You are on page 1of 49

Oswald Szemernyi

INTRODUZIONE
ALLA LINGUISTICA
INDEUROPEA
edizione italiana
interamente riveduta e aggiornata
dall'Autore

a cura di
G. Boccali V. Brugnatelli M. Negri

EDIZIONI

UNICOPLI

SOMMARIO

PREFAZIONE ........... ... ......................... .. ............. ........... . pag.


ABBREVIAZIONI ................................ ..... ......... ............ ..

9
13

I. INTRODUZIONE ... .............. ............. ............. .... ...


l. Somiglianze tra le lingue nel lessico ................ .
2. Somiglianze nella struttura grammaticale ........ .
3. Fondazione della linguistica comparativa .... .... .
4. Fondazione della linguistica storica .. .............. .
5. Scopi della linguistica comparativa ............ .... ..
6. Suo oggetto: le lingue ie. .. ........ ...... .. .. .... .. ...... .

21
21
22
24
28
29
30

II. IL MUTAMENTO LINGUISTICO ...................... .


l. Divergenze nella forma .................................. ..
2. Divergenze nel significato ....... .................... .. .. .
3. Regolarit nel mutamento fonetico ................ ..
4. Eccezioni e loro spiegazioni ............................ .
5. Le leggi fonetiche .... .... ...... .... ..... .................. .. ..
6. Sono valide? ......... ........... ....... ......................... .
7. Conferme ad opera della fonologia ................ ..
8. L'analogia ... .... ... ... .. ........... .............................. .
9. Confronti tra unit superiori ........................ .. ..

35
35

50

III. COMPITI DELLA LINGUISTICA INDEUROPEA .. ... .. .............. .. .. ........ ..... ..... ......... ... .... .. .... ....... .. ..

53

IV. FONOLOGIA DELL'INDEUROPEO .. .... .. ........ ..


l. Vocali ............................ ... ... ...... ... ..... .... ........ ...
2. Dittonghi ... ...... .. .......... .... ... .. .... .... .. ... .. ...... ..... ...
3. Semivocali ........................ ... ........ ...... .... .. ......... .
4. Nasali e liquide .............. .. .. .. .. .... .. .................. ..
5. Nasali e liquide sillabiche .... .............. .......... .... .
6. Spiranti ..... .... ...... .............. ............ ........ ......... .. .

57
57
62
64
65
67
73

37
38
40
43
44
45
49

7.
7.1.
7.2.
7.3.
7.4.
8.
9.

Occlusive ... .. ... ... .... .... .... ......... .. ...... ............ .... .. pag. 76
79
Labiali ... ... .. ....... .... .. ...... ... .............. ... ... ..... ...... .
80
Dentali ....... ....... .. ... ............. .. ... .......... .. .. ...... .... .

81
Gutturali .. ... .. ... ..... ... .. .... ..... .. .. .. .... ... ......... .... .. ..

82
Satem e Kentum. P alatali, velari, labiovelari .. ..
91
Tenui aspirate .. ... ......... .. ... ... ... .... .... ........ .... ..... .

93
Il sistema fonologico dell'Indeuropeo .... .. ...... ..

V. MORFONOLOGIA ....... .. .. ........ .. ... .. ..... ...... ...... .. ..


l. Concetti di base .. ...... .. .. .... .... .. .... .. ...... .. ...... .. .. .
2. Accento ... .. ..... .... .... ..... .. ... .... ... .. ........ .... .. ... ... ...
3. Alternanze vocaliche: l'apofonia .... .. .......... .... ..
4. Alternanze consonantiche .. .. .... .. ........ .. .. .... .... .. .
5 . Struttura dei morfemi .. .. ...... .. .......... .... .. ...... .. ..
6. Variazioni combinatorie nei legamenti tra
morfemi ...... ... ... .... .. .. ...... .. ... .... .. ..... ........ .. .... ... .
7. Struttura sillabica (Legge di Sievers) .. ...... .... .. .
VI. PREISTORIA DEL SISTEMA FONOLOGICO
INDEUROPEO ..... ... ...... ... ...... .... .. .. .. ... .... ... .......... ..
l. Origine dei gradi apofonici: grado zero .. .. .... .. .
2. Grado allungato .... .. .. .... ..... .... .... ... .. .... ... ... .... ...
3. Timbro o .... .. ....... .. ... .. .... .... .. .... .... .... .... .... ....... .
4. La teoria delle laringali ........ .... ...... .... .. .. .. .. .. .. ..
5 . Struttura dei morfemi .... ...... .. .. .. ........ .. .. .. ...... ..
6. Origine e consistenza del vocalismo ie. .. .. .... .. .
7. Consistenza ed evoluzione del consonantismo

1e . . . .... . .. .. . .. . ... .. ...... .. ... .. ... . . .. .. .... .. . ... . .. .. . .

Ricapitolazione ............. ... ........ ... ..... ...... .... .... ...

VII. MORFOLOGIA I: NOME E AGGETTIVO ... .... .


l. Generalit sulla flessione nominale ..... .. .... ...... .
2. Temi in occlusiva .......... .. .... .. .. .. .... .. .. .... .. .. .. .. .. .
3. Temi in nasale e in liquida ...... .. .. .. .. .. .... ...... .. .. .
4. Temi in -s- ...... .......... .. .. ...... .... ... .. ...... .... .. .. .. .... .
5 . Temi in -i-, -u- e in dittongo ...... .... ........ .. .. ... .. .
6. Temi in -e-1-o- (tematici) ...... .. .. .... .... .. .. .... .. ..

8.

95
95
97
109
122
125

130
135
143
143
145
152
155
166
170
178
187
191
191
198
203
209
211
219

7.
8.

Temi in -a- e in -z- .......................................... . pag. 224


Aggettivo e suoi gradi ................ ........ ........ ..... .
229

VIII. MORFOLOGIA Il: PRONOME E NUMERALE


l. Generalit sui pronomi .... ..... .............. ........ .... .
2. Pronomi dimostrativi ..... .... .. .... ............. .. ......... .
3. Interrogativo e relativo ...... .. ...... ........... .. .. ... ... ..
4. Pronomi personali ..... ... ....... ....... .. .. .......... .. .... ..
5. I numerali .. .. ..... ........... .. .. .... ... .... .......... ........ ... .

239
239
240
244
249
258

IX. MORFOLOGIA III: VERBO .... ... ... ...... ..... .. ... ..... ..
l. Generalit sul sistema verbale ie .. ..... .. ....... ..... .
A. Desinenze personalt; vocale tematica, diatesi ... ... .
2 .l.
Desinenze attive nel sistema di presenteaoristo ... ...... ... .... .......... ... .. .... .......... ..... ... .
2.2.1. Desinenze mediali nel sistema di presente-aoristo ... .... .... ...... ... ...... .......... .......... ... .
2 .2 .2. Desinenze con r .... ... .. .. ... .... ... ..... .... .. ...... .
2 .3 . Desinenze del perfetto ........................... .
2.4. Il sistema anatolico .. ... ... .... ....... .. .. .. .. ...... .
2.5 . Le desinenze dell'imperativo .................. .
a) L'imperativo semplice .. .. .. .... ............ ..
b) L'imperativo futuro .......................... ..
2.6. Vocale tematica e apofonia .................... .
2.7 . Diatesi ................................................... ..

267
267
270

270

276
280
282
283
286
286
287
289
291

B. Formazioni moda li ............ .. .. ... ... .. ...... ... ......... ... .


3 .l. Indicativo .. .... .. ............ .. ...... .. .. .. .......... ... .
3 .1.1. Congiuntivo .......... .... .... .......... ...... .. ..... ... .
3 .1.2. Ottativo .. ..... ............ ........ .... ...... ........ ..... .
3 .1.3. Congiuntivo in -a- .................................. .
3.1.4. Imperativo ..................................... ......... .
3 .1.5. lngiuntivo ..... ... ................................. .. .... .

296
296
297
299
301
303
303

C. Temi temporali .... .. .... ....... .................... ... ......... ..

306
307
307
309

4.1.
Formazioni di presente ............................ .
4.1.1. Formazioni radicali ...... .. .. ...... .. ........ ...... .
4.1.2. Formazioni raddoppiate ............ .. .. .. .... .. ..

4.1.3.
4.1.4.
4.1.5.
4.1.6.
4.2 .1.

4.2.2.
4.3.
4.4.1.
4.4.2.
4.4.3 .
4.4.4.
4.4.5 .

Formazioni in nasale ...... ...... ...... .. ...... .... . pag. 311


Formazioni in -sk- .... .......... .. .......... .... .. .. . 314
316
Formazioni in -yo- ........ .. ...................... .. .
Altre formazioni .... ....... .... .. ........... ......... . 322
Formazioni di aoristo ...... .. .... .............. .... . 323

323
a) atematico asigmatico .. .... .. .......... .. ...... .
324
b) temati co asigmatico .. ........................ ..
325
c) sigmatico .......................... ... .. ...... ...... ..
Futuro ... ......... .... ... ...... .......................... .. . 32ri

333
Perfetto ........... ........ .. .. .. ....... .. ........... .. .... .
342
Aumento, imperfetto, piuccheperfetto .. ..
Polimorfismo ..... ........... .... ... ........... ... ..... . 346
348
Suppletivismo ......................... ... ... ... ...... ..
Il sistema verbale .. .. ... ......... ............... ..... . 349

352
Aspetto .. ......... ......... .. ... ....... ...... .......... .. ..

D. Sintesi: paradigmi annotati .... ........ .. .................. .

355

E. Verbo
6.1.1.
6.1.2 .
6.1 .3.

infinito .......... ..... ... ..... .... .. .... ... .. .. .... ....... ..
Participio in -n t- .. ...... ............ .... ........ .. .. ..
Participio in -wos- ........ .......... .. ...... ........ .
Participio in -meno- e le formazioni latine
in -nd- ...... ... .. ......... ................. ........... .. .. ..
6.1.4. Aggettivi verbali in -to- e -no- ................ .
6.2. Infiniti ... ............ ............ ...... ....... .. .. .. ..... ..

358
359
361

362
365
366

F. Preistoria ......... .......... ...... ... ..... .......... .. .. .. ..... .. .....


7 .l. l. Il contrassegno -i ........ .................. .. .. .... .. .
7 .1.2 . Origine delle desinenze personali ........ ...
7 .1.3. Desinenze di perfetto e desinenze con r
7.2 . Formazioni mo dali ........ ...... .................. ..
7.3 . Il sistema ....... .... .......... .... .. .... ................. .

369
369
371
375
379
380

PREFAZIONE

Quest'opera stata concepita dall'Editore come un'introduzione


alla linguistica indeuropea comparativa e cos realizzata dall'Autore
secondo le sue forze . In s, la parte iniziale di validit generale, ma
la parte essenziale offre una fonetica e morfologia comparative delle
lingue indeuropee.
Nella trattazione dei problemi si avuto cura di separare nettamente il quadro indeuropeo ricostruibile attraverso la comparazione
dall'interpretazione diacronica del quadro stesso. In questo modo,
infatti, si poteva assicurare che il Lettore tenesse sempre ben distinti
questi due problemi e si abituasse cos ad affrontare il secondo solo
dopo la risoluzione del primo.
L'opera effettivamente concepita come introduzione. Si quindi
cercato di rappresentare fatti, problemi e conseguenze nel modo pi
semplice possibile. Anche un principiante, per, deve essere messo
in condizione di prendere confidenza con la problematica trattata.
Perci, diversamente dal modo di procedere di alcune introduzioni
assai note, non ci si accontentati di una bibliografia sommaria alla
fine dell'opera, ma si di continuo accennato alla bibliografia ulteriore, e precisamente non in note a pi di pagina, ma al termine di
ciascuna sezione. Poich la linguistica indeuropea una scienza diffusa in tutto il mondo, e coltivata da numerose nazioni, mi sono
preoccupato di attirare l'attenzione su tutta la bibliografia per me
reperibile, e in particolare sulla letteratura pi recente o recentissima, mentre per la letteratura pi antica si per lo pi rimandato alle
sintesi bibliografiche di pi antiche opere standard.
Riguardo alle indicazioni bibliografiche, tornato a mio grande
vantaggio aver potuto, gi da anni, lavorare in sedi di ricerca assai
9

fornite da questo punto di vista. Un ringraziamento particolare devo


alla mia precedente Universit, l'University College di Londra, ma
anche agli altri Istituti Universitari londinesi e al British Museum,
che per tre lustri mi sono sempre stati aperti con i loro tesori preziosi. Negli ultimi cinque anni, grazie alla disponibilit del Land del
Baden-Wi.irttemberg e dell'Universit, ho trovato anche qui a Friburgo una sede che rende possibile un lavoro assai intenso. In alcuni
casi, ho ritenuto opportuno inserire anche titoli che non ho visto
personalmente: sono contraddistinti da un asterisco. Negli ultimi mesi - il manoscritto stato inviato all'Editore alla fine del 1968 - sono
apparsi alcuni lavori importanti: essi sono stati riportati almeno in
un luogo, ma purtroppo non sono stati elaborati cos a fondo come
era stato possibile e si era cercato di fare per le opere comparse in
precedenza. Se una data trattazione non stata inserita, ci non vuoi
dire senz'altro che l'opera mi fosse ignota. Sarei per in ogni caso
riconoscente agli Autori che non vedono utilizzate le loro opere, se
me le inviassero, a tutto vantaggio di una seconda edizione che in
futuro si rendesse necessaria. Vorrei ancora ricordare che una parte
cospicua della ricerca indeuropeistica nell'ultimo cinquantennio
stata oggetto, da parte mia, di una trattazione storica per Current
Trends in Linguistics, vol. IX, e apparir dunque in quella sede 1
Mi resta ora solo il compito gradito di esprimere la mia gratitudine per l'aiuto che mi stato offerto dai miei collaboratori. Un ringraziamento particolare devo alla mia precedente Segretaria, signorina Ingrid Lang, al dottor Utz Maas e al dottor Alfred Bammesberger.
Oswald Szemernyi
Friburgo i. Br., 4 agosto 1970

Per l'edizione italiana, l'Autore ha apportato alcune modifiche al


testo, divenute indispensabili, come pure aggiunto alle notizie biblio1

10

Questo volume apparso nel 1972.

grafiche - uno degli aspetti pi significativi dell'opera - ampie integrazioni, che tengono nella considerazione opportuna i risultati della
ricerca degli ultimi quindici anni.

