta la sua attivit consiste nel conoscere, non nel
modificare. E poich egli si pone di fronte alla realt non
p er trasform arla, ma solo per conoscerla, egli non deve
obbedienza alla realt: proprio questo distacco dalla
realt, cio, che gli consente queste piccole libert, come
quella di scegliere il tem a che pi gli piace.
Si pu citare p er tutti latteggiam ento di un sociologo
tedesco, D ahrendorf, che, parlando della sociologia indu
striale (m a il discorso vale, ovviamente, per tutta la socio
logia), m ette in guardia i lettori dal pericolo di consi
derarla una scienza operativa:
...il p a r la r e d e lla so c io lo g ia in d u stria le e a z ie n d a le c o m e d i u n a
s c ie n z a a p p lic a ta n a s c o n d e il p e ric o lo d i u n e q u iv o c o : c h e si tr a tti
c io d i u n a d is c ip lin a il c u i s c o p o sia n o n la c o n o s c e n za , m a il
c a m b ia m e n to a ttiv o d e lla r e a lt . 3

Se la sociologia industriale (per restare neUescmpio)


gu arda alla situazione di lavoro, non per contribuire a
modificarla, m a solo per conoscerla, chiaro che il ricer
catore libero di porsi dallangolo visuale che ritiene mi
gliore, - m a questa libert del ricercatore si fonda direttam ente su un distacco tra conoscenza e realt. M anca cio,
a questa conoscenza (ammesso che vi si giunga), ogni
possibilit di verifica, che p u esser data solo da un succes
so (o insuccesso) dellazione diretta a trasform are la situa
zione, non solo a conoscerla.
3 7 . Le scienze sociali come istituzione. Q uesta libert di
scelta del tem a viene dunque pagata, dal ricercatore, con
la rinunzia ad agire attraverso la ricerca. V orrem m o tu t
tavia, p er com pletare il quadro, m ostrare che si tratta,
anche in questi limiti, di una libert pi apparente che
reale, una libert che risulta, cio, gravem ente limitata.
I
lim iti a questa libert non vengono posti, come si po
trebbe pensare, dal com m ittente, m a dalle stesse scienze
sociali, o meglio, dal fatto che le scienze sociali sono ormai
diventate un'istituzione (nel senso tecnico del termine).
D obbiam o o ra rispondere alle seguenti dom ande: cos
u n istituzione? in che senso le scienze sociali son diven
tate tali? perch listituzione scienze sociali pone dei li

La ricerca come scoperta del problema

49

miti alia libert del tema (oltre che a m olte altre libert)?
C os un i s t i t u z i o n e ? una form a di azione col
lettiva organizzata, e cio, un insieme di attivit e com
portam enti sociali ripetuti e organizzati, cui la societ as
segna (o anche, che vengono a acquistare nel corso del
tem po) funzioni di controllo sociale e di m antenim ento
dello status quo.
Q uesta funzione conservativa viene svolta dallistituzio
ne non in m odo dichiarato, m a in m odo latente: i fini
dichiarati, gli obbiettivi ufficiali, sono altri. Cos, p er esem
pio, la m agistratura, la scuola, gli ospedali, la fam iglia,
ecc. hanno obbiettivi dichiarati ben diversi (rispettivam en
te: la am m inistrazione della giustizia, la trasm issione
del sapere, la cura e guarigione , ecc.), - m a h anno in
com une la funzione latente di conservare la realt sociale
cos com .
Q uesto com pito di controllo sociale che la societ as
segna alle istituzioni (indipendentem ente da, e anche con
tro, i loro scopi istituzionali), ne condiziona pesantem ente
la struttura e il funzionam ento. chiaro, infatti, che l isti
tuzione non potrebbe garantire al sistema il suo contributo
al m antenim ento dello status quo, se non restasse essa
stessa ancorata al suo status quo interno, se non desti
nasse tutte le proprie risorse (principalm ente, risorse u m a
n e) allim m obilit e alla continua conferm a e ripetizione
di se stessa.-'*
Sappiam o gi, dai capitoli precedenti, che la funzione
di controllo svolta dalle scienze sociali non era, allinizio,
la funzione prevalente: era prevalente, anzi, la funzione di
conoscenza, e solo in un m om ento successivo ha acquista
to preponderanza la prim a. Solo col venir m eno delle q u a
lit progressiste della classe al potere, cio (e con la co r
rispondente ascesa del proletariato), - le scienze sociali
sono venute a costituirsi com e istituzione.
38. (Continuazione). Com e avvenuta, per le scienze so
ciali, questa progressiva istituzionalizzazione? alla base di
tutto c stato il crescente distacco tra teoria e pratica, e cio, in m isura sem pre m aggiore si cercato di giun
gere alla teoria non gi p arten d o dai fatti e dalla realt,
considerata com e fonte principale di conoscenza, m a p a r

50

C om e si fa ricerca

tendo da altre teorie. I fatti, cio, hanno subito un proces


so di degradazione: da fonte di teoria sono stati declas
sati a semplici esem pi .
Q uesta teoria, staccata dalla sua base pratica, cos
sottopo sta a due pericoli: da un lato, un pericolo esterno,
cio quello di diventare pura e semplice ideologia di so
stegno politico; dallaltro (che qui ci interessa di pi), un
pericolo interno, di diventare circolare, di cristallizzarsi,
cio, in una serie di postulati e di affermazioni che si
sostengono e si giustificano reciprocam ente.
D ifatti (e con questo viene gi m inacciata leffettiva li
b ert di scelta del tem a da parte del ricercatore), chi fa
ricerca in m odo tradizionale non pu, m aterialm ente, sfug
gire a tutta una serie di teorie (a grande, piccolo e pic
colissim o raggio), di concetti, di ipotesi, di temi che sono
gi stati predisposti. Il ricercatore tradizionale non pu
ignorarli, e, a giudicare dalla pratica corrente della ricer
ca, non riesce orm ai pi neanche a criticarli in modo in
novativo: tutta la sua imm aginazione sociologica rivolta
a cercar di com binare tra loro in m odo diverso questi
strum enti teorici. Ecco perch, alla fine di una ricerca che, com e tale, dovrebbe essere una scoperta della realt
- si ha in m ano, nel migliore dei casi, solo quello che ci
si m esso dentro allinizio.
T u tto fermo, dunque, allinterno della sociologia tradi
zionale? no, c un settore alm eno che sottoposto a un
rapido m utam ento, ed quello del linguaggio delle scienze
sociali. Si tra tta tuttavia di un m utam ento che, anzich
m ettere in dubbio, conferm a la crescente istituzionalizza
zione delle scienze sociali. T ale m utam ento (detto in bre
ve) consiste nellimpiego crescente di un linguaggio inutil
m ente astruso, e, soprattutto, di un linguaggio formalizza
to - preso in prestito, cio, alla m atem atica e alla logica.
P erch avviene questo? Nella sua crescente impotenza,
la sociologia vede con ansia che i suoi risultati e le sue
enunciazioni si confondono sem pre pi con quelle del lin
guaggio e del buonsenso piccolo-borghese: limpiego di un
linguaggio astratto e difficile serve, tra laltro, anche a
differenziarsi dal senso com une. (Per rendersi conto di que
sta curiosa mescolanza di astrattezza e banalit, basta leg
gere qualcuna delle opere di sociologia dellorganizcazione

La ricerca come scoperta del problema

51

disponibili in lingua italiana.) M a se si guarda la sostanza


e il contenuto di queste enunciazioni, di queste scoper
te , se ci si chiede: cosa dicono, in sostanza? - resta sem
pre vero quanto affermava un funzionario di un ente pub
blico degli Stati U niti, pensando al costo e allinefficacia
della ricerca - che ... la sociologia la spesa di 5 0 m ila
dollari per scoprire un bordello....
39. Un caso di sentiero obbligato: Io studio delle rela
zioni razziali. In cosa consiste, dunque, questa libert di
scelta del tem a per il ricercatore tradizionale? consiste nel
la libert di scegliere uno qualsiasi tra i tanti approcci
di ricerca che la sua istituzione - le scienze sociali - gli
mette a disposizione. Il lim ite fondam entale consiste allora
in questo, che il ricercatore non riuscir ad arrivare pi
vicino alla realt di quanto gli sia consentito dallistituzio
ne, - il che significa che il grado di aderenza alla realt,
raggiunto dalla sua ricerca, sar assai basso.
Consideriam o, com e esempio, la m assa di ricerche svol
te negli ultimi decenni, in A m erica, sul problem a delle
relazioni razziali. L analisi di questo cam po di ricerca di
m ostra, non solo che al suo interno esistono degli approcci
obbligati, ma soprattutto che, restando nella prospettiva
di questi approcci, restando cio nellam bito della socio
logia tradizionale, si finisce per non com prendere pi la
realt, - soprattutto quando essa in rapido m utam ento.
Q uali sono questi passi obbligati? praticam ente, tu tte le
ricerche sui negri hanno p e r argom ento: il pregiudizio raz
ziale (la sua intensit, la sua distribuzione tra i vari strati
della popolazione, il m odo di m anifestarsi, ecc.); gli ste
reotipi; la socializzazione di singoli negri alla cultura bian
ca; lacculturazione, cio laccettazione e lassim ilazione
della cultura bianca da parte dei negri, - e cos via. Tutti
questi m odelli teorici hanno un im portante denom inatore
com une: essi presuppongono lesistenza di u n a razza su
bordinata, la razza negra, che continua a restare tale, e
p er la quale le uniche vie di soluzione (si tra tta , p reva
lentem ente, di vie individuali, che non possono, cio, ve
nire percorse dal gruppo etnico nel suo com plesso) consi
stono nellaccettare la cultura della razza dom inante.
L insistenza su questi tem i non poteva certo perm ettere

52

C om e si fa ricerca

ai sociologi di prevedere (come sarebbe am bizione della


sociologia) le rivolte razziali degli ultimi anni, e nem m eno
di capirle una volta che siano avvenute. A ncorata ai suoi
vecchi tem i di ricerca, alla sua rigida visione della realt,
la sociologia non pu neppure riuscire a scorgere quel che
di nuovo sta avvenendo nelle rivolte negre, la loro c o n
t i n u i t , frutto di un aum ento di organizzazione, di un
radicalizzarsi della coscienza, e, soprattutto, dellemergenza di una stabile leadership negra, im postata su basi cul
turali negre e con un linguaggio negro.
N aturalm ente, le cause che determ inano lim potenza del
la sociologia a com prendere le rivolte negre, non consi
stono solo nellincapacit di fissare il giusto tem a di ri
cerca, m a sono m olte e complesse. R icordiam o, tra le al
tre,
la riluttanza a servirsi di categorie strutturali e a
riconoscere il nesso tra fenomeni di ordine sociale e feno
m eni di ordine econom ico; la preferenza p er gli aspetti
simbolici, culturali, al limite, psicologici; il rifiuto a pro
p o rre modifiche radicali delle istituzioni che perm ettono
l'aggravarsi del problem a....4 A noi, tuttavia, in questa
sede, prem e sottolineare due cose.
Prim o, che esiste una tendenza fortissim a a far ricerca
su problem i marginali, o addirittura inesistenti, restando
com pletam ente ciechi al problem a centrale. Secondo, che
questa tendenza n o n solo ostacola lo sviluppo delle scienze
sociali, m a ostacola anche loggetto della ricerca, i negri,
nella loro lotta p e r una ridistribuzione del potere e del
pro dotto sociale.
Q uesto secondo punto stato ben com preso anche dal
loggetto: in un recente congresso annuale deUA m erican
Sociologica! A ssociation (Boston, agosto 1968), W. M.
Y oung, dirigente negro della N ational U rban League, mos
se una serie di accuse ai sociologi bianchi; ed interes
sante notare che, accanto ad accuse di ignoranza della vita
e della cultura negra, di pregiudizi e restrizioni m ateriali
nei confronti dei negri, Y oung abbia anche potuto accu
sare i sociologi bianchi ... di porre i problem i sbagliati,
i m p e d e n d o c o s la lotta dei negri....5
40. Il lema di ricerca non si sceglie ma si scopre. L e ri
volte negre, ovviam ente, non sono m aturate dalla sera al

L a ricerca com e scoperta del problem a

53

m a ttin o . P e r il ric e rc a to re che iniziava u n a ric e rc a aila


vigilia delle rivolte, - era legittim o scegliere co m e te m a d i
rice rc a il p ro b le m a d el pregiudizio, d ella fo rm a zio n e degli
stereo tip i, o cose d el g enere? e se n o n e ra legittim o, q u a le
a ltro te m a lo sa re b b e stato d i pi ? P a rlia m o , n a tu ra lm e n
te, d i legittim it in senso scientifico: la scelta di u n te m a
d i rice rc a ta n to p i legittim a, q u a n to p i il te m a p r e
scelto serve a spiegare tutta la realt delia situ azio n e n el
suo com plesso.
N e lla situazione n e g ra (com e sta to riv elato d a succes
sive analisi), il p ro b le m a ce n trale d a so tto p o rre a ric e rc a
n o n e ra ce rto u n qu alsiasi p ro b le m a di psicologia sociale:
e r a invece il confluire di tu tte le fo rm e di p ro te sta , di c o n
testazio n e e d i d ev ian z a (an ch e nelle sue fo rm e p i r e
g ressive), in u n potere-dal-basso, controllato da una leader
ship perm anente esclusivam ente negra. Q u esto vuol d ire
c h e, n ella situazione an z id etta, lu n ica rice rc a scientifica
m e n te le g ittim a e ra u n a ric e rc a sul p o te re e sulla fo rm a
z io n e d i u n a le ad ersh ip co n d eterm in a te ca ratteristich e.
A i fini del n o stro d iscorso, ci significa u n a co sa ben
p recisa: che la scelta del te m a n o n e affatto indifferen te,
- an zi; p i p rec isam en te , ch e alcuni tem i di rice rc a n o n
so n o legittim i (e cio, sono estra n ei alia re a lt che si v uol
co n o scere), e a ltri lo so n o ; che, in so m m a, il tem a di una
ricerca no n p u esser scelto a priori, m a v a sc o p e rto , e
scoperto nel corso della ricerca. L arg o m e n to su cui fa r
ricerca n o n p u qu in d i essere oggetto di u n a d ecisio n e a
tav o lin o , p rec ed en te la ricerca; p iu tto sto , la sc o p erta del
p ro b le m a costituisce (insiem e con lindividuazione dei p e r
sonaggi) u n m o m e n to estre m a m en te im p o rta n te allinterno
d ella ricerca.
F in ch il ric e rc a to re re sta sta cc ato d alle cose e situ a
zioni co n crete, finch si lim ita a im p a ra re d ai libri, an z i
ch d a lla re a lt , m olto p ro b a b ile ch e co n tin u i a p e n s a re
al tem a, su cu i fa r ricerca, in term in i di scelta an z ic h
d i sco p erta. Q u an d o invece il ric e rc a to re c a la to n ella
re a lt , e fa ric e rc a n o n solo p e r conoscerla, m a p e r c o n
trib u ire a lla su a trasfo rm az io n e , allo ra gli viene n a tu ra le
a c ce tta re q u esto p u n to fond am en tale: che il p ro b le m a su
cui fa r rice rc a n o n p u essere scelto, m a va sco p erto , e
ch e q u e sta sc o p erta, anzich essere a m o n te d ella ricerca,

54

C o m e si ja ricerca

u n a d elle fasi p i im p o rta n ti e p i d elicate della ricerca,


d e lla q u a le o c c o rre qu in d i scoprire la logica e elab o rare
la re la tiv a m etodologia.
4 1 . C om e avviene questa scoperta? C o m e avvien e, in
u n a ric e rc a co n c reta , la sc o p e rta del v ero p ro b le m a di
q u ella rice rc a? essendo u n a sc o p erta, e n o n u n a scelta,
o ssia u n a decisio n e convenzionale, difficile, p e r n o n dire
im p o ssibile, che essa avv en g a fin d a llinizio: in p ratica,
an zi, q u e s ta sco p erta avviene p e r lo p i a ricerca inol
trata, q u a n d o g i si ra c c o lta u n a q u a n tit di d a ti e si
sv o lta m o lta attivit. A llinizio, p e r fo rz a di cose, il rice r
c a to re p o rta to a co n c en tra rsi su quello che, alla p p a
re n z a , il p ro b le m a fo n d am e n tale d ella situ azio n e d i ri
c e rc a ; q u a si sem p re, tu tta v ia , lo svolgim ento d ella ricerca
m o stra c h e si tra tta v a , ap p u n to , solo di a p p a re n z a , e ch e
il v e ro p ro b le m a d ella rice rc a e r a u n altro.
C o m e si svolge q u esto pro cesso di sco p erta? esso reso
p o ssib ile d a u n ra p p o rto c o rre tto tra i d u e elem enti d ella
ric e rc a , quello p ra tic o e quello teorico. C o m p ito p ra tic o
d el ric e rc a to re la trasfo rm az io n e d i u n a situ azio n e, - il
su o la v o ro te o ric o consiste invece nella ricostruzione di

questa realt dal punto di vista delle sue tendenze di svi


luppo. Il ric e rc a to re , cio, p e r m odificare u n a d e te rm in a ta
situ az io n e, d ev e av ern e u n im m ag in e teo rica, e n o n u n im
m a g in e q u alsia si, - m a u n im m agine che ponga in evidenza
le tendenze evolutive di q u esta situazione.
T u tta v ia , p e r a rriv a re a q u e sta im m agine (che, in sistia
m o , la sola im m ag in e c o rre tta d i quella situazione, tr a le
ta n te ch e sa re b b e p ossibile d a rn e in a stra tto ), il rice rc a
to re d ev e m u o v e rsi e o p e ra re aHin te rn o di q u esta situ a
zione. p ro p rio q u esto co n tin u o rim a n d o d alla te o ria alla
p ra tic a , e d a lla p ra tic a alla te o ria, che ci fa ca p ire co m e
la s c o p e rta d el v ero p ro b le m a (al p a ri di ogni a ltra sco
p e rta ) n o n p u essere u n d o n o iniziale, m a so lo u n
o b b ie ttiv o d a raggiungere.
Q u e sta rico stru z io n e della re a lt , ch e il ric e rc a to re le n
ta m e n te co m p ie, d ev e co n ten e re , p e r essere c o rre tta , lo
stesso insiem e di o m b re e di luci, le stesse contraddizioni,
c io , c h e esisto n o nella rea lt. Se si riesce a fare questo,
il q u a d r o ch e n e risu lta n o n s a r un q u a d ro a p p iattito ,

L a ricerca com e scoperta del problem a

55

in cu i ogni p a rte co n ta co m e u n a ltra ; p iu tto sto , tu tti gli


elem en ti di q u esto q u a d ro te n d o n o d in a m ic am e n te v erso
un p u n to di tensione, u n p u n to di fuga.
Q u esto p u n to verso il q u ale te n d o n o tu tti gli elem e n ti
d e lla situazione (nel senso che tu tti sono su b o rd in ati, n ella
lo ro esistenza, alla realizzazione di q u esto p u n to ), il p r o
b lem a ce n trale della situazione di ricerca, il p u n to da
sottoporre a indagine , - il che significa anche (p e r co m e
in te n d ia m o la ricerca), il punto in cui fare breccia p er m o

dificare la situazione.
Solo in tro d u c en d o , n ellim m agine della situazione d i ri
cerca, tu tte le co n tra d d izio n i esistenti nella situ azio n e r e a
le, si p o tr o tte n ere u n im m agine n o n g i ap p ia ttita , b en s
ca p ace di rip ro d u rre la situazione n ella sua rea le p r o fo n
d it , n ella su a d inam ica. C o n d izio n e necessaria p e r o tte
n ere q u esto risu lta to avere una prospettiva di intervento,
u n in teresse p ratico a rico stru ire q u esta im m ag in e d ella
r e a lt stan d o nella re a lt effettiva, n o n solo p e r c o n o sc e r
la, m a anche p e r c o n trib u ire a m odificarla. Q u e sta p r o
sp ettiv a di in terv en to consen te, n o n solo di a rriv a re alla
sco p erta del p ro b lem a, m a an c h e di verificare la correttez
za del p ro b lem a che s; sco p erto . Q u e sta verifica, in fa tti,
n o n p u com piersi a tavolino, m a solo nella re a lt , e n o n
la si p u eseguire se n o n si h an n o , ac ca n to a interessi c o
noscitivi, an c h e interessi p ra tic i di intervento.
4 2 . U n esem pio: ricerca sulla figura sociale del lavoratore
studente. D alle pag in e che p rec ed o n o n o n a p p a re a n c o ra
b en e co sa significhi sc o p erta del p ro b le m a : in p a r ti
co lare, c il rischio di p e n sa re ch e, p e r a rriv a re al v ero
p ro b le m a , b asti un p o di attiv it iniziale, d o p o d ich , sc o
p e rto q u esto p ro b lem a, si p u p a ssa re alla ric e rc a v era
e p ro p ria.
V o rrem m o invece far co m p re n d e re che il disco rso n o n
affatto cos m eccanico, e che, p raticam en te , lattivit di

scoperta del vero problem a dura p er tutta la ricerca.


P e r ch iarire m eglio q uesto p u n to , p ren d iam o , com e e se m
p io , u n a ricerca svolta d a un g ru p p o di la v o ra to ri-stu d en ti
(L -S) iscritti alla F a c o lt di S ociologia di T re n to , e im p ie
gati in u n a azien d a piem o n tese, - ricerca in cui lu n ic o
rice rc ato re p ro fessio n ista era lo scrivente. P e r c o m o d it

56

C o m e si fa ricerca

d e l le tto re , ab b iam o diviso q u esto lungo p a ra g ra fo in cin


q u e fasi (A -E ), e n e abb iam o riassu n to nella tav. 1 (p. 62)
gli elem e n ti essenziali.
(A ) L u n ic o vincolo che q u esto g ru p p o aveva, iniziando
il la v o ro (fine d el 1967), e ra di tipo b u ro cratico u n iv er
sita rio : o c c o rre v a assicu ra re u n d eterm in a to p ro d o tto fina
le (u n a R elazio n e), che fosse il fru tto del lav o ro collettivo
d el g ru p p o su u n te m a sociologicam ente significativo. Q u a n
to a l te m a , esso e ra co m p letam e n te lib e ro . 11 g ru p p o
a v re b b e p o tu to benissim o scegliere un te m a co m p letam e n
te te o ric o (es.: Il p ro b lem a della n e u tra lit della scienza
se c o n d o M a x W e b e r), o anche un te m a p i p ratico (es.:
L a fra m m e n ta z io n e fo n d iaria nella zo n a X Y ). P erch il
te m a scelto sta to invece L a figura sociale del L -S ?
V a su b ito d e tto , ap p u n to , ch e n o n si tra tta to affatto
di u n a sc e lta . Il gru p p o aveva, com e o b b iettivo p rin ci
p a le , q u e llo di arriv are a u n a pi efficace m obilitazione
politica d ei L -S (che allo ra, risp etto al m ovim ento stu d e n
te sc o co m p o sto di studenti a te m p o pieno, e ra in posizioni
u n p o a rre tra te ): era q u in d i necessario, p er incidere su
q u e s ta p o p o la zio n e , conoscerla. sta ta cio la prospettiva
di un intervento, di u na m odificazione della rea lt, che

ha fatto com piere questa scelta iniziale.


N o n o sta n te q u esto , lo sviluppo successivo della ricerca
ci d im o s tr ch e la sco p erta di q u esto te m a e ra c o rre tta
so lo p a rz ia lm e n te , solo in u n a fase iniziale, e che sa re b
b e ro p o i sta ti necessari ben altri aggiustam enti. E non
p o te v a essere altrim en ti, dal m o m en to che, n o n o sta n te le
a p p a re n z e , si tra tta v a a n c o ra di u n a sc o p erta fa tta a ta
v o lin o , n o n nella prassi.
P i p rec isam en te , il g ru p p o aveva scelto di ricercare
su q u e s to p ro b le m a senza avere an c o ra ben co n sid erato
le proprie condizioni oggettive di inserim ento, senza av ere
cio d efin ito co rre tta m e n te i confini della p ro p ria situ a
zio n e d i rice rc a. C om e sa re b b e risu lta to p i ch iaram e n te
in seg u ito, p e r u n g ru p p o di rice rc ato ri ch e la v o ra v an o in
u n a z ie n d a , n o n aveva senso c o n sid erare com e p ro p ria si
tu a z io n e d i ricerca il m ovim ento studen tesco e le stru ttu re
u n iv e rsita rie .
(B ) D i q u e s to fatto (cio, d i n o n avere a n c o ra indiv id u ato

L a ricerca com e scoperta del problem a

57

la c o rre tta situazione di rice rc a) ci si accorse b e n p re sto ,


q u a n d o si pass alla d o m a n d a: il L -S va c o n sid e ra to , so
stan zialm ente, com e u n la v o ra to re, com e u n o stu d e n te , o
com e u n a figura d iversa d a en tra m b i? N o n si tr a tta , ci
se m b ra evidente, di u n a d o m a n d a solo teorica. Il p ro b le
m a, infatti, n o n e ra quello di m ettersi d ac co rd o su u n a
definizione a s tra tta di L -S , - bens di scoprire cosa era, in
realt, il L -S, per agire in conform it; la c o rre tte z z a , o
m en o , d ella risp o sta ch e si d a v a a qu esta d o m a n d a a v re b
be su b ito in c o n tra to , co m e ban co di p ro v a, la su a u tiliz
zazio n e ai fini di u n a m obilitazione.
N o n solo, m a risp o n d ere co rrettam e n te a q u e sta d o m a n
d a significava an c h e in d iv id u are la p ro p ria rea le situ az io
n e d i ricerca, intesa co m e quell'(unico) am bito di indagine

e di azione al quale si legittim ati dalle proprie condizioni


oggettive. In co n creto , sco p rire ch e il L-S e ra so sta n z ia l
m en te un la v o ra to re significava, n o n solo e la b o ra re s tru
m enti d i m obilitazione b en precisi, m a so p ra ttu tto a b b a n
d o n a re , com e te rre n o di riferim ento, le stru ttu re u n iv e rsi
ta rie e il m ovim ento stu d en tesco , - p e r c o n sid e ra re , com e
situ azio ne di ricerca, lazienda. Se, com e a p p a rv e d a lla
nalisi, la contestazione di una struttura deve essere gestita
direttam ente ( = o cc o rre cio esservi inseriti), e ra ch iaro
ch e l'unica stru ttu ra a lla p o rta ta del n o stro in te rv e n to e ra
lazienda.
in teressante n o ta re che, a qu esta precisazione d el p ro
blem a e della situazio ne di ricerca, si ac co m p ag n uno
spostam ento anche di oggetto: la popo lazio n e su cu i in
terv en ire n o n e ra pi solo quella dei L-S u n iv e rsitari, m a
an ch e e so p ra ttu tto q u ella dei L-S m edi. In fa tti, lessere
p assati a co n sid erare, co m e asp etto prin cip ale d el L -S,
n o n il ruolo scolastico, m a il ruolo p ro fessio n ale, av ev a
p o rta to alla rib a lta d ella n o stra ricerca tutta q u ella p a rte
d ella popolazione di fab b rica p e r cui lo stu d io lunico
m ezzo di u n a fu tu ra m obilit. (V a osservato, in c id e n ta l
m en te, che qu esta sc o p e rta dei L -S m edi av v e n n e p rim a
deHafferm arsi di un m ovim ento studen tesco m e d io n ella
zona: si tra tt , cio, di u n a p revisione scientificam ente c o r
retta.)
Q u esto passaggio p u gi valere a m o stra re ch e la ric e r
c a del p ro b lem a n o n affatto u n m o m e n to d ella rice rc a

58

C o m e si fa ricerca

sta c c a to d a tu tti gli altri, m a anzi, legato a tutti gli altri,


e, in p a rtic o la re , allin dividuazione dei personaggi. C i
a p p a r ir a n c o ra m eglio dagli sviluppi successivi della ri
cerca.
(C ) N el fra tte m p o , tu tta la rice rc a (e, so p ra ttu tto , tu tto
la p p a ra to d ei co n c etti e delle ipotesi cui facevam o rife
rim e n to ) e ra in crisi, e q u esta crisi nasceva p ro p rio d a l
l alla rg a m e n to d e lloggetto. F in o a qu el m o m en to il nostro
la v o ro si e r a svolto con L-S u niversitari, co n i quali p o
te v am o p a rla re in m o d o a stra tto - l u nico che conosceva
m o - fac en d o riferim ento a pro b lem i e bisogni p rev a len
te m en te teorici.
C o n i L -S m edi, questo n o n fu pi possibile: si trattav a
d i u n a p o p o la zio n e o p era ia che lavo rav a in fabbrica p er
q u asi n ove o re al giorno, e che ogni sera a n d a v a a scuola
p e r a ltre tr e ore. Il gru p p o di ricerca, che si presen tav a
co n tu tta u n a serie di pro b lem i teorici, fu co stre tto a sco
p rire , a ttra v e rso innum erevoli insuccessi (cs.: il fallim ento
d el q u e s tio n a rio p re p a ra to p e r le interviste) c h e un p ro
b lem a, p e r esistere, deve avere anche u n a base pratica,
d ev e cio essere ancorato a determ inati bisogni materiali',
c h e il linguaggio a stra tto n o n serve affatto a risolvere
q u esti p ro b lem i, m a anzi, co rre il rischio di m asch erare
q u esti bisogni e qu esta re a lt ; a scoprire, infine, c h e non
si tra tta v a solo di u n a q uestione term inologica, di ab b a n
d o n a re cio u n a term inologia astru sa, m a di ca m b ia re tu tto
il m o d o di p en sare, partendo da bisogni materiali oggettivi
e dalla realt, an zich d a idee astratte.
L a rivolta delloggetto (di cui ab b iam o p a rla to nei
c ap ito li p rec ed en ti) si m anifestava insom m a p e r noi in
q u es to m o d o : ai nostri discorsi teorici, i L -S m edi o p p o
n ev a n o i lo ro bisogni; se, d a p arte n o stra, insistevam o nel
lim p o stazio n e iniziale, l oggetto risp o n d ev a col disinteres
se, cio con u n a reazione che colpiva lo scopo stesso del
n o stro la v o ro , - la m obilitazione. F u m m o cos costretti, p er
p o te r c o n tin u a re a avere ra p p o rti con l oggetto, a o ccu
p a rc i d i q u esti bisogni.
D i ch e bisogni si trattav a ? vi era n o , in n an zitu tto , i b i
sogni p i ev id en ti, che n ascono dal disagio e dalla fatica
d i c u m u la re stu d io e la v o ro (spesso la v o ro a cottim o):

L a ricerca co m e scoperta del problem a

59

essere d estin ati a certi tu rn i di la v o ro an zich a a ltri; p o te r


avere u n m ag g io r n u m e ro di p erm essi; p o te r go d ere, tra
la fine del la v o ro e linizio d elle lezioni, di u n q u a rto d o ra
in p i p e r la ce n a, e cos via. M a, scav a n d o d ie tro questi
biso g n i p i elem e n ta ri, ne em erg ev an o altri p i p ro fo n d i,
legati n o n p i a p ro b lem i im m ediati d e llesistenza, m a a
q u ello ch e l esp erien za scolastica av re b b e d o v u to signifi
ca re in term ini di evoluzione in te lle ttu a le e professio n ale.
In q u esta p ro sp ettiv a m eno im m ed iata, em ersero so sta n
zialm en te d u e esigenze: la p rim a rig u ard av a lo scarso c o n
te n u to dei corsi scolastici, la m a n c a n z a di in seg n an ti, e
in so m m a tu tti qugli asp etti negativi ch e figurano o rm a i
di co n su eto in ogni critica alle stru ttu re e al fu n zio n a m en
to d ella scuola. L a seconda rig u ard av a invece u n m o m e n
to successivo, e p recisam en te la possibilit d i applicare
effettivam ente, sul lav o ro , le conoscenze tecniche acq u isi
te n ella scuola.
I
L -S , cio, vivendo la re a lt della fab b rica , si a c c o r
gevano che il ru o lo di tecnici (es.: c a p o re p a rto , tecnico dei
tem pi, ecc.) che, u n a vo lta in possesso del d ip lo m a, a v re b
b e ro p o tu to ev en tu alm en te rico p rire, n o n era affatto un
ruolo tecnico, bens, sostanzialm ente, un ruolo di potere,
- u n ru o lo , cio, in cui l applicazio n e delle conoscen ze
tecn ich e co n tav a assai m eno che n o n lesercizio di u n c o n
tro llo sui la v o ra to ri subordinati. L a m obilit che essi a v re b
b e ro cos rea lizz ata sa re b b e av v en u ta, cio, a scapito delle
loro conoscenze tecniche e professionali.
(D ) C o m u n q u e sia, p a rla re dei bisogni significava fa rlo a n
ch e in vista di u n a sodd isfazione di questi bisogni, e q u e
sta d irezio n e di ricerca faceva p o rre il p ro b lem a: chi sono
i L -S aHin te rn o della fab b rica ? che c a ra tte ristic h e h an n o ?
co m e sono d istrib u iti? di che forza dispongono p er a p p o g
g iare le lo ro richieste? L a risp o sta a q u este d o m a n d e fu
d e te rm in a n te p e r o rie n ta re in m o d o div erso la ricerca.
P rim a d i tu tto , i L -S n o n era n o , relativ am en te p a rla n d o ,
m o lto n u m ero si, e, so p ra ttu tto , e ra n o d isp e rsi p e r tu tta
lazienda: n essu n a possibilit, quin d i, di utilizzare il fatto
di essere ev en tu alm en te co n c en tra ti in p o ch i p u n ti, p e r
esercitare m aggiori c a p ac it di pressione.
M a il risu lta to p i im p o rta n te di q u esto m o m e n to d el

60

C o m e si fa ricerca

la n alisi fu il riv elarsi d i u n a a c u ta contraddizione tra i


L -S , d a u n a p a rte , e la grande maggioranza dei lavoratori,
d a lla ltra. Q u esti ultim i v ed evano nei lo ro com pag n i dei
p o te n z ia li cap i, cio degli individui che u n g io rn o sa re b
b e ro p a s sa ti d a lla ltra p a r te , a ingro ssare le file di quelli
c h e ese rc ita n o u n co n tro llo e u n p o te re sugli o p erai. D i
q u i, n o n solo u n d isinteresse dei la v o ra to ri verso i L -S e
i lo ro bisogni, m a an c h e u n a sostanziale ostilit.
A g li o cch i del n o stro g ru p p o di ricerca, q u e sta posizio
n e d ei la v o ra to ri co n ten e v a m olte v erit: lo stu d io in
p rim o lu o g o , in q u esta societ, un m ezzo di m obilit, u n a
s tra d a p e r fare ca rrie ra , in d ip e n d en tem e n te d alla crescita
d e llin d iv id u o ch e nello stu d io si realizza. Si tra tta , com e
n o to , d i u n a sc o p e rta che sta ta fa tta collettivam en te,
in q u esti anni, in tu tte le scuole e le universit. M a il
g ru p p o trasse tu tte le conseguenze d a q u esta sc o p erta ,
- e la ricerca risu lt co s m odificata in d u e direzio n i ben
precise.
P r i m o , n o n e ra pi possibile co n sid erare solo la p o
p o la z io n e d ei L -S , m a o cc o rre v a prendere com e oggetto
lintera popolazione di fabbrica ; s e c o n d o , q u esto ca m
b ia m en to d ello g g etto e ra strettam en te legato a un cambia
m en to del problem a centrale d ella ricerca. N o n aveva pi
sen so , cio, co n sid erare u n a m in o ra n za, q u a n d o tu tti gli
o p e ra i e ra n o e n tra ti n ellam b ito della rice rc a; n aveva
se n so stu d ia re co m e sodd isfare i bisogni di p o ch i, di fro n
te a llem erg ere d ei bisogni di tutti. 11 te m a d ella ricerca
d iv e n t cos q u ello del d i r i t t o a l l o s tu d i o .
S o tto q u esto tito lo ( = il d iritto allo stu d io ) in te n d e
v a m o riassu m ere tu tta u n a serie di spunti e di indicazioni
c h e av e v am o racco lto nel co rso della ricerca, e ch e si so
s ta n z ia v a n o in q u esta d o m a n d a: se lo studio, com e viene
p ra tic a to o ra , p rin cip alm e n te un m ezzo p e r fare c a rrie ra ,
e q u in d i, p e r forza di cose, riserv a to a pochi, - q u ali sono
le co n d izio n i p e r u n o stu d io di tipo diverso, a p e rto a tu tti,
ch e sia, p rin cip alm e n te , n o n un m ezzo di m obilit, m a un
m ezzo di crescita politica e intellettuale ?
(E ) C h e c o sa si o p p o n e a q u esta crescita collettiv a dei
la v o ra to ri? n o n in te n d ia m o qui riferirci allinsufficienza
q u a n tita tiv a delle s tru ttu re scolastiche, o alle obiezio n i del

La ricerca co m e scoperta d el problem a

61

tip o : ci vuole p u r se m p re q u alcu n o che faccia il la v o ro


m a n u a le . L o stu d io ch e cercav am o e ra q u a lc o sa d i
n o n -sco lastico , e ra linsiem e d i condizioni materiali e or

ganizzative, che dovrebbero consentire al lavoratore, at


traverso la soluzione di problem i provenienti dal lavoro,
una crescita intellettuale e professionale.
U n a volta im p o stato il disco rso in questi te rm in i, e r a
c h ia ro ch e la p rim a "sede di studio" di cu i il la v o ra to re
sta to p riv a to n o n la scu o la, m a il lavoro. T u tte le m a
n ifestazioni che v an n o so tto il n o m e di o rg an iz za zio n e
scientifica del lav o ro (fram m en ta zio n e delle m a n sio n i; r i
p etitiv it; de-resp o n sab ilizzazio n e; sep arazio n e delle o p e
razio n i di esecuzione d alle o p erazio n i di co n tro llo d ella
q u a lit , ecc.), si tra d u c o n o , a livello d ella singola m a n
sione, in un en o rm e o sta co lo ai bisogni di cre scita tecn ica
e in tellettuale d e llo p e ra io . A nzich essere fo n te di p ro b le
mi tecnici e di stim oli intellettu ali, il la v o ro , so sta n z ia l
m en te, m otivo di ansia e di regressione p e r lin d iv id u o
la v o ra to re. S tu d iare le condizioni di realizzazione d el d i
ritto allo stu d io significava quindi indagare le m ansioni

operaie per cogliere la direzione lungo la quale questo


diritto poteva concretam ente svilupparsi e realizzarsi.
F u p ro p rio neHanalisi di qu este m ansioni che c o m in
cia ro n o ad ap p a rire , co n tro ogni n o stra asp ettativ a (e, sia
d e tto incidentalm ente, co n tro quel ch e si legge di solito
nella le tte ra tu ra di sociologia del lavoro), alcuni elem e n ti
ch e ci m o stra v an o nel lav o ro u n c o n te n u to in so sp etta to ,
del tu tto indipendente dalla volont e dalla coscienza sia
dell'operaio sia dell'azienda, e ch e a noi p arv e co stitu ire
la d irezio n e lungo la q u ale il d isc o rso d el d iritto allo stu d io
p o te v a essere co n d o tto .
N o n q u esta, ovviam ente, la sede p e r e sp o rre i risu l
ta ti m a teriali di q u esto lav o ro (sul q u ale rito rn ia m o p a r
zialm en te nel cap ito lo V i l i . 145); qui b a ste r d ire che in
q u e s to c o n te n u to " d el lav o ro o p era io co m p re n d ev a m o , tra
la ltro , tu tta u n a serie di co m p o rtam e n ti e in te rv en ti te c n i
ci ch e lo p era io esegue oltre e contro quelle che sarebbero
le prescrizioni ufficiali d ella su a m ansione, al fine d i o tte
n ere u n risu ltato di lav o ro soddisfacente.
L a n o stra ricerca ci m o stra v a, in m o d o se m p re p i p e r
su asiv o , ch e, n o n o sta n te la p re te sa , d a p a rte d e llo rg an iz -

F a si d e lla ric erca su lla fig u r a so c ia le d e l la v o ra to re s tu d e n te ( 4 2 )

T av. 1 -

FA SE

PR O B L E M A

S IT U A Z IO N E
DI

(A )

OGGETTO

C O M M IT T E N T E

R IC E R C A

la fig u ra s o M o v im e n to s tu L - S
u n i (a u to -c o m m itte n z a im p lic ita )
c ia le d e l L -S d e n te s c o , s t r u t v e rsita ri
tu r e u n iv e rs ita
rie

Il L -S u n l a v o r a to r e , u n o s tu d e n te , o u n a fig u ra d iv e rsa d a e n
tr a m b i? P e r c o lo r o c h e la v o r a n o in u n a z ie n d a , q u a l la vera
s itu a z io n e di ric e rc a ?
L a r is p o s ta a q u e s te d o m a n d e d e te r m in a i s e g u e n ti sp o sta m e n ti:
(B)

l a f ig u ra s o
cia le d el L -S

la z ie n d a

L -S
u n i (a u to -c o m m itte n
v e rs ita ri e z a im p lic ita )
m ed i

V ie n e s c o p e r ta la c o n tr a d d iz io n e t r a la v o r a to ri e L -S , - c o lle g a ta
a lla c o n tr a d d iz io n e t r a s tu d io c o m e m e z z o d i c re sc ita d e lla p e r
s o n a , e s tu d io c o m e m e z z o di c a r r ie ra .
L a rifle s sio n e su q u e s te c o n tra d d iz io n i d e te r m in a u lte rio ri s p o
s ta m e n ti n el q u a d r o d e lla ric e rc a :
(C D)

il d ir itto
s tu d io

a llo

la z ie n d a

tu tti i la (c o m in c ia ad a p
v o r a to ri
p a r ire la n eces
sit di a p p o g g ia r
si a u n c o m m it
te n te )

S e d e n a tu r a le d e llo s tu d io , p e r il la v o r a to re , il p o sto di la v o ro .
L a n a lis i d e lle m a n s io n i o p e ra ie , d ir e tta a s c o p rire le p o ssib ilit
re a li di q u e s to s tu d io , p o r ta a u n u lte r io r e s p o s ta m e n to d el p r o
b le m a d e lla ric e rc a .
(H)

il n u o v o c o n
te n u to te c n ic o
d e lla m a n s io n e
o p e ra ia

la z ie n d a

c h ia r a
tu tti i la (a p p a re
m e n te la n e c e s
v o ra to ri
s it di u n c o lle
g a m e n to co l c o m m it., id e n tific a to
n el s in d a c a to )

L a ricerca com e scoperta del problem a

63

zazio n e del lav o ro , di sv u o ta re di ogni re sp o n sa b ilit la


m an sio n e o p era ia, rim a n ev a sem pre, e anzi, sem pre di pi,
la necessit di un intervento tecnico da parte d elloperaio ,
la necessit, cio, p e r lo p eraio , di fare ricorso alla p ro p ria
esp erien za e alle p ro p rie c a p ac it tecniche. C i ac co rg em
m o an ch e che la g era rc h ia aziendale, a p a rtire d ai c a p ire
p a rto , e ra p erfettam e n te a co noscenza di q uesto fa tto , a n
ch e se, n atu ra lm e n te, te n d ev a in vari m odi a sm in u ire il
p eso e la frequenza del fenom eno.
C o m u n q u e sia, la sco p erta di q uesto fatto fo n d am e n tale
ci co strin g eva a riesa m in a re an c o ra u n a vo lta q u ello che
avev am o o rm ai c re d u to il p ro b lem a definitivo d ella ric e r
ca: se la soluzione del p ro b lem a del d iritto allo stu d io
p assav a attrav erso il lav o ro , b isognava sap ern e m o lto di
p i su q u esto n u o v o c o n t e n u t o t e c n i c o che il la v o ro
o p era io co m p o rtav a, - b isognava cio rico n o scere, in q u e
sto asp etto nuovo e ce n trale della m ansione o p e ra ia , il

problem a vero della ricerca in fabbrica.


4 3 . I m olti temi di una ricerca. L a ricerca sui L -S , di cui
ab b iam o illu strato solo le linee essenziali di svolgim ento ,
servita a m o stra re che il pro cesso di sco p erta del v ero
p ro b lem a d u ra p e r tu tta la ricerca, c che esiste un r a p
p o rto m olto stretto tr a sco p erta del vero p ro b le m a e
in d iv id u azione dei personaggi ( = co m m itten te e o g g et
to ) di u na ricerca. Su q u esta seconda q u estio n e to rn e
rem o nel 4 5 ; in q u esta sede vogliam o invece e sa m in a rn e
u n a ltra, e precisam ente: che rapporto sussiste tra i vari
tem i successivam ente em ersi nel co rso di u na ricerca?
vero, infatti, che, col p roseguire della ricerca, la re a lt
ci si m o stra sem pre pi nelle sue co m plessit essenziali,
e q u in d i, ci co n sen te di far em ergere pro b lem i se m p re p i
focali, - m a, giunti al te rm in e di queste sc o p e rte , q u al
la so rte dei problem i p rec ed en tem e n te individuati? L a p r o
gressiva sc o p crta-d i-p ro b lem i, cio, non co rre il rischio di
tram u tarsi in u na fuga-attraverso-i-problem l con d u e o
tre passaggi, insom m a, possibile p a rtire dai pro b lem i
d ella scuola di B oscofiorito e arriv are al S istem a c a p ita
listico, - m a q u esto serv e forse a risolvere i p ro b lem i di
B oscofiorito?
P e r risp o n d ere a q u este d o m a n d e, rip re n d ia m o b rev e

64

C o m e si fa ricerca

m en te in esam e la ricerca test illu strata. I p ro b lem i suc


ce ssiv am en te in d iv id u ati e ra n o stati, rico rd ia m o , (1) la fi
g u ra sociale d el L -S , c o n sid erata d al p u n to di vista di u n a
su a m obilitazio n e, (2) il d iritto allo stu d io , e (3) il nuovo
c o n te n u to tecnico della m ansione operaia.
C o sa h a n n o in co m u n e questi tre p ro b lem i, e in cosa
d ifferiscono? T u tti e tre e ra n o pro b lem i reali, ch e m u o v e
v a n o cio d a esigenze co n crete, in d iv id u ate in u n a situ a
zione b en d e te rm in a ta , e in direzio n e d i obbiettivi di tra
sfo rm az io n e: q u esto era il lo ro asp etto com une. P erch ,
a llo ra , d ic iam o ch e il (3) era il vero p ro b le m a della rice r
ca , e cio, p e rc h gli attrib u iam o u n a p rem in en za risp etto
agli altri? p e r q u esto m otivo, che i p ro b lem i (2) e (1) p o s
so n o essere p ie n am e n te risolti solo dopo avere scoperto e
avviato a soluzione, teo ricam en te e p ra tic a m e n te , il p ro
b lem a (3 ), e n o n viceversa.
E cio, p i p recisam en te: il p ro b lem a di u n a c o rre tta
m o b ilita zio n e d ei L -S, co n d o tta a ttra v e rso u n analisi del
lo ro ru o lo sociale, p u ven ire risolto solo a ttra v e rso u n a
c o rre tta im p o staz io n e e soluzione (non p o tr tra tta rsi, evi
d en tem e n te , di u n a soluzione definitiva ) del p ro b lem a
d el d iritto allo studio, cio del p ro b le m a di u n a crescita
in te lle ttu a le d ellindividuo, che p resc in d a dalle stru ttu re
sco lastich e e passi a ttra v e rso il lavoro.
A su a volta, il p ro b lem a del d iritto alio stu d io non pu
ven ire, n im p o stato co rrettam e n te, n av v iato a soluzione,
se n o n si sc o p ro n o (e n o n si av v ian o a liberazion e), nel
la v o ro e n e lla m ansione o p era ia, gli elem enti, gi fin da
ora presenti , sui quali so n o in q u alch e m o d o im pegnate
l es p erien z a, la resp o n sa b ilit e le c a p a c it tecniche d el
l o p e ra io . q u esto n uovo co n ten u to tecnico, oggettiv am en
te esisten te, ch e perm ette di considerare reali gli altri pro
blemi, e n o n viceversa.
Il r a p p o rto tr a i v ari tem i di rice rc a successivam ente
sco p erti, e q u ello sco p erto in m o d o definitivo, d u n q u e
q u esto : i p rim i vengono m essi tra parentesi" fino a che

lultim o non venga correttam ente im postato e avviato a so


luzione (il ch e n o n vuole d ire affatto, o v viam ente, risolto
in m o d o definitivo). N on ch e la lo ro soluzione sia m eno
im p o rta n te , o m eno urgente; non che essi p e rd a n o la loro
in d iv id u alit: sem plicem ente, un a lo ro c o rre tta soluzione

La ricerca co m e scoperta del problem a

65

im possibile fino a che n o n venga im p o stato e av v iato a


soluzione nel m o d o giusto il v e ro p ro b le m a d ella ricerca.
N el caso d ella scuola di B oscofiorito, ci significa ch e
* i suoi p ro b lem i n o n p o tra n n o v en ir risolti nel m o d o giu sto
se n o n si in q u a d re r la situazione di B oscofiorito allin
te rn o d ella societ ca p italistica c o n sid e ra ta in vista di u n a
su a trasfo rm az io n e ; nel caso della ricerca sui L -S , il p r o
b lem a di u n a lo ro c o rre tta m obilitazione n o n p u v en ire
risolto che alla luce dei p ro b lem i d el d iritto allo stu d io
e del n u o vo c o n te n u to tecnico d ella m a n sio n e o p era ia.
4 4 . (C ontinuazione). A lle d o m a n d e poste so p ra, p o ssia
m o d u n q u e risp o n d ere in q u e sto m o d o : la sc o p erta del
v ero p ro b le m a n o n , e n o n deve d iv e n tare, u n a fu g a a t
trav e rso i p ro b lem i; invece la condizione essenziale p er
im p o stare e risolvere nel m o d o giusto il p ro b le m a di p a r
tenza (p u rc h si tra tti, ovviam ente, di u n p ro b le m a reale).
Se i p ro b lem i di p a rte n z a n o n fo ssero che u n tra m p o
lin o p e r lan ciarsi nel p ro b lem a generale, la ricerca, dal
p u n to d i v ista d ella p ra tic a sociale, n o n servirebbe a nu lla.
Il p ro b le m a iniziale invece, n o n solo il p u n to di p a r
tenza, m a so p ra ttu tto il punto di arrivo di questa progres
siva scoperta-del-Problema. Q u a n to al p ro b le m a ultim o
sco p erto , esso n o n l o b b iettivo della ricerca, m a, p iu tto
sto, il principio conduttore della ricerca stessa.
M a allo ra (si p o tre b b e o b b ie tta re ) tu tta q u esta o p e ra
zione si rid u ce a in q u a d ra re il p ro b le m a di p a rte n z a
nel sistem a capitalistico, cio, nel te n er p rese n te ch e o gni
p ro b lem a, g ran d e o piccolo, va affro n tato te n e n d o co n to
del tipo d i societ nel quale il p ro b le m a stesso si p re se n
ta. N o , il senso di tu tta q u esta sc o p erta del v ero p ro b le m a
p i com plesso e pi avanzato.
N o n sufficiente, cio, a rriv a re , d al singolo p ro b le m a
specifico, al sistem a capitalistico nel suo com plesso: im
p o rta n te , p iu tto sto , c o m e ci si arriva. N on c d u b b io ,
cio, che lin-soddisfazione dei bisogni, la disgregazio n e
delle fam iglie, le m a lattie m entali, e tu tti gli altri infiniti
p ro b lem i sociali, d ip en d o n o d al sistem a : m a q u esto ri
m a n d o generico al sistem a n o n h a an c o ra nessun valore

pratico-scientifico.
N el caso dei L -S , p o tr m a g ari essere ch iaro fin d a lli

66

C o m e si fa ricerca

n izio che q u esto p ro b lem a rim a n d a a tu tto il sistem a in


d u stria le glo b alm en te co n sid erato , - m a n o n b a s ta fare
q u e s to rim a n d o in blocco: o cco rre scoprire, per ogni sin

golo e specifico problem a, c o m e questo problem a si col


lega col problem a generale. C i so n o ta n ti m odi, cio, p er
a rriv a re d a l L -S al sistem a in d u stria le , m a uno solo il
m odo corretto , e questo m o d o n o n p u essere con osciuto
in an ticip o , n o n , cio, eguale p er tu tti i p ro b lem i, m a
v a sc o p e rto nel co rso della ricerca.
P e r riso lv ere i pro b lem i d ella scuola X Y , n o n b asta
co lleg a rla in m o d o a s tra tto con la societ ca p italistica nel
su o co m plesso: o cc o rre a rriv a re a q uesto collegam en to in
u n d e te rm in a to m odo, lu n g o u n a scala di p ro b lem i reali
e co n c reti, di g en e ralit crescen te, - senza saltarne nessuno ,

perch ciascuno di essi f o n d a il problem a precedentem ente scoperto, e ne garantisce la realt .


Se si p e rd e q u esto collegam ento org an ico tr a i v ari p ro
blem i successiv am en te scoperti, se, cio, il collegam ento
tra il p ro b le m a di p a rte n z a e la societ viene fatto m ec
ca n ic a m e n te , si co rre il rischio di n o n riuscire a risolvere
(e m agari an c h e di p e rd e r di vista) il p ro b lem a d a cui si
p a rtiti, - che d ev e invece resta re il vero obbiettivo d ella
ricerca.
T u tto q u esto vale, rip etiam o , q u a n d o il p ro b lem a di
p a rte n z a u n p ro b le m a reale. A volte p er ca p ita , so
p r a ttu tto nelle fasi iniziali di u n a ricerca, di scam b iare
la p p a re n z a p e r la re a lt , e di ind iv id u are co m e te m a di
ric e rc a un p ro b le m a che n o n reale. ovvio, allo ra, che
tale p ro b le m a , in u n o sta d io p i av an zato , n o n v e rr m es
so tra p are n tesi, - m a com pletam ente lasciato cadere e so
stituito. E cio, n o n p u sussistere alcu n ra p p o rto tra
q u e s to falso p ro b le m a e la serie di p ro b lem i rea li succes
siv a m e n te individuati.
4 5 . S c o p e rta d el p ro b le m a e in dividuazione d ei p erso n a g
gi. Il se co n d o p u n to che volevam o discutere, rig u ard a i
ra p p o rti tra la sc o p e rta del v ero p ro b le m a e lin d iv id u a
zio n e dei perso n ag g i ( = co m m itten te e oggetto). C o m e
a p p a rs o ev id en te d allesem pio di ricerca sul L -S (e d al rie
pilo g o an a litico della tav . 1), questi d u e m o m en ti sono
stre tta m e n te legati.

L a ricerca com e scoperta del problem a

67

C o m e si m an ifesta q u esto legam e? nel fatto ch e, a ogni


successiva ap p ro ssim azio n e al vero p ro b le m a della ricerca,
si ac co m p ag n a , n ecessariam ente, un a m essa a fu o co p i
precisa, o, ad d irittu ra , u n o spostam ento d elloggetto e del
com m ittente. V icev ersa, il fatto di avere e sa tta m e n te in d i
v id u ato , in u n a d eterm in a ta situazione di ricerca, og g etto
e co m m itten te, di g ran d e aiu to nella sc o p erta di q u ello
ch e il vero p ro b lem a su cui fare ricerca.
N ellesem pio so p ra illu strato , si m essa ogni vo lta in
risalto la sim u ltan eit con cui, alla sc o p erta di u n su cces
sivo, p i vero p ro b lem a, si acco m p ag n a ta la sc o p e rta di
u n p i vero oggetto. N on si invece a d a tto p a rla to del
p ro b lem a del com m itten te, e q u esto p e r un m otivo m o lto
sem plice: fino al te rm in e della ricerca, cio, non ci siam o
a c co rti in m o d o esplicito che m ancava qualcosa, e ch e
q u esto q u alco sa e ra il potere che avrebbe d o v u to co n se n
tirci d i m odificare co n c reta m en te le re a lt ch e a n d a v a m o
in d a g an d o . Il fatto che i risu lta ti di q u esta rice rc a sian o
sta ti solo p arziali, e p rev a len te m e n te conoscitivi, stato
d eterm in a to p rin cip alm e n te d a ci, che allo ra n o n e r a ch ia
ra lim p o rta n z a decisiva del com m itten te, ossia del p o te re ,
p e r la ricerca.
R ico stru e n d o lo svolgim ento della ricerca col se n n o di
p o i, ci siam o resi co n to che u na larg a p a rte di essa si
svolta sulla b ase (im plicita) di u n auto-com m ittenza: rite
n ev am o , cio, che fosse possibile essere noi stessi co m m it
te n ti del n o stro lav o ro p e r tu tta q u a n ta la ricerca, senza
ren d erci co n to , a n c o ra u n a volta, che cond izio n e della co m
m itten za avere p otere.
N o n si v uole dire, con questo, che sia im possibile fare
ricerch e b asate sullau to -co m m itten za. A nzi, le rice rc h e sul
p ro p rio ru o lo professio n ale e sociale h an n o p e r lo p i
q u esta b ase, - e ci del tu tto c o rre tto , nella m is u ra in
cu i q u esta ricerca fornisce al rice rc ato re delle indicazioni
sul proprio co m p o rta m e n to e sulle proprie riso rse p ro fe s
sionali. Q uel che si vuole so tto lin eare, insom m a, n o n che
sia im p ossibile cu m u lare i du e ruoli di co m m itten te e di
rice rc ato re , tu ttaltro ; m a il fatto ch e n o n si p o ssa assu
m e re il ru o lo di co m m itten te se non avendo a disposizione

un potere di intervento e di trasform azione della situazione


so tto p o sta a ricerca. N elle ricerch e sul p ro p rio ru o lo , l a u

68

C o m e si fa ricerca

to -c o m m itte n z a p u fun zio n are p ro p rio p erc h c e rte p o s


sib ilit d i in te rv en to e di trasfo rm azio n e sono effettivam en
te n elle m a n i di chi fa ta le ricerca.
Q u esti stretti ra p p o rti tra sc o p erta del p ro b le m a e in
d iv id u a zio n e dei perso n ag g i - so p ra ttu tto in riferim en to al
co m m itte n te - em e rg e ra n n o a n c o r m eglio d alla le ttu ra d el
la ric e rc a illu stra ta n ellA p p en d ic e A a q u esto capitolo.
4 6 . R icerche lib ere e ricerche vincolate. Il discorso
ch e p re c e d e rig u a rd a , an z itu tto , le ricerch e che p o trem m o
d efin ire lib e re , n el senso, cio , ch e sono svolte senza
im p eg n i di costo, di scadenze, ecc., d a qu el rice rc ato re
n o n -p ro fe ssio n ista al qu ale, prev alen tem en te, q u e sto lib ro
riv o lto . M a il d isc o rso vale egualm ente (con alcu n e dif
fe re n z e ch e p reciserem o ) an c h e p e r le ricerch e vincolate
a im p eg n i d i te m p o , costo, raggio d azione, ecc., - le ric e r
c h e , in so m m a, svolte d al rice rc ato re professionista: tip ica
m e n te , le rice rc h e co n d o tte nelle azien d e su rich iesta, o
col co n sen so , d ella direzio n e aziendale.
C a p ita spesso, cio, che il rice rc ato re riceva u n a co m
m e ssa d i rice rc a d a lla lto , e che, v en u to a c o n ta tto con
la re a lt , si re n d a co n to che il te m a di ricerca fo rm u lato
c o n ta le co m m essa non ha, in quella realt, alcun senso,
v u o i p e rc h le estra n eo , vuoi p erc h , a d d irittu ra , le fa
violenza.
I l ric e rc a to re , u n a v o lta che si sia b e n d o c u m e n ta to su
q u e s to p u n to , deve tornare dal com m ittente e cercare di
persuaderlo a modificare la com m essa in relazione a q u el
la ch e e la re a lt , - e d ev e fa r q u esto non una sola volta,
m a tu tte le vo lte che la re a lt in d ag ata n ella ric e rc a d i
m o s tra c h ia ra m e n te ch e il p ro b lem a stu d iato n o n a n
c o ra il v ero p ro b le m a della ricerca.
Si tr a tta , in so m m a, di u n o degli asp etti p i im p o rta n ti
d i q u e l coinvolgim ento del com m ittente, d i cui si p a r
la to a lla fine d el ca p ito lo p reced en te. A ggiungiam o su b ito
c h e q u esti te n tativ i di coinvolgim ento, p ro p rio p e r il co n
te sto in cu i avvengono, so n o assai rischiosi p e r il ric e r
c a to re . P erch?
Il risch io p i grosso co n siste in questo, che il co m m it
te n te , p re o c c u p a to p e r quel che la rice rc a - cos rifo rm u
la ta - p o tre b b e d iv e n tare, o anche, sem plicem ente, p er

La ricerca co m e scoperta del problem a

69

ev itare in dugi e tra tta tiv e fastidiose, ritiri la co m m essa d i


ricerca. Il rice rc ato re p ro fessio n ista si tro v a cos nella p eggior situ azione possibile, peggiore an c h e di q u ella d ella
ca ttiv a co m m essa : la situazione di nessuna com m essa".
C i spiega, in p a rte , p erc h i ric e rc a to ri, u n a vo lta o tte
n u ta la com m essa, te n d an o a rip re se n tarsi al co m m itten te
solo alla fine della ricerca, p e r consegnargli la R elazio n e
finale.
A volte, n atu ra lm e n te, q u esto ra p p o rto elusivo tra ric e r
c a to re e com m ittente p o rta a conseguenze p ara d o ssali. R i
co rd ia m o , p e r esperienza d ire tta , il caso di u n a ricerca
su llassen teism o o p era io , affidata allo scrivente d iversi an n i
fa. Il co m m itten te e ra il Servizio del P erso n ale di u n a
zien d a , in cui le assenze degli o p e ra i avevano rag g iu n to
v alo ri su p erio ri alla m edia di altre in d u strie dello stesso
settore.
P e r p o te r in tervenire, e cio, p e r te n ta r di rid u rre q u e
sto fen o m en o e i costi ad esso relativ i, la direzio n e sen tiv a
lesigenza di d a re an z itu tto risp o sta a d o m a n d e co m e q u e
ste: co m e si d istribuisce lassenteism o secondo il sesso, la
classe di et, lan z ia n it aziendale, le categorie sin d acali,
ecc.? p ossibile d eterm in a re , sulla b ase di tali d istrib u
zio n i, la figura d e llassen teista-tip o ? p i in generale, q u ali
so n o le c a u se d ellassenteism o?
R a g g iu n to lac co rd o su q u esto tem a, le p rim e fasi del
la v o ro d i ricerca ven n ero p ro g ra m m a te in q u esto m o d o :
d a p p rim a , u n a co n su ltazio n e sistem atica di tu tta la b ib lio
grafia d isponibile su lla rg o m e n to ; su b ito d o p o , le la b o ra
zio n e d i u n m odello di analisi (concetti-b ase, ipotesi, ecc.)
co n cui e n tra re nel c a m p o . T u tta v ia , d o p o a v e r te rm i
n a to q u esto la v o ro teorico, ci ac co rg em m o ch e le cose s ta
v an o p ro fo n d a m e n te ca m b ian d o .
In p rim o luogo, in seguito a v icen d e co n g iu n tu rali, lA zien d a av e v a deciso di p ro c e d e re a u n a te m p o ra n e a rid u
zio n e d ello ra rio di lav o ro : la stra g ra n d e m a g g io ran za d e
gli o p e ra i e ra sta ta m essa in C a ssa integrazione, e se m
b ra v a m inacciato, p e r m olti, lo stesso p o sto di la v o ro . U n a
delle conseguenze di q u esta situ azio n e e di q u esto c lim a ,
fu la dim inuzione del tasso di assenteism o a livelli m ai v i
sti p rim a.
In ag g iu n ta a q u esto , n ellaz ie n d a e ra in iziato u n v ero

70

C o m e si fa ricerca

e p ro p rio te rre m o to o rg anizzativo: in seguito alle n tra ta in


fu n zio n e di un n uovo stab ilim en to a pochi chilom etri dal
p re c e d e n te , interi rep a rti v en iv an o spostati, altri rid im en
sio n a ti, v en iv an o form ulate n u o v e linee gerarchiche, ecc.
A gli effetti d ella ricerca, la situazione e ra d u n q u e la
seg u en te: lassenteism o (alm en o com e fenom eno da rip o r
ta re so tto co n tro llo ) non esisteva p i ; il m odello in ter
p re ta tiv o che avevam o p re p a ra to era ev identem en te in a
d e g u a to alla n u o v a rea lt che si a n d a v a form an d o . L a
c o sa p i c o rre tta sareb b e s ta ta quella di to rn a re dal co m
m itte n te , e rim ettere in d iscussione tu tta la ricerca, fino
a rifo rm u la re il tem a di indagine. C i co m p o rtav a p er
un g ro sso rischio, - che, con la sc o m p arsa d ellassen tei
sm o, sc o m p arisse anche la com m essa, e la p ossib ilit di
fare ricerca.
A n zic h ce rc a rlo , decid em m o d u n q u e di tenerci alla la r
g a d a l co m m itten te , e co m in ciam m o a raccogliere i dati
d isp o n ib ili. Q uesti dati era n o incom pleti, venivano forniti
di m alav o g lia, vista lin tem p estiv it della richiesta, - m a,
s o p ra ttu tto , e ra n o lim itati in d u e direzioni: d a un lato , a
c a u sa d ellestre m a fluidit d ello rganizzazione, e ra im p o s
sibile p ro c u ra rsi d ati s tru ttu ra li ; d a llaltro , le notizie sul
c o m p o rta m e n to dei singoli d ip en d en ti d o v ev a n o essere
e sclu siv am e n te quelle reperibili in archivi e notiziari uffi
ciali, d al m o m e n to che non aveva senso affro n tare la diffi
d e n z a dei la v o ra to ri co nvocandoli a colloquio su arg o
m en ti cos sc a b ro si .
In so stan za , la ricerca an d avanti sulla base so ltan to
d e lla legittim azio n e form ale ( = com m essa di ricerca) av u
ta allinizio, - m a la sua legittim azione sostanziale e ra ve
n u ta m e n o assai p resto: n o n solo p erc h il p ro b lem a stu
d ia to era sc o m p arso , m a, an c h e e so p ra ttu tto , p erc h si
e ra riv elato im possibile an alizzare il fen o m en o assen te i
s m o in ra p p o rto alle condizioni di lav o ro , e di divisione
d el la v o ro , in cui il fenom eno co n c reta m en te si m anife
stav a.
4 7 . C onclusioni. L esem p io p o rta to nel p a ra g ra fo p re c e
d e n te , si p o tre b b e giu stam en te osserv are, fin tro p p o sco n
ta to : ovvio che, q u a n d o la situazione ca m b ia cos d r a

L a ricerca com e scoperta del problem a

71

sticam en te, o cco rre la sciar ca d e re il te m a di rice rc a, e so


stitu irlo .
T u tta v ia , il fatto ch e il ric e rc a to re p ro fessio n ista, an c h e
q u a n d o se ne accorge, n o n sia spesso in g ra d o di tira re
le conseguenze d a q u esta ovviet, deve fare riflettere il
letto re. E cio, p e r il ric e rc a to re p ro fessio n ista la ric e rc a
v in co lata an c h e nel senso che essa ra p p re se n ta il suo
la v o ro q u o tid ian o , di cui n o n p u fare a m eno, an c h e
q u a n d o q uesto lav o ro d iv e n ta (com e ap p u n to succed e p e r
b en a ltre categorie di la v o ra to ri) squalificante e p riv o di
co n ten u to.
N el caso d ella ricerca sullassenteism o, la crisi del te m a
di ricerca n o n sta ta d e te rm in a ta (com e invece p e r la
ricerca sui L-S) d a u n prog ressiv o a p p ro fo n d im e n to d ella
situ azio n e, e d al profilarsi di tem i pi veri, - bens d a lla
p u ra e sem plice sc o m p a rsa del pro b lem a. U n u lte rio re e le
m en to di costrizione, p e r il rice rc ato re p ro fe ssio n ista, p u
d u n q u e essere quello di dover fare ricerca su un p ro b le m a
ch e n o n c p i , p e r giustificare in q u alch e m o d o la su a
presen za.
D a q u esta situazione di ricerca-a-v u o to , il ric e rc a to re
pro fessio nista n o n in grad o , p ro b ab ilm en te , di u sc ire d a
solo. U n elem en to di lib erazio n e p o tr essere c o stitu ito dal
m oltiplicarsi dei ricercato ri, e dal generalizzarsi della p r a
tica d ella ricerca, nella direzio n e illu strata d a q u esto libro.
O cc o rre perci insistere su q uesto pun to , che la rice rc a
deve essere un risp ecch iam en to della realt, e ch e il ri
ce rcato re deve co stan tem e n te ri-verificare il te m a di ric e r
ca, e riesa m in a re i suoi ra p p o rti con loggetto e col co m
m itten te, - p er non rischiare di fare violenza alla rea lt.
D al m o m en to in cui com incia a aderire alla re a lt , in
fatti, la ricerca non a p p a rtie n e pi n al c o m m itte n te n
al ricercato re, ed , in un certo senso, indipendente dalla

loro coscienza e dalla loro volont.

A ppendice A

R icerca sulla contestazione com une


(in c o lla b o r a z io n e c o n M . T e re sa G a r d e lla , A lb e r tin a G u a la n d r i e D ia n a M a u r i)

Il la v o r o c h e se g u e rip ro d u c e in f o r m a c o n d e n s a ta (e c o n o m is
sio n e d i b u o n a p a rte d e lle n o te e d e lla b ib lio g ra fia ), la R e la z io n e
fin ale p r e s e n ta ta (n o vem b re 1969) a lla S c u o la S u p e rio re di S o c io
lo g ia di M ila n o , p e r c o n to d e lla q u a le (su f in a n z ia m e n to d el C o n
sig lio N a z io n a le d e lle R ice rch e) la ric e rc a e r a s ta ta sv o lta .
L a p u b b lic h ia m o q u i (sen za, o v v ia m e n te , te n ta r n e a lc u n ''a m
m o d e r n a m e n to " ) , n o n c e rto p e rc h la r ite n ia m o u n a r ic e rc a -m o
d e llo : in f a tti, o ltre a v a rie a ffe rm a z io n i e r r a te , essa p re se n ta a n c h e
il lim ite d i n o n a v e re c h ia ra m e n te riso lto il p r o b le m a d el c o lle
g a m e n to o r g a n ic o t r a i v ari te m i d i ric e rc a su c c e ssiv a m e n te sc o
p e r ti (su q u e s to p r o b le m a , c fr. 43).
Il p r e s e n te R a p p o rto p u tu tta v ia v a le re , o ltre a d o c u m e n ta re gli
e r r o r i e le in g e n u it c h e h a n n o a c c o m p a g n a to q u e s ta sc o p e rta del
m e to d o , a n c h e a c h ia r ire m eg lio u n p r o b le m a a l q u a le , n ei c a p i
to li p r e c e d e n ti, n o n si d a to sufficiente rilie v o : il p ro b le m a del-

V individuazione del vero com m ittente.

P rem essa
0. Il la v o ro di ricerca esposto nella p rese n te R elazio n e
sta to svolto a M ilano e nella fascia m ilanese nel p e rio
d o: o tto b re 1968-luglio 1969, d a un g ru p p o di ricerca
c o m p o sto d a tre allievi della Scuola di S ociologia, e d a
u n istru tto re alla ricerca. T u tti i rice rc ato ri e ra n o im pe
g n ati a te m p o p arziale.
L a ric e rc a affidataci era q u in d i u n a ricerca didattica,
u n a rice rc a, cio, in cui era p rev a len te , risp etto alla p ro
d u zio n e di c e rti risultati, ['apprendim ento del m etodo di
ricerca. L esposizio n e che segue tiene a p p u n to co n to di
q u esto fatto : n o n si p o n e lac ce n to sui risu lta ti raggiunti,

Ricerca sulla contestazione co m u n e

73

b en s sulle successive sco p erte m etodologiche. C o rrisp o n


d en tem e n te , le fasi in cu i ab b iam o diviso la rice rc a n o n
so n o c a ratte rizz ate d a d iv e rsit dei risu lta ti sostanziali ra g
g iu n ti, bens d a lla p rem in en za assu n ta, in ta le fase, d a un
p a rtic o la re p ro b le m a m etodologico.
E sp o rre la ricerca so tto il profilo del m e to d o sta ta
u n a soluzione n o n agevole e, p e r certi versi, in n a tu ra le .
S e ab b iam o se p a ra to la esposizione del m e to d o d a q u ella
d ei risu ltati, n o n p erc h p en siam o che siano se p arab ili,
m a p e rc h ab b iam o riflettu to p i sul m e to d o ch e sui risu l
ta ti, e sul ra p p o rto tr a m eto d o e risultati.
Q u esta in sisten za sul m eto d o , d altro n d e, h a rag io n i b en
precise: rite n iam o che, in d eterm in a ti m o m en ti d i crisi di
u n a scienza, qu alsiasi ricerca co n creta c o n d o tta allin te rn o
di q u esta scienza d eb b a an c h e essere, p rim a di tu tto , una
ricerca sul proprio ruolo professionale, e su co m e esso
si esercita.

Im p o sta z io n e d e l lavoro
1. A llinizio del n o stro la v o ro (o tto b re 19 6 8 ), l u n ico
p u n to ferm o e ra ch e esso avrebbe d o v u to rig u a rd a re la
U n iv ersit. I n q u esto n o n vedevam o alcun lim ite (m a n e a n
che alcu n interesse) p artico la re . N ei m esi p re c e d e n ti, in
fatti, avevam o a lu n g o discusso, in co n tro c o rsi e se m in a ri
svolti p resso la S cuola, sulla n e u tra lit delle scienze so
ciali e dei suoi stru m e n ti, ed erav am o giunti alla co n c lu
sione ch e le scienze sociali n o n fossero - n p o te ssero es
sere - n e u tra li; ch e i lo ro stru m en ti e le lo ro tecn ich e
fossero an c h essi co n n o tati in senso politico, e p o litico
c o n serv ato re; che, tu ttav ia , essi n o n p o te ssero venire, p u
ra m e n te e sem plicem ente, rifiutati, m a che il loro rifiuto
dovesse avere luogo sul terreno concreto della ricerca. Q u el
che ci serviva e ra d u n q u e u n a ricerca, n o n im p o rta v a q u a
le, e la rice rc a p ro p o sta d a lla Scuola di S ociologia p o te v a
an d a re benissim o.
Si tra tta v a tu tta v ia di scegliere, allin te rn o di u n te rre n o
co s v asto co m e q u ello in d icato (U n iv ersit), u n te m a p i
preciso. Il fatto che fossim o indifferenti di fro n te al te m a
co n c reto su cu i fare ricerca, n o n c i im pediva, o v viam en te,

74

C o m e si fa ricerca

d i o sse rv a re e p re n d e re p osizione nei c o n fro n ti delle lotte


stu d e n te sc h e ch e in quel m o m e n to av e v an o lu o g o n ellu
n iv ersit. E r a in so m m a impossibile studiare luniversit sen
za studiare le sue lotte interne. A nzi, avev am o u n in te
resse b e n p re c iso a q u esta analisi. In fatti, p o ic h il n o stro
o b b ie ttiv o g en erale era la co n testazio n e allin te rn o del ru o
lo p ro fe ssio n a le, ci se m b ra v a necessario in d a g are quali fos
se ro gli elem en ti oggettivi che sp iegavano il successo
d e lla c o n te sta z io n e stu d en tesca, p e r im p o rta rli n ellesp e
rie n z a d e lla co n testazio n e professionale.
P e r n o i sociologi, u n p u n to di p a rte n z a te o ric o p o tev a
e ssere c o stitu itp d a u n in te rp re taz io n e delle lo tte stu d en
te sch e a llo ra circ o lan te, che rin trac cia v a le basi del c o n
flitto tr a stu d e n ti e p ro fe sso ri nello stesso m o tiv o di fo n d o
d a c u i n asce la riv o lta d ei figli co n tro i p a d r i : 0 sp in
g en d o a fo n d o q u esta in te rp re taz io n e, le lo tte u niversitarie
a v re b b e ro d o v u to essere viste com e Vespressione contem

poranea di singoli atti di ribellione.


Q u e sta in te rp re ta z io n e ci sem brava d a resp in g ere co m
p le ta m e n te . D i fa tto , essa " spiegava un fatto sociale ( =
le lo tte stu d e n te sch e ) con m ateriale tratto da una situazio
ne m icro-sociale ( = quella fam iliare), sia p u re rip etu ta
infinite volte. R iten e v am o , in p artico la re , ch e, con tale
a p p ro c c io , si venisse a d e g ra d a re le tensioni stru ttu ra li
a sem p lici conflitti p erso n a li, e ci si p o nesse fuori d a u n a
c o n c re ta p ro sp e ttiv a storica, - p ro p rio p e rc h il conflitto
g en e razio n ale ven iv a co n sid erato com e u n sin to m o del di
sadattam ento di alcuni ruoli (i figli) nei co n fro n ti di altri
(i p a d ri), e n o n co m e u n pro cesso d e te rm in a to d a c o n tra d
d iz io n i a livello di istituzioni (un iv ersit, fam iglia), e q u in
d i d el sistem a.
L a spiegazione ch e ce rcav a m o d o veva p iu tto sto co llo
ca rsi, sin d a llinizio, a livello di variabile strutturale, e q u e
sta v aria b ile p o te v a essere la d iv e rsa g e n e r a z i o n e di a p
p a rte n e n z a .7 L a co n testazio n e giovanile a n d a v a qu in d i spie
g a ta , n o n in te rm in i di lo tta tra m igliaia di p a d ri e m igliaia
d i figli, m a attraverso la lotta di du e generazioni, e cio,
di due sistem i sociali opposti, d o ta ti di m odelli di valore
av en ti efficacia di n o rm a , e di u na p ro p ria c u ltu ra .
L a scelta di q u e sta v ariab ile com e stru m e n to di in te r
p re ta z io n e d ella re a lt , n asceva anche dalla consid erazio n e

Ricerca sulla contestazione co m u n e

75

che, a d ifferenza di q u an to avviene in altri so tto-sistem i so


ciali (es.: la fab b rica ), nel so tto -sistem a sc u o la l asse g e
n era zio n a le (e cio, la classificazione degli in d iv id u i se co n
d o la g en erazio n e di ap p a rten e n za ) u n o stru m e n to in te r
p reta tiv o di p rim a ria im p o rta n z a p e r m ettere o rd in e n e l
l insiem e di elem enti che la re a lt p re se n ta .8 S em p re p a r
te n d o d alla v ariabile g e n e razio n e , in te n d ev a m o a lla rg a re
in un se co n d o tem po il discorso, d a lla scuola, ad a ltre isti
tuzioni, s o p ra ttu tto alla fam iglia. N on sa re b b e sta to c o rre t
to p a rtire d alla fam iglia p e r spieg are dei conflitti sociali:
e ra c o rre tto invece - u na vo lta in d iv id u ato u n o stru m e n to
esplicativo a livello strutturale (la generazio n e, a p p u n to ) servirsene p e r lan alisi della fam iglia.
In q u esta fase iniziale della ricerca, lo schem a co n c e t
tu ale d i cu i ci servivam o risen tiv a a n c o ra di connotazioni
psicologiche e m otivazionali. N ellan alisi della re a lt , cio,
ci serv iv am o tu tto ra di nozioni co m e figura d el p a d r e ,
p e rd ita d e ll'id e n tit , accettazio n e dei v a lo ri , etc. C i
siam o resi co n to p i ta rd i che la p u rifica zio n e , in sen so
so cio lo g ico -stru ttu rale, del n o stro im p ian to co n c ettu ale n o n
p o te v a av v e n ire attrav erso un la v o ro (sia p u r m etico lo so )
d i revisione della term inologia, m a solo attraverso un ripen
sam ento critico delle fasi iniziali della ricerca, fasi ch e noi
av ev am o co n sid erato a m o n te della rice rc a stessa. P rim a di
tu tte, il p ro b le m a della scelta del te m a e d elloggetto.

I l p ro b le m a d e l te m a e d ell'o g g e tto d i ricerca


2.
Q u esta seconda fase sta ta c a ra tte riz z a ta d a un
interesse se m p re pi p ro fo n d o p e r lo g g etto , e p er i p r o
blem i ch e la su a definizione te o rica veniva via v ia p o n e n
do. A llinizio della ricerca, com e si detto, loggetto d a
a n alizzare ap p a riv a p resso ch indifferen te; di fa tto , nel c o r
so d el la v o ro , ab b iam o co n tin u am en te rifo rm u la to e c a m
b ia to " lo ggetto della ricerca, p e r m eglio a d a tta rlo alle esi
genze che la re a lt ch e in d a g av a m o ci veniva via via p o
n en d o . II senso di tu tta q u esta o p era zio n e (quale l ab b ia m o
ric a v a to d o p o ) sta to ch e loggetto non si sceglie, m a si
scopre : p i precisam en te, allin te rn o di u n d e te rm in a to c a m
p o d i ricerca, loggetto - quell'oggetto
u n ic o e n e c e s

76

C o m e si fa ricerca

sa rio , e il ric e rc a to re deve, p e rta n to , ricercare il vero ogget


to . L a d eterm in a zio n e d elloggetto, d elloggetto reale, n o n
av v ien e d u n q u e a m o n te della ricerca, m a il p rim o o b
b ie ttiv o , il pi im p o rta n te, d ella ricerca stessa.
C e rc h ia m o o ra di descriv ere pi an a litica m en te q u esto
p assag g io (cio, d a lloggetto d eterm in a to sulla base d i u n a
scelta a lloggetto d eterm in a to sulla base di u na scoperta),
se c o n d o co m e esso si svolto p e r noi. In ch e m o d o siam o
p a s s a ti, d a lliniziale indifferenza verso lo g g etto , a un in
te re sse fatto si se m p re pi vivo?
A llinizio esisteva un v incolo preciso a fare un a ricerca
su l te m a U n iv ersit , senza u lteriori specificazioni; co m
m itte n te u ltim o era il C onsiglio N azio n ale delle R icerch e;
c o m m itte n te im m ed iata, la S cuola di Sociologia. C o m e n o
to , q u a n to pi lo n ta n o o d istra tto il com m itten te, ta n to
m a g g io re la lib e rt di cu i gode il ricercato re. N el n o stro
ca so , ab b ia m o av u to m o d o di godere della m assim a li
b e r t . A l p rin cip io , q u esta lib e rt h a significato arbitra
riet d el te m a specifico di ric e rc a : il co m m itten te (p en sa
v am o ) esisteva, m a e ra lo n ta n o , e si poteva cos scegliere il
te m a d i ricerca p i com odo. Q u an d o la lo n ta n an z a del co m
m itte n te , p ro lu n g an d o si nel te m p o , h a fatto d u b ita re d ella
s u a esisten za, son com in ciate alcune p reoccupazioni. In fa t
ti, n el c o rso delle p rec ed en ti discussioni sulla ricerca, ave
v a m o co n v e n u to ch e in u n a situazione di ricerca esisto n o ,
n e c e ssa ria m e n te , u n rice rc ato re , un oggetto e un co m m it
te n te , sul cui p o te re la ricerca fo n d ata . N el n o stro caso,
d o v e ra il co m m itten te?
sta to p e r su p e ra re q u esta m a n ca n za del co m m itten te
c h e ci sia m o attrib u iti Vautocom m ittenza. 11 p o te re ch e fo n
d a v a la ric e rc a veniva cos a essere quello inerente al ru o lo
sociale d el sociologo, q uello che il sociologo ha in m odo
p e rm a n e n te in quanto detentore di una scienza e d i una
tecnica, e che n o n va co n fu so col p o te re specifico ch e il
so c io lo g o riceve p er lo svolgim ento di u na d e te rm in a ta ri
c e rc a , p o te re ch e , ap p u n to , lim itato a tale ricerca. L a
so lu z io n e dcHau to co m m itten za, im postaci d al fatto ch e il
c o m m itte n te iniziale e ra p resso ch inesistente, ha co m p o r
ta to , insiem e co n u na pi fo rte responsabilizzazio n e, un
n o s tro coin v o lg im en to assai m aggiore nella definizione d el
lo g g etto di ricerca.

