You are on page 1of 8

l0 Btnzi

forslning D, 1961; \0. Mxrox, Die Autherrtqitiit ilet ( Jfrf,gste,, Gricbts * tot Faccio (1888, alla presenza di R. Stmuss) e poi da Mancinelli
D.8., in IVIF, 1962; G. KensrAor,Die < exnaodinahm > Abend musiku D. B.s,
Lubecca, 1962; M. Gecx, Nochruls: Die adbentizitiit des Vokaberkes D. B.'s e Toscanini, il quale dfuesse a Torino la prima ed unica op. li-
in qrclh4kitisdtu &ita in MF, 1961; S. SonsNsrr,Mnteoeii-F6nter-8.,'m rica di B.-P., ossi^ Forzo d.'amore (1897), elogiata da Bersezio
Dansk fubog for Musikforskkning >, 1963 (trad. ital., L'erediti montewdiznd
"nelh mrsiu e da Villanis per la < rrrta peitzia di colorista >>. Ma il rilievo
saaa del nord: MonteueftliFiiTster-B., in RIDM, 1957); M, Grcr, dre al musicista meglio si addicessero lavori meno vasti ed
ambiziosi, trova conferma nella fama che godettero suoi pezzi
pianistici e soprattutto romanze vocali che girarono, tradotte
in vade lingue, tutto il mondo. Analoga schiettezza inventiva
si finviene nell'arguta e brillante tivista - oaadeoille in dialetto
orgue de Ste-Maie n Inbe*, in < L'otgue >, 1965; !f.
Attr-, Geschichte der Or- milanese El sogn de Milan, che ottenne enorme successo ed
gel- and Khuien$ik bit 1700,1<a**1,l967iV. Br.erxrwuunc, Neae Forsdtrn- innumeri replicJre: ed era qui che si evidenziavano senza om-
bte quelle doti umoristiche presenti nelle spiritosissime note
teatr. scritte da B.-P. per il giornale < Guerin Meschino > sot-
to lo pseudonimo di Gigione.
1959; S. Sanrnsrr, Das Butehdebild im Vandel det Zeit, Lubeccz, 1972 k
Rogrars, TDe Swed Cattatas of D. 8., Diss., Univ. di Bindnghm, 1974; F. El sogn dz Mihn, < ivista-uaudeoille > (libt. C. Pozza e C.
Cotr,tpos.:
Knuuu,rcrcn, Die Chorahearbeitung in da protestaztischen Figanlm*ih zui- Betoluzi; Milano, 1892); Foza d'atnote, op. teatt. (F. Fontana; Tori-
srten Pruetoius und Bach, Kassel-Basilea, 1978; L. J,rcossou , Masiul Metorb no, 1897). Inoltte, compos. pet orch. ha cw: Visione (1886); Baccana-
in B.'s lree Orgar Works, in < The Orym Yearbmk >, 1982. le rotnano (1886); Re Hadagar, poe-a sinf. (1888); Satumale, rd.;
(trad. Monie Bimchi) ILlNs Jororm Mosrn (t) Notturno (1890); Iz cabna d.el narc (1890). Compos. colali; mus. da
(catalogo e bibl. a ora della Redazione) cam.; pezzi per pf., fta cui: Brezza maina, Galanteies.Liiche: Torua
amore, Inlito, Come b7 (& Shakespeare\, Serenata spagroh, e dtro.
Bnzzi (Bazi). Famiglia di musicisti italiani.
- l) Antonio. Compositore e maestro di canto (Roma, Brer.: L. Douer, in DBI; A. Besso, I/ reatrc di citti, n Storia del Teato Regio di
Toino'vol' tr' Torino' 1976'
13-)tr-1808 - Milano, 3-V-1891). Maestro concertatore srncro Manrworn
all'Accademia romana Filarmonica e al T. Apollo dal Buzzolla, Antonio. Compositore e direttore d'orch.
1.837, nel '41 fu per qualche tempo imptesario al T. Ital. ital. (Adria, 2-III-1815 - Venezia, 20-m-1871). Studid
di Valencia e nel 50 al T. Principal di Barcellona. Nel col padre, maestro di capp. nelle chiese di Adria e con
1857 si stabili a Milano, ove divenne maestro concerta- Bazolati a Yeneza ove fu anche I fl. e I vl. di fila
tore degli < imperiali regi teatri >, dedicandosi quindi nell'orch. della Fenice. Dal 1837 a139, a Napoli, studid
all'insegnamento del canto e svolgendo, contemporanea- con Donizetti e Mercadante presso il Cons. S. Pieto a
mente, attivita di compositore. Maiella. Dopo essersi affermato come compositore a
Cot',rpos.: Op. teatr.: Bianca Cappello (libr. C. Giuliani; Roma, 1842); Yenezia, si recd all'estero, dove si trattenne a lungo diri-
Saal (Id,.; Ferrara, lM)); Gusmano di Medha (F. Meucci; Roma, gendo concerti (Betlino, Dresda, Russia, Polonia e Pari-
1847); l^a l*ga lambada (Id.; Barcellona,lS50); I-a sposa del ctociato
(G. B. Canovai; Cremona, 1852; col tit. Etlitta di Kext, Venezia, gi); Nel 1847 fece ritorno aYenezia e nel '55 divenne
L855); il conaito di BaAassate (ld.; Milano, 1853); Ernengardt (F. maestro di capp. di S. Marco. Nel 1367 fondd, con ahri
Meucci; Trieste, 1855; anche col tit. Aroldo il Sassone)i Sordello (T. musicisti, la < Societi e Scuola Musicale >>, che in segui-
Solera; Milano, 1856; diventato poi to si trasformd nel Cons. < B. Marcel(o >.
cfubattini (prob. A. Spada; Torino,
e Benoenuto Cellini. Inoltre, Canta Coupos.: Op. teatt. (rappr. a Venezia): Il Fer)nondo (1816); Masti-
mus. sacta e strumentale. no Io della Scala (1fit. G. Fontebasso; l84L); Gli aouentuiei (F.Ro-
- 2) Arturo (8.-Peccia). Compositore, insegnante di can-
to e direttore d'orch., figlio del precedente (Milano, 13-
X-1854 - New York, 29-VlI-1943). AIIievo del Cons.
di Milano (ob. e (1866); gli inni Si resista ad ogni costo e Venezia liberuta al sao re Vit-
periodo Eascotso toio re da ancetto (1844); pagine varie di
Massenet e Saint- mus. alcune messe e vna da Reqtien per 4
partr
insegnante di canto, e nel 1898 si ffasferi, con lo stesso
incadco, al Cons. <Ziegfeld> di Chicago divenendo, Bu.: A. Casru-lq /4. 8., in M. d'O., 1930; G. hscnEr,r,r.GonNu.u, in DBI; P.
lulrcu, Conskletazioni sr abtne orie dt umera di A. 8., iD < Subsidia Muica
dopo un certo periodo, anche membro della direzione. Venaa > I, 1980.
Insegnante Music di New York,
Byrchinshaw, John -+ BmcmNsHA, JoHN.
fondd una cd, inohre, al giorna-
lismo (dal orriere d'America di Byrd, Villiam. Compositore ingl. (?,15$ - Stondon
N.Y.) e alla direzione d'orch. esibendosi in vad teatri Massey, Essex, 4-VII-L623). Sour,mnro: I. La vita. - tr. Lo stile
amet. e, in particolare, all'Auditorium di Chicago. e le opere: a) Cantiones saane; b) Gruhulia; c) Messe; /) Composi-
zioni sacre su testo inglese; e) Composizioni vocali profane; fl Opete
strumentali.

