You are on page 1of 12

I RECETTORI

Elementi preposti alla rilevazione delle modificazioni


ambientali e alla trasmissione dellinformazione rela-
tiva al sistema nervoso centrale
Ogni recettore adattato per rilevare una particolare
forma di energia

Anatomia dei tensiorecettori addominali


del gambero
NS, neuroni sensoriali che innervano i muscoli
recettori (MR)
NM; neuroni motori dei muscoli recettori
A, assoni dei neuroni sensoriali
F, fibre nervose inibitrici
Registrazioni extracellulari della scarica
nei neuroni sensoriali

Registrazioni intracellulari di spikes indotti dallo


stiramento nel recettore tonico
(a) Lo stiramento aumentato in corrispondenza della
freccia e mantenuto a bassi livelli
(b) Lo stiramento aumentato gradual-mente fino alla
linea e poi tenuto costante
Il potenziale generatore

Registrazione intracellulare da un tensiorecettore


di gambero trattato con cocaina
Il recettore stimolato mediante stiramento
La traccia inferiore indica la tensione del muscolo

Il potenziale generatore un
fenomeno graduato e stazionario

Transduzione del segnale


stimolo di intensit I
potenziale generatore di ampiezza A = f(I)
scarica di punte di frequenza F = f(A)
Tappe nella genesi della scarica del recettore (in alto)
Relazioni fra intensit dello stimolo, ampiezza del
potenziale generatore e frequenza di scarica (in basso)
Meccanismo ionico del potenziale generatore

Lestrapolazione dei dati mostra che lampiezza del


potenziale generatore zero quando m 0
Origine dello spike

Registrazioni in volume conduttore dal recettore

Nel recettore di aragosta la prima risposta si ha a


500 dal corpo cellulare
Le linee verticali corrispondono ad intervalli di
tempo di 0,1 msec)
Controllo della frequenza degli impulsi
Ipotesi del periodo refrattario

La ritmicit del recettore dipende dalla durata del


periodo refrattario

Velocit di depolarizzazione e frequenza di scarica

Variazioni del potenziale dovute allapplicazione


di una corrente depolarizzante costante
s, soglia del potenziale dazione; m, soglia della
risposta locale
Variazioni dellinclinazione della risposta graduata al
variare dellintensit dello stimolo (a-c) e aumento
della soglia a frequenze elevate (linea tratteggiata) (d)

Teoria dei codificatori

Diversa capacit del monticello


assonico e di altre zone del ten-
siorecettore di rispondere con
una scarica di impulsi ad una
stimolazione prolungata
Diversa risposta ad uno stimolo duraturo di una
membrana sprovvista di attivit ripetitiva (A) e di
una che ne provvista (B)

Scariche di impulsi generate in un codificatore


da stimoli di diversa intensit
La frequenza di scarica minore per lo stimolo pi
debole (A), per la pi lenta evoluzione della IK(A)
INFORMAZIONE FORNITA DAI RECETTORI
I recettori hanno alta sensibilit alle variazioni
ambientali mantenendo capacit di risposta ad una
vasta gamma di energie dello stimolo

Frequenze di scarica di singoli recettori in


funzione dell'intensit dello stimolo
Il campo di intensit dello stimolo superiore a
quello coperto da ciascun recettore

Inibizione del tensiorecettore di gambero


La scarica del recettore si arresta quando l'assone ini-
bitore stimolato (fra le due frecce)
Potenziale di equilibrio delle correnti inibitorie

Effetto della riduzione di m, indotta da stira-


mento, sui potenziali inibitori (in alto)
Limpulso inibitorio sposta m verso - 55 mV (in
basso)
Adattamento
Caduta del potenziale generatore

Corpuscolo di Pacini

Potenziale generatore nel corpuscolo del Pacini


prima e dopo la rimozione della capsula esterna
Adattamento
Caratteristiche elettriche della membrana

Adattamento in un codificatore fasico

Classificazione dei recettori in base alla relazione tra


scarica di impulsi che origina da essi e inizio,
perdurare e cessare dello stimolo

You might also like