Ricerca sulla contestazione com une

77

P rim a di esp o rre in d ettag lio q u esto p u n to , ch e sta to


il m o tivo ce n trale della seco n d a fase, v o rre m m o a n c o ra c ri
ticare, alla luce di q u a n to ab b iam o com p reso in seg u ito , la
soluzione delP au to co m m itten za. A vevam o s e sa tta m e n te
in trav isto il ruolo ch e il p o te re del co m m itten te h a n ella
ricerca, m a n o n ab b iam o a p p ro fo n d ito a sufficienza il si
g nificato di q u esto elem en to di p otere. A ttrib u e n d o c i lau to c o m m itten za, ab b iam o p ra tic a m e n te co n tin u ato a p o rre
laccen to sullelem ento di libert dal com m ittente , an z ic h
an alizzare il ruolo di p o te re che il co m m itten te h a e d e v e
avere, p e r u n indisp en sab ile aggancio della p a rte c o n o
scitiva della ricerca con q u ella decisionale. P e r il m o d o ste s
so in cui concepivam o e d efinivam o la ricerca, cio, co m e
fase cognitiva di u n pro cesso d ec isio n ale , il so tto v a lu ta re
il fa tto re p o te re d a v a luogo a u n a co n tra d d iz io n e d i cui
ci sa re m m o do v u ti ren d e re co n to nella fase successiva.
3. V ed iam o o ra a che p u n to era , allinizio di q u e s ta
fase, il tem a specifico di ricerca. Si gi d e tto ch e q u e s to
te m a e ra n o le lo tte stu d e n te sch e ; in term ini pi fo rm a li e
accad em ici , il disco rso e ra im p o stato in q u esto m o d o . Si
p a rtiv a dal processo di socializzazione che h a lu o g o n e llu n i
versit, in clu d en d o in tale te rm in e, n a tu ra lm e n te , n o n so lo
i valori e i co n ten u ti trasm essi d ire tta m e n te co n lin se g n a
m e n to (e i relativi processi e m eccanism i a ttra v e rs o cui
q u esta trasm issio n e avviene), m a tu tto linsiem e dei v alo ri
ch e lu niversit - in quanto istituzione - c h ia m a ta dal
sistem a a rafforzare: valori classisti; su p e rio rit del la v o ro
in tellettu ale risp etto al la v o ro m an u ale, e c o m u n q u e rig id a
sep araz io n e tra i d u e; co n tro llo sociale, etc. P e r s tu d ia re
tale socializzazione, rite n ev am o quindi necessario , d a u n la
to , stu d iare i processi e i m eccanism i a ttra v e rso cu i ta le
trasm issione avviene; d a lla ltro , i com portam enti di resi
stenza op p o sti d ai socializzandi a tale processo. R ite n e v a m o
qu in d i di p o te r in d iv id u are, com e form e p rin cip ali d i q u e
ste resistenze, i co m p o rtam e n ti che vengono ria ss u n ti col
te rm in e di contestazione.
In tale p erio d o ab b iam o av u to diversi c o n ta tti c o n s tu
den ti attivi nel M ov im en to stu d en tesco , c o n ta tti d ire tti a
racco g liere il m a teria le di b ase d a cui rica v are ip o te si di
lav o ro p i precise. M o lto spesso, p er , nel c o rso d i in te r

78

C o m e si ja ricerca

viste, o leg g en d o m ateriali p u b b lic ati d al M .S., ci sorgeva


u n d u b b io , u n p ro b lem a, la cui soluzione fu tale d a farci
c a m b ia re lim p o stazio n e della ricerca. Il d u b b io consisteva
in q u e sto , ch e, u n a volta usciti d al co n testo u niversitario ,
e in v e ste n d o con la lo ro analisi n o n p i solo le stru ttu re d el
l istitu z io n e scolastica, m a le in te re stru ttu re della societ,
la c o n te sta z io n e stu d en tesca ten d ev a a po rsi co m e m odello
di contestazione, co m e lo tta esem p lare co n tro le stru ttu re ,
e a d efin ire q u in d i sul p ro p rio m odello ogni altro tip o di
lo tta.
P o ich , d a p a rte n o stra, ci sfo rzav am o di c o n d u rre u n a
c o n te sta z io n e sul p ia n o professio n ale, la co sa ci rig u ard av a
d ire tta m e n te , cos com e rig u ard av a tu tti gli altri p ro fe s
sio n isti (in senso lato: scienziati sociali, assistenti sociali,
in se g n an ti, tecn ici di azienda, etc.) con cui era v am o in c o n
ta tto , e ai cui te n tativ i di co n testazio n e g u a rd a v a m o con
sen so d i p arte cip a zio n e.
L a c o n te sta z io n e stu d en tesca avveniva con un impiego
di risorse v era m en te enorm e: gli studenti avev an o tu tto
il te m p o ch e c re d ev an o o p p o rtu n o p e r riu n irsi, discu tere,
p r o d u rr e d o c u m e n ti o altri ela b o ra ti; p o te v an o paralizzare
a te m p o in d e te rm in a to la loro istituzione, - p o tev an o in
so m m a re a liz z a re risultati esaltan ti sia sul p ia n o p ratico
(b lo ccag g io d e llin segnam ento in senso accadem ico), sia su
q u ello , a ltre tta n to im p o rta n te, d ello rganizzazione delle lo t
te. M a q u a le a ltra figura sociale p o te v a p erm e tte rsi tu tto
q u esto , se n z a so p p o rta rn e irre p arab ili conseguenze? qu ale
a ltra c a te g o ria sociale potev a specializzarsi in attivit di lot
ta e di contestazione, cos com e a n d a v a n o facendo gli stu
d en ti? E se n essu n a categoria p o te v a , stru ttu ra lm en te, rip e
te re q u e s ta co n testazio n e, aveva senso co n tin u are a p o rla
co m e m odello?
4. L a risp o sta a cui siam o giunti sta ta che la vera co n
te sta z io n e q u ella co n d o tta dallindividuo che lavora, al
linterno d el suo lavoro. F in o a che la co n testazio n e stu
d e n te sc a e r a rim a sta allin tern o delle u n iv ersit, aveva p ro
d o tto risu lta ti teo rici e p ratici assai interessan ti, - m a, q u a n
d o e ra u sc ita d allu niversit, aveva o m esso di fare u n an a
lisi p re c isa d el ru o lo sociale dello stu d e n te nella societ,
ch e , risp e tto al ru o lo ch e lo stu d e n te h a nella su a isti

Ricerca sulla contestazione co m u n e

79

tu zio n e, assai p i m arginale. L a co n testazio n e stu d e n te sca ,


qu in d i, lungi d a llessere il m odello della co n testazio n e, era
u n a fo rm a marginale di co n testazio n e, ch e non p o te v a es
sere altro ch e su b o rd in a ta risp etto alla co n testazio n e p r o
fessio n ale (inclusa, in q u esta, la co n testazio n e o p e ra ia tr a
d izionale).
Q u e sta conclusione p o rt , n a tu ra lm e n te , a u n n o te v o le
sp o stam en to del fu o c o della ricerca. Sul p ia n o dei risu l
tati co n creti (n o n o stan te la ricerca qui d escritta fosse, p e r
d efinizione, u n a rice rc a d id attica, - n o n d ire tta m e n te in tesa,
cio, a p ro d u rre risu lta ti), le conclusioni cui p erv e n im m o
fu ro n o le seguenti:
1) la form a centrale di co n testazio n e la contestazione pro
fessionale, cio q u ella ch e lindividuo svolge alP in tern o del
p ro p rio la v o ro ; q u in d i, la co n testazio n e stu d e n te sca in ta n to
d a r risu lta ti d u ra tu ri, in q u a n to sa p r collegarsi co n le lo t
te p ro fessionali e m ette rsi al lo ro servizio ;
2) allin te rn o della p ro p ria p rofessione, la lo tta n o n c o n tro
la so ciet in gen erale, m a contro la professione, o m eglio,
co n tro i suoi c a ra tte ri di classe, di con tro llo (an z ich di
crescita) sociale, c o n tro la su b o rd in azio n e della p ro fe ssio n e
allattu ale sistem a di ra p p o rti di p roduzione.
A b b iam o ricevuto u n a notevole co n fe rm a d ella c o r r e t
tezza d elle n o stre conclusioni, nel co rso dei m esi successivi,
sia d alla crisi del M .S ., sia d alla direzio n e che h a n n o p reso
alcu n i ten tativi p e r uscire d a q u e sta crisi; sia, so p ra ttu tto ,
d alle lo tte di m olti p ro fessionisti, in p a rtic o la re d ei tecnici
aziendali.
A l term in e di q u e sta riflessione, il te m a risu lta v a p i
alla rg a to : ac c a n to agli stu d en ti, e ra n o co m p arsi i g i o v a n i
p r o f e s s i o n i s t i e o p e r a i . E ra cio risu lta to e v id en te (e
q u esto il senso del processo) che e r a im possibile studiare
la contestazione studentesca per se stessa, m a ch e e s sa a n
d a v a s tu d ia ta a ttra v e rso la co n testazio n e svo lta allin te rn o
d ei ru o li o ccupazionali. Il te m a e ra cos d iv e n tato : rappor
ti tra socializzazione ai ruoli professionali, d a u n la to , e so
cializzazione generazionale , d a llaltro , - e rela tiv i m e cc a
n ism i d i resisten z a.10
L o stu d io della socializzazione p rofessionale, cio, a v re b

80

C o m e si / a ricerca

be d o v u to co n sen tirci di co m p re n d ere la socializzazione ge


n e ra zio n a le, - o p p u re (capovolgendo il disco rso in term ini
d i resisten z e), la co n testazio n e dei giovani inseriti ne)
m o n d o p ro fe ssio n a le e o ccupazionale ci av re b b e ch iarito il
p e rc h d ella co n testazio n e dei giovani.
L elem e n to -ch ia v e di q u esto disco rso - loggetto vero
c o n cui la ricerca do v ev a fare i conti - e ra p erc i ra p p re
se n ta to , non dagli studenti (che ap p a rte n e v a n o s alla ge
n era zio n e in ferio re, m a e ra n o tagliati fu o ri d a ogni discorso
p ro fe ssio n a le), bens d a quel g ru p p o sociale che p artecip av a
a e n tra m b e le ca ratte ristic h e, e cio, e ra so tto p o sto a en
tram bi i p ro cessi di socializzazione: i giovani p ro fessio n i
sti e o p era i, ap p u n to .
V a an c h e aggiunto che, in quel p erio d o , gli operai gio
v an i e ra n o p ro tag o n isti di fo rm e p a rtic o la rm e n te av an zate
d i c o n testazio n e. N on p e r q u esto m otivo, tu ttav ia, che,
allin te rn o del g ru p p o so tto p o sto a socializzazione p ro fe s
sio n a le , ab b ia m o privilegiato, com e oggetto di ricerca, i
giovani operai. In fa tti, stu d ian d o la co n testazio n e dei g ru p
p i stu d e n te sch i e dei diversi gruppi professionali, avevam o
an c h e e ffe ttu a to u n analisi della collocazione di ciascu n o di
q u esti g ru p p i allin tern o della s tru ttu ra sociale generale.
A v ev a m o co n clu so in q u esto senso, che il p o te re di cui
so n o d o ta ti i professionisti (al p ari del p o te re tecnico dei
sociologi) u n p o te re che ten d ev a a fre n are le forze p ro d u t
tive anzich a esaltarle, un p o te re di m e ro co n tro llo , e q u in
di d a neg are e d a fare sp a rire ; viceversa, il p o te re di cui
era n o d o ta ti gli o p era i e ra u n p o te re che ra p p re se n ta v a il
fu tu ro sto ric o , lo sviluppo, - un p o tere, tu ttav ia , a ttu a l
m en te a n c o ra d ebole, che o cco rrev a fare crescere, o alla
cui cre scita, q u an to m en o , n o n dov ev an o essere frap p o sti
o staco li.
D el n o stro g enerale atteggiam ento m etodologico in q u e
sto p e rio d o , e d ella im m agine di sociologia che allo ra ci
se m b ra v a di d o v e r ac ce tta re ( sociologia d al b a sso ), p arle
re m o fra breve. Q ui im p o rta solo d ire ch e tale concezione
fu d e te rm in a n te n ello rien tare d ecisam ente la n o stra ricerca
v erso il g ru p p o dei giovani o perai. R e sta v a a n c o ra in p ie
d i, del p ro g etto o riginario, la v ariabile g en e razio n e , m a
an c h essa sa re b b e pi ta rd i ca d u ta , n o n p e r scelte a fred d o ,
o d i co n v e n ie n za , m a nel te n tativ o di far a d e rire sem pre

Ricerca sulla contestazione co m u n e

81

di p i la ricerca alla re a lt che a n d a v a m o via via sco


p ren d o .
5. V ed iam o d u n q u e d i riassu m ere q u esta fase d al p u n
to di vista della concezione del ruolo del sociologo (e delle
m odificazioni di tale concezione), che essa h a c o m p o rta to .
N el co rso di tu tta la ricerca, infatti, ab b iam o co stan tem e n te
c e rcato d i riflettere sulle im plicazioni m etodologiche g en e
rali d ella ricerca stessa, d i verificare, cio, cosa significasse
ogni scelta specifica, co m p iu ta sul te rren o p ratico d ella ri
cerca, p e r la concezione ch e avev am o delle scienze sociali
e del ru o lo del ricercato re. L a ricerca, cio, n o n doveva
essere solo u n o ccasione p e r c o m p re n d ere e tra sfo rm a re
certi asp etti specifici della realt, m a anche u n a fonte di
verifiche e di suggerim enti sulla R icerca sociologica in ge
nerale.
In p artico la re , volevam o scop rire, sia nella ricerca co n si
d e ra ta nel suo com plesso, sia in ogni su a fase ed elem en to ,
le basi della co n tra d d izio n e oggettiva, p rese n te nel ru o lo dei
ricercato re. Q u esta sc o p erta av re b b e poi d o v u to venire co n
fro n ta ta co n esperienze parallele di a ltri rice rc ato ri e, cos
verificata, circ o lare tr a gli altri rice rc ato ri e professionisti.
V i e ra in som m a, alla b ase di tu tto , un 'esigenza di m obili
tazione scientifico-politica, che d o veva so tto stare a d ue c o n
dizioni:
a) la m o bilitazione dei rice rc ato ri (e su ccessivam ente, di
tu tti i d eten to ri di ruoli conoscitivi ) doveva avven ire,
n o n p e r u n coinvolgim ento em otivo, o co m u n q u e n o n r a
zionale, - m a basarsi sulla d im o stra zio n e c\Vesistenza di
una contraddizione oggettiva insanabile nel ruolo stesso del
ricercato re. N o n b astav a cio m o stra re al rice rc ato re a ch e
livello di regressione egli riducesse il suo oggetto: o c c o rre
v a m ostrargli, so p ra ttu tto , a che livello di regressione, cos
facen d o , egli rid u ce v a se stesso.
b) I d estin a tari di q u esta m obilitazione d o v ev a n o essere,
o b b lig ato riam en te, altri detentori di ruoli cognitivi, m e n tre
n o n av re b b e av u to senso rivolgersi alla p u b b lic a opinio n e.
Se l esp erienza di G orizia - p en sav am o - n o n ha p o tu to
sv ilu p p are tu tte le im plicazioni ch e co n ten e v a, sta lo a n
ch e p erc h , d o p o il p rim o m om en to , anzich p ro seg u ire

82

C o m e si fa ricerca

c o n analisi d estin a te agli psichiatri, a n d a ta av a n ti con


denunce riv o lte alla p u b b lic a opinione. C itia m o q u i lespe
rien z a di G o rizia p erc h essa h a av u to , p er la n o stra for
m a zio n e sociologica, u n im p o rta n z a di p rim o p ia n o .11
E r a sta to a p p u n to d a G o rizia che avevam o rica v ato , co
m e p ro sp e ttiv a di m eto d o , quella d ella gestione negativa
d el proprio ruolo. G li elem enti su cui qu esta p ro sp ettiv a si
b a s a v a e ra n o i seguenti: il p o te re di cui d isp o n e lo scien
z ia to sociale un p o te re m istificato, ch e si a m m a n ta di
u n a p re su n ta n e u tra lit d atagli d alluso di certe tecniche;
ta le uso, a su a volta, si tra d u c e spesso in u n a violenza
f a tta alloggetto, sia to c ca n d o lo nella su a stessa p erso n a
fisica (ad esem pio, d a p a r te degli p sichiatri), sia m u tila n
d o n e, q u a n to m en o , il suo m o d o rea le di porsi, co strin g en
d o lo , cio, in schem i teo rici asso lu tam en te estra n ei allog
g etto . G estio n e n egativa di ta le ru o lo significava m ettern e
in e v id en z a il c a ra tte re d iscrim in ato rio in term ini di classe,
e p ro m u o v e re u n a m obilitazione dello stesso oggetto di ri
c e rc a contro la ricerca : lo b b iettiv o ultim o era q u in d i la
d isg reg azio n e delle scienze sociali.
6. Si tra tta v a , o v viam ente, di u n a p osizione che n o n
p o te v a essere m a n te n u ta a lungo. A sua giustificazione p u
d irsi ch e essa e ra n a ta in un co n testo p ra tic o di ricerca, d el
la p re s a di coscienza di u n abisso incolm abile tra gli stru
m e n ti tecnici e co n cettu ali di cui ci si a lu n g o serviti, e
la re a lt . E r a p e r u n im po stazio n e solo negativa, ch e non
o ffriv a alcu n o sbocco: am m esso che fosse riu scita a ero d ere
il p o te re c a ttiv o del ricercato re, n o n riusciva p er , con
q u e sto , a fa re crescere il p o te re b u o n o (m a an c o ra esi
g u o ) d elloggetto. In altri term ini, il ra p p o rto in sta u ra to co n
la ric e rc a n o n forn iv a alcu n a o p p o rtu n it di cre scita a l
l o g g etto ; lo b b iettiv o e ra u n icam en te lo scioglim ento di tale

rapporto.
O ra co m in ciav am o invece a chiederci: com e fa r crescere
q u e llo ggetto, il basso, allin te rn o della ricerca? - e q u el
l im p o staz io n e solo n egativa n o n si conciliava p i con
l e n o rm e risalto ch e avev am o d ato al p ro b le m a d ellog
g e tto te st sc o p erto (gruppi di giovani o p era i attivi d en tro fu o ri il sin d a ca to ). In conclusione, la p ro sp ettiv a m e to d o

Ricerca sulla contestazione com une

83

lo g ica d a a d o tta re d o v ev a essere n o n p i q u e lla di u n a


so cio lo gia n eg a tiv a , bens q u ella di u n a sociologia dal

basso.
Q u esta p ro sp ettiv a e r a to ta lm e n te d iversa d a lla p re c e
d en te. 11 basso, lungi d allav ere u n a funzione p u ra m e n te
p assiv a, e ra il d estin a tario , e (q u a n d o lo si fosse co in v o lto
a sufficienza) il m o to re della ricerca. E r a il b a sso c h e d o
v eva c o n tro llare la fo rm u lazio n e delle ipotesi (so p ra ttu tto
d al p u n to di vista sostanziale, della lo ro effettiva utilizza
bilit) e la lo ro verifica; ch e d o v ev a servirsi d ella ric e rc a e
d elle co m peten ze d ei ric e rc a to ri p e r crescere co m e p o te re .
Il ric e rc a to re e ra , cos, c o m p letam e n te subordinato a llog
getto. M a le differenze, risp e tto a lla p ro sp ettiv a di gestio n e
n eg ativ a del p ro p rio ru o lo , to c ca v an o an c h e u n a sp e tto p i
g enerale: l o b b iettivo p rin cip ale , cio, n o n e ra p i la d isg re
g azio n e delle scienze sociali trad izio n ali, m a la costruzione
d i u n n u o v o insiem e di d ati e d i tecn ich e, di una sociologia
nuova risp etto alla p rec ed en te, u n a sociologia in te ra m e n te
c o n tro lla ta d al b asso .1*
Q u esta p ro sp ettiv a sta ta p e r noi m o lto utile. L a p r o
sp ettiv a p rec ed en te, c o m p letam e n te negativa, ci av e v a c o n
se n tito di ved ere q u a n to vi di violento, e, nel m igliore
dei casi, di fne-a-se-stesso, n elle scienze sociali trad izio n a li.
N ella p ro sp e ttiv a della sociologia d al b asso ab b ia m o im p a
r a to m o lto di pi. L im ita ta m e n te agli stru m en ti te o rici ch e
si av u to occasione di im p ieg a re nel corso d ella ric e rc a (ad
es., q uelli rela tiv i alla stratificazione e alla m o b ilit, alla n a
lisi d elle m ansioni op eraie, etc.), si cap ito ch e p o ssib ile,
n o n so lo critica re e rifiu tare lim po stazio n e sociologica tr a
d izio n ale, m a an c h e in te g rarla e sostituirla.
A b b ia m o an c h e visto che ta le p ro sp ettiv a (di socio lo g ia
d a l basso) n o n p u v en ir integralm ente ap p lic a ta n e lla r i
cerca, a rischio di sco n trarsi co l p rin cip io di re a lt (su q u e
sto to rn ia m o n ella fase successiva); an c o ra, ci siam o ac co rti
c h e il m a teria le p ro v en ie n te d al b asso se m p re P ra tic a ,
m a n o n sem p re an c h e T e o ria , e ren d e q u in d i n e c e s sa ria
u n u lte rio re riflessione d a p a rte del ricercato re. L o b b ie tti
vo di u n a sociologia d a l b asso , insom m a, ci h a fa tto co m
m e tte re tu tti gli erro ri p ro p ri dello sp o n tan eism o , m a ci h a
an c h e offerto il te rre n o p e r riconoscerli e evitarli se n z a p i
ric a d e re nella p ro sp ettiv a o p p o sta .

I l p ro b le m a d e l c o m m itte n te
7. D o p o la p rim a fase, d e d ic a ta agli ap p ro c ci iniziali
a lla ric e rc a , e la seconda, c a ra tte riz z a ta d a llem ergere del
p ro b le m a d e lloggetto, cerch iam o o ra di descrivere la te r
z a fase, la fase, cio, in cui ab b iam o riconosciuto, in tu tta
la su a im p o rta n z a , il problema teorico del com m ittente. R i
sp e tto alle a ltre d ue fasi p rec ed en ti, q u esta fase stata
in o ltre c a ra tte riz z a ta dalla p rev a len z a - com e fonte di m a
te ria le d ella ricerca - del lav o ro sul ca m p o ; nelle d ue fasi
p re c e d e n ti, il m a teria le era stato an c h e ricav ato (oltrech,
n a tu ra lm e n te , d a interviste e colloqui) d a lettu re e d a c o n
ta tti co n rice rc ato ri (sociologi professionisti, la v o ra to ri-stu
d e n ti iscritti a T re n to , op erai), im pegnati in ricerche a n a
lo g h e in altri contesti.
Il m o d o in cui si e ra svilu p p ato , sino a q u esto m om en to ,
il p ro b le m a d ella com m ittenza, e ra stato il seguente. C era
sta to (ric o rd iam o ) un prim o stadio, in cui la lo n ta n an z a
(e p o i lassen za) del com m ittente era sta ta vissuta con senso
d i lib e rt . S uccessivam ente, p e r su p e ra re il vero e p ro p rio
v u o to d i p o te re ch e la m an can za di co m m itten te d eterm i
n a v a (g e n e ra n d o cos uno squilibrio in tu tta la ricerca), ci
e ra v a m o a ttrib u iti lau to co m m itten za, fo n d an d o la sul p o
te re sociale di cui d o ta to il rice rc ato re com e tecnico. M a,
u n a v o lta e n tra ti nella pro sp ettiv a di u na sociologia dal b a s
so, u n a volta, cio, che loggetto della ricerca veniva ad
a ssu m e re un ru o lo pi im p o rta n te di quello del ricercato re,
la so lu zione della au to co m m itte n za risultava in adeg u ata.
P e r illu stra re m eglio q uesto p u n to , rip re n d ia m o lesposizio
n e d e lla rice rc a al p u n to in cui lavevam o in terro tta.
C o m e si d etto , il tem a della ricerca c o n tin u av a a es
sere il c o n tra sto g enerazionale, m a loggetto e ra n o div en
ta ti i giovani o p era i, e la situazione di ricerca e ra il m ondo
d el la v o ro . I d ue canali possibili p e r venire a co n ta tto con
l o g g etto era n o , o il sin d acato , o i vari g ruppi del tipo:
P o te re O p e ra io , com itati di b a se , g ru p p i stu d en ti-o p e
r a i , etc. N o n o sta n te ab b iam o m a n te n u to p er q u alch e tem
p o e n tra m b i questi tipi di co n tatto , sap ev am o b en e che non
sarebbe stato possibile conservarli entram bi: n o n solo p er
ra g io n i p ra tic h e (il sin d acato av re b b e rifiutato di resta re in
ra p p o r to co n noi, q u an d o fossero risu ltati n oti i no stri c o n

Ricerca sulla contestazione co m u n e

85

ta tti co n i gru p p i), m a so p ra ttu tto p e r ragioni m e to d o lo


giche d i fondo. .
In fa tti, il ric e rc a to re p u m a n ten e re attivi d ue ca n ali d i
in fo rm azio n e ch e so n o stru ttu ra lm e n te antitetici tra lo ro ,
so lo a co ndizione di d ic h iararsi neutrale, - il che signifi
cav a, nel n o stro caso, rin u n c ia re a ogni p resa di p o sizio n e,
a ogni in tenzione di fare, d ella ricerca, n o n solo uno s tr u
m en to di co noscenza, m a anche di m odificazione d ella re a l
t. ch iaro , d u n q u e, che b isognava scegliere tra i d u e tipi
d i can ale, o m eglio, di ra p p o rto . P erch sta to scelto il
sin d acato ? 13
L e rag io n i di q u esta scelta so n o dello stesso o rd in e di
q u elle ch e ci avev an o fa tto p assare, a suo te m p o , d allo
stu d io della co n testazio n e stu d en tesca, allo stu d io d ella c o n
testazio n e professionale. A n ch e in q u esto caso, cio, ci sia
m o rip ro p o sti la d o m a n d a: q u a le la co n testazio n e (s tru t
tu ralm en te ) essenziale, e q u ale q u ella m arginale? E r a c h ia
ro , allo ra, che il tip o di co n testazio n e ch e i g ru p p e tti p r o
p o n ev a n o com e m odello escludeva da ogni possibilit con
creta di contestazione il lavoratore m edio, e q u esto p e r
u n a serie di m otivi ch e p o sso n o cos riassu m ersi. L a c o n
testazio n e ch e questi g ru p p i p ro p o n g o n o com e m od ello ,
p resu p p o n e nel la v o ra to re la coscienza, n o n solo di essere
in lo tta co stan te col p a d ro n e , m a anche del fa tto ch e q u e
sta lo tta g iunta a u n a fase decisiva, alla stre tta finale; essa
rich ied e quindi u n a m obilitazione totale perm anente , sia
psicologica, sia di ogni a ltra risorsa, - m e n tre l esp erien za
d e lla ricerca ci m o stra v a che q u esto tipo di m o b ilita zio n e
si raggiunge solo in certi m om enti totalizzan ti, m e n tre p e r
il resto , nel m igliore dei casi, latente.
Il m odello di co n testazio n e p ro p o sto dai g ru p p i p o te v a
q u in d i ap plicarsi solo a ce rte fran g e op eraie e im piegatizie,
m a n o n avrebbe m ai p o tu to d iv e n tare la co n testazio n e del
b u o n p a d re di fam iglia , d e llu o m o m edio, - m e n tre p r o
p rio la contestazione alla portata oggettiva delluom o m edio
che in teressav a e in teressa a noi com e sociologi.
A p a rte q u esto (che e ra il m otivo pi im p o rta n te ), ci
era v am o poi accorti, in b ase ad alcune ra p id e rilev azio n i,
ch e questi g ru p p i n o n e ra n o assolutam ente ra p p re se n ta tiv i
d i tu tte le et: p ro p rio p e r il fa tto ch e p ro p o n e v a n o la c o n
testazio n e com e a ttiv it sp ecializzata, risu lta v an o specializ

86

C o m e si ]a ricerca

zati quanto a generazione, co m p re n d e n d o in gran d issim a


m a g g io ran za p erso n e giovani. S areb b e v en u to cos an ch e a
m a n c a re , tra laltro , il c o n tra sto g en erazio n ale ch e in te n d e
v am o stu d iare.
8. U n a vo lta scelto il can ale del sin d a ca to , ab b iam o
c o n d o tto u n a serie di interviste a sindacalisti di livello m e
d io -a lto (n ella m b ito provinciale, si in ten d e), interv iste gui
d a te di tip o trad izio n a le, in cui si cercav a di verificare, in
rife rim e n to alla esperienza c o n c reta del sin d acalista in terv i
sta to , la p rese n za , e, in caso afferm ativo, la p o rta ta d i un
"p roblem a " generazionale, sia a livello di iscritti, sia a li
vello di attiv isti, sia, infine, a livello q u ad ri. II m ateriale
ric a v a to dalle interviste non ce rto valso a c o rro b o ra re in
m o d o d ecisiv o lipotesi generazionale: s, am m ettev a n o gli
in te rv ista ti, gli o p era i giovani si iscrivono in piccolo n u
m e ro m a lo tta n o m olto, p ro p rio al c o n tra rio degli o p erai
pi a n z ia n i.1'1 Il p ro b lem a pi grosso, tu ttav ia , e ra p ro p rio
q u es to d e lla partecipazione, che, com e p ro b le m a generale,
to c c a v a sia i giovani sia i pi anziani. S olo in un m o m en to
su ccessivo ci siam o resi conto, che la riu scita n o n b u o n a
d elle in te rv iste (dal p u n to di vista d el m a teria le che ci p ro
p o n ev a m o di raccogliere p er la verifica d ellipotesi g en era
zio n ale) n o n d ip e n d ev a ta n to d a noi, d al m o d o generico in
cui av e v am o im p o stato il p ro b lem a, bens d al fa tto ch e il
p ro b le m a stesso e ra secondario; il problem a della parteci

pazione differenziale (secondo generazione) era secondario


rispetto al problem a della partecipazione.
N el co rso delle interviste ai sindacalisti, ci e ra n o state
fo rn ite in d icazio n i relativ am en te ad alcuni g ru p p i d i gio
v an i ch e o p e ra v a n o in m o d o p a rtic o la rm e n te attiv o allin
te rn o del sin d a c a to F IM -C IS L . L a p a rte cip a zio n e alle riu
n io n i d i q u esto g ru p p o allarg ato (co m p ren d e n te o p era i p ro
v en ien ti d a v arie aziende) ci h a p erm e sso di ind iv id u are il
g ru p p o g iovani F IM , - dellazien d a che ch iam e re m o X Y .
A b b ia m o d eciso di co n tin u are il lavoro con q u esto g ru p p o
p e r u n a serie di ragioni.
I n p rim o luogo, i tem i che q u esto g ru p p o d ib a tte v a e ra
n o stra o rd in a ria m e n te calzanti co n la p ro sp ettiv a m eto d o lo g ica ch e c e rc a v a m o allo ra di svilu p p are, q u ella d ella so
cio lo g ia d a l basso: eran o , in sostanza, discorsi sulla d e m o

Ricerca sulla contestazione com une

87

c ra z ia d i base, in te sa com e maggior acquisizione di potere


da parte del basso, cio la b ase sindacale, risp e tto ai vertici
d el sin d acato stesso. In secondo luogo, tu tta q u e sta rifles
sione sulla d em o craz ia di base, sul p o te re , che q u esto g ru p
p o co n d u cev a, n o n era affatto a s tra tta , bens e ra d ire tta a
u n o sbocco co n c reto , aHo b b iettiv o di c o n tro lla re , p rim a
in d ire ttam en te , p o i in m o d o pi d iretto o in p rim a p e r
so n a, il d irettiv o SA.S 15 della azienda. In te rz o luogo, q u e
sto g ru p p o g u a rd a v a alla n o stra ricerca p ro p rio com e vole
v am o ch e il B asso vedesse le ricerche: ta le g ru p p o , cio,
p arte cip a v a attiv a m e n te alla ri-form ulazione della ricerca,
la indirizzava v erso ipotesi di sua scelta, c o n tro lla v a la scel
ta d elle variabili, e v alu tav a , caso p e r caso , la utilizzab i
lit dei dati, - si p ro p o n e v a , insom m a, di utilizzare c o n c re
ta m en te svolgim ento e risu lta ti d ella rice rc a stessa. Il g ru p
p o , cio, e ra d iv e n tato , d a oggetto, soggetto della ricerca.
Il
te m a g en erale di q u esta, dal n o stro p u n to di vista, era
sem p re la p a rte c ip a z io n e differenziale se co n d o generazio n e,
m a la rac co lta del m a teria le e le relativ e d iscu ssio n i era n o
lim ita te a u n te m a p i specifico, I giovani aHin te rn o d ella
SAS di X Y .
S u lF o p p o rtu n it di privilegiare, com e o g g etto di stu d io ,
le SAS, su cui q u e sto g ru p p o insisteva, e ra v a m o sta ti ben
p re sto convinti. In p rim o luogo, il conflitto g en erazio n ale
se m b rav a assu m ere, aHin te rn o della SA S di q u e sta azien
d a , u n a fo rm a p a rtic o la rm e n te ac u ta ; in se co n d o luo g o , la
SAS, in q u a n to stru ttu ra relativ am en te rec en te , poco rigi
d a , e c a ra tte riz z a ta d a m in o r inerzia, p o te v a ra p p re se n ta re
lo stru m e n to p e r consentire, aHin te rn o del sin d a ca to , u n a
m aggiore d em o craz ia di base (a p p u n to in q u esto sen so la
p arte cip a zio n e al co n tro llo della SAS ra p p re se n ta v a un
o b b iettiv o p e r il g ru p p o giovani).
P rim a di pro seg u ire, vogliam o p o rre in rilievo com e n o n
tu tta la n o stra a ttiv it di ricerca fosse c o n c e n tra ta sul la
v o ro col g ru p p o giovani. N ello stesso p e rio d o ab b iam o
p arte cip a to a co ngressi e conferen ze sindacali di v ario tip o
e livello, oltrech , n a tu ra lm e n te , a m olte riu n io n i p re p a ra
to rie di questi convegni. In o ltre, i d iversi co m p o n en ti del
g ru p p o d i ric e rc a h an n o svolto il ru o lo di istru tto ri o
a n im a to ri in corsi di form azio n e sind acale p ro m o ssi d ai
d u e m aggiori sindacati. T u tte qu este attiv it, a p a rte le

88

C o m e si fa ricerca

in fo rm az io n i ch e n c a n d a v am o ricav an d o , c clic e ra n o p e r
n o i p reziose, av e v an o sostan zialm en te d ue scopi: in d iv id u a
r e a ltri g ru p p i di giovani operai attivi sin d acalm en te o p a ra sin d a ca lm e n te, - g ru p p i cui allarg are il lav o ro gi co n d o tto
co n i giovani d ella X Y ; raffo rzare i no stri ra p p o rti col sin
d a c a to , g lo b a lm e n te considerato.
9. P re cisa ta la situazione, vogliam o o r a illu strare in che
m o d o ab b iam o affro n tato il p ro b le m a d ella com m itten za.
c h ia ro , d a q u a n to si detto, che la soluzione d ellau to c o m m itten z a n o n si ac co rd av a asso lu tam en te co l tip o di
ra p p o rti ch e av e v am o istituito con il g ru p p o giovani F IM X Y , e c o n il co n tro llo , sem pre m aggiore, che ta le g ru p p o
a v e v a assu n to sul lav o ro di ricerca. Il gru p p o , cio, an d av a
se m p re di p i co nfigurandosi anche com e il com m ittente
d e lla ricerca stessa; d a p a rte no stra, viceversa, p ro p rio p re n
d e n d o a m o d ello il g ru p p o e il m o d o in cui si sfo rzav a di
rag g iu n g ere i suoi obbiettivi, venivam o a p rec isare m aggior
m e n te la n o zione di com m itten te. A llinizio, il com m itten te
e ra p e r noi quello ch e attrib u iv a al ricercato re, u n a ta n tu m ,
il p o te re specifico p e r p ro ce d ere alla ricerca; a rriv ati a q u e
sto p u n to , il co m m itten te e ra so p ra ttu tto colui c h e utilizza
i d ati d ella ricerca, non solo dal p u n to di vista conoscitivo,
m a an c h e e so p ra ttu tto operativo.
Q u e stu ltim a soluzione ( = il g ru p p o giovani com e co m
m itten te) aveva p e r noi m olto fascino, p erc h ra p p re se n
ta v a il concretizzarsi di quella situazione ideale di ricerca
di cui avev am o in tra v isto (a livello p u ra m e n te teorico ) le
p o ssib ilit nella fase p recedente. Pi p rec isam en te , ci sem
b ra v a che il la v o ro che era v am o riusciti a p o rta re avanti
co n il g ru p p o giovani, li avesse caratte rizz ati com e
- soggetto della ricerca : la ricerca era sta ta d a lo ro in d iriz
z a ta e c o n tro lla ta nel m o d o che si d etto ;
- oggetto della ricerca : la ricerca si e ra lo calizzata su di
lo ro , sulle lo ro esigenze e p ro b lem i; e o ra an c h e com e
- com m itten te della ricerca : riten ev am o p o tessero divenire
d e s tin a ta ri dei d a ti e della relativa elab o raz io n e, e u ti
lizzarli.
N o n forse su perfluo p rec isare, ch e q u esta situ azio n e di

Ricerca sulla contestazione com une

89

c o in cid en za dei tre elem enti essenziali della ricerca e ra p e r


noi l ideale, n o n p e r il fatto che tale co incidenza, sem p li
cem en te, si realizzasse, m a p e rc h si realizzava a livello
basso, p e rc h era il B asso a realizzarla.
Q u esta rap p rese n taz io n e delle tre figure fo n d am e n tali d e l
la ricerca, n ata com e realizzazione di u na situ azio n e c o n
cre ta, era n atu ra lm e n te d estin a ta a m odificarsi col m u ta re
d ella situazione di base. P e r q u a n to rig u ard a la c o m m it
ten za, a ttrib u ire ai giovani F IM la co m m itten za significava
riten ere ch e essi avessero potere sufficiente a rendere ap
plicabili i risultati, sia p arziali sia definitivi, della ricerca;
o, q u an to m en o , che essi sa re b b ero riusciti ad acq u isire tale
p o te re nel corso stesso della ricerca. In re a lt , qu esta co n
dizio n e non si verificata affatto, anzi, col p a ssa re del
tem p o , e ra sem pre pi ch iaro che la ricerca stessa non
av reb b e m ai p o tu to venir a p p lica ta o p era tiv am en te (a p re
scin d ere dal suo valore cognitivo). 11 n o stro g ru p p o , infatti,
n o n solo non riusciva a m a n g iarsi il d irettiv o SA S, m a
anzi, veniva p rogressivam ente em arg in ato ; non e ra in g rad o
di im p o rre la linea che via via em ergeva dal la v o ro in co
m u n e, e q u esta im possibilit veniva, a sua volta, a riflet
tersi n egativam ente' sulle c a p a c it di crescita a u to n o m a di
q u esta stessa linea politica.
Q u esta situazione di blocco, u na vo lta rico n o sc iu ta , r i
ch ied ev a u n analisi d a p a rte di tu tto il g ru p p o (i giovani
F IM -X Y e noi insiem e). T ale analisi m ise in luce ch e ve
n iv a s offerta ad alcuni m em bri del g ru p p o la p o ssib ilit
di acq u isire m aggiore p o te re allin te rn o della s tru ttu ra d ella
SA S (com e, ad esem pio, la possib ilit di e n tra re nel d ir e t
tivo SA S), m a esclusivam ente a titolo p erso n ale, n eg an d o
cos q u ei p resu p p o sti di crescita collettiva o rg an iz za ta del
g ru p p o , cui ci si ispirava allinizio. In secondo luogo, l iso
la m en to in cui questi m em bri v enivano a tro v arsi (o e ra n o
posti) costitu iv a u n ostaco lo in so rm o n tab ile a un successo
d ella lin e a politica del g ru p p o : cos, p u r av en d o fac o lt di
esp rim ersi, venivano sistem a tic am en te m essi in m in o ra n z a
allin te rn o del direttivo.
L a cond izio n e del g ru p p o in q u a n to g ru p p o e ra q u in d i,
n o n so lo di m a n ca n za di p o te re attu ale, m a an c h e di m a n
ca n za di p ro sp ettiv e di p o tere. M a la cosa p i p esan te era
che, co m e a n d a v am o a m a n o a m ano sco p ren d o , q u e s ta

90

C o m e si fa ricerca

c o n d iz io n e non e ra p ro p ria solo del n o stro g ru p p o , m a


d i tu tti i g ru p p i consim ili di cu i avevam o notizia. L in su c
cesso d el te n ta tiv o di rid istrib u z io n e del p o te re n o n p o
te v a d u n q u e esser ric o n d o tto a l m o d o in cui il g ru p p o g io
v an i F IM -X Y aveva im p o stato e co n d o tto la lo tta ; p ro p rio
p e r il fa tto ch e ta le insuccesso e ra p ressoch gen erale, esso

andava im putato alla natura stessa di questi gruppi, e al


m o d o in cui era strutturato il loro rapporto col sindacato.
L esig en za di rim esco lare le c a rte del p o te re allin te rn o del
sin d a c a to e ra g iu sta e sto ric am e n te c o rre tta (la F IO M av e
v a p e rs in o o rg an iz za to u n a C o n fere n za N azionale su q u e
sto te m a ...), m a le form e di tale ridistribuzione n o n sa re b
b e ro sta te quelle ch e il n o stro g ru p p o intendeva.
Se la rice rc a e ra d u n q u e la fase cognitiva di un pro cesso
d e c isio n a le e o p era tiv o , lanalisi co n d o tta (in situazio n e di
b lo cco ) c o n i giovani F IM , e la co n statazio n e della m o lte
p lic it di an a lo g h e situ azioni di bloccaggio, non p o te v an o
n o n rip e rc u o te rsi sulla in dividuazione del co m m itten te , del
vero co m m itten te . V eniva m eno l in dividuazione del co m
m itte n te nel g ru p p o giovani, incap ace, p er la su a m an can za
d i p o te re e di p ro sp ettiv e di p o te re , di avviare un p ro ces
so trasfo rm ativ o . T u tto q u esto costituiva p er u n u lterio re
c o n fe rm a di q u a n to la presenza del com m ittente sia neces
saria per lo svolgim ento della ricerca. Se m a n ca il p o tere,
la ric e rc a si blocca: q u esta la n o stra esperienza. M a q u al
e r a a llo ra il vero co m m itten te? e, so p ra ttu tto , qu ali i criteri
p e r in d iv id u are il v ero co m m itten te?
10.
P e r risp o n d e re a q u esto p ro b lem a, ab b iam o in n a n
z itu tto ri-a n a liz z a to m inuziosam ente tu tta lesperienza della
n o s tra ric e rc a , vista sotto il profilo della co m m itten z a, dagli
inizi fino allim p asse in cui ci tro v av a m o o ra. T a le analisi
h a to c ca to , n o n solo la situazione co n c reta di ricerca in cui
ci e ra v a m o tro v ati, e i suoi m u ta m e n ti, m a an c h e la rico
stru z io n e te o ric a che di ta le situ azio n e era v am o an d ati via
v ia fac en d o , e il m o d o in cui tale rico stru zio n e aveva in
flu en z ato le scelte successive.
In se co n d o luogo, ab b iam o esa m in a to sistem aticam en te
u n a se rie di esp erien ze di rice rc a co n d o tte d a ricercato ri
c o n cui e ra v a m o in co n tatto , sia in contesti aziendali, sia
in a m b ito sin d a ca le (o p ara -sin d aca le ), p e r verificare com e

Ricerca sulla contestazione co m u n e

91

fosse stato risolto, in tali ricerch e, il p ro b lem a della c o m


m itten za, e co m e tale soluzione avesse co n d izio n a to la r i
c e rc a stessa. A l te rm in e di q u esto du p lice lav o ro di an alisi,
siam o giunti a u n a serie di co nclusioni, di cui p re se n tia m o
q ui so tto un riassu n to , p ro p o n en d o c i di sv ilu p p are m a g
g io rm en te qu esta p ro sp ettiv a in sede pi ido n ea ch e non
il presen te R endiconto.
L assu n to di base - a cui siam o arriv ati, e d a cui p a r tia
m o - ch e il B asso, lo g g etto della ricerca, ra p p re se n ta
la massim a aderenza alla realt. C i significa, p i p re c i
sam en te, ch e u n o stesso p ro b le m a di rice rc a p u v en ire
rifo rm u lato in m o d o div erso a seco n d a del livello cui tale
fo rm u lazio n e avviene (sem p re, si n oti bene, re sta n d o nello
stesso tem a), e che la fo rm u lazio n e del p ro b le m a ch e a v
viene al livello inferio re a tu tti gli altri la pi vicina alla
re a lt , e quin d i, scientificam ente, la pi corretta.
Q u esto ci p a rso p a rtic o la rm e n te ch iaro in se g u ito a l
lan alisi di u n a serie di rice rc h e co n d o tte in co n testi az ie n
dali: aHin te rn o di u n ce rto te m a di ricerca, la fo rm u laz io n e
d el p ro b lem a a livello dirigenziale h a m olto spesso, scien
tificam ente p a rla n d o , un g ra d o di ad e ren za a lla re a lt assai
sc arso (il che significa, p er il rice rc ato re , che il p ro b le m a ,
co s com e stato fo rm u lato , visto alla luce dei d ati e d elle
in fo rm azioni generali di cui il rice rc ato re d isp o n e , n o n
tie n e ). Q u a n d o si scenda di livello, ad esem pio, q u a n d o si
rip ro p o n g a il te m a ai c a p ire p a rto , o m agari ai c a p isq u a
d ra , i term ini in cui il p ro b le m a viene d a lo ro fo rm u la to
ca m b ia n o rad ic alm en te , e il rice rc ato re deve rico n o sc ere
(sem p re sulla base dei d a ti anzid etti), che q u e sta ric o stru
zio n e m o lto pi atten d ib ile della p recedente. 11 g ra d o m a s
sim o di a d e ren za a q u esta re a lt ra p p re se n ta to d alla fo r
m u lazio n e del p ro b lem a p ro p rio del basso, di quelli, cio
ch e so n o d ire tta m e n te im pegnati nel pro cesso p ro d u ttiv o .
I ca p ire p a rto ra p p re se n ta n o la re a lt m eglio d ei d irig e n ti,
p erc h sono, ap p u n to , p i vicini al processo p ro d u ttiv o .
L a rap p rese n taz io n e d e lla re a lt , e dei pro b lem i c h e la
re a lt p o n e , ch e p ro v ien e d a chi senza p o te re , q u in d i

la pi corretta, m a non per questo p u sen zaltro im m e


diatam ente prevalere. Il ric e rc a to re che non n e te n g a c o n
to , risch ia di b lo ccare lo svolgim ento della ricerca. ( q u e
sto il rich iam o al principio di realt di cui a b b ia m o p a r

92

C o m e si fa ricerca

la to p rim a .) U n a volta d iscesi a livello pi basso , una


v o lta v ista la re a lt con gli occhi del B asso, o cco rre risa
lire fino a tro v a re u n a condizione di sufficiente p o tere.
a llo ra c o m p ito del sociologo trasm ettere lim m agine di tale
realt a q u esto livello fo rn ito di p o te re , e farlo con tanta
forza da coinvolgere questo livello. C oinvolgere il p o te re
significa, in q u esto senso, co stringere il p o te re a m odificare
la situ az io n e o, se n o n lo fa, a rico n o scere im plicitam en te
ch e sta fac en d o violenza alla realt , che la su a azione di
tip o rep ressivo.
M a (te rz o p u n to ) p e r svolgere q u esto lav o ro , q u esta fu n
zio n e d i filtro d ella rea lt, il ric e rc a to re deve essere a n
c h egli dentro ta le d in am ica, deve cio essere inserito nella
s tru ttu ra (aziendale, sindacale, etc.) che stu d ia e che vuole
tra sfo rm a re . Il suo ru o lo deve in so m m a essere legittim ato e
istitu z io n alizz ato , in m o d o sia fo rm ale sia sostanziale.
T o rn a n d o al n o stro lav o ro di ricerca, ci si ch iariv a cos
p e rc h lin d iv id u azio n e del co m m itten te nel g ru p p o g io
v an i e r a s ta ta u n a soluzione sbagliata. 11 g ru p p o giovani,
c o n le an alisi che com piva, e le esigenze che a n d a v a p o
n en d o , ra p p re se n ta v a s la m aggior ad e ren za possibile alla
re a lt , m a e ra privo di potere : la situ azio n e ideale di c o in
cid en z a d ei tre m om enti della rice rc a (soggetto, oggetto,
c o m m itte n te ), che cred ev am o di a v e r raggiunto, restav a e
re s ta tu tto ra , ap p u n to , ideale, cio non reale , d a to lo stato
p rese n te d ei ra p p o rti sociali.
E r a in o ltre ch iaro che o cco rrev a risalire, p er tro v are il
co m m itte n te , fino a un livello di p o te re a b b a sta n za elevato
d a g a ra n tire u n m inim o di concretizzazione di tali esigenze.
Q u e sto c o m m itte n te non potev a tro v arsi che nella stru ttu ra
fo rm a le d el sin d a ca to ; e ra a tale s tru ttu ra che o cco rrev a
g u a rd a re , an c h e p erc h il n o stro ru o lo di rice rc ato ri fosse,
se n o n istitu zio n alizzato , q u a n to m e n o non cos p recario
(dal p u n to di vista di un a stru ttu ra di inserim ento), com e
e ra sta to in p recedenza.

L a p a rte c ip a zio n e
11.
N el p a ra g ra fo p rec ed en te ab b iam o ce rcato di e sp o r
re le rag io n i ch e h a n d eterm in a to il passaggio, dalla coni-

Ricerca sulla contestazione co m u n e

93

m itten za attrib u ita al gru p p o giovani, alla co m m itten z a del


sin d acato: il g ru p p o n o n riusciva (n sa re b b e riu scito )
a realizzare gli obbiettivi di crescita di p o te re ch e si era
p o sto ; la ricerca n o n aveva quindi alcu n a p o ssib ilit d i
v enire applicata, e risu lta v a u n a ricerca a v uoto. U n a volta
resici conto di q u esto fatto , e ra inevitabile p ro se g u ire la
ricerca del co m m itten te , e rin tra c c ia re infine tale c o m m it
te n te nelle stru ttu re pi ufficiali del sin d a ca to . N o n era
tu ttav ia sufficiente av ere ca p ito che il g ru p p o g iovan i n o n
p o te v a crescere, e n o n p o te v a qu in d i a ttrib u ire n essu n a
co m m ittenza: o cco rrev a spiegare perch non cresceva, e non
poteva crescere. L a riflessione su q u esto p u n to ci h a c o n
d o tto (com e il le tto re o rm ai im m aginer) a c a m b ia re an c o
ra u n a volta il te m a d ella ricerca.
L esigenza d a cu i m uoveva il g ru p p o , si gi d e tto , e ra
q u ella di u n a red istrib u zio n e del p o tere, a beneficio d ella
base, allin te rn o del sindacato. U n a volta ch e il g ru p p o si
era p o sto q uesto ob b iettiv o , le condizioni p e rc h e sso v e
nisse raggiunto e ra n o p rin cip alm en te due: p rim o , ch e il
g ru p p o acquistasse u n d eterm in a to p o te re a liin te rn o delle
stru ttu re sindacali, e lacquistasse in quanto gruppo-, seco n
do, ch e il g ru p p o stesso contin u asse ad allarg arsi, d im o
stran d o cos di essere u n a fe tta , u n ca m p io n e ra p p re
sen tativo (cfr. c a p ito lo V II) di quella base p e r cui la v o ra v a.
L a p rim a condizione, com e si d etto , n o n e ra s ta ta so d
d isfatta: il g ru p p o n o n riusciva a acq u istare p o te re , - tu ttal p i , a certi m em b ri del g ru p p o (e q u esta e ra u n a cosa
ben d iv ersa) v enivano conferite d eterm in a te ca ric h e uffi
ciali. M a, cosa a ltre tta n to im p o rta n te, n o n veniva so d d i
sfatta n eanche la seco n d a condizione, e cio, la base del
gruppo non si allargava, il rec lu tam en to di nu o v i m em b ri
era del tu tto insoddisfacente.
C i significava ch e la c u ltu ra del g ru p p o (co n sid e rato
com e so tto-sistem a sociale) e ra sem pre pi. specializzata,
sem pre m eno accessibile ai n o n -m em b ri, p ro p rio p e r la
m a n ca n za di rica m b io e di allargam ento. Q u e sto a llarg a
m en to , a su a volta, e ra im pedito d al fatto ch e il criterio
di am m issione al g ru p p o e ra d ec isam en te ristre tto : si b a
sava, p i p rec isam en te, sulla p arte cip a zio n e ad a ttiv it di
stu d io e di lo tta che, p e r lim pegno che rich ied ev a n o , p er
la disp onibilit psicologica ch e p resu p p o n e v an o , p e r il fa t

94

C o m e si a ricerca

to d i n o n p re v e d e re asso lu ta m en te alcu n co llegam ento co n


la m a n sio n e svolta, n o n av re b b ero m ai p o tu to venir svolte
d al la v o ra to re m e d io .,r E ra an c o ra lo stesso discorso che
ci av e v a fa tto privilegiare, risp etto agli stu d e n ti, gli in d i
vidui in co n d izio n i professio n ali; risp etto a P o te re O p eraio
e a ltri g ru p p i, il sin d a ca to ; e che o ra ci in d u cev a a rin tra c
ciare le rag io n i del m a n ca to successo di q u esto g ru p p o (ol
tre ch e nelle su e ca ratte ristic h e stru ttu ra li rico rd ate nella
fase p re c e d e n te ) nel suo c a ra tte re sostan zialm en te elitario,
n o n ra p p re se n ta tiv o .
12. G iu n ti a q u esto p u n to della n o stra analisi, era v am o
in g ra d o di co m p re n d e re m eglio q u a n to e ra gi risu ltato
nel c o rso d ella p rim a serie di interv iste ai sindacalisti, e
cio che, nel q u a d ro delle lo tte, il p ro b lem a generazio n ale
e ra s u n p ro b le m a , m a m olto seco n d ario risp etto al p ro
b lem a g en e rale d ella p artecip azio n e, a p resc in d ere d a ogni
differen ziazio n e p e r et. E ra la partecipazione in generale
ch e o c c o rre v a stu d iare, senza u lte rio ri specificazioni per
classe d i et, etc., m a te n en d o ferm a la necessit di risp o n
d ere , c o n q u e sto stu d io , a problem i ben precisi.
Q u esti p ro b lem i, secondo q u a n to em erso nel co rso di
u n a se co n d a serie di interviste a sindacalisti, svolle in quel
p erio d o , e ra n o i seguenti: p erc h si h a cos scarsa adesione
ai sin d acati, u n a p a rte cip a zio n e cos esigua alle attiv it e
alle lo tte in d e tte d al sin d acato , e tu ttav ia (co m e am m ette
v a n o gli in te rv ista ti) non si p u affatto p a rla re di riflusso
d ella lo tta di classe? p erc h so n o cos fre q u en ti, p er co n
tra sto , gli scioperi sp o n tan ei, che esp lo d o n o in tem pi e
situ azio n i n o n prev iste? cosa succede nel d o p o - s c i o p e r o ,
e cio, co m e si spiega la p p a re n te assen teism o (in te r
m ini d i co scien za e di grad o di m obilitazione) che si os
se rv a su b ito d o p o u n o sciopero an c h e p ie n am e n te riu
scito?
L esigenza dei sindacalisti in tervistati e ra di cap ire le
rag io n i di q u e sto fen o m e n o e la sua din am ica, p e r potervi
in terv en ire: v a ria v a p er , da un caso alla ltro , il tip o di
in te rv e n to ch e ci si p ro p o n ev a. L estre m o pi b u ro c ra
tic o e ra c o stitu ito dal p ro p o sito di servirsi delle lotte
sp o n ta n e e a scopi sindacali, stru m en talizzan d o le in ogni
m o d o , m a senza cogliere le indicazioni di critica al sin d a

Ricerca sulla contestazione com une

95

ca to ch e qu este lotte co n ten g o n o ; lestre m o o p p o sto (al


q uale, in verit, si p o ssono rico n d u rre le risp o ste d ella
m aggioranza degli intervistati) im plicava, invece, an c h e
lesigenza di im p a ra re la lezione che q u este lotte e x tra
sindacali co m p o rta v a n o , e d eriv a rn e indicazioni p e r u n a
m odifica sostanziale dellazione del sindacato.
P e r noi rice rc ato ri, era estrem am en te im p o rta n te indivi
d u a re qu este m otivazioni, p u r sa p en d o benissim o che, p er
ragioni di s tru ttu ra e di inerzia, il sin d acato , co n sid erato
com e sistema globale, non poteva analizzare q u este esp e
rienze di lo tta, che avvenivano ai suoi m argini o al di
fu ori, che per controllarle e strum entalizzarle. Q u esto non
significava, tu tta v ia , che considerassim o il S in d acato com e
stru m e n to di integrazione della classe o p e ra ia nel siste
m a . P e r afferm azioni di q u esto genere, infatti, sa re b b e sta
ta n ecessaria u n indagine di tipo co m p letam e n te div erso d a l
la n o stra. V a d etto , p iu tto sto , che, al livello cui la n o stra
ricerca - co m e tipica ricerca sul c a m p o - e ra c o n d o tta ,
il sin d a ca to spariva, e si profilava invece la necessit di
in d iv id u are u n a specie di sin d acato b a sso , cui riferirsi
p e r Io svolgim ento della ricerca.
I
sindacalisti co n cui cercavam o di sviluppare il discorso
sulla p arte cip a zio n e, infatti, e ra n o al m assim o o p e ra to ri di
zo n a, m a in p rev alen za m em bri di C om m issione in te rn a e
dei d irettivi SAS. A differenza degli esponenti del sin d a
ca to a lto , lo p e ra to re di zo n a q u o tid ian a m en te a c o n ta tto
co n un g ran n u m e ro di o p erai, p e r pro b lem i specifici e
co n creti; i m em b ri di C .I. e dei direttivi SAS p a rte c ip a n o
ad d irittu ra, al p ari degli o p erai, al lav o ro p ro d u ttiv o . in
queste figure, stra o rd in a ria m e n te vicine al B asso, e p u re
d o ta te d i u n ce rto livello di p o tere, ch e ab b iam o in d iv i
d u a to i n o stri com m itten ti, e con cui ab b iam o la v o ra to in
q u esta p a rte della ricerca.
P arlan d o di partecip azio n e, i sindacalisti con cui la v o ra
vam o si riferiv an o sostanzialm ente a questi in d ic ato ri (che
poi so n o quelli usati in sociologia): iscrizione al sin d acato ,
o n o ; attivism o sindacale, o no; p arte cip a zio n e, o m eno,
alle elezioni di C .I. in q u alit di eletto re; p arte cip a zio n e agli
scioperi, o m eno. Il pro b lem a della p arte cip a zio n e veniva
cos affro n tato con u n ottica d icotom ica, secondo cui las
sen za di un elem ento e ra im m ed iatam en te in d icativ a del

96

C o m e s fa ricerca

su o c o n tra rio . C i e ra ta n to p i grave nel caso specifico,


in cu i se m b ra v a o rm a i asso d ato ch e gli in d icato ri d i p a rte
cip azio n e p rescelti non indicavano affatto la partecipazio
ne, o , nel m igliore d ei casi, n o n la esau riv an o (a m en o di
n o n c o n sid erare com e d e v ian z a qualsiasi fo rm a ex tra
sin d a ca le di lo tta, co m e ab b iam o n o ta to , in p o ch i casi, a
livello di te n d en z a, tra i n o stri co m m itten ti).
E r a d u n q u e necessario allargare la nozione di partecipa
zione, co m p re n d en d o v i quelle espressioni di co n testazio n e
ch e v en iv am o im p a ra n d o d ai no stri co n tatti con gli o p erai,
d u ra n te i corsi, le assem blee, le riunioni e i colloqui di
g ru p p o : in p a rtic o la re , tu tta quella serie di m odifiche che
gli o p e ra i effettu an o nei co n fro n ti delle n o rm e di la v o ra
zio n e, d ei cicli, d ei disegni, m odifiche fo n d ate su llintelli
g en z a e la com petenza tecnica d ellop eraio , che costitu isco
n o , a livello di m ansione, il nucleo d ello rganizzazio n e in
fo rm a le d el lav o ro , antagonistica rispetto allorganizzazione
calata dall'alto. O cc o rrev a in so m m a v edere, d ietro la p a r
te cip a zio n e ufficiale , la partecipazione latente , q u ella
ch e si rea lizz a a n c h e q u a n d o la coscienza d d l o p era io
a n c o ra a rre tra ta , che si fonda sul suo essere sfruttato, sulla

sua condizione strutturale, o g g e ttiv a , di classe rivoluzio


naria.
E r a c h ia ro ch e la sc o p e rta di questi in d icato ri, e, so
p ra ttu tto , l allarg am en to d el q u a d ro co n c ettu ale della p a r
te cip azio n e, dov ev an o avven ire sul ca m p o , a c o n ta tto con
la b ase, e ch e i concetti stessi a n d a v an o verificati alfa base,
p rim a d i p o rta rli in alto p e rc h venissero utilizzati. L unico
m o d o p e r riuscirvi, e cio, l u nico m o d o p er avere succes
so in u n a rice rc a sulla p arte cip a zio n e, era impegnare in una

partecipazione effettiva tutto il gruppo di ricerca (ricerca


tore, oggetto e com m ittente), - il che significa, in u n a si
tu a zio n e in cui e ra n disponibili (volendo m a n ten e rsi nello r
to d o ssia sin dacale) so ltan to m o d a lit di p arte cip a zio n e fo r
m ale, sc o p rire sbocchi di p arte cip a zio n e ch e p rescin d essero
d alle m o d a lit ufficiali.
P o ic h q u esta esposizione d ed ica ta esclusivam en te a
illu strare il m e to d o seguito n ella ricerca, n o n ci sofferm ia
m o u lte rio rm en te su q u esto m om en to . Q u i im p o rta solo
so tto lin e a re il p u n to in to rn o a l q u a le si verificaro n o gli
sc o n tri m aggiori col com m itten te, sco n tri che p o rta ro n o

Ricerca sulla contestazione com une

97

p oi, in p ratica, a un a specie di bloccaggio della rice rc a, e


di m o lte esperienze (com e i corsi sindacali) d irettam e n te
collegate alla ricerca.
1 3 . L a veste nella q u ale ci e ra sta ta d a ta (e avev am o
ac ce tta to ) la co m m itten za d ai sindacalisti, era quella del
tecnico di ricerca , di colui che possiede u n d e te rm in a to
c o rp o d i conoscenze m etodologiche e g arantisce, su q u esta
base, il c o rre tto svolgim ento della ricerca. A n ch e d al n o
stro p u n to di vista il possesso di qu este conoscenze e ra
necessario , m a niente affatto sufficiente: in ogni fase d ella
ricerca, gli strum enti m etodologici dovevano m agari esser
suggeriti d a noi, m a costantem ente validati dagli operai cui
ci rivolgevam o. Q uesta validazione (o, pi spesso, co m e
c a p ita v a, rifiuto di validazione) co m p o rtav a lassunzio n e,
d a p a rte degli o p era i, di posizioni di au to n o m ia cui i n o
stri com m ittenti non e ra n o affatto ab itu ati, e di fro n te alle
q u ali, fallili certi tentativi di strum en talizzazio n e, n o n c e ra
ch e la repressione.
P er q u a n to rig u ard a noi ricercato ri, era n o pressioni c o n
tin u e a m antenerci nel ru o lo te cn ic o , a stare alla la rg a
d a lloggetto, a fo rn ire il n o stro a p p o rto di com peten za tec
nica senza m ai entrare nel m erito. N on tu tti i no stri c o m
m itten ti la p en sav an o cos, n atu ra lm e n te: diversi sim p atiz
z a v an o co n la n o stra p ro sp ettiv a, e si lasciavano coinv o l
gere in q u esto ra p p o rto -a -tre con loggetto. Il fro n te dei
co m m itten ti e ra cio, verso la ricerca, a b b a sta n za diviso,
ta n to v ero che la linea b u ro c ra tic a , p er p rev alere, h a
d o v u to p ro v o ca re un in terv en to d a lla lto (in senso re la
tiv o , si intende). M a qu esta solo cro n a ca. L a v erit (rip e n
sandoci o ra ) che n o n si co m p re so bene il valore e / im
portanza teorica di questa rottura nel fronte dei co m m it
tenti , e, invece di farla crescere fisiologicam ente, la si
d ram m atizzata: invece di c o n d u rre u n discorso di lince, a b
b iam o fatto u n discorso di perso n e. U n a m aggiore flessi
b ilit, u n a m eno so m m aria riflessione sul p ro b lem a teorico
d ella co m m itten za, ci avrebbe fo rse consentito di fare p re
v alere in m o d o pi g enerale la tesi, che u n a rice rc a sulla
p arte cip a zio n e c o rre tta solo se si svolge non soltanto stu

diando, m a anche creando partecipazione.

C o n sid e r a z io n i finali
14. C o m e ab b iam o ric o rd a to nella p rem essa, e rich ia
m a to p i volte nel testo, la p re se n te R elazione il re n d i
c o n to di u n a ricerca d id a ttic a . E ssa sta ta im p o stata,
cio , n o n nel senso di e sp o rre risultati di ricerca, bens di
d o c u m e n ta re la sc o p e rta di u n m e to d o di ricerca p iu t
to sto e tero d o sso risp etto ai m etodi tradizio n ali. L e differen
z e v an n o , sostanzialm ente, in d ue direzioni fondam en tali.
L a p r im a co n siste neVuso diverso di alcuni strum enti di
ricerca, com e lintervista e, so p ra ttu tto , il colloquio di g ru p
po: p i p rec isam en te , il co n testo in cui tali stru m en ti sono
sta ti u sa ti, le m o d a lit co n c rete del loro im piego, la tr a
sg ressio n e alle cautele trad izio n a lm e n te richieste, e la lo ro
so stitu zio n e co n altre p reo ccu p azio n i, so n o stati gli elem enti
p rin c ip a li di q u esta divergenza tra la n o stra im postazio n e e
q u e lla rite n u ta c o rre tta .
L a se co n d a differenza tr a il m eto d o d a noi seguito e
q u e llo c o rre n te rig u a rd a invece il fatto che noi abbiamo
considerato problem i di m etodo, d a affrontare e risolvere
n o n a livello di tattica, m a a livello teorico , problem i che
n o n v eng o n o solitam ente neanche accennati nella logica
tra d iz io n a le di ricerca: tip icam en te, il p ro b lem a d elloggetto
d ella rice rc a, e del suo com m itten te. Il fatto che questi
p ro b lem i n o n ab b ian o alcu n o spazio nei m a n u ali co rren ti
di m e to d o lo g ia , secondo noi, m eno im p o rta n te del fatto
ch e essi so n o stati riconosciuti e affro n tati, com e pro b lem i
te o rici, d a n u m e ro si altri rice rc ato ri con i quali siam o en
tra ti in co n tatto .
L a fo n te di q u este sc o p e rte di m etodo stata, p rim a
d i tu tto , la realt con cui la rice rc a ci m etteva via via in
co n ta tto : di fro n te a ogni m odifica della situazione, la n o
stra p rim a p reo ccu p azio n e e ra q u ella di ac ce rtarci se lim
p ia n to te o rico e co n c ettu ale d ella n o stra ricerca ten ev a
a n c o r a , - ossia, se tale m odifica e ra prevedibile, o p re
vista, nel q u a d ro teorico della ricerca stessa, o se invece
il c o n serv are im m u tato tale q u a d ro avrebbe c o m p o rta to u n a
v io len za alla realt. L a seco n d a fonte, in o rd in e di im p o r
ta n z a , sta ta l'analisi di altre ricerche co n d o tte nel m o n
d o d el la v o ro , sia d a ricercato ri p ro fessionisti, sia d a la v o
ra to r i o lav o ra to ri-stu d en ti. N ello stu d io di qu este esp erien

Ricerca sulla contestazione co m u n e

99

ze di ricerca ab b iam o cercato di cogliere, n o n ta n to i risu l


tati cui e ra n giunte, q u a n to p iu tto sto il m o d o in cu i e ra n o
stati affro n tati e risolti ce rti fo n d am en tali p ro b lem i d i m e
to d o , nel senso so p ra p rec isato di q u esto te rm in e. T e rz a
fonte, infine, sta ta la le tte ra tu ra sociologica e s a m in a ta in
u n a p ro sp ettiv a d ia lettic a (o alm eno, che ci siam o sfo rz ati
d i ren d e re sem p re pi tale).
Il
m a teria le m etodologico della n o stra rice rc a stato
ordinato secondo fasi, ca ra tte riz z a n d o ogni fase a ttra v e rso
la p rem in en za assu n ta, al suo interno, d a un p ro b le m a fo n
d am en tale. N atu ra lm en te tali fasi n o n sono state, n ella re a l
t, d em arca te a ltre tta n to bene: p i p rec isam en te , in re a l
t ab b iam o spesso co n tin u a to a sostenere cose che g i av e
v am o rifiutato; ab b iam o an ticip ato posizioni che solo su c
cessivam ente ab b iam o afferm ato in m o d o esp licito ; o, in
fine, ab b iam o cap ito solo dop o (m agari an c h e scriv en d o
q u esta R elazione) cose che avevam o p rim a fatto a n a s o .
V o len d o tra rre le conclusioni d a tu tto il d isc o rso che
p reced e, ab b iam o in terio rizzato la p ersuasione che la ri
c e rca n o n u n a tto g ra tu ito , senza basi sociali p rec ise, e
ta n to m eno si esaurisce nella sem plice applicazio n e di certe
tecniche. L a ricerca u n attivit sociale p a rtic o la re , s o tto
p o sta a infiniti co ndizionam enti, di ciascuno dei quali devt
render conto sul piano teorico e m etodologico. F a re ricerca
significa quindi inserirsi in un m ovim ento sociale, o in u m
sua p a rte , con un ruolo p reciso e sostan zialm en te istitu z io
nalizzato, q u a n to m eno nel co n testo in cui si o p e ra ; sig n i
fica lav o rare, co n stru m en ti p ro p ri, p er lafferm azion e e lo
sviluppo di q u esto m ovim ento.
C i co m p o rta, oltre a ce rte conseguenze gi se g n ala te (ad
esem pio, leterodossia nellim piego degli stru m en ti), diversi
altri problem i. U n o d ei p i com plessi (alm eno p e r n oi in
q u esto m om ento) il seguente: quando si p u parlare di
term ine della ricerca? N el n o stro caso specifico, d o b b ia m o
d ire che la n o stra ricerca si conclusa, o ch e s ta ta in te r
ro tta ? cosa significano e n tra m b i questi term ini? e se, com e
ci sem b ra, si tra tta di u n a ricerca n o n -co n clu sa, a co sa
d o v u to q u esto fatto? av re b b e senso rip re n d ere il la v o ro allo
stesso p u n to , e proseguire?
L in terru zio n e della ricerca sta ta d e te rm in a ta d a l d e te
rio ra rsi dei no stri ra p p o rti con i sindacalisti c o n cu i av e

100

C o m e si fa ricerca

v am o c o n ta tti, col n o stro com m itten te, - cio, d alla n o stra

incapacit (d e riv a ta dalla m an can za di esp erien za) di coin


volgere il com m ittente, con pro g ressio n e crescente, nei co m
p o rta m e n ti e nelle attivit che la ricerca richiedeva. R ip re n
d e re il d isc o rso adesso [au tu n n o 1969], d u ra n te il rinn o v o
d i un d u rissim o c o n tra tto , v o rrebbe d ire rip re n d ere il d i
sco rso d al p rin cip io , com p reso quello d ellistituzionalizza
zio n e del n o stro ru o lo . D altro n d e, esistono an c h e altre r a
g io n i d i p erp lessit. Il te m a della p artecip azio n e ci sem
b ra v a (e ci se m b ra tu tto ra ) del tu tto reale nella p rospettiv a
d elle lo tte e della m obilitazione sindacali della p rim av era;
n ella p ro sp e ttiv a attuale, di fro n te a u n a p artecip azio n e sen
z a p rec ed en ti d o p o il letargo degli an n i 5 0 , il tem a della
p a rte c ip a z io n e n o n ci sem b ra pi langolo visuale pi c o r
re tto , p i vero, p e r studiare la realt. R isp etto a ci che
si riesce a in tra v e d e re nelle lo tte, a certe fo rm e di org an iz
zazio n e d e lla co n testazio n e o p era ia, a ci che i lav o rato ri
se m b ra n o im p a ra re e accum ulare nella lo tta, la nozione di
partecipazione' appare sbiadita, sostanzialm ente passiva.
A n c h e so tto q u esto asp etto , d u n q u e , p roseguire la ricerca
sig n ifich erebbe ricom inciare d a capo.
V ista so tto u n asp etto pi sostanziale, la ricerca co n si
stita in u n a lunga ricerca dell'uom o com une, e in un rifiuto
d elle co sid d ette av a n g u ard ie . A vevam o ch iaro fin d a l
l inizio, so p ra ttu tto a livello teorico, che, p e r spiegare le
d iv erse fo rm e di contestazione, o cco rrev a rico stru ire lunit
dialettica della contestazione, e cio, spiegare le c o n testa
zioni m arginali n o n p er se stesse, con gli clem enti che esse
stesse fo rn isco n o , m a attraverso la contestazione del lavo
ratore com une. E ra p er difficile (e in q u esto v an n o c e r
cati i " ris u lta ti d ella ricerca) a p p l i c a r e q u esto principio,
e rico n o sc ere via via negli studenti, nei gruppi, nei gruppi
m arg in ali al sin d a ca to , le av a n g u ard ie che o ccorreva ne
g are, p e r ritro v a re , al di l, la fo rm a essenziale di co n te
stazio n e, cio la c o n t e s t a z i o n e c o m u n e .

M ilano, novem bre 1969

C apitolo IV

L e tecniche di ricerca

4 8 . Introduzione. N ei capitoli p rec ed en ti si c e rc a to di


m o stra re com e si colloca la ricerca allin te rn o d ella p r a
tica sociale generale, e q u ali ra p p o rti sussistono tra rice rc a
e p o tere. In q u e sto capitolo tra tte re m o invece u n a rg o m e n
to p i specifico, quello delle t e c n i c h e d i r i c e r c a , cio
q u ei procedim enti attraverso i quali si acquisiscono infor
m azioni sull'oggetto. D iciam o sub ito , tu tta v ia , ch e il r a p
p o rto tra i capitoli preced en ti, d a u n lato , e il p rese n te
cap ito lo (e i successivi), d a llaltro , n o n e u n ra p p o rto del
tipo: p a rte g enerale - p a rti speciali. 11 fatto ch e, in q u esto
lib ro , p rim a si p a rli del ruolo del sociologo, e poi si e sa
m in in o criticam en te le tecniche di ricerca, n o n significa
ch e n o n sa re b b e sta to egualm ente possibile p a rtire d alle
tecn ich e p e r a rriv a re al ru o lo del sociologo.
A n zi, nella re a lt i p rim i sintom i di u n a crisi d ella so
ciologia si sono av u ti p ro p rio a livello delle tecnich e:
sta to di fro n te al cattiv o fu n zio n am en to di q u e ste tecn ich e
e degli stru m e n ti teorici della sociologia, ch e u n a p a r te dei
sociologi risalita , p e r tro v are la fo n te e la sede v era del
d istu rb o , al ru o lo del ricercato re.
P erch im p o rta n te, d u n q u e, il p ro b lem a delle tecnich e?
p e rc h ci co n sen te di affro n tare a u n livello p i c o n c reto ,
o m eglio p i visibile, u n p ro b lem a di cui ci siam o gi o c
cu p ati ( 17), e cio quello della n e u t r a l i t d el ric e rc a
to re, e del p o t e r e t e c n i c o di cui d o ta to . L o stesso av
viene n ella p ra tic a d ella ricerca: an c h e q u a n d o la p p re n d i
sta rice rc ato re h a b en com preso, a livello te o rico , ch e far
ricerca significa esercitare u n p o te re , solo fac en d o in te r
viste o som m in istran d o q u estio n a ri che p o tr in te rio rizzare

102

C o m e si / a ricerca

p ie n a m e n te e fa r sua, o ltre ogni p ossibilit di d u b b io , q u e


sta p ersu asio n e.
Q u esto ca p ito lo risulta d u n q u e diviso in tre sezioni. N el
la p rim a c e rc h ia m o di analizzare, in m o d o p i ap p ro fo n
d ito risp e tto a i ca p ito li p rec ed en ti, il p o te re tecnico del
ric e rc a to re e il req u isito di u na su a n e u tra lit . N ella se
c o n d a sezione ci o ccuperem o delle p i im p o rta n ti tecniche
d i ricerca. L a terza, infine, rip re n d e in m o d o p i a p p ro
fo n d ito il r a p p o rto tra rice rc ato re e oggetto.

S e z io n e I
P O T E R E T E C N IC O E N E U T R A L IT

4 9 . I te rm in i del p ro b lem a. A b b iam o p i v o lte insistito


sul fatto , che la m etodologia trad izio n ale c o n sid era com e
rice rc a solo l im piego delle tecniche e luso di determ in ati
stru m e n ti teorici: in q u esto m odo, essa viene a isolare la
ric e rc a dal co n testo sociale concreto in cui q u esta si svol
ge, n a s c o n d e n d o cos il fatto che la ricerca n o n ch e un
m o m e n to di un p i generale esercizio di p o tere. Q uesta
o p era zio n e , che la m etodologia com pie, non , ovviam ente,
u n a o p era zio n e g ra tu ita e im m otivata, m a risponde a fu n
zio n i b en precise.
In fa tti, isolare la ricerca dal co n testo sociale concreto in
cui si colloca n ecessario per poterla considerare unatti
vit neutrale ; se q u esta o p era zio n e di iso lam en to non av
venisse, se la m etodologia dovesse ren d ere conto, non solo
d ella rice rc a com e attivit teo rica, m a anche degli aspetti
p ratici generali d ella ricerca, non sareb b e pi possibile dire
che la ricerca u n attiv it n eu tra le, - e ca d reb b e, di c o n
seg u en za, ogni c o p e rtu ra del rice rc ato re di fro n te allog
getto.
L a p osizione d ella m etodologia trad izio n ale d u n q u e
la seguente: la rice rc a nasce neutrale, cio n o n d e te rm i
n a ta , n ella sua origine, d allin te n to di sodd isfare interessi
di p a rte ; n o n solo, m a esiste tu tta u n a serie di prescrizioni
(sui cu i to rn e re m o nella sezione II di q u esto capitolo)
d ire tte a g ara n tire il m antenim ento di q u esta n e u tra lit a
m an o ch e la ricerca si svolge.

L e tecniche di ricerca

103

L a n o s tra p osizione rad ic alm en te o p p o sta: ab b iam o


p i volte so sten u to che la logica d ella rice rc a n o n p u
p resc in d ere, m a deve tirar dentro la pratica sociale gene
rale in cui la ricerca si svolge. A b b iam o an c h e d e tto ch e
la rice rc a n o n che un m o m e n to di un p i g en erale es e rc i
zio di p o te re : esiste cio, a m o n te e a valle della rice rc a, un
p o te re d a cui essa v incolata. O ra d o b b ia m o ch ied erci: il
rice rc ato re , ch e n o n lib ero (cio, n o n n eu tra le) n a
m o n te n a valle dellapplicazio n e delle tecniche e degli
altri stru m e n ti teorici, alm eno libero durante? o, m essa
in a ltri term ini, - le tecniche so n o effettivam ente n e u tra li?
e, se n o n lo sono, p e r chi te n g o n o le tecniche? Il c h ia ri
m en to di q u esto p u n to p assa a ttra v e rso un a serie di an alisi
e d i d im ostrazioni.
5 0 . T ecnica e potere. C om e si entra in rapporto con lo g
getto. Il p rim o p asso (n ecessario, m a n o n sufficiente) p e r
m o stra re ch e le tecniche n o n so n o neutrali, q u ello d i m e t
tere in luce tu tti i legam i esistenti tra esercizio delle te c n i
ch e e p o tere. Se osserviam o, in co n creto , com e fu n zio n a n o
le tecn iche, n o tia m o due m o m en ti ben distinti di esercizio
del p o te re : del p rim o ci o cc u p erem o in q u esto p a ra g ra fo ;
del seco n d o , il p o te re tecnico p ro p ria m e n te d e tto , nei p a r a
grafi successivi.
Q u al il p rim o p o te re di cui il rice rc ato re d o ta to ?
il p o te re di costringere uno o pi individui a entrare e
perm anere in una situazione passiva, com e q u ella d i es
sere so tto p o sto a intervista, a tests, a osservazione. C o m e
viene rico n o sciu to in u n rec en te te sto di m eto d o lo g ia, ch e
av rem o a n c o ra occasione d i citare in q u esto ca p ito lo , far
s ch e u n a p e rso n a accetti di essere in te rv ista ta significa
esercitare su di essa un q u alch e tip o di p o te re .17 V ed ia m o
u n p o m eglio di che p o te re si tratta.
P rim a d i tu tto , vi u n p o t re di tip o coercitivo: l in d i
v id u o , cio, accetta di v enire so tto p o sto alle te cn ic h e p e r
ev itare u n a sanzione d iretta. S econdo G altung, lim piego di
q u esto tip o di p o te re p e r o tte n e re inform azioni d a llo g g etto
assai raro , e lim itato , in p ra tic a , allin te rro g a to rio d i p r i
gionieri. N oi p en siam o , invece, c h e q u esto tipo di p o te re
a b b ia u n applicazio n e assai p i v a s ta ; la san zio n e m in a c
c ia ta n o n sa r , evidentem ente, lim piego della fo rz a e d e l

104

C o m e si fa ricerca

la v io le n za fisica, m a q u alco sa di a ltre tta n to tangibile, a n


ch e se p i o sc u ro nelle sue conseguenze. R ie n tra n o in q u e
sto a m b ito , seco n d o noi, tu tte le convocazioni di o p erai
(p e r essere so tto p o sti a tests o colloqui) fatte d a i v ari C e n tri
di p sic o lo g ia e di sociologia aziendali. L a sanzione im m e
d ia ta , in q u esto caso, s a r u n a di quelle p reviste p e r la
m a n c a ta o sse rv a n za , d a p a rte del d ip en d en te, d i u n co m
p o rta m e n to prescritto .
L a se c o n d a fo rm a in cui q u esto p o te re si esercita assai
p i diffusa: il ric e rc a to re , p e r convincere il possibile og
g etto , fa le v a su valori sociali ch e n o n h an n o c a ra tte re c o e r
citiv o , m a che, in u n certo senso, obblig an o lindividuo:
il c a so delle ricerch e fatte p e r q u alch e ente pu b b lico (es.:
ric e rc h e p e r il C o m u n e), o p e r istituzioni scientifiche, e
co s via. P o ssiam o p arla re , cio, di potere norm ativo , in
tu tti i casi in cui, facendo leva sui v alori anzidetti, si cer
c a d i fare in m o d o che sia lin terv istato stesso a v o le re
lin te rv ista (o il test, ecc.). U n a fo rm a di p ressione di q u e
sto tip o , assai u sa ta, q u ella di far p rese n te allinterp ellato
c h e tu tti i suoi vicini di casa, o colleghi, o com pag n i d i
la v o ro , h a n n o a c ce tta to di so tto p o rsi alla ricerca.
V i , infine, la terza fo rm a di im piego di p o tere, q u ella
rem unerativa: aHin te rp ella to c h e ac ce tta di d iv e n tare og
g e tto , si d in ca m b io q u alco sa: sigarette, d e n a ro , o altro .
P e r e sem p io , q u asi tu tte le ricerch e sui sm all groups (g ru p
p i ristre tti), assai diffuse nella sociologia am erican a, avven
g o n o co n soggetti retrib u iti p e r la lo ro p artecipazion e. A l
tr e tta n to fre q u en te lim piego di u n p o te re rem u n erativ o nel
le ric e rc h e antro p o lo g ich e. N o n solo, m a (sem pre secondo
la m e to d o lo g ia tradizio n ale) lintervista, o, p i in generale,
il ra p p o r to di in terazio n e tra rice rc ato re e oggetto, ch e h a
lu o g o c o n la som m in istrazio n e delle tecniche, essa stes
s a u n a rem u n e ra zio n e, co n sen te n d o allintervistato d i p a r
te c ip a re a q u a lc o sa di rela tiv a m en te em o zio n an te risp etto
alla ro u tin e q u o tid ia n a del la v o ro di casa, a un lav o ro u m i
le, a lla v ita di prigione, ec c. (G altu n g , pag. 148).
A v re m o fra p o co o ccasione di ved ere co m e agiscono,
in c o n c re to , questi m eccanism i. Q ueste tre form e di eser
cizio d i p o te re ,1H ripetiam o, n o n so n o a n c o ra p o te re tec
n ic o , m a so n o invece un 'applicazione del pi generale po
tere sociale. D i fa tto , queste tre fo rm e di p o tere, di cu i ci

L e tecniche di ricerca

105

si serve p er attiv a re u n a situazione di ricerca, so n o e s a tta


m en te le stesse di cui si vale il sistem a sociale g en erale
( = la so c iet) nei co n fro n ti dei suoi m em bri: fin d o v e
possibile, esso si serve, p e r controllajre il c o m p o rta m e n to
degli individui, di valori sociali (la riuscita sociale , il su c
cesso, la fedelt alle istituzioni, ecc.), o di gratificazioni (d e
n aro , p o tere, c a rrie ra ); q u a n d o q u este form e, n o rm a tiv a e
rem u n e ra tiv a , si rivelino insufficienti, o inefficaci, si fa
rico rso alla coercizione e allim piego della violenza.
5 1 . II potere tecnico. - A ) Scotom izzazione della realt.
Solo q u a n d o lindividuo (o il g ru p p o sociale) d iv e n ta to ,
in un m o d o o n ellaltro , oggetto, com incia a ese rc ita rsi su
d i esso il p o te re tecnico vero e p ro p rio . V o len d o c o m in
ciare a definirlo (m o lto g enericam ente), p o trem m o d ire ch e
il p o te re tecnico un insiem e di capacit di disposizione su
in d iv id u i o g ru p p i, co n sid erati sia sotto lasp etto fsico sia
so tto quello sociale, - p o te re che tro v a il suo c o n te n u to e
la su a legittim azione nel possesso, d a p arte del ric e rc a to re
(o dello scienziato, o del professio n ista), di un com plesso
di conoscenze scientifiche. M a , invece di insistere in d efin i
zioni a s tra tte , cerch ia m o di ved ere alcuni asp etti, tra i p i
rilevanti, di q u esto p otere.
(A ) N ella realt, gli individui e i gruppi si p re se n ta n o e
ag iscono co m e entit com plesse, nelle quali le c a ra tte ris ti
ch e fisiche sono stre tta m e n te interco n n esse co n c a r a tte r i
stiche psicologiche (intellettive e em otive) e sociali. E b
bene, le tecniche p re n d o n o in co n siderazione solo u n a p a r
te, e una parte arbitraria, d i q u esto com plesso di c a r a tte
ristiche.
N o ta bene: del tu tto c o rre tto che la scienza n o n c o n
sideri tu tta q u a n ta lesp erien za, m a solo delle p arti signifi
cative d i essa; m a il p ro b le m a vero, allora, d iv e n ta il se
g uente: com e vengono in d iv id u ate q u este p arti? Il criterio
giusto sareb b e quello d i te n e r conto d ellevoluzione d i q u e
sti individui e questi g ru p p i nellam bito del sistem a, e iso
la re q u in d i, com e oggetto di analisi, quelle p a rti che d a n n o
rag io n e di q u esta evoluzione. Il m o d o di stu d iare l o g g etto ,
cio, d o v reb b e essere dettato dalla struttura stessa dellog

getto, e dalla logica del suo sviluppo.


