You are on page 1of 250

 

 
 
 
 
 
 
CODICE  FORESTALE  
CAMALDOLESE    
Le  radici  della  sostenibilità  
 
 
La  Regola  della  vita  eremitica,  
ovvero  le  Constitutiones  Camaldulenses  
 
a  cura  
di  Raoul  Romano  
 
 
 
 
 

PRIMO VOLUME
Codice  Forestale  Camaldolese  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            2  


Codice  Forestale  Camaldolese  

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
«…   se   saranno   gl’Eremiti   studiosi   veramente   della  
solitudine,   bisognerà   che   habbiano   grandissima   cura,   &  
diligenza,   che   i   boschi,   i   quali   sono   intorno   all’Eremo,  
non   siano   scemati,   ne   diminuiti   in   nium   modo,   ma   piu  
tosto  allargati,  &  cresciuti.».    
Eremiticae  Vitae  Regula  a  Beato  Romualdo  Camaldulensibus  Eremitis  tradita,  Paolo  
Giustiniani,  Camaldoli  1520;  tradotta  dal  latino   alla  lingua  toscana  da  Silvano  Razzi  
nel  1575.  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            3  


Codice  Forestale  Camaldolese  

 
Questo   volume   rappresenta   il   primo   prodotto   della   Convenzione   di   ricerca   stipulata   tra  
INEA   e   Collegium   Scriptorium   Fontis   Avellanae,   ed   è   stato   realizzato   nell’ambito   del   progetto  
“Codice   forestale   camaldolese,   alla   ricerca   delle   radici   della   sostenibilità”,   finanziato   dal  
Ministero  delle  Politiche  Agricole,  Alimentari  e  Forestali  (D.M.  1324  del  19  gennaio  2009  e  
D.M  19461  del  22  dicembre  2008).    

Il  volume  è  stato  redatto  a  cura  di  Raoul  Romano.  

La  stesura  delle  singole  parti  è  da  attribuirsi  a:  


Capitolo   primo:   (1.1);   F.Socci,   (1.2)   M.Costantini,   (1.3)   M.Costantini,   S.Frigerio,   R.Romano,  
(1.3.1)  F.Di  Pietro,  U.Fossa,  (1.3.2)  R.Romano,  F.Di  Pietro.  
Capitolo  secondo:  (2.1)  R.Romano,  (2.2)  M.Costantini.  
Capitolo  terzo:  (3.1)  C.Urbinati,  (3.2)  S.Marongiu.  
Capitolo  quarto:  (4.1)  R.Romano.  

Autori:  
Marta  Costantini:  Dottore  di  ricerca  in  filosofia  e  counselor  filosofico,  Fano  -­‐Pesaro;    
Fabio  Di  Pietro:  Dottore  forestale,  ricercatore  Osservatorio  Foreste  INEA  -­‐  Roma;  
Sonia  Marongiu:  Dottore  forestale,  ricercatore  Osservatorio  Foreste  INEA-­‐  Trento;  
Ugo  Fossa:  monaco  della  Congregazione  Benedettina  Camaldolese,  bibliotecario  e  archivista  
nella  Comunità  monastica  dell'Eremo  e  Monastero  di  Camaldoli  -­‐  Arezzo;  
Salvatore   Frigerio:   monaco   della   Congregazione   Benedettina   Camaldolese,   studioso   e  
ricercatore  nella  Comunità  monastica  dell'Eremo  di  Monte  Giove  di  Fano  -­‐Pesaro;    
Raoul   Romano:   Dottore   forestale,   responsabile   di   Progetto,   ricercatore   Osservatorio   Foreste  
INEA  -­‐  Roma;  
Francesca  Socci:  Dottone  Beni  culturali  e  Ambientali  –  Ancona;  
Carlo   Urbinati:   Professore   Associato,   Docente   di   Selvicoltura   Università   Politecnica   delle  
Marche,  Dip.to  di  Scienze  Ambientali  e  delle  Produzioni  Vegetali  -­‐  Ancona;  
Francesco  De  Santis:  Dottore  agronomo,  supporto  tecnico  ed  elaborazione  dati  INEA  –  Roma;  
 
Coordinamento  editoriale:  Benedetto  Venuto.  
Copertina:  Roberta  Ruberto.  
Revisione  testi:  Manuela  Scornaienghi.    
Segreteria  Tecnica:  Isabella  Brandi.  
Revisione  grafica:  Sofia  Mannozzi  
 
Si  ringrazia:  Giuseppe  Blasi,  Luca  Cesaro,  Cinzia  Marasca,  Emanuele  Vicari,  Carmine  Riggioni,  
Giorgio   Franciosini,   Osvaldo   Lucciarini,   Teodoro   Bolognini,   Adriano   Cardogna,   Romina  
Pierantoni,   e   in   particolare   le   Comunità   Camaldolesi   di   Monte   Giove,   Camaldoli   e   Fonte  
Avellana,  per  la  pazienza  e  l’ospitalità.    

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            4  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Indice  
Presentazione ........................................................................................................................................... 7  
Introduzione........................................................................................................................................... 13  
Capitolo  primo  -­‐  I  Camaldolesi....................................................................................................... 17  
1.1  Il  monachesimo ............................................................................................................................. 19  
1.2  San  Romualdo ................................................................................................................................ 33  
1.3  La  riforma  romualdina ............................................................................................................... 48  
1.3.1  Le  fondazioni  romualdine ................................................................................................. 55  
1.3.2  Camaldoli  e  i  Camaldolesi. ................................................................................................ 67  
Capitolo  secondo  -­‐  Eremiticae  Vitae  Regula ............................................................................. 91  
2.1.  La  Regola ......................................................................................................................................... 93  
2.2.  Le  risorse  naturali  nella  Regola...........................................................................................108  
Capitolo  terzo  -­‐  I  Camaldolesi  l’ambiente  e  le  risorse  naturali ......................................133  
3.1  Camaldoli .......................................................................................................................................135  
3.1.1   Monaci  e  foreste:  simboli  e  sinergie .....................................................................135  
3.1.2   La  foresta  di  Camaldoli  fra  cambiamenti  climatici  e  di  uso  del  suolo....143  
3.2  Fonte  Avellana .............................................................................................................................174  
3.2.1.  L’eremo  di  Fonte  Avellana:  localizzazione  e  nascita ..........................................177  
3.2.2  L’opera  di  Riforma  di  san  Pier  Damiani:  ultimus  monachorum  servus. .......182  
3.2.3  Evoluzione  dell’economia  e  della  società  agricola  in  Italia  dopo  il  X  secolo.
................................................................................................................................................................186  
3.2.4  Le  Carte  di  Fonte  Avellana ..............................................................................................193  
3.2.5   La   gestione   delle   proprietà   terriere   e   l’organizzazione   del   lavoro   nelle   terre  
di  Fonte  Avellana. ..........................................................................................................................196  
3.2.6   Fonte   Avellana   alla   luce   delle   attuali   teorie   sullo   sviluppo   sostenibile   del  
territorio ............................................................................................................................................209  
Capitolo  quarto  -­‐  Tra  passato  e  presente ................................................................................219  
4.1  Tra  passato  e  Presente .............................................................................................................221  
Bibliografia ...........................................................................................................................................237  
Appendice..............................................................................................................................................246  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            5  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            6  


Codice  Forestale  Camaldolese  

 
Presentazione  

Se  oggi  possiamo  pubblicare  questo  primo  volume,  dei  quattro1  


previsti   nell’ambito   del   progetto   “Il   Codice   Forestale   camaldolese,  
alla   ricerca   delle   radici   dello   sviluppo   sostenibile”,  lo  dobbiamo  alla  
caparbietà  di  un  monaco  camaldolese,  dom  Salvatore  Frigerio,  e  alla  
sua  profonda  consapevolezza  di  quanto  gli  insegnamenti  del  passato  
possano   e   debbano   essere   fondamento   per   un   futuro   migliore.   La  
prima   idea   progettuale   nasce   proprio   da   lui   che,   in   qualità   di  
Presidente  del  Collegium  Scriptorium  Fontis  Avellanae,  manifestò  nel  
2002  (Anno  internazionale  delle  Montagne),  agli  Stati  generali  della  
Montagna  di  Torino,  l'intenzione  di  mettere  al  centro  di  una  ricerca  
scientifica   il   patrimonio   di   conoscenze   e   testimonianze   costituitosi  
nel   rapporto   secolare   che   la   congregazione   benedettina   dei   monaci  
Camaldolesi   ha   avuto   con   le   risorse   naturali   e   in   particolare   con   le  
foreste  appenniniche.    
“Non   si   tratta   di   un   semplice   studio   rivolto   al   passato   ma   di  
poter   utilizzare   la   ricerca   storica   per   interrogarsi   sul   senso   profondo  
e   sulle   motivazioni   che   stanno   alla   base   del   rapporto   uomo-­‐
ambiente,   assumendoli   a   fondamento   etico   per   l'avvio   di   una   politica  
nazionale,   regionale   e   locale   che   riconosca   il   ruolo   insostituibile  
svolto   dagli   operatori   agricolo-­‐forestali   e   artigianali   residenti   nella  
montagna  italiana.”  (Frigerio,  2003).  
Si  tratta,  quindi,  di  ricercare  nei  secoli  passati  le  tracce  storiche  e  
culturali   dei   moderni   concetti   di   sostenibilità   dello   sviluppo   e   in  
particolare  di  sfruttamento  sostenibile  delle  risorse  naturali  che  dal  
finire   del   secolo   scorso   caratterizzano   il   dibattito   scientifico   e  

                                                                                                                         
1  Pubblicazioni  previste  nell’ambito  del  progetto  “Codice  Forestale  camaldolese,  alla  ricerca  delle  radici  
dello   sviluppo   sostenibile”:   La   regola   della   vita   eremitica,   ovvero   le   Constituzioni   Camadolensi;La  
gestione   delle   foreste:   l’esperienza   di   Camaldoli;   La   gestione   agricola:   l’esperienza   Camaldolese   di   Fonte  
Avellana;  Nuovo  Atlante  storico-­‐geografico  Camaldolese;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            7  


Codice  Forestale  Camaldolese  

politico   mondiale.   Con   il   rapporto   Brundtlandt2   (1987),   la   moderna  


società   scopre,   quasi   all’improvviso,   la   necessità   di   dover   intervenire  
sui   propri   modelli   di   sviluppo,   ridefinendo   i   propri   obiettivi   di  
crescita  e  riequilibrando  le  proprie  azioni  e  attività  in  considerazione  
degli   effetti   ecologici,   sociali   ed   economici,   sulle   generazioni   presenti  
ma  soprattutto  su  quelle  future.  
La   ricerca,   oggi,   di   un   modello   sostenibile   di   sviluppo   per   le  
comunità   montane   e   la   necessità   di   trovare   il   giusto   equilibrio   fra  
sviluppo   socioeconomico   e   salvaguardia   dell’ambiente,   tra   utilizzo  
economico   delle   risorse   naturali   e   tutela   del   territorio   e   del  
paesaggio,   non   possono   infatti,   non   tenere   conto   del   patrimonio  
storico   culturale,   spirituale,   ambientale   e   paesaggistico   che  
generazioni   di   operosi   uomini   e   monaci   ci   hanno   lasciato   sulle  
pendici  degli  Appennino  tosco-­‐emiliano  e  umbro-­‐marchigiano.    
La   proposta   divenne,   quindi,   un   progetto   reale   dal   titolo   “Codice  
forestale   camaldolese”   e   con   la   stipula   di   un   protocollo   fra   il  
Collegium   e   l’IMONT   (ora   EIM),   firmato   il   18   dicembre   del   2003,  
presero  avvio  le  prime  attività  di  ricerca  che  si  conclusero  con  la  fine  
del   2005.   I   due   anni   di   attività   hanno   visto   la   realizzazione   del   primo  
censimento,   realizzato   da   Antonio   Gabbrielli3,   dei   fondi   camaldolesi  
conservati   negli   Archivi   di   Stato   italiani   e   una   ricerca   tematica   su  
fonti  e  fondi  dell’Archivio  di  Camaldoli,  realizzata  da  Sara  Cambrini4,  
inerenti   la   gestione   selvicolturale   camaldolese.   I   risultati   conseguiti  
sono   poi   confluiti   nel   volume   “Codice   forestale   camaldolese.  
Legislazione   e   gestione   del   bosco   nella   documentazione   d'archivio  
romualdina”  (Quaderni  della  Montagna,  numero  4,  2009),  curato  da  
Francesco   Cardarelli,   che   però   ha   purtroppo   visto   una   edizione  
troppo  limitata.  

                                                                                                                         
2   Lo   sviluppo   sostenibile   è   quella   forma   di   sviluppo   che   riesce   a   sostenere   i   bisogni   delle   attuali  
generazioni  senza  compromettere  tale  possibilità  per  le  generazioni  future.  Questo  concetto  comporta  
 
un  bilanciamento  tra  fattori  ecologici,  economici  e  sociali  (WCED,  1987);
3  Professore  Antonio  Gabbrielli:  Ispettore  Forestale,  socio  ordinario  dell’Accademia  di  scienze  forestali  
 
di  Firenze;
 
4  Dottoressa  Sara  Cambrini  Paleografo  archivista;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            8  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Nel   2008,   con   un   finanziamento   del   Ministero   delle   politiche  


agricole   alimentari   e   forestali,   il   testimone   viene   lasciato   all’Istituto  
Nazionale  di  Economia  Agraria  (INEA),  che  firmata  una  convenzione  
con   il   Collegium,   si   impegna   a   proseguire   il   lavoro   cominciato   e   a  
valorizzare  il  patrimonio  storico  e  culturale  dei  monaci  Camaldolesi  
non   solo   di   Camaldoli   ma   anche   di   Fonte   Avellana.   Il   progetto  
prevede  infatti,  una  serie  di  attività  di  ricerca,  raccolta  e  recupero  del  
materiale   archivistico   di   interesse   sia   forestale   che   agricolo,  
promuovendo   azioni   di   divulgazione   e   di   diffusione   delle   conoscenze  
verso   i   giovani   (tramite   attività   didattiche   nelle   scuole),   gli   operatori  
forestali   e   le   istituzioni   affinché   il   patrimonio   delle   conoscenze  
storiche   acquisite   possa   diventare   spunto   e   indirizzo   per   le   nuove  
generazioni   e   per   l’azione   di   programmazione   e   gestione   del  
territorio.    
Nei   primi   mesi   del   2009   prende   così   avvio   la   ricostruzione   del  
“Codice   forestale   camaldolese”,   con   una   meticolosa   attività   di  
digitalizzazione,   non   solo   dei   documenti   già   individuati   presso  
l’archivio  di  Camaldoli  dalla  dottoressa  Cambrini,  ma  anche  di  molti  
altri  libri,  fondi  e  fogli  sparsi,  lettere  e  documenti  conservati  presso  
l’Archivio  di  Stato  di  Firenze  e  la  Biblioteca  e  l’Archivio  di  Camaldoli.    
Il   “Codice   forestale   camaldolese”,   che   rappresenta   la   sintonia  
profonda   tra   la   ricerca   spirituale   e   la   cura   della   foresta,   è   infatti  
costituito  da  una  complessa  serie  di  norme  e  disposizioni  con  le  quali  
per   secoli,   i   monaci   Camaldolesi   hanno   gestito   e   tutelato   le   loro  
foreste,   e   che   si   trova   contenuto   oggi   non   solo   in   libri   e   documenti  
specifici,   ma   soprattutto   frammentato   in   una   miriade   di   carte   e   di  
scritture   “minori”   (contratti,   verbali,   promemoria   e   corrispondenza  
di   vario   genere)   sparse   in   archivi,   biblioteche   e   anche   in   collezioni  
private.  
Il   progetto,   che   si   sviluppa   in   un   arco   di   due   anni,   ha   già  
organizzato   e   messo   a   sistema   in   un’apposita   banca   dati   on-­‐line   gran  
parte   del   materiale   storico,   prodotto   in   857   anni   e   inerente   la  
gestione   forestale   delle   proprietà   camaldolesi.   Cioè   fino   al   1866,  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            9  


Codice  Forestale  Camaldolese  

anno   in   cui   le   proprietà   della   congregazione   passarono   al   Regno  


d’Italia.   Sul   portale   internet   www.inea.it/prog/camaldoli,  
appositamente   dedicato   a   questo   progetto,   è   quindi   possibile   non  
solo  una  prima  reale  ricostruzione  del  Codice  forestale  camaldolese,  
ma  anche  lo  studio  diretto  di  questi  documenti  da  parte  di  esperti  in  
scienze   storiche,   forestali   e   agrarie,   economiche,   sociali,   giuridiche.  
Ciò   potrà   fornire   spunti   e   contributi   al   dibattito   sullo   sviluppo  
culturale   e   socio   economico   delle   popolazioni   montane,   secondo   i  
principi   della   sostenibilità   ambientale,   dell’equilibrato   utilizzo   delle  
risorse   naturali   territoriali   e   della   salvaguardia   delle   culture   locali.  
Obiettivi  a  tutt’oggi  difficili  da  realizzare,  ma  sempre  più  auspicabili.    
Con   il   nostro   progetto   vorremmo   testimoniare   come   la  
Congregazione   Camaldolese   abbia   creato,   curato   e   custodito   per  
secoli   le   splendide   foreste   casentinesi.   Attraverso   le   quattro  
pubblicazioni  e  il  sito  dedicato,  oltre  a  raccogliere  e  rendere  fruibili  
le  fonti  storiche,  vorremmo  mettere  in  luce  il  rispettoso  e  reciproco  
rapporto   fra   uomo   e   ambiente   sviluppatosi   nei   secoli,   ancora   oggi  
valida   base   di   modello   economico,   quel   modello   sostenibile   tanto  
implorato   quanto   eluso   quando   si   tratta   di   passare   dalle   parole   ai  
fatti.   Sarà   un   lavoro   complesso   ma   che   potrà   offrire   molto   alla  
conoscenza   del   nostro   Paese,   alla   riflessione   di   chi   non   vede   nella  
natura  un  “idolo  inappellabile”,  ma  una  realtà  che  “con  l’uomo  e  per  
mezzo   dell’uomo   si   concretizza   in   un   reale   sviluppo”(Frigerio,   da  
prefazione   Borchi,   1989),   in   cui   gli   aspetti   ambientali,   produttivi   e  
sociali   trovano   equilibrio   e   integrazione   in   una   oculata   gestione.  
Potrà   risultare   quindi   utile   al   miglioramento   delle   competenze  
tecniche   di   chi   oggi   lavora   sul   territorio,   affinché   le   necessità  
produttive  diventino  anche  servizio  per  l’ambiente  e  quindi  sempre  
più  servizio  all’uomo  e  alle  sue  comunità.  Sarà  un  messaggio  utile  per  
quanti,   politici,   amministratori,   tecnici   e   comuni   cittadini   vorranno  
ascoltarlo   con   la   necessaria   umiltà,   perché   gli   operatori   economici  
del   territorio   possano   affrontare   le   loro   fatiche   e   tracciare   le   loro  
prospettive  sentendosi  strumento  di  un  obiettivo  dalle  radici  solide.  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            10  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Ma   soprattutto   potrà   servire   alle   popolazioni   di   montagna   che  


sempre  più  hanno  bisogno  di  nuove,  urgenti  e  rassicuranti  certezze.    
Forse   stiamo   affidando   troppe   aspettative   a   questo   nostro  
lavoro,   ma   siamo   certi   che   la   conoscenza   della   nostra   storia   può  
aiutarci   a   trovare   la   via   giusta   per   realizzare   un   futuro   sostenibile  
per  i  boschi  e  le  comunità  non  solo  dell’Appennino.  Ci  auguriamo  che  
esso  possa  rappresentare  uno  stimolo  e  un  fondamento  in  più  per  chi  
studia,  lavora,  frequenta,  scopre  e  vive  le  foreste,  contribuendo  così  
ad  arricchire  il  patrimonio  di  conoscenze  e  il  bagaglio  di  esperienze  
utile  al  presente  delle  generazioni  future.    
Anche  questa,  forse,  è  sostenibilità.    
 
Il  responsabile  del  Progetto  
                   Raoul  Romano  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            11  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            12  


Codice  Forestale  Camaldolese  

 
Introduzione  

Le   pagine   di   questo   volume   sicuramente   non   diranno   nulla   di  


nuovo   agli   studiosi   e   ai   ricercatori   del   mondo   monastico   e   di   storia  
medievale.  Come  scrive  Giuseppe  Vedovato  nella  premessa  al  volume  
Camaldoli  e  la  sua  congregazione  dalle  origini  al  1184,  “dopo  i  lavori  
di   Giovanni   Tabacco   e   di   Wihelm   Kurze   si   può   affermare   che   la  
ricostruzione   critica   della   vicenda   di   Romualdo   di   Ravenna   e   delle  
origini  di  Camaldoli  è  pressoché  compiuta”.    
Ma   con   queste   pagine   aiuteremo   sicuramente,   coloro   che   di  
selvicoltura   e   gestione   sostenibile   del   territorio   si   occupano,   a  
comprendere   meglio   il   contesto   storico   e   in   un   certo   senso   spirituale  
che  accompagna  la  ricerca  delle  radici  della  sostenibilità.    
Dopo   una   prima   introduzione   al   mondo   e   alla   storia   della  
Congregazione   Camaldolese   cercheremo,   attraverso   l’analisi   del  
Libro   “La   regola   della   vita   eremitica   stata   data   dal   beato   Romualdo   à  
i  suoi  Camaldolensi  Eremiti”5,  di  incominciare  a  dimostrare  come  una  
gestione   delle   risorse   naturali,   forestali   e   agricole,   e   uno   sviluppo  
socio   economico   locale   sostenibile   era   già   in   essere   dall’XI   secolo  
sugli   Appennini   del   centro   Italia.   Quest'opera   va   considerata,   nel   suo  
complesso,   il   primo   compendio   ben   articolato   di   tutte   le   precedenti  
norme   e   consuetudini   stabilite   e   seguite   fino   ad   allora   dai  
Camaldolesi   nella   gestione   del   bosco.   Ripropone   infatti   il   rapporto  
secolare   (iniziato   nell’XI   secolo   con   la   fondazione   dell’Eremo   di  
Camaldoli),   operativo   e   spirituale   con   la   foresta   casentinese,   come  
parte  integrante  della  regola  di  vita  dei  monaci  Camaldolesi.  Questo  
documento,   oltre   a   essere   pubblicato   integralmente   su   supporto  

                                                                                                                         
5   La   regola   della   vita   eremitica   stata   data   dal   beato   Romualdo   à   i   suoi   Camaldolensi   Eremiti   ovvero   le  
Constituzioni  Camadolensi  tradotte  nuovamente  dalla  lingua  latina  nella  toscana,  stampate  In  Fiorenza,  
Appresso   Bartolomeo   Sermartelli   MDLXXV;   traduzione   del   1575   ad   opera   del   monaco   camaldolese  
Silvano   Razzi   della   Eremiticae   Vitae   Regula   a   Beato   Romualdo   Camaldulensibus   Eremitis   tradita,  
promulgata   dal   Beato   Paolo   Giustiniani   (1476-­‐1528)   e   stampata   nel   1520   con   i   tipi   in   legno   dalla  
tipografia  nel  monastero  (in  monasterio  Fontis  Boni);    

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            13  


Codice  Forestale  Camaldolese  

digitale,   sarà   anche   disponibile   sul   sito   dedicato   al   progetto,  


rappresentando  il  punto  di  partenza  del  nostro  lavoro  di  ricerca.    
Oltre   alle   regole   caratterizzanti   la   vita   quotidiana   dei   monaci  
eremiti   di   san   Romualdo,   nei   57   capitoli   della   regola   ritroviamo   lo  
spirito   e   il   rapporto   di   comunione   che   i   monaci   Camaldolesi   hanno  
sempre  intrattenuto  con  la  natura,  “intenta  a  raggiungere  il  proprio  
compimento  armonico  con  l'Uomo  e  per  mezzo  dell'Uomo”  (Frigerio  
da  prefazione  Borchi,  2005),  secondo  il  piano  salvifico  delle  Scritture  
giudaico  cristiane.  In  questa  Regola  in  particolare,  come  in  quelle  che  
l’hanno   preceduta   e   seguita,   tornano   con   insistenza   le   parole  
“custodire   e   coltivare6”,   termini   che   oggi   acquistano   una  
fondamentale   attualità   nei   principi   di   gestione   forestale   sostenibile   e  
più  in  generale  nel  concetto  di  sviluppo  sostenibile.    
Queste   due   parole   sono   le   stesse   con   le   quali   nel   libro   della  
Genesi   il   Creatore   affida   all'Uomo   la   Terra,   e   riemerge   così   la  
dimensione  biblica  del  progetto  divino  da  realizzare  in  armonia  con  
tutta  la  Creazione.  L'armonia  ricercata  come  comunione  si  evidenzia  
anche   in   questo   pensare   alla   natura,   e   in   particolare   alla   foresta,   non  
come  a  qualcosa   “in   più”   a   cui   provvedere,   bensì   a   una   realtà   con   cui  
vivere  e  realizzare  il  proprio  percorso  spirituale.  
I   monaci,   generazione   dopo   generazione,   garantivano   la   vita   alla  
foresta   che   assicurava   loro   il   silenzio,   quel   silenzio   di   cui   avevano  
vitale  bisogno  per  poter  ascoltare  la  voce  di  Dio  e  degli  uomini  e  della  
storia   che   andavano   scrivendo   insieme   in   una   sorta   di   compiaciuta  
reciprocità.   La   custodia   della   foresta   diventa   parte   ineludibile   dei  
doveri   del   monaco   e   la   Regola   del   Giustiniani   del   1520   offre   la  
possibilità   di   cogliere   gli   aspetti   normativi,   i   lineamenti   selvicolturali  
e   i   caratteri   spirituali   di   una   gestione   forestale   e   del   territorio   che  
non  solo  appare  alquanto  significativa,  ma  pure  di  estrema  attualità.    
Circa   1400   ettari   di   abeti   bianchi,   faggi,   castagni,   querce,   aceri,  
tigli,   olmi   e   pioppi   che   i   monaci   gestirono   e   di   cui   ebbero   cura   fino   al  

                                                                                                                         
6  Cfr.  Genesi  Cap.  2,15;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            14  


Codice  Forestale  Camaldolese  

1866,  anno  in  cui  le  proprietà  passarono  al  Regio  Stato  italiano,  che  
nel  1871  la  dichiarò  inalienabile.  
Nel   terzo   capitolo   verranno   introdotti   i   successivi   volumi   di  
approfondimento   previsti   dal   progetto   che   vedranno   Camaldoli   e  
Fonte   Avellana,   la   gestione   forestale   e   la   gestione   agricola,   quali  
soggetti  principali.    
Il   secondo   volume   previsto   dal   progetto,   dal   titolo   “La   gestione  
delle  foreste:  l’esperienza  di  Camaldoli”,  analizzerà,  dal  1500  al  1866,  
il  rapporto  intercorso  fra  i  monaci  Camaldolesi  e  le  popolazioni  locali  
nella   gestione   delle   risorse   forestali   dell’Appennino   casentinese   che  
ci   ha   consegnato,   oltre   a   una   forte   comunità   che   ancora   oggi  
rivendica   con   orgoglio   il   suo   passato,   anche   un   patrimonio  
ambientale  e  paesaggistico  di  inestimabile  valore,  dimostrando  come  
la   produttività   e   la   salvaguardia   sostenibile   possono   e   devono  
coesistere.  
Il  terzo  volume,  “La  gestione  agricola:  l’esperienza  di  Avellana”  a  
cura   di   Manlio   Brunetti,   sarà   dedicato   interamente   all’enorme   lavoro  
di  ricerca  realizzato  nel  tempo  sulle  “Carte  di  Fonte  Avellana”.  Nella  
storia   della   Congregazione   Camaldolese   il   venerabile   Eremo   di   Fonte  
Avellana  (oggi  Monastero  di  Fonte  Avellana),  situato  sulle  pendici  del  
monte   Catria,   nell’Appennino   umbro   marchigiano,   rappresenta   un  
passaggio   fondamentale   nell’evoluzione   del   movimento   religioso  
camaldolese.  
Fonte   Avellana   pur   avendo   avuto   origine   dalla   stessa   riforma  
romualdina   che   ha   creato   Camaldoli,   percorrerà   una   strada  
autonoma,  per  ritornare  alla  Congregazione  Camaldolese  solo  nel  XVI  
secolo.   Le   Carte   di   Fonte   Avellana   sono   rappresentate   da   sette  
volumi   in   cui   sono   trascritti   atti,   compravendite,   contratti   da   cui  
traspare   l’originalità   della   gestione   agricola   praticata   dai   monaci  
sulle   terre   che   dal   venerabile   Eremo   si   estendono   fin   quasi   al   mare  
Adriatico:   una   originalità   tendente   in   particolare   a   favorire   la  
crescita   culturale,   umana,   sociale   e   anche   economica   delle  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            15  


Codice  Forestale  Camaldolese  

popolazioni   locali,   di   quei   contadini   considerati   “uomini”   e   non  


“servi”  come  era  consuetudine  nel  Medioevo.    
In   ultimo,   la   quarta   pubblicazione,   vedrà   invece   un  
aggiornamento,   anche   in   formato   digitale,   dell’Atlante   storico-­‐
geografico  Camaldolese7  scritto  dal  monaco  Giuseppe  Cacciamani  nel  
1963,   che   fornirà   un   interessante   supporto   allo   studio  
dell’evoluzione   e   della   distribuzione   sul   territorio   dei   Monasteri   e  
degli  Eremi  camaldolesi  fondati  nei  secoli.  
 

                                                                                                                         
7   Dom   Giuseppe   Cacciamani;   Atlante   storico-­‐geografico   Camaldolese   con   23   tavole   (secoli   X-­‐XX);  
Edizioni  Camaldoli  1963;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            16  


Codice  Forestale  Camaldolese  

 
 
 
 
Capitolo  primo  
I  Camaldolesi  
 

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            17  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            18  


Codice  Forestale  Camaldolese  

1.1  Il  monachesimo    

Sia   in   Oriente   che   in   Occidente   il   monachesimo,   come   modello  


spirituale  e  di  vita,  è  stato  spesso  attore  principale  di  tanti  processi  
culturali  e  sociali  che  hanno  segnato  l’evoluzione  storica  di  piccole  e  
di   grandi   comunità.   Una   scelta   di   vita   che   prende   forma,   per   la  
cultura   cristiana,   in   un’epoca   storica   ben   precisa,   tra   il   III   e   il   IV  
secolo   nelle   terre   d’Oriente   di   un   Impero   romano   ormai   in  
decadenza.    
Il   termine   greco,   μοναχός   (monachos),   che   deriva   da   μόνος,  
(monos:   unico,   solo),   indica   colui   che   sceglie   di   vivere   la   propria   fede  
in   una   solitaria   e   profonda   ricerca   spirituale.   Nell’evoluzione  
cristiana   diventa   una   ricerca   più   fedele   allo   spirito   del   Vangelo   e   in  
obbedienza   a   un   unico   Signore.   Rifiutandosi   di   obbedire,   quindi,   a  
due   padroni:   Dio   e   “Mammona”   (inizialmente   simbolo   del   potere  
imperiale   romano).   In   tal   modo   il   monaco   intendeva   preservare   la  
sua  unità  interiore,  perseguendo  un  ideale  di  perfezione  ascetica   (da  
asckesis,  esercizio)  attraverso  un’esperienza  spirituale  caratterizzata  
dalla  rinuncia  a  ogni  forma  di  possesso.  L’abbandono  della  comunità  
sociale   diventa   conseguenza   estrema,   testimoniata   nella   solitudine  
tipica  degli  anacoreti  (da  anachoretés,  ritirato,  vivere  in  disparte),  o  
in   piccole   comunità   come   per   i   cenobiti   (da   koinobion,   vivere  
insieme).  
Come   esperienza   di   vita   spirituale,   il   monachesimo   è   però  
presente   fin   dalle   origini   in   molte   delle   grandi   religioni   dell’uomo;  
per   esempio   nei   Veda,   testi   sacri   induisti,   databili   intorno   al   2.000  
a.C..   Essi   narrano   le   vicende   della   pratica   monastica   intesa   come  
povertà   itinerante   e   rinuncia   alle   cose   terrene   o   come   scelta  
spirituale   che   porta   alla   vita   in   una   comunità,   retta   da   un   mahant,  
equivalente   per   autorità   e   funzioni   all’abate   del   monachesimo  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            19  


Codice  Forestale  Camaldolese  

cristiano.  Sempre  in  India,  anche  nel  Giainismo8  il  monachesimo  è  un  
elemento   fondante   e   si   differenzia   dall’induismo   per   la   maggiore  
sistematicità   organizzativa.   Dallo   scisma,   anteriore   all’era   cristiana,  
che   comportò   la   nascita   di   due   correnti   principali,   si   distinguono   i  
monaci   digambar,   ovvero   “vestiti   di   cielo”,   che   rinunciano   a   qualsiasi  
possesso,   compresi   cibo   e   vestiti,   e   i   monaci   shvetambar,   ovvero  
“vestiti   di   bianco”,   che   seguono   precetti   meno   rigidi.   L’elemento  
comune   dei   monaci   giainisti   si   caratterizza   per   le   modalità   di  
convivenza,   che   avviene   sotto   la   guida   di   un   maestro   spirituale   per  
anni,  prima  di  diventare  sadhu,  cioè  veri  monaci.  Fra  gli  anziani  viene  
eletto  un  capo  amministrativo  e  disciplinare  (ãchãrya),  al  quale  ogni  
monaco  è  tenuto  a  fare  la  sua  confessione.  Nel  Buddhismo  il  monaco  
mendicante  diventa  l’unico  vero  discepolo  del  Buddha,  attraverso  la  
pratica   della   meditazione,   della   povertà   e   della   rinuncia   ai   beni  
mondani.   Alla   fine   del   noviziato,   il   monaco   buddhista   prende   i   voti,  
mantenendo   però   la   libertà   di   scegliere   di   ritornare   al   mondo.   Alle  
origini   i   monaci   buddisti   vivevano   isolati   in   capanne   o   caverne,   ma  
oggi   i   loro   monasteri   sono   celebri   per   ricchezza,   bellezza   artistica   e  
persino   per   potenza   politica.   Successivamente   al   loro   potere  
spirituale   si   affianca   infatti   quello   temporale,   manifestandosi   e  
realizzandosi  completamente  nei  monaci  buddisti  del  Tibet.    
Nel   mondo   cristiano   il   fenomeno   del   monachesimo   fa   invece   la  
sua   comparsa   nelle   aree   desertiche   dell’Egitto   all’inizio   del   IV   secolo,  
con   la   forma   eremitica   di   san   Antonio   Abate   (+356)   e   le   prime  
comunità   organizzate   di   cenobiti   di   san   Pacomio   (+346).   La   nascita  
del   fenomeno   monastico   si   inserisce   in   un’epoca   storica   in   cui   la  
Chiesa  (forte  della  libertà  religiosa  ottenuta  con  il  discusso  Editto  di  
Costantino   del   313)   poteva   contare   su   una   struttura   consolidata,  
vasti   possedimenti,   una   gerarchia   abbastanza   solida   e   circa   7   milioni  
di   fedeli   all’interno   di   quello   che   restava   dell’immenso   Impero  

                                                                                                                         
8   Antica   religione   inizialmente   documentata   come   una   fede   a   sé   stante   e   una   filosofia   basata   sugli  
insegnamenti   di   Mahavira.   Secondo   la   dottrina,   la   filosofia   giainista   è   un   modo   di   comprendere   e  
codificare   le   verità   eterne   e   universali   che   occasionalmente   si   manifestavano   fra   l'umanità   e   che   più  
tardi  riappariranno  negli  insegnamenti  degli  uomini  che  avevano  raggiunto  l'illuminazione;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            20  


Codice  Forestale  Camaldolese  

romano.   Politicamente   si   assiste   alla   scissione   tra   Impero   di  


occidente   e   Impero   di   oriente,   all’espandersi   del   fenomeno  
dell’urbanesimo  e  al  conseguente  abbandono  delle  campagne  a  causa  
delle  invasioni  dei  popoli  del  nord  Europa.    
In   questo   contesto   iniziano   a   manifestarsi   le   prime   forme   di  
monachesimo   eremitico   (dal   greco   έρημος:   eremos,   solitario,  
deserto),   che   evolveranno   verso   le   forme   cenobitiche.   Queste  
aggregazioni   spontanee   troveranno   poi   una   loro   identità   nella   regola  
di  san  Benedetto.    
Attraverso   il   cammino   della   solitudine,   della   preghiera   e  
dell’ascesi,   nasce   con   il   monachesimo   una   nuova   e   più   profonda  
ricerca   della   perfezione   cristiana,   mirante   a   conformarsi   alla   vita  
evangelica.  La  forma  più  evidente  si  era  manifestata  nell’isolamento  
volontario   nel   deserto,   a   testimonianza   che   il   regno   di   Dio   non   è   di  
questo  mondo.  Agli  inizi  la  pratica  dell’ascetismo  trova,  quindi,  la  sua  
principale   espressione   nell’eremitismo   ascetico.   In   molti   scelsero  
l’abbandono   della   famiglia   e   degli   amici   per   ritirarsi   in   luoghi   solitari  
e   lontani.   Non   a   caso   Giovanni   Cassiano   (+435)   scrive   che   l’eremita  
non   è   colui   che   fugge   nel   deserto   per   sfuggire   il   consorzio   umano   ma  
è   colui   che   si   ritira   nel   silenzio   del   deserto   per   meglio   ascoltare   la  
parola  di  dio  e  di  conseguenza  la  parola  degli  uomini9.  Tra  i  Padri  del  
monachesimo,   all’inizio   del   IV   secolo,   vi   è   san   Antonio   Abate   che  
abbandonò   tutto   per   ritirarsi   a   vita   solitaria   nel   deserto   dell’Egitto,  
presso   il   Monte   Pispire,   dove   trascorse   oltre   20   anni   come   eremita  
(Fig.  1).  La  sua  scelta  fu  di  grande  richiamo  per  gli  uomini  e  la  cultura  
dell’epoca.    
Contemporaneamente   san   Pacomio   fondava   nell’alto   Egitto   a  
Tebennisi  (a  Nord  di  Tebe  sulla  sponda  destra  del  Nilo)  una  serie  di  
comunità  che  si  possono  considerare  i  primi  veri  cenobi,  anche  se  poi  
venivano  accettate  anche  le  iniziative  personali  indirizzate  verso  una  
vita   spirituale   più   rigorosa.   Nell’esperienza   di   Pacomio   si   assistette   a  
                                                                                                                         
9   Cfr.   Giovanni   Cassiamo   (360-­‐435),   Collationes:   resoconto   di   colloqui   tenuti   da   lui   e   dal   suo   amico  
 
Germano  con  eremiti  egiziani;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            21  


Codice  Forestale  Camaldolese  

un   fenomeno   particolare,   in   cui,   intorno   all’esperienza   di   un   abbà,  


cioè   di   un   Padre,   si   aggiungono   progressivamente   dei   discepoli,  
scegliendo   di   riunirsi   tra   loro   nelle   cosiddette   laure10.   L’estremo  
rigore   nell’attenta   gestione   della   comunità   resero   l’esperienza   del  
coenobiun   di   san   Pacomio   spunto   di   molteplici   ispirazioni.   Inoltre  
egli   scrisse,   in   lingua   copta,   una   rigida   Regola   che   rappresenta   la  
prima   Regola   monastica   oggi   nota,   sulla   base   della   quale   lo   stesso  
Benedetto  si  ispirò.    
Oltre   che   in   Egitto,   alcune   tra   le   prime   forme   di   monachesimo  
nascono   anche   in   aree   della   Siria   e   della   Palestina.   San   Basilio   di  
Cesarea  (+379),  fondò  numerosi  monasteri  autonomi  in  Cappadocia,  
portando   così   alla   piena   affermazione   il   cenobitismo.   I   suoi  
monasteri  erano  comunità  doppie  di  monaci  e  monache  che  vivevano  
seguendo   i   dettami   evangelici   e   le   sue   regole   morali   non   sono   state  
altro   che   una   raccolta   dei   principali   passi   dei   testi   del   Nuovo  
Testamento.  I  suoi  monaci  scelsero  la  comunione  dei  beni,  la  rinuncia  
da   parte   dell’individuo   di   ogni   ricchezza,   l’amore   fraterno,  
l’assistenza  reciproca,  la  preghiera  comune.    
L’impegno   di   san   Basilio   si   distinse   non   solo   nel   favorire   e  
rivalutare  il  lavoro,  inteso  come  occasione  di  crescita  per  il  singolo  e  
per  la  comunità,  ma  anche  nell’individuare  nelle  azioni  caritatevoli  la  
prima   preoccupazione   del   monaco.   A   questo   proposito   i   monasteri  
basiliani  si  contraddistinsero  per  lo  sviluppo  di  ospedali,  orfanotrofi  
e  ospizi  nelle  loro  adiacenze.  San  Basilio  con  il  suo  profondo  esempio  
di   perfezione   ascetica   viene   considerato   il   Padre   del   monachesimo  
orientale   e   la   sua   vita   e   le   sue   opere   influenzarono   grandemente   il  
monachesimo  antico  e  lo  stesso  san  Benedetto  (+  circa  547).  
Durante   il   IV   secolo   si   assiste,   quindi,   a   un   graduale   passaggio,  
dall’eremitismo  alla  pratica  della  vita  comune,  ovvero  alla  scelta  del  

                                                                                                                         
10  Làura  (o  Lavra):  in  epoca  antica  significa  cammino,  strada  e  poi  quartiere.  Organizzazione  monastica  
bizantina   diffusa   dal   IV   sec.   in   Cappadocia,   distinta   dall’Eremo   e   dal   cenobio   e   rappresenta  
l’anacoretismo   in   senso   stretto.   La   Lavra   indicava   un   gruppo   più   o   meno   grande   di   celle   monastiche,  
ognuna  separata  e  indipendente,  raccolte  attorno  a  un  oratorio  comune;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            22  


Codice  Forestale  Camaldolese  

cenobio  evidenziato  anche  nelle  differenze  tra  i  percorsi  spirituali  di  


san  Antonio,  san  Pacomio  e  san  Basilio.  
Nel   monachesimo   cristiano   delle   origini   i   monaci   incarnano   le  
tipologie   e   provenienze   più   svariate   e   una   delle   caratteristiche  
principali   era,   e   rimane   tutt’oggi,   la   laicità.   I   primi   monaci   cristiani  
erano,   infatti,   persone   semplici,   fortemente   legate   all’insegnamento  
delle   Sacre   Scritture.   Essi   intendevano   realizzare   una   vita   comune  
intesa  nel  senso  apostolico,  ispirandosi  all’isolamento  dello  spirito  e  
del   corpo   dalla   corruzione   secolare.   Con   la   loro   scelta   si  
consideravano  penitenti  volontari,  rinunciando  ai  loro  beni  terreni  e  
praticando   liberamente   l’ascetismo.   Il   raggiungimento   dell’ascesi,   o  
meglio   la   contemplazione   della   bellezza   del   Cristo   e   del   Creato  
(filocalia),   avviene   nel   colloquio   costante   con   Dio   per   mezzo   della  
preghiera,   in   un   cammino   caratterizzato   dalla   continua   lotta   non  
contro   le   passioni,   ma   per   l’affermazione   di   una   vita   libera   dalle  
proprie   passioni,   dalla   compunzione   di   cuore   e   quindi   dalla  
consapevolezza   della   propria   natura   umana   e   in   generale   della  
imperfezione  della  vita  terrena.  

 
Figura   1.1   -­‐   Grotta   dove   visse   in   ascesi   Sant’Antonio   Abate.   La   vita   dei   suoi   molti  
seguaci   era   caratterizzata   da   straordinaria   austerità,   da   digiuni,   veglie,   penitenze   e  
lunghi  periodi  di  silenzio;  (da  monastero  virtuale).  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            23  


Codice  Forestale  Camaldolese  

La  lontananza  da  ogni  nucleo  abitativo  e  la  solitudine  rendono  la  


spiritualità  una  lotta  continua,  nella  quale  il  monaco  è  impegnato  per  
dare   la   sua   testimonianza   alla   legge   divina,   mirando   a   raggiungere   la  
vetta   della   perfezione   (Penco,   1983.b).   Nella   nascita   di   questo  
fenomeno,  sono  fondamentali  sia  i  richiami  biblici,  come  la  scelta  di  
Abramo   di   abbandonare   ciò   che   possedeva,   e   il   tema   del   deserto  
quale   luogo   della   prova   e   della   tentazione,   sia   i   passi   del   Nuovo  
Testamento,   in   cui   Cristo   chiama   i   suoi   discepoli   a   seguirlo   in   una  
vita   più   perfetta,   oltre   alle   esortazioni   di   san   Paolo   sul   tema   della  
verginità.  Nonostante  la  fine  delle  persecuzioni  romane,  un  ulteriore  
elemento   fondamentale   è   l’ideale   del   martirio.   Il   tema   è   una   costante  
nella   letteratura   monastica   antica   dove   i   monaci,   nel   proclamarsi  
eredi   e   continuatori   nell’evangelizzazione   missionaria,   trovano   nel  
martirio  la  santificazione.  Si  parla  infatti  del  “martirio  di  fede”  (Vita  
di   Antonio,   23)   e   del   “martirio   di   esilio”   (Vita   di   Ilarione,   39)   e   del  
“lento   martirio   della   volontaria   reclusione”11   (Vita   di   san   Bonifacio,  
114-­‐115).  
Ancora   prima   che   gli   esempi   della   vita   monastica   orientale  
venissero  conosciuti  in  occidente,  l’ideale  monastico  era  sicuramente  
già   presente   in   Italia,   sede   del   successore   di   Pietro   e   centro   di  
confluenza   delle   varie   correnti   religiose   e   filosofiche   del   mondo  
antico.   Non  dovettero  tardare  quindi  a  formarsi  dei  nuclei  di  asceti,  
di   continenti   e   di   sacre   vergini,   miranti   a   riprodurre   nella   maniera  
più  alta  possibile  l’ideale  cristiano  di  perfezione.  Già  dal  II-­‐III  secolo  
si   hanno   infatti   notizie   di   cristiani   che   a   Roma   conducevano   vite  
austere   e   penitenti12.   Benché   scarsissime   sono   però   le   testimonianze  
storiche   intorno   ai   primi   asceti,   che   vivevano   le   loro   severe  
esperienze  spirituali  in  modo  individualistico,  per  iniziativa  privata  e  
in  ambito  domestico,  senza  renderle  pubblicamente  note.    

                                                                                                                         
11La   tradizione   camaldolese   interpretò   l’ultima   fase   dell’ascetismo   camaldolese:   l’apostolato   con   la  
volontaria  reclusione;  
12  San  Giustino,  I  Apologia,  15;  Minucio  Felice,  Octavius,  31;  Erma,  Simil.,  IX,  10,  11;  Eusebio,  Hist.  eccl.,  
6,43;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            24  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Fu   il   vescovo   alessandrino   san   Atanasio   (+373),   giunto   a   Roma  


nel   340,   a   diffondere   la   prima   idea   di   monachesimo.   Con   la   Vita  
Antonii,   scritta   da   Atanasio   nel   365,   l’influenza   del   monachesimo  
egiziano   ebbe   modo   di   esercitarsi   direttamente   sul   movimento  
ascetico   italiano.   Sempre   sul   finire   nel   IV   secolo,   particolare  
importanza   nella   diffusione   delle   pratiche   monacali   ebbero   le  
traduzioni   della   Regola   di   san   Pacomio,   a   opera   di   san   Girolamo  
(+420),   e   del   corpus   delle   regole   di   san   Basilio   a   opera   di   Rufino  
d'Aquileia   (+411).   In   Italia   la   vita   monastica   andava   così  
organizzandosi   sempre   di   più,   ma   rimaneva   ancora   legata   a  
espressioni   ed   esponenti   della   tradizione   locale   e   di   quella,   già  
vigorosa  e  autorevole,  dell’Oriente.  
La   prima   manifestazione   del   monachesimo   in   forma   cenobitica  
organizzata,  si  ebbe  con  san  Martino  di  Tours  (+397),  che  intorno  al  
370   fondò   una   serie   di   monasteri   in   Francia.   Verso   la   fine   del   IV  
secolo,   le   esperienze   e   l’organizzazione   del   monachesimo   gallo-­‐
romano   si   diffusero   ulteriormente,   affermandosi   anche   nelle   isole   e  
sulle   coste   del   Mediterraneo,   in   Italia,   in   Spagna   e   in   Irlanda.   Tutte  
queste   prime   formazioni   monastiche   furono   successivamente  
segnate   profondamente   dalla   regola   di   san   Benedetto   da   Norcia  
(480-­‐547),   che   portò   a   sintesi   le   esperienze   passate   e   codificò  
definitivamente  i  caratteri  del  cenobitismo  occidentale.    
Benedetto,   in   seguito   all’esperienza   di   studi   a   Roma,   fu   talmente  
deluso   dal   clima   decadente   della   città,   determinato   anche   dalla  
contesa   del   supremo   pontificato,   che   si   ritirò   ad   Affile   (80   km   da  
Roma)   per   dedicarsi   in   solitudine   alla   vita   religiosa.   Dopo   un   aspro   e  
solitario  percorso  spirituale,  secondo  la  tradizione  viene  invitato  ad  
assumere   il   governo   del   monastero   di   Vicovaro   (45   km   da   Roma,  
lungo   la   Tiburtina   Valeria),   a   seguito   della   morte   dell'abate.   Ma   i  
tentativi   di   Benedetto   di   creare   i   presupposti   per   una   nuova   vita  
spirituale  si  infrangono  contro  l'ostinata  volontà  dei  monaci.    
Accompagnato   da   un   numeroso   gruppo   di   seguaci   che   lo  
riconoscono   come   maestro,   riprende   il   suo   percorso   per   una   nuova  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            25  


Codice  Forestale  Camaldolese  

vita   spirituale.   Fonda   così   dodici   piccoli   monasteri   con   i   rispettivi  


superiori,   che   fanno   tutti   capo   a   lui,   riservando   per   sé   il   monastero  
dedicato  alla  formazione  dei  discepoli.  È  infatti  a  Cassino  che  realizza  
quell'ideale   di   vita   monastica   maturato   in   lunghi   anni   di   vita  
contemplativa.    
La   costruzione   di   Montecassino   (Fig.   1.2)   vede   Benedetto  
impegnato   come   architetto,   ingegnere   e   organizzatore   del   nuovo  
monastero:   vi     resterà   per   sempre,   dedito   alla   definizione   della   sua  
Sancta   Regula   scritta   nel   534,   sul   modello   delle   esperienze  
monastiche   orientali   di   san   Pacomio   e   di   san   Basilio   di   Cesarea   e  
della  letteratura  già  esistente.  I  capisaldi  della  vita  benedettina,  Ora  
et   labora,   tradotti   in   “prega   e   lavora”   sintetizzano   l'ideale   di   vita   di  
san   Benedetto,   espressi   nella   sua   Regola.   L’interpretazione   non  
rende  giustizia  della  forza  che  nei  secoli  il  motto  trasmise  ai  monaci,  
rappresentando  il  pilastro  su  cui  si  è  costruita  e  si  costruisce  la  vita  
benedettina.    

 
Figura   1.2   –   Ricostruzione   in   tavola   dell'abbazia   di   Montecassino,   alla   fine   dell'XI  
secolo:  da  Alessandro  Luciano.  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            26  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Secondo   la   Regola   benedettina   la   Comunità   monastica   è   unica,  


indipendente,   autosufficiente,   separata   dal   mondo   e   assolutamente  
disinteressata   ad   avere   una   qualsivoglia   influenza   sul   mondo  
esterno.   Essa   sottintende   quanto   già   presente   nella   tradizione  
monastica,   ovvero   seguire   totalmente   il   Cristo,   la   rinuncia   alla  
propria   volontà,   l’imitazione   della   vita   della   prima   comunità  
apostolica.  La  vita  monastica  benedettina  è  una  vita  contemplativa  in  
cui   viene   data   particolare   importanza   alla   celebrazione   liturgica   e  
alla   pratica   della   lectio   divina,   che   medita   le   Sacre   Scritture   e   le  
attualizza.   Grazie   a   questa   ascesi   si   svilupperanno   lo   studio   e   il  
lavoro  intellettuale.  
Nei   secoli   successivi,   seguendo   la   spinta   ascetica   dell’abbandono  
della  patria  e  il  movente  mistico  del  desiderio  del  martirio,  i  monaci  
cristiani  cominceranno  l’evangelizzazione  dei  popoli  barbari  del  nord  
Europa.  A  seguito  di  questo  nuovo  impulso  evangelico  venne  diffusa  
la   Regola   benedettina   in   Europa,   con   la   fondazione   di   numerosi  
monasteri   che   però   non   si   riunirono   in   un   unico   corpus   o   ordine  
religioso   nel   senso   moderno.   Pertanto,   circa   fino   all’anno   mille   i  
monasteri   continueranno   a   conservare   la   propria   autonomia,   le  
proprie   tradizioni,   le   proprie   osservanze   particolari,   così   come  
prescritte  dalle  diverse  Consuetudines  compilate  nel  corso  del  tempo  
per   integrare   la   Regola   benedettina   e   calarla   nelle   tradizioni   e   usi  
locali.    
Per  tutto  l’Alto  medioevo  è  emblematico  lo  stretto  rapporto  tra  il  
monachesimo   benedettino   e   la   società   locale   del   tempo.   Grazie   ai  
monasteri   e   alla   loro   elevata   presenza   sul   territorio,   si   realizzò   un  
inatteso   sviluppo   rurale,   con   la   coltivazione   di   terreni   altrimenti  
abbandonati,  lo  sviluppo  di  botteghe  artigiane,  la  consapevolezza  di  
far   parte   di   una   comunità.   Notevole   fu   infatti,   l’influenza  
nell’economia   del   tempo,   in   cui   i   monasteri   si   inserivano  
perfettamente   nella   pratica   tradizionale   della   mezzadria,   dando   in  
affitto  o  in  concessione  ai  contadini  parte  dei  terreni  posseduti.  Ne  è  
un   esempio   la   riforma   agraria   di   Fonte   Avellana   con   Albertino   da  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            27  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Montone   (+1294)   che   teorizzò   la   divisione   equa   dei   prodotti   della  


terra  tra  monaci  e  coloni,  affermando  la  loro  uguaglianza  secondo  il  
principio  non  servuli  sed  homines"13.  
Un   tentativo   di   unificare,   in   base   alle   relative   osservanze,   le  
numerose   realtà   franche   nate   dalla   regola   benedettina   fu   compiuto  
dai   sovrani   Carolingi,   nell’817,   tramite   un   monaco   visigoto,   san  
Benedetto   d’Aniano   (+821).   L’esperienza   ananiense,   con   il   notevole  
sviluppo  della  pratica  della  liturgia,  ben  oltre  le  modalità  indicate  da  
san   Benedetto,   fu   fondamentale   per   il   futuro   del   monachesimo  
benedettino.   Con   il   crollo  dell’Impero  carolingio  e  l’aumentare  delle  
incursioni  saracene  e  ungare,  si  accentuarono  i  particolarismi  locali  e  
le   ingerenze   secolari   nella   vita   interna   dei   monasteri   si   fecero  
sempre   più   forti.   I   monasteri   diventarono   importanti   “centri   politici”  
per   il   controllo   del   territorio   a   cui   tentarono   di   appoggiarsi   e   di  
sfruttarne  l’influenza,  le  autorità  sia  civili  che  della  Chiesa.  Nei  primi  
decenni   del   X   secolo   un   gran   numero   dei   monasteri   cominciò   ad  
avvalersi   dell’istituto   giuridico   dell’esenzione,   ovvero   l’autonomia  
dall’autorità  vescovile  competente.    
Fondamentale   importanza   nell’evoluzione   del   monachesimo  
cristiano   occidentale   riveste   l’Abbazia   e   l’Ordine   benedettino   di  
Cluny,   nella   regione   francese   della   Borgogna,   fondata   nel   910  
dall’abate  Bernone  di  Borgogna  (+927)  su  una  donazione  fondiaria  di  
Guglielmo   il   Pio,   duca   d’Aquitania.   Questo   monastero   sciogliendosi  
dalla   dipendenza   dai   vescovi   e   sottoponendosi   direttamente   alla  
sede   Apostolica   romana,   si   rese   completamente   libero   da   ogni  
influenza   civile   o   ecclesiastica,   e   grazie   anche   alle   proprietà   donate  
da   Guglielmo   ebbe   quindi   il   privilegio   di   liberarsi   dalle   influenze  
secolari14  (Cardini,  2006).    

                                                                                                                         
 
13  Non  servi  ma  uomini;
14   Franco   Cardini,   Marina   Montesano,   Storia   Medievale,   2006,   pag.   191   "La   ricca   abbazia   intendeva  
inoltre   costituirsi   a   modello   d'indipendenza   dai   poteri   temporali.   Per   questo   il   duca   Guglielmo   rinunziò  
al   patronato   su   di   essa:   ma   per   impedire   che   qualche   vescovo   delle   vicine   diocesi   pretendesse  
comunque   di   esercitarvi   una   qualunque   forma   di   controllo   -­‐   si   ricorse   all'espediente   di   affidarla   al  
patronato  diretto  della  Sede  pontificia.";  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            28  


Codice  Forestale  Camaldolese  

 
Figura  1.3  -­‐  Monaci  che  pranzano,  affresco  di  G.A.  Bazzi  (c.a  1505)  nel  refettorio  dei  
monaci  nell'Abbazia  di  Chiaravalle  Milanese.    

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            29  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Nacque   così   l’Ordine   Cluniacense,   prima   immagine   di   un  


organismo   monastico   accentrato,   organizzato   in   vari   priorati   e  
abazie  affiliati:  essi  furono,  per  la  salda  amministrazione  e  la  rigorosa  
spiritualità,  i  protagonisti  della  riforma  monastica  occidentale.    
A   Cluny   era   esaltata   la   celebrazione   liturgica,   ravvivata   la  
coscienza  ecclesiale,  con  un  conseguente  ridotto  lavoro  manuale  che  
contraddistingueva   l’ordinamento   monastico   fino   a   quel   momento.  
L’influsso   di   Cluny   nelle   realtà   monacali   d’Europa   fu   notevole,  
portando  nel  laicato  e  nel  mondo  ecclesiale  un’immagine  monastica  
di   osservanza   e   rigore   che   vedeva   però   anche   nella   pratica   della  
carità   verso   i   poveri   e   i   malati   un   punto   di   grande   importanza.   Il  
rafforzamento   dell’autorità   papale   e   il   consolidamento   della  
cristianità   nell’Europa   medioevale,   nonché   la   successiva   lotta   per  
l’autonomia  della  Chiesa  rispetto  all’ingerenza  imperiale  sono  in  gran  
parte  dovuti  alle  motivazioni  ideali  che  avevano  dato  vita  alla  grande  
Abbazia  di  Cluny  (Penco,  1983.a).  
Le   cose   cambiano   nel   corso   dell’XI   secolo,   quando   si   assiste   a  
una  profonda  crisi  del  cenobitismo,  portando  alla  nascita  di  correnti  
eremitiche   e   movimenti   monastici   rigoristici   e   riformati.   Tale   crisi   fu  
dovuta   alla   compenetrazione   sempre   più   profonda   tra   interessi  
laicali  e  mondo  monastico.  Inoltre  si  assiste  a  un  crescente  processo  
di   clericalizzazione   dei   monaci,   la   maggior   parte   dei   quali   ascende  
agli   ordini   sacri,   perdendo   quella   prima   origine   laica.   Si   assiste,  
quindi  per  reazione,  a  un  affermarsi  dell’eremitismo,  mai  sparito  del  
tutto  nel  corso  del  Medioevo;  esso  aveva  anzi  continuato  a  esistere  in  
forma  sporadica  e  spesso  non  documentata.  Dai  secoli  X-­‐XII  comincia  
invece  a  essere  più  facilmente  individuabile  nelle  cronache  storiche,  
e   in   particolare   con   la   nascita   di   documentati   nuovi   Ordines.   È  
proprio  all’interno  di  questo  contesto  che  fa  la  sua  comparsa  la  figura  
di  san  Romualdo  e  la  successiva  Congregazione  di  Camaldoli.  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            30  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Le  uniche  fonti  disponibili  sulla  vita  di  Romualdo  sono:  “La  vita  
dei   cinque   fratelli”15,   scritta   nel   1008   dal   suo   contemporaneo   e  
discepolo   san   Bruno-­‐Bonifacio   di   Querfurt,   poco   prima   di   morire  
martire   in   Prussia   nel   1009,   e   la   Vita   beati   Romualdi16   scritta   nel  
1042   da   san   Pier   Damiani   17   (+1072).   Nel   primo   testo,   di   cui   si   è  
venuti   a   conoscenza   solamente   alla   fine   dell’Ottocento,   il   tema  
principale   è   il   martirio   di   cinque   monaci   benedettini   impegnati  
nell’evangelizzazione  della  Polonia.  La  figura  di  Romualdo  rimane  in  
secondo   piano,   ma   il   racconto   ci   permette   di   conoscere   non   solo   il  
carisma   e   il   fascino   della   sua   parola   come   maestro   spirituale   dei  
“cinque   fratelli”,   ma   anche   le   convinzioni   dell’uomo   nel   contesto  
sociopolitico  del  suo  tempo.  Il  secondo  testo,  basato  sui  racconti  e  le  
memorie  di  monaci  che  avevano  personalmente  conosciuto  il  Santo,  
è  principalmente  volto  a  presentare  san  Romualdo  come  l’uomo  che  
incarna   i   valori   che   il   mondo   monastico   stava   perdendo   sotto   le  
ingerenze  della  Chiesa  di  Roma  e  le  influenze  del  mondo  civile,  con  i  
loro  interessi  economici  e  politici.  Pertanto,  nessuna  delle  due  opere  
può   essere   considerata   una   biografia   in   senso   stretto.   La   vita   e   le  
opere   di   san   Romualdo   possono,   quindi,   essere   solamente  
tratteggiate   sommariamente.   Nonostante   le   poche   fonti   la   notevole  
figura   di   Romualdo   emerge   chiaramente   nei   lavori   svolti18   dagli  
                                                                                                                         
15   Per   le   citazioni   della   “Vita   dei   cinque   fratelli”   ci   serviamo   della   sigla   V5F,   facendo   riferimento  
all’edizione  “Vita  dei  cinque  fratelli  e  lettera  a  re  Enrico”  curata  da  Bernardo  Ignesti,  Edizione  Camaldoli  
1951;  
16  Per  le  citazioni  della  vita  di  san  Romualdo  ci  serviamo  della  sigla  VR,  facendo  riferimento  all’edizione  
critica  della  “Vita  beati  Romualdi”  curata  da  Giovanni  Tabacco  e  pubblicata  a  Roma  nel  1957  dall’Istituto  
storico  italiano  per  il  Medio  Evo  nella  collana  “Fonti  per  la  storia  d’Italia,  vol.94;  
17   Pier   Damiani   o   Pier   di   Damiano   o   Pietro   Damiani   (1007   –1072)   teologo,   vescovo   e   cardinale   della  
Chiesa   cattolica,   dal   1043   priore   del   Venerabile   Eremo   di   Fonte   Avellana.   Partecipò   attivamente   con  
scritti   e   interventi   personali   alla   riforma   ecclesiastica,   vedendolo   assiduo   assertore   della   Riforma  
gregoriana,   adoperandosi   affinché   il   potere   politico   fosse   privato   delle   storiche   connotazioni   sacrali;  
mise  in  risalto  l'autorità  del  Papa,  come  fulcro  centrale  della  vita  ecclesiale;  cercò  di  riformare  la  vita  dei  
chierici,   combattendo   il   nicolaismo   e   proponendo   come   modello   la   vita   monastica.   Papa   Stefano   X   lo  
nominò   nel   1057   cardinale   e   vescovo   di   Ostia   sotto   minaccia   di   scomunica   al   rifiuto.   Solo   nel   1062   poté  
rientrare   in   convento   rinunciando   a   tutte   le   sue   cariche.   La   vita   monastica   da   lui   praticata   a   Fonte  
Avellana   è   tra   le   più   dure   conosciute   dal   monachesimo   occidentale:   autoflagellazione,   penitenze,  
quantità   minime   di   cibo,   lavoro   manuale.   Fondò   numerosi   eremi   e   monasteri,   che   non   entrarono   però   a  
far  parte  della  Congfregazione  Avellanita,  restando  indipendenti.  Morì  il  21  febbraio  1072  a  Faenza,  le  
sue  ossa  riposano  nella  cattedrale  di  Faenza;  
18   Nello   specifico   gli   studi   condotti   da   G.Tabacco,   W.Kurze   e   G.Vedovato,   solo   per   citare   i   principali,  
rappresentano   le   basi   del   presente   studio   e   si   rimanda   all’elenco   bibliografico   per   i   riferimenti   puntuali  
degli  altri  lavori  utilizzati;  Inoltre  le  traduzioni  qui  riportate  dai  testi  originali  latini  si  rifanno  come,  per  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            31  


Codice  Forestale  Camaldolese  

autorevoli   studiosi   che   negli   ultimi   anni   sono   comunque   riusciti   a  


delineare  la  sua  particolarità  e  grandezza.  Per  comprendere  la  forza  
riformatrice   che   l’insegnamento   di   san   Romualdo   ha   avuto   per   il  
monachesimo   del   suo   tempo   e   per   quello   futuro,   giungendo  
inalterato   fino   ai   nostri   giorni,   bisogna   per   prima   cosa   riscoprire   le  
strade  del  percorso  spirituale  che  il  Santo  ha  intrapreso.    

                                                                                                                                                                                                                                                                                                       
i  lavori  compiuti  da  Thomas  Matus  “Vita  di  san  Romualdo  e  san  Pier  Damiani”,  (Camaldoli,  1988),  “Alle  
origini   di   Camaldoli,   San   Romualdo   e   i   cinque   fratelli“   (Camaldoli,   2003),   all’opera   critica   della  
professoressa   Jadwiga   Karwasinska   Vita   quinque   fratrum   eremitarium,   in   Monumenta   Poloniæ  
Historica,  Series  nova,  Tomus  IV,  Fasc  3,  Warszawa  1973),  e  di  Giovanni  Tabacco  Vita  beati  Romualdi,  
Fonti  per  la  storia  d’Italia,  Roma  1957,  vol.94);  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            32  


Codice  Forestale  Camaldolese  

1.2  San  Romualdo  

Romualdo   nasce   a   Ravenna   nel   95219   dalla   nobile   famiglia   del  


duca   Sergio   dei   Sergii.   san   Pier   Damiani,   che   non   conobbe   mai   san  
Romualdo,  con  la  “Vita  del  Beato  Romualdi”  (VR)  quindici  anni  dopo  
la  sua  morte,  decide  di  descrivere  «l’inizio,  il  corso  e  la  fine  della  sua  
vita,   (…)   di   quell’uomo   ammirabile»,   attraverso   ciò   che   viene   a  
sapere  dai  racconti  orali  dei  suoi  primi  discepoli.  Proprio  nelle  prime  
pagine,   forse   in   un   eccesso   di   devozione,   riporta   nelle   parole   di   un  
giovanissimo   Romualdo   intento   nella   caccia,   una   naturale  
inclinazione   alla   vita   solitaria,   e   come   in   un   disegno   divino,   il  
proposito  di  attuare  qualcosa  di  grande  nella  sua  vita  terrena:    
«…   se   qualche   volta   si   dedicava   alla   caccia   e   gli   capitava   di   trovare   un   ameno  
angolo  di  bosco,  subito  gli  si  accendeva  l’animo  del  desiderio  di  un  eremo  e  diceva  
tra   sé:   “Come   sarebbe   bello   abitare   da   eremiti   fra   questi   recessi   del   bosco!   Qui  
davvero   si   troverebbe   quiete   dal   frastuono   mondano!”.   Così,   ispirata   dal   cielo,   la  
sua   mente,   come   per   un   presagio,   si   andava   innamorando   di   ciò   che   un   giorno  
avrebbe  messo  in  opera.»  (VR.  1.c).  
Il  giovane   Romualdo,   sensibile   ai  valori  vitali,  quali  la  natura  e  la  
vita   umana,   cresce   in   una   città   ricca   dei   forti   legami,   sia   sul   piano  
culturale   che   sul   piano   politico,   con   Bisanzio,   e   in   cui   le   influenze  
della   chiesa   d’Oriente   erano   palpabili   nella   catachesi   patristica   dei  
mosaici   e   delle   architetture   delle   chiese.   A   Ravenna,   in   cui   qualche  
anno  dopo  l’imperatore  Ottone  il  Grande  avrebbe  fatto  costruire  un  
grande   palazzo   per   sé   e   la   sua   corte,   Romualdo   trascorre   gli   anni  
della   giovinezza.   Anni   di   cui   le   fonti   ci   raccontano   poco   o   nulla,   se  
non  le  brevi  annotazioni  di  san  Pier  Damiani,  che  sottolinea  nella  sua  
opera   come  a  Romualdo,  pur  provenendo  da  una  famiglia  facoltosa,  
non  fu  data  alcuna  istruzione  letteraria  (VR.  Cap.4).    
All’età   di   20   anni   si   recò   al   Monastero   di   Sant’Apollinare   in  
Classe  per  espiare,  come  ci  racconta  Pier  Damiani,  la  colpa  di  essere  

                                                                                                                         
19   L’anno   di   nascita   rimane   incerto   e   databile   tra   il   951   e   il   953   accettando   così   la   cronomolgia   “breve”  
anziché   quella   tradizionale   che   assegna   al   Santo   un’esistenza   di   120   anni,   di   cui   20   di   vita   civile,   3   di  
monastero  e  97  come  eremita;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            33  


Codice  Forestale  Camaldolese  

stato   semplicemente   presente   all’omicidio   di   un   cugino,   per  


questioni   d’interesse,   da   parte   del   padre.   Sconvolto   dalla   vicenda   si  
prese   la   responsabilità   della   colpa   paterna   e   decise   di   farsi   monaco  
rimanendo   in   penitenza   per   quaranta   giorni,   come   prescritto   dai  
canoni   ecclesiastici   di   quel   tempo   per   gli   omicidi.   Sempre   secondo  
quanto   scrive   Pier   Damiani,   Romualdo   all’inizio   esita   nella   scelta  
della   vita   monacale,   infatti,   pur   avendo   avuto   due   visioni   di   san  
Apollinare20,  la  sua  piena  vocazione  arriva  solamente  quando,  in  un  
momento  di  profonda  preghiera:    
«…  lo  Spirito  Santo  infiammò  il  suo  cuore  con  il  fuoco  dell’amore  divino  e  di  colpo,  
egli   proruppe   in   un   pianto   e   non   riuscì   a   frenare   le   sue   lacrime   abbondanti.  
Prostratosi   ai   piedi   dei   monaci   chiese   con   desiderio   indescrivibile,   l’abito  
monastico».(VR.  Cap.  2).  
Ricevuto   l’abito   monacale,   evento   che   può   essere   collocato   tra  
972   e   il   973,   Romualdo   rimase   quasi   tre   anni   in   quel   monastero  
senza  però  riuscire  a  trovare  una  adeguata  formazione  monastica.  La  
Comunità   di   San   Apollinare   che   accolse   Romualdo,   aveva   aderito  
esteriormente   alla   riforma   di   Cluny,   ma,   pur   essendo   riconosciuta  
come   una   delle   più   importanti   comunità   del   Ravennate,   a   questa  
importanza   sociale   non   corrispondeva   un   serio   impegno   spirituale  
da   parte   dei   monaci.   Lo   spirito   cluniacense   profondamente  
contemplativo,   radicato   nelle   Sacre   Scritture   e   nella   celebrazione  
quotidiana   delle   “Ore   e   dell’Eucarestia”,   sostenuto   da   un’ascesi  
quotidiana   prudente   ed   esigente,   fra   quelle   mura   mancava.   Inoltre,   il  
Monastero   di   Classe   subiva   forti   ingerenze   da   parte   delle   famiglie  
potenti  di  Ravenna,  tra  cui  anche  quella  di  Romualdo.    
Il  giovane  novizio  intraprende,  quindi,  da  solo  «l’ardito  sentiero  
della   perfezione   che   il   cuore   gli   suggeriva».,   ma   peccando   di  
presunzione,   (come   lui   stesso   riconoscerà   in   futuro,   mettendo   in  
guardia  i  propri  discepoli  dal  pericolo  che  tale  atto  può  esser  per  la  
vita   monastica   ed   eremitica),   incomincia   a   redarguire  
insistentemente   i   compagni   monaci   per   la   rilassatezza   e   leggerezza  
                                                                                                                         
20  San  Apollinare,  primo  vescovo  di  Ravenna  nel  secondo  secolo,  di  cui  la  leggenda  vuole  discepolo  di  
San  Pietro  Apostolo,  perseguitato  non  morì  martire;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            34  


Codice  Forestale  Camaldolese  

con  cui  vivevano  i  precetti  della  Regola.  E  come  per  san  Benedetto21,  
Romualdo   rischia   la   vita   per   mano   di   un   gruppo   di   monaci   offesi  
dall’affronto   ricevuto   da   un   novizio.   La   ricerca   della   perfezione   e   il  
bisogno  di  libertà  che  ne  caratterizzano  la  personalità,  dopo  soli  tre  
anni  lo  portarono  a  lasciare  il  monastero.  
Ottenuto  il  facile  consenso  dell’abate  e  dei  fratelli,  si  trasferisce  
lungo   gli   acquitrini   della   foce   del   fiume   Piave,   dove   raggiunge   un  
vecchio   eremita   indipendente   ed   eccentrico   di   nome   Marino.   Come  
molti  degli  eremiti  che  in  totale  solitudine  vivevano  sparsi  per  l’Italia  
del  X  secolo,  Marino  era  approdato  alla  dottrina  del  vivere  eremitico  
spinto   unicamente   dall’impulso   della   buona   volontà.   Le   cronache   ci  
raccontano   infatti   che   l’eremita   non   aveva   una   grande   istruzione  
della   vita   solitaria   e   che   trascorreva   il   tempo   cantando   il   Salterio22  
per  giorni  e  giorni.  Romualdo  lo  segue  e  in  questa  scelta  incomincia  a  
emergere   la   particolare   forza   della   sua   figura,   quella   di   un   monaco  
che   lascia   la   stabilità   e   la   sicurezza   del   monastero   per   seguire   un  
Maestro,   sulla   scia   della   grande   tradizione   dell’anacoretismo  
orientale.    
Questa   nuova   esperienza   eremitica   non   permette   però   a  
Romualdo   di   trovare   ancora   la   strada   spirituale   che   nel  
monachesimo  cercava.  In  quei  duri  e  severi23  anni,  il  giovane  eremita,  
non   ancora   trentenne,   chiamato   insieme   al   suo   Maestro   dal   Doge  
Pietro   Orsoleo   I,   conobbe   a   Venezia   l’abate   Guarino24.   Senza   dover  
troppo   insistere   l’abate   lo   convinse   nel   978,   a   seguirlo   insieme   a  
Marino,  al  Doge  di  Venezia  e  al  suo  cugino  Graderigo  nel  monastero  
                                                                                                                         
21  Gregorio  Magno,  Dialoghi  2,3;  
22   Con   il   termine   Salterio   viene   definita   la   base   della   Liturgia   delle   ore   e   del   Breviario   romano,   cioè  
della  preghiera  liturgica  in  uno  schema  settimanale  o  quadrisettimanale,  in  maniera  tale  che  nel  corso  
della  settimana  o  mese  si  possano  recitare  tutti;  
23  Oltre  alle  difficoltà  quotidiane  di  una  zona  malsana  come  gli  acquitrini  Romualdo  subiva  la  severità  
dell’eremita   Marino,   che   per   ogni   errore   del   novizio   nella   lettura   del   Salterino   lo   picchiava   sul   lato  
sinistro   del   capo   con   una   bacchetta.   Secondo   quanto   lasciatoci   scritto   da   san   Pier   Damiani,   Romualdo  
arrivò   a   chiedere   di   essere   percosso   sulla’altro   lato   del   capo   in   quanto   sul   procinto   di   perdere   l’udito  
dell’orecchio  sinistro;  
24   Abate   Guarino   del   monastero   di   Saint   Michel   de   Cuixà,   o   Cuxa   nella   contea   di   Conflent,   nel  
Rossiglione  (Pirenei  orientali),  uno  dei  più  importanti  monaci  rifondatori  del  X  secolo.  Di  ritorno  da  un  
pellegrinaggio   a   Gerusalemme   viene   incaricato   da   Ottone   II   a   investigare   sulla   situazione   politica   di  
Venezia  dove  una  rivolta  popolare  aveva  destituito  il  Doge  in  carica;    

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            35  


Codice  Forestale  Camaldolese  

di   Saint   Michel   de   Cuixà,   alle   falde   del   monte   Canigou   nell’attuale  


regione  della  Catalogna.    

 
Figura   1.2   -­‐   San   Romualdo,   Guercino   Barbieri   (1641);   Pinacoteca   comunale   di  
Ravenna.  

La   Comunità   benedettina   di   Cuixà   era   molto   attenta  


all’esperienza  monastica  della  chiesa  Orientale,  grazie  alla  diffusione  
delle  esperienze  monacali  dei  numerosi  monaci  emigrati  dalla  Grecia  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            36  


Codice  Forestale  Camaldolese  

e   dalla   Palestina,   e   aveva   inoltre   accolto   la   riforma   cluniacense   pur  


restando   autonoma.   Oggi   il   monastero   è   abitato   da   una   piccola  
comunità   monastica   dipendente   dall’abbazia   benedettina   di  
Montserrat,  presso  Barcellona  in  Spagna.    
Romualdo   vi   si   trattenne   probabilmente   per   dieci   anni   (il  
periodo   più   lungo   trascorso   dal   Santo   in   un   unico   luogo)   e   accanto   al  
monastero  dei  cenobiti,  insieme  ai  suoi  compagni  di  viaggio  costituì  il  
primo  nucleo  dell’eremo  voluto  dall’abate  Guarino.  Nasce  così,  senza  
nessuna   progettazione,   la   prima   comunità   eremitica   di   stampo  
romualdino.   Dell’esperienza   eremitica   vissuta   a   Cuixà,   dove   il   Santo  
riceve   anche   il   sacerdozio,   si   conosce   pochissimo.   Lo   stesso   Pier  
Damiani   per   raccontarla   prende   a   modello   alcune   fonti  
agiografiche25,   delineando   un   metodo   e   un   modello   severo   con   sé  
stesso   e   allo   stesso   tempo   umano   ed   equilibrato   verso   gli   altri,  
nell’obbedienza   a   Dio   e   ai   precetti   della   Regola.   Sicuramente   in  
questo   luogo  prendono  forma  le  fondamenta  della  sua  dottrina,  che  
si   svilupperanno   nella   sua   idea   di   riforma   monastica   che   nei   decenni  
successivi  avrebbe  promosso  in  Italia.    
Romualdo   trova   sicuramente   le   sue   solide   basi   nella   ricca  
biblioteca   di   Cuixà.   Partendo   infatti   dalla   Regola   di   san   Benedetto  
recupera   gli   insegnamenti   monastici   dei   Padri.   Leggendo   le   Sacre  
Scritture   e   quei   testi   (“Collationes”   di   Cassiano   e   le   “Vite   dei   Padri  
della   Chiesa”)   che   la   Regola   indica   come   guida   per   la   perfezione  
monastica,  riprende  la  tradizione  monastica  vivendo,  
«umilmente,   senza   presunzione;   seguendo   invece   gli   insegnamenti   dei   Padri   del  
deserto»  (V5F,  Cap.  2).  
Negli  anni  successivi  tenterà,  infatti,  di  riprodurre  in  situazioni,  
esperienze   e   solitudini   diverse,   le   realtà   descritte   nei   libri   venerabili,  
ma   non   scriverà   mai   una   Regola   per   i   suoi   monaci   discepoli,   anche  
perché  non  era  sua  intenzione  creare  un  novo  ordine.    

