You are on page 1of 3

Parte1

QuestionariosulPrincipe(pagg.229231)
1) PertendenzaidealisticanelRinascimentosiintendeilriferimentoa
perfettimodelliidealiinognicampodell'attivitumana,nel
comportamentocomenell'arte.
2) IlpensierodiMacchiavelliunoriginaleintrecciodellatendenza
idealisticaedellatendenzaumanisticaegli,conilPrincipecercadi
delineareunmodellodicomportamento,l'immaginedelperfettouomodi
governoeconl'Artedellaguerratendeadefinireiprincipidell'arte
militare.Tuttaviainluimoltopifortelatendenzarealistica,perla
qualeeglianalizzailmondorealedellastoriaedellapoliticainbase
all'esperienzapersonale,indipendentementedariferimentireligiosio
filosofici.
3) Ilsuometododiindaginenuovoemodernopuesseredefinitoscientifico
poichl'analisielaricercavengonoapplicateaduncampodiindagine
nettamentedefinito,uncampoautonomodell'agireumanoseparatodalla
religioneedallamorale.L'autonomiadellamodernascienzapoliticala
concezionefondamentaleallaqualevienericondottoquestonuovoe
modernometodod'indagine.
4) Nell'ambitodellastoriaMacchiavelliritienedipoterscoprireleleggi
esternedellanaturaumanaedelcomportamentosociale;lanaturaumana
pinfattisempreugualeasestessaegliuominiagisconospintisempre
daglistessiinteressiedallestessepassionisecondounagrigliafissadi
motivazionivalidaperognitempo.Percil'uomopoliticopuintervenire
scientificamentesullarealtepuinunacertamisuraeliminarequei
fattoridicasualiteimprevedibilitchespessorendonoinefficacelasua
azione.
5) Lapoliticaun'attivitautonoma,svincolatadaognipresuppostomorale
ereligioso,conleggi,principiefinalitpropriperraggiungereilfinedi
fondareemantenereloStato.
6) LoStatosecondoMacchiavelliquasiconsideratocomeunorganismo
biologico,soggetto,dunque,aunprocessociclicodinascitacaratterizzata
dalpotereassolutodiunuomoforteingradodimettereordinenella
confusione,dicrescitacaratterizzatadallatiranniadiungoverno
aristocraticocheingenerediventaprimaoligarchicoepoi,perreazione,
democratico,didecadenzacaratterizzatadalcaosnelqualedestinataa
degenerarelademocrazia.Allafinedelcicloilprocessoriprendecon
l'affermazionediunuomofortecheassumeilpotereassoluto.
7) PerMacchiavellilaformadigovernomigliorequellarepubblicana;

essa,per,nonadattaacircostanzestoricherealmentedrammatiche
comequelledell'Italiaaluicontemporaneacherichiedonolapresenza
diunuomoforte,dunqueunaformadigovernoautoritariaemonarchica
comequellapresentatanelPrincipe.
8) Lafortunatuttocichesfuggeallacomprensioneeallavolontumana
edunqueall'analisieallaprevedibilit,insommailcaso.Essacontrasta
conlavirtche,insensoumanisticolasommadell'intelligenzaedelle
facoltcreativedell'uomoincampoessenzialmentepolitico.Ilcontrasto
trafortunaevirtripetequellotrapessimismoeottimismo,tracaose
razionalit.
9) Lamoralitdellapoliticariguardalasuaautonomiarispettoalle
categoriemoralidelbeneedelmaleelasuadipendenzainvecedalla
categoria,autonomaperl'appuntodell'utile.Questoconcettola
famosissimaespressioneilfinegiustificaimezzononsignificaper
chelaragionediStatogiustifichilalicenzanelcomportamentopolitico
finoalcrimineeccezionaleoabituale.Significailriconoscimento
razionaledelleleggispecifichedell'agirepolitico.
10)
L'atteggiamentoareligiosodell'autorenonriguardaisuoi
sentimentipersonaliversoladimensionepirituale,dottrinalee
sovrannaturaledellareligionecristiana.Riguardal'analisicriticadei
rapportitralachiesaelapoliticaitaliana,laresponsabilitdellachiesa
corrottaconsideratalacausaprimadelladecadenzamoraleepoliticadella
penisola.StoricamenteinfattiinItaliailprocessodicostruzionediuna
monarchianazionalestatobloccatodall'opposizionedellachiesa,che
avevasempretemutolaformazionediunpotenteStatounitariointornoa
se.

Parte2
QuestionariosulPrincipe(pagg.236237)
Domande:
1) Qual'loscopodellaclassificazionegeneraledeidiversitipidiprincipato
neicapp.IXI?
2) PerchilPrincipedeveesserevolpeelione?
3) Spiegaqual'ilrapportotravirtefortuna.

Risposte
1) Loscopoprincipalediquestaclassificazionequellodiindividuarei
modipiadeguatipercontrollareunarealtcomplessaemutevolee
garantirelastabilitelasicurezzadelloStato.Inrapportoaivarimodi
comunquefondamentalelavirtdelPrincipe.Anchesel'acquisto
dellostatostatooperadelcaso(lafortuna)nessunprinciperiuscir
arendereduraturoestabileilsuopoteresenonsaprfarlevasullesue
stesseforzeenonsaprconquistarsiilconsensosociale.
2) Ilprincipedovrtenerecontoprimadituttodellaveriteffettuale.
Perquestodovrsaperutilizzareimetodidellavolpe(l'astuzia)equelli
delleone(forza):infattigliuominiperlaloronaturanonsonobuonie
giustimasonopienidicattiveriaesonoprontialasciarsiingannare.Chi
intendegovernarlidevequinditenercontodellalororealenaturae
comportarsidiconseguenza,utilizzandolareligioneelamoralecos
comel'ingannoelaforza.
3) Lavirtlacapacitdell'uomodiadattarsiallecircostanzepertrarne
vantaggio,malecircostanzesonoinlargamisurasoggetteallafortuna
,cioalnaturaleeimprevedibilefluiredellecose.DunqueilPrincipeha
successosehaproprioilcaratterenaturalerichiestodallasituazione
storicacontingentenellaqualedeveagire.Incertesituazionihasuccesso
l'uomoimpetuoso,inaltrequelloprudente,perciilPrincipeperavereun
governoduraturodovrebbeesserecapacedimodificarecontinuamentela
suaindolenaturale,maquestoimpossibileperchgliuomininonsono
ingradodimodificarelaloronatura.Inultimaanalisilaconcezionedi
Macchiavelliallorapessimisticapoichpergliuomininonpossibile
dominareilpropriodestino.Tuttavia,purnelpessimismo,l'autoresceglie
iprincipiimpetuosiperchlafortunadonnaedunamicadei
giovani...piferoci...[che]conpiaudacialacomandano.

You might also like