You are on page 1of 13
@- : Interrattore a cade. Accurnulatore 3 Presa per Terra 7 Cuffla Antenna In questo numero pubblichiamo la descrizione dettagliata, con schemi, fotografie ecc., della Negadina, il pid efficiente, semplice, economico radio-ricevitore ad una sola valvola. Con i programmi settimanali delile Stazioni italiane C. C. Postale ¥ Nel vostro apparecchio e nei vostri montaggi l'impiego di VALVOLE ZENITH ad ALTA PENDENZA 6 garanzia di rendimento impareggiabile, La RADIO a MILANO - TORINO - GENOVA P MMI ROMA-NAPOLI ‘TRIESTE - FIRENZE Roma: ko. 680 - m. 6642 - ky, i100 % Napotic Ac. St ti. Sib ~ ew, Koln % persed 2 BE | —— DeLce —— | Holi csptearte epg, fe tks Sete eres Pavenmo Hemet 8 SSS | STA ZT OND | asta 8 anon Se sack wetates |° DATL A AINIEc ed cto TRASMISSIONIFISSE "sis seems. teneers « coment Re Pa Daal i |All! Bomentta,""Giornate ragio anche! {uada"’.'Sulln. marina argentea 9, 11 AL jae a3 ogra! ig fiera Gapruneta', ade: MILANO-TORINO-GENOVA Hone, Nounavto ‘eairale. = 49" Wis Winston: *Yveut'quatease’.< 5 a3, Manon “TRIESTE-FIRENZE T Settembre Hangoae Gatigita’s W5 Meombuinio, “et Giornale radio, alle ore 85; 124 1630) pies atveneud fantasia, 16. stoeenet ian te, notch alla fine del prostaniaa DOMENICA LEE Mastolome eee | MILANO-TORINO-GENOVA PALERMO i] ‘TRIESTE-FIRENZE 1025, Spleganione del vangelo (Padre Be TAR): alle 19 ed alle 19,0 1i; Mensa goa heen dlis $8. anmun-| EAH? GAM gig ala a Prone HS! pot Bewua’ Cansigl; agli agrica Bottettino materseosi 121215. Splesizione de) Yangelo, ila. ygtt™ PO lh aa a eran; 1315 Milano, 1495 ‘Torino, 4 Ge-| PO, Fadre Vitiorino pactninetiy, (aorino|:|‘4s45, alusiea betllante ¢ canzoni ripro Stile Domenica ete Siazom tayo e| "HII Caneero varias | Seas onsen bseaote se crasmnission!, con la differenza che( 10.30: Musica da_pallo. Pa Trasnitscione ¢ alle ore 230 col] 1930 Milano ~ ‘Torino - Genova - Fi-| yy etcetera emit is ue ave ois | aera ere ele yportive: IE Comuicarion! esi ‘Dope-| 20. Dischi ]2ar Wagner "ar Pulehae + cantérssalsie : | jNowiaro: "ba parabola olla” amare an poet, snfone, Pick Marga car nog vee comune AUN ep atae ea ib |x Ses, ei Sa Wine CAR): alle 13.0 ed alle 3. Gugh “Castello; “G1acbstINO.,tenore. G:|rAmor di studenten bi Tariariars + Cuo- a ine Deewana ea nee ge Baer tearinalbesL citi laieen HE sevcai. din aetna Wat “ageeatooe a GigteO De Oe eee SAR tote AL Garotio ovcuan chu] dlc, Slcgnagpe 48) Vangste (Paare Be Alla Domenica, dette Staziont fanno ic| “erstzione — Notiziarto, 10,40: Musica religiosa. ‘teste trasmissionl, con ia sola. differenza| Vs Stee. ett Seeaaegocayle nell, see the la prima tasmissione @ alle ore 9,40 ROMA-NAPOLI aris T26 Musica prillante © canzoss mipre dh. ame am, segnons et Var sn, sen rot nouzano se ese eateries | gute: Makes at era areal igs | Ee Mi TY asa, | RENT POETAn: levee ea ale | EN aaa ‘soncenTo vaniaTo. or Confort Agrani) eq alle $290. | ARE PORE |eseeeaisY ate. Siig Esccurlore dell peretta in tre att| Nellptervallo: Guido Puccio: «1 quar- alle £380 (coh Comunicats| Dopetavores alle 1980, ‘Rignim.ss: Musica "da bali riprodota ile ,Domenione, alle 1320, alle 17 el operetta im & att saystea "at BIO” CARAPELLA iret iorch "Me" ALBERSO. EAGER TTY ‘Nell ntarvalli: «2a villeggiatura del 4 Settembre PALERMO | pavita cise Ganasifon, conteraione a SINE ale ore 1265, alle 9 68 ee BOLZANO yo (od evetuatt Comuntearic Puen | MILANO-ToRINO-cENovA TracwET A) alle 1391 ea alle %.20.| 1090, Musiea religtosa riprogotta, TRIESTE-FIRENZE lettige motoroatonteor alle $6000 ale| , tritdos s Consiell peatla sel sins | tolls’ “Conversanione "al aott ‘u512s0- Musica varia Sapte a | HS grain at mites tan) as aim “ome Sehr he aes a BE ee Rat fo eo ale ot fone ol Subsea ae oan eRe | spc, gotne ~ Orpora = P rasa ERY | Gee cea a deg tne | HBS Mua, eta, tg so foo, Winn SBE, Sea ENR 8, ABU | 8 Ne! SR casera sree tata Spe rien rer eat Hiseakge falliano "Torino - Genova - Ft a A ap, pisent ‘OONCERTO ORCHESTRALE parte. prima: 4, Mendelssohn. « timpa- ten Sobvertuser 2. ubinstelt. "e tore Abr & snaausas 3 uals ota ron Feschey Gloniano; » Andres Chenler« na 1 o1EeHt ‘commoaia in tn atto SIM MARTERLING 2 (etrea) ‘CONCERTO ORCHESTRATE Parte seconda: 1. Moran. «1 fauto magico »"auverture) 2) Pony. “w Sulte, Ut ‘iif 9, Slouiane, sina,” antl peel e Bent cram 13! Wagner? SplgtBaabam: 6 veral: Machel «, fantasia; 1 Metsegers « Yelva », ouverture ROMA-NAPOLI Siar ESSE. és MUSICA LEGGERA sings ae rn Reg ca aa Stine hae cect: Tee atadert auguil's (enone Ge Bacon); a shale fsopeano. Attic) Ho'saye » (teaone Giplioly s. Tamas var $2 o's (soprano “6. "Gort e7 cord) Fhclkae Folgere ss 1 srammoton della {agate Died minadh af wmenismo, <°| eee cece eee Fane: Ser ete Bisiris MS Oe aa ta See eeoeal eve eerrctc Hine tssanes Gre aia SR tena eect ats Eh are tlie oe Seidy wb a Sibendt edu Bead Betis (Ora, Tate Sella» (soprano G. Gort), %, Bonavolonta SAGES OSs BOLZANO 199; Tengmssione disent VALTALENA Gommoais sn 3 atts gh A. VARALDO eal ingereant: SDisen Ati sno\"Wella, commedia. prodatia' 0 rtrasines, PALERMO PNG ate “UAVVENTURA NELL'INEINITO naa anes ett grens sani Abe soni ty nese, PPE Bade dtonar aia EAMPANELLO, ‘suo soaretario, G.” Basile YEU gia as eta TG, Be ia Sha season ‘savaa, PAGLING, BUR GERONIMO, ‘nel; ELISEITA, Cana, ‘Neglt sntervall, nani. a7 im, bieent ites allan rene! Bist. i, piseht a0 Perouse plano ardstco, Ge a: piemiowaaat U8 3 ome I wosies felio seantte: @ foritand Witton, FFI concen 1e9 at adbas voce dt aga! eens, oe Ba‘amuantl geet! asthe "Neglt intervals: afustea vipcodotta AS. Musica varia (Negi interval: Cn HL MaTRIMoNIO seonETO D ciMaRosa ‘iretto dul ALS ARRIGO PEDROTLO | (Registrasions), eal eeeeeEBL ING. tenors Gioven 1 To. Tagliaine, GIOVANNI "DA. PROCIDA, FIDAUIA. coptialto lta, fonticone: TL CON ROBINSON ‘Settembre MARTEDI MILANO-TORINO-GENOVA TRIESTE-FIRENZE {11519.0, ssc varia TeiEiy fires) Quine, Fo eet eine Genova - 2)-[ tespro., coro, 4, Yoel (cord della 223 Gitano: "Torino > pera ia att af P Zoey RICHETTE, Annita, Osea:|(piamista ‘Nasio, @iail MADOIA' RenNteK. Maria Gabo: CRISTINA, Attell, Mayes, UNA SARIN | nia” Mania lau “at Siaervoct: ALBERTO, Guido Agbolevs, ee \Gidtull ROMA-NAPOLI 12902445, Mustea riprodotte Sr afuiies iprodote 1. airing! duel» in ao magstore, per due aust viaie © voloneed 8) Tigro giocen, 1} Andante “Yranqul “<) Hongo e Aiegsp. sccutori: Gus koma, denen 3, a he ‘avn Ulla notte»: 6) one ae eohtiets 6" Strauss. soe ah pr at REIGH PIRANDEL LO, Peronigel: ANDREA FABBI, Bttors | commelia in $ atti di DARIO. NICCODEOKT its, ashen bergeli Sua faneibtia’ del west acto Se‘stana Minnie ¢ dotinéon, enteat {Guo Shane Stein Patisiay ANNIE), Store Adolfo, Pagetupt (e JOHNSON "S| s290 Trasmisstone dscht (Wei siamo - Torlno ~ Genova - Trieste) RA DEQ —_—— BARI PALERMO 19:44 musien siprodotia neat Sraanbo. afosies Npeodona soa Musica flprodotta 41 YESPRE SIOILIANI opera Wnesadt tO. VERDE ‘Getta dal ot UGOTANSINE Disetion! det vars 0. vERTOVA, Peston: ELENA, Spr V. Atmeright Rut Gein MONFORTE, baviiony Car igncago 3p 2 att aa a cha Sit Sino BG: rane tals eae |i as Maa SAN RE ty vcore ts [ME Signorelite NINETTA, soprano Elena Roca aeeehe aera seeded hare eet VSR RbagAGPrn ai RS vi TEARS, aie antono 1. pen: egy ipterval,G, Fusppon: T pen- sie a ato a eonversanone Ho artistieo, BARI Bgo4e anstea predate ce eoltORET AMAT? nae Bias ai ge Ja Jhuaogne™ nilpotent stra Buea arian © Geneve = F-| fey fava spipiusle (core uella, Polife- of Beloveeige a Tontesaseseh 6. Gtimaidi «a uoced reine" Biseht cig. Sltano. os SS Sameare Sci veel (cord asta Be cette measig me” SORTS FI Tong” tharecely 5 Aan: Garaddas, “fran Cinests)” Quintesto, aintonin. "6° bavautints Divendo as Genova. pie|tumnobiie., Istiura, a. aber sere ceantre 7 “Grima Tenia Cina pooolase‘puiese ‘racer eee dar elt ie Heaths, Bite NS | tones arvae 2."Gries LA Rlct Hof Beluaio tne diel minor tpi 4 ipiawsta Mar GOMNS” Giacomo’ Gaels RABLOT, Laugh Ree | ‘Conrersarione di Guide Plovene. — No- tembre MERCOLEDI MILANO-TORINO-GENOVA Batt By Soci | Se wnusica pa oAMERA } sugsagt ates vari, 53848 lane tonno - Genors «my rehual oneerto wanate, is (eeieiey Quinttlo isd | FE tesU lato “orto - Genova F etna Bist (Cgpsone | ban: guna, {oapdp.clano. Torino - Genova vi Bor cai at tate allot nan a Bees, Monae a a a] EEE SEES. cae - coset ts ALBA, 1L GIORNO E LA NOTTE SIGNONA’ GIULIA, Glo | Paruagll ANNA, ‘ulietin De RIS Jasna Seoile, CAV VOCATO. SERRA” sae | ARO, Branco Necdl Eine rele! Sudoity ANNA. wita Ghinaint | S80" 19 Mfr: “MUSICA DA CAMERA: Sommesia: atustea da bale ROMA-NAPOLI raopaias: Musica siprodota. eae eee ‘cinta uiet ‘TEATRALE: tab att Spe iusiea "i CEONCAVALLO persohasil: SHIBiC, Gonisia, soprano, M. Pea, MUSEIEA, grisette sonre Sparktin, RODOLEO. poeta Lenore partite. 