You are on page 1of 10

Una strategia per le aziende italiane

(dal punto di vista informatico)


Versione 1.0 del 09-05-2010

Un affare in cui si guadagna soltanto del denaro non un affare. Henry Ford 1 Introduzione Una azienda un'organizzazione di uomini e mezzi finalizzata alla soddisfazione di bisogni umani attraverso la produzione, la distribuzione o il consumo di beni economici. Indipendentemente da altri concetti o definizioni giuridiche ad essa associati, una azienda fatta di uomini e donne per soddisfare bisogni di uomini e donne. Qualsiasi deviazione da questa linea ci porta fuori dal mondo aziendale e da una sana economia. Le parole chiave nella definizione di azienda sono : organizzazione, uomini, bisogni umani e beni economici. Fare azienda mettere insieme questi concetti in modo tale da creare una attivit che non prescinda dalla societ in cui si trova: l'azienda fa parte della societ e ne un'espressione. 2 La crisi economica ? Non stiamo vivendo una crisi nel senso ordinario del termine. Non un periodo di depressione che sar superato con il conseguente ritorno alla vita di prima. Quello che succede un cambio di paradigma, un collasso del sistema economico. La vita non sar mai come prima, dovremo ricostruire un sistema nuovo, pi stabile ed equo. Le aziende si trovano ad affrontare una situazione critica dovuta ad un comportamento che ha provocato uno scostamento dallo spirito di fare azienda. Questo comportamento deviato pu essere sintetizzato come segue: Ricerca del profitto La soddisfazione di bisogni umani stata oscurata dalla ricerca del profitto. Il tempo in cui il bravo artigiano o industriale teneva a fare un prodotto di valore ed essere rispettato per la qualit dei suoi prodotti sembra cosa del passato. Quanti oggi mettono il proprio nome di famiglia nelle aziende ? Sembra molto pi facile creare un contenitore giuridico o un marchio per vendere prodotti di qualsiasi provenienza e qualit. E' solo il profitto, alla fine, che conta. Politica senz'anima La vera azienda un elemento della societ umana finalizzata agli essere umani. Una azienda espressione della attivit sociale nel piano economico. Negli ultimi decenni, si parla di aziende come entit astratte che nulla hanno a che vedere con persone in carne ed ossa, esiste una tendenza a pensare che l'azienda offra beni e servizi indipendentemente dalle persone che ci lavorano. Non importa quanto grande o piccola sia l'azienda, essa sempre fatta da esseri umani che vi Openlinea informatica S.r.l. Pagina 1 di 10

contribuiscono con le loro capacit. La formazione e l'impiego di persone centrale nella vita dell'azienda. Una azienda un insieme di persone e non una entit giuridica astratta. Quando la politica aziendale non prende in considerazione l'effetto sociale umano, essa si estranea e si mette su un piano astratto dove diventa un sistema (o un credo) a cui sottomettersi. Divisione sociale Sia in Italia che all'estero abbiamo molti esempi di aziende industriali, quasi sempre del passato, che rendevano la comunit in cui si istallavano dei centri vivi e sviluppati. Non puntavano ad uno sfruttamento immediato e selvaggio, ma avevano una visione a lungo termine. Venivano costruite case, centri sociali, mense, scuole ed ospedali per servire i lavoratori e le loro famiglie. La vita, anche se fatta di duro lavoro, era dignitosa. L'azienda si occupava della comunit e il nome del padrone era in prima linea (v.: Robert Bosch). Da Wikipedia: Fin dallinizio, Bosch ebbe un grande interesse a promuovere programmi di occupazione e formazione e, spinto dalla sua profonda consapevolezza delle responsabilit sociali di un imprenditore, fu uno dei primi industriali tedeschi a introdurre la giornata lavorativa di otto ore. A ci seguirono altri benefici sociali esemplari per i suoi dipendenti. Bosch non aveva intenzione di trarre profitti da contratti di produzione di armamenti assegnati alla sua compagnia durante la Prima Guerra Mondiale, anzi, don diversi milioni di marchi per cause umanitarie. Un'azienda deve promuovere la coesione e unione sociale sia nel grande che nel piccolo. Mancanza di responsabilit individuale e collettiva Il non sentirsi parte di una societ o gruppo porta a non sentirsi responsabili. Perch molte aziende si comportano in modo irresponsabile ? La solita risposta : non sono cose che ci riguardano. Una azienda deve essere parte della societ, non ci sono cose che non la riguardino. Le aziende multinazionali sono di solito al di sopra delle nazioni e non rispondono o appartengono a nessuna societ umana, sono diventate entit astratte con sedi in improbabili paesi centroamericani. Distruzione dell'ecosistema La distruzione della natura o le pratiche che non contribuiscono al rispetto dell'ecosistema sono una conseguenza della irresponsabilit e del senso di non appartenenza al tessuto sociale. In fondo, nei migliori casi, un errore di amministrazione: le persone che prendono le decisioni in una azienda non vedono l'ambiente in cui operano in modo completo. Le loro decisioni sono basate su dati incompleti dovuti alla mancanza di conoscenza dei meccanismi ecologici e dei limiti naturali. Finanza speculativa che non produce Creare ricchezza con solo il denaro non possibile, il lavoro che crea la ricchezza. Il denaro non la misura del valore di qualcosa, solo un mezzo di scambio di merce e servizi. Acquistare e vendere della merce che non esiste diventata una prassi comune (v.: futures), il denaro diventa un legame tra il presente e un ipotetico futuro. Una grossa parte delle operazioni finanziarie nel mondo viene fatta su prodotti e materie prime inesistenti (e che forse non esisteranno mai). Questo il cuore della speculazione. Speculazione deriva da speculatio e indica l'indagine Openlinea informatica S.r.l. Pagina 2 di 10

