You are on page 1of 34

EUROPAEA MEMORIA

Studien und Texte zur Geschichte


der europäischen Ideen
Begründet und
herausgegeben von / Directeurs-Fondateurs
Jean Ecole,
Robert Theis
Herausgegeben von / Directeurs
Jean-Christophe Goddard,
Wolfgang H. Schrader †,
Günter Zöller

Reihe I: Studien
Band 103

Andrea Sangiacomo
L’essenza del corpo

2013
GEORG OLMS VERLAG
HILDESHEIM · ZÜRICH · NEW YORK
ANDREA SANGIACOMO
L’essenza del corpo
Spinoza e la scienza delle composizioni

2013
GEORG OLMS VERLAG
HILDESHEIM · ZÜRICH · NEW YORK
Das Werk ist urheberrechtlich geschützt. Jede Verwertung außerhalb der
engen Grenzen des Urheberrechtsgesetzes ist ohne Zustimmung des Verlages
unzulässig. Das gilt insbesondere für Vervielfältigungen,
Übersetzungen, Mikroverfilmungen und die Einspeicherung und Verarbeitung
in elektronischen Systemen.

Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation


in der Deutschen Nationalbibliografie; detaillierte bibliografische Daten
sind im Internet über http://dnb.d-nb.de abrufbar.

ISO 9706
Gedruckt auf säurefreiem und alterungsbeständigem Papier.
Herstellung: Docupoint, GmbH, 39179 Barleben
© Copyright by Georg Olms Verlag AG, Hildesheim 2013
www.olms.de
Alle Rechte vorbehalten
ISSN 1613-7388
ISBN 978-3-487-15081-9
La gente che per li sepolcri giace,
potrebbesi veder? già son levati
tutt’i coperchi, e nessun guardia face

Dante – Inferno, X, 7-9


6

A Marco Arnone,
per il coraggio, la forza
e la perseveranza
della sua meditatio vitae

PUBBLICAZIONE REALIZZATA GRAZIE AL CONTRIBUTO DI


7

INDICE

Abstract, p. 9

Ringraziamenti, p. 10

Tavola delle principali abbreviazioni, p. 11

1. INTRODUZIONE: La filosofia come geografia delle idee, p. 13


(A) Il soggetto, p. 13 – (B) Il controsoggetto, p. 17 – (C) Il metodo, p. 22 – (D) Il
dibattito, p. 25

2. L’ESSENZA DEL CORPO

2.1. MUOVERSI IN DIO

2.1.1. La divina estensione nel Breve Trattato, p. 37


(A) Il problema della divisibilità, p. 38 – (B) Modificazioni di
moto e quiete, p. 53 – (C) Parti della natura, p. 66

2.1.2. Riduzione al principio: dibattiti sull’essenza dei corpi


nella corrispondenza 1661-1665, p. 75
(A) Corpi e qualità, p. 76 – (B) Le ragioni di Boyle e le incom-
prensioni di Spinoza, p. 91 – (C) Van Blijenbergh e il paradosso
delle essenze istantanee, p. 102

2.2. L’ONTOLOGIA DELL’ATTIVITÀ

2.2.1. La rivoluzione mereologica, p. 113


(A) La nuova concezione di parti e tutto nella Lettera 32, p. 115
– (B) Legge e potenza nel Trattato teologico-politico, p. 128 –
(C) Dispute sulla necessità e la determinazione nella corrispon-
denza del 1674, p. 139

2.2.2. Comporre le potenze, p. 151


(A) Cose, essenze e determinazioni nell’Etica, p. 152 – (B) Il co-
natus dell’individuo complesso, p. 165 – (C) Riscrivere la morale:
intensità e transizione, p. 177
8

3. LA SCIENZA DELLE COMPOSIZIONI

3.1. VARIAZIONI SU TEMA DI DESCARTES

3.1.1. I due modi di intendere le composizioni secondo De-


scartes, p. 189
(A) La composizione dei movimenti e le leggi di natura, p. 190 –
(B) La differenza tra la pietra e la formica, p. 209 – (C) Comporre
e decomporre il concetto di composizione, p. 222

3.1.2. Les belles infidèles: Spinoza e il problema della deter-


minazione, p. 241
(A) Ricomporre i Principia, p. 242 – (B) Forza di movimento e
forza di determinazione, p. 255 – (C) Con Descartes oltre Descar-
tes, p. 268

3.2. CIÒ CHE PUÒ UN CORPO

3.2.1. La meccanica della reazione secondo Hobbes, p. 277


(A) Corpo, movimento e conatus, p. 279 – (B) L’alternativa alle
leggi di natura, p. 289 – (C) Causalità intera e eterodetermina-
zione, p. 307

3.2.2. La meccanica dell’attività secondo Boyle, p. 327


(A) La teoria delle qualità oggettive, p. 329 – (B) Corpi composti
e corpi complessi, p. 343 – (C) Azioni, reazioni e identità, p. 351

4. CONCLUSIONE: La traduzione del modello scientifico, p. 371


(A) L’evoluzione di Spinoza, p. 371 – (B) Il conatus tra Descartes e Hobbes, p. 376
– (C) Boyle e Spinoza, dalle qualità alle azioni, p. 386 – (D) L’identità del corpo, p. 394

BIBLIOGRAFIA, p. 409

INDEX LOCORUM, p. 430

INDEX NOMINUM, p. 432

Postfazione della Fondazione Arnone-Bellavite Pellegrini, p. 435


ABSTRACT

This study focuses on Spinoza’s ontology of activity, which brings to-


gether central features such as the concepts of conatus, power, and adequate
causation. From this perspective, the conatus of a thing results from the com-
position of its power to act, embedded in its eternal singular essence, and the
way in which external causes compose their own effects with such a power.
However, this conception turns out to be the final step of a complex evolution
that Spinoza’s thought underwent. In this evolution, the debates in early mod-
ern natural philosophy around causation and the composition of motions, bod-
ies and forces played a decisive role.
Accordingly, this research is based upon two different, though con-
nected, methodological criteria. The first is chronological, and requires taking
into account the evolution of a problem across the whole time frame consid-
ered. This leads to reevaluating the first steps of Spinoza’s philosophical ca-
reer, putting the stress on the theological context in which the concept of body
appeared for the first time as a challenge in the Short Treatise (1661 c.a.). How
is it possible to demonstrate that the extension is an attribute of God and thus
that finite bodies are modifications of God’s infinite substance? In order to
answer this question in a feasible way, Spinoza was forced to work out differ-
ent further conceptual tools, most notably the mereological part/whole distinc-
tion, the status of laws of nature and the conatus doctrine. This chronological
approach shows that the achievement presented in the Ethics (1675) is only
the last and most consistent version of Spinoza’s philosophy, which under-
went several major changes throughout its development. However, all of Spi-
noza’s writings need to be considered in order to better appreciate these
changes. This approach implies a reevaluation of several passages from the
Principles of Cartesian Philosophy, the Correspondence and the Theological-
political treatise, taken as representative of different steps in Spinoza’s evo-
lution, concerning the nature of bodies and their causal efficacy. Such a re-
construction and the fundamental thesis of Spinoza’s mature ontology of ac-
tivity are investigated in the first half of the study (§2).
The second methodological criterion consists in considering as a
“source” not only some “family resemblance” with other authors. Rather, con-
cepts, theories, or issues have to be taken into account insofar as they consti-
tute open questions about which the authors under examination took positions
or changed their minds at different points in their works. The second half of
the study (§§3-4), thus, considers three main direct sources as particularly de-
cisive in framing Spinoza’s thought, namely, Descartes, Hobbes and Boyle.
Concerning Descartes, the inquiry focuses specifically on Spinoza’s rewriting
10 Abstract

of the second part of Descartes’ Principles. Here, Spinoza appeared commit-


ted to a general reinterpretation of the way to conceive of the problem of com-
position of movements and the concept of determinatio. In order to clarify
what in Descartes was indeed deeply ambiguous, Spinoza started to develop a
peculiar conception about physical interactions. Nonetheless, Spinoza’s atti-
tude toward Descartes’ physics revealed to have been deeply influenced by
the approach worked out by Hobbes in his De Corpore. Indeed, Hobbes could
have provided Spinoza with an important framework that initially guided Spi-
noza to develop aspects of his thought, such as the concept of determination
and a pure kinematical account of extension. However, Hobbes’ account of
causality turns out to be insufficient to explain Spinoza’s mature account of
adequate causation and activity. From that perspective, Hobbes’ and Spi-
noza’s concepts of conatus remain rather different. Yet, it is exactly on this
point that Spinoza’s relationship with Robert Boyle needs to be reevaluated.
Arguably, in his mature stage, Spinoza was not only aware of Boyle’s funda-
mental publications, such as The Origin of Forms and Qualities, but he found
in them important elements to conceive of the physical nature of composed
bodies as endowed with active powers to operate in the world. Therefore,
Hobbes and Boyle appear as two reciprocal opposite but not necessarily ex-
clusive boundaries between which Spinoza would have worked out his mature
philosophy.

RINGRAZIAMENTI
Questa lavoro nasce dalla rielaborazione di una parte sostanziale della mia tesi di dottorato
intitolata “L’essenza del corpo. Scienza e filosofia all’epoca di Spinoza”, discussa all’Ecole
Normale Supérieure de Lyon il 21 Marzo 2013, e svolta in cotutela con l’Università di Mace-
rata. Il progetto è nato da un lungimirante suggerimento di Filippo Mignini, a lui, per la sua
guida e il suo supporto, va dunque il mio primo ringraziamento. Molti altri sono però i debiti
che ho contratto con maestri e amici che mi hanno permesso di portare avanti questa ricerca.
Anzitutto quello con Pierre-François Moreau, non solo per il suo costante sostegno e per
l’avermi accolto nel gruppo di ricerca del CERPHI, da lui diretto, e da cui ho tratto i più vivaci
stimoli, ma anche per aver generosamente supportato la mia attività. Un ringraziamento parti-
colare devo poi a Emanuela Scribano, per me da sempre un modello di rigore scientifico, la
quale mi ha offerto numerosi spunti che ho sviluppato in questo lavoro. Per il suo costante
incoraggiamento e l’amicizia filosofica sempre dimostratami, Lorenzo Vinciguerra mi ha del
resto fornito un aiuto particolarmente importante per portare a termine questo lavoro. Di alcuni
degli altri, verso cui sarebbe troppo lungo e in fondo sempre parziale fare l’elenco delle ragioni
che mi rendono profondamente riconoscente, non posso che limitarmi a citare i nomi: Vlad
Alexandrescu, Daniela Benvenuti, Daniela Bostrenghi, Francesco Camera, Antonella Del Prete,
Daniel Garber, Giuseppe Girgenti, Julie Henry, Delphine Kolesnik-Antoine, Mogens Laerke,
Martin Lenz, Sandra Manzi-Manzi, José Medina, Vittorio Morfino, Steven Nadler, Marco
Panza, Francesco Piro, Sophie Roux, Cristina Santinelli, Tad Schmaltz, Francesco Toto.
TAVOLA DELLE PRINCIPALI ABBREVIAZIONI

Opere di Spinoza

TIE: Tractatus de intellectus emendatione, in B. Spinoza, Oeuvres I, Pre-


miers écrits, texte établi par F. Mignini, Puf, Paris, 2009, pp. 19-
155. Citato indicando il numero di paragrafo (§)

KV: Korte Verhandeling van God de Mensch en deszelvs welstand, in B.


