You are on page 1of 31

Le lingue e il linguaggio

Indice generale
CHE COS' IL LINGUAGGIO?.........................................................................................................3
La linguistica, il linguaggio e i linguaggi........................................................................................3
Caratteristiche proprie del linguaggio umano..................................................................................3
Linguaggio e lingue.........................................................................................................................3
CHE COS' UNA LINGUA?..............................................................................................................4
Scritto e parlato................................................................................................................................4
Astratto & concreto.....................................................................................................................4
Langue e parole...........................................................................................................................4
Codice e messaggio.....................................................................................................................4
Competenza ed esecuzione (Chomsky)......................................................................................5
Competenza fonologica...............................................................................................................5
Competenza morfologica............................................................................................................5
Competenza sintattica.................................................................................................................5
Competenza semantica................................................................................................................5
La grammatica dei parlanti..............................................................................................................5
Sintagmatico e paradigmatico..........................................................................................................6
Sincronia e diacronia.......................................................................................................................6
Il segno linguistico...........................................................................................................................6
Le funzioni della lingua...................................................................................................................6
Lingua e dialetti...............................................................................................................................7
Pregiudizi linguistici...................................................................................................................7
LE LINGUE DEL MONDO................................................................................................................7
Classificazione genealogica: le famiglie linguistiche......................................................................8
Sistemi di scrittura delle lingue.....................................................................................................10
I SUONI DELLE LINGUE: FONETICA E FONOLOGIA..............................................................10
L'apparato fonatorio.......................................................................................................................10
Classificazione dei suoni...............................................................................................................10
Classi di suoni...........................................................................................................................10
Consonanti dell'italiano..................................................................................................................11
Le vocali dell'italiano.....................................................................................................................11
Combinazioni di suoni...................................................................................................................12
Suoni e grafia.................................................................................................................................12
Trascrizione fonetica......................................................................................................................12
I confini..........................................................................................................................................12
Fonetica e fonologia.......................................................................................................................12
Contesto.....................................................................................................................................13
Foni e fonemi............................................................................................................................13
Varianti libere............................................................................................................................13
Opposizioni fonologiche...........................................................................................................13
Tratti distintivi...............................................................................................................................14
Fenomeni fonologici e tipi di regole..............................................................................................14
Assimilazioni.............................................................................................................................14
La sillaba........................................................................................................................................15
Livelli di analisi della parola.........................................................................................................15
Fatti soprasegmentali.....................................................................................................................15
LA STRUTTURA DELLE PAROLE: MORFOLOGIA....................................................................15
Tema, radice e forma di citazione..................................................................................................15
Classi di parole (categorie lessicali) e parti del discorso variabili e invarabili..............................16
Il morfema......................................................................................................................................17
Morfologia come processo.............................................................................................................17
Allomorfia e suppletivismo........................................................................................................... 18
Parole semplici e complesse.......................................................................................................... 18
Parole suffissate............................................................................................................................. 18
Parole prefissate.............................................................................................................................18
Morfologia e significato.................................................................................................................18
I composti dell'italiano...................................................................................................................19
Altri tipi di composti.................................................................................................................19
Composizione e flessione (aspetto irregolare)..........................................................................19
Composti endocentrici, esocentrici e dvandva......................................................................19
Regole di aggiustamento...........................................................................................................19
LESSICO E LESSICOGRAFIA........................................................................................................ 20
I dizionari (livello della langue).....................................................................................................20
Stratificazione del lessico.............................................................................................................. 20
Stratificazioni dell'italiano........................................................................................................20
LA COMBINAZIONE DELLE PAROLE: SINTASSI.......................................................................21
La valenza......................................................................................................................................21
Gruppi di parole.............................................................................................................................22
Le frasi........................................................................................................................................... 22
Rappresentazione formale della struttura della frase.....................................................................23
Soggetto e predicato.......................................................................................................................23
Categorie flessionali...................................................................................................................... 23
Il caso........................................................................................................................................23
Tempo e modo...........................................................................................................................23
SEMANTICA E PRAGMATICA.......................................................................................................24
Significato, denotazione e riferimento...........................................................................................24
Semantica lessicale........................................................................................................................24
Estensioni del significato: metafora e metonimia.....................................................................24
Relazioni di significato.............................................................................................................24
Analisi del significato in tratti semantici..................................................................................25
Semantica frasale...........................................................................................................................25
Tautologia, contraddizione, analiticit, presupposizione..........................................................25
Frasi con quantificatori e pronomi............................................................................................25
Gli atti linguistici........................................................................................................................... 25
I performativi............................................................................................................................26
Uso letterale e non letterale delle espressioni linguistiche............................................................ 26
SOCIOLINGUISTICA E DIALETTOLOGIA..................................................................................26
Centralizzazione di [a]...................................................................................................................27
Pronomi del potere e della solidariet............................................................................................27
Lingua e dialetto............................................................................................................................ 27
Dialettologia e geografia linguistica.........................................................................................27
Dialetti in Italia.........................................................................................................................27
Bilinguismo e diglossia.............................................................................................................28
Lingue pidgin e creole................................................................................................................... 28
LA TRASFORMAZIONE DELLE LINGUE: LINGUISTICA STORICA.......................................28
Metodo comparativo (comparazione tra lingue)............................................................................28
Albero genealogico delle lingue indoeuropee............................................................................... 29
Esempi di ricostruzione.............................................................................................................29
Mutamento fonetico e leggi fonetiche........................................................................................... 29
Leggi fonetiche concorrenti......................................................................................................29
Contatto tra lingue.....................................................................................................................30
Conclusione sulle leggi fonetiche.............................................................................................30
Mutamento morfologico................................................................................................................30
Mutamento sintattico..................................................................................................................... 30
Mutamento lessicale e semantico.................................................................................................. 30

CHE COS' IL LINGUAGGIO?


La linguistica, il linguaggio e i linguaggi
Esistono tanti tipi di linguaggio: degli animali, del computer, umano, ecc. Tutti questi linguaggi hanno
tuttavia molte differenze ma anche una cosa in comune: sono sistemi di comunicazione, ovvero
trasmettono informazioni da individuo (emittente) ad un altro (ricevente), quindi i linguaggi hanno tutti
la stessa funzione (comunicazione) ma strutture diverse. La linguistica lo studio scientifico del
linguaggio umano. Scientifico perch si basa sulla:
formulazione di ipotesi;
formulazione univoca con termini specifici e la possibilit di fondarsi su esperimenti
ripetibili in modo da verificare la veridicit di tali ipotesi.
La linguistica una disciplina descrittiva e non normativa perch il suo compito non dire come si deve
parlare (questo compito delle grammatiche, ad esempio), ma spiegare e descrivere i meccanismi che
stanno alla base del comportamento linguistico degli esseri umani. La linguistica, in tal senso, ha un fine
conoscitivo.

Caratteristiche proprie del linguaggio umano


Il linguaggio umano si distingue dagli altri tipi di linguaggio perch :
discreto: i suoi elementi si distinguono entro limiti definiti, mentre ad esempio il linguaggio degli
animali continuo, ovvero presenta una variazione graduale senza fratture nette;
articolato: le parole sono formate da entit pi piccole, i fonemi, che ci permettono di formulare
un numero altissimo di segni che hanno un significante ed un significato. I fonemi, pur non
avendo significato da soli, in questo senso, ci permettono di distinguere i significati. Questo
fenomeno si chiama doppia articolazione;
ricorsivo: il linguaggio umano pu formulare una potenziale infinit di segni, dunque una
creazione continua non solo di parole ma anche di frasi. Questo fenomeno si chiama
meccanismo della ricorsivit. Da una frase semplice, volendo, si possono formare frasi sempre
pi lunghe e complesse (frase principale + una o pi frasi subordinate), solo che per questioni di
tempo e memoria, la capacit di formulare frasi infinite possibile solo nella teoria;
dipendente da struttura: gli umani comprendono le frasi attraverso le nozioni intuitive di
grammaticalit e agrammaticalit (agrammaticale non significa sbagliato ma mal formato). Tale
comprensione avviene anche se gli elementi sono molto distanti tra di loro ma concordati.
Linguaggi come quello informatico invece si dicono indipendenti da struttura perch il valore di
ogni elemento determinato da quello immediatamente vicino.
Dagli studi condotti con le scimmie hanno dimostrato l'assenza della ricorsivit nei linguaggi animali. A
parte le differenze fisicobiologiche riguardanti gli organi fonatori e quindi l'incapacit degli animali di
riprodurre i suoni umani, le scimmie non hanno inoltre la capacit di formulare frasi complesse,
apprendendo solo se fortemente stimolate, a differenza degli umani, la cui capacit risulta innata. Il
sistema di comunicazione usato tra le scimmie e i ricercatori dunque, un altro tipo di linguaggio, non
umano.

Linguaggio e lingue
Il linguaggio la capacit di creare un sistema di comunicazione, mentre le lingue naturali in generale,
che sono tante quante le culture esistenti, sono tutte modi diversi di mettere in atto il linguaggio
umano.Le lingue sono diverse, ma sempre entro certi limiti perch, in quanto varie espressioni dello
stesso linguaggio, hanno elementi comuni, chiamati universali linguistici, mentre presentano differenze
sia da lingua a lingua che tra gruppi di lingue riguardanti principalmente l'ordine delle parole (o gli
elementi principali della frase) ed il sistema fonologico/fonetico.

CHE COS' UNA LINGUA?


La lingua un sistema di sistemi articolato su pi livelli linguistici:
fonologia: livello dei suoni;
morfologia: livello delle parole;
sintassi: livello della frase;
semantica: livello del significato.
Le unit di ogni livello sono interdipendenti.

Scritto e parlato
La lingua parlata pi importante della scritta per alcune ragioni:
1. nessuna lingua nasce esclusivamente scritta, anzi, ci sono (state) lingue esclusivamente parlate,
come ad esempio il Somalo, il cui alfabeto stato creato negli anni '70;
2. il bambino impara a parlare senza bisogno di alcun insegnamento, mentre per imparare a
scrivere ha bisogno di esercizio;
3. le lingue cambiano con il tempo e i cambiamenti avvengono sempre prima nel parlato e solo
dopo, eventualmente, vengono registrati nello scritto. Le lingue prevalentemente scritte (ad
esempio l'Italiano fino all'Unit) tengono a freno il naturale mutamento, dunque non
progrediscono e tanto meno si arricchiscono.
Gli alfabeti spesso nascono in ritardo rispetto alla lingua parlata e alla sua evoluzione, in pi, anche in
virt di questa ragione, possono essere contraddittori rispetto alla lingua parlata (vedi l'Inglese).
Astratto & concreto
A seconda del posizionamento degli organi fonatori, del tono, ecc, non possiamo riprodurre lo stesso
suono nello stesso identico modo, perci si ricorre alla distinzione tra due livelli: astratto ( quello che ci
interessa) e concreto (non fa parte della linguistica). Questi due livelli ci fanno identificare i livelli di
pertinenza.

Esempio:

astratto /a/

concreto [a1] [a2] [a3] [an]

Langue e parole
Saussure fa la distinzione tra: langue e parole, rapporti associativi e sintagmatici, significante e
significato. La langue un atto collettivo e astratto, mentre la parole un atto individuale e concreto (A
produce dei suoni concreti a cui B associa un significato). Il parlante quindi da solo pu modificare la
parole (livello concreto) ma non la langue (livello astratto).
Codice e messaggio
Jakobson fa una distinzione diversa, quella tra:

codice: inseme di unit che combinate danno messaggi ma anche dei non messaggi (livello
astratto);
messaggio: frutto della combinazione delle unit del codice (livello concreto).
Competenza ed esecuzione (Chomsky)
La competenza rappresenta tutto ci che il parlante sa della propria lingua, mentre l'esecuzione tutto
ci che il parlante fa con la lingua.

