You are on page 1of 11

STATUTO

(bozza)
Art. 1 - Costituzione e Denominazione
E' costituita una societ a responsabilit limitata, a capitale interamente pubblico, denominata
"CASTELLABATE SERVIZI SRL".
Art. 2 - Soci
Potranno assumere la qualit di socio, con la conseguente assunzione di ogni diritto e obbligo:
a) gli Enti locali ovvero unioni/associazioni o consorzi tra detti soggetti;
b) le Pubbliche Amministrazioni e gli Enti pubblici;
c) le societ a totale capitale pubblico.
Art. 3 - Natura della Societ
3.1. La societ costituita e partecipata dai soci con lobiettivo di produrre beni e servizi strettamente
necessary per il perseguimento delle finalit istituzionali dei soci stessi.
3.2. La societ espressione della collaborazione di soggetti pubblici, portatori di interessi omogenei, ed
ha come obiettivo la gestione efficiente, efficace ed economica degli stessi beni e servizi.
3.3. La societ soggetta all'indirizzo e al controllo degli enti affidanti, analogo a quello dagli stessi
esercitato nei confronti dei propri uffici e/o servizi.
3.4 La societ opera a favore degli Enti Soci che esercitano congiuntamente su di essa un controllo analogo a
quello svolto sui propri servizi, in modo diretto o indiretto, nonch a favore dei soggetti a totale partecipazione
pubblica da essi controllati. La societ pu operare a favore di altri soggetti, diversi ripetto a quelli di cui al
precedente period, ma solo nei limiti di cui allarticolo 5, comma 1, lett.b) del D.Lgs n.50/2016, anche attraverso
gli accordi di cui allart.5, comma 6 del D.Lgs n.50/2016, e comunque nel rispetto di quanto previsto al
successive art.6.4.
3.5. In ogni caso, vietato istituire organi diversi da quelli previsti dalle norme generali in tema di societ.
3.6. La societ conforma la propria attivit contrattuale a quanto previsto dal codice dei contratti pubblici
approvato con D.lgs. n. 50/2016, nei limiti e alle condizioni in cui esso applicabile alla societ stessa, e
provvede a selezionare il personale dipendente sulla base dei principi di trasparenza, pubblicit, imparzialit
nonch di quelli contenuti nell'art. 35, comma 3, D.lgs n. l65/2001. Per il perseguimento degli obiettivi stabiliti
nel presente articolo 3.6 la societ adotta appositi regolamenti.
3.7 Gli enti locali esercitano i diritti di socio nella persona del Sindaco o del Presidente o di un loro delegato.
Per i soci diversi dagli enti locali, i diritti di socio sono esercitati dall'organo amministrativo del socio stesso.
Art. 4 - Sede
4.1 La societ ha sede nel Comune di Castellabate (SA).
4.2 La societ potr, nelle forme di legge, aprire sedi e istituire filiali, uffici, sportelli, depositi e
stabilimenti secondari su tutto il territorio nazionale, nell'ambito dei comuni in cui sono presenti gli enti
costituenti, partecipanti o affidanti di cui al punto 3.4.
Art. 5 - Durata
La societ ha durata fino al 31 (trentuno) dicembre 2050 (duemilacinquanta) e potr essere prorogata con
delibera dell'Assemblea dei soci.
Art. 6 - Oggetto
6.1 La societ ha per oggetto esclusivo la produzione e/o lo svolgimento di servizi di interesse generale e di
beni o servizi strumentali ai soci, e precisamente i seguenti:
- progettazione, realizzazione, trasformazione, gestione e manutenzione di impianti elettrici, termici e
idrici in generale, quali, a titolo esemplificativo, impianti di produzione e distribuzione di energia
termica, frigorifera, elettrica, gestione calore, servizio energia, impianti elettrici e di illuminazione,
impianti idrici e di depurazione, videosorveglianza e apparecchiature informatiche, nonch attivit
previste dalla normativa vigente in materia di sicurezza, efficienza e risparmio energetico;
- manutenzione strade e segnaletica;
- gestione del verde pubblico;
- gestione e manutenzione immobili e beni e del patrimonio immobiliare degli Enti soci, ivi compresa
la gestione dei servizi nelle aree dedicate agli insediamenti produttivi;
- Gestione dei servizi di pulizia allinterno degli edifice comunali e degli immobili di propriet dellEnte;
- gestione delle aree adibite ad Isola Ecologica e gestione del servizio di spazzamento, raccolta e
trasporto di rifiuti urbani ed assimilati, nei limiti previsti dalla normative in vigore e delle leggi speciali
in materia;
- gestione di impianti sportivi, di strutture polivalenti, di centri congress e di teatri o Sale polifunzionali;
- gestione di servizi cimiteriali e di illuminazione votiva;
- gestione di magazzini e depositeria comunale;
- gestione di farmacie comunali e di dipensari;
- progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture legate alla mobilit urbana ed in particolare:
gestione di parcheggi di qualsiasi tipo e specie, siano essi di superficie, sotterranei o sopraelevati,
nonch di centri intermodali in genere, nonch attivit connesse, accessorie o comunque collegate,
quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, rilascio permessi di accesso e sosta ivi comprese le aree
soggette ad autorizzazione e/o limitazione del traffico a vario titolo, gestione della pubblicita relativa
a detti impianti, rimozione degli autoveicoli, organizzazione e gestione di rivendite al pubblico di titoli
di viaggio per autobus, treni e traghetti, rivendita biglietti per spettacoli ed eventi, controllo della sosta
attraverso proprio personale autorizzato con potest di elevare sanzioni (ausiliari del traffico),
locazione e noleggio a terzi di mezzi di trasporto, senza conducente, in genere compresi veicoli elettrici
e/o ad alimentazione ibrida e/o velocipedi elettrici a pedalata assistita e/o velocipede;
- Gestione del trasporto scolastico e del servizio mensa;
- Gestione dei servizi portuali relativi alla nautica da diporto ed alle flotte di pescherecci quali, a titolo
esemplificativo e non esaustivo gestione di ormeggi, campi boa, servizi di scalo ed assistenza tecnica
delle imbarcazioni effettuato anche tramite travel-lift, gestione di ditributori di carburante marino, ecc;
- Gestione dei servizi pubblicitari e di affissione sul territorio Comunale;
- Servizio di pulizia degli arenili con mezzi meccanici e non;
- Gestione di arenili e di stabilimenti balneari;
- Gestione tributi per conto degli Enti soci, ivi inclusa la bollettazione, la postalizzazione e la riscossione
dei tributi e delle entrate, effettuata comunque entro i limiti delle attivit riservate dalla normativa a
soggetti iscritti in appositi albi professionali;
- Attivit complemetari e suddiarie alle precedenti
Per tutte le attivit sopra elencate la societ potr operare in tutte le fasi del processo, dalla progettazione
e realizzazione degli interventi necessari, alla gestione ordinaria e straordinaria delle attivit e dei servizi.