                                                                                                                         
25   Ad   esempio   San   Girolomo,   Vita   di   Ilarione   nn.1-­‐2;   Cassiano,   Istituzioni   2,12;   Vite   dei   Padri   X   (PL  
73,924);    

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            37  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Nel   988   ritorna   in   Italia   a   piedi,   con   in   mano   solamente   un  


bastone,  e  si  reca  a  Ravenna  in  soccorso  alla  crisi  spirituale  del  padre  
Sergio   fattosi   nel   frattempo   monaco   presso   San   Severo.  
Successivamente   si   ritira   come   eremita   sulle   terre   dell’Abbazia   di  
Sant’Apollinare   in   Classe,   presso   una   chiesetta   detta   di   San   Martino  
in  Selva.  Dall’esperienza  catalana  riporta  con  sé  anche  i  germi  di  un  
nuovo   monachesimo,   in   cui   si   coniugano   il   meglio   dell’esperienza  
occidentale   del   benedettismo   rinnovato   e   gli   elementi   del  
monachesimo   orientale   e   delle   esperienze   eremitiche   in   piccoli  
gruppi.  Inizia   così   la   sua   grande   attività  di  riformatore  e  fondatore  di  
monasteri.   Il   primo   è   realizzato   vicino   a   Bagno   di   Romagna,   a  
Verghereto,  ed  è  dedicato  a  san  Michele  Arcangelo  in  onore  proprio  
dell’esperienza   catalana.   Romualdo,   per   «riluttanza   al   governare   gli  
altri»,   non   ne   sarà   superiore   canonico.   Come   ci   racconta   Bruno  
Bonifacio,   non   volle   mai   essere   «abate   dei   corpi,   ma   solo   delle  
anime»   e   questo   accadrà   anche   in   tutte   le   altre   comunità   da   lui  
fondate   o   riformate,   dove   declinerà   sempre   la   carica,   scegliendo   tra   i  
monaci  il  più  adatto  a  quel  compito.  
Purtroppo   Romualdo   non   sarà   quasi   mai   contento   della   scelta,  
come  nel  caso  di  Verghereto,  dove  essa  risulterà  sbagliata,  portando  
alla   corruzione   e   alla   decadenza   del   monastero   stesso.   I   monaci  
infatti   lo   cacciarono   sia   per   la   rigidità   della   vita   eremitica   nei  
confronti  delle  consolidate  abitudini  dei  monaci  e  sia  per  l’eccessiva  
generosità   con   cui   Romualdo   gestiva,   in   donazioni  e  aiuti  per  altri,  le  
offerte   di   denaro   fatte   al   monastero.   San   Pier   Damiani   ci   racconta  
come  in  quegli  anni:    
«dovunque   il   santo   si   recasse,   (il   demonio)   istigava   contro   di   lui   l’animo   dei   suoi  
discepoli.  »  (VR.  Cap.  18).    
La  delusione  fu  forte  e  questo  portò  Romualdo  ad  affrontare  un  
lungo   periodo   di   eremitaggio   errante,   che   lo   vide   anche   ammalarsi  
gravemente  di  malaria  presso  le  paludi  di  Comacchio.  Diede  inizio  a  
un   nuovo   capitolo   della   sua   vocazione,   una   nuova   fase   del   suo  
percorso  spirituale  e  della  sua  missione  di  creatore  di  comunità.  Nel  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            38  


Codice  Forestale  Camaldolese  

993,  anche  se  le  fonti  disponibili  rimangono  incerte,  si  reca  nei  pressi  
del   monte   Catria,   lasciando   probabilmente   un’impronta   al   sacro  
Eremo  di  Fonte  Avellana,  le  cui  origini  risalivano  al  980.  Sta  di  fatto  
che   la   sua   figura   è   punto   di   riferimento   nella   tradizione   eremitica  
avellanita  ancora  prima  del  priorato  di  san  Pier  Damiani.  
Ultima   tappa   del   suo   eremitaggio   itinerante   è   l’isola   del   Peréo,  
sul  delta  del  fiume  Po.  Il  periodo  che  vi  trascorre  fu  importante  per  lo  
studio  e  la  riflessione.  Qui,  oltre  a  cambiare  in  modo  più  restrittivo  la  
regola   del   digiuno   che   aveva   seguito   fino   ad   allora,   raggiunge   un  
nuovo   e   più   consapevole   livello   spirituale.   Su   questa   piccola   isola  
Romualdo   fonda,   con   un   nucleo   di   fratelli,   un   Eremo,   dove   nel   998  
riceve   la   visita   del   giovane   imperatore   Ottone   III   di   Sassonia26.  
Questo   incontro   influenzerà   e   condizionerà   fortemente   la   vita   di  
entrambi.  Fu,  infatti  Ottone  III,  chiedendo  con  insistenza  all'eremita  
di   divenire   abate   di   Sant'Apollinare   in   Classe,   ma   l’eremita  
inizialmente  si  mostrò  riluttante  e  rifiutò  la  richiesta  dell’Imperatore,  
che   però   minacciandolo   di   scomunica   da   parte   del   sinodo   regionale  
dei  Vescovi  lo  convinse  ad  accettare.    
Come   abate,   Romualdo   governa   sotto   la   stretta   disciplina   della  
regola,  annullando  tutte  le  differenze  di  classe  che  dal  mondo  esterno  
si   riproponevano   anche   fra   le   mura   dell’eremo27.   L’imposizione  
dell’uguaglianza   tra   uomini   abituati   a   rigide   distinzioni   di   rango  
portarono   contro   di   lui   nuovamente   le   ire   dei   monaci28.   Rinunciò  
all’incarico,  per  paura  di  perdere  la  propria  anima,  rendendosi  conto,  
in   una   realtà   profondamente   secolarizzata   e   reticente   alle   sue  
proposte,  dell’impossibilità  di  operare  liberamente  secondo  i  principi  
riformatori   che   lo   ispiravano.   E   nel   999   raggiunse,   nei   pressi   di  
Tivoli,  Ottone  III  impegnato  nell’assedio  della  città  ribellatasi  e,    
                                                                                                                         
26   Ottone   III   di   Sassonia   (980-­‐1002),   insieme   a   Papa   Silvestro   II   promosse   l’evangelizzazione   delle  
regioni  pagane  dell’Impero,  dalla  Russia  occidentale  alla  Polonia,  e  trovò  un’attiva  collaborazione  nella  
sincera  amicizia  di  san  Romualdo  e  dei  suoi  discepoli;  
27  San  Romualdo  contestava  le  forme  di  autoritarismo  presenti    tanto  nella  chiesa  quanto  nella  società  
civile,  e  cerca  di  creare  strutture  monastiche  atte  a  favorire  rapporti  sani  di  amicizia,  fondati  sull’amore  
di  Cristo  secondo  la  massima  della  regola  benedettina  “nihil  amori  Christi  præponatur”;Thomas  Matus,  
Alle  origini  di  Camaldoli,  San  Romualdo  e  i  cinque  Fratelli,  Edizioni  Camadoli,  2003;  
28  Capitolo  22,  Vita  del  Beato  Romualdo,  di  San  Pien  Damiani,  1042;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            39  


Codice  Forestale  Camaldolese  
«gettò   il   pastorale   dinnanzi   all’Imperatore   e   rassegnò   le   sue   dimissioni   dal  
monastero»  (VR.1.c.);    
L’imperatore  accettò.  
Romualdo,   dopo   essersi   adoperato   per   riportare   la   pace   tra  
l’Imperatore   e   i   tiburtini,   si   reca   a   Montecassino,   per   pregare   sul  
sepolcro  di  san  Benedetto,  padre  del  monachesimo  d’occidente.  Molti  
nuovi   discepoli   lo   accompagneranno   nel   suo   viaggio   di   ritorno  
all’Eremo   sull’isola   di   Peréo.   I   successivi   avvenimenti   politici29   che  
decisero   il   corso   dell’Europa   del   secondo   millennio   cristiano,  
coinvolgono   anche   san   Romualdo,   in   primo   luogo   come   amico  
dell’imperatore.  

 
Figura  1.5  -­‐  Romualdo  di  Ravenna  dialoga  con  i  discepoli  sullo  sfondo  l'immagine  
della  scala,  elemento  ricorrente  nell'iconografia  romualdina.  Affresco  nel  coro  del  
Monastero  di  Camaldoli.

Nel   1001   Ottone   III   viene   cacciato   da   Roma   e   trova   asilo   a  


Ravenna.   Nello   stesso   anno   sull’Isola   di   Peréo,   per   volontà   dello  
stesso   Imperatore,   accanto   all’originario   eremo   viene   costruito   il  

                                                                                                                         
29  Ottone  III  di  Sassonia  (980-­‐1002)  con  l’idea  di  ristrutturare  il  vecchio  Impero  Romano,  trasferì  nel  
996   la   capitale   del   regno   a   Roma,   facendosi   chiamare   console,   senatore   e   imperatore   dei   Romani.  
L’insurrezione  dei  romani  del  1001  lo  costrinse  a  fuggire  da  Roma,  insieme  al  papa  Silvestro  II;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            40  


Codice  Forestale  Camaldolese  

monastero   di   S.   Adalberto.   Prende   così   forma   il   progetto   monastico  


di   Romualdo   in   cui,   cenobio   ed   eremo   convivono   all’interno   della  
stessa  vocazione  monacale.    
Ma   nel   1002,   infastidito   dalla   continua   presenza   nell’eremo   dei  
cortigiani   di   Ottone   III,   Romualdo   salpa   per   Parenzo   (Porac),   in  
Croazia,   dove   rimarrà   per   tre   anni,   uno   dei   quali   dedicato   alla  
costruzione   di   un   monastero   e   due   alla   vita   di   recluso.   Fu   appunto  
qui,   come   scrive   san   Pier   Damiani,   che   attraverso   la   salmodia  
Romualdo   raggiunge   la   perfetta   compunzione   del   cuore   e  
l’intelligenza  delle  Sacre  Scritture:    
«…   rapito   in   estasi   durante   la   preghiera,   la   grazia   divina   lo   innalzò   al   culmine   della  
perfezione,  tanto  che,  sotto  l’ispirazione  dello  Spirito  Santo,  poté  prevedere  alcuni  
eventi   futuri   e   penetrare   con   intelligenza   molti   misteri   nascosti   del   vecchio   e   del  
nuovo  Testamento.»  (VR).  
Nel   frattempo   la   fama   e   il   carisma   di   Romualdo   crescevano   e  
negli  ambienti  monastici  ed  ecclesiastici  si  parlava  della  sua  santità  e  
dei  poteri  di  cui  il  Signore  lo  aveva  dotato.  In  molti  si  rivolsero  a  lui,  
per   seguirlo   o   semplicemente   per   chiedere   consiglio   al   «maestro  
Romualdo».  
Con  il  rientro  in  Italia  inizia  la  fase  più  “apostolica”  della  sua  vita.  
Lo  spirito  eremitico  si  esprime  per  lui  nel  vivere  nella  più  completa  
semplicità   e   umiltà,   dandosi   alla   preghiera   del   cuore.   Ma   un  
eremitismo   fine   a   se   stesso,   ridotto   allo   stare   soli   e   basta,   è  
radicalmente   incompatibile   con   il   Vangelo   (Matus,   1988).   Un   primo  
tentativo   di   riforma   Romualdo   lo   tenta   con   i   monaci   di   Biforco30,  
venuti  a  lui  per  chiedere  consiglio  circa  la  vita  ascetica  (VR,  Cap.32).  
Recatosi   a   Biforco,   nel   forlivese,   volle   fare   osservare   le   norme  
fondamentali  della  vita  benedettina,  con  particolare  riferimento  alla  
sottomissione   a   un   abate   e   alla   professione   della   povertà   nella  
condivisione  dei  beni.  Non  ci  riuscirà,    
«poiché   ciascuno   di   loro   aveva   chi   lo   manteneva   e   agiva   liberamente   secondo   il  
proprio  arbitrio».    

                                                                                                                         
30  Monaci  della  Badia  di  S.  Benedetto  in  Alpe  presso  il  Passo  del  Muraglione  del  forlivese;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            41  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Ben   presto   riprenderà   la   via   eremitica,   e   come   scrive   Pier  


Damiani  egli  è  “sterilitatis  impatiens”  (non  si  rassegna  a  vivere  nella  
sterilità)  e,  
“non  rassegnandosi  a  vivere  nella  sterilità  e  ansioso  di  fare  il  bene,  partì  in  cerca  di  
una  terra  che  gli  consentisse  di  portare  frutto  di  anime”  (VR.  1c.).    
Probabilmente   nell’autunno   del   1005,   presso   Valdicastro   alle  
pendici   del   monte   Sanvicino,   tra   Fabriano   e   Cingoli   nelle   Marche,  
creò   un   piccolo   eremo   costituito   da   poche   cellette   in   legno   nei   pressi  
di   una   chiesetta   e   di   un   monastero   di   monache   già   esistenti.   Nella  
storia  della  famiglia  benedettina  camaldolese  le  monache  sono  state,  
e   continuano   a   essere   un’   importante   presenza.   In   passato   un   certo  
numero   di   monasteri   Camaldolesi   erano   doppi,   con   monache   e  
monaci,   a   volte   retti   da   una   badessa,   o   alternativamente   dalla  
badessa   e   dal   priore.   San   Pier   Damiani   descrive   l’esperienza   di  
Valdicastro  come  un  vero  successo  «per   i   tanti   frutti   di   anime   che   il   Signore  
si  acquistò  per  mezzo  di  Romualdo»,  dove:  
«cominciarono   ad   affluire   uomini   da   ogni   dove   al   richiamo   della   penitenza,   a  
donare   misericordiosamente   i   loro   beni   ai   poveri,   ad   abbandonare   completamente  
il   mondo,   a   professare   con   fervore   la   vita   monastica.   E   il   beato   era   come   uno   dei  
serafini:   ardeva   in   se   stesso   di   amore   divino   oltre   ogni   paragone   e,   dovunque   si  
recasse,   ne   accendeva   gli   altri   mediante   le   torce   della   sua   santa   predicazione.»  
(VR).  
In  questi  anni  Romualdo  continuò  a  muoversi  per  il  centro  Italia,  
fondando   e   riformando   tantissimi   monasteri.   Dopo   Valdicastro   fece  
costruire  nei  pressi  di  Orvieto,  sulle  terre  cedutegli  dal  conte  Farolfo,  
un   monastero   e   successivamente   un   altro   nelle   vicinanze   di   Ascoli.  
Ma  secondo  Pier  Damiani   «non  si  sentiva  mai  contento  di  quanto  realizzava»  
e   infatti   nel   1010   partì   per   l’Ungheria,   cercando   l’occasione   del  
martirio.   Questa   scelta   nasce   proprio   dalla   notizia   del   martirio   del  
discepolo   Bruno   Bonifacio   nell’evangelizzazione   della   Germania,   al  
punto  che  Pier  Damiani  sottolinea  come:  
«Romualdo   si   sentì   bruciare   dal   grande   desiderio   di   versare   il   suo   sangue   per  
Cristo  e  decise,  ben  presto,  di  andare  in  Ungheria”.  Insieme  a  ventiquattro  fratelli  si  
mise   in   viaggio   e   “in   tutti   lo   zelo   di   morire   per   Cristo   era   così   ardente   che   il  
sant’uomo  difficilmente  sarebbe  potuto  partire  con  pochi  compagni.»  (VR.  Cap.37).  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            42  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Tentò   ben   due   volte   la   via   per   l’Ungheria,   ma   in   entrambe   le  


occasioni  un’improvvisa  e  strana  malattia  (VR.  Cap.39)  gli  impedì  di  
proseguire.   Decise   di   ritornare   definitivamente   e   si   recò   al  
monastero   di   Orvieto   dove   fu   costretto   a   soffrire   molti   «scandali   e  
persecuzioni»,   non  ritrovando  i  suoi  insegnamenti  applicati.  Insieme  a  
un  gruppo  di  suoi  discepoli  si  recò  quindi  verso  Perugia,  nelle  terre  
del  nobile  Ranieri,  a  cui  san  Pier  Damiani  fa  affermare  che,    
«né  l’imperatore  né  alcun  altro  mortale  sono  capaci  di  incutermi  una  paura  pari  al  
terrore  che  mi  dà  lo  sguardo  di  Romualdo.  Davanti  a  lui  non  so  più  cosa  dire,  non  
trovo  più  alcuna  scusa  con  cui  difendermi.»,    

mostrando   come   il   Santo,   per   un   dono   divino,   possedesse   la   capacità  


di  far  tremare  qualunque  peccatore  si  trovasse  alla  sua  presenza.  San  
Pier  Damiani  sottolinea  chiaramente  questa  forza  che  ne  dichiara  la  
santità:    
«Era   certamente   lo   Spirito   santo,   che   abitava   nel   suo   cuore,   a   infondere  
divinamente  un  tale  terrore  agli  iniqui.»    
Si   spostò   quindi   nel   senese,   dove   fondò   il   monastero   di  
Martignana   presso   colle   Val   d’Elsa,   quindi   di   nuovo   a   Classe   e  
finalmente  a  Parenzo,  nell’Istria,  con  l’intenzione  di  fermarsi  per  un  
lungo   periodo   in   quel   luogo   a   lui   caro.   Ma   il   Papa   Sergio   IV   lo  
richiamò  presto  in  Italia,  e    
«in   questo   modo   l’Italia,   divenuta   sua   alunna,   poté   riavere   il   suo   maestro»   (VR.  
Cap.42).    
Riprende  la  sua  vita  di  monaco  itinerante  per  le  terre  del  centro  
Italia.  Nei  pressi  di  San  Vincenzo  al  Furlo,  lungo  la  via  Flaminia,  avvia  
la   costruzione   dell’eremo   di   Pietralata,   che   presto   lascia   per  
raggiungere   nuovamente   in   Valdicastro   dove,   come   a   Orvieto   e   a  
Classe,   esorta   senza   successo   l’abate   a   non   comportarsi   come   un  
signore  feudale.  Da  qui  si  sposta  sull’Appennino  umbro  marchigiano  
per  avviare  un  nuovo  eremo  ad  Acquabella.  
Ma  ben  presto  riparte.  Una  volta  fondato  o  riformato  un  luogo  e  
nominato   il   priore,   Romualdo   per   la   sua   innata   inquietudine   si  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            43  


Codice  Forestale  Camaldolese  

affrettava  a  ripartire  per  nuovi  luoghi,  attratto  dal  desiderio  di  nuove  
fondazioni  e  di  altri  discepoli.  San  Pier  Damiani  sottolinea  come:  
«dovunque   andasse   il   santo   riportava   sempre   frutto,   guadagnava   sempre   un  
numero  via  via  crescente  di  anime  e  convertiva  uomini  dalla  vita  mondana.  E  come  
se  si  fosse  tramutato  in  un  fuoco,  accendeva  gli  uomini  al  desiderio  del  cielo.»  (VR.  
Cap.43).  
Giunge   a   Sitria31,   una   stretta   valle   sul   confine   umbro  
marchigiano   nei   pressi   del   monte   Catria   a   sei   chilometri   da   Fonte  
Avellana.  A  questo  luogo  è  associato  uno  dei  momenti  più  difficili  per  
la  vita  del  Santo,  trovandosi  coinvolto  in  uno  scandalo  che  assume  i  
toni   del   pettegolezzo.   I   monaci   suoi   fratelli   lo   accusano   di   aver   avuto  
rapporti   omosessuali   con   un   altro   monaco.   Anche   se   innocente,  
Romualdo   si   sottopone   in   silenzio   alle   punizioni   inflittegli,  
rimanendo  rinchiuso  e  lontano  dalla  celebrazione  della  Messa  per  sei  
mesi  (VR.  Cap.52).    
È   poco   logico   tale   comportamento,   ma   la   coscienza   veramente  
libera,   come   lo   Spirito   Santo,   non   segue   la   logica   lineare   delle   leggi  
umane   o   ecclesiastiche   (Matus,   2003).   È   forse   a   partire   da   questa  
triste   esperienza   che   Romualdo   abbandona   definitivamente   la   sua  
consuetudine   di   condividere   la   cella   con   un   compagno,   fino   a  
decidere,  cosi  come  a  Camaldoli,  che  ogni  monaco  viva  nella  propria  
cella-­‐casa.    
Riacquistato  il  rispetto  dei  discepoli  riprende  la  sua  normale  vita  
monastica   in   grande   austerità,   rimanendo   recluso   e   osservando   un  
silenzio   continuo   senza   eccezioni   per   sette   anni,   sostenendo   un  
rigidissimo   minimo   regime   alimentare.   Nel   1014,   nei   pressi  
dell’eremo,   venne   costruito   un   piccolo   cenobio   con   una   chiesetta,  
conosciuta  oggi  col  nome  di  Santa  Maria  di  Sitria.    
Su   invito   dell’Imperatore   Enrico   II   (+1024)   si   reca   all’Abbazia  
del   Santo   Salvatore   sull’Amiata,   dove,   coerente   con   il   suo   ideale   di  

                                                                                                                         
31   Abbazia   di   Santa   Maria   di   Sitria   nel   Parco   naturale   del   Monte   Cucco,   nell’Eugubino,   presso   l’isola  
Fossara  in  Provincia  di  Perugia;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            44  


Codice  Forestale  Camaldolese  

riforma,   costruì   l’Eremo   del   Vivo   sul   versante   nord   del   monte  
Amiata.  
Secondo  la  tradizione,  tra  il  1023  e  il  1025,  Romualdo  ripercorre  
i   sentieri   dell’Appennino   centrale   per   giungere   nelle   montagne  
casentinesi,   dove   darà   origine   a   una   comunità   contemplativa  
profondamente   inserita   nella   chiesa   locale,   che   racchiude   la   visione  
Romuldina  della  vita  monastica  ideale.    
Il  monachesimo  vissuto  dai  grandi  Padri  della  Chiesa  nel  deserto  
dell’Egitto   si   unisce   qui   alla   Regola   e   tradizione   del   monachesimo  
benedettino.  Camaldoli  è  l’ultima  esperienza  creata  da  Romualdo,  su  
insistente  sollecitazione  del  vescovo  Tedaldo  di  Arezzo.  Egli  ormai  è  
vecchio,   stanco   e   afflitto   dagli   innumerevoli   fallimenti   registrati   nel  
rifondare   e/o   fondare   ex   novo   monasteri   ed   eremi;   è   malato   ai  
polmoni   e   alle   ossa,   disilluso   dai   rapporti   coi   potenti   e   dal  
cenobitismo  dell’epoca.  
Quando   san   Pier   Damiani   scrive   la   “Vita   del   beato   Romualdo”,  
l’ultima  comunità  romualdina  è  ancora  troppo  piccola  per  ricordarla  
esplicitamente.   L’origine   dell’Eremo   di   Camaldoli   e   in   particolare   il  
suo  anno  di  nascita  (cfr.  Cap.  1.3.2),  rimangono  ancora  oggi  elementi  
controversi  e  fonte  di  discussioni,  ma  tutto  questo  perde  sicuramente  
di   importanza   dinnanzi   al   ruolo   che   questo   luogo   ebbe   e   continua   ad  
avere  per  le  popolazioni  locali  e  per  tutta  la  Chiesa.  San  Pier  Damiani  
ci   racconta   infine   gli   ultimi   anni   della   vita   di   Romualdo,   quando,  
ritornato  in  Valdicastro,  morì  recluso  nella  sua  cella.    
Era  il  19  giugno  1027.    
«Molti  altri  furono  i  luoghi  in  cui  il  santo  abitò  e  i  mali  che  subì  specialmente  dai  
suoi   discepoli   e   molti   anche   i   miracoli   da   lui   compiuti,   che   noi   però   tralasceremo  
per   evitare   una   narrazione   troppo   prolissa.   Alla   fine   di   tutti   i   suoi   vari   soggiorni,  
quando   ormai   aveva   la   percezione   dell’imminenza   della   sua   fine,   ritornò   al  
monastero  che  aveva  costruito  in  Valdicastro.  E  mentre  attendeva,  senza  esitazioni,  
l’avvicinarsi   del   trapasso,   volle   farsi   costruire   una   cella   dotata   di   oratorio,   in   cui  
rinchiudersi  e  osservare  il  silenzio  fino  alla  morte».  (VR.  Cap.72)  
La   sua   originale   esperienza   monastica   rende   decisamente  
impossibile   “catalogarlo”,   “definirlo”,   “circoscriverlo”   all’interno   di  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            45  


Codice  Forestale  Camaldolese  

una  struttura,  di  una  modalità,  di  un  tipo  di  monachesimo.  Romualdo  
è   monaco,   eremita,   ma   anche   missionario,   predicatore   e   maestro,  
riformatore   di   monasteri   e   creatore   di   eremi,   consigliere   di  
imperatori,   censore   del   secolo,   in   conclusione   si   può   dire   che   tutta   la  
vita   di   Romualdo   è   una   ricerca   continua.   Un   peregrinare   solitario   e  
incessante   nella   parola   del   Vangelo,   un   calarsi   in   modo   critico   nelle  
realtà   di   un   mondo   corrotto   e   crudele,   un’estenuante   vita   vissuta  
seguendo   la   purezza   del   Vangelo,   verso   la   perfezione   e   quella  
spiritualità  che  solo  nella  vita  mistica  e  ascetica  dell’eremo  possono  
essere  raggiunte.  Un  continuo  tentativo  di  concretizzare  e  realizzare  
in  maniera  libera  il  suo  ideale  di  monachesimo.    

 
Figura   1.6   -­‐   Chiesa   romanica   del   secolo   XIII   di   Valdicastro   in   Vallesina,   antica  
abbazia  benedettina  istituita  tra  il  1005  e  il  1009;  nel  1027  vi  morì  S.  Romualdo;    

La   sua   opera   diventa   una   sintesi   armonica,   quasi   naturalmente  


armonica,   tra   l’eremitismo   bizantino,   l’anacoretismo   antoniano,   il  
cenobitismo   benedettino   e   l’itineranza   irlandese.   Per   lui  
anacoretismo   e   cenobitismo   si   fondano   e,   senza   rigide  
istituzionalizzazioni,   se   non   quelle   della   Regola   Benedettina,   alla   vita  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            46  


Codice  Forestale  Camaldolese  

eremitica  viene  accostato  il  cenobio,  come  fonte  di  cultura  teologica  e  
protezione  materiale  per  gli  eremiti.    
Quell’anelito   alla   perfezione   fu   forse   turbato   dalle   disillusioni   e  
dalle   ferite   procurategli   dai   numerosi   fallimenti   registrati   nel  
tentativo  di  realizzare  quell’ideale  da  lui  tanto  ricercato  e  insegnato.  
Ma   dalla   sua   esperienza   nasceranno   molteplici   esperienze,   tra   loro  
diverse  quanto  lo  possono  essere  le  varie  scelte  monastiche  che  in  lui  
ritrovano  insieme  il  loro  Padre  e  Maestro.  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            47  


Codice  Forestale  Camaldolese  

1.3  La  riforma  romualdina  

La  forte  personalità  che  contraddistingue  Romualdo  e  il  periodo  


storico   in   cui   vive,   delineano   il   perimetro   entro   cui   prende   forma   il  
nuovo   “ordinamento”   di   vita   monastica   che   il   Santo   ha   tentato,   passo  
dopo   passo,   di   costruire   nel   suo   lungo   percorso   spirituale.   Un  
modello   di   ricerca   della   perfezione   cristiana   da   lui   concepito   e  
praticato,   ma   volutamente   non   definito   da   alcuna   Regola   scritta,   né  
fissato   in   un   nuovo   ordine.   Come   monaco   benedettino   e   padre  
spirituale  in   una   Chiesa   non   ancora  divisa   tra   Roma   e   Costantinopoli  
(1054),  non  ha  lasciato  ai  suoi  discepoli  e  a  tutti  noi  nessuno  scritto.  
La  figura  di  Romualdo  non  può  essere  quindi  associata  a  quella  
di   un   vero   e   proprio   “fondatore”,   se   per   fondatore   si   intende   colui  
che   detta   una   regola   di   vita   rispettata   dai   suoi   seguaci.   Il   suo   ruolo  
può   essere   definito   solamente   attraverso   le   parole   di   san   Pier  
Damiani,   che   nella   Vita   beati   Romualdi   al   di   là   di   una   lettura  
agiografica   del   percorso   monastico   del   Santo   ci   offre   una   descrizione  
della  movimentata  vita  dell'eremita  scrivendo  di  lui:  tacente  lingua  et  
predicante  vita.    

Figura  1.7  -­‐  Miniatura  di  san  Romualdo;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            48  


Codice  Forestale  Camaldolese  

La  forza   riformatrice   di   Romualdo   si   concretizza   principalmente  


in   una   interpretazione   evolutiva   del   monachesimo   fino   ad   allora  
praticato.   La   scelta   eremitica   diventa   per   il   Santo   un   passaggio  
fondamentale   per   la   propria   professione   monastica,   per   la   propria  
santificazione.  Nella  realtà  del  suo  tempo  diventa,  anche,  un  impegno  
morale   nei   confronti   della   sempre   più   forte   secolarizzazione   della  
vita  cenobitica.  San  Romualdo,  infatti,  non  è  un  innovatore  dell’ideale  
eremitico,   da   secoli   praticato   sia   in   Oriente   che   in   Occidente,   né  
tantomeno   il   suo   legislatore,   bensì,   come   scrive   Gregorio   Penco   in  
Storia  del  Monachesimo   in   Italia,  «il   suo   fervido   apostolato,   contento  
solo   di   aver   dato   nuovo   impulso   a   codesta   istituzione   da   lui   però  
mantenuta   ancora   nell’ambito   della   Regola   di   san   Benedetto».   Nella  
Regola   è   proprio   lo   stesso   san   Benedetto   a   rimandare   allo   studio  
delle   esperienze   della   vita   dei   santi   Padri   tutti   coloro   che   volessero  
procedere  verso  la  perfezione.    
Per   tutta   la   sua   vita   Romualdo   difenderà   con   forza   la   Regola  
Benedettina   nella   sua   originalità,   pur   trovando,   fino   alla   fine   dei   suoi  
giorni,   risposte   al   bisogno   di   contemplazione,   nella   cultura   e   nella  
spiritualità   orientale.   Al   centro   del   suo   cammino   c’è   sempre   la  
pratica   dell’ascesi   e   della   contemplazione   secondo   gli   insegnamenti  
dei   Padri.   Ma   sarà   sempre   più   forte   in   lui   quel   sentire   di   essere  
inutile  e  troppo  distante  dal  mondo,  ovvero  il  sentirsi  troppo  asceta  
ed  eremita.  Sarà  questa  sensazione,  identificata  da  san  Pier  Damiani  
come  “l’impazienza  della  sterilità”,  a  sostenere  l’urgente  necessità  del  
Santo   di   calarsi   nel   suo   tempo,   per   incidere   e   intervenire   dove  
serviva.    
Con   spirito   critico,   ma   non   presuntuoso,   nei   confronti   della  
secolarizzazione  della  chiesa  e  attraverso  una  nuova  interpretazione  
della   vita   monastica,   Romualdo   getta   le   basi   di   un’importante  
riforma.   In   un   momento   storico   in   cui   la   secolarizzazione   della   vita  
cenobitica  continua  a  rafforzarsi,  accentuando  con  forza  la  divisione  
tra  esperienza  eremitica  e  cenobitica,  egli  recupera  l’equilibrio  delle  
radici  del  monachesimo  dei  Padri.  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            49  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Nei   fondamenti   tramandati   dai   suoi   insegnamenti   troviamo   il  


bisogno  di  autenticità  e  di  essenzialità  caratteristico  del  suo  tempo  e,  
nella   necessità   di   coniugare   la   vita   comunitaria   e   l'aurea   solitudine  
dell'eremo  nella  parola  di  Dio  e  nella  comunione  fraterna  nella  carità  
le   basi   di   quel   profondo   rapporto   tra   monaco   e   Dio,   tra   uomo   e  
ambiente.    
Lascia   quindi   un   solco   profondo   nella   comunità   monastica   del  
suo   tempo,   intervenendo   nella   vita   cenobitica   che,   riformata   da  
Cluny,   aveva   ridotto   l’ascesi   cristiana   al   ritualismo   ieratico32,  
ricercando   sia   in   senso   fisico   che   spirituale,   nell’unità   dialettica   tra  
vita   attiva   e   vita   contemplativa,   la   dignità   e   la   forza   del  
monachesimo.  Tutto  il  suo  cammino  sarà  dedicato  a  coniugare  stili  e  
autorità   differenti,   a   pacificare   e   conciliare   esigenze   diverse,   ma  
convergenti:   stare   nel   mondo   e   uscire   da   esso,   sempre   in   nome   e   per  
conto  della  gloria  di  Dio.    
Cogliendone   l’istanza   spirituale,   ma   anche     i   limiti   culturali,  
rompe  i  contorni  istituzionali  della  Regola  benedettina  e,  ispirandosi  
alle  influenze  bizantine  ancora  presenti  nella  cultura  post  carolingia,  
recupera   le   esperienze   del   monachesimo   italo-­‐greco,   trovando   la  
necessaria   sintesi.   San   Romualdo,   pur   non   avendo   voluto   mai  
raggiungere   o   realizzare   un   preciso   disegno   istituzionale,   come  
scrive  Bruno  Bonifacio  di  Querfurt,  è  dunque  «il  padre  degli  eremiti  
ragionevoli,   che   seguono   una   certa   ratio»,   cioè   gli   insegnamenti   dei  
Padri.   Cercherà   incessantemente   di   armonizzare   la   Chiesa   e   il  
monachesimo   e   soprattutto,   di   coniugare   la   realtà   cenobitica   così  
istituzionalizzata,   con   la   realtà   eremitica,   così   spontanea   e   priva   di  
ogni   regolamentazione.   In   questa   congiunzione   individua   l’utile  
strumento  per  restaurare  moralmente  la  vita  monastica  del  cenobio,  
sempre   più   legata   agli   interessi   materiali   del   mondo   esterno,  
                                                                                                                         
32   G.Tabacco,   Privilegium   amoris.   Aspetti   della   spiritualità   romuldina   (1993):   “di   fronte   alla   solenne  
compostezza   dei   monaci   riformati   da   Cluny,   oranti   lunghe   ore   nel   coro,   uniti   nell’attuare   l’idea   della  
perfetta  comunità,  sta  l’esasperata  volontà  di  penitenza  e  la  segreta  preghiera  di  Romualdo  e  dei  suoi  
eremiti,  l’inquieto  peregrinare  dall’una  all’altra  solitudine,  il  colloquio  con  anime  d’eccezionale  potenza  
di   amore,   e   una   inestinguibile   sete   di   pianto,   espressione   di   un   dolore   ineffabile   e   di   una   grande  
 
certezza”;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            50  


Codice  Forestale  Camaldolese  

salvaguardandone   i   caratteri   spirituali.   I   suoi   tentativi   di   riformare   il  


monachesimo   cenobitico   strutturato   però   fallirono,   nonostante   gli  
sforzi,  perché  troppo  consolidati  erano  i  privilegi  e  i  legami  dei  centri  
monastici  con  la  vita  politica  ed  economica  del  tempo.  
Di   fronte   all’invadenza   del   cenobio   egli   vuole   “garantire  
l’autonomia   della   vita   eremitica   mediante   una   disciplina   sua   propria,  
coerente   con   le   sue   finalità”   (Tabacco,   1965),   di   ricerca   spirituale,  
proponendo   lo   sviluppo   di   un   nuovo   monachesimo   sfaccettato.   La  
contemplazione  viene  esaltata  attraverso  la  liturgia  e  la  meditazione  
biblica,   l’ascesi   raggiunta   attraverso   la   vita   eremitica   e,   non   ultime,    
la  spinta  missionaria  e  il  martirio.    
Romualdo  è  infatti  consapevole  della  fragilità  istituzionale  della  
vita   eremitica   rispetto   a   quella   cenobitica   e   della   sua   consolidata  
egemonia.   Nel   suo   instancabile   ruolo   di   fondatore   e   rifondatore  
cercherà  sempre  di  affermare  un  primato  non  solo  ideale,  ma  anche  
reale,  dell’eremo  rispetto  al  cenobio.  Si  adopera    dunque,  seguendo  la  
sua   inclinazione   naturale,   per   realizzare   un   modello   ideale   di   vita  
monastica,   in   cui   l’eremitismo   autonomo   e   razionale   vissuto   dai  
grandi   Padri   potesse   interagire   efficacemente   con   la   tradizione  
cenobitica,   in   una   originale   forma   di   subordinazione   del   cenobio  
all’eremo,   senza   però   istituzionalizzare   rigidamente   la   prevalenza  
della   vita   solitaria   su   quella   comunitaria.   Promuovendo   una  
mutualistica   convivenza   tra   eremo   e   cenobio,   valorizza   così   da   un  
lato   l’arricchimento   acquisito   con   l’esperienza   ascetica   e   dall’altro  
l’approfondimento  teologico  culturale  dell’ambiente  cenobitico.    
Coniuga   quindi   la   dimensione   cenobitica   con   quella   eremitica,  
proponendo   vicino   al   monastero   la   presenza   dell'Eremo,   secondo  
l’idea   della   Lavra   palestinese   ed   egiziana.   Nasce   così   un’unica  
comunità   interdipendente   con   un   unico   superiore,   inizialmente  
proveniente   dall’Eremo   e   in   esso   residente,   per   le   due   comunità  
cenobitica   ed   eremitica.   I   primi   tempi   il   cenobio   viene   concepito  
come   luogo   di   supporto   e   di   noviziato;   esso   ha   infatti   principalmente  
una   funzione   protettiva   per   l’ascesi   e   la   contemplazione   degli  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            51  


Codice  Forestale  Camaldolese  

eremiti,   affinché   questi   ultimi   non   vengano   disturbati   dal   rumore   del  
mondo,  dalle  preoccupazioni  e  dalle  vicende  politiche,  economiche  e  
amministrative  esterne.  Successivamente  acquista  però  una  funzione  
pedagogico   formativa   per   gli   aspiranti   eremiti,   che   devono   crescere  
nei  principi  della  vita  monastica.    
La   vita   eremitica   e   quella   cenobitica   sono   per   Romualdo   la  
massima   espressione   spirituale   del   cammino   ascetico   e   si  
completano  nei  momenti  della  reclusione  e  dell’evangelizzazione:  la  
prima   riprende   le   esperienze   anacoretiche   dei   Padri   del   deserto   e  
rappresenta   uno   sviluppo   altissimo   dell’ideale   monastico,   ancora  
oggi  uno  dei  valori  più  eminenti  dell’ideale  romualdino  camaldolese  
(lo  stesso  Romualdo,  secondo  la  tradizione,  la  praticò  per  sette  anni  a  
Sitria,   così   come   si   impegnò   analogamente   nell’evangelizzazione,   o  
apostolato,   dei   “popoli   pagani”,   ritrovando   in   quest’ultima  
esperienza,   il   momento   più   incisivo,   per   una   vita   dedicata   a   Cristo,   di  
incontro   tra   vita   monastica   ed   eremitica).   Da   considerare   infine   il  
fatto   che   per   molti   dei   suoi   discepoli   l’impegno   apostolico   si   risolse  
spesso   nel   martirio.   L’apostolato   e   la   reclusione   rappresentano,  
quindi,   i   due   culmini   di   un   cammino   ascendente,   le   cui   tappe   si  
articolano   nel   triplex   bonum:   cenobio,   eremo   e   testimonianza  
apostolica,  questa  ultima  intesa  anche  come  martirio.  
La  chiara  visione  della  realtà  monastica  del  suo  tempo  e  l’innata  
tendenza   all’eremitismo   hanno   portato   san   Romualdo   a   non  
accontentarsi,   a   ricominciare   continuamente   con   coraggio.   Attratto  
dal   desiderio   di   realizzare,   nella   convivenza,   la   sua   equilibrata  
visione   ascetica   ha   sempre   cercato   nuove   comunità   in   un   susseguirsi  
di   profonde   esperienze   umane   e   spirituali.   E   dopo   aver   avviato   un  
nuovo   nucleo   monastico,   regolarmente   lo   abbandona   per  
ricominciare   altrove.   Anche   a   questo   sono   forse   dovute   le   varie  
interpretazione   della   sua   eredità   spirituale   che   nei   secoli   successivi  
hanno   visto   la   formazione   di   diverse   congregazioni   romuldine.   Le  
tendenze   più   disparate   che   il   Santo   aveva   unificato   con   l’ardore   della  
sua  ascesi  e  della  sua  genialità,  tenteranno  di  riprendere  ciascuna  il  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            52  


Codice  Forestale  Camaldolese  

sopravvento   a   discapito   delle   altre,   rompendo   quell’equilibrio  


instabile  che  la  forte  personalità  di  Romualdo  aveva  reso  possibile.  
Il   suo   ideale   disegno   si   concretizza   però   chiaramente   nella  
Comunità   di   Camaldoli.   L’ultima   delle   sue   numerose   creature,   dove   a  
1.011  metri  sul  livello  del  mare  c’è  l’eremo,  e  a  814  il  monastero.    
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            53  


Codice  Forestale  Camaldolese  
 

 
Figura  1.8  -­‐  Veduta  del  Monastero  di  Camaldoli;  Fontani,  Francesco  (1748-­‐1818)  in  
Viaggio   pittorico   della   Toscana.   [Disegni   di   J.   e   A.   Terreni],   Tofani   e   Compagno,  
Firenze,  1801-­‐1803;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            54  


Codice  Forestale  Camaldolese  

 
1.3.1  Le  fondazioni  romualdine  

L’ultima   statistica   delle   fondazioni   Camaldolesi33   è   a   opera   di  


don  Giuseppe  Cacciamani  (1963).  Monaco  camaldolese  che  individua  
491   tra   eremi,   abazie   e   priorati,   questi   ultimi   formati   in   genere   da  
piccole   comunità.   L’opera   rimane   però   incompleta   rispetto   a   quello  
che  è  stato  realmente  il  fenomeno  camaldolese  nei  suoi  mille  anni  di  
storia.  Con  il  progetto  Codice  forestale  camaldolese  si  è  dato  avvio  a  
un  aggiornamento  dell’Atlante  storico  geografico  di  Cacciamani  e  già  
dalle   prime   fasi   di   indagine   sono   emerse   numerose   lacune   nell’opera  
del  monaco  camaldolese.  Infatti,  le  fondazioni  di  origine  romualdina  
susseguitesi  dal  X  secolo  ai  nostri  giorni  risultano  superiori  alle  600  
unità.   Partendo   dagli   Annales   Camaldulenses,   (Mittarelli,   Costadoni,  
1755-­‐1773)   si   è   potuto   recuperare   importanti   informazioni   per  
poter   ricostruire,   in   modo   dettagliato,   la   storia   locale   di   eremi   e  
monasteri   di   impronta   romualdina   tralasciati   nei   lavori   di  
Cacciamani.    
Dai   primi   monasteri   riformati   e   dai   primi   eremi   creati   da  
Romualdo   a   cavallo   dell’anno   mille,   la   famiglia   camaldolese   arrivò  
nei   momenti   di   massimo   splendore   a   contare   tra   case,   eremi   e  
monasteri   più   di   cinquanta   siti   contemporaneamente   attivi   sul  
territorio  italiano.  Alcuni  ebbero  vita  breve  o  addirittura  brevissima,  
altri   ebbero   invece   una   vita   ultrasecolare,   fino   a   essere   attivi  
tutt’oggi.  Con  vicende  differenti  le  Comunità  Camaldolesi  e  quelle  di  
impronta  romualdina  sono  comunque  presenti  ininterrottamente  in  
Italia  dall'inizio  del  secolo  XI  fino  ai  giorni  nostri.  
I   primi   insediamenti   coincidono   con   il   percorso   di   ricerca  
spirituale  intrapreso  da  san  Romualdo.  Sono  purtroppo  molto  poche  
le   informazioni   che   riguardano   queste   prime   fondazioni,   e   l’unica  

                                                                                                                         
33   Atlante   storico-­‐geografico   Camaldolese   con   23   tavole   (secoli   X-­‐XX);Camaldoli:   Scuola   tipografica  
 
francescana,  1963;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            55  


Codice  Forestale  Camaldolese  

fonte  su  cui  possiamo  basarci  rimane  lo  scritto34  del  1042  di  san  Pier  
Damiani,   in   cui   narrando   la   vita   del   Santo,   l’autore   ci   riporta   i  
principali   luoghi   in   cui   operò   come   riformatore,   oppure   come  
creatore  di  nuovi  nuclei  eremitici.  Lo  stesso  Pier  Daminani  scrive  :    
«Molti  altri  furono  i  luoghi  in  cui  il  santo  abitò  e  i  mali  che  subì  specialmente  dai  
suoi   discepoli   e   molti   anche   i   miracoli   da   lui   compiuti,   che   noi   però   tralasceremo  
per  evitare  una  narrazione  troppo  prolissa.».  (VR.  Cap.72)  
Con  il  suo  ritorno  dalla  Spagna,  infatti,  l’esperienza  ascetica  del  
Santo   si   trasforma   in   un   eremitaggio   errante   che   lo   vedrà   impegnato  
sull’arco  appenninico   centrale   in   azioni  riformatrici  e  nella  creazione  
di   nuove   esperienze   ascetiche.   Dal   990,   dopo   il   rientro   in   Italia  
dall’Abazia  di  Cuixà  in  Spagna,  al  1027  Romualdo,  muovendosi  nelle  
terre   di   Toscana,   Marche,   Romagna   e   Veneto,   dà   vita   a   un’azione   di  
riforma   senza   precedenti   dei   modelli   monastici   del   periodo   (cfr.   Cap.  
1.3).  Oltre  ai  tentativi  di  riforma  di  monastri  benedettini  già  esistenti,  
crea  anche  ex  novo  sia  insediamenti  eremitici  che  nascono  spesso  a  
ridosso  dei  monasteri  stessi,  sia  nuovi  monasteri  (Figura  1.9).    
In   quasi   tutti   i   casi   le   nuove   fondazioni   hanno   origine   lungo  
quelle  che  erano  le  principali  vie  di  comunicazione  del  tempo  (la  via  
Francigena   e   i   diversi   percorsi   della   via   Romea),   e   quello   che  
rimaneva   delle   principali   direttrici   consolari   (Flaminia,   Flaminia  
Minor,  Cassia,  Salaria,  etc).  Questo  connubio  non  è  una  coincidenza,  
ma   esprime   concretamente   quello   spirito   eucaristico   di   sostegno   e  
assistenza   di   cui   la   congregazione   si   farà   attrice   e   promotrice   nei  
secoli.   I   monasteri   con   i   loro   ospedali,   hospitium,   e   farmacie  
diventano   ricovero,   luoghi   sicuri   e   tappe   precise   per   pellegrini   e  
viandanti.    
Il   primo   monastero   edificato   da   Romualdo   è   quello   di   San  
Michele   di   Verghereto,   vicino   a   Bagno   di   Romagna.   Da   qui   verrà  
cacciato   dagli   stessi   compagni   monaci   (cfr.   Cap.   1.2)   incominciando  
un   viaggio   che   lo   vedrà   impegnato   per   oltre   dieci   anni   tra   le  
montagne   dell’Appennino   prima   di   giungere,   passando   anche   per  
                                                                                                                         
 
34  Vita  del  beato  Romualdo,  San  Pier  Daminai,  1042;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            56  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Tivoli,  Roma  e  Montecassino,  nell’Isola  del  Peréo  (ora  S.  Alberto  nel  
Ravennate).    
Qui,  su  progetto  di  Ottone  III,  inizia  la  costruzione  di  un  cenobio  
in  onore  di  S.  Adalberto,  di  cui  oggi  non  è  purtroppo  rimasta  traccia.  
Nel  1001  si  apre  la  prima  parentesi  Istriana  di  Romualdo,   durante  la  
quale  fece  costruire  il  monastero  di  S.Michele  di  Lemno,  di  cui  esiste  
ancora   oggi   la   chiesa.   Ritorna   in   Italia   dopo   tre   anni   per   iniziare   la  
sua  opera  di  riforma,  cominciando  dal  monastero  di  Biforco  per  poi  
dare   vita   a   un   nuovo   nucleo   eremitico   nella   Marca   Camerinese,   con  
l’eremo   e   il   monastero   di   Valdicastro.   Dopo   questa   esperienza   tra   il  
1007   e   il   1008   si   susseguono   nuove   fondazioni,   come   quelle   di   San  
Nicolò   in   Monte   a   Orvieto   e   di   Todi   in   Umbria,   S.   Elena   all’Esino   e  
Camerino  nelle  Marche.    
Dopo   un   primo   fallito   tentativo   di   raggiungere   missionario  
l’Ungheria,   l’opera   riformatrice   nelle   terre   appenniniche   riprende  
con   nuove   fondazioni   a   Perugia   e   nel   Senese   per   poi   ritornare  
nuovamente   in   Istria,   a   Parenzo,   a   seguito   del   secondo   fallito  
tentativo   di   raggiungere   l’Ungheria.   Tra   il   1013   e   1014   ritornato   in  
Italia   per   dare   avvio   alla   creazione   dell’eremo  di  Pietralata  nei  pressi  
di   San   Vincenzo   al   Furlo,   lungo   la   via   Flaminia,   per   poi   ritirarsi  
recluso  a  Sitria  per  alcuni  anni.    
Romualdo,   nella   sua   azione   riformatrice   non   attuò   sempre   il  
principio   del   cenobio   affiancato   all’eremo,   ma   si   adattò   spesso   alle  
esigenze  e  ai  temperamenti  dei  luogo  e  dei  monaci  che  incontrava.  Ed  
è  per  questo  che  nelle  fondazioni  romuldiane  troviamo  una  casistica  
sorprendente.   Accanto   ai   cenobi   uniti   agli   eremi   con   preminenza  
giuridica   di   quest’ultimi   sui   primi,   troviamo   anche   eremi   e   cenobi  
soli,  o  anche  eremi  uniti  a  ospizi.  Come  ad  esempio  Camaldoli,  dove  
l’hospitium  aveva  la  finalità  di  accogliere  i  pellegrini,  perché  l’eremo  
fosse  consacrato  soltanto  alla  contemplazione.    
Gli   ultimi   cinque   anni   rappresentano   un   interminabile  
peregrinare   per   l’Italia   centrale,   continuando   a   dare   vita   a   nuovi  
nuclei   eremitici   fino   a   giungere   a   Lucca   da   dove   prenderà   avvio  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            57  


Codice  Forestale  Camaldolese  

l’esperienza  del  monastero  del  monte  Amiata  e  dell’Eremo  del  Vivo,  


sul  versante  nord  del  monte.    
L’ultima  esperienza,  prima  di  raggiungere  la  sua  cella  nell’Eremo  
vicino  al  monastero  di  Valdicastro  dove  morirà,  fu  il  Campus  Malduli  
dove   formerà   cinque   monaci   alla   vita   eremitica,   dando   così   vita   al  
nucleo  del  Sacro  Eremo  di  Camaldoli.  
Caratteristica   comune   delle   prime   fondazioni   romualdiane   è  
l’indipendenza   dei   monasteri   o   degli   eremi   da   una   struttura  
organizzativa  aggregata.  

 
Figura   1.9   -­‐   Luoghi   in   cui   si   è   sviluppata   l’esperienza   spirituale   di   Romualdo   da  
Ravenna,   concretizzandosi   in   nuovi   nuclei   eremitici   e   la   riforma   di   monasteri   già  
esistenti:   1)   Abbazia   di   Sant'Apollinare   in   Classe   (Ravenna);   2)   Foce   del   fiume  
Piave;   3)   San   Michele   Arcangelo   (Verghereto);   4)   Paludi   di   Comacchio;   5)   Nelle  
vicinanze   del   Ven.   Eremo   si   Santa   Croce   di   Fonte   Avellana   (Pergola);   6)   Isola   del  
Peréo;   7)   Tivoli;   8)   Monastero   di   Montacassio   (Cassino);   9)   Abbazia   di   Biforco  
(Forlì);   10)   Eremo   di   Acquabella   (Amiata-­‐monte   San   Vicino;   11)   Abbazia   di   San  
Nicolò  in  Monte  (Orvieto);  12)  Ascoli;  13)  Perugia;  14)  Abbazia  di  San  Michele  di  
Marturi   (Colle   Val   d'Elsa);   15)   Abbazia   di   S.   Vincenzo   al   Furlo   (Urbino);   16)   Eremo  
di   Acquabella;   17)   Eremo   di   Santa   Maria   di   Sitria   (Gubbio);   18)   Eremo   del   Vivo  
(Siena);  19)  Sacro  Eremo  di  Camaldoli  (Arezzo);    

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            58  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Romualdo  riformatore  non  volle,  infatti,  mai  riunire  attorno  a  sé,  


o   a   una   sua   fondazione,   gli   eremi   e   i   monasteri   da   lui   creati   o  
riformati,   ne   tantomeno   assumere   il   ruolo   di   superiore   generale.  
Rispettando   l’autonomia   delle   case,   le   proprie   tradizioni,   le   proprie  
osservanze   particolari   così   come   prescritte   dalle   diverse  
Consuetudines   compilate   per   integrare   la   Regola   benedettina   e  
calarla   nelle   tradizioni   e   usi   locali.   Romualdo   intervenne   comunque  
nelle   questioni   interne   dei   monasteri   riformati,   risolvendole   in   più  
casi   con   decisioni   drastiche,   cacciando   ad   esempio   dalla   comunità  
coloro  che  non  rispettavano  La  Regola35.  
Le   primitive   tradizioni   camaldolesi   presentano   una   struttura   in  
cui   l’eremo   e   il   monastero   rimangono   separati   con   una   forte  
eccedenza  di  monasteri.  Nella  tradizione  camaldolese  questa  grande  
agglomerazione  cenobitica  non  è  soltanto  una  nota  caratteristica  dei  
primi  tempi  (secoli  XI-­‐XIII),  ma  appare  in  ogni  epoca.  Nella  casistica  
delle   fondazioni   vi   sono   pure   monasteri   organizzati   a   regime  
eremitico   che   appaiono   anche   in   pieno   trecento,   quando   la   vita  
monastica,  per  le  caotiche  condizioni  del  tempo,  iniziava  un  profondo  
periodo  di  crisi.  
Dopo  il  1027,  con  la  morte  di  Romualdo  il  monastero–eremo  di  
Camaldoli   diventa   la   casa   Madre   di   una   congregazione   che   vede   in  
pochi   anni   aumentare   il   numero   di   affiliazioni   e   di   proprietà,   in   un  
crescendo  progressivo  fino  al  XIII  secolo.    
In   particolare   tra   il   1105   e   il   1113   la   Congregazione   Benedettina  
di  Camaldoli   acquisisce,   grazie   soprattutto  a  donazioni  e  concessioni,  
il   più   alto   numero   di   fondazioni   della   sua   storia,   passando   da   una  
quindicina   circa   a   più   di   trenta   case.   Dopo   il   1113   il   ritmo   delle  
nuove   acquisizioni   si   abbasserà   notevolmente   (Vedovato,   1994).  
L’espansione   si   localizza   essenzialmente   in   due   grandi   aree:   una  
appenninica   ai   confini   fra   Toscana,   Romagna,   Marche   e   Umbria,  
l’altra  nel  Veneto.    

                                                                                                                         
 
35  Come  ad  esempio  nell’abazia  del  Santo  Salvatore  del  monte  Amiata;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            59  


Codice  Forestale  Camaldolese  

In   particolare,   l’Appennino   centrale   è   l’area   che   presenta   il  


maggior   numero   di   siti.   L’alta   valle   del   Tevere   fu   l’area   con   la  
maggiore  presenza,  dove  il  monachesimo  a  partire  dal  XII  secolo  ha  
cominciato   a   esercitare   una   larga   influenza   grazie   all’Abbazia   di  
Sansepolcro   che,   fondata   prima   del   1013,   divenne   camaldolese   tra  
1137  e  1187.  La  fitta  rete  di  eremi  e  monasteri  che  coprivano  l’area  
umbro-­‐tosco-­‐marchigiana   diede   vita   a   una   fiorente   attività   di  
gestione   delle   terre,   allo   sfruttamento   e   sviluppo   delle   risorse  
agricole   e   forestali   di   cui   ancora   oggi   rimangono   tracce   importanti  
nelle  tradizioni  e  negli  usi  locali.  
Verso   la   fine   dell’XI   secolo   alle   comunità   eremitiche   maschili   si  
affiancano  anche  le  prime  Comunità  Camaldolesi  femminili,  anche  se  
secondo  la  tradizione,  già  san  Romualdo  aveva  dato  vita  a  comunità  
monastiche   femminili.   Il   primo   monastero,   S.Pietro   di   Luco   in  
Mugello,   nasce   per   iniziativa   del   priore   generale   dell’Eremo   di  
Camaldoli   Rodolfo   I.   Sempre   in   Toscana   ebbero   origine   i   primi  
monasteri  femminili  come  quello  di  Bibbiena  (sec.  XII),  dove  ancora  
oggi   troviamo   un   riferimento   nella   toponomastica   cittadina   con   Via  
delle   Monache,   il   monastero   di   San   Giovanni   Evangelista   di   Boldrone  
e  la  casa  chiesa  di  Sant'Agata  a  Firenze.    
Sempre   nel   XII   secolo   anche   in   Romagna   nascono   diversi  
monasteri   femminili   come   il   monastero   della   Beata   di   Santa   Lucia,  
presso   Bagno   di   Romagna   (Forlì).   Altri   monasteri   femminili   sono  
presenti  a  Roma  e  Faenza.  La  più  antica  comunità  femminili  in  Italia,  
ancora  attiva  ai  giorni  nostri,  rimane  comunque  quella  del  monastero  
di  S.  Giovanni  Evangelista  in  Pratovecchio  (Arezzo),  fondato  nel  1140  
grazie   alle   donazioni   della   potente   famiglia   casentinese   dei   conti  
Guidi   di   Romena   e   l’unificazione   delle   preesistenti   fondazioni  
monastiche  Camaldolesi  femminili  di  Poppiena  e  di  Capo  d'Arno.  
L’espansione   Veneta   vede   invece   sorgere,   tra   il   XII   e   il   XIII  
secolo,   i   primi   eremi   e   monasteri   lungo   le   principali   vie   di  
comunicazione   che   attraversando   la   Slovenia   portavano   verso  
“l’oriente   pagano”.   Dopo   Este,   Badia   Polesine,   Verona,   Carceri,  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            60  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Vicenza,   Oderzo,   soprattutto   Venezia   conobbe   la   presenza  


Camaldolese.   Qui,   nel   1212   per   concessione   vescovile,   sull'isola   di  
San  Michele  prende  vita  una  tra  le  Comunità  monastiche  Camaldolesi  
più   importanti.   I   monaci   ampliarono   una   chiesa   già   esistente,  
costruirono  un  eremo  poi  tramutato  in  monastero  nel  1250  che  nel  
1300   diventerà   la   famosa   Abbazia   dell'Isola   di   San   Michele.  
Importante  centro  di  cultura  che  ospitò  eminenti  studiosi  di  teologia,  
di   filosofia   e   di   scienza   e   fu   sede   di   uno   scriptorium   in   grado   di  
produrre  miniature  e  codici  destinati  sia  alla  vendita  esterna  sia  alla  
ricca   biblioteca   del   monastero   che   al   momento   della   sua   chiusura,  
dovuta  alle  soppressioni  napoleoniche,  contava  più  di  40.000  volumi.  
A  questa  prima  fase  di  diffusione  e  consolidamento  nel  territorio  
della   Congregazione   Camaldolese   segue,   con   il   secolo   XIV   una  
apparente   calma.   È   infatti   nei   due   secoli   successivi   che   ricomincia  
una   nuova   fase   di   espansione   legata   soprattutto   alle   nuove   realtà  
urbane  che  incominciavano  a  imporsi  nell’Italia  del  quattrocento.    

 
Figura   1.10   -­‐   Fondazioni   Camaldolesi   susseguitesi   fino   al   1250;   elenco   in  
appendice.  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            61  


Codice  Forestale  Camaldolese  

La   presenza   camaldolese   valica   i   confini   del   centro   Italia  


raggiungendo   Torino   e   il   Piemonte,   Roma   e   il   Lazio,   la   Liguria   e   la  
Campania,   ma   soprattutto   la   Sardegna.   La   realtà   sarda   rappresenta,  
infatti,   un   interessante   capitolo   dell’evoluzione   camaldolese   nella  
gestione  delle  risorse  naturali.  
La   Comunità   Camaldolese   sarda   nel   periodo   di   massimo  
splendore   arrivò   a   contare   più   di   30   case   tra   eremi,   monasteri   e  
priorati,   presentando   uno   stretto   legame   con   l’economia   rurale  
dell’isola.    
Esempio  di  quanto  sopra  riportato  è  rappresentato  dalla  vicaria  
o   priorato   di   San   Nicola   di   Trulla,   il   cui   patrimonio   era   costituito  
dalla   cosiddetta   “domo”   in   prossimità   della   chiesa.   Con   questo  
termine   (detto   anche   curtis),   non   si   intendeva   un   raggruppamento  
qualunque   di   unità   territoriali,   ma   un’entità   agricola   aziendale   ben  
determinata,   fornita   di   servi   e   bestiame.   Ogni   “domo”   era   costituita  
da  più  domos  (unità  territoriale  costituente  la  “domo”),  gestita  da  un  
armentariu,   che   può   essere   paragonato   al   moderno   fattore,   e   un  
mandatores   ossia   degli   inviati   nelle   varie   terre   costituenti   la   domos  
nei  periodi  di  lavoro  agricolo  e  per  i  raccolti.  
L’agricoltura   in   queste   zone   risultava   essere   relativamente   varia;   si  
seminava  parecchio  grano,  orzo  e  segale,  quest’ultima  in  buona  parte  
utilizzata   per   il   pane   dei   servi.   Notevole   sviluppo   aveva   assunto   la  
viticoltura   e   i   frutteti,   la   cui   esistenza   è   testimoniata     nella  
toponomastica  di  vari  Archivi  di  Stato.  Oltre  all’agricoltura,  l’attività  
era   rivolta   anche   alla   pastorizia:   bestiame   da   lavoro,   da   macello,   da  
latte,   da   lana   che   veniva   allevato   in   quantità   nei   prati   prossimi   alla  
“domo”,  nei  boschi  e  nei  pascoli  arborati.  
In   generale   uno   degli   elementi   che   caratterizza   le   diverse  
comunità   di   indirizzo   romualdino   che   si   sono   susseguite   nel   tempo  
sul   territorio   nazionale   è   il   profondo   rapporto   di   continua  
comunione   che   i   monaci   istaurano   con   la   natura   circostante   le   loro  
case,   ma   soprattutto   con   le   economie   e   società   locali   di   cui  
diventarono   punto   di   riferimento.   L'enorme   influenza   che   le  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            62  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Comunità   Camaldolesi   esercitarono   sul   mondo   esterno   alle   mura  


dell’eremo   o   del   monastero   non   si   limita   all’indubbia   attività   di  
studio  e  cultura,  ma  bensì  nelle  “arti  pratiche”  (Negri,  1988).  
Le   opere   agricole   e   la   gestione   delle   risorse   forestali  
rappresentano   un   elemento   imprescindibile   della   vita   eremitica   e  
monastica   camaldolese.   Esercitarono,   infatti,   attività   agricole   e  
selvicolturali   realizzando   opere   infrastrutturali   nell'ambito   di   un  
nuovo   stile   di   vita   e   di   nuove   condizioni   di   vita   per   le   popolazioni  
locali,   in   un   tempo   in   cui   l'agricoltura,   e   più   in   generale   le   attività  
manuali,  venivano  deprecate.    
Recuperarono   terre   agricole   abbandonate,   intraprendendo   la  
coltivazione   del   bestiame   e   della   terra,   prosciugarono   paludi,  
costruirono  argini  e  gestirono  intere  foreste  rivitalizzando  economie  
ridotte   ormai   alla   sussistenza.   Ovunque   andassero   i   monaci  
portarono  tecnica  e  conoscenze  su  raccolti  e  industrie,  introducendo  
metodi  di  produzione  innovativi  e  partecipati  (cfr.  Cap.  3.2.5).    
In  molte  occasioni  il  buon  esempio  dei  monaci  servì,  inoltre,  da  
ispirazione   e   modello,   grazie   soprattutto   al   grande   rispetto   e  
reverenza   portati   al   lavoro   manuale   in   generale   e   all'agricoltura   in  
particolare.    
Con  le  scissioni  del  XVI  secolo  in  seno  alla  Comunità  di  Camaldoli  
viene  a  distinguersi  nettamente  la  diffusione  sul  territorio  tra  eremi  
e   monasteri.   La   quasi   totalità   delle   successive   nuove   fondazioni  
eremitiche   riguardano   infatti   il   nucleo   della   Congregazione   degli  
eremiti   di   Montecorona   (1530),   caratterizzata   dalle   scelte  
strettamente  eremitiche  di  Paolo  Giustiniani.    
Di   particolare   interesse   risulta   l’esperienza   agricola   dell’Eremo  
coronese   di   Kalemberg,   vicino   Vienna,   che   vide   una   gestione  
camaldolese  nel  periodo  compreso  tra  il  1628  e  il  1672.  Ancora  oggi  
rimangono   le   tracce   dell’importanza   che   aveva   assunto   la   comunità  
nella   gestione   vitivinicola   e   dei   frutteti   di   noci   e   mele.   Per  
quest’ultime   i   monaci   diedero   addirittura   vita   a   un   vero   e   propria  
cultivar   di   grande   qualità   e   con   particolari   caratteristiche  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            63  


Codice  Forestale  Camaldolese  

organolettiche  che  ancora  oggi  è  presente  sul  mercato  ortofrutticolo  


europeo.   Inoltre,   a   seguito   della   riorganizzazione   spirituale   e  
giuridica,   promossa   soprattutto   dal   cenobio   veneziano   di   San  
Michele   di   Murano,   presero   vita   due   linee   distinte   di   ispirazione  
romualdina,   una   cenobitica   (1569)   e   una   eremitica   (1525).   Solo   nel  
1935   la   cenobitica   ritrovò   corpo   nell’unica   Congregazione  
Camaldolese.   Nello   stesso   secolo   avvenne   anche   l’incorporazione  
della   Congregazione   Avellanita,   comunità   “sorella”   di   Camaldoli,  
rimasta  autonoma  ma  di  chiara  ispirazione  romualdina.    
Nel   corso   del   XVII   secolo,   la   riforma   camaldolese   trovò   nuovo  
impulso  a  opera  delle  congregazioni  di  Monte  Corona  e  della  nuova  
Congregazione   Camaldolese   di   Piemonte   (1602),   caratterizzata  
anch’essa  da  una  accentuata  centralità  del  profilo  eremitico  nella  vita  
monastica.    

Figura.   1.11   -­‐   Fondazioni   Camaldolesi   susseguitesi   fino   al   1550;   elenco   in  


appendice.  

Derivata   da   quella   piemontese   si   sviluppò   oltr’alpe   la  


Congregazione  Camaldolese  di  Francia,  che  ottenne  il  riconoscimento  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            64  


Codice  Forestale  Camaldolese  

giuridico  nel  1635  da  papa  Urbano  III,  dando  vita  a  nuovi  eremi  che  
sopravvissero   fino   alla   rivoluzione   Francese.   Lo   spirito   romualdino  
aveva   però   già   varcato   le   Alpi   dall’XI   secolo,   con   le   missioni  
apostoliche  verso  i  paesi  “pagani”  dell’Ungheria  e  della  Polonia.    
Nel   secolo   XIX,   con   le   soppressioni   degli   ordini   religiosi,   prima  
da  parte  di  Napolene  Buonaparte  (1810)  e  dopo  con  il  Regno  di  Italia  
(1866),   i   patrimoni   fondiari,   monumentali,   artistici,   librari   e  
archivistici   vennero   incamerati   dallo   Stato   e   la   Comunità  
Camaldolese  si  disperse.  Solamente  nel  1873  attraverso  la  stipula  di  
canoni  d’affitto  per  le  abitazioni  e  i  luoghi  di  culto  si  ebbe  il  ritorno  
dei   monaci   nei   loro   eremi   e   monasteri.   In   molti   casi   per   incamerare   i  
beni   ecclesiastici   venne   imposto   il   divieto   di   accettare   nuovi  
postulanti,   così   da   ridurre   col   tempo   il   numero   dei   monaci   e   delle  
monache  e  poter  chiudere  le  comunità.    
Sul   finire   del   secolo   incominciò   un   lungo   e   lento   processo   di  
riorganizzazione   della   congregazione   che   nel   frattempo   aveva   oltre  
oceano   trovato   nuovi   spazi,   arrivando   nei   primi   del   novecento   in  
Brasile  a  seguito  dell’invito  di  un  vescovo  locale.  
Con   il   nono   centenario   della   morte   di   san   Romualdo   (1927)   fu  
avviata   una   faticosa   riconciliazione   tra   i   rami   separati   della  
Congregazione,   che   si   ebbe   con   Papa   Pio   XI   nel   1935   e   trovò  
Camaldoli   pronta   a   coordinare   quattro   eremi   e   cinque   monasteri  
nella  Congregazione  dei  Monaci  Eremiti  Camaldolesi  dell'Ordine  di  S.  
Benedetto.    
Oggi  alla  guida  della  casa  Madre  di  Camaldoli  troviamo  una  rete  
di   ispirazione   romualdina   di   undici   comunità   maschili   tra   Italia36,  
Stati  Uniti  d’America  (Incarnation  Priory  e  New  Camaldoli  Hermitage  
in  California),  Brasile  (Mosteiro  da  Transfiguração  in  Brasile)  e  India  
(Saccidananda  Ashram  nel  distretto  del  Karur).    

                                                                                                                         
36  sette  in  Italia  Sacro  Eremo  e  il  Monastero  di  Camaldoli,  i  Monasteri  di  San  Gregorio  al  Celio  a  Roma,  
dei   Santi   Biagio   e   Romualdo   di   Fabriano,   il   Venerabile   Eremo   di   Fonte   Avellana   e   gli   Eremi   di   Monte  
Giove  a  Fano,  di  San  Giorgio  a  Bardolino  (VR);  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            65  


Codice  Forestale  Camaldolese  

A  questi  si  affiancano  le  comunità  monastiche  femminili  presenti  


in   Italia   con   i   Monasteri   di   S.   Giovanni   Battista   di   Arezzo   e   la   Casa  
Emmaus   di   Contra,   della   Ss.   Annunziata   a   Poppi,   di   S.   Giovanni  
Evangelista   di   Prato   Vecchio,   di   S.   Maglorio   a   Faenza,   di   S.   Antonio  
Abate   a   Roma   e   di   S.   Benedetto   ad   Acquasanta   Terme   (AP);   in  
Polonia   con   due   monasteri   (Zloczew,   Tyszowce),   in   Francia  
(Monastère   des   Moniales   Camaldules   e   La   Seyne   sur   mer),   in   Tanzania  
con   tre   monasteri   di   Mama   wa   Kanisa,   Mtakatifu   Katarina   e   Amani  
Monastery   di   Dar   Es   Salam,   negli   Stati   Uniti   d’America  
(Transfiguration   Monastery   nel   Windsor   N.Y.),   in   India   con   i  
monasteri   di   Jnanodaya   Ashram   of   Benedictine   Sister   of   Camaldoli   e  
Ananda   Ashram   di   Shantivanam;   e   infine   uno   in   Brasile   con   il  
Mosteiro  da  Encarnaçao.  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            66  


Codice  Forestale  Camaldolese  

1.3.2  Camaldoli  e  i  Camaldolesi.  

In   questo   capitolo   cercheremo   di   ripercorrere   i   momenti   più  


salienti   della   storia   millenaria   di   Camaldoli   e   della   sua  
Congregazione,   rimandandone   comunque   a   più   degni   studi  
l’approfondimento.    
Come   precedentemente   accennato,   le   fonti   che   raccontano   la  
nascita   dell’Eremo   di   Camaldoli   sono   varie   e   contrastanti37,   ma  
sicuramente  la  più  autentica  e  attendibile  rimane  il  diploma38  con  cui  
Teodaldo  di  Canossa,  vescovo  di  Arezzo  dal  1023  al  1036,  nell’agosto  
del   1027   donava   al   venerabile   eremita   Pietro   Dagnino,   discepolo   di  
Romualdo,  le  terre  su  cui  era  stata  costruita,  qualche  anno  prima,  la  
prima  Lavra  e  l’oratorio  di  San  Salvatore.    

 
Figura  1.12  -­‐  Eremo  di  Camaldoli.  

                                                                                                                         
37   Il   primo   lavoro   storiografico   scientificamente   attendibile   sulle   origini   dell’eremo   casentinese   è  
rappresentato  dal  breve  articolo  di  Giovanni  Tabacco,  La  data  di  fondazione  di  Camaldoli,  pubblicato  nel  
1962,     lavoro   sviluppato   e   integrato   criticamente   nel   1964   da   Wilhelm   Kurze   in   Campus   Malduli.   Die  
Frűgeschichte  Camaldolis,  che  può  essere  considerato  il  punto  di  riferimento  storiografico  più  completo  
 
e  autorevole  sulle  origini  di  Camaldoli;
 
38  Schiaparelli-­‐Baldasseroni,  Regesto  di  Camaldoli,  I„  pag.  69,n.  166  ;  pag.  132,  n.  328;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            67  


Codice  Forestale  Camaldolese  

La   donazione   di   Teodaldo   viene   fatta   in   memoria   del   Santo,  


probabilmente   qualche   mese   dopo   la   sua   morte,   che   san   Pier  
Damiani   indica   nel   19   giugno   di   un   non   ben   precisato   anno.   Molto  
probabilmente  proprio  il  1027.  
Nel   testo   del   diploma,   di   cui   riportiamo   di   seguito   un   estratto  
tradotto  dal  latino  (Lugano,  1907,  p.32),  ritroviamo  così  descritte  le  
origini  della  fondazione  dell’heremus:    
«Se   ai   servi   di   Dio   e   principalmente   a   quelli   che   attendono   alla   contemplazione  
divina,   noi   provvediamo   il   necessario   alla   vita,   osserviamo   indubbiamente   gli  
statuti   dei   santi   padri.   Poiché   è   veramente   degno   che   i   rettori   delle   chiese  
somministrino   i   comodi   temporali   a   coloro,   che,   nella   chiesa,   tengono   fisse   nelle  
cose   celesti   le   loro   menti.   Per   la   qual   cosa,   sappiano   tutti   i   nostri   diletti   fedeli  
cristiani,   che   noi,   per   amore   della   pia   memoria   dello   spirituale   padre   nostro  
messer   Romualdo   chiarissimo   eremita,   per   comune   consiglio   e   col   consenso   de'  
chierici,   nostri   fratelli,   doniamo   e   concediamo   per   rimedio   dell'anima   nostra   e   di  
tutti   i   nostri   successori,   a   messer   Pietro   venerabile   eremita,   per   uso   e   consumo   de'  
confratelli   suoi   eremiti   e   de'   loro   successori,   una   chiesa,   posta   tra   le   alpi,   di   ius  
dell'episcopio   di   san   Donato,   da   noi   consacrata,   dietro   preghiera   dello   stesso  
eremita   messer   Romualdo,   ad   onore   e   sotto   il   titolo   del   santo   Salvatore   nostro  
Signore   Gesù   Cristo;   la   quale   è   precisamente   situata   nel   territorio   aretino,   alle  
radici   delle   alpi   che   dividono   la   Tuscia   dalla   Romagna,   nel   luogo   che   si   chiama  
“Campo   Malduli”.   La   posizione   precisa   è   questa;   da   una   parte   scorre   un   rivolo  
chiamato  il  Nera  (Niger),  che  è  incontrato  da  un  altro  rivolo  detto  del  Tiglieto  (de  
Tellito),  ambedue  confluenti  nel  seno  di  un  fiume:  dall'  altra  è  una  via  che  discende  
dalle   più   alte   vette   delle   alpi:   dal   terzo   lato   si   ergono   i   fieri   monti   e   gli   intonsi  
gioghi   delle   alpi,   e   dal   quarto   emergono   i   greti   del   rivo   Nera.   Tra   questi   confini,  
adunque,   ride   quel   luogo   che   si   appella   “Campo   Malduli”,   campo   specioso   e  
amabile,  dove  zampillano  sette  purissime  fonti  e  verdeggiano  ameni  vireti.  Questo  
luogo,   pertanto,   si   elesse   il   pio   padre   degli   eremiti   messer   Romualdo   e   previde   che  
sarebbe  stato  molto  adatto  e  conveniente  per  le  celle  dei  frati  eremiti,  servienti  a  
Dio,   separatamente,   nella   vita   contemplativa:   costruitavi   perciò   la   basilica   del  
santo  Salvatore,  vi  pose  accanto,  separata  l'  una  dall'  altra,  cinque  piccole  celle  co'  
loro   tabernacoli.   E   alle   singole   celle   deputò   singoli   frati   eremiti   che,   allontanati  
dalla   sollecitudine   dalle   cure   secolari,   attendessero   unicamente   alla  
contemplazione   divina:   ai   quali   volle   che   fosse   fedele   ministro   e   precettore   il  
venerabile   eremita,   messer   Pietro,   cui   noi,   per   aver   parte   nell'   eterna   vita   col  
prenominato  santo  uomo  Romualdo,  abbiamo  fatto  la  presente  donazione.».    

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            68  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Il   luogo   di   Campo   Malduli   o   Amabile   (successivamente  


Camaldoli39)   era   stato   dunque   da   Romualdo   ritenuto   il   più   adatto   e  
conveniente   per   accogliere   le   celle   del   primo   nucleo   di   eremiti.   In  
questa   radura,   tra   Pratomagno   e   Monte   Falterona,   in   mezzo   alle  
attuali   foreste   Casentinesi,   Romualdo   fece   costruire   la   sua   Lavra   o  
villaggio   eremitico   tanto   simile   all’eremo   della   tradizione   bizantina.  
Vi   eresse   quindi   l’oratorio   di   San   Salvatore   e   cinque   cellette.   In  
queste   presero   posto   i   primi   eremiti   di   Campo   Malduli   (Pietro,  
Benedetto,  Gisone,  Tenzone  e  Pietro  II).    
Tra   essi   Romualdo   scelse   il   venerabile   Pietro   come   guida.   Fu  
quest’ultimo,   nell’agosto   del   1027,   a   ricevere   in   dono   e   concessione  
dal   vescovo   oltre   all’oratorio   e   all’intero   luogo   di   Campo   Malduli,  
anche  qualche  maso  e  decima  di  proprietà  vescovile  in  ville  vicine.    

Figura   1.13  –   L’abito   bianco   in   lana,   che   caratterizza   i   monaci  Camaldolesi   deriva  
dalla  tunica  non  tinta  dei  contadini  e  dei  pastori.  