2 power (escn ‘Sena! (1g) SOBRIPFO) Barner, Vusteteafee < “Pyaiadio’ 6-2 Fubar prokane Kato'e Smihastea.® © | Blnceara Tanlgngo: SCHAUNARD. music a Steere nostra) [Me barton vitor Squst MARCELLO, BOLZANO Shore bationo. Solo amiet) RCPEMIA Tere caltmnemD ‘soqnano E_,CastellaZa: URPEMOLCE, feteratg Dac Yincanio [Batnaris Ie VISCONTE PAOLO, betiono (seque a pag. 39) ANNO I Amministrazione MILANO 2 — Direzione, Corso Italia, 17 — 25 Settembre 1932 LA RADIO settimanatle illustrato ABBONAMENTI ITALIA Sel mest: . L. = Un anno:. . » 17,80 ESTER Sei mosis. L.47,60 Un anno: . 7 30 e Pubblicita: = Arretratl: . Cont. 75 Telefono 82-316 Chi Ad esset certi di aver cominciato bene potremmo credere diessere a meth dell’opera; ma il primo nue mero duna rivista non bud dare certezze nd per il bene nd per il mate. Vale come indice: se @ buono uol dire che it seguito bud diventare ottimo; se 2 ‘mediocre, che pud diventar buono. (Si sa che dal buono pud anche tralignare al pessino, ma questo caso non ci riguarda) 1 Iettori troveranno forse strano questo desiderio —diremo cost — di sfogo, che sembre apbare all’av- vio di un lavoro stampato; qualsiasi altra opera va hel mondo senza presentazione: ma Vopera stam. pata, sia libro giornale o rivista, la vuole. La vuo- le perch? & opera di puro pensiero che s’appoggia alla pusn simpatia intellettuale e morale del pubbli- co, né ud abpellarsi ai sensi, come il quadro, la stalua 0 il mobile, onde essa cerca con questo sfogo, ch’d in fondo sempre un atto di fede ¢ una Promessa di buon volere, di aprinsi direttamente Vadito all’enimo del suo lettore, 11 tellore forse intuisce quanto sia difficile fare una rivista che rishonda ad un dato scopo, ma non sa che la maggiore difficolta sta nel vedere la rivi- sta prima che sia stampate . Vederla col pensiero € coi sensi in modo da poterla giudicare prima che ‘sso Ja gindichi! Poi, quand’é sott'occhio, frogrante d'inchiostse, gaia di colore, nitida di stampa, viva ¢ pronta ber irare it mondo, non c’2 piu tempo per rimediare a nulla ¢ le migliori idee ¢ i suggerimenti bia pratici anio per forza rimandati al secondo numero. Beco perch? il secondo numero d’una rivista & sombre pitt interessante del primo, il terzo pite del secondo e via di seguito fino a che la creatura non S78 creala una sua propria fisonomia A raggiungere questo stadio di successo, oltre il buon volere accorre i tempo, ¢ dir tempo vuol dive pazienza. Ora noi che pazienti siamo, ma di quella pa- ignza dinamica che quand’ necessario cova come il fuoco, « se pud aveampa e divora, cerchiamo di risparmiar iempo nel perfezionamento dell”’opera no- stra soltoponendo, oggi ¢ in seguito, alcune do- ben comincia. mande ai nostri’cari Lettori ¢ pregandoli di volerci indicare il loro preciso pensiero al Proposito. Questa volta si tratta della presentazione dei programmi. T programmi sono da tempo nel nostro pen- siero perché sapbiamo quale valore pratico acquisti una rivista che Ti contenga, Ma assommarli alla compilazione tecnica de La Ratio manterendo il prezzo della rivista cosi basso crediamo sia stato il nitto migliore della nostra Iunga determinazione. Cid 2 stato possibile inquantoch® siamo riusciti a risolvere il problema di tempo e di spazio nella loro compilazione. Come avrete osservato abbiamo rag- grupbate le trasmissioni fisse separandole da quel- le variabili € ponendole sotto it nominatizo che le distingwe Abbiame escogitaio questo sistema per facilitare la lettura dei programm: infatti chi desiderasse, ad esenspio, le comunicazioni dei Cami. ne cerca t ti- tolo in nereito sotto la sua stazione d’ascollo, senza dover leggere mezza colonna di programma ber rine tracciarlo. Anche la parte del programma variabile 2 stalo semplificata, in quanto non porta i titoli del- la musica varia 6 riprodotta, lasciando questi par- ticolari a quelle riviste di slo carattere program. masico ¢ non tecnico, com’e Ia nosira. Econ questo secondo numero presentiamo le super-trasmissioni dall’estero, dando la precedenza a quelle che oltre ad essere super per qualita non rimangono per la mag- gioranza dei radioamatori un pio super desidevio, com’, ad esempio, il concertina delle 15-15,30 da Kalundborg 0 da Stoccolme, mentre anche la Da- nimarca e la Svezia possono talvolta interessarci, come UInghilierra ¢ la Polonia, dopo le 20, giac- ch8 dopo le 20 i pit perfesionali abparecchi riesco- no a captare le loro trasmissioni. Concludendo dunque, anche nella modesta com= pilazione dei Programmi, come in tutta la nostra opera, ci siamo lasciati guidare da quel senso pra- ico che ® il pik sicuso ausilio, e vogliamo sperare che la cooperazione dei nostri Lettori verra a con validare la nosira fatica permettendoci di cooperare sempre pid e sempre meglio all’istruzione e al di- ieito del radioamatore italiano, La Direzione. 4 LA RADIO SPIGOLATURE | Ci parla forse la luna? Un rabdomante francese pretende aver ricevate de gli impulsi ritmici di natura intelligonte, che secondo Pipotesi dell'abate Morewx, fisico illustre e direttore dell’esservatorio di Boarges, proverrebbero nientedi- ‘meno che dalla Juna! Bil caso di dire che quel rab- domante invece del... pozzo, ha trovata la luna nel pozzo, Ma torniamo al sodo. E* possibile che la luna ci parli? Possibilissimo Tnfatti te attuali cognizioni ecientifiche ¢ i mezzi elet- tromagnetici che possediamo ammettono le communica: zioni ita la terra‘e la luna, 6 per meglio dire fra la terra ad un altro astro qualsiosi C'e piuttesto da domandarsi se quei segnali ricevuti dal rabdomante francese non siano stati trasmessi ap- punto da ua altro astro, che se ci fossero pervenuts proprio dalla luna dovremmo dedurne che Ja luna & abitata, contrariamente alle ultime conclusioni cui son, giunti gli scienziati, i quali, avendo constatata Mas- Solula mancatza di tifrazione nninosa sul nostro sa tellite hanno affermato senz'altro che mancandovi l'at- mosiera non & ivi possibilita di vita, ‘Naturalmente a questa sentenza capitale si pud con- trapporre il principio ammissibilissimo d’un altro ge- nere di vita a cui Patmnosfera gassosa non sia elemento, indispensabile. Oppure, ammesso che all’origine, la luna abbia avuta Ja sua fascia d’almosfera gassosa respirable e sia stata quindi abitata da esseri simili a noi, e di noi pit vee~ cche di migliaia di secoli, essi avrebbero avuto tempo di scoprire il segreto della fabbricazione dell’ossigeno e, ‘oggi, se lo succhierebbero comodamente nei loro pat lazai’sotterranei, come noi sorbiamo il gelato durante fa canicola. Ipotesi! ma s'8 visto ormai cose tali prender con ssistenza dinanzi ai nostri sensi smarriti che nessuna potest pudpidi abbacinarci. E? provato che il freddo inverosimile