Art. 7 - Domiciliazione
Il domicilio dei soci, degli amministratori, dei sindaci e del revisore, se nominati, per i loro rapporti con la
societ, quello che risulta dai dati iscritti presso la CCIAA e il Registro Imprese.
Art. 8 - Capitale Sociale
8.1 Il capitale della societ di Euro 40.000,00 (quarantamila/00), diviso in quote come per legge.
Per i conferimenti si osservano le disposizioni di cui agli artt. 2464 e 2465 del c.c..
8.2 Per le decisioni di aumento e riduzione del capitale sociale si applicano gli artt. 2481 e seguenti del
c.c..
L'aumento di capitale pu essere attuato anche mediante offerta di quote di nuova emissione a terzi, ai
sensi dell'art. 2481 bis c.c.. In caso di aumento del capitale riservato ai soci il diritto di opzione cos come
disciplinato al successivo art. 9.
8.3 La societ potr acquisire dai soci versamenti e finanziamenti, a titolo oneroso o gratuito, con o senza
obbligo di rimborso, nel rispetto delle normative vigenti.
Art. 9 - Diritto d'Opzione
9.1 In caso di aumento del capitale sociale, i soci hanno diritto di sottoscriverlo in proporzione alle
partecipazioni possedute.
9.2 L'esercizio del diritto di opzione dovr essere effettuato o a mezzo di dichiarazione resa dal socio in
Assemblea ovvero a mezzo di lettera raccomandata inviata alla societ, con le modalit ed i termini previsti
dalla delibera di aumento del capitale. Si applicano le disposizioni dell'art. 2481 bis c.c..
Art. 10 - Trasferimento delle partecipazioni, Diritto di prelazione e Clausola di gradimento
10.1 Le quote sono trasferibili unicamente a favore di altri soci e/o a favore di enti locali, pubbliche
amministrazioni, enti pubblici e/o societ a totale partecipazione pubblica, nel rispetto di quanto previsto
agli artt. 1 e 2 del presente statuto, nonch delle disposizioni pubblicistiche vigenti, regolanti la
partecipazione di pubbliche amministrazioni a societ di capitali, alle condizioni di seguito indicate.
10.2 Le clausole contenute in questo articolo intendono tutelare quanto previsto nell'art. 1 del presente
statuto e gli interessi della societ alla omogeneit della compagine sociale, alla coesione degli Enti di cui
agli artt. 2 e 3 ed all'equilibrio dei rapporti tra gli stessi; pertanto vengono disposte le seguenti limitazioni
per il caso di trasferimento di quote.
10.3 Nella dizione "trasferimento di quote" s'intendono compresi tutti quei negozi e/o atti in forza dei quali
si consegua, in via diretta od indiretta, il risultato del trasferimento a terzi della propriet o di altri diritti
reali su quote o diritti di opzione della societ.
10.4 In tutti i casi in cui la natura del negozio e/o atto non preveda un corrispettivo, ovvero il corrispettivo
sia diverso dal denaro, i soci acquisteranno le quote versando all'offerente la somma determinata di comune
accordo, o, in mancanza di accordo, dall'arbitratore, come in seguito meglio specificato.
10.5 Durante i primi 3 (tre) anni dall'iscrizione dell'atto costitutivo nel Registro delle Imprese, fatto
divieto ai Soci di trasferire interamente la propria partecipazione sociale.
10.6 E' fatto altres divieto ai Soci che fanno ingresso nella compagine sociale di trasferire interamente la
propria partecipazione sociale durante i primi 3 (tre) anni dalla data di efficacia dell'acquisto della quota
sociale.
10.7 Nell'ipotesi di trasferimento di quote eseguito senza l'osservanza di quanto stabilito nel presente
articolo, l'acquirente non avr diritto di essere iscritto tra i soci, non sar legittimato all'esercizio del diritto
di voto e degli altri diritti amministrativi, e non potr alienare le quote con effetto verso la societ.
10.8 Pertanto il socio che intende vendere, o, comunque, trasferire, in tutto o in parte, le proprie quote,
dovr comunicare la propria offerta, a mezzo lettera raccomandata o altro mezzo che dia prova
dell'avvenuto ricevimento da parte del destinatario, all'Amministratore Unico ovvero al Consiglio di
Amministrazione: l'offerta deve contenere le generalit del cessionario e le condizioni della cessione, fra
le quali, in particolare, il prezzo e le modalit di pagamento.
L'Amministratore Unico o il Consiglio di Amministrazione, nella persona del Presidente, entro cinque
giorni dal ricevimento della raccomandata, comunicher l'offerta agli altri soci, che dovranno esercitare il
diritto di prelazione con le seguenti modalit:
a) ogni socio interessato all'acquisto deve far pervenire all'Amministratore Unico o al Consiglio di
Amministrazione la dichiarazione di esercizio della prelazione, con lettera raccomandata spedita non oltre
trenta giorni dalla data di ricevimento (risultante dal timbro postale) della comunicazione da parte
dell'Amministratore Unico o del Consiglio di Amministrazione;
b) le quote dovranno essere trasferite entro trenta giorni dalla data in cui l'Amministratore Unico o il
Consiglio di Amministrazione avr comunicato al socio offerente, a mezzo lettera raccomandata da inviarsi
entro dieci giorni dalla scadenza del termine di cui sub a), l'accettazione dell'offerta con l'indicazione dei
soci accettanti, della ripartizione tra gli stessi delle quote offerte, della data fissata per il trasferimento.