                                                                                                                         
39   Si   confronti   il   documento   dell'ottobre   1066,   dove   si   riporta:   “eremite   de   Sancto   Salvatorem   de  
 
Campo  Amabilis  qui  dicitur  Camaldulo”;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            69  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Ma   nella   concessione   vi   è   una   condizione:   che   i   discepoli   di  


Romualdo   e   l’eremo   rimangano   dediti   alla   vita   eremitica,   solitaria   e  
contemplativa,  senza  quindi  poter  trasformare  l’eremo  in  monastero  
per   cenobiti.   Inoltre   Teodaldo   proibisce   ai   suoi   successori   di  
“devastare,  molestare,  inquietare”  o  sminuire  Pietro  e  i  futuri  eremiti  
di   quel   luogo,   garantendo   così   tutto   ciò   che   hanno   acquisito   o  
acquisiranno.  La  concessione  fu  poi  confermata  nel  1037  dal  vescovo  
aretino   Immo   e   nel   1064   dal   vescovo   Costantino40,   e   corroborata  
dall'   Imperatore   del   Sacro   Romano   Impero,   Enrico   III   il   3   gennaio  
1047.    
Negli  stessi  anni  le  prime  donazioni  incominciano  ad  ampliare  e  
meglio   definire   i   confini   e   le   proprietà   dell’Eremo,   anche   oltre   il  
territorio  aretino,41  ma  Campo  Malduli  continuava  a  rimanere  ciò  che  
voleva  il  suo  Fondatore:  una  piccola  Lavra,  sullo  stile  bizantino,  con  a  
poca  distanza  un  ospizio  a  essa  subordinato.  
In  breve  tempo  cominciava  però  a  prendere  forma  una  comunità  
monastica   organizzata   e   consapevole   delle   vicende   politiche   del  
tempo.   Nel   1072,   in   piena   riforma   gregoriana,   arriva   con   la   bolla  
Nulli   fidelium   di   Alessandro   II   (P.   1061-­‐1073)   la   prima   conferma  
papale   alla   Congregatio   di   Campus   Amabilis   (Camaldoli),   con   cui  
viene   concessa   la   protectio   apostolica.   Nel   marzo   del   1074   la  
protezione   papale,   non   in   contrasto   con   l’autorità   episcopale,   viene  
ribadita   da   Papa   Gregorio   VII   (P.   1073-­‐1085).   La   Comunità   di  
Camaldoli,   per   l’importanza   assunta   nella   riforma   della   Chiesa   di  
quegli   anni,   viene   dotata   di   alcuni   privilegi   legislativi   al   fine   di  
salvaguardare   l’autonomia   dall’ingerenza   laica   e   il   primo   intento   di  
vita  contemplativa.    
A   tutto   questo   fa   subito   seguito   nel   1080   la   redazione   delle  
prime  Constitutiones  Camaldolesi  del  Beato  Rodolfo42  (+1089),  dove  

                                                                                                                         
 
40  Schiaparelli-­‐Baldasseroni,  Regesto  di  Camaldoli,  I,  pag.  98.  n.  239;
41   Nel   1037   decime   e   masi   nei   pressi   di   Camaldoli,   1059   la   Chiesa   signorile   di   San   Pietro   in   Cerreto,  
 
nella  diocesi  di  Volterra,  nel  1063  l’acquisizione  della  Chiesa  di  San  Savino  di  Chio;
42  Beato  Rodolfo,  (1074-­‐1089)  quarto  priore  dell'eremo  e  primo  legislatore  della  comunità  nonastica  di  
 
Campo  Maldoli;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            70  


Codice  Forestale  Camaldolese  

viene   definita   l’organizzazione   interna   della   Comunità,   le   regole  


quotidiane  della  vita  monastica  e  dei  rapporti  con  il  mondo  esterno.  
Vengono   osservate   le   volontà   del   Fondatore   e   ripresi   i   principi  
esposti   nella   Regula   eremitarum   redatta   qualche   anno   prima   dal  
priore  di  Fonte  Avellana  Pier  Damiani,  considerato  fedele  interprete  
delle   volontà   di   Romualdo.   Prima   di   dettare   le   strette   consuetudini   il  
Beato   Rodolfo   ci   spiega   come   fu   edificato   il   venerabile   Eremo   di  
Campo   Malduli,   confermando   le   vicende   descritte   nel   diploma   di  
Teodaldo:    
«Sappiate   dunque,   o   fratelli   carissimi,   che   l’Eremo   di   Campo   Malduli   ,   fu  
edificato   dal   santo   padre   Romualdo   eremita,   per   ispirazione   dello   Spirito   Santo   e   a  
preghiera   del   reverendissimo   Teodaldo   vescovo   di   Arezzo,   insieme   con   una  
basilica   che   il   predetto   vescovo   consacrato   in   onore   del   santo   salvatore   l’anno  
dell’incarnazione   1027.   Il   santo,   edificatevi   cinque   celle,   vi   pose   cinque   religiosi  
fratelli,   cioè   Pietro,   un   altro   Pietro,   Benedetto,   Gisone,   Tenzone.   Uno   di   questi,  
Pietro  Dagnino,  uomo  prudente  e  santo,  fu  da  lui  preposto  agli  altri  quattro.  A  essi  
Romualdo  diede  la  regola  di  digiunare,  tacere  e  di  rimanere  nella  celletta».  
Rodolfo  scrive,  inoltre,  che  fu  lo  stesso  Romualdo  a  individuare  
un   altro   luogo,   poco   al   di   sotto   di   Campo   Malduli   ,   denominato  
Fontebono,  in  cui  Pietro  Dagnino  in  seguito  edificò  una  casa,  dedicata  
a   ospizio.   Ha   così   origine   l’hospitium   di   Fontebono,   che   assolveva  
principalmente   la   funzione   di   infermeria   e   supporto   alla   vita  
eremitica,   ma   anche   di   ricovero   per   i   pellegrini   che   valicando  
l’Appennino   sui   tracciati  della   vecchia   via  Flaminia   Minor43 utilizzata  
nel   medioevo   come   variante   alla   via   Francigena.   Nell’hospitium  
risiedevano   un   monaco   e   tre   conversi44,   incaricati   di   proteggere  
l’eremo:  
«…  affinché  l’eremo  sovrastante   restasse  sempre  nascosto  e  lontano  dai  rumori  del  
mondo,   come   un   soldato   ben   protetto   da   corazza   e   disposto   a   battaglia,   intento   a  
                                                                                                                         
43   Flaminia   Minor   ancora   oggi   oggetto   di   studio,   fu   costruita   dalle   truppe   del   console   romano   Gaio  
Flaminio   nel   187   a.C.,   due   anni   dopo   la   fondazione   di   Bologna   avvenuta   nel   189   a.C..   Questa   strada  
aveva   il   ruolo   importante   di   unire   le   aree   a   nord   dell'Appennino   con   quelle   a   sud.   Dalla   via   Emilia  
portava   ad   Arezzo   superando   il   valico   del   Gioghetto.   Fonti   documentarie   medievali   e   oltre   (sec.   XII   -­‐  
 
XIV)  ne  confermano  ancora  l'esistenza  con  piccole  varianti  dall'originale  percorso;
44   Accanto   ai   monaci   “coristi”   si   trovano   i   monaci   conversi,   incaricati   di   attività   pratiche   e   lavori  
manuali;   questi   sono   quasi   sempre   uomini   del   popolo,   senza   cultura   che   entrano   nel   monastero   da  
adulti;  non  mancano  comunque  casi  di  uomini  che  diventano  conversi  per  scelta,  pur  essendo  dotati  di  
 
un  buon  livello  di  preparazione  culturale;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            71  


Codice  Forestale  Camaldolese  
difendersi   con   lo   scudo   contro   gli   strali   nemici   e   come   il   tabernacolo   e   l’altare  
coperti  da  una  tenda  per  le  varie  necessità».    
Il   ruolo   dell’hospitium   viene   inoltre   arricchito   di   significato   e  
acquista  il  compito  di  essere  luogo  di  formazione.  Cresciuta  infatti  la  
fama   dell’eremo,   le   richieste   di   «vestirvi   l'abito   monastico   e   menar  
vita   penitente45»(Lugano,   1907,   p.37) aumentarono,   ma   la   durezza  
della   vita   eremitica   e   il   rigido   rispetto   delle   regole,   nella   maggior  
parte   dei   casi,   “finito   l’entusiasmo   iniziale”,   portavano   al   fallimento.  
A  riguardo  Rodolfo  scrive:    
«…   alcuni   uomini   secolari   anche   ai   nostri   tempi   abbandonato   il   mondo   si  
rifugiarono   al   porto   sicurissimo   dell'eremo,   indossaron   l'abito   e   presero   a   salire  
per   la   vetta   della   vita   eremitica;   ma   poiché,   alcuni,   si   spingevano   alla   sommità  
prima  di  abbracciar  le  radici  dell'  albero,  tosto  cadevano  in  fondo  e  venivan  meno  
con  amara  tristezza.»  

 
Figura  1.14  –  L’hospitium  di  Fontebono.  

Venne   quindi   deciso   che   l’ospizio   di   Fontebono   diventasse,  


nell’osservanza  della  Regola  di  san  Benedetto,  luogo  di  preparazione  

                                                                                                                         
45   La   Congfregazione   Camaldolese   degli   eremiti   di   Montecorona,   di   Placido   T.Lugano   Benedettino   di  
 
Montelovieto,  Frascati  Sacro  eremo  Tuscolano,  1907,  I,  pag.37;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            72  


Codice  Forestale  Camaldolese  

monastica   per   i   novizi,   prima   del   passaggio   alla   vita   dell'eremo.  


Nell’organizzazione   interna   il   priore   diviene   guida   spirituale   e  
autorità   gerarchica   per   gli   eremiti,   i   monaci   e   i   laici   dell'ospizio   di  
Fontebono,  presenti  e  futuri.  Sul  modello  Avellanita,  già  consolidato  
dal   priorato   di   Pier   Damiani,   si   vuole   sottolineare   nella   scelta   del  
priore   in   sostituzione   dell’abate,   il   netto   distacco   dal   secolo.   Abate,  
infatti,   era   sinonimo   non   solo   di   cenobio   ma   anche   di   potere   politico,  
di  ricchezza  e  di  ingerenza  secolare.  Anche  l’hospitium  assume  quindi  
una   natura   giuridica,   celebrata   in   funzione   dell’eremo,   e   anche   per  
l’ospizio-­‐monastero   viene   ribadito   ciò   che   il   vescovo   Teodaldo  
imponeva  all’eremo:    
«…   l'ospizio   di   Fontebono   non   debba   diventare   mai   monastero   di   cenobiti,   ma  
debba  restare  in  perpetuo  quale  ospizio  dell'eremo  e  a  questo  soggetto,  come  non  
possa  giammai  allo  stato  cenobitico  passare  l'eremo  stesso.»    
Attribuire   a   Romualdo   l’istituzionalizzazione   della   sua   forma  
eremitica   ideale   può   risultare   forse   azzardato,   ma   sicuramente   il   suo  
desiderio   di   garantire   la   fragile   autonomia   dell’eremo   rispetto  
all’invadenza   del   cenobio   e   del   mondo,   fu   perfettamente   interpretata  
da   Teodaldo   prima   e   realizzata   dai   suoi   discepoli   poi.   Sicuramente   la  
spinta   riformatrice   del   vescovo,   istituzionalizzata   nel   diploma   di  
concessione   con   il   primato   dell’eremo   sull’ospizio,   fu   la   ragione   che  
consentì   a   questa   forma   eremitica   di   rimanere   nel   tempo   e   non  
scomparire   all’ombra   del   cenobio.   È   così   che   la   prima   donazione  
vescovile   e   le   sue   successive   riconferme   rappresentano,   in   quegli  
anni  di  riforma  ecclesiastica,  lo  stretto  legame  che  unisce  la  diocesi,  
quindi   il   vescovo,   e   l’espansione   del   fenomeno   monastico.   Rodolfo  
racconta   inoltre   che   alla   casa   fu   aggiunta   una   chiesa,   consacrata  
anch'essa   dal   vescovo   Teodaldo.   Infine   descrive   che   Romualdo,   dopo  
aver   ammonito   con   diligenza   i   suoi   discepoli,   li   abbraccia   con   le  
lacrime  agli  occhi  prima  di  partire  per  Valdicastro  dove  morirà,  come  
riferisce  san  Pier  Damiani  in  Vita  Romualdi.  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            73  


Codice  Forestale  Camaldolese  
Figura   1.15   -­‐   Nello   stemma   araldico   della  
Congregazione   si   incontrano   vita  
cenobitica   ed   eremitica   in   comunione   tra  
loro.    
Originariamente  composto  da  due  pavoni  -­‐  
simboli   di   immortalità   della   civiltà  
persiana   accolti   dal   cristianesimo  
ravennate   -­‐   che   bevono   allo   stesso   calice,  
simbolo   della   resurrezione   della   carne  
(frammento   di   codice   del   XII   libro   dei  
Moralia   di   S.   Gregorio   Magno.   XII   secolo,  
Scriptorium  di  Camaldoli).    
Successivamente   sostituito   da   due  
colombe   bianche   (richiamo   diretto   alla  
tunica   bianca),   che   bevono   al   calice  
dell’Eucaristia,   rappresenta   la   comunità  
eremo-­‐monastero   che   attinge   la   vita  
umano-­‐spirituale   al   calice   del   sacrificio   di  
Cristo.   La   scelta   dei   colombi   rimanda   al  
passo  evangelico  in  cui  Gesù  invita  l’uomo  
a   “Siate   semplici   come   colombe”   -­‐   Mt  
10,16.  Al  di  sopra  del  calice  vi  è  la  stella  di  
Giacobbe,   riferimento   alla   profezia   di  
Balaam,   che   vide   per   primo   la   stella  
rivelatrice   del   cammino.   Il   motto   della  
congregazione  è  Ego  vobis,  vos  mihi.    

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            74  


Codice  Forestale  Camaldolese  

La   piccola   Comunità,   sotto   la   potente   personalità   del   priore  


Rodolfo,   seguirà   un   rapido   processo   di   istituzionalizzazione   e  
organizzazione   centralizzata   sul   modello   cluniacense.   Sul   finire   del  
secolo   XI,   acquisisce   un   numero   notevole   di   eremi,   chiese   e  
possedimenti   in   centro   Italia   e   in   Sardegna,   ingrandendosi   nella  
fama,  nel  prestigio  e  nell’autorevolezza.    
Nel   1086   a   opera   dello   stesso   priore   Rodolfo   viene   fondato   il  
ramo   femminile   della   Congregazione   con   il   monastero   di   S.   Pietro  
presso   Luco   in   Mugello,   a   cui   venne   associato,   nella   tradizione  
camaldolese   un   ospedale.   Il   priore   non   è   più,   quindi,   una   semplice  
guida   spirituale,   un   supervisore,   ma   diventa   a   tutti   gli   effetti   un  
“reale  signore”,  un  dominus.    
A  un  secolo  dalla  sua  fondazione  la  Comunità  dei  Romualdini  di  
Campo   Malduli   e   Fontebono   con   due   interventi   da   parte   del   Papa  
Pasquale   II   (P.   1099-­‐1118),   si   trova   ufficialmente   a   capo   di   una  
Congregazione   di   monasteri   e   di   eremi   inseriti   nell’Ordine  
Benedettino.   Il   termine   Camaldulenses   assume   un   suo   significato  
specifico   e   con   la   bolla   Ad   hoc   nos   del   23   marzo   del   1105   il   Papa  
riconosce   e   concede   alla   Comunità   tutte   le   donazioni   e   proprietà  
acquisite,   e   per   la   prima   volta   l’hospitium   di   Fontebono   viene  
riconosciuto   come   monasterium.   Ma   ancora   più   importante   è   la   bolla  
Gratias   Deo   del   4   novembre   1113   (riconfermata   da   altri   Papi   tra   il  
1153   e   il   1184),   con   cui   Pasquale   II   diede   vita   alla   Congregatio  
Camaldulensis   Ordinis   Sancti   Benedicti,   unendo   sotto   Camaldoli   tutti   i  
Monasteri  ed  Eremi  creati  o  riformati  da  san  Romualdo  e  quelli  che  
avevano  già  adottato  la  riforma  romualdina.  Nel  maggio  del  1111  era  
inoltre   arrivato   anche   il   riconoscimento   e   il   patrocinio  
dell’Imperatore   Enrico   V   (+1125).   È   probabilmente   da   inserire   in  
questi   anni   la   redazione   del   Liber   heremitice   regule46   (detto   anche  
“Costituzioni   lunghe”),   in   cui,   sul   solco   delle   prime   Constitutiones,  

                                                                                                                         
46   I   codici   attraverso   cui   ci   è   pervenuto   il   testo   non   ne   identificano   né   la   data   né   la   paternità,   la  
collocazione   e   la   paternità   risultano   ancora   oggi   controverse,   anche   se   la   tradizione   è   concorde  
 
nell’attribuirle  al  Beato  Rodolfo;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            75  


Codice  Forestale  Camaldolese  

viene   evidenziata   un’organizzazione   della   comunità   assai   più  


complessa  della  precedente.    
Prende   forma   una   struttura   piramidale   molto   vicina   al   modello  
cistercense,   dove,   nell’autonomia   economica   e   organizzativa   degli  
eremi   e   dei   diversi   monasteri,   si   costituisce   l’unità   della  
Congregazione.   Il   priore   non   è   più   chiamato   a   “dominare”,   ma   a  
servire   i   fratelli,   nello   spirito   del   “Maestro”.   Il   priore   generale  
diventa,  quindi,  la  guida  superiore  e  la  sua  nomina  prevede  il  riunirsi  
di   un   corpo   elettorale   denominato   “Capitolo”,   ovvero   l’assemblea  
generale   dei   coristi   professi47.   A   questa  elezione  non  partecipano  più  
i  soli  Eremiti  di  Camaldoli  e  alcuni  fra  i  monaci  di  Fontebono  e  delle  
altre   Comunità   Camaldolesi:   il   corpo   elettivo   vede   adesso   anche   gli  
abati  e  i  priori  di  tutte  le  altre  comunità  della  Congregazione.    
Le   “Costituzioni   lunghe”   sono   un’altra   testimonianza   del  
tentativo   in   atto   nella   Chiesa   dell’epoca   di   reagire   al   troppo  
autoritarismo   e   alla   troppa   rigidità   introdotte   con   la   riforma  
gregoriana.    
Questo   tentativo,   sulla   scia   dell’esperienza   vallombrosana,   sarà  
purtroppo   fallimentare,   in   quanto   con   esso   si   tenderà   a   introdurre  
nel  mondo  cristiano  il  dualismo  tra  Chiesa  e  secolo,  tra  monachesimo  
contemplativo   e   monachesimo   attivo.   L’autore   del   Liber   sottolinea,  
riprendendo   la   volontà   Romualdina   di   communio   vera,   l’importanza  
dell’ospizio  quale  luogo  di  ospitalità  per  i  pellegrini  e  cura  dei  poveri,  
presupponendo  uno  spirito  più  collaborativo  tra  il  cenobio  e  l’eremo.    
Mentre   nella   prima   metà   del   XII   secolo   l’esperienza   monastica  
aveva   portato   nell’ambito   della   Chiesa   elementi   di   novità   e   di  
riforma,   nella   seconda   metà   dello   stesso   secolo   tutte   le   grandi  
Congregazioni   monastiche   vivono   un   periodo   di   involuzione,  
contraddistinto   dal   consolidamento   istituzionale,   dalla   precisazione  
di   forme   giuridiche   e   dalla   larga   espansione.   Questa   crisi   non  
                                                                                                                         
47   I   monaci   furono   distinti   in   coristi   e   conversi;   i   primi   costituivano   la   famiglia   monastica   vera   e  
propria,  i  secondi  erano,  considerati  di  “seconda  classe”  perché  provenienti  dal  volgo.  Erano  al  servizio  
della  prima,  addetti  ai  lavori  della  casa,  in  modo  da  permettere  ai  coristi  di  dedicarsi  completamente  al  
 
loro  ministero;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            76  


Codice  Forestale  Camaldolese  

risparmia   certo   Camaldoli,   in   cui   si   accentuano   polemiche   e  


conflittualità   interne   già   da   tempo   latenti.   Inoltre,   i   rapporti   tra   la  
Diocesi   aretina   e   la   Congregazione   di   Camaldoli   diventano   sempre  
più   difficili   e   tesi.   Le   missive   episcopali   acquistano   adesso   un   tono  
distaccato   e   burocratico,   evidenziando   un   rapporto   non   più   di   tipo  
fraterno,  ma  di  conflitto  tra  due  grandi  potenze  ecclesiali  in  contrasto  
su  autorità  e  proprietà.  Particolarmente  interessanti  sono  le  quattro  
lettere  con  cui  Papa  Adriano  IV  (P.  1154-­‐1159)  cerca  di  favorire  una  
tregua   tra   vescovo   aretino   e   Congregazione   Camaldolese.   Egli   da   una  
parte   rimprovera   i   monaci   di   avere   abbandonato   l’antica   quiete,  
unanimità   e   concordia,   e   di   essersi   lasciati   dominare   dai   desideri  
carnali   e   dalle   concupiscenze,   e   soprattutto   dal   detestabile   vitium  
della  mormorazione  dell’uno  contro  l’altro  e  dall’altra  parte  esorta  il  
priore   a   dimostrarsi   padre   dei   suoi   monaci   e   a   tener   conto   del   loro  
parere  nelle  decisioni,  secondo  la  Regola  di  san  Benedetto,  ed  esorta  i  
monaci  a  obbedire  al  loro  priore.  
Durante   il   pontificato   di   Alessandro   III   (P.   1159-­‐1181),  
Camaldoli  si  troverà  ad  affrontare  le  prime  difficoltà  dovute  alla  sua  
vasta  “signoria  feudale”,  contestata  dalla  Diocesi,  dai  signori  vicini  e  
anche   dagli   stessi   sudditi.   Nel   1187   oltre   alle   conferme   su   diritti   e  
proprietà   da   parte   del   papa   Clemente   III   (P.   1181-­‐1191),   anche  
l’Imperatore   Enrico   VI   (+1197),   oltre   a   numerose   donazioni,  
concesse   l’immunità   all’Eremo   di   Camaldoli.   La   conferma   papale,   in  
particolare,   servì   a   limitare   l’ingerenza   vescovile   nei   confronti   dei  
Camaldolesi:   nessun   vescovo   aveva   la   facoltà   di   scomunicare   i  
monaci  o  sospenderli  dall’ufficio  divino  senza  aver  prima  ottenuto  il  
consenso   papale.   Numerose   sono,   infatti,   le   controversie   e   le   liti  
processuali  che  si  trascinarono  per  più  di  un  secolo,  fino  ad  arrivare  
addirittura   a   scontri   armati,   come   quello   che   porterà   al   “Sacco   di  
Camaldoli”   del   1260   a   opera   del   vescovo   Guglielmo   degli   Ubertini  
(+1289).  
È  in  una  di  queste  controversie  che,  a  opera  degli  stessi  monaci  
Camaldolesi,   le   origini   dell’Eremo   furono   artefatte,   rimanendo   così  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            77  


Codice  Forestale  Camaldolese  

nella   tradizione   per   i   secoli   successivi:   interpolando   le   fonti   e  


addirittura   costruendone   appositamente   di   false,   i   monaci   cercarono  
di  attribuire  una  particolare  rilevanza  alle  loro  origini,  al  solo  fine  di  
rendere   ragione   –   come   era   mentalità   dell’epoca   –   dell’importanza  
nel  frattempo  assunta  da  questo  piccolo  Eremo  del  contado  aretino  e  
di  garantirne  al  contempo  l’autonomia  (Vedovato,  1994).  La  vicenda  
prese   le   mosse   da   una   falsa   testimonianza   resa   dal   priore  
camaldolese  Raniero  di  S.  Michele  di  Arezzo,  il  26  novembre  del  1216  
davanti  ai  delegati  del  Papa  Innocenzo  III  (P.  1198-­‐1216).    
Per  salvaguardare  i  diritti  di  esenzione  dell’Eremo  di  Camaldoli  
contro   alcune   pretese   giurisdizionali   e   patrimoniali   avanzate   dal  
vescovo  di  Arezzo,  il  priore  dichiarò  di  avere  visto  e  letto,  nel  1182,  
un   diploma   notarile   dove   si   affermava   che   il   luogo   donato   a  
Romualdo   per   edificare   l’Eremo   era   stato   offerto   da   un   certo   conte  
Maldolo  nel  1012,  e  non  dal  vescovo  Teodaldo.  Questa  versione,  non  
confortata   da   alcun   documento,   è   rimasta   nella   tradizione   fissando  
quindi  la  data  della  fondazione  all’anno  1012.    
Purtroppo  esistono  poche  fonti  sulla  storia  della  congregazione  
dopo   il   XII   secolo,   ma   pur   in   un   complessivo   ridimensionamento  
dell’esperienza  monastica,  Camaldoli  continuerà  negli  anni  successivi  
a  ricercare  quella  originaria  communio  tra  eremo  e  cenobio,  tra  fede  
e  storia.  Particolare  importanza  assumeranno  le  nuove  Constitutiones  
Camaldulenses,   scritte   dal   priore   Gerardo   nel   1279   che,   come  
vedremo  nei  capitoli  successivi,  rappresentano  uno  dei  primi  atti  di  
quello   che   è   il   complesso   di   norme   e   usi   definito   “Codice   forestale  
Camaldolese”.    
In   queste   Constitutiones,   oltre   a   comparire   la   figura   del   “Padre  
Maggiore”,  incaricato  del  solo  governo  dell’Eremo  e  del  Monastero  di  
Camaldoli,   si   comincia   a   regolare   in   modo   strutturato   il   rapporto   che  
si  era  ormai  saldamente  realizzato  tra  i  monaci  e  le  risorse  forestali  
Casentinesi.   Tutte   le   legislazioni   che   si   succederanno   via   via   nel  
tempo   si   preoccuperanno   di   disciplinare   questo   sodalizio   fino   a  
quando  esso  verrà  interrotto  dalle  soppressioni  civili  del  XIX  secolo.    

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            78  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Tra  il  XIII  e  il  XIV  secolo  la   Congregazione  Camaldolese  conobbe  
una  forte  espansione  territoriale  e  un  inserimento  molto  deciso  nella  
società  dei  Comuni.  Si  rafforzò  sempre  più  la  componente  cenobitica,  
assumendo   sempre   maggior   rilievo   nella   formazione   culturale   e  
teologica   dei   monaci,   anche   a   seguito   della   nascita   di   nuovi   ordini  
(frati   mendicanti,   francescani,   domenicani).   Tali   ordini   porteranno  
con  loro  nuove  correnti  di  pensiero  che  troveranno  spazio  all’interno  
del  mondo  camaldolese.  Camaldoli  entrò  nella  nuova  società  urbana,  
fece   sue   le   nuove   istanze   volte   a   un’attenzione   sempre   maggiore  
verso   l’”Uomo”   e   il   suo   protagonismo   nella   storia,   istanze   che  
venivano   dalla   vicina   Firenze,   culla   dell’umanesimo.   In   questi   secoli  
moltissimi   sono   inoltre   i   miniatori   Camaldolesi   che   hanno   operato  
negli   scriptoria   di   Firenze,   Camaldoli   e   Fonte   Avellana,   spesso  
muovendosi   dall’uno   all’altro   monastero   per   le   reciproche   esigenze  
di  lavoro,  producendo  un  prezioso  patrimonio  di  documenti  miniati.  
Come   tutti   i   grandi   centri   monastici,   Camaldoli   divenne  
principalmente   un   grande   amministratore   che   gestiva,   attraverso  
carte   e   scritti,   tutti   i   suoi   possedimenti,   ma   era   nel   rapporto   con   la  
terra   e   le   foreste   che   si   realizzava   la   sua   grande   forza   economica   e  
sociale.  Fin  dal  suo  primo  sorgere  la  Comunità  di  Camaldoli  stabilì  un  
rapporto   vitale   con   l’ambiente   forestale,   fino   ad   assumerlo   a   simbolo  
e  custode  della  vita  monastica.    
Camaldoli  divenne  realmente  una  signoria  di  grandi  dimensioni,  
con   forti   legami   sociali   e   politici   con   la   chiesa   e   con   l’aristocrazia  
locale,   nonché   un   grande   centro   di   aggregazione   per   le   popolazioni  
circostanti  che  vedevano  in  Camaldoli  non  solo  un  centro  spirituale,  
ma   anche   un’   importante   fonte   di   protezione   e   di   sicurezza.   Nasce  
così,   anche   grazie   a   questo   grande   centro   monastico,   il   senso   di  
essere   parte   di   una   comunità,   protetta   e   tutelata.   Ed   è   in   questo  
contesto   che   nel   1331   riapre,   dopo   cinquanta   anni   dalla   sua  
distruzione   per   un   incendio,   l’ospedale   di   Camaldoli.   Resterà  
operativo   fino   al   1810   fornendo   gratuitamente   cure   e   assistenza,  
nonché  i  funerali  per  i  malati  che  morivano  durante  il  ricovero.  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            79  


Codice  Forestale  Camaldolese  

L’opera   di   carità   nei   confronti   dei   pellegrini,   dei   poveri   e   degli  


ammalati   distinse   la   Congregazione   Camaldolese   quasi   ovunque   e  
quarantadue  fra  ospedali  e  ospizi,  furono  i  centri  operanti  dal  1048  
al   1445   in   varie   zone   di   Italia.   In   conformità   con   lo   spirito  
romualdino  e  con  quanto  organizzato  dal  Beato  Rodolfo  nelle  prime  
Constitutiones,  la  presenza  di  una  operosa  farmacia  e  di  un  ospedale  
rimangono  nei  secoli  il  punto  di  forza  e  di  distinzione  della  Comunità  
Camaldolese.    
Nel   XV   secolo   si   realizza   il   definitivo   distacco   tra   Medioevo   e  
mondo   moderno;   il   fervore   letterario   e   artistico   di   quegli   anni  
coinvolge   anche   Camaldoli,   che   diviene   in   breve   un   importante  
centro   di   riferimento   per   l’umanesimo   toscano.   Numerose   sono   le  
figure   camaldolesi   che   si   distinguono   nelle   arti,   nella   letteratura   e  
nelle   scienze.   Fra   queste   sicuramente  di  particolare  rilievo  è  il  priore  
generale  Ambrogio  Traversari  (+1439),  che  dal  monastero  di  stretta  
clausura   di   S.   Maria   degli   Angeli   di   Firenze,   dove   avviò   una   scuola  
sistematica  di  greco  e  ebraico,  riuscì  a  intessere  stretti  rapporti  con  
gli   umanisti   del   suo   tempo,   da   Francesco   Foscari   di   Venezia   ad  
Antonio   Beccadelli   di   Palermo.   Nominato   priore   generale   della  
Congregazione,   si   dedicò   alla   sua   riforma   e   per   volere   di   Papa  
Eugenio   IV   (P.   1431-­‐1447)   si   occupò   attivamente   del   Concilio   di  
Basilea,   Ferrara   e   Firenze   (1432-­‐1437-­‐1438.)   per   la   riforma   e   l’unità  
delle  Chiese.    
La  sua  visione  ecumenica  dell’unità  nella  pluralità,  sancita  dalla  
bolla   Lautentur   coeli   (6   luglio   1439)   verrà   poi   disconosciuta   dal  
Concilio   di   Trento   (1545-­‐1563),   troppo   preoccupato   di   condannare  
la  “diversità”  della  riforma  Luterana.    
Inoltre   nelle   arti   pittoriche   si   distinsero   Lorenzo   Monaco  
(+1425)   e   Bartolomeo   della   Gatta   (+1502),   come   anche   Mauro   “il  
cartografo”  (+1460)  insigne  cartografo  al  servizio  della  Repubblica  di  
Venezia48.  

                                                                                                                         
48  Lorenzo  Monaco  (1370-­‐1425):  pittore  del  monastero  di  S.Maria  degli  Angeli  di  Firenze,  maestro  di  
Giovanni   da   Fiesole   (Beato   Angelico),   legato   al   “gotico   fiorino”   di   Gherardo   Starnina,   estimatore   di  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            80  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Un’altra   importante   figura   è   il   priore   generale   Mariotto   Allegri  


(+1478),  che  fu  il  fondatore  delle  Academiae  Camaldulenses,  luogo  di  
importanti  incontri  culturali  dove,  fra  tanti  altri,  trovarono  ospitalità  
Lorenzo   il   Magnifico   De’   Medici,   Cristoforo   Landino,   Leon   Battista  
Alberti   e   Marsilio   Ficino.   Da   questi   incontri   presero   forma   le  
Disputationes   Camaldulenses49,   redatte   dal   Landino   e   pubblicate   a  
Firenze   nel   1480.   L’esperienza   camaldolese   fu   da   esempio   per   la  
nascita   nel   Casentino   di   nuove   e   numerose   altre   Accademie  
neoplatoniche   e   produsse   un   sensibile   interesse   per  
l’approfondimento  delle  scienze  nei  vari  monasteri,  con  l’apertura  di  
diverse  scuole  e  corsi.    
In  questo  secolo,  il  profondo  legame  della  Comunità  Camaldolese  
con   le   foreste   casentinesi   si   rafforzò   ulteriormente.   L’introduzione   di  
una   importante   evoluzione   tecnologica   nel   1458   trasformò   la  
comunità   in   una   vera   e   propria   organizzazione   commerciale   per   la  
vendita   del   legname.   Fu   infatti   costruita   una   segheria   idraulica  
adiacente   al   Monastero,   che   rimase   operativa   fino   al   1945,   dopo  
essere  stata  rinnovata  e  potenziata  nel  1845  e  nel  1879.    
Testimonianze   di   attività   commerciali   legate   alla   risorsa  
forestale   risultano   comunque   presenti,   anche   se   non   in   modo  
continuativo,   fin   dal   XII   secolo.   Tutte   le   opere   caritative   e  
assistenziali   gratuite   trovavano   finanziamento   principalmente   dagli  
utili  ottenuti  dalla  attenta  e  oculata  gestione  della  foresta.    
L’importanza  spirituale  ed  economica  data  alla  risorsa  forestale  
era   tale   che   le   prassi   acquisite   nei   secoli   per   la   gestione   e   la  
salvaguardia   della   foresta   vennero   ben   presto   promosse   e   via   via  
aggiornate   così   come   le   circostanze   suggerivano,   per   essere   poi  

                                                                                                                                                                                                                                                                                                       
Spinello  Aretino,  amico  di  Lorenzo  Ghiberti,  iniziatore  dell’uso  del  “bianco”  come  “luce  interiore”  (vedi  
incoronazione   della   Vergine,   Uffizzi   di   Firenze;   Bartolomeo   della   Gatta   (1448-­‐1502),   pittore,   scultore  
ligneo,   architetto   e   miniatore,   definito   dal   Vasari   in   Le   Vite,   “il   più   grande   dopo   Piero”;   Mauro   “il  
cartografo”   (+1459)   ingegnere   idraulico   a   servizio   della   Repubblica   di   Venezia   e   cartografo   insigne,  
disegnatore   del   planimondo   che   ha   rivoluzionato   la   geografia   di   Tolomeo   e   contribuì   al   progetto   di  
Cristoforo  Colombo;  
49   Opera   dedicata   a   Federico   Da   Montefeltro   Duca   di   Urbino,   divisa   in   quattro   dialoghi   tenuti   in  
 
altrettanti  giorni  sul  tema  del  rapporto  tra  sapere  e  fare,  tra  vita  attiva  e  contemplativa;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            81  


Codice  Forestale  Camaldolese  

definitivamente   inserite   nelle   prime   Constitutiones   e  


successivamente  nella  Regola  (cfr.  Cap.  2.1).    
Dopo   la   cultura   dello   spirito,   la   virtù   dell’ospitalità   e   il   dovere   di  
cura   delle   foreste   i   monaci   furono,   inoltre,   i   finanziatori   e   in   molti  
casi   gli   autori   di   importanti   infrastrutture   rurali,   come   l’apertura   di  
strade,   la   costruzione   di   ponti,   la   regolazione   di   corsi   d’acqua   e   la  
bonifica  di  aree  malsane  a  fini  agricoli.    
Sul   finire   del   secolo   Camaldoli   venne   anche   coinvolta   nelle  
vicende  politiche  del  tempo  e  pagò  un  caro  prezzo  per  le  simpatie  e  
la  protezione  avute  dalla  Repubblica  di  Firenze,  allora  in  guerra  con  
la   Repubblica   marinara   di   Pisa,   a   sua   volta   alleata   con   la   Serenissima  
di   Venezia:   la   difesa   del   Monastero   dagli   assalti   delle   truppe  
veneziane   penetrate   nel   Casentino,   vide   nel   1498,   i   monaci  
impugnare  le  armi50.  
La   profonda   crisi   del   XVI   secolo,   il   secolo   della   scissione  
protestante,   coinvolgerà,   già   alla   fine   del   1400,   anche   la  
Congregazione  Camaldolese.  Al  suo  interno  cominciano  a  incrinarsi  i  
rapporti,   preludio   a   una   profonda   spaccatura.   Questa   sarà  
principalmente   dovuta   all’incapacità   di   rielaborare   il   messaggio   di  
comunione   nelle   diversità   di   Romualdo,   nel   nuovo   contesto   storico.  
Le  Constitutiones  stavano  invecchiando,  i  tempi  non  erano  più  quelli  di  
san   Romualdo   e   la   “Riforma”   protestante   minacciava   la   Chiesa.   In  
attesa   di   una   necessaria   riforma   interna,   si   moltiplicarono   i   distacchi  
e  le  scissioni  in  seno  alla  Congregazione.  Le  più  importanti  azioni  di  
autonomia   da   Camaldoli   rimangono   due:   quella   veneta   della  
Comunità  cenobitica  di  Murano  e  la  costituzione  della  Compagnia  di  
san  Romualdo  a  opera  del  Beato  Paolo  Giustiniani  (+1528)  (cfr.  Cap.  
2.2).   Con   un   piccolo   gruppo   al   suo   seguito,   nel   1520,   quest’ultimo  
lascia   Camaldoli   per   le   grotte   del   Fosso   del   Corvo,   nei   pressi   di  
Cupramontana,   con   il   proposito   di   ripristinare   l’antico   rigore  
eremitico.   Ciò   avviene   mentre   il   Giustiniani   propugna   una   radicale  

                                                                                                                         
 
50  G.Cacciamani,  Camaldoli  cittadella  di  Dio,  Edizioni  Paoline,  Roma  1968,  pp.  33-­‐36;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            82  


Codice  Forestale  Camaldolese  

riforma   della   Chiesa,   presentata   in   una   lettera51   datata   1513   e  


indirizzata  a  Papa  Leone  X  (P.  1513-­‐1521).    
Quest’ultimo   consentì   all'eremita   camaldolese   di   fondare   nuovi  
eremi   e   di   riformare   le   regole   di   quelli   esistenti   e   scarsamente  
funzionanti   sulla   base   della   sua   Regula   Vitae   Eremiticae   di   cui  
tratteremo  più  approfonditamente  nel  capitolo  2.2.  

Figura   1.16   -­‐   Cartolina   fotografica   di   primi   del   novecento   con   veduta   del  
Monastero  di  Camaldoli  e  farmacia.  

Il   suo   tentativo   di   recuperare   il   vecchio   ideale   eremitico   venne  


interpretato   come   una   provocazione   e   presto   i   rapporti   con  
Camaldoli   si   ruppero,   giungendo   nel   maggio   1525,   alla   separazione  
definitiva.   Nel   1526   la   Compagnia   di   san   Romualdo   cambia   nome   e  
assume   quello   di   Compagnia   degli   Eremiti   Camaldolesi   di   Monte  
Corona  dall’eremo  omonimo  presso  Umbertide,  nell’Umbria.    
                                                                                                                         
51  Il  Libellus,  lettera  scritta  dai  monaci  camaldolesi  Paolo  Giustiniani  e  Pietro  Quirini  in  cui  sottolineano  
la  necessità  e  l’urgenza  di  avviare  un  profondo  processo  di  riforme  all’interno  della  Chiesa.  Il  Libellus  
rappresenta  il  più  grandioso  e  nello  stesso  tempo  il  più  radicale  di  tutti  i  programmi  di  riforma  (Jedin)  
disegnando   una   nuova   cristianità,   basata   su   una   nuova   teologia   costruita   sulla   Bibbia   e   sugli   antichi  
 
documenti  dei  Padri.  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            83  


Codice  Forestale  Camaldolese  

La  Congregazione  Camaldolese  del  sacro  Eremo  e  di  S.  Michele  di  


Murano  invece  dovette  aspettare  il  1616  per  sancire  formalmente  e  
definitivamente   la   separazione   da   Camaldoli,   con   l’intervento   di   un  
commissario  di  Papa  Paolo  V  (P.  1605-­‐1621),  per  poi  riunirsi  a  essa  
nel  1935  con  Papa  Pio  XI  (P.  1922-­‐1939).  

 
Figura  1.17  -­‐  Il  mappamondo  di  Mauro  “il  cartografo”,  realizzato  su  commissione  di  
Alfonzo   V   di   Portogallo   nel   1459,   con   il   suo   assistente   Andrea   Bianco   (un   marinaio  
cartografo).  

L’estinzione   di   ogni   legame   tra   gli   eremiti   e   i   cenobiti  


Camaldolesi  portò  alla  formazione  della  “Congregazione  eremitica  di  
Toscana”   e   alla   “Congregazione   dei   monaci   Camaldolesi”   ovvero  
“Congregazione  di  S.  Michele  di  Murano”.  Nel  1935  il  ramo  cenobitico  
fu  soppresso  e  in  parte  unificato  con  quello  degli  eremiti  di  Toscana.  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            84  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Agli  inizi  del  XVII  secolo  dal  nucleo  centrale  di  Camaldoli  presero  
presto  origine   anche   altre   diramazioni,  come  la  “Congregazione  degli  
Eremiti   Camaldolesi   del   Piemonte”   originatasi   dalla   prima  
emanazione   camaldolese   in   terra   di   Piemonte,   il   cenobio   di   Pozzo-­‐
Strada   presso   Torino.   Nel   1601  fu  fondato  l’eremo  del  SS.  Salvatore  
presso  Torino  per  volere  di  Carlo  Emanuele  I  di  Savoia  che  concesse  
numerosi   privilegi   che   furono   la   causa   della   rottura   con   la   casa  
madre  e  la  conseguente  fondazione  di  una  congregazione  autonoma,  
la   “provincia   piemontese   dell’ordine   di   san   Romualdo”.   L’Eremo  
divenne   la   sede   centrale   della   filiazione   piemontese   che   non   mancò  
di   dimostrare   la   sua   vitalità   dando   a   sua   volta   origine   alla  
congregazione   degli   Eremiti   Camaldolesi   in   Francia   nel   1625,  
soppressa  poi  nel  1770.  

 
Figura   1.18   -­‐   Stampa   di   Monastero   San   Michele   di   Murano   incisione   a   stampa   in  
tomum  tertium  Annalium  Camaldulensium.  

Per   la   Congregazione   Camaldolese   in   questo,   tumultuoso  


periodo,   contrassegnato   da   tensioni   e   spaccature,   vi   è   da   segnalare  
però   anche   un’unione   di   particolare   rilievo:   il   Cenobio   autonomo  
della   Congregazione   Avellanita   viene,   nel   1569,   con   bolla   papale,  
unificato   a   Camaldoli,   cementando   così   quel   forte   legame   che   per  
cinque  secoli  le  aveva  viste  unite  fin  dalle  comuni  origini.  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            85  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Rispetto   a   quelli   precedenti,   gli   illuminati   secoli   XVII   e   XVIII  


rappresentano   i   meno   “attivi”   per   la   Congregazione   Camaldolese,  
ormai   definitivamente   spezzata   in   tre   tronconi   (Camaldoli,   Murano   e  
Monte  Corona).  Le  scissioni  e  gli  antagonismi  interni  indebolirono  la  
primitiva   spinta   mistica   e   il   prestigio   culturale,   ma   in   alcuni   casi  
riuscirono   a   ravvivarne   lo   spirito   più   autentico.   Le   Constitutiones  
Camaldolesi   scritte   nel   1639,   che   rimarranno   in   vigore   fino   alla  
vigilia   del   Concilio   Vaticano   II   (1962-­‐65),   risentono   fortemente  
dell’influsso  coronese  e  tornano  a  mettere  in  primo  piano  l’Eremo  e  
gli  eremiti.    
Sono   questi   anche   i   secoli   in   cui,   nel   fiorire   delle   scienze  
naturalistiche,   matematiche   e   storiche,   la   Congregazione   fornisce  
contributi   importanti.   Tra   i   molti   monaci   Camaldolesi   che   si  
dedicarono   allo   studio   delle   scienze   spiccano:   Guido   Grandi   (+1742),  
teologo   e   matematico   stimato   anche   da   Leibniz   e   da   Newton,   e  
titolare   di   una   cattedra   di   filosofia   all’Università   di   Pisa;   Anselmo  
Costadoni   (+1785)   e   Giovanni   Benedetto   Mittarelli   (+1777),   autori  
tra   l’altro   degli   Annales   Camaldulenses52,   la   principale   fonte   della  
storia  camaldolese  (Fig.  1.19).    
Sul   finire   del   XVII   secolo   la   Comunità   dà   inoltre   una   profonda  
prova   dello   spirito   eucaristico   delle   origini   che   mai   fu   perso   nel  
trascorrere  dei  secoli53,  con  un  gesto  di  profonda  carità:  fu  durante  la  
carestia   che   colpì   le   popolazioni   del   casentino   nel   1783   e   nel   1789  
che   i   Camaldolesi,   per   supportare   le   esigenze   delle   popolazioni   locali  
stremate   dalla   fame,   impegnarono   i   paramenti   sacri   contraendo  
enormi  debiti  (cfr.  Bartolini,  1926).    
Ma   la   Congregazione   affrontò   le   prove   più   dure   nel   XIX   secolo,  
quando   il   nuovo   ordine   europeo   portò   a   ridefinire   i   confini   e   gli  
                                                                                                                         
52  Annales  Camaldolenses  (1755-­‐1773):  opera  redatta  in  nove  volumi  che  raccoglie  le  trascrizione  di  
un  gran  numero  di  documenti  antichi,  e  in  base  a  questi  ricostruisce  con  precisione,  anno  per  anno,  la  
 
storia  della  Congregazione;
53  La  storia  della  Congfregazione  Camaldolese  è  ricca  di  esempi  sul  rapporto  con  le  comunità  locali.  In  
particolare   Camaldoli   era   famosa   per   l’attenzione   rivolta   alle   necessità   delle   popolazioni   Casentinesi  
provvedendo  con  elemosine,  concessioni  e  aiuti  diretti  alle  famiglie  bisognose.  Ancora  oggi  il  Rione  di  
San   Frediano   a   Firenze   ricorda   con   una   via   dedicata   il   contributo   dei   monaci   Camaldolesi   per   la   sua  
 
realizzazione;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            86  


Codice  Forestale  Camaldolese  

equilibri   dei   vecchi   Stati.   Sul   territorio   italiano,   in   poco   meno   di  


sessanta   anni   si   ebbero   due   differenti   soppressioni   degli   ordini  
religiosi.   La   prima   da   parte   del   governo   napoleonico   durante  
l'occupazione   militare   francese   nel   1810,   che   “depredò”   i   beni  
ecclesiastici   allontanando   inoltre   i   religiosi   dai   loro   monasteri  
(bisognerà   aspettare   il   1815   e   il   Congresso   di   Vienna   per   vedere  
aboliti  questi  provvedimenti;).  

 
Figura  1.19  -­‐  Annales  Camaldulenses,  di  J.  H.  Mittarelli  e  A.  Costadoni,  pubblicato  nel  
Dicembre  1773.  

Con   la   legge-decreto   del   7   luglio   1866   giunge   la   seconda  


soppressione   di   tutti   gli   ordini   religiosi   del   Regno   d'Italia.   Anche  
Vittorio   Emanuele   II   promulgò   un   decreto   di   soppressione   di   tutti   gli  
ordini   religiosi   e   di   confisca   dei   loro   rispettivi   beni.   A   Camaldoli   tutti  
i   beni   diventarono   proprietà   dello   Stato,   compresi   1.442   ettari   di  
foresta.   I   monaci   furono   espulsi   dall’eremo   e   dal   monastero   che  
divenne   in   parte   caserma   del   Regio   Corpo   Forestale   e   in   parte  
albergo   (l’attuale   foresteria).   Il   patrimonio   archivistico   fu   trasferito  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            87  


Codice  Forestale  Camaldolese  

all’Archivio  di  Stato  di  Firenze,  dove  ne  giunse  solamente  una  residua  
parte.   Il   resto   fu   smembrato   e   venduto   a   privati   e   collezionisti.   Nel  
1873   fu   stipulato   un   canone   d’affitto   per   le   abitazioni   e   i   luoghi   di  
culto;  fu  così  che  si  ebbe  il  ritorno  degli  eremiti  a  titolo  di  custodi.    
Il   nuovo   secolo   si   aprì   ai   Camaldolesi   come   un’ennesima   sfida.  
Alcuni   monaci   partirono   per   fondare   nuove   comunità   in   Brasile.   I  
pochi   rimasti   si   dedicarono   con   fervore   non   solo   a   riorganizzare   la  
Congregazione   e   a   cercare   di   salvare   il   patrimonio   storico-­‐
bibliografico   disperso   ma   soprattutto   a   recuperare   quella  
“impazienza   di   sterilità”   tipica   di   Romualdo:   ritrovare   cioè   nello  
spirito   originario   la   forza   di   vivere   il   nuovo   millennio.   Il   punto   di  
partenza   fu   il   nono   centenario   della   morte   di   san   Romualdo   (1927)  
in   cui   oltre   a   una   riconciliazione   tra   i   rami   separati   della  
Congregazione,   fu   avviata   una   faticosa   analisi   critica   della   lunga   e  
complessa  tradizione  romualdina.    
Nella   riscoperta   delle   radici   comuni   si   decise   di   ricominciare  
dall’originale   programma   di   contemplazione   e   apostolato,   che  
confluii   nella   riunificazione   decisa   da   Papa   Pio   XI   (P.   1922-­‐1939)   nel  
1935   dei   vari   rami   prolificati   sull'antico   ceppo   dei   Camaldolesi.   Si  
aprì   così   un   nuovo   stimolante   periodo   di   dialogo,   non   solo   con   le  
proprie   radici   storiche   e   spirituali,   ma   anche   con   il   presente   della  
chiesa   e   della   società,   offrendo   importanti   strumenti   di   conoscenza  
del   proprio   passato,   per   interpretare   il   presente   e   poter   progettare   il  
futuro.  Importanti  furono,  negli  anni  ‘30  e  ‘40,  i  numerosi  scambi  col  
mondo  laico  dell’Azione  Cattolica.    
Il   Concilio   Vaticano   II   (1962-­‐1965),   accolto   dai   Camaldolesi  
come   un   dono   irripetibile   dello   Spirito   per   la   Chiesa   del   nostro  
tempo,  ha  ispirato  il  rinnovamento  dell'impianto  spirituale,  radicato  
nella   tradizione   e   aperto   al   nuovo,   e   la   revisione   delle   strutture  
giuridiche  e  organizzative,  che  si  concretizza  nel  documento  di  base  
della   vita   delle   Comunità   Camaldolesi   del   1957:   le   “Costituzioni   della  
Congregazione   Camaldolese   dell'Ordine   di   San   Benedetto”.   Con   le  
nuove   Constitutiones   si   considera   ormai   acquisito   il   principio  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            88  


Codice  Forestale  Camaldolese  

secondo   cui   la   Congregazione   è   composta   da   Eremi,   da   Eremi   e  


Monasteri  e  da  Monasteri  sui  generis,  principio  in  parte  confermato  e  
aggiornato  dalle  ultime  Constitutiones  del  1985.  
Come  abbiamo  visto,  la  vita  di  Camaldoli  e  della   Congregazione  
Camaldolese   è   andata   incontro   a   vicende   alterne,   con   fasi   di   fama   e  
splendore,   seguite   da   lunghe   decadenze   e   significative   riprese.   Oggi  
la   Congregazione   si   è   rinnovata   profondamente   al   suo   interno,  
vivendo   sempre   nella   Regola   benedettina   e   negli   antichi   statuti  
romualdini,   secondo   i   principi   della   solitudine,   della   comunione   e  
dell'ospitalità.   Essa   si   è   aperta   alle   esigenze   della   Chiesa   universale   e  
le   Comunità   Camaldolesi   sono   tornate  a  essere  luogo  privilegiato  per  
il  dialogo  ecumenico  e  interculturale.  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            89  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            90  


Codice  Forestale  Camaldolese  

 
 

 
 
 
 
 
Capitolo  secondo  
Eremiticae  Vitae  Regula  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            91  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            92  


Codice  Forestale  Camaldolese  

2.1.  La  Regola    

Nel   1520   viene   stampata   nella   tipografia   del   monastero   di  


Camaldoli54   la   Eremiticae   Vitae   Regula   a   Beato   Romualdo  
Camaldulensibus   Eremitis   tradita,   scritta   dal   Beato   Paolo  
Giustiniani55,   (1476-­‐1528)   priore   dell’Eremo   di   Camaldoli.   Questo  
volume  rappresenta  per  la  Comunità  Camaldolese  la  sintesi  finale  di  
un   cammino   durato   quasi   cinquecento   anni,   ma   allo   stesso   tempo   un  
nuovo  punto  di  partenza  da  cui  rigenerarsi.    
Siamo   negli   anni   in   cui   la   Chiesa   secolare   vive   un   logoramento  
interiore   dovuto   all’incapacità   di   rinnovarsi   rispetto   al   mutamento  
dei   tempi,   alla   cultura   e   alla   nuova   società   rinascimentale,   che  
porterà   poi   alla   “Riforma   protestante”.   Per   la   prima   volta   la  
Comunità  monastica  di  Camaldoli  si  trova  a  doversi  confrontare  con  
se   stessa.   Successivamente   alla   grande   espansione   del   XIII   e   XIV  
secolo,  affiorarono  seri  problemi  interni  di  organizzazione  spirituale  
e   giuridica   che   provocarono,   tra   le   mura   dell’Eremo   un   profondo  
momento  di  riflessione.    
In   questo   contesto   nasce   la   Regola   di   Paolo   Giustiniani   che  
dall'originaria   ispirazione   romualdina   prende   spunto   mettendo   a  
sintesi   tutte   le   Regule   e   le   Constitutiones   scritte   nei   precedenti  
cinquecento   anni   di   storia   della   Comunità.   Nello   stesso   anno  
Giustiniani   diede   origine   a   un   nuovo   movimento   a   carattere  
esclusivamente   eremitico,   la   Compagnia   degli   Eremiti   di   San  
Romualdo,  che  nel  1523,  distaccandosi  dal  Sacro  Eremo  di  Camaldoli,  

                                                                                                                         
54  In  monasterio  Fonti  Boni  quod  sacre  Camaldulensis  eremi  hospitium  dicitur  et  habea  per  unis  miliarii  
spatium   distat   Camaldulensis   eremitarum   iussione   et   impensis,   arte   vero   et   industria   Bartholomei   de  
 
Zanettis  Brixiensis.  Anno  dominice  incarnationis  MDXX  absoluta  die  XIII.  Augusti;
55   Nato   a   Venezia   il   15   Giugno   1476   dalla   nobile   famiglia   Giustiniani.   Dotto   umanista,   eremita  
contemplativo,  fu  superiore  maggiore  nell'eremo  di  Camaldoli  dal  XXX  fino  al  1520,  quando  ottenne  da  
Leone  X  il  permesso  di  fondare  un  nuovo  istituto  eremitico.  In  principio  fu  chiamato  la  “Compagnia  di  
San   Romualdo”   e   nel   1523   venne   riconosciuta   con   il   nome   canonico   di   “Congregazione   degli   eremiti  
camaldolesi   di   Monte   Corona”   (Coronesi),   caratterizzata   da   una   accentuata   centralità   del   profilo  
eremitico   della   vita   monastica.   Tra   gli   eremi   fondati,   dopo   quello   di   Monte   Cucco,   che   fu   il   primo   eremo  
ad   accoglierlo,   vanno   ricordati   tra   gli   altri   quello   delle   grotte   di   Cupramontana   e   quello   di   San   Silvestro  
sul  Monte  Soratte.  A  Macerata  fu  imprigionato  per  amore  e  difesa  degli  eremiti.  A  Roma  nel  1527,  cadde  
prigioniero   dei   Lanzichenecchi   dove   fu   torturato   insieme   a   San   Gaetani   da   Thiene.   Nel   1528   ricevere   in  
 
donazione  l'eremo  del  Monte  Soratte  dove  morì  di  peste  all’età  di  52  anni,  il  25  Giugno  1528;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            93  


Codice  Forestale  Camaldolese  

prese   il   nome   di   Congregazione   degli   Eremiti   Camaldolesi   di   Monte  


Corona.    
Cinquantacinque   anni   dopo   la   pubblicazione   della   Regola   del  
Giustiniani,   dom   Silvano   Razzi   (1527-­‐1611)   viene   incaricato   della  
sua   traduzione   dal   priore   Maggiore   dell’Eremo   di   Camaldoli,   dom  
Antonio  Da  Pisa.  Il  dotto  letterato  e  monaco  camaldolese  Razzi,  abate  
del   Monastero   fiorentino   di   Santa   Maria   degli   Angeli,   la   traduce   dal  
latino   alla   lingua   toscana   intitolandola:   Regola   della   vita   eremitica  
stata  data  dal  beato  Romualdo  à  i  suoi  Camaldolensi  Eremiti.  O  vero  le  
Constituzioni   Camaldolensi   tradotte   nuovamente   dalla   lingua   latina  
nella  toscana  (Fig.  2.1).    
Analizzando   questa   versione   tradotta   riscopriamo,   forse,   in   un  
linguaggio   più   caldo   per   un   lettore   del   XXI   secolo,   tutto   il   fascino   e   la  
forza  del  messaggio  Romualdino,  un  messaggio  partito  mille  anni  fa.  
La   sua   lettura   ci   permette   oggi,   non   solo   di   riscoprire   le   tappe  
compiute   nei   primi   cinquecento   anni   dalla   Congregazione  
Camaldolese   ma   anche   di   ritrovare   e   comprendere   l’evoluzione   dello  
stretto  legame  che  ha  unito  i  monaci  Camaldolesi  alle  risorse  naturali  
del  Casentino.    
Quest'opera   nel   suo   complesso   rappresenta   infatti,   il   primo  
compendio  ben  articolato  e  aggiornato  di  tutte  le  precedenti  norme  
definite   dalla   Congregazione.   Le   norme   e   regole   non   solo   per   la  
gestione  della  quotidianità  eremitica  e  monacale  dei  Camaldolesi,  ma  
anche  del  rapporto  spirituale  e  operativo  con  il  proprio  ambiente,  la  
foresta.   Per   questo   motivo   la   Regola   del   Beato   Giustiniani   acquistò  
impropriamente  il  nome  di  “Codice  forestale”.    
Nel   suo   compendio   il   Giustiniani   ha,   quindi,   raccolto   tutte   le  
disposizioni,  frutto  di  una  amministrazione  iniziata  nell’XI  secolo,  per  
la   gestione   delle   risorse   forestali   camaldolesi.   In   tutti   i   testi   definiti  
quali   Regola   o   Constitutiones,   le   disposizioni   riguardanti   la   cura   dei  
singoli   alberi   e   dell'intera   foresta   non   vengono   mai   separate   in  
capitoli   espressamente   dedicati,   ma   le   troviamo   invece   inserite   nei  
capitoli  riguardanti  le  consuetudini  della  vita  monastica.  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            94  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Figura   2.1   –   Frontespizio   della   “Regola   della   vita   eremitica”,   traduzione   in   lingua  
toscana   di   dom   Silvano   Razzi,   stampata   in   Fiorenza,   appresso   Bartolomeo  
Sermartelli,  1575.  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            95  


Codice  Forestale  Camaldolese  

In  questi  documenti  tornano  con  insistenza  le  parole  “custodire  


e  coltivare”  che  sono  le  stesse  con  le  quali,  nel  libro  della  Genesi  (Cap.  
2,15),  il  Creatore  affida  all'Uomo  la  Terra.  La  dimensione  biblica  del  
“progetto   divino”   da   realizzare   in   armonia   con   tutta   la   Creazione  
riemerge   anche   in   questi   particolari   e   l'armonia   ricercata   come  
“comunione”   si   evidenzia   anche   in   questo   pensare   alla   foresta   non  
come  a  qualcosa  “in  più”  a  cui  provvedere,  bensì  ad  una  realtà  con  cui  
vivere.  
Si   arriva   così   a   una   sorprendente   reciprocità.   I   monaci  
garantivano  la  vita  alla  foresta  che  assicurava  il  silenzio,  quel  silenzio  
di  cui  avevano  vitale  bisogno  per  poter  loro  ascoltare  la  voce  di  Dio  e  
degli   uomini,   e   della   storia   che   andavano   scrivendo   insieme.   Quel  
silenzio   fu   garantito   dalla   foresta,   e   gelosamente   custodito   e   difeso  
con   amore,   attraverso   il   continuo   desiderio   di   conservare,   di  
ampliare   e   di   arricchire   il   patrimonio   boschivo   con   una   attenta   e  
competente  gestione.    
Alla  radice  del  loro  rapporto  con  l’ambiente  non  vi  è  dunque  una  
semplice   preoccupazione   di   carattere   tecnico   né   tanto   meno  
“ecologico”,   ma   una   dimensione   teologica   radicata   dalla  
consuetudine   con   la   Parola   di   Dio   che   crea,   ama,   sostiene   e   porta   a  
compimento   il   progetto   di   armonia   universale56.   Un   rapporto   di  
comunione   nel   quale   non   esiste   prevaricazione   né   dell’uomo  
sull’ambiente,  né  dell’ambiente  sull’uomo.  
Come   emerge   dalle   parole   scritte   da   Giustiniani   e   tradotte   da  
Razzi  la  gestione  dei  boschi  ormai  non  era  ovviamente  finalizzata  alla  
sola   conservazione,   ma   anche   all’uso   e   quindi   alla   vendita   del  
legname.   Ma   questo   avveniva   secondo   il   principio,   che   oggi  
conosciamo  come  “sostenibilità”,  per  il  quale:  
«la  bellezza  et  vaghezza  de’  boschi  non  fusse  mai  scemata»  
A   tale   scopo   furono   definite   quindi   tecniche   oculate   e   innovative  
che   hanno   permesso   alle   foreste   da   loro   curate   non   solo   di   esistere  

                                                                                                                         
 
56  Gen  1,1-­‐26.29-­‐31;  9,9-­‐17;  Is  11,6-­‐8;  Mc  1,12-­‐13;  Rom  8,19-­‐23;  Ap  22,1-­‐2;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            96  


Codice  Forestale  Camaldolese  

ancora  oggi,  ma  di  restare  per  800  anni  anche  la  principale  risorsa  di  
una  fiorente  economia  montana.  
Prima   di   iniziare   a   capire   come   il   rapporto   con   l’ambiente   sia  
stato   tradotto   e   interpretato   nella   Regola   cinquecentesca   della   vita  
monacale   ed   eremitica   è   necessario   ritornare   alle   prime  
Constitutiones  a  cui  Giustiniani  si  è  ispirato.    
L’ovvio   punto   di   partenza   rimane   comunque   san   Romualdo,  
maestro   della   Congregazione   Camaldolese   dell’Ordine   di   san  
Benedetto.  Anche  se  non  ha  lasciato  nulla  di  scritto,  conosciamo  però  
il   suo   pensiero   e   le   sue   azioni,   grazie,   in   primo   luogo   san   Pier  
Damiani.   Come   abbiamo   visto   nei   precedenti   capitoli,   seguendo   il  
solco   e   la   tradizione   della   Regola   benedettina,   Romualdo   fece   una  
sintesi   del   cammino   monastico   che   era   già   avvenuto   nel   primo  
millennio,   apportando   però   elementi   dell’eremitismo   itinerante  
Irlandese   e   della   tradizione   monastica   dell'Oriente   cristiano,   dove  
nella   “gelosia   del   silenzio”   (espressione   monastica   di   amore   e   difesa)  
è   nato   per   i   monaci   l’amore   per   il   deserto   (dal   greco   érèmos).   Questo  
fondamentale  concetto  nel  nostro  Occidente  può  identificarsi  in  tutte  
quelle  realtà  naturali  isolate  e  selvagge  come  la  montagna,  la  laguna,  
il   mare   e   soprattutto   la   foresta.   Forse   non   casualmente   proprio   san  
Pier   Damiani   nella   suo   straordinaria   opera   agiografica57,   riporta   lo  
stupore  incontrato  dal  giovane  duca  Romualdo  per  le,  
«boscose   solitudini   in   cui   gli   eremiti   potrebbero   abitare   felici,   pacificati   e   salvati  
dal  chiasso  del  secolo».    
Lasciando   ad   altri   studi   e   approfondimenti   le   regole   di  
organizzazione   e   ricerca   spirituale   contenute   nelle   Regole   e  
Constitutiones   cercheremo   di   analizzare   solamente   l’interpretazione  
di  quella  originaria  ricerca  del  rapporto  tra  uomo  e  natura  dato  dai  
seguaci  di  Romualdo.    
In   quella   che   è   diventata   la   casa   madre   dei   seguaci   di   San  
Romualdo,  la  Congregazione  ha  cominciato  fin  dall’inizio  a  dover  far  
fronte   alle   proprie   esigenze   spirituali   e   terrene.   Il   primo   passo   è   la  
                                                                                                                         
 
57  Vita  sancti  Romualdi,  S.  Pier  Damiano,  1042;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            97  


Codice  Forestale  Camaldolese  

coesistenza   fra   Monastero   ed   Eremo,   che   ritroviamo   nelle  


Constitutiones   a   partire   da   quelle   del   1080,   scritte   dal   Rodolfo   I.  
Seguendo   poi   le   norme   della   Regola   di   S.   Benedetto,   vincolando   la  
Comunità   nella   povertà,   nella   preghiera,   nel   lavoro   e   nell’ospitalità,  
in  un  primo  momento  si  cerca  di  soddisfare  le  necessità  spirituali.  Ed  
è   proprio   in   questo   primo   contesto   che   comincia   a   svilupparsi   il  
rapporto   dei   monaci   con   l’ambiente   naturale   che   li   circonda   e  
protegge.   Un   rapporto   di   comunione   che   tende   a   salvaguardare   la  
foresta  e  anche  la  convivenza  con  le  popolazioni  locali  e  con  le  loro  
economie,  cogliendone  puntualmente  le  reali  necessità.    
Inizialmente   la   cura   delle   foreste,   patrimonio   di   Camaldoli,  
veniva  trasmessa  oralmente  e  faceva  parte  della  regola  orale  di  vita  
monastica.   Ma   in   breve   tempo   evolveranno   in   organiche   pratiche  
selvicolturali,   e   nelle   prime   Constitutiones   redatte   dai   vari   priori  
succedutisi   dopo   Rodolfo   si   cominciano   a   mettere   per   iscritto   le  
consuetudini   forestali   dei   monaci.   Vengono   così   indicate   le  
motivazioni   per   la   cura   e   le   conseguenti   necessità   per   la   piantagione,  
il   taglio   e   quindi   l’utilizzo   degli   alberi,   in   una   sola   parola   della  
gestione   forestale.   Si   viene   così   a   stabilire   un   rapporto   vitale   con  
l’ambiente  forestale,   fino   ad   assumerlo  a  simbolo  e  custode  della  vita  
monastica.    
In  Liber  eremiticae  Regules,  probabilmente  scritto  nella  seconda  
decade   del   XII   secolo,   ma   la   cui   paternità   rimane   ancora   incerta,  
anche  se  la  tradizione  lo  vuole  attribuito  a  Rodolfo  II  (cfr.  Cap.1.1.4),  
vengono  raccolti  gli  usi  e  i  costumi  utilizzati  dai  monaci  come  legge,  e  
tramandati  dagli  uni  agli  altri  non  solo  con  la  parola,  ma  sopratutto  
con  la  virtù  dell'osservanza.  Tra  i  cinquantaquattro  capitoli  di  cui  si  
compone   il   Liber,   troviamo   la   rivendicazione   dell’autonomia  
romualdina,   gli   usi   e   costumi   formali   che   dovevano   avere   valor   di  
legge,   ma   soprattutto   incontriamo   nelle   leggi   sancite,   osservate   e  
tramandate   dai   “Padri   fondatori”,   le   prime   tracce   del   profondo  
rapporto   che   i   monaci   Camaldolesi   hanno   instaurato   con   le   foreste  
Casentinesi.    

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            98  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Il  legame   con   l’ambiente   viene   ripreso   e   rafforzato,   ribadendo   la  


necessità  di  preservare  il  silenzio  e  la  quiete  di  cui  avevano  bisogno  
gli   eremiti   per   poter   ascoltare   la   voce   di   Dio   e   degli   uomini.   Viene,  
infatti,   messo  in  evidenza  il  valore  simbolico  religioso  delle  essenze  
arboree   cui   deve   andare   l’interesse   dell’eremita.   In   uno   dei   suoi  
passaggi   più   poetici   ritroviamo,   infatti,   come   le   specie   arboree  
diventino   metafora   delle   virtù   spirituali,   trasformando   il   mondo  
naturale  in  tangibile  esperienza  del  sacro.    
Al   capitolo   De   significazione   septenarum   arborum58   (Cap.   49  
Liber)   i   sette   alberi   elencati   nel   libro   di   Isaia,   quali   segno   della  
fertilità   della   terra   rifondata   da   Dio59,   vengono   ripresi  
contemplandone   le   proprietà,   fino   ad   arrivare   a   confondere   le   virtù  
di  queste  essenze  con  le  virtù  che  devono  appartenere  ai  monaci,  in  
un  sorprendente  reciproco  confondersi.    

De  significazione  septenarum  arborum.  


Pianterò,  Egli  dice,  nel  deserto,  il  cedro  e  il  biancospino,  il  mirto,  l’olivo,  
l’abete,  l’olmo  e  il  bosso.    
Se  dunque  desideri  di  possedere  di  questi  alberi  in  abbondanza  o  
se   brami   di   essere   tra   loro   annoverato   (ut   inter   eos   computari),   tu  
chiunque   sii,   studiati   di   entrare   nella   quiete   della   solitudine   (in  
solitudine  quiescere).    
Quivi   infatti   potrai   possedere,   o   diventare   tu   stesso   (aut   cedus  
fieri)   un   cedro   del   Libano   che   è   pianta   di   frutto   nobile,   di   legno  
incorruttibile,  di  odore  soave:  potrai  diventare,  cioè,  fecondo  di  opere,  
insigne   per   limpidezza   di   cuore,   fragrante   per   nome   e   fama;   e   come  
cedro   che   si   innalza   sul   Libano,   fiorire   di   mirabile   letizia   (mira  
iocunditate  florescas).    
Potrai   essere   anche   l’utile   biancospino,   arbusto   salutarmene  
pungente,   atto   a   far   siepi,   e   varrà   per   te   la   parola   del   profeta   "sarai  
chiamato   ricostruttore   di   mura,   restauratore   di   strade   sicure".   Con  
queste   spine   si   cinge   la   vigna   del   Signore:   "affinché   non   vendemmi   la  
tua  vigna  ogni  passante  e  non  vi  faccia  strage  il  cinghiale  del  bosco  né  
la  devasti  l’animale  selvatico.    
                                                                                                                         
 
58  Il  significato  dei  sette  alberi;  Cap.  49;
 
59  Isaia  41,19;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            99  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Verdeggerai  altresì  come  mirto,  pianta  dalle  proprietà  sedative  e  


moderanti;  farai  cioè  ogni  cosa  con  modestia  e  discrezione,  senza  voler  
apparire   né   troppo   giusto   né   troppo   arrendevole,   così   che   il   bene  
appaia  nel  moderato  decoro  delle  cose.    
Meriterai   pure   di   essere   olivo,   l’albero   della   pietà   e   della   pace,  
della  gioia  e  della  consolazione.  Con  l’olio  della  tua  letizia  illuminerai  il  
tuo   volto   e   quello   del   tuo   prossimo   e   con   le   opere   di   misericordia  
consolerai  i  piangenti  di  Sion.  Così  darai  frutti  soavi  e  profumati  "come  
olivo   verdeggiante   nella   casa   del   Signore   e   come   virgulto   d’olivo  
intorno  alla  sua  mensa.    
Potrai  essere  abete  slanciato  nell’alto,  denso  di  ombre  e  turgido  
di  fronde,  se  mediterai  le  altissime  verità,  e  contemplerai  le  cose  celesti,  
se   penetrerai,   con   l’alta   cima,   nella   divina   bontà:   "sapiente   delle   cose  
dell’alto.    
E   neppure   ti   sembri   vile   il   diventare   olmo,   perché   quantunque  
questo   non   sia   albero   nobile   per   altezza   e   per   frutto,   è   tuttavia   utile  
per   servire   di   sostegno:   non   fruttifica,   ma   sostiene   la   vite   carica   di  
frutti.   Adempirai   così   quanto   sta   scritto:"Portate   gli   uni   i   pesi   degli  
altri  e  così  adempirete  la  legge  di  Cristo.    
Finalmente   non   tralasciare   di   essere   bosso,   pianticella   che   non  
sale  molto  in  alto  ma  che  non  perde  il  suo  verde,  così  che  tu  impari  a  
non   pretendere   d’essere   molto   sapiente,   ma   a   contenerti   nel   timore   e  
nell’umiltà   e,   abbracciato   alla   terra,   mantenerti   verde.   Dice   il  
profeta:"Non  alzate  la  testa  contro  il  cielo"  e  Gesù:  "chi  si  umilia  sarà  
esaltato".   Nessuno   dunque   disprezzi   o   tenga   in   poco   conto   i   ministeri  
esteriori   e   le   opere   umili,   perché   per   lo   più   le   cose   che   esteriormente  
appaiono  più  modeste,  sono  interiormente  le  più  preziose.    
Tu   dunque   sarai   un   Cedro   per   la   nobiltà   della   tua   sincerità   e   della  
tua   dignità;   Biancospino   per   lo   stimolo   alla   correzione   e   alla  
conversione;  Mirto  per  la  discreta  sobrietà  e  temperanza;  Olivo  per  la  
fecondità   di   opere   di   letizia,   di   pace   e   di   misericordia;   Abete   per  
elevata   meditazione   e   sapienza;   Olmo   per   le   opere   di   sostegno   e  
pazienza;  Bosso  perché  informato  di  umiltà  e  perseveranza.  
Da  Liber  eremiticae  regulae  aditae,  1080.  

In   questa   pagina   vi   è   la   prima   traccia,   il   fondamento   di   tutta  


l’attenzione   che   i   monaci   hanno   offerto   nei   secoli   alla   loro   foresta.  
Nel   tentativo   di   realizzare,   almeno   in   parte,   l’universo   botanico   ed  
eremitico   e   preservare   gelosamente   quel   silenzio   di   cui   avevano  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            100  


Codice  Forestale  Camaldolese  

vitale   bisogno   prende   avvio   quel   processo   che   ha   visto   nei   secoli   una  
profonda  mutazione  del  manto  vegetale  dell’Appennino  casentinese.  
I  discepoli  di  Romualdo  dedicarono  moltissima  attenzione  all’albero  
che,   nella   complessa   botanica   religiosa   presentata   dall’autore,   è   per  
eccellenza  simbolo  dell’eremita.  Identificano  nell’abete  bianco  (Abies  
alba  Mill.)  l’elevazione  spirituale  e  la  meditazione.  Prende  così  avvio  
il   processo   di   coltivazione   e   custodia   che   ha   visto   la   foresta,  
originariamente  costituita  di  faggete  e  boschi  misti  di  abete  e  faggio,  
mutarsi   in   formazioni   forestali   pressoché   pure:   le   abetine.   Venne,  
quindi,  piantumato  e  privilegiato  l’incremento  dell’abete  ma  non  solo  
in  virtù  degli  attributi  simbolici  a  esso  riconosciuti,  ma  anche  per  le  
sue  qualità  naturali  di  maggior  resa  economica.    

 
Figura   2.2   –   Abies   alba   Mill,   particolare   della   “Corona”   di   abeti   dell’Eremo   di  
Camaldoli.  

Da   questo   momento   in   poi   la   gestione   forestale,   diventa   parte  


integrante  delle  costituzioni  che  regolano  la  vita  dei  monaci.  Non  vi  
sarà   più   una   successiva   legislazione   della   comunità   monastica   che  
tralascerà   di   disciplinare   il   rapporto   monaco-­‐foresta,   fino   a   quando  
questo  sarà  interrotto  dalle  soppressioni  civili  che  ne  toglieranno  ai  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            101  


Codice  Forestale  Camaldolese  

monaci   la   cura,   nel   1810   (soppressione   napoleonica)   e   nel   1866  


(soppressione  sabauda).  
L'economia   locale   in   cui   si   inserisce   la   Congregazione  
Camaldolese  è  già  caratterizzata  da  un  forte  rapporto  con  la  foresta.  
Le   popolazioni   appenniniche   del   casentinese,   attraverso   le   attività   di  
coltivazione  della  terra  e  di  taglio  del  bosco,  ricavavano  la  principali  
fonti  di  sostentamento,  a  cui  si  aggiungeva  la  lavorazione  artigianale  
del   legno,   già   documentata   negli   Annali   Camaldolesi   fin   dal   1286   e  
che  nei  secoli  successivi  caratterizzerà  tutta  quest’area.  Nello  Statuto  
del  Comune  di  Moggiona60,  piccolo  centro  nel  territorio  di  pertinenza  
Camaldolese,   a   cui   viene   concesso   nel   1382   lo   Statuto   Speciale,  
troviamo   puntuali   prescrizioni   a   tutela   dell’integrità   della   foresta.   E  
in  particolare  vengono  indicate  le  sanzioni  per  chi  osasse  tagliare,  o  
anche   danneggiare,   un   piccolo   abete,   e   la   pena   prevista   veniva  
accresciuta  in  proporzione  all’età  e  alle  dimensioni  dell’Abete:    
«Abies  incisa  vel  aliter  devastata  fuerit  magna».    
La   nascita   di   una   vera   e   propria   organizzazione   commerciale  
Camaldolese   per   la   vendita   del   legname,   arriverà   però   con   la  
costruzione   nel   1458   della   prima   segheria   idraulica   a   lato   del  
Monastero   di   Fontebono,   sessantadue   anni   prima   che   Giustiniani  
scrivesse  la  sua  Regola.    
La  direzione  forestale,  entrata  cosi  a  far  parte  delle  consuetudini  
della   congregazione,   viene   aggiornata   nuovamente   nella   Regola   del  
1278   redatta   dal   priore   Gerardo.   Da   questo   momento   in   poi   le  
legislazioni   che   si   succederanno   via   via  nel  tempo  si  preoccuperanno  
di  disciplinare  il  rapporto  monaco-­‐foresta  fino  a  quando  questo  sarà  
interrotto  dalle  soppressioni  civili  nel  XIX  secolo  che  ne  toglieranno  
la  cura  ai  monaci.  
La   Costituzione   di   Gerardo   al   capitolo   XXIX   in   cui   viene  
regolamentata   l’elezione   del   custode   dell’Eremo,   indica   che   un  
monaco   sia   deputato   alla   cura   e   alla   conservazione   degli   abeti,   alla  
                                                                                                                         
 
60  Statuto  del  Comune  di  Moggiona,  Archivio  di  Stato  di  Firenze;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            102  


Codice  Forestale  Camaldolese  

difesa   delle   piante   novelle   e   al   taglio,   che   solo   lui   può   far   eseguire,  
per   l’utilità   dell’Eremo   e   del   Monastero.   E   a   tutto   questo   sia   «sollicite  
intentus»61.    
È  la  prima  regolamentazione  scritta  che,  evidentemente,  tradisce  
una   prassi   già   in   corso   e   ormai   bisognosa   di   una   convalida   atta   a  
consolidarla  e  a  garantirla  per  il  futuro.    
Strettamente   collegati   alle   indicazioni   riportate   nelle   Regole  
sono   anche   tutti   quegli   atti,   registri,   verbali,   decreti,   contratti,  
prospetti,   promemoria,   corrispondenze   e   documenti   prodotti   lungo   i  
secoli62  e  che  ci  riportano  le  attività,  i  problemi  tecnici,  economici  e  
sociali   che   la   gestione   del   patrimonio   forestale   ha   richiesto   e  
prodotto   insieme.   In   questa   costellazione   di   fogli   troviamo   la  
descrizione   delle   tecniche   di   rinnovamento   del   bosco   (artificiali   per   i  
vivai   e   naturali   per   mezzo   del   prelievo   di   selvaggioni   in   bosco),   dei  
tipi   di   taglio,   (pochissimo   a   raso,   generalmente   tagli   fitosanitari   e  
colturali   e   a   scelta   per   assortimenti   particolari   come   gli   alberi  
maestri   per   le   navi).   Le   disposizioni   per   gli   usi   collettivi,   per   la  
martellata  delle  piante  destinate  al  taglio.  Le  sanzioni  e  punizioni  per  
i   tagli   non   autorizzati,   per   le   trasgressioni   alle   norme   di   taglio   e   per   i  
danni   eventualmente   arrecati   al   bosco.   Le   elemosine,   concessioni   e  
pagamenti  effettuati  in  legname  per  i  più  diversi  destinatari,  tra  cui  il  
Vasari.   L’assistenza   sanitaria   gratuita   e   le   pensioni   di   vecchiaia   per  
gli  operai  e  dipendenti  e  la  provvigione  della  dote  di  nozze  alle  loro  
figlie.   Le   percentuali   concesse   al   gestore   del   porto   di   Poppi   sugli   utili  
del   legname   trasportato   via   fiume   e   la   partecipazione   agli   utili   dei  
foderatori   (cfr.   Fig.   2.3),   i   contratti   di   compra-­‐vendita   e   le   bolle   di  

                                                                                                                         
 
61  Annales  Camaldulenses,  t.VI,  Ap.  Cap.XXIX,  cll.  230-­‐231;  
62   Si   tratta   di   decreti   di   priori;   atti   capitolari;   tariffari   per   il   prezzo   del   legname   confrontato   con   quello  
di   altre   segherie;   note   per   il   pagamento   dei   barrocciai   che   trasportavano   il   legname   fino   al   porto   di  
Poppi,   sull’Arno;   tabelle   per   gli   stipendi   dei   dipendenti;   ricevute   doganali;   contratti   di   vendita   del  
legname;   atti   di   acquisto   di   nuovi   terreni   boschivi;   liti   per   lasciti   testamentari   o   per   problemi   di  
vicinato,   particolarmente   vivaci   con   le   confinanti   foreste   dell’Opera   del   Duomo   di   Firenze;   lettere   che  
chiedono  consigli  tecnici;  documenti  con  i  quali  il  Granduca  di  Toscana  nel  1817  affida  ai  Camaldolesi  le  
suddette  foreste  dell’Opera  del  Duomo;  memorie  presentate  al  Parlamento  del  nuovo  Stato  Italiano  dai  
Comuni   del   Casentino   per   scongiurare   la   soppressione   della   comunità   monastica   e   della   sua   foresta,  
carte   amministrative   della   nuova   amministrazione   demaniale   che   si   serve   della   competenza   tecnica   dei  
 
"monaci  soppressi"e  di  uno  in  particolare  che  lavora  a  tempo  pieno  presso  il  nuovo  ufficio  statale;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            103  


Codice  Forestale  Camaldolese  

dogana   per   il   trasporto,   tra   questi   il   contratto   per   la   fornitura   di   360  


travi   necessarie   alla   ricostruzione   del   tetto   e   della   soffittatura   della  
Basilica  di  S.  Paolo  in  Roma,  distrutta  dall’incendio  del  1832.    
Come   si   può   facilmente   immaginare   l’amministrazione   e   il  
controllo   del   patrimonio   forestale   gestito   incomincia   ben   presto   a  
diventare   necessario.   Ed   è   proprio   in   una   direttiva   emanata   il   14  
settembre   1285,   che   la   Comunità   riunita   nella   cella   del   recluso  
Simone   e   presieduta   dal   Priore   Gerardo   stabilisce,   unanimemente,   i  
confini   entro   i   quali   è   possibile   tagliare   gli   abeti   o   far   pascolare   gli  
animali  senza  il  permesso  del  “Capitolo”.  Inoltre  allo  stesso  priore  si  
impedisce   di   promettere   e   tanto   meno   di   regalare   abeti   senza   il  
permesso   del   “Capitolo”   stesso.   In   questa   direttiva   si   fa   inoltre   un  
riferimento   esplicito   a   un   decreto   anteriore   al   1278,   che   ci  
documenta   una   legislazione   più   antica,   andata   evidentemente  
perduta.    
Dalle   indicazioni   della   Regola   di   Gerardo   la   Comunità  
Camaldolese  e  la  sua  foresta  crescono  e  prosperano,  le  generazioni  di  
monaci  si  susseguono  e  i  tempi  cambiano.    
Con   la   Regola   Giustiniana   nel   1520   si   rende   necessario   un  
ordinamento   e   aggiornamento   di   tutte   quelle   norme   e   consuetudini  
che   regolano   il   rapporto   dei   monaci   con   la   risorsa   forestale.   Per  
comprendere   nel   dettaglio   ciò   che   Paolo   Giustiniani   ha   scritto   in  
proposito   nella   sua   Eremiticae   Vitae   Regula   utilizzeremo   la  
traduzione   di   dom   Razzi,   e   il   fascino   della   lingua   toscana   del   XVI  
secolo.  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            104  


Codice  Forestale  Camaldolese  

 
Figura   2.3   -­‐   Gli   abeti   venivano   abbattuti   con   grandi   seghe,   accette,   cunei;   sramati   e  
sezionati   in   lunghezze   utili,   legati   ai   buoi   e   trascinati   per   le   bordonaie,   le   vie   di  
esbosco   delimitate   da   pali   infissi   (bordoni).   Arrivati   a   valle   i   tronchi   venivano  
messi  in  acqua  nei  “porti”  sull’Arno  (rimangono  oggi  i  toponimi  “Porto”  a  Poppi  e  a  
Pratovecchio).   Con   il     termine   Fodero   si   indica   una   sorta   di   grande   zattera,  
costruita   da   più   tronchi,   legati   insieme   mediante   grosse   vitalbe   o   corde.   Il   fodero  
veniva  quindi  immesso  nella  corrente  del  fiume,  e  guidato  con  lunghe  pertiche  dai  
foderatori  che  vi  salivano  sopra.  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            105  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Il   traduttore   apre   il   testo   (Fig.   2.4)   con   una   citazione   in   latino  


della   lettera63   di   san   Girolamo   (+   circa   420)   all’amico   Pammachio,  
dichiarando   così,   con   le   parole   della   maggiore   autorità   riconosciuta  
nel   campo   delle   traduzioni,   il   suo   stile   di   lavoro   e   il   maestro   da   cui  
trae  spunto  e  ispirazione  per  il  suo  lavoro:    
«Difficile   est,   alienas   lineas   insequentem,   non   alicubi   excidere;   &   arduum,   vt   quæ   in  
alia  lingua  bene  dicta  funt,  eundem  decorem  in  traslazione  conferuent64».    