O. Sz.
Friburgo i. Br., 15 agosto 1984

ABBREVIAZIONI

AbaG = Amsterdamer Beitrage zur alteren Germanistik


AC = Antiquit Classique
Adrados, Laringales = Estudios sobre las laringales indoeuropeas, Madrid
1961
Adrados, Verbo = Evoluci6n y estructura del verbo indoeuropeo, Madrid
1963
AGI = Archivio Glottologico Italiano
AIED = Ancient Indo-European Dialects, edd. H. Birnbaum & J. Puhvel,
Los Angeles 1966
AION-L = Annali dell'Istituto Orientale di Napoli, Sezione Linguistica
AJPh = American Journal of Philology
AL(Hafn) = Acta Linguistica Hafniensia (Kopenhagen)
AO = Archiv Orientalni
ArchL = Archivum Linguisticum
Arens2 = H. Arens, Sprachwissenschaft - Der Gang ihrer Entwicklung von
der Antike bis zur Gegenwart, Freiburg i. Br. 19692
ASNP = Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa
BB = (Bezzenbergers) Beitrage zur Kunde der idg. Sprachen
BBCS = Bulletin of the Board of Celtic Studies
Beekes, Laryngeals = R.S.P. Beekes, The development of the Proto-IE Laryngeals in Greek, den Haag 1969
Benveniste, Origines = Origines de la formation des noms en indoeuropen I, Paris 1935
Benveniste, HIE = Hittite et indo-europen, Paris 1962
BPTJ = Biuletyn Polskiego Towarzystwa
(Bulletin de la
Socit l?olonaise de Linguistique)
Brugmann, Grundrill = Grundrill der vergleichenden Grammatik der idg.
Sprachen, 2. Aufl. I, II 1-3, 1897-1916
Brugmann, KVG = Kurze vergleichende Grammatik, Strassburg 1904

13

BSL = Bulletin de la Socit de Linguistique de Paris


BSO(A)S = Bulletin of the School of Orientai (and African) Studies
CFS = Cahiers Ferdinand de Saussure
Chantraine, Morph. = Morphologie historique du grec, Paris 19642
CILL = Cahiers de l'Institut de Linguistique de Louvain
CQ = Classica! Quarterly
CTL = Current Trends in Linguistics, ed. T.A. Sebeok
Directions = Directions for Historical Linguistics, edd. W.P. Lehmann &
Y. Ma1kiel, Austin, Texas, 1969
;
EC = tudes Celtiques
Em =Emerita
Evidence = Evidence for Laryngeals, ed. W. Winter, den Hagen 1965
Festus = Festus, De verborum significatu, ed. W .M. Lindsay, in: Glossaria
Latina iussu Academiae Britannicae edita, vol. IV, pp. 71 s., Paris 1930
(ristampa Hildesheim 1965)
.
FL = Foundations of Language
FoL = Polia Linguistica
Georgiev = V. Georgiev, Introduzione alla storia delle lingue indeuropee,
Roma 1966; ingl.: lntroduction to the History of the lE languages, Sofia
1981
GGNGGN = Gottingische Gelehrte Anzeigen l Nachrichten
GL = Generai Linguistics
Gn = Gnomon
Gonda, Moods = The charater of the lE moods, Wiesbaden 1956
GR = Greece & Rome
Hahn, Subjunctive = Subjunctive and Optative, New York 1953
Hirt, IG = Indogermanische Grammatik l-VII, Heidelberg 1921-1937
Hockett, A course in modern linguistics, New York 1958
Hoffmann, Injunktiv = Der lnjunktiv im Veda, Heidelberg 1967
Hofmann-Szantyr = Lateinische Syntax und Stilistik, Mi.inchen 1965
IANOLJ = lzvestija Akademii Nauk - Otdelenije Literatury i Jazyka
ICHL = lnternational Conference on Historical Linguistics
lE = Indo-European
IF = Indogermanische Forschungen
lnLi = Incontri Linguistici
IULC = Indiana University Linguistic Club
Ivanov, Glagol = Slavjanskij, baltijskij i rannebalkanskij glagol, Mosca 1981
lvanov, Obsceind. = Obsceindojevropejskaja, praslavjanskaja i anatolijskaja
jazykovyje sistemy, Mosca 1965
JAOS = Journal of the American Orientai Society

14

Jasanoff, Stative = Stative and Middle, Innsbruck 1978


Jespersen, Language = Language, its nature, development and origin, London 1922 (paperback New York 1964)
JIES = Journal of lE Studies
JL = Journal of Linguistics
Kammenhuber, Hethitisch = Hethitisch, Palaisch, Luwisch und Hieroglyphenluwisch, in: Altkleinasiatische Sprachen, Leiden 1969, 119-357
Kieckers = K., Einfi.ihrung in die idg. Sprachwissenschaft I, Mi.inchen 1933
Krahe, Idg. Sprw. = Indogermanische Sprachwissenschaft, 3. Aufl. I-II,
Berlin 1958-59
Kronasser, Etymologie = Etymologie der hethitischen Sprache I ( = Lfg.
1-6), Wiesbaden 1962-66
Kurytowicz, Apophonie = L'apophonie en indo-europen, Breslau 1956
Kurytowicz, Categories = The inflectional categories of lE, Heidelberg
1964
Kurytowicz, Esquisses = Esquisses linguistiques, Breslau 1960
Kurytowicz, tudes = tudes indo-europennes I, Cracovia 1935
Kurytowicz, IG = Indogermanische Grammatik Il: Akzent, Ablaut, Heidelberg 1969
Kurytowicz, Problmes = Problmes de linguistique indo-europenne, Cracovia 1977
Kz = (Kuhns) Zeitschrift fi.ir vergleichende Sprachforschung
LBer = Linguistische Berichte
Lehmann, Historicallinguistics : an introduction, New York 1962
Lehmann, Proto-IE (PIE) Phonology, Austin, Texas, 1952
LeS = Lingua e Stile
Leumann2 = Lateinische Laut- und Formenlehre, Mi.inchen 1977 2
Lg. = Language- Journal of the Linguistic Society of America
Lln = Linguistic Inquiry
LPosn = Lingua Posnaniensis
LSci = Language Sciences
Meillet, Dialectes = Les dialectes indo-europens, Paris 1922 2 ; trad. ingl.:
lE Dialects, Univ. Alabama Press 1967
Meillet, Introduction = lntroduction l'tude comparative des langues indo-europennes, Paris 1903, 19378
Meillet, LHLG = Linguistique historique et linguistique gnrale I-II, Paris
1921-1936
Meillet-Vendryes = Trait de grammaire compare des langues classiques,
Paris 1924, 195Y
MH = Museum Helveticum

15

Minos = Minos - Revista de Filologia Egea, Salamanca


Mounin = Histoire de la linguistique au XX sicle, Paris 1967
MSL = Mmoires de la Socit de Linguistique de Paris
MSS = Mi.inchener Studien zur Sprachwissenschaft
MU = Morphologische Untersuchungen, edd. Osthoff & Brugmann
Nagy = Gregory Nagy, Greek dialects and the transformation of an lE
process, Harvard UP 1970
Neu (l) = Interpretation der hethitischen mediopassiven Verbalformen,
Wiesbaden 1968
l
Neu (2) = Das hethitische Mediopassiv und seine idg. Grundlagen, Wiesbaden 1968
NTS = Norsk Tidsskrift for Sprogvidenskap
PBB = (Paul und Braune:) Beitrage zur Geschichte der deutschen Sprache
und Literatur (Ti.ibingen risp. Halle)
PCLS = Proceedings of the Chicago Linguistic Society
Pedersen, Hittitisch = Hittitisch und die anderen indoeuropaischen Sprachen, Kopenhagen 1938
Pedersen, Tocharisch = Tocharisch vom Gesichtspunkt der ieur. Sprachvergleichung, Kopenhagen 1941
Pedersen, Linguistic Science in the 19th century, Cambridge, Mass., 1931
(paperback: The discovery of language, Bloomington, Ind., 1962)
PICL = Proceedings of the International Congress of Linguists
PICP = Proceedings of the International Congress of Phonetics
Pokorny, IEW = Idg. etym. Worterbuch I, Bern 1951-59; II, 1962-69
Porzig, Gliederung = Gliederung des idg. Sprachgebiets, Heidelberg 1954
Prokosch, A comparative Germanic grammar, Philadelphia 1939
RBPh = Revue Belge de Philologie et d'Histoire
RC = Revue Celtique
REA = Revue des Etudes Anciennes
REL = Revue des Etudes Latines
RES = Revue des Etudes Slaves
RHA = Revue Hittite et Asianique
RIGI = Rivista indo-greco-italica
RIL = Rendiconti dell'Istituto Lombardo
RO = Rocznik Orientalistyczny
RSEL = Revista Espafiola de Linguistica
Saussure, Recueil = Recueil des publications scientifiques (in questo volume il famoso Mmoire sur le systme primitif des voyelles dans les langues indoeuropennes, 1-268), Ginevra 1922
Schmitt-Brandt = Die Entwicklung des idg. Vokalsystems, Heidelberg 1967

16

Schwyzer, GG = Griechische Grammatik I-II, Miinchen 1934-1950; si aggiunga il volume degli indici (III) di Georgacas, 1953
SCO = Studi Classici e Orientali
SGGJ I-IV = Sravnitel'naja grammatika germanskix jazykov, Mosca: I
1962, II 1962, III 1963, IV 1966
SL = Studia Linguistica
SLang = Studies in Language, Amsterdam
SMEA = Studi Micenei ed Egeo-Anatolici
SO = Symbolae Osloenses
Specht, Ursprung (der idg. Deklination), Gottingen 1944
SSL = Studi e Saggi Linguistici, Pisa
Stang, Vgl. Gram. = Vergleichende Grammatik der baltischen Sprachen,
Oslo 1966
Szemernyi, Auhuma = Gothic auhuma and the so-called comparatives in
-uma, PBB (Tiibingen) 82, 1960, 1-30
Szemernyi, Comparative = The Mycenaean and the historical Greek comparative and their IE background, in: Studia Mycenaea, ed. Bartonek,
Bri.inn 1968, 25-36
Szemernyi, Development = The development of the -o-1-a-stems in the
light of the Mycenaean evidence, in: Mycenaean Studies, Cambridge
1966, 217-225
Szemernyi, ker = The IE name of the 'heart', in: Donum Balticum to C.S.
Stang, Stockholm 1970
Szemernyi, Methodology = Methodology of Genetic Linguistics, in: Enzyklopadie der geisteswissenschaftlichen Arbeitsmethoden, 4. Lief.: Methoden der Sprachwissenschaft (Miinchen, Oldenbourg, 1968) 3-38
Szemernyi, New Look = The New Look of Indo-European- Reconstruction and Typology, Phonetica 17, 1967, 65-99
Szemernyi, Numerals = Studies in the IE system of Numerals, Heidelberg
1960
Szemernyi, Ri.ickverwandlung = The Attic "Riickverwandlung", or: Atomism and Structuralism in action, in: Gedenkschrift fi.ir W. Brandenstein, Innsbruck 1968, 139-157
Szemernyi, Structuralism = Structuralism and Substratum - Indoeuropeans and Semites in the Ancient Near East, Lingua 13, 1964, 1-29
Szemernyi, Syncope = Syncope in Greek and IE and the nature of IE
accent, Napoli 1964
Szemernyi, Trends = Trends and Tasks in Comparative Philology, London
1962
TAPA = T ransactions an d Proceedings of the American Philological Asso-

17

ciation
TCLP = Travaux du Cercle Linguistique de Prague
Thumb-Hauschild = Handbuch des Sanskrit I 1-2, Heidelberg 1958-59
Thurneysen, GOl = Grammar of Old Irish, Dublin 1946
Tipologija = Tipologija i vzaimodejstvije slavjanskix i germanskix jazykov,
Minsk 1969
TLL = Travaux de Linguistique et Littrature, Strassbourg
TPS = Transactions of the Philological Society
Vaillant, Gram. comp. = Grammaire compare des langues slaves I, II 1-2, ;
III 1-2, Paris 1950-1966
VJ = Voprosy Jazykoznanija, Mosca
VSJ = Voprosy Slavjanskogo J azykoznanija, Mosca
Wackernagel-Debrunner, Ai-Gr. = Altindische Grammatik I, II 1-2, III,
Gottingen 1896-1954
Watkins, Origins = The lE origins of the Celtic VerbI, Dublin 1962
Watkins, Verb = Indogermanische Grammatik III/l: Geschichte der idg.
Verbalflexion, Heidelberg 1969
Winter, Vocative = Vocative and Imperative, in: Substance and Structure
of Language, ed. J. Puhvel, Los Angeles 1969, 205-223
Wyatt = William F. Wyatt, lE /a/, Philadelphia 1970
ZA = Ziva Antika
ZCP = Zeitschrift fiir Celtische Philologie
ZDL = Zeitschrift fiir Dialektologie und Linguistik
ZfFhon = Zeitschrift fiir Phonetik
ZSP = Zeitschrift fiir Slavische Philologie

aat. = antico altotedesco


ace. = accadico
acimr. = antico cimrico
aingl. = antico inglese
airan. = antico iranico
airl. = antico irlandese
aisl. = antico islandese
alat. = latino arcaico
alit. = antico lituano
anord. = antico nordico

18

apers. = antico persiano


apruss. = antico prussiano
arcad. = arcadico
arm. = armeno
aruss. = antico russo
asass. = antico sassone
asl. = antico slavo
att. = attico
av. = avestico
balt. = baltico

beot. = beotico
celt. = celtico
cimr. = cimrico
dor. = dorico
eol. = eolico
epirot. = epirotico
fr. = francese
gall. = gallico
gath. = gathico
germ. = germanico
got. = gotico
gr. = greco
horn. = greco omerico
ie. = indeuropeo
ingl. = inglese
iran. = iranico
it. = italiano
itt. = ittito
lat. = latino

lit. = lituano
!uv. = luvio
mat. = medio altotedesco
mcimr. = medio cimrico
mie. = miceneo
mirl. = medio irlandese
npers. = neo persiano
o. = osco
ogam. = ogam1co
pamfil. = pamfilio
scr. = sanscrito
serbo-cr. = serbo-croato
sl. = slavo
sp. = spagnolo
ted . = tedesco
toc. = tocario
u. =umbro
ved. = vedico

I.