Saussure Jacobson Chomsky

Astratto langue codice competenza

Concreto parole messaggio esecuzione

Mentre la langue e il codice sono collettivi, la competenza, pur essendo a livello astratto, individuale. La
competenza di vari tipi: fonologica, morfologica, sintattica e semantica, ovvero calcata sui vari livelli
della lingua.
Competenza fonologica
Il parlante sa:
quali sono i suoni della sua lingua e quali no;
quali sono le combinazioni di suoni che formano le parole della sua lingua;
se una parola inizia con 3 consonanti, la prima per forza [s];
quando cambia il suono di una parola (es: amico amici);
quando cambia l'accento in una parola;
la divisione in sillabe.
Competenza morfologica
Il parlante sa:

il vocabolario della propria lingua;

che le parole in italiano di solito finiscono in vocale;

che le parole omografe ma con accenti diversi hanno significati diversi (es: ncoraancra);

formare parole nuove: da parole o verbi semplici possono essere formati parole e verbi
complessi;
distingue tra parole esistenti e quelle possibili ma non esistenti;
che i composti non possono essere formati da parole a caso e che i termini del composto non
possono essere invertiti a piacimento.
Competenza sintattica
Il parlante conosce la grammatica e sa che si possono formare diversi tipi di frase. Sa anche riconoscere
la grammaticalit delle frasi.
Competenza semantica
Il parlante sa:
riconoscere il significato delle parole;
riconoscere la sinonimia e l'antonimia;
disambiguare frasi e distinguere diversi tipi di ambiguit sintattica;
i rapporti tra parole.
La grammatica dei parlanti
Tutti i tipi di competenza fanno parte della grammatica dei parlanti. Questa grammatica comprende sia
competenze innate che acquisite. La grammatica, fin dall'et neonatale, viene prima costruita sulla base
di dati linguistici primari e poi dalle regole grammaticali vere e proprie della lingua d'origine. Una
lingua per non realizza tutte le possibilit. Infatti costituita da due livelli: unit di base e le regole che
combinano le unit. Sulla base di questi due livelli, ogni lingua compie delle scelte senza realizzare tutte
le possibilit a livello lessicale, morfologico e sintattico.
Sintagmatico e paradigmatico
I suoni sono disposti in una sequenza lineare per creare una catena parlata, perdendo in questo modo la
loro individualit. I suoni si influenzano a vicenda. I rapporti sintagmatici avvengono tra elementi co
presenti (in presentia).

Esempio: amico [amiko] amici [amiti]

[k]suono velare

[t ] suono palatale

La vocale successiva influenza la realizzazione del suono.

I suoni che compaiono solo in uno o alcuni contesti e posizioni piuttosto che in altri, hanno invece
rapporti paradigmatici (in absentia).

Esempio: il questo libro agrammaticale

Sincronia e diacronia
Lo studio diacronico lo studio di un fenomeno nel corso del tempo, mentre quello sincronico lo
studio del rapporto tra elementi simultanei (o coesistenti) come ad esempio lo studio dell'accordo tra
nome e aggettivo senza ricorrere alla variabile diacronica.

Il segno linguistico
Il segno l'unione tra il significante (la forma sonora o grafica) ed il significato (il concetto/la
rappresentazione mentale del referente). Il segno ha alcune propriet:

distintivit: a seconda del fonema, il segno cambia forma e dunque anche significato (es: notte
botte rotte);

linearit: il segno si estende nel tempo (se pronunciato) o nello spazio (se scritto);

arbitrariet: non c' nessuna legge che imponga di associare un significante ad un particolare
significato e viceversa. L'arbitrariet per ha delle eccezioni di fronte alle forme onomatopeiche.

Il segno inoltre pu anche essere non linguistico, ad esempio, un vestito nero (significante) pu avere
lutto come significato. La disciplina che si occupa dello studio dei segni in generale la semiotica (o
semiologia).

Le funzioni della lingua


Per Jakobson, l'atto di comunicazione caratterizzato da 6 elementi a cui poi associa una precisa
funzione del linguaggio:

elemento funzione caratteristiche

parlante emotiva quando il parlante comunica qualcosa di se stesso

referente referenziale informativa e neutra. Relativa al contesto spaziotemporale

messaggio poetica quando il messaggio costruito in modo tale da riportare l'ascoltatore


a tornarci sopra e contemplarlo

canale fatica quando si vuole verificare che il canale sia aperto e funzioni bene

codice metalinguistica quando si usa il codice per parlare del codice stesso
ascoltatore conativa quando si vuole indurre l'ascoltatore a modificare il suo
comportamento

Questo modello si usa per caratterizzare i vari testi letterari, ma attenzione, ogni tipo di testo pu
contenere pi di una funzione o anche tutte, ma sempre una a prevalere.

Lingua e dialetti
L'Italia ha l'Italiano come lingua ufficiale ed affiancato dai vari dialetti, ma l'Italiano non unico ed
uniforme, infatti i parlanti si portano dietro una patina che ne denuncia la provenienza. Esistono dunque
gli italiani regionali, scanditi in 3 grandi categorie: nord, centro e sud. Sostanzialmente l'Italiano regionale
fa da intermedio tra l'Italiano standard e i dialetti locali.

Le lingue per sono pi stratificate a livello sociale e geografico, quindi avremo:


Italiano
scritto forma austera della lingua;
parlato formale parlato a velocit moderata ed in modo corretto;
parlato informale rapido e un po' trascurato;
regionale influenzato dal dialetto.
Dialetto
di koin si identifica con una regione dialettale;
del capoluogo di provincia;
locale parlato nei quartieri
In uno stesso luogo coesistono diversi registri e i parlanti passano da uno all'altro a seconda della
situazione. Esistono codici e sottocodici che definiscono i vari gruppi sociali.
Pregiudizi linguistici
Le lingue sono soggette a pregiudizi: 1)l'idea che esistano lingue primitive. In realt tutte le lingue hanno
sistemi complessi; 2) l'dea che ci siano lingue pi logiche di altre, ma tutte le lingue invece hanno una
logica interna perch devono essere imparate e tramandate; 3) l'idea che la lingua sia superiore al
dialetto. I dialetti sono pi carenti a livello lessicale, ma fonologicamente e sintatticamente al pari delle
lingue; 4) l'idea che esistano lingue belle e brutte; 5) l'idea che esistano lingue facili e lingue difficili

LE LINGUE DEL MONDO


Per stabilire quali siano le lingue con pi parlanti si fa ricordo ai dati raccolti e poi si stabilisce un ordine
di grandezza. In base a questi dati, il Mandarino e l'Inglese hanno il primato. Ma classificare le lingue a
seconda del numero di parlanti o a seconda del continente in cui son parlate non sufficiente da un
punto di vista linguistico. Allora si fa ricorso a 3 tipi di classificazione: A) genealogica: quando le lingue
derivano dalla stessa lingua madre; B) tipologica: se hanno uno o pi elementi comuni. L'affinit
tipologica non esclude la parentela genealogica; C) areale: lingue non imparentate genealogicamente
oppure lontane parenti che hanno strutture comuni.

Unit genealogica
famiglia linguisticaunit pi grande/massima;
gruppo/classeunit inferiore;
sottogruppo/ramounit ancora pi piccola;
ecc
Lega linguistica: gruppo di lingue che pur non essendo imparentate genealogicamente sono parlate
nella stessa area geografica.
Classificazione genealogica: le famiglie linguistiche
indoeuropea italiano, spagnolo, tedesco, francese, ecc

afroasiatica/camitosemitica egiziano antico, arabo ed ebraico

uralica finlandese, estone, ungherese

sinotibetana cinese, tibetano, lolobirmano

nigerkordofaniana swahili

altaica mongolo, turco

dravitica tamil, telugu

austroasiatica vietnamita, khmer

austronesiana malgascio (lingua del Madagascar), bahasa indonesia

ameridiana (fam. ling. minore) lingue degli indiani d'America e aborigeni d'Australia

Le lingue isolate, ossia quelle di cui non si pu dimostrare la parentela con altre sono: il basco in Europa,
il giapponese e il coreano in Asia. Si pensa che queste ultime due siano imparentate con le lingue altaiche.

Esistono anche altre proposte di classificazione:


a) lingue sinotibetane, autroasiatiche a austronesiane farebbero tutte parte della stessa famiglia;
b) khmer e vietnamita farebbero parte di due famiglie diverse;
c) per Edward Sapir le famiglie dell'America settentrionale devono essere ridotte a specie;
d) per J. Greenberg le lingue delle Americhe vanno divise in 3 grandi famiglie;
e) c' una presunta parentela tra famiglia indoeuropea e afroasiatica;
f) H. Pedersen crede che ci sia parentela tra la famiglia nigerkordofaniana e uraliaca e
formerebbero insieme la famiglia nostratica.
L.Hjemslev: possibile dimostrare che due lingue sono genealogicamente parenti ma non che non lo
sono.

La famiglia linguistica indoeuropea (a.k.a arioeuropea o indogermanica) si divide in gruppi, sottogruppi


e rami:
gruppo indoiranico
indianosanscrito, vedico, dialetti pracriti, hindi e urdu;
iranico:
occidentale persiano, avestico, curdo;
orientale pashto e afgano (moderni);
gruppo tocariotocario A e tocario B;
gruppo anatolicoittita
gruppo armenoarmeno;
gruppo albanesealbanese e dialetti albanesi;
gruppo slavo
orientalerusso, bielorusso e ucraino;
occidentale polacco, ceco, slovacco;
meridionale bulgaro, macedone, serbocroato, sloveno, slavo ecclesiastico
(prima attestazione delle lingue slave);
gruppo balticolingue estinte (es: prussiano antico), lituano e lettone;
gruppo ellenico greco (prime attestazioni nel miceno);
gruppo italico
orientale osco, umbro, sannita;
occidentale latino
lingue romanze (o neolatine): italiano, francese, spagnolo, romeno, gallego (Galizia),
catalano, ladino, provenzale, ecc;
gruppo germanico
orientale gotico (estinto);
occidentale
ramo anglofrisone inglese e frisone;
ramo neerlandotedesco olandese, tedesco, afrikaans e yiddish;
settentrionale svedese, danese, norvegese, islandese e feroico;
gruppo celtico
gaelicoirlandese, galico di Scozia;
britannicocimrico (o gallese), cornico (estinto), bretone.
Non tutte le lingue genealogicamente parenti appartengono alla stessa areea geografica e viceversa. Le
lingue d'Europa non sono tutte indoeuropee e non tutte le lingue dell'india sono indoeuropee.

La classificazione tipologica di due tipi:


1) morfologica
A) isolante: mancanza di morfologia. Non c' distinzione tra caso, genere e numero. La forma
verbale sempre unica. Si fa un uso cruciale dell'ordine della frase e di alcune particelle;
B) agglutinante: ogni parola contiene tanti affissi quante sono le relazioni grammaticali che
devono essere indicate;
C) flessivo: le relazioni grammaticali sono espresse da un unico suffisso (la maggior parte delle
lingue di tipo flessivo.
Flessione interna: le lingue flessive possono anche modificare la vocale interna del
radicale della parola per indicare altre funzioni grammaticali (faccio, feci; esco, uscii). Se
la flessione interna, oltre ai verbi, si applica anche la a molte altre radici, si chiama tipo
introflessivo (nelle lingue indoeuropee e semitiche); Il sottotipo analitico realizza
relazioni grammaticali mediante pi parole. Quello sintetico le concentra in una parola
(es: ho fatto, sono uscito);
D) polisintetico/incorporante: una sola parola esprime tutte le relazioni grammaticali
necessarie (quelle che in italiano verrebbero espresse con una frase intera.
Nessuna lingua solo isolante, solo agglutinante, solo flessiva o solo incorporante, per in ogni data
lingua c' sempre un tipo che prevale.