La  sua  preoccupazione  principale  è  proprio  quella  di  travisare  le  


idee   originarie,   cambiandone   il   senso   e   rovinandone   lo   stile.   Razzi  
inoltre,   nella   prefazione   della   Regola   tradotta   ci   tiene   a   farci   sapere  
che:  
«…   non   è   possibile   dare   a   un   collegio   di   Santi   Padri,   che   vogliano   fare   vita   romita   e  
soletaria,   Regola   ne   più   compiuta,   ne   più   perfetta   da   tutte   le   parti,   di   questa.   La  
quale   come   sapete   tutti   ottimamente,   è   cavata   per   la   più   parte,   e   lo   dice   egli  
apertamente  (Beato  Paolo  Giustiniani),  dalle  vostre  antiche  costituzion.».    
Sottolineando   inoltre   come,   la   Regola   del   Giustiniani,   grazie  
anche  alle  sue  personali  indicazioni  (definite  costituzioni),  risponda  
alla   necessità   di   adattare   la   Regola   di   san   Benedetto65   e   gli  
insegnamenti  di  san  Romualdo,  ai  nuovi  tempi:    
«A   questi   tempi   dico,   nei   quali   non   pare   si   possa   osservare   del   tutto   la   Regola   di  
San   Benedetto,   se   non   con   l’aiuto   di   alcune   costituzioni   e   dichiarazioni   portando  
così,  come  dice  Hieronimo  (Girolamo),  la  verità  dei  tempi.».  
 
 
 
 
 

                                                                                                                         
63  Lettera  “De  optimo  genere  interpretandi”  (Epistola  57)  di  San  Gerolamo  a  Pammachio,  suo  amico  e  
protettore   a   Roma,   per   difendersi   dall’accusa   che   gli   era   stata   mossa   da   un   suo   avversario   secondo   il  
quale  egli  non  sapeva  tradurre  bene.  San  Gerolamo  grande  traduttore  (a  lui  si  deve  la  prima  Bibbia  in  
latino),   è   il   santo   protettore   dei   traduttori   e   il   patrono   degli   archeologi   ed   è   venerato   come   uno   dei  
 
maggiori  4  dottori  della  chiesa;
64   Non   è   facile   per   uno   che   segue   il   filo   dei   pensieri   di   un   altro   non   scostarsene   in   nessun   punto.   È   una  
vera   impresa   riuscire   a   conservare   in   una   traduzione   lo   stesso   fascino   con   cui   sono   state   espresse   le  
immagini  nella  lingua  originale.  Traduzione  di  Don  Silvano  Cola  (+2007),  responsabile  del  movimento  
 
sacerdotale  dei  Focolarini;
 
65  Regula  monachorum  o  Sancta  Regula,  dettata  da  San  Benedetto  da  Norcia  nel  534;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            106  


Codice  Forestale  Camaldolese  
a)                                                                                                                                b)  

 
c)                                                                                                                            d)  

 
Figura   2.4   –Particolari   di   “Regola   della   vita   eremitica”;   a)   e   b)   Prefazione   di   dom  
Silvano  Razzi;  c)  Proemio;  d)  ultima  pagina  con  timbro  della  stamperia  Bartolomeo  
Sermartelli   di   Firenze;   L’intero   volume   in   formato   digitale   è   disponibile   su  
www.inea.it/prog/camaldoli.  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            107  


Codice  Forestale  Camaldolese  

2.2.  Le  risorse  naturali  nella  Regola.  

Sono   passati   cinque   secoli   da   quando   Romualdo   e   i   suoi  


discepoli  cominciarono  ad  abitare  il  Campo  Amabile  (cfr.  Cap.  1.3.2).  
Cinque  secoli  in  cui  il  rapporto  dei  Camaldolesi  con  la  foresta  e  le  sue  
metodiche   crebbe   e   si   intensificò   a   tal   punto   che   nella   Eremiticae  
Vitae   Regula66   del   1520   le   risorse   naturali   occupano   un   posto  
privilegiato   e   significativo.   Un   vero   e   proprio   “Codice   forestale”,  
dunque,  a  segnare  una  “Politica  sostenibile”  elaborata  nel  corso  di  un  
incontro  sempre  più  profondo  tra  i  monaci,  le  selve  Casentinesi  e  le  
popolazioni   locali,   e   ragione,   allo   stesso   tempo,   di   un   legame   dalle  
salde   radici   spirituali.   Non   a   caso,   nella   Regola   emerge   sin   dalle  
prime  pagine  come:  
«…  infra  selve  altissime  di  sempre  verdi  Abeti»    
sia  possibile,  
«…  l’osservanza  della  stretta  vita  eremitica»67.    
Il   che   spiega   come   la   foresta   non   sia   solo   lo   spazio   fisico   che  
delimita   il   luogo   in   cui   vivono   i   Camaldolesi,   bensì   il   simbolo   del  
rapporto   monaci   ambiente.   Prima   di   tutto,   la   selva   difende   e  
custodisce  la  solitudine  in  cui  nasce  e  vive  la  virtù:    
«…   se   saranno   gl’Eremiti   studiosi   veramente   della   solitudine,   bisognerà,   che  
habbiamo   grandissima   cura,   &   diligenza,   che   i   boschi,   i   quali   sono   intorno  
all’Eremo,  non  siamo  scemati,  ne  diminuiti  in  niun  modo,  ma  più  tosto  allargati,  &  
cresciuti».  68  
Un   passo   prezioso   e   suggestivo   che   anticipa   e   insieme   rivela   il  
senso  dell’impegno  che  l’uomo  deve  assumere  rispetto  alla  Creazione  
divina.  Una  responsabilità  che,  d’altronde,  legittima  il  perché:  
«…   niuna   arte   si   faccia   nell’Eremo,   per   la   quale   possa   essere   inquietata   la  
solitudine,  tutta  volta,  e  intenta  à  Dio».  69  
Fu  il  beato  Romualdo,  chiarisce  Giustiniani,  che  desiderò:  
                                                                                                                         
66  Di  seguito  per  le  citazioni  si  riporterà  EVR  con  riferimento  alla  Eremiticae  Vitae  Regula,  utilizzando  il  
testo  toscano  della  Regola  della  vita  eremitica,  a  cura  di  don  Silvano  Razzi  del  1575,  cfr.  Cap.  2.2;  
67  EVR,  Proemio,  pag.  12;  
68  EVR,  Cap.4  “Della  solitudine  dell’Eremo,  et  sequestrazione  delle  Celle”,  pag.  22;  
69  EVR,  Cap.  35  “Dell’opera  necessarie  delle  mani”,  pag.  157;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            108  


Codice  Forestale  Camaldolese  
«…  mostrare  al  secolo  la  perfetta  Instituzione  della  vita  solitaria»    
e  per  questa  ragione,  
«…  si  elesse,  ne  i  confini  di  Toscana,  e  in  sulla  quali  più  alta  cima  dell’Appennino,  
donde   si   può   facilmente   vedere   l’un   Mare,   &   l’altro,   un   luogo   tutto   cinto,   e  
circondato   intorno   da   grandi,   e   folte   selve   d’altissimi   Abeti;   &   irrigato  
continuamente   da   sette   lucidissimi,   &   chiarissimi   fonti.   […]   Nel   quale   luogo,   per  
essere   all’hora   lontano   dalle   Città,   discosto   da   ogni   abitazione   d’uomini,   &   per   la  
moltitudine   de’   bosci,   era   in   que’   tempi   una   secretissima,   &   quasi   inaccessibile  
solitudine».  70  
Dall’epoca   romualdina,   però,   la   proprietà   territoriale   dei  
Camaldolesi   si   ampliò   notevolmente.   Il   primo   terreno   donato   da  
Teodaldo,   infatti,   non   garantiva   sufficientemente   la   solitudine   e   la  
quiete,   perché   troppi   erano   i   confinanti   vicini   alle   celle   dell’Eremo  
(Cacciamani,   1965),   per   cui   i   monaci   si   attivarono   subito   e   in   poco  
tempo   videro   raddoppiare   le   loro   terre   fino   a   diventare   proprietari  
dell’intera   vallata.   D’altra   parte,   già   nel   XII   secolo   gli   eremiti   si   erano  
rivolti   all’imperatore   Enrico   VI   per   ottenere   il   divieto   alla  
costruzione  di  qualsiasi  abitazione  entro  i  confini  del  loro  territorio.  
Una  richiesta  accolta  con  diploma  imperiale  il  15  luglio  1189,  in  cui  si  
negava  il  permesso  di  edificare  ville  o  magazzini  dentro  lo  spazio  di  
un  miglio  dalla  chiesa  di  Camaldoli  e  di  Fontebono,  pena  la  multa  di  
10   lire   d’oro.   Una   norma   confermata   poi   anche   dagli   imperatori  
Ottone   IV,   Federico   II,   Carlo   IV   e   Sigismondo   I,   tanto   che   nella   Regola  
viene  riproposta  con  la  stessa  severità:    
«Preveggiano,   oltre   ciò,   i   Padri,   che   appresso   all’Eremo   un   miglio,   ne   da   loro   stessi,  
ne   da   altri,   non   siano   edificate   habitazioni   d’huomini   secolari.   Impero   che   per  
antichissimi  Privilegi  imperiali  (che  incontaminati  infino  ad  hora  si  sono  conservati  
nell’Eremo)  è  prohibito,  che  infra  detta  distanza  d’un  miglio,  à  niuno,  in  niun  modo  
sia  lecito  edificare».  71  
Se   la   solitudine   e   l’ascesi   spirituale   sono   il   simbolo   della   vita  
eremitica,  nonché  ciò  che  meglio  denota  l’Ordine  camaldolese,  vero  è  
che   gli   stessi   monaci   eremiti   sono   tenuti   a   rispettare   alcune   rigide  
regole:    
                                                                                                                         
70  EVR,  Cap.  4,  citato  pp.  21-­‐22;  
71  EVR,  Cap.  4,  citato,  pag.  23;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            109  


Codice  Forestale  Camaldolese  
«imperoche   è   prohibito,   per   antichissime   constituzioni,   sotto   pena   di   scomunica,   &  
ultimamente   per   Privilegi   Apostolici,   che   non   si   possa   mai   ridurre   l’Eremo,   ò   per  
foggia   di   edificij,   ò   per   più   larga   osservanza   di   vita,   alla   forma,   che   hanno   i  
Monasterij».  72    
In   particolare,   va   fatta   attenzione   che   nell’edificazione   delle  
celle:    
«…   niuna   Cella   mai   si   edifichi   congiunta   à   un’altra   Cella,   ma   ciascuna   sia   al   tutto  
disgiunta,   e   separata   dall’altra,   al   manco,   quanto   è   l’intervallo,   &   spazio  
dell’orticello,   che   ha   ciascuna   di   loro”   73.   Inoltre   “Procurino   anco   i   Padri,   per  
conservazione   della   solitudine,   &   quiete   dell’Eremo,   che   il   Portinaio   custodisca   in  
modo,  e  tenga  sempre  chiusa  la  porta,  che  non  mai,  se  non  quanto  la  necessità  ne  
sforza,   sia   trovata   aperta.     […]   e   similmente   gl’orti   delle   Celle,   nelle   quali   stanno  
alcuni   Padri   Rinchiusi,   à   i   quali   è   necessaria   una   profondissima   solitudine,   &   molto  
più  che  à  gl’aperti,  quanto  prima  si  può,  siano  circondati  di  muro:  accioche  niuno,  
quando   il   Rinchiuso   si   sta   alcuna   volta   per   lo   orticello,   si   possa   accostare,   ne  
perturbare  la  di  lui  solitudine».  74  
Si   tratta   indubbiamente   di   passi   scelti,   ma   il   continuo  
riferimento  al  rapporto  tra  il  monaco  e  la  quiete  del  proprio  orto,  che  
ricorre   così   frequentemente   nella   traduzione   del   Razzi,   è   senz’altro  
esemplificativo   di   un   rapporto   dalle   profonde   radici   spirituali   con  
l’ambiente.    
Come   spiega   a   proposito   dom   Salvatore   Frigerio,   tale   rapporto  
“non  nasce  da  considerazioni  tecniche  o  tanto  meno  “ecologiche”,  ma  
da  una  dimensione  teologica  radicata  in  loro  dalla  consuetudine  con  
la   Parola   di   Dio,   che   crea,   ama,   sostiene   e   porta   a   compimento   il  
progetto   di   armonia   universale.   Un   rapporto   di   comunione   per   il  
quale   non   esiste   prevaricazione   né   dell’uomo   sull’ambiente,   né  
dell’ambiente   sull’uomo”   (2009).   Il   che   significa   che   nel   “turgore  
della   foresta”   i   monaci   “riflettono   il   turgore   della   loro   ascesi”   e  
quindi,   «ritrovano   le   tappe   del   loro   cammino   monastico   negli  
alberelli  posti  a  dimora75».    

                                                                                                                         
72  EVR,  Cap.  4,  pag.  24;  
73  EVR,  Cap.  4,  pp.  23-­‐24;  
74  EVR,  Cap.  4,  pag.  24;  
75  EVR,  Cap.  4,  pag.  21;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            110  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Oltretutto,   tale   dimensione   teologica   trova   nel   Libro   continui  


riferimenti  biblici  e  rimando  a  speculazioni  patristiche.  Richiami  che  
si   arricchiscono   anche   di   riflessioni   filosofiche,   intese   come  
anticipazioni   intellettuali   e   teoriche   dell’eremitismo.   Ovviamente  
anche   le   precedenti   Costituzioni   dell’Ordine   avevano   offerto   ampie  
conferme  in  tal  senso.  Non  a  caso,  è  proprio  Pierluigi  Licciardello76  a  
sottolineare   nel   suo   studio   sulle   Rodulphi   Constitutiones   e   sul   Liber  
Eremitice  Regule,  come  nelle  regole  Camaldolesi  sia  palese  il  legame  
con   intellettuali   che   pur   appartenendo   a   periodi   e   contesti   molto  
diversi   tra   loro,   si   collocano   su   una   stessa   linea   di   pensiero   razionale  
e   umanistica.   Uomini   come   Seneca   o   Abelardo,   a   esempio,   le   cui  
argomentazioni,   dalle   Costituzioni   del   beato   Rodolfo   giungono   a  
permeare  di  sé  anche  la  Regola  cinquecentesca.    
Il  Licciardello,  infatti,  ritiene  che  in  questo  modo  Rodolfo  segue  
Abelardo,  nel  rivalutare  la  moralità  dei  filosofi  antichi,  la  loro  sanità  
etica   e   intellettuale,   e   li   pone   senza   esitazioni   tra   i   precursori  
dell’eremitismo.   Ma   anche   la   natura   umana   come   complesso   di  
inclinazioni   naturali   “neutre”,   cioè   non   in   sé   peccaminose,   non  
corrotte   dall’atto   di   accondiscendenza   del   libero   arbitrio,   è  
un’eredità   abelardiana,   così   come   l’attenzione   all’interiorità  
dell’uomo   piuttosto   che   ai   suoi   comportamenti   esteriori.   Anche   le  
consonanze   con   Seneca   sono   molte   e   ripetute.   La   moderazione   nei  
comportamenti,   la   discrezione   nei   giudizi,   la   ricerca   dell’equilibrio  
fra   gli   estremi   (in   particolare   nell’alternare   la   vita   pratica   alla   vita  
speculativa),   il   rispetto   per   l’uomo   sono   temi   filosofici   che   Rodolfo   fa  
propri   e   rielabora   in   chiave   eremitica   (Licciardello,   2009).   Di   esempi  
a   proposito   se   ne   potrebbero   citare   parecchi   nel   Libro,   così   come  
sono   numerose   le   metafore   naturali   che   offrono   il   senso   biblico  della  
simbiosi  tra  l’uomo  e  l’ambiente  naturale77:  

                                                                                                                         
76   Pierluigi   Licciardello   ricercatore   e   studioso   di   letteratura   latina   e   angiografia,   per   la   Società  
nazionale  per  lo  Studio  del  Medioevo  Latino  (SISMEL)  ha  pubblicato  la  prima  edizione  critica  delle  due  
più  antiche  costituzioni    di  Camaldoli;  
77   Nelle   costituzioni   di   Rodolfo   II-­‐III   merita   un’attenzione   particolare   il   capitolo   46,   De   Significatione  
septenarum  arborum,  citato  precedentemente,  dove  è  evidente  il  rimando  al  versetto  del  profeta  Isaia:  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            111  


Codice  Forestale  Camaldolese  
«E  chi  si  fa  beffe  delle  cose  piccole,  va  di  maniera  à  poco  à  poco  sdrucciolando,  &  
peggiorando  sempre,  che  incorre  nelle  maggiori;  &  quelle  dispregia.  Non  si  astenga  
dunque,   per   tema   di   scandalo,   ò   di   corporale   incommodo   dal   correggere.  
Imperoche   la   necessaria   correzzione   non   si   dee   lasciare,   che   non   si   faccia,   &  
massimamente   da   coloro,   che   hanno   altri   in   governo,   per   tema   di   scandalo:  
accioche   à   poco   à   poco   maggiori   scandali,   per   non   si   punire   (ancor   che   non  
appariscano   subito)   non   nascano.   E   se   anche   vedrà,   che   alcuno   si   scandalizzi   del  
bene,  non  l’abbia  per  male.  Peroche  spesse  volte,  cosi  volente  Dio,  si  diradica  per  
cotal   modo   quella   pianta,   la   quale   non   ha   trapiantata   il   Padre   celeste,   accioche   non  
occupi   inutilmente   la   terra,   ma   ne   succeda   un’altra   in   luogo   di   lei,   la   quale   faccia  
frutto».  78  
Un   passo,   quindi,   che   mentre   usa   una   metafora   naturale   per  
spiegare   il   percorso   di   perfezione   dell’uomo   in   cammino   verso   Dio,  
esprime   a   chiare   lettere,   allo   stesso   tempo,   il   principio   della  
sostenibilità  nelle  sue  radici  spirituali.  Si  coglie  così  il  senso  pieno  del  
rapporto  essere  umano-­‐Creazione  divina.  Quel  senso  che  ha  motivato  
l’impegno   dei   monaci   Camaldolesi   nei   confronti   della   foresta   e   che  
dovrebbe  essere  alla  base  di  un  corretto  rapporto  con  la  natura.  Quel  
senso,  ancora,  che  nella  Regola  emerge  in  tutta  la  sua  profondità79.    
È   un’interdipendenza,   dunque,   quella   fra   monaci   e   ambiente.  
Un’unione   teologica   e   salvifica   che   fa   sì   che   il   Codice   forestale  
camaldolese   non   si   inserisca   all’interno   della   Regola   attraverso  
capitoli   specifici,   ma   nell’interezza   delle   questioni   affrontate.  
Interessante   è   infatti   accorgersi   come   il   riferimento   al   ruolo   e   alle  
funzioni   dell’uomo   nei   confronti   dell’ambiente   sia   costante   nelle  
pagine  del  Libro.  E  sorprendente  è  notare  come  la  ripetitività  di  certe  
affermazioni   emerga   anche   all’interno   di   ambiti   tematici  
completamente   differenti   e   spesso   caratterizzati   in   modo   fortemente  
spirituale.  D’altro  canto,  merita  di  essere  sottolineato  come  la  parola  
abete   sia   sempre   maiuscola,   segno   di   una   presenza   viva   e   sacra   da  
salvaguardare,   sostenere,   difendere   e   con   cui   interagire.   Si   tratta   di  

                                                                                                                                                                                                                                                                                                       
“Pianterò   cedri   nel   deserto,   acacie,   mirti   e   ulivi;   porrò   nella   steppa   cipressi,   olmi   insieme   con   abeti”  
(41,19);  
78  EVR  Cap.  43  “Quale  debba  essere  il  Priore  dell’Eremo,  ò  vero  Maggiore”,  pag.  187;  
79  Un’altra  metafora  biblica  molto  suggestiva  ricorre  nel  EVR  al  Cap.  50  “Qualmente  à  gl’Eremiti  siano  
ministrate  tutte  le  cose  all’humana  vita  necessarie”,  pp.  222-­‐223;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            112  


Codice  Forestale  Camaldolese  

un   Codice   che   ovviamente   presenta   una   molteplicità   di   sfaccettature.  


Vale  però  la  pena  premettere  come  la  centralità  della  custodia  della  
foresta   riveli   il   valore   che   la   Regola   del   Giustiniani   attribuisce   al  
lavoro.  Un  valore,  questo,  che,    
«…  ce  l’insegna,  &  la  Regola  del  beato  Padre  Benedetto,  &  ne  ammaestra  l’autorità  
del  santissimo  dottore  Agostino.  Il  quale  contra  il  perverso  dogma  di  certi  Monaci,  i  
quali   affermavano   non   convenirsi   à   i   religiosi   operare   con   le   mani,   scrisse  
un’operetta,  veramente  d’oro,  il  cui  titolo  è  De  opere  Monachorum».  80  
Il   riferimento   ad   Agostino,   indubbiamente   non   casuale,   è  
significativo   per   due   ragioni.   Anzitutto,   perché   dall’insegnamento  
agostiniano   emerge   una   concezione   del   lavoro   come   un’occasione  
offerta   all’uomo   per   collaborare   alla   creazione   divina   e   rendere   le  
realtà   naturali   più   belle   e   feconde.   Non   una   mera   forma   di  
sopravvivenza,   dunque,   ma   l’espressione   piena   della   razionalità  
umana.   Secondariamente,   perché   con   questo   riferimento   viene  
fugato   ogni   dubbio   circa   la   possibilità   che   cenobiti   e   eremiti  
rinuncino   alle   opere   manuali   a   favore   di   una   mera   vita  
contemplativa.   Non   a   caso,   il   trattato   De   opere   Monachorum   citato,  
venne   scritto   dal   Santo   filosofo   contro   quelle   comunità   monastiche  
che,   influenzate   dal   manicheismo   dilagante,   si   rifiutavano   di   lavorare  
invocando   il   diritto   a   una   vita   fatta   esclusivamente   di  
contemplazione  e  di  preghiera.    
Agostino   dunque   propose   una   concezione   ontologica   e  
metafisica   del   lavoro   come   contributo   imprescindibile   alla   salvezza  
dell’uomo   e   del   cosmo.   Una   lezione,   la   sua,   che   mentre   da   un   lato  
ricorda   la   teologia   veterotestamentaria,   dall’altro   fa   esplicito  
riferimento   a   san   Paolo.   Non   a   caso,   nella   Genesi   si   legge   che   dopo   la  
creazione  di  Adamo,    
«…  il  Signore  Dio  prese  l’uomo  e  lo  pose  nel  giardino  di  Eden,  perché  lo  preservasse  
e  lo  coltivasse»  (Genesi,  2,15).    
A   significare   che   il   lavoro   non   appartiene   accidentalmente   alla  
condizione  umana,  ma  destinalmente  come  custodia  della  creazione  

                                                                                                                         
80  EVR,  Cap.  35  “Dell’opera  necessarie  delle  mani”,  pag.  155;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            113  


Codice  Forestale  Camaldolese  

divina.   San   Paolo,   a   sua   volta,   rivolgendosi   alla   Comunità   di  


Tessalonica  dove  alcuni  cristiani  non  lavoravano,  sottolinea  come:  
«…  chi  non  vuol  lavorare,  neppure  mangi»  81;    
allo  stesso  modo    altrove  predicò  che,    
«…  chi  è  avvezzo  a  rubare  non  rubi  più,  anzi  si  dia  da  fare  lavorando  onestamente  
con  le  proprie  mani,  per  farne  parte  a  chi  si  trova  in  necessità»  82.    
Una   dimensione   sociale   dell’attività   lavorativa,   questa,   che  
rientra  a  pieno  anche  nel  Libro:  
«Andando   i   Romiti   à   ricreazione   alle   vigne,   se   recheranno   nel   tornare,   all’Eremo  
uve,   ò   altre   frutte,   non   possano   portarle   in   Cella,   per   loro   proprio   uso,   ma   le  
portino  al  Maggiore,  accioche  siano  compartite  secondo  il  suo  volere,  ò  date  à  chi  
egli   comanderà.   E   ancorche   ciascun   Eremita   si   lavori   da   se   l’orto   della   Cella   à   se  
deputata,  le  cose  nondimeno  tutte,  che  in  essi  orti  nasceranno,  sieno  comuni  a  tutti:  
&  senza  altra  licenza  possa  ciascuno,  di  qualunque  orto  corre  di  tutte  quelle  cose,  
che  ha  bisogno,  servando  tuttavia  una  certa  modesta  discrezione».  83  
Il   valore   sociale   del   lavoro   emerge   nella   Regola   anche   a  
proposito  del  divieto  di:    
«…   fare  quale  altra  si  voglia  cosa  per  prezzo”   84,  perfino  quando  si  tratta  di  “que’  
segnacoli,   i   quali   usano   di   adoperare   coloro,   che   dicono   un   certo   numero   di  
orazioni   del   Signore,   ò   salutazioni   Angeliche;   la   quale   sorte   d’orazioni   chiamano  
Corona  del  Signore,  ò  vero  della  Vergine».    
Oltretutto,    
«Questo   ancora   sia   diligentemente   osservato,   che   chi   fa   simili   corone   non   possa   ne  
chiedere,  ne  ricevere  nodi  d’Abeti,  de  i  quali  si  fanno;  ne  di  quegl’instrumenti,  con  i  
quali   si   lavorano,   da   nessun   altro   mai,   che   dal   Maggiore,   ò   dal   fratello   à   quello  
deputato»  85.    
Un   passo,   questo,   che   conferma   l’interdipendenza   dei   monaci  
con   la   foresta   attraverso   l’esemplificazione   di   uno   tra   gli  
innumerevoli   piccoli,   ma   comunque   sia   importanti,   usi   dell’abete  
all’interno  della  Comunità  monastica  di  Camaldoli.      
                                                                                                                         
81  Seconda  lettera  ai  Tessalonicesi,  3,10;  
82  Lettera  agli  Efesini,  4,28;  
83   EVR,   Cap.   9   “Del   Conservare   interamente   il   voto   della   Povertà”,   pp.   44-­‐45.   Un   altro   esempio   della  
dimensione  sociale  dell’attività  lavorativa  nel  capitolo  35  “Dell’opera  necessarie  delle  mani”,  pag.  159;  
84  EVR,  Cap.  35,  citato,  pag.  157;  
85  EVR,  Cap.  35,  idem,  pag.  158;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            114  


Codice  Forestale  Camaldolese  

La   centralità   del   lavoro   manuale,   d’altra   parte,   riprende   un  


percorso   e   riflette   un   cambiamento   concettuale   che   erano   già   emersi  
nelle   Liber   Eremitice   Regule   di   Rodolfo   II-­‐III.   Il   che   significa   che   nei  
secoli  di  storia  della  Comunità  Camaldolese  si  perde  gradualmente  il  
tono   di   superiorità   della   vita   eremitica   (Camaldoli)   su   quella  
cenobitica  (Fontebono)  e  il  cenobio  e  la  spiritualità  ecclesiale  a  esso  
collegata  vengono  rivalutati  rispetto  all’individualismo  eremitico.    
Le   due   forme   di   vita   vengono   infatti   integrate,   perché   la  
perfezione   dell’amore   si   trova   sia   nel   servizio   di   Dio   che   nella   cura  
per   i   fratelli,   per   cui   la   volontà   della   contemplazione   individuale   si  
accompagna   alla   necessità   dell’azione   comunitaria   (Licciardello,  
2004).    
«…  la  norma  del  silenzio,  dall’ultima  consuetudine,  che  parea  troppo  larga,  e  stata  
ridotta,   per   quanto   si   è   potuto   all’antica   istituzione:   cosi   nelle   cose,   che  
appartengono  all’operazione  delle  mani,  pensiamo,  che  sia  da  fare».86    
«Conciosia,   che   bene   spesso   i   Cenobiti,   ò   per   gran   fatica   di   cantare;   ò   vero   per  
indisposizione   del   luogo,   essendo   i   Monasterij   piccoli,   &   posti   nelle   città,   faticano  
quanto   possano,   per   iscusarsi   dall’operare   con   le   mani.   Ma   gl’Eremiti   i   quali   non  
possono   essere   scusati,   ne   dalla   fatica   di   cantare,   ne   dalla   strettezza,   &  
indisposizione   del   luogo:   secondo   tutte   le   più   antiche   costituzioni   dell’Eremo,  
deono  nell’opere  delle  mani  esercitarsi;  accioche,  si  come  è  scritto  nella  Regola,  à  
certi  tempi  nella  fatica  delle  mani,  &  à  certe  hore  similmente  nella  lezzione  Divina,  
&   altri   spirituali   esercizij   stiano   i   fratelli   occupati,   &   attendano   alle   sacre  
meditazioni,   &   orazioni.   Imperoche   all’hora   è   ottima   l’instituzione   della   vita,  
quando  sono  distribuite,  &  compartite  tutte  le  cose  in  modo  à  i  loro  tempi,  che  tutte  
le  cose  si  facciano  con  ordine:  accioche  niuna  cosa  involuta,  &  in  ordinata  offenda  
l’animo  humano,  con  turbolenti  implicazioni».  87    
D’altra  parte  il  lavoro  è  essenziale,  si  legge  nel  Libro,  anche  per  
fuggire  quel  nemico  potente  e  insidioso  rappresentato  dall’oziosità:    
«Niuna   cosa   maggiormente   deono   schivare,   &   fuggire   gl’Eremiti,   che   l’ociosità.   La  
quale,  come  dice  il  beato  Benedetto,  è  nimica  dell’anima.  Imperoche  questa  molto  
piu  suole  insidiare  alla  vita  de  gl’Eremiti,  che  à  quella  de’  Cenobiti  non  fa.  E  se  una  
sol   volta   da   alcuno   è   ricevuta,   &   intromessa   nell’Eremitica   Cella,   à   fatica   potrà   mai,  
ò   vero   non   senza   gran   studio,   &   fatica,   via   discacciarla.   Percioche,   oltre,   che   ella  

                                                                                                                         
86  EVR,  Cap.  35,  citato,  pag.  156;  
87  EVR,  Cap.  35,  idem,  pag.  155;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            115  


Codice  Forestale  Camaldolese  
stessa,   da   se,   &   per   se   è   perversa,   &   à   noi   tutti   gl’instrumenti   delle   buone   opere  
toglie   di   mano   fraudolentemente;   in   colui   nondimeno   pare   che   molto   sia   piu  
perniciosa,  che  apre  sempre  l’uscio  a  tutte  le  tentazioni.  Onde  non  immeritamente  
dice   la   scrittura   Divina,   Molti   mali   ha   insegnato   l’ociosità.   Deono   dunque   con  
sommo   studio   gl’Eremiti,   secondo   l’autorità   [dei]   Padri,   sempre   fare   alcun’opera;  
accioche   il   Diavolo   gli   trovi   sempre   occupati,   ne   trovar   possa   luogo   in   loro   di  
tentargli.   Ingegnisi   per   tanto   ciascuno,   all’hore   congrue,   &   à   ciò   deputate,  
attendere,   è   di   maniera   essere   intento,   &   solecito   con   le   mani   ad   alcun’opera;   &  
parimente  à  certe  altre  hore  alla  lezzione,  horazione,  &  altre  discipline  dell’anima:  
cioè   hora   à   i   corporali   esercizi,   &   hora   à   i   spirituali;   che   ogni   spazio   del   giorno,   e  
della  notte  gli  paia  sempre  insufficiente,  &  breve,  &  creda  sempre,  che  più  gl’avanzi  
dell’opera,  che  del  tempo».  88  
Di  certo,  la  centralità  del  lavoro  manuale  non  esclude  o  riduce  il  
valore   della   contemplazione.   Anzi,   la   coniugazione   dei   due   o   più  
precisamente  l’innesto  della  seconda  sul  primo  è  ciò  che  fa  lievitare  
intenzionalmente  l’atto  lavorativo.    
Quando  si  lavora,  recita  infatti  la  Regola,  
«…  ciò  sempre  accompagnino,  ò  con  la  meditazione  della  legge  del  Signore,  ò  con  la  
modulazione  de’  cantici  Divini,  quasi  per  un  certo  sollevamento  della  fatica.  Ma  ne  
anche   alcuna   cosa   impedisce,   che   in   fra   queste   cose   non   si   possa   orare,   ne   è   del  
tutto   inutile.   Anzi   più   presto   è   esaudita   un’orazione   fatta   di   uno,   che   operi,   &   sia  
affatichi,   con   timore   di   Dio,   con   libero   animo,   e   lieto   volto,   che   dieci   mila   per  
ociosità,  &  negligenza  di  chi  non  vuole  alcuna  cosa  con  esse  mani  operare»  89    
D’altra   parte,   occorre   rispettare   il   riposo   domenicale   e   le   feste  
religiose,  avendo  cura  che  in  questi  giorni:    
«…  non  si  facciano  conti  con  lavoratori,  fictuari,  operai,  agenti,  ò  altri  simili;  ne  dal  
Cancelliere   si   facciano   instrumenti,   se   non   stringendo   qual   che   estrema  
necessità.”90.  “E  nelle  “hore  deputate  al  silenzio,  ne  dentro  la  Cella,  ne  fuori  si  faccia  
mai  alcuna  cosa  con  manoale  operazione»,    

salvo  i  casi  di,    


«comune   utilità”   sempre   legittimati   dal   Maggiore   dell’Eremo,   “quanto   un   certo  
ragionevole,  &  la  discrezione  gli  detteranno»  91.    

                                                                                                                         
88  EVR,  Cap.  36  “Del  fuggire  l’ociosità,  et  perdi  mento  del  tempo:  et  dell’acquistare  il  bene  della  quiete,  
et  stabilità”,  pag.  160;  
89  EVR,  Cap.  35,  citato,  pag.  157;  
90  EVR,  Cap.  6  “Dell’Hospizio  dell’Eremo,  diviso,  et  separato  dalle  Celle  de  gl’Eremiti”,  pp.  31-­‐32;  
91  EVR,  Cap.  35,  citato,  pp.  156-­‐157;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            116  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Questo   dimostra   come   la   discrezione   sia   un   principio   fondante  


l’Ordine   camaldolese.   Discrezione   intesa   sia   come   criterio   da   usare  
nella   scelta   dei   lavori,   sia   come   metodo   per   raggiungere   un   giusto  
equilibrio  tra  la  vita  attiva  e  quella  contemplativa:    
«Similmente   con   quelli,   i   quali   sono   occupati   in   altre   opere,   massimamente  
spettanti  alla  comune  utilità,  potrà  havendo  discrezione,  non  di  tutti,  ma  di  alcuna  
parte   tal   volta   dispensare   di   detti   salmi;   ma   guardi   nondimeno   di   non   indurre  
dissipazione”.  […]  andando  fuori  dell’Eremo,  per  alcuna  piccola  parte  del  giorno,  ò  
all’Hospizio  di  Fonte  Buono,  ò  altrove,  non  in  tutto  sono  assoluti  dall’obbligazione  
della  consueta  Salmodia;  ma,  ò  il  tutto  adempiano,  ò  almeno  tanta  parte  dicano  di  
salmi   quanta   ne   ricerca,   secondo   il   giudicio   della   loro   coscienza,   quella   parte   del  
giorno,   che   dimorano   nell’Eremo;   se   già   alcuno   per   forte   in   andando,   ò   tornando,  
non  fusse  troppo  affaticato,  e  stracco».  92    
Discrezione,   inoltre,   come   discernimento,   ovvero  
riconoscimento  delle  differenti  capacità  tra  giovani  e  vecchi,  tra  sani  
e  malati,  tra  robusti  e  gracili  e  come  valorizzazione  delle  competenze  
e  delle  capacità  personali  di  ciascuno:      
«…  e  cosi  ancora  à  quelli  che  sono  al  tutto  deboli,  à  i  più  delicati;  à  i  molto  stracchi  
per   fatica   di   viaggio,   ò   di   altra   qual   si   voglia   opera;   &   a   i   vecchi,   infermi,   &  
convalescenti,   sia   usata   pietosa   cura,   &   prudente   discrezione   in   tutte   le   cose;  
acciochè,  &  all’humana  fragilità,  con  piena  charità  si  proveggia,  &  nondimeno  non  
si   habbia   mai   cura   della   carne   in   delizie»93   «Avvezzinsi   gl’Eremiti,   e   si   esercitino   in  
scrivere   libri,   lavorargli   di   minio,   legargli;   tessere   cistelle,   panieri,   sporte,   &   piccoli  
cilicij;  far  corone  del  Signore,  e  della  Madonna,  &  altre  opere,  e  lavori  cosi  fatti.  A  
cucire  imparino  tutti  in  modo,  che  ciascuno  sappia  racconciarsi  le  cose  vecchie:  &  
quell’arte,  che  ciascuno  fa,  quella  eserciti,  ma  sempre  con  havere  prima  havuto  la  
benedizione  del  Maggiore.  E  se  alcuno  sarà  dotato  di  si  fatto  ingegno,  e  valetudine,  
che   per   fabricare   Celle   sappia,   &   possa   fare   lo   scarpellino,   murare,   lavorare   di  
legname,   &   far   finestre   di   vetro;   in   quella   opera   ciascuno   si   eserciti,   &   sia  
adoperato,  nella  quale  massimamente  è  perito.  E  chi  non  sa  nessuna  di  simili  arti  
esercitare,  serva  à  coloro,  che  le  sanno,  &  esercitano:  &  si  occupino  in  portar  pesi,  
quando  di  ciò  fa  bisogno».  94  
La   libera   iniziativa   è   ovviamente   bandita   dalla   vita   eremitica   e  
cenobitica,   ragione   per   cui   tutte   le   deliberazioni   e   le   decisioni   circa   il  
                                                                                                                         
92  EVR,  Cap.  21  “Della  privata,  cotidiana  Salmodia  degl’Eremiti”,  pag.113;  
93  EVR,  Cap.  33  “Della  Discrezione,  et  cura,  che  si  de  havere  verso  i  deboli;  vecchi,  stracchi  dalle  fatiche,  et  
infermi”,    pag.  148.  Altri  esempi  nel  Cap.  35,  citato,  pp.  157-­‐159;  
94  EVR,  Cap.  35,  citato,  pp.158-­‐159;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            117  


Codice  Forestale  Camaldolese  

lavoro   manuale,   comprese   le   norme   contenute   nel   codice   forestale  


camaldolese,  sono  di  esclusiva  competenza  del  Capitolo  conventuale:    
«Le   cose,   ò   vero   beni   dell’Eremo,   stabili,   non   si   possano   similmente   mai,   senza   il  
consenso   di   detto   Capitolo,   ne   vendere,   ne   alienare,   ne   permutare,   ne   concedere   in  
emfiteosi,  eziando,  che  altre  volte  fussero  state  concedute:  ne  parimente  si  possano  
tagliare   Abeti,   senza   il   consenso   del   Capitolo.   Percioche   cosi   fu   deliberato   dal  
Capitolo,  celebrato  il  Fonte  buono,  che  poi  fu  approvato  dal  Pontefice».  95  
Durante  le  assemblee  capitolari  spettava  al  Priore  e  al  Cellelario  
dell’Eremo   presentare   le   proposte   normative,   farle   discutere   e  
metterle  ai  voti.  A  quel  punto,  se  la  richiesta  otteneva  la  maggioranza  
assoluta,   la   decisione   veniva   sancita   da   un   Atto   capitolare   che  
nessuno   poteva   modificare,   neppure   il   Priore.   Quest’ultimo   infatti  
aveva   il   compito   di   curare   la   scrupolosa   osservanza   di   ciò   che   era  
stato   deciso   conferendo   la   competenza   al   Cellelario.   Tutti   i   monaci  
erano   perciò   obbligati   al   severo   rispetto   delle   decisioni   prese;   segno,  
questo,   di   comunione   con   la   Comunità   che   aveva   ratificato   la  
proposta  fatta.  Al  Capitolo  competeva  prima  di  tutto  la  distribuzione  
dei  compiti  e  degli  incarichi  fra  i  monaci:    
«Et  da  santi  scrittori  sappiamo  essere  stato  diffinito,  che  lo  studio,  &  affetto  della  
santa  contemplazione  debba  sempre  essere  nella  volontà:  &  l’occupazione  della  pia  
amministrazione   alcuna   volta   in   necessità:   Per   tanto   non   aborriscano   sottrarsi  
gl’Eremiti,   i   quali   à   simili   cure,   &   amministrazioni   saranno   giudicati   più   atti   dal  
Capitolo;  non  in  perpetuo,  ma  per  alcun  breve  tempo;  sottentrare  ben  volentieri  al  
peso,   &   sollecitudine   di   quelle   amministrazioni:   sapendo,   che   intermessa   alcuna  
volta  la  quiete  dell’assidua  contemplazione,  ella  si  ripiglia  poi  più  ferventemente;  &  
più  dolce,  &  più  perfettamente  si  possiede».  96  
Tali   incarichi   erano   ovviamente   numerosi   perché   parecchie  
erano  le  mansioni  necessarie  alla  comunità  monastica:      
«Si   deono   adunque   eleggere   il   Maestro,   &   institutore   de’   Novizij,   il   Sacrista;   Il  
Cellelario,   che   è   compagno,   &   coadiutore   del   Camarlingo   di   Camaldoli;   il  
Foresterario,  il  Portinaio,  il  Canovaio,  che  ha  cura  della  Cella  del  vino,  il  Quoco,  la  
Guardia   de   l’Abeti,   &   l’Operaio.   E   similmente,   à   tutti   gl’altri   servizij,   &   ministerij  
(quanto  parrà  opportuno)  siano  deputati  alcuni  de’  fratelli».  97  

                                                                                                                         
95  EVR,  Cap.  45  “Dell’uso  del  Capitolo,  et  delle  cose,  che  in  esso  deono  farsi”,  pp.  204-­‐205;  
96  EVR,  Cap.  7  “Chi  siano  quei,  che  debbano  essere  deputati  all’Hospizio  di  Camaldoli”,  pp.  32-­‐33;  
97  EVR,  Cap.  44  “Dello  eleggere  i  ministri,  et  ufficiali  dell’Eremo”,  pp.  190-­‐191;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            118  


Codice  Forestale  Camaldolese  

D’altra   parte,   si   trattava   di   ruoli   annuali,   per   cui   ogni   anno  


l’assemblea  capitolare  doveva  provvedere  a  nuove  nomine:    
«Imperoche   cosi   è   stato   deliberato   dal   generale   Capitolo,   &   confermato   nel  
Privilegio,   che   tutti   i   Ministri,   Camarlinghi,   e   Dispensatori,   tanto   nelle   cose  
spirituali,  quanto  nelle  temporali,  nell’Eremo,  Fonte  buono,  &  altri  luoghi  annessi,  ò  
vero  soggetti  all’Eremo,  ogni  anno,  ò  di  nuovo  si  eleggano,  ò  vero  si  confermino  dal  
Priore,   ò   vero   Maggiore:   ma   non   però   senza   l’espresso   consenso   di   esso   Capitolo  
del’Eremo.   Et   le   elezzioni,   che   si   facessono   senza   detto   consenso,   s’intendano  
essere   nulla,   &   con   gravissimo   carico   di   coscienza   di   coloro,   i   quali   attenteranno   di  
eleggere  senza  tale  consenso».  98  
L’amministrazione   economica   era   sicuramente   uno   dei   servizi  
più  importanti  per  la  vita  comunitaria,  perché  una  corretta  gestione  
dei  beni  e  dell’operosità  dei  monaci  avrebbe  garantito  tranquillità  e  
benessere   per   lungo   tempo.   Di   essa   si   occupava   il   Camarlingo   di  
Camaldoli   e   in   posizione   subordinata   il   Cellelario   dell’Eremo,   che  
erano   i   fiduciari   del   Capitolo   e   anche   coloro   che   avevano   la  
responsabilità  della  cura  della  foresta  in  tutti  i  suoi  aspetti.  Una  sorta  
di   manager   dunque,   a   tutela   e   controllo   della   corretta   conduzione  
delle   attività   sia   del   Cenobio   di   Fontebono   sia   dell’Eremo   di  
Camaldoli.   Entrambi   dipendenti   dal   priore   Maggiore   e   con   l’obbligo  
costante   di   informare   l’intera   Comunità   Camaldolese   dell’andamento  
degli  affari:      
«All’amministrazione   poi   delle   cose   temporali   sia   deputato   uno   del   numero   de  
gl’Eremiti,   se   nell’Eremo   sarà   chi   sia   Idoneo;   &   se   nó   un   professo   della  
congregazione,   ò   dell’ordine,   il   quale   col   consueto   vocabolo   sia   chiamato  
Camarlingo,   ò   vero   più   convenientemente   secondo   la   Regola   di   s.Benedetto,  
Cellelario  di  fonte  buono.  E  questo  tale  habbia  in  tutto  la  cura,  &  amministrazione  
delle   cose   temporali,   &   sei   volte   l’anno,   cioè,   ogni   due   mesi   una   volta,   ò   più   spesso,  
ò   più   di   rado,   secondo,   che   parrà   al   Maggiore,   &   à   i   Romiti,   sia   tenuto   rendere  
diligente   conto   delle   sue   amministrazioni   à   coloro,   i   quali   a   questo,   haveranno  
eletti   il   Maggiore,   &   gl’Eremiti”   99.   “Eleggasi   ancora   uno   del   numero   de’   Monaci,   il  
quale   sia   chiamato   Cellerario   dell’Eremo,   il   quale   sia   come   compagno   del  
Camarlingo   di   Camaldoli:   Il   principale   ufficio   del   quale   Cellerario   sia   tenere  
appresso   di   se,   &   custodire   tutti   i   danari,   che   in   qualunque   modo   saranno  

                                                                                                                         
98  EVR,  Cap.  45,  citato,  pag.  204;  
99  EVR,  Cap.  7,  citato,    pag.  34;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            119  


Codice  Forestale  Camaldolese  
nell’Eremo,  &  quelle  spendere,  &  dispensare  nelle  cose  opportune,  ma  però  sempre  
con   la   benedizione   del   Maggiore.   Percioche,   secondo   il   tenore   de’   Privilegij,  
nell’Eremo  nessun’altro,  ne  anche  esso  Maggiore  in  niun  modo  può  alcuna  somma  
di  danari  tenere,  ne  havere  appresso  di  se”.  100    
Il   Maggiore   aveva   quindi   un’autorità   indiscussa   nella   Comunità  
Camaldolese   e   i   monaci   dovevano   ottenere   da   lui   l’autorizzazione   a  
qualsiasi  attività  o  azione  quotidiana  si  apprestassero  a  compiere:  
«Nulla  cosa  per  tanto  facciano,  ne  niuna  adoperino,  la  quale  non  habbia  il  comune  
uso  della  vita  Eremitica,  senza  comandamento,  o  licenza  del  Maggiore;  niuna  arte  
esercitino;   niun   arbore   taglino   dentro   all’Eremo;   niun   frutto   trapiantino;   non  
mutino   in   nessun   modo   la   forma   del   loro   orticello;   non   facciano   fosse;   non  
conducano   acque;   non   raccolgano   legne;   non   arrechino,   &   non   portino   via   sassi;  
niuna  sorte  di  vestimenti  ancorche  vecchi,  mutino  in  altro  uso,  che  à  quello,  che  fu  
fatto   prima;   e   nulla   cosa   ardiscano   rassettare   in   Cella,   ne   guastare,   ne   mutare   di  
quelle,  che  sono  affisse,  &  stabili,  senza  espressa  licenza  del  Maggiore.»101  
La   Santa   Ubbidienza   era   infatti   uno   dei   doveri   fondamentali  
della   vita   religiosa   dell’Ordine;   così   difficile   da   raggiungere   e   da  
rispettare   che   la   Regola   la   illustra   e   la   spiega   come   un   cammino  
composto  da  dodici  gradi  diversi.102  La  direzione  delle  opere  manuali  
era   invece   affidata   all’Operario,   dal   quale   dipendevano   gli   operai   che  
lavoravano   nella   foresta.   Una   mansione,   questa,   nominata   per   la  
prima  volta  nelle  Costituzioni  di  Gerardo:  
«L’operaio   dell’eremo   deve   custodire   gli   arnesi   nella   sua   cella   la   quale   si   trova  
sopra   quella   del   Sacrista;   e   li   deve   custodire   in   tal   modo,   che   appena   saranno  
richiesti   per   qualche   lavoro   dell’eremo   o   di   Fontebuono,   sia   per   tagliare   le   pietre   o  
le  piante,  non  si  sia  costretti  a  cercarli  altrove.  E  se  avverrà  di  avere  molti  operai,  
conservi  nella  sua  cella  il  vino,  le  uova,  il  formaggio,  perché  gli  operai  non  abbiano  
a  soffrire  di  questa  mancanza».103    
Si   tratta   di   un   incarico   ovviamente   importante   per   la   vita  
comunitaria  camaldolese,  tanto  che  la  Regola  del  Giustiniani  ha  cura  
di  esplicitarne  e  chiarirne  le  funzioni:        

                                                                                                                         
100   EVR,   Cap.   44   “Dello   eleggere   i   ministri,   et   ufficiali   dell’eremo”,   pp.   193-­‐194.   Naturalmente   delle  
funzioni  del  Camarlingo  di  Camaldoli  e  del  Cellelario  dell’Eremo,  la  Regola  parla  anche  in  altri  capitoli;  
101  EVR,  Cap.  11  “Dell’Acquistare  la  perfetta  Ubbidienza”,  pag.  50;  
102  EVR,  Cap.  12  “Di  dodici  gradi  della  Santa  Ubidienza”,  pp.  51-­‐60;  
103  Costituzioni  di  Gerardo,  Annales  Camaldulenses,  VI,  Ap.  Cl.  228;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            120  


Codice  Forestale  Camaldolese  
«Eleggasi   appresso   un’Operario,   il     quale,   quasi   Architetto,   sia   sopra   coloro,   che  
fanno   le   Celle,   ò   vero   operano   alcun’altra   cosa   nell’Eremo,   ò   intorno   all’Eremo:  
l’ufficio,  del  quale  sia  essere  sopra  tutte  l’opere,  &  comandar  loro  cosa  habbiano  à  
fare,   &   in   che   modo   […]   Al   medesimo   ancora   apparterrà   custodire   tutti   i  
ferramenti,   &   instrumenti,   di   qual   si   voglia   arte,   che   sono   nell’Eremo:   &   haverne  
appresso   di   se   inventario;   quantunque   volte   sono   necessarij,   accomodargli   à   i  
fratelli;   &   quando   non   ne   hanno   più   bisogno   farsegli   rendere.   Sia   parimente   sua  
cura   custodire,   che   tutte   le   vie,   &   piazze   siano   nette,   pulite,   &   senza   alcuna  
bruttura:   &   in   fra   l’altre   opere   piu   importanti   della   sua   ubidienza   conservare   in  
modo,  per  se  stesso,  ò  con  l’aiuto  d’altri,  gl’acquidotti,  &  le  docci,  e  che  l’acqua,  che  
per   quelli   discorre;   à   niuna   Cella   non   manchi   mai:   e   similmente   mondare,   &  
nettare,  ò  procurare,  che  siano  mondate  da  altri,  tutte  le  chiaviche,  ò  vero  fogne,  &  
fosse   dell’Eremo.   Custodire   tutti   i   legni,   ò   vero   travi,   asse,   tavole,   pietre,   calcina,  
rena,  ferramenti,  &  instrumenti  di  qualunque  arte;  che  si  proveggono,  per  edificare,  
ò  restaurare  le  Celle».104    
D’altra  parte,  spiega  il  Libro:    
«…  tutta  la  cura,  &  amministrazione  delle  cose  temporali  si  tenga  quivi»,  
cioè   a   Fontebono,   dove   i   monaci,   oltre   ad   aggiornare   i   registri  
contabili   e   annotare   diligentemente   le   attività   economiche   in   atto,  
dovranno  occuparsi:    
«…  de  gl’armenti,  de’  buoi,  e  di  tutto  il  gregge  di  pecore;  capre,  &  altre  cose  simili”,  
governare   «tutte   le   giumente,   &   cavalcature   necessarie   all’uso,   &   bisogno   de  
gl’Eremiti»,    

preparare  il  vitto  e  fare  almeno  due  volte  alla  settimana:    


«…   secondo     l’antica   consuetudine   […]   latte,   latticini   freschi,   formaggio,   frutte   di  
varie   forti,   legumi,   &   altre   cose,   delle   quali   abbisognino   continuamente  
gl’Eremiti».105    
Per  non  parlare  della  Musolea106  e  della  vigna  detta  “de’  Romiti”,  
che   dovranno   essere   gestite   da   due   Ministri,   opportunamente   eletti  
dal  Capitolo  dell’Ordine  al  parti  di  tutti  gli  altri  incarichi.107.    

                                                                                                                         
104  EVR,  Cap.    44,  citato,  pp.  198-­‐199;  
105  EVR,  Cap.  6,  citato,  pag.  31;  
106  Musolea  o  Villa  La  Mausolea,  in  località  Soci  a  Bibbiena,  (AR).  Antica  proprietà  e  azienda  agricola  
Camaldolese,  fu  costruita  originariamente  intorno  agli  anni  1494-­‐1496.  Distrutta  alla  metà  del  Seicento,  
 
fu  ricostruita  nel  1682;  
107  EVR,  Cap.  44,  citato,  pp.  199-­‐200;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            121  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Spiegate   dunque   le   ragioni   che   inseriscono   il   codice   forestale  


camaldolese   all’interno   di   questa   importante   e   significativa  
concezione  del  lavoro,  vale  ormai  la  pena  entrare  nello  specifico  della  
gestione   della   foresta   proposta   dalla   Regola   del   Giustiniani.   Un  
rapporto   con   l’ambiente   e   in   particolare   con   la   coltivazione  
dell’abete,   che   rende   l’esperienza   camaldolese   pressoché   unica,   non  
esistendo   altri   esempi   monastici   in   cui   la   gestione   del   bosco,   del  
territorio   e   di   tutti   i   rapporti   a   essi   collegati,   siano   parti   essenziali,  
non  solo  delle  disposizioni,  ma  perfino  delle  costituzioni  dell’Ordine.  
Il   che   conferisce   alle   pratiche   e   ai   principi   selvicolturali   utilizzati   a  
Camaldoli,   “dignità   di   elevazione   nella   virtù   e   di   mezzo   di  
perfezionamento  del  monaco”  (Borchi,  2004.a).    
La   conservazione   della   foresta   era   infatti   una   necessità   sia  
spirituale   che   economica   per   la   comunità,   perché   i   boschi   offrivano  
garanzia   di   solitudine,   occasioni   di   lavoro   e   di   riparo   dal   freddo,  
legname   da   costruzione   e   da   falegnameria,   nonché   ausilio   e   sostegno  
finanziario.   D’altra   parte,   il   rispetto   del   concetto   benedettino   della  
stabilitas   loci,   imponeva   ai   Camaldolesi   di   creare   con   la   natura   un  
vero  e  proprio  dialogo  capace  di  apportare  vantaggi  a  entrambi.    
Una   relazione   reciproca,   dunque,   in   cui   le   azioni   e   le   attività  
forestali   si   accompagnavano   sempre   al   rispetto   dell’autonomia   e  
dell’integrità  del  benessere  ambientale.  Una  vera  e  propria  economia  
sostenibile  ancora,  per  dirla  in  termini  moderni,  a  cui  si  aggiunge  il:  
«…   punto   di   vista   fondamentale   del   monaco:   l’ascesi   spirituale   a   cui   tutto   si  
subordina,   compresa   la   coltivazione   dei   boschi,   che   si   fa   parte   integrante   della  
Regola   non   perché   fine   a   se   stessa   o   a   un   obiettivo   di   reddito,   ma   perché  
strumentale  alla  vita  monastica».108    
Ecco   quindi   che   i   protagonisti   della   creazione   divina   si   alleano  
riconfermando  il  tutt’uno  del  disegno  di  Dio.  Una  ricomposizione  tra  
l’uomo   e   l’ambiente,   questa,   che   rende   definitivamente   remota   la  
possibilità   che   l’uno   sfrutti   o   minacci   la   salute   dell’altro,   così   come  
che   i   due   vivano   separati   senza   connessione.   D’altra   parte,   ecco  

                                                                                                                         
108  Cfr.  nota  100;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            122  


Codice  Forestale  Camaldolese  

spiegato  il  perché  l’obiettivo  della  politica  forestale  messa  in  campo  
dall’Ordine,   lungo   i   secoli,   sia   stato   quello   di   vivere   e   ricercare,   come  
laici  selvicoltori  oppure  monaci,  la  perpetuità.109  
Nella  Regola  emerge,  prima  di  tutto,  un’organizzazione  forestale  
evoluta,   con   precise   ripartizioni   dei   poteri   decisionali   e   delle  
competenze   direttive,   amministrative   e   di   cantiere.   Se   infatti   è   il  
Capitolo,  come  si  è  già  detto,  a  deliberare  la  fattibilità  delle  proposte  
e   a   prendere   tutte   le   decisioni,   il   codice   forestale   camaldolese  
prevede   però   che   un   cenobita   sia   nominato   custode   della   foresta.  
Una  mansione  istituita  per  la  prima  volta  nelle  costituzioni  del  1278:      
«Per   la   conservazione   sia   deputato   uno   esclusivamente   per   questo,   il   quale   li  
sappia   custodire   con   fedeltà   e   stia   attentamente   sollecito   che   gli   animali   non  
sciupino  le  piantine  giovani.  E  nessun  altro  abbia  facoltà  di  tagliare  gli  abeti,  se  non  
chi  ne  abbia  ricevuto  da  noi  speciale  incarico:  questi  solo  li  potrà  fare  abbattere  per  
le  necessità  dell’eremo  e  del  monastero  di  Fontebuono,  esclusa  ogni  libertà  di  fare  
donazioni  o  tagliate  arbitrarie».110    
Si  tratta  di  un  passo  importante,  che  oltre  a  inaugurare  un  nuovo  
incarico,   sottolinea   come   il   compito   principale   di   questa   figura   sia  
quello   di   essere   “attentamente   sollecito”   alla   salvaguardia   delle    
piante,   affinché   né   l’uomo   né   gli   animali   sciupino   o   danneggino   il  
benessere   ambientale.   Il   Libro   entra,   ancora   una   volta,   più   nello  
specifico.  Non  si  tratta  infatti  solo  di  un  custode  della  foresta,  ma  di  
una   vera   e   propria   Guardia   degli   Abeti.   Un   servizio   talmente  
importante,   chiarisce   Giustiniani,   che   il   monaco   che   lo   compie   può  
ottenere   speciali   licenze   e   deroghe   particolari,   persino   nei   giorni   di  
astinenza:  
«Sia   oltre   ciò   deputato   uno   alla   loro   custodia;   &   à   questo   tale,   quando   in   cotale  
servizio   fusse   molto   affaticato,   secondo   l’antiche   costituzioni   dell’Eremo,   i   giorni  
deputati   all’astinenza,   sia   dato   del   vino.   E   chi   haverà   questa   cura   gli   custodisca  
fedelmente,   &   sia   intento   a   provedere   sollecitamente,   che   i   piccoli   Abeti   non   siano,  
ne   da   gl’huomini,   ne   dalle   bestie   offesi.   E   quando   se   n’ha   da   tagliare,   procuri  

                                                                                                                         
109  EVR,  Cap.  44,  Idem,  pag.  205;  
110  Dalle  Costituzioni  di  Gerardo  del  1278,  in  Annales  Camaldulenses,  Vi,  Ap.  Caput  XXIX  cll.  230-­‐231;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            123  


Codice  Forestale  Camaldolese  
d’essere  presente,  accioche  siano  tagliati  in  que’  luoghi,  &  quegl’Abeti,  che  manco  
diminuiscono  la  selva,  &  manco  le  tolgono  della  sua  bellezza.  &  vaghezza».111    
Ritorna   anche   qui   la   sollecitudine   come   disposizione   fondante  
tale  importante  ruolo,  così  come  la  cura  della  corretta  gestione  delle  
tagliate   e   delle   piantate;   premesse,   queste,   di   una   “politica  
selvicolturale  sostenibile”.    
«Alla   cura   similmente   de   gl’Abeti,   si   dee   deputare   uno   del   numero   de’   fratelli  
Conversi;   l’ufficio   del   quale   sia   attendere   con   diligente   cura,   &   sollecitudine,   che  
non   siano,   ne   tagliati,   ne   offesi,   ò   vero   guasti   in   alcun   modo;   &   procurare,   che   di  
nuovo,  come  si  è  detto  di  sopra  à  suo  luogo,  se  ne  piantino;  &  usare  ogni  diligenza  
alli   piantati,   accioche   possano   crescere;   &   quando   se   n’ha   da   tagliare,   mostrare  
quali,  &  dove  si  possa  ciò  fare  con  manco  danno  della  bellezza  della  selva;  &  fare  in  
brieve   con   diligenza   tutte   le   cose,   che   appartengono   alla   cura,   &   custodia   de  
gl’Abeti.   Il   quale   custode,   e   guardia   secondo   l’ordine   dell’antiche   costituzioni,   se  
avverrà,  che  ne  i  giorni  deputati  all’astinenza,  habbia  à  durar  gran  fatica  d’intorno  
ad  essi  Abeti;  possa  per  misericordia,  dispensando  il  Maggiore,  havere  del  vino».112    
Naturalmente,  il  custode  della  foresta  aveva  anche  il  compito  di  
controllare   e   dirigere   il   lavoro   degli   operai.   La   sua   presenza   è  
assicurata   nelle   Costituzioni   del   priorato   di   Gerardo.   Non   si   hanno  
dati  precisi  sul  numero  degli  addetti  ai  vari  servizi,  anche  se  si  sa  che  
gli  operai  fissi  dovevano  essere  circa  quaranta,  con  periodi  nei  quali  
il   numero   superava   il   centinaio.   D’altra   parte,   la   maggio   parte   degli  
operai   erano   a   tempo   determinato,   ossia   lavoravano   nella   foresta  
cinque   o   sei   mesi   all’anno,   dalla   primavera   all’autunno   inoltrato.  
Mentre   chi   aveva   un   incarico   stabile,   quando   non   si   occupava   delle  
attività   selvicolturali,   era   impegnato   nei   lavori   della   segheria,   nella  
cura   del   bestiame   adibito   ai   trasporti   del   legname,   nella  
preparazione   degli   strumenti   di   lavoro,   oppure   nella   riparazione  
degli   attrezzi   nella   “fabbrica   officina   (fabbreria)”   di   Fontebono  
(Cacciamani,  1965).    
La   Regola   ovviamente   disciplina   con   chiarezza   i   rapporti   dei  
monaci   con   gli   operai   e   con   il   personale   di   servizio,   stabilendo   che  
tali  occupazioni  rispettino  il  riposo  domenicale  o  le  feste  religiose:  
                                                                                                                         
111  EVR,  Cap.  44,  citato,  pag.  22;  
112  EVR,  Cap.  44,  citato,  pp.  197-­‐198;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            124  


Codice  Forestale  Camaldolese  
«…   ne’   giorni   di   Domenica,   &   altre   feste   comandate   dalla   Chiesa,   niuno   ne   con  
giumenti,   ne   senza   in   alcun   modo   lavori,   ne   faccia   alcun’opera:   ne   similmente   in  
detti  giorni  si  facciano  conti  con  lavoratori,  fictuari,  operai,  agenti,  ò  altri  simili».113      
Gli   abeti   sono   dunque   il   simbolo   della   spiritualità   e   dell’ascesi  
eremitica.   Una   presenza   viva   e   sacra   all’interno   della   Comunità  
Camaldolese,   che   va   tutelata   e   salvaguardata   a   partire   dalla   “Corona”  
degli   abeti,   ovvero   quella   macchia   che   circonda   l’Eremo   da   tre   lati  
con  un’estensione  di  circa  1.200  ettari.    
Della   “Corona”   il   Libro   parla   diffusamente,   spiegandone   il   valore  
spirituale   di   salvaguardia   del   silenzio   e   della   solitudine   monastica,  
l’importanza   ambientale   di   protezione   dal   vento   e   dalle   intemperie  
atmosferiche,  e  prevedendo  per  essa  leggi  speciali,  ovvero  il  divieto  
assoluto  del  taglio  delle  sue  piante  ad  accezione  di  quelle  totalmente  
secche:    
«La  corona,  che  cinge  l’Eremo,  la  quale  si  stenda  sempre  cinquanta  braccia  almeno,  
sia  sempre  inviolabilmente  confermata,  di  maniera,  che  ne  per  licenza  di  Capitolo,  
ne   per   altra,   se   ne   possa   mai   tagliare   alcun   Albero,   se   già   non   fusse   in   tutto  
seccho».114  
Tale   divieto   fu   sempre   rispettato   dalla   Comunità   di   Camaldoli;  
solo  nel  1810,  durante  l’occupazione  napoleonica,  si  procedette  a  un  
taglio   totale   delle   piante   perché   erano   in   pessimo   stato.   Una   volta  
ripiantate   però,   nel   1844,   non   furono   mai   sostituite   e   la   “Corona”   è  
tuttora   ammirabile   nella   sua   imponenza   e   rilevanza   forestale.   D’altra  
parte,   è   sempre   la   “Corona”   a   marcare   il   passaggio   tra   la   vita  
monastica  e  quella  secolare,  il  che  la  rende  simbolo  dell’eremitismo  
nel  suo  senso  più  profondo.      
«Per   provvedere   alla   quiete,   &   stabilità   de   gl’Eremiti,   fu   ordinato   per   generale  
Capitolo  dell’ordine,  &  poi  confermato  per  autorità  Apostolica,  che  in  quelli  giorni,  
&  hore,  ne’  i  quali  si  serva  silenzio,  gl’Eremiti  in  niun  modo  possano  uscire  senza  
licenza   del   Maggiore,   ò   vero   Priore   fuori   della   clausura   dell’Eremo,   cioè   della  
Corona  de  gl’Abeti,  dalla  quale  è  cinto  l’Eremo».115    

                                                                                                                         
113  EVR,  Cap.  6  “Dell’Hospizio  dell’Eremo,  diviso,  et  separato  dalle  Celle  de  gl’Eremiti”,  pp.  31-­‐32;  
114  EVR,  Cap.  4,  citato,  pp.  22-­‐23;  
115  EVR,  Cap.  38  “Quando,  et  in  che  modo  possano  fuor  dell’Eremo  andare  gl’Eremiti”,  pag.  166;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            125  


Codice  Forestale  Camaldolese  

È   quindi   negata   la   possibilità   ai   romiti   di   uscire   fuori   della  


corona   degli   abeti,   cioè   oltre   “i   termini   segnati   con   le   Croci   di   legno”,  
anche   durante   le   attività   di   taglio   delle   piante   e   di   raccolta   del  
legname.    
«Imperoche   se   cominceranno   à   vagare   volentieri,   &   andare   girando,   la   Cella  
comincerà  à  parer  loro  un’Ergastulo,  e  vilissima  prigione».116    
In  più  il  legislatore  prevede  l’edificazione  di  un  muro  al  di  fuori  
della   cinta   degli   abeti,   segno   ulteriore   di   separazione   con   il   secolo,  
nonché  supporto  all’integrità  forestale.    
«…  si  racchiuda,  &  si  serri  l’Eremo  intorno  intorno,  &  insieme  la  Corona  de  gl’Abeti,  
con  un  muro  conveniente;  lasciando  uno,  ò  due  luoghi  aperti,  con  le  sue  porte,  per  
l’occorrenze,  &  servizij  dell’Eremo».117  
La   questione   dei   tagli   delle   piante   fu   invece,   senza   dubbio,   la  
preoccupazione   più   grande   che   i   Camaldolesi   ebbero   durante   tutto   il  
periodo   della   loro   gestione   forestale.   Il   principio   dell’inalienabilità  
della   foresta   doveva   infatti   tradursi   in   un   regolamento   che   ne  
impedisse  lo  sfruttamento  o  eventuali  danni  irreparabili.    
Norme  chiare  e  precise,  dunque,  capaci  di  disciplinare  sia  i  tagli  
periodici   sia   quelli   occasionali   e   così   garantire   alla   Comunità   il  
legname   necessario   tanto   al   sostentamento   delle   celle   e   del  
monastero,   quanto   alla   vendita   o   agli   scopi   caritativi   a   esso   legati.  
Ancora   una   volta,   sono   le   Costituzioni   di   Gerardo   ad   offrire   una  
prima  normativa  in  tal  senso,  affidando  il  taglio  a  un  eremita  al  quale  
era  fatto  stretto  obbligo  di  abbattere  le  piante  soltanto  per  gli  usi  di  
casa.   L’anno   successivo,   un   decreto   ritornava   su   questo   importante  
tema  spiegando  che:  
«…   né   il   Padre   Priore   né   qualsivoglia   altri   possa   o   debba   dare   ad   alcuno   qualche  
abete  dell’eremo,  né  permettere  il  taglio  se  non  per  riparare  fabbricati  o  costruire.  
Che   se   taluno   contravverrà   a   queste   disposizioni   sia   severamente   punito   dai  
Definitori  del  Capitolo  Generale».  118    

                                                                                                                         
116  EVR,  Cap.  36  “Del  fuggire  l’ociosità,  et  perdi  mento  del  tempo:  et  dell’acquistare  il  bene  della  quiete,  
et   stabilità”,   pag.   161.   Altri   riferimenti   al   divieto   di   uscire   fuori   della   corona   degli   abeti,   nel   capitolo   35,  
pp.  158-­‐159;  
117  EVR,  Cap.    4,  citato,  pag.  24;  
118  EVR,  Cap.  340,  63v.  del  1279;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            126  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Nel   1285,   poi,   il   Capitolo   di   Camaldoli   con   atto   datato   14  


settembre   deliberava   l’illegittimità   del   taglio   degli   abeti,   nonché  
l’illiceità  di  qualsiasi  promessa  o  regalo  di  piante,  senza  averne  fatta  
esplicita   richiesta   all’assemblea.   Solo   un   monaco,   si   ribadiva,   era  
responsabile  delle  tagliate  che  potevano  avvenire  esclusivamente  per  
fini   domestici;   unicamente   il   Capitolo   era   competente   a   concedere  
donativi  di  abeti;  i  contravventori  sarebbero  stati  scomunicati.119  Le  
stesse   direttive   nella   Regola   del   Giustiniani,   la   quale   però,   oltre   a  
tenere   conto   dell’impegno   legislativo   precedente,   aggiunge   altre  
condizioni  che  rendono  possibile  abbattere  le  piante  della  foresta.      
«Si   possono   adunque   tagliare   Abeti   per   edificazione   della   Chiesa,   delle   Celle,   &  
dell’altre   stanze,   &   officine   dell’Eremo;   &   similmente   per   riparazione,   &  
edificazione   de’   luoghi   appartenenti   al   medesimo   Eremo   […]   Quando   poi  
bisognasse  tagliarne  quantità  maggiore,  per  qualche  urgente  necessità,  ciò  si  faccia,  
ma  con  speciale  licenza  del  Capitolo  dell’Eremo:  ne  ad  altri  si  conceda  autorità  di  
tagliare  Abeti.»120    
Quali   siano   queste   urgenti   necessità   viene   spiegato   più   avanti  
sottolineando  la  legittimità  di  abbattere  le  piante,    
«…  quantunque  volte  sarà  di  bisogno»  
Vero  è  che  si  trattava  di  una  responsabilità  che  tutta  la  comunità  
monastica   era   chiamata   ad   assumersi   e   che   solo   il   priore   poteva  
rendere  effettiva:    
«Gl’altri  arbori  di  tutte  le  sorti,  per  far  fuoco,  &  per  altri  usi  dell’Eremo,  &  luoghi  à  
lui   pertinenti,   quantunque   volte   sarà   di   bisogno,   di   commessione,   &   ordine   del  
Maggiore  si  possano  tagliare”.121  “…in  altro  qual  si  voglia  uso,  ò  vero  utilità,  arbori  
di   qual   si   voglia   sorte   non   si   possano   tagliare,   ne   dar   licenza   di   tagliarne   ad   alcuno,  
se  non  col  consenso  della  maggior  parte  de’  Romiti».  
Non  basta,  però,  legiferare  la  possibilità  di  una  scelta  collettiva.  Il  
codice   forestale   camaldolese,   infatti,   entra   più   nello   specifico   e   a  
dimostrazione   delle   competenze   selvicolturali   acquisite   dai   monaci  
nel  tempo,  aggiunge  una  clausola  estremamente  significativa:    

                                                                                                                         
119  Cfr.  G.  Cacciamani,  L’antica  foresta  di  Camaldoli,  op.  cit.,  pp.  38-­‐39;  
120  EVR,  Cap.  4,  citato,  pag.  22;  
121  EVR,  Cap.  4,  Idem,  pag.  23;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            127  


Codice  Forestale  Camaldolese  
«Con   questa   avvertenza   nondimeno,   che   in   quel   luogo,   dove   ne   saranno   stati  
un’anno,   tagliati   molti,   non   si   possa   nel   medesimo   luogo   più   tagliare   infino   al  
quarto  anno».  
Oltretutto,    
«…   se   avverrà,   che   alcun’anno,   per   qualche   altro   uso   non   se   ne   tagli,   facciasene  
tagliare  tanti  per  quest’opera,  che  vendendogli,  se  ne  cavi  la  somma  di  dieci  scudi  
d’oro,   e   tanti   servano   ciascun’anno   à   curare,   custodire,   &   accrescere,   con  
inviolabile   osservazione   la   selva   de   gl’Abeti.   La   qual   cosa,   se   per   sorte,   un   anno  
(che  Dio  nol  voglia)  non  si  facesse,  l’anno  sequente  facciasi  per  l’uno,  &  per  l’altro.  
Ne  altrimenti  si  possano  tagliare  Abeti,  se  ciò  prima  non  sarà  stato  fatto».    
Una   politica   forestale,   questa,   competente   nelle   sue   tecniche,  
sostenibile  nelle  sue  metodiche,  chiara  nei  suoi  principi  e  attuale  nel  
suo  valore.  D’altra  parte,  vi  è  pure  una  palese  attenzione  estetica  nei  
confronti   dell’ambiente,   tanto   che   il   legislatore   ha   cura   di  
sottolineare  come,  
«…  sopra  tutto  in  alcun  modo  non  si  possano  tagliar  mai  quegl’arbori,  i  quali  sono,  
ò  infra  le  Croci  di  legno,  che  sono  intorno  all’Eremo,  ò  vicini  alle  vie,  e  tragetti,  che  
al  medesimo  conducono».122    
Una   salvaguardia   della   bellezza   del   territorio   boschivo   di  
Camaldoli   che   in   questo   passo   appare   in   tutta   la   sua   suggestione.  
Ribadendo   così   il   valore   del   rapporto   monaco-­‐ambiente,   si   apre   la  
questione   delle   pene   previste   per   chi   non   rispetta   tali   prescrizioni  
legislative.   Anche   per   Giustiniani   la   scomunica   è   la   sanzione   più  
corretta   per   chiunque   osi   rompere   il   perfetto   equilibrio  
selvicolturale   della   foresta   senza   aver   avuto   la   speciale   licenza  
capitolare   al   taglio   delle   piante.   Una   decisione   presa   dai   priori  
dell’Eremo   a   partire   dal   1275,   che   verrà   confermata   da   Papa  
Clemente  VII  nel  1524:  
«Avvertiscasi   ancora,   che   la   scomunica   contra   gli   taglia   Abeti,   la   quale   in   lingua  
volgare  suole  stare  appiccicata  all’Oratorio  di  s.Romualdo,  &  alla  porta  dell’Eremo,  
vi   stia   continuamente:   accioche   i   viandanti,   &   hospiti,   havuto   di   ciò   notizia,   si  
guardino  da  tagliarne,  &  guastarne».123      

                                                                                                                         
122  EVR,  Cap.  4,  Idem,  pag.  23;  
123  EVR,  Cap.  4,  citato,  pag.  23;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            128  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Dopo   aver   argomentato   intorno   al   taglio   degli   abeti,   il   codice  


forestale  si  occupa  della  piantagione,  non  a  caso  è  proprio  nel  Libro  
tradotto  dal  Razzi  che  viene  disciplinata  per  la  prima  volta  la  messa  a  
dimora   dell’abete   bianco   (Abies   alba  Mill)   presente   da   sempre   nella  
foresta   di   Camaldoli.   Si   tratta   naturalmente   di   un   provvedimento  
importante   a   favore   del   rimboschimento,   che   da   questo   momento  
entra   nella   legislazione   ufficiale   di   Camaldoli   con   tutta   la   rilevanza  
che  merita:      
«Procurino  i  Padri  con  diligente  cura  che  per  ogni  modo,  si  piantino  ciascun’anno,  
in  luoghi  oportuni,  &  vicini  all’Eremo,  quattro,  ò  cinque  mila  Abeti».124    
Cinquemila   nuove   piantine,   dunque,   che   dovranno   essere  
protette  e  tutelate  facendo  attenzione  di  non  tagliare  gli  alberi  vicini  
per   almeno   quattro   anni.   Un   altro   principio   selvicolturale,   quindi,   a  
salvaguardia  di  eventuali  danni  e  utile  a  recuperare  i  fondi  necessari  
a  sostenere  le  spese  delle  ripiantate.    
La   scelta   dei   luoghi   più   bisognosi   di   rimboschimento   e   la  
responsabilità  della  cura  di  tutte  le  attività  fatte  a  riguardo  spettano,  
anche   in   questo   caso,   al   “Cellelario”   dell’Eremo   e   al   “Camarlingo”   di  
Fontebono,  sempre  con  l’autorizzazione  dell’assemblea  capitolare.    
Detto   questo,   merita   di   essere   descritto   un   ultimo   aspetto   che  
attiene   al   codice   forestale,   ossia   il   lavoro   di   raccolta   del   legname.   Era  
un’attività,   questa,   che   andava   dal   mese   di   maggio   al   19   giugno   e   che  
necessitava  di  braccia  forti  e  volenterose.    
Cenobiti,   eremiti,   operai,   si   adoperavano   quindi   con  
sollecitudine   ad   assolvere   questo   incarico,   perché   il   buon   lavoro  
avrebbe   significato   una   cella   calda,   vendite   abbondanti   a   sostegno  
della   Comunità,   possibilità   di   donazioni   e   azioni   generose   verso   i  
fratelli.      
«Le  legne  ancora  sono  molto  necessarie  à  gl’Eremiti,  per  la  freddezza  del  luogo  non  
tanto   intensa,   quanto   prolissa.   Si   come   addunque   dall’antiche   costituzioni   è   stato  
diffinito,  e  quasi  sempre  si  è  usato  di  osservare:  dal  mese  di  Maggio,  si  preparino  in  
modo   le   legne   necessarie   à   gl’Eremiti,   &   si   conduchino   alle   Celle   di   tutti;   che  

                                                                                                                         
124  EVR,  Cap.  4,  citato,  pag.  23;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            129  


Codice  Forestale  Camaldolese  
innanzi   alla   festa   di   San   Romualdo   tutte   le   Celle   habbiamo   havute   le   legne  
necessarie».  125  
E   rispetto   al   numero,   è   stabilito   dalle   Costituzioni   di   Gerardo,  
recita  la  Regola,  che:    
«…   gl’Aperti   ne   havessono   trentaquattro   (come   si   dice)   Traina,   &   i   Rinchiusi   (i  
quali   percioche   assiduamente   stanno   in   Cella,   &   con   i   piedi   nudi,   pare   che   di   piu  
habbiamo  bisogno)  quarantaquattro».126    
Un   traino   era   la   quantità   che   poteva   tirare   due   buoi   e   che  
equivaleva  più  o  meno  sette  legne,  anche  se,  aggiunge  Giustiniani:    
«…   à   questi   tempi   piu   si   attende   quanto   faccia   bisogno   à   i   fratelli,   che   alcun  
prefinito   numero,   ò   misura.   Et   à   ciò   massimamente   si   procura,   che   secondo   la  
qualità  di  ciascuno,  quanto  ha  bisogno  qual  si  voglia  Romito,  tanto  se  gli  dia».    
Oltretutto,  è  necessario  che  ogni  cella  sia  fornita  di:    
«…  ventiquattro   farcine   Iumentarie,   le   quali   volgarmente   si   dicono   some”,   ovvero  
piccoli   pezzi   di   legne   d’abete   che   devono   essere   preparate   nel   mese   di   agosto.  
Piccoli  pezzi  di  legno,  dunque,  “cioè  stecche  come  hoggi  dicono»,    
per   permettere   ai   monaci   di   accendere   più   velocemente   il   fuoco.  
La   legna   deve   essere   consegnata   a   tutti   i   monaci,   continua   il   Libro,  
indipendentemente  dalla  loro  volontà,  e  nella  distribuzione  si  doveva  
osservare  diligentemente  l’ordine  delle  celle:    
«…   in   modo,   che   non   apparisca   alcuna   accezione   di   persone”,   perché   “non   si   dee,  
per   la   volontà   di   uno,   ò   di   pochi,   disprezzare   ne   tener   poco   conto   della   necessità,   e  
utilità  di  molti».    
Infine  è  necessario  che  ogni  eremita  abbia  nella  propria  cella  gli  
strumenti   necessari,   sia   per   tagliare   la   legna,   sia   per   coltivare   il  
proprio   orto.   Una   norma   che   vale   anche   per   gli   eremiti   rinchiusi,  
perché  se  è  legittimo  allontanarsi  definitivamente  dal  secolo  e  dagli  
altri   uomini,   non   è   concesso   perdere   il   contatto   con   la   natura   né  
smettere  di  godere  del  potere  terapeutico  delle  piante:    
«I   Loro   orticelli,   se   essi   non   potranno,   non   sapranno,   ò   non   vorranno   lavorare,  
quando  n’e  tempo,  siano  per  qualcun  altro,  ò  Monaco,  ò  Converso,  ò  commesso,  ò  
anco   secolare   di   ordine   è   comandamento   del   Maggiore,   lavorati:   accioche   havere  

                                                                                                                         
125  EVR,  Cap.  50,    “Qalmente  à  gl’Eremiti  siano  ministrate  tutte  le  cose  all’humana  vita  necessarie”,  pag.  
225;  
126  EVR,  Cap.  Idem,  pp.  225-­‐226;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            130  


Codice  Forestale  Camaldolese  
possano   dell’herbe   consolazione.   In   altro   tempo,   nessuno   eccetto   il   cuoco,   entri   ne’  
loro  orticelli,  senza  licenza  del  Maggiore;  accioche  piu  liberamente  possano  starsi  
per  l’orto  passeggiando,  ne  per  questo  siano  veduti  da  nessuno».127  
Con   questa   bella   immagine   di   un   eremita   con   la   cocolla   bianca  
che  cammina  assorto  nel  suo  piccolo  ma  curato  orticello,  si  descrive  
ancora  una  volta  il  senso  della  creazione  divina  come  reciprocità  del  
rapporto   uomo-­‐ambiente   e   si   giunge   così   a   uno   degli   ultimi   capitoli  
della  Regola  di  Giustiniani.    
È   un   libro   questo,   ricco   e   profondo,   suggestivo   e   commovente,  
rigido   e   puntuale   che   merita   di   essere   letto   non   solo   nella   lingua  
latina   ma   anche   nella   piacevolezza   della   traduzione   offerta   dal   Razzi,  
per  scoprire  un  mondo,  quello  Camaldolese,  così  intensamente  laico  
e   attuale,   e   quindi   immergersi   in   una   gestione   forestale   altrettanto  
significativa  e  indispensabile  oggi.  

