You are on page 1of 5

Indice

1 Internet e il World Wide Web


1.1

Il World Wide Web

2
1.4

Navigare nel Web

Internet; Il World Wide Web; Che cos una home


page; Internet e Web sono la stessa cosa?

1.2

Il Web: come funziona e a che cosa serve

1.5

Cercare informazioni sul Web

La nascita del Web; Come si crea un sito Web; A


che cosa servono i siti Web

1.3

Come connettersi a Internet e al Web

1.6

La multimedialit

18

2.6

Che cos linformatica?; Hardware e software;


Il ciclo di elaborazione dellinformazione;
Un esempio di elaborazione dei dati

2.2

Sistemi informativi

20

Il software e i dati

2.7

Linformatica nel mondo


dello spettacolo e dellarte

22
2.8

2.9

Linformatica in casa e nel tempo libero

Computer invisibili

26

2.10 Lapprofondimento illustrato: il sistema


di navigazione globale (GPS) 36
Le applicazioni del GPS; Come funziona un GPS

3.7

Tipi di elaboratori: i computer


multiutente 40
Supercomputer; Mainframe e server; Reti

Tipi di elaboratori: i personal computer


Anatomia del computer

42

44

Dentro il computer; La scheda madre

3.4

3.5

Le basi dellinformatica moderna:


i segnali digitali 48
La cavalcata di Paul Revere una rivoluzione
digitale?; Un esempio di codice digitale: il
telegrafo; Il dispositivo digitale dei computer: il
transistor; La legge di Moore

3.6

3.8

Le basi dellinformatica moderna:


il sistema binario 46
Digitale o analogico?; Le cifre binarie; Perch
digitale?

Le basi dellinformatica moderna:


bit e byte 48
Bit e byte; Le unit superiori al byte; Dal
linguaggio umano al linguaggio dei computer e
viceversa; I codici in uso

38

Lunit centrale di elaborazione:


il microprocessore 52
Unevoluzione continua; La compatibilit tra
microprocessori diversi; Coprocessori e
processori paralleli; I costi dellelaborazione dei
dati; I microprocessori incorporati

Desktop e workstation; Notebook; I pi piccoli

3.3

34

I grandi sistemi informativi; e i piccoli computer

3 Larchitettura del computer e la CPU

3.2

30

Le applicazioni nelle scienze e nellingegneria; Le


applicazioni in campo matematico

Il computer in casa; Imparare divertendosi

3.1

28

Linformatica nei settori della scienza,


dellingegneria e della matematica 32

Linformatica nel commercio


e nellindustria 24
Le applicazioni in campo economico e
commerciale; Le applicazioni in campo
industriale

2.5

Linformatica nella scuola


e nella formazione professionale

Le applicazioni nel mondo dello spettacolo;


Le applicazioni nelle arti

Che cos il software?; I programmi dalla A alla


Z; Che cosa sono i dati?; Levoluzione dei dati

2.4

16
Le applicazioni in campo didattico;
Le applicazioni nella formazione professionale

Che cos un computer?; Che cos


un sistema?; La componente umana

2.3

14

La larghezza di banda; Audio e video sul Web; Il


telefono in rete; Le presentazioni multimediali e il 3D

2 Linformatica oggi: una panoramica


Introduzione allinformatica

12

Navigare in rete; I motori di ricerca; Le liste;


I tour; Elenchi e carte geografiche

Fornitori di collegamento diretto; Fornitori di


accesso; Tipi di accesso

2.1

10

Il browser; Gli indirizzi Internet (URL); Il formato di


un URL; Tecnologie push e pull

Lunit centrale di elaborazione:


i miglioramenti 54
Migliorare la capacit dati; Migliorare la velocit
di elaborazione; Migliorare lefficienza; La legge
di Joy; I benchmark

3.9

Lapprofondimento illustrato: come si


producono i microprocessori
e i chip di memoria 56
La progettazione; La fabbricazione; Controllo;
Rivestimento