INTRODUZIONE

l. Chiunque conosca un'altra lingua oltre a quella materna avr


modo di osservare a pi riprese, in qualche caso favorevole, che tra
le due lingue non si verificano solo ovvie diversit, ma anche somiglianze degne di nota. Cos un Tedesco che abbia studiato inglese
rilever, anche senza particolare studio, che le parole inglesi /ather,
mother, hand, ice, ecc. suonano molto simili alle parole Vater, Mutter, Hand, Eis della propria lingua. Allo stesso modo un Italiano che
studiasse p. es. spagnolo non tarderebbe a scoprire che le parole
spagnole padre, !Jfadre, mano, pie sono quasi identiche a quelle corrispondenti nella propria lingua. E anche un Russo che viaggiasse in
altri paesi slavi osserverebbe rapidamente che le parole ruka "mano",
noga "piede", zima "inverno" ecc. della sua lingua materna si presentano proprio cos o in modo simile anche nella maggior parte delle
altre lingue slave.
Dal momento che ci ben nota l'apertura universale degli antichi
Greci, ci aspetteremmo, sulla base delle nostre stesse esperienze, che
anch'essi facessero osservazioni di questo tipo. Su questo punto dobbiamo per ricrederei. Certo, non possiamo attenderci che essi avessero scoperto delle somiglianze col latino che per noi sono palesi. Il
latino entrato nella loro visuale in et troppo tarda perch si giungesse a questo. Ci si potrebbe invece ragionevolmente aspettare che
osservassero somiglianze tra la propria lingua madre e la lingua di
coloro che furono per lungo tempo i loro avversari, cio i Persiani.
Ma nulla del genere ci stato tramandato, anche se queste somiglianze- come oggi noi sappiamo- avrebbero potuto essere scoperte con facilit. Infatti alle parole greche n:m:Yjg , !J.<it'Y]Q, m:( corrispondono nella lingua dei Persiani pita (ace. pitar-am), mata (ace.

21

matar-am), asti. comunque interessante che Platone nel suo dialogo Cratilo (410a) proponga di far derivare il gr. :n:iig, Uwg, x:uwv, e
molte altre parole dal frigio, poich in questa lingua esse avevano
quasi la stessa forma ed in greco non erano ben spiegabili. Cionondimeno, ancor pi impressionante la prestazione glottologica dello
stratega Epaminonda il quale, come ci riferisce Ateneo (13, 650 s.),
legittimava le pretese avanzate dalla sua citt natale, Tebe, sulla localit di Si dai posta sul confine tra l'Attica e la Beozia, col fatto che
o(>a "melagrana" era una parola beotica, mentre l'attico usava 1il
termine QOLa. Questo fatto, come pure diverse scene composte in
dialetto nelle opere di Aristofane, sta a testimoniare che i Greci avevano un orecchio fino per le differenze linguistiche, per lo meno
all'interno del territorio greco, e non possiamo fare a meno di rammaricarci del fatto che, al contrario di Napoleone il quale port con
s degli scienziati nella sua campagna in Egitto, Alessandro Magno
non avesse qualche studioso di lingue tra i dotti che port in Persia
nel suo stato maggiore.
Quello che abbiamo in precedenza detto a proposito del rapporto
tra i Greci e la lingua latina, vale solo per il periodo preellenistico.
Infatti, quando i Greci ebbero veramente fatto conoscenza con questa nuova lingua, riconobbero anche rapidamente le somiglianze tra
le due lingue. Ma anche ai Romani apparve chiaro che in latino sex,
septem corrispondevano al greco
:n:"ta, ed essi arrivarono addirittura al punto di considerare silva corrispondente a ilA.'Y), una volta
ammesso che gli antichi Romani ponevano s al posto dello spirito
sex et ma septem
aspro greco: ilA.a dicunt et nos silvas, item
(Festus ed. Lindsay, 1930, 392). Ci fu chi trasse da ci la conclusione
che il latino fosse un dialetto del greco. Alcuni si spinsero ancora
pi in l e considerarono il latino come un dialetto eolico, dal momento che l'accento dell'eolico, con la cosiddetta baritonesi, assomigliava notevolmente a quello del latino.
La baritonesi eolica venne equiparata a quella latina gi da Ateneo (X,
425a) . Inoltre v. Gabba, Il latino come dialetto greco, in: Miscellanea A.
Rostagni, 1963, 188-194, e I. Opelt, La coscienza linguistica dei Romani,
Atene e Roma 14, 1969, 21-37, in partic. 33 s.

2.
22

Nelle lingue che abbiamo test nominato possibile stabilire

oltre alle somiglianze nelle singole parole - le cosiddette congruenze


lessicali -, anche somiglianze nella grammatica. infatti chiaro che
ted. lieben-liebte-geliebt e ingl. love-loved-loved si corrispondono altrettanto cospicuamente quanto Vater-/ather o Bis-ice. E quando un
Italiano usa la costruzione ho cantato per il passato di cantare, l
dove uno Spagnolo direbbe he cantado, la concordanza nella struttura altrettanto chiaramente osservabile quanto in un'altra forma di
passato, che in it. presenta le forme cantavo/ cantavzlcantava e in sp.
cantaba/canta basicantaba.
Contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare, per lungo tempo non ci si accorse di queste somiglianze nelle strutture, o perlomeno si manc di rilevarle. Dall'Antichit non ci giunge notizia di alcuna osservazione di questo tipo, ed anche il Medioevo, come pure il
primo Evo Moderno, ha semplicemente sorvolato su queste concordanze. Perfino lo stupefacente Giuseppe Giusto Scaligero (15401609), che con chiara visione anticip l'idea della parentela linguistica, riconoscendo conseguentemente in Europa undici lingue madri
indipendenti l'una dall'altra - tra queste la lingua-deus, cio il romanzo, e la lingua-Gott, cio il germanico - si accontent di confronti lessicali (Arens 2 74). In verit il tempo non era ancora maturo
per una vera comprensione dell'idea di comparazione linguistica.
Allo stesso modo, anche l'idea di uno sviluppo storico era ancora
di l da venire. Le trasformazioni che si erano verificate nel corso
dell'evoluzione del latino per giungere fino alle forme delle parole
romanze continuavano a venir descritte nei termini familiari dell'Antichit, ed ancora nel XVII secolo, e persino pi tardi, si parlava di
addizione, sottrazione, trasposizione ed inversione delle lettere (v.
II.l.) con la stessa naturalezza con cui lo faceva Quintiliano. Prima
di lui Aristotele si era ritrovato altrettanto incapace a comprendere i
mutamenti linguistici di epoca storica (Poetica 1458a). Se trova in
Omero :n:6.l']o, I11'].l']La6Ew, ecco che queste forme dovranno provenire mediante allungamento da :n:6.cw, I11'].d6ou, forme a lui con_temporanee; gli omerici xgi, 6& e o'lj! sono abbreviati da xgdh1,
6&,..ta, O'lj!L. Non lo impensierisce il fatto che in questo modo forme
americhe che precedono di almeno cinque secoli la sua epoca vengano derivate da quelle pi recenti. La lingua infatti per lui immutabile, e se pure dei cambiamenti sembrano verificarsi, questi vanno
23

spiegati come atti arbitrari, cio con la libert del poeta.


3. La situazione prese a cambiare solo con la fine del XVIII secolo e l'inizio del XIX. Due furono le circostanze che contribuirono
a ci. Anzitutto, in quest'epoca si era imposta nell'ambito di diverse
scienze l'idea della comparazione, in modo particolarmente notevole
nella anatomia comparata. Gi nel 1787 Christian J akob Kraus
(1753-1807) aveva prospettato l'esigenza che per tutte le lingue si
procedesse ad inquadrare i tratti principali della struttura linguistica, nel loro complesso come pure nei dettagli, .le eventuali desinenze
casuali dei nomi, i gradi degli aggettivi, i modi di coniugarsi dei
verbi, la posizione delle parole nelle frasi affermative, negative ed
interrogative - tanto affermative quanto negative -, e che tutto ci
venisse rappresentato (preferibilmente forse su fogli separati!) in modo tale che ogni lingua potesse essere confrontata a piacimento con
qualunque altra (Arens2 143). E gi nel 1781 Johann Christoph
Adelung (1732-1806) stabiliva criteri assai precisi a proposito dei diversi gradi di parentela linguistica. Quando due lingue concordano
tra loro completamente, cio escluse singole eccezioni, per quanto
attiene alle parole radicali ed alle sillabe flessionali e di derivazione,
mentre esistono differenze solo nelle vocali ... e nelle consonanti apparentate, allora si tratta di semplici variet dialettali ... Se nelle sillabe di flessione e di derivazione si riscontrano notevoli differenze,
allora si tratta semplicemente di lingue imparentate ... Modi completamente diversi di flessione e di derivazione e una notevole diversit
nelle radici e nel loro significato infine caratteristico di lingue in
maggiore o minor misura dz//erenti (Arens2 149 s.). Con ci si viene
a porre l'esigenza del confronto della struttura grammaticale e contemporaneamente delle radici e del loro significato, vale a dire del
lessico; e le somiglianze o divergenze nella struttura - e non solo nel
lessico come fino a questo momento - sono decisive ai fini dell'individuazione dei gradi di parentela.
La seconda circostanza che port al superamento delle concezioni
tradizionali, e quindi alla fondazione della linguistica moderna, fu
l'intensificarsi dello studio del sanscrito, l'antica lingua letteraria dell'India. Dopo molti accenni occasionali ad opera di altri, nel 1786
Sir William J on es (1746-1794), alto magistrato del Bengala, si volse
24

ad una concezione veramente nuova e liberatrice. La sua conferenza,


pubblicata solo nel 1788, riassumeva brevemente questa nuova percezione:
La lingua sanscrita, qualunque ne sia l'antichit, ha una struttura meravigliosa; pi perfetta del greco, pi ricca del latino e supera ambedue
queste lingue quanto a ricercata raffinatezza. E tuttavia presenta con ntrambe un'affinit nelle radici verbali, come pure nelle forme grammaticali, superiore a quella che si sarebbe potuta verificare ad opera del caso;
cos forte che nessuno studioso di lingue pu occuparsi di tutte e tre
senza giungere a pensare che queste lingue scaturiscano da una fonte comune, che forse non esiste nemmeno pi. Simile, bench non altrettanto
cogente, fondamento esiste pure per l'ipotesi che anche il gotico [cio il
germanico] ed il celtico, bench mescolati con qualche altra lingua, abbiano la stessa origine del sanscrito, ed a questa famiglia si potrebbe
parimenti aggiungere l'antico persiano (cf. Arens2 147).