                                                                                                                         
127   EVR,   Cap.   54   “Di   quelle   cose,   le   quali,   oltre   la   comune   istituzione   appartengono   à   gl’Eremiti  
rinchiusi”,  pp.  245-­‐246;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            131  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            132  


Codice  Forestale  Camaldolese  

 
 

 
 
 
Capitolo  terzo  
I  Camaldolesi  l’ambiente  e  le  risorse  
naturali    

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            133  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            134  


Codice  Forestale  Camaldolese  

3.1  Camaldoli    

3.1.1   Monaci  e  foreste:  simboli  e  sinergie  

Quelle  contenute  in  questo  capitolo  sono  vere  storie  di  boschi,  di  
monaci   e   delle   loro   interazioni   che   hanno   caratterizzato,   nel   corso   di  
un   millennio,   l’evoluzione   del   paesaggio   montano   tosco-­‐umbro-­‐
marchigiano,   settore   centrale   degli   Appennini   che   qualcuno   ha  
definito  il  cuore,  lo  stomaco  della  nostra  penisola  (Rumiz,  2007).    
Chi   scrive   non   è   uno   storico   né   un   esperto   di   religioni,   ma   un  
ricercatore   di   ecologia   forestale   al   primo   approccio   con   una   storia  
millenaria  articolata  e  complessa,  che  tenta  di  spiegare  a  se  stesso  e  a  
chi   leggerà   queste   pagine,   alcune   delle   peculiari   sinergie,   tessutesi  
nel  tempo,  fra  i  monaci  Camaldolesi  e  le  foreste  in  cui  hanno  vissuto  e  
operato.    
Come   già   evidenziato   nel   primo   capitolo   il   monachesimo   è   una  
modalità   di   vivere   la   religiosità,   in   totale   o   parziale   solitudine,  
trasversale   a   molte   religioni   (buddhismo,   cristianesimo,   induismo,  
giainismo,   taoismo,   ecc.)   sebbene   con   differenze   anche   sostanziali.  
Questo  fenomeno  in  occidente  e,  in  particolare  in  Italia,  costituì  fino  
alla   fine   del   primo   millennio   un   importante   sistema   di   riferimento  
per  una  società  devastata  dalla  tragica  caduta  dell’Impero  romano  e  
dalle  successive  ondate  di  invasioni  barbariche.  Il  deserto  è  il  luogo  
dove   inizialmente   gli   eremiti   si   recavano   per   affrontare,   solo   con  
l’aiuto   di   Dio,   la   propria   natura   e   quella   del   mondo   e   costituisce   un  
simbolo  ambivalente:  di  sterilità  senza  Dio  e  di  fertilità  con  Dio.    
L’ascetismo   in   oriente   si   esplicava   anche   attraverso   esperienze  
particolari   come   quelle   degli   “stiliti”   (da   stylos   colonna)   e   dei  
“dendriti”  (da  dendron  albero)  che  trascorrevano  la  loro  esistenza  di  
preghiera   e   penitenza   in   una   particolare   forma   di   “isolamento  
pubblico”.  I  primi  vivevano  lunghissimi  periodi  (anche  diversi  anni)  
sopra  colonne,  i  secondi  sopra  o  dentro  alberi  (Gregoire,  1990).  San  
Simeone  Stilita  vissuto  ad  Antiochia  (Siria)  fra  il  IV  e  V  sec  d.C,  visse  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            135  


Codice  Forestale  Camaldolese  

per   oltre   30   anni   su   una   piattaforma   posta   in   cima   a   una   colonna  


(Fig.   3.1).   Le   colonne   infatti   simboleggiano   la   presenza   di   Dio,   che  
indirizza   l’anima   verso   la   perfezione.   Gli   alberi,   nel   sacro   e   nel  
profano,   sono   invece   il   simbolo   della   vita   in   continua   evoluzione,   in  
ascensione  verso  il  cielo  (Chevalier  e  Gheerbrant,  1987).  Il  culto  dei  
boschi   deriva   infatti   da   quello   degli   alberi   per   i   quali   vi   è   stata   nei  
tempi   “all’origine   delle   religioni”   una   vera   e   propria   forma   di  
adorazione   (dendrolatria).   Nella   loro   capacità   di   slanciarsi   verso   il  
cielo,   di   penetrare   nelle   profondità   del   suolo,   di   morire   per   poi  
rinascere   con   le   stagioni,   si   sviluppa   quindi,   il   senso   del   sacro.  
“L'albero   in   sé,   considerato   un   corpo   inerte   era   oggetto   di   una   vera   e  
propria   adorazione   in   quanto   dimora   di   entità   spirituali   che  
sarebbero  sopravvissute  al  vegetale  e  che  avrebbero  trasferito  il  loro  
“soffio   vitale”   in   altri   organismi.   Alla   base   di   tutto   stava   l'idea   di   un  
ciclo   di   rigenerazione   continua,   capace   di   esorcizzare   la   paura   della  
fine   dell'esistenza”   (Paci,   2003).   In   tutte   le   religioni   più   antiche   i  
boschi   divengono   santuari.   Ai   grandi   alberi   si   deve   rispetto   e   riti  
magici  e  leggende  si  sviluppano  attorno  ai  loro  tronchi.  Seneca  scrive  
a  Lucilio:    
«Questi  boschi  sacri  popolati  di  alberi  antichi  di  altezza  inusitata  dove  i  rami  spessi  
sovrapposti   all’infinito   nascondono   la   vista   del   cielo,   la   potenza   della   foresta   e   il  
suo  mistero,  il  disturbo  che  spande  in  noi  questa  ombra  profonda  che  si  prolunga  
in  lontananza  tutto  questo  non  fa  nascere  l’idea  che  lì  risiede  un  dio?».  
Lucano   nel   poema   Pharsalia   racconta   del   terrore   che   prese   i  
soldati   di   Cesare,   di   fronte   a   «un   bosco   sacro   inviolato   da   tempo  
immemorabile»  che  doveva  essere  abbattuto  per  costruire  navi  e  armi  
necessarie  alla  conquista  di  Massalia  (l’attuale  Marsiglia).    
«Non   lo   abitavano   agresti   Pan,   né   Silvani,   signori   dei   boschi,   o   Ninfe,   ma   i   riti   dei  
barbarici.  Le  aree  vi  erano  costruite  in  sinistri  altari,  e  si  soleva  purificare  tutti  gli  
alberi  con  sangue  umano».  
Per   Plinio   il   Vecchio   gli   alberi   sono   il   dono   più   grande   fatto  
all’uomo:    
«Con   l’albero   solchiamo   i   mari   e   avviciniamo   le   terre   una   all’altra,   con   l’albero  
costruiamo  le  case.  Di  legno  erano  anche  le  statue  degli  dei.»    

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            136  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Figura   3.1   –   San   Simeone   Stilita   in   un’icona   del   XVI   sec.   (Museo   storico   di   Sanok  
(PL)  http://it.wikipedia.org/wiki).  

 
 

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            137  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Con   l’avvento   del   cristianesimo   e   fino   a   circa   il   secolo   XI   ebbe  


luogo  la  progressiva  scomparsa  dei  boschi  sacri,  considerati  l’ultimo  
rifugio   dello   spirito   pagano   e   ostacolo   alla   diffusione   della   religione  
cristiana.  Come  espressamente  richiesto  da  concili  e  sinodi  regionali  
avviene   la   sostituzione   del   culto   degli   alberi   sacri   con   quello   per   la  
Madonna  (es.  Madonna  della  quercia,  dell’olmo,  M.  dell’acero;  M.  del  
frassino,  M.  dell’uliveto;  ecc.)  (Gregoire,  1990).  Molte  storie  e  vite  di  
santi   sono   legati   a   specie   arboree,   e   molti   simboli   arborei  
accompagnano   la   storia   della   Chiesa:   dai   rami   dell’ulivo   e   le   foglie  
delle   palme   fino   ad   arrivare   all’ultimo   e   più   grande   tra   i   simboli  
arborei  del  cristianesimo,  la  croce.  
Il   bosco   e   le   foreste   in   occidente   diventano   il   luogo   privilegiato  
per   l’esperienza   ascetica.   Non   esistendo   il   deserto   arido  
mediorientale   l’esperienza   eremitica   si   attuò   in   altri   contesti  
ambientali  più  ricorrenti,  come  la  montagna  e  soprattutto  la  foresta.  
La   foresta   era   un   luogo   oscuro   e   misterioso   che   nella   simbologia  
moderna  e  nella  psicanalisi,  rappresenta  spesso  un  luogo  insicuro  e  
scomodo,   quale   è   l’inconscio   (Perugini,   2010).   Fu   comunque   il   primo  
tempio  e  i  suoi  alberi  le  prime  colonne,  diventando  in  molte  culture  il  
luogo  di  culto  per  antonomasia.  
Per   i   celti   era   infatti   il   santuario   naturale   (dal   celtico   nemeton),  
per   i   romani   il   lucus   la   radura   nel   bosco   dove   si   celebravano   atti   di  
culto.  Plinio  in  Naturalia  Historia  afferma  che:    
«Non   meno   che   le   statue   divine   dove   splendono   oro   e   avorio,   adoriamo   i   boschi  
sacri  e  in  questi  boschi,  il  silenzio  stesso».    
In  Cina  una  foresta  sulla  cima  di  una  montagna  è  spesso  il  sito  di  
un   tempio;   in   Giappone   i   torii   i   caratteristici   portali   che   indicano   la  
presenza  delle  Jinja  i  santuari  scintoisti  (Fig.  3.2),   anticamente   erano  
foreste  di  conifere.  Nel  Dhammapada,  la  regola  buddista,  «le  foreste  
sono  dolci;  quando  il  mondo  non  vi  entra,  il  santo  vi  trova  riposo».  
Siddharta  Gautama,  il  futuro  Buddha  l'Illuminato,  asceta  errante  
si   ritirò   per   meditare   in   una   foresta   sacra   dove   vi   era   l'Asvattha,  
"l'Albero  Cosmico"  un  gigantesco  banjan  (Ficus  religiosa).    

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            138  


Codice  Forestale  Camaldolese  

La   foresta   fu   poi   trasferita   negli   edifici   di   culto   sia   fisicamente,  


come   nel   tempio   di   Re   Salomone,   per   la   cui   costruzione,   la   Bibbia  
riporta   l’impiego   di   enormi   quantità   di   legno   di   cedro   del   Libano   e  
cipresso   fluitati   dalle   montagne   fino   all’attuale   Jaffa,   ma   anche  
metaforicamente,   quando   la   pietra   prese   il   sopravvento   nelle  
costruzioni,   gli   alberi   diventarono   colonne   con   elaborate   decorazioni  
e  raffigurazioni  botaniche  e  zoologiche  oppure  volte  di  chiese  gotiche  
(Kuscar,   1987)   (Fig.   3.3).   La   foresta   peraltro,   non   fu   un   sito   ostile  
all’esperienza   monastica,   bensì   un   luogo   privilegiato   di   cenobitismo  
ed   eremitismo   (Gregoire,   1990)   e   che   richiama   anche   il   paradiso  
terrestre128.    
La   foresta   come   chiostro   è   un   luogo   di   solitudine   e   di   rifugio  
ideale   per   un’esperienza   ascetica,   metafisica   ma   anche   estetica   e  
morale,   e   anche   luogo   di   mistero   e   di   rapporto   con   il   proprio  
inconscio  (Merlo  1997).  

 
Figura   3.2   –   Tori   giapponese   preannuncia   la   presenza   di   un   santuario   scintoista  
(Jinja)  (foto  Jesse  Castanares  da  www.endaxei.com).  

                                                                                                                         
128  Dall’antico  persiano  “pairidaez”  che  significa  recinto,  parco,  giardino    

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            139  


Codice  Forestale  Camaldolese  

La   toponomastica   monastica   europea   è   ricca   di   riferimenti   al  


bosco,   (es.   Abbazia   di   Bois-­Aubry   in   Francia,   o   Klosterwald   e  
Waldkirch  in  Germania)  e  l’agiografia  riporta  numerosi  e  importanti  
eremiti   che   vissero   a   lungo   in   ambiente   forestale   quali   Pietro  
D’Amiens   meglio   noto   come   Pietro   l’eremita   e   fondatore   del  
monastero  di  Neufmoustier,  Pietro  il  Venerabile,  abate  di  Cluny  e  lo  
stesso   san   Francesco   che   si   rifugiò   nella   foresta   e   poi   nel   Santuario  
della  Verna.    
Il   rapporto   fra   eremita   e   bosco   è   per   sua   natura   complesso,  
caratterizzato  dagli  incontri  con  uomini  (es.  i  cavalieri  e  i  pellegrini)  
e  con  gli  animali  selvatici  (lupi,  fiere,  uccelli  rapaci),  dal  lavoro  e  dalle  
attività   necessarie   al   sostentamento   degli   stessi   (ricerca   di   cibo,   di  
siti   di   rifugio   dal   freddo   e   dalle   intemperie,   ecc.)   e   che   però  
caratterizzano   l’aspetto   morale   dell’esperienza   anacoretica.   San  
Bernardo  da  Chiaravalle  (monaco  belga  cistercense)  disse  che  «legno  
e  pietre  (in  foresta)  ti  insegnano  ciò  che  i  tuoi  maestri  non  possono»  
con  chiaro  riferimento  a  quella  che  in  bosco  è  un’esperienza,  non  di  
apprendimento,   ma   di   contemplazione   e   dove   la   voce   di   Dio  
raggiunge  l’uomo  direttamente  attraverso  il  creato.    
La   foresta   è   però   anche   luogo   di   tentazione   di   origine   umana   e  
diabolica  (Gregoire,  1990)  e  in  una  bolla  del  papa  Urbano  V  nel  1370,  
per   difendere   gli   eremiti   Camaldolesi   dalle   astuzie   del   diavolo,   che  
spesso   nei   boschi   si   manifesta   con   sembianze   di   angelo   e   utilizza   arti  
tipicamente   femminili,   si   vietò   alle   donne,   pena   la   scomunica,   di  
entrare  nella  foresta  dei  grandi  alberi  intorno  all’eremo  (Merlo  l.c.).  
Il  rapporto  tra  foresta  e  gli  Ordini  e  le  Congregazioni  monastiche  
rappresenta   una   particolarità   del   mondo   cristiano   e   in   particolare  
per   il   contesto   italiano,   dove   gli   esempi   sono   molteplici   e   ben  
diversificati   (es.   i   Francescani,   i   Benedettini   con   le   congregazioni   di  
Camaldolesi,  Avellaniti,  Coronesi,  Vallombrosani,  ecc.).    
L’esperienza   camaldolese   è   sicuramente   una   tra   le   più  
interessanti  e  originali  per  analizzare  le  particolari  interazioni  avute  
nella  storia  tra  monaci  e  foresta.  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            140  


Codice  Forestale  Camaldolese  

                         a)  

 
               b)  

 
Figura  3.3  –  Colonne  e  volte  gotiche  che  richiamano  alberi  e  foreste;  a)  Abbaye  de  
Royaumont   (Photo©flickrmember   Panoramas)   b)   Hotel   de   Cluny   (foto   Sailko  
www.  commons.wikimedia.org/wiki).    

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            141  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Innanzitutto:   foreste,   boschi   o   selve?   In   Italia   si   parla   infatti   di  


Foreste   Casentinesi,   del   Boscone   della   Mesola,   o   della   Selva   del  
Lamone.  Etimologicamente  i  termini  sono  ben  differenziati  e  anche  il  
loro   significato   è   cambiato   nel   tempo.   Il   termine   foresta   sembra  
apparso   per  la  prima  volta  in  un  documento  longobardo,  ma  deriva  
dal   tardo   latino   forestis   silvae,   ovvero   «le   selve   fuori   le   mura   della  
città».  Bosco  (dal  latino  buscus  o  boscos  proviene  dal  gr.  boschos  che  
significa   pascolo   oppure   dal   ger.   busch   (olandese   bosch)   che   significa  
macchia,  boschetto  e  non  boschi  d’altofusto.  La  loro  origine  va  invece  
ricercata   nella   parola   silva   (o   sylva),   probabilmente   dal   greco   sylé  
(vedi   la   Sila   in   Calabria)   che   sembra   significare   “risplendere”,  
“rilucere”   (nel   senso   di   ardere)   e   che,   attraverso   una   fitta   rete   di  
derivazioni   incrociate   fra   latino   e   antico   anglosassone   condurrebbe  
al  significato  effettivo  di  «ammasso  di  legna  da  ardere».    
Il  termine  “foresta”  nei  documenti  medievali  ha  poca  pertinenza  
con   la   presenza   di   alberi   e   caratterizza   solitamente   un’area   destinata  
alla   caccia   (Urbinati,   2009).   Oggi   foresta   e   bosco   sono   sinonimi   in  
base   a   una   recente   normativa   nazionale,   poi   trasferita   nelle   diverse  
leggi   regionali,   che   ha   messo   un   po’   d’ordine   in   questo   complicato  
comparto129.  

                                                                                                                         
129   Qualsiasi   terreno   coperto   da   vegetazione   forestale   arborea,   associata   o   meno   a   quella   arbustiva,   di  
origine  naturale  o  artificiale  e  in  qualsiasi  stadio  di  sviluppo,  con  un’estensione  non  inferiore  ai  2.000  metri  
quadrati,   una   larghezza   media   non   inferiore   a   20   metri   e   una   copertura,   intesa   come   area   di   incidenza  
delle  chiome,  non  inferiore  al  20%,  con  misurazioni  effettuate  dalla  base  esterna  dei  fusti.  Sono  compresi  
tra   i   boschi   i   castagneti,   le   tartufaie   controllate   e   la   macchia   mediterranea   aventi   le   predette  
caratteristiche.  Non  costituiscono  bosco  i  parchi  urbani,  i  giardini  pubblici  e  privati,  le  alberature  stradali,  
i   castagneti   da   frutto   in   attualità   di   coltura,   gli   impianti   di   frutticoltura   e   di   arboricoltura   da   legno,   le  
tartufaie  coltivate,  i  vivai  e  gli  orti  botanici  (Decreto  legislativo  n.  227/2001).  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            142  


Codice  Forestale  Camaldolese  

3.1.2   La  foresta  di  Camaldoli  fra  cambiamenti  climatici  e  di  


uso  del  suolo.  

Ambiente  e  clima  nell’Alto  Medioevo  


L’aurea   di   sacralità   dei   boschi   di   Camaldoli   li   rende   quasi   un  
sistema  eterno  e  inalterabile,  immune  ai  normali  dinamismi  spazio-­‐
temporali  cui  sono  soggette  tutti  gli  ecosistemi.  In  realtà,  nonostante  
la   reiterazione   dei   metodi   selvicolturali   e   il   tentativo   dei   monaci   di  
conservarne   intatti   i   confini   e   la   fisionomia,   anche   il   “bosco-­‐
cattedrale”   di   Camaldoli   ha   subito   nei   secoli   trasformazioni  
significative.    
Cambiamenti   importanti   del   regime   climatico   e   dell’uso   del  
suolo,  condizionati   dall’aumento   demografico  e  dalla  variabilità  degli  
assetti   fondiari   all’interno   e   intorno   ai   boschi   Camaldolesi,  
soprattutto   negli   ultimi   due   secoli   ne   hanno   sicuramente   alterato  
l’estensione,   la   composizione   e   la   struttura   originarie.   Ci   piace  
pensare   che   quando   Romualdo   attraversò   l’Appennino  
toscoemiliano,   forse   percorrendo   la   via   Romea   dell’Alpe   della  
Serra130,   potesse   essere   sollecitato   da   quella   sensazione   di  
metamorfosi,  che  oggi  si  percepisce  valicando  il  passo  dei  Mandrioli  
da  Bagno  di  Romagna  verso  Badia  Prataglia  (Fig.  3.4).  
Il   Dizionario   geofisico-­‐storico   della   Toscana   così   riporta   alla  
voce  Camaldoli:    
«…  Monte,  Eremo  e  Monastero  sull’Appennino,  detto  per  antonomasia  la  Giogana,  
fra   la   Falterona   e   il   Bastione,   di   cui   Camaldoli   è   l’anello,   che   insieme   con   loro  
chiude   il   Casentino   dalla   parte   di   settentrione,   che   separa   le   acque   dell’Arno   da  
quelle   del   Savio   e   del   Bidente,   la   Toscana   dall’Umbria   e   dalla   Romagna.   Uno   dei  
punti  più  eminenti  di  questa  Giogana  è  il  poggio  a  Scali,  dal  cui  vertice  si  discerne  
una   gran   parte   dell’Italia   centrale.   Esso   è   quello   istesso   Appennino   segnalato  

                                                                                                                         
130   Fino   al   XIV   secolo,   era   la   via   più   breve   e   semplice   per   raggiungere   l’Italia   centrale   e   Roma.   Dal  
Brennero,  attraverso  il  Veneto  e  la  Romagna,  raggiungeva  Forlì,  Bagno  di  Romagna,  da  qui  al  Passo  di  
Serra   scendeva   in   Casentino   verso   Arezzo   per   innestarsi   poi   ad   Acquapendente   nella   Via   Francigena.  
Essa   nota   come   "Romerstrasse"   in   Baviera,   "Via   Romea"   nella   Valle   del   Po,   "Via   Major”   in   documenti  
medievali  aretini  e  camaldolesi  (www.viaromea.eu/serra.htm);  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            143  


Codice  Forestale  Camaldolese  
dall’Ariosto,  perché  ….scuopre  il  mar  Schiavo  e  il  Tosco  Dal  giogo  onde  a  Camaldoli  
si  viene».  (Repetti,  1835)  
a)  

 
b)  

 
Figura   3.4     Diversità   del   paesaggio   forestale   nei   due   versanti   verso   il   Passo   dei  
Mandrioli:  a)  v.  romagnolo,  b)  v.  toscano  (Foto  Urbinati).  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            144  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Il  paesaggio  si  trasforma  per  la  diversa  geologia  dei  due  versanti:  
quello   romagnolo   ripido,   duro   ed   eroso,   per   l’abbondanza   di  
formazioni   marnoso-­‐arenacee   (localmente   denominate   “scalacce”);  
quello  toscano  meno  acclive  e  morbido  per  la  presenza  di  formazioni  
argillose   (Liguridi)   e   dove   le   copiose   acque   di   crinale   si   riversano  
lentamente  nell’Arno,  che  tutte  le  raccoglie  dopo  aver  girovagato  fra  
le   montagne   del   Casentino   per   condurle   verso   Firenze,   Pisa   e  
Livorno.  Anche  Dante  Alighieri  nella  Divina  Commedia  riporta  questo  
peculiare   aspetto   dell’area,   evidenziandone,   per   bocca   di   mastro  
Adamo,  la  fertilità  silvo-­‐pastorale,  (Inferno  Canto  XXX,  64-­‐69):    
«Li  ruscelletti  che  d'i  verdi  colli  del  Casentin  discendon  giuso  in  Arno,  faccendo  i  lor  
canali  freddi  e  molli,  sempre  mi  stanno  innanzi  …».    
Queste   acque,   come   quelle   del   vicino   Tevere   furono   le   vie  
preferenziali   del   lungo   viaggio   che   gli   abeti   appenninici   fecero   nei  
secoli  verso  il  Tirreno.    
La  scelta  di  Romualdo  per  “Campo  Amabile”  probabilmente  non  
fu   casuale,   come   Pier   Damiani   ci   racconta   riportando   le   parole   di  
ammirazione   e   stupore   di   un   giovane   Romualdo   a   caccia   nei   boschi  
del  ravennate  (Cacciamani,  1965):    
«…  o  come  ben  potrebbero  qui  abitare  gli  eremiti  in  queste  boscherecce  solitudini  …».    
Nella  Regula  Vitae  Eremiticae  è  scritto  inoltre  che:    
«…   il   beato   Romualdo,   pervenuto   già   all’età   di   più   di   cento   anni,   desiderando  
lasciare  ai  posteri,  &  mostrare  al  secolo  la  perfetta  Instituzione  della  vita  solitaria;  
per   instituire   cotal   vita   più   perfettamente,   si   elesse,   ne   i   confini   di   Toscana,   e   in  
sulla  quasi  più  alta  cima  dell’Appennino,  donde  si  può  facilmente  vedere  l’un  Mare,  
&   l’altro,   un   luogo   tutto   cinto,   e   circondato   intorno   da   grandi,   e   folte   selve  
d’altissimi   Abeti;   &   irrigato   continuamente   da   sette   lucidissimi,   &   chiarissimi  
fonti».    
Romualdo   era   infatti   già   avvezzo   alle   selve,   sia   nella   natia  
Ravenna,   sia   nei   suoi   lunghi   viaggi   in   Italia   e   all’estero,   ma   rimase  
particolarmente   attratto   dalle   caratteristiche   forestali   e   ambientali  
del  luogo.  
È   possibile   interpretare   la   scelta   di   Romualdo   anche   in   chiave  
climatico-­‐vegetazionale?   Ovvero   è   plausibile   che   il   peggioramento  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            145  


Codice  Forestale  Camaldolese  

delle   condizioni   ambientali   nelle   zone   planiziali   e   costiere   del  


versante   adriatico   e   la   salubrità   dell’aria   dovuta   alla   ricca  
vegetazione   forestale   casentinese   possano   aver   contribuito  
all’individuazione  del  sito  ideale  per  la  costruzione  del  sacro  Eremo?  
La   variabilità   climatica   infatti   non   è   fattore   trascurabile  
nell’analisi   dei   dinamismi   ambientali,   socio-­‐economici   e   culturali,  
perché  in  grado  di  influenzare  la  produzione  e  la  distribuzione  delle  
risorse   alimentari   e   le   capacità   di   spostamento   delle   popolazioni.  
Dopo   un   periodo   compreso   fra   il   V   e   IX   secolo   in   cui   il   clima   fu  
sicuramente   più   freddo   (meno   1-­‐1,5   °C   di   temperatura   media  
annua),   umido   e   piovoso   dell’attuale,   l’Europa   in   generale   fu  
interessata   da   un’oscillazione   anatermica,   definita   anche   optimum  
medievale,   che   durò   oltre   400   anni,   fra   il   IX   e   il   XIII   secolo.   Le  
temperature   medie   annue   aumentarono   di   1,5-­‐2   °C   e   addirittura   di  
4°   C   nelle   zone   boreali,   condizione   che   consentì,   per   esempio,   la  
conquista   della   Groenlandia   da   parte   dei   Vichinghi   e   la   coltivazione  
della   vite   in   Gran   Bretagna   e   in   Norvegia   (Lamb,1982;   Le   Roy  
Ladurie,  1983;  Pinna,  1990).  Successivamente  a  partire  dal  XIV  e  fino  
al   XIX   secolo,   l’Europa   e   molte   zone   dell’emisfero   boreale   furono  
interessate  dalla  cosiddetta  Piccola  Età  Glaciale  (PEG),  un  periodo  di  
raffreddamento   climatico   caratterizzato   da   ulteriori   importanti  
oscillazioni   (es.   il   minimo   termico   di   Maunders   nel   periodo   1645-­‐
1715),  che  hanno  avuto  considerevoli  effetti  socio-­‐economici  in  tutto  
il   continente   europeo   (carestie,   migrazioni,   guerre,   ecc.)   (Pfister   e  
Brazdil,  1999;  Luterbacher  et  al.,  2001;  Navarra  e  Guidoboni,  2010).  
Relativamente   alla   storia   camaldolese   può   essere   interessante  
considerare   dapprima   gli   effetti   determinati   dall’aumento   termico  
verificatosi   durante   l’optimum   medievale.   Il   conseguente  
innalzamento   del   livello   del   mare   e   le   successive   alterazioni   nel  
basso   corso   dei   fiumi   determinarono   la   formazione   di   paludi   e  
acquitrini   nelle   aree   retrodunali.   In   Italia   tale   fenomeno   ebbe   luogo  
con  particolare  incidenza  nelle  aree  planiziali  del  litorale  tirrenico  e  
nel   tratto   adriatico   fra   Ravenna   e   Grado,   causando   una   notevole  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            146  


Codice  Forestale  Camaldolese  

diffusione   della   malaria.   La   malattia   (detta   anche   paludismo),   già  


nota  a  Ippocrate,  venne  controllata  dai  romani  solo  con  la  bonifica  e  
la   successiva   coltivazione   delle   terre,   ma   si   diffuse   nuovamente   nel  
periodo   alto   medievale,   anche   per   le   perduranti   condizioni   di  
abbandono   di   gran   parte   delle   aree   costiere   e   planiziali   (Pinna,  
1990).   Come   riferito   nei   capitoli   precedenti,   lo   stesso   Romualdo  
contrasse   la   malaria,   la   quale   potrebbe   essere   stata   uno   dei   fattori  
che   lo   indussero,   nonostante   l’età   avanzata,   a   intraprendere   un  
nuovo   e   lungo   viaggio   attraverso   l’Appennino   tosco-­‐umbro-­‐
marchigiano,  per  vivere  in  ambienti  più  salubri.  
Il   clima   mite   medievale   determinò   inoltre   l’innalzamento   del  
limite   inferiore   di   innevamento   perenne   consentendo   l’apertura   di  
nuovi  valichi  montani,  la  coltivazione  a  quote  più  elevate  dell’orzo  e  
altri   prodotti   agricoli.   Tali   condizioni   potrebbero   aver   favorito,   sia   in  
territorio   alpino   che   appenninico,   la   costruzione   di   eremi   e  
monasteri  in  luoghi  elevati  e  isolati,  divenuti  più  accessibili.  L'opera  
dei  monaci  nelle  Alpi,  fu  decisiva  per  l'avvio  dei  passaggi  e  dei  traffici  
attraverso  i  valichi,  la  realizzazione  di  infrastrutture  (strade  e  ospizi)  
per   mercanti   e   pellegrini   che   sempre   più   numerosi   affrontavano  
l'attraversamento   alpino.   Anche   dalle   ricerche   in   atto   emerge   non  
solo  che  gran  parte  dei  cenobi  e  degli  eremi  Camaldolesi  individuati  e  
censiti,  sono  stati  fondati  nel  periodo  fra  il  X  e  XIV  secolo,  nel  cuore  
dell’optimum  climatico,  ma  anche  in  siti  tendenzialmente  più  remoti  
e   a   maggiore   altitudine.   Tale   ipotesi   climatica   non   è   esaustiva,   ma  
potrebbe   fornire   un’ulteriore   e   sinergica   chiave   di   lettura   di   un  
importante   processo   plurisecolare   come   quello   della   diffusione   del  
monachesimo,  non  solo  benedettino.  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            147  


Codice  Forestale  Camaldolese  

L’Eremo   salva   la   foresta   e   la   foresta   salva   l’Eremo:   principi   e  


applicazioni  della  gestione  sostenibile.  

All’inizio   del   secondo   millennio   l’insediamento   dei   monaci  


romualdini   a   Camaldoli   segna   l’inizio   di   un   rapporto   spirituale,  
sinergico  e  duraturo  fra  uomo  e  foresta,  ineguagliabile  in  tutti  gli  altri  
siti   eremitici.   C’è   in   gioco   il   compimento   del   piano   salvifico   della  
bibbia   di   comunione   fra   uomo   e   natura,   per   mezzo   dell’uomo  
(Frigerio,   1989).   La   fedeltà   votata   dai   Camaldolesi   al   loro   Sacro  
Eremo   e   il   loro   carattere   stanziale   conduce   necessariamente   alla  
definizione   di   vincoli   (ambientali   e   colturali)   e   di   indirizzi   e   criteri  
per  la  gestione  della  preziosa  risorsa  (Fig.  3.5).    
I   frati   francescani   della   Verna,   invece,   maggiormente   dediti   alla  
predicazione   e   alla   questua,   e   alla   provvisorietà   di   dimora,   non  
svilupparono  né  sistemi  colturali,  né  specifici  regolamenti  gestionali.  
Essi   fondarono   la   selvicoltura   dell’autoconsumo   tramandando   le  
consuetudini   dei   frati   addetti   al   bosco   e   gli   insegnamenti   di   san  
Francesco   fondati   «…   sulla   consapevolezza   del   profondo   legame   fra  
l’uomo   e   il   creato   e   del   buonsenso   dell’uomo   che   si   concede   al   bene»  
(Borchi,  2000).    
Non   è   questa   la   sede   per   comparare   i   due   sistemi   di   gestione,  
cosa   non   semplice   anche   per   le   diverse   vicissitudini   che   hanno  
caratterizzato   la   storia   dei   due   siti.   Peraltro   il   sistema   di   Camaldoli  
più  organizzato  e  finalizzato  anche  al  commercio  di  legname,  rispetto  
a   quello   più   “artigianale”   della   Verna   ha   generato   l’erroneo   luogo  
comune,   di   etichettare   come   industriale   la   selvicoltura   dei  
Camaldolesi   e   come   naturalistica   quella   dei   francescani.   Si   tratta  
invece   di   due   esempi   notevoli   di   gestione   sostenibile   delle   risorse  
forestali,   che   sebbene   diversificate   nella   filosofia   di   base   e   negli  
obiettivi   colturali,   condividono   la   necessità   della   presenza   umana,  
fondamentale   per   la   conservazione   nei   secoli   delle   foreste.   Non   va  
dimenticato  inoltre  che  a  fianco  delle  foreste  di  Camaldoli,  vi  erano  le  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            148  


Codice  Forestale  Camaldolese  

estese  proprietà  forestali  dell’Opera  del  Duomo  di  Firenze,  una  vera  e  
propria   azienda   a   carattere   economico   che   curava   l’utilizzazione,   il  
trasporto   e   la   commercializzazione   di   una   cospicua   parte   del  
legname   casentinese   e   le   cui   strategie   gestionali   non   possono,   oggi,  
essere  considerate  come  esempi  di  sostenibilità.  

 
Fig.  3.5  -­‐  L’eremo  di  Camaldoli  (da  iconografia  in  Annales  Camaldulenses);  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            149  


Codice  Forestale  Camaldolese  

L’arrivo  dei  monaci  a  Camaldoli  e  la  loro  sensibilità  per  il  bosco  
(cfr.   Cap   2)   ha   sicuramente   impedito,   a   giudicare   da   quanto   poi  
avvenuto   nelle   terre   limitrofe,   il   processo   di   sfruttamento   forestale  
che   enti   pubblici   e   privati   avrebbero   invece   perpetrato   nei   territori  
Casentinesi.   Inoltre   la   loro   presenza   e   la   loro   attenta   cura   per   l’abete  
bianco  hanno  contribuito  a  rallentare,  se  non  a  impedire  localmente,  
il  naturale  processo  regressivo  di  questa  specie.  Cacciamani  (1965),  
sintetizza  così  il  reciproco  rapporto  salvifico  fra  monaci  e  boschi:  
«la  foresta  salvò  l’eremo  e  da  parte  sua  l’eremo,  dobbiamo  pur  dirla  questa  verità,  
salvò  la  foresta».    
Uno   dei   primi   obiettivi   dei   monaci   fu   infatti   la   conservazione   e  
l’ampliamento  della  superficie  forestale  intorno  all’Eremo,  mediante  
donazioni   e/o   l’acquisto   diretto   di   nuove   proprietà.   L’isolamento  
dell’eremo   fu   ed   è   tuttora   una   delle   priorità   dei   monaci   romualdini  
per   garantire   una   vita   il   più   possibile   contemplativa   e   priva   di  
tentazioni  secolari,  ed  essi  si  appellarono  anche  alle  autorità  centrali  
per  raggiungere  tale  obiettivo.    
Sempre   secondo   il   Cacciamani   (1965)   l’intento   dei   Camaldolesi  
nel  primo  periodo,  che  durò  fino  alla  fine  del  XIV  secolo,  fu  quello  di  
assicurarsi   una   vasta   proprietà,   soprattutto   per   evitare   possibili  
contrasti  con  i  numerosi  confinanti,  anche  perché  le  celle  dell’eremo  
non  erano  ancora  racchiuse  nel  muro  di  cinta,  ma  solo  circondate  da  
una   fitta   selva   di   grandi   abeti.   Essi   vollero   creare   un   continuum   fra  
l’eremo   di   Campo   Amabile   e   il   cenobio   di   Fontebuono   e   quindi  
iniziarono   una   paziente   opera   di   composizione   fondiaria   che  
consentì   loro,   nonostante   la   pericolosa   vicinanza   dei   Conti   Guidi   di  
Porrena,   di   integrare   i   territori   di   Metaleto,   Pucini   e   Cerreta   e   di  
raggiungere  un’estensione  di  circa  1400-­‐1500  ettari.  
Inizialmente   la   foresta   ebbe   soprattutto   un   valore   mistico,  
spirituale  e  l’approccio  materiale  al  bosco  fu  prevalentemente  di  tipo  
“domestico”,   di   sussistenza,   ma   presto   emerse   la   necessità   dei  
monaci   di   regolamentare   l’accesso   e   l’utilizzo   della   loro   crescente  
proprietà   forestale.   La   loro   meticolosità   nel   registrare   e   controllare  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            150  


Codice  Forestale  Camaldolese  

ogni   operazione   non   deve   essere   interpretata   come   eccesso   di  


burocrazia,   ma   come   una   risposta   operativa   alla   consapevolezza   di  
una   gestione   complessa   e   multifunzionale,   calibrata   su   un   sistema  
fondato  sulla  contemplazione  e  operatività.    
Nella   seconda   fase   di   questa   ricerca,   dopo   aver   analizzato   i  
numerosissimi   “documenti   sparsi”,   sarà   possibile   avere   informazioni  
più   dettagliate   e   precise   su   indirizzi   e   tecniche   di   gestione   forestale  
relative   ai   primi   secoli   camaldolesi.   Indicazioni   generali   sono  
presenti   nei   primi   regolamenti   (cfr.   Cap.2.1:   le   Constitutiones   del  
1080;   il   Liber   eremiticae   Regules   del   XII   secolo;   le   nuove  
Constitutiones   Camaldulensis,   scritte   nel   1279)   ma   è   necessario  
attendere   il   1520,   anno   della   pubblicazione   della   “Regola   della   Vita  
eremitica  del  Beato  Giustiniani”  e  della  riorganizzazione  del  sistema  
camaldolese  per  avere  a  disposizione,  e  fino  al  1866,  indicazioni  più  
precise  e  attendibili.  
Il   rapporto   fra   monaci   e   foreste,   illustrato   nel   capitolo  
precedente  attraverso  l’analisi  di  alcuni  brani  della  Regola  della  Vita  
eremitica,  evidenzia  l’affinità  del  pensiero  e  soprattutto  della  pratica  
forestale  con  i  criteri  e  indirizzi  di  quella  Gestione  Sostenibile  che  la  
comunità   internazionale   tenta   faticosamente   di   fare   applicare  
all’intero  settore  forestale.    
La  Gestione  Forestale  Sostenibile  (GFS)  sottintende  la  “gestione  
e   l’uso   delle   foreste   e   delle   aree   destinate   al   bosco   con   modalità   e  
intensità   tali   da   garantire   la   loro   biodiversità,   produttività,   capacità  
di   rinnovazione,   vitalità   e   potenzialità   per   svolgere   ora   e   in   futuro  
rilevanti   funzioni   ecologiche,   economiche   e   sociali   a   livello   locale,  
nazionale   e   globale   e   tali   da   non   determinare   danni   ad   altri  
ecosistemi”  (MCPFE,  2007,  FAO,  2009).    
Una  foresta  viene  gestita  in  modo  sostenibile  se:    
a)   la   quantità   di   legname   tagliato   non   è   mai   superiore   alla  
quantità  che  verrà  prodotta  dalla  foresta;    
b)   dopo   il   taglio,   gli   alberi   saranno   aiutati   a   rinascere  
naturalmente  oppure  ripiantati;    

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            151  


Codice  Forestale  Camaldolese  

c)   vengono   tutelati   gli   habitat   per   piante   e   animali   selvatici   e  


tutte  quelle  funzioni  di  protezione  che  normalmente  la  foresta  svolge  
nei  confronti  del  clima,  del  suolo  e  dell’acqua;    
d)   sono   rispettati   i   diritti   e   il   benessere   dei   lavoratori,   delle  
popolazioni   locali   e   dei   proprietari   forestali,   ovvero   di   tutti   coloro   i  
quali  si  guadagnano  da  vivere  in  bosco  o  grazie  a  esso;    
e)  viene  incoraggiato  lo  sviluppo  locale  perché  da  esso  dipende  il  
benessere  e  la  sopravvivenza  del  bosco  stesso.    
Per   oltre   otto   secoli   i   Camaldolesi,   sebbene   con   qualche  
interruzione   dovuta   anche   ai   significativi   cambiamenti   epocali   e   ai  
complessi   rapporti   con   il   potere   spirituale   e   temporale,   hanno  
perpetrato   con   convinzione   e   dedizione   questo   legame   sintonico   e  
multifunzionale  con  il  bosco.  Essi  hanno  coltivato,  piantato,  tagliato,  
rinnovato   le   cenosi   forestali,   ma   hanno   anche   venduto   e   fluitato   il  
legname,   commerciato   altri   prodotti   legnosi   e   non   legnosi,   hanno  
investito   in   infrastrutture,   strumenti,   mezzi   operativi   e   forza   lavoro  
(animali  e  operai  civili).    
Hanno   dato   vita   a   una   “filiera   attiva   e   multifunzionale”   che   ha  
consentito   loro   di   reggere   e   anche   vincere   la   concorrenza   con   un  
colosso  dell’epoca  (la  già  citata  Compagnia  dell’Opera  del  Duomo  di  
Firenze),   dimostrando   di   saper   garantire   nel   tempo   non   solo   la  
conservazione   e   la   vitalità   delle   loro   foreste,   ma   anche   il   genius   loci  
dell’intero  sistema  territoriale.    
Nel   1521   Cristoforo   Marcello,   arcivescovo   di   Corfù   in   visita   al  
sacro  eremo  così  racconta:    
«…   salendo   la   montagna,   ti   si   svela   davanti   la   moltitudine   di   abeti,   che   la   cinge   da  
ogni   lato   e   la   tiene   nascosta   ….   Non   ti   posso   esprimere   con   le   parole   quanto   fui  
colpito   di   vivo   stupore   al   primo   vederla   cinta   e   ornata   di   quei   meravigliosi   abeti  
tanto  che  li  giudichi  dono  di  Dio  e  dell’ingegno  umano»  131  
Anche   un   altro   visitatore   pochi   anni   dopo   esprime   grande  
apprezzamento  per  l’assetto  vegetazionale  e  idrologico  del  versante:    

                                                                                                                         
131  A.C.I.  Ap.  Cll.  302-­‐14  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            152  


Codice  Forestale  Camaldolese  
«Avanti   di   entrare   in   quel   luogo,   ammiro   da   ogni   parte   il   monte   ricoperto   di  
innumerevoli   e   massicci   abeti…   Scorrono   ivi   sette   limpidissimi   e   freschi   ruscelletti…  
da   ogni   lato   s’innalza   al   cielo   una   gran   massa   di   grossi   abeti   disposti   con   buon  
gusto».  
La   bellezza   del   paesaggio   forestale   fu   mantenuta   nel   tempo   se  
nel  XIX  secolo  così  venne  descritto  il  luogo  (Repetti,  1835):    
«…   per   un   pittore   (diceva   l’abate   Fontani)   non   vi   ha   forse   luogo   in   Toscana   così  
acconcio   ed   opportuno   quanto   Camaldoli   a   ritrar   la   natura   nel   suo   vero   e   nel   suo  
bello,  in  mezzo  a  quell’orrore  che  maestosamente  ne  riveste  i  contorni».    
Si  evidenzia  la  sinergia  dei  cromatismi  vegetazionali,  ma  anche  il  
mosaico   paesistico   creato   dai   diversi   usi   del   suolo   funzionali   alla  
filiera  agrosilvopastorale:    
«Il  color  verde  fosco  delle  foglie  di  abeto,  la  forma  perpendicolare  dei  loro  fusti,  a  
confronto  del  verde  chiaro  e  della  tortuosa  ramificazione  dei  faggi  che  crescono  a  
contatto,  talora  intersecano,  e  spesso  fanno  corona  alle  abetine,  costituiscono  il  più  
bel  colpo  d’occhio  di  questa  montagna.  […]  Queste  selve  però  sono  interrotte  e  rese  
più   vaghe   all’aspetto   da   vasti   campi   coperti   di   suffrutici   e   di   delicata   pastura»  
(Repetti,  1835).  
L’attenzione   e   la   cura   per   la   foresta   non   esimeva   i   Camaldolesi  
dall’oculata  gestione  di  una  filiera  agrosilvopastorale  necessaria  per  
garantire  il  sostentamento  di  tutti  gli  elementi  del  sistema.  Oltre  agli  
orti   degli   eremiti   era   necessario   far   pascolare   gli   armenti,  
fondamentali   per   l’alimentazione,   ma   soprattutto   per   il   duro   lavoro  
di   esbosco   a   traino.   Alcune   coltivazioni   erano   realizzate   in   loco,   ma  
l’altitudine   e   le   condizioni   climatiche   nella   zona   dell’Eremo,   non  
garantivano   che   una   piccola   parte   della   produzione   cerealicola   e  
fruttifera  che  veniva  quindi  attuata  a  quote  inferiori  o  alla  Mausolea,  
vera  e  propria  azienda  agraria  dei  Camaldolesi.    
Ancora  il  Repetti  (op.  cit)  riporta:    
«Convien   dire   che   i   Camaldolensi   non   solo   si   distinsero   per   la   loro   astinenza,  
esemplare  carità  e  beneficenza  verso  i  bisognosi  delle  vicine  contrade,  ma  sì  ancora  
per  la  cura  e  l’impegno  con  cui  animarono  l’agricoltura  e  il  commercio.  Avvegnachè  
essi  furono  a  tutti  gli  altri  maestri  nell’arte  di  custodire  e  trarre  il  maggior  profitto  
possibile   dalle   foreste;   e   per   essi   loro   fu   dimostrato   assai   chiaro   che   l’arte   bene  
spesso   sa   opportunamente   correggere   la   natura   e   ritrovare   vantaggio   anco   là  
appunto  dove  parea  meno  propizia,  più  inerte  […]».    

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            153  


Codice  Forestale  Camaldolese  

La   meticolosa   e   severa   gestione   delle   foreste   era   garantita   da  


una  particolare  struttura  amministrativa  al  cui  apice  vi  era  il  priore  
Maggiore,   ovvero   il   responsabile   generale   dell’Eremo   e   del  
Monastero  di  Camaldoli.  Peraltro  l’organo  effettivo  di  governo  era  il  
Capitolo   di   Camaldoli,   l’assemblea   generale   dei   coristi   professi,   le   cui  
riunioni   e   decisioni   erano   registrate   negli   Atti   del   Capitolo   (Acta  
Camaldulensis).    
Figura   fondamentale   era   il   Cellerario   dell’eremo,   fiduciario   del  
Consiglio,   una   sorta   di   economo   cui   era   delegata   la   gestione   della  
foreste.   Questi   rispondeva   direttamente   al   Capitolo   oppure,   fuori  
dell’eremo  direttamente  al  Priore  maggiore.  A  partire  dal  1278,  come  
già  riportato  nel  precedente  capitolo  venne  istituito  il  Custode  della  
foresta,   braccio   destro   del   Cellerario   che   controllava   i   tagli,   le   piante,  
ecc..   Contestualmente   venne   nominato   anche   l’operaio   (poi   chiamato  
macchiaiolo),   ovvero   l’addetto   a   seguire   il   lavoro   degli   operatori  
forestali,  che  erano  civili  a  tempo  pieno  o  parziale.  
Nel  1639  venne  introdotta  la  figura  della  Guardia  Forestale:    
«Molto   importa   che   le   selve   de’   nostri   eremi   siano   ben   guardate,   e   conservate,   e  
però  si  habbi  l’occhio  chi  sia,  che   possa  una  volta  et  ancora  due  bisognando,  ogni  
giorno   circondare   le   selve,   et   cacciare   via   gli   animali   de’vicini,   et   procurare,   che  
non  si  facci  danno.  Onde  il  guardiano  delle  selve  sarà  sempre  un  oblato,  ovvero,  il  
che   più   conveniente   un   laico   condotto   a   prezzo,   che   non   porti   in   alcun   modo  
l’habito  della  religione».  
Alla  fine  del  XVIII  secolo  scomparve  la  figura  del  Cellerario  le  cui  
mansioni   furono   trasferite   al   Camarlingo   del   Cenobio   di   Fontebuono.  
In   seguito   intorno   al   1850   (Cacciamani,   1965)   venne   istituito   un  
corpo  di  guardie  comandato  da  un  Caporale:    
«Tutti   i   bifolchi   dovranno   obbedire   non   solo   al   P.   Camarlingo,   ma   anche   al  
Macchiajolo,   e   siccome   da   questi,   uno   è   stato   destinato   Caporale,   tutti   gli   altri   sono  
obbligati   stare   sottoposti   e   fare   quello   che   ordina   il   Caporale…;   a   dunque   tutti  
ubbidiranno   al   Caporale   destinato,   e   chi   vorrà   fare   da   Caporale,   e   non   stare  
sottoposto   sarà   licenziato…   Le   guardie   sono   obbligate   ad   invigilare   attentamente  
che  non  sia  violato  il  predetto  ordine….»  
Il  numero  degli  operai  variò  nei  diversi  periodi  storici  da  20  a  40  
con   punte   di   oltre   100   su   una   superficie   forestale   notevole   che   nel  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            154  


Codice  Forestale  Camaldolese  

1866   era   di   circa   1442   ettari   di   cui   circa   la   metà   coltivata   ad   abete  
bianco.   Gli   operai   erano   reclutati   da   paesi   vicini   (in   particolare   dal  
paese   di   Moggiona)   e   dovevano   avere   almeno   18   anni   (limite  
stabilito   nel   1549)   e   non   si   occupavano   solo   del   taglio   boschivo.   Vi  
erano   infatti   i   conciatori,   ovvero   gli   addetti   alla   sramatura,  
depezzatura,   squadratura   e   allestimento   del   legname;   i   barocciai,  
conduttori   di   legname   addetti   al   trasporto   con   i   buoi   dei   carichi  
(trahini)   dal   monastero   al   porto   fluviale   di   Poppi,   dove   veniva  
fluitato  poi  sull’Arno.    
Il   traino   o   trascino   era   formato   da   due   travi   parallele   legate  
orizzontalmente   da   altre   più   piccoli,   e   costituiva   anche   una   sorta   di  
unità   di   misura   per   il   legname   che   a   Camaldoli   corrispondeva   a   circa  
a   0,396   metri   cubi.   Le   unità   di   misura   lineari   e   di   peso   erano  
rispettivamente   il   braccio   fiorentino   corrispondente   a   0,584   m   e  
l’oncia  toscana,  pari  a  28,28  g  (Cacciamani,  1965).  
«Prima   che   que'legni,   i   quali   hanno   spesso   smisurate   dimensioni,   siano  
condotti  ad  una  via  alquanto  battuta,  vi  è  l'opera  più  faticosa  di  smacchiarli,  cioè  di  
(toglierli   di)   mezzo   alla   macchia,   ove   si   atterrano   a   colpi   di   accetta,   e   trasportarli  
ad   una   strada   men   disagiata,   che   chiaman   treggiaia.   A   ciò   si   adoprano   dieci,  
quindici  ed  anche  venti  paia  di  bovi,  che  conducono  si  fatti  legni  in  luogo,  donde  sia  
poi   molto   più   facile   strascinarli.   Si   fanno   lì   per   lì   a   forza   di   zappa   passi   meno  
disagevoli  e  sentieruzzi;  si  sottopongono  rulli  alla  trave,  si  giuoca  di  manovelle,  si  
costringono  i  bovi  ad  inerpicarsi  per  erte  precipitose;  si  cangia  di  tratto  in  tratto  di  
direzione;   spesso   le   diverse   forze,   perché   non   operano   tutte   ad   un   tempo   stesso,  
riescono   inutili,   non   è   raro   il   caso   che   schiantandosi   per   soverchia   tensione   o  
attrito  il  robusto  canapo,  che  riuniva  le  forze  di  quelle  povere  bestie,  una  parte  di  
esse  siano  trascinate  e  travolte  dal  peso  del  legno  che  precipita  indietro».    
Antonio  Bartolini,  1879  (Diari  di  viaggio).    

Il   lavoro   in   foresta   si   svolgeva   per   cinque   o   sei   mesi   all’anno,  


dalla   primavera   all’autunno   inoltrato   e   quindi,   gli   operai   a   tempo  
pieno   si   occupavano   anche   nei   lavori   della   segheria   idraulica  
(istituita   nel   1458   a   Fontebono),   alla   custodia   del   bestiame   da  
trasporto,   alla   manifattura   e   manutenzione   degli   strumenti   da  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            155  


Codice  Forestale  Camaldolese  

lavoro;   alla   manutenzione   di   piste,   sentieri,   laghetti,   alle   attività   nel  


vivaistiche,  ecc.    
I   traghettatori   (foderai   o   foderatori132)   non   erano   invece   alle  
dipendenze   dell’Eremo,   ma   solitamente   “liberi   professionisti”,  
peraltro   malpagati   nonostante   la   durezza   e   la   pericolosità   del   loro  
lavoro.  
Le   condizioni   di   vita   dei   dipendenti   del   Sacro   Eremo   erano  
complessivamente   piuttosto   buone   per   l’epoca,   considerando   che  
essi  avevano  diritto  ad  aggiornamenti  dei  salari,  assistenza  sanitaria  
gratuita   nell’ospedale   istituito   nel   1046   presso   il   monastero,  
pensione  di  anzianità,  malattia  o  invalidità,  provvigione  della  dote  di  
nozze  per  le  figlie  e  altro  (Frigerio,  2003).  
Le  utilizzazioni  boschive  erano  programmate  e  preventivamente  
autorizzate   dal   Capitolo   su   richiesta   del   Cellerario,   il   quale   grazie  
all’aiuto   del   Custode   verificava   le   reali   necessità   a   ogni   richiesta.   A  
partire   dalla   metà   del   XVI   sec.,   probabilmente   in   seguito   ad   alcune  
gravi   violazioni   perpetrate   da   qualche   cellerario,   a   esso   furono  
affiancati   due   “Padri   Conservatori”,   due   eremiti   scelti   annualmente  
con   il   compito   di   assisterlo   nella   marcatura   degli   abeti   da   tagliare,  
sempre  in  base  a  quanto  disposto  dal  Capitolo.    
Inizialmente   il   legname   serviva   unicamente   alle   costruzioni   o  
alla   manutenzione   infrastrutturale   dell’Eremo,   poi   venne  
progressivamente  destinato  alla  vendita.  
Dagli  atti  capitolari  si  evince  che  la  quantità  media  ordinaria  di  
legname   utilizzato   annualmente   era   di   circa   700   traini   (circa   270  
m3/anno),   che   nel   XVIII   secolo   fu   portata   a   circa   1000   traini   (396  
m3/anno).  Probabilmente   si   tratta   di  dati  relativi  al  solo  abete,  anche  
se   non   sembrano   completamente   attendibili   (per   difetto)   in  
considerazione   della   massa   legnosa   disponibile   annualmente   e   dei  
dati   desunti   dagli   Atti   capitolari.   In   caso   di   eccesso   di   utilizzazione   in  

                                                                                                                         
132  Dall’antico  scandinavo  fodr  e  antico  germanico  fotar  e  poi  ted.  Futter,  che  significano  guaina,  ma  più  
propriamente  paglia.  Per  similitudine  indica  un  fascio  di  legname  o  travi  legate  insieme  per  trasporto  in  
acqua  (www.etimo.it).  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            156  


Codice  Forestale  Camaldolese  

una  stagione  silvana  si  procedeva  ad  una  riduzione  del  quantitativo  
nell’anno   successivo   e   anche   alla   rinnovazione   artificiale   con  
piantagione  posticipata  (Cacciamani,  1965).  
Gli   Atti   capitolari   e   i   cosiddetti   “fogli   sparsi”   costituiscono   una  
ricchissima   fonte   di   informazioni   da   cui   sarà   possibile   desumere  
molte  indicazioni   di   carattere  selvicolturale,  ma  che  dovranno  essere  
adeguatamente   contestualizzate   e   cronologicamente   differenziate.  
Operazione  questa,  fondamentale  per  la  ricostruzione  dei  dinamismi  
del  paesaggio  forestale  e  dei  cambiamenti  negli  indirizzi  gestionali  e  
nelle  tecniche  colturali.  A  titolo  indicativo  si  riportano,  in  modo  non  
sequenziale,   alcuni   aspetti   caratterizzanti   della   gestione   forestale  
camaldolese,  evidenziati  da  due  monaci  in  seguito  alla  consultazione  
dei  documenti  originali  (Cacciamani,  1965;  Frigerio,  2003):  
• i   tagli   erano   prevalentemente   fitosanitari   con   ripuliture   del  
sottobosco,   ma   anche   a   scelta   per   assortimenti   particolari   (alberi  
maestri  per  navi);  pochissimi  erano  i  tagli  estensivi  (a  raso);  
• i  tagli  erano  eseguiti  con  seghe  e  “a  raso  terra”  ovvero  il  più  in  
basso  possibile  a  livello  del  suolo  per  ridurre  le  perdite;  
• i   tagli   venivano   eseguiti   “a   rate”   ovvero   a   rotazione,  
dilazionati   in   periodi   successivi   senza   sconfinare   in   aree   non  
consentite;  
• alcune  superfici  venivano  rilasciate  all’evoluzione  spontanea;  
• i   tronchi   per   travature   venivano   squadrati   in   bosco,   mentre  
quelli  destinati  ad  assortimenti  tondi  (tondame  o  antenne)  venivano  
inviati   alla   segheria   presso   il   cenobio,   insieme   ai   cimali   degli   abeti  
svettati;    
• la   quantità   di   sole   antenne   superava   i   600   traini   all’anno.   Il  
materiale   legnoso   non   idoneo   per   la   segheria   veniva   selezionato   in  
bosco;  
• la   massa   legnosa   ottenuta   doveva   essere   sufficiente   per   i  
depositi  di  Firenze  ed  Arezzo  (dato  non  quantificato).  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            157  


Codice  Forestale  Camaldolese  

La  gestione  forestale  della  foresta  di  Camaldoli  cambiò  volto  nel  


corso  degli  oltre  otto  secoli  di  conduzione  dei  monaci  in  relazione  ai  
mutevoli   assetti   socio-­‐politici   ed   economici   avvenuti   nell’area   del  
Casentino,   che   hanno   plasmato   anche   il   paesaggio   forestale.   Lo  
esprime  in  modo  efficace  il  Repetti  (1835)  che  evidenzia  la  capacità  
dei   Camaldolesi   di   mantenere   una   continuità   di   copertura   vegetale,  
sebbene   caratterizzata   dalla   diversità   fisionomica   dovuta   ai   tagli   a  
rotazione  spazio-­‐temporale:    
«Questa   giogana   dell’Appennino   conserva   l’antica   sua   chioma   ornata   di   una  
estesissima  faggeta,  alla  quale  subentrano  con  regolare  simmetria  per  ordine  di  età  
coordinate  selve  di  abeto,  che  i  suoi  fianchi  adornano  di  perenne  verzura.  […]  I  tagli  
sistematici   che   ad   ogni   centennio   si   eseguivano   per   ordine   di   età   nelle   vaste  
abetine  di  Camaldoli,  il  metodo  costante  di  rimpiazzare  le  abbattute  piante  con  un  
eguale  e  forse  maggiore  spazio  di  piantonaje  nuove,  hanno  fatto  sì  che  quel  bosco  
variasse  di  aspetto  e  di  località,  ma  non  perisse  mai».    
Peraltro  egli  riporta  che:    
«Alcuni   capricciosi   tagli   smoderatamente   eseguiti   dopo   il   1810   nel   bosco   di  
Camaldoli   e   in   quello   detto   dell’Opera   apportarono   non   lievi   alterazioni   alla  
bellezza,   regolarità   e   profitto   successivo   di   quelle   selve,   cui   è   da   desiderare   che  
l’attivo   e   intelligente   Camaldolense   possa   ripristinare   nel   suo   antico   decoroso  
aspetto».    
La   regolamentazione   dei   tagli   di   utilizzazione   non   fu   l’unica  
preoccupazione   dei   monaci   Camaldolesi   ai   fini   di   una   efficace  
gestione   della   foresta:   essi   infatti,   come   richiede   la   selvicoltura,  
ebbero   molta   cura   della   rinnovazione   del   bosco,   favorendola   con  
interventi   di   piantagione   con   il   controllo   dei   principali   disturbi:   i  
ronchi  e  il  pascolo  in  bosco.    
Le  tecniche  per  la  rinnovazione  del  bosco  e  dell’abete  bianco  in  
particolare   rappresentano   una   importante   fase   della   gestione  
Camaldolese.   In   particolare   saranno   oggetto   di   approfondimento  
nella   seconda   fase   di   questa   ricerca,   sulla   base   dei   documenti   in  
corso   di   recupero   e   analisi   presso   l’Archivio   di   Stato   di   Firenze.  
Peraltro   indicazioni,   raccolta   da   Cacciamani   (l.c.),   consentono   di  
evidenziare   alcuni   aspetti   generali   di   questa   importante   fase   della  
gestione   selvicolturale.   La   necessità   di   garantire   una   continuità   alla  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            158  


Codice  Forestale  Camaldolese  

foresta,  attraverso  la  piantagione,  è  stata  chiaramente  ribadita  nella  


Regola   di   Vita   Eremitica   Giustinianea,   (cfr.   Cap.2.2).   Era   richiesto  
l’impianto  di  almeno  4000-­‐5000  nuovi  abeti  all’anno,  in  sostituzione  
di   quelli   tagliati   ma   anche   investire   i   proventi   delle   vendite   di  
legname  nelle  costose  cure  colturali  al  bosco:    
«…  Et  se  avverrà,  che  alcun’anno,  per  qualche  altro  uso  non  se  ne  tagli,  facciasene  
tagliare  tanti  per  quest’opera,  che  vendendogli,  se  ne  cavi  la  somma  di  dieci  scudi  
d’oro,   e   tanti   servano   ciascun’anno   à   curare,   custodire,   &   accrescere,   con  
inviolabile  osservazione  la  selva  de  gl’Abeti.».  
Nel   corso   dei   secoli   si   assiste   al   passaggio   da   una   dimensione  
“domestica”   e   di   autoconsumo   dell’economia   della   foresta   di  
Camaldoli,   a   una   più   ampia,   con   carattere   “d’impresa”.   Questa,  
determinò   il   conseguente   aumento   del   contingente   di   rinnovazione  
che  nel  1801  raggiunse  la  quota  di  30.000  semenzali  per  poi  ridursi  
successivamente  a  20.000  unità.  
Il  ricorso  alla  rinnovazione  artificiale,  molto  più  costosa  di  quella  
naturale,   che   avviene   per   semplice   dispersione   e   successiva  
germinazione   del   seme,   è   stata   interpretata   da   Giacobbe   (1968),  
come   una   necessità   legata   anche   alla   difficoltà   di   rinnovazione  
spontanea  di  abete  bianco  nell’Appennino  centrale.  Citando  un  opera  
di  Sansoni  (1915),  egli  fece  riferimento  a  una  segnalazione  da  parte  
dei   “Consoli   della   Lana   di   Firenze”,   intorno   al   1500.   La   difficoltà   di  
rinnovazione   venne   attribuita   sia   alla   regressione   endogena  
dell’abete   bianco   a   beneficio   del   faggio   dovuta   a   una   transizione  
climatica   verso   condizioni   più   mediterranee,   sia   alle   modifiche  
strutturali   e   compositive   della   foresta   determinate   dalla   priorità   di  
produzione   dell’abete,   specie   più   remunerata   nel   mercato   del   legno  
dell’epoca.   La   necessità   di   favorire   la   conifera   avrebbe   pertanto  
diminuito   e   poi   esaurito   la   sua   capacità   di   rinnovazione   sotto   una  
copertura  densa  e  monospecifica.  Le  abetine  Casentinesi  potrebbero  
quindi   aver   subito   una   trasformazione   da   cenosi   miste   disetanee   a  
gruppi  o  irregolari  a  fustaie  coetanee  monospecifiche,  avvenute  in  tre  
fasi:    
1) allontanamento  progressivo  del  faggio;    

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            159  


Codice  Forestale  Camaldolese  

2) rilascio   di   piante   portaseme   di   abete   per   garantire   la  


rinnovazione  naturale;    
3) piantagione   parziale   ad   integrazione   di   quella   naturale   o  
totale.    
Quest’ultima  operazione  sarebbe  divenuta  poi  la  regola  a  seguito  
della   trasformazione   strutturale   dei   boschi.   Tale   processo   è  
interpretabile   direttamente   in   passaggio   della   Regola   Giustinianea,  
nel  quale  si  fa  riferimento  al  sito  dove  sorgerà  l’Eremo.  All’arrivo  di  
Romualdo   questo   aveva   «grandi   e   folti   selve   di   altissimi   abeti»   ed   era  
circondato   «da   una   moltitudine   di   boschi»   (di   faggio   e   altre   latifoglie)   e  
«lontano  dalle  città  e  discosto  da  ogni  abitazione  d’huomini».  Tali  cenosi  in  cui  
sicuramente  l’abete  si  rinnovava  naturalmente,  nel  corso  di  oltre  500  
anni   avrebbero   quanto   meno   cambiato   aspetto   o   struttura   «Ma   hora  
per   ciò   che…   sono   i   boschi   vicini   all’Eremo   ridotti   a   non   molto   largo   spazio»,  
probabilmente  a  scapito  dell’abete,  di  cui  si  richiede  «grandissima  cura  e  
diligenza»  affinché   «non  siano  scemati  né  diminuiti  in  alcun  modo,  ma  piuttosto  
allargati  e  cresciuti».      

Gli  impianti  nel  secolo  XIX  venivano  eseguiti  in  posti   «vacui   delle  
abetine,   che   non   mancano;   i   più   solativi   e   meglio   esposti».   Dopo   aver   ben  
ripulito   l’area   (cfr.   il   termine   ronco   in   nota   133)   ed   eseguito  
l’impianto   si   procedeva   a   eseguire:   una   sorta   di   pacciamatura   che  
aveva  anche  una  funzione  di  protezione  dal  morso  del  bestiame,  una  
sarchiatura   manuale   per   rimuovere   tutte   le   erbe   “estranee”   e  
operazioni   di   regimazione   idraulica   per   evitare   pericolosi   ristagni  
d’acque  nelle  piazzole  d’impianto.    
«Tali   piantate   si   chiuderanno,   secondo   l’antico   uso,   con   le   abetelle   soffocate,   per  
tutelarle   dall’essere   molestate,   e   distrutte…   dalle   bestie   pascolanti…   Un   poco   per  
anno   …   si   purgheranno   i   giovani   abetioli   dalle   piante   estranee,   qualunque   esse  
siano,  che  si  sono  mescolate…,  si  avrà  cura  di  restituire  il  libero  corso  delle  acque,  
per  impedire  i  loro  ristagni,  e  rimpozzi,  quali  per  il  loro  troppo  umido,  e  fomento  
dell’eccessivo   gelo   dell’inverno,   oltre   il   cagionare   ammottamenti   di   terreno,  
pregiudicano  alle  abetine,  a  praterie,  come  alle  strade».(Regolamento  del  1841,  da  
Cacciamani,  l.c.).  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            160  


Codice  Forestale  Camaldolese  

L’approvvigionamento   dei   semenzali   era   garantito   da   individui  


nati   naturalmente   (selvaggioni)   in   piccole   radure   o   ai   margini   del  
bosco,   ma   che   in   seguito   non   furono   più   sufficienti,   rendendo  
necessario   l’allestimento   di   piccoli   vivai   (detti   anche   orti)   in   cui   si  
allevavano  semenzali  nati  dalla  semina  e/o  trapiantati:    
«Per  la  conservazione  di  dette  selve,  avrà  cura  (il  Cellerario)  di  piantare  ogni  anno  
un  conveniente  numero  di  alberi  e  di  farli  guardare  da  un  sorvegliante  salariato…».    
Peraltro   le   informazioni   sull’attività   vivaistica   sono  
estremamente   rare   e   non   consentono   una   ricostruzione   adeguata  
delle   operazioni   a   essa   connesse.   Una   vecchia   cronaca   del   1842  
attesta   l’esecuzione   di   una   prova   sperimentale   di   rinnovazione   con  
semina  e  successivo  trapianto  dei  semenzali:    
«In   quest’anno   fu   eseguita   la   piantagione   di   abetini   per   via   di   semi,   gettati  
nell’ottobre  decorso  in  certi  solchi  fondi  poco  più  di  un  pollice,  e  stretti  quanto  una  
zappa,  colla  quale  si  leva  la  sola  incavatura  del  terreno.  I  semi  così  gettati  nascono  
a   marzo,   e   prosperano   in   seguito   allorchè   le   pianticelle   sono   nate   troppo   fitte,   si  
trapiantano  il  secondo  anno,  e  servono  per  fare  altre  piantate»  (Cacciamani,  1965).  
Come   sopra   ricordato   erano   considerate   funzionali   al   successo  
della   rinnovazione   di   abete   le   operazioni   di   ripulitura   e   messa   a  
coltura   delle   superfici   sottoposte   al   taglio,   note   con   il   nome   di  
ronco133.   Questo   consisteva   nella   concessione   temporanea   a  
residenti  della  zona  di  piccole  superfici,  sottoposta  a  taglio  raso,  per  
la  coltivazione  di  cereali  (grano  o  orzo).    
Il  Regolamento  del  1841  così  riporta:    
«…   precedentemente   si   ripulirà   il   suolo   da   tutti   i   frantumi   dei   tagli   già   fatti,   con  
diligenza.   Si   bruceranno   a   fornelli,   e   se   la   località   lo   permette   si   farà   avanti   una  
semina   a   zappa   di   orzo   o   di   marzolo;   e   così   il   terreno   purgato,   ingrassato,   ed  
alquanto   smosso,   si   presterà   più   favorevolmente   al   barbicarsi,   ed   al   rigoglioso  
sviluppo  degli  abetini,  che  vi  si  pianteranno»,  (Cacciamani,  1965).  
Il   concessionario,   a   raccolto   eseguito,   doveva   procedere   alla  
combustione   delle   stoppie   che   concorreva   alla   fertilizzazione   del  
suolo  per  un  migliore  attecchimento  della  rinnovazione  di  abete,  ma  

                                                                                                                         
133  Dal  lat.  Runco  (forse  dal  gr.  Rughos  rostro)  sarchio  adunco  e  tagliente  per  svellere  gli  sterpi  dalle  
giovani  messi;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            161  


Codice  Forestale  Camaldolese  

che   determinava   rischi   d’incendio   nelle   aree   limitrofe   in  


rinnovazione.    
Il   progressivo   aumento   demografico   e   anche   l’abuso   di   dette  
pratiche  determinò  nel  1621  l’applicazione  del  divieto  di  roncare.    
«Per   conservation   della   Macchia   s’ordina,   à   chi   aspetta,   che   per   l’avvenire   non   si  
diano  a  lavorare  più  ronchi  …,  sotto  pena  à  gli  ufficiali  della  perdita  dell’ufficio».    
Il   problema   non   venne   risolto   a   giudicare   dai   ricorrenti   decreti  
capitolari  che  si  susseguirono,  e  che  non  vietarono  in  modo  assoluto  
tale   pratica,   consentendola   per   esempio   in   aree   distanti   dalle  
piantate  dell’anno.    
Altro   problema   di   non   facile   soluzione   fu   il   pascolo   del   bestiame  
(ovino  e  bovino),  che  già  nel  1285  fu  oggetto  di  richiamo  al  Custode  
della  foresta,  al  quale  si  chiedeva  di  vigilare  affinché  gli  animali  non  
andassero   a   pascolare   nelle   aree   in   cui   erano   stati   piantati   i  
semenzali   di   abete.   Nonostante   i   successivi   richiami   e   decreti   del  
Capitolo,   spesso   contenenti   discutibili   deroghe   e   sanzioni   non  
particolarmente   incisive,   il   problema   non   venne   risolto  
definitivamente.  
Un  documento  del  1640  riporta:  
«Che  tanto  di  Moggiona,  quanto  di  Cerreta  si  levino  tutte  le  capre  in  termine  d’un  
anno   da   hoggi,   sotto   pena   à   gli   ufficiali   della   perdita   dell’ufficio,   et   à   sudditi   della  
perdita  del  bestiame»,    

mentre   agli   inizi   del   XIX   secolo   un   altro   richiamo   presentava  


anche  aspetti  ironici:    
«…   rigorosamente   vien   proibito   qualunque   sorta   di   bestiame,   nelle   abetine,   di  
qualsiasi   specie.   […]   qualunque   somaro,   appartenente   o   ai   contadini   o   ad   altro  
chiunque,  vengha  (sic)  alla  macchia,  se  sarà  trovato  sciolto  vagante,  sarà  arrestato  
e  si  accuserà  rigorosamente  (sic!)».  
La   raccolta   di   toppi134   e   cascami   di   legno   in   bosco,   anche   da  
parte   di   estranei,   fu   invece   tollerata   e   non   costituì   un   problema  
particolare,  così  come  gli  incendi  forestali,  di  cui  non  si  ha  notizia  per  

                                                                                                                         
134  Oggi  assortimento  legnoso  da  opera  (es.  toppo  da  sega);  in  passato  indicava  anche  qualsiasi  pezzo  
di  legno  grosso  e  informe.  Probabilmente  dal  ger.  Stumpf    o  ingl.  Stump,  ceppaia;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            162  


Codice  Forestale  Camaldolese  

i   boschi,   a   differenza   di   quanto   avvenuto   invece   al   monastero   di  


Fontebono   che   bruciò   almeno   un   paio   di   volte   nel   corso   della   sua  
storia  (Cioci,  1864).    