10.9 Nell'ipotesi di esercizio del diritto di prelazione da parte di pi di un socio, le quote offerte
spetteranno ai soci interessati in proporzione alla partecipazione da ciascuno di essi posseduta, cos come
meglio specificato ai punti successivi.
10.10 Qualora qualcuno degli aventi diritto alla prelazione non possa o non voglia esercitarla, il diritto a
lui spettante si accresce automaticamente e proporzionalmente a favore di quei soci che, viceversa,
intendano valersene e che non vi abbiano espressamente e preventivamente rinunziato all'atto dell'esercizio
della prelazione loro spettante.
10.11 Qualora nella comunicazione sia indicato, come acquirente, un soggetto gi socio, anche ad esso
riconosciuto il diritto di esercitare la prelazione in concorso con gli altri soci.
10.12 La prelazione deve essere esercitata per il prezzo indicato dall'offerente.
10.13 Qualora il prezzo sia ritenuto eccessivo da uno qualsiasi dei soci, che abbia manifestato nei termini
e nelle forme di cui sopra la volont di esercitare la prelazione, il prezzo della cessione sar determinato
dalle parti di comune accordo tra loro. Qualora non fosse raggiunto alcun accordo, le parti provvederanno
alla nomina di un unico arbitratore, che stabilir il prezzo di cessione con criteri equi ed obiettivi, come in
seguito precisato. In caso di mancato accordo sulla nomina dell'unico arbitratore
esso sar nominato dal Presidente del Tribunale di Vallo della Lucania (SA), su richiesta della parte pi
diligente.
10.14 Nell'effettuare la sua determinazione, l'arbitratore dovr tener conto della situazione patrimoniale
della societ, della sua redditivit, del valore dei beni materiali ed immateriali da essa posseduti, della sua
posizione nel mercato, nonch del prezzo e delle condizioni offerti dal potenziale acquirente, ove egli
appaia in buona fede, e di ogni altra circostanza e condizione che viene normalmente tenuta in
considerazione ai fini della determinazione del valore di partecipazioni societarie.
10.15 Qualora il prezzo stabilito dall'arbitratore:
a) risultasse superiore al prezzo offerto dal potenziale acquirente, il trasferimento a favore dei soci aventi
diritto di prelazione avverr, comunque, al prezzo offerto dal potenziale acquirente;
b) risultasse inferiore al prezzo offerto dal potenziale acquirente, il trasferimento, a favore dei soci aventi
il diritto di prelazione, avverr al prezzo determinato dall'arbitratore, oppure il socio, che intende procedere
al trasferimento, avr facolt di desistere da tale sua intenzione, dandone notizia all'Amministratore Unico
o al Consiglio di Amministrazione, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, che sar inoltrata, in
copia, anche a tutti i soci che abbiano esercitato la prelazione, nel termine di dieci giorni dal ricevimento
della sopra citata determinazione dell'arbitratore. Ove il socio offerente si avvalga di tale facolt, sia
l'offerta che la comunicazione di esercizio della prelazione si intenderanno prive di effetto. Ove il socio
offerente non si avvalga di tale facolt, il trasferimento a favore dei soci aventi diritto di prelazione avverr
al prezzo determinato dall'arbitratore.
10.16 Il costo dell'arbitratore sar a carico del socio offerente.
10.17 Il diritto di prelazione dovr essere esercitato in proporzione alla partecipazione del socio che
esercita il diritto, indicando, altres, la parte massima delle quote offerte, che il socio disposto ad
acquistare, nel caso in cui gli altri soci o alcuni tra essi non esercitino il loro diritto di prelazione; qualora
nessun socio intenda acquistare le quote offerte ovvero il diritto sia esercitato solo per parte di esse, il socio
offerente, ove non intenda accettare l'esercizio della prelazione limitato ad una parte delle quote stesse,
sar libero di trasferire tutte le quote all'acquirente indicato nella comunicazione, purch nel rispetto di
quanto previsto al precedente punto 10.1 e delle successive previsioni in tema di clausola di gradimento,
entro dieci giorni dal giorno di ricevimento della comunicazione stessa da parte dell'Amministratore Unico
o del Consiglio di Amministrazione. Nel caso di vendita congiunta di quote da parte di pi soci, la
prelazione potr essere esercitata anche soltanto in misura proporzionale alle quote di spettanza del socio
che esercita la prelazione, con facolt di scegliere quali quote acquistare tra quelle oggetto del
trasferimento.
10.18 Il diritto di prelazione spetta ai soci anche quando si intenda trasferire la nuda propriet delle quote.
Nell'ipotesi di costituzione di usufrutto, gli altri soci hanno diritto di essere preferiti, con le modalit ed i
termini di cui sopra; il diritto di prelazione non spetta nel caso di costituzione di pegno.
10.19 Il socio potr cedere liberamente la partecipazione per la quale non sia stata esercitata la prelazione,
purch ottenga il consenso dell'Assemblea dei Soci, alla quale deve essere comunicato, dal Consiglio di
Amministrazione, il potenziale acquirente mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno
contestualmente alla Convocazione dell'Assemblea.
10.20 Il gradimento potr essere negato nel caso in cui l'acquirente proposto possa contrastare con gli
interessi della societ alla omogeneit della compagine sociale, alla coesione degli Enti di cui agli artt. 2
e 3 del presente Statuto ed all'equilibrio dei rapporti tra gli stessi, nonch qualora il trasferimento della
partecipazione comporti, o abbia come conseguenza, la violazione di disposizioni normative regolanti la
partecipazione di pubbliche amministrazioni a societ di capitali.
10.21 L'eventuale diniego del gradimento, adeguatamente motivato, dovr pervenire al socio entro 30
(trenta) giorni dalla data di ricevimento della suddetta comunicazione. Qualora, entro il predetto termine,
nessuna comunicazione contraria pervenga al socio, il gradimento si intender concesso ed il socio potr
trasferire la partecipazione al soggetto indicato nella comunicazione.