filosofica dove si teorizza senza una solida base fattuale. Fare una speculazione filosofica significa azzardare un'ipotesi o idea. In economia, significa azzardare con il denaro cio, giocare d'azzardo. Quando qualcuno guadagna una certa cifra con la speculazione finanziaria, qualcuno perde la stessa cifra. Non esiste creazione di ricchezza. Cosa la borsa di valori, se non un casin ? 3 Cosa ci aspetta ? Per elaborare una strategia dobbiamo avere una visione su cosa ci aspetta nel futuro, ma non solo. Dobbiamo anche saper valutare le nostre risorse e capacit in vista di obiettivi chiari da raggiungere. Qualcuno ha detto : prevedere difficile, specialmente quando riguarda il futuro. Un aspetto positivo delle crisi di sistema il fatto che le cose che non funzionano vengono subito individuate. I punti critici sono sotto gli occhi di tutti. Allora, possiamo fare una stima delle cose che devono cambiare nel futuro. Il nuovo sistema non potr esistere se si trascina i difetti del vecchio. Punti problematici osservabili nella nostra societ e nel mondo: Elevato e impagabile livello del debito pubblico e privato. Insufficienza di credito e capitali per investimenti reali. Mancanza di nuove e valide idee in ambito istituzionale e non. Eccessiva competizione e individualismo. Tagli all'istruzione pubblica. Distanza tra popolo e governanti. Costi finanziari elevati e inflazione reale elevata (energia, alimenti). Chiusura di molte attivit produttive. Degrado sociale e ambientale.

Si potrebbe continuare, ma basta per dare un'idea della situazione. Dal lato positivo ci sono diverse novit: Aumento dei movimenti cittadini dal basso e della collaborazione. Incremento dello scambio di idee tramite i social network. Maggiore coscienza delle problematiche economiche. Maggiore attenzione alle economie locali. Diffidenza nei processi di globalizzazione. Valorizzazione del lavoro artigianale di qualit. Attenzione alla qualit degli alimenti e alle nuove medicine.

Il quadro che possiamo fare di una societ in grande cambiamento. Il vecchio modello del benessere importato dagli USA rimane solo un ricordo. Stiamo ridimensionando le nostre aspettative in modo pi intelligente e partecipativo. Le istituzioni hanno perso credibilit e i cittadini non si fidano pi di promesse di ricchezza e lavoro per tutti. Le aziende, per sopravvivere, dovranno adattarsi al nuovo che avanza.

Openlinea informatica S.r.l.