L’abete  bianco  della  foresta  di  Camaldoli  

L’abete   bianco   (Abies   alba   Mill.)   sta   alle   foreste   camaldolesi  


come   il   faggio   a   quelle   della   Verna.   È   il   simbolo   della   selvicoltura  
camaldolese   in   quanto   albero   che   con   la   sua   alta   cima   consente   di  
avvicinarsi  al  cielo  e  alle  “altissime  verità”135  (Fig.  3.6).  
L’abete   bianco   di   Camaldoli   trova   la   sua   massima   espressione  
individuale   nella   “Corona”   che   da   sempre   avvolge   l’eremo   (per  
almeno   50   braccia   ovvero   circa   30   metri   di   profondità)   e   lo   protegge  
dai  venti  freddi  del  nord-­‐est  (Fig.  3.7).  
Grande   attenzione   venne   rivolta   alla   conservazione   della  
“Corona”  della  quale  non  era  consentito  tagliare  alcun  abete,  a  meno  
che  non  fosse  completamente  secco,  neppure  con  l’autorizzazione  del  
Capitolo   Generale.   Ogni   eventuale   richiesta   doveva   quindi   essere  
inoltrata   alla   Santa   Sede.   Vi   furono   sostituzioni   parziali   o   totali   che  
peraltro  non  hanno  modificato  sostanzialmente  l’assetto  fisionomico  
dell’area.   Le   piante   più   vecchie   attualmente   presenti   sono  
probabilmente   il   risultato   di   un   impianto   avvenuto   fra   il   1837   e   il  
1844   (Cacciamani,   1965).   Peraltro   l’abete   bianco   ha   un   ruolo  
primario   nella   selvicoltura   camaldolese   e   in   questo   settore   del  
Casentino   ed   è   quindi   opportuno   comprenderne   il   significato  
corologico  ed  evolutivo.  
 
 

                                                                                                                         
135   Cfr   Cap.2.1   “Potrai   essere   abete   slanciato   nell’alto,   denso   di   ombre   e   turgido   di   fronde,   se   mediterai   le  
altissime  verità,  e  contemplerai  le  cose  celesti,  se  penetrerai,  con  l’alta  cima,  nella  divina  bontà:  "sapiente  
delle  cose  dell’alto”;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            163  


Codice  Forestale  Camaldolese  

 
Figura   3.6   –   Bosco   di   abete   bianco   nei   pressi   dell’Eremo   di   Camaldoli   (Foto  
Urbinati).  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            164  


Codice  Forestale  Camaldolese  

 
Figura  3.7  -­‐  La  “Corona”  di  abeti  che  circonda  il  muro  dell’Eremo  di  Camaldoli  (Foto  
Urbinati).  

Quale  fosse  la  diffusione  e  il  ruolo  dell’abete  bianco,  all’arrivo  di  
Romualdo,   non   è   quesito   di   semplice   soluzione.   La   letteratura  
abbonda  di  analisi  e  ipotesi  sui  dinamismi  spazio-­‐temporali  di  questa  
importante  specie  nella  catena  appenninica  e  non  può  essere  questa  
la  sede  per  approfondire  la  discussione.  Basti  ricordare  peraltro,  che  
sia   le   vicende   climatiche   post-­‐glaciali,   sia   la   più   recente   azione  
antropica   hanno   contribuito,   individualmente   e   sinergicamente,   a  
modificare   in   modo   significativo   l’areale   di   distribuzione   dell’abete,  
oggi   molto   più   ridotto   rispetto   al   passato   (Gabbrielli   et   al.,   1990,  
Lang,  1994,  Konnert  et  al.,  1995,  Tinner  et  al.,  2006)  (Fig.  3.8).    
Recentissimi   dati   paleobotanici   e   genetici   (Liepelt   et   al.,   2009)  
hanno  confermato  l’esistenza  di  cinque  rifugi  glaciali  (Konnert  et  al.,  
1995):   gli   Appennini   centro-­‐settentrionali,   i   Balcani,   il   Massiccio  
centrale   (Francia),   i   Pirenei,   l’Appennino   calabro.   Analisi   genetiche  
sull’abete   bianco   delle   Foreste   Casentinesi   hanno   evidenziato  
l’origine  artificiale  delle  popolazioni  di  Campigna  e  Camaldoli  (oltre  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            165  


Codice  Forestale  Camaldolese  

che   di   Vallombrosa)   e   la   probabile   origine   naturale   di   quella   della  


Verna  (Ducci  e  Proietti,  1997)  
La   ricolonizzazione   post-­‐glaciale   dell’abete   è   probabilmente  
iniziata   dagli   Appennini   e   dalla   penisola   balcanica.   Le   popolazioni  
appenniniche   si   sarebbero   espanse   verso   nord,   attraverso   le   Alpi,   e   a  
ovest   verso   il   Massiccio   Centrale   francese   e   i   Pirenei   (Burga   et   al.,  
2001).   La   risalita   di   abete   bianco   nell’Europa   centro-­‐meridionale  
avvenne  in  corrispondenza  di  un  periodo  climaticamente  favorevole  
iniziato  oltre  8000  anni  fa  (Tinner  et  al.,  2006).  Dai  refugia  balcanici  
sembra  invece  si  sarebbe  avviata   l’espansione  verso  i  Carpazi,  le  Alpi  
dinariche   e   le   Alpi   orientali.   Questo   processo   avrebbe   consentito  
all’abete  bianco  di  raggiungere,  circa  6000  anni  fa,  i  confini  orientali  
e   occidentali   dell’attuale   areale   sebbene   l’espansione   sia   terminata  
soltanto   3000   anni   fa.   Le   oscillazioni   climatiche   endogene   del  
periodo   olocenico   (dal   preboreale   al   subatlantico)   condizionarono   i  
rapporti  di  concorrenza  fra  abete  bianco  e  faggio,  specie  quest’ultima  
meno   vulnerabile   alle   perturbazioni   naturali   e   antropogene   degli  
ultimi  millenni.  

 
Fig.   3.8   –   Areale   di   distribuzione   dell’abete   bianco   (Fonte   EUFORGEN,  
www.euforgen.org);  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            166  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Secondo   una   ricostruzione   fatta   sulla   base   di   dati   pollinici  


toscani   il   Chiarugi   (1936)   (Lago   Baccioli,   1295   m   slm;   Lago   del  
Greppo   m   1442;   Lago   Nero   1740   m;   Lago   Baccio   1554)   Susmel  
(1951,   1957,   1959)   schematizzò   una   cronologia   approssimata   dei  
rapporti  fra  le  due  specie.  
L’abete,   caratterizzato   da   una   elevata   frequenza   pollinica   (20-­‐
90%),   dopo   un   massimo   di   diffusione   circa   8000   anni   fa,   ebbe   un  
trend  sinusoidale  discendente  nelle  fasi  catatermiche,  subatlantica  e  
sub-­‐boreale,   con   ridotte   oscillazioni   positive   verso   il   1000   a.C.   e   il  
1500   (d.C.).   L’abete   scese   di   quota   alla   ricerca   di   temperature   più  
miti   e   maggiore   umidità.   Il   faggio,   sebbene   caratterizzato   da   una  
frequenza   pollinica   più   ridotta   (2-­‐50%),   ha   avuto   un   trend  
debolmente  ascendente,  con  massimi  relativi  fra  il  1000  a.C.  e  il  1000  
d.C.  e  successivamente  una  progressiva  diminuzione,  mantiene  senza  
peraltro  perdere  la  dominanza  nel  piano  alto  montano  (Fig.  3.9).  
Analisi   dei   pollini   (Ricciardi   e   Calò,   2007)   e   dei   macro   e  
microresti   vegetali   (Giochi   e   Capretti,   2007)   eseguite   nel   2004   nel  
sito   archeologico   del   Lago   degli   Idoli,   ubicato   a   breve   distanza   da  
Camaldoli   sul   versante   del   Monte   Falterona   a   circa   1350m   s.l.m.,  
forniscono   informazioni   localizzate   sulla   storia   vegetazionale   degli  
ultimi   5000   anni   dell’area.   Le   analisi   polliniche   stratificate  
dimostrano   la   prevalenza   di   una   copertura   di   tipo   forestale,  
dominata   soprattutto   dal   faggio   e   secondariamente   da   Pinus  
(probabilmente   P.   sylvestris),   sebbene   questa   specie   risulti  
sovrastimata  a  causa  dell’abbondante  produzione  unitaria  di  polline.    
Si   osserva   la   presenza   secondaria   di   abete   rosso   e   soprattutto   di  
abete  bianco  che  raggiunge  un  acme  negli  strati  intermedi  (fra  -­‐340  e  
-­‐380   cm),   che   corrispondono   orientativamente   alla   fluttuazione  
positiva   del   1000   a.C.   precedentemente   citata.   Fra   le   altre   latifoglie,  
la   presenza   più   significativa,   lungo   tutto   il   gradiente   stratigrafico,   è  
quella   del   genere   Tilia,   che   insieme   a   Fraxinus,   Quercus,   Alnus,  
Carpinus,   Ostrya,   Corylus   tende   ad   aumentare   nello   strato   più  
superficiale,   corrispondente   al   periodo   in   cui   aumenta   l’influenza  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            167  


Codice  Forestale  Camaldolese  

antropica,   testimoniata   dall’ingresso   del   genere   Castanea,   e   anche  


Sorbus  e  Juglans,  precedentemente  assenti  (Ricciardi  e  Calò,  2007).    

 
Figura  3.9  –  Bosco  di  faggio  nei  pressi  della  Verna  (Foto  Urbinati).  

Le  analisi  dei  macroresti  legnosi  indicano  anch’esse  la  presenza  


pregressa   di   una   faggeta   mista   con   acero   (montano),   frassino  
maggiore  e  abete  bianco,  sebbene  la  frequenza  delle  specie  principali  
nel  profilo  stratigrafico  non  sia  completamente  in  linea  con  l’analisi  
palinologica,  influenzata  dalla  assenza  di  correlazione  fra  produzione  
di   polline   e   degradabilità   del   legno.   Dalla   base   all’orizzonte  
superficiale  aumenta  il  faggio  mentre  diminuiscono  acero,  abete  e  in  
maniera  minore  il  frassino  (Giochi  e  Capretti,  2007).    
Diversi   autori   latini   hanno   citano   nelle   loro   opere   la   diffusa  
presenza   dell’abete   bianco   appenninico:   Virgilio   nelle   Bucoliche  
riporta   di   Abies   in   montibus   altis;   Plinio   e   Teofrasto   riferiscono   che  
l’abete   ammantava   l’Appennino136   e   i   monti   della   Grecia.   Durante  
                                                                                                                         
136  In  epoca  romana  vaste  e  sacre  selve  di  abeti  popolavano  la  dorsale  appenninica:  la  selva  Litana  da  
Parma   a   Bologna,   le   selve   di   Perugia,   Chiusi   e   Roselle,   quelle   di   Cere   (Cerveteri)   e   poi   quelle   più  
meridionali.   Sono   numerosissimi   i   fitonimi   che   indicano   la   maggiore   diffusione   pregressa   dell’abete  
bianco  (abeto,  avezzo,  pigella,  piella,  ecc.);  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            168  


Codice  Forestale  Camaldolese  

l’impero   romano   è   altresì   documentato   che   alcune   foreste   montane  


bene  accessibili  siano  state  sottoposte  a  eccessive  utilizzazioni,  i  cui  
tronchi   vennero   fluitati   lungo   il   Tevere   fino   a   Roma   (De   Bérenger,  
1965;   Chiosi,   1929).   Il   legname   di   abete   era   già   particolarmente  
ricercato  per  usi  edilizi  e  per  costruzioni  navali  (travi  e  antenne)  e  il  
fattore  antropico,  nelle  dinamiche  vegetazionali,  iniziò  a  prevalere  su  
quello  climatico.  
Il   diffuso   abbandono   dei   boschi   dopo   la   caduta   dell’impero,  
soprattutto   nelle   aree   più   interne   dell’Italia   centrale,   permise   alle  
cenosi   forestali  di  recuperare  progressivamente  nuovi  equilibri   e   di  
ricostituire   la   provvigione   legnosa.   Nella   vicina   Alpe   della   Luna,  
nell’antico  distretto  forestale  della  Massa  Trabaria137,  localizzata  fra  
le  province  di  Pesaro  Urbino  e  Arezzo,  lo  Stato  Pontificio  a  partire  dai  
primi   secoli   del   secondo   millennio   sfruttò   l’eccellente   materiale   da  
opera   di   abete   bianco   per   la   costruzione   e   la   manutenzione   delle  
basiliche  vaticane.  I  tronchi,  dapprima  trainati  via  terra  oltre  il  valico  
di   Bocca   Trabaria   fino   ai   porti   fluviali   d’imbarco   lungo   il   Tevere,  
erano   poi   legati   in   zattere   detti   “foderi”   e   convogliati   nel   lungo   e   non  
facile   viaggio   verso   Roma   (Codignola,   2005;   Gallucci   e   Urbinati,  
2009).    
Sono   pertanto   plausibili   le   indicazioni   circa   la   presenza,   nel  
periodo  romualdino,  di  fustaie  miste  (latifoglie  e  conifere)  indigene  e  
costituite  anche  da  individui  di  cospicue  dimensioni138,  considerando  
il  lungo  tempo  trascorso  dalle  ultime  utilizzazioni  forestali  finalizzate  
ad  assortimenti  di  pregio  di  abete  bianco.    
Nell’atto   ufficiale   della   prima   donazione   nel   1027   da   parte   di  
Teodaldo   vescovo   di   Arezzo   a   Pietro,   Priore   dell’Eremo,   è   decritta  
un’area   di   circa   160   ettari,   nella   quale   furono   costruite   le   prime  
cinque   celle   e   la   chiesetta   dell’Eremo.   L’area   era   costituita   da   una  

                                                                                                                         
137  Il  toponimo  “Massa”  indicava  un’unità  amministrativa  costituita  di  fondi  o  poderi  di  proprietà  della  
Chiesa,  mentre  il  termine  “Trabaria”  è  relativo  all’abbondanza  di  assortimenti  per  travature  provenienti  
da  abetine  e  altri  boschi  d’altofusto;  
138  L’abete  bianco  può  raggiungere  anche  50-­‐60  m  di  altezza  e  diametri  a  petto  d’uomo  ampiamente  
superiori  al  metro,  corrispondenti  a  oltre  30  m3  di  legname;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            169  


Codice  Forestale  Camaldolese  

fertile   radura   incastonata   in   una   foresta   selvaggia.   Il   Cacciamani  


(1965),  traducendo  dal  latino  antico  riferisce  che  il  luogo  si  trovava,    
«…  nel  territorio  di  Arezzo  ai  piedi  dell’Alpe,  che  divide  la  Toscana  dalla  Romagna,  
in  località  Campo  di  Maldolo139  e  da  noi  segnata  con  evidenti  confini:  dal  primo  lato  
scorre  il  ruscello  Nero  (Niger);  di  fronte  a  questo  ce  n’è  un  altro  nominato  Tellito;  
entrambi  si  scongiurano  e  danno  origine  a  un  fiume  (l’Archiano).  Dal  secondo  lato  
c’è   una   via   che   scende   dall’Alpe;   dal   terzo   lato   ci   sono   monti   selvaggi   presso   le  
incolte   balze   selvose   dell’Alpe.   Dal   quarto   lato   ci   sono   alte   piante   che   cadono   nel  
prefato  Nero.  Dentro  questi  termini  splende  il  luogo  detto  Campo  Amabile,  campo  
bello  e  amabile;  ci  sono  sette  fonti  e  verdi  prati.»    
La   presenza   di   toponimi   quali   il   Monte   Corniolo,   la   Fonte   e  
l’omonimo   montedel   Faggiolo,   evidenziano   la   presenza   di   cenosi  
forestali   di   latifoglie   mesofile,   analoghe,   per   composizione   ma   non  
per   struttura,   a   quelle   odierne,   distribuite   nei   piani   submontano  
(cerrete)   e   montano   (faggete)   dell’area.   Al   loro   interno,   con  
mescolanze   diversificate   si   trovano,   oggi   come   allora,   abete   bianco,  
acero   montano,   acero   riccio,   olmo   montano,   tiglio,   carpino   bianco,  
carpino   nero,   frassino   maggiore   e   frassino   minore,   tasso,   agrifoglio,  
maggiociondolo,  e  altre  specie  ancora.    
L’abete  bianco  era  quindi  naturalmente  presente  nel  periodo  di  
insediamento   dei   Camaldolesi,   ma   era   già   in   una   fase   regressiva   in  
termini  climatici  e  i  cui  effetti  si  sono  esplicitati  nei  secoli  successivi  
in  sinergia  con  fattori  di  disturbo  antropico  (tagli  inadeguati,  pascolo  
in   bosco,   incendi   boschivi   e   messa   a   coltura   dei   terreni   più   fertili,  
ecc.).   Per   far   fronte   alle   pressanti   esigenze   di   legna   da   ardere  
determinate   dall’aumento   demografico,   venne   favorito   il   bosco  
ceduo   con   turni   brevi,   alterando   l’originaria   struttura   della   foresta  
mista  a  fustaia  in  cui  l’abete  bianco  può  essere  molto  competitivo.  Un  
ruolo   significativo   sulla   rinnovazione   lo   hanno   avuto,   in   passato,   il  
pascolo  di  animali  domestici  e  oggi  la  brucatura  di  ungulati  selvatici.  
Alla  fine  del  XIX  secolo  emerse  la  preoccupazione  per  il  progressivo  
deperimento   e   la   contrazione   dell’areale   italiano   dell’abete   bianco,  
                                                                                                                         
139  L’origine  del  termine  Camaldoli,  comunemente  attribuita  alla  contrazione  di  “casa  di  Maldolo”  (Ca’  
Malduli),   da   alcuni   è   riferibile   al   vocabolo   Cainaldum,   che   significa   siepe   altissima,   e   la   cui   errata  
trascrizione  avrebbe  potuto  generare  il  termine  Camaldum  da  cui  Camaldoli  (Cacciamani,  1965);  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            170  


Codice  Forestale  Camaldolese  

con   un   dibattito   acceso   sulla   prevalenza   del   fattore   climatico   o  


umano   nel   processo   di   rarefazione   in   Appennino,   catalizzato   anche  
dalla  sua  perdita  di  valore  economico  (Gallucci,  2009).    
L’attenzione   e   le   cure   colturali   dedicate   nei   secoli   dai  
Camaldolesi   all’abete   bianco,   nonché   la   sua   diffusione   indotta   nei   siti  
in   cui   sorgevano   nuovi   cenobi   o   eremi   (Cacciamani,   1963),  
potrebbero   aver   determinato   una   resistenza   “colturale”   al   percorso  
regressivo  che  la  specie  ha  intrapreso  a  partire  da  3000  anni  a  questa  
parte   in   corrispondenza   della   progressiva   mitigazione   climatica.   I  
monaci   Camaldolesi,   ma   anche   altre   congregazioni   dell’ordine  
benedettino   hanno   infatti   introdotto   o   diffuso   l’abete   bianco   sia   a  
scopo   ornamentale,   sia   produttivo   in   molti   siti   anche   al   di   fuori  
dell’areale  naturale.    
I  monaci  vallombrosani,  che  alcuni  pongono  in  concorrenza  con  i  
Camaldolesi   per   il   primato   selvicolturale   in   Appennino,  
moltiplicarono   la   presenza   dell’abete   bianco   da   poche   centinaia   di  
individui   acquistati   nel   1389   a   oltre   220.000,   censiti   in   un   inventario  
delle  proprietà  realizzato  alla  fine  del  XVIII  secolo  (Gabbrielli,  2000).    
Altre   testimonianze   sono   costituite   da   toponimi,   iconografie,   o  
dalla  presenza  di  nuclei  di  abete  in  corrispondenza  o  nelle  vicinanze  
di  abbazie  o   monasteri   presenti   nelle   diverse   località   dell’Appennino  
tosco-­‐romagnolo   e   umbro-­‐marchigiano   (Fig.   3.10).   Uno   degli  
obiettivi   della   seconda   fase   di   questa   ricerca   sarà   proprio   la  
ricostruzione   di   un’areale   di   diffusione   antropogena   dell’abete  
bianco  appenninico  sulla  base  della  localizzazione  dei  siti  monastici  
della  riforma  Camaldolese.    
Nella   consapevolezza   che   solo   il   proseguimento   delle   ricerche  
potrà   fornire   risposte   ai   molti   quesiti   e   indeterminatezze   sorte  
durante   la   stesura   di   questo   primo   contributo,   desidero   fin   da   ora  
ringraziare   Don   Ugo   Fossa   e   i   monaci   del   cenobio   di   Fontebuono   per  
la   collaborazione   fornita.   Mi   avvio   a   concludere   con   un   brano   di  
Salvatore   Frigerio,   ispiratore   e   guida   di   questo   percorso   di  
ricostruzione   storico-­‐ambientale   e   di   riflessione   sulla   sinergia  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            171  


Codice  Forestale  Camaldolese  

dinamica   fra   uomo   e   natura,   principio   fondamentale   per   il  


conseguimento   di   quella   sostenibilità   più   citata   che   attuata.  
Riferendosi  a  Camaldoli  egli  scrive  "…  un  mondo  che  non  è  solo  una  
riserva  di  alberi  e  di  animali,  ma  che,  proprio  perché  è  un  mondo,  è  
un   risultato   di   vite,   di   storie,   di   processi,   di   testimonianze,   di  
ricerche,  di  fatiche,  di  lotte  e  di  successi,  di  sconfitte  e  di  vittorie,  di  
solitudini  e  di  incontri  non  riducibili  a  un  mero  problema  tecnico  ed  
economico.   Qui   tutti,   dalla   possente   e   secolare   quercia   al   trepido   e  
armonioso   capriolo,   sono   depositari   di   una   storia   che   nessun   turista,  
e   tanto   meno   nessun   tecnico,   ha   il   diritto   di   ignorare   (…)   soprattutto  
oggi   che   questi   splendidi   luoghi   (…)   possono   rischiare   di   essere  
trasformati  in  doloroso  oggetto  di  consumo."  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            172  


Codice  Forestale  Camaldolese  

 
Figura   3.10   -­‐   L’abbazia   di   Val   di   Castro   (AN),   dove   morì   San   Romualdo,   in   un  
incisione  attribuibile  al  XVIII  sec.  Sono  visibili  nel  bosco  individui  e  nuclei  di  abete  
bianco,  non  più  presenti.  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            173  


Codice  Forestale  Camaldolese  

3.2  Fonte  Avellana  

Fonte   Avellana,   tra   i   più   celebri   centri   monastici   d’Italia,  


rappresenta   uno   dei   più   interessanti   esempi   di   evoluzione   del  
monachesimo   italiano   e   di   studio   per   i   rapporti   tra   spiritualità   e  
realtà  sociale  nel  Medioevo.  
Secondo   alcuni   autori,   parlare   della   Congregazione   di   Santa  
Croce   di   Fonte   Avellana   (nata   nel   975   e   nel   1569   con   bolla   papale,  
unificata   alla   Congregazione   Camaldolese),   significa   parlare   di   un  
“esperimento  di  cristianesimo  sociale”.    
Quasi   sconosciuto   all’Occidente   cristiano   si   realizzò   grazie   al  
carisma   e   l’opera   di   riforma   del   suo   ispiratore,   san   Pier   Damiani,   e  
alla  capacità  di  incontrare  nel  suo  sostegno  teologico  la  protezione  di  
Papi   e   Imperatori.   Un   esperimento   per   certi   versi   rivoluzionario  
perché   rivoluzionaria   fu   la   concezione   del   lavoro   agricolo   alla   quale   i  
monaci   avellaniti   si   ispiravano.   Al   centro   di   tutto   i   contadini,   gli  
Homines   de   terra   che   in   un   periodo   storico,   quello   medioevale,   non  
erano   solo   a   servizio   ma   erano   servi   del   padrone,   dal   cui   benestare  
dipendeva   la   loro   esistenza.   Per   i   primi   romualdini   la   ricchezza   del  
lavoro  doveva  tornare  ai  destinatari  originari,  ovvero  ai  contadini.  Il  
ringraziare   Dio   per   i   suoi   doni,   significava   cominciare   dalla   vita  
terrena  che  non  andava  rinnegata  ma  trasformata  nel  regno  di  tutti  
gli   uomini,   con   pari   dignità   e   pari   opportunità   di   felicità.   Ed   è   per  
questo   che   a   Fonte   Avellana   è   stata   attribuita   l’espressione   di  
signorìa  dei  poveri,  completamente  diversa  dalle  consolidate  signorìe  
feudali,   le   quali   cominciarono   a   disgregarsi   in   seguito   alla   fine   del  
sistema  curtense.  
Il  modus  operandi  dei  monaci  di  Fonte  Avellana  può  oggi  essere  
facilmente   ricondotto   ai   moderni   concetti   di   sviluppo   sostenibile.  
Con  l’esperienza  avellanita,  in  cinque  secoli  (dal  X  al  XV)  sulle  terre  
che  dal  monte  Catria  discendono  verso  il  mare,  si  sviluppò  un  nuovo  
regime   lavorativo,   un   forte   legame   sociale.   Si   formarono   agricoltori  
provetti,   specializzati   e   capaci   di   incredibili   innovazioni   tecnico-­‐

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            174  


Codice  Forestale  Camaldolese  

produttive,   realizzando   quella   “compattezza   aziendale”   alla   quale   i  


monaci  tendevano.  Dell’agricoltura,  sinonimo  medievale  di  schiavitù  
e   sfruttamento,   ne   viene   mostrata   la   sacralità,   la   dignità,   l’estrema  
importanza  sociale.    
Per  capire  cosa  avvenne  a  Fonte  Avellana  non  si  può  prescindere  
dall’analizzare  i  grandi  mutamenti  nella  società,  negli  istituti  giuridici  
e   le   nuove   concezioni   della   proprietà,   dei   rapporti   tra   padroni   e  
contadini,  tra  contadini  e  terra  che  si  svilupparono  dopo  l’anno  Mille.    
In  una  Europa  in  cui  la  pressione  agraria  diventava  sempre  più  
forte,   le   istituzioni   monastiche   da   luoghi   di   preghiera   e  
contemplazione,   iniziarono   a   diventare   punti   di   riferimento  
importanti  per  le  comunità  rurali.  In  effetti,  nonostante  i  saccheggi  e  
le  distruzioni  da  parte  dei  popoli  magiari,  saraceni  e  vichinghi,  molti  
dei   monasteri   sopravvissero   e   diventarono   fondamentali   sia   per   la  
ripresa  agraria  che  per  l’organizzazione  delle  comunità  rurali.    

Figura   3.11   –   Monastero   della   Santa   Croce   di   Fonte   Avellana   (da  


www.naturamediterraneo.com  di  Barbadoro);  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            175  


Codice  Forestale  Camaldolese  

A   differenza   di   Camaldoli   e   della   gestione   forestale   i   principi  


riguardanti   il   lavoro   agricolo   e   l’opera   di   “cristianesimo   sociale”   di  
Fonte  Avellana  non  risultano  intrinseci  alla  Regola  monastica.  Esiste  
invece   una   complessa   documentazione   storica   sulla   gestione   del  
territorio   da   parte   della   Congregazione   di   Santa   Croce   di   Fonte  
Avellana.   Particolare   importanza   assumono   le   Carte   di   Fonte  
Avellana,  2.500  pergamene  riguardanti  permute,  vendite,  acquisti  di  
terreni,  donazioni,  pagamenti  di  canoni,  ecc..  Lo  studio  delle  Carte  di  
Fonte   Avellana,   del   fondo   “Fonte   Avallana”   custodito   presso  
l’Archivio   storico   del   Pontificio   Collegio   Germanico-­‐Ungarico   di  
Roma   e   degli   Atti   dei   Convegni   del   Centro   Studi   Avellaniti   risultano  
fondamentali   per   comprendere   l’innovativa   organizzazione   e  
gestione  monastica  del  patrimonio  agricolo  avellanita  di  quei  secoli.  
Dall’interpretazione   dei   documenti   storici   emerge   chiaramente  
come   nel   territorio   di   proprietà   del   monastero   di   Fonte   Avellana   si  
sia   attuato   un   cambiamento   profondo   nelle   strutture   economiche,  
insediative  e  sociali,  tanto  forte  da  permanere  dal  X  al  XIV  secolo  .    
Una   nuova   struttura   di   governo   e   amministrazione   del   territorio    
che   conobbe   un   periodo   di   floridezza   e   di   spinta   innovativa   durata  
quattro  secoli  e  che  oggi  sembra    estremamente  attuale  se  riletta  alla  
luce   delle   moderne   teorie   di   economia   del   territorio,   di   sviluppo  
sostenibile  locale  e  di  distretti  agricoli.  Non  risulta,  infatti,  peregrino  
ricondurre   la   divisione   del   lavoro   e   la   specializzazione   riscontrata  
nei   territori   di   Fonte   Avellana   alle   teorie   di   Adam   Smith   né  
tantomeno   riscontrarci   qualche   elemento   proprio   delle   teorie  
marshalliane   sui   distretti   e   sui   sistemi   territoriali.   Ovviamente   si  
tratta   di   un   esercizio   che   non   pretende   di   avere   nessun   rigore  
scientifico   in   quanto   mancano   dati   e   misurazioni   oggettive.   Però,   a  
volte,  rivedere  il  passato  con  occhi  e  conoscenze  attuali  permette  una  
stimolante   interpretazione   dei   processi   di   sviluppo   alla   quale   non  
avremmo  mai  pensato.  
 

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            176  


Codice  Forestale  Camaldolese  

3.2.1.  L’eremo  di  Fonte  Avellana:  localizzazione  e  nascita  

Il  Venerabile  Eremo  (cenobio  dal  1325)  di  Santa  Croce  in  Fonte  
Avellana   a   sette   chilometri   dal   Comune   di   Serra   Sant’Abbondio   in  
provincia  di  Pesaro  e  Urbino  al  confine  con  la  provincia  di  Perugia  è  
stato   uno   tra   i   più   importanti   centri   monastici   della   religione   e   non  
solo  d’Italia140.  Dal  X  al  XIV  secolo  esercitò,  infatti,  una  forte  influenza  
sul   piano   economico,   civile,   sociale   e   politico.   Situato   nelle   Marche  
alle   pendici   del   monte   Catria,     si   erge   a   680   m   sul   livello   del   mare   tra  
le  valli  del  basso  corso  del  Cesano  e  del  Misa.    
Diverse  pergamene  e  atti  notarili  lo  collocano  già  dal  IX  secolo  in  
quelle  che  venivano  chiamate  Terre  di  Frattura,  compagine  di  diversi  
borghi   o   corti   che   formano   oggi   gli   attuali   comuni   di   Monterado,  
Castel   Colonna,   Scapezzano,   Cagli   e   Roncitelli.   Questa   era   la  
principale   area   di   competenza   del   venerabile   Eremo   Avellanita,   in  
passato  ricca  di  boschi  e  foreste  (faggio,  carpino,  orniello  e  nocciolo)  
che   con   il   passare   del   tempo   sono   stati   sostituiti   da   aree   coltivate.  
Tuttavia,  l’influenza  del  monastero  si  estendeva  su  una  vasta  regione,  
che  si  allargava  a  quasi  tutte  le  Marche  e  a  buona  parte  dell’Umbria,  
fino   alla   Romagna   a   nord   e   fino   a   Penne   d’Abruzzo   a   sud   con  
appendici  isolate  in  Campania  e  in  Calabria.  All'inizio  del  XIV  secolo,  
al   massimo   del   suo   splendore   contava   sicuramente   tre   Eremi   e  
ventidue   Monasteri   che   vivevano   sulla   base   dell'ispirazione  
romualdina.  
La   localizzazione   delle   prime   celle   così   come   la   nascita   del  
venerabile   Eremo   di   Fonte   Avellana   è   incerta.   Gli   storici   non   sono  
concordi  né  sulla  data  in  cui  l’eremo  del  Catria  iniziò  la  sua  vita,  né  
sul   nome   del   fondatore.   Alcuni   propendono   per   il   980,   ma   le  

                                                                                                                         
140  A  Fonte  Avellana  son  passati  76  tra  Beati  e  Santi,  54  vescovi,  5  Cardinali  e  inoltre  i  Papi  Celestino  II,  
Innocenzo   III,   Celestino   V,   Giulio   II   della   Rovere   e   Gregorio   XVI.   Una   tradizione   ripresa,   anche   negli  
Annales   Camaldulenses,   vuole   tra   gli   illustri   ospiti   intorno   al   1318,   persino   il   Sommo   Poeta   Dante  
Alighieri,  che  citerà  l’eremo  nel  XXI  canto  del  paradiso  della  Divina  Commedia.    
 

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            177  


Codice  Forestale  Camaldolese  

probabilità   maggiori   ci   spingono   verso   l'anno   Mille   senza,   tuttavia,  


poterlo   convalidare   con   fonti   certe.   Porre   la   nascita   genericamente  
intorno   all’anno   Mille,   vorrebbe   dire   basarsi   su   due   documenti  
tutt’altro   che   sicuri.   Uno   è   un   privilegio   concesso   a   Fonte   Avellana  
dal   papa   Silvestro   II   (999   –   1003)   e   l’altro   è   un   catalogo   del   secolo  
XIV  che  contiene  i  nomi  dei  primi  quattro  priori  di  Fonte  Avellana.    
L’ipotesi  più  leggendaria  sulle  origini  vuole  Lodolfo,  rampollo  di  
una  nobile  famiglia  eugubina  peregrino  per  l’Appennino  alla  ricerca  
di   un   luogo   adatto   alla   contemplazione.   La   sua   figura   non   è  
storicamente   nitida   e   si   confonde   con   quella   di   Lodolfo,   vescovo   di  
Cagli  intorno  al  1000  che,  abbandonata  la  guida  della  diocesi,  si  ritirò  
a   vita   eremitica   proprio   a   Fonte   Avellana.   L’esempio   di   Lodolfo   fu  
seguito  da  altri  giovani  nobili  di  Gubbio.    

 
Figura   3.12   -­‐   Tra   gli   elementi   costitutivi   lo   stemma   araldico   della   Comunità  
Avellanita   troviamo   la   Croce   in   quanto   la   struttura   è   dedicata   alla   Santa   Croce   di  
Cristo,   la   fonte,   ovvero   la   sorgente   vicino   alla   quale   stanziò   Lodolfo   nel   980,   due  
alberi   di   avellane   (nocciolo),   un   tempo   molto   diffusi   nell’area   marchigiana   del  
Monte  Catria  (disegno  di  S.Marongiu);  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            178  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Un’altra  ipotesi  preferisce  san  Romualdo  presente  nei  primi  anni  


del   XI   secolo   nelle   zone   vicinissime   a   Fonte   Avellana,   come  
riformatore  di  un  eremo  già  presente.  Tuttavia  non  si  hanno  notizie  e  
documentazioni   certe   su   questa   ipotesi   anche   se   Romualdo,   risulta  
figura   di   riferimento   nella   tradizione   eremitica   avellanita   ancora  
prima  del  priorato  di  san  Pier  Damiani.    
Per  quanto  riguarda  la  localizzazione  delle  prime  celle,  pare  che  
fossero   state   costruite   nella   allora   Diocesi   di   Gubbio,   agli   estremi  
confini   settentrionali   del   ducato   di   Spoleto,   nell’antica   città   di  
Luceoli.   Situata   tra   Gubbio   e   Cagli,   abbracciava   i   territori   che   oggi  
costituiscono  i  comuni  di  Cantiano,  Scheggia,  Serra  Sant’Abbondio  e  
Pergola   e   quindi   anche   Fonte   Avellana.   Luceoli   venne   probabilmente  
devastata  a  più  riprese141  dalle  orde  ungariche  insieme  ad  altre  città  
umbre   come   Gubbio   e   Tadino,   ma   le   Carte   di   Fonte   Avellana  
attestano   l’esistenza   del   territorio   luceolano   non   solo   nell’XI   ma  
anche  nel  XII  secolo.  I  documenti  ai  quali  si  fa  riferimento  (Pierucci,  
1983)   sono   la   carta   n.14   del   1059   e   la   carta   n.24   del   1067   che   citano  
Fonte  Avellana  come  parte  del  territorio  di  Luceoli.    
Altri   documenti   (carta   n.   30   del   1071   e   carta   n.   18   del   1137)  
affermano   che   Fonte   Avellana   fosse   territorio   luceolano   ma  
appartenente   al   comitato   di   Gubbio.   In   effetti,   esisteva   una  
distinzione   fra   territorio   e   comitato   e   una   delle   ipotesi   è   che   il  
territorio   di   Luceoli   facesse   parte   del   comitato   di   Gubbio   ma   che   i  
luceolani   seguitassero   a   chiamare   e   considerare   il   loro   territorio  
come  entità  autonoma.    
Le   due   carte   citate   risultano   essere   importanti   anche   perché  
attestano   la   nascita   delle   prime   proprietà   dell’Eremo.   Nella   n.14   si   fa  
riferimento   a   concessioni   presso   la   Fonte   dell’Avellana   fatte   da  
quattro   conti   ai   primi   eremiti   che   si   rifugiarono   nei   loro  
possedimenti.  Nel  fare  la  concessione,  essi  si  riservarono  il  diritto  di  
proprietà   sul   terreno   dato   in   uso   per   il   loro   sostentamento.   Dal  
contesto   del   documento   sembra   che   i   primi   eremiti   non  
                                                                                                                         
141  Bizantini  nel  VI  secolo  e  Longobardi  nel  VII  secolo;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            179  


Codice  Forestale  Camaldolese  

possedessero  nulla,  vivendo  di  elemosina  in  capanne,  del  lavoro  delle  
loro   mani   e   coltivando   quel   poco   di   terreno   che   i   signori   avevano  
concesso.   In   una   situazione   cosi   precaria,   i   primi   eremiti   chiesero   e  
ottennero  la  salvaguardia  della  solitudine  e  quiete  del  luogo:  nessuna  
abitazione   doveva   essere   costruita   entro   la   vallata   in   cui   sorgeva  
l’eremo.   A   chiederla   fu   il   priore   Pietro,   detto   di   Rodolfo,   un   nobile  
eugubino   che   due   anni   prima   si   era   fatto   monaco   a   Fonte   Avellana  
insieme  al  fratello  Rodolfo.    
La   carta   n.24   riferisce   invece   di   un’altra   garanzia   ottenuta   nel  
1067   dal   priore   Baroncio:   alla   presenza   di   tutti   i   notabili   del  
territorio  l’Eremo  di  Fonte  Avellana  venne  stabilito  che  l’Eremo  non  
sarebbe  stato  mai  assoggettato  né  a  essi,  né  ai  loro  successori  o  eredi,  
né   a   nessuna   chiesa   o   persona.   Questo   probabilmente   perché   i  
rapporti   tra   l’eremo   e   i   signori   del   luogo   non   apparivano   più   cordiali  
come  prima142.  
Grazie  a  donazioni  e  concessioni  la  Comunità  di  Fonte  Avellana  
divenne   presto   proprietaria   del   terreno   su   cui   l’Eremo   sorgeva,   e   nel  
1194   anche   di   quello   circostante   con   la   donazione   di   una   parte   del  
castello  e  della  corte  di  Campietro  fatta  da  Brancaleone  di  Serralta143.  
La   primitiva   Chiesa   dedicata   a   sant’Andrea,   dopo   numerosi  
rifacimenti   e   sovrapposizioni,   venne   dedicata   alla   Santa   Croce   e  
consacrata   nel   1197.   L’eremo   nel   tempo   fu   arricchito   di   nuove  
strutture  ed  edifici  di  pregevole  interesse  architettonico144.    
                                                                                                                         
142   Grazie   soprattutto   all’opera   di   San   Pier   Damiani,   vennero   fondati   e   riformati   altri   eremi   che  
facevano   capo   a   Fonte   Avellana.   Nella   prima   metà   dell’XI   secolo   si   contavano   sei   monasteri   e   quattro  
eremi.  I  monasteri  erano:  San  Nicolò  del  monte  Corno,  San  Bartolomeo  di  Camporeggiano,  San  Salvatore  
di  Perugia,  San  Giovanni  di  Acereta,  San  Gregorio  in  Conca,  San  Vincenzo  di  Pietrapertusa  o  Pietralata.  
Gli   eremi   erano   Fonte   Avellana,   Eremo   del   monte   Suavicino,   Eremo   del   Montepregio,   Eremo   di   San  
Barnaba;  
143   Brancaleone   di   Serralta,   signore   e   proprietario   di   fondi   nei   pressi   dell’Eremo   nel   periodo   cede  
all'eremo  di  Fonte  Avellana  tutti  gli  usi  e  gli  abusi  che  ha  avuto  sugli  uomini  e  i  beni  dell'Eremo  stesso,  
dovunque   abitino   e   si   trovino;   inoltre   dona   pro   anima   una   parte   del   castello   e   curtis   di   Campetri,   con   gli  
homines  e  le  possessioni,  entro  i  confini  specificati  (Carte  Di  Fonte  Avellana  2,  n.  344  bis  (1140-­‐1202),  
 
Instrumentum  donationis  pro  anima  et  concessionis,  data  1194,  ottobre  22;
144   Fonte   Avellana   è   stata   Eremo   fino   al   1325,   poi   fu   trasformata   in   cenobio,   mettendo   in  
comunicazione   le   celle   con   un   unico   corridoio.   Oggi   è   presente   un   chiostro   con   una   cripta,   la   torre  
campanaria  eretta  nel  1482,  la  sagrestia,  il  refettorio  e  il  coro  finemente  intagliato.  Il  locale  più  austero  
è   senza   dubbio   lo   scriptorium,   voluto   da   San   Pier   Damiani   in   un   ambiente   nudo,   austero,   adibito   ad  
officina  libraria  dove  operavano  gli  amanuensi.  Il  corpo  di  fabbrica  del  Monastero  è  romano-­‐gotico;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            180  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Secondo  un  censimento  di  tutte  le  obbedienze  avellanesi  fatto  tra  
1227-­‐29,   il   monastero   di   Fonte   Avellana   costituiva   una   vera   e  
propria  signorìa  rurale.  In  un  elenco  del  XIII  secolo  (Pierucci,  1973)  
sulle  dipendenze  del  monastero  e  sul  numero  di  monaci  in  ciascuna  
di   esse,   si   parla   di   4   abbazie,   10   priorati,   35   chiese   “private”,  
numerose   chiese   rurali,   2   pievi,   7   cappelle,   5   castelli   e   diverse  
fattorie.   I   monaci   in   totale   erano   circa   150   e   almeno   280   fra   conversi  
e  oblati  dislocati  fra  le  abbazie  e  le  varie  obbedienze.    

Figura  3.13  -­‐  Monastero  di  Fonte  Avellana,  sopra  il  loggiato  di  ingresso,  vi  è  posta  
una  targa  con  incise  le  rime  del  XXI°  canto  del  Paradiso  di  Dante  Alighieri:  Tra  due  
liti   d'Italia   surgon   sassi,   e   non   molto   distanti   a   la   tua   patria,   tanto   che   troni   assai  
suonan  più  bassi,  e  fanno  un  gibbo  che  si  chiama  Catria,  di  sotto  al  quale  è  consecrato  
un  ermo,  che  suole  esser  disposto  a  sola  latria.  Sulla  destra  della  foto  sono  visibili  i  
lucernai  dello  Scriptorium  (foto  di  Renio  Linosi).  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            181  


Codice  Forestale  Camaldolese  

3.2.2   L’opera   di   Riforma   di   san   Pier   Damiani:   ultimus  


monachorum  servus.  

San   Pier   Damiani   (+1072)   è   stata   una   delle   più   significative  


personalità   dell’XI   secolo   e   senza   dubbio   quella   che   ha   influito  
maggiormente   sulla   storia   dell’Eremo   di   Fonte   Avellana,   dandogli  
un’impronta   profonda   e   duratura.   Personaggio   poliedrico   e  
complesso.  Fu  eremita,  impegnato  nell’esercizio  della  spiritualità  ma  
anche   puntuale   conoscitore   delle   esigenze   delle   realtà   locali.   Fu  
anche   un   uomo   di   Chiesa,   capace   di   difenderla   ma   anche   di  
denunciarne   lo   stato   di   corruzione   nel   difficile   secolo   della   Riforma  
ecclesiastica.    
I   cambiamenti   economici,   politici   e   sociali   che   seguirono   l’anno  
Mille,   infatti,   modificarono   il   volto   dell’Occidente   cristiano,   aprendo  
la  porta  ai  primi  moti  contro  la  decadenza  del  clero  e  delle  strutture  
ecclesiastiche.   Il   mondo   monastico   (e   non   solo)   fu   pienamente  
coinvolto   e   in   un’epoca   in   cui   l’esigenza   di   riformare   e   rinnovare   la  
Chiesa   si   mescolava   con   la   realtà   politica   delle   signorie,  
dell’aristocrazia   e   dell’economia   rurale,   le   fondazioni   monastiche  
svolsero  un  ruolo  di  primo  piano  nei  rapporti  con  il  potere  centrale  
della   Chiesa.   San   Pier   Damiani   operò   in   questo   contesto,   cercando   da  
un   lato   di   istituzionalizzare   il   ruolo   del   monastero   rispetto  
all’ambiente   e   al   territorio   circostante   e   dall’altro   di   evidenziarne  
l’importanza  di  fronte  alla  Chiesa.    
Tutte  le  azioni  di  riforma  da  lui  promosse  erano  sì  portate  avanti  
nel  nome  della  Chiesa,  ma  si  inserivano  concretamente  nel  reale,  nel  
mondo   politico,   sociale   ed   economico.   I   suoi   diretti   successori   non  
ebbero   troppa   difficoltà   a   chiedere   conferma   dei   beni   monastici   e  
della   protezione,   sebbene   con   il   passare   del   tempo,   l’Eremo   venne  
sempre  più  a  essere  coinvolto  nelle  dinamiche  della  politica  locale    e  
considerato   come   istituzione   legata   alle   altre   da   rapporti   di  
interdipendenza.  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            182  


Codice  Forestale  Camaldolese  

San  Pier  Damiani  o  Pier  di  Damiano  o  Pietro  Damiani,  nacque  a  


Ravenna  nel  1007  da  una  famiglia  nobile.  Rimanendo  presto  orfano  
fu   allevato   e   cresciuto   dal   fratello   Damiano.   Morì   a   Faenza,   il   21  
febbraio   1072   dopo   una   lunga   vita   che   lo   vide   teologo,   vescovo   e  
cardinale  della  Chiesa  cattolica,  ma  sopratutto  grande  riformatore  e  
moralizzatore  della  Chiesa  del  suo  tempo.    
Il   suo   percorso   formativo   lo   vede   prima     a   Faenza   e   poi   a   Parma,  
dove   studiò   filosofia   e   retorica   per   ritrovarsi   all’età   di   25   anni   già  
impegnato   nell’insegnamento,   diventando   professore   nelle   arti   del  
trivio   e   del   quadrivio.   Divenne   presto   uno   dei   migliori   latinisti   del  
suo  tempo  e  uno  tra  i  più  grandi  scrittori  del  medioevo  latino.    

 
Figura   3.14   –   San   Pier   Damiani,   opera   di   Andrea   Barbiani,   1776;   Biblioteca  
Classense,  Ravenna.  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            183  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Nel   1034   si   ritirò   nel   monastero   di   Fonte   Avellana.   Secondo   la  


descrizione   che   ne   dà   dom   Alberico   Pagnani145   (+1979),   san   Pier  
Damiani   vi   trovò   circa   30   eremiti   che   conducevano   una   vita   più  
angelica   che   umana,   in   misere   celle   e   con   scarse   provvigioni.   Dotò  
l’eremo  di  libri,  arredi  e  costituì  un  sufficiente  patrimonio  per  la  vita  
materiale   dei   religiosi,   disciplinando   la   Comunità   di   Fonte   Avellana  
con  la  Regula  vitae  eremiticae.  Per  Pier  Damiani,  l’eremitismo  non  si  
definiva   come   un   genere   di   vita   solitaria   in   opposizione   a   quella  
comunitaria,   ma   come   momento   di   riscoperta   di   valori   spirituali  
profondi  già  espressi  nella  tradizione  della  Regola  di  San  Benedetto.  
Come   per   san   Romualdo,   l’Eremo   rappresenta   quindi   per   Pier  
Damiani   il   parlatoio,   dove   Dio   conversa   con   gli   uomini.   Il   Beato  
Rodolfo   nelle   sue   Constitutiones   del   1080   scritte   per   Camaldoli  
afferma,   infatti,   che   la   regola   eremitica   scritta   da   Pier   Damiani   per  
Fonte  Avellana  era  già  osservata  anche  a  Camaldoli,  a  eccezion  fatta  
per  alcuni  punti  relativi  agli  usi  degli  spazi  comuni.    
Da   fervido   e   convinto   seguace   degli   insegnamenti   di   san  
Romualdo   (+1027)   scrisse   nel   1042   una   angiografia   Vita   beati  
Romualdi,   in   cui   tenta   per   primo   di   dare   una   interpretazione  
teologica  della  vita  del  santo.    
In   questo   scritto,   in   aperta   protesta   contro   una   società   e   una  
Chiesa   in   cui   non   si   riconosce,   propone   Romualdo   e   i   suoi  
insegnamenti   come   modello   per   una   riforma   generale   e   per   la  
riscoperta   di   valori   perduti.   In   tale   opera   di   rinnovamento   prende  
come   esempio   le   regole   benedettine   e   trova   una   base   molto   solida  
nelle   idee   di   povertà,   eremitismo   e   vita   apostolica.   Pier   Damiani  
presenta  dunque   la   vita   del   Santo   come   rimprovero   per   il   presente   e  
come   proposta   per   il   futuro,   cercando   di   soddisfare   le   esigenze  
spirituali   del   suo   tempo:   da   un   lato   la   necessità   di   rigore   e   di   un  
                                                                                                                         
145   Dom   Alberico   Pagnani   nasce   nel   1881   a   Genga   (Ancona).   Entra   nel   convento   di   Fonte   Avellana  
come   monaco   dell’Ordine   dei   benedettini   camaldolesi   ma   preferisce   la   vita   sacerdotale   diventando  
parroco  della  parrocchia  di  Scorzano  in  Sassoferrato.  È  ricordato  come  un  religioso  esemplare  e  come  
un  uomo  dedito  allo  studio  e  alla  ricerca  della  verità  storica.  Erudito,  è  stato  autore  di  molte  opere  di  
notevole   valore   didattico   e   storico   come   “La   vita   di   San   Romualdo”,   “La   storia   dei  
 
Camaldolesi”,”Sentinum”.  Morì  nel  1979  all’età  di  98  anni;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            184  


Codice  Forestale  Camaldolese  

ritorno   agli   ideali   di   povertà   e   dall’altro   il   bisogno   di   ricercare   la  


purezza  dello  spirito.    
Dal  1043  al  1057  Pier  Damiani  fu  priore  di  Fonte  Avellana.  Come  
già   sottolineato,   la   grande   intuizione   di   Pier   Damiani   fu   portare  
l’esperienza   monastica   e   il   proprio   patrimonio   spirituale   a   contatto  
con   la   realtà,   permettendo   agli   eremiti   di   Fonte   Avellana   di  
abbandonare  l’Eremo  e  di  mettersi  a  disposizione  della  Chiesa.  In  un  
periodo  di  forte  crisi  nei  valori  ecclesiastici,  tale  attività  di  apostolato  
elevava   l’immagine   della   vita   eremitica,   garantendone   da   un   lato  
l’autonomia   dalle   ingerenze   della   Chiesa   e   dall’altro   uno   stretto  
legame   con   la   realtà   socio-­‐politico   e   culturale   locale.   Quest’ultimo  
aspetto   fu   fondamentale   per   la   vita   dell’Eremo   in   quanto   si  
moltiplicarono   in   breve   tempo   le   donazioni   pie   (le   donationes   pro  
anima),  fino  al  punto  in  cui  si  dovette  concedere  in  gestione  a  terzi  la  
terra.   San   Pier   Damiani   non   si   accontentò   solo   di   ordinare   l’Eremo  
avellanita  ma  fondò  e  riformò  altri  Eremi  e  Monasteri,  unendoli  in  un  
corpo  che  faceva  capo  a  Fonte  Avellana.  Con  essi  mantenne  un  forte  
legame   spirituale,   di   indirizzo   e   consiglio,   pur   rispettandone  
l’autonomia.    
Per   quanto   riguarda   l’impegno   con   la   Chiesa   del   suo   tempo,   Pier  
Damiani   collaborò   concretamente   con   scritti   e   interventi   personali  
alla  riforma  ecclesiastica  che  vide  in  Leone  IX  (+1054)  il  più  energico  
fautore   alla   riforma.   Questo   lo   vedrà   presto   allontanarsi   dalla   vita  
eremitica  fino  ad  accettare  nel  1057,  sotto  minaccia  di  scomunica  se  
avesse   rinunciato,   la   nomina   a   Cardinale   Vescovo   di   Ostia.   La   sua  
collaborazione   proseguì   con   i   successivi   papati   di   Stefano   X   (+1058),  
Niccolò  II  (+1061)  e  di  Alessandro  II  (+1073)  come  assiduo  assertore  
della  Riforma  gregoriana.  Riesce  a  ottenere  nel  1062  il  permesso  di  
potere   fare   ritorno   alla   vita   monastica,   rinunciando   a   tutte   le   sue  
cariche.    

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            185  


Codice  Forestale  Camaldolese  

3.2.3   Evoluzione   dell’economia   e   della   società   agricola   in  


Italia  dopo  il  X  secolo.  

Per  comprendere  la  portata  innovativa  e  i  rapporti  tra  l’Eremo  di  


Fonte   Avellana   e   la   gestione   agricola   delle   terre   di   sua   pertinenza  
non  si  può  prescindere  dalla  descrizione  di  quella  che  era  la  società  
agricola   nel   periodo   storico   oggetto   di   studio.   Al   Mille   ci   si   arriva  
dopo  ripetute  devastazioni  e  invasioni  che  caratterizzarono  l’Italia  a  
partire   dal   III   secolo   e   che   impedirono   qualsiasi   tentativo   da   parte  
dell’economia   rurale,   di   risollevarsi.   La   produzione   scese   a   livelli  
molto   bassi,   la   ricchezza   era   concentrata   nelle   mani   di   pochi,  
deficienti   la   domanda   e   l’offerta   e   gli   scambi   venivano   effettuati   in  
larga   misura   con   il   baratto.   Nelle   campagne   lo   spopolamento   venne  
accompagnato   dalla   ricolonizzazione   da   parte   del   bosco   delle  
superfici  agricole  e  molte  aree  divennero  paludose  e  incoltivabili.  La  
maggior  parte  della  popolazione  continuava  a  lavorare  la  terra,  unica  
fonte  di  sussistenza,  ma  non  c’erano  margini  per  il  miglioramento  e  
la   specializzazione   dell’agricoltura.   È   vero   che   i   metodi   romani  
(irrigazione   soprattutto)   non   vennero   del   tutto   abbandonati   cosi  
come   non   mancano   a   partire   dal   VII   secolo   indizi   di   bonifica   e  
miglioria  (anzi,   questa   costituiva   una   condizione   della   maggior   parte  
dei   contratti   di   affitto   dell’epoca).   Ma   mancavano   investimenti   di  
capitali   da   parte   dei   proprietari   e   le   scarse   risorse   economiche   non  
venivano  dirottate  verso  l’agricoltura.  
Le  cose  cambiarono  intorno  al  X  secolo  quando  si  assiste  a  una  
rinascita   generale   e   a   un   miglioramento   del   progresso   economico   e  
politico.  Secondo  alcuni  studiosi,  le  origini  di  questo  fenomeno  sono  
da   ricercarsi   nei   mutamenti   delle   strutture   agrarie,   nello   sviluppo  
tecnico   e   nell’incremento   della   produzione   agricola.   Come   si   vedrà,  
un   fattore   di   sviluppo   importante   fu   l’incremento   demografico   che  
frantumò  proprietà  e  possessi  e  ridistribuì  le  terre  fra  la  popolazione  
e  fra  città  e  campagna.  Accanto  a  questo,  l’aumento  del  prezzo  della  
terra   e   dei   suoi   prodotti   fece   della   produzione   agricola   un   campo  
aperto   all’iniziativa   imprenditoriale.   Tale   movimento   di   rinascita  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            186  


Codice  Forestale  Camaldolese  

proseguì  con  forza  e  subì  una  parziale  inversione  di  marcia  nei  secoli  
XIV  e  XV.    
A   partire   da   allora,   infatti,   inizia   a   profilarsi   in   Italia   una   potente  
ripresa   economica   sia   nelle   campagne   che   nelle   città.   La   popolazione  
aumenta,  si  moltiplicano  gli  scambi  e  i  mercati,  cresce  la  richiesta  di  
danaro   e   credito.   La   popolazione   raddoppiò,   raggiungendo   i   7-­‐9  
milioni.   Caratteristico   dell’Italia   fu   l’aumento   della   popolazione  
urbana  proveniente  dalle  campagne,  che  in  certe  regioni  risultò  in  un  
rapporto   demografico   superiore   o   pari   fra   città   e   contado.   Il   tipo   di  
struttura  predominante  divenne  la  città  agricola,  una  società  mista  di  
nobili,  negozianti,  artigiani,  notai  e  contadini.    
La   popolazione   artigiana   si   concentrava   nelle   città   ma   l’effetto  
dell’espansione  commerciale  contribuì  a  far  aumentare  il  numero  dei  
piccoli  commercianti  anche  nei  villaggi  del  contado.  Quindi  i  rapporti  
demografici  fra  città  e  contado  corrispondevano  solo  in  parte  a  una  
effettiva   divisione   del   lavoro.   Tale   trasformazione   interessò   tutta  
l’Italia,   sebbene   non   con   la   stessa   intensità.   Nel   sud   la   classe  
dominante  viveva  ancora  vicina  alla  terra,  che  rimaneva  la  principale  
fonte  di  ricchezza,  mentre  nel  nord  si  svilupparono  le  grandi  città  e  
gli   scambi   commerciali.   Tuttavia   commercio   e   agricoltura  
rimanevano   strettamente   interdipendenti:   molti   contadini  
lavoravano   anche   come   artigiani,   buona   parte   dei   piccoli  
commercianti   possedevano   terreni   e   c’era   una   stretta   alleanza   tra  
interessi  terrieri  e  mercantili.  
Non   è   ancora   chiaro   se   la   ripresa   economica   di   cui   si   parla   sia  
partita  dalle  città  o  dalle  campagne  e  se  l’aumento  della  popolazione  
sia   stato   una   causa   o   una   conseguenza   dell’aumento   della  
produttività  agricola.  Le  fonti  italiane  non  danno  una  chiara  risposta  
a   riguardo.   Emerge   però   l’esistenza   di   una   stretta   interdipendenza  
fra  lo  sviluppo  urbano  e  quello  rurale  del  quale  il  principale  indizio  
era  una  crescente  richiesta  di  terra  e  prodotti  agricoli  (registrato  in  
parte   dal   X   al   XIII   secolo)   e   un   costante   rialzo   dei   prezzi   fondiari   e  
agricoli.    

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            187  


Codice  Forestale  Camaldolese  

 
Figura   3.15   –   I   monaci   dissodatori,   rappresentarono   una   fase   importante   di  
trasformazione  territoriale  ed  economica  del  mondo  rurale  tra  il  X  e  il  XIII  secolo.  I  
monaci  benedettini  in  particolare  svolsero  grandi  opere  di  bonifica,  introducendo  
nuovi   sistemi   di   coltivazione,   disboscando   e   gestendo   aree   forestali.   (in  
valsesiascuole.it).  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            188  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Come   si   è   già   detto,   un   mutamento   strutturale   importante  


riguardò   l’uso   e   lo   sfruttamento   della   terra,   stimolato   da   un   lato  
dall’incremento   di   investimenti   e   produttività   e   dall’altro   da   una  
crescente  pressione  della  popolazione  sulla  terra.    
Uno   dei   primi   indizi   di   cambiamento   nelle   condizioni  
economiche   fu   proprio   la   frammentazione   dei   terreni   e   delle  
proprietà,   sia   laiche   che   ecclesiastiche.   Dal   numero   di   contratti  
rilevati  nel  X  secolo  emerge  che  la  suddivisione  fondiaria  era  arrivata  
a   tal   punto   da   causare   una   crisi   di   sovrappopolazione   e  
sottooccupazione   nelle   campagne   che   venne   sanata   inizialmente  
mediante   l’iniziativa   di   proprietari   intraprendenti   che   si   misero   a  
consolidare   i   loro   possessi.   In   seguito,   nel   tardo   secolo   XII   e   XIII  
diverse   città   misero   in   atto   leggi   intese   a   promuovere   gli  
accorpamenti.  Per  quanto  riguarda  le  terre  di  proprietà  della  Chiesa,  
la   decomposizione   dei   patrimoni   fondiari   si   ebbe   per   effetto   delle  
sub   concessioni   che   ebbero   inizio   sempre   nel   X   secolo   e   per   le  
donationes   pro   anima   che   furono   molto   importanti   per   la  
costituzione  del  patrimonio  fondiario  di  Fonte  Avellana.  
Da  un  punto  di  vista  sociale,  il  processo  di  rinascita  successivo  al  
X   secolo   fu   importante   perché   mise   in   crisi   una   delle   più   tipiche  
istituzione   della   società   agraria   medievale,   cioè   il   sistema   curtense  
sviluppatosi  in  tutta  Europa  a  partire  dal  VIII  secolo.  Era  un  sistema  
caratterizzato   da   particolari   status   personali   e   rapporti   di   signoria.  
La   struttura   di   base   era   la   curtis,   una   porzione   più   o   meno   vasta   di  
territorio   sotto   il   controllo   del   signore   che   ne   gestiva   direttamente  
una   parte   (pars   dominica)   e   dava   in   concessione   il   resto   (pars  
massaricia)   dividendola   in   poderi   o   mansi   che   venivano   affittati   ai  
massari   o   ai   servi   casati.   I   servi   casati   (chiamati   semplicemente  
servi)   erano   giuridicamente   liberi.   Essi   non   erano   vincolati   al  
proprietario,  ma  lo  erano  di  padre  in  figlio  alla  terra  che  lavoravano.  
Divenivano   così   parte   dei   beni   mobili   come   la   casa,   gli   attrezzi,   gli  
animali.   Questo   significava   che   se   la   terra   veniva   venduta   essi  
abbandonavano  il  vecchio  proprietario  ma  non  la  terra.    

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            189  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Massari  e  servi  dovevano  versare  tributi  o  prestazioni  di  lavoro  


(corvèe)  alla  pars  dominica.  Il  sistema  di  lavoro  era  di  tipo  servile  o  
semi-­‐servile  e  basato  su  forme  non  libere  di  conduzione  contadina  a  
titolo   consuetudinario   (ad   villanaticum).   In   Italia,   nello   specifico,   i  
proprietari  terrieri  preferivano  la  conduzione  indiretta  e  affittavano  
le  terre  di  loro  proprietà  con  contratti  a  lungo  termine  o  concessioni  
perpetue  (enfiteusi)  in  parte  direttamente  ai  contadini  ma  anche  ad  
altre  categorie  di  concessionari  intermedi.  
Per   la   pars   massaricia   si   può   parlare   di   gestione   comune   nel  
senso   che   tutto   quanto   vi   si   trovava   all’interno   poteva   essere  
sfruttato   da   tutti   i   coloni   indistintamente.   I   prodotti   spettavano   alle  
singole   famiglie   che   lavoravano   gli   appezzamenti.   In   comune   erano  
anche   tutte   le   attività   connesse   al   mantenimento   della   terra.   In  
effetti,  le  fonti  medievali  rivelano  la  presenza  nelle  campagne  italiane  
di   pratiche   di   coltivazione   estensiva   accompagnata   da   diritti  
comuniali146  
La   diffusione   della   moneta   e   il   crescente   orientamento   al  
mercato   del   sistema   agricolo   portò   alla   progressiva   scomparsa  
dell’economia   curtense   e   al   mutamento   dei   rapporti   fra   signori   e  
contadini.   Inoltre   la   terra   riacquistò   valore   come   mezzo   di  
arricchimento  anziché  come  base  per  il  potere  signorile.  
I  signori  iniziarono  a  pensare  al  massaricium  come  a  una  zona  da  
destinare  a  un’agricoltura  di  rendita,  che  mirava  al  mercato.  Pertanto  
si  osservò  un  processo  di  ampliamento  di  questa  parte  della  corte  e  a  
un   restringimento   del   dominicum   utilizzato   soltanto   per   i   propri  
bisogni  di  sopravvivenza.  A  questo  scopo  i  signori  erano  propensi  a  
stipulare  contratti  il  più  duraturi  possibile  e  a  canone  fisso  in  modo  
da   garantire   un   introito   fiscale   continuo   anche   in   caso   di   annate  
cattive.    
Con   il   passare   del   tempo   anche   le   corvèes   divennero   meno  
necessarie  e  i  padroni  preferivano  farsi  pagare  in  natura  o  in  denaro  

                                                                                                                         
146  Boschi,  foreste,  pascoli  e  anche  seminativi  ad  uso  collettivo.  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            190  


Codice  Forestale  Camaldolese  

l’affitto   del   massaricium.   Si   moltiplicarono   le   forme   libere   di  


possesso,  le  servitù  personali  e  prediali  furono  gradualmente  ridotte,  
gli  oneri  servili  a  beneficio  dei  signori  vennero  aboliti  o  calmierati  o  
determinati   in   misura   fissa   come   oneri   reali   gravanti   sul   fondo.  
Inoltre   si   sviluppò   una   nuova   mobilità   della   terra,   dei   patrimoni   e  
delle   famiglie.   Affitti   e   mezzadria   divennero   delle   tipologie   di  
contratti  molto  usate  tra  il  XI  e  il  XIII  secolo.  

 
Figura   3.16   –   Le   quattro   stagioni   e   il   lavoro   dei   contadini:   il   fluire   del   tempo   è  
scandito  dalla  natura  e  dall'uomo  (BNF,  FR  135)  fol.  327,  Barthélemy  l'Anglais,  Le  
Livre   des   Propriétés   des   choses,   France,   L'Anjou,   Maine   XVe   s.   (90   x   90   mm).  
Immagine  messa  in  rete  dalla  Bibliothèque  nationale  de  France.    

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            191  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Un   fatto   molto   importante   in   questa   trasformazione   fu   che   i  


diritti   di   possesso   consuetudinario   spettanti   ai   contadini   si  
consolidarono   fino   a   diventare   diritti   ereditari.   Verso   il   XIV   quello  
che   restava   del   vecchio   ordinamento   agrario   era   un   sistema   di  
concessioni   perpetue   praticamente   indistinguibili   dalla   proprietà  
contadina,   gravate   da   piccoli   censi   all’inizio   e   al   rinnovo   del  
contratto.   Il   decadimento   del   sistema   curtense   rispetto   ai   rapporti  
agrari   può   essere   visto   come   un   generale   progresso   dei   contadini   e  
un   corrispondente   declino   dei   signori.   Il   fatto   che   i   canoni   divennero  
fissi   mentre   i   prezzi   dei   prodotti   agricoli   aumentarono   costituì   un  
vantaggio   per   i   contadini   che   divennero   i   principali   beneficiari  
dell’espansione  dell’agricoltura.  
Lo   sviluppo   economico   e   il   declino   dell’economia   curtense  
appena   descritto   non   ebbe   soltanto   effetti   positivi   e   liberatori.   Alle  
servitù   giuridiche   si   sostituì   spesso   una   servitù   economica   e   ai  
legami   personali   si   sostituirono   dei   vincoli   debitori.   Alla  
ineguaglianza   giuridica   si   sostituì   una   ineguaglianza   di   classe.   Tali  
differenze   divennero   più   marcate   nel   corso   di   tutte   le   fasi   della  
evoluzione   economica   che   si   succedettero   dal   secolo   XII   al   secolo   XV.  
Come   accennato,   le   terre   contadine   subiscono   un   processo   di  
redistribuzione   per   effetto   di   un   duplice   movimento   di  
frammentazione   e   concentrazione   ma   i   risultati   non   furono   uguali  
per   tutti.   Da   un   lato,   infatti,   nasce   una   classe   di   possidenti   su   fondi  
compositi  (terre  e  poderi  dominicali)  mentre  dall’altra  si  forma  una  
classe  inferiore  di  contadini  braccianti.  In  altre  parole,  i  fenomeni  di  
concentrazione   andarono   in   gran   parte   a   beneficio   dei   contadini  
ricchi  (di  fatto  il  mercato  della  terra  pare  sia  stato  molto  vivace  tra  i  
proprietari   fondiari   appartenenti   alle   classi   medie)   mentre   i   più  
poveri   rimasero   senza   terra   o   addirittura   estromessi   dalle   campagne  
quando   non   soggetti   a   vincoli   di   dipendenza   economica   dai  
proprietari  di  terra  e  capitale.  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            192  


Codice  Forestale  Camaldolese  

3.2.4  Le  Carte  di  Fonte  Avellana  

Fino   al   1972   i   documenti   storici   avellaniti,   più   conosciuti   come  


Carte  dell'eremo  di  S.  Croce  di  Fonte  Avellana,  non  erano  stati  ancora  
né   trascritti   e   né   pubblicati.   Tutto   il   materiale,   custodito   presso  
l’archivio   del   monastero   per   secoli,   con   le   soppressioni  
ecclesiastiche147   del   XIX   secolo   è   stato   irrimediabilmente   perso   o  
spostato   in   altri   luoghi   e   archivi.   La   parte   più   consistente   si   trova  
presso   il   Collegio   germanico   e   ungarico   di   Roma;   numerose   altre  
pergamene,  provenienti  dalla  Galleria  nazionale  di  Urbino,  sono  oggi  
conservate  presso  l'Archivio  di  Stato  di  Pesaro.  
A   oggi   le   Carte   note   sono   circa   2.000   ma   si   pensa   che   ve   ne  
possano   essere   ancora   molte   altre,   sparse   tra   archivi   pubblici   e  
collezioni   private.   Le   Carte   rappresentano   quell’insieme   di  
documenti,   atti   e   note   riguardanti   la   gestione   del   patrimonio  
immobiliare   del   Monastero   e   del   territorio   circostante   dalle   origini  
(935)   fino   alla   soppressione   della   Congregazione   (1569),   passando  
per  la  riforma  damianea  del  1035,  il  periodo  aureo  (1140  –  1265),  il  
priorato   di   san   Albertino   (1265-­‐1294),   l’elevazione   ad   Abbazia  
(1325)  e  le  successive  vicende  degli  “Abati  commendatari”.    
Esse   non   informano   direttamente   sulla   vita   interna   dell’eremo-­‐
cenobio   di   Fonte   Avellana,   ma   ci   dicono   tutto   su   indulti,   privilegi,  
esenzioni,  elezioni  interne  di  priori  e  abati,  rapporti  con  le  istituzioni,  
con   i   vassalli,   sulla   consistenza   e   amministrazione   del   patrimonio,  
sulle   donazioni,   locazioni,   decime,   riscossioni,   ecc..   Tutto   materiale  
fondamentale   per   potere   ricostruire   quella   che   era   la   situazione  
socioeconomica  dell’area  umbromarchigiana  durante  i  secoli  XI  e  XII.    
Nelle   Carte   sono   purtroppo   presenti   alcune   lacune   temporali   e  
spaziali   che   non   hanno   però   impedito   agli   studiosi   di   coglierne   gli  
aspetti  più  significativi,  inerenti  la  conduzione  delle  terre,  i  rapporti  
sociali  e  la  struttura  del  sistema  prevalente.  Solamente  dopo  il  1700  
questo   inestimabile   patrimonio   di   informazioni   inizia   a   essere  
                                                                                                                         
147  Confisca  dei  beni  nel  1810  con  Napoleone,  e  soppressioni  degli  ordini  nel  1866  da  parte  del  Regno  
Italiano;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            193  


Codice  Forestale  Camaldolese  

studiato,   e   si   incomincia   a   ritrovare   qualche   riferimento   ai   loro  


contenuti   nella   maggior   parte   dei   contributi   che   si   sono   occupati  
dello  studio  delle  congregazioni  avellanita  e  camaldolese.    
La  loro  lettura  non  è  facile  in  quanto  legata  alle  forme  grafiche,  
alla  calligrafia  non  sempre  chiara  e  a  una  lingua  piena  di  volgarismi.  
Inoltre,   la   scarsa   conoscenza   e   la   difficoltà   di   accesso   a   questi  
documenti   ne   hanno   impedito   una   sistematica   archiviazione   e  
regestazione   fino   al   1972,   anno   in   cui   vengono   pubblicate   e  
organizzate  da  dom  Celestino  Pierucci  e  mons.  Alberto  Polverari  per  
il   Centro   Studi   Avellaniti.   Le   documentazioni   inerenti   le   Carte   di  
Fonte  Avellana  (dalle  origini  fino  al  1325)  sono  organizzate  in  sette  
volumi148   e   costituiscono   lo   studio   più   importante   sul   monastero  
avellanita  e  sulla  sua  storia.    
Nei   primi   cinque   volumi   vengono   trascritti   i   documenti  
integralmente(dal   975   al   1265),   mentre   nei   successivi   due   sono   stati  
regestati   (dal   1265   al   1325)   a   causa   dei   costi   e   dei   tempi   che  
sarebbero  serviti  per  trascrivere  i  documenti  integralmente.  I  primi  
due   volumi   delle   Carte   hanno   richiesto   circa   dieci   anni   di   lavoro   e  
trascrivono   344   documenti   per   un   periodo   di   226   anni   (dal   975   al  
1139).  
Il   terzo,   quarto   e   quinto   volume   hanno   richiesto   circa   quindici  
anni   di   lavoro   e   trascrivono   435   documenti   per   un   periodo  
complessivo   di   60   anni   (dal   1203   al   1265).   Gli   ultimi   due   volumi  
hanno   richiesto   cinque   anni   di   lavoro   e   contengono   1.162   documenti  
per   un   periodo   di   59   anni   (dal   1265   al   1325).   Il   modulo   di  
regestazione   utilizzato   ha   previsto   l’omissione   delle   frasi  
protocollari,  conservando  però  nella  lingua  e  formulazione  originale  
tutte   le   notazioni   di   accredito   giuridico,   di   individuazione  

                                                                                                                         
148   Carte   di   Fonte   Avellana,   1   (975-­‐1139),   a   cura   di   C.   Pierucci   e   A.   Polverari,   Roma   1972;   idem,   2  
(1140-­‐1202),  a  cura  di  C.  Pierucci  e  A.  Polverari,  Roma  1977;  idem,  3  (1203-­‐1237),  a  cura  di  C.  Pierucci,  
Fonte  Avellana  1986;  idem,  4  (1238-­‐1253),  a  cura  di  R.  Bernacchia,  Fonte  Avellana  1989;  idem,  5  (1254-­‐
1265),  a  cura  di  A.  Polverari  (†),  Fonte  Avellana  1992;  idem,  6,  Regesti  degli  anni  1265-­1294,  a  cura  di  E.  
Baldetti,  Fonte  Avellana  1994;  idem,  7,  Regesti  degli  anni  1295-­1325,  a  cura  di  E.  Baldetti,  Fonte  Avellana  
2000;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            194  


Codice  Forestale  Camaldolese  

topografica,  rilevanza  storica  e  tutte  le  circostanze  che  permettono  di  


conoscere  meglio  il  contesto  culturale149.    

                                                                                                                         
149   Con   il   progetto   Codice   forestale   camaldolese   e   grazie   ad   un   contributo   della   Regione   Marche   si  
procederà   alla   digitalizzazione   di   parte   del   materiale   avellanita   custodito   presso   l’Archivio   di   Stato   di  
Pesaro  e  il  Collegio  Germanico  di  Roma;  
 

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            195  


Codice  Forestale  Camaldolese  

3.2.5  La  gestione  delle  proprietà  terriere  e  l’organizzazione  


del  lavoro  nelle  terre  di  Fonte  Avellana.  