2) sintattica (sviluppata da Greenberg)

anche chiamata tipologia dell'ordine delle parole e presenta diverse combinazioni sintattiche:
a) presenza di preposizione o posposizione;
b) posizione del verbo rispetto a soggetto e oggetto (SVO, SOV, VSO, OSV. OVS);
c) ordine dell'aggettivo rispetto al nome;
d) ordine del complemento di specificazione rispetto al nome.
Le correlazioni generali tra queste combinazioni (universali implicazionali) sono:

SVO/PR/NG/NA SOV/PO/GN/AN

VSO/ PR/NG/NA SOV/PO/GN/NA


Sistemi di scrittura delle lingue
ideografico/logografico: usato in antichit dagli Egizi e dai Sumeri e oggi usato dai Giapponesi e
dai Cinesi. Pu essere affiancato ad altri sistemi di scrittura. In questo sistema ogni simbolo
corrisponde ad un concetto (astratto o concreto). I simboli ideografici hanno valore fonetico
secondo il principio del rebus. Dare valore fonetico all'ideogramma ha spesso come risultato il
passaggio ai sistemi sillabici;
sillabico: certi segni indicano certi gruppi di suoni (sillabe). Il sistema sillabico riduce non di poco
il numero dei segni;
alfabetico: riduce ulteriormente il numero di segni. L'invenzione di questo sistema stata
attribuita ai Fenici ma in realt sono stati i Greci i primi a metterlo in atto. In questo sistema ogni
suono corrisponde ad un segno diverso, anche se questo principio viene spesso violato (ad
esempio in inglese e in italiano). Questo dovuto al fatto che le lingue cambiano nel corso del
tempo ma il modo di scriverle non va di pari passo. L'alfabeto greco alla base di quelli Europei
e del cirillico.
Nota: ll fatto che due lingue abbiano lo stesso sistema di scrittura non significa che siano
genealogicamente apparentate.

I SUONI DELLE LINGUE: FONETICA E FONOLOGIA


Una caratteristica del linguaggio la produzione di tantissimi suoni, anche se poi nella lingua ne viene
utilizzata solo una piccola quantit, perch ogni lingua ha un inventario di suoni che si combinano e che
possono influenzarsi a vicenda. Questi suoni sono i fonemi. Le lingue seguono regole fonologiche. La
fonologia si occupa non solo dei suoni ma anche degli accenti, dei toni e dell'intonazione. La fonetica
invece studia la produzione (fonetica articolativa) e la ricezione dei suoni (fonetica uditiva).

L'apparato fonatorio
Il suono prodotto dall'aria che viene emessa dai polmoni, sale lungo la trachea e attraversa la laringe
(sede delle corde vocali) poi arriva alla cavit orale ed esce dalla bocca. Se il velo palatino resta aperto,
vengono prodotti suoni nasali, senn vengono prodotti quelli orali.

Classificazione dei suoni


Esistono tre criteri per classificare i suoni:

punto di articolazionepunto dell'apparato vocale da dove si pu modificare il flusso d'aria


necessario per produrre il suono;

modo di articolazionemodo in cui si posizionano gli organi come labbra, lingua e le altre parti
della bocca per modificare il flusso d'aria;

sonorit: se le corde vocali vibrano il suono sar sonoro, in caso contrario sar sordo.

L'alfabeto fonetico risponde alla necessit di usare gli stessi simboli per gli stessi suoni in virt del fatto
che gli alfabeti delle lingue naturali sono incoerenti anche all'interno della lingua stessa.
Classi di suoni
consonanti: possono essere sia sorde che sonore;
vocali: sono generalmente sonore;
semiconsonanti: hanno sia propriet simili sia alle vocali (nell'articolazione) sia alle consonanti
(non possono costituire il nucleo di una sillaba) e di solito sono sonore.
Vocali, semiconsonanti, liquide e nasali sono tutti suoni sonori, quindi detti sonoranti, mentre tutti gli
altri sono detti ostruenti.
Consonanti dell'italiano

occlusive: il suono prodotto tramite un'occlusione temporanea a cui segue una specie di
esplosione, per questo sono anche dette esplosive o momentanee;
nasali: il velo palatino si apre per far passare l'aria nella cavit nasale.;
laterali: la lingua posizionata contro i denti e l'aria esce solo dai lati;
vibranti: il suono prodotto tramite la vibrazione o della punta della lingua o dell'ugola.
fricative: l'aria passa attraverso una fessura stretta producendo una frizione;
affricate: iniziano con un suono occlusivo e terminano con un'articolazione fricativa;
approssimanti: gli organi articolatori si avvicinano ma non si toccano. In italiano sono
semiconsonanti [j] e [w]. [i] e [u] sono semiconsonanti quando sono seguite da una vocale
tonica e semivocali quando sono precedute da una vocale tonica.
Punti di articolazione
bilabiale: si chiudono entrambe le labbra per produrre il suono;
labiodentale: suono prodotto facendo passare l'aria attraverso una fessura creata appoggiando
gli incisivi al labbro superiore;
dentale: la punta della lingua tocca la parte interna degli incisivi;
alveolare: la punta della lingua tocca o si avvicina agli alveoli;
palatoalveolare: la lamina della lingua si avvicina agli alveoli e ha il corpo arquato;
palatale anteriore: la lingua si avvicina al palato;
palatale posteriore: la lingua tocca il velo palatino.
Le vocali dell'italiano
Parametri di classificazione:
altezza della lingua;
avanzamento/arretramento della lingua;
arrotondamento o meno delle labbra;
realizzazione di movimenti in modo teso/rilassato;
[i] e [u]lingua in posizione alta;

[a]lingua in posizione bassa;

[u] e [o] lingua in posizione arretrata e labbra arrotondate;


[i] e [e] lingua in posizione avanzata e labbra non arrotondate;

[e] e [o] sia semi aperte che semi chiuse.

Alcuni italiani regionali hanno un sistema optavocalico, mentre altri come il sardo ed il siciliano ne hanno
uno pentavocalico perch hanno una vocale media anteriore e una media posteriore.

Combinazioni di suoni
Quando le consonanti si combinano formano un nesso consonantico. La combinazione consonantica
soggetta a restrizioni: alcuni nessi possono stare sia in mezzo ad una parola sia all'inizio di una parola,
altri possono stare solo in mezzo alla parola (es: [pr] pu stare sia ad inizio che in mezzo alla parola, [rp]
solo in mezzo).
Dittongo: vocale + approssimante nella stessa sillaba;
ascendente: se l'approssimante seguita da una vocale accentata (j+ V, w+ V);
discendente quando l'approssimante precede la vocale accentata (V+i, V+ u).
Iato: 2 vocali appartenenti a due sillabe diverse.

Suoni e grafia
I sistemi grafici presentano spesso delle incongruenze:

2 simboli diversi per lo stesso suono (cuore quando [k]);

2 suoni diversi per lo stesso simbilo (sera rosa[s][z]);

2 simboli per un solo suono (ch [k]);

3 simboli per un solo suono (sciocco [])

Trascrizione fonetica
Il suono pu essere: semplice [t, d, k, t , dz] o geminato [tt, dd, kk, t t , dzdz]. La
lunghezza del suono si rende con [:] (es: [a:], [t:], ecc). Prima della sillaba accentata si mette ['] (es:
['kaza]. Nella trascrizione fonetica, l'accento non si mette sui monosillabi.

I confini
Ci sono tre tipi di confine (si possono marcare anche due confini contemporaneamente):

di sillabasi indica con un punto [.] (es: ie.ri);

di morfema1si indica con un [+] (es: veloce+mente);

di parolasi indica con [#] (es: #ieri#).

Fonetica e fonologia
La fonetica studia l'aspetto fisico dei suoni e la sua unit di studio il fono2. La fonologia si occupa della
funzione linguistica dei suoni e la sua unit di studio il fonema3. La fonologia cerca di scoprire: A) quali
sono i fonemi in una data lingua, ovvero se la differenza di suono corrisponde a quella di significato; B)
come i suoni si combinano insieme (alcune combinazioni sono permesse mentre altre no); C) come si
modificano i suoni nella combinazione (es: [s]fortunato, [z]regolato).

Il punto A) si risolve con la nozione di coppie minime, mentre B) e C) si rifanno alla nozione di contesto
(o posizione).

1 Morfema: parte pi piccola di una parola dotata di significato.


2 Fono: suono linguistico del linguaggio umano prodotto dall'apparato fonatorio.
3 Fonema: parte pi piccola della parola non dotata di significato.
Contesto
Distribuzione: in quale contesto (o posizione) pu comparire o non comparire il suono. Un suono pu
comparire in determinati contesti ma non pu in altri. Ad esempio, [r] pu comparire tra due vocali
(V_V), dopo [t] (t_), ecc ma non pu comparire tra due consonanti (C_C) e dopo [m] (m_), ecc.
Foni e fonemi
Ogni lingua sceglie una determinata quantit di suoni da usare nel linguaggio articolato, questi suoni
sono i foni. Il fono ha valore linguistico quando distintivo, ovvero quando cambia il significato e pu
formare coppie minime. In questo caso un fonema. Le coppie minime sono coppie di parole che si
distinguono per un suono nella stessa posizione.

Il fonema ha delle caratteristiche: 1) distintivo (contribuisce a cambiare il significato di una parola);


2) non pu essere scomposto in una successione di segmenti di cui ciascuno abbia una tale funzione; 3)
definito solo da caratteri che abbiano valore distintivo (caratteri pertinenti); 4) un'unit astratta che
si realizza in foni (il fonema al livello della langue, il fono a quello della parole); 5) viene rappresentato
tra barre oblique (es: /t/), mentre il fono tra parentesi quadre (es: [t]);

Le regole di Trubeckoj: per capire se due foni sono fonemi di una data lingua

2 suoni sono 2 diversi fonemi se ricorrono nelle stesse posizioni e producono un cambiamento
di significato (es: /n/otte /b/otte);

2 suoni sono varianti libere dello stesso fonema se ricorrono nella stessa posizione e si possono
scambiare senza cambiare il significato della parola (es: rema Rema);

2 suoni sono varianti combinatorie dello stesso fonema se sono simili dal punto di vista
articolatorio e non stanno mai nelle stesse posizioni (es: naso ancora).

La linguistica statunitense usa ancora le nozioni di distribuzione contrastiva e distribuzione


complementare. La prima riguarda 2 foni che possono stare nello stesso contesto e sono 2 fonemi
diversi; la seconda riguarda due foni che non possono stare nello stesso contesto ed essendo
foneticamente simili, sono due allofoni dello stesso fonema.

Gli allofoni sono prevedibili perch fanno parte di determinati contesti, ad esempio, i due allofoni di /s/
sono [s] (#_V , _# e _C sorde) e [z] (V _V e _Csonore):

sera ([s]era), lapis (lapi[s], scavare ([s]cavare);

rosa (ro[z]a), sdentato ([z]dentato).


