You are on page 1of 6

Storia - 1

GIOLITTI

1892-1893: Primo governo. Italia non era matura per la sua politica. (1)
1900-1914: Et Giolittiana
1920-1921: Ultimo governo. Non riusc ad affrontare il fascismo.

(1) Dopo questo assume Crispi ma Giolitti lo caccia via alleandose con tutti i paesi
dEuropa.

ET GIOLITTIANA

Le tre giornate di Milano: Protesta per la crisi di sovrapproduzione (1896-1900) Umberto I invia
Baba Veccaris a sconfigerla e muoiono molte persone. I socialisti vedono la situazione ingiusta e
Giolitti si rende conto che non conviene controlare solo con la forza.

1900: Gaetano Bresci uccide il re (U. I) come propganda anarchica, dopo assume il potere
Vittorio Emanuele II
Giolitti non aveva un grosso partito ma un movimento dietro. La maggioranza non era
daccordo con lui ma fa riforme per il suo beneficio e li convince. Per avere pi voti andava di un
partito ad altro.
1913: Sufragio universale maschile.

Patto gentilione: si unisce ai socialisti, ma dopo fa questo patto coi cattolici perch questi vottino
il partito liberale, e cos fermare il potere socialista.

Riforma del Zanardelli: Abolizione della tortura e della pena di morte, creazione delle pene
detendive alternative, aumento di 40% dei salari, miglioramento della sanit.

Questione del sociale: Giolitti considerava lo SCIOPERO un conflitto tra padrone e operaio, non
tra operaio e stato, per quello non interviene.

Questione del meridionale: uno dei successi pi importanti. Si allea coi grandi industriali del
Nord e crea leggi protezionisti per loro. Milano, Genova e Torino sono ancor oggi le citt pi
importanti e industrializzate dellItalia. Dopo si allea anche coi grandi propietari terrieri del Sud e
crea le baniere doganali, perch aveva bisogno dellappoggio della maggioranza dei cittadini.
Questo non favorisce a quelli pi poveri e per quello emigrarono.

Lemigrazione: Del meridione allAmerica, definitiva


Centro-settentrione Ai paesi europei, non definitiva.
Pro: meno pressione demografica. Atennua le tenzioni sociali.
Contra: impoverimento della mano dopera.

Politica Estera: NEL 1882 (con Crispi) lItalia si allea con Germania e Austria (Triplice Alleanza), e
Giolitti, quando arriva al potere vuole inserire lItalia in un contesto internazionale pi grosso.

Guerra della Libia: Molti Italiani del Sud serano andati a Libia, e per quello Giolitti considera
importante conquistarla. Cos dichiara la guerra contro la Turchia e vince, ma spende moltissimi
soldi.
Storia - 2
Questione del parecchio: Quando comincia la guerra cerano due diversi gruppi: i NEUTRALISTI
(Cattolici, Socialisti, Giolittiani) e gli INTERVENTISI (Positivisti, Decadentisti, Imperalisti e
Futuristi). Giolitti non voleva entrare perch conveniva economicamente essere fuori.

I GUERRA MONDIALE
Gavilo Princip, studente servo, uccide Francesco Ferdinando Lerede al trono.
Suscit le reazioni del governo austriaco. Inviano un ultimtum e come non risposero
dichiararono la guerra.
Russia appoggia la Servia perch erano alleati nella guerra di Balcani. Russia fece una
movilizzaione delle forze armate per prevenire un possibile attacco della Germania.
Questa invia anche un ultimatum, ma a Russia e come non risposero dichiararono la guerra.
Francia (gi alleata della Russia), era movilizzando anche le forze armate e Germania dichiara la
guerra.

Motivazioni della Guerra: Ambizioni territoriali e di ordine militare.


Strategia: Rapidit e sorpresa.
Piano Shlieffen piano di guerra: massiccio attacco della Francia e attacano dopo alla Russia
con le forze pi importanti.
Germania invase Belgio per attaccare la Francia dal Nordest, ma questo era un paese negutrale e
linvazione era una violazione di questa mentalit, per questo Inghilterra dichiara anche la
guerra.