Quando  san  Pier  Damiani  divenne  priore  di  Fonte  Avellana  (dal  
1043   al   1057)   una   delle   prime   cose   a   cui   dovette   provvedere   fu  
l’assicurare   alla   Comunità   (composta   allora   da   una   trentina   di  
persone)   una   base   economica   sufficiente   al   loro   mantenimento,  
alleggerendo   così   gli   eremiti   da   quelle   preoccupazioni   che   li  
avrebbero  distolti  dalla  vita  contemplativa.    
Incominciò  a  farlo  accorpando  alcuni  terreni  agricoli  nei  dintorni  
dell’eremo.  Gli  atti  e  i  documenti  citano  tre  donazioni,  un  acquisto  e  
una  enfiteusi.  Non  essendoci  documenti  precisi  non  si  sa  se  prima  di  
questo  accorpamento  l’eremo  avesse  già  possedimenti.  Vi  è  però  un  
documento,  posteriore  di  soli  quattro  mesi  e  mezzo  alla  morte  di  Pier  
Damiani   (+1072)   in   cui   si   afferma   che   i   possedimenti   dell’eremo  
erano  ben  più  numerosi.    
Secondo  i  lavori  di  ricerca  su  Fonte  Avellana  eseguiti  da  Manlio  
Brunetti   (2005,   ecc.)   il   patrimonio   agrario   della   Comunità   era  
rappresentato   nel   XII   secolo   da   una   proprietà   di   circa   4.000   ettari,   in  
cui   esistevano   oltre   alle   obbedienze   variamente   sparse,   due   grandi  
aziende   agrarie:   Santa   Maria   del   Piano   e   Frattula.   La   prima   si  
estendeva   per   un   migliaio   di   ettari,   la   seconda   per   circa  
duemilasettecento   ettari.   Si   trattava,   dunque   di   una   proprietà   in  
generale  compatta  e  unitaria,  frutto  di  un  progetto  di  accorpamento  
delle   donazioni   portato   avanti   dai   monaci   stessi.   Il   frazionamento  
provocato   dalle   divisioni   successorie   è   attestato   da   alcune   chartae  
donationis   (Buscarini   Spalla,   1978)   dalle   quali   si   deduce   che   la  
proprietà   era   composta   da   porzioni   di   territori   disseminate   in   più  
luoghi   e   più   fondi   e   anche   in   più   territori.   I   documenti,   sono   infatti  
corredati  da  minuziose  descrizioni  dei  confini  su  cui  si  attestano  nei  
lati  i  nomi  dei  diversi  proprietari.  Gli  atti  di  trasmissione  della  terra  
solo   raramente   contengono   indicazioni   relative   all’estensione,   e   si  
parla   di   fundus,   mansus,   pecia   de   terra   senza   riferimento   alla  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            196  


Codice  Forestale  Camaldolese  

grandezza.   Da   tutto   questo   emerge   la   presenza   di   una   multiforme  


casistica   di   nuclei   aziendali   e   di   terre   disperse,   estranea   alle   forme  
più   organizzate   che   invece   avevano   caratterizzato   l’economia  
curtense  dei  secoli  precedenti.  
Buona   parte   dei   terreni   proveniva   da   donationes   pro   anima   fatte  
da   enti   religiosi   ma   anche   da   molti   laici   molto   frequenti   in   area  
avellanita.   Si   è   infatti   detto   che   a   partire   dal   X   secolo   si   ebbe   un  
fenomeno  di  decomposizione  dei  patrimoni  fondiari  che  interessò  sia  
le  proprietà  laiche  che  quelle  ecclesiastiche.  In  un’epoca  di  profonda  
religiosità   donare   i   propri   beni   terreni   rappresentava   un   atto   di  
profonda  devozione.    
Non   solo,   ma   l’eccessiva   frammentazione   delle   terre   aveva  
causato   anche   fenomeni   di   abbandono   e   di   cattiva   gestione   delle  
terre  e  per  i  proprietari  la  gestione  della  ricchezza  poteva  diventare  
un  peso  e  fonte  di  oneri.  L’impossibilità  (per  mancanza  di  capitali  e  di  
manodopera)   di   uno   sfruttamento   produttivo   sicuro   spingeva   i  
proprietari  a  donare  le  terre  ai  monasteri.  Tra  l’altro  l’eremo,  con  la  
protezione   e   l’autonomia   di   cui   godeva  da  parte  di  Papi  e  Imperatori,  
lasciava  aperta  la  possibilità  di  riottenere  in  enfiteusi  le  terre  donate.    
Gestire   in   maniera   organica   un   così   enorme   puzzle   di  
appezzamenti   e   beni,   situati   anche   molto   lontano   dall’Eremo   non  
sarebbe   stata   cosa   facile.   Con   permute   e   acquisti   l’eremo   cerca  
quindi,   di   sistemare   le   proprietà,   in   modo   da   creare   delle   unità  
agricole   autonome,   il   più   possibile   funzionali   e   redditizie   (Mercatili  
Indelicato,  1978).  In  poco  tempo  Fonte  Avellana  divenne,  quindi,  un  
importante   fulcro   sociale   ed   economico   per   i   territori   limitrofi   e  
nessun’altra   Congregazione   religiosa   riuscì   a   raggiungere   una   tale  
potenza  economica,  sociale  e  politica.  A  questo  però  si  aggiungeva  la  
reputazione   e   l’austerità   acquisita   e   conservata   dai   suoi   monaci.  
Secondo   le   informazioni   desunte   dalle   Carte   di   Fonte   Avellana,   il  
possesso  agricolo  risultava  composto  da  tre  categorie  di  beni:  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            197  


Codice  Forestale  Camaldolese  

• strutture   immobili   di   tipo   insediativo   che   danno   un   assetto  


allo   stanziamento   umano   sul   territorio   (mansi,   case   rurali,   chiese,  
corti,  castelli);  
• forza   lavoro   cioè   gli   uomini   che   lavorano   e   possiedono   tali  
beni;  
• bene  fondiario  composto  da  coltivi  e  incolti.  
Nonostante   il   fenomeno   di   accorpamento,   la   gestione   delle  
proprietà  avellanite  non  contemplava  il  latifondo  e  le  terre  venivano  
gestite   in   modo   particellare.   Inoltre,   a   differenza   del   passato   in   cui  
ciascun  podere  era  per  proprio  conto  e  i  massari  e  contadini  occupati  
soltanto   in   esso,   nelle   terre   avellanite   si   scopre   una   natura  
cooperativa  del  lavoro  e  dei  beni.    
Dalle   Carte   di   Fonte   Avellana   emergono   aspetti   interessanti  
riguardanti   l’organizzazione   della   società   agraria   e   il   ruolo   dei  
contadini.  Le  diverse  classi  venivano  distinte  in  base  alle  tipologie  di  
contratti   agrari   e   alla   durata   delle   concessioni.   Queste   potevano  
estendersi   su   periodi   di   tempo   lunghissimi   (a   volte   anche   per  
generazioni)   e   davano   al   concessionario   un’ampia   libertà   di   azione,  
di  godimento,  disponibilità  e  di  scelta  nella  gestione  delle  terre.  
Si   avevano   medi   e   piccoli   concessionari   tenuti   a   versare  
all’eremo   esigui   canoni   in   danaro   o   in   natura;   proprietari   che  
attendevano   alla   conduzione   diretta   associandovi   quella   indiretta;  
proprietari  che  conducevano  indirettamente  le  proprie  terre,  ecc..  Da  
un   punto   di   vista   sociale,   erano   individuabili   diverse   classi   di  
contadini:  
• servi  casati:  giuridicamente  liberi  non  vincolati  al  proprietario  
ma  alla  terra  di  padre  in  figlio;  
• braccianti   a   tempo   o   a   cottimo   (ad   laboricium):   retribuiti  
secondo  le  ore  di  lavoro  quasi  sempre  con  prodotti  del  suolo;  
• affittuari   (livellari,   più   o   meno   mezzadri):   conducevano   il  
terreno  padronale  con  contratto  a  termine  in  cui  si  decideva  tutto,  
dalla   conduzione   del   terreno   alla   spartizione   dei   redditi   e   delle  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            198  


Codice  Forestale  Camaldolese  

spese.   Solitamente   il   reddito   era   diviso   a   metà   fra   padrone   e  


contadino   il   quale   però   era   obbligato   a   regalìe   e   prestazioni  
gratuite   di   manodopera   per   il   padrone.   Si   tratta   di   quello   che   in  
seguito  divenne  il  contratto  di  mezzadria;  
• enfiteuti   (con   affitto   di   66   o   99   anni,   quindi   più   o   meno  
coltivatori  diretti).  
C’erano  poi  altri  elementi  sociali,  tra  i  quali  i  castaldi  o  gastaldi,  
funzionari   di   fiducia   il   cui   lavoro   principale   era   il   controllo   del  
pagamento   dei   canoni   e   delle   decime   da   parte   dei   contadini.  
Organizzavano   l’economia   dell’azienda,   rinnovavano   i   contratti   a  
nome   del   dominus   e   per   le   loro   funzioni   percepivano   una   regolare  
retribuzione  (pascioraticum).    
Nei   territori   avellaniti   sono   attestate   anche   presenze   di   attività  
professionali,   artigianali,   notai,   medici,   fabbri,   tintori,   tessitori.   In  
particolare,   dalle   Carte   emerge   inoltre   la   particolarità   del   ruolo   dei  
mugnai,   considerati   per   alcuni   aspetti   contadini   ma   anche   veri   e  
propri  imprenditori  e  artigiani.  Di  fatto  il  mulino  forma  una  categoria  
a   sé   tra   gli   insediamenti   rurali   in   quanto   costituisce   un   complesso  
rurale   a   carattere   industriale.   Il   mulino   gioca   un   ruolo   molto  
importante  nell’economia  agricola  medioevale,  in  quanto  la  molitura  
oltre  a  garantire  per  il  proprietario  una  rendita  sicura,  permetteva  di  
verificare   le   rese   della   terra,   garantendo   la   sicura   riscossione   dei  
canoni.    
L’Eremo  di  Santa  Croce  nel  X  e  XI  secolo,  tende  a  mantenerne  la  
proprietà   e   i   diritti   sui   mulini,   e   solo   nel   secolo   successivo,   in   un  
mutato   clima   sociale   ed   economico,   effettua   concessioni   parziali,   in  
enfiteusi  o  in  affitto  solo  per  parte  dei  diritti  e  dei  mulini  chiedendo  
in  cambio  oneri  molto  lievi.  Per  i  signori  laici  il  mulino  rappresentava  
invece   un   vero   e   proprio   investimento.   Dalle   Carte   emerge  
chiaramente   come   le   condizioni   fatte   dai   proprietari   laici   ai   mugnai  
siano  più  pesanti  di  quelle  imposte  da  Fonte  Avellana.  
Di   precisamente   scritto   e   documentato   sull’organizzazione   del  
lavoro  nelle  proprietà  agricole  di  Fonte  Avellana  non  vi  è  molto,  così  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            199  


Codice  Forestale  Camaldolese  

come  non  si  trova  nulla  di  preciso  sulla  valenza  religiosa  del  lavoro  
agricolo.   Anche   se   non   si   hanno   documenti   precisi   su  
cooperativismo,   specializzazione   del   lavoro   agricolo,   pratiche  
innovatrici   e   miglioratrici,   regimazione   delle   acque,   ecc.,   i   fatti   e   gli  
eventi   riportati   nelle   Carte   e   in   altri   documenti   storici   se   letti  
congiuntamente   avallano   però   l’ipotesi   che   i   monaci   abbiano   agito   in  
questa   direzione.   In   primis,   nelle   lettere   di   san   Pier   Damiani   ai  
monasteri  da  lui  riformati  si  legge:  
«il  lavoro  umano  è  collaborazione  alla  creazione  divina»    
e  che  è,    
«doveroso   costringere   con   il   lavoro   la   terra   a   produrre   sempre   di   più   e   sempre  
meglio».    
Non   solo   quanto   basta   alla   sopravvivenza   ma   quanto   può  
assicurare  e  migliorare  il  presente  e  il  futuro  di  monaci  e  contadini.  
Non  si  fa  troppa  fatica  a  individuarne  tra  le  righe  di  queste  lettere  la  
spinta   innovativa,   la   visione   nuova,   specialmente   per   il   futuro  
orizzonte  temporale,  inesistente  per  i  contadini  del  medioevo.    
Con  questo  spirito,  Fonte  Avellana  diventa  amministratore  della  
propria   ricchezza,   andando   a   costituire   una   signoria   piuttosto  
insolita   per   il   periodo.   A   differenza   della   signoria   fondiaria   dove   il  
proprietario   fondiario   esercitava   nei   riguardi   di   coloro   che  
coltivavano  e  abitavano  le  sue  terre  oltre  alla  locazione  anche  diritti  
extraeconomici,   obblighi,   contribuzioni   e   prestazioni   diverse,   Fonte  
Avellana  amministrava  la  propria  ricchezza  a  servizio  dei  contadini  e  
dei  poveri.    
Inoltre,   Fonte   Avellana   si   distingueva   dalle   signorìe   agrarie   degli  
altri   Enti   religiosi   in   quanto   i   monaci   erano   presenti   in   loco,   tra   i  
contadini,   tra   la   gente   senza   per   questo   dover   rinunciare   alla  
vocazione  o  all’eremo.  Di  fatto  l’eremo  continuava  nell’obbedienza  e  
la   corte,   pur   lontana   dall’eremo,   era   come   se   ne   fosse   immersa.   Nelle  
due   aziende   avellanite   la   comunità   di   agricoltori   si   affiancava  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            200  


Codice  Forestale  Camaldolese  

all’attività   della   comunità   di   monaci150,   responsabili   della   gestione  


tecnica  di  tutte  le  fasi  di  lavorazione  agricola  e  degli  allevamenti.  
I   monaci   potevano   essere   sacerdoti   o   semplici   chierici   senza  
obbligo   di   sacerdozio.   A   Fonte   Avellana   la   vita   non   si   articolava   più  
nel  solo  binomio  benedettino  “preghiera  e  lavoro”  ma  di  più  in  quello  
di   “preghiera   e   penitenza”.   La   preghiera   occupava   la   maggior   parte  
del  tempo  e  la  penitenza,  era  parte  integrante  della  vita  dell’eremita  
(il   digiuno   era   pratica   abituale   come   anche   l’uso   di   flagelli,   cilizi,  
catenelle,   genuflessioni,   prostrazioni).   La   reclusione   temporanea   o  
perpetua  nella  propria  cella  era  considerata  la  condizione  ideale  per  
una   vita   tutta   intessuta   di   preghiera   e   penitenza:   la   maggior   parte  
degli   eremiti   trascorrevano   abitualmente   le   due   quaresime   chiusi  
nella  propria  cella,  come  in  un  carcere.    
In  linea  generale,  come  già  detto,  la  vita  dei  monaci  dell’eremo  di  
Fonte   Avellana   veniva   condotta   secondo   le   regole   di   san  
Benedetto151.   La   preghiera   doveva   impiegare   la   maggior   parte   del  
tempo   dei   monaci   mentre   il   lavoro   manuale   doveva   occupare   gli  
scampoli   di   tempo   tra   una   preghiera   e   l’altra   che   altrimenti  
sarebbero   stati   persi   nell’ozio.   La   presenza   dei   monaci   nelle  
campagne  non  era  certo  contemplata  dalla  regola.    
Questi   monaci,   vocati   e   dediti   alla   penitenza   e   alla  
contemplazione,   dovettero   a   un   certo   punto,   amministrare   un  
patrimonio   immenso.   Si   ritrovarono   inoltre   davanti   alla  
considerazione  del  tempo  per  la  quale  la  gestione  dei  beni  materiali  
sottraeva   l’uomo   al   servizio   di   Dio.   Fu   proprio   san   Pier   Damiani   a   far  
cambiare   punto   di   vista   e   a   considerare   la   terra   come   il   giardino   di  
Dio   dove   l’uomo   non   è   solo   raccoglitore   ma   anche   coltivatore.   Si  
poteva  lavorare  con  le  mani  e  meditare  nel  contempo.  Uno  “strappo  
                                                                                                                         
150  La  comunità  di  Fonte  Avellana  era  composta  da  monaci  eremiti  che  dimoravano  in  celle  isolate  e  
monaci  cenobiti  che  accoglievano  i  pellegrini,  curavano  gli  infermi,  e  amministravano  i  beni.  A  questi  si  
aggiungevano   anche   i   conversi   (laici   a   servizio   dei   monaci,   accomunati   a   loro   nei   voti   e   nella  
professione)   e   i   famuli   (laici   che   avevano   messo   a   disposizione   del   cenobio   i   loro   beni   per   godere   i  
vantaggi  spirituali);  
151   Nello   Scriptorium,   fortemente   voluto   da   San   Pier   Damiani,   i   monaci   amanuensi   obbedendo   a   tali  
regole   sul   lavoro   quotidiano,   trascrivevano   su   pergamena   i   testi   classici   greci   e   latini,   realizzando  
splendidi  codici  miniati;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            201  


Codice  Forestale  Camaldolese  

alla   regola”   che   sia   san   Romualdo   che   san   Pier   Damiani   hanno  
permesso,   non  accettando  regole  uniformi  e  immodificabili  e  dando  
libertà   di   scelta   e   movimento   ai   monaci   a   seconda   dei   contesti.  
D’altronde   soltanto   una   interpretazione   “moderna”   delle   regole  
poteva   realizzare   un’azione   originale   e   unica.   Talmente   originale   che  
la   Chiesa   inviò   a   Fonte   Avellana   nel   1260   Guido,   vescovo   di  
Camerino,   il   quale   in   un   periodo   particolarmente   burrascoso   per   la  
morale  della  Chiesa,  non  poté  far  altro  che  ratificare  e  autorizzare  il  
progetto   di   riforma   agraria   in   atto.   Anche   perché,   in   tutto   questo  
processo   di   cambiamento,   i   monaci   rimasero   fedeli   al   loro   spirito  
evangelico,   continuarono   a   vivere   distaccati   dalle   ricchezze   e   dalla  
enorme  autorità  in  breve  tempo  acquistata.  La  loro  vita  era  diventata  
uno   strumento   per   l’elevazione   morale   del   popolo   che   viveva   nelle  
campagne,  formato  da  poveri  e  umili.  Di  tutto  il  reddito  e  i  prodotti  
del   lavoro   agricolo   i   veri   e   unici   beneficiari   erano   i   contadini.   Ai  
monaci   andava   soltanto   una   somma   d’ingresso   derivante  
dall’assegnazione   delle   terre   (laudemio)   e   un   pagamento   annuale  
esiguo   utilizzato   in   parte   per   il   sostentamento   e   in   parte   per   la  
manutenzione   dell’eremo.   Per   quanto   riguarda   l’assegnazione,  
l’eremo   assegnava   gli   appezzamenti   sulla   base   del   numero   di  
persone   della   famiglia   contadina.   Le   bestie   venivano   assegnate   in  
base  alla  terra.    
Come   emerge   dai   documenti   (Mercatili   Indelicato,   1978)   nei  
territori   avellaniti   c’era   una   precisa   organizzazione   sociale   e  
cooperativa   dei   contadini.   Erano   presenti   strutture   come   i   monti  
frumentari   e   sementieri152,   magazzini,   attrezzi   agricoli,   di   stalla,   di  
bestie   da   lavoro,   ospedali,   farmacie,   medici.   In   pratica   tutte   le  
strutture   e   specializzazioni   tecniche,   professionali   e   amministrative  
senza   di   cui   nessuna   azienda   avrebbe   potuto   funzionare   e   durare.  
Veniva   praticata   la   divisione   del   lavoro   nelle   diverse   attività  

                                                                                                                         
152  I  monti  frumentari  e  sementieri  nacquero  per  prestare  ai  contadini  più  poveri  il  grano  e  l’orzo  per  
la   semina.   Capitava,   infatti,   che   a   causa   delle   ristrettezze   e   della   povertà,   alcuni   contadini   fossero  
costretti   a   mangiare   anche   quanto   doveva   essere   riservato   alla   semina.   Erano   un   supporto   al   ciclo  
agrario;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            202  


Codice  Forestale  Camaldolese  

dell’agricoltura,   della   silvicoltura,   dell’artigianato,   dell’utilizzo   delle  


acque,   nella   rotazione   delle   semine,   letamazione   dei   terreni,  
selezione  e  allevamento  di  razze  pregiate  da  stalla  e  da  cortile,  ecc..    
Notevole   era   l’importanza   dell’allevamento   del   bestiame,  
specialmente   cavalli,   buoi,   muli   e   suini.   Quest’ultimo   tipo   di  
allevamento   trovava   nella   vegetazione   naturale   la   fonte   primaria   di  
alimentazione.   La   presenza   di   prati   e   la   richiesta   di   raccolta   del   fieno  
lasciano  pensare  a  un  sistema  di  allevamento  misto.    
Le   Carte   ci   informano   anche   sulla   presenza   di   cavalli   ad   usum  
equitandi   ovvero   di   cavalli   di   buona   razza   destinati   a   un   mercato  
signorile   ma   anche   di   muli   da   traino   e   buoi   da   lavoro   usati   come  
moneta  nelle  transazioni,  oltre  che  come  mezzi  di  trasporto.  

 
Figura   3.17   -­‐   Affresco   del   ciclo   dei   Mesi   di   Torre   Aquila,   opera   di   Venceslao  
1400  è  un  vero  e  proprio  repertorio  di  cultura  materiale,  in  cui  si  distinguono  
gli  o ggetti  d ell’attività  q uotidiana  d i  p astori  e  c ontadini.  

Per   quanto   riguarda   il   paesaggio   avellanita   medioevale   è   stato  


spesso  descritto  attraverso  la  toponomastica  degli  eloquenti  nomi  di  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            203  


Codice  Forestale  Camaldolese  

fundi  e  loci  rilevabile  direttamente  dalle  Carte  (Archetti  Giampaolini,  


1983).  Alcuni  di  questi  toponimi  offrono  una  percezione  quasi  visiva  
dei   luoghi,   rimandano   spesso   a   valli,   selve,   serre,   colli,   ripe,   monti,  
piani,  poggi,  fiumi,  rivi  e  sorgenti.  Altri  descrivono  paesaggi  impervi  e  
rocciosi,   altri   a   zone   di   pendio   collinare   a   paesaggi   paludosi,   altri  
ancora  fenomeni  franosi  e  calanchiformi,  a  superfici  ricche  di  pietre  e  
sassi.  Sono  tutte  informazioni  relative  a  elementi  fisici  del  territorio  
che  informano  sullo  stato  di  coltivabilità  o  eventuale  degradazione  e  
testimoniano  un  paesaggio  in  parte  ostile  alla  colonizzazione.    
La   presenza   del   toponimo   Ara   rimanda   a   strutture   consistenti   in  
superfici   pianeggianti   spesso   ricoperte   in   muratura   in   cui   venivano  
battuti  i  cereali.  Attestati  in  alcuni  toponimi  anche  gli  usi  comunitari  
e  i  compascui153  e  la  presenza  di  proprietà  vescovili.  La  vegetazione  
coltivata   o   spontanea   che   ancora   oggi   ricopre   alcune   parti   del  
territorio   avellanita   trova   riscontro   in   toponimi   come   Canneto,  
Ortale,   Granaria,   Campo   Orzano,   Roveto,   Frassineto   insieme   alle  
tantissime   selve   che   danno   nell’insieme   l’immagine   di   un   paesaggio  
in  cui  l’incolto  è  presente  in  vaste  proporzioni.  Toponimi  come  Fossa  
Campirola,   Rivi   Vaccarum,   Fondo   Boara,   ecc.,   confermano   la   nota  
caratterizzante   questo   paesaggio   medievale   che   si   distingue   per   la  
sua   connotazione   naturale   anche   perché   popolato   da   una   fauna  
selvatica  o  allo  stato  brado.  
Per  quanto  riguarda  le  colture  presenti,  il  dato  più  interessante  
che   emerge   dalle   Carte   di   Fonte   Avellana   è   che   le   proprietà   fondiarie  
risultavano   organizzate   nel   senso   della   policoltura.   Considerando  
anche   la   morfologia   del   territorio,   inizialmente   si   trattava   di   una  
economia   di   produzione   e   di   consumo   prettamente   rurale   di  
sussistenza,   con   predilezione   per   le   colture   destinate  
all’alimentazione.    
Presenza  costante  sia  nelle  case  di  città  che  nelle  case  coloniche  
era  l’orto,  recintato  e  particolarmente  curato  dai  contadini  per  i  quali  
costituisce   una   importante   fonte   di   risorse   alimentari.   Altre   colture  
                                                                                                                         
153  Diritto  di  pascolo  spettante  a  più  persone;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            204  


Codice  Forestale  Camaldolese  

importanti   erano   la   vigna   (vinea   o   terra   vinarea),   essenziale   in   ogni  


possesso   e   una   tra   le   migliorie   più   auspicate.   In   base   alle   Carte,   la  
vigna   è   piantata   a   filari   poggiante   su   alberi   o   canne   coltivate   nei  
canneti  presenti  in  ogni  possesso.  Presente  anche  l’olivo,  sia  da  solo  
che  in  associazione  con  altre  piante.  
L’arativo   definito   terra   o   terra   culta   et   laboratoria   era   lavorato  
con   attrezzature   pesanti   ed   estremamente   arcaiche154   trainate   da  
uno  o  più  paia  di  buoi.  Sull’arativo  si  producevano    cerali  e  legumi.  La  
segale,   principale   coltura   dell’epoca,   non   sembra   avere   avuto   un  
ruolo  preminente  a  Fonte  Avellana.    
Infine  grande  importanza  era  data  all’incolto,  aspetto  dominante  
di  un  paesaggio  ove  l’allevamento  ha  largo  spazio  ed  è  diffusissimo.  
Secondo   alcune   analisi,   l’incolto   era   una   presenza   costante   nei  
possedimenti   grandi   e   piccoli,   così   da   assumere   il   significato   di  
elemento   strutturale   di   una   economia   volta  alla   varietà   delle   colture,  
delle   risorse   alimentari   e   delle   materie   prime.   L’incolto,formato   da  
prati   e   pascoli   per   l’allevamento   dei   cavalli,   buoi,   pecore   includeva  
inoltre  la  produzione  di  prodotti  selvatici  quali  miele,  castagne,  noci,  
mandorle,   ma   anche   legname   e   selvaggina   per   la   caccia.   Anche   la  
pesca   che   si   effettuava   principalmente   in   fiumi   o   rivi,   assumeva  
particolare   rilevanza   fino   a   prevedere   allevati   ittici   in   apposite  
peschiere.   Dal   vicino   mar   Adriatico     proveniva   il   sale,  
commercializzato   come   elemento   prezioso   e   ricercato   per   la  
conservazione  degli  alimenti.    
La  fine  della  storia  della  signoria  avellanita  avvenne  per  mano  di  
chi  non  ci  si  aspettava  e  di  chi  fino  ad  allora  aveva  protetto  e  difeso  il  
monastero   e   le   sue   proprietà.   Un   primo   segnale   di   decadenza   lo   si  
ebbe   nel   1325,   quando   l’Eremo   venne   trasformato   in   Abbazia   da  
Giovanni   XXII   (papato   dal   1316   al   1334)   il   che   significò   anche  
mettere   sotto   controllo   e   giurisdizione   della   Santa   Sede   l’intera  
                                                                                                                         
154  Si  parla  di  plovum  e  di  aratrum.  Il  plovum  era  un  aratro  di  tipo  settentrionale,  asimmetrico,  usato  
nel   tardo   Medioevo   sui   terreni   argillosi   della   bassa   pianura   padana.   In   Italia   pare   che   il   plovum   fosse  
uno   strumento   dell’agricoltura   individualistica   mentre   quello   delle   zone   a   pieno   campo   era   l’aratro,  
fatto  questo  che  rende  a  volte  debole  l’associazione  tra  tipologia  di  aratro  e  sistemi  agricoli  prevalenti;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            205  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Congregazione.   Papa   Giovanni   XXII   fu   un   papa   molto   controverso.  


Condusse   una   politica   centralista   e   centralizzante   elaborando   con  
alcune   bolle   pontifice   una   regolamentazione   che   permetteva   al  
papato  di  raccogliere   il   maggior   numero  di  tributi  possibili.  Nel  1317  
con  una  bolla  insistette  sull’ordine  gerarchico  delle  tre  virtù  religiose  
che   vedeva   la   povertà   al   terzo   posto   dopo   obbedienza   e   castità.  
Questo   fece   nascere   anche   una   controversia   con   l’ordine   dei  
Francescani   e   i   sostenitori   degli   ideali   di   povertà.   I   Consiglieri   del  
papa  finirono  con  il  considerarla  quasi  un’idea  eretica  (anche  se  alla  
fine  fu  il  papa  stesso  a  essere  accusato  di  eresia).    
Avendo  la  Chiesa  bisogno  di  entrate  sicure  a  copertura  di  ingenti  
spese   (guerre,   opere   pubbliche,   mecenatismo,   ecc.),   l’intervento  
papale   fece   precipitare   l’Eremo-­‐cenobio   di   Fonte   Avellana   in   una  
profonda  crisi  finanziaria.  Per  assicurare  all’erario  pontificio  entrate  
sicure   e   facili   dai   patrimoni   delle   grandi   Congregazioni   monastiche,  
la   Camera   Apostolica   creò   l’istituto   degli   Abati   Commendatari.  
L’Abate  Commendatario  era  un  cardinale  con  il  possesso  effettivo  del  
patrimonio  e  il  godimento  delle  rendite.  Da  queste  doveva  detrarre  le  
spese   per   la   sussistenza   delle   famiglie   coloniche,   per   le   cure   dei  
monaci,  per  la  manutenzione  degli  edifici  e  inoltre  ottenere  la  somma  
annuale  dovuta  al  papa.    
Il   primo   abate   fu   Ubaldo   del   monastero   di   San   Benedetto   di  
Gubbio   al   quale   successe   nel   1350   Paolo   Andreoli   di   Gubbio   che   lo  
resse   per   40   anni.   Dal   1474   al   1503   fu   abate   Giuliano   della   Rovere  
che   divenne   papa   Giulio   II   (dal   1503   al   1513).   Si   succedettero   poi  
diversi   abati   commendatari   l’ultimo   dei   quali   fu   Giulio   Feltre   della  
Rovere,  cardinale  dal  1573  al  1578.  
Interessanti   paragoni   fra   la   vita   degli   antichi   monaci   di   Fonte  
Avellana   e   quella   del   periodo   dei   commendatari   si   possono   leggere  
negli   scritti   di   Antonio   Pini   da   Bergamo   (+1537),   vicario   dell’abate  
commendatario   Federico   Fregoso,   vescovo   di   Gubbio   (+1539).  
Antonio   Pini   da   Bergamo   viene   definito   come   l’unico   storico  
avellanita   appartenente   alla   Congregazione   (Pierucci,   1973).   Egli  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            206  


Codice  Forestale  Camaldolese  

scrive   che   con   l’ingresso   dei   commendatari   oltre   all’aggiunta   di  


nuove  tasse  e  decime  ai  contadini  si  registrò  un’involuzione  sociale.  Il  
rapporto  tra  proprietario  e  contadino  divenne  di  nuovo  un  rapporto  
tra  padrone  e  servo;  ritornò  il  latifondo  e  la  gestione  amministrativa  
venne   orientata   all’ottenimento   del   massimo   profitto   con   il   minimo  
costo.   Una   situazione   molto   lontana   da   quella   che   per   secoli   aveva  
caratterizzato  quelle  terre.    
Nel  1569  la  Congregazione  Avellanita  viene  “soppressa”,  meglio  
dire   assorbita,   con   una   bolla   di   papa   Pio   V   (P.   1566   al   1572)   e   il  
monastero  passa  alle  dipendenze  della  Congregazione  Camaldolese.    
Nel   corso   del   XVII   secolo   si   registrò   per   opera   dei   Camaldolesi  
una  momentanea   ripresa   della   Comunità,  la  cui  esistenza   fu   di   nuovo  
compromessa  dalla  soppressione  napoleonica  del  1810  e  dalle  leggi  
del  nuovo  Regno  d’Italia  del  1866  con  la  demanializzazione  dei  beni  
ecclesiastici   e   lo   scioglimento   delle   congregazioni   religiose.   La  
Comunità   fu   sciolta   e   solo   nel   1935   ritornarono   sotto   la   cura   dei  
Camaldolesi.  
Il   monastero   di   Fonte   Avellana   mantenne   comunque   la   sua  
austerità   e   la   sua   importanza.   Si   interessò   del   suo   restauro   anche   il  
Duce   durante   il   periodo   fascista   e   negli   anni   1980-­‐1982   venne  
celebrato   il   millenario   della   fondazione   dell’Eremo   con   iniziative  
culturali  e  religiose.  
Oggi   il   monastero   è   una   meta   spirituale   molto   ricercata   ed   è  
diventato  un  centro  di  iniziative  culturali  e  religiose  di  grande  valore.  
Ogni  anno,  dal  1977,  il  monastero  ospita  un  convegno  promosso  dal  
centro   studi   avellaniti   per   la   trattazione   di   tematiche   sulla   vita  
millenaria   dell’eremo   di   Santa   Croce   e   sugli   aspetti   culturali   e  
religiosi   delle   varie   epoche   storiche.   Di   grande   importanza   è   la  
biblioteca,  smembrata  dopo  le  varie  soppressioni.  Molti  volumi  sono  
stati   trasferiti   al   Collegio   Germanico-­‐Ungarico   dei   Gesuiti   a   Roma.   e  
altri   si   trovano   al   Regio   Liceo   di   Urbino   e   alla   Biblioteca   Marini   di  
Pergola.  Dal  1935  molti  volumi  sono  stati  riportati  a  Fonte  Avellana  e  
da  allora  la  biblioteca  si  è  ampliata.  Originariamente  era  posta  nello  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            207  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Scriptorium   ma   dal   1965   si   trova   in   una   sala   dedicata   a   Dante  


Alighieri.   Sono   circa   30.000   i   volumi   della   sezione   antica   e   20.000  
quelli  della  sezione  moderna.  
Dal   2007   anche   il   giardino   botanico   è   aperto   al   pubblico.  
Presente   anche   la   farmacia   con   prodotti   e   medicamenti   dell’antica  
tradizione  camaldolese.  
 

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            208  


Codice  Forestale  Camaldolese  

3.2.6   Fonte   Avellana   alla   luce   delle   attuali   teorie   sullo  


sviluppo  sostenibile  del  territorio  

Se   un   economista   agrario   volesse   spiegare   quello   che   è   successo  


a   Fonte   Avellana   in   termini   di   teorie   economiche,   sicuramente   il  
paradigma   neoclassico   standard   non   sarebbe   sufficiente   ad  
analizzare   una   realtà   cosi   complessa.   Occorrono   altri   strumenti   e  
nuovi   approcci.   Secondo   il   pensiero   di   Friedman,   le   teorie  
economiche   stanno   dentro   una   black   box:   non   ci   sono   teorie   vere   o  
false  ma  più  o  meno  efficienti  che  consentono  di  fare  previsioni  più  o  
meno   corrette.   È   chiaro,   quindi,   che   la   storia   di   Fonte   Avellana   non  
potrebbe   essere   rappresentata   soltanto   dalle   interazioni   tra   le  
imprese  agricole  ma  occorrerebbe  inserire  nell’analisi  tutta  una  serie  
di   elementi   endogeni   come   l’ambiente   tecnico   e   tecnologico,   la  
cultura,  i  rapporti  socio-­‐istituzionali,  ecc..  Occorrerebbe  prendere  in  
considerazione   l’aspetto   ambientale   e   quello   più   complesso   della  
gestione   del   territorio,   i   costi   di   transazione,   l’influenza   di   alcuni  
soggetti  sui  comportamenti  degli  altri  e  cosi  via.  La  considerazione  di  
tutti   questi   elementi   fa   crollare   molti   degli   assiomi   della   teoria  
neoclassica   quali   quello   della   razionalità   limitata   dei   soggetti  
economici  o  dell’obiettivo  di  massimizzazione  del  reddito.  
È   piuttosto   difficile   utilizzare   gli   strumenti   della   scienza  
economica  e  applicarli  alla  ricerca  storica  medievale.  Non  se  ne  può  
applicare   né   la   regola   e   né   la   struttura.   Ma   dalle   cose   emerse  
analizzando  le  Carte  e  la  documentazione  su  Fonte  Avellana  non  si  fa  
fatica  ad  associarci  il  filone  dei  sistemi  produttivi  locali  e  la  teoria  dei  
distretti  agricoli,  mutuati  dall’opera  di  Marshall  e  applicati  in  Italia  a  
partire   dagli   anni   ’30.   Il   primo   a   svilupparne   i   caratteri   fu   Rossi-­‐
Doria,   il   quale   ribadiva   che   era   importante   tener   conto   delle   reali  
differenziazioni   tra   aree   e   affermava   che   l’Italia   agricola   non   era  
unica  ma  esistevano  tanti  modi  diversi  di  interpretare  le  relazioni  tra  
soggetti   operanti   in   agricoltura.   Infinite   sono   anche   le   condizioni  
altimetriche,  pedologiche,  climatiche,  i  caratteri  delle  popolazioni  e  le  
vicende   storiche   delle   diverse   realtà.   Egli   spronava   gli   analisti   a  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            209  


Codice  Forestale  Camaldolese  

prendere  in  considerazione  altre  caratteristiche  del  comportamento  


umano  come  la  cooperazione,  l’opportunismo,  la  razionalità  limitata  
(di   cui   non   si   teneva   conto   nelle   teorie   neoclassiche).   Un  
ragionamento   del   genere   non   può   limitarsi   allo   studio   della   sola  
unità   elementare   ma   del   sistema   locale   nel   suo   complesso   e,  
soprattutto,   del   suo   territorio   che   non   diventa   soltanto   un   luogo   di  
produzione   ma   la   sede   di   importanti   relazioni   socio-­‐economiche   e  
istituzionali.   In   effetti   dalla   localizzazione   possono   derivare   dei  
vantaggi   importanti   legati   da   un   lato   alla   presenza   di   un   certo  
ambiente   sociale   e   dall’altro   dal   consolidamento   di   una   certa  
interdipendenza  tecnica  delle  attività  a  diversi  livelli.  
Seguendo   la   letteratura   che   si   è   sviluppata   in   Italia,   ci   sono  
elementi  caratteristici  che  permettono  l’individuazione  di  un  sistema  
o  distretto  in  agricoltura.  Oltre  alla  localizzazione  fisica  in  termini  di  
confine  spaziale,  si  parla  anche  di  divisione  del  lavoro  fra  imprese  e  
forte   senso   di   appartenenza   della   comunità   al   territorio.   La   divisione  
del   lavoro   e   quindi   il   frazionamento   del   processo   produttivo  
implicano   la   presenza   di   attività   come   il   contoterzismo   e   la  
possibilità   che   alcune   fasi   dei   processi   produttivi   possano   essere  
attuate   da   terzi   senza   che   la   dimensione   aziendale   debba   per   forza  
modificarsi.  
Il   senso   di   appartenenza   al   territorio,   si   identifica   come  
l'accettazione   di   regole   sociali   e   di   comportamenti   comuni,   un  
insieme   di   elementi   di   orientamento   delle   istituzioni   locali   e   dei  
valori   comunitari   che   influenzano   l’operato   e   le   attività   produttive  
del  sistema.  
Da   ciò   che   emerge   sull’organizzazione   delle   terre   di   Fonte  
Avellana,  sembrerebbe  che  nei  territori  coltivati  e  gestiti  dai  monaci,  
si   possa   intravedere   una   qualche   forma   di   organizzazione   del  
territorio   che   oggi   non   faremo   fatica   a   chiamare   distrettuale   o  
comunque   sistemica.   Questo,   consapevoli   sia   del   fatto   che   esistono  
dei  problemi  metodologici  e  teorici  di  definizione  di  un  tale  sistema  e  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            210  


Codice  Forestale  Camaldolese  

sia   che   non   si   può   misurare   né   il   livello   di   distrettualità   né   le  


relazioni  interaziendali.  
La   storia   di   Fonte   Avellana   mette   l’accento   su   oggetti   molto  
complessi:  il   territorio,   l’ambiente   e   uno  sviluppo  che,  per  certi  versi,  
possiamo   chiamare   rurale   viste   le   diverse   competenze   che   si   sono  
sviluppate  nell’area  oggetto  di  studio.  Se  si  dovesse  rileggere  la  storia  
di  Fonte  Avellana  alla  luce  delle  attuali  studi  economico-­‐territoriali  si  
parlerebbe   di   territorializzazione   per   designare   la   trasformazione  
dello   spazio   in   cui   la   Comunità   Avellanita   si   era   insediata.   La  
territorializzazione   infatti   è   considerata   oggi   come   un   processo  
umano   e   sociale,  che  porta  a  trasformazioni  profonde  dell’ambiente  
fisico,   essenzialmente   al   fine   di   rimuovere   fattori   limitanti   per   il  
popolamento.  
Dalla  lettura  dei  documenti  emerge  che  quello  che  si  descrive  è  
un   prodotto   storico-­‐sociale   la   cui   componente   fisica   è   mediata   dai  
valori   e   quindi   dalle   scelte   della   società   stessa.   Il   territorio   avellanita  
riveste   un   valore   di   testimonianza   e   di   identità   sociale   degli   uomini  
che  lo  hanno  gestito.  In  altre  parole  non  si  potrebbe  pensare  a  questo  
territorio   senza   associarci,   necessariamente,   la   componente   umana  
che   ne   ha   deciso   la   forma.   Tuttavia,   in   quest’ottica   non   si   può  
prescindere  nemmeno  dall’ambiente  circostante  che  è  stato  per  cosi  
dire   umanizzato.   Non   solo,   ma   se   è   vero   che   gli   avellaniti   tenevano  
particolarmente   alla   bellezza   del   paesaggio   circostante,   non   si   può  
non   vedere   in   questo   quel   carattere   che   oggi   si   chiama   ambiente  
culturale  e  che  viene  particolarmente  tutelato.    
La   considerazione   di   tutte   queste   componenti   è   da   stimolo   per  
una   revisione   del   territorio   avellanita   in   chiave   sistemica.   Sarebbe  
complicato   ricondurre   a   un   modello   ben   preciso.   Non   si   possono  
certo   applicare   le   attuali   teorie   tout-­‐court,   ma   sicuramente   si   può  
fare   un   esercizio   di   individuazione   di   quei   caratteri   comuni   alle  
attuali   scienze   economico-­‐territoriali   e   socio-­‐territoriali.   O   anche   a  
quelle   della   geografia   umana,   nella   fattispecie   quella   rurale,  
definibile   come   lo   studio   dell’organizzazione   territoriale   delle   aree  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            211  


Codice  Forestale  Camaldolese  

non  urbane,   in   cui   l’attività   agricola   è  certamente  prevalente  rispetto  


alle  altre.  
Come  prima  cosa  si  è  cercato  di  soddisfare  l’esigenza  di  definire  
un   itinerario   logico   da   cui   derivare   i   criteri   per   l’individuazione   di  
una   qualche   forma   distrettuale.   Per   prima   cosa   precisando   le  
caratteristiche  di  un  distretto  in  due  categorie.    
Le   prime,   sono   requisiti   prettamente   “fisici”,   dipendenti   dalla  
localizzazione,  cioè  la  specializzazione  settoriale  (produttiva,  tecnica  
e   organizzativa)   delle   unità   che   partecipano   alle   diverse   fasi   della  
produzione.   Il   secondo   gruppo   di   requisiti   vanno   a   formare   la   rete   di  
relazioni   tra   imprese,   di   cooperazione,   di   relazione   con   il   tessuto  
sociale,  storico  e  culturale  tra  le  diverse  componenti.  
Alla   luce   delle   ipotesi   emerse   dalla   lettura   congiunta   dei   vari  
documenti  riguardanti  la  gestione  dei  territori  avellaniti,  sono  tanti  i  
particolari   che   emergono   e   che   ci   riconducono   a   questo   modello.  
Seguendo   il   ragionamento   degli   economisti   agrari   che   si   sono  
interessati   di   sistemi   territoriali,   la   campagna   avellanita   potrebbe  
essersi  trasformata  in  sistema  locale  agricolo  (o  distretto  agricolo)  in  
quanto   divenuta   area   specializzata   nella   produzione   agricola.   Forse  
neanche  un  sistema  rurale,  in  quanto  la  presenza  della  componente  
agricola  era  preponderante  con  un  rapporto  numerico  tra  “paesani”  
e   contadini   di   1   a   5-­‐6.   Erano,quindi,   i   contadini   a   formare   una  
popolazione  vasta  e  popolosa.  
In   primis   il   confine   spaziale:   la   proprietà   era   delimitata  
geograficamente,  ne  erano  tracciati  i  confini  e  tutto  si  svolgeva  al  loro  
interno.   Da   un   punto   di   vista   geofisico   il   comprensorio   era  
abbastanza   omogeneo   ma   la   diversità   strutturale,   organizzativa,  
sociale  e  di  condizioni  esistenziali  era  estremamente  variegata.    
Da  ciò  che  è  emerso  dai  documenti  e  dalle  carte  la  struttura  delle  
aziende   avellanite   era   particolare.   I   terreni   per   ogni   contadino   erano  
di   dimensioni   più   piccole,   non   si   praticava   il   latifondo   per   cui   unità  
produttive   di   medie   e   piccole   dimensioni   potevano   mettere   in   atto  
ordinamento   colturali   più   complessi,   policolturali,   sia   nel   senso  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            212  


Codice  Forestale  Camaldolese  

dell’associazione   che   dell’alternanza   di   più   colture   agricole.   Si   può  


ipotizzare   che   tutto   questo,   allora   come   adesso,   finisse   con   il  
caratterizzare  in  modo  importante  l’ambiente  e  il  territorio  di  tutta  la  
regione   agricola,   specialmente   considerando   che   nelle   regioni  
limitrofe  era  presente  una  gestione  basata  sul  latifondo.    
Altro  elemento  importante  per  l’identificazione  di  un  distretto  è  
la   specializzazione   produttiva.   Non   si   hanno   tanti   elementi   ma  
emerge   che   coltivazioni   e   allevamenti   erano   presenti   entrambi.   Vista  
l’importanza   che   l’eremo   assunse,   è   molto   probabile   che   fosse  
diventato  un  importante  centro  di  produzione  e  selezione  di  prodotti  
agricoli,  un  centro  di  mercato  e  scambio  delle  merci  prodotte  al  suo  
interno.   La   gestione   portata   avanti   dai   monaci   promuoveva   la  
razionalizzazione   del   ciclo   economico   in   tutte   le   sue   fasi.   Le   fonti  
parlano   di   opere   di   bonifica   che   avevano   come   obiettivo   il  
miglioramento   del   prodotto,   della   coltivazione   e   della   tecnica   di  
conservazione.   Si   esigeva   la   concimazione   appropriata   a   seconda  
delle   colture,   la   rotazione,   si   selezionavano   piantagioni   e   razze   da  
allevare.  
Era   presente   la   divisione   del   lavoro,   aspetto   più   volte  
sottolineato,   e   precise   regole   sociali   e   comportamentali   facevano   in  
modo   che   si   creasse   la   giusta   atmosfera   sia   per   portare   avanti   le  
attività  e  sia  per  riprodurre  nel  tempo  le  competenze.  Sembrerebbe  
che   l’attività   dei   monaci   contribuisse   a   far   circolare   e   diffondere   il  
sapere  tecnico  e  questo  permetteva  l’eliminazione  di  alcuni  di  quegli  
attriti  generati  dalla  presenza  dei  costi  di  transazione.  
L’interpretazione  delle  fonti  mette  in  evidenza  anche  la  presenza  
del   contoterzismo   per   effetto   del   quale   le   lavorazioni   venivano  
effettuate   da   terzi   senza   che   per   questo   la   dimensione   aziendale  
dovesse   per   forza   modificarsi.   Inoltre   le   Carte   testimoniano   la   messa  
a  disposizione  di  attrezzi  e  animali  per  i  contadini  che  non  avevano  
tali  risorse.    
Si  lavorava  in  cooperazione  nel  senso  che  le  esperienze  venivano  
condivise  con  tutta  la  comunità,  messe  a  disposizione  in  pieno  spirito  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            213  


Codice  Forestale  Camaldolese  

cooperativistico.   Si   effettuava   la   selezione   di   razze   pregiate   e   le  


donne   avevano   un   ruolo   ben   definito  all’interno  della  famiglia.  Erano  
inoltre,  previsti  i  servizi  essenziali.  
Per   quanto   riguarda   la   presenza   di   forti   relazioni   e   di   una  
atmosfera   particolare,   nelle   Carte   è   frequente   il   richiamo   alle  
Consuetudines,   cioè   a   modi   di   operare   non   scritti   ma   ricorrenti.  
Queste   stavano   alla   base   di   molti   contratti   che   venivano   stipulati  
sulla   parola.   San   Pier   Damiani,   ad   esempio,   non   si   preoccupava   di  
stabilire   competenze   e   limiti   giuridici   nella   gestione   delle   terre   da  
parte   dei   contadini.   I   termini   del   rapporto   erano   permeati   da   un  
vincolo  regolato  dalla  carità  e  da  interessi  comuni.  
Rapporti   con   l’esterno   non   sono   testimoniati.   Qualche   studio  
(Mercatili  Indelicato,  1978)  fa  riferimento  a  un  commercio  locale  che  
sicuramente   doveva   esser   presente   in   quanto   a   un   certo   punto  
canoni  e  atti  di  acquisto  venivano  regolati  in  contanti.  
Come  accennato,  elemento  fondamentale  nello  sviluppo  locale  è  
il  territorio,  inteso  non  soltanto  nella  sua  natura  fisica  quanto  anche  
nei   rapporti   di   stretta   relazione   tra   questa   e   la   configurazione  
sociale.  In  altri  termini,  senza  un  legame  fra  il  suolo  e  la  società  che  
gli   appartiene   non   sarebbe   possibile   nessun   progetto   locale   di  
sviluppo  sostenibile  che  richiede  per  sua  natura  un  elevato  livello  di  
condivisione  sociale,  una  comunanza  di  intenti  e  una  mediazione  fra  i  
conflitti   di   interesse   personali   e   il   bene   comune.   Dagli   elementi   che  
emergono  dalla  lettura  della  documentazione  di  Fonte  Avellana,  non  
è   difficile   riconoscere   la   presenza   di   tali   dinamiche.   Sebbene   sia  
impossibile   costruire   indicatori   di   sostenibilità   e   misurarne   i  
parametri,  il  sistema  descritto  sembra  rispondere  in  buona  misura  a  
quelle   che   sono   le   caratteristiche   dello   sviluppo   sostenibile   e   della  
sostenibilità  in  agricoltura.  
Per   quanto   riguarda   il   primo,   esistono   tante   definizioni   in  
letteratura.  Una  delle  più  ampie  è  quella  del  rapporto  Bruntland  della  
Commissione   Mondiale   per   l’Ambiente   e   lo   Sviluppo   istituita   dalle  
Nazioni  Unite.  Secondo  tale  definizione,  è  sostenibile  quello  sviluppo  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            214  


Codice  Forestale  Camaldolese  

che   soddisfa   i   bisogni   delle   generazioni   presenti   senza  


compromettere  la  possibilità  delle  future  generazioni  di  soddisfare  i  
propri.   È   una   definizione   basata   sul   principio   della   conservazione  
delle  opportunità  di  produzione  e  della  trasmissione  di  tale  capacità  
alle  generazioni  future.  Nei  cinque  secoli  in  cui  si  sviluppò  il  regime  
agricolo   e   l’organizzazione   economico-­‐territoriale   di   Fonte   Avellana  
si   era   probabilmente   in   questo   ordine   di   idee.   Sicuramente   lo  
sviluppo   dell’area   aveva   implicito   in   sé   il   concetto   di   durata.   Non   si  
trattò   di   un   intervento   fine   a   sé   stesso   ma   dell’attuazione   di   una  
politica   del   territorio   che   modificò   la   società   dell’area   in   esame  
impedendo   il   declino   e   la   marginalizzazione   dell’agricoltura   e   delle  
attività   connesse.   Gli   stessi   contratti   di   enfiteusi,   come   sottolineato,  
venivano   estesi   per   generazioni   e   permettevano   di   dare   nuovi  
rapporti  di  autosufficienza.  
Ma   per   la   realtà   esaminata,   la   sostenibilità   non   si   esauriva  
soltanto   nella   dimensione   produttiva   dell’agricoltura.   Viene  
spontaneo  pensare  alla  sostenibilità  multidimensionale  richiamata  in  
Agenda   21   in   cui   si   fa   riferimento   a   obiettivi   economici,   sociali   e  
ambientali.    
Da   un   punto   di   vista   economico   emerge   che   la   gestione   del  
territorio   mirava   a   un   uso   efficiente   delle   risorse   e   all’incremento  
della   vitalità   del   settore   agricolo.   Questo   si   evince   dall’incremento  
del   dinamismo   che   si   ebbe   nel   mercato   fondiario   e   anche   dal  
passaggio   dall’agricoltura   di   sussistenza   al   commercio.   La   redditività  
del   settore   agricolo   era   garantita   dal   fatto   che   i   contadini   lavoravano  
per  loro  stessi  e  diventavano  proprietari  di  ciò  che  producevano.  In  
alcuni  studi  emerge  che  una  regola  della  amministrazione  avellanita  
era   quella   che   la   terra   producesse   il   più   e   il   meglio   possibile.   Che   il  
fondo   venisse   conservato   e   valorizzato.   Inoltre,   molto   importante,  
l’agricoltura   nei   territori   di   Fonte   Avellana   contribuì   senza   dubbio  
allo   sviluppo   delle   aree   rurali   e   questo   è   testimoniato   dalla   Carte   che  
fanno   ricorrente   riferimento   anche   a   forme   di   diversificazione   del  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            215  


Codice  Forestale  Camaldolese  

reddito   nelle   famiglie.   Le   fonti   parlano   di   frantoi,   mulini,   ospedali,  


ecc..  
La   sostenibilità   sociale   è   stato   il   punto   di   forza   e   il   fattore   di  
successo  di  tutta  l’esperienza  avellanita  del  periodo.  Il  garantire  pari  
opportunità   a   tutti   è   stato   fondamentale   in   questo   e   sicuramente  
l’etica   cristiana   dei   monaci   di   fronte   ai   problemi   posti   dalla   realtà  
economica   è   stato   indispensabile   per   garantire   la   condivisione   e  
l’accettazione   delle   scelte.   L’obiettivo   principale   era   infatti   il  
miglioramento   della   qualità   della   vita   degli   agricoltori   e   della   società  
intera   e   il   pensiero   di   san   Pier   Damiani   in   questo   ha   avuto   una  
importanza   notevole.   L’originalità   della   sua   azione   consisteva  
nell’aver   intuito   che   per   moltissime   persone   era   necessario   dare  
stabilità  spirituale  e  sociale  e  riaffermare  i  meriti  del  proprio  lavoro.  
Non  condanna  certo  i  mezzi  concessi  per  conseguire  questo  fine  ma  
piuttosto  il  cattivo  uso  che  ne  facevano  i  suoi  contemporanei,  non  per  
soddisfare  i  bisogni  primari  ma  per  la  bramosia  e  la  sete  di  ricchezza.  
La  terra  era  la  principale  fonte  di  ricchezza  ma  per  san  Pier  Damiani  
il   suo   possesso   non   era   la   cosa   principale.   Piuttosto   il   suo   interesse  
era   orientato   a   evidenziarne   la   funzione   sociale   e   il   suo   valore  
intrinseco.  
Per   quanto   riguarda   la   sostenibilità   ambientale,   la   campagna  
aveva   un   ruolo   importantissimo.   Magari   non   aveva   nessuna  
importanza   custodire   degli   spazi   liberi  e  vitali  per  le  aree  a  maggiore  
insediamento,   perché   di   fatto   le   testimonianze   dicono   che   nel  
contado   di   Fonte   Avellana   non   c’era   un   problema   di   agglomerati  
della  città.    
A   sottolineare   la   sostenibilità   dei   rapporti   interviene   anche   la  
principale   forma   contrattuale   applicata   nei   possedimenti   fondiari,  
ovvero  l’enfiteusi.  Rispetto  alle  esigenze  del  territorio,  si  riconosce  a  
questi   contratti   una   interpretazione   più   umana   dei   bisogni   dei  
contadini   e   una   tendenza   al   frazionamento   della   proprietà   in  
rapporto  alla  crescita  della  popolazione.  Nel  corso  del  tempo,  infatti,  
le   proprietà   diminuivano   di   dimensioni   a   causa   della   mobilità  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            216  


Codice  Forestale  Camaldolese  

demografica   da   un   lato,   ma   anche   della   maggior   produttività   della  


terra.   Comunque   erano   assegnate   ai   conduttori   in   maniera   tale   da  
soddisfare   i   bisogno   del   nucleo   familiare.   Con   queste   tipologie   di  
contratto   i   lavoratori   venivano   legati   alla   terra,   veniva   offerta   loro  
una   certa   stabilità   economica   ed   incoraggiata   l’iniziativa   del  
coltivatore   stesso.   Alla   base   dell’enfiteusi   c’era   infatti   la   melioratio  
ovvero   la   richiesta   di   migliorie   che   anche   quando   non   era   espressa  
era   comunque   implicita   nell’oggetto.   Tale   formula   stimolava   la  
produttività   del   lavoro   e   di   conseguenza   la   produttività   della   terra.  
Veniva   data   un’importanza   e   un   peso   all’iniziativa   individuale   che  
aumentava   l’efficacia   e   l’efficienza   delle   iniziative   stesse.   In   un  
quadro   di   sviluppo   sostenibile,   questo   particolare   appare   molto  
importante  perché  significava  che  gli  agricoltori  erano  sì  possessori  
del   prodotto   del   loro   lavoro   ma,   pur   sottoposti   a   dei   vincoli  
tecnologici   e   tecnici   (tecniche   disponibili   e   capitali),   tendevano   alla  
massima  produttività  e  al  commercio  dei  loro  prodotti.    

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            217  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            218  


Codice  Forestale  Camaldolese  

 
 
 
 
 
Capitolo  quarto  
Tra  passato  e  presente  
 

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            219  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            220  


Codice  Forestale  Camaldolese  

4.1  Tra  passato  e  Presente  

Le  funzioni  attribuite  al  bosco  nella  storia,  e  ciò  che  di  queste  la  
società   ha   ritenuto   opportuno   tutelare   o   migliorare,   sono  
progressivamente   cambiate.   Oggi   le   foreste   hanno   un   numero  
sempre   più   crescente   di   “utenti”   che   richiedono   servizi   molto   diversi  
e   spesso   non   facilmente   conciliabili   tra   loro.   Questi,   inoltre   non  
sempre   possono   integrarsi   e   avere   soluzioni   favorevoli   senza  
l’intervento  dell’uomo.    
In   questo   contesto   è   ormai   ampiamente   riconosciuto   il   ruolo  
“polifunzionale”  svolto  dalle  foreste  per  la  società  e  per  gli  equilibri  
ecologici  del  pianeta.  Questo  ruolo  non  si  limita  più  alla  sola  storica  
“funzione   produttiva”,   strettamente   correlata   all’ottenimento   di  
legname.  In  ogni  epoca  e  in  ogni  società  il  bosco  ha  comunque  svolto,  
oltre  e  insieme  a  questa,  anche  altre  funzioni,  che  potremmo  indicare  
come  di  rifugio,  di  sussistenza,  di  supporto  e  riserva  per  l’agricoltura,  
l’allevamento   e   l’industria   artigianale,   etc..   In   sintesi,   un   utilizzo  
multiplo  legato  alla  funzione  produttiva.    
L’utilizzo   delle   risorse   forestali   è,   quindi,   da   sempre  
strettamente  legato  alle  contingenti  esigenze  locali  e  contestualizzato  
alle   necessità   storiche.   Attualmente   la   nostra   società   riconosce  
principalmente   quattro   funzioni   svolte   dalle   foreste,   che   risultano  
comunque   una   imprescindibile   dall’altra:   la   funzione   produttiva,   la  
funzione  protettivo-­‐ambientale,  la  funzione  ecologico-­‐paesaggistica  e  
la  funzione  socio-­‐culturale.    
Le  scienze  e  la  ricerca,  ma  soprattutto  l’esperienza  e  la  storia  del  
rapporto   di   utilizzo   che   l’uomo   ha   avuto   e   che   ha   con   le   risorse  
naturali,  ci  insegnano  come  solo  attraverso  una  sana  convivenza  tra  
foreste   e   attività   umane,   possono   essere   garantite  
contemporaneamente   tutte   le   funzioni   e   componenti   che   il  
patrimonio   forestale   svolge.   Convivenza   che   si   sviluppa   in   un  
corretto   rapporto   di   gestione   del   territorio,   anche   e   soprattutto   per  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            221  


Codice  Forestale  Camaldolese  

lasciare   alle   generazioni   future   la   possibilità   di   scegliere   e  


individuare  le  funzioni  più  idonee  alla  realtà  del  loro  futuro  tempo.    
Ma  quale  è  questa  corretta  gestione?  
Il   rapporto   che   nei   secoli   ha   legato   l’uomo,   e   le   sue   attività  
produttive   e   il   suo   sviluppo   sociale,   economico   e   culturale,   alle  
risorse   naturali   (con   particolare   riferimento   a   quelle   forestali)   ha  
incontrato  negli  ultimi  250  anni  il  suo  momento  di  crisi  più  profonda.    
L’economia   moderna   si   basa   su   un   “indiscriminato   e  
indifferente”   sfruttamento   dell'ambiente   per   il   soddisfacimento   di  
bisogni  sempre  crescenti.  È  indubbio  che  il  frutto  di  questo  approccio  
nei  confronti  della  natura  abbia  portato  a  condizioni  di  vita  migliori  e  
uniche   nella   storia   dell’uomo.   Ma   è   altrettanto   indubbio   che   il  
progresso  scientifico  e  tecnologico  non  è  più  in  grado  di  controllare  il  
sistema   complesso   che   ha   partorito,   perdendo   gran   parte  
dell’ottimismo  che  lo  ha  contraddistinto.  Ci  troviamo  oggi,  come  non  
mai  nella  nostra  storia,  di  fronte  a  un  bivio.    
Verso   la   fine   del   secolo   scorso,   si   è   assistito   a   una   vera   e   propria  
rivoluzione   culturale;   alla   presa   di   coscienza   da   parte   della   società  
civile,   e   non   più   della   sola   comunità   scientifica,   che   lo   sfruttamento  
delle   risorse   del   pianeta   a   vantaggio   dello   sviluppo   delle   civiltà  
umane   è   oggi   e   a   questi   ritmi,   “insostenibile”.   Un   sintomo   evidente  
fra  tutti,  i  cambiamenti  climatici  in  atto.  
Per  arrestare  questo  processo  evolutivo  si  è,  quindi,  affermato  il  
concetto   di   Sviluppo   Sostenibile.   Inizialmente   sviluppato   nel   1987  
con  il  documento  Our  common  future  della  commissione  Brundtland  
della  World  Committee  for  Environment  and  Development  (WCED),  lo  
sviluppo   sostenibile   è   stato   definito   come:   «quello   sviluppo   che  
soddisfa  le  necessità  attuali  senza  compromettere  la  possibilità  delle  
generazioni  future  di  soddisfare  le  proprie.».    
Tale   concetto   è   stato   poi   dibattuto   nella   Conferenza   di   Rio   de  
Janeiro   del   1992   (United   Nations   Conference   on   Environment   and  
Development  -­‐  UNCED)  dove  quale  rimedio  al  cambiamento  climatico  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            222  


Codice  Forestale  Camaldolese  

è   stato   indicata   la   necessità   di   attualizzare   il   principio   della  


sostenibilità.    
In   questo   contesto,   le   foreste   e   la   loro   gestione,   hanno   assunto  
un   importante   ruolo,   legato   principalmente   al   contenimento   dei  
cambiamenti   climatici.   Al   fine   di   perseguire   questo   obiettivo,   i  
principi  della  sostenibilità  dello  sviluppo  si  sono,  quindi,  affiancati  al  
concetto  di  gestione  forestale,  diventando  un  asse  portante  per  tutte  
le  politiche  ambientali  e  in  particolare  per  le  politiche  forestali.  
Il   concetto   di   Gestione   Forestale   Sostenibile   (GFS)   prevede  
nell'utilizzazione   delle   foreste   la   contemporanea   salvaguardia   della  
sua   biodiversità,   della   sua   produttività,   della   sua   capacità   di  
rinnovarsi,  al  fine  di  garantire  in  modo  perpetuo  le  sue  potenzialità  e  
le  rilevanti  funzioni  ecologiche,  economiche  e  sociali.  

La  Gestione  Forestale  Sostenibile  è  la  gestione  e  l’uso  delle  foreste  


e   delle   aree   destinate   al   bosco   con   modalità   e   intensità   tali   da  
garantire   la   loro   biodiversità,   produttività,   capacità   di   rinnovazione,  
vitalità   e   potenzialità   per   svolgere   ora   e   in   futuro   rilevanti   funzioni  
ecologiche,  economiche  e  sociali  a  livello  locale,  nazionale  e  globale  e  
tali  da  non  determinare  danni  ad  altri  ecosistemi.    
(MCPFE,  2007  e  FAO  2009)  

A   differenza   delle   esigenze   di   gestione   delle   aree   tropicali,   la  


selvicoltura  e  le  utilizzazioni  applicate  nelle  foreste  continentali,  e  in  
particolare   quelle   alpine   e   appenniniche,   hanno   anticipato   i   tempi.  
Con   trecento   anni   di   storia   le   scienze   selvicolturali,   nate  
sostanzialmente   con   un   approccio   monofunzionale   rivolto   al  
conseguimento   della   continuità   dell'approvvigionamento   legnoso   (e  
quindi   in   un   certo   senso   della   sostenibilità),   sono   state   in   grado   di  
evolvere   contestualizzando   le   nuove   necessità   ed   esigenze   della  
società.    

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            223  


Codice  Forestale  Camaldolese  

A   livello   internazionale,   comunitario   e   nazionale155   è   ormai  


riconosciuto   il   concetto   di   Gestione   Forestale   Sostenibile,   ma   se  
analizziamo   attentamente   la   storia,   l’evolversi   del   rapporto   uomo-­‐
risorsa   foresta,   noteremo   che   in   ogni   epoca   e   civiltà,   latitudine   e  
cultura  una  “gestione  normale”,  calibrata  alle  esigenze  locali,  è  stata  
sinonimo  del  moderno  concetto  di  GFS.  
Esempi   di   “cattiva   gestione”   la   storia   e   il   pianeta   ne   sono  
purtroppo   pieni,   soprattutto   nell’ultimo   secolo.   Ma   se   guardiamo   al  
solo   continente   europeo,   ciò   che   oggi   la   società,   le   politiche   e   le  
diverse   forme   di   ambientalismo   più   o   meno   “integralista”   vogliono  
salvaguardare  e  difendere,  non  sono  forse  il  frutto  di  generazioni,  di  
comunità  e  di  uomini  che  con  e  del  bosco  si  sono  nutriti?  
I   processi   di   trasformazione   del   territorio   sono   storicamente  
legati   alle   azioni   dell'uomo,   all'utilizzo   delle   risorse   per   la  
produzione   di   beni   e   alla   presenza   dei   centri   abitati   che   hanno  
profondamente  condizionato  la  natura  dei  paesaggi  e  la  qualità  degli  
ambienti   naturali   (Salvatorelli   et   al.,   2006).   I   boschi   e   le   foreste  
hanno   accompagnato   lo   sviluppo   di   ogni   civiltà   in   ogni   epoca   e   luogo  
e  in  particolare,  la  nostra  penisola  rappresenta  uno  degli  esempi  più  
interessanti   di   convivenza   nel   tempo   tra   le   foreste   e   le   attività  
umane.   Il   processo   di   trasformazione   del   territorio   italiano,   che   ha  
portato  a  definirne  i  contorni  dei  paesaggi  che  oggi  conosciamo  e  che  
con   varie   normative   vincolistiche   e   di   tutela   si   cerca   di  
salvaguardare,   si   è   sviluppato   in   un   susseguirsi   di   cambiamenti   di  
uso   del   suolo   legati,   non   solo   ai   fenomeni   sociali   ed   economici   ma  
anche   a   quelli   naturali   che   si   sono   verificati   e   ripetuti   negli   ultimi  
3.500  anni.  
A   iniziare   dallo   sviluppo   delle   civiltà   Etrusca   nell’area   tosco-­‐
laziale   e   dalla   presenza   greca   nell’Italia   meridionale,   l’agricoltura  
rappresenterà  la  prima  antagonista  delle  foreste.  All’alba  delle  civiltà  
italiche  il  paesaggio  forestale  e  il  paesaggio  agricolo  incominciano  a  
                                                                                                                         
155   Internazionale:   UNCED   1992,   Criteri   MCPFE;   Comunitario:   Risoluzione   UE   1999/C/56/01:   Nazionale:  
 
d.lgs  227/01,  Programma  Quadro  per  Settore  Forestale  2009;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            224  


Codice  Forestale  Camaldolese  

confondersi   in   “utilità   e   bellezza”.   Nel   paesaggio   mediterraneo,   come  


ci   viene   descritto   nell’Odissea,   la   natura   selvatica   nei   pressi   della  
grotta   della   ninfa   Calipso,   dà   spazio   e   si   congiunge   con   quella  
domestica:  «Ontano,  pioppo  e  cipresso  odoroso  …  uccelli  dall’ampie  
ali  facevano  nido,  ghiandaie,  sparvieri,  cornacchie  che  gracchiavano  a  
lingua  distesa  …  Si  distendeva  …  una  vite  domestica  ,  florida,  feconda  
di   grappoli   …   quattro   polle   sgorgavano   in   fila,   di   limpida   acqua   …  
intorno   molli   prati   di   viola   e   di   sedano   erano   in   fiore;   a   venir   qui  
anche  un  nume  immortale  doveva  incantarsi  guardando,  e  godere  nel  
cuore.».    
I   disboscamenti   per   conquistare   spazi   e   terre   utili   alla  
produttività   primaria   continueranno   in   tutta   l’epoca   romana   a   cui  
progressivamente   si   aggiungono   inoltre   le   crescenti   esigenze  
“industriali”   di   sfruttamento   delle   risorse   legnose   e   non   legnose.  
Basti  pensare  alla  cantieristica  navale,  alla  sempre  fiorente  industria  
militare  o  semplicemente  alle  necessità  “energetiche”  della  sola  città  
di   Roma   che   doveva   garantire   l’approvvigionamento   giornaliero   di  
combustibile   a   forni,   cucine,   botteghe   artigiane   e   terme   per   un  
milione  di  abitanti.    
Fino   al   II   secolo   a.C.   la   selva  Cimina,  in  prossimità  di  Roma  viene  
descritta  da  Tito  Livio  come  più  impervia  e  spaventosa  delle  enormi  
foreste   germaniche.   Ma   in   breve   tempo   anche   gli   intoccabili   boschi  
sacri  diventano  risorse  utili  e  possono,  come  ci  racconta  Catone  in  De  
Agri  cultura  essere  tagliati  dall’uomo  offrendo  però,  prima  sacrifici  e  
riti156  agli  Dei.  I  boschi   cantati  da  Virgilio  (70  -­‐  19  a.C.)  sono  invece  
già  «resi  docili  e  dolci  dal  lavoro  dell’uomo  e  dall’arte  della  poesia».    
Le   esigenze   economiche   di   una   civiltà,   quale   quella   romana,   in  
continua   espansione,   comportarono   ovviamente   una   prima  
regolamentazione   dell’uso   delle   risorse   forestali.   A   limiti   di   taglio   e  
indicazioni   di   governo   si   affiancarono   rimboschimenti   artificiali   e  
regolamentazioni  sugli  usi  collettivi  dei  boschi  e  dei  pascoli  pubblici  
                                                                                                                         
156  Catone  (234  -­‐   149  a.C.):  “Dio  o  Dea  che  tu  sia,  a  te  cui  è  sacro  questo  bosco,  perché  si  fa  violenza  a  
questo  luogo  sacro,  io  ti  invoco  perché  sia  benevolo  e  propizio  a  me,  alla  mia  casa,  alla  mia  servitù  e  ai  
 
miei  figli”;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            225  


Codice  Forestale  Camaldolese  

(forma   di   controllo   collettivo   tutt’ora   esercitata   sotto   forma   degli   usi  


civici).   Significativi   furono   gli   interventi   di   rimboschimento,   con  
l’inserimento   di   nuove   specie   (e.s.   pino   domestico,   cipresso)   e   lo  
sviluppo   di   alcune   specie   “economicamente”   più   redditizie   (es.  
castagno)   a   discapito   di   altre.   Colpisce   a   riguardo   l’epitaffio   di   Dione,  
cittadino   africano   dell’Impero   romano,   che   sulla   sua   tomba   fece  
scrivere:   “In   pace   vixit   annos   octoginta   et   instituit   arbores   quattuor  
milia”157 .   Tutto   ciò   non   impedì   però   la   necessità   di   importare   sulla  
penisola  legname  dall’Asia  minore  e  dai  Balcani.  
Alla   fine   del   II   secolo   d.C.   il   paesaggio   rurale   italiano,  
contraddistinto   ormai   da   un   ricco   mosaico   agroforestale,   inizia   un  
lento  declino.  Con  l’abbandono  delle  campagne  la  superficie  coltivata  
si   contrae   e   alle   conseguenze   economico-­‐sociali   del   crollo  
dell’impero   si   aggiungono   i   fenomeni   naturali.   In   breve   tempo,  
infatti,   le   foreste   riconquistano   gli   spazi   e   le   aree   cedute  
all’agricoltura   e   all’allevamento,   grazie   anche   al   cambiamento  
climatico   registrato   tra   il   500   e   il   1200   (piccolo   optimum   climatico  
medievale   con   impronta   più   umida   e   calda).   Nel   VI   secolo   eventi  
climatici   estremi   contribuirono   ulteriormente   a   modificare   il  
paesaggio   della   penisola,   come   ad   esempio   le   alluvioni   che  
inondarono  i  terreni  dissodati,  bonificati  e  coltivati  dai  romani  nella  
pianura  Padana.  In  generale  fino  all’XI  secolo,  “era  il  regno  del  bosco  
e  della  palude”  (Fumagalli,  1976).  
La  convivenza  tra  foreste,  agricoltura  e  allevamento  per  tutto  il  
periodo   carolingio   si   limiterà   alle   aree   oltre   le   mura   dei   villaggi  
fortificati.  Solo  a  partire  dall’XI  secolo  si  svilupperà  una  progressiva  e  
sistematica  colonizzazione  delle  terre.  La  popolazione  raddoppia  tra  
il  X  e  il  XIV  secolo  e  le  necessità  dello  sviluppo  ritrovano  nei  boschi  
gli   spazi   e   le   risorse   necessari.   Processi   di   bonifica,   dissodamento,  
disboscamenti,   apertura   di   pascoli   anche   ad   alte   quote,   coltivazioni   e  
allevamenti   estensivi   caratterizzano   i   primi   tre   secoli   del   nuovo  
millennio,   ridefinendo   un   nuovo   mosaico   agroforestale   per   la  
                                                                                                                         
 
157  In  pace  vissi  ottanta  anni  e  piantai  quattromila  alberi;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            226  


Codice  Forestale  Camaldolese  

penisola.   A   questo   sviluppo   rurale   si   aggiunge   l’affermarsi   della  


cantieristica   navale   e   delle   Città,   con   le   proprie   necessità   di  
approvvigionamento   “energetico,   strutturale,   e   industriale”   di  
legname.   Valutare   globalmente   le   conseguenze   sul   bosco   della  
grande   colonizzazione   medioevale   è   impossibile   (Gabbrielli,   1964).  
Ma   è   proprio   in   questo   periodo   che   lo   stato   delle   foreste   e   la   loro  
“multifunzionale”   utilizzazione   incomincia   a   essere   fortemente  
regolamentata  con  nuove  leggi  e  statuti.    
Gli   statuti   dei   Comuni   mirano   alla   conservazione   del   bosco   e  
talvolta   al   rimboschimento   (Piussi,   1994),   al   fine   di   garantire   non  
solo   le   risorse   lignee   per   fini   energetici   e   costruttivi,   ma   anche   gli  
habitat  per  la  selvaggina  da  cacciare,  la  raccolta  di  frutti,  miele,  foglie,  
frasche   e   materie   prime   necessarie   alle   industrie   conciarie.   Per   le  
esigenze  “industriali”  prendono  avvio  i  primi  censimenti  e  inventari  
forestali   (Venezia,   1498)   e   forme   vincolistiche   di   coltivazione   e  
gestione   per   particolari   essenze   forestali   necessarie   alla   cantieristica  
navale  (querce  e  conifere).    
Un  nuovo  paesaggio  rurale  caratterizza  adesso  il  territorio  della  
penisola;   i   coltivi   e   i   pascoli   riducono   le   superfici   forestali   da   cui  
rimangono   però   strettamente   dipendenti   per   le   risorse   fondamentali  
ai   cicli   produttivi   (legna,   fascine,   erba,   ect.).   Su   questi   boschi  
ricadono   inoltre,   utilizzazioni   e   regole   precise   per   lo   sfruttamento  
delle   risorse   legnose   e   non   legnose,   riconoscendo   a   tutti   gli   effetti   un  
ruolo  produttivo  “multifunzionale”  svolto  per  la  società  e  l’economia  
del   tempo.   Si   viene   così   a   definire   uno   stretto   legame   fra   le   differenti  
forme   di   uso   del   suolo   riconducibili   a   un   complesso   sistema  
agrosilvopastorale.    
Determinante   nello   sviluppo   della   civiltà   rurale   occidentale   dei  
primi   secoli   del   secondo   millennio   fu   il   ruolo   svolto   dal  
monachesimo.   Fin   dalla   sua   nascita   la   Regola   dei   benedettini  
coniugava  la  dimensione  meditativa  e  quella  lavorativa  introducendo  
saperi   e   tecniche   di   utilizzo   delle   risorse   naturali   che   hanno  
costituito   le   basi   del   nuovo   processo   di   sviluppo.   L'Ordine  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            227  


Codice  Forestale  Camaldolese  

benedettino,   con   i   suoi   monasteri   «s'incorporò   nel   mondo   e   svolse  


una   grandiosa   azione   economica,   sociale,   culturale,   che   fece   dei  
benedettini   i   maestri   e   gli   agricoltori   d'Europa,   diventò   per  
larghissima   cerchia,   banca,   laboratorio,   azienda   agricola,   scuola,  
biblioteca.»  (Falco,  2007)  
Trasformarono   terra   desolata   in   terra   coltivata,   intrapresero   la  
coltivazione   del   bestiame   e   della   terra,   prosciugarono   paludi   e  
abbatterono   foreste.   Ogni   monastero   benedettino   divenne   centro   di  
riferimento   agrario   per   l'intera   regione   in   cui   era   situato,   e   grazie  
all’introduzione   di   innovative   tecniche158   colturali   e   di   allevamento,  
di  bonifica  e  di  irrigazione,  industrie  o  metodi  di  produzione  furono  
sviluppo   ed   esempio   per   molte   aree   rurali   europee,   limitate   ormai  
alla   sussistenza.   Grazie   alla   grande   rete   di   comunicazione   esistente  
tra   i   vari   monasteri,   la   competenza   agricola   e   tecnologica   poté  
diffondersi  rapidamente.    
La   diffusione   di   monasteri   in   zone   montane   e   selvagge   e   la  
colonizzazione  delle  terre  circostanti  determinò  in  Italia  una  radicale  
trasformazione   del   paesaggio   forestale,   non   solo   per   il  
disboscamento   e   dissodamento   a   fini   agricoli   ma   anche   per   le  
tecniche   di   gestione   e   di   utilizzazione   forestale   intraprese.   In  
particolare,   gli   insediamenti   monastici   dell’arco   appenninico   tosco-­‐
umbro-­‐marchigiano   fin   dall’XI,   sviluppando   sistemi  
agrosilvopastorali   hanno   dato   impulso   all’economia   rurale   locale  
definendo   e   modellando   un   paesaggio   che   oggi   ben   conosciamo   e  
cerchiamo  di  tutelare.  Per  prima  cosa  emerge  infatti,  come  le  forme  
di   gestione   e   sfruttamento   delle   risorse   naturali   praticate   allora,  
siano   ancora   oggi   presenti   negli   attuali   paesaggi   appenninici,  
conservando  qualità  ed  equilibri  naturali  consolidati.  

                                                                                                                         
158   La   fabbricazione   della   birra,   l'apicoltura,   la   frutticoltura,   le   vigne;   La   stessa   scoperta   dello  
champagne   si   può   far   risalire   a   un   monaco   benedettino,   dom   Perignon,   dell'abbazia   di   Saint   Pierre   a  
Hautvillers   sulla   Marna;   Portarono   inoltre   il   commercio   del   grano   in   Svezia,   la   fabbricazione   del  
 
formaggio  a  Parma,  i  vivai  di  salmone  in  Irlanda;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            228  


Codice  Forestale  Camaldolese  

L’equilibrio   nella   gestione   delle   risorse   a   opera   dell'Ordine  


rappresentò  una  costante  nel  modo  di  utilizzare  la  natura,  generando  
modelli  ed  economie  locali  autosufficienti.    
Le   diverse   famiglie   religiose   (Camaldolesi,   Vallombrosiani,  
Francescani),   insediatesi   nell'Appennino   Casentinese   e   nel  
Pratomagno,  hanno,  in  momenti  storici  differenti  e  con  differenziati  
metodi   di   applicazione,   intensamente   utilizzato   la   risorsa   forestale  
locale159.   Adattando   alle   esigenze   locali   le   parole   “custodire   e  
coltivare160”  con  cui  il  Creatore,  nel  libro  della  Genesi,  affida  all'Uomo  
la  Terra,  si  viene  a  definire  un  approccio  alla  natura,  e  in  particolare  
alla   foresta,   che   i   monaci   hanno   saputo   concretizzare   nel   proprio  
percorso  spirituale.    
In   particolare,   per   la   Comunità   romualdina   di   Camaldoli,   come  
testimoniano   già   le   Consuetudines   scritte   dal   Beato   Rodolfo   nel   1080,  
le  virtù  dei  monaci  vengono  esaltate  dagli  alberi  in  un  sorprendente  
reciproco   confondersi   (cfr.   Cap.   2.1).   Ma   se   inizialmente   l’approccio  
alla   gestione   delle   risorse   forestali   era   solamente   dettato   da  
“esigenze   spirituali”,   con   il   passare   del   tempo   si   è   modificato  
arricchendosi   e   adattandosi,   alle   necessità   delle   popolazioni   locali   e  
alle  esigenze  economiche  che  il  periodo  storico  richiedeva.    
Approfittando   ampiamente   dei   processi   naturali,   per   realizzare  
la   rinnovazione,   e   con   una   meticolosa   attività   di   sostituzione   del  
faggio  con  nuovi  impianti  di  abete,  i  monaci  Camaldolesi  hanno  unito  
la   simbologia   spirituale   ascetica   a   una   essenza   particolarmente  
apprezzata   sul   mercato   del   tempo.   Hanno   anche   però   definito   un  
nuovo   equilibrio   ecologico,   custodito   e   mantenuto   nei   secoli   con  
interventi   colturali,   tagli,   semine   e   piantagioni   fino   a   delineare   quel  
paesaggio  da  tutti  oggi  riconosciuto  come  un  patrimonio  ambientale  
unico.    