Spinoza, Oeuvres I, Premiers écrits, texte établi par F. Mignini, Puf,
Paris, 2009, pp. 157-474.

PPC e CM: Principia Philosophiae Cartesianae e Cogitata Metaphysica in


Spinoza Opera, im Auftrag der Heidelberg Akademie des
Wissenschaften, hrsg. von C. Gebhardt, 4 voll., Heidelberg, Carl
Winter, 1925

TTP: Tractatus Theologico-Politicus / Traité Théologico-Politique, texte


établi par F. Akkerman, traduction et notes par J. Lagrée et P. F.
Moreau, Paris, Puf, 1999.

E: Ethica more geometrico demonstrata in Spinoza Opera, im Auftrag


der Heidelberg Akademie des Wissenschaften, hrsg. von C.
Gebhardt, 4 voll., Heidelberg, Carl Winter, 1925.

TP: Tractactus Politicus/Traité Politique. Texte établi par O. Proietti,


traduction, introduction, notes, glossaires, index et bibliographies
par C. Ramond, notice de P. F. Moreau sur la réception du TP, notes
d’A. Matheron, Paris, Puf, 2005.

Ep: Epistolae, in Spinoza Opera, im Auftrag der Heidelberg Akademie


des Wissenschaften, hrsg. von C. Gebhardt, 4 voll., Heidelberg, Carl
Winter, 1925.

Per le traduzioni italiane, ove non diversamente specificato, si fa sempre riferimento


a Spinoza 20092 a cura di F. Mignini e O. Proietti.
Principali abbreviazioni delle partizioni interne: AD = Definizioni degli affetti (E3);
Ap = Appendice; Ax = Assioma; C = Corollario; D = definizione; Dial = Dialogo
(KV); Dim = Dimostrazione; L = Lemma; P = Proposizione; Post = Postulato; Pref =
Prefazione; S = Scolio.
12 Abbreviazioni

Opere di altri autori

DESCARTES

AT: Oeuvres a cura di C. Adam e P. Tannery, nuova presentazione di J.


Beaude, P. Costabel, A. Gabbey e B. Rochot, 11 voll., Paris: Vrin
(seguito da numero romano per il volume e numero arabo per la pa-
gina).

B: Tutte le lettere, a cura di G. Belgioioso, con la collaborazione di I.


Agostini, F. Marrone, F. A. Meschini, M. Savini e J.-R. Armogathe,
Milano: Bompiani.

B Op I: Opere 1637-1649 a cura di G. Belgioioso, con la collaborazione di


I. Agostini, F. Marrone, M. Savini, Milano: Bompiani.

B Op II: Opere postume 1649-2009 a cura di G. Belgioioso, con la collabo-


razione di I. Agostini, F. Marrone, M. Savini, Milano: Bompiani.

HOBBES

OL: Thomae Hobbes Malmesburiensis Opera philosophica quae latine


scripsit omnia: in unum corpus nunc primum collecta studio et la-
bore Gulielmi Molesworth, apud J. Bohn, 1839.

DCp: De Corpore, in OL1; trad. it. a cura di A. Negri, Utet, Torino, 1972.

DH: De Homine, in OL2; trad it. a cura di A. Neghi, Utet, Torino, 1972.

BOYLE

W: The Works of Robert Boyle, Hunter M. and Davis E. B. (éd.), 14


vol., London, Pickering and Chatto, 1999-2000. Laddove disponi-
bili, per le traduzioni si fa riferimento a Robert Boyle. Opere a cura
di C. Pighetti, Torino: Utet, 1977.
1. INTRODUZIONE
La filosofia come geografia delle idee
(A) Il soggetto – (B) Il controsoggetto – (C) Il metodo – (D) Il dibattito

(A) Il soggetto

La ricerca qui esposta ha per tema l’ontologia dell’attività elaborata


da Baruch Spinoza. Tale ontologia cerca di pensare i corpi e, in generale, tutti
gli enti, come intrinsecamente votati a produrre quegli effetti che appartiene
alla loro essenza produrre, ma che pure non potrebbero essere prodotti se non
entrando in composizione con gli effetti prodotti da altri enti. In tal senso,
l’ontologia dell’attività è anche sempre un’ontologia della passività, dove
questo termine non ha nulla di negativo, ma indica le condizioni generali di
possibilità dell’agire stesso. Nel costruire questa prospettiva, Spinoza intrec-
cia la sua riflessione con un tipo di discussione peculiare della scienza del suo
tempo, quello cioè sul modo in cui è possibile pensare le composizioni tra i
corpi, al fine di comprenderne l’essenza o la natura. Da questo punto di vista,
anche l’ontologia dell’attività elaborata da Spinoza risulta una scienza delle
composizioni.
La tesi fondamentale dell’estensione divina implica non solo l’affer-
mazione dell’unicità della sostanza e della sua infinitudine, ma costringe an-
che Spinoza, fin da subito, a fare i conti con una revisione dello statuto onto-
logico delle sue modificazioni finite. È questo l’angolo di riflessione con cui
la fisica si impone al filosofare spinoziano e con cui si giustifica in esso. Il
fatto che nelle sue opere non si trovino tracce di particolari interessi teorici
per la spiegazione di fenomeni specifici, dunque, non implica che l’indagine
sulla natura possa considerarsi secondaria. Piuttosto, l’esame attento del modo
in cui quasi da subito emerge il problema ontologico della dimostrazione della
natura assoluta e infinita della sostanza, insieme all’esigenza di dedurne coe-
rentemente implicazioni e ripercussioni per il modo di concepire i corpi finiti,
pone ben presto il tema dell’essentia corporis al centro della riflessione1.

1 Come ben riconosceva Giancotti 1995, pp. 95-120, è anche questo un punto chiave per deci-
dere della vexata quaestio del materialismo spinoziano (p. 99): «l’elemento che caratterizza in
senso innovatore e in direzione materialistica e ateistica il concetto spinoziano di sostanza o dio
è l’attributo dell’estensione come costitutivo della sua essenza».
14 1. Introduzione

A questa continuità, però, fanno anche da contraltare la discontinuità


e gli opposti esiti che distanziano le prime soluzioni offerte nel Breve trattato
dalla sistematizzazione dell’Etica. Il risultato è forse in qualche modo para-
dossale. Se all’inizio del suo cammino Spinoza ha infatti bisogno di svuotare
i corpi il più possibile di ogni residuo di autonomia e sostanzialità – senza
privarsi, all’occorrenza, di una dottrina come quella del concursus Dei –, al
fine di poterli ridurre a modificazione dell’unica sostanza divina e così affer-
mare il carattere assoluto e infinito di quest’ultima, all’estremo opposto della
parabola evolutiva spinoziana, tale soluzione sembra lasciare il passo alla tesi
contraria, per cui i corpi stessi, ormai stabilmente pensati in termini di modi
piuttosto che di sostanze finite, sono l’espressione della potenza dell’unica
sostanza.
Insomma, se nella KV Spinoza poteva vantare come beneficio della
dottrina che veniva esponendo il fatto di farci rendere conto che «noi siamo
veramente i servi, anzi gli schiavi di Dio, e la nostra più grande perfezione è
di essere tali necessariamente» (KV2, 18), al termine del suo percorso, nel
Trattato politico, potrà asserire piuttosto come «rerum naturalium potentia,
qua existunt, et operantur, ipsissima Dei sit potentia» (TP2, 2). Superficial-
mente si tratta solo di una differenza di accento o di tono, eppure Spinoza sta
passando dal dire che la potenza delle cose finite non è altro che la potenza di
Dio, all’asserzione positiva per cui la potenza delle cose finite è la stessa e
medesima potenza di Dio. Mentre nel primo caso si assiste a uno svuotamento
progressivo delle cose finite a vantaggio del loro riassorbimento in Dio – e
vedremo quali siano i limiti e i problemi che tale impostazione implica nella
KV –, alla fine Spinoza potrà invece tornare a riconcettualizzarne la potenza
in un’ontologia ormai compiutamente e stabilmente immanentista. Scopo di
questa ricerca, pertanto, è ricostruire il tessuto storico e filosofico che lega
questi due poli del cammino spinoziano, sondandone le ragioni, gli intoppi, le
biforcazioni e le decisioni ad esso sottese.
Proprio tale indagine ci permetterà di mettere in luce due aspetti su
cui raramente i commentatori si sono soffermati e che pure sono risultati de-
cisivi. Accettando di prendere in conto testi altrimenti trascurati nei dibattiti
sulla fisica spinoziana – come la KV, le lettere a van Blijenbergh, o il TTP –,
evidenzieremo infatti che la rivoluzione ontologica prodottasi nell’Etica è pre-
parata, accompagnata e sostenuta da una forse meno appariscente ma non
meno decisiva rivoluzione mereologica dove la riconcettualizzazione delle
nozioni di parte e tutto è funzionale non solo a una corretta risoluzione del
problema della divisibilità dell’estensione, ma, in ultimo, anche a una corretta
articolazione della tesi fondamentale dell’ontologia dell’attività per cui il co-
natus dei modi finiti è in ultimo espressione della potenza divina. Senza
un’adeguata riflessione sul senso dell’esser-parte, infatti, non è chiaro – come
1. Introduzione 15

non lo era a Spinoza stesso fino almeno al 1664 circa – in che modo la subor-
dinazione di ogni realtà finita alla causalità immanente di Dio potesse accor-
darsi con una forma di attività delle cose stesse.
Questa riflessione sulla mereologia si connette e si intreccia con quella
relativa a un altro concetto parimenti decisivo e che è spesso risultato di im-
barazzo per i commentatori, ossia quello di determinatio. Senza confondersi
con il concetto di causa, la determinazione indica piuttosto la modalità del
rapporto causale, ovvero le sue condizioni di realizzazione e quindi, anche,
l’insieme di interazioni all’interno delle quali ogni effetto viene ad essere pro-
dotto. Questa impostazione risulta a Spinoza dalla seria presa in considera-
zione del più ampio problema della composizione dei moti fisici e degli stessi
corpi, ereditata dapprima dalla fisica cartesiana, ma elaborata tra le divergenti
soluzioni avanzate da pensatori quali Hobbes e Boyle. Ora, negli stessi anni
in cui opera Spinoza – l’interregno tra la divulgazione della fisica cartesiana
e l’imporsi del nuovo paradigma newtoniano –, il concetto di composizione è
uno dei punti caldi del dibattito scientifico. L’insieme di discussioni scientifi-
che e ontologiche su tale tema le riuniremo sotto l’espressione di scienza delle
composizioni.
È in questa cornice che l’uso di un concetto spinoziano pur fondamen-
tale come il conatus perde la sua opacità. In quanto tale, infatti, si tratta di un
termine di uso corrente e ben radicato in una tradizione di antichissime origini.
Ciò che fa l’originalità del pensiero spinoziano non è quindi il suo impiego
come tale o una serie di differenze pur interessanti che riguardano la sua for-
mulazione presa in senso stretto, quanto piuttosto lo sfondo generale su cui
tale dottrina si inserisce e che, offrendone la fondazione, ne determina anche
in ultimo il senso. Spinoza non inventa certo questo concetto né lo impiega
nello studio di specifici fenomeni fisici, eppure la sua dottrina del conatus –
con cui intende pur fondare una psicologia scientifica – può e in certa misura
deve essere letta come una traduzione sul piano ontologico della stessa idea
di composizione di forze, la quale consente all’Etica di articolare in modo
coerente una descrizione delle variazioni intensive della potenza dei corpi, che
per altro sono e restano dotati di un’essenza eterna, eterna espressione della
potenza divina. Da questo punto di vista, emerge un legame interno tra una
delle dottrine più importanti della filosofia spinoziana e uno dei temi più com-
plessi e dibattuti della scienza di quegli anni2.