Varianti libere
Se due suoni sono intercambiabili (possono stare nello stesso contesto) e cambiano il significato, sono
due fonemi diversi. Se non lo cambiano sono due varianti libere dello stesso fonema. Se non sono
intercambiabili, sono varianti combinatorie, ovvero allofoni dello stesso fonema.
Opposizioni fonologiche
I fonemi intrattengono tra loro rapporti di opposizione, dando luogo a dei contrasti. L'opposizione
bilaterale (es: /p/ e /b/, sono entrambe occlusive e bilabiali ma una sorda e l'altra sonora) si ha quando
la base di comparazione (base uguale di due fonemi) propria solo dei membri dell'opposizione, senn
si ha una comparazione multilaterale (es: /p/ e /k/, p occlusiva, bilabiale e sorda, k occlusiva velare e
sorda). I fonemi caratterizzati dall'opposizione bilaterale sono pi vicini. L'opposizione pu essere
inoltre privativa o non privativa e riguarda coppie di fonemi dove uno ha delle propriet e l'altro ha le
stesse propriet pi un'altra propriet. Il fonema che ha una propriet in pi detto marcato. Le
opposizioni costanti invece riguardano le opposizioni che funzionano in tutti i contesti, quelle
neutralizzabili invece funzionano in certi contesti ma in altri no. Il fenomeno della desonorizzazione
delle sonore in fine di parola un tipo di neutralizzazione che riguarda tutti i contrasti tra sordo e
sonoro.

Tratti distintivi
Il binarismo una teoria fonologica studiata da Jakobson e dice che ogni elemento linguistico si
differenzia dagli altri per una serie di scelte binarie (s/no) in modo che ogni fonema venga individuato in
modo univoco da una serie di tratti distintivi:

[sillabico], [consonantico], [sonorante], [sonoro], [continuo], [nasale], [stridente], [laterale],


[anteriore], [rilascio ritardato], [coronale], [arrotondato], [alto], [basso], [arretrato].Regole
fonologiche

Le regole fonologiche collegano una rappresentazione fonematica (astratta) ad una fonetica (concreta) e
quindi sono delle istruzioni a cambiare una data unit con un'altra in un dato contesto. La forma delle
regole fonologiche di solito : AB/ C (A diventa B in un contesto C, ad esempio: k t/_+i, ovvero:
una consonante velare sorda [k] diventa una affricata palatale sorda [t] prima della vocale palatale [i].
Se pi regole fonologiche sono forme dello stesso processo, si usano le parentesi tonde e/o graffe per
indicare tutte le possibili scelte. Inoltre, le regole fonologiche possono essere rappresentate non solo con
questo sistema, ma anche ricorrendo ai tratti distintivi.

Fenomeni fonologici e tipi di regole


Le regole fonologiche apportano dei cambiamenti (soggetti a regole e restrizioni):

cambiare dei tratti;

inserire segmenti: in italiano ad esempio, in alcune parlate regionali, si inserisce una [i] dopo
consonante e prima di una parola che inizia per [s] seguita da consonante (es: in storia
inistoria, in strada inistrada, per scritto per iscritto, ecc);

cambiare l'ordine dei segmenti: comune nei lapsus (es: una caffina di tazz);

cancellare i segmenti: diffusa soprattutto la cancellazione di vocale e di sillaba (es:


golpe+istagolpista; vino+aiovinaio). La cancellazione di vocale non possibile se questa
accentata (es: virt+oso virtuoso).

Assimilazioni
Possono essere totali quando il segmento che causa l'assimilazione rende quello assimilato uguale al
primo, parziali quando invece l'assimilazione cambia il segmento assimilato solo parzialmente. Possono
inoltre essere progressive quando il segmento che causa l'assimilazione precede il segmento assimilato,
regressive quando invece lo segue. Tipi di assimilazione:

totale regressiva: i[n+l]ogico i[ll]ogico;

totale progressiva: mondo monno; want to

wanna; parziale regressiva: in+probabile improbabile;

parziale progressiva: dog+[s] dog[z];

a distanza (metafonesi o Umlaut): nero niri


armonia vocalica (assimilazione a distanza): la vocale della flessione si armonizza con quella pi vicina
(es: adam+lar e ev+ler);

La dissimilazione invece il fenomeno opposto: il segmento cambia i tratti per distinguersi dagli altri
segmenti del suo contesto (es: peregrinus pellegrino [r...rll...r]; ebbene emb [bbmb]).

Le regole sandhi riguardano la fine di una parola e l'inizio di un'altra, come ad esempio il
raddoppiamento fonosintattico (che fai? cheffai?) e la liaison (les amis [leza'mi]).
La sillaba
Per la fonetica un'unit prosodica costituita da uno o pi foni agglomerati intorno ad un picco
d'intensit, mentre per la fonologia un'unit prosodica di orgnizzazione dei suoni. In italiano la
sillaba minima costituita da un nucleo (componente obbligatoria, pu essere una vocale o un
dittongo) che pu essere preceduto da un attacco (una o pi consonanti) e seguito da una coda
(aperta se finisce in vocale, chiusa se finisce in consonante) . Il nucleo pi la coda formano la rima. La
sillaba ha quindi una struttura interna e questo confermato dal fatto che nella aplologia
(cancellazione di sillaba in composizione) la regola tiene conto solo dell'attacco sillabico, ovvero: si
cancella la sillaba finale di parola prima di una parola che inizia con una sillaba con l'attacco uguale.

Es: esente+tasse esentasse; ostrica+cultura ostricultura.

Livelli di analisi della parola


livello della parola livello della sillaba livello dei fonemi (segmentale) livello dei tratti distintivi.

Fatti soprasegmentali
La fonologia basata sui segmenti segmentale, ma alcuni fenomeni fonologici sono soprasegmentali:
lunghezza dei suoni: non tutti i suoni hanno la stessa durata. Le vocali toniche
(accentate) in sillaba aperta sono pi lunghe di quelle atone in sillaba aperta o chiusa.
Esistono lingue dove la lunghezza vocalica e/o consonantica sono semanticamente
distintivi. In italiano non abbiamo questo problema per la lunghezza vocalica;
accento: la sillaba tonica pi intensa di quella atona. L'accento pu essere contrastivo
(es: 'ankora/an'kora) e si potrebbe anche considerare come una specie di fonema. I
fonemi sono di tipo segmentale, mentre l'accento soprasegmentale. L'accento inoltre
non prevedibile se non sulla base di contesti morfologici. Alcune lingue hanno
l'accento fisso, altre no. L'accento dunque ha valore distintivo solo nelle lingue in cui
non fisso. Infine, una parola pu avere pi di un accento, uno primario e uno
secondario;
intonazione: anche detta melodia perch ha una grande rilevanza sintattica;
tono: esistono lingue tonali, ovvero quelle dove il tono ha valore semantico (es: lingue
sinotibetane) e lingue atonali dove una differenza di tono non cambia il significato della
parola.
LA STRUTTURA DELLE PAROLE: MORFOLOGIA
La morfologia studia le parole e le forme che queste possono assumere. Le parole possono essere:
semplici o complesse, derivate o composte, prefissate o suffissate. La morfologia deve dar conto se
una parola ben formata, se possibile, a quale categoria appartiene, come si pu combinare, ecc.
La nozione di parola non si pu definire in modo definitivo perch questa cambia in fonologia,
morfologia e sintassi. Si pu convenzionalmente dire che la parola : A) ci che compreso tra gli spazi
bianchi (ma molte lingue non comprendono tali spazi); B) unit che possono comparire da sole in un
enunciato; C) unit che non possono essere interrotte con altro materiale linguistico al loro interno.
Quest'ultima la definizione pi accettabile.

Tema, radice e forma di citazione


Con il termine lemma s'intende la forma di citazione, ovvero quella che si trova sui dizionari e rappresenta
le forme flesse (ad esempio, la forma di citazione del verbo l'infinito, del nome la forma singolare
maschile/ femminile, dell'aggettivo il maschile singolare, ecc). Il processo di riconduzione della forma
flessa al proprio lemma chiamato lemmatizzazione (es: amavo amare).

Il verbo cos strutturato: tema + desinenza flessiva. Il tema a sua volta composto dalla radice e dalla
vocale tematica (in italiano le vocali tematiche sono 3: a, e, i).
Classi di parole (categorie lessicali) e parti del discorso variabili e invarabili
Classi aperte Classi chiuse Variabili Invariabili

(hanno forme diverse) (fisse)

nome articolo nome avverbio

verbo pronome verbo preposizione

aggettivo preposizione aggettivo congiunzione

avverbio congiunzione pronome interiezione

// // articolo //

L'inventario delle classi di parole pu subire delle modifiche perch non uguale in tutte le lingue. Per
capire a quale categoria fa parte una parola, si usano criteri di tipo semantico, ad esempio: il nome
designa un'entit/oggetto/processo, ecc; il verbo un'azione/stato; l'aggettivo una qualit/caratteristica,
ecc... Il ricorso semantico per non del tutto efficacie. meglio supporre che ogni parlante abbia gi un
vocabolario mentale dove le parole sono gi divise per categoria lessicale. Questo aiuta a combinare
meglio le parole, dato che la grammaticalit sintattica non arbitraria ma segue regole precise, infatti, le
parti del discorso sono riconosciute in base a criteri distribuzionali.

Le classi lessicali possono inoltre essere sottocategorizzate:


nome: [umano], [comune], [numerabile], [animale], [astratto];
verbo: [transitivo], [regolare], ecc...
I verbi transitivi possono formare aggettivi in bile. Il suffisso bile sensibile al tratto [+transitivo].

Il morfema
la parte pi piccola della parola dotata di significato. dunque un segno linguistico. Esistono morfemi
lessicali (il significato non dipende dal contesto) e grammaticali (significato in parte dipendente dal
contesto), anche se la distinzione non sempre netta. Inoltre il morfema pu essere cos piccolo da
essere costituito da un solo fonema, come ad esempio la preposizione a e la congiunzione e. Il
morfema libero quando pu ricorrere da solo in una frase (bar, ieri, voi, che, di, ecc); legato se ha
bisogno di aggiungersi ad altre unit (desinenze del m/f s/p, desinenze dei verbi, affissi, ecc). In italiano i
nomi e gli aggettivi semplici sono bimorfemici, i verbi regolari trimorfemici e le parole complesse sono
trimorfemiche ed oltre.

Fonologia Morfologia

Astratto fonema morfema


Concreto allofoni allomorfi (o morfi)

Di solito il morfema rappresentato da un solo allomorfo, ma ci sono delle eccezioni in cui ce ne


possono essere pi di uno ed apparire in contesti ben definiti, quindi con distribuzione complementare.

Flessione, derivazione e composizione sono dei processi morfologici


derivazione
prefissazione: il prefisso sta a sinistra della parola (morfema legato);
infissazione: il infisso sta in mezzo alla parola (quasi inesistente in italiano);
suffissazione: il suffisso sta a destra della parola (morfema legato);
composizione: formazione di una parola nuova tramite due parole combinabili;
flessione: aggiunta di informazioni di genere, numero, persona, caso, tempo, ecc alla parola
di base.
Morfologia come processo
La categoria lessicale pu nascere come tale o diventarlo attraverso dei processi (nominalizzazione,
aggettivazione, verbalizzazione, ecc)

NA V centrocentralecentralizzare

ANV giusto giustizia giustiziare

NNV pallapalleggio palleggiare

VNV agire azione azionare

AV attivo attivare

NV magnetemagnetizzare

VV giocaregiocherellare

V rompere

Criteri di combinazione delle parole: 1) nome + nome; 2) aggettivo + aggettivo; 3) verbo+verbo

Differenza tra composizione e derivazione: la prima combina due forme libere, la seconda combina una
forma libera ed una legata.

La prefissazione non cambia la categoria lessicale della parola, la suffissazione s e cambia anche
l'accento della parola base.

