You are on page 1of 46

Struttura di mercato e

concorrenza

Sommario del Capitolo 13

1. Tipi di strutture di mercato


2. Oligopolio con prodotti omogenei
3. Mercati con unimpresa dominante
4. Oligopolio con prodotti differenziati orizzontalmente
5. La concorrenza monopolistica

Una tassonomia delle strutture di mercato


Due dimensioni fondamentali:
1. Numero di imprese
2. Grado di differenziazione dei prodotti

Oligopolio con prodotti omogenei

Ipotesi:
Molti compratori e pochi venditori.
Ogni impresa fronteggia una curva di domanda
inclinata negativamente (essendo un produttore
di grosse dimensioni rispetto alla dimensione
totale del mercato).
Considereremo vari modelli di oligopolio.

Oligopolio di Cournot

Le imprese scelgono la quantit prodotta: ogni impresa


fissa il suo output considerando come dati gli output dei
concorrenti, al fine di massimizzare i profitti.
Prodotti omogenei
Le imprese agiscono simultaneamente: le imprese
prendono le loro decisioni contemporaneamente, senza aver
precedentemente osservato la decisione dei concorrenti.
Le imprese agiscono non-cooperativamente: fissano le loro
strategie in modo indipendente, senza colludere.

Domanda residuale

Le aspettative dellimpresa i circa loutput


dellimpresa concorrente determina la sua
domanda residuale.
La
domanda residuale rappresenta la
relazione tra il prezzo di mercato e loutput di
unimpresa, quando le imprese rivali
mantengono fissa la loro produzione:
La domanda residuale dellimpresa i la
domanda di mercato meno la domanda
soddisfatta dalle altre imprese nel mercato: Q1
= Q - Q2
6

Determinazione del prezzo e massimizzazione dei profitti


nel modello di Cournot
Questi grafici analizzano le scelte di Samsung, in
base a quanto avr deciso il suo rivale LG,
con prodotti omogenei

Determinazione del prezzo e massimizzazione dei profitti


nel modello di Cournot
Se la funzione inversa di domanda del mercato DM
P = 100 Q
e il costo marginale (uguale per le due imprese)
MC = 10

Determinazione del prezzo e massimizzazione dei profitti


nel modello di Cournot
quando Samsung si
aspetta che LG produrr
50 unit

la curva di domanda residuale che


fronteggia Samsung la curva di domanda
totale del mercato DM traslata a sinistra di
50 unit

Determinazione del prezzo e massimizzazione dei profitti


nel modello di Cournot
ovvero alla curva D50

10

Determinazione del prezzo e massimizzazione dei profitti


nel modello di Cournot
Se, ad esempio, Samsung decidesse
di produrre 30 unit

11

Determinazione del prezzo e massimizzazione dei profitti


nel modello di Cournot

la quantit totale offerta sul


mercato sarebbe 80 unit
(le 50 di LG pi le 30 di Samsung)
12

Determinazione del prezzo e massimizzazione dei profitti


nel modello di Cournot
e il prezzo di mercato sarebbe
P = 100 Q =
= 100 (50+30) = 20

13

Determinazione del prezzo e massimizzazione dei profitti


nel modello di Cournot
Per individuare la quantit che
produce Samsung
per massimizzare i profitti
quando LG produce 50 unit

14

Determinazione del prezzo e massimizzazione dei profitti


nel modello di Cournot
bisogna dapprima individuare la curva
del ricavo marginale MR50 relativa alla
curva di domanda residuale D50 (su cui
Samsung agisce come monopolista)

15

Determinazione del prezzo e massimizzazione dei profitti


nel modello di Cournot
e trovare il punto in
corrispondenza del quale MR50
uguaglia il costo marginale MC

dal quale si deduce che la


quantit che massimizza il
profitto di Samsung 20 unit

La quantit Q = 20 rappresenta
la migliore risposta di Samsung
quando LG produce 50 unit.
16

Determinazione del prezzo e massimizzazione dei profitti


nel modello di Cournot
Il prezzo di mercato sar
P = 100 Q =
= 100 (50+20) = 30

17

Determinazione del prezzo e massimizzazione dei profitti


nel modello di Cournot
Se invece Samsung si
aspetta che LG produrr
20 unit

18

Determinazione del prezzo e massimizzazione dei profitti


nel modello di Cournot
la curva di domanda residuale D20 di Samsung
la curva di domanda totale del mercato DM
traslata a sinistra di 20 unit

19

Determinazione del prezzo e massimizzazione dei profitti


nel modello di Cournot

e la relativa curva del


ricavo marginale MR20

20

Determinazione del prezzo e massimizzazione dei profitti


nel modello di Cournot
La quantit Q = 35 rappresenta
la migliore risposta di Samsung
quando LG produce 20 unit.