3.10 La memoria: Rom e Ram

58

Lanalogia con lo Scarabeo; La memoria ROM;


La memoria RAM; Tipi di memoria; I moduli di
memoria SIMM e DIMM

3.11 La memoria: altri tipi e funzioni

60

La memoria virtuale; La cache; I buffer

Indice

Indice
3.12 Linterazione tra CPU e memoria

62

Gli slot di espansione e le schede degli


adattatori; La tecnologia Plug and Play; Il
sistema di hot docking; I computer portatili; I
sistemi multimediali

Il ciclo della macchina; I registri

3.13 I bus di input e output: introduzione

64

Il bus; I bus di sistema; I bus locali

3.15 La comunicazione con le periferiche

3.14 I bus di input e output: le schede


degli adattatori e i sistemi multimediali

66

4 Le periferiche di Input/Output
4.1

I dispositivi di input e output:


introduzione 72

4.2

Linput di testo: la tastiera

4.4

Linput di grafica:
i dispositivi di input diretti

4.6

Gli strumenti di puntamento

4.7

4.11 Lo schermo: la risoluzione

4.12 Le stampanti laser

Come vengono memorizzati i dati

4.13 Le altre stampanti

Le caratteristiche della memoria

4.14 Le stampanti a colori

102

104

5.5

I supporti di memorizzazione:
i dischetti 106

I supporti di memorizzazione:
dischi fissi 108
Allinterno di un disco fisso; Le nuove
tecnologie; Le tolleranze del disco fisso; I
controller del disco fisso; Le memorie RAID

VI

Indice

I supporti di memorizzazione:
i dischi ottici 110
Il laser una penna ottica; I vantaggi dei dischi
ottici; Le categorie di dischi ottici; I CD; I DVD

5.6

Aumentare la capacit
di memorizzazione dei dati

112

La compressione; I juke-box; La gestione


gerarchica della memoria; Le librerie di nastri
per le reti e i computer multiutenti

5.7

Il backup dei dati

114

Perch fare il backup; Larchiviazione off-site; I


supporti di backup ad accesso casuale; I supporti di
backup ad accesso sequenziale; Lutilit del backup

Come fatto un dischetto; La protezione dalla


sovrascrittura; Il tramonto del dischetto

5.4

98

Come si formano i colori uniformi; Come si


formano i toni continui; Il getto dinchiostro
liquido; Linchiostro solido; Il laser; Il trasferimento
thermal wax; La sublimazione; La tecnologia Fiery

Accesso diretto e accesso sequenziale; Tracce e


settori; Velocit; Capacit di memorizzazione;
Rimovibilit

5.3

96

Le stampanti a matrice di punti; I plotter; Le


stampanti di etichette; Le macchine digitali da
stampa; Le stampanti a colori di grande formato;
Le stampanti di linea; Le stampanti fotografiche

100

I dispositivi e i supporti di memorizzazione; La


memoria magnetica; La memoria ottica; La
memoria magneto-ottica; La memoria allo stato
solido

5.2

94

Il prodotto delle stampanti laser; Come funziona


una stampante laser; I PCL; Altri requisiti della
stampante laser

I pixel; La risoluzione

5.1

92

Gli standard dello schermo; Il rapporto tra


risoluzione e dimensioni dello schermo; Gli
schermi multifrequenza; Il rapporto tra
risoluzione e grandezza dellimmagine

Alla base delloutput moderno:


i pixel e la risoluzione 84

5 Le memorie secondarie

90

I monitor con tubo a raggi catodici (CRT); I


monitor a schermo piatto; Come funzionano gli
schermi piatti

82

Il mouse; Il puntatore di gomma; Il trackball; Le


dita; Il touch pad; La tavoletta grafica; Il joystick;
I mouse senza filo

Alla base delloutput moderno:


la gamma dei colori 88

4.10 Lo schermo: le categorie

Lapprofondimento illustrato: le tecnologie


di input e output pi avanzate 80
La realt virtuale; Gli ologrammi; Le scansioni
tridimensionali; La scansione di corpi; I
dispositivi di input biometrici