C o sa succede, invece, n ella p ra tic a delle scienze sociali?

106

C o m e si fa ricerca

I n p ra tic a , la scelta delle p a rti d elloggetto d a so tto p o rre


a in d ag in e, n o n risp e tta affatto questi criteri, m a altri criteri
so ciali, c h e n o n solo sono estran ei alloggetto, m a sono
n eg ativ i p e r loggetto. Si tra tta , pi p rec isam en te , d i cri
te ri e d i p rin c ip i ch e co n sen to n o e leg ittim an o il fa tto che
l o g g etto c o n tin u i a p erm a n ere in co ndizioni di su b o rd in a
zio n e sociale.
U n esem p io costituito dalle tecniche di analisi del la
voro, la rg a m e n te u sa te n ellin d u stria m o d e rn a . A ttrav e rso
q u e ste te cn ic h e, si m ira a raz io n alizz are il lav o ro , cio ad
o tte n e re , c o n te m p o ra n e a m e n te , u n a m inim izzazione dello
sfo rz o fisico e m e n tale d ello p era io , e un m assim o di p ro
d u ttiv it . O gg etto di qu esta tecnica luom o (e n o n luom o
in a s tra tto , si b ad i bene, m a l u o m o -o p eraio ) al posto di

lavoro.
M a c o m e viene inteso q u esto oggetto? Se o sserviam o un
u o m o c h e la v o ra , se osserviam o noi stessi m e n tre la v o ria
m o, ci re n d ia m o su b ito c o n to di u n a co sa, che cio il la
v o ro ric h ie d e n o n so ltan to u n im pegno in tellettu ale (a tte n
zio n e, m e m o ria , c a p a c it tecniche, ecc.), m a anche un in
v estim e n to em o zio n ale e affettivo, e ch e il v alore sociale del
la v o ro n o n co n siste solo nel p ro d o tto , m a nella realizza
zio n e in te lle ttu a le e affettiva del la v o ra to re.
E b b e n e , tu tta q u esta p a rte viene co m p letam e n te tagliata
v ia d a lle te cn ic h e scientifiche di analisi del lavoro: si c o n
sid e ra lin d iv id u o solo com e essere capace di certe presta
zioni di tipo intellettuale (p er altro di basso livello), e si
tra s c u ra co m p le ta m e n te la sfera affettiva (in senso lato )
d e llin d ividuo.
Il
fa tto ch e u n a p a rte cos im p o rta n te d e llindividuo la
v o ra to re v en g a tra sc u ra ta , n o n d ip en d e, ovviam ente, d a n e
gligenza degli an a listi; e n o n d ip e n d e n em m en o dal fatto
ch e tali te cn ic h e n o n siano a n c o ra ab b a sta n z a p erfezio n ate;
anzi, a q u a n to si p u vedere, pi p ro g re d isc o n o tali te cn i
ch e, p i si ap p ro fo n d isce la sep araz io n e tra la sfera delle
c a p a c it p u ra m e n te esecutive e q u ella di tu tte le altre c a p a
cit. In re a lt , le tecniche di analisi del lav o ro o p era n o
cos p e rc h q u esta lunica strada possibile p er a iu ta re a
c o n s e rv a re l a ttu a le sistem a di ra p p o rti di p otere.
P i p rec isam en te : co n sid erare i la v o ra to ri com e sem plici
esec u to ri, e p re d isp o rre lo ro un p o sto di lav o ro e u n a m a n

L e tecniche di ricerca

107

sione co rrisp o n d e n ti a q u esta concezione, d ire tto a d u e


obbiettivi: p rim o , aum entare la produttivit, cio la q u a n
tit p ro d o tta d a ogni indiv id u o ; secondo, im pedire all'in
dividuo di evolversi e crescere in te llettu alm en te a ttra v e rso
e d u ra n te il lav o ro , - rallen ta n d o anche, in q u esto m o d o ,
la crescita di tu tta u n a classe.
C i significa an ch e, p e r converso, che le tecn ich e di a n a
lisi del lavoro (e lo stesso discorso vale anche p e r la so cio
logia e la psicologia del lavoro) n o n p o tra n n o realizzare
u n a svolta se n o n nel senso di u n a ricom posizione del lo ro
oggetto; e, cosa a n c o r p i im p o rta n te, che q u esta svolta
n o n p o tr verificarsi, se n o n p re n d e n d o in esam e i ra p p o rti
ch e in te rco rro n o fra tecnici e ricercato ri, d a u n a p a rte , e
co m m itten te, d a llaltra.
5 2 . B) B loccaggio della situazione. U n se co n d o asp etto
di q u esto p otere tecnico consiste in ci, che si im pedisce al

la situazione di crescere, o la si costringe a uno sviluppo


controllato. C o m e esem pio di questo secondo caso , a b b ia
m o le diverse tecniche p sichiatriche, in cui un solo tip o di
sviluppo co n sen tito d al te ra p e u ta al p az ie n te - quello p re
visto d alla sc u o la p sich iatrica in cui il te ra p e u ta si co l
loca.
M a vi sono altri casi a n c o r p i rozzi, e pi significativi.
P e r esem pio, lin te rv ista to re , com e m eglio ved rem o in se
g u ito, non deve d a re inform azioni al suo in te rv ista to , e se
q u esti gliene chiede esplicitam ente, deve elu d ere a ogni
co sto q u esta richiesta. A n co ra: colui che e n tra in u n a d e
term in ata situazione con co m p iti di o sserv ato re, n o n d eve
asso lu tam en te m odificare la situazione nella q u ale inse
rito ; ab b iam o gi p arla to , allinizio del ca p ito lo I, d i un
esem pio di q u esta tecnica.
Q u al la giustificazione form ale di q uesto m o d o di p r o
cedere? C he, per conoscere e misurare una situazione,
essenziale non modificarla. C om e conseguenza, il ric e rc a
to re trad izionale co n d a n n ato allim p o ten za; n o n solo, m a,
nei casi in cui la situazione p e r su a n a tu ra m o lto d in a
m ica, in cui loggetto ten d e a crescere sotto gli occhi d el
ricercato re, questi, per conoscerlo,, deve tenerlo ferm o.
5 3 . C) A sim m etria.

U n te rz o asp etto co stitu ito d a ci:

108

C o m e si ja ricerca

affinch le tecn ich e delle scienze sociali p o ssa n o funzionare


ad e g u a ta m e n te , necessario, n o n solo ch e il rice rc ato re
co n o sca le tecn ich e, m a anche che loggetto non le conosca.
C o s, n ella tecn ica trad izio n ale d ellintervista, si prescrive
a llin te rv ista to re di n o n fa r ved ere il q u estio n a rio allinterv istato , e d i n o n spiegargliene i veri scopi; allo sserv ato re
p a rte c ip a n te si chiede di inserirsi nella situazione in q u a
lu n q u e m o d o che co n sen ta di ten ere nascosti gli scopi veri
d i q u esto in se rim en to ; a coloro che affro n tan o u na terap ia
p sic an a litica , si richiede di n o n leggere o p e re di p sic an a
lisi, - e cos via. L e tecniche tradizionali, insom m a, fu n
zionano solo in una situazione di asim m etria di conoscenze
(e q u in d i di p o te re ) tra rice rc ato re e oggetto, m e n tre ver
re b b e ro m e n o in u n a situazione di eguaglianza.
Q u e s ta situ azio n e di asim m etria, di diseguaglianza, co n
tin u a a o p e ra re an c h e dopo l im piego delle tecniche. S copo
d elle tecn ich e, in fatti, la rac co lta di d a ti e di inform azioni
in v ista di u n a successiva elaborazione, e di u n a sintesi.
E b b e n e , p ro p rio p e r il m o d o in cui le tecn ich e op eran o ,
l o g g etto non pu partecipare allelab o razio n e e alla sintesi
di q u esti d a ti ch e p u re lo rig u ard an o .
5 4 . D ) Im posizion e di un tipo id eale.
Infine (ed
q u es to fo rse la s p e tto p i im p o rta n te del m o d o in cui il p o
te re te cn ic o o p e ra nelle scienze sociali), le tecniche d i ri
ce rca, p e r fu n zio n a re ad eg u atam en te, abbisognano di un
tip o ideale di oggetto e di societ, - e se (com e p er lo p i
avviene) gli individui n o n co rrisp o n d o n o a q u esti requisiti,
d a un la to si c e rc a di costringere gli individui e n tro questi
schem i, d a lla ltro si ten d e a negare, a so p p rim ere, la p arte
d e llin d iv id u o che n o n vi si colloca esattam en te.
P e r cogliere m eglio q u esta funzione di le tto di P ro c u s te , ch e viene svolta dalle tecniche nei co n fro n ti dellog
g etto , v ed iam o in cosa consiste q uesto oggetto ideale della
rice rc a e, p rim a di tu tto , qual la te rr a p ro m e ssa del
ric e rc a to re professionale. T o rn ia m o a citare G altung:
...il m e to d o d e lle in c h ie s te di o p in io n e fa v o ris c e u n a s o c ie t co n
u n basso tasso d i m u ta m e n to e scarso conflitto interno, u n a so c ie t
a lta m e n te in d iv id u a lis tic a , a u to - d ire tta e m o b ile , e c o n u n g ra d o
e le v a to d i c o r ris p o n d e n z a t r a p e n s ie ro , p a ro le e a tti. P e rsin o a llin
te r n o d i u n a sim ile s o c ie t il m e to d o d e lle in c h ie s te p i a p p lic a

L e tecniche d i ricerca

109

b ile v e rso il b a s so c h e v e rso la lto , e p e r q u e s ta ra g io n e a p p li


c a b ile c o m e s tr u m e n to d i c o n tr o llo m e g lio dei c a n i p ic c o li c h e
d ei c a n i g ro s s i. in

Q u a n to al tip o di oggetto ideale, ci viene d e tto ch e


... ben socializzato e disciplinato, a b itu a to a g li e s a m i, a a s c o l
ta re , a risp o n d e re o n e s ta m e n te e c h ia r a m e n te . H a u n m in im o di
istru z io n e fo rm a le , su fficiente a c o m p ila re u n q u e s tio n a rio tip o .
Q u a n to a s ta tu s so c iale, inferiore a llo scienziato sociale m edio...
R iesce a c o llo c a rs i b en e, se n z a tr o p p i p ro b le m i, n elle risp o ste p r e
c o d ific a te . In fin e, e s p rim e u n c e r to p ia c e re p e r e sse re s ta to f a v o r ito
c o n lin c lu sio n e in q u e s to im p o rta n te s tu d io : g r a to , n o n e c c e ss i
v a m e n te c r itic o .

R iflettendo su q u e stu ltim o passo, a p p a re c h iaram e n te la


p ro fo n d it della crisi in cui la ricerca p re c ip ita ta in se
guito alla rivolta d ello g g etto , in seguito, cio, allacu tizzarsi del conflitto e del m u ta m e n to sociale nella societ.
D i fro n te allinadeguatezza d e lloggetto a inserirsi e s a tta
m en te nei suoi m odelli ideali, la ricerca sociale n o n ha
p erc o rso finora che u n a strad a: fa r violenza alloggetto (e,
q u indi, alla re a lt che questi rap p rese n ta), co strin g en d o lo
a fo rz a in questi schem i, e n o n co n sid eran d o , n el c o n
tem p o , (e cio, n egando) le caratte ristic h e d elloggetto ch e
n o n rien tra n o in q u esto m odello.
L a ltra stra d a - finora n o n p e rc o rsa - consiste a p p u n to
nel rifo rm u lare co m p letam en te il ra p p o rto tra il ric e rc a to re
e il su o oggetto.
5 5 . Potere tecn ico e violenza. In co sa con siste, d u n q u e,
q u esto p o te re tecnico che si esercita sulla situazione, e sulla
p erso n a d elloggetto? C on siste nella faco lt di sco to m izzare
p a rti im p o rta n ti della sfera com plessiva delloggetto, risp e t
ta n d o n o n la logica delloggetto, bens quella del p o te re ;
faco lt ch e p u esercitarsi solo a condizione di te n ere lin
d ividuo im m obile, so ttra tto a ogni sviluppo e a ogni p o ssi
b ilit di co n tro llo e utilizzazione d ella ricerca.
Q uel tip o ideale di societ e oggetto so p ra descritti, r a p
p rese n tan o u n a condizione essenziale p er il rg o la re ese r
cizio di q u esto p o te re , - e cio, in ogni caso di d isc re p a n
za d elloggetto d al m odello, si so tto p o n e l oggetto a u n a
v iolenza p i o m eno esplicita perch stia a quel livello, p e r

110

C o m e si ]a ricerca

c h n o n stia, cio, n tro p p o al di so tto n, so p ra ttu tto ,


al d i s o p ra dello stim olo che gli viene p resen tato .
Q u a n d o si p a rla di p o te re tecnico, e di violenza n ellescrcizio d i q u esto p o te re , cio di u n a sanzione, n o n si deve
d im e n tic a re che si tra tta se m p re di p o te re e di sanzio n e
propri della situazione di ricerca : n o n m ateriali, qu in d i,
b en s, a p p u n to , tecnici. Il p o te re tecnico, infatti, n o n h a un
c a ra tte re glo b ale com e il P o te re sociale generale, m a u n a
form a specializzata di q uesto, e se, in q u an to p o te re , d o
ta to d i sanzioni, si tra tta di u n a sanzione del tu tto p a r ti
co lare. I n co sa consiste?
Q u a n d o u n oggetto tro p p o al di sotto degli sta n d a rd s
di u n a rice rc a (p e r esem pio: n o n co m p re n d e le d o m a n d e,
si c h iu d e n el m utism o , n o n raggiunge un g rad o di verbalizz a z io n e sufficiente a fo rm u lare le risposte), o q u a n d o al
d i sopra di q u esti sta n d a rd s (cio, q u a n d o il suo q u a d ro di
rife rim e n to co s ricco ch e n o n solo eccede quello d ella
ric e rc a , m a n o n p u n e p p u re accettarlo), il rice rc ato re non
10 prende in considerazione , lo esclude cio d alla ricerca.
C itia m o alcu n i esem pi, tra tti d a re a lt che co nosciam o d i
re tta m e n te .
I l c a so d el d eg e n te in o sp ed ale p sich iatrico , ch e sta ri
tr o v a n d o se ste sso a ttra v e rso u n rifiuto a in teg rarsi nelle
s tru ttu re o sp e d aliere e u na serie di co m p o rtam e n ti di co n
te sta zio n e . Q u esto paziente, m agari, si rifiuta al colloquio
c o l m e d ico , allinterv ista col ricercato re. la testim onianza
d i u n o sviluppo, d i una parte della realt, che la ricerca
tra d iz io n a le , co n d o tta a ttra v e rso interv iste e questio n ari,
n o n p u n e a n c h e sognarsi di cogliere. R isu ltato : q u esto d e
g en te re sta esclu so d al cam pione.
I l c a s o d ello p e ra io cosciente e au to -fo rm ato si, che vie
n e a tro v a rsi coinvolto in u n a delle ta n te ricerch e sul m o
ra le degli o p era i. Q ueste rice rc h e si svolgono attrav erso u n a
se rie d i d o m a n d e , ch e p resu p p o n g o n o nellin terv istato un
c e rto g ra d o m e d io di info rm azio n e, e n o n di p i ; e che
p re su p p o n g o n o , so p ra ttu tto , ch e la societ ven g a vista d all in te rv ista to , n o n in term ini di conflitto di classi, ben s di
c o lla b o ra z io n e di classe. L in terv istato , allo ra, p ro p rio p er
11 g ra d o d i coscienza e di c u ltu ra acquisito, non pu d a r
risp o sta a q u este d o m a n d e se n o n d im e n tic an d o o m e tten d o
tra p a re n te si le p ro p rie sc o p e rte sulla societ.

L e tecniche di ricerca

111

P e r e n tra m b i i casi, allora, laltern ativ a che si p rese n ta


di fro n te alloggetto q u esta: o accettare di rispondere, e
q u indi in te rro m p e re - a ca u sa della ricerca - il p ro ce sso
di evoluzione e di crescita p erso n ale (e quindi, a c c e tta re
u n im m ag inc-di-s strav o lta), - o rifiutare, e allo ra essere
esclusi d a quella p ossibilit di te stim o n iare che la ricerca,
te o ricam en te , consente. Si tra tta , in e n tra m b i i casi, di u n a
violenza, violenza fatta (prim a an c o ra che alloggetto) alla
realt cui q u esto oggetto ap p a rtien e .
5 6 . II potere tecn ico neutrale? A vere m o stra to (com e
si fatto nelle pag in e p reced en ti) che il rice rc ato re h a un
p o te re , non an c o ra sufficiente p e r conclu d ere che il ric e r
c a to re n o n neu trale. P er co m p letare q u esta d im o strazio n e,
o cc o rre far vedere ch e q u esto p o te re n o n neu trale.
Si gi d etto che tale p o te re possiede ce rte c a ra tte ri
stich e di esercizio, di co n ten u to , di sanzione, che so n o sp e
cifiche a q u esto p o tere, che gli sono proprie: p u v en ire
e sercitato solo in d e te rm in a te form e, rig u a rd a solo certi
contenuti, e p revede solo alcu n e sanzioni b en d e te rm i
n a te . Il p o te re tecnico, insom m a, u n potere limitato.
C h iariam o m eglio q u esta lim itatezza: essa n o n d eriv a
ta n to d al fatto ch e il p o te re tecnico un p o te re di p ic
co le d im ensioni, bens d al fatto ch e u n p o te re specia
lizzato. Il co n tra rio di p o te re lim ita to , cio, n o n p o
te re g ra n d e , bens p o te re g en e rale . 11 p o te re te cn ic o ,
a p p u n to , specializzato, e in q u a n to tale n o n autosuffi
ciente, rim a n d a cio a un p o te re p i g enerale che lo fo n
d a. Q u esto p o te re fo n d an te il potere del com m ittente, sia
del co m m itten te specifico (la d irez io n e d ellosp ed ale, la d i
rezio n e d ellazienda, ecc.), sia del co m m itten te in sen so
g en erale, cio la classe sociale do m in an te.
P e r co nclu d ere: p erc h le tecn ich e n o n sono n eu tra li?
N o n (solo) perch il ric e rc a to re d o ta to di un p o te re , m a
p e rc h questo potere non potrebbe sussistere senza l av allo
e il sostegno del p o te re m a teria le e sociale esercitato d alla
classe d o m in a n te . Solo u n p o te re autosufficiente p o tre b b e
(in te o ria) esser n eu tra le, e, s o p ra ttu tto , p o tre b b e essere
lib e ro : u n p o te re specializzato, no. A fferm are che q u e
sta n e u tra lit risp etto alle div erse forze sociali esiste, o

112

C o m e si fa ricerca

ch e possibile, significa co m p iere u n e rro re di analisi


d ella societ.
I n u n a societ altam en te d ifferenziata e in teg rata com e
la n o stra , in fatti, nessuna attivit o p rassi sociale (e q u indi
n e m m e n o la ricerca) pu essere neutrale: i conflitti sociali
e, p rin cip alm e n te , la lotta di classe, collo can o ogni attiv it
so ciale d a u n a p a rte o d a llaltra, an c h e se gli individui p ro
ta g o n isti d i q u este attivit n o n ne sono coscienti.
S a r ch iaro , p e r finire, che essere o m eno neu trali non
un fa tto psicologico, di b u o n a v o lo n t, alla p o rta ta d el
lin d iv id u o ; invece u n a condizione strutturale, oggettiva,
le g ata al ru o lo e in dipendente dalle disposizioni soggettive
degli individui che o cc upano q uesto ruolo. A lla p o rta ta del
lin d iv id u o so n o l o n est e la c o rre tte z z a nel lavoro, n o n la
n e u tra lit .
L o stesso avviene nel ca m p o d ellam m in istrazio n e d ella
g iustizia: d ip e n d e dal giudice essere o n esto o co rro tto , m a n e ssu n giudice p u essere n e u tra le , anche se si trin cera
d ie tro il C odice. In u na co n tro v e rsia tra o p era io e m o n o
p o lio , ad esem pio, trin cerarsi d ie tro al C odice n o n significa
n u lla , p e rc h il C odice stato sc ritto dal m onopolio , e p er
i su o i interessi.

Sezione II
LE T E C N IC H E P R IN C IP A L I
5 7 . Prem essa. E ra n ecessario discu tere a lungo il p ro
b le m a d ella n eu tra lit , p erc h tu tta la p ro c e d u ra di ricer
ca tra d iz io n a le im p o stata su q u esto prin cip io e sulle sue
ap p licazio n i: tu tte le prescrizioni e le cau tele, che i m a
n u ali trad izio n a li im pongono al rice rc ato re , sono in co m
p ren sib ili se n o n vengono in q u a d ra te in q u esto principio.
L a m eto d o lo g ia tradizionale, in so m m a, si p reo ccu p a so p ra t
tu tto di evitare che il ricercatore m odifichi la situazione og
g etto di ricerca.
Q u e sta p ro sp ettiv a vale a spiegare la ca ratte ristic a fo n
d a m e n ta le delle tecniche nel lo ro com plesso: le tecniche
so n o o rg an iz za te e stru ttu ra te in funzione di un prelievo,
d i u n o p e ra z io n e p u ram e n te con o scitiv a ch e n o n deve es

L e tecniche di ricerca

113

sere in fluenzata d a fatto ri di d istu rb o . Q u esto d istu rb o


d e riv a d al fatto che, n ellesercizio delle tecniche, il ric e r
c a to re viene a c o n ta tto con perso n e, con valori e interessi
co n creti, con bisogni.
L a m etodologia trad izio n a le g u ard a con sfav o re a qu esti
co n tatti, li co n sid era u n a specie di male necessario, e im
p o n e al rice rc ato re u n codice di c o m p o rta m e n to che gli
rico rd i che questi co n tatti sociali se rvono solo a p ro c u ra r
si in fo rm azioni: si e n tra in u n a situazione, cio, n o n p er
am o re della situazione, m a u n icam en te in vista delle in
form azioni che s a r possibile ricavarne.
Q u esto p u n to n o n v a frainteso. N on che al rice rc ato re
si ch ied a di essere fred d o , insensibile, di ev itare i co n tatti
u m an i, e di to rn a re al pi p resto possibile nel suo studio.
T u ttaltro . Il rice rc ato re , anzi, deve essere sereno, am ic h e
vole, ap e rto , disponibile, co m prensivo, ecc., - nella m isura
in cui q u esto c o m p o rta m e n to serve ad assicu ra re la co lla
b o razio n e d elloggetto. M a , oltre a q uesto g rad o di c o in
volgim ento (p u ra m en te epiderm ico), il ricercato re n o n deve
an d a re. P e r la m etodologia trad izio n ale, insom m a, il r a p
p o rto ideale tra rice rc ato re e oggetto quello di u na g ar
b a ta e am ichevole co nversazione tra com pagni di viaggio
occasionali.
V ed rem o com e o p era , caso p er caso, q u esto g alateo da
sc o m p artim en to , e, so p ra ttu tto , com e svolge la su a vera
funzione, che q u ella di mascherare il fatto fondam entale
del potere nella ricerca, e cio, del p o te re tecnico del ric e r
ca to re, e, so p ra ttu tto , del p o te re sociale p e r c o n to del
q u ale il ricercato re agisce.
C i o ccu p erem o , in m o d o diffuso, so ltan to di d u e te cn i
che, losservazione p a rte c ip a n te e linterv ista (e, nel q u a
d ro di q u esta, del colloquio di g ru p p o ), o ltre ch dello s tru
m e n to del questio n ario .
5 8 . L osservazione partecipante. L osservazione p a rte c i
p an te u na fo rm a p artico la re di osservazione d ella rea lt
sociale, che p revede linserim ento del rice rc ato re nel g ru p
p o e n ella situazione sociale che so n o oggetto di ric e r
ca. A d ifferenza di altre fo rm e di osservazione (ad es.:
q u ella ch e avviene d ie tro vetri specchianti, in cui logg etto
n o n si re n d e n e p p u re co n to della p resen za di u n osser-

114

C o m e si fa ricerca

valore)* lo sserv azio n e p arte cip a n te n o n si svolge in la b o


r a to ri, bens nella vita reale, m a le differenze term in an o
q u i: in fa tti, lo sse rv a to re p arte cip a n te si inserisce in un
g ru p p o o in u n a situazione, non in veste di osservatore,
m a in fo rm a m im etizzata.
C os, in u n diffuso m an u ale di m etodologia, viene co n
sigliato di n o n riv elare di essere un rice rc ato re : p er m e
glio m im etizzarsi, il rice rc ato re d ovr, o svolgere la stessa
a ttiv it che svolgono gli altri m em bri del g ru p p o , o c e r
ca re q u alch e a ltro ruolo che lo re n d a ac ce tta b ile nel g ru p
p o , e che gli p e rm e tta di n o n ren d e re n o to il suo v ero
sc o p o . P erch ? p e r n o n d istu rb a re i m odelli di co m p o r
ta m e n to u su a li .-0
v ero che la p resen za di un rice rc ato re p ro d u ce un
d istu rb o , m a o c c o rre anche chiedersi: q u esto d istu rb o
d e te rm in a to d alla sem plice p resen za di un estra n eo , o dal
fatto che q u esto estra n eo fornito di p o terei P er rifarci
allesp erien z a ch e co nosciam o m eglio: un g ru p p o di o p e
rai sul luogo di lavoro, non ap p en a e n tra in scena il ricer
c a to re , zittisco n o e si gelan o . L a m etodologia trad izio
n ale d e llo sserv azio n e p arte cip a n te suggerisce di travestirsi
d a o p e ra io ; ci se m b ra invece preferibile ce rc a re di cap ire,
p i a fondo di q u a n to n o n facciano i m etodologi, perch
q u esti o p e ra i zittiscono.
Il ric e rc a to re n o n deve m im etizzarsi, anzi, deve dichia
rare esplicitam ente di essere un ricercato re. L a cosa pu
riu scire spesso im b arazzan te, m a il rice rc ato re deve ana
lizzare q u esto im b arazzo , e cap ire cosa v era m en te signifi
ca: significa che loggetto gli o p p o n e resistenza, non tan to
a lui co m e p erso n a , q u an to a lui com e fo rn ito di p o tere.
C e rc a re di cam uffarsi p er elu d ere questo im b arazzo signifi
ca allo ra, in re a lt , cercar di nascondere o di tirar via il
potere che o p e ra nella ricerca, operazio n e che riesce solo
a strav o lg ere o fa r fallire la ricerca.
L a p rim a p rescrizio n e della m etodologia trad izio n a le in
te m a di o sserv azio n e p arte cip a n te ( = n o n riv elare la p ro
p ria id e n tit di rice rc ato re ) va quindi rovesciata: occorre

gestire con chiarezza il proprio ruolo.


L a se co n d a p rescrizio n e ufficiale strettam en te legata
a lla p rim a: o c c o rre che il rice rc ato re non si lasci eccessi
vam ente coinvolgere nella situazione cui p a rte c ip a , prim o ,

L e tecniche di ricerca

115

p e r n o n d im e n tic are che il suo c o m p ito di cono scere,


e non a ltro ; secondo, e p i im p o rta n te, p er n o n m odifi
ca re la situazione di osservazione. Si chiede cio al rice r
ca to re di svolgere un p o di attiv it sociale, m a solo quel
ta n to che b asta p e r co p rire le sue rea li intenzioni.
A n ch e q u esta posizione della m etodologia trad izio n a le
d a ro vesciare co m p letam en te. In p rim o luogo, il ric e r
ca to re deve p a rte cip a re in p rim a p e rso n a alle a ttiv it ch e
si svolgono nella situazione in esam e, non p e r n asco n d ersi
m eglio, m a per rendersi conto direttam ente delle basi m a
teriali e dello svolgim ento reale di tale situazione. S olo la
co n o scenza d iretta di un pro cesso sociale p e rm e tte d i p a r
la re con co m p ete n za di q u esto processo.
p erc i indispensabile che il rice rc ato re , p e r c o m p re n
dere b en e la situazione che studia, si im m erga il p i p o s
sibile in tale situazione, viva in p rim a p erso n a i pro b lem i
del g ru p p o sociale oggetto di stu d io , si lasci, inso m m a,
p ro fo n d a m en te coinvolgere. R acco g liere dati e in fo rm a z io
ni un o b b iettiv o che resta ferm o an c h e in q u esto caso ,
m a lattiv it sociale che il rice rc ato re svolge o rie n ta ta
v erso gli interessi reali del g ruppo, non gi v erso q u ello bbiettivo.
P er concludere. N ella ricerca trad izio n a le, il m e to d o d e l
lo sserv azio n e p a rte c ip a n te relativ am en te p o co u sato . N e l
le ricerch e del tipo qui illustrato, viceversa, q u esta tecn ica
di g ran lunga la pi freq u en te. V o len d o un p o sin tetiz
za re la n o stra posizione, p o trem m o citare, co m e m o d ello
negativo, la posizione di u n n o to sociologo:
Il p e ric o lo di q u e s ta o sse rv a z io n e p a r te c ip a n te s ta n el f a t t o c h e
lo s s e rv a to re p u c o n la s u a p a rte c ip a z io n e m u ta r e lo g g e tto d e lla
ric e rc a (p e r e s e m p io , fo rm a n d o n u o v i g ru p p i in fo rm a li); il v a n ta g
g io p u e sse re n e lla re g is tra z io n e d e l c lim a c h e lo ss e rv a z io n e
p a r te c ip a n te r ip o r ta . - 1

C ap o v o lg en d o D ah ren d o rf, d irem m o: del clim a del g ru p


p o ci im p o rta p oco; qu el che ci in teressa co n o sce re sono
le basi m ateriali di vita del g ru p p o , le sue co ndizio n i o g
gettive di esistenza, e i suoi bisogni reali. P e r q u a n to ri
g u ard a il p eric o lo di m odificare la situazione, p ro p rio
q u esto il n o stro o b b iettiv o ; diciam o anzi che, se, al te r
m ine d ella n o stra p artecip azio n e, la situ azio n e fosse rim a

116

C o m e si ]a ricerca

sta in a lte ra ta , q u esto p o tre b b e essere u n sin to m o del fatto


c h e la rice rc a m a le im p o stata, n o n h a ind iv id u ato i veri
p erso n ag g i, o il vero p ro b le m a della situazione.
O c c o rre d u n q u e c e rcar di m odificare la situazion e di
ric e rc a , m a p ro p rio nel co rso di q uesto te n tativ o che
so rg o n o delle difficolt e d ei pericoli: com e m odificare, e
in che direzione ? T ra tta n d o si di un p ro b le m a co m u n e a
tu tte le te cn ic h e d ella rice rc a cos intesa, ce n e o ccu p e
re m o al te rm in e di q u esto cap ito lo (sezione III).
L intervista ( 5 9 -6 1 ).
L in te rv ista , di g ra n lu n g a, la tecnica di ricerca pi u sa
ta , sia in situazioni di osservazione p arte cip a n te , sia in
situ az io n e di p a rte cip a zio n e p i rid o tta . L intervista p u
essere lib e ra o su q u estio n a rio , e il questio n ario p u essere
a p e rto o rigido, m a la situazione sociale che si in stau ra co n
lin te rv ista u n a sola. V ed iam o n e i p u n ti principali.
5 9 . C om portam ento dellintervisiatore. S econdo i m a n u a
li tra d iz io n a li, l in te rv ista to re deve essere di m ente ap e rta,
cu rio so , rice ttiv o ; n o n deve m ai im pegnarsi in u n senso
o n ella ltro , e deve elu d ere ogni co n tro -d o m a n d a d ellinterv istato con frasi del tipo: sono qui p e r im p a rare, la situ a
z io n e m o lto com plessa, ecc. P e r b en p red isp o rre lin te r
v istato , d eve fare d ei com plim enti alla citt o al q u artiere
in cu i q u esti vive, evitando, si capisce, di m en tire tro p p o
p alese m en te. N on deve la sciar vedere il q u estio n ario , al
m e n o fino a che l interv ista n o n sia te rm in ata , e n o n deve
la sc ia rn e co p ia allintervistato.
A n c o ra : d e v e usare c o n cau tela la p aro la co n flitto .
D ev e d isp o rsi in m o d o ch e lin te rv ista to n o n veda q u el
ch e va scriv en d o (a tal fine utile, assicu ran o i m an u ali,
u n a lle n a m e n to allo specchio), m a deve scrivere tu tto , a n
ch e q u a n d o l intervistato m ente o dice stupidaggini, a ltri
m e n ti q u esti ci rim a n e m a le , e il clim a d ellinterv ista
si d e te rio ra . U n a volta te rm in a ta lintervista, e q u an d o
si sicu ri di n o n esser p i visti, lin terv istato re deve ri
verificare il tu tto , e aggiungere i suoi com m enti perso n ali
alle d iv e rse risposte.-L in te rv ista , insom m a, o rg an izzata com e un p u ro e
sem p lice p reliev o di inform azioni, e tu tta la te cn ic a d el

Le tecniche di ricerca

117

lin terv ista non ha altro sc o p o che rendere indolore e


cio, non av v ertito d a llin terv istato , q u esto prelievo. A n
ch e p er l intervista, insom m a, com e gi p er l o sserv azio n e
p a rte c ip a n te , la m etodologia trad izio n a le costru isce il r a p
p o rto in terv istato re-o g g etto nel vuoto, com e se la so ciet
n o n esistesse: tale ra p p o rto v a invece rico stru ito allin te r
n o dei rap p o rti di p o te re che effettivam ente esistono, e che
si vuole co n trib u ire a m odificare.
Le soluzioni d a a d o tta re , p e r i v ari p ro b lem i che l in
terv ista p rese n ta, so n o allo ra lo p p o sto di quelle in d ic ate
d alla m etodologia trad izio n ale. E cc o le principali.
- T u tto il p iano di in te rv ista (cio, la serie di tem i che
il rice rc ato re si p ro p o n e di tra tta re ), o il q u estio n a rio ,
deve essere illustrato prim a d e llintervista allin terv istato ,
non solo p e r fargli vedere co m e fu n z io n a , m a p er c h ia
rire bene quel che si intende raggiungere con lim piego di
q u esta tecnica. M eglio a n c o ra se u na copia del q u e s tio n a
rio o dello schem a di in terv ista viene m essa a d isposizio n e
d ellintervistato.
11 ricercato re non deve accettare nessuna risposta senza
discuterla, non solo p e r essere ce rto di avere b en ca p ito

la risp o sta, o che lin te rv ista to abbia co m p re so la d o


m a n d a, m a anche p e r verificare lad e ren za della risp o sta
alla realt.
- Il ricercato re, p erci, n o n deve n ascondere, m a anzi far
emergere le proprie opinioni, la p ro p ria v alutazione d ella
re a lt , e ci che si p ro p o n e di fare.
- T u tto ci che si scrive d ev e essere sotto gli occhi d ellin terv istato . Q uel che si scrive deve anzi ra p p re se n ta re
la sintesi della discussione tra in terv istato re e in te rv ista to .
- U n a copia del q u estio n a rio (o p ian o di in terv ista) va
la sciata allintervistato.
6 0 . O bbiettivi dellintervista. D al p a ra g ra fo che p rec ed e
si p o tre b b e ricav are, tra laltro , la seguente co n clu sio n e,
ch e u n a ricerca che si p ro p o n g a di trasfo rm are la re a lt
deve accingersi a q uesto la v o ro di trasfo rm az io n e fin dal
linizio: u n a ricerca che si svolga secondo gli schem i e
le tecn iche trad izio n ali, in fatti, n o n p o tr essere c o n v e r

118

C o m e si Ja ricerca

tita , a lla fine, in u n a ricerca-che-m odifica. P e r q u a n to co n


c e rn e l in te rv ista , ci significa che essa d ev e p ro p o rsi com e
o b b ie ttiv o , n o n solo u n a co n o scen za, m a anche u n a tra
sfo rm a z io n e d ella realt. P i an a litica m en te, gli obb iettiv i
d e llin te rv ista sono questi:
- conoscere : il rice rc ato re deve im p a ra re d a llinterv istato
(sia d ire tta m e n te , dalle sue risp o ste, sia indirettam en te,
d a llo sse rv a zio n e della sua vita) gli elem enti oggettivi del
p ro b le m a su cui si fa ricerca, e deve a c cu ratam e n te rico
struire la coscienza che lin terv istato ne h a;
- trasform are : se lo b b iettivo di con o scere p rescriv e che
il ric e rc a to re si lasci fo rm a re d a lloggetto, l o b b iettiv o di
tra s fo rm a re im p o n e al rice rc ato re di contribuire a formare
loggetto. D i q u i u n a serie di p rescrizioni p er linterv ista
to re , c h e v a n n o ad aggiungersi a quelle indicate al p a ra
g rafo p rec ed en te.
- Fornire alloggetto elem enti n u o vi: d argli cio ogni
in fo rm a z io n e ch e loggetto a n c o ra n o n possiede, e che
p o ssa essere rile v an te p e r il p ro b le m a in esam e.
- N el caso in cui lin terv istato non h a b en coscienza
d e lla situ az io n e reale in cui si tro v a, lin te rv ista to re d e
v e in d icarg li q u este discrepanze , e aiu tarlo , p e r q u an to
p o ssib ile, a p re n d e rn e coscienza.
- A q u esto fine, lin te rv ista to re deve servirsi an c h e di
q u a n to h a im p a rato d a p rec ed en ti interviste, o p e ra n d o
e v e n tu a lm e n te dei collegamenti tra i diversi intervistati.
- D isc u te re con lin terv istato quel che possibile fare
p e r a v v ia re a m odifica la situ azio n e consid erata. L in
te rv ista n o n p u co n sid erarsi co n clu sa se n o n si af
fro n ta to il p ro b le m a del ch e fa re ? .
C o n d o tta in q u esto m odo, lin te rv ista u n attiv it so
ciale b en d iv e rsa d a lla g a rb a ta conversazio n e illu strata d al
la m eto d o lo g ia tradizionale. Il rice rc ato re n o n deve essere
ric o rd a to solo com e un sim patico gentiluom o, e linterv ista
c o m e u n o ccasio n e di p u ra espressivit: lin te rv ista deve
sig n ificare q u a lc o sa di pi profondo (an ch e se, spesso, en
tro lim iti relativi) p e r la vita d e llindividuo, non solo la
su a v ita superficiale, m a p e r q u ella sociale, professio n ale,

L e tecniche eli lice reti

119

p er la sua vita-vita, insom m a. L intervista riesce quando


suscita disturbo : se lim m agine ch e il rice rc ato re lascia
d ie tro di s quella di un g a rb a to occasio n ale co m p ag n o
di viaggio, com e se m b ra essere lideale di m olti m a n u ali,
lin terv ista p u c o n sid erarsi fallila.
6 1 . C osa si d in cam bio? U n a v o lta stru ttu ra to il r a p
p o rto in questi term in i, m olti problem i ch e sin c o n tra n o
n ell'in terv ista trad izio n a le qui non si presentano , o a ssu
m o n o un significato co m p letam e n te diverso. II pi rile
v an te quello d ella resistenza d e lloggetto a e n tra re e
p e rm a n e re nella situ azio n e di intervista: co m e incen tiv arlo ?
P u essere d iv e rten te e istru ttiv o ric o rd a re qui alcu n i
in cen tiv i consigliati d allem inente a n tro p o lo g o C. K lu ck h o h n ; il ra p p o rto , in q u esto caso, tra etn o lo g o e in d i
geno, m a la trasp o sizio n e alla n o stra cu ltu ra agevole.
P er assicurarsi u n a co n tin u it di ra p p o rto co n lin te r
vistato, d u n q u e, letn o lo g o p u far ricorso a d iversi m ezzi:
p ag a re; reg alare cose (es.: conchiglie bizzarre) che un b ia n
co p u p ro c u ra rsi facilm ente, e un indigeno no; ap p e lla rsi
allorgoglio e alla m o r p ro p rio ; far n o ta re la d ifferen za fra
il p ro p rio co m p o rta m e n to e quello di altri bian ch i (N . B.:
letn o lo g o p u esser gentile e am ichevole proprio perch
ci so n o altri bian ch i ch e p ro v v ed o n o a m a n te n e re lo r
d in e ); p o rta re lindigeno a fare un g iretto in au to m o b ile ;
scrivere lette re p er suo co n to , o in terced ere p e r lui p resso
trib u n ali o p resso i funzionari dellam m in istra zio n e c o lo
n iale; rac co n ta re b arz elle tte e an e d d o ti d ella p r o p ria vita;
ap p ellarsi allorgoglio e alla su p rem a zia trib a le ; infine, sti
m o la re la v an it p e rso n a le d e llindigeno a e ssere im m o r
ta la to nella le tte ra tu ra a n tro p o lo g ica .23
P erch lincentivazio ne d e lloggetto d iv e n ta to u n p r o
b lem a cos g rande? p erc h , nella ricerca tra d iz io n a le , esi
ste il pi com pleto distacco tra loggetto e il problem a del
la ricerca. N on solo loggetto n o n p a rte c ip a alla d e te rm i
n azio n e di q u esto p ro b le m a (che viene sc e lto d al ric e r
c a to re), m a egli d ev e an c h e essere allo sc u ro , co m e si
visto, dei reali obbiettivi della ricerca. L ogico q u in d i ch e
l oggetto n o n si interessi alla ricerca, e so rg a il p ro b le m a
d i in centivarlo p e r o tte n e rn e u n a collab o razio n e.
N el tip o di rice rc a ch e stiam o illu stran d o , q u e s to p r -

120

C o m e si fa ricerca

b lem a, teoricam ente, non si pone n ep p u re . Il te m a della


ricerca, in fa tti (cfr. cap ito lo III), viene sc o p e rto co n l og
g etto , e in rife rim en to a lui. ovvio, in fatti, ch e al vero
p ro b le m a d i u n a ricerca si a rriv a soltanto in compagnia
delloggetto, e n o n senza di lui.
In p ra tic a le co se non sono m ai cos sem plici, ed p o s
sibile tro v a re ogni ta n to in tervistati rec alc itran ti, o poco
in teressati, a n c h e in ricerch e del tip o qui illustrato. Nel
caso , in vece, ch e queste difficolt si p re se n tin o sistem a
ticam ente, la p rim a cosa d a p en sare che si sbagliato
p ro b lem a, c h e si sta im p o n en d o alloggetto u n p ro b lem a
artificiale, ch e n o n il suo. L e resistenze sistem atich e al
lin terv ista, cio, v an n o co n sid erate com e un cam panello
d a llarm e d el fa tto che il p rim o p ro b lem a di ogni ricerca
- la sc o p e rta d el v ero p ro b lem a - non ancora stato risol
to. U n a v o lta riso lto q u esto p ro b lem a, le p o ch e difficolt
legate alla p p ro c c io iniziale saltan o p resto , e il discorso
e n tra su b ito nel vivo.
C h e significa e n tra r nel vivo ? N on vuol d ire affatto
ch e lin te rv ista v a avanti in u n clim a idillico, di id en tit
di v ed u te, di c o m u n an z a di inten ti, e co s via. A v en d o
co m e o b b ie ttiv o quello di fa r crescere (ovviam ente, en tro
i lim iti d e lla situ azio n e) in terv istato e in te rv ista to re , lin
te rv ista u n ra p p o rto sociale creativo, e cio, sede di
scontri e di frustrazioni reciproche, n o n di com piacim enti
e g ratificazioni im m ediate.
M a a n c h e p e r lintervista, co m e gi p e r losservazione
p a rte c ip a n te , o c c o rre discu tere pi a fo n d o su che cosa
ci si sc o n tra co n lintervistato, e in che direzione si cer
c a di o rie n ta rlo , an c h e a costo di u n a su a frustrazio n e.
C o m e v ed re m o fra breve, an c h e il disco rso sullintervista
d i g ru p p o co n d u c e a q u esto p ro b le m a ce n trale , dei ra p
p o rti tra oggetto e rice rc ato re d u ra n te lim piego delle tec
niche.
Lintervista di gruppo ( 6 2 -6 6 ).
L in te rv ista di g ru p p o , lintervista, cio, in cui loggetto
co stitu ito d a d u e o pi persone, p rese n ta, o ltre ai p ro
blem i p ro p ri d ellintervista individuale, alcuni pro b lem i spe
cifici. C o m in ciam o , an c o ra u n a volta, con le prescrizio n i

L e tecniche d i ricerca

121

e le posizioni della m etodologia trad izio n a le, in p a rtic o


la re con la prescrizio n e che il g ru p p o con cu i linterv ista
si svolge sia u n g ru p p o omogeneo.'1*
6 2 . Il requisito dellom ogeneit del gruppo. Il ric e rc a to re
d o v reb b e, cio, c u ra re la com posizione d el g ru p p o og g etto
d ellintervista, in m odo che esso sia il pi p ossibile o m o
geneo d al p u n to di vista sociale e in tellettuale. Se n o n si
o ttien e q u e sta om ogeneit, si afferm a, e cio, se i m em b ri
del g ru p p o differiscono gran d em en te tra lo ro q u a n to a sta
tus sociale, a intelligenza e a scolarit, lin te rv ista di g ru p
p o risch ia di bloccarsi e di essere poco produttiva. P i p re
cisam ente: l in te rv ista si are n a in u n m u tism o g enerale e
in risp o ste sforzate e convenzionali, e n o n riesc e q u in d i a
d are i risu lta ti e le inform azioni ch e ci si asp ettav a.
S econdo la m etodologia trad izio n ale, q u in d i, la situ a
zione d i bloccaggio si verifica p e r q u este d u e rag io n i. P ri
m o: p erso n e di estrazio n e sociale d iversa posseggono esp e
rien ze d iverse, e ten d o n o p erc i a disin teressarsi d i ci
ch e u n individuo di classe sociale d iv e rsa d alla lo ro ra c
co n ta, p ro p rio p erc h non lh a n n o m ai condiviso. S eco n
do, e p i im p o rta n te: p erso n e di m o d esto sta tu s sociale,
se n ten d o p a rla re p erso n e di statu s sociale elevato, e re n
d en d o si co n to di n o n avere la stessa facilit e p ro p rie t
d i esp ressione, te n d o n o a rin ch iu d ersi nel silenzio, - cosa
che, a su a volta, im b a razz a gli individui di estrazio n e ele
v a ta e li spinge a fare a ltre tta n to . D o n d e u n bloccaggio
d ellin terv ista e, d i conseguenza, u n a su a b assa p ro d u t
tiv it".
C u ra re l om o g en eit del g ru p p o avrebbe d u n q u e com e
sco p o q uello di evitare ogni situazione di bloccaggio, e le
sue sgradevoli im plicazioni, in vista di u n a m aggiore p ro
d u ttiv it d ellintervista.
In re a lt , si tra tta di u n o scopo a p p a ren te . L a funzione
v era d i q u e sta p rescrizione q u ella di escludere dalla
ricerca ogni m anifestazione di conflitto sociale, e qu in d i
anche 1 im b a ra z z o e le situazioni sp iacevoli ch e d e
n u n cian o la p rese n za di questo conflitto. Q u esto o rro re
del co n flitto , tip ico della sociologia e m eto d o lo g ia tra d i
zionali, che n asce d alla posizione di su p p o rto d ella classe
d o m in a n te p ro p ria di q u este discipline, cos rad ic ato ,

122

C o m e si fa ricerca

d a to c ca re la n a tu ra stessa delle tecniche: q u este tecniche,


in fa tti, in u n a situazione di co nflitto non funzionano (
q u e s to il significato della bassa p ro d u ttiv it d ellin terv i
sta fa tta a un g ru p p o n o n -o m o g cn co ); esse fu n zio n an o solo
in u n a situ azio n e di calm a sociale.
6 3 . Gruppi non-oniogenei e sconfina del Basso. In effet
ti, n ella p ra tic a trad izio n a le d e lla ricerca, q u a n d o il g ru p
p o in te rv ista to socialm ente non-o m o g en eo , la conclu sio
n e p i sc o n ta ta u n a co m p leta sconfitta del B asso. C e r
c h ia m o di p rec isare di ch e sconfitta si tra tta , te n en d o co n to
c h e il d isc o rso vale anche al di fuori dellinterv ista di g ru p
p o in senso tecnico, - e cio, in ogni caso in cui siano
p rese n ti p erso n e di d iv e rsa condizione sociale e figure d o
ta te di p o te re te cn ic o (caso tipico: assem blea di genitori
c o n d o tta d a insegnanti o dal p resid e ).2"
P arlia m o di sconfitta nel senso chc il Basso deve accet
tare l'im postazione e la soluzione del p ro b lem a d a ta dallA Ito , su b en d o , inoltre, u n certo costo psicologico, che gli
d e riv a d a lla su a p o v e rt espressiva o, ad d irittu ra , d a lles
sere c o stre tto a tacere.
I
m eccanism i a ttra v e rso cui si d eterm in a q u e sta situ a
zio n e di sconfitta so n o p rin cip alm e n te i seguenti:
(a) la fissazione di obbiettivi che in teressan o d irettam e n te
lA lto , m a non il B asso (es.: intervista di g ru p p o a d iri
genti e o p era i sul m iglioram ento della q u alit del p ro
d o tto );
(b) il rife rim en to a valori che sono p ro p ri d ellA lto (es.:
risp e tto p e r la u to rit e la g erarch ia);
(c) lim piego del linguaggio in m o d o tale che agisca com e
un v ero e p ro p rio stru m e n to di co n tro llo sociale.
L a scon ftta sistem atica del B asso n o n significa ch e il
B asso sia un p e rd e n te n a to . Il B asso p erd e , in realt,
p e rc h lo sc o n tro con l A lto co n d izio n ato d al fatto , pi
g en e rale , ch e lA lto ha il potere nella societ, e il Basso
ne p rivo ; seco n d o , p er il fa tto chc il rice rc ato re (e, pi
in g en erale, il professio n ista) parteggia per lA lto . P o tre b
b e ro tu tta v ia verificarsi, te o ricam en te , delle situazio n i o p
p o ste. L esp erien za dei p rocessi di villaggio , che si svol

L e tecniche d i ricerca

123

g o n o nelle cam pagne nel co rso di u n a rivoluzione, m o stra


no co n evidenza che il B asso p u sa p er p a r la re , p u
im p o rre i p ro p ri valori e i p ro p ri interessi, p u in so m m a
vincere, pu rch , ovviam ente, la situazione g enerale del p o
tere glielo co n sen ta .-
6 4 . Indicazioni per lintervistatore. N ella societ in cui
viviam o, an c h e q u a n d o ci si resi co n to che la p ro s p e t
tiva scientificam ente pi c o rre tta p e r im postare un p ro b le
m a q u ella del basso, il ric e rc a to re non pu, p u ra m e n te
e sem plicem ente, p ro p o rre a tu tto il g ru p p o non-o m o g en eo
q u esta p ro sp ettiv a. M a n can o , infatti, le condizioni o g g et
tive p erc h tale iniziativa p o ssa giungere a bu o n fine: il
p o te re tecnico che il rice rc ato re possiede non sufficiente
a c re a re u n a situazione di rovesciam en to di p o tere, e q u e
sto stesso p o te re tecnico, d altro n d e, in q u a n to p o te re d e
leg ato , gli v erreb b e im m ed ia ta m en te ritirato . C o sa fare?
In p rim o luogo, il rice rc ato re n o n deve c e rcare, non
diciam o di escludere, m a n em m en o di a tte n u a re il c o n
flitto ch e si m anifesta nel g ruppo. Il ricercato re, in q u a n to
scien ziato, sa che nella societ esiste un conflitto di classi,
e ch e ogni fenom eno v a an alizzato alla luce di q u e s to
conflitto. In qu esta circo stan za, il rice rc ato re c e rc h e r di

far apparire il conflitto di classe nella sua form a pura.


E g li deve, cio, gestire q u esto conflitto in m o d o tale ch e
esso si spogli di tu tti gli elem enti e le ca ratte ristic h e re la
tive alle singole perso n e, p e r a p p a rire invece com e em b le
m atico d el conflitto di classe.
Il ric e rc a to re non d o v r ce rc a re di evitare al B asso d elle
fru strazio n i, cosa che al ric e rc a to re p u an c h e essere in
differente: il suo lav o ro scientifico consiste nel far s ch e
il B a sso viva queste fru strazio n i n o n gi a livello p e rs o
n ale, m a nellunico m o d o in cui c o rre tto viverle, e cio

a livello di classe.
L a seco n d a indicazione m uove d alla co n statazio n e ch e
il ru o lo del rice rc ato re un ruolo di m ed iato re (cfr. c a p ito
lo II). N ellintervista di g ru p p o , qu esta funzione di m e d ia
zio n e si realizza nella d eterm in azio n e del tem a dellintervi
sta, n ella scelta dei concetti d a im piegare p er d escriv ere la
re a lt , n ellindividuazione dei valori che se rvono co m e r i
ferim en to allazione, nella scelta di un p artico la re livello

124

C o m e si fa ricerca

di linguaggio. Su ciascuno di questi p u n ti, lintervistato re


non pu pi a d o tta re u n a p ro sp e ttiv a A lta , p erch, scien
tific am e n te , q u esta n o n tiene di fro n te alla re a lt ; n o n pu,
n ello stesso te m p o , a d o tta re u n a p ro sp ettiv a B assa, p erc h
la s tr u ttu r a a ttu a le dei ra p p o rti di p o te re fa a p p a rire q u e
sta scelta co m e n o n realistica. L unica stra d a ap e rta al
lin te rv ista to re q u ella di c e rc a r di fare, di o g n u n o dei
p u n ti s o p ra in d icati, la sede di uno scontro tra lA lto e il

Basso.
C i significa, n e/rin d iv id u az io n e del te m a d ellintervista,
m e tte re b e n e in luce, e fa r d iscu tere, gli obbiettivi p ratici
c h e sta n n o d ie tro la scelta di q uel te m a; n e//im piego di
co n c etti e altri stru m en ti teorici, nel riferim en to a valori,
m o s tra re q u ali interessi m a teriali si n asco n d o n o d ie tro q u e
sti v alo ri e q u e sta p ercezione d ella re a lt ; nel livello d i lin
guaggio p rescelto , infine, atten e rsi a u n linguaggio e a u n a
te rm in o lo g ia estre m a m en te co n c reti e im m ed iatam en te ad e
re n ti agli interessi in gioco.
U n a vo lta fatto q uesto (ed m olto), n o n si an co ra
a s s ic u ra ta p e r ci stesso la p rev a len z a del B asso ; m a si
so n o q u a n to m e n o poste le condizioni ch e p erm e tta n o al
B a sso di utilizzare leventuale sconfitta, - il che significa
o p e ra re u n co llegam ento tr a il te m a lim ita to della in te r
v ista e il q u a d ro g enerale d ella lo tta di classe.
6 5 . A ltri problem i. Chi ha detto che cosa? L a m e to d o
lo g ia tra d iz io n a le elenca, in te m a di interv ista di g ru p p o ,
a c c a n to al p ro b le m a d ello m ogeneit, u n a serie di a ltri
p ro b le m i te cn ic i , a p p a re n te m e n te staccati d a questo. D a
p a r te n o stra , rite n iam o che il p ro b le m a ce n trale d ellin te r
v ista d i g ru p p o sia quello d el ruolo dellintervistatore e del
potere di cui fa uso, e ch e tu tti gli altri pro b lem i v ad an o
visti alla luce di q u e sto p ro b lem a centrale. allo ra p o s
sib ile c h e alcu n i d i questi p ro b lem i si rivelino falsi p r o
blem i.
C i se m b ra di questo tip o la p rescrizio n e della m e to d o
lo g ia tra d iz io n a le secondo cui, reg istra n d o lo svolgim en
to d e llin te rv ista di g ru p p o , o cco rre in d icare esattam e n te
Yidentit d i ogni a u to re degli interventi, e l'ordine in cui
q u e sti in te rv en ti si succedono.
In re a lt , i casi in cui o cc o rre effettivam ente fare q u esto

L e tecniche di ricerca

125

so n o m o lto rari, c h ia ro che, q u a n d o si vogliono (co m e


a p p u n to vuole la m etodologia tradizionale) m isu ra re sta ti
ca m e n te le diverse posizioni, e n o n gi farle c re sce re e
m a tu ra re , im p o rta n te chi ha d e tto che cosa. Q u a n d o in
vece in teressa che il p ro b le m a avanzi oggettiv am en te, che
cio linterv ista di g ru p p o porti a u n a soluzione, c h e tu tto
( = im postazione del p ro b lem a e sua soluzione) sia c o n
diviso, e che tutti n e ab b ian o la m aggiore coscienza p o ssi
bile, allo ra cristallizzare lid en tit di un in te rv en ie n te non
serve ovviam ente a nulla. Q uel che deve in te ressa re l in
terv istato re, infatti, n o n il c o n tra sto tra le d iv e rse p o si
zioni individuali, m a il contrasto tra le due linee a cui
tu tte queste divergenze p ossono e d eb b o n o rico n d u rsi.
C i non toglie che lin terv istato re d e b b a fare m o lta a t
ten zio ne al m o d o in cui le persone espongono le proprie
posizioni , e al m o d o in cui le modificano. U n o d ei c o m
piti del ricercato re, ac ca n to alla rico stru zio n e d e lla realt,
la trasm issione della coscienza di qu esta re a lt . P e r fare
q u esto , o cc o rre con o scere m olto bene, in p ra tic a , co m e
pensano le perso n e, com e e p erc h difendono le p ro p rie
p osizioni, com e so n o disposti a cambiarle. L in te rv ista di
g ru p p o , p ro p rio p e rc h m ette a co n fro n to d iv e rse p o siz io
ni e le sollecita verso un ca m b iam en to , u n a se d e id eale
p e r im p a rare q u esta diffcile tecn ica del p e rsu a d e re alla
realt.

66. D im ensioni d el g ru p p o . invece u n p ro b le m a reale


q u ello delle d im ensioni che p u avere il g ru p p o in u n in
terv ista di g ru p p o . L a m etodologia trad izio n a le in d ic a c o
m e d im ensioni ottim ali le 10-12 p ersone: u n n u m e ro su
p erio re risch iereb b e di im pedire la p arte cip a zio n e d i u n a
p a rte del gruppo.
Il richiam o alla n ecessit di u na partecipazione gene
rale c o rre tto ; tu ttav ia , n o n ta n to nel senso ch e l in te r
v ista n o n co m p leta se tu tti n o n esp rim o n o ufficialm en
te la p ro p ria opinione, q u a n to nel senso che tu tti d ev o n o
esservi effettivam ente coinvolti. Si p u av ere p a rte c ip a
zione, cio, an c h e in d ip en d en tem en te dal fa tto di m a n ife
sta re o m eno, v erb alm en te, il p ro p rio pensiero. D i fatto ,
n ella re a lt , si verifica p ro p rio questo: la fo rm azio n e, nel
g ru p p o so tto p o sto a intervista, di nuclei a ttivi e d i so t

126

C o m e si ja ricerca

to g ru p p i di sem plici ascoltatori , - e q u esto avviene p e r


sin o nel g ru p p o om o g en eo (o nella p a rte o m o g e n ea d i un
g ru p p o n o n -o m o g en e o ). A n ch e in q u esta situazione, cio,
si v erifica p arte cip a zio n e, se m p re che n o n sussistano co n
tra d d iz io n i tr a gli interessi del nucleo attiv o e quelli d e
gli a s c o lta to ri , e la ra p p re se n ta n z a dei secondi d a p arte
dei p rim i sia visibilm ente acce tta ta e g rad ita.
In fin e, la co rre tte z z a e la riu scita d ellin te rv ista di g ru p
p o n o n so lo n o n vengono n ec essariam en te p reg iu d icate d a
u n a c e rta divisione d el la v o ro allin te rn o del g ru p p o (o
d ella p a r te o m o g e n ea del g ru p p o ), m a n em m en o d a un
c e rto ricam bio d ei m em bri del gruppo : n o n necessario,
cio, ch e il g ru p p o arrivi al term in e d ellin te rv ista con tutti
e c o n gli stessi m e m b ri coi qu ali era p artito . C onosciam o
casi d i in te rv iste di gru p p o svoltesi in co ndizioni un p o
p a rtic o la ri (nei recin ti aziendali neHin terv allo d i m ezzo
g io rn o , p rim a d ei recen ti co n tra tti collettivi e dello S tatu to
d ei la v o ra to ri), nelle qu ali la co m posizione del gru p p o di
in te rv ista c a m b ia ta , d u ra n te lintervista, an c h e p i di una
v o lta , e ch e p o sso n o consid erarsi, ci n o n d i m eno, d iscre
ta m e n te riuscite.
I n q u este condizioni, n atu ra lm e n te, il co m p ito d ellin
te rv ista to re si fa a n c o ra p i difficile: si tra tta di salva
guardare le acquisizioni oggettive che via via em erg o n o
d a llin te rv ista , e nello stesso te m p o m etterle alla portata
d e i n u o v i m e m b ri d el gruppo. Q u esto riesce ta n to meglio
se il ric e rc a to re h a sa p u to spogliare di ogni conn o tazio n e
so g g ettiv a e p e rso n a le il p ro b le m a su cui lintervista si
svolge: lin te rv ista di g ru p p o , d iv e n ta ta cos fatto oggetti
vo, riesc e a s u p e ra re quello ch e n ella m etodologia tra d i
zio n ale in te rro m p e re b b e ogni discorso, cio un m u ta m e n
to n ellid e n tit d e lloggetto.
6 7 . II questionario. L a m aggior p a rte delle interviste,
n ella m e to d o lo g ia trad izio n a le, vengono co n d o tte seguen
d o sc ru p o lo sa m e n te un elenco scritto di d o m a n d e (u n q u e
stio n ario , cio), p re p a ra to d al ric e rc a to re seco n d o d eter
m in a te p resc rizio n i. L a p rese n za di u n q u estio n a rio , nella
ric e rc a trad izio n a le, vincola in m o d o assai n e tto lin terv i
sta to re , che d ev e p o rre le d o m a n d e e sattam e n te nella fo r
m a in cui so n o sta te scritte; vincola in o ltre lintervistato ,

L e tecniche di ricerca

127

d a u n m assim o di lib e rt (lin terv istato p u fo rn ire q u a l


siasi risp o sta), a un m inim o (lin terv istato d ev e scegliere
la risp o sta d a d a re , tra alcune possibili risp o ste g i p re
viste nel questionario).
P e r q u esti m otivi, la tecnica dellinterv ista su q u es tio
n a rio p o rta alle estrem e conseguenze quelle ca ratte ristic h e
n eg ativ e ch e si ce rcato di p o rre in luce p a rla n d o d el
l in te rv ista trad izio n ale. S inteticam ente, i d u e lim iti pi
gravi del q u estio n a rio sono i seguenti.
P rim o , il questionario uguale per tutti e v a so m m i
n istra to a tu tti nello stesso m odo, com e se tu tti i d estin a
ta ri fossero d o ta ti di eguale sensibilit, p ro n tez za , m a tu
rit, ecc. (e p arliam o solo delle q u alit in tellettuali, p e r
ch , se si facesse riferim ento an c h e a q u a lit e c a ra tte ri
stiche sociali, il discorso d o v reb b e esser a n c o r pi n e g a
tivo). Il q u estio n ario , insom m a, p rese n tan d o si com e sti
m o lo id entico p e r tutti, ig n o ra g ro sso la n am e n te il fatto
che la societ diseguale.
S econdo, la p rese n za di un q u estio n a rio esasp era an c o r
d i p i la c a ratte ristic a, p ro p ria d ellintervista, di costrin
gere loggetto a un dato livello: l oggetto, cio, n o n p u
testim o n iare della rea lt in cui vive al di so tto e al di
so p ra del livello co n sen tito dal questio n ario .
R iten iam o q u in d i superfluo o ccu p arci dei v ari p ro b le
m i relativi alluso del q u estio n ario nella m etodologia tra
d izionale. (E sem p i di p roblem i: com e elu d ere, o c o m u n
q u e risp o ndere il m eno possibile, alla rich iesta di p rec isa
zioni su qualche d o m a n d a fatta d a liin terv istato ; a ch e p u n
to del q u estio n ario inserire le d o m a n d e im b a ra z z a n ti o
d elica te ; cosa fare q u a n d o lintervistato vuol m odificare
u n a p reced en te risp o sta, e cos via). A cc en n iam o invece,
b rev em en te, a possibili im pieghi positivi del q u estio n a rio
scritto.
U n a v o lta che il rice rc ato re arriv ato a un c e rto grad o
di cono scenza della situazione, utile che lo schem a del
l'intervista venga m esso p e r iscritto. Q uesto p ia n o di in
terv ista serve infatti:
- a im p edire ogni eventuale dim enticanza , d a p a rte d el
lin te rv ista to re , a acce rtare certi fatti. Q ueste d im e n tic an
ze p o tre b b e ro rig u ard are so p ra ttu tto i cosiddetti d ati og

128

C o m e si fa ricerca

g ettiv i , cio quei d ati sui quali n o n viene in q u estio n e il


g ra d o di coscienza che lin terv istato ne h a (titolo di studio,
am m o n ta re del salario, n u m e ro di figli e altre p erso n e a
c a ric o , ecc.);
- a illustrare all'intervistato, p rim a e d u ra n te lintervista,
il co m p lesso di p ro b lem i che si in ten d e discutere, e gli
o b b iettiv i ch e si in ten d e realizzare attrav erso le interviste.
Il q u estio n a rio , in so m m a, n o n il cu sto d e d ella n e u
tra lit d ellin te rv ista (com e invece nella m etodologia
trad izio n a le): sem plicem ente uno stru m e n to secondario
di cui ci si serve p e r ragioni di com odit. Q u esto m odo
d iv e rso di g u a rd a re al q u estio n a rio h a alcune conseguenze
p ra tic h e im p o rta n ti.
In p rim o luogo, il q u estio n ario , cos inteso, non af
fatto vincolante, nel senso che - a seconda delle c a ra tte
ristich e d ellin te rv ista to - lin terv istato re p u diffondersi
p i su certi arg o m en ti che su certi altri, p u aggiungere
arg o m e n ti che n o n figurano nel q u estio n ario , o m agari
(m a p i ra ra m e n te ) o m e tte rn e altri che invece sa re b b ero
p rev isti. Il ricercato re, cio, n o n deve tagliare e co m p ri
m ere il p ro b le m a p er farlo rie n tra re nel questio n ario : deve
servirsi del q u e stio n a rio p er arriv are al p ro b lem a. C i si
gnifica, tra laltro , che il q u estio n ario non m ai definitivo,
ed se m p re possibile m odificarlo.
Q u e sta m a n ca n za di risp e tto p er il q u estio n a rio p oi
to ta le ogni v o lta che l intervista viene a to c ca re la co
scienza ch e lin te rv ista to ha di certi p roblem i. In questi
casi il q u e stio n a rio p u esser lasciato ca d ere sen za rim
p ian ti.
Q u esta lib e rt-risp etto -a l-q u estio n ario si accom p ag n a,
p er , ad alcu n e prescrizioni m olto im p o rta n ti relativ e alla
p re p a ra z io n e d ellinterv istato re. N ella ricerca trad izio n ale,
il q u e stio n a rio viene co n sid erato un v alore in s, u n a gui
d a in to ccab ile e autosufficiente: ci significa che, p e r esser
in terv ista to ri, n o n n ecessario con o scere il p ro b lem a su
cui si fa ricerca, basta conoscere il questionario. In effetti,
tali ricerch e p rev e d o n o n o rm alm en te l im piego di un g ru p
po d i in te rv ista to ri che n o n h an n o affatto p a rte c ip a to alle
fasi p rec ed en ti, e n o n p a rte c ip e ra n n o a quelle successive:
di so lito, questi m an o v ali della rice rc a h an n o u n o statu s

L e tecniche di ricerca

129

sociale e p rofessionale inferio re a quello del ric e rc a to re


professionista.
Q u esto criterio di divisione del lavoro, ch e serve ad
allontanare ancora di pi il ricercatore dalla realt su cui
indaga, v a respinto. C e rto , un g ru p p o di rice rc ato ri non
p u fa r ricerca senza u n a divisione di com piti allin te rn o
del g ru p p o , m a q u esta divisione d el la v o ro n o n deve sta c
ca re l attiv it di racco lta dei d ati d alla riflessione sui dati.
P e r q u esto m otivo, nel tipo di ricerca qui p ro p o sto n o n
p ossibile servirsi di in terv istato ri che non co n o sca n o a
fo n d o il p ro b lem a indagato nella ricerca. Q u an d o l in te r
v istato re al servizio del q u estio n ario (com e n ella rice rc a
trad izio n ale), com prensibile che ci si p o ssa servire di
m a n o v ali del tipo anzidetto; q u a n d o invece il q u estio
n ario al servizio d ellin terv istato re, l in terv istato re deve
essere egli stesso uno dei protagonisti , in senso tecn ico ,
d elia ricerca.

Sezione III
LE T E C N IC H E E IL RAPPORTO
R IC E R C A TO R E-O G G ETTO
6 8 . I risultati della ricerca. F in dalle p rim e p ag in e di
q u esto libro, ab biam o c e rcato di m o stra re ch e lafferm a
zione d ella m etodologia trad izio n ale, secondo cui il rice r
ca to re n eu tra le, u n a afferm azione ideologica, scientifi
cam en te sc o rretta, che n o n regge di fro n te a u n analisi
d ella situazione. L a ricerca trad izio n ale, cio, lungi d a l
lessere n eu trale, agisce nel senso di rad ic are a n c o ra d i
p i, n ella societ, i valori della classe attu alm en te al p o
te re ; nel senso di far a p p a rire co m e leggi di n a tu ra - e
qu in d i im m utabili e ineluttabili - i prin cip i e i m e cc an i
sm i su cui il p o te re di q u esta classe si fonda.
L analisi del p o te re tecnico, e la critica alle tecniche,
c o n d o tta in q u esto cap ito lo , ci consente ora di ca p ire ch e
la fu n zio ne conservativa svolta d a lla ricerca sociologica
non comincia a ricerca terminata, n o n com incia, cio, co n
lap p licazione dei risu lta ti , bens com incia n el co rso d e l

130

C o m e si fa ricerca

la ric e rc a , a livello di applicazio n e delle tecniche e degli


altri stru m e n ti teorici.
D i fa tto , se si p assan o in rassegna le d iverse p resc ri
zio n i te cn ic h e della m etodologia tradizionale, ci si accorge
ch e d i te cn ic o p ro p ria m e n te d etto n o n c nulla: la fu n
zio n e v era di ogni regola tecnica quella di mascherare
il conflitto ch e si svolge n ella societ, e il fatto ch e la
ric e rc a n o n ch e un m o m en to di q u esto conflitto. Q u esto
sc o p o viene raggiunto im p ed en d o alloggetto di crescere,
im p ed en d o g li di rivelare la re a lt , cercan d o di p ersu a d erlo
a lla p ac e sociale, ai valori d e llau to rit, del consen so fo r
m a le ; c e rc a n d o di trasfo rm are i p ro b lem i sociali, e q u in
d i stru ttu ra li, in prob lem i psicologici della singola p erso n a ,
e co s via.
D al p u n to di vista della conservazione del sistem a a t
tu a le, q u in d i, p o c o im p o rta che la ricerca (tradizio n ale)
n o n d ia n essu n risu ltato scientifico : i risu ltati che c o n
ta n o d i p i so n o quelli che si raggiungono attraverso le

sercizio d el potere tecnico.


L a ste ssa consid erazio n e, tu ttav ia , vale an c h e p e r la
ric e rc a del tip o qui illustrato. A n ch e queste ricerch e, cio,
rie sc o n o , e q u in d i raggiu n g o n o u n o bbiettivo, in d ip en
d e n te d al fatto che conseguano certi risu lta ti finali. T ale
o b b ie ttiv o consiste a p p u n to nella crescita delloggetto, che

deriva im m ediatam ente dalluso non tradizionale delle tec


niche. L a lte rn a tiv a tra ricerca-ch e-co n serv a e ricerca-ch etra s fo rm a n o n si p o n e, cio, alla fine della ricerca, m a fin
d al p rin cip io : nel m o d o in cui si arriv a allindividuazione
d el te m a di ricerca, e, so p ra ttu tto , n ellim piego delle te c
niche.
S iam o cos in grad o di p rec isare m eglio i term ini di una
d ic h ia ra z io n e fa tta allinizio ( 17), secondo cui il ric e r
c a to re , in q u a n to ricercato re, si schiera dalla parte delle
fo rz e p ro d u ttiv e , e quindi delle classi che m eglio le r a p
p re se n ta n o .
C h e significa, dun q u e, schierarsi d a u na p arte ? o r
m ai c h ia ro che n o n necessario, m a, so p ra ttu tto , n o n
sufficiente iscriversi a p a rtiti che sostengono gli interessi
d i q u ella p a rte , o p ro fe ssare p u b b licam en te idee ad essa
fav o rev o li. P e r u n rice rc ato re (scienziato, p ro fessio n ista),
sc h ierarsi d a u n a p a rte significa farlo allinterno del pr

L e tecniche d i ricerca

131

prio ruolo professionale. U n rice rc ato re ch e p ro fe ssi id ee


in appoggio alle classi su b o rd in ate, e ch e poi svolga rice r
ca in m odo trad izio n a le, nella so stan za un c o n se rv a to re :
il fatto che, al di fuori della su a p rofessione, faccia p o li
tica a favore di u n a p a rte , co n ta m olto m eno del lav o ro
co n c reto che, durante la professione, svolge a fa v o re d e l
laltra p arte.
P er il ricercato re, d u n q u e , il conflitto fra tra sfo rm a z io n e
del m o n do e sua co n serv azio n e n o n si p re se n ta al di fu o ri
della ricerca, m a in ogni singolo m o m en to d e lla ttiv it di
ricerca. T u tta v ia, risp etto al rice rc ato re -c h e-co n se rv a , p e r
il rice rc ato re ch e vuole tra sfo rm a re , il co m p ito assai p i
com plesso. A gire in m o d o d a co n serv are la situ azio n e,
cio, assai pi facile che n o n agire in m o d o d a tra sfo r
m arla. O m eglio, quel che difficile non p ro d u rre delle
m odificazioni, m a ind iv id u are la via c o rre tta lungo cu i q u e
ste m odificazioni d eb b o n o avvenire, e il m o d o g iu sto p er
realizzarle.
Sia p er losserv azio n e p a rte c ip a n te , che p e r l in te rv ista
(individuale e di g ru p p o ), ab b iam o lasciato senza risp o sta
la d o m a n d a : in che d irez io n e o p e ra re q u esta m odifica, e
co n che m ezzi? I p ara g ra fi che seguono cercan o di fo rn ire
alcu n e indicazioni p e r la soluzione di questi p ro b lem i.
6 9 . A tteggiam ento verso loggetto. N on n a tu ra lm e n te
possibile d are regole precise circa la direzio n e di m odifica
lungo cui deve o p e ra re il ricercato re, se n o n in fo rm a
negativa. E cio, si p u solo d ire che tale d irez io n e n o n
affatto lasciata alla b u o n a v o lo n t e (in definitiva) alla r
b itrio del rice rc ato re stesso. C o m d u n q u e p ossibile venire
a co n o scere q u esta direzione? L a fonte pi im p o rta n te , a n
c o ra u n a volta, l oggetto. O gni m odifica che si c e rc a di
in d u rre deve risp ettare le leggi di crescita e di sv ilu p p o
fisiologici d ell'o g g etto (di qu ellindividuo, di quel g ru p
po) aliin tern o della classe cui tale oggetto appartiene.
Q uali siano q u este leggi, n o n ce rto c h ia ro fin d a lli
nizio d ella ricerca: b isogna scoprirlo a ttra v e rso u n o stu d io
delloggetto, stu d io p e r il q u ale valgono le stesse in d ic a
zioni gi fo rn ite a su o te m p o (cfr. ca p ito lo I II ) p e r la
sco p erta del vero p ro b le m a della ricerca. A ltre in d ic a
zioni v e rran n o forn ite in seguito (so p ra ttu tto ai ca p ito li

132

C o m e si )a ricerca

V II e V i l i ) . In q u esta sede si vuole invece discu tere u n


p ro b le m a assai im p o rta n te, quello deHatteggiam ento verso
l oggetto.
L a m e to d o lo g ia trad izio n ale pone, com e o b b iettivo p re
m in e n te d e llin te rv ista (e cos p u re dell'osservazione, del
co llo q u io di g ru p p o , ecc.), il conseguim ento di ce rte in
fo rm azio n i: p e r raggiungere q uesto fine, co ncessa al ri
c e rc a to re u n a v asta gam m a di espedienti. vero che, sp e
cie negli ultim i an n i, si sono sentiti certi richiam i a u n a
e tic a p ro fe ssio n a le del ricercato re, m a anche vero che
q u e s ta etica (o ltre a essere poco svilu p p ata e poco nota)
sta ta e la b o ra ta su false basi, com e se sussistesse, cio,
u n ra p p o rto di sim m etria e di p a rit tra rice rc ato re e og
g etto ; sta ta cio e la b o ra ta in quello stesso vuoto sociale
in cui si m uove anche la m etodologia trad izio n ale. A p arte
q u esti p o chi richiam i, tu ttav ia, vale in genere il principio
ch e il fine ( = p ro cu rarsi i dati) giustifica i mezzi.
P e r fare u n esem pio, p ren d ia m o un m om ento p a rtic o
la re di som m in istrazio n e di u n a tecnica, - quello in cui
loggetto, d o p o u n iniziale accettazione, com incia a m o
s tra re ce rte resistenze alla prosecuzione del ra p p o rto con
lin te rv istato re. un caso discusso diffusam ente d a un a n
tro p o lo g o g i c itato , K luckhohn. C osa si deve fare? per
ten ere in piedi il ra p p o rto con loggetto, il ricercato re pu
p ro m etterg li m o d e ra ti au m en ti di retrib u zio n e, m a se,
p e r la co n o sce n za ch e o rm ai ha di q u esto oggetto, si ren
d e c o n to ch e lim pulso so tto stan te quello della d ip en
d en z a o del bisogno di ap p ro v azio n e e riconoscim ento da
p a rte dei bian ch i, egli [ = il ricercatore] pu stru ttu ra re il
su o co m p o rta m e n to in questa direzio n e .-7
In p a ro le po v ere, ci significa che il ricercato re, p u r di
c o n tin u a re a servirsi d elloggetto, a u to rizza to a soddisfare
dei bisogni ch e so n o ch iaram en te regressivi: il bisogno di
d ip e n d en z a e di affiliazione verso lo stran iero d o ta to di
p o te re , il bisogno di staccarsi dal p ro p rio g ru p p o per ve
n ire a d o tta to dal bianco. Qui siam o fuori, evidentem en
te, d a ogni disco rso scientifico: il ricercato re, in q u an to
alim e n ta questi bisogni regressivi, sem plicem ente un c o r
ru tto re .
P erch si deve rifiutare q u esta im postazione m eto d o lo
gica, cos co m e so n o state rifiutate, nei p aragrafi preceden-

L e tecniche di ricerca

133

ti, tu tte le tecn ich e tradizionali? o cc o rre insistere su q u e


sto p u n to , ch e il rifiuto della m etodologia trad izio n a le non

deve avvenire su basi moralistiche, bens su basi di conve


nienza e legittim it scientifica. Q uel ch e decisivo p e r d e
te rm in a re il rifiuto, cio, non il fatto che l'o g g etto sia
so tto p o sto a violenza, bens il fatto ch e lunica testim o

nianza di un oggetto-che-cresce sia cercata in un oggetto


tenuto sotto controllo , o fatto regredire.
D a un p u n to di vista scientifico, insistiam o, la co sa in a c
cettab ile non a v e r co stre tto un negro a essere un buon
n eg ro , bens nel prendere questo "buon negro com e rap
presentante tipico di un p o p o lo (o di u na classe, o di un
g ru p p o ) che sta d iv e n tan d o sem p re pi (ta n to p er c o n ti
n u a re nella term inologia d a m issionario) co m p o sto di c a t
tivi n eg ri .
L analisi della re a lt sociale ci m o stra che, nella societ,
il conflitto si v a sem p re pi esten d e n d o e rad icalizzan d o .
n a tu ra le ch e an c h e lintervista, e ogni a ltra tecn ica, sia
la sede di uno scontro, tra chi d etien e un p o te re tecnico,
e loggetto, che privo di potere. Il ric e rc a to re n o n deve
quindi p reo c cu p arsi se, esp rim en d o c e rte opin io n i o c riti
ca n d o quelle d e llintervistato, suscita dei co n tra sti. P iu tto
sto egli deve ce rc a re di spogliare questi co n tra sti di ogni
elem en to p erso n a le e di ogni co n n o tazio n e psicologica, ri
du cendoli a fatti obbiettivi e alla lo ro co n caten azio n e.
Il rice rc ato re deve in som m a tra tta re loggetto risp e tta n
d o certe ca ratte ristic h e individuali, m a te n e n d o in p rim o
p ia n o le caratteristiche storiche e di sviluppo della classe
cui loggetto appartiene. Se si riesce in q u esto , h a p oca
im p o rta n za ch e lintervista term ini con u na g io co n d a so d
disfazione d elloggetto, anzich co n un suo sta to di in q u ie
tu d in e e di disagio.
U n u ltim o p u n to , infine, sem pre in te m a di atteg g iam e n
to verso loggetto. C h e tipo di l i n g u a g g i o u sare? alcu n i
ricercato ri (specialm ente stu d en ti) risolvono q u esto p ro b le
m a im p iegando u n italian o rozzo, con aggiu n ta di p a ro
la cc e . P u essere istru ttiv o rico rd are che allin circa q u e
sta la strad a suggerita dalla m etodologia trad izio n a le ai
ricercato ri, o d alle varie am m inistrazioni coloniali ai lo ro
fu n zio n ari, p er tra tta re con gli indigeni.
II p ro b lem a, o v viam ente, va im p o stato in altri term in i.