Altri processi morfologici sono: la conversione: cambiamento di categoria senza che sia stato aggiunto
alla base nessun affisso evidente (es: vecchio il vecchio); la reduplicazione/raddoppiamento: si
raddoppia un segmento e pu essere parziale o totale, riguarda sia la flessione che la composizione e la
derivazione (i verbi duplicati hanno valore frequentativo); la parasintesi: pu essere sia verbale che
aggettivale. La forma parasintattica composta da prefisso + base+ suffisso, dove prefisso + base e base+
suffisso non sono parole dell'italiano (es: abbottonare abbottone & bottonare);

Allomorfia e suppletivismo
Quando, in una serie morfologicamente omogenea, ci sono radicali diversi che hanno rapporti semantici
senza avere rapporti formali (es: vadoandiamo; acqua idrico, ecc). Il suppletivismo pu essere forte,
quando c' l'alternanza dell'intera radice (chieti/teatino); debole quando la base comune presenta una
differenza dei soli segmenti fonologicici (arezzo/aretino). Siccome non sempre semplice distinguere tra
i due tipi di suppletivismo e nemmeno tra suppletivismo e allomorfia, almeno per questo ultimo caso
si usa il criterio della distanza fonologica (conto del numero di segmenti diversi tra una forma e l'altra).
Le alternanze suppletive sono rappresentate nel lessico, quelle allomorfiche sono il frutto di una regola
di aggiustamento.

Parole semplici e complesse


Le parole semplici sono memorizzate, quelle complesse sono formate attraverso le regole morfologiche
di derivazione e composizione. Una parola complessa pu essere: suffissata (bar+ista); prefissata
(dis+ratto); composta (alto+piano); suffissata pi volte (industri+al+izza+zione); prefissata pi volte
(ex+pro+console); composta pi volte (tergi+lava+lunotto); suffissata e prefissata (in+desidera+bile);
composta e suffissata (ferro+via+ario); composta e prefissata (in+vero+simile); composta, prefissata e
suffissata (in+vero+simil+mente).

In sintassi invece non esistono frasi date ma solo formate: da quelle semplici si formano quelle
complesse (tranne per il caso delle frasi fatte).

Parole suffissate
I suffissi sono raggruppati in classi:

deverbali: danno nomi d'azione, deverbali astratti o nomi risultato (zione, ata, ura, mento);

che formano nomi agentivi o strumentali (aio, ista, tore, ino);

valutativi (diminutivi, accrescitivi, ecc ino, one, accio, otto, ecc)

I suffissi possono essere rivali, nel senso che alcuni possono accompagnare una certa base ed altri no o
se possono, ne cambiano il significato.

Parole prefissate
La distribuzione dei prefissi avviene in relazione alla classe lessicale. In genere si legano di pi a nomi,
aggettivi e pochi verbi. Alcuni suffissi si legano solo ad una categoria lessicale, altri a due sole categorie
lessicali, raramente a tutte e tre. Spesso la produttivit della costruzione legata ai linguaggi settoriali
di medicina e chimica.

Morfologia e significato
La formazione delle parole:
parte formale, variabile (nome di base);
parte semantica, fissa (introdotta dal suffisso)
Semantica di una parola: trasparente o composizionale, ovvero il significato si ricava dagli elementi che
compongono la parola. Se per la parola rimane a lungo nel lessico, pu assumere valore idiomatico,
perdendo di conseguenza quello semantico.

Semantica: i vari suffissi scelgono il significati del nome della base.

I composti dell'italiano
Non tutte le combinazioni delle categorie lessicali sono possibili o produttive nella pratica. La
composizione in italiano forma per lo pi nomi. Come si trova la testa dei composti? Dalla testa passano
a tutto il composto le informazioni categoriali, i tratti sintatticosemantici ed il genere. In inglese la
testa del composto sempre a sinistra, in italiano invece pu trovarsi anche a destra.

Capostazione: [[capo]n[stazione]n]n [+maschile] e [+animato]

capo [+maschile], [+animato]

stazione [maschile] e [animato]


Quindi capo la testa del composto.

Differenza tra composto e sintagma: il composto il prodotto delle regole morfologiche e non
interrompibile con materiale lessicale; il sintagma il frutto delle regole sintattiche e pu essere
interrotto con l'inserimento di materiale lessicale. I criteri per distinguere i composti dai sintagmi sono:
l'inseribilit del materiale lessicale (non possibile nei composti) e la trasparenza ai processi sintattici
(nei composti, i costituenti sono invisibili alle regole della sintassi).
Altri tipi di composti
neoclassici: A) 2 forme legate (antropo+fago) di origine per lo pi greca e latina; B) forma libera + forma
legata (dieta+logo dietologo);

incorporanti: il sintagma costituito da un verbo, seguito da un sintagma nominale (SN) oggetto


diretto;

sintagmatici: comuni in inglese ed afrikaans. Essendo frutto di regole sintattiche, in italiano si pu


aggiungere materiale lessicale (a pipe and slipper husbandun marito pipa e pantofole);

reduplicati: comuni in tamil e spagnolo. Consistono nel ripetere la stessa parola pi volte con valore
intensivo o iterativo;

troncati: simili alle parole macedonia (es: smoke+ fog smog);


Composizione e flessione (aspetto irregolare)
[P1+P2]+FLESS Es: ferrovie;
[P1+FLES]+P2 (P1 la testa) es: navi traghetto; [P1+FLESS]+P2
(P1 non la testa) maniscritto impossibile [P1+FLESS]+
[P2+FLESS] es: cassepanche;
P1+P2 es: voltafaccia;
P1+ [P2+FLESS] portalettere;
Composti endocentrici, esocentrici e dvandva
I composti endocentrici hanno una testa pi o meno facilmente individuabile, quelli esocentrici non
hanno una testa (es: [[porta]v[lettere]n]n o [[dormi]v[veglia]v]). I composti che hanno due teste si
chiamano dvandva (es: [[cassa]n[panca]n]n).
Regole di aggiustamento
A volte la composizione e la derivazione comportano la cancellazione della vocale finale della parola
(base): vino+aio vinaio e sotto+espostosottesposto.

LESSICO E LESSICOGRAFIA
Il lessico essenzialmente di due tipi: mentale dei parlanti e quello della forma del dizionario. Le parole
vengono memorizzate nella mente del parlante ed istintivamente catalogate nelle rispettive categorie
lessicali, mentre le frasi sono costruite secondo le regole sintattiche (morfema
parolasintagmafrase). Ogni parlante per ha conoscenze ben pi profonde della semplice
elencazione ed estrazione delle parole, ad esempio ha conoscenze dovute alla scolarizzazione, sa fare
collegamenti tra le varie unit e riconosce i casi di sinonimia e antinomia, ecc. Sa anche come si
traducono i suoni di una parola nella grafia del proprio alfabeto, ecc. Esiste un problema di
memorizzazione delle parole nel lessico: se sono memorizzate con un solo lemma o insieme alle forme
flesse e derivate oppure no. Oggi si sostiene che siano memorizzate soprattutto le forme flesse
irregolari. C' inoltre un problema di riconoscimento: ci si domanda se le parole sono riconosciute solo
sulla base di un input fonetico oppure con l'aiuto di informazioni contestuali sintattiche e semantiche.
I dizionari (livello della langue)
Raccolgono la maggior parte delle parole usate da tutta la comunit linguistica. A causa della forte
diacronia (studio di un fenomeno nel corso del tempo), i dizionari raccolgono anche molte parole che
non sono pi in uso.

Un dizionario composto da:


lemmi (scritti in neretto): a questi vengono ricondotte le forme flesse attraverso la
lemmatizzazione delle parole;
trascrizione fonetica/fonologica (nei migliori dizionari);
etimologia della parola (nei migliori dizionari);
definizione della categoria lessicale;
accezioni di significato;
esempi.
Il dizionario sempre arretrato rispetto ai neologismi e ai nuovi significati assunti dalle parole. Nel
dizionario trovano posto anche le parole complesse e le forme imprevedibili (lessicalizzazioni e sigle) che
non si possono analizzare in modo regolare. Le lessicalizzazioni (dette anche costruzioni polirematiche)
sono espressioni il cui significato non pu essere dedotto dalla somma dei significati delle parti e sono
dunque espressioni con struttura opaca, non analizzabile attraverso le regole della grammatica. Alcune
parole subiscono poi un processo di grammaticalizzazione: una unit perde il suo significato lessicale e ne
assume uno grammaticale come succede al suffisso mente oppure ad able in inglese. Non bisogna
confondere il dizionario con l'enciclopedia: il primo una lista di parole che d informazioni sul loro uso e
la loro natura, mentre l'enciclopedia contiene informazioni sullo scibile umano (ovvero sulle conoscenze
del mondo). Le sigle e le abbreviazioni sono forme non prevedibili e
possono essere acronimi, ovvero formazioni costruite dalle lettere iniziali di ogni parola del sintagma o
sulla base delle iniziali (es: ALPRO Alleanza per il Progresso). Altre formazioni sono le parole
macedonia, derivate da incroci di abbreviazioni di parti di parole (es: polfer).

Stratificazione del lessico


Il lessico costituito da vari strati: [nativo], [greco], [latino], ecc. In italiano ci sono molti strati non
nativi come le voci di origina latina, francese, inglese, araba, greca, ecc. Questa distinzione importante
perch ad affissi diversi corrispondono strati lessicali diversi. In inglese, il suffissi ity sensibile a parole
di origine latina ma non a quelle non latine alle quali si aggiunge il suffisso ness che a sua volta per non
fa discriminazioni tra [latino]. Di solito che radici native vengano accompagnate da affissi nativi, mentre
quelle dotte vengono accompagnate da affissi dotti. Le parole con il tratto [+latino] selezionano forme
latine con il riaggiustamento della vocale finale in i , quelle greche fanno lo stesso ma il riaggiustamento
in o. Esistono per anche forme miste (es: epatobiliare [+greco] e [+latino]).
Stratificazioni dell'italiano
Quando lo strato ha il tratto [nativo] abbiamo due risultati: i prestiti e i calchi. Entrambi sono forme di
interferenza tra sistemi linguistici diversi.

Il prestito la riproduzione , incentrata sul significante, di una parola da una lingua di partenza ad una di
arrivo. Il prestito pu essere di due tipi: adattato, ovvero una data parola entrata nel lessico della lingua
d'arrivo in tempi remoti e non si identifica pi con la sua origine straniera. L'ingresso di tale parola
definitivo quando si pu dar luogo alla derivazione; non adattato quando il prestito mantiene la sua
forma originale estranea alle regole fonologiche della lingua d'arrivo.

Il calco a sua volta pu essere: strutturale se la riproduzione della parola di struttura morfologica o
sintattica; semantico se tale struttura semantica.

I dizionari riportano anche le stratificazioni d'uso e di registro stilistico (antico, antiquato, dialettale,
letterario, non comune, regionale; familiare, gergale, ironico, popolare, scherzoso, spregiativo e
volgare) oltre che molti lemmi legati ai linguaggi settoriali. I dizionari pi recenti riportano anche le
categorie d'uso: fondamentale, alta disponibilit (per parole legate alla quotidianit) e alta frequenza.

Esistono tanti tipi di dizionari: monolingui (sopratutto definizioni), bilingui, plurilingui, etimologici
(etimologia e la storia delle parole); sinonimi e contrari, neologismi, inversi (ordinano la parola a partire
dall'ultima lettera a destra e questo aiuta ad ottenere liste di parole che terminano allo stesso modo o
con lo stesso suffisso, ma per farlo c' bisogno che le parole siano contrassegnate con la loro categoria
lessicale), di concordanze (liste di contesti in cui appare una data parola. Le concordanze si possono
ottenere facilmente con dei software appositi), di frequenza ( importanti per lo studio delle lingue
straniere dove la frequenza riportata per categoria di testo) e infine quelli elettronici che hanno
diverse funzioni: ricerca di lemmi, ricerca di pi lemmi con caratteristiche comuni, caratteri speciali (es: ?
are mare, fare, dare), operatori logici (per ricerche incrociate), sillabazione di lemmi, ottenimento
delle forme flesse, ricerca sinonimi/contrari, lemmatizzazione, pronuncia delle parole, giochi
(anagrammi, rime, ecc).