86

La tavolozza dei colori; Il fenomeno del flashing;


La gamma dei colori; Colori e memoria

78

Alcuni modelli di scanner grafici; Come funziona


uno scanner; La risoluzione; La profondit di
colore; Ooops questi file sono enormi!; La
digitalizzazione di foto e video

4.5

4.9

Linput di testo: dispositivi


di input diretti 76
Il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR); Il
riconoscimento della calligrafia; I lettori di codici
a barre; Il riconoscimento vocale

Alla base delloutput moderno: i font

Le caratteristiche dei font; I font scalabili e i font


bitmap; WYSIWYG

74

La tastiera standard; Le tastiere ergonomiche;


Le tastiere virtuali

4.3

70
4.8

I dispositivi di input; I dispositivi di output; I


dispositivi di input e output special purpose; Il
riconoscimento dei caratteri a inchiostro
magnetico; Il lettore di biglietti da visita

68

Le porte del computer; Le porte USB (Universal


Serial Bus) e firewire

5.8

Lapprofondimento illustrato:
le schede intelligenti 116
Le schede intelligenti (smart card); Le applicazioni;
Le schede ricaricabili; Il lettore di schede; Il lettore
del saldo; Le garanzie di sicurezza

6 Introduzione al software
6.1

Che cosa il software?

118

120

I sistemi operativi; I programmi applicativi; Altri


tipi di programmi; Il progresso nel campo
dellinformatica

6.2

Le interfacce utente

I programmi applicativi

I sistemi operativi: introduzione

6.5

6.7

I sistemi operativi: le categorie

6.8

I sistemi operativi: le utilit

Lelaborazione centrata sul documento

6.9

Scrivere e modificare un documento

142

Altre funzionalit dellelaboratore


di testi 144
Ricerca e sostituzione; Struttura; Indicatori di
revisioni e confronto versioni; Stampa unione;
Note a pi di pagina e note di chiusura

7.3

La formattazione di un documento

6.10 Lapprofondimento illustrato:


linformatica di rete 138
Lelaboratore; Il software; Il software a componenti

7.4

7.5

146

154

8.6

Come si presenta un foglio elettronico; La


finestra del foglio elettronico; I modelli

8.2

I fogli elettronici: limmissione dei dati

I fogli elettronici: grafici e diagrammi

156

158

8.7

Le basi di dati: introduzione

160

Che cosa sono le basi di dati; Le basi di dati e i


fogli elettronici a confronto

8.5

Le basi di dati: i criteri di archiviazione

162

Lorganizzazione delle basi di dati; La creazione


di una base dati; Le basi di dati relazionali

Leditoria elettronica per lo schermo

150

152
Le basi di dati: come si usano

164

Le query

166

Che cosa sono le query; Come si creano le


query; Luso degli operatori di confronto; Luso
degli operatori logici

I grafici come strumenti di analisi; Tipi di grafici;


Le mappe

8.4

148

Le maschere video; I controlli di validit


dellimmissione dei dati; I rapporti;
Lesportazione dei dati in un foglio elettronico;
Lesportazione dei dati in un elaboratore di testi;
I database per larchiviazione di file multimediali

Limmissione dei dati; Formule, riferimenti e


valutazioni What if; I formati; Le funzioni; I modelli

8.3

Leditoria elettronica per la stampa

Il linguaggio HTML; I link ipertestuali;


Labilitazione dei programmi a Internet; I
programmi di impaginazione per Internet; La
conversione dei documenti; I formati documento
portabili