134

C o m e si fa ricerca

P a rla re c o n il b asso (che non vuole a n c o ra dire: c o m e il


basso ) n o n u n fa tto di scelta di vocaboli, - non , cio,
q u estio n e di fo rm a d a u sare, m a di so stan za cui fare rife
rim e n to . L a so stan za consiste nel con o scere direttam ente
co m e il b asso vive, cosa e com e p ensa, i suoi valori, i
su o i bisogni e p ro b lem i con creti, e, so p ra ttu tto , le risorse
ch e h a a d isp o sizio n e p e r risolverli (e non ci riferiam o
so lo alle riso rse attu ali, m a a tu tte quelle di cui il basso
v ien e p ro g re ssiv a m en te a d isp o rre nella p ro sp ettiv a storica
del suo sviluppo). q u esto p ro b lem a di so stan za che oc
c o rre risolvere: il p ro b le m a della fo rm a d a u sa re , rispetto
a q u e s to , u n sem plice accessorio.
7 0 . I com piti del ricercatore. N ella situazione presen te di
riv o lta d e llo g g etto , d u n q u e, la ricerca fa tta c o n tro log
g etto , o alle su e spalle, scientificam ente inesistente, non
p u , cio, p e rv e n ire ad alcu n a conoscenza. Per arrivare al
la conoscenza bisogna venire a patti con l'oggetto, - rifo r
m u la re, cio, - nei lim iti in cui la situazione oggettiv a re a
le lo co nsen te, il p ro p rio ra p p o rto con loggetto. U n o degli
as p etti di q u esto n u o v o ra p p o rto che (ca povolgen d o i
te rm in i del ra p p o rto p rec ed en te) o cco rre m ettere le p ro
p rie co n o scen ze al servizio d elloggetto. Q u esto p u avve
n ire in d u e m odi.
In p rim o luogo, il rice rc ato re suscita coscienza nellog
g etto . D a r coscienza non u n attiv it b asata su slogans e
su frasi p re se a p restito m eccanicam ente: il d a re coscienza
si b a s a su u n lavoro di analisi. Pi precisam en te, p er inci
d e re su lla coscienza d elloggetto, il rice rc ato re deve co n o
sc ere b en e , ca so p e r caso, il tipo e g rad o di coscienza co n
c re ta m e n te p o ssed u to , e a ltre tta n to bene i term ini reali del
la situazione oggettiva in cui loggetto si tro v a. D are co
scien za significa quindi sa p e r rico stru ire, agli occhi dellog
g etto , la situ azio n e oggettiva in cui loggetto si tro v a, cer
c a n d o nello stesso tem po di cap ire e ap p lica re le leggi
a ttra v e rso cui loggetto ac q u ista e accresce la p ro p ria co
scienza.
In se co n d o luogo, il ricercato re, al suo oggetto, deve
vendere o r g a n i z z a z i o n e P i precisam ente, il rice rc ato re
n o n deve lim itarsi alla sem plice ricognizione dei bisogni
d e lloggetto: d ev e an c h e o p era re in direzione di u n a sod

L e tecniche d i ricerca

135

disfazio n e di questi bisogni, e, so p ra ttu tto , di u n a lo ro


organizzazione lungo una linea crescente di p resa d i co
scienza e di rilevanza sociale.
P e r far q u esto , il rice rc ato re deve essere in possesso d i
u n a serie di conoscenze: co n o scen za delle leggi ogg ettiv e
ch e reg olano il fu n zio n am en to d ei gruppi , la lo ro cre sc ita
e la lo ro trasfo rm azio n e; co n o scen ze sul potere sociale ge
nerale, sul m o d o in cui esso agisce, e sulle fo rm e in cui
si sp ecializza; co noscenza delle leggi di sviluppo d ella so
ciet, e dei m odi in cui Vazione sociale collettiva c o n c re
ta m en te si esercita. T u tto q u esto (e altre co noscenze p i
specializzate, a seconda del c a m p o nel q u ale il ric e rc a to re
o p era ) rap p rese n ta la c o m p e t e n z a t e c n i c a del ric e rc a
to re, ch e deve essere m essa al servizio delloggetto.
C o m e si p o sso n o acq u isire q u este conoscenze? p u r tro p
po, p e r le ragioni rich iam a te p i volte, la psico lo g ia e la
sociologia trad izio n ali n o n sono di alcu n a u tilit d ire tta .
N o n ch e m an ch in o i libri che si o c c u p an o di c o sc ie n z a
e di o rg an izzazio n e . A nzi (p e r resta re su q u esto se co n
d o te m a), la sociologia dello rganizzazione costituisce u n a
b ra n c a p a rtico la rm en te sv ilu p p ata della sociologia. E ssa,
tu ttav ia , vede lorganizzazione so ltan to com e q u alco sa che

discende dallalto, per garantire la realizzazione di scopi


che il basso non chiam ato a condividere.
ch iaro , allo ra, ch e tu tte le spin te e i te n ta tiv i, d a
p a rte del basso, a o rganizzarsi, ch e si osserv an o nelle fa b
b rich e, nel sindacato, nelle scuole, nei q u artieri, nelle ch ie
se, nei p a rtiti, - n o n tro v a n o nella sociologia d ello rg a n iz
zazione p o sto alcuno, e n o n p o sso n o d a essa ric a v a re a l
cu n in segnam ento. In fa tti, p e r il rice rc ato re che in te n d a
c o n trib u ire allorganizzazione di azioni collettive co n d o tte
d al b asso, - o rganizzazione non p u significare (com e
invece p e r la sociologia trad izio n a le) m ezzo di controllo,

bens m e z z o d i c r e s c ita .
P e r q u esto , la fo n te p rin cip ale delle co noscenze tecn ich e
re sta se m p re la pratica sociale, cio, la riflessione su q u e l
lo ch e la rea lt, vissuta d ire tta m e n te e in p rim a p e rso n a ,
d i v o lta in volta in g rad o di insegnare. p ro b a b ile q u in
di che, so p ra ttu tto p e r i p rim i te m p i, le co noscenze te c n i
ch e p o ssed u te d a tale rice rc ato re siano scarse, in c erte e
fram m en tarie.

136

C o m e si / a ricerca

Si tra tta , tu tta v ia , di conoscenze necessarie. Il ricerca


to re ch e n o n ab b ia com petenze tecniche di q u esto tip o , e
ch e si lim iti a la v o ra re sulla co scien za , a fare il co m
m issario p o litic o in senso stretto ,
p o tr im b attersi in
u n g ru p p o , un oggetto, che h a g i coscienza, m a n o n sa
co m e so d d isfa re i p ro p ri bisogni oggettivi.
Q u e sto ric e rc a to re div en ta allo ra un peso m orto p er il
g ru p p o ; peggio an c o ra , p o tr cercare di nasco n d ere (pi
o m e n o co n sap ev o lm en te) le p ro p rie incom petenze, sp in
g e n d o loggetto verso una vera e p ro p ria fuga in avanti,
cio, v erso u n a coscienza esasperata che, p ro p rio p erch
n o n c o rrisp o n d e pi alle p ro sp ettiv e reali dell'oggetto , non
ch e falsa coscienza.

Capitolo V
I l lin g u a g g io d e lla r ic e r c a

71. T em a del presente capitolo. N el cap ito lo p rec ed en te


ab b iam o esam in ato le tecniche di ricerca, cio quei p ro
cedim enti fo rm ali attrav erso i qu ali si raccolgono in fo r
m azioni sulloggetto. L analisi del p o te re tecnico del ric e r
cato re (capitolo IV , sezione I) ci h a p erm esso d i co m
p ren d e re che quello che essenziale, nelle tecn ich e di r i
ce rca, n o n il singolo p ro ced im en to , o i suoi d ettag li,
co n sid erati in s e p er s, bens il rapporto ch e si c re a , in
tale p ro ced im en to , tra chi esercita le tecniche e chi le
subisce. U n a volta p reso atto , quin d i, che le tecn ich e sono
in ad eg u ate, n o n si tra tta di cercare d i correggere c d i p e r
fezionarle: si tra tta invece di riformulare com pletam ente
il ra p p o rto tra rice rc ato re e oggetto, co stru e n d o lo , n o n
gi nel vu o to sociale, m a nel q u a d ro p i g enerale dei r a p
p o rti di p o te re in cui effettivam ente inserito.
N atu ra lm en te, la ricerca n o n si esaurisce nella p u ra e
sem plice applicazione delle tecniche alloggetto. Se a b b ia
m o d a to p artico la re risalto al p ro b le m a delle tecnich e,
p erch l applicazione delle tecniche , nella ricerca tra d i
zionale, il m om ento ce n trale della ricerca, lu n ica o cc a
sione necessaria di co n tatto tra il rice rc ato re e loggetto , e il m o d o in cui q uesto co n tatto viene im p o stato ci se m
b ra illum ini bene tu tta la logica della m etodologia tr a d i
zionale di ricerca. M a le diverse tecniche (lintervista, l o s
servazione, il test, ecc.) n o n vengono m esse in o p e ra in
m o d o casu ale, bens in c o n fo rm it a u n a c e rta i m m a g i n e
d e l l a r e a l t s o c i a l e , ch e il rice rc ato re (e il g ru p p o so
ciale cui questi ap p artien e) condivide. In q u esto c a p ito lo
in ten d iam o ap p u n to o cc u p arci di q u esta im m agine, e, in

138

C o m e si fa ricerca

p a rtic o la re , del tip o d i l i n g u a g g i o a ttra v e rso cui viene


trasm essa .
7 2 . II linguaggio scientifico e il rispecchiam ento della real
t. L a re a lt sociale cos v asta e com p lessa che un in d i
v id u o p u co n o sce rn e , in m odo diretto , so ltan to u n a pic
co la p a rte : di tu tto il resto egli p u venire a conoscen za
so lo in m o d o in d iretto , a ttra v e rso le testim onianze d i a l
tri. C h i fa ricerca su un a d e te rm in a ta realt, quin d i, non
fa ricerca solo per se stesso, m a p er m olti altri ch e p o
tra n n o co n o sce re q u esta re a lt solo attrav erso la su a te sti
m o n ia n z a , e cio, solo a ttra v e rso la rap p rese n taz io n e che
egli s a p r d a rn e a ttra v e rso il linguaggio. q u in d i essen
z ia le ch e q u e sta rap p rese n taz io n e sia un rispecchiamento
fedele d ella realt. C h e significa, p e r la ricerca sociale, es
se re fed ele a lla rea lt?
Significa, in p rim o luogo, individuare esattam ente il pro
blem a centrale di quella re a lt . A b b iam o discusso a lungo
q u e s to a rg o m e n to nel cap ito lo III, e ab b iam o concluso che,
in u n a d e te rm in a ta re a lt sociale, n o n si p u p ren d e re
co m e te m a di ricerca u n p ro b le m a scelto in base al caso
o a sim p atie perso n ali, m a che n ecessario sco p rire il p r o
b le m a -b a se di q u ella realt, quello, cio, attrav erso il q u a
le p o ssib ile co m p re n d ere tu tta quella re a lt , e risolvendo
il q u a le p ossibile trasfo rm arla . Solo u n a ricerca che ab
b ia co m e te m a quel p ro b lem a ce n tra le fedele alla realt:
o gni a ltra ricerca sareb b e un risp ecch iam en to infedele, o
to ta lm e n te falso, di q u esta realt.
P e r risp ec ch iare fedelm ente la re a lt , tu ttav ia , la sco
p e r ta d el v e ro p ro b lem a u n p asso necessario e fo n d am e n ta le , m a n o n an c o ra sufficiente. Q u esta ra p p re s e n ta
zio n e (o risp ecch iam en to ) avviene infatti a ttra v e rso il lin
guaggio, e cio a ttra v e rso u n a serie di t e r m i n i , di a s t r a
z i o n i e di c o n c e t t i , ciascu n o dei quali rip ro d u c e un a sp e t
to o u n m eccanism o p a rtic o la re della re a lt sociale.
c h ia ro allo ra che si p u essere fedeli alla re a lt scop ren d o
effettiv am en te il v ero p ro b lem a, m a la si p u poi tra
d ir e u sa n d o un linguaggio scientifico sbagliato, e cio,
im p ieg a n d o term ini e co n c etti che falsano quel fra m m e n
to d i r e a lt che d o v re b b e ro fedelm ente in te rp re tare.
P e r sfuggire a q u esto p erico lo , o cco rre ferm arsi a ri-

Il linguaggio della ricerca

139

'flettere un p o sulla term inologia e sui concetti delle sc ien


ze sociali, e vedere com e si fo rm a n o , com e o p e ra n o , e
ch e funzioni svolgono. T ra tta n d o si di un arg o m e n to p iu t
to sto com plesso, ci servirem o, p er q u an to possibile, di
esem pi concreti.
7 3 . I ire livelli del linguaggio scientifico. P e r riflettere su l
la re a lt sociale, p e r agire in essa, e p er tra sm e tte re ad
altri q u este esperienze, gli uom ini si servono di p aro le.
A lcu n e di q u este vengono usate in m odo c o stan te e re
g o lare p er indicare certi aspetti o fenom eni d ella re a lt ,
e il lo ro uso so tto p o sto a d eterm in a te regole. L insieme
di queste parole e di queste regole costituisce il linguaggio
scientifico. P ossiam o dividere q u esto insiem e di p a ro le in
tre g ru p p i (o livelli) diversi.
A l p rim o livello sta n n o i t e r m i n i s e m p l i c i : m a d re ,
assem blea, insegnante, sin d acato , ecc. Sono, cio, quegli
elem enti d ella rea lt dei qu ali si p u avere u n a c o n o sce n
z a p ercettiv a (b asa ta, cio, sui sensi), e che so n o b en noti
an c h e al senso com une.
M o lte volte, tu ttav ia , u n o stesso term in e non h a lo stes
so significato nel linguaggio co m u n e e nel linguaggio sc ien
tifico. A d esem pio, nel linguaggio co m une (e an c h e in q u e l
lo giuridico) n o n si h a fam ig lia senza un vincolo legal
m ente rico n o sciu to tr a u n u o m o e u n a d o n n a; in re a lt ,
so p ra ttu tto in certi strati sociali subordinati, fac en d o ri
c e rca si p o sso n o o sserv are dei ra p p o rti che so n o c h ia ra
m en te di tipo fam iliare , e che il rice rc ato re deve q u in
d i co n sid erare com e tali, an c h e se di fro n te alla legge (e
m ag ari anche di fro n te alla g en te) n o n so n o nulla.
A l secondo livello del linguaggio (e della conoscen za)
scientifico, ci sono le a s t r a z i o n i . U n astrazione u n a p a
ro la che in d ica u n a caratteristica com une a pi cose e fe
nom eni: ad esem pio, risp etto a fam iglia , c la n , tr ib ,
b a n d a , ecc., la p a ro la aggregato sociale u n a s tra z io
n e, ch e indica lelem ento co m u n e a tu tti i fenom eni a n z i
d etto q u ello cio di essere un insiem e di individui, c a r a t
te rizzato d a u n a c e rta p ersisten z a e stabilit. L astra zio n e
ci m o stra l asp etto co m u n e di m olti fenom eni, m a perde
tutto il resto: p erd e le caratte ristic h e particolari d elia fa
m iglia, del clan , ecc., e p e rd e gli eventuali rapporti ch e

140

C o m e si fu ricerca

su ssisto n o tr a q u esti fenom eni e, d a p a rte di questi, con


a ltri fenom eni.
A lla co n o sce n za di questi ra p p o rti si arriv a invece col
te rz o livello, q u ello dei c o n c e t t i . I concetti so n o p aro le
c h e co lg o n o i fenom eni sociali in tu tta la lo ro ricchezza
e co m p lessit , in tu tti i loro ra p p o rti e interconnessio n i,
e, s o p ra ttu tto , in tutte le loro contraddizioni. M e n tre col
te rm in e sem plice si descrive un fen o m en o sem plice, im
m e d ia ta m e n te visibile, in cui a p p a re n z a e re a lt p er lo p i
c o in c id o n o ; m e n tre con lastrazio n e si descrive u n a c a ra t
te ristic a co m u n e a pi fenom eni, - il co n c etto riesce a
co g liere un fenom eno com plesso, n o n p ercepibile solo con
i sen si m a an c h e con lin terv en to di u n lungo rag io n a m en
to , c h e coglie la rea lt anche contro le apparenze.
S o n o esem pi di concetti: fru stra zio n e , d evianza, p o tere,
p riv a z io n e relativ a, ecc. 11 co n c etto n o n si c u ra p i, in
so m m a, d e lle ca ratte ristic h e co m u n i a pi fenom eni, com e
fa c e v a invece lastrazione: il co n c etto n o n coglie cio a s p e t
ti c o m u n i e rip etu ti della realt, - bens coglie un intero
m eccanism o di questa realt, cio un processo (relativ o a
in d iv id ui o a g ruppi) che si svolge nella re a lt sociale.

L a portata conoscitiva del concetto quindi assai supe


riore a quella dell'astrazione. P e r esem pio, p er c o m p re n
d ere il fen o m e n o della fam iglia nella societ m o d e rn a , la
straz io n e aggregato sociale (nella q u ale p u essere rico m
p resa la fam iglia) non serve a niente: sap ere, cio, che
la fam ig lia un aggregato sociale al p ari della g an g ,
d ella trib , ecc., n o n ci fa a v a n za re di un p asso nel n o stro
la v o ro di analisi.
P e r co m p re n d e re nella su a essenza il fenom eno della
fam ig lia m o d e rn a (e cio, il rim picciolirsi delle sue d im en
sioni e, s o p ra ttu tto , la su a p e rd ita di funzioni e il suo
sp ecializzarsi in altre funzioni ben d eterm in a te), o cco rre
g u a rd a re al com plesso dei rapporti di interdipendenza e
di opposizione ch e legano la fam iglia con altri sistem i so
ciali, e, in p rim o luogo, con il sistem a p rofessio n ale.-8
S olo c o m p re n d e n d o i rap p o rti di in terd ip en d en za p ro fo n d a
ch e e s isto n o tra la fam iglia e il sistem a p rofession ale, si
riesce a co m p re n d e re ciascuno d ei d ue fenom eni.
Se rag io n a ssim o solo d al p u n to di vista d ellastrazio n e,
n o n ci v e rre b b e m ai in m ente d i ac co stare questi d u e fe

Il linguaggio della ricerca

141

n o m en i (fam iglia e sistem a professionale), p ro p rio p e rc h


n o n h an n o n ien te di (astra ttam en te ) co m u n e tra lo ro : m a
p ro p rio la lo ro diversit (che non significa, n a tu ra lm e n te ,
estran eit), - il fatto di essere, sociologicam ente , degli
opposti tra loro, che consente un ra p p o rto ; se fo ssero dei
fenom eni eguali tra loro, n o n p o tre b b e esservi alcu n r a p
p o rto n opposizione.
1
problem i qui accennati sono tra i pi com p lessi e i
p i im p o rta n ti di tu tta la m etodologia delie scienze so
ciali: im postarli co rre tta m e n te significa, non solo riso lv ere
p arecchi prob lem i m etodologici, m a so p ra ttu tto acq u istare
u n a c o rretta visione sociologica (cio, scientifica) della so
ciet. T o rn e rem o p erc i su questi problem i nel co rso d ellA p p endice B ch e segue q u esto capitolo. P u r ra c c o m a n
d an d o n e la le ttu ra, tu ttav ia, avvertiam o che essa n o n in
d ispensabile p e r la com p ren sio n e del resto del libro.
7 4 . U n esem pio di evoluzione del linguaggio scientifico:
tentazione. F ino a questo m om ento, lim m agine ch e a b
biam o d ato del linguaggio scientifico sta ta p iu tto sto sta
tica, com e se i term ini, le astrazioni e i co n c etti fossero
altretta n te rea lt im m utabili, al di fuori cio di ogni ev o
luzione. In q u esto p a ra g ra fo vogliam o invece co m in ciare
a correggere qu esta im m agine, m o stran d o che i singoli te r
m ini, le singole astrazioni, i singoli concetti, n o n so n o af
fatto al di fuori del tem po e dello spazio, m a anzi, sono

profondam ente condizionati dallo sviluppo storico della so


ciet. P re n d iam o com e esem pio u na p a ro la n o ta a tu tti,
ten tazio n e .
T e n tazio n e" h a subito u na serie di trasfo rm az io n i ch e
assai istruttivo rip erco rrere. O ra q u esta p a ro la viene u sa
ta in m o d o co m u n e com e sinonim o di v oglia , d esid e
rio (es.: la te n tazio n e di fare un bel tuffo, ecc.), m a non
sem pre stato cos. A lle sue origini qu esta p a ro la u n a strazione, c o m p re n d e, cio, u na serie di casi in cui lele
m ento co m une costituito d a un tentativ o , fatto co n in
tenzione ostile, di q u alcu n o o qualcosa v erso q u a lc u n o o
q u alco saltro: un esercito nei confronti di u n a citt , m a
an ch e u n a m a la ttia nei confronti di un o rg an ism o sano.
Negli scritti e nelle d o ttrin e dei teologi e degli intellet
tuali della C hiesa, q u esta p a ro la com pie u n salto di livello,

142

C o m e si fa ricerca

e d iv e n ta u n concetto. C o n te n ta z io n e si viene in fatti a


d e sig n a re u n m eccan ism o di q u esto genere:
a) esiste un essere, luom o, ch e p er n a tu ra p o rta to al
B en e;
b) fo rze estern e, di n a tu ra m aligna, lo spingono a offen
d e re la legge divina;
c) il co n flitto tr a qu este d u e forze, una, in te rn a, vo lta al
b en e , l a ltra , e s te rn a , volta al m ale, p u risolversi in due
m o d i: o con la p rev a len z a della p rim a (e allo ra abb iam o
la resisten za alla ten tazio n e, e la v ittoria su di essa), o con
la p re v a le n z a d ella seconda, e abb iam o il peccato.
In q u e sto m odo, allora, te n ta z io n e n o n era pi una
sem plice astra zio n e: era la fusione, in un u nico m eccan i
sm o, di pi elem en ti tra lo ro diversi, - era un concetto ,
in so m m a. L uso di q uesto co n cetto , anzi, aveva perm esso
di fare d elle vere e p ro p rie scoperte, e cio che la vittoria
sistem a tic a sulle tentazioni rafforza la n atu ra le tend en za
al b en e, m e n tre la sconfitta di fro n te alle tentazioni la in
deb o lisce. Si tra tta di quei processi psicologici che v er
ra n n o ch iam a ti, m olti secoli pi ta rd i, m eccanism i di raf

forzam ento.
P erch te n ta z io n e poi p assato nelluso com un e, e
h a p erso ogni rife rim en to a quel com plesso m eccanism o
teo lo g ico -psicologico so p ra esam inato? L 'h a p erso - e non
sa re b b e possibile risu scitarlo - perch la psicologia clinica
h a m o stra to che le o p p o ste tendenze al bene e al m ale
sono en tra m b e p rese n ti dentro lu o m o ; m a, so p rattu tto ,
p e rc h v en u ta m en o l'idea della resp o n sab ilit m orale
d e ll'u o m o co m e essere singolo, ed su b e n tra ta un a m o
rale d e lluo m o co m e essere sociale, con conseg u en te sp o
starsi e ridefinirsi delle idee di B ene e di M ale.
P erch ci siam o sofferm ati su un esem p io a p p a re n te
m en te un p o b iz z a rro e fuori tem a? in ta n to , p er m o strare
che la scienza e la ricostruzione della rea lt non sono p ri
vilegio esclusivo degli scienziati: i ricchi risvolti e co n te
nuti psicologici del co n cetto di tentazio n e so n o un esem pio
del fatto che la sc o p erta della re a lt non m erito e co m
p ito d ei soli scienziati in senso stretto. M a, so p rattu tto ,
la sto ria di te n ta z io n e ci m o stra che i singoli concetti

Il linguaggio della ricerca

143

(o term ini, o astrazio n i) n o n sono affatto e n tit au to n o m e


e im m utabili: dietro ciascuno di essi sta una determ inata
im m agine del m ondo, e i concetti (o le astra zio n i, o i te r
m ini) sono d estin a ti a m o rire q u a n d o la co n cezio n e del
m o n d o ch e vi sta alla b ase viene m eno.
7 5 . Linguaggio scientifico e concezione del m ondo. N el
p ara g ra fo p rec ed en te si m o stra to , a ttra v e rso un esem pio
co n creto , ch e concetti e astrazioni n o n h an n o v ita a u to
n o m a risp etto a u n a d eterm in a ta concezione d el m on d o .
In cosa co nsiste, pi precisam en te, q u esto legam e esisten te
tra il linguaggio scientifico, d a un lato , e u n a b en p recisa
concezione del m ondo, d allaltro? C onsiste in ci, che c o n
cetti e astrazio n i co ntribuiscono, in m isu ra assai rilevan te,
a conferm are e diffondere una determ inata concezione del
m ondo, ostacolando, nel co n tem p o , lafferm azione di u n a
concezione diversa.
P ren d iam o , com e esem pio, u n concetto sociologico a b
b astan z a recente, quello di p r i v a z i o n e r e l a t i v a .- " L a
situazione sociale indiv id u ata e in te rp re ta ta a ttra v e rso il
co n cetto d i p riv azio n e relativ a la seguente: u n individuo
riceve u n a gratificazione (ad esem pio, u n au m en to di sti
pen d io , un av a n za m e n to di grado) e p u re si se n te in so d
d isfatto . P erch? n o n p erc h la gratificazione ricev u ta sia
inferiore alle sue aspettative (anzi, p u d arsi che egli n o n
avesse n e p p u re delle asp ettativ e in tal senso), - m a perch
altri, che secondo lui n o n m eritavano, hanno egualm ente
ricevuto tale gratificazione. N on ab b iam o , cio, u na p riv a
zione in assoluto, m a bens u n a p riv azio n e relativa alla g ra
tificazione egualm ente ricevuta dagli altri.-0
C h e cosa inseg n a q u esto co n cetto ? che, in u n a so
ciet fo n d ata sulla stratificazione e sulle diseguaglianze so
ciali, n o n vi so n o solo aspettative che n asco n o d a bisogni
reali, vi sono anche e so p ra ttu tto aspettative che nascono
dalle diseguaglianze, e la cui soddisfazione serve al p erp e tu a m en to di q u este diseguaglianze. N on solo: qu al la
concezione del m o n d o che sta alla base del co n c etto di
priv azio n e relativ a? lidea ch e gli individui sono n a t u
r a lm e n te portati allantagonismo e alla com petizione, al
p u n to ch e le lo ro aspirazioni n o n so n o d im en sio n ate sui
bisogni e sulle esigenze oggettive, bens sullesig en za di

144

C o m e si fa ricerca

su p e ra re gli altri. u n p o stu lato , p er , scientificam ente


n o n d im o stra to , - lo stesso su cui si b asa la giustificazione
p sico logica del cap italism o (e cio, che la persisten za di
u n sistem a, fo n d ato su lla co n co rren za di tu tti e sul successo
di alcuni, tro v a co rrisp o n d e n za nell istin to a lla co m p e
tizio n e p ro p rio della n a tu ra um ana).
P re n d ia m o u n altro esem pio: c o m u n i c a z i o n i d i m a s
sa . Q u e sta v o lta n o n si tr a tta di u n concetto, m a d i u n a
a strazio n e: c o n com unicazioni di m a ssa , infatti, n o n si
coglie u n pro cesso o u n m eccanism o sociale in tu tte le sue
in te rco n n essio n i e le sue opposizioni; si colgono sem pli
ce m e n te certi aspetti com uni a pi mezzi di inform azio n e
(giornali, rad io , T V , cin em a), e p recisam en te il fatto che
i d es tin a tari di tali m ezzi di inform azione sa re b b ero tutti
eg u ali tra di lo ro , e co stitu ireb b ero quindi u n a m assa.
Q u al allo ra la concezione del m ondo e d ella societ
c h e q u e sta astrazio n e sostiene? quella della societ come
m assa di eguali, che n o n p u subire altre m odificazioni e
c a m b iam en ti se n o n quelli che avvengono in u n a m assa, e
cio m u ta m e n ti m eccanici, regolati d a llalto, g o vern ati d a
v a lo ri e opinioni soggettive anzich d a bisogni ed esi
g en ze oggettive.
N ella m isu ra in cui sostiene q u esta concezione, l a stra
z io n e com unicazioni di m assa scientificam ente falsa,
p e rc h ignora il fatto fo n d am en tale ch e la societ divisa
in classi, e che nessun m u tam en to o fenom eno sociale p u
e ssere in te rp re ta to al di fuori di q u esto concetto. C i non
significa, ovviam ente, che n o n esistano le m asse, m a solo
c h e im possibile utilizzare in m o d o co rretto e proficuo
l id e a di m a ssa , se p rim a n o n si fa tta u n analisi della
situ azio n e in term ini di classe sociale.
7 6 . (C ontinuazione). P er concludere. E siste u n o stretto
r a p p o rto tra co n c etti e astrazioni, d a un lato , e u n a d eter
m in a ta concezione del m o n d o , d a llaltro. I concetti e le
astra zio n i, cio, h a n n o la funzione di in te rp re ta re la realt,
m a questa interpretazione avviene sem pre a liinterno di una
concezione del m ondo ben precisa, che viene, p e r cos d i
re , raffo rza ta daHafferm azione di q uel co n cetto o q u el
l astrazione.
A lo ro volta, tu ttav ia , le diverse concezioni d el m o n d o

Il linguaggio della ricerca

145

n o n n a sco n o a caso, m a in stre tta relazione co n precisi

interessi di classe che queste co ncezioni m ira n o a d ife n


d ere. U n p o sch em aticam en te, p o tre m m o d ire che o gni
classe sociale, p e r la difesa dei p ro p ri interessi, e la b o ra
(tra l altro ) u n a p ro p ria concezione del m o ndo e d ella so
ciet, cos che vengono a esserci ta n te concezioni del m o n
d o q u a n te sono le classi. E b b e n e , n o n esiste alcu n c o n
cetto (o astrazio n e) ch e n o n p o ssa essere rico n d o tto allu n a o alla ltra concezione del m o n d o , che n o n difen d a,
cio, gli interessi di u n a o d ella ltra classe.31
Q u e sta p ersu asio n e n o n significa ca d ere nel r e l a t i v i
s m o , c cio, nello p in io n e ch e tu tti questi concetti so n o
veri, p erc h sono veri dal p unto di vista da cui sono for
mulati. N ien te affatto: tra le diverse form ulazioni possibili
di u n co n c etto , ne esiste u n a sola vera, ed q u ella ch e
m uove dal p u n to di vista degli interessi della classe s to ri
cam en te progressista, della classe che costituisce la p a rte
av a n za ta delle forze p ro d u ttiv e. T u tte le altre form ulazio n i
di q u esto co n cetto sono scientificam ente false.
P e r le stesse ragioni va resp in to an c h e il c o n v e n z i o
n a l i s m o , cio la posizione seco n d o cu i n o n esiste, p e r
u n d ato co n cetto , u n unica form u lazio n e giusta, m a n e esi
sto n o p arecch ie, alcune delle qu ali so n o egualm ente buo n e:
si tra tte re b b e allo ra di arriv are a d e te rm in a re per conven
zione il co n ten u to di quel co n cetto , di m ettersi d ac co rd o ,
cio, su co sa fa r d ire a quel concetto.
L a p osizione convenzionalistica d a rifiutare p e r d u e
m otivi. In p rim o luogo, n o n p o tre b b e esserci alcu n ac co rd o
se n o n allin te rn o di u n a stessa classe sociale: classi sociali
diverse, infatti, non possono far coincidere che p e r b rev is
sim i m om enti le rispettive concezioni del m ondo. P e r e se m
pio, ch e coincidenze p o sso n o esserci tra il co n cetto di la
voro fo rm u lato d alla b orghesia e q uello fo rm u lato d al p r o
le taria to ?
In secondo luogo, m u ta n d o il significato di u n co n c etto ,
cambia anche luso ch e di q u esto co n c etto si p u fare: n o n
ha senso, allo ra, ce rcare di m ettersi d ac co rd o (p er e se m
p io ) sul significato di a l i e n a z i o n e , - si tra tta p iu tto sto di
sco p rire l'unico significalo possibile di alienazione, qu ello
ch e fa, del co n cetto di alienazione, u n o stru m e n to p e r l in
te rp retaz io n e e la trasfo rm azio n e d ella re a lt in m o d o fav o

146

C o m e si ja ricerca

rev o le alle classi progressiste, cio le classi su b o rd in ate. Si


tr a tta , fra l altro , di im pedire ch e alien a zio n e div en ti un
te rm in e p e r d esig n are i disagi psicologici della borg h esia,
o si tra sfo rm i in u n co n cetto di m assa, - e di te n er ferm o,
in v ece, il suo significato (teo rico e o p erativ o ) di co n cetto
d i classe .37 7 . F un zione d el linguaggio scientifico. Q u al d u n q u e la
fu n z io n e svolta d al linguaggio scientifico? q u ella d i m e t
te re o rd in e nel com plesso degli elem enti che la re a lt
p re se n ta , e cio, scartare gli elem enti marginali ponendo
invece in evidenza gli aspetti essenziali: essenziali p e r riflet
te re su lla re a lt , e, so p ra ttu tto , p e r in terv en ire nella realt.
N el lin guaggio scientifico (com e gi sa p p iam o ) p o sso n o d i
stin g u ersi tre livelli, - e a ciasc u n o di questi livelli, c o rri
sp o n d e n te m e n te , si p o n e il p ro b le m a di cogliere asp etti ed
elem e n ti fo n d am e n tali, la scian d o d a p arte quelli m arginali
e se c o n d a ri. F acc ia m o q u alch e esem pio p e r ciasc u n o dei
tre livelli.
A b b ia m o visto che i term ini sem plici colgono elem enti
p a rtic o la rm e n te visibili, quasi tangibili, della rea lt sociale.
C i n o n significa, p er , che ogni elem ento di q u esta re a lt
p o ssa v en ire su ssu n to con un te rm in e sem plice: alcuni ele
m e n ti, p e r cos d ire, n o n ne so n o d eg n i , n o n se rvon o cio
a c a p ire e a in terv en ire nella realt.
P e r esem pio, z io un te rm in e sem plice del linguaggio
scientifico p erc h , nei sistem i di p a re n te la delle societ
n o n -le tte ra te , o cco rre g u a rd a re allo zio (p a te rn o o m a te r
n o , a se co n d a del tip o di societ) del ragazzo, p e r co m
p re n d e re p ie n am e n te il sistem a di socializzazione e la vita
d e lla fam iglia. Il fenom eno zio , cio, u na re a lt so
cio lo g ica b en p rec isa, ed p e r q u esto m otivo che il te rm i
n e z io fa p a rte , legittim am ente, del linguaggio scien ti
fico.
P e r lo stesso m otivo, le p a ro le "p o m p ie re " , " d e p u ta to " ,
ecc., n o n so n o e n o n p ossono essere term in i scientifici, n o
n o sta n te faccian o riferim en to a elem enti della re a lt ben
p rec isi e co n c re ta m e n te esistenti; il fatto che questi ele
m e n ti d e lla re a lt n o n h an n o alc u n a salienza sociologica,
n o n se rv o n o di p e r s a spiegare nulla, e q u in d i n o n p o sso
n o essere u n m a tto n e p er c o stru ire un disco rso scientifico.

Il linguaggio della ricerca

147

L o stesso p rin cip io ( = ce rc a re lessenziale e s c a rta re ci


ch e seco n d ario ) vale, a u n livello su p erio re, a n c h e p e r le
astrazioni. L e astrazio n i, rip etiam o , colgono gli a sp e tti c o
m u n i d i p i fenom eni, m a n o n devono affatto co g liere
q u a l s i a s i asp etto com u n e: dev o n o cogliere solo gli asp e tti
co m u n i che so n o essenziali. P e r esem pio, la socio lo g ia tr a
d izio n ale u sa lastra zio n e sistem i to ta lita ri in c o n tra p p o
sizione a sistem i d e m o c ra tic i : questi ultim i c o m p re n d o n o
le d em o crazie borghesi occidentali, - i p rim i c o m p re n d o n o
invece sistem i sociali diversissim i tr a loro, co m e il fasci
sm o e il nazism o, d a un la to , il com uniSm o, d a lla ltro .
C o m e viene co stru ita lastra zio n e sistem i to ta lita ri ? Il
c riterio co n sid erato assen za di ce rte lib e rt e p re ro g a
tive b o rg h esi . P oich q u este lib e rt sono p rese n ti nelle
d em o crazie borghesi (alm eno in teo ria), m e n tre so n o as
sen ti sia nei regim i fascisti e nazisti, sia in quelli c o m u n i
sti, tu tti questi ultim i v en gono m essi insiem e e c o n tra p p o sti
alle d em o crazie borghesi.
T u tta v ia , lastra zio n e regim i to ta lita ri , c o stru ita in q u e
sto m o d o, n o n a iu ta a lla tto a ca p ire la realt, anzi. In p a r ti
co lare, n o n si riesce a ca p ire p e rc h i regim i fascisti e n a
zisti siano nati e si siano afferm ati co n lap p oggio d elle
borghesie in d ustriali e finanziarie, e in m o d o an tag o n istico
risp etto alle ideologie e ai regim i di tipo socialista e c o m u
nista.
L e co se si ch iarisco n o , viceversa, se si ra g g ru p p a n o i v a
ri sistem i sociopolitici non gi secondo il criterio assen z a
di lib e rt e p rero g ativ e borg h esi , bens secondo il seg u en
te criterio: nellinteresse di quale classe viene e s e rc ita to il
p o te re p olitico? A p p lic a n d o q u esto criterio, risu lta ch e, sia
n elle d em o crazie b o rg h esi, sia nei regim i fascisti e n azisti,
il p o te re politico viene esercitato d alla b o rg h esia , - nei
sistem i socialistici, invece, d al p ro letariato . L astra zio n e
sistem i to ta lita ri qu in d i una astrazio n e falsa, se n o n
la si p recisa u lterio rm en te: essa infatti considera com e

aspetto essenziale della realt quello che invece u n aspet


to secondario (assenza di lib e rt borghesi), e lascia invece
co m p letam e n te ca d e re lasp etto (q u esto s v e ra m e n te es se n
ziale) d ella classe p e r c o n to della q u ale viene e se rc ita to il
p o te re politico (cfr. 124).
L e stesse cose p o sso n o infine ripetersi p e r il te rz o livello

148

C o m e si fu ricerca

del d isc o rso scientifico, quello dei concetti. L a funzione


dei co n c etti q u ella di individuare un in tero m eccanism o
d e lla re a lt (psicologica o sociale) in tu tte le sue in terco n
n essio n i e i suoi rap p o rti: m a deve tra tta rsi di elem enti
essen ziali, n o n di elem enti m arginali o di sem plici a p p a
renze.
P e r esem p io , il co n cetto di p o te re coglie il m ecca
n ism o essenziale di q uesto fenom eno com plesso, e cio il
m o d o in cu i avviene il co n d izio n am en to di q u alcu n o d a
p a rte di q u a lc u n a ltro in vista di q u alch e cosa, - m a diverse
c a ra tte ris tic h e del fen o m en o vengono (g iustam ente) lascia
te n ello m b ra . C os, m olte volte chi esercita il p o te re viene
a n c h e ad arricc h irsi: tu ttav ia, m entre il senso co m u n e n o ta
so p ra ttu tto q u e s to arricch im en to , il fatto d ellarricch im en to
u n a sp e tto asso lu ta m en te m arginale del fen o m en o del
p o te re , e il c o n c e tto di p o tere, giustam en te, lo tra sc u ra e
n o n lo co n sid era.
7 8 . (C o n tin u a z io n e ). c h ia ra , insom m a, la funzione
sv o lta d a q u este div erse fo rm e del linguaggio scientifico:
in d iv id u a re gli asp etti essenziali della realt. I term ini, le
astra zio n i e i co n c etti non colgono tutta la realt, e non
d ev o n o farlo , p e rc h p er co m p re n d ere la re a lt sociale so
n o necessari e sufficienti solo alcuni suoi elem enti, accu
ra ta m e n te scelti: gli altri so n o inutili, o a d d irittu ra d istu r
ban o .
q u in d i e stre m a m en te im p o rta n te la scelta degli ele
m en ti d a so tto lin e are, e di quelli d a lasciare nellom b ra.
T erm in i, c o n c e tti, astrazio n i so n o in so m m a delle affer
m azioni sulla realt e, com e tali, veri o falsi: essi affer
m a n o , cio, ch e la re a lt va vista in quel m o d o , e n o n in
u n a ltro m o d o : che so n o quelli, e n o n altri, gli elem enti che
v a n n o p o sti in evidenza. ch iaro , allo ra, che il co n cetto (o
il te rm in e, o lastrazio n e) giusto quando individua, in u n a
re a lt co m p lessa, gli elem enti essenziali p e r in te rp re tare
tu tta la re a lt ; sbag liato q u a n d o coglie invece gli ele
m en ti m arg in ali, secondari di q u esta realt.
Il ric e rc a to re n o n deve so tto v alu tare lim p o rta n z a di q u e
sto d isco rso , e cio della scelta (o m eglio: sco p erta) degli
elem enti d a p o rre in rilievo, e di quelli d a lasciare nello m
b ra . In fa tti, d a te le caratte ristic h e sociali del linguaggio

Il linguaggio della ricerca

149

scientifico (tra cui la su a diffusione e la su a au to rev o lezza),


e d ato che la co n o scen za della re a lt s o p ra ttu tto u n fatto
sociale (cio, n o n avviene in m o d o d iretto, m a a ttra v e rso
le esperienze di a ltri uom ini, tra cui gli scienziati), - le p e r
sone p en san o e agiscono non secondo la realt , m a seco n
do lim m agine e lin te rp re taz io n e che i concetti (e i term in i,
e le astrazioni) d a n n o della realt.
P er q u esto la funzione del linguaggio scientifico im p o r
ta n te. Se i concetti colgono gli aspetti giusti e c o rre tti (cio,
essenziali) della re a lt , essi sono un p o te n te strum ento per
far avanzare qu esta realt, cio p e r farla giungere a p ien a
realizzazione; se colgono invece gli aspetti sbagliati, essi
sono u n o stru m e n to , egualm ente p o te n te, di co n serv az io n e,
di resistenza e di violenza alla realt.
7 9 . C om e nascono i concetti sbagliati? N on vo g liam o qui
o ccu p arci dei casi in cui lo sbaglio d o v u to a erro ri m a
teriali, o p p u re a lim iti e m a n ca n ze p erso n ali dello scien
ziato e del rice rc ato re : q uesto tipo di erro ri n o n ci in te
ressa. C i in te ressa n o invece tu tti i casi di e r r o re siste
m atico, di strav o lg im en to co stan te della re a lt o p e ra to a t
trav e rso i concetti (i term ini, le astrazioni). L e ragion i, in
q u esto caso, n o n v an p i cercate nellinsufficienza p erso n ale
del rice rc ato re ; so n o ragioni sociali, che rig u a rd a n o la po
sizione del ricercatore nella societ, i suoi interessi, la sua
a p p a rte n e n z a di classe.
P e r cap ire m eglio q u esto p u n to , p re n d ia m o un esem pio
u n p o le tterario . Il fenom eno del p a rto , d ella n ascita, pu
v enire p erc ep ito e d escritto in m o d o ben div erso a se co n
d a d ello sserv ato re. U n prim o osserv ato re vi v e d r il d o
lo re, il sangue e il travaglio, e lo d escriv er q u in d i a ttr a
verso i suoi aspetti negativi. U n altro o sse rv a to re v e d r a n
c h egli tu tto q u esto , m a, n ella su a descrizio n e del fen o m e
no, co n sid erer gli aspetti negativi se co n d ari e m arg in ali
risp etto al fatto che n ato un n uovo essere u m a n o . c h ia
ro , in q u esto esem pio, che alla b ase di q u esta d iv e rsa p e r
cezione e d escrizione stan n o ca ratteristich e individuali d i
verse.
M a o ra p ren d ia m o , invece del p arto , un fen o m e n o pi
com plesso, co m e u n rap id o m u ta m e n to sociale, o u n a riv o
luzione. A n ch e qui ab b iam o osservatori ch e n o n riescono

150

C o m e si / a ricerca

a v ed e re altro c h e le sofferenze, le m orti, le ingiustizie, le


p riv az io n i, e, in so m m a, tu tto il costo sociale ch e un a riv o
lu z io n e in e v ita b ilm e n te p o rta co n s. A ltri o sserv ato ri, in
vece, v ed o n o b enissim o tu tto q u esto , m a lo consid eran o
co sa m a rg in ale e seco n d aria risp etto allu n ica cosa v era
m e n te essenziale, la nascita di una societ nuova. In q u e
sto caso , p e r , a lla base di qu esta d iversa p ercezio n e non
sta n n o ta n to ca ratte ristic h e individuali degli osserv ato ri,
b en s c a ra tte ristic h e e condizionam enti di tipo sociale. Il
p i im p o rta n te di questi co n d izio n am en ti co stitu ito dagli
in te ressi e d a \Yappartenenza di classe.
N ella R iv o lu zio n e F ran cese (e nelle altre rivoluzion i b o r
ghesi dei secoli scorsi), chi si p o n e v a d al p u n to di vista
d e lla lta n o b ilt e d ellalto clero, vedeva il cao s, la d istru
zio n e e la fine di ogni civile convivenza; chi si p o nev a in
v ece d al p u n to d i vista della borghesia, vedeva nella rivo
lu z io n e la sola s tra d a p e r assicu ra re possib ilit di crescita
e d i e sp an sio n e allunica classe che lo m eritasse, allu nica
classe allora p ro g ressista, la borghesia.
N elle rivolu zio n i socialiste, sim ilm ente, chi si pon e dal
p u n to di vista d ella b orghesia n o n riesce a v ed e re altro
c h e le confische, le violenze, la c a d u ta dei vecchi valori;
c h i si p o n e d al p u n to di vista del p ro le ta ria to , riconosce
in v ece ch e si tr a tta di fenom eni necessari p e rc h la classe
p i p ro g re ssista (il p ro le ta ria to ) p ossa c o n tin u a re a crescere
n ellin teresse p ro p rio e di tu tta la societ.
D a un pun to di vista strettam ente materiale, ciascu n o di
q u e sti o sse rv a to ri h a ragione a d ifendere gli interessi della
p ro p ria classe. Da u n punto di vista scientifico, invece, uno
solo ha ragione. D a un p u n to d i vista scientifico e sto rico ,
cio, u ccisioni, oltraggi, proscrizio n i sono d el tu tto irrile
v a n ti; c o n ta solo il fatto ch e u n a classe che e ra p ro n ta per
a n d a re al p o te re e assicu ra re un d eterm in a to pro g resso d el
la so ciet, ci sia effettivam ente an d a ta , e ch e la classe che
n o n av e v a p i n u lla d a d ire sul p ia n o storico, sia sta ta eli
m in a ta d a lla scena.
q u esto il c rite rio -b a se (non lunico, o vviam ente), per
v a lu ta re la c o rre tte z z a scientifica dei co n cetti, delle teorie
e d i ogni a ltro stru m e n to : d a che p u n to di v ista questi
stru m e n ti teorici in te rp re ta n o la realt? D al p u n to d i vista
d e lla classe p ro g re ssista, o d a quello della classe co n ser

/ / linguaggio della ricerca

151

v atrice? P ossono essere giusti solo i concetti, le te o rie, gli


stru m en ti scientifici, insom m a, ch e analizzano e in te rp re
ta n o la re a lt sociale dal p u n to di vista della classe p r o
gressista, della classe che ra p p re se n ta il fu tu ro , la p a rte p i
av a n z a ta delle forze produttive.
Il ricercato re, cio, p o nendosi critica m en te di fro n te alla
realt, d eve privilegiare il mutamento', p e r cogliere u n fe
n om en o teo ricam en te, non deve g u a rd a re solo a ci ch e il
fen o m en o attu a lm e n te , m a a ci che d iv e n te r a ttra v e rso
la sua evoluzione storica, senza lasciarsi in g a n n are d a certi
aspetti negativi di un fenom eno, q u a n d o essi siano se co n
d ari, - siano, cio, il costo n ecessario di un p ro g re sso e u n a
trasfo rm azione. 11 rice rc ato re , insom m a, deve interpretare
tutta la realt dal punto di vista del suo sviluppo. la
ricerca del n u o v o , lanalisi di u n a re a lt fa tta a ttr a
v erso le sue anticipazioni, che distingue la ricerca d al sen
so com une.
8 0 . L a fine dei concetti e la lotta di classe. L eg g e n d o li
bri di sto ria del p en siero - e n o n solo del p en siero so cio
logico, m a an c h e del p en siero filosofico, scientifico, le tte
rario , ecc., - bisogna ev itare di ca d e re in u n e rro re assai
diffuso. Q u esto e rro re consiste nel rite n ere ch e, q u a n d o
u n a te o ria , un co n cetto , u n astra zio n e in v e cc h iato , e
cio, q u a n d o non rip ro d u c e p i in m o d o ad e g u ato la re a l
t, in terv en g a q u alch e p en sato re (sociologo, scienziato , filo
sofo, ecc.) che, quasi dal nulla, form ula uno strum ento nuo
vo e pi ad e g u ato in sostituzione del p recedente.
Q u esta im m agine del pro g resso scientifico, in cui, sem
plicem ente, un co n c etto seppellisce un altro e p re n d e il
suo p o sto , grav em en te inco m p leta. L anello m a n c a n te
qu esto , che u na te o ria, u n co n cetto , ecc. n o n v ien e m ai
so p p ia n ta to direttam ente d a u n a ltra teo ria, d a u n altro
co n c etto , m a solo attrav erso le m ediazioni della r e a lt so
ciale, e cio, dal conflitto sociale e d alla lo tta di classe. Il
c o n cetto di te n taz io n e n o n v e n u to m eno p e r essere
sta to p re so a bersaglio d a sociologi, psicologi e filosofi,
m a p e rc h le stru ttu re di p o te re ( = il p o te re te m p o rale
d ella C hiesa) che sostenevano q u esto co n cetto so n o cro l
late p e r gli attac ch i di u na classe an tag o n ista, la borg h esia.
A n ch e nella sto ria delle idee, in so m m a, il m otore vero del

152

C o m e si ja ricerca

progresso costituito dalla lotta tra le classi, i cui esiti


a lte rn i so n o tali d a sp azzar v ia non solo le stru ttu re di p o
te re p rec ed en ti, m a anche le ideologie, le teo rie e i concetti
scientifici ch e e ra n o d iretti al sostegno di quelle stru ttu re.
P e r co m p re n d e re m eglio q u esto p u n to , p ren d ia m o , com e
esem p io , u n o d ei concetti p i im p o rta n ti della sociologia,
il c o n c e tto di p o t e r e . C i servirem o della definizione di
p o te re p ro p o sta d al m assim o sociologo co n tem p o ran e o ,
T a lc o tt P a rso n s. A n alizzan d o la fam iglia co m e sistem a so
ciale , P a rso n s definisce il co n cetto di p o te re in q u esto m o
d o : im p o rta n z a relativ a nello svolgim ento delle p re sta
zio n i fu n zionali del sistem a .
C e rc h ia m o d i spiegare cosa significa q u esta definizione:
significa ch e u n sistem a sociale (p er esem pio la fam iglia),
p e r p o te r funzionare, h a bisogno che i suoi m em b ri svol
g a n o ce rte attiv it ch e sono, ap p u n to , funzionali al sistema.
A v e re p o te re significa allo ra p a rte c ip a re allo svolgim ento
d i q u este attiv it, - e q u a n to pi n u m e ro se o im p o rta n ti
so n o q u e ste attiv it, ta n to m aggiore il p o te re ch e si
p o ssied e, ( a p p u n to q u esto il significato di im p o rtan za
re la tiv a .) M a il significato u ltim o di q u esta definizione
il seg u ente: tu tto il p o te re , sia quello della m in o ra n za, sia
q u ello d ella m aggioran za, d eve partecipare, sia pure con

im portanza relativa diversa, a gestire il sistema.


T ra s p o rta n d o il discorso, d a l p ia n o d ellistituzione fam i
lia re, al p ia n o delle istituzioni sociali e della societ nel
su o co m plesso, ci significa che, q u alu n q u e siano le vicende
d el p o te re , le lo tte p e r il p o te re , i rovesciam enti di forze,
ec c., d ev e p e r esistere u n consenso sostanziale di tu tti i
m e m b ri d el sistem a alla gestione del sistema cos coih.
M a se tu tto il p o te re esistente nel sistem a viene im pie
g a to p e r co n serv are il sistem a, p e r farlo fu n zio n a re n ella
s u a s tru ttu ra attu a le , non rester pi potere per trasformare
q u e s to sistem a. D efinito cos, insom m a, il co n c etto di p o te re
rim a n d a a u n p o te re c o n serv ato re d el sistem a attu alm en te
esisten te, u n p o te re che, p e r definizione, n o n innova e n o n
p u in n o v are.
g iu sto q u esto co n cetto di p o te re ? significativo che
P a rs o n s , su b ito d o p o av ere d a to la definizione an z id e tta ,
ac c e n n i a u n altro possibile significato di p o te re , e cio,
la c a p a c it di c a u sa re d istu rb o m inacciando di d isgreg are

I l linguaggio della ricerca

153

il sistem a . Q u esta ca p ac it , o v viam ente, p o sse d u ta d ai


m em b ri del sistem a che sono in posizione di subordinazione
e d ip en d en za. C os, nel sistem a sociale fam iliare, il b a m
b in o piccolo, che, (p e r esem pio) attrav erso ce rti c o m p o r
ta m en ti di rifiuto globale (di m a n g iare, di co m u n ica re , ecc.),
p u m ettere in crisi to ta le il su o sistem a di a p p a rte n e n z a .
S im ilm ente, n el sistem a generale, le classi su b o rd in a te , il
so tto p ro le ta ria to , che se m b ra n o in certi m om enti m ira re alla
p u r a e sem plice d istruzione del sistem a. P arso n s, tu tta v ia ,
rifiu ta q u esto secondo possibile significato di p o te re : tu tta
la su a o p e ra d ed ica ta al p o tere -c h e-co n se rv a, n o n gi al
po tere-che-rovescia.
P u re , la stessa re a lt della societ a m erica n a sta m o
s tra n d o che il concetto di potere-che-conserva orm ai inu
tilizzabile nella su a integ rit e esclusivit, - sta m o stra n d o ,
cio, lesistenza di fo rm e di lo tta che, in c e rti m o m e n ti,
ra p p re se n ta n o lin c arn az io n e del p o tere-ch e-ro v escia. L e ri
v o lte n egre, sem pre pi n u m e ro se e pi violente, e s p rim o
n o , alm eno in p a rte , il rifiuto to ta le di u n a societ.
S icu ram en te, la classe n eg ra p o tr crescere n o n so lo r o
vescian do, m a anche c o stru e n d o fo rm e di o rg an iz za zio n e e
di gestione di c o n tro p o tere, ch e v an n o m olto ald il d ella
p u r a e sem plice d istruzione. M a n o n esiste a n c o ra , in tu tta
la le tte ra tu ra sociologica, alcu n concetto, alcu n a p ro p o si
zione, che co n sen ta quanto m eno di com prendere q u esto
n u o v o p o te re , n u o v o in s e p e r le form e org an izzativ e che
v a assu m endo. In fa tti la crisi di p o te re che si o sse rv a n ella
re a lt sociale h a m esso in crisi an c h e il rela tiv o co n c etto
(di p o tere-ch e-co n serv a), - m a solo la prosecuzione e il
successo delle lotte co n d o tte d al B asso c o n se n tira n n o di
fo rm u la re u n co n cetto d i p o te re -c h e-trasfo rm a scientifica-

m ente corretto.
8 1 . Indicazioni per la ricerca. C he conclusioni si p o s s o
n o ric a v a re d a tu tto q u esto discorso, ai fini del n o s tro la
v o ro di ricerca? significa fo rse ch e d o b b ia m o g e tta r v ia
tu tto linsiem e dei co n c etti ch e le scienze sociali h a n n o e la
b o ra to , e d edicarci a c o stru ire concetti nuovi? N o , q u e sta
p ro p o sta n o n av re b b e senso, e p e r diverse ragioni.
A b b iam o visto ch e non si p u distruggere un concetto
d elle scienze sociali a tavolino : so n o i m u ta m e n ti sociali

154

C o m e si ja ricerca

ch e fan n o estin g u e re i diversi co n cetti, e lunico lav o ro che


si p u fare a ta v o lin o q uello di p re n d e re a tto della sco m
p a rs a , e fare lan alisi del co n cetto . T u tta v ia , com e n o n si
p u a ta v o lin o d istru g g ere u n co n c etto , cos non lo si pu
neanche costruire. A nche la fo rm u lazio n e di concetti nuovi,
in fatti, rich ied e la p resen za di u n a rea lt nu o v a, di form e
o rg a n iz z a tiv e d iverse risp etto a quelle attuali. In q u an to
stru m e n ti teorici, cio, i co n c etti n o n p ossono co m p leta
m e n te p re c e d e re la p ra tic a , m a possono nascere solo dalla

pratica.
D a ltro n d e , gli stessi concetti trad izio n ali che si vuole
c ritic a re e so stitu ire non so n o n ati g ratu itam e n te , o in m o
d o c a su a le , m a in risposta a esigenze ben precise, al ser
vizio dei bisogni d ella classe sociale d o m in a n te , del raffo r
z a m e n to e della co nservazione del suo p o tere. E solo ora
che questi concetti entrano in crisi, d iv e n tan o cio, in p arte
o del tu tto , inutilizzabili: non p e r lo ro n a tu ra , n o n p e r in
sufficienze te cn ic h e, o teoriche, o a ltro , - m a p erc h
p ro fo n d a m e n te in crisi il p o te re sociale (e il tipo di d istri
b u zio n e di ta le p o te re ) su cui si fo n d av an o .
p ro p rio su q u esta crisi (crisi d ella a ttu a le distrib u zio
n e d ei ra p p o rti di p o tere, e conseg u en te crisi dei concetti
e degli stru m e n ti teorici), che deve la v o ra re il ricercato re.
M e n tre il ric e rc a to re trad izio n ale, n ellillusione che i suoi
stru m e n ti teorici e concettuali p o ssa n o essere salvati dal di
dentro a ttra v e rso u n operazio n e tecnica, ce rca di m igliorare
e p e rfe z io n a re stru m e n ti sem pre p i inutili, il rice rc ato re di
tip o n u o v o d ev e approfondire, ricerca per ricerca, il signi
ficato concreto di questa crisi, p e r ogni co n cetto e p er ogni
stru m e n to te o rico . Il rice rc ato re deve cio ce rc a re di indi
v id u a re , in ogni co n cetto trad izio n ale, gli elem enti di co n
tro llo sociale a ttra v e rso i qu ali il con cetto , anzich essere
u n fa tto re di liberazione della re a lt (attra v erso la sco p erta
dei suoi asp etti dinam ici), d iv e n ta u na cam icia di forza im
p o s ta a lla realt.
Il
p rim o la v o ro necessario d u n q u e un lav o ro di critica
di o gni c o n c e tto e di ogni stru m e n to teorico, - critica d i
re tta a cogliere, al di l delle giustificazioni, form ali e di
a p p a re n te n e u tra lit del co n c etto , le sue giustificazioni
m a te ria li, cio la difesa, che il co n cetto com pie, di precisi

interessi di classe.

I l linguaggio della ricerca

155

O cc o rre insistere su q uesto p u n to : n o n si p u p u ra m e n te


e sem plicem ente sb a ra zz arsi del bagaglio teorico trad izio
nale e in tra p re n d ere nel vu o to la costruzione di stru m e n ti
teo rici nuovi. I vecchi co n c etti h an n o an c o ra un m e rito fo n
d am en tale: ci m o stra n o / punti in cui il vecchio sistem a
presenta dei problem i, delle co n tra d d izio n i; sono le difese
del sistem a. C o n o scere sistem aticam en te tu tto q u e sto , si
gnifica co no scere i punti su cui far leva, e stab ilire le p r e
m esse p er u n a effettiva rifo rm u lazio n e delle p ro fessio n i e
d elle scienze sociali.
8 2 . Altre indicazioni. Se il p rim o co m p ito del ric e rc a to re
q u ello di sm o n tare ogni co n cetto che si in c o n tra nella
p ratica d ella ricerca sociale, p e r m o stra re , d ie tro la p p a
ren te oggettivit del m eccanism o concettuale, co m e o p e
ra n o gli interessi di classe, - vi , ovviam ente, an c h e un
altro o b b iettivo, quello di sostituire, a strum enti se m p re pi
falsi e inefficaci, altri strum enti.
T u tta v ia , su q u esto secondo ob b iettiv o , non si p u fare
p er o ra che un disco rso m o lto astra tto , p er q u esto m otivo:
fino a q u esto p u n to ab b iam o p o tu to far riferim en to a p re
cise esperienze, m a p e r la p a rte c o stru ttiv a n o n a n c o ra
possibile appoggiarsi ad alcu n a esperienza.
R ico rd iam o che lesperienza di cui av rem m o bisogno
co m p re n d e d ue elem enti: un elem ento pratico (il co n seg u i
m e n to di un d eterm in a to o b biettivo, d a p a rte delle classi
su b o rd in ate, nel corso della lo ro lotta, o il raggiungim en to ,
d a p a rte di q u esta lo tta, di un livello o rg an izzativ o n u o
vo), e u n elem ento teorico (la riflessione su q u esta p ratica,
e la fo rm ulazione di stru m en ti co n cettu ali nuovi, idon ei al
n u o v o livello raggiunto).
Poich q u esta d o p p ia esperienza an c o ra m an ca, o c o
m u n q u e m olto difficile d a cogliere, ci lim iterem o ad alcu n e
indicazioni a b b a sta n z a astra tte . D iciam o a n z itu tto ch e il
p ro b lem a di fo rm u lare concetti o astrazioni n u o v e un
p ro b le m a di percezione corretta dalla realt. C o m e va d u n
q u e im p o stata e c o n tro lla ta la n o stra p ercezione della re a l
t sociale generale?
- sulle linee reali di sviluppo della societ: o cc o rre c o n ti
n u am en te verificare in ch e s e n s o .la societ sta c a m b ia n -

156

C o m e si fa ricerca

d o , com e si v a n n o configurando i ra p p o rti tra le classi, e


co m e v a ca m b ia n d o la relativ a d istrib u z io n e del potere;
- sui condizionam enti oggettivi della situazione, e sulle ri
sorse a disposizione: qu ali sono gli obbiettivi concreti d a
rag g iu n g ere? q u ali gli ostacoli che dev o n o essere sup erati?
q u ali m ezzi so n o necessari p e r su p e ra rli, e qu ali sono d i
sp onibili?
C o s a significa q u esto d iscorso in u n a re a lt specifica, in una
situ az io n e di ricerca ben d eterm in a ta? Significa:
- sa p e r prevedere lo sviluppo della situazione senza iso lar
la d alla re a lt generale, m a anzi, allin te rn o di tale real
t ;
- sa p e r cogliere e sottolineare tutti gli elem enti che con
sentono questa evoluzione della situazione, esaltan d o q u e
sti elem e n ti n ella p ratica e nella riflessione te o rica;
- sa p e r rico n o sc ere, nello stesso tem po, gli ostacoli che si
o p p o n g o n o a q u e sta evoluzione, e tenerli nella giusta c o n
sid erazio n e, - m a sem pre, ovviam ente, com e m om enti ne
gativi, sia d ella p ra tic a , sia della riflessione teorica c o rri
sp o n d en te.
U n a c o rre tta p ercezione della realt, insom m a, deve p a r
tire, n o n solo d a u n analisi delle condizioni attu ali, m a
an c h e delle p ro sp ettiv e fu tu re della situazione. D a un p u n
to d i vista scientifico, si d etto , n o n si p u consid erare
u n a situ az io n e se non nella prospettiva del suo sviluppo.
P a rlia m o di u n fu tu ro e di u n o sviluppo oggettivi, si c a
pisce, n o n di q u ello che si v o rreb b e p e r d esid erio p e rso
n ale, p er p referen z e politiche, o altri criteri soggettivi.
P i p rec isam en te , in q u an to ricercato ri, p arliam o di fu
tu ro quale em erge dallo stato attuale della contraddizione
tra forze p roduttive e rapporti di produzione. N el definire
essenziali o m arginali, positivi o negativi gli elem enti di
u n a situ azio n e, n o n si deve m ai p erd e re di vista q u esta
c o n tra d d iz io n e fondam en tale: infatti, la soluzione di tale
c o n tra d d iz io n e ch e p o rte r a un m u ta m e n to radicale dei
ra p p o rti di p o te re o ra esistenti. q uesto tip o di fu tu ro ch e
d o b b ia m o p erse g u ire in ogni situazione di ricerca, fo rm an
d o stru m e n ti teo rici co rrisp o n d en ti, - stru m e n ti, cio, che

I l linguaggio della ricerca

157

sap p iano n o n solo in te rp re tare, m a anche favorire l ev o lu


zione e lo sviluppo.
8 3 . A che livello m uoversi? A b b iam o g i ac c e n n a to , a l
linizio del p a ra g ra fo preced en te, alle difficolt che si o p
po n g o no alla form ulazione di stru m en ti teorici nuovi. Ci
tro v iam o cio di fronte, nel n o stro lav o ro , a u n a c o n tra d
dizione oggettiva, i cui term ini sono i seguenti.
D a un lato , vi Vesigenza di form ulare strum enti nuovi,
a m an o a m a n o che il n o stro la v o ro critico (e, n a tu ra l
m ente, levoluzione del conflitto sociale) ci m o stra l in a p
p licab ilit degli stru m en ti teorici tradizio n ali. D a lla ltro lato ,
ci sono le difficolt teoriche e pratiche d eterm in a te d al g ra n
d e sp ezzettam en to della rea lt, dal fatto, cio, ch e gli svi
lu p p i oggettivi della re a lt (senza dei qu ali n o n si p u fare
teo ria) so n o estrem am en te dispersi e si p re se n ta n o in fo r
m e diverse e spesso tra lo ro c o n tra d d itto rie . Se, a q u esto
sp ezzettam ento, aggiungiam o le rilevanti difficolt tecn ich e
di fare te o ria (cio, di form ulare degli stru m e n ti teo rici
nuovi), se m b ra che al rice rc ato re p ratico n o n restin o m olte
p o ssib ilit di d a re un c o n trib u to teorico.
C o m e p u risolversi q u esta co n tra d d izio n e? la solu zio n e
si trova, se co n d o noi, non a livello di concetti e astra zio n i
di p o rta ta universale, m a a un livello di g en eralit e d i p o r
ta ta pi limitato. Le situazioni di ricerca nelle qu ali ci m u o
viam o sono, ovviam ente, circo scritte e p artico la ri: o vvio
ch e gli stru m en ti teorici che possiam o fo rm u lare sia n o an*
c h essi circoscritti e lim itati. Il crescere della lo ro g en e ra
lit e della lo ro p o rta ta n o n d ip e n d e ta n to d a noi e d alle
n o stre c a p a c it creative, q u an to dal generalizzarsi della
situazione nella quale operiamo, e, so p ra ttu tto , d al gene
ralizzarsi dei risu lta ti e dei successi delle d iverse situ azio n i
d i ricerca.
P e r concludere, in q u esti anni po ssiam o sc o p rire solo
stru m en ti teorici di seconda c a te g o ria , o m eglio, strum enti
tattici, - ch e p o sso n o cio servire p e r an alizzare e fa r c re
scere u n a situazione p artico la re , m a ch e d o v ra n n o m ag ari
essere lasciati ca d ere q u a n d o si p a sse r a u n g rad o d i re a l
t p i am pio e pi generale.
U n o dei cam p i nei quali q u esto la v o ro te o rico p u riv e
larsi p i feco n d o quello dei b i s o g n i . In q u esta m a te ria

158

C o m e si fa ricerca

ci si m u o v e sem p re, o co n un g retto b u o n sen so , o co n un


eccesso di astra tte zz a.
M a c o s a son o , in re a lt , i bisogni? il lav o ro teorico d a
fa re co n siste neHim p o stare e nel d a re risp o sta a d o m an d e
c o m e q u este: q u al la c o rre tta m etodologia di rilevazione
d ei b iso g ni, e cio, com e possibile d eterm in a re , in ogni
situ az io n e specifica, la p rese n za di d eterm in a ti bisogni og
g ettiv i? in s tre tta relazio ne con q u esto p u n to , ch e ra p p o rto
su ssiste tra aspetti oggettivi e aspetti soggettivi del bisogno,
e cio , tra la cond izio n e oggettiva di bisogno e la coscienza
c h e se n e h a? co m e possibile fare in m o d o che la so d
d isfaz io n e di un bisogno sia, an zich un freno, un incentivo
a un ulteriore sviluppo della situazione, - e cio, co sa si
gnifica c o s tru ire (o m eglio: sco prire) u na scala oggettiv a di
b iso g n i? q u al il c riterio che p resie d e a q u esta scala, e che
ra p p o rti sussisto n o tr a i suoi diversi elem enti? q ual , di
v o lta in v o lta , la funzio ne del ricercato re, di q u ale p o tere
si serv e, qu ali co m p ete n ze tecniche gli sono richieste, d a
ch e p eric o li deve g u ard a rsi?
G i so lo d a qu este p o ch e d o m a n d e, a p p a re ch iaro ch e il
la v o ro te o rico , gi fin da ora alla p o rta ta del ricercato re,
d i d im en sio n i e n o rm i, e che, se n za i risu ltati di q u esto
la v o ro (e senza u n a co rrisp o n d e n te evoluzione oggettiva
d e lla situ azio n e), n o n si in g rad o di p assare alla fo rm u
la z io n e d i stru m e n ti teorici di c a ra tte re p i universale.
In q u e sta fase di sviluppo delle scienze e delle p ro fe s
sioni sociali, il c o m p ito del rice rc ato re quindi d uplice: da
u n la to , o c c o rre c ritica re e sm o n ta re sistem aticam en te
u n a scien za vecch ia; d a llaltro , o cc o rre o p e ra re u n accu
m u la zio n e o rig in a ria di co noscenze e di scoperte, e cio,
g e tta re le basi di u n a scienza nuova.

A ppendice B
N o z io n i p r a tic h e d i filo so fa d e lla s c ie n z a

Sezione I
C O N C E T T I E A STR A ZIO N I
N ei p ara g ra fi p rec ed en ti si insistito sul fatto che il ric e r
ca to re d eve so tto p o rre a critica rad ic ale gli stru m en ti te o
rici d ella m etodologia trad izio n ale. A l fine di ag ev o lare e
ren d e re p i consapevole q u esto la v o ro di critica, nella p r e
sen te ap p en d ice vengono discussi alcuni problem i relativi
ai d u e stru m en ti p i im p o rta n ti, il co n cetto e lastrazio n e.
C o m e abb iam o d etto , lo stu d io d e lla presen te ap p e n d ic e
n o n strettam en te indisp en sab ile p e r la co m p re n sio n e d ei
capitoli successivi; invece in d ispensabile p e r chi voglia
utilizzare, ai fini del suo la v o ro di ricerca, la le tte ra tu ra
sociologica tradizionale.
8 4 . Som iglianza e diversit dei fenom eni. C o n fro n ta n d o
il co n c etto e lastrazio n e, ab b iam o c o n sta ta to ch e il v alo re
co n o scitiv o del p rim o assai su p e rio re a q uello d ella se
co n d a. C i significa che, co m e m ezzo per rappresentare e
m ettere ordine nella realt , il co n cetto assai pi efficace
d ellastrazione: q u esta, infatti, si lim ita a m o stra re delle so
m iglianze tr a i fenom eni, m e n tre i concetti m o stra n o u n
n esso esisten te oggettivam ente tr a i fenom eni, - m o stra n o
cio u n m eccanism o com p leto di q u esta realt.
Il
fa tto ch e le astrazioni (ch e m o stra n o le som iglianze)
a b b ia n o u n valore conoscitivo m in o re dei concetti (ch e m o
stran o il nesso esistente tra fenom eni di per s dissim ili),
co n fe rm a q u a n to gi sap ev a m o sul m o d o in cu i o cc o rre
g u a rd a re alla re a lt sociale. E cio, p e r cogliere in m o d o

160

C o m e si fa ricerca

c o m p le to ta le re a lt , si d ev e p re sta re attenzione, n o n alle


co se ch e so n o eguali tr a di lo ro (col che si restereb b e al
las tra zio n e), m a alle d iv ersit, alle differenze ch e sussi
sto n o tra le cose e tra i fenom eni.
I n te rm in i p i specifici, ci significa che, p e r co m p re n
d e re a fo n d o la re a lt , occorre guardare n o n a ci ch e gli
u o m in i (o i diversi aggregati sociali) h an n o in com u n e, m a
alle diseguaglianze fondam entali che sussistono tr a lo ro ,
d iseg u ag lian ze ch e (com e ab b iam o spesso rich iam ato ) si
e s p rim o n o , nelle societ com p lesse, p rin cip alm en te in te r
m in i d i classi sociali.
P o ic h la re a lt sociale disuguale e den sa di c o n tra d
d iz io n i, e p o ic h l evoluzione sociale h a luogo attrav erso
lo sv ilu p p o di q u este co n trad d izio n i, ovvio che lo s tru
m e n to te o rico p red isp o sto p e r cogliere queste disegu ag lian
z e e q u e ste co n trad d izio n i ( = il concetto) avr un valore
superiore allo stru m e n to p red isp o sto p e r cogliere le sim ig lian ze. L astra zio n e q u in d i, so tto m olti aspetti, u n a fo r
m a in c o m p le ta di conoscenza: essa p u darci solo unim
m agine statica dei fenom eni, - n o n p u m o stra rn e , invece,
le re la z io n i rec ip ro c h e e le co n tra d d izio n i attrav erso cui
a v v ien e il lo ro sviluppo. Q u esto o b b iettivo p u venire re a
liz za to solo a ttra v e rso un con cetto .
D a q u a n to p rec ed e em erge ch iaram e n te u n a ltra c a ra tte
ristic a d ei co n c etti e delle astrazioni. Il concetto , cio,
non si colloca lungo la stessa linea di ragionamento d el
l astra zio n e: p assare d allastrazio n e al concetto, insom m a,
n o n significa utilizzare lo stesso m a teria le in m o d o p i ra f
fin ato . I m a teriali d a co stru z io n e d ellastrazio n e (ric o r
d ia m o ) so n o le som iglianze, - quelli d ei co n c etti so n o le
d ise g u ag lian z e e le co n trad d izio n i. Il passaggio d a lla s tra
zio n e al c o n c e tto rap p rese n ta quin d i, n o n u n sem plice a u
m e n to q u a n tita tiv o di co noscenza, m a un vero e p ro p rio
salto qualitativo, che ci fa p assare, d a u na co n siderazio n e
esterna dei fenom eni, a u n a lo ro co m p re n sio n e i n t e r n a .
8 5 . Estraneit e non-estraneit dei fenom eni. P erch un
c o n c e tto o u n astrazio n e (nel ca m p o delle scienze sociali)
sia n o c o rre tti, anche necessario che i fenom eni co n si
d e r a ti non siano estranei tra loro. Il p ericolo di leg are tra
lo ro fen o m en i che in re a lt sono estranei p artico larm en te

N o zio n i pratiche d i filosofia della scienza

161

forte per i concetti, in cui si richiede che gli elem enti da


porre in relazione siano tra loro diversi.
Prendiam o, com e esem pio, il concetto di p o tere . A
noi questo concetto servito (nei prim i capitoli del libro)
per com prendere pi pienam ente il fenomeno del potere
nella ricerca, e siamo arrivati al Potere (in senso gene
rale), partendo dal ruolo del ricercatore, e dal potere tec
nico di cui esso dotato. Osserviam o, incidentalm ente, che
non avrem m o potuto arrivare al potere se ci fossimo limi
tati a fare u n astrazione, cio a cercare altri ruoli aventi
somiglianza col ruolo di ricercatore (es.: ruolo di medico,
di architetto, di psichiatra, ecc.). A nzich cercare delle so
miglianze, siamo andati in cerca di qualche altro ruolo che.
essendo diverso dal ruolo di ricercatore, in un certo sensc
10 completasse.
11
prim o passo stato quello di m ettere in rap porto i
potere tecnico del ricercatore col potere m ateriale del com
m ittente: i due ruoli sono, evidentem ente, molto diversi tn
loro, ma non possibile com prendere il potere tecnico de
prim o senza analizzare congiuntam ente anche il secondo, <
11 potere m ateriale di cui dotato. Non solo: per com pie
tare la nostra com prensione del fenom eno p o tere, ab
biam o ancora dovuto andare in cerca di qualcosa che, pu:
essendo diverso, e anzi, opposto, rispetto ai ricercatore t
al com m ittente, in un certo senso li integrasse: abbiam e
cos trovato loggetto, il protagonista senza potere .
chiaro, da questo esem pio, che i tre fenomeni o ele
menti della realt, che abbiam o dovuto considerare per
com prendere il potere, sono elementi diversi tra loro, ed
stato possibile legarli in un unico rapporto proprio grazie a
questa reciproca diversit. M a ora dobbiam o dim ostrare
che diversit non significa affatto estraneit.
Perch questi tre ruoli, individuati nella nostra analisi,
non sono estranei? perch rappresentano, nella loro diver
sit e opposizione, il risultato di un processo unico di divi
sione del potere e del lavoro sociale, processo che ha p o r
tato, d a unoscura e indifferenziata identit originaria, (a)
al concentrarsi del potere (inteso come capacit di decidere
e realizzare) in una prim a figura, (b) al concentrarsi della
conoscenza in unaltra figura, e (c) allo spossessarne/ito di
ogni potere e di ogni conoscenza p er una terza figura.

162

C o m e si fa ricerca

vero, quindi, che si tra tta di tre elem enti della realt
diversi tra loro, m a si tratta di u na diversit che stata
prodotta da un processo unico: la non-estraneit di queste
tre figure sociali g a r a n t i t a p r o p r i o d a l l a l o r o d i v e r
s it .
Le conclusioni sarebbero diverse, invece, se pensassimo
di introd u rre, in questa analisi del potere, aspetti e feno
meni della realt che non hanno nulla a che fare con que
sto processo di divisione del potere e del lavoro sociale.
Se, per fare un esempio, volessimo considerare i diversi
ruoli fam iliari dei personaggi cos individuati, o la loro et,
introdurrem m o degli elementi estranei, che condurrebbero
lanalisi su strade sbagliate.
Il
criterio per giudicare dellestraneit o meno di pi
fenom eni tra loro, che abbiam o usato ora, ha una portata
generale. Possiam o dire, cio, che due o pi fenomeni non
sono estranei quando tra loro esiste un rapporto che nasce
dalla co m u n e partecipazione a un unico processo di divi
sione d el potere e del lavoro sociale, sotto qualsiasi forma
questo processo si manifesti. chiaro, allora, perch que
sti elem enti sono diversi: sono diversi appunto perch un
processo di divisione di questo tipo produce delle dise
guaglianze, produce, cio, elem enti diversi e dissimili tra
loro.
8 6 . (C on tinu azione). Estraneit dei fenom eni e astrazioni.

A nche lastrazione, come il concetto, per essere corretta,


deve considerare congiuntam ente fenomeni non solo simili,
m a anche non estranei tra loro. Q uesta indicazione non
superflua. Infatti, nello stesso m odo che la diversit reci
proca di pi fenom eni non significa affatto una loro estra
neit, cos non basta la somiglianza esistente tra due o pi
fenom eni per escludere una loro estraneit.
P er fare un esem pio banale, una palla e il globo terre
stre han n o una caratteristica in com une, la form a sferica,
m a, a p a rte questo, sono fenomeni assolutam ente estranei,
e lastrazione che volesse ricom prcnderli insieme sarebbe
unastrazione scorretta, non avrebbe cio nessuna capacit
conoscitiva e operativa.
Passando a un esempio tratto dalle scienze sociali, la
famiglia Sm ith e lOrganizzazione delle N azioni Unite han

N o zio n i pratiche eli filosofia della scienza

163

no certe caratteristiche in com une: il fatto che i com po


nenti ultimi sono degli esseri um ani, una certa persistenza
e stabilit, alcune regolarit di funzionam ento, la presenza
di norm e, ecc. A parte questo, per, sono fenom eni com
pletam ente estranei, non rapportabili tra loro, e quindi non
possono rientrare, congiuntam ente, in alcuna astrazione.
N onostante ci, molti ricercatori usano il term ine sistem a
sociale com e se fosse u n astrazione che pu ricom prcndere
fenomeni cos lontani come quelli sopra indicati.
Da tutte queste considerazioni deriva una conseguenza
ovvia, m a im portante. E cio, per giudicare della co rrettez
za scientifica (e cio, teorica e operativa) di un concetto o
di unastrazione, non sufficiente una verifica puram ente
logica, cio una verifica del m odo in cui questi clem enti
sono stati com binati insieme nel concetto o nellastrazione:
necessaria una verifica in term ini di realt. Il concetto e
lastrazione dichiarano che tra certi fenomeni sociali esiste
un determ inato rapporto, ma questo rapporto non pu ve
nire solo p e n s a t o dal ricercatore: deve trattarsi di un
rapporto reale, esistente oggettivam ente nella societ.
L a spiegazione degli aspetti fondam entali della famiglia
m oderna, data attraverso il ricorso a certe caratteristiche
del m oderno sistem a professionale (cfr. 73), non stata
uninvenzione di uno scienziato, o un suo artificio espres
sivo: stata invece la scoperta di un nesso reale, esistente
oggettivam ente nelle m oderne societ occidentali, tra il fe
nom eno fam iliare e il fenomeno professionale.
87. Il rimando alla realt considerata. p roprio questo
il punto fondam entale, - che la decisione di quali fenom eni
collegare (sia con lastrazione, sia con il concetto) non
il frutto di una scelta, ma di una scoperta basata sulla real
t. 11 giudizio di diversit o somiglianza, il giudizio di estra
neit o non-estraneit delle cose c dei fenom eni, pu na
scere solo da un esam e della realt, e non lasciato in
alcun m odo alla scelta del ricercatore.
per questo motivo che vanno respinte le teorie del
convenzionalism o e del relativismo (cfr. 76), secondo le
quali il criterio ultim o dato, non dalla realt, m a da un
consenso o un accordo fra gli studiosi. Se tra due fenom eni
della realt sociale non esiste alcuna relazione, qualsiasi

164

C o m e si fa ricerca

tentativo di collegarli in un concetto o u n astrazione de


stinato a fallire, anche se si tratta di un tentativo basato
sullaccordo degli studiosi.
A parte questo m otivo di fondo, bisogna poi aggiungere
che, a quanto sem bra, questo accordo molto difficile da
trovare. Anzi, per quanto riguarda il contenuto concreto
di molti concetti e altri strum enti teorici, si osservano tu t
tora, nel cam po delle scienze sociali, molte incertezze. Pa
radossalm ente, queste incertezze sono giunte ad un punto
tale d a investire la stessa nozione di "concetto": non si sa
pi bene, cio, cosa significhi concetto, e com e sia pos
sibile distinguere questo strum ento supcriore di conoscenza
da altri strum enti teorici, com e per esem pio astrazio
n e .34
C om e risolvere queste incertezze? e cio, com e possi
bile dim ostrare che il concetto una cosa diversa dallastra
zione, e, ancora di pi, che corretto parlare di due livelli
di conoscenza (astrazione e concetto, appunto)? L unico
m odo per farlo consiste nel m ostrare che questi due livelli
della conoscenza scientifica non sono fittizi, e cio, non sono
sem plicem ente il frutto di un accordo tra gli studiosi, ma
corrispondono a due livelli di com plessit presenti nella
realt.
8 8 . L a diversa com plessit dei fenom eni sociali. C erchia
m o di im postare correttam ente il problem a. Intendiam o

m ostrare che la distinzione tra concetto e astrazione, e cio,


tra i due livelli di conoscenza scientifica, non gratuita, ma
corrisponde a due diversi livelli di com plessit dei fenomeni
sociali.
Ci significa, pi precisam ente, che alcuni fenomeni (o
meglio, gruppi di fenom eni), essendo relativam ente sem
plici, possono venire conosciuti in m odo soddisfacente con
uno strum ento relativam ente semplice (lastrazione), - men
tre altri, essendo oggettivam ente pi complessi, possono
venire conosciuti in modo esauriente solo attraverso uno
strum ento altrettanto com plesso (il concetto).
Prendiam o, ad esem pio, il fenomeno il m odo in cui la
gente vive . un fenom eno (o meglio, un gruppo di feno
meni) che ha p er oggetto una serie di m anifestazioni este
riori (prim a di tutto il tipo e lentit dei consum i), che vai-

N o zio n i pratiche d i filosofia della scienza

165

gono a contrassegnare lo status degli individui, una serie di


scelte e com portam enti che non riguardano la sfera del
lavoro, della politica e della form azione intellettuale del
lindividuo, ma che riguardano, invece, il suo tem po libero,
- tutto il tem po, cio, che rim ane una volta esaurite le
altre sfere.
Q uesto gruppo di fenomeni ha, senza dubbio, u nesi
stenza reale, per si tratta di fenom eni semplici, che pos
sono cio venire conosciuti attraverso il riferim ento agli
elementi che hanno in com une. perci sufficiente riunire
tutti questi fenomeni sotto la astrazione livello e stile di
vita", che raccoglie insieme, ordinatam ente, tutta u na serie
di fenomeni apparentem ente disparati e ne m ostra laspetto
com une, quello cio di essere degli indicatori del livello
di vita delle diverse categorie di individui.
U n altro esempio costituito dal fenom eno del ricam bio
che avviene continuam ente, su scala collettiva, degli an
ziani coi giovani. Q uattro o cinque volte per ogni secolo,
possibile individuare dei punti di riferim ento storici, che
partecipano in qualche m odo allevoluzione sociale: le gene
razioni. G enerazione qualcosa di pi di un term ine
sem plice (cfr. 73), perch, p e r determ inarla, occorre
richiam arsi a una serie di indicatori, e com piere una certa
astrazione, - m a non certo un concetto. N on un con
cetto, e non pu esserlo, perch il fenom eno generazionale
non ha, sul piano della realt, che una com plessit m olto
scarsa, e la va ulteriorm ente perdendo. Sono le classi so
ciali che determ inano i piccoli e grandi m utam enti storici,
non le generazioni.'15
G enerazione, livello e stile di vita, assenteism o ,
com unicazioni di m assa, e cos via, sono strum enti teo
rici che colgono dei fenomeni di com plessit lim itata, feno
meni che non sono centrali, determ inanti, nel processo so
ciale. Questi fenomeni, quindi, possono essere colti e de
scritti correttam ente attraverso uno strum ento sem plice co
m e lastrazione. In un certo senso, si pu dire che essi
non reggerebbero un concetto. Per arrivare al concetto,
necessario quindi procurarsi altro m ateriale, il che signi
fica ricondurre il fenom eno (secondario) in esam e, nellor
bita di quel fenom eno pi com plesso al quale esso a p p a r
tiene.