I. Le vrrr. - Il testamento di B. indica il 1543 come


anno di nascita del musicista. Il suo paese natale E anco-
ra sconosciuto: E perd probabile che si trovi nel Lin-
colnshire, poich6 la prima notizia sicura che possedia-
mo sul conto di B. E quella della sua nomina a organista
della cattedrale di Lincoln, all'inizio del l5$. Nel 1570
fu nominato ge?rtlenon della Chapel Royal di Elisabetta
I, e2 anni dopo ne divenne organista insieme con Tho-
mas Tallis, stabilendosi quindi permanentemente a
ta wagneriana >>, derivata almeno dall'impiego del Leit-notio) Londra. Nel 1575 B. e Tallis ottennero il monopolio
ed ancora con Re Harfagar, che seguendo il-diffuso gusto de- della stampa mus. in Inghilterta per un periodo di 21
scittivo del poema sinf., venne giudicato < degno della penna anni, ma una loro petizione presentata alla regina 2 arni
dei grandi maestri della sinfonia > e diretto con succeJso da piitardi rivela che i guadagni ticavati da questo privile-
Byrd, \Tilliam 31,

gio furono scarsi. Prima pubbl. intrapresa dai due soci nelle op. dei suoi contemPofanei o successori. Fu, tuttavia, iI
fu, nel 1575,un volume diCantiones sooae, contenente maestro di alcuni dei pir) imponanti musicisti della generazio-
op. degli stessi B. e Tallis; 1, anni dopo, B. si awenturd ne successiva, fta cui Thomas Motley e Thomas Tomkins. De-
gna di nota B la stima e la simpatia con cui tutti i compositori
nuovamente nel campo dell'editoria mus., pubblicando
lo considetatono. Come scrisse Morley , r,elJa Plaine atzd Easie
il primo libro degli Psalmes, solrets, €t songs of sadness lntroduction to Practicall Masicke (1597), B. fu uomo < ?let)er
and pietie; I'op. usciva in un momento panicolarmente uithout re1)ereflce to be naned of tbe ruusicianr > ("da non no-
opportuno, allorch6 in Inghilterra si apprezzava alta- minate mai, se non con reverenza, da parte dei musicisti"). La
mente un genete di mus. cosl elabotata. Il vol. ebbe, sua op, fu un incoraggiamento e un modello per i contempo-
evidentemente, un successo di vendita, tanto che ranei e successori ingl., e sarebbe difficile sostenere che il suo
nell'anno seguente (1589) B. offri al pubblico 2 akre grande es. non abbia contribuito in misura notevolissima alla
op.: il secondo libto della summenzionata racc. e un [- formazione mus. dei pii celebri compositori ingl. di
bro dt Cantio?tes sactae, a sua volta seguito da un secon- quell'epoca. L'intera produz. di B. e car ttetizzata dalla pre-
do libro nel 1591. Sembta che B. abbia inteso, con que- senza di una tecnica polifonica ricca e consistente, di detiva-
zione pit fiamm. che italiana. Dopo il 1588, quando il ma&i-
ste pubbl., pfesentate quanto di meglio aveva scritto gale ital. invase il campo della mus. ingl. determinando un
sino a quel momento. Successivamente si impegnd pre- brusco cambiamento di orientamento nello stile dei composi-
valentemente nella mus. per la liturgia della Chiesa cat- tori britannici, B. non
tolica romana, pubblicando nel 1505 e nel 1607 due Ii- va moda; e, di conseg
bti di Gradualia; ad un periodo anteriore (ca. 1592-95) anni di attiviti sono
risalgono prob. le J messe. Nel 1611 usci ancora, ultima giudizio E ingiusto: B.
fra le opere pubbl. vivente I'autore, un libro di compos. si dimostd in grado di assimilate le nuove conquiste tecniche
profane. e espressive che potevano arricchire il suo linguaggio musica-
le. Nelle racc. di Gradadia, ad es., si notano tracce evidenti
Dopo la sua nomina a organista della Chapel Royal del-
del bdllante stile batocco tipico della mus. ital. coeva.
la rcg;ina,la vita di B. E, da un punto di vista esteriore, a) < Cantiones sacroe >>. - B. entrb nella Chapel Royal in quali-
priva di awenimenti significativi. Egli continud a com- ti di organista; arrivando a Londra all'inizio del decennio
porre e a svolgere attivita nella capp.; sappiamo che fu 1570-80, era forse scarsamente rinomato come compositore di
anche coinvolto in una catena di processi riguardanti mus. vocale. A noi risulta che, fino a quella data, le sue com-
varie ptoptieti nei pressi di Londra. I particolari di pos. erano state ptwalentemente strumentali: almeno 3 o 4
queste azion legah sono irrilevanti in s6, ma la tenacia dei suoi brani per consotts di viole a noi giunti sembrano ap-
dimostrata dal compositore in tali occasioni ri- paftenerc con cettezza al periodo di Lincoln. Uno di questi
brani compare con un testo e col tit. Laadate pueri nella prima
vela una fermispima decisione di far rispettare i propri
pubbl. di 8., il vol. di Cantiones sactae stampato in societi con
diritti. )
Tallis nel 1575. Tallis fu il pin importante compositore ingl.
Sebbene la Chiesa romana fosse stata posta fuori legge della seconda meth del Cinquecento, e B. impard certo moltis-
in Inghilterra, B. rimase per tutta la vita un cattolico de- simo da lui. Le compos. di B. che figurano relle Cantiones sa-
voto e fervente, e la massima parte della prcduz. mus. a oae fvrono quasi sicuramente scritte nei primi 2 o I anni del
noi giunta venne scritta per la liturgia della Chiesa cat- suo soggiotno londinese. I 2 musicisti scartarono accurata-
tolica. La questione della posizione dei cattolici in In- re eretici ai teologi anglicani
ghiltema durante il regno di Elisabetta I B molto com- la loro op. alla regina. La
plessa ed E impossibile generuEzzare. Nel caso di B., di Tallis e 15 (di cui 1 in I
sembra che vi sia stata da entrambe le parti molta di pafti) di Byrd. I brani di B. sono a5 o 6v., a eccezione di uno
a 8 v.: parecchi ricotrono alla tecnica del canone o del cantus
firmas. Le compos. di carattere pii decisamente omofono
?::
zionea personali,.a'"fi1"
parteil a occupare una po-
sizione . della Chiesa angli- queste pagine si nota un cospicuo uso della dissonanza, in
cana e a comporre alcune delle mus. pin belle che siano
mai state scritte per questa liturgia, a patto che gli fosse
permesso di restare fedele alla sua religione. II fatto che
gli sia stato concesso di conservare ]i-beramente i suoi
principi leligiosi rappresenta forse un'ulteriore prova zione mus. mediante il minor numero di note possibile. Tutta-
della stima e dell'affetto generali da cui B. era erridente- via, alcune op. rivelano gii una tecnica pii accurata e attitudi-
mente circondato, sia come uomo sia come musicista. ni esptessive tealmente intense.
Durante gli ultimi l0 and della sua vita B. dsiedette a A giudicarc dagli alti 2 libri di Cantianes sactae, editi nel
Stondon Massey, un villaggio presso Londra, ove 1589 e nel '91, I'evoluzione di B. fu rapidissima. Questi 2 libri
mori. firono ded. rispettivamente a Lord $Torcester e a Lord Lum-
ley,2 influenti personditi cattoliche. Complessivamente i voll.
II. Lo srtrc E LE opERE. - B. fu senza dubbio il massimo com-

pii dcetcate e conttollate. Questi vol. contengooo senz'dtro


le migliori compos. su testo lat. scritte in uno spazio di 15 o
pir) anni, e parecchi btani sembrano preannunciare la forma e
sti. Egli non fu un innovatore radicale, e non esistono quindi l'esp
catatteristiche salienti di ordine tecnico che si possano imme- b) o capola-
diatamente fat risalire alla sua influenza qo"rr-do compaiono voro a Lord
32 Byrd, \7illiam