La quantit che
massimizza il profitto
di Samsung 35
21

Determinazione del prezzo e massimizzazione dei profitti


nel modello di Cournot
Il prezzo di mercato
P = 100 (20+35) = 45

22

Massimizzazione del profitto


Ogni impresa agisce come un monopolista sulla base
della curva di domanda residuale, uguagliando MR e MC.
MR = P + Q1(P/Q) = MC

Il punto per il quale il ricavo marginale (residuale)


eguaglia il costo marginale fornisce la miglior risposta
dellimpresa i alle azioni delle imprese rivali.
Per ogni possibile livello di output del rivale, possiamo
determinare la miglior risposta dellimpresa i. Linsieme
di tutti questi punti costituisce la funzione di reazione
dellimpresa i.
23

Le funzioni di reazione di Cournot e lequilibrio del mercato

In equilibrio nessuna impresa ha un incentivo


a deviare: ogni impresa massimizza il profitto
dato loutput dellimpresa rivale

24

Come le imprese raggiungono lequilibrio di Cournot


Date queste due funzioni di reazione,
il ragionamento di una delle due imprese,
ad esempio Samsung, il seguente

Samsung:
In base alla sua funzione di reazione, a LG
non converr mai produrre pi di 45 unit,
altrimenti non potrebbe massimizzare i
profitti

25

Come le imprese raggiungono lequilibrio di Cournot


Ma i manager di Samsung possono
essere anche pi arguti

Samsung:
per cui, data la nostra funzione di
reazione

Samsung:
Per, alla LG avranno ragionato
come noi, e sapranno che noi
produrremo almeno 22.5 unit

Samsung:
a noi conviene produrre
almeno 22.5 unit
26

Come le imprese raggiungono lequilibrio di Cournot


I manager di Samsung possono
ragionare ulteriormente
Samsung:
e allora, data la loro
funzione di reazione RLG,

Samsung:
alla LG non
produrranno pi di
33.75 unit

Samsung:
Dato che LG non produrr pi di
33.75 unit
27

Come le imprese raggiungono lequilibrio di Cournot

Samsung:
data la nostra funzione di
reazione

Samsung:
dovremmo produrre
almeno 28.125 unit

28

Come le imprese raggiungono lequilibrio di Cournot


Dunque, il mettersi nei panni del rivale
e la contemporanea ricerca del massimo profitto
stanno facendo man mano convergere verso il punto E

29

Come le imprese raggiungono lequilibrio di Cournot


Lequilibrio di Cournot un esito naturale quando le imprese
riconoscono la loro interdipendenza e presuppongono la reciproca razionalit.

ovvero lequilibrio di Cournot

30

Oligopolio di Cournot: esempio (Es. svolto 14.1)


P = 100 - Q1 - Q2
MC = AC = 10
Qual la quantit di massimo profitto dellimpresa 1 quando
limpresa 2 produce 50 unit?
Domanda residuale dellimpresa 1:
P = 100 - Q1 50 = 50 - Q1
MR = 50 - 2Q1
MR = MC  50 - 2Q1 = 10 

Q1 = 20

Qual lequazione della funzione di reazione dellimpresa 1?


Domanda residuale dellimpresa 1:
P = (100 - Q2) - Q1
MR = (100 - Q2) - 2Q1
MR = MC  (100 - Q2) - 2Q1 = 10
 Q1 = 45 - Q2/2 funzione di reazione dellimpresa 1
31

Oligopolio di Cournot: esempio (Es. svolto 14.1)

Q1 = 45 - Q2/2: funzione di reazione dellimpresa 1


La funzione di reazione dellimpresa 2
Q2 = 45 - Q1/2
Calcoliamo lequilibrio di Cournot:
Q1 = 45 - (45 - Q1/2)/2  Q1 = 30
Q2 = 30
P* = 40

32

Oligopolio di Cournot e monopolio

P > MC nel caso di Cournot, ma P < PM :


Se le imprese agissero come un monopolista (collusione
perfetta), uguaglierebbero MR e MC:
P = 100 Q, MC = AC = 10
MR = MC => 100 - 2Q = 10 => QM = 45
PM = 55,
M = 45(55 - 10) = 2025
C = 30(40 - 10) x 2 = 1800