LA COMBINAZIONE DELLE PAROLE: SINTASSI


La lingua fatta anche di combinazioni e non tutte sono possibili (agrammaticali). La grammaticalit non
dipende dal senso della frase (la frase pu essere senza senso pur essendo ben formata). La sintassi la
branca della linguistica che studia quando, come e perch le parole sono ben formate. I sintagmi sono
combinazioni di parole pi piccole di una frase.

La valenza
Determinati elementi devono essere accompagnati da un determinato numero di altri elementi. Questa
necessit si chiama valenza verbale: il verbo deve essere accompagnato obbligatoriamente da altri
elementi detti argomenti ma anche da elementi facoltativi, detti circostanziali. Questi hanno pi
mobilit posizionale, ovvero possono presentarsi in posizioni diverse all'interno della frase senza che
questa diventi insensata o agrammaticale. I verbi, dal punto di vista della valenza possono essere di vario
tipo:

avalenti/zerovalenti: non sono accompagnati da nessun argomento e si tratta per lo pi di verbi


metereologigi come piove, nevica, grandina, ecc;

monovalenti: verbi intransitivi come camminare, parlare, dormire, ecc;

bivalenti: verbi transitivi come mangiare, bere, amare, ecc (il secondo argomento pu trovarsi in
una frase subordinata);

trivalenti: anche detti verbi di dire e di fare. Ad esempio: il professore ha detto ai ragazzi di
fare silenzio.

Gruppi di parole
Un sintagma (gruppo di parole) pu avere la funzione sia di argomento che di corcostanziale. Per
individuare i sintagmi si fa riferimento ad alcuni criteri:

movimento: le parole che fanno parte dello stesso gruppo si spostano insieme all'interno della
frase;

enunciabilit in isolamento: le parole che formano il gruppo possono essere pronunciate da sole
in contesti opportuni (es: chi ha catturato il ladro? Il poliziotto);

coordinabilit: non tutte le parole sono combinabili poich appartengono a classi lesicali
diverse. Lo stesso accade ai sintagmi.

Testa del gruppo di parole (o sintagma):


sintagma preposizionale (SP) la proposizione la testa del gruppo;
sintagma nominale (SN) il nome la testa del gruppo;
sintagma verbale (SV) il verbo la testa del gruppo;
sintagma aggettivale (SA) l'aggettivo la testa del gruppo;
La struttura corretta dei sintagmi rappresentata dai diagrammi ad albero perch rappresenta la
gerarchia delle frasi. I sintagmi possono essere costituiti da altri sintagmi. I sintagmi pi semplici sono
quelli costituiti solo dalla testa (unico elemento necessario). Inoltre la struttura dei sintagmi si pu
rappresentare anche con la struttura a parentesi etichettate (quadre).

Gli articoli e i dimostrativi sono detti specificatori del SN. I livelli proiezione indicati con N + barre
(es: N', N'') servono ad indicare i vari livelli strutturali del sintagma.

Le frasi
Che differenza c' tra le frasi e gli altri gruppi di parole (sintagmi)? Le frasi sono composte da un
soggetto e da un predicato. I gruppi di parole di tipo frasale si distinguono perch hanno appunto una
struttura predicativa, anche detta proposizionale. Ci sono tre tipi di entit chiamate frasi:
A) espressioni di senso compiuto che sono gruppi di parole con struttura predicativa;
B) espressioni di senso compiuto che non sono gruppi di parole e non hanno struttura
predicativa;
C) strutture predicative che non hanno senso compiuto.
La frase pu essere di due tipi: semplice (perch non contiene altre frasi) e complessa, anche detta
periodo (contiene altre frasi). Le frasi complesse vengono costruite a partire da quelle semplice
attraverso il rapporto di coordinazione o subordinazione. Mentre nella coordinazione c' un rapporto di
simmetria, nella subordinazione ce n' uno di asimmetria tra le frasi semplici che formano quella
complessa. La frase semplice principale detta indipendente perch ha senso compiuto anche se si
presenta da sola, quella subordinata invece detta dipendente. Le frasi si possono classificare in base
alla: complessit: semplici e complesse (coordinate o subordinate); dipendenza: principali e dipendenti;
modalit: dichiarative, interrogative (s/no & <<wh>>), imperative ed esclamative; polarit: affermative e
negative; diatesi: attive e passive; segmentazione: segmentate (dislocate a destra o a sinistra, a tema
sospeso, focalizzate e scisse), non segmentate.

La teoria sintattica di Chomsky (grammatica generativa) ha due nozioni base:

livello di rappresentazione: astratto e concreto;

movimento: i sintagmi si muovono da un livello astratto ad uno concreto. Il movimento


limitato, cio pu trovare degli ostacoli e compromettere la grammaticalit delle frasi;

Tipi di frasi dipendenti:

argomentali: rappresentano gli argomenti del verbo della frase e si dividono in:

oggettive (o completive): argomento di verbi (es: dire) o nomi (fatto, idea, ecc);

interrogative indirette;

circostanziali: temporale, causale, finale, consecutiva, condizionale, comparativa;

relative: restrittive e oppositive.

Le frasi poi possono essere esplicite se contengono un verbo di modo finito o implicite se ne
contengono uno di modo non finito.

Rappresentazione formale della struttura della frase


Siccome n soggetto n predicato possono essere la testa della frase, si pensato per lungo tempo che
questa fosse esocentrica ma in realt endocentrica come i sintagmi. Si ritiene allora che la testa della
frase sia la flessione del verbo perch il contenuto del verbo (che rimane invariato) indipendente dalla
flessione, quindi: a livello astratto, il verbo come categoria lessicale e testa del SV separato dalla
flessione, mentre a livello concreto vengono uniti (a livello concreto la flessione un morfema legato).

Soggetto e predicato
Il soggetto l'argomento che ha obbligatoriamente la stessa persona e lo stesso numero del verbo, perch
in ogni frase un solo argomento concorda con il verbo principale. Le definizioni di soggetto come colui
che compie /subisce l'azione o la persona/cosa di cui parla il predicato e di predicato sono definizioni
parziali perch non distinguono tra i diversi livelli di analisi della frase: sintattico/grammaticale (il
soggetto l'argomento che concorda in persona e numero col verbo), semantico (il soggetto colui che
compie o subisce l'azione) e comunicativo (il soggetto colui di cui si parla nella frase). Il termine per
riferirsi a soggetto e predicato varia da livello a livello: a quello sintattico il soggetto argomento che ha
la stessa persona e lo stesso numero del verbo e il predicato verbo pi altri argomenti del verbo stesso
(SV); a livello semantico il soggetto viene definito agente/esperiente mentre il predicato diventa
azione/stato; a livello comunicativo al posto di soggetto si parler di tema e al posto di predicato si
parler di rema.

Le parti del discorso di dividono in: variabili (categorie flessionali di genere, numero, caso, tempo,
persona e modo; invariabili (categorie lessicali);

Categorie flessionali
Si ha un accordo quando due parole hanno le stesse categorie flessionali, mentre si ha una reggenza
quando una parola ha una categoria flessionale in quanto le stata assegnata da un'altra parola con
categorie flessionali diverse.
Il caso
la relazione tra i vari sintagmi nominali ed il verbo. Indica dunque la relazione che un dato elemento
nominale ha con le altre parole della frase in cui si trova. L'esistenza di queste relazioni universale. Le
relazioni tra verbo e argomenti, in italiano sono espressi tramite: l'ordine delle parole e l'uso di un
morfema grammaticale libero.
Tempo e modo
Il tempo la distinzione tra i tempi cronologici (presente, passato, futuro, ovvero i tempi grammaticali).

Il momento dell'enunciazione sempre presente (in senso cronologico) ma il momento dell'evento si


realizza in un momento diverso da quello dell'enunciazione. Il tempo di riferimento permette di
distinguere il futuro anteriore dal futuro semplice.

L'aspetto invece la categoria che permette la distinzione tra gli altri tempi dell'italiano e pu essere:
imperfettivo e riguarda qualcosa di non concluso (imperfetto); perfettivo e riguarda qualcosa di
concluso (passato prossimo e remoto).

I modi finiti dell'italiano sono: indicativo (constatazione), congiuntivo (desiderio, augurio, opinione,
pensiero), condizionale (possibilit), imperativo (ordine); quelli non finiti sono: infinito, participio e
gerundio. La finitezza o meno dei modi data dal possesso di persona e numero. La scelta del modo e
del tempo della frase dipendente data dal tempo usato nella principale (consecutio temporum).

SEMANTICA E PRAGMATICA
La semantica lo studio del significato delle espressioni, la pragmatica lo studio dell'uso delle
espressioni. La verit una nozione essenziale nella definizione del significato perch capire il
significato significa capire quali sono le condizioni in cui la frase risulta vera. La semantica quindi
potrebbe sembrare un rapporto di denominazione tra il linguaggio e la realt, ma il significato non il
rapporto tra il linguaggio e il mondo perch:
1. non c' corrispondenza globale tra significati nelle varie lingue. Ogni lingua si riferisce alla realt
in modo diverso e le espressioni linguistiche non si limitano a denominare la realt;
2. le relazioni di significato sono interne alla lingua attraverso la sinonimia (scapolo/non sposato) e
iponimia (airone/animale);
3. l'uso non letterale delle espressioni linguistiche filtra la relazione tra linguaggio e realt. Il
fenomeno pragmatico d la possibilit di usare le espressioni linguistiche in modo non letterale.
Significato, denotazione e riferimento
Il significato il modo di indicare la realt tramite le espressioni del linguaggio e il riferimento
corrisponde alla realt denotata. Frege usava il termine senso al posto di significato e significato al posto
di riferimento. Per alcuni studiosi riferimento e denotazione sono la stessa cosa, per altri invece la
denotazione riguarda il lessema in quanto tale e il riferimento riguarda l'uso del lessema in una data
frase. Il linguaggio umano pu anche riferirsi ad un'infinit di mondi possibili, non solo alla nostra realt.
Inoltre le parole astratte vengono trattate come se avessero lo stesso tipo di riferimento di quelle
concrete, quindi possiamo riferirci ad esse come se esistessero.

Semantica lessicale
Molti lessemi sono ambigui perch hanno pi di un significato. L'ambiguit di due tipi:
polisemia: i significati di un dato sono diversi ma tutti collegati (una sola entrata nel dizionario);
omonimia: i significati del lessema sono tutti diversi e non collegati (pi entrate nel dizionario
segnate da un numeretto).
Quando i significati del termine polisemico sono molto vicini, la polisemia non viene registrata sul
dizionario. Alcuni verbi esprimono una presupposizione di fattivit, altri di esistenza. Alcune parole
hanno molti significati diversi a seconda del contesto. Questo fenomeno si chiama creativit del
significato (es: aggettivi che indicano qualit: buono, rapido, ecc).
Estensioni del significato: metafora e metonimia
Questi due procedimenti tipicamente retorici spesso sono alla base della pluralit di significati dello
stesso lessema. La metafora l'uso traslato di una parola basato sulla somiglianza parziale tra
significato fondamentale e quello traslato; la metonimia l'estensione del significato ad un altro,
connessi tramite contiguit (es: mano ha come significato fondamentale arto ma con quell'arto si
danno le carte, si spennella la vernice ecc, quindi mano assume significati contigui).
Relazioni di significato
Si ha una relazione di sinonimia quando pi lessemi diversi hanno lo stesso significato, di antonimia
quando si hanno due significati opposti a partire da sue lessemi e i significati possono essere contrari
(bianco/nero) o contraddittori (scapolo/sposato).

