You are on page 1of 3

EdT_ ELENCO DELLE TAVOLE _ DISEGNO CIVILE_ aa 2015/2016

Fabio Bianconi _ fabio.bianconi@unipg.it _ 075.5853784 _ Marco Filippucci_ marco.filippucci@unipg.it _ 075.5853784

Per sostenere l’esame gli studenti dovranno consegnare il Book con i temi (Book in pdf) entro il mercoledì precedente alla data
di appello.

Successivamente sarà data comunicazione degli ammessi alla prova orale.


Per sostenere l’esame orale, ciascuno studente dovrà presentarsi all’appello munito di penna e matita, le tavole svolte durante
l’anno e un documento di riconoscimento. Dopo aver valutato i temi sviluppati, la prima domanda d’esame verterà nel riprodurre
a mano libera un disegno rappresentato in una delle tavole il cui elenco è riportato di seguito.
Le altre domande riguarderanno almeno due degli argomenti riassunti nelle domande ricorrenti.

TAV. 1 _ I METODI DELLA RAPPRESENTAZIONE TAV. 8 _ SEZIONI CONICHE


1A - schizzi di prospettive; - rappresentazione in proiezioni ortogonali di una sezione
1B - schizzi di assonometria; conica (iperbole,ellisse, parabola);

TAV. 2 _ COSTRUZIONI GRAFICHE ELEMENTARI TAV. 9 _ ASSONOMETRIE


2A - costruzione di un ellisse, dati i due diametri 9A - Assonometria ortogonale di un complesso urbano
- metodo dei cerchi concentrici; 9B – Assonometria cavaliera “ “
- costruzione di un ellisse, dati i due diametri – metodo 9C - Assonometria cavaliera militare “ “
dei fasci proiettivi;
TAV. 10 _ VOLTE
2B - costruzione di un ovale, dato l’asse minore; 10A – volta a botte
- costruzione di un ovale a due cerchi, dato l’asse 10B – rappresentazione in assonometria di una volta
maggiore; composta (volta a padiglione, volta a crociera, volta a
- costruzione di un ovale a tre cerchi, dato l’asse vela)
maggiore;
- costruzione di un ovolo dato l’asse minore; TAV. 11 _ COPERTURA A PADIGLIONE
- costruzione di una copertura a padiglione secondo la
TAV. 3 _ GLI ARCHI regola delle bisettrici.
3A - costruzione di un arco a tutto sesto;
- costruzione di un arco a sesto ribassato (o scemo); TAV. 12 _ PROSPETTIVA A QUADRO VERTICALE
- costruzione di un arco a sesto rialzato; – costruzioni di una prospettiva a quadro verticale
- costruzione di un arco ogivale acuto;
- costruzione di un arco rampante o zoppo, a sesto TAV. 13 _ PROSPETTIVA A QUADRO VERTICALE
policentrico; (PUNTI DI MISURA)
- costruzione di un arco policentrico; - costruzione di una prospettiva con il metodo diretto a
- costruzione di un arco tudor, o policentrico inglese; scelta dello studente.
- costruzione di un arco polilobato;
- costruzione di un arco inflesso; TAV. 14 _ PROSPETTIVA A QUADRO INCLINATO
14A - rappresentazione di un solido prismatico;
14B - rappresentazione di un gruppo di almeno tre solidi;
TAV. 4 _ QUADRATURA DEL CERCHIO
TAV. 15 _ PIANO QUOTATO A CURVE DI LIVELLO
TAV. 5 _ ORDINE CLASSICO - costruzione di un piano quotato a curve di livello e di
- individuazione, interpretazione e rappresentazione di sezioni (tema assegnato in funzione delle iniziali del
una modanatura classica cognome dello studente);
- costruzione di un modello a curve di livello (tema
TAV. 6 _ DOPPIA PROIEZIONE ORTOGONALE assegnato in funzione delle iniziali del cognome dello
- proiezioni ortogonali di un gruppo di solidi; studente).