Cournot, monopolio e concorrenza perfetta


Unindustria perfettamente collusiva considera che laumento
delloutput di unimpresa riduce i profitti delle altre imprese
nellindustria. Unimpresa alla Cournot considera solo leffetto di
un aumento delloutput sui propri profitti.
Quindi, le imprese alla Cournot producono di pi rispetto alle
quantit di collusione (monopolio).
Inoltre, questo problema peggiora" allaumentare del numero
delle imprese perch la quota di mercato della singola impresa si
riduce, e aumenta la divergenza fra il guadagno privato derivante
dallespansione della produzione e leffetto distruttivo dei profitti
dei rivali.
Quindi, maggiore la concentrazione dellindustria, maggiore il
margine del prezzo sul costo.

34

Equilibrio di Cournot vs equilibrio di monopolio

35

Cournot con N imprese (Es. svolto 14.2)

Cournot con N imprese (Es. svolto 14.2)

Cournot con N imprese

Confronto fra equilibri

Oligopolio di Bertrand
Le imprese fissano i prezzi*
Prodotti omogenei
Simultaneit
Non-cooperazione

*ogni impresa fissa il prezzo,


condiderando come dati i prezzi
fissati dalle altre imprese, in modo
da massimizzare i profitti.

Lomogeneit implica che i consumatori acquisteranno dal venditore


che pratica il prezzo pi basso.
La domanda di ogni impresa dipende sia dal proprio prezzo che da
quello delle altre imprese:
Unimpresa che fissa un prezzo pi elevato di quello dei rivali non
vende nulla.
Unimpresa che fissa un prezzo pi basso di quello dei rivali
ottiene lintera domanda di mercato.
40

Equilibrio
Se assumiamo lassenza di vincoli di capacit e che tutte le imprese
abbiano lo stesso costo medio e marginale costante e pari a c allora:
ogni impresa pu aumentare i suoi profitti fissando un prezzo di vendita
leggermente pi basso di quello del concorrente.
Ci implica che lunico equilibrio possibile quello in cui ogni impresa
fissa un prezzo pari a c.
1. Le imprese fissano un prezzo pari al costo marginale
2. Le imprese conseguono profitti nulli
3. Il numero delle imprese irrilevante ai fini del prezzo di mercato: due
imprese sono sufficienti per ottenere lo stesso risultato dellequilibrio di
concorrenza perfetta.
In pratica, lipotesi di assenza di vincoli di capacit e quella di costo medio
e marginale costanti prendono il posto dellipotesi di libert dentrata.
41

La concorrenza di prezzo di Bertrand


100

Curva di domanda di Samsung

Prezzo di Samsung (euro per unit)

DM
Se LG fissa un prezzo di 40 e
lo stesso fa Samsung, le due
imprese si dividono
equamente il mercato
vendendo ciascuna 30 unit di
output

DS

E
40

A
DS

39

incrementando i
10 pari
profitti in misura
allarea B - A. Quindi,
un prezzo di 40
0 non
pu essere un
equilibrio di Bertrand

Se per Samsung fissa


un prezzo inferiore
(39), conquista lintero
mercato e vende 61
unit di output

B
MC
30

60 61

90

100

Quantit (unit allanno)


42

Equilibri di Cournot e Bertrand


Lequilibrio di Cournot con prodotti omogenei comporta
profitti positivi, mentre lequilibrio di Bertrand comporta
profitti nulli. Perch?
Nel modello di Cournot le funzioni di reazione sono
inclinate negativamente. In altre parole, pi il rivale
aggressivo (in termini di output), pi la risposta dellaltra
impresa passiva.
Nel modello di Bertrand le funzioni di reazione sono
inclinate positivamente. In altre parole, pi il rivale
aggressivo (in termini di prezzo), pi la risposta dellaltra
impresa aggressiva.

43

Oligopolio di Stackelberg
Che cosa accade se unimpresa sceglie la quantit prima delle
altre?
Si dica leader limpresa che sceglie per prima e follower
laltra impresa. Entrambe le imprese scelgono le quantit una
volta per sempre.
La seconda impresa si trova nella stessa situazione di
unimpresa alla Cournot: essa considera dato il livello di
output del leader e massimizza i profitti sulla base della sua
domanda residuale.
Il comportamento del follower pu quindi essere sintetizzato
attraverso la sua funzione di reazione.
44

Il modello di Stackelberg e profitto della follower

45

Oligopolio di Stackelberg

You might also like