8 I fogli elettronici e le basi di dati


I fogli elettronici: introduzione

140

Limpaginazione; Le immagini grafiche; I caratteri


speciali; Gli indici; Le colonne; I programmi di
editoria elettronica e di videoscrittura a
confronto

La formattazione di base; Le tabelle; Gli stili;


I modelli; Le autocomposizioni e gli assistenti

8.1

136

Linstallazione e la disinstallazione dei


programmi; I driver; Laggiornamento dei
programmi; La distribuzione del programma; Il
supporto tecnico; I bug; I disclaimer

La funzione a capo automatico; Le modifiche


al testo; Il controllore ortografico; Il controllore
grammaticale; Il thesaurus; Le fonti di
consultazione

7.2

134

I principali problemi relativi al software

7 La videoscrittura e leditoria elettronica


7.1

132

Collegamento e incorporamento di oggetti


(OLE); Lincorporamento dei dati; Il
collegamento dei dati

128

I compiti dei diversi sistemi operativi; Le


caratteristiche dei sistemi operativi; I sistemi
operativi per i desktop;I sistemi operativi per i

130

La formattazione; La frammentazione; Lo
scanning del disco; Leliminazione dei file e il
cestino

126

Le funzioni principali; Il ruolo del BIOS;


Linterprete dei comandi; I sistemi multitasking; I
sistemi multithreading; I sistemi multiutenti; I
sistemi multiprocessori; Altre funzioni del
sistema operativo

I sistemi operativi: la gestione dei file

I nomi dei file; Le cartelle; Gli indicatori delle


unit di memoria; Le gerarchie ad albero; I
percorsi; I programmi di gestione dei file

124

Le applicazioni per un mercato orizzontale; Le


applicazioni per un mercato verticale; Le
applicazioni personalizzate; Lo shareware e il
software di pubblico dominio

6.4

6.6

122

Le interfacce e i sistemi operativi; Le interfacce


grafiche utente (GUI); Le interfacce a stilo; Le
interfacce touchscreen; Le interfacce
conversazionali

6.3

server; I sistemi operativi per i mainframe; I


sistemi operativi per i computer tascabili; I
sistemi operativi incorporati

8.8

Le basi di dati on-line

168

Laggiornamento dinamico delle basi di dati


on-line ; La ricerca nelle basi di dati on-line;
Limmissione dei dati nelle basi di dati online; Gli strumenti per la creazione delle
pagine Web

Indice

VII

Indice
9 Le comunicazioni: la rete elettronica
9.1

Le applicazioni delle reti: il fax, la posta


vocale e i servizi informativi 172

stella; Larchitettura a bus; Le reti paritetiche


(peer-to-peer); Le LAN senza fili

Il fax; I servizi di risposta via fax; La posta


vocale; I servizi on-line

9.2

9.8

Le applicazioni delle reti: le comunicazioni


tra singoli individui 174

Le applicazioni delle reti:


le comunicazioni di gruppo

9.9

176

9.11 I collegamenti tra le reti: i protocolli

9.12 Laccesso alle reti tramite


linee telefoniche pubbliche

Le reti locali: larchitettura

182

9.13 Lapprofondimento illustrato:


le connessioni private a larga banda

10.1

I multimedia: introduzione

198
qualit dellimmagine; Lelaborazione delle
immagini video

200

I multimedia nel campo dellintrattenimento; I


multimedia nelladdestramento alluso del
software; I multimedia nel campo dellistruzione
e della formazione; I multimedia nel Web; I
multimedia in ufficio; Le basi dati multimediali

10.2

Gli strumenti multimediali: le applicazioni


di tipo Paint e di tipo Draw 202

10.3

Gli strumenti multimediali:


tecniche ed effetti grafici 204

Le immagini bitmap; La grafica vettoriale

10.6

10.7

Gli strumenti multimediali:


musica e suoni 206
Gli strumenti multimediali: i video

10.8

208

11.1

Linformatica in azienda:
introduzione 220
Le origini del trattamento dellinformazione; Il

