You are on page 1of 12

Equazioni dierenziali

1. Risolvere la seguente equazione

y 0 = 2x cos2 y.

Risoluzione Eunequazione dierenziale a variabili separabili. Sono integrali


singolari y = 2 + k con k 2 Z. Separiamo le variabili

y0
= 2x
cos2 y
e integriamo ottenendo
Z Z
dy
= 2x dx
cos2 y
da cui si ha
tan y = x2 + c
e quindi
y = arctan x2 + c , c 2 R
integrale generale della nostra equazione dierenziale.

2. Risolvere la seguente equazione


x y
y0 = + .
y x

Risoluzione Pongo z = xy . Si ha quindi che

y = zx (1)

e che y 0 = z + xz 0 . Quindi lequazione diventa


1
z + xz 0 = +z
z
ovvero
1
z0 = (2)
xz
che unequazione dierenziale del I ordine a variabili separabili. Separia-
mo le variabili
1
zz 0 =
x
e integriamo Z Z
1
z dz = dx
x

1
ottenendo pertanto che
z2
= log jxj + c
2
ovvero che p
z = 2 log jxj + c
con c 2 R, integrale generale dellequazione (2). Quindi, per la (1) si ha
che p
y = x 2 log jxj + c, c 2 R
integrale generale dellequazione dierenziale di partenza.

3. Risolvere la seguente equazione


2
y 0 = (x + y 5) .

Risoluzione Pongo z = x + y. Si ha quindi che


y=z x (3)
e che y 0 = z 0 1. Pertanto lequazione diventa
2
z 0 = (z 5) + 1
ovvero
z0 = z2 10z + 26 (4)
che unequazione dierenziale del I ordine a variabili separabili. Separia-
mo le variabili
z0
=1
z 2 10z + 26
e integriamo ottenendo
Z Z
dz
= dx
z 2 10z + 26
ovvero Z
dz
2
=x+c
z 10z + 25 + 1
e quindi Z
dz
2 =x+c
(z 5) + 1
da cui si ottiene
arctan (z 5) = x + c
e quindi lintegrale generale di (4)
z = tan (x + c) + 5.
Pertanto, per la (3) si ha che
y = tan (x + c) + 5 x, c 2 R
integrale generale della nostra equazione di partenza.

2
4. Risolvere la seguente equazione

y 0 = (cos x) y + esin x log x.

Risoluzione E unequazione dierenziale lineare del I ordine non omogenea.


Considero lomogenea associata

y 0 = (cos x) y.

Calcolo Z
cos x dx = sin x + c.

Quindi un integrale generale dellomogenea associata sar

y = cesin x , c 2 R.

Ora calcolo
Z Z
esin x log x
dx = log x dx = x log x x + c.
esin x
Quindi un integrale particolare della completa sar

y = esin x (x log x x) .

Pertanto
y = cesin x + esin x (x log x x) .

5. Risolvere la seguente equazione


p
y 0 = ( tan x) y + y 2 sin x.

Risoluzione Eunequazione dierenziale del I ordine di Bernoulli. Pongo


1
z = y1 2
=
y
da cui
1
y= . (5)
z
Quindi lequazione diventa
p
z 0 = (tan x) z sin x (6)

che unequazione dierenziale del I ordine lineare non omogenea. Con-


sidero lomogenea associata

z 0 = (tan x) z.

3
Il suo integrale generale dato da
c
z= , c 2 R.
cos x
Ora calcolo Z p 2p 3
sin x cos x dx = sin x + c.
3
Quindi un integrale particolare di (6)
2 p 3
z= sin x.
3 cos x
Pertanto un integrale generale di (6)
c 2 p 3
z= sin x, c 2 R.
cos x 3 cos x
Allora, per la (5), si ha che
cos x
y= p , c2R
2 3
c 3 sin x

un integrale generale dellequazione di partenza.

6. Risolvere la seguente equazione

y 00 + 9y = 0.

Risoluzione Eunequazione dierenziale del II ordine lineare omogenea. Con-


sidero il polinomio caratteristico ad essa associato
2
P( )= + 9.

Risolvo lequazione caratteristica


2
P( )=0, +9=0

e trovo due radici: 1 = 3i con molteplicit m1 = 1 e 2 = 3i con


molteplicit m2 = 1. Quindi ho 2 integrali indipendenti: cos (3x) e
sin (3x). Pertanto un integrale generale dellequazione dato da

y = c1 cos (3x) + c2 sin (3x) , c1 ; c2 2 R.

7. Risolvere la seguente equazione

y 000 y 00 = 3x2 + x.

4
Risoluzione Eunequazione dierenziale del III ordine lineare non omogenea.
Considero lomogenea associata

y 000 y 00 = 0.

Considero il polinomio caratteristico ad essa associato


3 2
P( )= .

Risolvo lequazione caratteristica


3 2 2
P( )=0, =0, ( 1) = 0

e trovo due radici: 1 = 0 con molteplicit m1 = 2 e 2 = 1 con moltepli-


cit m2 = 1. Quindi ho 3 integrali indipendenti: 1, x e ex . Pertanto un
integrale generale dellequazione dato da

y = c1 + c2 x + c3 ex , c1 ; c2 ; c3 2 R.