ha scomposta Vatmosiera della luna, onde Vossigeno sarebbe a dispo- sizione dei seleniti (j lunatici sono purtroppo sulla terra) sotto nuova forma, e chi dice che non possano usuiruirne ugualmente? Daltronde @ anche scientifica- mente provato 0 gilt di li, che nelle profonde cavit’ Junari esiste ancora una certa quantith d’atmosiera allo stato gassoso © sespirabile, con solo, ma a detta di qualche scienziato, 3 seleniti potrebbero di tanto in tan- to risalite alla superticie senza pericolo Casfissia, poi- che Virradiazione solare nelle Iunghe giornate (Iunghe davvero poich? ciaseuma di esse vale ben quindici delle nostre!) ha potenza di gassificare una parte dell’atmo- sfera, sulficiente perch® degli esseri come noi possan fare una capatina all'aria aperta, Vi pare forse che la sitqazione degli sbitanti della ania, cosi come ve I’ho descritta, sia poi tanto di- sperata? ‘Non esagcriamo, Un po difficile, si, ma disperata, no. Forse essi abitano palazzi sotterranei al cui confronto i nostri grattaciel? apparirebbero simili a gabbiette, alazzi che fanno pensare alla Grotta azqurra di Capri € alle Grotte di Postnmia; forse in quei palazzi, essi conducona, confortati da un progresso decuplo del ne- stro, Ja vite fiabesct degli exseri che git stato con- giungendo la razza umana a quella angelica, poiché tion é detto che il paradiso non possa germinate ned grembo d'un pianeta! E forse ci chiamano... Su quale lunghezza d’onda? La risposta alla radio dell'avvenire, Quel microfono traditore t 11 microfono solitamente cost fedele si fa, qualche volta, taditore Si ditebbe che soffra di antipatie feroci verso taluni cleimenti, forse la sua peggiore nemica ® Vacqua’ ‘Quando vede Pacquia il socievolissimo strumento s1 al. tera; afferra la voce dell'acqua e la strapazza, la stroz- 2a, la distorce, poi la rigetta al mondo falsata, orrenda, incomprensibie Per questa ragione al mierofono si fa 1a piogwla ver sando pian piano del riso su un piatto di vetro e si fa tempesta scotendo con gatbo un sacco di lupini Elo sciabordio del mare? Ah! per questo basta un Impermeabile bagnato schialfeggiante um ciindro che girandlo velocissimo provvede al suono di fondo della massa dacqua. Direte a buon conto che tutto cid facilita la messo sn scons dei rumor Ma non & cosi perch® questa pos- Sibiith del tradimento fa tremaze le gainhe al dizettore antistico pit esperto e tanto Jo fa nervoso che anche ‘uando potrebbe portare al microfono la cosa palpitas (e— un galletto che fa chiccbirich, un vetro che vam frontumi, un amante che bacia — preso com’® dal pa- nico, quel povero dizettore artistic fa fare chicchiriel alPamante ¢ fabbrica il bacio strofinando il velro al ecco del galletto. L'abbonamento a LA R dal 18. Settembre al 31 Dicembre Questa piceot A DIO 1932 (15 numeri) costa Cinque lire somma, che pué essere inviata a mezzo cartolina vaglia, viene pik volte rimborsata, perché gli abbonati hanto'diritto; ad un piccolo avviso di 12 parole (costo L. 6) completamente gratis Allo sconto del 5 % sugli acquisti effettusti presso alcuni rivenditori di materiale radiofonico; allo scone fo del 10% sugl scquisti di qualsiasi opera di radiotecnica, italfana o sitaniera, allo sconto del 60 % sugli acquisti di schemi costrattivi; ec, eee L’abbonamento dal 18 Settembre al 31 Dicembre 1933 costa L. 20.— (invece di L. 26.80, costo dei 67 fascicoli) LA RADIO - Corso Italia, 17 - Milano 2 LA RADIO 8 LA Senza dubbio, dopo Vapparecchio a galena, la nega dina @ il pit semplice edi pitt economico ricevitore csistente. Esso pud dare dei risultati sorprendenti se Ja valvola @ ottima Ja tensione anadica bene appro- priata. La negadina ad una valvola bigriglia & desti- hata csclusivamente per la ricezione in cuffia LA BIGRIGLIA Vetiama te princpali carattevistiche della valvota bigriglia, Arai, en no @ he una vavelacomprencete, in confronto delle valvole comani (le gual compor. tano un filemento, ana griglia ed una 2 a laces), une grghia supplementare; Seconda degli sh questa nuova grighia wien chiamsta grigha auvilana, gre glia interua, griglis accleratrce” ce.) nella fi. 1 € rappresentato 10 foscoia portavalvola visto dal disopra’ ta gr Fla ordinara (G2) la covideta yighia tena. ‘Non ei occuperemo qui della funzio eels glia stain el cto el Cambiamento di frequensa nelle super, perehé di eld parlrcmo in alti numer Te vogiisino exper ta teoria Gciaglion ta ella bigriglin sata, in detectrice 6 in amplifeatrice; ¢ per indispensabtie, per ben tiizare ‘quest interessant stoped ear peeaateae apnea amente Mt modo Ai lavoro. bn partic Inve, daremo qualche splegavione sul sug implego come detectrie, hunvione. que. ata iverecantssita, nel monte che 1 Su nso come aimplifeatice Alta 6 Bast Se frequenzn & molto diseutibile. dopo Pegoazione teostato Manonola del condensatore variable. Vapparizione delle valvole schermate (che non sono, in fondo, che bigriglie speciali) ¢ delle trigrigite, a principale caratteristica della bigriglia & la pos sibilita di utilizzarla con tension hassissime, Una detectrice bigriglia fuuziona generalmente sotto ten- sioni che vatno dai 4 ai 30 Volta, La secouda carat. teristica, dipendente dalla sua costruzione stessa, & NEGADINA” che essa comporta un elettrodo (griglia ausiljaria) che hha Ia funzione di accentuare il fenomeno deli’assorbi- mento degli elettroni e d aumentare fa corrente fla: mento-placca con tensioni molto ridotte, Ed ora il nostro augurio di sucesso ai dilettanti che s/accingeranno a montarsi la vecehia ma sempre ottima Negadina, IL MONTAGGIO 11 montaggio é dei pit semmplici, tanto che pud es: sere facilmente eseguito anche da chi non ha mai toceata uti apparecchio radio. 11 nostro schema di mon- Coffia Ay he ds Serra presedntenna ! 0 facibitera il compito del dilettan- te, ma 2 bene che anche chi é alle pri me ariai, si abitui a comprendere lo schema elettrico di principio, giacch®, familiarizzandosi con sso, si accorger’ bem presto che mentre potra montaze tun complicato apparecchio col solo sehe- ma clettrico, difficilmente potra com- prendere i lavoro delle singole parti col solo schema costruttivo. La’ diffioltt maggiore @ data dalla costruzione del trasformatore di A. F., ta anche questa sari resa facilissima attenendosi alle istruzioni che diamo in altra pagina del presente mumero, 11 trasformatore di Alta Frequenza sara con struito sw di «x tubo di bakelite (0 car- tone bakelizeato) det diametro di 32 mm., Iungo 9 om, A due centimetri dal- Ja base Si cominciera ad avvolgete il primario con filo smaltato da 0,4 mm. ; giunti all’S spira si fart una presa di derivazione e si continuerA ad avvolge- re sino alla 16%; qui si fark un'altra derivazione « sj continuerd Pavvoigimento fina alla 30", Ta quale verra conncssa al capo-filo, che a sua volta ver. 18 collegato alla terra. A tre o quattro mm di distanza, dalla fine delt'avvolgimento primario, s'inizieri il se: condario ¢ si avvolgeranno 75 spire dello stesso flo ello: stesso senso di quelle del primario, La fite di questo avvolgimento sara fissata a] capo-filo, il quale 26 LA RADIO a sita volta sara collegato al condensatore di griglia del. la valvola, I due principi degli avvolgimenti ¢ le due derivazioni del primario saranno collegati ai rispettivi capo-fili fissati preventivamente alla base del tubo, co- nnie mostrano chiaramente le figure. HL resto del montaggio non ha bisogno di aleuna spiegazione, tanto & semplice. Coloro che sono alle | prime armi €engano davanti lo schema di montaggio © cou na matita colorata contrassegnino le connessio- niche di mano im mano exeguiscono, sino a che tutte lion risultino coutrasscpnate, Con questo sistema ra- tamente potranno commettere degli errori Dalle fotografie che pubblichiamo sulla prima pa: gina