You are on page 1of 8

Sezione Tema Rif.

Argomento
SIMUL 2000 ERRATA ASCII 7 BIT E UMTS
1.1 Concetti 1.1.1 Hardware, 1.1.1.1 Comprendere i termini hardware (componente duro: l’insieme delle
generali Software, apparecchiature che compongono il computer)
Tecnologia software(componente morbido: la parte intangibile, l’insieme dei
dell'Informazione programmi)
Software e Hardware = componenti logici e fisici di un
computer.
Tecnologia dell'Informazione e comunicazione ICT(Information and
Communication Technology) tecnologie che integrano gli strumenti
informatici con i sistemi di comunicazione, cioè convergenza tra tecnologia
dell’informazione e della comunicazione.
ICT = La scienza che si interessa del trattamento e della trasmissione dei
dati, attraverso le apparecchiature elettriche ed elettroniche.
1.1.2 Tipi di 1.1.2.1 Le prime macchine calcolatrici fecero la loro comparsa a metà
computer degli anni 40 (*) ENIAC (per calcoli balistici della marina
militare americana)
Comprendere e distinguere le varie classi di computer (supercomputer
sistemi di potenza elaborativa molto elevata
,mainframe sistemi di tipo gestionale di grandi dimensioni (fino a 1000
utenti collegati con terminali stupidi all’unità centrale)
Il Mainframe è il computer più adatto per memorizzare un database di
notevoli dimensioni condiviso da più utenti.
, minicomputer sistemi di tipo gestionale di medie/piccole dimensioni (fino
100 utenti collegati con terminali stupidi all’unità centrale)
,workstation è un sistema monoutente caratterizzato da elevate prestazioni
di calcolo e funzioni grafiche sofisticate, utilizzato per applicazioni tecniche
e scientifiche. È usato in particolare per la progettazione.
, network computer è un sistema appositamente progettato per funzionare
in rete (senza hard disk)
,personal computer sistemi progettati e realizzati come posti di lavoro
singoli.
, laptop o Note Book sistemi portatili
terminali self-service, appositamente realizzati per fornire informazioni e
sevizi a utenti occasionali.
, personal digital assistant – PDA Sono computer monoutente di tipo
tascabile) in termini di capacità di elaborazione, velocità, costo, e
impieghi tipici.
1.1.3 Componenti 1.1.3.1 Sapere quali sono le parti principali di un personal computer, quali:
principali di un unità centrale di elaborazione/central processing unit (CPU) contiene:
personal computer una CU (Unità di Controllo o control unit) che legge dalla
memoria le istruzioni, se occorre legge anche i dati per
l'istruzione letta, esegue l'istruzione e memorizza il risultato se
c'è, scrivendolo in memoria o in un registro della CPU ALU
(Unità Aritmetico-Logica) che si occupa di eseguire le
operazioni logiche e aritmetiche;, disco fisso: HARD DISK
memoria di massa permanente=non perde i dati in caso di
mancanza di corrente elettrica, dispositivi comuni di input/output
mouse, tastiera, stampante (es.laser=veloce e di ottima
qualità,inkjet=getto di inchiostro, aghi), plotter, touch screen,
hard disk, modem (contrazione di modulatore/demodulatore,
dispositivo per fare comunicare due calcolatori, che devono
trasmettere dati digitali, attraverso un canale
analogico(telefono)), monitor (lcd=cristalli liquidi e crt=raggi
catodici;tipiche risoluzioni di un monitor sono 640x480,
800X600 e 1024x768), tipi di memoria rom (read only memory)
ram (random access memory)=memoria centrale divisa in
banchi inseriti nella mother board/scheda madre(scheda del
computer sulla quale sono inseriti tutti i componenti del pc quali
cpu, memoria, bios etc.). Comprendere il termine unità periferica:
un dispositivo hardware collegato al computer , cioè
apparecchiatura che svolge funzioni di
comunicazioni/interfaccia tra elaboratore e utente (definizione
possibile ma non unica! Sono Periferiche anche quelle interne,
esterne,input e output anche se non collegate direttamente
1
all’utente).