TAV. 7 _ DOPPIA PROIEZIONE ORTOGONALE


- proiezioni ortogonali di un dodecaedro regolare;

***
BOOK_ ISTRUZIONI PER LA REALIZZAZIONE _ DISEGNO CIVILE_ aa 2015/2016
Fabio Bianconi _ fabio.bianconi@unipg.it _ 075.5853784 _ Marco Filippucci_ marco.filippucci@unipg.it _ 075.5853784

Il book è un elaborato individuale che consente allo studente di essere esonerato dalla prova scritta e che deve essere
consegnato, unitamente al relativo CD o DVD, 7 giorni prima dell’esame, secondo le modalità e i tempi indicati dal corpo
docente.
Il book ha formato A3 e raccoglie tutti gli elaborati illustrativi delle esercitazioni assegnate durante il corso.

La prima pagina del book, la cui composizione grafica è completamente libera, deve contenere alcuni dati generali:
- Università degli Studi di Perugia, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Corso di Laurea in Ingegneria edile-
Architettura
- Corsi di Disegno dell’architettura, Laboratorio di Disegno dell’architettura (o Corso di Disegno civile)
- Docenti: prof. Fabio Bianconi, ing. Valeria Menchetelli
- Tutor: ing. Marco Filippucci, ing. Roberto Maja, arch. Sofia Menconero, ing. Giacomo Pagnotta
- Studente: Nome Cognome

TEMA 1: Esiti del primo workshop


Elaborazioni grafiche da sviluppare in almeno un foglio A3 in cui siano inserite le viste della composizione modulare realizzata
con SketchUp. Schizzi, ire, testi e immagini di sintesi.

TEMA 2: ridisegno dell’abitazione unifamiliare assegnata


Si tratta di una serie di fogli A3 in cui sono inseriti tutti gli elaborati grafici e le informazioni utili a descrivere l’edificio nella sua
articolazione e complessità spaziale. In particolare occorre realizzare:
- un foglio in cui sono raccolte informazioni sul progettista (testo e immagini)
- un foglio in cui sono raccolte informazioni sull’edificio assegnato (testo e immagini)
- un numero di fogli variabile (dipendente dalla scala di stampa dei disegni) in cui sono inseriti gli elaborati grafici bidimensionali
(piante, prospetti, sezioni)
- un foglio in cui sono inserite almeno due viste renderizzate del modello tridimensionale dell’edificio.

TEMA 3 esercitazione di rilievo dell’architettura


L’esercitazione va redatta secondo le indicazioni fornite in aula al momento dell’assegnazione.
Restituzione prospettica del fronte principale di un edificio assegnato dalla docenza.

TEMA 4 esiti del secondo workshop (TEMA FACOLTATIVO)


elaborazione di una tavola riassuntiva del lavoro sviluppato durante il workshop

Si consiglia di mantenere per tutte le pagine del book un’impostazione grafica comune, stabilendo un layout di impaginazione
che viene riproposto in ogni foglio A3.

I fogli che costituiscono il book devono essere resi solidali tramite una rilegatura con spirale metallica o plastica.
DRE _ DOMANDE RICORRENTI ALL’ESAME _ DISEGNO CIVILE_ aa 2015/2016
Fabio Bianconi _ fabio.bianconi@unipg.it _ 075.5853784 _ Marco Filippucci_ marco.filippucci@unipg.it _ 075.5853784