Northampton e contiene 63 op.; il Secondo, uscito 2 anni del coro (decani e cantores) si alternano o si uniscono nel can-
dopo, comprende 46 compos. ed E ded. a Lotd Petre di to. Entro i limiti prescrini, l'op. i prbfondamente espressiva.
S7titde. Entrambi i dedicatari etano ben noti come cattolici. La pir) bella compos. scritta da B, pet la Chiesa anglicana i il
Molte delle compos. che figurano nei 2 libri comprendono 2 o Great Seruice, la maggiot pate del qude fu scoperta in una
pin pani. Um 2' edtz. dei 2 voll. usci nel 1610. Rivolgendosi racc. di parti vocali staccate apparteneote alla Bibl. della Cat-
al lettote, B. scrive: << hic pro oestra excercitatione totius anni tedrale di Dutham. La concezione d molto pit gtandiosa di
Olficia sunt edita, quae celeberrimis Beatae Maiae Virgink, €t quella dello Short Sentice: i, Grcat Seruice eru indubbiamente
Sanctoru[m] omniun acconodantur; adiutctis etidtn nonnall* destinato a essere eseguito in occasioni particolarmente solen-
qainq[ue] aocu?7t cdtttionibus cum earandem sententiis >. Le ni. Pur disponendo i vari temi secondo uno schema essenzial-
compos. sono per un numeto di v. variante da 3 a 6. La brevi- mente sillabico, la tessitura mus. di B. E pienamente contap-
ti tipica di queste pagine, in confronto alle precedenti Cantio- puntistica; il trattamento sillabico conferisce alla trama un so-
fies sddae, si pud spiegare in patte tenendo presente la loro brio carattere di continua animazione ritmica, e permette al
&chiararata destinazione la compositore di musicare il testo con la massima economia
maggiot concisione espre ani consentita dalla sua gtandiosa concezione. Le sezioni antifo-
delle racc. del 1589 e del te- nali si alternano a quelle cantate dall'intero coro, ma le nume-
matico pii puro del madrigale dlora di moda. Il contrappun- rose suddivisioni delle singole v. (la scrittuta prerrede sino a 10
to caratteristico dei Gradualia i sertato ma lucido e ricolrno v. rcali) conseotirono a B. di ottenere una varieti di combina-
d'una notevole vivaciti ritmica, talora di un virtuosismo sor- zioni vocali molto maggiore che nello Short Senice. fl. Great
prendente e di un'ingegnosa vatieti di sttuttura. La parte cen- Sentice diB. rapptesenta la vetta piri alta che sia mai stata rag-
ttde di ogni compos. E scritta non di rado per 3 v., e conEasta giunta ddla mus. Iiturgica della Chiesa anglicana.
con le pii complesse pafti esterne. Talora, e pafticolarmente e) Composizioni oocali profane. - La pima racc. profana di B.,
nelle compos. a 6 v. ln festo SS. Peti et Paali, si scopre una Psalmes, sonets, €r songs of sadness and pietie, fu pubbl. nel
venatura dell'esuberanza monumentale che E tipica dello stile 1588. Il vol. contiene compos. su testi religiosi e morali, le
barocco italiano. quali, prob., non erano tuttavia destinate a un uso liturgico; E
c) Messe. - B. scrisse 3 messe, che fitono stampate quand'egli pii probabile che siano state inserite per venire incontto alle
era ancora in vita; purmoppo non E rimasta alcuna copia mu- esigenze del pubblico puritano, allora ptedominante in Inghil-
nita di frontespizio, e la data di pubbl. E sconosciuta; sembta, tera, che amava unite il piacere della mus. all'edificazione
tuttavia, che secondo le conclusioni cui E giunto Peter Clulow spirituale. I35 brani sono tutti a5 v.; rn origine erano stati
(1966), si possa ritenete che esse siano state pubbl. separata- scritti e messi in circolazione in forma di canti solistici accom-
mente dall'editore Thomas East fra rl1592 e il'95. Sono seit- pagnati da 4 viole; ma nell'ediz. a stampa firrono aggiunte le
te rispettivamente per 3, 4 e 5 v. e c$atteizz^te da un tessuto parole a tutte le voci. Questo vol., indubbiamente ideato per
polifonico generoso e ricco di effetti plastici, di qualiti altissi- traffe vantaggio dalla domanda sempre crescente di maddgali
ma. A differenza della maggior parte delle messe ingl. prece- ital. con testo ingl., ebbe evidentemente un buon successo di
denti, queste ptesentano anche un Kyie elaborato polifonica- vendita. La pubbl. successiva diB., Songs of sundie flatares,
mente come le altre 5 parti fondamentali dell'Ordinario. uscita nel 1589, comprende 31 compos, per un numero di v.
d) Composizioni saoe su testo inglese. - Come s'E gii detto, la variante da ) a 6, pii 3 pezzi solistici o dueti accompagnati
fede cattolica di B. non gli impedi di sewire la Chiesa anglica- da viole, con coro. Alcune compos. sono suddivise n2 o 3
na come organista o come compositore di mus. liturgiche. A parti. Anche in questa racc. i testi sono di caraftere diverso,
pane le op. su testi biblici o leligiosi che figutano nelle sue 3 ma si nota una maggior predilezione per gli argomenti profani
tacc. profane (vedi olte), di B. ci sono peffenuti in forma MS e un'imitazione pir) fedele dello stile ma&igalistico italiano.
una dozzina dt full arthens e 5 oerse a?rthefis. Sebbene i pir) Gran pate di queste compos. ts perb ftancamente noiosa. La
statici dei full anthens manchino del misticismo che caratte- sua ultima pubbl. fu un altro vol. di Psaltnes, songs and son-
izza i GradaahT pii lenti, e quantunque il trattamento sillabi- nets, dte venne stampato nel 1611. Le 30 compos. ivi compre-
co del testo di queste op. le privi in genere della plasticiti di se, 2 delle quali divise n2 pani, sono molto simili per conte-
erto numero di questi brani
antbem, in cui l'org. accom-
amente da uno o pii solisti e
dal coro, E una forma mus. che raggiunse una notevole popo- teligiosi. lia,eglisctr-
laritlr fta i compositori ingl. del primo Seicento: gh anthimi dt ve chen quale, men-
B. rappresentano forse i primi es. del genere. Uno dei seroices tre egli e una veste
sacri ingl. musicati da B., quello che comprcnde i canticles mus. adatta. Nelle compos. su testo religioso, B. poteva spa-
delTa Eoening Prayer (1, Magxificat e i Nunc dimittri), segue lo ziare con la stessa faciliti attraverso tutti i sentimenti, dalla
sdrema del oerse antbem. Un'altra vets. di questi 2 canticlcs d, gioia pii esubetante al pii intenso dolore o misticismo. Ma le
scritta per coro a 5 voci. Maggiore importanza hanno i2 serui- banaliti e i luoghi comuni dei testi profani non accendevano
fantasia, e la
nda concentr
mutevole del i
suoi fantastici giocJri esptessivi e i suoi umori e manierismi ar-
tificiosi.