di copertina si vedrh come quasi tutte te com Schema elettrico Placa Gt GA 7 Griglia ausiliaria lia pore G. [Gri Zoccolo eutap. Fig. 1 nessioni siano saldate Tl problema della saldatura & molto pit importante di quanto anche molti profes- sionisti non etedano, Connessioni ben saldate non da- ranno mai disturbi, mentrech® concessionj mal sal- ate o fatte mediante serrafilo a vite, sovente gene- rane disturbi che sono spesso i pitt difficltosi a tro- + varsi. La saldatura deve essere fatta abolendo” nel modo pill assoluto acidi e pasie che, se non sono di sprezzabili per la maggior parte dei lavori di sal tura, sono da bandirsi completamente in radio. Usare solo’ pasta No-korode. Coloro che non fossero sufficiet temente pratici potranno trovare il miglior sistema di saldare in un articolo della presente rivista. Terminato il montaggio e controllate Ie connessioni, si inserira Ia valvola nello zoccolo collegando la pres della griglia ausiliaria al morsetto laterale dello 0c colo della valvola stessa, Qui occorre prestare la pitt grande attenzione e non fidarsi mai della propria pra- fica, giacché @ i] momento in cui per una semplice disattenzione 1a valvola pud bruciarsi, Noi indiche- remo il metodo seguendo il quale la valvola non si potrd mai bruciare, anche se vi fossero inversioni di collegamenti, Si iiserira innanzitutto Ia batteria di aecenisione aile duc rispettive boceole e si controllera se it filamento della valvola si_accende, giacch® se non si accendesse molto probahilmente qualche cosa della « Negadina » nou & a posto nei collegamenti alle batterie. Ricor- darsi che diverse valvole del moderno tipo ad ossido di bario hanno il palloncino di vetro talmente spec- chiato che @ addirittura impossibile vedere se it {ila- mento diventa appena rosso. In questo caso non & un eccess di prudenza provare con una lampadina mi- cromignon da lampadina tascabile se ai fori dello z0e volo portavalvole corrispondenti al filamento (fori la- terali della croce) giunge la corrente della batteria di acvensione. Solo quando si sia esattamente sicari che Vaccensione ® regolare, si connettera Ta batteria ano- fica senza timore di pregiudicare nulla, giacch® anche se per crrore fosse stato invertite il positive con il negativo il guaio si tidurrebbe a non ricevere nulla, ‘ma nou a bruciare la valvola La batteria di accensione potra essere costituita 0 da un accumulatore di piccola o grande capacita, co- me meglio si ctede, o da una batteria a secco da 45 Volta tipo fanalino (cio’ di capacit doppia di quelle tipo Tampadina tascabile). La batteria anadica sar’ costituita da tuna batteria di tre pile da 9 Volta cia- Incrocio Resisters J SR saldsto Se 77 Ag = S is $ Condemns. Reostato s ¥ Fisso x Sinbott usali mel dreulto elettrico della «Negadina »: peri mancants, ved, nello scorso numero LA RApIO = a scuna con prese intermedie, e messe in serie fra loro, ‘Accesa la valvola e messo ill reostato di accensione verso la meta, si scegliera quella presa della batte- ria anodica con la quale si produrri’ meglio Iinnesco della reazione, il quale innesco sari regolato stisse- guentemente dal solo repstato di accensione, La rice- a107 IAL OIL “pep PIQIEVIMINIAY vione dove avvenise nel punto oltre il quale la _val- vola reagizebhe (cioé entrerebbe in oscillazione), ma mai oltre Vinnesco, La ricerca delle Stazioni potra essere fatta facendo innescare la valvola e girando il condensatore variabile di sintonia sino a che non si tudri il fisehio caratteristico dell’onda portante della Stazione trasmittente, e quindi si dimimuirt Vaccen- sione per mezzo del’ reostato sino a che non risulti ben chiaro il segnale Avweitiamo che la ticerea deve essere fatta con grande lenterza c che tutta 1a sensibiliea della vatvola dipende dalla. giusta posizione del reostato di_accen- sione; da qui la necessita di avere an ottimo reostato, wapparecchio pid eventualmente funzionare com tuna artenna interna con antenna-luce, ma miglior? Zaccolo portavalvole Schema costruttivo delta « Negadina » SPile da Sv risultati saranno cettamente ottenuti con una antenna esterna e con tuna buona presa di terra, Per la mesa in opera di un’antenna e della presa di terra, siman- diamo i nostri Iettori al numero precedente. Abbiamo detto che i risultati possono essere sor- prendenti. Infatti, in condizioni favorevoli, tutte le prineipali Stazioni enropee possono essere’ ricevute Gon una piccola antenna provvisoria installata tra due alberi, ed anche senza presa di terra, possono essere 8 LA RADIO ricevute Ie Stazioni pill vieine di giorno e le lontane di sera. Date Te sue piccole dimensioni e le poche piccole batterie (che possono essere rinchiuse anche fella stessa_cassettina contenente Mapparecchio) 1a nostra Negadina si presta ad essere trasportabile ¢ ad essere il compagno feele delle escursioni in mon- tagna. In questo caso ¢ opportuno provvedersi di un accumulatore a liquido (elettrolito) immobilizzato. II materiale occorrente per ill mioutaggio & il se- guente x condensatore variabile ad aria da soo cm. con re Tativa manopola 1 reostato dj accensione da 30 Ohm. 1 resistenza da 2 megaohm, 1 conilensatore fisso da 200 em. 1 zoceolo portavalvola a q contatei, 10 boccole nichelate. 1 tubo di bakelite da mm, 4o lungo 9 em. 1 base di legno 21x 35 em. x pannello frontale di bakelite 13 x 20 em. r striscia di bakelite 3% a1 cm. 43 squadrette d'ottone 20% 20 mm. 2» di lamiera 4ox 4o mim. 1 interruttore a pulsante, Filo per avvolgimento, filo pet collegamenti ¢ viti fa lego. La valvola da usarsi pud essere scelta fra Te se- gutenti : Zenith D 4; Tungsram DG 407; Valvo U 409 D; Phi ips A qgn; Telefunken RE 073 d; Eta DZ x, b GIOCHI A PREMIO Rebus L’altra sera ho intercettato un messaggio telegrafico, Morse. Causa perturbazioni atmosferiche ho afferrato ten poche parole intere e sono in dubbio se queste riguardano materiale radio oppure localitd d'Italia Guardi un po se i solutori dei giochi possono com pletare le parole. Eeco il brano intercettato Filo,..., Pila, Dinami, .. poli, ottone, Stagno, Vite... Spira.., Verga, G. Marchi Tre Monoverbi ‘Tirreno iit Rag. F, Navazio Ai cingue lettori che entro il 2 ottobre ci avranno inviate le soluzioni esatte dei giochi pubblicati in questo numero, indicando con Ja mighore approssi- fazione anche’ il numero dei Solutors, invieremo in dono interessante volume illustrate’ « Come si com struisce wn apparecchio radiofonico » Indirizsare @ La Radio - Sez. Concotsi = Corso Ita Jia 37 - Milano (2) “Tutti i lettord possono inviare giochi per Ia pubbli REFERENDUM A PREMI sui migliori programmi Rispondano i Lettori alla seguente domanda : “Qual’é il migliore programma che avete ascoltato in questa settimana (25 Settembre-1 Ottobre) dalle Stazioni del Gruppo Sud (Milano - Torino - Genova - Trieste - Firenze) ?,, Le risposte dei Lettori, metodicamente classificate, ei sardnno di prezioso ausilio per farei un chiaro concetto delle loro preferenze ¢ ei serviranno per sug- gerire all"E.LA.R. idee precise in merito al desiderato miglioramento dei pro- grammi. RisulterA vineitore quel Lettore che avri andicato i] programma che raccoglier’ il massimo dei suflragi. Per « programma » noi intendiamo Vinsie- me della trasmissione serale, che di solito ha inizio fra le 20,30 € Ie 21 Per poter suddividere i concorrenti ex-aequo bisogna indicare anche quante risposte riceveremo. Tl premio toccheri a quel concorrente che si sari avvici- nato con maggiore approssimazione alla realta. Le risposte dovranno giungerci al pili tardi entro otto giorni dalla data del presente numero u. 27 - Milano (2). indirizare a « La Radio » — Sez, Concorsi — Corso Italia PREMIO ll vincitore del secondo Concorso ricevera in premio, a sua scelta, la CASSETTA DI MONTAGGIO dell’ apparecchio “ NEGADINA,, descritto in questo numero od un PICK-UP di ottima Marca. LA RADIO 29 pee Se il vo stro apparee- chio non va pith bene cercheremo di rimetterlo in effi- cienza nel modo pit spiccio e meno dispendioso; fac- ciamo dunque innanzitutto fa diagnosi del malore, che suol presentarsi in generale in tre modi diversi 1. Indebolimento della ricezione, 2. Silenzio assolito. 