You are on page 1of 21

Serie di funzioni

1
Convergenza puntuale
Date le funzioni fn: D R R definiamo:
Def.: Serie di funzioni la somma (infinita) k0fk(x)
Def.: Successione delle ridotte la successione di funzioni
(Sn(x)), dove Sn(x)=k=0n fk(x)
Def.: La serie di funzioni k0fk(x) converge puntualmente
in x0D converge la serie numerica k0 fk(x0)
Def.: Insieme di convergenza puntuale della serie k0 fk(x)
linsieme ED
E={x0 D : n0fn(x0 ) converge}
Def.: Funzione somma della serie n0 fn(x)
S(x) = n0 fn(x):= lim n Sn(x)

2
Convergenza puntuale
Convergenza assoluta
Def.: La serie di funzioni k0fk(x) converge puntualmente su ED a S(x)
k0fk(x) converge puntualmente in qualunque punto xE
Def.: La serie k0 fk(x) converge assolutamente sul sottoinsieme
A ED xA converge la serie k0 |fk(x)|

Propriet: Se k0 fk(x) converge assolutamente su A , allora converge


semplicemente su A

Def.(I): La serie n0 fn(x) converge uniformemente sul sottoinsieme


I ED alla funzione somma S(x) la successione delle ridotte (Sn(x))
converge uniformemente a S(x) su I

Propriet: Se k0 fk(x) converge uniformemente su I , allora converge


semplicemente su I

3
Criteri di convergenza uniforme
Definizione (II) - La serie di funzioni k0 fk(x) converge uniformemente su I
alla funzione limite S(x) se e solo infinitesima la successione degli estremi
superiori dei resti
n =supxI|Rn(x)|

dove Rn(x)=S(x)- Sn(x)=k=n fk(x)

Teorema di Weierstrass (di maggiorazione) - Data la serie n0 fn(x) se esiste


una successione numerica (Mn) tale che
- la serie numerica n0 Mn sia convergente
- si abbia definitivamente
|fn(x)| Mn x I
allora n0 fn(x) converge uniformemente su I
Osservazioni: 1) per usare il criterio di Weierstrass non necessario conoscere la funzione
somma S(x) 2) si pu provare con Mn =supxI|f n(x)| (se n0 Mn converge)

Weierstrass test su I Conv. Assol. su I Conv. Puntuale su I



Convergenza Uniforme su I
4
Conseguenze delluniforme convergenza

Teorema: Se la serie di funzioni n0 fn(x) converge


uniformemente su I alla funzione S(x), allora:
a) se le fn(x) sono continue su I, S(x) continua su I
b) se [a,b] I e se le fn(x) sono integrabili su I, allora
abS(x) dx = ab [n0 fn(x)] dx = n0 [ab fn(x) dx]
(si dice che la serie integrabile termine a termine)
c) Se le fn(x)C (1) (I) e se la serie derivata n0 fn(x)
converge uniformemente su I a g(x), allora S(x)
derivabile su I e S(x)=g(x), cio
S(x) = [n0 fn(x) ] = g(x)= n0 [fn (x)]
(si dice che la serie derivabile termine a termine)

5
Esempi
1) Consideriamo la serie di funzioni n>0 (sin nx) /n3
Prendiamo Mn=1/n3 . n>0 1/n3 convergente
- | (sin nx) /n3 | 1/n3 xR
Dunque n>0 (sin nx) /n3 converge uniformemente su R
2) Consideriamo la serie di funzioni nN 1/(n2+x2 )
Prendendo Mn=1/n2 abbiamo:
n>0 1/n2 convergente
- 1/(n2+x2 ) 1/n2 xR
Dunque n0 1/(n2+x2 ) converge uniformemente su R
3) Consideriamo la serie di funzioni n>0 1/(n2x2 )
Prendendo Mn=1/n2 abbiamo:
n>0 1/n2 convergente
- 1/(n2x2 ) 1/n2 xI=[1,+)
Dunque n0 1/(n2x2 ) converge uniformemente su I=[1,+)
Lo stesso accade su J=(-,-1]

6
Esercizi
1) Trovare gli insiemi di convergenza puntuale, assoluta, uniforme delle
seguenti serie; dire quali teoremi si possono applicare alle serie,
specificando gli intervalli:
a) n0 cos(2n x)/6n 0/4 S(x)dx? S(0)? S(x)=somma della serie

b) S(/2)? S(x)=somma della serie

c) n0 1/(n3+x ex)
d) n>0 n4x3 e -n2x
f) n>0 (arctan (nx) ) /(2n)