Si ha una relazione di iponimia se il lessema incluso nel significato di altri lessemi (airone uccello) e
iperonimia quando i lessemi includono il significato di altri lessemi (uccello airone).
Analisi del significato in tratti semantici
Le relazioni di significato vengono rappresentate attraverso i tratti semantici, basati sui tratti distintivi
della fonologia, anche se a livello semantico praticamente impossibile fornire un inventario completo di
tratti semantici perch: A) i tratti semantici sono uguali ai lessemi; B) non si pu fare un inventario finito
di tratti semantici. Si ipotizza allora che l capacit di un parlante di imparare parole nuove avvenga cos: i
lessemi sono costruiti da un numero finito di tratti semantici con valori diversi (+ o ) e combinati in vari
modi. In questo modo il parlante, per imparare parole nuove, non deve far altro che aggiungere un tratto
alla parola che gi conosce. Ne consegue che la nuova parola non completamente nuova. La
conclusione che il lessico di una lingua, pi che un inventario di parole un insieme di parole che sono
legate sistematicamente l'una all'altra.

Semantica frasale
Secondo il principio di composizionalit il significato della frase ottenuto attraverso combinazione o
somma dei significati delle parole che la compongono. Questo principio per non funziona con tutte le
frasi perch: 1) le frasi del linguaggio naturale contengono qualcosa in pi rispetto al significato dei
singoli elementi che le formano; 2) alcune combinazioni di parole hanno un significato non (pi)
desumibile dal significato delle singole parole (lessicalizzazioni/ espressioni idiomatiche o
polirematiche).
Tautologia, contraddizione, analiticit, presupposizione
Attraverso le congiunzioni e, o e se (operatori logici) si combinano le parole o le frasi. Per quanto
riguarda queste ultime, le congiunzioni fanno da connettivi proposizionali/frasali. La frase semplice
vera o falsa, mentre la frase complessa vera se almeno una delle frasi semplici che la compongono
vera. Questa per una nozione di verit puramente linguistica (ovvero non basata su osservazioni della
realt). La verit o la falsit di una frase dipendono solo dal significato dei connettivi e e o.
Contraddizioni (piove e non piove) e tautologie (piove o non piove) sono frasi semplici che non servono a
descrivere il mondo. Si ha l'analiticit quando il valore di verit di una frase complessa dipende solo dal
significato dei connettivi e dei lessemi contenuti in essa. Alcune frasi per non sono n vere n false. La
presupposizione una frase che deve essere vera affinch le frasi che la compongono abbiano valore di
verit. Quindi le frasi che non possono essere considerate n vere n false sono dette inappropriate.
Frasi con quantificatori e pronomi
Spesso il valore di verit delle frasi basato sul loro significato se sono presenti dei quantificatori (tutti,
nessuno, qualche, ecc). Spesso per sorgono delle ambiguit, specie se nella stessa frase ci sono anche
dei pronomi personali. Infatti si pu avere un uso libero (non legato al quantificatore) ed un uso legato
(legato al quantificatore) del pronome personale. Un pronome o un elemento analogo, per essere legato
al quantificatore, deve essere preceduto dal quantificatore. Il pronome personale (es: lo) non pu essere
legato entro la frase semplice in cui si trova; il pronome riflessivo (es: se stesso) deve essere legato entro
la fase semplice in cui si trova.

Gli atti linguistici


Il linguaggio umano si risolve nell'esecuzione di determinati atti:
atto locutorio: l'atto di dire qualcosa;
atto illocutorio: l'azione che si compie nel dire qualcosa (constatazione, ordine, promessa,
consiglio, ecc);
atto perlocutorio: tentativo di suscitare un determinato effetto sull'interlocutore;
atto proposizionale: riferimento a determinate entit e predicazione delle loro propriet;
Tutti questi tipi di atto, eccetto quello proposizionale, sono sempre compresenti in ogni atto
linguistico. Quando la frase assume o esprime in modo soft un ordine o una richiesta pur non essendo
una frase imperativa, si ha un atto linguistico indiretto.
I performativi
Riguardano gli atti illocutori e sono quei verbi che denotano l'azione. Esistono per anche espressioni
performative non verbali (es: rigore!) che confermano l'esistenza di atti linguistici non proposizionali.
Perch l'enunciazione sia performativa non basta che contenga un verbo performativo perch questi
verbi possono semplicemente descrivere un atto compiuto dal soggetto della frase, quindi avere un uso
constatativo.

Uso letterale e non letterale delle espressioni linguistiche


Il linguaggio umano pu dire sia qualcosa in pi che qualcosa di diverso rispetto al significato letterale
delle espressioni. Paul Grice parla della logica della conversazione che regolata da 4 massime:
quantit: dare la quantit giusta di informazioni (n troppo n troppo poco);
qualit: essere veritieri in base alle prove in possesso;
relazione: essere pertinenti alla conversazione corrente;
modalit: evitare ambiguit ed oscurit. Essere brevi ed ordinati.
A volte queste massime (o alcune di esse) vengono violate, altre volte la violazione solo apparente
ovvero quando il parlante non ha usato le espressioni con il loro significato letterale. Questo fenomeno
si chiama implicatura conversazionale: il linguaggio pu essere usato in modo retorico o figurato.

SOCIOLINGUISTICA E DIALETTOLOGIA
variet diastratica (stratificazione verticale): stratificazione sociale;

variet diatopica (stratificazione orizzontale): differenze dialettali;

variet diafasica: livello di formalit o grado di accuratezza con cui si parla;

variet diamesica: variazioni del mezzo usato per comunicare.

La linguistica teorica studia il linguaggio umani come capacit, mentre la sociolinguistica studia l'uso
effettivo della lingua.

Linguistica teorica Sociolinguistica

parlante nativo idealizzato parlante reale

competenza linguistica competenza comunicativa

comunit linguistica omogenea competenza linguistica stratificata

identit diversit

La competenza linguistica consiste nel saper creare frasi ben formate, quella comunicativa nel costruire
frasi ben formate ed usarle in diverse situazioni. Questa competenza a livello individuale, non collettivo
come la langue. Inoltre non si occupa solo di usare il codice adatto alla situazione ma regola tutti gli
aspetti sociali, culturali e pragmatici usati nello scambio verbale.

Il maggior interesse della sociolinguistica sono le differenze tra parlante e parlante o gruppo e gruppo di
parlanti. La sociolinguistica nega che esista realmente la variazione libera perch tutte le volte che
esistono modi diversi di dire una cosa, in realt si compie una scelta linguistica che pu essere legata a
dei fattori sociali. I modi diversi di dire la stessa cosa poi non riguardano solo la fonologia ma tutti i livelli
linguistici: fonologia ([rana]/[Rana]), morfologia (disadatto/inadatto; cred/credette), sintassi (non
dirmelo/non me lo dire), semantica (casa/magione).

Centralizzazione di [a]
Consiste nel pronunciare /a/ come [h us] invece che [haus]. Questa variazione pu essere considerata
un caso di variazione libera perch usando [a] o [ ] non si verificano cambi di significato. La variabile
una variazione a cui si pu attribuire un significato (sociale). La variabile, per essere definita tale deve
essere: frequente nel linguaggio spontaneo, strutturale (integrata nel sistema), stratificata
(distribuzione asimmetrica negli strati sociali).

La regola variabile una regola che si applica con maggiore o minore frequenza col variare di date
circostanze linguistiche. La comunit linguistica invece l'insieme di persone che parlano una lingua o
una variet linguistica condividendone le regole d'uso. Nessuna comunit linguistica omogenea.
Il repertorio linguistico l'insieme di codici o variet che il parlante sa padroneggiare. Se il parlante sa
padroneggiare pi variet, pi facile che passi dall'una all'altra con facilit (code switching).
La funzione di presentazione avviene quando presentiamo noi stessi dando informazioni su di noi dalle
basi a quelle pi specifiche e meno intuitive. La sociologia del linguaggio rivolge pi attenzione alla
societ (es: pianificazioni linguistiche, politica linguistica, atteggiamento verso le lingue minoritarie,
ecc). quindi lo studio della societ in rapporto con la lingua. Il plurilinguismo passivo il fenomeno per
il quale ognuno parla la propria lingua ma allenato a capire quella degli altri.
L'etnografia della comunicazione una sottocategoria della sociolinguistica. Si basa sull'opinione che
l'interazione verbale sia il luogo principale della trasmissione di schemi culturali, quindi si concentra
sull'uso del linguaggio nella vita quotidiana di particolari comunit linguistiche.

Pronomi del potere e della solidariet


Se i parlanti usano i pronomi di cortesia (Voi/Lei) reciprocamente, c' una relazione simmetrica non
solidale; se un parlante usa il V e l'altro usa il T, allora c' una relazione asimmetrica non solidale; se i
parlanti usano reciprocamente i pronomi di solidariet (Tu) allora c' una relazione di simmetria solidale,
senn ce n' una di asimmetria solidale.

Lingua e dialetto
Come stabilire se X ed Y sono due variet della stessa lingua: A) criterio diacronico: la parlata X deriva
dalla stessa lingua di Y; B) comprensione reciproca; C) criterio lessicocrastico: se X ed Y condividono
l'80% del lessico sono 2 variet della stessa lingua.; D) presenza o assenza di una letteratura. Per, per
essere pi sicuri, si fa ricorso ad altri criteri (sociolinguistici): A) la sovraregionalit; B) la variet parlata
dai ceti medio alti; C) la variet scritta e codificata in base ad un corpus riconosciuto di opere di
riferimento. Se si fa riferimento anche a questi criteri, sardo e Friulano non sono lingue. L'italiano di per
s non altro che un dialetto (Toscano) che stato accettato come lingua nazionale e gli altri dialetti non
sono altro che variet dell'italiano e discendono tutti dal latino.
Dialettologia e geografia linguistica
La dialettologia diacronica lo studio dell'evoluzione linguistica fino ad un dialetto dell'area romanza.
La geografia linguistica invece importante perch ha prodotto gli atlanti linguistici (Atlas linguistique
de la France di J. Gilleron), importanti perch dimostrano che i confini dialettali non sono netti, ma
esistono aree di transizione.
Dialetti in Italia
Nel De vulgari, Dante individua gi 14 dialetti (volgari), per divideva l'Italia longitudinalmente mentre
noi in Nord, Centro e Sud e dividiamo i dialetti in: settentrionali (galloitaliaci e veneti); toscani; centro
meridionali (umbro, marchigiano centrale, abruzzesemolisano ecc). La linea La SpeziaRimini (ora
MassaSenigallia) divide i dialetti settentrionali da quelli centromeridionali poich alcuni fenomeni
linguistici stanno solo al Nord o a Sud della linea. In Italia si parlano anche alcune lingue straniere
(francese, tedesco, albanese, francoprovenzale, croato, greco, ecc) quindi c' una situazione di
alloglossia.
Bilinguismo e diglossia
Si ha una situazione di bilinguismo quando tutti i parlanti padroneggiano due variet; si ha una
situazione di diglossia quando le due variet sono usate in modo complementare perch una ha uno
status sociale pi alto. Applicate all'Italia, queste definizioni danno diverse possibilit: A) bilinguismo
con diglossia: compresenza di italiano e dialetto usati con funzioni diverse (Veneto); B) diglossia senza
bilinguismo: l'italiano usato dalle classi sociali alte e il dialetto diffuso in generale; C) bilinguismo
senza diglossia: uso indifferenziato di italiano e dialetto (aree metropolitane); D) n bilinguismo n
diglossia: presente solo in comunit minuscole ed isolate.
Bilinguismo e diglossia esistono in tutte le societ complesse.