Pagina 3 di 10

4 La strategia Una strategia deve avere uno scopo a cui puntare. Il nostro scopo di rendere l'azienda, intesa come organizzazione umana inserita in una societ, economicamente sostenibile, utile ed eticamente accettabile. Il nostro punto di vista quello tecnico informatico: i sistemi software sono i nostri attrezzi. Il piano strategico formulato in termini generici, quindi applicabile ad aziende commerciali o di servizi. Ogni azione del piano accompagnata da un mezzo tecnico per il suo raggiungimento e un confronto con il servizio Dittaweb offerto da Openlinea. In mancanza di una strategia, cosa abbiamo? La risposta semplice: una sequenza di azioni, che prese una ad una separatamente sembrano buone, ma a lungo andare portano a grande difficolt o addirittura ad un fallimento dell'organizzazione. La strategia ci d la direzione per le nostre azioni servendo come criterio di scelta nelle decisioni locali e specifiche. Ecco i punti della nostra strategia : 4.1 Ritornare al buon senso. Azione: Acquisire le informazioni, sapere. Oggi, contraddizioni di tutti i tipi sono sempre pi evidenti. Stiamo passando per un processo di presa di coscienza dei presupposti sbagliati della nostra societ. Uno dei presupposti che non torna con la realt la presunzione della crescita economica continua ed infinita. Il capitalismo, come sistema economico, dovr essere rivisto: esso non ha creato reale benessere e opportunit per tutti, ma maggiore distanza tra i ricchi e i poveri. Nell'amministrazione di una azienda essenziale conoscere i limiti fisici ed economici dell'attivit svolta. Un limite non una deficienza o mancanza, ma un dato importante della realt per realizzare scelte intelligenti e con buon senso. Una azienda, come una cellula in un tessuto, partecipa alla formazione della societ. Una crescita che non prende in considerazione l'effetto sociale non eticamente accettabile e probabilmente anche sbagliata dal punto di vista economico. Tecnica: Analisi dati e simulazioni. Ritornare al buon senso significa, fra le altre cose, avere sempre presente lo scopo e lo stato della azienda per evitare azioni che non contribuiscono alla realizzazioni degli obiettivi prefissati. Significa anche monitorare le proprie azioni per controllarne l'effetto conseguito. L'informatica pu e deve aiutare: avere dati sempre aggiornati, strumenti che permettono analisi e simulazione di decisioni ci aiutano ad avere un ritratto presente e futuro degli affari. I fogli elettronici (v.: OpenOffice, Excel) offrono delle funzioni utili ed economiche per la visualizzazione, la simulazione di scenari e proiezioni. Esiste ampia scelta di libri e documenti online su come utilizzare questi strumenti. Molte aziende hanno gi all'interno personale capace di utilizzare i fogli elettronici: il buon senso direbbe di valorizzare le persone incentivandole a migliorare le loro conoscenze e utilizzandole in questo compito di analisi e simulazione. Sia l'analisi che la simulazione devono partire da una solida base di dati aziendali. Inoltre, i dati necessari devono essere accessibili in lettura da chi esegue il compito con i vari strumenti. Confronto: Dittaweb usa un database MySQL indipendente per ogni cliente e permette, agli utenti autorizzati, di esportare i dati in un formato standard (CSV) usato da tutti i fogli elettronici. Openlinea informatica S.r.l. Pagina 4 di 10