166

C o m e si fa ricerca

8 9 . F en om en i com plessi e concetti. V i sono infatti, nella


realt sociale, (gruppi di) fenom eni assai complessi che, in
un certo senso, stanno alla base di tutta la serie infinita dei
fen o m en i sociali. Si tratta di fenom eni com e il potere, il
lavoro, la differenziazione, la devianza, lalienazione, il si
stem a sociale, lintegrazione, ecc.
A scopi pratici, la distinzione tra fenomeni complessi e
non-com plessi viene a essere parallela a quella tra fenom eni
essenziali e fenom eni secondari (cfr. 41, 43): ci signi
fica, in particolare, che il fenom eno non-com plesso non pu
essere affrontato e compreso per se stesso, sulla base degli
clem enti che contiene, ma solo con riferim ento a un feno
m eno pi com plesso che lo regge, e al quale esso va subor
dinato: il fenom eno assenteism o (per esempio) solo con
riferim ento al fenom eno divisione del lavoro ; la genera
zione solo con riferim ento alla classe, e cos via.
Q uesti fenom eni complessi non possono essere cono
sciuti in m odo soddisfacente ricorrendo a delle semplici
astrazioni, e cio, astraendo gli elem enti com uni a tutte le
m anifestazioni di potere, devianza, ecc.: necessario un
concetto, uno strum ento che colga, non le caratteristiche
che tutte le singole m anifestazioni hanno in com une, m a il
fenom eno (del potere, della devianza, ecc.) nella sua es
senzialit, nelle sue opposizioni e contraddizioni.

appunto questa specie di


gerarchia (in term ini di complessit) che sussiste tra i feno
m eni della realt sociale, che determ ina linferiorit del
lastrazione rispetto al concetto. Rispetto al concetto, cio,
lastrazione uno strum ento di conoscenza parziale e prov
visorio.
uno strum ento parziale, perch pu venire impiegato
(in m odo corretto) solo su fenom eni di scarsa complessit,
fenom eni secondari, cio, che di p er s spiegano poco, e
che rim an d an o a fenomeni e a strum enti di conoscenza pi
complessi.
uno strum ento provvisorio, perch, quando venga im
piegato su fenom eni complessi (e questo avviene soprat
tutto nelle prim e fasi di sviluppo di una scienza o di una
b ran ca della conoscenza), deve essere abbandonato non ap

9 0 . R iep ilo g o surastrazione.

N o zio n i pratiche d i filosofia della scienza

167

pena il fenom eno in esam e venga considerato in tutta la


sua complessit.
Il ricercatore che si serve degli strum enti teorici p redi
sposti dalle scienze sociali, deve valutare, nellim piego di
una astrazione, se la com plessit dello strum ento prescelto
sia adeguata alla com plessit del fenom eno considerato. Se
si tratta di un fenom eno poco complesso, limpiego di una
astrazione corretto, m a il ricercatore deve allora chiedersi
come passare, dal fenom eno inizialmente considerato, ad
altri fenomeni pi complessi, ai quali il prim o subordi
nato.
Se invece il fenom eno in esam e un fenom eno com
plesso, limpiego di u n astrazione scorretto, e pu condi
zionare negativam ente la ricerca sul piano teorico e pratico.
I paragrafi che seguono sono appunto diretti a m ostrare la
natura di questi condizionam enti, in relazione a un feno
meno com plesso scelto come esempio, il fenom eno della
devianza.

Sezione II
LA D E V IA N Z A CO M E CO N C ET T O
E C O M E A STR A ZIO N E*
9 1 . L a sociologia dal concetto allastrazione. Perch, nel
le pagine precedenti, abbiam o insistito sulle differenze tra
concetto e astrazione (donde la suprem azia del p rim o sulla
seconda), e abbiam o cercato di m ostrare che deve sussi
stere un rapporto tra com plessit del fenom eno esam inato
e com plessit dello strum ento teorico predisposto p er esa
m inarlo? Scopo di questa insistenza era m ettere in grado
il ricercatore di utilizzare criticam ente la m oderna lettera
tu ra sociologica, difendendosi (per cos dire) da un peri
colo che essa com porta.

* Questi paragrafi sulla devianza riassum ono alcune parti di u n lavoro


(in corso di preparazione) sull'organizzazione dell'azione deviarne. D ato
il carattere del presente libro, insistiam o qui pi sugli aspetti e i passaggi
m etodologici, che sulle dim ostrazioni di contenuto.

168

C o m e si fa ricerca

Q uesto pericolo consiste in ci, che le m oderne scienze


sociali tendono a elaborare e im piegare strum enti teorici la
cui com plessit non adeguata alla com plessit del feno
m eno che si propongono di analizzare. Pi in particolare,
m olto spesso si cerca di cogliere e analizzare dei fenomeni
complessi, non attraverso concetti (come si dovrebbe), ben
s attraverso astrazioni.
Q uesto fenom eno u na delle conseguenze pi gravi del
distacco della sociologia dalla realt sociale, di cui si gi
detto (cfr. in particolare i 6, 13, 38). Il sociologo lon
tano dal cam p o tende inevitabilm ente a fare del form a
lism o, a guardare, cio, alle somiglianze form ali che le di
verse situazioni presentano, prescindendo dal loro conte
n uto specifico, e dal fatto che siano situazioni del tutto
estranee tra loro. Ci ha p er conseguenza lelaborazione di
strum enti teorici che, nelle intenzioni dello studioso, dovreb
bero applicarsi a ogni situazione consim ile in qualsiasi tem
po e luogo. T uttavia, in una ricerca concreta, ci si accorge
che questi strum enti non servono a nulla, n a com prendere
quella situazione, n, tanto m eno, a trasform arla.
P er dim ostrare queste affermazioni scegliamo come esem
pio un fenom eno com plesso in cui i destinatari di questo
libro si saranno certam ente im battuti nel corso del loro
lavoro, il fenom eno della d e v i a n z a . A nche questo feno
m eno stato coinvolto in questo processo di form alizza
zione, ed stato (scorrettam ente) fatto oggetto di unastra
zione.
I dubbi e le p er
plessit, suscitate dalla teoria tradizionale della devianza,
com inciano fin d allinizio, prim a ancora, cio, che si entri
nel m erito dello schem a teorico proposto. L a letteratura
sociologica sulla devianza, infatti, dichiara che il modello
teorico d a essa fornito si applica a qualsiasi sistema socia
le, in qualsiasi tem po e luogo. Si noti che, nella sociologia
m oderna, la nozione di sistema sociale praticam ente il
lim itata, com prendendo, non solo le diverse societ mo
derne e le societ storiche, m a anche qualsiasi aggregato
pi o m eno perm anente di individui (es.: famiglie, gruppi
di amici, associazioni, aziende, classi scolastiche, e cos
via). Secondo Parsons,
9 2 . T eora universale della devianza?

N o zio n i pratiche d i filosofia della scienza

169

n o n c p e r n e s su n a ra g io n e di d u b ita r e c h e lo s c h e m a c o n c e t
tu a le p r e s e n ta to in q u e s ta se d e p e r im p o s ta re i p r o b le m i e p e r
a c c o s ta rc i a lla lo r o so lu z io n e s ia e g u a lm e n te a p p lic a b ile , c o n gli
o p p o rtu n i a d a tta m e n ti, a lla n a lisi d e lla d e v ia z io n e d a qualsiasi tip o
d i m o d e llo di v a lo ri, e n e lla m b ito d i qualsiasi s t r u t t u r a is titu z io
n a le .''*

Noi riteniam o, invece, che il problem a della devianza


vada affrontato, a livello teorico, non in riferim ento a qual
siasi sistema sociale, in ogni tem po e in ogni luogo, m a solo
in riferim ento (i) a quel tipo di sistema sociale che la
societ, e (ii) non in riferim ento a qualsivoglia societ, m a
solo alla societ capitalistica. Resta quindi escluso ogni si
stema sociale che non sia la societ (punto i), e ogni societ
che non sia la societ capitalistica (punto ii).
Perch affrontare il problem a della devianza lim itatam ente alle societ capitalistiche occidentali, anzich ac
cettare il criterio della sociologia tradizionale, che propone
un modello teorico di devianza applicabile a qualsiasi siste
m a sociale? A noi sem bra che la scelta del terreno lim itato
sia una scelta scientificam ente obbligata, u na volta che si
accettata una certa posizione metodologica di base. L a l
tra alternativa, infatti, condurrebbe a una concezione m eta
fisica della societ e della storia.
Cosa significa, infatti, scegliere di analizzare la devianza
in riferim ento a qualsiasi sistema sociale, o anche, sempli
cem ente, a qualsiasi societ? Significa credere che i m ec
canismi e i processi di funzionam ento di tutti i sistemi
sociali (o di tutte le societ), passati, presenti e futuri, siano
eguali per tutti questi sistemi, e quindi universali e im m u
tabili. M a, allora, ogni sistem a sociale concreto, ogni sin
gola societ esisterebbe solo com e applicazione, com e
esempio del Sistema Sociale-in-generale, della Societ-ingenerale. Com pito dello scienziato sociale, allora, sarebbe
quello di scoprire le leggi che regolano il funzionam ento
di questa E ntit generale, - p er applicarle poi ai singoli si
stemi concreti.
Qual il limite pi grave di questa im postazione?
quello di non porsi affatto il problem a del ruolo e delle
funzioni del ricercatore, il problem a del potere di cui que
sti fa uso p er arrivare a una data conoscenza. V iceversa,
abbiam o constatato pi volte, in questo libro, che indi

170

C o m e si fa ricerca

spensabile porsi il problem a del proprio ruolo e del potere


con cui ci si trova a operare, perch solo in questo modo
possibile giungere a risultati scientificamente corretti. Una
teoria che preten d a di essere universale, valida per ogni si
stem a e ogni societ, non tiene conto del fatto che variano,
da un sistem a all'altro, le condizioni oggettive del ruolo di
scienziato e ricercatore, e variano, quindi, le condizioni del
conoscere.
U na teoria universale, insom m a, va bene per chi pen
sa di com prendere il m ondo senza cam biarlo, - perch solo
rinunciando a cam biare il m ondo il ricercatore pu evitare
il problem a del pro p rio ruolo e della propria funzione nella
societ in cui si trova concretam ente. Ma il ricercatore che
miri anche a trasform are il m ondo, non pu accettare una
teoria (della devianza come di qualsivoglia altro fenomeno)
che si adatti a qualsiasi sistema, proprio perch una simile
teoria ci lascia, in ogni sistema, in condizioni astrattam ente
uguali.
proprio questo il pericolo pi grande che ci viene da
una teoria universale, una teoria, cio, che si applichi a
qualsiasi sistema: quello di essere de-storicizzati, staccati
dalla situazione concreta in cui ci troviam o; il pericolo,
cio, di non vedere pi, dietro la Societ-in-generale,
q u e s t a societ, che la sola che conta per noi. U na teoria
universale, insom m a, ci impedisce di partecipare, nel ruo
lo che abbiam o in questo sistema, alla trasform azione del
sistem a stesso.
Per questo m otivo, la scelta di lim itare lanalisi della
devianza alle societ di tipo capitalistico una scelta obbli
gata. in una societ capitalistica, infatti, che viviamo il
nostro ruolo di ricercatori e operatori sociali, e solo una
scelta com e questa operativa per il ruolo che in questo
sistem a ricopriam o, e m antiene tale ruolo nella storia.
A bbiam o visto
che la teoria tradizionale della devianza pu aspirare a
essere universale, solo a p atto che chi enuncia tale teo
ria (o se ne serve) accetti di porsi fuori dal m ondo storico,
fuori da ogni sistem a sociale concreto, rinunciando cos a
trasform arlo. In questo paragrafo vogliamo invece m ostra
re che il prezzo di questa universalit non solo la per
9 3 . Form a e contenuto della devianza.

N o zio n i pratiche d i filosofia della scienza

171

dita del proprio ruolo sociale, m a anche il venir m eno di


ogni contenuto concreto di questa devianza.
C erchiam o di ricostruire succintam ente gli elem enti ba
se di questo schem a interpretativo della devianza. Si parte
dallesistenza di un sistem a sociale, fondato sul consenso
dei suoi membri. Esistono, in questo sistema, dei criteri
che dicono quali com portam enti sono accettabili, e quali
no. Questi criteri sono istituzionalizzati, e cio incorporati
in certe strutture del sistema, e consolidati in norm e, pi
o m eno espresse, di qualsiasi tipo; e sono anche interio
rizzati, e cio radicati nella coscienza dei m em bri del si
stema. Si ha devianza allorch qualche individuo o gruppo
sociale, per sue motivazioni personali, trasgredisce col pro
prio com portam ento quei criteri. E questo tu tto .17
N on c alcun dubbio che si tratti di uno schem a uni
versale, applicabile cio a qualsiasi sistem a sociale: alle
societ nazionali, alle famiglie, al m ondo degli affari, alle
chiese, alle com unit. Si applica persino (e questa d a v
vero una finezza...) alle bande delinquenti: il gangster che
vuole uscire dalla gang diventa deviante rispetto a questa,
nonostante la gang stessa sia deviante nei confronti della
societ. Lo schema, ripetiam o, indubbiam ente universa
le, ma u n universalit che riguarda solo certi m eccani
smi puram ente form ali ed esteriori della devianza.
Tuttavia, lasciando da parte ogni discussione sullutilit
di questo schem a, ci interessa o ra analizzare il procedi
m ento seguito dalla sociologia tradizionale p er arrivarci.
L a sociologia tradizionale ha dunque proceduto in questo
modo: ha raccolto un gran num ero di casi e esem pi pi
disparati di devianza, e si messa a cercarne gli elementi
comuni. Cos facendo, ha scoperto che in ognuno di que
sti casi c era (a) un sistema sociale che subiva la devianza,
c erano (b) delle norm e, e cera (c) qualcuno che non le
osservava: queste caratteristiche, com uni a ciascun caso,
sono diventate gli elem enti fondam entali e universali del
lo schema interpretativo.
Ci troviam o di fronte, insom m a, a una astrazione: si
pensa cio di cogliere teoricam ente un fenom eno cos com
plesso com e la devianza, m ettendo in evidenza le caratte
ristiche astrattam ente com uni a tutti i casi di devianza.
M a, in questo m odo, si perde il contenuto concreto di

172

C o m e si ja ricerca

tali fenom eni, la loro specificit, ci che distingue un fe


nom eno da un altro, - proprio la parte del fenom eno, cio,
che interessa m aggiorm ente loperatore sociale che deve
intervenire sul fenomeno.
L a sociologia tradizionale perde tutto questo perch tra
scura com pletam ente il contenuto della devianza, trascura
cio (i) i valori rispetto ai quali una determ inata attivit
vien dichiarata deviante, e, soprattutto, (ii) le caratteristi
che essenziali del sistema socio-econom ico che sta dietro
a questi valori. utile, certo, che una teoria della devian
za m etta in luce gli elem enti com uni che sussistono (per
esem pio) tra la fuga allestero dellim prenditore con le p a
ghe dei dipendenti, e il blocco stradale attuato da un
gruppo di operai in sciopero. M a se tale teoria si ferma
agli aspetti astrattam ente com uni, e non com prende an
che, non eleva a livello di teoria le differenze, questa teo
ria d a rifiutare.'"
L a sociologia tradizionale non pu e non vuole inclu
dere, nella teoria della devianza, i contenuti concreti della
devianza stessa. Per questa sociologia, tali contenuti sono
irrilevanti, e la loro reciproca diversit, la loro specificit,
indiflerente. In questa assurda esclusione, d altronde, ta
le sociologia del tutto coerente con se stessa, perch
nessuna teoria che pretenda all'universalit potrebbe spie
gare le differenze che sem pre ineriscono al contenuto con
creto di ciascun fenom eno rispetto agli altri. Viceversa,
nessuna teoria (e quindi nessun ricercatore) che voglia te
nere pienam ente conto anche di queste differenze tra i fe
nom eni, avanzer mai pretese di universalit, e si ferm er
m ai allastrazione.
Si detto che il
contenuto concreto e specifico della devianza irrilevante
p e r la sociologia tradizionale. Ci non significa, natural
m ente, che essa non indichi m ai alcun caso concreto di
devianza; anzi, i casi citati sono num erosi. Parsons, ad
esem pio, dopo avere costruito in astratto una tipologia del
le principali possibilit di devianza, porta com e esem pi una
serie di casi di devianza che si possono osservare nel si
stem a sociale statunitense.
Quel che im porta sottolineare, tuttavia, che tali casi
9 4 . E terogeneit dei casi di devianza.

N o zio n i pratiche d i filosofia della scienza

173

vengono considerati sem plici illustrazioni delle possibi


lit astratte di com portam ento deviarne prim a individuate.
Se ne avessimo il tem po, n o ta infatti Parsons, sarebbe pos
sibile tirar fuori illustrazioni simili p er qualsiasi altro tipo
di sistem a sociale.30 I fatti concreti, cio, anzich costituire
il punto di partenza cui riferirsi continuam ente nella co
struzione del m odello teorico della devianza, vengono d e
gradati a meri e s e m p i di una teoria costruita in astratto.
Quali sono, dunque, i fatti che la sociologia considera
come devianti? L a loro gam m a assai vasta, e va, dai
reati propriam ente detti (omicidio, reati contro la p roprie
t, violenze, ecc.), a com portam enti asociali (dedizioni al
la droga, alcoolismo, prostituzione, disgregazione, p er col
p a dei coniugi, della famiglia, ecc.). M a rientrano anche,
nella sfera della devianza, la contestazione , il picchet
taggio, m olte form e di sciopero, loccupazione di scuole
e fabbriche, e cos via.
L a sociologia tradizionale, cio, assume - per quanto
riguarda la definizione della devianza - una posizione pas
siva, lim itandosi a registrare com e com portam enti devianti
tutti quei com portam enti per i quali sono previste delle
sanzioni, di qualunque tipo esse siano (sanzioni penali,
sanzioni religiose, em arginazione sociale, riprovazione).
ovvio, allora, che il quadro della devianza che ne
risulta estrem am ente eterogeneo e casuale: vi figurano,
infatti, tanto com portam enti che vengono reiteratam ente at
tuati e puniti dalla notte dei tem pi (come lom icidio), q u an
to com portam enti che sono esclusivi della societ capita
listica in cui viviamo, e che non avrebbero senso in un al
tro tipo di societ (per esem pio, in una societ feudale
sarebbe impossibile anche solo concepire lo sciopero). Il
problem a che ci si pone allora il seguente: dobbiam o
accettare il quadro della devianza che ci p resenta la so
ciologia tradizionale, o dobbiam o sottoporre a critica que
sto quadro, in vista di una sua riform ulazione?
Com e si ricorder, avevam o concluso nei paragrafi p re
cedenti che obbiettivo del nostro lavoro di analisi non
qualsiasi sistema sociale, e nem m eno qualsiasi societ, m a
esclusivam ente la societ capitalistica occidentale. A vendo
ben com preso come la delim itazione di questo oggetto non
sia una scelta convenzionale, m a u n atto obbligato, scien

174

C o m e si fa ricerca

tificam ente necessario, possiam o tirarne una prim a conse


guenza. E cio, anzich accettare com e oggetto di analisi
i com portam enti devianti in blocco, occorre essere selet
tivi, pon en d o in prim o piano i fenom eni di devianza che
sono essenziali p er questa societ, e m ettendo tra paren
tesi quelli che sono secondari.
P e r studiare la devianza nella societ capitalistica, in
som m a, bisogna chiedersi, non quali com portam enti de
vianti posso n o osservarsi in genere nella societ capitali
stica (com e fa la sociologia tradizionale), m a quali sono
specifici e d essenziali a questa societ. Il prim o com pito,
cio, u n analisi stratigrafica del com plesso degli atti
devianti, con d o tta secondo criteri storici.
Q uesta analisi m ira a escludere, dalla nostra considera
zione, qualsiasi form a di devianza che non sia p ropria solo
ed esclusivam ente della societ capitalistica. L e form e di
devianza che sono comuni a tu tti i tipi di societ vanno
escluse d allanalisi, proprio p e r questa loro com unanza,
p er questa m ancanza di specificit. L a dom anda cui si de
ve rispon d ere allora la seguente: com e si configura la
devianza p ro p ria del sistema capitalistico?
9 5 . I l sistem a e la sua devianza. L a sociologia tradizio
nale considera la devianza com e un fenom eno, prodotto
d a qualche causa esterna al sistem a, che viene a turbare
lequilibrio in cui il sistema si trova. Q uesta causa esterna
p o tr essere (come abbiam o gi visto) la motivazione di
un m em bro del sistema a com portarsi in m odo contrario
a qu an to previsto da una norm a istituzionalizzata, o qual
siasi altro evento verificatosi allesterno del sistema.
P e r entram bi i casi, com e chiaro, risulta impossibile
spiegare la devianza che ha luogo in un sistem a sociale
con caratteristiche ed elem enti propri di quel sistema so
ciale. L a devianza diventa cio il bacillo che attacca il
sistem a dalle buie profondit della psiche individuale, o
dai nebulosi territori del m ondo esterno.40 In questo m o
do si perde com pletam ente il rapporto che invece sussiste
tra un sistem a e la s u a devianza.
p ro p rio questo rapporto che non bisogna mai p e r
dere di vista: la devianza che ha luogo in un sistema
sociale, infatti, n o n casuale, m a anzi, strettam ente in

N o zio n i pratiche di filosofia della scienza

175

relazione con le caratteristiche essenziali di questo siste


ma. Ogni sistema sociale, cio, caratterizzato d a una
form a di devianza che gli specifica.
Ci significa anche, che la fonte della devianza non va
cercata allesterno del sistema, o nelle motivazioni degli
individui che com pongono il sistema: va cercata nelle strut
ture stesse del sistem a sociale. Il quadro proposto dalla
sociologia tradizionale, secondo cui la devianza sarebbe un
fenom eno esterno che viene a turbare uno stato di felice
equilibrio del sistem a, un quadro falso: la devianza
insita nello sviluppo di ogni sistema sociale, e ogni equi
librio che riesca a instaurarsi, contiene dentro di s le
ragioni del suo turbam ento, della devianza.
Studiare la devianza in un determ inato sistem a sociale
significa quindi studiare la contraddizione (i) fondam entale
e (ii) specifica a questo sistema, - studiare, cio, quella
contrapposizione fondam entale di forze e di interessi, in
torno alla quale il sistem a raggiunge, volta a volta, un
diverso equilibrio.
Nel nostro caso, studiare la devianza nelle societ ca
pitalistiche significa, in .prim o luogo, analizzare la con
traddizione fondam entale delle societ capitalistiche (che
anche esclusiva di questo tipo di societ), e, in secondo
luogo, analizzare in che m odo i due aspetti di questa
contraddizione vengono tra tta ti nellinsieme delle norm e
di quel sistema.
La
societ capitalistica caratterizzata da una serie di con
traddizioni, che possono tutte ricondursi alla co n trad d i
zione fondam entale di classe, quella esistente, cio, tra la
borghesia, da un lato, e il proletariato e le classi su b o r
dinate, dallaltro. L analisi della devianza nella societ ca
pitalistica deve appunto partire da questa contraddizione,
deve, cio, analizzare la realt della devianza nel quadro
pi am pio dello scontro tra queste due classi.
Per giungere a questo, non sufficiente indagare a fa
vore di quale delle due classi sono stati scritti il Codice
civile, il Codice penale, ecc. chiaro, infatti, che una
classe sociale, quando giunge al potere, riscrive le leggi in
m odo conform e ai propri interessi di classe, - e cos ha
9 6 . La societ capitalistica e le sue contraddizioni.

176

C o m e si fa ricerca

fatto la borghesia nelle societ occidentali. Quello che una


parte della stessa m agistratura va scoprendo, - che cio
la legge e lam m inistrazione della giustizia non sono affat
to im parziali, ma proteggono gli interessi della classe al
potere,
p e r il sociologo un semplice punto di p a r
tenza.
M a, ripetiam o, questa analisi non sufficiente. N on ba
sta, cio, ferm arsi alla devianza "ufficiale", cio sanzio
nata da codici e norm e di ogni tipo,
tanto pi che buo
na parte di questi com portam enti definiti devianti non sono
caratteristici esclusivam ente della societ capitalistica, e
non ci servono quindi per com prendere nella sua specifi
cit la devianza nelle societ capitalistiche. Q uesto m ate
riale di devianza , che si ricava considerando i com por
tam enti vietati dalle diverse norm e, per una parte so
vrabbondante e non serve per la nostra analisi, - per unal
tra parte, decisam ente insufficiente.
11 m ateriale d a aggiungere si ricava attraverso un altro
procedim ento, attraverso un'analisi strutturale del funzio
nam ento della societ capitalistica, e degli ostacoli che
questo funzionam ento incontra. G uardare semplicemente
ai vari codici e alle diverse norm e significa limitarsi a
chiedere al sistem a stesso cosa , secondo lui, la devian
za ; m a resta il problem a di scoprire, al di l della de
vianza ufficiale, in cosa consiste la devianza essenziale,
quella cio che colpisce nella sua essenza il sistema capi
talistico. P er giungere a questo, guardiam o un p o pi in
dettaglio com e funziona il sistema capitalistico.
L a societ capi
talistica caratterizzata da tutta una serie di diseguaglian
ze sociali: diseguaglianze tra citt e cam pagna; tra uom o
e donna; tra lavoratore intellettuale e lavoratore m anuale;
tra aree depresse e aree sviluppate; tra le diverse razze,
e, naturalm ente, tra le diverse classi sociali. Alcune dise
guaglianze non sono proprie soltanto della societ capita
listica, m a sono state d a essa ereditate d a precedenti so
ciet. T uttavia, nella societ capitalistica, queste disegua
glianze tendono ad approfondirsi, nel senso che - anche
q uando le condizioni degli elem enti subordinati migliora
9 7 . L a d ivision e capitalistica del lavoro.

N o zio n i pratiche di filosofia della scienza

177

no in senso assoluto - aum enta continuam ente il loro di


stacco dallelem ento dom inante.
11 perpetuarsi di queste diseguaglianze assicurato dal
la divisione capitalistica del lavoro, cio da quel processo
che investe le diverse funzioni e attivit degli individui,
dei gruppi sociali e dei sistemi e sotto-sistemi sociali, riducendone la portata, dim inuendole e frantum andole.
L a nozione di divisione del lavoro abbisogna di essere
meglio precisata. V ediam one alcuni punti. In prim o luogo,
la divisione del lavoro, in s e p er s, un processo natu
rale, ed condizione necessaria di esistenza di ogni aggre
gato sociale; il nostro discorso in questa sede riguarda in
vece la divisione c a p i t a l i s t ic a del lavoro.
In secondo luogo, il term ine l a v o r o va inteso in sen
so molto vasto: non solo le diverse m ansioni degli indi
vidui, ma le funzioni e le attivit (sia produttive sia non
produttive) svolte da gruppi e sotto-sistem i sociali di ogni
genere. I soggetti passivi di questa divisione del lavoro,
infatti, non sono solo gli individui, - anzi, essa coinvolge,
in modo assai pi diretto, tutti i sotto-sistemi sociali com
presi nel sistem a sociale generale."
Per esem pio, nella societ pre-capitalistica, la famiglia
(considerata com e sotto-sistem a) svolgeva un insiem e di
funzioni m olto vasto: funzioni produttive (la famiglia era
lunit econom ica di base), funzioni educative (listruzione
avveniva p er lo pi nellam bito della fam iglia); funzioni
ricreative (era sem pre la famiglia a provvedere alle esi
genze di svago dei suoi m em bri); funzioni di sostegno
emozionale dei m em bri com ponenti; funzioni di alleva
m ento della prole.
Che trasform azioni ha subito la famiglia, in seguito al
processo capitalistico di differenziazione e di divisione del
lavoro? Nel sistema capitalistico attuale, la produzione
stata assegnata a sotto-sistemi specializzati (fabbriche, offi
cine, luoghi di lavoro); leducazione a altri sotto-sistemi
(le scuole); le funzioni ricreative a unaltra serie ancora
di sotto-sistemi. R estano alla famiglia le due sole funzioni
di (a) sostegno em ozionale dei suoi com ponenti adulti, e
(b) socializzazione prim aria dei bambini.
M a il fenom eno di divisione del lavoro e di differenzia
zione non si ferm ato qui: per ciascuno di questi sottosi

178

C o m e si ja ricerca

stem i, si spinto molto oltre. Cos, per esem pio, allin


terno della fabbrica, la funzione produzione stata spez
zettata e distribuita fra un gran num ero di altri sotto
sistemi. Alcuni di questi stabiliscono il modo di produrre,
altri producono senza avere nessuna possibilit di control
lare il quanto e il com e devono produrre; altri ancora ef
fettuano questo controllo, senza per sapere nulla sul come
si produce - e cos via. L o stesso vale a livello di m an
sione individuale: a p arte la divisione, pi generale, tra
lavoro intellettuale e lavoro m anuale, le diverse mansioni,
considerate singolarm ente, sono prive di senso com piuto,
e si com prendono solo allinterno di un disegno pi am
pio, che sfugge per com pletam ente al singolo lavoratore.
Q ual , sul piano sociale, la conseguenza di questo
processo, che allontana chi progetta da chi esegue, chi
esegue da chi controlla, e che spezzetta tutte queste fun
zioni in u n infinita serie di atti e di operazioni prive di
senso com piuto? L a conseguenza che, proprio grazie a
questa specializzazione, nessuna m ansione, nessun sotto
sistem a pu stare in piedi da so lo; nessun soggetto, cio,
pi d o tato di auto-sufficienza, m a pu sopravvivere solo
appoggiando e appoggiandosi a tutti gli altri soggetti (in
dividui e sotto-sistemi). Ci significa, anche, che il con
trollo d el Sistem a sui suoi sotto-sistem i massimo.
L e prim e conclusioni di tutto questo discorso sono dun
que che, maggiore il grado di divisione del lavoro e di
differenziazione, maggiore il controllo esercitato dal Siste
m a generale sui suoi com ponenti. Secondo, che pi un sot
to-sistem a specializzato, pi controllato e integrato ne
gli schem i istituzionali del Sistema.
98. D evianza e divisione del lavoro. Il paragrafo prece
dente era diretto a m ostrare che la societ capitalistica
si regge su una divisione del lavoro sem pre pi avanzata,
e che la differenziazione e la specializzazione dei sotto-si
stem i essenziale per il funzionam ento di questo tipo d
societ. Cosa significa questo discorso p er il problem a
della devianza?
L a prim a conclusione astratta che si pu ricavare la
seguente: la devianza reale consiste nell'ostacolare il pro
cesso di divisione capitalistica del lavoro. Se questo pr-

N o zio n i pratiche di filosofia della scienza

179

cesso che consente e garantisce il funzionam ento di tale


societ, la vera devianza rispetto a questa societ sar da
rintracciarsi in tutti quegli atti e com portam enti collettivi
che ostacolano direttam ente, o im plicitam ente negano, que
sto processo.
L a seconda conclusione astratta da ricavare questa,
che un sotto-sistem a specializzato (nel senso sopra preci
sato) non pu, strutturalm ente, essere deviante, anche se
rientra nei casi di devianza ufficiale. L a devianza uffi
ciale dunque, in molti casi, una pseudo-devianza, una
devianza illusoria.
C ercherem o, nei paragrafi successivi, di precisare m e
glio queste conclusioni, e alcune implicazioni che esse con
tengono. Nel frattem po, insistiam o sul fatto che si tratta
ancora di conclusioni astratte. D a che cosa dipende questa
loro astrattezza? soprattutto dal fatto, che esse non po s
sono applicarsi al sistema capitalistico in qualunque m o
m ento del suo sviluppo, m a solo in un m om ento avanzato
d i questo sviluppo. Pi precisam ente, esse possono appli
carsi al sistema capitalistico solo quando le contraddizioni
del sistem a siano a un punto tale che il m otore della (pro
gressiva) divisione del lavoro non pi la produttivit, m a
il controllo delle classi lavoratrici e subordinate.
Q uesto punto fondam entale per com prendere anche
cosa significa, in effetti, divisione del lavoro. Q uesto p ro
cesso, infatti, agli inizi del sistem a capitalistico, h a com e
scopo obbiettivo e principale quello di consentire u na m ag
giore produttivit. solo nelle fasi pi avanzate del si
stem a, e in presenza di un maggior antagonism o delle classi
subordinate, che questo processo diventa, nelle m ani del
capitalism o, non tanto e non solo il mezzo per raggiun
gere una maggiore produttivit, q uanto il m ezzo per assi
curarsi un maggiore controllo sulla forza-lavoro, e, in ge
nerale, sulle classi subordinate.
Perch divisione del lavoro e differenziazione sono stru
m enti di controllo sociale? L o si gi in p arte spiegato
sopra, quando si m ostrato che un sotto-sistem a sociale,
u na volta che ha perso quasi tu tte le sue funzioni e si
specializzato nelle funzioni rim anenti, non h a pi alcuna
possibilit di esistere in m odo autonom o: la sua soprav
vivenza legata al regolare funzionam ento di tutti gli altri

180

C o m e si fa ricerca

sotto-sistem i, anchcssi specializzati ciascuno per una fun


zione. In una struttura altam ente differenziata, cio, lin
tegrazione delle parti e necessaria alla sopravvivenza, e il
controllo del Sistema generale sulle sue parti quindi m as
simo.
L o stesso discorso vale p er la divisione del lavoro che
investe le m ansioni operaie. L operaio, addetto a mansioni
parcellizzate e prive di senso com piuto, perde com pleta
m ente di vista il disegno d'insieme: il lavoro, che la fonte
principale di stim olo e di crescita intellettuale, diventa
strum ento di regressione. A volte, ignorando il significato
delle operazioni che sta facendo, loperaio inavvertitam en
te danneggia il lavoro fatto precedentem ente da un altro
com pagno sullo stesso pezzo: questo si verifica di frequen
te sulle linee di montaggio.
chiaro, allora, che la divisione capitalistica del lavoro
non ha pi nulla a che vedere con la produttivit, - anzi,
al lim ite pu danneggiarla: m a la divisione del lavoro vie
ne perseguita perch impedisce la crescita intellettuale del
lavoratore, e quindi la possibilit di un rovesciam ento del
lattuale assetto dei rapporti di potere (cfr. 42 e 51).
T u tto questo spiega, perch le conclusioni tratte sopra
non si applichino a una societ capitalistica ai prim i stadi,
e nem m eno a una societ capitalistica sullorlo di u na crisi
decisiva. Nel prim o caso, infatti, obbiettivo principale del
la differenziazione e della divisione del lavoro non (tanto)
il controllo, bens laum ento di produttivit; nel secondo
caso, divisione del lavoro e differenziazione, come stru
m enti di controllo, al sistema non bastano pi, e si ha il
ricorso a strum enti di coercizione assai pi diretti.
L e differenze tra lo sche
m a interpretativo qui proposto, e la teoria tradizionale del
la devianza, ci sem brano evidenti. Esse riguardano, ini
zialm ente, la sfera di applicazione, che p er la teoria tradi
zionale coincide con ogni m anifestazione di devianza, in
qualsiasi tem po e luogo, - m entre per il nostro schema
interpretativo riguarda solo la devianza nelle societ di
capitalism o avanzato.
In stretta connessione con questo punto, m entre la teo
ria tradizionale della devianza non prevede nessuna ap

9 9 . P r o b le n i di applicazione.

N o zio n i pratiche di filosofia della scienza

181

plicazione pratica, lo schem a sopra proposto coinvolge im


m ediatam ente il ruolo del ricercatore e delloperatore so
ciale, nel senso che gli fornisce delle indicazioni operative
per intervenire nelle situazioni devianti, e p er c re are
nuova devianza.
L elaborazione di questo schem a interpretativo ancora
m olto astratta, e il principio di analisi che se ne ricava
( = il grado di conform it di un sotto-sistem a, di un com
portam ento, ecc. dato dal suo grado di specializzazione
funzionale), non nulla di pi che un principio indicatore.
Esso pu per, gi fin da ora, venire applicato per risol
vere alcuni problem i. Per esem pio, alla luce di questo
schem a interpretativo, possiam o riprendere in esam e il
problem a, gi trattato (cfr. A ppendice A), sulla contesta
zione essenziale e sulle form e m arginali di contestazione.
Nel cam po della partecipazione politica, il sistem a capi
talistico ha organizzato la vita sociale (degli individui e
dei gruppi) in m odo tale, che la partecipazione politica
stessa per lungo tem po ha potuto svolgersi solo co m e m o
m ento specializzato della vita dellindividuo, e / o allinter
n o di sotto-sistem i funzionalm ente specializzati (tipicam en
te, i partiti).
Q uesta specializzazione della sfera politica si accom
pagnata allestrom issione della politica da ogni altra sfera
(es.: A scuola non si p arla di politica!). Il Sistem a, cio,
ha operato nel senso della creazione di sfere specializzate
nel fare politica, consentendo perfino che in alcune di que
ste sfere si discutessero e si perseguissero obbiettivi di ro
vesciam ento del sistema stesso.
Perch questa tolleranza? perch anche il sotto-sistem a
con propositi pi eversivi, purch sia, dal punto di vista
della sua struttura, funzionalm ente specializzato, non co
stituisce una m inaccia vera per il Sistema: essendo, a p
punto, specializzato, non auto-sufficiente, deve cio ap
poggiarsi, per sopravvivere, a una infinita serie di altri
sotto-sistemi, e pu quindi, attraverso queste relazioni ne
cessarie, venire agevolm ente controllato dal Sistem a gene
rale. L a sua debolezza nasce proprio dal fatto di essere
specializzato, cio una debolezza strutturale.
vero che il Sistema subisce certi danni dalla attivit
di questi sotto-sistemi specializzati-in-devianza, m a si tra t

182

C o m e si fa ricerca

ta di costi in term ini di efficienza, che non toccano le


strutture del Sistema. Nello stesso tem po, inoltre, il Siste
m a ne ricava m olti vantaggi: incanalando tutte le innu
merevoli spinte eversive e i teniativi di ribellione in un
unico alveo, in un unico sotto-sistem a specializzato, il
Sistem a isola ogni potenziale pericolo alla sua stabilit,
perch ne controlla ogni relazione con le altre sfere della
vita sociale.
Proprio p e r questo motivo, il pericolo pi grosso per il
Sistema costituito dal riavvicinarsi di queste sfere; p ro
prio per questo, il fare politica a scuola, sui luoghi di
lavoro, ecc., per il Sistema la m aggiore minaccia: non
tanto p e r linefficienza e la dim inuzione di produttivit
che si determ ina, quanto perch viene messo in crisi il
principio di controllo del Sistema sulle sue parti com po
nenti, che si attua attraverso la separazione delle varie
sfere (cio, attraverso la divisione del lavoro).
L applicazione del concetto di devianza a questa analisi
ci consente dunque una prim a conclusione: p er gli indi
vidui e i gruppi oggettivam ente interessati a una profonda
m odificazione, o a un rovesciam ento, del sistema,
lazione politica svolta attraverso form e specializzate non
pi sufficiente. N on sar superfluo aggiungere che questo
discorso n o n riguarda solo i partiti tradizionali della sini
stra; sotto il profilo della specializzazione funzionale nel
far politica (e quindi, sotto il profilo della conform it
di fatto al sistem a), i vari gruppetti e le frange extrapar
lam entari si sono spinti assai pi in l.
L a conclusione che precede ( = la contestazione essen
ziale non pu avvenire attraverso i partiti e la partecipa
zione alla vita politica ufficiale), non pu essere letta nel
senso che non si deve partecipare a questa vita politica, ai
partiti, ecc. I partiti sono agenti im portanti della realt e
del suo sviluppo: essi sono funzionalm ente specializzati nel
far politica, e questo significa anche riconoscere loro una
certa capacit di incidere sulla vita sociale nel cam po della
loro stretta specializzazione. N aturalm ente, questa loro spe
cializzazione non copre che u na piccola parte della politica
intesa in senso pieno.

N o zio n i pratiche di filosofia della scienza

183

100. L a contestazione professionale. Il p rim o ostacolo al


principio della divisione del lavoro si realizza dunque p o r
tando a contatto la sfera politica e la sfera della p ropria
attivit professionale o di studio. T uttavia, il discorso del
fare politica sul luogo di lavoro non ancora sufficiente,
- se politica viene inteso nel senso che certi contenuti
politici vengono inseriti di peso, senza nessuna m ediazione,
nella propria attivit.
A d esempio, loperatore sociale che, nel corso del p ro
prio intervento professionale, inserisce considerazioni poli
tiche, o im bastisce un discorso politico con gli utenti, non
riesce ancora a vincere la specializzazione anzidetta: lacco
stam ento di discorso politico e discorso professionale , in
questo modo, puram ente m eccanico e artificiale, non tocca
ancora, cio, la sostanza del suo intervento.
Vincere la specializzazione e la divisione del lavoro si
gnifica invece, in prim o luogo, prendere coscienza, anali
ticam ente, del fatto che lo svolgimento del lavoro profes
sionale, cos com e ci stato tram andato, avviene a van
taggio della classe dom inante e a danno della classe dom i
nata; significa fare un'analisi del potere di cui si dispone,
delle tecniche e degli altri strum enti teorici quotidiana
m ente impiegati, - di tutta la sostanza, insom m a, del p ro
prio intervento professionale, per coglierne i contenuti poli
tici i m p l i c i t i e ri form ulare una diversa m etodologia di
intervento, pi consona alloggetto e ai suoi bisogni.
L a lotta alla specializzazione e alla divisione del lavoro,
insomma, condotta allinterno del proprio ruolo professiona
le, significa recuperare la sfera politica in m odo im plicito e
indiretto: indiretto, perch il fare ricerca in m odo nuovo, e
cio, in m odo scientificamente corretto, ha delle c o n s e
g u e n z e politiche molto nette, nel senso che la vera scien
za, la vera ricerca orm ai insopportabile per il Sistema.
M a va subito aggiunto che questa devianza alPinterno
del proprio ruolo- professionale non pu com portare una
perdita di tecnicit, nel senso in cui questa significa com
petenza scientifica e professionale. (Di questo punto fon
dam entale, e cio, deVimpossibilit d i tornare indietro
sulla strada della divisione del lavoro, ci occuperem o an
cora nel paragrafo successivo e, pi sistem aticam ente, al
141.)

184

C o m e si ja ricerca

A lla luce di queste considerazioni, si possono com pren


dere meglio le conclusioni della ricerca riportata allAppendice A , secondo cui la form a essenziale di contestazione
quella dellindividuo al posto di lavoro, e la contestazione
di tipo studentesco fin qui praticata, lungi dallessere un mo
dello, non che una form a marginale di contestazione.
Staccata da ogni prospettiva professionale, la contestazione
studentesca costituisce un sotto-sistem a specializzatissimo,
che il Sistema tender a reprim ere blandam ente solo quan
do il costo, in termini di efficienza, sar troppo grave; ma,
per quanto riguarda la sua reale incidenza sulle strutture,
essa altrettanto pericolosa p er il sistema q uanto lo sono
le corti dei m iracoli e le varie sub-culture deviami (hip
pies, barboni, drogati, ecc.).
1 0 1 . A pplicazioni positive della devianza. Il concetto di
devianza, scoperto nei paragrafi precedenti, non ha solo
delle applicazioni negative: non serve cio soltanto a indi
viduare la devianza reale, che colpisce il sistem a, distin
guendola dalla pseudo-devianza, la devianza-specializzatain-devianza, di cui il sistema, in un certo senso, ha biso
gno. Q uesto concetto serve anche a orientare lazione del
ricercatore, delloperatore sociale, del professionista, diret
ta a trasform are la societ. In questa sede, tuttavia, dob
biam o lim itarci a dei semplici accenni.
Q ual il vero bersaglio della devianza? N on sono i C o
dici, o qualsivoglia norm a o principio cui si pu trasgredire
con un singolo atto o com portam ento. Il bersaglio della
devianza reale il m eccanism o della divisione del lavoro
intesa com e strum ento di controllo sociale, - meccanismo
che opera attraverso la costituzione di sfere e strutture sem
pre pi specializzate.
Q ueste strutture specializzate non possono venire spez
zate o trasform ate attraverso singoli atti e com portam enti:
tali strutture (e, soprattutto, il m eccanism o che le determ i
na) possono essere contrastate solo creando altre strutture,
antagonistiche a queste.
D a cosa nasce tale antagonismo? non dal fatto che ven
gano violate delle leggi, o dal fatto che queste strutture si
propongano obbiettivi eversivi. L antagonism o nasce dal
m odo in cui queste strutture sono organizzate, dalla ricom

N o zio n i pratiche di filosofia della scienza

185

posizione, che queste strutture attuano, di sfere della vi


ta sociale precedentem ente separate. N ella fase del capi
talismo avanzato, la devianza a livello di contenuto
meno im portante della devianza incorporata nellorganiz
zazione.
C reare organizzazioni devianti non significa m ettere in
piedi dal nulla delle strutture organizzative, - im presa poco
realistica per ricercatori, operatori sociali e professionisti
sparsi in istituzioni e organizzazioni preesistenti. Significa
invece, allinterno di unanalisi del proprio ruolo, rendersi
pienam ente conto che il ruolo del professionista sociale non
consiste solo nel rendere un servizio o nel soddisfare un
bisogno, m a anche, si gi detto (cfr. 70), nel vendere
organizzazione.
Il professionista sociale, cio, h a un doppio com pito: da
un Iato, soddisfare il bisogno espresso, caso p er caso, dal
loggetto (bisogni di inform azioni, di conoscenze, di resti
tuzione della salute); - dallaltro, creare nelloggetto la co
scienza di un altro bisogno, lungo una scala di organizza
zione progressivam ente pi elevata. L a crescita di questi
bisogni, la cum ulativit di questi interventi, non pu avve
nire senza u n organizzazione, - u n organizzazione che non
potr non deviare rispetto ai requisiti di specializzazione
funzionale delle organizzazioni e dei sotto-sistemi, che il
sistem a persegue.
In che senso avverr questa deviazione? si tratta di to r
nare a condizioni precedenti lattuale differenziazione e di
visione del lavoro? C ertam ente no. L o sviluppo storico non
pu mai esser riportato a un m om ento precedente, o (il
che lo stesso) la soluzione di una contraddizione non si
realizza percorrendo a ritroso il cam m ino che ha portato
allacuirsi di questa contraddizione.
Nel nostro caso, la contraddizione tipica della fase at
tuale di differenziazione e divisione del lavoro (== tra la
funzione di razionalit e di produttivit, d a un lato, e la
funzione di controllo, d allaltro) non verr risolta a ttra
verso un ritorno, m a attraverso un superam ento delle co n
dizioni presenti. Q ualunque sia quindi, in concreto, lim
postazione che avranno queste o r g a n i z z a z i o n i d e v i a n t i ,
esse non potranno certo significare perdita di efficienza tec
nica e di com petenza scientifica.

186

C o m e si la ricerca

1 0 2 . R iep ilogo m etodologico. Bench il nostro sia un di


scorso di tipo m etodologico, ci siam o sofferm ati un p o sul
tem a concreto della devianza, sia perch c impossibile trat
tare problem i di m etodo senza trattare problem i di conte
nuto, sia perch il problem a della devianza interessa diret
tam ente (e, spesso, professionalm ente) i lettori cui questo
libro rivolto. In questo paragrafo conclusivo, tuttavia, tor
n ando ai nostri interessi di m etodo, proviam o a ricostruire
il procedim ento seguito nellanalisi della devianza, dal pun
to di vista metodologico.

(a) Si m ostrato che la teoria tradizionale della devianza


costruita com e un'astrazione, in quanto prende in conside
razione tutte le form e di devianza, astraendone gli elementi
com uni (sistem a sociale, norm e, valori istituzionalizzati e
interiorizzati, m otivazione alla devianza). Si inoltre ac
cennato al fatto che un fenom eno complesso com e la de
vianza non pu venire colto con una astrazione, m a solo
con un concetto.
(b) Si m ostrato, parim enti, che lastrazione devianza
(costruita dalla sociologia tradizionale) pu essere univer
sale solo perdendo com pletam ente di vista (i) il contenuto
concreto di tale devianza, e (ii) la storicit del ruolo del
ricercatore e delloperatore che si occupano di devianza,
storicit che condizione della loro capacit di operare.
(c) Si insistito sulla necessit di dare una sistemazione
teorica al fenom eno della devianza a livello di concetto, an
zich di astrazione. Si rifiutata la strada della univer
salit , e si m ostrata la necessit, scientificamente fon
data, di lim itare lanalisi alla societ capitalistica. R isultano
quindi esclusi tutti i vari sistemi sociali che non siano la
societ, e tutte le societ che non siano la societ capita
listica.
(d) A bbiam o quindi preso in esam e il complesso degli atti
(definiti) devianti, e ci siamo accorti che si trattava di u n al
tra astrazione, in cui lelem ento com une costituito dal
fatto che siano atti che violano norm e di qualsiasi tipo.
A bbiam o scom posto questo complesso secondo un criterio
storico, a seconda cio che siano atti e com portam enti ca
ratteristici di tutti i tipi di societ, oppure atti propri e spe-

N o zio n i pratiche di filosofia della scienza

187

tifici della societ capitalistica. A bbiam o messo tra p a ren


tesi i prim i (nonostante siano com uni a tutte le societ, e
anzi, proprio per questo), e abbiam o concentrato la nostra
attenzione sugli atti e sui com portam enti, propri esclusivam ente delle societ capitalistiche.
(e) Nellindagare quali sono questi com portam enti, ci sia
mo resi conto che, se ci fossimo limitati a elencare le d i
verse norm e e prescrizioni la cui inosservanza genera d e
vianza, il quadro sarebbe stato insufficiente e, insieme, so
vrabbondante. Lim itarsi alle norm e esplicite significa, in
fatti (per cos dire), chiedere al sistema cosa intende lu i
per devianza . C ontrapponendo alla devianza ufficiale
la devianza reale, abbiam o m ostrato che tale devianza va
invece ricavata indagando i meccanismi centrali di funzio
nam ento del sistem a scoiale considerato.
(f) Per giungere al concetto di devianza, infatti, non si
devono (come invece per lastrazione) passare in rassegna
tutte le innum erevoli forme di devianza (col che, oltre a
tutto, si resterebbe sem pre alla devianza ufficiale, p er
ch, allinizio dellanalisi, non sappiam o ancora cosa sia la
devianza reale): - occorre invece prendere in esam e la for
m a centrale di devianza, che, p u r nella sua concretezza, co
stituisce espressione della devianza in generale .
(g) L analisi strutturale della societ capitalistica rivela che
il meccanism o essenziale su cui si regge questa societ e
la divisione del lavoro, utilizzata non pi (solo) com e stru
m ento per conseguire un aum ento di efficienza e di p ro d u t
tivit, ma com e strum ento di controllo sociale sulle classi
subordinate.
Q uesta analisi stata accom pagnata da una ulteriore
precisazione del cam po di applicazione: non si applica,
cio, alle societ capitalistiche in ogni m om ento della loro
esistenza, m a solo alle societ capitalistiche mature.
(h) L a devianza reale consiste dunque ntYCostacolare que
sto processo di divisione del lavoro e di specializzazione
funzionale, attraverso la ricom posizione di sfere e funzioni
che il sistem a aveva separato. Per aversi devianza, cio,
non sufficiente che latto o il com portam ento sia diretto

188

C o m e si fa ricerca

co n tro la societ : occorre che questo com portam ento,


p er il m odo in cui avviene, e per le tracce che lascia in ter
m ini di struttura e di organizzazione, sia disfunzionale ri
spetto alla logica su cui il sistema si regge, alla logica,
cio, della specializzazione e della divisione del lavoro.

Capitolo VI
L a descrizio n e q u a n tita tiv a d e llo g g etto

103. T em a del capitolo. Nel corso di u na ricerca spes


so necessario conoscere con sufficiente precisione loggetto
della ricerca dal punto di vista quantitativo. M olte c a ra t
teristiche im portanti della popolazione di u na com unit, di
un quartiere, di un ospedale, di una scuola, sono espresse
in cifre: let degli individui, il reddito, il num ero di com
ponenti di ogni famiglia, la d u rata della perm anenza in
ospedale, e cos via.
N on solo, m a anche p er molte caratteristiche non espri
mibili in num eri (per es.: lo stato civile, o la professione),
c pur sem pre lesigenza di sapere com e si distribuiscono
queste caratteristiche allinterno della popolazione in esame
(e cio, quanti sono i coniugati, quanti gli operai, le don
ne, ecc.).
In questo capitolo illustrerem o brevem ente (sezione I)
alcuni semplici strum enti per una descrizione quantitativa
delloggetto (m isure di tendenza centrale e m isure di di
spersione), venendo infine a trattare di alcuni problem i di
classificazione (sezione II). Il lettore interessato ad appro
fondire e estendere la conoscenza di questi strum enti tro
ver indicazioni per letture integrative nellA ppendice C:
da parte nostra siamo invece m aggiormente interessati a
m ostrare alcuni lim iti di applicazione di tali strum enti, li
miti che derivano, come gi sappiam o, dal fatto che il no
stro oggetto subordinato, prim a che a leggi statistiche, a
leggi sociologiche.

Sezione I
ANALISI DI U N A DISTRIBUZIONE
104. D istribuzione di frequenza. Supponiam o di svolge
re una ricerca in un quartiere, e di dover sapere qualcosa
di preciso sulle dim ensioni delle famiglie che vi abitano.
C om incerem o a chiedere le dimensioni di ogni famiglia,
conterem o le famiglie di eguale dim ensione, e verrem o cos
ad avere, per ogni possibile dim ensione della famiglia, la
relativa frequenza, e cio, il num ero di famiglie di quella
dim ensione. Il risultato di questa tabulazione potr essere
scritto in questo modo.
D im ensioni della famiglia 1 2
3 4 5 6 7 8
N. di fam iglie (N = 226) 12 41 58 67 31 12 3 2

Frequenza

U na distribuzione com e questa si chiam a d i s t r i b u z i o n e


d i f r e q u e n z a : le 226 famiglie di questo quartiere, cio,
sono state distribuite secondo le dimensioni, indicando, per
ogni dim ensione osservabile nel quartiere, la relativa fre
quenza. Ad esem pio, le classe di dim ensioni 1 ha una fre
quenza di classe di 12 elem enti; la classe di dim ensioni 2
ha una frequenza di classe di 41 elem enti, e cos via.
L a stessa distribuzione che appare, qui sopra, in forma
esclusivam ente num erica, pu venir rappresentata, grafi
cam ente, nel m odo che segue. La figura che ne risulta si
chiam a poligono di frequenza.

Dimensioni

Fig. 1 - Distribuzione delle famiglie (N = 226) secondo di


mensioni.

L a descrizione quantitativa dell'oggetto

191

Com e stato ottenuto questo poligono? Sullasse oriz


zontale (ascissa) si riportano, a distanza eguale una dallal
tra, le diverse dim ensioni; sullasse verticale (ordinata), si
riportano le possibili frequenze di classe. In corrispondenza
a ogni dim ensione della famiglia (1, 2, 3, ...), si eleva una
perpendicolare, la cui lunghezza corrisponde (sullasse del
le ordinate) alla relativa frequenza di classe. U nendo tra
loro i punti term inali di queste perpendicolari, si ottiene
il poligono della fig. 1.
Quali sono i vantaggi di una rappresentazione grafica
rispetto a una puram ente num erica? D al punto di vista
della quantit di inform azione trasm essa, non c alcuna
differenza tra questi due modi di esporre la stessa distri
buzione. Rispetto alla rappresentazione num erica, tuttavia,
la rappresentazione grafica presenta il grande vantaggio di
offrire, in u n colpo d occhio, landam ento di tutta u na di
stribuzione: p er questo m otivo pi facilm ente leggibile,
e confrontabile con altre analoghe distribuzioni.
105. Confronto tra pi distribuzioni. Percentuali.
Nel
corso della ricerca spesso necessario confrontare tra loro
pi distribuzioni. Per esem pio, pu essere necessario con
frontare due gruppi diversi, esam inati sulla base della loro
professione, com e nellesempio che segue:

G ruppo A
G ruppo B

contadini

operai

commerdanti

servizi,
pnbbl.
amin.

Totale

37
39

78
115

39
61

18
44

(172)
(259)

Come possibile confrontare tra loro questi due gruppi?


N on si pu paragonare direttam ente il num ero di contadini,
operai, ecc. del gruppo A con il valore corrispondente del
gruppo B, perch i due gruppi hanno dim ensioni diverse. Il
gruppo B, ad esempio, ha pi contadini del gruppo A (39
contro 37), m a anche pi num eroso del gruppo A.
Il confronto diretto tra questi due gruppi reso possi
bile trasform ando i valori assoluti in valori percentuali. A t
traverso il calcolo delle percentuali, cio, le due distribu
zioni possono venire direttam ente confrontate, rendendo
uguale a 100 il totale di ciascuna. Il valore percentuale di

192

C o m e si fa ricerca

un elem ento della distribuzione (ad esem pio, il prim o ele


m ento del gruppo A) si ricava allora in questo modo:

37 : x =

172 : 100

che si legge: 37 (valore assoluto delPelemento di cui voglia


m o calcolare il valore percentuale) sta a x ( = valore per
centuale di 37 su 172) com e 172 ( = totale del gruppo)
sta a 100. Poich, in ogni proporzione, il prodotto dei me
di (nel nostro caso, x e 172) eguale al prodotto degli
estrem i (37 e 100), ricaverem o x in questo modo:

37 X 100
172

R icavando nello stesso m odo gli altri valori percentuali


dei due gruppi, la distribuzione di cui sopra diventer:
conladini

G ruppo A
G ruppo B

2U
15,0

operai

4^3
44,4

conuner~

serv..

danti

P.A.

22/7
23,6

10^5
17,0

0 0
100

Totale
N

(172)
(259)

L e due distribuzioni sono cos facilmente confrontabili.


Si osservi che, accanto al totale percentuale della distri
buzione (che , ovviamente, sem pre eguale a 100), abbia
m o indicato, tra parentesi, anche il totale assoluto, cio il
valore che stato reso eguale a 100. L indicazione di que
sto totale deve sem pre accom pagnare qualsiasi esposizione
di dati fatta attraverso percentuali. Infatti, un valore per
centuale del 10% ha un significato ben diverso su un grup
po di 10 individui, e su un gruppo di 250 individui. Va
detto, tuttavia, che, quando il totale e basso, non ha senso
calcolare valori percentuali.
L utilit del calcolo delle percentuali dunque evidente
quando si intendano confrontare tra loro pi distribuzioni.
Il calcolo delle percentuali per una sola distribuzione, in
vece, non molto utile. D altronde, nessun dato, nessuna
inform azione mai significativa p er se stessa, ma solo at
traverso il confronto con altri dati.
P e r esempio, nel corso di una ricerca fatta da assistenti
sociali in una scuola media del N ord Italia, venne scoperto
che il 4 5 % degli allievi bocciati era figlio di meridionali
im m igrati. Da questo dato si traeva, come conclusione, che

La descrizione quantitativa dcU'oggetto

193

questa scuola fosse selettiva (in senso negativo) nei con


fronti di determ inati strati della popolazione, gli im migrati,
appunto. Il dato anzidetto, tuttavia, non consente affatto
di ricavare questa conclusione: sapere che, in una determ i
nata scuola, il 4 5 % dei bocciati originario del Sud, non
ci dice nulla sulla selezione operata da questa scuola, fino
a che non sappiam o la percentuale di originari dal Sud
iscritti a tale scuola.
Solo nel caso che tale percentuale sia sensibilm ente infe
riore al 4 5 % , infatti, la conclusione sopra riportata vera;
se la percentuale di iscritti m eridionali invece (allincirca)
del 45% , dobbiam o concludere che tale scuola non discri
m ina affatto per quanto riguarda la provenienza. Se, ad d i
rittura, la percentuale di iscritti m eridionali fosse sensibil
m ente superiore al 4 5 % , si dovrebbe concludere che tale
scuola discrim ina s, .ma nei confronti dei settentrionali.
106. M isure di tendenza centrale. La m edia aritm etica.

T orniam o ora allesem pio iniziale, quello della distribuzione


delle famiglie di un quartiere secondo le loro dim ensioni.
La distribuzione di frequenza ci ha consentito di presen
tare in m odo chiaro un insieme di dati, ma non ci dice
ancora molto sulle dim ensioni delle famiglie di quel q u a r
tiere, e, soprattutto, ci d delle informazioni un po ingom
branti, nel senso che, per trasm etterle a qualcun altro,
bisogna comunicargli lintera distribuzione. Com e possi
bile dare un maggior num ero di inform azioni, e, nello stes
so tem po, darle in m odo rapido e sintetico?
Lo strum ento pi am piam ente usato per sintetizzare in
un unico valore inform azioni su un insieme di elem enti
la m edia aritm etica, la pi nota delle m isure di tendenza
centrale. Essa si definisce com e la som m a dei valori di
tutti gli elementi di una distribuzione, divisa p er il num ero
di tali elementi. Per com prendere cos la m edia, e com e si
calcola, baster un semplice esempio.
Vogliam o calcolare il reddito medio di cinque individui
di cui conosciam o i redditi individuali. Essi sono, rispetti
vam ente, 75.000, 83.000, 96.000, 105.000 e 115.000. Per
ottenere la m edia, som m iam o tutti questi valori individuali,
e dividiam o tale somma ( = 474.000) per il num ero degli
individui ( = 5): la m edia (X) sar 94.800.

194

C o m e si fa ricerca

D i solito, tuttav ia, gli elem enti di u na distribuzione sono


assai p i di 5, e calcolare la m edia som m ando il valore
d i ogni elem ento sarebbe tro p p o lungo. Q uesta difficolt
si risolve allorch i dati sono gi raggruppati in u na distri
b u zio n e di frequenza.
R ip ro d u ciam o qui la distribuzione di frequenza dalla
q u ale siam o p artiti, relativa alle dim ensioni delle famiglie.
D im en sio n i della fam iglia
1 2 3
4 5
6 7 8
N . di fam iglie (N = 226) 12 41 58 67 31 12 3 2
In q u esta distribuzione, i dati sono gi raggruppati in
classi; p e r calcolare la m edia, sar quindi sufficiente (i)
m oltiplicare il valore di ogni classe p e r la frequenza di
ta le classe, (ii) som m are i p ro d o tti cos ottenuti, e (iii) divi
d e re ta le som m a p e r il num ero to tale di fam iglie. P er tale
distribuzione, il calcolo della m edia si svolger cos:

(i)
(ii)

12 X 1 = 12; 41 X 2 = 82; 58 X 3 = 174; ecc.


12 + 82 + 174 + 268 + 155 + 72 + 21 + 16 =
= 800

(iii) X = 800 : 2 2 6 = 3,54


ossia, la m edia delle dim ensioni delle fam iglie del quartiere
di 3 ,5 4 m em bri.
1 0 7 . (C on tinu azione). A prim a vista, sem bra che la m e
d ia risp o n d a alla dom anda d a cui siam o partiti, e cio, ci
inform i in m odo sintetico e esauriente su tu tta u na distri
buzione. In realt, la m edia, com e strum ento di inform a
zione, possiede dei grossi limiti. P e r porre in luce alcuni
di questi limiti, proviam o a con fro n tare due distribuzioni,
com e n ellesem pio che segue.
Supp o n iam o di voler calcolare let m edia di due paesi,
A e B, profo n d am en te diversi tra loro: il prim o u n paese
di em igrazione, p opolato so p rattu tto da vecchi e bam bini;
il seco n d o u n a com unit m ineraria, utilizzata com e dor
m itorio da u n a popolazione dedita esclusivam ente allat
tivit estrattiva.
D istrib u en d o le popolazioni di A e B secondo la classe
di et, su pponiam o di ottenere le distribuzioni seguenti: nel
paese A , sono rim asti 100 bam bini di 2 anni e 100 vecchi
di 7 0 an n i; nel paese B, ci sono invece 100 individui di
25 anni, 100 di 35 anni e 100 di 45 anni. ovvio che si

L a descrizione quantitativa dell'oggetto

195

tratta di un esem pio paradossale, m a a ltre tta n to ovvio


che possibile costruire esempi, m eno rozzi e sem plicistici,
che p o rtan o p er allo stesso paradossale risultato.
D i che risultato si tratta? del fatto che questi due casi,
nonostante la loro enorm e diversit, h anno per u n et m e
dia abbastanza simile. N el paese A , let m edia in fatti 36
anni, nel paese B, 35 anni.
T raducendo questo discorso in term ini grafici, e p re n
dendo u n altro esem pio, possiam o facilm ente verificare che
le tre distribuzioni della figura che segue (rap p resen tate da
a, b e c), h anno quasi la stessa m edia, n o n o sta n te siano
diversissim e tra loro.

Si

&
50

100

150

200

250

300

350

400

450

Reddito (in migliaia di lire)


F ig . 2 -

D istrib u zio n e dei red d iti d i tre societ (a, b e c).

L a m edia, insom m a, n o n ci dice nulla sulla fo rm a della


distribuzione cui si riferisce. N ellesem pio d ella fig. 2, sup
ponendo che le tre distribuzioni (a, b, c) rap p resentino la
distribuzione dei redditi in tre societ diverse a, b e c,
im m ediatam ente evidente, dallosservazione di tale figura,
che, m entre la societ a u n a societ estrem am ente dise
guale, la societ b lo assai m eno, e, infine, la societ c
relativam ente egualitaria: nella prim a, infatti, la differen
za tra il reddito pi basso e quello pi elevato enorm e
(da 40 a 4 5 0 m ila); nella seconda, la differenza tra il pi
ricco e il pi povero si riduce u n p o (da 9 0 m ila a 375
m ila); nella terza, infine, tale differenza an co ra pi ri
stretta (da 175 a 2 9 0 m ila). D i tutte q ueste differenze fra

196

C o m e si fa ricerca

le tre distribuzioni, la m edia non ci dice nulla, lim itandosi

ad inform arci che, p e r tutte e tre le societ, la m edia dei


redditi si aggira sulle 235 mila.
Q uesto lim ite della m edia deriva dal fatto che essa m i
sura il centro di una distribuzione, e non quindi in gra
do di dare ragione della dispersione della distribuzione
stessa rispetto al suo centro. T uttavia, prim a di occuparci
delle m isure di dispersione, vediam o brevem ente altre due
m isure di tendenza centrale: la m ediana e la m oda.
1 0 8 . L a m ed iana. Q uando gli elem enti di u n a distribu
zione vengano disposti in ordine di grandezza, la m ediana
(M dn) il valore della classe cui appartiene lelem ento al
d i sopra e al di so tto del quale si collocano il 5 0 % degli
elem enti. A d esem pio, disponendo in ordine progressivo,
secondo let, u n gruppo di individui,

(anni di et)
(n)

10 12 14 15 19 21 22 27 30
3 5 8 11 14 20 23 8 1 (T. 93)

la m ediana corrisponde al valore della classe cui ap par


tiene lelem ento centrale di questa distribuzione. Poich la
distribuzione consta di 93 elem enti, la m ediana sar data
d al valore della classe in cui cade il 47 elem ento; sar
cio M dn = 21.
L a determ inazione della m ediana, quando la distribu
zione sia o rd in ata secondo grandezza, semplice: baster
individuare lelem ento centrale della distribuzione, e il
valore della classe com prendente questo elem ento sar la
m ediana. E se il num ero degli elem enti della distribuzione
pari? il problem a ha im portanza p ratica solo quando i
d u e elem enti centrali vengano a cadere n o n in una stessa
classe, m a a cavallo fra due classi, com e nellesem pio che
segue:
(anni di et)
(n)

7 11 13 17 20
2 6 4 4 16 (T. 32)

C om e si vede, il 16 elem ento (con cui term ina la prim a


m et della distribuzione) ha valore di classe 17; il 17 (con
cui inizia la seconda m et) h a valore di classe 20. L a m e
d ian a sa r d a ta a llo ra dalla m edia dei valori delle classi
cui apparten g o n o i d ue elem enti centrali; e cio, essendo
tali valori 17 e 20, M dn = 18,5.

L a descrizione quantitativa delloggetto

197

Com e m isura di tendenza centrale, la m ediana p a rti


colarm ente utile nei casi in cui non sarebbe possibile cal
colare la m edia. A d esem pio, in tutti i casi in cui, p e r un
certo num ero di elem enti della distribuzione, si sa soltanto
che sono al di sopra (o al di sotto) di un certo valore,
senza conoscere p er esattam ente questo valore. Cos, sem
pre restando nellesem pio della classe di et, supponiam o
di avere la seguente distribuzione:
(anni di et) 13 17 18 23 24 26 29 31 x y z
(n)
2 3 8 9 7 11 13 5 8 7 4 ( 1 7 7 )
Delle classi x, y e z sappiam o solo che sono superiori ai
31 anni, e che si dispongono nello rdine indicato, m a non
sappiam o il valore in anni di ciascuna. chiaro allo ra che
im possibile calcolare la m edia, m a sem pre possibile
calcolare la m ediana (M dn = 26), pro p rio perch la m e
d iana non subisce variazioni per il variare dei valori delle
classi estrem e della distribuzione.
1 0 9 . L a m oda. Di tutte le m isure di tendenza centrale,
la m oda (M o) la pi facile da ottenere. Si definisce co
m e il valore com u n e al m aggior num ero d i elem enti di
una distribuzione. A d esem pio, in u n a classe scolastica in
cui 6 elem enti hanno 15 anni, 7 ne h anno 16, 10 ne h an n o
17, e 2 ne han n o 18, la m oda 17, in q uanto il valore
com une al m aggior num ero di elem enti (cio 10).
Si detto che la m oda la m isura di tendenza cen
trale pi facile da ottenere: la si pu infatti leggere diret
tam ente nella distribuzione, sia questa espressa num ericam ente, sia rappresentata graficam ente. N el caso di distri
buzione puram ente num erica, infatti, la m oda co n tenuta
nella classe pi num erosa, detta anche classe m o d a le ; nel
caso di distribuzione grafica (es.: poligono di frequenza),
la m oda il valore corrispondente al punto pi alto del
poligono.
L a m oda si usa so p rattu tto nei casi in cui, p er il tipo
di caratteristica usato, non possibile calcolare n la m e
dia, n la m ediana. A d esem pio, supponiam o di v o ler di
stribuire, secondo la caratteristica settore di ap p a rten en
za, tutti gli individui in condizioni professionali di un
quartiere, e di ottenere una distribuzione com e questa:

198

Settore

C o m e si fa ricerca

N addetti

A g rico ltu ra
In d u stria
P u b b lica A m m inistr.

32
423
21

Settore

T rasporti
C om m ercio
A ltri

N addetti

47
105
36

In questo caso, evidentem ente, non h a senso calcolare la


m ediana (per n o n p arlare della m edia): infatti, m entre si
pu dire che la classe di et 12 an n i m aggiore della
classe 9 a n n i, e m inore della classe 18 an n i, e cos
via, n o n h a senso dire che un settore m aggiore o m i
n o re di u n altro, - im possibile, cio, disporli secondo
u n a scala che abbia un qualsiasi significato num erico.
Si p u invece calcolare la m oda, e dire che essa con
te n u ta nella classe m odale In d u stria, che ha, in questa
distribuzione, la m assim a frequenza di classe ( = 423).
1 1 0 . M isure di dispersione. N ellesem pio della fig. 2
sta to m o strato u n limite pro p rio della m edia, quello, cio,
di non d are alcuna inform azione sulla form a della distri
buzione. Si visto infatti, dagli esem pi p o rtati, che, sia
p e r i due paesi A e B, sia p e r le tre societ a, b e c, le
relative distribuzioni, p er q u an to diversissime tra loro,
h a n n o ci n ondim eno m edie m olto simili.
Q uesto lim ite com une a tutte le m isure di tendenza
centrale (e quindi anche alla m ediana e alla m edia): esse
n o n ci d icono nulla sul m odo in cui i diversi valori si di
stribuiscono intorno alla m isura centrale.
P er descrivere in m odo adeguato u na distribuzione
quindi necessario accom pagnare la m isura di tendenza cen
trale con una m isura di dispersione. C om e gi fatto p e r le
m isure di ten d en za centrale, anche p e r le m isure di disper
sione accennerem o solo alle principali (e precisam ente, la
gam m a della distribuzione e lo scarto quadratico m edio),
tralascian d o n e altre. Chi h a interesse a u na integrazione
tro v er allA ppendice C gli o p p o rtu n i rim andi bibliografici.
1 1 1 . L a gam m a della distribuzione. L a gam m a (detta an
ch e cam p o di variazione) di u n a distribuzione la diffe
renza tra il valore pi basso e il valore pi alto di u n a
distribuzione. chiaro che, q u an to m aggiore la gam m a
di u n a distribuzione, tan to m aggiore la sua dispersione.

L a d escrizione quantitativa dell'oggetto

199

N ellesem pio della fig. 2, se, p e r ciascuna delle tre di


stribuzioni a, b e c, indicassim o solo la m edia, n o n em er
gerebbe tra loro alcu n a differenza, essendo le tre m edie,
com e abbiam o visto, simili tra loro. M a se si indica, p er
ogni distribuzione, anche la relativa gam m a, risu lta evi
dente lenorm e dispersione della distribuzione a, in con
fronto a quella, pi contenuta, di b, e alla bassa disper
sione di c. E cco i dati relativi:
D istribuzione

G am m a

a
245
410
= (450-40)
b
230
285
= (375-90)
c
235
115
= (2 9 0 - 1 7 5 )
Il pregio m aggiore della gam m a, com e m isura di disper
sione, la sua grande com prensibilit, la p o ssibilit di
essere in tuita rapidam ente. E ssa p o tr quindi venire usa
ta tu tte le volte che, per esigenze di sviluppo della ricer
ca, si riterr necessario fa r conoscere alloggetto determ i
nate inform azioni quantitative.
L uso della gam m a va p er sottoposto a certe cautele,
trattando si di m isura piuttosto im perfetta. P i precisam en
te, essa considera la distanza tra linizio e la fine di u n a
distribuzione, senza dire n u lla sul m odo in cui i diversi ele
m enti della distribuzione si collocano entro la gam m a cos
evidenziata. possibile, p e r esem pio, che i due valori
estrem i siano m olto lontani, m a che la stragrande m aggio
ranza degli altri valori si raccolga entro un intervallo ristret
to. In questo caso la gam m a non esprim e adeguatam ente la
dispersione reale della distribuzione. Q uesto inconveniente
superato d a u n altra m isura di dispersione che, a diffe
renza della gam m a, utilizza le inform azioni offerte dalla
distribuzione: lo scarto q u adratico medio.
1 1 2 . L o scarto quadratico m ed io. P rim a di p a rla re dello
scarto quadratico m edio (s.q.m .), necessario in tro d u rre
la nozione di scarto dalla m edia.
L o scarto dalla m edia , p e r ogni elem ento di u n a di
stribuzione, la differenza tra il valore della classe cu i tale
elem ento appartiene e la m edia della distribuzione. C onsi
deriam o la distribuzione seguente:
(anni di et) 5 7 8 14 20
(n)
3 5 6 11 7 (tot. 32)

200

C o m e si fa ricerca

L a m ed ia di q uesta distribuzione 12,25. G li scarti dalla


m edia so n o allora, per ogni classe di elem enti, i seguenti:
I classe

I I classe

I II classe

IV classe

V classe

- 7 ,2 5

- 5 ,2 5

-4 ,2 5

1,75

7,75

P e r le prim e tre classi gli scarti sono preceduti dal segno


negativo, perch i relativi valori eran o inferiori alla m e
dia: ch iaro che le sottrazioni ( 5 - 12,25), ( 7 - 12,25) e
( 8 - 1 2 , 2 5 ) dan n o dei resti negativi.
G li scarti dalla m edia hanno la seguente propriet: la
lo ro som m a eguale a zero, o, il che lo stesso, la som
m a degli scarti negativi eguale alla som m a degli scarti
positivi, com e si pu controllare dalla distribuzione che
precede (senza dim enticarsi di m oltiplicare ogni scarto p er
la rispettiva frequenza di classe). P e r questo n o n pos
sibile u sare, com e m isura di dispersione, la som m a degli
scarti: e di fatto, nel calcolo dello s.q.m ., gli scarti ven
gono considerati col loro valore assoluto, - e cio, non si
tiene co n to del segno negativo degli scarti relativi a ele
m enti, il cui valore inferiore alla m edia. Il procedim ento
di calcolo dello s.q.m. allora il seguente:
(i) si elevano al q u ad rato tutti gli scarti;
(ii) si m oltiplica tale q u ad rato - relativo allo scarto di un
singolo elem ento di una classe - p e r il num ero di ele
m enti di tale classe;
(iii) si som m ano i p rodotti cos o ttenuti, e si divide tale
som m a p e r il num ero di elem enti della distribuzione;
(iv) si estrae la radice q u ad rata del quoziente cos ottenuto.
P roviam o a calcolare lo s.q.m . della distribuzione ripor
ta ta allinizio del paragrafo, seguendo il procedim ento in
d icato ai p unti (i) - (iv).
(i) 7 ,2 5 2 = 5 2 ,5 6 ; 5,252 = 2 7 ,5 6 ; 4 ,2 5 2 = 18,06;
1,752 = 3 ,0 6 ; 7,752 = 60,06
(ii) 52 ,5 6 X 3 = 157,5; 2 7,56 X 5 = 137,8;
18,06 X 6 = 108,4; 1,75 X 11 = 19,2;

7,75 X 7 = 54,2
(iii) (157,5 + 137,8 + 108,4 + 19,2 + 54,2) : 32;
477,1 : 32 = 14,9
(iv)
= 3,86
3,86 d u nque lo s.q.m . di q uesta distribuzione. Defi-

L a descrizione quantitativa dell'oggetto

201

niam o allo ra lo s.q.m . com e la radice q u a d ra ta della m e


d ia aritm etica dei q u ad rati degli scarti dalla m edia (consi
d erati, tali scarti, col loro valore assoluto).
A nche p er lo s.q.m . (com e gi p e r la gam m a), m ag
giore lo s.q.m ., m aggiore la dispersione della distribuzione.
T uttavia, m entre la gam m a m isura la dispersione intesa
com e lo n tan an za dei valori estrem i, lo s.q.m . m isura la
dispersione dei valori intorno alla m edia, - tiene conto,
cio, d ellandam ento della parte i n t e r n a d ella distribu
zione, non solo dei valori m assim o e m inim o.
R iepilogando, p e r descrivere in m odo rapido e sintetico
u n a distribuzione, necessario indicare d u e valori: una
m isura di tendenza centrale, e la corrispondente m isura di
dispersione. C on queste d ue sole m isure si in g rado di
trasm ettere u n a b u o n a inform azione sulle caratteristiche
essenziali di u n a distribuzione, o confro n tare d ue o pi
distribuzioni, ponendo a confronto le rispettive m edie e i
corrispondenti s.q.m .
1 1 3 . Interpretazione d ello s.q .m . In certi casi, ch e p re
ciserem o alla fine del paragrafo, lo s.q.m. p u servirci a
caratterizzare an co ra m eglio la popolazione rap p resen tata
in una d ata distribuzione. L a figura che segue illustra q u an
to andiam o dicendo.
In una determ in ata distribuzione, individuiam o d appri
m a, sullasse delle ascisse, il p unto della m edia. Sullo stes9 5 ,4 6 %

In terp reta zio n e d ello s.q .m . ( = s) in u n a d istrib u


zione norm a le'.

F ig . 3 -

202

C o m e s i fa ricerca

so asse riportiam o, a destra e a sinistra della m edia, un


segm ento di lunghezza pari al valore dello s.q.m . D ai due
punti cos individuati, eleviamo le perpendicolari allasse
delle ascisse, fino a incontrare la curva della distribuzio
ne: lo spazio cos delim itato com prender il 6 8 ,2 6 % del
lintera popolazione, cio poco pi dei 2 /3 . A llontanan
doci dal p unto della m edia di due s.q.m . p er ogni parte,
otterrem o u n area che corrisponde al 9 5 ,4 6 % della popo
lazione.
P er fare un esem pio, se sappiam o che let m edia di
una popolazione 37,4 anni, e che lo s.q.m . di 6,1, possiam o dire che i due terzi della popolazione (pi preci
sam ente, il 6 8 ,2 6 % ) ha unet com presa tra 31,3 anni e
43,5 anni. Com e sono stati ottenuti questi due valori? ri
spettivam ente, sottraendo e som m ando alla m edia lo s.q.m.
Q uesto m odo particolare di leggere lo s.q.m. non
possibile sem pre, m a solo quando la form a della distribu
zione lo consente. Pi in particolare, necessario che la
distribuzione sia sim m etrica o quasi-sim m etrica, e a for
m a di cam pana, - che si avvicini, cio, alla form a della
distribuzione detta n o r m a le , o di Gauss. L a possibilit
di conoscere la percentuale di popolazione com presa tra
due valori, infatti, non una propriet dello s.q.m ., bens
della distribuzione norm ale, e tale propriet quindi
condivisa solo dalle distribuzioni che assomigliano a tale
distribuzione.
chiaro che, quando la curva non sia assimilabile a una
distribuzione norm ale, non per questo non sar possibile
calcolare lo s.q.m .; semplicemente, non ci si p o tr servire
dello s.q.m . p e r tra rre conclusioni sulla quantit di popo
lazione com presa tra due punti dellascissa.
1 1 4 . A cosa serve la inedia? O ra che sappiam o calcolare
le principali m isure di tendenza centrale e di dispersione,
dobbiam o riflettere un m om ento sulla utilizzabilit di que
sti strum enti nella ricerca. In questo paragrafo parliam o
soprattutto della m edia, essendo la m isura di gran lunga
pi usata, m a chiaro che il discorso si estende a tutte
le m isure illustrate nei paragrafi precedenti.
A che serve, dunque, la m edia? U na risposta sintetica
potrebbe essere questa, che la m edia ha solo u n valore

L a descrizione quantitativa dell'oggetto

203

inform ativo generico, m a nessun valore operativo, nel sen


so che non (come invece altri strum enti teorici) un m ez
zo di trasform azione della realt, nel senso di liberarne
gli aspetti essenziali. N on solo, m a, anche a livello cono
scitivo, pericoloso assegnare alla m edia un valore infor
mativo molto alto. Q uesta conclusione nasce da una serie
di considerazioni, alcune delle quali sono esposte qui di
seguito.
In prim o luogo, la media accentua laspetto statico, non
gi quello dinam ico, di una situazione; accentua cio la
convergenza, la tendenza attuale d i una popolazione verso
il proprio centro, anzich la diversit e il conflitto. E non
sufficiente che, accanto alla m edia (che evidenzia le ten
denze centripete di una popolazione), venga indicata anche
la corrispondente m isura di dispersione (che terrebbe con
to, per cos dire, delle tendenze centrifughe della distribu
zione). Le m isure di dispersione, infatti, vengono fornite
a com plem ento della media, quasi a precisare il grado di
devianza di una popolazione dal suo centro di conver genza.
Per un tipo di ricerca che privilegia il m utam ento, in
som m a, non molto utile una coppia di strum enti (media
e s.q.m.) di cui il prim o, il principale, m isura la confor
mit della popolazione rispetto a se stessa, e il secondo
misura la tendenza a discostarsi da questa conform it. Sa
rebbe invece utile una coppia di strum enti di cui il prim o,
il principale, misurasse la tendenza al m utam ento, e il se
condo misurasse linerzia, la resistenza alla trasform azione.
Non solo, ma, afferm ando che tutta una distribuzione
pu essere conosciuta attraverso un solo valore (il valore
verso il quale la distribuzione converge), si viene ad attri
buire un peso psicologico enorm e a questo valore. fa
cile infatti che, partendo da dim ensioni medie della fam i
glia, si passi a parlare di famiglia m edia. E cio, indican
do certe caratteristiche m edie di una situazione, di una
popolazione di individui, ecc., la m edia viene facilm ente
utilizzata, in m odo pi o m eno consapevole, p er postulare
l'esistenza di una situazione m edia, di un uom o m ed io ,
ecc. O ra, questo postulato dell uom o m edio ostacola
una corretta spiegazione nel cam po delle scienze sociali.
Nelle scienze sociali, cio, non si pu spiegare alcun

204

C oin si fa ricerca

fenom eno riferendosi a valori m edi, cio a valori che ac


centuano la somiglianza, gli aspetti com uni e condivisi:
una spiegazione possibile solo riferendosi a coppie di
elem enti antagonistici. L evoluzione della societ, ad esem
pio, la si spiega non gi guardando, entro ogni societ,
alla m edia tra gli uomini, o tra le classi, - bens guar
dando alle classi in lotta, al conflitto tra le classi fondato
sulla loro diversit, sulla loro essenziale opposizione, che
rende im possibile farle convergere e ricondurle a una m i
sura com une.
1 1 5 . Q uando non usare la m edia. Si intende che queste
critiche non sono rivolte alle m isure di tendenza centrale
e di dispersione in s e p er s, - cosa che non avrebbe
senso, trattandosi di strum enti irrinunciabili della ricerca
scientifica, e della stessa vita quotidiana. Quel che si cri
tica lapplicazione passiva di questi strum enti nel cam po
delle scienze sociali.
Si gi accennato in questo libro (cfr. 6) al fatto che
lattivit di elaborazione di strum enti m atem atici e statisti
ci d a applicare alla sociologia, non tiene affatto conto del
le esigenze reali della ricerca, m a segue orm ai una propria
logica. Si deve cercar di contrastare questa tendenza, non
gi negando validit alle indagini quantitative (che sareb
be un assurdo), m a subordinando lapplicazione delle leggi
statistiche al controllo delle leggi sociologiche.
V edrem o in seguito altre applicazioni e sviluppi di que
sto principio. Per quanto riguarda la media, abbiam o visto
che un suo impiego puro e semplice (in com pagnia, o me
no, di una m isura di dispersione) rischia di dare unim
m agine falsificata della situazione che invece vorrebbe rap
presentare. Le leggi statistiche della m edia (che poggiano
sulla convergenza di una distribuzione verso il proprio cen
tro) devono essere subordinate alle leggi reali di funziona
m ento della societ, che poggiano invece sulle contraddi
zioni, sulle divergenze, sui conflitti.
I
casi fondam entali in cui non si pu usare la m edia
sono appunto quelli nei quali essenziale m ettere lac
cento sul m utam ento, sulla diversit, sul fatto che la si
tuazione diventa diversa rispetto a se stessa. Facciam o un
paio di esempi.