L'indagine sul lessico - questo ci che Jones intende con radici


verbali, dal momento che i nomi da queste ultime deriverebbero e sulla struttura grammaticale conduce cos qui per la prima volta
alla scoperta del concetto di parentela linguistica: se un certo numero di lingue presentano una sufficiente quantit di corrispondenze in
ambedue i settori, ci si spiega solo col fatto che esse discendono da
una comune Protolingua, non necessariamente ancora esistente, e
che in questo senso, cio dal punto di vista genetico, sono imparentate. Per dirla in altri termini: lingue imparentate geneticamente sono
gli sviluppi di una comune lingua-base che hanno avuto una diversa
evoluzione.
Il motivo per cui, nonostante questa concezione, Sir William Jones
non venne considerato dai contemporanei e dalla generazione successiva come il fondatore della nuova scienza, oltre che nella situazione
dell'epoca - erano i tempi della Rivoluzione francese e delle guerre
napoleoniche - e nella sua morte prematura, va ricercato nel fatto
che egli si limit ad annunziare un programma piuttosto che rafforzare la nuova tesi con materiale convincente che la comprovasse. Lo
stesso va detto anche per Friedrich von Schlegel (1772-1829), il quale,
parimenti illuminato dallo studio del sanscrito, us per primo nel

25

suo libro Ueber die Sprache und Weisheit der Indier (1808) l'espressione grammatica comparativa (vergleichende Grammattk) per indicare la nuova scienza. L'antico indiano Sonskrito (!) - egli scrive presenta il massimo grado di parentela colle lingue romana e greca,
nonch con quella germanica e persiana. La somiglianza non sta solo
in un gran numero di radici che quella ha con queste in comune, ma
si spinge fin nell'intimo della struttura e della grammatica. L'accordo
non dunque casuale, tale da potersi spiegare merc una commistione, bensl sostanziale e indice di comune discendenza (Arens2 160).
Quasi le stesse parole di Jones. Oltre la posizione di Jones si spinge
invece quando accenna, sia pur brevemente, al metodo della nuova
/
grammatica comparativa, facendo l'esempio del persiano:
La declinazione presenta ben poco o pi esattamente nulla di notevole ...
Diversamente, la coniugazione offre molto di pi; caratteristica della prima persona m, la quale nello
latino si perduta, mentre in
indiano e greco suona pi compiutamente mi; del si della seconda persona in indiano e greco rimasto solo i; caratteristica della terza persona
t o d, al plurale nd, come in latino e in tedesco; in greco pi compiutamente ti e nti secondo la forma pi antica. Il participio presente attivo
del persiano in ndeh come quello tedesco in nd, anticamente nde
(Arens2 162) .

Ci che qui e nel prosieguo veniva proposto in maniera abbozzata


e pi programmatica, venne invece presentato in tutta l'ampiezza auspicabile e perci con pi efficace persuasivit da uno studioso pi
giovane. Non c' da stupirsi che i contemporanei cosl come le generazioni successive abbiano individuato e salutato in Franz Bopp
(1791-1867) il vero fondatore della linguistica comparativa. Nel famoso Konjugationssystem\ apparso nel 1816, Bopp si prefiggeva lo
scopo di dimostrare come, nella coniugazione del sanscrito, le determinazioni dei rapporti venissero espresse mediante corrispondenti
modificazioni della radice, e come inoltre il verbum abstractum [vale
a dire "essere"] si fosse talora fuso con la sillaba radicale formando
' Il titolo completo suona Sul sistema di coniugazione della lingua sanscrita comparato con quello delle lingue greca, latina, persiana e germanica [N.d.C.].

26

una sola parola, e che lo stesso si fosse verificato anche in greco ed


in latino; di provare, infine, che in tutte le lingue che discendono
dal sanscrito o con esso da una madre comune le specificazioni dei
rapporti non venivano espresse altrimenti che mediante una flessione
comune con quella lingua originaria. indispensabile, egli afferma,
fare anzitutto la conoscenza del sistema di coniugazione del sanscrito e poi analizzare comparativamente le coniugazioni della lingua greca e di quelle romana, germanica e persiana, venendo in tal modo a
constatare la loro identit (Arens2 176).
Come si pu vedere, Bopp non un teorico. Non fa riflessioni
generali su quello che si debba intendere col termine parentela linguistica e sul modo in cui quest'ultima debba venire dimostrata. Non
solo il concetto di parentela linguistica, ma persino l'esistenza stessa
di una parentela nel senso di una discendenza comune delle lingue
che egli investiga vengono da lui considerati assodati, tali da non
richiedere neppure una dimostrazione. Ci che egli vuole provare
qualcosa di totalmente diverso. Egli vuole dimostrare che tutte queste lingue presentano una struttura comune, e che, inoltre, anche gli
elementi materiali di questa struttura, le radici, le terminazioni, ecc.,
sono identici. Il concetto di parentela linguistica, come si evince dalle affermazioni di C.J. Kraus e di J.C. Adelung che abbiamo sopra
riportato, era gi da lungo tempo nell'aria. Bopp non si limit ad
enunciare affermazioni generali come le precedenti, teoriche e vaghe,
bens eresse un solido edificio, il quale gi per la sua sola esistenza,
il cui merito va indubbiamente ascritto a Bopp, divenne la prova
decisiva della parentela linguistica, in precedenza solo ipotizzata, e
dal punto di vista metodologico ha valore ancora al giorno d'oggi.
Infatti i due pilastri della dottrina boppiana, concordanza nella
struttura grammaticale e nel materiale linguistico che supporta questa struttura, sussistono ancora oggi. La parentela, poniamo, delle
lingue polinesiane o di certe lingue amerindiane pu ancora oggi
essere provata soltanto col ricorso a questi principi. E tutti e due i
principi sono importanti in egual misura. La concordanza nella sola
struttura grammaticale senza corrispondenza nel materiale linguistico
impiegato - come si pu riscontrare p. es. confrontando la flessione
nominale ungherese con quella turca- non basterebbe a provare una
connessione genetica.
27

4. I nostri sforzi, per, non potranno cominciare con la comparazione di diverse lingue. Una persona che conoscesse p. es. solo il
tedesco e l'inglese, potrebbe, sulla scorta dei principi test formulati,
essere tentata di dedurre dalle forme odierne Haus Maus Laus e house mouse louse delle forme comuni originarie haus maus laus. Grazie
all'abbondante materiale linguistico disponibile, che si estende per
pi di un millennio, noi sappiamo invece che le forme antiche non
avevano au ma ii, e che quindi le forme originarie devono essere ,
1
determinate come bus mus lus .
In linea generale da ci consegue l'importante principio metodologico che la comparazione . linguistica nel senso che abbiamo sopra
presentato pu essere intrapresa solo dopo l'esaurimento di tutte le
possibilit della ricerca linguistica storica. L'importanza di questo
punto di vista stata rilevata gi da F. von Schlegel nel suo libro
Ueber die Sprache und Weisheit der Indier. Nella ricerca etimologica
egli non ammette alcun tipo di regole di mutamento o di trasposizione delle lettere - come era stata la prassi degli antichi, proseguita ancora nell'Evo Moderno -, ed esige invece completa identit
della parola perch si consideri provata la discendenza. Certo, se gli
elementi intermedi permettono di essere individuati storicamente,
perfino giorno pu esser fatto discendere da dies ... Solo si deve, come dicevamo, potere individuare storicamente gli elementi intermedi
o un'analogia generale; non ammissibile inventare alcunch sulla
base di principi. Egli riconobbe pure con chiarezza che ai fini della
comparazione linguistica necessario servirsi degli stadi pi antichi
delle lingue. Non quindi lecito confrontare il tedesco o l'inglese
odierno con il latino o il greco, ma si dovr invece far ricorso a
gotico, anglosassone e antico islandese (Arens 2 161 s.) .
Vero fondatore della ricerca linguistica storica viene per a buon
diritto considerato ]akob Grimm (1785-1863) . Nei quattro volumi
della sua Deutsche Grammatik (1819-37) egli ebbe chiara l'intenzione
di offrire una grammatica storica della lingua tedesca, in cui tedesca stava per germanica. Come conseguenza egli tratta tutte le
lingue germaniche, e per la precisione in modo tale che, nell'ordine,
vengano sistematicamente trattati prima gli stadi pi antichi, poi
quelli medi e infine quelli recenti delle diverse lingue, cosl che il
gotico costituisce il principio e l'inglese la fine. Nasce cosl una vera

28

e propria grammatica storico-comparativa.


In un modo affatto differente si svilupp la ricerca nell'ambito
delle lingue classiche. Qui l'attenzione rimase per quel tempo e per
lunghi decenni rivolta all'esterno. Il latino e il greco vennero confrontati col sanscrito e con altre lingue, mentre la storia interna veniva trascurata e lasciata ai filologi classici. Solo alla fine del secolo
scorso si riconobbe e, in particolar modo ad opera di Paul Kretschmer (1866-1956), si sottoline a pi riprese, che uno studio storico
di queste lingue doveva essere il presupposto naturale dello studio
comparativo.
I lenti progressi nel confronto, durato pi di due millenni, con i problemi della lingua, possono essere seguiti da vicino grazie ai ricchi brani
scelti con perizia dalle opere originali in H . Arens, Sprachwissenschaft Der Gang ihrer Entwicklung von der Antike bis zur Gegenwart, Freiburg i.Br. 19692 Si veda pure G. Mounin, Histoire de la linguistique des
origines au XX' sicle, Paris 1967; RH. Robins, A short history of
linguistics, London 1967; dello stesso autore anche Ancient and Mediaeval Grammatica! Theory in Europe, London 1951. Tra le opere
precedenti merita di essere particolarmente considerata H . Pedersen,
Linguistic Science in the 19th century, Cambridge, Mass. 1931 (ora anche tascabile: The discovery of language, Bloomington, Ind. 1962). Le
personalit di maggior spicco vengono descritte attraverso il giudizio delle generazioni successive in Th. A. Sebeok, Portraits of Linguists I-II,
1966.

5. Le due direzioni della ricerca, oltre ad essere tra loro complementari, sono uguali anche dal punto di vista sostanziale. Ambedue
si servono dei metodi della comparazione. Ma, mentre nell'indagine
storica si pongono a confronto strati diversi di una medesima lingua,
la linguistica comparativa investiga diverse lingue con lo sguardo rivolto alle loro precedenti connessioni nella preistoria.
Duplice lo scopo di siffatta ricerca. Anzitutto, mediante gli studi
comparativi si deve restituire, ricostruire la lingua-base ipotizzata.
Ma non appena si sia ricostruita, per quanto possibile, la lingua-base,
il ricercatore dovr mostrare come da questa si siano venute dispiegando ad una ad una le diverse lingue nel corso di un'evoluzione
durata secoli o addirittura millenni. Balza all'occhio la somiglianza di

29

questa duplicit di obiettivi con una idea prediletta da Platone. Nella


Repubblica egli ha cercato di dimostrare, in quel discorso indimenticabile sulla linea divisa (5 09 d-), come il ricercatore della Verit,
procedendo fino a ci che privo di presupposti, consegue il vero
principio del Tutto, e quando lo ha afferrato ... daccapo torna a
ridiscendere. Cos anche per il comparatista le singole lingue sono i
basamenti, allo stesso tempo gradini e punti di appoggio per incominciare, coll'aiuto delle quali egli si arrampica fino al principio di
tutte, per poi essere in grado, una volta in possesso di questo principio, di capire e spiegare la particolarit delle singole lingue.
6. Dopo avere cos tracciato a grandi linee l'obiettivo degli studi
comparativi, cio del fine primario di questo lavoro, dobbiamo ora
determinare anche pi da vicino il suo oggetto, le lingue da prendere
in esame per la comparazione.
Nella sua opera d'esordio, Bopp trattava solo cinque lingue: il sanscrito (indiano), il persiano (iranico), il greco, il latino ed il germanico, quelli che si possono considerare, per cos dire, i membri fondatori della famiglia linguistica che per questo venne chiamata indogermanica o indeuropea, e che ancor oggi dobbiamo considerare strumenti di base per il lavoro dell'indeuropeista. Pi tardi, in parte
anche ad opera dello stesso Bopp, molte altre lingue vennero riconosciute far parte della famiglia, come il celtico, l'albanese, ecc. Nel
nostro secolo si sono poi aggiunte diverse altre lingue, della cui stessa esistenza in precedenza non si aveva la bench minima cognizione.
Particolarmente significativa la scoperta, in Asia Minore, dell'anatolico - di cui l'ittito il principale rappresentante - e, nell'Asia
centrale, del tocario (o tocarico).
Anche se qui non possibile fornire una descrizione dettagliata
delle componenti della famiglia ie., conviene tuttavia farne per lo
meno un rapido elenco.
l) L'aria comprende l'indiano - chiamato pi precisamente indoario, dal momento che in India non si parlano solo lingue ie. - e
l'iranico, ambedue noti almeno dalla met del I millennio a.C.
2) L'armeno -noto da una traduzione della Bibbia e da altre opere a partire dal V sec. d.C.
3) L'anatolico in Asia Minore il ramo della nostra famiglia. lin30

gmstlca di pm antica attestazione. I suoi monumenti risalgono fino


all'Antico Regno degli Ittiti - alcuni forse addirittura al XVII sec.
a.C. La lingua per noi pi significativa, in quanto meglio conosciuta,
l'ittito, ma significativo dal punto di vista della linguistica storica, e
oggi pi accessibile, pure il pi arcaico luvt, con cui strettamente imparentata la lingua usata in epoche tardo-ittite e post-ittite, soprattutto nella Siria settentrionale, su iscrizioni in caratteri geroglifici,
e perci detta ittito gerogltfico. Nel nord del regno micrasiatico degli
Ittiti, il cui centro si trovava a Hattusas (oggi Boghazkoy) a est di
Ankara, si parlava il palaico. Ricerche pi recenti hanno portato a
riconoscere che le lingue dell'Asia Minore occidentale, note a partire
dal I millennio a.C., il !t'cio, il !t'dio e verosimilmente anche il cario,
sono anch'esse discendenti dell'ittito o del luvio. Ultimamente sono
stati fatti perfino dei tentativi di connettere - per via diretta o eventualmente mediata - l'etrusco all'anatolico.
4) Il tocario, i cui due dialetti - chiamati A e B, ovvero tocario
dell'est e dell'ovest- sono noti da manoscritti della fine del I millennio d.C. provenienti dal Turchestan cinese.
5) Il greco, tramandato da una moltitudine di dialetti, di cui maggior importanza per l'indoeuropeista rivestono quelli letterari, e in
particolare lo ionico-attico. Fino agli inizi degli anni '50, la storia del
greco aveva inizio con Omero. Da allora il nostro orizzonte si
ampliato di circa mezzo millennio grazie alla decifrazione della lineare B.
6) L'italico rappresentato principalmente dal latino, la cui storia
ha propriamente inizio con due iscrizioni del 500 a.C.; stato recentemente dimostrato che la cosiddetta Fibula Praenestina, prima datata al 600 a.C., un falso di et moderna. Importanti sono pure i
cosiddetti dialetti italici, anch'essi noti grazie ad alcune iscrizioni, e
in particolare l'asco e l'umbro.
7) Il venetico una lingua, riconosciuta come a s stante solo assai
di recente - in precedenza lo si considerava un dialetto dell'illirico -,
che oggi ci nota da circa 275 iscrizioni. assai prossima all'italico,
di cui secondo alcuni farebbe addirittura parte.
8) Il celtico comprende il celtico continentale - oggi rappresentato
oltre che dal gallico anche dal celtiberico - ed il celtico insulare, che
a sua volta ha due rami: quello goidelico - irlandese, scozzese .e
31