Le funzioni di una periferica sono controllate dal sistema
operativo attraverso i relativi driver (programmi di controllo
dispositivo).
Periferiche interne: poste all'interno del case del computer. Per
esempio la scheda video, audio, di rete, le unità di massa come
gli hard disk o i lettori/masterizzatori CD-ROM/DVD; Periferiche
esterne: periferiche quali stampante, tastiera, mouse, scanner,
monitor; Periferiche di input: per l'immissione dei dati. La
tastiera, il mouse, lo scanner sono esempi di periferiche di
input, poichè inviano dati dall'esterno all'elaboratore;
Periferiche di output: per restituire in uscita i risultati elaborati.
Ad esempio il monitor, la stampante sono periferiche di output
perché inviano dati elaborati dal computer all'utilizzatore. Il
modem e le schede di rete sono invece periferiche di input e
output. Anche i monitor touch screen hanno questa doppia
funzione.
Bus=insieme di connessioni che trasportano dati all’interno del
computer (es.bus dati, bus indirizzi e bus controllo) Alla partenza
(bootstrap) il BIOS (Basic Input-Output System) esegue una serie di test
diagnostici per controllare lo stato di funzionamento dell'hardware e
segnalare eventuali guasti rilevati tramite un codice sonoro (beep code); E’
programmato per localizza il sistema operativo in una serie di dispositivi
(boot sequence es. A,CD ROM,C) e lo carica nella RAM. Fornisce una
interfaccia software per l'accesso alle periferiche e all'hardware del PC.
LPT=line printer/porta parallela (lpt1,lpt2) utilizzata per collegare la
stampante. COM=Porta seriale utilizzata per collegare modem
PSTN/ISDN o vecchi mouse
PS2=Porta seriale utilizzata per tastiera e mouse
USB=Universal serial bus/Standard di comunicazione seriale utilizzato per
webcam, mouse, tastiera, modem, stampante
VGA=Video Graphics Adapter/ porta alla quale si collega il cavo del
monitor
1.1.4 Prestazioni di 1.1.4.1 Sapere quali sono i fattori che influenzano le prestazioni di un
un computer computer, quali: la velocità della CPU, la dimensione della RAM, il
numero di applicazioni in esecuzione. Le prestazioni
dell’elaboratore, cioè la velocità con cui viene elaborato un
programma, dipendono: dalla velocità della CPU; dalla capacità
della memoria centrale per caricare i programmi costituiti da un
elevato numero di istruzioni; velocità di accesso alle memorie di
massa; dalla disponibilità di schede grafiche, quando il
programma prevede elaborazioni di questo tipo (es. giochi 3d);
dalla disponibilità di acceleratori (coprocessori matematici)per
le operazioni di calcolo, per i programmi che prevedono funzioni
matematiche complesse; dalla possibilità di utilizzo
contemporaneo di più programmi, multiprogrammazione o
multitasking; in questo caso l’unità centrale di elaborazione
ripartisce il proprio tempo nell’esecuzione delle istruzioni dei
programmi contemporaneamente attivi.
Un fattore di degrado delle prestazioni nei personal computer è
costituito dalla frammentazione dei file sulle memorie di massa,
che, a seguito di aggiornamenti successivi, occupano sui dischi
spazi non contigui.
1.2 Hardware 1.2.1 Unità 1.2.1.1 Sapere quali sono le funzioni della CPU in termini di calcoli, controllo
centrale di logico, memoria ad accesso immediato. Sapere che la velocità della
elaborazione CPU viene misurata in megahertz (MHz) o gigahertz (GHz).
A fronte di un’istruzione in linguaggio macchina da eseguire la
CPU esegue un certo numero di microistruzioni sincronizzate da
un clock.
Ogni operazione elementare o microistruzione avviene in un
ciclo di clock. 1 hertz corrisponde a un ciclo al secondo. Si
misurano in hertz (Mhz e Ghz) i cicli di clock che avvengono in

2
un secondo. Le prestazioni dell’Unità centrale di elaborazione si
misurano in MIPS (milioni di istruzioni al secondo).
processori a 8, 16 e 32 bit, in funzione del parallelismo utilizzato nel
trasferimento ed elaborazione dei dati.