VIII

Indice

I multimedia in rete:
suoni e immagini in movimento

214

Audio e video; Il linguaggio VRML

10.9

I multimedia in rete: video e televisione

216

I tipi di trasmissione; La Web TV; Trasmissione


effciente dei dati multimediali

Le dimensioni dei file; La compressione; Come


funziona la compressione; Le dimensioni e la

11 Linformatica in azienda

I dispositivi per le presentazioni


multimediali 212
Il computer multimediale; I chioschi; Gli schermi
televisivi; I proiettori di diapositive; Il mouse
senza filo

I dati audio digitali; I dispositivi MIDI; Il suono


tridimensionale

10.5

Gli strumenti multimediali


e gli strumenti autore
210
I tipi di presentazioni; I programmi di grafica
per le presentazioni; Gli strumenti per lo
sviluppo di presentazioni professionali; Un
lavoro di gruppo

I programmi di grafica tridimensionale; Lanimazione;


Lombreggiatura; Lanti-aliasing; Il morphing

10.4

196

La tecnologia DirectPC; La tecnologia ISDN; La


tecnologia ADSL; La tecnologia cable modem;
Le connessioni senza fili

184

I componenti fondamentali di unarchitettura; I


server; Larchitettura ad anello; Larchitettura a

10 La multimedialit

194

I modem analogici; Come funzionano i modem


analogici; I modem 56,6K; La trasmissione
simultanea di voce e dati

Le risorse di rete; Lutenza delle reti; Gli


amministratori di rete

9.7

192

Le reti a commutazione di circuito; Le reti a


commutazione di pacchetto; Il linguaggio di
Internet

Alla base delle reti moderne: il concetto


di larghezza di banda 180

Le reti locali: introduzione

188

I dispositivi di rete; I collegamenti tra le reti via


cavo; I collegamenti tra le reti via etere; I sistemi
a collegamento misto

Le applicazioni delle reti: il trasferimento


e la condivisione dei file 194

La larghezza di banda; La larghezza di banda e


la frequenza; La larghezza di banda e i dati; I
fattori che influenzano la larghezza di banda

9.6

Le reti geografiche: introduzione

9.10 I collegamenti tra le reti: i dispositivi


e i mezzi di trasmissione 190

Caricare e scaricare file; File ASCII e file binari; I


dischi condivisi; Il sistema FTP; Linvio dei file
binari come allegati alla posta elettronica

9.5

186

Le reti metropolitane e geografiche; Le reti


pubbliche; Le intranet; I firewall; Perch
installare un firewall

I newsgroup; Le mailing list; Internet Relay Chat


(IRC); I giochi di rete; Le videoconferenze

9.4

Le reti locali: il sistema

Le schede di interfaccia di rete; Il collegamento


fisico tra i dispositivi; Media Access Control
(MAC); Ethernet; Token ring

La posta elettronica; La tecnica store-andforward; I programmi di gestione della posta


elettronica; Fermatevi e riflettete!

9.3

170

218
trattamento dellinformazione oggi; La gestione
dei sistemi informativi; I cambiamenti nel
mondo del lavoro

11.2

Lelaborazione delle transazioni

222

Che cosa lelaborazione delle transazioni; I


sistemi centralizzati; I sistemi client-server; Il
software client-server; Larchitettura distribuita e
la replicazione

11.3

Gli strumenti informativi


per la gestione aziendale

11.6

Il commercio in Internet

Le applicazioni dellinformatica nei settori


del marketing, della pubblicit
e delle vendite 226

11.7

Linformatica fuori dallufficio

Le applicazioni dellinformatica
nelle attivit di progettazione,
produzione e fabbricazione 228

11.8

Le possibilit di carriera

I programmi: introduzione

11.9

Per essere sempre aggiornati

Generazioni e livelli; Linsieme delle istruzioni; I


linguaggi macchina la prima generazione; I
linguaggi assemblativi la seconda
generazione

