You are on page 1of 5

Meccanica del Volo 2 anno N.O.

AA 2009-2010

Sezioni: A K, L Z
Docenti: M. Borri, L. Trainelli

PRIMA PROVA DESAME anticipo ripetenti 509


5 Maggio 2010

Prima parte Compito A


Tutti i fogli consegnati devono essere scritti in modo chiaro.
Si riporti in stampatello su ogni foglio consegnato il proprio cognome, nome
e numero di matricola, assieme alla lettera identificativa del compito.
Nella soluzione degli esercizi, si riporti il procedimento completo.
Le risposte, a meno di diversa indicazione, vanno espresse in unit del sistema internazionale.

Problema 1 Prestazioni
[valore 35%]

Si consideri un velivolo a getto caratterizzato dai seguenti dati:


superficie alare S = 89.0 m2

apertura alare b = 28.5 m

coefficiente di resistenza passiva CD0 = 0.0193

fattore di Oswald e = 0.86

coefficiente di portanza massimo maxCL = 1.59

carico alare W/S = 4080 N/m2

La spinta dipende dalla quota e dalla velocit di volo secondo la formula T = Tc + TvVEAS2 con
Tc=Tc0(/0) , Tc0 = 53000N, Tv= -0.18Kg/m e = 0.96.
Densit dellaria a 0, 3000, 5500 m: 0 = 1.225 kg/m3, 3000 = 0.9091 kg/m3, 5500 = 0. 6971 kg/m3.

Facendo uso delle usuali approssimazioni, si chiede quanto segue:


1.1 Determinare il valore della velocit equivalente minima in volo livellato alla quota di 5500m.
Per tale condizione di volo, determinare lefficienza aerodinamica, il coefficiente di portanza,
la

potenza

necessaria

le

sue

componenti

passiva

ed

indotta

[valore

15%]

[Veas_min=Veas_stall=64.73m/s, E=13.05, Cl=1.59, Pr = 2387kW, Pr0 = 378kW, Pri = 2009kW]

1.2 Alla quota h = 3000 m, determinare i valori del raggio di virata, rateo di virata e fattore di
carico migliori ottenibili in virata corretta alla velocit di salita rapida, tenendo presente tutte le
possibili limitazioni a tale manovra. Si assuma un fattore di carico massimo ammissibile n1 =
2.0. [valore 20%] [Vturn=137.78m/s,R=1297.6m, =0.1062rad/s, n=1.7955, limitazione propulsiva]

pag 1 di 2

Problema 2 Equilibrio e stabilit


[valore 15%]

Per un velivolo di cui sono noti i coefficienti:


CL, = 5.82 rad-1,

CL, = 0.63 rad-1,

CL0 = 0.032,

CMN 0 = 0.084,

e le posizioni adimensionali del punto neutro, del punto di controllo e del baricentro:
N = 0.723,

C = 4.698,

G = 0.501,

si chiede di determinare:
2.1

gli angoli dincidenza 0 e di deflessione dellequilibratore 0 (entrambi in gradi) per i


quali si hanno portanza e momento di beccheggio contemporaneamente nulli;

2.2

gli angoli dincidenza e di deflessione dellequilibratore (entrambi in gradi) per i quali


il velivolo centrato ad una velocit equivalente di 155 m/s con un carico alare di 3950
N/m2.

Si assume che lasse longitudinale sia orientato verso la prua, che la lunghezza di riferimento sia la
corda media aerodinamica dellala (MAC) e che il verso positivo dellangolo di deflessione
dellequilibratore sia concorde con quello dellangolo dincidenza. [0 = 0.52, 0 = 1.92; =
2.27, = 0.56]

pag 2 di 2

Meccanica del Volo 2 anno N.O.

AA 2009-2010

Sezioni: A K, L Z
Docenti: M. Borri, L. Trainelli

PRIMA PROVA DESAME anticipo ripetenti 509


5 Maggio 2010

Prima parte Compito B


Tutti i fogli consegnati devono essere scritti in modo chiaro.
Si riporti in stampatello su ogni foglio consegnato il proprio cognome, nome
e numero di matricola, assieme alla lettera identificativa del compito.
Nella soluzione degli esercizi, si riporti il procedimento completo.
Le risposte, a meno di diversa indicazione, vanno espresse in unit del sistema internazionale.