Lingue pidgin e creole


La lingua pidgin una lingua occasionale che nasce tra due gruppi che non hanno una lingua comune. Le
lingue pidgin hanno una struttura semplificata, un lessico ridotto, una sintassi fatta di frasi semplici e
anche la morfologia ridotta (vengono eliminate le flessioni e la variazione allomorfica), inoltre c' una
predilezione per le parole monosillabiche con struttura CV o bisillabiche CVCV. Le libgue pidgin si
estinguono generalmente subito dopo la fine dei rapporti tra i due gruppi. Quando invece capita che
questi rapporti si estendano per pi tempo, nasce una generazione che usa come lingua madre la lingua
pidgin e cos si forma la lingua creola (l'afrikaans una lingua creola a base olandese, poi ci sono quelle a
base francese e a base inglese. Quando il creolo si fonde con la lingua standard (es: la parlata degli afro
americani negli USA, anche detto ebonics) si ha un circolo postcreolo. In situazioni di multiculturalismo,
le lingue pidgin si stabiliscono senza dar vita a quelle creole.

LA TRASFORMAZIONE DELLE LINGUE: LINGUISTICA STORICA


La linguistica storica lo studio della parentela genealogica delle lingue e del loro mutamento attraverso
il tempo, ma si deve far fronte a due problemi: le lingue originarie e l'origine del linguaggio. Per Cadillac il
linguaggio nato da suoni primitivi (grida), prima espressioni di emozioni, poi divenuti segni
convenzionali di determinate entit pi o meno animate. Allora gli studiosi si sono interessati a ricostruire
quei suoni primitivi con la comparazione delle lingue derivate da quelle originarie. Il problema dell'origine
del linguaggio era per considerato ascientifico (irrisolvibile). Una teoria accettata che l'origine del
linguaggio sia dovuta in parte all'aumento del peso del cervello rispetto a quello del corpo umani durante
l'evoluzione dell'homo sapiens. La linguistica storica ha abbandonato le teorie catastrofiste per la
spiegazione del mutamento linguistico (B. Flavio e Bruni). Per Dante il mutamento linguistico era causato
dal tempo e ovviamente anche le catastrofi possono generare o aiutare questo mutamento, inoltre ogni
generazione non apprende la lingua in modo passivo ma sviluppa una competenza diversa da quella della
generazione precedente.

Metodo comparativo (comparazione tra lingue)


Lo scopo scoprire se queste lingue sono imparentate genealogicamente. I casi di prestito NON devono
trarre in errore, quindi bisogna evitare il confronto generico tra lingue. Il metodo comparativo si applica
correttamente attraverso: 1) l'individuazione di alcune corrispondenze frequenti fra fonemi e morfemi in
determinate lingue anche se le parole di queste lingue sono formate da fonemi tutti diversi ma hanno la
stessa etimologia. Questo non si limita a poche parole ma si estende ad un vocabolario nativo; 2)
ricostruzione del cammino che ha portato la parola della lingua originaria a quella delle due due lingue
apparentate Ripercorrere la storia della lingua fa assumere alla linguistica storica il nome di linguistica
storicocomparativa. Si pu ricostruire la lingua originaria delle lingue derivate attraverso la
comparazione tra queste lingue (es: la lingua originaria delle lingue germaniche il protogermanico o
germanico comune.

NOTA: la compatazione si fa tra fonemi, non tra parole! Inoltre le ricostruzioni linguistiche sono solo
ipotesi, quindi totalmente confutabili.

L'asterisco in linguistica storica indica la forma ricostruita.

Albero genealogico delle lingue indoeuropee


La rappresentazione ad albero genealogico, se preso alla lettera, esclude l'interferenza tra lingue
appartenenti a diversi gruppi. La teoria delle onde invece un modello rappresentativo alternativo
all'albero che invece tiene conto di queste interferenze poich i fenomeni linguistici si distribuiscono
come le onde in uno specchio d'acqua. Le linee isoglosse determinano l'estensione dei vari fenomeni.
Possiamo dire che i due modelli di rappresentazione sono complementari.
Esempi di ricostruzione
Si fa affidamento sulle testimonianze delle scritture pi antiche, ad esempio, nelle lingue indoeuropee si
fa riferimento alle attestazioni del sanscrito, del greco, del latino, dello slavo ecclesiastico, del gotico,
ecc.

La legge di Grimm consiste nelle corrispondenze sistematiche tra occlusive nelle lingue indoeuropee e
nelle germaniche. Per questo questa legge anche detta mutazione consonantica germanica.

Mutamento fonetico e leggi fonetiche


L'italiano contiene 7 fonemi vocalici che si distinguono per la posizione della lingua in senso verticale,
mentre in latino si distinguevano per la lunghezza. The great vowel shift il mutamento fonetico pi
importante in inglese perch segna il passaggio dall'inglese medio a quello moderno: 1) le vocali lunghe
alte sono diventate dittonghi (fi:v faiv); 2) le vocali lunghe medie sono diventate alte (fo:t fu:t); 3) le
vocali medio basse sono diventate medie (maetmeit). La grafia dell'inglese ancora quasi del tutto
uguale a quella dell'inglese medio perch non andata di pari passo con i cambiamenti fonetici, ecco
perch c' molta differenza tra grafia e pronuncia. La legge fonetica deriva dal fatto che i mutamenti
fonetici operano con regolarit (la legge di Grimm ne il maggior esempio). Per anche le leggi fonetiche
hanno delle eccezioni anche se i neogrammatici le negano, nel senso che siccome il procedere del
mutamento fonetico meccanico, questa meccanicit entra in contatto o interferisce con altri fattori,
quindi il mutamento creatosi non quello conforme al 100% con la data legge fonetica.
Leggi fonetiche concorrenti
La legge di Verner dice che nel passaggio dall'indoeuropeo alle lingue germaniche, le occlusive sorde
indoeuropee diventano prima fricative sorde che poi diventano sonore se l'accento le segue, senn
rimangono sorde se l'accento le precede. L'eccezione alla legge di Grimm dunque spiegata dall'effetto
di un'altra regola.

Anche il mutamento del sistema vocalico dal latino all'italiano spiegato dall'azione concorrente di
un'altra legge: l'allofonesi ( la /e/ tonica italiana diventa /i/ davanti ad una nasale velare e una laterale
palatale. Questo fenomeno presente nel toscano.

Anche il contesto fonetico interferisce con l'effetto di una legge fonetica. La legge di Grimm ad esempio
bloccata se: A)le occlusive sono precedute dalla fricativa /s/; B) la fricativa prodotta per effetto della
stessa mutazione consonantica.

L'analogia un meccanismo che crea forme nuove a partire da quelle esistenti (fenomeno
morfologico). Pu sembrare che produca delle eccezioni apparenti alle leggi fonetiche. L'analogia
dunque una forma nuova costruita in base al quarto proposizionale, inoltre impone regolarit alla
lingua. La contaminazione simile all'analogia. La differenza tra le due che la contaminazione non si
basa sul quarto proposizionale, ma sulla mescolanza e il risultato sono due parole con significato simile
ma non identico.

Contatto tra lingue


I prestiti possono sembrare un controesempio alle leggi fonetiche e possiamo avere 3 tipi di prestito: 1)
tra lingue allo stesso livello culturale e cronologico; 2) tra una lingua morta ed una viva; 3) tra dialetto e
lingua standard. Per quanto riguarda il secondo tipo, un caso particolare riguarda gli allotropi, ovvero
coppie di parole entrate nell'italiano dalla stessa parola latina percorrendo due strade diverse:
mutamento fonetico regolare (trafila/derivazione popolare) e prestito (trafila/derivazione dotta).

Conclusione sulle leggi fonetiche


Proprio come dicono i neogrammatici, non esistono eccezioni vere e proprie alle leggi fonetiche proprio
per via della meccanicit del mutamento fonetico. D'altra parte, molte parole non sono conformi alle
leggi fonetiche a causa degli elementi di disturbo come l'azione di un'altra legge o fenomeni di
dissimilazione, assimilazione, contesto fonetico, contaminazione o perch sono entrate nella lingua sotto
forma di prestito da lingue lontane e quindi conformi ad altre leggi fonetiche. Il carattere vincolante delle
leggi fonetiche dunque il fatto che queste sono delle determinazioni di corrispondenze sistematiche tra
suoni in fasi storiche diverse della stessa lingua.

Mutamento morfologico
La retroformazione il fenomeno in cui una parola data sembra essere la base di una parola derivata
mentre in realt si tratta del contrario. La causa di questo fenomeno che la parola base contiene un
suffisso in pi rispetto a quella retroformata (quella apparentemente base). Alcuni esempi: affict, act e
separate sono retroformazioni dai nomi in tion derivati dal latino rispettivamente afflictionem, actionem
e separationem e sono state create secondo il modello del quarto preposizionale.
La grammaticalizzazione riguarda un lessema che si trasforma in un morfema legato, come ad esempio
gli avverbi in mente e l'origine delle forme del futuro, del passato prossimo e del condizionale italiano
(es: cantare habeo canter; cantare habui canterei) dove queste forme del futuro e del
condizionale latino si sono fuse con il verbo all'infinito che le precede.

La ricategorizzazione infine riguarda il passaggio dei generi dal latino all'italiano. Il latino infatti aveva
maschile, femminile e neutro, mentre l'italiano solo il maschile e il femminile. Dunque le parole del
genere neutro sono diventate maschili in italiano.

Mutamento sintattico
Un caso di mutamento sintattico la nascita degli articoli italiani che derivano dai pronomi dimostrativi e
dai numerali latini. Un altro caso sono i verbi modali in inglese che si comportano come i verbi ausiliari
ma non come quelli lessicali. La differenza di comportamento tra modali e lessicali sorta nella seconda
met del '500 ed ha prodotto differenze morfologiche e sintattiche oggi esistenti nella formazione delle
interrogative e delle negative in inglese. Il passaggio dal latino all'italiano ha comportato alcuni
cambiamenti nell'ordine della frase ( il latino ha una struttura sintattica OV, l'italiano VO, anche se il latino
non ha tutte le caratteristiche del tipo OV, infatti non ha una grande presenza di posposizioni).

Mutamento lessicale e semantico


Il primo caso di mutamento semantico il restringimento di significato di una parola (es: meat
significava cibo in generale, ora significa solo carne), il fenomeno contrario l'ampiamento (virtus
significava il valore bellico di un uomo, virt significa qualit positiva in generale). Come si gi detto,
inoltre, anche la metafora alla base di molti cambiamenti semantici (es: capire deriva da capere, ovvero
afferrare con le mani). La metonimia allo stesso modo la creazione di un significato per contiguit
(mano una mano di carte, una mano di vernice ecc). La sineddoche (una parte per il tutto) come
accade in inglese con stove (stufa) che deriva da una parola che significava stanza riscaldata. Iperbole
e litote sono rispettivamente il passaggio da un significato pi forte ad uno pi debole e quello da un
significato pi debole ad uno pi forte, mentre degenerazione (es: facchino da faqih, giureconsulto) ed
innalzamento (ministro da minister, servo). L'ultimo caso di mutamento semantico dato dalla
trasformazione dei nomi propri in nomi comuni (Kaiser e zar, entrambi significano imperatore).

You might also like