Ora cerco un integrale particolare della completa. Poich 0 radice del


polinomio caratteristico, allora

y = x2 R (x)

con R (x) polinomio di gr (R) 2 sar un integrale particolare della com-


pleta. Il generico polinomio sar

R (x) = a2 x2 + a1 x + a0

con a1 ; a2 ; a3 2 R. Quindi un integrale particolare della completa sar

y = x2 a2 x2 + a1 x + a0

e impongo che sia soluzione della completa. Calcolo

y0 = 4a2 x3 + 3a1 x2 + 2a0 x


y 00 = 12a2 x2 + 6a1 x + 2a0
y 000 = 24a2 x + 6a1 .

A nch y sia soluzione della completa deve essere

24a2 x + 6a1 12a2 x2 6a1 x 2a0 = 3x2 + x

ovvero
12a2 x2 + (24a2 6a1 ) x + 6a1 2a0 = 3x2 + x,
quindi, per il principio di identit dei polinomi, si ha
8
< 12a2 = 3
24a2 6a1 = 1
:
6a1 2a0 = 0

5
da cui 8 7
< a0 = 2
7
a1 = 6 .
: 1
a2 = 4

Quindi
1 4 7 3 7 2
y= x x x
4 6 2
un integrale particolare della completa. Pertanto un integrale generale
della completa sar
1 4 7 3 7 2
y = c1 + c2 x + c3 ex x x x , c1 ; c2 ; c3 2 R.
4 6 2

8. Risolvere la seguente equazione

y 00 4y = e2x sin 2x.

Risoluzione Eunequazione dierenziale del II ordine lineare non omogenea.


Considero lomogenea associata

y 00 4y = 0.

Considero il polinomio caratteristico ad essa associato


2
P( )= 4.

Risolvo lequazione caratteristica


2
P( )=0, 4=0,( 2) ( + 2) = 0

e trovo due radici: 1 = 2 con molteplicit m1 = 1 e 2 = 2 con


molteplicit m2 = 1. Quindi ho 2 integrali indipendenti: e 2x e e2x .
Pertanto un integrale generale dellequazione dato
2x
y = c1 e + c2 e2x , c1 ; c2 2 R.

Ora cerco un integrale particolare della completa. Poich 2 2i non


radice del polinomio caratteristico, allora

y = e2x (k1 sin 2x + k2 cos 2x)

sar un integrale particolare della completa. Calcolo

y0 = 2k1 e2x sin 2x + 2k1 e2x cos 2x + 2k2 e2x cos 2x 2k2 e2x sin 2x
y 00 = 8k1 e2x cos 2x 8k2 e2x sin 2x

6
e impongo che y sia soluzione della completa:

8k1 e2x cos 2x 8k2 e2x sin 2x 4k1 e2x sin 2x 4k2 e2x cos 2x = e2x sin 2x

ovvero
(8k1 4k2 ) cos 2x + ( 8k2 4k1 ) sin 2x = sin 2x.
da cui
8k1 4k2 = 0
.
8k2 4k1 = 1
e quindi
1
k1 = 20
1 .
k2 = 10

Allora un integrale particolare della completa sar


1 2x 1 2x
y= e sin 2x e cos 2x.
20 10
Pertanto un integrale generale della completa dato da

2x 1 2x 1 2x
y = c1 e + c2 e2x e sin 2x e cos 2x, c1 ; c2 2 R.
20 10

9. Risolvere la seguente equazione


ex
y 000 3y 00 + 3y 0 y= .
x

Risoluzione Eunequazione dierenziale del II ordine lineare non omogenea.


Considero lomogenea associata

y 000 3y 00 + 3y 0 y = 0.

Considero il polinomio caratteristico ad essa associato


3 2
P( )= 3 +3 1.

Risolvo lequazione caratteristica


3 2 3
P( )=0, 3 +3 1=0,( 1) = 0

e trovo una radice 0 = 1 con molteplicit m0 = 3. Quindi ho 3 integrali


indipendenti: ex , xex e x2 ex . Pertanto un integrale generale dellequazione
dato da
y = c1 ex + c2 xex + c3 x2 ex , c1 ; c2 ; c3 2 R.

7
Cerco un integrale particolare della completa. Considero il Wronskiano di
questi 3 integrali indipendenti:

ex xex x2 ex
W (x) = ex ex + xex 2xex + x2 ex = 2e3x .
ex 2ex + xex 2ex + 4xex + x2 ex

Ora trovo le soluzioni del sistema


8 0 x 0 x 0 2 x
< 1 (x) e + 2 (x) xe + 3 (x) x e = 0
0 x 0 x x 0 x 2 x
1 (x) e + 2 (x) (e + xe ) + 3 (x) 2xe + x e =0
: 0 x 0 x x 0 x x 2 x ex
1 (x) e + 2 (x) (2e + xe ) + 3 (x) 2e + 4xe + x e = x

con Cramer che sono date da


0 x
1 (x) =
2
0
2 (x) = 1
0 1
3 (x) =
2x
Quindi, integrando queste soluzioni, ottengo

x2
1 (x) =
4
2 (x) = x
1
3 (x) = log jxj
2
Pertanto un integrale particolare della completa sar

x2 x 1
y= e + x2 ex + x2 ex log jxj
4 2
e un integrale generale della completa sar dato da

x2 x 1
y = c1 ex + c2 xex + c3 x2 ex + e + x2 ex + x2 ex log jxj , c1 ; c2 ; c3 2 R.
4 2

10. Risolvere la seguente equazione

y 00 + 2y 0 3y = 2ex + x + 3.