2 Il che non deve necessariamente togliere la differenza tra l’approccio scientifico e quello filo-
sofico, come già asseriva a proposito del determinismo Santinelli 1996b, p. 255: «la teoria del
determinismo universale non nasce dall'ottica dello scienziato, che è interessato, piuttosto, a
individuare strumenti teorici in funzione di una prevedibilità dei fenomeni, come sarà circa un
secolo dopo il determinismo scientifico di Laplace. Il determinismo di Spinoza non è volto alla
previsione scientifica, ma alla chiarezza totale della conoscenza, che – quando è vera o adeguata
16 1. Introduzione

La scienza delle composizioni è di per sé un tema che attraversa i di-


battiti scientifici del Seicento ma che raramente ha trovato un’attenzione spe-
cifica da parte della critica. Il problema che essa affronta consiste nell’inda-
gare come la composizione tra i corpi ne alteri la natura e gli effetti prodotti.
Questa indagine sta al cuore del programma di rifondazione del sapere scien-
tifico sviluppato da Descartes, il quale però ne offre due modelli diversi e non
sovrapponibili, utilizzati di fatto per trattare problemi parimenti diversi, come
la produzione della luce o le regole dell’urto. Da un lato, c’è una composizione
debole, in cui gli effetti si sovrappongono e si inibiscono più o meno, senza
però realmente alterarsi. Dall’altro, c’è una composizione forte, dove gli ele-
menti in gioco si fondono in un unico risultato che si sovrascrive alle sue com-
ponenti. Grazie al primo modello, Descartes può sviluppare l’idea di una ten-
denza intrinseca nei corpi, capace di produrre i propri effetti nonostante le
determinazioni esterne, mentre grazie al secondo modello può articolare le
leggi relative alla comunicazione del movimento, fondamento di ogni intera-
zione fisica.
La duplicità cartesiana è risolta da Hobbes grazie a una concezione
proporzionale delle composizioni, dove le diverse componenti entrano in
gioco in proporzione alla loro efficacia e solo così determinano il risultato
finale. In tal modo, Hobbes offre un modello unificato della composizione
dove la distinguibilità o separabilità delle componenti dipende unicamente
dalla loro forza di resistere al cambiamento loro imposto. Tuttavia, poiché
ogni forza o parametro di cui i corpi dispongono è esso stesso frutto della
composizione con altre cause che così li hanno determinati, in Hobbes sembra
perdersi l’idea di un’attività in senso proprio, che anzi viene rifiutata nella sua
formulazione cartesiana, in favore di una costante e universale eterocausa-
zione.
Boyle, infine, discute il problema della composizione dal punto di vi-
sta dei corpi complessi e quindi non più e solo in termini cinematici elemen-
tari, ma in termini chimici, dove a comporsi sono cioè le qualità dei corpi,
espressione dei poteri causali della loro struttura meccanica. La prospettiva
boyliana tende a sostituire al concetto hobbesiano di causa intera quello epi-
cureo di textura, per cui i corpi risultano strutturalmente predisposti alla pro-
duzione di certi effetti, i quali però si realizzeranno solo componendosi con
quelli delle cause esterne. In tal senso, Boyle cerca di tenere insieme l’istanza
già cartesiana per cui i corpi possono esercitare un’attività intrinseca, con
quella hobbesiana per cui gli effetti attualmente prodotti sono sempre il risul-
tato di una composizione determinata dalla forza dei vari agenti in gioco.

–, coglie senza veli, né residui di oscurità la struttura della realtà, soffrendo di limiti esclusiva-
mente quantitativi, quelli legati ai confini spazio-temporali del singolo uomo».
1. Introduzione 17

Non solo le posizioni di Boyle e Hobbes si costituiscono in dialogo


tra loro e con quella di Descartes, ma lo stesso Spinoza attraversa questo di-
battito facendone lo sfondo della propria evoluzione filosofica, la quale ne
conserverà elementi e tracce nel suo tessuto argomentativo. Scopo della pre-
sente ricerca è precisamente ricostruire tale tessuto, riuscendone a mettere in
evidenza la trama, e dunque il modo in cui Spinoza è venuto ad attraversare
tale territorio di idee, le ragioni del suo orientamento, gli ostacoli e i bivi che
ha dovuto superare. In tal senso, quello che qui si mette a fuoco è anzitutto il
modo di procedere che conduce un pensiero a svilupparsi e intrecciarsi con il
pensiero altrui, determinato da certi punti di partenza e orientato verso certe
prospettive. Un simile sguardo intende superare la fittizia dicotomia tra inda-
gine storica e indagine filosofica, imparando a pensare le idee come entità non
meramente storiche e la filosofia come un pensare non meramente indifferente
a una specifica geografia intellettuale. Attraverso il soggetto principale di que-
sta ricerca – l’ontologia dell’attività di Spinoza – si tesse quindi anche un
controsoggetto che intende la filosofia stessa come una geografia delle idee,
e che determina dunque il metodo dell’indagine3.

(B) Il controsoggetto

È solo da una cattiva coscienza storica che si può trarre l’idea che il
nostro sia il tempo della critica e del commento, della glossa o della decostru-
zione, mentre il passato sarebbe stato quello del pensiero, dell’originalità,
dell’indipendenza teorica. Se però è del tutto ovvio che in nessuna epoca si
fece mai filosofia che non fosse in dialogo e discussione con posizioni diver-
genti – e quindi che non implicasse una precisa pratica ermeneutica verso que-
sti pensieri altri –, non altrettanto ovvio è quale sia la verità che può essere
ascritta allo sforzo di pensare ripensando – quindi cercando di comprendere,
di interrogare, di seguire o tradire – l’altrui pensiero. Non si tratta di un pro-
blema spurio e che poco o nulla abbia a che vedere con il nostro tema, giacché
lo stesso Lodewijk Meyer, nella sua Prefazione ai Principi della filosofia di
Cartesio dimostrati secondo il metodo geometrico, non esitava a porlo ben in
chiaro – in un gioco di rifrazioni con cui dava l’interpretazione di quella che
era l’interpretazione offerta da Spinoza del testo cartesiano dei Principia. E
infatti leggiamo:

3 Questo controsoggetto viene sviluppato qui in termini formali, cioè come fondamento del
metodo della ricerca, più che del suo contenuto. Eppure, esso stesso può essere visto come un
contenuto di pensiero, a sua volta frutto di una lettura del pensiero spinoziano, come si è tentato
di fare in Sangiacomo 2013a.
18 1. Introduzione

la mente bramosa di solida verità, che aveva creduto di trovare il


suo tranquillo e tanto desiderato lago, da solcare con rotta sicura e favorevole,
traversato il quale, infine, avrebbe potuto approdare al tanto sospirato porto
della conoscenza, si vede invece in balia dell’impetuoso mare delle opinioni,
circondata ovunque dalle tempeste delle polemiche, gettata e sconvolta senza
sosta dai flutti dell’incertezza, senza alcuna speranza di poterne mai emer-
gere. (PPC, Pref: 128)

È un vecchio luogo comune quello evocato qui, pur con qualche co-
loritura d’effetto, la cui finalità è giustificare la bontà dell’intento spinoziano
di tradurre secondo il metodo sintetico il discorso di Descartes, onde metter
fine o limitare il più possibile le dispute, per raggiungere finalmente una po-
sizione ferma – un’interpretazione indiscutibile. In ciò, Meyer assume eviden-
temente che la verità sia il porto sicuro dove finalmente la mente bramosa può
approdare e riposare, una volta per tutte.
Forse non serve nemmeno richiamare che se qualcosa possiamo dire
d’aver imparato, a quattro secoli di distanza, è che una simile concezione è
intenibile. E lo è perché de facto risulta storicamente falsa: l’accordo non pare
essersi mai veramente creato su nessuna tesi filosofica di una qualche rile-
vanza, giacché anche nelle convergenze pur macroscopiche che hanno potuto
crearsi su certi punti, queste convergenze non sono mai state tali da evitare i
dissensi, le contestazioni, i distinguo. In tal senso, i dibattiti sembra possano
essere soffocati o stemperati, ma non eliminati e se li si vede come una malat-
tia del pensiero, allora certo si tratta di una malattia endemica, vecchia come
la filosofia stessa. Eppure, pensare la verità come un porto sicuro è anche falso
de jure in quanto, semplicemente, nega la possibilità stessa del percorso che a
quel porto dovrebbe condurre – trasformando in fondo il porto, da ricovero, in
cimitero di illusioni. Infatti, se la verità è infissa in un punto, evidentemente
al di là dei suoi serrati bastioni vi sarà il gran mare dell’errore. Ma è impossi-
bile che l’errore conduca alla verità, giacché è la verità stessa ad essere norma
di sé e del falso, non viceversa. Del resto, il filosofo che forse per primo e nel
modo più insopportabilmente radicale pensò l’inconcusso cuore della verità,
Parmenide, pure cantò non già di un luogo, ma di una via su cui era condotto,
verso una soglia, al di là della quale si dipartivano due sentieri, l’uno della
notte e l’altro del giorno. La verità, dunque, anche per il pensatore più grani-
tico, non fu un dove nel quale restare e trovar rifugio, ma appunto un cammino,
qualcosa comunque da percorrere.
Tuttavia, rifiutare la concezione della verità come porto sicuro non
basta a risolvere i problemi. Si può infatti pensare che la verità stia banalmente
in ogni dove e che, in fondo, ogni porto abbia la sua verità. Ma è falso che la
negazione dell’errore porti di per sé a qualcosa di meno errato, giacché può
1. Introduzione 19