manx (estinto) - e quello britannico - cimrico o gallese, bretone e


l'estinto comico.
9) Il germanico viene tradizionalmente diviso in tre gruppi:
a) Germanico orientale: rappresentante principale ne il gotico, conosciuto soprattutto dalla traduzione della Bibbia ad opera di
Wulfila (IV sec. d.C.) .
b) Germanico occidentale: alto-tedesco, basso-tedesco con l'olandese, l'inglese ed il frisone.
/
c) Germanico settentrionale: norvegese e islandese (nordico occidentale), svedese e danese (nordico orientale) . Fino intorno al
700 d.C. il cosiddetto protonordico non mostra quasi suddivisioni dialettali.
Le pi recenti concezioni riducono a) e c) ad una unit, nel quale
caso si avrebbe un germanico settentrionale contrapposto al germanico meridionale, il nostro b).
10) Il baltico consiste nell'antico prussiano (baltico occidentale), gi
estinto intorno al 1700 e noto solo da pochi testi, e nel lituano e
lettone (baltico orientale), ambedue tramandatici fin dal XVI sec. ed
oggi giunti a nuova fioritura.
11) Lo slavo viene suddiviso in tre grandi gruppi:
a) Slavo orientale: comprende il (grande-)russo, l'ucraino e il bielorusso._
b) Slavo occidentale: comprende il ceco e lo slovacco, il polacco, il
sorbo ed alcune lingue minori parzialmente estinte.
c) Slavo meridionale: comprende il bulgaro, il macedonico, il serbocroato e lo sloveno. La forma dello slavo pi antica e di maggiore importanza per il linguista comparativo il paleoslavo, tramandato a partire dal IX sec., il quale, pur presentando marcate caratteristiche tipiche del bulgaro (e del macedonico), tuttavia
cos antico da fungere quasi da protoslavo.
12) L'albanese, con due dialetti principali, il tosco e il ghego,
conosciuto a partire dal XV secolo.
A questa dozzina di ramificazioni principali dell'indeuropeo, si aggiungono anche lingue tramandate in maniera estremamente frammentaria, per via di qualche iscrizione, o addirittura solo di nome,
come il frigio, il trace, il daco-misio, l'illirico e il messapica, il ligure
(?), il macedone.

32

Va da s che in ciascuno di questi raggruppamenti la massima


importanza per il linguista comparativo rivestita dalle fasi pi antiche, e quindi p. es. l'antico indiano (=sanscrito), o addirittura l'indiano antichissimo dei Veda, e non le lingue moderne dell'India
come hindi, bengali, ecc.; l'antico persiano e l'avestico, lingua sacra
della religione di Zarathustra, e non il persiano odierno; l'antico alto
tedesco, l'antico inglese e cos via.
Chi volesse addentrarsi nella problematica delle lingue ie. e magari
anche, successivamente, rivolgere a questo ambito la propria attivit,
dovr progressivamente ampliare una base di conoscenze - formata
da latino, greco, sanscrito e gotico - fino a comprendere altre lingue
importanti, come l'ittito, il paleoslavo ecc.
Una pi esauriente disamina delle lingue ie. e delle loro pi antiche documentazioni si ritrova in Meillet, Introduction, cap. II; Krahe, Idg.
Sprw. I, 9 s.; F. Villar, Lenguas y pueblos indoeuropeos, Madrid 1971;
Lockwood, A panorama of Indo-European languages, London 1972; Ph.
Baldi, An introduction to the Indo-European languages, Carbondale, Ill.
1983.
L'espressione indogermanico (indogermanisch) - che comprende i
membri estremi della famiglia, indiano e germanico (islandese) - stata
usata a partire da J. Klaproth, Asia polyglotta, 1823, ma oggi ristretta
all'ambito linguistico tedesco. Bench un tempo il termine lndogermanic fosse in uso anche in inglese, esso vi oggi sostituito, come in tutte
le altre lingue, da lndo-European (fr. indo-europen, it. ind[o]europeo, ecc.). Cf. Wissmann, Der Name der Buche, 1952, 6-14. La denominazione di ario, occasionalmente usata nel passato in luogo di ie.,
spetta propriamente al solo gruppo delle lingue indiane e iraniche.

II.

IL MUTAMENTO LINGUISTICO

l. Come sar l'approccio del linguista comparativo al proprio lavoro? Che cosa pu confrontare, e in che modo?
Anzitutto, ovvio che prima di ogni altra cosa un invito alla comparazione venga offerto dalle unit lessicali delle lingue (le parole),
assai facili da isolare. Se avviene che il medesimo concetto venga
espresso con parole (quasi) identiche, come succede p. es. con il ted.
Eis e l'ingese ice, possiamo quasi dire di essere provocati al confronto. Sembra dunque che il confronto sia automatico in presenza
di identit di significato e di espressione. Che il lat. pater e il gr.
:rta'tilQ siano sorti indipendentemente l'uno dall'altro e non abbiano
l'un l'altro nulla a che fare difficilmente ipotizzabile. Ma anche
quando non vi sia completa identit di significato e di forma, non ci
si pu sottrarre al confronto, al tentativo di stabilire un collegamento. Il lat. /ero e il gr. <pgw vengono s oggi pronunciati allo stesso
modo in Italia, Germania ed Inghilterra e si potrebbe quindi essere
tentati di giudicare questo caso alla stessa stregua di
ecc.; noi sappiamo, per, che <pQW, qel periodo classico - ed anche
pi tardi, pressapoco fino agli inizi della nostra era - suonava come
phero, in cui ph non rende f bens la labiale aspirata (p + h, come
nel dialetto svizzero tedesco p'hange da behangen). Dovremo per
questo abbandonare il confronto tra /ero e phero? No di certo.
Orbene, fino a che punto ammissibile una divergenza nella forma e/o nel significato? Quando si raggiunge il limite di tolleranza?
Gli antichi erano generosi a questo riguardo. Basti qui riportare il
lemma riguardante deus da Pesto (Lindsay 1930, 181):
deus dictus (l) quod ei nihil desit; vel (2) quia omnia commoda hominibus dat; sive (3) a Graeco Mo quod significat metum, eo quod homini-

35

bus metus sit. Sed magis constat (4) id vocabulum ex Graeco esse dictum, aspiratione dempta qui mos antiquis nostris frequens erat.

Delle quattro spiegazioni che ci offre, due sole sono interne alla lingua. La prima del tipo lucus a non lucendo, e di deus viene spiegato il solo elemento de. Nella seconda lo stesso elemento viene posto
alla base di un'etimologia completamente diversa. Le altre due chiamano in causa il greco . Nella terza la coincidenza formale completa, ma il significato, come in quelle precedenti, viene faticosamente
ritagliato ad arte. Da questo punto di vista solo la quarta andrebbe
considerata una spiegazione plausibile, ma qui sorge, tuttavia, la questione se si possa veramente ammettere lo svolgimento ipotizzato,
cio la trasformazione di gr. -frE6 mediante la perdita dell'aspirazione
del greco. In base alle nostre conoscenze odierne ci impossibile:
la perdita dell'aspirazione avrebbe potuto dare solo ''teos e quindi
lat. ''teus, ma non deus; cf. tus da ih'Jo, tunnus da ih'Jvvo.
Questa obiezione si fonda naturalmente sul presupposto che nel
mutamento linguistico esista una certa regolarit e che soprattutto nel
mutamento fonetico non siano ammissibili le svariate libert che
gli antichi - e sulla loro scia ancora gli studiosi del Medio Evo e
dell'Et Moderna - ritenevano ovvie, e che cos venivano indicate da
Varrone (De Lingua Latina 5, 6; cf. 7,1) : litterarum demptione aut
additione et propter earum traiectionem aut commutationem, sottrazione o aggiunta di lettere e loro spostamento o cambiamento,
mentre Quintiliano (l 6, 32) descriveva cos, in maniera un po' pi
dettagliata, i procedimenti cui far ricorso: verba paulum declinata
varie et multipliciter ad veritatem reducunt (cio ne trovano l'etimologia) aut correptis aut porrectis aut adiectis aut detractis, aut permutatis litteris sillabisve (cf. I 5, 10 s.).
Per quel che riguarda la misura dell'ammissibile nelle divergenze
formali, solo nel XIX sec. ci si volti ad una concezione sostanzialmente nuova. In modo alquanto paradossale potremmo cos riassumere il nuovo modo di vedere: alla divergenza non vengono posti
limiti fintantoch pu esserne dimostrata la regolarit. Tanto per citare un esempio estremo, ma nient'affatto eccezionale, l'inglese
wheel, il gr. X1JX.o e il scr. cakra si corrispondono - nonostante le

36

divergenze quasi incredibili- al millimetro, come avremo modo pi


avanti di vedere (IV. 7.5 .l.).
2. Per quanto riguarda il significato, al contrario, siamo molto
pi tolleranti. A ci siamo costretti dalla forza delle cose. A prima
vista sembrerebbe difficile che le parole francesi chrtien "cristiano"
e crtin "cretino" abbiano in qualche modo a che fare tra loro; capita per che effettivamente tutte e due siano derivate dal lat. Christianus, crtin nel dialetto del cantone svizzero del Vallese. Allo stesso
modo ingl. silly e ted. selt'g sono identici; ancora in antico inglese
sielig aveva il significato di "happy, blessed". L'italiano formaggio e il
fr. fromage (ant. formage), pur significando "cacio", discendono da
una forma-base formaticus, derivato da forma. Ci diventa comprensibile se si pensa che originariamente veniva usata l'espressione caseus formaticus "cacio in forme", da cui ebbe poi origine il solo
formaticus per omissione dell' ovvio e perci superfluo caseus.
Questo non vorr dire che nell'evoluzione del contenuto, del significato, ci si debba imbattere solo in passaggi privi di regola e imprevedibili. Anche nell'evoluzione del significato esistono certe tendenze
generali. Non possiamo per dire che se in un caso sicuro "recinto"
passa a "citt" -come troviamo nella coppia ted. Zaun, ingl. town"recinto" debba poi sempre evolversi in "citt" o "citt" sia sempre
derivata da "recinto".
Dei principi della scienza del significato e dell'evoluzione del significato
tratta S. Ullmann, The principles of Semantics, Glasgow 19572 ; Semantics- An introduction to the science of meaning, Oxford 1964; Prcis de
smantique franaise, Bern 19592 ; tutti e tre con ricca bibliografia.
pure utile H. Kronasser, Handbuch der Semasiologie, Heidelberg 19682
Teorie pi recenti: P. Ziff, Semantic Analysis, Ithaca, N.Y., 1967; J.J.
Katz-J.A. Fodor, The Structure of a Semantic Theory, Language 39,
1963, 170-210 (rist. con minimi cambiamenti in J.A. Fodor-J.J. Katz,
Structure of Language: Readings in the Philosophy of Language, Englewood Cliffs, N.]., 1964, 479-518); U. Weinreich, Explorations in Semantic Theory, in: Current Trends in Linguistics, a cura di Th. A. Sebeok,
vol. III, The Hague 1966, 395-477; J.J. Katz, Recent Issues in Semantic
Theory, Foundations of Language 3, 1967, 124-194; J. Lyons, Firth's
Theory of Meaning, in: In Memoriam J.R. Firth, London 1966, 288-302;

37

B. Campbell, Linguistic Meaning, Linguistics 33, 1967, 5-23. Sguardi


d'insieme sulle ricerche pi recenti: G. Lepschy, Linguistics 15, 1965,
40-65; K. Baumgartner, Zeitschrift fur deutsche Sprache 20, 1965, 79-90;
R. Simone, Lingua e Stile l, 1966, 355-86. Sul mutamento del significato:
E. Coseriu, Pour une smantique diachronique structurale, in: Travaux
de linguistique et de littrature (Strasbourg) II/l, 1964, 139-186. lvi
(107-138) anche B. Pottier, Vers une smantique moderne. Vedi ora anche W.L. Chafe, Meaning and the structure of language, Chicago 1970;
K. Baldinger, Teorfa semantica, Madrid 1970; J.J. Katz, Semantic theory,
New York 1972; H.E. Brekle, Semantik, Miinchen 1972; G. Leech, Semantics, Harmondsworth 1974; F.R. Palmer, Semantics, Cambridge 1977
(2' ed. ampliata 1981); J. Lyons, Semantics I-II, Cambridge 1977; R.M.
Kempson, Semantic theory, Cambridge 1977; H-J. Heringer et all., Einfiihrung in di e Praktische Semantik, Heidelberg 1977. Molto utile
D.D. Steinberg & L.A. Jakobovits (edd.), Semantics- An interdisciplinary reader, Cambridge 1971.