In realti, non E affatto strano che B. abbia mostrato scarso in-


teresse per il madrigale. Allorch6 compaF,re (1588) la famosa
rucc. Musica transalpina di Nicholas Yonge, B. aveva superato
stanza rigorosamente, e la tessitura mus. d fondamentalmente la quarantina e difficilmente, quindi, ci si sarebbe potuto
omofonica. GIi effetti di monotonia sono evitati mediante aspettare che si awenturasse in uno stile mus. interamente
I'inesauribile vadetd ritmica delle scorevoli frasi melodiche, i nuovo. 'In ogni caso, il tipico madrigale ingl. intorno al 1590
frequenti momenti di vivaciti ritmica delle v. interne, i brevi e (che ttova il suo maggiore esponente in Thomas Morley) era
occasionali passaggi melismatici delle v. mediane o inferiori, e una compos. Ieggera, raffttata, ma sboccata, che aveva poche
i contrasti atmonici, specie alle cadenze, che mettono in tilie- probabiliti di interessate un compositore cosl serio e compas-
vo l'omogeneiti atmonica predominante nell'opera. Le 2 alt sato come Bpd. Le compos. di B. rivelano dre il musicista era
Byrd, \X/illiam 33

certamente consapevole dell'importanza del madrigale, ma di- 7, De*s, uenemnt gentes \


mosftano anche che egli non si era ameso al nuovo stile. 8. Domine, tu iuasli
f) Opere strumentali. - Forse il gruppo pit imponante di mus. 9. Vigilate, nescitis enin
profane 10. In resurrectioxe tua
sttum. a
ll. Aspice, Domine, de sede sancta tua
72. Ne irascais, Domine
grande s 13. O quam gloio*m est rcgnun
danza e 14. T ibah tion e s cioitatum
compos. per stnrm. a tastiera di John BuIl e di Otlando Gib- l5.Domhe, seanndum mubitadhem ilolnram meum
bons. A eccezione degli 8 pezzi pubbl. nella racc. Parthenia 16. l-aetentur aeli.
(1611), tutte le compos. per stnrm. a tastiera di B. (ca. 150) - Liber seaudus toffarum antionum a 5-6 v., ded. a Lord Lumley
sono conse$ate (1591); no. l-13 a 5, nn. l42l a 6 v.:
cofisort strumen L. Laadibus ix sanctis
fantasie, ma per 2. Q*is est homo
giche e presumibilmente composte in gioventr). Si devono ), Fac cam serao luo
4. Salae, Regira
inohre ricotdare alcuni canti solistici con accomp. di vla che 5. Tibtktio proxima est
ci sono giunti in forma MS. Occorre tutta\da tattare con cau- 6. Domine, exatdi otationem tneatz
tela le compos. MSS, in quanto la grande fama di B. fece sl 7. Apparebit in fiten
dre gli venissero attrib. numerosi pwi d'rc la critica modema 8. Haec dicit Domints
ha restituito (o va restituendo) ad altri compositori. Cid E par- 9.Cirutmdederunt ne dolorcs mofiit
ticolarmente vero per quel che riguarda le compos. sacre su 10. Leoemas corda
testo lat. a noi giunte MSS: poich€ B., durante la sua vita, ll. Renrdare, Domine
12. Exsarge, quare obdarmis, Domine?
pubblicd molte op. su testo lat., sorge il dubbio sul perch6, se
l).Miserere nei, Domine
effettivamente sono sue, non siano state pubbl. in quell'epoca, 14.Descendil de coelis
Pud darsi che B. dtenesse alcune di queste sue op. (spec. L5.Domine, non stm dignat
quelle composte nei pdmi anni) non degne di figurare in mcc. l6.Infelix ego omniam
a stampa, ma pud anche darsi che esse non siano state compo- L7. Alflicti pro peccatis nosnis
ste da Byrd. Non E esduso che, tenendo conto della manieta L8. Cantate Domino
del tutto casuale con la quale venivano copiati e si mettevano 19. Ctnais diebus
in circolazione i MSS nell'Inghilterra di allora, compositori 20.Donine, sahta nos
21. Haec dies-
sconosciuti avessero voluto accreditare le propde op. col
nome del compositore contempotaneo pir) illustre e noto. Jo- -Gradaalia: ac cantiones sadae a 3-5 v., ded. a Lord Northampton
(1605):
seph Kerman, che ha esaminato attentamente la questione,
mette in dubbio l'autenticiti delle seguenti op.r Alleluja! Con- Parte prima (a 5 v.):
In Festo Puificationis BMV
fiternini, Chiste qai lux, Precartur, sarrcte Donit e, Decantabat l. Suscepim*s, Deus
popalas Israel, Dotnine exaadi, I-amentationes J ererniae, Noctis
2. Siat aadiuimas
recolitat, Reges Tbarsis, tn Sanctus, Similes illis fiant, Sponsus pter*m portabat
3. Senex
arrat spot sutt e Vide, Domine. E possibile dre autore di dcu- 4.N*nc dimittis seruum tuaru
ne di queste mus. sia un certo Thomas Bytd,, gentlernan ddla 5. Responsan occepit Simeofi
Chapel Royal, che alcuni vorrebbero identificare senza che In Natiuitate BMV
per dtro vi siano prove in proposito con il padre di \fil- - 6. Sahte, sa*cta Parens
Iiam Byrd. - 7. Benedicta et oenerabilis
8. Virgo Dei Genetrix
CATALOGODELLE OPEKE 9. Felix es, sac'ra Vilgo
10. Beata es, Virgo Maia
Tra parentesi, dopo il titolo, E indicato l'anno della prima edizione (il ll. Beata aiscera Mariae Virginis
luogo E sempre Londra). Pro Adoenlt
12.Rorate aeli
Cotr,tposrzroNr vocALI sAcRE su rEsro LATTNo l).Tollite
portas
14. Aoe Maia, gtatia plena
A) Messe. - Messa a 4 v. (ca,. Dn-%)
- Messa a I v. (ca, L594-95) L5, Ecce, Viryo ancipiet
Post Natioitatem Domini
- Messa a 5 v. (ca. 1595).
L6.Vubam tuutn
B) tae ab argunento suctae t)ocantr,tf a 5-8 v., 17. Speciosus fomza
de d'Inghiltema (1575): 18. Post partum
a5 19. Felix ilafique es
2. Libera me, Domine, el pone iaxta te 5 Post Septuagesimo
).Pecctntem me quotidie a5 ^ 20. Allelr.iz. Aae Maia
4. Aspice, Domine, qaia faaa est dcsolata cititas a 6 2l.Gadz, Maio
5. Attollite portos, pincipes, tostras a 6 In Anrutiatione BMV
6. O l,*x, beata Tinitas a 6 22.Diffasa est gtatio
7.L-oudate, puei, Dominum a 6 In Assamptione BMV
8. Menento, bomo a 6 2). Gaadeatnus omnes in Donixo
9. Siderum rector a 5 24. Ass*mpta est Maia
10. Da nibi auxiliam a 6 25. Optiwam partem elegit
11. Domine, seaudum actum meum a 6 26. Adoramus te, Cbiste a I v. e 4 dols
12. Diliges Dominum 0,8 27, Unam petii a Domiflo
l). Miserere mihi, Domine a 6 28. Plorans pbrabit
14.Tibte, Domfue - Te deprecot - Gloia Patri a 6 In Fesn Omniam Sanctoilrt
5.Iiberu me, Domine, dc morte aeleira a 5. 29. Ga*deatz*s omnes in Domino
- Liber pimus tacrarutz cattiontm a 5 v., ded. a Lord Iflorcestet )0.Tinete Domirum
(1589): )l.
futstortrn animae
L.Defecit in d.olare 32.Beati mmdo arde,
2. Domine, praestolan*r Parte seconda (a 4 v.):
3. O Domirc, adi*oa me In Festo Corpois Cbisti
4.Tistitia el dfixietas L. Cibaoit eos
5.Memento, Domine 2, Oaii omniam
6.Vide, Domine, affiaionem nostro?n 3. Sacerdotes Domini
,4 Byrd, \U7illiam