CPU esegue calcoli, esegue istruzioni dei programmi memorizzati in
ram, trasferisce i dati in memoria.
1.2.2 Memoria 1.2.2.1 Conoscere i diversi tipi di memoria presenti nel computer, quali:
RAM=memoria centrale o memoria di lavoro (random-access
memory) volatile=perde i dati nel caso di mancanza di corrente
elettrica, ROM (read-only memory) a sola lettura ed essere in grado
di distinguerle.
1.2.2.2 Sapere come viene misurata la memoria di un computer: bit, byte, kB,
MB, GB, TB.
Byte=8 bit
KB=1024Byte
MB=1024KByte
GB=1024MByte
TB=1024GByte
Saper mettere in relazione le misure di memoria di un computer con
caratteri, file e directory/cartelle.
I caratteri (numeri e cifre) sono in corrispondenza con i numeri da 0 a 127
(7 bit)=codice ASCII STANDARD. Per rappresentare anche le vocali
accentate ASCII ESTESO=da 0 a 255(8 bit).
1.2.3 Periferiche di 1.2.3.1 Saper identificare alcune delle principali periferiche di input di un
input computer, quali: mouse, tastiera, trackball, scanner, touchpad, penna
ottica, joystick, macchina fotografica digitale, microfono.
1.2.4 Periferiche di 1.2.4.1 Saper identificare alcune delle principali periferiche di output per la
output presentazione dei risultati di un’elaborazione effettuata da un
computer, quali: monitor, schermi, stampanti, plotter, altoparlanti e
sapere in quali occasioni vengono utilizzate.
1.2.5 Periferiche di 1.2.5.1 Sapere che alcune periferiche possono essere sia di input che di output,
input/output quali i touchscreen.
1.2.6 Dispositivi di 1.2.6.1 Confrontare i principali tipi di dispositivi di memoria in termini di
memoria velocità, costo e capacità, quali: floppy disk 1,44MB, disco zip 100MB
o 250MB, nastri, CD-ROM 700MB, dvd 4,7GB, dischi fissi interni ed
esterni 160GB.
1.2.6.2 Conoscere lo scopo della formattazione di un disco. Preparare
(inizializzare) il disco per memorizzare i file.
1.3 Software 1.3.1 Tipi di 1.3.1.1 Saper distinguere tra software di sistema (o software di base es.
software sistema operativo) e software applicativo (Programmi per scrivere,
giochi etc.). Comprendere i motivi delle diverse versioni di software.
1.3.2 Software di 1.3.2.1 Saper descrivere le principali funzioni di un sistema operativo
sistema (software che gestisce e controlla le attività del computer e ne
permette di utilizzare le risorse quali ram, processore, grafica
etc.) ed essere in grado di citare alcuni comuni sistemi operativi (DOS
(disk operating system), WINDOWS 95, WINDOWS98, WINDOWS
ME(millennium editino), WINDOWS NT(new technology),
WINDOWS 2000, WINDOWS XP (experience), LINUX, UNIX,
MAC OS etc).
1.3.3 Software 1.3.3.1 Saper elencare alcuni programmi applicativi più comuni ed il loro uso,
applicativo quali: elaboratore testi, foglio elettronico, database (base dati, si usa
tutte le volte che occorre memorizzare, ricercare e fare
operazioni con una grossa mole di informazioni), browser Web,
desktop publishing, contabilità.
1.3.4 Graphical 1.3.4.1 Comprendere il significato di Graphical User Interface (GUI).
User Interface (Le interfacce possono essere a riga di comando=si scrive sullo
schermo solo con la tastiera e si preme invio dopo aver inserito
un comando (a caratteri) oppure grafiche (GUI)=si utilizza un
mouse sul desktop(scrivania virtuale) e la tastiera per scrivere)
Anche le interfacce grafiche (GUI) possono essere usate solo
3
con la tastiera, ma è più difficile)
L’interfaccia grafica rende più intuitiva e immediata
l’interazione con il computer.