portare semplicemente a errare in un altro modo. Infatti, vedere ovunque la


verità, cioè considerare tutto come possibilmente vero implica semplicemente
il venir meno di ogni interesse per la verità come tale. Il relativismo – preso
qui come sinonimo di prospettivismo, decostruzionismo e derivati – soffre in
tal senso della stessa paradossalità dello scetticismo da cui in ultimo deriva,
cioè vanifica se stesso. Se tutto fosse vero, in fin dei conti non avrebbe molta
importanza cosa si dice, o perché lo si dice, né che senso abbia quello che si
dice: la pratica stessa dell’ermeneutica non potrebbe che svuotarsi in un mero
artificio retorico, fuoco effimero volto ad ammaliare, per nascondere il suo
essere, in verità, un fuoco fatuo.
Ma non si può neppure risolvere il problema autolimitando i propri
interessi e semplicemente operando un disimpegno nei confronti della verità
come tale. Invocare la distinzione tra una verità dei testi e una verità di ciò
che i testi dicono – insomma, tra senso letterale e contenuto – rischia di rive-
larsi in ultimo fuorviante. Ciò accade non perché i due livelli non siano real-
mente distinguibili, o tantomeno perché in ogni interpretare il momento della
chiarificazione semantica e letterale non sia sempre e inevitabilmente il primo
e più basilare. Piuttosto, il problema nasce nel momento in cui si pretendesse
di restare unicamente a questo livello, giacché in tal caso ci si rinchiuderebbe
in una ragnatela di rinvii semantici che per quanto possano stringersi in una
certa coerenza, non permettono affatto di essere realmente compresi. Il senso,
infatti, non si costituisce come qualcosa di autoreferenziale ma indica sempre
quantomeno un rapporto con il mondo – che sia quello comune del riferi-
mento, o quello più sfumato del gesto con cui si indica come percorrere il
mondo e il suo apparire secondo una certa prospettiva. Privando il senso del
suo coinvolgimento con il problema non solo del suo significato ma anche
della sua verità, si rende impossibile ogni autentica comprensione – e in fondo
anche ogni rilevanza per noi di quello che il pensiero altrui, passato o presente,
ci testimonia. Per questo, l’ermeneutica non può pensare di ridursi a mero
strumento di decodificazione e non può non finire con il dover fare i conti,
presto o tardi, non solo con ciò che dice ciò che si sta interpretando, ma anche
con la questione assai più sfuggente di quale verità abbia o possa rivendicare
quel che si dice.
La reale alternativa alla concezione della verità come porto sicuro non
è dunque quella di moltiplicare la verità per scorgerla in ogni dove, ma di
trovarla proprio là dove nell’immagine di Meyer si pensa non possa essere:
nel cammino, nel tragitto che da un porto va all’altro, nel passaggio che le-
gando sponde di pensieri distanti si espone costantemente al naufragio, alla
deviazione, al peregrinaggio. Una simile concezione – che in fondo resta fe-
dele a uno dei più importanti insegnamenti dei dialoghi platonico-socratici –
20 1. Introduzione

rende ragione non solo dell’esistenza de facto di una molteplicità inelimina-


bile di prospettive teoriche e quindi di una fondamentale irreconciliabilità er-
meneutica, ma ne offre anche una lettura capace di mostrare de jure perché
ciò non sia affatto un male, indicando dove risieda realmente l’aspetto verita-
tivo della pratica del filosofare – e dunque, anche, dell’interpretare.
Ci sono indubbi criteri oggettivi che ogni interpretazione deve – cioè
non può non – soddisfare. Si tratta di criteri per così dire tecnici che non hanno
a che fare con i contenuti ma con requisiti di base al di sotto dei quali sempli-
cemente l’interpretazione stessa non riesce a costituirsi come tale, restando, al
più, una semplice ipotesi di lettura. Non si tratta di criteri diversi da quelli
invocati dallo stesso metodo storico-critico: coerenza interna, sensibilità al
contesto e all’uso linguistico, profondità prospettica che non imponga per
forza una risposta a ogni domanda ma che non cerchi nemmeno di trovare
problemi irrisolvibili in ogni luogo. Per lo più, tuttavia, si tratta anche di criteri
che variano a seconda dell’oggetto studiato e che in fondo si giustificano a
posteriori contribuendo a rendere una certa interpretazione convincente.
Eppure, con ciò si sarà costituito tutto tranne che un’interpretazione
capace di escludere il contraddittorio, il dibattito, il disaccordo. Anzi, solo le
interpretazioni realmente coerenti e tecnicamente ben costruite possono essere
in grado di accedere a questa seconda fase. Quando si forzano i testi, li si co-
stringe a dire ciò che non dicono, o a tacere quel che invece affermano, la
lettura che ne risulta non riesce a reggere il dibattito e crolla al primo urto. Ma
proprio quando e se – e nella misura in cui – si riesce a costruire un’interpre-
tazione solida, capace di difendersi dalle obiezioni e non farsi semplicemente
travolgere dalle voci diverse, è impossibile che tale interpretazione riesca a
imporsi sulle altre chiudendo la discussione e conquistando l’egemonia asso-
luta. Ciò significherebbe che il porto sicuro è stato raggiunto, la verità trovata
e che non serve più fare alcuna strada. Ma è impossibile ridurre la molteplicità
ermeneutica a una semplice molteplicità di errori ermeneutici, perché le in-
terpretazioni che arrivano a costituire un reale dibattito possono farlo proprio
se e perché risultano fondate. D’altro canto, non vale usare questo argomento
nemmeno per asserire dunque la semplice equivalenza di ogni interpretazione,
giacché s’è detto come il relativismo non sia che l’altra faccia della concezione
statica della verità, sicché escludere questa significa escludere quello.
Piuttosto, occorre prendere atto che l’interpretare è un cammino che
ha di mira la verità, ma la verità non è un dove nel quale si sta, ma un modo
di percorrere gli spazi del pensiero. E la molteplicità delle interpretazioni na-
sce proprio dal fatto che lo stesso spazio può essere percorso in modi diversi
pur partendo dallo stesso punto e dirigendosi alla stessa meta – in fondo, per
due punti passano infinite linee, dove la retta è solo una delle possibilità, e
1. Introduzione 21

forse nemmeno la più interessante. Da tale prospettiva, la molteplicità erme-


neutica non indica la relatività e tantomeno l’eclissi della verità, ma ben al
contrario la sua ricchezza. E il dibattito non è il luogo dove si decida cosa
escludere dal panorama interpretativo, ma lo spazio in cui registrare le diverse
direzioni che possono essere legittimamente esplorate, tentando di imparare
quella geografia delle idee che è il vero mestiere del filosofo.
Il contrasto ermeneutico deve quindi essere preservato, senza vederlo
erroneamente come un male, né tentare di trasfigurarlo con fusioni o decostru-
zioni. La divergenza, in tal senso, non ha niente che vada riconciliato con dia-
lettiche del superamento o anche solo dell’accumulazione, in quanto testimo-
nia invece di quella che è la proprietà essenziale di ogni spazio, e dunque an-
che dello spazio dove esistono le idee: l’estendersi verso ogni dove, co-
struendo la distanza, la profondità, la lontananza. Anche la filosofia, come la
musica, per poter suonare necessita di certi requisiti minimi senza i quali,
semplicemente, tale pensiero non appare – resta muto. Eppure, anche la filo-
sofia, come la musica, si conserva riducendosi a traccia, ma vive solo usando
le tracce per rifare l’esperienza che vi sta dietro. Sicché anche in filosofia,
come in musica, questo atto di rifare è un far nuovo – e come in musica, la
diversità delle interpretazioni è qualcosa da cercare, non da fuggire.
Se c’è quindi un criterio per valutare fino a che punto una certa lettura
sia preferibile all’altra, questo non può risiedere, evidentemente, in nessuno
di quei requisiti tecnici minimi che qualsiasi interpretazione deve soddisfare
per proporsi come tale, quanto piuttosto nella sua fecondità, cioè in quell’in-
sieme di prospettive che riesce ad attraversare, nell’insieme di elementi che
permette di legare in un percorso coerente e negli aspetti altrimenti inesplorati
a cui consente di approdare. Se la verità non sta nel suo porto sicuro ma nel
peregrinare da un porto all’altro, e non alla sua ricerca, ma proprio per man-
tenersi nel suo elemento – che non è uno stare, ma un andare –, e se non c’è
peregrinazione che non sia per natura ascolto e lettura di pensieri e delle loro
tracce – dunque sempre pratica ermeneutica –, allora tanto più vera sarà una
certa interpretazione, quanto più cammino permetterà di fare e quanti più ter-
ritori permetterà di attraversare incolumi4. Il modo di tracciare tale cammino
è precisamente il metodo della ricerca.

4 Questa indicazione mette in guardia da un altro pericoloso fraintendimento che tanto ha afflitto

la storiografia e la storia della filosofia in particolare, cioè quel pregiudizio teleologico per cui
il sentiero del pensiero sarebbe chiaramente tracciato dalle origini alla fine dei tempi. Ogni
pretesa onnicomprensiva, infatti, è per ciò stesso un tradimento della logica del peregrinare, in
quanto, indicando già punti di partenza, snodi e mete finali, rende di fatto del tutto superflua la
fatica del percorrere un simile sentiero. Chi pretende che la storia avanzi al passo di marcia di
sorti magnifiche e progressive – determinate poi di volta in volta secondo le preferenze e i
presupposti ideologici o filosofici del momento –, non può non ammettere che ogni deviazione,
22 1. Introduzione

(C) Il metodo

Sono due i presupposti metodologici che orienteranno questa ricerca,


entrambi conseguenze di quanto appena esposto. Il primo è il seguente: il pen-
siero di un autore si costituisce gradualmente tramite la soluzione progressiva
dei problemi che gli si pongono, là dove ogni soluzione è al tempo stesso la
posizione di nuovi problemi5. Vorremmo con ciò prendere le distanze dall’idea
che il pensiero di un autore sia esauribile e adeguatamente intelligibile a par-
tire da un certo “capolavoro”, scrigno della sua ultima parola. Quand’anche
esistesse qualcosa di simile, proprio il suo carattere definitivo e completo non
potrebbe essere apprezzato che una volta che si siano messi in evidenza i pro-
blemi e le questioni a cui tale opera risponde, nonché gli scenari che lascia
aperti. Pertanto, assumeremo che il pensiero di un autore vada ricostruito se-
guendo il suo svolgimento diacronico, cioè secondo una prospettiva genetica:
per ogni tappa o fase cronologica occorre riuscire a individuare le questioni
irrisolte, le soluzioni possibili, e gli interrogativi che vengono nuovamente a
porsi. In questa concatenazione temporale di domande e risposte, che a loro
volta pongono altre domande in attesa di altre risposte, risiede l’autentico
ritmo del pensare – ed è tale ritmo che scandisce l’evoluzione6 di una filosofia.
Il secondo assunto interpretativo riguarda lo statuto delle fonti: le fonti
di un pensiero sono ciò che disegna la rete di opzioni teoriche entro cui si
svolge il percorso studiato, rispetto alle quali tale pensiero prende progressi-