4. Quotiesanqte nanducabitis 40. Sobe iabente Deo \


5.Aoe oetun anprs 4l.Ta es Petnts
6. O salutaris bostia 42. Hodie Simon Petrus
7.O saom anoirium 41.7t es Pastor wiam
S.Nobis datus 44.
9.Ecce qaam bonum est 45.. efite|
10. Cbristas rcsutgerrs 46.
ll. Visita qadesilmil1 Domhe
- Altri mottetti (pewenuti
12. Sahte, Regina
MSS):
L.Ad Dominum atm uibuhrer e 8
D. Alma Redemptoris Mztet
14.Aoe Regina aehrum
2.Ad ptnaum in moilia a5
3. Allelilia. Cotfitemhi Domzo a 3 (dubbio)
15. In manas taas, Domixe
4. Aadhti oocen a 5
16. I^oetania
5. Berigne fac, Domhe a 5
17. Salae, soh Dei Genetrix
6. Cbiste, ryi l*x es a 5 (dubbio)
In
7. Circtmspice Hierusalem a 6
I 8. De hmentatione Hieretzhe a 5
In) 9.Deus, in adiatoitn metm htende a6
I ll.Domhe, ante te omfle desideiatn a 6
20.Deo grutiu.
Parte terza (a 3 v.):
ll.Dom a5 (dubbio)
12. Dom rrearn et clamor meas a 5 (dubbio)
l.Quam tera, pottls, aetheta
2. O ghiosa Domiu
l).Dom 9
14. Ne p
3. Memeilo, sohtis aactor
15. Omil tempore bdrediaDetm a 5
4.Aoe mais stella
16. O sahtais boslia a 6
5. Regina coeli hetare
L7. Pecczti stpet numentm a 5
6. Alleluia. Qtae lucescit
18. Petras beatils e 5
7. Haec dies
19.Preces Deo fiindamas a 1 v. e strumenti (framm.)
8. Angelus Domini desceadit dz aeh
20. Qr.is ue statim e, L v. e 4 dols
9.Post dies oao
21. Qaomodo cailakmrs? a 8
l0.Turbaram uoces in passiote Donini secundam loannem
22. Reges Tbarsis a 5 (dubbio)
ll. Adorna tbahmtm taam.
2).Sanctas a 3 (dubbio)
-_Grqdlnlio: set contiafltn saczartt... liber seatndts a 4-6 v., ded. a 24. Similes illis funt a 4 (dubbio)
Lord Petre di lfrinle (1607):
25. Spoasus amot spot iut, a 5 (dubbio)
A4v.: 26. Vide, Domine, quoniam libulor a 5 (dubbio).
In Natiailate Domfui
l. Puer tatus est nobis CouposrzroNl vocAlr su rEsro TNGLEsE
2.Videtunt omnes fines A) R"cqlt: elite_a
1qg_qa d" By.d.
- psalmes, sonets, €t sottgs of sad-
3.Aes sanctificatu pietie
ness and a 5 (1J88):
4.Tui s*xt coeli Psalms;
5.Viderunt omnes fines
6. Hodie Cbistus natus est
7. O admirabile commercium
8. O magxum mbterium
9. Beata Viryo
In Epipbania Domini
' 10. Ecce adoetit dominatot Domintts
Ll. Reges Tbarsis
L2.Vidimus stelkm eius
13. Ab ortu solis
14. Venite, amedite panefi meam
75. Surge, illuminate, Ierusalem
11. &lrs (testo attrib. a E. Dyer)
Post Pdscha 12. ,n green
16. Allebia. Cognouerunt discipuli rr.
17. Ego sum panis uiaas 14. (testo attdb. a E. Dyer)
L8. O qaam saauis est L5.
19. Iesu aostta redemotio 16. esto di ph. Sidnev)
A5v.: t7. di Edward, cont;'di Oxford)
In Tempore Pascbali 18.
20. Restrexi
19. \bgt -p l.ealyre baoe geat pirrce, ?
21. Haec dies 20. As I beheld I sau ahettliaz uild
22. Victimae Pascbali huiles 2l.Abbough tbe heathen poets
23.Tena Eemuit 22.ln fieAs abroad
24.Pascba nostrtt D, da Ovidio)
In Ascensiote Domini 24. Ariosto)
25.Vii Galihi 25. attdb. a V.R lagtl
26. Allelaia. Ascendit Deus 26.
27. Dominrs in Sina Songs of sadness ard Dietie:
28.,Ascendit Deas 27. Prostrute, O lard, t lie
29. Psallite Domino 28. All as a sea
30. O Rex gloriae 29. to daSasonne ungjo*t di G. Gudroult)
In Fesa Penteostes ,0. sigbs
37. Spiritus Domini 31.
12. um 32. L!!h\, ny sueet liule baby
)). ,3. Vbf do I use nl popet, inE and per? (testo attrib. a H. !0alpo-
34. le)
35. coelo soxas Tbe
36. et emitte 34.
,7. rDhanos 35. .aE.Dyer)
A6 -_Sotgs o/ stndrie ilatarcs j-6 v. (1589):
In Festo SS. Pe*i et Paali Alv,: ^
38. Nanc scio uere l.lard,
J9. Constitues
i1t thy rage (Salrno VI, 1-2)
eos principes 2. Rigbt blest are tbel galno )OOfi, l-2)
Byrd, \Tilliam 35