3. Dificolta della captazione, rumori diversi paras sitar, sibilo di fondo, Indebolimento della ricezione Occorre Controllare le batterie dell’accumulatore mentre é in funzione. Quella di 4 Volta deve dare al voltmetro tin minimo di 3,8 V.; quella di 80, 120 0 160 Volta non deve essere scesa di un decimo’ della sua tensione totale (dunque non pit di § - 12- 36 V.). Dopo un certo lasso di tempo qutalsiasi valvola, an- che i buonissima marca, pud diventare sorda; pet accertarsi se una valvola ha perso la sua potenza am- plificattice i mezzo migliore quello di rimpiazzare una ad una tutte le valvole con altre nuovissime 0 in buono stato. Questa operazione deve essere effet- tuata con le seguenti precauziont 1. Spegnere tutte le valvole de? ricevitore prima del cambiamento della valvola. 2. Staccare le batterie. 3. Biflettuato il cambio della valvola riattaccate la batteria d’alta tensione accendere le valvole. Procedere come sopra per tutte le valvole, finch? 12 trovata quella incriminata, Uni sistema pitt semplice sicuro’ e meno costoso & quello di portare tutte le valvole per Ia loro verifica ad un radiotecnico provvisto di un modemo ¢ preciso istramento di misura. Liindebolimento della ricezione pud dipendere 1, Dalla rottura del?antenna, oppure dal. fatto che antenna vada a toccare una’ massa metallica, 0 traversi un muro wmido, come pud dipendere dalla incrinatura degli isolatori o dalltessere questi coperti i polvere, compromettendo cosi il perfetto isolamento dellaereo. 2. Se Vapparecchio & a telaio, pud darsi che al telaio sia mal orientato o accordato su una gamma di Tunghezza d’onda non adeguata 3. Lialtoparlante pud stituenti il primario, il secondario o Ia reazione. ‘Noi desidercremmo che coloro che, per ragioni cen nomiche, si trovano nell’sssoluta nécessiti di dovere autocostruire i trasformatori di A, F., li facesséro con a stessa precisione di una fabbrica, 'e non sporchi € con le Spite che « ridono », TI sistema che spiegliere- mo, si potrebbe chiamare pedestre, anche perché im questo caso rege... il doppio senso, ma lo scrivente hha avuto Ml piacere di spiegarlo e farlo adottare per- fino a diversi piccoli professionisti che, per ragioni peeuniarie, non erano in grade di acquistare delle mac- chine per avvolgere Tnnanzitutto s!imcominciert cbl togliere al filo ogni traceia di_piegtura, Questo si farh facilmente pren- dendo il fo con uno straccio ben pulito e facendolo, ‘passare in mezzo ad esso, eseicitande une forte pres: sioue con le dita, come se i flo fosse costretto a pas- sare attraverso ad una ¢rafila, Se lo straccio non & ruvido, la copertura non sofirirA minimamente nep- pure se @ di seta. Per j fili di una diamictro inferiore ai og mm, questa opceacione & mille, Radriezaty 1 filoy'o si atvolgers su un rocchetto of legno 0 aval Coon di simile, Coloco che poseedessero bobine dt lo id avvolte dalla fabbrica potranso rieparmiarsi ‘tle Si preade quindi Vestremo del Silo ¢ lo si ssa 9) tho A bachelite 9 saldandolo ad wn capocorda prece- dentemente fisato a1 tbo, opptre facendo duc 0 te forellias nel tubo e facendori passare il capo del flo at di fuori al Gi Gentyo del tubo, cat di dentro at di far ed ancora dal di fuor al i dentro. Quindi s!is- fierd un ferso fondo od un cacciavite Tango nel re heito sul quale € aveolto il alo, e stando.comodar mente sedull a go o 0 cm, circa dala parete, si ada- fierd in terra i roceheto facendoto pogaiate conto Yo Spigelo, ra pavimento la pareles si poggeranno tllora ¢ntrambi‘t pice sal fer inflate nel rosetta fh modo che Hl rocehetto steso rimanga nel merzo, ‘ra pled, Hseretando una pressione con i pied oppure atgandali leggermente, si potsa tenere il fo nella‘ten- Sione desiderata, oppure st potra farloscorere a nostro Piacimento, Tetento quindi fra le mani it tubo del Easiormatore e gacendo scorere A flo del rocchetto fing-a che il tubo non venga a trovarsi alaltezza del petto, si fermera al octhetto pretendo il ferro ron i Piette, tenendo bene in tensione i fl, st incomin- Geri Favwolgimento, Eacendo girae 31 tubo con tna nano in modo Ga costringere {1 Blo ad avvolgers! ia antera,fegolare, on Talla si guider ene illo Sdagiandole sulle spire precedents e premendolo ertente con Punghia det polite, i modo da cot fore le spe a restare uke e perfettamente aderent™ Te tne aflealtre. Quando il tubo ¢ giunto afaltrza elle génocehia od ten poco pit fm basso, com il police della hano 8! frmera Pavvolgimento git fato e allo fanando Iczgermeste la. pressione det pied, sf Gira XI'tabo fino fario titornate alValtezea del ‘petto. Ki Fremetdo con {pied e rinettendo bene in tensone 1 io, st continuera Pavvolgimento, sipetendo Te dette persion’ fino ad avvolgimesto compruto, Se, per 1+ gioni della piccola lunghezza del filo non & posstoile avvolgerlo su di un rocchetto, si fermera ad un chiodo tun capo del filo, mentre Vattro fo si fissera al tubo; tenendo il filo ben teso, si farh Pavvolgimento nelln ‘maniera innanai descritta, ma stando in piedi ed avan- zando, passo passo, man mano che il filo si raccorcia. Com questo sistema si otterranno degli avvolgimenti perfettive tali da far invidia a quelli delle migliori fahbriche. Dovendo fare degli avvolgimenti spaziati si, prende- ranno dite fili dello stesso diametro e si avvolgeranno contemporancamente facendo il numero di spire ricbic- sto. Finito Vavvolgimento, che verri eseguito nella stessa maniera cowle se foste fatto con un solo filo, «i fisserd il capo del filo che deve rimanere ¢ si svolgsr& Valtro filo, in modo che rimarra T'avvolgimento esat- LA RADIO 3 tamente spazito di un diametzo del filo, Tautile airs che prima di questa operavione & uecessario,. lava bene ie mani speciaimente se trattas di flo copeto fa sein o in cotone bianco, Per consettere gli ertemi degli avvolgimenti ai tra- sformator, esistono regole bem detcrmute, sebbene Ai volta in volta tprogettis spieghino te’ ecceziont She’ queste regole conifavvengono, In un trastorma: tore semplice, Got svente un primario ed un seqone dari senza altri avvolgimenti ausilian, le connesic- i serra fatte el geguente modo entrata del pri Iario aivantenna (acl caso del trasformatore i am fenne) od alla placea della valvola (nel caso del tae Sormatore itefvalvolte); sella del" primari “alla feria (ac) caso del trasioematore df antenna) usta del primario alla tera (acl caso del trasformatore. at Alene) od al + delta tensione anodica (nel caso del teasformatore datrvavolare); entaia del eecondario alla, massa (uel caso degli spparecchi in alternata) od Al flamento (vel caso degit apparecc in continua); tscta del secondario. alla gvighia od a condensatore Ai grgln (nel caso dela rivelatrice « caraterstica dl gvigha). In un trasformatore di antenna avente un ay- olgiments di rearione gli attachi saranno fat cote Appretso:ebtratn del Primatio allaereos,useta del primario alla terra; entrata del secondario alla mas- Sa, of al filamento, nel caso dell’apparecchio in con- tina; nscita del secondario alla griglia od al con- densatore di_griglia, nel caso della rivelazione a ca- ratteristica di griglia; entrata della reazione alla plac- ca della rivelatrice; «scita della reazione alle placche fisse del condensatore di reazione. Nel caso che. l'u- LA ADRIMAN scita dell'avvolgimento di reazione sia direttamente collegata all’entrata delVavvolgimento