svolta, bivio, siano poco più che vicoli ciechi. Se e nella misura in cui si ammettesse infatti una
pluralità di sentieri possibili e non convergenti, verrebbe meno la giustificazione teleologica
che dà cogenza al percorso così ricostruito, e dunque se e nella misura in cui si vuole giustificare
tale percorso è necessario escludere quantomeno la rilevanza delle alternative, cioè appunto del
dissenso, delle diserzioni, dei sentieri meno appariscenti e più impervi che paiono perdersi in
altri orizzonti.
5
Gli studi condotti da Filippo Mignini (1979, 1980, 1985, 1986, 1987, 1988a e b, 1997, 2009),
i quali hanno portato alla rivoluzione cronologica e interpretativa dei primi scritti di Spinoza,
mostrano da un punto di vista generale l’importanza di una considerazione diacronica dell’evo-
luzione di un pensiero. La necessità di reperire in modo quanto più possibile dettagliato i singoli
punti di svolta, i nodi problematici, le domande non ancora risolte e le risposte solo alla fine
trovate, si mostra infatti la guida più adatta per distinguere tra loro i diversi testi di un filosofo
– e di Spinoza in particolare. Non necessariamente ciò che viene affermato in fine lo era sin
dall’inizio e, il più delle volte, quelli che si offrono come risultati di una speculazione affondano
in un lungo e difficoltoso travaglio speculativo durante il quale la loro conquista non risultava
per nulla scontata. Circa l’applicazione del metodo genetico ad altri autori legati a Spinoza e ai
proficui risultati che esso ha prodotto, si vedano, a titolo di esempio, Machamer e McGuire
2009 (su Descartes), Garber 2009 (su Leibniz), Hunter 2009a (su Boyle) e Pacchi 1965 (su
Hobbes).
6
Cioè lo sviluppo e il suo cambiamento, sia esso continuo o discontinuo, dovuto a cause esterne
o interne.
1. Introduzione 23

vamente posizione, disegnandovi eventualmente nuove prospettive di svi-


luppo7. Per chiarire questo assunto è necessario anzitutto precisarne l’obiettivo
polemico, ossia quella visione per cui la ricerca delle fonti si ridurrebbe a
quella degli “antecedenti” di una dottrina e, eventualmente, allo studio di si-
militudini e differenze con questi. Una simile impostazione è strettamente le-
gata alla cosiddetta storia delle idee, la quale prevede l’individuazione di
“mattoni fondamentali” del pensiero – le idee appunto – per studiarne il pro-
cesso di successiva scomposizione e ricomposizione in quegli aggregati di
volta in volta diversi che sarebbero le singole posizioni di certi specifici autori
in certe epoche8.
Senz’altro, la ricerca degli “antecedenti” è interessante nella misura
in cui permette di rintracciare come un certo pensiero giunga a un certo autore
e si sviluppi in una certa direzione. Ma non è invece interessante né filosofi-
camente istruttiva quando si riducesse al gioco del già detto, in cui decom-
porre lo sviluppo di un pensiero in una serie puntuale di unità di per sé indi-
pendenti. Le idee, infatti, non possono essere unità concettuali autonome ma
solo atti di un pensiero che non è tale se non in quanto in movimento. In tal
senso, la ricerca delle fonti dovrebbe individuare non già il permanere o il
vario ricomporsi di idee in sé date, ma le diverse prese di posizione che un
pensiero opera nel suo percorso per tracciare la propria direzione di percor-
renza nel territorio di riflessioni e problemi che attraversa.
Ne consegue che qualcosa può essere considerato una fonte tanto più
importante quanto più determina nell’autore studiato una presa di posizione,
ossia lo costringe a collocare il suo pensiero con o contro, prima o oltre la
fonte in esame. Evidentemente, quindi, le fonti possono essere sia positive sia
negative, cioè riguardare tanto posizioni che l’autore deciderà di far proprie
che posizioni che intenderà invece rifiutare. In entrambi i casi, infatti, è esat-
tamente questo collocarsi rispetto ad altro e in dialogo con altro che inscrive
l’autore in quella rete di testi e idee significative che possono a buon diritto

7
Per la formulazione di questo assunto, ci rifacciamo in particolare alle metodologie e ai criteri
di ricerca messi in campo da Pierre-François Moreau (1987, 1994a, 2001, 2003, 2005, 2006) in
merito al corretto modo di contestualizzare Spinoza – evitando contemporaneamente la disso-
luzione storicistica e l’isolamento monadologico. In tal senso, intendiamo prendere le distanze
anche dal modo in cui Wolfson 1934 impostò il suo pur importante lavoro sulle fonti dell’Etica,
precedendo piuttosto secondo il metodo dei calchi o delle citazioni, che non quello della rico-
struzione ragionata dei dibattiti.
8 Questa teorizzazione si trova chiaramente in Lovejoy 1966. Da notare che, mentre la storia

delle idee studia la presenza e le vicissitudini nel tempo di certe unità concettuali date, la geo-
grafia delle idee che qui si propone intende invece studiare lo sviluppo argomentativo che da
certi problemi conduce a certe soluzioni, senza presupporre alcuna necessaria continuità nelle
unità concettuali in gioco – le idee appunto –, ma esplorando piuttosto lo spazio che separa
diverse concezioni e il modo in cui tale spazio è stato o può essere attraversato.
24 1. Introduzione

considerarsi rilevanti per la costituzione della sua posizione originale. In tal


senso, l’aria di famiglia che spesso si percepisce tra due pensatori o che acco-
muna una certa riflessione con alte coeve non può essere sufficiente a indicare
una “fonte” di quel pensiero, o per lo meno a indicare il ruolo e la funzione
che essa gioca nel suo sviluppo.
Anzi, si dovrebbe ammettere che nessun evento, per quanto eclatante
o significativo possa apparire, possa di per sé essere ritenuto una fonte se non
nella misura in cui si dimostra l’interesse che l’autore in esame avrebbe do-
vuto portarvi, tenuto conto del momento in cui si trovava l’evoluzione del suo
pensiero. Volendo quindi prendere la “fonte” non come un semplice “antece-
dente” a una certa dottrina, ma come uno strumento concettuale utile, in certe
circostanze, a risolvere problemi specifici o a prendere posizione contro esiti
da cui l’evoluzione di un pensiero vuole deviare la propria rotta, valorizze-
remo anzitutto l’aspetto controversiale delle fonti, andando cioè a ricostruire
la rete di discussioni e divergenti usi a cui concetti significativi per lo sviluppo
dalla filosofia di Spinoza potevano andare incontro negli ambienti filosofici e
scientifici a lui contemporanei e a lui direttamente accessibili.
Sono due, evidentemente, gli estremi da evitare. Da un lato c’è il ri-
duzionismo storicistico, per cui il pensiero di un certo autore si ridurrebbe a
niente più che una ripetizione o una diversa disposizione di argomenti e ma-
teriali già completamente presenti nell’ambiente culturale e nella tradizioni in
cui viene a operare. Dall’altro lato, c’è il riduzionismo monadologico, per cui
il pensiero di un certo autore sarebbe un’entità conchiusa e in sé perfetta, per-
fettamente autonomo e autosufficiente rispetto al suo ambiente socio-cultu-
rale, ogni riferimento al quale potrebbe essere al limite dimenticato senza nulla
perdere dell’intelligibilità sistematica dell’insieme. Evidentemente, entrambi
questi estremi si fondano su una rivendicazione legittima: da un alto, l’impor-
tanza di leggere un autore nel suo contesto storico e, d’altro canto, quella di
cogliere l’individualità del suo ruolo in esso.
In quanto segue tenteremo di rendere ragione di entrambe queste ri-
vendicazioni, evitando entrambe le rispettive estremizzazioni, facendo intera-
gire i due assunti appena espressi, e quindi interrogandoci sulle fonti alla luce
dell’evoluzione diacronica del pensiero spinoziano e dei problemi che tale
evoluzione ha dovuto oltrepassare. Il tentativo di muoverci in questa direzione
detterà la forma stessa di quanto segue. Un primo momento della ricerca sarà
cioè dedicato alla ricostruzione genetica dei problemi e delle soluzioni che
Spinoza ha via via proposto riguardo al problema dell’efficacia causale dei
corpi. La finalità di questa prima fase consiste nell’indagare in quale ordine,
grazie a quali strategie argomentative, confrontandosi con quali interrogativi
e operando quali ripensamenti, Spinoza giunga a maturare la sua ontologia
dell’attività. In questo senso, la nostra lettura attraverserà l’insieme dei testi
1. Introduzione 25

spinoziani al tempo stesso in modo sistematico e incompleto. Sistematico per


l’intento di ripercorrere l’interezza dell’itinerario spinoziano. Incompleto per
l’impossibilità di pretendere che tale prospettiva di lettura riduca a sé ogni
altra prospettiva possibile: per quanto possa avere rapporti e tessere un fitto
contrappunto con altri temi centrali della filosofia spinoziana, la corporeità
resta uno scorcio, un punto di vista sulla sua speculazione che, nel momento
stesso in cui ne mette in evidenza certi elementi, ne pone altri in secondo
piano, escludendo quindi di per sé di poter esser presa – al pari di ogni altra
prospettiva analoga – come un grimaldello universale.
Questa scarnificazione fenomenologica preliminare del discorso do-
vrebbe fornirci i punti a partire dai quali interrogare in modo selettivo e mirato,
in un secondo momento, le fonti come tali, evitando di ridurre la discussione
alla semplice enumerazione di punti di contatto o di divergenza da autori più
o meno contemporanei o più o meno noti all’epoca. Così come nessuna fonte
offre all’autore materiali già pronti all’uso, semplicemente da importare di
peso nel proprio sistema, così pure nessuna fonte è nemmeno né esclusiva né
decisiva rispetto alle altre. In tal senso, la stessa prospettiva diacronica assunta
nel corso della ricerca ci porterà a focalizzare l’attenzione su quelle che, nei
diversi periodi, potevano porsi come le fonti dirette – e per lo più contempo-
ranee – cui Spinoza poteva avere concretamente accesso9. D’altro canto, il
modo di concepire le fonti stesse che s’è prima introdotto ci porterà a privile-
giare soprattutto i dibattiti, ovvero quei luoghi nella geografia delle idee dove
si rendono particolarmente netti i bivi e le diverse opzioni teoriche che ven-
gono via via ad aprirsi, e che come tali avrebbero potuto interrogare lo stesso
Spinoza. Da questo punto di vista, vedremo come la fonte principale dell’on-
tologia dell’attività elaborata dal pensiero spinoziano, sia costituita da
quell’insieme di riflessioni sulla natura fisica della composizione dei corpi e
dei loro effetti che indichiamo come scienza delle composizioni.