La GUI di un’applicazione non dipende dalla piattaforma hardware
utilizzata.
1.3.5 Sviluppo di 1.3.5.1 Comprendere come avviene lo sviluppo dei sistemi basati su computer
sistemi e conoscere le diverse fasi di sviluppo del software: studio di
fattibilità, analisi, progettazione, programmazione,
implementazione(mettere insieme i vari moduli software realizzati dai
singoli programmatori), test(verificare con dati di input se il
programma realizza le funzionalità previste) e revisione(la
configurazione dei computer non fa parte delle fasi di sviluppo
software!). Le fasi sottolineate sono sempre necessarie.
1.4 Reti 1.4.1 LAN e WAN 1.4.1.1 Canale broadcast=canale di comunicazione condiviso da tutti gli
informatiche elaboratori connessi in rete. Ogni elaboratore, uno per volta,
trasmette in rete i propri dati come nell’etere (da qui il nome
ethernet per indicare la rete di pc); eventuali collisioni(pc che
trasmettono insieme) vengono risolte dando un ordine alla
possibilità di trasmettere dei pc in rete.
Per comunicare in rete i pc adottano un protocollo=insieme di
regole di comunicazione.
TCP/IP =, trasmission control protocol/internet protocol è il
protocollo di base di internet sul quale si appoggiano i noti
protocolli di livello superiore http (hyper text trasfer protocol,
per trasferire le pagione web che sono ipertesti) ed ftp (file
trasfer protocol, per trasferire file)
Comprendere i termini LAN (Local Area Network), MAN (Metropolitan
Area Network), WAN (Wide Area Network) e client/server.
Host=Terminale (pc,router,palmare etc.) collegato a internet
identificato dall’indirizzo della rete IP (internet protocol)
DNS=Domain Name System/sistema dei nomi di dominio realizzato
da hosts che traducono i nomi di Host (es.www.libero.it) negli indirizzi
IP corrispondenti (es.195.210.91.83). Questa funzione è essenziale per
l'usabilità di Internet, visto che gli esseri umani preferiscono ricordare
nomi testuali, mentre gli Host ed i router sono raggiungibili utilizzando
gli indirizzi IP.
Quando si accede ad una risorsa internet si specifica l’indirizzo IP
oppure l’URL.
Capire come è strutturato un indirizzo Web o URL (uniform resource
locator)=Protocollo-(eventuale suffisso www)dominio-
catalogo o cartella- pagina o file (es.
http://www.micapeak.com/ yamaha/pix.html
Gli indirizzi IP possono essere registrati nei DNS. La scritta che
compare più a dx si chiama dominio di primo livello=In genere è fatta
per paese (.it indica un indirizzo italiano, .uk un indirizzo inglese e così
via) o per tipo di organizzazione (negli Stati Uniti .edu si riferisce alle
università, .gov agli enti governativi, .com alle società commerciali,
.org alle organizzazioni senza fini di lucro).
1.4.1.2 Elencare alcuni vantaggi associati al lavoro di gruppo, quali:
condivisione di stampanti, applicazioni e file all’interno di una rete.
1.4.2 Intranet, 1.4.2.1 Comprendere cosa è una intranet (utilizzo tecnologia internet come
Extranet tcp/ip a livello di rete aziendale privata) e sapere quali sono le
differenze tra Internet e una intranet.
1.4.2.2 Comprendere cosa è una extranet e sapere quali sono le differenze tra
Internet e una extranet (accedere al sistema aziendale da internet
(esterno) con password di protezione).
1.4.3 Internet 1.4.3.1 Comprendere cosa è Internet (rete globale che collega molte reti di
computer, che si basa sul protocollo tcp/ip) e sapere quali sono i
suoi principali impieghi.