secondario, V'en- trata dell/avvolg:mento di reazione verrd connessa alle placche mobili del condensatore di reazione e le plac- che fisse del condensatore di reazione saranno con nesse alla placea della rivelatrice, In questo caso il Perio del condensatore di reazione deve essere iso- Tato dalla massa, In un trasformatore intervalvolare con avvolgimento 4 reazione gli attacchi saranno fatti come segue: en- trata del primario al + dolf’anodica; uscita del pri- mario alla placca della valvola di A. F.; entrata del secondario alla mzssa (od al filamento ‘el caso del- Vapparecchio in continua); uscita del secondario alla grigha od al condensatore di griglia nel caso della ivelazione a caratteristica di griglia; entrata della reazione alla placea della rivelatrice; uscita della: rea- one,alle placche fisse del condensatore di reazione. Nel caso che Puscita dell’avvolgimento di reazione sia connessa direttamente con V'entrata dell’avvolgimento secondario, gli attacchi dell’ayvolgimento di reazione saranno fatti come precedentemente detto. NOVITA - ANTENNA SCHERMATA Elimina antenna esterna diminuendo | disturbi ¢ sciando inalterata la. sensibili&. dell’ apparecchio. nocessaria nei periodi temporalescni perche evita Tgravi pericoli dell antenna. esterna, Si spedisee ‘ontro assegno di Lire 29.60. Ing, F. TARTUFARI -Via dei Mille, 24-TORINO-To, 16-219 Se avate spparecchio Radia he aon furzions nagalarmante Shiedetec! If'modulo CONSULENZE TEcNicHe A" Ol STANZA, Tviandos! Lire 1-50 enche in fsnesbll s INce. ALBIN fe NAPOLI ofricive: NUOVO CORSO” ORtENTALE DiRez.£ AMHIM: VIA CIMAROSA, 47 Fabbriea specializzata in costruzione e riparazione di trasformatori american La S. A. ADRIMAN che costeuiseo trasformatori da lire un quinguonnie fornendone, oltre che alle principali Dinte fadiofoniche anche ad Bnti eutali eivili e militar, 5 ociata Elettriche © ferroviarie, ce. ect. @ in grado i presontare oggi un atsortimento completo dei suot materiali Trasformatori di alimentazione per radio e di bassa frequenza - Impedenze - Riduttori Ogni trasformatore & perfettamente garantito dalla Casa Concessionari RADIOTECNICA - Via del Cai Ing. TARTUFARI - Via dei Mi il Piemonte). REFIT $.A., Via Parma §, Roma (per Italia Centr.) 31 - Varese. 24 Torino (per Dott. NUNZIO SCOPPA - Pinzza Carith, 6 - Napoli G. BONSEGNA ~ Vis Garibaldi, 29 - Galatina, SUPERADIO - Cisterna dell Olio, 63 - Napoli. Rag. SALVINI - Corso Vittoria, 88 - Milano. | t | 4 LA RADIO Apparecchio per la ricezione della Stazione locale a due valvole ad alta pendenza Per coloro che hanno gia una certa pratica di mon- taggi descriviamo um ricevitore del tipo economico ad alto rendimento, destinato alla ricezione della Stazione locale, Si compone di una rivelatrice a reazione accoppiata alla valvola d'uscita mediante un trasformatore di B. F., pit la radklrizzatrice, come mostra lo schema elettrico, La reazione é induttiva e viene regolata da un con- densatore variabile della capacit’ di 500 em. circa, Come valvola d'uscita abbiamo faito uso di un pen todo a riscalmento indiretto che assieura wna grande amplificazione insieme ad un notevole volume di suono. La polarizzazione di questa valvola avviene come in tutte Te altte a riscaldamento indiretto, ¢ cio’ inseren do una resistenza ai valore adatto sul’ catodo. Per il filtraggio della corsente alternata, in Tuogo dell’impedenza, abbiamo usato una resistenza di 6000, ‘ohm con due condensatori da 2 mED isolati a 500 Volt. Ta tensione anodica della rivelatrice, che deve essere di cirea 50 V,, si ottiene attraverso ad una resistenza ‘ohmica di 20.000 ohm che deve poi connettersi alla tensione massima_dell/alimentatore Sulla placca della vatvola rivelatrice & stato neces sario disporre una resistenza di 10.000 ohm, per impe~ ire il passaggio delValta frequentra attraverso il tra- sformatore di B.F.: essa serve inoltre a portare la ten- sione anodica della valvola stessa al valore si 50 Volt. Tl trasformatore di BF. @ stato scelto con un rap- porto un pd elevato (x: s) al fine ai avere nna mag Ziore umplifcazione, senza perd compromettere la 1 produzione 1 ricevitore & stato studiato per uso di valvole ad alta pendenza e precisamente per la rivelatrice 1a € gor e per il pentodo la TU 410, che hanno, rispetto alle altre, il vantaggio di rendere Vapparecchio pitt sensibile, rcdendo anche un maggior volume di suono. Ta sclettivita d: questo appareechio tion & certamen- te grande, data Passenza di stad? preamplificatori in A. F., ma perd é pid che suificiente, Usandolo con una piccola antenna interna si potra ricevere ottimamente Ja locale e, in casi fortunati, an- che qualche altra Stazione italiana di grande potenza, Se invece si dispone di una buona antenna esterna si potranno ricevere in altoparlante le Stazioni italiane ed estere div maggiore potenca COSTRUZIONE DELL’APPARECCHIO La costruzione pud essere falta su chassis metallico. Sulla hase dello chassis verranno fissati il conden- satore variabile, il trasformatore di B.F., il trasiorma- tore dalimentazionee le valvole, Usando invece condensatori a mica tanto per la rea zione, quanto per la sintonia, essi verranno collocati sotto Ta base sul Jato anteriore, Sotto il trasformatore d'alimentazione vicino ad eso verranno fissati i condensatori del filtro e quello, by-pass da 1 microfarad, Ta bobing ad A.P. va messa vieina alla valvola rive lattice in modo da far risultare i collegaments della griglia i pit brevi possibile e va eseguila come indi- cato nella figura, ‘Tutti ¢ tre gli avvolgimenti devono avere io stesso senso Wayvolgimento. Per questa bobitia non occorre nessuna scatola di schcrmaggéo, Ta messa a punto di questo piccolo ricevitore non presenta alcuna difficolta; unica variante da portare al cireu:to, nel caso in cu} non dovesse funzionate ta rear Schema elettrico LA RADIO [ilo $0.20 smalio vione, & di invertire i capi dell’avvolgimento della rea- zione’ stessa. Usando un buon altoparlante bilanciato, it volume i suono ottenibile per un piccolo ainbiente sara sutf- Mle placche fisse 35 cientissimo € la iproduzione risulterA anche molto buona MATERIALE US. o chassis in alluminio, trasformatore d'alimentazione con dart seguenti secon- ¥ 250 V. 30 mA. v2x2V.3 0 A 34 Ve 05 A. trasiormatore di BLE. rapporto 1: 5. condensatore variabile ad aria della capacita di 500 em. con relativa manopols, 1 id., id., con isolam. in carta della capacita di 500 cm. con relativa manopola condensatore fisso 300 em, ae at 1 miierofarad, 1 resistenza 2 M.ohm. 2» 20,000 ohm 5 mA, 1% 20.000 » 10 mA. r+ 6.00 » 30 mA. 2 + 1500 » 23 ma, r 5 10.009» 5 mA, 1 interruttore. 43 zoceoli per valvole di cui 2a § fori e x a 4 fori 70 um, di tubo bachelizzato del diam, di 32 mm. filo per collegamenti, filo per avvolgimenti, 4 boccole Isolate, 1 cordone com spina per Vattacco alla re- fe, ece, rvalvola Zenith C or (valvola universsle ad alta pendenza), 1 valvola Zenith TU 410 (pentodo a riscaldamiento in- Airetto. 