L a descrizione quantitativa dell'oggetto

205

In una recentissim a ricerca sulla com battivit operaia,


volendo confrontare la com battivit degli operai di pi
aziende, si scelto, come indicatore di questa co m batti
vit, la percentuale di partecipazione agli scioperi:'2 Poich
gli scioperi, per ogni azienda, erano stati pi di uno, si
prospettata, come soluzione, quella di calcolare la p a rte
cipazione m edia agli scioperi, - o meglio, la m edia delle
percentuali di partecipazione a ogni sciopero.
Proprio in questo m odo, per, si rischia di distruggere
informazioni essenziali p er lanalisi, e cio le m odificazioni
della com battivit operaia da uno sciopero allaltro. Il fat
to che, in u n azienda, i prim i scioperi riescano meglio d e
gli ultimi, e che in unaltra azienda, invece, la p artecip a
zione agli scioperi sia crescente, sono due fatti ben diversi,
per i quali occorrono adeguate spiegazioni. F acendo la
media delle partecipazioni ai vari scioperi, invece, la di
versit di queste situazioni viene annullata-, e anzi (per
quello che orm ai sappiam o della media), persino possi
bile che le due aziende - quella a partecipazione crescen
te e quella a partecipazione calante, - risultino avere la
stessa com battivit media!
U n secondo esem pio di limiti alluso della m edia ra p
presentato dalle ricerche di quartiere, di com unit, o co
m unque da tutte le ricerche in cui larea di intervento
socialmente diversificata, e cio, riproduce d entro di s le
fondam entali diseguaglianze sociali. In questi casi, non ha
senso calcolare valori medi (a qualunque cosa si riferi
scano) generali per tutta larea di intervento, m a solo per
aree e gruppi che, ai fini della nostra azione di ricerca,
possano ritenersi socialm ente omogenei.
Non ha senso calcolare valori medi tra una classe e
laltra, tra ricchi e poveri, tra chi ha il potere e chi non
ce lha. Non ha senso calcolare il reddito medio di una
com unit, perch nel reddito rientrano indiscrim inatam en
te le retribuzioni dei lavoratori dipendenti, i redditi dei
liberi professionisti, i profitti da capitale e la rendita fon
diaria; ha invece senso calcolare i salari medi, perch la
voce salario ci assicura che la popolazione, rispetto alla
quale viene calcolato questo valore medio, una popola
zione operaia, cio una popolazione om ogenea ai fini della
ricerca.

Sezione II
L A C L A S S IF IC A Z IO N E

116. L a scoperta delle classi. Si visto che, di fronte a


u n a determ inata popolazione (a m eno di non essere certi
della sua om ogeneit), non si deve cercar di presentare
sinteticam ente questa popolazione attraverso un unico va
lore che ne m ostri la convergenza (accom pagnato, o m e
no, dal g rado di dispersione): occorre invece cercare gli
elem enti di contraddizione presenti in questa popolazione,
occorre cio individuare delle c la s s i.
Il term ine classe, com e meglio vedrem o, ha un signi
ficato assai pi generale di classe sociale : pi precisam ente, le classi sociali sono un tipo di classe.
P artiam o anche qui, com e gi p er le misure di disper
sione, d a un esem pio concreto. Supponiam o che il poligo
no di frequenza della fig. 4 riproduca la distribuzione dei
redditi di una com unit.

Reddito (in migliaia di tire)


F ig . 4 -

D istrib u zio n e d ei re d d iti d i u n a co m u n it .

Si detto nel paragrafo precedente che non avrebbe


senso calcolare la m edia da una distribuzione cos disper
sa e cos poco om ogenea. invece utile, p e r giungere a
una m igliore conoscenza di questa popolazione, individua
re, allinterno della distribuzione, delle classi.
D o ve fissare i lim iti di classe? lo stesso andam ento

L a descrizione quantitativa dell'oggetto

207

della distribuzione a suggerircelo: i limiti di classe vanno


fissati nei punti in cui il poligono di frequenza si avvicina
m aggiorm ente allasse della ascissa, - in m odo tale, cio,
che, per ogni classe, la maggiore concentrazione sia verso
il centro dellintervallo di classe.43
Nella distribuzione riportata alla fig. 4, i limiti della
prim a classe sono, ovviam ente, 50 e 100, e il punto di
maggiore concentrazione 80 (abbastanza vicino, cio, al
centro dellintervallo di classe, che 75). I limiti della se
conda classe sono 100 e 170, i limiti della terza, -170 e
220; seguono 220-350 e 350-440.
Sarebbe invece scorretto se, per desiderio di regolarit,
ponessimo com e limiti di classe 150 e 200, o ppure 300 e
400: le classi cos individuate, infatti, sarebbero caratte
rizzate da una concentrazione m assim a, non gi al centro
dellintervallo di classe, com e sarebbe corretto, bens agli
estremi di questo intervallo.
Da quanto precede si ricava u n indicazione di principio
assai im portante: le classi vanno individuate in base alla
distribuzione reale di una popolazione, non gi a priori.
P er questo motivo, errato, volendo fare una classifica
zione (per esempio) delle diverse et di una com unit o di
un gruppo, predisporre una classificazione di 5 in 5 anni
(0-5, 5-10, 10-15, ecc.), come si fa com unem ente. U na
classificazione di questo genere, infatti, sarebbe m olto co
m oda, ma non affatto detto che la distribuzione reale
delle diverse classi di et sia tale da essere com patibile
con questa classificazione.
Il ricercatore deve quindi prim a com inciare a conoscere
il suo oggetto, e poi scoprire delle classi che aiutino a m e
glio conoscerlo. D eve invece evitare di ten tar di conoscere
loggetto servendosi di classi costruite in astratto.
11 7 . Classi eguali o diseguali? Individuare le classi nella
distribuzione reale, anzich costruirle a priori, com porta
anche unaltra conseguenza, che le diverse classi possono
avere un 'am piezza diversa. Certo, il fatto di disporre di
classi di eguale am piezza, com e richiede la m etodologia
tradizionale, com odo, m a non va affatto posto com e un
obbiettivo da raggiungere a ogni costo.
In molti casi, anzi, predisporre classi di eguale am piez

208

C o m e si fa ricerca

za non avrebbe alcun senso. Ne diam o due esempi, tratti


d a due ricerche concrete. Nel prim o caso, nel corso di
u n a ricerca svolta in una com unit operaia, si trattava di
determ inare l'et dei figli delle donne che lavoravano. C o
m e classificare tale et? I ricercatori decisero che il cri
terio pi corretto fosse quello che teneva conto delle ri
sorse esistenti nella com unit in relazione alla diversa et
dei figli. V enne cos ad o ttata la seguente classificazione:
l a c la s s e : fino a 6 mesi (fino al c o m p im e n to d i ta le e t d a p a rte
d e l b a m b in o , in f a tti, la la v o r a tric e u s u fru iv a di u n a se rie di c o n c e s
sio n i d a p a r te d e lla z ie n d a , c h e le c o n s e n tiv a n o di p r e n d e rs e n e c u
r a d ir e tta m e n te );
2 a c la s s e : da 6 m esi a 3 anni (il b a m b in o p o te v a essere affidato,
a p a r tic o la r i c o n d iz io n i, a a sili-n id o e siste n ti n e lla c o m u n it );
3a c la s s e : da 3 a 6 anni (il b a m b in o p o te v a e sse re a m m e s so a l
l a s ilo ; c a m b ia v a n o p e r c e rte c o n d iz io n i - di o r a rio , d i p a g a m e n to
d e lla r e tta , ecc. - r is p e tto a lla classe p re c e d e n te );
4 a c la s s e : da 6 a 14 anni (il b a m b in o e n tr a v a in e t sc o la re e p e r
c o r re v a l a s c u o la d e llo b b lig o : v a r ia v a n o n u o v a m e n te le c o n d iz io n i
d i c u i a lla c la s se p re c e d e n te ).

A questo punto, la classificazione proseguiva ancora per


un paio di classi, distinguendo tra i ragazzi che prosegui
vano gli studi e quelli che venivano avviati direttam ente
a un lavoro. Quel che ci im porta far notare, ad ogni m o
do, che in questa classificazione non c erano due classi
che avessero la stessa am piezza: la prim a era di 6 mesi,
la seconda di 2 anni e 6 mesi, la terza di 3 anni, e cos
via. L a classificazione, insomma, non doveva rispettare un
criterio astratto di eguaglianza di am piezza tra le classi,
m a leffettivo scaglionam ento, in anni, delle risorse esi
stenti nella com unit.
L altro esem pio, che esponiam o brevem ente, riguarda
una ricerca in u n ospedale psichiatrico. Obbiettivo della
ricerca e ra u n analisi del processo di istituzionalizzazione,
cio di quel processo, estrem am ente complesso, attraverso
il quale il degente viene incorporato nellistituzione e
im para a uniform are il proprio com portam ento, consa
pevole e inconsapevole, alle finalit dellistituzione (che
sono il controllo sociale e la continua ripetizione-conferm a
del m odello istituzionale).44

L a descrizione quantitativa delloggetto

209

Per lanalisi di questo processo, evidentem ente im por


tante sapere, p er ogni paziente, da quanto tem po in
ospedale: chiaro, infatti, che il processo di istituziona
lizzazione non agisce nello stesso m odo e con la stessa ef
ficacia lungo tutto larco della degenza. Nei prim issim i
tem pi, di fatto, si osservano delle resistenze, da p a rte del
degente, ai meccanismi che tendono a istituzionalizzarlo;
successivamente, il processo funziona con efficacia per
qualche anno, fino a che il decorso dellistituzionalizza
zione passa, d a una fase acu ta, a u na fase di consoli
dam ento dello stato fin l raggiunto.
chiaro, anche p er questo secondo esempio, che le
classi di d u rata della degenza non devono avere la stes
sa ampiezza: allinizio del ricovero (fase delle resistenze),
necessario m isurare questa degenza in mesi, cio con
classi m olto piccole, m entre, col prolungarsi del periodo
di degenza, le classi possono essere anche m olto ampie.
La differenza tra una degenza di 3 mesi e una di 8 mesi,
cio, assai superiore alla differenza tra una degenza di
10 anni e una di 20 anni. A quanto si pu capire, infatti,
dopo un certo num ero di anni, il gioco fa tto .
118. Classi non-quantitative. F ino ad o ra abbiam o p ar
lato di classi che hanno alla base u na distribuzione q uan
titativa. M a, naturalm ente, vi sono moltissim e classificazio
ni che non hanno affatto u na base quantitativa. A d esem
pio, per le variabili: sesso, stato civile, regione di prove
nienza, settore econom ico di appartenenza, professione,
ecc., le classi possibili non hanno alcun significato q uan
titativo.45
A nche p er classi di questo tipo vale il principio che esse
non devono venir predisposte a priori, m a sulla base della
distribuzione effettiva. A d esempio, la variabile settore di
appartenenza viene solitam ente classificata in questo mo
do: agricoltura, industria, servizi, com m ercio, pubblica am
ministrazione, ecc. T uttavia, se la ricerca si svolge in u n area
altam ente industrializzata, la classe industria va meglio
precisata: si dovr indicare industrie m eccaniche , indu
strie chim iche, e cos via. N ellarea torinese, si dovr as
segnare una classe a industria F ia t , - e cos via.
U n altro esempio significativo costituito dalla varia

210

C o m e s ju ricerca

bile titolo di studio. Com e noto, nellordinam ento sco


lastico esiste, tra la licenza elem entare e il diplom a, un
gradino interm edio, rappresentato dai diplom i di scuola
tecnica, licenze professionali, scuole m edie inferiori, e cos
via. T uttavia, stato rivelato da num erose ricerche che,
a livelli inferiori al diplom a, il possesso delluno o del
laltro titolo di studio non conta nulla ai fini della desti
nazione al posto di lavoro e della carriera.
P er questo motivo, spesso conveniente (in ricerche
sulla m obilit e sulla stratificazione) raccogliere in una so
la classe tutta questa m iriade di licenze di cui il sistema
industriale, evidentem ente, non sa che farsene. Chiam e
rem o quindi questa classe scolarit inferiore al diplom a,
diversificando poi una serie di classi ai livelli di scolarit
superiori.
N essuna classificazione, insom m a, ha un num ero di clas
si obbligato: pi precisam ente, p er qualsiasi variabile i cri
teri d i classificazione non sono m ai com pletam ente natu
rali, non discendono, cio, dalla natura della variabile
stessa considerata in astratto: devono invece tenere conto
delle caratteristiche sociali di questa variabile, c cio, del
m odo in cui essa esiste nella situazione concreta.
Q uesto vale, in una certa misura, anche per la varia
bile n atu rale p er eccellenza, cio il s e s s o . La caratte
ristica sesso ha, in natura, necessariam ente due classi
(m aschi e fem m ine), e la stessa classificazione viene usata
p er le scienze sociali. M a occorre precisare bene questo:
il fatto che le classi di sesso siano, anche in sociologia,
indiscutibilm ente due, n o n dipende dal fatto che venga
accettata e riprodotta senza contrasti la differenza biolo
gica tra i due sessi, - bens dal fatto che, alla differenza
biologica tra i d ue sessi, stata sovrapposta una differen
za sociale coincidente con la prim a. L a classificazione della
caratteristica sesso in due categorie, maschi c femmine,
cio salda e indubitabile, non perch riposi su, e sia
legittim ata da, la differenza biologica, m a perch riposa
sulla divisione sessuale del lavoro.
1 1 9 . Cos una classe? O ra che abbiam o individuato, in
concreto, delle classi (a base quantitativa e non -), cer

La descrizione quantitativa dell'oggetto

211

chiam o di com prendere, in m odo pi preciso, cos una


classe.
Il
fatto che le classificazioni vengano im piegate nel cor
so della ricerca, non significa che le classi siano solo uno
strum ento m etodologico, u n espediente form ale p er m eglio
analizzare la realt. Com e gi sappiam o, la realt sociale
una realt diseguale e contraddittoria, e queste disegua
glianze e contraddizioni si esprim ono, appunto, attraverso
delle classi (di cui le classi sociali sono uno dei tipi p rin
cipali). Il fenom eno classe ha quindi u n esistenza reale,
e occorre analizzare lessenza di questo fenom eno.
U na classe un insieme di individui o gruppi sociali
che hanno un aspetto essenziale in com une tra di loro, aspetto non posseduto, invece, da quelli che non a p p ar
tengono a tale classe. Q uesta (prim a) definizione m ette in
luce due requisiti essenziali dellattivit di classificazione.
Prim o, la variabile sottoposta a classificazione deve essere
una caratteristica essenziale, non gi una caratteristica
qualsiasi. Secondo, tra le classi individuate aHinterno di
tale variabile devono sussistere differenze essenziali. E sa
m iniam o brevem ente il prim o requisito, m entre ci occu
perem o del secondo nel p aragrafo successivo.
L a caratteristica sottoposta a classificazione, si detto,
deve essere una caratteristica essenziale. A bbiam o gi vi
sto diverse volte cosa significa essenziale e seconda
rio : essenziale quellelem ento, quel fenom eno, quella
spetto, che svolge un ruolo fondam entale nel funziona
m ento e nella trasform azione della realt, e la cui com
prensione , appunto, necessaria per la com prensione di
tu tta la realt. Secondari sono tutti gli altri elem enti, fe
nom eni, ecc., che non servono perci a spiegare direttam ente la realt, m a devono anzi venire essi stessi spiegati
attraverso i fenomeni essenziali anzidetti.
E sam inando le ricerche di ricercatori tradizionali, si tro
vano classificazioni condotte allinterno di caratteristiche,
che lasciano molto perplessi quanto alla loro essenziali
t . Ne diam o qualche esempio. In una ricerca si indi
viduata la variabile intensit di rapporti con p aren ti , e
la si classificata contando le visite, le lettere e le tele
fonate dei parenti: p er ciascuna di queste form e, le classi
previste sono state: 0 volte, 1-2 volte, 3-5 volte, p i di

212

C o m e si /u m e r c o

5 volte. U n altra variabile frequenza alle funzioni reli


giose , in cui la gam m a delle classi va da un massimo di
chi non m anca mai alla M essa a un minimo di chi non
ci va m ai, passando attraverso varie classi di frequenza
possibili. Lo stesso p er la variabile frequenza mensile al
cinem atografo, e cos via.
chiaro che le variabili intensit dei rapporti coi pa
renti , frequenza alle funzioni religiose, ecc., individua
no dei fenom eni di im portanza secondaria: non quindi
corredo evidenziare al loro interno delle fantom atiche clas
si, che non hanno alcuna esistenza reale. vero che, dal
punto di vista di una logica astratta, la classe di chi tele
fona 1 volta ai parenti, e la classe di chi telefona loro 4
volte, sono perfettam ente distinte e legittime, m a la loro
esistenza logica non basta p er farle esistere sociologica
m ente. N ella ricerca sociologica, cio, dobbiam o individua
re classi che siano significative socialm ente, - non gi clas
si che siano solo logicamente possibili. N on basta pensare
a u n a classe, perch questa esista: occorre che tale esi
stenza sia effettiva, possa cio essere osservata nella realt
sociale.
Il
discorso che precede, ovviam ente, non va inteso nel
senso che non possano essere osservate e m isurate le
caratteristiche anche pi umili e m odeste della vita quo
tidiana. A nzi, fondam entale indagare se le famiglie han
no o m eno il bagno; se il gabinetto in casa o fuori, in
com une con altre famiglie; se c lacqua corrente, e cos
via. M a non si deve individuare la classe di chi ha il
bagno contrapponendola alla classe di chi il bagno non ce
lha; in questi casi, cio, non ci troviam o di fronte a delle
classi dotate di esistenza reale e autonom a; - ci troviamo,
invece, piuttosto di fronte a degli indicatori di classe che,
som m ati con molti altri indicatori analoghi, ci consentono
di individuare delle classi dotate di esistenza oggettiva.
1 2 0 . II requisito della differenza essenziale. Q uesto se
condo requisito strettam ente parallelo al prim o, di cui,
in un certo senso, costituisce un approfondim ento. A n
che qui, infatti, si tratta, in ultim a analisi, di distinguere
tra classi logiche e classi sociologiche.
T orniam o, p er partire da un esem pio concreto, alle clas

La descrizione quantitativa dell'oggetto

213

si di reddito che com paiono nella fig. 4. A bbiam o indivi


duato le classi da 5 0 a 100 mila, da 100 a 170 mila, ecc.
Possiam o dire che, tra un reddito mensile di 80 mila (com
preso nella prim a classe), e uno di 140 mila (com preso nel
la seconda), esiste una differenza essenziale? difficile d a
re una risposta, - anzi, impossibile, se non ci si chiede:
essenziale in vista di che cosa? ovvio che, per chi sta
facendo una ricerca di m ercato sulle possibilit di ven
dere, in una com unit, certi beni di consum o (es.: la la
vastoviglie), differenze di questo genere (da 80 a 140 mila)
sono essenziali; per chi sta invece facendo, p e r esem pio,
una ricerca sulle difficolt che si oppongono allapertura
di un doposcuola in questa com unit, la differenza non
affatto essenziale.
M a proviam o ora a confrontare, non due classi di red
dito quasi adiacenti, bens due classi molto lontane: un
reddito da 100 mila e uno da 450 mila. Qui la differenza
tra le due classi di reddito, cui questi due redditi rispetti
vam ente appartengono, veram ente essenziale: n o n solo
per lacquisto della lavastoviglie le disponibilit e le p ro
pensioni saranno diverse, - m a anche verso lap ertu ra del
doposcuola.
Il
doposcuola significher, infatti, una cosa ben diversa
per il genitore da 100 rispetto a quello da 4 5 0 mila.
chiaro, insom m a, che, a un certo punto della distribu
zione, la diversit di classe, che prim a non era essenziale,
lo diventa: tra le classi cui appartengono i redditi 80 mila
e 140 mila non ci sono differenze essenziali, tra le classi
cui appartengono i redditi 100 mila e 450 mila, s. M a dove
si colloca il punto di stacco, dove comincia, insom m a, que
sta differenza essenziale?
L analisi statistica di quella distribuzione non p u darci
nessuna risposta, - non pu, per cos dire, indicarci il
punto in cui una distribuzione va tagliata in d u e .
Non solo, m a c un altro punto da considerare. D ob
biam o chiederci: possibile portare avanti la ricerca, a
tutti gli effetti, basandoci sulle classi che risultano d a una
nalisi statistica della distribuzione? Si tratta, vero, di
classi statisticamente corrette, m a altrettanto vero che,
nel tracciare i limiti di queste classi, lanalisi statistica non

214

C o m e si fa ricerca

si preoccupa affatto del tipo di popolazione esam inato, e


del problem a che vi sta sotto.
Per esem pio, la distribuzione della fig. 4 si riferisce ai
redditi di una com unit, m a potrebbe benissim o rappre
sentare le fluttuazioni del raccolto del cotone in una data
zona per un dato periodo (ponendo sullasse delle ordi
nate la q uantit di cotone raccolto, e sullasse delle ascis
se la d u rata del periodo considerato). Per entram bi i casi,
lanalisi statistica ci consiglierebbe lo stesso tipo di clas
sificazione.
Se lanalisi statistica dunque uno strum ento formale,
che non tiene conto del contenuto, - ai fini della nostra
ricerca, che una ricerca sociologica, non sufficiente
che le classi usate siano statisticamente corrette', occorre
che esistano anche nella realt sociale, che siano cio del
le classi s o c i a l m e n t e n a t u r a l i .
I
problem i da affrontare sono dunque due, strettam ente
legati tra loro. Prim o, com e possibile individuare delle
classi socialm ente naturali? secondo, com e interpretare il
requisito della differenza essenziale tra le classi?
1 2 1 . L a scoperta delle contraddizioni. Il problem a si ri
solve applicando il m etodo della s c o p e r t a d e l l e c o n
t r a d d i z i o n i (di cui parlerem o diffusam ente nel capitolo
Vi l i ) , che costituisce il m etodo fondam entale dellanalisi
sociologica. Q ual il criterio p er giudicare se una classe
socialm ente naturale? una classe socialm ente naturale
cfilando, in relazione a un determ inato obbiettivo, porta
trice di interessi propri che sono in c o n t r a d d i z i o n e con
gli interessi di altre classi.
R ispetto alla definizione di classe data al 119, la
presente definizione ci consente di capire maggiormente il
fenom eno classe e il problem a della classificazione. In
quella sede si era posto in risalto il fatto che gli indi
vidui che confluiscono in una classe devono avere un ele
m ento com une: si era messa in risalto, cio, la loro somi
glianza. In questa sede cerchiam o invece di m ostrare che
non la som iglianza (cio, lassenza di contraddizioni) tra
pi individui che li legittima a essere una classe, - m a
la presenza di contraddizioni con un'altra classe. Gi sap
piam o, infatti, che la semplice eguaglianza di pi indivi

La descrizione quantitativa dell'oggetto

215

dui non fa di questi individui una classe, m a solo un


aggregato; la semplice eguaglianza, cio, non ci garantisce
che tra loro sussista effettivamente un rapporto, che essi
non siano, cio, estranei tra loro.
L a definizione ora proposta ha anche un altro merito
fondam entale: essa ci m ostra, implicitamente, che, in rife
rim ento a una stessa variabile, i limiti delle classi non
sono affatto imm utabili, m a anzi, vanno tracciati di volta
in volta. A d esempio, se lobbiettivo della ricerca quello
di vincere le resistenze alla introduzione, nella scuola di
una data comunit, del voto unico e del principio del nonbocciare, constaterem o facilmente che, tra un reddito di
90 e un reddito di 170 mila, non esistono contraddizioni,
m entre, probabilm ente, ne esistono tra i titolari di questi
due redditi, da un lato, e il titolare di un reddito da 450
mila, dallaltro. In relazione allobbiettivo del voto unico
e del non-bocciare, quindi, non ha senso trattare separa
tam ente le prime due classi, ma anzi, occorre contrapporle
congiuntam ente alla classe superiore.
Se, invece, lobbiettivo della ricerca quello di far pren
dere coscienza di qualcosa che minaccia la salute dellin
tera com unit (e contribuisce a eliminarlo), assai proba
bile che i confini della contraddizione (e quindi i limiti
di classe) si sposteranno.
Tornerem o pi concretam ente su questi problem i nel
capitolo V ili. In questa sede ci interessa invece precisare
due punti fondam entali della definizione di classe. Il pri
mo riguarda la nozione di contraddizione. A bbiam o detto
che quel che trasform a un semplice aggregato di individui
in una classe non solo il fatto che questi individui pos
seggano qualcosa in com une, m a la presenza di contraddi
zioni con unaltra classe. O ccorre precisare che contrad
dizione non significa necessariamente unopposizione an
tagonistica: pu significare anche soltanto diversit di in
teressi.
Per esempio, la classe di reddito da 100 m ila (in parole
povere, gli operai) e la classe di reddito da 400 m ila (certi
professionisti, certi tecnici, ecc.) sono caratterizzate da di
versit di interessi, m a non necessariam ente questa diver
sit arriva fino al punto di essere antagonistica, fino a non

216

Come si fa ricerca

poter essere risolta, cio, che con la lotta tra queste due
categorie.
Il fatto che contraddizione non significhi necessaria
m ente antagonism o ancora pi evidente se, invece di
guardare a classi di reddito, guardiam o ad altri tipi di
classe, per es., alle classi di et. Nel corso di una ricerca
(per esem pio) sulla forza-lavoro, pu em ergere una con
traddizione tra la classe dei 18-30enni e le classi di et
superiori. Non si tratta, ovviamente, di una contraddizione
che possa o debba venire risolta con la lotta, ma di una
diversit obbiettiva di interessi, determ inata dal fatto che
gli im prenditori assumono di preferenza individui giovani
rispetto a individui gi logorati. Lo stesso discorso vale
per il rapporto operai locali-operai immigrati, o, allin
terno della popolazione operaia, tra operai specializzati e
operai comuni. A nche questi problem i verranno approfon
diti al capitolo V ili.
122. L obbiettivo da realizzare. Il secondo punto da pre
cisare (della definizione di classe) ancora pi impor
tante, e lo trattiam o in questo paragrafo. Si visto che
i limiti di classe non sono affatto imm utabili, ma anzi,
vanno individuati di volta in volta in relazione allobbiettivo da realizzare. Dobbiam o ora chiarire bene di che ob
biettivo si tratta.
Q uesto obbiettivo quello che abbiam o definito, a suo
tem po (capitolo III), il problem a vero della ricerca: e
cio, il problem a alla cui soluzione teorica e pratica va in
dirizzata la ricerca. Questo problem a, si ricorder, un
problem a oggettivo, non esiste, cio, solo nella mente del
ricercatore, m a viene scoperto dal ricercatore nella situa
zione di ricerca.
A bbiam o visto, a suo tempo, che questo problem a non
resta necessariam ente lo stesso per tutta la ricerca, ma
anzi, si sposta nel corso di questa, sia perch il ricerca
tore riesce ad arrivare al vero problem a solo attraverso
successive approssim azioni, sia perch, con levolversi del
la situazione di ricerca, si sposta anche il problem a da
risolvere.
Sono proprio questi successivi spostamenti del problema
che giustificano la mutevolezza dei limiti di classe. In vista

La descrizione quantitativa dell'oggetto

217

di un determ inato obbiettivo, occorre individuare, nella


situazione di ricerca, i vari personaggi (ricercatore, com
mittente, oggetto) e la distribuzione del potere; m a, quan
do lobbiettivo si sposta, la situazione va com pletam ente
ridefinita. Perch questa continua ridefinizione della topo
grafia del potere? Il criterio ispiratore di questa m eto
dologia lo stesso che sta alla base del coinvolgimento
del comm ittente: in relazione a un dato obbiettivo da rag
giungere, non si deve sprecare nessuna forza disponibile
nella situazione di ricerca, m a anzi, occorre utilizzare tutte
quelle forze che hanno interesse alla realizzazione di tale
obbiettivo.
Siamo cos arrivati, in tem a di classi, a considerazioni
ben lontane dal punto di partenza, cio lanalisi statistica
di una distribuzione. Anche per la classificazione, cio,
vale il principio che non si pu classificare in astratto,
a tavolino: non si tratta infatti di costruire, m a di sco
prire delle classi esistenti nella realt. Per giungere a que
sta scoperta, utile (nel caso in cui il criterio di classifi
cazione sia numerico) limpiego dellanalisi statistica, m a
tale impiego dovr essere subordinato a unanalisi della
situazione reale, delle forze in gioco e, soprattutto, dellobbiettivo da realizzare in quel momento.
123. Quale classificazione quella giusta? Il m etodo del
la scoperta delle contraddizioni esistenti in una situazione,
non serve solo per tracciare i limiti di classe aHinterno di
una data distribuzione; serve anche a stabilire, quando
vengano proposti diversi criteri di classificazione, quale
classificazione quella vera.
Riprendiam o lesempio fatto sopra, quello, cio, della
distribuzione dei redditi di una comunit. A cosa ci serve
individuare delle classi di reddito? ci serve per scoprire,
allinterno di una situazione di diseguaglianza, chi sop
porta in m isura maggiore questa diseguaglianza, chi ne
sopporta meno, e chi invece se ne avvantaggia. U na volta
che sappiam o come sono distribuite queste diseguaglianze,
possiam o anche com prendere cosa si deve fare per cam
biare la situazione, chi si deve appoggiare, e contro chi.
L analisi della distribuzione dei redditi, insom m a, ci ha
dato la chiave per scoprire le diseguaglianze.

218

Come si fa ricerca

D obbiam o per chiederci se una classificazione basata


sulle differenze di reddito sia quella pi giusta per clas
sificare, nel m odo pi com pleto, le diseguaglianze tra gli
uomini. Esistono infatti anche altri criteri: per esempio,
potrem m o classificarli secondo il titolo di studio, o secon
do la professione, oppure, ancora, secondo il livello di
vita, ecc. O, infine, potrem m o classificarli secondo la clas
se sociale a cui appartengono.
Q uale, di questi criteri di classificazione, quello giu
sto? Per rispondere a questa dom anda, occorre tenere con
to del fatto che classificare significa, appunto, porre in evi
denza determinate contraddizioni esistenti nella realt: una
classificazione vera o falsa, giusta o sbagliata, a seconda
che individui o m eno un elem ento di contraddizione og
gettivam ente esistente.
L a classificazione secondo il reddito, in s, giustis
sim a, perch una contraddizione tra redditi alti e redditi
bassi esiste nella realt; lo stesso si dica per una classifi
cazione secondo professione, che tenga conto delle num e
rose contraddizioni esistenti nel sistema professionale (tra
lavoro intellettuale e lavoro manuale, tra mansioni dor
dine e m ansioni di concetto, ecc.). Lo stesso per il titolo
di studio: contraddizione tra laureati e diplom ati; tra di
plom ati e laureati, da un lato, e scolarit inferiori, dal
laltro, e cos via.
T utti questi criteri di classificazione sono giusti, per
ch, dietro ogni criterio, sta una contraddizione reale. Ma,
in una determ inata situazione (e cio, in presenza di de
term inate risorse, e in relazione a un determ inato obbiet
tivo), una sola la contraddizione da porre in risalto, e
uno solo quindi il criterio di classificazione. chiaro
che, per il venditore di elettrodomestici, la classificazione
che conta sar quella fondata sul reddito e sul livello e
stile di vita; per il venditore di libri e riviste, sar quella
fondata sul titolo di studio, e cos via.
E p er il ricercatore? la ricerca sociologica non una
ricerca di m ercato, non si preoccupa cio soltanto di giun
gere a un dato obbiettivo, m a anche del modo in cui vi
si giunge. Pi precisam ente: il ricercatore sa che lelemen
to base, il protagonista vero della realt sono le classi
sociali: egli deve quindi preoccuparsi di collegare e verifi

La descrizione quantitativa dell'oggetto

219

care ogni spostam ento realizzato nel corso della ricerca


(e cio, di situare ogni successo) in unottica di classi so
ciali. Cos, per esempio, qualsiasi piccola alleanza locale
riesca a realizzarsi (tra operai e contadini, tra operai e
studenti, ecc.), essa deve essere valutata nellam bito della
pi generale divisione secondo classi sociali.
Ci significa che, qualsiasi criterio di classificazione il
ricercatore adotti, tale criterio va integrato (o in certi casi
decisamente sostituito) col criterio di classificazione fon
dato sulla classe sociale di appartenenza.
Da cosa deriva la prem inenza di tale criterio rispetto
a tutti gli altri? dal fatto che la contraddizione fondata
sulla diversa appartenenza di classe la contraddizione
fondam entale, e tutte le altre (basate sulla diversit di
reddito, di professione, di titolo di studio, ecc.) sono,
rispetto a questa, contraddizioni secondarie.
Questo punto un principio fondam entale della socio
logia. Da migliaia di anni, per caratterizzare le disegua
glianze, si distingue tra ricchi e poveri, fondandosi
sulle differenze di reddito e, conseguentem ente, di profes
sione, livello di vita, ecc. La sociologia ci m ostra invece
che lelem ento fondam entale per classificare le diseguaglian
ze deve essere un altro, non pi fondato su differenze di
reddito, di livello di vita ecc., bens sulla propriet, o
meno, dei m ezzi di produzione, e sul modo e la quantit
di prodotto sociale di cui la classe (cui lindividuo appar
tiene) si appropria.
Qual stato il risultato di questa ri-classificazione? non
si deve pensare che sia solo cam biato il nome, e che, in
realt, la linea di separazione corra sempre nello stesso
punto. L individuazione delle classi sociali come criterio
discrim inante di classificazione ha invece avuto per effetto
di ridistribuire i componenti della societ in modo del
tutto nuovo.
per questo motivo, che un operaio da 230 mila m en
sili va ' classificato nello stesso modo di un operaio da
70 mila: vero che, a certi fini, occorrer tenere in con
siderazione la contraddizione determ inata da queste diffe
renze di reddito, ma egualm ente vero che anche lope
raio meglio retribuito non proprietario dei mezzi di pro
duzione, e non si appropria del prodotto sociale in quan

220

Come si fa ricerca

tit m aggiore di quanto non vi contribuisca. Per lo stesso


m otivo, se lalta borghesia (per fare esempi assurdi) adot
tasse un modello di vita simile a quello della popolazione
operaia, e devolvesse tutti i profitti in beneficenza, non
per questo cam bierebbe la sua collocazione di classe.
124. Riepilogo. Riassum iam o, per com odit del lettore,
i punti essenziali in m ateria di classificazione.
Il prim o punto riguarda quella che potrem m o chiam are
la realt delle classi. Le classi (in senso lato, ovviamente,
non solo le classi sociali) sono dei raggruppam enti di di
seguaglianze, raggruppam enti che esistono oggettivamente
nella realt sociale. Com pito del ricercatore dunque quel
lo di scoprire questi raggruppam enti, evitando di sovrap
porre alla realt classificazioni astratte e a priori.
Il m odo di classificare non dipende quindi dagli inte
ressi e dalle preferenze soggettive del ricercatore, ma dalla
realt, dallobbiettivo che si deve raggiungere, e dal pro
blem a centrale della situazione di ricerca. Poich questo
obbiettivo pu m utare, ne deriva che anche le classifica
zioni possono venir riformulate per essere adattate al nuo
vo obbiettivo, al nuovo schieram ento di forze determ ina
tosi nella situazione. E questo costituisce una riconferma
del punto precedente: nella m isura in cui la ricerca si pro
pone non solo di conoscere, m a anche di trasform are, la
classificazione deve rispettare la realt c interpretarla esat
tam ente, - non gi sovrapporsi ad essa.
A nche per le classificazioni offerte dalle scienze sociali,
quindi, com e gi per gli altri strum enti teorici prim a esa
minati (concetti, ecc.), occorre svolgere quel lavoro di cri
tica e di ripensam ento di cui si parlato nel capitolo
precedente. Si dovr sempre verificare, cio, se il criterio
che sta alla base di ogni classificazione pone davvero in
luce la contraddizione essenziale di quella realt, oppure
solo contraddizioni marginali.
U n esem pio di questa analisi gi stato dato al 77,
con la critica dellastrazione sistemi totalitari. Abbiam o
visto che la classificazione dei sistemi politici ivi criticata
proponeva, com e criterio di classificazione, la presenza o
m eno di certe libert e prerogative borghesi, - trascurando
com pletam ente laltro criterio possibile, e cio, nellinte

La descrizione quantitativa dell'oggetto

221

resse di quale classe viene esercitato il potere statale.


chiaro che esiste una contraddizione tra la presenza di
certe garanzie form ali e la loro assenza, m a si tratta
di una contraddizione secondaria rispetto a quella, fondamentale, tra il potere esercitato per conto della borghesia e
il potere esercitato per conto del proletariato, e dovr dun
que essere questo il criterio principale di classificazione
dei sistemi socio-politici.":

Capitolo VII
Il cam p io n am en to e il p ro b lem a d ella rap p resen tativ it

125. I termini del problema. Nellanalisi di una deter


m inata realt (il m alato mentale, la classe operaia, ecc.),
il ricercatore entra in rapporto, naturalm ente, non con
tutta questa realt, m a solo con certe sue parti. Sorge al
lora il problem a di sapere che rapporti esistono tra queste
parti della realt, e la realt nel suo complesso, - ed
un problem a da tener presente per tutto il corso della
ricerca. A llinizio della ricerca, infatti, si tratta di arrivare
a queste parti ben determ inate (il cam pione), partendo
dalla realt nel suo complesso; al term ine della ricerca,
si tratta di ritornare a questa realt generale, cio di ge
neralizzare i risultati della ricerca.
Il problem a del cam pionam ento uno dei problemi
centrali della metodologia delle scienze sociali, sia per
la ricerca intesa in senso tradizionale, sia per la ricerca
di tipo nuovo illustrata in questo libro.
Il problem a, sostanzialm ente, si pone in questi termini:
com e possibile studiare il tu tto attraverso una sua p a r
te, avendo la certezza scientifica che questa parte che stia
mo studiando veram ente r a p p r e s e n ta tiv a della totalital Il problem a, a prim a vista, si pone in m odo identico per
la ricerca tradizionale e per quella di tipo nuovo, ma,
com e vedrem o nel corso del capitolo, si tratta di uniden
tit solo apparente: in realt, i concetti-base che vengono
usati (tutto , parte, rappresentativit), vanno intesi,
nella ricerca di tipo nuovo, in modo com pletam ente diver
so rispetto alla ricerca tradizionale.
Per affrontare il problem a con la maggiore sistematicit
possibile, e dare il maggior num ero di elem enti al lettore,

Il campionamento e la rappresentativit

223

tratterem o largom ento in questo modo: prim a esporrem o,


a grandi linee, limpostazione tradizionale del cam piona
mento nelle scienze sociali, quindi avanzeremo una serie
di critiche che ci consentiranno, al termine, di riform ulare
lintera problem atica del cam pionam ento e della rappre
sentativit nelle scienze sociali.
126. Perch si campiona? L a prim a dom anda cui occor
re rispondere la seguente: perch si cam piona? perch
non studiare il tutto, invece che una sua parte? Per ripor
tare qualche esempio, tratto da vari manuali: perch non
analizzare tutta la popolazione di un quartiere, anzich
una sua parte? perch non analizzare tutto il grano con
tenuto in un silo, anzich qualche chilogram mo? o tutte
le pianticelle di un cam po, e non solo alcune pianticelle?
La risposta della metodologia tradizionale la seguente:
analizzare tutto, quando pu bastare analizzarne una quan
tit minore, un grosso spreco, spreco di tem po, di de
naro, di fatica. Certo, se non ci fossero queste ragioni
(scarsit di ricercatori, costo delle ricerche), lanalisi to
tale sarebbe preferibile, perch consentirebbe di eliminare
determ inati rischi e incertezze che si incontrano invece
con lanalisi parziale.
Questa risposta in parte buona in parte cattiva: la
riprenderem o in esam e pi avanti nel corso del capitolo.
Qui vogliamo segnalare che gli esempi sopra riferiti sono
esempi concreti di ricerche su cam pione, e ci riportano
alle origini della storia di queste tecniche.
Quando nata e si affermata la tecnica del cam pio
namento? I primi sviluppi si sono avuti in m odo parti
colare in ricerche biologiche nel cam po dellagricoltura,47
allincirca verso gli anni 30 di questo secolo: esse sono
poi state gradualm ente introdotte in tutte le scienze della
natura e, senza alcuna particolare modificazione, anche
nel cam po delle scienze sociali.
Esiste cio, al m om ento attuale, una teoria generale
del cam pionam ento, che viene applicata indifferentemente
al m ondo delle piante, degli uomini, dei microbi, delle
stelle, e cos via. T utte queste situazioni di ricerca, enor
memente diverse tra loro, vengono cio riportate (quando
sia necessario effettuare un cam pionam ento) a una situa-

224

Come si ja ricerca

zionc ideale di cam pionam ento che la seguente: se si


ha un sacco di palline, e non si ha voglia, tem po, denaro
in m isura sufficiente a esam inarle tutte, q u a n te palline
devo tirare fuori, e in c h e m o d o , per essere certo di ave
re un cam pione di palline rappresentativo di tutte le pal
line contenute nel sacco?
127. La definizione delluniverso. Siamo cos arrivati al
prim o requisito del campione: il cam pione deve essere in
qualche m isura rappresentativo delluniverso.'8 Cos il
cam pione? il m ucchietto di palline che ho deciso di ti
rare fuori dal sacco; le palline contenute nel sacco sono
luniverso da cui questo cam pione stato tratto. Per un
sacco, e cio, per un universo di palline bianche o nere,
un cam pione rappresentativo costituito da quel muc
chietto di palline che riproduce con sufficiente esattezza,
al suo interno, la distribuzione dei colori delle palline del
sacco.
Nella realt, tuttavia, le cose non sono altrettanto sem
plici come nellesempio. Capita molto di rado, infatti, che
luniverso che si vuole indagare sia racchiuso in un sac
co, e cio, ben delim itato e definito. Assai spesso, in
vece, luniverso non facile da definire, e allora c il
pericolo che la definizione delluniverso da cui si parte,
e la definizione delluniverso da cui effettivamente si campiona, non coincidano, - e cio, che il cam pione venga
ricavato da un universo diverso (di solito, pi ristretto),
rispetto a quello che si intendeva analizzare. Ci spieghia
mo meglio con un esempio, relativo a una ricerca in tema
di m alattie mentali.
Supponiam o che luniverso che la ricerca intende ana
lizzare sia cos definito: linsieme degli individui affetti da
disturbi mentali. Riflettendoci un po, ci si accorge presto
che si tratta di un universo molto difficile da definire e
delim itare dal punto di vista operativo. Per eludere que
ste difficolt, certi ricercatori hanno deciso di scegliere il
cam pione della ricerca allinterno della popolazione dei
degenti in ospedali psichiatrici.
L esempio illustrato rappresenta un caso classico in cui
la definizione delluniverso, da cui effettivamente si campiona, non coincide con la definizione iniziale delluniver

Il campionamento e la rappresentativit

225

so. L universo di partenza (come si detto) stato defi


nito come linsieme degli individui affetti da disturbi m en
tali, - m entre luniverso da cui effettivamente si cam piona
viene definito come linsieme degli individui ricoverati in
ospedali psichiatrici. Questa non-coincidenza delle due de
finizioni porta a una non-rappresentativit del cam pione
rispetto alluniverso, sotto due aspetti:
(a) luniverso da cui viene ricavato il cam pione non com
prende tutti gli individui affetti da disturbi mentali, m a
solo quelli riconosciuti tali attraverso diagnosi medica;
(b) per di pi, luniverso da cui viene ricavato il cam pio
ne non com prende tutti i diagnosticati malati, m a solo
quelli per i quali stato disposto il ricovero.
chiaro, insom ma, che le definizioni dei due universi
(quello da cui si intendeva allinizio ricavare, e quello da
cui stato effettivamente ricavato il cam pione) non coin
cidono; luniverso dei ricoverati in O. P. non solo molto
piii ristretto, num ericam ente, delluniverso dei m alati m en
tali, m a anche profondamente diverso, e, ancora una
volta, lelem ento che spiega queste diversit la classe
sociale di appartenenza.
stato infatti dim ostrato da diverse ricerche che gli in
dividui in condizioni sociali inferiori hanno maggiori pro
babilit di venire diagnosticati m alati m entali che non
gli individui di condizione pi elevata: le maggiori risorse
(di denaro, di tempo, di spazio) di questi ultimi consen
tono loro, infatti, una gamm a espressiva pi vasta in cui
celare le anorm alit del com portam ento, e unarea (so
ciale e geografica) pi vasta su cui distribuire tale com
portam ento.
Non solo, m a questa disparit di risorse opera anche
quando sia intervenuto il riconoscim ento di una m alattia
mentale: ancora una volta, infatti, sono gli individui di
condizione sociale inferiore che vanno a finire con molto
maggiore frequenza nellO .P., m entre per gli individui di
condizione sociale elevata sono disponibili altre soluzioni
(cliniche private, psicoterapie individuali).41'
L universo dei ricoverati in O .P. ha dunque una con
notazione di classe ben precisa, cio popolato quasi
esclusivamente da appartenenti alle classi subordinate: es
so non quindi assolutam ente assimilabile alluniverso

226

Come si fa ricerca

degli individui affetti da disturbi mentali, la cui com


posizione interclassistica.
128. L a rappresentativit tradizionale. Che significa dun
que, nella ricerca tradizionale, rappresentativit del cam
pione? significa che il cam pione deve essere una copia
esatta, sia pure una copia formato ridotto, delluniverso;
deve essere, cio, una replica in m iniatura delluniverso.
Com e garantire questa rappresentativit? Si partiti dal
la considerazione che la scelta delle unit delluniverso
da inserire nel cam pione non poteva essere lasciata al ri
cercatore, - e questo perch il ricercatore tende, magari
anche inconsciam ente, a lasciarsi guidare da convinzioni,
valori o pregiudizi personali nel decidere se una data unit
(pallina, pianticella, individuo...) va inclusa, o meno, nel
cam pione.
P er superare questa inevitabile " distorsione, operata
(consciam ente o inconsciam ente) dal ricercatore, si scel
ta com e soluzione quella di affidarsi al c a s o : sar il caso,
cio, a scegliere quali unit delluniverso sono da inclu
dere, e quali da escludere dal campione. O tterrem o quindi
un cam pione casuale quando ogni unit appartenente al
luniverso avr la stessa probabilit che hanno tutte le altre
unit di venire scelta per il campione.
P er raggiungere questo obbiettivo vengono indicati, sui
m anuali, diversi procedimenti. Illustriam o brevem ente i tre
procedim enti pi comuni.
(a) Il p rim o pro cedim ento Io stesso usato per l 'estrazione dei nu
meri del Lotto. C o m e noto, ogni n u m ero racchiuso in un bu sso
lo tto , e poich tu tti i bussolotti esternam ente sono eguali, ogni bu s
so lo tto (e quindi ogni num ero) h a la stessa p ro b ab ilit di tu tti gli
a ltri di venire scelto. In p ratica, si scrive il nom e di ogni u n it
d e llun iverso su fog lietti eguali, li si piega nello stesso m odo, li si
m escola, quindi si scelgono a caso i foglietti (cio, i nom i delle
u n it ) d a includere nel cam pione.
Q uesto pro cedim ento , ovviam ente, m olto fatico so : esso viene
q u in d i ra ram e n te im piegato, e solo q u and o le dim ensioni delluniv erso sia n o piuttosto ristrette.
(b) Il secon do pro cedim ento (degli in te r v a lli fssi ) richiede, per
essere m esso in pratica, che tu tte le u n it delluniverso siano rip o r
ta te su u n elenco secondo u n ord in e che possiam o ritenere casuale.

Il campionamento e la rappresentativit

227

Per es., lelenco telefonico un elenco casuale, perch il c riterio


di o rd in am en to costitu ito dalle lettere iniziali dei cognom i delle
persone. N on invece un elenco casuale quello dei soci di un club,
o dei m em bri di un com itato, o dei com pon enti di m olti org an ism i
politici: in tu tti questi casi, infatti, il criterio di o rd in am en to dei
diversi individui non alfabetico (e cio, casuale), bens d e ttato
d a considerazioni di rango sociale, di gerarchia, ecc.
U n a v o lta in possesso di questo elenco, si decide di scegliere
lennesim o elem ento di tale elenco, e tu tti i successivi m ultipli. P er
esem pio, si decide di scegliere il 5 elem ento e tu tti i successivi
m ultipli, e cio il 10, il 15", il 20, e cos via.
Perche scegliere il 5" e non, p e r esem pio, il 3 o il 12? In
effetti non c alcuna ragione per scegliere il m odu lo 5, anzich il
m odu lo 3, ecc.: la scelta, in realt, d ete rm in ata dalle dim ension i
che si intendo no d are al cam pione. P er esem pio, se lun iverso co n
sta di 500 elem enti e il cam pione deve essere di 120 elem enti circa,
si sceglieranno il 4", l8, il 12, il 16, ecc., elem ento. Se suffi
ciente un cam pione di 50 elem enti, si sceglieranno gli elem en ti 10,
20", 30", ecc. P raticam ente, il valore d clln-esim o elem ento si o ttien e
dividendo l'universo per le dim ensioni che sintende d are al cam pione.
N on sarebbe invece lecito, per scegliere un cam pione di 100 ele
m enti d a un universo di 500 elem enti, ad o ttare il m o d u lo 3 : in
questo caso, in fatti, lultim o elem en to scelto p e r il cam pione sa re b
be il 300" elem ento d elluniverso, il che significa che gli ultim i 200
elem enti delluniverso non avrebbero, sin d allinizio, alcu n a p ro b a
bilit di e n trare a fa r parte del cam pione, il che c o n trasta co l re
qu isito della eguale p ro b ab ilit fissato a llinizio.
Q uesto pro cedim ento pu venire usato, in certi casi, anche senza
disporre di alcu n a lista. Per esem pio, volendo e n tra re in c o n ta tto
con le fam iglie che ab itan o u n a d eterm in ata strad a , e vo lendo , a
cau sa delle dim ensioni di qu esto universo, fare un cam p io n e, si
pu decidere di interpellare solo le fam iglie di u n p o rto n e ogni
due, ogni tre, ecc. O ccorre per che tale strad a sia socialm ente
om ogenea, cosa che non si avrebbe se essa iniziasse in un q u artie re
signorile e finisse in uno slum . O ccorre inoltre verificare u n a ltro
p u n to : per es., se il m odu lo prescelto d com e risu ltato di sce
gliere, pi frequentem ente delle altre, delle case d'angolo, ci in tro
d u rr un erro re, poich queste case si diversificano p e r m o lte im
p o rtan ti c aratteristich e socioeconom iche d a quelle in altre po sizio
n i/*0
(c) II terzo pro cedim ento, infine, la scelta degli elem enti del c a m
pione sulla base dei n u m e r i ca su a li. Q uesto pro ced im en to pu
essere applicato non solo q u an d o l'elenco degli elem enti causale
(com e per il pro cedim ento (b)), m a anche q u and o si h a rag io n e di
ritenere che esso non sia casuale.

228

Come si fa ricerca

A lcun e tav o le di num eri casuali vengono rip o rtate in appendice


a c erti m an u ali di m etodo lo gia e di statistica. In tali m anuali, i
nu m eri casuali vengono presen tati a blocchi, di cui forniam o un
esem pio.51
10 09 73
37 54 20
08 42 26
99 01 90
12 80 79
T av. 1 -

25
48
89
25
99

33
05
53
29
70

76
64
19
09
80

52
89
64
37
15

01
47
50
67
73

35
42
93
07
61

86
96
03
15
47

34
24
23
38
64

67
80
20
31
03

35
52
90
13
23

48
40
25
11
66

Esem pio di blocchi d i num eri casuali.

76
37
60
65
53

P er og n i blocco d i nu m eri, ci sono innum erevoli possibilit di


le ttu ra : d a d estra verso sinistra, o viceversa; d a llalto verso il basso,
o viceversa. P ossono anche essere utilizzate solo alcune righe, o
alcu n e colo nne, - pu rch , ovviam ente, q u esta decisione venga p re
sa a llinizio u n a v o lta p e r tutte.
Se, p e r es., si vuole estrarre un cam pione di 20 elem enti d a un
un iverso di 100 elem enti, si p o tr decidere di prendere, per ogni
blocco d i n u m ero casuali, il terzo n u m ero della q u arta riga (e allo ra
p ren d erem o , per un universo inferiore a 100, il 90, il 67", il 13",
ecc.), o p pure utilizzare anche solo le prim e q u a ttro righe del prim o
blocco (che co m p ren d o n o , appunto, venti num eri), e cos via.
A volte, q u an d o luniverso m olto am pio, e quindi lelenco dei
suoi elem enti co n sta di pi pagine, ci si pu servire dei num eri
casuali per individ uare, p rim a la pagina, e poi lelem ento che o c
cu p a un d a to po sto nella pagina. A d esem pio, nelle ricerche c o n
d o tte in aziend a sibila popolazione op eraia o im piegatizia, lun i
verso disponibile in form a di un tab u la to che consta di parecchie
decine di pagine, o g n u n a delle qu ali contiene alcune decine di
nom i di individui. Se il n u m ero delle pagine inferiore a 100, e
il n u m e ro degli elem enti (o individui) elencati in ogni pagina
egualm ente inferiore a 100, si p o tr decidere allinizio (per es.)
che il prim o n u m ero indichi la pagina, il secondo indichi un deter
m in ato ele m e n to di q u ella pagina.
S em pre co n riferim en to al prim o blocco della tav. 1, i num eri
10 09 73 25 ... v e rra n n o allora letti: a pag. 10 il 9 elem ento;
a pag. 73 il 25 elem ento, e cos via. Se non esiste u n a pag. 73,
si passa a lla c o p p ia di num eri successiva, e lo stesso avviene se,
per com bin azio ne, lo stesso elem ento venisse indicato due volte.
N el caso il n u m ero delle pagine (o degli elem enti per ogni pagina)
fosse sup eriore a 99, o cco rrerebb e n atu ralm en te leggere num eri di
tre cifre, e la p rim a riga del prim o blocco verrebbe cos le tta :
a pag. 100, il 97 elem ento; a pag. 325, il 33 elem ento, e cos
via p e r le altre righe successive.

Il campionamento e la rappresentativit

229

L e ragioni di qu esta com pleta lib ert di scelta derivano dal fa tto
che la collocazione dei nu m eri nei diversi blocchi avvenuta del
tutto a caso, utilizzando dei procedim enti m eccanici, che elim in a
v an o com pletam en te ogni possibile influenza d a p a rte di ch i h a
m aterialm en te co m p ilato questi blocchi.

C on tutti e tre i procedim enti illustrati, il cam pione che


si ottiene alla fine un cam pione casuale rappresentativo
delluniverso da cui stato ricavato. D a cosa garantita
questa rappresentativit? garantita dalla eguale proba
bilit iniziale che le unit delluniverso hanno di entrare
a far parte del cam pione.52
O ccorre tenere ben presente questo punto, perch vi
ritornerem o criticando questa impostazione del cam piona
m ento: nella ricerca sociologica tradizionale, il rapporto
tra campione e universo regolato e definito su base pro
babilistica.
129. Sufficienza del campione. Fino a questo m om ento
ci siamo occupati della rappresentativit del cam pione, e
cio, di c o m e scegliere le diverse unit. D obbiam o ora
accennare a un altro problem a, strettam ente connesso al
primo: q u a n te unit scegliere? Infatti, un cam pione non
deve solo essere rappresentativo, deve anche essere suffi
ciente. Un cam pione sufficiente quando grande abba
stanza per dare fiducia circa la rappresentativit delle sue
caratteristiche.53
In pratica, le dimensioni del campione vengono scelte
alla luce del buonsenso, e, soprattutto, tenendo conto di
quali caratteristiche delluniverso si vogliono conoscere at
traverso il campione. Per esempio, se si vuole conoscere
la composizione di una popolazione secondo il sesso, il
cam pione da analizzare potr senzaltro essere m olto pi
ristretto, che non rispetto al caso in cui si voglia conosce
re la composizione professionale della stessa popolazione:
questo perch, m entre le classi di sesso sono due (e cio,
m aschio e fem mina), le classi della variabile professione
sono molto pi numerose.
Anche su questo problem a, tuttavia, la teoria generale
del cam pionam ento fornisce indicazioni abbastanza vinco
lanti. Esiste una form ula m atem atica che indica le dim en
sioni da attribuire al cam pione, m a la cosa tu ttaltro

230

Come si fa ricerca

che semplice. P er avere questa risposta, infatti, dobbiam o


precisare che grado di diversit del cam pione rispetto al
luniverso siam o disposti a tollerare, e la probabilit del
verificarsi di questa diversit.
A cosa m irano questi procedim enti, sia quelli a lume
di naso, sia quelli rigorosam ente matem atici? a dare al
ricercatore la maggiore certezza possibile che il campione
veram ente rappresentativo delluniverso, e cio, che il
cam pione una perfetta riproduzione in miniatura dellu
niverso - o, quanto meno, una riproduzione di cui, se
pure non perfetta, conosciam o tuttavia con che proba
bilit e con che scarto si discosta dalluniverso.
A nche su questo punto rimandiamo il lettore alle inte
grazioni bibliografiche dcllA ppendice C. La rapida illu
strazione che abbiam o dato dellargomento, infatti, ci sem
bra sufficiente per renderci conto delle basi su cui poggia,
nella ricerca tradizionale, il problem a del cam pionam ento
e della rappresentativit. Cerchiam o ora di esam inare cri
ticam ente questa impostazione.
130. La societ casuale? O ccorre precisare subito che
(com e gi per le misure di tendenza centrale e di disper
sione) la critica non va rivolta alla tecnica del cam pio
nam ento com e tecnica scientifica in s e per s: sarebbe
assurdo. H anno ragione G oode e H att ad affermare che
... il cam pionam ento una parte essenziale di qualsiasi
procedim ento scientifico, non solo per le scienze sociali.04
In effetti, il cam pionam ento un m om ento fondamentale
della ricerca sociologica, e lo nella ricerca sociologica
alm eno altrettanto quanto lo nelle ricerche delle scienze
naturali.
Quel che invece si critica l'applicazione pura e sem
plice, alla societ, di un procedim ento elaborato in riferi
m ento a una realt extra-sociale, extra-um ana. Dalla cri
tica a questa passiva trasposizione, nel cam po sociale, di
uno strum ento delle scienze naturali, dobbiam o anche ri
cavare delle indicazioni positive su come deve essere il
cam pionam ento proprio delle scienze sociali, da quali leg
gi regolalo, che scopi deve raggiungere.
Lo spunto di inizio ci offerto da quanto gi sappiamo
dai capitoli precedenti. Si parlato spesso, nel libro, delle

Il campionamento e la rappresentativit

231

diseguaglianze che esistono tra gli uomini, e si visto che


il m odo pi giusto per interpretare tali diseguaglianze
quello di raccogliere gli individui secondo la classe so
ciale cui appartengono. Si anche detto che questa di
stribuzione in classi sociali (in contraddizione, pi o meno
antagonistica, tra loro) pu essere osservata, tanto a livello
della societ generale, quanto a livello di una collettivit
di dimensioni inferiori. Anche le ricerche svolte nella pi
piccola com unit, si detto, non devono considerare tale
com unit come un blocco unitario e indifferenziato, ma
devono iniziare col ricostruire la topografia del potere lo
cale.
Se si compreso a fondo questo punto, che lanalisi
di una societ, grande o piccola che sia, va fatta partendo,
non dalle eguaglianze, m a dalle diseguaglianze e dai con
flitti, non possibile accettare un procedim ento (com e il
cam pionam ento statistico) che assimila questa societ al
sacco di palline di cui si detto allinizio. Pure, in un
recentissim o m anuale di metodologia, troviam o proposizio
ni come questa: la collettivit che noi vogliamo studiare
viene assim ilata a una m assa di palline, di num ero uguale
agli elementi della collettivit stessa, e situate in un ur
n a. 50
Le societ, le collettivit, ecc., non sono aggregati ca
suali, com posti da elementi eguali tra loro, e quindi non
possono venire assimilate a mucchi di palline. Q uesta as
similazione scientificamente falsa, e, com e sem pre ac
cade, la falsit scientifica svolge una funzione politica ben
precisa, quella cio di m ascherare le diseguaglianze, e so
prattutto, la diseguaglianza fondam entale, fondata sulla
diversa appartenenza di classe.
131. Universi sociali e universi logici. A bbiam o prim a
accennato ad alcune difficolt che la m etodologia tradi
zionale incontra nel definire i limiti delluniverso dal quale
si intende ricavare il cam pione. Nei confronti di tali uni
versi, cio, la preoccupazione principale della ricerca tra
dizionale quella che sia garantita la com pletezza di tale
universo, - che non vi sia, cio, alcun elem ento di tale
universo che non abbia alcuna probabilit iniziale di esse
re incluso nel campione.

232

Come si fa ricerca

P er questo m otivo, i m anuali si soffermano lungam ente


su com e fare s che tutti gli individui che appartengono,
per definizione, alluniverso, siano effettivamente reperi
bili al m om ento di form are il campione: si discute, ad
esem pio, sulla capacit dei registri anagrafici, delle liste
elettorali, degli elenchi telefonici, ecc., di esaurire i con
tenuti dei vari universi. Quello invece che la ricerca tra
dizionale non si pone mai come problem a, leffettiva
rilevanza sociologica, e cio, la significativit sociale del
luniverso considerato.
P er esem pio, in una ricerca in m ateria di m atrim oni inter
religiosi, ricordata in un m anuale che abbiam o spesso ci
tato, luniverso da cui stato tratto il cam pione era lin
sieme di tutti i m atrim oni avvenuti nella citt di New York
in 10 anni.5" N essun dubbio che, dal punto di vista di rile
vazioni statistiche, anagrafiche, ecc., sia un universo perfet
tam ente legittimo, - m a, dal punto di vista sociologico, tale
universo non esiste, non ha vita autonom a, e non basta
certo a dargliela la volont del ricercatore.
Siamo cos arrivati a un prim o punto fondam entale del
nostro discorso: gli universi non si costruiscono, ma si sco
prono nella realt. proprio questo punto che differenzia
profondam ente il discorso statistico dal discorso sociologi
co: per la statistica, il contenuto concreto di un universo
irrilevante, ed legittimo tanto luniverso costituito (per
esem pio) dai braccianti pugliesi (che un universo legit
tim o anche dal punto di vista sociologico), quanto luni
verso costituito da tutti gli individui nati in Italia il 19
giugno 1948.
Anzi, per la metodologia tradizionale questo secondo
universo presenta molte meno grane, perch pi facile
soddisfare, nei suoi confronti, al requisito di completezza
anzidetto. Per la sociologia, invece, questo secondo univer
so non esiste: sono universi legittimi, socialmente naturali,
solo quelli che esistono a ttiv a m e n te nella realt sociale,
ed il rim ando alla realt che decide della naturalit o
m eno di un universo.
132. La realt e le sue avanguardie. Il discorso sul cam
pione e sulluniverso cos diventato il discorso di come
guardare alla realt sociale, - a dim ostrazione del fatto che

Il campionamento e la rappresentativit

233

i problem i metodologici sono solo apparentemente formali,


e che, per risolverli, necessario affrontare problem i sostan
ziali di base. La ricerca, come attivit conoscitiva, deve
risolvere problem i teorici diversissimi, ma tutti devono es
sere ricondotti al problem a per eccellenza della conoscenza
scientifica: come va vista la realt, com e dobbiam o porci di
fronte ad essa se vogliamo conoscerla e modificarla? Ne
abbiam o discusso a proposito della scelta del problem a su
cui fare ricerca (capitolo III), a proposito dei concetti e
deli altri strum enti teorici (capitolo V), e in m ateria di clas
sificazione (capitolo VI). D obbiam o ora riaffrontare lo stes
so problem a a proposito del cam pionam ento.
Cos' la realt sociale? nella ricerca tradizionale, la real
t sem bra una cosa gi belle pronta, sulla quale non pu
esistere discussione. Basta definirne esattam ente i confini
( = la preoccupazione della com pletezza...), in modo che
niente e nessuno ne rimanga escluso, e, una volta fatto que
sto, per evitare sprechi di tem po, denaro, ecc., staccarne
una fettina sufficiente e rappresentativa, e procedere a stu
diarla.
Il lavoro del ricercatore, in questo modo, non pone in
discussione questa pretesa realt': la "realt da cui si
muove il ricercatore (a parte il gergo che questi usa) coin
cide, in sostanza, con quella che il comune buonsenso crede
sia la realt. M a se cos fosse, se lapparenza delle cose e
dei fenomeni coincidesse con la loro reale essenza, a che
servirebbe la scienza?
Perch la nostra ricerca sia scientifica, dobbiam o evitare
di prendere per buona la "realt" che ci viene proposta dal
senso com une, cercando invece di distinguere ci che
sostanziale da ci che semplice apparenza, ci che es
senziale da ci che secondario, anche se gli elem enti
secondari si presentano spesso in modo pi vistoso e ap
pariscente.
Nellanalisi della realt sociale, dobbiam o in particolare
tenere conto del fatto che tale realt si offre spesso al
ricercatore solo sotto forma di anticipazioni e di avanguar
die. Per essere pi precisi: la realt sociale molto diversi
ficata, e com prende un num ero infinito di elementi e di
situazioni. Alcuni di questi elementi sono sopravvivenze
del passato, veri e propri relitti storici; altri sono diretti a

234

Come si fa ricerca

riprodurre immutabilmente la stessa realt, e hanno quin


di un valore sostanzialm ente conservatore; altri, infine,
hanno un significato e un peso radicalm ente nuovi, nel sen
so che rappresentano, nello stesso tempo, la molla di rea
lizzazione (il germe) e lo specchio di una realt immi
nente.
a questi elementi e a queste situazioni che il ricerca
tore deve guardare per com prendere la realt: non nel
senso - si badi bene - di escludere dalla propria analisi
ogni elem ento o situazione che non rappresenti questo svi
luppo storico della realt, bens nel senso di interpretare,
alla luce di queste situazioni e di questi elementi antici
patori, ogni altra situazione ricom presa nella realt. N on si
tratta di escludere tutto ci che non avanguardia, bens
di interpretare tutta la realt alla luce delle avanguardie.
133. II proletariato come campione e come universo. Cer
chiam o di rendere pi concreto questo discorso, con un
esem pio tratto dalla storia delle scienze sociali. Verso la
m et del secolo scorso, le condizioni delle classi lavora
trici erano terribili: sfruttam ento, miseria, ignoranza. I ri
cercatori di allora, che si ponevano in modo passivo di
fronte alla realt, e si lim itavano a registrarne gli aspetti
pi esterni e apparenti, caratterizzarono il proletariato co
m e la classe pi oppressa, pi passiva e pi sofferente,
capace, nel migliore dei casi, vessata com era dal bisogno
e dalla m iseria, di esplodere in una disperata ribellione nei
m om enti pi acuti di fam e/ '7
C erto, alla superficie il proletariato era questo, m a se
era solo questo, resta da spiegare come abbia potuto rea
lizzare, com e classe, un progresso cos im ponente e cos
rapido, giungendo persino, in molti paesi, a impadronirsi
del potere politico. L a verit che la realt che i ricer
catori, i filantropi, i socialisti pre-scientifci analizzavano,
non era la vera realt, la realt reale, ma una realt appa
rente, gravem ente incompleta. Furono M arx ed Engels che,
sulla base di unanalisi della realt globale del proletariato,
e della societ capitalistica nella quale era inserito, dim o
strarono scientificamente che il proletariato stesso era la
classe rivoluzionaria della societ capitalistica, ed era desti

Il campionamento e la rappresentativit

235

nato a giocare in essa un ruolo decisivo, e infine a rove


sciarla.
Pure, la realt di allora sem brava dare loro torto: le
masse lavoratrici erano, in maggioranza, in condizioni di
abbrutim ento e di im potenza, e davanti a loro sem brava
non dovesse esserci, storicam ente, alcun avvenire. Esiste
vano, certo, casi di operai coscienti, nuclei di resistenza in
mezzo alla generale passivit, m a nessun sociologo m o
derno si sarebbe mai sognato di dire che essi erano, in
qualche modo, rappresentativi del proletariato.
E questo, in un certo senso, era vero, se si intende la
rappresentativit del cam pione in senso statistico. M a il
punto fondam entale proprio questo: nelle scienze sociali,
il rapporto tra campione e universo (e la conoscenza che
di questo rapporto possiamo avere) non regolata dalla
legge statistica della probabilit , ma dalle leggi generali di
evoluzione della societ, che sono leggi d ia le ttic h e . N el
le scienze sociali, cio, la rappresentativit non va intesa
in senso statistico, ma in senso dialettico. C erchiam o di
spiegare meglio questo punto fondamentale.
134. La rappresentativit e la dialettica campione-universo.
Per capire bene questo punto, consideriamo nuovam ente
cosa significa rappresentativit del cam pione nella ricer
ca tradizionale. Abbiam o visto che un cam pione rappre
sentativo quando una riproduzione in m iniatura delluni
verso, ed tanto pi perfetto quanto meglio riproduce, su
scala ridotta, luniverso. 11 rapporto tra cam pione e uni
verso viene cos a essere, nella ricerca tradizionale, lo stes
so rapporto che sussiste tra limmagine della pellicola e la
stessa immagine, ingrandita, sullo schermo. T utti gli ele
menti e le caratteristiche delluniverso, cio, sono anche
presenti, con la stessa evidenza, nel campione.
Orbene, questo concetto di rappresentativit, cos inteso,
potr magari valere alPintcrno delle scienze della natura,
m a nellam bito delle scienze sociali assolutam ente falso,
perch contrasta con le leggi di sviluppo della societ e
delle sue strutture.
Nella ricerca sociologica corretta (che contrapponiam o a
quella di tipo tradizionale), non affatto necessario che le
caratteristiche del cam pione siano eguali a quelle delluni

236

Come si fa ricerca

verso, anzi', necessario invece che le caratteristiche del


cam pione esaltino e sottolineino quello che lo sviluppo
storico delluniverso. L universo, cio, non affatto il cam
pione m oltiplicato per 100 o per 1000, non limmagine
ingrandita del campione: l'universo la u to -r e a liz z a
z io n e del campione.
N ellesem pio del paragrafo precedente, le innumerevoli
ricerche sul proletariato svolte da sociologi, filantropi, uto
pisti, ecc., non riuscirono neanche a sospettare il fatto fon
dam entale della successiva ascesa del proletariato, proprio
perch il cam pione da cui muovevano si limitava a ripro
durre fotograficam ente la popolazione proletaria in gene
rale, senza cercare di interpretare in senso storico luni
verso proletariato.
M arx e Engels riuscirono invece a prevedere lascesa
del proletariato, perch fondarono la loro ricerca su unana
lisi del ruolo oggettivo che ha il proletariato nel processo
di sviluppo capitalistico. Fu questa analisi storica che con
sent loro di affermare, che non gi le masse abbrutite e
ignoranti erano rappresentative del proletariato, bens era
no rappresentative del proletariato le avanguardie di que
sto proletariato, bench ancora irrilevanti dal punto di vista
quantitativo.
Q uale sarebbe stato dunque il m odo corretto per fare
un cam pionam ento, in una ricerca sul proletariato? non ci
si doveva ferm are alle apparenze esterne, e cam pionare
in m odo casuale su quella popolazione cieca e passiva: fa
cendo cos, infatti, si sarebbe magari agito correttam ente
dal punto di vista statistico, m a non certo da quello socio
logico.
vero, queste apparenze (di miseria, di ignoranza, ecc.)
erano profondam ente reali, ma erano solo la realt e ste rn a
del fenom eno proletariato. Si doveva invece (come fe
cero appunto M arx e Engels), dapprim a fare unanalisi del
processo reale di sviluppo delloggetto ( = il proletariato),
e solo su questa base individuare il cam pione su cui e
co n c u i lavorare.
Insistiam o bene su questo punto: effettuare un cam pio
nam ento non significa limitarsi a evidenziare le avanguar
die di u na realt. La scoperta delle avanguardie solo il
m om ento secondario del campionamento: il prim o e prin

Il campionamento e la rappresentativit

237

cipale m om ento costituito da un 'analisi dello sviluppo


storico (passato, presente e futuro) delloggetto nel suo com
plesso.
solo questo procedim ento che assicura una rappre
sentativit, non gi statistica, m a dialettica, - che assicura
un rapporto dialettico corretto tra cam pione e universo.
Cosa significa allora rapporto dialettico? rapporto dialet
tico tra campione e universo significa che il campione non
unimmagine rispecchiata delluniverso, m a linsieme
delle tendenze o g g e ttiv e di sviluppo delluniverso cui si
riferisce. Esistono quindi, tra un cam pione e il suo uni
verso, poche somiglianze e moltissime differenze, - le stes
se somiglianze e differenze che esistono tra il progetto e
la preparazione di unimpresa, da un lato, e lim presa rea
lizzata, dallaltro.
Q uesto paragone ci m ostra anche un altro aspetto del
rapporto campione-universo. M entre la rappresentativit in
senso statistico prevede che luniverso esista gi nel m o
mento in cui si ricava il cam pione, la rappresentativit in
senso dialettico non lo richiede affatto, anzi: luniverso pu
benissimo non esistere ancora in m odo com piuto, m a esi
stere com e realt imminente. In questo senso, il paragrafo
precedente avrebbe dovuto essere intitolato, pi correttamente, Il proletariato da cam pione a universo.
anche per questo che necessario far precedere, al
cam pionam ento in senso stretto ( = individuazione delle
avanguardie), quellanalisi storica complessiva di cui si
detto: per essere certi della certezza storica della realizza
zione di questo universo.
135. 11 giudizio sulla rappresentativit come problema quo
tidiano. Il discorso che precede non ha un semplice va
lore storico; non si deve pensare, cio, che i diversi pro
blemi metodologici (tra cui quello del cam pionam ento e
della rappresentativit) siano stati definitivamente risolti nel
corso delle grandi battaglie per la fondazione del m etodo
scientifico nelle scienze sociali, battaglie com battute nel se
colo scorso. Ogni giorno, nel norm ale lavoro di ricerca e
di intervento sociale, ci si trova di fronte alla necessit di
valutare se un dato fenomeno (o elemento, o gruppo)
rappresentativo, o meno.

238

Come si fa ricerca

Per questo necessario avere ben compreso cosa signi


fica fare un cam pionam ento dialetticam ente corretto: il pri
m o passo consiste in un'analisi storica complessiva del
loggetto, per individuarne le tendenze di sviluppo ogget
tive; il secondo consiste nel raccogliere queste tendenze in
un tutto organico, scegliendo come cam pione quei feno
meni (o situazioni, o gruppi) che sono il germe e lespres
sione anticipata di tale sviluppo. Non ci si deve assolutam ente lasciar ingannare dalle pretese di rappresentativit
intesa in senso statistico.
Nel corso di una riunione di quartiere, abbiam o avuto
occasione di osservare un esempio molto interessante di
questa vera e propria lotta per la rappresentativit". Il
com itato di quartiere (una ventina di persone), partendo
da una ricostruzione dei bisogni di tale com unit, faceva
presente, alle assistenti sociali della zona, la necessit di
condurre la lotta rivendicativa in un determ inato modo.
U na delle assistenti sociali obbiett che, purtroppo, la
gente non partecipava affatto, che lo schema dei bisogni
(form ulato dal com itato) non era affatto chiaro in testa
alla gente, e che il com itato stesso, insomma, non era rap
presentativo. L a conclusione che se ne ricavava era che
sia la ricostruzione dei bisogni, sia le m odalit rivendicative
proposte non erano attendibili.
D al punto di vista della rappresentativit in senso stati
stico, era unobbiezione corretta, - m a il lavoro di ricerca
e di intervento in un quartiere non pu fondarsi su queste
prem esse. In realt, il com itato di quartiere (il cam pio
ne) era rappresentativo, non perch tutto il quartiere
(luniverso) attualm ente partecipasse, m a perch sulla
base di u n effettiva partecipazione secondo le linee indi
cate dal com itato che avverr lo sviluppo storico del feno
m eno quartiere.
Q uesta afferm azione non va intesa nel senso che, con la
com pleta auto-realizzazione del campione, la partecipazione
diventer una esperienza condivisa da tutti gli abitanti del
quartiere. L a partecipazione sar magari sem pre unespe
rienza che non com une a tutti (e quindi, in questo sen
so, u n esperienza particolare), - m a sar anche universale,
perch sulla sua base che il cam pione si realizzato.
Senza dim enticare che (detto incidentalmente), il giorno

Il campionamento e la rappresentativit

239

in cui i com itati di quartiere fossero pienam ente rappre


sentativi della com unit, i ruoli tradizionali di assistente
sociale, di ricercatore, ecc., verrebbero spazzati via, e pro
fondam ente riformulati. Questi ruoli (come ruoli di media
zione) esistono proprio perch la rappresentativit stati
stica nel m ondo sociale non esiste, e quella dialettica non
si ancora realizzata pienamente.
I criteri per un cam pionam ento corretto non vanno dun
que ricavati dalla statistica, m a da unanalisi del reale pro
cesso di sviluppo delloggetto. lanalisi di questo sviluppo
(di quello passato e di quello futuro) che ci m ostra la vera
realt delloggetto. La ricerca tradizionale trascurava que
sto punto, perch si preoccupava solo di conoscere, non di
trasform are, - ma, cos facendo, non si pu pi nemmeno
conoscere.
La ricerca invece, per essere scientifica, deve produrre
non solo conoscenza, m a conoscenza e prassi. quindi di
im portanza fondam entale studiare loggetto dal punto di
vista del suo processo di evoluzione e di sviluppo, - in
m odo da poter assecondare e favorire tale processo.
Q uesto sviluppo e questa evoluzione, tuttavia, non si
presentano quasi mai in modo chiaram ente visibile al sen
so comune: in ogni situazione concreta, occorre andare in
cerca di ogni manifestazione, di ogni anche minimo indizio
di questo sviluppo. Ogni ricerca, in questo senso, rivolta
a tutto l'oggetto, ma deve muovere dalle avanguardie. E
questo ci rim anda a un ultimo, fondam entale problem a.
136. Le false avanguardie, e quelle vere. Il problem a
consiste in questo. Analizzando una realt sociale per sco
prirne le condizioni di sviluppo, si individuano un certo
num ero di elementi e situazioni avanzate, - di avanguardie,
appunto. Queste avanguardie, tuttavia, sono spesso in op
posizione tra loro, e a volte si contrastano reciprocam ente.
Poich gli obbiettivi e i m ezzi di lotta (e cio, la via allo
sviluppo), che tali avanguardie propongono, sono assai di
versi, e a volte opposti, non c dubbio che alcune di que
ste avanguardie sono false, e altre (o magari una sola) vere.
Com e possibile distinguere le false avanguardie?
Cerchiam o, in primo luogo, di precisare cosa significa,
nella prospettiva di ricerca in cui ci troviam o, falsa avan

240

Come si ja ricerca

guardia. U navanguardia falsa quando non rappresenta


una linea di effettivo sviluppo delloggetto, cio del suo
universo. E cio, loggetto cresce e si sviluppa storica
m ente, m a non nel senso, coi mezzi e lungo le linee pro
pugnati da quellavanguardia.
Sono esempi di false avanguardie tutte le frange del c.d.
estrem ism o di sinistra, che si sono manifestate nella sto
ria del m ovimento operaio. Queste frange rappresentavano
effettivamente unavanguardia, perch operavano in vista di
unevoluzione della classe operaia, nella quale credevano:
m a gli obbiettivi im m ediati che si proponevano, e i mezzi
che propugnavano per il loro raggiungimento, non tenevano
conto delle condizioni oggettive di sviluppo della classe ope
raia. L a classe operaia, infatti, non si sviluppata secondo
queste linee (per esempio, la distruzione delle macchine),
e quando esse hanno m om entaneam ente e localmente pre
valso, la classe operaia ha conosciuto degli insuccessi.
N ellattuale situazione storica, caratterizzata da uno svi
luppo assai rapido delle classi subordinate (oggetto clas
sico delle scienze sociali), sono particolarm ente numerose
le false avanguardie. Il m etodo per riconoscerle lo stesso
usato per individuare, allinterno della realt globale, le
realt avanzate: unanalisi oggettiva del processo di svilup
po delloggetto cui le avanguardie, volta a volta, si riferi
scono (m ovim ento operaio, movimento studentesco, quar
tieri e com unit, comitati scolastici, associazioni professio
nali, ecc.).
Cos, ad esempio, unavanguardia che indirizzasse la lot
ta operaia prescindendo dal posto di lavoro, dal contenuto
del lavoro e dall 'interesse oggettivo al lavoro, sarebbe una
falsa avanguardia, - pretenderebbe cio di sottrarre alla
classe operaia quello che stato (accanto alla lotta) il mez
zo fondam entale della sua formazione culturale intellet
tuale, il la v o ro , appunto. Si verrebbe cos, paradossalm en
te, ad assecondare la tendenza, propria del sistema capitali
stico nella fase attuale, a svuotare sempre di pi il lavoro
per controllare meglio la classe lavoratrice, per impedirle di
crescere e di evolversi.
137. Riepilogo analitico. tem po di tirare le somm e di
tutto questo discorso, ri-esponendo brevemente i requisiti

Il campionamento e la rappresentativit

241

che un corretto cam pionam ento nella ricerca sociologica de


ve soddisfare. Per ogni punto-base, espresso in form a di
dom anda, riepilogheremo sia la soluzione data nella ricer
ca tradizionale, sia la soluzione che abbiam o indicato.
(a) Perch si campiona? La risposta tradizionale che si
cam piona per risparm iare tem po, denaro, fatica. Se non
fosse per questi tre motivi, nulla im pedirebbe di evitare
ogni cam pionam ento e di fare ricerca sull'intero universo.
Ci sem bra ormai chiaro, invece, che non possibile fare
ricerca se non su cam pione (nel senso del term ine da noi
precisato), proprio perch la realt sociale, considerata nel
la sua evoluzione, si presenta solo attraverso anticipazioni.
Una ricerca fatta su tutto luniverso, - che non privilegi,
cio, le avanguardie della realt - non pu fornire di
questa realt che unimmagine appiattita e a-storica, cio
falsa.
(b) Che rapporto deve sussistere tra il campione e il suo
universo? Nella ricerca tradizionale, un rapporto di stretta
eguaglianza e corrispondenza, a parte la diversa dim en
sione. Nella ricerca qui illustrata, invece un rapporto d ia
lettico, un rapporto, cio, che si basa non solo su elem enti
com uni, ma anche e soprattutto su differenze e opposizioni.
II cam pione, cio, rappresenta luniverso non com e questo
attualm ente , ma nelle sue prospettive oggettive di svi
luppo storico, nella sua futura realizzazione.
(c) Come va inteso luniverso? Nella ricerca tradizionale,
luniverso qualcosa che gi esiste, c da cui si tratta di
staccare un fram m ento per meglio studiarlo. Nella ricerca
qui illustrata, invece, luniverso non si ancora realizzato
compiutamente (non esiste ancora come universale), m a
destinato a realizzarsi per opera del suo cam pione, e in
conform it ad esso.
(d) Com e va inteso il campione? Nella m etodologia tradi
zionale, il cam pione non esiste com e entit autonom a, e
comincia a esistere solo dal m om ento in cui il ricercatore
10 sceglie. Abbiam o invece cercato di m ostrare che non
11 ricercatore che d vita al campione: il campione esiste
gi, e il ricercatore deve limitarsi a scoprirlo.
(e) Che significano rappresentativit e sufficienza? Si

242

Come si ]a ricerca

tratta, com e si ricorder, dei due requisiti che devono es


sere soddisfatti per aversi un cam pione corretto. Nei m a
nuali tradizionali, rappresentativit significa esatta corri
spondenza tra caratteristiche del cam pione e caratteristiche
delluniverso. Sufficienza significa che il cam pione gran
de abbastanza per dare ,fiducia (statisticamente misurabile)
circa la sua rappresentativit.
N ella ricerca qui descritta, invece, un cam pione che ri
producesse, tale e quale (anche se in piccolo), tutta la real
t, non sarebbe affatto rappresentativo, e non servirebbe a
nulla: rappresentativo quel cam pione che riproduce com
pletam ente tutte e solo le tendenze di sviluppo della realt,
che privilegia, di tale realt, gli aspetti evolutivi, e lascia
in secondo piano gli aspetti conservativi.
Che significa allora sufficienza? sufficienza significa
che quegli aspetti della realt, che sono stati privilegiati,
riescono effettivamente a determ inare uno sviluppo della
realt complessiva, secondo le tendenze gi individuate nel
cam pione. sufficiente, insomma, il campione che cresce.
138 A vvertenza. Si gi detto che la critica al cam pio
nam ento statistico non rivolta a questo procedim ento in
s, o alle sue applicazioni nel cam po delle scienze della
natura: invece una critica allapplicazione pura e sem
plice di questo procedim ento nelle scienze sociali.
V ale cio, anche a proposito del cam pionam ento, quan
to si ripetuto per altri procedim enti quantitativi, che le
m odalit del loro impiego sono subordinate non a leggi
statistiche, m a alle leggi di evoluzione delle strutture so
ciali. Chiarito questo, possiam o am m ettere che esistano
alcune possibilit marginali di utilizzazione del cam piona
m ento statistico anche nelle ricerche del tipo qui illustrato.
A d esem pio, quando si voglia stabilire, in un quartiere
operaio, le dimensioni medie della famiglia, il salario m e
dio, ecc., sar certam ente opportuno, anzich considerare
tutta la popolazione del quartiere, procedere a un cam pio
nam ento statistico, utilizzando uno dei procedim enti sopra
riportati ( 128). Valgono tuttavia, per questa operazione,
le stesse indicazioni fornite a proposito delle misure di
tendenza centrale: il cam pionam ento va sempre effettuato

Il campionamento e la rappresentativit

243

allinterno di una situazione o m o g e n e a in termini di dif


ferenziazione sociale, allinterno cio di una sola classe/*
T orna qui il discorso fatto a proposito delle classi (capi
tolo V I), al quale pertanto rimandiamo.