1. Lord,in tby wratb coffect rte zor (Salmo )OO(UII, 1-2) - The Semnd Seruice a 5 v.: Magnificat e Nunc dimiqtis
4. O God, ubicb art nost merciful (Salmo LI, l) - The Tbird Sentice a 5 v.: Magnificat e Nunc dimitti
5.Lord, bear n! prayel (Salmo Ctr, 1-2) -Tbe Great Seruice a'5-10 v.: Venite, Te Deun, Benedictas, Kyrie,
6. Fron deptb of sir (Saimo C)OOL 1-2) Crced, Magrificat e Nuxc dimittis
7. Axend tzire hunble prayer (Salmo CXLU, 1-2) -Litarya4v.
8. Suanna fair (testo da Sasarne urg jour di G. Gu6roult) -Litanya5v.
9.The nigbtingale so pbasaxt 7" Version a 4 v., 2'd Version a 5, 3'd Version a 5
- Preces:
10.-Ll.'Vben younglizgs fhst on -Responsesr5v.
12.-D.Upon a samtnels day - Salmo )OVII: O clap your bards togetber a 5
14. Tbe greedy hawk (testo di G. Vhitney) - Salmo LIV: Saoe rue, o God a 5
A4v.: - Salmo LV: Hear ruy ptayet a 5
15.-16.Is looe a boy? - Salmo C: ]abilate lncompl*o)
I7 .-L8.'Wourded I an - Salmo C[V: Vbex Israel catte oat of Egypt a 5
19.-21. Fron Citbeton - Salmo.CXX: Teacb me, O Lord a5
22. O l,ord, ny God - Te De*n a 4 v. (solo la 1o parte).
B.Vhile that tbe san 2) Anthems.-A4v.:
24.\Qoice, rejoice (< c.horus r> per il n. 35) L. Be *nto me, O Lord, a touer of strcngth (16L4\
25. Cast off all doubtful cara (< chorus > per il n. 40) 2.Iaok dowtl o Lord, ott ne (16L4)
A5v.: -A5v.:
26.Veeping fall sore 1. Come, help, O God (1614)
27. Penelope that bnged for the sight 4. How long shall nire enemies tiuwpb? (Salmo )([tr, 2-5, MS)
28. Compel the hau;k to sit (t6to di T. Churchyard) 5.1 liid me dowtt to rcst (1614)
29. See those sueet qes 6. O God, ubon ou ffinces baoe jastly displeased (1641)
30.'Vbe* I was otberutise 7 . Preoent us, O l,otd (1641)
31.'Vben first b force 8. Saoe me, O God, for tby Nane's sake.
)2.1 thought that looe bad been a boy -A6v.:
)). O deu life (tsto di Ph. Sidney) 9. Aise, O Lod, wb1 sleepest tbo*?
34.Looe would discbarge (2'parte del n. 29) 10. O God, the proud are iser against tne
)5. From uirgin's uomb, < a Carowle for Christmas Day > a 1 v. e 4 LL. O Lord, gioe ear to tbe pruyet
oiols (col arc Rejoice, rejoice, n.24) 12. O l,ord, make tby seruont (1641)
16i7. U eold all bunisbed 13. Sing joyfulb anto God o*r strexgth(1641)
A6v.: - Verse anthems r I o 2 v. e org. o a 5 v.:
18.-39.BeboA bow good a tbittg (Salmo C)OOfltr, 1-2)
40. Ax eatbly ttee, < Carowle for Christmas Day > t2 v. e 4 oiols
14. Alnck, uber I bok back a l/5 v. e org. (testo
di V. Hunnis)
(coil coro Cast o{f ^all doubtful carc, n.25)
l5.Bebold, O God, tbe sad and beatry ctse a,2/5 v. e otg.
16. Hear try prulil a l/5 v. e org. (1641, senza org.)
4t.Vbo made thee, Hob, forsake tbe phugh?, < a Dialogue between 17. O Lord, rebtke me not a U5 v. e otg. (1641, senza org.)
two Shephetds > t2 v. e 4 oiols
L8.Tbo* God, that gaid'st a 2/5 v. e org. (1641, senza org.).
42.-43. Axd tbfuk ye, Nymphs, to scorr, at looe?
44.If in tbine heat 3) Songs con consott (a I v. e 4 oiols, s. d,. i.):
45.Unto tbe hills mire eyes I /# (Salmo OOil) - Ah, goWer hairs (t*to da J. de Montemayor)
- An aged dame (testo & G. \[himey)
46.-47 . Cbist rishg again, <. the Easter Anthem > (l Coinzi ){I'l , 2O-
22, e Romani VI, 9-11). - As Caesar uept
- Psalmes, songs and sonfiets 1-6 v. (1611):
- Bhne I confess
^ - Come, prctty babe
AJv.: - Content is icb
l.The eagle's force (testo di T. Churchyard) - Crouted witb flowers and lilies (in memoria della regina Maria I
2. Of flaxeing speedt (te*o di G. Mritney)
d'Inghilterra)
3.-4h winter aA (tsto di G. Whimey) - Deligbt is dcad t 2 v. e ) oiols
5.Vbo looks rxay leap (testo di G. !(hitney) - E'en as in seas
6. Sing ye to oar lnrd (Salmo C)(LDL 1-2)
- Fair Bitain isle (pet la morte di Enrico, principe di Galles)
7.I bate beex yoang (Salmo )OO(VII, 25) - Haue tnerq on us, Lord (Salmo IXVII)
8.In crystal towets (testo di G. Vhitney) - He that earthly pkasure scoms
A4v.: - In angel's weeil (elegta per Maria, regina di Scozia)
9.Tbis sueet and merry montb of May (testo attrib. a T. \Tatson) - Is Sidnel dead (ele9t per la morte di sir Philip Sidney; la musica d
l0.Let not the slugisb sleep (tsto forse diJ. Redford)
identica a quella del song precedente)
ll. A feigned fiend - I uill not say
12. Auake, nine eles - Loil, to thee I make ny noon (Salmo QOOQ
l). Come, jolly suains
L4.'Wbat is life?
- Mout,Hope, abooe tbe skies (attrib. anche a A. Ferrabosco I)
- My mistress had a little dog
15. Fantasia (per onson)
- O God, btt God, hou dare I name?
16. Come, kt as rejoice unto o*r Lord (Sdmo XCV, 1-2)
- O lord, bou doun
A5v.: - O Lord, bou oain (testo attrib. a Sidney)
17. Retire, ny soul - O Loil, withfu thy tabentacle (Salmo XV)
18. Aise, Lord, into tby rest (Sdmo C)OOCI, 8-9) - O tbat we woefitl uretches
19. Come, uoeful Orpbeas
20.-21. Sing we ruerrifi unto @ (Sdmo IJOO(, 1-2)
- Oilt of the oiet crystal skies
22. Crouxed uitb flowers
- Rjoice anto tbe Lord
to 'Vill is 'Vitless
- Sitb deatb at hngth
23. Vedded
joy to God (Salmo C, l-2) - Sith that tbe tree (solo la 1' parte)
24. Make ye
- The Lord is only ny rrrppol, (Salmo )O([tr)
A6v.: - Tbe man rs D/asr (Salmo C)CI)
25. Haoe nerq upon ne, o God (Salmo LI, 1-2)
- Tbe noble fano*s queen (in morte di Maria di Scozia)
26. Fantasia (per nnsort)
- Tboqh I be Broutt
27 . Thit day Cbrist uas bom, < a Caroll for Christmas Day >
- Tbo4 poet's fiend
28. O God, that guides tbe cheedul sut < a Carrol for New-Yeares
- Tiltnpb uitb pleasant mdady
Day>>a6oalv. e5uioh -
29. Praise oar l,oil, all ye Gentihs (Salmo CXffID
Trucefor a time
- Trutb at tbe first
)0.Tarn our coptiairy (Sahoo OO(VI, 5-7) -'Vhat steps of strife
11. Ah, sil$ soil a I v. e 5 oiols
-'Vbere the blind
)2. Hou oain tbe toih a I v. e 5 oiols. - Vbile Pboebus us'd to duell (identico a Tbe noble famots qaeen\
B) Pervenute MSS o pubbl. in taccolte dell'epoca: - Vith lilies ubite
1) Musica liturgica: - The Sbort Seruice a 4-6 v.: Venite, Te De*m, Be- - Wretcbed Albinus
nedictus, I(yrie I e II, Creed, Sanctus, Magnificat e Nuc dimittis -Ye sacted mases (elegtra per la morte di Th. Tallis).
)6 Bytd, \Tilliam

Inolte (pewenuti solo in intavolatura per liuto): Ah, youtbfal ryars; 14. Prcl*de in sol magg. \
Cease, carcs; Depa*, ye faies; In touet most bigh; I uill giae laud; 15. Prelade in sol min.
Look and bou doun (testo attrib. a Elisabetta I d'Inghiltema); O Dap- 16. Clarifica me, Pater (I)
py tbice (ancJre in ve$. per coflsoft, serrz cmto); Sitb tbat the tree,2 L7. Clarifict me, Pater ([)
pertei'Vbat wigbts are tbese?;'Vbile tbat a mtel fire; Vitb sigbs and 18. Chrifica me, Pater (fr)
tears. D. Glona ilbi Tinitas
Let otbers pruise ubat seens them best t 6 20. Miserere (I)
l. singolarmente, 1589) 21. Miserere (II)
22. Sabator txuxdl (I)
- Tbis sueet and merry montb of may a 6 (testo attrib. a Th. !flatson; 23. Sabator nmdi (I\.
pubbl 1590) - Groun&:
-Vhat oailetb rT a 6 (testo di Ph. Sidney). l.Tbe seande grounde in do magg.
2. lShot) Groand rn do magg.
C,qlour r nouNos ). lSbotl Groand 'rn sol magg.
a B. (e pubbl. nel vol. 4.fSbort) Groand rn sol min.
Fellowes: dt. S Ediz., 5. Horupipe
veda Ph. Br*t,Did B. 6.H"Cb Astot's Gmund
Vengono attrib. cefta- 7 . My l-ady Neoell's Groand