Art. 11 - Recesso - Esclusione del socio
11.1 Hanno diritto di recedere i soci che non hanno concorso all'approvazione delle decisioni riguardanti:
a. il cambiamento dell'oggetto della societ;
b. la trasformazione della societ;
c. la fusione e la scissione della societ;
d. la revoca dello stato di liquidazione;
e. l'eliminazione di una o pi cause di recesso;
f. il compimento di operazioni che comportino una sostanziale modifica dell'oggetto della societ;
g. il compimento di operazioni che determinino una rilevante modificazione dei particolari diritti attribuiti
ai soci ai sensi dell'art. 2468, quarto comma, c.c.;
h. l'aumento del capitale sociale mediante offerta di quote di nuova emissione a terzi;
j. le modificazioni dello statuto concernenti i diritti di voto o di partecipazione.
Il diritto di recesso spetta in tutti gli altri casi previsti dalla legge e dal presente statuto.
11.2 Il socio, che intende recedere dalla societ, deve darne comunicazione all'organo amministrativo
mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno.
11.3 La raccomandata deve essere inviata entro quindici giorni dall'iscrizione nel Registro delle Imprese,
o, se non prevista, dalla trascrizione nel libro delle decisioni dei soci della decisione che lo legittima, con
l'indicazione delle generalit del socio recedente e del domicilio per le comunicazioni inerenti al
procedimento.
11.4 Se il fatto che legittima il recesso diverso da una decisione, esso pu essere esercitato non oltre
quindici giorni dalla sua conoscenza da parte del socio.
In tale ipotesi l'organo amministrativo tenuto a comunicare ai soci i fatti che possono dare luogo
all'esercizio del recesso entro dieci giorni dalla data in cui ne venuto esso stesso a conoscenza.
11.5 Il recesso si intende esercitato il giorno in cui la comunicazione pervenuta alla sede della societ.
Dell'esercizio del diritto di recesso deve essere fatta annotazione nel registro imprese.
11.6 Il recesso non pu essere esercitato, e, se gi esercitato, privo di efficacia, se, entro novanta giorni
dall'esercizio del recesso, la societ revoca la delibera che lo legittima ovvero se deliberato lo
scioglimento della societ.
11.7 La liquidazione delle partecipazioni del socio receduto avverr ai sensi dell'art. 2473 c.c..
11.8 L'esclusione del socio deliberata in qualunque momento dall'Assemblea dei Soci nei confronti del
socio che:
- si sia reso colpevole di gravi inadempienze nei confronti della societ, delle norme del presente
statuto e delle deliberazioni degli Organi Sociali;
- non sia pi in grado di partecipare al raggiungimento degli scopi sociali.
La delibera di esclusione deve essere notificata al socio entro 15 (quindici) giorni dalla data in cui
stata assunta mediante lettera con ricevuta di ritorno a firma del legale rappresentante della societ.
Art. 12 - Competenze dell'Assemblea
12.1 Oltre alle materie riservate alla competenza dell'Assemblea dalla legge e dal presente statuto, attribuita
in via esclusiva ai soci ogni determinazione che riguardi gli obiettivi strategici e le decisioni significative della
societ. In particolare, l'Assemblea delibera sui principali atti di indirizzo, di programmazione e di gestione, e
sugli argomenti che uno o pi amministratori o tanti soci che rappresentino almeno un terzo del capitale sociale
o un terzo dei soci stessi sottopongono alla sua approvazione.
12.2 In ogni caso riservata alla competenza dell'Assemblea:
a. l'approvazione del bilancio e la distribuzione degli utili;
b. l'approvazione, entro la data di approvazione del bilancio d'esercizio, del piano industriale sia pluriennale
che annuale, atti questi ultimi aventi natura preventiva e comprendenti i budget economici, finanziari, i progetti
di investimento, i criteri generali di gestione dei servizi/attivita affidati alla societ, nonch ogni eventuale
modifica all'organigramma della societ; le politiche finanziarie; la verifica annuale dello stato di attuazione
degli obiettivi delle politiche individuate dal piano industriale pluriennale;
c. le modificazioni dello statuto, ad eccezione di quelle necessarie ad adeguarlo a disposizioni
normative obbligatorie;
d. la decisione di compiere operazioni che comportino una sostanziale modificazione dell'oggetto sociale
o una rilevante modificazione dei diritti dei soci;
e. la nomina o la revoca dell'Amministratore Unico o del Consiglio d'Amministrazione e del suo
Presidente ed i loro compensi; l'Assemblea stabilisce, inoltre, un limite massimo per l'indennit in caso di
deleghe;
f. la nomina del Revisore e/o dell'Organo di Controllo e, in caso di nomina del Collegio Sindacale, del
Presidente del Collegio stesso e la definizione dei relativi compensi;
g. l'eventuale nomina del Direttore e l'individuazione delle funzioni e poteri allo stesso attribuiti;
h. la messa in liquidazione della societ, la nomina dei liquidatori ed i criteri di svolgimento della
liquidazione, nonch la revoca dello stato di liquidazione;
i) la prestazione di garanzie reali e/o personali per obbligazioni sia proprie che di terzi per valori superiori
ad euro 100.000 (centomila e zero centesimi) ciascuna ;
j) l'acquisizione o l'alienazione di beni immobili, beni mobili registrati e brevetti, nonch la costituzione,
modificazione o estinzione di diritti reali immobiliari per valori superiori ad euro 200.000,00
(duecentomila e zero centesimi) ciascuno;
k) l'assunzione di obblighi finanziari, finanziamenti o mutui ipotecari, anche sotto forma di apertura di
credito, per importi superiori ad euro 500.000,00 (cinquecentomila e zero centesimi) ciascuno;
l) la decisione in ordine all'ammissione/esclusione di un socio;
m) la decisione di fusioni, scissioni, incorporazioni, acquisti e cessioni, sia in propriet che in gestione, di
aziende o rami d'azienda.
n) l'analisi e l'approvazione delle relazioni periodiche semestrali che l'organo amministrativo obbligato
a predisporre e sottoporre ai soci circa lo stato di attuazione degli obiettivi strategici e delle decisioni
significative assunte dall'Assemblea nell'esercizio del controllo analogo che i soci esercitano sulla societa
ai sensi dell'articolo 3.3. del presente statuto;
o) la decisione, al ricorrere delle condizioni di cui all'art. 16, comma 5 del D.lgs n. 175/20l6, di rinunciare
ad affidamenti diretti da parte degli enti pubblici soci, ovvero di rinunciare ai rapporti di fornitura, o parte
dei rapporti di fornitura, con soggetti terzi.