2) Dire per quali aR vale


9/4a [n1 (x2 -5x+7)n ] dx = n1 [ 9/4a (x2 -5x+7)n dx ]
Posto a=5/2, calcolare la somma della serie n1 [ 9/4a (x2 -5x+7)n dx ]

7
Serie di potenze

8
Raggio di convergenza
Data la successione (an)n N e dato x0R definiamo:
Def.: Serie di potenze di centro x0 e di coefficienti an la somma (infinita)
n0 an(x- x0)n
Osservazione: sufficiente studiare la serie di potenze centrata in x0=0, cio n0 anxn ; le serie n0
an(x- x0)n si ottengono da quella centrata in x0=0 mediante la sostituzione x-x0=t.

Definizione: si dice raggio di convergenza di una serie di potenze n0 anxn


:= sup {xR: la serie n0 anxn converge}

Criterio del rapporto - Data la serie di potenze n0 anxn, se esiste il limite del rapporto limn
|an+1| / |an| =L

Se L=0, la serie ha raggio di convergenza =
Se L=, la serie ha raggio di convergenza =0
R\{0}, la serie ha raggio di convergenza =1/L
Se L

Criterio della radice - Data la serie di potenze n0 anxn, se esiste il limite della radice
limn(|an|)1/n =L

Se L=0, la serie ha raggio di convergenza =
Se L=, la serie ha raggio di convergenza =0
R\{0}, la serie ha raggio di convergenza =1/L
Se L

9
Operazioni con serie di potenze
Teorema:Date le serie di potenze n0 anxn e n0 bnxn, con raggi di convergenza R1 e R2,
la serie somma n0(an+bn)xn ha raggio di convergenza Rmin(R1,R2).
Osservazione: se R1R2, allora R= min(R1,R2); se R1=R2, R pu essere maggiore del min(R1,R2)

Teorema:Una serie di potenze n0 anxn e la serie derivata


n1nanxn-1 = n0(n+1)an+1xn hanno lo stesso raggio di convergenza

Teorema: Data la serie di potenze n0 anxn con raggio di convergenza R>0, se S(x)
la funzione somma della serie in (-R,R), allora S(x)C ()(-R,R) e le funzioni
derivate si possono calcolare derivando la serie termine e termine cio
S(x)= n1nanxn-1 = n0(n+1)an+1xn,
S(x)= n2n(n-1)anxn-2

Teorema:Data la serie di potenze n0 anxn con raggio di convergenza R>0 ,


se S(x) la funzione somma, allora x(-R,R) si ha
x x x
0 S(t) dt =0 (n0 antn)dt=n0 0 antn dt =n0 anxn+1 /(n+1)

10
Esercizi
A) Studiare le seguenti serie di potenze e di funzioni, riconducendole (se
possibile) a serie di potenze. Trovare linsieme di convergenza (e, se
possibile, la somma)

* Dom(S)? S derivabile? S(x)?

Trovare k per cui il raggio di convergenza sia 4.


Studiare linsieme di convergenza per k=1/4

B) Sapendo che n0 an xn ha raggio di convergenza 3, trovare il raggio di


convergenza di n0 an x4n+3 e di n2 3n(n-1)an xn-2
11
Esercizi
Studiare le seguenti serie di potenze e di funzioni, riconducendole (se possibile)
a serie di potenze. Trovare linsieme di convergenza (e, se possibile, la somma)