Problema 1 Prestazioni
[valore 35%]

Si consideri un velivolo a getto caratterizzato dai seguenti dati:


superficie alare S = 94.0 m2

apertura alare b = 26.8 m

coefficiente di resistenza passiva CD0 = 0.0205

fattore di Oswald e = 0.90

coefficiente di portanza massimo maxCL = 1.64

carico alare W/S = 3890 N/m2

La spinta dipende dalla quota e dalla velocit di volo secondo la formula T = Tc + TvVEAS2 con
Tc=Tc0(/0) , Tc0 = 61000N, Tv= -0.21Kg/m e = 0.88.
Densit dellaria a 0, 2000, 6000 m: 0 = 1.225 kg/m3, 2000 = 1.0065 kg/m3, 6000 = 0. 6597kg/m3.

Facendo uso delle usuali approssimazioni, si chiede quanto segue:


1.1 Determinare il valore della velocit equivalente minima in volo livellato alla quota di 6000m.
Per tale condizione di volo, determinare lefficienza aerodinamica, il coefficiente di portanza,
la

potenza

necessaria

le

sue

componenti

passiva

ed

indotta

[valore

15%]

[Veas_min=Veas_stall=62.23m/s, E=11.31, Cl=1.64, Pr = 2742kW, Pr0 = 388kW, Pri = 2354kW]

1.2 Alla quota h = 2000 m, determinare i valori del raggio di virata, rateo di virata e fattore di
carico migliori ottenibili in virata corretta alla velocit di salita rapida, tenendo presente tutte le
possibili limitazioni a tale manovra. Si assuma un fattore di carico massimo ammissibile n1 =
2.3. [valore 20%] [Vturn=141.99m/s,R=1121.6m, =0.1266rad/s, n=2.0877, limitazione propulsiva]

pag 1 di 2

Problema 2 Equilibrio e stabilit


[valore 15%]

Per un velivolo di cui sono noti i coefficienti:


CL, = 6.15 rad-1,

CL, = 0.48 rad-1,

CL0 = 0.028,

CMN 0 = 0.071,

e le posizioni adimensionali del punto neutro, del punto di controllo e del baricentro:
N = 0.683,

C = 4.452,

G = 0.551,

si chiede di determinare:
2.1 gli angoli dincidenza 0 e di deflessione dellequilibratore 0 (entrambi in gradi) per i quali
si hanno portanza e momento di beccheggio contemporaneamente nulli;
2.2 gli angoli dincidenza e di deflessione dellequilibratore (entrambi in gradi) per i quali il
velivolo centrato ad una velocit equivalente di 140 m/s con un carico alare di 4020
N/m2.
Si assume che lasse longitudinale sia orientato verso la prua, che la lunghezza di riferimento sia la
corda media aerodinamica dellala (MAC) e che il verso positivo dellangolo di deflessione
dellequilibratore sia concorde con quello dellangolo dincidenza. [0 = 0.44, 0 = 2.25; =
2.79, = 0.85]

pag 2 di 2

Meccanica del Volo 2 anno N.O.

AA 2009-2010

Sezioni: A K, L Z
Docenti: M. Borri, L. Trainelli

PRIMA PROVA DESAME anticipo ripetenti 509


5 Maggio 2010

Seconda parte
Tutti i fogli consegnati devono essere scritti in modo chiaro.
Si riporti in stampatello su ogni foglio consegnato il proprio cognome, nome
e numero di matricola, assieme alla lettera identificativa del compito.
Nella soluzione degli esercizi, si riporti il procedimento completo.
Le risposte, a meno di diversa indicazione, vanno espresse in unit del sistema internazionale.

Domande
[valore 50%]
Si cerchi il miglior equilibrio possibile tra sintesi, precisione e completezza.

1. Si definiscano il sistema di riferimento orizzonte locale (assi NED) e gli angoli di rampa e rotta.
Si scriva lespressione della velocit di volo mediante tali angoli, richiamando le nozioni di
velocit orizzontale e verticale. [valore 15%]
2. Si discuta la soluzione per via analitica della salita rapida e della salita ripida per velivoli a elica.
Si illustri quindi il procedimento per via grafica, utilizzando i diagrammi di prestazioni in spinta
e in potenza (diagrammi di Pnaud). [valore 20%]
3. Si definisca e si giustifichi il criterio di stabilit statica longitudinale. [valore 15%]

You might also like