1 valvola Zenith R 4050 (diodo monoplacea) Air interruttore @xMea massa Tr Mtopariante “ate ritaltate ‘Gipmentazione| Schema costruttivo 36 La Ravio A LE CORRENTI ELETTRICHE SECONDA LEZIONE Se in un circuito elettrico si intercalano due o pit resistenze (2), in modo che la corrente debba attraver- sarle tutte, una dopo Valira (Gg. 1), la resistenza che ATesreuito oppone al passa dei crete Sak mage ore di quella che oppor- a ag teh eiraito steno A 3, So Vi fesse compresa una 50- Ja resistenza percid — per la legge di Ohm — ne i fonsegue che Vintensita della corrente citcolante Fiet ‘vel cineuito sara minore essendo maggiore 1a rosistenza, E precisamente si pud dlimostrare come le resisiensa totale del circuito sia eguale alla somma delle resistence im esso intercalate. Per esempio, vi sia, in un circuito comprendente ti filamento di una valvola termoiotica, un reostato (2) € una pila; naturalmente, aumentando il valore della resistenza diminuisce VintensitA della corrente circo- Jante nel cireuito, ¢ quindi, diminuisce anche il grado di accensione della valvola, Facciame ora un‘altea ipotesi, Tae maginiamo di avere una valvola che, per 'accensione, richieda una tensio- ne iq volts ¢ un'intensita di co rente di jo mA., ¢ di disporre di un accumulatore che dia wna differenza aii potenziale di 6 volts. Naturalmen- te, on si pud inaestare direttamen. te la valvola al’ accumnulatore : occor- se intercalare la sesistenza, la quale deve assorbire fa differenza fra Ta ten- ff 6 soe data dalaccuaatonee a ten. HIF Sione richiesta dalla valvola, ciob 2 volts (fig. 2}. Ora noi sappizmo dat- la legge di Obm che Fig2, B pees 1 eliestneste alle etre] ro ater wrremo chee tendo B= tensioner Vje X= intenta = O00 A} met R= 8,6 Ohms. Eat adden ater Gereb) quad every Lem Tore a 66 Obs (Duetto modo dt dispore le sesstenzeainehé Ta cor Peatitisoe cerat ae sere ope tah ainsi tegen torte eats eee operat (etc an eeerereci Boe cue aetees cect ae eeaecuaientgent eae Rac oteakatnarpsarael feneratre a coves, Bela corveste cctice ‘che Aa percorre il circuito, una 4 arises isa tale sl Felstetze, Vatea parte per rea Seam ieamrceesatiath ba i tent due sistem) (fg. 2), allorn rigulta che ta resntenza totale del ce (Gad hoa tueee eta realeat poeta apace ere pater trace a eet rele east AU aaa aera cereeel nna ga pee a) Rebetao = yeseaen vetb due resistenze interealate. Questo modo di disporre le resistenze prende il nome di montaggio in porallelo in derivazione, In questo caso, si dimostra che Vin tensita totale di tutto il circuito @ eguale alla somma delle intensita di corrente circolanti in ciascuna delle resistenze. Si dimostra pure che le intensita di cor rente circolanti in ciascuna delle due resistenze sono inversamente proporzionali. alle resistenze stesse, cio chiamando 1, Vitensith di corrente ircolante nella Ry, eI, Hintensita di corrente eircolante nella Ry Tau sistemi di collegamento dell sesistenze possono venite applicath anche sh genetatori di corrente, come Pile, sccumuiatoi, ce Spponiato i disporre in serie wna batteria pile, ciascuna delle quali fornisca tua tensione dia volts tccore avere Vavrertenca di callegare sempre il polo postive di una pla col nega Evo della seguente, in’ moto 4 2€ 20 2x he, pando il crewita & elas Soy ta correntepercorra sic ceisivamente tutte le ple (6 fern gh Alor ol tz lets Ave Be di 2 volts, ra ft Be Ce pure dis volts, quindi tra A © C & di 4 volts (<2 tata Ae D sath di 6 volts (— 24248) per Iestessarapione, Pereio ne rsulta questa legge: a fene slone dt corrente fornita da wa battria di pile aispo- fe ix sere ® egsale ala somma delle tension! fornite da closeun elemento &t pila Si usa, questo sistema di callegamento quando & necessario disporce di una ten- Sione superiore a quella foraita da clascun generatore i eovente Si fa use invece, delValtz sistem di cotlegamento, del montaggio cot in parallel, quando sia necessaria tina corrente di intensta superior quel la che pud essere fornita da claecan ‘ele- mento, In tal caso, vanno collegat! sie the tutil poli posit, pore asseme tat F'poli negativi delle ite'o alta specie di generatort (Gg. 9) ‘Tra questi gencratori di corrente, uno dei pid comusemente usati © accumula. tore ‘elettric, il quale, come die il suo nome, fon & an, generatore vero © proprio, tna fa la funzione di restiteite, durante In scarica, a corrente assorbita durante la Corlea da ‘unvaltra sorgente di energia cle trea Traccumulatore & costitito da placche di piombo, su cai sono seavate unt gran numero di cellete, Te qual engono tiempite pet compressione on paste i Inaterioaftiva, cit oxsido di piombo (combinavione del iombo eon Tocsigeno). Queste placche cos! fate state Bo linmerse #2 acido solforico dito con acqua dist fata, Occorre che tanto Lacido che Pacqun sian ps Fisimie pei della miniina impurta, che prodice seupre gravi disturbi al normale fisstonamento del- Papparesctio. er mettere un accumilatore nuovo in grado di fun sionare, prima di carkarlo, clot. di immuetteryi usa Corrente che verth pot restiita con Ta scarica, oceorre tetteri Pacido convenientemente diluito, in todo che 1 densith del miscuglio, clot it suo peso specific, 31 Gi tan, La dilicione delacido con Vacqva dstilata @ uwoperacione perigolosa ed cige qualche cautela, Fas poiché mescolando acqua ed acida solforico si ba un fortissmo sviluppo di calore. Ad evitare, quindi, che, per Veceessivo calore prodotto, Vacqua abbia ad e1 porate istantaneamente, producendo proiezioni di goc- Cioline di acido in tutte le direzioni, occorre versare sempre Pacido nell’acqua, e non mai viceversa, on solo, ma operare la diluizione con grande lentezza. Una volta che I'acido @ introdotto nell/accumulatore, si pud cominciare a caricarlo.-Occorre percid disporre di tuna sorgente di corrente continua, che dia una tensiote eguale a quella di cui Paccumulatore ha bisogno. Se Wa tensione della sorgente di corrente fosse superiore al necessario, occorre provocarc tuna congrua cadata di tensione per mezzo di adatte resistenze (vedi sopra) ; inoltre. & necessario fare attenzione a collegare il polo positive della sorgente al polo positivo dell’accumulatote il negativo della sorgente al negativo dell’zccumulato- re. Durante la carica, Ia tensione di ciascur elemento di aceuinulatore (1) raggiunge i volts 2,8. Una volta rag- giunta tale tensione, la carica é terménata, e si pud procedere alla scarica, ciob alPutilizzazione della cor- rente immagazzinata — per usare un fermine volgare — nell’accumulatore. Appena in regime di scarica, subito Ja tensione dell’elemento si abbassa a 2 volts, tensione cche non varia per tutta Ja durata della scarica; quando la scarica sta per terminare, Ie tensione si abbassa a 117 volts. A questo punto bisogna cessare la scarica ¢ procedcre immediatamente alla ricarica, altrimenti Pac- cumulatore si deteriora gravemente. Quando Paccumu- Jatore non viene pitt usato, occorre tenerlo sempre ca rico (ricaricandolo ogni tanto per compensare le inevi- tabili perdite) 0 vuotarlo dell'acido, lavarlo accurata- mente © sostituire £1 Liquido con acqua distillata. Oltre all’accumulafore a piombo ora descritto, che & 41 migliore come fuazionamento, ma il pill scomodo per fl suo peso c la sua delicatezza, vi sono altre specie di accumulatori, pi leggeri © pid resistent’, ma la ten- sione fornita da ciascun elemento @ minore i quella data dagli accumulatori a piombo. Percid tali aceumu- Jatori, al ferro-nikel e al cadmio-nikel, sono raccoman- dabil? soltanto quando vengano usati in apparecchi soggetti a frequenti spostamenti Ta capacita di un accamulatore, ciot Ia corrente che ‘pud daze durante Ja scarica, si misura in ampéres-ora, ‘che sono il prodotto dellintensita della corrente di se: rica espressa in amptres, per Ie ore di durata della scarica stessa, Per un serio controilo di un accumulatore occorre wn voltmetro (per misurare Ta tensione) ¢ un pesa-acido, per misurare la densita del'acida ad ogni momento, Durante la scarica, la densitA dell'acido diminuisce, € i pud dire che in’ un accumulatore scarico a densit deve essere circa di 2,28 (Continuay FRANCO FABIETTI (8) Generaimente, un accumulators consta di due o pit clement collegati in serie. IL “GALENOFONO,, deseritto nelle scorso numero de LA RADIO ha fttenuto un clamoroso sucesso, Poich? nell'elenco del materiale abbiamo indicato due strisciette di chelite ed un pannello. base di legno che dato il Hstema di montagglo descrito non somo mecessati, riduciamo il prezzo delle casserte di. montagsia 1 fpettivamente L. $7.50 (con condensatoro variabile a mica) 2 L. 90.