* *

* m) * n)*

o)* p) * q)* r)*

s) t) u) * v)*

w) x) y)* z)*

a) b) c) d)
12
Serie di Taylor
Serie di Mac Laurin
Funzioni analitiche

13
Funzioni analitiche
Def.: una funzione f(x)C ()(J) si dice analitica in x0 interno a J
(o sviluppabile in serie di Taylor in x0) se esiste un intorno I=I(x0)J tale che
la serie di Taylor di f
n0 f (n)(x0)/n! (x-x0)n
converge xI, e la sua somma S(x)= n0 f (n)(x0)/n! (x-x0)n coincide con
f(x), xI.
Teorema: condizione necessaria e sufficiente affinch f(x) sia analitica in
x0 che limnRn(x) =0 dove
Rn(x)= f(x)- k=0n f(k)(x0)/k! (x-x0)k =kn+1 f(k)(x0)/k! (x-x0)k
Teorema: Sia f(x)C ()(I), dove I=(x0- , x0+ ); condizione sufficiente affinch
f(x) sia analitica in x0 che esista M>0 taleche definitivamente
|f(n)(x)|M n!/n xI
In tal caso il raggio di convergenza della serie di Taylor di f(x) R
Corollario- Sia f(x)C ()(I), dove I=(x0- , x0+ ); f(x) analitica in x0 se le derivate di
sono equilimitate in I, cio se esiste M>0 tale che, definitivamente, |f(n)(x)| M xI

14
Sviluppi pi comuni di MacLaurin (I)
Sono analitiche in tutti i punti degli intervalli scritti a fianco:

15
Sviluppi pi comuni di MacLaurin (II)

16
Funzioni non esprimibili elementarmente

Ricordiamo alcune funzioni che non sono integrabili elementarmente,


cio le cui funzioni integrali non possono essere espresse attraverso
funzioni elementari

17
Espressione in serie di potenze di x
di funzioni non esprimibili elementarmente

Si(x)= 0x sin t/t dt =0x n0 (-1) n /(2n+1)! t2n dt=


= n0 (-1) n /(2n+1)! 0 t2ndt=
x

= n0 (-1)n /[(2n+1)!(2n+1)] x2n+1 (R=)


x
Erf(x)= 2/ dt = 2/ 0 n0 (-1) n /n! t2n dt=
0x e t2
= 2/ n0 (-1) n /n! 0 t2n dt=
x

= 2/ n0 (-1) n /[n!(2n+1)] x2n+1 (R=)


x
S(x)=0 sin(t2 /2) dt=0
x
n0 (-1)n/(2n+1)! (t2/2) 2n+1 dt
= n0 (-1)n /(2n+1)! ( /2)2n+1 0 t4n+2 dt =
x

= n0 (-1)n 2n+1 /[(2n+1)!(4n+3)22n+1] x4n+3 (R=)

18
Esempi
1) Valutare Erf(1) per serie, richiedendo che
lerrore assoluto sia minore di 10-2

2) Valutare per serie Si(1) sommando i primi tre


termini della serie, e valutare lerrore assoluto
commesso

19
Esercizi
1) Sviluppare in serie di MacLaurin le seguenti funzioni; trovare il raggio e
linsieme di convergenza delle serie
a) f(x)=4x; dedurre lo sviluppo di g(x)=4-x2 e calcolare g(11)(0) e g(24)(0)
b) f(x)=-9x/(8x2-7x-1) Calcolare f(21)(0)
c) f(x)= log (3+x)/(2-x)
d) f(x)= 2x3/(x-3)2
2) Sviluppare in serie di Taylor le seguenti funzioni nellintorno del punto x0
indicato, e trovare il raggio e linsieme di convergenza delle serie
a) f(x)= 5x x0=2
b) f(x)=log x x0=2/5
c) f(x)=3(x-1)4/(x2-2x-3) x0=1 Calcolare f(11)(1) e f(24)(1)
3) Utilizzando la serie di MacLaurin sinx= n0 (-1) n /(2n+1)! x2n+1 calcolare
la somma della serie numerica n0 (-1) n /(2n(2n+1)!)
4) Provare che f(x)=(log(1+x2))/x Riemann-integrabile su [0,1]. Calcolare
1
per serie 0 f(x) dx ; calcolare esplicitamente la somma dei primi tre
termini della serie e valutare lerrore commesso.

20
Esercizi
1) Sviluppare in serie di MacLaurin le seguenti funzioni; trovare il
raggio e linsieme di convergenza delle serie

a) b)

c) d)

2) Sviluppare in serie di Taylor le seguenti funzioni nellintorno del punto x0


indicato, e trovare il raggio e linsieme di convergenza delle serie

3) Utilizzando lintegrazione per serie, approssimare a meno di 1/(100)


lintegrale I= -1 1 e x2 dx
(I=n0 (-1)n 2/((2n+1)n!)
Poich |R n|< |a n+1|< /((2n+3)(n+1)!), se n=3 abbiamo |R n|<1/(100).
Dunque 2[1-1/3+1/(10)-1/(42)]=52/(35) 1,48
21

You might also like