12.3 L'Assemblea, nell'ambito del potere di indirizzo, coordinamento e controllo sulle specifiche attivit
affidatele pu emanare, ai fini di rendere effettivo il controllo analogo a quello esercitato sui propri uffici
e/o servizi, disciplinari relativi a single attivit o singoli servizi svolti dalla societ, cui la direzione e l'organo
amministrativo debbono attenersi.
12.4 L'Assemblea pu richiedere all'Amministratore Unico o al Presidente del Consiglio di
Amministrazione l'acquisizione di informazioni, documenti, atti, relativi alla gestione dei servizi affidati,
nonch pu richiedere al Revisore o all'Organo di controllo una sintetica relazione sull'attivit svolta.
12.5 Ciascun socio pu demandare alla competenza dell'Assemblea la decisione della Societ su questioni
strettamente attinenti alla gestione di servizi da esso affidati alla Societ stessa.
12.6 In tal caso, il socio interessato convoca l'Assemblea nelle forme di cui all'art. 14.
12.7 L'Assemblea assume le decisioni relative alle questioni poste all'ordine del giorno dal singolo socio
ai sensi dei paragrafi 12.5 e 12.6 in un'unica seduta, senza possibilit di seconda convocazione.
L'Assemblea, in tali casi, costituita e delibera secondo le previsioni di cui all'art. 18.1.
12.8 Qualora l'Assemblea non sia regolarmente costituita ovvero sia assunta una decisione contraria alla
volont del socio che ha convocato l'Assemblea, questo ha diritto di recedere dalla societ nelle forme di
cui all'art. 11.2 e seguenti. Il diritto di recesso potr essere esercitato entro quindici giorni dalla data in
cui si svolta o si sarebbe dovuta svolgere la seduta Assembleare.
Art. 13 - Diritto di Voto
13.1 Hanno diritto di voto i soci iscritti al registro imprese. Il voto del socio vale in misura proporzionale
alla sua partecipazione, salvo quanto espressamente previsto nel presente Statuto.
13.2 Il socio moroso che non ha adempiuto agli obblighi di conferimento non pu partecipare alle
decisioni dei soci.
Art. 14 - Convocazione dell'Assemblea
14.1 L'Assemblea deve essere convocata dall'organo amministrativo anche fuori della sede sociale, purch
in Italia. In caso di impossibilit di tutti gli amministratori o di loro inattivit, l'Assemblea pu essere
convocata dal Revisore o dall'Organo di controllo, o anche da tanti soci che rappresentino un terzo del
capitale sociale o un terzo dei soci; l'Assemblea pu altres essere convocata dal singolo socio nei casi
previsti al precedente articolo 12.5.
14.2 L'Assemblea convocata con avviso spedito ai soci almeno otto giorni prima con lettera
raccomandata, ovvero con qualsiasi altro mezzo idoneo ad assicurare la prova dell'avvenuto ricevimento
(telefax, telegramma, e-mail), fatto pervenire agli aventi diritto al domicilio risultante al registro imprese.
Nei casi di urgenza l'Assemblea pu essere convocata con avviso ricevuto almeno tre giorni prima della
data dell'adunanza. Nell'avviso di convocazione devono essere indicati il giorno, il luogo, l'ora
dell'adunanza e l'elenco delle materie da trattare.
14.3 Nell'avviso di convocazione pu essere prevista una data ulteriore di seconda convocazione, per il
caso in cui, nell'adunanza prevista in prima convocazione, l'Assemblea non risulti legalmente costituita.
14.4 In mancanza di formale convocazione, l'Assemblea si reputa regolarmente costituita quando ad essa
partecipa l'intero capitale sociale e tutti gli amministratori e l'Organo di controllo, se nominato, sono
presenti o informati della riunione e nessuno si oppone alla trattazione dell'argomento.
Art. 15 - Svolgimento dell'Assemblea
15.1 L'Assemblea presieduta dall'Amministratore Unico o dal Presidente del Consiglio di
Amministrazione, o, in caso di loro assenza o impedimento, l'Assemblea stessa a nominare il Presidente.
15.2 Spetta al Presidente dell'Assemblea constatare la regolare costituzione della stessa, accertare
l'identit e la legittimazione dei presenti, dirigere e regolare lo svolgimento dell'Assemblea ed accertare e
proclamare i risultati delle votazioni.
15.3 Fatte salve le decisioni nelle materie elencate al precedente punto 12.2, che devono essere assunte
con il metodo assembleare, consentito che le riunioni assembleari si tengano per teleconferenza o per
video-conferenza, con interventi dislocati in pi luoghi audio/video collegati, a condizione che tutti i
partecipanti possano essere identificati, che sia consentito agli intervenuti di seguire la discussione e di
intervenire simultaneamente alla trattazione ed alla votazione degli argomenti affrontati, nonch di
visionare i documenti in tempo reale. In tale ipotesi l'avviso di convocazione ne indicher le modalit.
Verificati questi requisiti, l'Assemblea si considera tenuta nel luogo in cui si trovano il Presidente ed il
segretario della riunione, che devono pertanto essere nello stesso luogo onde consentire la stesura e la
sottoscrizione del relativo verbale.
Art. 16 - Deleghe
16.1 Ogni socio che ha diritto di intervenire all'Assemblea pu farsi rappresentare anche da soggetto non
socio per delega scritta, che deve essere conservata dalla societ. Nella delega deve essere specificato il
nome del rappresentante con l'indicazione di eventuali facolt e limiti di subdelega.
16.2 La delega viene conferita per la singola Assemblea ed ha effetto anche per la seconda convocazione.
Art. 17 - Verbale dell'Assemblea
17.1 Le deliberazioni dell'Assemblea devono constare da verbale sottoscritto dal Presidente e dal
segretario, se nominato, o dal notaio.
17.2 Il verbale deve indicare la data dell'Assemblea e, anche in allegato, l'identit dei partecipanti ed il
capitale rappresentato da ciascuno; deve, altres, indicare le modalit ed il risultato delle votazioni e deve
consentire, anche per allegato, l'identificazione dei soci favorevoli, astenuti o dissenzienti. Il verbale deve
riportare gli esiti degli accertamenti fatti dal Presidente a norma del precedente art. 15 comma 2.