— (con cond. variabile ad aria). RADIOTECNICA - ¥i4% BR camo.» LA RADIO 0 Abbiamo pronto tutto il materiale per ta costruzione dell’ Apparecchio per la ricezione della Stazione locale a due valyole ad alta pendenza Ecco a quali prezzi — i migliori a pariti di merce — noi possiamo fornire le parti ne- eessarie per il suo perfetto montaggio: L.chassis in alluminio 22x37x4 em... L. 17.50 1 pannello frontale in alluminio 20°20 om.» 1 trasformatoro dalimentaxione (Adriman) » Lirasform. di B.P. rapporto 1/5. (Getoso) 1 condensstore yariabile ad aria della caps: rm, 500 con relativa manopola . » 37.50 della apa ‘ith di $00 em, con bottone . sss» 12.50 Leondensatore fisso da 300.em. 2 1 1 lo» 275 ws > deimFD, 21) 3 630 aoa > da 2 mFD. ‘solati a 50s tae PL Ee ete A resistenza da’ 2m. ohm (Always) © 9 3,75 1 >» 20.000 ohm 5 MA (Rad): > 6, 1 > > 20-000 "> 10 MA (Red): 6 — 1 >» 4000) 30MA (Rad). » 4, 1 >» 1500) 25. MA (Rad). 4.— 1 > 10.000» 5 MA (Rad): 4.— 3 roccoli per valvola di cui 25 fori e I aye ied: Ri maar Hole 6,60 89 mm, tubo bacheliszato da 32° man. di Bam. filo per collegamenti, filo per av- volgimenti, 4 boceole isolate, th con ado, 1 cordone con spina per Pattacco alla rete, interrutiore, sehemi a grandez: varnaturale, ec6. ee ee eee D5 TTotale L. 204,70 VALVOLE L yalvola Zenith C491 (valvola universale ad alia pendenza) . . = L, 65, 1 valvola Zenith TU 410 (pentedo a riseal- amento’ indiretto) , = > 90— L yalvola Zenith R 4050 (diode monoplacea) » 37— L. 12,— ‘Noi offriamo la suddetta SCATOLA DI MON. TAGGIO, franca di porto e di imballo tutto il Regno, tasse comprese, ai seguenti prezzi: L, 275,— senza le valvole L, 425,— con le valvole Per acquisti parziali di materiale 0 di v vole valgono i singoli prezzi sopra espost Ordinando, anticipare la meta dell’importo: il resto verra pagato contro assegno. Agli abbonati de LA RADIO e de Vantenus, sconto speciale del 5% RADIOTECNICA VARESE, Via F. del Cairo, 31 38 LA RADIO abbandonata scarica: se é rimasta Conoscete bene il vostro accumulatore? ic. Raa e oe et Che cos’? un accumulatore? L’acese) pud essere wun apparecchio radiofon | mulatore @ un appatecchio atto ad accumulare — come dice il suo no- ‘me — energia clettrica durante la ca- rica, per poi restituirla quando sia ‘cessaria, durante la scarica, Quati sono te sue parti essenzialit Le parti fondamentali di wn accumu. Tatore sono due specie di placchg me- talliche, immerse in un bquido'elet- trolita Che differenza c’d tre le placche po- sitive e te negative? Le due'specie di placche, positive e negative, differi- Scono tra di loro unicamente per 1a composizione della materia attiva Questa materia attiva &, nelle placche positive, perossido bruno di piombo, mentre nelle negative & piombo spu- ‘gnoso. Che cos’d Veletirolita? L/elettroh- ta, 0 soluzione per accumulators, con- siste in un miscuglio di acido solfo- rico chimicamente puro e di acqua| distillata. Quando riempite di acido Ie batterie, o fate il miscuglio di ac- qua ¢ acido, prendete Ie seguenti pre 1) Usate recipienti di veteo, di ba- chelite, di porcellana, di piombo: mai i altri metall, 2) Versate, con molta precauzio- ne, Vacido nell'acqua. Non versare smai Vacgua nellacido, 3) Mescolate con una bacchcttina | Gi legno o di vetro. 4) Lasciate che il miscuglio si raf- freddi, prima di introdurvi il densi- metro’ per anisusarne Ja deusitd E? importante tenere una batteria Pulita e asciutta? — ? importantis- Simo — La polvere ¢ Vacido incro-| standosi alVesterno, riducono Peffi-| cenza dell'accummalatore, —causando| perdite di corrente, Inoltre, V'acido, che viene sempre attratto dalla pol. vere, produce corrosione ai morsetti Come impedire la corrosione? Pex impedire la corrosione dei morsetti, togliere ogni traccia di acido dalle viti per mezzo di una pezzuola ba- gnata di ammoniaca, © poi ungere tutte le parti metalliche scoperte con vasellina pura. Una volta che Ta cor- tosione sia incominciata, non & facile curatla, Occorre pulire’ le snperhei rorrose fino a renderle lucide con qualche abrasivo, indi trattarle con amutoniaca e vasellina, come sopra, Come si controtta to stato di una votteria? Il voltaggio si misura per ‘iezz0 di un voltmetro, e con un den- simetro.si misura il peso specifico| Gellacido. 11 voltaggio va sempre mi- surath quando la batteria & sottosca-| riea, cio® congiunta all’apparecchio| i utilizzazione, che nel nostro easo|dizione che abbia il fondo rientrato. carla molto a Iango e con intensita co a valvole accese, oe -etht b caeci ceva agguageee oa, Che cato indica fo souppé at bo- sola batterie sempre soltanta acqua| icine gassese? — Lo svilsppo di bol. distillota? — La perdita di liquido di! Fe aise ae e sea alla fi- Hone di sola acqua, L'acido solforico| dica 4 presenza di impurita nell'et fon evapora ed 8, quindi, nevessaiio | tolito, ‘oppure che Vacido é troppo eer compensare fe perlite per eva-| Poco aiuto. Se Packto & troppo for- porazione <- introdurre soltento.ac| te, i pud togliore una parte del li fue dutta, aiid eset fo toga te eft indtcg vsedtmentof | ta oucote tagilere Rekettalito s0- {2 sa deve iampresionase, 2 hen SM ro con alto Tiquido pi puro hon srveag co Sta OB| Come deveseretatite le slat Gita, tn fal aap Ul settuent € 1 4-| sie? Qusndo aul places et for ereulicas eee Whattecatall tim yalaraugio beaxcorc! colnet ne usata correttamente, piombo, significa che la batteria ¢ r1- ‘Quando si deve caricare wn accumu] masta troppo tempo scarica. 11 guasto latore? — Un accumutlatore deve es-| si pud evitare ricaricandola assai spes sere caricato — generalmente — ogui| so. Piccole tracce di solfato si posso- qual volta il voltaggio scende a| no togliere con una eatica asset pro- Volts 1,8 per elemesto, o qiando 2i| lungata a intensitd ridotta, ma se te Peso speciico del?acido se=nla a trcte bianche sono in quaitith te 4,100. Una batteria scarica va ricati-l vole, non c'@ pitt rimedio cata immediatamente, e non va mail latote & rovinato. Un isolatore economico)JOMANDE E RISPOSTI per antenna = Ecco sin isolatore che rion sari el jgante ma @ certo praticissimo, spe- cic in campagna, dove non @ sempre facile procurarsi’ degli isolatori in vetto 0 porcellana. | La figura mostra chiaramente Tu so della hottiglia col fondo rientrato’ questa rubrica« x a 'PICCOLI ANNUNZI | 1 cptecon annunzi » sono pagabiti anti cipaismente,SAmming de LA MADIO. Utils mane, ‘20 i _ Arreste 1a legno forato come usano i ragazzi per pee scare nei torrentelli, 11 fondo di legno| AMIMENTATORE at placce, Orion NW 2 sari applicato dritto ¢ aderqate | Sito valvole Bosiede ave tension di plac Waltronde prendera facitmente da sé] Ca ragolaplin'e tensione™ Sasa 490 Volta Ia posizione voluta una volta forzato| talus, vendiaid occssfone 125. Mea dal tiraggio del filo di ferto che va] a ¥ 35, Wareve attaccato all'albero port'antenna. Tl| aLYOpARLANTE Tadicla am) A_oltimo filo di rame delantenina sara avvolto! state vendes oecasgninina te, 0 'Sere dne © tre volte attorno, al boceiolo | He DMSel Via U_Foscole 4. varese “CULIO BIANGHI - Direiore remponeatile SA STAMPA VERIODICA ITALIANA MILANO Viale Pinve. 19 TROVERETE SEMPRE A TORINO re ai 6. BOSIO ees Aotenae della hottiglia e fermato con un nodo te pei sin abi jo due, Tnutile dire che qualsiasi bot-|] Prova gratuita dela vatvole det vostro {tiglia & buona per quest uso, a con Plero Palmierl, COLLINE, paritono, Gino Avanant) “GAbDENAIO, vanore Branco Sills DunAN adore wranco.suila mA EAOUBITI, — Magsiro Wel coro. vita Vewararia ed antstica © "Novena Un bet BOLZANO eine musion TEATRALE Dita gn te FERNANDO LIMENEA Beldame nee tafe SO Bate Sebon Oe Hi dintsee ee vomeet Saas Sacre’ wile di EShores canes & SESE

You might also like