1.4.3.2 Comprendere cosa è il WWW (World Wide Web) e sapere in cosa
differisce da Internet. (WWW è un servizio di internet, utilizza il
protocollo http ed è costituito dall’insieme di tutti i documenti

4
multimediali collegati fra loro consultabili da chiunque abbia un
collegamento internet)
1.4.4 La rete 1.4.4.1 Comprendere l’uso della rete telefonica nei sistemi computer
telefonica e i informatici. Comprendere cosa significano i termini rete dati commutata
computer pubblica (Public Switched Telephone Network – PSTN, indica la
tradizionale rete telefonica analogica), rete digitale integrata nei
servizi (Integrated Services Digital Network – ISDN=standard
mondiale per la fornitura di servizi telefonici e dati ad
abitazioni, scuole ed uffici), linea digitale asimmetrica (Asymetric
Digital Subscriber Line - ADSL).
1.4.4.2 Comprendere i termini analogico, digitale, modem, baud (misurato in
bps – bit per secondo).
1.5 Il 1.5.1 Il computer 1.5.1.1 Sapere quali sono le situazioni in cui un computer può essere più
computer al lavoro adatto di una persona a svolgere un compito, e quali no.(il controllo
nella vita di fisico delle giacenze nel magazzino non puo’ essere fatto da un
ogni giorno computer; può essere fatto invece da un computer la stampa
delle fatture dei prodotti venduti)
1.5.1.2 Conoscere alcuni degli impieghi delle più comuni applicazioni di ufficio,
quali: sistemi di amministrazione, sistemi di prenotazione aerea,
elaborazione di richieste di assicurazione, online banking.
1.5.1.3 Conoscere alcuni degli impieghi delle più comuni applicazioni
amministrative, quali: sistemi di registrazione pubblica (censimento,
registro automobilistico), dichiarazione dei redditi, voto elettronico.
1.5.1.4 Conoscere alcuni degli impieghi delle più comuni applicazioni in
ospedale o negli ambulatori medici, quali: sistemi di catalogazione dei
pazienti(si usa un applicazione di database), sistemi di controllo
delle ambulanze, strumenti e apparecchiature diagnostiche, particolari
apparecchiature chirurgiche.
1.5.1.5 Conoscere alcuni degli impieghi delle più comuni applicazioni nella
scuola, quali: sistemi di registrazione degli studenti e di preparazione
dei calendari delle lezioni, sistemi di autoapprendimento basati su
computer (Computer Based Training - CBT), apprendimento a
distanza, svolgimento dei compiti attraverso
Internet.CRS=Computerised Reservation System=Sistemi di
prenotazione computerizzati
1.5.1.6 Comprendere il termine telelavoro (lavorare da casa e comunicare
con l’ufficio centrale utilizzando un computer) ed essere in grado
di elencare alcuni dei suoi vantaggi, quali: riduzione del pendolarismo,
maggiore possibilità di concentrarsi su un solo compito, orario flessibile,
riduzione delle necessità di spazi aziendali. Elencare anche gli svantaggi
del telelavoro, quali: mancanza di rapporti umani, minore importanza
del lavoro di gruppo.
1.5.2 Mondo 1.5.2.1 Comprendere il termine posta elettronica (e-mail) e conoscerne gli
elettronico utilizzi principali.
1.5.2.2 Comprendere il termine e-Commerce, e il concetto di acquisto di beni e
servizi ondine (occorre un computer con accesso ad internet),
inclusa la necessità di fornire informazioni personali prima di poter
completare una transazione, i metodi di pagamento, il diritto
fondamentale del consumatore di poter restituire merci non
soddisfacenti. (impiego di internet per la vendita dei prodotti)
1.5.2.3 Elencare alcuni dei vantaggi dell’acquisto online di beni e servizi, quali:
servizi disponibili 24 ore al giorno, opportunità di vedere un’ampia
gamma di prodotti. Elencare inoltre alcuni svantaggi, quali: scelta da
un negozio virtuale, assenza di contatti umani, rischi legati a metodi di
pagamento non sicuri.
1.6 Salute, 1.6.1 Ergonomia 1.6.1.1 Comprendere quali elementi e pratiche possono concorrere a creare un
sicurezza e buon ambiente operativo (ufficio progettato ergonomicamente, che
ambiente deriva dal greco "ergon" (lavoro) e "nomos" (legge): L'utente diventa
il punto di partenza del processo di progettazione ), quali: collocazione
adeguata dei monitor, tastiere e sedie regolabili, impiego di un

5
tappetino per il mouse, utilizzo di un filtro per il monitor, disponibilità di
illuminazione e ventilazione adeguate, frequenti interruzioni nell’uso del
computer.