                                                                                                                         
159  Il  legame  con  i  monaci  era  talmente  forte  che  ritorna  nel  detto  “ubi  fratres,  ibi  abies”-­‐  dove  ci  sono  i  
 
frati,  lì  c'è  l'abete;
 
160  Cfr.  Genesi  Cap.  2,15;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            229  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Dall’utilizzo  dei  boschi  secondo  le  necessità  della  vita  eremitica  e  


monacale   progressivamente   si   passa,   quindi,   a   tutta   la   successiva  
cura   e   attenzione   modificatrice   dei   monaci.   La   gestione   dei   boschi,   in  
partenza   trasmessa   oralmente,   rientra   ufficialmente   nelle   regole  
della  vita  quotidiana  dei  monaci  con  le  prime  norme  scritte  a  tutela  
dell'integrità   della   foresta   nella   legislazione   di   Gherardo   nel   1278,  
fino   a   essere   incorporate   nella   Regola   camaldolese   del   1520  
promulgata   da   Paolo   Giustiniani.   Le   fonti   storiche   ci   raccontano   però  
di   precedenti   regolamentazioni   con   i   decreti   dei   priori   rilasciati   fin  
dal   XII   secolo   e   con   gli   Atti   capitolari   emergono   permessi   e  
concessioni,  autorizzazioni  di  taglio  e  raccolta  dei  prodotti  forestali,  
sanzioni   e   controlli,   tariffari,  etc,   di   cui   i   monaci   erano   responsabili   e  
attenti  amministratori.    
Nel   rileggere   gli   atti,   i   permessi,   le   concessioni   e   le   “fatture”   di  
vendita   del   legname   emerge   una   straordinaria   capacità   tecnica,   sia  
per   garantire   la   rinnovazione   del   bosco,   sia   per   regolare   il   sistema   di  
commercio  del  legname.  L’attenzione  e  le  cure  colturali  dedicate  nei  
secoli   dai   Camaldolesi   alle   abetine   Casentinesi   si   sono   evolute   e  
adattate   nel   tempo   contestualmente   alle   necessità.   Solo   un   attento  
studio   di   questi   “fogli   sparsi”   ci   permetterà   di   comprendere   come   e  
soprattutto  perché.  Ma  un  primo  chiaro  esempio  dell’importanza  che  
l’abete   bianco   ha   rivestito,   e   riveste   con   nuovi   approcci   di   utilizzo,  
nelle   economie   montane   di   queste   aree   appenniniche   sono  
sicuramente   le   norme   di   coltivazione   dell’abete   enunciate   già   nel  
1350  dall’abate  Flammini  di  Vallombrosa.  
Il   rapporto   che   i   Camaldolesi   hanno   avuto   con   le   foreste  
Casentinesi   rimane   comunque   unico   nella   storia   dell’Appennino  
(Tab.   4.1).   A   dimostrarcelo   è   anche   il   contrasto,   di   cui   molti  
documenti   storici   riportano,   con   le   pratiche   e   le   utilizzazioni   dei  
boschi   sul   versante   romagnolo   da   parte   dell’Opera   del   duomo   di  
Firenze161.  Per  quattrocento  anni  si  sono  contrapposti  due  stili,  oggi  
                                                                                                                         
161  La  gestione  del  versante  romagnolo  incominciò  tra  il  1380  e  il  1442,  da  parte  dell’Opera  del  duomo  
di   Firenze   che   le   avrebbe   amministrate   per   più   di   400   anni,   fornendo   legname   per   la   realizzazione   di  
Santa   Maria   del   Fiore   e   di   altri   rilevanti   edifici   fiorentini,   e   per   gli   arsenali   di   Livorno   e   Pisa.   Lo   stato  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            230  


Codice  Forestale  Camaldolese  

definibili   “sostenibile”   il   primo,   basato   sulla   multifunzionalità  


produttiva,   e   “insostenibile”   il   secondo,   dettato   solo   da   stringenti  
necessità  imprenditoriali.  
Le   vicende   storiche   seguitesi   fino   al   1866   quando  
l’amministrazione   passò   allo   Stato   Italiano,   hanno   visto   la  
congregazione   camaldolese   evolversi   tra   alti   e   bassi   nel   contesto  
sociale   dei   tempi,   ma   impegnarsi   sempre   attivamente   nel   custodire   e  
curare   le   proprie   foreste,   in   modo   tale   da   garantirne   il  
proseguimento   delle   utilizzazioni   senza   diminuirne   superficie   e  
incrementi.   Con   il   decreto   Sabaudo   di   abolizione   degli   ordini  
religiosi,   i   boschi   di   Camaldoli,   dopo   otto   secoli   di   amministrazione  
dei   monaci,   diventarono   demanio   del   Regno   d’Italia,   e   furono   dati  
prima   al   Ministero   delle   Finanze   e   poi   al   Ministero   Agricoltura   e  
Foreste.  Con  l’istituzione  nel  1990,  del  Parco  nazionale  delle  foreste  
Casentinesi,   Monte   Falterona,   Campigna,   si   realizzò   la   speranza   del  
grande   naturalista   Pietro   Zangheri   «affinché   i   posteri   possano  
arrivare   a   godere   la   visione   di   questi   grandi   boschi   appenninici   nel  
loro  aspetto  naturale,  vergine  o  quasi.».    
Le   foreste   Casentinesi   furono   visitate   e   descritte   da   molti   illustri  
personaggi;  la  testimonianza  più  significativa  è  sicuramente  quella  di  
H.   Bassermann   (XIX   secolo)   quando   ci   ricorda   che   i   luoghi   sono  
incantevoli   non   per   se   stessi,   ma   perché   si   vede   «quanto   possa  
operar   natura,   quando   non   la   si   maltratta,   e   quanto   essa  
contraccambi  l'amore  dell'uomo.».  
Proprio   in   questa   direzione   si   muovono   le   più   recenti   strategie  
di   gestione   selvicolturale,   fondate   sui   principi   della   sostenibilità,  
variando  al  variare  della  scala  di  valutazione  e  dell’ambito  geografico  
di   riferimento.   Questi   mirano   sempre   più,   ad   assecondare   negli  
interventi   in   bosco   il   dinamismo   naturale   della   vegetazione,  
                                                                                                                                                                                                                                                                                                       
delle   foreste   per   l’eccessivo   utilizzo   si   aggravò   e   la   gestione   dell’Opera   del   Duomo   di   Firenze   fu  
interrotta  all’inizio  del  XIX  secolo  da  Leopoldo  II  consegnandola  ai  monaci  di  Camaldoli.  Ma  un  incendio,  
che  nel  1828  annientò  più  di  4000  abeti,  e  un  uragano  nel  1833,  non  consentirono  di  ottenere  i  risultati  
sperati,  tanto  che  nel  1837  la  concessione  fu  annullata  e  affidata  nel  1838  al  famoso  ispettore  forestale  
Karl   Simon,   che   proseguì   per   quasi   cinquant’anni   una   amministrazione   di   origine   mitteleuropea   che  
 
porto  alla  rinascita  del  manto  forestale.;

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            231  


Codice  Forestale  Camaldolese  

conciliando   le   esigenze   produttive   con   l’attuale   bisogno   di  


salvaguardia   della   biodiversità   esistente   e   di   tutela   del   patrimonio  
naturale.   Attraverso   un   indirizzo   naturalistico   si   ricerca   lo   sviluppo  
di   ecosistemi   equilibrati   colturalmente   e   caratterizzati   da   elevata  
naturalità   e   stabilità,   ma   soprattutto   capaci,   quindi,   di   soddisfare  
contemporaneamente  ed  efficientemente  i  diversi  bisogni  dell'uomo    
La   moderna   gestione   forestale,   compatibile   con   gli   interessi  
economici  e  di  tutela  dell’ambiente,  di  rispetto  delle  esigenze  sociali  
e   di   efficienza   economica,   mira   quindi   all’ecosostenibilità,   ponendo  
l’uomo,   le   sue   attività   e   la   sua   cultura   non   più   al   centro   del   sistema  
ma   come   parte   integrante   di   esso,   come   tassello   di   un   processo  
integrato.  Al   fine   di   fornire   i   prodotti   e   servizi   che   la   società   richiede  
e  che  in  parte  non  sono  garantiti  dall’evoluzione  naturale,  il  compito  
dell’uomo   è   quello   di   attuare   una   gestione   sapiente,   sostenibile   e  
duratura  per  garantire  la  “buona  salute”  dei  boschi.  
L’uomo   ha   ripetutamente   dimostrato   nella   storia,   di   avere   la  
capacità   di   distruggere   equilibri   consolidati   nel   tempo,   in   un   solo  
gesto   dissennato,   ma   ha   anche   dimostrato   di   avere   le   capacità   per  
creare  equilibri  sostenibili.    
Le  attività  di  gestione  frutto  di  conoscenze  e  pratiche  legate  alle  
necessità   di   uno   sviluppo   socio-­‐economico   duraturo   hanno  
salvaguardato   le   risorse   naturali   riuscendo   a   mantenere   e   far  
perpetuare   ecosistemi   complessi   di   cui   l’uomo   ha   fatto   parte   ed   è  
stato   artefice   e   vigilante.   Non   bisogna,   infatti,   dimenticare   che  
proprio   l’esempio   di   gestione   delle   foreste   realizzato   dalla  
Congregazione   benedettina   di   Camaldoli,   che   ha   definito   il   paesaggio  
e  la  biodiversità  che  oggi  vengono  riconosciute  nell’istituzione  di  un  
parco  e  che  con  leggi  e  vincoli  vogliamo  salvaguardare  e  tutelare,  è  in  
realtà   frutto   di   una   “violenza   ambientale”.   Ciò   che   è   avvenuto   nei  
secoli   sulle   montagne   aretine   con   la   diffusione   dell’abete   bianco   a  
discapito  del  faggio,  o  con  la  diffusione  del  castagno  per  i  suoi  frutti  
in  altre  zone,  o  del  faggio  per  il  carbone,  o  la  realizzazione  di  sistemi  
agrosilvopastorali   integrati   erano   spesso   inconsapevoli   esempi   di  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            232  


Codice  Forestale  Camaldolese  

gestione   economica   locale   sostenibile.   Soddisfando   le   proprie  


necessità  gestivano  il  territorio  consapevoli,  a  differenza  di  oggi,  che  
le  stesse  necessità  le  avrebbero  avute  le  generazioni  successive.    
Negli   ultimi   decenni   in   ambito   internazionale,   comunitario   e  
anche   nazionale   è   sempre   più   riconosciuta   la   necessità   di   tutelare  
attivamente   il   patrimonio   forestale,   quale   “serbatoio”   non   solo   di  
carbonio,   ma   anche   di   diversità   biologica,   di   esperienze,   saperi   e  
culture   locali,   di   risorsa   economica   per   le   popolazioni   rurali   e  
montane.   Quindi,   non   perché   il   bosco   abbia   bisogno   degli   uomini,  
quanto   piuttosto   perché   l’uomo   ha   bisogno   dei   boschi,   al   fine   di  
ottenere   non   solo   vantaggi   di   tipo   ambientale,   ma   soprattutto  
economici,   occupazionali   e   sociali   per   le   aree   più   marginali.   A   tal  
proposito   i   “Principi   di   Gestione   Forestale   Sostenibile”,  
esplicitamente   e   fortemente   richiamati   sia   nella   Strategia   forestale  
dell’Ue   (1999/C/56/01),   sia   nel   d.lgs   nazionale   di   orientamento   n.  
227/2001,   e   nel   Programma   Quadro   per   il   Settore   Forestale  
nazionale  del  2009  (PQSF),  risultano  quanto  mai  attuali.  
Oggi  vi  è,  infatti,  la  necessità  di  trovare  (o  forse  semplicemente  
riscoprire   sugli   esempi   virtuosi   del   passato),   e   attuare   un   giusto  
equilibrio  fra  sviluppo  socioeconomico  e  salvaguardia  dell’ambiente.  
Questo,  risiede  sicuramente  in  un  rispettoso  e  reciproco  rapporto  fra  
uomo   e   ambiente,   dove   con   l’uomo   e   per   mezzo   dell’uomo   si  
concretizzi   il   precario   equilibrio   tra   aspetti   ambientali,   produttivi   e  
sociali.   E   di   estrema   attualità   ritorna   l’affermazione   di   Nelson  
Henderson,   secondo   cui:   «The   true   meaning   of   life   is   to   plant   trees,  
under  whose  shade  you  do  not  expect  to  sit.»162  

                                                                                                                         
162  Il  vero  significato  della  vita  è  piantare  alberi,  senza  aspettarsi  di  godere  della  loro  ombra;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            233  


Codice  Forestale  Camaldolese  

 
Tabella  4.1  -­  Confronto  tra  Criteri  di  GFS  e  Criteri  di  Gestione  Camaldolese.  
GESTIONE  FORESTALE  
Principali  criteri  adottati  nella  Gestione  
Criteri  di  Gestione  Sostenibile  
Camaldolese  
“…  che  i  boschi,  …  non  siamo  scemati,  ne  diminuiti  in  
niun  modo,  ma  più  tosto  allargati,  &  cresciuti”.  
1.  Le  pratiche  di  gestione  forestale  devono  mirare   La  loro  continua  azione  di  conservazione  dell’abete,  
a   mantenere   e   migliorare   il   valore   economico,   principalmente   a   fini   “spirituali”   e  
ecologico   e   culturale   delle   risorse,   salvaguardare   la   conseguentemente   a   fii   economici,   ha   permesso   lo  
quantità   e   la   qualità   delle   risorse   nel   medio-­‐lungo   sviluppo   di   un   ecosistema   a   elevata   valenza  
periodo   bilanciando   l’utilizzazione   col   tasso   di   naturalistica  e  paesaggistica  ancora  oggi  presente  e  
incremento,   contribuire   ad   attutire   i   cambiamenti   vitale.  
climatici  favorendo  la  fissazione  del  carbonio;   Il   tasso   di   prelievo   veniva   compensato   da  
piantumazione  artificiale  in  relazione  all’andamento  
della  stagione  silvana;  
Le   pratiche   selvicolturali   definite   con   vincoli,  
indirizzi   e   criteri   per   la   gestione   garantivano   il  
rispetto  degli  ecosistemi  con:  
2.  I  piani  e  programmi  forestali  devono  riportare   -­‐ tagli   fitosanitari   che   garantivano   l’affermarsi  
azioni   volte   a   rispettare   il   più   possibile   i   processi   della  rinnovazione;  
naturali,   favorendo   la   diversità   genetica   e   le   specie   -­‐ pacciamature   che   proteggevano   le   piante   dai  
autoctone.   danni  provocati  dagli  animali;  
Le   tecniche   di   analisi   e   le   pratiche   selvicolturali   -­‐ interventi   idraulico-­‐forestali   per   evitare   il  
dovrebbero   essere   meno   invasive   al   fine   di   non   ristagno  dell’acqua;  
incidere  sugli  ecosistemi,  sulle  risorse  idriche.   Come   modalità   di   taglio   veniva   utilizzato   il   taglio     “a  
Vanno   programmate   azioni   mirate   alla   riduzione   e   rate”,   paragonabile   con   l’attuale   taglio   a   buche   che  
protezione  dell’inquinamento.   garantiva   spazi   non   interessati   dalle   utilizzazioni   e  
Azioni   di   monitoraggio   che   individuino   i   fattori   di   quindi  lasciati  all’evoluzione  naturale;  
pertubazione;   La  gestione  camaldolese  prevedeva:  
Monitoraggio   della   quantità   di   legname   che   veniva  
prelevato   dalla   foresta   e   della   qualità   delle   piante  
vive;  
La  gestione  era  funzionale  alle  esigenze  del  sistema  
agrosilvopastorale   caratteristico   dell’economia  
3.   Diversificazione   del   prelievo   legnoso   e   tasso   rurale   locale   e   non   doveva   intaccare   la   principale  
di   utilizzazione   adeguato   sono   elementi   utili   per   funzione  di  tutela  “spirituale”;  
garantire  la  continuità  delle  risorse  forestali.   La   piantumazione   avveniva   in   relazione   ai   prelievi  
Il  taglio  deve  incidere  solo  sull’incremento  legnoso  e   della   stagione   silvana,   i   principali   prodotti   erano  
non   sul   capitale   stoccato   al   fine   di   garantire   il   legname  da  opera  e  per  usi  energetici;  
rinnovo  dei  prodotti  prelevati.   L’esbosco  avveniva  con  traino  animali  o  per  caduta  
Le   tecniche   di   esbosco,   devono   essere   rispettose   del   su   percorsi   definiti   e   protetti   (bordonaie,   delimitate  
soprassuolo   residuo,   minimizzando   gli   impatti   da  pali  infissi  (bordoni)).;  
negativi  sull’ecosistema.   Veniva   garantito   un   assetto   idrogeologico   con  
Promuovere   lo   sfruttamento   delle   risorsa   legno   puntuali   opere   di   ingegneria   e   manutenzione   della  
come   fonte   di   energia,   diversificare   le   filiere   viabilità  e  dei  corsi  d’acqua;  
soprattutto  nei  contesti  agricoli  e  montani.   Altri   prodotti   garantiti   dalla   gestione   erano:   erbe  
Valorizzazione   dei   processi   di   certificazione   e   officinali   ed   essenze   per   la   farmacia;   miele   e   cera;  
rintracciabilità.   prodotti  del  sottobosco  (funghi,  bacche,  erbe,  ecc);  
selvaggina;   Pascolo   brado,   lettiera   per   le   stalle,  
frasche  di  alimentazione  animale;  
 
 

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            234  


Codice  Forestale  Camaldolese  

 
 
 
GESTIONE  FORESTALE  
Criteri  di  Gestione  Sostenibile   Criteri  di  Gestione  Camaldolese  
4.  La  pianificazione  della  gestione  forestale  deve  
tendere  alla  conservazione  e  al  miglioramento  della  
La  loro  continua  azione  di  conservazione  dell’abete  
biodiversità   a   livello   di   ecosistema,   di   specie,   di  
ha   permesso   oggi   lo   sviluppo   di   un   ecosistema   a  
varietà  e  di  paesaggio.  
elevata  valenza  naturalistica  e  paesaggistica.  
Evitare   l’introduzione   di   specie   alloctone   ed  
La   rinnovazione   artificiale   utilizzata   era   realizzata  
invasive,  favorita  la  conservazione  in-­‐situ  ed  ex-­‐situ  
in   aree   definite   a   vivaio   (orti),   recuperando   e  
e  la  creazione  di  nuove  aree  protette.  
valorizzando  la  rinnovazione  naturale.  
I   piani   devono   presentare   sia   opportuni   rilievi   e  
Le   vie   di   esbosco   erano   temporanee   e   i   danni  
mappature   che   indichino   i   biotopi   e   le   specie  
causati   dall’azione   di   utilizzazione   recuperati   con  
endemiche     più   significativi,   sia   devono   definire   la  
impianti  artificiali;  
definizione  di  infrastrutture  e  di  vie  di  utilizzazione  
poco  impattanti;  
5.   La   pianificazione   della   gestione   deve   mirare   a  
mantenere   e   accrescere   le   funzioni   protettive   della  
foresta,  cioè:  
-­‐ la  funzione  di  protezione  del  suolo  dall’erosione;  
-­‐ la   funzione   di   protezione   e   regimazione   delle  
Tutte   le   pratiche   di   gestione   adottate   dai  
risorse  idriche;  
Camaldolesi   rispondevano   alle   esigenze   di  
-­‐ la   funzione   di   protezione   da   altri   fenomeni  
protezione   della   risorsa   suolo,   innumerevoli   sono  
idrogeologici   avversi   quali   frane,   alluvioni   e  
gli   esempi   di   interventi   di   contenimento   dei  
valanghe;  
versanti   e   di   ripristino   di   aeree   degradate   per  
-­‐ la  funzione  di  protezione  dei  centri  abitati  e  delle  
mezzo   di   opere   idrauliche   e   ingegneria   e  
infrastrutture.  
ripiantumazioni;  
A   tal   fine   deve   essere   prestata   particolare  
attenzione   alle   operazioni   selvicolturali   su   suoli  
sensibili   e   su   aree   soggette   a   possibile   erosione,  
nonché   a   possibili   contaminazioni   delle   falde  
acquifere  
6.   Le   funzioni   non   produttive   delle   foreste  
possono   garantire   nuove   opportunità   di  
occupazione  soprattutto  nelle  aree  rurali  e  montane.  
Per   il   miglioramento   della   competitività   del   settore   Al  fine  di  garantire,  l’originaria  funzione  “spirituale”  
forestale:   e   la   funzione   produttiva   della   foresta,   il   sistema   di  
-­‐ favorire  la  gestione  forestale  associata;   gestione   e   controllo   istituito   dalla   Congregazione  
-­‐ utilizzare   le   maestranze   locali,   portatrici   di   un   prevedeva   un   complesso   insieme   di   norme   e   regole,  
patrimonio  storico-­‐culturale  locale;   di   indirizzi   e   criteri   che   vedevano   coinvolte  
-­‐ promuovere   la   formazione   degli   operatori   del   direttamente   le   popolazioni   locali   con   affidamento  
settore   sui   temi   ambientali   e   di   sicurezza   sul   di  incarichi  e  maestranze,  sanzioni  e  provvedimenti;  
lavoro;  
-­‐ proporre  agevolazioni  fiscali  che  promuovano  la  
gestione  forestale  sostenibile  
 

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            235  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            236  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Bibliografia  
A.A.V.V.,  Cenni  storici  del  sacro  eremo  di  Camaldoli,  preceduti  da  alcune  brevi  notizie  intorno  
Vallombrosa,   La   Verna   per   comodo   dei   forestieri,   Firenze:Tipografia   all'insegna   di   S.  
Antonino,  1864;  
A.A.V.V.,   Il   sacro   eremo   di   Camaldoli   (Toscana)   1012-­1912,   Firenze:   Stab.   Tipografico   S.  
Giuseppe,  1912;  
A.A.V.V.,  “San  Romualdo,  storia  agiografia  e  spiritualità”,  in  Atti  del  XXIII  Convegno  del  Centro  
Studi  Avellaniti,  Fonte  Avellana:Il  segno  dei  Gabbrielli  editori,  2002;  
A.A.V.V.,   “Ottone   III   e   Romualdo   di   Ravenna”,   in   Atti   del   XXIV   Convegno   del   Centro   Studi  
Avellaniti,  Fonte  Avellana:  Il  segno  dei  Gabbrielli  editori,  2003;  
Andria,  R.  A.,  La  congregazione  camaldolese  e  la  sua  storia,  Napoli:  Tip.  R.  Contessa,  1934;  
Archetti   Giampaolini   E.,   “Organizzazione   dello   spazio   in   area   avellanita   tra   X   e   XIII   secolo:  
circoscrizioni   territoriali,   insediamenti   e   paesaggio   agrario”,   in   Atti   del   VI   Convegno   del  
Centro  di  Studi  Avellaniti,  Fonte  avellana  nel  suo  millenario,  Fonte  Avellana,  1982;  
Baroncini,  O.,  Chronicon  Camalduli,  Arezzo:  Biblioteca  comunale  di  Arezzo,  Anno  n.n.;  
Baronio   A.,   “Condizioni   politiche   e   organizzazione   economica   nella   società   avellanita   dei  
secoli  XI  e  XII”,  in   Atti  del  II  Convegno  del  Centro  di  Studi  Avellaniti  Fonte  Avellana  nella  
società  dei  secoli  XI  e  XII.,  Fonte  Avellana,  1978;  
Bartoletti,  R.,S.  Romualdo.  Vita  iconografia,  Edizioni  Camaldoli,  Camaldoli:1984;  
Bartolini,  L.,I  “Camaldolesi  e  il  Casentino”,  in  Il  S.  Eremo  di  Camaldoli  (Toscana):  1012-­1912,  
pp.  47-­‐55,  Firenze:  Tipografia  S.  Giuseppe,  1912;  
Bartolini,  L.,  “Attività  benefica  di  Camaldoli”,  in  Rivista  camaldolese  Camaldoli:  1926;  
Basile,  Cecchi,  La  trasformazione  post-­industriale  della  campagna.  Dall’agricoltura  ai  sistemi  
locali  rurali,  Rosemberg  e  Sellier,  Torino,  2002;  
Bellucci,   V.,   L'economia   forestale   della   Toscana,   Firenze:   Accademia   Italiana   di   Scienze  
Forestali,  1953;  
Beni,  C.,  Guida  illustrata  del  Casentino,  Firenze:Tipografia  editrice  di  Luigi  Niccolai,  1889;  
Bernetti,  G.,  Gabbrielli,  A.,  “Le  vicende  del  patrimonio  forestale  dall'antichità  ai  nostri  giorni:  
le  utilizzazioni,  i  trasporti,  le  trasformazioni”,  in  Attraverso  le  ragioni  forestali  d'Italia,  
Fondazione   san   Giovanni   Gualberto,   I,   pp.   51-­‐73,   Vallombrosa:   Edizioni   Vallombrosa,  
2000;  
Borchi,  S.,  Foreste  Casentinesi,  Firenze:  Edizioni  D.r.e.a.m.  Italia,  1989,    
Borchi,  S.,  "Cenni  storici  sulla  foresta  della  Verna"  in  Monti  e  Boschi,  2:  12:18,  2000;  
Borchi,  S.,  “Il  codice  forestale  camaldolese:  un  progetto  per  ritrovare  le  radici  culturali  della  
politica   forestale   e   della   montagna”,   in   Cardarelli   F.   (a   cura   di)   Il   codice   forestale  
camaldolese,  Bologna:Bononia  University  Press,  2009;  
Biagianti,  I.,  “Il  bosco  nell'economia  del  Casentino”,  in  Collana  atti  del  Parco  -­  Carlo  Siemoni:  
selvicoltore   granducale   1805-­1878,   Monte   Falterona   e   Campigna:   Parco   Nazionale   delle  
Foreste  Casentinesi,  2004;  
Bosco,  D.,  “Il  rapporto  uomo-­‐bosco  nella  storia”,  in  Silvae,  Anno  1,  n.  2,    pp.  201-­‐2142005;  
Branciaroli  Pirocci  A.,  (a  cura  di)  Camaldoli,  “Il  monastero,  l'eremo  e  la  foresta”,  in  Le  Guide  
del  Viaggiatore  Raffinato,  Città  di  Castello:  Edimond  2003;  
Brunetti,  M.,  Frattola,  dove  non  fu  medioevo,  Serra  de’  Conti:  Tipografia  75,  2002;  
Brunetti,  M.,  Cesania  Felix  (l’apogeo  della  contadinità),Serra  de’  Conti:  Tipografia  75,2005;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            237  


Codice  Forestale  Camaldolese  
Burga,   C.   A.,   Hussendörfer   E.,   "Vegetation   history   of   Abies   alba   Mill.   (silver   fir)   in  
Switzerland.   Pollen   analytical   and   genetic   surveys   related   to   aspects   of  
vegetation   history   of   Picea   abies   (L.)   H.   Karsten   (Norway   spruce),   in  
Vegetation  History  and  Archaeobotany,  10(3):151-­‐159,  2001;  
Buscarini   Spalla,   M.,   “Ceti   sociali   nella   documentazione   avellanita”,   in   Fonte   Avellana   nella  
Società   dei   secoli   XI   e   XII,   Atti   del   II   Convegno   del   Centro   di   Studi   Avellaniti,   Fonte  
Avellana:Gabrielli  editore1978;  
Caby,   C.,   De   l'érémitisme   rural   au   monachisme   urbain.   Les   camaldules   en   Italie   à   la   fin   du  
Moyen  Âge,  Roma:École  française  de  Rome;    
Cacciamani,   G.M.,   Atlante   storico-­geografico   Camaldolese   con   23   tavole   (secoli   X-­XX);  
Camaldoli:  Scuola  tipografica  francescana,  1963;  
Cacciamani,   G.M.,  L'antica  foresta  di  Camaldoli.  Storia   e   codice   forestale   con   illustrazioni   fuori  
testo,  Firenze:  Edizioni  Camaldoli,  1965;  
Capitani,  O.,  Storia  dell'Italia  medievale  410-­1216,  Bari:  Laterza,  1986;  
Cappelli,  L.,  “Per  una  geografia  storica  delle  foreste  Casentinesi,  in  Leonardo  Rombai”,  in  (a  
cura  di),  Geografia  storica.  Saggi  su  ambiente  e  territorio,  pp.  123-­‐151.  Firenze:  Centro  
Editoriale  Toscano,  1990;  
Cardarelli,   F.,   “Le   carte   d'archivio   camaldolesi   e   la   gestione   della   foresta”,   in   SLM.   Sopra   il  
Livello  del  Mare,  numero  16,  pp.  48-­‐51,  2004;  
Cardini,  F.,  Montesano,  M.,  Storia  Medievale,  Firenze:  Le  Monnier  Università-­‐Storia,  2006;  
Caselli,  G.,  Casentino.  Guida  Storico  Ambientale,  Montepulciano:  Editrice  Le  Balze  2003;  
Cecchi,   C.,   Basile,   E.,   La   trasformazione   post-­industriale   della   campagna.   Dall’agricoltura   ai  
sistemi  locali  rurali,  Torino:  Rosemberg  e  Sellier,  2002;  
Cereghetti,  P.L.,  Notizie  spettanti  al  S.  Eremo  di  Camaldoli,  Firenze:Moücke  1793;  
Cherubini,   G.,   “Paesaggio   agrario,   insediamenti   e   attività   silvo-­‐pastorali   sulla   montagna  
tosco-­‐romagnola  alla  fine  del  medioevo”,  in  Sergio  Anselmi  (a  cura  di),  La  montagna  tra  
Toscana  e  Marche,  pp.  58-­‐92.  Milano:  Franco  Angeli,  1985;  
Cherubini,   G.,   “Monachesimo   e   ambiente   nel   Medioevo   occidentale”,   in   Atti   del   Convegno  
Internazionale   Interreligioso   Religioni   e   ambiente,   Arezzo,   La   Verna,   Camaldoli,   4.6  
maggio  1995,  Edizioni  Camaldoli,  1996;  
Chevalier,   J.,   Gheerbrant   A.,   Dizionario   dei   simboli,   miti   sogni   costumi   gesti   forme  
figure  colori  numeri,  Milano:  RCS  Rizzoli,  1987;  
Chiarugi,  A.,  “Cicli  forestali  postglaciali  nell’Appennino  Etrusco  attraverso  l’analisi  pollinica  
di   torbe   e   depositi   lacustri   presso   l’Alpe   delle   Tre   Potenze   e   il   M.   Rondinaio”,   Nuovo  
Giornale  Botanico  Italiano,  43:3-­‐61,  1936;  
Chiosi,   R.,   "Avanzi   di   abete   bianco   nelle   arenarie   dell'Alpe   della   Luna"   Nuovo   Giornale  
Botanico  Italiano:  37:  265-­‐281,  1929;  
Ciampelli,  P.,  Guida  storica  illustrata  di  Camaldoli  e  Sacro  Eremo:  con  alcuni  cenni  intorno  alla  
Badia  di  Prataglia  e  Serravalle,  Bagno  di  Romagna:  Stefano  Vestrucci  &  Figlio,  1926;  
Cioni,   G.,   Cenni   storici   del   S.   Eremo   di   Camaldoli   preceduti   da   alcune   brevi   notizie   intorno  
Vallombrosa   e   la   Verna   per   comodo   dei   forestieri,   II   edizione   notabilmente   accresciuta,  
Firenze:  Tipografia  all'Insegna  di  S.  Antonino,  1864;  
Clauser,   F.,   Storia   della   Macchia   dell'Opera   di   S.   Maria   del   Fiore   di   Firenze,   in   "Arti   e  
Mercature",  2,  2,  pp.  3-­‐9.1965;  
Clauser,  F.,  “Carlo  Siemoni  e  le  Foreste  Casentinesi:  un  binomio  felice  e  fortunato”,  in  Collana  
atti   del   Parco   -­   Carlo   Siemoni:   selvicoltore   granducale   1805-­1878,   Monte   Falterona   e  
Campigna:Parco  Nazionale  delle  Foreste  Casentinesi,  2004;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            238  


Codice  Forestale  Camaldolese  
Clauser,  F.,  “Vie  e  mezzi  di  esbosco  nelle  foreste  Casentinesi”  in  Monti  e  Boschi,  1962;  
Codignola,  T.,  La  Massa  Trabaria,  Firenze:  Leo  Olschki  Editore,  2005;  
Colombàs,   Garcìa   M.,   Il   monachesimo   delle   origini,   voll.   1,   Uomini,   fatti,   usi   e   istituzioni,  
Milano:  Jaca  Book,  1984;  
Colombàs,   Garcìa   M.,   Il   monachesimo   delle   origini,   voll.   2,   Spiritualità,   Milano:Jaca   Book,  
1990;  
Cortonesi,  A.,  Note  sull’agricoltura  italiana  fra  XIII  e  XIV  secolo,  in  Europa  en  los  umbrales  de  
la  crisis  (1250-­1350),  Pamplona:  1995;  
Cortonesi,   A.,   Pasquali,   G.,   Piccinini,   G.,   Uomini   e   campagne   nell'Italia   medievale,   Bari:  
Laterza,  2002;  
Cortonesi,   A.,   Piccinni,   G.,   Medioevo   delle   campagne,   Rapporti   di   lavoro,   politica   agraria,  
protesta  contadina,  Roma:  I  libri  di  Viella,  2006;  
Croce,   G.M.,   “Un   courant   érémitique   à   travers   l'Europe   moderne:   les   asentinesis   de  
Camaldules   du   XVI   eau   XVIII   e   siècle”,   in   Naissance   et   functionnement   des   reseaux  
monastiques  et  canoniaux,  Actes  du  premier  Colloque  international  du  CERCOM,  Saint  
Etienne,  16-­‐18  settembre  1985,  pp.  647-­‐686.Saint  Etienne:Publications  Universitè  Jean  
Monnet,  1991;  
Crosara,  F.,  Le  Constitutiones     e  le  Regulae  de  vita  eremitica  del  b.  Rodolfo.  Prima  legislazione  
camaldolese  nella  riforma  gregoriana,  Roma:Tipografia  S.Pio,  1970;  
De   Bérenger,   A.,   Studii   di   Archeologia   Forestale,   Firenze:   Accademia   Italiana   di   Scienze  
Forestali  (ristampa),  1965;  
De   Vecchi,   D.,   Delle   abetaje   dell'Opera   del   Duomo   di   S.   Maria   del   Fiore   e   de'   Monaci  
Camaldolensi  e  del  commercio  de'  legnami  che  se  ne  traggono,Firenze:  Stamperia  Piatti,  
1834;  
Del   Noce,   G.,   Trattato   istorico   scientifico   ed   economico   delle   macchie   e   foreste   del   Granducato  
toscano   con   un   nuovo   regolamento   delle   acque   fluenti   per   i   fianchi   scoscesi   delle  
montagne  appennine  e  delle  centrali,  Firenze:Giuseppe  Ducci  libraio-­‐editore,  1894;  
Donati,  G.G.,  L'ordine  camaldolese,  Arezzo:  Edizioni  Camaldoli,  1964;  
Ducci,   F.,   Proietti,   R.,   "Aspetti   genetici   delle   risorse   di   Abete   bianco   (Abies   alba   Mill.)   nel  
comprensorio   del   Parco   Nazionale   delle   Foreste   Casentinesi."   Annali   dell'Istituto  
Sperimentale  per  la  Selvicoltura  28:  63-­‐73,  1997  
Fanciulli,  G.,  “Il  Casentino”,  in  Le  vie  d'Italia,  9,  pp.  657-­‐668,  1933;  
Fanfani,   O.,   “Le   pergamene   di   Camaldoli”,   in   Atti   e   Memorie   dell'Accademia   Petrarca   di  
Lettere  Arti  e  Scienze,  n.s.  XX-­‐XXI,  pp.  141-­‐142,  1936;  
Fantappiè,  C.,  Il  monachesimo  moderno  tra  ragion  di  Chiesa  e  ragion  di  Stato.  Il  caso  toscano  
(XVI-­XIX),  Firenze:  Olschki,  1993;  
FAO,  State  of  the  world’s  forests,  2009;  
Ferrari,  B.,  La  foresta  di  Camaldoli,  Firenze:Tip.  E.Passeri,  1916;  
Fornaini,  L.,  Della  coltivazione  degli  abeti.  Dissertazione,  Firenze:  Stamperia  Reale,  1804;  
Fortunius,  A.,  Historiarum  Camaldulensium  libri  tres,  Firenze:  Sermartelliana,  1575;  
Francesconi,   G.,   “Il   monachesimo   camaldolese   e   la   società   dei   secoli   XI   e   XII.   Note   per   un  
bilancio   storiografico”,   in   Guidotti   A.,   Cirri   G.   (a   cura   di)   Atti   del   Convegno,   Dalle  
abbazie,   l'Europa.   I   nuovi   germogli   del   seme   benedettino   nel   passaggio   tra   primo   e  
secondo   millennio   (secoli   XI-­XV),   ,   Badìa   a   Settimo,   22-­‐24   aprile   1999,   pp.   41-­‐56.  
Maschietto,  2006;  
Franco,   F.,   Lopez,   E.,   La   foresta   sacra,   Monte   Falterona   e   Campigna:   Ente   Parco   Nazionale  
delle  Foreste  Casentinesi,  2000;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            239  


Codice  Forestale  Camaldolese  
Frigerio,   S.,   “Storie   antiche   di   monaci   e   alberi:   Il   Codice   Forestale   Camaldolese”,   in   Rivista  
SLM  (Sopra  il  Livello  del  Mare)  dell’Istituto  Nazionale  per  la  Montagna,  11:24-­‐30  Roma:  
2003;  
Frigerio,   S.,   “Custodire,   coltivare,   contemplare   il   giardino.   L'esperienza   del   monachesimo”   in  
Il   rapporto   con   la   foresta   nella   spiritualità   camaldolese,   relazione   alla   Giornata  
Nazionale  del  Ringraziamento:  "Frutto  della  terra  e  del  lavoro  dell'uomo:  Mondo  rurale  
che  cambia  e  chiesa  in  Italia",  Siena,  12-­‐13  novembre  2005,  pubblicato  in  "Notiziario.  
Ufficio  Nazionale  per  i  Problemi  Sociali  e  il  Lavoro",  n.1,  aprile  2006,  Anno  X,  pp.  173-­‐
182,  2006.a;  
Frigerio,   S.,   “La   carta   di   Fonte   Avellana:   attualità   e   dinamica   del   documento”,   in   Atti   del  
Convegno   Dalla   firma   della   Carta   di   Fonte   Avellana   allo   sviluppo   rurale   e   montano,  
venerdì  7  luglio  2006,  Monastero  di  Santa  Croce  di  Fonte  Avellana,  pp.  14-­‐15.  2006.b;  
Frigerio,   S.,   “In   ascolto   di   Dio   e   dell’uomo:   il   rapporto   con   la   foresta   nella   spiritualità  
camaldolese”,   in   (a   cura   di),   Francesco   Cardarelli   Il   Codice   forestale   camaldolese.  
Legislazione  e  gestione  del  bosco  nella  documentazione  romualdina,  Ente  Italiano  della  
Montagna,  Roma:Bononia  University  Press,  2009;  
Gabbrielli,   A.,   “Principi   del   vincolo   forestale   in   alcune   disposizioni   medicee   del   XVI   e   XVII  
secolo”,   in   Annali   dell'Accademia   Italiana   di   Scienze   Forestali,   16,   1967,   pp.   179-­‐199,  
1967;  
Gabbrielli,   A.,   “L'opera   rinnovatrice   di   Carlo   Siemoni   selvicoltore   granducale”,   in   Annali  
dell'Accademia  Italiana  di  Scienze  Forestali,  27,  1978,  pp.  173-­‐194,  1978;  
Gabbrielli,  A.,  La  Marca  O.,  Paci,  M.  "L'abete  bianco  sull'Appennino"  in  Cellulosa  e  Carta:  41:  
2-­‐16,  1990;    
Gabbrielli,  A.,  “Le  foreste  Casentinesi  nella  selvicoltura  toscana”,  in  (a  cura   di)  Cavaciocchi  S.  
L'uomo   e   la   foresta,   secc.   13-­18,   Atti   della   ventisettesima   Settimana   di   studi   dell'Istituto  
Internazionale   di   Storia   Economica   Francesco   Datini,   8-­‐13   maggio   1995,   pp.   627-­‐634  
Firenze:  Le  Monnier,  1996;  
Gabbrielli,  A.,  "Le  storiche  abetine  di  Vallombrosa"  in  Italia  Forestale  e  Montana,  6:  381-­‐385,  
2000;  
Gabbrielli,   A.,   “I   Monaci   Benedettini   (Sec.   XV-­‐XIX)”,   in   L'Italia   Forestale   e   Montana,   59   (2):  
164-­‐168,  2004;  
Gabbrielli,   A.,   Settesoldi,   E.,   La   storia   della   Foresta   Casentinese   nelle   carte   dell'Archivio  
dell'Opera  del  Duomo  di  Firenze  dal  secolo  XIV  al  XIX,  Ministero  dell'Agricoltura  e  delle  
Foreste,  Corpo  Forestale  dello  Stato,  Azienda  di  Stato  per  le  Foreste  Demaniali,  Roma:  
Collana  Verde,  n.43,    1977;    
Gallucci,   V,.   Interferenze   climatiche   e   selvicolturali   nei   dinamismi   di   accrescimento   di   Abies  
alba   Mill.   E   Quercus   cerris   L.   nell’Appennino   centrale.   Ancona:   Tesi   di   Dottorato.  
Università  Politecnica  delle  Marche,  2009.a;  
Gallucci,  V.,  Urbinati  C.,  “Dinamismi  di  accrescimento  e  sensitività  climatica  dell’abete  bianco  
(Abies  alba  Mill.)  nel  SIC  Alpe  della  Luna-­‐Bocca  Trabaria  (PU)”,  in  Forest@,  6  (1):  85-­‐
99,  2009.b;  
Giacobbe,  A.,  "Sull'ecologia  dell'Abete  bianco  di  Camaldoli"  in  Archivio  Botanico  4:  165-­‐185,  
1928;  
Giacobbe,   A.,   "La   rinnovazione   naturale   dell'abete   appenninico"   in   Annali   dell'Accademia  
Italiana  di  Scienze  Forestali  18:  227-­‐277,  1969;  
Giochi,  G.,  Capretti  C.  “Indagini  diagnostiche  sui  resti  arborei  del  Lago  degli  Idoli.  Indicazioni  
paleoambientali”   in   Borchi   S.   (a   cura   di)   Gli   scavi   e   le   indagini   ambientali   del   sito  
archeologico  del  Lago  degli  Idoli,  Stia  (AR),  Arti  Grafiche  Cianferoni,  119-­‐128,  2007;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            240  


Codice  Forestale  Camaldolese  
Goretti,   I.,   Lo   Statuto   del   Comune   di   Moggiona.   1382-­1982,   Stia:   Arti   Grafiche   Cianferoni,  
1983;  
Gregoire,   R.,   “La   foresta   come   esperienza   religiosa”in   L'ambiente   vegetale   nel   medioevo,  
Spoleto:  Centro  Italiano  di  Studi  sull'Alto  Medioevo,  663-­‐707,  1990;  
Gregoire,   R.,   “Geografia   e   beni   culturali   e   ambientali   nella   costruzione   di   un   futuro  
sostenibile.  Il  caso  della  foresta  di  Camaldoli”,  in  Rivista  Geografia  Italiana,  n.  105,  pp.  
95-­‐113.1998;  
Ignesti,   B.,   “I   beati   Peregrino   e   Simone   eremiti   del   Sacro   Eremo   di   Camaldoli”,   in   Rivista  
Camaldolese,  2,  pp.  536-­‐543.Camaldoli:  1927;  
Ignesti,  B.,  Le  regole  della  vita  eremitica  del  b.  Rodolfo  IV˚  priore  dell'eremo,  Subiaco:  1944;  
Jones   P.,   “L’Italia   agraria   nell’alto   Medioevo:   problemi   di   cronologia   e   continuità”,   in  
Economia  e  società  nell’Italia  Medievale,  Einaudi,  1980.a;  
Jones,  P.,  “Una  grande  proprietà  monastica  nella  Toscana  tardo  medievale:  Camaldoli”,  in  ID.  
Economia   e   società   nell'Italia   medievale",   pp.   295-­‐315,   Torino:   Giulio   Einaudi   editore,  
1980.b;  
Karwasinska,   J.,"Vita   quinque   fratrum   eremitarium",   in   Monumenta   Poloniæ   Historica,   Series  
nova,  Tomus  IV,  Fasc  3,  Warszawa:  1973;  
Konnert,   M.,   Bergmann   F.,   "The   geographical   distribution   of   genetic   variation   of   silver   fir  
(Abies   alba,   Pinaceae)   in   relation   to   its   migration   history"   in   Plant   Systematics   and  
Evolution,  196(1-­‐2):  19-­‐30,  1995;  
Kurze,   W.,   Monasteri   e   nobiltà   nel   senese   e   nella   Toscana   medievale.   Studi   diplomatici,  
archeologici,   genealogici,   giuridici   e   sociali,   Siena:   Ente   Provinciale   per   il   Turismo,  
1989;  
Kuscar,  L.,  “Un  albero,  un  amico”,  Milano:  Vallardi,  1987;  
Lamb,  H.  H.,  Climate  History  and  the  modern  World,  London:  Methuen,  1982;  
Lang,   K.   J.,   "Abies   alba   Mill.:   Differentiation   of   provenances   and   provenance   groups   by   the  
monoterpene   patterns   in   the   cortex   resin   of   twigs."   In   Biochemical   Systematics   and  
Ecology  22(1):  53-­‐63,  1994;  
Lasino,  E.,  (a  cura  di)  Regesto  di  Camaldoli,  III,  Roma:E.  Loescher  &  Co.,  1914;  
Lasino,  E.,  (a  cura  di)  Regesto  di  Camaldoli,  IV,  Roma:P.  Maglione  &  C.  Strini,  1922;  
Le  Roy  Ladurie,  E.,  Histoire  du  climat  depuis  l'an  mil,  Champs  Flammarion,  1983;  
Licciardello,  P.,  (a  cura  di)  Consuetudo  Camaldulensis.  Rodulphi  Constitutiones  Liber  Eremitice  
Regule,  Firenze:Sismel,  Edizioni  del  Galluzzo,  2004;  
Licciardello,   P.,   “Legislazione   camaldolese   medievale   (XI-­‐XV   secolo).   Un   repertorio”,   in  
Benedictina,  54.1,  pp.  23-­‐60;  2007.a;  
Licciardello,   P.,   “Monachesimo   e   natura”,   in   Quaderno   n.   5   per   Studenti   di   teologia,   San  
Benedetto,   il   monachesimo   e   le   radici   cristiane   dell'Europa,   Monastero   S.   Scolastica,  
Subiaco,  28-­‐31  agosto  2006,  "Quaderni  della  Segreteria  Generale  CEI"  XI.6,  pp.  54-­‐71;  
2007.b;  
Licciardello,   P.,   “Statuto   di   Moggiona   e   documenti   annessi   (fine   1268-­‐inizi   1269)”,   in  
Archivio  Storico  Italiano,  anno  CLXV,  n.  611,  Disp  I,  gennaio-­‐marzo  2007,  pp.  121-­‐144;  
2007.c;  
Licciardello,  P.,  “Le  più  antiche  costituzioni  di  Camaldoli:  dal  vecchio  al  nuovo  monachesimo  
(XI-­‐XII)”,  in  Il  codice  forestale  camaldolese  2009;  
Liepelt  S.,  Cheddadi  R.,  de  Beaulieu  J.  L.,  Fady  B.,  Gomory  D.,  Hussendorfer  E.,  Konnert  M.,  Litt  
T.,  Longauer  R.,  Terhurne-­‐Berson  R.,  Ziegenhagen  B.,  “Postglacial  range  expansion  and  
its  genetic  imprints  in  Abies  alba  (Mill.)  -­‐  A  synthesis  from  palaeobotanic  and  genetic  
data”  in  Review  of  Palaeobotany  and  Palynology,  153:  139-­‐49,  2009;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            241  


Codice  Forestale  Camaldolese  
Lugano  Placido  T.,  “Gli  eremiti  camaldolesi  di  Toscana”,  in  L'Italia  benedettina,  Roma,  1929,  
pp.  231-­‐272,  1929;  
Lugano   Placido   T.,   La   congregazione   camaldolese   degli   eremiti   di   Montecorona,   Frascati:  
Sacro  eremo  Tuscolano,1907;  
Lumini,   U.,   “Camaldoli   e   la   sua   storia”,   in   Atti   e   memorie   dell'Accademia   Petrarca,   nuova  
serie,  37,  1958-­‐'64,  pp.  456-­‐463,    1958;  
Luterbacher,   J.,   Rickli   R.,   Xoplaki   E.,   Tinguely   C.,   Beck   C.,   Pfister   C.,   Wanner   H.,   “The   late  
Maunder   Minimum   (1675-­‐1715)   a   key   period   for   studying   decadal   scale   climatic  
change  in  Europe”,  in  Climatic  Change,  49:  441-­‐462,  2001;  
Macchiarelli,   F.M.,   Delle   notizie   storiche   della   vita   di   San   Romoaldo   e   degli   altri   suoi   Beati  
Discepoli,  Libri  dieci,  Napoli:Felice  Mosca,  1716;  
Madiai,   S.,   La   foresta   di   Camaldoli:   accenni   sulle   foreste   di   Badia   Prataglia   e   Campigna,  
Arezzo:  Tip.  D.Badiali,  1958;  
Maggiorani,  M.,  Storia  di  uomini  e  di  foreste.  Economia  e  società  nell'Appennino  forlivese  dal  
fascismo  all'istituzione  del  Parco  Nazionale,  Forlì:  Clueb,  2003;  
Magheri   Cataluccio,   M.E.,   Dom   Fossa,   A.U.,   Biblioteca   e   cultura   a   Camaldoli   dal   medioevo  
all'umanesimo,  Roma:  Editrice  Anselmiana,  1979;  
Maneschi,   E.,   Le   origini   e   le   vicende   storiche   del   patrimonio   del   Monastero   di   Camaldoli,  
Arezzo:  Pontificia  Università  Lateranense,  1993;  
Manucci,  G.,  Le  glorie  del  Casentino,  Firenze:  Stamperie  S.  A.  S.  per  Vangelisti  e  Matini,  1674;  
Matus  T.,  Vita  di  san  Romualdo  e  san  Pier  Damiani,  Camaldoli:  Edizioni  Camaldoli,  1988;  
Matus   T.   Alle   origini   di   Camaldoli,   San   Romualdo   e   i   cinque   fratelli,     Camaldoli:   Edizioni  
Camaldoli,  2003;  
MCPFE,  State  of  Europe’s  forests.  Report  on  Sustainable  Forest  Management  in  Europe,  2007;  
Mercatili   Indelicato,   E.,   “Principi   di   Etica   sociale   ed   economia”,   in   Fonte   Avellana   nella  
Società   dei   secoli   XI   e   XII,   Atti   del   II   Convegno   del   centro   studi   avellaniti,   Fonte  
Avellana:Gabrielli  editore,  1978;  
Mercurio,  R.,  “Esperienze  sul  trattamento  delle  abetine  nelle  Foreste  Casentinesi”,  in  Annali  
ISS,  22,  1991,  pp.  95-­‐116,  1991;  
Merlo,  V.,  La  foresta  come  chiostro,  Padova:  Edizioni  San  Paolo,  1997;  
Merlo,   V.,   La   foresta   come   chiostro.   Influsso   delle   idee   cristiane   sull'ambiente   vegetale,  
Cinisello  Balsamo:  Edizioni  S.  Paolo,  1997.b;  
Mittarelli,  B.,  Costadoni,    A.,  (a  cura  di)  Annales  Camaldulenses,  Venezia:  1755-­‐1773;  
Mori,  C.,  Nacci,  L.,  Camaldoli  Sacro  Eremo  e  Monastero,  Firenze:Octavo,  2000;  
Navarra,  A.,  Guidoboni,  M.;  Cambiamenti  climatici.  Un  excursus  storico  in  area  mediterranea  
dal  mondo  antico  ad  oggi,  Bologna:  Bononia  University  Press,  2010;  
Negri,   L.,   “Il   miracolo   dei   monasteri.   San   Benedetto”,   in   La   chiesa   nel   mondo   schede   di  
Litterae  Communionis,  Storialibera,  2005;  
Nicolai,   P.,   Vita   del   servo   di   Dio   d.   Odoardo   Baroncini   eremita   di   Camaldoli   patrizio   fiorentino,  
Firenze:  Moucke,  1771;  
Paci,  M.,  L'uomo  e  la  foresta,  Roma:  Meltemi,  2002;  
Pagnani,   A.,   Storia   dei   benedettini   camaldolesi.   Cenobiti,   eremiti,   monache   ed   oblati,  
Sassoferrato:1949;  
Paoli,   C.,   “Un   regesto   camaldolese   del   secolo   XIV”,   in   Archivio   storico   italiano,   s.   IV,   12,   1883,  
pp.  428-­‐430.1983;  
Penco,  G.,  Storia  del  Monachesimo  in  Italia:  dalle  origini  alla  fine  del  Medio  Evo,  Milano:  Jaca  
Book,  1983;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            242  


Codice  Forestale  Camaldolese  
Penco,  G.,  Il  monachesimo  fra  spiritualità  e  cultura,  Milano:  Jaca  Book,  1991;  
Penco,  G.,  Il  monachesimo  medievale.  Valori  e  modelli,  Milano:Scritti  Monastici,  2008;  
Perugini,  A.,  Foreste,  echi  e  immagini  interiori.  Bergamo,  Moretti  e  Vitali  Editori,  2010;  
Pfister,   C.,   Brazdil   R.,   "Climatic   variability   in   sixteenth-­‐century   Europe   and   its   social  
dimension:  A  synthesis"  in  Climatic  Change,  43(1):  5-­‐53,  1999;  
Piccinni,  G.,  Il  Medioevo,  Milano:  Bruno  Mondadori,  2004;  
Pierucci,   C.,   “La   riforma   romualdino-­‐camaldolese   nelle   Marche”,   in   Atti   del   Convegno   Aspetti  
e   problemi   del   monachesimo   nelle   Marche,  Monastero  di  S.Silvestro  abate,  Fabriano,  4-­‐7  
giugno  1981,  pp.  39-­‐59,  Fabriano,  1982;  
Pierucci,  C.,  Fonte  Avellana.  Mille  anni  di  storia,  Fonte  Avellana:  Gabrielli  editore,  1983;  
Pietro,   L.,   Notizie   Storiche   spettanti   al   Sacro   Eremo   di   Camaldoli   e   sue   mirabili   pertinenze,  
Firenze:  Stamperie  Mouecke,  1793;  
Pinna,   M.,   “Il   clima   nell'alto   medioevo:   conoscenze   attuali   e   prospettive   di   ricerca”   in  
L'ambiente   vegetale   nell'alto   medioevo,   Spoleto:   Centro   studi   Italiano   sull'Alto  
Medioevo,  433-­‐459,  1990;  
Piussi,  P.,  Selvicoltura  generale,  UTET,  1994;  
Pontecorvo,   G.,   Le   condizioni   dell'economia   rurale   nell'Appennino   toscano.   Pratomagno   e  
Appennino  casentinese,  Firenze:Mariano  Ricci,  1932;  
Prezzolini,  P.,  Storia  del  Casentino.  Ristampa  anastatica  dell'edizione  del  1859,    Arnaldo  Forni,  
2007;  
Remondi,  G.,  (a  cura  di)  Religioni  e  ambiente,  Camaldoli  Camaldoli:Edizioni,  Camaldoli,  1996;  
Repetti,  E.,  Dizionario  Geografico  Fisico  Storico  della  Toscana,  Firenze,  1835;  
Ricciardi,  S.,  Calò,  C.,  “Le  analisi  palino  logiche  dei  sedimenti  del  Lago  degli  Idoli”  in  Borchi  S.  
(a  cura  di)  Gli  scavi  e  le  indagini  ambientali  del  sito  archeologico  del  Lago  degli  Idoli,  Stia  
(AR):  Arti  Grafiche  Cianferoni,  2007;  
Roggi,  C.,  “Vita  e  Costumanze  dei  Romualdini  del  Pereo,  di  Fonte  Avellana  e  di  Camaldoli”,  in  
Benedicta  IV,  1950;  
Romby,   G.C.,   “Abbazia,   eremi,   monasteri   e   foresta   casentinese”,   in   Atti   del   Convegno  
Internazionale   Interreligioso   Religioni   e   ambiente,   Arezzo,   La   Verna,   Camaldoli,   4.6  
maggio  1995,  Edizioni  Camaldoli,  1996;  
Rossi,   L.,Le   foreste   Casentinesi:   silvicoltura   e   politica   forestale   fra   Sette   e   Ottocento,   in  
Antonietti   A.,   "La   Montagna   appenninica   in   età   moderna",   Quaderni   di   "Proposte   e  
ricerche".  4,  1989;  
Rumiz,  P.,  La  leggenda  dei  monti  naviganti,  Milano:  Feltrinelli,  2007;  
Salvatorelli,   S.,   Agliata,   M.,   Cingolani,   V.,   “Le   forme   del   territorio:   il   ruolo   dei   Monasteri  
Benedettini”,  in  Rivista  della  Federazione  Italiana  Parchi  e  Riserve  Naturali,  n.49,  2006;  
Salvestrini,  F.,  “L'apporto  dei  Vallombrosani  e  dei  Camaldolesi  all'edificazione  della  marina  
toscana   (seconda   metà   del   XVII-­‐   anni   '20   del   XVIII   secolo)”,   in   Archivio   Storico   Italiano,  
156,  2,  pp.  307-­‐329,  1988;  
Schiaparelli,  L.,  Baldasseroni,  F.,(a  cura  di)  Regesto  di  Camaldoli,  I-­II,  Roma:E.  Loescher  &  Co.,  
1907-­‐1909;  
Sinatti   d’Amico   F.,   “Le   istituzioni   giuridiche   della   società   rurale.   La   gestione   della   terra   in  
area  avellanita”,  Fonte  Avellana  nella  Società  dei  secoli  XI  e  XII,  Atti  del  II  Convegno  del  
Centro  di  studi  avellaniti,  Fonte  Avellana  1978;  
Spinetti,   M.,   Sui   sentieri   di   Camaldoli:   itinerari   escursionistici   nella   foresta   di   Camaldoli,   con  
note  naturalistiche,  storiche,  artistiche  e  di  carattere  spirituale,  Avezzano:  Taiga,    1991;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            243  


Codice  Forestale  Camaldolese  
Stefanini,   A.,   –   Atteggiamenti   culturali,   stili   di   vita,   organizzazione   del   territorio   nel  
monastero   di   Camaldoli   (secoli   XI-­XII),   Tesi   di   Laurea,   Bologna:Università   di   Bologna,  
Facoltà  di  Lettere  e  Filosofia,  a.a.  1987-­‐1988;  
Sughi,  P.,  La  selvicoltura  nella  storia  e  nella  spiritualità  camaldolese,  dattiloscritto  in  Archivio  
Storico   dell'Eremo   e   Monastero   di   Camaldoli,   sez.   G.,   cass.   XII,   ins.   5.   Camaldoli:  
Biblioteca  di  Camaldoli,  Anno  n.n.;  
Susmel,   L.,   "Temperamento   e   rinnovazione   dell'abete   bianco"   in   Monti   e   Boschi,   2(2):   63-­‐69,  
1951;  
Susmel,   L.,   “Premesse   storico-­‐climatiche   e   bio-­‐ecologiche   alla   selvicoltura   della   foresta  
montana   appenninica”   in   Atti   Accademia   Economico-­Agraria   dei   Georgofili,   4(7):1-­‐42,  
1957;  
Susmel,   L.,   "Ecologia,   biologia   e   possibilità   attuali   di   coltivazione   dell'abete   bianco   (Abies  
alba   Mill.)   nell'Appennino   Centro   Meridionale"   in   Annali   dell'Accademia   Italiana   di  
Scienze  Forestali  8:  165-­‐202,  1959;  
Tabacco,  G.,  “Petri  Damiani  Vita  Beati  Romualdi”,  in  Fonti  per  la  storia  d’Italia,  Vol.  94,  Roma:  
Istituto  Italiano  per  lo  Studio  del  Medievo,  1957;    
Tabacco,  G.,  "Romualdo  di  Ravenna  e  gli  inizi  dell’eremitismo  camaldolese",  in  L’eremitismo  
in   Occidente   nei   secoli   XI   e   XII,   Atti   della   2a   settimana   internazionale   di   studio,   pp.   73-­‐
121,  Mendola  30  agosto  -­‐  6  settembre  1962,.  (ora  in  Spiritualità  e  cultura  nel  medioevo.  
Dodici   percorsi   nei   territori   del   potere   e   della   fede,   Napoli   1993,   pp.   195-­‐248).Milano:  
Vita  e  Pensiero,  1965;  
Tabacco,  G.,  I  liberi  del  re  nell'Italia  carolingia  e  postcarolingia,  Spoleto:CISAM,  1966;  
Tabacco,  G.,  Romualdo,    t.  XI,  coll.  365-­‐384,  Roma  :Bibliotheca  Sanctorum,  1968;  
Tabacco,   G.,   “Privilegium   amoris:   aspetti   della   spiritualità   romualdina”,   in   (a   cura   di),  
Spiritualità   e   cultura   nel   Medioevo.   Dodici   percorsi   nei   territori   del   potere   e   della   fede,   in  
Nuovo  medioevo,  44,  167-­‐94;  Cesena:  Storia  e  documentazione,  1994;  
Tinacci  Mossello,  M.,  “Sviluppo  rurale:  territorio  e  ambiente”,  in  Atti  Convegno  SIDEA  del  5  
maggio  2000,  Sviluppo  rurale:  società,  territorio,  impresa,  Firenze:  2000;  
Tinner,   W.,   Lotter   A.F.,   "Holocene   expansions   of   Fagus   sylvatica   and   Abies   alba   in   Central  
Europe:   where   are   we   after   eight   decades   of   debate?"   in   Quaternary   Science   Reviews  
25(5-­‐6):  526-­‐549,  2006;  
Torchio,  M.,  “La  valorizzazione  etica  e  razionale  della  natura  nella  tradizione  benedettina”,  
in  Ora  et  Labora,  34,  1979,  pp.  175-­‐188,  1979;  
Torricelli,   C.,   “Nelle   Foreste   dell'Appennino   Toscano.   L'Eremo   di   Camaldoli”,   in   Le   vie  
d'Italia.  Rivista  Mensile  del  TCI,  1916;  
Tramontani,   L.,   Istoria   naturale   del   Casentino   con   la   vera   Teoria   della   Terra,   Firenze:  
Stamperia  della  Carità,  1801;  
Trisorio,   A.   (a   cura   di),   Misurare   la   sostenibilità.   Indicatori   per   l’agricoltura   italiana,  
Roma:INEA,  2004;  
Urbinati   C.,   Foreste   in   forma.   La   gestione   sostenibile   dei   boschi   delle   Marche,   Urbania:  
Regione  Marche,  2009;  
Vedovato,  G.,  Camaldoli  e  la  sua  Congregazione  dalle  origini  al  1184.  Storia  e  documentazione,  
Cesena:  Badia  di  Santa  Maria  del  Monte,  1994;  
Vianelli  M.,  Bassi  S.,  Foreste  sacre.  Un  percorso  nel  Parco  Nazionale  delle  foreste  Casentinesi  
tra  natura  e  spiritualità,  Firenze:  Giunti  Editore,  2008;  
Vivarelli,   M.,   (a   cura   di)  Camaldoli:   Sacro   Eremo   e   Monastero.   Camaldoli:   Edizioni   Camaldoli,  
2000;  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            244  


Codice  Forestale  Camaldolese  
Wickham,   C.,   La   montagna   e   la   città:   gli   Appennini   toscani   nell'alto   Medioevo,   Torino:  
Scriptorium,1997;  
Woods,   T.   E.,   “Come   i   monaci   salvarono   la   civiltà”,   in   Come   la   Chiesa   Cattolica   ha   costruito   la  
civiltà  occidentale,  Siena:  Cantagalli,  2007;  
Zattoni,  G.,  “L'antica  foresta  di  Camaldoli”,  in  Dendronatura,  1,  Brescia:  Ecoedizioni,  1989;  
 

Per   ulteriori   approfondimenti   si   rimanda   alla   bibliografia   presente   sul   sito   del  
progetto:  www.inea.it/prog/camaldoli,  www.codice  forestale.it  

 
 

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            245  


Codice  Forestale  Camaldolese  

Appendice  
Eremi  e  Abazie  della  Congregazione  Camaldolese  dell’Ordine  Benedettino  fondati,  
riformati  o  annessi  dal  1012  al  1550  (cfr.  Fig.  1.10  e  1.11);  
Anno  di   N.  in  
Nome   Tipologia  
fondazione   cartine  
Abbazia  di  Sant'Apollinare  in  Classe  (Ravenna)   1138   Abbazia   1  
San  Michele  Arcangelo  (Verghereto)   998   Monastero   3  
Ven.  Eremo  si  Santa  Croce  di  Fonte  Avellana  (Pergola)   1050   Eremo   5  
Abbazia  di  Biforco  (Forlì)   1004   Abbazia   9  
Eremo  di  Acquabella  (Amiata-­‐monte  San  Vicino)   1012   Eremo   10  
Abbazia  di  San  Nicolò  in  Monte  (Orvieto)   1099   Abbazia   11  
Abbazia  di  San  Michele  di  Marturi  (Colle  Val  d'Elsa)   1113   Abbazia   14  
Abbazia  di  S.  Vincenzo  al  Furlo  (Urbino)   1032   Abbazia   15  
Eremo  di  Santa  Maria  di  Sitria  (Gubbio)   987   Abbazia   16  
Eremo  del  Vivo  (Siena)   1135   Abbazia   17  
Sacro  Eremo  di  Camaldoli  (Arezzo)   1125   Abbazia   18  
Abbazia  di  Santa  Barnaba  di  Gamugno  (Faenza)   1050   Abbazia   19  
Eremo  di  Gamogna  (Sarsina)   1049   Eremo   20  
Abbazia  di  San  Gregorio  in  Conca  (Rimini)   1060   Abbazia   21  
Eremo  di  Strabadenza  (San  Sepolcro)   1082   Eremo   22  
Abbazia  di  Santa  Cristina  delle  sette  Fonti  di  Luco  (Bolo)   1099   Abbazia   23  
Abbazia  di  Santa  Maria  di  Trivio  di  Montecornaro  (Sarsina)   1103   Abbazia   24  
Abbazia  di  Santa  Lucia  in  Bagno  di  Romagna  (San  Sepolcro)   1130   Abbazia   25  
Abbazia  di  Sant'Ippolito  (Faenza)   1140   Abbazia   26  
Abbazia  di  San  Paterniano  (Forli)   1147   Abbazia   27  
Abbazia  di  Santa  Maria  fuori  Porta  (Faenza)   1168   Abbazia   28  
Abbazia  di  Santa  Maria  di  Urano  (Bertinoro)   1168   Abbazia   29  
Abbazia  di  Sant'Eustachio  (Imola)   1204   Abbazia   30  
Abbazia  di  Marola  (Reggio  Emilia)   1237   Abbazia   31  
Abbazia  di  San  Lorenzo  in  Campo  (Pergola)   1050   Abbazia   32  
Eremo  di  Val  di  Castro  (Fabriano)   1060   Abbazia   33  
Abbazia  di  Santa  Maria  in  Campo  (Fabriano)   976   Eremo   34  
Abbazia  di  Santa  Maria  di  Frasassi  (Fabriano)   1001   Abbazia   35  
Abbazia  di  Sant'Urbano  (Fabriano)   1005   Eremo   36  
Abbazia  di  S.  Vittore  alle  Chiuse  (Fabriano)   1007   Abbazia   37  
Abbazia  di  S.  Salvatore  in  Acquapagana    (Camerino)   1007   Abbazia   38  
Abbazia  di  Sant'Elena  dell'Esino  (Jesi)   1007   Abbazia   39  
Abbazia  di  Val    di  Castro  (Fabriano)   1007   Abbazia   40  
Eremo  di  San  Bartolo  in  Monte  (Cagli)   1007   Abbazia   41  
Eremo  di  San  Nicolò  in  Bosso  (Cagli)   1009   Abbazia   42  
Abbazia  di  S.  Maria  in  Porto  Novo  (Ancona)   1009   Abbazia   43  
Eremo  di  Sant'Alberico  (Pennabili)   1010   Eremo   44  
Abbazia  dei  Santi  Angelo  e  Nicolò  (  Cagli)   1010   Eremo   45  
Abbazia  di  Santa  Maria  in  Appennino  (Fabriano)   1050   Eremo   46  
Abbazia    dei  Santi  Decenzio  e  Germano  (Pesaro)   1111   Abbazia   47  
Abbazia  di  Santa  Maria  in  Monticelli  (Fabriano)   1146   Abbazia   48  
Abbazia  di  Sant'Esuperanzio  (Cingoli)   n.n   Abbazia   49  
Eremo  delle  Grotte  (Jesi)   1153   Abbazia   50  
Abbazia  di  Santa  Maria  in  Vallemergo  (Camerino)   1199   Abbazia   51  
Abbazia  del  Santo  Salvatore  di  Monte  Corona  (Perugia)   1382   Abbazia   52  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            246  


Codice  Forestale  Camaldolese  

 
Anno  di   N.  in  
Nome   Tipologia  
fondazione   cartine  
Abbazia  di  San  Severo  (Perugia)   1517   Abbazia   53  
Abbazia  di  San  Silvestro  del  Monte  Subiasio  (Assisi)   1522   Eremo   54  
Abbazia  di  San  Benedetto  di  Gualdo  Tadino  (Nocera  Umbra)   1011   Eremo   55  
Eremo  di  Luceoli(Cantiano)   970   Abbazia   56  
Abbazia  di  Sant'Emiliano  (Nocera  Umbra)   1012   Eremo   57  
Abbazia  di  San  Bartolomeo  in  Camporeggiano  (Gubbio)   1021   Abbazia   58  
Eremo  di  Monte  Corona  (Perugia)   1022   Eremo   59  
Abbazia  di  S.  Pietro  di  Landolina  (Nocera  Umbra)   1022   Abbazia   60  
Abbazia  di  San  Fortunato  (Perugia)   1058   Abbazia   61  
Abbazia  di  San  Pietro  al  Ponte  (Perugia)   1076   Abbazia   62  
Abbazia  di  Sant'Andrea  d'Isola  (Gubbio)   1076   Abbazia   63  
Abbazia  di  Santa  Croce  (Gubbio)   1076   Abbazia   64  
Abbazia  di  Santa  Giuliana  (Perugia)   1095   Abbazia   65  
Abbazia  di  San  Tommaso  (Perugia)   1098   Abbazia   66  
Abbazia  di  Sant'Antonio  Abbate  (  Todi)   1100   Abbazia   67  
Eremo  di  Gamugno  (Faenza)   1109   Abbazia   68  
Abbazia  di  San  Barnaba  di  Gamugno  (Faenza)   1111   Abbazia   69  
Abbazia  di  San  Gregorio  in  Conca  (Rimini)   1113   Abbazia   70  
Abbazia  di  San  Giovanni  Evangelista  (Borgo  San  Sepolcro)   1119   Abbazia   71  
Abbazia  del  Santo  Salvatore  del  Monte  Amiata  (Siena)   1130   Abbazia   72  
Abbazia  di  San  Benedetto  del  Vivo  (Siena)   1143   Abbazia   73  
Abbazia  di  San  Pietro  di  Cerreto  (Volterra)   1143   Abbazia   74  
Abbazia  di  San  Frediano  (Pisa)   1145   Abbazia   75  
Abbazia  di  San  Pietro  della  Rota  (Arezzo)   1147   Abbazia   76  
Abbazia  di  Santa  Maria  in  Paterno  (Arezzo)   1150   Abbazia   77  
Abbazia  di  San  Michele  (Arezzo)   1186   Abbazia   78  
Abbazia  di  Santa  Maria  della  Berardenga  (Siena)   1186   Abbazia   79  
Abbazia  di  Santa  Maria  di  Poppiena  (Fiesole)   1192   Eremo   80  
Abbazia  di  San  Viriano  (Arezzo)   1192   Abbazia   81  
Abbazia  di  Santa  Maria  di  Agnano  (Arezzo)   1200   Abbazia   82  
Abbazia  dei  Santi  Carisio  e  Cassiano  (Volterra)   1209   Abbazia   83  
Abbazia  dei  Santi  Ippolito  e  Cassiano  (Volterra)   1219   Abbazia   84  
Abbazia  di  San  Bartolomeo  di  Anghiari  (Borgo  San  Sepolcro   1241   Abbazia   85  
Abbazia  di  Santo  Stefano  in  Cintorio  (Pisa)   1244   Abbazia   86  
Abbazia  di  San  Savino  in  Monzione  (Pisa)   1250   Abbazia   87  
Abbazia  di  San  Savino  in  Montesansavino  (Arezzo)   1252   Abbazia   88  
Abbazia  di  Santa  Maria  di  Morrona  (Volterra)   1252   Abbazia   89  
Abbazia  di  San  Pietro  in  Mucchio  (Volterra)   1253   Abbazia   90  
Abbazia  di  San  Pietro  Piccolo  (Arezzo)   1258   Abbazia   91  
Abbazia  del  Santo  Salvatore  in  Cantignano  (Lucca)   1258   Abbazia   92  
Abbazia  del  Santo  Salvatore  in  Sesto  (Lucca)   1259   Abbazia   93  
Abbazia  del  Santo  Salvatore  in  Selvamonda  (Arezzo)   1262   Abbazia   94  
Abbazia  di  San  Pietro  di  Montemurlo  (Fiesole)   1262   Abbazia   95  
Abbazia  di  San  Zeno  (Pisa)   1295   Abbazia   96  
Abbazia  di  San  Giovanni  evangelista  di  Pratovecchio  (Fies)   1301   Abbazia   97  
Abbazia  di  Santa  Maria  di  Rossano  (Firenze)   1301   Abbazia   98  
Abbazia  di  San  Benedetto  (Arezzo)   1324   Abbazia   99  
Abbazia  di  Santa  Maria  di  Prataglia  (Arezzo)   1351   Abbazia   100  
Abbazia  di  San  Pietro  in  Campo  (Chiusi)   1351   Eremo   101  
Abbazia  di  Sant'Egidio  in  Campiano  (Arezzo)   1351   Abbazia   102  
Abbazia  di  San  Vigilio  (Siena)   1360   Abbazia   103  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            247  


Codice  Forestale  Camaldolese  

 
Anno  di   N.  in  
Nome   Tipologia  
fondazione   cartine  
Abbazia  di  San  Savino  di  Chio  (Arezzo)   1363   Abbazia   104  
Eremo  di  San  Giovanni  in  Buldrone  (Firenze)   1401   Abbazia   105  
Abbazia  dei  Santi  Bartolomeo  Gioconda  (Firenze)   1412   Abbazia   106  
Abbazia  di  Santa  Maria  in  Pugnano  (Pisa)   1413   Abbazia   107  
Abbazia  di  Sant'Andrea  di  Castiglioni  (Arezzo)   1420   Abbazia   108  
Abbazia  di  Sant'Andrea  di  Candeli  (Firenze)   1431   Abbazia   109  
Abbazia  di  San  Giovanni  di  Buldrone  (Firenze)   1513   Abbazia   110  
Abbazia  di  Santa  Maria  d'Adelmo  (Volterra)   1541   Abbazia   111  
Abbazia  delle  Sante  Flora  e  Lucilla  (Arezzo)   1007   Abbazia   112  
Abbazia  di  Santa  Maria  in  Bagno  di  Romagna  (San  Sepolcro)   n.n.   Abbazia   113  
Abbazia  di  Sant'Andrea  in  Selva  (Lucca)   1007   Abbazia   113  
Eremo  di  San  Maglorio  (Faenza)   1253   Eremo   114  
Abbazia  di  Santa  Maria  di  Prodano  (Rimini)   1256   Abbazia   115  
Abbazia  di  San  Pietro  in  Vinculis  (Ravenna)   1284   Abbazia   116  
Abbazia  dei  Santi  Matteo  e  Cristina  (Forli)   1311   Abbazia   117  
Abbazia  di  Santa  Maria  degli  Angeli  (Bologna)   1311   Abbazia   118  
Abbazia  di  San  Nicolò  in  Domodei  (Bologna)   1318   Abbazia   119  
Abbazia  dei  Santi  Giovanni  ed  Euticherio  (Faenza)   1330   Abbazia   120  
Abbazia  di  San  Pietro  (Cesena)   1336   Abbazia   121  
Abbazia  di  San  Giovanni  Battista  (Faenza)   1336   Abbazia   122  
Abbazia  di  San  Benedetto  in  Savignano  (Rimini)   1351   Abbazia   123  
Abbazia  di  Sant'Angelo  (Forli)   1360   Abbazia   124  
Abbazia  del  Santo  Salvatore  in  Vico  (Forli)   1360   Abbazia   125  
Abbazia  di  Santa  Maria  di  Cortina  (Bertinoro)   n.n.   Abbazia   126  
Abbazia  di  San  Giovanni  Battista  in  Tavaldino  (Forli)   1366   Abbazia   127  
Abbazia  di  Santa  Maria  di  Vincareto  (Forli)   1366   Abbazia   128  
Abbazia  di  Santa  Maria  degli  Angeli  (Rimini)   1392   Abbazia   129  
Abbazia  di  Sant'Andrea  fuori  Porta  (Rimini)   1392   Abbazia   130  
Abbazia  SS.  Trinità  e  Sant'Agata  di  Moltefeltro  (Pennabil   1085   Abbazia   131  
Abbazia  di  Santa  Maria  in  Porto  (Pesaro)   1200   Abbazia   132  
Abbazia  di  San  Biagio  (Fabriano)   1200   Eremo   133  
Abbazia  di  San  Sebastiano  (Fabriano)   1218   Abbazia   134  
Eremo  del  Montefortino  sul  Volubrio  (Fermo)   1360   Abbazia   135  
Abbazia  di  Sant'Angelo  (Assisi)   1100   Abbazia   136  
Abbazia  di  San  Donato  (Perugia)   1102   Abbazia   137  
Abbazia  della  SS.  Trinità  (Perugia)   1102   Abbazia   138  
Abbazia  di  Santa  Maria  della  Selva  (macerata)   1102   Abbazia   139  
Abbazia  di  S.  Donato  in  Gualdo  Tadino  (Nocera  Umbra)   1104   Abbazia   140  
Eremo  di  Monte  Cucco  (Gubbio)   1104   Abbazia   141  
Abbazia  di  Santa  Maria  in  Alfiolo  (Gubbio)   1105   Abbazia   142  
Abbazia  di  Santa  Croce  in  Montemaggiore  (Città  di  Castell   1109   Abbazia   143  
Abbazia  di  Santa  Maria  Magdalena  (Firenze)   1007   Abbazia   145  
Abbazia  di  San  Bendetto  (Volterra)   1007   Abbazia   146  
Abbazia  di  San  Mamiliano  (Siena)   1013   Eremo   147  
Abbazia  di  Santa  Maria  Magdalena  in  Poggibonsi  (Colle  Val)   1050   Abbazia   148  
Abbazia  di  Santa  Mustiola  dell'Arco  (Siena)   1053   Abbazia   149  
Abbazia  Sant'Alberto  in  Montalceto  (Siena)   1060   Eremo   150  
Abbazia  di  Santa  Maria  di  Montecerpi  (Siena)   1095   Abbazia   151  
Abbazia  di  San  Pantaleo  (Lucca)   1252   Abbazia   151  
Eremo  poi  Abbazia  di  Santa  Maria  degli  Angeli  (Firenze)   1138   Abbazia   152  
Abbazia  di  Sant'Agata  (Firenze)   1138   Abbazia   153  

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            248  


Codice  Forestale  Camaldolese  

 
Anno  di   N.  in  
Nome   Tipologia  
fondazione   cartine  
Abbazia  di  Santa  Maria  in  Querceto  (Firenze)   1139   Abbazia   154  
Abbazia  di  Santa  Maria  della  Rosa  (Siena)   1139   Abbazia   155  
Abbazia  di  Santa  Maria  in  Gradi  (Arezzo)   1145   Abbazia   156  
Eremo  di  San  Romualdo  in  Vignale  (Arezzo)   1145   Abbazia   157  
Abbazia  di  Santa  Maria  dell''Olmo  (Borgo  San  Sepolcro)   1151   Abbazia   158  
Abbazia  di  Buggiano  (Lucca)   1216   Abbazia   159  
Abbazia  di  San  Francesco  di  Vicchio  in  Mugello  (Firenze)   1252   Abbazia   160  
Abbazia  di  San  Felice  in  Piazza  (Firenze)   1262   Abbazia   162  
Abbazia  di  San  Giovanni  Decollato  (Firenze)   1300   Abbazia   163  
Abbazia  di  San  Gennaro  in  Campoleone  (Arezzo)   1420   Abbazia   164  
Abbazia  di  San  Clemente  (Arezzo)   1521   Eremo   165  
Abbazia  di  Santa  Maria  de  Aschis  (Pisa)   1456   Abbazia   166  
Abbazia  di  Santa  Maria  delle  Vertighe  (Pisa)   1425   Abbazia   167  
 
 
 

Le  radici  della  sostenibilità                                                                                                                                                                                                                                                            249  

You might also like