In un inizio la I guerra fu una guerra di movimento: offensiva e di spostamente rapido. I tedeschi


si avicinarono a Parigi per il coso dlla Marna. Come i Francesi volvevano fare un contrattaco e
per quello se ne vanno. Col Contrattacco fermarono ai tedeschi.

Nuovo tipo di guerra: Di logoramento. I due schieramenti immovili nelle tringee.


Giappone nel 14 dichiara la guerra alla Germania, che avevano posedimento in estremo oriente.
Nel 15 entra LItalia contro Austria-Ungheria.

Patto di Londra: 26-04-1915 Italia entra con lintesa e se vinco ottiene Trentino, Venezia
Giulkia, Istria e Dalmazia.

1917 Rivoluzione dottobre


Entrata in guerra di Austria con divisioni tedesche allItalia, e arrivarono a caporetto.
Entrata in guerra degli USA contro Germania.

1917.1918 Wilson programa una pace in 14 punti, proponeva, tra altri la societ della
nazioni ma non serve.

Rivoluzione Russa
1917rivolta di operai e di soldati di Pietrogrado e abbattere il zar, e il potere lo assume un
governo provvisorio di MENSCEVICHI, SOCIAL-RIVOLUZIONERI, LIBERALI-DEMOCRATICI. Aveva
come oggettivo seguire la guerra a fianco dellintesa e per altro lato cerano: BOLSCEVICHI, in
contro della guerra e del governo provvisorio:

LENIN: (Capo dei Bolsc.) ed espone le tesi di aprile:


NO alla guerra
Storia - 3
NO al parlamento
NO alla cultura della classe occidentale
SI al soviet

Viene appoggiato dagli operai e per i contadini.


Non appogiato dai socialisti ne dal governo provvisorio.

Rivoluzione dOttobre

Trotzkij (menscevico di sinistra?) con i soldati rivoluzionari e le guardie rosse assaltarono il


palazzo dinverno per finire col governo provvisorio. I Bolsc vinsero e andarono al potere. I
MENSC e i SOCIAL-RIVOLUZIONARI non si oposero ai BOLSC ma convocarono una assemble
costituente.
I BOLSC permetterono lassemblea pensando che vincerebbero ma non fu cos e sciolsero
lassemblea. Per quello non conseguirono lappoggio politico neanche dei pi ricchi. Dopo
questo ci fu molta emigrazione politica (dal 1918 al 1926)

Nel 1918 i BOLSC fecero la pace BREST-LITOVSK con la Germania. LIntesa lo vede come un
tradimento allora appoggiarono le forze antibolsceviche.

TROTZKIJ Armata rossa: esercito di operai e contadini contro le ultime forze zariste.
I contadini erano in contro dei BOLSC ma di uniscono ugualmente per paura che ritorni il Zar.

TERZA INTERNAZIONALE: 1919


Cambiarono lantica internazionale che era socialista per una nuova comunista, che coordinasse
i partiti rivoluzionari di tutto il mondo e rappresentasse anche il nome.

COMUNISMO DI GUERRA: 1917-1921


Per un approviggiamento di armi e cibo alla citt. Tutto era strettamente controllato per i
militari inviati dal governo. Le ore di lavoro erano di pi e i scioperi erano proibiti. A quelli del
campo gli toglievano quasi tutta la sua produzione e comminciarono a migrare alla citt. Ogni
volta cera meno lavoro. Cos fallisce il C.D.G.

LA NEP: Stimolava la produzione agricola e il flusso alimentario verso la citta. I contadini


dovevano dare certa parte della sua produzione. Lo stato doveva intervenire in tutto, perch
Russia era molto giovane e non era ancora pronta per vivere in socialismo. Volevano anche
rifforzare la relazione con lesteriore che durante i C.D.G. era molto scarsa.