1.6.2 Salute 1.6.2.1 Ambiente Salute e Sicurezza nel Lavoro: la legge 626/94
Elencare alcuni dei più comuni problemi di salute che possono essere
associati all’uso di un computer, quali: problemi ai polsi (sindrome del
tunnel carpale ) causati dall’uso prolungato della tastiera e mouse,
stanchezza degli occhi provocata dalla luminosità(utilizzare una
protezione dello schermo antiradiazioni/antiriflesso) dello
schermo (monitor deve essere posizionato frontalmente,
leggermente più in basso degli occhi; la luce, sia naturale che
artificiale, non deve creare riflessi e deve provenire da lato o da
dietro), problemi alla schiena causati da una posizione non corretta (o
da una sedia troppo alta o bassa). (Braccio e avambraccio devono
formare un angolo di 90 gradi; i piedi vanno ben appoggiati al
pavimento; ambiente salubre e ben arieggiato; fare pause per
riposare gli occhi e per sciogliere i muscoli)
1.6.3 Precauzioni 1.6.3.1 Elenca alcune delle precauzioni da adottare durante l’uso di un
computer, quali: assicurarsi che i cavi di alimentazione siano collegati
correttamente (non va bene utilizzare prese triple; va bene l’uso
di prese a ciabatta), e le prese di corrente non abbiamo collegate
troppe apparecchiature.
1.6.4 Ambiente 1.6.4.1 Comprendere che riciclando i fogli stampati e le cartucce del toner, e
utilizzando un monitor a basso consumo di energia quando il computer
non è attivo si può aiutare l’ambiente.
1.6.4.2 Comprendere che l’utilizzo di documenti elettronici può
contribuire a ridurre la necessità di materiale stampato. Anche il
riutilizzo dei fogli stampati in un solo lato consente di ridurre l’uso della
carta. (idem per la stampa fronte/retro)
1.7 Sicurezza 1.7.1 Sicurezza dei 1.7.1.1 Comprendere il termine sicurezza dei dati e quali sono i vantaggi per
dati un’azienda che si occupa di gestire i problemi di sicurezza quali:
adozione di una politica di sicurezza relativa alla gestione di dati
sensibili, disponibilità di procedure per riferire incidenti riguardanti la
sicurezza, preparazione del personale in modo che conoscano le proprie
responsabilità riguardanti la sicurezza dei dati.(non va bene lasciare
accessibili agli utenti i back up dei dati aziendali, è cioè
importante creare apposite procedure per l’archiviazione dei
dati.
Va bene invece il regolare cambio delle password per accedere
ai pc altrimenti possono essere individuate. Password di almeno
8 caratteri alfanumerici (privacy 196/2003). Le password non
vanno scritte nelle agende e nei post-script.
Accesso ai dati sensibili solo agli utenti autorizzati e alle cartelle
condivise in rete; va bene un regolare salvataggio dei dati e
applicare misure contro i virus)
1.7.1.2 Conoscere le problematiche di privacy relative ai computer, quali
l’adozione di una corretta politica di password(codice segreto
alfanumerico difficile da scoprire da tenere lontano dal
computer a cui si riferisce; è buona norma cambiarla
periodicamente). Comprendere cosa si intende con il termine ID
utente e la differenza esistente tra ID utente e password (per
proteggere il computer da accessi indesiderati). Comprendere il
termine “diritti di accesso” e sapere per quale motivo sono importanti.
1.7.1.3 Conoscere lo scopo e la validità di effettuare salvataggi di back up di
dati e software su un supporto di memoria rimovibile (in genere su
nastro magnetico=tape che presenta buona capacità, ma un
accesso sequenziale ai dati=occorre far scorrere il nastro fino al
punto che interessa)
1.7.1.4 Conoscere le possibili implicazioni del furto di un laptop, di un PDA o di
un telefono cellulare, quali: possibile uso improprio di file riservati,
perdita di file, perdita di importanti informazioni di contatti, se non
sono disponibili anche su un altro supporto separato, e possibile uso

6
improprio dei numeri di telefono.