(D) Il dibattito

L’impostazione metodologica appena illustrata può trovare una giu-


stificazione ulteriore considerando la situazione attuale degli studi spinoziani.
L’immensa produzione scientifica accumulatasi negli ultimi anni testimonia

9 Tenendo conto del fatto che l’attività filosofica di Spinoza si concentra nel ventennio 1656-
1676, la scelta degli autori considerati sarà necessariamente selettiva, anche se la selezione sarà
basata su criteri che si sperano sufficientemente ragionevoli. Del tutto inevasa sarà lasciata in-
vece la questione ben più difficile e scivolosa delle fonti indirette e quindi del ruolo di media-
zione di quelle intermedie, problema che ci porterebbe decisamente oltre i limiti già forse fin
troppo ampi della presente ricerca.
26 1. Introduzione

senz’altro della decisa centralità che la filosofia spinoziana è venuta ad assu-


mere nel panorama internazionale, ricevendo attenzioni da fronti sempre più
diversi e imponendola come una chiave per comprendere la modernità in tutte
le sue complesse sfumature10. Ciò nonostante, il tema del corpo non sembra
aver suscitato un dibattito del tutto coerente e anche là dove parrebbe esservi
riuscito, ha dato luogo a divisioni e interpretazioni opposte11. Può quindi es-
sere utile richiamare a grandi linee questo quadro, per meglio apprezzarne i
problemi aperti e quindi, anche, in che modo la presente ricerca intenda ri-
spondervi.
Uno dei risultati forse più apprezzabili degli ultimi cinquant’anni di
studi e su cui s’è oggi formato un certo consenso è la centralità in Spinoza
dell’idea di attività, incarnata in particolare nella dottrina del conatus esposta
nell’Etica. La filosofia spinoziana sarebbe insomma una filosofia della po-
tenza, della produttività, o forse meglio del divenire attivi, e trarrebbe da ciò
una delle sue principali forze teoriche nonché elementi di originalità12. D’altro
canto, è emerso sempre più in chiaro come la dottrina del conatus, nonché il
carattere di attività e dinamismo che essa implica, siano strettamente legati
alla concezione spinoziana dell’individualità e in particolare alla definizione
che ne propone, ancora una volta, l’Etica. In quest’ottica, s’è riconosciuto che
la concreta definizione di una filosofia dell’attività passa in Spinoza tramite
un ripensamento originale del concetto di individuo13.
Purtroppo, l’accordo tra i critici pare arrestarsi su questa constatazione
generale. Una serie di punti apparentemente minori, infatti, restano oggetto di
interpretazioni divergenti. Non è chiaro, per esempio, non solo fino a che

10 Israel 2001 è forse lo studio che ha spinto alle sue più estreme conseguenze la possibilità di

vedere nello spinozismo e nella sua diffusione europea il presupposto dell’emergere di un illu-
minismo radicale. Per un approccio più circoscritto ma parimenti interessante circa i dibattiti
in merito, cfr. anche Bordoli 2009.
11
Tale dibattito sembra anzi esser rimasto piuttosto marginale e per lo più integrato e riassorbito
in differenti discussioni, come testimonia in modo piuttosto eblematico il pur utile catalogo
compilato da Duffy 2009 circa gli studi recenti e gli orientamenti della critica spinoziana, dove
non figura nessuna voce direttamente connessa al problema del corpo o anche della fisica di
Spinoza, per non dire del suo rapporto con la “rivoluzione scientifica”.
12
Si vedano, tra gli altri, i lavori di Zac 1963; Matheron 1969 e 1991; Deleuze 1968, 1970 e
2007; Giancotti 1995, Sévérac 2005; Busse 2009; Laerke 2009. Su questa linea si sono inscritte
sia importanti rivalutazioni del pensiero politico spinoziano (cfr. ad es. Morfino 2010), sia studi
più storico-teoretici volti a indagarne le radici ontologiche e teologiche, come quelli offerti da
Mignini 2000; Di Poppa 2009a, 2009b, 2010.
13 Si vedano, ad es., Jonas 1965; Matheron 1969; Gueroult 1974, pp. 143-189; Lachterman

1978; Duchesneau 1978 e 1998, pp. 119-148, Garber 1994; Gillot 2003. Per quanto in contro-
tendenza e in modo non sempre sistematico, non è mancato chi come Juillet 2001, pp. 113-260
ha dedicato ampio spazio a mostrare le tensioni, se non le contraddizioni, del discorso spino-
ziano sull’individualità e la natura dei corpi.
1. Introduzione 27

punto la definizione spinoziana di individuo possa essere utilmente usata per


interpretare la formazione delle comunità politiche14, ma non è nemmeno ov-
vio come vada intesa la definizione spinoziana, se cioè in termini matematici
oppure in termini decisamente più vaghi e qualitativi15. Non solo, non è scon-
tato neppure di cosa, propriamente, gli individui siano fatti, ovvero se qual-
siasi cosa, per Spinoza, debba in ultimo intendersi come un individuo16, ov-
vero se ci siano cose che tuttavia non sono individui. Il problema risulta nel
modo più lampante nel caso dei corpora simplicissima, sul cui statuto si con-
figurano le due opposte letture che tendono a farne meri enti di ragione, oppure
ne rivendicano la natura di corpi veri e propri, magari sul modello dei globuli
cartesiani17. Interpretazioni divergenti si riscontrano del resto anche allar-
gando la prospettiva ai fondamenti ontologici e metafisici del discorso spino-
ziano. In particolare, la dottrina del conatus sembra poter essere intesa se-
condo due prospettive diametralmente contrarie, facendola dipendere da
un’impostazione essenzialista – per cui sono le essenze delle cose a fondare
in ultimo il loro potere di esistere e agire nell’esistenza – oppure anti-essen-
zialista – dove cioè è solo nell’esistenza che le essenze emergono come tali18.
Passando dal piano teorico a quello storiografico le divergenze inter-
pretative non diminuiscono, anzi, uno dei problemi forse più importanti che
pare restare irrisolto riguarda proprio l’appartenenza di Spinoza alla cosiddetta
“rivoluzione scientifica”. Sebbene questa categoria abbia subito una profonda
decostruzione negli ultimi trent’anni almeno di ricerche19, pare ancora piutto-
sto radicata l’idea per cui la scienza della metà del Seicento sia profondamente
legata a un meccanicismo dove l’eliminazione di qualsiasi forma di attività
dai corpi finiti costituisce non solo un esito, ma un intento programmatico. A
ciò si aggiunge il fatto che Spinoza pare restare legato alla fisica cartesiana in

14
Si tratta della tesi portante di Matheron 1969, discussa ancora di recente da Rice 1990 e
Balibar 2001. Un importante contributo al dibattito, piuttosto favorevole alla posizione di Ma-
theron, è offerto da Moreau 1994a, pp. 441-459. Per gli ultimi sviluppi della discussione, cfr.
Santos Campos 2010. Per le risposte di Matheron ai suoi critici, cfr. Matheron 2003.
15
Le due posizioni sono incarnate, per esempio, da Matheron 1969, p. 41 e, di contro, da Gab-
bey 1996 e Adler 1996.
16 Tesi già avanzata da Rivaud 1924.
17
A sostegno di una riduzione dei corpora simplicissima a meri enti di ragione, cfr. Lachterman
1978; Cristofolini 1992; Filippi 1981. Per una interpretazione in termini di enti reali, magari di
ascendenza cartesiana cfr. Gueroult 1974, pp. 160-165; Messeri 1990, pp. 88-104.
18 Una forte difesa dell’essenzialismo spinoziano è stata rivendicata molto di recente da Vil-

janen 2011, mentre per la lettura contraria cfr. Morfino 2002a e 2010. In questa opposizione,
per altro, viene a ridefinirsi in termini aggiornati la precedente discussione sulla natura generica
o singolare delle essenze in Spinoza, dietro la quale pare di poter scorgere, in ultimo, il fantasma
della critica hegeliana di acosmismo, ovvero il problema dello statuto che le singolarità finite
possono avere nell’ontologia spinoziana.
19 Cfr. ad es. i saggi raccolti da Osler 2000.
28 1. Introduzione

una fase dove questa si avviava a subire uno scacco decisivo. Se ne trarrebbe
così l’immagine di un autore in fondo periferico rispetto al movimento di idee
della scienza militante del suo tempo, rimasto compromesso con un’imposta-
zione cartesiana sempre più in crisi, e attaccato a un dinamismo che potrà es-
sere rivalutato dai romantici ma che, per i contemporanei, rilevava di quel
pensiero rinascimentale e vitalistico che la nuova filosofia della natura si pro-
poneva di estirpare20.
Si sono avuti differenti tentativi per cercare di risolvere questo pro-
blema, nessuno dei quali, però, sembra essere risultato del tutto conclusivo.
L’ipotesi di leggere infatti l’excursus di fisica inserito da Spinoza nell’Etica
alla luce della fisica pendolare di Huygens ha definitivamente mostrato la sua
intenibilità storiografica21. Del pari, i tentativi di fare di Spinoza uno scienziato

20
Cfr. Gaukroger 2006, pp. 490-492: «that it was the German Romantics who resurrected the
Spinozean project is enlightening, for their proto-vitalistic understanding of the cosmos was
very far from the mechanism that provided the basis for physical enquiry in Spinoza. But it was
Spinoza’s notion of conatus that attracted them, and it was this very notion, suggestive of Re-
naissance naturalism and explicitly tied to the pantheism of which naturalists were traditionally
accused, that seemed to undermine the mechanist credentials of Spinoza’s project. It is note-
worthy, for example, that the way in which he described conatus preclude its being mechanized
along Hobbesian lines. […] The removal of active powers from nature, which is the hall mark
of mechanism, is compromised by the idea that there is a mode of description of nature in which
such active powers are indispensable. […] The problem was not just that the mechanical prin-
ciples from which Spinoza wanted to extrapolate are flawed, but that these principles acted as
a model for the deductive structure of the Spinozean system. […] No one with an active com-
mitment to natural philosophy could have considered the Spinozean proposal seriously as an
adequate account of the role of natural philosophy in knowledge more broadly. It was simply
ignored by natural philosophers, and it lacked any natural-philosophical legitimacy». Questa
lettura era in parte già quella avviata da Maull 1986, per cui Spinoza restava appunto «a Carte-
sian normal-scientist», riconfermata da Gabbey 1996 e in ultimo da Manning 2006. Più sterile,
invece, il tentativo di Hassing 1980 di mostrare l’estraneità della dottrina spinoziana del conatus
al contesto fisico del tempo, dove Newton viene anacronisticamente preso come punto di rife-
rimento. Schliesser 2012 ha nuovamente insistito sulla non appartenenza di Spinoza alla nuova
filosofia della natura del Seicento, sostenendo che, secondo l’Etica, ogni conoscenza adeguata
del mondo naturale sarebbe impossibile. Sul versante opposto della critica, Siebrand 1986 ha
fornito alcuni utili elementi sull’ancoramento di Spinoza all’ambiente scientifico olandese e
Savan 1986 aveva tentato di mostrare come il coinvolgimento di Spinoza nella scienza del suo
tempo si giocasse piuttosto su un altro fronte, cioè quello della costituzione di un’ermeneutica
scientifica. Su questa linea, si collocano anche i lavori di Guillemeau 2008 e Walther 2008,
dedicati a mostrare l’uso spinoziano di concetti scientifici nell’ambito del discorso politico. Per
una ricostruzione più filologica del modo in cui Spinoza andrebbe inscritto nel meccanicismo
del suo tempo, cfr. invece Totaro 2008 e 2009, pp. 65-79. Sull’appartenenza di Spinoza alla
filosofia rinascimentale piuttosto che al meccanicismo moderno avevano insistito a varie riprese
già Rivaud 1924; Hampshire 1951; Zac 1963; Filippi 1981. Decisamente contrario a questa
lettura, invece, Messeri 1990.
21
Cfr. Geuroult 1974, p. 159; p. 171-175; Appendice n° 5, pp. 555-559. Durante gli anni ’80,
tuttavia, questa lettura è stata ripetutamente discussa da Daniel Parrochia (1984, 1984-85, 1989,
1993), il quale ne ha cercato di indagare le possibilità euristiche, pur segnalandone in modo
1. Introduzione 29