COSTITUZIONE DELLURSS.
Due costituzioni:
Sociale, 1918: basata sul Soviet. Volevano diritti del lavoratore, che era sfruttato.
Non esistevano le classi sociali.
Garantiva due diritti: Uguaglianza formale, Uguaglianza sostanziale.
Non arriva mai alla prattica.
Democratica, 1924: Costituzione dellURSS. Potere supremo: Congresso soviet, ma in realt lo
aveva il partito Comunista.
Storia - 4
STALIN E TROTZKIJ
Nel 1922 Stalin fu nominato segretario generale del partito comunista. Poco tempo dopo Lenin
fu colpito da una malattia che dopo lo conduce alla morte.
Lenin aveva controllato sempre il partito e impedito che ci fossero problemi interni ma con la
sua malattia il gruppo dirigente ebbi vari problemi nella lotta per la successione.
Il primo grave scontro nel gruppo fu tra Stalin e Trotzkij, che era il pi autorevole e popolare
leader dopo Lenin, ma anche il pi isolato. Gli altri si unissero a Stalin. Questo scontro
riguardava il problema della burocratizzazione e la critica che faceva Trotzkij allisolamento
dellURSS rispetto alloccidente, che impediva lindustrializzazione e favoriva il capitalismo.
Stalin sosteneva che la vittoria del socialismo in un solo paese era possibile e probabile perch
lURSS aveva la forza sufficiente per gronteggiare lostilit capitalista. Rompeva con quello che
sempre avevano detto i BOLSC ma si adattava pi alla situaizone reale. Latteggiamento delle
potenze europee che dal 24 accettava lURSS rafforz questa teoria di Stalin.
Nel 1925 altri leader comunisti si oposero alla NEP (come aveva detto Trotzkij) che stava
facendo rinascere il capitalismo perch favoriva molto ai Kulaki, ma questa fu diffenduta da
Bucharin con lappoggio di Stalin. Tutti quelli che si opposero alla NEP furono allontanati dal
governo e Trotzkij fu esiliato allAsia e finalmente esiliato dallURSS.

Dopoguerra in Germania: piano Daewes e Piano Young.

IL BIENNIO ROSSO
Questo il potere degli operai, e accade negli anni 1919-1920. Comincia con la Crisi
economica, che era conseguenza della I guerra mondiale. Si chiamava cos pero la massiva
rivolta popolare.
Cera un conflitto per questione orarie tra padroni e operai, e si organizzarono scioperi generali
[crisi per le spese della guerra]
Volevano lavorare meno ore (8), e avere un salario accorde. Miglioramenti nelle condizioni e
reinvindicazioni politiche (questo sopratutto in Italia)

In Francia e in Gran Bretagna contenerono bene agli operai.


In Germania, Austria e Ugheria ci fossero pi tentativi rivoluzionari.

Dopoguerra in Italia
I PROBLEMI DEL DOPOGUERRA: Leconomia presentava i tratti tipici della crisi postbelica: Tutti i
settori della societ erano in ermento. La classe operaia non solo chiedeva miglioramenti
economici ma clamava maggior potere in fabbrica e manifestava tendenze rivoluzionarie. I
contadini decisi a ottenere le promesse fatte nel corso del conflitto. I ceti medi, che erano stato
colpiti dalle conseguenze economiche della guerra, tendevano a organizzarsi e mobilitarsi pi
che in passato per difendere i loro interessi e ideali.
La classe dirigente non si mostr in grado di dominare.

A partire del 1919 furono gli anni pi ottimisti, ma anche cerano dei problemi: larte, la musica,
il cinema parlavano di ricostituzione dei problemi. Nascono i pi grossi partiti popolari il partito
socialista fino il 1921 fu lunico partito in Italia.
Storia - 5
Nel 1919 appare il PARTITO POPOLARE ITALIANO (il pi grosso e importante, che ottiene
48% dei voti)
Strettamente legato alla chiesa ma era laico. La sua nascita fu positiva per la democrazia italiana.
Era un partito cattolico, di massa. Riceve i voti della campagna e alcuni pochi della citta. Vuole
che i capi seguano regole cattoliche, vogliono la differenza con i socialisti. Solidariet coi poveri,
grazie ai valori cristiani che hanno.

PARTITO FASCISTA: 23-03-1919 in Milano fasci di combattimento (di sinistra) molto


nazionalisti, ma favorevoli alla repubblica. Contro i Socialisti. Rapidamente si vede la sua
violenza.
Chiedevano audaci riforme sociali.