Questo sta a significare che nella comparazione si deve assolutamente accordare la precedenza alla forma. Se due forme si corrispondono con precisione o secondo le regole, ci compensa anche
determinate divergenze nel significato. Al contrario, se due forme
non possono essere ricondotte ad un denominatore comune, ci
non pu venir controbilanciato da una concordanza nel significato
anche completa; per motivi formali deus (che oltretutto agli iniz1 suonava come deivos) non pu essere confrontato con ltc6 pi di quanto possa esserlo col tedesco Gott.
3. Per rendere possibile il confronto tra forme di lingue diverse
in maniera assolutamente scientifica dobbiamo scomporle in unit
minori e addirittura minime. Infatti un'espressione completa, anche
se pu fornire l'impulso iniziale alla comparazione, non accessibile
ad un esame scientifico. Queste unit inferiori alle forme, alle unit
lessicali, sono i suoni. Invece di un vago confronto tra due o pi
parole che secondo un'impressione generale suonano simili ed
hanno anche significato identico o simile, si intraprende quindi un
confronto sistematico di tutti i suoni che compongono le parole. Per
quanto ci oggi ci possa apparire ovvio, all'inizio del XIX sec. si
trattava di un mutamento rivoluzionario nel modo di procedere, che

38

nel corso di due generazioni port a risultati i cui effetti sono validi
ancor ogg1.
Dopo alcuni precursori, ormai caduti nell'oblio, il danese Rasmus
Kristian Rask (1787-1832) arriv nel 1818 a stabilire che in molte
parole del germanico confrontabili con quelle latine e greche corrispondenti le lettere si erano trasformate in un modo che consentiva di fissare determinate tegole. cos possibile osservare un passaggio regolare da p a l tra
gr.
:rwu

lat. pater- aisl. la"fJir


pes lotr, ecc.

La stessa regolarit riscontrabile anche nelle greche T x, y, cp 'l't x,


che in germanico diventano p h, t k, b d g.
Queste osservazioni, tutte esatte con una sola eccezione - Rask ha
giudicato in modo erroneo l'evoluzione di ie. b - vennero poi riprese da ]. Grimm nella seconda edizione del primo volume della sua
Deutsche Grammatik (1822), ed elaborate compiutamente fino ad ottenere una suggestiva sistemazione. Infatti, ponendo alla base dei
suoni del greco cp 'l't x quella che ne la pronuncia moderna, pot
considerarli identici a quelli germanici l p x e rappresentare di conseguenza l'intera evoluzione in forma circolare. Se usiamo infatti i
simboli M(edie) per il gruppo b d g, T(enui) per p t k e A(spirate)
per cp 'l't x l l p x, gli sviluppi sopra descritti - aggiungendo anche ie.
b per germ. p - possono essere cos riassunti:
T
A
M

passa a A
passa a M
passa a T

o, ancor pi semplicemente:

39

Questa regolarit evolutiva - la cui estensione Grimm pot ulteriormente ampliare grazie al fatto che egli scoprl nell'antico alto tedesco una simile rotazione - impression i suoi contemporanei a tal
punto che presero a chiamare col suo nome Legge di Grimm quella
che lo stesso Grimm si limitava a chiamare Lautverschiebung (rotazione consonantica) . Era di fatto la prima volta che non solo si riusciva ad inquadrare entro formule precise un gran numero di corri- '
spondenze, o meglio divergenze, fonetiche tra lingue diverse, ma veniva anche dimostrato che i diversi sviluppi parziali sono tra loro
intimamente connessi. Era questo che costituiva l'originalit di
Grimm e che impression cos fortemente i suoi contemporanei. Che
nel far ci a Grimm sia capitato di incorrere in errori - persino in
punti fondamentali, come p. es. nella sua concezione delle aspirate nulla toglie al significato storico della sua opera.
Il modo in cui O. Jespersen, Language 43 s. ce lo raffigura deformato
da un'incomprensibile posizione antistorica: a Grimm vengono rimproverati con severit gli errori come se in una grande personalit della ricerca
fosse importante la quantit di vero conseguita e non l'effetto su tutta la
ricerca successiva. Un apprezzamento pi equilibrato si trova in un altro
studioso danese, H . Pedersen, Linguistic science 258-62 . V. anche E .
Prokosch, A Comparative Germanic Grammar 47-9, 304-5. Le ricerche
di Rask appaiono in una luce veramente nuova in P. Diderichsen, R.
Rask og den grammatiske tradition, Kopenhagen 1960 (233 -8 sunto in
tedesco), che si contrappone anche al giudizio di Hjelmslev su Rask (g,i
codificato da Mounin, Histoire 162 s.).

4. interessante notare che n Rask n lo stesso Grimm considerarono i comportamenti regolari che avevano scoperto nell'evoluzione dei suoni come qualcosa di generale. Rask trovava che spesso le consonanti mutano secondo le regole date, mentre secondo
Grimm la rotazione consonantica si verifica nel complesso (in der
Masse), ma nei casi singoli non ha mai luogo in maniera perfetta. Vi
sono parole che rimangono immutate nello stato dell'antica disposizione: il flusso dell'innovazione passato loro dinnanzi (Arens 2
193, 202). E ancora quarant'anni pi tardi G. Curtius stabilir s che
nella vita dei suoni ... possibile riconoscere leggi fisse che si fanno
valere quasi con la coerenza di forze della Natura, ma allo stesso

40

proposito sosterr che tuttavia tra i mutamenti fonetici si devono


o generali ed irregolari o sporadidistinguere due tipi:
ci, e questi ultimi avrebbero luogo solo in un numero pi o meno
limitato di cas (Arens 2 268 s.) .
In questo periodo ci era ancora comprensibile. Era infatti innegabile il dato di fatto che, accanto ai molti casi in cui il mutamento
aveva luogo secondo le regole, si davano anche casi in cui era dato
osservare un altro svolgimento.
Chiare corrispondenze come got. ist ha/ts /isks nahts: lat. est captus piscis nox si trovavano cosl in contrasto con le regole della rota-
zione consonantica, dal momento che in esse t o k .non sono stati
mutati. Fu per facile riconoscere che in questi casi il suono non
mutato era sempre preceduto da una spirante, per la precisione originaria (s) o sorta in seguito alla rotazione consonantica (jt ht) . Apparve allora anche evidente che in simili casi la rotazione consonantica non si era compiuta per evitare il succedersi di due spiranti (s/ sx
ffi ecc.). Il significato generale di questa spiegazione stava nel fatto
che un'eccezione alla regolarit della rotazione consonantica veniva a
sua volta riconosciuta come regolare.
Un ulteriore gruppo di casi eccezionali era rappresentato da parole in cui in germanico si ' trovavano due Medie, come p. es . got.
bindan. Sembra indubitabile che ad esso corrisponda scr. bandh"legare". Al momento, per, di inquadrare pi precisamente l'identificazione ci si trova in difficolt. La corrispondenza got. -d- : scr. -dh corrisponde a ci che si poteva prevedere in base alle regole. Al
contrario, got. b-: scr. b- al principio di parola contraddice le regole:
ad un scr. b dovrebbe corrispondere p in germanico. Una soluzione
potr farsi strada a patto di abbandonare la tradizionale opinione
circa il primato del sanscrito. Se attribuiremo alla testimonianza del
germanico un valore non inferiore, bin'lian rimander ad un ie. bhdh . Nel 1862 Grassmann riconobbe che l' irregolarit in simili casi
sta dalla parte del sanscrito e del greco, dal momento che in queste
lingue la successione di due suoni aspirati conduce ad una dissimilazione, nel senso che la prima aspirazione stata perduta. Un bell'esempio, a riprova di ci, fornito dai verbi raddg,ppiati di queste
lingue. In sanscrito il presente di dha- "porre" suona da-dha-mi
(l.sg.) ; in greco dalla radice corrispondente {hj- (cio t+h+e-) abbia-

41

mo ,;(-'l'hj-f.u. chiaro che dal raddoppiamento ci aspetteremmo


-:'dha-dha-mi, -:'thi-the-mi.
H. Grassmann: ber die Aspiraten und ihr gleichzeitiges Vorhandensein
im An- und Auslaute der Wurzeln, KZ 12, 1863, 81-138; v. IV.7.

Per questo gruppo di eccezioni si venne quindi a scoprire che not;J.


si trattava affatto di eccezioni alla rotazione consonantica: l'irregol;:trit stava dalla parte delle altre lingue, ma anche in esse finiva per
rivelarsi una regolarit. Rimaneva a questo punto un raggruppamento di eccezioni alla rotazione consonantica di dimensioni ancora
maggiori. Secondo le norme generali, alle Tenui ie. corrispondevano
spiranti sorde, vale a dire p passava a/, t a p, k a x (e successivamente a h). Vi per un gran numero di casi in cui al posto di f p h
troviamo le sonore b dg - all'apparenza senza alcun motivo. Cos al
lat. /riiter corrisponde il got. bropar, ma al lat. pater il got. /adar. Parimenti all'unico k di lat. socer/socrus si oppongono due corrispondenze in aat. swehur/swigar; cf. ted. Schwaher e Schwieger(mutter).
La spiegazione di questo duplice trattamento venne trovata nel
1875 dallo studioso danese Karl Verner (1846-96). Partendo dalla
constatazione del fatto che il doppio esito era particolarmente notevole nella coniugazione dei cosiddetti verbi forti, trasse la conclusione che il momento differenziante sia da ricercarsi in una data situazione fonetica la cui variazione caratterizzasse le diverse forme della
coniugazione. Dopo aver eliminato tutti i possibili fattori, rimane
unicamente l'accento variabile dell'ie. che in sanscrito osservabile
in modo particolarmente evidente. Un' alternanza grammaticale come quella tra schneiden/schnitt, ziehenlzog, che oggi sopravvive in
tedesco come elemento di contrapposizione tra presente e preterito,
aveva luogo un tempo al preterito per contrapporre l. e 3. persona
singolare alle tre persone del plurale ed alla 2. singolare: aat. sneid/
snitum, zohlzugum; aingl. wearjJ!wurdon; ted. ward (disusato)lwurden ("divenni/divennero"), ecc. A ci in sanscrito corrisponde un
mutamento non solo nel grado vocalico ma anche nell'accento: da
vart- "voltare( -si)", la prima persona singolare del perfetto vavzrt-a, mentre il plurale (l. pers.) va-vrt-imz. Da queste corrispondenze riscontrate in grandi categorie
trasse la conclusione che

42

i suoni/ p x sorti in un primo momento da ie. p t k erano divenuti


all'interno di parola sonori, 13 ) g, quando l'accento non era immediatamente precedente. Questa spiegazione vale anche per broparl/adar, swehur/swigar, giacch le forme indiane corrispondenti sono
bhrcftar-lpitar-,
Un'ulteriore conferma ci viene dal
fatto che la spirante sorda s ereditata dall'ie. venne differ,enziata allo
stesso modo: quando si trovava immediatamente dopo l'accento rimase inalterata (salvo dare in seguito talvolta una sonora), altrimenti
passava a s sonora (come in rosa) e successivamente a r. per questo che il preterito dell'aat. wesan "essere" era was/ warum, da pi
antichi :'wasF'wesum; l'alternanza ancora viva nell'ingl. was/ were.
L'articolo di Verner, Eine Ausnahme der ersten Lautverschiebung, scritto con classica chiarezza e sempre meritevole di lettura, venne pubblicato
l'anno successivo alla scoperta (KZ 23, 1876, 97-130). Le eccezioni alla
rotazione consonantica erano state raccolte da C. Lottner, KZ 11, 1862,
161-205. Vedi ora anche E. Rooth, Das Vernersche Gesetz in Forschung
und Lehre 1875-1975, Lund 1974; Normier, KZ 91, 1978, 191 s.; Milroy, ICHL 5, 1982, 223-229 .

5.

Questi risultati, conseguiti mediante ricerche coll'andar del


tempo sempre pi precise, condussero forzatamente a nuovi approcci alla dicotomia di Curtius (II.4.). Se i pretesi mutamenti sporadici finiscono per dimostrarsi sempre pi null' altro che espressioni di
un altro genere di regolarit, si spinti a sostenere che ogni mutamento fonetico debba venir concepito proprio come regolare. Questa
nuova coscienza, gi annunziata nel 1875 da W. Scherer, trov la sua
pi durevole formulazione nel 1878 ad opera dei neogrammatici
Hermann Osthof/ (1847-1909) e Karl Brugmann (1849-1919):
Ogni mutamento fonetico, in quanto proceda meccanicamente, si compie secondo leggi ineccepibili, il che sta a significare che la direzione in
cui si evolve il suono sempre la stessa per tutti gli appartenenti ad una
comunit linguistica, a meno che non subentri una differenziazione dialettale; e tutte le parole in cui compare, nelle medesime circostanze, il
suono che subisce la modificazione, vengono affette dal cambiamento
senza eccezione.
Questa enunciazione programmatica si trova nella prefazione di H. Ost-

43

hoff- K. Brugmann, Morphologische Untersuchungen auf dem Gebiete


der idg. Sprachen I, 1878, p. XIII. L'intera prefazione costituiva una
professione di fede di enorme acutezza ed efficacia, in cui i neogrammatici si contrapponevano ai loro predecessori - un nuovo capitolo del dramma senza fine della Querelle des Anciens et des Modernes.

