You are on page 1of 18

I PRE-REQUISITI DELLA TECNICA:

le basi dell’apprendimento tecnico

LA TECNICA

• LA TECNICA
(insieme di gesti e di azioni …….)

• RISVOLTI DIDATTICI:
a) INSEGNAMENTO TECNICO/TATTICO (le abilità
tecnico/tattiche)
b) I MEZZI DIDATTICI
c) PROPOSTA DIDATTICA A CARATTERE
INTERATTIVO (sviluppo del senso tattico)
d) LA FASE DI FISSAZIONE DEL PROGRAMMA
MOTORIO (serie di ripetizioni in condizioni
standardizzate)
e) LA FASE DI CORREZIONE TECNICA

1
I PRE-REQUISITI DELLA TECNICA

• LA TECNICA: FASE DI APPRENDIMENTO


a) CONOSCENZA ED ACQUISIZIONE DELLA FORMA
GLOBALE DEL MOVIMENTO (prestazione vs. risultato)
b) CONOSCENZA ED ACQUISIZIONE DEGLI ELEMENTI
TECNICI BASILARI DELLA DISCIPLINA SPORTIVA

• I PRE-REQUISITI (le basi dell’apprendimento tecnico):


• a) LE IMPUGNATURE
• b) ASSETTO BRACCIO-RACCHETTA
• c) POSIZIONE ATLETICA
• d) STUDIO DELLA PALLA
• e) AZIONE DELLE GAMBE

• LE CAPACITA’ COORDINATIVE (il legame sussistente con


l’apprendimento delle abilità tecniche)

LE IMPUGNATURE

• CONOSCERE LE IMPUGNATURE
(aspetto correlato ai criteri di determinazione delle prese ed alle
caratteristiche peculiari di ciascun grip)

• RICONOSCERE LE IMPUGNATURE
(aspetto correlato alle tecniche di osservazione dei grip per garantire
un intervento correttivo ottimale)

• DIDATTICA DELLE IMPUGNATURE


(volta a garantire un apprendimento ottimale dei vari grip nella fase
di acquisizione tecnica)

2
CONOSCERE LE IMPUGNATURE

• Si tratta di un aspetto tecnico, di particolare rilevanza,


correlato ai seguenti fattori:

1) LA DETERMINAZIONE DELLE IMPUGNATURE

2) LE CARATTERISTICHE PECULIARI DELLE


IMPUGNATURE (vantaggi e svantaggi)

COME DETERMINARE LE IMPUGNATURE

• A tal riguardo possiamo prendere in considerazione tre


discriminanti fondamentali:

1) FACCE DEL MANICO DELLA RACCHETTA


2) IPOTENAR
(prominenza muscolare situata sulla parte inferiore sx
del palmo della mano)
3) BASE DELL’INDICE

3
CONOSCERE LE IMPUGNATURE

• LE FACCE
DEL MANICO
DELLA
RACHETTA

CONOSCERE LE IMPUGNATURE

• Base dell’indice

• Ipotenar

4
LE IMPUGNATURE

• CONTINENTAL

• EASTERN DI DIRITTO

• SEMI-WESTERN DI DIRITTO

• WESTERN DI DIRITTO

• EASTERN DI ROVESCIO

• SEMI-WESTERN DI ROVESCIO

GRIP CONTINENTAL

VANTAGGI
• CONSENTE UN’ESECUZIONE OTTIMALE DEL SERVIZIO E
DELLO SMASH
• CONSENTE UN’ESECUZIONE OTTIMALE DELLE VOLEE
• CONSENTE UNO SVILUPPO OTTIMALE DELLE ROTAZIONI
IN BACK-SPIN
• RISULTA ADATTABILE ALL’ESECUZIONE TECNICA DEL
ROVESCIO A DUE MANI

SVANTAGGI
• RISULTA POCO EFFICACE PER OTTENERE IL MASSIMO
RENDIMENTO BIOMECCANICO NEL COLPO DEL DIRITTO
E NEL ROVESCIO AD UNA MANO
• PRESENTA DIFFICOLTA’ NELL’ESECUZIONE DELLE
ROTAZIONI IN TOP-SPIN

5
GRIP EASTERN DI DIRITTO

VANTAGGI
• FACILITA’ ESECUTIVA
• ADATTABILITA’ ALL’ESECUZIONE DEI COLPI PIATTI

SVANTAGGI
• PUO’ RISULTARE COMPLESSA LA PRODUZIONE DI
ENERGIA SU PIANI ELEVATI
• PUO’ PRESENTARE DIFFICOLTA’ NEL GENERARE
COMPLESSITA’ DI PALLA

GRIP SEMI-WESTERN DI DIRITTO

VANTAGGI
• SI ADATTA ALL’ESECUZIONE DEL COLPO SU PIANI
ELEVATI
• CONSENTE DI PRODURRE UNA NOTEVOLE COMPLESSITA’
DI PALLA

SVANTAGGI
• PUO’ RISULTARE COMPLESSA L’ESECUZIONE TECNICA
DEL COLPO SU PALLE PARTICOLARMENTE BASSE
• RISULTA NECESSARIA UNA NOTEVOLE MODIFICAZIONE
DEL GRIP (rispetto alla presa eastern) PER L’ESECUZIONE DEI
COLPI AL VOLO