Inoltre, il servizio Dittaweb possiede molte funzioni di uso immediato per l'analisi dei dati di vendita, magazzino e contabili che producono rapporti in formato PDF e grafici. 4.2 Collaborare Azione: Superare il concetto di competizione. Per passare dalla competizione alla collaborazione tra imprese bisogna andare oltre i vecchi schemi del mondo degli affari. Lavorare e produrre non devono essere fare la guerra contro altre aziende del settore. L'isolamento e la tendenza all'autosufficienza devono essere sostituiti dalla comunicazione e dalla collaborazione. Nessuna azienda, non importa quanto grande, pu efficientemente fare tutto che serve al suo scopo. Progettare, acquistare, immagazzinare, vendere, gestire l'uso della tecnologia, trasportare, dare assistenza, riparare e amministrare sono solo alcuni esempi di attivit all'interno di ogni azienda. Chi pu fare tutto ci senza aiuti esterni ? In molti casi, per sopravvivere, necessario collaborare. La collaborazione in filiera produttiva sempre pi necessaria per assicurare prezzi vantaggiosi e conservare fette di mercato. A questo proposito vedere il documento dedicato alle filiera collaborativa: http://openlinea.it/openlinea/docs/ProgettoFiliera.pdf Il cambiamento di mentalit deve essere profondo: collaborare non significa soltanto firmare accordi tra imprese, ma formare un gruppo dove tutti devono evolvere ed essere giustamente ricompensati per il proprio lavoro. In una vera collaborazione tutti gli attori sono essenziali, ognuno ha il suo ruolo e il successo della collaborazione assicurato solo se l'affare non penalizza nessuno. Ovviamente, la collaborazione non facile: ci vuole onest, chiarezza e molta organizzazione. Le difficolt da superare sono anche di natura umana oltre che tecnica. Tecnica: Internet e Web 2.0 Una volta individuati i punti dove la collaborazione efficace, bisogna stabilire un mezzo di comunicazione semplice, sicuro e che rispetti l'individualit e la riservatezza di ogni attore (azienda o professionista). La natura stessa di Internet e della tecnologia interattiva, che nel suo insieme viene chiamata web 2.0, permette di superare le distanze e di mettere in contatto non solo persone, ma anche applicazioni aziendali. Esistono tantissimi esempi di servizi professionali eseguiti tramite Internet: traduzioni, grafica, consulenza legale, sviluppo software, assistenza tecnica, ricerche, acquisto di pubblicazioni di ogni tipo, vendita online, per citare solo alcuni. In tutti i casi, la rete diventa la piazza sulla quale ogni professionista crea la sua reputazione. La visibilit la stessa sia per la grande azienda che per il singolo professionista, entrambi si appoggiano ad un sito web per farsi conoscere. Negli ultimi anni si sviluppato un altro modo di interazione via Internet: i social network o reti sociali. Le reti sociali si basano sullo scambio diretto tra partecipanti e la costituzione di gruppi di amicizia e conoscenza. Con lo sviluppo della fiducia, i membri dei gruppi, tramite il passaparola, fanno un importante lavoro di divulgazione delle aziende e delle professionalit. Diversamente dai siti web, le reti sociali sono molto dinamiche e facilitano il confronto di ogni genere. Nel caso in cui si parli di professionalit, una rete sociale di professionisti con un obiettivo comune il canale ideale per superare le distanze fisiche, costi di struttura e tempi di trasferta. Grazie ad Internet tutti possono lavorare a distanza e in orari diversi e da qualsiasi posto dove ci sia una connessione alla rete. Openlinea informatica S.r.l. Pagina 5 di 10

Alcuni esempi di reti sociali rivolte ai professionisti e non: Linked in: Orkut: ecademy: Facebook: http://www.linkedin.com/ https://www.orkut.com/ http://www.ecademy.com/ http://www.facebook.com/login.php

Per quanto riguarda la collaborazione avanzata che esige l'integrazione dei sistemi aziendali, possiamo vedere in Internet una canale sicuro per lo scambio di documenti e informazioni tra aziende. Tramite una VPN (Virtual Private Network) possibile fare comunicare le reti locali di due o pi aziende in modo semplice e sicuro. Si possono condividere cartelle per lo scambio di file o stabilire comunicazioni TCP tramite applicativi diversi. La collaborazione va vista, in senso ampio, anche nei confronti dei fornitori e clienti: permettere l'uso del proprio gestionale aziendale ai fornitori per ottimizzare gli acquisti (inserimento di proposte, articoli, dati tecnici) e ai clienti (ordini, nuovi prodotti e servizi) in modo sicuro rappresenta un grande risparmio per tutti. Grazie a tecniche audio visive, un'applicazione web pu dare accesso alle persone autorizzate a funzioni specifiche come catalogo articoli, anagrafica e magazzino-prodotti, modulo per proposte di fornitura o inserimento di dati tecnici. Confronto: Tra le possibilit di accesso a Dittaweb abbiamo i profili fornitore, cliente e gestore sito web. Fornitori speciali possono avere una parola chiave per aggiornare i dati sui propri prodotti in anagrafica o inserirne nuovi. I clienti (v.: affiliati e grossisti) possono anche accedere tramite parola chiave e ordinare direttamente da un pratico catalogo online risparmiando tempo e lavoro di trascrizione dati. Dittaweb permette la creazione di siti web per la vendita online completamente integrati al magazzino aziendale e con una gestione indipendente di listini e informazioni curata da un gestore dedicato. I siti di vendita online possono essere anche creati a nome terzi, con indipendente fatturazione, ma comune logistica di magazzino e spedizione. In questo modo, la collaborazione tra cliente, fornitore e aziende di vendita online viene facilitata con efficienti strumenti software. 4.3 Comunicare e (in)formare Azione: Farsi conoscere In passato, il modo per far conoscere una azienda e i suoi prodotti o servizi era la stampa, la TV e la radio. Oggi abbiamo Internet come il principale mezzo di divulgazione aziendale sia per quanto riguarda la quantit che la qualit dei contatti. L'uso di Internet ormai consolidato e chiunque si sente a suo agio quando ricerca informazioni commerciali online. I mezzi tradizionali (TV, radio, stampa) sono superficiali e servono ben poco a chi vuole approfondire. La ricerca online permette di consultare schede prodotti, foto, opinioni, confronti di prezzi e molto altro in pochi secondi. In Internet conta l'essere e non l'apparire. Tutti possono avere un sito internet, ma solo le aziende lungimiranti e che rispettano i suoi clienti producono dei contenuti validi. Il cliente ha bisogno di sapere prima di acquistare e solo una efficace presenza su Internet pu dare alle aziende la possibilit di essere credute e accettate sul mercato. Il farsi conoscere su Internet anche un processo di formazione della propria clientela tramite l'istruzione e la divulgazione di notizie pertinenti alla propria attivit aziendale. Per esempio: una azienda che vende ferramenta pu anche promuovere o divulgare, tramite Internet, dei corsi o Openlinea informatica S.r.l. Pagina 6 di 10