Col concetto di legge fonetica si era superato l'ultimo stadio


linguistica prescientifica. Se una legge fonetica non sembra essere
efficace, se ne deduce che vi l'interferenza di un'altra legge fonetica o che in corso l'azione dell'analogia (II.8.).
Come ben si pu notare, il concetto di legge fonetica non provato scientificamente, ma solo un postulato dell'indagine scientifica.
vero che questo postulato era reso necessario da una lunga serie di
osservazioni - e non solo quelle relative alla rotazione consonantica
-, e che quindi esso aveva un certo fondamento induttivo. Grazie
agli studi di Karl Popper, per, oggi noi sappiamo che per via induttiva non possibile verificare alcuna ipotesi. Il valore delle ipotesi
consiste proprio nel fatto che sollecitano ulteriori e continue applicazioni e provocano sfide di falsificazione. Fintantoch questo non avviene, esse mantengono appieno il proprio valore.
Sull'induzione v. K.R. Popper, The Logic of Scientific Discovery, London 1959 (tradotto e ampliato da Logik der Forschung, Wien 1934, v. in
partic. 309 s.), e The Poverty of Historicism, London 1957, in partic.
130 s. Breve sunto in N. Ruwet, Introduction la grammaire gnrative,
Paris 1967, 12 s. Cf. anche Griinbaum, Can we ascertain the falsity of a
scientific hypothesis?, Studium Generale 22, 1969, 1061-1093. - Importante dal punto di vista storico: Putschke, ZDL 36, 1969, 31 s.

6. Ci non vuol dire che dopo il 1878 il concetto di legge fonetica non sia stato sottoposto con frequenza a una simile falsificazione, al contrario. Sotto questo aspetto, particolarmente degne di nota furono le conclusioni ricavate dalla geografia linguistica (gographie linguistique). L'affermazione pro grammatica che ogni singola
parola avrebbe una propria storia sembrava infatti significare che
non fossero possibili mutamenti fonetici generalizzati e quindi leggi
fonetiche. Ma con ci si veniva curiosamente a trascurare il fattO che
l'indagine sulla storia della singola parola - la conclusione, p. es.,

44

che abeille "ape" termine di importazione nel francese parigino -


possibile solo a partire dal momento in cui si dispone, con le leggi
fonetiche, di uno strumento sicuro per stabilire se una parola sia
indigena su di un dato territorio o se provenga dall'esterno, se sia,
cio, un imprestito - ancorch all'interno di una stessa lingua. Si
deve anche ricordare che la parola d'ordine ogni parola ha una
propria storia particolare grossolanamente esagerata; dovremmo
piuttosto dire, con Malkiel, Many (or some, or just a few) words
seem to have truly unique histories, col che il fondamento statistico,
e cos probabilistico, dell'obiezione finisce per cambiare in modo sostanziale.
Anche l'altra obiezione avanzata dalla geografia linguistica, che
cio i limiti della validit di un mutamento fonetico avrebbero diversa estensione a seconda delle diverse parole, si rivela poco consistente. Infatti tale affermazione si riferisce alle zone di transizione tra
dialetti distinti, e non ai territori centrali, nei quali proprio ogni
parola che viene ad essere affetta dal mutamento.
Ha pienamente ragione Dauzat quando sostiene che: avec le recui d'une trentaine d'annes, il n'apparait pas que la gographie linguistique ait srieusement sap le solide difice lev par la rigoureuse mthode des nogrammariens, e che: La constance des lois
phontiques reste clone, en principe, hors de toute atteinte.
Introduzioni alla geografia linguistica: E. Gamillscheg, Die Sprachgeographie und ihre Ergebnisse fi.ir die allgemeine Sprachwissenschaft, 1928;
K. Jaberg, Aspects gographiques du langage, 1936; A. Dauzat, La gographie linguistique, 19482 (le citazioni si riferiscono alle pp. 50 e 58) ; A.
Bach, Deutsche Mundartforschung, 19502 Queste metodologie vengono
ben applicate nella pratica sul materiale linguistico in Th. Frings, Grundlegung einer Geschichte der deutschen Sprache, 19573. Applicazione al
greco antico: E. Risch, Museum Helveticum 6, 1949, 19-28; 12, 1955,
61-76; Kratylos 11, 1967, 142-155. - L'asserzione di Malkiel tratta dal
suo contributo Each Word Has a Histury of its Own al Wenner-Gren
Symposium (1964) , ora in Glossa l, 1967, 137-149. Citazione da p . 145.

7. Il concetto di legge fonetica ha ricevuto ulteriori conferme dai


moderni sviluppi della linguistica, in particolar modo da parte della
fonologia.

45

7 .l. La vecchia fonetica aveva indagato minuziosamente i suoni


nelle loro artiColazioni fin nel pi minuto dettaglio. Come reazione a
questo modo di procedere disgregato ed atomistico, alla fine degli
anni '20 sorse la fonologia, che rivolse la propria attenzione alla funzione dei suoni. Da questo modo di porsi discendeva il fatto che le
minute differenze nella pronuncia sono indifferenti, prive di importanza per il linguista. Significative, pertinenti, sono solo quelle diffe- '
renze che rivestono una funzione nella lingua, di cui, cio, il Pllrlante
si serve per la differenziazione di unit linguistiche. Cosl per il fonetista i suoni del tedesco corrispondenti a eh in nicht e in Nacht sono
suoni diversi. Il parlante non si accorge di nulla perch questa differenza non ha alcun significato nella sua lingua, dal momento che
queste varianti fonetiche non giungono mai a differenziare tra loro
due parole. Al contrario, la differenza tra s' (come nell'it. stella e nel
ted. ist) e z (come nell'it. rosa o nel ted. sagen, Rose) che in tedesco
e in italiano pertinente solo all'interno di parola (ted. reisen :
reifSen; it. presento [verbo presentare]: pre-sento [verbo presentire]),
ma non al principio (non esiste un ted. ''j!,agen o un it. -:'sogno con s
di rosa), estremamente significativa in francese: coussin e cousin,
Saone e zone sono parole diverse solo in questo punto; cf. anche
sabre - zabre; se!, selle, scel, celle - zle; sain, saint, sein - zain.
Le unit foniche significative dal punto di vista della lingua, i fonemi, possono essere determinate nel modo pi semplice per mezzo
di coppie minime, cio di parole che si differenziano solo per un
suono. Cf. p. es.
pela - bela - tela - chela - mela - vela - cela - gela ...
sein - Schein ... )
oppure
pazza - pezza - p1zza - pozza - puzza
(ted. grog - Grug - gri.ig - Grieg).
Con questo metodo dello scambio dei singoli suoni con qualche
altro, la commutazione, qualunque parola a piacimento pu venir
' Gli esempi riportati dall'autore e riferiti al tedesco sono stati integrati da esempi
in italiano [N.d.C.].

46

suddivisa, segmentata nelle sue parti costitutive, i fonemi. Se volessimo p. es. determinare i fonemi di laghi, otterremmo innanzitutto l,
mediante il confronto, p. es., con vaghi; poi a, dal confronto con
leghi; quindi g (scritto gh) dal confronto con lati, ed i dal confronto
con lago. Analogamente per il ted. (ich) wahre si ricava w dal confronto con fahre, a (scritto ah) da quello con wehre, r da quello con
wage, :: da quello con wahr (dich).
Se proviamo a suddividere il flusso del discorso in unit sempre
pi piccole - discorso, periodo, frasi, parole .. . -, i fonemi rappresenteranno le ultime unit, che si differenziano da tutte le altre unit
maggiori per il fatto di non possedere alcun significato proprio - z
od u non significano nulla -, ma servono a differenziare tra loro le
unit maggiori: non sono altro che segni diacritici. Essi non sono
tuttavia le ultime unit in senso assoluto: possono infatti essere
scomposte in ulteriori elementi. Se poniamo a confronto i suoni p t k
con b d g, tutti suoni che in molte lingue, p. es. in francese, fungono
da fonemi, scopriamo che la seconda serie si differenzia dalla prima
per il solo fatto che tutti i suoni che la compongono sono sonori,
mentre quelli della prima serie sono tutti sordi. I fonemi b e p si
differenziano tra loro solo per la sonorit, mentre per il resto sono
identici: a differenza di tutti gli altri sono suoni labiali. Se volessimo
considerare anche m o f o v, che sono anch'essi tutti fonemi labiali,
arriveremmo a determinare che p e b sono caratterizzati da un'occlusione (delle labbra) che, bruscamente interrotta, provoca una rapida
fuoriuscita dell'aria. Si individuano in questo modo tre tratti distintivi per p e b: occlusione, articolazione labiale, sonorit; quest'ultima
pu essere presente (b) o assente (p). Fonematicamente essi sono
caratterizzati dalla totalit di questi tre tratti - in altri termini: essi
sono costituiti da questi tre tratti distintivi. E pi in generale possiamo dire: il fonema un fascio di tratti distintivi.
Non qui possibile seguire pi approfonditamente le ulteriori ramificazioni della fonologia. Solo una cosa conviene qui tener presente: accanto
all'approccio funzionale, un ruolo altrettanto degno di nota rivestito dal
punto di vista rivolto al sistema ed alla sua struttura.
Fondamentali sono: N.S. Trubetzkoy, Grundziige der Phonologie, 1962!;
Ch. F. Hockett, A Manual of Phonology, 1955 ; A. Martinet, lments
de linguistique gnrale, 1960 (Ch. 3); H. Pilch, Phonemtheorie P, 1964.

47

7.2. I risultati che la fonologia ha consentito di ottenere sulle


lingue odierne, lo stato sincronico, devono naturalmente essere applicabili anche per la storia, la diacronia, e in particolare per il mutamento fonetico.
Il fonema, come si detto, un concetto composito: esso comprende tutti quei suoni foneticamente diversi e tuttavia simili, gli
allofoni, che non hanno la funzione di operare distinzioni di signifi,
cato. Un fonema semplicemente la somma dei suoi allofoni, che
possono scambiarsi liberamente tra loro oppure trovarsi in distribuzione complementare, in quanto legati a determinate posizioni e condizioni. Cos il fonema /t/ dell'inglese aspirato prima dell'accento
(tip, top), ma non quando sia preceduto da s (stop). Una situazione
di allofonia di questo genere descritta nella legge di Verner (II.4.):
le spiranti sonore sorte secondariamente erano allofoni delle spiranti
sorde originarie - erano, per la precisione, in distribuzione complementare.
Ancor pi significativa per il mutamento fonetico l'interpretazione del fonema come fascio di tratti distintivi. Quando un fonema, p.
es. !bi, si modifica, ci vuol dire che si modificato uno dei suoi
tratti distintivi. Si pu cos modificare, p. es., il carattere occlusivo:
le labbra non vengono (pi) chiuse ma solo (trascuratamente) lasciate semiaperte, e cos si viene a originare una spirante. Questo accaduto p. es. in greco antico, intorno al principio della nostra ra, cos
che all'antico
corrisponde oggi un suono v. Oppure pu sopraggiungere un'alterazione nella sonorit. Se nell'articolazione le corde
vocali non vengono (pi) fatte vibrare, da l bi avr origine il suono
sordo lp!. Questo ci che avvenne, p. es., in germanico, in cui p
corrisponde a ie. b. I fonemi, per, non sono isolati all'interno del
sistema fonematico. Di solito un buon numero di fonemi possiedono
determinati tratti distintivi in comune. In questo modo, due dei tre
tratti che compongono !bi, per la precisione occlusione e sonorit, si
ritrovano solitamente anche in Id/ e /g/, che si differenziano da /bi
soltanto per il luogo di articolazione. Se a questo punto capita che si
modifichi un tratto distintivo di un fonema, questa modifica, che ha
luogo in modo inconsapevole, non si produce solo in tutti i casi ( =
in tutte le parole) in cui presente tale fonema, ma anche in tutti i
fonemi che presentano quel tratto. Anche da questo punto di vista,

48

quindi, il mutamento fonetico regolare, e addirittura sistematico.


Possiamo vederlo molto bene nella rotazione consonantica, in cui la
modifica del tratto sonorit indusse a un mutamento congiunto ie.
b dg (in germ. p t k).
Ancora una volta, questo non che un piccolo saggio dei procedimenti,
per molti versi complicati, che A. Martinet tratta in modo particolarmente elegante ed efficace in conomie d es changements phontiques, 1955.
I lavori d'avanguardia di R. Jakobson sono ora facilmente accessibili nei
suoi Selected Writings P, 1971. V. anche O. Szemernyi, Methodology of
Genetic Linguistics, 1968, e il suo Richtungen der modernen Sprachwissenschaft I, 1971, 53-97; II, 1982, 59-78.