Capitolo V ili
L a ricerca co m e sco p erta e soluzione di co n trad dizio n i

139. T em a del capitolo. Il presente capitolo vuol essere


un riepilogo dei capitoli precedenti, ma un riepilogo che
sia soprattutto un passo avanti, nel senso che verranno ri
presi alcuni punti fondam entali, e, soprattutto, ne verranno
sviluppati altri che a suo tem po non era stato possibile ela
borare com piutam ente, perch m ancava il m ateriale di
nozioni e di riflessioni di cui il lettore - arrivato a questo
punto - orm ai in possesso.
Pi in particolare, intendiamo rivedere tutta la m eto
dologia della ricerca alla luce di uno dei concetti pi im
portanti delle scienze sociali, quello di c o n tr a d d iz io n e ;
si tratta di uno strum ento teorico al quale abbiam o fatto
spesso ricorso nei capitoli precedenti, sia per avviare a so
luzione certi problem i metodologici, sia per meglio preci
sare certi aspetti della realt sociale.
Ne abbiam o parlato allinizio del libro, quando abbiamo
sostenuto che la necessit di elaborare una nuova m etodo
logia della ricerca nasce dal fatto che la situazione nella
quale era stata form ulata la metodologia tradizionale pro
fondam ente m utata: si acuita la contraddizione tra classi
dominanti ( = il comm ittente) e classi subordinate ( = log
getto della ricerca), - contraddizione che si riallaccia, a sua
volta, alla contraddizione di fondo tra forze produttive e
rapporti di produzione.
A bbiam o anche m ostrato come, col venir meno delle
qualit progressive della classe borghese (al servizio della
quale la sociologia era nata), si sia acuita la contraddizione
tra le due funzioni delle scienze sociali, e cio tra la fun
zione di scoperta delle leggi oggettive di questa societ

La ricerca come scoperta e soluzione di contraddizioni

245

( = funzione innovativa), e la funzione di appoggio alla


conservazione del potere di una classe a scapito delle classi
dom inate ( = funzione di controllo).
Infine, ci siamo serviti del concetto di contraddizione,
per scoprire cosa significhi la devianza nella societ capi
talistica; ce ne siamo serviti per verificare se le diverse
classi, individuate sulla base della distribuzione statistica,
fossero classi socialmente naturali; per scoprire, tra pi cri
teri di classificazione, qual il criterio vero.
In questo capitolo, intendiam o m ostrare che il fenom eno
della contraddizione , per la ricerca, ancora pi centrale
di quanto non sia apparso fin qui. Tuttavia, prim a di af
frontare in dettaglio il problem a dei rapporti tra ricerca e
contraddizione, conviene familiarizzarsi con la nozione
stessa di contraddizione, e, soprattutto, rendersi conto del
lim portanza che ha il fenomeno della contraddizione nella
realt sociale.
140. Realt sociale e contraddizioni. A bbiam o insistito
spesso, nel corso di questo libro, sul fatto che la realt
sociale non va vista in termini di consenso e di eguaglianza,
bens in termini di conflitto e contraddizione. T uttavia, non
basta dire che la realt sociale va vista, in ogni suo m o
mento, come un insieme di contraddizioni. O ccorre ag
giungere che ogni sviluppo della realt, ogni sua e v o lu
zio n e , rappresenta la soluzione di contraddizioni preesi
stenti.
Insistiamo su questo punto, che lo sviluppo dei fenomeni
e delle strutture sociali non avviene sulla base di un loro
accrescimento o diminuzione, m a avviene attraverso perio
diche rotture o crisi, che corrispondono, appunto, ai
mom enti di esplosione e di soluzione delle contraddizioni
proprie di tale fenomeno, di tale struttura.
Lo sviluppo fisio-psicologico dellessere um ano, lo svi
luppo di una classe sociale, di un m ovimento politico, di
una societ, ecc., non semplicemente il frutto di aumenti
e diminuzioni rispetto alla condizine iniziale. Infatti, la
profonda d iv e r s it che esiste tra due successive fasi di
sviluppo dello stesso fenomeno (es.: lo stesso essere um ano
nellinfanzia e nelladolescenza), non pu essere spiegata
in term ini di semplici modificazioni quantitative: il risul

246

Come si fa ricerca

tato di una serie di crisi, di passi in avanti e di ripiega


m enti, - il risultato, cio, delloperare e del risolversi di
certe contraddizioni.
Se consideriam o, per es., il sistema capitalistico, che
succeduto al sistema feudale, ci accorgiamo che il primo
non un di pi o un di meno del secondo, m a qualcosa
di essenzialmente diverso. E, in effetti, lanalisi storica ci
conferm a che il passaggio da un sistema allaltro non
avvenuto attraverso aggiunte e diminuzioni: il capitalista
e il proletario non si sono aggiunti alle figure socio-eco
nom iche precedenti (signore, artigiano, servo della gleba,
ecc.); - le hanno soppiantate, sono cio diventati, da figure
dapprim a marginali, le figure centrali del sistema socioeconomico.
L a diversit tra i due sistemi, quello feudale e quello
capitalistico, si spiega, appunto, considerando come av
venuto il passaggio dalluno allaltro. Il sistema feudale,
cio, era caratterizzato da una profonda contraddizione, i
cui termini erano i seguenti: da un Iato, le aspirazioni e i
bisogni oggettivi delle classi lavoratrici e delle classi pro
gressiste; gli sviluppi del pensiero, della scienza e della
tecnica, e insom ma tutto quel complesso di elementi che
va sotto il nome di forze produttive ; dallaltro, i rap
porti feudali, la servit della gleba, le corporazioni (rap
porti di produzione).
Q uesta contraddizione tra forze produttive e rapporti di
produzione esistita, in modo dapprim a latente, e poi sem
pre pi acuto, per centinaia di anni; quando i due poli han
no raggiunto la distanza giusta, e in presenza delle con
dizioni giuste (una classe preparata e organizzata, soprat
tutto), la contraddizione esplosa, - abbiam o avuto, cio,
le rivoluzioni borghesi (tipicam ente, la Rivoluzione fran
cese) che hanno radicalm ente trasform ato lEuropa.
Un altro esempio rappresentato da quel nuovo regime
di conduzione dellospedale psichiatrico che la comunit
terapeutica. Q uesto regime consiste nel ricorso (sia pure
lim itato sotto molti aspetti) a form e di gestione assemblea
re, aperta quindi, almeno teoricam ente, a tutti i degenti.
E bbene, la com unit terapeutica non pu affatto venire
identificata col vecchio regime costrittivo a cui sia stato
tolto o aggiunto qualcosa: essa stata il risultato dellesplo

La ricerca come scoperta e soluzione di contraddizioni

247

dere di una contraddizione ben precisa, quella tra la fun


zione di controllo e di esclusione che lO.P. svolge, e la fun
zione di cura e di riabilitazione che lO.P. dovrebbe svolge
re, m a che veniva quasi com pletam ente im pedita dalla pri
ma. Il passaggio da una form a di gestione allaltra non av
venuto pacificam ente, senza scosse, m a attraverso una
crisi profonda, che si m anifestata soprattutto a certi livel
li della gerarchia ospedaliera dellistituzione (principalm en
te, a livello infermieri).
Perch insistiamo nel m ostrare al lettore che il processo
di sviluppo non dipende da accrescim ento e /o dim inuzio
ne, m a dallesplodere di certe contraddizioni, e cio da veri
e propri salti? Perch questo uno dei punti centrali del
lanalisi dialettica della realt sociale. Pensare che lo svi
luppo avvenga in un modo (attraverso contraddizioni), an
zich in un altro (accrescimento e dim inuzione), non un
problema astratto: unacquisizione im portante per una
corretta formazione sociologica del ricercatore. Gli inter
venti concreti del ricercatore nella realt sociale, infatti,
saranno in larga misura determ inati dal modo in cui egli
concepisce lo sviluppo della realt.
141. La divisione del lavoro pu diminuire? Si gi det
to che, nella societ capitalistica giunta allattuale fase
avanzata, la divisione del lavoro si spinta a livelli tali,
che la sua contraddizione interna arrivata alla fase pi
acuta. In cosa consiste questa contraddizione? Consiste nel
fatto che la funzione di controllo sociale, svolta dalla divi
sione del lavoro, viene orm ai a ostacolare profondam ente
la funzione di produttivit: la divisione del lavoro, cio,
viene attualm ente perseguita, non tanto per fini di p ro d ut
tivit e di razionalit, ma com e strumento di governo, per
m antenere intatto lassetto attuale dei rapporti di potere.
Questa funzione latente, tuttavia, si spinta cos avanti,
da produrre delle serie disfunzioni, sia sul piano organizza
tivo, sia perch viene a m ancare il necessario consenso da
parte di quelli che a tale divisione sono sottoposti. Ci
spiega perch, in moltissime aziende, si stiano elaborando
piani di ricomposizione e allargam ento delle m ansioni, di
arricchim ento delle mansioni, ecc., piani, insomma, che do
vrebbero avere, come risultato, quello di fare un passo in

248

Come si }a ricerca

dietro nellattuale grado di divisione del lavoro, rendendola


pi sopportabile per i lavoratori, e meno disfunzionale per
lorganizzazione. Dobbiam o chiederci: possibile fare dei
passi indietro rispetto allattuale divisione del lavoro?
appunto nellaffrontare problem i di questo tipo, che
diventa im portante avere luna o laltra concezione dello
sviluppo. Se ritenessimo che lo sviluppo pu essere frutto
di semplici accrescimenti e dim inuzioni, dovrem m o rispon
dere che il sistema attuale, che comincia ad avvertire delle
disfunzioni, a causa di una divisione del lavoro troppo
spinta, in g ra d o di ovviare a queste disfunzioni dim i
nuendo tale livello di divisione del lavoro. Se cos fosse,
i tentativi com piuti in questo senso da molte aziende po
trebbero avere un certo successo, e cio, la divisione del
lavoro potrebbe di nuovo tornare a essere, prevalentem en
te, fonte di produttivit.
Se, invece, si ben com preso che lo sviluppo di un
sistem a non frutto solo di accrescimenti e diminuzioni,
m a passa attraverso esplosioni e crisi, ci si render conto
che il sistem a, questo sistema, non pu tornare indietro
sulla strada della divisione del lavoro. Certe parti di tale
sistem a potranno mom entaneam ente riuscirci, m a il siste
m a socio-econom ico nel suo complesso, no.
P er esem pio, alcune grandi aziende hanno eliminato
talune lavorazioni altamente fram m entate e ripetitive (co
me le lavorazioni di pressa), affidando tali lavorazioni a
im prese esterne. Com e risultato, tali aziende hanno indub
biam ente ridotto la divisione del lavoro al loro interno: la
m anodopera stata (per cos dire) concentrata intorno a
un m inore num ero di lavori, pi ricchi di contenuto. m a il risultato complessivo di questa operazione stato
un ulteriore aumento della divisione del lavoro nel siste
m a globalmente considerato. Infatti, la divisione del la
voro tra m ansioni rimasta (le lavorazioni alle presse,
per restare nellesempio, non sono scomparse), e in pi
si introdotta (o rafforzata) la divisione fra aziende, o
meglio, tra lavoratori di aziende diverse.
Facciam o un altro esempio, sem pre restando nellam
bito della divisione del lavoro. Parlando di "contestazione
professionale, e cio di un modo alternativo di gestione
del proprio ruolo, abbiam o affrontato il problem a: come

La ricerca come scoperta e soluzione di contraddizioni

249

pu evolversi il ruolo professionale? Pi in particolare, il


ruolo alternativo che cerchiam o, sar caratterizzato da una
minore tecnicit? (cfr. 100).
A nche in questo caso, se applichiam o correttam ente la
nozione dialettica di sviluppo, dobbiam o concludere che que
sto ruolo, qualunque sia la sua evoluzione, non potr affatto
rinunciare alla sua tecnicit, e cio ai contenuti tecnici che
ha potuto elaborare avvalendosi di una particolare divisione
del lavoro. Anche in questo caso, cio, non si pu tornare
indietro sulla strada della divisione del lavoro, e il problem a
da risolvere, per chi crede nella insostenibilit del proprio
ruolo, e vuole trasform arlo, quello di riform ulare tale ruo
lo, senza perdere nulla del contenuto tecnico-scientifico del
ruolo stesso.
142. Le contraddizioni nuove. Riepiloghiam o. In ogni fe
nom eno, in ogni struttura o sistema sociale, esistono delle
contraddizioni, di cui una la contraddizione dom inante.
L o sviluppo di questo fenomeno, ecc., significa appunto
esplosione di questa contraddizione e sua soluzione, - e
cio, raggiungimento di un nuovo stato, di una condizione
nuova.
Q uesto nuovo stato, tuttavia, saldo e stabile solo in
apparenza, ma, in realt, cela dentro di s nuove con
traddizioni. La com unit terapeutica, nata dalla crisi del
vecchio sistema di conduzione manicomiale, non certo
priva di contraddizioni, anzi: e sar il progressivo acuirsi
di queste contraddizioni che determ iner il superam ento
della com unit terapeutica.
Il sistema capitalistico, allinizio, sembrava solido e sal
do, m a fin dallinizio portava dentro di s la contraddi
zione fondam entale tra borghesia industriale e finanziaria,
da una parte, e proletariato, dallaltra. Il superam ento del
sistema capitalistico (l dove ha avuto luogo) stato de
term inato da unesplosione di questa contraddizione, dalla
sua soluzione attraverso una rivoluzione, e dal raggiungi
mento di un nuovo livello, anchesso caratterizzato da con
traddizioni sue proprie. Cos stato nei paesi nei quali
la contraddizione tra borghesia e proletariato stata ri
solta con una rivoluzione socialista: questi paesi, tuttavia,
non hanno affatto elim inato ogni contraddizione al loro

250

Come si fa ricerca

interno, e queste contraddizioni chiedono di essere risolte.


A ncora un esempio, in un cam po affatto diverso. Lo
sviluppo della personalit del bam bino, com e noto, passa
attraverso diversi stadi: stadio orale, anale, edipico, ecc.,
ciascuno dei quali dem arcato, allinizio e alla fine, da
una crisi. Il verificarsi di una crisi e il raggiungimen
to di uno stadio nuovo, determ inato dallespiodere delle
contraddizioni proprie dello stadio precedente, - m a se
il nuovo stadio non contenesse anchesso delle contraddi
zioni, lo sviluppo dellindividuo si arresterebbe.
Lo sviluppo, infatti, non avviene solo per loperare di
una spinta biologica, e la m aturazione non il semplice
frutto di tale spinta, - ma il frutto dello scontrarsi (e
cio della contraddizione) di tale spinta con le condizioni
precedentem ente acquisite. Q uando ladolescente esce
dalla fam iglia, ci non avviene in m odo indolore, sulla
sem plice base di quella spinta, m a il risultato della
lotta tra quella spinta e le condizioni precedenti ( = il
ragazzo com e m em bro della famiglia), lotta che non sem
pre si risolve nel senso di questa uscita : a volte lindi
viduo, per tutta la vita, non riesce a uscire dalla famiglia.
143. A spetto universale e aspetto particolare dello con
traddizione. Gli esempi sopra riportati, diversissimi tra
loro, ci consentono due considerazioni. La prim a che
la contraddizione un fenom eno u n iv e r s a le : ovunque ci
sia uno sviluppo, un m ovimento di qualsiasi tipo, ivi si
pu rintracciare la presenza di contraddizioni. Su questo
aspetto universale della contraddizione tornerem o in se
guito.
L a seconda considerazione opposta alla prima. vero
che la contraddizione la legge generale di sviluppo di
tutte le cose, di tutti i fenomeni, - m a altrettanto vero
che ogni cosa, ogni fenomeno, si muove secondo leggi di
sviluppo sue proprie, specifiche, che non condivide con
nessun altro: ogni fenom eno, cio, caratterizzato da con
traddizioni p a r tic o la r i.
D a questo aspetto particolare della contraddizione di
scendono conseguenze im portanti. Se ogni oggetto, ogni
fenom eno, caratterizzato da contraddizioni sue proprie,
e quindi da leggi di sviluppo particolari, ne consegue che

La ricerca come scoperta e soluzione di contraddizioni

251

non si possono fare delle applicazioni meccaniche da og


getto a oggetto, da fenomeno a fenomeno, ma per ognuno
di essi occorre studiare la storia e le condizioni oggettive
del su o sviluppo.
N on corretto (per esempio) applicare al m ovimento
studentesco le leggi di sviluppo proprie del m ovimento
operaio, o, peggio ancora, fare lapplicazione inversa. Ognuno di questi due movimenti ha una collocazione pre
cisa nel quadro della lotta di classe, ha una composizione
(in term ini di caratteristiche dei suoi membri) enorm em en
te diversa, si colloca in momenti ben diversi rispetto al
processo produttivo, rappresenta due aspetti opposti della
divisione del lavoro, usufruisce di risorse e di margini as
sai diversi, e cos via. Ci significa anche che, in presenza
di tali condizioni, tra questi due movimenti sono oggetti
vamente possibili, al massimo, delle alleanze.
Sempre per gli stessi motivi, non si possono applicare
alle lotte nei quartieri le stesse leggi che sono state sco
perte per le lotte in fabbrica: cam bia profondam ente il
terreno di lotta, cam biano le risorse, cam bia il modo di
presentarsi della controparte, e cos via.
La contraddizione, insomma, la legge universale di
sviluppo delle cose e dei fenomeni, m a ogni fenom eno si
sviluppa secondo contraddizioni sue particolari. Facendo
ricerca o intervento sociale, occorre tenere sem pre ben
presenti entrambi questi aspetti.
144. Ricerca e contraddizioni. Il prim o lavoro del ricer
catore, come sappiam o, quello di inserire la ricerca nella
pratica reale, fino al punto che lo sviluppo della ricerca
condizionato, non pi tanto dalla volont del ricercatore,
quanto dallo sviluppo della pratica in cui la ricerca in
serita. proprio questo inserimento che mette in rappor
to la ricerca col fenomeno della contraddizione: poich la
pratica densa di contraddizioni, il fatto che la ricerca sia
inserita nella pratica la pone direttam ente di fronte a delle
contraddizioni.
In cosa consiste questo rapporto tra ricerca e contrad
dizioni? Per rispondere, dobbiam o richiam are una questio
ne cui abbiam o dedicato un intero capitolo (capitolo III):
qual il problema da sottoporre a ricerca? In tale capitolo

252

Come si fa ricerca

abbiam o cercato di m ostrare che, in una determ inata si


tuazione di ricerca, il problem a su cui far ricerca non pu
essere scelto, m a va scoperto; e che questo problem a
il problem a fondam entale della situazione di ricerca, - il
problem a, cio, il cui sviluppo e la cui soluzione condi
zionano sviluppo e soluzione di tutti gli altri problem i pre
senti in tale situazione. Possiamo ora riform ulare il di
scorso quasi nello stesso modo, dicendo per che quel che
dobbiam o cercare, in ogni situazione di ricerca, la con
traddizione fondamentale esistente in tale situazione.
Parlare di contraddizione significa dire qualcosa di
pi che non problem a: pi precisamente, significa rico
noscere, pi o m eno implicitam ente, che il ricercatore de
ve appoggiare luna o laltra, deve appoggiarsi alluna o
allaltra, - e m agari anche appoggiarsi ad una per appog
giare laltra.
Siamo cos giunti ad unultima, pi corretta definizione
di ricerca: la ricerca la s c o p e r ta e la s o lu z io n e d i
c o n tr a d d iz io n i.
Quali sono gli indizi da cui possiamo capire di essere
in presenza di una contraddizione? Il fatto che, in una
determ inata situazione, alcuni gruppi sociali abbiano inte
ressi contrari, o anche solo diversi', il fatto che, in un de
term inato fenomeno, siano presenti tendenze opposte, o
anche solo diverse.
Questo punto m olto im portante: perch ci sia una con
traddizione, non affatto necessario che le due tendenze
o forze in gioco siano tra loro in antagonism o totale:
possibile che vi siano semplicemente dei contrasti, delle
differenze, che la contraddizione sia cio non-antagonistica. U na cosa la contraddizione tra im prenditore e lavo
ratori, un altra la contraddizione tra lavoratori ventenni e
lavoratori quarantenni (cfr. 121).
La distinzione tra contraddizioni antagonistiche e con
traddizioni non-antagonistiche molto im portante: le pri
me, infatti, possono essere risolte solo con la lotta', le se
conde invece possono essere risolte con altri mezzi, e uno
di questi m ezzi appunto la ricerca. L a ricerca, quindi,
pu servire a risolvere solo contraddizioni non-antagonistiche, sia che queste si manifestino isolatam ente, sia che
si m anifestino accanto a contraddizioni antagonistiche.

La ricerca come scoperta e soluzione di contraddizioni

253

Ad esempio, possibile risolvere con una ricerca la


contraddizione tra consiglio dei professori e com itato dei
genitori di una scuola, - contraddizione tipicam ente non
antagonistica; ma possibile risolvere, con una ricerca,
anche talune contraddizioni non-antagonistiche che sorgo
no tra un im prenditore, da una parte, e un gruppo di
lavoratori, dallaltra (es.: problem i di trasporti per raggiun
gere il luogo di lavoro). Deve essere ben chiaro, in questo
caso, che la contraddizione che viene m essa a fuoco e
risolta con la ricerca non la contraddizione di fondo,
bens una contraddizione che sorge accanto a una contrad
dizione di fondo, - la contraddizione antagonistica tra ca
pitale e lavoro.
L a sociologia tradizionale dellindustria riteneva che an
che questa contraddizione fondam entale potesse essere ri
solta attraverso lattivit m ediatoria della ricerca. Q uesta
opinione si rivelata errata, e la sociologia industriale tra
dizionale riuscita solo (in certi casi) a mascherare tale
contraddizione, non a risolverla: questo perch, trattando
si di una contraddizione antagonistica, essa pu venire ri
solta solo attraverso la lotta.
145. Laspetto universale della contraddizione. O ra che
abbiam o dato un inquadram ento generale del problem a
della contraddizione, e dei suoi rapporti con la ricerca,
dobbiam o chiederci: com e va affrontato il problem a della
contraddizione? In questo, e nei paragrafi successivi, espor
rem o una serie di indicazioni, accom pagnate da num erosi
esempi. Gli esempi sono qui particolarm ente utili, perch
si tratta di una m ateria molto complessa.
L a prim a indicazione che occorre sempre tenere pre
sente, nella ricerca, laspetto universale della contraddizio
ne, e cio, che la contraddizione presente in tutte le cose
e i fenomeni. Cosa significa? Significa che, nellanalisi di
ogni fenomeno, necessario considerare, non gi un solo
aspetto (anche se tale aspetto si presenta in modo parti
colarm ente appariscente), m a anche l'aspetto opposto (an
che se nascosto, difficile da cogliere e quantitativam ente
poco apprezzabile); per ogni fenomeno, cio, necessario
cogliere entrambi i poli della contraddizione esistente al
suo interno.

254

Come si fa ricerca

D iam o qui di seguito due esempi (A e B), in cui si


m ostra com e questa indicazione ( = cercare la contraddi
zione esistente in ogni fenomeno) stata messa in pratica:
una ricerca sulle mansioni operaie, e un gruppo di ricerche
sul ruolo di studente e sui ruoli professionali.
E sem pio A: Ricerca sulle m ansioni operaie.
A nalizzando le mansioni operaie, il fenomeno che appare
con m aggior evidenza quello della loro fram m entazione e
ripetitivit, e, conseguentem ente, della loro monotonia e
m ancanza di contenuto. Centinaia di studi e ricerche di so
ciologia industriale hanno posto in luce questo fenomeno,
insistendo sem pre su questunico aspetto, come se il feno
m eno m ansioni operaie m ostrasse esclusivamente questa
tendenza.
M a questo non che un aspetto delle mansioni operaie,
e poich anche nel fenomeno delle mansioni operaie esiste
una contraddizione, dobbiam o chiederci: qual laltro polo
di tale contraddizione, qual , cio, l'aspetto che si con
trappone a quello sopra ricordato, che orm ai diventato
quasi un luogo comune? verissimo che tali mansioni sono
sem pre pi parcellizzate, frantum ate e svuotate di conte
nuto, m a questo non sufficiente per cogliere il fenomeno
m ansione operaia nella sua globalit: per giungere a que
sto, necessario cogliere anche laltro aspetto, in contrad
dizione col primo.
Q ual questo aspetto? il crescente contenuto tecnico,
nascosto e non riconosciuto, del lavoro operaio. Spieghia
m oci meglio. Nellorganigram m a dei ruoli e delle funzioni
aziendali, alloperaio viene attribuito un semplice ruolo di
esecutore; parallelam ente, sono stati istituiti decine di uffici
tecnici che hanno la funzione di eliminare, per loperaio,
ogni necessit (leggi: ogni possibilit) di pensare e decidere
sui problem i tecnici del lavoro. In questa organizzazione
form ale, loperaio dovrebbe solo eseguire, ed ovvio che
un lavoro privo di problemi tecnici non potr essere che
un lavoro con le caratteristiche di ripetitivit, ecc., anzidette.
T uttavia, se si lim ita a cogliere questi aspetti, lanalisi
del ricercatore segue solo la teoria (o ideologia) dellor
ganizzazione, non la realt e la pratica dellorganizzazio

La ricerca coin scoperta e soluzione di contraddizioni

255

ne. L a realt organizzativa ci m ostra che, oltre un certo


livello di divisione del lavoro e di differenziazione, ogni
aum ento di organizzazione, di previsione, di razionaliz
zazione, insomma, si traduce, in realt, in disfunzioni or
ganizzative.
Errori e omissioni in sede di uffici tecnici si ripercuo
tono, moltiplicati, nelle officine di produzione, e, da que
ste, nelle officine di montaggio; intere partite di pezzi non
si presentano all appuntam ento in tempo giusto, o han
no dei difetti; gli ordini e le prescrizioni da eseguire sono
insufficienti, lacunosi, contraddittori, o francam ente errati.
O ltre un certo grado di differenziazione di un sistema, cio,
la sua integrazione diventa fonte non solo di vantaggi per
il sistema, m a soprattutto di inconvenienti: la disfunzione
di una sua parte m ette in difficolt l'intero sistema.
vero, quindi, che lorganizzazione aziendale funziona
secondo un copione elaborato dallalto anticipatam ente,
m a altrettanto vero che (per restare nel paragone tea
trale) lo spettacolo pu andare avanti solo grazie alla
presenza di spirito degli attori, che cancellano certe bat
tute, ne migliorano altre, e altre ancora ne inventano ex
novo.
Questo fenomeno presente a tutti i livelli, m a sor
prendente rintracciarlo, con particolare vivezza e rilevan
za, ai gradini pi bassi della gerarchia aziendale. Persino
sulle catene di montaggio loperaio interviene con la pro
pria conoscenza tecnica; a volte arrivano dalle officine di
produzione pezzi privi di certe caratteristiche che - in
teoria - dovrebbero avere, e loperaio rim edia a questa
falla nella razionalit aziendale con un colpo delle pin
ze, con un uso particolare del cacciavite.
In questo accurato tentativo, da parte dellorganizza
zione aziendale, di eliminare ogni elem ento conoscitivo dal
la pratica produttiva, la pratica si prende una rivincita.
In cosa consiste, allora, la contraddizione? Consiste nel
fatto che, pii loperaio viene legato (da norm e, prescri
zioni, ecc.), pi deve avere le mani libere, per ovviare ai
num erosi inconvenienti di una organizzazione che andata
sempre pi sviluppandosi come mezzo di controllo, anzi
ch come mezzo di increm ento della produttivit.
Il fatto di avere individuato, nella mansione operaia,

256

Come si /a ricerca

accanto allaspetto di progressivo depauperam ento del la


voro operaio, anche la contem poranea, contraddittoria cre
scita di queste capacit tecniche di tipo nuovo, - non ha
un semplice valore di messa a punto astratta: ha invece
una portata pratica ben precisa, di orientamento della po
litica rivendicativa. Infatti, se la realt delle mansioni ope
raie avesse una sola dimensione, quella di cui parlano i
sociologi, la lotta delloperaio non potrebbe pi riguardare
il lavoro, il contenuto e le caratteristiche organizzative del
la sua mansione.
Se veram ente il lavoro fosse solo sottoposto a spolia
zione, non avrebbe senso il tentativo di mobilitare gli ope
rai a un recupero del proprio lavoro. proprio perch
un inizio di recupero (o meglio di riaffermazionc su basi
nuove) si ha nella realt, contro (si noti) la stessa volont
del sistem a aziendale, - proprio per la presenza oggettiva
di questo nucleo tecnico nuovo, che possibile, nel deter
m inare gli obbiettivi della lotta e dello sviluppo del movi
m ento operaio, includervi anche il lavoro.
Esem pio B: Ricerche sul ruolo di studente e sui ruoli
professionali.
Negli ultimi anni sono state svolte, da parte di gruppi
di studenti di vario tipo, parecchie ricerche sul proprio
ruolo. L a tendenza m anifestatasi con maggior frequenza,
stata quella che vedeva nelle strutture scolastiche dei
puri e semplici strum enti di controllo sociale.
Q uesta tendenza coglie giustamente la realt, ma non
la coglie tutta. esatto che oggi la scuola appaia princi
palm ente come una struttura di controllo e di contenim en
to, m a altrettanto vero che questa funzione non lu
nica funzione svolta dalla scuola: vi anche quella, altret
tanto fondam entale, di trasmissione e approfondimento del
la conoscenza. Lim portanza e il peso relativi, che queste
due funzioni hanno avuto, luna rispetto allaltra, sono cam
biati: allinizio, la scuola svolgeva prevalentem ente questa
funzione di conoscenza, e laltra funzione (quella di con
trollo), pur essendo presente sin dallinizio, era meno im
portante e m eno evidente. Nella situazione attuale, vice
versa, a causa delle maggiori spinte che provengono dal
basso, la funzione di controllo stata enorm em ente p o

La ricerca come scoperta e soluzione di contraddizioni

257

tenziata, m a unanalisi corretta della scuola non deve tra


lasciare laltra funzione, quella di conoscenza.
Perch im portante, non solo teoricam ente, m a anche
e soprattutto praticam ente, tenere presenti entram bi i poli
della contraddizione? Anche qui (come nel caso preceden
te), per evitare il rischio di porsi degli obbiettivi sbagliati.
Infatti, se la scuola fosse solo controllo sociale, allora sa
rebbe corretto porsi come obbiettivo unicam ente la sua
distruzione. M a se la scuola ha anche, per sua natura,
una funzione di conoscenza, non pi sufficiente pensare
solo a sgretolarla: il discorso di lotta pura e semplice
contro la scuola diventa un discorso formale, a cui m an
ca tutta la parte sostanziale.
Ci significa, in concreto, che gli obbiettivi da porsi
devono com prendere, non solo lo sgretolam ento della strut
tura esistente, m a anche, contem poraneam ente, l'elabora
zione e iistituzionalizzazione di contenuti nuovi.
Lo stesso discorso vale per il ruolo di ricercatore e di
qualsiasi professionista che, nel suo lavoro, faccia riferi
mento a una qualsiasi scienza o disciplina: una volta che
ci si resi conto del carattere di classe (e quindi, delle
funzioni di controllo) che ha la scienza, non per un
obbiettivo corretto quello di com battere la scienza in s
e per s, bens le basi e i condizionamenti di classe attuali
della scienza.
146. Laspetto particolare della contraddizione. Com e
prim a indicazione, dunque, occorre sempre tenere presen
te, nella ricerca, che esiste una contraddizione in tutte le
cose e i fenomeni ( = aspetto universale della contraddi
zione). La seconda indicazione, di cui parliam o in questo
paragrafo, ritorna ancora su quello che abbiam o chiam ato
aspetto particolare della contraddizione. Si gi detto
che, se da un lato la contraddizione la legge generale
di sviluppo di tutte le cose e i fenomeni, daltro lato ogni
cosa, ogni fenomeno si trasforma e si sviluppa secondo
leggi sue proprie.
In questo paragrafo approfondiam o ulteriorm ente tale
aspetto, precisando che non ancora sufficiente individua
re la contraddizione propria di un determ inato fenomeno,
in contrapposto alle contraddizioni esistenti in fenomeni

258

Come si fa ricerca

diversi: infatti, dal momento che quel fenomeno, di cui si


individuata la contraddizione, si presenta, nelle diverse
situazioni di ricerca, sotto m olte form e, occorre scoprire,
per ogni concreta situazione di ricerca, la form a specifica
che questa contraddizione (inizialmente individuata in ge
nerale) di volta in volta assume.
A nche in questo caso, ci spiegheremo meglio con un
esempio.
Esem pio C: Ricerche sulla famiglia.
L a famiglia rappresenta una delle aree di ricerca e di
intervento pi comuni, per la vasta gamm a di problemi
che presenta e, soprattutto, perch costituisce un nodo
inevitabile da cui passare per una serie infinita di que
stioni. A nche qui, occorre anzitutto scoprire le contrad
dizioni proprie della famiglia, in contrapposto a quelle
(per esempio) del sistema scolastico, o del sistema profes
sionale. Tuttavia, una volta individuata la contraddizione
esistente nella famiglia considerata come form a generale
di questa societ, ancora necessario scoprire, per ogni
situazione di ricerca, come questa contraddizione si pre
senta in c o n c re to .
Supponiam o che la contraddizione principale della fa
miglia, nella presente societ, consista nella contrapposi
zione di questi due elementi: da un lato, il sistema so
ciale generale ( = la societ) richiede agli individui di
adattarsi rapidamente a un certo m utam ento; dall'altro,
la stessa societ, im ponendo alla famiglia funzioni di con
trollo sociale, la costituisce inevitabilmente come sistema
rigido. Se anche siamo certi che proprio questa ( = ne
cessit di adattam ento dei membri contro rigidit del sot
tosistema) la contraddizione fondam entale del sottosistema
fam iglia nella nostra societ, occorre pur sempre fare
u n analisi di come questa contraddizione si presenta, con
cretam ente, nella situazione specifica di ricerca in cui ci
troviam o ad agire.
Sempre riferendoci a esperienze concrete, illustriamo
qui di seguito quattro casi (a-d) nei quali - pur trattan
dosi sempre di ricerche sulla famiglia - la contraddizione
si atteggia in m odo diverso, e, soprattutto, con diversa
prevalenza delluno o dellaltro termine.

La ricerca come scoperta e soluzione di contraddizioni

259

(a) Ricerca su famiglie i cui componenti attivi passano (in


tutto o in parte) dal lavoro agricolo al lavoro industriale.
Poich lesperienza di fabbrica pi complessa, pi diffe
renziata e (dal punto di vista sociale) pi istruttiva che
non la pratica agricola, i componenti di una famiglia con
tadina, che passino a lavorare in fabbrica, introducono ine
vitabilmente, dentro la famiglia, una serie di stimoli (posi
tivi o negativi), di valori e com portam enti nuovi, che sot
topongono a tensione la famiglia nel suo complesso. Qui
la contraddizione specifica di queste famiglie abbastanza
simile a quella della famiglia-in-generale, sopra form ulata.
(b) Ricerca su famiglie in cui un com ponente fa registrare
una elevala mobilit sociale. Il caso in esam e riguardava
un gruppo di operai che, in seguito alla partecipazione a
corsi aziendali prolungati e intensivi (seguiti da passaggio
alla categoria impiegatizia), venivano ad acquisire una
m entalit, e cio, una serie di esigenze e di aspirazioni,
che non riuscivano pi a venire soddisfatte, come per linnanzi, nella famiglia che si erano costituita nella prece
dente condizione. In questo caso (a differenza che nel ca
so (a)) la sede specifica delle tensioni non era tutta la fa
miglia, m a il rapporto moglie-marito, a causa della sva
lutazione che la moglie - rim asta tale e quale - subiva
agli occhi del marito.
U nulteriore differenza rispetto al caso (a) rappresen
tata dal fatto che, m entre la contraddizione evidenziata
in (a) pi o meno riconosciuta pubblicam ente, e pos
sono intravedersi, nella societ, risorse per una soluzione,
la contraddizione illustrata in (b) si manifesta in modo
assai pi disperso e individuale, e non sono disponibili,
per la sua soluzione, altre risorse oltre a quelle di cui
la stessa coppia coniugale dispone.
(c) Ricerca su famiglie in cui le donne passano, dalla con
dizione di casalinghe, a un ruolo professionale esterno. Qui
la contraddizione evidenziata allinizio ( = adattam ento con
tro rigidit) va ancora ri-form ulata, alla luce del ruolo
particolare che il sistema assegna alla donna nella fam i
glia. Pi precisam ente, in questo caso i due term ini della
contraddizione sono, da un lato, la funzione di conser
vatrice dellordine familiare, di elemento di stabilit e con

260

Come si fa ricerca

turnazione, che il sistema assegna alla donna (in termini


tecnici: funzione di m antenim ento del modello); dallal
tro, le esigenze di assorbimento di manodopera femminile.
A nche in questo caso, com e gi in (b), la sede in cui
si m anifestano le maggiori tensioni non , almeno diret
tam ente, tutta la famiglia, m a quelle sfere della vita fa
miliare im m ediatam ente connesse al ruolo di stabilizzazio
ne e m antenim ento dellordine svolto dalla donna.
(d) Ricerca su maiali mentali dimessi re-inseriti in fami
glia. Il caso in esam e riguardava un gruppo di pazienti
dim essi, cui era stato assegnato un sussidio da parte di
un E nte pubblico, in attesa di un loro re-inserimento la
vorativo. Lanalisi di questi casi rivel che le famiglie, per
continuare a percepire il sussidio, tenevano prigioniero
(per cos dire) il paziente, impedendogli ogni form a di cre
scita che com portasse la sua uscita dalla famiglia.
A nche in questo caso, i termini della contraddizione
sono m olto evidenti: da un lato, lesigenza di sviluppo e
di evoluzione verso la guarigione completa del paziente
(esigenza sottolineata anche dal sistema generale); dallal
tro, lesigenza della famiglia di continuare a usufruire del
proprio com ponente malato come di una risorsa finanziaria.
Si noli che, m entre nei casi (a), (b) e (c), lelemento
della contraddizione che risulta perdente c la famiglia
(intesa come sistema stabile e rigido), che entra in crisi,
- in questo caso lelemento perdente il singolo com po
nente, che, incapsulato nella rete di ruoli e di rapporti
creata al proprio interno dalla famiglia, non riesce a sod
disfare alle esigenze di adattam ento che il sistema, in teo
ria, gli richiede.
V a detto, infine, che m olte di queste famiglie, esami
nate superficialm ente e unilateralm ente, apparivano delle
fam iglie m odello, e cio famiglie bene integrate, fonte
di affetto" e di prem ure per i singoli componenti. Solo
lanalisi condotta col m etodo delle contraddizioni pu per
m ettere di andare oltre alla facciata, e di scoprire e defi
nire esattam ente il conflitto fondam entale che si cela sotto
le apparenze.
Per concludere: non sufficiente scoprire la contraddi
zione di un fenom eno considerato in generale; occorre, per

La ricerca come scoperta e soluzione di contraddizioni

261

ogni modo di porsi in concreto di questo fenomeno, rifor


m ulare i term ini di tale contraddizione e, ovviamente, cer
carne la soluzione con le risorse di volta in volta presenti.
147. Contraddizione principale e contraddizioni seconda
rie. U na situazione di ricerca presenta sem pre, non una
sola, bens diverse contraddizioni: in ogni situazione di ri
cerca, si tratta allora di scoprire qual la contraddizione
fondamentale di quella situazione, per sottoporla a ricerca.
Non possibile dire, in astratto, se una contraddizione
principale o secondaria: la scoperta della contraddizione prin
cipale va fatta considerando la situazione di ricerca in con
creto, considerando cio le forze sociali in gioco, gli obbiettivi che necessario raggiungere, e i m ezzi a disposizione.
Si deve poi tenere presente che, nella m isura in cui la
ricerca inserita nella pratica, ogni sviluppo della pratica
com porta la necessit di una riformulazione di tutti i p u n
ti ferm i della ricerca, tra cui anche la contraddizioneproblem a della ricerca, che si ritenuto di scoprire. O c
corre, insomma, essere ben certi che la contraddizione su
cui si fa ricerca sia effettivamente la contraddizione fon
dam entale di quella situazione.
Anche per questa terza indicazione, pensiam o che gli
esempi che seguono siano di chiarimento.
Esem pio D: Ricerche nel sindacato.
Vi sono state, negli ultimi anni, diverse ricerche sulla
partecipazione operaia alle lotte, ricerche condoite nell'am
bito del sindacato, - nel senso che il sindacato era, se non
il com m ittente ufficiale, quanto meno il com m ittente n a
turale.
In una situazione di ricerca come questa, chiaro che
loggetto della ricerca costituito dai lavoratori, m a non
affatto chiaro quale sia la contraddizione su cui inda
gare. Poich, per la popolazione operaia, la contraddizione
pi forte quella con gli imprenditori, pu sem brare, a
tutta prim a, che debba essere questa la contraddizione su
cui avviare la ricerca.
Si tratta di una conclusione scorretta: allinterno del sin
dacato, infatti, la contraddizione principale non quella
tra operai e datori di lavoro, bens quella tra operai e sin

262

Come si fa ricerca

dacato, - contraddizione che assume diverse forme: con


traddizione tra centralism o e dem ocrazia, contraddizione
tra spinta alla lotta e freno alla lotta, ecc. vero che nella
societ generale la contraddizione tra sindacato e operai
di gran lunga secondaria rispetto a quella tra operai e
capitale, m a, quando la situazione di ricerca sia il sinda
cato, la contraddizione principale diventa quella tra sinda
cato e operai, anche se, ovviam ente, non avr senso stu
diarla prescindendo da quella tra operai e capitale. Su
questo punto rim andiam o ai 32, 43 e 44.
Esem pio E: Ricerche su gruppi emarginati o deviami.
Nel capitolo precedente ( 127), si detto che luni
verso dei m alati mentali e luniverso dei degenti in O.P.
sono profondam ente dissimili, e che non quindi possi
bile svolgere una ricerca sulle m alattie mentali, con pa
zienti degenti in O.P.
Perch all'interno dellO.P. non si pu fare ricerca sulle
m alattie mentali, - e, nello stesso modo, allinterno del
carcere non si pu far ricerca sui problem i della delin
quenza, e allinterno dellospizio, non si pu far ricerca
sui problem i dellanziano? Perch, mentre allesterno, nel
la societ generale, la contraddizione fondam entale quel
la tra il m alato, il delinquente, il vecchio, da una parte,
e la societ, dallaltra, allinterno dell'O .P. (del carcere,
dellospizio), questa contraddizione si offusca, e la contrad
dizione che balza pi evidente quella tra gli individui re
clusi, da un lato, e l'istituzione che li reelude, dallaltro.
In questo senso va interpretata l'afferm azione di alcuni
psichiatri, apparentem ente paradossale ma assai vera, se
condo cui il m alato appena entra nellospedale psichia
trico guarisce della sua m alattia, m a si am m ala di istitu
zionalizzazione. Ci significa che, allinterno dellO.P., la
contraddizione tra il malato e la societ entra in latenza
(non che si cancelli), e viene in prim o piano la contrad
dizione tra lindividuo e listituzione, - unica contraddizio
ne che possa essere fatta oggetto di ricerca stando all'in
terno di unistituzione.
Esem pio F: Ricerche sul proprio ruolo professionale.
M olti professionisti (nel senso lato del term ine), che

La ricerca come scopala e soluzione di contraddizioni

263

analizzano, con fini critici, il proprio ruolo, concludono,


a un certo punto della ricerca, che il bersaglio della loro
azione deve essere direttam ente la societ. Essi agisco
no, cio, come se la contraddizione fondam entale fosse
quella tra loro e la societ.
Si tratta di una conclusione errata. Esiste, vero, una
contraddizione tra i professionisti, gli studenti, ecc., e la
societ, ma, nella situazione di ricerca rappresentata dal
proprio ruolo, tale contraddizione secondaria rispetto a
quella, davvero fondam entale, tra il professionista e la pro
pria professione, o, pi precisam ente, tra il professionista
come innovatore e scienziato, da un lato, e le caratteri
stiche di controllo e di contenim ento che ha invece pre
valentemente assunto la professione.
chiaro, da questo esempio, che l'individuazione della
contraddizione principale di una situazione non risponde
solo a unesigenza teorica, bens a necessit pratiche ben
precise: a porsi, cio, degli obbiettivi di azione e di rifles
sione corretti.
148. Quali contraddizioni pu risolvere la ricerca? Si
detto, nel paragrafo precedente, che la ricerca deve affron
tare e risolvere la contraddizione principale esistente nel
la situazione di ricerca. M a occorre sempre tenere pre
sente (e questa la quarta indicazione) che possono es
sere sottoposte a ricerca solo le contraddizioni per le qua
li esiste, nella situazione di ricerca, sufficiente potere per
risolverle.
M olte contraddizioni non possono affatto essere risolte
con una ricerca: sono le contraddizioni antagonistiche,
come quella tra capitale e lavoro, che possono essere ri
solte solo con la lotta. Per fare un esempio astratto (non
siamo a conoscenza di casi di questo tipo), se si fa ricerca
in una com unit pastorale, sottoposta a pesanti servit
militari (come potrebbe essere nel caso di pascoli vietati
in quanto poligono di tiro), la contraddizione fondam en
tale esistente in quella situazione , indubbiam ente, quella
tra tutta la com unit, da un lato, e le autorit militari,
dallaltro.
chiaro, tuttavia, clic questa contraddizione non potrei
essere risolta direttamente con una ricerca: saranno neces

264

Come si fa ricerca

sari altri mezzi, com e talune forme di lotta, accom pagnata


d a una cam pagna presso la pubblica opinione. In questo
caso, il com pito del ricercatore non direttam ente rivolto
a risolvere quella contraddizione, bens a risolvere (per
esem pio) le num erose contraddizioni che, allinterno della
com unit, si oppongono alla mobilitazione di tutta la co
m unit stessa in vista della lotta. (Per esempio, alcuni
esercenti possono ricavare vantaggi dalla presenza delle
truppe.)
Q uesta quarta indicazione, quindi, non autonom a, ma
costituisce piuttosto una precisazione dell'indicazione data
al paragrafo precedente.
149. C ontraddizioni nel com m ittente. 11 concetto di con
traddizione ci consente di precisare meglio un punto sul
quale non avevam o potuto a suo tempo soffermarci, per
ch sarebbe stato prem aturo. Intendiam o riferirci allana
lisi dei due personaggi pi im portanti della ricerca, il com
m ittente e loggetto (capitolo 11). A llora li avevam o descritti
in term ini un po monolitici, come se ciascuna di queste
due figure fosse un blocco assolutam ente solido e privo di
diversificazioni e lacerazioni.
G iunti a questo stadio pi avanzato del discorso, occor
re precisare che non si tratta affatto di figure monolitiche:
al contrario, esistono contraddizioni, a volte assai profon
de, non solo (com e stato detto fin dallinizio) tra il com
m ittente e loggetto, ma anche, rispettivam ente, all'interno
del com m ittente, e allinterno delloggetto. Delle prime trat
terem o in questo paragrafo, mentre le contraddizioni nel
loggetto verranno trattate nel paragrafo successivo.
Le principali contraddizioni nel com m ittente derivano
da due fatti, che possono anche verificarsi congiuntamente:
a) il com m ittente costituito da un ente, o da un centro
di potere, caratterizzato da una differenziazione interna,
o anche, semplicemente, da una struttura gerarchica. L e
sistenza di una gerarchia il sintomo (e la fonte) di una
serie di contraddizioni esistenti nellente; il sintomo del
fatto che, allinterno del comm ittente, esiste una divisione
del potere fondata, non sulla cooperazione, bens sulla com
petizione.

La ricerca come scoperta e soluzione ili contraddizioni

265

b) Il com m ittente costituito da due o pi enti, o, co


munque, da due o pi centri di potere. La com presenza
di pi centri di potere un sintomo di presenza di con
traddizioni.
Facciam o un esempio concreto. Al ricercatore che la
vora in una azienda viene spesso chiesto con scetticismo:
che ricerche vi perm ette di fare lazienda? Il senso impli
cito di questa dom anda che, poich lazienda il luogo
dove lattuale assetto dei rapporti di potere viene difeso
pi gelosamente e rigidam ente, il ricercatore critico non
possa com binare nulla di buono. Si tratta, tuttavia, di una
dom anda che parte da un presupposto sbagliato.
Lerrore consiste in questo, che non si pu dire: la
azienda, come se fosse un blocco unitario. vero che,
in altre situazioni, lazienda , o si m ostra, com e un bloc
co unitario: nei confronti del m ercato, nei confronti delle
m aestranze considerate come classe lavoratrice. M a 'esse
re un blocco unitario solo un aspetto di una contraddi
zione: laltro aspetto rappresentato dal fatto che, nella
zienda, esistono molti centri di potere in lotta tra loro, ed
esiste una struttura gerarchica caratterizzata da diverse con
traddizioni tra i vari livelli. proprio questa m olteplicit
di livelli, in contraddizione tra loro, che rim ette in ballo
(per rispondere alla dom anda precedente) la possibilit di
ricerche critiche allinterno dellazienda.
Lo stesso discorso vale al di fuori delle aziende, per
ogni altro tipo di committente: sindacato, enti pubblici,
istituzioni, e cos via. Cosa significa in pratica, per il ri
cercatore, questa molteplicit di livelli? significa che il ri
cercatore, nel corso di ogni ricerca, si accorger che, nel
linsieme di persone e di gruppi che costituiscono il com
mittente, c qualcuno al quale possibile appoggiarsi
maggiormente, o meglio, coinvolgere maggiormente, e que
sto per i motivi pi diversi: sia perch, a questo qual
cuno, la ricerca fa comodo come strum ento contro altri
gruppi o persone; sia perch la condizione oggettiva, in
cui questo qualcuno si trova, non cos distante da
quella in cui si trova loggetto, e di ogni miglioramento
della situazione beneficerebbe anche questo qualcuno; sia,
infine (ma i motivi non sono certo tutti qui), perch questo
qualcuno si trova faccia a faccia con loggetto, e vede la

266

Come si fa ricerca

ricerca com e un mezzo per dim inuire la pressione che log


getto esercita nei suoi confronti. (A ppartiene a questulti
mo esem pio la motivazione alla ricerca, propria di molti
capireparto, che si trovano ogni giorno faccia a faccia
con le rivendicazioni e le proteste avanzate dagli operai.)
Queste lacerazioni interne al com m ittente sono molto
im portanti per la ricerca; se esse non esistessero, se il
com m ittente fosse un blocco monolitico, non avrebbe sen
so parlare di coinvolgimento del committente. Infatti, il
com m ittente nel suo complesso (sia esso azienda, ente,
istituzione o sindacato) non potrebbe mai essere coinvol
to : lunico mezzo per mettersi in rapporto con esso - con
siderato com e blocco - la lotta.
Il ricercatore deve quindi studiare con attenzione que
ste contraddizioni aUinterno del committente: poich dal
com m ittente che deriva il potere di modifica di una situa
zione, studiare le contraddizioni allinterno del com m itten
te significa studiare il modo pi giusto in cui, in quella
situazione concreta, il potere pu essere derivato e messo
al servizio delle esigenze di trasform azione della situazione.
150. Contraddizioni nelloggetto. Che significa presenza
di una contraddizione allinterno delloggetto? significa esi
stenza di una particolare divergenza di interessi tra classi,
strati o gruppi diversi, - appartenenti per tutti alle classi
subordinate.
U n esempio tipico costituito, nelle citt industriali del
settentrione, dalla contraddizione fra operai settentrionali
e operai immigrati. Un riflesso di questa contraddizione
oggettiva (oggettiva, perch nasce da diversit nelle condi
zioni reali di vita) appare, a livello soggettivo, nella con
trapposizione degli stereotipi negativi, del terrone, da
una parte, del settentrionale chiuso e freddo, dallaltra.
Precisiam o meglio: parliam o di contraddizione, non per
ch esistono questi opposti stereotipi, ma perch esistono
delle differenze oggettive nelle condizioni reali di vita. Non
lo stereotipo, infatti, che fonda la contraddizione, m a il
contrario. L a contraddizione a livello oggettivo prodotta
e aggravata dai meccanismi economici e produttivi; quella
sul piano soggettivo (a livello stereotipi, appunto) con
tinuam ente approfondita attraverso gli strumenti culturali

La ricerca come scoperta e soluzione di contraddizioni

267

e i mezzi di comunicazione (soprattutto i quotidiani), di


cui il potere economico dispone.
Q uand che vi , nelloggetto, assenza di contraddizio
ni? quando tra i gruppi, gli strati, e le classi subordinate,
esiste una reale e sostanziale identit di interessi. Q uesta
identit di interessi, tuttavia, non va verificata in astratto,
ma solo in relazione a determinati obbiettivi: in relazio
ne a un determ inato obbiettivo, cio, che va valutata le
sistenza, o meno, di contraddizioni.
U na contraddizione, cio, non sempre presente nello
stesso modo, m a si manifesta solo in presenza di deter
minati obbiettivi. Quando tale obbiettivo si sposta, e cio,
diventa pi particolare o pi generale, queste contraddi
zioni scompaiono m om entaneam ente, perch il posto prin
cipale viene occupato da unaltra contraddizione. Per ri
farci a esempi ormai noti: uno sciopero di operai specia
lizzati (e quindi meglio retribuiti), diretto a conservare o
accrescere certi loro privilegi, si scontra, a volte, persino
con lostilit degli altri operai; quando lobbiettivo in
vece il rinnovo contrattuale, la contraddizione tra operai
specializzati e operai com uni (tra operai di attrezzaggio
e operai di linea, tra lavoratori-studenti e lavoratori sem
plici, ecc.) viene soppiantata dalla contraddizione, assai
pi forte, tra operai e datori di lavoro.
Si detto, nel paragrafo precedente, che la ricerca
possibile proprio perch esistono delle contraddizioni nel
comm ittente. Tuttavia, le contraddizioni nelloggetto sono
altrettanto frequenti, e si incontrano, praticam ente, in ogni
ricerca. ovvio che il com portam ento del ricercatore nei
confronti di queste contraddizioni dovr essere precisamente Popposto rispetto a quello adottato verso le con
traddizioni nel comm ittente: vale qui la regola fondam en
tale che occorre unire, non gi dividere. Il pi delle volte,
infatti, le contraddizioni esistenti tra strati o gruppi subor
dinati non sono antagonistiche, non devono, cio, venire
necessariam ente risolte con uno scontro.
Spesso, in presenza di forti contraddizioni nelloggetto,
ci si rende conto, a ricerca inoltrata, che il problem a vero
che la ricerca deve risolvere appunto questa contraddi
zione, - che tutta la ricerca, cio, o una sua parte m olto
am pia, deve essere diretta a realizzare questa unione. In

268

Come si fa ricerca

fatti, il consolidam ento delloggetto, e il superam ento di


queste contraddizioni non possono venire raggiunti attra
verso semplici invili alla concordia: necessaria una ana
lisi approfondita degli interessi reali di ciascuna delle par
ti, delle diversit oggettive c delle divergenze soggettive
che le separano, - al fine di m ostrare che lazione unita
e solidale bella non (solo) perch bella, m a perch
conviene. E questa analisi, tuttaltro che facile, appunto
la ricerca.
Pu anche verificarsi che la contraddizione nelloggetto
sia cos intensa che non possibile superarla con e nella
ricerca: occorrer allora approfondire lanalisi storica del
loggetto, e prendere infine partito a favore di quel grup
po, la cui affermazione sem bra meglio rispondere agli
interessi comuni delle classi subordinate, esam inati stori
cam ente.
Purtroppo, su questultimo punto non siamo in grado
di dare indicazioni meno astratte, non essendo riusciti a
raccogliere esperienze sufficienti a fornire strum enti con
creti. Si pu concludere che il problem a di come trat
tare le contraddizioni nelloggetto uno dei problem i su
cui pi urgente lo scambio reciproco delle esperienze
da parte dei ricercatori.

C ap ito lo IX

La fine della ricerca

151. Le fasi della ricerca. Giunti al termine del nostro


discorso metodologico, il lettore si aspetterebbe forse di
ripercorrerne le tappe principali, e avere sottocchio, or
dinatamente, la successione delle varie fasi attraverso cui
passa la ricerca.
Va anche detto che un impegno del genere non presen
terebbe, per la metodologia tradizionale di ricerca, alcuna
difficolt: le fasi relative potrebbero essere ordinate pi
o meno cos:
si
si
si
si
si
si
si
si
si

fissa il problem a di cui ci si vuole occupare;


consulta la bibliografia in m ateria;
enunciano le ipotesi da verificare, e
scelgono le tecniche da usare;
elaborano queste tecniche (es., si prepara il questionario);
form a il cam pione;
applicano le tecniche predisposte;
analizzano e si elaborano i dati cos raccolti, c, finalm ente,
redige la Relazione finale, che viene consegnata al com m ittente.

Dal punto di vista della metodologia qui illustrata, dare


un ordine alle diverse fasi non altrettanto facile. Intanto,
non abbiamo nessuna piattaforma iniziale, e cio, il pro
blema su cui fare ricerca va visto, non come un punto
di partenza, ma come uno dei primi risultati della ricerca.
Ci significa che non possiamo stabilirlo prim a di esserci
addentrati nella situazione di ricerca.
Non solo, ma, contemporaneamente alla ricerca di tale
problema, dobbiamo fare unanalisi di tutta la situazione
in termini di potere. Questa analisi ci perm etter anche
di scoprire il campione su cui e con cui lavorare.

270

Come si jet ricerca

A questo punto, potrebbe sembrare che le fasi succes


sive consistano, anche per noi, nellapplicazione delle tec
niche predisposte e nellelaborazione dei dati, - ma non
sempre cos. Abbiamo spesso constatato, infatti, che qual
siasi modificazione della situazione, o un suo ulteriore ap
profondimento da parte nostra, ci costringono a ripartire
da capo, e siamo di nuovo di fronte alla necessit di sco
prire il vero problema, di ridefinire le forze in gioco, ecc.
Sembra ovvio, allora, che fa se d e lla ric e rc a signifi
ca una cosa diversa per la ricerca qui illustrata rispetto
alla ricerca tradizionale. In questa, con fasi si intendo
no le attivit e operazioni di tipo diverso, che si succe
dono ordinatam ente allinterno di un programma irrever
sibile e fissato in anticipo; per noi, fase della ricerca
significa invece grado di inserimento di una ricerca in una
situazione concreta: la ricerca, cio, tanto pi in fase
avanzata, quanto pi riuscita - come ricerca (e cio,
come attivit teorico-pratica) - a occupare un ruolo attivo
allinterno di una situazione.
L a diversit tra la ricerca qui illustrata e la ricerca tra
dizionale si manifesta dunque per tutto il corso della ricer
ca, e in ogni suo aspetto. Essa appare, quindi, anche nelle
risposte che vengono date alla domanda: quando, e come,
finisce la ricerca?
152. II termine della ricerca. Da cosa dipende questa di
versit? dal fatto che, nella ricerca tradizionale, il ricer
catore si propone solo fini conoscitivi: tutta lattivit mes
sa in opera nella ricerca condizionata al raggiungimento
di questi obbiettivi, e viene esattamente programmata sin
dallinizio, sia come contenuto, sia come scadenze di tem
po. Ai fini della ricerca tradizionale, cio, non ha nessuna
importanza levoluzione che la situazione di ricerca ha in
seguito: una volta ricavate le informazioni che gli interes
savano, il ricercatore torna al suo tavolo di lavoro a ela
borarle.
Nella ricerca qui illustrata, invece, obbiettivo primario,
accanto a quello conoscitivo, la modificazione della si
tuazione di ricerca. ovvio, allora, che il termine della
ricerca non pu essere stabilito in anticipo: la ricerca ter
m ina quando la situazione risulta effettivamente modificata

La fine della ricerca

271

nel senso desiderato, o quando, .per sbagli commessi o per


altri motivi, ormai certo che tale obbiettivo non potr
realizzarsi, almeno nel presente stato' di cose.
Qual , insomma, nelluno e nellaltro tipo di imposta
zione metodologica, il rapporto tra la ricerca e la situa
zione reale in cui la ricerca stessa si svolge? Nella m eto
dologia tradizionale, e un rapporto del tutto esterno e
transitorio: esterno, perch il ricercatore deve evitare di mo
dificare la situazione nella quale ricerca (cfr. capitolo IV);
transitorio, perch, ponendosi obbiettivi puramente cono
scitivi, il ricercatore non lega le fortune della sua ricerca
al successo della situazione nella quale tale ricerca si svol
ge; la vita della ricerca, cio, completamente autonoma
rispetto alla vita della situazione reale.
Viceversa, n d limpostazione metodologica qui illustra
ta, il rapporto tra ricerca e situazione di ricerca assai
stretto: la ricerca si inserisce organicamente nella situazio
ne, e, da quel momento in poi, partecipa attivamente alla
sua evoluzione. La sua logica quindi completamente
subordinata alla logica della situazione, il che significa,
tra laltro, che la ricerca non pu terminare quando vuole,
o quando lo richiederebbe il programma, senza con ci
fare violenza alla situazione.
Dal momento in cui si inserita in una situazione, e
partecipa alla soluzione delle sue contraddizioni, la ricerca
"deve obbedienza" alla situazione, in quanto non ne che
un elemento. Daltronde, se la ricerca non fosse d e n tro la
situazione, non potrebbe fare alcuna scoperta: stando fuo
ri, infatti, non si pu, nonch modificare, nemmeno co
noscere.

153. Come fa la ricerca a sapere quando finita? chia


ro, insomma, che, se si realizzata una corretta integra
zione tra ricerca e situazione di ricerca, - la ricerca or
mai un fa tto o g g ettiv o , la cui logica la logica stessa
dei fenomeni e delle cose. Q uand che un fenomeno, una
situazione, ha termine? quando, per lazione delle sue con
traddizioni interne, e di contraddizioni esterne che lo coin
volgono, cede il posto a un altro fenomeno, a unaltra si
tuazione, che contiene, a sua volta, contraddizioni nuove.
Il termine della ricerca appunto contrassegnato dal

272

Come si fa ricerca

mutare, nella direzione desiderata, della situazione di ri


cerca, o dalla certezza, oggettiva e analitica, che la situa
zione non muter. La situazione pu mutare sotto la spin
ta della ricerca, o per altre cause: in ogni caso, quando
questa trasformazione si sia realizzata, la ricerca, cos co
me era stata impostata, non ha pi senso. Con levolversi
della situazione, infatti, cambiano i rapporti di forza in
gioco, cambia il quadro delle contraddizioni, cambiano gli
obbiettivi verso cui la situazione tende, e i mozzi per rea
lizzarli.
Quando lobbiettivo verso cui la situazione tendeva
stato realizzato, la ricerca si chiude. Ogni successo, in que
sto senso, pone fine alla ricerca. Pi precisamente: pone
fine a quella ricerca; infatti, ogni successo o conquista,
piccola o grande, non ha che un valore transitorio. Dopo
un certo tempo, le contraddizioni presenti nella nuova si
tuazione si acuiscono, - il che vuol dire che quella che
prim a era una conquista, diventa una catena, e la situa
zione reclama la realizzazione di un nuovo obbiettivo.
154. La Relazione finale. Siamo cos tornati al punto da
cui eravamo partiti allinizio del libro, definendo la no
zione di ricerca. La ricerca riflessione e attivit sociale,
e cio, pratica sociale nel senso pi completo del termine.
Obbiettivo fondamentale della ricerca la trasformazione
di una situazione, e, contemporaneamente, la riflessione su
questa trasformazione, e lelaborazione di conoscenze teo
riche che possano essere utili per successivi interventi.
Per questo motivo, essenziale che (a parte tutto il
materiale teorico prodotto nel corso della ricerca) di
ogni ricerca venga fatta una re la z io n e , e che questa ab
bia la maggiore diffusione possibile, soprattutto fra altri
ricercatori che operano nelle stesse condizioni.
Sotto laspetto del contenuto, tale relazione dovrebbe
sviluppare analiticamente i seguenti punti:
(a) In cosa consisteva il (vero) p r o b le m a della ricerca? com e si
giunti a scoprirlo? quali altri problem i erano stati presi in consi
derazione prim a di questo, e perch si deciso di trattarli com e
problem i secondari? (T utto il discorso va form ulato in term ini di
contraddizioni, cercando di m ostrare, per ogni contraddizione indi
viduata in concreto, i due term ini contrapposti.)

La fine della ricerca

273

(b) C hi era il vero c o m m itte n te ? e il com m ittente iniziale? e i


com m ittenti apparenti? com e si giunti al vero com m ittente? il
suo potere, di che tipo era? che contraddizioni esistevano allin
terno del com m ittente? com e sono state trattate? che tipo di coin
volgim ento si riusciti a ottenere?
(c) C hi era l o g g e tto ? (anche q ui: oggetto vero, oggetto inizia
le, ecc.) che contraddizioni esistevano al suo interno? com e sono
state trattate?
(d) C om e sono stati affrontati i problem i di c a m p i o n a m e n to e
di rappresentativit? com e stato scoperto il cam pione? che rap
porto esisteva tra il cam pione e il resto delloggetto? com e si ev o
luto tale rapporto?
(e) Q uali altre fo r z e s o c ia l i erano presenti nella situazione? il
potere di cui erano dotate, di che tipo era (tecnico, m ateriale, ecc.)?
quali alleanze e conflitti si sono m anifestati allinterno di tali forze?
e con le altre figure della ricerca? com e stato possibile utiliz
zarle?
(f) Q uali te c n ic h e sono state usate? che problem i ha presentato
la loro elaborazione? e il loro im piego? quali sono state abbando
nate, e perch? quali hanno avuto pi successo, e perch?
(g) Q uali s t r u m e n t i te o r ic i (concetti, teorie, ecc.) sono stati
usati? Ecc. ecc. (com e al punto (f)).

E infine, in particolare,
(h) C om la s itu a z io n e a t tu a l e ? com e stata avviata a solu
zione la contraddizione di base (oppure: quali sono state le ragio
ni deirinsuccesso)? C om e si configura la situazione attuale dal p u n
to di vista delle sue contraddizioni, della distribuzione del potere,
ecc. ecc.?

Perch necessario ripercorrere tutti questi passaggi, e,


soprattutto, tutti gli errori commessi nella ricerca? perch
solo attraverso questo processo si riesce a trasformare l'e
sperienza in conoscenza. in questa fase finale di rifles
sione che si comprende pienamente e in modo definitivo
tutta la logica della ricerca svolta, - e, quel che pi im
porta, la logica cIella situazione di ricerca, cio la logica
dei fenomeni e delle cose.
155. Problemi di analisi e di esposizione. Il materiale
che forma oggetto di questa Relazione sar dunque un m a
teriale prevalentemente storico, - riguarder, cio, uno

274

Come si fa ricerca

stato di cose che, in quel momento, appartiene ormai al


passato. Esso non deve servire, tuttavia, per una semplice
rievocazione, o una distaccata ricostruzione di ci che
stato: il lavoro storico, infatti, ha senso nella misura in
cui ci aiuta a comprendere il presente, e a muoverci me
glio per il futuro. Per questo, lanalisi di tutto il materiale
va fatta alla luce del suo presente, e linterpretazione di
ogni fenomeno deve essere condotta col senno di poi,
e cio, sulla base degli sviluppi successivi di tale fenome
no, che ora siamo in grado di conoscere.
Lo stesso principio va adottato - una volta terminata
lanalisi del materiale - per quanto riguarda il criterio di
esposizione di tale materiale. 11 principio informatore di
tale esposizione va rintraccialo sulla base delle conoscenze
della situazione che si hanno attualmente, non di quelle
che si avevano allinizio, anche se necessario mostrare
come si arrivati, poco per volta, a tale conoscenza.
Per quanto riguarda, infine, l'ordine di esposizione in
senso stretto, e cio, la distribuzione del materiale nei di
versi capitoli, sono possibili due criteri: quello cronolo
gico, che consiste nel raccontare la ricerca nella sua evo
luzione temporale, e quello a problemi", quale potrebbe
aversi seguendo lo schema indicato nella prima parte di
questo paragrafo. La soluzione pi opportuna probabil
mente una fusione dei due criteri: si individuano nella ri
cerca svolta delle fasi, e per ciascuna di tali fasi si ana
lizzano i problemi anzidetti (secondo il criterio adottato,
per esempio, nell'esposizione della ricerca sul lavoratorestudente (capitolo 111), o quella illustrata nellAppendice A).
156. La divisione del lavoro nella ricerca. Fino ad ora
ci siamo occupati di come redigere la Relazione finale. Ora
si tratta di vedere ch i la redige.
La stesura della Relazione finale un lavoro collettivo,
al quale devono collaborare tutti coloro che hanno preso
parte alla ricerca. inoltre molto importante che parte
cipino a tale elaborazione persone che han fatto parte del
loggetto della ricerca, scelte secondo i criteri di rappre
sentativit illustrati al capitolo VII.
Una volta ultimata, la relazione dovr poi essere discus
sa soprattutto con questi ultimi e con ogni altro oggetto

La /ine della ricerca

275

della ricerca, al fine di ricavarne ulteriori insegnamenti, e


di darne.
L indicazione che precede vale gi a dare alcune indi
cazioni di massima su quelli che devono essere i lim iti
della divisione del lavoro nella ricerca. Una certa divisio
ne del lavoro senzaltro consigliabile: lidea che tutti fac
ciano un po di tutto, in omaggio a un astratto egualita
rismo, cozza contro ragioni di orari, di disponibilit og
gettive dei diversi individui, di doti e capacit personali
diverse, e tante altre ragioni che consigliano una certa
distribuzione dei compiti.
Quel che importa sottolineare, viceversa, non l'utilit
di una certa divisione del lavoro, che indubbia, ma
i limiti che essa non deve superare: pi precisamente, qua
lunque sia la divisione del lavoro adottata allinterno di
una ricerca, essa n o n pu mai coincidere con una divi
sione tra chi raccoglie il materiale e chi elabora il mate
riale raccolto, o tira le conseguenze teoriche del lavoro
fatto.
Ci significa che solo chi ha fatto interviste, solo chi
ha partecipato, con gli altri ricercatori, alla vita dellog
getto e alla situazione di ricerca, ha il diritto, da un punto
di vista scientifico, di partecipare alla stesura della rela
zione finale. La figura del direttore di ricerca, ricco di
conoscenze teoriche ma lontano dalla prassi, non ha alcun
senso in un tipo di ricerca come questa.
Qual lo scopo di tutte queste prescrizioni? si gi
detto che non si tratta di riaffermare, in modo pi o meno
astratto, un valore egualitaristico, - e nemmeno si vuole
punire chi non ha svolto lavoro manuale ( = la rac
colta del materiale), con limpedirgli di partecipare al la
voro intellettuale ( = lelaborazione definitiva dei dati"). Si
vuole invece riaffermare che solo chi ha fatto il lavoro
manuale in gra do di prendere parte, con piena com pe
tenza scientifica, al lavoro intellettuale finale.
157. La ricerca come riflessione e i compiti del ricercatore.
E tuttavia, le conoscenze teoriche sono indispensabili
per fare bene ricerca, e ogni nuova ricerca va giudicata
non solo per lapporto che d alla trasformazione della

276

Come si fa ricerca

situazione, m a anche per i contributi che pu fornire alla


conoscenza scientifica dei fenomeni sociali.
L edificio delle vecchie scienze sociali e la loro meto
dologia sono profondamente in crisi: proprio il confronto
con la realt (confronto che possibile solo con un inse
rimento diretto nei problemi sociali) mostra che le scienze
sociali diventano sempre di pi non-scientifiche; mostra
che le leggi dei fenomeni sociali, che esse credevano di
avere scoperto, non servono a comprendere, e tantomeno
a prevedere, gli sviluppi della realt.
Tuttavia, affermare clic queste leggi hanno ormai una
funzione ideologica e conservatrice, non significa affatto
negare che esistano, nei fenomeni sociali, delle leggi og
g ettiv e, cio, dei principi complessi di interdipendenza e di
sviluppo delle cose e dei fenomeni; non significa negare
che unazione sociale, un intervento, pu avere successo
e raggiungere il suo obbiettivo, solo se si conforma a que
ste leggi oggettive.
Le leggi della sociologia tradizionale hanno svolto effi
cacemente questo compito per il passato, in una societ
caratterizzata dalla presenza di una classe dinamica, pre
parata, e storicamente progressista ( = la borghesia), che,
impadronitasi del potere, mirava a organizzare tutta la so
ciet in modo funzionale ai propri interessi di classe. La
sociologia tradizionale e le sue leggi, allinterno di quel
tipo di societ, erano scientifiche, perch questa scoperta
delle leggi" avveniva dal punto di vista della classe stori
camente pi avanzata. Ora quella classe non pi tale, e
la societ che la conteneva sottoposta a vasti sconvol
gimenti.
La crisi di quella societ pone adesso alle scienze so
ciali (e quindi ai ricercatori e professionisti sociali dogni
tipo) dei compiti scientifici nuovi, e il primo di essi quel
lo di guardare alla societ cos come essa attualmente,
- non per riportarla al suo stato puro precedente, ma
per agevolarne levoluzione verso lo stato futuro. Anche in
questa nuova prospettiva devono essere scoperte delle
leggi, ma si tratter di leggi ben diverse rispetto a quelle
individuate dalle vecchie scienze sociali.
Infatti, le leggi scoperte dalla sociologia tradizionale,
come gi si osservato, partivano dal principio che la

La fine della ricerca

- 277

razionalit stesse in alto, e che allorganizzazione scientifi


ca della societ spettasse il compito di calare questa ra
zionalit, secondo modi determinati dallAlto, nel Basso,
considerato come oggetto passivo di questa organizza
zione.
Questa prospettiva, storicamente legittima per un certo
periodo, ora tramontata. La borghesia non pi in
grado di dimostrare, sul piano storico, che la sua affer
mazione come classe necessaria per consentire un pro
gresso alla societ nel suo complesso. Accanto (e contro)
la vecchia razionalit dallAlto, continuamente riproposta,
con intenti perfezionistici, dalle scienze sociali tradizionali,
si profilano nuove razionalit, fondate sui bisogni e sulle
aspirazioni storiche oggettive delle classi subordinate.
Questa razionalit di contenuto nuovo, che si esprime,
spesso in modo informe, attraverso spinte e tentativi di
ogni genere, non ancora riuscita, nonostante il grande
lavoro teorico svolto dagli scienziati rivoluzionari negli ul
timi cento anni, a trovare, per ogni situazione, il suo lin
guaggio, e soprattutto a trovare un elemento unificatore
dei diversi linguaggi, che, per forza di cose, devono, in ogni
situazione di base, esser diversi. Questa razionalit, in
somma, non ancora riuscita a trovare le sue leggi, le
leggi dello sviluppo che deve essere percorso, e i requisiti,
in termini di organizzazione, cui necessario soddisfare.
Questo compito, che le classi subordinate devono svol
gere sul piano storico, lo stesso compito che le scienze
sociali devono affrontare sul piano della ricerca: accanto
alla critica sistematica delle scienze sociali tradizionali,
gettare le basi per la formulazione di una nuova scienza.
158. (Continuazione e fine.) Chi pu svolgere questo
compito? i ricercatori tradizionali non sono in grado di
accingervisi immediatamente: il loro distacco dalla pratica
sociale tale, che essi abbisognano di un periodo di rie
ducazione che consenta loro di leggere i libri attraverso la
realt, e non il contrario, come succede ora. Viceversa,
le figure sociali che si trovano oggettivamente pi vicine
allo svolgimento di questi compiti, sono gli operatori so
ciali di ogni tipo. Questo perch il contatto con la realt
assicurato loro dallesercizio stesso della professione.

278

Come si fa ricerca

Per svolgere, nel corso della pratica professionale quo


tidiana, questi compiti, loperatore sociale deve arricchire
le proprie conoscenze teoriche, e questo avviene, ancora
una volta, attraverso la ricerca. attraverso innumerevoli
esperienze di ricerca, che i ricercatori, sparsi sul campo,
potranno gettare le basi delPaccumulazione originaria di
una nuova scienza e di una nuova professione sociali.
Per questo motivo, ogni ricerca, pur essendo prassi so
ciale, pur essendo fonte di modificazioni della realt, deve
concludersi sempre come ricerca: essa non pu diventare
prassi politica pura e semplice, cos come il ricercatore non
un puro e semplice agitatore sociale, - a costo di per
dere la propria identit di ricercatore.
Che significa tale perdita di identit? significa non ri
cordarsi pi che uno dei propri compiti la re tro a zio n e
nel campo delle scienze e delle professioni sociali; vuol
dire perdere di vista che obbiettivo del ricercatore sociale,
del professionista-come-ricercatore, la propria profes
sione.
Insistiamo su questo punto. Il ricercatore sociale che
ha preso coscienza della contraddizione oggettivamente esi
stente tra teoria e prassi, non deve pensare di risolverla
nel senso che la ricerca rappresenterebbe la teoria, e che,
per trovare la prassi, occorre svolgere attivit politica, o
d altro tipo.
La contraddizione tra teoria e prassi, per il ricercatore,
va affrontata e risolta allinterno della ricerca, non gi
uscendone alla caccia di soluzioni personali. Restare nella
ricerca, senza dimenticare che la ricerca rimane ancora,
allo stato attuale dei rapporti sociali, mediazione di una
cessione di potere, in vista di una modificazione della si
tuazione ( = soddisfacimento di bisogni oggettivi), - me
diazione realizzata attraverso lelaborazione e limpiego di
strumenti teorici.

Appendice C
Indicazioni bibliografiche

Opere generali.
[1] w. j . g o o d e e p. k . h a t t , Metodologia della ricerca
sociale, Il Mulino, Bologna, 1965 (2!1 ed.).
Nonostante sia il manuale di metodologia forse pi diffu
so, era unopera gi alquanto modesta al momento della
sua redazione (1952), ed ora irrimediabilmente invec
chiata.
[2] .
, I metodi delle scienze sociali, E tas/
Kompass, Milano, 1967.
Opera ricca di informazioni, ma di scarso valore forma
tivo. A differenza del testo di Hyman (v. dopo), che for
nisce al lettore alcuni principi di analisi ordinati in un
sistema, il Duverger si limita a trasmettere una serie di
nozioni. Un altro difetto di questopera, strettamente con
nesso al precedente, quello di sembrare pi il frutto di
una compilazione a tavolino che di esperienze dirette.
m

duverger

[3] G. .

, M etodi statistici per la ricer


ca psicologica, Editrice Universitaria, Firenze, 1964.
un testo di chiarezza esemplare, che tratta per soprat
tutto la parte statistica della ricerca.
b

flo r es

d a r c a is

[4] h . h y m a n , Disegno della ricerca e analisi sociologica,


Marsilio Editori, Padova, 1967, voli. 2 (il voi. II ripor
ta uno studio su La codifica e lelaborazione dei dati,
di g . m a r t i n o t t i , e copia di diversi questionari usati in
ricerche di vario tipo).

280

Come si fa ricerca

1 miglior testo di metodologia tradizionale disponibile


in italiano. Questo manuale, attraverso lanalisi minuziosa
di alcune ricerche concrete, ricostruisce la logica della ri
cerca in modo sistematico e idoneo aHapprendimcnto.
Bench lopera di Hyman sia di impostazione tradizionale,
il suo buon livello ne fa un utile strumento di consulta
zione per rendersi conto direttamente dello stato attuale
della metodologia delle scienze sociali. Purtroppo il prez
zo proibitivo.
L opera di Hyman trascura completamente il problema
dellanalisi quantitativa; assai utile, sotto questo aspetto,
lopera di
[5] H. M . B l a l o c k , jr., Statistica per la ricerca sociale, Il
Mulino, Bologna, 1969.
Per il lettore interessato a un approfondimento della so
ciologia, si consiglia
[ 6 ] J. m a d g e , Lo sviluppo dei metodi di ricerca empirica
in sociologia, Il Mulino, Bologna, 1966,
che analizza approfonditamente dodici ricerche sociologi
che ormai classiche. Esso va letto tuttavia molto criti
camente, soprattutto per quanto riguarda il cap. XIII.
Citiamo infine due opere che, per ragioni diverse, sono as
sai utili per affrontare una serie di problemi trattati nel
libro.
[7] E. V. i l e n k o v , La dialettica dellastratto e del con
creto nel Capitale di Marx, Feltrinelli, Milano, 1961.
Nonostante alcune difficolt (soprattutto iniziali) che la sua
lettura oresenta, non si tratta di unopera per gli addetti
ivori, ma ai una specie di manuale di dialettica
che pu venire direttamente utilizzato dal ricercatore nella
sua pratica professionale. (Per la ragione opposta, pu es
sere invece saltata la lunga prefazione di L. Colletti.)
[8] I. f e t s c h e r , Il marxismo - Storia documentaria, voi.
I (Filosofia-Ideologia); voi. II (Economia-Sociologia);
voi. Ili (Politica). Feltrinelli (Universale Economica),
Milano, 1969-70.
unantologia di brani, ordinati secondo un nesso logico,

Indicazioni bibliografiche

281

tratti da opere di autori marxisti su problemi fondamen


tali delle scienze sociali. Si tratta quindi di unopera molto
utile (nonostante langustia di certi commenti del cura
tore), partendo dalla quale il lettore viene messo in grado
di risalire, secondo le sue disponibilit, ai testi integrali.