Nel verbale devono essere riassunte, su richiesta dei soci, le loro dichiarazioni pertinenti all'ordine del
giorno.
17.3 Il verbale dell'Assemblea, anche se redatto per atto pubblico, deve essere trascritto, senza indugio,
nel libro delle decisioni dei soci.
Art. 18 - Quorum Costitutivi e Deliberativi
18.1 L'Assemblea, sia in prima che in seconda convocazione, regolarmente costituita con la presenza di
tanti soci che rappresentino almeno la met del capitale sociale e del numero dei soci. L'Assemblea, sia in
prima che in seconda convocazione, delibera con il voto favorevole di tanti soci che rappresentino la
maggioranza assoluta del capitale sociale rappresentato in assemblea e dei soci presenti.
18.2 Nei casi previsti dal precedente art. 12.2, l'Assemblea, in prima convocazione, regolarmente
costituita con la presenza di tutti i soci e delibera all'unanimit.
18.3 Nei casi previsti dal precedente art. 12.2, lett. e) anche in seconda convocazione, l'Assemblea
regolarmente costituita con la presenza di tutti soci e delibera all'unanimit.
Nei casi previsti dal precedente art. 12.2, lett. a),b),c),d),f),g),h), e o), in seconda convocazione,
l'Assemblea regolarmente costituita con la presenza di almeno la met del capitale sociale e la met
dei soci, e delibera allunanimit.
Nei casi previsti dal precedente art. 12.2, lett. i), j), k), l), m) ed n), in seconda convocazione, l'Assemblea
regolarmente costituita con la presenza di almeno la met del capitale sociale e la met dei soci, e delibera
con il voto favorevole di tanti soci che rappresentino i 2/3 del capitale sociale rappresentato in assemblea
e i 2/3 dei Soci presenti.
18.4 Restano, in ogni caso, salve le altre disposizioni di legge o del presente statuto, che, per particolari
decisioni, richiedono diverse specifiche maggioranze.
In caso di Assemblea convocata dal singolo socio, ai sensi dei precedenti commi da 12.5 a 12.6, trovano
applicazione i quorum ivi previsti.
18.5 In caso di mancato raggiungimento, in una seduta assembleare della maggioranza richiesta per
l'approvazione di delibere dell'Assemblea di cui all'art. 12.2, o, in caso di seconda convocazione, del quorum
costitutivo previsto dall'art. l8.3., sar immediatamente convocata una successive seduta, non oltre l5 gg dalla
precedente, avente ad oggetto la medesima proposta di delibera, al fine di consentire una ulteriore valutazione
della decisione.
18.6 Se anche in tale successiva seduta non sono raggiunti il quorum necessario per la costituzione
dellassemblea o l'approvazione della deliberazione, si verifica una situazione definita di "Stallo
Decisionale"; in tal caso i Soci, su impulso del Presidente della Societ e/o del Presidente del Collegio
Sindacale o Revisore Unico, si incontreranno e faranno i propri migliori sforzi per sanare il dissidio
evidenziatosi in occasione dello Stallo Decisionale, ricercando ragionevoli soluzioni che salvaguardino le
esigenze, preminenti, della Societ e ci per un tempo pari a massimi venti giorni dalla seconda adunanza
di cui sopra (Periodo di Conciliazione).
18.7 Al verificarsi di uno Stallo Decisionale e fino alla risoluzione dello stesso, i Soci si impegnano a fare
in modo che vengano condotte solo operazioni di ordinaria amministrazione.
18.8 Qualora, all'esito del Periodo di Conciliazione, il dissidio tra i Soci non sia stato ricomposto e non sia
stata perci approvata, la decisione che ha dato vita allo Stallo Decisionale, lo Stallo Decisionale deve
considerarsi insanabile ("Insanabile Stallo Decisionale).
18.9 In ipotesi di Insanabile Stallo Decisionale, la proposta di deliberazione dalla quale conseguita tale
situazione di Insanabile Stallo Decisionale potr essere approvata dall'Assemblea , regolarmente costituita
con la presenza di oltre la met del capitale sociale e oltre la met dei soci, a maggioranza assoluta dei soci e
del capitale sociale, a prescindere dall'oggetto della deliberazione.
Ciascun socio che esprima in Assemblea voto contrario alla deliberazione cos assunta avr diritto di recesso
dalla societa, che potr essere esercitato nei tempi e modi di cui al precedente art.11. Il socio assente a tale
seduta assembleare non avr diritto di recesso.
Art. 19 - Disposizioni finalizzate a realizzare i requisiti del controllo analogo.
19.1 Qualora, ai sensi dell'art. 16, comma 6 del D.lgs n. 175/2016, cessino gli affidamenti diretti a favore della
societ, perdono di efficacia, siccome volte a far conseguire ai soci un controllo sulla societ analogo a quello
svolto sui propri uffici e/o servizi, le seguenti clausole statutarie:
a) art. 2;
b) art. 3;
c) art. 6.4;
d) art. 12;
e) art. 18;
f) art. 21.4.
Alla sopravvenuta inefficacia consegue l'applicazione, per quanto attiene all'oggetto delle clausole divenute
inefficaci, della disciplina generale contenuta nel codice civile.
Art. 20 - Nomina, Composizione e Durata dell'Organo Amministrativo
20.1 La societ amministrata da un Amministratore Unico o, in presenza delle condizioni previste dalla
normative pro-tempore applicabile, da un Consiglio di Amministrazione composto fino ad un massimo di
3 (tre) membri, nominati con decisione dei soci. Gli amministratori sono rieleggibili.
20.2 Gli amministratori dovranno essere in possesso dei requisiti di onorabilit, professionalit ed autonomia
stabiliti dalla normativa vigente e non trovarsi in alcuna delle ipotesi di incompatibilit o inconferibilit stabiliti
dalla suddetta normativa.
20.3 L'Amministratore Unico o il Consiglio di Amministrazione restano in carica fino a revoca o
dimissioni o per il periodo determinato dai soci al momento della nomina, e in ogni caso non oltre tre
esercizi. La cessazione degli amministratori per scadenza del termine ha effetto dal momento in cui il
nuovo organo amministrativo stato ricostituito.