8. Quanto abbiamo fin qui detto a proposito delle leggi fonetiche necessita di un'ulteriore integrazione. Ci venne gi riconosciuto
dagli stessi neogrammatici, che nella parte sopra riportata del loro
Manifesto sottolineavano che quanto essi dicevano riguardava il
mutamento linguistico in quanto proceda meccanicamente. Era infatti chiaro per loro che le leggi fonetiche possono subire interferenze non solo ad opera di altre leggi fonetiche, ma anche, in modo
affatto generale, da parte di un altro potente fattore di mutamento
linguistico, l'analogia.
Questo termine, che risale all'antichit, deve il proprio puntuale
significato odierno alla contrapposizione con le leggi fonetiche. L'analogia una deformazione morfologica secondo modelli gi esistenti
nella lingua. Ci finisce, per, per interferire e spesso rendere oscura
l'evoluzione meramente fonetica, conseguente a leggi fonetiche.
Quando, a un certo punto dell'evoluzione della lingua tedesca, i
paradigmi del mat. stigen: steic/stigen, biegen: bouclbugen, binden:
bantlbunden ecc. si trasformarono in quelli del ted. mod. stieglstiegen, boglbogen, band/banden, si tratt di una semplice ristrutturazione del sistema verbale, e non di fenomeni fonetici, e quindi, p. es.,
non di un'evoluzione in linea retta da steic a stieg o da bouc a bog, o
addirittura da bunden a banden. Che qui, al contrario, si abbia a che
fare con modificazioni morfologiche condizionate dalla coerenza del
sistema confermato dal fatto che un'evoluzione da steic a stieg o da
bunden a banden foneticamente impossibile, vale a dire incompatibile con quanto sappiamo da altre fonti.

49

Le modificazioni analogiche, come pure quelle semantiche, possono venire riportate solo con difficolt a formule pi generali. Tentativi in tale
direzione sono stati fatti di recente da J. Kurytowicz, La nature des procs dits analogiques, Acta Linguistica 5, 1949, 15-37; W. Manczak, Tendences gnrales des changements analogiques, Lingua 7, 1958, 298-325,
387-420; id., A propos de l'analogie progressive, Linguistics 33, 1967,
82-86. Cf. inoltre G. Lerchner-Th. Frings, Analogie, Beitrage zur Geschichte der dt. Sprache und Lit. (Halle) 84, 1962, 48-57; W.P. Leh-'
mann, Historical Linguistics, 1962, 177-192; B. Trnka, On Analogy,
ZfPhon 21, 1968, 345-351.

9. Ci che abbiamo detto in modo alquanto dettagliato in questo


capitolo a proposito del mutamento fonetico vale, mutatis mutandis,
per tutto il complesso della lingua: per la morfologia, la sintassi, il
lessico. Quando confronteremo tra loro unit maggiori potremo e
dovremo ispirarci ai medesimi principi che valgono per quelle inferiori e minime. Fondamento del confronto deve rimanere sempre
l'identit o somiglianza del materiale. Su di essa si pu fare affidamento anche nel caso che le funzioni mostrino rilevanti divergenze.
Fondare i confronti sul contrario (identit di funzione ma notevole
divergenza nel materiale) insostenibile e non pu che condurre a
confusione e a ipotesi prive di fondamento. La misura della somiglianza o divergenza materiale - una questione che abbiamo lasciato
in sospeso all'inizio di questo capitolo (11.1. fine) - pu a questo
punto trovare una pi precisa definizione: la divergenza deve essere
in accordo con le leggi fonetiche. cosl che possono verificarsi alcune corrispondenze quasi incredibili ma perfettamente precise dal
punto di vista linguistico. Un esempio che spesso si cita a proposito
di questi sviluppi divergenti il numerale armeno erku rispetto alle
forme delle altre lingue indoeuropee, p. es. lat. duo. Un confronto
risveglia nel non iniziato la spiacevole sensazione che
con l'ie.
qui non concordi nemmeno un suono. E questo vero. tuttavia
possibile dimostrare che l'uguaglianza sanzionata dalle leggi. Questa prova per pu essere acquisita solo con la pi accurata osservazione e codificazione degli sviluppi fonetici, cio delle leggi fonetiche. anche per questo motivo che il fondamento pi sicuro e da
cui non potremo mai prescindere in ogni confronto linguistico rima50

ne - anche se qualcuno potr trovarsi a disagio - la fonetica. Anche


in questo vale il detto : per aspera ad astra.

III.

COMPITI DELLA LINGUISTICA INDEUROPEA

Il fatto che un numero cos elevato di lingue dell'Europa e dell'Asia sud-occidentale presentino ampie concordanze nella struttura
grammaticale e nel lessico pu essere spiegato, come abbiamo visto,
solo con l'ipotesi che esse discendano tutte da una comune linguabase, l'indeuropeo, e che ciascuna di esse altro non sia che una variet, evolutasi per proprio conto, di questa protolingua che ne costituisce il fondamento (1).
Da ci consegue
il primo compito dell'indeuropeista quello
di risalire nel tempo fino a ricostruire, per quanto possibile, l'indeuropeo. Il sistema fonologico, che era naturalmente un sistema chiuso,
si lascia restituire con sufficiente sicurezza, ed anche in modo soddisfacente per quanto riguarda la sua estensione. Il sistema morfologico, bench anch'esso chiuso, presenta gi difficolt sensibilmente
maggiori, nonostante che anche qui sia possibile far luce su gran
parte del sistema. Assai pi difficile si presenta la sintassi. Qui le
unit con cui dobbiamo lavorare sono pi grandi, e per questo la
variabilit storica si presta assai meno ad essere usata ai fini della
determinazione di un sistema preistorico. Il lessico infine, se da una
parte ben riconoscibile nelle grandi linee, soprattutto regionalmente, dall'altra per, non costituendo un sistema chiuso in nessuna lingua, anche per l'indeuropeo pu essere portato alla luce solo parzialmente (2).
Questa ricostruzione del sistema linguistico indeuropeo pu e deve
servire da punto di partenza per un'interpretazione del sistema e
della sua preistoria. Con l'indeuropeo ci troviamo in una situazione
particolarmente favorevole e possiamo determinare parecchi fatti relativi alla preistoria dell'indeuropeo ricostruito (3).

53

Un altro compito importante dell'indeuropeista consiste nello spiegare, con l'aiuto della lingua-base ricostruita e ridiscendendo nel
tempo, la preistoria e protostoria delle singole lingue (v. sopra 1.5.).
La trattazione della storia particolare delle singole lingue non fa naturalmente pi parte dei compiti dell'indeuropeistica; essa serve sola- ,
mente a fare maggior luce sui suoi fondamenti.
Circa il modo di svolgere ambedue questi compiti si danno due
posizioni assai divergenti dal punto di vista teorico. Alcuni ritengono
che coi nostri confronti sia solo possibile stabilire delle corrispondenze. Se la forza delle cose ci impone quindi di riconoscere che p.
es. lat. deus, airl. dia, lit. dievas, scr. devas ecc., tutti termini significanti "Dio", sono geneticamente connessi, ci vorrebbe dire solo che
noi possiamo dire che lat. d corrisponde a airl. d, lit. d, scr. d, ecc.,
senza che per si possa andare oltre ed avere la pretesa di asserire
da che cosa sarebbero discesi tutti questi termini. La ricostruzione di
una forma della lingua-base, nel caso specifico di un ie. '''deiwos,
potrebbe al pi essere considerata una formula destinata ad illustrare
e riassumere in breve la pesante e interminabile enunciazione di tutte
le corrispondenze che si possono stabilire. All'estremo opposto stanno coloro i quali ritengono che le nostre metodologie ci mettano in
grado di ricostruire uno stato di lingua scomparso. Una forma ricostruita, p. es. '''deiwos, sarebbe la realt che sta alla base delle forme
delle singole lingue, dalla quale queste si sviluppano ciascuna secondo le prorie particolari leggi fonetiche. Va da s che si deve ammettere che la ricostruzione rispecchia lo stato della linguistica in quel
particolare momento. quindi suscettibile, proprio come le teorie
delle scienze naturali, di venire modificata e migliorata da nuove scoperte. E di fatto le nostre ricostruzioni sono migliori di quanto
non fossero quelle correnti nel secolo scorso - cosa questa riconosciuta anche dalla corrente che abbiamo in precedenza ricordato -, il
che sta a significare che esse corrispondono maggiormente ai dati di
fatto storici. E solo se riconosciamo la realt delle diverse forme
ricostruite possiamo affrontare sensatamente la questione di come esse stessero in rapporto tra loro, di come fosse quindi costituito il
sistema. Il realismo riveste gi un ruolo decisivo nella ricostruzione,
dal momento che il ricostruire suoni o successioni di suoni (=parole)
impossibili dal punto di vista fonetico pu essere considerato unica54

mente un ozioso passatempo. Conformemente a questo assunto, m


questa Introduzione rappresentata la corrente realistica.
).
ll-

te

o
1)

l-

te

.,
e

:li
s,
e
:e
l-

n
)-

te
l-

tle
)-

0
)-

il
:li
te

s-

il

l-

(l) Sul processo della ricerca v. Mallory, A short history of the IE

problem, JIES l, 1973, 21-65; Drosdowski, Die Erforschung des idg.


Altertums (1816-1966), Die wissenschaftliche Redaktion 2, 1966, 51-69.(2) R.A. Hall Jr. suppone (LeS 4, 1969, 402 n. 19; e ancor pi ottimisticamente LACUS 6, 1980, 95) che per il protoromanzo possa essere ricostruito il 95-98% del sistema fonologico , 1'80-85% della morfologia, il
60% della sintassi e il 70-75% del lessico. - (3) Su ricostruzione e realismo v. E. Herrmann, Uber das Rekonstruiren, KZ 41, 1907, 1-64; Hall,
On realism in reconstruction, Lg. 36, 1960, 203-206; Coerenza e realismo nella ricostruzione, LeS 4, 1969, 399-404; Hoenigswald, Language
change and linguistic reconstruction, Chicago 1960, 134 s.; Phonetic reconstruction, PICP 5, 1965, 25-42; Nehring, Zur Realitat des Urindogermanischen, Lingua 10, 1961, 357-368; M.R. Haas, Historicallinguistics and the genetic relationship, in: CTL 3, 1966, 113-153, in partic.
124, 130. - Sui metodi della ricostruzione v. G . Bonfante, On Reconstruction and Linguistic Method, Word l, 1945, 83-94, 132-161; J.W.
Marchand, Internai Reconstruction of Phonemic Split, Language 32,
1956, 245-253; ]. Kuryowicz, On the Methods of Internai Reconstruction, PICL 9, 1964, 9-31; A. Martinet, Les problmes de la phontique
volutive, PICP 5, 1965, 82-102; O. Szemernyi, Methodology of Genetic Linguistics, 1968; Adrados, Die Rekonstruktion des Indogermanischen und die strukturelle Sprachwissenschaft, IF 73, 1968, 1-47; Michelena, Comparaci6n y reconstructi6n, Em 37, 1969, 99-135; Dyen, Reconstruction .. ., Lg. 45, 1969, 499-518; Anttila, An introduction to hist. and
comp. linguistics, 1972, 264 s., 335-388; Ambrosini, On linguistic reconstruction, Studi Bolelli, 1974, 17-37; Th. Bynon, Historical Linguistics,
Cambridge 1977, 45-75; Szemernyi, Rekonstruktion in der idg. Flexion
- Prinzipien und Probleme, 5. Fachtagung, 1975, 325-345; On reconstruction in morphology, Studies A.A. Hill III, 1978, 267-283; Strukturelle Probleme der idg. Flexion, 7. Fachtagung (1983); D.M. Job, Zur
Bewertung von Rekonstrukten, in: Gedenkschrift fiir H . Kronasser,
1982, 46-71. -Sull'introduzione dell'asterisco (ted. Sternchen) per indicare che una forma ricostruita e non realmente attestata (p. es.
v.
Koerner, KZ 89, 1976, 185-190. -Per scopi pratici, utile ''' W. Cowan,
Workbook in comparative reconstruction, N ew York 1971.

A partire dalla ricostruzione, nuovi ulteriori compiti sorgono per

55

l'indeuropeista. Una volta che sia stata ricostruita buona parte del
lessico ie., possiamo trovare la risposta a diverse domande, che presentano grande interesse anche per lo studioso di protostoria. Come
sar stata la struttura della famiglia e della societ (l)? Quali erano
le credenze e le conoscenze degli indeuropei? Onoravano divinit?,
Quali metalli, animali, piante conoscevano? In che misura una rispo,-1
sta a queste ultime domande pu essere d'aiuto alla determinazione
della loro sede e della loro epoca? Possedevano gi una lingua elevata, poetica, ed eventualmente anche delle forme di poesia (2)?
Accanto a queste, altre questioni linguistiche vengono alla luce.
Siamo in grado di riconoscere differenze dialettali all'interno dell'indeuropeo? Che cosa siamo in grado di stabilire circa il processo di
differenziazione che port alla costituzione delle singole lingue?
Per trattare tutte queste questioni sarebbe necessaria un'Introduzione alla linguistica indeuropea di mole ben maggiore. Il nostro manuale di dimensioni cosl limitate che potremmo o toccare ogni
questione in modo superficiale oppure indagare pi a fondo soltanto
alcune delle maggiori problematiche. Abbiamo optato per la seconda
soluzione nella speranza che il lettore, una volta acquisito un fondamento sicuro, rivolga poi da s il proprio interesse anche alle altre
problematiche (3).
(l) V. di recente Szemernyi, Studies in the kinship terminology of the

IE. languages, Acta !ranica 16, 1978, 1-240. - (2) R. Schmitt, Dichtung
und Dichtersprache in indogermanischer Zeit, Wiesbaden 1967. - (3)
Come opere complessive vanno ricordate: Brugmann, Grundrili; KVG;
Meillet, Introduction; Mirt, IG; Pisani, Glottologia indeuropea, 1961;
in corso di pubblicazione la IG iniziata da Kurytowicz, di cui sono gi
pubblicati Kurytowicz, IG II e Watkins, IG III/ l.

You might also like