Risoluzione Eunequazione dierenziale del II ordine lineare non omogenea.


Considero lomogenea associata

y 00 + 2y 0 3y = 0.

8
Considero il polinomio caratteristico ad essa associato
2
P( )= +2 3.

Risolvo lequazione caratteristica


2
P( )=0, +2 3=0,( 1) ( + 3) = 0

e trovo due radici: 1 = 1 con molteplicit m1 = 1 e 2 = 3 con


molteplicit m2 = 1. Quindi ho 2 integrali indipendenti: ex e e 3x
. Per-
tanto un integrale generale dellequazione dato

y = c1 ex + c2 e 3x
, c1 ; c2 2 R.

Un integrale particolare della completa sar

y = y1 + y2

con y 1 e y 2 rispettivamente integrali particolari delle equazioni

y 00 + 2y 0 3y = 2ex (7)

y 00 + 2y 0 3y = x + 3 (8)
Poich 1 radice del polinomio caratteristico, un integrale particolare della
(7) sar
y 1 = k1 xex , k1 2 R.
Calcolo

y 01 = k1 ex + k1 xex
y 001 = 2k1 ex + k1 xex

e impongo che y 1 sia soluzione della (7), cio che

2k1 ex + k1 xex + 2k1 ex + 2k1 xex 3k1 xex = 2ex

ovvero
4k1 = 2
da cui
1
.
k1 =
2
Quindi un integrale particolare della (7) sar
1 x
y1 = xe .
2
Ora cerco un integrale particolare della (8). Poich 0 non radice del
polinomio caratteristico, si ha che

y 2 = a1 x + a0 a1 ; a0 2 R

9
un integrale particolare della (8). Calcolo

y 02 = a1
y 002 = 0

e impongo che y 2 sia soluzione della (8) ottenendo

2a1 3a1 x 3a0 = x + 3

ovvero
3a1 x + 2a1 3a0 = x + 3
da cui
3a1 = 1
2a1 3a0 = 3
e quindi
1
a1 = 3
11 .
a0 = 6

Allora un integrale particolare della (8) sar dato da


1 11
y2 = x .
3 6
Pertanto un integrale particolare dellequazione di partenza sar
1 x 1 11
y= xe x
2 3 6
e quindi
3x 1 1 11
y = c1 ex + c2 e xex
x , c1 ; c2 2 R
2 3 6
sar un integrale generale dellequazione di partenza.

11. Risolvere la seguente equazione


q
00 2
y = 1 (y 0 ) .

Risoluzione Eunequazione dierenziale del II ordine non lineare. Pongo

y 0 = z. (9)

Lequazione diventa p
z0 = 1 z2 (10)
che unequazione dierenziale del I ordine a variabili separabili. Gli
integrali singolari della (10) sono dati da z = 1 e z = 1, da cui, per la
(9)
y = x + c; y = x + c, c 2 R

10
sono integrali singolari dellequazione di partenza. Ora separiamo le vari-
abili
z0
p =1
1 z2
e integriamo Z Z
dz
p = dx
1 z2
da cui si ottiene
arcsin z = x + c1
e quindi
z = sin (x + c1 ) , c1 2 R
un integrale generale della (10). Ma, per la (9), si ha allora che

y 0 = sin (x + c1 )

da cui, integrando, si ottiene

y = cos (x + c1 ) + c2 , c1 ; c2 2 R

che un integrale generale dellequazione di partenza.

12. Risolvere la seguente equazione


1 0
y 00 = y + x.
x

Risoluzione Eunequazione dierenziale del II ordine lineare non omogenea


a coe cienti non costanti. Pongo

y 0 = z. (11)

Lequazione diventa
1
z0 = z+x (12)
x
che unequazione dierenziale del I ordine lineare non omogenea. Con-
sidero lomogenea associata
1
z 0 = z. (13)
x
Calcolo Z
1
dx = log jxj + c, c 2 R.
x
Quindi un integrale generale dellomogenea (13) sar

z = cx, c 2 R.

Ora calcolo Z
x
dx = x + c0 , c0 2 R.
x

11
Pertanto un integrale particolare della completa (12) sar

z = x2

e un integrale generale della (12) sar dato da

z = cx + x2 , c 2 R

ovvero, per la (11), si ha


y 0 = cx + x2
da cui integrando si ottiene

1 2 x3
y= cx + + c0 , c; c0 2 R
2 3
che un integrale generale dellequazione di partenza.

12

You might also like