12.3

I linguaggi procedurali

244

I linguaggi procedurali la terza generazione; I


traduttori; Gli pseudocodici; Il linguaggio
Javascript; Un esempio di linguaggio
procedurale: Java

12.4

I metodi di programmazione

12.5

Lo sviluppo dei programmi

12.6

Le tecniche di programmazione:
introduzione 250
La somma di due numeri; Limmissione e
lemissione di dati

12.7

Le tecniche di programmazione:
diramazioni e cicli 252

12.8

Le tecniche di programmazione:
funzioni e sottoprogrammi 254

12.9

Lo sviluppo dei sistemi


in ambito aziendale 256

Diramazioni (decisioni); Cicli (iterazioni)

246

La struttura dei dati e gli algoritmi; La


programmazione strutturata a blocchi; La
programmazione modulare; La programmazione
a oggetti

Le funzioni; Sottoprogrammi

Prima fase: lanalisi; Seconda fase: la


progettazione; Terza fase: lo sviluppo; Quarta
fase: linstallazione; Quinta fase: la
manutenzione

248

Prima fase: la definizione del problema;


Seconda fase: la progettazione del programma;

13 Le questioni sociali ed etiche


13.1

La tutela della salute

260

258
13.5

Lergonomia; Le radiazioni elettromagnetiche

13.2

Un problema etico: i virus

La tutela dei diritti dautore

262

264

I diritti dautore e il plagio; Che cosa sono i


diritti dautore?; Che cosa il giusto uso?; Che
cosa il pubblico dominio?; Il furto del software

13.4

I crimini informatici

266

stato il maggiordomo!; Trabocchetti e


superzapping; Alcuni episodi di criminalit
informatica; Il vostro ruolo

La crittografia

268

La Internet Privacy Coalition; A chi serve la


crittografia; La crittografia a chiave singola; La
crittografia a chiave pubblica; La firma digitale;
La chiave di sessione

I virus; I virus pi noti; La sicurezza del browser;


I virus macro

13.3

238

I diagrammi di flusso; Gli pseudocodici; Terza


fase: la codifica del programma; Quarta fase: la
verifica dei risultati; Quinta fase: la
documentazione del prodotto finito

240

I linguaggi di programmazione:
prima e seconda generazione 242

23

Internet; I gruppi dutenza; Le organizzazioni


professionali; Le pubblicazioni

Il concetto di programma in memoria; La scala


dei programmi; I programmatori; Anche voi
potete essere programmatori

12.2

234

Siamo tutti utenti finali; Le attivit legate alluso


del computer; Gli specialisti dellinformatica;
Trovare lavoro in rete; Fare carriera

12 La programmazione e lo sviluppo dei sistemi


12.1

232

Il giornale on line; Il telelavoro; Le lavagne


condivise; I dispositivi mobili senza fili; Le
aziende virtuali;

La stampa digitale; La pubblicit in Internet; Le


liste di clienti; Le presentazioni; Le
dimostrazioni

11.5

230

I cataloghi elettronici; La pubblicit sul Web;Il


commercio elettronico; La sicurezza delle
transazioni; I micro-pagamenti

224

I sistemi di supporto alle decisioni; Gli Executive


Information System (EIS); I sistemi informativi
geografici; Le applicazioni OLAP; Il data
warehousing; Il data mining

11.4

Lo scambio elettronico di dati (EDI); La


progettazione assistita dal computer (CAD); La
prototipazione; La fabbricazione assistita dal
computer (CAM); La gestione dei progetti

13.6

Le questioni scottanti

270

1. Il trattamento dei dati personali; 2. Il


supervisore elettronico; 3. La censura e la
libert di espressione; 4. La tutela della privacy
nelle comunicazioni; Per approfondire queste
tematiche

Indice analitico

272
Indice

IX

You might also like