20.4 Se nel corso dell'esercizio vengono a mancare uno o pi amministratori gli altri provvedono a
sostituirli. Gli amministratori cos nominati restano in carica sino alla successiva Assemblea. Nei casi in
cui viene meno la maggioranza dei consiglieri si applica l'art. 2386 c.c..
Per la rinunzia all'ufficio da parte degli amministratori si applicano le disposizioni di cui all'art. 2385 c.c..
20.5 In ipotesi di nomina di un organo amministrativo collegiale, la scelta degli amministratori da eleggere
dovr essere effettuata nel rispetto dei criteri stability dalla legge 12 luglio 2011, n. l20.
20.6 Le decisioni dell'Organo Amministrativo dovranno essere trascritte senza indugio nel libro delle
decisioni degli amministratori.
Art. 21 - Poteri dell'Organo Amministrativo
21.1 L'Organo Amministrativo ha i poteri per l'amministrazione della societ, tranne quelli riservati dalla
legge e dal presente statuto all'Assemblea, nonch la rappresentanza generale della stessa.
21.2 Nel caso in cui la societ sia amministrata da un Consiglio di Amministrazione l'attribuzione da parte del
Consiglio, di amministrazione di deleghe di gestione sar possibile solo a favore di uno dei suoi membri, salva
l'attribuzione di deleghe al presidente ove preventivamente autorizzate dall'assemblea. In questo caso si
applicano le disposizioni contenute nei commi terzo, quinto e sesto dell'art. 238l c.c.. In ogni caso esclusa la
carica di vice-presidente.
21.3 Oltre alle funzioni riservate per legge all'Organo Amministrativo, quest'ultimo non pu delegare ad uno
dei suoi componenti neppure le seguenti:
- la prestazione di garanzie reali e/o personali e l'acquisto ed alienazione di beni immobili, beni mobili registrati
e brevetti, e costituzione, modificazione ed estinzione di diritti reali immobiliari, per valori superiori ad Euro
50.000,00 (cinquantamila e zero centesimi) ciascuno;
- l'adeguamento dello statuto a disposizioni normative obbligatorie;
- la predisposizione dei piani industriali e predisposizione del rendiconto consuntivo annuale.
21.4 L'Organo Amministrativo, qualora un socio richieda una relazione sull'andamento della gestione del
servizio da esso affidato, obbligato a trasmettere la predetta relazione all'Assemblea entro il termine di
sessanta giorni dal ricevimento della richiesta, in modo da consentire al socio richiedente e all'Assemblea di
valutare l'andamento del servizio.
Art. 22 - Convocazione e svolgimento del Consiglio di Amministrazione
22.1 Il Consiglio di Amministrazione, se nominato, convocato dal Presidente, o, in caso di suo
impedimento, dal Consigliere pi anziano di et, che ne fissa l'ordine del giorno, ne coordina i lavori e
provvede affinch tutti gli amministratori siano adeguatamente informati sulle materie da trattare.
22.2 La convocazione avviene mediante avviso spedito a tutti gli amministratori ed all'Organo di
controllo, con lettera raccomandata, telegramma, telefax, e-mail o qualsiasi altro mezzo idoneo ad
assicurare la prova dell'avvenuto ricevimento almeno cinque giorni prima dell'adunanza, e, in caso di
urgenza, almeno ventiquattro ore prima. Nell'avviso sono fissati la data, il luogo e l'ora della riunione e
l'ordine del giorno.
22.3 Il Consiglio si riunisce nella sede della societ o in altro luogo in Italia.
22.4 La convocazione ha luogo quando il Presidente ne ravvisi la necessit o l'opportunit, oppure su
richiesta di un terzo dei consiglieri, o in ogni caso almeno ogni tre mesi.
22.5 Le adunanze del Consiglio e le sue deliberazioni sono valide, anche senza la convocazione formale,
quando intervengono tutti i consiglieri in carica ed i sindaci.
22.6 E' ammessa la possibilit che le riunioni del Consiglio di Amministrazione si tengano con il sistema
della videoconferenza o teleconferenza, a condizione che tutti i partecipanti possano essere identificati
dal Presidente e sia ad essi consentito di discutere ed intervenire in tempo reale alla trattazione degli
argomenti, esprimendo in forma palese il proprio voto nei casi in cui si proceda a votazione. Verificandosi
questi presupposti, il Consiglio di Amministrazione s'intende tenuto nel luogo ove si trova il Presidente
dell'adunanza insieme al segretario, i quali provvederanno a redigere e sottoscrivere il verbale della
riunione, facendo menzione delle modalit con le quali avvenuto il collegamento con i consiglieri lontani
e di come essi hanno espresso il voto.
22.7 Qualora il Presidente del Consiglio di Amministrazione lo ritenga opportuno, ma salvi i casi di legge
e dunque anche i casi di cui all'art. 2475, comma 5 codice civile, le decisioni del Consiglio di
Amministrazione potranno essere adottate mediante consultazione scritta. Il testo della decisione deve
essere comunicato per iscritto a tutti gli amministratori e all'Organo di controllo, se nominato, mediante
fax o altro mezzo che garantisca la prova dell'avvenuto ricevimento, al domicilio o al recapito degli
amministratori, sindaco unico o sindaci effettivi, se nominati, comunicato all'atto della nomina (o
successivamente in caso di modifica).
22.8 Per l'adozione delle decisioni tramite consultazione scritta necessario che il consenso della
maggioranza assoluta degli amministratori sia comunicato al Presidente del Consiglio di Amministrazione
entro 5 (cinque) giorni dall'invio del testo da parte dello stesso mediante telegramma o telefax ovvero
lettera semplice consegnata a mani (sottoscritta in copia dal Presidente del Consiglio di Amministrazione
con apposta la data di ricevimento).
22.9 Le decisioni assumono la data dell'ultima dichiarazione di consenso pervenuta. Il procedimento deve
concludersi entro 15 (quindici) giorni dal suo inizio o nel diverso termine indicato nel testo della decisione.
22.10 Qualora il consenso scritto circa la decisione proposta sia trasmesso alla societ tramite telefax,
fatto obbligo a ciascun amministratore di trasmettere l'originale alla societ tramite lettera raccomandata
a/r ovvero tramite lettera semplice consegnata a mani (sottoscritta in copia dal Presidente del Consiglio di
Amministrazione con apposta la data di ricevimento) entro 3 (tre) giorni dalla trasmissione via telefax.