PROBLEMA DI FIUME E DALMAZIA: LItalia esce rafforzata dalla guerra. La dissoluzione


dellAustria-Ungheria porta problemi, perch avevano promesso Dalmazia che aveva
maggioranza di Slavi e per quello la danno a Jugoslavia, chiedono Fiume, che aveva
maggioranza di abitanti Italiani, per la stessa raggione, ma gli alleati si oppongono.
VITTORIA MUTILATA Espressione di Dannunzio, perch noncomplivano le promesse dette
nel patto di Londra.
Alcuni militari ribelli, tra questi il poeta che si dichiara una specie di re, occuparono la citt di
Fiume.

Elezioni 1919
Prime elezioni politiche del dopoguerre. Esito disastroso per la vecchia classe dirigente. Persero
la maggioranza assoluta. I Socialisti furono vicini. Governo di coalizione tra Socialisti e Liberal-
democratici.
Giugno 1920 ritorna Giolitti. I risultati pi imponenti li ottenne con la politica estera quando
negozia con la Jugoslavia e Italia rimane con Trieste, Istria e Gorizia.
Fiume fu dichiarata citt libera. DAnnunzio tenta di resistere, ma fallisce.
Nellinterno: libera il prezzo del pane.
Non riusc a rimanere nel potere perch i socialisti addesso erano molto pi forti. I ppolari era
troppo forti per piegarsi al nuovo subalterno cui Giolitti vorrebbe costringerli.

OCUPAZIONE DELLA FABBRICHE: episodio pi conflittivo, la conclusione fu le divisioni nel


movimento socialista.

PARTITO COMUNISTA ITALIANO


un gruppo di socialisti estremi che si separano dal socialismo, che era pi conservatore.
A Livorno i riformisti vennero espulsi del PSI e formarono il PRTITO COMUNISTA DITALIA con
base piuttosto ristretta e con un programma rigorosamente leninista.

FASCISMO
Sinser un fenomeno solo in Italia: lo sviluppo improvviso del fascismo, che sub un rapido
processo di mutazione che lo port alloriginario programma radical-democratico, a fondarsi su
strutture paramilitari (squadre dazione) e a puntare le carte a una lotta spietata contro i
socialisti.
Si sviluppa il fascismo agrario. Nella campagna era dove pi cerano le leghe rosse.
Storia - 6
Fu loffensiva fascista ad aprire le prime bresce nelle organizzazioni rosse. I socialisti incricati di
difendere il Palazzo dAccurio (sede del comune) spararono sulla folla, dove cerano molti dei
loro stessi sostenitori, provocando una decina di morti. Da ci i fascisti trassero pretesto per
scatenare una serie diritorsioni antisocialiste in tutta la provincia.

Loffensiva squadrista aveva come obbiettivo i municipi, le camere del lavoro, le sedi delle leghe,
le case del popolo che furono sistematicamente devastati e incendiate.

Nelle elezioni del 1921 si includono candidati fascisti a la maggior novit fu costituita
dallingresso alla camera di 35 deputati fascisti, campegiati da Mussolini, che era deciso a
prendere il potere.

26-10-1922 Marcia su Roma. Non la fa lo stesso Mussolini ma i fascisti per prendere il


potere e dopo assume M. Il Re non si oppone e apre le vie al potere alle camicie nere. Mussolini
chiede a presiedere il governo e fu ricevuto dal re senza resistenza.
Mussolini altern promesse di normalizzare e minacce di una seconda ondata rivoluzionarie.
Continuarono appogiandoli anche queano fu chiaro che il Partito Fascista intendeva assumere
ruolo e funzioni incompatibili con i principi base della Stato liberate.
Le squadre fasciste vennero inquadrate nella Milizia volontaria per la sicurezza nazionale:un
corpo armato che aveva come scopo dichiarato quello di Proteggere gli sviluppi della
rivoluzione e disciplinare lo squadrismo.
Comincia la repprezione legale principalmente di comunisti

Leggi Fascistissime:
LEGGE ACERVO: Quelli che hanno la maggioranza dei voti (25%) ha il 60% di parlamentari.

LEGGE GENTILE: Prevedeva linsegnamento della religione nelle scuole elementari e


lintroduzione di un esame di Stato al termine di ogni ciclo di studi. Meteva anche nello stesso
piano scuole private e pubbliche.

DISCRIMINAZIONE SCOLASTICA: La maestra doveva vedere quale allunno era pi intelligente e


incoraggiarlo solo a quello a studiare.

You might also like