6
GRIP WESTERN DI DIRITTO

VANTAGGI
• CONSENTE DI SVILUPPARE ENERGIA SU PIANI
PARTICOLARMENTE ELEVATI
• CONSENTE DI PRODURRE LA MASSIMA COMPLESSITA’
DI PALLA

SVANTAGGI
• RISULTA COMPLESSA L’ESECUZIONE DEL COLPO SU
PALLE PARTICOLARMENTE BASSE
• OCCORRE UNA RADICALE MODIFICAZIONE DEL GRIP
PER L’ESECUZIONE DEI COLPI AL VOLO

GRIP EASTERN DI ROVESCIO

VANTAGGI
• GARANTISCE UNA BUONA SOLIDITA’ DEL POLSO AL
MOMENTO DELL’IMPATTO
• SI ADATTA ALL’ESECUZIONE DEI COLPI PIATTI

SVANTAGGI
• PUO’ RISULTARE COMPLESSA LA PRODUZIONE DI
ENERGIA SU PIANI PARTICOLARMENTE ELEVATI
• PUO’ PRESENTARE DIFFICOLTA’ NEL GENERARE
COMPLESSITA’ DI PALLA

7
GRIP SEMI-WESTERN DI ROVESCIO

VANTAGGI
• SI ADATTA ALL’ESECUZIONE DEL COLPO SU PIANI
ELEVATI
• CONSENTE DI PRODURRE UNA BUONA COMPLESSITA’ DI
PALLA

SVANTAGGI
• PUO’ PRESENTARE DIFFICOLTA’ SU PALLE
PARTICOLARMENTE BASSE
• OCCORRE UNA NOTEVOLE MODIFICAZIONE DEL GRIP
PER L’ESECUZIONE DEI COLPI AL VOLO

RICONOSCERE LE IMPUGNATURE

• RICONOSCERE LE IMPUGNATURE:
Si tratta di un aspetto didattico volto a garantire una
corretta “osservazione” delle impugnature da differenti
prospettive:
a) DALL’ALTO
b) DA LONTANO
N.B: entrambi gli aspetti didattici consentono di verificare la correttezza
del grip non assumendo come riferimento né l’ipotenar né la base
dell’indice; in tal modo il compito del maestro risulta semplificato e
nel contempo è possibile stimolare il processo di autocorrezione
dell’allievo

8
LE TECNICHE DI OSSERVAZIONE

• LE 2 TECNICHE DI OSSERVAZIONE:
a) Dall’alto
b) Da lontano
• LE DISCRIMINANTI PER L’OSSERVAZIONE
DALL’ALTO:
• 1) Asse della parabola formata tra il pollice e l’indice
• 2) Facce del manico della racchetta
• 3) Spigoli del manico della racchetta
• LE DISCRIMINANTI PER L’OSSERVAZIONE DA
LONTANO:
• 1) Tenar (prominenza muscolare situata alla base del pollice)
• 2) Posizione del polso
• 3) Nocche delle dita

RICONOSCERE LE IMPUGNATURE

GRIP CONTINENTAL

9
RICONOSCERE LE IMPUGNATURE

GRIP EASTERN DI
DIRITTO

RICONOSCERE LE IMPUGNATURE

GRIP SEMI-WESTERN
DI DIRITTO

10
DIDATTICA DELLE IMPUGNATURE

• ESPEDIENTI DIDATTICI PER DETERMINARE LE


IMPUGNATURE

• IL LEGAME SUSSISTENTE TRA GRIP , ESECUZIONE


TECNICA DEL COLPO ED ATTEGGIAMENTO TATTICO

• CONSIDERAZIONI DIDATTICHE SULLE PRESE PIU’ ADATTE


NELLA FASE DI AVVIAMENTO E NELLE FASI SUCCESSIVE
DEL PERCORSO FORMATIVO

ASSETTO BRACCIO-RACCHETTA

• PRINCIPIO DIDATTICO DELL’ASSETTO BRACCIO-


RACCHETTA (la racchetta rappresenta il naturale
prolungamento del braccio…..)

• L’OSSERVAZIONE DELL’ASSETTO BRACCIO-RACCHETTA


NELLO SVILUPPO DEL COLPO:
a) Posizione di partenza
b) Preparazione
c) Movimento in avanti
d) Impatto
e) Finale

11
ASSETTO BRACCIO-RACCHETTA
(considerazioni relative al diritto)

• La tipologia di
preparazione

• L’ampiezza della
preparazione

• La caduta verticale della


racchetta

ASSETTO BRACCIO-RACCHETTA
(considerazioni relative al rovescio ad una mano)

• La tipologia di
preparazione

• L’ampiezza della
preparazione

• La caduta verticale
della racchetta

12
ASSETTO BRACCIO-RACCHETTA
(considerazioni relative al rovescio bimane)

• Azione “multipla” degli arti superiori


• Azione “unita” degli arti superiori

IL ROVESCIO BIMANE
(impugnature e caratteristiche fondamentali)