Art. 23 - Validit delle Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione
23.1 Per la validit delle deliberazioni del Consiglio si richiede la presenza ed il voto favorevole della
maggioranza dei suoi membri. In caso di parit prevale il voto dato dal Presidente.
23.2 Delle deliberazioni della seduta si rediger un verbale firmato dal Presidente e dal segretario, se
nominato, che dovr essere trascritto nel libro delle decisioni degli amministratori.
Art 24 - Compensi degli Amministratori
24.1 Agli amministratori spetta il rimborso delle spese sostenute per ragioni del loro ufficio.
24.2 I soci possono assegnare agli amministratori un'indennit, che, qualora superiore, alternativa al
rimborso delle spese di cui al precedente punto. L'indennit non potr essere superiore ai limiti quantitativi
stabiliti dalla normativa vigente sia al momento della nomina, che nel corso dell'esecuzione del mandato di
amministratore.
24.3 In caso di nomina di consiglieri delegati, il loro compenso stabilito dal Consiglio di
Amministrazione al momento della nomina, nei limiti di quanto previsto all'art. 12, secondo comma, lettera
e).
24.4 In ogni caso vietato corrispondere gettoni di presenza o premi di risultato deliberati dopo lo svolgimento
dell'attivit, nonch corrispondere trattamenti di fine mandato.
Art. 25 - Poteri del Presidente
25.1 Il Presidente nominato dall'Assemblea dei Soci all'atto della nomina del Consiglio di
Amministrazione.
25.2 Il Presidente convoca e presiede il Consiglio di Amministrazione, d attuazione alle delibere
consiliari, ha la firma e la rappresentanza sociale, anche in giudizio.
25.3 In caso di assenza o di impedimento del Presidente, esso sostituito dall'Amministratore pi anziano
di et. La firma di quest'ultimo costituisce a tutti gli effetti prova dell'assenza o dell'impedimento del
sostituito.
Art. 26 - Organo di controllo e Revisore
26.1 L'Organo di controllo costituito da un Sindaco Unico o da un Collegio Sindacale composto da tre
membri effettivi e da due supplenti, a scelta dei soci al momento della decisione di nomina. All'organo di
controllo si applicano le disposizioni sul collegio sindacale previste per le societ per azioni.
26.2 La nomina dell'organo di controllo obbligatoria.
26.3 La revisione legale dei conti pu essere attribuita all'organo di controllo o ad un revisore all'uopo
nominato.
26.4 All'organo di controllo, oltre al controllo di gestione, anche la revisione legale dei conti qualora con
decisione dei soci non sia contestualmente nominato un revisore.
26.5 Non pu essere nominato alla carica di sindaco o di revisore e se nominato decade dall'incarico chi
si trova nelle condizioni previste dall'art. 2399 Codice Civile o negli altri casi di ineleggibilit o decadenza
previsti tempo per tempo dalla legge o dall'altra normativa applicabile.
26.6 Il corrispettivo dei Sindaci e del Revisore, nonch gli eventuali criteri per l'adeguamento del
corrispettivo per l'esercizio della revisione legale sono determinati dai soci all'atto della nomina per l'intero
periodo di durata del loro ufficio.
26.7 Il Sindaco Unico, i componenti del Collegio Sindacale ovvero il Revisore restano in carica per tre
esercizi con scadenza alla data della decisione dei soci che approva il bilancio relativo al terzo esercizio
della carica e sono rieleggibili.
26.8 E' ammessa la possibilit che le riunioni del Collegio Sindacale si tengano mediante audio o video
conferenza, a condizione che tutti i sindaci che vi partecipano possano essere identificati e che sia loro
consentito di partecipare alla attivit del Collegio e di intervenire in tempo reale alla trattazione degli
argomenti affrontati. Verificandosi questi requisiti, il collegio sindacale si considera riunito nel luogo di
convocazione del Collegio, ove deve essere presente almeno un Sindaco.
26.9 La Societ si conforma alle norme tempo per tempo vigenti in materia di organo di controllo e di
revisione legale dei conti.
Art. 27 Bilancio
L'esercizio sociale termina al 31 (trentuno) dicembre di ogni anno.
Il bilancio, unitamente alla relazione sulla gestione redatta dall'Amministratore Unico o dal Consiglio di
Amministrazione, in conformit all'art. 2428 del Codice Civile ed alla relazione del Revisore o dell'Organo
di controllo (articolo 2429 del Codice Civile) presentato all'Assemblea per l'approvazione entro
centoventi giorni dalla chiusura dell'esercizio sociale, salva la possibilit di un maggior termine, nei
limiti ed alle condizioni previste dal secondo comma dell'art. 2364 c.c.. Almeno quindici giorni prima
dell'Assemblea il bilancio, la relazione sulla gestione e la relazione del Revisore o dell'Organo di controllo
dovranno essere depositati presso la sede sociale ed ivi tenuti a disposizione dei soci.
Art. 28 - Ripartizione degli utili
Gli utili netti, dedotto almeno il 5% (cinque per cento) da destinare a riserva legale fino a che questa non
abbia raggiunto il quinto del capitale, saranno distribuiti fra i soci in misura proporzionale alla
partecipazione da ciascuno posseduta, salvo che l'Assemblea, nei limiti stabiliti dalla legge, non ne
stabilisca, in tutto o in parte, una diversa destinazione. Il pagamento degli utili sar eseguito nel termine
fissato dall'Assemblea, presso la sede sociale. Gli utili non riscossi nel termine di cinque anni saranno
prescritti. L'Assemblea potr deliberare la formazione di riserve straordinarie da effettuarsi mediante
speciali accantonamenti di utili.
Art. 29 - Cause di scioglimento
Le cause di scioglimento e di liquidazione della societ sono quelle previste e regolate dalla legge. Nei
casi in cui si verifica una delle cause che comportano lo scioglimento della societ, l'Amministratore
Unico o il Consiglio di Amministrazione deve effettuare gli adempimenti necessari previsti dalla legge
senza indugio.
Art. 30 - Norme finali
Per quanto non espressamente previsto dal presente statuto, valgono le vigenti disposizioni del Codice
Civile in materia di societ a responsabilit limitata e le leggi speciali in materia.

You might also like