mettere a disposizione progetti da realizzare dai propri clienti, stimolando cos l'acquisto degli attrezzi necessari. Lo stesso nel settore dei servizi: contenuti culturali, di curiosit e utilit possono portare clienti a conoscere svariati settori come turismo e educazione. Tecnica: Gestione dei contenuti (CMS) I siti di successo sono quelli che sono utili a chi naviga in Internet. Per essere utile, un sito deve avere dei contenuti validi e essere sempre aggiornato. Negli ultimi anni, sono apparsi molti software per la gestione di siti rivolti all'informazione e divulgazione: sono i Content Management Systems (CMS) o Sistemi di Gestione dei Contenuti. Alcuni esempi : WordPress, Joomla!, Mambo e Drupal. I CMS sono quasi tutti open source, scaricabili gratuitamente e senza costi di licenza o altro. Moltissimi usano il linguaggio PHP e database MySQL che rende l'installazione e la manutenzione tecnica semplice ed economica. I siti prodotti con i CMS sono di alta qualit estetica e facilmente aggiornabili per quanto riguarda sia contenuto che apparenza. Esempi di siti gestiti con i CMS : http://www.corriereinformazione.it/ http://www.caf730.com/ http://www.desmm.com/ Confronto: Openlinea d assistenza nella scelta e installazione di CMS ai suoi clienti. Il database dell'utente Dittaweb pu essere integrato al software CMS tramite procedure appositamente sviluppate secondo la necessit del cliente. I software CMS vengono a complementare Dittaweb, che rimane un servizio di gestione aziendale e vendita online. 4.4 Decentralizzare Il passo successivo a farsi conoscere al pubblico distribuire le proprie attivit. Il modello seguito fino ad ora da quasi tutte le aziende quello di aver una sede fisica dove le persone si riuniscono per lavorare. Con Internet il telelavoro gi una realt e pu essere utilizzato per ridurre costi e dare ai dipendenti l'opportunit di avere una vita pi ricca senza sprechi di tempo e soldi in spostamenti in automobile o trasporti pubblici. Per l'azienda i vantaggi economici sono molti: risparmio in affitti per uffici, riscaldamento, aria condizionata e sicurezza sono solo alcuni esempi. Azione: Organizzare per decentralizzare Un ufficio centrale pu essere ridotto a un minimo di presenze fisiche di dipendenti se tutti sono collegati via Internet. Con le attuali linee ADSL possibile avere comunicazione video e voce (SKYPE) a costi irrisori. Il trasferimento e la condivisione di documenti pu essere implementata con sicurezza ed a basso costo. Il fattore chiave l'organizzazione aziendale. La maggior parte dei lavori realizzati in ufficio consiste in elaborazioni al computer, stampa documenti e invio di comunicazioni ad altri reparti o membri della azienda. Sono tutti lavori che una persona pu fare dalla propria abitazione. Tecnica: Uso di gestionale in rete L'uso di un software, capace di gestire diversi ruoli nel flusso del lavoro ed essere fruibile tramite internet senza la necessit di una infrastruttura, permette a persone di collaborare anche a grande distanze come se fossero presenti in una unica stanza. Inoltre, l'uso di dispositivi mobili con accesso alla rete permette un aggiornamento immediato dei dati aziendali nel caso in cui fossero necessari Openlinea informatica S.r.l. Pagina 7 di 10