Rappresentazione - la volta a vela


- gli elementi della rappresentazione - il contorno apparente nella rappresentazione assonometrica delle volte
- i dodici metodi della rappresentazione - la rappresentazione di una sfera in assonometria cavaliera militare
- i vari tipi di prospettiva
- i vari tipi di assonometria
- la differenza fra assonometria cavaliera ed assonometria La prospettiva
cavaliera militare - rappresentazione codificata e scala nella prospettiva
- l’assonometria ortogonale - la prospettiva di Piero della Francesca
- la doppia proiezione ortogonale - gli elementi della prospettiva
- definizione della linea d’orizzonte e della linea di terra
Disegno Digitale - definizione dei punti di distanza
- differenza tra disegno vettoriale ed immagine raster - la prospettiva a quadro verticale accidentale
- risoluzione e definizione - la prospettiva a quadro verticale frontale
- la codifica del colore - fuga e traccia di un piano generico
- elementi base dei programmi CAD - disegnare la prospettiva a quadro verticale di un solido
- prospettiva con il metodo diretto
Misura e proporzione - i punti di misura
- definizione di misura - disegnare una prospettiva di un solido con il metodo diretto
- concetto di precisione e di accuratezza - accorgimenti per realizzare una buona prospettiva
- concetto di proporzione - la prospettiva e il problema di percezione (il paradosso di Sacconi)
- uso della geometria per la soluzione di problemi matematici - la prospettiva a quadro inclinato
- la sezione aurea - gli elementi della prospettiva a quadro inclinato
- i rettangoli dinamici - definizione delle fughe nella prospettiva a quadro inclinato
- il formato unificato del disegno (A0) - definizione dei punti di misura nella prospettiva a quadro inclinato
- disegnare una prospettiva a quadro inclinato di un solido
Norme tecniche di disegno
- i tipi di linea ed il loro utilizzo Rappresentazione del territorio
- quotatura di un disegno in pianta e in sezione - la rappresentazione a curve di livello
- come si genera la pianta di un edificio - approssimazioni in sezione e in pianta
- come si genera la sezione di un edificio - sezioni e profili longitudinali
- disegnare le sezioni di finestre e porte alla varie scale - modelli digitali TIN e DEM
- disegnare una scala in pianta
- come si rappresentano le volte in pianta Tipologia edilizia e spazi minimi
- disegnare la sezione di un alveo fluviale - classificazione e schematizzazione generale
- disegnare una scarpata - caratteristiche generali delle abitazioni unifamiliari isolate
- disegnare un albero in pianta - caratteristiche generali delle abitazioni unifamiliari a schiera
- disegnare un tetto a padiglione - caratteristiche generali delle abitazioni unifamiliari a patio
- gli elementi fondamentali dell’arco - caratteristiche generali delle abitazioni unifamiliari raggruppate
- la quadratura del cerchio - caratteristiche generali delle abitazioni plurifamiliari a elementi isolati
- caratteristiche generali delle abitazioni plurifamiliari a elementi contigui
Doppia proiezione ortogonale - dimensioni minime degli spazi di una casa
- i piani fondamentali ed impostazione della rappresentazione mongiana - dimensioni minime degli arredi di una casa (cucina, servizi igienici,
- la rappresentazione degli enti fondamentali (punto, retta, piano) soggiorno, camera da letto)
- introduzione del piano laterale - problemi di accessibilità per i diversamente abili
- ribaltamento del piano
- il problema della vera forma
- disegnare una retta generica in doppia proiezione ortogonale
- disegnare un piano generico in doppia proiezione ortogonale
- disegnare un solido in doppia proiezione ortogonale

Le sezioni coniche
- definizione e genesi delle sezioni coniche
- generazione di un’ellisse
- generazione di una parabola
- generazione di un’iperbole
- generazione di un cerchio
- generazione di un punto

Le assonometrie
- gli elementi fondamentali
- la relazione biunivoca fra realtà e rappresentazione nell’assonometria
- i vari tipi di assonometrie
- classificazione delle assonometrie secondo la misura
- costruzione degli enti geometrici fondamentali (punto, retta, piano)
- differenza fra assonometrie oblique e ortogonali
- disegnare un’assonometria obliqua cavaliera militare
- disegnare un’assonometria obliqua cavaliera
- disegnare un’assonometria ortogonale

La costruzione delle volte


- definizione delle volte
- la volta a botte
- la volta a padiglione
- la volta a crociera

You might also like