allineandolo sulle posizioni di un preteso meccanicismo coevo, portava a ne-


gare i presupposti stessi di ogni forma di attività e dinamismo dei corpi, rile-
vandosi anch’essa, in ultimo, un’interpretazione quantomeno forzata22. Nep-
pure la via matematica ha portato frutti migliori: che la si sia declinata in ter-
mini speculativi o storiografici23, i testi spinoziani sembrano opporre pur sem-
pre l’obiezione fondamentale e semplicissima per cui, al di là del metodo geo-
metrico dell’Etica, Spinoza si occupa di politica e religione, di ontologia e di
psicologia, e le rare volte che si avventura a trattare realmente di questioni
propriamente matematiche, lo fa solo a titolo esemplificativo – più come qual-
cuno che si sia formato in un clima generalmente aperto e interessato alle ma-
tematiche, che non come un matematico di professione. E quando si è cercato
di insistere piuttosto sull’ispirazione geometrica del pensiero spinoziano, gio-
cata non sulla prassi matematica ma a un livello più generalmente ontologico
e metafisico, si è finiti per riportare Spinoza alle posizioni della scolastica,
vedendo in quell’idea di attività dei corpi che sarebbe stata una delle origina-
lità del suo pensiero, il segno del suo carattere novantico24.
Se questi sono i problemi interni delle interpretazioni spinoziane, non
sorprende che le indagini sulle fonti soffrano di incertezze talvolta anche mag-
giori, per via delle ulteriori difficoltà che si incontrano nel cercare di chiarire
il pensiero di quegli stessi autori che sarebbero chiamati a svolgere tale ruolo.
Il caso emblematico è dato dal rapporto con Descartes. Vi è senz’altro una
linea maggioritaria di studi che tende a vedere in Spinoza il rovesciatore del
filosofo francese25. Quando tuttavia si deve declinare questa tesi in campo fi-
sico, la situazione si fa estremamente complessa. In genere, si tende a opporre

chiaro i limiti storiografici. Sebbene ecceda i limiti della presente ricerca, sarebbe auspicabile
che la chiave di lettura qui offerta circa la scienza delle composizioni possa condurre a reimpo-
stare su nuove basi lo studio del rapporto tra Spinoza e Huygens. Per un inquadramento storico
del rapporto tra i due, si veda Keesing 1984.
22
Cfr. Klever 1988, 1993 e 2000. Moreau 1994a, pp. 283-287 ha tuttavia insistito sui limiti di
questa lettura.
23
Per il primo approccio, ricorrente nella critica, cfr. di recente Barbaras 2007, per la versione
più storiografica – e in sé decisamente utile dal punto di vista documentario – cfr. invece Audié
2007.
24
È questo l’esito storiografico della tesi di Viljanen 2007a e 2011, secondo cui Spinoza ripren-
derebbe da Suarez e dai dibattiti tardo-scolastici il concetto di essenza formale, usata origina-
riamente per pensare il rapporto che gli enti geometrici intrattengono con le loro proprietà, e
che Spinoza estenderebbe al carattere delle essenze tout court. Su questa linea, insistendo piut-
tosto sul rapporto con il pensiero aristotelico – che si suggerirebbe mobilitato da Spinoza in
funzione anti-cartesiana –, si colloca anche Klein 2005. Per una critica della riduzione, in Spi-
noza, della causalità efficiente a causalità formale, cfr. Sangiacomo 2013c.
25
Tra i primi a sostenere questa lettura, si prendano ad es. Rivaud 1924; Gueroult 1968 e 1974;
Mathéron 1969; Lécrivain 1977-1978; Lachterman 1978; Filippi 1981. Per una più ampia di-
scussione del rapporto con Descartes e della letteratura relativa, cfr. infra §3.1.
30 1. Introduzione

i due filosofi su una serie di punti: definizione estrinseca e meramente iner-


ziale dell’individuo in Descartes, versus definizione intrinseca e dinamica
dell’individuo spinoziano, nonché riduzione meccanicista di ogni corpo alla
pura passività in Descartes, versus difesa dell’attività e della potenza dei corpi
in Spinoza26. Tale lettura si è pur scontrata con voci che hanno invece cercato
di mostrare come, in realtà, la fisica spinoziana – se e nella misura in cui pur
ne esiste una – resta una fisica profondamente cartesiana, limitandosi ad ag-
giustamenti abbastanza marginali, e spostando il grosso dell’opposizione in
campo più propriamente epistemologico e ontologico27. Ciò che non pare esser
stato tematizzato con sufficiente centralità è tuttavia il problema delle diverse
– e spesso profondamente divergenti – letture che del cartesianesimo venivano
date in quegli anni, e quindi a quale tipo di cartesianesimo potesse corrispon-
dere l’attitudine di Spinoza verso il maestro francese28.
Oltre a Descartes, l’unico autore che sembra aver suscitato una discus-
sione di un certo respiro è stato Robert Boyle. Lo studio del rapporto tra i due
pensatori si è però sviluppato per quasi un secolo29 – sebbene con poche ma

26 Cfr. ad es. Lachterman 1978; Zourabichvili 2002. Anche Yakira 1994, pp. 80-89 considera

che l’importanza di Spinoza nello sviluppo moderno del concetto di causa sia stato quello di
aver messo in luce come «la notion de causalité mécanique est inadéquate […]. Elle implique
des rapports d’extériorité, alors que l’analyse de la causalité par l’idée d’action et de force de-
vait montrer que, dans son sens le plus profond, la causalité est, au contrarie, toute intériorité»
(p. 87). In generale questa impostazione è consistita nell’esaminare la dipendenza della dottrina
spinoziana del conatus articolata in E3 dal cosiddetto “principio di inerzia” formulato da De-
scartes, cioè la prima legge di natura (cfr. infra, §3.1.1.A. Per una ricostruzione di come Spi-
noza, fin da PPC2 si distanzi dalla concezione cartesiana per giungere alla matura formulazione
della sua dottrina del conatus nell’Etica, cfr. Vampoulis 2005). A parte la cautela terminologica
che dovrebbe tuttavia portare a evitare di sovrapporre il concetto di inerzia – inteso corrente-
mente in senso newtoniano – con gli enunciati cartesiani, gli studi finora dedicati al tema non
sembrano essere stati in grado di cogliere il vero punto di raccordo tra Spinoza e Descartes,
finendo o per opporre i due autori o per ridurre il primo al secondo. Per una più completa di-
scussione di questo aspetto molto delicato, cfr. infra §3 e §4.B.
27 Questa è l’impostazione generale di Messeri 1990, condivisa, ad es., da Gabbey 1996 e

Gaukroger 2006.
28
Studi piuttosto recenti hanno insistito sulla divergenza di due grandi filoni di sviluppo del
cartesianesimo, il primo, animato da una certa tensione “materialista”, si originerebbe a partire
da Regius, mentre il secondo, decisamente più interessato alla valorizzazione del dualismo e
alle sue implicazioni apologetiche, potrebbe essere incarnato da autori come Arnauld, Geulincx
e Malebranche. Per una ricostruzione storiografica di queste opposte letture e i suoi presupposti
metodologici, cfr. Kolesnik-Antoine 2006, 2009 e 2012; Boulad-Ayoub, Moreau e Torero-Ibad
2011.
29
Cfr. De Boer 1916; Rivaud 1924; Daudin 1948; Hall e Boas 1964 e 1978; Yakira 1988; De
La Camara 1999; Zaterka 2001.
1. Introduzione 31

importanti eccezioni30 – limitandosi ad articolare l’opposizione, in fondo he-


geliana, tra il razionalismo di Spinoza e l’empirismo di Boyle, concentrandosi
in modo pressoché esclusivo sulle lettere del 1661-166331, evidentemente pre-
supponendo che le posizioni lì espresse da Spinoza sarebbero rimaste del tutto
coerenti con quelle articolate dodici anni dopo nell’Etica. Altri raffronti sem-
brano aver suscitato scarse curiosità. Se si eccettua quello con Huygens – che
parrebbe oggi essere finito in un vicolo cieco – certo lo studio comparato della
filosofia spinoziana con il paradigma proposto da Hobbes ha da sempre costi-
tuito un punto fermo nell’indagine del pensiero politico32, ma per quanto ri-
guarda il tema del corpo e della fisica, il rapporto tra i due autori è stato af-
frontato solo assai di rado e per lo più in modo incidentale33.
Se è stato possibile interpretare in maniere così varie e spesso profon-
damente divergenti gli stessi testi di Spinoza e il suo rapporto con gli stessi
autori e movimenti culturali, ci pare che ciò sia dipeso da un preciso problema
metodologico. Il raro interesse che ha riscontrato il problema di un’evoluzione
del pensiero spinoziano ha finito per mettere in secondo piano il fatto che non
tutti i testi hanno lo stesso statuto. Si prenda per esempio il rapporto tra i PPC
e l’Etica: quando si vuole cercare una fisica di Spinoza, si guarda per lo più
all’excursus introdotto in E2P13S, il quale però è profondamente insoddisfa-
cente se si pretende veramente di poter ricostruire un discorso minimanente
completo, donde la tendenza a “integrarlo” con le definizioni e i concetti che
Spinoza aveva rielaborato nei PPC. Fino a che non si sia però chiarito rispetto
a quali momenti della sua evoluzione filosofica si collochino questi due testi,
una simile operazione non pare nient’affatto legittima né veramente utile a
comprendere il pensiero spinoziano, ma anzi sembra esporre a serie possibilità
di equivoci.