spostamenti (rappresentanti, assistenza, controlli). Confronto: Dittaweb stato progettato per un uso distribuito ed adatto per essere applicato nel telelavoro. 4.5 Responsabilizzare Nessuno vuole sentirsi sostituibile come un pezzo di macchinario. La responsabilit sulle nostre azioni ci d quel senso di importanza necessario senza inflazionare l'ego. In una azienda, persone responsabilizzate lavorano con pi impegno e si sentono necessarie per il funzionamento dell'attivit commerciale. Inoltre, possono essere ricompensate o ammonite con oggettivit. Azione: Definire i flussi del lavoro Una catena lavorativa composta da singoli anelli che sono le persone responsabili per le diverse operazioni. Se qualcuno manca, tutto il processo ne risente. In ambienti poco organizzati dove tutti sono jolly e possono ricoprire qualsiasi posizione, la responsabilizzazione debole. Si guadagna in flessibilit e ridondanza, ma si perde nel responsabilizzare i membri dell'organizzazione. Tecnica: Accesso personalizzato al gestionale Se gli utenti del software gestionale hanno accesso limitato alle funzioni che servono allo svolgimento delle loro proprie mansioni, possiamo comporre una catena ordinata di elaborazioni dove ognuno fa la sua parte. Lo stesso vale per operazioni non compiute con l'aiuto del gestionale. Confronto: Dittaweb permette la creazioni di diversi tipi di utenti che rispecchiano i ruoli dentro una azienda: amministratore, supervisore vendite, responsabile punto di vendita, responsabile sito web, venditore/agente, commesso punto di vendita. 4.6 Partecipare (in societ) L'investimento pi importante che una azienda pu fare non in beni materiali, ma nella fiducia dei suoi clienti e della comunit dove opera. Oggi, si parla dell'oro come bene di rifugio e si prospettano investimenti in materie prime. In realt, possesso materiale implica una maggiore necessit di sicurezza e assicurazioni. L'azienda che crea una rete di amici ha a sua disposizione non solo clienti, ma supporto sociale e politico. Azione: Sviluppare i rapporti nella propria comunit Quando una azienda investe nelle persone e nelle attivit della comunit in cui radicata, mantiene una importanza sociale oltre che economica. Tecnica: Promuovere il commercio locale Quando la ricchezza viene reinvestita sul territorio che la genera, abbiamo un circolo virtuoso che aumenta la coesione sociale e migliora il rapporto tra aziende e cittadini. La valorizzazione delle risorse locali evita il degrado e favorisce la permanenza di professionalit nel territorio. Un progetto importante in questo senso portato avanti da Arcipelago SCEC . Confronto: L'uso dello SCEC pienamente supportato da Dittaweb che segue la filosofia di chiarezza, trasparenza e apertura verso la comunit con la sua variante dedicata ai gruppi di Openlinea informatica S.r.l. Pagina 8 di 10