mente a B. tn Canon tuo in one per arsia et tbesin bis rEetite (pubbl. 8, Q*i passe for my l-ady Neuell
tn Plaine and easie intrcdtctiott... & Morley, 1597) e un C,arcn six in 9.Tbe Bells
oze (comprendente rt
canon fou in twol. l0.Tbe H*nt's Up, or Pesmdd Time
lL, Ut re ni fa sol /a in fa maggiore.
Mustca prn cousont - Variazioni su melodie tadizionali:
- Fantasie, grounds e danze:
l, AII in a gardzn greex
2.Callino castarune
L Brouning a 5
2. Fantasio a 3 in do magg. (I)
).Fottune my foe
4. Go fton m1 uindow
). Fantasia a 3 in do magg. (tr)
5.Gypsies'Romd
4.Fantasia a 3 in do magg. (Itr)
5.Fantasia a 4 in rc min. (I) (dubbia)
6.lohn come kiss me nou
7. O nistress nhq I nusl
6. Fonush a 4 in re -in. (tr) (dubbia)
8. Rowland, or Inril Villoaghby's Welcome bome
T.Fdntatia a 4 in sol magg. (: ln matus tus dal I Libro dei Gra-
9. Sellinger's Roand,
d*alia; pet1Jerrura una sola parte)
10. The Camtan's Vbistle
8. Fartasia a 4 in sol min. (pubbl. nel vol. di Psalmes, songs and
sonnets del 1611 [n. l5]; vedi sopra)
ll.Tbe Maiden's Song
9.Fantasia a 4lol.a min. (incompleta)
l2.The uoods so uild
l0.Fantasia a 5 in do magg. (identica alll Fantasia in do mage. (I)
ll.Vakingbam
per virginale) 14. Vilson's uild.
Ll. Fauasia a 6 in fa magg. (= lzudate puei da17e Cantiones... sactae - Pavans & Galliards:
dd1175) (incompleta) l. Patsar and Gallioil in do magg. (I)
12. Futasia a 6 in sol min. (I) 2.Paoan and Galliard in do magg. (fi), kaborougb Good
l). Fantasid a 6 in sol min. (U) (pubbl. nel vol. diPsalmes, songs and l.Paoan anil Galliard. in do magg. (Itr)
sonnets del 1611 [n. 26]; vedi sopra) 4. Galliail in do magg. (N), Mistress Mary Brounlow
l4.Paaan a 5 in do min. (= Paoan it
do min. (I) per virginale) 5.Paoan ard Galliard in do min. (I)
15. Paaat anil Galliaril a 6 in do magg. 6.Pdaaz and Galliaril in do min. (tr)
16, Prehde le grourdl. 7 . Paaan and Galliard in re min. (I)
8. Gallitrd in re min. (ID
- In nomine:
9. Paoan and Galliail in fa magg. (T), Bray
1. a 4 (I) (atuib. anche a Parsons)
10. Paoax and Galliail in fa magg. (fr), Pb. Tregian
2.a4(n)
3.a5 (l) lL. Quadran Pauan and Gallhrd in sol magg. (I), sul passamezzo mo-
4. a 5 (tr), << on the sharpe >
derno
12. Paaan and Galliard in sol magg. (II)
5. a 5 (Itr)
13. Pauan and Galliard in sol magg. (Itr)
6. a 5 (IV)
l4.Pauan anil Galliatd in sol mage. (rV)
7.a5 (V)
15. Ecbo Paoan and Galliatd in sol magg. (V)
- fnni e Miserere: l6.Paoan in sol magg. (\l), canon tuo ir one
L.Cbiste qui lux es a 4 (I), I vs. 17. Lady Monteagle's Paoan in sol magg. (Vtr)
2.lCbriste qui lux es) a 4 (tr), I vs. 18. Paau in sol magg. (VItr)
l.lCbiste qai lax esl a 4 (Itr), 1vs. 19. Galliard in sol magg. (D()
4. Cbi*e Redemptot a 4,2 vs. 20.Passamezzo Patan azd Galliad in sol min. (I), sul passamezzo
5. Miserere a 4,2 vs. anUco
6. Saloator nundi a, 4,2 vs. 2l.Pavan and Galliatd in sol min. (il), Sir Willian Petre
7. Serttone blatdo a 3, 2 vs. 22. Paaan and. Galliard in sol min. (III)
8. Sernotte bhndo a 4 (I), 3 vs. 2l.Paoan and Galliard in la Ein. (I)
9, Sermore bhndo a 4 (lI) 24. Paoar atd 2 Galliards in la min. (lI), The Eail of Salisbtry
l0.Te hcis ante tetminilfi a 4, 12 vs. 25. Piuan and Galliard in la min. (Itr)
26.Paoan in la nin. (IV)
Col,rposzrour PER vIRGINATE 27. Paoan anil Galliail in si bem. maggiore.
- Fantasie, preludi, inni e antifone: - Altre danze e brani vati:
l. Fantash in do magg. (I) (identica alla Fartasia t 5 pet consort) l. Alnan in do magg. (I)
2. Fantasiain do magg. (tr) 2.lMonsieur'sl Alman ta do magg. (tr)
).Fantasia in do magg. (trI) 3. Ahnax in sol magg. (I)
4.Verse [Fantasia in do magg. (IV)] 4.Monsieur's Alman n sol magg. (tr)
5. Fantasia in re min. 5,Monsieur's Alman'n sol magg. (Itr)
6. Volantary for ny l^ady Neuell lFantasia in sol magg. (I)l 6. Alruan in sol min,
7. Fantasia in sol magg. (tr) 7 . The Queen's Alnan
S.Fantasia in sol magg. (Itr) 8. Tbe Gbost (alnan\
9.Fantasia in la min. 9. Corunto in do magg.
L0.Ut mi re t0.The Firt Frcncb Corufio
lL. Ut re mi la sol /z in sol magg. lL. Tbe Seaxd Frercb Corunto
12. Prclude in do magg. 12. Tbe Thiil French Coranto
l). Prelude in fa magg. D. A GigS in la min.
Byttering 37