• AZIONE “MULTIPLA” DEGLI ARTI SUPERIORI

VARIANTE 1
mano inferiore = Eastern di diritto
mano superiore = Eastern o Semi-western di diritto

VARIANTE 2
mano inferiore = Continental
mano superiore = Eastern o Semi-western di diritto

CARATTERISTICHE PECULIARI
a) Mano superiore prevalentemente dominante
b) Posizione flessa delle braccia all’impatto

13
IL ROVESCIO BIMANE
(impugnature e caratteristiche fondamentali)

• AZIONE “UNITA” DEGLI ARTI SUPERIORI

VARIANTE 1
mano inferiore = Continental
mano superiore = Eastern di diritto

VARIANTE 2
mano inferiore = Strong Continental /Eastern di rovescio
mano superiore = Eastern di diritto

CARATTERISTICHE PECULIARI
a) Dominanza equidistribuita
b) Posizione distesa delle braccia all’impatto

ASSETTO BRACCIO-RACCHETTA
(considerazioni relative alla volèe)

• L’ampiezza della
preparazione

• L’azione del braccio

14
ASSETTO BRACCIO-RACCHETTA
(considerazioni relative al servizio)

• Preparazione
(considerazioni relative al
timing)

• Caduta verticale dell’attrezzo


(distanza dell’attrezzo dal
corpo)

• Impatto
(distensione e pronazione)

LA POSIZIONE ATLETICA

15
LA POSIZIONE ATLETICA

• I 6 REQUISITI PER DETERMINARE UNA POSIZIONE


ATLETICA OTTIMALE:
1) Ampia base di appoggio (per garantire un equilibrio ottimale)
2) Peso del corpo sugli avampiedi (posizione pre-dinamica)
3) Centro di gravità basso (maggiore stabilità e sfruttamento del
principio di azione e reazione)
4) Linea di gravità compresa nella base di appoggio (quale indicatore
della stabilità ottimale)
5) Solida postura della schiena con bacino retroverso (determinazione
dell’altezza atletica)
6) Corretta posizione della testa (per garantire un’osservazione ottimale
ed un buon equilibrio)

LO STUDIO DELLA PALLA

• Perché può essere definito il pre-requisito più importante

• L’importanza di adottare una progressione specifica per


l’acquisizione di tale pre-requisito

• Lo studio della palla sviluppato nell’area tecnico-tattico-


strategica e nell’area motoria

• Il rapporto tra studio della palla e gioco di gambe

16
LE FASI DELLO STUDIO DELLA PALLA

1) CONOSCERE LA PALLA (acquisire un alto grado di sensibilità con la


palla stessa)

2) RICONOSCERE LA PALLA (saper percepire il volo della palla nello


spazio)

3) SAPERSI MUOVERE VERSO LA PALLA (sviluppare una corretta


tecnica degli spostamenti )

4) SAPER GESTIRE IL CONTATTO CON LA PALLA (sviluppare una


corretta meccanica esecutiva dei colpi)

5) SVILUPPARE UN ALTO GRADO DI ANTICIPAZIONE MOTORIA


(capacità di “anticipazione della situazione” in base all’osservazione delle
informazioni semantiche provenienti dall’avversario)

AZIONE DELLE GAMBE

• CONSIDERAZIONI DIDATTICHE RELATIVE AI CONCETTI


DI “CONTROLLO” E “SPINTA”

• CONSIDERAZIONI RELATIVE ALLA CATENA CINETICA

• LA TECNICA DEGLI SPOSTAMENTI


(la correlazione con la posizione atletica e la tecnica dello split step)

• LA TECNICA DEGLI SPOSTAMENTI


(gesti vs. azioni)

17
AZIONE DELLE GAMBE
(tecnica degli spostamenti)

COLPI A RIMBALZO
Spostamenti a medio e lungo raggio (da 3 a 6 m o +)
1) FASE DI ACCELERAZIONE (cross-over steps, shuffle steps o sprint)
2) FASE DI DECELERAZIONE (passi di aggiustamento o tecnica della
scivolata)
3) FASE DI ARRESTO (determinazione della stance)
4) FASE DI RECUPERO (recovery steps)
Spostamenti a corto raggio (da 0 a 3 m)
1) FASE DI AGGIUSTAMENTO (cross-over,shuffle step o side step)
2) FASE DI ARRESTO (determinazione della stance)
3) FASE DI RECUPERO (recovery steps)

COLPI AL VOLO
1) FASE DI ACCELERAZIONE (corsa atletica)
2) FASE DI ARRESTO (esecuzione dello split-step)
3) FASE DI AVANZAMENTO (determinazione della stance)

CONCLUSIONI
(le fasi di apprendimento delle abilità tecniche)

PREMESSA: Rappresentazione mentale dell’azione e


conoscenza del problema (dimostrazione e
spiegazione dell’abilità tecnica)

FASE 1 : Coordinazione grezza

FASE 2: Coordinazione fine Stabilizzazione motoria

FASE 3: Disponibilità variabile

18

You might also like