Capitolo I
Sulla pratica come motore del processo conoscitivo, si
vedano:
[9] i. f e t s c h e r , op. cit. [8], voi. I, pp. 253-55;
[10] m a o t s e - t u n g , Sulla prassi, in m a o t s e - t u n g ,
Antologia, Edizioni Oriente, Milano, 1968, pp. 53-70;
[11] m a o t s e - t u n g , Contro la mentalit libresca, ivi,
pp. 31-39. (Gli scritti di Mao sono disponibili in pi
edizioni: oltre allantologia indicata al [10], che consi
gliamo, stata pubblicata unantologia presso Feltri
nelli, ed in corso di completamento la raccolta di
Opere scelte (in 4 voli.) presso le Edizioni Oriente. Al
cuni scritti pi importanti sono poi disponibili in edi
zioni separate.)
Sul problema della divisione del lavoro, si veda, in gene
rale,
[12] a . h e g e d u s , La divisione del lavoro nella struttu
ra della societ socialista, in Critica marxista, a. V,
1967, n. 3, pp. 85-99.
(Altra bibliografia ai capitoli successivi.)
Sulla divisione tra lavoro intellettuale e lavoro manuale, e
sugli ostacoli che tale divisione pone al progresso scien
tifico, si rimanda allottimo libro di
[13] b. f a r r i n g t o n , Lavoro intellettuale e lavoro m a
nuale nellantica Grecia, Feltrinelli (Universale Econo
mica), Milano, 1970 (2a ed.).
Uno dei motivi conduttori della rivoluzione culturale ci
nese stata la lotta contro la divisione tra lavoro intei-

282

Come si fa ricerca

lettuale e lavoro manuale. T ra i moltissimi scritti in ma


teria, vanno almeno letti:
[14] il gruppo di articoli sulla rivoluzione dellinsegnamento in Cina, apparsi su Vento dellEst, n. 13 (mar
zo 1969), pp. 17-114;
f i 5] La lotta tra le due vie nel campo deH'educazione,
in Vento dellEst, n. 9 (genn.-marzo 1968), pp. 71-83;
[ 16] Universit e sviluppo della societ comunista in Ci
na (antologia a cura di m . q u a r a n t a ) , Marsilio Editori
(Libri contro, n. 6), Padova, 1969.
(11 lettore interessato allapprofondimento di questo tema
trover moito materiale nelle ultime annate delle due ri
viste Vento dellEst (trini.) e I Quaderni (mens.), edite
entram be dalle Edizioni Oriente.)
Sulle classi sociali (oltre alla bibliografa indicata per il
capitolo successivo), si veda
[17] s. o s s o w s k i , Struttura di classe e coscienza socia
le, Einaudi, Torino, 1966.
Sulla lotta di classe, due letture appassionanti sono
[ 1 8 ] k . m a r x , Le lotte di classe in Francia dal 1848 al
1850, Editori Riuniti, Roma, 1965;
[ 1 9 ] k . m a r x , Il Diciatto Brumaio di Luigi Buonaparte,
Editori Riuniti, Roma, 1965.
Sullevoluzione storica delle classi nelle societ occiden
tali, si vedano le due opere seguenti (la prima, fondamen
tale, si riferisce prevalentemente allInghilterra):
[20] M . d o b b , Problemi di storia del capitalismo, Edito
ri Riuniti, Roma, 1958;
[21] s. f . r o m a n o , Le classi sociali in Italia dal Medioe
vo allet contemporanea, Einaudi (Piccola Biblioteca
Einaudi), Torino, 1966.
Sulla funzione di controllo e contenimento svolta attual
mente dalle scienze sociali, si possono consultare (pi per
gli spunti e le denunce che contengono, che per le loro
analisi) i seguenti volumi:
[22] Istituto Gramsci, Psicologia, psichiatria e rapporti
di potere, Editori Riuniti, Roma, 1971;

Indicazioni bibliografiche

283

[23] Istituto Gramsci, La medicina e la societ contem


poranea, Editori Riuniti, Roma, 1968.
Sui rapporti tra scienza e politica, si rimanda a
[24] R. r i c h t a , Civilt al bivio. / problemi dello svilup
po tecnologico e sociale, Angeli, Milano, 1968 (solo il
cap. IV);
[25] b. f a r r i n g t o n , Scienza e politica nel mondo anti
co, Feltrinelli (Universale Economica), Milano, 1960.
*

Per lo scienziato, la presa di posizione politica si fonda


sulla motivazione scientifica, e non viceversa: per un esem
pio concreto, si legga la bella biografia di Norman Bethune:
[26] s. g o r d o n e t . a l l a n , Il bisturi e la spada - La sto
ria del dottor Bethune, Feltrinelli (Universale Econom i
ca), Milano, 1969 (2a ed.).
Sulla necessit di riformulare una scienza, quando ci si
trovi in presenza di un soggetto storico ( = una classe)
pi avanzato, si raccomandano le seguenti letture:
[27] e . d e m a r t i n o , Intorno a una storia del mondo
popolare subalterno, in Societ, a. V, 1949, n. 3, pp.
411-35;
[28] c. L u p o r i n i , Intorno alla storia del mondo popo
lare subalterno , in Societ, a. VI, 1950, n. 1, pp.
95-106.
(Il dibattito tra questi due autori poi proseguito in
Societ, a. VI, 1950, n. 2, pp. 306-12. La rivista So
ciet, da tempo esaurita, tuttavia reperibile presso le
biblioteche.)
[29] e . d e m a r t i n o , Note lucane, in Societ, a. VI,
1950, n. 4, pp. 650-67;
[30] r . d e l c a r r i a , Sulla necessit di una storia a ro
vescio , che rappresenta lintroduzione allopera dello
stesso autore, Proletari senza rivoluzione - Storia delle
classi subalterne itediane dal 1860 al 1950, Edizioni Oriente, Milano, 1966, voli. 2.
[31] x i a x i a n g , Scrivere la storia delle masse e per le
masse, in Vento dellEst, n. 3 (1966), pp. 29-43.

284

Come si ja ricerca

A dimostrazione del fatto che lapplicazione di un metodo


costituisce essa stessa lavoro scientifico, si possono vedere:
[32] La filosofia in mano a operai, contadini e soldati,
in Vento dell'Est, n. 3 (1966), pp. 56-68;
[33] il gruppo di articoli apparsi su Vento deli Est, n. 18
(luglio 1970), pp. 16-56.
Sul problem a della formazione e dello sviluppo dellindi
viduo attraverso studio e lavoro, si rimanda allopera, mol
to chiara, di
[34] b . s u c h o d o l s k i , Fondamenti di pedagogia marxi
sta, La Nuova Italia, Firenze, 1967 (in particolare, i
capp. 2, 3, 4, 8 e 9),
o, pi brevemente, ai brani di M arx e Engels riportati in
[35] i. f e t s c h e r , op. cit. [8], voi. I, pp. 72-81.

Capitolo l
Sullimpossibilit di fare enunciazioni scientifiche corrette
su la societ, o luomo-in-generale, si rimanda a
[36] v. i. l e n i n , Che cosa sono gli amici del popolo,
e come lottano contro i socialdemocratici?, in Opere
scelte, Editori Riuniti, Roma, 1965, pp. 1-62;
[37] l . c o l l e t t i , Il marxismo e la sociologia, nello
pera dello stesso autore, Ideologia e societ, Laterza,
Bari, 1969, pp. 3-59.
Sulla subordinazione del potere politico (esercitato attra
verso lo Stato) al potere economico, e sulla conseguente
riunificazione del committente, si vedano:
[38] v. I. lenin , Stato e rivoluzione, in Opere scelte,
Editori Riuniti, Roma, 1965, pp. 847-947 (questopera
stata pubblicata anche separatamente presso Editori
Riuniti, Samon e Savelli, e Feltrinelli; in questultima
edizione compare con K. M arx, Critica del programma
di Gotha);
[39] i. f e t s c h e r , op. cit. [8], voi. Ili, pp. 7-33 (sezio
ne Lo stato in generale);

Indicazioni bibliografiche

285

[40] R. M i l i b a n d , Lo stato nella societ capitalistica,


Laterza, Bari, 1970.
Alcuni esempi di rapporti tra ricercatore e committente
possono leggersi in
[41] Autori vari, Sociologi e centri di potere in Italia,
Laterza, Bari, 1962 (in particolare, i contributi di a .
c a r b o n a r o , p p . 227-35; l . c a v a l l i , p p . 237-47 e v .
RIESE R , pp. 309-26).
Pi in generale, sui rapporti tra ricerca e potere si veda:
[42] g . a . g i l l i , Una intervista: la negazione sociolo
gica, in L istituzione negata, a cura di f . b a s a g l i a ,
Einaudi (Nuovo Politecnico), Torino, 1968, pp. 339-60,
al cui interrogativo finale ( = possibile fare ricerca sen
za potere?) il presente libro fornisce una risposta.
Sul problema dei rapporti tra riforme e m utam ento socia
le (e anche, pi concretamente, sulla necessit di formu
lare i propri obbiettivi dazione in rapporto alle risorse
disponibili) si veda:
[43] v. i. l e n i n , Lestremismo, malattia infantile del co
muniSmo, in Opere scelte, Editori Riuniti, Roma, 1965,
pp. 1381-462 (pubblicato anche separatamente presso lo
stesso editore).
Sulle classi sociali, oltre allopera di Ossowski gi citata
[17], si veda:
[44] i. f e t s c h e r , op. cit. [8], voi. II, pp. 275-345 (Le
classi, con passi di M arx e Engels, e il relativo dibat
tito).
La letteratura sociologica sulle classi sociali sterminata;
viceversa, sono rarissimi gli scritti che discutono come de
terminare, in concreto, i limiti e lappartenenza di classe.
Tra questi pochi si vedano:
[45] m a o t s e - t u n g , Analisi delle classi nella societ
cinese, in Antologia, Edizioni Oriente, pp. 6-15;
[46] m a o t s e - t u n g , Come determinare lappartenenza
di classe nelle campagne, in Opere scelte, Edizioni Oriente, Milano, 1969, voi. I, pp. 147-50 ( lunico, tra
gli scritti di M ao citati nella presente bibliografia, a

Come si a ricerca

286

non essere compreso nellantologia consigliata sopra

[ 10]);

[47] w. h i n t o n , Fanshen - Un villaggio cinese nella ri


voluzione, Einaudi, Torino, 1969 (si leggano i capitoli
in cui si descrive lassegnazione di classe dei singoli ca
pifamiglia del villaggio).
Per unutile analisi critica della letteratura sociologica tra
dizionale in materia di classi, si vedano:
[48] B. b e c c a l l i , Trasformazioni della classe operaia in
alcune analisi sociologiche, in Quaderni Rossi, n. 5
(aprile 1965), pp. 142-72;
[49] b. b e c c a l l i , La nozione di mobilit sociale nel
capitalismo, in Quaderni Rossi, n. 2 (giugno 1962), pp.
202-2 I .

Capitolo III
Alcuni aspetti del processo di istituzionalizzazione delle
scienze sociali vengono chiariti, pi o meno implicitamen
te, in
[50] c. w r i g h t M IL L S, IJimmaginazione sociologica, Il
Saggiatore, Milano, 1962 (in particolare, il cap. III).
Sul rapporto tra funzioni manifeste e funzioni latenti, si
rimanda alla trattazione, ormai classica, di
[ 5 1 ] r . k . m e r t o n , Funzioni manifeste e funzioni laten
ti, nellopera dello stesso autore. Teoria e struttura so
ciale, Il Mulino, Bologna, 1966 (2 ed.), pp. 100-33.
Come analisi di forme organizzative particolari, si consi
glia la lettura di
[52] e . G e r m a in , La burocrazia, Samon e Savelli (qua
derni di rouge), Roma, 1969;
[53] a . g o u l d n e r , Modelli di burocrazia aziendale (pub
blicato insieme con Lo sciopero a gatto selvaggio), E tas/
Kompass, Milano, 1970, pp. 1-205.

Indicazioni bibliografiche

287

Per un accostamento allanalisi sociologica dei fenomeni


dellindustria, dellazienda e del lavoro, rimandiamo gene
ricamente al
[54] Trattato di sociologia del lavoro, a cura di G. f r i e d m a n n e p. n a v i l l e , Edizioni di Comunit, Milano, 1963,
voli. 2,
che, di tutte le opere di questo tipo, la pi vicina a
unimpostazione critica dei diversi problemi.
Sullindividuazione del vero problema, e sui rapporti tra
ricercatore e committente, si pu infine vedere:
[55] l . c a v a l l i , Comunicazioni e gruppi di potere in
una grande azienda metalmeccanica, apparso in L in
dustria e i sociologi (a cura di L. g a l l i n o ) , Edizioni di
Comunit, Milano, 1962, pp. 121-35.

Capitolo IV
SEZIONE i

Sul rapporto tra tecniche e potere, si veda lart. di G. A.


Gilli gi citato [42].
Sullimpiego del potere (tecnico e non-) allinterno delli
stituzione manicomiale, fondamentale lo scritto di
[56] a . s l a v i c h , Mito e realt deHautogoverno', in
L'istituzione negata, a cura di F. b a s a g l i a , Einaudi
(Nuovo Politecnico), Torino, 1968, pp. 181-201.
Sul concetto di potere, si rimanda a
[57] t . p a r s o n s , Sul concetto di potere politico, in
Classe, potere, status - Status e rapporti di potere, a
cura di r. b e n d i x e s. m . l i p s e t , Marsilio Editori, Pa
dova, 1970, pp. 87-138.
Purtroppo, . uno scritto molto difficile, che presuppone,
per di pi, una certa conescenza del pensiero di questau
tore.

288

Come si fa ricerca

SEZIONE II

Per quanto riguarda le singole tecniche, non possiamo in


dicare alcuna integrazione nei vari manuali, pressoch inu
tilizzabili. Per uno sguardo veloce sulle diverse tecniche
(m a non certo per utilizzare le prescrizioni ivi contenute),
pu essere utile la lettura della voce
[58] Metodi, in Sociologia, a cura di r . K n ig , Enci
clopedia Feltrinelli-Fischer, Milano, 1964.
Da un punto di vista completamente diverso, utile la
lettura di
[59] l . l a n z a r d o , Rapporto tra scopi e strumenti del
linchiesta, in Quaderni Rossi, n. 5 (aprile 1965), pp.
105-33,
cos come la lettura degli altri saggi contenuti nello stesso
fascicolo, nonostante l'equivoco, talvolta presente, che la
sociologia sia uno strumento impugnabile dallalto e dal
basso (equivoco rivelato anche dal titolo del fascicolo,
Uso socialista deHinchiesta operaia").
Sullosservazione partecipante, si raccomanda vivamente
la lettura di
[60] o. L e w i s , I figli di Sdnchez, Mondadori, Milano,
1966;
[61] o. L e w i s , Pedro Martinez, M ondadori, Milano,
1968.
In una prospettiva di partecipazione meno diretta, ma sto
ricamente pi profonda, si veda anche
[62] e . d e m a r t i n o , Sud e magia, Feltrinelli, Milano,
1959.
Sullautobiografia come strumento di ricerca, si possono
ancora leggere
[63] d. m o n t a l d i , Autobiografe della leggera. Einaudi,
Torino, 1961 (in particolare, la lunga Introduzione);
[64] e . v a l l i n i , Operai del Nord, Laterza, Bari, 1957.
[65]

g. c h i a r e t t i ,

Interviste nel Polesine, in Autori

Indicazioni bibliografiche

289

Vari, Materiali di ricerca, Marsilio Editori, Padova [di


prossima pubblicazione].
Questo articolo mostra vividamente lassurdit dellintervi
sta condotta col metodo tradizionale, e (tanto pi) di quel
la condotta su questionario, alla cui redazione lintervista
tore non ha partecipato.
SEZIONE III

[66] a . s. m a k a r e n k o , Poema pedagogico, Editori R iu


niti, Roma, 1962.
unopera affascinante, oltrech dal punto di vista scien
tifico, anche da quello letterario: la storia della crescita
di una comunit di ragazzi delinquenti, esaminata nellam
bito di sviluppo della (allora) giovane societ sovietica. Ne
consigliamo la lettura secondo questi due angoli visuali:
a) verificare come lorganizzazione, di volta in volta attri
buitasi dal gruppo, ha favorito la sua crescita, in relazione
ai bisogni del gruppo, e alle risorse concretamente dispo
nibili;
b) analizzare le condizioni di crescita dellindividuo allin
terno di una crescita collettiva del tipo qui raffigurato.
Soprattutto in relazione al punto b),
ra di
[67] g . l u k c s , M akarenko: il
nellopera dello stesso autore, La
Editori Riuniti, Roma, 1955, pp.

assai utile la lettu


Poema pedagogico,
letteratura sovietica,
169-233.

Nello stesso ordine di problemi, ma in tono molto mi


nore, si veda ancora
[68] a . s. MAKARENKO, Bandiere sulle torri, Editori R iu
niti, Roma, 1955.
Sul problema del linguaggio da usare con loggetto, si
veda:
[69] m a o t s e - t u n g , Contro lo stile stereotipato del
partito, nella gi citata Antologia, Edizioni Oriente,
Milano, 1968, pp. 201-16;

290

Come si fa ricerca

[70]
, Interventi alle conversazioni sulla
letteratura e larte a Yenan, in Antologia, cit., pp. 21747.
m a o

tse

tung

Capitolo V
Come indicazione generale di lettura per questo capitolo,
oltre agli scritti di E. V. Ilenkov [7] e di Mao [10] ri
chiam ati innanzi, si raccomanda (nonostante alcune diffi
colt che la sua lettura presenta) il fondamentale articolo
di
[71] k . l e w i n , Il confronto tra una concezione aristo
telica ed una concezione galileiana nella psicologia con
tem poranea, nellopera dello stesso autore, Teoria di
namica della personalit, Giunti-Barbera, Firenze, 1965,
pp. 9-50.
Si veda inoltre
[72] m a o t s e - t u n g , D a dove provengono le idee giu
ste?, compreso nella citata Antologia, pp. 439-41.
Gli scienziati di professione non sono gli unici protago
nisti dello sviluppo scientifico: per questo punto assai
utile la lettura di
[73] m a o y i s h e n g , Alcune considerazioni sulle espe
rienze scientifiche, in Vento dellEst, n. 3 (1966), pp.
44-55.
Sul problema del condizionamento sociale del processo
conoscitivo, analizzato in vari paragrafi di questo capi
tolo, si vedano
[74] k . m a r x e f . e n g e l s , L ideologia tedesca, Editori
Riuniti, Roma, 1958 (in particolare le pp. 9-76);
[75] z. b a u m a n , Lineamenti di una sociologia marxista,
Editori Riuniti, Roma, 1971 (pi precisamente, le pp.
79-96 e 248-320).
Sul concetto di potere, si richiamano gli scritti di A. Slavich [56] e T. Parsons [57] gi segnalati.

Indicazioni bibliografiche

291

Sulla distinzione tra fatti semplici e fatti complessi, fon


damentale la lettura dei brani raccolti in
[76] I. f e t s c h e r , op. cit. [8], voi. I, pp. 97-173 (La
filosofia marxista della storia ; in particolare, il passo
di M arx a pp. 101-02).
Il lettore che intenda esercitarsi a scoprire, nella miriade
di fatti sociali, quelli essenziali e quelli secondari, e il re
lativo rapporto, pu leggere
[77] g . f r e y r e , Padroni e schiavi - La formazione della
famiglia brasiliana in regime di economia patriarcale,
Einaudi, Torino, 1965.
Contro il relativismo e il convenzionalismo, si legga il
passo di Lenin riportato in
[78] I. f e t s c h e r , op. cit. [8], voi. I, pp. 250-53.
Sul problema della realt e delle sue apparenze (solo ac
cennato qua e l nel testo), si rimanda a
[79] v . r i e s e r , L apparenza del capitalismo nellana
lisi di M arx, Quaderni di Sociologia, voi. XV, 1966,
n. 1, pp. 57-88.
Sul problema dei bisogni, il lettore interessato a ricerche
concrete in questa direzione dovrebbe partire dal gi ci
tato B. Suchodolski [34].
Appendice B
sez io n e i

Sono sufficienti gli scritti di E. V. Il'enkov [7] e K. Levvin


[71] gi segnalati.
SEZIONE II

Per approfondire limpostazione sociologica tradizionale


della devianza, si veda, oltre alle opere di T. Parsons e
di A. K. Cohen indicate alla nota 37,

292

Come si fa ricerca

[80] R. k . M ERTON, Teoria e struttura sociale, Il Mulino,


Bologna, 1966 (2il ed.), capp. IV e V.
Sulla necessit di fare oggetto dellanalisi non la Societin-generale, bens la societ capitalistica, si rimanda alle
opere, gi consigliate, di V. I. Lenin [36] e di L. Colletti
[37].
Sulla contraddizione, indispensabile lo studio dello scritto
di
[81] m a o t s e - t u n g , Sulla contraddizione, in Antolo
gia, pp. 71-111.
In tema di divisione capitalistica del lavoro, oltre allarti
colo di A. Hegediis citato [12], si segnalano:
[82] a . d e p a l m a , Lorganizzazione capitalistica del la
voro nel Capitale di M arx, Quaderni di Sociologia,
voi. XV, 1966, n. 1, pp. 11-56 (che fornisce unimpo
stazione generale assai utile);
[83] (Anonimo), La divisione del lavoro in fabbrica,
in II manifesto, ott.-nov. 1969, n. 5 /6 , pp. 28-37.
T ra gli scritti suscitati da questultimo lavoro, si vedano:
[84] m . s a l v a t i e b . b e c c a l l i , Divisione del lavoro Capitalismo, socialismo, utopia, Quaderni piacentini,
a. IX (aprile 1970), n. 40, pp. 18-52;
[85] f . c i a f a l o n i , Divisione del lavoro e lotte ope
raie, Quaderni piacentini, a. IX (luglio 1970), n. 41,
pp. 50-61.
Numerosi aspetti della divisione capitalistica del lavoro so
no stati presi a bersaglio dalla pubblicistica che ha accom
pagnato il fenomeno della rivoluzione culturale cinese. Q ua
si ogni fascicolo di Vento dell'Est e dei Quaderni delle
Edizioni Oriente contiene materiali assai interessanti su
questo argomento. Segnaliamo in particolare:
[ 8 6 ] x u j i n q i a n g , La trasformazione rivoluzionaria del
limpresa a Daqing, in Vento deli Est, n. 5 (genn.
1967), pp. 33-49;
[87] Vento deliE st, n. 15-16 (die. 1969) e 21 (marzo
1961).

Indicazioni bibliografiche

293

Sui problemi, pi specifici, della divisione del lavoro nel


sistema aziendale, si richiama il Trattato di sociologia del
lavoro (a cura di G. Friedmann e P. Naville) gi citato
[54].
Sui problemi della differenziazione e specializzazione fun
zionale nei sistemi sociali, lopera fondamentale rappre
sentata da
[ 8 8 ] T. PARSONS e R. F. b a l e s , Famiglia e socializzazio
ne [di prossima pubblicazione in italiano].
Questopera (alquanto difficile) essenziale per compren
dere secondo quali leggi oggettive ha luogo il mutamento
dei sistemi e sotto-sistemi sociali (con particolare riferi
mento al sotto-sistema famiglia). Si vedano soprattutto
i capp. 1, 2, 6, 7, e la Introduzione alledizione italiana.
Capitolo VI
SEZIONE I

Le nozioni statistiche fornite nel testo, bench elementari,


sono sufficienti al tipo di ricerca qui illustrato. Come inte
grazione, richiamiamo due opere gi consigliate, quella di
H. M. Blalock, jr. [5] e quella di G. B. Flores dArcais
[3], entrambe di impostazione tradizionale. Pi specificamente:
sulle distribuzioni di frequenza (assolute e percentuali), c
sulle relative rappresentazioni grafiche, si veda Flores dAr
cais, cap. Ili (pp. 33-57);
sulle misure di tendenza centrale, v. Flores dArcais, cap.
VI (pp. 58-80; in particolare le pp. 69-76, dedicate alla
mediana, che nel nostro testo risulta un po trascurata);
v. anche Blalock, 5.4 (pp. 99-104);
sulle misure di dispersione, si veda Flores dArcais, cap.
VI (pp. 105-22); oppure Blalock, cap. 6 (pp. 111-27), con particolare attenzione al poefficiente di variabilit (pp.
126-27), non trattato nel nstro testo.

294

Come si fa ricerca

Per linterpretazione dello s.q.m. ( 113 del nostro testo),


cfr. Blalock, pp. 139-41.
Un panoram a abbastanza completo (ma sbrigativo) delle
tecniche matematiche contenuto in M. Duverger, op. cit.
[2], pp. 414-47. Le pp. 425-47 (Lanalisi matematica)
forniscono alcune prime indicazioni su una m ateria che
nel nostro testo non stata trattata (misure di associazio
ne, correlazione, ecc.).
Gli stessi argomenti vengono esaminati, molto pi appro
fonditamente, nel Blalock e nel Flores D Arcais.
U nopera molto utile per affrontare con maggior confiden
za i problemi quantitativi concreti della ricerca (con par
ticolare riferimento alla sua esposizione grafica)
[89] H. z e i s e l , Ditelo con i numeri, Marsilio Editori,
Padova, 1968.
SEZIONE II

Sui vari problemi connessi alla classificazione, si veda Flo


res D Arcais, pp. 46-51, e Blalock, pp. 61-70.
Sullanalisi attraverso contraddizioni si segnala, oltre allo
scritto Sulla contraddizione gi consigliato [81],
[90] m a o t s e - t u n g , Sulla giusta soluzione delle contrad
dizioni in seno al popolo, in Antologia, pp. 379-419,
che pu essere letto come dimostrazione, in concreto, della
necessit di una continua ri-classificazione della situazione
in rapporto al variare degli obbiettivi.
Capitolo V II
Per unesposizione del campionamento (secondo limposta
zione tradizionale) pi dettagliata della nostra, rimandiamo
a H. M. Blalock jr., op. cit. [5], cap. 22 (pp. 625-59); W.
J. Goode e P. K. H att, op. cit. [1], cap XIV (pp. 325-59);
M. Duverger, op. cit. [2], pp. 187-215.

Indicazioni bibliografiche

295

Sul problema della sufficienza del campione, cfr. Blalock,


pp. 270-73.
Per il resto, si rimanda allopera di Uenkov spesso richia
mata [7].

Capitolo V ili
Sul problema della contraddizione, si rimanda ai gi citati
scritti di Mao, Sulla contraddizione [81], e Sulla giusta
soluzione delle contraddizioni in seno al popolo [90].
Questo secondo scritto va tenuto presente, in particolare,
quando si affronti il problema delle contraddizioni nellog
getto ( 150).
Sulla divisione capitalistica del lavoro, si richiamano le in
dicazioni fornite sopra per lAppendice B.
Sulla frammentazione delle mansioni operaie, pu essere
utile consultare, oltre al Trattato di sociologia del lavoro (a
cura di G. Friedmann e P. Naville) gi citato [54], le se
guenti opere:
[91] G. f r i e d m a n n , Lavoro in frantumi, Edizioni di Co
munit, Milano, 1960;
[92] G. f r i e d m a n n , Problemi umani del macchinismo in
dustriale, Einaudi (Paperbacks), Torino, 1971.
Sulla famiglia, rimandiamo alla gi citata opera di T. Par
sons e R. F. Bales [88], soprattutto ai capp. 1 e 2.

Capitolo IX
Sui limiti della divisione del lavoro nella ricerca, si veda
il gi citato [11] scritto di Mao, Contro la mentalit libre
sca (in particolare, lultimo paragrafo).

296

Come si fa ricerca

Sui problemi di esposizione, si vedano i passi riportati in


[93] i. f e t s c h e r , op. cit. [8], voi. I, pp. 218-19.
Come modello di esposizione di una ricerca, utile ana
lizzare
[94] A. DE PALMA, V. RIESER C E. SALVADORI, Linchiesta alla FIA T nel 1961, in Quaderni Rossi, n. 5 (apr.
1965), pp. 214-55 (sul quale vedi per lavvertenza fatta
per [59]).
Similmente, per affrontare correttamente i problemi dello
stile e del linguaggio da usare nella stesura della Relazione
di ricerca, pu essere utile rileggere due articoli di Mao
gi segnalati, Contro lo stile stereotipato del partito [69],
e Interventi alle conversazioni sulla letteratura e larte a
Y enan [70].

N ote

1 Lopera citata L. Fcstinger, H. W. Ricckcn e S. Schachter, When


Prophecy Fails: A Social and Psychological Study of a M odem
Group That Predicted th Destruction o f th W orld [Q uando la
profezia fallisce: studio socio-psicologico di un gruppo m oderno
che predisse la distruzione del m ondo], University o f M innesota
Press, M inneapolis, 1956. P er un riassunto delle critiche, sia tecni
che sia deontologiche , a questa e altre opere realizzate a ttra
verso il m etodo dell'osservazione partecipante, si rim anda a K . T.
Erikson, A C om m ent on Disguised Observation in Sociology,
Social Problems, voi. 14, 1967, pp. 366-73.
2 Si veda R alf D ahrendorf, Sociologia dell'industria e dell'azienda,
Jaca Books, M ilano, 1967, p. 8 (nostro corsivo).
3 P er m eglio com prendere questo carattere delle istituzioni, pu
essere utile confrontarle con laltra form a di azione collettiva o r
ganizzata, le o r g a n iz z a z io n i. Per una rapida contrapposizione di
queste due form e si veda G . A. Gilli, "U na intervista: la negazione
sociologica , in L istituzione negata (a cu ra di F. Basaglia), E in au
di, T orino, 1968, soprattutto alle pp. 341-42.

4 Cos S. Piccone Stella, Perch i sociologi U.S.A. non possono


spiegare la rivolta negra, La critica sociologica, autunno 1967,
3, pp. 3-18.
5 C itato in Ernest Kaiser, R ecent L iterature on Black L iberation
Struggles and th G hetto Crisis - A B ibliographical Survey, Scien
ce and Society, voi. XXXIII, 1969, pp. 168-96. L a citazione a
p. 175 (nostro corsivo).
0 Su questo punto si veda in particolare E. Fachinelli, Il desiderio
dissidente. Quaderni piacentini, a. V II, 1968, 33, pp. 74-9.
T A llinizio del lavoro delim itavam o le generazioni con riferim ento
al passaggio, nella vita degli individui, da una prem inenza della
fam iglia di orientam ento ( = quella in cui lindividuo nasce) a una

298

Come si ]a ricerca

prem inenza della fam iglia di procreazione {= quella che lindi


viduo si costituisce).
E ra chiaro, tuttavia, che, in questo m odo, il passaggio alla gene
razione successiva restava un fatto m eram ente privato, legato, cio,
alle vicende del ciclo di vita del singolo individuo. A bbiam o cos
attribu ito a tale term ine un valore pi oggettivo, di evento sociale
collettivo, sop rattu tto in seguito alla lettura dellarticolo di N. B.
R yder, T he C ohort as a C oncep in th Study o f Social C hange,
Am erican SociologicaI Review, voi. 30, 1965, pp. 843-61.
8 Su questo punto si veda in particolare T. Parsons e R. F. Bales,
Fam ily, Socialization, and Interaction Process, T he Free Press,
G lencoe, 1955 [di im m inente pubblicazione in italiano col titolo
Famiglia e socializzazione], soprattutto verso la fine del cap. II.
9 In questa sede parliam o ancora di oggetto in riferim ento, non
solo al gruppo sociale su cui la ricerca si svolge, m a anche in rife
rim ento al tem a di ricerca. La possibilit di adottare un term ine
unico unulteriore conferm a del fatto che la scoperta del tem a
strettam ente legata allindividuazione dei personaggi.
10 Socializzazione professionale era per noi linsiem e dei m ec
canism i e dei processi che assicurano il passaggio dalla condizione
pre-professionale a quella professionale, - intendendo per profes
sione non solo le libere professioni, m a qualsiasi ruolo lavorativo
allinterno del sistem a occupazionale generale.
Q uanto alla socializzazione generazionale, essa veniva definita,
sim ilm ente, com e linsieme dei m eccanism i e dei processi attraverso
i quali si attu a il passaggio d a u na generazione allaltra, conside
rando le generazioni come sistemi sociali, e cio, com e centri di
potere e di interessi (e quindi, di valori e di cultura) antagonistici
tra loro.
11 R icordiam o in particolare Che cos la psichiatria?, a cura di F.
Basaglia, A m m inistrazione provinciale di Parm a, Parm a, 1967;
L'istituzione negata (a cura dello stesso), Einaudi, T orino, 1968.
12 D obbiam o spiegare brevem ente questa identit che si venuta a
instaurare, p er noi, tra Basso e oggetto di ricerca. L analisi storica
della ricerca sociologica ci aveva m ostrato che essa per lo pi
condotta su (o m eglio: contro) le classi inferiori, che, cio, log
getto tradizionale della ricerca sono le classi prive di potere, - ed
era contro questo tipo di ricerca che intendevam o operare. Il fatto
che vengano condotte ricerche anche sulle lites non contraddice
la nostra afferm azione che il bersaglio vero della ricerca tradizio
nale il Basso, - cos come lanalisi del diritto borghese, condotta
in term ini di lotta di classe, non viene contraddetta dal fatto che
ogni tanto i tribunali si pronuncino anche contro qualche espo
nente della classe al potere.
13 P er sindacato intendevam o allora, un po genericam ente, un

N ote

299

insiem e di organi e di ruoli di livello diverso, dai responsabili p ro


vinciali ai m em bri di Com m issione interna, dagli operatori di zona
agli attivisti di base.
14 In proposito, non siam o tuttavia m ai riusciti a ottenere dati
quantitativi pi precisi, e neanche a sciogliere il dubbio se si trat
tasse, in effetti, di m aggior partecipazione alle lotte (estensione), o
non, piuttosto, di m aggior evidenza assunta dai giovani nel corso
della lo tta (intensit).
15 Le SAS, (o, pi correttam ente, SSA), Sezioni Sindacali A zien
dali, sono le assem blee degli iscritti a ciascun Sindacato.
16 Sono le ragioni che abbiam o gi richiam ato in altri casi, per
giustificare il nostro privilegiam ento della contestazione svolta al
l'interno della propria m ansione, e il corrispondente disfavore ver
so la contestazione intesa com e attivit specializzata. V i abbiam o
indicato, tuttavia, anche un elem ento nuovo, che avevam o indivi
duato nel frattem po, e cio, il fatto che questo gruppo prescin
desse com pletam ente dalla propria m ansione, provasse cio unas
soluta indifferenza per il problem a personale lavoro.
11 contatto con gli opterai ci aveva invece perm esso di accorgerci
che il lavoro rappresenta, per il lavoratore, un grosso investim ento
- m agari anche un investim ento m ancato - sia cognitivo, sia m o
tivazionale, sia attinente alla sfera m orale, e che insom m a lanalisi
della contestazione operaia non pu non tenere conto della coscien
za professionale delloperaio.
17 Si tratta di Johan G altung, Theory and M ethods o f Social R e
search, U niversitetvorlaget, Oslo, 1967. L a citazione a p. 147.
18 Sulle tre form e di potere illustrate nel testo si veda, per tutti,
A m itai Etzioni, Sociologia dellorganizzazione, Il M ulino, Bologna,
1967, cap. 6 (in particolare, le pp. 112-14).
19 Cos G altung, op. cit., p. 159 (nostro corsivo). G altung si rife
risce qui alle inchieste d'opinione, m a il suo ragionam ento facil
m ente generalizzabile a tutti i tipi di ricerca fondata su interviste.
L a citazione che segue a p. 157 della stessa opera.
20 Si veda W . J. G oode e P. K. H att, Metodologia della ricerca
sociale, Il M ulino, Bologna, 1966, pp. 194-95.
21 Cfr. R. D ahrendorf, Sociologia dell'industria e dellazienda, cit.,
p. 16.
22 Vedi G altung, op. cit., pp. 161-63; vedi anche W . J. G oode e
P. K. H att, op. cit., pp. 287-323.
23 C fr. Clyde K luckhohn, T he Personal D ocum ent in A nthropological Science, in L. G ottschalk, C. K luckhohn e R. A ngeli, The

300

Come si fa ricerca

Use o f Personal D ocum enti in l i story, Anthropology and Sociology, Social Science R esearch Council, Bulletin 53, N ew Y ork,
1945, pp. 118-19.
24 P er tu tta questa parte facciam o soprattutto riferim ento a R. K.
M erton, M . Fiske e P. L. K endall, T he G roup Interview , in
The Focused Interview, T he Free Press, G lencoe, 1956, pp. 135-69.
25 Si tratta, in realt, di una situazione ancor pi generale, - quella
cio di u na classe scolastica com posta da allievi di diversa estra
zione sociale. Per u na persuasiva docum entazione delle vicende
di un gruppo cos com posto, si veda Lettere a una professoressa,
L ibreria Editrice F iorentina, Firenze, 1967.
20 Si veda, p. es., W . H inton, Fanslien - Un villaggio cinese nella
rivoluzione, Einaudi, T orino, 1969, soprattutto il cap. I l e i suc
cessivi.
27 Si veda C. K luckhohn, op. loc. cit.
28 P er la dim ostrazione di questo punto rim andiam o a T. Parsons
e R. F . Bales, Family, Socialization, and Interaction Process, cit.,
soprattutto al cap. I e alla nostra Introduzione alledizione ita
liana.
C on sistem a professionale si intende linsieme di tutte le oc
cupazioni e professioni di ogni tipo e livello, considerato d al punto
di vista del ruolo che tale sistem a occupa, e delle funzioni specia
lizzate che svolge, allinterno della societ generale.
23 L a prim a utilizzazione sistem atica di questo concetto si avuta
nellopera di S. A. Stouffer et alii, The American Soldier, Princeton
U niversity Press, Princeton, 1949. Per una sistem azione rigorosa
(m a non certo critica) del concetto, si rim anda allo studio di R. K.
M erton e A. S. Rossi, pubblicato in R. K. M erton, Teoria e strut
tura sociale, 11 M ulino, Bologna, 1966 (2 ed.), pp. 366-80.
:t0 u na situazione m olto simile a quella descritta nella parabola
dei vignaiuoli (V angelo secondo M atteo, XX, 1-16), in cui i vigna
iuoli che hanno lavorato per tutta la giornata si lam entano, a sera,
col padrone della vigna, non perch la loro m ercede non sia stata
p ag ata com e convenuto, m a perch la stessa m ercede stata p a
gata, in egual m isura, anche a chi ha lavorato solo una parte della
giornata.
L a risposta del padrone della vigna , dal punto di vista teorico,
del tutto insoddisfacente: egli si richiam a, cio, al proprio diritto
di pagare chi vuole com e vuole. D altronde, una risposta corretta
a livello teorico, u na risposta, cio, che si fosse richiam ata ai biso
gni oggettivi, avrebbe finito col m ettere in discussione la sua stessa
propriet privata della vigna.
31 Stiam o sem pre parlando, beninteso, di scienze sociali. N elle

Note

301

scienze della natura, il rapporto tra strum enti teorici e stru ttu ra
sociale esiste egualm ente, m a m olto pi indiretto.
32 Per i diversi usi del concetto di alienazione si veda V. Rieser,
Il concetto di alienazione in sociologia , Quaderni di Sociologia,
voi. XIV, 1965, pp. 131-70.
33 C fr. T . Parsons e R. F. Bales, Family, Socialization, and Inter
action Process, op. cit., pp. 46-47, nota 18.
34 A riprova di queste incertezze si legga la voce concept sul
Dictionary o f th Social Sciences, a cu ra di J. G ould e W. L. Kolb,
Tavistock, London, 1964. (N otiam o che si tratta di unopera uffi
ciale, com pilata sotto il patrocinio dcllUnesco.) Si veda anche,
sullo stesso Dictionary, la voce variable.
35 Su questo punto si vedano anche le conclusioni della ricerca
esposta nellAppendice A (in particolare, i 8 e 12 di tale A p
pendice).
36 C fr. T alcott Parsons, Il sistema sociale, Edizioni di C om unit,
M ilano, 1964, p. 307 (nostro corsivo).
37 Lesposizione di questo schem a stata forzatam ente sem plificata.
II lettore interessato a ricostruire lo schem a tradizionale della de
vianza nella sua com pletezza potr farlo su T. Parsons, Il sistema
sociale cit., cap. VII, o su A. K. C ohen, Controllo sociale e com
portamento deviatile, Il M ulino, Bologna, 1969, capp. I e II.
38 Q uesti fatti sono astrattam ente eguali (nel m odo che si detto)
solo di fronte alla legge; la visione sociologica tradizionale della
devianza coincide dunque con la concezione le g a le della devian
za, - concezione che, com e noto, si m uove su presupposti di con
servazione dell'ordine sociale esistente.
39 C fr. T . Parsons, op. loc. cit. A bbiam o qui un esem pio evidente
di quella degradazione dei fatti da fonte di teoria a m eri esem
pi, di cui si detto al 3 38.
40 Cfr. R alf D ahrendorf, Uscire dallutopia, Il M ulino, Bologna,
1971, p. 209.
41 Q uando i soggetti investiti da questo processo non sono i singoli
individui, m a sistemi e sotto-sistem i sociali, si parla, pi propria
m ente, di d if f e r e n z ia z io n e e di s p e c ia liz z a z i o n e f u n z io
n a le .
42 N on si vuole discutere, in questa sede, se la percentuale di p ar
tecipazione agli scioperi sia, o m eno, un indicatore adeguato della
com battivit operaia.

302

Come si fa ricerca

43 N el 106 abbiam o m ostrato com e si calcola la m edia quando i


diversi elem enti della distribuzione sono raggruppati in classi. N el
lesem pio fatto allora ( = dim ensioni delle famiglie), tuttavia, ogni
classe coincideva con una possibile dim ensione reale della fam iglia:
la prim a classe, cio, com prendeva la dim ensione un m em bro,
la seconda classe la dim ensione due m em bri, e cos via.
S arebbe per anche stato possibile fare classi che com prendes
sero, ciascuna, due o pi dim ensioni: per es., la prim a classe
avrebbe potuto com prendere da uno a due m em bri, la seconda
classe, d a tre a q uattro m em bri, e cos via.
L e classi della fig. 4 (e, in genere, tutte le classi usate nella
ricerca) sono appunto di questo tipo : ciascuna di esse, cio co m
prende, non u na sola dim ensione possibile della caratteristica clas
sificata, m a u na gam m a di dimensioni. In questi casi, com e calco
lare la m edia? (i) si m oltiplica, per ogni classe, il valore centrale
d d lintervallo di classe per la frequenza di classe, (ii) si som m ano
i p ro do tti cos ottenuti e (iii) si divide tale som m a per il num ero
di elem enti che com pongono la distribuzione. (N ella classe 50-100,
il valore centrale 75; nella classe 100-170, 135, e cos via.)
L a scelta del valore centrale delFintervallo di classe (punto (i)),
com e rappresentativo di tutta la classe, puram ente convenzionale.
Pi precisam ente, tale valore viene considerato com e la media dei
valori degli elem enti com presi in tale intervallo. Per questo oppor
tuno che il ricercatore tracci i lim iti di classe in m odo che, per
ogni classe, la m assim a concentrazione si osservi appunto verso il
centro di tale intervallo.
44 Si intende che questa non vuole essere una definizione precisa
del concetto di istituzionalizzazione, - cos com e il decorso del
processo di istituzionalizzazione, illustrato poche righe pi sotto,
non che unipotesi. P er il lettore interessato ad approfondire que
sti problem i rim andiam o, oltre che ai gi citati Che cos la psi
chiatria? e L istituzione negata, a E. G offm an, Asylum s, Einaudi,
T orino, 1969.
45 Q uando u n a caratteristica viene considerata (com e avviene, ap
punto, nel lavoro di classificazione) dal punto di vista delle diverse
dim ensioni che pu assum ere, si parla, pi propriam ente, di
v a r i a b i l e . T ali dim ensioni possono anche non esser esprim ibili
num ericam ente; parliam o quindi di variabile non solo in rife
rim ento (per es.) alla classe det, m a anche al sesso, allo stato ci
vile, e a tutte le altre caratteristiche a base non-quantitativa.
40 II problem a di com e classificare i regimi politici ci interessa qui
solo per m ostrare la com -presenza, in un unico fenom eno, di pi
contraddizioni, e la necessit di stabilire, tra di esse, il giusto ordine
di prem inenza. V olendo risolvere tale problem a in concreto, tu tta
via, lim postazione dovrebbe essere pi com plessa e pi articolata
rispetto a quella accennata nel testo. D a un lato, infatti (com e
noto), nelle dem ocrazie occidentali le libert borghesi esistono spes
so solo sulla carta; dallaltro, non affatto certo che nei paesi a

N ote

303

tendenza socialista lapparato del potere statale sia nelle m ani del
proletariato.
47 Cfr. W .

J. G oode e P. K. H att, op. cit., p. 327.

4S II term ine cam pione non p orta necessariam ente con s lidea
della rappresentativit. Per esem pio, una classe elem entare un
cam pione della com unit in cui inserita, anche se, ovviam ente,
non ne affatto un cam pione rappresentativo. Parlando di cam
pione, occorre quindi ogni volta precisare se si tratta di cam pione
rappresentativo o meno.
49 Si veda per tutti A. B. H ollingshead e F. Redlich, Classi sociali
e malattie mentali, Einaudi, T orino, 1965, e, in particolare, lin
troduzione di G. Jervis alledizione italiana.
50 Cos W . J. G oode e P. K. H att, op. cit., p. 338.
51 L a tav. 1 riproduce i prim i tre blocchi di num eri casuali dei
150 riportati in H . M . Blalock, jr., Statistica per la ricerca sociale,
Il M ulino, Bologna, 1969, pp. 691-93.
52 Cosa fare quando (com e succede spesso) ci si accorge che alcuni
degli elem enti, prescelti dal caso a fa r parte del cam pione, non
sono, per varie ragioni, disponibili (irreperibilit, m ancanza di
dati, ecc.)? Il problem a non tanto di com e re-integrare il cam
pione nelle dim ensioni volute : per fare questo, basta usare lo stesso
m etodo di cui ci si serviti per form are il cam pione.
Il problem a vero e piuttosto questo: p e rc h questi elementi non
sono disponibili? O ccorre, cio, vagliare accuratam ente le ragioni di
tali in-disponibilit, per essere certi che il venir m eno di tali ele
m enti del cam pione sia davvero casuale, e non sia invece d eter
m inato da qualche ragione stru ttu rale , - cosa che pregiudiche
rebbe, ovviam ente, la rappresentativit del cam pione.
53 Cos W . J. G oode e P. K. H att, op. cit., pp. 349-50.
54 Op. cit., p. 327.
55 Si tratta del Manuale della ricerca sociologica, a cura di P. Guidicini, F ranco Angeli, M ilano, 1968. La citazione a p. 331.
56 Si tratta di W . J. G oode e P. K. H att, op. cit., p. 339.
57 Cos E. V. Ilenkov, La dialettica dellastratto e del concreto nel
Capitale di M arx, Feltrinelli, M ilano, 1961, p. 87. L a lettura
dei capp. 1 e 2 di questopera fondam entale per com prendere
pienam ente il rapporto dialettico cam pione-universo.
58 N ella m etodologia tradizionale, il requisito deHom ogeneit del
luniverso dal quale si cam piona viene tenuto presente com e cri-

304

Come si fa ricerca

tcrio ispiratore nella form azione del c. d. campione stratificato.


E cio, anzich scegliere il cam pione da una popolazione eteroge
nea, si divide dapprim a questa popolazione in gruppi o categorie
om ogenei, quindi si cam piona in m odo indipendente allinterno di
ogni gruppo o categoria, per lo pi in proporzione diversa (per es.,
in un gruppo si cam piona al 5 % , e in un altro, che interessa m ag
giorm ente, al 9% ). Questo procedim ento consente, cio, di assi
curare a certi gruppi, che si vuole analizzare pi in dettaglio, una
m aggiore presenza percentuale nel cam pione finale.
N aturalm ente, allinterno di ognuno di questi gruppi o categorie,
sh rich ied e che la scelta degli elem enti che dovranno far parte del
cam pione sia casuale; non solo, m a il rapporto tra cam pione e
universo resta sem pre il rapporto tra im m agine nella pellicola e
im m agine ingrandita sullo scherm o, in cui, per, certe parti risul
tano pi ingrandite di certe altre. P er questi m otivi, il cam piona
m ento stratificato non si sottrae alle critiche rivolte in questo capi
tolo al cam pionam ento casuale sem plice.

Indice analitico
Il num ero indica il paragrafo; i n u m eri preceduti
da A indicano il paragrafo corrispondente d ell'A p p . A

a l ie n a z io n e :

76
APPLICAZIONE DEL M ETODO ( e s s a s te s s a la v o r o s c i e n tif ic o ) : - 8
a s s e n t e is m o : 4 6 , 89
ASTRAZIONE (v . CONCETTO; LIN
GUAGGIO SC IEN TIFIC O )
N ozione di : 7 3

L coglie fenom eni sociali di


bassa com plessit : 88
L raccoglie elem enti diversi
m a non estranei: 86
Lim iti dell com e strum ento
conoscitivo: 9 0
L a sociologia tradizionale co
struisce la devianza com e :

93
A U TO-CO M M ITTENZA (v . C O M M IT
T EN T E; R ICERCH E SU L PROPRIO
RU O LO ): 4 5 , A 2 , A 9
AVANGUARDIE '

L a realt sociale si offre al ri


cercatore attraverso : 1 3 2
False e vere : 1 3 6
BISOGNI

A nalisi dei : 8 3
Base m ateriale dei : 42C
O rganizzazione dei : 7 0 , 1 5 7
CAM PIONAM ENTO ( 1 2 5 - 1 3 8 ) (v .
RAPPORTO CAM PIONE - U N I
V ERSO ; R A PPR ESEN TA TIV IT )

Origini storiche delle tecniche


di : 1 2 6
Ragioni del : 1 2 6 , 1 3 7
I due m om enti del : 1 3 5
U tilit del statistico in situa
zioni om ogenee: 1 3 8
CAM PIONE ( V . RA PPO RTO CAM
PIO N E-U N IV ERSO ; UNIVERSO)
Nozione di : 1 2 7 , 1 3 7 , nota
48
stratificato: n ota 5 8

Procedim enti casuali per la scel


ta del : 1 2 8
Sufficienza del : 1 2 9 , 1 3 7 , no
ta 5 2
C LA SSE

(V .

C LA SSIFIC A Z IO N E )

Nozione di : 1 1 6
Nozione di com e insiem e di
individui aventi caratteristiche
com uni: 1 1 9
Nozione di com e insiem e di
individui aventi interessi pro
pri in contraddizione con
quelli di altre classi: 121
Am piezza di : 1 1 7
Intervallo di : 1 1 6
Lim iti di : 1 1 6
I limiti di variano col varia
re degli obbiettivi e delle ri
sorse: 1 2 1 , 1 2 2 , 1 2 4
Le non devono solo essere
statisticam ente corrette, m a
anche socialm ente naturali:
119, 120

306

Come si fa ricerca

E sistenza reale delle : 119,


124
a base non-quantitativa: 118
C L A S S E M ODALE (V. M O D A ): 1 0 9
C LA SSIFIC A Z IO N E
C L A S SE )

(1 1 6 -1 2 4 )

(v .

L a va fa tta in base alla di


stribuzione reale, non a prio
ri: 116, 118, 124
Base naturale di u na : 118
L a caratteristica sottoposta a
deve essere essenziale: 119
F ra le varie classi di una de
vono sussistere differenze es
senziali: 119
L a scoperta delle contraddizioni
com e principio di : 121,
123
C L A S SI SOCIALI ( v . CLA SSE )

Le com e strum ento di inter


pretazione della realt: 20,
88, 123
Le com e strum ento per ana
lizzare e classificare le dise
guaglianze sociali: 123, 130
e personaggi della ricerca:
29
C ontraddizioni tra le : 14,
140, 142
e m alattie m entali: 127
C OINVOLGIM ENTO DEL C O M M IT
T E N T E (V. C O M M IT T E N T E )

N ozione di : 30, A14


Il legato alla crisi del ri
cercatore e alla rivolta del
loggetto: 30
Il reso possibile dalla pre
senza di contraddizioni nel
com m ittente: 149
e scoperta del tem a di ricer
c a : 46
e condizioni del conflitto so
ciale: 31
C O M M IT T E N T E (v . A U T O -C O M M IT
TENZA; COINVOLGIMENTO DF.L
C O M M IT T E N T E ;
PERSONAGGI
DELLA RICERCA; PO T ER E )

N ozione di : 24

Il com e fonte di potere: 23,


24, 29, 30, 31, A9, 149
Tipi diversi di : 32
R apporti tra e ricercatore:
46, A13
C ontraddizioni tra e ogget
to : 32
C ontraddizioni nel : A 13,
149
Scoperta del vero : A l
L ibert dal : A2, A l
Passaggio d a un che ordina
a uno che subisce la ricerca:
31
COMUNICAZIONI DI M A S S A : 75
COMUNIT T E R A PE U T IC A : 140,
142
CONCETTO (V. ASTRAZIONE; LIN
GUAGGIO SCIENTIFICO)

Nozione di : 73
Il coglie fenom eni sociali di
com plessit elevata : 89
Il collega elem enti diversi
m a non estranei: 85
Il h a una portata conosciti
va superiore allastrazione: 73,
84, 90
Il non un m ero perfezio
nam ento dellastrazione : 84
L a m aggiore im portanza del
rispetto allastrazione dipende
dal fatto che la realt socia
le va analizzata attraverso le
diseguaglianze: 84
La crisi dei deriva dalla cri
si della realt che rappresen
tano: 80, 81
Requisiti per la form ulazione di
un nuovo: 81, 82, 83
Incertezze, nella m etodologia
tradizionale, sul di : 87
c o n o s c e n z a (C arattere sociale
della ): 72
CONTESTAZIONE

essenziale e m arginali: A l
professionale: 100, 141
studentesca e professio
nale: A l, 143

Indice analitico
professionale come form a es
senziale di : A4, 100
studentesca com e attivit spe
cializzata: A3
studentesca come form a m ar
ginale di : A4, 100
CONTRADDIZIONE (v . REALT SO
CIALE)

Nozione di : 121
antagonistiche e non-antagonistiche: 121, 144
principale e secondarie:
147, 148
A spetto universale della : 143,
145
A spetto particolare della : 143,
146
U na si m anifesta solo in
presenza di determ inati ob
biettivi: 150
L a realt sociale va analizzata
attraverso le sue : 114
Sviluppo della realt com e so
luzione di : 140
L a soluzione di una si ac
com pagna al nascere di
nuove: 142
Elem enti che indicano la pre
senza di una : 144, 149,
150
La com e principio di classi
ficazione: 121, 123
La ricerca com e scoperta e so
luzione di : 144
L a ricerca pu risolvere solo
non-antagonistiche : 144
La ricerca pu risolvere solo
le per le quali esistono ri
sorse sufficienti: 148
Soluzione delle nelloggetto
com e obbiettivo di ricerca:
150
e devianza: 95
nellazienda: 149
nella carriera (tra potere e
conoscenza) : 42C
tra le diverse classi di una
classificazione: 121
tra classi sociali: 14, 140,
142

307

nel com m ittente: A 13, 149


tra com m ittente e oggetto:
32
nella divisione del lavoro:
141, 145
nella divisione capitalistica
del lavoro: 98
nella fam iglia: 146
tra forze produttive e rap
porti di produzione: 140
tra gruppi di et diversa: 121
tra lavoratori- studenti e la
voratori : 42D
nelle m ansioni operaie: 42E,
145, nota 16
tra neutralit e obbiettivit:
17
nelloggetto: 150
nellospedale psichiatrico: 140
nella personalit: 142
nel processo di differenzia
zione: 14S
tra il professionista e la sua
professione: A4, 147, 158
nella scienza: 11, 145
nelle scienze sociali: 12
nella scuola: 145
nel sindacato: 147
nella societ capitalistica: 96
nello studio (tra sviluppo
personale e carriera): 42D
fra teoria e prassi: 158
c o n v e n z i o n a l i s m o : 76, 87
(92-102)
T eoria tradizionale della : 93
L a sociologia tradizionale co
struisce la com e astrazio
ne, non com e concetto: 93,
DEVIANZA

102

L a sociologia tradizionale in
tende per la ufficiale:
94, 102
ufficiale e reale: 96, 98,
102
A ogni tipo di sistem a sociale
corrisponde una diversa:
95
O ccorre analizzare i fenom eni di

308

Come si fa ricerca

specifici c essenziali alla so


ciet capitalistica: 94, 102
e divisione capitalistica del
lavoro: 98, 101. 102
e contraddizioni: 95
incorporata nell'organizza
zione : 101, 102
DEVIAZIONE STANDARD ( v . SCAR
T O QUADRATICO MEDIO)
DIFFER ENZIAZIONE (V. DIVISIONE
DEL LAVORO; SPEC IALIZZAZIO
NE FUNZIONALE)

N ozione di : 97, nota 41


F unzioni di controllo sociale
svolte dalla : 97, 98
C ontraddizioni nella : 145
DISEGUAGLIANZE SOCIALI

Le , anzich dim inuire, au


m entano: 34, 97
L e sono prodotte dal siste
m a: 34
Le im pediscono la form ula
zione di leggi sociali applica
bili a tutti gli uom ini: 19,
21, 130
Le classi sociali com e strum en
to per analizzare e classifica
re le : 123, 130
L a ricerca deve rendere conto
delle : 21
D ISTR IB UZ IONE DI FREQUENZA

N ozione di : 104
norm ale, o di G auss: 113
C onfronto tra pi : 105
G am m a (o cam po di variazio
ne) di una : 111
DIV ISIONE DEL LAVORO (v . DIF
FERENZIAZIONE; DIVISIONE CA
PITA L IS TIC A DEL LAVORO)

N ozione di : 97
tra lavoro intellettuale e la
voro m anuale: 5
secondo il sesso: 118
Funzioni di controllo sociale
della : 97, 98
C ontraddizioni nella : 141,
145
L a pu solo venire supera

ta, non riportata indietro:


100, 101, 141, 145
DIVISIONE C APITALISTICA DEL LA
VORO (V. DIFFERENZIAZIONE;
DIVISIONE DEL LAVORO)

Nozione di : 97
Funzioni della : 98
C ontraddizioni nella : 98
D evianza e : 98. 101, 102
DIVISIONE DEL LAVORO NELLA RI
CERCA (V. R ICERCA): 26

Limiti alla : 67, 156


U tilit di una : 156
FAM IGLIA

Funzioni della : 9 7
C ontraddizioni nella : 1 4 6
e sistem a professionale: 7 3
Evoluzione della col passag
gio dalla societ pre-capitalistica alla societ capitalistica:
97

F A S I DELLA RICERCA
C A ): A 1 4 , 151

(v.

R ICER

FENOM ENI SOCIALI (V. REALT


SOCIALE)

La spiegazione dei non pu


avvenire a livello individua
le: A l
Eguaglianza e diversit dei :
73

E straneit e non-estraneit dei


: 85

R apporti tra diversit e estra


neit dei : 8 5
D iversa com plessit dei : 88
L a diversa com plessit dei
fonda i diversi livelli del lin
guaggio scientifico: 8 7 , 8 8 ,
89, 90

I non-complessi vanno inter


pretati alla luce dei com
plessi che li fondano: 8 9
1 a sociologia tradizionale de
grada i a meri esem pi di
teorie costruite in astratto:
3 8 , 9 4 , nota 3 9

Indice analitico
FREQUENZA (v . DISTRIBUZIONE DI
F R E QUENZA): 104
g e n e ra z io n e :

A l, 88, nota 7

(Procedim ento
degli per la form azione
del cam pione; v. c a m p i o n a

in te rv a lli

f is s i

m e n to ) : 128
INTERVISTA (59-61)

O bbiettivi dell : 60
Incentivazione delloggetto nelf : 61
Requisiti dellintervistatore: 59
IN TERV ISTA D I G R U PPO ( 6 2 - 6 6 )
(v. i n t e r v i s t a )

C am biam ento dei m em bri del


gruppo nella : 66
D im ensioni del gruppo nella :

66

O m ogeneit del gruppo nella


: 62

O rdine e identit degli interven


ti nella : 65
i s t i t u z i o n a l i z z a z i o n e : 117
is titu z io n e

N ozione di : 37
Funzioni delle : 37
Le scienze sociali com e : 13,
37, 38, 39
Q uando la situazione di ricer
ca un , la contraddizione
d a indagare quella tra I
e i suoi m em bri: 147
LAVORO (V. DIVISIONE DEL LAVO
RO; MANSIONI OPERAIE; ORGA
NIZZAZIONE DEL LAVORO)

Il com e stim olo alla cresci


ta individuale: 42E, 136
Tecniche di analisi del : 51
LEGGI SOCIALI

N ozione di : 157
Le diseguaglianze sociali im pe
discono la form ulazione di
applicabili a tutti gli uomini:
19, 21, 130

309

LEGGI ST A T IST IC H E E LEGGI SO


CIOLOGICHE: 115, 120
LINGUAGGIO SCIENTIFIC O (71-90)
(V. ASTRAZIONE; CONCETTO;
T E R M IN E S E M P L IC E )

Nozione di : 73
Funzioni del : 77
C aratteristiche sociali del :
78
Livelli del : 73
L a differenza tra i vari livelli
del si fonda sulla diver
sa com plessit dei fenom eni
sociali: 87, 88, 89, 90
Evoluzione del : 74, 76, 80,
81
. e lotta di classe: 76, 79,
80, 81
e im m agine del m ondo:
74, 75, 76
e trasform azione della real
t : 78, 82
Il deve cogliere aspetti es
senziali della realt: 77
Il va controllato sulla b a
se della realt: 86, 87
e senso com une: 38
LIVELLO E S T IL E DI V IT A :

88

M ALATTIE MENTALI

Classi sociali e : 127


N on si pu fare ricerca sulle
allinterno di unistituzio
ne: 147
MANSIONI OPERAIE ( v . DIV ISIONE
d e l l a v o r o ; l a v o r o ) : A12

C ontraddizione nelle : 42E,


145, nota 16
R icom posizione delle : 141,
145
MEDIA ARITMETICA

N ozione di : 106
E rrori nellinterpretazione della
: 114
Lim iti dellinform azione fornita
dalla : 107
Lim iti all'uso della : 115
m e d i a n a : 108

310

Come si fa ricerca

M IS U R E DI D IS P E R S IO N E (v . DI
ST R IB U Z IO N E DI FREQUENZA).
110

M IS U R E DI TENDENZA CENTRALE
(V. DISTR IB U Z IO N E DI FR EQUEN
Z A ): 106

e diseguaglianze sociali: 114


m o d a : 109
M ODELLI TEO R IC I UNIVERSALI

Il cam po di applicazione dei


va in realt ristretto alla so
ciet capitalistica: 92, 102
Ai sfugge il contenuto con
creto dei fenom eni analizza
ti: 93, 102
I ostacolano la trasform azio
ne della societ: 92, 102
e ruolo del ricercatore: 92,
102

M U T A M E N T O SOCIALE (v . C LA S
SI SOCIALI; REALT SOCIALE;
R IV OLUZIONE): 34
NEUTRALIT (v. POTERE TEC NI
CO; T E C N IC H E DI RICERCA): 4,

17, A 7, 49, 68
Potere tecnico e : 56
C ontraddizione tra e obbiet
tivit: 17
Il problem a della va im po
stato in term ini strutturali,
non psicologici: 56
n u m e r i c a s u a l i (Procedim ento
dei per la form azione del
cam pione; v. c a m p i o n a m e n
t o ) : 128
o b b ie t t iv it

17

(v.

n e u t r a l i t ):

OGGETTO (V. PERSONAGGI DELLA


R ICERCA; PO T ER E TECNICO)

N ozione di : 25
M ancanza di potere dell : 25
Rivolta dell : 13, 14, 42C
R apporti tra ricercatore e :
57, 59, 60, 61, 64, 69, 70

Resistenze dell al ricercato


re: 5 5 , 5 8 , 6 1 , 6 9
Incentivazione dell : 6 1 , 6 9
Contraddizioni tra com m ittente
e : 32
Contraddizioni nell : 1 5 0
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO (L I
SO politico della ; v. l a v o
r o ) : 4 2 E , 5 1 , 9 8 , 145
ORGANIZZAZIONI d e v i a n t i ( v .
d e v i a n z a ) : 101
O SPEDALE PSICHIATRICO (Contraddizioni nell ): 1 4 0
o sse r v a z io n e p a r t e c ip a n t e : 58
p a r t e c ip a z io n e :

PERCENTUALI

(v.

12,

14, 135

DISTRIBUZIONE

d i f r e q u e n z a ) : 105
PERSONAGGI DELLA RICERCA (v.
c o m m it t e n t e ; oggetto; sog
getto)

I com e figure im m ancabili:


22, 26, A2, A8, A9, 85
Origini ed evoluzione storiche
dei : 28
Necessit di individuare, per ogni ricerca, i : 22, 27
Individuazione dei e scoper
ta del tem a di ricerca: 42B,
45, A ll
Lindividuazione dei va fat
ta in term ini di classi socia
li: 29
C oincidenza dei : A 8, A9,
AIO
PERSONALIT: 142
POLIGONO DI FREQUENZA (V. DI
STRIBUZIONE d i f r e q u e n z a ):

104

POLITICA (V. CONTESTAZIONE)

com e sfera specializzata: 99


S fera e sfera professionale:
99, 100
PO T ER E (v. POTERE TECNICO; R I
C ER C A ): 50, 77, 80, 85

Indice analitico
su cose e su persone: 19
F orm e di : 50
Divisione del : 55, 56, 85
usato per entrare in rappor
to con loggetto: 50
Potere tecnico com e form a spe
cializzata di : 55, 56
La ricerca ha bisogno di per
trasform are la realt: 29, 148
dal basso: 40, A4
POTERE

TECNICO

(v .

POTERE;

23,
A2, A4, A5, 85
Nozione di : 51
com e form a specializzata di
potere: 55, 56
Scotom izzazione della realt operata dal : 51
com e ostacolo alla crescita
delloggetto: 52, 63, 69
com e imposizione di un tipo
ideale: 54, 67, 69
e sanzione: 54, 55, 56
e neutralit: 56
t e c n ic h e

di

r ic e r c a ):

PR IN C IPIO DI REAI.T NELLA R I


CERCA (V. R IC E R C A ): A IO , 6 4
PRIVAZIONE r e l a t i v a : 7 5
PROLETARIATO (v . C LASSI SOCIA
L I): 12, 133
q u a r t ie r e:

135, 143

q u est io n a r io

67

(v.

i n t e r v i s t a ):

rapporto
c a m p io n e - u n iv e r so
( v. c a m p i o n a m e n t o ; r a p p r e
s e n ta t iv it )

Basi probabilistiche del : 128,


133
Basi dialettiche del : 133, 134,
137

r a p p r e s e n t a t iv it (v. c a m p io
n a m e n t o ; RAPPORTO C A M P IO

NE-UNIVERSO)

Basi probabilistiche della :


127, 128, 134, 137

311

Basi dialettiche della : 134,


137
Il giudizio di com e proble
m a quotidiano: 135
REALT SOCIALE (v. CONTRADDI
ZIONE; FE NOM ENI SOCIALI)

Aspetti essenziali e aspetti se


condari della : 77, 78, 132,
133, 137
Aspetti reali e aspetti apparen
ti della : 73, 132, 133, 134
Im m agine della : 71, 72, 82
La va colta in m odo seletti
vo: 78
La va interpretata dal pun
to di vista della classe pro
gressista: 79
La va interpretata dal pun
to vista del suo sviluppo: 79,
82, 132, 135, 137
La va analizzata attraverso
le sue contraddizioni: 114
Lo sviluppo della com e solu
zione di contraddizioni: 140
La si presenta attraverso an
ticipazioni: 132, 137
Le classi sociali com e strum en
to di interpretazione della
: 20, 88, 123
Difficolt di percezione della
: 83
La ricostruzione della di
versam ente attendibile ai di
versi livelli di potere a cui
viene effettuata: AIO
Ricerca e trasform azione della
: 4, 6, 34
r e l a t i v i s m o : 76, 87
RELAZIONE FINALE (V. T E R M IN E
DELLA RICERCA)

C ontenuto della : 154


Chi redige la : 156
Criteri di analisi e di esposizio
ne del m ateriale per la :
155
RICERCA SOCIALE
SOCIALI)

Nozione di : 3

(V.

SCIENZE

312

Come si fa ricerca

L a com e pratica sociale:


A 14
L a com e riflessione: 154,
157, 158
La com e scoperta e soluzio
ne di contraddizioni: 144
Q uali problem i pu risolvere la
?: 34
La pu risolvere solo con
traddizioni non-antagonistiche: 144
e trasform azione della rei
t : 4, 6, 34, 57, 58, 135
che conserva e che in
nova: 60, 68
La c tutta un esercizio di po
tere: 24, 25, 49
La ha bisogno di potere per
trasform are la realt: 29, 148
L a com e m ediazione di una
cessione di potere: 32, 47,
158
U so politico della : 12, 28,
68, 157
O rigini storiche della : 12
Crisi attuale della : 14
scientifica e attivit politi
c a : 10, 17, 100, 158
La indipendente dalla vo
lont del ricercatore: 47, 152
La deve concludersi sempre
com e ricerca: 158
RICERCATORE (v . PERSONAGGI
DELLA RICERCA; POTERE T E C
NICO; SOGGETTO)

N ozione di : 3
Requisiti de! : 3, 70
C om piti del : 64. 65, 70, 101,
157, 158
Il si schiera con la classe
progressista: 15. 16, 17
Ruolo di com e m ediatore:
33. 64
Il deve essere inserito nella
situazione di ricerca: AIO,
58, 152
R apporti tra e ogeetto: 57,
59. 60. 61. 64, 69. 70
Resistenze deU'oegetto al :
55. 58. 61, 69

R apporti tra e com m ittente:


A13
Inam ovibilit sociale del : 31
La ricerca indipendente dalla
volont del : 47, 152
Ruolo dei e m odelli teorici
universali: 92, 102
Problem i di linguaggio nei rap
porti con loggetto: 69
RICERCHE S U L PROPRIO RUOLO
(v. a u t o - c o m m i t t e n z a ) : 45,

A5

39
79, 140

RIVOLTE RAZZIALI:
r iv o l u z io n e :

SCARTO DALLA M E D IA : 112


SCARTO QUADRATICO MEDIO (v.
DISTRIBUZIONE DI FREQUENZA)

Nozione di : 112
Interpretazione dello nelle
distribuzioni norm ali: 113
SCIENZA (V. SC IEN Z E SOCIALI)

Funzioni della : I I
C ontraddizioni n e lla : II, 145
Uso politico della : 11
SC IENZE SOCIALI (v. RICERCA SO
CIALE; SCIENZA)

Funzioni delle : 12
Contraddizioni nelle : 13
La crisi attuale delle dipen
de dallacuirsi della lotta di
classe: 13, 14, 157
Lo sviluppo delle dipende
dal m utare dell'assetto del po
tere: 18. 157
Le com e istituzione: 13. 37.
38. 39
Le elaborano strum enti teo
rici di com plessit inadeguata alla com plessit dei feno
m eni analizzati: 91, 93
Le elaborano strum enti teo
rici fine a se stessi: 6, 67,
91
Le tradizionali degradano i
fenomeni sociali a m eri e

Indice analitico
sempi di teorie costruite in
astratto: 38, 94, nota 39
Le nello sviluppo della so
ciet italiana: 12
SCUOLA

Funzioni della : 145


C ontraddizioni nella : 145
SINDACATO

11 com e com m ittente: 32


Contraddizioni nel : 147
S IS T E M A PROFESSIONALE

Nozione di : nota 28
Fam iglia e : 73
s is t e m a
s is t e m i

s o c ia l e :

86, 92
t o t a l it a r i: 7 7 , 1 24.

n o ta 4 6
SITUAZIONE DI RICERCA

Nozione di : 42A
Individuazione della : 42B
R icostruzione della e scoper
ta del tem a di ricerca: 41
Il ricercatore deve essere inse
rito nella : AIO, 58, 152
(g e n e raz io n ale
e p r o f e s s i o n a l e ) : A4, n o t a 10

s o c ia l iz z a z io n e

CAPITALISTICA (Contraddizioni nella ): 96, 140

SOCIET

SOGGETTO (V. PERSONAGGI d e l l a


r i c e r c a ; r i c e r c a t o r e ) : 23
SPECIALIZZAZIONE FUNZIONALE(v.
DIF FERENZIAZIONE; DIVISIONE
DEL LAVORO)

N ozione di : 97, nota 41


Il grado di integrazione di un
sotto-sistem a in un sistem a
legato al suo grado di : 97
U n sotto-sistem a caratterizzato
da non pu. strutturalm en
te, essere deviarne: 98. 99
s t e r e o t i p o : 150
TEC NIC HE DI
(v . p o t e r e

RICERCA

te c n ic o )

N ozione di : 48

(57-67)

313

Le sono strutturate in vista


di un prelievo: 57, 59
Le funzionano solo in situa
zione di asim m etria: 53
Funzione delle quella di
m ascherare il potere: 57, 58,
62, 68
T E M A DI RICERCA ( v . SIT U A Z IO
NE DI RICERCA)

La m etodologia tradizionale non


si occupa del problem a del
: 35, 36
Requisiti del : 7
Legittim it di un : 40
L ibert rispetto al : 35, 39
Il non si sceglie m a si sco
pre: 40. A2. 72
La scoperta del frutto di
una ricostruzione teorica co r
retta della situazione di ricer
ca: 41
L attivit di scoperta del du
ra per tutta la ricerca: 42,
A2, 122
R apporto tra pi reali: 43,
44
R apporto tra reali e ap
p arenti: 44
L a form ulazione del avvie
ne in m odo diverso ai diversi
livelli di potere: AIO
Scoperta del e individuazio
ne dei personaggi: 42B, 45,
A ll
Scoperta del e coinvolgim en
to del com m ittente: 46
t e n t a z i o n e : 74
T E R M IN E DELLA RICERCA (v. FA
SI DELLA RICERCA; RELAZIONE

A14
Il non pu essere fissato in
anticipo: 152, 153
Il coincide con la trasfo rm a
zione della situazione di ri
cerca: 152, 153
T E R M IN E S E M P L IC E (v. LINGUAG
GIO SC IE N T IFIC O ): 73
T E R M IN I DI p a r e n t e l a : 77
f in a l e ):

314

Come si fa ricerca

U N IV E R SO (V. C A M PIO N E ; RAP


PORTO C AM PIONE-UNIVERSO)

N ozione di : 127, 137


D elim itazione di un : 127
Possibilit logica di un non
significa ancora una sua signi-

ficalivit sociale: 131


Un deve esistere attivam en
te nella realt sociale: 131
v a r ia b il e :

nota 45

GLI OSCAR STUDIO

Ultimi volumi pubblicati

E. Lo Gatto
PROFILO DELLA LETTERATURA RUSSA
D alle origini a Solzenicyn. Momenti, figure e opere
pp. 5 2 8 - L. 3.500

A. Kuhn
IL SISTEMA DI POTERE FASCISTA
Origini, caratteristiche e cause della sopravvivenza di un fenomeno
pp. 158 - -L. 1.800

G. Lukcs
SCRITTI DI SOCIOLOGIA DELLA LETTERATURA
Il rapporto arte -s o c ie t nell'elaborazione teorica del grande filo so fo m arxista
pp. 4 0 6 - L. 3.000

C.D. North - R.P. Thomas


L EVOLUZIONE ECONOMICA DEL MONDO OCCIDENTALE
D all'et feudale alla vigilia d e lla rivoluzione industriale
pp. 2 0 8 - L. 2.500

a cura di V. Falzone - F. Palermo - F. Cosentino


LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Illustrata con i lavori preparatori
pp. 504 - L. 2.500

I. Asimov
LE PAROLE DELLA SCIENZA
Q ua ttro ce n to term ini d iffic ili>e la loro storia
pp. 4 0 6 - L. 3.500

G. Spadolini
LOPPOSIZIONE CATTOLICA
Da Porta Pia al 98
pp. 551 - L. 3.800

D.R. Fusfeld
STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO MODERNO
U n'introduzione ai tem i fondam entali della moderna economia
pp. 192 - L. 2.000

M. Kranzberg - J. Gies
BREVE STORIA DEL LAVORO
L'organizzazione del lavoro um ano nel suo processo evolutivo
pp. 2 5 4 - L. 2.500

E. Fromm
LA CRISI DELLA PSICOANALISI
I rapporti di interdipendenza tra fa tto ri psicologici e fattori sociali
pp. 216 - L. 1.800

F. Baum gart
PICCOLA STORIA DELL'ARTE
D alle pi rem ote origini ai giorni nostri
pp. 3 6 0 - L. 4.0 00

J. Pen
ECONOMIA MODERNA
U n'esp osizione chiara alla luce delle teo rie pi aggiornate
pp. 2 5 2 - L. 2.5 00

U.E. Paoli
VITA ROMANA
Usi, costu m i, istituzioni, tradizioni
pp. 2 8 2 - L. 3.0 00

J. R ewald
LA STORIA DELLIMPRESSIONISMO
R ievoca zione di un'epoca
pp. 6 2 4 - L. 5.000

J.P. Gutton
LA SOCIET E I POVERI
N ei se co li cru cia li dell'E uropa moderna
pp. 180 - L. 2 .0 00

W.W. Saw yer


PRELUDIO ALLA MATEMATICA
Una gu id a alle strutture portanti de ll'ed ificio matematico
pp. 2 0 4 - L. 2.500

J. Baltrusaitis
IL MEDIOEVO FANTASTICO
A n tich it e d esotism i nell'arte gotica
pp. 3 4 8 - L . 4.0 00

G. Carandini
LAVORO E CAPITALE NELLA TEORIA DI MARX
-G ru n d ris s e ", -T e o rie sul plusvalore-, -Il ca p ita le in un'esposizione organica
pp. 2 8 8 - L. 2.500

G. Clem ente
GUIDA ALLA STORIA ROMANA
Eventi, stru tture sociali, m etodi di ricerca
pp. 4 5 6 - L . 4.500

G .A rf
STORIA DEL SOCIALISMO ITALIANO
D alle o rig ini al 1926
pp. 2 8 8 - L. 3.0 00

E. Fink
LA FILOSOFIA DI NIETZSCHE
La pi ch ia ra esposizione dell'opera del pensatore tedesco
pp. 2 0 4 - L. 2.5 00

a cura di R. Fertonani e E. Giobbio Crea


ANTOLOGIA DELLA POESIA TEDESCA
Dai M innesanger a B recht e Benn: un'introduzione sistematica allo studio
e alla lettura della poesia tedesca
pp. 3 6 0 - L. 3.800

J. Rykwert
LA CASA DI ADAMO IN PARADISO
La ricerca della "p rim a * casa de lluom o attraverso la storia delle concezioni
dell'architettura nella cultura occidentale
pp. 252 - L. 4.000

G. Hurd
LO STUDIO DELLA SOCIET
Materiali per la ricerca sociale
pp. 4 3 2 - L. 4.000

A. Smith
INDAGINE SULLA NATURA E LE CAUSE
DELLA RICCHEZZA DELLE NAZIONI
L'opera fondam entale di uno dei maggiori economisti di tutti i tempi
2 voli, indivisibili - pp. 1.020 - L 5.500

A. Visalberghi
PEDAGOGIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
L'educatore e le sue com petenze alla luce dei rapporti fra istruzione e
educazione, fra scuola e societ industriale
pp. 3 3 6 -L . 4.000

A Marchese
DZIONARIO DI RETORICA

e DI STILISTICA
In 500 voci struttura, storia e teoria delle forme linguistiche e letterarie
pp. 312 - L. 4.000

F.L. Mueller
STORIA DELLA PSICOLOGIA
Lo sviluppo del pensiero umano strettamente collegato alla vita culturale
delle varie epoche
pp. 492 - L. 4.500

E De Felice
DIZIONARIO DEI COGNOMI ITALIANI
Origine, etimologia, storia e diffusione di oltre 14.000 cognomi
pp. 3 6 0 -L . 4.500

P. Anderson
DALLANTICHIT AL FEUDALESIMO
Stona e teoria della transizione dalla decadenza romana ai secoli bui
pp. 352 - L. 3.800

G. Leopardi
CANTI
A cu ra d i G iuse ppe e D om enico De Robertis.
U no d e i pi illum ina nti e se m pi di le ttu ra d i un poeta
pp. 6 4 8 - L. 5 .0 0 0

P. M affei
A L DI L DELLA LUNA
Il re s o c o n to di un v ia g g io n e lluniverso
pp. 3 4 8 - L. 4 .5 0 0

B a rbe ra -T u rig lia tto


LEGGERE IL CINEMA
C o o rd in a m e n to e in tro d u z io n e di F. Di G iam m atteo
La rifle s s io n e sul c inem a d a l prim o N o v e c e n to a oggi
pp. 4 8 0 - L. 5 .5 0 0

Questo volume stato impresso nel mese di febbraio 1979


presso la Nuova Stampa di Mondadori - Cles (TN)
Stampato in Italia - Printed in Italy

I. Illich
LA CONVIVIALIT
Sistemi produttivi, educativi, istituzionali fra 'sviluppo - industriale e progetto
di una societ liberata
pp. 1 7 6 -L . 1.800

E. Fromm
ANATOMIA DELLA DISTRUTTIVIT UMANA
Una guida a comprendere le radici, i caratteri e gli antidoti della crisi
di violenza che stravolgono la societ contemporanea
pp. 656 - L. 3.500

R. Manieri
DONNA E CAPITALE
Comte, Mill e M arx sulla condizione della donna
pp. 144 - L. 2.300

P,Ferrer
IL CINEMA DI PIER PAOLO PASOLINI
Dalle fatiscenti borgate di Roma alle favolose contrade
dei popoli perdenti
pp. 176 - L. 2.500

F. Nietzsche
IDILLI DI MESSINA, LA GAIA SCIENZA, SCELTA DI
FRAMMENTI POSTUMI (1881-1882)
Edizione c on dotta sul testo critico stabilito da Giorgio Colli
e M azzino M ontinari
pp. 512 - L. 2.500

Jfe

8008

Q uesto voi lim e stato im presso nel m ese d i febb raio 1979
presso la N uova Stam pa di M ondadori - C les <TN)
S tam palo in Italia - P rinted in Italy
V edizione O scar Saggi M ondadori febbraio 979

Gian A n to n io G illi ha s v o lto ricerche e a ttiv it di consulenza in scuole,


aziende e ospedali p s ic h ia tric i. autore, o ltre che di a rtic o li di me
tod o lo g ia e s o c io lo g ia ind u stria le , di Per capire la s o ciet - M anuale
p e r la rice rc a n e lla scuola, M a rs ilio , Padova, 1978. Ha insegnato presso
le u n iv e rs it di Sassari (S ociologia in d u stria le ) e Venezia (E pistem olo
gia e m e todo lo gia); insegna attu a lm e n te M etodologia d e lle scienze so
c ia li presso
di Torino.

l'Universit

Come si fa ricerca un manuale e, al tempo stesso,


una critica della sociologia come istituzione . Uno dei
fenomeni tip ic i di questi anni il sempre pi rapido d if
fondersi d e llinchiesta (o, pi in generale, della ricer
ca sociale) come strumento di analisi della realt, da
parte di gruppi professionali, sindacati, p artiti p o liti
ci, enti di servizio sociale. Si tenta cio, attraverso la ri
cerca, di analizzare con maggior rigore una situazione con
creta - di lavoro, di vita sociale, fam iliare, ecc. - sulla qua
le si vuole intervenire. Di fronte a questa tendenza gli stru
m enti te o rici propri della sociologia tradizionale si sono
venuti dimostrando sempre meno capaci non solo di in
cidere sulla realt sociale in rapida evoluzione, ma per
sino di comprenderla. Loperatore sociale, il tecnico, il
professionista, lo studente, non riescono a trovare, nel
la m etodologia tradizionale, alcuna risposta ai proble
mi che l esperienza concreta di ricerca pone loro di
fron te . Questo libro, dunque, non soltanto il primo tenta
tiv o nella sociologia occidentale di dare una risposta si
stem atica a questi problemi: esso costituisce anche un mo
m ento avanzato di critica delle istituzioni, rappresentate
in questo caso dalle scienze sociali e dalla ricerca trad i
zionali. Come si fa ricerca una prim a introduzione al
lo studio della sociologia, intesa come scienza che riesce a
comprendere il mondo solo a condizione di trasform arlo.

In cop ertina :
Il ve cch io m ulino della Burgo

Lire 2.000
(1886)

You might also like