1.7.2 Virus 1.7.2.1 Comprendere il termine virus(programmi creati con il preciso
scopo do alterare, danneggiare o cancellare i dati presenti in un
computer) quando viene impiegato nell’ambito informatico e sapere
che esistono diversi tipi di virus. Sapere quando e come i virus possono
penetrare in un computer.
1.7.2.2 Conoscere le principali misure anti-virus e le tattiche da adottare
quando un virus infetta un computer. Conoscere le limitazioni del
software anti-virus e comprendere il significato del termine
“disinfezione” dei file.(il software antivirus deve essere aggiornato
periodicamente per poter riconoscere gli ultimi virus)
I virus possono entrare nella memoria RAM/HD del computer, installando
del software non originale che può essere infetto.
I virus possono distruggere le banche dati.
I virus possono attivarsi molto tempo dopo aver infettato le memorie del
pc.
1.7.2.3 Comprendere le corrette operazioni da effettuare quando si scaricano i
file o si accede ad allegati di posta, quali: usare software di verifica
antivirus, evitare di aprire messaggi di e-mail provenienti da
sconosciuti, evitare di aprire file allegati a messaggi di e-mail
provenienti da sconosciuti.
1.8 Diritto 1.8.1 Copyright 1.8.1.1 Comprendere il concetto di copyright quando è applicato al software e a
d'autore e file di tipo grafico, testuale, audio e video. Comprendere le
aspetti problematiche di copyright legate al reperimento (download) di
giuridici informazioni da Internet.

1.8.1.2 Acquistare un programma non significa diventarne proprietari,


si acquista infatti la licenza d’uso del programma e la proprietà
rimane dell’autore. Ogni copia del sw ha il suo numero di serie
richiesto al momento dell’installazione.
Non solo il sw è protetto da copyright, ma anche i singoli file di
tipo audio, video, grafico, testi e immagini. Può essere concesso
la visione da internet, ma non il loro utilizzo, che deve essere
autorizzato. La licenza d’uso indica le condizioni di utilizzo del
software: per esempio si può installare in una sola macchina, si
può fare solo una capia di sicurezza.
E’ fornito di licenza anche il software shareware e freeware.
La legge sul copyright tutela il diritto d’autore sui prodotti
intellettuali.
La legge sul copyright impedisce non solo l’uso illegale delle
opere ma anche la loro duplicazione.
La legge sul copyright riguarda qualsiasi opera grafica, musicale
o scritta, contro gli usi e le copie abusive.
Comprendere le problematiche di copyright associate all’utilizzo e alla
distribuzione di materiale presente su supporti rimovibili quali CD,
dischi zip, floppy.
1.8.1.3 Sapere come verificare il numero di serie di un prodotto software.
Comprendere i termini shareware (sw che può essere utilizzato per
un periodo di prova di 30 gg e poi deve essere o acquistato o
disinstallato dal computer), freeware(programmi da utilizzare
senza costo)
1.8.2 Legislazione 1.8.2.1 Conoscere la legislazione sulla privacy(diritto alla riservatezza) in
sulla protezione dei Italia (decreto legislativo n.196/2003). Comprendere le implicazioni
dati di questa legislazione per quanto riguarda i soggetti(persona fisica /
ente / associazione) dei dati(informazioni che li riguardano) e chi
li possiede(i titolari del trattamento dei dati personali hanno
l’obbligo di adottare misure di sicurezza per non perdere i dati e
per evitare accessi non autorizzati: autenticazione
informatica,cioè chiedere nome utente e password; sistema di
autorizzazione, cioè prevedere diversi tipi di utilizzo dei dati;

7
adozione di procedure per la custodia di copie di sicurezza;
adottare un documento programmatico della sicurezza, cioè un
fascicolo che descrive tutti i comportamenti adottati). Descrivere
alcuni degli impieghi dei dati personali.

You might also like