acquisto solidali (vedi GAS-web) . 4.7 Innovare L'innovazione non deve essere intesa come la semplice produzione di qualcosa di nuovo per il consumo e quindi la vendita: questo solo un aspetto marginale. La vera innovazione concepire un nuovo paradigma che offra una visione nuova dell'ambito in cui uno si trova. Quando parliamo di crisi e collasso di un sistema, ammettiamo implicitamente che qualcosa di nuovo prender il suo posto. Azione: Operare fuori dal sistema Se il sistema tradizionale collassa o entra in grave crisi, l'unico posto sicuro al di fuori del sistema. In altre parole: dobbiamo essere indipendenti dal sistema corrente il pi possibile. Poter attingere a risorse che non sono a grave rischio, riduce la nostra dipendenza. Avere delle alternative per minimizzare le dipendenze pu significare sopravvivere ad un disastro. Tecnica: Non concentrarsi sul profitto Il sistema attuale caratterizzato da una ridotta importanza attribuita all'essere umano. Una azienda che focalizza l'attenzione sulle persone e non esclusivamente sul profitto esce gi, anche se parzialmente, dal sistema attuale. La forte tendenza a monetizzare tutto (salute, alimentazione, assistenza sociale etc.) porta la comunit ad non sapere come comportarsi quando mancano i soldi. Il fatto che ogni aspetto della vita sociale sia, in qualche modo, regolato dalla moneta porta ad uno straniamento psicologico da valori come la solidariet, carit e amore. Il collasso del sistema finanziario non deve implicare il collasso dell'aiuto reciproco che i membri di una societ devono offrirsi. Lo stesso vale per una azienda che opera in un contesto sociale. La mancanza di soldi (leggi credito) non deve implicare necessariamente la sua chiusura. Se i legami sociali della azienda sono forti, possibile trovare soluzioni o anche prodotti che sopravvivono a grave crisi. Togliere lo sguardo dal puro profitto avvicina l'azienda alla comunit e permette di trovare soluzioni che non dipendono esclusivamente dal sistema economico. Confronto: Dittaweb integrato con GAS-web , il servizio per la gestione di gruppi di acquisto solidali. Tramite una politica aziendale di sostegno della comunit, l'azienda potr offrire i suoi prodotti a prezzi molto ridotti o addirittura senza profitto a gruppi bisognosi della comunit (centro accoglienza, mense pubbliche, mercati solidali delle parrocchie etc.). Il controllo, per evitare abusi, garantito da un accesso al sistema ai soli autorizzati. La gestione dei gruppi di acquisto pu essere fatta dall'azienda stessa. 4.8 Evitare sprechi Usare male le risorse e non usarle affatto sono due lati dello sprecare. Spesso pensiamo solo alla inefficienza dei processi e non vediamo l'opportunit in cose non usate, ma alla nostra portata. Azione: Valutare risorse non ancora utilizzate Per stare nell'ambito informatico, il software libero oggi maturo e pu essere usato Openlinea informatica S.r.l. Pagina 9 di 10

professionalmente dalle imprese. Per libero si intende: 1. 2. 3. 4. Libert di eseguire il programma per qualsiasi scopo. Libert di studiare il programma e modificarlo. Libert di ridistribuire copie del programma in modo da aiutare il prossimo. Libert di migliorare il programma e di distribuirne pubblicamente i miglioramenti, in modo tale che tutta la comunit ne tragga beneficio.

Per la maggior parte delle aziende le libert 1 e 3 sono le pi interessanti. Aziende di software possono beneficiare di tutte e quattro libert. Tecnica: Capire il mondo del software libero Il software libero si contrappone al concetto di software proprietario che richiede il rispetto di regole di licenza molto restrittive. Spesso il software libero viene fornito sotto licenza GPL o LGPL. Il software open source non necessariamente software libero: i due si accomunano dal fatto di essere distribuiti con il codice sorgente. Per maggiori informazioni sul software libero vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Software_libero . In pratica, molte costose applicazioni proprietarie possono essere sostituite da applicazioni gratis del mondo del software libero, ecco alcuni comuni esempi:
Software proprietario MS Office MS Windows (ed altri OS) Internet Explorer Outlook Software libero OpenOffice Linux (Ubuntu ed altri) Mozilla Firefox Mozilla Thunderbird

Confronto: Dittaweb stato sviluppato con software libero (PHP) e utilizza per il suo funzionamento software libero (Linux, MySQL). Il vantaggio, oltre alla maggiore affidabilit, il grande risparmio nell'acquisto di licenze che viene passato direttamente ai clienti con canoni pi bassi. Dittaweb viene fornito come servizio (SaaS) e non richiede installazione o licenze di utilizzo, il suo uso viene pagato tramite un canone mensile. 5 - Conclusione La presente strategia non intende essere parte di un pensiero standard dentro il sistema attuale, ma un pezzo di ispirazione che permetta di passare ad una piattaforma etica e spirituale nel gestire le aziende. Come molti sanno, la crisi di un sistema ha un importante effetto: ci fa pensare ai fondamenti su cui il sistema appoggiato. Oggi abbiamo davanti una crisi di portata globale che porter cambiamenti radicali. Le aziende non spariranno, ma dovranno trasformarsi nelle loro strutture e nei loro comportamenti. Paulo Paganelli Openlinea informatica S.r.l.

Openlinea informatica S.r.l.

Pagina 10 di 10

You might also like