30
Cfr. in particolare Moreau 1994a, pp. 269-282: «Spinoza présente une conception de l’expé-
rimentation qui diffère sur certains points de celle de Boyle, mais s’inscrit comme elle à l’inté-
rieur de l’éventail d’interprétations qui est celui de la science classique. [...] Sur quoi alors
portent les divergences ? Au fond, plus sur des questions ontologiques que sur des problèmes
épistémologiques. D’une part, Spinoza refuse le vide. D’autre part sa conception de la matière
homogène lui interdit d’admettre qu’entre les données sensibles et le fond mathématique des
choses (particules étendues et mouvement) il puisse exister un degré intermédiaire d’intelligi-
bilité rendant compte de certaines constantes qualitative». Questa impostazione è stata appro-
fondita d’altro canto da Macherey 1995 e 2005; Guillemeau e Ramond 2009; Buyse 2010; San-
giacomo 2012b e 2013b.
31 Sull’ultima fase della corrispondenza, si veda invece Proietti 2006.
32 Cfr. ad es. Giancotti 1995, pp. 181-210.
33 Per ulteriori ragguagli bibliografici cfr. infra §3.2.1, per ora valga ricordare, tra i contributi

migliori, quello di Santinelli 2008 per quanto riguarda il discorso più propriamente fisico di
Spinoza e l’influenza su esso esercitata da Hobbes, nonché il contributo di Scribano 2012a circa
l’evoluzione della dottrina spinoziana delle passioni.
32 1. Introduzione

Tali rischi, d’altronde, non possono essere risolti limitando il discorso


semplicemente a una sola opera, cioè all’Etica34, anzi, tale strategia conduce
molto probabilmente a ulteriori difficoltà. Infatti, se invece che completarla
con altri testi si tenta di farlo ricostruendo per via di inferenza ciò che Spinoza
avrebbe dovuto asserire, ci si scontra con l’ovvia difficoltà che differenti ri-
costruzioni e differenti inferenze possono essere prodotte a partire dagli stessi
principi e quindi le lacune possono essere colmate in modo assai diverso,
dando in fondo alla stessa dottrina significati tutt’altro che analoghi.
Se si imposta poi il problema delle fonti di Spinoza a partire da un
simile approccio, nemmeno il riferimento al contesto può risultare molto utile
e non a caso il dibattito che s’è brevemente ripercorso mostra come il richiamo
ad altri autori costituisca piuttosto l’apertura di un ulteriore fronte problema-
tico che un’effettiva soluzione delle questioni già sul tappeto. L’interesse per
lo studio del contesto storico, infatti, dovrebbe essere auspicabilmente du-
plice: permettere di comprendere meglio il pensiero dell’autore e quindi –
semmai – di acquisire una visione più sfumata e ricca del contesto stesso. Se
e nella misura in cui un autore si mostra infatti in dialogo con le correnti di
idee della sua epoca, può anche mostrare di converso che quelle stesse correnti
ammettono percorsi forse più tortuosi di quelli che si sarebbe creduto.
Ma nel caso di Spinoza impostare questo tema sembra particolarmente
difficile, giacché – a differenza di Descartes e dello stesso Hobbes – non pare
essersi mai preoccupato di offrire contributi scientifici positivi, limitandosi
tutt’al più ai propri interessi professionali di ottico-artigiano e a una generica
familiarità in senso lato con la cultura scientifica del suo tempo – difficilmente
evitabile dato che la cultura del Seicento è profondamente segnata dalla nuova
scienza. Di qui, la difficoltà, anche, di indagare in modo proficuo il rapporto
con figure evidentemente centrali quali Descartes, ma pure con lo stesso
Boyle. Eppure, come si può interrogare diversamente il rapporto di Spinoza
con il suo tempo, se anzitutto non si riesce ad apprezzare quando e perché
Spinoza abbia maturato le sue proprie posizioni? Se non è chiaro tramite quale
percorso lui stesso sia giunto a formulare le sue tesi, ben difficilmente sarà

34
Tale approccio parrebbe incentivato da quanto notava lo stesso Giorgio Colli nella sua pur
folgorante prefazione all’Etica, pubblicata da Bollati-Boringhieri nel 1959 (ora in Colli 1983):
«il punto dove convergono i pensieri di costui – l'unità della sua visione – è sepolto in un abisso
e occorrono giorni e mesi di meditazione, per scavare sino in fondo il pozzo di ogni singola
proposizione. Se tale è la natura di Spinoza, a ben poco serve il collocarlo nel suo tempo, e
studiarlo storicamente, indagando il nesso che lo lega ai filosofi precedenti, e ricercando le
tracce del suo pensiero nella speculazione posteriore. Certo, egli si serve di molti concetti offerti
dalla tradizione, ma li riempie dei suoi contenuti; e quando avremo stabilito i suoi presupposti
culturali e i suoi influssi, continueremo a scivolare lungo la superficie di una sfera, in cui invece,
come abbiamo detto, si tratta di penetrare sino al centro».
1. Introduzione 33

possibile cercare traccia di questo percorso nei dibattiti scientifici coevi o in-
terrogare gli autori dell’epoca per comprendere come avrebbe potuto collo-
carsi rispetto alle loro proposte.
Ci pare che il dibattito critico mostri quindi due difficoltà metodolo-
giche strettamente connesse, a cui questa ricerca vorrebbe tentare di rimediare
almeno in parte: la prima riguarda l’assunzione di un paradigma di lettura de-
cisamente centrato sull’Etica, mentre la seconda ha a che fare con il modo in
cui si è per lo più impostato il rapporto con le fonti. Per cominciare dal primo
punto, va rimarcato che gli studi spinoziani dedicati al problema del corpo e
della sua attività si sono finora concentrati su un gruppo assai ristretto di testi
– fondamentalmente l’excursus di E2P13S, supportato da PPC2 e magari da
una considerazione di alcune lettere, come quelle degli anni 1661-1663 sul
saggio di Boyle o l’Ep32 del 1665 –, solo se e quando questi potevano svol-
gere funzione propedeutica o confermativa rispetto a quanto ravvisato
nell’opus magnum. D’altro canto, testi per altro fondamentali come la KV e
lo stesso TTP sono stati quasi sempre del tutto accantonati. In particolare, ciò
che pare veramente mancare è un tentativo di ricostruire quando e secondo
quali passaggi Spinoza sia giunto alla formulazione delle sue tesi mature. Solo
sulla base di questo chiarimento, infatti, può essere possibile valutare anche il
suo rapporto con la posizione cartesiana e, in genere, la sua collocazione ri-
spetto ai dibattiti coevi. Il primo assunto interpretativo che s’è richiamato
esponendo il soggetto della presente ricerca dovrebbe allora consentire di ri-
mediare a questo stato di cose, permettendoci anzitutto di ricostruire (§2)
quando e come la dottrina del conatus – intesa in senso lato come organismo
concettuale articolato a diversi livelli e in diverse tesi correlate – abbia potuto
finire per costituire la chiave di volta della filosofia spinoziana, rispondendo
a quali problemi e determinando quali ripensamenti.
In particolare, ci soffermeremo dapprima (§2.1.1) sul testo del Breve
Trattato e sui problemi che pone a Spinoza la necessità di articolare in modo
coerente la dottrina dell’estensione divina, relativi in particolare al tema della
divisibilità, del rapporto tra corpi e leggi generali della natura, e quindi a
quello dell’attività che è effettivamente possibile ascrivere agli enti finiti. Po-
tremo quindi (§2.1.2) constatare l’attitudine che Spinoza mantiene negli anni
subito successivi circa l’esigenza di una riduzione dei poteri causali dei corpi
alla loro causa prima – le leggi generali del moto o l’azione stessa con cui Dio
decreta la natura delle essenze individuali. In questa prospettiva, metteremo
in risalto le difficoltà di una simile concezione, a cui risponderà l’evoluzione
successiva del pensiero spinoziano.
L’ontologia dell’attività che offrirà soluzioni a queste istanze si costi-
tuisce tuttavia per gradi. Così, ci soffermeremo (§2.2.1) su alcune tappe pre-
34 1. Introduzione

paratorie intermedie, costituite da un nuovo approccio al problema mereolo-


gico della natura delle parti e a un profondo ripensamento dei concetti di legge,
potenza e determinazione, per come si articolano tra il 1665 e il 1674, sia nella
corrispondenza che nel TTP. Questo lavoro ci permetterà infine di apprezzare
(§2.2.2) la sistematizzazione offerta nell’Etica a tale discorso, lasciando emer-
gere un approccio decisamente compositivo al problema dell’attività delle
cose e della loro reciproca interazione.
Dal punto di vista tecnico dell’interpretazione, quanto esposto do-
vrebbe mostrare che, se e in quanto si intende tener ferma una lettura di Spi-
noza centrata su tale nozione, è impossibile non riconoscere parimenti al fondo
del suo pensiero una forte posizione essenzialista, secondo cui il concetto di
essenza gioca un ruolo costitutivo nella costruzione dell’ontologia dell’atti-
vità. In questo senso, per Spinoza parlare di corpi non può prescindere dal
prendere in conto la loro essenza, sia per ciò che significa, in generale, l’esser-
corpo, sia per ciò che significa l’esser-singolare di ogni corpo.
La seconda difficoltà cui si faceva riferimento riguarda invece il pro-
blema del confronto con le fonti, troppo spesso trasformatosi in un’opera di
riduzione. Il caso di Descartes insegna bene, per altro, che tale riduzione può
avvenire nei due sensi: Spinoza può essere letto come nient’altro che un ripe-
titore della posizione cartesiana, oppure la fisica di Descartes può essere ri-
dotta all’immagine che ne emerge dalla lettura che Spinoza stesso ne dava – e
va da sé che i due rischi non si escludono, ma possono anzi andare di pari
passo.
Per evitare questo scacco, tenteremo quindi (§3) di ricostruire quali
fossero le opzioni teoriche disponibili e rispetto cui poteva orientarsi Spinoza.
Tale impostazione ci porterà a ripercorrere la cronologia delineata nella parte
precedente del lavoro, ripartendo da un esame dettagliato di alcune delle linee
portanti – ma anche delle tensioni – che animavano (§3.1.1) la formulazione
della fisica cartesiana offerta nei Principia, e – solo su questa base – riaprendo
la questione (§3.1.2) della riscrittura a cui Spinoza sottoporrà questo testo in
PPC2. Uno degli esiti principali di tale lavoro sarà mostrare ad un tempo la
forzatura che Spinoza introduce nella ricostruzione della fisica cartesiana,
come pure l’imporsi alla sua riflessione di uno dei problemi che resteranno al
cuore della suo pensiero maturo, cioè quello del modo in cui sia da pensare la
composizione tra i diversi rapporti causali, e quindi tra i corpi e i loro movi-
menti.
Approfondiremo dunque la soluzione spinoziana ponendola sullo
sfondo di due opposti sviluppi che si rendevano possibili proprio in polemica
con la fisica cartesiana, offerti rispettivamente da Thomas Hobbes e Robert
Boyle (§3.2). Si tratterà cioè di mostrare come le proposte di questi due autori
non solo si articolino in contemporanea e all’interno di un progetto comune –
1. Introduzione 35

in ultimo condiviso dallo stesso Descartes, cioè quello di una nuova filosofia
della natura –, ma ne offrano anche declinazioni reciprocamente divergenti.
La posizione hobbesiana (§3.2.1), in particolare, sviluppa un’originale dot-
trina del conatus in un contesto che tende tuttavia a eliminarne ogni elemento
di attività nel senso spinoziano del termine. D’altro canto, le riflessioni di
Boyle (§3.2.2.) discutono approfonditamente la natura dei corpi composti –
cui appartengono gli stessi individui spinoziani – pur nel tentativo di identifi-
carne la specificità proprio nei loro poteri causali essenziali.
Riconnettendo allora le linee di continuità e discontinuità su cui si
tesse il dialogo e lo scontro tra Hobbes e Boyle, sarà possibile concludere (§4)
posizionando meglio lo stesso sviluppo spinoziano e la stratificazione di cui il
suo pensiero maturo conserva traccia, mostrando non solo come una più chiara
intelligenza di questo sfondo permetta una più chiara percezione del tipo di
discussione a cui tali elaborazioni intendevano rispondere, ma anche quali fos-
sero i punti salienti a cui Spinoza poteva risultare più interessato e rispetto a
quale modello di scienza potesse dirsi maggiormente coinvolto.

You might also like