14.Tbe Galliad Jig My l-ad1e Neoells Booke a cura di H. ANonrvs (Curwen, Londra e
L5. Laoolta in sol min. (l), Lady Morley Filadelfia, 1926' tist. Btoude Brothers, New Yotk,' 1955, e Dover Pu-
t6. Lauolta in sol min. (II) blications, ivi, 1969).
L7. Tbe Barley Break BrsL.:
18.The tsattle: v.B.
a) The Earl of Oxford's Mard'r voU,
6) The souldier's sommons 8., in
c) The march of footmen (mche in Tbe Musb Masters, a ua di Io., vol. I, Londra, 1948); D. Bx.ovN, V.
/) The march of homemen
e) The trumpets
l) The Irish march
g) The bagpipe and the drone
D) The flute and the drum
r) The march to the fight - Tant^r^ tantaia - The battle be joi
ned -W.
7) The retraite
Pfiliation Dates lor B.s lttin Masses, in ML, 196,6; H. \0. Snev, B. ol lin-
[) Ihe mln, bid. 1967;V. Gtru, Some Aspects d Word Tmntent in tbe Mrsb of W.
burying of the deads
8., in MQ, 1969; A. BnovN, My bdy Neuell's Booh u a Soarce of B.s Keyboanl
4 The Galliard for the victory Muic, inPM.l', 1968/69i O. Nucuaoun, New Kelboard M*sic by 8., in MT,
z) The Motris 1971; Pu. Bnrrr, Did B urite < Non nobis Domine >2, in ibid., 7972;b., WorL
z) The souldier's delight tettittg itt the Songs of 8., iaPMA, 1971/72; J. Krrurn, \V. 8., nMT, 7973; A.
o) The souldier's dance Bnow, Keyboanl Music by E. < Upor t Phinmng >, in < The Orym Year-
L9. Galkard (di Hardiog, elab. di B.) bok e, Mrsic of W. 8.,
20.ln nonine (di Parsons, elab. di B.) Bukeley Mrs, inJAMS,
21. Paoan and Galliard, Deligbt (&JoFr;rson, elab. di B.)
1979;E. W. B. et J. Ton-
kins s* nJohn Come Kiss Me Nou>,2 voll., Montreal, 1979; O.
22. Lacbrymae Paoan (di Dowland, elab. di B.). Nncnrou4 The Corsort and Kefioanl Music of V.8., Berkelry (Ca.), 1979;J.
EoIz.: A) Edizioni anticbe. - Oltre ad alcune compos. in antologie va- Kmruel, Tla Masses and Motets of V. 8., ivi, 1981; C. MoNsoro, Arthenticity
rie, B. pubblicd le seguenti tacc. di proprie opere: Cantiones, qaae ab
a*l Ctonologlt in B.\ Cbud Anthims, in JAMS, 1982.
argamento toaae t)ocantut, con Th. Tdlis 1L575; il vol. contiene com-
(ttad. Anna Lsi) Drm Bnovn
(catalogo e bibl. a cr:ra de-lla Redazione)
plessivamente 32 mottetti, 15 di B. e 17 di Tallis); Psalmet , sonets, €t
sottgs of sadness and pietie, made into nusicke offhte parts (Th. East, Bystriim, Oscar Fredrik Bernadotte. Compositore e
. B. >, 1588) sactalutl, cattionilfi organista sved. (Stoccolna, 13-X-1821 - Aspsund, Stoc-
1589); Songs rct, tome of graoitie,
colma, 22-Vtr-1909). Studid al Cons. & Stoccolma, poi
(Id., 1589); sacrarurT, cartionutz
(Id., 1r9l); Grudaalia: ac antiores saode (Id,.,7605); Grailualia: sea intraprese la carriera militare. Nel 1848 si affermd come
cartionutx safiaflifl... liber secandus (Id,, 1607); Psalmes, songs and pianista e nel '66, gt^zie al principe Oscar pot6 effettua-
soflflets: sorte tolenne, others jofull, ltamed to tbe life of tbe uords re un viaggio in Inghilterra, Francia e Italia e ottenere
(Th. Snodham, 1611). Le re messe sono pervenute in e&. a stampa
prive di frontespizio, donde la difficolii di individuare l'editore poi il posto di direttore del Cons. di Stoccolma, che
(prob. Th. East) e Ia data di pubbl (cfr. catalogo). tenne fino el'72; rn seguito, fino al 1876 diresse la Mu-
B) Edizioni noderne. - Un'ediz. completa delle opere di B. E stata cu- sikaliska siillskapet (< Societi mus, >>) di Tutku, in Fin-
rata da E. H. Fruovrs in 20 voll.: Tbe Collected Vo*s of V. B. (i landia. Tornato a Stoccolma, nel 1882 fondd una scuola
voll. 1-17 col tit. UZ. B.: ColleaedVocalVorlcs), Stainer & Bell, l,on- di musica. Come otganista diede moltissimi concerti in
I
dra, l%7-50. Indice: (1917), Masses, cantiones saoae (1575); TI tutta la Svezia e particolari furono le Serate di mottetti
(1917), Cantiones sactae (158il;il (19)7), Cantiones sactae (7597);
IV (1938), Grudualia (1605, Pdrr 1); V (1938), Gradualia (1605, Parts date nella Jakobi kyrka di Stoccolma; a questa attivita
2 and 3); VI (1938), Gradualia (1607, Part 1); VII (1938), Gra&talia affiancd quella di insegnante di pianoforte. Come com-
(1607, Pat 2);Yfi. (1919), Motets for 3, 4 and 5 ooices; D( (1919), positore subi I'influsso di F. Benwald di cui fu amico.
Motets for 6, 8 atd 9 ooices; X (1948), Englisb liturgical milsic,fr,
(1948), Englisb ailbems; l(II(1948), Psalmes; soilets, and songs Covpos.: Herman Vinph, operetta (libr. J. A. v. Essen e N. H. Pi-
(1588);frI (1949), Songs of sunilry natares (158il;frY (L949),Psal- nello; Helsifi, 1875); Mig*el Ceraantes, op. teatr. (E. lTallmark, da
mes, tongt atd sonnets (161D;Yn 0948), Songs;X\II (L948), Addi- Th. Muret; incomp.). Pet orch.: Sinfonia in re min. (L870-71); Fantasi
tioxal madigals, canors and ro*nds;YV[ (L948), Chonber music for fdr Orchester 6fuer Tod Finska Visor (< Fantasia per orch. su 2 motivi
rtzzgs; XV[I-)O( (1 Xtr-KV finlandesi >, 1872); Outeiluie in re maggiote. Mus. da cam.: 2 quart.
sono identici ai voll Madigol (n. l, Qaat. Soedese,1895; n. 2, s.a.); Trio in mi bem. magg. con pf.
s (1850); Duo per vcl. e pf. (18r1).
JcEool curata dallo , londra,
tnq. Scnrrrr: Dez nenska Psalmsingezs (Stoccolrna, lE92); Lathers Kr-
'Vorks cbeilieder (Lipsia, 1897); Seqoenset, Antifuner och Hymrer (Stoccol-
Una nuova ediz. riv. dei Collected verureinuiata nel 1952 sotto
la direzione di TH. Danr, sempre plesso Stainet & Bell; fu perd inter- ma, 1899); Ur Medeltkleu Kykosing i Soerige (ivi, 1900-0r).
rotta nel 1971, dopo la pubbl di soli 7 voll., ma venne ripresa quello Brur.: S. E. SvenssoN, 8., som muiko, in STM, 1936; L. Ilmverr, O. 8., in
stesso anno col definitivo tit. ilTbe B. Editiott, sotto la direzione di < Kyrkomusiketnas tidninS D (1959).
hr. Bnsrr e ancora presso Stainer & Bell, Dei previsti 18 voll. sono si- Bytner, Crato --+ BurNnn, Cnero.
nora usciti i seguenti: I (1977), Cantiones toctoe (7575) (a cura di Cn.
MoNsoN); m (1981), Cantiones sactae lI
(1591) (A. Bnovr); IV Bytterin g (Bi t ery n g, By t e r i n g, By t t ery n g) . Compositore
(1981), Tbe Masses (t592-159r) (PH. Bnrm); Xa-6 (1982\, Tbe En- e cantore ingl. ()ilV-XV sec.). E probabile che fosse
glib Sentices I e II (Cr Mor.rsor); )([ (198r), The English Artbems uno dei 24 membri della capp. reale di Enrico V (1415).
(Io); XV (1976), Consort Songs ltom Manusctipt Soutces (Pn. Brcrr);
XVI (1975), Madigals, Songs and Canons (lt.);)(IITI (L97t), Consort
Nel 1420 in occasione delle nozze del re con Caterina di
Music (K. Eruorr). I voll. XV e XVII erano gii stati editi con Ia stes- Valois, awebbe composto il mottetto En Katbarinae so-
sa numerazione nell'ambito da Colleaed'Vorks cwa'd da Th. Dan. lennia Virginalis contio, che forse non fu eseguito in
Inohre, gran parte della produz. sacra di B. i: pubbl. nei voll. Itr, VII qudl'anno.
e D( della al)ana Tador Cburch Music (Oxford Univ. Press, Londra,
L922,1927 e 1928; rist. 1968). Per quanto conceme le compos. per Cor'eos.: 2 Gloia, I Credo, il mottetto di cui sopra e l'antifona Ne-
suum. a tastiera, esse sono raccolte nei voll. )O(VII e )O(VItr della scient mater.
collana Musica Bitanxica (V. B.: Keyboard Masic, a cura di A. Bnr.: M. Buxorzr4 Stzdies in Mediool and Renossaince M*s4 New York,
BnovN, Stainer & Bell, ivi, 1969 e l97l); ricordiamo poi l'ediz. del 1950.

You might also like